PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

alp89
07-12-2010, 20:26
sì, Bradley usalo anche come guardia ;)
anche perchè Rondo non dovresti mai toglierlo, è giovane, non si deve stancare! diglielo! :D

Bradley è più guardia che play. Se fosse 2 centimetri più alto avrebbe l'altezza perfetta per giocare in guardia, ma con gente come Kobe o D-Wade se non mette qualche muscolo rischia di andare sotto fisicamente a livello difensivo. Accoppiarlo a Rondo però è un rischio: non è un grandissimo tiratore, così come non lo è Rondo. Si rischia di essere abbastanza prevedibili, o per lo meno monodimensionali in attacco. Certo con questi due in transizione da rimbalzo difensivo si vola. Per renderlo ideale a giocare con RR tante sessioni di tiro, specie in uscita dai blocchi, e pesi per migliorarlo a livello di impatto fisico.
Un giocatore che si integrerebbe bene con Rondo, per me, è anche Hinrich. Ottimo tiratore dagli scarichi, ottimo difensore e grande intelligenza cestistica. Giocatore adatto alla TPO di Phil Jackson, ma anche ad un sistema offensivo meno sofisticato, al quale può dare ottime geometrie. E' anche sottovalutato come passatore, ma sa liberare bene il compagno di squadra. In difesa è una manna!

jjprice
07-12-2010, 21:49
13 ottobre 2010
100 Legend Way, Boston, MA

Mancano circa quindici giorni all’inizio del campionato e nel mio ufficio vedo solo cartacce sparse ovunque. Siamo ancora molto lontani da quello che è il mio modo di intendere la pallacanestro. I Boston Celtics che a momenti scenderanno in campo non mi hanno ancora dimostrato di essere la squadra che poco tempo fa ha portato i Los Angeles Lakers fino alla settima gara delle finali NBA. Sono cambiate parecchie cose dallo scorso 17 giugno. Rispetto all’anno passato il giocatore che mi dispiace maggiormente aver perso è senza dubbio Rasheed Wallace, che metteva insieme un talento e un’arroganza che facevano di lui un uomo chiave. La sua ultima partita è stata deliziosa, forse ha voluto concludere la sua carriera proprio per questo motivo, dimostrando ai numerosi critici che era lui ad avere ragione. In estate oltre a Sheed anche Tony Allen ha deciso di lasciarci per cercare nuove sfide con la maglia dei Memphis Grizzlies. Sinceramente non capisco la sua scelta. Lascia una squadra che puntava molto su di lui ed è attrezzata per arrivare in fondo per un’altra in cui il suo ruolo non cambia, ma che ha come obbiettivo massimo il raggiungimento dei playoff. Nonostante queste due perdite il nostro presidente, Rich Gotham, si è dimostrato ancora una volta molto attaccato ai tifosi e ha voluto regalar loro nuovi giocatori che portassero nuove speranze di calare il banner numero diciannove dal soffitto del Garden. Ci presentiamo al via con sette nuovi volti, di cui due sono stati scelti al draft. Il primo a firmare un contratto è stato Jermaine O’Neal, ala-centro versatile che arriva da una stagione di transizione ma che in passato ha messo in mostra grandi capacità di giocare sia lontano sia vicino al canestro. L’abbiamo voluto fortemente perché ci serviva un rimpiazzo di livello visto il ritiro di Rasheed e perché pensiamo che si possa inserire bene nel nostro sistema di gioco. Poco dopo la fine della stagione è venuto anche il momento del draft, in cui avevamo a disposizione due scelte. Essendo a conoscenza della volontà di Tony Allen di cambiare aria la nostra priorità era una guardia capace di correre e di difendere. Scegliamo, con il numero diciannove del primo giro, Avery Bradley, guardia di 1 metro e 88 da Texas. Inoltre, tra i giocatori del secondo giro, riconosciamo in Luke Harangody l’ala capace di tirare da tre punti che è venuta meno con il ritiro di Wallace e la perdita di Brian Scalabrine(che ha firmato per i Bulls), altro partente. Durante il mese di luglio si aggiunge al nostro organico anche Von Wafer, giovane guardia tiratrice che si completa perfettamente con Daniels e Bradley. Il nome più altisonante è però sicuramente quello di Shaquille O’Neal, quattro volte campione NBA giunto alla sua ultima avventura con trentotto anni sulle spalle, che ha firmato un biennale al minimo salariale. Il suo arrivo ci porta in dote peso, rimbalzi e pericolosità in post basso, oltre che un grande carisma e la voglia di vincere ancora un titolo. A Shaq, soprannominato subito dai suoi nuovi tifosi “The Big Shamrock”, non voglio concedere più di ventidue minuti a gara durante la stagione regolare, in modo da farlo rendere al massimo delle sue potenzialità e preservarlo per la post-season. Per questo motivo e viste le condizioni del ginocchio di Perkins, ho chiesto alla società un ulteriore sforzo per arrivate a un centro puro da far crescere nella lega minore per essere pronti quando “The Diesel” appenderà le scarpe al chiodo e che oggi possa completare la front-line. Dalla Turchia è stato quindi richiamato Semih Erden, centro europeo vecchio stile che avevamo scelto nel corso del draft del 2008 e poi mandato a fare esperienza in Europa. A fine agosto il roster è molto vario, ma sento che manca ancora qualcosa, un giocatore in grado di far riposare Rondo e Allen allo stesso tempo, senza dover assegnare questo compito al solo Robinson, ancora troppo incostante. Tra mille problemi e discussioni, riporto in maglia bianco-verde Delonte West, giocatore che era stato coinvolto nello scambio che tre estati fa portò Ray Allen nel Massachussetts. Essendo questi giocatori arrivati nei mesi di agosto e settembre, il nostro sistema di gioco ha ancora bisogno di ingranare per rendere al meglio. La presenza di Shaq mi ha indotto a dedicare una piccola parte del nostro playbook al triple post offense, di cui O’Neal ne conosce alla perfezione i meccanismi, mentre dando uno sguardo al passato alcuni schemi dei C’s del 1986 sono stati rispolverati e verranno gradualmente inseriti all’interno dei nostri giochi. Nonostante questi cambiamenti potete fidarvi, i Boston Celtics ci sono sempre e sono sempre gli stessi. Vecchi, cattivi e con la voglia di dimostrare che ci sono ancora, anche con centocinquanta chili in più, anche dopo la disfatta dello scorso 17 giugno. Ci sono ancora e ci saranno anche la notte dell’esordio, davanti al pubblico del Garden, per dimostrare a Philadelphia, a Miami e al mondo intero, che i veri "Big Three" sono sempre loro.

d6m
07-12-2010, 22:17
SEI UN CASINISTA! :D Inizia sta benedetta Asso e se minimo non mi fai 20 stagioni consecutive ti scomunico!!!

Ho trovato la Pace Interiore, lo trovata nella Bay Arena, dovevo seguire il cuore e l'istinto e non la ragione, questa squadra è nata per correre il campo, quindi si sposa perfettamente con me.

Il roster è il seguente:

PM: Curry Stephen, Warren Willie (arrivato dai Clippers, scambio Lin + 1°scelta'12 Warriors per proprio Warren e 1°scelta 12 Clippers)
G: Ellis Monta, Vujacic "Sasha" Alexander (l'ex Udine, arriva in Bay Arena, per Carney e Bell, spediti sempre in California ma alla corte di Coach Zen Barbatrucco Jackson:D )
AP: Wright Dorell, Sonny Weems (trade con TOR con Reggie Williams, stesso OVERALL, stesso stipendio, stesse "stelline" di gradimento, lo rivolevo!!!, diventato un mio soldato)
AG: Lee David, Udoh Ekpe, Wright Brandan, Radmanovic Vladamir
C: Biendrins Andris, Gazduric Dan

LET'S GO!!!:cool:

Complimenti, a JJ Price per l'intro, nocx (mettili sempre a pane e acqua e spalle al muro, rendono di più!!!) ed El Cabezon per report e vittorie!!

Charlie Baker
07-12-2010, 23:29
http://img97.imageshack.us/img97/1207/48247771.png

Charlie Baker
07-12-2010, 23:34
:doh, mi sono dimenticato di cambiare l'immagine principale... :doh:

NEXT GAME: vs SPURS (ESPN HD Broadcast)

d6m
08-12-2010, 00:13
Ho trovato la Pace Interiore, lo trovata nella Bay Arena, dovevo seguire il cuore e l'istinto e non la ragione, questa squadra è nata per correre il campo, quindi si sposa perfettamente con me.

Il roster è il seguente:

PM: Curry Stephen, Warren Willie (arrivato dai Clippers, scambio Lin + 1°scelta'12 Warriors per proprio Warren e 1°scelta 12 Clippers)
G: Ellis Monta, Vujacic "Sasha" Alexander (l'ex Udine, arriva in Bay Arena, per Carney e Bell, spediti sempre in California ma alla corte di Coach Zen Barbatrucco Jackson:D )
AP: Wright Dorell, Sonny Weems (trade con TOR con Reggie Williams, stesso OVERALL, stesso stipendio, stesse "stelline" di gradimento, lo rivolevo!!!, diventato un mio soldato)
AG: Lee David, Udoh Ekpe, Wright Brandan, Radmanovic Vladamir
C: Biendrins Andris, Gazduric Dan

LET'S GO!!!:cool:

Complimenti, a JJ Price per l'intro, nocx (mettili sempre a pane e acqua e spalle al muro, rendono di più!!!) ed El Cabezon per report e vittorie!!

Oracle Arena...HOME!!!
Si perchè dopo i Memphis Grizzlies, la Bay Arena, è la mia "seconda casa", niente freddo, niente stravolgimenti, niente progetti, niente di niente!!!, vogliamo divertire e far divertire il pubblico, con quello che abbiamo sempre fatto, ovvero, basket velocei, run & gun, tiro da tre, contropiede, insomma portiamo avanti la filosofia del vecchio coach Don Nelson, con una squadra adatta a questa filosofia che è anche la mia, poi penseremo a costruire il futuro, ma stavolta, lo faremo a modo nostro, ascoltando le critiche, ma difendendo la nostra coerenza e il nostro operato, abbiamo un ambiente ottimo, nuova dirigenza, un vice (Keith Smart), collaborativo come l'onesto Jay Triano, un ambiente carico, motivato che ci sostiene, come dimostra il quasi SOLD OUT in un match di apertura, tutto Californiano, arrivano i Los Angeles Clippers, dell'ex Baron Davis, del prospettissimo e devastante Blake Griffin e del talento puro di Eric Gordon, c'è anche Jeremy Lin in panchina, un altro nostro ex. Si parte....

Primo quarto che scorre via con % basse, mani freddisime (1/14 da 3 totale tra i due team) il 33% di media al tiro, l'iniziale 6-0 GSW, non dura a molto, Davis e Gordon, ricuciono, proprio il nazionale USA, spinge avanti di due gli ospiti per qualche minuto, a lui si affidano tutti i giochi di attacco, ma GSW ha in Step Curry un giocatore di alto livello, la sfida nel primo quarto è tra questi due, Gordon (8) e Curry (9), fanno chiudere in parità la sfida (18-18), GSW sembra avere un qualcosa in più, ma una difesa sui rimbalzi distratta e qualche persa di troppo, permette a LAC, di stare incollata al match.

Secondo quarto, la sensazione di fine 1°quarto era giusto, parziale di 12-0 per GSW (6 Curry, 3 Ellis e 3 Vujacic), aprono il varco e LAC accusa il colpo, quando GSW, corre in campo aperto e apre spazio per i tiratori, si può solo pregare e sperare nella luna storta del tiratore, si mantengono le distanze, anche perchè la difesa di GSW è insolitamente efficace, soltato qualche libero, mantiene ancora viva la speranza di LAC di stare nel match, ma l'inerzia è tutta in mano ai giallo-blu, padroni di casa, anche perchè Vujacic, Radmanovic e l'ex Willie Warren, offrono garanzie dalla panchina. 27-14 6-9 da tre, i numeri parziali di questo quarto, GSW avanti 45-32, Gordon rimane fermo a quota 8 all'intervallo, sale Griffin con 5 punti, LAC 4/17 al tiro in questo parziale. Curry 15, Ellis 9.

Si ritorna in campo, terzo quarto, match in controllo, anche in questo parziale, con il trio Ellis-Lee-Curry a dettare le danze, Baron Davis e Kaman provano a tenere il match vivo e ci riescono, LAC a meno 10 a fine del terzo quarto (65-55), la storia si ripete anche nell'ultimo quarto, controlla il match GSW, Los Angeles con il trio Kaman-Davis-Gordon, prova il LOSING EFFORT, ma tutto ciò porta due volte a -8, qui Ellis si issa e firma i jumper che spezzano le gambe ai Clips, che con un lampo di Aminu, arrivano anche a -7, ma a 17" dalla fine, un altro Jumper di un glaciale Ellis, chiude il lucchetto sul match, prima vittoria stagionale, casalinga per 87-78, Clips che provano, ma realmente sarebbe stata difficile, perchè erano i singoli a provarci e non la squadra, ottima prestazione difensiva, dei GSW, non abituati a difendere cmq cosi bene, ecco forse la chiave per coach d6m, ottenere una difesa, solida onesta e che si aiuti, qui nella Bay Arena, sperano di vedere dal coach, i miglioramenti in difesa, oltre che ad un attacco spettacolare. MVP del match: Step Curry 17p 4a 3pr, il top scorer è Monta Ellis, 24p e jumper che spezzano el gambe per la "rimonta" avversario, in doppia doppia anche Willie Warren 7p 4a 3/4 totale, buonissimo metronomo dalla panchina, che potrebbe far rimpiangere i Clips per averlo dato via, da buon ex, fa una ottima partita (Lin N.E.). Gli ospiti hanno Gordon da 21p, buono il suo apporto (male da tre), Kaman da 18+14p, Baron Davis 16 (14 nel secondo tempo), ma brutte percentuali, e un Griffin un pò in ombra ben marcato. Ottime sensazione per coach d6m, a trovato una squadra, fresca, reattiva, che sa cmq gestire ritmi e che ha nei trio Lee-Curry-Ellis, le gerarchie definite, per ogni esigenza, bisogna inquadrare ancora Dorell Wright, utile dietro anche se "virgola" in attacco, bene invece Radmanovic e Vujacic (ancora poca confidenza con il rilascio, ma questo appena prendo il tempo, fa sempre cesto), bene i mazzolatori, Udoh Ekpe il rookie, con buona mano e Gazduric, legna e rimbalzi.

Intato, ultima trade (a parte ev. Infortuni o acquisti sempre per essi dalla D-League), Dentro Sonny Weems (mio scudiero fedelissimo), Fuori a Toronto Reggie Williams (molto enigmatico) nel primo match, dal rilascio non troppo facile e intuitivo, entrambo con stesso overall, potenziale e salario, cosi felici tutti!!!:cool: :D ;)

Stay tuned!!:cool:

Complimenti per il reportGIORNALE, come sempre Charlie!!!

d6m
08-12-2010, 00:14
http://img97.imageshack.us/img97/1207/48247771.png

Sempre pregievole fattura e ottimamente scritto, very very good!!! :cool: :mano: :ave: ;) :)

SHATTERING
08-12-2010, 01:04
13 ottobre 2010
100 Legend Way, Boston, MA

Mancano circa quindici giorni all’inizio del campionato...

apperò :eek:
grande intro :)

...in questi giorni stò pensando di (re)iniziare l'associazione, sempre con i Wizards :fiufiu:
(perchè è da un po' che stavo modificando l'RR di Albys e forse sono arrivato al compromesso tra quello che avevo fatto io e il suo lavoro)

indecisione :stordita:

Charlie Baker
08-12-2010, 01:06
Sempre pregievole fattura e ottimamente scritto, very very good!!! :cool: :mano: :ave: ;) :)

Eh già...ogni tanto inserisco qualche novità come oggi...e ogni tanto dimentico di cambiare delle cose... :asd: Gran bella vittoria la tua...i Clips del 2kWorld sono più tosti di quelli molli del RealWorld...cavolo quanto vorrei il tuo Curry! :D

Charlie Baker
08-12-2010, 01:08
HO APPENA TERMINATO UNA DELLE GARE PIU' SENSAZIONALI DELLA MIA 2kCAREER!! :eek:

Ancient Mariner
08-12-2010, 08:29
Bradley è più guardia che play. Se fosse 2 centimetri più alto avrebbe l'altezza perfetta per giocare in guardia, ma con gente come Kobe o D-Wade se non mette qualche muscolo rischia di andare sotto fisicamente a livello difensivo. Accoppiarlo a Rondo però è un rischio: non è un grandissimo tiratore, così come non lo è Rondo. Si rischia di essere abbastanza prevedibili, o per lo meno monodimensionali in attacco. Certo con questi due in transizione da rimbalzo difensivo si vola. Per renderlo ideale a giocare con RR tante sessioni di tiro, specie in uscita dai blocchi, e pesi per migliorarlo a livello di impatto fisico.


Per quel che mi riguarda e per quel poco che l'ho visto io, Bradley non sarà un grandissimo tiratore, ma quando entra on fire non lo fermi più. Ricordiamoci che è un rookie, e ha ampi margini di crescita.

Ancient Mariner
08-12-2010, 08:35
http://img97.imageshack.us/img97/1207/48247771.png

Adesso mi devi dire come hai fatto a fare il rematch nella parte superiore della pagina in stile nba.com.

Charlie Baker
08-12-2010, 09:21
Adesso mi devi dire come hai fatto a fare il rematch nella parte superiore della pagina in stile nba.com.

Ne ero sicuro che ti saresti fatto sentire... :D
Ho fatto quattro semplici passaggi...


Ho fatto la cattura dello screen del desktop con un programma apposito;
Ho ritagliato la parte che mi interessava con Paint;
Ho cancellato tutte le scritte, riempiendo gli spazi vuoti con i colori di sfondo;
...e infine ho riscritto il tutto in ARIAL 9.


Una cosa semplice semplice... :D

alp89
08-12-2010, 09:37
Per quel che mi riguarda e per quel poco che l'ho visto io, Bradley non sarà un grandissimo tiratore, ma quando entra on fire non lo fermi più. Ricordiamoci che è un rookie, e ha ampi margini di crescita.

Certo che ha margini di crescita. Per questo ho consigliato di farlo allenare sul tiro. Non puoi fare affidamento su uno che mette solo tiri wide-open...lo metti sotto con estenuanti sessioni di tiro e poi lo fai andare in palestra a mettere su qualche muscolo in più. Ma comunque il materiale c'è.
Ma Marquis Daniels che fine ha fatto?In attacco è nullo ma in difesa è fenomenale!

d6m
08-12-2010, 12:16
Eh già...ogni tanto inserisco qualche novità come oggi...e ogni tanto dimentico di cambiare delle cose... :asd: Gran bella vittoria la tua...i Clips del 2kWorld sono più tosti di quelli molli del RealWorld...cavolo quanto vorrei il tuo Curry! :D

Eh si, i Clippers in game, con Gordon, "nonmollomai" Kaman e le giocate di Davis e la forza fisica di Griffin sono veramente tosti, fortuna per noi, che non hanno grande difesa. Curry è una delle cose che mi ha spinto ad andare ai Warriors (oltre a Lee, Ellis, il campo e le maglie!!!:D ), però ho trovato veramente una squadra adatta a me, loro sono nati per correre.

Ancient Mariner
08-12-2010, 12:20
Ne ero sicuro che ti saresti fatto sentire... :D
Ho fatto quattro semplici passaggi...


Ho fatto la cattura dello screen del desktop con un programma apposito;
Ho ritagliato la parte che mi interessava con Paint;
Ho cancellato tutte le scritte, riempiendo gli spazi vuoti con i colori di sfondo;
...e infine ho riscritto il tutto in ARIAL 9.


Una cosa semplice semplice... :D

1 - userò il tasto print
4 - hai scritto in paint? Con paint si riesce a tenere le scritte cosi ben allineate?

nocx
08-12-2010, 14:00
Dopo l'ultima sconfitta rimediata in quel di Miami seguo i consigli di d6m e metto tutti a pane e acqua:mad: :mad: ... E i risultati non tardano ad arrivare... Abbiamo due partite complesse in casa.. La prima contro Denver e la seconda è il derby di Los Angeles... Contro quelli che hanno vinto gli anelli... A differenza nostra... Contro i Nuggets ho avuto il primo problema "tecnico" con questo 2k11... Fine 3 quarto i giocatori non sono più rientrati in campo... Causa forse un mal funzionamento dell'illuminazione? Dispiace perchè stavamo giocando bene... Comunque usciamo simuliamo il rematch e vinciamo per 93 a 81...

Nel derby partiamo fortissimo,come nostro solito, per poi farci recuperare... I parziali dei quarti sono 27-17 27-25 26-31 30-27... Risultato finale Clippers 110 Lakers 100

MVP: Arenas con 23 pt e 13 ast Bene Griffin con 32 pt e 9 rb
Per i Lakers Kobe ne mette 33 e Gasol 20 ma non bastano... La prossima andiamo a giocarcela a Minnesota... Stay tuned!!!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
08-12-2010, 14:20
Lakers vs Rockets , prima (20-2) contro seconda (16-6) e sfida nella sfida tra Kobe Bryant e Kevin Martin, ovvero tra il 1° e il 2° cannoniere del campionato. E’ il test-verità perché nella strada verso il Back to Back soltanto due squadre sembrano essere attrezzate per eliminare L.A. anzitempo: Houston a Ovest e Miami a Est. E ancora una volta, l’ennesima, non tradiamo: vinciamo 109-104 e il Black Mamba (30 punti, 5 rimbalzi, 5 assist, 3 recuperi) la decide con tre assist che innescano prima una tripla di Dragic, poi una dunk di Ariza, poi il 2/2 chiave di Gasol ai liberi a 27” dalla fine! Kevin Martin (35 punti), non basta, lo scontro diretto è yellowiola e a 6 partite dalla fine i Lakers hanno già in tasca matematicamente il miglior record della Lega. Lascio le ultime partite al mio fido assistente Jim Cleamons che fa 4-2 e chiudiamo la regular season 25 vittorie e 4 sconfitte, miglior record assoluto nella storia del Barbatrucco a Nba 2K! Il coach “zen” vince il suo primo titolo di allenatore dell’anno a NBA 2K11 (il quinto in assoluto) e Kobe Bryant a 33 anni vince il suo primo Mvp stagionale a NBA 2K11 (26.0 punti, 3.8 assist, 50.9% al tiro, 34.1% da tre, 87.3% ai liberi). Il miglior 6° uomo è il droide J.J. Bennett (ala degli Oklahoma City Thunder), la Rivelazione (o giocatore Maggiormente Migliorato) è DeMarcus Cousins dei Kings (11.2 punti, 6.5 rimbalzi, 1.4 stoppate), mentre il Droid of the Year se lo aggiudica tale Lenny Smith, play dei Portland Trailblazers che ha chiuso la sua stagione a 13.8 punti e 4.7 assist. Gerald Wallace dei Bobcats è il Miglior Difensore.
http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/4226-2/phil-jackson-kobe-bryant-capt_167d73206ada4a4d8bde50b348dcd597_lakers_jackson_ny170.jpg

Questi gli accoppiamenti dei playoff.

WESTERN CONFERENCE: Los Angeles Lakers (1) – Denver Nuggets (8), Portland Trailblazers (4) – Minnesota T’Wolves (5), Golden State Warriors (3) – Oklahoma City Thunder (6), Houston Rockets (2) – Utah Jazz (7). EASTERN CONFERENCE: Atlanta Hawks (1) – Orlando Magic (8), Boston Celtics (4) – Toronto Raptors (5), Chicago Bulls (3) – Milwaukee Bucks (6), Miami Heat (2) – Charlotte Bobcats (7).

Spicca nei playoff la mancanza dei San Antonio Spurs, ma i Texani hanno dovuto far fronte al grave infortunio ai legamenti di Tony Parker che – come Wade l’anno scorso – dovrà stare fermo dai 6 agli 8 mesi, condizionando dunque anche la prossima stagione degli “Speroni” (infortunio ai legamenti anche per Rashard Lewis dei Magic, rientrerà tra 4 mesi). Sorpresissime i Warrios (terzi a Ovest) e i Raptors (quinti a Est), spicca anche l’assenza dei New York Knicks che l’anno scorso trascinarono i Miami Heat fino alla “bella” delle Eastern Conference Finals 2K11. Noi cominciamo contro i Nuggets, non sarà per niente facile.
PHIL JACKSON SI RITIRA?
E' la voce che si sta rincorrendo in queste ore nel 2KUniverse. Da Nba.com non è arrivata nessuna comunicazione ufficiale, ma il contratto gli scade quest'anno e non c'è stata nessuna richiesta di rinnovo. Tutto fa presupporre che P.J. si ritiri alla fine di questi playoff. Cominciano anche a spuntare i nomi per il possibile sostituto e si fa sempre più insistente la candidatura di Kurt Rambis, uno di casa. Se si potesse, promuoverei Jim Cleamons da assistente a capo allenatore, ma non credo si possa.

Bisy
08-12-2010, 14:53
INTERVISTA ESCLUSIVA AL NUOVO OWNER DEGLI HORNETS CHARLIE BAKER
by Adam Gontier

AG: Innanzitutto buonasera!
CB: Buonasera a te!
[CB: Beh, io l'anno scorso sono rimasto stregato dal talentino dei Warriors Stephen Curry, un realizzatore che con quelle mani potrebbe fare veramente qualsiasi cosa.AG: Ma io e tu sappiamo che i tuoi sogni impossibili sono altri...
CB: Ehi Adam, sarai mica una spia russa della CIA? :D
Mi conosci troppo bene amico. Beh, per risponderti al meglio, ho sempre sognato un superquintetto di supercampioni con RONDO-WADE-GINOBILI-NOWITZKI-GASOL...ma diciamocelo, è come tornare a casa dopo aver vinto il titolo NBA ed aver fatto festa tutta la notte, dare per caso un'occhiata alla schedina del SuperEnalotto di turno e rendersi conto che si è vinto 200 milioni di €, cominci a saltare come un pazzo per la casa, entri in camera da letto per metterti a saltar sul letto e ti ritrovi davanti a te Jessica Alba, Megan Fox, Mariah Carey, Beyoncè, Shakira e Sophia Bush...TUTTE INSIEME: nemmeno nel più bel sogno erotico potrebbe capitare una cosa del genere! :asd:
. Ma nelle ultime ore si è aggiunto un nuovo volto che entrerà in modo decisivo a far parte delle rotazioni di coach Williams, ovvero Joe Alexander.
CB: Mai e poi mai...a parte qualche toccatina qua e la... :D
AG: E' stato un piacere Charlie, e buona fortuna per questa sera...
CB: Grazie a te Adam, ma ricorda che per me la fortuna non esiste! Buona serata mondo!
Ahh Curry , il piu' eccitante di tutti !!ma diciamocelo, è come tornare a casa dopo aver vinto il titolo NBA ed aver fatto festa tutta la notte, dare per caso un'occhiata alla schedina del SuperEnalotto di turno e rendersi conto che si è vinto 200 milioni di €, cominci a saltare come un pazzo per la casa, entri in camera da letto per metterti a saltar sul letto e ti ritrovi davanti a te Jessica Alba, Megan Fox, Mariah Carey, Beyoncè, Shakira e Sophia Bush...:D Questa e' troppo bella !!
Alexander e' un tuo vecchio pallino...gira e rigira...
e le toccatine con quelle 4 o 5 nel letto...bhe e' il minimo !!!:D altro che scaramanzia ...
13 ottobre 2010
100 Legend Way, Boston, MA

Mancano circa quindici giorni all’inizio del campionato e nel mio ufficio vedo solo cartacce sparse ovunque. Siamo ancora molto lontani da quello che è il mio modo di intendere la pallacanestro. I Boston Celtics che a momenti scenderanno in campo non mi hanno ancora dimostrato di essere la squadra che poco tempo fa ha portato i Los Angeles Lakers fino alla settima gara delle finali NBA. . Ci sono ancora e ci saranno anche la notte dell’esordio, davanti al pubblico del Garden, per dimostrare a Philadelphia, a Miami e al mondo intero, che i veri "Big Three" sono sempre loro.
Bhe jj...da premio giornalistico ;)

Lakers vs Rockets , prima (20-2) contro seconda (16-6) e sfida nella sfida tra Kobe Bryant e Kevin Martin, ovvero tra il 1° e il 2° cannoniere del campionato. E’ il test-verità perché nella strada verso il Back to Back soltanto due squadre sembrano essere attrezzate per eliminare L.A. anzitempo: Houston a Ovest e Miami a Est. E ancora una volta, l’ennesima, non tradiamo: vinciamo 109-104 e il Black Mamba (30 punti, 5 rimbalzi, 5 assist, 3 recuperi) la decide con tre assist che innescano prima una tripla di Dragic, poi una dunk di Ariza, poi il 2/2 chiave di Gasol ai liberi a 27” dalla fine! Kevin Martin (35 punti), non basta, lo scontro diretto è yellowiola e a 6 partite dalla fine i Lakers hanno già in tasca matematicamente il miglior record della Lega. Lascio le ultime partite al mio fido assistente Jim Cleamons che fa 4-2 e chiudiamo la regular season 25 vittorie e 4 sconfitte, miglior record assoluto nella storia del Barbatrucco a Nba 2K! Il coach “zen” vince il suo primo titolo di allenatore dell’anno a NBA 2K11 (il quinto in assoluto) e Kobe Bryant a 33 anni vince il suo primo Mvp stagionale a NBA 2K11 (26.0 punti, 3.8 assist, 50.9% al tiro, 34.1% da tre, 87.3% ai liberi). Il miglior 6° uomo è il droide J.J. Bennett (ala degli Oklahoma City Thunder), la Rivelazione (o giocatore Maggiormente Migliorato) è DeMarcus Cousins dei Kings (11.2 punti, 6.5 rimbalzi, 1.4 stoppate), mentre il Droid of the Year se lo aggiudica tale Lenny Smith, play dei Portland Trailblazers che ha chiuso la sua stagione a 13.8 punti e 4.7 assist. Gerald Wallace dei Bobcats è il Miglior Difensore.
http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/4226-2/phil-jackson-kobe-bryant-capt_167d73206ada4a4d8bde50b348dcd597_lakers_jackson_ny170.jpg

Questi gli accoppiamenti dei playoff.

WESTERN CONFERENCE: Los Angeles Lakers (1) – Denver Nuggets (8), Portland Trailblazers (4) – Minnesota T’Wolves (5), Golden State Warriors (3) – Oklahoma City Thunder (6), Houston Rockets (2) – Utah Jazz (7). EASTERN CONFERENCE: Atlanta Hawks (1) – Orlando Magic (8), Boston Celtics (4) – Toronto Raptors (5), Chicago Bulls (3) – Milwaukee Bucks (6), Miami Heat (2) – Charlotte Bobcats (7).

Spicca nei playoff la mancanza dei San Antonio Spurs, ma i Texani hanno dovuto far fronte al grave infortunio ai legamenti di Tony Parker che – come Wade l’anno scorso – dovrà stare fermo dai 6 agli 8 mesi, condizionando dunque anche la prossima stagione degli “Speroni” (infortunio ai legamenti anche per Rashard Lewis dei Magic, rientrerà tra 4 mesi). Sorpresissime i Warrios (terzi a Ovest) e i Raptors (quinti a Est), spicca anche l’assenza dei New York Knicks che l’anno scorso trascinarono i Miami Heat fino alla “bella” delle Eastern Conference Finals 2K11. Noi cominciamo contro i Nuggets, non sarà per niente facile.
PHIL JACKSON SI RITIRA?
E' la voce che si sta rincorrendo in queste ore nel 2KUniverse. Da Nba.com non è arrivata nessuna comunicazione ufficiale, ma il contratto gli scade quest'anno e non c'è stata nessuna richiesta di rinnovo. Tutto fa presupporre che P.J. si ritiri alla fine di questi playoff. Cominciano anche a spuntare i nomi per il possibile sostituto e si fa sempre più insistente la candidatura di Kurt Rambis, uno di casa. Se si potesse, promuoverei Jim Cleamons da assistente a capo allenatore, ma non credo si possa.


Innanzitutto complimenti per gli stimoli che riesci a crearti quotidianamente, e per il risultato parziale dell'annata !!
per quanto riguarda il ritiro di PHIL, qualcosa mi dice che la sua anima restera' a prescindere nel 2kWorld , come se qualcuno alle sue spalle con un Joipad in mano tiri i fili e continui a farlo "vivere per sempre"..;)

Bisy
08-12-2010, 14:58
gli ultimi 2 REACAP ONIRICI....:D
quello con Chicago bellissimo ,per il match.I prossimi VIDEO saranno quelli REALI dei nuovi Knicks ...so cazzi !!;)
A MIAMI http://www.youtube.com/watch?v=T2dNNQ2MlRI

A CHICAGO http://www.youtube.com/watch?v=IFsghuRMXIE

Charlie Baker
08-12-2010, 15:16
San Antonio @ New Orleans: Recap (http://www.youtube.com/watch?v=_Yyrw9zRUis)

UNA DELLE PARTITE PIU' BELLE MAI GIOCATE!

d6m
08-12-2010, 15:29
Oracle Arena...HOME!!!
Si perchè dopo i Memphis Grizzlies, la Bay Arena, è la mia "seconda casa", niente freddo, niente stravolgimenti, niente progetti, niente di niente!!!, vogliamo divertire e far divertire il pubblico, con quello che abbiamo sempre fatto, ovvero, basket velocei, run & gun, tiro da tre, contropiede, insomma portiamo avanti la filosofia del vecchio coach Don Nelson, con una squadra adatta a questa filosofia che è anche la mia, poi penseremo a costruire il futuro, ma stavolta, lo faremo a modo nostro, ascoltando le critiche, ma difendendo la nostra coerenza e il nostro operato, abbiamo un ambiente ottimo, nuova dirigenza, un vice (Keith Smart), collaborativo come l'onesto Jay Triano, un ambiente carico, motivato che ci sostiene, come dimostra il quasi SOLD OUT in un match di apertura, tutto Californiano, arrivano i Los Angeles Clippers, dell'ex Baron Davis, del prospettissimo e devastante Blake Griffin e del talento puro di Eric Gordon, c'è anche Jeremy Lin in panchina, un altro nostro ex. Si parte....

Primo quarto che scorre via con % basse, mani freddisime (1/14 da 3 totale tra i due team) il 33% di media al tiro, l'iniziale 6-0 GSW, non dura a molto, Davis e Gordon, ricuciono, proprio il nazionale USA, spinge avanti di due gli ospiti per qualche minuto, a lui si affidano tutti i giochi di attacco, ma GSW ha in Step Curry un giocatore di alto livello, la sfida nel primo quarto è tra questi due, Gordon (8) e Curry (9), fanno chiudere in parità la sfida (18-18), GSW sembra avere un qualcosa in più, ma una difesa sui rimbalzi distratta e qualche persa di troppo, permette a LAC, di stare incollata al match.

Secondo quarto, la sensazione di fine 1°quarto era giusto, parziale di 12-0 per GSW (6 Curry, 3 Ellis e 3 Vujacic), aprono il varco e LAC accusa il colpo, quando GSW, corre in campo aperto e apre spazio per i tiratori, si può solo pregare e sperare nella luna storta del tiratore, si mantengono le distanze, anche perchè la difesa di GSW è insolitamente efficace, soltato qualche libero, mantiene ancora viva la speranza di LAC di stare nel match, ma l'inerzia è tutta in mano ai giallo-blu, padroni di casa, anche perchè Vujacic, Radmanovic e l'ex Willie Warren, offrono garanzie dalla panchina. 27-14 6-9 da tre, i numeri parziali di questo quarto, GSW avanti 45-32, Gordon rimane fermo a quota 8 all'intervallo, sale Griffin con 5 punti, LAC 4/17 al tiro in questo parziale. Curry 15, Ellis 9.

Si ritorna in campo, terzo quarto, match in controllo, anche in questo parziale, con il trio Ellis-Lee-Curry a dettare le danze, Baron Davis e Kaman provano a tenere il match vivo e ci riescono, LAC a meno 10 a fine del terzo quarto (65-55), la storia si ripete anche nell'ultimo quarto, controlla il match GSW, Los Angeles con il trio Kaman-Davis-Gordon, prova il LOSING EFFORT, ma tutto ciò porta due volte a -8, qui Ellis si issa e firma i jumper che spezzano le gambe ai Clips, che con un lampo di Aminu, arrivano anche a -7, ma a 17" dalla fine, un altro Jumper di un glaciale Ellis, chiude il lucchetto sul match, prima vittoria stagionale, casalinga per 87-78, Clips che provano, ma realmente sarebbe stata difficile, perchè erano i singoli a provarci e non la squadra, ottima prestazione difensiva, dei GSW, non abituati a difendere cmq cosi bene, ecco forse la chiave per coach d6m, ottenere una difesa, solida onesta e che si aiuti, qui nella Bay Arena, sperano di vedere dal coach, i miglioramenti in difesa, oltre che ad un attacco spettacolare. MVP del match: Step Curry 17p 4a 3pr, il top scorer è Monta Ellis, 24p e jumper che spezzano el gambe per la "rimonta" avversario, in doppia doppia anche Willie Warren 7p 4a 3/4 totale, buonissimo metronomo dalla panchina, che potrebbe far rimpiangere i Clips per averlo dato via, da buon ex, fa una ottima partita (Lin N.E.). Gli ospiti hanno Gordon da 21p, buono il suo apporto (male da tre), Kaman da 18+14p, Baron Davis 16 (14 nel secondo tempo), ma brutte percentuali, e un Griffin un pò in ombra ben marcato. Ottime sensazione per coach d6m, a trovato una squadra, fresca, reattiva, che sa cmq gestire ritmi e che ha nei trio Lee-Curry-Ellis, le gerarchie definite, per ogni esigenza, bisogna inquadrare ancora Dorell Wright, utile dietro anche se "virgola" in attacco, bene invece Radmanovic e Vujacic (ancora poca confidenza con il rilascio, ma questo appena prendo il tempo, fa sempre cesto), bene i mazzolatori, Udoh Ekpe il rookie, con buona mano e Gazduric, legna e rimbalzi.

Intato, ultima trade (a parte ev. Infortuni o acquisti sempre per essi dalla D-League), Dentro Sonny Weems (mio scudiero fedelissimo), Fuori a Toronto Reggie Williams (molto enigmatico) nel primo match, dal rilascio non troppo facile e intuitivo, entrambo con stesso overall, potenziale e salario, cosi felici tutti!!!:cool: :D ;)

Stay tuned!!:cool:

Complimenti per il reportGIORNALE, come sempre Charlie!!!

Si perde in trasferta (simulata) a Charlotte, trascinata da un grande ex come Step Jackson che ne rifila 30. La prossima di due in casa è un vecchio e memorabile ricordo, i Memphis Grizzlies, cresciuti da me nel 2k9 world, con ottimi prospetti e tanti bei momenti passati insieme, non si può scordare il "pirmo amore 2k":D ,l ma ora siamo a Golden State, piazza calda e vogliosa di grande pallacanestro, i ricordi e sentimenti sempre benevoli, nei confronti di ex, si mettono da parte, alla palla a due.

1°Quarto
Si inizia subito, match equilibrato, intenso, le difese, sembrano essere ben chiuse, Memphis si affida al duo Gay-Randolph (13 in coppia), per scardinare la difesa californiana, anche perchè il primo quarto di Mayo e Conley (0/3), non promette niente di buono, Golden State, risponde, con Biendrins, cercato, molto in area insieme a Lee, a loro si aggiungono i jumper di Monta Ellis, mentre Curry, si mette al servizio della squadra. 0/6 da tre per GSW, mentre 1/3 per MEM (unico "goal") con Rudy Gay. 22-18 GSW

2°Quarto
Si sveglia Mayo con5 in fila, sembra presagire, che l'ondata oceanica di attacco e punti, parta dall'ex Trojans, MEM, si riporta sul +1 in varie occasioni, poi quando la panchina ospite, sembra entrata nel match, MEM, vola nel punteggio +4 e con inerzia totale del match, ma nona veva fatto i conti con una difesa più tosta che nel passato e con un certo Step Curry, l'ex Davidson, figlio di Dell Curry (ex Hornets), che inizia a macinare gioco, prima si scalda con un 2+1, poi mette altri 13 punti in fila ONFIRE!!!, Time OUT MEM, Golden State, vola al +8, al rientro dal time-out, Ellis e Biendrins, mantengono il vantaggio e si finisce sul +10 GSW (54-44). Randolph 13+6r, ma out per infortunio (strappo lombare 2-4 sett.), Gay e Mayo (9); Curry 19 (16 nel secondo tempo), Ellis 9 cosi come Biendrins.

3°Quarto
Dopo l'intervallo lungo, si ritorna in campo, senza Randolph per gli ospiti, ma questo, non ferma il gioco di Memphis, anzi Mayo e Gay si caricano sulle spalle la squadra, "liberati" dal servire sotto le plance "Zach Attack", fanno tornare prepotentemente nel match gli ospiti, GSW, smette di giocare di squadra, si affida al talento naturale dei suoi singoli, ma Lee, oggi sembra fuori condizione, Dorell Wright ancora sembra un oggetto misterioso in attacco, quando anche Conley si iscrive al match, il sorpasso a fine quarto è scritto 72-73 per MEM.

Si inizia l'ultimo periodo Weems, Warren, Vujacic e un sorprendete Udoh, protano di nuovo il match dalla parte di GSW, toccando per qualche minuto il +6/+8, ma Gay e Mayo, sono decisamente indemoniati, Conley sembra reattivo e più nel match, rispetto al primo tempo e Memphis è sempre li incollata, anzi negli ultimi 2' si porta anche in vantaggio, ma i jumper di Ellis, la mantegono a distanza, ma appena GSW si distrae un pò, non trovando niente da Lee (veramente out) e da un Wright per ora onesto solo dietro, Mayo riporta avanti di uno i Grizz viaggianti, Biendrins si mangia un sottomano fatto, Gay arrichisce il tutto con un jumper difficilissimo, tabellone che recita +3 per Grizz!!!, sembra finita mancano meno di 40", ancora un altra beffa all'orizzonte????, no perchè a differenza di TOR, abbiamo un certo Step Curry che impatta con coraggio e freddezza il match a -20" dalla fine, con un silurio terra aria dopo un "step back" in arresto e tiro. Non è finita, match in mano a MEM, come ne ho visti tanti quando guidavo i T-Raps, stavolta il finale è diverso, Gay con pressione e mano in faccia di Wright sbaglia il tiro della vittoria, rimbalzo Gay e tutti al supplementare 103 pari. :eek:

OVERTIME

Si parte per l'overtime (il terzo totale in nba2k11), con MEM subito meglio dai blocchi, Lee con 5 falli viene fatto sedere per il rookie Ekpe Udoh, Mayo e Gay ancora sugli scudi, ma stavolta, Step Curry non è da solo, Ellis che nell'ultimo quarto aveva messo un tripla e un jumper che sembrava aver chiuso i regolamentari, ritorna cecchino, ma a sparigliare il tutto, ci pensa un sontuoso e superlativo Mr. "Money" Sonny Weems, nel supplementare ne mette 7, con il 2+1 si DUNk in faccia a Gay, che chiude il match sul +7 MEM!!! Oracle Arena in delirio, per l'esordio casalingo, neo arrivato e cercato a tutti costi da coach d6m, lo ripaga cosi, vittoria finale e prima in un supplementare per 114 a 110. MVP del match: Step Curry: 33p 5a 2pr 2b, a lui si aggiunge un Ellis da 24p 4r 3pr, Biendrins 11p (5/7 tot), 9r, poi la sopresa Udoh 6p+7r+2b (e ottime cose in dif. e att. nell'overtime), e il match winner del supplementare ovvero Sonny Weems che ripaga la mia fiducia (15p 4r 2b). Memphis chiude con il quintetto in doppia cifra, Gay 36 (mostruoso a tratti), Mayo 28 (cecchino quando la palla scotta), Conley 11 e Marc Gasol 10, più i 13p+6reb di Randolph del primo tempo.

Che dire una vittoria voluta, finalmente anche al supplementare, dove stavolta la difesa sull'ultimo tiro a pagato ed è stata fondamentale, benissimo il mio "scudiero" Weems, cosi come ottimo ancora Warren 9p (6 nell'ultimo quarto decisivi), bene Udoh, abbiamoa vuto 38 punti dalla panchina, 16 punti con i secondi tiri e ben 12 stoppate frutto di ttime chiusure e tanta buona difesa, l'infortunio a Randolph, ci ha favoriti, anche se con lui in campo il primo tempo era +10 per noi e forse Gay e Mayo, non si responsabilizzavano cosi troppo. Devo ancora scoprire bene Dorell Wright, che in difesa, sembra veramente essere uno che la sa lunga, ma in attacco è un pò un corpo estraneo, ma è ancora presto. Prossimo match ancora in casa contro...i BOSTON CELTICS, c'è da vendicarsi, della sconfitta al TD Garden quando allenavo Toronto, con questa difesa e questo Curry, possiamo dire la nostra.

Stay tuned!!!:cool:

d6m
08-12-2010, 15:46
San Antonio @ New Orleans: Recap (http://www.youtube.com/watch?v=_Yyrw9zRUis)

UNA DELLE PARTITE PIU' BELLE MAI GIOCATE!

Posso capire il dissapunto, per lo sconforto e per quel jumper del Beli che non entra, lo provato molto spesso, (tre volte con i Raptors), sono soddisfatto di vedere Bayless, cosi attivo e che hai un mio "pupillo", Sonny Weems, mettilo alla prova, con penetrazioni e con jumper dagli angoli o mezzi angoli, saprà darti molto. ;)

d6m
08-12-2010, 15:48
Dopo l'ultima sconfitta rimediata in quel di Miami seguo i consigli di d6m e metto tutti a pane e acqua:mad: :mad: ... E i risultati non tardano ad arrivare... Abbiamo due partite complesse in casa.. La prima contro Denver e la seconda è il derby di Los Angeles... Contro quelli che hanno vinto gli anelli... A differenza nostra... Contro i Nuggets ho avuto il primo problema "tecnico" con questo 2k11... Fine 3 quarto i giocatori non sono più rientrati in campo... Causa forse un mal funzionamento dell'illuminazione? Dispiace perchè stavamo giocando bene... Comunque usciamo simuliamo il rematch e vinciamo per 93 a 81...

Nel derby partiamo fortissimo,come nostro solito, per poi farci recuperare... I parziali dei quarti sono 27-17 27-25 26-31 30-27... Risultato finale Clippers 110 Lakers 100

MVP: Arenas con 23 pt e 13 ast Bene Griffin con 32 pt e 9 rb
Per i Lakers Kobe ne mette 33 e Gasol 20 ma non bastano... La prossima andiamo a giocarcela a Minnesota... Stay tuned!!!

Bella vittoria nel derby!!! I clips, In-Game, non sono niente male!!!

GO coach nocx!!!;)

d6m
08-12-2010, 15:58
gli ultimi 2 REACAP ONIRICI....:D
quello con Chicago bellissimo ,per il match.I prossimi VIDEO saranno quelli REALI dei nuovi Knicks ...so cazzi !!;)
A MIAMI http://www.youtube.com/watch?v=T2dNNQ2MlRI

A CHICAGO http://www.youtube.com/watch?v=IFsghuRMXIE

A Miami questi BIG THREE, scomodissimi e ingestibili!!! ottimo però il "losing effort" e il rientro, di orgoglio e cuore, per un passivo, meno largo!!!;)

A Chicago, un duo su tutti STAT+NASH, quella tripla in transizione.....:eek: :sbavvv: :eek: poi un D-Rose, stellare quasi un MJ in miniatura, bella vittoria!!!

Ottimi video Bisy!! Good:cool: :D

Bisy
08-12-2010, 16:25
A Miami questi BIG THREE, scomodissimi e ingestibili!!! ottimo però il "losing effort" e il rientro, di orgoglio e cuore, per un passivo, meno largo!!!;)

A Chicago, un duo su tutti STAT+NASH, quella tripla in transizione.....:eek: :sbavvv: :eek: poi un D-Rose, stellare quasi un MJ in miniatura, bella vittoria!!!

Ottimi video Bisy!! Good:cool: :D
. La prossima di due in casa è un vecchio e memorabile ricordo, i Memphis Grizzlies, cresciuti da me nel 2k9 world, con ottimi prospetti e tanti bei momenti passati insieme, non si può scordare il "pirmo amore 2k":D ,l ma ora siamo a Golden State, piazza calda e vogliosa di grande pallacanestro, i ricordi e sentimenti sempre benevoli, nei confronti di ex, si mettono da parte, alla palla a due.

1°Quarto
Si inizia subito, match equilibrato, intenso, le difese, sembrano essere ben chiuse, Memphis si affida al duo Gay-Randolph (13 in coppia), per scardinare la difesa californiana, anche perchè il primo quarto di Mayo e Conley (0/3), non promette niente di buono, Golden State, risponde, con Biendrins, cercato, molto in area insieme a Lee, a loro si aggiungono i jumper di Monta Ellis, mentre Curry, si mette al servizio della squadra. 0/6 da tre per GSW, mentre 1/3 per MEM (unico "goal") con Rudy Gay. 22-18 GSW

2°Quarto
Si sveglia Mayo con5 in fila, sembra presagire, che l'ondata oceanica di attacco e punti, parta dall'ex Trojans, MEM, si riporta sul +1 in varie occasioni, poi quando la panchina ospite, sembra entrata nel match, MEM, vola nel punteggio +4 e con inerzia totale del match, ma nona veva fatto i conti con una difesa più tosta che nel passato e con un certo Step Curry, l'ex Davidson, figlio di Dell Curry (ex Hornets), che inizia a macinare gioco, prima si scalda con un 2+1, poi mette altri 13 punti in fila ONFIRE!!!, Time OUT MEM, Golden State, vola al +8, al rientro dal time-out, Ellis e Biendrins, mantengono il vantaggio e si finisce sul +10 GSW (54-44). Randolph 13+6r, ma out per infortunio (strappo lombare 2-4 sett.), Gay e Mayo (9); Curry 19 (16 nel secondo tempo), Ellis 9 cosi come Biendrins.

3°Quarto
Dopo l'intervallo lungo, si ritorna in campo, senza Randolph per gli ospiti, ma questo, non ferma il gioco di Memphis, anzi Mayo e Gay si caricano sulle spalle la squadra, "liberati" dal servire sotto le plance "Zach Attack", fanno tornare prepotentemente nel match gli ospiti, GSW, smette di giocare di squadra, si affida al talento naturale dei suoi singoli, ma Lee, oggi sembra fuori condizione, Dorell Wright ancora sembra un oggetto misterioso in attacco, quando anche Conley si iscrive al match, il sorpasso a fine quarto è scritto 72-73 per MEM.

Si inizia l'ultimo periodo Weems, Warren, Vujacic e un sorprendete Udoh, protano di nuovo il match dalla parte di GSW, toccando per qualche minuto il +6/+8, ma Gay e Mayo, sono decisamente indemoniati, Conley sembra reattivo e più nel match, rispetto al primo tempo e Memphis è sempre li incollata, anzi negli ultimi 2' si porta anche in vantaggio, ma i jumper di Ellis, la mantegono a distanza, ma appena GSW si distrae un pò, non trovando niente da Lee (veramente out) e da un Wright per ora onesto solo dietro, Mayo riporta avanti di uno i Grizz viaggianti, Biendrins si mangia un sottomano fatto, Gay arrichisce il tutto con un jumper difficilissimo, tabellone che recita +3 per Grizz!!!, sembra finita mancano meno di 40", ancora un altra beffa all'orizzonte????, no perchè a differenza di TOR, abbiamo un certo Step Curry che impatta con coraggio e freddezza il match a -20" dalla fine, con un silurio terra aria dopo un "step back" in arresto e tiro. Non è finita, match in mano a MEM, come ne ho visti tanti quando guidavo i T-Raps, stavolta il finale è diverso, Gay con pressione e mano in faccia di Wright sbaglia il tiro della vittoria, rimbalzo Gay e tutti al supplementare 103 pari. :eek:

OVERTIME

Si parte per l'overtime (il terzo totale in nba2k11), con MEM subito meglio dai blocchi, Lee con 5 falli viene fatto sedere per il rookie Ekpe Udoh, Mayo e Gay ancora sugli scudi, ma stavolta, Step Curry non è da solo, Ellis che nell'ultimo quarto aveva messo un tripla e un jumper che sembrava aver chiuso i regolamentari, ritorna cecchino, ma a sparigliare il tutto, ci pensa un sontuoso e superlativo Mr. "Money" Sonny Weems, nel supplementare ne mette 7, con il 2+1 si DUNk in faccia a Gay, che chiude il match sul +7 MEM!!! Oracle Arena in delirio, per l'esordio casalingo, neo arrivato e cercato a tutti costi da coach d6m, lo ripaga cosi, vittoria finale e prima in un supplementare per 114 a 110. MVP del match: Step Curry: 33p 5a 2pr 2b, a lui si aggiunge un Ellis da 24p 4r 3pr, Biendrins 11p (5/7 tot), 9r, poi la sopresa Udoh 6p+7r+2b (e ottime cose in dif. e att. nell'overtime), e il match winner del supplementare ovvero Sonny Weems che ripaga la mia fiducia (15p 4r 2b). Memphis chiude con il quintetto in doppia cifra, Gay 36 (mostruoso a tratti), Mayo 28 (cecchino quando la palla scotta), Conley 11 e Marc Gasol 10, più i 13p+6reb di Randolph del primo tempo.

Che dire una vittoria voluta, finalmente anche al supplementare, dove stavolta la difesa sull'ultimo tiro a pagato ed è stata fondamentale, benissimo il mio "scudiero" Weems, cosi come ottimo ancora Warren 9p (6 nell'ultimo quarto decisivi), bene Udoh, abbiamoa vuto 38 punti dalla panchina, 16 punti con i secondi tiri e ben 12 stoppate frutto di ttime chiusure e tanta buona difesa, l'infortunio a Randolph, ci ha favoriti, anche se con lui in campo il primo tempo era +10 per noi e forse Gay e Mayo, non si responsabilizzavano cosi troppo. Devo ancora scoprire bene Dorell Wright, che in difesa, sembra veramente essere uno che la sa lunga, ma in attacco è un pò un corpo estraneo, ma è ancora presto. Prossimo match ancora in casa contro...i BOSTON CELTICS, c'è da vendicarsi, della sconfitta al TD Garden quando allenavo Toronto, con questa difesa e questo Curry, possiamo dire la nostra.

Stay tuned!!!:cool:
Innanzi tutto complimenti per la vittoria...Curry (lo sai quanto lo adori) ti portera' lontano !! E grazie per i complimenti, erano gli ultimi video dell'ASSUS-INTERRUPTUS:D Adesso arriveranno i video della dura realta':D

San Antonio @ New Orleans: Recap (http://www.youtube.com/watch?v=_Yyrw9zRUis)

UNA DELLE PARTITE PIU' BELLE MAI GIOCATE!
Video stupendo, sfiga pazzesca, che giocata ha fatto PAUL ??:mbe: Bellissimo quando togli la musica lasci gli effetti e poi torni alla musica;)
Go Hornets !!
Charlie ma le primissime immagini...erano LIFE? Le hai prese mentre giocavi?? se si...con che programma, perche' come ben sai io col fraps devo interrompere ogni azione e salvare in REPLAY per poi montare il tutto col MOVIE...

alp89
08-12-2010, 16:39
Lakers vs Rockets , prima (20-2) contro seconda (16-6) e sfida nella sfida tra Kobe Bryant e Kevin Martin, ovvero tra il 1° e il 2° cannoniere del campionato. E’ il test-verità perché nella strada verso il Back to Back soltanto due squadre sembrano essere attrezzate per eliminare L.A. anzitempo: Houston a Ovest e Miami a Est. E ancora una volta, l’ennesima, non tradiamo: vinciamo 109-104 e il Black Mamba (30 punti, 5 rimbalzi, 5 assist, 3 recuperi) la decide con tre assist che innescano prima una tripla di Dragic, poi una dunk di Ariza, poi il 2/2 chiave di Gasol ai liberi a 27” dalla fine! Kevin Martin (35 punti), non basta, lo scontro diretto è yellowiola e a 6 partite dalla fine i Lakers hanno già in tasca matematicamente il miglior record della Lega. Lascio le ultime partite al mio fido assistente Jim Cleamons che fa 4-2 e chiudiamo la regular season 25 vittorie e 4 sconfitte, miglior record assoluto nella storia del Barbatrucco a Nba 2K! Il coach “zen” vince il suo primo titolo di allenatore dell’anno a NBA 2K11 (il quinto in assoluto) e Kobe Bryant a 33 anni vince il suo primo Mvp stagionale a NBA 2K11 (26.0 punti, 3.8 assist, 50.9% al tiro, 34.1% da tre, 87.3% ai liberi). Il miglior 6° uomo è il droide J.J. Bennett (ala degli Oklahoma City Thunder), la Rivelazione (o giocatore Maggiormente Migliorato) è DeMarcus Cousins dei Kings (11.2 punti, 6.5 rimbalzi, 1.4 stoppate), mentre il Droid of the Year se lo aggiudica tale Lenny Smith, play dei Portland Trailblazers che ha chiuso la sua stagione a 13.8 punti e 4.7 assist. Gerald Wallace dei Bobcats è il Miglior Difensore.
http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/4226-2/phil-jackson-kobe-bryant-capt_167d73206ada4a4d8bde50b348dcd597_lakers_jackson_ny170.jpg

Questi gli accoppiamenti dei playoff.

WESTERN CONFERENCE: Los Angeles Lakers (1) – Denver Nuggets (8), Portland Trailblazers (4) – Minnesota T’Wolves (5), Golden State Warriors (3) – Oklahoma City Thunder (6), Houston Rockets (2) – Utah Jazz (7). EASTERN CONFERENCE: Atlanta Hawks (1) – Orlando Magic (8), Boston Celtics (4) – Toronto Raptors (5), Chicago Bulls (3) – Milwaukee Bucks (6), Miami Heat (2) – Charlotte Bobcats (7).

Spicca nei playoff la mancanza dei San Antonio Spurs, ma i Texani hanno dovuto far fronte al grave infortunio ai legamenti di Tony Parker che – come Wade l’anno scorso – dovrà stare fermo dai 6 agli 8 mesi, condizionando dunque anche la prossima stagione degli “Speroni” (infortunio ai legamenti anche per Rashard Lewis dei Magic, rientrerà tra 4 mesi). Sorpresissime i Warrios (terzi a Ovest) e i Raptors (quinti a Est), spicca anche l’assenza dei New York Knicks che l’anno scorso trascinarono i Miami Heat fino alla “bella” delle Eastern Conference Finals 2K11. Noi cominciamo contro i Nuggets, non sarà per niente facile.
PHIL JACKSON SI RITIRA?
E' la voce che si sta rincorrendo in queste ore nel 2KUniverse. Da Nba.com non è arrivata nessuna comunicazione ufficiale, ma il contratto gli scade quest'anno e non c'è stata nessuna richiesta di rinnovo. Tutto fa presupporre che P.J. si ritiri alla fine di questi playoff. Cominciano anche a spuntare i nomi per il possibile sostituto e si fa sempre più insistente la candidatura di Kurt Rambis, uno di casa. Se si potesse, promuoverei Jim Cleamons da assistente a capo allenatore, ma non credo si possa.


Sono lieto di annunciarvi che abbiamo un "quasi record": Facendo una piccola proporzione (29:4=82:x,ndr) scopriamo che proiettati sulle 82 partite i Lakers del Barbatrucco chiudono con un record di 71-11!!!!!!!! Questo risultato è il secondo miglior risultato di una Regular Season All-Time!Avessero vinto anche solo una partita in più, i Lakers avrebbero chiuso con un incredibile 74-8, che li avrebbe proiettati direttamente nella Hall of Fame.
Comunque il nostro, dopo questa notizia dovrà per forza essere attapirato, anche se non lo fa vedere: il Tapiro d'oro, consegnato da Valerio Staffelli è d'obbligo!!!! :tapiro:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
08-12-2010, 16:51
Sono lieto di annunciarvi che abbiamo un "quasi record": Facendo una piccola proporzione (29:4=82:x,ndr) scopriamo che proiettati sulle 82 partite i Lakers del Barbatrucco chiudono con un record di 71-11!!!!!!!! Questo risultato è il secondo miglior risultato di una Regular Season All-Time!Avessero vinto anche solo una partita in più, i Lakers avrebbero chiuso con un incredibile 74-8, che li avrebbe proiettati direttamente nella Hall of Fame.
Comunque il nostro, dopo questa notizia dovrà per forza essere attapirato, anche se non lo fa vedere: il Tapiro d'oro, consegnato da Valerio Staffelli è d'obbligo!!!! :tapiro:

FUCK! :muro: :D Charlie Baker modifica la prima pagina: tra i miei trofei da oggi c'è anche il tapiro

sfjjfkjakfjsdhfadfas
08-12-2010, 16:57
Innanzitutto complimenti per gli stimoli che riesci a crearti quotidianamente, e per il risultato parziale dell'annata !!
per quanto riguarda il ritiro di PHIL, qualcosa mi dice che la sua anima restera' a prescindere nel 2kWorld , come se qualcuno alle sue spalle con un Joipad in mano tiri i fili e continui a farlo "vivere per sempre"..;)

Questo è certo, il Triple Post Offense regnerà in secula seculorum, verrà imposto a forza a qualsiasi allenatore si siedere sulla panchina yellowiola. Però Phil mancherà; quando guardiamo la panchina e vediamo P.J. lì seduto tranquillo in meditazione "zen" anche quando siamo sotto di 20 come per dire "no problem, la vinciamo, pazientate", questo ci aiuta a non sbragare e a rimanere tranquilli. La maggior parte degli altri allenatori (anzi, quasi tutti) appena vanno sotto di 5 o 10 punti cominciano a sbraitare a bordocampo come ossessi! Phil rimane lì, seduto, "zen" e trasmette sicurezza.

P.S. Great video VideoBisy!

Charlie Baker
08-12-2010, 16:58
http://img522.imageshack.us/img522/4259/14172536.png

SA @ NO - Highlights
Recap (http://www.youtube.com/watch?v=_Yyrw9zRUis)
MVP Highlights (http://www.youtube.com/watch?v=FOPmUgFb3Xw)
HAIER Play of the game (http://www.youtube.com/watch?v=hvv4_VWwZSU)
DUNK of the game (http://www.youtube.com/watch?v=hJRn0fy14Xo)
ASSIST of the game (http://www.youtube.com/watch?v=4wcw2HCWlYM)

SHATTERING
08-12-2010, 17:38
...



0-13 :eek:

te lo svelo Charlie... ho sentito voci che a NO ti soprannominano "Katrina"... :stordita:

(simpaticamente parlando, ovvio :D )

Charlie Baker
08-12-2010, 18:15
Video stupendo, sfiga pazzesca, che giocata ha fatto PAUL ??:mbe: Bellissimo quando togli la musica lasci gli effetti e poi torni alla musica;)
Go Hornets !!
Charlie ma le primissime immagini...erano LIFE? Le hai prese mentre giocavi?? se si...con che programma, perche' come ben sai io col fraps devo interrompere ogni azione e salvare in REPLAY per poi montare il tutto col MOVIE...

Sfiga poca, mancata concentrazione assai... :D Ma sento che la tendenza sta cambiando!
Comunque le immagini sono tutte prese dai replays con Fraps, live non ce la faccio proprio perché mi rallenta troppo il pc...

FUCK! :muro: :D Charlie Baker modifica la prima pagina: tra i miei trofei da oggi c'è anche il tapiro

:sbonk: :rotfl:

0-13 :eek:

te lo svelo Charlie... ho sentito voci che a NO ti soprannominano "Katrina"... :stordita:

(simpaticamente parlando, ovvio :D )

:sofico: La tendenza sta cambiando...e l'ho già detto: raggiungerò i PO!

SHATTERING
08-12-2010, 18:17
http://img441.imageshack.us/img441/1507/nuovoinizio.png

Charlie Baker
08-12-2010, 19:13
http://img441.imageshack.us/img441/1507/nuovoinizio.png

TU SEI SPETTACOLARE!! :eek:

Charlie Baker
08-12-2010, 20:52
http://img441.imageshack.us/img441/8413/73289512.png

:winner:

Bisy
08-12-2010, 21:35
http://img441.imageshack.us/img441/8413/73289512.png

:winner:

Che dire RECAP SONTUOSO !!!:read:
E vai cosi' !!!!!!:D i PO sono piu' vicini !!;)

d6m
08-12-2010, 21:39
Si perde in trasferta (simulata) a Charlotte, trascinata da un grande ex come Step Jackson che ne rifila 30. La prossima di due in casa è un vecchio e memorabile ricordo, i Memphis Grizzlies, cresciuti da me nel 2k9 world, con ottimi prospetti e tanti bei momenti passati insieme, non si può scordare il "pirmo amore 2k":D ,l ma ora siamo a Golden State, piazza calda e vogliosa di grande pallacanestro, i ricordi e sentimenti sempre benevoli, nei confronti di ex, si mettono da parte, alla palla a due.

1°Quarto
Si inizia subito, match equilibrato, intenso, le difese, sembrano essere ben chiuse, Memphis si affida al duo Gay-Randolph (13 in coppia), per scardinare la difesa californiana, anche perchè il primo quarto di Mayo e Conley (0/3), non promette niente di buono, Golden State, risponde, con Biendrins, cercato, molto in area insieme a Lee, a loro si aggiungono i jumper di Monta Ellis, mentre Curry, si mette al servizio della squadra. 0/6 da tre per GSW, mentre 1/3 per MEM (unico "goal") con Rudy Gay. 22-18 GSW

2°Quarto
Si sveglia Mayo con5 in fila, sembra presagire, che l'ondata oceanica di attacco e punti, parta dall'ex Trojans, MEM, si riporta sul +1 in varie occasioni, poi quando la panchina ospite, sembra entrata nel match, MEM, vola nel punteggio +4 e con inerzia totale del match, ma nona veva fatto i conti con una difesa più tosta che nel passato e con un certo Step Curry, l'ex Davidson, figlio di Dell Curry (ex Hornets), che inizia a macinare gioco, prima si scalda con un 2+1, poi mette altri 13 punti in fila ONFIRE!!!, Time OUT MEM, Golden State, vola al +8, al rientro dal time-out, Ellis e Biendrins, mantengono il vantaggio e si finisce sul +10 GSW (54-44). Randolph 13+6r, ma out per infortunio (strappo lombare 2-4 sett.), Gay e Mayo (9); Curry 19 (16 nel secondo tempo), Ellis 9 cosi come Biendrins.

3°Quarto
Dopo l'intervallo lungo, si ritorna in campo, senza Randolph per gli ospiti, ma questo, non ferma il gioco di Memphis, anzi Mayo e Gay si caricano sulle spalle la squadra, "liberati" dal servire sotto le plance "Zach Attack", fanno tornare prepotentemente nel match gli ospiti, GSW, smette di giocare di squadra, si affida al talento naturale dei suoi singoli, ma Lee, oggi sembra fuori condizione, Dorell Wright ancora sembra un oggetto misterioso in attacco, quando anche Conley si iscrive al match, il sorpasso a fine quarto è scritto 72-73 per MEM.

Si inizia l'ultimo periodo Weems, Warren, Vujacic e un sorprendete Udoh, protano di nuovo il match dalla parte di GSW, toccando per qualche minuto il +6/+8, ma Gay e Mayo, sono decisamente indemoniati, Conley sembra reattivo e più nel match, rispetto al primo tempo e Memphis è sempre li incollata, anzi negli ultimi 2' si porta anche in vantaggio, ma i jumper di Ellis, la mantegono a distanza, ma appena GSW si distrae un pò, non trovando niente da Lee (veramente out) e da un Wright per ora onesto solo dietro, Mayo riporta avanti di uno i Grizz viaggianti, Biendrins si mangia un sottomano fatto, Gay arrichisce il tutto con un jumper difficilissimo, tabellone che recita +3 per Grizz!!!, sembra finita mancano meno di 40", ancora un altra beffa all'orizzonte????, no perchè a differenza di TOR, abbiamo un certo Step Curry che impatta con coraggio e freddezza il match a -20" dalla fine, con un silurio terra aria dopo un "step back" in arresto e tiro. Non è finita, match in mano a MEM, come ne ho visti tanti quando guidavo i T-Raps, stavolta il finale è diverso, Gay con pressione e mano in faccia di Wright sbaglia il tiro della vittoria, rimbalzo Gay e tutti al supplementare 103 pari. :eek:

OVERTIME

Si parte per l'overtime (il terzo totale in nba2k11), con MEM subito meglio dai blocchi, Lee con 5 falli viene fatto sedere per il rookie Ekpe Udoh, Mayo e Gay ancora sugli scudi, ma stavolta, Step Curry non è da solo, Ellis che nell'ultimo quarto aveva messo un tripla e un jumper che sembrava aver chiuso i regolamentari, ritorna cecchino, ma a sparigliare il tutto, ci pensa un sontuoso e superlativo Mr. "Money" Sonny Weems, nel supplementare ne mette 7, con il 2+1 si DUNk in faccia a Gay, che chiude il match sul +7 MEM!!! Oracle Arena in delirio, per l'esordio casalingo, neo arrivato e cercato a tutti costi da coach d6m, lo ripaga cosi, vittoria finale e prima in un supplementare per 114 a 110. MVP del match: Step Curry: 33p 5a 2pr 2b, a lui si aggiunge un Ellis da 24p 4r 3pr, Biendrins 11p (5/7 tot), 9r, poi la sopresa Udoh 6p+7r+2b (e ottime cose in dif. e att. nell'overtime), e il match winner del supplementare ovvero Sonny Weems che ripaga la mia fiducia (15p 4r 2b). Memphis chiude con il quintetto in doppia cifra, Gay 36 (mostruoso a tratti), Mayo 28 (cecchino quando la palla scotta), Conley 11 e Marc Gasol 10, più i 13p+6reb di Randolph del primo tempo.

Che dire una vittoria voluta, finalmente anche al supplementare, dove stavolta la difesa sull'ultimo tiro a pagato ed è stata fondamentale, benissimo il mio "scudiero" Weems, cosi come ottimo ancora Warren 9p (6 nell'ultimo quarto decisivi), bene Udoh, abbiamoa vuto 38 punti dalla panchina, 16 punti con i secondi tiri e ben 12 stoppate frutto di ttime chiusure e tanta buona difesa, l'infortunio a Randolph, ci ha favoriti, anche se con lui in campo il primo tempo era +10 per noi e forse Gay e Mayo, non si responsabilizzavano cosi troppo. Devo ancora scoprire bene Dorell Wright, che in difesa, sembra veramente essere uno che la sa lunga, ma in attacco è un pò un corpo estraneo, ma è ancora presto. Prossimo match ancora in casa contro...i BOSTON CELTICS, c'è da vendicarsi, della sconfitta al TD Garden quando allenavo Toronto, con questa difesa e questo Curry, possiamo dire la nostra.

Stay tuned!!!:cool:

Si ancora nella Bay Area ancora, ORACLE ARENA, Oakland, SOLD OUT, arrivano i "real BIG THREE", biancoverdi, di Boston, avete capito tutti, la sfida è tra i Celtics e i Warriors, Boston (3-3), sembra un pò in difficoltà. i Warriors, sono in rush @ home, con due vittorie di fila, l'unica neo se cosi si può dire non è uno, ma ben due, l'utilizzo di Dorell Wright in attacco, che sembra come detto un corpo estraneo e l'involuzione offensiva di Lee che nonostante i palloni serviti, non converte in due punti, entrambi, però sono ottimi difensori dietro, per cui mi è balenata l'idea di vedere cosa potevano darmi per Dorell Wright, un rapido sondaggio e vedo che Utah sembra interessata al ragazzo (25 anni POT: B- e OVERALL: 75), mi fornirebbe una scelta nel 2011 e CJ MILES (23 anni POT: C- e OVERALL 69), ma è solo un sondaggio pre-partita, niente di vero e concreto, la palla a due "chiama", ci tuffiamo in un match che alla guida dei Raps, si è rivelato una beffa...???...


1°QUARTO

Ohhhhh...si inizia con il botto alla ORACLE ARENA, no niente bombe ne infortuni, anzi, bombe si, ma non "pericolose", proprio colui che è stato l'oggetto misterioso Wright, si presenta al match verità, in grande spolvero...subito due "bo,be" sganciate in catch and shoot in faccia a Pierce, poi un bel 2+1 e in 9-2 firmato tutto DORELL WRIGHT è servito, BOS, fatica a stare nel match anche perchè Curry (10) e Ellis (6), portano avanti i GSW, a fine del primo quarto, sembra senza storia la partita almeno all'inizio, anche perchè, solo Pierce (10), tiene a galla i Celtics. 25-17 GSW.

2°QUARTO

Appena le % dal campo per i Golden State si abbassano, Boston, trainati da Ray Allen e The Shaq, ritornano in un amen a -2, per fortuna di Golden State il duo Ellis-Weems, riportano in controllo il match, aiutati, da una ottima difesa, si ritorna al +7 che si mantiene per gran parte del 2°quarto, BOS, ancora trainata da Pierce e da qualche offensivo di KG che rigoca palla, ritorna di nuovo al -4, ma Vujacic, riporta tutti al +6, distacco con il quale si conclude il primo tempo e si ava all'intervallo lungo 42-36 GSW, Curry e Ellis (10) a testa, Pierce (12) O'Neal (10) e Allen (8), questi i tabellini per i due team, ma BOS, sembra in partità al di là del risultato.

3°QUARTO

Inizio del terzo quarto, di nuovo di marca giallo-blù, che in difesa chiude bene le penetrazioni e sporca passaggi e tiri, in attacco si affida a Ellis che riprota i GSW al +10, sembra stavolta la fuga buona con il controllo del gioco, ma Boston non muore mai, resuscita piano piano, alcuni buoni tiri di Golden State, escono e BOS è li con Ray Allen, Shaq e Nate Robinson, Lee con i liberi e i 5 in fila di nuovo di un redivivo Dorell Wright, mantengono a distanza i Celtics, anche perchè la panchina, porta la solita energia nei due lati!!!. 66-60 per i "casalinghi:D ", con Wright a quota 13, Ray Ray a quota 17, Pierce ne aggiunge 15.

4°QUARTO

Ultimo, quarto, ultimi 10 minuti, sembra di rivivere la partita giocata dallo stesso coach d6m con Toronto, perfetti fino a questo punto i Golden State, che partono con la giusta grinta e concetrazione anche all'inizio del quarto, trascinati, da una difesa solida e in attacco dai 4 in fila di Biendrins (doppia dunk on face Shaq:eek: ) e dallav ervè in penetrazione di Weems (dunk e fallo, in faccia alla difesa verde...:eek: :eek: :eek: ), tra botta e risposta si viaggia sempre sul vantaggio +6/+8 per quasi metà quarto, ma 7 in fila di un ON-FIRE STEP CURRY, sembrano chiudere il match, ma Ray Allen è sempre una minaccia, costante, continua, che giocatore (chapeu), lui e The Big Ticket KG Garnett con un appoggio, seguito da un jumper in fade away, riportano con un altro jumper di Mr "He Got Game", solo a -4 i Boston Celtics, che ora fanno paura, ma sul ribaltamento di fronte, circolazione perfetta e CIUFF CIUFF da tre punti per Mr. DORELL WRIGHT!!!!ancora +7 quando manca 1'23" dalla fine, ma Ray Allen ancora non smette di stupire, bomba ancora meno 4, tuto da rifare, ma stavolta, Step Curry non ci sta jumper dalla media in angolo e triplazza in step back, con 5 in fila, chiude e cuce la partita, quando mancano 18" e spiccioli, match in ghiacciaia, a nulla serve il lay up di Pierce, finisce in festa alla ORACLE ARENA cadono i Boston Celtics, che vanno sotto il 50% di vittorie, mentre terza in fila vinta in casa per i Golden State, ma niente proclami, anche a Toronto, si partì con tre vittorie in casa su quattro (fu 3-2) e poi si fini dopo con 8 sconfitte in fila a partire dalla prossima in casa. MVP del match: Step Curry 26p 3a, seguono i 17 con 2 reb di Ellis, i 16 utilissimi punti di Dorell Wright ex-"oggetto misterioso", che sentendo puzza di scambio, esce nel match importante con un ottimo 3/5 da tre e 3 reb e ottima difesa su Pierce, Weems 11 dalla panchina sempre ottima il buon Sonny, 8 block, 21 punti dalla panchina, solo 12perse e 100& ai liberi, i numeri di squadra e chiave per la vittoria dei Warriors; per quanto riguarda i Celtics, Alle 30p +5r, immenso e sempre pericoloso, veramente un signor giocatore, ma stavolta a di fronte una squadra che sa accelerare e non ci beffa come la scosra season vs Toronto, con questa, niente da togliere, a questo giocatore di fattore e classe, a lui si aggiunge un Pierce da19p+7r+3a, ma in calo nel secondo tempo, quando Weems e Wright gli prendono le misure, O'neal si ferma a 12p+5r, Garnett in ombra se non per 4 p in fila, chiude con 8p+7r, Rondo limitato dai falli su Curry chiude con 7p e 4a, ma non sembra essere mai nel match. Unica nota negativa, ancora l'involuzione continua di Lee in attacco, non riesce a convertire i suoi tiri, mentre dietro è una diga, 2blocks e 15reb, ma quando anche lui entrerà nel sincronismo di squadra in attacco, ci sarà da divertirsi;)

Go WARRIORS!! Stay Tuned:cool:

d6m
08-12-2010, 21:40
http://img441.imageshack.us/img441/8413/73289512.png

:winner:

felicissimo per te Charlie!!! :winner: :mano: :cincin: :) :D ;)

Vittoria meritata, finalmente controllata e portata a casa, contro i Clips che in game come detto, non mollano niente e non muoiono mai!!!, speriamo sia la prima di una serie (toccati pure:p :D :) ), GO CHARLIE, GO HORNETS o (Calabroni;) :D )

alp89
08-12-2010, 22:17
Recuperato a tempo record, almeno parzialmente, Kobe Bryant, i Lakers ospitano in Sixers allo Staples per l'ultima partita dell'anno solare 2010. L'inizio di partita è monopolizzato dal rientrante Mamba, che, godendo anche della difesa abbastanza blanda offertagli da Turner prima e da Green poi, arriverà a chiudere la prima metà di gara con la bellezza di 18 punti a referto. I problemi dei Lakers, in striscia di 10 W consecutive, sono tutti racchiusi nei problemi di falli durante il primo quarto di gara di Gasol e in una scarsa vena realizzativa dalla distanza. Nonostante tutto i Lakers viaggieranno tranquillamente ad andatura di crociera sul +12 di vantaggio di media, senza che gli ospiti abbiano la benchè minima possibilità di reagire. Nella seconda metà di gara la musica non cambia, con i Lakers a gestire e i Sixers a dannarsi l'anima nell'inutile tentativo di ricucire lo strappo. I Lakers si confermano come migliore difesa del campionato, regalando ai tifosi minuti di pura tecnica difensiva, e agli avversari minuti di sterilità offensiva forzata. Quando, nell'ultimo quarto, i Sixers raggiungeranno il -6, ci penserà Bryant, con due dei suoi classici tiri allo scadere dei 24, a rimettere le cose apposto e a regalare la vittoria ai suoi.
Finisce 93-80 per i Lakers, con Kobe che chiude con 33 punti e 4 rimbalzi, e Brown che metterà l'incredibile buzzer beater da centrocampo che chiude il match e che fissa il risultato.
I Lakers (27-6) sono ora primi in Western Conference con una gara di vantaggio sugli Spurs e secondi in tutta la lega dietro ai Magic, che attualmente avrebbero il fattore campo favorevole in tutti i playoff.

Bisy
08-12-2010, 22:35
Si ancora nella Bay Area ancora, ORACLE ARENA, Oakland, SOLD OUT, arrivano i "real BIG THREE", biancoverdi, di Boston, avete capito tutti, la sfida è tra i Celtics e i Warriors, 4°QUARTO

Ultimo, quarto, ultimi 10 minuti, sembra di rivivere la partita giocata dallo stesso coach d6m con Toronto, perfetti fino a questo punto i Golden State, che partono con la giusta grinta e concetrazione anche all'inizio del quarto, trascinati, da una difesa solida e in attacco dai 4 in fila di Biendrins (doppia dunk on face Shaq:eek: ) e dallav ervè in penetrazione di Weems (dunk e fallo, in faccia alla difesa verde...:eek: :eek: :eek: ), tra botta e risposta si viaggia sempre sul vantaggio +6/+8 per quasi metà quarto, ma 7 in fila di un ON-FIRE STEP CURRY, sembrano chiudere il match, ma Ray Allen è sempre una minaccia, costante, continua, che giocatore (chapeu), lui e The Big Ticket KG Garnett con un appoggio, seguito da un jumper in fade away, riportano con un altro jumper di Mr "He Got Game", solo a -4 i Boston Celtics, che ora fanno paura, ma sul ribaltamento di fronte, circolazione perfetta e CIUFF CIUFF da tre punti per Mr. DORELL WRIGHT!!!!ancora +7 quando manca 1'23" dalla fine, ma Ray Allen ancora non smette di stupire, bomba ancora meno 4, tuto da rifare, ma stavolta, Step Curry non ci sta jumper dalla media in angolo e triplazza in step back, con 5 in fila, chiude e cuce la partita, quando mancano 18" e spiccioli, match in ghiacciaia, a nulla serve il lay up di Pierce, finisce in festa alla ORACLE ARENA cadono i Boston Celtics, che vanno sotto il 50% di vittorie, mentre terza in fila vinta in casa per i Golden State, ma niente proclami, anche a Toronto, si partì con tre vittorie in casa su quattro (fu 3-2) e poi si fini dopo con 8 sconfitte in fila a partire dalla prossima in casa. MVP del match: Step Curry 26p 3a, seguono i 17 con 2 reb di Ellis, i 16 utilissimi punti di Dorell Wright ex-"oggetto misterioso", che sentendo puzza di scambio, esce nel match importante con un ottimo 3/5 da tre e 3 reb e ottima difesa su Pierce, Weems 11 dalla panchina sempre ottima il buon Sonny, 8 block, 21 punti dalla panchina, solo 12perse e 100& ai liberi, i numeri di squadra e chiave per la vittoria dei Warriors; per quanto riguarda i Celtics, Alle 30p +5r, immenso e sempre pericoloso, veramente un signor giocatore, ma stavolta a di fronte una squadra che sa accelerare e non ci beffa come la scosra season vs Toronto, con questa, niente da togliere, a questo giocatore di fattore e classe, a lui si aggiunge un Pierce da19p+7r+3a, ma in calo nel secondo tempo, quando Weems e Wright gli prendono le misure, O'neal si ferma a 12p+5r, Garnett in ombra se non per 4 p in fila, chiude con 8p+7r, Rondo limitato dai falli su Curry chiude con 7p e 4a, ma non sembra essere mai nel match. Unica nota negativa, ancora l'involuzione continua di Lee in attacco, non riesce a convertire i suoi tiri, mentre dietro è una diga, 2blocks e 15reb, ma quando anche lui entrerà nel sincronismo di squadra in attacco, ci sarà da divertirsi;)

Go WARRIORS!! Stay Tuned:cool:
Che dire...straordinario !!!

Recuperato a tempo record, almeno parzialmente, Kobe Bryant, i Lakers ospitano in Sixers allo Staples per l'ultima partita dell'anno solare 2010. L'inizio di partita è monopolizzato dal rientrante Mamba, che, godendo anche della difesa abbastanza blanda offertagli da Turner prima e da Green poi, arriverà a chiudere la prima metà di gara con la bellezza di 18 punti a referto. I problemi dei Lakers, in striscia di 10 W consecutive, sono tutti racchiusi nei problemi di falli durante il primo quarto di gara di Gasol e in una scarsa vena realizzativa dalla distanza. Nonostante tutto i Lakers viaggieranno tranquillamente ad andatura di crociera sul +12 di vantaggio di media, senza che gli ospiti abbiano la benchè minima possibilità di reagire. Nella seconda metà di gara la musica non cambia, con i Lakers a gestire e i Sixers a dannarsi l'anima nell'inutile tentativo di ricucire lo strappo. I Lakers si confermano come migliore difesa del campionato, regalando ai tifosi minuti di pura tecnica difensiva, e agli avversari minuti di sterilità offensiva forzata. Quando, nell'ultimo quarto, i Sixers raggiungeranno il -6, ci penserà Bryant, con due dei suoi classici tiri allo scadere dei 24, a rimettere le cose apposto e a regalare la vittoria ai suoi.
Finisce 93-80 per i Lakers, con Kobe che chiude con 33 punti e 4 rimbalzi, e Brown che metterà l'incredibile buzzer beater da centrocampo che chiude il match e che fissa il risultato.
I Lakers (27-6) sono ora primi in Western Conference con una gara di vantaggio sugli Spurs e secondi in tutta la lega dietro ai Magic, che attualmente avrebbero il fattore campo favorevole in tutti i playoff.

E anche qui...sembra calmo come i suoi Recap, tranquillo, la tranquillita' che deriva dalla consapevolezza, la consapevolezza di chi sta facendo girare il suo team al massimo...;)

alp89
08-12-2010, 22:47
E anche qui...sembra calmo come i suoi Recap, tranquillo, la tranquillita' che deriva dalla consapevolezza, la consapevolezza di chi sta facendo girare il suo team al massimo...;)

Si devo ammettere che attualmente i "miei" Lakers stanno giocando veramente bene. In difesa siamo impermiabili, Artest è illegale poichè chiunque marchi viene cancellato dal campo, Barnes è una serpe e abbiamo soluzioni contro qualsiasi tipo di avversario. In attacco, giocare con Gasol e Bryant è fantastico, giochi tranquillo perchè sai che uno dei due, male che vada, qualcosa la inventa. Poi la vittoria con gli Heat ci ha galvanizzati, tutti con morale "estasiato" con eccezione del solo Barnes perché vorrebbe avere un ruolo da "titolare".

d6m
08-12-2010, 22:57
Che dire...straordinario !!!



E anche qui...sembra calmo come i suoi Recap, tranquillo, la tranquillita' che deriva dalla consapevolezza, la consapevolezza di chi sta facendo girare il suo team al massimo...;)

Grazie Bisy;)

Straordinario è Step Curry, che giocatore, quando va ON FIRE, non ci sono "cazzi" (sorry per il francesismo:D ) che tengano, poi i jumper di Monta Ellis, le ottime cose dalla panchina di Weems, Warren e Vujacic, adesso ho scoperto anche Dorell Wright, mi manca solo integrare Lee in attacco, capirlo bene come vuole essere servito e poi possiamo essere efficaci, con tanti giocatori.

Bel i Lakers sono un bel ferro, KB24, Gasol, tante armi, io ci ho giocato contro con i Raptors, scorsa ASSO, mi hanno dato senso, di potenza e controllo assoluto, una macchina perfetta che non sbaglia niente, penso che utilizzati bene come fa Alp e il coach BeardTrick "Zen", siano scomodi e ingestibili per gli avversari, per me il team più forte e perfetto di questo nba2k11, cosi come per me uno dei giocatori più forti e meglio riprodotti e Ray Allen, mortifero, clutch factor player, averlo in squadra garatisce qualche W in più, this is my opinion;)

Fra di tastiera Bisy, un little OT: Come :D cazzolina:D chiamo gli schemi, per ora mi viene solo quello del blocco, con l'immagine del movimento, ma gli schemi "reali" dove c'è la Vision del giocatore, con tanto di disegni sul parquet??? come fo!!!???!!!???

Bisy
08-12-2010, 23:29
Grazie Bisy;)

Straordinario è Step Curry, che giocatore, quando va ON FIRE, non ci sono "cazzi" (sorry per il francesismo:D )
Fra di tastiera Bisy, un little OT: Come :D cazzolina:D chiamo gli schemi, per ora mi viene solo quello del blocco, con l'immagine del movimento, ma gli schemi "reali" dove c'è la Vision del giocatore, con tanto di disegni sul parquet??? come fo!!!???!!!???

Non mi parlare di Curry , mi manda fuori di testa...

Allora, Panda che non sei altro:D , con l'ultimo tasto di DECISIONI AL VOLO apri gli schemi, a quel punto col tasto SCEGLI PASSAGGIO scorri fra i vari ruoli)play, Guardia etc etc ), arrivato a quel punto premi il tasto al fianco dello schema corrispondente per farlo partire.....in pratica un parto:D mentre lo fai e' finito un quarto....:D No scherzo se po' fa' !! fammi sapere...;)

d6m
08-12-2010, 23:36
Non mi parlare di Curry , mi manda fuori di testa...

Allora, Panda che non sei altro:D , con l'ultimo tasto di DECISIONI AL VOLO apri gli schemi, a quel punto col tasto SCEGLI PASSAGGIO scorri fra i vari ruoli)play, Guardia etc etc ), arrivato a quel punto premi il tasto al fianco dello schema corrispondente per farlo partire.....in pratica un parto:D mentre lo fai e' finito un quarto....:D No scherzo se po' fa' !! fammi sapere...;)

Ok, ci proverò, poi ti so dire, ho visto un paio di schemi in allenamento, niente male per i tiratori....;)

alp89
09-12-2010, 00:02
Fatemi capire: giocate senza la chiamata schemi? Io su 100 possessi offensivi, almeno 90 sono schemi. Diciamo che non li chiamo solo quando sono lanciato in fast-break...

SHATTERING
09-12-2010, 00:05
TU SEI SPETTACOLARE!! :eek:

grazie ;)

...è... non sapendo scrivere bene come la maggior parte di voi, cerco di trovare un modo alternativo per raccontare le mie avventure :D

comunque ho modificato leggermente gli sliders hard del RealisticRoster 2 e son partito con la mia nuova associazione aumentando la difficoltà da all-star a superstar (ad all-star l'ultima stagione, per chi non si ricorda, son arrivato appena fuori dai playoffs, chissà come sarà quest'annata)

...bene, prima di tutto ho fatto un po' di allenamento "freestyle" con tutti i giocatori del mio team per provare i loro movimenti e i relativi rilasci, e successivamente ho fatto una partitella d'allenamento (in pratica la squadra di Wall,titolari, contro la squadra di Arenas, le riserve :D )

ed al via la prima: vado a Memphis e combatto con tutti i mezzi (mi son dimenticato di aggiornare gli schemi :doh: ) e riesco in rimonta a battere Gay & friends (ok... suona male :D ) di ben 8 punti...

...stò usando parecchio Howard e Arenas perchè non riesco ancora a farli giocare al meglio...

SHATTERING
09-12-2010, 00:07
Fatemi capire: giocate senza la chiamata schemi? Io su 100 possessi offensivi, almeno 90 sono schemi. Diciamo che non li chiamo solo quando sono lanciato in fast-break...

io non potrei vivere senza; ad esempio, ho il mio "UP" degli Wizards che uso sempre per mettere in ritmo i tiratori :O

d6m
09-12-2010, 00:13
Fatemi capire: giocate senza la chiamata schemi? Io su 100 possessi offensivi, almeno 90 sono schemi. Diciamo che non li chiamo solo quando sono lanciato in fast-break...

Chiamami pazzo, ma gli schemi in giochi di PC, penso di non averne mai usati se non un, molto bello in un nba live penso 2007, ma non ne sarei sicuro, penso sia ancora più vecchio credo 2005. Nel 2kWorld (2k9 e 2k11), non ne ho mai usati, sempre circolazione di palla e vedevo come si muovevano i miei, che si fanno blocchi "automatici", anche perchè nel 2k11, devo trovare la combinazione, mentre nel 2k9, mi esibivo, nel solo ISOLAMENTO, a pochi sec dalla fine se avevo palla in mano;) , ora uso, pick&roll, a volte e tanta circolazione palla, penetra e scarica, dentro-fuori, tra lungo e piccolo, e vado di conseguenza dei movimenti senza palla dei miei giocatori.

d6m
09-12-2010, 00:15
ed al via la prima: vado a Memphis e combatto con tutti i mezzi (mi son dimenticato di aggiornare gli schemi :doh: ) e riesco in rimonta a battere Gay & friends (ok... suona male :D ) di ben 8 punti...


Sembra la rimpatriata e la re-union dei Village People :D :D :) :D

Graficamente spacchi!!!, bellissime striscie fumettistiche...:ave: :) ;) :D

SHATTERING
09-12-2010, 00:18
Sembra la rimpatriata e la re-union dei Village People :D :D :) :D

Graficamente spacchi!!!, bellissime striscie fumettistiche...:ave: :) ;) :D

mi sa che hai ragione... c'era Thabeet che marcava troppo stretto McGee :mbe: :p

d6m
09-12-2010, 00:21
mi sa che hai ragione... c'era Thabeet che marcava troppo stretto McGee :mbe: :p

Allora, capisco perchè, hai dovuto recuperare, McGee, non faceva il tagliafuori a rimbalzo, su Thabeet:eek: :eek: :p ;) :oink:

Charlie Baker
09-12-2010, 01:15
Fatemi capire: giocate senza la chiamata schemi? Io su 100 possessi offensivi, almeno 90 sono schemi. Diciamo che non li chiamo solo quando sono lanciato in fast-break...

Io non sono così "schematico" diciamo :D
Ma il 75% dei miei attacchi avvengono tramite schemi che liberano spazi per il play di turno o che trovino la guardia o l'ala piccola il più aperto possibile...

Su questo 2k11 gli schemi sono il miglior modo per ovviare agli intercetti "illegali" della CPU... ;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
09-12-2010, 07:54
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/2010/news/features/sekou_smith/05/28/lakers.artest/kobeshot608.jpg
Kobe for the win…GOES!!!!! 94-92 Lakers a 3 decimi dalla fine!!! E vinciamo garauno contro i Nuggets così, con un’invenzione del “Mamba” at the buzzer forzatissima da 7 metri (esattamente come avviene nella foto sopra!), in faccia ad un indomito Tay Lawson che insieme a Carmelo Anthony aveva riportato DEN dal -21 dell’intervallo (56-35) alla prima parità a 9” dalla fine (94-94), suggellata da un jump shot di Chauncey Billups. Ah ma ve l’avevo detto che non sarebbe stata facile, eh? I playoff, here, non sono la regular season. La R.S. non conta un razzo! Fare 25-4 in R.S. non razza un conto se non ci facciamo trovare pronti quando inizia la battaglia vera, la Battaglia dei Giganti! E abbiamo rischiato grosso, quantomeno un’overtime dove sarebbe potuto succedere di tutto. Curioso come anche last year i nostri playoff si aprirono così, all’epoca contro San Antonio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33543120&postcount=587 anche se fu una battaglia ben più dura. Here contro Denver, infatti, dominiamo per due quarti abbondanti, dove sembra non esserci storia. Goran Dragic nel primo tempo è una Belva Umena, spara 17 punti all’intervallo e insieme ad Ariza trascina i Lakers sopra il ventello quando suona la seconda sirena (56-35). Siamo a +21 a metà gara, stritolando difensivamente DEN, senza l’apporto di Kobe che sta sparacchiando. Dai cazzo che è nostra!!! Sì, domani. Appena inizia il terzo quarto i Nuggets iniziano la furia: il nanerottolo Ty Lawson, schierato da guardia, crea macello ovunque, Nenè prende le misure a Bynum e va spesso in lunetta, Carmelo Anthony (26 e 9 rimbalzi alla fine) è un martello in jump-shot mentre Goran Dragic, mattatore dei primi due quarti, sparisce (vincerà alla fine l’Mvp, nonostante i 0 punti nel 2° tempo). In men che non si dica è tutto ricucito (66-61 Lakers a fine terzo quarto), ma due triple di “Steve Mitraglia” Blake a cavallo tra il 3° il 4° periodo sembrano ridare ad L.A. l’allungo decisivo (75-62). Niente invece; DEN con Lawson e Melo guida un break di 17-4 che rovescia di nuovo tutto e a 9” dalla fine Billups firma la prima parità di garauno (94-94). Time-out Lakers, palla a Kobe e 9” dopo si vedrà la differenza tra averlo e non averlo.
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

alp89
09-12-2010, 08:17
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/2010/news/features/sekou_smith/05/28/lakers.artest/kobeshot608.jpg
[FONT="Book Antiqua"][B]Kobe for the win…GOES!!!!! 94-92 Lakers a 3 decimi dalla fine!!! E vinciamo garauno contro i Nuggets così, con un’invenzione del “Mamba” at the buzzer forzatissima da 7 metri (esattamente come avviene nella foto sopra!)...

Questa foto, non è la foto di un tiro, ma di un miracolo. E' la stagione dei 35.5 punti di media di Bryant, media realizzativa più alta dai tempi di MJ, e quel canestr portò sull'orlo di una incredibile eliminazione i Suns contro dei Lakers a dir poco ridicoli rispetto a quelli moderni. E' uno dei tiri di Bryant che preferisco.
Complimenti per la prima W, ma con il Mamba le partite punto a punto hanno sempre la stessa fine. Tra l'altro, visto che soffre del "complesso del superuomo", più la situazione è complicata, più lui prova piacere a sbrogliarla!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
09-12-2010, 08:23
Questa foto, non è la foto di un tiro, ma di un miracolo. E' la stagione dei 35.5 punti di media di Bryant, media realizzativa più alta dai tempi di MJ, e quel canestr portò sull'orlo di una incredibile eliminazione i Suns contro dei Lakers a dir poco ridicoli rispetto a quelli moderni. E' uno dei tiri di Bryant che preferisco.
Complimenti per la prima W, ma con il Mamba le partite punto a punto hanno sempre la stessa fine. Tra l'altro, visto che soffre del "complesso del superuomo", più la situazione è complicata, più lui prova piacere a sbrogliarla!

I know, i know.. Kobe al liceo poi veniva accusato di boicottare a posta le partite facendole arrivare punto a punto per poterle poi decidere allo scadere (se avesse giocato sempre al massimo, quelle partite di liceo non sarebbero mai arrivate punto a punto :cool: ). Una differenza clamorosa comunque col 2K9 è questa: a Nba 2K9 Kobe mi avrà segnato in 13 stagioni sì e no 2-3 buzzer beater in tutto (in 13 stagioni), qui a Nba 2k11 è tutto più reale: ne ha messi parecchi (e di importanti) di last shot!

alp89
09-12-2010, 08:31
I know, i know.. Kobe al liceo poi veniva accusato di boicottare a posta le partite facendole arrivare punto a punto per poterle poi decidere allo scadere (se avesse giocato sempre al massimo, quelle partite di liceo non sarebbero mai arrivate punto a punto :cool: ). Una differenza clamorosa comunque col 2K9 è questa: a Nba 2K9 Kobe mi avrà segnato in 13 stagioni sì e no 2-3 buzzer beater in tutto (in 13 stagioni), qui a Nba 2k11 è tutto più reale: ne ha messi parecchi (e di importanti) di last shot!

Si, il concetto di ultimo tiro, o comunque tiro decisivo, nel 2k11 è rappresentato davvero bene, e se uno non mette dentro gente con le palle, rischia di finire la partita con una sconfitta.

Bisy
09-12-2010, 08:38
Fatemi capire: giocate senza la chiamata schemi? Io su 100 possessi offensivi, almeno 90 sono schemi. Diciamo che non li chiamo solo quando sono lanciato in fast-break...
No io li chiamo, ma non essendo un grandissimo tecnico(sono un amatore)non li conosco benissimo e sono tantissimi, l'unico problema e' che non esce la scritta dello schema, quindi dopo un po' manco mi ricordo il nome dello schema che ho chiamato, in pratica li chiamo e tranne un paio non so' come si muoveranno, quindi non sempre e' un vantaggio purtroppo...qualche schema da consigliare non troppo complicato?? io purtroppo ho la tendenza ad attaccare un po' troppo il ferro...in difesa li uso moltissimo ma ripeto non uscendo la scritta alle volte mi viene il dubbio di aver chiamato la zona giusta o il pressing giusto...ma sembra questo purtroppo sia un BUG (quello della scritta assente)
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/2010/news/features/sekou_smith/05/28/lakers.artest/kobeshot608.jpg
Kobe for the win…GOES!!!!! 94-92 Lakers a 3 decimi dalla fine!!! E vinciamo garauno contro i Nuggets così, con un’invenzione del “Mamba” at the buzzer forzatissima da 7 metri (esattamente come avviene nella foto sopra!), in faccia ad un indomito Tay Lawson che insieme a Carmelo Anthony aveva riportato DEN dal -21 dell’intervallo (56-35) alla prima parità a 9” dalla fine (94-94), suggellata da un jump shot di Chauncey Billups. Ah ma ve l’avevo detto che non sarebbe stata facile, eh? I playoff, here, non sono la regular season. La R.S. non conta un razzo! Fare 25-4 in R.S. non razza un conto se non ci facciamo trovare pronti quando inizia la battaglia vera, la Battaglia dei Giganti! E abbiamo rischiato grosso, quantomeno un’overtime dove sarebbe potuto succedere di tutto. Curioso come anche last year i nostri playoff si aprirono così, all’epoca contro San Antonio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33543120&postcount=587 anche se fu una battaglia ben più dura. Here contro Denver, infatti, dominiamo per due quarti abbondanti, dove sembra non esserci storia. Goran Dragic nel primo tempo è una Belva Umena, spara 17 punti all’intervallo e insieme ad Ariza trascina i Lakers sopra il ventello quando suona la seconda sirena (56-35). Siamo a +21 a metà gara, stritolando difensivamente DEN, senza l’apporto di Kobe che sta sparacchiando. Dai cazzo che è nostra!!! Sì, domani. Appena inizia il terzo quarto i Nuggets iniziano la furia: il nanerottolo Ty Lawson, schierato da guardia, crea macello ovunque, Nenè prende le misure a Bynum e va spesso in lunetta, Carmelo Anthony (26 e 9 rimbalzi alla fine) è un martello in jump-shot mentre Goran Dragic, mattatore dei primi due quarti, sparisce (vincerà alla fine l’Mvp, nonostante i 0 punti nel 2° tempo). In men che non si dica è tutto ricucito (66-61 Lakers a fine terzo quarto), ma due triple di “Steve Mitraglia” Blake a cavallo tra il 3° il 4° periodo sembrano ridare ad L.A. l’allungo decisivo (75-62). Niente invece; DEN con Lawson e Melo guida un break di 17-4 che rovescia di nuovo tutto e a 9” dalla fine Billups firma la prima parità di garauno (94-94). Time-out Lakers, palla a Kobe e 9” dopo si vedrà la differenza tra averlo e non averlo.
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Che dire, piu' di un continua cosi' ad un vincente come te non posso aggiungere ...;) Melo e' davvero pazzesco quando comincia a martellare in sto gioco !!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
09-12-2010, 09:02
Che dire, piu' di un continua cosi' ad un vincente come te non posso aggiungere ...;) Melo e' davvero pazzesco quando comincia a martellare in sto gioco !!

Diciamo che i meriti "zen" sono confinati all'aver raggiunto il +21. Poi ci ha pensato Kobe.. :cool: (anche se è sempre pur vero che con l'impostazione "Rilascio manuale" il rilascio del tiro è in mano mia. Ma credo che Kobe l'avrebbe messa dentro anche se avessi rilasciato lo stick troppo presto o troppo tardi :O )

alp89
09-12-2010, 09:32
Diciamo che i meriti "zen" sono confinati all'aver raggiunto il +21. Poi ci ha pensato Kobe.. :cool: (anche se è sempre pur vero che con l'impostazione "Rilascio manuale" il rilascio del tiro è in mano mia. Ma credo che Kobe l'avrebbe messa dentro anche se avessi rilasciato lo stick troppo presto o troppo tardi :O )



Talvolta Bryant mi da l'impressione di poter segnare anche se lasciassi il joypad staccato dalla console...

No io li chiamo, ma non essendo un grandissimo tecnico(sono un amatore)non li conosco benissimo e sono tantissimi, l'unico problema e' che non esce la scritta dello schema, quindi dopo un po' manco mi ricordo il nome dello schema che ho chiamato, in pratica li chiamo e tranne un paio non so' come si muoveranno, quindi non sempre e' un vantaggio purtroppo...qualche schema da consigliare non troppo complicato?? io purtroppo ho la tendenza ad attaccare un po' troppo il ferro...in difesa li uso moltissimo ma ripeto non uscendo la scritta alle volte mi viene il dubbio di aver chiamato la zona giusta o il pressing giusto...ma sembra questo purtroppo sia un BUG (quello della scritta assente)


Che dire, piu' di un continua cosi' ad un vincente come te non posso aggiungere ...;) Melo e' davvero pazzesco quando comincia a martellare in sto gioco !!

Si quello della scritta che non spunta è un Bug. Schemi offensivi da consigliare ne conosco, ma non sono certo semplici, in quanto utilizzo la TPO, e bisogna avere i giocatori giusti per farli: cioè Stoudemire in pinch post che esegue la triangolo, leggendo il ribaltamento o il passaggio sul lato debole, non ce lo vedo per niente. Io in difesa non li uso:sono abbastanza "americano". Uno contro uno con il mio difensore, ci pensano poi gli aiuti in caso di difficoltà. Ma con i Lakers te lo puoi permettere tranquillamente. Fra Artest, Barnes, Brown, Bryant, Bynum, Odom, Fisher e Gasol le rotazioni difensive e le marcatura in single coverage pagano sempre!
PS: Melo, a livello di tecnica offensiva, è uno dei primi 3 attaccanti della lega. Per me in valore assoluto, nei confronti di LBJ, paga l'atavica svogliatezza in difesa, mal comune a Denver, e la mentalità da scorer totale, che talvolta lo fa intestardire un po' troppo, ma per il resto è più forte del 6 di Miami. Ha più campo, range di tiro, non si butta sistematicamente a testa bassa dentro perchè è Karl Malone con la velocità di Allen Iverson. La visione per passare il pallone c'è, non c'è la testa per farlo.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
09-12-2010, 09:35
Talvolta Bryant mi da l'impressione di poter segnare anche se lasciassi il joypad staccato dalla console...

Assolutamente. Nel jump-shot inside the arc è implacabile. Da tre però la cosa è diversissima: se non effettui il rilascio alla perfezione millimetrica non la mette mai, neanche totally open. O almeno da me è così: l'anno scorso fu un disastro totale e arrivai quasi al punto da escluderlo nel tirare da tre, nel senso che tra un tiro da tre di Bryant open e un tiro da tre di Blake marcato, preferivo quest'ultima soluzione.. Quest'anno ho cominciato a prenderci la mano con il suo rilascio da tre e sono arrivato a fargli tirare il 34% (Dragic, Ariza, e Blake, i cui rilasci sono quasi perfetti, hanno tra il 45% e il 50% behind the arc).

El_Cabezon
09-12-2010, 10:38
Io non sono così "schematico" diciamo :D
Ma il 75% dei miei attacchi avvengono tramite schemi che liberano spazi per il play di turno o che trovino la guardia o l'ala piccola il più aperto possibile...

Su questo 2k11 gli schemi sono il miglior modo per ovviare agli intercetti "illegali" della CPU... ;)

quoto!:) io li uso in buona parte, e mi diverto molto nel farlo...:cool: ma solo nella fase di attacco, visto che in difesa li lascio automatici e vado uno vs uno in tipico american style!
mi gasa un casino vedere i miei bombardieri che seguono lo schema e gonfiano la retina behind the arc, dopo che l'avversario si è frantumato su un blocco...:D

Bisy
09-12-2010, 10:53
REGA so' che c'e l'altro forum, ma lo ho voluto poster anche qui, magari leggete di piu'..:D
PROBLEMA ASSURDO...
Ho giocato a Boston ed ho anche utilizzato Mozgov , finisce il match, simulo fra l'altro qualche giorno , neanche mi ricordo se c'erano partite , torno al roster...Di Mozgov neanche l'ombra , dissolto nel nulla...Chiunque lo avesse visto!!! Scherzi a parte ..e' na tragedia...cosa puo' essere successo?? Ho anche provato a fare cerca giocatore , nei FA, non c'e piu' ...AIUTO...non vorrei rinunciarci...
AMARo avevo appena messo il tuo pacth volti NY...ma in game appunto lo anche usato...e poi tornato nel menu' , roster e' scomparso...che posso fare ..??

El_Cabezon
09-12-2010, 11:00
REGA so' che c'e l'altro forum, ma lo ho voluto poster anche qui, magari leggete di piu'..:D
PROBLEMA ASSURDO...
Ho giocato a Boston ed ho anche utilizzato Mozgov , finisce il match, simulo fra l'altro qualche giorno , neanche mi ricordo se c'erano partite , torno al roster...Di Mozgov neanche l'ombra , dissolto nel nulla...Chiunque lo avesse visto!!! Scherzi a parte ..e' na tragedia...cosa puo' essere successo?? Ho anche provato a fare cerca giocatore , nei FA, non c'e piu' ...AIUTO...non vorrei rinunciarci...
AMARo avevo appena messo il tuo pacth volti NY...ma in game appunto lo anche usato...e poi tornato nel menu' , roster e' scomparso...che posso fare ..??

:D l'hanno sequestrato... pensa che lo stesso problema è capitato a me, su xbox:rolleyes: , con Bayless mentre era infortunato... sparito nel nulla! stavo già per avviare una nuova Asso quando è ricomparso dopo 3-4 giorni, accampato in D-League che aspettava di essere richiamato... mah:confused:

Bisy
09-12-2010, 11:03
:D l'hanno sequestrato... pensa che lo stesso problema è capitato a me, su xbox:rolleyes: , con Bayless mentre era infortunato... sparito nel nulla! stavo già per avviare una nuova Asso quando è ricomparso dopo 3-4 giorni, accampato in D-League che aspettava di essere richiamato... mah:confused:

E come hai fatto?? Cioe' che dev fare per vedere dove e'? fra l'latro io avevo messo no D league...c'e un modo per veder se e' li?? strano perche' con un altro salvataggio se vado avanti e simulo, poi lo ritrovo nel roster, ma appena provo a giocare anche solo un minuto , anche di un altro match e lui c'e, come torno in Roster scompare ancora..aiuto !!

Bisy
09-12-2010, 11:11
:D l'hanno sequestrato... pensa che lo stesso problema è capitato a me, su xbox:rolleyes: , con Bayless mentre era infortunato... sparito nel nulla! stavo già per avviare una nuova Asso quando è ricomparso dopo 3-4 giorni, accampato in D-League che aspettava di essere richiamato... mah:confused:

Cacchiettino ..cabezon avevi ragione !! Era li' in D league con quella faccia sperduta, manco fosse inseguito dalla mafia russa...si nascondeva, ha paura , non e' piu' lo stesso...
speriamo non faccia alter "fuitine":D
ma poi Byless lo hai sempre usato non e' andato piu' via??

El_Cabezon
09-12-2010, 11:14
E come hai fatto?? Cioe' che dev fare per vedere dove e'? fra l'latro io avevo messo no D league...c'e un modo per veder se e' li?? strano perche' con un altro salvataggio se vado avanti e simulo, poi lo ritrovo nel roster, ma appena provo a giocare anche solo un minuto , anche di un altro match e lui c'e, come torno in Roster scompare ancora..aiuto !!

non ho fatto nulla!:cool: anche io non simulo la D-League però i giocatori li puoi spedire ugualmente a farsi le ossa... cosa che io con Bayless non avevo fatto... quando nella partita successiva Calderon mi ha giocato l'intera gara senza cambi in rotazione, mi è venuto un dubbio... ok Bayless è rotto ma ci sarà un altro...:confused: invece la cpu mi ha falsato la rotazione togliendo dal roster Bayless e azzerando l'eventuale minutaggio del sostituto:mbe: quindi sono andato a cercare il disperso e l'ho trovato, infortunato, in D-League! per fortuna direi... :)

El_Cabezon
09-12-2010, 11:16
Cacchiettino ..cabezon avevi ragione !! Era li' in D league con quella faccia sperduta, manco fosse inseguito dalla mafia russa...si nascondeva, ha paura , non e' piu' lo stesso...
speriamo non faccia alter "fuitine":D
ma poi Byless lo hai sempre usato non e' andato piu' via??

:D si sempre nel roster... tanto è fermo per un altro mese per infortunio, e siccome ho deciso niente scambi fino al prossimo draft, cioè fino a quando dovrò dare un impronta decisa negli anni a 'sti dinosauri canadesi... uso Weems nei ritagli di tempo in cui Calderon siede in panca:O

lelets
09-12-2010, 12:07
http://www.freewebs.com/denvernuggetsforever/DenverNuggetsMainLogo.gif

http://cargoandatkinsfan.mlblogs.com/AAGZ202_8x10-2006Logo~Denver-Nuggets-Posters.jpg


SI INIZIA SERIAMENTE :read: :read:

Loro dovranno essere i 2 trascinatori:

http://www.reclinergm.com/images/melobillups.jpg

Lui dovrà dare energia e punti partendo dalla panchina

http://myteamrivals.typepad.com/.a/6a00e5513d181b88340120a67c3ff7970c-800wi

Da lui mi aspetto difesa,atletismo e grinta da vendere

http://thehoopdoctors.com/online/wp-content/uploads/2009/kmartyell.jpg

Da lui mi aspetto punti in post e intensità sotto canestro

http://cdn.everyjoe.com/files/2009/03/nene-headbutt-zumasportsworld250574-20081206-zaf-cg5.jpg


Da lui mi aspetto difesa e triple:

http://cache.daylife.com/imageserve/0eLcbcedL39se/610x.jpg

Da lui mi aspetto di tutto :asd: idolo :ave: :ave:

http://www.tailgate365.com/wp-content/uploads/2010/10/birdman-tattoo1.jpg

Da lui mi aspetto tanti punti e poca difesa :read:

http://photos.upi.com/slideshow/lbox/19c1769de3e8e2fb7557a624d19fef6c/NBA-Knicks-vs-Nuggets.jpg

Da lui mi aspetto penetrazioni,inventiva e gran ritmo

http://www1.pictures.zimbio.com/gi/Ty+Lawson+Los+Angeles+Lakers+v+Denver+Nuggets+2HoTGopjrp4l.jpg

Da lui mi aspetto soprattutto presenza a rimbalzo

http://cache.daylife.com/imageserve/0eVa9Ki2L25Kx/610x.jpg

Da loro mi aspetto un piccolo contributo se e quando verranno chiamati in causa


http://nimg.sulekha.com/sports/thumbnailfull/anthony-carter-2009-8-14-17-14-13.jpg

http://farm3.static.flickr.com/2442/3992786773_5fd8a0b93f.jpg


Mancano Melvin Ely e Forbes in quanto avevo messo troppe foto.


Mi unisco pure io a voi,non so quanto sarò costante e preciso negli aggiornamenti, ma ci proverò.
Penso si sia capito che inizio l'associazione con i Nuggets,una delle mie squadre preferite degli ultimi anni.
Avevo deciso per i clippers,ma ho notato che era parecchio dura,e in tutta onestà non avevo voglia di attendere 2-3 stagioni per arrivare in alto,o almeno provarci.
Quindi vado con i Nuggets che ad ovest avranno vita dura,ma sono sicuramente competitivi per fare bene.Non mi prefiggo nessun obiettivo(ovviamente i playoff sono quello minimo)per ora,vediamo come procedono le prime partite.
Sicuramente questo probabilmente sarà l'ultimo anno di questo nucleo,in quanto a fine stagione molti contratti scadono,per la precisione:
-Anthony ha un opzione giocatore per 18 milioni
-Martin scade
-Billpus ha l'opzione squadra per 14 milioni
-Jr Smith scade
-Nenè ha una opzione giocatore da quasi 12 milioni
-Scadono Ely,Carter,Williams,Forbes

In poche parole potrei dover cambiare praticamente tutta la squadra,ma a questo ci penseremo più avanti,anche se ovviamente si dovrà valutare la situazione del salary cap già entro la deadline.DI sicuro le prime 5-6 partite non toccherò praticamente nulla.
Altra incognita sono i possibili infortuni,soprattutto nel reparto lunghi,speriamo che ce ne siano il meno possibile.
Detto questo, giocherò 11 minuti,livello all star,slider hard,roster albys, con piccolissime modifiche.

Ah,lui è un grande amico di Andersen,sarà la nostra mascotte :read:

http://ballyhooligan.files.wordpress.com/2009/03/old-tattoo-man.jpg

sfjjfkjakfjsdhfadfas
09-12-2010, 12:23
Ah,lui è un grande amico di Andersen,sarà la nostra mascotte :read:

http://ballyhooligan.files.wordpress.com/2009/03/old-tattoo-man.jpg

Wrong. Lui E' Andersen tra 2 anni se Birdman continua con il suo stile di vita! Prima operazione di mercato prioritaria, blindare L'Uomo Uccello per almeno 6 anni, dandogli tutto quello che chiede. Tutto il resto passa in secondo piano.

theanswer85
09-12-2010, 12:28
http://img840.imageshack.us/img840/7090/heaty.jpg

"Gli Heat sono ancora troppo per questi Thunder. Eppure la gara è stata combattuta fino a pochi minuti dalla fine. Dopo una partenza fulminante di Oklahoma che chiude il primo quarto con 23-15, gli Heat ribaltano tutto nel secondo quarto (sempre quello malefico). Il terzo periodo è un testa a testa soprattutto fra Durant e James. Spettacolare sfida a tutto campo con 13 punti per KD e 12 per Lebron entrando così nell'ultimo quarto con gli Heat sopra solo di 1 punto. Il quarto periodo, però, chiude i giochi, oltre ad un James incredibile, Wade e Bosh chiudono i giochi con un rapido 11-2 che congela la partita. Finisce 95-87 per una Miami stellare".

Hot: Kevin Durant va in doppia doppia (30pt 11rb) giocando un terzo quarto stellare. Da solo sembrava poter portare i Thunder a giocarsela fino alla fine.

Not: Kevin Durant ma solo nei primi due quarti. Segna 1-10 nel primo e 2-8 nel secondo. Probabilmente con una prestazione più continua avrebbe portato più rogne da subito a Miami.

http://img189.imageshack.us/img189/1204/wizw.jpg

"Contro i Wizards si deve assolutamente andare sopra il .500%. Ma non è poi così facile. I Wiz mettono a referto un primo quarto ben giocato con i Thunder che invece faticano e molto in attacco. Le percentuali di tiro saranno basse per tutta la partita e forse proprio per questo i Thunder non riescono a chiudere la gara se non a pochi minuti dal termine. L'importante si sa è il risultato finale (92-87), ma soffrire così tanto contro una squadretta come i Wizards desta preoccupazioni".

Hot: Jeff Green mette a referto una buona doppia doppia (15pt 10rb. Tabo Sefalosha è costantemente uomo da lavoro sporco ad alto rendimento, per lui punti, asist, ribalzi e palle rubate, che altro?. Il Rookie Aldrich sta guadagnando minuti in campo a scapito di Collison. Contro i Wizards gioca ben 14 minuti collezionando 4 punti, 7 rimbalzi e 3 stoppate dimostrande che può essere una prima risposta alle difficoltà difensive nel pitturato per i Thunder.

Not: James Harden tira malissimo con un 0-3 da 3 punti e un 1-11 generale.

Next: @ Clippers.


Considerazioni:
"Passato il traguardo del primo terzo di stagione i Thunder si ritrovano con un record di 6-5. Hanno perso con squadre forti (Heat, Jazz, Spurs e Celtics) ma anche con gli Hawks, perfettamente gestibili. Non hanno perso invece nessuna partita con le squadre decisamente più deboli (Raps, Nets, Wizards, 76ers, bobcats) ma ancora manca sicurezza. Infatti in nessuna delle vittorie c'è stato un netto dominio dei Thunder. Hanno sempre sofferto, invece, anche con squadre decisamente più deboli. Durant sta elevendo pian piano il suo gioco ma ancora non è ai livelli dell'anno scorso. Westrbook è una furia con 22 punti a partita e oltre 8 assist. Le ottime notizie sono le prestazioni buone dei giocatori più giovani. In primis Ibaka e recentemente anche Aldrich. Quest'ultimo, dopo non aver giocato nelle prime gare, ha cominciato sempre di più a scendere sul parquet mettendo in fila ottime prestazioni per un rookie. I Thunder soffrono molto in difesa nel pitturato, proprio per mancanza di peso. Aldrich potrebbe, in un futuro, rappresentare una buona alternativa. E' un investimento anche sull'invecchiamente di Krstic che in ogni caso non difende bene. Ottime le prestazioni anche degli efficenti Green e Sefalosha. Quando giocano bene loro la squadra fa un salto in avanti. Ora bisonga vincere le prossime gare per entrare con un buon margine nel mese di febbraio, pieno di insidie".

lelets
09-12-2010, 12:48
Wrong. Lui E' Andersen tra 2 anni se Birdman continua con il suo stile di vita! Prima operazione di mercato prioritaria, blindare L'Uomo Uccello per almeno 6 anni, dandogli tutto quello che chiede. Tutto il resto passa in secondo piano.

Birdman ha 4 anni di contratto,quindi fino a 36 rimane,poi penso che sarà l'ora di smettere :D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
09-12-2010, 12:55
Birdman ha 4 anni di contratto,quindi fino a 36 rimane,poi penso che sarà l'ora di smettere :D

Dunque Birdman ha già 32 anni??? Come ha fatto ad arrivare a questa età, è un miracolo... Se non sbaglio per il 2014 ha già ricevuto un'offerta come bibliotecario a Buckingam Palace; sarà dura convincerlo a non ritirarsi

lelets
09-12-2010, 13:01
Wrong. Lui E' Andersen tra 2 anni se Birdman continua con il suo stile di vita! Prima operazione di mercato prioritaria, blindare L'Uomo Uccello per almeno 6 anni, dandogli tutto quello che chiede. Tutto il resto passa in secondo piano.

Dunque Birdman ha già 32 anni??? Come ha fatto ad arrivare a questa età, è un miracolo... Se non sbaglio per il 2014 ha già ricevuto un'offerta come bibliotecario a Buckingam Palace; sarà dura convincerlo a non ritirarsi

se ci sono arrivato io ci può arrivare benissimo pure lui :asd:

Ancient Mariner
09-12-2010, 14:13
http://img600.imageshack.us/img600/8969/newyorkknicksvsbostonce.jpg (http://img600.imageshack.us/i/newyorkknicksvsbostonce.jpg/)

Dopo 3 settimane passate a girovagare gli Stati Uniti, si torna a giocare a Boston. Ospitiamo infatti i New York Knicks, reduci da un buon inizio di stagione ma da un preoccupante calo nelle ultime partite. Come sempre ci accade, partiamo male, lasciando ai Knicks le prime sfuriate offensive della partita. E' Amar'e Stoudemire a portare i Knicks in vantaggio alla fine del primo quarto. E come sempre ci è accaduto, col passare dei minuti riusciamo a chiudere benissimo la difesa e a trovare parecchi bei canestri in attacco. Battiamo i Knicks non senza soffrire, ma quel che importa è la terza vittoria consecutiva. Ora ci stiamo risollevando anche nella Eastern Conference (posterò la situazione a fine dicembre) e le cose sembrano andare per il verso giusto. Continuiamo cosi anche a San Antonio, sede della nostra prossima partita.

NEW YORK KNICKS (4-8) @ BOSTON CELTICS (5-4) 98-106

CELTICS: Pierce 25, Garnett 22/10r, Allen 19 MVP, Shaq 14/11r, Rondo 7/18a, Bradley 6.
KNICKS: Azubuike 25, Stoudemire 17/10r, Chandler 16/8r, Gallinari 11, Felton 11/15a.

Bisy
09-12-2010, 15:22
http://img51.imageshack.us/img51/251/notradesiparty0001.jpg (http://img51.imageshack.us/i/notradesiparty0001.jpg/)

Doveva essere cosi'...
http://img269.imageshack.us/img269/7974/lbjnyper3.jpg (http://img269.imageshack.us/i/lbjnyper3.jpg/)

E' andata cosi'...
http://img571.imageshack.us/img571/2734/itredimiami0.jpg (http://img571.imageshack.us/i/itredimiami0.jpg/)

Ma non ci siamo arresi...e i big three sono arrivati davvero
http://img121.imageshack.us/img121/9052/gialappi.jpg (http://img121.imageshack.us/i/gialappi.jpg/)

Commenteranno le nostre partite "Life" al Madison e gli abbonamenti sono schizzati...il primo obiettivo di riportare il grande pubblico al palazzo e' raggiunto....

Una sola TRADE per il momento, arriva il camerunense mbah a moute per Walker ed una scelta .
Si parte davvero, non tenteremo uomini franchigia e cresceremo i nostri giovani, ma certo qualche piccolo movimento "stimolante" e causa malcontenti immotivati in alcuni players (i soliti noti) probabilmente si fara', a tal proposito a breve chiedero' consiglio a tutti i miei preparatissimi amici tecnici...

I Rompiballe e spaccaspogliatoio che anche Cassano gli fa' un baffo sono su tutti "L'Invasivo" CURRY e MASON

Mi piacerebbe portare un prospetto come DeAndre Jordan ed un tiratore(e solo quello sa' fa') Korver...

Illuminatemi gia' da ora se potete , partendo da queste REGOLE INSINDACABILI per i nostri obiettivi primari : MORAL LOW , e solo dopo considerazioni tecniche ...
a prestissimo.

SHATTERING
09-12-2010, 15:46
...

Illuminatemi gia' da ora se potete , partendo da queste REGOLE INSINDACABILI per i nostri obiettivi primari : MORAL LOW , e solo dopo considerazioni tecniche ...
a prestissimo.[/SIZE]

1. scrivi più piccolo please :D
2. è moral lAw :stordita:
3. il tiratore ce l'hai ed è Mason, c'hai anche Gallo e Douglas che non sono due pippe, e fossi in te terrei Curry, che tanto il contratto finisce... se si lamenta lo tagli, semplice... :cool:
4. consiglio: il roster ce l'hai, adesso con Mbah a Moute hai anche il mega difensore da piazzare sulla star avversaria, quindi il primo anno fallo così, poi vedrai che in estate i free-agents interessanti ce ne son parecchi ;)

nocx
09-12-2010, 16:09
I Rompiballe e spaccaspogliatoio che anche Cassano gli fa' un baffo sono su tutti "L'Invasivo" CURRY e MASON

Mi piacerebbe portare un prospetto come DeAndre Jordan ed un tiratore(e solo quello sa' fa') Korver...

Illuminatemi gia' da ora se potete , partendo da queste REGOLE INSINDACABILI per i nostri obiettivi primari : MORAL LOW , e solo dopo considerazioni tecniche ...
a prestissimo.[/SIZE]

Beh... Visto che il tuo roster in fatto di lunghi dovrebbe essere questo:
PF: Stoudemire, Randolph, Mbah Moute,
C: Turiaf, Mozgov, Curry
Non penso tu abbia bisogno di un altro lungo no? Soprattutto contando che Curry dovrebbe avere un contratto "pesante" e quindi risultare difficilmente scambiabile... Oltretutto questo dovrebbe essere il suo ultimo anno di contratto... Io fossi in te lo terrei e,ovviamente, non lo rinnoverei l'anno prossimo... DeAndre Jprdan ce l'ho ai Clippers e posso dire che è un buon giovane, atletico, prende i rimbalzi e stoppa un sacco... Ma in fase offensiva è quasi nullo non avendo un buon jumper, poco tiro dal post, tira male i liberi... Visto che un ottimo difensore l'hai acquisito con il camerunense sopra citato non penso ti possa servire Jordan... Tra parentesi non potrai impostarlo da panchinaro visto che,essendo lui un role player a Los Angeles difficilmente si accontenterà di un minutaggio inferiore... Se proprio volessi arrivare a un centro consiglio anche io, come alp89 qualche post sopra mi pare, Pekovic di Minnesota... Tieni presente però che per arrivarci tramite trade dovresti mettere dentro altri giocatori causa il contratto pesante di Curry....
Sul tiratore non so... Se proprio vuoi scambiare Mason dubito che ti serva un altro tiratore in squadra con Felton, Gallinari Azabuike and co... Io punterei piuttosto a un giocatore che ti possa dare fisicità visto che mi sembra, non vorrei sbagliarmi, che Wilson Chandler sia anch'esso all'ultimo anno di contratto quindi potresti pensare di "sostituirlo" con un giovane di prospettiva caso mai non volessi rinnovarlo per puntare su un big al mercato free agent (Anthony???)
Ultima considerazione... Se riesci dai fiducia a Toney Douglas perchè nella mia asso con i Knicks (3 anni con titolo al secondo anno alla faccia del Barba che dice che ci vuole + tempo:D :D ) era divenuto il titolare con ottimo tiro da tre e discreto passaggio....

Charlie Baker
09-12-2010, 16:23
NO @ LAL: Recap (http://www.youtube.com/watch?v=yMyLzoALkiw)

Enjoy the clip! :cool:

alp89
09-12-2010, 17:01
I Rompiballe e spaccaspogliatoio che anche Cassano gli fa' un baffo sono su tutti "L'Invasivo" CURRY e MASON

Mi piacerebbe portare un prospetto come DeAndre Jordan ed un tiratore(e solo quello sa' fa') Korver...

Illuminatemi gia' da ora se potete , partendo da queste REGOLE INSINDACABILI per i nostri obiettivi primari : MORAL LOW , e solo dopo considerazioni tecniche ...
a prestissimo.

Eddy Curry è un bellissimo contratto in scadenza, nient'altro. Mettilo tra i non convocati, eventualmente se spacca lo spogliatoio buttalo se puoi in D-League e poi lo prendi prima della off-season. Non darlo via, non avrebbe senso privarsi di spazio salariale nella off-season. Il cambio Korver-Mason è ininfluente: sono due giocatori con le stesse caratteristiche.
DeAndre Jordan è un verticalista. Non ha caratteristiche tecniche eccelse, porta solo tanta grinta e salti.
Bisogna lavorare su Fields e Douglas, far maturare Chandler(che può diventare un Ariza 2.0) e dare opportunità a Shawne Williams, che ha tanta conoscenza della pallacanestro ma anche una testa incandescente. Un limite di questa squadra sono i centimetri sotto canestro: solo Mozgov è veramente alto, mentre Stoudemire è un non-difensore per scelta. Ci sono forse troppi 3 che si possono adattare da 4 e 4 che possono giocare 5 ma manca un centro di che dia presenza e protezione nel pitturato, specie a livello difensivo. In attacco la squadra ha, tutto sommato, una buona varietà di soluzioni, io cercherei qualcuno che sia in grado di girare difensivamente la gara, specie sotto.
C'è anche da dire che manca almeno un All Star sugli esterni per puntare al titolo. Ma con la giusta programmazione un Paul o un Anthony nella off-season non dovrebbero essere totalmente irraggiungibili!

d6m
09-12-2010, 18:44
Eddy Curry è un bellissimo contratto in scadenza, nient'altro. Mettilo tra i non convocati, eventualmente se spacca lo spogliatoio buttalo se puoi in D-League e poi lo prendi prima della off-season. Non darlo via, non avrebbe senso privarsi di spazio salariale nella off-season.

:confused: :confused: :confused:
Mi spieghi gentilmente questo passaggio, se lo lasci scadere,avrai poi più spazio salariale, per firmare un FA e non avere un spacco spogliatoio, rompiballe???':confused: :confused: ;)

d6m
09-12-2010, 19:04
Si ancora nella Bay Area ancora, ORACLE ARENA, Oakland, SOLD OUT, arrivano i "real BIG THREE", biancoverdi, di Boston, avete capito tutti, la sfida è tra i Celtics e i Warriors, Boston (3-3), sembra un pò in difficoltà. i Warriors, sono in rush @ home, con due vittorie di fila, l'unica neo se cosi si può dire non è uno, ma ben due, l'utilizzo di Dorell Wright in attacco, che sembra come detto un corpo estraneo e l'involuzione offensiva di Lee che nonostante i palloni serviti, non converte in due punti, entrambi, però sono ottimi difensori dietro, per cui mi è balenata l'idea di vedere cosa potevano darmi per Dorell Wright, un rapido sondaggio e vedo che Utah sembra interessata al ragazzo (25 anni POT: B- e OVERALL: 75), mi fornirebbe una scelta nel 2011 e CJ MILES (23 anni POT: C- e OVERALL 69), ma è solo un sondaggio pre-partita, niente di vero e concreto, la palla a due "chiama", ci tuffiamo in un match che alla guida dei Raps, si è rivelato una beffa...???...


1°QUARTO

Ohhhhh...si inizia con il botto alla ORACLE ARENA, no niente bombe ne infortuni, anzi, bombe si, ma non "pericolose", proprio colui che è stato l'oggetto misterioso Wright, si presenta al match verità, in grande spolvero...subito due "bo,be" sganciate in catch and shoot in faccia a Pierce, poi un bel 2+1 e in 9-2 firmato tutto DORELL WRIGHT è servito, BOS, fatica a stare nel match anche perchè Curry (10) e Ellis (6), portano avanti i GSW, a fine del primo quarto, sembra senza storia la partita almeno all'inizio, anche perchè, solo Pierce (10), tiene a galla i Celtics. 25-17 GSW.

2°QUARTO

Appena le % dal campo per i Golden State si abbassano, Boston, trainati da Ray Allen e The Shaq, ritornano in un amen a -2, per fortuna di Golden State il duo Ellis-Weems, riportano in controllo il match, aiutati, da una ottima difesa, si ritorna al +7 che si mantiene per gran parte del 2°quarto, BOS, ancora trainata da Pierce e da qualche offensivo di KG che rigoca palla, ritorna di nuovo al -4, ma Vujacic, riporta tutti al +6, distacco con il quale si conclude il primo tempo e si ava all'intervallo lungo 42-36 GSW, Curry e Ellis (10) a testa, Pierce (12) O'Neal (10) e Allen (8), questi i tabellini per i due team, ma BOS, sembra in partità al di là del risultato.

3°QUARTO

Inizio del terzo quarto, di nuovo di marca giallo-blù, che in difesa chiude bene le penetrazioni e sporca passaggi e tiri, in attacco si affida a Ellis che riprota i GSW al +10, sembra stavolta la fuga buona con il controllo del gioco, ma Boston non muore mai, resuscita piano piano, alcuni buoni tiri di Golden State, escono e BOS è li con Ray Allen, Shaq e Nate Robinson, Lee con i liberi e i 5 in fila di nuovo di un redivivo Dorell Wright, mantengono a distanza i Celtics, anche perchè la panchina, porta la solita energia nei due lati!!!. 66-60 per i "casalinghi:D ", con Wright a quota 13, Ray Ray a quota 17, Pierce ne aggiunge 15.

4°QUARTO

Ultimo, quarto, ultimi 10 minuti, sembra di rivivere la partita giocata dallo stesso coach d6m con Toronto, perfetti fino a questo punto i Golden State, che partono con la giusta grinta e concetrazione anche all'inizio del quarto, trascinati, da una difesa solida e in attacco dai 4 in fila di Biendrins (doppia dunk on face Shaq:eek: ) e dallav ervè in penetrazione di Weems (dunk e fallo, in faccia alla difesa verde...:eek: :eek: :eek: ), tra botta e risposta si viaggia sempre sul vantaggio +6/+8 per quasi metà quarto, ma 7 in fila di un ON-FIRE STEP CURRY, sembrano chiudere il match, ma Ray Allen è sempre una minaccia, costante, continua, che giocatore (chapeu), lui e The Big Ticket KG Garnett con un appoggio, seguito da un jumper in fade away, riportano con un altro jumper di Mr "He Got Game", solo a -4 i Boston Celtics, che ora fanno paura, ma sul ribaltamento di fronte, circolazione perfetta e CIUFF CIUFF da tre punti per Mr. DORELL WRIGHT!!!!ancora +7 quando manca 1'23" dalla fine, ma Ray Allen ancora non smette di stupire, bomba ancora meno 4, tuto da rifare, ma stavolta, Step Curry non ci sta jumper dalla media in angolo e triplazza in step back, con 5 in fila, chiude e cuce la partita, quando mancano 18" e spiccioli, match in ghiacciaia, a nulla serve il lay up di Pierce, finisce in festa alla ORACLE ARENA cadono i Boston Celtics, che vanno sotto il 50% di vittorie, mentre terza in fila vinta in casa per i Golden State, ma niente proclami, anche a Toronto, si partì con tre vittorie in casa su quattro (fu 3-2) e poi si fini dopo con 8 sconfitte in fila a partire dalla prossima in casa. MVP del match: Step Curry 26p 3a, seguono i 17 con 2 reb di Ellis, i 16 utilissimi punti di Dorell Wright ex-"oggetto misterioso", che sentendo puzza di scambio, esce nel match importante con un ottimo 3/5 da tre e 3 reb e ottima difesa su Pierce, Weems 11 dalla panchina sempre ottima il buon Sonny, 8 block, 21 punti dalla panchina, solo 12perse e 100& ai liberi, i numeri di squadra e chiave per la vittoria dei Warriors; per quanto riguarda i Celtics, Alle 30p +5r, immenso e sempre pericoloso, veramente un signor giocatore, ma stavolta a di fronte una squadra che sa accelerare e non ci beffa come la scosra season vs Toronto, con questa, niente da togliere, a questo giocatore di fattore e classe, a lui si aggiunge un Pierce da19p+7r+3a, ma in calo nel secondo tempo, quando Weems e Wright gli prendono le misure, O'neal si ferma a 12p+5r, Garnett in ombra se non per 4 p in fila, chiude con 8p+7r, Rondo limitato dai falli su Curry chiude con 7p e 4a, ma non sembra essere mai nel match. Unica nota negativa, ancora l'involuzione continua di Lee in attacco, non riesce a convertire i suoi tiri, mentre dietro è una diga, 2blocks e 15reb, ma quando anche lui entrerà nel sincronismo di squadra in attacco, ci sarà da divertirsi;)

Go WARRIORS!! Stay Tuned:cool:

Ok, dopo un on the road (simulato), tra Arizona e Texas (Spurs), con due sconfitte sul groppone, ritorniamo in casa, all'ORACLE ARENA, arrivano i Wasghinton Wizards, di Arenas e Wall, ma ancora come successo, con i Raptors, Mr "FirstPick2010" al secolo John Wall, è out per infortunio, quindi, in quintetto, Arenas da play e Hinrich come starter, in spot da guardia. Iniziamo.

1°QUARTO

Ottimo inizio, per i padroni di csa, basket fluido, circolazione di palla difesa solida, WAS, fatica a trovare la matassa, sembra subito una passeggiata, Curry è implacabile e cecchino perfetto, "behind the arc", ma WAS, ha sempre Agent9, che appena ci si distrae un pò, mette sempre il suo zampino, il primo quarto si chiude con GSW avanti 25-21, ma il punteggio è bugiardo, se GSW non forza e non perde due palloni banali, il distacco sarebbe più ampio, sembra averne di più, quando gioca sciolta e fluida. Arenas 11; Curry 10, Lee 6 e Ellis 5.

2°QUARTO

Ancora sulla falsa riga, del primo quarto, quando GSW, gioca come sa fare, Washington, non rimane a contatto, l'assenza di Wall si sente, perchè Arenas, deve sobbarcarsi un sacco di lavoro extra, tra play che realizzatore, la partita rimane in bilico, più per demerito di Golden State che non ammazza la partita, quando ha tiri chiave, inoltre, prima stecca di Warren in uscita dalla panchina, che perde palloni e non ragiona e forza le linee di passaggio, poi grazie a Vujacic e Weems, Warriors, di nuovo avanti controllo, quarto che si chiude sul +9 per i Warriors (49-41), Curry 13, Vujacic 8);Arenas 13, Mc Gee 8.

3°QUARTO

Si parte ancora con l'equilibrio, Wizards, più pazienti, provano anche a rientrare, ma nel momento dello sforzo mentale più importante, arriva la forza d'urto dei Warriors, per ora solo rimandata e mai sfociata, si aprte dalla difesa, che chiude e spazza tutto, poi Ellis, Curry e Dorell Wright, con l'apporto di un "attaccante" inatteso...Dan Gazduric, si vola con il parziale del terzo quarto che recita, 28-18 per GSW, 4/7 3p e 10reb in questo quarto dove il team di casa domina interamente, per WAS, solo Arenas mantiene alto il livello di gioco, ma il 36% dal campo, condanna "i Maghi" della capitale. (77-59)

4°QUARTO

8-0 di parziale per WAS che ritorna subito nel match, poi il quintetto di Golden State, mettono a posto il mezzo disastro della panchina, grazie a Curry ed Ellis, ma Wizards sono nel match e non mollano, stando sempre li attaccati al match, ma i 5 in fila di Curry portano il +14 con match in ghiacciaia, quarta vittoria consecutiva in casa per i Warriors, Wizards battuti 97-87. MVP Step Curry 24p 4a 3r, Ellis 20p 5r 4a, bene Gazduric 8r+6p, Lee 11+9r; Arenas a quota 23 per i Wizards.

Ottima prestazione di squadra, un pò male stavolta la panchina, soprattutto Warren alla prima brutta partita, da inizio campionato, oltre a questo il calo di tensione di inizio ultimo quarto, se mettiamo a posto questa cosa "mentale" e il jumper di Lee, siamo un ottimo team, visto il duo Ellis-Curry e la difesa sempre presente.

Stay tuned!!:cool: ;) :)

Charlie Baker
09-12-2010, 19:07
http://img696.imageshack.us/img696/2654/31302297.png

NO @ LAL - Highlights
Recap (http://www.youtube.com/watch?v=yMyLzoALkiw)
HAIER Play of the game (http://www.youtube.com/watch?v=C55J4BXBPtg)
DUNK of the game (http://www.youtube.com/watch?v=7Xq5RBaI8bY)
ASSIST of the game (http://www.youtube.com/watch?v=ya-R8Le3aEs)

El_Cabezon
09-12-2010, 19:34
una squadra di schizofrenici... ecco che cosa sono al momento i Raptors di coach Cabezon... ti possono stupire, dare lezioni di basket ma nel giro di pochissimi minuti trasformarsi nei Looney Tunes di NBA Jam:muro: a questa squadra serve una sola cosa per crescere... uno strizzacervelli!!:mad:
Contro Milwaukee andiamo sotto di 14pti nel solo primo quarto, ne diamo una dozzina nel 2°, altri nove punti sul groppone nel terzo e non riusciamo a recuperare fino alla fine... Redd MVP con 27pti, Bogut 14 pti 11rimb, per noi Bargnani ne infila 17, seguito dal duo Gallo-Beli a 15... battuta a vuoto di Demar Derozan che chiude con soli 9 pti e tanti errori.

E' il turno dei Clippers, squadra talentuosa che riusciamo a tenere a bada all'inizio, primo quarto chiuso avanti di uno, 23-22 e con un Bargnani sontuoso, autore di ben 14pti:) . Anche il secondo quarto vede le due compagini a stretto contatto, Bargnani viene tenuto in panca per buona parte e per i californiani sale in cattedra E.Gordon, seconda sirena e Clippers effettuano il sorpasso, 54-53. Poi...il nulla cosmico! Panchinari che non ne azzeccano una, Clippers chirurgici e break di 12-3 che si mantiene fino alla fine della frazione.
E non bastano gli ultimi 12 minuti e Bargnani modello deluxe per riprendere Gordon e soci, Clippers tranquilli e in controllo per tutto il quarto e Griffin che chiude i conti piazzando un parziale di 5-0 da solo. Finale 119-99:cry:

LAC: MVP Gordon 32pti, Griffin 17pti 10rimb
TOR: Bargnani 36pti, Derozan 20pti, Belinelli 17

Bisy
09-12-2010, 20:06
1. scrivi più piccolo please :D
2. è moral lAw :stordita:
3. il tiratore ce l'hai ed è Mason, c'hai anche Gallo e Douglas che non sono due pippe, e fossi in te terrei Curry, che tanto il contratto finisce... se si lamenta lo tagli, semplice... :cool:
4. consiglio: il roster ce l'hai, adesso con Mbah a Moute hai anche il mega difensore da piazzare sulla star avversaria, quindi il primo anno fallo così, poi vedrai che in estate i free-agents interessanti ce ne son parecchi ;)
1) dai mica e' cosi' grosso e poi e' il Times ;)
2) se avessi scritto piccolo non lo avresti notato:D
3) Parlando di gioco e non di realta', Gallo OK, gli altri 2 non tanto proprio come tiratori puri..AZu si ma e' sempre infortunato , percio' cercavo..
4) Credo tu abbia ragione...

Beh... Visto che il tuo roster in fatto di lunghi dovrebbe essere questo:
PF: Stoudemire, Randolph, Mbah Moute,
C: Turiaf, Mozgov, Curry
Non penso tu abbia bisogno di un altro lungo no? Soprattutto contando che Curry dovrebbe avere un contratto "pesante" e quindi risultare difficilmente scambiabile... Oltretutto questo dovrebbe essere il suo ultimo anno di contratto... Io fossi in te lo terrei e,ovviamente, non lo rinnoverei l'anno prossimo... DeAndre Jprdan ce l'ho ai Clippers e posso dire che è un buon giovane, atletico, prende i rimbalzi e stoppa un sacco... Ma in fase offensiva è quasi nullo non avendo un buon jumper, poco tiro dal post, tira male i liberi... Visto che un ottimo difensore l'hai acquisito con il camerunense sopra citato non penso ti possa servire Jordan... Tra parentesi non potrai impostarlo da panchinaro visto che,essendo lui un role player a Los Angeles difficilmente si accontenterà di un minutaggio inferiore... Se proprio volessi arrivare a un centro consiglio anche io, come alp89 qualche post sopra mi pare, Pekovic di Minnesota... Tieni presente però che per arrivarci tramite trade dovresti mettere dentro altri giocatori causa il contratto pesante di Curry....
Sul tiratore non so... Se proprio vuoi scambiare Mason dubito che ti serva un altro tiratore in squadra con Felton, Gallinari Azabuike and co... Io punterei piuttosto a un giocatore che ti possa dare fisicità visto che mi sembra, non vorrei sbagliarmi, che Wilson Chandler sia anch'esso all'ultimo anno di contratto quindi potresti pensare di "sostituirlo" con un giovane di prospettiva caso mai non volessi rinnovarlo per puntare su un big al mercato free agent (Anthony???)
Ultima considerazione... Se riesci dai fiducia a Toney Douglas perchè nella mia asso con i Knicks (3 anni con titolo al secondo anno alla faccia del Barba che dice che ci vuole + tempo:D :D ) era divenuto il titolare con ottimo tiro da tre e discreto passaggio....
partiamo dalla fine , si , Douglas sta ricevendo la mia fiducia, quasi quasi meglio con lui che con Felton...Chandler spero non mi lasci, ma vedremo dopo, se e come crescera'.fra i tiratori che ho solo il Gallo mi da' piu' garanzie, gli altri (sara' colpa mia eh??!!)non me ne danno proprio , Azu gia' un po' di piu' ma e' sempre rotto...mi servono rimbalzi in difesa, solo questo, in attacco fa nulla , percio' avevo individuato il jordan...in difesa lasciamo troppo...Mbah lo uso meglio in G e AP che Ag, come AG e' piccolo...ma dove lo metto lo trovo, va benissimo...giusto il fatto del ruolo variabile di DeAndre lo guardo sempre questo...nella realta' non lo so, ma nel game di VALORI DeAndre a RIMBALZO e' nettamente migliore di tutti i miei...

Eddy Curry è un bellissimo contratto in scadenza, nient'altro. Mettilo tra i non convocati, eventualmente se spacca lo spogliatoio buttalo se puoi in D-League e poi lo prendi prima della off-season. Non darlo via, non avrebbe senso privarsi di spazio salariale nella off-season. Il cambio Korver-Mason è ininfluente: sono due giocatori con le stesse caratteristiche.
DeAndre Jordan è un verticalista. Non ha caratteristiche tecniche eccelse, porta solo tanta grinta e salti.
Bisogna lavorare su Fields e Douglas, far maturare Chandler(che può diventare un Ariza 2.0) e dare opportunità a Shawne Williams, che ha tanta conoscenza della pallacanestro ma anche una testa incandescente. Un limite di questa squadra sono i centimetri sotto canestro: solo Mozgov è veramente alto, mentre Stoudemire è un non-difensore per scelta. Ci sono forse troppi 3 che si possono adattare da 4 e 4 che possono giocare 5 ma manca un centro di che dia presenza e protezione nel pitturato, specie a livello difensivo. In attacco la squadra ha, tutto sommato, una buona varietà di soluzioni, io cercherei qualcuno che sia in grado di girare difensivamente la gara, specie sotto.
C'è anche da dire che manca almeno un All Star sugli esterni per puntare al titolo. Ma con la giusta programmazione un Paul o un Anthony nella off-season non dovrebbero essere totalmente irraggiungibili!

Esatto Alp non ne ho uno che mi tira giu' i rimbalzi in difesa...riesco sul perimetro ed anche sotto a contrastare ma poi il rimbalzo lo lascio a loro...manco Curry ha tutta sta capacita' altrimenti potrei promuoverlo ma e' gia a -8 di overall dopo un nulla e non ne vuole piu' sapere , quindi solo un contratto in scadenza in futura attesa FA...si Williams gia' mi ha convinto molto piu' di Rautins..Mason non e' molto affidabile ma soprattutto rompe le palle...e quindi mi si abbassa di Overall, provero' a dargli piu' fiducia...una domanda, ma se metto per dire 5 ruoli variabili , al di la' del minutaggio che chiaramente si restringe per tutti, ma di per se' da' problemi sull'affiatamento etc.?? Comunque si sono alla ricerca di peso rimbalzi e difesa li' sotto...soprattutto, ma per il titolo, la strada non e' lunga...proprio manco la vedo...;)

GRAZIE A TUTTI , Gentilissimi come sempre !!!

nocx
09-12-2010, 20:34
Ma qual'è il rilascio dal tiro in post basso?? Cioè è basato anch'esso sul rilascio al massimo dell'elevazione o qualcosa d'altro?? So che è una domanda banale ma il pc mi farà 30 pt a partita così... io invece non riesco a sfruttarlo...:mad: :mad:

Bisy
09-12-2010, 23:43
http://img696.imageshack.us/img696/2654/31302297.png

NO @ LAL - Highlights
Recap (http://www.youtube.com/watch?v=yMyLzoALkiw)
HAIER Play of the game (http://www.youtube.com/watch?v=C55J4BXBPtg)
DUNK of the game (http://www.youtube.com/watch?v=7Xq5RBaI8bY)
ASSIST of the game (http://www.youtube.com/watch?v=ya-R8Le3aEs)


Comunque e' ufficale ...sei un pazzo!!:D non bastava il recap giornalistico eccezionale, non bastava il bellissimo video, no !! anche la miglior schiacciata , il miglior assist , la miglior giocata e se lasciate l'iban vi fa' anche un bonifico !!!:D

Grande , complimenti...

d6m
10-12-2010, 00:19
1)si Williams gia' mi ha convinto molto piu' di Rautins..

GRAZIE A TUTTI , Gentilissimi come sempre !!!

Dai fiducia a Rautins, prendici il tempo con il rilascio e open space è un "futuro" Kapono, se NY nella mia "ASSO" non lo rifirma, potrebbe essere utile, per la causa giallo-blù dei Warriors;) (Ok è un altro mio pupillo, nonchè scoperta come Weems, di questo nba2k11...)

una squadra di schizofrenici... ecco che cosa sono al momento i Raptors di coach Cabezon... ti possono stupire, dare lezioni di basket ma nel giro di pochissimi minuti trasformarsi nei Looney Tunes di NBA Jam a questa squadra serve una sola cosa per crescere... uno strizzacervelli!
Contro Milwaukee andiamo sotto di 14pti nel solo primo quarto, ne diamo una dozzina nel 2°, altri nove punti sul groppone nel terzo e non riusciamo a recuperare fino alla fine... Redd MVP con 27pti, Bogut 14 pti 11rimb, per noi Bargnani ne infila 17, seguito dal duo Gallo-Beli a 15... battuta a vuoto di Demar Derozan che chiude con soli 9 pti e tanti errori.

E' il turno dei Clippers, squadra talentuosa che riusciamo a tenere a bada all'inizio, primo quarto chiuso avanti di uno, 23-22 e con un Bargnani sontuoso, autore di ben 14pti . Anche il secondo quarto vede le due compagini a stretto contatto, Bargnani viene tenuto in panca per buona parte e per i californiani sale in cattedra E.Gordon, seconda sirena e Clippers effettuano il sorpasso, 54-53. Poi...il nulla cosmico! Panchinari che non ne azzeccano una, Clippers chirurgici e break di 12-3 che si mantiene fino alla fine della frazione.
E non bastano gli ultimi 12 minuti e Bargnani modello deluxe per riprendere Gordon e soci, Clippers tranquilli e in controllo per tutto il quarto e Griffin che chiude i conti piazzando un parziale di 5-0 da solo. Finale 119-99:cry:

LAC: MVP Gordon 32pti, Griffin 17pti 10rimb
TOR: Bargnani 36pti, Derozan 20pti, Belinelli 17

"....The Lunatic, in on the grass" o meglio in the court..., potremo citare una parte del testo di Brain Damage, dei mitici Pink Floyd (album: The Dark Side Of the Moon, vivamente consigliato l'ascolto;) ), per definire questi T-Raps, concordo con te, sono veramente imprevedibili, nessuno sa cosa ti aspetti, ti chiedo se ti stanno soddisfacendo, sia Weems che Bayless??? li sfrutti:confused: :D ;)


http://img696.imageshack.us/img696/2654/31302297.png

NO @ LAL - Highlights
Recap (http://www.youtube.com/watch?v=yMyLzoALkiw)
HAIER Play of the game (http://www.youtube.com/watch?v=C55J4BXBPtg)
DUNK of the game (http://www.youtube.com/watch?v=7Xq5RBaI8bY)
ASSIST of the game (http://www.youtube.com/watch?v=ya-R8Le3aEs)


Beh che dire...AMAZING!!! Oramai parole e aggettivi sono finiti...si necessità di dizionario di sinonimi....:read: :read: :help: :help: ;) :D

Infine voglio ringraziare Bisy, ho provato il sistema suglii schemi che mi hai detto, ieri, e funziona da dio, per ora uso, quelli veloci, perchè, con gli altri, tra capire cosa dovevo fare, ci ho perso, quasi tutti i 24":D :D :D , però molto bene, spiegazione efficace, grazio Bro:cool:

Bisy
10-12-2010, 00:33
Dai fiducia a Rautins, prendici il tempo con il rilascio e open space è un "futuro" Kapono, se NY nella mia "ASSO" non lo rifirma, potrebbe essere utile, per la causa giallo-blù dei Warriors;) (Ok è un altro mio pupillo, nonchè scoperta come Weems, di questo nba2k11...)


Infine voglio ringraziare Bisy, ho provato il sistema suglii schemi che mi hai detto, ieri, e funziona da dio, per ora uso, quelli veloci, perchè, con gli altri, tra capire cosa dovevo fare, ci ho perso, quasi tutti i 24":D :D :D , però molto bene, spiegazione efficace, grazio Bro:cool:

E' sempre un piacere Bro;)

mo' vi dico sta cosa ...non per giustificare la mia "incosistenza tecnica":D ma solo per dire che gia' la tastiera e' davvero difficile da usare ed in piu', grazie a Loico adesso le letterine sui players corrispondono ai tasti che dovrei premere da tastiera per passargli la palla....ed in piu' stavo dicendo...ho appena scoperto che : per chiamare lo schema C devo pemere D sulla tastiera. per chiamare quelloA devo premere S, per quello D la A e per quello B il numerico 0 !!!!!!!!!!!:muro: Sto impazzendo:doh:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
10-12-2010, 07:03
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Un altro morso del “Mamba” , ancora lui. No, non con un altro canestro at the buzzer, ma con gli ultimi 90” però, dove decide da solo una garadue che nel secondo quarto sembrava compromessa. Kobe sguscia via in contropiede, resiste alla pressante marcatura del droide McLeod, segna il +2 Lakers a -1’30” (109-107), poi si va a prendere i liberi che valgono il match e piazza il 2/2 glaciale a -54” del 111-107: in mezzo due palle perse sanguinolente di Chauncey Billups e due errori al tiro di un Carmelo Anthony fin lì devastante (33 punti, 12 rimbalzi)! Ce la caviamo, ce la caviamo ancora, ma questi Nuggets qui sono tosti davvero e tra l’altro hanno due droidi velenosissimi – il mezzo lungo Bowman (14 punti e 9 rimbalzi con 9/13) e la guardia/ala McLeod – che si vanno ad aggiungere ad un cast di primo livello dove spicca anche Arron Afflalo, che con noi vinse l’ultimo titolo a Nba 2k9. E dire che tutto sembrava mettersi a posto subito per i Lakers: Kobe è inspired (14 punti sui primi 16 yellowiola) e dopo appena 40” dalla palla a due i Nuggets perdono per infortunio alla schiena Ty Lawson (1-2 settimane di stop, serie finita o giocherà da infortunato?). Senza il tarantolato Lawson che ci aveva creato grattacapi a non finire in garauno sembrava poter essere tutto facile, e invece DEN si compatta a bestia. Ci stritola in difesa, il droide Bowman ci sorprende, Afflalo spara triple a grappoli, Anthony è un castigamatti in jump shot: sprofondiamo fino a toccare un -15 pesantissimo (47-62), che ci dà la sensazione che today non ci sia niente da fare. All’intervallo i biancoazzurri hanno cifre sbalorditive (67 punti segnati, 21 di Melo, 15 con 7 assist di Billups), poi accade il miracolo e si rivive garauno a parti invertite: se in game #1 furono i Lakers ad issarsi sul +21 per poi venir rimontati nel terzo quarto, here è DEN che si fa risucchiare tutto il vantaggio. Il break di 18-6 in appena 3’40” che ribalta tutto è frutto di una maggior aggressività difensiva yellowiola (soprattutto più pressione sul play) che ci porta dal -15 al +4 (79-75). Il trend lo interrompe un irreale Renaldo Balkman che vive i suoi 2-3’ di celebrità fagocitando 8 punti in fila che ci rimettono il match nelle mani dei Nuggets (81-87), ma nell’ultimo quarto è equilibrio feroce. Ancora una volta. E ancora una volta, quando il gioco si fa duro, i mamba sferrano l’attacco. Kobe chiude con 31 punti, 12/19 e ben 7 assist, diversi sono scarichi per Dragic (17 punti, 9 assist) e Ariza (16 punti, 6 rimbalzi e 5 assist): tra “Mamba” e “Cobra” ci si intende.

http://www.kobebar.com/wp-content/uploads/2010/08/Ariza.jpg

El_Cabezon
10-12-2010, 07:40
"....The Lunatic, in on the grass" o meglio in the court..., potremo citare una parte del testo di Brain Damage, dei mitici Pink Floyd (album: The Dark Side Of the Moon, vivamente consigliato l'ascolto;) ), per definire questi T-Raps, concordo con te, sono veramente imprevedibili, nessuno sa cosa ti aspetti, ti chiedo se ti stanno soddisfacendo, sia Weems che Bayless??? li sfrutti:confused: :D ;)


consiglio tutti gli album dei Pink Floyd:D per quanto riguarda Bayless, purtroppo mi si è infortunato dopo poche partite e ne avrà ancora per un mese... di sicuro è veloce!:) ha due anni di contratto, e penso che se dovessi cambiare qualcosa in cabina di regia la prossima stagione, sarebbe Calderon, più vecchio, a finire in lista TRADE per magari un vandalo del pitturato... Weems invece gioca pochi minuti a partita, in questo momento è lui il cambio nel ruolo di PM, quindi fuori ruolo ma lo sfrutto per correre... ed essendo noi dinosauri molto perimetrali un cambio di passo fa bene... lo definirei incostante:rolleyes: ma è un problema generale del mio team. Lui va in scadenza ma lo terrò, se non si monta la testa...:cool:

alp89
10-12-2010, 08:36
:confused: :confused: :confused:
Mi spieghi gentilmente questo passaggio, se lo lasci scadere,avrai poi più spazio salariale, per firmare un FA e non avere un spacco spogliatoio, rompiballe???':confused: :confused: ;)

Allora il discorso dei salari NBA è parecchio complicato. Comunque in generale una squadra ha un tetto salariale e un salary cap. Il tetto salariale è quanto al massimo può spendere una squadra per i contratti di tutti i suoi dipendenti "attivi". Cioè giocatori e coaching staff. Il salary cap, invece, è quanto una squadra può spendere come somma dei contratti dei suoi giocatori. Il salary cap può essere sforato solo in 2 occasioni:
1) Rifirmi, anche con uno stipendio più alto di quello precedente, un giocatore già tuo con almeno 3 anni Bird.
2)Sfrutti la MLE(eccezione di metà livello) che ti permette di acquistare al max un free-agent a stagione per un massimo di circa 5 milioni di $.
Quando un giocatore va in scadenza, se non viene rifirmato dalla sua squadra, il suo contratto non pesa più nel salary cap. La differenza tra salary cap e stipendi della squadra rappresenta il margine salariale: ovvero quanto può essere offerto in totale come stipendio ai vari free agent. Nel caso in cui una squadra ha margine salariale anche in caso di trade può accettare giocatori con stipendi più alti di quelli che cede, altrimenti lo scambio, per essere valido, deve essere fatto con somma di stipendi uguale con una banda marginale di + o - 10% sul totale.


Esatto Alp non ne ho uno che mi tira giu' i rimbalzi in difesa...riesco sul perimetro ed anche sotto a contrastare ma poi il rimbalzo lo lascio a loro...manco Curry ha tutta sta capacita' altrimenti potrei promuoverlo ma e' gia a -8 di overall dopo un nulla e non ne vuole piu' sapere , quindi solo un contratto in scadenza in futura attesa FA...si Williams gia' mi ha convinto molto piu' di Rautins..Mason non e' molto affidabile ma soprattutto rompe le palle...e quindi mi si abbassa di Overall, provero' a dargli piu' fiducia...una domanda, ma se metto per dire 5 ruoli variabili , al di la' del minutaggio che chiaramente si restringe per tutti, ma di per se' da' problemi sull'affiatamento etc.?? Comunque si sono alla ricerca di peso rimbalzi e difesa li' sotto...soprattutto, ma per il titolo, la strada non e' lunga...proprio manco la vedo...;)

Allora innazitutto nella grande mela, anche se avessi il roster della squadra di C dove giocavo io, devi sempre parlare di titolo! Anche se arrivi ultimo. A New York c'è il pubblico più esigente della lega.
Curry ha due problemi: oltre ad essere scarso ha anche problemi cardiaci, quindi tienilo fino alla scadenza e poi te ne liberi. Per quanto riguarda i ruoli, penso tu possa mettere quello che vuoi, specie per rendere più felice un giocatore, poi però è anche il minutaggio a risultare diviso fra più giocatori. Però se i cambi li gestisci tu e non simuli niente ti conviene accontentare il giocatore. Se non ti trovi con Mason scambialo o con un tiratore o con un difensore sugli esterni, che a NY non sanno cosa sono. Per qualche lungo i miei report già li ho fatti, vedrò se trovo qualcuno nel sottobosco NBA!

El_Cabezon
10-12-2010, 10:08
e dopo un paio di partite schizofreniche arriva quella dove invece si controlla l'avversario tranquillamente... come se fossimo i numeri uno del ranking e trovassimo sulla nostra strada dei pivelli che ci riservano grandi onori e riverenze:O partita che ci vede avanti in tutti e quattro i parziali, sempre in crescendo, i Nets sono veramente poca cosa, e dire che sono 11-7 in piena corsa playoff, mentre noi raschiamo il fondo del barile:p ci pensano Bargnani (MVP con 28pti 8 rimb) e Derozan (25pti 5 ass) a fare la differenza, caricando di falli gli avversari, ben supportati stavolta dalla panca dove Belinelli e sopratutto Amir Johnson meritano gli elogi della serata... per i Nets doppia doppia per Harris (15pti, 10ass) e un T.Williams da 23pti.
Ma coach Cabezon sa che questa partita non può essere quella della svolta, troppo molli gli avversari... farà bene al morale, ma la strada è lunga e impervia...:mbe:

El_Cabezon
10-12-2010, 11:14
poteva essere la gara della stagione, la vera svolta di un'annata grigia... e invece rimarrà scolpita nella mente di coach Cabezon come la grande delusione del campionato 2k11!
Ma andiamo con ordine: Raptors che si preparano ad affrontare San Antonio sapendo che non hanno nulla da perdere, trasferta già scritta secondo i vari media nazionali... In attesa di imbarcarsi per il Texas, si disputa l'annuale gara All Star, ovvero il "gazzosa time", dove Toronto festeggia le convocazioni di Bargnani (East) e Derozan(Sophomore).

Arriva il giorno della partita; pronti via, ed è subito ciclone Duncan... ma porc! si comincia bene... Fa quello che vuole, Bargnani sembra un telepass... peccato che la stessa figura sia fatta da Calderon con Parker:muro: il panico pervade la panchina canadese, sembra di vedere un film già visto e rivisto mille volte in stagione, con i Raps affetti da labirintite che perdono contatto dagli avversari e non sanno reagire... la sirena del 1°quarto arriva come una benedizione, 29-18 per gli Spurs, e coach Cabezon che catechizza i suoi...

2°quarto: non si sa che diavolo abbia detto il coach, ma in campo non scendono i soliti dinosauri impauriti, ma delle iene bastarde che vogliono solo una cosa... il sangue di San Antonio:D il più bel quarto della mia cortissima vita 2k... schemi eseguiti alla perfezione, tiratori che trovano sempre il ritmo e lo spazio per infilare il canestro, difesa che riesce, per quanto possibile, a non fare danni e limitare i Duncan, Parker, Ginobili etc. etc... Derozan sale in cattedra, in 3 minuti segna 8pti ma sopratutto carica di falli i lunghi di SA, così come il Mago. Il tabellone alla fine dice 50-50, parziale di -11 recuperato ma si intravede la luce...

3°quarto: c'è vita sul pianeta Raps! i nostri continuano a giocare bene, peccato che dall'altro lo stesso faccia Manu Ginobili, che prende la propria squadra sulle spalle... aaaah come gioca il Manu... strappo degli Spurs, si portano avanti di 9pti nel giro di 2 minuti, ma Toronto continua a resistere, stavolta non demorde... finalmente la tanto agognata convinzione nei propri mezzi sembra arrivata in casa Raps, parziale di 8-1 che culmina con una bomba in faccia a Duncan del Mago:) e un piazzato di Calderon dalla lunetta, per un positivissimo 78-78.

4° quarto: ultimi dodici minuti, sarà dura ma stavolta i visi tirati dei miei ragazzi dicono tutto... la vogliamo vincere!:mad: Duncan piazza subito 4 pti di fila, ma subito Derozan e Calderon lo obbligano a sedere in panca con 5 falli... e mancano 10 minuti alla fine! ne passa soltanto un altro quando pure Parker è costretto al 5°fallo per fermare uno scatenato Derozan in penetrazione:cool: peccato che Dio sia sceso un attimo a giocare a basket e abbia preso le sembianze di Ginobili... è lui che squarcia l'equilibrio della gara, è lui che sancisce a -6' dalla sirena un paziale pesante di 13-4 con una penetrazione devastante che obbliga al fallo A.Johnson, il quale si infortuna pure (stagione quasi finita per lui, polso fratturato...).
Timeout per TOR, Cabezon richiama i suoi, infonde loro tanto di quel coraggio (o terrore delle conseguenze??...:stordita: ) che in soli 4 minuti non solo recuperano il divario ma mettono pure la testa avanti.. 99-98!! Autentico mattatore Gallinari, autore di 3 bombe 3 di seguito, è in pieno raptus agonistico quando infila l'ultima e costringe i tifosi di casa a ringhiargli contro...
Stavolta il Timeout è per SA... mancano 2' minuti e l'inerzia è dalla nostra... si riparte, Parker to Ginobili, fade away... 100-99. Calderon avanza, chiama lo schema, Gallo esce bene dal blocco, tiro facile da dentro, è solo.... ferro!! rimbalzo di Duncan, contropiede supersonico di Parker, nessuna opposizione decente, sottomano per il +3...102-99.
Ok calmi, ne abbiamo superate di peggiori stasera... ancora Calderon, palla a Derozan, uno vs uno, Parker tiene, jump-shot... altro ferro!! stavolta è Jefferson che vince il rimbalzo, palla lunga per Ginobili, aspetta Parker che penetra, lo teniamo... lo teniamo... sta forzando il tiro quando invece che ti fa il figlio di buona donna... scarica!!! Manu behind the arc, lo marca...???... lo marca... ma porc!!!:muro: liberissimo, retina che neanche si muove... è la bomba del +6, 105-99. Siamo sulla soglia della sconfitta più amara... mancano 47", dobbiamo infilare un canestro assolutamente... lo facciamo, Gallo risponde alla grande, 105-102 a meno 37"... che si fa? rischiamo... facciamo giocare SA, difesa e speriamo nell'ultima azione! Non avverrà...:cry: Ginobili è immarcabile, sfugge a Derozan, penetra, fallo di Gallinari, canestro e tiro aggiuntivo, tutto senza neanche pensare al cronometro, 12 secondi netti per distruggere ogni nostra residua speranza... 108-102. Azione dopo Calderon perde pure palla, Parker in contropiede, altro fallo, altro 2+1...
Finale da SA, Spurs 111 - Raptors 102... tanti complimenti per noi, tante pacche sulle spalle... a quando gli insulti e l'odio destinati da sempre ai vincenti??...:( :mad:

SA: MVP Ginobili 36pti, Duncan 23pti 16rimb, Parker 15 pti 17ass.

TOR: Gallinari 21pti, Derozan 19pti, Bargnani 18pti, Calderon 9pti 11ass.

Bisy
10-12-2010, 12:36
Ecco i nuovi Knicks Real Roster...spero siano di vostro gradimento Video e giocate ...Partita bellissima !! Si va nella patria del Jazz..

http://img689.imageshack.us/img689/1089/neworleanss.jpg (http://img689.imageshack.us/i/neworleanss.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)



LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=e7r9lZi-jVk

SkywalkerLuke
10-12-2010, 12:47
http://img51.imageshack.us/img51/251/notradesiparty0001.jpg (http://img51.imageshack.us/i/notradesiparty0001.jpg/)

Doveva essere cosi'...
http://img269.imageshack.us/img269/7974/lbjnyper3.jpg (http://img269.imageshack.us/i/lbjnyper3.jpg/)

E' andata cosi'...
http://img571.imageshack.us/img571/2734/itredimiami0.jpg (http://img571.imageshack.us/i/itredimiami0.jpg/)

Ma non ci siamo arresi...e i big three sono arrivati davvero
http://img121.imageshack.us/img121/9052/gialappi.jpg (http://img121.imageshack.us/i/gialappi.jpg/)

Commenteranno le nostre partite "Life" al Madison e gli abbonamenti sono schizzati...il primo obiettivo di riportare il grande pubblico al palazzo e' raggiunto....

Una sola TRADE per il momento, arriva il camerunense mbah a moute per Walker ed una scelta .
Si parte davvero, non tenteremo uomini franchigia e cresceremo i nostri giovani, ma certo qualche piccolo movimento "stimolante" e causa malcontenti immotivati in alcuni players (i soliti noti) probabilmente si fara', a tal proposito a breve chiedero' consiglio a tutti i miei preparatissimi amici tecnici...

I Rompiballe e spaccaspogliatoio che anche Cassano gli fa' un baffo sono su tutti "L'Invasivo" CURRY e MASON

Mi piacerebbe portare un prospetto come DeAndre Jordan ed un tiratore(e solo quello sa' fa') Korver...

Illuminatemi gia' da ora se potete , partendo da queste REGOLE INSINDACABILI per i nostri obiettivi primari : MORAL LOW , e solo dopo considerazioni tecniche ...
a prestissimo.

Please, dimmi com'è Mbah a Moute... Denghiou!

d6m
10-12-2010, 13:21
e dopo un paio di partite schizofreniche arriva quella dove invece si controlla l'avversario tranquillamente... come se fossimo i numeri uno del ranking e trovassimo sulla nostra strada dei pivelli che ci riservano grandi onori e riverenze:O partita che ci vede avanti in tutti e quattro i parziali, sempre in crescendo, i Nets sono veramente poca cosa, e dire che sono 11-7 in piena corsa playoff, mentre noi raschiamo il fondo del barile:p ci pensano Bargnani (MVP con 28pti 8 rimb) e Derozan (25pti 5 ass) a fare la differenza, caricando di falli gli avversari, ben supportati stavolta dalla panca dove Belinelli e sopratutto Amir Johnson meritano gli elogi della serata... per i Nets doppia doppia per Harris (15pti, 10ass) e un T.Williams da 23pti.
Ma coach Cabezon sa che questa partita non può essere quella della svolta, troppo molli gli avversari... farà bene al morale, ma la strada è lunga e impervia...:mbe:

poteva essere la gara della stagione, la vera svolta di un'annata grigia... e invece rimarrà scolpita nella mente di coach Cabezon come la grande delusione del campionato 2k11!
Ma andiamo con ordine: Raptors che si preparano ad affrontare San Antonio sapendo che non hanno nulla da perdere, trasferta già scritta secondo i vari media nazionali... In attesa di imbarcarsi per il Texas, si disputa l'annuale gara All Star, ovvero il "gazzosa time", dove Toronto festeggia le convocazioni di Bargnani (East) e Derozan(Sophomore).

Arriva il giorno della partita; pronti via, ed è subito ciclone Duncan... ma porc! si comincia bene... Fa quello che vuole, Bargnani sembra un telepass... peccato che la stessa figura sia fatta da Calderon con Parker:muro: il panico pervade la panchina canadese, sembra di vedere un film già visto e rivisto mille volte in stagione, con i Raps affetti da labirintite che perdono contatto dagli avversari e non sanno reagire... la sirena del 1°quarto arriva come una benedizione, 29-18 per gli Spurs, e coach Cabezon che catechizza i suoi...

2°quarto: non si sa che diavolo abbia detto il coach, ma in campo non scendono i soliti dinosauri impauriti, ma delle iene bastarde che vogliono solo una cosa... il sangue di San Antonio:D il più bel quarto della mia cortissima vita 2k... schemi eseguiti alla perfezione, tiratori che trovano sempre il ritmo e lo spazio per infilare il canestro, difesa che riesce, per quanto possibile, a non fare danni e limitare i Duncan, Parker, Ginobili etc. etc... Derozan sale in cattedra, in 3 minuti segna 8pti ma sopratutto carica di falli i lunghi di SA, così come il Mago. Il tabellone alla fine dice 50-50, parziale di -11 recuperato ma si intravede la luce...

3°quarto: c'è vita sul pianeta Raps! i nostri continuano a giocare bene, peccato che dall'altro lo stesso faccia Manu Ginobili, che prende la propria squadra sulle spalle... aaaah come gioca il Manu... strappo degli Spurs, si portano avanti di 9pti nel giro di 2 minuti, ma Toronto continua a resistere, stavolta non demorde... finalmente la tanto agognata convinzione nei propri mezzi sembra arrivata in casa Raps, parziale di 8-1 che culmina con una bomba in faccia a Duncan del Mago:) e un piazzato di Calderon dalla lunetta, per un positivissimo 78-78.

4° quarto: ultimi dodici minuti, sarà dura ma stavolta i visi tirati dei miei ragazzi dicono tutto... la vogliamo vincere!:mad: Duncan piazza subito 4 pti di fila, ma subito Derozan e Calderon lo obbligano a sedere in panca con 5 falli... e mancano 10 minuti alla fine! ne passa soltanto un altro quando pure Parker è costretto al 5°fallo per fermare uno scatenato Derozan in penetrazione:cool: peccato che Dio sia sceso un attimo a giocare a basket e abbia preso le sembianze di Ginobili... è lui che squarcia l'equilibrio della gara, è lui che sancisce a -6' dalla sirena un paziale pesante di 13-4 con una penetrazione devastante che obbliga al fallo A.Johnson, il quale si infortuna pure (stagione quasi finita per lui, polso fratturato...).
Timeout per TOR, Cabezon richiama i suoi, infonde loro tanto di quel coraggio (o terrore delle conseguenze??...:stordita: ) che in soli 4 minuti non solo recuperano il divario ma mettono pure la testa avanti.. 99-98!! Autentico mattatore Gallinari, autore di 3 bombe 3 di seguito, è in pieno raptus agonistico quando infila l'ultima e costringe i tifosi di casa a ringhiargli contro...
Stavolta il Timeout è per SA... mancano 2' minuti e l'inerzia è dalla nostra... si riparte, Parker to Ginobili, fade away... 100-99. Calderon avanza, chiama lo schema, Gallo esce bene dal blocco, tiro facile da dentro, è solo.... ferro!! rimbalzo di Duncan, contropiede supersonico di Parker, nessuna opposizione decente, sottomano per il +3...102-99.
Ok calmi, ne abbiamo superate di peggiori stasera... ancora Calderon, palla a Derozan, uno vs uno, Parker tiene, jump-shot... altro ferro!! stavolta è Jefferson che vince il rimbalzo, palla lunga per Ginobili, aspetta Parker che penetra, lo teniamo... lo teniamo... sta forzando il tiro quando invece che ti fa il figlio di buona donna... scarica!!! Manu behind the arc, lo marca...???... lo marca... ma porc!!!:muro: liberissimo, retina che neanche si muove... è la bomba del +6, 105-99. Siamo sulla soglia della sconfitta più amara... mancano 47", dobbiamo infilare un canestro assolutamente... lo facciamo, Gallo risponde alla grande, 105-102 a meno 37"... che si fa? rischiamo... facciamo giocare SA, difesa e speriamo nell'ultima azione! Non avverrà...:cry: Ginobili è immarcabile, sfugge a Derozan, penetra, fallo di Gallinari, canestro e tiro aggiuntivo, tutto senza neanche pensare al cronometro, 12 secondi netti per distruggere ogni nostra residua speranza... 108-102. Azione dopo Calderon perde pure palla, Parker in contropiede, altro fallo, altro 2+1...
Finale da SA, Spurs 111 - Raptors 102... tanti complimenti per noi, tante pacche sulle spalle... a quando gli insulti e l'odio destinati da sempre ai vincenti??...:( :mad:

SA: MVP Ginobili 36pti, Duncan 23pti 16rimb, Parker 15 pti 17ass.

TOR: Gallinari 21pti, Derozan 19pti, Bargnani 18pti, Calderon 9pti 11ass.

Report pregievole, veramnete ottimamente scritto, pieno di enfasi!!! complimenti. Weems, lo sfrutti come play? mi sembra un buona soluzione, mandalo in penetrazione e si porta via anche il canestro!!! ;) Forza Coach CAB!!!;)

nocx
10-12-2010, 13:22
scusate se insisto ma veramente qualcuno sa com'è il rilascio sul tiro in post???

Per quanto riguarda le Mid Level Exception mi permetto di contraddirti alp... Infatti non è vero che puoi ingaggiare un unico EML... Dipende tutto dallo spazio che hai nel salary cap... Nel mercato free agent ti dice qual'è il tuo EML disponibile che parte da 5,75M ma può essere minore in alcuni casi... Perlomeno così mi è parso in game... Nel senso che 5,75 è il massimo che puoi spendere... Ma niente ti vieta di prendere 2 giocatori che ti facciano spendere complessivamente quella cifra

SkywalkerLuke
10-12-2010, 13:51
CHARLOTTE SPORT-NBA

http://ofwnow.com/wp-content/uploads/image/_2010/july/cj%20watson.jpg

Forse è passato un po' troppo tempo per rimembrare tutto. Poco importa, perchè ormai mancano solo 5 gare alla fine della stagione, e comunque i PO saranno nostri (:sperem:).
Dall'ultima volta Charlotte si è scontrata contro 6 squadre, per un record di 4-2 (più o meno va bene...), che poteva essere un ottimo 6-0. Perchè? Perchè contro Houston (L 114-95 al Troyota Center) eravamo +24 a fine primo tempo. Ma si può, si può??? Bhè... a quanto pare si... si può perdere dopo essere stati sopra di 24, perchè la testa non c'era e tutto il resto...Come tutto il resto! Perdiamo 114-95 e non pensiamo nemmeno alla causa di questo -19? Si che pensiamo...La testa non c'era, la squadra non era al completo , ma non perchè abbia perso qualcuno giù dall'autobus, ma perchè non hanno giocato come sapevano... Gli unici che si salvano sono Bogut (24pts, 12reb, 3as), Derozan (24pts, 2reb), Wallace (14pts, 7reb, 4ast), Ajinca (10pts, 5reb) e, anche se un po' meno, Watson, che chiude con 4 punti ma 12 assist.
Poi andiamo a San Antonio, dove, miracolosamente, vinciamo 100-80, con i primi punti (6) del rookie centro Sarunas Simunic, tutti in schiacciata.

http://img210.imageshack.us/img210/8163/sarunasdunkonduncaanand.png

Dopo gli Speroni ci attende a Charlotte la partita più attesa dell'anno:CHARLOTTE BOBCATS VS LOSANGELESLAKERS

Qui ognuno fa la sua parte, sia Charlotte che LA. Fisher è una cosa incredibile: chiuderà con 17 punti e 6 su 9 da tre. Sfortunatamente per noi, Fish è uno di quei giocatori che si accendono quando c'è bisogno. Perchè sfortunatamente? Perchè i Lakers hanno avuto bisogno 40 minuti su 40 di lui, che ci ha tempestati behind the arc.
Comunque, Kobe nel primo tempo (più qualcosa di inizio terzo quarto) non fa molto, permettenoci di giocare itranquilli per i primi 20 minuti. Si notano subito differenze: nei minuti della panchina, i nostri ragazzi non riescono a trovare soluzioni, affidandosi al giovane 6th man, Demar Derozan (chiude il match con 16pts, 2ast e 1 stl).
Fisher continua a martellare da tre, Kobe si accende e gli altri lacustri continuano a giocare.
Dopo una partita tiratissima, però, Charlotte ha la meglio, portando a casa un'altra W, per 96-93 (MVP: Bogut con 17pts+8reb).
Quarta partita, contro gli odiatissimi Atlanta Hawks, che sono i colpevoli della L. Anzi no, mi correggo: che sono i vincitori del match. I veri colpevoli siamo noi, che, dopo aver pareggiato sul 98-98, ci facciamo bucare la difesa con un pick'n'roll JJ-Smith. Il primo, fatto fuori Brewer, entra. Purtroppo per noi, Bogut è l'unico che pensa all'aiuto, ma arriva in ritardo: appoggio al tabellone (un po' di culo) per il +2 Atlanta, con 0.2 second1. 100-98. Watson si smarca: fuori dentro.. sceglie il dentro :doh: : palla intercettata da Teague e tutti a casa. Doppia doppia per CJ (11pts+10ast) e MVP a Joe Johnson, con 25punti e 7 assistenze.

Quinta partita=dominio.
Avversari: Indiana Pacers
Risultato 121-91. +30.
Watson che migliora il suo record personale di assist, smazzandone 21, e aggiungendo a questi 13 punti (5/8 in totale, 3/4 da 3pti). Bogut raggiunge la doppia cifra, 12p+11r, e ci sono altri 5 giocatori in doppia cifra (Diaw top scorer con 19punti+4ast+astl).

Tra la vittoria vs Indiana e l'ultima partita, Ryan Hollins si rompe l'alluce, costretto ad un riposo di 4-6 settimane. Per lui entra regolarmente Sarunas Simunic. Brutto colpo per noi, che speriamo di riavere tra noi Ryan entro i PO.

http://www.nba.com/media/bobcats/090528_diaw_page_main.jpg

Quindi, ultima partita, contro i Bucks (futura squadra di coach Luke?). Altra vittoria per 105-100, questa volta un po' più tirata, che si risolve grazie alle 2 bombe di Watson (12p+11ast) nell'ultimo periodo e ai suoi tiri dalla linea della carità.
Comunque giochiamo male in difesa, un po' meno in attacco, che, grazie a Diaw (29punti,13/20, con 5reb, 3ast e 3stl), si rivela efficacie. Incredibile partitona dell'ex Tyson Chandler: per lui 26 punti e 16 rimbalzi (cancella un Bogut da 13p+7r), prestazione che sarà però inutile.

Finto il lungo recap (scusate appunto per la lunghezza); ora vorrei un po' di opinioni e, naturalmente, STAY TUNED!

Charlie Baker
10-12-2010, 13:51
Ecco i nuovi Knicks Real Roster...spero siano di vostro gradimento Video e giocate ...Partita bellissima !! Si va nella patria del Jazz..

http://img689.imageshack.us/img689/1089/neworleanss.jpg (http://img689.imageshack.us/i/neworleanss.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)



LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=e7r9lZi-jVk

Che partita Bro!! Quel Beli sembra il mio! :D
Peccato per la sconfitta contro i "miei" Hornets, ma hai giocato una fantastica partita! Però occhio ai passaggi a tagliar la difesa per i lunghi, possono essere facilmente soggetti a rubate "illegali"...

Ariza MVP! :stordita: Questo spiega perché senza di lui ero con un record di 0-14 :asd:

nocx
10-12-2010, 14:25
Ecco i nuovi Knicks Real Roster...spero siano di vostro gradimento Video e giocate ...Partita bellissima !! Si va nella patria del Jazz..

http://img689.imageshack.us/img689/1089/neworleanss.jpg (http://img689.imageshack.us/i/neworleanss.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)



LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=e7r9lZi-jVk

Gran partita!!! Persa di sfortuna... UN po' di rimbalzi da quanto ho visto li hai presi però è:D :D
Go coach Bisy

alp89
10-12-2010, 14:47
I lanciatissimi Lakers ospitano i Grizzilies per la prima partita del 2011 allo Staples Center. L'inizio di partita è tutto firmato Rudy Gay, che abusa letteralmente di Artest con jumper e penetrazioni. La difesa del gialloviola è sempre ottima, ma Gay è semplicemente in serata di grazia. In attacco i Lakers invece faticano a trovare soluzioni, un po' a causa di un Bryant in non perfette condizioni fisiche, un po' perchè alcuni giocatori, Bynum e Odom su tutti, sembrano essere rimasti con la testa al veglione. In casa Gasol invece si assiste ad uno scontro tra fratelli pirotecnico: da un lato l'eleganza del fratello maggiore, dall'altro la potenza del fratello piccolo. Per i padroni di casa, sarà Barnes, uscendo dalla panchina, a suonare la carica, portando la solita dose di energia e voglia dalla panchina. All'intervallo lungo il punteggio recita 50-49 per i padroni di casa e si preannunciano due quarti finali pirotecnici. Gli ospiti provano a scappare, ma, se i titolari dei Lakers sono in serata no, altrettanto non si può dire della panchina: complice il 4° fallo di Odom, Phil Jackson vara un quintetto con Bynum da centro, Barnes ala grande, Bryant ala piccola, Blake guardia e Fisher play. Sarà la mossa decisiva. Il quintetto producerà in meno di 5 minuti un devastante parziale di 18-5 e la partita prenderà la strada gialloviola. A nulla serviranno gli ultimi assalti degli ospiti.
Finisce 117-101 Lakers, in serie aperta di 12 gare. 22 punti e 8 assist per Bryant con 6 su 7 dal campo dopo l'intervallo lungo.

alp89
10-12-2010, 14:49
scusate se insisto ma veramente qualcuno sa com'è il rilascio sul tiro in post???

Per quanto riguarda le Mid Level Exception mi permetto di contraddirti alp... Infatti non è vero che puoi ingaggiare un unico EML... Dipende tutto dallo spazio che hai nel salary cap... Nel mercato free agent ti dice qual'è il tuo EML disponibile che parte da 5,75M ma può essere minore in alcuni casi... Perlomeno così mi è parso in game... Nel senso che 5,75 è il massimo che puoi spendere... Ma niente ti vieta di prendere 2 giocatori che ti facciano spendere complessivamente quella cifra

Il rilascio sul tiro in post è lo stesso di quello normale: quando vedi che il giocatore sta rilasciando la palla lasci il bottone.
Si so che la MLE si può dividere fra i giocatori, ma fino all'anno scorso nel gioco non si poteva fare...se ora si può fare meglio!

nocx
10-12-2010, 15:15
Il rilascio sul tiro in post è lo stesso di quello normale: quando vedi che il giocatore sta rilasciando la palla lasci il bottone.
Si so che la MLE si può dividere fra i giocatori, ma fino all'anno scorso nel gioco non si poteva fare...se ora si può fare meglio!

OK grazie mille per la risposta sul rilascio in post...;) ;)

d6m
10-12-2010, 15:44
Ecco i nuovi Knicks Real Roster...spero siano di vostro gradimento Video e giocate ...Partita bellissima !! Si va nella patria del Jazz..

http://img689.imageshack.us/img689/1089/neworleanss.jpg (http://img689.imageshack.us/i/neworleanss.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)



LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=e7r9lZi-jVk

Bel match, peccato per il risultato, ma Felton clutch shooter!!!:eek: :D e come sempre, ottimo video, con commenti precisi!!!

Concordo con te, serve un rimbalzista, posso consigliarti uno che nel mio roster, ovvero Dan Gazduric, (tra l'altro a fine season FA ) cosi se non ti ci sei trovato, puoi rilasciarlo, oppure Jeff Foster (tutta gente non all star), oppure un verticale, come Desagana Diop, oppure il francese Petro.;)

Forza Bisy!!!:) :D ;) :cool:

Ancient Mariner
10-12-2010, 15:52
http://img844.imageshack.us/img844/8347/sanantoniospursvbostonc.jpg (http://img844.imageshack.us/i/sanantoniospursvbostonc.jpg/)

Ed ecco la 4° W consecutiva. Lo avevo detto, la partita di Oklahoma poteva essere la svolta della stagione. E cosi è stato, perchè dopo aver battuto i Thunder, sono caduti sotto i nostri colpi anche Cavaliers, Knicks e appunto Spurs. Non era per niente facile andare a vincere in Texas, ma ce l'abbiamo fatta, col cuore e una voglia di vincere degne di una grande squadra. Si, perchè la partita non si era messa benissimo: gli speroni erano in vantaggio di una decina di punti e sembravano irraggiungibili, con la vittoria ormai in tasca. Ma i miei FENOMENI Rajon, Ray, Paul, Kevin e Shaquille non hanno mollato, e ci hanno consentito di portare a casa la vittoria. Siamo ancora quarti in conference, ma ad una sola partita dai Magic capiclassifica. Le classifiche delle conference le posterò dopo la prossima partita: all'ultimo dell'anno giocherò contro Washington.

BOSTON CELTICS (6-4) @ SAN ANTONIO SPURS (6-4) 100-95

CELTICS: Shaq 22/9r MVP, Garnett 19/11r, Allen 17, Rondo 14/10a, Pierce 9-12r.
SPURS: Ginobili 18, Duncan 17, Parker 17/10a, Jefferson 12, Blair 8/8r.

http://img217.imageshack.us/img217/5376/classs.jpg (http://img217.imageshack.us/i/classs.jpg/)

El_Cabezon
10-12-2010, 15:54
niente da fare, la sesta vittoria non vuole proprio arrivare... altre due gare, altre due sconfitte, altre due brutte gare... Contro Memphis si assiste a una gara dal ritmo lento, quasi europea, dove nessuna delle due compagini sembra poter prevalere sull'altra... basta il solito black out di Toronto, leggasi 7 minuti inguardabili nel terzo quarto dei vari Gallinari Belinelli Calderon per dare via libera ai Grizzlies, con OJ Mayo MVP da 21pti supportato da Gay, 20pti. Per coach Cabezon buone cose solo da Bargnani, 23pti.

Dopodichè si va in Texas, dove i fantasmi della sconfitta amarissima contro gli Spurs prendono le sembianze di WunderDirk, di J.Terry, di Butler... alla fine saranno ben 6 quelli dei Mavs in doppia cifra... Pesante batosta per coach Cabezon, imbufalito coi suoi tanto da spaccare la sedia in panca:mad: incredibile come si subisca un parziale del genere senza neanche rendersene conto... questi black out in difesa stanno costando la salute al coach... non servono a niente i 30pti di Gallinari, nè la doppia doppia del Mago (15pti 12rimb)! Nient'altro da ricordare, se non che MVP è Nowitzki, 30pti. :cry:

El_Cabezon
10-12-2010, 16:18
starò per fare un record negativo nel forum??:mad: con queste altre due sconfitte siamo a 5-20, come se non bastasse nuovo infortunio in casa Raptors (conto stagionale che arriva a 6...) stagione finita anche per Derozan, grave distorsione alla caviglia... se non altro nelle ultime 4 gare rientra Bayless:(

In quel di Boston tra l'altro, dopo una vigilia tormentata a causa dell'indisponibilità di Derozan, si sfiora il miracolo sportivo... dopo averci annichilito per 3 quarti di gara, i Verdi di Boston si addormentano, noi zitti zitti infiliamo canestri come se piovesse e ci ritroviamo, a 4' dalla fine, sotto di 6 pti, cosa impensabile dopo aver chiuso a -23 la terza frazione... Ovviamente, come recita quel famoso adagio che dice "...non svegliare il can che dorme..." , i miei schizofrenici eroi beccano il parziale spezza gambe, 7-1, in cui c'è molto merito del MVP della partita, Paul Pierce (26pti 10rimb)... ultimi 2 minuti di controllo dei Celtics, Toronto che si avvicina ma non abbastanza... e Cabezon che pensa seriamente al voodoo come stimolo ai suoi... o come tattica contro gli avversari!:muro:

Contro i Tori di Chicago invece è un secondo quarto da tragedia a togliere ogni speranza ai Raptors, parziale 34-15, i quali ormai sembrano sempre più proiettati a quello che succederà in off-season:mbe: Carlos Boozer e Derrick Rose fanno i fenomeni, il primo chiuderà con 21pti e 16rimb, il secondo 12pti 12ass, mentre Deng pensa a spegnere la rimonta che andava concretizzandosi nell'ultimo quarto infilando da ogni posizione il canestro dei padroni di casa! Da rimarcare la prova di uno spettacolare,ma purtroppo inutile ai fini della gara, Gallinari:eek: autore di 32pti 8 rimb, con ben 8/10 behind the arc... from DOWNTOWN...DANILOOO!

Resta un solo obiettivo stagionale ai dinosauri... evitare nelle ultime 4 partite l'ultimo posto assoluto della lega! Con noi, a lottare per questo prestigio, sembrano esserci fino alla fine i Knicks e i T-Wolves, guarda caso 2 delle finora 5 vittorie dei Raptors!:Prrr:

Ancient Mariner
10-12-2010, 16:21
Resta un solo obiettivo stagionale ai dinosauri... evitare nelle ultime 4 partite l'ultimo posto assoluto della lega! Con noi, a lottare per questo prestigio, sembrano esserci fino alla fine i Knicks e i T-Wolves, guarda caso 2 delle finora 5 vittorie dei Raptors!:Prrr:

Non sempre è un male arrivare all'ultimo posto di tutta la Lega ;)

alp89
10-12-2010, 16:24
Bel match, peccato per il risultato, ma Felton clutch shooter!!!:eek: :D e come sempre, ottimo video, con commenti precisi!!!

Concordo con te, serve un rimbalzista, posso consigliarti uno che nel mio roster, ovvero Dan Gazduric, (tra l'altro a fine season FA ) cosi se non ti ci sei trovato, puoi rilasciarlo, oppure Jeff Foster (tutta gente non all star), oppure un verticale, come Desagana Diop, oppure il francese Petro.;)

Forza Bisy!!!:) :D ;) :cool:

Tutti discreti elementi, meglio gli ultimi che i primi due. Ma, secondo me, nessuno di loro merita un quintetto base in NBA.
Uno che si potrebbe integrare bene è Thiago Splitter, ma dubito che gli Spurs lo lascino andare via così. Altrimenti Pachulia è un giocatore su cui si può fare sempre affidamento. Come 4 atipico, Jerebko, o, seguendo il consiglio del Barba, Daye, noto come il "nuovo Odom". Ovviamente quelli che avevo già citato sono sempre validi!

El_Cabezon
10-12-2010, 16:33
Non sempre è un male arrivare all'ultimo posto di tutta la Lega ;)

beh se ci fosse alle porte un novello MJ... cosa improbabile! Però credo che ormai punterò al ruolo di PM, e sembra che i miei osservatori puntino tutto su due nomi, Brandon Knight e Alec Burks, anche se quest'ultimo è più G... da non sottovalutare anche un certo Shelvin Mack, che viene dato addirittura al 2°turno... consigli da chi ha già avuto modo di vedere 'sti nuovi droidi??:)

d6m
10-12-2010, 17:22
Tutti discreti elementi, meglio gli ultimi che i primi due. Ma, secondo me, nessuno di loro merita un quintetto base in NBA.
Uno che si potrebbe integrare bene è Thiago Splitter, ma dubito che gli Spurs lo lascino andare via così. Altrimenti Pachulia è un giocatore su cui si può fare sempre affidamento. Come 4 atipico, Jerebko, o, seguendo il consiglio del Barba, Daye, noto come il "nuovo Odom". Ovviamente quelli che avevo già citato sono sempre validi!

Si concordo, ma penso che Bisy, voglia un giocatore da lavoro sporco, rimbalzi e tanta fisicità e che non voglia palla in attacco. ;)


beh se ci fosse alle porte un novello MJ... cosa improbabile! Però credo che ormai punterò al ruolo di PM, e sembra che i miei osservatori puntino tutto su due nomi, Brandon Knight e Alec Burks, anche se quest'ultimo è più G... da non sottovalutare anche un certo Shelvin Mack, che viene dato addirittura al 2°turno... consigli da chi ha già avuto modo di vedere 'sti nuovi droidi??:)

Beh tieni conto che è una dfrat class, cmq fatta abb. bene, io ho provato come play tale Maalike Wayns, buon rilascio, tanto tiro dalla media e da fuori, un pò di "burro" dietro, però più realizzatore che play puro, dipende che cerchi, se vuoi un play con punti, questo può garantirteli. ;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
10-12-2010, 17:26
http://www3.pictures.gi.zimbio.com/Carmelo+Anthony+Chauncey+Billups+Dallas+Mavericks+puWvoxG4a95l.jpg

“La guerra è appena iniziata, gente”. Carmelo Anthony ci lancia il messaggio dopo la vittoria dei Nuggets in garatre (111-108), una vittoria che riapre la serie con l’ennesima battaglia feroce decisasi soltanto negli ultimi secondi. Precisamente a -35” e a -17”, quando “Steve Mitraglia” Blake sbaglia incredibilmente due bombe totally open – lui che open non sbaglia mai – che sarebbero valse il pareggio, entrambe sul 109-106 Denver. Poi c’è l’incredibile, ovvero un Carmelo Anthony iperspazialmente irreale (41 punti, 9 rimbalzi!) che non vince il Jordan Player of the Game :eek: perché c’è un suo compagno – Chauncey Billups – che ne mette 30 con 12 assist. E allora quando “Melo” e l’ex Pistons ti scodellano addosso 71 punti in due è già stato un mezzo miracolo essere arrivati a giocarcela fino all’ultimo, vista la serata non eccelsa di Kobe (18 punti, 5/13) e l’inusualissimo 4/15 da tre di Blake, uno che behind the arc è più efficace di Craig Hodges e Steve Kerr messi assieme! Eh ma here al Pepsi Center è un inferno per tutti, particolarmente nei playoff dove c’è un casino incredibile. Si sente, si sente eccome il fattore campo here nella Mile High City, il pubblico sa che se i Nuggets sono stati in grado di sfiorare l’impresa a Los Angeles sia in garauno, sia in garadue, sono anche in grado di vincere qui. E ci prendono. C’è un inizio tutto di marca Pau Gasol che mette 15 dei primi 23 punti losangelini con 7/7 al tiro contro il giovane droide LeRoy Bowman; poi i Nuggets cambiano, tolgono il droide e piazzano “The Birdman” Andersen in marcatura e lo spagnolo sparisce sotto i suoi tatuaggi! Denver, che non ha Ty Lawson infortunatosi in garadue, è energicissima, prende subito in mano la gara nel secondo quarto (59-47), si fa rimontare da un rapido 10-0 guidato dalla nostra panchina (64-63), ritorna con la gara in mano ad inizio ultimo quarto con “Melo” devastante (92-82 a 7’58” dalla fine), ma quando ci mettiamo a zona vanno in confusione e due bombe – una di Ariza, una di Blake – riaprono tutto a -1’36” (102-101!). Melo dunka il 107-102, Billups si prende il coro assordante “Mvp Mvp” dagli spalti quando mette i liberi del 109-102. Troppo presto gente. Zittiamo il coro con due piazzati dagli angoli opposti di Odom che riapre a -52” (107-106!) ed è la prima volta che un coro “Mvp Mvp” viene ricacciato in gola, dato che parte solo a gara chiusa! Anthony dunka troppo facile il 109-106 a -46”, Blake sbaglia due bombe per il pareggio con un’autostrada di spazio davanti e quando “Melo” suggella il 2/2 del 111-108 finale questa volta il coro “Mvp Mvp” ha ragione di esistere. Questa è dura guys! Questa serie con i Nuggets è veramente dura.

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Ancient Mariner
10-12-2010, 17:36
Questa è dura guys! Questa serie con i Nuggets è veramente dura.


Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare.
Non preoccuparti barba, hai ancora il vantaggio del fattore campo. Non sottovalutare gara 4, ma se anche andasse male, hai gara 5 a LA.
Se dovessi passare il turno chi troveresti?

sfjjfkjakfjsdhfadfas
10-12-2010, 17:42
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare.
Non preoccuparti barba, hai ancora il vantaggio del fattore campo. Non sottovalutare gara 4, ma se anche andasse male, hai gara 5 a LA.
Se dovessi passare il turno chi troveresti?

Right, vero che ci sono due match-point ancora, ma se DEN vince garaquattro poi abbiamo un match-point a testa :cool: E in un'eventuale garacinque tra la dominatrice della regular season (noi) e l'ottava del tabellone, siamo noi quelli sotto mega under pressure. Cmq chi passa affronta Portland o Minnesota (2-1 Blazers, al momento): i T'Wolves attualmente hanno il 100% di Affiatamento. Bella rogna anche loro come eventuali avversari.

Charlie Baker
10-12-2010, 18:11
Right, vero che ci sono due match-point ancora, ma se DEN vince garaquattro poi abbiamo un match-point a testa :cool: E in un'eventuale garacinque tra la dominatrice della regular season (noi) e l'ottava del tabellone, siamo noi quelli sotto mega under pressure. Cmq chi passa affronta Portland o Minnesota (2-1 Blazers, al momento): i T'Wolves attualmente hanno il 100% di Affiatamento. Bella rogna anche loro come eventuali avversari.

Occhio Barba, DAL-GS di tre anni fa insegna!

El_Cabezon
10-12-2010, 18:16
ultime 4 gare dell'anno... giochiamo contro Atlanta in piena corsa playoff. E si vinceeeee! chi pensa al contratto nuovo, chi pensa a dove giocherà l'anno venturo... i Raps in piena libertà mentale stritolano fuori casa gli Hawks, con un Gallinari ancora sontuoso (28pti 7rimb), Calderon ottimo (18pti 15ass) anche se l'MVP viene dato a Bargnani autore di 23 pti 11rimb.. per Atlanta ci sono i 19 di J.Crawford e i 17pti 7 rimb di J.Johnson:cool: finale ad Atlanta, Raptors 113 - Hawks 96.

Le ultime 3 gare, sinceramente, sono state simulate... e sono arrivate 3 belle sconfitte:fagiano: da apprezzare la prestazione contro Indiana di Demar Derozan al rientro dall'infortunio, per Tiramolla 29pti... chiudiamo la stagione con un poco lusinghiero 6-23, e si... ultimi in Lega:doh:

ma andiamo a riassumere un pò di cose:

MVP: Lebron James (Heat) (29.1 pti - 8.7 rimb - 5.9 ass)
ROY: John Wall (Wizard) (15.8 pti - 3.9rimb - 6.6 ass)
6°UOMO: Wesley Johnson (T-Wolves) (14.6 pti - 7.1 rimb - 1.0 ass)
DIFENSORE: Josh Smith (Hawks) (16.3 pti - 10.2 rimb - 4.2ass)
RIVELAZIONE: Derozan (Raptors) (17.1 pti - 3.6rimb - 3.8ass):D strameritato! vai Tiramolla, l'anno prossimo la consacrazione!
ALLENATORE: E.Spoelstra (Heat) record 21-8, titolo div. e conf.

1°quintetto NBA: D.Rose, D.Wade, L.James, K.Durant, D.Howard
2°quintetto NBA: M.Ellis, K.Bryant, J.Smith, D.Nowitzki, A. Jefferson
3°quintetto NBA: C.Paul, D.Williams, D.Lee, A.Jamison, C.Kaman

1°quintetto matricole: J.Wall, W.Johnson, B.Griffin, E.Turner, D.Favors

El_Cabezon
10-12-2010, 18:33
allora, all'OVEST:

OKC Thunder (1) - GS Warriors (8)
LA Lakers (4) - UTA Jazz (5)
SA Spurs (3) - MEM Grizzlies (6)
DEN Nuggets (2) - DAL Mavericks (7)

EST:
MIA Heat (1) - ORL Magic (8)
CHI Bulls (4) - ATL Hawks (5)
CHA Bobcats (3) - IND Pacers (6)
BOS Celtics (2) - CLE Cavaliers (7)
....
....
....
:) che dire...nella parte EST del tabellone, I BIG THREE piangono già al primo turno... i Magic rimangono indigesti e in Florida già cercano i colpevoli:D serie conclusa sul 3-1 per Orlando, dai tabellini notiamo un monumentale D.Howard e un Carter devastante in gara 4, quella decisiva!
Stesso risultato, 3-1, per Atlanta che si sbarazza di Chicago e di Indiana che elimina Charlotte... a prima vista quindi le migliori di regular season vengono fatte subito fuori! e non esiste neanche l'eccezione che conferma la regola, visto che pure i Celtics devono cedere il passo ai Cavaliers per 3-2. Se gli Heat, grandi favoriti, vengono eliminati da una squadra che potenzialmente può ambire ai maggiori traguardi, nessuno pensava all'eliminazione di Pierce e compagni contro i Cavs... è di ora la notizia che a Miami sono diretti vari tir carichi di fazzoletti provenienti da Cleveland:D :D .
Tabellone OVEST... i favoriti fanno la voce grossa: Thunder 3-1 sui Warriors, Lakers 3-0 sui Jazz, Spurs 3-1 sui Grizzlies. I Nuggets invece devono chinare il capo davanti a WunderDirk, Mavs avanti 3-2.:rolleyes:

El_Cabezon
10-12-2010, 18:47
"andrà meglio il prossimo anno..." il commento dei tifosi di Oklahoma, troppo forti ancora i Lakers che perdono l'unica gara quando Kobe ne fa solo 42:eek: 3-1 e Los Angeles in semifinale.
Dove troveranno ad attenderli i Dallas Mavericks, capaci di eliminare gli Spurs per 3-1.
All'EST la semifinale vedrà invece di fronte gli Orlando Magic e Indiana Pacers; i primi capaci di battere anche Atlanta, sempre per 3-1... mentre i Pacers riescono nell'impresa di ribaltare il 2-0 con cui i sorprendenti Cavaliers si erano portati avanti nella serie!:)

Le semifinali si aprono col thrilling.. anzi con la tragedia!:doh: i favoritissimi Lakers perdono per infortunio grave, ma che dico..., gravissimo... la loro stella e condottiero, Kobe Bryant!:eek: :eek: si rompe la rotula del ginocchio, fermo per 8-10 mesi, carriera a rischio?? Barba, qua da me si aprono clamorosi orizzonti... che faranno i Lakers sul mercato? Melo? o punteranno a rinnovare?:confused:

Si parte senza la stella di maggior spessore, e la differenza si vede subito... Lakers che si arrendono ai Mavericks per 3-2, dopo essere stati in vantaggio 2-1... in bocca al lupo Kobe:O
Per una serie combattuta ma viziata da un infortunio celebre, un'altra senza storia: Magic che si disfano di Indiana con un perentorio 3-0... che sia l'anno buono in Florida?:mbe: sai che gastriti a Miami...:D :D

El_Cabezon
10-12-2010, 19:10
Dallas e Orlando, a chi il titolo nba2k10?
Nowitzki contro D.Howard, Vince Carte contro J.Terry...
ambedue capaci di arrivare fino in fondo, con scalpi eccellenti! I texani quello dei Lakers, ma con la macchia di averlo tolto a un avversario menomato pesantemente... Orlando trionfale nel derby di Florida, contro tutti i pronostici, mettendo all'angolo i Big Three...
E anche la finale è tutta uno spettacolo!

GARA1, Magic 100 - Mavs 112, subito sconfitta casalinga e grandi protagonisti Beaubois, 31pti, e Jason Terry 29.

GARA2, Magic 110 - Mavs 113, clamoroso, Dallas sul 0-2 e prossime 3 gare interne... titolo ormai sulla strada del Texas... stavolta è Nowitzki decisivo con 23pti 9rimb.

GARA3, Mavs 101 - Magic 111, fattore campo inesistente in questa serie! Howard 18pti 12ass, Bass 22pti, Nelson 21pti.

GARA4, Mavs 107 - Magic 94, eccola qua... Dallas mette la freccia, 3-1 e possiblità di chiudere a domicilio la questione... non basta un Howard da 36 pti contro una squadra capace di portare in doppia cifra 6 elementi.

GARA5, Mavs 109 - Magic 130, piove in quel di Dallas??:eek: ventello abbondante, serie sul 3-2 e prossime due gare in Florida... ahi ahi Mavs, l'unica è sperare in questo pazzo pazzo fattore campo...

GARA6, Magic 92 - Mavs 85... e dopo la pioggia di punti di gara5, arriva una partita di stampo europeo, ritmo controllato, punteggio non altissimo, Orlando in piena euforia per una sontuosa rimonta, Dallas in crisi di nervi dopo essere stata ad un passo dal titolo...

GARA7, Magic 112 - Mavs 96... senza storie, Orlando sempre avanti, Dallas sulle gambe, incapace di contrastare Howard e soci, con la mente ancora a quella dannata gara5 casalinga... ORLANDO CAMPIONE!!!:)

MVP Finals: Dwight Howard (19.0 pti, 11.9 rimb)

Lista ritiri:
Grant Hill (Bulls) 38anni
S.O'Neal (Celtics) 39anni entra nella Hall of Fame
J.Howard (Heat) 38anni
R.Bell (Jazz) 34anni
F.Elson (Jazz) 35anni
T.Ratliff (Lakers) 38anni
A.McDyess (Spurs) 36anni

Allenatori ritirati:
G.Karl (Nuggets)
R.Adelman (Rockets)

alp89
10-12-2010, 19:34
I deleritti Pistons fanno visita ai Lakers, che, in concomitanza alla sconfitta di Orlando, sono diventati capolisti nella lega. Il primo quarto è parecchio equilibrato, con Prince, unico superstite del team campione NBA 2004, intenzionato a fare bella figura in quel di Los Angeles. Ma nel secondo periodo si assiste ad un avvenimento incredibile. Dopo che il primo quarto si è chiuso 23-20 a favore dei padroni di casa, il secondo periodo dimostrerà tutta la "maleducazione" dei gialloviola nei confronti degli ospiti: parziale di 36-9 con la bellezza di soli 2 punti concessi dal campo e gli altri 7 della linea della carità. La partita, risulta essere praticamente finita, in quanto i Pistons non hanno neanche un briciolo di amor proprio per provare a risalire la testa. Gli ultimi due periodi finiscono quindi per essere un allenamento pubblico dei Lakers, che deliziano i presenti allo Staples con giocate da Show-Time.
Finirà 64-106 Lakers. MVP Kobe Bryant con 23 punti, ma le cifre, in una partita del genere sono del tutto marginali.

Browns
10-12-2010, 19:45
Charlie...Dallas non riesce a vincere neanche in 2k...è inutile,dopo la serie con miami non vi siete piu' ripresi!:D :p
Stasera o domani posto la sfida con i rockets al primo turno di PO..c'ho messo un po' di tempo,ma perchè mi son perso nei corridoi del troyota center..a proposito di troyota,barba la tua biondazza era texana,giusto?perchè mi sembra di averla vista nei bagni del troyota in compagnia di amiche...:D :D
(ok,son andato...)

Bisy
10-12-2010, 19:58
Please, dimmi com'è Mbah a Moute... Denghiou!
Eccellente difensore, a me piace molto , lavoro sporco ed in attacco non ti danneggia...
Che partita Bro!! Quel Beli sembra il mio! :D
Peccato per la sconfitta contro i "miei" Hornets, ma hai giocato una fantastica partita! Però occhio ai passaggi a tagliar la difesa per i lunghi, possono essere facilmente soggetti a rubate "illegali"...

Ariza MVP! : Questo spiega perché senza di lui ero con un record di 0-14 :asd:
Si vero per i passaggi, ma al momento non riesco ad essere perimetrale come vorrei, non mi fido dei miei tiratori:mad:
Ariza e' fortissimo!!!
gracias...bro..

Gran partita!!! Persa di sfortuna... UN po' di rimbalzi da quanto ho visto li hai presi però è:D :D
Go coach Bisy
:D :D faccio tanto per stoppare Paul e la palla carambola nelle mani di Beli che si alza al volo e ne mette tre..e che ca...!!!:D grazie nocx
Bel match, peccato per il risultato, ma Felton clutch e come sempre, ottimo video, con commenti precisi!!!

Concordo con te, serve un rimbalzista, posso consigliarti uno che nel mio roster, ovvero Dan Gazduric, (tra l'altro a fine season FA ) cosi se non ti ci sei trovato, puoi rilasciarlo, oppure Jeff Foster (tutta gente non all star), oppure un verticale, come Desagana Diop, oppure il francese Petro.;)

Forza Bisy!!!:) :D ;) :cool:
Grazie d6m , anche per i consigli...Dan mi piace, devo vedere un po' come muovermi...
Tutti discreti elementi, meglio gli ultimi che i primi due. Ma, secondo me, nessuno di loro merita un quintetto base in NBA.
Uno che si potrebbe integrare bene è Thiago Splitter, ma dubito che gli Spurs lo lascino andare via così. Altrimenti Pachulia è un giocatore su cui si può fare sempre affidamento. Come 4 atipico, Jerebko, o, seguendo il consiglio del Barba, Daye, noto come il "nuovo Odom". Ovviamente quelli che avevo già citato sono sempre validi!
Continuo a monitorare tutti, ma per il primo anno prendero' solo giocatori "medi" o prospetti.., Zaza anche mi piace molto ma non so se riesco ad imbastire..Jerebko mi fa impazzire ma credo che li' forse fra 3 e 4 piu' o meno ne ho...il centro mi manca

Si concordo, ma penso che Bisy, voglia un giocatore da lavoro sporco, rimbalzi e tanta fisicità e che non voglia palla in attacco. ;)


Beh tieni conto che è una dfrat class, cmq fatta abb. bene, io ho provato come play tale Maalike Wayns, . ;)
proprio quello...un Przybilla ;)
ma scusa la draft class che abbiamo caricato , quella di albys?? e' reale giusto?? Mica so' droidi??

Right, vero che ci sono due match-point ancora, ma se DEN vince garaquattro poi abbiamo un match-point a testa :cool: E in un'eventuale garacinque tra la dominatrice della regular season (noi) e l'ottava del tabellone, siamo noi quelli sotto mega under pressure. Cmq chi passa affronta Portland o Minnesota (2-1 Blazers, al momento): i T'Wolves attualmente hanno il 100% di Affiatamento. Bella rogna anche loro come eventuali avversari.
Hai fatto tanto per arrivare ad assaporare questa pressione...goditela ..e poi annientali...;)

I deleritti Pistons fanno visita ai Lakers, che, in concomitanza alla sconfitta di Orlando, sono diventati capolisti nella lega. Il primo quarto è parecchio equilibrato, con Prince, unico superstite del team campione NBA 2004, intenzionato a fare bella figura in quel di Los Angeles. Ma nel secondo periodo si assiste ad un avvenimento incredibile. Dopo che il primo quarto si è chiuso 23-20 a favore dei padroni di casa, il secondo periodo dimostrerà tutta la "maleducazione" dei gialloviola nei confronti degli ospiti: parziale di 36-9 con la bellezza di soli 2 punti concessi dal campo e gli altri 7 della linea della carità. La partita, risulta essere praticamente finita, in quanto i Pistons non hanno neanche un briciolo di amor proprio per provare a risalire la testa. Gli ultimi due periodi finiscono quindi per essere un allenamento pubblico dei Lakers, che deliziano i presenti allo Staples con giocate da Show-Time.
Finirà 64-106 Lakers. MVP Kobe Bryant con 23 punti, ma le cifre, in una partita del genere sono del tutto marginali.

Come fai a vincere di 40 ?' Beati voi...e non mi riferisco al team eh? ma proprio alle vostre capacita e concentrazione ...complimenti..;)

nocx
10-12-2010, 20:18
Siamo giunti a metà della seconda stagione a Los Angeles... E incredibilmente,o forse no:D :D , i LA Clippers sono in testa alla Western Conference con il record di 16-4.... Davanti ai cugini che hanno come record 16-6... Oltretutto questo è il miglior record della lega (secondi MIami Heat con 15-5)!!!! Che riesca nel miracolo di portare la compagine scarsa di LA al primo titolo della sua storia già quest'anno??? Beh effettivamente tutti stanno giocando al meglio delle loro possibilità... Con un Griffin che altro che secondo anno... Sembra un superveterano!!! L'aveva detto anche il Barba che questa squadra era buona... Ma così tanto??? La previsione fu Western Conference Semifinals... Chissà se si possa andare un po' più lontano....

SimoMj23
10-12-2010, 21:00
Piccolo problema tecnico oggi mi si è rotto il pad quindi momentaneamente non posso continuare a giocare con la tastiera mi rifiuto la prox settiama riprendo l'asso sto disputando il big match con Boston a Miami nella gara precedente mi ero sbarazzato di Detroit appena arriva il pad continuo i miei report ^^

alp89
10-12-2010, 21:12
Come fai a vincere di 40 ?' Beati voi...e non mi riferisco al team eh? ma proprio alle vostre capacita e concentrazione ...complimenti..;)

Contro questi Pistons nel quarto quarto Phil Jackson mi ha aperto un varco nel televisore, mi ha dato la maglia gialloviola, e mi ha chiesto di marcare la loro ala piccola. Poi mi ha detto che in attacco se ci sono troppi buoi nella radura, il recinto potrebbe non contenerli. :confused: :confused: :confused: :wtf: :wtf: :wtf: :eh: :eh: :eh: :what: :what: :what: Comunque credo intendesse che non dovevo strafare!
Scherzi a parte, mai vista una squadra così scarsa. Tiri wide open e layup uno contro zero sbagliati, passaggi prevedibili, difesa di burro. Solo Prince, ha opposto un minimo di resistenza, per il resto niente di niente.
In quel marciume però ho visto T-Mac. Viaggia a 5 punti e 3 assist di media, ma non nego che un pensiero a prenderlo per la prossima stagione lo sto facendo. Vedremo nella posteseason se avremo spazio o soprattutto la possibilità di prenderlo tramite trade: le priorità saranno le conferme di Barnes e Brown. Però una squadra con insieme Kobe e T-Mac...:sbavvv:

cami91
10-12-2010, 21:21
E io che ho iniziato l'asso, con i pistons...:muro:

Bisy
10-12-2010, 21:40
Siamo giunti a metà della seconda stagione a Los Angeles... E incredibilmente,o forse no:D :D , i LA Clippers sono in testa alla Western Conference con il record di 16-4.... Davanti ai cugini che hanno come record 16-6... Oltretutto questo è il miglior record della lega (secondi MIami Heat con 15-5)!!!! Che riesca nel miracolo di portare la compagine scarsa di LA al primo titolo della sua storia già quest'anno??? Beh effettivamente tutti stanno giocando al meglio delle loro possibilità... Con un Griffin che altro che secondo anno... Sembra un superveterano!!! L'aveva detto anche il Barba che questa squadra era buona... Ma così tanto??? La previsione fu Western Conference Semifinals... Chissà se si possa andare un po' più lontano....
Ma Nocx e' pazzesco !!! Complimenti !! Ma a che livello giochi?? Di' la verita' Mini-Basket??;)
Grande!!
Contro questi Pistons nel quarto quarto Phil Jackson mi ha aperto un varco nel televisore, mi ha dato la maglia gialloviola, e mi ha chiesto di marcare la loro ala piccola. Poi mi ha detto che in attacco se ci sono troppi buoi nella radura, il recinto potrebbe non contenerli. :confused: :confused: :confused: :wtf: :wtf: :wtf: :eh: :eh: :eh: :what: :what: :what: Comunque credo intendesse che non dovevo strafare!
Scherzi a parte, mai vista una squadra così scarsa. Tiri wide open e layup uno contro zero sbagliati, passaggi prevedibili, difesa di burro. Solo Prince, ha opposto un minimo di resistenza, per il resto niente di niente.
In quel marciume però ho visto T-Mac. Viaggia a 5 punti e 3 assist di media, ma non nego che un pensiero a prenderlo per la prossima stagione lo sto facendo. Vedremo nella posteseason se avremo spazio o soprattutto la possibilità di prenderlo tramite trade: le priorità saranno le conferme di Barnes e Brown. Però una squadra con insieme Kobe e T-Mac...:sbavvv:
AHAHAHA...bhe comunque con questo game quest'anno io non ci riusciro' mai...
T-Mac mi a' impazzire(o Faceva:cry: )

E io che ho iniziato l'asso, con i pistons...:muro:

:D Che culo !!!:D

nocx
10-12-2010, 21:45
Ma Nocx e' pazzesco !!! Complimenti !! Ma a che livello giochi?? Di' la verita' Mini-Basket??;)
Grande!!

Ahahah... Grande bisy!!!!! Ecco questo è il mio unico cruccio... Che sembra incredibile... Eppure giuro che gioco a livello superstar con slider hard by Albys :boh: :boh: Avrò un gioco difettoso troppo facile:D :D

alp89
10-12-2010, 21:52
McGrady è uno dei pochissimi giocatori che, nel mio cuore, si è avvicinato a MJ e Kobe. A livello tecnico, è fra i migliori attaccanti della storia NBA. Probabilmente non ha la mentalità del campione assoluto, come Kobe o MJ, ma c'è anche da dire che è stato parecchio sfortunato.
Personalmente non dimenticherò mai questa partita http://www.youtube.com/watch?v=fwP7FNsAaQ8 ...da ammirare il primo tempo di T-Mac e il secondo del Mamba!

theanswer85
10-12-2010, 21:52
fomento totale!!
http://www.youtube.com/watch?v=bDmSH-APEEA&feature=player_embedded

... un mito...

theanswer85
10-12-2010, 21:53
McGrady è uno dei pochissimi giocatori che, nel mio cuore, si è avvicinato a MJ e Kobe. A livello tecnico, è fra i migliori attaccanti della storia NBA. Probabilmente non ha la mentalità del campione assoluto, come Kobe o MJ, ma c'è anche da dire che è stato parecchio sfortunato.
Personalmente non dimenticherò mai questa partita http://www.youtube.com/watch?v=fwP7FNsAaQ8 ...da ammirare il primo tempo di T-Mac e il secondo del Mamba!

...è questa?? http://www.youtube.com/watch?v=ceLlz7dOOvY la dimentichiamo :D

Bisy
10-12-2010, 22:29
Ahahah... Grande bisy!!!!! Ecco questo è il mio unico cruccio... Che sembra incredibile... Eppure giuro che gioco a livello superstar con slider hard by Albys :boh: :boh: Avrò un gioco difettoso troppo facile:D :D

No no non te ne fare un cruccio...altrimenti fai la mia fine , che appena sto in vantaggio per 5 minuti comincio a pensare forse devo alzare gli sliders , cambiare livello, e' troppo facile, e poi le perdo tutte !!! per adesso solo quelle simulate sto vincendo:D
Goditela !!!

Bisy
10-12-2010, 22:41
Arriva Carmelo...Miezzeca !!!Vediamo la crescita(o decrescita) dei knicks !!
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img510.imageshack.us/img510/4647/denverbig.jpg (http://img510.imageshack.us/i/denverbig.jpg/)


LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=58CxRY6j2LY

nocx
11-12-2010, 00:04
Arriva Carmelo...Miezzeca !!!Vediamo la crescita(o decrescita) dei knicks !!
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img510.imageshack.us/img510/4647/denverbig.jpg (http://img510.imageshack.us/i/denverbig.jpg/)


LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=58CxRY6j2LY

Peccato... Ma quello lì è un marziano che vuoi farci:D :D
Ehi comunque ribadisco... A rimbalzo non sei messo così male!!! 53 rimbalzi e 14 in attacco!!! Io manco in 2 partite;) ;)

d6m
11-12-2010, 01:57
Grazie d6m , anche per i consigli...Dan mi piace, devo vedere un po' come muovermi...



proprio quello...un Przybilla ;)
ma scusa la draft class che abbiamo caricato , quella di albys?? e' reale giusto?? Mica so' droidi??

Sono "umani";) anche se non reali come i vari wall, turner ecc, sono aggiunti, ma saranno i prossimi rookie. Prego per i consigli, cmq per vedere chi vuole Golden State, vai in proposta scambio o una voce simile, all'interno della voce "scambi", vai su Golden State, poi con la barra spaziatrice, "accendi" la lucina :D su Gazduric e vedi, a chi è interessata Golden State, per me vuole, gente FA oppure scelte o giovani.


Siamo giunti a metà della seconda stagione a Los Angeles... E incredibilmente,o forse no:D :D , i LA Clippers sono in testa alla Western Conference con il record di 16-4.... Davanti ai cugini che hanno come record 16-6... Oltretutto questo è il miglior record della lega (secondi MIami Heat con 15-5)!!!! Che riesca nel miracolo di portare la compagine scarsa di LA al primo titolo della sua storia già quest'anno??? Beh effettivamente tutti stanno giocando al meglio delle loro possibilità... Con un Griffin che altro che secondo anno... Sembra un superveterano!!! L'aveva detto anche il Barba che questa squadra era buona... Ma così tanto??? La previsione fu Western Conference Semifinals... Chissà se si possa andare un po' più lontano....

C'mon coach Nocx!!, contro i Clippers mi hanno sempre fatto penare, Baron Davis (un pò in calo fisico), ma sempre pericoloso, poi Kaman e Griffin, sotto due muri e Gordon sontuoso tiratore e non solo, complimenti, + una bella sfida, portare i "Velieri" sul tetto NBA, dopo anni di mazzate dei gialloviola, felicissimo in questa tua per ora impresa.... :mano: ;)

d6m
11-12-2010, 02:05
Arriva Carmelo...Miezzeca !!!Vediamo la crescita(o decrescita) dei knicks !!
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img510.imageshack.us/img510/4647/denverbig.jpg (http://img510.imageshack.us/i/denverbig.jpg/)


LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=58CxRY6j2LY

Stasera Melo, aveva la maglia 23, dei Bulls:D :D

Però, non posso non citare, il dunk on you face and one del Gallo, da tutti in piedi....:eek: , inoltre ci metto pure la veloce di STAT, penso su Melo, in entrata, stoppata tonight give the business OOOHHH MYYY!!!:eek: :eek: inoltre la ottima scelta musicale, questo rap "spanglish", spacca....;) Peccato per la sconfitta, sarò ripetitivo, con i complimenti per il video, come per Charlie, pure per te, ho finito sinomini e aggettivi....;) :D :D :cool: :) ;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
11-12-2010, 08:39
http://static.guim.co.uk/sys-images/Sport/Pix/columnists/2009/5/30/1243656969373/Kobe-Bryant-and-Carmelo-A-001.jpg

“The War is over, caro Carmelo”. Ma rendiamo omaggio all’ex Syracuse perché quello che ha fatto nel primo tempo – in particolare nel secondo quarto – è da leggenda. Ne ho giocate di partite tra Nba 2K9 e 2K11, ne ho affrontati di avversari, di tutti i tipi, ma non avevo mai visto prima d’oggi una prestazione balistica del genere, nemmeno da LeBron James. Carmelo Anthony all’intervallo ha già segnato 31 punti, :eek: :eek: :eekk: :eek: :ave: :eekk: :eek: con 13/20 al tiro, almeno 20 di questi in un secondo quarto che ho ancora davanti agli occhi, dove “Melo” sembrava posseduto, segnando everywhere, anche con due uomini addosso mentre uno gli tirava giù i calzoni e l’altro gli infilava due dita nel naso. Triple, fadeaway, sottomani, dunk, giravolte di tabella con fallo e libero realizzato. Un’apocalisse. A 4’50” dalla fine del terzo quarto si invola in contropiede, ha davanti Ariza, gli salta in faccia per affondargli la schiacciata in testa ma il “Cobra” è un duro, già frustrato abbastanza per i 31 punti nel primo tempo, e non accetta un’ulteriore umiliazione. Salta anche lui, lo scontro in aria è violentissimo e quando si scende Anthony è a terra che si rotola, tenendosi la schiena. Esce, rientrerà dopo qualche minuto, ma in palese difficoltà: l’ultimo sussulto lo ha a 6’ dalla fine quando insacca la bomba del -10 (94-104), ma today i Lakers sono troppo squadra, disputano la gara perfetta, non accettano i ritmi forsennati che DEN cercava di imporre (è rientrato Ty Lawson) e gestisce il vantaggio, aumentandolo fino al 118-104 finale, proprio con Ariza Mvp (18 punti, 4 assist, 4/6 da tre). Ma il controllo dei Lakers sulla partita c’è stato quasi sempre: a parte un 17-10 iniziale di DEN, il Barbatrucco ha mandato in confusione gli avversari alternando la difesa a uomo alla 1-3-1 in maniera diabolica: se si era a uomo e il coach avversario chiamava time-out per disegnare lo schema per attaccarla, al rientro il Barba passava subito alla 1-3-1! Se il coach avversario chiamava nuovamente time-out per disegnare gli schemi adatti ad affrontare la 1-3-1, il Barba tornava subito a uomo :D . E così abbiamo recuperato camionate di palloni, e così abbiamo controllato la temuta gara 4, andando anche sul +17 nel secondo quarto (33-50), mentre i Nuggets erano “Melo contro tutti”: lui da solo, comunque, riesce a mandare DEN al riposo solo sul -7 (55-62) e lì abbiamo la sensazione che se l’ex Syracuse continua così, per noi non c’è scampo. I Nuggets arrivano però solo ad un minimo svantaggio di -5 in apertura terzo quarto (60-65), poi noi piazzamo un devastante break di 19-4 e voliamo a +18 con Kobe con la bomba di Kobe in faccia a Lawson. Poi il resto si sa: Melo osa troppo contro Ariza, “il Cobra” lo punisce wrestling http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs624.snc3/27533_116946021654369_8784_q.jpg . Passiamo questa serie durissima per 3-1 vincendo al Pepsi Center 118-104 (Dragic 18, Bryant 26 ma 9/21, grande presenza di Mbenga con 10 punti e 4 rimbalzi, mentre Carmelo Anthony chiude con 41 punti) e ora affronteremo nelle Western Conference Semifinals in Portland Trailblazers che hanno battuto Minnesota 3-1. L’altra sfida a Ovest vedrà di fronte Houston (3-0 su Utah) e Oklahoma City che ha fatto fuori 3-1 i Golden State Warriors che avevano il vantaggio del fattore campo. Nella Eastern Conference le Semfinali saranno: Boston-Orlando (i Magic hanno eliminato 3-1 gli Hawks che erano primi a Est!) e Miami-Milwaukee (i Bucks hanno rifilato uno 0-3 ai Bulls che avevano il vantaggio del campo).

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Ancient Mariner
11-12-2010, 10:46
http://img101.imageshack.us/img101/7918/93533983jpg12513crop340.jpg (http://img101.imageshack.us/i/93533983jpg12513crop340.jpg/)

Che partita a Boston. CHE PARTITA. Arrivano i capitolini, e capiamo fin da subito che non sarà una partita facile. Arenas sembra quello di qualche anno fa, capace di decidere le partite da solo. Con calma però riusciamo a portarci in vantaggio di una decina di punti fino a quando.......

.....fino a quando Shaq cade male e si fa male al polso e......

..... e Pierce nel tentativo di prendere un rimbalzo si storta la caviglia. Azz, adesso è dura. Ed ecco infatti la risalita di Washington, che si porta a contatto e addirittura al sorpasso. Ray Allen segna il 99-99, di la Arenas riporta in vantaggio i suoi con una penetrazione a 8'' dalla fine. Timeout Boston, Ray Allen for three....YEEEEEE!!!! Boston Win 102-101.
MAMMA MIA!!!

WASHINGTON WIZARDS (7-8) @ BOSTON CELTICS (7-4) 101-102

CELTICS: Allen 31 MVP, Garnett 23/11r, Pierce 18/8r, Rondo 13/17a.
WIZARDS: Arenas 31, McGee 16/17r, Blatche 13/8r, Howard 13, Wall 10/9a/7r

Era l'ultima partita dell'anno, ora diamo un'occhiata alle classifiche.

EASTERN CONFERENCE:
Magic 9-4
Heat 7-3
Bobcats 8-4
Celtics 8-4
Hawks 6-5
76ers 5-6
Bucks 5-6
Wizards 7-9
------------
Raptors 4-6
Pacers 4-6
Nets 3-6
Cavaliers 3-7
Knicks 4-9
Pistons 2-7
Bulls 2-8

WESTERN CONFERENCE:
Kings 10-4
Nuggets 10-4
Rockets 8-4
Thunder 6-3
Warriors 5-3
Lakers 6-4
Suns 6-4
Grizzlies 9-7
------------
Spurs 6-5
Mavericks 5-5
Hornets 5-6
Clippers 3-4
Blazers 4-6
Timberwolves 3-6
Jazz 2-10

d6m
11-12-2010, 11:46
[COLOR="Navy"][B]http://img101.imageshack.us/img101/7918/93533983jpg12513crop340.jpg (http://img101.imageshack.us/i/93533983jpg12513crop340.jpg/)

Che partita a Boston. CHE PARTITA. Arrivano i capitolini, e capiamo fin da subito che non sarà una partita facile. Arenas sembra quello di qualche anno fa, capace di decidere le partite da solo. Con calma però riusciamo a portarci in vantaggio di una decina di punti fino a quando.......

.....fino a quando Shaq cade male e si fa male al polso e......

..... e Ray Allen segna il 99-99, di la Arenas riporta in vantaggio i suoi con una penetrazione a 8'' dalla fine. Timeout Boston, Ray Allen for three....YEEEEEE!!!! Boston Win 102-101.
MAMMA MIA!!!


Mr. He Got Game!!! Best clutch shooter on NBA 2k11 and in the real World :ave: ;)

Charlie Baker
11-12-2010, 11:54
http://img101.imageshack.us/img101/7918/93533983jpg12513crop340.jpg (http://img101.imageshack.us/i/93533983jpg12513crop340.jpg/)

Che partita a Boston. CHE PARTITA. Arrivano i capitolini, e capiamo fin da subito che non sarà una partita facile. Arenas sembra quello di qualche anno fa, capace di decidere le partite da solo. Con calma però riusciamo a portarci in vantaggio di una decina di punti fino a quando.......

.....fino a quando Shaq cade male e si fa male al polso e......

..... e Pierce nel tentativo di prendere un rimbalzo si storta la caviglia. Azz, adesso è dura. Ed ecco infatti la risalita di Washington, che si porta a contatto e addirittura al sorpasso. Ray Allen segna il 99-99, di la Arenas riporta in vantaggio i suoi con una penetrazione a 8'' dalla fine. Timeout Boston, Ray Allen for three....YEEEEEE!!!! Boston Win 102-101.
MAMMA MIA!!!

WASHINGTON WIZARDS (7-8) @ BOSTON CELTICS (7-4) 101-102

CELTICS: Allen 31 MVP, Garnett 23/11r, Pierce 18/8r, Rondo 13/17a.
WIZARDS: Arenas 31, McGee 16/17r, Blatche 13/8r, Howard 13, Wall 10/9a/7r


Ecco il perché amo i giochi di basket! :ave: :ave: :ave:
Era l'ultima partita dell'anno, ora diamo un'occhiata alle classifiche.

EASTERN CONFERENCE:
Magic 9-4
Heat 7-3
Bobcats 8-4
Celtics 8-4
Hawks 6-5
76ers 5-6
Bucks 5-6
Wizards 7-9
------------
Raptors 4-6
Pacers 4-6
Nets 3-6
Cavaliers 3-7
Knicks 4-9
Pistons 2-7
Bulls 2-8


Ok fino a qui ci può stare (anche se i Bulls ultimi........)

WESTERN CONFERENCE:
Kings 10-4
Nuggets 10-4
Rockets 8-4
Thunder 6-3
Warriors 5-3
Lakers 6-4
Suns 6-4
Grizzlies 9-7
------------
Spurs 6-5
Mavericks 5-5
Hornets 5-6
Clippers 3-4
Blazers 4-6
Timberwolves 3-6
Jazz 2-10

MA QUI LA META' DELLE SEMI CONTENDER (vedi Spurs, Mavs, Hornets, Blazers e Jazz :eek: ) ad ora sarebbero fuori!!

El_Cabezon
11-12-2010, 12:01
eccoci qua, alla vigilia di un draft che dovrà dare delle risposte ai Raptors... un draft in cui si dovranno porre le basi della squadra del futuro! A coach Cabezon si chiedono scelte lungimiranti, non si può fare ulteriore casino... bastava Colangelo per questo!! e come se non bastasse si profila un tradimento clamoroso in casa Raps!!:mad: :mad: dopo averlo coccolato, datogli un ruolo importante, Marco Belinelli annuncia di voler provare il mercato FA...:muro: ma pezzo di... brutto fijo de na... ma come?? dopo tutto il discorsetto sull'Italian Style, il progetto dei 3 scugnizzi da portare al titolo... tu che fai? vuoi fare il FA e costringermi all'asta... no comment!:doh:

a parte il caso Belinelli, siamo in procinto di svecchiare in toto o quasi la squadra... magari con un anno di ritardo:D ora, l'idea è di arrivare al draft con un roster definito o quasi.

Calderon, buonissima stagione, vorremmo scambiarlo per un Centrone cattivo... il mio primo oggetto del desiderio sarebbe Gortat, neo campione Nba ma desideroso magari di un posto da titolare. Stessa idea che potrebbe avere Thabeet dei Grizzlies...

ora, mi vengono proposti:

Gortat + Q.Richardson per Calderon + Weems. Moral Law? in effetti mi puzza... consigli su come migliorare l'offerta? su cosa dovrei lavorare per arrivare al polacco... considerando che Calderon lo voglio comunque scambiare...

se no, Calderon + Weems per Thabeet + Carroll... anche qui si può lavorare...

su su gente... la 2° stagione sta per partire, vi voglio vigili e veloci...:D :D

Charlie Baker
11-12-2010, 12:07
eccoci qua, alla vigilia di un draft che dovrà dare delle risposte ai Raptors... un draft in cui si dovranno porre le basi della squadra del futuro! A coach Cabezon si chiedono scelte lungimiranti, non si può fare ulteriore casino... bastava Colangelo per questo!! e come se non bastasse si profila un tradimento clamoroso in casa Raps!!:mad: :mad: dopo averlo coccolato, datogli un ruolo importante, Marco Belinelli annuncia di voler provare il mercato FA...:muro: ma pezzo di... brutto fijo de na... ma come?? dopo tutto il discorsetto sull'Italian Style, il progetto dei 3 scugnizzi da portare al titolo... tu che fai? vuoi fare il FA e costringermi all'asta... no comment!:doh:

a parte il caso Belinelli, siamo in procinto di svecchiare in toto o quasi la squadra... magari con un anno di ritardo:D ora, l'idea è di arrivare al draft con un roster definito o quasi.

Calderon, buonissima stagione, vorremmo scambiarlo per un Centrone cattivo... il mio primo oggetto del desiderio sarebbe Gortat, neo campione Nba ma desideroso magari di un posto da titolare. Stessa idea che potrebbe avere Thabeet dei Grizzlies...

ora, mi vengono proposti:

Gortat + Q.Richardson per Calderon + Weems. Moral Law? in effetti mi puzza... consigli su come migliorare l'offerta? su cosa dovrei lavorare per arrivare al polacco... considerando che Calderon lo voglio comunque scambiare...

se no, Calderon + Weems per Thabeet + Carroll... anche qui si può lavorare...

su su gente... la 2° stagione sta per partire, vi voglio vigli e veloci...:D :D

Ma che avranno di così grande poi Calderon e Weems che tutti li vogliono?!! :D
Lavora su Gortat coach Cabe, Thabeet l'ho avuto l'anno scorso e mi ha fatto smadonnare un botto...con lui che mi rideva in faccia... :ahahah:

Charlie Baker
11-12-2010, 12:14
http://static.guim.co.uk/sys-images/Sport/Pix/columnists/2009/5/30/1243656969373/Kobe-Bryant-and-Carmelo-A-001.jpg

“The War is over, caro Carmelo”. Ma rendiamo omaggio all’ex Syracuse perché quello che ha fatto nel primo tempo – in particolare nel secondo quarto – è da leggenda. Ne ho giocate di partite tra Nba 2K9 e 2K11, ne ho affrontati di avversari, di tutti i tipi, ma non avevo mai visto prima d’oggi una prestazione balistica del genere, nemmeno da LeBron James. Carmelo Anthony all’intervallo ha già segnato 31 punti, :eek: :eek: :eekk: :eek: :ave: :eekk: :eek: con 13/20 al tiro, almeno 20 di questi in un secondo quarto che ho ancora davanti agli occhi, dove “Melo” sembrava posseduto, segnando everywhere, anche con due uomini addosso mentre uno gli tirava giù i calzoni e l’altro gli infilava due dita nel naso. Triple, fadeaway, sottomani, dunk, giravolte di tabella con fallo e libero realizzato. Un’apocalisse. A 4’50” dalla fine del terzo quarto si invola in contropiede, ha davanti Ariza, gli salta in faccia per affondargli la schiacciata in testa ma il “Cobra” è un duro, già frustrato abbastanza per i 31 punti nel primo tempo, e non accetta un’ulteriore umiliazione. Salta anche lui, lo scontro in aria è violentissimo e quando si scende Anthony è a terra che si rotola, tenendosi la schiena. Esce, rientrerà dopo qualche minuto, ma in palese difficoltà: l’ultimo sussulto lo ha a 6’ dalla fine quando insacca la bomba del -10 (94-104), ma today i Lakers sono troppo squadra, disputano la gara perfetta, non accettano i ritmi forsennati che DEN cercava di imporre (è rientrato Ty Lawson) e gestisce il vantaggio, aumentandolo fino al 118-104 finale, proprio con Ariza Mvp (18 punti, 4 assist, 4/6 da tre). Ma il controllo dei Lakers sulla partita c’è stato quasi sempre: a parte un 17-10 iniziale di DEN, il Barbatrucco ha mandato in confusione gli avversari alternando la difesa a uomo alla 1-3-1 in maniera diabolica: se si era a uomo e il coach avversario chiamava time-out per disegnare lo schema per attaccarla, al rientro il Barba passava subito alla 1-3-1! Se il coach avversario chiamava nuovamente time-out per disegnare gli schemi adatti ad affrontare la 1-3-1, il Barba tornava subito a uomo :D . E così abbiamo recuperato camionate di palloni, e così abbiamo controllato la temuta gara 4, andando anche sul +17 nel secondo quarto (33-50), mentre i Nuggets erano “Melo contro tutti”: lui da solo, comunque, riesce a mandare DEN al riposo solo sul -7 (55-62) e lì abbiamo la sensazione che se l’ex Syracuse continua così, per noi non c’è scampo. I Nuggets arrivano però solo ad un minimo svantaggio di -5 in apertura terzo quarto (60-65), poi noi piazzamo un devastante break di 19-4 e voliamo a +18 con Kobe con la bomba di Kobe in faccia a Lawson. Poi il resto si sa: Melo osa troppo contro Ariza, “il Cobra” lo punisce wrestling http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs624.snc3/27533_116946021654369_8784_q.jpg . Passiamo questa serie durissima per 3-1 vincendo al Pepsi Center 118-104 (Dragic 18, Bryant 26 ma 9/21, grande presenza di Mbenga con 10 punti e 4 rimbalzi, mentre Carmelo Anthony chiude con 41 punti) e ora affronteremo nelle Western Conference Semifinals in Portland Trailblazers che hanno battuto Minnesota 3-1. L’altra sfida a Ovest vedrà di fronte Houston (3-0 su Utah) e Oklahoma City che ha fatto fuori 3-1 i Golden State Warriors che avevano il vantaggio del fattore campo. Nella Eastern Conference le Semfinali saranno: Boston-Orlando (i Magic hanno eliminato 3-1 gli Hawks che erano primi a Est!) e Miami-Milwaukee (i Bucks hanno rifilato uno 0-3 ai Bulls che avevano il vantaggio del campo).

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

'azz che gara di Melo!! Diciamo che è stata una botta di chapet il fatto che sia uscito per qualche minuto per infortunio, vero coach? :D
Ma la cosa più importante è aver portato a casa l'ennesima serie della tua strepitosa carriera in maniera perfetta, come solo il coach zen sa fare... (Ariza, che giocatore! :cool: )
Portland senza Bayless è fuffa... :sbonk:

Charlie Baker
11-12-2010, 12:15
http://img802.imageshack.us/img802/880/94491269.png

NO @ BOS - Highlights
Recap (http://www.youtube.com/watch?v=g7AfV9D-ts0)
MVP Highlights (http://www.youtube.com/watch?v=gNFo-d0uFUs)
HAIER Play of the game (http://www.youtube.com/watch?v=ZGj4F-9aTWg)
DUNK of the game (http://www.youtube.com/watch?v=ekImfOZHv50)
ASSIST of the game (http://www.youtube.com/watch?v=xtMbDlLo6Z8)
STEAL of the game (http://www.youtube.com/watch?v=id3ELEoUs0I)
BLOCK of the game (http://www.youtube.com/watch?v=a7M4EA0t1dI)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
11-12-2010, 12:15
Anche il popolo americano deve conoscere, no? Right, da oggi le avventure del Barbatrucco saranno narrate via radio anche per il pubblico d'Oltreoceano! Chi sa bene l'inglese può ascoltare anche da qui, comunque. Trasmettiamo ogni lunedì e ogni giovedì: per ora si parla della prima stagione, che sapete già come è andata. Noi siamo più avanti degli americani, del resto.

http://www.youtube.com/watch?v=2obCEaW87w8&feature=player_embedded

d6m
11-12-2010, 12:59
Ok, dopo un on the road (simulato), tra Arizona e Texas (Spurs), con due sconfitte sul groppone, ritorniamo in casa, all'ORACLE ARENA, arrivano i Wasghinton Wizards, di Arenas e Wall, ma ancora come successo, con i Raptors, Mr "FirstPick2010" al secolo John Wall, è out per infortunio, quindi, in quintetto, Arenas da play e Hinrich come starter, in spot da guardia. Iniziamo.

1°QUARTO

Ottimo inizio, per i padroni di csa, basket fluido, circolazione di palla difesa solida, WAS, fatica a trovare la matassa, sembra subito una passeggiata, Curry è implacabile e cecchino perfetto, "behind the arc", ma WAS, ha sempre Agent9, che appena ci si distrae un pò, mette sempre il suo zampino, il primo quarto si chiude con GSW avanti 25-21, ma il punteggio è bugiardo, se GSW non forza e non perde due palloni banali, il distacco sarebbe più ampio, sembra averne di più, quando gioca sciolta e fluida. Arenas 11; Curry 10, Lee 6 e Ellis 5.

2°QUARTO

Ancora sulla falsa riga, del primo quarto, quando GSW, gioca come sa fare, Washington, non rimane a contatto, l'assenza di Wall si sente, perchè Arenas, deve sobbarcarsi un sacco di lavoro extra, tra play che realizzatore, la partita rimane in bilico, più per demerito di Golden State che non ammazza la partita, quando ha tiri chiave, inoltre, prima stecca di Warren in uscita dalla panchina, che perde palloni e non ragiona e forza le linee di passaggio, poi grazie a Vujacic e Weems, Warriors, di nuovo avanti controllo, quarto che si chiude sul +9 per i Warriors (49-41), Curry 13, Vujacic 8);Arenas 13, Mc Gee 8.

3°QUARTO

Si parte ancora con l'equilibrio, Wizards, più pazienti, provano anche a rientrare, ma nel momento dello sforzo mentale più importante, arriva la forza d'urto dei Warriors, per ora solo rimandata e mai sfociata, si aprte dalla difesa, che chiude e spazza tutto, poi Ellis, Curry e Dorell Wright, con l'apporto di un "attaccante" inatteso...Dan Gazduric, si vola con il parziale del terzo quarto che recita, 28-18 per GSW, 4/7 3p e 10reb in questo quarto dove il team di casa domina interamente, per WAS, solo Arenas mantiene alto il livello di gioco, ma il 36% dal campo, condanna "i Maghi" della capitale. (77-59)

4°QUARTO

8-0 di parziale per WAS che ritorna subito nel match, poi il quintetto di Golden State, mettono a posto il mezzo disastro della panchina, grazie a Curry ed Ellis, ma Wizards sono nel match e non mollano, stando sempre li attaccati al match, ma i 5 in fila di Curry portano il +14 con match in ghiacciaia, quarta vittoria consecutiva in casa per i Warriors, Wizards battuti 97-87. MVP Step Curry 24p 4a 3r, Ellis 20p 5r 4a, bene Gazduric 8r+6p, Lee 11+9r; Arenas a quota 23 per i Wizards.

Ottima prestazione di squadra, un pò male stavolta la panchina, soprattutto Warren alla prima brutta partita, da inizio campionato, oltre a questo il calo di tensione di inizio ultimo quarto, se mettiamo a posto questa cosa "mentale" e il jumper di Lee, siamo un ottimo team, visto il duo Ellis-Curry e la difesa sempre presente.

Stay tuned!!:cool: ;) :)


Another game @ Home....ORACLE ARENA, dopo la vittoria con i Wizards, arrivano nella Baia, una squadra molto nota e conosciuta molto bene dal sottoscritto, ospiti, sono infatti i Toronto Raptors, reduci dalla prima stagione personale del coach d6m, di un non "autorevole" record di 8v-20p, ora il bandolo della matassa, è sotto la guida, di coach "El Cabezon", cosi "soprannominato", perchè pare, faccia una testa tanta, ai suoi giocatori...:D, la palla a due incombe....la faccia concetrata dell'ex Reggie Williams, la dice tutta....

1°QUARTO

Partenza, subito non facile, per i Warriors, Toronto è già nel match sin da subito, Calderon, sembra quello di due anni, fa, un timing perfetto, la sua gestione di palla, il suo braccio armato è Andrea Bargnani, che sotto le guida, di coach Cabe, è il fulcro nevralgico del gioco, "Il Mago", è letteralmente ON FIRE, anche perchè. la difesa di casa, non è la solita, poi Monta Ellis entra nel gioco, aiutando a salire di tono anche la difesa, permettono il recupero e il vantaggio a fine quarto, anche al "istant offense di Curry". (27-24 GSW). Bargs 12p R. Williams 6; Ellis 9, Curry 7.

2°QUARTO

Bargnani non ha finito il suo show, al rientro, per lui è come se la pausa non ci fosse stata, mitraglia da ogni posizione, anche in post, (grande lavoro del coach Cabe:D ), cosi permette ai suoi compagni di servirlo in ogni posizione, solo che in panchina il sig. Willie Warren, si ricorda della brutta prestazione vs i W.Wizards e decide di "brutalizzare" l'avversario di turno che si chiama Jerryd Bayless, Warren ne mette 15 in questo quarto, a cui si aggiungono gli 8 del sempre positivo Weems (ex), inoltre la difesa diventa la solita, sporcando traiettore e tiri, TOR trova solo Bargs e qualche canestro, di "classe" di Reggie Williams, 57% 3p per Golden State, solo 3 bombe per Tor e 26 punti dalla panchina per i ragazzi della Baia. 19 Bargs, R. Williams 10; Warren 15, Ellis 12, Curry 12. Finisce il primo tempo (54-46) per i Warriors.


3°QUARTO

Golden State, dopo un inizio, di botta e risposta, piazza un bel 10-2 e vola sul +16 a metà del quarto circa, il match sembra chiuso e in ghiacciaia, perchè, Bargs, finalmente sbaglia qualche jumper e l'inerzia è tutta in mano ai giallo-blù, ma complice un pò di rilassatezza e un paio di cambi, troppo frettolosi, permettono ai T-Raps, il rientro nel match, perchè, Bargnani, indossa la maglietta 33 di Bird :D, TOR, non molla, GS, perde palloni in fila, banali, da minibasket e TOR in un amne con un controbreak è li solo a -6, la nostra fortuna è che per ora è solo Bargs ha metterla con continuità e qualche lampo di Reggie Williams. Terzo quarto avnati GSW 78-70. Bargs 33, R. Williams 14; Weems 10, Ellis 18, Curry 24.

4°QUARTO


Toronto, si tiene nel match ancora con Bargnani, stavolta per l'italiano, diventa un fattore in difesa, aiutando i compagni e i rimbalzi, in attacco, arriva l'aiuto di Barbosa, GS, invece mantiente il vantaggio in un tiramolla +5/+7, sul suo vantaggio, poi l'episodio che cambia il match, Bargs in entrata, si prende una "tranvata" letteralmente da Weems, che in ogni caso, commette fallo, ma prende il pallone e sul "volo" a terra, cade male e il polso fa "crack", Bargs, prova a rimanere in campo, ma quando tira, non prende il ferro, coach Cabezon, non può fare altro che cambiarlo e constatare che sarà out per 6-8 settimane, TOR, rimane con il solo Barbosa e Williams R. a tenere su la baracca, ma quando calano anche loro, GS piazza un 17-2 devastante, anche eprchè la difesa se,mbra insuperabile, match in ghiacciata a 1'30" dalla fine, sui 5 in fila di Curry, Golden State, vince la 5 in fila in casa per 112-94, ma che sofferenza, i miei complimenti ai T-Raps, che non mollano mai, anche se sembravano cmq al limite dei loro sforzi.

MVP: Curry 35p 4a 3r (7/103p) Immenso!!!:eek: :D , a lui si aggiungono i 24 di Ellis+5a+4r, i 13 di un positivo Weems, e i 22 di Warren (4/6 3p, 15 nel 2°quarto); Toronto ha 33 da Bargnani (3-6 3p), Reggie Williams 19p+6r, 17 di Barbosa, ultimo baluardo, Amir Johnson 11p+9r. 61% dal campo, 75% ai liberi e i 71% da tre, ecco la chiave del successo dell'ultimo quarto.

Ora mai abbiamo un identità, se manteniamo alta concetrazione, circolazione palla e una difesa aggressiva, possiamo veramente fare la differenza, ci vuole meno sbandamento, in certe situazioni, però abbiamo i giocatori utili a cui affidarci nei momenti chiavi.

Nota negativa, c'è la lamentela di Brandan Wright che vuole spazio e minuti, ma da noi è chiusa da Udoh, ho visto un pò quello che potevano offrirmi: tre le proposte su cui mi soffermo e chiedo consiglio: New Orleans, mi propone Aaron Gray e Jason Smith, Utah mi da sempre CJ Miles (lo vogliono proprio mandare via :D ) e infine i Nets, mi danno Kris Humpries, tutti sono FA e solo con CJ Miles guadegnerei età, overall e poteziale, però in AP ho: Wright D., Weems e Radmanovic, in AG: Lee, Udoh e appunto il "lamento-man" Wright B., sarei orientato, a prendere, ho Humpries oppure il duo di NOH.

Stay tuned!!!:D

d6m
11-12-2010, 13:03
Ma che avranno di così grande poi Calderon e Weems che tutti li vogliono?!! :D
Lavora su Gortat coach Cabe, Thabeet l'ho avuto l'anno scorso e mi ha fatto smadonnare un botto...con lui che mi rideva in faccia... :ahahah:

Weems è uno dei tanti del "sottobosco", ma per me è un ottimo innesto dalla panchina, diventerà il mio "Pupillo" di questo NBA2k11, al pari di Luke Walton. Difesa, penetrazione e con giusto timing, anche tiro da fuori e tanta grinta e occhio da tigre, quando conta, lo consiglio a tutti e non vuole tanto!!!

SHATTERING
11-12-2010, 13:29
Anche il popolo americano deve conoscere, no? Right, da oggi le avventure del Barbatrucco saranno narrate via radio anche per il pubblico d'Oltreoceano! Chi sa bene l'inglese può ascoltare anche da qui, comunque. Trasmettiamo ogni lunedì e ogni giovedì: per ora si parla della prima stagione, che sapete già come è andata. Noi siamo più avanti degli americani, del resto.

http://www.youtube.com/watch?v=2obCEaW87w8&feature=player_embedded

:doh: :asd:

Charlie Baker
11-12-2010, 13:50
Weems è uno dei tanti del "sottobosco", ma per me è un ottimo innesto dalla panchina, diventerà il mio "Pupillo" di questo NBA2k11, al pari di Luke Walton. Difesa, penetrazione e con giusto timing, anche tiro da fuori e tanta grinta e occhio da tigre, quando conta, lo consiglio a tutti e non vuole tanto!!!

Non per niente nei miei Hornets contro BOS (vedi recap) mi ha appena fatto la career night: 23 punti, 9 consecutivi che ci han portati momentaneamente sopra di uno...TopScorer dei miei e career high in cascina! :cool:

alp89
11-12-2010, 13:53
Gortat + Q.Richardson per Calderon + Weems. Moral Law? in effetti mi puzza... consigli su come migliorare l'offerta? su cosa dovrei lavorare per arrivare al polacco... considerando che Calderon lo voglio comunque scambiare...

se no, Calderon + Weems per Thabeet + Carroll... anche qui si può lavorare...

su su gente... la 2° stagione sta per partire, vi voglio vigili e veloci...:D :D

Per me in entrambe le trade sei particolarmente svantaggiato. Richardson ha solo il tiro, per il resto non mi ha mai dato l'impressione di poter essere un giocatore trascendentale. Gortat è straordinario per applicazione e grinta, ma Calderon, oltre ad essere un grande creatore di gioco a livello offensivo, ha molto mercato in NBA, sono dell'idea che per lui si possa ottenere di più. Aggiungo pure che Weems io lo terrei, perché altri giocatori con intensità e atletismo non ce ne sono a Toronto, oltre a DeRozan. Ma mi pare che tu l'abbia già ceduto a DeRozan.
La seconda trade è poi un furto. Carroll è un giocatore mediocre, mentre Thabeet deve stare più tempo in palestra che in campo. Ha caratteristiche che si integrano bene con Bargnani, ma è ancora troppo acerbo.
Valuta comunque che Calderon è un ottimo elemento. In attacco a quasi tutto quello che serve ad un play: discreto range di tiro, abilità in penetrazione e ottime letture.Certo in difesa è un telepass, ma per lui, secondo me, puoi richiedere gente come Marc Gasol, Greg Oden, Derrick Favors, DeMarcus Cousins, Roy Hibbert...anche se sono giocatori che nella realtà difficilmente si sposterebbero (tranne Oden probabilmente) perché considerati pilastri per costruire il futuro. Puoi puntare Varejao, magari anche con qualche play di riserva per completare la trade: anche se in attacco è quasi nullo, in difesa è grandioso e dice sempre la sua.

El_Cabezon
11-12-2010, 15:14
siamo ormai alla vigilia del draft, Toronto ha il 25% di possibilità di chiamare per prima... e ovviamente ciò non avviene... ci tocca la chiamata numero 4... dopo Minnesota, New York e Sacramento:( nel frattempo, ci presenteremo ai nastri di partenza con uno spagnolo in meno ma un polacco in più, tanto per non tradire le caratteristiche europee della franchigia... dai neo campioni di Orlando arriva Marcin Gortat con il compagno JJ Redick, vanno a riscaldarsi al sole della Florida Calderon e Turiaf. Un centrone bello cattivo e una guardia che potrà andare a coprire il buco del possibile addio-tradimento di Belinelli... e ora sotto col draft!

Minnesota, prima scelta assoluta: Enes Kanter (C) prospetto molto interessante, descritto come rimbalzista dominante...

NY sceglie H.Barnes (AP), probabilmente la vera stella di questo draft...
Sacramento va su P.Jones (AP)...
ecco che tocca a Toronto, che sceglie il suo droide:D andiamo decisi sul nostro obiettivo numero uno... volevamo scegliere un PM che avesse un futuro da ALL STAR, almeno a vedere i resoconti scout... un PM abile regista ma anche ottimo difensore... da Kentucky arriva Brandon Knight, paragonato a Tony Parker...
Ci tocca poi la chiamata n°26 del secondo turno... prendiamo un AP da Florida, tale Chandler Parsons, se son rose...:rolleyes:

alla fine, riassunto e scopriamo che delle 5 prime scelte, il nostro è quello con l'overall più basso:mbe: scout del menga? giocatore sottovalutato? ai posteri...

inoltre scopro che ho il diritto per un offerta qualificante :confused: per Belinelli, che durante l'estate accetta la mia offerta per quest'anno... ma il rapporto sembra incrinarsi tra coach Cabezon e la guardia italiana...:mad: e per completare il parco giocatori vado a firmare Adam Morrison (AP), N.Krstic (C/AG) e udite udite... non ho potuto resistere vedendone il nome:ciapet: :ciapet: ... Patrick Ewing Jr (AP/AG), carneade ancora senza nessuna presenza in Nba all'età di 27 anni...

quindi, roster stagione 2k11 dei Raptors agli ordini di coach Cabezon:

PM: B.Knight (rookie), J.Bayless
G: D.Derozan, S.Weems, M.Belinelli, JJ Redick
AP: D.Gallinari, C.Parsons (rookie), A.Morrison
AG: A.Bargnani, J.Dorsey, P.Ewing Jr (rookie)
C: M.Gortat, N.Krstic, S.Alabi

qualcuno penserà che abbiamo una panchina troppo lunga, possibili malumori... ma vedendo la sequela di infortuni che hanno colpito i Raptors la stagione passata è un bene... e poi che ci sta a fare la D-League?!...:D

GO Raptors!! troppo facile chiedere di migliorare il 6-23 del 2k10, e non perchè si abbia la certezza di fare megliio... ma porsi un limite del genere denoterebbe scarsa ambizione, demotiverebbe i giocatori... si punta all'ingresso nei Playoff, niente scuse altrimenti ci sarà da ridiscutere pesantemente un progetto...:stordita:

stay tuned!!

El_Cabezon
11-12-2010, 15:22
Per me in entrambe le trade sei particolarmente svantaggiato. Richardson ha solo il tiro, per il resto non mi ha mai dato l'impressione di poter essere un giocatore trascendentale. Gortat è straordinario per applicazione e grinta, ma Calderon, oltre ad essere un grande creatore di gioco a livello offensivo, ha molto mercato in NBA, sono dell'idea che per lui si possa ottenere di più. Aggiungo pure che Weems io lo terrei, perché altri giocatori con intensità e atletismo non ce ne sono a Toronto, oltre a DeRozan. Ma mi pare che tu l'abbia già ceduto a DeRozan.
La seconda trade è poi un furto. Carroll è un giocatore mediocre, mentre Thabeet deve stare più tempo in palestra che in campo. Ha caratteristiche che si integrano bene con Bargnani, ma è ancora troppo acerbo.
Valuta comunque che Calderon è un ottimo elemento. In attacco a quasi tutto quello che serve ad un play: discreto range di tiro, abilità in penetrazione e ottime letture.Certo in difesa è un telepass, ma per lui, secondo me, puoi richiedere gente come Marc Gasol, Greg Oden, Derrick Favors, DeMarcus Cousins, Roy Hibbert...anche se sono giocatori che nella realtà difficilmente si sposterebbero (tranne Oden probabilmente) perché considerati pilastri per costruire il futuro. Puoi puntare Varejao, magari anche con qualche play di riserva per completare la trade: anche se in attacco è quasi nullo, in difesa è grandioso e dice sempre la sua.

condivido... per quanto riguarda Calderon, mi ha fatto un ottima stagione, uomo assist della Lega... ma volevo svecchiare la rosa, puntare un rookie forte nel ruolo di PM così da vederlo crescere e dandogli al tempo stesso le redini del gioco dei Raps... e arrivare a un centro che mi dia intensità difensiva e cattiveria, cose che mancavano!

Alla fine Weems l'ho tenuto, ci credo in lui... visto poi che il mio pupillo è Derozan, a cui è andato il premio di rivelazione 2k10.

Ancient Mariner
11-12-2010, 15:41
http://img812.imageshack.us/img812/1959/34320129401433758429128.jpg (http://img812.imageshack.us/i/34320129401433758429128.jpg/)

I derelitti Detroit Pistons, penultimi in classifica, vanno a casa della squadra più calda della lega, i Boston Celtics. Partita facile facile, mai in discussione, senza storia, a tratti noiosa a causa del lungo garbage time. Per fortuna c'è Paul Pierce a non farmi addormentare in prima fila accanto a Doc Rivers. La sua miglior prestazione stagionale gli fa portare a casa il premio di MVP della partita. Nient'altro da dire su questa partita, se non che è valsa da buon allenamento in vista delle ultime 2 partite di Gennaio, e del tour de force che ci aspetterà a Febbraio (a fine mese posterò la schedule di questo fondamentale mese).
Intanto in classifica siamo secondi a mezza partita dai Magic.

DETROIT PISTONS (2-7) @ BOSTON CELTICS (8-4) 97-122

CELTICS: Pierce 33 MVP, Garnett 16/9r, Bradley 14, West 12, Robinson 12.
PISTONS: Stuckey 35/8a, Gordon 32, Prince 13, Maxiell 6-11r, Hamilton 4.

d6m
11-12-2010, 16:55
siamo ormai alla vigilia del draft, Toronto ha il 25% di possibilità di chiamare per prima... e ovviamente ciò non avviene... ci tocca la chiamata numero 4... dopo Minnesota, New York e Sacramento:( nel frattempo, ci presenteremo ai nastri di partenza con uno spagnolo in meno ma un polacco in più, tanto per non tradire le caratteristiche europee della franchigia... dai neo campioni di Orlando arriva Marcin Gortat con il compagno JJ Redick, vanno a riscaldarsi al sole della Florida Calderon e Turiaf. Un centrone bello cattivo e una guardia che potrà andare a coprire il buco del possibile addio-tradimento di Belinelli... e ora sotto col draft!

Minnesota, prima scelta assoluta: Enes Kanter (C) prospetto molto interessante, descritto come rimbalzista dominante...

NY sceglie H.Barnes (AP), probabilmente la vera stella di questo draft...
Sacramento va su P.Jones (AP)...
ecco che tocca a Toronto, che sceglie il suo droide:D andiamo decisi sul nostro obiettivo numero uno... volevamo scegliere un PM che avesse un futuro da ALL STAR, almeno a vedere i resoconti scout... un PM abile regista ma anche ottimo difensore... da Kentucky arriva Brandon Knight, paragonato a Tony Parker...
Ci tocca poi la chiamata n°26 del secondo turno... prendiamo un AP da Florida, tale Chandler Parsons, se son rose...:rolleyes:

alla fine, riassunto e scopriamo che delle 5 prime scelte, il nostro è quello con l'overall più basso:mbe: scout del menga? giocatore sottovalutato? ai posteri...

inoltre scopro che ho il diritto per un offerta qualificante :confused: per Belinelli, che durante l'estate accetta la mia offerta per quest'anno... ma il rapporto sembra incrinarsi tra coach Cabezon e la guardia italiana...:mad: e per completare il parco giocatori vado a firmare Adam Morrison (AP), N.Krstic (C/AG) e udite udite... non ho potuto resistere vedendone il nome:ciapet: :ciapet: ... Patrick Ewing Jr (AP/AG), carneade ancora senza nessuna presenza in Nba all'età di 27 anni...

quindi, roster stagione 2k11 dei Raptors agli ordini di coach Cabezon:

PM: B.Knight (rookie), J.Bayless
G: D.Derozan, S.Weems, M.Belinelli, JJ Redick
AP: D.Gallinari, C.Parsons (rookie), A.Morrison
AG: A.Bargnani, J.Dorsey, P.Ewing Jr (rookie)
C: M.Gortat, N.Krstic, S.Alabi

qualcuno penserà che abbiamo una panchina troppo lunga, possibili malumori... ma vedendo la sequela di infortuni che hanno colpito i Raptors la stagione passata è un bene... e poi che ci sta a fare la D-League?!...:D

GO Raptors!! troppo facile chiedere di migliorare il 6-23 del 2k10, e non perchè si abbia la certezza di fare megliio... ma porsi un limite del genere denoterebbe scarsa ambizione, demotiverebbe i giocatori... si punta all'ingresso nei Playoff, niente scuse altrimenti ci sarà da ridiscutere pesantemente un progetto...:stordita:

stay tuned!!

condivido... per quanto riguarda Calderon, mi ha fatto un ottima stagione, uomo assist della Lega... ma volevo svecchiare la rosa, puntare un rookie forte nel ruolo di PM così da vederlo crescere e dandogli al tempo stesso le redini del gioco dei Raps... e arrivare a un centro che mi dia intensità difensiva e cattiveria, cose che mancavano!

Alla fine Weems l'ho tenuto, ci credo in lui... visto poi che il mio pupillo è Derozan, a cui è andato il premio di rivelazione 2k10.


Roster direi forse un pò pieno di guardie tiratrici:D :D , però Redick da tre e con i jumper open space, è una garanzia, Gortat, sotto al canestro fa quello che vuole, stoppa, prende rimbalzi, è uno tosto!!! (ringrazio vivamente alp, quando me lo ha consigliato per TOR), in attacco, ha un rilascio rapido, ma discreta mano e in "take&go":D sempre solo DUNK!!!:D

Kristic un altro ottimo elemento, migliore in attacco di Gortat, cmq difesore onetsto, per via dei cm, quindi anche a reb, niente male, poi abituato a OKC, a non fare la prima stella, come Gortat e Redick, per cui sanno cosa gli aspetta a TOR. Weems hai fatto bene ha tenerlo, per me, sottovalutato da molti, ma futuro "Crack" dalla panchina, in quasi 20 partite (giocate tra TOR e GS), non me ne ha sbagliata una che una, ha cmq sempre fatto il suo, o in attacco o in difesa, sicuramente dalla panchina è il suo ruolo, migliore.;)

cami91
11-12-2010, 17:31
Come playmaker io avevo preso Irving.
Al primo anno mi faceva una cosa come 7.5 assist a partita

SkywalkerLuke
11-12-2010, 18:05
Come playmaker io avevo preso Irving.
Al primo anno mi faceva una cosa come 7.5 assist a partita

Io l'anno scorso avevo preso un tale... Ricky Rubio... 10 ppp e 9.6 ast a partita... aveva solo 18 anni, quindi era rookie (ha vinto il ROY). Poi ha voluto 13 mln ed è andato a Memphis.. Ora sto qui in attesa del 2K11 con CJ Watson (si, titolare) che sta viaggiando a 8.1 ppg e 10.1 apg.

Derozan è un'impressione o come tiratore fa schifo? Weems al tiro come è messo?

alp89
11-12-2010, 18:09
Ma mi pare che tu l'abbia già ceduto a DeRozan.


Alla fine Weems l'ho tenuto, ci credo in lui... visto poi che il mio pupillo è Derozan, a cui è andato il premio di rivelazione 2k10.

:doh: Devo aver fatto confusione...forse allora era d6m che voleva mandarlo via...più lo faccio e più mi convinco che studiare analisi 2 fa male...molto molto male!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

alp89
11-12-2010, 18:11
Derozan è un'impressione o come tiratore fa schifo? Weems al tiro come è messo?

Non è un'impressione...e Weems tira male quanto lui. Sono due giocatori che hanno bisogno di attaccare il canestro, oltre ad estenuanti sessioni di tiro!

Charlie Baker
11-12-2010, 18:29
Non è un'impressione...e Weems tira male quanto lui. Sono due giocatori che hanno bisogno di attaccare il canestro, oltre ad estenuanti sessioni di tiro!

Non ho mai avuto DeRozan, ma Weems non fa assolutamente schifo...guardare dal minuto 4.19 in poi per credere http://www.youtube.com/watch?v=g7AfV9D-ts0 :cool:

Charlie Baker
11-12-2010, 18:35
Io l'anno scorso avevo preso un tale... Ricky Rubio... 10 ppp e 9.6 ast a partita... aveva solo 18 anni, quindi era rookie (ha vinto il ROY). Poi ha voluto 13 mln ed è andato a Memphis.. Ora sto qui in attesa del 2K11 con CJ Watson (si, titolare) che sta viaggiando a 8.1 ppg e 10.1 apg.

Derozan è un'impressione o come tiratore fa schifo? Weems al tiro come è messo?

Io l'anno scorso presi come rookie Willie Warren, ora in quel di LA sponda Clippers: 'na ciofeca! :mad:

SkywalkerLuke
11-12-2010, 18:40
Non ho mai avuto DeRozan, ma Weems non fa assolutamente schifo...guardare dal minuto 4.19 in poi per credere http://www.youtube.com/watch?v=g7AfV9D-ts0 :cool:

Ah... bhè anche Derozan certe volte mi mette delle triple pazzesche... ma la maggior parte delle volte le sbaglia (anche open...).

In da realtà, Weems come sarebbe? credo non un tiratore nato..

alp89
11-12-2010, 18:43
Non ho mai avuto DeRozan, ma Weems non fa assolutamente schifo...guardare dal minuto 4.19 in poi per credere http://www.youtube.com/watch?v=g7AfV9D-ts0 :cool:

Nella realtà come tiratore non è molto affidabile, i suoi punti sono ottenuti per la maggior parte da penetrazioni. Poi è pur sempre un giocatore NBA, se gli lasci spazio segna, se becca la serata giusta fa 30 punti. Ma, al tiro, preferisce la penetrazione.

Ancient Mariner
11-12-2010, 18:56
http://img715.imageshack.us/img715/3426/kg0708oct16bristolctesp.jpg (http://img715.imageshack.us/i/kg0708oct16bristolctesp.jpg/)

L'NBA è sempre più verde. Evergreen direi :D

Stasera, una volta salutata la morosa, si va in cerca della 7° vittoria consecutiva a Charlotte.

NBA saturday night, coming up next.

Bisy
11-12-2010, 19:01
Peccato... Ma quello lì è un marziano che vuoi farci:D :D
Ehi comunque ribadisco... A rimbalzo non sei messo così male!!! 53 rimbalzi e 14 in attacco!!! Io manco in 2 partite;) ;)
Manco me ne ero accorto:D
Stasera Melo, aveva la maglia 23, dei Bulls:D :D

Però, non posso non citare, il dunk on you face and one del Gallo, da tutti in piedi....:eek: , inoltre ci metto pure la veloce di STAT, penso su Melo, in entrata, stoppata tonight give the business OOOHHH MYYY!!!:eek: :eek: inoltre la ottima scelta musicale, questo rap "spanglish", spacca....;) Peccato per la sconfitta, sarò ripetitivo, con i complimenti per il video, come per Charlie, pure per te, ho finito sinomini e aggettivi....;) :D :D :cool: :) ;)
Grazie d6m...bastano questi aggettivi tranquillo ..:D fa sempre piacere ripeto...

Nella realtà come tiratore non è molto affidabile, i suoi punti sono ottenuti per la maggior parte da penetrazioni. Poi è pur sempre un giocatore NBA, se gli lasci spazio segna, se becca la serata giusta fa 30 punti. Ma, al tiro, preferisce la penetrazione.
Anche Ancient da quello che leggo preferisce la penetrazione...:D ..si cherza...so' ragazzi !!!

[
Stasera, una volta salutata la morosa, si va in cerca della 7° vittoria consecutiva a Charlotte.

NBA saturday night, coming up next.[/B][/COLOR]

Go Ancient, ma per la morosa non per la settima...;)
C'e' weems che incombe ...

Ancient Mariner
11-12-2010, 19:11
Anche Ancient da quello che leggo preferisce la penetrazione...:D ..si cherza...so' ragazzi !!!



Go Ancient, ma per la morosa non per la settima...;)
C'e' weems che incombe ...

Si preferisce sempre la penetrazione.
Salutata la morosa, obiettivo settima (vittoria, non penetrazione :D )

Ancient Mariner
12-12-2010, 08:46
http://img213.imageshack.us/img213/3161/shaqceltics.jpg (http://img213.imageshack.us/i/shaqceltics.jpg/)

E arrivò anche la settima. Vittoria tutt'altro che agevole contro i Bobcats, che ci hanno fatto sudare dal primo all'ultimo minuto. Per fortuna alla fine abbiamo avuto ragione noi. Rimaniamo secondi nella Eastern Conference, a 0.5 partite dagli Orlando Magic ma con i Miami Heat che mi stanno aggrappati alle spalle senza mollare la presa. Sarà un bellissimo finale di regular season con 3 squadre in lotta per il primo posto. Dall'altra parte degli USA, invece, ad oggi i Lakers campioni in carica sarebbero fuori dai playoffs. Ma di la vige un equilibrio mostruoso.

BOSTON CELTICS (9-4) @ CHARLOTTE BOBCATS (8-6) 104-97

CELTICS: Garnett 22 MVP, Shaq 17/8r, Pierce 12, Rondo 12/10a, Allen 11.
BOBCATS: Jackson 25, Thomas 15/8r, Wallace 13/10r, Diaw 11.

Ora attendiamo i Rockets, poi comincerà il mese di Febbraio con la seguente schedule:
06/02: @Minnesota
09/02: @Clippers
13/02: vsKings
16/02: vsGrizzlies
20/02: All Star Game
22/02: @Lakers
23/02: @Nuggets
25/02: @Jazz
27/02: @Suns

Bisy
12-12-2010, 10:19
[
“The War is over, caro Carmelo”. Ma rendiamo omaggio all’ex Syracuse perché quello che ha fatto nel primo tempo – in particolare nel secondo quarto – è da leggenda. Ne ho giocate di partite tra Nba 2K9 e 2K11, ne ho affrontati di avversari, di tutti i tipi, ma non avevo mai visto prima d’oggi una prestazione balistica del genere, nemmeno da LeBron James. Carmelo Anthony all’intervallo ha già segnato 31 punti, con 13/20 al tiro, almeno 20 di questi in un secondo quarto che ho ancora davanti agli occhi, dove “Melo” sembrava posseduto, segnando everywhere, anche con due uomini addosso mentre uno gli tirava giù i calzoni e l’altro gli infilava due dita nel naso. Triple, fadeaway, sottomani, dunk, giravolte di tabella con fallo e libero realizzato. Un’apocalisse. A 4’50” dalla fine del terzo quarto si invola in contropiede, ha davanti Ariza, gli salta in faccia per affondargli la schiacciata in testa ma il “Cobra” è un duro, già frustrato abbastanza per i 31 punti nel primo tempo, e non accetta un’ulteriore umiliazione. Salta anche lui, lo scontro in aria è violentissimo e quando si scende Anthony è a terra che si rotola, tenendosi la schiena. Esce, rientrerà dopo qualche minuto, ma in palese difficoltà: l’ultimo sussulto lo ha a 6’ dalla fine quando insacca la bomba del -10 (94-104), ma today i Lakers sono troppo squadra, disputano la gara perfetta, non accettano i ritmi forsennati che DEN cercava di imporre (è rientrato Ty Lawson) e gestisce il vantaggio, aumentandolo fino al 118-104 finale, proprio con Ariza Mvp (18 punti, 4 assist, 4/6 da tre). Ma il controllo dei Lakers sulla partita c’è stato quasi sempre: a parte un 17-10 iniziale di DEN, il Barbatrucco ha mandato in confusione gli avversari alternando la difesa a uomo alla 1-3-1 in maniera diabolica: se si era a uomo e il coach avversario chiamava time-out per disegnare lo schema per attaccarla, al rientro il Barba passava subito alla 1-3-1! Se il coach avversario chiamava nuovamente time-out per disegnare gli schemi adatti ad affrontare la 1-3-1, il Barba tornava subito a uomo :D . E così abbiamo recuperato camionate di palloni, e così abbiamo controllato la temuta gara 4, andando anche sul +17 nel secondo quarto (33-50), mentre i Nuggets erano “Melo contro tutti”: lui da solo, comunque, riesce a mandare DEN al riposo solo sul -7 (55-62) e lì abbiamo la sensazione che se l’ex Syracuse continua così, per noi non c’è scampo. I Nuggets arrivano però solo ad un minimo svantaggio di -5 in apertura terzo quarto (60-65), poi noi piazzamo un devastante break di 19-4 e voliamo a +18 con Kobe con la bomba di Kobe in faccia a Lawson. Poi il resto si sa: Melo osa troppo contro Ariza, “il Cobra” lo punisce wrestling http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs624.snc3/27533_116946021654369_8784_q.jpg . Passiamo questa serie durissima per 3-1 vincendo al Pepsi Center 118-104 (Dragic 18, Bryant 26 ma 9/21, grande presenza di Mbenga con 10 punti e 4 rimbalzi, mentre Carmelo Anthony chiude con 41 punti) e ora affronteremo nelle Western Conference Semifinals in Portland Trailblazers che hanno battuto Minnesota 3-1. L’altra sfida a Ovest vedrà di fronte Houston (3-0 su Utah) e Oklahoma City che ha fatto fuori 3-1 i Golden State Warriors che avevano il vantaggio del fattore campo. Nella Eastern Conference le Semfinali saranno: Boston-Orlando (i Magic hanno eliminato 3-1 gli Hawks che erano primi a Est!) e Miami-Milwaukee (i Bucks hanno rifilato uno 0-3 ai Bulls che avevano il vantaggio del campo).

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpgBhe che serie!!! Peccato pero' ..insisto, dovreste farle sulle 7 !!! Sono convinto , piu' goduria piu' adeguamenti , piu' fatica (dei players in game e di noi alla guida), mi sarebbe piaciuto vederne o leggerne un altra di queste perlomeno...e poi e' piu' reale ..;) GRANDE !!

NO @ BOS - Highlights[/SIZE]
Recap (http://www.youtube.com/watch?v=g7AfV9D-ts0)
MVP Highlights (http://www.youtube.com/watch?v=gNFo-d0uFUs)
HAIER Play of the game (http://www.youtube.com/watch?v=ZGj4F-9aTWg)
DUNK of the game (http://www.youtube.com/watch?v=ekImfOZHv50)
ASSIST of the game (http://www.youtube.com/watch?v=xtMbDlLo6Z8)
STEAL of the game (http://www.youtube.com/watch?v=id3ELEoUs0I)
BLOCK of the game (http://www.youtube.com/watch?v=a7M4EA0t1dI)

Bhe esteticamente ormai sopraffino :D , in campo vai piu' o meno come i miei Knicks, io ne vinco qualcuna "simulata":D :D Dai dai arrivera' il nostro momento..:confused:
siamo ormai alla vigilia del draft, Toronto ha il 25% di possibilità di chiamare per prima... e ovviamente ciò non avviene... ci tocca la chiamata numero 4... dopo Minnesota, New York e Sacramento:( nel frattempo, ci presenteremo ai nastri di partenza con uno spagnolo in meno ma un polacco in più, tanto per non tradire le caratteristiche europee della franchigia... dai neo campioni di Orlando arriva Marcin Gortat con il compagno JJ Redick, vanno a riscaldarsi al sole della Florida Calderon e Turiaf. Un centrone bello cattivo e una guardia che potrà andare a coprire il buco del possibile addio-tradimento di Belinelli... e ora sotto col draft!

Minnesota, prima scelta assoluta: Enes Kanter (C) prospetto molto interessante, descritto come rimbalzista dominante...

NY sceglie H.Barnes (AP), probabilmente la vera stella di questo draft...
Sacramento va su P.Jones (AP)...
ecco che tocca a Toronto, che sceglie il suo droide:D andiamo decisi sul nostro obiettivo numero uno... volevamo scegliere un PM che avesse un futuro da ALL STAR, almeno a vedere i resoconti scout... un PM abile regista ma anche ottimo difensore... da Kentucky arriva Brandon Knight, paragonato a Tony Parker...
Ci tocca poi la chiamata n°26 del secondo turno... prendiamo un AP da Florida, tale Chandler Parsons, se son rose...:rolleyes:

alla fine, riassunto e scopriamo che delle 5 prime scelte, il nostro è quello con l'overall più basso:mbe: scout del menga? giocatore sottovalutato? ai posteri...

inoltre scopro che ho il diritto per un offerta qualificante :confused: per Belinelli, che durante l'estate accetta la mia offerta per quest'anno... ma il rapporto sembra incrinarsi tra coach Cabezon e la guardia italiana...:mad: e per completare il parco giocatori vado a firmare Adam Morrison (AP), N.Krstic (C/AG) e udite udite... non ho potuto resistere vedendone il nome:ciapet: :ciapet: ... Patrick Ewing Jr (AP/AG), carneade ancora senza nessuna presenza in Nba all'età di 27 anni...

quindi, roster stagione 2k11 dei Raptors agli ordini di coach Cabezon:

PM: B.Knight (rookie), J.Bayless
G: D.Derozan, S.Weems, M.Belinelli, JJ Redick
AP: D.Gallinari, C.Parsons (rookie), A.Morrison
AG: A.Bargnani, J.Dorsey, P.Ewing Jr (rookie)
C: M.Gortat, N.Krstic, S.Alabi

qualcuno penserà che abbiamo una panchina troppo lunga, possibili malumori... ma vedendo la sequela di infortuni che hanno colpito i Raptors la stagione passata è un bene... e poi che ci sta a fare la D-League?!...:D

GO Raptors!! troppo facile chiedere di migliorare il 6-23 del 2k10, e non perchè si abbia la certezza di fare megliio... ma porsi un limite del genere denoterebbe scarsa ambizione, demotiverebbe i giocatori... si punta all'ingresso nei Playoff, niente scuse altrimenti ci sarà da ridiscutere pesantemente un progetto...:stordita:

stay tuned!!
A me non dispiace per nulla il Roster...con i 3 C sotto li' sei messo abbastanza bene, e poi il polacco e' un mio pallino(e non solo mio da quello che leggo in giro), sono curioso di vedere Dorsey come reagira' e crescera', Parson e' grosso??Come sei messo a "peso" in generale, alla fine mi rendo conto che conta(scusate il gioco di parole) tanto...
Go GO, anche se il tuo stile e' corri e tira giusto??;)


[COLOR="Navy"][B]E arrivò anche la settima. Vittoria tutt'altro che agevole contro i Bobcats, che ci hanno fatto sudare dal primo all'ultimo minuto. Per fortuna alla fine abbiamo avuto ragione noi. Rimaniamo secondi nella Eastern Conference, a 0.5 partite dagli Orlando Magic ma con i Miami Heat che mi stanno aggrappati alle spalle senza mollare la presa. Sarà un bellissimo finale di regular season con 3 squadre in lotta per il primo posto. Dall'altra parte degli USA, invece, ad oggi i Lakers campioni in carica sarebbero fuori dai playoffs. Ma di la vige un equilibrio mostruoso.

BOSTON CELTICS (9-4) @ CHARLOTTE BOBCATS (8-6) 104-97

CELTICS: Garnett 22 MVP, Shaq 17/8r, Pierce 12, Rondo 12/10a, Allen 11.
BOBCATS: Jackson 25, Thomas 15/8r, Wallace 13/10r, Diaw 11.


Bhe complimenti(certo ne avresti ricevuti molti di piu' e credo una OLA da tutti i partecipanti al forum se la settima fosse stata non la vittoria ma l'altra cosa...:D --ma quella e' fantascienza) bellissima la foto con la vernice!!!

El_Cabezon
12-12-2010, 11:14
A me non dispiace per nulla il Roster...con i 3 C sotto li' sei messo abbastanza bene, e poi il polacco e' un mio pallino(e non solo mio da quello che leggo in giro), sono curioso di vedere Dorsey come reagira' e crescera', Parson e' grosso??Come sei messo a "peso" in generale, alla fine mi rendo conto che conta(scusate il gioco di parole) tanto...
Go GO, anche se il tuo stile e' corri e tira giusto??;)


a dire il vero non ho ancora capito che stile è il mio...:D :D a momenti run and gun, chiamo molto gli schemi, improvvisazione...boh!:cool:
Sul "peso" hai ragione... e Parsons da questo punto di vista mi sembra bello sodo... un AP/G da 2,05 e 98 Kg, e si fanno sentire dalla panca... potrebbe essere una sorpresa in positivo!

Infatti la pre-season di Toronto sembra promuovere le scelte di coach Cabezon:) ora, abbiamo giocato solo il primo quarto contro i campioni di Orlando, chiuso sul 24-22 per noi, giusto per vedere i nuovi... poi ho simulato:cool: troppa la voglia di arrivare alle partite che contano... ma qualche indicazione l'abbiamo avuta anche dalla CPU!

Brandon Knight: sembra che sarà un affezionato delle doppie doppie;) ottima capacità di penetrazione, ottimo palleggio e passaggio... devo prendere la mano col suo rilascio...

Gortat: dopo soli 12minuti era già diventato l'idolo dei tifosi e un mio pupillo... ma quanto è cattivo??:) schiaffoni in pitturato this year...

C.Parsons: credo che darò spazio a questo giovine, n°26 al secondo turno per i Raps... mi intriga, non gli dispiacciono le sportellate in area quando penetra e sembra poter dare efficacia pure dalla media distanza... Sorpresa?

Chiudiamo la pre-season 5-2, scalpi eccellenti quelli di Orlando, Boston... ma non contano nulla ora!!

Si parte, esordio in casa contro Portland... stay tuned!

alp89
12-12-2010, 11:37
Dopo la vittoria contro i Pistons, i Lakers sono ospiti in back to back dei Phoenix Suns. L'inizio è tutto per i padroni di casa, che costringono i Lakers a correre imponendo sin da subito un ritmo forsennato alla gara. I gialloviola, dal canto loro, provano a spingere parecchio nel pitturato, ma, complici i due "early fouls" di Artest e Gasol si dovranno affidare al duo Bryant-Bynum. Complice anche un Jason Richardson parecchio ispirato, i Sun scappano, guidati dal già citato J-Rich e dall'eterno Nash. Chiuso il secondo quarto con 15 punti di svantaggio, i Lakers, al rientro dagli spogliatoi, iniziano a giocare per davvero, servendo costantemente Gasol, Bryant e Bynum. Guidati dai tre, i Lakers si assesteranno sul -5 ma non riusciranno mai a completare la rimonta, al massimo talvolta la forbice tra le due squadre si allargherà per poi tornare a 5 punti. Ma come dice il detto "never understimate the heart of a champion". Con 1:26 da giocare nel quarto quarto e palla in mano i Lakers sono ancora sotto di 5. Fisher, che poco prima aveva piazzato una tripla pesantissima, si affida a Bryant, nonostante il Mamba fosse stato parecchio incostante durante la gara, che, liberatosi grazie ad un blocco di Gasol per il successivo gioco a due, ringrazia la non difesa di Richardson e piazza la tripla del -2. Il susseguente possesso è gestito da Nash, che viene però neutralizzato da una grande difesa di Brown, entrato proprio per neutralizzare il play dei Suns. Il possesso succesivo sembra la copia del precedente, con Bryant che cambia lettura e inchioda il pareggio con 41 secondi da giocare. Si va dall'altro lato, e Bryant si permette di stoppare J-Rich, poi vola in contropiede ma viene fermato e costretto al tiro dalla lunetta. Il 2\2 regala il primo vantaggio Lakers dal primo quarto. L'ultimo disperato assalto dei padroni di casa si stampa sul ferro, con susseguente fallo su Odom che glaciale piazza il +4 che chiude il match.
Finisce 106-102 Lakers. Gasol MVP, 20 punti, 9 rimbalzi, 8 assist e 4 stoppate, Bynum pregevole autore di una doppia doppia da 21 e 11 e Bryant autore di 26 punti, gli ultimi 7 dei quali assolutamente decisivi ai fini del risultato finale.

El_Cabezon
12-12-2010, 11:44
E' tutta un'altra musica!!:)

stagione 2k11, Air Canada Centre esaurito per vedere all'opera i nuovi Raptors di coach Cabezon... di fronte Portland di Roy,Aldridge e Oden, impegno subito ostico e che può già dare qualche informazione sui nuovi, visti i corrispettivi avversari: Roy arginerà facilmente il giovane ma inesperto Knight? Gortat sarà schiacciato da Oden?
palla a due... si parte!
Primo quarto equilibrato, il gioco di Toronto scorre bene, il rookie Knight ci sa fare... legge bene il gioco, ma sopratutto non è un telepass difensivo;) se poi ci aggiungiamo che il Polaccone difende alla grande, dando una grossa mano sotto il tabellone a Bargnani, diventa difficile fare quello che si vuole in area Raps! la prima frazione finisce 24-24, ma per la prima volta coach Cabezon sente che la propria squadra sia in controllo, pronta ad accelerare e salutare...

2°quarto... Knight-Gortat asse che funziona!! il play da Kentucky crea danni sui blocchi del polacco, distrugge letteralmente di falli la difesa di Portland e libera al tiro i vari cecchini... specialmente un mortifero Bargnani! Ma le soddisfazioni arrivano anche dalla panchina, dove Parsons,Krstic e Weems non mollano di un centimetro...anzi!! il pubblico di casa è in piedi che incita i suoi beniamini quando la sirena chiama l'intervallo... paziale 32-21, Raptors 56 - Trail Blazers 45.

3°quarto... Cabezon mette in preventivo qualche pausa, sà che la squadra deve ancora lavorare, i giocatori conoscersi a fondo... Roy spinge, Oden quando vuole è dominante come pochi e Batum scalda la mano da 3... ma Toronto non si disunisce, la rotazione degli uomini non è perfetta, si subisce un parziale di 11-3 che riporta sotto Portland, ma è Brandon Knight a dare una svolta importante alla gara quando penetra e costringe all'uscita per falli Aldridge, fin lì falloso ai limite della decenza e puntato sistematicamente dal play e da Derozan... mancano 2 minuti e un intero quarto e un importante freccia nell'arco Blazers è fuori gioco!!:cool: si chiude la terza frazione, TOR 80 - POR 76.

4° ed ultimo quarto... show time Bargnani!! il Mago ha la mano calda, spazza via qualsiasi idea di rimonta di Portland, e tutti i compagni non tradiscono... Gallinari e Belinelli freddi, Gortat che chiude in crescendo rendondosi utile anche in attacco, Knight che supera benissimo il primo esame Nba della sua, si spera, probabile brillante carriera:D
si parte con una vittoria quest'anno, ok non facciamoci prendere dall'entusiasmo... testa bassa e pedalare!! Go Raps!

TOR: MVP Bargnani (27pti 4 rimb 4stp), Knight (16pti 15ass 7rimb);) , Derozan (15pti 5rimb), Gortat (14pti 7 rimb)

POR: Roy (24pti 5ass), Oden (10pti 14rimb), Aldridge (23pti 14rimb) e meno male che ha finito di giocare presto...:ciapet:

d6m
12-12-2010, 13:13
E' tutta un'altra musica!!:)

stagione 2k11, Air Canada Centre esaurito per vedere all'opera i nuovi Raptors di coach Cabezon... di fronte Portland di Roy,Aldridge e Oden, impegno subito ostico e che può già dare qualche informazione sui nuovi, visti i corrispettivi avversari: Roy arginerà facilmente il giovane ma inesperto Knight? Gortat sarà schiacciato da Oden?
palla a due... si parte!
Primo quarto equilibrato, il gioco di Toronto scorre bene, il rookie Knight ci sa fare... legge bene il gioco, ma sopratutto non è un telepass difensivo;) se poi ci aggiungiamo che il Polaccone difende alla grande, dando una grossa mano sotto il tabellone a Bargnani, diventa difficile fare quello che si vuole in area Raps! la prima frazione finisce 24-24, ma per la prima volta coach Cabezon sente che la propria squadra sia in controllo, pronta ad accelerare e salutare...

2°quarto... Knight-Gortat asse che funziona!! il play da Kentucky crea danni sui blocchi del polacco, distrugge letteralmente di falli la difesa di Portland e libera al tiro i vari cecchini... specialmente un mortifero Bargnani! Ma le soddisfazioni arrivano anche dalla panchina, dove Parsons,Krstic e Weems non mollano di un centimetro...anzi!! il pubblico di casa è in piedi che incita i suoi beniamini quando la sirena chiama l'intervallo... paziale 32-21, Raptors 56 - Trail Blazers 45.

3°quarto... Cabezon mette in preventivo qualche pausa, sà che la squadra deve ancora lavorare, i giocatori conoscersi a fondo... Roy spinge, Oden quando vuole è dominante come pochi e Batum scalda la mano da 3... ma Toronto non si disunisce, la rotazione degli uomini non è perfetta, si subisce un parziale di 11-3 che riporta sotto Portland, ma è Brandon Knight a dare una svolta importante alla gara quando penetra e costringe all'uscita per falli Aldridge, fin lì falloso ai limite della decenza e puntato sistematicamente dal play e da Derozan... mancano 2 minuti e un intero quarto e un importante freccia nell'arco Blazers è fuori gioco!!:cool: si chiude la terza frazione, TOR 80 - POR 76.

4° ed ultimo quarto... show time Bargnani!! il Mago ha la mano calda, spazza via qualsiasi idea di rimonta di Portland, e tutti i compagni non tradiscono... Gallinari e Belinelli freddi, Gortat che chiude in crescendo rendondosi utile anche in attacco, Knight che supera benissimo il primo esame Nba della sua, si spera, probabile brillante carriera:D
si parte con una vittoria quest'anno, ok non facciamoci prendere dall'entusiasmo... testa bassa e pedalare!! Go Raps!

TOR: MVP Bargnani (27pti 4 rimb 4stp), Knight (16pti 15ass 7rimb);) , Derozan (15pti 5rimb), Gortat (14pti 7 rimb)

POR: Roy (24pti 5ass), Oden (10pti 14rimb), Aldridge (23pti 14rimb) e meno male che ha finito di giocare presto...:ciapet:



VAMOS CABE!!!!;) :D :winner:

d6m
12-12-2010, 13:15
:doh: Devo aver fatto confusione...forse allora era d6m che voleva mandarlo via...più lo faccio e più mi convinco che studiare analisi 2 fa male...molto molto male!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ero ero io, atleticamente e difensivamente fantastico, niente da dire, in dunk fantastico, ma preferisco altri giocatori, una g/AP, deve avere tiro dalla media minimo, altrimenti è monodimensionale (ti parlo nel gioco), nella realtà è un giocatore che non mi dispiace. ;) :D

Ancient Mariner
12-12-2010, 13:28
http://img686.imageshack.us/img686/9896/8ball0.jpg (http://img686.imageshack.us/i/8ball0.jpg/)

E sono 8. Gli Houston Rockets non riescono a fermare la nostra striscia di vittorie. Loro sono in back to back, reduci dal KO pesante con Miami, noi invece in questo mese di Gennaio abbiamo giocato solo 3 partite e siamo quindi più riposati. Portiamo a casa una semplice vittoria giocando come sappiamo e senza mai rischiare nulla. Rimaniamo sempre a 0.5 partite da Orlando capolista e con Miami sempre appiccicata a noi. Poi Charlotte al quarto posto ma a 3.0 partite di distanza. Ma occhio ad esultare, perchè ora comincia il mese verità, quello che probabilmente ci spomperà, ma dal quale se ne usciremo bene, potremo pensare già ai playoffs.

HOUSTON ROCKETS (9-8) @ BOSTON CELTICS (10-4) 103-112

CELTICS: Pierce 25, Allen 20, Garnett 16/8r, Shaq 15/9r, Davis 8.
ROCKETS: Yao 27, Scola 19, Brooks 19/10a, Martin 12, Battier 11.

Bisy
12-12-2010, 13:38
Al Madison "plana" il Jet con i suoi Mavericks

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img130.imageshack.us/img130/7185/dallasa.jpg (http://img130.imageshack.us/i/dallasa.jpg/)

MAVERICKS- KNICKS

http://www.youtube.com/watch?v=HYDiRn7skOE

El_Cabezon
12-12-2010, 14:26
torniamo subito con i piedi per terra... ci pensano i campioni in carica di Orlando a farci capire quanto dobbiamo crescere! Oddio... a dir la verità sembra di assistere ad una partita stregata, avversari infallibili che arrivano su qualsiasi palla sporcata, se da noi un ferro sposta fuori il pallone, dall'altra entra... una sensazione strana per tutta la gara, quasi che si debba perdere in ogni caso:( eh si.. proprio Magic questi infami...:mad:
Un terzo e quarto tempo fantastici regalano la vittoria ad Orlando: D.Howard è una piovra invalicabile, Rashard Lewis fenomeno, Larry Hughes cecchino... il muro di Orlando assume proporzioni disumane quando i Derozan e i Knight provano a penetrare, sbattendo contro i muscoli di Howard... tra l'altro i nostri sono insolitamente fallosi e così gli ormai famigerati "2+1" stile 2k non mancano di far la differenza! Durante la terza frazione il divario arriva fino a -23 ed è soltanto una grande reazione sul finire di quarto, con un parziale di 10-0, a far pensare che la gara non è finita... :( non la pensano così i Magic, che spingono sull'acceleratore finchè arriva il "garbage time"... No problem, prendiamo la sconfitta con serenità sapendo di poter contare su una buon team e che non avremo sempre di fronte 'sti Magic... almeno in regular season :O

ORL: MVP R.Lewis (33pti 6rimb), D.Howard (22pti 12rimb), L.Hughes (21pti)
TOR: Bargnani (24pti 6rimb), Gallinari (18pti 8rimb), Gortat (9pti 20rimb career high;) ), Knight (6pti 17ass)

d6m
12-12-2010, 15:52
Al Madison "plana" il Jet con i suoi Mavericks

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img130.imageshack.us/img130/7185/dallasa.jpg (http://img130.imageshack.us/i/dallasa.jpg/)

MAVERICKS- KNICKS

http://www.youtube.com/watch?v=HYDiRn7skOE

Terry superlativo, ma ho visto cmq un ottimo giochi e buon basket, dai ragazzi della "Big Apple", poi ci sono giornate, dove gli avversari, sono "INDIFENDIBILI:eek: ", ma questo Williams che si porta a casa il canestro chi è??? Reggie?Shawne?Terrance...???:confused: Ottimo video come sempre...bro;) :) :D


torniamo subito con i piedi per terra... ci pensano i campioni in carica di Orlando a farci capire quanto dobbiamo crescere! Oddio... a dir la verità sembra di assistere ad una partita stregata, avversari infallibili che arrivano su qualsiasi palla sporcata, se da noi un ferro sposta fuori il pallone, dall'altra entra... una sensazione strana per tutta la gara, quasi che si debba perdere in ogni caso:( eh si.. proprio Magic questi infami...:mad:
Un terzo e quarto tempo fantastici regalano la vittoria ad Orlando: D.Howard è una piovra invalicabile, Rashard Lewis fenomeno, Larry Hughes cecchino... il muro di Orlando assume proporzioni disumane quando i Derozan e i Knight provano a penetrare, sbattendo contro i muscoli di Howard... tra l'altro i nostri sono insolitamente fallosi e così gli ormai famigerati "2+1" stile 2k non mancano di far la differenza! Durante la terza frazione il divario arriva fino a -23 ed è soltanto una grande reazione sul finire di quarto, con un parziale di 10-0, a far pensare che la gara non è finita... :( non la pensano così i Magic, che spingono sull'acceleratore finchè arriva il "garbage time"... No problem, prendiamo la sconfitta con serenità sapendo di poter contare su una buon team e che non avremo sempre di fronte 'sti Magic... almeno in regular season :O

ORL: MVP R.Lewis (33pti 6rimb), D.Howard (22pti 12rimb), L.Hughes (21pti)
TOR: Bargnani (24pti 6rimb), Gallinari (18pti 8rimb), Gortat (9pti 20rimb career high;) ), Knight (6pti 17ass)

Ci sta Cabe!!! ottimo sforzo, nel "Losing Effort", per rientrare nel match, vale lo stesso discorso di Bisy, se questi sn in giornata, è dura vincere!!! :) :D ;)

Go Bisy, Go Cabe!!!:D

Charlie Baker
12-12-2010, 16:23
Al Madison "plana" il Jet con i suoi Mavericks

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img130.imageshack.us/img130/7185/dallasa.jpg (http://img130.imageshack.us/i/dallasa.jpg/)

MAVERICKS- KNICKS

http://www.youtube.com/watch?v=HYDiRn7skOE

Che Jet, cavolo! Pazzesco!! E' uno di quelli che quando l'ho avuto contro mi faceva l'ira di Dio, una volta deciso di portarlo tra i miei, diventava un cucciolo di bradipo... :rolleyes:
Dallas è la squadra più dura da affrontare insieme a Boston (difesa), Miami (attacco), Lakers (Kobe. And the others) e Orlando (la squadra più perimetrale della lega)...la sconfitta ci può stare tutta...
Mi immagino la tua faccia al momento dell'assist di Kidd prima della tripla di Terry... :asd:

Grandissimi come sempre i tuoi video! ;)
_________________________________________________________________

Tra poco si torna alla New Orleans Arena dopo il tour esterno, obiettivo: battere i nuovi Bulls del trio Rose-Boozer-Noah! Stay Tuned!

d6m
12-12-2010, 16:32
Another game @ Home....ORACLE ARENA, dopo la vittoria con i Wizards, arrivano nella Baia, una squadra molto nota e conosciuta molto bene dal sottoscritto, ospiti, sono infatti i Toronto Raptors, reduci dalla prima stagione personale del coach d6m, di un non "autorevole" record di 8v-20p, ora il bandolo della matassa, è sotto la guida, di coach "El Cabezon", cosi "soprannominato", perchè pare, faccia una testa tanta, ai suoi giocatori...:D, la palla a due incombe....la faccia concetrata dell'ex Reggie Williams, la dice tutta....

1°QUARTO

Partenza, subito non facile, per i Warriors, Toronto è già nel match sin da subito, Calderon, sembra quello di due anni, fa, un timing perfetto, la sua gestione di palla, il suo braccio armato è Andrea Bargnani, che sotto le guida, di coach Cabe, è il fulcro nevralgico del gioco, "Il Mago", è letteralmente ON FIRE, anche perchè. la difesa di casa, non è la solita, poi Monta Ellis entra nel gioco, aiutando a salire di tono anche la difesa, permettono il recupero e il vantaggio a fine quarto, anche al "istant offense di Curry". (27-24 GSW). Bargs 12p R. Williams 6; Ellis 9, Curry 7.

2°QUARTO

Bargnani non ha finito il suo show, al rientro, per lui è come se la pausa non ci fosse stata, mitraglia da ogni posizione, anche in post, (grande lavoro del coach Cabe:D ), cosi permette ai suoi compagni di servirlo in ogni posizione, solo che in panchina il sig. Willie Warren, si ricorda della brutta prestazione vs i W.Wizards e decide di "brutalizzare" l'avversario di turno che si chiama Jerryd Bayless, Warren ne mette 15 in questo quarto, a cui si aggiungono gli 8 del sempre positivo Weems (ex), inoltre la difesa diventa la solita, sporcando traiettore e tiri, TOR trova solo Bargs e qualche canestro, di "classe" di Reggie Williams, 57% 3p per Golden State, solo 3 bombe per Tor e 26 punti dalla panchina per i ragazzi della Baia. 19 Bargs, R. Williams 10; Warren 15, Ellis 12, Curry 12. Finisce il primo tempo (54-46) per i Warriors.


3°QUARTO

Golden State, dopo un inizio, di botta e risposta, piazza un bel 10-2 e vola sul +16 a metà del quarto circa, il match sembra chiuso e in ghiacciaia, perchè, Bargs, finalmente sbaglia qualche jumper e l'inerzia è tutta in mano ai giallo-blù, ma complice un pò di rilassatezza e un paio di cambi, troppo frettolosi, permettono ai T-Raps, il rientro nel match, perchè, Bargnani, indossa la maglietta 33 di Bird :D, TOR, non molla, GS, perde palloni in fila, banali, da minibasket e TOR in un amne con un controbreak è li solo a -6, la nostra fortuna è che per ora è solo Bargs ha metterla con continuità e qualche lampo di Reggie Williams. Terzo quarto avnati GSW 78-70. Bargs 33, R. Williams 14; Weems 10, Ellis 18, Curry 24.

4°QUARTO


Toronto, si tiene nel match ancora con Bargnani, stavolta per l'italiano, diventa un fattore in difesa, aiutando i compagni e i rimbalzi, in attacco, arriva l'aiuto di Barbosa, GS, invece mantiente il vantaggio in un tiramolla +5/+7, sul suo vantaggio, poi l'episodio che cambia il match, Bargs in entrata, si prende una "tranvata" letteralmente da Weems, che in ogni caso, commette fallo, ma prende il pallone e sul "volo" a terra, cade male e il polso fa "crack", Bargs, prova a rimanere in campo, ma quando tira, non prende il ferro, coach Cabezon, non può fare altro che cambiarlo e constatare che sarà out per 6-8 settimane, TOR, rimane con il solo Barbosa e Williams R. a tenere su la baracca, ma quando calano anche loro, GS piazza un 17-2 devastante, anche eprchè la difesa se,mbra insuperabile, match in ghiacciata a 1'30" dalla fine, sui 5 in fila di Curry, Golden State, vince la 5 in fila in casa per 112-94, ma che sofferenza, i miei complimenti ai T-Raps, che non mollano mai, anche se sembravano cmq al limite dei loro sforzi.

MVP: Curry 35p 4a 3r (7/103p) Immenso!!!:eek: :D , a lui si aggiungono i 24 di Ellis+5a+4r, i 13 di un positivo Weems, e i 22 di Warren (4/6 3p, 15 nel 2°quarto); Toronto ha 33 da Bargnani (3-6 3p), Reggie Williams 19p+6r, 17 di Barbosa, ultimo baluardo, Amir Johnson 11p+9r. 61% dal campo, 75% ai liberi e i 71% da tre, ecco la chiave del successo dell'ultimo quarto.

Ora mai abbiamo un identità, se manteniamo alta concetrazione, circolazione palla e una difesa aggressiva, possiamo veramente fare la differenza, ci vuole meno sbandamento, in certe situazioni, però abbiamo i giocatori utili a cui affidarci nei momenti chiavi.

Nota negativa, c'è la lamentela di Brandan Wright che vuole spazio e minuti, ma da noi è chiusa da Udoh, ho visto un pò quello che potevano offrirmi: tre le proposte su cui mi soffermo e chiedo consiglio: New Orleans, mi propone Aaron Gray e Jason Smith, Utah mi da sempre CJ Miles (lo vogliono proprio mandare via :D ) e infine i Nets, mi danno Kris Humpries, tutti sono FA e solo con CJ Miles guadegnerei età, overall e poteziale, però in AP ho: Wright D., Weems e Radmanovic, in AG: Lee, Udoh e appunto il "lamento-man" Wright B., sarei orientato, a prendere, ho Humpries oppure il duo di NOH.

Stay tuned!!!:D

Siamo ancora nella Baia California, ORACLE ARENA, gli "ospiti", sono i PHILDELPHIA 76ers, di coach Doug Collins, che dire, un match da me, sentito parecchio, dopo aver iniziato, la prima vera ASSO, con i giovani ragazzi, dell'amore fraterno, sono stato scaricato, da metà del gruppo, nella pausa per il LOCK-OUT (alias RR2 Albys:) ). Quindi per me questo non è un match normale, nella scorso ASSO, con TOR, andammo a un jumper a vincere il match in Pensylvenia, ma il tiro di Bayliss, fu sputato fuori da un ferro, particolarmente a dieta, quindi c'è da "vendicare", la sconfitta della scorsa ASSO e il trattamento non proprio gratificante, di alcuni giocatori e della dirigenza bianco-rosso-blu, inoltre la non stima evidente e reciproca, tra i due coach è spaziale, tanto da evitare la "ritual" stretta di mano pre-match..FEUD totale!!!:mad:. Palla a due....

1°QUARTO

Si parte subito dentro al match, Dorell Wright è quello che interpreta meglio questo inizio, il #1 dei Warriors in attacco è un fattore, con jumper da tre, penetrazione e buona visione di gioco, dall'altra aprte si issa, uno dei miei "fedeli" nel mio breve passaggio a Philly, ovvero Thaddeus Young, che si mette in competizione con Wright e riporta il match sull'equilibrio, dopo un inizio 9-2 per GS; Curry sembra fuori forma (1/5 3p), non è il solito funambolo, in questo inizio, ma Ellis e un Weems da 5p in meno di 60", portano il primo vantaggio, sopra ai due possesi, per i padroni di casa (27-19 GSW). Young 8, Brand 5; D.Wright 8, Curry e Ellis 6, 37% per Golden State da 3p e il 34% dal campo di Philly, permette una osservazione, sulla qualità dei tiri scelti dalle due squadre.

2°QUARTO

Match inizialmente sempre su quel binario, PHI e GS, si controllano, però la svolta, viene come al solito dalla panchina (18p all'intevallo) giallo-blù, vera arma in più in questo inizio di stagione, Philly, prova con la classe del duo Iggy+Young e la forza fisica di Speights, a rimanere incollato alla targa di GS e dentro al match, ma il ritorno in campo di Curry e di un altra pasta, firma un 6-0 in fila negli ultimi minuti (9 totali per il figlio di Dell Curry in questo parziale), che porta i Warriors, al massimo vantaggio, proprio sul buzzer di fine primo tempo di Step (55-44), inoltre una ottima impostazione difensiva su Iggy e Brand, sembra aver fatto al differenza. Curry 15, Weems 9 + il 44% da 3p per Golden State; Young 14, Speights 10, (Iggy) solo 2 pt in questo quarto.

3°QUARTO

Ancora equilibrio sostanziale, al rientro dall'intervallo lungo, una sorta di "stallo", tra i due team, Philly cerca soprattuto il gioco, in post basso, con Brand e la verv+ di Young, lasciando un pò nel dimenticatoio Iggy, cmq ben contenuto, dal duo Weems+D.Wright, il match "stalla" li sul tira e molla di +9/+11 Golden State, poi la solita ormai nota vervè offensiva e il suo instant OFFENSE dalla panchina, WHO IS???' Mr. "Money" Sonny Weems:eek: che ne mette 9 in qeusto periodo, annulla, sotto le sue cure, anche Young e Golden State tocca il +15 per ben 2 volte in questo periodo, di cui la seconda volta è quello che sancisce la fine del penultimo periodo di gioco (79-64 GSW).

4°QUARTO

Purtroppo l'inizio dell'ultimo quarto, vede subito il massimo vantaggio (+17), su un jumper miracolo di Vujacic, a fil di sirena dei 24", poi il solito blackout, che permette ad un ritrovato duo Iggy-Young di riportare in poco meno di 60" il match dal -17 a -10:eek: :muro: :mad: , il TIME-OUT è obbligo, ma l'inerzia sembra non cambiare, Philly, però non ne approffita, perchè, l'attacco, sarà un pò caotico, in questo momento, ma dietro, Gazduric e Udoh, spazzano ogni tentativo di avvicinarsi a canestro, inoltre Philly, comincia a cedere un pò fisicamente, (in back to back nonostante le sole 29 partite), poi il rientro di Lee, Wright e Ellis, porta di nuovo serenità e gioco controllato, proprio un 5 punti in fila di David "General" Lee, portano sul +13 GS, anche perchè, Ellis ritorna a martellare il canestro con jumper e carica di falli la difesa ospite, quando - 3' dalla fine, 6 in fila per GS (4 Ellis+2 Curry), Philly è già sul volo verso casa con la mente, tocchiamo anche il +20 con la tripla in transizione di Curry, match che si chiude sul 103-85, grande soddisfazione per il sottoscritto, battere coach Collins, non ha prezzo, dopo la beffa della scorsa stagione, cosi con questa vittoria (doppia per me :winner), siamo 6-3 (di cui 6-0 in casa), in striscia aperta per vittorie consecutive @ ORACLE ARENA.

MVP (cpu): Step Curry 23p 3a 2reb, ma per il sottoscritto, sono due i veri MVP il primo è il mio "pupillo" per eccellenza Sonny Weems, 19p, di cui 5 importanti a fine 1°quarto e i 9 decisivi nel terzo quarto, veramente un ottimo giocatore (ancora consigliato a tutti).

a proposito di Weems.... http://www.youtube.com/watch?v=rntFq_hYhrE
(quando giochiamo cosi, siamo quasi perfetti..!!!:cool: :cool: :cool: ), oltre al buon Sonny, la vera chiave è stata la difesa, quando ad inizio ultimo quarto, con l'attacco in "panne", dietro, ci siamo chiusi e abbiamo chiuso il canestro. Positivi anche Dorell Wright (10p+6r) buonissimo all'inizio della partita, Ellis 20p, e Lee positivo in attacco 12+3r+3a+2b, inoltre 32p in area, 36p dalla panca e 10 stoppate; Philly a un ottimo Young con19p, Iggy arriva a 18è+4r, am % basse, Brand 14+9reb ma 4-14 al tiro, Speight vera freccia di Philly 18p+7r.

Mercato, mandiamo Radmanovic (richiesto in aggiunta)+Brandan Wright (lamento-man e chiuso da Udoh, per mia scelta)+ 1°scelta Clippers 2012+2°scelta Warriors 2011, per Nikola Pekovic (ci tuteliamo perchè Gazduric va via a fine stagione FA)+ Sebastian "Boobie" Telfair (FA a fine stagione, ma chiedevo un terzo play, in caso di giornata storta di Warren, sempre buono, ma cmq sempre ROOKIE) + 1°scelta 2012 di T-Lupi.

Good Sensation...Stay Tuned!!!;) :D :cool:

nocx
12-12-2010, 16:37
Ebbene si!!!! Con ben 5 gare di anticipo siamo qualificati ai Playoff!!! Le ultime 4 gare giocate ci hanno restituito un ottimo bottino di 3 W e 1 L... Sconfitti da Durant & co in quel di Oklahoma i ragazzi di coach Nocx non si sono deconcentrati e hanno fatto bottino pieno nelle successive 3,per'altro non proibitive, contro Sacramento e Detroit e la più forte del gruppo Atlanta... Ora simuleremo le restanti ( a parte il match in quel di Orlando dove ci tengo a tornare) e saremo pronti per i Playoff!!!! Stay tuned per le griglie e i premi stagionali di questo 2k12!!!!

nocx
12-12-2010, 16:41
Siamo ancora nella Baia California, ORACLE ARENA, gli "ospiti", sono i PHILDELPHIA 76ers, di coach Doug Collins, che dire, un match da me, sentito parecchio, dopo aver iniziato, la prima vera ASSO, con i giovani ragazzi, dell'amore fraterno, sono stato scaricato, da metà del gruppo, nella pausa per il LOCK-OUT (alias RR2 Albys:) ). Quindi per me questo non è un match normale, nella scorso ASSO, con TOR, andammo a un jumper a vincere il match in Pensylvenia, ma il tiro di Bayliss, fu sputato fuori da un ferro, particolarmente a dieta, quindi c'è da "vendicare", la sconfitta della scorsa ASSO e il trattamento non proprio gratificante, di alcuni giocatori e della dirigenza bianco-rosso-blu, inoltre la non stima evidente e reciproca, tra i due coach è spaziale, tanto da evitare la "ritual" stretta di mano pre-match..FEUD totale!!!:mad:. Palla a due....

1°QUARTO

Si parte subito dentro al match, Dorell Wright è quello che interpreta meglio questo inizio, il #1 dei Warriors in attacco è un fattore, con jumper da tre, penetrazione e buona visione di gioco, dall'altra aprte si issa, uno dei miei "fedeli" nel mio breve passaggio a Philly, ovvero Thaddeus Young, che si mette in competizione con Wright e riporta il match sull'equilibrio, dopo un inizio 9-2 per GS; Curry sembra fuori forma (1/5 3p), non è il solito funambolo, in questo inizio, ma Ellis e un Weems da 5p in meno di 60", portano il primo vantaggio, sopra ai due possesi, per i padroni di casa (27-19 GSW). Young 8, Brand 5; D.Wright 8, Curry e Ellis 6, 37% per Golden State da 3p e il 34% dal campo di Philly, permette una osservazione, sulla qualità dei tiri scelti dalle due squadre.

2°QUARTO

Match inizialmente sempre su quel binario, PHI e GS, si controllano, però la svolta, viene come al solito dalla panchina (18p all'intevallo) giallo-blù, vera arma in più in questo inizio di stagione, Philly, prova con la classe del duo Iggy+Young e la forza fisica di Speights, a rimanere incollato alla targa di GS e dentro al match, ma il ritorno in campo di Curry e di un altra pasta, firma un 6-0 in fila negli ultimi minuti (9 totali per il figlio di Dell Curry in questo parziale), che porta i Warriors, al massimo vantaggio, proprio sul buzzer di fine primo tempo di Step (55-44), inoltre una ottima impostazione difensiva su Iggy e Brand, sembra aver fatto al differenza. Curry 15, Weems 9 + il 44% da 3p per Golden State; Young 14, Speights 10, (Iggy) solo 2 pt in questo quarto.

3°QUARTO

Ancora equilibrio sostanziale, al rientro dall'intervallo lungo, una sorta di "stallo", tra i due team, Philly cerca soprattuto il gioco, in post basso, con Brand e la verv+ di Young, lasciando un pò nel dimenticatoio Iggy, cmq ben contenuto, dal duo Weems+D.Wright, il match "stalla" li sul tira e molla di +9/+11 Golden State, poi la solita ormai nota vervè offensiva e il suo instant OFFENSE dalla panchina, WHO IS???' Mr. "Money" Sonny Weems:eek: che ne mette 9 in qeusto periodo, annulla, sotto le sue cure, anche Young e Golden State tocca il +15 per ben 2 volte in questo periodo, di cui la seconda volta è quello che sancisce la fine del penultimo periodo di gioco (79-64 GSW).

4°QUARTO

Purtroppo l'inizio dell'ultimo quarto, vede subito il massimo vantaggio (+17), su un jumper miracolo di Vujacic, a fil di sirena dei 24", poi il solito blackout, che permette ad un ritrovato duo Iggy-Young di riportare in poco meno di 60" il match dal -17 a -10:eek: :muro: :mad: , il TIME-OUT è obbligo, ma l'inerzia sembra non cambiare, Philly, però non ne approffita, perchè, l'attacco, sarà un pò caotico, in questo momento, ma dietro, Gazduric e Udoh, spazzano ogni tentativo di avvicinarsi a canestro, inoltre Philly, comincia a cedere un pò fisicamente, (in back to back nonostante le sole 29 partite), poi il rientro di Lee, Wright e Ellis, porta di nuovo serenità e gioco controllato, proprio un 5 punti in fila di David "General" Lee, portano sul +13 GS, anche perchè, Ellis ritorna a martellare il canestro con jumper e carica di falli la difesa ospite, quando - 3' dalla fine, 6 in fila per GS (4 Ellis+2 Curry), Philly è già sul volo verso casa con la mente, tocchiamo anche il +20 con la tripla in transizione di Curry, match che si chiude sul 103-85, grande soddisfazione per il sottoscritto, battere coach Collins, non ha prezzo, dopo la beffa della scorsa stagione, cosi con questa vittoria (doppia per me :winner), siamo 6-3 (di cui 6-0 in casa), in striscia aperta per vittorie consecutive @ ORACLE ARENA.

MVP (cpu): Step Curry 23p 3a 2reb, ma per il sottoscritto, sono due i veri MVP il primo è il mio "pupillo" per eccellenza Sonny Weems, 19p, di cui 5 importanti a fine 1°quarto e i 9 decisivi nel terzo quarto, veramente un ottimo giocatore (ancora consigliato a tutti).

a proposito di Weems.... http://www.youtube.com/watch?v=rntFq_hYhrE
(quando giochiamo cosi, siamo quasi perfetti..!!!:cool: :cool: :cool: ), oltre al buon Sonny, la vera chiave è stata la difesa, quando ad inizio ultimo quarto, con l'attacco in "panne", dietro, ci siamo chiusi e abbiamo chiuso il canestro. Positivi anche Dorell Wright (10p+6r) buonissimo all'inizio della partita, Ellis 20p, e Lee positivo in attacco 12+3r+3a+2b, inoltre 32p in area, 36p dalla panca e 10 stoppate; Philly a un ottimo Young con19p, Iggy arriva a 18è+4r, am % basse, Brand 14+9reb ma 4-14 al tiro, Speight vera freccia di Philly 18p+7r.

Mercato, mandiamo Radmanovic (richiesto in aggiunta)+Brandan Wright (lamento-man e chiuso da Udoh, per mia scelta)+ 1°scelta Clippers 2012+2°scelta Warriors 2011, per Nikola Pekovic (ci tuteliamo perchè Gazduric va via a fine stagione FA)+ Sebastian "Boobie" Telfair (FA a fine stagione, ma chiedevo un terzo play, in caso di giornata storta di Warren, sempre buono, ma cmq sempre ROOKIE) + 1°scelta 2012 di T-Lupi.

Good Sensation...Stay Tuned!!!;) :D :cool:

Complimenti coach!!! Notare che da quando hai trovato la squadra perfetta per attuare la tua amatissima run&gun i risultati sono arrivati!!! Pure copiosi 6 W consecutive in casa (quindi giocate visto che non giochi le trasferte;) ;) )
Però visto che è difficile vincere simulando in trasferta cerca di giocare qualche game lontano dall'Oracle perchè se no rischi di giocarti i Playoff

(ti vedo già con il Larry o'Brien Trophy:read: :read: Toccatina d'obbligo:D :D )

alp89
12-12-2010, 17:38
Jason Terry è uno dei giocatori più bravi a cambiare le partite di tutta l'NBA. Dalla panca dà sempre un supporto decisivo per ogni partita dei Mavs.

theanswer85
12-12-2010, 17:51
http://img529.imageshack.us/img529/116/clipsy.jpg

"Contro i Clippers va in atto un autentico dominio dei Thunder che finalmente vincono una partita giocando ad un livello superiore. C’è decisamente poco da dire su questa partita. Durant finalmente in grande spolvero con 30 punti e 8 rimbalzi sena è praticamente giocare l’ultimo quarto. Westrbrook mette a referto 25 punti con 9 assist e 2 palle recuperate. Il duo gira e i Thunder dominano 102-86 allo Staples. Poche cose vista dai Clippers. Poco Griffin (13 punti 11 rimblazi) qualcosa da Eric Gordon che mette 28 punti. Il resto è già stato detto".

Hot: Il duo Westbrook-Durant mette 55 punti dominando il ritmo della gara. Quando non è “on fire” uno lo è l’altro.

Not: Tabo Sefalosha prende una rara stecca tirando 1-8 al tiro e non mostrandosi così decisivo in difesa come sempre.

http://img139.imageshack.us/img139/7513/cavsl.jpg

"Il viaggio a Cleveland sembrava una di quelle trasferte “vai e prendi la W”. Invece è tutto molto più complicato di quanto si possa pensare. Nei primi due quarti i Thunder tirano con il 31% mettendo solo 37 punti contro i 44 dei Cavs che fanno tremare decisamente le gambe. Durant arriva incredibilmente a fine primo tempo con 0 punti e 0-9 al tiro. Fuori dalla gara completamente in quel momento. Gli unici che giocano sono Westbrook e l’incredibile Ibaka. I Thunder, però, dimostrano di avere gli attributi nell’ultimo quarto. Infatti dopo una terza frazione sostanzialmente equilibrata, nei primi 5 minuti dell’ultimo quarto mette a segno un parziale di 16-2 sorpassando e distanziando definitivamente i Cavs. Autori di questa grande rimonta sono Durant che mette 15 dei sui 23 punti nel quarto periodo e Ibaka che prende tutti i rimbalzi possibili ed impossibili. MVP all’onore per lui anche se poi viene ingiustamente assegnato a Westbrook, grande gara per lui ma Serge è su un altro pianeta. I Thunder riescono a tornare ad Oklahoma con una bella striscia di 3W e un record di 8-5. Sono sesti al momento".

Hot: Serge Ibaka esce dalla panchina per fare la migliore partita della sua carriera. Mette 13 punti e 2 stoppate ma il bello è che prende 17 rimbalzi. Stellare il congolese. Russell Westrbook è fondamentale per tenere i Thunder in scia nella prima metà di gara con 16 punti in quella frazione. Nella seconda metà serve benissimo i compagni finendo con 12 assist e 26 punti.

Not: Kevin Durant nei primi due quarti sembra un altro giocatore. Si riscatta nella seconda metà mettendo in 2 quarti 23 punti ma con una prestazione più continua anche ad inizio gara avrebbe risparmiato molta fatica al resto della squadra. Ancora non è a pieno ritmo.

Next: vs Minnesota, @ Sacramento

orsettocattivo
12-12-2010, 19:21
Si può partecipare se si possiede nba 2k10 con i roster 2k11 ?

theanswer85
12-12-2010, 19:28
Si può partecipare se si possiede nba 2k10 con i roster 2k11 ?

ovvio!! anche se possiedi nba1945 con i roster del '31... ;)

orsettocattivo
12-12-2010, 19:29
Allora prendo i new jersey nets

Bisy
12-12-2010, 19:43
E' tutta un'altra musica!!:)

anche in attacco, Knight che supera benissimo il primo esame Nba della sua, si spera, probabile brillante carriera:D
si parte con una vittoria quest'anno, ok non facciamoci prendere dall'entusiasmo... testa bassa e pedalare!! Go Raps!

Knight (16pti 15ass 7rimb)
Cioe' questo ha esordito con 16 e 15 e non contento ha preso 7 rimbazi??? Che overall ha?? Grande, complimentissimi !!!!

[/COLOR]
Azz ...guarda che il prosimo match mio vado al TD..mi raccomando trattami bene...;) Great!!
Terry superlativo, ma ho visto cmq un ottimo giochi e buon basket, dai ragazzi della "Big Apple", poi ci sono giornate, dove gli avversari, sono "INDIFENDIBILI:eek: ", ma questo Williams che si porta a casa il canestro chi è??? Reggie?Shawne?Terrance...???:confused: Ottimo video come sempre...bro;) :) :D

Go Bisy, Go Cabe!!!:D
Shawne, e' quello attualmente nel real roster di ny .Thanks bro...;)
Che Jet, cavolo! Pazzesco!! E' uno di quelli che quando l'ho avuto contro mi faceva l'ira di Dio, una volta deciso di portarlo tra i miei, diventava un cucciolo di bradipo... :
Dallas è la squadra più dura da affrontare insieme a Boston (difesa), Miami (attacco), Lakers (Kobe. And the others) e Orlando (la squadra più perimetrale della lega)...la sconfitta ci può stare tutta...
Mi immagino la tua faccia al momento dell'assist di Kidd prima della tripla di Terry... :asd:

Grandissimi come sempre i tuoi video! ;)
_________________________________________________________________

Tra poco si torna alla New Orleans Arena dopo il tour esterno, obiettivo: battere i nuovi Bulls del trio Rose-Boozer-Noah! Stay Tuned!
Grazie bro...la mia faccia era verde e le dita si sono irrigidite sulla tastiera, sono rimasto cosi' , senza forze per qualche minuto:D ...dopo quella rimontona ...inutile !!

Siamo ancora nella Baia California, ORACLE ARENA, gli "ospiti", sono i PHILDELPHIA 76ers, di coach Doug Collins, che dire, un match da me, sentito parecchio, dopo aver iniziato, la prima vera ASSO, con i giovani ragazzi, dell'amore fraterno, sono stato scaricato, da metà del gruppo,
a proposito di Weems.... http://www.youtube.com/watch?v=rntFq_hYhrE
(quando giochiamo cosi, siamo quasi perfetti..!!!: ), Mercato, mandiamo Radmanovic (richiesto in aggiunta)+Brandan Wright (lamento-man e chiuso da Udoh, per mia scelta)+ 1°scelta Clippers 2012+2°scelta Warriors 2011, per Nikola Pekovic (ci tuteliamo perchè Gazduric va via a fine stagione FA)+ Sebastian "Boobie" Telfair (FA a fine stagione, ma chiedevo un terzo play, in caso di giornata storta di Warren, sempre buono, ma cmq sempre ROOKIE) + 1°scelta 2012 di T-Lupi.

Good Sensation...Stay Tuned!!!;) :D :cool:
Grandissimo...vincere largo mi sembra quasi impossibile...davvero complimenti...e l'azione del video e' fantastica!!! Tranne il rumore che si sente del tuo smanettamento..:D sembra che ti sia piaciuto davvero troppo quel video e tu stia provvedendo ad una masturbazione violentissima alla ben stiller in tutti pazzi per mary:D ;)

Ebbene si!!!! Con ben 5 gare di anticipo siamo qualificati ai Playoff!!! !!!!
Minchia , si fa' sul serio qui!!!

Jason Terry è uno dei giocatori più bravi a cambiare le partite di tutta l'NBA. Dalla panca dà sempre un supporto decisivo per ogni partita dei Mavs.

Me ne sono accorto, lo hanno fatto benissimo, fanno tante cazzate questi della 2K qui invece sono stati perfetti, ma andate a cag....:D Ancora complimenti per la rimontona ai Suns...Grande !!

nocx
12-12-2010, 20:02
Come preannunciato qualche post sopra è tempo di playoff in this 2k world... Precisamente i playoff del 2k12!!! Chiudiamo (udite udite) col miglior record della lega!!!!! Davvero incredibile e impensabile con il record di 23 W e 6 L!!! SI ma ora si fa sul serio... Ora cambia tutto... Ora so cazzi (scusate la finezza :D )

Ma andiamo con ordine... Premi stagionali

MVP:Kobe Bryant con 30.6 pt a partita
ROY: Il droide di Toronto Brett Emerson... Un PM che chiude con 20.9 pt
Difensore: Dwight Howard
6 Man: Aroon Brooks con Indiana ( prima tra l'altro nel'Estearn Conference)
Rivelazione: Demarcus Cousin
Allenatore: Vinny Del Negro ( cioè io:cincin: :mano: :winner: :winner:

Tabelloni Western Conference
1Clippers VS 8Kings
4Hornets VS 5Warriors
2Lakers VS 7Houston
3 Thunder VS 6Mavericks


Eastern Conference
1Pacers VS 8Knicks
4Hawks VS 5Magic
2Nets VS 7Bulls
3Heat VS 6Bobcats

Grandi sorprese come potete vedere... PRima fra tutte la nostra prima posizione nella Western... Come il primo posto di Indiana e il secondo dei Nets... Saranno dei playoff lunghi e molto difficoltosi....

Ora devo studiare... Ma stanotte si va con Game one a LA in un derby tutto californiano contro Sacramento!!!!! Stay Tuned

d6m
12-12-2010, 20:13
Complimenti coach!!! Notare che da quando hai trovato la squadra perfetta per attuare la tua amatissima run&gun i risultati sono arrivati!!! Pure copiosi 6 W consecutive in casa (quindi giocate visto che non giochi le trasferte;) ;) )
Però visto che è difficile vincere simulando in trasferta cerca di giocare qualche game lontano dall'Oracle perchè se no rischi di giocarti i Playoff

(ti vedo già con il Larry o'Brien Trophy, toccatina d'obbligo

Di solito simulo i match normali fuori casa, ma sempre ho giocato vs Lakers, Boston o la corazzata di turno, vedi quest'anno Miami;). Grazie coach nocx, la toccatina ci sta, ma per l'anello, la vedo dura, un playoff, sarebbe una ottima cosa, avere nel roster il duo Ellis+Curry e due sotto come Lee e Biendrins, si va di lusso, rispetto al Mago che in attacco è un fattore, ma dietro è un panetto di burro!!!;) :D. Complimenti a te coach nocx, vedo che i tuoi Clips, stanno veleggiando!!!:D :D :mano:


Shawne, e' quello attualmente nel real roster di ny .Thanks bro...;)



Grandissimo...vincere largo mi sembra quasi impossibile...davvero complimenti...e l'azione del video e' fantastica!!! Tranne il rumore che si sente del tuo smanettamento..:D sembra che ti sia piaciuto davvero troppo quel video e tu stia provvedendo ad una masturbazione violentissima alla ben stiller in tutti pazzi per mary:D ;)


Ricordo la scena:eek: :D , volevo solo fare vedere bene, l'azione perchè, non è stata fatta da uno schema, ma dalla semplice circolazione di palla e una semplice penetrazione con scarico!!!, il rumore è la tastiera, non usando il PAD, devo "smanettare" i tasti, per far vedere il replay!!!:D :) :D Grazie bro.

alp89
12-12-2010, 20:49
Me ne sono accorto, lo hanno fatto benissimo, fanno tante cazzate questi della 2K qui invece sono stati perfetti, ma andate a cag....:D Ancora complimenti per la rimontona ai Suns...Grande !!

Grazie, ma i complimenti vanno a quello con la maglia 24...Quelli della 2k magari qualche particolare marginale non lo riproducono, ma i Campioni, quelli veri e con la C maiuscola, sono tutti riprodotti abbastanza fedelmente. Vedi il mio Bryant, partita sottotono per 3 quarti e 9 minuti, poi quando c'è da prendere decisioni drastiche e vincere la partita lui c'è, un po' come nella realtà. Parliamoci chiaro, se dovesse sbagliare quel tiro da 3 andiamo sotto di 5, palla in mano agli avversari con circa un minuto dal termine: se non è finita, poco ci manca. Non so chi di voi ha visto i Lakers stasera, ma Kobe ha fatto una partita e preso delle ultime decisioni simili a quelle del mio videogame.

d6m
12-12-2010, 20:55
Siamo ancora nella Baia California, ORACLE ARENA, gli "ospiti", sono i PHILDELPHIA 76ers, di coach Doug Collins, che dire, un match da me, sentito parecchio, dopo aver iniziato, la prima vera ASSO, con i giovani ragazzi, dell'amore fraterno, sono stato scaricato, da metà del gruppo, nella pausa per il LOCK-OUT (alias RR2 Albys:) ). Quindi per me questo non è un match normale, nella scorso ASSO, con TOR, andammo a un jumper a vincere il match in Pensylvenia, ma il tiro di Bayliss, fu sputato fuori da un ferro, particolarmente a dieta, quindi c'è da "vendicare", la sconfitta della scorsa ASSO e il trattamento non proprio gratificante, di alcuni giocatori e della dirigenza bianco-rosso-blu, inoltre la non stima evidente e reciproca, tra i due coach è spaziale, tanto da evitare la "ritual" stretta di mano pre-match..FEUD totale!!!:mad:. Palla a due....

1°QUARTO

Si parte subito dentro al match, Dorell Wright è quello che interpreta meglio questo inizio, il #1 dei Warriors in attacco è un fattore, con jumper da tre, penetrazione e buona visione di gioco, dall'altra aprte si issa, uno dei miei "fedeli" nel mio breve passaggio a Philly, ovvero Thaddeus Young, che si mette in competizione con Wright e riporta il match sull'equilibrio, dopo un inizio 9-2 per GS; Curry sembra fuori forma (1/5 3p), non è il solito funambolo, in questo inizio, ma Ellis e un Weems da 5p in meno di 60", portano il primo vantaggio, sopra ai due possesi, per i padroni di casa (27-19 GSW). Young 8, Brand 5; D.Wright 8, Curry e Ellis 6, 37% per Golden State da 3p e il 34% dal campo di Philly, permette una osservazione, sulla qualità dei tiri scelti dalle due squadre.

2°QUARTO

Match inizialmente sempre su quel binario, PHI e GS, si controllano, però la svolta, viene come al solito dalla panchina (18p all'intevallo) giallo-blù, vera arma in più in questo inizio di stagione, Philly, prova con la classe del duo Iggy+Young e la forza fisica di Speights, a rimanere incollato alla targa di GS e dentro al match, ma il ritorno in campo di Curry e di un altra pasta, firma un 6-0 in fila negli ultimi minuti (9 totali per il figlio di Dell Curry in questo parziale), che porta i Warriors, al massimo vantaggio, proprio sul buzzer di fine primo tempo di Step (55-44), inoltre una ottima impostazione difensiva su Iggy e Brand, sembra aver fatto al differenza. Curry 15, Weems 9 + il 44% da 3p per Golden State; Young 14, Speights 10, (Iggy) solo 2 pt in questo quarto.

3°QUARTO

Ancora equilibrio sostanziale, al rientro dall'intervallo lungo, una sorta di "stallo", tra i due team, Philly cerca soprattuto il gioco, in post basso, con Brand e la verv+ di Young, lasciando un pò nel dimenticatoio Iggy, cmq ben contenuto, dal duo Weems+D.Wright, il match "stalla" li sul tira e molla di +9/+11 Golden State, poi la solita ormai nota vervè offensiva e il suo instant OFFENSE dalla panchina, WHO IS???' Mr. "Money" Sonny Weems:eek: che ne mette 9 in qeusto periodo, annulla, sotto le sue cure, anche Young e Golden State tocca il +15 per ben 2 volte in questo periodo, di cui la seconda volta è quello che sancisce la fine del penultimo periodo di gioco (79-64 GSW).

4°QUARTO

Purtroppo l'inizio dell'ultimo quarto, vede subito il massimo vantaggio (+17), su un jumper miracolo di Vujacic, a fil di sirena dei 24", poi il solito blackout, che permette ad un ritrovato duo Iggy-Young di riportare in poco meno di 60" il match dal -17 a -10:eek: :muro: :mad: , il TIME-OUT è obbligo, ma l'inerzia sembra non cambiare, Philly, però non ne approffita, perchè, l'attacco, sarà un pò caotico, in questo momento, ma dietro, Gazduric e Udoh, spazzano ogni tentativo di avvicinarsi a canestro, inoltre Philly, comincia a cedere un pò fisicamente, (in back to back nonostante le sole 29 partite), poi il rientro di Lee, Wright e Ellis, porta di nuovo serenità e gioco controllato, proprio un 5 punti in fila di David "General" Lee, portano sul +13 GS, anche perchè, Ellis ritorna a martellare il canestro con jumper e carica di falli la difesa ospite, quando - 3' dalla fine, 6 in fila per GS (4 Ellis+2 Curry), Philly è già sul volo verso casa con la mente, tocchiamo anche il +20 con la tripla in transizione di Curry, match che si chiude sul 103-85, grande soddisfazione per il sottoscritto, battere coach Collins, non ha prezzo, dopo la beffa della scorsa stagione, cosi con questa vittoria (doppia per me :winner), siamo 6-3 (di cui 6-0 in casa), in striscia aperta per vittorie consecutive @ ORACLE ARENA.

MVP (cpu): Step Curry 23p 3a 2reb, ma per il sottoscritto, sono due i veri MVP il primo è il mio "pupillo" per eccellenza Sonny Weems, 19p, di cui 5 importanti a fine 1°quarto e i 9 decisivi nel terzo quarto, veramente un ottimo giocatore (ancora consigliato a tutti).

a proposito di Weems.... http://www.youtube.com/watch?v=rntFq_hYhrE
(quando giochiamo cosi, siamo quasi perfetti..!!!:cool: :cool: :cool: ), oltre al buon Sonny, la vera chiave è stata la difesa, quando ad inizio ultimo quarto, con l'attacco in "panne", dietro, ci siamo chiusi e abbiamo chiuso il canestro. Positivi anche Dorell Wright (10p+6r) buonissimo all'inizio della partita, Ellis 20p, e Lee positivo in attacco 12+3r+3a+2b, inoltre 32p in area, 36p dalla panca e 10 stoppate; Philly a un ottimo Young con19p, Iggy arriva a 18è+4r, am % basse, Brand 14+9reb ma 4-14 al tiro, Speight vera freccia di Philly 18p+7r.

Mercato, mandiamo Radmanovic (richiesto in aggiunta)+Brandan Wright (lamento-man e chiuso da Udoh, per mia scelta)+ 1°scelta Clippers 2012+2°scelta Warriors 2011, per Nikola Pekovic (ci tuteliamo perchè Gazduric va via a fine stagione FA)+ Sebastian "Boobie" Telfair (FA a fine stagione, ma chiedevo un terzo play, in caso di giornata storta di Warren, sempre buono, ma cmq sempre ROOKIE) + 1°scelta 2012 di T-Lupi.

Good Sensation...Stay Tuned!!!;) :D :cool:

NBA Present:
Golden State Warriors (7-3) @ Los Angeles Lakers (12-3)
BROADCAST BY ESPN HD

Ci siamo, Staples Center, Los Angeles Lakers i nostri avversari e che avversario!!, 8 vittorie consecutive, prima difesa nella lega, nei primi 10 posti nelle voci di tiro, Kobe 3°marcatore, noi siamo 4 in a raw!!, dopo la vittoria all'United Center (21 Ellis +18+13r di Lee, ovviamente SIMULATA), mentre confabulo, con il guru dei coach "Zen Barbatrucco"Phil Jackosn, il fischio della terna, ci manda tutte e due nelle nostre panchine, con ampi sorrisi, sempre bello trovare un coach cosi cordiale, palla a due.....

1°QUARTO

WHAT A F****START MATCH,Dorell Wright e Curry sembrano out of space, la mettono da ogni posto, prima ricuciono il 3-6, poi mandano avanti Golden State +7, con Phil "Barba" Jackson, costretto a chiamare TO!!!:eek:, Ellis e Bryant in attacco si annullanoa vicenda, solo Barnes e Odom, sembrano dentro il match, ma quando Ellis torna a "jumpare" e Curry e si vola +10 e 2°TO nel primo quarto per Phil Jackson:eek: :eek: , ma all'uscita del secondo TO, Bynum e Kobe, riportano in rotta LA, chiudendo il primo quarto solo sul -7 (28-21 GSW). 75% 3p(GSW) vs il 39% dal campo (LAL), la chiave di questo primo quarto. 8 D. Wright, 7 Curry; 6 di Bryant e 5 di Odom.

2°QUARTO

Eccolo il ritorno of CHAMPIONS, LA rientra in gara come previsto, grazie a Odom ispirato e Kobe Bryante alla difesa, Golden State, rimane cmq sempre nel match, grazie alla panchina (Warren e Weems), però le % calano per i GS e i LAL, con il ritmo controllato, vengono fuori, , ma Ellis riporta tutti alla parità (44-44), cosi finisce il primo tempo. 6/18 (0/53p) per G.State in questo quarto, 47% per L.A.. Wright ancora top scorer per Golden State a quota 8, come Ellis, mentre LA, ha Odom e Bryant a quota 10. Un breve commento, obiettivamente le % non umane di Golden State del primo tempo, non potevano reggere, Lakers che ritornano a chiudere l'area e Kobe comincia a ingranare, sarà un2àtempo, in salita per i giallo-blù di coach d6m???.

3°QUARTO

Eh si l'onda d'urto dei campioni è arrivata, GS, sbaglia troppo, anche tiri non fortunati a volte, permettono a LA, di prendere fiducia, la difesa poi chiude tutto e permette tiri non facili ai Golden State Warriors....anche perchè, la panca non porta il solito mattoncino (vedi Vujacic che sente il match e sbaglia tiri open), un arma in meno per coach d6m, Da-Fish, "Black Mamba" e "Lamarvellous" firmano il parziale che porta LAL avanti 71-62, Golden State, rimane cmq concentrata e punta ad un ultimo quarto all'arma bianca.

4°QUARTO

In due minuti, grazie a Curry e Weems si ricuce tutto con un 13-4 a 8' dal termine è tutto in parità, tutto da rifare per i LAL, il pubblico è abbastanza "sconvolto" dalla reazione di rabbia e cuore di Golden State, che purtroppo non sfrutta questa inerzia e quindi si rimane li in equilibrio, anche per gran parte del match, a -3' il match è ancora li, ma poi si scateno il sig. Kobe Bryant...tre canestri pazzeschi alla MJ, tra mani in faccia, fade away e tripla, spacca il match, anche perchè i tiri del recupero per Golden State, non entrano e un tripla in buzzer di Wright (per me buona), non è cosi per il trio in grigio, quella tripla, portava al -5, ma non ci si può attaccare a questo, lo scarto finale è ampio ed ingiusto anche a detta dell'onestissimo e sempre sportivissimo coach Phil "BarbaZen" Jackson, finisce tutto allo Staples Center 101 a 86 per Kobe è soci, proprio Bryant è MVP con 33p e 4pr +3r, inoltre sua spalla e altro "pugnalatore" Odom con 17p+10r, Artest che nel parziale finale, ci mette lo zampino, con un tripla sulla sirena dei 24", chiude con 12p e 3-6 3p, Fish 15 + 9a e 3/5 da tre, Los Angeles chiude con il 52% da tre p e le voci al tiro, migliori di Golden State, per i Warriors, Ellis 17, Curry 21, Wright 10 e Weems 9, ma troppe perse e % basse.

Le sensazioni di coach d6m a fine partita sono queste, lo scorso anno con i T-Raps, non durammo neache 5 minuti che precipitammo a -10 dopo pochi minuti, e finimmo con un massacro (58-103), stavolta, partiamo bene, forse l'unico rammarico, di non aver preso maggior vantaggio, quando nel primo quarto, ci entrava tutto e LAL era in caos totale (2 Timeout di Jackson a distanza di qualche minuto, penso mai successo), questo è il vero rammarico, sapevamo che la forza dei campioni non va sottovalutata, però ottimo il nostro losing effort, siamo rimasti li anche a -9, lo scarto finale è troppo penalizzante per noi penso che un divario dal -5 a -8 era più giusto, ma complimenti a Kobe e i Lakers, noi più di cosi, non possiamo fare, ma siamo soddisfatti, siamo cresciuti mentalmente. ora 3 gare in casa, dove speriamo di mantere l'ORACLE ARENA imbattuta, affrontiamo, in back to back, Cleveland in casa, poi New Jersey e Sacramento, per cui sulla carta un tris, non inaffrontabile, anche perchè, non sono tutti come i Lakers...per fortuna!!!;)

Stay tuned:cool: :D ;)

d6m
12-12-2010, 20:59
ovvio!! anche se possiedi nba1945 con i roster del '31... ;)

Fantastico...NBA2K45 :D :D :D :cool: ;)



Grazie, ma i complimenti vanno a quello con la maglia 24...Quelli della 2k magari qualche particolare marginale non lo riproducono, ma i Campioni, quelli veri e con la C maiuscola, sono tutti riprodotti abbastanza fedelmente. Vedi il mio Bryant, partita sottotono per 3 quarti e 9 minuti, poi quando c'è da prendere decisioni drastiche e vincere la partita lui c'è, un po' come nella realtà. Parliamoci chiaro, se dovesse sbagliare quel tiro da 3 andiamo sotto di 5, palla in mano agli avversari con circa un minuto dal termine: se non è finita, poco ci manca. Non so chi di voi ha visto i Lakers stasera, ma Kobe ha fatto una partita e preso delle ultime decisioni simili a quelle del mio videogame.

lo so, ho appena perso, a LA, grazie a Kobe Bryant, che ha voluto vincere il match e portare i Lakers alla nona vittoria consecutiva!!! :D ;) :cool:

Bisy
12-12-2010, 21:00
Uno di questi giorni si va al TD Garden..."One of these days" si va al TD con i Pink Floyd...
Match fantastico da seguire fino al termine, davvero un mix riuscito benissimo...E che partita !!
http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

IL MATCH...E CHE MATCH !!

http://www.youtube.com/watch?v=_KnT1cnq6mw

d6m
12-12-2010, 21:13
Uno di questi giorni si va al TD Garden..."One of these days" si va al TD con i Pink Floyd...
Match fantastico da seguire fino al termine, davvero un mix riuscito benissimo...E che partita !!
http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

IL MATCH...E CHE MATCH !!

http://www.youtube.com/watch?v=_KnT1cnq6mw

BRI-VI-DI:eek: :eek: !!!

Grande match, grande pathos, grande musica, sempre granve video:mano: vintage match (la divisa di NY era un divisa storica HARDWOOD CLASSIC), che colpo che hai battuto!!!! Nice win coach!!! :D :cool: ;)
:ave:

alp89
12-12-2010, 21:35
Uno di questi giorni si va al TD Garden..."One of these days" si va al TD con i Pink Floyd...
Match fantastico da seguire fino al termine, davvero un mix riuscito benissimo...E che partita !!
http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

IL MATCH...E CHE MATCH !!

http://www.youtube.com/watch?v=_KnT1cnq6mw

Una domanda.
Ma sono i video che vengono così oppure giochi con questi piccoli scatti in game?
Comunque grande partita!

alp89
12-12-2010, 21:38
lo so, ho appena perso, a LA, grazie a Kobe Bryant, che ha voluto vincere il match e portare i Lakers alla nona vittoria consecutiva!!! :D ;) :cool:

L'onnipotenza logora chi non ce l'ha...:Prrr:

nocx
12-12-2010, 22:48
Uno di questi giorni si va al TD Garden..."One of these days" si va al TD con i Pink Floyd...
Match fantastico da seguire fino al termine, davvero un mix riuscito benissimo...E che partita !!
http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

IL MATCH...E CHE MATCH !!

http://www.youtube.com/watch?v=_KnT1cnq6mw

Che match!!!! Per riprendere le tue parole... Finalmente battiamo un colpo... E io aggiungerei.... CHE COLPO Go coach Bisy!!! Ti vedo sulla strada giusta ;) ;)

nocx
13-12-2010, 00:36
Siamo pronti a questo game 1... Un po' meno all'esame che sto preparando ma tant'è.... La voglia di giocarlo era troppa:D :D
Allo Staples ci aspettano i Kings recentemente liquidati in regular season con un discreto margine ma, non mi stancherò mai di ripeterlo, nei Playoff la musica cambia... Eccome se cambia.... Comunque scopriamo con gioia che Landry è infortunato:stordita: :stordita:

1 QUARTO

:muro: :muro: Io l'avevo detto ai miei ragazzi che qui era diverso ma loro niente... A quanto pare no ci sentono.. Si possono perdere 7 PALLONI IN UN QUARTO!!!! STIAMO SCHERZANDO!?!?Grazie a dio siamo sotto solo di tre alla fine di questo sciagurato quarto... Ottimi per i Kings Tyreke Evans con 11 punti e Young con 7... Per noi invece Griffin spesso raddoppiato in post non trova come vorrei gli scarichi sugli esterni... Ne mette 8 coaudiuvato da Kaman con 7... Vero cuore della squadra però è Azabuike che ne mette 5 pesantissimi che ci hanno permesso di ricucire... Trovandoci anche sotto di 7 a metà quarto.. Parziale 30-27 Kings

2 QUARTO

Iniziamo il quarto con le riserve come nostra abitudine... Purtroppo sia Fields che Bledsoe deludono con il solo Azabuike a far qualcosa... Visto che da DeAndre Jordan non mi aspetto molto in attacco come dal rookie Tiggs riscendiamo a meno 7... Col rientro dei titolari riusciamo a portarci sul più uno... Ma purtroppo è un fuoco di paglia e all'intervallo siamo sotto di 4 punti... 52 a 48 kings... Ottimo sempre Evans che ha portato il suo bottino personale a quota 15... Da noi non convincono il trio Arenas-Gordon-GRiffin rispettivamente 3-6-10 punti... Ottimo Kaman gladiatorio a rimbalzi top scorer per noi a quota 12...

3 QUARTO

La tragedia sembrava compiersi... Coach Nocx lascia in campo Griffin nonostante i 4 falli... E lui fa subito il 5... Meno male che Gordon si sveglia e ricomiciamo a macinare gioco... Purtroppo non riusciamo a correre ancora il contropiede come vorremmo... Ma grazie a una grande prestazione a rimbalzo anche offensivo di Jordan e Kaman oltre alle triple di Gordon e Azabuike ci portiamo all'inizio dell'ultimo quarto sopra di 7... 77 a 70 per noi nonostante un Evans INDEMONIATO da ben 26 punti....

4 QUARTO

Lo sapevo cazzo... Ci facciamo subito riprendere e andiamo pari sul 86 a 86... Se ciò non bastasse Agent Zero (qui è tornato al vecchio numero) si rompe il polso:muro: :muro: perso per tutti i playoff... Grazie a dio un sempre mortifero Gordon da behind the arc e Griffin che finalmente si ricorda che in regular season aveva fatto sfracelli (avrà forse pagato la sua prima ai playoff) ne mette 12 in questo quarto... Esattamente quanti ne aveva fatti negli altri 3 quarti... Ma i kings non mollano un colpo e a 32 secondi dalla fine siamo più 3 palla in mano con la possibilità di mettere una pietra sulla partita... Gordon contro Cousin... Fade away che non va:( :( Timeout kings con 6 secondi da giocare e la palla per il pari... EVANS FOR THREEEEEE NON VAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!
Vinciamo gara uno di questo primo round per 106 a 109... MVP Gordon con 23 punti... Dall'altra parte un sontuoso Evans da 37 punti...


Ragazzi che fatica ed è solo la prima...:D :D :D

Nelle altre partite in ordine di tabellone: Hornets spazzano via gli Warriors per 122 a 93... Paul Belinelli e West ne mettono 76 in 3!!!! Non bastano a Golden State i 30 di Ellis... OKC vince 113 a 72 con 33 punti di Durant e 25 di Westbrook... Lakers vincono 128 a 103...

Nella Eastern conference la testa di serie Indiana DEMOLISCE NY 143 a 87!!!!!!! Con 43 pt di Granger.... Nelle altre punteggi più normali Atlanta vince con Orlando, Miami con Charlotte e i Bulls settimi vincono in trasferta contro New Jersey.. Unica vittoria on the road questa

theanswer85
13-12-2010, 09:16
http://img195.imageshack.us/img195/24/reportsk.jpg

"La notizia arriva nel terzo quarto dopo che a 2 minuti dall'intervallo lungo un Kevin Durant, che viaggiava già sui 24 punti (migliore prestazione in stagione), cade a terra dopo un tentativo di stoppata. Non si rialza, se non con l'aiuto dei compagni che lo portano in panchina e da lì negli spogliatoi. Distorsione alla caviglia grave e fuori 2-4 settimane. Una bella mazzata proprio nel momento in cui Durant sembrava poter mettere un bel season high per riscattare le prestazioni altalenanti di questo inizio stagione".

http://img815.imageshack.us/img815/2552/15206643.jpg

"Tutto questo succede in un'altra vittoria schiacciante dei Thunder contro Minnesota. I rivali di conference sono anche molto vicini in classifica con una sola sconfitta di distanza. Ma oggi non c'è storia. Durant mette qualsiasi cosa e, come detto, arriva fino al momento dell'infortunio con 24 punti su 45 della squadra. Poi cambia tutto. Dopo qualche istante di panico dove i T-Wolves fanno un 6-0, i Thunder si riprendono grazie ad un'iniezione di fiducia da parte di Cook, entrato per sostituire Durant, che mette una bella tripla. Da quel momento fino a fine gara Oklahoma domina. In un momento dove non c'è lo scorer della squadra e il secondo (Westbrook) è un pò giù di tono, segnano tutti gli altri. In particolare è la serata di Ibaka che dopo i 13punti e 17 rimbalzi contro i Cavs, colleziona la sua prima gara da migliore in campo con 13punti 15 rimbalzi 4assit e 2 blk. Con la vittoria finale 93-85 la striscia positiva si allunga a 4 con la conquista della quinta piazza ad Ovest. Record di 9-5 ma ovviamente apprensione per l'immediato futuro. Quanto inciderà l'infortunio di Durant? Allora la previsione è 2-4 settimane. Fortunatamente i Thunder hanno 2 settimane di stop adesso e quindi un pò di tempo può essere guadagnato. Dopodichè affronteranno senza di lui sicuramente la gara contro Sacramento e il giorno dopo quella a Phoenix. KD35 potrebbe rientrare contro i Golden State oppure direttamente dopo l'All Star Weekend di Los Angeles".

Hot: Kevin Durant prima dell'infortunio mette 24 punti in circa 18 minuti. Sembrava la sua serata e invece adesso ha un piede gonfio. Serge Ibaka fa una seconda gara da stella con un'altra prestazione sotto i tabelloni veramente impressionante. Adesso senza KD dovrà probabilmente partire titolare come 4 al posto di Green come 3. Se la forma è questa i Thunder possono essere più tranquilli.

Not: Russell Westbrook segna il season low con 15 punti e un mesto 6-16 al tiro. Impreciso e un pò nervoso può permettersi una simile prestazione perchè il resto della squadra tira parecchio. Adesso per le prossime 2-3 partite però dovrà dare il 200%.

SHATTERING
13-12-2010, 10:22
http://img256.imageshack.us/img256/7016/003finenovembre.png

e rieccoci!!!

è l'ultima partita di novembre, quando andiamo a Toronto, e come al solito lottiamo, perchè lì in Canada sembrano dei cecchini questi qua, ed infatti dovremmo rimontare fino a 15 punti di svantaggio!!! :eek:

Ma grazie a Wall che ruba tutto quello che c'è da rubare e al buon Blatche che si porta a spasso Evans e Amir, riusciamo ad aggiungere un'altra vittoria al nostro record che aggiornato diventa 5-6 (9° nella Eastern).

Purtroppo contro le squadre top non è ancora arrivata una vittoria, ma adesso ci sono i compagni di division, gli Hawks ;)

nocx
13-12-2010, 13:31
Ci apprestiamo a gara 2 di questo primo round di playoff senza,ahimè, Gilbert Arenas... Yes guys perchè, come sopra riportato, Agent Zero si è rotto il polso e non lo avremo a disposizione per tutti i playoff... Dopo una regular season senza neanche un infortunio, per culo forse o più probabilmente per il nuovo preparatore atletico "consigliato" da coach nocx:cool: :cool: ..... Tant'è... Richiamiamo Willie Warren dalla D-League per completare il roster e siamo pronti....


MA INIZIARE UNA PARTITA BENE NO???

Se lo chiedono i supporter... ma soprattutto coach nocx stanco di vedere queste partenze a rilento... Nel primo quarto troppi errori al tiro di Gordon e Johnson... Palle perse di Bledsoe... In pratica un mini disastro ( non ai livelli delle 7 perse di game one però)... Dall'altra parte c'è un Evans scatenato che segnerà 13 dei 16 punti Kings della metà primo quarto... Chiamo timeout... Gli faccio il mazzo a sti beoti:O :ncomment: :incazzed: :grrr: La predica sembra avere successo... Finalmente ingraniamo e ci portiamo alla pausa in vantaggio... 24-23 Clippers


Nel secondo quarto la partita è la medesima.... Stesso trend... Per noi ci pensano Azabuike e Gordon da behind the arc e i rimbalzi offensivi del reparto lunghi... Ottimo in questa occasione in tutti i suoi elementi... Dall'altra ci pensano Carl Landry con dei mid-range Jumper sugli scarichi di uno scatenato Andrade (playmaker rookie=droide:D :D )...
Alla fine comunque è nostro anche questo parziale per 27-25.... risultato 51-48 Clippers....


E ANDIAMO!!!!!!!!!!
Finalmente ci ricordiamo come si corre e i risultati non tardano ad arrivare... Difesa forte e fast break a manetta... tiri in transizione wide open e schiaccioni alley oop!!! Tutto il repertorio insommma;) ;)
Facciamo un mega parziale in questo terzo quarto dove i tabellini recitano 34-16 Clippers:eek: :eek: Risultato 85-64 Clippers....


Ultimo quarto grandi rotazioni e dentro le riserve fino a 5 minuti dalla fine... Perchè vi chiederete no tutto il quarto??? E perchè quegli sciammannati si fanno recuperare fino al meno 10...:doh: :doh: Rientrano i titolari e rimettiamo a posto la storia:stordita: :stordita:

Risultato finale Kings96-115Clippers......
Mvp Eric Bledsoe con 13 pt e ben 15 ast(career high)
Bene anche Griffin (ma non ancora ai livelli di regular season) comunque top scorer con 26 pt e 11 rb e Gordon con 22 pt

Per Sacramento Evans da 26 pt (ma solo 6 nel secondo tempo) e il droide Andrade con 26 pt e 8 ast

Stase primo match point in quel di Sacramento.... Stay Tuned

El_Cabezon
13-12-2010, 13:39
Cioe' questo ha esordito con 16 e 15 e non contento ha preso 7 rimbazi??? Che overall ha?? Grande, complimentissimi !!!!

al momento overall di 78... a breve news da quel di Toronto. Dico solo "I HATE THIS GAME..":mad: :mad: stavo per lanciare xbotolo dalla finestra di fronte alla impossibilità di reggere il confronto con la CPU versione "berserk alieno":muro: ma porc... non si può credere che i miei non infilino nulla neanche in un open space, nemmeno da sotto soli come un cane... nulla di nulla mentre gli avversari sparano con più del 60% durante quasi tutta la gara, no se puede!!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-12-2010, 14:44
Bhe che serie!!! Peccato pero' ..insisto, dovreste farle sulle 7 !!! Sono convinto , piu' goduria piu' adeguamenti , piu' fatica (dei players in game e di noi alla guida), mi sarebbe piaciuto vederne o leggerne un altra di queste perlomeno...e poi e' piu' reale ..;) GRANDE !!

Solo che se faccio tutte le serie al meglio delle 7 non finisco più :cool:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-12-2010, 14:49
'azz che gara di Melo!! Diciamo che è stata una botta di chapet il fatto che sia uscito per qualche minuto per infortunio, vero coach? :D
Ma la cosa più importante è aver portato a casa l'ennesima serie della tua strepitosa carriera in maniera perfetta, come solo il coach zen sa fare... (Ariza, che giocatore! :cool: )
Portland senza Bayless è fuffa... :sbonk:

Ehh, magari. Portland non ha Bayless ma here, alla seconda stagione di Asso, come play titolare ha un certo LeRoy Schmidt :mbe: :what: :wtf: Chi? Eh!? E chi caz è LeRoy Schmidt?? Droide dell'anno guys (oh FUCK! E il suo sostituto è Andre Miller, altro signor play). E cmq i Blazers sono arrivati quarti a Ovest e here fino alle Western Conference Semifinals. Sarà un'altra battaglia come quella contro Denver.

theanswer85
13-12-2010, 15:31
http://img195.imageshack.us/img195/24/reportsk.jpg



http://img207.imageshack.us/img207/3291/340xw.jpg

"I Thunder hanno richiamato dai Tulsa 66ers, la squadra della D-League, l'ala grande D.J.White. Questo perchè nelle prossime 2-3 partite Oklahoma City, orfana dell'infortunato Kevin Durant, giocherà con il seguente quintetto: Westbrook, Sefalosha, Green, Ibaka, Krstic. D.J.White, inviato insieme a Mullens in D-League dopo le prime 2 gare, giocherà come primo cambio su Ibaka, mentre Collison e Aldrich sostituiranno alternativamente Krstic in 5. < Giocheremo spalmando i 26 punti a partita di Kevin su tutti gli altri giocatori > ha dichiarato Russell Westrbrook. La prima sfida in realtà è assolutamente abordabile perchè si tratta dei Kings, squadra non proprio fortissima. Il giorno dopo però si volerà a Phoenix e lì bisognerà fare sul serio per vincere senza Kevin Durant. Intanto le notizie sono che sta riprendendo l'allenamento per poter essere in campo la prossima settimana contro i Warriors".

El_Cabezon
13-12-2010, 16:07
cominciamo il racconto del nostro trittico sfigo-comico-drammatico dalla gara in trasferta contro i Lupi di Minnesota: i primi due quarti vedono grande equilibrio e buone indicazioni per i Raptors di coach Cabezon... buoni schemi, giocatori col ritmo giusto, si riesce persino a tenere il confronto con un Beasley a tratti incontenibile e un Flynn sgusciante, per non parlare di Love... insomma, grande squadra Minnesota, secondo me nel giro di 3 anni 2k diventeranno una delle top team della Lega... visto poi che la prima scelta assoluta Enes Kanter forma con Kevin Love e Beasley un trio difficilmente contenibile se in giornata!!:mad: con queste premesse arrivo al terzo quarto... noi convinti di poter accelerare come contro Portland e salutare gli ospiti!
No... la Cpu non la pensa così, i T-Wolves iniziano a cecchinare, tirano con medie pazzesche, rimbalzi tutti loro, palle vaganti che miracolosamente finiscono nelle loro mani... Cabezon smadonna su tutti i tiri dei vari Bargnani,Belinelli,Gallinari etc. etc, penetrazioni che portano al nulla cosmico:muro: ci rifilano in scioltezza 14pti nel terzo quarto e nell'ultimo altri 15... e io a rosicare, senza sapere quello che mi aspetta nelle altre 2!:eek: :mad: :cry:

MIN: MVP Kevin Love (27 pti 21rimb), Beasley (22pti 8rimb), Flynn (20pti 10ass), W.Johnson (15pti)

TOR: Bargnani (26pti... dei quali più della metà nella prima metà di gara), Knight (23pti 12ass)

orsettocattivo
13-12-2010, 16:10
Atlanta vs Phoenix
First match for coach Bear ad Atlanta!
Peccato che l'inizio vada male, primo tempo che alla fine segna -20 Hawks con un Nash da 19 punti.
Secondo quarto in cui i falchi tirano fuori i controcazzi e dopo due triple di Joe e una super dunk di Smith ritornano a -10. Il quarto si conclude con la stoppata di Johnson a Frye. Let's GO!
Terzo quarto in cui si continuano a rosicare punti fino a -8 ma . . Nash! Nash! Nash! Il :confused: segna altri 10 punti consecutivi che spezzano la partita.
Ultimo tempo, gli Hawks provano a rientrare ma Nash fà quello che gli pare e permette a Richardson di mettere a referto 28 punti grazie ai suoi assist.
Risultato : 120-106 Phoenix

Nash : 39 punti, 11 assist ; Richardson : 28 punti ;

Joe Johnson : 29 punti, 6 rimba ; Horford: 14 pnt, 11 rimba Josh smith : 22pnt


Bibby delusione ! In difesa fa propio pena . . secondo voi dovrei scambiarlo ? Potrei puntare sul giovane Teague ( 9 pnt , 4 assist )

El_Cabezon
13-12-2010, 16:16
si torna a casa... ma evidentemente o io peggioro inesorabilmente ad ogni gara, oppure qualcosa non torna...:( stavolta teniamo solo nel primo quarto e nell'ultimo, ma è la seconda frazione giocata a livelli impensabili da Charlotte, che tira col 62% nel 2° e col 61% nel 3°..., a chiudere ogni discorso! come è inutile aggiungere qualcosa riguardo a rimbalzi, palle perse e recuperate, falli come se piovesse con canestro aggiuntivo... e dire che non mi è mai piaciuto fare il piangina!!!:cry: stavolta sono Melo,Augustyn e S.Jackson a fare il bello e cattivo tempo.

CHA: S.Jackson (22pti 7rimb), Augustyn (19pti 5 ass) Melo (17 pti 11rimb) G.Wallace (15pti 11rimb)

TOR: Knight (25pti 13ass), Bargnani (19pti 3rimb), Derozan (13pti 3ass)

El_Cabezon
13-12-2010, 16:31
ed eccoci giunti alla partita capolavoro... per la CPU ovvio!:eek: :mad:

sul parquet di Indiana i Raptors assistono attoniti alla prestazione monstre dei vari P.George, A.Blatche, R.Hibbert, L.Stephenson, D.Collison e D.Granger! Contro i semifinalisti della scorsa stagione non esiste storia, tutti e 4 i parziali ci vedono dietro, incapaci di rispondere a una squadra che tira sempre col 60%, che ci carica di falli, tira col 47 % da 3 e spernacchia i nostri rimbalzisti come se fossero scolaretti in gita turistica...:cry: preso da sconforto estremo coach Cabezon si chiude in un silenzio desolante nel post-partita... l'addetto stampa di Toronto davanti alle telecamere nazionali esprime il disagio del nostro eroe, provato da queste quattro nerissime sconfitte consecutive!
Decido di spegnere i riflettori per un paio di giorni, chissà che il bug-virus-iella-cpu baro- incapacità fulminante passi con un buon sonno, una bella mangiata e qualche birra!!

IND: George MVP (24pti 7rimb), Blatche (22pti 6pr), Stephenson (16pti), Hibbert (18pti 12rimb), Collison (16pti 12ass), Granger (15pti 6rimb) Perkins (10pti 10rimb)

TOR: Bargnani (24pti 7rimb) Knight (20pti 9ass) ma la metà in garbage time, dal 3°quarto... il resto della squadra nulla cosmico.

ps: curioso vado a vedere come se la cava Portland, da noi battuta all'esordio... beh noi siamo 1-4, loro sono già schizzati a un discreto 5-1.:confused: e alla prossima si va a Miami...

Bisy
13-12-2010, 18:49
Atlanta vs Phoenix
First match for coach Bear ad Atlanta!
Peccato che l'inizio vada male, primo tempo che alla fine segna -20 Hawks con un Nash da 19 punti.
Secondo quarto in cui i falchi tirano fuori i controcazzi e dopo due triple di Joe e una super dunk di Smith ritornano a -10. Il quarto si conclude con la stoppata di Johnson a Frye. Let's GO!
Terzo quarto in cui si continuano a rosicare punti fino a -8 ma . . Nash! Nash! Nash! Il :confused: segna altri 10 punti consecutivi che spezzano la partita.
Ultimo tempo, gli Hawks provano a rientrare ma Nash fà quello che gli pare e permette a Richardson di mettere a referto 28 punti grazie ai suoi assist.
Risultato : 120-106 Phoenix

Nash : 39 punti, 11 assist ; Richardson : 28 punti ;

Joe Johnson : 29 punti, 6 rimba ; Horford: 14 pnt, 11 rimba Josh smith : 22pnt


Bibby delusione ! In difesa fa propio pena . . secondo voi dovrei scambiarlo ? Potrei puntare sul giovane Teague ( 9 pnt , 4 assist )

benvenuto Orsetto...dai tempo al tempo, dai fiducia comunque a Teague, ma tieni Bibby che puo' infilarti triple da ogni dove!! Giocai, sfruttali e conoscili ben bene fino in fondo e poi piu' in la' deciderai...;)

Bisy
13-12-2010, 19:07
BRI-VI-DI:
Grande match, grande pathos, grande musica, sempre granve video:mano: vintage match (la divisa di NY era un divisa storica HARDWOOD CLASSIC), che colpo che hai battuto!!!! Nice win coach!!! :D :cool: ;)
:ave:
Grande osservatore..eheheh..grazie come sempre d6m;)

Una domanda.
Ma sono i video che vengono così oppure giochi con questi piccoli scatti in game?
Comunque grande partita!
Grazie per i complimenti , no e' l'utilizzo di fraps che non sempre va fluido....in game alle volte degli scattini li ho, ma solitamente va bene..
Che match!!!! Per riprendere le tue parole... Finalmente battiamo un colpo... E io aggiungerei.... CHE COLPO Go coach Bisy!!! Ti vedo sulla strada giusta ;) ;)
Grazie bro...sperem !!:D

Ci apprestiamo a gara 2 di questo primo round di playoff senza,ahimè, Gilbert Arenas... Yes guys perchè, come sopra riportato, Agent Zero si è rotto il polso e non lo avremo a disposizione per tutti i playoffStase primo match point in quel di Sacramento.... Stay Tuned
Bhe che dire 2a0 all'esordio con i nuovi clippers e senza l'Agente..continua cosi' , non dare tregua ai ragazzini di sacramento(ne so' qualcosa),e complimenti...

Solo che se faccio tutte le serie al meglio delle 7 non finisco più :cool:

E la goduria sara' piu' lunga, magari invece di 20 season ne fai 11 che fa?;)
ed eccoci giunti alla partita capolavoro... per la CPU ovvio

ps: curioso vado a vedere come se la cava Portland, da noi battuta all'esordio... beh noi siamo 1-4, loro sono già schizzati a un discreto 5-1.:confused: e alla prossima si va a Miami...

Non ci pensa' cabezon , forse e' questo il bello ed il brutto del gioco , puoi vincere e perdere con chiunque...soprattutto perdere:D ...vai tranquillo, e' presto... GO GO...

NBA Present:
Golden State Warriors (7-3) @ Los Angeles Lakers (12-3)
BROADCAST BY ESPN HD

Ci siamo, Staples Center, Los Angeles Lakers i nostri avversari e che avversario!!, 8 vittorie consecutive, prima difesa nella lega, nei primi 10 posti nelle voci di tiro, Kobe 3°marcatore, noi siamo 4 in a raw!!,
, anche perchè, non sono tutti come i Lakers...per fortuna!!!;)

Stay tuned:cool: :D ;)

Grande match, sono piu' importanti di una vittoria le sensazioni...da una sconfitta cosi' maturata si puo' costruire e ripartire molto piu' forti di prima ...GO GO, che partita !!

Bisy
13-12-2010, 19:17
Ci fanno visita gli interessantissimi giovani di Sacramento...
http://img704.imageshack.us/img704/4197/sacramentokingsg.jpg (http://img704.imageshack.us/i/sacramentokingsg.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)



LA GARA


http://www.youtube.com/watch?v=zU1ciM1ZHtk

alp89
13-12-2010, 19:25
benvenuto Orsetto...dai tempo al tempo, dai fiducia comunque a Teague, ma tieni Bibby che puo' infilarti triple da ogni dove!! Giocai, sfruttali e conoscili ben bene fino in fondo e poi piu' in la' deciderai...;)

Bibby è un gran play. E' molto sottovalutato dagli spettatori, ma tutti i giocatori NBA nutrono profondo rispetto per questo giocatore. E' uno che non si tira mai indietro, è un gran tiratore e in difesa è una presenza costante, oltre ad avere parecchia intelligenza cestistica.

orsettocattivo
13-12-2010, 19:29
ok grazie per i consigli . . ma secondo voi è meglio Jason Terry o Jamal Crawford ?

alp89
13-12-2010, 19:36
ed eccoci giunti alla partita capolavoro... per la CPU ovvio!:eek: :mad:

sul parquet di Indiana i Raptors assistono attoniti alla prestazione monstre dei vari P.George, A.Blatche, R.Hibbert, L.Stephenson, D.Collison e D.Granger! Contro i semifinalisti della scorsa stagione non esiste storia, tutti e 4 i parziali ci vedono dietro, incapaci di rispondere a una squadra che tira sempre col 60%, che ci carica di falli, tira col 47 % da 3 e spernacchia i nostri rimbalzisti come se fossero scolaretti in gita turistica...:cry: preso da sconforto estremo coach Cabezon si chiude in un silenzio desolante nel post-partita... l'addetto stampa di Toronto davanti alle telecamere nazionali esprime il disagio del nostro eroe, provato da queste quattro nerissime sconfitte consecutive!
Decido di spegnere i riflettori per un paio di giorni, chissà che il bug-virus-iella-cpu baro- incapacità fulminante passi con un buon sonno, una bella mangiata e qualche birra!!

IND: George MVP (24pti 7rimb), Blatche (22pti 6pr), Stephenson (16pti), Hibbert (18pti 12rimb), Collison (16pti 12ass), Granger (15pti 6rimb) Perkins (10pti 10rimb)

TOR: Bargnani (24pti 7rimb) Knight (20pti 9ass) ma la metà in garbage time, dal 3°quarto... il resto della squadra nulla cosmico.

ps: curioso vado a vedere come se la cava Portland, da noi battuta all'esordio... beh noi siamo 1-4, loro sono già schizzati a un discreto 5-1.:confused: e alla prossima si va a Miami...

Dai, coraggio, non mollare!!!!!
Cerca di migliorare sulla difesa perimetrale, perchè se prendi così tante triple, e i tuoi avversari segnano con medie dal campo così elevate, evidentemente non sei così perfetto in questo fondamentale:stai concentrato e attento, gioca sulle linee di passaggio, non cercare la palla se in mano agli avversari, non saltare sulle finte e porta l'uomo dove c'è il compagno. Soprattutto evita di cercare stoppate e di cercare il pallone, sono due momenti in cui il difensore si sbilancia e l'attaccante lo può battere.

alp89
13-12-2010, 19:39
ok grazie per i consigli . . ma secondo voi è meglio Jason Terry o Jamal Crawford ?

In valore assoluto,Terry. Crawford è anche un giocatore da instant offense, ma non ha i fondamentali e la mentalità di Terry.
Però un giocatore come lui è più indicato ad Atlanta, dove giocano una continuità di isolamenti. Terry è più indicato in in contesto di squadra dove ci sono più soluzioni offensive, perchè è più incline a passare il pallone.

orsettocattivo
13-12-2010, 19:50
eh ma io non faccio isolamenti . . mi affido di più a pnetrazioni e scarichi agli esterni per le triple . . infatti nell'ultima partita Johnson 6 su 7 da 3 . . Crawford però 0 su 6 . .

alp89
13-12-2010, 22:20
Reduci dall'esaltante vittoria in casa dei Suns, i Lakers ospitano gli Hornets dello "Stallone Italiano" Belinelli. L'avvio dei padroni di casa è, come consuetudine, piuttosto lento; tuttavia gli Hornets non riusciranno ad andare via grazie alla verve della panchina gialloviola, in particolar modo guidata da Barnes e Odom. Il numero 9, si dimostra arma preziosa sia in attacco che in difesa, portando energia e piazzato affidabile, mentre "Lamarvellous" si dimostrerà rebus irrisolvibile per la difesa ospite. Nonostante la panchina dei Lakers sia parecchio efficace, gli Hornets resteranno a contatto, grazie all'ottimo inizio di Okafor. All'intervallo lungo i Lakers saranno avanti solo di 5, ma basteranno solo i 7 minuti iniziali del terzo quarto ai gialloviola per mettere la parola fine al match: impressionante parziale di 23-2 e partita praticamente finita. Gli ospiti proveranno a reagire, si isserano fino al -14 con ancora 4 minuti dalla fine dell'ultimo periodo, ma due bombe di Artest, una delle quali da distanza siderale, mettono definitivamente in archivio la partita.
Finisce 92-73 Lakers. MVP Gasol, con 18 punti e 14 rimbalzi, Odom chiude con 16 e 12 e Bynum con 12 e 14. Sono loro di fatto gli esecutori materiali della vittoria, complice anche un Bryant sottotono da solo 19 punti ma con 9 su 16 dal campo. I Lakers sono in striscia aperta da 15 partite.

alp89
13-12-2010, 22:27
eh ma io non faccio isolamenti . . mi affido di più a pnetrazioni e scarichi agli esterni per le triple . . infatti nell'ultima partita Johnson 6 su 7 da 3 . . Crawford però 0 su 6 . .

Il gioco di Atlanta, quella vera, è basata su una sequenza infinita di isolamenti per i vari solisti. Il mio discorso su Crawford era basato sulla mia conoscenza dell'attacco degli Hawks. Utilizzare Crawford, e anche JJ, solo sugli scarichi è un po'avvilire le loro capacità. Sono due giocatori che creano benissimo dal palleggio, e, come detto, sono abituati a giocare con la palla in mano. Poi se fai 6 su 7 con Johnson e 0 con Crawford può anche essere che:
a) Fai tirare Crawford da posizioni in cui non è affidabile
b) Non hai ancora imparato il rilascio di tiro di Crawford mentre conosci perfettamente quello di JJ.

d6m
14-12-2010, 00:54
al momento overall di 78... a breve news da quel di Toronto. Dico solo "I HATE THIS GAME..":mad: :mad: stavo per lanciare xbotolo dalla finestra di fronte alla impossibilità di reggere il confronto con la CPU versione "berserk alieno":muro: ma porc... non si può credere che i miei non infilino nulla neanche in un open space, nemmeno da sotto soli come un cane... nulla di nulla mentre gli avversari sparano con più del 60% durante quasi tutta la gara, no se puede!!

cominciamo il racconto del nostro trittico sfigo-comico-drammatico dalla gara in trasferta contro i Lupi di Minnesota: i primi due quarti vedono grande equilibrio e buone indicazioni per i Raptors di coach Cabezon... buoni schemi, giocatori col ritmo giusto, si riesce persino a tenere il confronto con un Beasley a tratti incontenibile e un Flynn sgusciante, per non parlare di Love... insomma, grande squadra Minnesota, secondo me nel giro di 3 anni 2k diventeranno una delle top team della Lega... visto poi che la prima scelta assoluta Enes Kanter forma con Kevin Love e Beasley un trio difficilmente contenibile se in giornata!!:mad: con queste premesse arrivo al terzo quarto... noi convinti di poter accelerare come contro Portland e salutare gli ospiti!
No... la Cpu non la pensa così, i T-Wolves iniziano a cecchinare, tirano con medie pazzesche, rimbalzi tutti loro, palle vaganti che miracolosamente finiscono nelle loro mani... Cabezon smadonna su tutti i tiri dei vari Bargnani,Belinelli,Gallinari etc. etc, penetrazioni che portano al nulla cosmico:muro: ci rifilano in scioltezza 14pti nel terzo quarto e nell'ultimo altri 15... e io a rosicare, senza sapere quello che mi aspetta nelle altre 2!:eek: :mad: :cry:

MIN: MVP Kevin Love (27 pti 21rimb), Beasley (22pti 8rimb), Flynn (20pti 10ass), W.Johnson (15pti)

TOR: Bargnani (26pti... dei quali più della metà nella prima metà di gara), Knight (23pti 12ass)

si torna a casa... ma evidentemente o io peggioro inesorabilmente ad ogni gara, oppure qualcosa non torna...:( stavolta teniamo solo nel primo quarto e nell'ultimo, ma è la seconda frazione giocata a livelli impensabili da Charlotte, che tira col 62% nel 2° e col 61% nel 3°..., a chiudere ogni discorso! come è inutile aggiungere qualcosa riguardo a rimbalzi, palle perse e recuperate, falli come se piovesse con canestro aggiuntivo... e dire che non mi è mai piaciuto fare il piangina!!!:cry: stavolta sono Melo,Augustyn e S.Jackson a fare il bello e cattivo tempo.

CHA: S.Jackson (22pti 7rimb), Augustyn (19pti 5 ass) Melo (17 pti 11rimb) G.Wallace (15pti 11rimb)

TOR: Knight (25pti 13ass), Bargnani (19pti 3rimb), Derozan (13pti 3ass)

ed eccoci giunti alla partita capolavoro... per la CPU ovvio!:eek: :mad:

sul parquet di Indiana i Raptors assistono attoniti alla prestazione monstre dei vari P.George, A.Blatche, R.Hibbert, L.Stephenson, D.Collison e D.Granger! Contro i semifinalisti della scorsa stagione non esiste storia, tutti e 4 i parziali ci vedono dietro, incapaci di rispondere a una squadra che tira sempre col 60%, che ci carica di falli, tira col 47 % da 3 e spernacchia i nostri rimbalzisti come se fossero scolaretti in gita turistica...:cry: preso da sconforto estremo coach Cabezon si chiude in un silenzio desolante nel post-partita... l'addetto stampa di Toronto davanti alle telecamere nazionali esprime il disagio del nostro eroe, provato da queste quattro nerissime sconfitte consecutive!
Decido di spegnere i riflettori per un paio di giorni, chissà che il bug-virus-iella-cpu baro- incapacità fulminante passi con un buon sonno, una bella mangiata e qualche birra!!

IND: George MVP (24pti 7rimb), Blatche (22pti 6pr), Stephenson (16pti), Hibbert (18pti 12rimb), Collison (16pti 12ass), Granger (15pti 6rimb) Perkins (10pti 10rimb)

TOR: Bargnani (24pti 7rimb) Knight (20pti 9ass) ma la metà in garbage time, dal 3°quarto... il resto della squadra nulla cosmico.

ps: curioso vado a vedere come se la cava Portland, da noi battuta all'esordio... beh noi siamo 1-4, loro sono già schizzati a un discreto 5-1.:confused: e alla prossima si va a Miami...


Ci sta ci sta Cabe!!! quando vanno in modalità ON FIRE BERSEK MODE, non ci sono cazzi!! (sorry for finesse:D). GO COACH!!!!


Atlanta vs Phoenix
First match for coach Bear ad Atlanta!
Peccato che l'inizio vada male, primo tempo che alla fine segna -20 Hawks con un Nash da 19 punti.
Secondo quarto in cui i falchi tirano fuori i controcazzi e dopo due triple di Joe e una super dunk di Smith ritornano a -10. Il quarto si conclude con la stoppata di Johnson a Frye. Let's GO!
Terzo quarto in cui si continuano a rosicare punti fino a -8 ma . . Nash! Nash! Nash! Il :confused: segna altri 10 punti consecutivi che spezzano la partita.
Ultimo tempo, gli Hawks provano a rientrare ma Nash fà quello che gli pare e permette a Richardson di mettere a referto 28 punti grazie ai suoi assist.
Risultato : 120-106 Phoenix

Nash : 39 punti, 11 assist ; Richardson : 28 punti ;

Joe Johnson : 29 punti, 6 rimba ; Horford: 14 pnt, 11 rimba Josh smith : 22pnt


Bibby delusione ! In difesa fa propio pena . . secondo voi dovrei scambiarlo ? Potrei puntare sul giovane Teague ( 9 pnt , 4 assist )

Bibby è un play super, concordo con Alp, è uno tosto, quando la palla scotta è un clutch shooter, a me piace tantissimo, per me dargli fiducia!!!Benvenuto tra noi orsetto!!!;) :D

d6m
14-12-2010, 01:01
Grande osservatore..eheheh..grazie come sempre d6m;)


Grande match, sono piu' importanti di una vittoria le sensazioni...da una sconfitta cosi' maturata si puo' costruire e ripartire molto piu' forti di prima ...GO GO, che partita !!


Niente Bisy, grazie a te, quella sconfitta, può farci bene e crescere. ;) :D

orsettocattivo
14-12-2010, 12:06
Grazie a tutti per i consigli !:D

SHATTERING
14-12-2010, 14:16
http://img651.imageshack.us/img651/6356/00418.png

alp89
14-12-2010, 14:44
Ma te l'hanno vinta da soli...mamma mia...a 2 stoppate da una tripla doppia!

A proposito, a me non è mai capitato, ma qualcuno ha mai ottenuto una tripla doppia con un giocatore?

Charlie Baker
14-12-2010, 15:03
Ma te l'hanno vinta da soli...mamma mia...a 2 stoppate da una tripla doppia!

A proposito, a me non è mai capitato, ma qualcuno ha mai ottenuto una tripla doppia con un giocatore?

Io in NBA 2k8 per PS2 avevo Bargnani che viaggiava in tripla doppia di media! :asd:

nocx
14-12-2010, 15:21
:asd: alp89;33923859]Ma te l'hanno vinta da soli...mamma mia...a 2 stoppate da una tripla doppia!

A proposito, a me non è mai capitato, ma qualcuno ha mai ottenuto una tripla doppia con un giocatore?[/QUOTE]

Blake Griffin... 22 punti 12 rimbalzi e 10 ast... ma ha giocato l'ultmo quarto PM :asd: :asd:

theanswer85
14-12-2010, 15:31
http://img842.imageshack.us/img842/4176/kingsrf.jpg

"I Thunder stringono i denti e riescono a battere i Kings nella prima delle due partite senza il top scorer della squadra. Nei primi due quarti la situazione è piuttosto in equilibrio. Il terzo quarto invece vede un'accelerazione di Oklahoma city che va sopra di 11 punti e sembra controllare la gara. Nell'ultimo quarto Evans e compagni mettono in discussione tutto. In 5 minuti dove il primo quintetto riposa esausto dal terzo quarto a mille, i Kings si portano sotto di 5 punti. Poi rientrano i migliori 5 giocatori dei Thunder e controllano la gara. Finisce 85-82 solo grazie ad una tripla segnata allo scadere da parte dei Kings che stavano per chiudere sotto di 6".

Hot: Jeff Green chiude i conti ad 1 minuti dal termine mettendo la tripla che caccia i Kings sotto di 8. Per lui un ottimo 7-10 dal campo e 8 rimbalzi. Russell Westbrook trascina i suoi con 25 punti e 9 assist mettendo incredibilmente un 2-2 da tre.

Not: Dopo due grandissime gare Serge Ibaka stecca la prima da titolare con un 4-14 al tiro e una partita giocata nell'ombra.

http://img571.imageshack.us/img571/5008/sunsl.jpg

"Il giorno dopo la gara contro i Kings i Thunder devono volare a Phoenix. Hanno speso molto nella vittoria di 24ore prima e la fatica viene fuori tutta già nel secondo quarto quando Oklahoma City sena solo 12 punti contro i 23 dei Suns. Da quel momento la gara è controllata dai Phoenix con un ottimo Lopez a rimbalzo. Ci provano i Thunder, ma sia titolari che riserve non sono in grado di reggere. Stanchezza e la mancanza di Durant interrompono la striscia di vittorie a 5. Ma non ci sono solo brutte notizie. Infatti KD pare rientrare contro i Warriors. Non è ancora in piena forma ma con la pausa dell'All Star Game alle porte vuole prender parte alla prossima gara".

Hot: James Harden è l'unico che regge il ritmo dei Suns mettendo 16 punti.

Not: Nonostante i 25 punti Russel Westrbook non riesce a trainare la squadra ma anzi spesso ne mira le speranze. Evidenza di ciò è il 9-21 al tiro e le 8 palle perse.

Next: @ Golden State

alp89
14-12-2010, 15:33
Io in NBA 2k8 per PS2 avevo Bargnani che viaggiava in tripla doppia di media! :asd:

Ma neanche Oscar Robertson e Magic!

SHATTERING
14-12-2010, 15:54
Ma te l'hanno vinta da soli...mamma mia...a 2 stoppate da una tripla doppia!

A proposito, a me non è mai capitato, ma qualcuno ha mai ottenuto una tripla doppia con un giocatore?
io rimango scioccato da McGee, un giocatore che sembra non entri mai in partita (almeno 3 partite finite con zero punti), ma quando ci sono dall'altra parte squadre aggressive arriva lui a COMANDARE :eek:

la tripla doppia... magari... mi capitava qualche volta nel 2k10 con Kobe... ma per la squadra che ho gli unici in grado sono Wall e McGee (potrebbe sorprendermi Arenas che va spesso al rimbalzo difensivo)

Comunque io punto alla QUADRUPLA con Wall (punti-rimbalzi-assist-rubate, magari anche palle perse, ma non è bello) :D

Ancient Mariner
14-12-2010, 16:09
OT:

qualcuno di voi gioca a Charazay Basketball Manager?
E' un giochino on line in cui si è allenatori, GM e proprietari di una squadra.

SHATTERING
14-12-2010, 16:13
<-----------------------
il mio nuovo avatar vi dice:
100 DI QUESTE PAGINE!!

Bisy
14-12-2010, 16:23
<-----------------------
il mio nuovo avatar vi dice:
100 DI QUESTE PAGINE!!

:D Auguri a tutti noi ed uno in particolare al buon Charlie, grande MEGAPRESIDENTE dei 2 Treadh(come cazzo si scrive ??)che si fa un culetto mica da ridere:D

Shattering complimenti per il Recap cosi'... bellissimo ed essenziale !!!:D

:cincin: 100 di queste 100 a tutti noi...

SHATTERING
14-12-2010, 16:26
... dei 2 Treadh(come cazzo si scrive ??)...

ignorante!!! Si scrive "Trheha+yd" ;)

Bisy
14-12-2010, 16:32
Ci fanno visita gli interessantissimi giovani di Sacramento...
http://img704.imageshack.us/img704/4197/sacramentokingsg.jpg (http://img704.imageshack.us/i/sacramentokingsg.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)



LA GARA


http://www.youtube.com/watch?v=zU1ciM1ZHtk

Si va a MIAMI !!! Paura???? Siiii....:D

http://img63.imageshack.us/img63/4900/miamibig.jpg (http://img63.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

La Gara ...(gara poi...parolone!!;) )

http://www.youtube.com/watch?v=lH5hDGl_jMI

Charlie Baker
14-12-2010, 17:17
Ma neanche Oscar Robertson e Magic!

Puoi dirlo forte! In pratica avevo applicato l"italian style" a Toronto come El_Cabezon sta facendo ora (e come feci l'anno scorso con i miei Blazers campioni NBA :winner: )

Avevo un quintetto formato da Belinelli in regia, Rasual Butler G, Gallo AP, Mago AG e come centro mi sembra avessi uno tra Przybilla e Dampier, con Nate Robinson ad uscire dalla panca. In quanto coach della moral law me ne sbattevo altamente :asd: e fu così che ad ogni possesso la palla dal Beli passava subito nelle mani del Mago! Quell'anno vinsi il titolo a mani basse chiudendo la stagione con un 76-6 (avevo perso le prime 5 della stagione perché non mi ero ancora adattato) in RS ed un 16-0 ai PO con Bargnani MVP di RS e Finals che chiuse con 20+ + 10+ + 10+ di media (e ogni tanto usciva fuori anche qualche quadrupla doppia con rubate o stoppate), MIP e Robinson sesto uomo dell'anno...

L'anno dopo con Nate ho pure abbattuto i 100 punti di Wilt Chamberlain, mettendone 125 su 127!

NBA 2K8 per PS2 è stato il gioco più ridicolo a cui abbia mai giocato... :asd:

orsettocattivo
14-12-2010, 18:18
Ragazzi quell'idiota di mio fratello mi ha cancellato il salva:mad: :mad: :mad:
Devo rincominciare però stavolta uso i miei preferiti dato che sono liberi :

LA CLIPS!!!

El_Cabezon
14-12-2010, 18:27
:D :D ma quanto ha fatto bene 'sta pausa di riflessione!! andiamo a svernare al caldo della Florida, reduci da 4 scoppole mica da ridere... e di fronte i BIG THREE! premesse di tempesta... partita da orgasmo!:oink:
gara difensiva sontuosa dei dinosauri canadesi, e in attacco (nonostante un Bargnani in vena di falli e praticamente fuori per la maggior parte dell'incontro:mad: ) ci pensa l'astro nascente della NBA, tal Brandon Knight:eek: autore davanti al pubblico della Florida di una gara da MVP consumato, chicca speciale l'azione del +8 quando mancano meno di 2 minuti alla fine: avanza palla in mano, cronometro sotto controllo, si trova sulla linea laterale quando arriva a marcarlo Lui, si... The Chosen One... e che ti combina l'impunito?? palleggio incrociato, arresto e tiro behind the arc in faccia a Lebron... palla in buca, pubblico ammutolito e posa da figo dell'impunito...:eek: :ciapet: partita in ghiaccio e si gode come pochi!!! strepitosi tutti, MVP l'immenso Knight, ma stare davanti per tutti e 4 i tempi in casa dei prescelti... non ha prezzo!! oggi coach Cabezon può dirlo forte... abbiamo qualità, abbiamo personalità, manca la costanza... GO Raps!!

MIA: L.James 27pti, D.Wade 23pti, C.Bosh 22pti, M.Chalmers 13pti 16ass

TOR: MVP B.Knight (24pti 13ass 8rimb:cool: ), Derozan (21pti 5rimb), Gortat (17pti 8rimb), Bargnani (13pti 6rimb)

nocx
14-12-2010, 18:38
Ragazzi quell'idiota di mio fratello mi ha cancellato il salva:mad: :mad: :mad:
Devo rincominciare però stavolta uso i miei preferiti dato che sono liberi :

LA CLIPS!!!

A dire il vero non sono liberi ;) Charlie è rimasto un po' indietro e io sn un "giramondo":D .... Ma mezza panchina te la cedo;)

El_Cabezon
14-12-2010, 18:49
e dopo gli Heat arrivano i Bucks... seconda vittoria di fila per Toronto, che mette in cassaforte la gara nei primi 3 quarti per poi cadere negli errori storici della franchigia... dormitina generale dei panchinari e Milwaukee può rientrare pienamente in corsa (dopo essere stata sotto anche di 18pti...), tanto che l'ultimo minuto è da cardiopalma: Knight, ancora brillantissimo, fà un errore da principiante sul +3 per i Raptors... rimessa di Gallinari, il play gira su se stesso dopo aver ricevuto palla e tocca la linea di metà campo:muro: infrazione, timeout Bucks... e dall'altra parte del campo ci perdiamo di vista Jennings che infila da 3, pari e patta, 100-100 e mancano 30".
Palla a noi, ci fanno giocare... punto su Derozan, penetra ottimamente, è già in cielo quando mancano 6" al termine del possesso... pregustiamo già il canestro quando una mano stile piovra spunta da non si sa dove!! STOPPONE MEGAGALATTICO di Andrew Bogut, Derozan che si ritrova sul ferro senza aver capito dove sia finito il pallone, che nel frattempo schizza tra le mani di Jennings... hanno in mano la palla della vittoria... contropiede veloce, scarico per Childress che spara sul ferro:Prrr: rimbalzo di Bargnani, TIMEOUT Toronto!!:help: ci restano 3 miseri secondi, Jennings e soci schiumano rabbia, erano in fondo ad un baratro e ora puntano al colpaccio... rimessa in gioco, scelgo Knight, vediamo se ha i cojones il ragazzo!! cronometro che parte, Brandon penetra, è sulla lunetta quando Jennings si oppone, fade-away... AMAZING BUZZER BEATER!!!... Toronto vince sulla sirena!! sugli spalti si canta "LO ABBIAMO NOI... LO ABBIAMO SOLO NOI!!!":D :D

TOR: MVP Bargnani:confused: (27pti 8 rimb), Knight (26pti 10ass 5rimb), Derozan (17pti)

MIL: Douglas-Roberts (26pti), Bogut (18pti 9rimb), Jennings (13pti 13ass)

Bisy
14-12-2010, 19:12
:D :D ma quanto ha fatto bene 'sta pausa di riflessione!! andiamo a svernare al caldo della Florida, reduci da 4 scoppole mica da ridere... e di fronte i BIG THREE! premesse di tempesta... partita da orgasmo!:oink:
)

Maremma !!! Se la sommo al mio video sopra...una vittoria mostruosa !!Che darei per vedere il video del tuo match !!!!! Complimenti !!

orsettocattivo
14-12-2010, 19:29
A dire il vero non sono liberi Charlie è rimasto un po' indietro e io sn un "giramondo" .... Ma mezza panchina te la cedo

Non posso e non mi va :D di guidare al titolo ( si spera ) una squadra già scelta . .

Che squadre ci sono libere ? Coach Bear cerca lavoro

SHATTERING
14-12-2010, 19:47
Non posso e non mi va :D di guidare al titolo ( si spera ) una squadra già scelta . .

Che squadre ci sono libere ? Coach Bear cerca lavoro

ti consiglio i JAZZ... :O

Ha dei grandi giocatori ed una divisa old school fantastica :D

d6m
14-12-2010, 20:00
NBA Present:
Golden State Warriors (7-3) @ Los Angeles Lakers (12-3)
BROADCAST BY ESPN HD

Ci siamo, Staples Center, Los Angeles Lakers i nostri avversari e che avversario!!, 8 vittorie consecutive, prima difesa nella lega, nei primi 10 posti nelle voci di tiro, Kobe 3°marcatore, noi siamo 4 in a raw!!, dopo la vittoria all'United Center (21 Ellis +18+13r di Lee, ovviamente SIMULATA), mentre confabulo, con il guru dei coach "Zen Barbatrucco"Phil Jackosn, il fischio della terna, ci manda tutte e due nelle nostre panchine, con ampi sorrisi, sempre bello trovare un coach cosi cordiale, palla a due.....

1°QUARTO

WHAT A F****START MATCH,Dorell Wright e Curry sembrano out of space, la mettono da ogni posto, prima ricuciono il 3-6, poi mandano avanti Golden State +7, con Phil "Barba" Jackson, costretto a chiamare TO!!!:eek:, Ellis e Bryant in attacco si annullanoa vicenda, solo Barnes e Odom, sembrano dentro il match, ma quando Ellis torna a "jumpare" e Curry e si vola +10 e 2°TO nel primo quarto per Phil Jackson:eek: :eek: , ma all'uscita del secondo TO, Bynum e Kobe, riportano in rotta LA, chiudendo il primo quarto solo sul -7 (28-21 GSW). 75% 3p(GSW) vs il 39% dal campo (LAL), la chiave di questo primo quarto. 8 D. Wright, 7 Curry; 6 di Bryant e 5 di Odom.

2°QUARTO

Eccolo il ritorno of CHAMPIONS, LA rientra in gara come previsto, grazie a Odom ispirato e Kobe Bryante alla difesa, Golden State, rimane cmq sempre nel match, grazie alla panchina (Warren e Weems), però le % calano per i GS e i LAL, con il ritmo controllato, vengono fuori, , ma Ellis riporta tutti alla parità (44-44), cosi finisce il primo tempo. 6/18 (0/53p) per G.State in questo quarto, 47% per L.A.. Wright ancora top scorer per Golden State a quota 8, come Ellis, mentre LA, ha Odom e Bryant a quota 10. Un breve commento, obiettivamente le % non umane di Golden State del primo tempo, non potevano reggere, Lakers che ritornano a chiudere l'area e Kobe comincia a ingranare, sarà un2àtempo, in salita per i giallo-blù di coach d6m???.

3°QUARTO

Eh si l'onda d'urto dei campioni è arrivata, GS, sbaglia troppo, anche tiri non fortunati a volte, permettono a LA, di prendere fiducia, la difesa poi chiude tutto e permette tiri non facili ai Golden State Warriors....anche perchè, la panca non porta il solito mattoncino (vedi Vujacic che sente il match e sbaglia tiri open), un arma in meno per coach d6m, Da-Fish, "Black Mamba" e "Lamarvellous" firmano il parziale che porta LAL avanti 71-62, Golden State, rimane cmq concentrata e punta ad un ultimo quarto all'arma bianca.

4°QUARTO

In due minuti, grazie a Curry e Weems si ricuce tutto con un 13-4 a 8' dal termine è tutto in parità, tutto da rifare per i LAL, il pubblico è abbastanza "sconvolto" dalla reazione di rabbia e cuore di Golden State, che purtroppo non sfrutta questa inerzia e quindi si rimane li in equilibrio, anche per gran parte del match, a -3' il match è ancora li, ma poi si scateno il sig. Kobe Bryant...tre canestri pazzeschi alla MJ, tra mani in faccia, fade away e tripla, spacca il match, anche perchè i tiri del recupero per Golden State, non entrano e un tripla in buzzer di Wright (per me buona), non è cosi per il trio in grigio, quella tripla, portava al -5, ma non ci si può attaccare a questo, lo scarto finale è ampio ed ingiusto anche a detta dell'onestissimo e sempre sportivissimo coach Phil "BarbaZen" Jackson, finisce tutto allo Staples Center 101 a 86 per Kobe è soci, proprio Bryant è MVP con 33p e 4pr +3r, inoltre sua spalla e altro "pugnalatore" Odom con 17p+10r, Artest che nel parziale finale, ci mette lo zampino, con un tripla sulla sirena dei 24", chiude con 12p e 3-6 3p, Fish 15 + 9a e 3/5 da tre, Los Angeles chiude con il 52% da tre p e le voci al tiro, migliori di Golden State, per i Warriors, Ellis 17, Curry 21, Wright 10 e Weems 9, ma troppe perse e % basse.

Le sensazioni di coach d6m a fine partita sono queste, lo scorso anno con i T-Raps, non durammo neache 5 minuti che precipitammo a -10 dopo pochi minuti, e finimmo con un massacro (58-103), stavolta, partiamo bene, forse l'unico rammarico, di non aver preso maggior vantaggio, quando nel primo quarto, ci entrava tutto e LAL era in caos totale (2 Timeout di Jackson a distanza di qualche minuto, penso mai successo), questo è il vero rammarico, sapevamo che la forza dei campioni non va sottovalutata, però ottimo il nostro losing effort, siamo rimasti li anche a -9, lo scarto finale è troppo penalizzante per noi penso che un divario dal -5 a -8 era più giusto, ma complimenti a Kobe e i Lakers, noi più di cosi, non possiamo fare, ma siamo soddisfatti, siamo cresciuti mentalmente. ora 3 gare in casa, dove speriamo di mantere l'ORACLE ARENA imbattuta, affrontiamo, in back to back, Cleveland in casa, poi New Jersey e Sacramento, per cui sulla carta un tris, non inaffrontabile, anche perchè, non sono tutti come i Lakers...per fortuna!!!;)

Stay tuned:cool: :D ;)

Dopo, la sconfitta, patita in casa dei LA Lakers, ritorniamo a casa, alla ORACLE ARENA, ancora imbatutta, per un trittico di partite casalinghe, la prima è in back to back, a farci visita, saranno i Cleveland Cavaliers, orfani del "Choosen One " The King Lebron James, che come sapete a portato il suo talento a South Beach:confused:. Cleveland, è 27° nel POWER RANKING, in striscia negativa di 5 partite perse in fila, 0-10 quando l terzo quarto è stata in svantaggio, il suo record la dice tutta, 3v-10p, 14esima nella Eastern Conference, davanti solo ai Raptors. PEr una volta non affrontiamo il match in maniera analitica, per la vittoria non è mai stata messa in discussione, solo il primo quarto è stato tirato, con il vantaggio di 5 lunghezze per i Warriors (23-18), il quintetto è stato rivoluzionato, per una questione difensiva, Ellis in cabina di regia a sfiancare in attacco Mo Williams e Udoh atletico rookie, sulle piste di Antawn Jamison vera stella, insieme a Mr. Mo Williams, iu due sono le "bocche da fuoco" offesive della franchigia dell'Ohio, il match è vinto per 95-74, in totale scioltezza, quando Golden State ha accelerato, tra la fine del primo tempo con le due bombe in fila di Curry che hanno portato il +17 e l'inizio-metà terzo quarto, il match era chiuso, praticamente quasi 15 minuti di garbage time, per la prima in assoluto da inizio stagione (e in nba2k11), la mossa che nei primi due quarti ha dato las volta è stata proprio quella di sfiancare in attacco Mo Williams, che ha sofferto contro Ellis, che lo ha fatto penare (alla fine Monta MVP del match con 21p), mentre dietro Udoh ha fatto ababssare le % di tiro di Jamison, che ha chius con 18 e 4punti in meno alal sua media, bloccate le due bocche da fuoco, i CAvs, si sono dimostrati poca cosa, a parte lo sprazzo iniziale di Parker, nel 1°quarto. Ellis chiude con 21, CUrry 16 (7-9 tot), Udoh 10+8r (benissimo in difesa), Weems 11 e Lee 10+8r, per i Cavs, ci sono i 18 di Jamison (% intorno al 30% e molti punti in pineo garbage time), cosi anche per Mo Williams, 17 punti ma fuori completamente dal gioco. Vittoria agevole, che non deve farci fare voli pindarici o di "protagonismo", ora altre due partita @home vs New Jersey e Sacramento.

Stay tuned!!!;) :cool: :D

d6m
14-12-2010, 20:04
:D :D ma quanto ha fatto bene 'sta pausa di riflessione!! andiamo a svernare al caldo della Florida, reduci da 4 scoppole mica da ridere... e di fronte i BIG THREE! premesse di tempesta... partita da orgasmo!
gara difensiva sontuosa dei dinosauri canadesi, e in attacco (nonostante un Bargnani in vena di falli e praticamente fuori per la maggior parte dell'incontroci pensa l'astro nascente della NBA, tal Brandon Knight autore davanti al pubblico della Florida di una gara da MVP consumato, chicca speciale l'azione del +8 quando mancano meno di 2 minuti alla fine: avanza palla in mano, cronometro sotto controllo, si trova sulla linea laterale quando arriva a marcarlo Lui, si... The Chosen One... e che ti combina l'impunito?? palleggio incrociato, arresto e tiro behind the arc in faccia a Lebron... palla in buca, pubblico ammutolito e posa da figo dell'impunito... partita in ghiaccio e si gode come pochi!!! strepitosi tutti, MVP l'immenso Knight, ma stare davanti per tutti e 4 i tempi in casa dei prescelti... non ha prezzo!! oggi coach Cabezon può dirlo forte... abbiamo qualità, abbiamo personalità, manca la costanza... GO Raps!!

MIA: L.James 27pti, D.Wade 23pti, C.Bosh 22pti, M.Chalmers 13pti 16ass

TOR: MVP B.Knight (24pti 13ass 8rimb:cool: ), Derozan (21pti 5rimb), Gortat (17pti 8rimb), Bargnani (13pti 6rimb)

e dopo gli Heat arrivano i Bucks... seconda vittoria di fila per Toronto, che mette in cassaforte la gara nei primi 3 quarti per poi cadere negli errori storici della franchigia... dormitina generale dei panchinari e Milwaukee può rientrare pienamente in corsa (dopo essere stata sotto anche di 18pti...), tanto che l'ultimo minuto è da cardiopalma: Knight, ancora brillantissimo, fà un errore da principiante sul +3 per i Raptors... rimessa di Gallinari, il play gira su se stesso dopo aver ricevuto palla e tocca la linea di metà campo:muro: infrazione, timeout Bucks... e dall'altra parte del campo ci perdiamo di vista Jennings che infila da 3, pari e patta, 100-100 e mancano 30".
Palla a noi, ci fanno giocare... punto su Derozan, penetra ottimamente, è già in cielo quando mancano 6" al termine del possesso... pregustiamo già il canestro quando una mano stile piovra spunta da non si sa dove!! STOPPONE MEGAGALATTICO di Andrew Bogut, Derozan che si ritrova sul ferro senza aver capito dove sia finito il pallone, che nel frattempo schizza tra le mani di Jennings... hanno in mano la palla della vittoria... contropiede veloce, scarico per Childress che spara sul ferro:Prrr: rimbalzo di Bargnani, TIMEOUT Toronto!!:help: ci restano 3 miseri secondi, Jennings e soci schiumano rabbia, erano in fondo ad un baratro e ora puntano al colpaccio... rimessa in gioco, scelgo Knight, vediamo se ha i cojones il ragazzo!! cronometro che parte, Brandon penetra, è sulla lunetta quando Jennings si oppone, fade-away... AMAZING BUZZER BEATER!!!... Toronto vince sulla sirena!! sugli spalti si canta "LO ABBIAMO NOI... LO ABBIAMO SOLO NOI!!!":D :D

TOR: MVP Bargnani:confused: (27pti 8 rimb), Knight (26pti 10ass 5rimb), Derozan (17pti)

MIL: Douglas-Roberts (26pti), Bogut (18pti 9rimb), Jennings (13pti 13ass)

Urlacci, pane e acqua e questi t-raps volano, El Cabe in versione sergente di ferro!!!!:D :D :D GO COACH!!!!


Non posso e non mi va :D di guidare al titolo ( si spera ) una squadra già scelta . .

Che squadre ci sono libere ? Coach Bear cerca lavoro

ti consiglio i JAZZ... :O

Ha dei grandi giocatori ed una divisa old school fantastica :D

Concordo con SHAT (tra l'altro complimenti per l'ennesima bella striscia fumettistica :ave:), Portland, oppure come "progetto" direi Minnesota T-Lupi (Love, Beasley, Flynn), per me un team con un grande futuro.:D Poi se vuoi un team che ha giù un altro, nessuno ha l'"esclusiva" della panca anzi è un ottimo momento per confrontarsi.

nocx
14-12-2010, 21:25
Si va a MIAMI !!! Paura???? Siiii....:D

http://img63.imageshack.us/img63/4900/miamibig.jpg (http://img63.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

La Gara ...(gara poi...parolone!!;) )

http://www.youtube.com/watch?v=lH5hDGl_jMI

Che Heat:eek: :eek: :eek:
Ma cosa usi per fare i recap video? (non l'acquisizione delle immagini ma proprio per "montare" il recap)

alp89
14-12-2010, 21:45
Dopo gli Horents di Belinelli, i Knicks di Gallinari fanno visita ai Lakers, ancora imbattuti nel 2011. I gialloviola, al contrario di quello che sono abituati a far vedere ai glamour-spettatori dello Staples, partono a razzo, con difesa asfissiante e concentrati in attacco. Complici i problemi falli dell'italiano e di Turiaf, Stoudemire si deve caricare letteralmente sulle spalle la sua squadra, compito che tuttavia non fa apparire particolarmente sgradito. I Lakers, dal canto loro, si affidano a Gasol, che all'intervallo sarà già in odore di doppia doppia con 15 punti e 9 rimbalzi, e a Kobe Bryant, che chiuderà la prima metà di gara con 16 punti. Al rientro dalla pausa lunga gli ospiti provano a rientrare, grazie al redivivo Gallinari e ad uno stoico Stoudemire, ma i gialloviola riusciranno a mantenere un discreto margine, grazie anche al Black Mamba, che sarà autore di tutti gli ultimi 13 punti del terzo quarto dei suoi, compreso un buzzer beater con 1.5 secondi sul cronometro sparato da 9 metri abbondanti. Nel quarto quarto però i Knicks recuperano, e raggiungono un imprevedibile pari, che però risulterà tanto esaltante quanto effimero: con un controparziale di 16-3 firmato Bryant-Gasol negli ultimi 4 minuti del match, i Lakers chiudono il match, il quale viene definitivamente sigillato da una bomba di Artest.
Finisce 106-90 Lakers. Gasol MVP da 25 punti e 14 rimbalzi, ma high scorer Bryant, che ha risolto i suoi problemi all'addome, con 37 punti. Lakers che ora sono a 16 vittorie consecutive e che distano ben 4 partite dagli Spurs secondi nella Western Conference e 1 rispetto ai Magic primi ad est.

:happy:
PS: Auguri al thread per le sue 100 pagine...come si dice in questi casi: altre 100 di queste 100 pagine?:help: :help: :help:
:happy:

Charlie Baker
14-12-2010, 21:46
Comunicato stampa da HORNETS.COM

IMPORTANTE: Si dirama questo comunicato per riferire a staff, allenatore, giocatori e fans che, causa l'impossibilità del proseguimento della stagione alle seguenti condizioni e la preoccupante diminuzione dell'affluenza di pubblico alla New Orleans Arena, la franchigia NEW ORLEANS HORNETS è stata acquisita dalla lega National Basketball Association. Da oggi Charlie Baker non è più l'owner della franchigia.

Un comunicato che squote tutta la Louisiana e non solo, la lega intera ne risentirà, perché sembra prossimo all'approdo in una nuova franchigia. Dove? Ecco un'immagine della sua prossima meta...

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/a/a8/Wilm4.jpg

Secondo voi dove andrà Baker?
La risposta l'avrete domani alle ore 20:00 circa! :D

d6m
14-12-2010, 21:54
Comunicato stampa da HORNETS.COM



Un comunicato che squote tutta la Louisiana e non solo, la lega intera ne risentirà, perché sembra prossimo all'approdo in una nuova franchigia. Dove? Ecco un'immagine della sua prossima meta...

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/a/a8/Wilm4.jpg

Secondo voi dove andrà Baker?
La risposta l'avrete domani alle ore 20:00 circa! :D

la butto li Cleveland???:confused: :D .

mi aggiungo agli auguri delle 100 pagine. VAMOS THREAD!!!!:D ;)

Charlie Baker
14-12-2010, 21:56
Ragazzi, ma il Barba che fine ha fatto??:confused:

alp89
14-12-2010, 21:57
Si va a MIAMI !!! Paura???? Siiii....:D

http://img63.imageshack.us/img63/4900/miamibig.jpg (http://img63.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

La Gara ...(gara poi...parolone!!;) )

http://www.youtube.com/watch?v=lH5hDGl_jMI
Per battere gli Heat la ricetta è una sola: palla in post. Stoudemire doveva uscire dal campo con almeno 50 tiri. Sotto sono proprio deboli, si deve sfruttare questa debolezza, anche perchè batterli dal palleggio o in penetrazione diventa impossibile. Poi in difesa bisogna proteggere il pitturato: che si prendano tutti i tiri di questo pianeta dai 7 metri, ma in jumper dalla media e in penetrazione la parola d'ordine è mani in faccia. Parlo così perchè li ho battuti, ovvio con i Lakers è più facile, applicando queste contromisure.

Puoi dirlo forte! In pratica avevo applicato l"italian style" a Toronto come El_Cabezon sta facendo ora (e come feci l'anno scorso con i miei Blazers campioni NBA :winner: )

Avevo un quintetto formato da Belinelli in regia, Rasual Butler G, Gallo AP, Mago AG e come centro mi sembra avessi uno tra Przybilla e Dampier, con Nate Robinson ad uscire dalla panca. In quanto coach della moral law me ne sbattevo altamente :asd: e fu così che ad ogni possesso la palla dal Beli passava subito nelle mani del Mago! Quell'anno vinsi il titolo a mani basse chiudendo la stagione con un 76-6 (avevo perso le prime 5 della stagione perché non mi ero ancora adattato) in RS ed un 16-0 ai PO con Bargnani MVP di RS e Finals che chiuse con 20+ + 10+ + 10+ di media (e ogni tanto usciva fuori anche qualche quadrupla doppia con rubate o stoppate), MIP e Robinson sesto uomo dell'anno...

L'anno dopo con Nate ho pure abbattuto i 100 punti di Wilt Chamberlain, mettendone 125 su 127!

NBA 2K8 per PS2 è stato il gioco più ridicolo a cui abbia mai giocato... :asd:

Eppure il 2k8 per 360 non era così arcade. Ma 125 punti su 127 è una cosa illegale!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: Certo anche la tripla doppia del mago è un po' una pazzia!

alp89
14-12-2010, 22:01
Secondo voi dove andrà Baker?
La risposta l'avrete domani alle ore 20:00 circa! :D

North Carolina: Bobcats!