PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Charlie Baker
14-02-2011, 18:26
DECEMBER, 12th 2k11

MADDAAAAAAAAIIII!

http://www.nba.com/media/lakers/09playercam_shannonbrown_710.jpg

DEC, 5- DEC, 12

Venivamo da ben 6 vittorie nelle ultime 7 partite...han detto riferendosi a noi "Ormai non vi fermate più eh?".
E va bene che un tour esterno non è un tuor semplice da affrontare...
E va bene che forse il martedì è proprio il nostro giorno sfortunato...
Ma la patch ragazzi, ha combinato una strage!

THR (N-A) at WAS (N-A)
Al Verizon Center di Washington va in scena l'ultima partita pre-patch. Ok, è martedì, non è per niente il nostro giorno fortunato e lo sappiamo bene ormai.
Eppure ci immaginavamo una partita molto meno difficile...e soprattutto non ci aspettavamo degli Stregoni di questo livello.
Non c'è mai partita, Lewis torna a fare il grande, Young lo segue a ruota e le assistenze da capogiro di John Wall portano un'inaspettata sconfitta nel bottino dei Ravens.
Lewis sarà il miglior marcatore della serata con 30 punti, Irving perdetotalmente la prima sfida tra le due prime scelte assolute degli ultimi due anni, Randolph è poco incisivo sotto le plance, sopraffatto dalla stazza di un McGee decisamente con una marcia in più.
L'unico a salvarsi tra le file dei Ravens e Mr. AI che uscendo dalla panchina mette 20 punti con ottime percentuali...

RAVENS 105 @ 122 WIZARDS
----------------------
THR (N-A) at MIA (N-A)
Tempo di smaltire la sconfitta contro i Wizards che la sera dopo ci aspettano nell'Oregon. Con una novità: PATCH UFFICIALE!
La parita non inizia nel miglior modo possibile, con i Blazers che grazie all'apporto di un Mike Bibby da 9 nel primo quarto, scava il primo +6 con il quale si chiuderà la prima frazione.
Al Rose Garden da li in poi comincia una partita vera, durissima sotto ogni punto di vista, con Leslie ed Aldridge che la sotto giocano a darsele, e poco importa se c'è di mezzo la palla o no.
Nel matchup il giovane, la seconda scelta assoluta del 2006, esce del tutto sopraffatto dalla (pre)potenza fisica di un Leslie concretissimo.
Il secondo e terzo quarto sono spettacolo puro, Tree Hill si troverà sopra di un solo punto dopo l'ultimo mini-break.
Ma da qui, ecco quello che non ti aspetti: Elliot Williams! Lo conosce qualcuno? Beh, se non fosse che Portland fu la squadra che presi in mano non appena ebbi il gioco tra le mani, e c'era anche questo virgulto. Mai provato. E infatti...
Il buon Williams prende il posto di Batum per 4 minuti, e metterà 10 punti consecutivi che porterà Portland sopra per la prima volta dopo i il primo quarto...
Ma Z-Bo non ci sta, fa valere la sua stazza e al ritorno dei lineup iniziali, Tree Hill torna a contatto.
A 10" dalla fine un fallo di Afflalo su Bibby lo manda in lunetta. Sarà +2 Blazers.
Coach Rambis chiama timeout, e per la prima volta, comanda un'isolamento per Melo (decisamente poco incisivo per tutta la partita nonostante risulterà il miglior marcatore insieme a BRoy). Palla al #15, -10, -9, -8, -7, a 6 secondi dal termine scatta e sbatte contro Batum... :eek:
Ci riprova, e risbatte :eekk:
2 secondi, Melo chiusissimo prova un jumper insperato, esce un'off-balance inguardabile che si andrà a spegnere sul primo ferro...che peccato però...ma che solidità Batum ragazzi...

RAVENS 100 @ 102 BLAZERS
----------------------
THR (N-A) at GSW (N-A)
Per riprenderci andiamo nella Pacific Coast, nella Baia dei guerrieri. Riprenderci? Pfffffffff. E' un'annientamento in piena regola!!!!
Peccato che quelli ad essere annientati siamo noi. Come riassumere?
Monta Ellis 35 punti, 6 rimbalzi e 7 assist, 14/28 FG e 4/7 da tre...serve altro? Per la felicità di d6m (che intanto guida il buon Niko Bellic tra le strade di Liberty City, chissà dove lo stia portando in questo momento :prr: )

RAVENS 76 @ 94 WARRIORS
----------------------
THR (N-A) at PHX (N-A)
3 sconfitte nelle ultime 3, se non è crisi ci siamo TROPPO vicini!
Vogliamo entrare proprio in crisi nera? Ci aspettano i Suns nella Phoenix delle palle di fieno a mo' di film da far west.
E all'US AIRWAYS CENTER va in scena una partita ai limiti tra l'indecenza e l'assurdità!
Potrebbero esserci tutte le sfide possibili: il vecchio contro il nuovo (Nash-Irving), il derby della solidità tra Leslie e Gortat, o chessò io, Randolph contro Warrick, la storia di un tempo con Iverson e Hill...
Ma ve la immaginereste mai una sfida a chi ne mette di più tra Melo e Shannon Brown???
WTF?? :confused:
L'avessero chiesto a me prima della partita avrei risposto con una pernacchia...
...e va bene il grande solito Steve Nash da 25+13a...
...e ci si inchina alle legnate tra Gortat e Z-Bo (11+13r per il primo, 10+14r per il secondo)
Ma quando ti trovi davanti ad un matchup del genere ti verrebbe da darti pizzicotti e chiederti se sogni o hai bevuto.
Sì perché il BoxScore reciterà così: Anthony 54 punti - Shannon Brown 46! MACCHECCAZZ'!! 100 punti in due! Cosa che mai avrei potuto nemmeno immaginare...
E anche se Melo metterà in scena la sua career night, uscirà a testa bassa (proprio come qualche giorno fa nel RealWorld)...

RAVENS 115 @ 122 SUNS
----------------------

ciucciarella
14-02-2011, 19:25
@charlie...:ops: :ops: :ops:
PS la patch??? ma davero??

http://img12.imageshack.us/img12/1876/mcnuggetm.jpg (http://img12.imageshack.us/i/mcnuggetm.jpg/)
Ecco a voi, belli caldi caldi, un bel piatto di chicken MCNUGGETS:D :D :D

Dopo aver capito che il mio preparatore nn capisce una beneamata *******, mi preparo a riaccogliere Rush in squadra ripresosi dall'infortunio (son passati 3gg anzichè due settimane:ncomment: :ncomment:)...
Giochiamo con la maglia gialla, e quello che si fa subito evidente è: nn la voglio più sta maglia!!! i Nuggets partono forte con Billups e Afflalo e sono in vantaggio 24-14 sul finire di primo quarto da lì nuggets non pervenuti:eek: :eek: :eek: !!!!
Giochiamo una partita fenomenale..tutti i giocatori a segno con 48p dalla panca..Hibb è MVP con 25+16, soprattutto per la sciaguratezza del brasililano Nenè che si carica di falli idioti e giocherà praticamente solo l'ultimo quarto (12p/6r)..Granger si limita a 20p ma ANNIENTA Melo che chiuderà con 15p frutto di un 6/27TC:cool: :cool: finisce 80-118 PACERS che continuano a braccare gli Heat come delle iene:grrr:
RIDATECI LA MAGLIA GIALLA!!!:D :D

E' appena cominciato febbraio...il 10 apriremo gli scambi fino al 24....noi in preparazione mandiamo Posey, che era diventato una sega, a OKC per MoPeterson...scambio fine a se stesso....solo rimuovere dei mugugni...

NEXT VS TOR
STAY WITH US GENTE!!!!

alp89
14-02-2011, 21:59
L'NBA è iniziata da quasi tre settimane ormai, e i Lakers sono già in fuga. La partenza dei campioni in carica è stata scintillante, e la settimana che segue non è certamente da meno rispetto alle altre. Se la prima partita vede i Lakers sconfitti in casa contro i corsari Golden State, stesso discorso non si può certo dire nella partita contro Detroit al mitico "Palace of Auburn Hills", con i gialloviola che demoliscono a domicilio i nobili ma decaduti Pistons. Nonostante la bella prestazione di squadra, Gasol si infortuna e ne avrà per due settimane circa. Prima di raccontare il "game of the week" vediamo i Lakers ancora vincitori contro i T-Wolves di coach Kurt Rambis, nella partita che viene dopo la gara contro Indiana che andremo ad analizzare più avanti. Un aspetto è però importante notare: l'infortunio di Gasol ha sancito la definitiva esplosione di Oberto. Il rookie dall'Argentina è forte davvero e l'odore di steal del draft si fa sempre più intenso.

Lakers@Pacers

Reduci dalla splendida vittoria contro i Pistons con in dote l'infortunio di Gasol, i Lakers vanno in back to back a fare visita agli Indiana Pacers. La partita si mette subito in salita per i Lakers, costretti a fronteggiare i problemi di falli di Odom, che nonostante la promozione in quintetto si dimostra ancora troppo altalenante nelle sue prestazioni. J.R. Smith è in una di quelle serate in cui in attacco è uno dei primi tre della lega e ingaggia una sfida fenomenale contro il Mamba. Bryant, che in queste cose ci sguazza, gioca una partita straordinaria, guidando l'attacco Lakers in maniera superba. I gialloviola però non riescono mai a scappare, anzi talvolta si ritrovano ad inseguire nonostante la splendida prestazione dalla panchina di Ellington e Oberto. Si arriva all'ultimo quarto con le squadre in parità, ma qui la partita cambia perché Bynum, dopo essersi annullato a vicenda con Hibbert, segna 6 punti in fila che sembrano cambiare la gara. I Pacers si rialzano e arrivano al -3, con ancora 30 lunghissimi secondi da giocare. La palla però è in mano ai Lakers, un giocatore in particolare è votato da 10 anni a questa parte come il giocatore che i General Manager dell'NBA vorrebbero prendesse l'ultimo tiro della propria squadra: Kobe Bryant. Il Mamba non si smentisce, mette il +5 e regala la W ai suoi.
Finisce 110-105 Lakers. MVP Kobe Bryant, che in contumacia di Pau Gasol firma 43 punti, 4 assist e 4 rimbalzi. Grandissimo J.R. Smith: 34 punti per lui.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-02-2011, 07:04
Eh, qui non è come nell’altra Asso, qui le formazioni sono talmente aggiornate allo sfinimento che se vai a contare i peli del culo di Artest, scopri che sono gli stessi del suo corrispettivo a Nba 2K11. E si vede, si vede che il Roster Ufficiale di pochi giorni fa, con già Tyrone Corbin in panchina a Utah al posto di Jerry Sloan, basato su mesi e mesi di partite, sia quello che ricalca la realtà al milleppercento. Si vede perchè, proprio come sta accadendo ad L.A. nel Real World, sta emergendo here il problema Ron Artest, con i Lakers che faticano a sviluppare il Triangolo. E’ emerso a New Orleans: gli Hornets ci hanno surclassato (100-91) infliggendoci la prima “L” stagionale e i Lakers sono stati solo Bryant, costretto a prendersi 35 tiri per un losing effort da 30 punti. Ron Ron offensivamente non si è mai fatto né vedere né trovare, e nemmeno difensivamente visto che il “Cobra” Trevor Ariza (l’ex rimpianto dal coach “zen”) gli ha rovesciato addosso 19 punti con 8/13 (e canestro della staffa), e non è stato Mvp solo perché Marcus Thornton ne ha messi 22 con 9 assist. In precedenza due “double vu”, comunque. Abbiamo espugnato Salt Lake City 105-102 all’esordio stagionale grazie ad un’autentica impresa di Kobe, capace di eruttare 25 punti nell’ultimo quarto. Sette negli ultimi 71”: sospensione per il -4 L.A., jump in your face a -56” per il -2, altro jump per il pareggio a -38” e un libero per il +1 a -9” (103-102). Un intercetto dalla rimessa di Gasol con conseguente fallo subito e 2/2 in lunetta ci ha dato il +3, poi Deron Williams (tra i congiurati che hanno spinto Jerry Sloan alle dimissioni) ha fallito allo scadere la bomba per l’overtime, tiè. Il “Mamba Nero” ha chiuso con 49 punti e 5 palle recuperati. Più agevole la vittoria allo Staples contro gli Atlanta Hawks (95-89, Kobe 20 points), partita segnata da una furiosa partenza losangelina (31-17 nel 1° quarto) e da un Jamal Crawford che ha provato la rimonta flirtando con una clamorosa tripla doppia (30 punti, 8 assist, 7 recuperi!). Siamo partiti 2-1, avrei preferito 3-0, ma non è certo adesso che dobbiamo essere in forma.

http://cdn.bleacherreport.net/images_root/slides/photos/000/547/001/106774077_display_image.jpg

theanswer85
15-02-2011, 08:03
http://img534.imageshack.us/img534/8085/vsgs.jpg

"Contro Golden State non è una passeggiata. Anzi è una corsa tra due squadre giovanissime lanciate a mille sul parquet. Praticamente 48 minuti di contropiede. I Thunder devono cercare la vittoria a tutti i costi per potersi giocare poi le ultime due gare e la vetta della West Coast. Ellis e Curry non sono però propensi a rendere la vita facile ai padroni di casa assicurando un primo quarto offensivamente perfetto. E' una continua lotta tra le due coppie e dal punto di vista dei punti il duo di Golden State avrà la meglio con 37 punti di Ellis e 34 di Curry. Però questo non basta perchè Durant e Westbrook mettono su una gara fantastica anche a rimbalzo e negli assist, mentre per i punti si fanno aiutare da Ibaka chiudende con un quarto quarto molto combattuto. Russell Westbrook segna un and one decisivo a 34" quando i GS avevano messo la testa avanti di 1 con un bella tripla di Curry. Da quel momento la gara va in mano ai Thunder che poi prendono un rimbalzo in difesa e mandano in lunetta Kevin Durant per due tiri e il +4 che chiude i conti. 119-114 e stesso record dei Lakers e Mavs. Ora sono 3 squadre con 19-9 e due di esse si scontreranno tra 6 giorni. Ora per i Thunder arriva una trasferta insidiosa a Minneapolis contro i T-Wolvs, quarti al momento. Ultime due gare fondamentali".

Hot: Il duo Westbrook-Durant sta portando sulle spalle i Thunder a fior di prestazioni favolose. Quest'oggi 60 punti in due (KD 30pt 11rm 5ast; RW 30pt 11ast). Che dire poi di Serge Ibaka capace di mettere 25 punti dalla panchina.

Not: Seconda partita di fila sotto le righe per Andrea Bargnani con 4-12 e soli 11 punti.

Next: @ Minnesota

http://img3.imageshack.us/img3/4479/wsminnesota.jpg

alp89
15-02-2011, 08:14
noi in preparazione mandiamo Posey, che era diventato una sega, a OKC per MoPeterson...scambio fine a se stesso....solo rimuovere dei mugugni...


Permettimi di dissentire. Stai facendo una grandissima stagione, ma Posey è uno che cambia le partite. In difesa può marcare efficacemente chiunque, eccezion fatta per il C, e in attacco quando c'è da mettere il tiro pesante, quello che decreta la vittoria o la sconfitta, è molto affidabile. Tutti i grandi scorer NBA lo soffrono, perché non va sotto fisicamente contro nessuno e ha anche buona mobilità. Tra gli specialisti difensivi, con Artest e Battier è, secondo me, uno dei primi tre della lega. A differenza di Artest ha meno talento offensivo puro, perché Artest in un contesto diverso dalla Triangolo è anche qualche punto nelle mani, ma, all'interno di un sistema, Posey è veramente uno buono. Cose che mi permetto di non poter affermare per MoPeterson.

lelets
15-02-2011, 08:22
Permettimi di dissentire. Stai facendo una grandissima stagione, ma Posey è uno che cambia le partite. In difesa può marcare efficacemente chiunque, eccezion fatta per il C, e in attacco quando c'è da mettere il tiro pesante, quello che decreta la vittoria o la sconfitta, è molto affidabile. Tutti i grandi scorer NBA lo soffrono, perché non va sotto fisicamente contro nessuno e ha anche buona mobilità. Tra gli specialisti difensivi, con Artest e Battier è, secondo me, uno dei primi tre della lega. A differenza di Artest ha meno talento offensivo puro, perché Artest in un contesto diverso dalla Triangolo è anche qualche punto nelle mani, ma, all'interno di un sistema, Posey è veramente uno buono. Cose che mi permetto di non poter affermare per MoPeterson.

tutto giusto,se parliamo di posey ai celtics.
poi evidentemente non hai più visto mezza partita di posey ai pacers.

El_Cabezon
15-02-2011, 11:32
http://img88.imageshack.us/img88/2015/65938581.jpg http://img84.imageshack.us/img84/6465/61600317.jpg http://img403.imageshack.us/img403/8130/images1qz.jpghttp://img64.imageshack.us/img64/135/12755181.jpg

non è tempo per i sentimentalismi...:D salutiamo anche Denver, andando a prenderci il match point in casa loro nella prima gara! Sembra tutto andare a gonfie vele per i TWolves... Melo è finalmente diventato l'ago della bilancia, molto più preciso e determinato che in regular season! :) Se nella prima fa piangere i suoi ex-tifosi con appena 22pti e 8ass, nella seconda è decisivo negli ultimi 4 minuti di gara quando fa fuori per falli un Greg Oden fin là devastante per i miei lunghi:mad: e piazzando l'allungo decisivo con 6pti di fila (alla fine saranno 27...)! Great Melo... si continua a sognare! :D
Da segnalare le altrettanto positive gare della panca, dove al solito Wesley "cocco del coach" Johnson si aggiungono il silenzioso ma efficace Ellington, il muro Pekovic e l'aitante rookye Harris:cool:... Ma è solo in serata che giunge l'inaspettata notizia, tra i festeggiamenti del passaggio di turno e i rimproveri bonari di coach Cabe nel non esagerare... i Thunder eliminano anche Houston per 2-0, ma nella Finale Western Conference mancherà LUI!!! si, incredibile ma vero (anzi che dico... botta di culo clamorosa, evidentemente la CPU mi doveva qualcosa:rolleyes: :D ..) KD ha chiuso la stagione in anticipo per una brutta distorsione alla caviglia, recupero di un mesetto buono... giusto in tempo per saltare i Lupi!! E visto cosa stava combinando quest'anno... grosso sospirone di sollievo:) subito intervistato, coach Cabezon ai microfoni chiude così': "Mi spiace veramente tanto per Kevin:O ... ciò non toglie che andiamo ad affrontare la squadra migliore del mondo al momento, e la sua assenza sarà uno sprone incredibile per i suoi compagni... che non dimentichiamo, non sono mica delle pippe!! Saranno maggiori responsabilità e pressioni su di noi... non vediamo l'ora!!:) "

Per quanto riguarda la parte EST del tabellone, finale tra Boston Celtics e Miami Heat, rispettivamente vincitrici sugli ormai ex detentori Chicago Bulls (2-0) e Charlotte Bobcats (2-0)...

GO TWOLVES!!! La strada è tracciata... bisogna solo seguirla!!!:O

ciucciarella
15-02-2011, 12:22
@alp89@lelets...i motivi per cui ho preso questa decisione sono diversi:
-non riesco a contenere l'esplosione di George, che sta diventando sempre più un fattore!!!!fortissimo in difesa, difesa uno vs uno, e tiro da fuori 10elode....penetrazioni 12!!!!
-posey mugugnava e aveva un contrattino da 14$$mil per due anni a 34anni!!!! e che cos'è??? capisco forte in difesa..ma se lo faccio giocare cinque minuti.....mopete nn ha nessuna pretesa, ma nn mugugna anche se panchinaro e soprattutto l'anno prossimo mi libera di 6.5$mil....da non sottovalutare...

@cabe ..occasione da sfruttare....vogliamo i lupi in finale!!!!!:D :D :D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-02-2011, 12:58
http://img88.imageshack.us/img88/2015/65938581.jpg http://img84.imageshack.us/img84/6465/61600317.jpg http://img403.imageshack.us/img403/8130/images1qz.jpghttp://img64.imageshack.us/img64/135/12755181.jpg

non è tempo per i sentimentalismi...:D salutiamo anche Denver, andando a prenderci il match point in casa loro nella prima gara! Sembra tutto andare a gonfie vele per i TWolves... Melo è finalmente diventato l'ago della bilancia, molto più preciso e determinato che in regular season! :) Se nella prima fa piangere i suoi ex-tifosi con appena 22pti e 8ass, nella seconda è decisivo negli ultimi 4 minuti di gara quando fa fuori per falli un Greg Oden fin là devastante per i miei lunghi:mad: e piazzando l'allungo decisivo con 6pti di fila (alla fine saranno 27...)! Great Melo... si continua a sognare! :D
Da segnalare le altrettanto positive gare della panca, dove al solito Wesley "cocco del coach" Johnson si aggiungono il silenzioso ma efficace Ellington, il muro Pekovic e l'aitante rookye Harris:cool:... Ma è solo in serata che giunge l'inaspettata notizia, tra i festeggiamenti del passaggio di turno e i rimproveri bonari di coach Cabe nel non esagerare... i Thunder eliminano anche Houston per 2-0, ma nella Finale Western Conference mancherà LUI!!! si, incredibile ma vero (anzi che dico... botta di culo clamorosa, evidentemente la CPU mi doveva qualcosa:rolleyes: :D ..) KD ha chiuso la stagione in anticipo per una brutta distorsione alla caviglia, recupero di un mesetto buono... giusto in tempo per saltare i Lupi!! E visto cosa stava combinando quest'anno... grosso sospirone di sollievo:) subito intervistato, coach Cabezon ai microfoni chiude così': "Mi spiace veramente tanto per Kevin:O ... ciò non toglie che andiamo ad affrontare la squadra migliore del mondo al momento, e la sua assenza sarà uno sprone incredibile per i suoi compagni... che non dimentichiamo, non sono mica delle pippe!! Saranno maggiori responsabilità e pressioni su di noi... non vediamo l'ora!!:) "

Per quanto riguarda la parte EST del tabellone, finale tra Boston Celtics e Miami Heat, rispettivamente vincitrici sugli ormai ex detentori Chicago Bulls (2-0) e Charlotte Bobcats (2-0)...

GO TWOLVES!!! La strada è tracciata... bisogna solo seguirla!!!:O

Qui sta accadendo qualcosa di grosso. Forti sì, ma without KD ("lievissima" botta di culo, mi ricorda quando al primo anno quando affrontai gli Heat in Finale, battuti 4-2, che erano senza Wade) diventano una squadra media: puoi tranquillamente demolirli e approdare in Finale e sarebbe la prima finale nella storia dei Timberwolves (nel 2003-04 il raggiungimento delle Western Conference Finals - erano i T'Wolves di Garnett e Sprewell - sappresenta il miglior risultato di sempre di questa franchigia)

El_Cabezon
15-02-2011, 13:15
Qui sta accadendo qualcosa di grosso. Forti sì, ma without KD ("lievissima" botta di culo, mi ricorda quando al primo anno quando affrontai gli Heat in Finale, battuti 4-2, che erano senza Wade) diventano una squadra media: puoi tranquillamente demolirli e approdare in Finale e sarebbe la prima finale nella storia dei Timberwolves (nel 2003-04 il raggiungimento delle Western Conference Finals - erano i T'Wolves di Garnett e Sprewell - sappresenta il miglior risultato di sempre di questa franchigia)

:fagiano: :fagiano: sgrat sgrat sgrat... tanta pressione addosso... speriamo che, "quando il gioco si fa duro... il gioco si fa duro!!":D Bitta docet...

ciucciarella
15-02-2011, 14:04
http://img508.imageshack.us/img508/2519/100105raptorspacersbask.jpg (http://img508.imageshack.us/i/100105raptorspacersbask.jpg/)http://img822.imageshack.us/img822/6298/amdtjford.jpg (http://img822.imageshack.us/i/amdtjford.jpg/)

Andrea Bargnani e i dinosauri arrivano a Indianapolis col peggior record della lega e una quasi sicura prima scelta assoluta l'anno prossimo se non si danno da fare...è la partita degli ex, i vari Hibbert, TJFord, Davis (autentica macchina da rimbalzo...12 in 18':eek: :eek: ) ed Hansbrough sono tutti col dente avvelenato..I canadesi avranno vita facile nel primo quarto nonostante un imbarazzante Bargnani, che chiude con 22p ma con 9/28 dal campo, grazie alle scorribande del piccolo brasiliano Barbosa, che mette a referto 39p e darà non pochi patemi alla difesa di casa...Sotto 33-19 dopo i primi 12', la scossa che serve la da Tj "il pirata" Ford, che ruba 5palloni di fila e un parziale 10-0 tutto fastbreaks..I raptors accusano il colpo e nei quarti centrali realizzano solo 41p contro i 72dei pacers:eek: :eek: :eek: (74-91)...Ma come detto Barbosa è un diavolo, Dunleavy in difesa lo conosciamo:mad: :mad: :mad: e Toronto si riporta sul -6 quando mancano 35" alla sirena...Collison (19+11ass) rientrato in campo, con i titolari, non fallisce 4tl dalla lunetta sotto le urla MVP!!MVP!!! della Conseco e Indiana porta a casa la vittoria...107-115 Pacers
RHibb è l'MVP della gara con 25p e "solo" 7r, Granger 25p

7W consecutiva...tre giocatori candidati all'mvp...statistiche fantastiche....probabilmente Hibb vincerà miglior rivelazione e miglior difensore.........a Indianapolis cominciano a sognare!!!!

NEXT vs DAL (1^a ovest)
STAY WITH US GENTE!!!!!

ps..MA BISUMANO DOVE STA?????

sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-02-2011, 14:16
:fagiano: :fagiano: sgrat sgrat sgrat... tanta pressione addosso... speriamo che, "quando il gioco si fa duro... il gioco si fa duro!!":D Bitta docet...

Vedo che qui si fanno citazioni "colte", eh? :D "Buzzer" Bitta, i suppose

alp89
15-02-2011, 15:18
tutto giusto,se parliamo di posey ai celtics.
poi evidentemente non hai più visto mezza partita di posey ai pacers.

Sinceramente mi è già difficile vedere qualche partita dei Lakers, la squadra per cui tifo, figurati i Pacers. Tuttavia, per quanto possa essere fuori forma nella realtà, non credo che nel gioco sia così deprimente.


non è tempo per i sentimentalismi...:D salutiamo anche Denver, andando a prenderci il match point in casa loro nella prima gara! Sembra tutto andare a gonfie vele per i TWolves... Melo è finalmente diventato l'ago della bilancia, molto più preciso e determinato che in regular season! :) Se nella prima fa piangere i suoi ex-tifosi con appena 22pti e 8ass, nella seconda è decisivo negli ultimi 4 minuti di gara quando fa fuori per falli un Greg Oden fin là devastante per i miei lunghi:mad: e piazzando l'allungo decisivo con 6pti di fila (alla fine saranno 27...)! Great Melo... si continua a sognare! :D
Da segnalare le altrettanto positive gare della panca, dove al solito Wesley "cocco del coach" Johnson si aggiungono il silenzioso ma efficace Ellington, il muro Pekovic e l'aitante rookye Harris:cool:... Ma è solo in serata che giunge l'inaspettata notizia, tra i festeggiamenti del passaggio di turno e i rimproveri bonari di coach Cabe nel non esagerare... i Thunder eliminano anche Houston per 2-0, ma nella Finale Western Conference mancherà LUI!!! si, incredibile ma vero (anzi che dico... botta di culo clamorosa, evidentemente la CPU mi doveva qualcosa:rolleyes: :D ..) KD ha chiuso la stagione in anticipo per una brutta distorsione alla caviglia, recupero di un mesetto buono... giusto in tempo per saltare i Lupi!! E visto cosa stava combinando quest'anno... grosso sospirone di sollievo:) subito intervistato, coach Cabezon ai microfoni chiude così': "Mi spiace veramente tanto per Kevin:O ... ciò non toglie che andiamo ad affrontare la squadra migliore del mondo al momento, e la sua assenza sarà uno sprone incredibile per i suoi compagni... che non dimentichiamo, non sono mica delle pippe!! Saranno maggiori responsabilità e pressioni su di noi... non vediamo l'ora!!:) "

Per quanto riguarda la parte EST del tabellone, finale tra Boston Celtics e Miami Heat, rispettivamente vincitrici sugli ormai ex detentori Chicago Bulls (2-0) e Charlotte Bobcats (2-0)...

GO TWOLVES!!! La strada è tracciata... bisogna solo seguirla!!!:O

Complimenti per la corsa ai playoff, solo che io sarei rimasto delusissimo se avessi saputo dell'infortunio di Durant. Cioè, i playoff sono belli perché incontri le migliori squadre con i migliori giocatori; se manca uno come Durant, anima dei Thunder, è come se la sfida valesse di meno.

El_Cabezon
15-02-2011, 16:24
Complimenti per la corsa ai playoff, solo che io sarei rimasto delusissimo se avessi saputo dell'infortunio di Durant. Cioè, i playoff sono belli perché incontri le migliori squadre con i migliori giocatori; se manca uno come Durant, anima dei Thunder, è come se la sfida valesse di meno.

ammetto di provare lo stesso... ma un poco eh!:cool:

http://img257.imageshack.us/img257/5070/15644624.jpg http://img508.imageshack.us/img508/4623/92992367.jpg http://img232.imageshack.us/img232/2039/79308018.jpg http://img156.imageshack.us/img156/491/images1an.jpg

ci siamo... prima gara della Western Conference Finals 2k11-12. Oklahoma può contare sul fattore campo in caso di gara3, ma l'assenza di Kevin Durant sembra decisamente più importante!
Dal Ford Center di Oklahoma City va in scena la prima sfida che porterà a contendere il titolo di campione NBA 2k11-12 a Boston o Miami, impegnate nell'altra finale di conference.
Sintesi dei quarti in differita, come sempre:cool:.

1°Quarto.
Thunder che partono con Jeff Green n°4 e Ibaka n°5, e subito si capisce che aria tira... Westbrook e i primi due impegnano severamente la difesa dei TWolves. Scappano subito via sul 16-9, Melo tarda ancora a carburare così l'attacco si affida interamente a Bogut e Love, più qualche penetrazione vincente di Flynn... Ma sono due minuti di black out di Oklahoma a riportarci in partita e chiudere l'intervallo addirittura avanti di uno, 25-24 grazie ad una bomba quasi sulla sirena di Ridnour.
2°Quarto.
La sagra degli errori. Sarà la tensione della posta in palio, ma probabilmente assistiamo al peggior quarto di tutta la stagione da parte di entrambe le squadre! In pratica crollano le percentuali di tiro, e il parziale diventa la sfida tra Melo Anthony e Jeff Green... gli unici a non avere le polveri bagnate.:O TWolves avanti anche in questo parziale, 15-11 con Anthony autore di 11pti:stordita: Intervallo che ci vede avanti di 5.
3°Quarto.
Il tè caldo evidentemente fa bene alle compagini...:D i primi 6 minuti si gioca da ambo le parti run and gun per quanto si corre!! E se Westbrook e Harden mettono la quarta, coach Cabezon può contare su un immenso Anthony:D Melo trascina i suoi per tutto il terzo periodo, e se lui va in panca a rifiatare ci pensa W.Johnson a piazzare 2 bombe nel momento clou, quando i Thunder provano ad allungare... tutto inutile!! Melo firma anche gli ultimi 2pti della frazione, 26-24 per noi e divario che sale a +7 (66-59):cool:
4° ed ultimo Quarto:)
La mano trema nel controllare il pad dell'xbotolo... i primi 4 minuti vanno male, Oklahoma annulla lo svantaggio con un Jeff Green grandioso, Melo in panca per aver raggiunto 4 falli in fretta e compagni che sbagliano troppo! Strani pensieri nella testa di coach Cabezon, che la serie positiva finisca proprio stasera?:( Melo si scalda, è pronto ad entrare quando i Thunder vanno avanti di 1... Flynn avanza, scarico in post per Anthony, finta e controfinta su Green, magia in sottomano mentre l'arbitro fischia fallo... canestro!! tiro libero che va liscio come l'olio e TWolves nuovamente avanti, 74-72 e segnale di sveglia per tutti!! eh si, i miei Lupi riprendono a sbranare gli avversari, come se l'ingresso e la magia di Melo li avesse destati dal sonno!! 7 minuti finali belli per chi ama vedere squadre correre e non giocare col cronometro al limite dei 24"... e TWolves che riescono a piegare Oklahoma in casa, garantendosi la possibilità di match point a Minneapolis! Parziale di 26-21, risultato finale che dice Minnesota 92 - Oklahoma 80... KD in panca soffre, sembra di vedere il Ronaldo del 5 Maggio:D :D MVP un Melo da 39pti 8ass, agli altri le briciole.

El_Cabezon
15-02-2011, 16:25
Complimenti per la corsa ai playoff, solo che io sarei rimasto delusissimo se avessi saputo dell'infortunio di Durant. Cioè, i playoff sono belli perché incontri le migliori squadre con i migliori giocatori; se manca uno come Durant, anima dei Thunder, è come se la sfida valesse di meno.

ammetto di provare lo stesso... ma un poco eh!:cool:

http://img257.imageshack.us/img257/5070/15644624.jpg http://img232.imageshack.us/img232/2039/79308018.jpg http://img156.imageshack.us/img156/491/images1an.jpg

ci siamo... prima gara della Western Conference Finals 2k11-12. Oklahoma può contare sul fattore campo in caso di gara3, ma l'assenza di Kevin Durant sembra decisamente più importante!
Dal Ford Center di Oklahoma City va in scena la prima sfida che porterà a contendere il titolo di campione NBA 2k11-12 a Boston o Miami, impegnate nell'altra finale di conference.
Sintesi dei quarti in differita, come sempre:cool:.

1°Quarto.
Thunder che partono con Jeff Green n°4 e Ibaka n°5, e subito si capisce che aria tira... Westbrook e i primi due impegnano severamente la difesa dei TWolves. Scappano subito via sul 16-9, Melo tarda ancora a carburare così l'attacco si affida interamente a Bogut e Love, più qualche penetrazione vincente di Flynn... Ma sono due minuti di black out di Oklahoma a riportarci in partita e chiudere l'intervallo addirittura avanti di uno, 25-24 grazie ad una bomba quasi sulla sirena di Ridnour.
2°Quarto.
La sagra degli errori. Sarà la tensione della posta in palio, ma probabilmente assistiamo al peggior quarto di tutta la stagione da parte di entrambe le squadre! In pratica crollano le percentuali di tiro, e il parziale diventa la sfida tra Melo Anthony e Jeff Green... gli unici a non avere le polveri bagnate.:O TWolves avanti anche in questo parziale, 15-11 con Anthony autore di 11pti:stordita: Intervallo che ci vede avanti di 5.
3°Quarto.
Il tè caldo evidentemente fa bene alle compagini...:D i primi 6 minuti si gioca da ambo le parti run and gun per quanto si corre!! E se Westbrook e Harden mettono la quarta, coach Cabezon può contare su un immenso Anthony:D Melo trascina i suoi per tutto il terzo periodo, e se lui va in panca a rifiatare ci pensa W.Johnson a piazzare 2 bombe nel momento clou, quando i Thunder provano ad allungare... tutto inutile!! Melo firma anche gli ultimi 2pti della frazione, 26-24 per noi e divario che sale a +7 (66-59):cool:
4° ed ultimo Quarto:)
La mano trema nel controllare il pad dell'xbotolo... i primi 4 minuti vanno male, Oklahoma annulla lo svantaggio con un Jeff Green grandioso, Melo in panca per aver raggiunto 4 falli in fretta e compagni che sbagliano troppo! Strani pensieri nella testa di coach Cabezon, che la serie positiva finisca proprio stasera?:( Melo si scalda, è pronto ad entrare quando i Thunder vanno avanti di 1... Flynn avanza, scarico in post per Anthony, finta e controfinta su Green, magia in sottomano mentre l'arbitro fischia fallo... canestro!! tiro libero che va liscio come l'olio e TWolves nuovamente avanti, 74-72 e segnale di sveglia per tutti!! eh si, i miei Lupi riprendono a sbranare gli avversari, come se l'ingresso e la magia di Melo li avesse destati dal sonno!! 7 minuti finali belli per chi ama vedere squadre correre e non giocare col cronometro al limite dei 24"... e TWolves che riescono a piegare Oklahoma in casa, garantendosi la possibilità di match point a Minneapolis! Parziale di 26-21, risultato finale che dice Minnesota 92 - Oklahoma 80... KD in panca soffre, sembra di vedere il Ronaldo del 5 Maggio:D :D MVP un Melo da 39pti 8ass, agli altri le briciole.

El_Cabezon
15-02-2011, 16:29
perchè mi sarà uscito doppio? mods scusate, cancellate il primo... devo aver fatto qualche cavolata:D

Bisy
15-02-2011, 16:43
La battuta è servita su un piatto d'argento...Ci fosse Bisy l'avrebbe già commentata. A proposito, ma Bisy e i suoi New York Knicks?
...

[
ps..MA BISUMANO DOVE STA?????

Ehhh una volta si' quando interpretavo uno dei fratelli di ROCCO nel suo memorabile capolavoro in pochi non si sarebbero accorti della mia assenza...
adesso ci sei o non ci sei fa' lo stesso ...INGRATI
ho letto anche della lezione del Barba sulle impostazioni base per una coinvolgente asso, molto interessante...
un ringraziamento a queste 2 anime pie , gli unici ad accorgersi dell'assenza di zio Bisy...gli altri manco di striscio mi hanno cagato, AHHH la caducita' delle cose....
ho appena finito di leggere una cosa come 20 pagine di ASSO, ebben si l'ho fatto...so' tutto...L'ANDATA ed IL RITORNO del BARBA alla guida dei suoi D-esperati giocatori...il SOMMO Albys che qualche gran chicca ce la sta' regalando nonostante non avesse grande voglia di scrivere ma quando la fa' lascia il segno....dal miracolo cabezon a tutti gli altri senza dimenticare nessuno, perche' ho letto davvero tutto e tutti...charlie ed il post pack...ed a tal proposito adesso ho cominciato a legger di la' nel thead tecnico...mi gira la testa dopo tutte ste pagine sto cercando di non disturbare ma non gliela fo' piu':stordita: non e' che qualche anima pia anche in privato mi dia qualche dritta ? devo reinstallare tutto?? No vero?
:help:

albys
15-02-2011, 17:16
La patch mi ha ucciso i tiratori perimetrali Martin e Budinger, dobbiamo lavorare molto in palestra per i nuovi tempi di rilascio.
Detto questo, la sfida post patch è ancora più ardua.
E quindi a Houston abbiamo un problema. Ma anche altri due: io, come noto; e le prime grosse lamentele.
Con Aaron Brooks tutto è okay a livello personale (è un mio pallino, figuriamoci, titolare fisso), però ha in qualche modo deciso di provare il mercato FA a fine stagione. Azz, spero proprio di riuscire a tenerlo, sarebbe un duro colpo perderlo.
Courtney Lee, invece, è proprio furente perchè non gioca quasi mai; mi dispiace assai, ma non ho ancora avuto un solo infortunio (:cool: Il grande Max Blake, preparatore cat. A!) e nel ruolo di Lee c'è il vicecapocannoniere della NBA + Budinger-Battier-T.Williams che si alternano fra spot 2 e 3.
Insomma, lui non ha torto ma io meno ancora.
Sta di fatto che da 71 è sceso a 61 di overall. :D
Idem Bradipo Miller, con Yao-Scola-Hayes non c'è posto, anche perchè come quarto lungo preferisco l'atletismo animale di Hill, che è livello fisico è l'unico che mi possa offrire certe cose là sotto.
Insomma, in questa bolgia di nuovi rilasci e gente che vuol lasciare, la rimonta pare molto difficile.
Ci siamo presi due ripassate non da poco a Los Angeles (versante nobile) e Orlando, adesso si prosegue in trasferta con New Orleans (che è in testa alla conference grazie a una partenza sprint), Miami e Boston. :stordita:

Ho radunato la squadra in una saletta VIP dell'aeroporto di Orlando e li ho messi a fare step sui divani e tavolini al ritmo italiano di "Ora chi molla un cinese è, è!"
Yao, ovviamente, non ha obiettato, si è messo a salire e scendere un robusto tavolino cantando contro la sua razza e per quanto ne so è ancora lì in quella saletta, concentrato sul movimento dei piedi, mentre noi tutti stiamo volando verso la Louisiana.
Non so da che provetta sia uscito, ma di sicuro il senso del dovere non gli manca.
So anche che per il fischio d'inizio arriverà, fra due miliardi di compaesani ce ne sarà pure uno che gli da uno strappo fino a New Orleans, no?


http://img375.imageshack.us/img375/1016/minghia.jpg (http://img375.imageshack.us/i/minghia.jpg/)
Lowry: "C'mon, Big Wall, c'mon! One dunk in your life, only f*** one!!!"
Yao: "But the nylon will cry?"

sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-02-2011, 17:40
http://img375.imageshack.us/img375/1016/minghia.jpg (http://img375.imageshack.us/i/minghia.jpg/)
Lowry: "C'mon, Big Wall, c'mon! One dunk in your life, only f*** one!!!"
Yao: "But the nylon will cry?"
:sbonk:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-02-2011, 17:55
[COLOR="Red"]
Con Aaron Brooks tutto è okay a livello personale (è un mio pallino, figuriamoci, titolare fisso), però ha in qualche modo deciso di provare il mercato FA a fine stagione. Azz, spero proprio di riuscire a tenerlo, sarebbe un duro colpo perderlo.
Courtney Lee, invece, è proprio furente perchè non gioca quasi mai; mi dispiace assai, ma non ho ancora avuto un solo infortunio (:cool: Il grande Max Blake, preparatore cat. A!) e nel ruolo di Lee c'è il vicecapocannoniere della NBA + Budinger-Battier-T.Williams che si alternano fra spot 2 e 3.
Insomma, lui non ha torto ma io meno ancora.
Sta di fatto che da 71 è sceso a 61 di overall. :D


C'è di peggio, Shannon Brown. E' panchinaro nei Lakers, dopo 2-3 partite pretende già il quintetto base e di giocare affiancato da due amazzoni in topless che gli sventolano le foglie di palma da dietro per dargli il vento necessario per decollare con le sue dunk. Durante i time-out pretende che il Gatorade gli venga versato dentro il Santo Graal. Se non gli dai queste cose, chiede la cessione.

albys
15-02-2011, 18:12
Boise, Idaho.
http://img517.imageshack.us/img517/6527/downtownboise.jpg (http://img517.imageshack.us/i/downtownboise.jpg/)

Un montanaro come me qui nell'Idaho va a nozze, e pazienza se da New Orleans mi tocca fare in volo mezza america A/R nello spazio di un giorno.
I miei Vipers salgono fin qui dalla Rio Grande Valley, e dopo la sconfitta contro i Mad Ants mi hanno promesso una riscossa per tornare in vetta alla conference D-League.
Qui si gioca a 800 metri d'altitudine, il posto è magnifico, gli Stampede sono penultimi e poi il loro play di riserva è Mike Taylor, uno che prenderei a scatola chiusa solo per un canestro che gli vidi fare 2 anni fa.
Inoltre il campo locale è vivace come la bocca di una puttana.
Insomma, sono felice.
:cool:

http://img222.imageshack.us/img222/2421/stampede.jpg (http://img222.imageshack.us/i/stampede.jpg/)

Nei Vipers rientra dopo 3 gare da infortunato l'ala piccola Mike Harris, che parte in quintetto con Ishmael Smith in regia, Shakur come play-guardia, Patterson in posto 4 ed Earl Barron centro.
Iniziamo molto bene grazie a 2 canestri di Harris e a 4 centri consecutivi di Patterson, deciso a rifarsi dopo la figura bruttarella dell'ultima gara.
Il mio centro, Barron, appartiene alla categoria dei Figli di un arco maggiore, e infatti nel solo primo tempo si prende ben 4 triple (infilandone 1). E' un cazzone di settepiedi con tendenze da Lavrinovic, oggi non è precisissimo ma da lui tutto sommato non si prescinde. A questi livelli fa la differenza.
Gli Stampede hanno come play il furetto Mills, parcheggiato dai Blazers, + il mio amico Mike Taylor. C'è poi Forbes, buon giocatore che però riusciremo a sbatter fuori per falli.
Insomma: bel posto, campo delizioso, rosa al completo, Yao che al telefono mi dice che ha trovato un Greyhound per New Orleans (è seduto nel corridoio, sui sedili non ci stava), bell'inizio di gara.
Non si può perdere.
Infatti vinciamo.
Ai supplementari. :p

Avanti di 10 nell'ultimo quarto ci distraiamo, e negli ultimi 2 minuti di gara gli Stampede recuperano 7 punti di svantaggio grazie a due triple consecutive + un gioco da tre punti.
L'ultimo tiro di Smith entra ma dopo il buzzer, e così fra qualche "D'io Boise!" di troppo dobbiamo giocarci il supplementare. Dove però non c'è storia, grazie a 5 satanassi infoiati.
121-111 per i Vipers, 41% al tiro (loro 40%) ma buone sensazioni: la squadra c'è.
Patterson chiude con 27p + 11r, l'Ismaele aggiunge 16p + 8a, Shakur 15p, Bender molto bene con 15p in 21 minuti (3/5 dall'arco), Harris e Barron doppia doppia per punti e rimbalzi.

Ecco, Jonathan Bender: altro 2 metri e tantissimo che predilige l'arco alla paint... tutto sommato lui è l'uomo della differenza.. le mani sono da nba, da quell'altezza è immarcabile quando jumpereggia, solo che a grinta sta come Yao quando è depresso.
L'importante è che sia felice io.

Uff, mi tocca tornare a New Orleans. Si stava così bene qui in montagna...
Se però battiamo i calabroni porto la squadra a puttane cajun.
Italians do it better.

Rec83
15-02-2011, 18:32
Beh la vista panoramica di Boise e' leggermente meglio della val Seriana (o Brembana :D :D :D )

ciucciarella
15-02-2011, 18:55
@bisy...finalmente ti sei fatto vivo....era ura.....calabronia forever!!!

domanda ad albys ma anche a theanswer85 che sono quelli che vedo la utilizzano..ma come si fanno a fare le foto in-game??? mi aiutate???

certo che cmq sono in mezzo a dei poeti...mica lo sapevo che il basket era l'ispirazione dei nuovi manzoni e leopardi..siete mitici nei recap!!! anzi scusatemi se io invece a volte risulto noioso...migliorerò..:D :D :D :D

Charlie Baker
15-02-2011, 19:13
Ehi ciucciarella, io amo i tuoi recap così come sono, i tuoi Pacers mi gasano un botto! ;)

Certo che Albys posta poco, ma quando posta, fa il boom! Sei spettacolare! :O

Comunque io mi immagino Bisy e d6m insieme a cercare di annientare i russi insieme a Niko Bellic e compagnia bella! :asd: Ed ogni tanto, un po' l'uno e un po' l'altro si fanno vivi!
Bro non si può non notare la mancanza dei tuoi video...se vuoi delucidazioni sulla patch, bussa pure alla mia porta.. ;)

Bisy
15-02-2011, 20:10
Ehi ciucciarella, io amo i tuoi recap così come sono, i tuoi Pacers mi gasano un botto! ;)

Certo che Albys posta poco, ma quando posta, fa il boom! Sei spettacolare! :O

Comunque io mi immagino Bisy e d6m insieme a cercare di annientare i russi insieme a Niko Bellic e compagnia bella! :asd: Ed ogni tanto, un po' l'uno e un po' l'altro si fanno vivi!
Bro non si può non notare la mancanza dei tuoi video...se vuoi delucidazioni sulla patch, bussa pure alla mia porta.. ;)

AHAHAH no ,non gioco ad altro....c'e solo il 2K, e dovra' esserci per forza il PES perche' abbiamo una lega on line da 5 anni , con mercato, regole , calendari, squalificati, video , tetti salariali, rate...un casino...dico dovra' esserci perche' non posso abbandonarli e pur non avendo assolutamente tempo vedro' il da farsi.... sono proprio appena rientrato e mi so' letto una 40ina di pagine di thread:stordita: na cosa terribile....presto saremo di scena a Denver...

Grazie Bro sto per bussare quella porta !!!:D

cami91
15-02-2011, 20:11
Appena finito il primo quarto contro i blazers, hanno già tirato 12 liberi segnandone 11, su 27 punti totali
Nettamente da diminuire il fallo sul tiro

d6m
15-02-2011, 20:14
Ehi ciucciarella, io amo i tuoi recap così come sono, i tuoi Pacers mi gasano un botto! ;)

Certo che Albys posta poco, ma quando posta, fa il boom! Sei spettacolare! :O

Comunque io mi immagino Bisy e d6m insieme a cercare di annientare i russi insieme a Niko Bellic e compagnia bella! :asd: Ed ogni tanto, un po' l'uno e un po' l'altro si fanno vivi!
Bro non si può non notare la mancanza dei tuoi video...se vuoi delucidazioni sulla patch, bussa pure alla mia porta.. ;)

Vi guardo sempre ragazzi....;) :D

theanswer85
15-02-2011, 21:14
http://img543.imageshack.us/img543/5682/twolvs.jpg

"Arrivare a Minneapolis è sempre un'emozione. Tanto freddo in una grande città e una squadra che dentro un palazzetto sprizza gioventù e voglia di giocare. Così sfruttando i propri giocatori mettono in difficoltà i Thunder, impegnati in una di quelle gare facili da perdere se non si gioca al meglio. Con una grande precisione al tiro i T-Wolves concludono un secondo quarto devastante con 29-19 di parziale e un vantaggio di 7 punti all'intervallo. Qui però si vede di cosa sono capaci i Thunder di questi ultimi giorni. Sotto la carica di un Westbrook, che tornato dall'infortunio sembra aver preso un passo superiore, nei primi 5 minuti mettono su parziale di 15-3 ribaltando completamente il punteggio e dal quel momento in poi gestendo la gara. Il terzo quarto, solito fulmineo dei Thunder, recita 32-18 per gli ospiti e i T-Wolves questa volta hanno 7 punti da recuperare nell'ultimo quarto. Ci provano cercando di rispolverare la grande precisione al tiro di Beasley, Johnson e compagni ma la magia è finito e il freddo entra nel palazzetto sulle mani dei padroni di casa. Oklahoma gestisce e riesce a strappare la quinta vittoria consecutiva (101-94) che da a questa squadra un secondo posto a pari-merito con i Lakers e con 0.5 gare dai Mavs, terzi con 2 partite da giocare. Una sola gara manca ai Thunder per concludere una seconda parte di stagione fulminante. E' uno scontro diretto proprio contro i Dallas che arrivano ad Oklahoma pronti a vincere ipotecando un sorpasso in classifica. Si giocano quasi una stagione i Thunder. Con 19W e 9L può, con una vittoria, aggiudicarsi sicuramente il secondo posto ad Ovest e la possibilità addirittura di arrivare al primo. Non sarà facile perchè di la c'è una squadra che, seppur meno talentuosa, ha dalla sua una esperienza schiacciante. Domani la gara decisiva, una di quelle per cui la stagione può cambiare".

Hot: Ennesima prova del duo Westbrook-Durant capace di mettere su 54 punti complessivi con una tripla doppia sfiorata per Westbrook (KD 30pt, RW 24pt 9rm 12ast).

Not: Daequan Cook non è efficiente dalla lunga distanza con uno 0-3 da oltre l'arco e poco altro.

Next: vs Dallas

theanswer85
15-02-2011, 21:18
domanda ad albys ma anche a theanswer85 che sono quelli che vedo la utilizzano..ma come si fanno a fare le foto in-game??? mi aiutate???



alla fine della gara c'è (sul menu "riepilogo" mi pare si chiami) la voce "pressbook" e ci sono tutte le foto della gara. Quando ne trovi una che ti piace fai pausa sullo scorrimento e con il tasto "stamp" sulla tastiera ti salva la schermata. A quel punto apri paint e fai "incolla" e ti ritagli/ridimensioni l'immagine come vuoi...

SimoMj23
15-02-2011, 21:37
http://img510.imageshack.us/img510/1894/masthead1011jones101126.png

American Airlines Arena, Miami, FL

http://img529.imageshack.us/img529/4503/33206790.png
http://img257.imageshack.us/img257/5416/scorek.png
RECAP

MIAMI -- Altra sfida fra le mura amiche per gli Heat che ospitano gli Hornets, dopo un inizio di gara semplice sono gli Hornets che ritornano in partita e nel secondo quarto grazie ad un ottimo C.Paul che anche se infortunato chiuderà con 20 e 7 asist , insieme allo scatenato West 20 ma solo 1 rimbalzo riesce ad allungare nel secondo quarto chiudendo il primo tempo in vantaggio di 3 , costringendo a parecchi falli e andando cosi molte volte dalla lunetta chiudendo il primo tempo con un 16/18 , con James 17 e Thornton 15 i veri mattatori del primo tempo.
Nel terzo quarto e sostanzialmente nel secondo tempo stranamentre le difese sono blande e gli attachi riescono ad avere la meglio , con percentuali abbondantamente sopra il 50% uno strepitoso Thornton 34 punti e 5-11 da 3 è immarcabile e la fisicità di Okafor 15 rimbalzi per lui da parecchio fastidio agli Heat , ma il solito Miller 11 per lui , Bosh 16 e 7 rimbalzi e un discreto Wade 16 e 6 asist , danno il giusto innesco a Miami che con un parziale di 11-3 a inizio ultimo quarto da la scossa giusta e un immenso James 35 6 rimb e 7 asist da la linfa giusta agli Heat che chiuderanno la gara solo pero nei minuti finali.

http://img98.imageshack.us/img98/8103/mvp.png

Next Match @ Atlanta Hawks

to be continue...........:D

Bisy
15-02-2011, 22:16
Dopo lo 0 a 2 con Chicago andiamo a Toronto e dopo aver realizzato 37 punti il primo quarto riusciamo nell'impresa di perdere la partita contro un Mago incontenibile, 33 punti e 12 rimbalzi con 5 su 7 da TRE !!! Finisce 109-107 Raptors.

Si torna al Madison e vine e a farci visita YAO portandosi dietro tutti e 229 i suoi cm. .I Rockets in questo momento sono addirittura secondi ad Ovest. Il primo quarto e' equilibratissimo e termina 20 pari con le difese a dominare .Nel secondo quarto si decide la partita, i Rockets ci doppiano, 34 a 17, e riusciranno a conservare il vantaggio fino al termine nonostante incoraggianti tentativi di rimonta dei Knicks che si infrangeranno come a Houston contro la Muraglia ed i suoi 18 Rimbalzi!! Per i padroni di casa un ottimo Stoud con 27 punti, 10 su 12 al tiro ed addirittura un 2 su 2 da TRE PUNTI, fa' il possibile ODEN contro YAO e SCOLA mettendone 13 e conquistando 9 rimbalzi. K.Martin ne piazza 24 e A.Brooks 16 conditi da 10 assist.
Finisce 99-89 Rockets.

Arriveranno finalmente nelle seguenti 5 partite 4 W ed una sola sconfitta in quel di Detroit, nel mio KMondo i Pistons stanno girando alla grandissima e sono attualmente QUINTI nella Conference, al Palace of Auburn Hills ci rifilano 125 punti contro i nostri 115, Villanueva ne mette a referto 25 , 22 stuckey e Prince con un sontuoso 18 e 11 rimbalzi, non bastano per noi i 42 divisi perfettamente fra Stoud e Chandler, Oden fa' pochino in 29 minuti 7 punti e 7 rimbalzi...ci vuole pazienza...

Le 4 Vittorie : Contro i Bucks durissimo match risolto solo all'ultimo respiro ma senza nessuna menzione particolare, vinciamo 88 a 85.

A Phoenix vinciamo grazie ad una strepitosa prova di Candler che mette a referto 28 punti con 10 su 12 al tiro e 11 rimbalzi, per i SUNS solo Carter con 26 punti. la portiamo a casa per 102 a 90.

A Cleveland torna Stoud insieme a 35 punti e 12 su 15 al tiro. Ancora Chandler con 19 , si infortuna Oden e purtroppo e' la nota maggiormente rilevante di questa trasferta, Mo Williams e jamison ne mettono 46 ed i Cavaliers tutti 103, noi 111 ...

Siamo a Los Angeles in casa Clippers di uno strepitoso KAMAN da 36 punti !!!!!Il povero Griffin fuori tutta la stagione puo' solo assistere in stampelle dalla tribuna(rottura dei legamenti del ginocchio...che peccato per una stella del genere)Gordon, eccellente, ne mette 20, per i nostri il solito Stoud da 24 e Chandler e Felton ne fanno 18 a testa, il Chandler di quest'ultimo periodo e' in una forma assoluta...vinciamo di misura(e ricordiamo per questo l'assenza di superGriffin) 98 a 97...

Presto torniamo ai Filmati , si va a DENVER, senza ODEN ed i Nuggets hanno un Melo senza nessuna "difficolta' psicologica" legata a qualsivoglia trade..
a prestissimo...

Melo e' ancora qui e ci siamo anche noi...o per lo meno lo speriamo...
http://img510.imageshack.us/img510/4647/denverbig.jpg (http://img510.imageshack.us/i/denverbig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg

LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=Vmd8wrQPjK0

talladega
16-02-2011, 00:08
Bisy una curiosità:sei già post patch?
Come sempre bellissimo video anche se lo preferisco con qualche tuo commento!
Sul serio dico davvero!;)

ciucciarella
16-02-2011, 00:16
http://img248.imageshack.us/img248/9605/220pxroyhibbertstudent.jpg (http://img248.imageshack.us/i/220pxroyhibbertstudent.jpg/) http://img375.imageshack.us/img375/8615/29961177649a04b9ba6.jpg (http://img375.imageshack.us/i/29961177649a04b9ba6.jpg/) http://img571.imageshack.us/img571/3695/royhibbert.jpg (http://img571.imageshack.us/i/royhibbert.jpg/)

Si dice che abbia un gran talento, ma che non abbia una aggressività tale da dominare in un contesto come la NBA...ma se gli vedono fare quello che faccio io...!!!!! MOSTRUOSO ROY HIBBERT, che davanti al pubblico della COnsecoFieldHouse di Indianapolis si concede la migliore prestazione stagionale...I Mavs, appena scalzati dal primato a ovest dai lacustri, si portano nell'Indiana Mark Cuban convinti di poter strappare la vittoria, e il prodigo Cuban ci crede da morire quando vede i suoi dominare il primo quarto...Dallas in vantaggio anche di 15p (26-11) e i Pacers che guardano le mirabilie dei due Giasoni , ma è un fuoco di paglia!!! 55+33 a Indiana non fa 88...fa "la coppia più bella del mondo":D :D :D ...Il centrone da Georgetown chiuderà con 33+21:D :D e il premio di MIGLIOR GIOCATORE OF THE WEEK (KD35 a ovest), accompagnato dai 28p (12/23 e un 4/6 da tre) di DannyGranger e dalla regia dell'idolo del pubblico, Darren Collison (17+9, 3/3 behind the arc)..finirà 83-94 PACERS grazie anche a uno stratosferico 9/17 da 3...
Dallas porta sei giocatori in doppia cifra, ma il topscore è Nowitzki con 14p:cool: :cool: e Terry dopo i primi 12' scoppiettanti chiuderà con un 6/23 dal campo, con un solo canestro segnato in tre quarti....se giochiamo con l'intensità difensiva vista stasera...CI DIVERTIREMO!!!


NEXT @WAS
STAY WITH US GENTE!!!!

@BISY....grande coach..ci mancavano i tuoi video..GRANDE VITTORIA!!!
@THEANSWER85...ho provato con il tuo metodo ma mi incolla sempre uno sfondo totalmente nero...su paint nessuna immagine...nn c'è altro modo???

Bisy
16-02-2011, 02:02
Bisy una curiosità:sei già post patch?
Come sempre bellissimo video anche se lo preferisco con qualche tuo commento!
Sul serio dico davvero!;)

No Tall ho ancora un paio di filmatini PRE;)
Bhe chissa' torneranno....vario un po'...Gracias comunque

alp89
16-02-2011, 08:34
Melo e' ancora qui e ci siamo anche noi...o per lo meno lo speriamo...
http://img510.imageshack.us/img510/4647/denverbig.jpg (http://img510.imageshack.us/i/denverbig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg

LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=Vmd8wrQPjK0

Senza Oden è una grande vittoria. Tuttavia, hai rischiato molto, forse troppo: non si può concedere una rimonta così, perché nei playoff rischi di pagarla. Nota positiva, finalmente affidabile ai liberi, specie quando contava veramente.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-02-2011, 10:04
http://img248.imageshack.us/img248/9605/220pxroyhibbertstudent.jpg (http://img248.imageshack.us/i/220pxroyhibbertstudent.jpg/) http://img375.imageshack.us/img375/8615/29961177649a04b9ba6.jpg (http://img375.imageshack.us/i/29961177649a04b9ba6.jpg/) http://img571.imageshack.us/img571/3695/royhibbert.jpg (http://img571.imageshack.us/i/royhibbert.jpg/)

Si dice che abbia un gran talento, ma che non abbia una aggressività tale da dominare in un contesto come la NBA...ma se gli vedono fare quello che faccio io...!!!!! MOSTRUOSO ROY HIBBERT, che davanti al pubblico della COnsecoFieldHouse di Indianapolis si concede la migliore prestazione stagionale...I Mavs, appena scalzati dal primato a ovest dai lacustri, si portano nell'Indiana Mark Cuban convinti di poter strappare la vittoria, e il prodigo Cuban ci crede da morire quando vede i suoi dominare il primo quarto...Dallas in vantaggio anche di 15p (26-11) e i Pacers che guardano le mirabilie dei due Giasoni , ma è un fuoco di paglia!!! 55+33 a Indiana non fa 88...fa "la coppia più bella del mondo":D :D :D ...Il centrone da Georgetown chiuderà con 33+21:D :D e il premio di MIGLIOR GIOCATORE OF THE WEEK (KD35 a ovest), accompagnato dai 28p (12/23 e un 4/6 da tre) di DannyGranger e dalla regia dell'idolo del pubblico, Darren Collison (17+9, 3/3 behind the arc)..finirà 83-94 PACERS grazie anche a uno stratosferico 9/17 da 3...
Dallas porta sei giocatori in doppia cifra, ma il topscore è Nowitzki con 14p:cool: :cool: e Terry dopo i primi 12' scoppiettanti chiuderà con un 6/23 dal campo, con un solo canestro segnato in tre quarti....se giochiamo con l'intensità difensiva vista stasera...CI DIVERTIREMO!!!


NEXT @WAS
STAY WITH US GENTE!!!!

@BISY....grande coach..ci mancavano i tuoi video..GRANDE VITTORIA!!!
@THEANSWER85...ho provato con il tuo metodo ma mi incolla sempre uno sfondo totalmente nero...su paint nessuna immagine...nn c'è altro modo???


Mi rendo conto ora che a Nba 2K9 avevo messo su dei Los Angeles Lakers mostruosi: ecco perchè rimanemmo imbattuti tre anni di fila nei playoff. Che formazione che era: Fisher, Bryant, Ariza (e poi il droide "lancia frigoriferi" Juwan Bowman), Gasol, Bynum e sentite la panchina: Farmar, Walton, Batum, Powell, Hibbert. Due di quei panchinari (Batum e Hibbert) sono ora titolari (Batum con alterne fortune) a Portland e Indiana. Che formazione... Bynum centro titolare e Hibbert sua riserva. Ora la riserva di Bynum è il buon Mbenga... :D

Rec83
16-02-2011, 10:10
Mi rendo conto ora che a Nba 2K9 avevo messo su dei Los Angeles Lakers mostruosi: ecco perchè rimanemmo imbattuti tre anni di fila nei playoff. Che formazione che era: Fisher, Bryant, Ariza (e poi il droide "lancia frigoriferi" Juwan Bowman), Gasol, Bynum e sentite la panchina: Farmar, Walton, Batum, Powell, Hibbert. Due di quei panchinari (Batum e Hibbert) sono ora titolari (Batum con alterne fortune) a Portland e Indiana. Che formazione... Bynum centro titolare e Hibbert sua riserva. Ora la riserva di Bynum è il buon Mbenga... :D

Alla faccia della Barba-Moral-Law!!!!!

ciucciarella
16-02-2011, 10:19
@barba...spero di ricalcare il sentiero coach...anch'io ho mbenga a fare il terzo centro dopo foster e nei suoi (pochi) minuti non mi delude mai!!! il 55....beh...è come dire "sanremo è sanremo"...RHibb è RHibb!!!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-02-2011, 10:25
Alla faccia della Barba-Moral-Law!!!!!

Bisogna però contestualizzare. C'è da dire che stiamo parlando della stagione 2008-09: Batum era un ragazzino di 18 anni che non filava nessuno e Hibbert a Indiana era panchinaro tanto quanto nei miei Lakers. E' chiaro che la Moral Law sarebbe stra-violata, ma all'epoca erano due giocatori che si erano appena affacciati in Nba (Batum poi era proprio in fasce). Adesso, for example, vi parlo di Lance Stephenson e Patrick Berverley che non fila nessuno. Se Stephenson in futuro diventa il nuovo Kobe (dubito fortemente, comunque...) questo non significa che per i mie Bakersfield Jam abbia violato la Moral Law.

alp89
16-02-2011, 10:38
Bisogna però contestualizzare. C'è da dire che stiamo parlando della stagione 2008-09: Batum era un ragazzino di 18 anni che non filava nessuno e Hibbert a Indiana era panchinaro tanto quanto nei miei Lakers. E' chiaro che la Moral Law sarebbe stra-violata, ma all'epoca erano due giocatori che si erano appena affacciati in Nba (Batum poi era proprio in fasce). Adesso, for example, vi parlo di Lance Stephenson e Patrick Berverley che non fila nessuno.

Secondo me, sono qualitativamente diverse come intuizioni. Cioè Hibbert e Batum, per tutti gli addetti ai lavori, erano considerati buoni elementi che in prospettiva avrebbero preso parte ai discorsi importanti della lega. Tra l'altro, sono si ottimi elementi attualmente, ma per me stanno giocando un po' sotto le aspettative. L'età è dalla loro, me serve uno step comportamentale probabilmente più difficile rispetto a quello tecnico. Stephenson e Beverley invece sono i classici giocatori del sottobosco NBA. Giocatori che magari hanno molte potenzialità ma che per circostanze varie non riescono a dimostrare il loro valore. Specie Beverley mi sembra un giocatore molto solido, con ottime qualità sia offensive che difensive. Però, secondo me, è più facile "scoprire" Hibbert e Batum piuttosto che Beverley e Stephenson

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-02-2011, 10:45
Secondo me, sono qualitativamente diverse come intuizioni. Cioè Hibbert e Batum, per tutti gli addetti ai lavori, erano considerati buoni elementi che in prospettiva avrebbero preso parte ai discorsi importanti della lega. Tra l'altro, sono si ottimi elementi attualmente, ma per me stanno giocando un po' sotto le aspettative. L'età è dalla loro, me serve uno step comportamentale probabilmente più difficile rispetto a quello tecnico. Stephenson e Beverley invece sono i classici giocatori del sottobosco NBA. Giocatori che magari hanno molte potenzialità ma che per circostanze varie non riescono a dimostrare il loro valore. Specie Beverley mi sembra un giocatore molto solido, con ottime qualità sia offensive che difensive. Però, secondo me, è più facile "scoprire" Hibbert e Batum piuttosto che Beverley e Stephenson

Su questo non c'è dubbio, soprattutto su Hibbert (Batum era sì una promessa, ma nessuno ha insistito su di lui) che era straconosciuto. Faccio però per dire che all'epoca Hibbert era un panchinaro ai Pacers tanto quanto lo era ai miei Lakers. La differenza è che i Pacers non lo coinvolgevano, mentre nei miei Lakers era un perno. Idem Batum: nella stagione 2008-09 non giocava mai praticamente, mentre nei miei Lakers era l'ala piccola panchinara da 15 punti a partita a 19 anni. Il discorso verte sul fatto che se hai in squadra un potenziale fenomeno, ma non lo usi oppure lo usi male (come i Blazers con Batum), allora questo non ti rende come potrebbe.

ciucciarella
16-02-2011, 12:41
http://img25.imageshack.us/img25/1612/nba2k113dm2011021613104.png (http://img25.imageshack.us/i/nba2k113dm2011021613104.png/)http://img11.imageshack.us/img11/8083/nba2k113dm2011021613114.png (http://img11.imageshack.us/i/nba2k113dm2011021613114.png/)


Andiamo in cerca di punti ricompensa...ci mancano due vittorie (siamo a otto consecutive) e andiamo al Verizon con gli occhi della tigre..Partiamo con EdDavis titolare contro Blatche che in Indiana ci aveva fatto dannare, e il ragazzo ripaga bene con tanta difesa, 9p e 5r..Partita che sembra essere subito indirizzata sui binari giusti ma prolemi di falli nel secondo qt (otto falli di squadra) e un caldissimo RashardLewis (19p con 5/8 da tre) non ci concedono di scappare..Iverson è G titolare a Washington ma la difesa di Rush è di quelle delle grandi occasioni, 20p per theanswer, ma 8/22 dal campo...Ogni volta che proviamo a staccarli Lewis con una bomba fa capire che la capitale è la loro tana e che non sarà facile espugnarla ma "la coppia più bella del mondo" ancora una volta ci toglie dai carboni ardenti: Granger+Hibb(MVP)= 64p+20r+7ass+6blks!!!:D :D :D
JaVale McGee è fortissimo!!!:eek: :eek: chiude con 15+16r ma non basterà...finisce 104-96 PACERS..

...E se in una immagine della lista premi vedo così:http://img267.imageshack.us/img267/7600/nba2k113dm2011021611500.png (http://img267.imageshack.us/i/nba2k113dm2011021611500.png/)....non credo ci siano altre parole per descrivere quello che stiamo combinando in questa Lega di bifolchi bisunti!!!

NEXT VS CHA
STAY WITH US GENTE!!!!

PS...troppo grosso...i prossimi giuro non saranno così ingombranti...ma quell'immagine dell'MVP credo nemmeno Alastair Crowley nelle sue sataniche esperienze oniriche abbia potuto mai sognarla!!!

Rec83
16-02-2011, 14:56
Ma stavo scherzando!!! :D :D :D :D :D

Consiglio barba-morale: mettiamo caso che uno (:p ) prenda in asso i Clippers, che voglia lanciare Bledsoe perche' gli sta simpatico (oltre ad aver un gran potenziale), che quindi voglia vendere Il Barone inserendolo in una trade... cio' stravolge la natura del game?
Last but not least, se nella trade dall'altra parte venisse inserito come contropartita un altrettanto ottimo giocatore (diciamo quasi All-Star, magari anche quasi un go-to-guy tra l'altro, magari a Charlotte :mc: ), che nella realta' la sua franchigia sta disperatamente cercando di piazzare... stravolge le regole morali?

In virtu' di cio' mi viene in mente una trade reale, dove una squadra di LA prende una discreta PF per 2 noccioline e 3 caschi di banane... :D :D :D

alp89
16-02-2011, 15:16
Ma stavo scherzando!!! :D :D :D :D :D

Consiglio barba-morale: mettiamo caso che uno (:p ) prenda in asso i Clippers, che voglia lanciare Bledsoe perche' gli sta simpatico (oltre ad aver un gran potenziale), che quindi voglia vendere Il Barone inserendolo in una trade... cio' stravolge la natura del game?
Last but not least, se nella trade dall'altra parte venisse inserito come contropartita un altrettanto ottimo giocatore (diciamo quasi All-Star, magari anche quasi un go-to-guy tra l'altro, magari a Charlotte :mc: ), che nella realta' la sua franchigia sta disperatamente cercando di piazzare... stravolge le regole morali?

In virtu' di cio' mi viene in mente una trade reale, dove una squadra di LA prende una discreta PF per 2 noccioline e 3 caschi di banane... :D :D :D

:nonsifa: Il riferimento, celato, per Gasol, con tutti questi gialloviola nel forum, è fuori luogo. Io ti potrei rispondere: e Antwan Jamison per 30 giorni di free agency di Ilgauskas? Ma non lo faccio...;)
Scherzi a parte, attualmente il Barone è un giocatore con il corpo di un pensionato un po' in carne, se nel gioco è equiparabile a Wallace non so, fatto sta che è una trade che tutto sommato in game ci può stare. Comunque, per valutare se un trade è "moralmente accettabile" o no, basta mettersi nei panni dell'avversario e porsi la domanda: io, accetterei?

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-02-2011, 15:21
Ma stavo scherzando!!! :D :D :D :D :D

Consiglio barba-morale: mettiamo caso che uno (:p ) prenda in asso i Clippers, che voglia lanciare Bledsoe perche' gli sta simpatico (oltre ad aver un gran potenziale), che quindi voglia vendere Il Barone inserendolo in una trade... cio' stravolge la natura del game?
Last but not least, se nella trade dall'altra parte venisse inserito come contropartita un altrettanto ottimo giocatore (diciamo quasi All-Star, magari anche quasi un go-to-guy tra l'altro, magari a Charlotte :mc: ), che nella realta' la sua franchigia sta disperatamente cercando di piazzare... stravolge le regole morali?

In virtu' di cio' mi viene in mente una trade reale, dove una squadra di LA prende una discreta PF per 2 noccioline e 3 caschi di banane... :D :D :D

La prima (e forse unica) regola della Barba Moral Law, non mi stancherò mai di ripeterlo, è che, come la morale, è personale. Ciò che è morale e amorale non lo decide una legge, ma lo decidiamo noi stessi in base alle nostre coscienze, questa è la base su cui si fonda la Moral Law, altrimenti sarebbe soltanto una Law (senza la Moral), sarebbe una cosa imposta e ovviamente non seguita da nessuno (la Barba Moral Law, invece, non essendo imposta da nessuno, è seguita da tutti). Se uno vuol fare una squadra prendendo Bryant, LeBron, Kidd, Garnett e Dwight Howard e facendo uscire dalla panchina Pierce,Ginobili e Duncan è ovviamente libero di farlo, non è vietato. Però, come accaduto a Miami quest'estate diventando in un batter d'occhio la squadra più odiata del mondo, questo avrà le sue conseguenze (ed ecco che qui si attiva la Moral Law interna di ognuno di noi). Funziona così la Barbatrucco Moral Law.

Detto questo il Barone è il secondo giocatore al mondo che odio (indovinate il primo chi è? :D ) e dipendesse da me lo esilierei dal mondo. Bledsoe è uno dei prospetti più interessanti che ci sono a Nba 2K11, for me.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-02-2011, 15:23
Comunque, per valutare se un trade è "moralmente accettabile" o no, basta mettersi nei panni dell'avversario e porsi la domanda: io, accetterei?

Esatto, questo è fondamentale. Mettetevi nei panni dell'avversario e vedete se voi accettereste o meno la vostra trade: si vede subito se è una violazione o no della Moral Law

Bisy
16-02-2011, 15:51
Esatto, questo è fondamentale. Mettetevi nei panni dell'avversario e vedete se voi accettereste o meno la vostra trade: si vede subito se è una violazione o no della Moral Law

pero' secondo me se dobbiamo dare la "giusta" imoprtanza alle SCELTE, nelle trade dobbiamo tenere molto in considerazione anche queste ed i CONTRATTI.... se una squadra che sta andando maluccio oppure che e' "vecchia" e vuole cedere un campione per RIFONDARE e' molto realistico...anche per liberare spazio....magari per i prossimi free Agent...

El_Cabezon
16-02-2011, 16:11
http://img257.imageshack.us/img257/5070/15644624.jpg http://img88.imageshack.us/img88/2015/65938581.jpghttp://img38.imageshack.us/img38/8254/images1gq.jpghttp://img511.imageshack.us/img511/4736/65180136.jpg http://img253.imageshack.us/img253/8813/98891353.jpg

gara 2, riuscirà Minnesota ad arrivare alla finale per il titolo? Riusciranno Melo e soci a fare ciò che Garnett e Marbury, Gugliotta e Sprewell non riuscì?:O Arena gremita, tifosi pronti a trasformare in una bolgia il Target Center di Minneapolis... si parte!!

1°Quarto.
Thunder e TWolves hanno voglia di correre... Westbrook è la mente, Harden e Green sono le braccia armate! Subito avanti Oklahoma, alla metà del quarto sono 15-8... Come al solito in questi Playoff, ad accendere i Lupi è Anthony, capace di riprendere da solo i Thunder, con Flynn che dà ottime sensazioni, sembra caldo stasera...:cool: parziale 26-24 Thunder.

2°Quarto.
A partire in quarta stavolta sono i miei ragazzi! Flynn conferma di essere in serata, si prende sulle spalle la squadra diventando un fattore decisivo con le sue penetrazioni e il pick and roll con Bogut e Love, tutte le azioni importanti hanno la sua firma... Ottimo parziale per i TWolves, 33-28 e intervallo chiuso in vantaggio.

3°Quarto.
Oklahoma ci mette l'anima!! Westbrook fà il diavolo a quattro, Harden fa il cecchino, Ibaka randella! Sono questi 3 a tenere a galla prima e ribaltare poi la gara... Love e Bogut girano a vuoto in attacco :confused: mentre dalla panchina Cabezon non riesce ad ottenere il solito contributo di punti. Per fortuna che abbiamo Melo e Flynn... Finale di periodo grandioso di Anthony, infila anche 2 bombe di fila che ci tengono agganciati al treno Thunder... il play infila un paio di penetrazioni devastanti con falli annessi! Teniamo botta, Thunder avanti 87-84.

4°Quarto.
Finale o bella?... ultima frazione tiratissima... entrambe le squadre fanno più errori, la palla scotta! In questi momenti si avverte parecchio l'assenza di KD nei Thunder... cosa che non avviene ai Lupi, dove coach Cabezon si affida nei momenti chiave ad un Anthony versione All-Star:D sempre con un Flynn brillante al fianco, Melo gioca tutti i punti importanti alla grande riuscendo a sopperire alla giornata no in attacco dei vari Bogut,Love e Pekovic... dall'altra Green e Harden ci provano in ogni modo a tener viva la speranza di arrivare alla bella, ma è tutto inutile!! Arrivano a sfiorarci solo alla fine,, quando ormai panchina e tifoseria dei TWolves festeggia:p :D gara 2 si chiude sull'110-105 per Minnesota, SIAMO IN FINALE!!!!! GREAT TWOLVES!!! Melo MVP con 38pti 5rimb, Flynn grande spalla con 31pti 12ass, Oklahoma con onore grazie ai 21pti e 13ass di Westbrook e au grandioso Ibaka da 23pti e 13rimb.

e come se non bastasse, dall'altro lato del tabellone, il nosto avversario sarà BOSTON:eek: capace di eliminare alla bella Miami... gli dei del basket ci proteggono?:stordita: ai posteri...

ciucciarella
16-02-2011, 16:35
@barba...zen secondo te dovrei considerarmi un fuorilegge:D :D :D per questa trade????:

hansbrough + 1^scelta pacers 2012------------EdDavis + 2^scelta 2011 raptors

ciucciarella
16-02-2011, 16:37
@cabe... non so se ti proteggono o ti sfidano.....non sottovalutarli i Celtics...e secondo me trova qualche cavillo per la marcatura di Pierce..troppo forte...Melo contro nn so quanto gli può tenere testa...
NON TE LA VOGLIO BUTTARE:D :D :D ..IN BOCCA AL LUPO!!! GO WOLVES!!!:cool: :cool:

Rec83
16-02-2011, 16:48
:nonsifa: Il riferimento, celato, per Gasol, con tutti questi gialloviola nel forum, è fuori luogo. Io ti potrei rispondere: e Antwan Jamison per 30 giorni di free agency di Ilgauskas? Ma non lo faccio...;)
Scherzi a parte, attualmente il Barone è un giocatore con il corpo di un pensionato un po' in carne, se nel gioco è equiparabile a Wallace non so, fatto sta che è una trade che tutto sommato in game ci può stare. Comunque, per valutare se un trade è "moralmente accettabile" o no, basta mettersi nei panni dell'avversario e porsi la domanda: io, accetterei?

Premetto che non sono ne tifoso di Lebron, ne tantomento antiLakers, anche se obiettivamente amando tutto cio' che e' UK per logica conseguenza adoro anche il Celtic Pride!!!
Se devo guardare a Ovest, tolti i Jazz per cui tifo, il mio gradimento cade sugli Speroni :p

Sulla trade, fossi nei panni dei Bobcats non so nemmeno io se cederei Wallace, anche se obiettivamente tra 1 anno diverra' free agent quindi sarebbe un'occasione per realizzarne il valore attraverso una trade...
Intanto il pc non mi accetta le soluzioni che speravo... mi sa che non ero troppo moral!!!

El_Cabezon
16-02-2011, 16:50
@cabe... non so se ti proteggono o ti sfidano.....non sottovalutarli i Celtics...e secondo me trova qualche cavillo per la marcatura di Pierce..troppo forte...Melo contro nn so quanto gli può tenere testa...
NON TE LA VOGLIO BUTTARE:D :D :D ..IN BOCCA AL LUPO!!! GO WOLVES!!!:cool: :cool:

di certo non sarò io a sottovalutarli!:D :D ma, my opinion, se si riesce a mettere il bavaglio a Rondo, cosa peraltro fattibile visto il suo gioco e sentite le argomentazioni di altri esperti in materia (vero Barba?:O ...) preferisco affrontare Pierce e Allen che James e Wade... poi certo, dalla loro hanno la grande mentalità vincente... Stay tuned!!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-02-2011, 17:03
@barba...zen secondo te dovrei considerarmi un fuorilegge:D :D :D per questa trade????:

hansbrough + 1^scelta pacers 2012------------EdDavis + 2^scelta 2011 raptors

Considerati un (per ora) innoquo pistolero

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-02-2011, 17:09
http://cache.daylife.com/imageserve/0dKU2Td86EgQS/439x.jpg
“Vi stacco a pinze roventi i peli delle ascelle e ve li faccio riattaccare col Vinavil uno a uno da Susan Boyle nuda se mi fate un’altra partita così!!!!!” Siamo allo Staples, ospitiamo i Milwaukee Bucks di Jennings, Salmons e Bogut e la parola d’ordine è solo una: smantelliamoli. Voglio le teste dei cervi una a una, corna comprese, nel mio ufficio prima di sera! L’avvio è un fallout nucleare (12-2 e 16-4 senza che Kobe segni un punto, con Fisher e Artest dominanti), il secondo tempo conferma il dominio yellowiola (48-23), poi smettiamo di giocare perché tanto la partita è già vinta. E Milwaukee risale, e risale, e risale con l’atipicità di Elyasova, le scorribande di Maggette, le invenzioni di Jennings e ci ritroviamo sotto a 15” dalla fine del terzo quarto con Salmons behind the arc che firma il +1 Bucks (68-69). Da +15 a -1 in casa contro i Bucks nel giro di 10 minuti. Fa’ un cazzo se poi la vinciamo (95-91 grazie a 5 punti filati di Kobe negli ultimi 55” che ci hanno portato dal -2 al +3), non possiamo downshiftare così. E dire che la gara precedente ad Orlando mi aveva rinsavito: in Florida infatti stiamo sotto per tre quarti, anche pesantemente, trafitti da J-Rich (30, poi uscirà per infortunio ad inizio 4° quarto, assenza determinante), da Arenas (19) e da Dwight Howard (12 e 14 rimbalzi). Poi nell’ultimo quarto abbiamo rovesciato il discorso tatticamente, li abbiamo raggiunti e negli ultimi 3’ minuti abbiamo centrato le azioni giuste al momento giusto che ci hanno portato alla vittoria (107-95) grazie a Kobe (34 punti) e ai due fucilieri from the bench, Steve Blake (17 punti, 7 assist, 4/8 da tre) e Shannon Brown (18, 7/10). Il record va bene (4-1), ma l’atteggiamento contro i Bucks ci dice che non siamo ancora pronti.

ciucciarella
16-02-2011, 17:14
di certo non sarò io a sottovalutarli!:D :D ma, my opinion, se si riesce a mettere il bavaglio a Rondo, cosa peraltro fattibile visto il suo gioco e sentite le argomentazioni di altri esperti in materia (vero Barba?:O ...) preferisco affrontare Pierce e Allen che James e Wade... poi certo, dalla loro hanno la grande mentalità vincente... Stay tuned!!

Considerati un (per ora) innoquo pistolero

:D :D :D :D :D ....manco yosemite sam della warner bros??? gorssa trade per quello che mi sta dando il nerone comunque!!!!:cool: :cool:

così mi piaci CABE...tanta intensità contro i C's...questa è la ricetta per le tue fortune!!! RIBADISCO: GO WOLVES!! io cmq avrei più paura dei celtics che degli Heat in finale sial nel 2k-che nel real-world...troppa "conoscenza" di come si vince e di cosa questo voglia dire per non rifarlo...
OT...i C's vinceranno l'anello, as for me, in realworld magari sbaglierò...ma solo gli Spurs possono far qualcosa..soprattutto se i lunghi reggono..L.A. a meno di sorprese la vedo al max in finale di conference..ma al massimo...

lelets
16-02-2011, 17:19
chi è Elyasova??? :stordita: :stordita:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-02-2011, 17:20
:D :D :D :D :D ....manco yosemite sam della warner bros??? gorssa trade per quello che mi sta dando il nerone comunque!!!!:cool: :cool:

E' da ottobre che sponsorizzo Ed Davis. C'è uno stuolo di giocatori di seconda fascia (a volte anche di terza fascia) che si portano via con due lire e possono garantire un futuro a qualunque franchigia. Mi riferisco soprattutto a chi affronta Asso con squadre deboli ed ha bisogno di costruire un'intelaiatura futuribile: Patrick Beverley, Ed Davis, Lance Stephenson sono tre rookie seconde scelte (dunque con contratti al minimo di 400k o poco più) che si portano via con due euro e possono essere tre affari clamorosi: cioè, due affari clamorosi (Beverley e Davis) più un talento incognita (Stephenson) che nessuno sa dove possa andare. Ma Beverley e Davis sono certezze. Controllate bene tra le seconde scelte, di ogni Draft: ricordate sempre che giocatori come Tony Parker e Manu Ginobili sono state due seconde scelte... (P.S. Pardon, Ed Davis è una prima scelta)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-02-2011, 17:22
chi è Elyasova??? :stordita: :stordita:

Un droide che si spaccia per Ilyasova

lelets
16-02-2011, 17:27
Un droide che si spaccia per Ilyasova


almeno l'hai beccato

alp89
16-02-2011, 17:50
E' da ottobre che sponsorizzo Ed Davis. C'è uno stuolo di giocatori di seconda fascia (a volte anche di terza fascia) che si portano via con due lire e possono garantire un futuro a qualunque franchigia. Mi riferisco soprattutto a chi affronta Asso con squadre deboli ed ha bisogno di costruire un'intelaiatura futuribile: Patrick Beverley, Ed Davis, Lance Stephenson sono tre rookie seconde scelte (dunque con contratti al minimo di 400k o poco più) che si portano via con due euro e possono essere tre affari clamorosi: cioè, due affari clamorosi (Beverley e Davis) più un talento incognita (Stephenson) che nessuno sa dove possa andare. Ma Beverley e Davis sono certezze. Controllate bene tra le seconde scelte, di ogni Draft: ricordate sempre che giocatori come Tony Parker e Manu Ginobili sono state due seconde scelte... (P.S. Pardon, Ed Davis è una prima scelta)



Tredicesima scelta ad essere precisi, ma soprattutto copia conforme a Bosh. Spero non caratterialmente perché altrimenti siam messi male, e, a mio avviso, giocatore totalmente inutile alla causa di Toronto: hai già Bargnani che fa il lungo atipico, come peschi un giocatore che già sai che mal si accoppierà con quello che è designato ad essere il tuo uomo franchigia?
Comunque questa come scoperta non vale perché è un volto noto ;)

lelets
16-02-2011, 18:04
Tredicesima scelta ad essere precisi, ma soprattutto copia conforme a Bosh. Spero non caratterialmente perché altrimenti siam messi male, e, a mio avviso, giocatore totalmente inutile alla causa di Toronto: hai già Bargnani che fa il lungo atipico, come peschi un giocatore che già sai che mal si accoppierà con quello che è designato ad essere il tuo uomo franchigia?
Comunque questa come scoperta non vale perché è un volto noto ;)

scusa,non ce l'ho con te.ma se affermi che ed davis è un simil bosh implica che non lo hai mai visto.
offensivamente ad ora gli può allacciare le scarpe,difensivamente gli è già superiore(non che ci voglia molto),in poche parole centra ben poco con bosh.

theanswer85
16-02-2011, 18:14
A breve la sintesi dell'ultima gara della stagione regolare dei Thunder. Video con commento di Kelly Crull!!

http://img152.imageshack.us/img152/4366/crull.png

alp89
16-02-2011, 18:46
scusa,non ce l'ho con te.ma se affermi che ed davis è un simil bosh implica che non lo hai mai visto.
offensivamente ad ora gli può allacciare le scarpe,difensivamente gli è già superiore(non che ci voglia molto),in poche parole centra ben poco con bosh.

Come caratteristiche intendo. E' ovvio che è ancora acerbo, però non mi puoi dire che è una specie di Howard o qualsiasi altro centro dominante. E' uno di questi "nuovi" lunghi che si vedono, abili fronte a canestro e comunque a loro agio distanti dal ferro. Come Bosh appunto. Per me, con Bargnani serve un Gortat ad esempio, cioè uno che si faccia sentire sotto con presenza fisica, ed ho l'impressione che Toronto sia caduta nello stesso errore di quando prese l'italiano con la prima scelta: giocatori simili.
Se non leggi in lui queste caratteristiche, evidentemente abbiamo punti di vista differenti...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-02-2011, 19:01
Tredicesima scelta ad essere precisi, ma soprattutto copia conforme a Bosh. Spero non caratterialmente perché altrimenti siam messi male, e, a mio avviso, giocatore totalmente inutile alla causa di Toronto: hai già Bargnani che fa il lungo atipico, come peschi un giocatore che già sai che mal si accoppierà con quello che è designato ad essere il tuo uomo franchigia?
Comunque questa come scoperta non vale perché è un volto noto ;)

A Toronto si sono messi in un bel casino con Bargnani. E' un giocatore che potenzialmente può spaccare il mondo, è ancora giovane e dunque a cederlo bisogna pensarci bene. D'altro canto si sta già annusando che Bargnani forse non ha il carattere necessario per diventare un uomo franchigia trascinatore. I Raptors sono in una melma peggio che la ricostruzione dei Celtics.

lelets
16-02-2011, 19:18
Come caratteristiche intendo. E' ovvio che è ancora acerbo, però non mi puoi dire che è una specie di Howard o qualsiasi altro centro dominante. E' uno di questi "nuovi" lunghi che si vedono, abili fronte a canestro e comunque a loro agio distanti dal ferro. Come Bosh appunto. Per me, con Bargnani serve un Gortat ad esempio, cioè uno che si faccia sentire sotto con presenza fisica, ed ho l'impressione che Toronto sia caduta nello stesso errore di quando prese l'italiano con la prima scelta: giocatori simili.
Se non leggi in lui queste caratteristiche, evidentemente abbiamo punti di vista differenti...

e chi ha detto che è una specie di howard?te lo hai paragonato a bosh,ma non centra nulla.
mi hai detto te che è già tanto se vedi qualche partita dei lakers,quindi immagino che davis non lo hai mai visto giocare(e ovviamente non intendo video su youtube),o poco via.
poi non è mica un centro,è appunto un 4,da centro non ha nulla.
ma non centra nulla con bosh che offensivamente ha skills infinitamente maggiori(e mai sarà al suo livello),ma difensivamente è/sarà molto meglio e come grinta e attitudine non c'è confronto.
poi cosa diventerà fra un tot di anni non lo sappiamo,ma ripeto,con bosh non centra niente.
poi non affronto il discorso bargnani e via dicendo,io parlavo solo del paragone che hai fatto tu(e cmq con bargnani davis non centra prorprio nulla).

Bisy
16-02-2011, 20:26
Come caratteristiche intendo. E' ovvio che è ancora acerbo, però non mi puoi dire che è una specie di Howard o qualsiasi altro centro dominante. E' uno di questi "nuovi" lunghi che si vedono, abili fronte a canestro e comunque a loro agio distanti dal ferro. Come Bosh appunto. Per me, con Bargnani serve un Gortat ad esempio, cioè uno che si faccia sentire sotto con presenza fisica, ed ho l'impressione che Toronto sia caduta nello stesso errore di quando prese l'italiano con la prima scelta: giocatori simili.
Se non leggi in lui queste caratteristiche, evidentemente abbiamo punti di vista differenti...

e chi ha detto che è una specie di howard?te lo hai paragonato a bosh,ma non centra nulla.
mi hai detto te che è già tanto se vedi qualche partita dei lakers,quindi immagino che davis non lo hai mai visto giocare(e ovviamente non intendo video su youtube),o poco via.
poi non è mica un centro,è appunto un 4,da centro non ha nulla.
ma non centra nulla con bosh che offensivamente ha skills infinitamente maggiori(e mai sarà al suo livello),ma difensivamente è/sarà molto meglio e come grinta e attitudine non c'è confronto.
poi cosa diventerà fra un tot di anni non lo sappiamo,ma ripeto,con bosh non centra niente.
poi non affronto il discorso bargnani e via dicendo,io parlavo solo del paragone che hai fatto tu(e cmq con bargnani davis non centra prorprio nulla).

Questa volta sono d'accordo con Lelets, io lo ho visto giocare qualche volta, che possa sentirsi a suo agio distante dal ferro PER ADESSO e' improponibile, a me fra l'altro piace anche , si vedono in lui le potenzialita', la fisicita', una buona attitudine difensiva, cioe' parlo di un giocatore che prenderei e che seguo, pero' come dice lele innanzitutto e' un 4, ma con il Mago e Bosh ed il loro range di tiro per adesso non gli si avvicina neanche lontanamente, sono d'acordo col Barba che possa diventare qualcuno, ma se dovesse diventare un nuovo Bosh in effetti Barba avrebbe avuto un occhio pazzesco....;)
credo fara' bene, ma dove potra' arrivare, questo proprio mi sembra indecifrabile...

ciucciarella
16-02-2011, 20:44
Nei miei Pacers fa un Po il rodman per capirci:: nn voglio nemmeno paragonare, ma rimbalzi e difesa 10e lode... Attacco nc...nn si capisce...
Spero per il suo futuro che possa arrivare ai livelli di quel malato di mente/attore/pornoattore/cestista di rodman...sinceramente io nn l'ho mai visto giocare solo sentito parlare di lui un gran bene..anche perché i raptors nn si possono guardare...e con tutto il rispetto, un 2epassa che in 30epassa min prende 3-4rimb a partita nn può essere titolare, anche se la metti bendato da 9metri con il corpo cheerleader in Toto che ti sventola le boombs in faccia!!! Scusate lo sfogo...gallo il migliore italiano in NBA tutta la vita

albys
16-02-2011, 20:57
Se parliamo di sottobosco NBA e potenziali campioncini utilissimi in ogni franchigia, non posso che consigliarvi un giocatore di cui non si è mai parlato, ma che è secondo me molto buono:
Marreese Speights.
Ala-centro piuttosto poderosa, ottima mano, attaccante sia dal post che dalla media, capace di farsi sentire a rimbalzo.
Il lungo di riserva della coppia Horford - Noah in quel di Florida, pensate che squadra fu quella (c'erano anche Corey Brewer e il trepuntista Taurean Green, che ora gioca a Gran Canaria), forse la più forte squadra universitaria degli ultimi 15 anni.
A Phila non è ancora esploso del tutto; non capisco perchè non gli diano decisamente spazio, forse è un po' cazzone, non lo so.
Però secondo me è un ottimo lungo dai limiti non ancora del tutto esplorati.

lelets
16-02-2011, 21:04
forse è un po' cazzone, non lo so.


ti sei risposto da solo :D

testa disabilitata e agonismo/attitudine a dir poco carente.
chiedi a chi segue 76ers e ti diranno come stanno le cose.
per il resto anche quoto eh,avrebbe buoni numeri.

theanswer85
16-02-2011, 21:12
A breve la sintesi dell'ultima gara della stagione regolare dei Thunder. Video con commento di Kelly Crull!!

http://img152.imageshack.us/img152/4366/crull.png

"come promesso pubblichiamo il link per il recap COMMENTATO dell'ultima gara della stagione regolare 2011-2012 per i Thunder. Oklahoma City, dopo un mese di febbraio e aprile miracoloso, si gioca la possibilità di arrivare prima, seconda o terza nella Western Conference. Dipenderà tutto da questa gara. I Mavs arrivano in città e con una vittoria sopravanzerebbero i Thunder. Altra attesa sarà ovviamente poi per l'ultima gara dei Lakers. In ogni caso, PARTITA STUPENDA. Buona visione http://www.youtube.com/watch?v=4ElRxk4rfx8
Thunder VS Dallas

Bisy
16-02-2011, 21:28
IMPERDIBILEhttp://img34.imageshack.us/img34/6679/stoud.jpg (http://img34.imageshack.us/i/stoud.jpg/)
Avrei avuto piacere nel commentare di un’importantissima e bellissima partita fra i Knicks ed i Pacers , ma QUANDO E’ LA STORIA A BUSSARE ALLA TUA PORTA non puoi non aprirgli e non rendergli omaggio….
I Knicks vincono al Madison 110 a 102 contro gli straordinari indiana di questo periodo … ma oggi in campo con la maglia numero 1 insieme ad Amare’ c’era dell’altro ed un terzo storico gradino da celebrare …
Per cui ….. Non vi pentirete assolutamente di assistere in mia compagnia e di STAT al…

VIDEO
http://www.youtube.com/watch?v=m-e7Ud_3cGw

ciucciarella
16-02-2011, 21:55
STRAORDINARI:D :D ...tutti e due!!!

alp89
16-02-2011, 22:47
e chi ha detto che è una specie di howard?te lo hai paragonato a bosh,ma non centra nulla.
mi hai detto te che è già tanto se vedi qualche partita dei lakers,quindi immagino che davis non lo hai mai visto giocare(e ovviamente non intendo video su youtube),o poco via.
poi non è mica un centro,è appunto un 4,da centro non ha nulla.
ma non centra nulla con bosh che offensivamente ha skills infinitamente maggiori(e mai sarà al suo livello),ma difensivamente è/sarà molto meglio e come grinta e attitudine non c'è confronto.
poi cosa diventerà fra un tot di anni non lo sappiamo,ma ripeto,con bosh non centra niente.
poi non affronto il discorso bargnani e via dicendo,io parlavo solo del paragone che hai fatto tu(e cmq con bargnani davis non centra prorprio nulla).

Tu però fraintendi le mie parole. Quando io dico "come Howard" o "come Bosh" intendo che Howard è uno che tendenzialmente sta vicino a canestro e che Bosh è uno che gravita sui 4-5 metri. Tra l'altro, uno può essere a suo agio lontano da canestro anche se non ha un range di tiro "illimitato" come Bosh o Bargani.
Comunque sarà che ho beccato le partite in cui era in serata e gli girava tutto e mi sarò fatto una falsa impressione, cosa vuoi che ti dica...:boh:

IMPERDIBILE
Avrei avuto piacere nel commentare di un’importantissima e bellissima partita fra i Knicks ed i Pacers , ma QUANDO E’ LA STORIA A BUSSARE ALLA TUA PORTA non puoi non aprirgli e non rendergli omaggio….
I Knicks vincono al Madison 110 a 102 contro gli straordinari indiana di questo periodo … ma oggi in campo con la maglia numero 1 insieme ad Amare’ c’era dell’altro ed un terzo storico gradino da celebrare …
Per cui ….. Non vi pentirete assolutamente di assistere in mia compagnia e di STAT al…

VIDEO
http://www.youtube.com/watch?v=m-e7Ud_3cGw

:happy: :happy: :happy:

d6m
16-02-2011, 23:09
IMPERDIBILEhttp://img34.imageshack.us/img34/6679/stoud.jpg (http://img34.imageshack.us/i/stoud.jpg/)
Avrei avuto piacere nel commentare di un’importantissima e bellissima partita fra i Knicks ed i Pacers , ma QUANDO E’ LA STORIA A BUSSARE ALLA TUA PORTA non puoi non aprirgli e non rendergli omaggio….
I Knicks vincono al Madison 110 a 102 contro gli straordinari indiana di questo periodo … ma oggi in campo con la maglia numero 1 insieme ad Amare’ c’era dell’altro ed un terzo storico gradino da celebrare …
Per cui ….. Non vi pentirete assolutamente di assistere in mia compagnia e di STAT al…

VIDEO
http://www.youtube.com/watch?v=m-e7Ud_3cGw

Sempre più BISUMANO!!!!;) Complimenti!!!;)

El_Cabezon
17-02-2011, 08:00
IMPERDIBILEhttp://img34.imageshack.us/img34/6679/stoud.jpg (http://img34.imageshack.us/i/stoud.jpg/)
Avrei avuto piacere nel commentare di un’importantissima e bellissima partita fra i Knicks ed i Pacers , ma QUANDO E’ LA STORIA A BUSSARE ALLA TUA PORTA non puoi non aprirgli e non rendergli omaggio….
I Knicks vincono al Madison 110 a 102 contro gli straordinari indiana di questo periodo … ma oggi in campo con la maglia numero 1 insieme ad Amare’ c’era dell’altro ed un terzo storico gradino da celebrare …
Per cui ….. Non vi pentirete assolutamente di assistere in mia compagnia e di STAT al…

VIDEO
http://www.youtube.com/watch?v=m-e7Ud_3cGw

:eek: :eek: GRANDISSIMO BISY... WHAT A STAT!!!:eek: :eek:

alp89
17-02-2011, 08:25
Dopo aver affrontato il primo scoglio stagionale, rappresentato dall'infortunio di Gasol di circa due settimane, i Lakers riprendono il loro cammino nella Regular Season NBA. Il primo test per il catalano è rappresentato dai Sacramento Kings, partita che i Lakers vincono agevolmente grazie alla solita prova di Bryant e ad una esecuzione offensiva che rasenta la perfezione, con ben sei giocatori in doppia cifra, compreso appunto il convalescente Gasol. La partita successiva della settimana vede i Lakers affrontare i Bulls, e questo è il primo scontro stagionale per i campioni in carica contro una potenza dell'est. La partita finisce con un trionfo per Rose&co. grazie ad una difesa che stritola i Lakers che pure beccano la classica serata no al tiro. Giungiamo quindi a sabato, giorno della sfida a Salt Lake City: dal ritorno di Gasol siamo 1-1, ma il catalano è parso particolarmente svogliato in queste due partite: sarà rientrato troppo presto?

Lakers@Jazz

Reduci da un avvio molto positivo, i Lakers fanno visita ai Jazz nello stadio che è stato a lungo testimone della sfida tra due grandissimi allenatori: Phil Jackson e Jerry Sloan. Il primo è probabilmente all'ultimo anno di valzer, il secondo è l'ospite d'onore della serata e siede impeccabile nei posti riservati dell'Energy Solution Arena. Sarà per la presenza del vecchio maestro, sarà perché i Lakers non ci sono con la testa, fatto sta che i Jazz partono fortissimo, con il rookie Hansbrough esaltatissimo per la sfida con Bryant che sarà subito aggressivo da entrambi i lati del campo. I Lakers soffrono, e l'infortunio alla caviglia che occorre a Kirk Hinrich, che sarà comunque disponibile anche se a mezzo serviziom non fa che rendere la vita ulteriormente più difficile ai Lakers. Bryant allora decide che è il momento di intervenire e prende offensivamente in mano la squadra. I Lakers rientrano, fino al -3 poi vengono ricacciati indietro per il massimo vantaggio Jazz all'inizio del terzo quarto sul +13. Quando tutto sembra finito, Phil Jackson si gioca la carta Derek Fisher, tenuto in panchina fino ad allora, dicendogli testualmente"Now you go out there and win the game...". L'impatto sulla partita del Venerabile Maestro è devastante, difesa sontuosa su un Deron Williams che era stato immarcabile, ma soprattutto tre canestri su assist di Bryant che valgono 9 punti. La partita si accende, il finale è concitatissimo. I Lakers impattano il pari, poi guidati finalmente dal duo Bryant-Gasol si riportano sul +3, ma Artest sbaglia la palla del +6, prima e allora prima Okur pareggia e poi Hansbrough segna il trentunesimo e trentaduesimo punto della sua partita per il +2 con 16 secondi da giocare. La palla come al solito è per Bryant, il quale attacca brutalmente uno contro cinque, il Mamba prova il layup, ma il canestro sputa fuori il pallone del pari.
Finisce 96-98 Jazz. Hansbrough MVP e carrier high con 32 punti, non bastano 34 punti e 7 assist di un superbo Kobe Bryant.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
17-02-2011, 10:10
http://photographersbakersfield.com/wp-content/uploads/2011/01/photographers-bakersfield.jpg
Una svolta storica per i Los Angeles Lakers e, se seguita, per tutta la Nba. Il coach “zen”, ideatore della Barbatrucco Moral Law e della difesa One & Box introduce per la prima volta il settore giovanile nel basket professionistico americano. I Bakersfield Jam, squadra satellite della D-League, diventano a tutti gli effetti un vivaio. Lo era già nella pratica, ora lo diventa anche nella legge, in maniera ufficiale. Tutte le scelte dei Lakers, al termine di ogni Draft, entreranno automaticamente nel settore giovanile yellowiola dove vi rimarranno per un periodo compreso tra gli uno e i tre anni, a seconda dei miglioramenti o delle età (il limite max è di 24 anni). I Lakers si impegnano ad inserire almeno un giocatore del settore giovanile in prima squadra ogni due anni e si attingerà quasi esclusivamente da lì per le necessità della squadra. Dai Bakersfield Jam dovranno uscire i futuri sostituti di Luke Walton o di Lamar Odom (per citare due prossimi partenti dei prossimi anni), di Shannon Brown (che ha già dichiarato di voler diventare free agent) o D.J.Mbenga. “Senza sbocchi di prospettive in prima squadra – ha dichiarato il Barbatrucco – i giovani affiliati ai Bakersfield Jam diventerebbero solo dei raccogli statistiche individuali per poi strappare un contratto da qualche altra parte. Con la trasformazione di Bakersfield in un settore giovanile non solo offriamo loro questa opportunità, ma creiamo anche un senso di appartenza alla maglia. Prendiamo come esempio il modello Barcellona, sia calcio che basket: sogno un giorno che nei Lakers l’80% della squadra sia costituito da giocatori che escono dalla nostra “cantera”, i Bakersfield Jam.” Non ci vuole un dotto sapiente laureato a Princeton cum laude per intuire le mosse future dei prossimi anni in quest’ottica, con Lance Stephenson che prenderà il posto di Shannon Brown dal giugno 2K11 e Devin Ebanks che tra un paio d’anni subentrerà a Luke Walton. Nei prossimi giorni verrà aumentato e potenziato lo Staff di osservatori dei Lakers, in modo da scovare tra le scelte dei Lakers i futuri potenziali campioni, come i San Antonio Spurs che tra le second round pick trovarono giocatori come Tony Parker, Manu Ginobili o DeJuan Blair.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
17-02-2011, 10:12
IMPERDIBILEhttp://img34.imageshack.us/img34/6679/stoud.jpg (http://img34.imageshack.us/i/stoud.jpg/)
Avrei avuto piacere nel commentare di un’importantissima e bellissima partita fra i Knicks ed i Pacers , ma QUANDO E’ LA STORIA A BUSSARE ALLA TUA PORTA non puoi non aprirgli e non rendergli omaggio….
I Knicks vincono al Madison 110 a 102 contro gli straordinari indiana di questo periodo … ma oggi in campo con la maglia numero 1 insieme ad Amare’ c’era dell’altro ed un terzo storico gradino da celebrare …
Per cui ….. Non vi pentirete assolutamente di assistere in mia compagnia e di STAT al…

VIDEO
http://www.youtube.com/watch?v=m-e7Ud_3cGw

http://www.youtube.com/watch?v=Fim1PUYPQDI&feature=related

sfjjfkjakfjsdhfadfas
17-02-2011, 11:47
La Activision ha comprato (o sta per comprare) la 2K Sports. Vi si legge che forse... First, the financial and marketing power of Activision-Blizzard would provide huge benefits to 2K's line of sports games. The money would exist for riskier developments, like the continuation of the Bigs franchise or an HD version of Power Pros. We might see a return of College Hoops, or even another non-NFL football game (an OSer's dream come true). :sbav: :sbav: :sbav:

ciucciarella
17-02-2011, 12:24
http://img13.imageshack.us/img13/9195/nba2k113dm2011021712555.png (http://img13.imageshack.us/i/nba2k113dm2011021712555.png/)

IL PORCO MONDO CI STA ALLA GRANDISSIMA!!! i sesti ad est contro i secondi (noi)..forse li sottovalutiamo un pò..anche perchè sul +10 di terzo quarto la Conseco si spegne,quasi a dire "si abbiamo vinto ce ne possiamo andare"...ERRORACCIO!!!.. Jax e GWall sono tarantolati e ci rosicchiano punto su punto, approfittando della serata da 3p di Collison:mad: :mad:
Si portano addirittura avanti di 7 (82-75) a -5' e sembrano controllare una partita strafisica e stradifensiva..le bombe di Rush (4/4 behind the arc) e di Granger ci riportano a contatto sul -3 (86-83) a 1' dal termine..Jax è infallibile ai tiri liberi ma l'unico canestro di Collison e una bomba di Dunleavy a -17" ci ridanno la parità sul 94-94 con 5" da giocare e palla charlotte...Rush è fuori per falli, e il compito di tenere il bestplayer delle linci è affidato a P.George...è il momento ritratto in figura...Jax palla in mano entra in penetrazione e gli arbitri cosa fanno??? fallo a George!!!:ncomment: :ncomment: :ncomment: ....fucking referee:ncomment: :ncomment: :ncomment: Jax fa 1/2 ai liberi e ci crediamo con 3" da giocare...Granger ci prova da distanza siderurgica sulla rimessa contro un Gwall versione Muro di Berlino, ma non va....finisce 95-94 BOBCATS:mad: :mad: :mad:
Jax è MVP con 38p e GWall ci aggiunge 24p e tantissima difesa:eek: :eek: :eek:
Granger 24p RH 17+16+7blks Rush 18p Dunleavy 15p..peccato Collison

Diramate le convocazioni dell'ASG: Hibbert e Granger partiranno dalla panchina per l'est (piccola soddisfazione di giornata) e in apertura di mercato gli Speroni ci tentano e non poco proponendoci Tony Parker, ma la richiesta è di quelle da querela: RH+Granger per il play francese...:ciapet: :ciapet: :ciapet: NO COMMENT!!!

NEXT VS HOU
STAY WITH US GENTE!!!!

alp89
17-02-2011, 12:46
Le squadre NBA possono chiamare giocatori dalla D-League quante volte desiderano, ma un giocatore singolo può essere assegnato alla D-League solo tre volte in una intera stagione.(Fonte:Wikipedia).

Per tutti gli esperti di NBA-2k11-D League, questa regola è riprodotta anche in game o no? Ho cercato nel manuale d'istruzione, ma al solito non c'è niente al riguardo...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
17-02-2011, 12:56
Le squadre NBA possono chiamare giocatori dalla D-League quante volte desiderano, ma un giocatore singolo può essere assegnato alla D-League solo tre volte in una intera stagione.(Fonte:Wikipedia).

Per tutti gli esperti di NBA-2k11-D League, questa regola è riprodotta anche in game o no? Ho cercato nel manuale d'istruzione, ma al solito non c'è niente al riguardo...

Puoi mandare solo 2 tuoi giocatori in D-League. Io ne volevo mandare tre (Stephenson, Ebanks e Caracter), ma ne ho potuti mandare solo due (Stephenson e Ebanks) e così Caracter l'ho ceduto ai Kings per una scelta.

theanswer85
17-02-2011, 13:02
http://photographersbakersfield.com/wp-content/uploads/2011/01/photographers-bakersfield.jpg
Una svolta storica per i Los Angeles Lakers e, se seguita, per tutta la Nba. Il coach “zen”, ideatore della Barbatrucco Moral Law e della difesa One & Box introduce per la prima volta il settore giovanile nel basket professionistico americano. I Bakersfield Jam, squadra satellite della D-League, diventano a tutti gli effetti un vivaio. Lo era già nella pratica, ora lo diventa anche nella legge, in maniera ufficiale. Tutte le scelte dei Lakers, al termine di ogni Draft, entreranno automaticamente nel settore giovanile yellowiola dove vi rimarranno per un periodo compreso tra gli uno e i tre anni, a seconda dei miglioramenti o delle età (il limite max è di 24 anni). I Lakers si impegnano ad inserire almeno un giocatore del settore giovanile in prima squadra ogni due anni e si attingerà quasi esclusivamente da lì per le necessità della squadra. Dai Bakersfield Jam dovranno uscire i futuri sostituti di Luke Walton o di Lamar Odom (per citare due prossimi partenti dei prossimi anni), di Shannon Brown (che ha già dichiarato di voler diventare free agent) o D.J.Mbenga. “Senza sbocchi di prospettive in prima squadra – ha dichiarato il Barbatrucco – i giovani affiliati ai Bakersfield Jam diventerebbero solo dei raccogli statistiche individuali per poi strappare un contratto da qualche altra parte. Con la trasformazione di Bakersfield in un settore giovanile non solo offriamo loro questa opportunità, ma creiamo anche un senso di appartenza alla maglia. Prendiamo come esempio il modello Barcellona, sia calcio che basket: sogno un giorno che nei Lakers l’80% della squadra sia costituito da giocatori che escono dalla nostra “cantera”, i Bakersfield Jam.” Non ci vuole un dotto sapiente laureato a Princeton cum laude per intuire le mosse future dei prossimi anni in quest’ottica, con Lance Stephenson che prenderà il posto di Shannon Brown dal giugno 2K11 e Devin Ebanks che tra un paio d’anni subentrerà a Luke Walton. Nei prossimi giorni verrà aumentato e potenziato lo Staff di osservatori dei Lakers, in modo da scovare tra le scelte dei Lakers i futuri potenziali campioni, come i San Antonio Spurs che tra le second round pick trovarono giocatori come Tony Parker, Manu Ginobili o DeJuan Blair.


fantastica sta cosa.. alla prossima asso lo farò anche io... con gli RR e la real-dleguata

El_Cabezon
17-02-2011, 13:54
http://img59.imageshack.us/img59/5299/32504539.jpghttp://img257.imageshack.us/img257/8201/images2xe.jpg http://img15.imageshack.us/img15/9255/images1xu.jpghttp://img683.imageshack.us/img683/4317/83020794.jpg

"Ci sono attimi che arginano il tempo, isole fuori dalle rotte della storia. Sono momenti bianchi come una luce accecante, aggrediti dal nero dell'assenza di logica, azzurri come il cielo infinito della speranza. Oggi Boston è un universo parallelo: fatto di orgoglio, coraggio, decisione. Non tutte le emozioni vivono incastrate in una cornice: le più profonde, spesso, fluttuano libere..." signori e signore... è gara 1, è Celtics -Timberwolves, è Pierce-Rondo contro Flynn-Melo, è Garnett contro il suo passato...

1°Quarto

E' la prima partita della serie che vale il titolo... e si capisce bene cosa siano i Celtics in questi frangenti!! Chi preferiva gli Heat ai verdi di Boston aveva visto giusto: sono pazzeschi!! I primi 12 minuti sono un incubo per i TWolves, Rondo benchè tenuto alla larga dal centro dell'area e non ne azzecchi poi molte di conclusioni trova sempre qualcuno libero con la mano bollente!! Ray Allen no comment, Paul Pierce mentalità da vincente nato e trascinatore, Garnett fa il suo... se poi ci si mettono pure Shaq e Glen Davis a blindare il pitturato e fare male in attacco... ahi ahi Lupi:muro: Flynn piazza la bomba sulla sirena dei 12', parziale devastante di 36-17!

2°Quarto

"Il coraggio non è mai stato non avere paura. Le persone coraggiose sono quelle che affrontano i loro timori e le loro incertezze; sono quelle che le ribaltano a loro vantaggio usandole per diventare ancora più forti; negli occhi dei nostri, oggi, forse c'è anche un po' di timore, come sempre quando arrivi a un momento decisivo. E allora, CORAGGIO TWOLVES!". Come una grintosa formichina, Minnesota prova a risalire la china... punto a punto rispondiamo ai Celtics, dove Rondo rallenta i giri, pochi punti per lui grazie alla One & Box stile Barba, ma come direttore d'orchestra... chapeau!:( Purtroppo Pierce continua a bombardare il canestro di Minnesota... Ma almeno diamo segni di ripresa, Flynn trova in Bogut e Melo buone scelte di tiro quasi sempre, il cocco Johnson spara freddo e preciso... alla fine del 2°periodo, Twolves avanti 27-25, sotto di 17 all'intervallo.

3°Quarto

"Io sono un uomo di campo. Io so cosa vuol dire combattere per vincere. Io sono un uomo di sport. Io so cosa significa vivere nel gruppo, leggere negli altri le tue stesse speranze. Io so cosa significa avere un sogno comune e trovarsi a un passo dal realizzarlo. Io conosco i pensieri che attraversano le vostre menti, le paure che dovete vincere. Io ci sono stato, io so che potete farcela, che farete di tutto, che sentite che i tifosi vi sono vicini. Adesso ragazzi, adesso è il momento, noi ci crediamo!" con queste parole, rubate da una troupe giornalistica non si sa come all'interno degli spogliatoi, coach Cabezon carica i suoi Lupi... In una parola sola, dovete sbranarli senza pensarci troppo!!
Melo suona la carica, la sua terza frazione sarà da All-Star consumato, diventa immarcabile per Pierce, costretto a 2 falli di seguito nel giro di un paio di minuti... Flynn lo segue, oltre a dare assist a volontà la mette dentro con continuità... Bogut mette in grossa crisi il reparto lunghi dei Verdi, e Love piazza 2 bombe pesanti in faccia alla panchina di Boston:D :D grandissimi!! TWolves 28 - Celtics 20, Boston conduce di 9.

4°Quarto

"Oggi siamo esploratori di un continente ignoto. Non sappiamo fino a dove si estende; non sappiamo cosa ci troveremo di fronte. Ma abbiamo delle certezze. Il cammino è ancora lungo, il campo base è alle spalle. Abbiamo lasciato lì le nostre paure. Vogliamo andare avanti. Fino all'Eldorado."
Non si sa se coach Cabezon abbia fumato un mix di peyote e LSD, se i suoi antenati erano degli sciamani o solamente dei cialtroni pieni di pidocchi... Ma i suoi Lupi lo venerano come fosse Apelle figlio di Apollo:cool: :D Flynn ha ormai azzerato Rondo, chiuso ogni tentativo di penetrazione il play spara a salve e non riesce più ad essere fluido nel gioco come prima... l'unico che regge è sempre Pierce:eek: prova magistrale la sua oggi... Ma l'inerzia della partita si è spostata dalla parte di Minnesota, siamo caldi, siamo in trance agonistica, sentiamo l'odore del sangue:read: E' AGGANCIO quando mancano 3 minuti, siamo risaliti dall'abisso e non vogliamo fermarci! Timeout, coach Cabe si affida a Melo... Lui risponde presente, ci porta avanti di 3 con un fade-away jordaniano, ma colui che sarà ricordato come THE MAN dai tifosi TWolves è Wesley "cocco del coach" Johnson:D bomba behind the arc allo scadere dei 24", TWolves avanti di 6 quando siamo agli sgoccioli!!! Eh si, ultimi 5 secondi di gara con Boston che rosica amaro, mentre Pierce infila altri 3 pti dalla lunga distanza... anzi no:p :Prrr: 2 pti, piede sulla riga! from Boston, Massachussets, Celtics 110 - TWolves 114! MVP Anthony 27pti 9rimb, ma un Pierce da 35pti...

alp89
17-02-2011, 14:09
Puoi mandare solo 2 tuoi giocatori in D-League. Io ne volevo mandare tre (Stephenson, Ebanks e Caracter), ma ne ho potuti mandare solo due (Stephenson e Ebanks) e così Caracter l'ho ceduto ai Kings per una scelta.

Quello che intendevo io, era se potevo richiamare un giocatore quante volte volevo, oppure se era riprodotta la regola che lo potevo mandare in D-League e poi richiamarlo solo tre volte a stagione...
Mi serve perché Kraemer, spedito in D-League, lo vorrei richiamare per fargli fare lo sviluppo e poi rispedirlo giù, ma se fosse possibile lo farei più volte durante la stagione, non solo 3.

EDIT: Inoltre, c'è un limite di tempo entro il quale si possono richiamare i giocatori? Ad esempio, io mando un giocatore in D-League, per poterlo richiamare l'anno prossimo, devo averlo a roster a fine stagione?

alp89
17-02-2011, 14:12
Grande Cabe!
Ma il copyright di Caressa e delle sue intro era mio...voglio essere pagato...:Prrr:

El_Cabezon
17-02-2011, 14:16
Grande Cabe!
Ma il copyright di Caressa e delle sue intro era mio...voglio essere pagato...:Prrr:

hai ragione da vendere Alp!!:D :D

Bisy
17-02-2011, 15:37
@ Cabeza SuperStar...ma che partita e'???? Pazzesca !!!
Io punto sul mix peyote LSd ...;)
IMMENSO

Charlie Baker
17-02-2011, 16:53
DECEMBER, 20th 2k11

IT'S TIME TO TURN ON THE LIGHT...

http://images.publicradio.org/content/2009/08/11/20090811_rambis1_33.jpg

DEC, 13- DEC, 20

Esatto. E' ora di accendere la luce...perché non ci vediamo più " 'na beata minchia!" (Cetto La Qualunque docet) :rolleyes:
Tre partite nella settimana pre-Christmas Event (che per il giorno di Natale ci mette contro nientepopodimenoche i Lakers di sua mambità Kobe Kobe), contro ci troviamo tre squadre decisamente alla nostra portata...

SAS (N-A) at THR (N-A)
Gli Spurs sono ormai totalmente in decadenza, troppo vecchi per dare ancora un'impronta importante in questa lega.
Ma contro di noi sono sempre arcigni, duri, come i campioni NBA 2007, nonostante siano passati quasi 5 anni.
La partita è combattuta per tutta la sua durata, con Duncan sugli scudi, contrastato da un buon Z-Bo (che va in doppia doppia da 5 partite consecutive, e questa sarà la sesta) e Melo, quest'ultimo decisamente troppo discontinuo.-
Tree Hill chiude il terzo quarto sul +1, con le difese decisamente ballerine (85-86 Ravens).
Ma come ci succede praticamente ogni volta che la partita diventa una gara a chi segna di più, la nostra (poca) esperienza viene meno, dando praticamente campo libero ad un buon RJ che chiuderà la questione firmando da solo un parziale di 7-0 a cui Tree Hill non potrà rimediare...

SPURS 120 @ 116 RAVENS
----------------------
DET (N-A) at THR (N-A)
5 sconfitte consecutive! Stiamo fallendo, stiamo cadendo sempre più in basso...o forse è solo un momento così...un momento che presto terminerà.
Non eravamo dei fenomeni due settimane fa, non siamo delle schiappe ora-
Ma dobbiamo dimostrarlo, cazzo!!
Altra partita casalinga, ospitiamo i Pistons, già battuti al loro Palace.
Detroit è una squadra senza nessun tipo di pretesa, assolutamente, e come prevedibile non entra praticamente MAI in partita. la causa? Elementare Watson. :asd:
Melo Anthony, dopo aver decisamente spadellato contro gli Spurs (e chiuso con un modesto 10/25 dal campo), sfodera una prestazione a dir poco sontuosa guidando il parziale del terzo quarto che chiude di fatto la partita.
A fine gara l'MVp per Melo sarà meritatissimo grazie ai suoi 28 punti conditi da 16 ( :eek: ) rimbalzi!
Doppia doppia per un pazzesco Randolph (7ma doppia doppia consecutiva, 21+12r) e per la prima scelta assoluta Irving (19+13a).

PISTONS 91 @ 114 RAVENS
----------------------
THR (N-A) at NJN (N-A)
Reazione d'orgoglio? Forse. Ma contro i Pistons non vale. E forse nemmeno questa sfida contro i Nets dovrebbe. Già, forse.
Se non fosse per il fatto che al Prudential Center, ancora una volta, andiamo in campo decisamente senza nessun motivo valido per vincere, come invece dovrebbe essere.......
Come avrete ben capito perdiamo, perdiamo contro i Nets, in una partita senza ne capo ne coda.
COME CAZZO SI FA A FARE UN PRIMO QUARTO DA OSCAR, CHIUDENDO A +10, PER POI PERDERE DI 16? :(
Bah.........

RAVENS 92 @ 108 NETS
----------------------
THR (N-A) at ATL (N-A)
Dopo questa partita, ecco il suo riassunto: COACH KURT RAMBIS ESONERATO!
RAVENS 99 @ 141 ATLANTA
----------------------

NEXT WEEK GAMES:
vs HORNETS
@ CLIPPERS
@ LAKERS[/Font]

Charlie Baker
17-02-2011, 16:53
:eekk: Bisy! :eekk: Sei mastodontico fratello! Grandissimo!

Per TheAnswer: come cavolo hai fatto a inserire il commento in quel modo?? Bellissimo! ;)

Bisy
17-02-2011, 16:54
@ TheAnswer Ti ho commentato direttamente su youTube...video e partita stupendi...ma come hai fatto quel commento??:confused:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
17-02-2011, 16:57
http://assets1.grouponcdn.com/images/site_images/0244/6443/Mad-Ants-Basketball.jpg

Fort Wayne, Indiana , contea di Allen. Il nostro aereo atterra inspiegabilmente qui. “Dove razzo siamo?” Faccio al pilota automatico. Automaticamente non risponde. “Mr.Barbatrucco i suppose – mi fa’ una formica gigante, all’uscita dall’aereo – venga, la porto all’Allen Country War Memorial Coliseum”. Dove? E’ la mascotte dei Fort Wayne Mad Ants: inaspectately, inizia oggi il campionato della D-League! Credevo iniziasse ai primi di gennaio e invece starta ora!!! C’è un solo problema, dentro l’aereo ci sono i Lakers... Poi sento un rumore di marmitta scassata e vedo un pullman arrivare tra una nuvola di polvere e cori come questo http://www.youtube.com/watch?v=dy3lXx_l1zE : ecco la mia ciurmaglia, ecco i Bakersfield Jam! Lo storico primo canestro ufficiale dei Bakersfield barbatruccheschi è un jump-shot dai 6 metri di Devin Ebanks, ma al pronti via sta già +10 per le Formiche Pazze (17-7). Lo spettacolo che si vede all’Allen Country War Memorial è imbarazzante, i miei prodi eroi iniziano la loro avventura con 3/20 al tiro e non credo di aver visto in vita mia un basket di tale bruttezza. Quando buttiamo dentro le nostre seconde linee va decisamente meglio: l’ala piccola Russell Williams e il 4 atipico Dale Wilson tripleggiano a pioggia e quando entra un fenomenale Rob Terry (10 punti in un minuto e mezzo!!!) passiamo a condurre per la prima volta (22-23). Ci crediamo, anche quando ci si infortuna alla caviglia l’ala grande titolare Thompson, ci crediamo perché Wilson è inspired behind the arc e allunghiamo a +6 (54-60) a 2’08” dalla fine del terzo quarto. Ma finirà qua. Nell’ultimo periodo le Fort Wayne Mad Ants impazziscono completamente, prendono a bombardarci da ogni posizione, completamente in trance. Noi possiamo solo guardare un devastante parziale di 38-17 in 10’ che ci taglia in due e ci rifila subito un 102-81, con la coppia di droidi Ross e Bailey che mettono insieme 52 punti, 15 rimbalzi e 13/18 da tre! Da noi Ebanks in ombra (19 punti e 6 rimbalzi sì, ma in D-League deve fare la differenza!), Stephenson un disastro (10 punti, 4/14 al tiro), il centro Hall dannoso e il play titolare Simpson che chiude con 0 punti e 0/7 dal campo. Urge un intervento deciso sul mercato sull’asse playmaker-centro. Già circolano voci che il duo Simpson-Hall lascerà spazio al nuovo tandem Beverley-Caracter. Ce ne andiamo via dal formicaio Fort Wayne con la polvere che ci prude nel culo e la sensazione che i Bakersfield assomiglino più ad una gang di narcotraffico colombiano invece che una squadra di basket.

El_Cabezon
17-02-2011, 18:17
http://img403.imageshack.us/img403/83/87165227.jpg http://img96.imageshack.us/img96/4987/74976384.jpg http://img265.imageshack.us/img265/6837/images1fo.jpg http://img412.imageshack.us/img412/869/images2zt.jpg

I grandi allenatori capiscono come andrà già dentro il tunnel. Guardano gli occhi degli avversari, e quelli dei propri giocatori. Sono i secondi in cui cala il silenzio, rotto solo dal rumore attutito del pubblico che fuori già spinge, dalle scarpe sul parquet. Si sente l'odore del linoleum che l'aria calda del palazzetto stasera porta dentro. Lì Rivers e Cabezon in fondo sono soli. Quello che dovevano dire lo hanno gia detto. Sono solo pochi passi, il tempo per un incoraggiamento, per uno sguardo d'intesa, perché fuori da ogni tunnel, nella vita di un uomo, fuori da ogni tunnel c'è luce, speranza, il proprio destino... From TD Garden, Boston, va in scena gara 2!

1°Quarto
Che Lupi! memori dell'esperienza in gara 1, dove fummo surclassati da Pierce e soci, partiamo a razzo stavolta sorprendendo i nostri avversari! Melo è subito in palla, Flynn idem... Glen Davis non riesce a tenere Bogut:) in pratica zittiamo i tifosi di casa con un primo quarto sontuoso:cool: 30-19 per noi, con un Anthony che timbra 12pti.

2°Quarto
Si continua sulla falsariga del primo, con i Celtics stranamenti abulici e imprecisi! Rivers è una bestia, cerca inutilmente energie positive dalla panca, ma sembra che stasera non ci sia storia... Flynn è l'uomo della frazione, Bogut la sua spalla ideale! 27-18 Twolves, all'intervallo clamoroso +20, Boston sembra al tappeto...

3°Quarto
Dopo una grande prestazione la cosa più difficile è non cedere agli ozi, non mettersi in poltrona con whisky e sigaro. Lo sa Cabezon, sa com'è il gioco della pallacesto... Si, lui lo sa, ma evidentemente i suoi Lupi non capiscono l'antifona... Sarà stato il tè caldo, saranno state le Celtics Dancers di cui potete ammirare una foto di cui sopra... TWolves non pervenuti!! :muro: Riusciamo nell'impresa di far rientrare in partita i Celtics, ci salviamo solo grazie al solito Melo e a Ellington, da applausi l'ingresso della piccola guardia che ama tanto il triangolo:p 2 bombe che ci permettono di rifiatare, di respingere lo Tsunami verde! Pierce sembra essere quello di gara 1, Allen cecchina e Rondo tira discretamente anche dalla media distanza... ma porc!:doh: ma teniamo... 32-21 per i Celtics.

4°Quarto
It's Melo-time!! Coach Cabezon farà di sicuro una statua alla sua stella se il sogno dovesse diventare realtà... è Melo che ricaccia indietro via via i vari Pierce,Allen, Garnett che provano a mettere nell'angolo i Lupi! Segna, segna, segna ancora... non si può fermare!:D e in difesa ci pensa Love a catturare ogni cosa si libri in aria... Oltre che piazzare un altro paio delle sue mortifere bombe quando nessuno se lo aspetta... Lo vedi lì, solo soletto, nessuno che lo caga... Flynn to Love, behind the arc... YES!! YES!!:cool: Gente, facciamo il doppio colpaccio in casa dei Celtics, non ci si crede ancora!! Celtics 87 - TWolves 102. Fattore campo stravolto, prossime 2 gare in quel di Minneapolis... chissà che non si festeggi direttamente in casa!! GO TWOLVES!!
MVP Melo Anthony 31 pti 10rimb 8ass, Flynn 20pti 14ass, Love 13pti 16rimb... per Boston Pierce 24pti 6rimb, Garnett 18pti 8rimb, Rondo 14pti 11ass

alp89
17-02-2011, 19:45
Due sconfitte di fila per i Lakers erano diventate merce rara, ma quest'anno, complici una gestione del minutaggio ancora più oculata e l'appagamento (normale) per aver vinto tre titoli ed essere alla ricerca della quinta finale in cinque anni, il doppio stop è appena capitato: Bulls e Jazz. Prima di visionare la gara immediatamente dopo la sfida con i Jazz, diamo un'occhiata a cosa combinano i Lakers in questa settimana: L contro Houston, L contro Memphis, in back to back, e vittoria contro Phoenix. In tutte e tre le gare, l'unico a fornire prestazioni continue e convincenti è Andrew Bynum, per il resto tutti i gialloviola sono altalenanti. Sarà stata una serie di cinque sconfitte, o una doppia coppia intervallata da una W? Lo vedremo presto, quel che è certo è che i Lakers non viaggiano come nella scorsa stagione...

Bucks@Lakers

Reduci dalla sconfitta di Salt Lake City, i Lakers tornano allo Staples e ospitano i Milwaukee Bucks, che si presentano con un Andrew Bogut a mezzo servizio. Consci di questa menomazione, i Lakers provano sin da subito a fare la voce grossa nel pitturato, servendo con costanza Gasol e Bynum. I palloni sotto pagano buoni dividendi, ma è uno stoico Kirk Hinrich a cambiare la partita: nonostante l'infortunio, l'aggiunta più importante del mercato gialloviola mette la museruola a Jennings e, successivamente, segnerà tutti i canestri pesanti per i suoi. Se il primo quarto è dominato dai lunghi gialloviola, il secondo ed il terzo sono teatro delle mirabolanti azioni di Kobe Bryant, che porta a scuola chiunque si frapponga tra lui ed il canestro. Il Mamba nero spiega pallacanestro, e permette ai suoi di chiudere sul +15 il terzo quarto. Tutti si aspettano una partita finita, ma Milwaukee ha uno scatto d'orgoglio e si avvicina sino al -5, lì rientra Bryant e sigla il 10-2 che ristabilisce le distanze.
Finisce 91-106 Lakers. MVP Kobe Bryant, 36 punti 6 rimbalzi e 4 assist per lui. Buona prova di Gasol, 22 e 9 per lui, e un plauso all'infortunato Bogut, 21 e 7 con una mano sola.

theanswer85
17-02-2011, 19:48
:eekk: Bisy! :eekk: Sei mastodontico fratello! Grandissimo!

Per TheAnswer: come cavolo hai fatto a inserire il commento in quel modo?? Bellissimo! ;)

@ TheAnswer Ti ho commentato direttamente su youTube...video e partita stupendi...ma come hai fatto quel commento??:confused:

registrato tutta la gara con fraps poi ricavato un sunto di 5 minuti. Utilizzo per la voce narrante text2speech dove scrivi e la voce femminile parla... registrato le frasi che mi interessavano ho montato video, audio del video e audio della voce narrante su un programma di editing audio e fatto i vari volumi, poi esportato audio voce + audio video e messo sotto al video... un lavoraccio :cry: ... quindi verrà fatto una tantum altrimenti nn gioco + per fare i video ;) cmq programma per voce narrante text2speech di cui esiste una versione try free con delle limitazioni, ma per quello che devo fare io va benissimo...

alp89
17-02-2011, 19:51
Grandissimo Cabe, sono in mano tua...:winner:
Aspetto il bonifico al più presto per regolare quella questione :fiufiu:

Per quanto riguarda il discorso giocatori in D-League, mi sono risposto da solo, nel senso che ho fatto una prova senza salvare e ho riscontrato che la regola è riprodotta...Ora devo solo capire se c'è un limite temporale per recuperare gli uomini dalla D-League...

theanswer85
17-02-2011, 19:56
Grandissimo Cabe, sono in mano tua...:winner:
Aspetto il bonifico al più presto per regolare quella questione :fiufiu:

Per quanto riguarda il discorso giocatori in D-League, mi sono risposto da solo, nel senso che ho fatto una prova senza salvare e ho riscontrato che la regola è riprodotta...Ora devo solo capire se c'è un limite temporale per recuperare gli uomini dalla D-League...

no nn c'è limite.. nel senso che a fine stagione te li rimanda in squadra la stagione successiva...

alp89
17-02-2011, 20:08
no nn c'è limite.. nel senso che a fine stagione te li rimanda in squadra la stagione successiva...

E se sono in scadenza con opzione squadra? Ho la possibilità di rifirmarli o li lascia tra i free agent?

theanswer85
17-02-2011, 20:19
E se sono in scadenza con opzione squadra? Ho la possibilità di rifirmarli o li lascia tra i free agent?

ah questo nn lo so... ma suppongo che diventino free agents a tutti gli effetti... o restino nella squadra della d-league solo che li può prender su qualunque team (come free agents, praticamente)

SimoMj23
17-02-2011, 20:58
http://img831.imageshack.us/img831/1894/masthead1011jones101126.png

http://img20.imageshack.us/img20/371/immagine2gq.png
http://img11.imageshack.us/img11/9840/immagine3we.png

ATLANTA -- Dopo la vittoria in casa se pur sofferto gli Heat volano ad Atlanta ad affrontare i falchi dominatori ad Est e sin dal primo quarto è partita vera , con Atlanta che tira in modo formidabile e prende il comando si dalle prime battute con il duo Ja.Crawford 10 punti e Horford 7+6 dominano gli Heat , che grazie ad il solo James 12 per lui riesce a tenere viva la gara finendo solo a -5.
Nel secondo quarto Atlanta domina grazie alla difesa e continua a condurre grazie all'ottima serata al tiro che è abbondantemente sopra il 50% , un sorprendente Bosh 18 a metà gara riesce a riportare gli Heat a -12 , ma i padroni di casa con un ottimo Johnson 19 per lui e la doppia doppia di Horford riescono a tenere il comando della gara.
Dopo l'intervallo gli Heat ribaltano la gara con un quartto da 35-26 e torna in gara come non mai rimanendo a -3 , con il duo James 25 ( 10-18 ) e Bosh 22 ( 7-14 ) , sopperiscono alla serataccia di Wade solo 4-12 per lui per 8 punti.
Da parte degli Heat Crawford non ci sta e insieme a Johnson confezionano canestri impossibili facendo capire agli Heat che l'ultimo quarto sarà una battaglia vera.
E sin dai primi possessi si capisce che la posta in paglio è alta si scambiano parecchie volte la testa della gara ma 22 punti in area di Atlanta sui 28 da la scossa alla gara in favore di Atlanta e il quartetto Ja.Crawford 33 per lui Johnson 29 e il duo J.Smith 15+13 e Horford 14+17 fa il resto ributtando al mittente ogni tentativo di vincere la gara , non basta un ultimo quarto splendido di Wade 17 per lui alla fine ma 0-6 dalla lunga distanza e i 33 di James e 24 di Bosh , il messaggio è chiaro Miami soffre di mal di trasferta e questo nel play-off potrebbe essere un grave problema.

http://img502.imageshack.us/img502/4153/mvpu.png

to be continue

albys
17-02-2011, 21:34
Anzitutto complimentissimi a The Answer e Bisy per i loro filmati, di altissimo livello. :ave:
The Answer poi ha smanettato talmente tanto che non oso pensare quanto ci ha messo! :p

Complimentissimi anche a El Cabezon, ormai pronto per un clamoroso anello! :eek:


Infine un bravo al Barba per la scelta dei Jam come vivaio Lakers... è una bella idea anche perchè l'ho pensata anch'io :D quando ho preso in mano i Vipers: per me era quasi scontato perchè i Vipers sono una franchigia in esclusiva Rockets e quindi sono il solo team manager che li gestisce.
Gli altri team possono, è vero, firmarmi qualche giocatore minore, ma di sicuro non i miei giovani e poi comunque la rosa la compongo io solo.
Bellini i Mad Ants, eh? :p
Comunque dai ancora un paio di chance a Simpson e Hall...

talladega
17-02-2011, 22:34
Sono "obbligato" a unirmi ai ringraziamenti per i filmati di TheAnswer e Bisy
Sono rimasto a bocca aperta:eek:
Bravissimi ancora!!!!!!!!!
Bisy per l'introduzione,il montaggio, la musica....sei meglio di Spike Lee:ave:

Charlie Baker
17-02-2011, 23:14
Ragazzi, ma
- Sam-Bulls
- Emme
- Jeem
- cavi1
- Gallo8#4ever
- nocx
- Ancient Mariner
- Lamarvellous
- Shattering

che fine han fatto? :(

E soprattutto....CANTARAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA???????????????????????????????????????????????

Bisy
18-02-2011, 01:11
Un ringraziamento a tutti ed in particolare a Charlie, oltre che chiaramente alla rimonta da 0-3 con Boston ed ai 74 punti di Stat che mi hanno permesso finalmente di accedere alla ...Hall of Fame
Grazie grazie....:D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-02-2011, 07:18
"come promesso pubblichiamo il link per il recap COMMENTATO dell'ultima gara della stagione regolare 2011-2012 per i Thunder. Oklahoma City, dopo un mese di febbraio e aprile miracoloso, si gioca la possibilità di arrivare prima, seconda o terza nella Western Conference. Dipenderà tutto da questa gara. I Mavs arrivano in città e con una vittoria sopravanzerebbero i Thunder. Altra attesa sarà ovviamente poi per l'ultima gara dei Lakers. In ogni caso, PARTITA STUPENDA. Buona visione http://www.youtube.com/watch?v=4ElRxk4rfx8
Thunder VS Dallas

Mi ero perso questo recap tra i mille post del thread. L'ho visto per la prima volta ora. Beh, non me ne voglia il Bisumano, ma questo di The Answer è il miglior video recap che abbia mai visto e non solo a livello italiano. Sullo stile dei video report di Nba.com, da professionista la narrazione, con le parole della baldracca droide che si sfumano ed entrano quelle del sonoro del video (pubblico e commentatori). Questo è un video che, se postato su Operations Sports, farebbe mille e passa contatti in pochi giorni! A 'sto punto, devo cimentarmi anch'io!

alp89
18-02-2011, 07:24
Un ringraziamento a tutti ed in particolare a Charlie, oltre che chiaramente alla rimonta da 0-3 con Boston ed ai 74 punti di Stat che mi hanno permesso finalmente di accedere alla ...Hall of Fame
Grazie grazie....:D

Mi unisco ai ringraziamenti a Charlie per aver "aggiornato" la mia bacheca, farò in modo che dovrai aggiornarla più spesso!

Ancient Mariner
18-02-2011, 07:31
Ragazzi, ma
- Sam-Bulls
- Emme
- Jeem
- cavi1
- Gallo8#4ever
- nocx
- Ancient Mariner
- Lamarvellous
- Shattering

che fine han fatto? :(

E soprattutto....CANTARAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA???????????????????????????????????????????????

Io vi sto leggendo quotidianamente. "purtroppo"ora sono assorbito da f12010, ma la mia asso è al sicuro nel salvataggio.

theanswer85
18-02-2011, 07:48
Mi ero perso questo recap tra i mille post del thread. L'ho visto per la prima volta ora. Beh, non me ne voglia il Bisumano, ma questo di The Answer è il miglior video recap che abbia mai visto e non solo a livello italiano. Sullo stile dei video report di Nba.com, da professionista la narrazione, con le parole della baldracca droide che si sfumano ed entrano quelle del sonoro del video (pubblico e commentatori). Questo è un video che, se postato su Operations Sports, farebbe mille e passa contatti in pochi giorni! A 'sto punto, devo cimentarmi anch'io!

grazie grazie, troppo gentile. In ogni caso la baldracca droide è fantastica... a chi può interessare coltivare questa cosa il software è freeware e si scarica qui http://www.freeonline.org/sitogratis/text-2s-peech.html vi avviso che serve un minimo di conoscenza dell'audio editing per riuscire a fare qualcosa di decente... mi fa piacere se viene utilizzato anche da altri utenti... daje barba!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-02-2011, 09:23
grazie grazie, troppo gentile. In ogni caso la baldracca droide è fantastica... a chi può interessare coltivare questa cosa il software è freeware e si scarica qui http://www.freeonline.org/sitogratis/text-2s-peech.html

I know la baldracca droide. Dimentichi il mio tentativo a dicembre di fondare radio Nba 2K11? :D http://www.youtube.com/watch?v=2obCEaW87w8

Charlie Baker
18-02-2011, 09:25
Ragazzi, mi sono accorto che nel mettere voi in prima pagina, di me non c'è nemmeno l'ombra.. :asd:

ciucciarella
18-02-2011, 09:56
Ragazzi, mi sono accorto che nel mettere voi in prima pagina, di me non c'è nemmeno l'ombra.. :asd:

neanch'io charlie...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-02-2011, 10:02
Anzitutto complimentissimi a The Answer e Bisy per i loro filmati, di altissimo livello. :ave:
The Answer poi ha smanettato talmente tanto che non oso pensare quanto ci ha messo! :p

Complimentissimi anche a El Cabezon, ormai pronto per un clamoroso anello! :eek:


Infine un bravo al Barba per la scelta dei Jam come vivaio Lakers... è una bella idea anche perchè l'ho pensata anch'io :D quando ho preso in mano i Vipers: per me era quasi scontato perchè i Vipers sono una franchigia in esclusiva Rockets e quindi sono il solo team manager che li gestisce.
Gli altri team possono, è vero, firmarmi qualche giocatore minore, ma di sicuro non i miei giovani e poi comunque la rosa la compongo io solo.
Bellini i Mad Ants, eh? :p
Comunque dai ancora un paio di chance a Simpson e Hall...

Infatti avevo deciso proprio ieri sera di mantenere inalterati i Bakersfield Jam, senza nuovi innesti tipo Beverley e Caracter, anche perchè per farli avrei dovuto fare un'irruzione ai Clippers - l'altra squadra affiliata ai Jam - e spedire i due giocatori in D-League tramite i Velieri, visto che con i Lakers ne ho già spediti due, ed è il numero massimo di giocatori da poter mandare tra i d-leguati. Certo è che la D-League è veramente una roba mai vista: mai visto un basket di tale bruttezza :D Ci sono più schemi a Nba Jam che in D-League!

Charlie Baker
18-02-2011, 11:15
neanch'io charlie...

Tu sei il prossimo, i tuoi Pacers meritano..
Dai che vogliamo la riscossa dopo l'ultima sconfitta.. ;)

albys
18-02-2011, 12:30
Infatti avevo deciso proprio ieri sera di mantenere inalterati i Bakersfield Jam, senza nuovi innesti tipo Beverley e Caracter, anche perchè per farli avrei dovuto fare un'irruzione ai Clippers - l'altra squadra affiliata ai Jam - e spedire i due giocatori in D-League tramite i Velieri, visto che con i Lakers ne ho già spediti due, ed è il numero massimo di giocatori da poter mandare tra i d-leguati. Certo è che la D-League è veramente una roba mai vista: mai visto un basket di tale bruttezza :D Ci sono più schemi a Nba Jam che in D-League!

:)
Peraltro con i giocatori reali del RR non è così male, anzi, tutto sommato è di discreto livello.
Tra l'altro gli Utah Flash (che ho già incontrato) giocano proprio bene di squadra; buon giro di palla, bilanciamento fra lunghi e piccoli, qualche buon schema...
Mentre se in certe squadre c'è un giocatore molto più forte dei compagni, allora lo spirito Desperation League si esprime al meglio. :p

ciucciarella
18-02-2011, 12:30
Simuliamo le tre partite prima dell'all-star weekend, vs HOU, MEM, e POR e i ragazzi mi mostrano affidabilità anche quando non ho il joypad in mano...+25, +23, +10...L'ho fatto per vedere cosa succedeva in sede mercato dove PHX mi ha letteralmente shockato:
NASH a Phila per L.Williams e Kapono..HILL a Washington per Yi e 2^pick 2011...DUDLEY, PIETRUS e 2prime scelte a Sacramento per J.THOMPSON e WHITESIDE:eek: :eek: :eek: ..squadra nuova praticamente..poco attive le altre tranne Cleveland che manda D.Gibson e R.Hollins a NJ per Vujacic, e Mo Williams e Graham a Minnesota per Flynn..Miami ci tenta con BOSH e CHalmers per GRANGER e COllison ma non hanno capito che da qui non si muovono...
A LA intanto, George e Davis vs Collison nel venerdi sera...Hibb e Granger la domenica, che vede l'Ovest schiantare l'Est 108-84 con Brooks in dd per la gioia del SOMMO ALBYS...finalmente anche Indianapolis manda qualche anima pia all'ASG

E adesso "LA PARTITA"
http://img135.imageshack.us/img135/4378/1126268141812knicksvspa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/135/1126268141812knicksvspa.jpg/) http://img713.imageshack.us/img713/2774/ap317daccecc3c40f1bd39f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/ap317daccecc3c40f1bd39f.jpg/)

Comincia l'inferno per noi...da oggi 27/02/2011 ad aprile avremo a che fare con le migliori squadre della Lega e dobbiamo mantenerci lassù, nelle posizioni che contano..dobbiamo dimostrare di valere la prima posizione..Reggie Miller è a bordocampo con la TNT, non poteva mancare a quello che era IL match quando lui era in campo...I Pacers lo sanno..c'è anche Larry Bird che saluta Walt Frazier, e Spike Lee in tenuta BRONX, stile chiacchierata in campo con LBJ. Per i Knicks ancora fuori dalla lotta playoff sarà una partita tremendamente tosta...l'attacco non è quello dei giorni migliori con D'Antoni che si dispera per la abulia dei suoi...e i Pacers?? Indiana è una macchina da difesa e rimbalzo e se il 33 becca la giornata son dolori: 30 in 27' di gioco e i Knicks che non sanno chi mandargli addosso...C'è da dire che STAT si sloga una caviglia, ma nn sarà determinante (chiude cmq con 21+16r)...patiamo i Knickerbockers solo nel primo quarto, e si fa per dire, chiuso sul 25-26; da lì monologo Pacers che alla fine portano a casa la vittoria per 100-84
Granger MVP con 32+7r RH inscena una pseudoguerriglia sottocanestro con Turiaf e STAT ma chiude con 19+13+6blks Collison 14+7
NY paga l'imprecisione del Gallo e di AZU che finiranno con 13p in tutto, e noi ammiriamo la fantascienza pura di Wilson Chandler che diventerà FA e un pensierino ce lo faccio...

la notizia più importante è che quelle bestie della Florida sanno anche perdere e finalmente ci portiamo in vetta alla Eastern Conference (34-8 vs 32-8 di Miami)...:D :D :D

NEXT VS OKC
STAY WITH US GENTE!!!!

theanswer85
18-02-2011, 12:56
http://img714.imageshack.us/img714/8987/weststandings.jpg

"I Lakers vincono la loro ultima partita contro i New Orleans e a giudicare dalle standings della West Coast si aggiudicano la prima piazza. Non è così però. Per non so quale calcoli (differenza punti? scontri diretti? età? nipote di Stern? Bunga bunga?) i Thunder sono primi ad Ovest! Parimerito con i Lakers ma, per circostanze ignote, al primo posto. E' una gioia incredibile, figlia dei grandi mesi di marzo e aprile dove i Thunder hanno collezionato un incredibile 8W 1L sconfiggendo anche i Mavs nello scontro diretto. Merito soprattutto di Westbrook che tornato a metà marzo dopo l'infortunio alla schiena ha realizzato 24.2 ppp e 11.3 assist, concludendo alla grande la stagione. Kevin Durant torna capocannoniere della stagione con 31.4 ppp dopo aver ceduto il testimone l'anno scorso a Rose. Per la 2k Sports, purtroppo, James è il giocatore più forte di sempre e lo premia con il secondo MVP di seguito nel 2kmondo che sommato agli altri due della real life lo porta a 4 di seguito. Si è vero, gli Heat collezionano un 26-6 con le ultime 2 sconfitte praticamente avvenute a giochi fatti. Quest'anno invece, senza rischio di essere sbugiardati, lo meritava Kevin Durant per aver portato i Thunder primi ad Ovest insieme all'apporto di tutta la squadra, ma con due prestazioni da 50 punti a gara e diverse partite dove ha deciso lui le sorti del match. In ogni caso non sono questi i problemi. Ancora una volta è nel primo NBA Team insieme a Bryant, incredibilmente ancora tra i migliori 5 giocatori, nonostante l'età. Secondo 6th man of the year per Ibaka che quest'anno ha alzato a 13 ppp la sua media dalla panca. Ora però arrivano i Playoffs 2012 con il solito primo insidioso turno al meglio di 3, dove basta una partita giocata male per rischiare di brutto. Primi ospiti i Kings di Evans, Cousins e Brooks. Insomma un primo turno all'insegna della giovinezza. Quest'anno ad Ovest i Thunder se la giocano eccome. Speriamo".

http://img594.imageshack.us/img594/1788/tabellone.jpg

nocx
18-02-2011, 12:57
Ragazzi, ma
- Sam-Bulls
- Emme
- Jeem
- cavi1
- Gallo8#4ever
- nocx
- Ancient Mariner
- Lamarvellous
- Shattering

che fine han fatto? :(

E soprattutto....CANTARAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA???????????????????????????????????????????????

Anche io vi seguo tutti.... Dal mitico Bisy fino ai Lupi di Cabe;) Ho avuto qualche problema con il pc, ora fortunatamente risolti.... A breve ricominciarò a postare anche io....
A presto:cool:

SkywalkerLuke
18-02-2011, 14:54
Nell'attesa del RR5 ho provato ad entrare nel mondo del My Player...

http://img197.imageshack.us/img197/8611/nba2k112011021815292867.png

Certo, quel "penetrante" fa pensar male (:oink:), ma volevo un giocatore che attaccasse il ferro ma avesse un po' di tiro.
Mi stavo buttando su atletico, ma il tiro era scarso. Specialista da 3 troppo tiro.. tutti gli altri non mi attiravano.


JAMES CROSS -203 cm per 99kg- 20 anni, from NORTH CAROLINA.
Numer 8, SMALL FORWARD e PENETRANTE (;))...

Fino all'inizio con l'Asso con Charlotte guiderò questo giovane ragazzo.

alp89
18-02-2011, 15:33
"I Lakers vincono la loro ultima partita contro i New Orleans e a giudicare dalle standings della West Coast si aggiudicano la prima piazza. Non è così però. Per non so quale calcoli (differenza punti? scontri diretti? età? nipote di Stern? Bunga bunga?) i Thunder sono primi ad Ovest! Parimerito con i Lakers ma, per circostanze ignote, al primo posto. E' una gioia incredibile, figlia dei grandi mesi di marzo e aprile dove i Thunder hanno collezionato un incredibile 8W 1L sconfiggendo anche i Mavs nello scontro diretto. Merito soprattutto di Westbrook che tornato a metà marzo dopo l'infortunio alla schiena ha realizzato 24.2 ppp e 11.3 assist, concludendo alla grande la stagione. Kevin Durant torna capocannoniere della stagione con 31.4 ppp dopo aver ceduto il testimone l'anno scorso a Rose. Per la 2k Sports, purtroppo, James è il giocatore più forte di sempre e lo premia con il secondo MVP di seguito nel 2kmondo che sommato agli altri due della real life lo porta a 4 di seguito. Si è vero, gli Heat collezionano un 26-6 con le ultime 2 sconfitte praticamente avvenute a giochi fatti. Quest'anno invece, senza rischio di essere sbugiardati, lo meritava Kevin Durant per aver portato i Thunder primi ad Ovest insieme all'apporto di tutta la squadra, ma con due prestazioni da 50 punti a gara e diverse partite dove ha deciso lui le sorti del match. In ogni caso non sono questi i problemi. Ancora una volta è nel primo NBA Team insieme a Bryant, incredibilmente ancora tra i migliori 5 giocatori, nonostante l'età. Secondo 6th man of the year per Ibaka che quest'anno ha alzato a 13 ppp la sua media dalla panca. Ora però arrivano i Playoffs 2012 con il solito primo insidioso turno al meglio di 3, dove basta una partita giocata male per rischiare di brutto. Primi ospiti i Kings di Evans, Cousins e Brooks. Insomma un primo turno all'insegna della giovinezza. Quest'anno ad Ovest i Thunder se la giocano eccome. Speriamo".

Buon per te, a me è capitato durante le finals di non avere il fattore campo a favore, nonostante fossi arrivato primo in regular season. Anche la questione MVP è da valutare. Vero che LeBron è straordinario, è anche l'unico che per abilità tecniche e fisiche può mettere su certi numeri, però non è possibile che lo vince sempre lui in game. Cioè, è dal 2k8 che non vinco un MVP, e da allora su una ventina di asso disputate quindici volte avrà vinto LBJ...

El_Cabezon
18-02-2011, 15:34
http://img507.imageshack.us/img507/6619/29848882.jpg http://img694.imageshack.us/img694/8193/52542275.jpg http://img576.imageshack.us/img576/2396/images1kz.jpg http://img836.imageshack.us/img836/584/images2fi.jpg

Boston è come un gatto. E' come il gatto della strega. S'annida e guarda lì lontano, entra nei pensieri e non sai come fare a scacciarlo. Ogni tanto ti blandisce e ti struscia, ogni tanto invece graffia. Si muove di scatto, oppure sta immobile, fisso, lascia che non succeda nulla. Non ti puoi mai fidare del gatto della strega. Non ti puoi mai fidare di Boston, figuriamoci in una finale. Cabezon e i suoi Lupi ad un passo dalla gloria... ma si sa, "non dire gatto finchè non l'hai nel sacco..."!!:D In differita, sintesi di gara 3...

1°Quarto
Guardinghi. E' il termine che esprime meglio il modo di agire dei giocatori in campo! E se Minnesota è in parte giustificata, dopotutto la Storia può giocare brutti scherzi, può far tremare le gambe... Boston sembra essere rimasta bloccata nel tunnel psicologico delle prime 2 gare, evidentemente le sconfitte casalinghe hanno bloccato le gambe dei Celtics!:O Non è un bel basket quello che si vede nel primo quarto, troppi errori, troppa titubanza... ma che importa:D 21-19 TWolves, con 10pti di Melo conditi anche da 4rimb.

2°Quarto
Non svegliar il can che dorme!! Garnett si trasforma in Hulk davanti ai suoi vecchi tifosi, Pierce e Allen gli dan manforte... sembrano usciti da un fumetto della Marvel i Celtics che si abbattono su degli attoniti TWolves... Melo da solo non può trattenere l'onda verde che cresce minuto dopo minuto, il resto dei compagni è in crisi mistica... Non vediamo l'ora che arrivi l'intervallo, 36-24 per Boston, siamo sotto di 10 punti e ci serve assolutamente una sveglia... Zero intensità, la paura negli occhi ci sta rovinando!!

3°Quarto
Melo continua a predicare nel deserto; Bogut non pervenuto, lontano parente del dominatore di regular season; Love discreto, Flynn impreciso; meno male che i panchinari danno il loro contributo... Ecco il fattore su cui puntare!!:O dopotutto già nelle prime 2 gare della serie il confronto tra Boston e Minnesota è stato deciso anche da chi subentra, e quest'anno la panca TWolves è stata di gran lunga una delle più produttive!!:) Johnson, Ellington e Pekovic creano lo strappo... Melo pensa a tenere a bada i timidi tentativi dei Verdi piazzando 8pti tutti pesanti! 23-18 per noi, Celtics 73 - TWolves 68, siamo di nuovo in partita.

4°Quarto
Pronti, via! E si soffre... minkya se si soffre! ancora Garnett a trascinare i suoi, con Allen che infila la bomba su scarico di Rondo per il +8 Boston:muro: Così non va... 2 timeout di fila per cercare di spezzare il loro ritmo e svegliare i Lupi, al secondo tentativo sembriamo riuscirci. In particolare Ridnour piazza 5 punti di fila che spezzano l'incantesimo malvagio con cui Rivers ci aveva infinocchiati:mad: i minuti scorrono lenti, ma Boston rimane fredda... Ecco la famosa mentalità vincente, l'abitudine a queste sfide! 5 maledettissimi punti che si trascinano fino alla fine, pubblico di casa ammutolito negli ultimi 120 secondi di gioco, con Rondo che addormenta il gioco e infila tutti i liberi con cui lo fermiamo per tentare il tutto per tutto finale...Morale della favola, con un tiro di Melo chiudiamo sul 91-94 per loro! Sorry Minneapolis, ma abbiamo un'altra possibilità... Non sprechiamola se non vogliamo giocarci tutto di nuovo in casa loro... Non oso immaginare come giocherebbero dopo essere risaliti dalla Fossa delle Marianne!!:mad: :(
MVP core 'ngrato Garnett 25pti 13rimb, Pierce 25pti... per i TWolves Melo 30pti 11rimb, Ridnour 13pti, Flynn 14pti 11ass

El_Cabezon
18-02-2011, 15:39
Buon per te, a me è capitato durante le finals di non avere il fattore campo a favore, nonostante fossi arrivato primo in regular season. Anche la questione MVP è da valutare. Vero che LeBron è straordinario, è anche l'unico che per abilità tecniche e fisiche può mettere su certi numeri, però non è possibile che lo vince sempre lui in game. Cioè, è dal 2k8 che non vinco un MVP, e da allora su una ventina di asso disputate quindici volte avrà vinto LBJ...

:D :D in effetti è tutta una mafia... nelle prime 2 Asso con Toronto andate perse causa corruption file MVP James con numeroni! Giustizia divina volle che in entrambe le annate gli Heat rimasero a bocca asciutta:) la stessa divinità del Basket deve aver voluto che Chicago vincesse nel mio primo anno a Minnesota, eleggendo MVP Derrick Rose!!

-Jeem-
18-02-2011, 16:34
Ragazzi, ma
- Sam-Bulls
- Emme
- Jeem
- cavi1
- Gallo8#4ever
- nocx
- Ancient Mariner
- Lamarvellous
- Shattering

che fine han fatto? :(

E soprattutto....CANTARAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA???????????????????????????????????????????????
Io ci sono, ultimamente posto poco perchè sono in periodo esami, ma vi leggo ogni giorno!
Cmq per stasera spero di postare i recap delle ultime 5 partite (tra cui la sfida al vertice contro i Lakers) :)

EDIT: sono più di 5 i recap, sono rimasto davvero indietro nella narrazione :doh:

-Jeem-
18-02-2011, 16:40
http://img507.imageshack.us/img507/6619/29848882.jpg http://img694.imageshack.us/img694/8193/52542275.jpg http://img576.imageshack.us/img576/2396/images1kz.jpg http://img836.imageshack.us/img836/584/images2fi.jpg

Boston è come un gatto. E' come il gatto della strega. S'annida e guarda lì lontano, entra nei pensieri e non sai come fare a scacciarlo. Ogni tanto ti blandisce e ti struscia, ogni tanto invece graffia. Si muove di scatto, oppure sta immobile, fisso, lascia che non succeda nulla. Non ti puoi mai fidare del gatto della strega. Non ti puoi mai fidare di Boston, figuriamoci in una finale. Cabezon e i suoi Lupi ad un passo dalla gloria... ma si sa, "non dire gatto finchè non l'hai nel sacco..."!!:D In differita, sintesi di gara 3...

1°Quarto
Guardinghi. E' il termine che esprime meglio il modo di agire dei giocatori in campo! E se Minnesota è in parte giustificata, dopotutto la Storia può giocare brutti scherzi, può far tremare le gambe... Boston sembra essere rimasta bloccata nel tunnel psicologico delle prime 2 gare, evidentemente le sconfitte casalinghe hanno bloccato le gambe dei Celtics!:O Non è un bel basket quello che si vede nel primo quarto, troppi errori, troppa titubanza... ma che importa:D 21-19 TWolves, con 10pti di Melo conditi anche da 4rimb.

2°Quarto
Non svegliar il can che dorme!! Garnett si trasforma in Hulk davanti ai suoi vecchi tifosi, Pierce e Allen gli dan manforte... sembrano usciti da un fumetto della Marvel i Celtics che si abbattono su degli attoniti TWolves... Melo da solo non può trattenere l'onda verde che cresce minuto dopo minuto, il resto dei compagni è in crisi mistica... Non vediamo l'ora che arrivi l'intervallo, 36-24 per Boston, siamo sotto di 10 punti e ci serve assolutamente una sveglia... Zero intensità, la paura negli occhi ci sta rovinando!!

3°Quarto
Melo continua a predicare nel deserto; Bogut non pervenuto, lontano parente del dominatore di regular season; Love discreto, Flynn impreciso; meno male che i panchinari danno il loro contributo... Ecco il fattore su cui puntare!!:O dopotutto già nelle prime 2 gare della serie il confronto tra Boston e Minnesota è stato deciso anche da chi subentra, e quest'anno la panca TWolves è stata di gran lunga una delle più produttive!!:) Johnson, Ellington e Pekovic creano lo strappo... Melo pensa a tenere a bada i timidi tentativi dei Verdi piazzando 8pti tutti pesanti! 23-18 per noi, Celtics 73 - TWolves 68, siamo di nuovo in partita.

4°Quarto
Pronti, via! E si soffre... minkya se si soffre! ancora Garnett a trascinare i suoi, con Allen che infila la bomba su scarico di Rondo per il +8 Boston:muro: Così non va... 2 timeout di fila per cercare di spezzare il loro ritmo e svegliare i Lupi, al secondo tentativo sembriamo riuscirci. In particolare Ridnour piazza 5 punti di fila che spezzano l'incantesimo malvagio con cui Rivers ci aveva infinocchiati:mad: i minuti scorrono lenti, ma Boston rimane fredda... Ecco la famosa mentalità vincente, l'abitudine a queste sfide! 5 maledettissimi punti che si trascinano fino alla fine, pubblico di casa ammutolito negli ultimi 120 secondi di gioco, con Rondo che addormenta il gioco e infila tutti i liberi con cui lo fermiamo per tentare il tutto per tutto finale...Morale della favola, con un tiro di Melo chiudiamo sul 91-94 per loro! Sorry Minneapolis, ma abbiamo un'altra possibilità... Non sprechiamola se non vogliamo giocarci tutto di nuovo in casa loro... Non oso immaginare come giocherebbero dopo essere risaliti dalla Fossa delle Marianne!!:mad: :(
MVP core 'ngrato Garnett 25pti 13rimb, Pierce 25pti... per i TWolves Melo 30pti 11rimb, Ridnour 13pti, Flynn 14pti 11ass

Forza Cabe, non mollare! Loro saranno più esperti, ma la tua squadra ha molta più energia e dinamismo!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-02-2011, 16:46
Buon per te, a me è capitato durante le finals di non avere il fattore campo a favore, nonostante fossi arrivato primo in regular season. Anche la questione MVP è da valutare. Vero che LeBron è straordinario, è anche l'unico che per abilità tecniche e fisiche può mettere su certi numeri, però non è possibile che lo vince sempre lui in game. Cioè, è dal 2k8 che non vinco un MVP, e da allora su una ventina di asso disputate quindici volte avrà vinto LBJ...

Meglio non vincerlo, il seasonal Mvp è "il bacio della morte". Chi lo vince, non vince poi un razzo. Guardate gli ultimi 7 Mvp della Nba: Garnett 2004, Nash 2005 e 2006, Nowtzki 2007, Kobe 2008, LeBron 2009 e 2010. Nessuno di questi quell'anno ha vinto il titolo. Dal 2000 in poi soltanto due volte (Shaq 2000 e Duncan 2003) il premio di Mvp stagionale è stato seguito anche da un titolo Nba. Poi i premi stagionali a volte sono scandalosi: Phil Jackson, il coach più vincente della storia della Nba, ha vinto soltanto 2 volte il Coach of the Year in carriera. Assurdo. Phil Jackson ha vinto solo un Coach of the Year in più di gente come Sam Mitchell (Toronto 2007) o Mike Brown (Cavs 09)...

-Jeem-
18-02-2011, 17:18
Dov'ero rimasto? Ah si, alla sfida contro i Blazers, persa malamente in casa. Sconfitta che ha sancito una mini crisi, con i texani alla terza L in 6 gare.

Thunder vs Mavs

E così, per risollevarci dalla crisi ecco che arriva un avversario bello tosto, i Thunder di Durant, reduci da 10 vittorie consecutive. Nella prima sfida, in casa loro, li avevamo battuti con fatica. E anche qui, in Texas, si dimostrano tosti. La partita viaggia sull'equilibrio, con repentini lead changes. Fino al quarto periodo in cui Durant mette il turbo e decide di andare a prendersi la win. Nowitzki non ci sta, si carica sulle spalle la squadra; sull'ultimo possesso della partita succede l'incredibile: sul +3 Thender, Kidd pesca Nowitzki open dall'arco. Canestro di Wunderdirk, ma il tedescone commette un errore fatale: pesta la linea da 3, e così vengono convalidati solo 2 punti. Inutile l'appello alla moviola. Il canestro sa di beffa clamorosa, e coach Jeem abbandona infuriato il palazzetto tra il gelo del pubblico, ammutolito. Finisce 105-104 Thunder. Terza sconfitta in quattro gare: cosa sta succedendo a questi irriconoscibili Mavs?

Magic vs Mavs

Serve una win, come il pane. Anche perchè i Lakers sono a mezza partita di distanza, e minacciano seriamente il primato dei Mavs. Il calendario non è dei migliori: dopo i Magic, 4 trasferte consecutive. Coach Jeem si chiude nello spogliatoio, prima della gara. Un'oretta abbondante a colloquio con i suoi.
Non si sa nè cosa abbia detto, nè con quali toni. Fatto sta che i Mavs escono dagli spogliatoi più carichi che mai, spiegando pallacanestro ad Howard & compagni. Almeno nei primi due quarti, perchè nel terzo periodo i Magic ritornano prepotentemente sotto. Nell'ultima frazione il tedescone entra in partia, finalmente, mettendo a referto ben 15 punti, che siglano il successo 107-94. Ottimo Dirk da 34 punti e 11 rimbalzi, coadiuvato da un Butler da 31 punti.

Stasera o domani le restanti 5 :D

Note: piccolo omaggio al Barba, fissato con l'arancione :D

alp89
18-02-2011, 17:28
Meglio non vincerlo, il seasonal Mvp è "il bacio della morte". Chi lo vince, non vince poi un razzo. Guardate gli ultimi 7 Mvp della Nba: Garnett 2004, Nash 2005 e 2006, Nowtzki 2007, Kobe 2008, LeBron 2009 e 2010. Nessuno di questi quell'anno ha vinto il titolo. Dal 2000 in poi soltanto due volte (Shaq 2000 e Duncan 2003) il premio di Mvp stagionale è stato seguito anche da un titolo Nba. Poi i premi stagionali a volte sono scandalosi: Phil Jackson, il coach più vincente della storia della Nba, ha vinto soltanto 2 volte il Coach of the Year in carriera. Assurdo. Phil Jackson ha vinto solo un Coach of the Year in più di gente come Sam Mitchell (Toronto 2007) o Mike Brown (Cavs 09)...

Una sola volta è stato Coach of The Year Phil Jackson...
Al di là del fatto che nella realtà porta un po' sfiga, l'MVP in game dovrebbe essere un po' più elastico. Cioè nella mia scorsa stagione, Bryant a 32 anni mette 28 punti circa a partita, 4 assist e 4 rimbalzi circa, arriviamo primi, dominando la Regular (solo nel finale per gestirci ci hanno recuperato) e non viene considerato contro James che ne mette 26 di media 7 assist e 6 rimbalzi e arriva secondo? Per me sono due stagioni alla pari e, a quel punto, tra i due litiganti il terzo (Durant) gode...Per non parlare nella realtà che l'anno scorso Bryant segnò almeno 5 buzzer beaters per altrettante vittorie. Se non è importante uno che vale 5 vittorie, non so chi possa esserlo. Ma se nella realtà io capisco che l'MVP venga dato anche per l'impatto mediatico (attenzione non dico che LeBron sia scarso, nonostante io non sia un suo super tifoso lo ritengo il secondo in valore assoluto della lega) o comuque valutando altri fattori, nel gioco questo aspetto non c'è. Anche perché fare una asso di 10 anni e vedere sempre LeBron MVP mi dà un po' fastidio.

theanswer85
18-02-2011, 17:32
Meglio non vincerlo, il seasonal Mvp è "il bacio della morte". Chi lo vince, non vince poi un razzo. Guardate gli ultimi 7 Mvp della Nba: Garnett 2004, Nash 2005 e 2006, Nowtzki 2007, Kobe 2008, LeBron 2009 e 2010. Nessuno di questi quell'anno ha vinto il titolo. Dal 2000 in poi soltanto due volte (Shaq 2000 e Duncan 2003) il premio di Mvp stagionale è stato seguito anche da un titolo Nba. Poi i premi stagionali a volte sono scandalosi: Phil Jackson, il coach più vincente della storia della Nba, ha vinto soltanto 2 volte il Coach of the Year in carriera. Assurdo. Phil Jackson ha vinto solo un Coach of the Year in più di gente come Sam Mitchell (Toronto 2007) o Mike Brown (Cavs 09)...

eh lo so ma KD35 lo deve vincere st'MVP...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-02-2011, 17:55
Una sola volta è stato Coach of The Year Phil Jackson...
Al di là del fatto che nella realtà porta un po' sfiga, l'MVP in game dovrebbe essere un po' più elastico. Cioè nella mia scorsa stagione, Bryant a 32 anni mette 28 punti circa a partita, 4 assist e 4 rimbalzi circa, arriviamo primi, dominando la Regular (solo nel finale per gestirci ci hanno recuperato) e non viene considerato contro James che ne mette 26 di media 7 assist e 6 rimbalzi e arriva secondo? Per me sono due stagioni alla pari e, a quel punto, tra i due litiganti il terzo (Durant) gode...Per non parlare nella realtà che l'anno scorso Bryant segnò almeno 5 buzzer beaters per altrettante vittorie. Se non è importante uno che vale 5 vittorie, non so chi possa esserlo. Ma se nella realtà io capisco che l'MVP venga dato anche per l'impatto mediatico (attenzione non dico che LeBron sia scarso, nonostante io non sia un suo super tifoso lo ritengo il secondo in valore assoluto della lega) o comuque valutando altri fattori, nel gioco questo aspetto non c'è. Anche perché fare una asso di 10 anni e vedere sempre LeBron MVP mi dà un po' fastidio.

Va a capire cosa c'hanno messo dentro d'engine quelli della 2kSports. Prevedendo un dominio di Miami, non ci vuole niente che nell'engine di LeBron ci abbiano preimpostato un qualcosa in più riguardo le vittorie dell'Mvp, diciamo una tendenza a darlo a LeBron. A Nba 2k9, ad esempio, sono convinto che ci fosse un engine nascosto che impedisse agli over 38-40 anni di vincere un Mvp. Esempio clamoroso - da me - furono le Finals 2K12 del Secondo 2KMondo (Secondo 2KMondo = Seconda Associazione nel linguaggio del thread 2k9 :D ), dove avevo riportato Shaq 40enne ai Lakers. Vincemmo quelle Finals (contro gli Atlanta Hawk) e Shaq, cifre alla mano, meritava nettamente l'Mvp. Ma lo vinse a sorpresa Jordan Farmar che aveva cifre molto inferiori. Kobe in quelle Finals rimase abbastanza ai margini, per chi si chiedesse il perchè non lo vinse lui il Final Mvp.

Naturalmente colgo l'occasione, soprattutto per chi nel thread di Nba 2k9 non c'era, di rinverdire quelle Finals 2L12 del Secondo 2KMondo contro gli Atlanta Hawks che avevano arruolato Paul Pierce, Bargnani e Sheed Wallace. Le serie di Finale all'epoca erano al meglio delle cinque. Io ero alla prima stagione di ritorno ai Lakers dopo 3 anni agli Spurs: riportai Kobe a L.A. (i Lakers l'anno prima gli avevano lasciato scadere il contratto, era finito nei free-agent ed era stato firmato dai Cavs: right, Kobe+ LeBron insieme ai Cavs nella stagione 2k10-11, avrebbero dovuto dominare e invece furono sconfitti nelle Eastern Conference Finals dai Sixers) e insieme a lui riportai anche Shaq. Mi dissanguai per fare queste due operazioni e così risparmiai sull'ala piccola titolare (Maurice Evans) e sul n°4 titolare (Brandon Bass).

Garauno: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30719739&postcount=12296
Garadue: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30721623&postcount=12298
Garatre: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30728604&postcount=12309
Garaquattro: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30730871&postcount=12314

SimoMj23
18-02-2011, 21:28
http://img84.imageshack.us/img84/1894/masthead1011jones101126.png

http://img8.imageshack.us/img8/8025/immagine1lgt.png
http://img820.imageshack.us/img820/9700/immagine2bf.png

DALLAS -- Dopo la splendida gara in casa contro i Rockets con un James da 36 punti ed un ultimo quarto da 46 punti per Miami , gli Heat volano a Dallas per risolvere il mal di trasferta contro la seconda forza ad ovest dietro i lanciatissimi Lakers.
Sin da subito la gara è tiratissima con Terry e Wade a fare il diavolo a quattro , con gli Heat che attaccano il pitturato costringendo Dallas a parecchi falli con il quarto che si conclude in perfetta parità.
Nella seconda frazione è Dallas che prende il pallino della gara con Terry che chiuderà il primo tempo con 15 punti e i lunghi dei padroni di casa mettono in enorme difficoltà gli Heat che grazie a Wade 17 per lui e Bosh ricuciscono un mini break dei Mavericks con la bomba finale di Flash che porta gli Heat a -4.
Un primo tempo sostanzialmente combattuto con gli Heat che ha un James con problemi di falli mentre Dallas fatica con una serata storta di Dirk.
Il terzo quarto è sostanzialmente la parte decisiva della gara si sveglia James bloccato sino a qui dai falli e la difesa degli Heat mette alle corde Dallas che non trova più soluzioni in attacco , con Kidd e Butler che cercano di tenere a galla Dallas ma contro hanno un Wade formato All’ Star che rifila 2 triple che danno il via ad una mini fuga degli Heat.
Nel ultimo quarto è James e la panchina degli Heat a respingere Dallas , toccando anche un meritato +16 con Miami che controlla agevolmente la gara anche perche Terry non è più caldo come nel primo tempo e Dirk non riesce proprio a essere incisivo chiuderà con 12+13 ma un 5/14 terrificante , nonostante questo Dallas con Butler 21 per lui arriva a -8 ma Wade 30 e alcuni canestri allucinanti di James 26 per lui e Miller 13 dalla panchina portano gli Heat ad una vittoria importantissima che può dare linfe importanti per la stagione di Miami.

http://img207.imageshack.us/img207/7489/mvpy.png

to be continue

alp89
18-02-2011, 22:44
Il primo tour esterno della stagione dovrà specificare meglio qual'è la vera forza dei Lakers. Reduci da una settimana deludente, i Lakers affronteranno per l'ultima partita casalinga i Memphis Grizzlies (W) per poi giocarsi in back to back il primo derby stagionale(W) prima di partire veramente per il tour ad est. Oltre alla vittoria, tuttavia, il derby lascia un problema profondo: l'infortunio di Odom (strappo lombare) che rischia di star fermo due settimane, ovvero giusto la durata del tour. Tour che capita in un momento chiave della stagione: dopo il primo mese e mezzo i giocatori sono entrati in condizione, è stato attraversato un periodo difficile con quattro L in cinque gare, ma ora i Lakers sperano di poter riprendere la loro marcia sull'onda delle vittorie contro Phoenix, Memphis e Clippers. Anche l'infortunio di Odom, in questo senso, arriva in un momento particolare: in trasferta chi lo dovrà sostituire, per non fare nomi Armando Oberto, avrà tutti gli occhi puntati addosso e il test permetterà di esaminare a fondo il valore del ragazzo.

Lakers@Bulls
In striscia aperta di tre vittorie consecutive, i Lakers fanno visita ai Bulls nella prima partita del loro primo tour ad est stagionale. L'inizio è di studio, con entrambe le squadre che cercano il pitturato con alterne fortune. Hinrich, finalmente pienamente recuperato, gioca una grandissima prova in difesa, riuscendo a tenere Rose e le sue penetrazioni nonostante l'esuberanza fisica della prima scelta del draft 2008. I protagonisti, da una parte e dall'altra iniziano ad uscire allo scoperto: se da un lato Bryant è stimolato a far bene contro la squadra con cui "His Airness" dominò il mondo, dall'altro Noah non ha alcuna intenzione di permettere ai Lakers di passeggiare. La partita è vivace sin da subito, ma a cavallo tra secondo e terzo quarto si assiste ad un primo tentativo di fuga Lakers, tentativo guidato dal solito Bryant ma infruttuoso. I primi tre quarti scivolano dunque via gradevoli sotto lo scorrere del botta e risposta fra le due compagini in campo. Ma è dall'inizio del quarto quarto che si capisce che i Lakers hanno una marcia in più: sopra di 8 grazie ad un break firmato Gasol, i Lakers prima subiscono la rimonta dei Bulls, poi si prodigano nell'impresa di concedere solo 4 punti nei successivi 8 minuti; cosa che, complice un Bryant autore di due triple consecutive dal palleggio assolutamente insensate, porterà i Lakers sul +20 massimo vantaggio. Gli ultimi minuti sono una formalità ed è l'occasione per recuperare un po' di forze prima della sfida contro Boston.
Finisce 97-79 Lakers. MVP Kobe Bryant, 36 punti 9 rimbalzi e 4 assist per lui.

theanswer85
18-02-2011, 23:13
http://img143.imageshack.us/img143/1397/game1f.jpg

"L'esordio nei Playoffs 2012 per i Thunder non è semplicissimo, a differenza di quello che si poteva immaginare. I Kings arrivano portando una squadra giovanissima e con tanta energia. Aaron Brooks, acquistato da free agents ad inizio stagione, si è dimostrato in grado di portare Sacramento ai playoffs. In questa prima sfida dimostra anche di mettere in difficoltà la squadra classificato come prima nella Western Conference. Così i Kings riescono incredibilmente ad Oklahoma a chiudere la prima metà di gara sopra di 2. A questo punto, però, entra in gioco l'MVP di questa gara 1: Russell Westbrook. Smazza assist, ruba palle in difesa e segna, tanto, andando in lunetta quasi ad ogni azione. I Thunder chiudono un terzo quarto da 30-19 scatenando tutta la potenza di fuoco sui poveri Kings, in grado comunque di non cedere fino a poco meno di un minuto dalla fine, quando Bargnani mette una tripla che chiude i giochi. Gara 1 va ai Thunder, come previsto, anche se le differenze non sono apparse così enormi in questa prima sfida. Finisce 97-89 con un 1-0 che da la possibilità di chiudere a Sacramento i giochi".

Hot: Russell Westbrook sigla una doppia doppia con 21pt e 14 assit rubando 3 palle. Andrea Bargnani è piuttosto preciso al tiro mettendo a referto 21 punti e prendendo anche 10 rimbalzi.

Not: James Harden fa 0-5 in una partita dove gioca quasi 20 minuti ma non riesce a segnare.

Next: Game 2 @ Sacramento

sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-02-2011, 08:56
http://cdn.everyjoe.com/files/2011/02/lakers-lose-to-cavs.jpg
Smaronati, distratti, arrendevoli. I Lakers 2K10-11 del coach “zen” stanno rispecchiando esattamente al milleppercento quelli del Real World. C’è solo un giocatore – l’eterno Black Mamba (30.5 points per game) – che mantiene inalterato il suo desiderio di vincere, ma predica nel deserto: tutti gli altri (unica altra eccezione Josh Powell, combattente anche negli scambi delle figurine) sembrano ormai già appagati dai numerosi successi degli anni scorsi, come se ora un altro eventuale Larry O’Brien Trophy in più in bacheca non facesse poi così tanta differenza. Ciò ha prodotto due sconfitte fragorose, la più clamorosa allo Staples Center contro i Sacramento Kings che sono venuti ad L.A. a distruggerci per 111-88, scaraventandoci addosso 34 punti nell’ultimo quarto con Tyreke Evans stellare (38 punti). Poi siamo andati a Chicago, e anche qui la storia si è ripetuta: gara in bilico per tre quarti, poi nell’ultimo prendiamo un break terrificante di 35-18 e usciamo dallo Staples Center mazziati (110-83). Meno 23 contro i Kings e -27 a Chicago, noi che sprofondiamo al quattordicesimo posto in classifica (4-3) con numeri che parlano da soli: siamo la peggior difesa (99.7 punti incassati), la terzultima squadra nei rimbalzi (36.6), la prima nelle palle perse (18.1, ma compensiamo con il secondo posto nei recuperi) e quella che fa meno falli (13.3), a testimoniare di come sia la difesa il grande problema di questi Lakers. E se l’unica cosa che sa fare Artest – la difesa – non la fa (si è beccato 33 punti in faccia da Luol Deng), allora il problema “Ron Ron” – grazie al quale la manovra offensiva yellowiola è più statica di un palo infilato nel culo – torna ad essere al centro della scena.

alp89
19-02-2011, 09:19
Smaronati, distratti, arrendevoli. I Lakers 2K10-11 del coach “zen” stanno rispecchiando esattamente al milleppercento quelli del Real World. C’è solo un giocatore – l’eterno Black Mamba (30.5 points per game) – che mantiene inalterato il suo desiderio di vincere, ma predica nel deserto: tutti gli altri (unica altra eccezione Josh Powell, combattente anche negli scambi delle figurine) sembrano ormai già appagati dai numerosi successi degli anni scorsi, come se ora un altro eventuale Larry O’Brien Trophy in più in bacheca non facesse poi così tanta differenza. Ciò ha prodotto due sconfitte fragorose, la più clamorosa allo Staples Center contro i Sacramento Kings che sono venuti ad L.A. a distruggerci per 111-88, scaraventandoci addosso 34 punti nell’ultimo quarto con Tyreke Evans stellare (38 punti). Poi siamo andati a Chicago, e anche qui la storia si è ripetuta: gara in bilico per tre quarti, poi nell’ultimo prendiamo un break terrificante di 35-18 e usciamo dallo Staples Center mazziati (110-83). Meno 23 contro i Kings e -27 a Chicago, noi che sprofondiamo al quattordicesimo posto in classifica (4-3) con numeri che parlano da soli: siamo la peggior difesa (99.7 punti incassati), la terzultima squadra nei rimbalzi (36.6), la prima nelle palle perse (18.1, ma compensiamo con il secondo posto nei recuperi) e quella che fa meno falli (13.3), a testimoniare di come sia la difesa il grande problema di questi Lakers. E se l’unica cosa che sa fare Artest – la difesa – non la fa (si è beccato 33 punti in faccia da Luol Deng), allora il problema “Ron Ron” – grazie al quale la manovra offensiva yellowiola è più statica di un palo infilato nel culo – torna ad essere al centro della scena.

Non vorrei che l'interazione tra D-League e NBA sia deleteria. Si parla di due pallacanestro differenti, e giocare contemporaneamente due diversi stili rischia di non permetterti di "abituarti" a nessuno dei due, ma piuttosto di giocare un basket "di mezzo" inadeguato fondamentalmente ad entrambi i campionati. D'altronde, l'hai detto anche tu che con i Jam corri a mille mentre, giustamente, con i Lakers non lo puoi fare: e se, inconsciamente stai "correndo a cinquecento" con entrambe le squadre?

sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-02-2011, 09:29
Non vorrei che l'interazione tra D-League e NBA sia deleteria. Si parla di due pallacanestro differenti, e giocare contemporaneamente due diversi stili rischia di non permetterti di "abituarti" a nessuno dei due, ma piuttosto di giocare un basket "di mezzo" inadeguato fondamentalmente ad entrambi i campionati. D'altronde, l'hai detto anche tu che con i Jam corri a mille mentre, giustamente, con i Lakers non lo puoi fare: e se, inconsciamente stai "correndo a cinquecento" con entrambe le squadre?

Questo è certamente un fattore, ma ho giocato solo una partita in D-League. La vera spiegazione è che l'ultimo aggiornamento è talmente reale che riproduce fedelmente i Lakers attuali (a volte quando gioco non so distinguere se sto giocando una partita alla xbotola o sto vedendo una gara dei Lakers su Sportitalia :D ). Non c'è gioco senza palla: la squadra è solo Bryant contro tutti. Il motivo non è solo Artest (che sta giocando comunque un campionato pietoso anche nella realtà e sono moltissime le voce di un suo scambio, anche se magari poi non avverrà), ma tutti i Lakers: Blake (devastante nella mia prima mini-Asso) ora è fedele alla realtà, ovvero inesistente. Il tiro da tre (arma super dei Lakers nella prima mini-Asso) è un disastro, proprio come sta accadendo ai Lakers nella realtà, capaci di perdere l'altro giorno persino con Cleveland. Il motivo lo dissi già in tempi non sospetti: l'annuncio del ritiro di Phil Jackson ha scaricato mentalmente la squadra che sa già che non lo avrà più (dunque perchè impegnarsi per uno che tra qualche mese non ci sarà più e non sarà lui a decidere se tale giocatore rimarrà ai Lakers oppure no?) e Artest ha già dato: il suo obiettivo era vincere un titolo con L.A. e l'ha raggiunto l'anno scorso. Ora si è disattivato. Vincere un altro Larry O'Brien Trophy non gli cambia la vita. La cambia invece a Kobe che vincendo il sesto titolo Nba pareggerebbe Jordan.

P.S. Devo dire però che così è tutto molto più stimolante. Prendere la guida di Lakers in piena decadenza e far loro rialzare la testa mi riattiva a bestia. In questo momento mi sento proprio come P.J., alla prese con gli stessi problemi.

SimoMj23
19-02-2011, 12:51
http://img571.imageshack.us/img571/1894/masthead1011jones101126.png

http://img155.imageshack.us/img155/6765/immagineyu.png
http://img835.imageshack.us/img835/6499/immagine2sxr.png

MIAMI-- Dopo la convincente vittoria a Dallas gli Heat affrontano il passato di Lebron , James per
la prima volta affronta Cleveland a Miami ma è pur sempre la sua squadra che lo ha lanciato nel
olimpo del NBA , ma non è tempo di emozionarsi Lebron vuole vincere l'anello e ogni vittoria può
essere importante per realizzare il suo sogno.
Miami parte fortissimo con un primo quarto eccezionale con Cleveland con il solo Paker 7 per lui
che cerca di non fare ammazzare la partita a Miami , ma un James enorme 11 per lui e un buon Bosh.
6 con il solito Wade 5 ma 1-3 dalla linea conducono la gara di Miami ad un ottimo primo quarto
chiuso a +7.
Nella seconda frazione è la panchina di Cleveland che riesce a onorare la gara con 14 punti dei 18
totali con Sessions che chiude il primo tempo con 11 punti e un ottimo 4-5 ma il resto è buio
pesto , e Miami domina facilmente con James ispirassimo con 22+6+3 portando ad un +15 Miami con
azioni splendide , ma l'opposizione di Cleveland è pari a zero con gli Heat che tirano sopra al
50% e tengono i Cavaliers ad un 43%.
Dopo l'uscita dagli spogliatoi la gara è bella tirata Miami comanda sempre ama almeno Cleveland in
attacco si fa sentire anche se non riesce a rientrare in partita nonostante un ottimo quarto di
Parker da 13 punti per un totale di 22 , molto male Jamison solo 3 da 1-9 , il trio delle
meraviglie di Miami fa davvero la differenza con James 33+7+7 . Bosh 18+6 e Wade 13 respingono
ogni tentativo di Cleveland di riaprire la gara.
Nel ultimo quarto succede l'inaspettato , Cleveland mette alle corde Miami che in attacco non
riesce più a trovare sbocchi che si salva solo grazie all'ottimo impatto della panchina e al
solito Lebron James , M.Williams 15 e 8 asist la doppia doppia di Varejao 10+11 ribaltano la gara
trovando a 2 minuti il vantaggio , time-out di Miami e all'uscita la tripla di Bosh 18+9 per lui e
le giocate di James 40+7+7 record stagionale per lui salvano Miami da una clamorosa sconfitta.
Vittoria importante degli Heat e prestazione devastante di James contro il suo passato anche se
il blackout dell'ultimo quarto deve fare pensare il Coach di Miami..

http://img8.imageshack.us/img8/3618/mvpi.png

to be continue.......

alp89
19-02-2011, 12:54
Questo è certamente un fattore, ma ho giocato solo una partita in D-League. La vera spiegazione è che l'ultimo aggiornamento è talmente reale che riproduce fedelmente i Lakers attuali (a volte quando gioco non so distinguere se sto giocando una partita alla xbotola o sto vedendo una gara dei Lakers su Sportitalia :D ). Non c'è gioco senza palla: la squadra è solo Bryant contro tutti. Il motivo non è solo Artest (che sta giocando comunque un campionato pietoso anche nella realtà e sono moltissime le voce di un suo scambio, anche se magari poi non avverrà), ma tutti i Lakers: Blake (devastante nella mia prima mini-Asso) ora è fedele alla realtà, ovvero inesistente. Il tiro da tre (arma super dei Lakers nella prima mini-Asso) è un disastro, proprio come sta accadendo ai Lakers nella realtà, capaci di perdere l'altro giorno persino con Cleveland. Il motivo lo dissi già in tempi non sospetti: l'annuncio del ritiro di Phil Jackson ha scaricato mentalmente la squadra che sa già che non lo avrà più (dunque perchè impegnarsi per uno che tra qualche mese non ci sarà più e non sarà lui a decidere se tale giocatore rimarrà ai Lakers oppure no?) e Artest ha già dato: il suo obiettivo era vincere un titolo con L.A. e l'ha raggiunto l'anno scorso. Ora si è disattivato. Vincere un altro Larry O'Brien Trophy non gli cambia la vita. La cambia invece a Kobe che vincendo il sesto titolo Nba pareggerebbe Jordan.

P.S. Devo dire però che così è tutto molto più stimolante. Prendere la guida di Lakers in piena decadenza e far loro rialzare la testa mi riattiva a bestia. In questo momento mi sento proprio come P.J., alla prese con gli stessi problemi.


Se non fosse per l'asso farei di tutto per aggiornare i roster...
Comunque a Bryant non cambia la vita perché raggiungerebbe Jordan, gli cambia la vita perché è competitivo quanto MJ. Infatti, secondo Phil Jackson, il #23 ed il #24 sono molto più vicini di quanto si pensi: stessa etica del lavoro, stessa voglia di vincere e di dimostrare di essere i più forti. Secondo Phil, la dimensione delle mani è ciò che differenzia maggiormente i due... http://www.youtube.com/watch?v=t0hO8PQTjFU&NR=1

PS: Discreto numero di anelli in questa intervista...

ciucciarella
19-02-2011, 13:10
http://img24.imageshack.us/img24/5138/nba2k113dm2011021911550.png (http://img24.imageshack.us/i/nba2k113dm2011021911550.png/) http://img690.imageshack.us/img690/107/nba2k113dm2011021911575.png (http://img690.imageshack.us/i/nba2k113dm2011021911575.png/) http://img220.imageshack.us/img220/8132/nba2k113dm2011021913245.png (http://img220.imageshack.us/i/nba2k113dm2011021913245.png/) http://img695.imageshack.us/img695/8620/nba2k113dm2011021913251.png (http://img695.imageshack.us/i/nba2k113dm2011021913251.png/)


Il presente contro il passato..in due partite le mie ex...KD35 arriva in Indiana senza la compagnia del folletto RWestbrook infortunato:p :p ma la sua assenza non si sentirà molto..Durant è inferocito e grazie anche ai suoi 23p i Thunder chiudono il primo tempo 47-40 complice la serata negativissima di Granger (18p alla fine)..Hibbert è l'unico che ci tiene a galla (MVP alla fine 30+17+6blks) ma non ci siamo!!!:mad: :mad: Nel terzo qT entra in partita il nostro "vero" sixth man Paul George che ha una verve clamorosa e ci riporta su fino al pari dopo 36' 63-63..Granger finalmente si fa sentire in difesa con Durant che rallenta (menomale) e i Thunder si affidano a Harden, pm per l'occasione, che tiene i suoi a contatto...80-81 a -1'30. George con 2liberi dopo penetrazione e Hibb col 2+1 ci danno l'allungo decisivo...finirà 82-87 Pacers....a questo punto succede il patatrac...oltre alle foto, provo a fare il video degli highlights con fraps, un video di 4giga tra l'altro!!!!, ma porco mondo il gioco crasha senza salvare e allora bestemmie!!!:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
la simulo perchè mi seccavo a rifarla e i ragazzi si dimostrano migliori di me con il 93-110 INDIANA finale

Lasciamo le nostre campagne per andare a Denver, a fare una visitina a Melo&co. incazzati neri per il -38:D :D subito alla Conseco...Il cocco di coach Boeheim, è PERFETTO nel primo tempo (7/7, 1/1,4/4 tl) e i Nuggets sono avanti 48-55...Indiana che tocca anche il -15 sta sotto tutto il match..ma tutto!!!:mad: :mad: ancora una volta è la panca a darci una mano con George che in questo periodo fa il fenomeno (18p alla fine, dopo i 22 della pseudopartita con i thunder) e ce la andiamo a giocare negli ultimi secondi come al solito...105-105 quando mancano 30"...I nuggets si affidano a Melo che però manca il bersaglio, McRob non taglia fuori KMart (straordinario 17+13 per lui:mad: :mad: che cattura rimbalzo d'attacco e fa ripartire l'azione...la palla arriva sotto canestro a Billups (16+12ass) che trasforma due punti marcato, o meglio lasciato solo, da Collison che si traveste da POLLO VALLESPLUGA e abbocca alla finta del veterano...finisce 105-107 NUGGETS Melo MVP 34p..da Noi RH sempre più leader 25+15, D.Granger chiude con 23p, e con una incipiente "SINDROME DA GRANDI OCCASIONI"

L'inferno è già cominciato...in backtoback @POR, dopo due giorni, @LAL...
STAY WITH US GENTE!!!!

SimoMj23
19-02-2011, 14:17
http://img571.imageshack.us/img571/1894/masthead1011jones101126.png

http://img705.imageshack.us/img705/2198/11799642.png
http://img806.imageshack.us/img806/1093/chivsmia.png

MIAMI -- Dopo la vittoria sofferta contro Cleveland altra gara in casa contro i Bulls forza numero 3 ad est proprio davanti agli Heat.
Dopo la palla a 2 la gara parte subito con fisicità e dopo un canestro di Wade dopo 2 minuti cade male e non riesce a rialzarsi ed è costretto ad uscire , e Chicago approfitta scappando ad un +7 grazie alla coppia Rose 8 pt e Deng 7 pt , ma gli Heat non si scompongono più di tanto e Miller 11 con 3-4 da 3 e Bosh 8 riescono a recuperare e una tripla di Jones impatta la gara in parità 26-26.
Nel secondo quarto i Bulls sfruttano il fatto che Miami fatichi a trovare la chimica giusta dopo l'infortunio di Wade e i problemi di falli di James che chiuderà con 5 punti e un 2-9 dopo un primo quarto a secco per il prescelto , nonostante questo un ottimo Bosh da 18+7 e il buon impatto della panchina riesce a contenere i Chicago che grazie a Deng 16 e la fisicità di Noah 7+7 allungano a un +6 nel finale di quarto.
Dopo l'intervallo e James show 11 punti per lui nel solo 3 quarto e l'ottimo aiuto da parte di Bosh e Miller oltre a Jones che trova minuti e canestri importanti e l'ottima difesa degli Heat piano piano rosicchiano punti ai Bulls che tirano male con un 40% e un 0/5 da 3 , con il trio Deng 24 10-18 Rose 15+5+5 e Boozer 13+7 a controllare a fatica i padroni di casa e chiudendo a +2 la terza frazione.
Gli ultimi 12 minuti sembra di assistere ad una gara da play-offs con un intensità e una voglia di vincere la gara da entrambi le parti , l'ottimo James 27 per lui alla fine del quarto da la carica ai suoi e grazie ad un paio di canestri fuori dal comune trova il vantaggio per i suoi poi Miller e Haslem fanno si che Miami allunghi a +5 , ma Rose 21 e Brewer 17 non ci stanno e tornano a -1 e a 8 secondi dalla fine è Brewer che subisce fallo ma fa 1/2 e a 2 secondi dalla fine James tenta il canestro della vittoria ma prende il ferro ed è overtimeeeeeeeee.
Parte subito forte Chicago intenzionata a chiudere la gara grazie ai canestri di Deng 37 per lui e a Boozer 17+12 ma quando Miami si trova a -7 ecco che il prescelto fa capire che lui vuole la partita con 2 triple di difficoltà inumana riporta Miami a -1 e dopo una palla recuperata da parte degli Heat è Bosh a dar il +1 , ancora Brewer dalla linea fa 1/2 e sia Miller che Rose sbagliano gli ultimi 2 possessi quindi sarà ancora overtimeeeeeeeeee.
Nel secondo overtime è la stanchezza a fare la differenza i Bulls faticano e l'ottimo Jame 43+8+6 , l'immenso Miller 31 con 6/10 da 3 e Bosh 25+15 danno la giusta forza agli Heat per chiudere la gara e non bastano ai Bulls Deng da 39 punti uno splendido Rose 25+9+10 e Brewer 22+8+8 con quest'ultimo che sbaglia l'ultimo tiro della disperazione.
Miami vince una vera e propria battaglia contro una rivale diretta e se è vero che non può sempre fare miracoli James è anche importante avere alternative al'infortunio di Wade che rimarrà fuori per 2 settimane.


http://img200.imageshack.us/img200/9849/mvp2.png

to be continue

Charlie Baker
19-02-2011, 14:19
[FONT="Century Gothic"]December, 26th 2k11

DICEVAMO?

http://a.espncdn.com/photo/2010/0614/pg2_g_dcowens1_576.jpg

DEC, 20- DEC, 26

Dove eravamo rimasti? Ah si...
La panca dei Corvi di Tree Hill, dopo che Baker ha dato il benservito all'ormai ex coach Kurt Rambis, è andata in cerca di un nuovo nome che possa guidare questi neroblu a qualcosa di significativo.
Ora abbiamo nome e cognome (e foto :eek: ) del nuovo volto di Tree Hill: sapete chi è Dave Cowens?
No, non è (solo) il nuovo allenatore dei Ravens, ma è anche l'ex ala forte dei C's anni 70! Nonché allenatore dei Warriors nel 2001 e delle Chicago Sky in WNBA nel 2005! Sarà solo un curioso caso di omonimia e coincidenze, perché la 2k certo non l'ha inserito nella lista dei coach, ma sta di fatto che (in game) è praticamente identico...
Magari non avrà tanta esperienza per guidare Tree Hill fino ad un ipotetico anello futuro, non ora, ma Baker ha voluto comunque dargli una possibilità!

NOH (N-A) at THR (11-18)
E via alla scommessa!
La prima partita ci vede ospitare (nel nostro martedì, come risaputo, il giorno più sfigato della settimana).
Si comincia con un Vincredible (ricordiamo, arrivato in estate via FA) decisamente incontenibile, che metterà tutti i primi 9 punti di New Orleans, e guiderà con l'aiuto di West a scavare il +7 con cui si andrà al primo mini-break (19-26).
Il calore che però tutta Wilmington riserva al nuovo allenatore e alla squadra, è palpabile fin da subito, e Tree Hill riuscirà a contrastare le sortite offensive dei calabroni nel secondo quarto, grazie alla solita coppia Melo-Irving.
E nel terzo quarto è tripudio! Dopo esser stati sotto di 7 anche all'intervallo lungo (41-48), coach Cowens da una spinta indefinibile alla manovra dei Ravens, con Z-Bo (che per la prima volta dopo 8 partite non entrerà in doppia doppia) assolutamente sugli scudi. Parte un parziale da urlo, che in termini realizzativi reciterà 25-42 THR alla sirena di fine terzo periodo, ovvero +10 THR! Da -7 a +10 in 11 minuti! :ave: per coach Cowens!
Partita finita? Vinsanity non sembra essere tanto d'accordo, ma qualche sua tripla servirà solo ad illudere in fan giunti in North Carolina dalla Louisiana per una rimonta che non si concretizzerà mai.
L'MVP sarà il solito Melo (ormai 4° miglior marcatore della lega fisso!) che chiuderà con 28 punti e 7 rimbalzi e percentuali da capogiro (13/16 dal campo). Stecca ma non del tutto CJ Leslie che non ne azzecca una in tutta la partita (chiuderà comunque in doppia cifra con 11 punti), ma recupera la bellezza di sette palloni.
A nulla serviranno i 37 di un Carter che sembra non invecchiare mai...

HORNETS 97 @ 106 RAVENS
----------------------
THR (12-18) at LAC (N-A)
Nuovo allenatore, nuova routine? Così sembra perché dopo aver scacciato l'incubo del martedì nero, arriva subito dopo l'incubo del back-to-back. Nelle partite ravvicinate i ravens quest'anno sono usciti sempre con le ossa rotte, incassando senza battere ciglio per tutta la durata.
Ma la partita di stasera no, non è tra quelle. Sarà che contro avevamo i Clippers (ultima forza della lega, nonostante le infinite potenzialità :( ), sarà l'aria fresca portata da Cowens, ma sta di fatto che allo Staples Center di LA non ci sarà mai partita, se non dopo un primo quarto dalla doppia personalità con i Clippers che prima cercano agguantare l'inerzia della partita grazie alla solidità di un buon Chris Kaman (21+13r), e poi si fanno travolgere dai Corvacci che mettono in campo una gran prestazione corale, nella quale emergeranno comunque i9 23 di Irving (MVP della partita), insieme ai 19 di Melo ed alla doppia doppia di Z-Bo (12+12r). Delude, delude tanto invece Blake Griffin, che si scoglie davanti ad uno dei suoi più grandi fan...

RAVENS 96 @ 83 CLIPPERS
----------------------
THR (13-18) at LAL (N-A)
E ci siamo, è Natale! E come anticipato qualche giorno fa, il Christmas Event è tutto da leccarsi i baffi, perché allo Staples Center di LA, stavolta sono i Lakers ad ospitare i Ravens!
I lacustri sono sempre gli stessi da tempo ormai, con l'unico innesto che consiste nella tredicesima scelta assoluta Kemba Walker, un prospetto interessantissimo per la NBA del futuro! Ma per il resto ci sono i soliti Kobe, Pau, Lamarvellous, Bynum, insomma sempre gli stessi...
L'anno scorso andò in scena una delle partite più sorprendenti della stagione proprio qui allo Staples, in una partita nella quale, dopo essere finiti sotto di un bel po', Tree Hill (che non è la Tree Hill di oggi, ma ben meno organizzata ed allo sbaraglio) dopo l'intervallo cominciò a rosicchiare punto a punto tutto il vantaggio dei Lakers, andando al sorpasso direttamente nel terzo per poi chiudere come nessuno si aspettava.
Quest'anno non c'è Fisher (rimasto comunque per l'ultimo anno tra le fila dei Lakers, ma solo come secondo del sopracitato Walker) in quintetto, il buco nero che permise quella W irreale ai Ravens, e i Corvi lo capiscono da subito, perché subito dopo la palla a due LA si ritroverà già sopra di 10 (con 8 punti di sua maestà Kobe).
Irving sembra alquanto oscurato dal suo diretto marcatore, e l'offensiva biancoblu sta tutta nelle mani di Melo. Nel secondo quarto Tree Hill rosicchierà qualche punto, ma l'accoppiata Gasol-Bryant è demoniaca!
Sarà tutto inutile perché i Ravens non torneranno praticamente mai in partita, con Kobe superstar (41 punti, 19/27 dal campo) e Gasol subito dietro (22+16r). Praticamente due bestie a cui non potrà rispondere solo il solito Melo da 31 punti. Ecco il nostro regalo di Natale...

RAVENS 103 @ 117 LAKERS
----------------------

NEXT WEEK GAMES:
vs NETS
vs GRIZZLIES
vs WARRIORS

nocx
19-02-2011, 14:36
http://www.thesportsbank.net/core/wp-content/uploads/2009/11/Chicago-Bulls-Logo-Poster-C102071931.jpg


Ricominciamo da dove avevamo iniziato... Da quei Chicago Bulls che tante soddifazioni mi avevano dato nella mia prima Asso narrata nel thread....
A breve il via ai recap,già giocate 5 partite, cercando di seguire i Barba-"Trucchi" sullo stile di narrazione a partire dal colore:D :D ;)

Stay Tuned

sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-02-2011, 14:37
Se non fosse per l'asso farei di tutto per aggiornare i roster...
Comunque a Bryant non cambia la vita perché raggiungerebbe Jordan, gli cambia la vita perché è competitivo quanto MJ. Infatti, secondo Phil Jackson, il #23 ed il #24 sono molto più vicini di quanto si pensi: stessa etica del lavoro, stessa voglia di vincere e di dimostrare di essere i più forti. Secondo Phil, la dimensione delle mani è ciò che differenzia maggiormente i due... http://www.youtube.com/watch?v=t0hO8PQTjFU&NR=1

PS: Discreto numero di anelli in questa intervista...

Sì ma le due cose sono intrinseche l'una nell'altra: Kobe vuole raggiungere gli stessi numeri di titoli vinti da Jordan proprio perchè è competitivo. A Kobe già gli tirava non aver vinto i primi tre Mvp delle Finals dei titoli 2000, 2001, 2002 (non che li meritasse, però soffriva l'ombra di Shaq), per cui non eguaglierà mai M.J. (6 titoli con 6 Mvp delle Finals), però almeno nel numero di titoli vinti forse sì. Ricordiamo poi la venerazione/imitazione di Kobe nei confronti di Jordan: soprattutto ad inizio carriera Kobe faceva tutto con la lingua a penzoloni "alla Jordan". Lo fa anche ora, ma molto meno rispetto a quando indossava la canotta n°8.

Bisy
19-02-2011, 14:38
@ Cabe ...tranqui sei piu' forte...
@ simo complimenti soprattutto per l'ultima vittoria ...super, che risultato...
@ Charlie come al solito ci sorprendi..:D ...bhe che dire , corvacci ritrovati mi sembra...Great Bro...
@ Ciuccia non fa' piu' notizia...anzi si, stavolta si, quando perde....stai abituando troppo bene noi fans...;)
@ Barba , sicuramente lo "sdoppiamento":D di personalita' ti sta creando dei problemi...ma credo sia davvero stimolante come sottolinei tu, sia tu che Albys siete stati capaci di farci venir voglia di provare sta bendetta Desperation....;)

Non vorrei dimenticare nessuno....grande jam...seguo tutti...;)

ciucciarella
19-02-2011, 15:44
@bisy....anche noi vorremmo ricominciare a seguirti......

Squall_90
19-02-2011, 16:07
Ciao a tutti di nuovo!!! :D

Avevo scritto un post un pò di tempo fa ma non avevo ancora iniziato a giocare...Come funziona qui??? :D

Io per ora ho iniziato la carriera Il Mio giocatore, e devo dire che è fantastico :D

Poi volevo sapere perchè quando vado nell'online mi dice che la mia copia è vecchia, o qualcosa del genere...Penso che debba aggiornare il gioco, no???

Datemi qualche info, grazie :D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-02-2011, 16:11
Se non fosse per l'asso farei di tutto per aggiornare i roster...

Dimenticavo. Nell'ultimo roster aggiornato fino ai peli del culo di Artest, ho visto anche un nuovo pre-game ritual. Kobe che prima della gara tira da solo in un palas ancora vuoto insieme al secondo allenatore! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: E nulla è perduto quando c'è lui in campo http://www.corrieredellosport.it/video/basket/nba/2011/02/19-29440/Kobe+Bryant,+Black+Mamba+e+lo+spietato+'Arrivederci'

ciucciarella
19-02-2011, 17:00
Dimenticavo. Nell'ultimo roster aggiornato fino ai peli del culo di Artest, ho visto anche un nuovo pre-game ritual. Kobe che prima della gara tira da solo in un palas ancora vuoto insieme al secondo allenatore! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: E nulla è perduto quando c'è lui in campo http://www.corrieredellosport.it/video/basket/nba/2011/02/19-29440/Kobe+Bryant,+Black+Mamba+e+lo+spietato+'Arrivederci'



heroes come and go but legends are forever.....chissà che vorrà mai dire...................................:D :D :D :D :D koberulzzz!!!!

El_Cabezon
19-02-2011, 17:21
Oggi non giocano solo "i TWolves". Oggi gioca una città che si stringe attorno alla squadra, ancora una volta. Perché qui c'è voglia di vivere un sogno, una favola. Sogni, buoni sentimenti, favole, tifo, correttezza: quello che servirebbe a tutti. Buona partita! :cool:

1°Quarto
"Oggi nessuno è qui per partecipare. Stasera è una partita che si vince con i calzoncini sporchi e la maglia strappata, i denti stretti e le lacrime. Stasera è una partita che se perdi smarrisci te stesso, e in fondo al pozzo rimani da solo!" :D Con questo spirito partono i Lupi... Love e Melo suonano la carica, 10pti a testa in un primo quarto teso ma bello, loro due da soli contro gli uomini in verde!! L'inizio è ottimo, Minnesota avanti 25-17.

2°Quarto
Quando la marea monta ci sono due possibilità: fronteggiarla o scappare; i Lupi non scappano. La marea dei Celtics s'ingrossa, sembra inarrestabile, ma la scelta è di giocarsela... Pierce e Rondo spezzano gli argini difensivi di Minnesota, Paul ci fa paura con 7pti di fila, Rajon frustrato dalla One & Box stile Barba;) ci fa male anche behind the arc:eek: :eek: ma noi abbiamo Melo... aaahhh come gioca Melo!!:p rialziamo la testa grazie alla nostra stella, sembra il Matt Johnson di "Un mercoledi da leoni" per come surfa sull'onda verde che scema verso la spiaggia immaginaria di Minneapolis!!:D :D concediamo il parziale ai Celtics, ma solo per un punto... 27-26 Boston, all'intervallo conduciamo 51-44.

3°Quarto
Dagli spogliatoi escono dei Lupi abbruttiti... Le mani tremano, il canestro diventa sempre più piccolo, le gambe sono pesanti... E' un terzo periodo di agonia, il tempo che si dilata all'infinito mentre la mente si annebbia ad ogni possesso! E per fortuna che lo stesso provano anche i Celtics:stordita: un parziale di 16-14 per Boston, un tarlo insistente che ci rosicchia altri 2pti... 65-60 per noi. Brutto terzo quarto, il Dio del Basket forse ha volto lo sguardo altrove per la vergogna...:D

4°Quarto
"C'è un limite nella vita di uno sportivo, un muro che divide la normalità dall'eccellenza. Può essere un momento o una partita come questa. Se hai la forza di superarlo puoi alzare gli occhi, guardare la luce e pensare di non avere più confini!" primi 4 minuti di gioco, è sfida all'OK Corral tra Pierce e Melo... si marcano l'un l'altro, spesso nessuno dei due riesce ad annullarsi... Anthony viaggia già sopra i 20pti, Pierce lo tallona a poca distanza! Tutti al Target Center sanno che la sfida, probabilmente, sarà decisa da uno dei due... il resto sembra essere contorno, Rondo e Flynn umili spalle, persino Allen e Garnett, Love e Bogut sono lì al loro posto come umili comparse...:cool: Punto a punto, col fiato dei Celtics sempre addosso, arriviamo agli ultimi 43" in vantaggio, 91-87: stiamo soffrendo perché provano a fare il forcing finale i giocatori di Boston, quando Flynn ruba palla e ci dà la possibilità di contropiede... Flynn to Melo affrontato da Rondo, Pierce si è attardato... uno vs uno fulminante, sottomano facile per il +4! Nemmeno il tempo di gioire un minimo che Rivers chiama il timeout per rimettere in zona di attacco, e Allen ci infila subito con un tiro dalla media... 91-89, mancano 33" alla sirena, a chissà cos'altro...:oink: Cabezon chiama timeout, un rapido incoraggiamento ai suoi, un cenno d'intesa con la sua stella più splendente;) non dobbiamo sbagliare questo possesso! L'azione parte, Flynn palleggia mentre il cronometro corre... chiama lo schema, si gioca per Melo in post:fagiano: Pierce lo marca stretto, Anthony si appoggia all'avversario una, due, tre volte, finta di tiro... Pierce si sbilancia:eek: :cool: Melo in controtempo lo fotte e mette dentro da sotto, facile come rubare la caramella a un bambino!! DAI CHE CI SIAMOOOO!! 94-89 e 12" lunghissimi secondi da giocare ancora. Rimessa Celtics, Rondo avanza, l'ordine ovviamente è di tenerlo a distanza senza fallo, peccato che Brewer si dimentichi di Allen:muro: Ray spara da 3... ferrooooo!! RIMBALZONE DI... DI... MELOOOOOOOO!! Celtics su di lui come locuste, fallo. Fa rimbalzare in avanti la palla, stira bene i muscoli della schiena, uno sguardo alla retina, fa oscillare in avanti il braccio... è dentro! VAI MELO! l'attesa per il secondo tiro libero è maggiore... l'esito è lo stesso!! 96-89, il fracasso del tifo di Minnesota copre anche la sirena! E allora diciamolo tutti insieme, tutti insieme! siamo campioni del mondo, CAMPIONI DEL MONDO, CAMPIONI DEL MONDO, CAMPIONI DEL MONDO! E ora quanto mi toccherà pagare di royalties ad Alp89!!:D :D

ah... MVP FINALS 2k11-12... Melo Anthony:cool:

Bisy
19-02-2011, 17:33
@Cabe senza parole....Pazzesca vittoria....:winner: :winner: You are the champion !!!

Bisy
19-02-2011, 17:35
@bisy....anche noi vorremmo ricominciare a seguirti......

;) grande Coach ...stiamo arrivando ...

debartolovito
19-02-2011, 17:42
Ciao a tutti di nuovo!!! :D

Avevo scritto un post un pò di tempo fa ma non avevo ancora iniziato a giocare...Come funziona qui??? :D

Io per ora ho iniziato la carriera Il Mio giocatore, e devo dire che è fantastico :D

Poi volevo sapere perchè quando vado nell'online mi dice che la mia copia è vecchia, o qualcosa del genere...Penso che debba aggiornare il gioco, no???

Datemi qualche info, grazie :D

devi installare la patch

El_Cabezon
19-02-2011, 17:44
Charlie ti toccherà aggiornare la prima pagina!!:D :D e mentre si festeggia, e tanto, in quel di Minneapolis... tutti si chiedono dove siano finiti coach Cabezon e le Minnesota Dancers...:O

http://img265.imageshack.us/img265/6366/77787640.jpg http://img233.imageshack.us/img233/2627/34718263.jpg http://img171.imageshack.us/img171/1782/images2ef.jpg

El_Cabezon
19-02-2011, 17:48
@Cabe senza parole....Pazzesca vittoria....:winner: :winner: You are the champion !!!

thanks Bisy!!;) ;) devo ammetterlo, eravamo superiori... Miami sarebbe stata una sfida ben più dura, credo... Ho già una mezza idea al riguardo che mi frulla, che potrebbe portare a del clamoroso...:O

Squall_90
19-02-2011, 17:51
devi installare la patch

Quella del 14, 1.0.1???

Poi per quanto riguarda quello che fate in questo thread, come funziona??? Perchè vedo che mettete un sacco di cronache di partite :)

albys
19-02-2011, 17:57
New Orleans - Houston 116-97 (Belinelli 33p, West 18p + 12r, Paul 14a - K. Martin 33p, Lee 20p, Scola 10p + 14r)

Miami - Houston 115-104 (James 35p, Wade 34p, Bosh 19p + 12r - K. Martin 50p with 16/27 from field, Yao 14p + 12r + 5 blk)

Boston - Houston 109-99 (Pierce 38p, Garnett 17p + 9r - K. Martin 23p, T. Williams 19p, Yao and Brooks 18p)



http://farm2.static.flickr.com/1063/1469325691_05766d94b6.jpg

Leslie Alexander:" Mister Albys, le devo parlare."
Albys: "Anch'io, Presidente."
L.A: "Lei sa cosa ho sopportato da Settembre a oggi per averla assunta?"
A. "Certo, Presidente. Un italiano sconosciuto e con la lingua lunga è già più di un motivo per essere criticato o almneo per sollevare molte perplessità. Inoltre i risultati che le ho portato siano ad oggi sono assolutamente scadenti."
L.A. "Uhm. Cinque vinte e tredici perse. Penultimo posto in Conference. Con questa rosa, Mister Albys."
A. "Già. Una roba vomitevole."
L.A. "Di lei mi è sempre piaciuta la schiettezza. Allora le chiedo questo: lei cosa farebbe se fosse al mio posto?"
A. "Al suo posto?"
L.A. "Sì, al mio posto."
A. "Beh... mi ricorderei che oltre a ad aver perso 13 delle 18 partite sinora giocate, il manager italiano che ho assunto è il più economico della storia, poiché non gli do assolutamente nulla a parte i rimborsi spese."
L.A. (sorridendo leggermente) "Lei ha sempre la risposta pronta per ogni occasione, vero?"
A. "E se lei fosse al mio posto, cosa farebbe?"
L.A. "..."
A. "Dai, la prenda come un gioco... che farebbe al posto mio?"
L.A. "Se fossi al suo posto chiederei di lasciarmi a capo solo dei Vipers. Quelli vanno piuttosto bene. Per la Nba forse non mi sentirei ancora pronto."
A. "Beh, quello non sarei io. Io non lascio le cose a metà. Sono ancora convinto che il mio posto sia qui, che il secondo anno sarà quello decisivo, e che se mi tiene continua a risparmiare un sacco di soldi."
L.A. "I tifosi vogliono risultati.... loro se ne fregano dei soldi che non spendo."
A. "Arriveranno. Mancano ancora 12 gare. In teoria possiamo vincerle tutte. Anche in pratica."
L.A. (ridendo fragorosamente) "Lei, Mister Albys, è un tipo proprio bizzarro. Ha vinto 5 gare su 18, e adesso dice che ne vincerà 12 su 12."
A. (sorridendo) "A dire il vero non ho detto questo. Ma... sì, potrebbe anche succedere di perderne altre 12. In tal caso mi dimetterei, ovvio."
L.A. "Senta, Albys. Lei mi piaceva e per certi versi mi piace ancora, e non solo perché non la pago. Il suo concetto "Perchè mi dovrebbe pagare se io a fare il GM mi diverto?" è estremamente innovativo, e nella NBA grazie alle sue funamboliche interviste televisive non si parlava così tanto dei Rockets dai tempi dei 2 anelli negli anni '90. C'è anche qualche citazione in tribunale, ma in fondo anche questo fa merchandising e audience. Però... però credo che lei debba ringraziare Yao Ming e Kevin Martin. Se i due giocatori più forti che ho in squadra mi supplicano di tenere l'italiano, tendo a credere che ci sia un motivo valido. Yao, poi, si è messo a piangere quando stamattina gli ho detto che contro i Celtics era stata l'ultima gara con questa guida tecnica. Pensavo che quelle strane lacrime fossero per Adelman e invece piagnucolava per lei, Albys. Io i cinesi non li capirò mai."
A. "Neanch'io, se è per quello. Quelli in provetta poi sono ancora più taroccati. Comunque grazie."
L.A. "Di cosa?"
A. "Per la sincerità."
L.A. "Gliel'ho detto: ringrazi Martin e Yao. Se perdete con i Timberwolves però non ci saranno lacrime che tengano. Lei salterà, come adesso salta Adelman."
A. "No, Leslie. Adelman nel caso se ne va con me. Adesso qui non paga nessuno."
L.A. "Mi ha per caso chiamato Leslie?"
A. "Sì, Leslie. E' il suo nome, no?"
L.A "Lei è veramente un fottuto stronzo impertinente, Albys."
A. "Anche lei non è affatto male, quando riesce a farsi fare i pompini da Nancy Richards durante i coffee break del consiglio d'amministrazione. E' molto rischioso darlo in pasto a una giornalista, seppur bella."
L.A. (sguardo incredulo, leggero sorriso) "Porti il suo culo italiano fuori da qui, Mister Albys! E stia molto attento ai lupi del Minnesota!"
A. "Certo, Presidente. Anche lei alle gatte morte della carta stampata."

El_Cabezon
19-02-2011, 18:07
New Orleans - Houston 116-97 (Belinelli 33p, West 18p + 12r, Paul 14a - K. Martin 33p, Lee 20p, Scola 10p + 14r)

Miami - Houston 115-104 (James 35p, Wade 34p, Bosh 19p + 12r - K. Martin 50p with 16/27 from field, Yao 14p + 12r + 5 blk)

Boston - Houston 109-99 (Pierce 38p, Garnett 17p + 9r - K. Martin 23p, T. Williams 19p, Yao and Brooks 18p)



http://farm2.static.flickr.com/1063/1469325691_05766d94b6.jpg

Leslie Alexander:" Mister Albys, le devo parlare."
Albys: "Anch'io, Presidente."
L.A: "Lei sa cosa ho sopportato da Settembre a oggi per averla assunta?"
A. "Certo, Presidente. Un italiano sconosciuto e con la lingua lunga è già più di un motivo per essere criticato o almneo per sollevare molte perplessità. Inoltre i risultati che le ho portato siano ad oggi sono assolutamente scadenti."
L.A. "Uhm. Cinque vinte e tredici perse. Penultimo posto in Conference. Con questa rosa, Mister Albys."
A. "Già. Una roba vomitevole."
L.A. "Di lei mi è sempre piaciuta la schiettezza. Allora le chiedo questo: lei cosa farebbe se fosse al mio posto?"
A. "Al suo posto?"
L.A. "Sì, al mio posto."
A. "Beh... mi ricorderei che oltre a ad aver perso 13 delle 18 partite sinora giocate, il manager italiano che ho assunto è il più economico della storia, poiché non gli do assolutamente nulla a parte i rimborsi spese."
L.A. (sorridendo leggermente) "Lei ha sempre la risposta pronta per ogni occasione, vero?"
A. "E se lei fosse al mio posto, cosa farebbe?"
L.A. "..."
A. "Dai, la prenda come un gioco... che farebbe al posto mio?"
L.A. "Se fossi al suo posto chiederei di lasciarmi a capo solo dei Vipers. Quelli vanno piuttosto bene. Per la Nba forse non mi sentirei ancora pronto."
A. "Beh, quello non sarei io. Io non lascio le cose a metà. Sono ancora convinto che il mio posto sia qui, che il secondo anno sarà quello decisivo, e che se mi tiene continua a risparmiare un sacco di soldi."
L.A. "I tifosi vogliono risultati.... loro se ne fregano dei soldi che non spendo."
A. "Arriveranno. Mancano ancora 12 gare. In teoria possiamo vincerle tutte. Anche in pratica."
L.A. (ridendo fragorosamente) "Lei, Mister Albys, è un tipo proprio bizzarro. Ha vinto 5 gare su 18, e adesso dice che ne vincerà 12 su 12."
A. (sorridendo) "A dire il vero non ho detto questo. Ma... sì, potrebbe anche succedere di perderne altre 12. In tal caso mi dimetterei, ovvio."
L.A. "Senta, Albys. Lei mi piaceva e per certi versi mi piace ancora, e non solo perché non la pago. Il suo concetto "Perchè mi dovrebbe pagare se io a fare il GM mi diverto?" è estremamente innovativo, e nella NBA grazie alle sue funamboliche interviste televisive non si parlava così tanto dei Rockets dai tempi dei 2 anelli negli anni '90. C'è anche qualche citazione in tribunale, ma in fondo anche questo fa merchandising e audience. Però... però credo che lei debba ringraziare Yao Ming e Kevin Martin. Se i due giocatori più forti che ho in squadra mi supplicano di tenere l'italiano, tendo a credere che ci sia un motivo valido. Yao, poi, si è messo a piangere quando stamattina gli ho detto che contro i Celtics era stata l'ultima gara con questa guida tecnica. Pensavo che quelle strane lacrime fossero per Adelman e invece piagnucolava per lei, Albys. Io i cinesi non li capirò mai."
A. "Neanch'io, se è per quello. Quelli in provetta poi sono ancora più taroccati. Comunque grazie."
L.A. "Di cosa?"
A. "Per la sincerità."
L.A. "Gliel'ho detto: ringrazi Martin e Yao. Se perdete con i Timberwolves però non ci saranno lacrime che tengano. Lei salterà, come adesso salta Adelman."
A. "No, Leslie. Adelman nel caso se ne va con me. Adesso qui non paga nessuno."
L.A. "Mi ha per caso chiamato Leslie?"
A. "Sì, Leslie. E' il suo nome, no?"
L.A "Lei è veramente un fottuto stronzo impertinente, Albys."
A. "Anche lei non è affatto male, quando riesce a farsi fare i pompini da Nancy Richards durante i coffee break del consiglio d'amministrazione. E' molto rischioso darlo in pasto a una giornalista, seppur bella."
L.A. (sguardo incredulo, leggero sorriso) "Porti il suo culo italiano fuori da qui, Mister Albys! E stia molto attento ai lupi del Minnesota!"
A. "Certo, Presidente. Anche lei alle gatte morte della carta stampata."

:D :D :D esilarante!! Grande Albys... sei da Pulitzer!!:D

SimoMj23
19-02-2011, 18:09
Oggi non giocano solo "i TWolves". Oggi gioca una città che si stringe attorno alla squadra, ancora una volta. Perché qui c'è voglia di vivere un sogno, una favola. Sogni, buoni sentimenti, favole, tifo, correttezza: quello che servirebbe a tutti. Buona partita! :cool:

1°Quarto
"Oggi nessuno è qui per partecipare. Stasera è una partita che si vince con i calzoncini sporchi e la maglia strappata, i denti stretti e le lacrime. Stasera è una partita che se perdi smarrisci te stesso, e in fondo al pozzo rimani da solo!" :D Con questo spirito partono i Lupi... Love e Melo suonano la carica, 10pti a testa in un primo quarto teso ma bello, loro due da soli contro gli uomini in verde!! L'inizio è ottimo, Minnesota avanti 25-17.

2°Quarto
Quando la marea monta ci sono due possibilità: fronteggiarla o scappare; i Lupi non scappano. La marea dei Celtics s'ingrossa, sembra inarrestabile, ma la scelta è di giocarsela... Pierce e Rondo spezzano gli argini difensivi di Minnesota, Paul ci fa paura con 7pti di fila, Rajon frustrato dalla One & Box stile Barba;) ci fa male anche behind the arc:eek: :eek: ma noi abbiamo Melo... aaahhh come gioca Melo!!:p rialziamo la testa grazie alla nostra stella, sembra il Matt Johnson di "Un mercoledi da leoni" per come surfa sull'onda verde che scema verso la spiaggia immaginaria di Minneapolis!!:D :D concediamo il parziale ai Celtics, ma solo per un punto... 27-26 Boston, all'intervallo conduciamo 51-44.

3°Quarto
Dagli spogliatoi escono dei Lupi abbruttiti... Le mani tremano, il canestro diventa sempre più piccolo, le gambe sono pesanti... E' un terzo periodo di agonia, il tempo che si dilata all'infinito mentre la mente si annebbia ad ogni possesso! E per fortuna che lo stesso provano anche i Celtics:stordita: un parziale di 16-14 per Boston, un tarlo insistente che ci rosicchia altri 2pti... 65-60 per noi. Brutto terzo quarto, il Dio del Basket forse ha volto lo sguardo altrove per la vergogna...:D

4°Quarto
"C'è un limite nella vita di uno sportivo, un muro che divide la normalità dall'eccellenza. Può essere un momento o una partita come questa. Se hai la forza di superarlo puoi alzare gli occhi, guardare la luce e pensare di non avere più confini!" primi 4 minuti di gioco, è sfida all'OK Corral tra Pierce e Melo... si marcano l'un l'altro, spesso nessuno dei due riesce ad annullarsi... Anthony viaggia già sopra i 20pti, Pierce lo tallona a poca distanza! Tutti al Target Center sanno che la sfida, probabilmente, sarà decisa da uno dei due... il resto sembra essere contorno, Rondo e Flynn umili spalle, persino Allen e Garnett, Love e Bogut sono lì al loro posto come umili comparse...:cool: Punto a punto, col fiato dei Celtics sempre addosso, arriviamo agli ultimi 43" in vantaggio, 91-87: stiamo soffrendo perché provano a fare il forcing finale i giocatori di Boston, quando Flynn ruba palla e ci dà la possibilità di contropiede... Flynn to Melo affrontato da Rondo, Pierce si è attardato... uno vs uno fulminante, sottomano facile per il +4! Nemmeno il tempo di gioire un minimo che Rivers chiama il timeout per rimettere in zona di attacco, e Allen ci infila subito con un tiro dalla media... 91-89, mancano 33" alla sirena, a chissà cos'altro...:oink: Cabezon chiama timeout, un rapido incoraggiamento ai suoi, un cenno d'intesa con la sua stella più splendente;) non dobbiamo sbagliare questo possesso! L'azione parte, Flynn palleggia mentre il cronometro corre... chiama lo schema, si gioca per Melo in post:fagiano: Pierce lo marca stretto, Anthony si appoggia all'avversario una, due, tre volte, finta di tiro... Pierce si sbilancia:eek: :cool: Melo in controtempo lo fotte e mette dentro da sotto, facile come rubare la caramella a un bambino!! DAI CHE CI SIAMOOOO!! 94-89 e 12" lunghissimi secondi da giocare ancora. Rimessa Celtics, Rondo avanza, l'ordine ovviamente è di tenerlo a distanza senza fallo, peccato che Brewer si dimentichi di Allen:muro: Ray spara da 3... ferrooooo!! RIMBALZONE DI... DI... MELOOOOOOOO!! Celtics su di lui come locuste, fallo. Fa rimbalzare in avanti la palla, stira bene i muscoli della schiena, uno sguardo alla retina, fa oscillare in avanti il braccio... è dentro! VAI MELO! l'attesa per il secondo tiro libero è maggiore... l'esito è lo stesso!! 96-89, il fracasso del tifo di Minnesota copre anche la sirena! E allora diciamolo tutti insieme, tutti insieme! siamo campioni del mondo, CAMPIONI DEL MONDO, CAMPIONI DEL MONDO, CAMPIONI DEL MONDO! E ora quanto mi toccherà pagare di royalties ad Alp89!!:D :D

ah... MVP FINALS 2k11-12... Melo Anthony:cool:

Complimentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ottima stagione e ottime finali anche perche i Celtics non erano poi cosi facili da affrontare sempre duri da morire..........

alp89
19-02-2011, 18:26
Un "complimentissimi" a Cabe è d'obbligo...
Poi con questa vittoria i diritti d'immagine valgono ancora di più. Certo, se si potesse fare (sguardo circospetto intorno a me prima che passo guai con "la capa") un giro nello spogliatoio delle Minnesota Dancers mentre si preparano, magari uno sconticino lo possiamo fare...Niente di trascendentale comunque, anche perché dovrei giustificare l'assenza con "la capa".

Dimenticavo. Nell'ultimo roster aggiornato fino ai peli del culo di Artest, ho visto anche un nuovo pre-game ritual. Kobe che prima della gara tira da solo in un palas ancora vuoto insieme al secondo allenatore! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: E nulla è perduto quando c'è lui in campo http://www.corrieredellosport.it/video/basket/nba/2011/02/19-29440/Kobe+Bryant,+Black+Mamba+e+lo+spietato+'Arrivederci'



Il pre-game già c'era, mi è capitato anche a me. Poi, non so voi, ma io ho appena ordinato un camion di Nike...
Gli riesce troppo bene la faccia cattiva, è un dono di natura...

New Orleans - Houston 116-97 (Belinelli 33p, West 18p + 12r, Paul 14a - K. Martin 33p, Lee 20p, Scola 10p + 14r)

Miami - Houston 115-104 (James 35p, Wade 34p, Bosh 19p + 12r - K. Martin 50p with 16/27 from field, Yao 14p + 12r + 5 blk)

Boston - Houston 109-99 (Pierce 38p, Garnett 17p + 9r - K. Martin 23p, T. Williams 19p, Yao and Brooks 18p)



http://farm2.static.flickr.com/1063/1469325691_05766d94b6.jpg

Leslie Alexander:" Mister Albys, le devo parlare."
Albys: "Anch'io, Presidente."
L.A: "Lei sa cosa ho sopportato da Settembre a oggi per averla assunta?"
A. "Certo, Presidente. Un italiano sconosciuto e con la lingua lunga è già più di un motivo per essere criticato o almneo per sollevare molte perplessità. Inoltre i risultati che le ho portato siano ad oggi sono assolutamente scadenti."
L.A. "Uhm. Cinque vinte e tredici perse. Penultimo posto in Conference. Con questa rosa, Mister Albys."
A. "Già. Una roba vomitevole."
L.A. "Di lei mi è sempre piaciuta la schiettezza. Allora le chiedo questo: lei cosa farebbe se fosse al mio posto?"
A. "Al suo posto?"
L.A. "Sì, al mio posto."
A. "Beh... mi ricorderei che oltre a ad aver perso 13 delle 18 partite sinora giocate, il manager italiano che ho assunto è il più economico della storia, poiché non gli do assolutamente nulla a parte i rimborsi spese."
L.A. (sorridendo leggermente) "Lei ha sempre la risposta pronta per ogni occasione, vero?"
A. "E se lei fosse al mio posto, cosa farebbe?"
L.A. "..."
A. "Dai, la prenda come un gioco... che farebbe al posto mio?"
L.A. "Se fossi al suo posto chiederei di lasciarmi a capo solo dei Vipers. Quelli vanno piuttosto bene. Per la Nba forse non mi sentirei ancora pronto."
A. "Beh, quello non sarei io. Io non lascio le cose a metà. Sono ancora convinto che il mio posto sia qui, che il secondo anno sarà quello decisivo, e che se mi tiene continua a risparmiare un sacco di soldi."
L.A. "I tifosi vogliono risultati.... loro se ne fregano dei soldi che non spendo."
A. "Arriveranno. Mancano ancora 12 gare. In teoria possiamo vincerle tutte. Anche in pratica."
L.A. (ridendo fragorosamente) "Lei, Mister Albys, è un tipo proprio bizzarro. Ha vinto 5 gare su 18, e adesso dice che ne vincerà 12 su 12."
A. (sorridendo) "A dire il vero non ho detto questo. Ma... sì, potrebbe anche succedere di perderne altre 12. In tal caso mi dimetterei, ovvio."
L.A. "Senta, Albys. Lei mi piaceva e per certi versi mi piace ancora, e non solo perché non la pago. Il suo concetto "Perchè mi dovrebbe pagare se io a fare il GM mi diverto?" è estremamente innovativo, e nella NBA grazie alle sue funamboliche interviste televisive non si parlava così tanto dei Rockets dai tempi dei 2 anelli negli anni '90. C'è anche qualche citazione in tribunale, ma in fondo anche questo fa merchandising e audience. Però... però credo che lei debba ringraziare Yao Ming e Kevin Martin. Se i due giocatori più forti che ho in squadra mi supplicano di tenere l'italiano, tendo a credere che ci sia un motivo valido. Yao, poi, si è messo a piangere quando stamattina gli ho detto che contro i Celtics era stata l'ultima gara con questa guida tecnica. Pensavo che quelle strane lacrime fossero per Adelman e invece piagnucolava per lei, Albys. Io i cinesi non li capirò mai."
A. "Neanch'io, se è per quello. Quelli in provetta poi sono ancora più taroccati. Comunque grazie."
L.A. "Di cosa?"
A. "Per la sincerità."
L.A. "Gliel'ho detto: ringrazi Martin e Yao. Se perdete con i Timberwolves però non ci saranno lacrime che tengano. Lei salterà, come adesso salta Adelman."
A. "No, Leslie. Adelman nel caso se ne va con me. Adesso qui non paga nessuno."
L.A. "Mi ha per caso chiamato Leslie?"
A. "Sì, Leslie. E' il suo nome, no?"
L.A "Lei è veramente un fottuto stronzo impertinente, Albys."
A. "Anche lei non è affatto male, quando riesce a farsi fare i pompini da Nancy Richards durante i coffee break del consiglio d'amministrazione. E' molto rischioso darlo in pasto a una giornalista, seppur bella."
L.A. (sguardo incredulo, leggero sorriso) "Porti il suo culo italiano fuori da qui, Mister Albys! E stia molto attento ai lupi del Minnesota!"
A. "Certo, Presidente. Anche lei alle gatte morte della carta stampata."

Io ritengo che Mou sia un principiante...

Squall_90
19-02-2011, 18:33
Mi da l'errore 2254 quando provo a installare la patch!!!

debartolovito
19-02-2011, 18:33
Quella del 14, 1.0.1???

Poi per quanto riguarda quello che fate in questo thread, come funziona??? Perchè vedo che mettete un sacco di cronache di partite :)

praticamente ognuno racconta le proprie associazioni, parlando un pò di tutto: Statistiche, cronache delle partite, infortuni, trade, scelte ecc

ciucciarella
19-02-2011, 18:51
@CABE...congratulazioni coach...credo sia riconfermato l'anno prossimo, o migri verso altri lidi??? che ti frulla???
@ALBYS..ahahhaha...concordo col cabe...da pulitzer..ora ne vogliamo 12!!!!dai che si può..


questo per tutti i vari fan del piano di sotto...ho visto che brulicano... http://www.nba.com/dleague/news/allstar_weekend_2011.html

Squall_90
19-02-2011, 19:05
praticamente ognuno racconta le proprie associazioni, parlando un pò di tutto: Statistiche, cronache delle partite, infortuni, trade, scelte ecc

Ah ok, quindi posso parlare anche della mia carriera nella modalità Il Mio giocatore??? :D

d6m
19-02-2011, 20:10
Complimenti coach CABE, hai fatto tanta strada!!!

Dai T-Raps ai titolo con i Minnesota!! Tanti complimenti :mano: :winner: ;)

:D :D ;) :cool:

debartolovito
19-02-2011, 20:13
Ah ok, quindi posso parlare anche della mia carriera nella modalità Il Mio giocatore??? :D

si certo. anche se il my player è fatto talmente male che nessuno lo narra. io ne ho iniziato uno da pochissimo, sono un C. E sto cercando di organizzare qualche crew ma non è semplice

Squall_90
19-02-2011, 20:24
si certo. anche se il my player è fatto talmente male che nessuno lo narra. io ne ho iniziato uno da pochissimo, sono un C. E sto cercando di organizzare qualche crew ma non è semplice

Perchè fatto male??? Io per ora non ho trovato cose strane!!!

debartolovito
19-02-2011, 20:27
Perchè fatto male??? Io per ora non ho trovato cose strane!!!

ti dico cosa trovo io che non va:
1) scandalosamente facile(ho un C di 53 di overall e faccio 15p e 9r di media nei Blazers)
2) rotazioni completamente sballate(Aldridge gioca sempre da AP, Roy e Fernandez spessissimo da PM).

Ora sicuramente dimentico qualcosa

Squall_90
19-02-2011, 20:36
ti dico cosa trovo io che non va:
1) scandalosamente facile(ho un C di 53 di overall e faccio 15p e 9r di media nei Blazers)
2) rotazioni completamente sballate(Aldridge gioca sempre da AP, Roy e Fernandez spessissimo da PM).

Ora sicuramente dimentico qualcosa

Anche io sono nei Blazers :D

La facilità non so, all'inizio andava male, poi contro le squadre forti faccio sempre schifo, ma non solo io, proprio la squadra, ad esempio contro Boston ho perso con più di 20 punti (Sono Guardia e solo oggi dopo 20 partite sono riuscito a fare una doppia-doppia) :D

Le rotazioni non le noto mai a dire la verità :D

alp89
19-02-2011, 20:58
Dopo la partita con Boston (questa settimana ovviamente non ci siamo affidati al caso, così come non ci affideremo al caso la settimana di Natale per la partita contro gli Heat), che analizzeremo nel dettaglio più avanti, i Lakers proseguono nel loro tour andando a vincere prima nella capitale e poi in back to back a Milwaukee. Appena il tempo di prendere il passaporto, Ron ovviamente l'aveva dimenticato, e varchiamo il confine per andare a Toronto. W anche qui e primo posto in classifica. Protagonista finora del road trip è stato Kobe Bryant: il Black Mamba, causa assenza forzata di Odom, ha innalzato leggermente il suo minutaggio, ma soprattutto il suo livello di gioco, giocando una pallacanestro degna dell'MVP, e trainando la squadra. Restano due partite prima della rivincita delle 2k11-Finals 2011, speriamo che non manchi nessuno tra i protagonisti, né da una parte né dall'altra.

Lakers@Celtics
E' una delle due partite che i tifosi delle due squadre attendono in maniera particolare. Non è una semplice partita, è Boston-Los Angeles e, nonostante i Celtics abbiano un record negativo, entrambe le squadre sanno che una "doppiavù" stasera vale moplto di più. Due assenze pesanti a referto: Odom per gli ospiti, Garnett per i padroni di casa. Sin da subito i Lakers provano a sfruttare l'assenza del Bigliettone, ma Gasol sarà presto costretto ad accomodarsi in panchina causa falli. Bryant e Pierce alzano i giri delle loro fuoriserie, ma nessuna delle due squadre riesce a scappare in maniera decisa. Artest e Barnes si alternano nella marcatura di P-square, ma il figlio di Inglewood sente la partita in maniera particolare e getta il cuore oltre l'ostacolo. Bryant non è da meno, e regala il buzzer della prima sirena, azione che verrà poi emulata da Gasol nel quarto successivo e che darà ai Lakers 2 punti di vantaggio. Al rientro dagli spogliatoi la partita si accende ulteriormente. Barnes segna due triple pesantissime e anche Fisher, tirato a lucido per l'occasione, spara le sue solite cannonate. Boston non ci sta e rientra, ma nulla può contro la furia #24 che si abbatte ad inizio ultimo quarto. Il Mamba siglerà 10 punti nell'ultima frazione e, coadiuvato da un positivissimo Gasol, regalerà la vittoria ai suoi.
Finisce 89-79 Lakers. MVP Kobe Bryant, 27 punti 4 assist e 4 rimbalzi, 18 e 9 per Gasol; 21 per "The Truth".

Browns
19-02-2011, 22:20
Dopo la partita con Boston (questa settimana ovviamente non ci siamo affidati al caso, così come non ci affideremo al caso la settimana di Natale per la partita contro gli Heat), che analizzeremo nel dettaglio più avanti, i Lakers proseguono nel loro tour andando a vincere prima nella capitale e poi in back to back a Milwaukee. Appena il tempo di prendere il passaporto,Ron ovviamente l'aveva dimenticato, e varchiamo il confine per andare a Toronto. W anche qui e primo posto in classifica. Protagonista finora del road trip è stato Kobe Bryant: il Black Mamba, causa assenza forzata di Odom, ha innalzato leggermente il suo minutaggio, ma soprattutto il suo livello di gioco, giocando una pallacanestro degna dell'MVP, e trainando la squadra. Restano due partite prima della rivincita delle 2k11-Finals 2011, speriamo che non manchi nessuno tra i protagonisti, né da una parte né dall'altra.

Lakers@Celtics
E' una delle due partite che i tifosi delle due squadre attendono in maniera particolare. Non è una semplice partita, è Boston-Los Angeles e, nonostante i Celtics abbiano un record negativo, entrambe le squadre sanno che una "doppiavù" stasera vale moplto di più. Due assenze pesanti a referto: Odom per gli ospiti, Garnett per i padroni di casa. Sin da subito i Lakers provano a sfruttare l'assenza del Bigliettone, ma Gasol sarà presto costretto ad accomodarsi in panchina causa falli. Bryant e Pierce alzano i giri delle loro fuoriserie, ma nessuna delle due squadre riesce a scappare in maniera decisa. Artest e Barnes si alternano nella marcatura di P-square, ma il figlio di Inglewood sente la partita in maniera particolare e getta il cuore oltre l'ostacolo. Bryant non è da meno, e regala il buzzer della prima sirena, azione che verrà poi emulata da Gasol nel quarto successivo e che darà ai Lakers 2 punti di vantaggio. Al rientro dagli spogliatoi la partita si accende ulteriormente. Barnes segna due triple pesantissime e anche Fisher, tirato a lucido per l'occasione, spara le sue solite cannonate. Boston non ci sta e rientra, ma nulla può contro la furia #24 che si abbatte ad inizio ultimo quarto. Il Mamba siglerà 10 punti nell'ultima frazione e, coadiuvato da un positivissimo Gasol, regalerà la vittoria ai suoi.
Finisce 89-79 Lakers. MVP Kobe Bryant, 27 punti 4 assist e 4 rimbalzi, 18 e 9 per Gasol; 21 per "The Truth".

:asd: :asd: Non sarebbe ron altrimenti Alp:)
Comunque bella vittoria e buona la prima posizione in classifica..ora aspettiamo con trepidazione la sfida agli heatles:)

Bisy
20-02-2011, 01:24
per Albys...che chicca !!!!!:D
Mi hai ricordato uno dei miei autori preferiti.....Charles Bukowski...;)
Great Bro...

Bisy
20-02-2011, 01:49
Melo e' ancora qui e ci siamo anche noi...o per lo meno lo speriamo...
http://img510.imageshack.us/img510/4647/denverbig.jpg (http://img510.imageshack.us/i/denverbig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg

LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=Vmd8wrQPjK0
IMPERDIBILE
Avrei avuto piacere nel commentare di un’importantissima e bellissima partita fra i Knicks ed i Pacers , ma [SIZE="6"]QUANDO E’ LA STORIA A BUSSARE ALLA TUA PORTA non puoi non aprirgli e non rendergli omaggio….
I Knicks vincono al Madison 110 a 102 contro gli straordinari indiana di questo periodo … ma oggi in campo con la maglia numero 1 insieme ad Amare’ c’era dell’altro ed un terzo storico gradino da celebrare …
Per cui ….. Non vi pentirete assolutamente di assistere in mia compagnia e di STAT al…

VIDEO
http://www.youtube.com/watch?v=m-e7Ud_3cGw

Dopo Denver e Stat vs Indiana...
Vengono a farci visita i Lakers ed il suo condottiero... Black Mamba...attualmente primi ad ovest in combutta con Dallas e Rockets... Tentativo di sottotitoli in inglese con Google, quindi quello che non capite chiedete a me che ve lo spiego a gesti...:D
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img263.imageshack.us/img263/9835/lakersbig.jpg (http://img263.imageshack.us/i/lakersbig.jpg/)

http://www.youtube.com/watch?v=8KUqKzzimvA

alp89
20-02-2011, 10:14
Dopo Denver e Stat vs Indiana...
Vengono a farci visita i Lakers ed il suo condottiero... Black Mamba...attualmente primi ad ovest in combutta con Dallas e Rockets... Tentativo di sottotitoli in inglese con Google, quindi quello che non capite chiedete a me che ve lo spiego a gesti...:D
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img263.imageshack.us/img263/9835/lakersbig.jpg (http://img263.imageshack.us/i/lakersbig.jpg/)

http://www.youtube.com/watch?v=8KUqKzzimvA

Troppo forte il Mamba al Madison. E' il suo stadio preferito, per fermarlo gli avresti dovuto sparare.
Piuttosto come mai questa scelta dell'inglese? Le cose lette da un italiano che sa l'inglese si capiscono, non credo la questione valga altrettanto per chiunque altro nel globo.

ciucciarella
20-02-2011, 10:25
http://img826.imageshack.us/img826/6241/nbagblazers5801.jpg (http://img826.imageshack.us/i/nbagblazers5801.jpg/)

Il backtoback si sente....eccome se si sente!!!:mad: :mad: I TRAILBLAZERS sono 4^ a ovest e vogliono continuare sulla loro strada...i nostri titolari sembrano MUMMIE...per tre quarti Roy e Batum ci asfaltano, Granger è un cadavere in difesa e in attacco (16 alla fine per lui) e l'88 in maglia bianca ci va a nozze (20p)...Ci rovinano a rimbalzo 38-50, di cui 17:eek: offensivi!! NON CI SIAMO...dopo 36' 59-70 Portland e allora tentiamo il tutto per tutto: tutta la panca in campo e ZONA 1-3-1..non ci crederete ma le rubate di TJ Ford e i contropiedi susseguenti (George ancora ottimo con 16p) ci riportano fino al -1 83-84 quando mancano 3'...facciamo l'errore di credere che i titolari possano riportarci avanti e sulla tripla di Batum in faccia a Granger:muro: :muro: si spengono i nostri sogni...finirà 88-95 PORTLAND
Aldridge MVP 19+11 Roy 18....Ottimo apporto di Davis e Foster che almeno limitano LaMarcus fin lì disumano

Nonostante le due sconfitte di fila, e speriamo che non diventino 3...., otteniamo il pass per i PLAY-OFF dopo la sconfitta di MIA (33-9):D :D speriamo di mantenere il primo posto che sarebbe come la manna dal cielo per gli ebrei dopo il Mar Rosso!!!

NEXT @LAL (2-8 nelle ultime dieci...ORA O MAI PIU'!!!!)
STAY WITH US GENTE!!!!

PS per curiosità...come li gestite voi i BACKTOBACK??? mi sono accorto, anche se eravamo in trasferta e questo incide, che non ce la facevano proprio.....datemi qualche dritta raga....erano cmq tutti freschi o riposati....sarà quel FUCKING TRAINER:mad: :mad: :mad: ????

alp89
20-02-2011, 11:27
http://img826.imageshack.us/img826/6241/nbagblazers5801.jpg (http://img826.imageshack.us/i/nbagblazers5801.jpg/)

Il backtoback si sente....eccome se si sente!!!:mad: :mad: I TRAILBLAZERS sono 4^ a ovest e vogliono continuare sulla loro strada...i nostri titolari sembrano MUMMIE...per tre quarti Roy e Batum ci asfaltano, Granger è un cadavere in difesa e in attacco (16 alla fine per lui) e l'88 in maglia bianca ci va a nozze (20p)...Ci rovinano a rimbalzo 38-50, di cui 17:eek: offensivi!! NON CI SIAMO...dopo 36' 59-70 Portland e allora tentiamo il tutto per tutto: tutta la panca in campo e ZONA 1-3-1..non ci crederete ma le rubate di TJ Ford e i contropiedi susseguenti (George ancora ottimo con 16p) ci riportano fino al -1 83-84 quando mancano 3'...facciamo l'errore di credere che i titolari possano riportarci avanti e sulla tripla di Batum in faccia a Granger:muro: :muro: si spengono i nostri sogni...finirà 88-95 PORTLAND
Aldridge MVP 19+11 Roy 18....Ottimo apporto di Davis e Foster che almeno limitano LaMarcus fin lì disumano

Nonostante le due sconfitte di fila, e speriamo che non diventino 3...., otteniamo il pass per i PLAY-OFF dopo la sconfitta di MIA (33-9):D :D speriamo di mantenere il primo posto che sarebbe come la manna dal cielo per gli ebrei dopo il Mar Rosso!!!

NEXT @LAL (2-8 nelle ultime dieci...ORA O MAI PIU'!!!!)
STAY WITH US GENTE!!!!

PS per curiosità...come li gestite voi i BACKTOBACK??? mi sono accorto, anche se eravamo in trasferta e questo incide, che non ce la facevano proprio.....datemi qualche dritta raga....erano cmq tutti freschi o riposati....sarà quel FUCKING TRAINER:mad: :mad: :mad: ????

La gestione dei back to back è una delle cose più delicate della lega. Io agisco in questo modo:
Nella prima gara i primi due quarti cerchiamo di dare il massimo, di chiuderla là insomma. Se ci riusciamo bene, altrimenti un quarto e mezzo di scarica, e ultimi possessi come se fosse una finale. L'importante è comunque non pensare di essere in back to back. Intanto viene questa, poi si vede.
La seconda, primi tre quarti gestiamo le forze. Ultimo quarto, se c'è partita, 110%, altrimenti o la si lascia andare o si amministra.
Grande importanza hanno i time out e la rotazione dei giocatori. Segnarsi delle semplici regole è fondamentale per la buona riuscita della partita. Come regole di base io ho:

Mai il primo realizzatore ed il secondo in panchina assieme
Mai il primo difensore ed il secondo in panchina assieme
Mai cambiare più di tre uomini o meno di due, salvo ovviamente problemi falli o infortuni
Ultimo quarto, il secondo violino sta seduto fino all'ottavo minuto, il primo si siede dall'ottavo al sesto
Se un giocatore dalla panchina è in serata bisogna cavalcarlo
Time out solo se strettamente necessari, ma soprattutto usati per recuperare energie o per fare sostituzioni che per "parlarci su" (Un po' in Phil Jackson style)


Certo c'è anche da dire che, giocando molto a metà campo, io tendo a spingere poco, quindi per me andare a mille all'ora significa difesa da playoff e attacco ai 24 ragionato.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
20-02-2011, 11:45
http://www.bakersfield-mafca.com/Photos/Assorted/wpeB.jpg
La piazza di Bakersfield è in festa! Pistoleri pistolettano al cielo, un mangiafuoco rutta dentro un negozio di liquori (BOOOM!), ballerine si esibiscono in topless e topa rasata, e due minuti dopo sono già elette in giunta comunale: i Bakersfield Jam del Barbatrucco hanno appena vinto la loro prima partita!!! Dopo un epocale 0-3 iniziale (sconfitta all’esordio a Fort Wayne seguita da un 88-102 in Idaho contro gli Stampede e da un -6 in casa contro gli Austin Toros), la nostra cozzaglia di ergastolani senza una morale vince in casa contro i Dakota Wizards per 81-76 grazie ad una bomba dall’angolo di Devin Ebanks a 57” dalla fine e grazie soprattutto ai 29 punti con 7/12 da tre di un immarcabile Fuller, il veterano dei Jam condannato a partire dalla panchina per l’arrivo di Lance Stephenson. Già, Lance Stephenson… E’ diventato una leggenda a Bakersfield, grazie al suo memorabile 29.1% al tiro :cool: . Anche totally wide-open, non riesce a segnare nemmeno dentro alla fossa delle Marianne! Leggendario il suo 25/86 dal campo in 4 partite (più di 20 tiri a gara!) che contiene all’interno un monumentale 3/20 da tre (15.0%...). Le cifre del buon Lance sono di tutto rispetto (19.3 punti a gara, 7.0 rimbalzi e 2.3 assist e ha pur sempre solo 20 anni), il fatto è che per farle si prende 20-30 tiri a partita. Spettacolare. Nell’ultima gara contro i Dakota Wizards ha chiuso con un ottimo score (16 punti e 10 rimbalzi): già, ma se ci si ferma qui. Poi vai a guardare le percentuali di tiro e leggi la leggenda: 8/32. “Signor Barbatrucco – mi fa il Presidente dei Jam – lei è convinto di questo giocatore?” Presidè, ai Lakers decenni fa ho avuto un droide – Juwan Bowman – che nella sua prima stagione di Nba quando tirava da tre non solo non segnava, ma non prendeva nemmeno il ferro. Il “lanciafrigoriferi”, lo chiamavano. Ebbene 2-3 anni dopo, a forza di tirare e di giocare, era arrivato ad avere il 40% behind the arc. Questo qui – faccio al Presidente indicando Stephenson che sta imbrattando il municipio di Bakersfield con le scritte tipo “W LA FIGA E CHI LA MASTIGA” – se migliora le percentuali è uno da 50 punti. Sì, di sutura dopo un regolamento di conti.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
20-02-2011, 12:02
Troppo forte il Mamba al Madison. E' il suo stadio preferito, per fermarlo gli avresti dovuto sparare.
Piuttosto come mai questa scelta dell'inglese? Le cose lette da un italiano che sa l'inglese si capiscono, non credo la questione valga altrettanto per chiunque altro nel globo.

In effetti, Bysumano, se traduci frasi tipo "Ma con un Bryant così..." e le fai diventare "But with a Bryant so...", oltre a non essere corretta (al limite sarebbe "But with a Kobe like this...") non la capiscono. La traduzione, per essere efficace, va fatta bene ma, soprattutto, con un linguaggio consono a quello che adottano in Usa. "Ma con un Bryant così..." è un espressione che puoi rendere scrivendo un'altra frase, magari più semplice (But Kobe is unstoppable) ma non traducendo il corrispettivo italiano letteralmente. Esempio: pane al pane e vino al vino non puoi tradurlo letteralmente con Bread to Bread and Wine to Wine, perchè non esiste in Usa. Pane e pane e vivo al vino, ad esempio, si dice "Call a spade a spade". Ma se lo traduci bread to the bread and wine to the wine non capiscono quello che dici.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
20-02-2011, 13:13
PS per curiosità...come li gestite voi i BACKTOBACK??? mi sono accorto, anche se eravamo in trasferta e questo incide, che non ce la facevano proprio.....datemi qualche dritta raga....erano cmq tutti freschi o riposati....sarà quel FUCKING TRAINER:mad: :mad: :mad: ????

E' una question senza answer. Per prima cosa pensa a vincere la prima partita senza preoccuparti troppo che ce n'è una il giorno dopo. Se riesci a vincere largo, allora dai riposo a tutti i titolari, o almeno agli over 30. Poi dopo vedi l'altra partita come va: difendere a zona, ad esempio, può essere una soluzione per non disperdere energie. E contro i Blazers forse la zona avrebbe funzionato. E' chiaro che però il backtoback incide sempre, si può solo sperare di limitarne gli effetti. Ma se te vieni da una partita giocata il giorno prima e gli altri vengono da 10 giorni senza una gara, non ci sono dubbi che loro freschezza incida parecchio.

alp89
20-02-2011, 13:36
In effetti, Bysumano, se traduci frasi tipo "Ma con un Bryant così..." e le fai diventare "But with a Bryant so...", oltre a non essere corretta (al limite sarebbe "But with a Kobe like this...") non la capiscono. La traduzione, per essere efficace, va fatta bene ma, soprattutto, con un linguaggio consono a quello che adottano in Usa. "Ma con un Bryant così..." è un espressione che puoi rendere scrivendo un'altra frase, magari più semplice (But Kobe is unstoppable) ma non traducendo il corrispettivo italiano letteralmente. Esempio: pane al pane e vino al vino non puoi tradurlo letteralmente con Bread to Bread and Wine to Wine, perchè non esiste in Usa. Pane e pane e vivo al vino, ad esempio, si dice "Call a spade a spade". Ma se lo traduci bread to the bread and wine to the wine non capiscono quello che dici.

Bisy, un consiglio: inizia a guardare le partite in americano. Anche se non sai l'inglese, dopo un po' impari. E, non appena inizi a capire che cosa dicono e come lo dicono, le uniche telecronache che potrai sopportare qua in Italia saranno quelle di Buffa&Tranquillo; perché i telecronisti americani sono di un altro pianeta.

Bisy
20-02-2011, 16:51
In effetti, Bysumano, se traduci frasi tipo "Ma con un Bryant così..." e le fai diventare "But with a Bryant so...", oltre a non essere corretta (al limite sarebbe "But with a Kobe like this...") non la capiscono. La traduzione, per essere efficace, va fatta bene ma, soprattutto, con un linguaggio consono a quello che adottano in Usa. "Ma con un Bryant così..." è un espressione che puoi rendere scrivendo un'altra frase, magari più semplice (But Kobe is unstoppable) ma non traducendo il corrispettivo italiano letteralmente. Esempio: pane al pane e vino al vino non puoi tradurlo letteralmente con Bread to Bread and Wine to Wine, perchè non esiste in Usa. Pane e pane e vivo al vino, ad esempio, si dice "Call a spade a spade". Ma se lo traduci bread to the bread and wine to the wine non capiscono quello che dici.

Bisy, un consiglio: inizia a guardare le partite in americano. Anche se non sai l'inglese, dopo un po' impari. E, non appena inizi a capire che cosa dicono e come lo dicono, le uniche telecronache che potrai sopportare qua in Italia saranno quelle di Buffa&Tranquillo; perché i telecronisti americani sono di un altro pianeta.

Immaginavo quello che dici Barba percio' lo ho fatto per avere la certezza che il google translate non riuscisse nell'impresa...cosi' posto alla vostra attenzione ho purtroppo la conferma che non si puo' tradurre cosi'... gia' ho provato a limitare e cambiare delle frasi ma non sempre con successo evidentemente ...
Solo le telecronache da te citate seguo Alp....Bagatta lo caccerei e non cpaisco perche' e' li'(e lo pagano) quel ragazzo che gli sta vicino non ricordo il nome e' bravo....io nenache Dan sopporto in telecronaca...
adoro Buffa e Tranquillo , di una preparazione, di un umorismo e di un intelligenza fuori dal comune...sono fantastici....

Non esistono traduttori talmente "intelligenti"....con slang e cazzi vari??:D
Thanks...

Browns
20-02-2011, 17:43
Barba, certo che "You'll be back!" Browns presto riprenderà a giocare ed a macinare titoli su titoli, e questo potrebbe far vacillare il tuo primato. :D
Comunque ti posso capire molto bene, zen del 2kBasket. Un periodo di pausa ci vuole, soprattutto per qualcuno che cerca nuovi stimoli. Sono sicurissimo al 100% che un giorno non poi tanto lontano tornerai con i tuoi Lakers, con l'ossessione Ariza, con la cartelletta per tentare di spiegare a Ron Ron la triangolo, con il tuo profondo odio verso Randolph. Ma nel frattempo qualcosa postalo ugualmente perché i tuoi consigli sono come quelli di un papà (un barbapapà :doh: oddio che triste sta battuta :asd: ) che deve crescere i propri figli attraverso gli ostacoli della vita (che filosofo :D )
Ti voglio nel thread per seguire la crescita di questi Ravens!
Ti voglio nel thread per seguire il dominio di Alp89!
Ti voglio nel thread per vedere ancora una volta, un'altra volta ed un altra ancora le panchine cambiate dall'Antico Marinaio!
Ti voglio nel thread per gufare contro Browns!
Ti voglio nel thread perché è solo ed unicamente grazie a te che io e tutti noi siamo qui in questa esplosione di avventure narrative e videoludiche, pronti ad inseguire le tue gesta...

:asd: :asd: Toh,mi ero perso 'sto post charlie:)
Mi sento tirato in causa:read: Altro che gufi,ho bisogno di tifosi io..:) Ma presto tornero'..e allora...:asd:

ciucciarella
20-02-2011, 19:46
http://img546.imageshack.us/img546/6135/kobebleedingwarriors.jpg (http://img546.imageshack.us/i/kobebleedingwarriors.jpg/) http://img25.imageshack.us/img25/231/nba2k113dm2011022020091.png (http://img25.imageshack.us/i/nba2k113dm2011022020091.png/)

I Lakers sono in piena crisi...passata la data del 24-02, in società erano tutti molto felici di riconfermare tutto il roster, ma qualcosa non va ed è evidente...2vinte a fronte di 8perse nelle ultime partite e noi arriviamo allo Staples convinti di dover fare le vittime sacrificali per la loro rinascita...Granger come nelle ultime settimane, comincia con la pseudosindrome del cagasotto, ma stavolta lo butto subito fuori. Al suo posto entra George, che comincia a tartassare il BlackMamba, non concedendogli quei tanto amati fade-away..ne risulta un-mega parziale a cavallo tra il secondo e la seconda metà del terzo che ci porta al +23 (67-44, 54-40 all'intervallo) con Dunleavy grandissimo protagonista in attacco (18p per lui con 6/7 dalla lunga), e l'MVP Darren Collison 14+14:cool: :cool: ...Lo Staples è ammutolito.:eek: :eek: :eek: .silenzio tombale!!!
Quando rientra Granger nel terzo per dare fiato al rempollo di casa, KB ingrana però e i Lacustri cominciano a rovinare la festa: Bryant rosicchia punto su punto e a -9' dalla sirena finale 2triple di Lamarvellous li riportano al -6 (81-75). Qui La partita si fa caldissima, e Granger "inspiegabilmente" mette canestri importantissimi facendosi trovare pronto al posto giusto nel momento giusto...chiuderà con 21p, 19 nel solo quarto periodo;) ;) , e darà vita a una guerra col Mamba che ne uscirà con le ossa rotte:D :D :D (vedi su): il Mamba chiude con 27p a fronte di un 13/31 al tiro, le prova tutte e riesce a riportare i suoi sul -7 a 96-89 ma ormai è troppo tardi. La partita termina 99-89 INDIANA sulla tripla del 33 a meno 30".
RoyHibb chiude con l'ennesima dd 14+17 ma perde decisamente la sfida con Gasol 28+13 devastante!!!

NEXT @UTA
STAY WITH US GENTE!!!

ps....Grazie delle risposte!!@alp/@barba cercherò di trarne profitto....

Squall_90
20-02-2011, 21:58
Inizia anche la mia carriera nel mondo nba :D

Come squadra ho scelto i Mavs del mio mito Jason Kidd :D

Prima partita contro Charlotte:

Il primo quarto finisce 26-26 per Dallas, con Nowitzki 9p e 6r
Secondo quarto 45-45, rimontone Bobcats dopo che i Mavs erano sopra di 12
Nel terzo si sveglio Kidd, ma non basta perchè i Bobcats chiudono il quarto sul punteggio di 72-70
Ultimo quarto senza storia, purtroppo per i Mavs, che all'inizio del periodo beccano un parziale di 11-0...Non basta un Kidd da 20p e 11a, i Bobcats vincono 106-93 :(



Noto con dispiacere che non riesco a difendere, in pratica ogni azione è un canestro :D
Mentre faccio anche molta fatica a segnare :D

Bisy
20-02-2011, 23:09
Benvenuto Squall.... difendere non e' per nulla facile, ci si puo' arrivare solo pian pianino...;)

-Jeem-
21-02-2011, 00:53
Complimenti a Cabe per l'anello! Primo titolo per Minnie, sei nella storia!

Per quanto riguarda la gestione dei back to back, io personalmente non ho avuto molti problemi perchè a Dallas la panca è bella lunga, e "riserve" come Terry e Marion mi possono giocare benissimo 30 minuti a partita. E' importantissima la gestione dei timeout, permette di recuperare moltissime energie.
Comunque non guardo mai il calendario: in caso di back to back, me ne accorgo solo dopo la prima gara in modo tale da dare il 100% senza alcun condizionamento, per poi eventualmente "defaticare" nella seconda.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-02-2011, 06:51
Immaginavo quello che dici Barba percio' lo ho fatto per avere la certezza che il google translate non riuscisse nell'impresa...cosi' posto alla vostra attenzione ho purtroppo la conferma che non si puo' tradurre cosi'... gia' ho provato a limitare e cambiare delle frasi ma non sempre con successo evidentemente ...
Solo le telecronache da te citate seguo Alp....Bagatta lo caccerei e non cpaisco perche' e' li'(e lo pagano) quel ragazzo che gli sta vicino non ricordo il nome e' bravo....io nenache Dan sopporto in telecronaca...
adoro Buffa e Tranquillo , di una preparazione, di un umorismo e di un intelligenza fuori dal comune...sono fantastici....

Non esistono traduttori talmente "intelligenti"....con slang e cazzi vari??:D
Thanks...

Quanta colpa ha il Google Traduttore e quanta invece ne hai tu non scrivendoci dentro le frasi giuste? Il Google Traduttore è un ottimo traduttore, però devi dargli una mano anche te al Google Traduttore scrivendoci dentro frasi traducibili: non puoi scrivergli dentro "Ma con un Bryant così..." (con i punti di sospensione) e pretendere che te lo traduca bene, perchè quei punti di sospensione per il Google Traduttore significa che manca qualcosa, dunque lui si chiede: così come? E te lo traduce con "so", in attesa di un aggettivo (un Bryant così efficace? Un Bryant così devastante?). Non può immaginare il Google Traduttore che quel "così" non sarà seguito da un aggettivo, ma che intendevi dire "Ma con un Bryant come questo". Ecco che però se scrivevi la frase "Ma con un Bryant come questo", lui te la traduceva bene con il corretto "like this".

Il Google Traduttore è certamente il miglior traduttore in circolazione, ma non ci si può affidare a lui pretendendo che traduca perfettamente ogni qualsiasi cosa gli si scriva dentro. Per far sì che sia veramente efficace le frasi bisogna scriverle giuste, in modo che siano traducibili. Flavio Tranquillo? Overrated. http://www.basketnet.net/news/146687/flavio_tranquillo__ascesa_e_caduta_dell_uomo_che_voleva_comandare_il_basket_italiano_-_prima_parte

alp89
21-02-2011, 07:26
Quanta colpa ha il Google Traduttore e quanta invece ne hai tu non scrivendoci dentro le frasi giuste? Il Google Traduttore è un ottimo traduttore, però devi dargli una mano anche te al Google Traduttore scrivendoci dentro frasi traducibili: non puoi scrivergli dentro "Ma con un Bryant così..." (con i punti di sospensione) e pretendere che te lo traduca bene, perchè quei punti di sospensione per il Google Traduttore significa che manca qualcosa, dunque lui si chiede: così come? E te lo traduce con "so", in attesa di un aggettivo (un Bryant così efficace? Un Bryant così devastante?). Non può immaginare il Google Traduttore che quel "così" non sarà seguito da un aggettivo, ma che intendevi dire "Ma con un Bryant come questo". Ecco che però se scrivevi la frase "Ma con un Bryant come questo", lui te la traduceva bene con il corretto "like this".

Il Google Traduttore è certamente il miglior traduttore in circolazione, ma non ci si può affidare a lui pretendendo che traduca perfettamente ogni qualsiasi cosa gli si scriva dentro. Per far sì che sia veramente efficace le frasi bisogna scriverle giuste, in modo che siano traducibili. Flavio Tranquillo? Overrated. http://www.basketnet.net/news/146687/flavio_tranquillo__ascesa_e_caduta_dell_uomo_che_voleva_comandare_il_basket_italiano_-_prima_parte

Giustissima la parte su Google Translate. Come tutti i traduttori, chi più chi meno, fa un lavoro onestissimo ma, come tutti gli strumenti di questo tipo, se non utilizzato da mani sapienti, diventa inutile. L'interpretazione della frase è fondamentale per una corretta traduzione, cosa che in un programma(vi assicuro) non può essere riprodotta.

OT: Premessa. Non voglio fare l'avvocato difensore di Flavio Tranquillo, che penso si sappia difendere da solo.
Già tramite un altro sito avevo letto quell'articolo. Non conosco bene le vicende e se siano andate realmente così, comunque in quel sito si dubitava parecchio della fonte che ha scritto il suddetto articolo. C'erano soprattutto le frasi riguardo il "Tranquillo Allenatore" che contenevano parecchie imprecisioni. Senza dubbio sono parole molto pesanti, ma sembrano scritte da qualcuno che va contro il buon Flavio piuttosto che cercare di smascherare una lobby. E comunque, e lo dico da fan dei Lakers, a Tranquillo si potrà imputare di tutto, dall'essere di parte a qualsiasi altra cosa, ma che non sia competente e soprattutto che con Buffa non costituisca la migliore coppia di telecronisti in Italia, se non in Europa, non solo di basket, ma in generale, mi sembra una grandissima fesseria (ovviamente parere personale). Quelle poche occasioni che ho di vedere una partita NBA su Sky, prego che ci sia il duo, perché sono di un altro pianeta e poco importa se Tranquillo sia tifoso Spurs, o peggio ancora Buffa che tifa per i "cugini poveri" (Clippers), perché personalmente mi trasmettono emozioni, passioni e competenze uniche. E conosco amici, che non hanno mai toccato un pallone da basket, che si sono avvicinati alla pallacanestro proprio grazie al duo. Quindi, affermare che Tranquillo allontana le persone dalla pallacanestro, mi sembra una stupidaggine detta più per attaccarlo che con reale cognizione di causa.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-02-2011, 07:41
Giustissima la parte su Google Translate. Come tutti i traduttori, chi più chi meno, fa un lavoro onestissimo ma, come tutti gli strumenti di questo tipo, se non utilizzato da mani sapienti, diventa inutile. L'interpretazione della frase è fondamentale per una corretta traduzione, cosa che in un programma(vi assicuro) non può essere riprodotta.

OT:Già tramite un altro sito avevo letto quell'articolo. Non conosco bene le vicende e se siano andate realmente così, comunque in quel sito si dubitava parecchio della fonte che ha scritto il suddetto articolo. C'erano soprattutto le frasi riguardo il "Tranquillo Allenatore" che contenevano parecchie imprecisioni. Senza dubbio sono parole molto pesanti, ma sembrano scritte da qualcuno che va contro il buon Flavio piuttosto che cercare di smascherare una lobby. E comunque, e lo dico da fan dei Lakers, a Tranquillo si potrà imputare di tutto, dall'essere di parte a qualsiasi altra cosa, ma che non sia competente e soprattutto che con Buffa non costituisca la migliore coppia di telecronisti in Italia, se non in Europa, non solo di basket, ma in generale, mi sembra una grandissima fesseria (ovviamente parere personale). Quelle poche occasioni che ho di vedere una partita NBA su Sky, prego che ci sia il duo, perché sono di un altro pianeta e poco importa se Tranquillo sia tifoso Spurs, o peggio ancora Buffa che tifa per i "cugini poveri" (Clippers), perché personalmente mi trasmettono emozioni e competenze uniche.

A me Tranquillo non piace non perchè non sia competente, ma perchè non è semplice. Non è popolare (come l'unico vero telecronista/giornalista divulgatore di basket degno di tal nome, Aldo Giordani) e parla da saccente. Le telecronache devono essere comprensibili da tutti, quelle di Buffa e Tranquillo sono comprensibili solo dagli esperti/tecnici di basket. Per questo non mi piace. Il basket lo devi divulgare alla massa, devi parlare al popolo, non agli allenatori e tecnici. Dan Peterson è un grande divulgatore di basket perchè parla semplice: è certo molto più esperto di tecnica Dan Peterson di Tranquillo, però Dan non lo fa pesare sullo spettatore. Dan Peterson è umile, come lo era anche Pizzul per il calcio. Quello che commenta ora la Nazionale di calcio, invece, è saccente. E non mi piace. Mi piace chi ha molta competenza ma non la manifesta platealmente.

ciucciarella
21-02-2011, 08:13
Barba permettimi di dissentire...ho letto quel'articolo e sinceramente nn mi frega sia vero o falso...tutti quelli che pagano per avere SKY pagano per avere il meglio del meglio in quanto a professionalità e son d'accordo con Alp: vedere una partita con buffa-tranquillo per me e' poesia, sinceramente più per il primo pero' a mio avviso... Nn so se sei appassionato di rugby... Stessa cosa il rugby... Se guardi la telecronaca di La7 e Poi quella di SKY sceglierai sempre la seconda anche se più difficile da seguire... Ma secondo me e' giusto così...poi nn e' questione di avvicinare allontanare...se sentissi un termine nuovo mai sentito prendo internet e lo trovo...così mi riavvicino e nn rischio di smarrire la via...buffa forever!!!

lelets
21-02-2011, 08:26
Non sono uno che ama,e nemmeno odia,tranquillo,anche perchè non ho l'età per fare il bambino fan/hate lover.
Non ho nemmeno sky,ma ho sentito svariate sue telecronache da almeno 10-15 anni,ritenendolo sicuramente uno che di basket ci capisce parecchio.
dico solo una cosa,per chi capisce e segue il basket da anni,quell'articolo è una roba immonda,pura spazzatura,scritto evidentemente da chi ha qualcosa contro di lui(si è trombato la figlia del giornalista?).
non c'è niente altro da dire,se si ragiona in maniera imparziale,poi magari qualcuno potrà non apprezzare le sue telecronache(liberissimo di farlo),ma è uno che di basket ne mastica parecchio,e quell'articolo è verametne ridicolo.

e perchè chi firma l'articolo non si firma chiaramente?

poi si criticasse il modo di commentare,ma si fanno accuse pesanti(la storia di dell'utri,gli insulti a peterson,il comandare a sky...)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-02-2011, 08:38
Barba permettimi di dissentire...ho letto quel'articolo e sinceramente nn mi frega sia vero o falso...tutti quelli che pagano per avere SKY pagano per avere il meglio del meglio in quanto a professionalità e son d'accordo con Alp: vedere una partita con buffa-tranquillo per me e' poesia, sinceramente più per il primo pero' a mio avviso... Nn so se sei appassionato di rugby... Stessa cosa il rugby... Se guardi la telecronaca di La7 e Poi quella di SKY sceglierai sempre la seconda anche se più difficile da seguire... Ma secondo me e' giusto così...poi nn e' questione di avvicinare allontanare...se sentissi un termine nuovo mai sentito prendo internet e lo trovo...così mi riavvicino e nn rischio di smarrire la via...buffa forever!!!

Oh, sia chiaro, non condivido neanche io quell'articolo, l'ho riportato solo per sottolinearlo, in quanto cosa clamorosa. Considero però Tranquillo overrated, ma non dal punto di vista tecnico, bensì dal punto di vista umano/divulgativo. Preferisco gli umili e i posati, rispetto alle esaltazioni di un giocatore perchè semplicemente esegue bene un normale giro sul piede perno ("sensazionale virata di Tizio!!!! Incredibile sottomano di Caio!!!!"). Cose che dovrebbero essere normali, Sky le enfatizza come se fossero chissàccheccosa. Aldo Giordani di fronte ad un giro sul piede perno ben eseguito non lo avrebbe neanche sottolineato, in quanto considerato la norma. La penso come lui, ecco http://www.sergiotavcar.com/index.php?option=com_content&view=article&id=99:per-forza-o-per-amore&catid=34:varie&Itemid=56

alp89
21-02-2011, 08:39
A me Tranquillo non piace non perchè non sia competente, ma perchè non è semplice. Non è popolare (come l'unico vero telecronista/giornalista divulgatore di basket degno di tal nome, Aldo Giordani) e parla da saccente. Le telecronache devono essere comprensibili da tutti, quelle di Buffa e Tranquillo sono comprensibili solo dagli esperti/tecnici di basket. Per questo non mi piace. Il basket lo devi divulgare alla massa, devi parlare al popolo, non agli allenatori e tecnici. Dan Peterson è un grande divulgatore di basket perchè parla semplice: è certo molto più esperto di tecnica Dan Peterson di Tranquillo, però Dan non lo fa pesare sullo spettatore. Dan Peterson è umile, come lo era anche Pizzul per il calcio. Quello che commenta ora la Nazionale di calcio, invece, è saccente. E non mi piace. Mi piace chi ha molta competenza ma non la manifesta platealmente.

Come al solito abbiamo pareri discordanti. Però, al di là del fatto che la telecronaca di Tranquillo possa piacere o meno, a me fa impazzire per il suo straordinario uso della lingua italiana, quello che c'è scritto in quell'articolo è parecchio denigratorio, soprattutto nei confronti del Tranquillo lavoratore. Cioè, le accuse mosse nei suoi confronti non sono tanto rivolte al suo modo di fare telecronaca, che può piacere o no, ma piuttosto a una lobby che sembra comandare il basket in Italia. E, visto che chi firma l'articolo pare essere un "rivale" di Tranquillo e che l'articolo stesso presenta delle imprecisioni (Flavio non è Ettore Messina, ma soddisfazioni da allenatore in ambito dilettantistico ne vanta) io lo prenderei con le molle.
Personalmente poi, come dice Ciucciarella, preferisco una telecronaca tecnica, ma perlomeno competente, ad una telecronaca incompetente e popolare. Se non capisco qualcosa, me la cerco su internet; è un modo come un altro per ampliare le mie conoscenze. Io non sono un utente Sky, ma ti posso assicurare che se mai dovessi diventarlo sarebbe solo per merito di Buffa&Tranquillo. Detto questo, per me chiudo che siamo OT. Ripeto solo un'ultima volta, può non piacere Flavio, ma occhio a quell'articolo che contiene parecchie imprecisioni.

lelets
21-02-2011, 08:53
si può apprezzare sia tavcar,che peterson,che tranquillo(ovviamente bagatta spero che chiunque concordi che di basket ci capisce ben poco),mica bisogna fare una selezione.
tavcar penso di conoscerlo e di averlo sentito più di chiunque altro qui dentro(oltre ad averlo conosciuto,per pochi minuti),essendo di trieste e avendolo visto spessissimo dal vivo e vedendo per anni telecapodistria quando in pochi la vedevano.

vi rimando a 2 articoli:

-uno che parla dell'articolo di basketnet su tranquillo

http://showmehow2play.wordpress.com/2011/02/18/in-difesa-di-tranquillo-e-di-chi-scrive-citando-le-fonti/

-uno dal blog di pecile che tira fuori qualche chicca divertente di tavcar

http://www.andreapecile.it/index.php?option=com_content&task=view&id=298&Itemid=31

sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-02-2011, 09:04
(ovviamente bagatta spero che chiunque concordi che di basket ci capisce ben poco)

GB io non lo prendo nemmeno in considerazione :cool: Sergio Tavcar è il numero uno in assoluto: pagherei solo per sentire 10 minuti di una sua telecronaca

ciucciarella
21-02-2011, 09:17
GB io non lo prendo nemmeno in considerazione :cool:

ariquoto!!!

Bisy
21-02-2011, 12:02
Immaginavo quello che dici Barba percio' lo ho fatto per avere la certezza che il google translate non riuscisse nell'impresa...cosi' posto alla vostra attenzione ho purtroppo la conferma che non si puo' tradurre cosi'... gia' ho provato a limitare e cambiare delle frasi ma non sempre con successo evidentemente ...
Solo le telecronache da te citate seguo Alp....Bagatta lo caccerei e non cpaisco perche' e' li'(e lo pagano) quel ragazzo che gli sta vicino non ricordo il nome e' bravo....io nenache Dan sopporto in telecronaca...
adoro Buffa e Tranquillo , di una preparazione, di un umorismo e di un intelligenza fuori dal comune...sono fantastici....

Non esistono traduttori talmente "intelligenti"....con slang e cazzi vari??:D
Thanks...

Quanta colpa ha il Google Traduttore e quanta invece ne hai tu non scrivendoci dentro le frasi giuste? Il Google Traduttore è un ottimo traduttore, però devi dargli una mano anche te al Google Traduttore scrivendoci dentro frasi traducibili: non puoi scrivergli dentro "Ma con un Bryant così..." (con i punti di sospensione) e pretendere che te lo traduca bene, perchè quei punti di sospensione per il Google Traduttore significa che manca qualcosa, dunque lui si chiede: così come? E te lo traduce con "so", in attesa di un aggettivo (un Bryant così efficace? Un Bryant così devastante?). Non può immaginare il Google Traduttore che quel "così" non sarà seguito da un aggettivo, ma che intendevi dire "Ma con un Bryant come questo". Ecco che però se scrivevi la frase "Ma con un Bryant come questo", lui te la traduceva bene con il corretto "like this".

Il Google Traduttore è certamente il miglior traduttore in circolazione, ma non ci si può affidare a lui pretendendo che traduca perfettamente ogni qualsiasi cosa gli si scriva dentro. Per far sì che sia veramente efficace le frasi bisogna scriverle giuste, in modo che siano traducibili. Flavio Tranquillo? Overrated. http://www.basketnet.net/news/146687/flavio_tranquillo__ascesa_e_caduta_dell_uomo_che_voleva_comandare_il_basket_italiano_-_prima_parte
Adesso ti sei spiegato meglio...non sapevo dei puntini sospensivi, avevo capito come gia' detto nel precedente post che GIUSTAMENTE il traduttore forse non POTEVA arrivare... pero' ci ho provato e aspettavo appunto le vostre considerazioni per aver la possibilita' di migliorare i miei testi... non parlo proprio l'inglese(2 parole come un bimbo giusto per usare alle volte internet o aprire una porta di una toilette...) quindi non avevo capito ti riferissi in quel caso all'attesa dell'aggettivo da parte del traduttore ma solo all'uso di "un nostro modo di dire". Adesso che mi hai spiegato dei puntini e di cosa rappresentano per lui credo sara' gia' un po' piu' semplice se mi confermi che frasi "meno complesse" le traduce comunque correttamente.....
Avendo un uso "discreto" della nostra lingua "ce la potro' fare" ;) . Certo usando ed amando i puntini sospensivi temo di aver fatto spesso questo errore... adesso che lo so' ne faro' degli altri :D vi tengo informati , cosi' se avrete piacere e pazienza mi potreste offrire qualche altra ottima "dritta" ...dritta mi sa' che non la tradurrebbe come la intendo io eh??;)
A me Tranquillo non piace non perchè non sia competente, ma perchè non è semplice. Non è popolare (come l'unico vero telecronista/giornalista divulgatore di basket degno di tal nome, Aldo Giordani) e parla da saccente. Le telecronache devono essere comprensibili da tutti, quelle di Buffa e Tranquillo sono comprensibili solo dagli esperti/tecnici di basket. Per questo non mi piace. Il basket lo devi divulgare alla massa, devi parlare al popolo, non agli allenatori e tecnici. Dan Peterson è un grande divulgatore di basket perchè parla semplice: è certo molto più esperto di tecnica Dan Peterson di Tranquillo, però Dan non lo fa pesare sullo spettatore. Dan Peterson è umile, come lo era anche Pizzul per il calcio. Quello che commenta ora la Nazionale di calcio, invece, è saccente. E non mi piace. Mi piace chi ha molta competenza ma non la manifesta platealmente.

non sono d'accordo su questo , sull'ego(ENORME in effetti..) di Tranquillo e sull'articolo preferisco "passare"..., amo l'umilta' di Dan Peterson ma non dice veramente nulla e perlopiu' in un discutibile italiano, lascia parlare troppo Bagatta e quando interviene lo fa' SOLO con la sua umilta' e troppo poco con commenti tecnici , ne sapra' sicuramente piu' di tranquillo ma secondo me non e' assolutamente in grado di spiegarlo percio' quasi non ne parla....
Buffa e' meraviglioso ed UMILISSIMO....Tranquillo ed il suo ego (soprattutto ultimamente) un po' meno pero' insieme sono devastanti...spaziano e citano qualsiasi cosa, e si vede che sanno SEMPRE quello che dicono...sono di una cultura eccitante... io come si sara' capito fin troppo bene non ho mai giocato davvero a basket, solo a livello amatoriale , quindi tecnicamente anche io come dici giustamente tu non sempre capisco quello che dicono parlando di schemi , la tecnica gia' credo la spieghino molto meglio ...io quel poco che so' l'ho imparato da loro, certo ci vuole un po' di tempo ma non mi hanno allontanato.....
Mi metto umilmente a cercare di capire qualcosina in piu' ogni giorno e soprattutto solo fino a dove la mia passione e la mia voglia me lo permettono, cosi' come in compagnia di esperti di basket veri come tutti voi un po' sono in difficolta' e molto invece cerco di "capire ed imparare"...

Un rogo per Bagatta ed Altafini lo vedrei "costruttivo"...

Charlie Baker
21-02-2011, 12:43
Guardate, vi dico la mia...è da una vita (o almeno da quando esiste il digitale terrestre) che vedo le partite NBA su SI in quanto non ho Sky e (solo) per questo me ne rammarico...
Beh, vi posso dire con certezza che credo di non aver sentito mai niente di più bello, appassionante ed emozionante delle telecronache della coppia Buffa-Tranquillo seguite saltuariamente a casa di amici!
Uniscono tecnica e passione più di qualunque altra coppia che si rispetti...
Bagatta? Dai, non scherziamo, quello è li solo perché lo pagano e per riempire lo spot lasciato libero da Federico Bonfardeci 3 anni fa.
Affianca Peterson ad uno a vostra scelta tra Niccolò Trigari e Federico Bonfardeci e state sicuri di godervi due belle orette di basket. Se poi mettiamo Trigger e Bonfa insieme, tanto di cappello.
Ma solo Buffa e Tranquillo riescono a farvi godere dello spettacolo NBA più di chiunque altro, e potrebbero farlo pure in una partita di D-League... ;)

lelets
21-02-2011, 12:51
Guardate, vi dico la mia...è da una vita (o almeno da quando esiste il digitale terrestre) che vedo le partite NBA su SI in quanto non ho Sky e (solo) per questo me ne rammarico...
Beh, vi posso dire con certezza che credo di non aver sentito mai niente di più bello, appassionante ed emozionante delle telecronache della coppia Buffa-Tranquillo seguite saltuariamente a casa di amici!
Uniscono tecnica e passione più di qualunque altra coppia che si rispetti...
Bagatta? Dai, non scherziamo, quello è li solo perché lo pagano e per riempire lo spot lasciato libero da Federico Bonfardeci 3 anni fa.
Affianca Peterson ad uno a vostra scelta tra Niccolò Trigari e Federico Bonfardeci e state sicuri di godervi due belle orette di basket. Se poi mettiamo Trigger e Bonfa insieme, tanto di cappello.
Ma solo Buffa e Tranquillo riescono a farvi godere dello spettacolo NBA più di chiunque altro, e potrebbero farlo pure in una partita di D-League... ;)

bagatta è lì non per sotituire bonfardeci(che non centra nulla con lui)ma perchè è uomo di tv,e se lo metti a presentare un programma fa ancora la sua porca figura.
purtroppo di basket ci capisce ben poco,ma se lo ascoltavi 15-20 anni fa ne sapeva molto di più,poi semplicemente non si è più aggiornato.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-02-2011, 12:58
bagatta è lì non per sotituire bonfardeci(che non centra nulla con lui)ma perchè è uomo di tv,e se lo metti a presentare un programma fa ancora la sua porca figura.
purtroppo di basket ci capisce ben poco,ma se lo ascoltavi 15-20 anni fa ne sapeva molto di più,poi semplicemente non si è più aggiornato.

Esatto. GB è stato il più giovane telecronista sportivo della storia della tv italiana e già con questo comunque è entrato nella storia (mi pare che a 19-20 anni commettasse l'NFL, perchè lui ha fatto l'università in america e forse anche il liceo) e ne sa veramente a pacchi e all'inizio era molto bravo. Ad un certo punto però ha fatto l'errore capitale: si è fermato. E quando inizi a crederti chissachì, ecco che il gioco è fatto. Ma come retrobaglio di esperienze, cose seguite, e conoscenza dell'America, GB ne saprebbe a pacchi. Purtroppo non ha l'atteggiamento giusto, secondo me.

Charlie Baker
21-02-2011, 13:22
bagatta è lì non per sotituire bonfardeci(che non centra nulla con lui)ma perchè è uomo di tv,e se lo metti a presentare un programma fa ancora la sua porca figura.
purtroppo di basket ci capisce ben poco,ma se lo ascoltavi 15-20 anni fa ne sapeva molto di più,poi semplicemente non si è più aggiornato.

Io 20 anni fa non avevo nemmeno i denti... :asd:

Comunque Barba, dopo gli ultimi mondiali, il buon Civoli ha appeso il microfono al chiodo lasciando spazio ad altri...per ora stanno facendo una sorta di concorso per i prossimi europei a quanto pare, perché ogni partita della nazionale è commentata da una coppia di telecronisti diversa... ;)

Charlie Baker
21-02-2011, 13:25
DOVEVO FARE LE MIE CONGRATULAZIONI A COACH CABE! :ave:
Sono troppo dovute, aver portato i T'Wolves al titolo è veramente una cosa più unica che rara...
Questo da una speranza anche ai miei Ravens :asd:

GRANDISSIMO! L'HoF dovrà essere aggiornata al più presto!

d6m
21-02-2011, 13:26
GB io non lo prendo nemmeno in considerazione :cool: Sergio Tavcar è il numero uno in assoluto: pagherei solo per sentire 10 minuti di una sua telecronaca



ariquoto!!!

Io dissentosu GB, per me è valido, le telecronache su Sportitalia (che purtroppo ora non vedo, più (Grazie Silvio per il DIgitale Terreste), piacevano molto, Triggari e un ottimo elemento e Dan PEterson, fa perfettamente il suo lavoro di spalla tecnica, sul duo SKY, preferisco Buffa di gran lunga, sa veramente tante storie e cerca di spiegarle in maniera facile, concordo infine con il Barba, il basket va divulgato, con parole semplici ed efficaci, anche perchè, tra coloro che lo seguono, la metà non conosce neache alcune regole principali e nei palazzetti si sentono oscenità incredibili....ovviamente this is my personal opinion, ci mancherebbe. ;)

d6m
21-02-2011, 13:27
Io 20 anni fa non avevo nemmeno i denti... :asd:

Comunque Barba, dopo gli ultimi mondiali, il buon Civoli ha appeso il microfono al chiodo lasciando spazio ad altri...per ora stanno facendo una sorta di concorso per i prossimi europei a quanto pare, perché ogni partita della nazionale è commentata da una coppia di telecronisti diversa... ;)

L'importante è che non ci sia come spalla Salvatore Bagni, per carità niente contro, ma parla "strano" con frasi inventate, a metà, discorsi a mezzo, senza nesso, insomma un "comico", se andate su YOUTube, ci sono ottime perle....

Bisy
21-02-2011, 13:29
Io 20 anni fa non avevo nemmeno i denti... :asd:

Comunque Barba, dopo gli ultimi mondiali, il buon Civoli ha appeso il microfono al chiodo lasciando spazio ad altri...per ora stanno facendo una sorta di concorso per i prossimi europei a quanto pare, perché ogni partita della nazionale è commentata da una coppia di telecronisti diversa... ;)

Beato te ... io 20 anni fa' avevo l'eta' di dan peterson oggi ...

lelets
21-02-2011, 13:29
Io 20 anni fa non avevo nemmeno i denti... :asd:

Comunque Barba, dopo gli ultimi mondiali, il buon Civoli ha appeso il microfono al chiodo lasciando spazio ad altri...per ora stanno facendo una sorta di concorso per i prossimi europei a quanto pare, perché ogni partita della nazionale è commentata da una coppia di telecronisti diversa... ;)

problema tuo dei denti :asd:
magari avevi pigliato qualche cazzotto :D

la nazionale di calcio da mesi la commenta gentili(tralasciamo il commento,e manco nomino collovati,dossena e gente indegna del genere)

d6m,se uno conosce poco il basket ti tieni bagatta,se vuoi una telecronca decenete e competente bagatta non ha diritto di farle, ad fifferenza di trigari che è valido,e peterson sparerà cagate,si fisserà sui giocatori o altre cose,a volte fa ridere,ma arebbe da insegnare a tutti quanti noi.

io cmq se seguo i basket voglio gente competente,non degli incompetenti come bagatta,lauro e compagnia cantante...

El_Cabezon
21-02-2011, 13:56
DOVEVO FARE LE MIE CONGRATULAZIONI A COACH CABE! :ave:
Sono troppo dovute, aver portato i T'Wolves al titolo è veramente una cosa più unica che rara...
Questo da una speranza anche ai miei Ravens :asd:

GRANDISSIMO! L'HoF dovrà essere aggiornata al più presto!

grazie... grazie... sindaco:D :D !! Ho in ballo sorprese per la prossima conferenza stampa a Minneapolis!!:cool:

theanswer85
21-02-2011, 15:22
http://img101.imageshack.us/img101/9316/vskingsss.jpg

"Visto il successo ecco qui chi vuole prima vedere il video che sintetizza il primo Round tra Thunder e Sacramento. Sempre commentato da Kelly Crull http://www.youtube.com/watch?v=8DMhTy-BdCs."

“A Sacramento va in scena una gara 2 dove i Thunder cercano di chiudere le pratiche per il passaggio del turno mentre i Kings vorrebbero sopravvivere per poi tentare l’impresa. La partenza di Bargnani sembra chiarire quale sia il livello in campo, quello atteso da tutti. La prima squadra ad Ovest contro l’ottava e 10 punti di vantaggio nel primo quarto ci stanno tutti. Non così facile però. I Kings mangiano terreno nel secondo e terzo quarto con grandi giocate di Brooks, autore di 30 punti alla fine. Nel quarto periodo provano e rischiano di riuscire a dare la spallata. Vanno sopra, anche di 5 con un parziale di 11-2 a poco più di 4 minuti dal termine. Timout e lavata di testa alla Albys da parte di Scott Brooks ai suoi. Urgono minuti di qualità per riportare le cose come dovrebbero essere. Così Westbrooks, Bargnani e soprattutto un Kevin Durant millimetrico al tiro, riportano Oklahoma City vicino, sotto e poi sopra. Alla fine i Kings si dimostrano per quello che sono. Una squadra di talento, ma ancora giovane. Insomma dandogli corda i Thunder si sono presi i loro rischi e il 101-100 alla fine è la testimonianza di come questa partita e l’intera serie sia stata sopra le aspettative per i Sacramento. Oklahoma City spazza con un 2-0 che non dice però del vero livello della sfida. Onore ai Kings capaci di far sudare freddo i Thunder. Ora arrivano i T-Wolves, altra squadra tutt’altro che irresistibile, ma capace di fare danni davanti ad una difesa non impeccabile come quella di Durant e compagni. In 5 gare si decide, ma Oklahoma deve poter chiudere in 3-4 e accedere così alla Western Conference Finals”.

Hot: Andrea Bargnani mette a segno 33 punti, record in carriera e soprattutto collezione una prima metà di gara perfetta. Durant sigla una doppia doppia con 31pt e 11rb così come Westbrook che segna di meno (14pt) ma serve ben 15ast.

Not: Ancora poca presenza per James Harden, non pervenuto al tiro con 0-5 e 0-3 da tre punti. Forza un po’!

Next: vs Minnesota

http://img84.imageshack.us/img84/5679/tabellonexi.jpg

Bisy
21-02-2011, 15:59
@ The Answer : Ottimo video e bellissimo il finale di partita, io a differenza degli altri non capisco una mazza in inglese quindi la prossima in italiano sarebbe bellissima !!:D
Scolta, come fai a giocare col fraps acceso, a me "scatta" moltissimo se lo lascio acceso, non posso, c'e qualche cosa da settare o sai spiegarmi il perche'? Come fai?
Grazie...

El_Cabezon
21-02-2011, 16:08
Sala stampa del Target Center di Minneapolis strapiena... La conferenza stampa chiesta da coach Cabezon ha attirato sciami di giornalisti, tante le domande a cui rispondere da parte dell'allenatore neo-campione NBA coi suoi TWolves...
In omaggio a coach Albys, inarrivabile!:D

G "Salve coach... innanzitutto complimenti per la sua vittoria del titolo! Cosa ha provato nel portare i TWolves al loro primo titolo NBA?"

Coach " Beh... è stato fantastico! Siamo riusciti nell'impresa che tutti noi sognavamo... Le difficoltà che abbiamo incontrato in regular season sono state la chiave per affrontare i Playoff come poi abbiamo fatto: cattivi, intensi, affamati come dei veri Lupi!"

G "Si certo... ma se invece dei Celtics sul viale del tramonto ci fossero stati gli Heat magari si parlerebbe di occasione mancata? Se Kevin Durant fosse stato disponibile contro di voi in finale di Conference chissà...Che ne pensa? Non trova che tutto ciò tolga prestigio alla vittoria dei TWolves?"e intanto il figlio di mignotta ridacchia...:mad:

C "In effetti ha ragione... se lei avesse le ruote potrebbe passare facilmente per una carriola! What's carriola? Non si preoccupi, le ho appena fatto un complimento... Con i se e i ma non si va lontano, a parte in Italia ma questo è un altro discorso! Noi siamo stati bravi ad esserci e a giocarcela contro tutti... Le altre sono chiacchere!"

G "Siete campioni da pochissimi giorni eppure già si parla del futuro, di giocatori che potrebbero partire e di quelli che arriveranno... Coach che ci dice?"

C "E' un discorso che non condivido del tutto... Abbiamo creato un team che ha un grande futuro davanti a sè, una super star come Melo a cui si aggiungono potenziali altre stelle come Love,Bogut,Flynn senza dimenticare ovviamente gli altri... tutta gente giovane e di talento! :O Sinceramente, credo di poter dire che Minnesota abbia tutto per diventare la squadra da battere degli anni a venire..."

G "Perciò le voci che circolano e parlavano di un suo addio sono infondate? Mi sembra chiaro che voglia continuare con i TWolves..."

C " Ah quelle... beh dopotutto ho indetto questa conferenza stampa proprio a causa di tali voci...:) "

G "Bene, i tifosi dei TWolves saranno felici di sentire che sono solo invenzioni giornalistiche.."

C "Niente affatto... per una volta posso affermare che non sono le solite fregnacce che ci rifilate! Vi ho convocato per annunciare il mio addio ai TWolves!:O "

brusio basito... bocche spalancate... domande che si accavallano...

G "Perchè coach? Ha appena detto di aver creato un team dal grande futuro, siete campioni, i tifosi vi venerano e lei molla??!!"

C "Chiamatela mancanza di stimoli... noia... appagamento... sindrome di Mourinho... In realtà ho in ballo altre idee in questo momento! Di certo il titolo coi TWolves rimarrà per sempre nel mio cuore!:cry: "

G "Non sarà invece che la vicenda in cui lei è rimasto invischiato sia alla base di questa scelta? Mi riferisco alla nottata brava con l'intero team delle Minnesota Dancers? Si parla di bunga-bunga, di incitamento alla prostituzione con lei che avrebbe pagato profumatamente la mascotte dei TWolves per fare del sesso con Pekovic..."

C "A parte il fatto che... ma l'avete visto Peko? Su dai, un favore in un momento di grande gioia! E comunque, se anche fossero vere queste voci, mica faccio il presidente degli Stati Uniti:cool: Non devo dare conto a degli elettori... Che vi frega? Invidia eh... Si si dico a te carriola... Io so' io e voi non siete un cazzo! Goodbye boyz"

Charlie Baker
21-02-2011, 16:22
[FONT="Century Gothic"]January, 2nd 2k11

UN ALTRO ANNO AL GIUNGE AL TERMINE...

http://a.espncdn.com/photo/2010/0614/pg2_g_dcowens1_576.jpg

DEC, 27- JAN, 2

Ultima settimana prima della fine di questo 2011. Un altro anno si avvia alla sua notte di San Silvestro. L'estate del 2011 ha regalato il titolo agli Heat, la prima scelta a Kurie Irving e il passaggio di Carmelo Anthony dai Nuggets ai neonati Ravens. Insieme allo stesso Irving. I Ravens che quest'anno hanno intenzioni serie, molto serie...almeno così si diceva, perché finora i Ravens hanno avuto tanti, tantissimi problemi di assestamento, che ancora non sembrano finiti...

NJN (13-19) at THR (13-19)
Dopo aver ricevuto il regalino di Natale da parte dei Los Angeles Lakers del Black Mamba, torniamo a Wilmington, per ospitare i New Jersey Nets della coppia Harris-Lopez, con l'aggiunta di Aaron Brooks.
La partita si apre decisamente in malo modo per Tree Hill, che va sotto da subito dopo il primo parziale di 4-0. Harris guida l'attacco dei Nets ad un 7-0 di risposta, mentre sotto le plance Favors e Randolph fanno a sportellate.
Dopo il +6 Nets col quale si chiude il primo quarto, Melo cerca di svegliare tutta la combriccola dei volatili, ma nonostante tutto New Jersey riusciranno ad ottenere 4 lunghezze di vantaggio.
Irving fa un ottimo lavoro contro sia contro Brooks che contro Harris, per arginare l'ex Maverick la prima scelta assoluta deve fare gli straordinari.
Il pubblico sembra non dare l'apporto che riesce a dare ogni sera, ed è strano in quanto il pubblico di Wilmington è uno dei più calorosi della lega. Ed infatti nel terzo quarto un'altro parziale semi-decisivo dei Nets sembra dare il colpo di grazia ai Ravens, con i Nets che si portano addirittura sul +18.
Coach Cowens allora decide di parlarci su...e tutto cambia. Tree Hill che all'ultimo mini-break si troverà sotto di 11, a cavallo degli ultimi due quarti installerà un parziale pazzesco di 22-0 guidato da ben 16 punti di Carmelo Anthony :eek: firmando prima il -2, poi il sorpasso decisivo che taglia le gambe ai Nets. Il numero 15 chiuderà con 31 punti e 8 rimbalzi e l'MVP in tasca, grazie anche al lavoro sotto le plance di un Z-Bo solidissimo (13+15r)

NETS 95 @ 99 RAVENS
----------------------
THR (14-19) at MEM (14-20)
Coach Cowens mantiene l'imbattibilità interna, non senza difficoltà.
Si riparte alla volta di Memhis. I Grizzlies sono abbastanza in crisi quest'anno, Z-Bo torna contro il suo passato, e il suo passato è in grande difficoltà, perché i Grizzlies non hanno trovato una buona ala forte da affiancare Gasol.
Ma il backcourt dei orsi fa sempre male. Sempre.
La partita non è per niente facile per questi Ravens che comunque riusciranno a condurre in porto un buon vantaggio alla fine del primo tempo (+4) nonostante un Mayo in grande spolvero.
Il terzo quarto è sempre quello decisivo, ma stavolta gioca a nostro sfavore perché oltre alla verve offensiva di un gran Mayo, incredibilmente in serata di grazia (sarà l'MVP finale con 26 punti) si aggiunge un Rudy Gay da 29 finali che concederà ai Grizzlies una gran serata ed una gran vittoria, contro un Randolph visibilmente emozionato al suo ritorno nel Tennessee...

RAVENS 110 @ 118 GRIZZLIES
----------------------
GSW (14-19) at THR (14-20)
Coach Cowens decide di dare due giorni di riposo per far passare il capodanno in pace e serenità ai ragazzi, ma il 2 gennaio si torna in campo.
I Warriors ci hanno già bastonato qualche settimana fa, grazie alla solita coppia Ellis-Curry. In NBA 2K10 sono stata la coppia più incontenibile del gioco, qua...beh, qua è peggio.
In due partite 150 punti in due :cry:
Ma c'è un modo per fermarli? Anche questa volta Curry mette 36 punti, e se Ellis fa meglio allora la questione è proprio preoccupante, perché sono proprio i 37 messi da Ellis che garantiranno l'MVP all'ex MIP e la vittoria sui Ravens, infliggendo la prima sconfitta casalinga a coach Cowens

WARRIORS 122 @ 110 RAVENS
----------------------

Un altro anno giunge al termine, un po' in malo modo per i Ravens di coach Cowens, con il suo record che ora recita 3-3...e la prossima non è proprio il massimo della vita, perché si va in Florida...
A dopo con le statistiche di gennaio! ;)

NEXT WEEK GAMES:
@ ORLANDO
vs WIZARDS
@ WIZARDS

Browns
21-02-2011, 16:47
Se mi permettete,torno un attimo sull'articolo di tranquillo...premesso che sono un abbonato sky,quindi solito a sentire le telecronache di tranquillo e buffa...
Allora,che tranquillo sia saccente puo' essere vero,che si consideri superiore a colleghi pure,che sia parziale idem(con gli spurs è un caso perso in partenza)..perfetto,premesso questo,chi ha scritto quel pezzo non capisce un cazzo di 'sto sport...
A parte che come tranquillo(e buffa)in italia non ne sa nessuno di 'sto gioco(forse pure in europa) e la loro preparazione per ogni singola partità è eccezionale tanto da sembrar maniacale a volte..poi,non so voi, sarà che guardo il basket da tempo quindi non mi trovo in difficoltà con i particolari tecnici,ma preferisco centomila volte una telecronaca + tecnica a una buffonata in stile lauro/bagatta...voglio dire,la loro è una telecronaca tecnica ma non noiosa,sono capaci di svariare dai dettagli tecnici al "gossip",risultando frizzanti e preparati...poi..mi fa ridere che chi ha scritto l'articolo definisca il termine pick'n'roll come un termine molto particolare....ora,voglio dire,come lo commenti un blocco e un taglio verso il centro?se il nome è quello non vedo perchè cambiarlo...come devi commentare senno'?devi dire canestro,ferro,canestro?non mi sembran termini così difficili da digerire...
poi,assolutamente,il Nostro avrà fatto carriera grazie alle amicizie...sì,bene,ma chi non lo fa?bagatta è lì perchè è bravo(un tempo forse)?o forse ANCHE perchè è fidanzato con una deputata?
Poi,vero,sarebbe bello cercare di allargare il bacino di spettatori di basket...ma io anche non capissi nulla preferirei ascoltare una telecronaca competente..se ascoltassi sempre le solite due cazzate non avrei ampliato la mia conoscenza di basket...se vogliamo rimanere al tiro,due punti,palla agli avversari...
E dire che tranquillo ultimamente mi 'sta anche sulle balle,ma non si puo' affermare che non sia competente e non sia bravo..sarà dove è per le amicizie,ma almeno sa di cosa parla...pensate che c'è gente che è dove è per le amicizie,ma non sa di cosa parla

alp89
21-02-2011, 16:55
:asd: Noto che Bagatta ha molto seguito. Io penso solo che sia l'uomo sbagliato al momento sbagliato, nel posto sbagliato. Mentre Dan Peterson non è incompetente ma semplicemente anziano e ovviamente ha perso la verve di un tempo. Però il "The Coach"(:asd:) è evidente che di pallacanestro ne capisce. Detto questo io ringrazio sempre Sportitalia che ci concede GRATIS una minima copertura del basket NBA, e sono disposto a sorbirmi il buon Guido visto che comunque non pago nulla ed usufruisco molto di più di Sportitalia piuttosto che della TV di stato. Che, tra l'altro, mi fornisce un servizio scadente (Lauro finché era affiancato da Marco Bonamico era già pessimo ma almeno c'era Bonamico appunto che per la nazionale si emozionava) ed incompleto (partite solo sul canale tematico). Per le telecronache della nazionale di calcio (uniche partite di calcio che guardo realmente volentieri dal 2006), in confronto al telecronista attuale(Gentili se non sbaglio), Bagatta da solo è l'equivalente di Marv Albert con Steve Kerr messi assieme.

Cabe, ma questa scelta improvvisa?Non mi dirai che hai intenzione di "portare il tuo talento a South Beach"!?! Dove andrai?

Charlie Baker
21-02-2011, 17:02
Per favore alp, non ricordarmi della coppia Albert-Kerr... :nono:

Charlie Baker
21-02-2011, 17:08
Bellissima l'intervista Cabe! Sono partite le scommesse...

50% Miami
50% New Jersey (mia scelta)

Voti espressi: 2 :asd:

albys
21-02-2011, 17:21
Cabezon, grazie per l'omaggio :) e complimenti per la scelta, che condivido: è stato eccezionale portarli al titolo, è una squadra alla quale ci si affeziona, tra l'altro piena di giovani, ma è anche vero che in NBA dopo l'anello non ci può essere che discesa, e cercare di ripetere la stessa cosa altrove sicuramente è più stimolante.

Curioso di vedere dove. :)

albys
21-02-2011, 18:00
Interessante la discussione sui telecronisti di basket, avrei molto da dire ma faccio un sunto, con queste premesse:
- sono abbonato Sky, vedo Sportitalia e vedevo Peterson commentare Bird contro Doctor J e Magic (ricordo benissimo nei Phila Andrew Toney "la macchina", Iavaroni, Cheeks, Moses Malone, ma anche Byron Scott nei Lakers, Danny Ainge nei Celtics - che tra l'altro era per certi versi il mio giocatore preferito), compravo Superbasket del mitico Jordan Giordani, ho ancora un almanacco nba scritto da Bagatta dove valutava tutti i team e ogni giocatore nba.
Insomma, sono in giro da un po'.
- Le parole sono la mia passione.

Detto questo:
1- Bagatta era un grande, e come avete detto voi si è fermato ed è annegato nell'ego. Ora è quasi imbarazzante per come si pone: un figo un po' bolso che cerca l'erezione usando il palcoscenico e rimembrando contatti e antiche virtù. La sua conoscenza dei giocatori attuali è sotto il minimo sindacale, si salva con un po' di mestiere ma non certo agli occhi (e alle orecchie) degli ascoltatori smaliziati.
2. Dan Peterson: resta un grande. 30 anni fa rivoluzionò il modo di fare telecronaca sportiva, ora non gli si potrebbe chiedere di meglio: elegante, mai pesante, non se la tira, resta uno che si sbilancia sui giocatori e poi torna indietro con ironia quando i fatti lo sconfessano. Non è da tutti, anzi, è da pochi.
3- Federico Buffa. Dio, semplicemente. Cultura e conoscenza sportiva al top, uso della lingua a livelli sublimi. Il tono da checca può lasciare perplesse le orecchie più maschie :p , ma le sue cronache sono poesia, letteratura, filosofia e satira. Tutto al top.
4- Flavio Tranquillo. Per molti versi è a un solo vocabolo di distanza dalla leggenda Buffa. Ma per alcuni versi è fastidioso: anzitutto strilla come una gallina a cui sta uscendo un Uovo di Pasqua dal culo. Madonna, si infoia spesso per cose sempre ottime ma ormai consolidate a livello NBA. E siccome anche lui come cadenza e tono di voce pare derivare dall'uccello Padulo, da veramente fastidio al contrario dell'Avvocato che mantiene sempre un volume più delicato.
Inoltre, l'ego debordante tracima spesso dalle sue liriche: mentre Buffa ci è, lui a volte si capisce che ci fa , e infarcisce la cronaca di giri di parole e metafore nel tipico modo forzato di chi ha un bisogno continuo di far vedere quanto è preparato e colto e talentuoso. Peccato davvero che l'ego superi la pur notevole intelligenza.

El_Cabezon
21-02-2011, 18:25
Cabe, ma questa scelta improvvisa?Non mi dirai che hai intenzione di "portare il tuo talento a South Beach"!?! Dove andrai?

Bellissima l'intervista Cabe! Sono partite le scommesse...

50% Miami
50% New Jersey (mia scelta)

Voti espressi: 2 :asd:

Cabezon, grazie per l'omaggio :) e complimenti per la scelta, che condivido: è stato eccezionale portarli al titolo, è una squadra alla quale ci si affeziona, tra l'altro piena di giovani, ma è anche vero che in NBA dopo l'anello non ci può essere che discesa, e cercare di ripetere la stessa cosa altrove sicuramente è più stimolante.

Curioso di vedere dove. :)

aahahah:D :D no no siete lontani! Miami manco morto, quelli vanno battuti e basta;) Nets scelta interessante ma no... è molto più semplice, è una minestra riscaldata!:cool: :D I Minnesota Timberwolves rappresentavano la scelta di cuore, io affezionato a loro dai tempi di Garnett e Marbury, conquistato dai colori della loro arena di gioco:O ... Invece intendo tornare ad affrontare l'Asso con la mia prima scelta nel 2kWorld da quando scrivo qua... :p Dopotutto è rimasto ancora l'amaro in bocca per quell'avventura finita in malo modo causa corruption file... Inoltre mi sono accorto di avere fatto dei "personalissimi errori" di impostazione nell'Asso coi TWolves, principalmente nella scelta di giocarmi al meglio delle 3 gare i primi 3 turni di PO... boh, sarà una mia impressione ma forse ho "perso qualcosa" per velocizzare il tutto! E poi, come dice anche Albys, vuoi mettere provare a vincere con un altro team... e poi ancora con un altro, e un altro...:D :D Mi sarò montato la testa...:)

Charlie Baker
21-02-2011, 18:43
aahahah:D :D no no siete lontani! Miami manco morto, quelli vanno battuti e basta;) Nets scelta interessante ma no... è molto più semplice, è una minestra riscaldata!:cool: :D I Minnesota Timberwolves rappresentavano la scelta di cuore, io affezionato a loro dai tempi di Garnett e Marbury, conquistato dai colori della loro arena di gioco:O ... Invece intendo tornare ad affrontare l'Asso con la mia prima scelta nel 2kWorld da quando scrivo qua... :p Dopotutto è rimasto ancora l'amaro in bocca per quell'avventura finita in malo modo causa corruption file... Inoltre mi sono accorto di avere fatto dei "personalissimi errori" di impostazione nell'Asso coi TWolves, principalmente nella scelta di giocarmi al meglio delle 3 gare i primi 3 turni di PO... boh, sarà una mia impressione ma forse ho "perso qualcosa" per velocizzare il tutto! E poi, come dice anche Albys, vuoi mettere provare a vincere con un altro team... e poi ancora con un altro, e un altro...:D :D Mi sarò montato la testa...:)

Vincere è il traguardo del gioco, mica uno compra il gioco per arrivare ultimo :asd:
Comunque sia, ho già capito (amo la mia prima pagina :D )...saran mica i Raptors?

El_Cabezon
21-02-2011, 18:48
Vincere è il traguardo del gioco, mica uno compra il gioco per arrivare ultimo :asd:
Comunque sia, ho già capito (amo la mia prima pagina :D )...saran mica i Raptors?

Un dinosauro di peluche al vincitore!!!!:ciapet: Eh si, cerco LA Sfida...:cool: Se no lei sindaco cosa aggiorna in prima pagina...:D

Bisy
21-02-2011, 18:50
Vincere è il traguardo del gioco, mica uno compra il gioco per arrivare ultimo :asd:
Comunque sia, ho già capito (amo la mia prima pagina :D )...saran mica i Raptors?

Gioco?? Quale gioco??:mbe:

Bisy
21-02-2011, 18:54
@ Charlie ma e' fantastico quello che hai fatto in prima pagina....
sono commosso ...:cry:

Charlie Baker
21-02-2011, 18:56
Un dinosauro di peluche al vincitore!!!!:ciapet: Eh si, cerco LA Sfida...:cool:

Eeeh, Minnesota era una sfida si, con tanti giovani con un "bright future" un futuro brillante, a cui tu sei riuscito ad aggregare nomi importanti come Melo...
Toronto, diciamocelo, è un disastro in da real world.
Ma attenzione. Nel gioco, se guidata da mano umana potrebbe essere sempre una non-sorpresa: hai Bayless, che è un prospetto interessantissimo, così come DeRozan, Weems, Davis ed uno scorer come Bargnani. Se non avessi avuto l'idea dei Ravens, a quest'ora starei cercando di far ripartire questi Raptors, per questo li giudico sempre un'ottima scelta... :)

El_Cabezon
21-02-2011, 19:04
Eeeh, Minnesota era una sfida si, con tanti giovani con un "bright future" un futuro brillante, a cui tu sei riuscito ad aggregare nomi importanti come Melo...
Toronto, diciamocelo, è un disastro in da real world.
Ma attenzione. Nel gioco, se guidata da mano umana potrebbe essere sempre una non-sorpresa: hai Bayless, che è un prospetto interessantissimo, così come DeRozan, Weems, Davis ed uno scorer come Bargnani. Se non avessi avuto l'idea dei Ravens, a quest'ora starei cercando di far ripartire questi Raptors, per questo li giudico sempre un'ottima scelta... :)

Hai ragione, in da game possono crescere se ben condotti...:cool: Intanto ti ringrazio, mi sono commosso:cry: nel vedere il mio nome nella HoF del thread!!:cry: :cry:

Squall_90
21-02-2011, 19:04
Niente da fare, non riesco proprio a giocare bene...Seconda partita contro Memphis persa 132-100 :D

Kidd 30 punti, ma con 11 palle perse :D

I problemi sono 2:

Non riesco a difendere e non riesco a segnare :D

O me la stoppano o sbaglio il tiro :(

C'è qualche cosa che mi manca e non so???

Charlie Baker
21-02-2011, 19:35
Niente da fare, non riesco proprio a giocare bene...Seconda partita contro Memphis persa 132-100 :D

Kidd 30 punti, ma con 11 palle perse :D

I problemi sono 2:

Non riesco a difendere e non riesco a segnare :D

O me la stoppano o sbaglio il tiro :(

C'è qualche cosa che mi manca e non so???

Si, l'esperienza! ;)
Io per vincere la mia prima partita a questo gioco, ho dovuto assistere a ben 16 sonore sconfitte...ci vuole olio di gomito ragazzo, perché questo gioco è veramente difficile...
Comunque ti stimo, perché anche tu hai scelto i miei Mavericks! :ave:
BENVENUTO! :D

WAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!
SONO AL MIO MILLESIMO POST! :cry: :cry: :cry: oggi tra me, Bisy e Cabe, l'emozione prende il sopravvento su tutto!

:winner: 1000° :winner:

lelets
21-02-2011, 19:42
Niente da fare, non riesco proprio a giocare bene...Seconda partita contro Memphis persa 132-100 :D

Kidd 30 punti, ma con 11 palle perse :D

I problemi sono 2:

Non riesco a difendere e non riesco a segnare :D

O me la stoppano o sbaglio il tiro :(

C'è qualche cosa che mi manca e non so???

fifaman,alcune domande:
-hai fatto il tutorial per bene?
-hai provato ad applicare tutti i vari movimenti in partita?
-quanto capisci e segui il basket reale?

Squall_90
21-02-2011, 19:48
fifaman,alcune domande:
-hai fatto il tutorial per bene?
-hai provato ad applicare tutti i vari movimenti in partita?
-quanto capisci e segui il basket reale?

-Ehm no, dov'è??? :stordita:
-Ecco appunto, come si applicano???
-Lo capisco abbastanza, lo seguo poco per l'orario, ma la domenica le partite che fanno la sera se posso le guardo :)

In pratica ho iniziato a giocare senza niente di niente :D

Edit: Grazie Charlie Baker :D

lelets
21-02-2011, 19:52
-Ehm no, dov'è??? :stordita:
-Ecco appunto, come si applicano???
-Lo capisco abbastanza, lo seguo poco per l'orario, ma la domenica le partite che fanno la sera se posso le guardo :)

In pratica ho iniziato a giocare senza niente di niente :D

Edit: Grazie Charlie Baker :D


:muro: :muro: :muro: :muro:

vai a fare il tutorial

non mi ricordo il percorso,non lo faccio da secoli

fai il tutorial più volte,e leggi il manuale con le mosse

giocare senza farlo per un novizio non ha senso,non impari nulla di nulla

alp89
21-02-2011, 20:01
-Ehm no, dov'è??? :stordita:
-Ecco appunto, come si applicano???
-Lo capisco abbastanza, lo seguo poco per l'orario, ma la domenica le partite che fanno la sera se posso le guardo :)

In pratica ho iniziato a giocare senza niente di niente :D

Edit: Grazie Charlie Baker :D

Se vieni dalla serie "NBA Live" sei un po' nei guai. Però il modo migliore per imparare è appunto giocare. Se hai scaricato il Roster e gli Sliders di Albys, e le eventuali migliorie grafiche (vedi nel thread "gemello") sei a cavallo. Devi solo iniziare a giocare e prima o poi imparerai. In questo gioco devi semplicemente giocare a pallacanestro: se hai giocato mai a questo sport, sai cosa devi fare. Comunque il mio consiglio è di iniziare a fare qualche amichevole degna della preseason: prendi le migliori del lotto e giochi contro le peggiori. Ad esempio tu giochi con Lakers, Celtics, Spurs, Heat, Magic e giochi contro Raptors, T-Wolves, Kings, 76ers e così via. Quando inizi a vedere che il gioco è umano, ovvero vinci o perlomeno te la giochi, inizi la tua bella asso.
Oppure, se ti piacciono le sfide impossibili, prendi una squadra fra quelle scarse (quanto vorrei essere scarso quanto il quindicesimo di rotazione dei Raptors) ed inizi l'associazione: all'inizio saranno batoste, ma imparerai veramente a giocare. Io, nel lontano 2k7, iniziai così. Però ora posso affermare di essere abbastanza indigesto per gli avversari...

EDIT: ovviamente, come dice Lelets, fai prima il tutorial per imparare le basi...

ciucciarella
21-02-2011, 20:02
grande CABE.. la scelta che fai è "streordineria"!!!!...andiamo DINOSAURI!!!!...ma perchè nn fai una bella cosa????CEDERE BARGNANI?????:cool: :cool: :cool: :cool:

@CHARLIE...AVRAI GIà RISPOSTO SICURAMENTE..MA CHI è IL TUO AVATAR???

lelets
21-02-2011, 20:05
cmq squall,parlane qui,nel thread tecnico

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2252771

sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-02-2011, 20:10
http://a.espncdn.com/photo/2010/0614/la_g_jackson02_576.jpg
The Lakers are to the fruit (libera traduzione dal Dizionario Bysumano). I giornali titolano, i giornalisti sparano. A zero. Su L.A. e sul coach “zen”. Dopo la debacle colossale a Chicago (83-110), abbiamo rialzato la testa con tre double w consecutive, ma erano gare facilissime sulla carta (Washington, Memphis e Toronto) e per giunta tutte allo Staples Center. Nonostante questo contro i Wizards ce la siamo cavata solo all’ultimo (109-104 con 39 di Bryant) e contro Grizzlies (96-84, Kobe 31 con 7 recuperi) e Raptors (92-84, Shannon Brown 5/5 da tre) è stata battaglia feroce fino agli ultimi minuti. Squadre che ai tempi d’oro avremmo piallato sotto 30 punti di scarto, ora a pelo ci lasciano con un pugno di mosche. Poi andiamo a San Antonio, per il primo grande big-matc dell’anno. Ebbene, nonostante il 102-99 possa sembrare una sconfitta onorevole, la realtà è che ci hanno bastonato per tutto il match, spedendoci anche a -16. Dominandoci. Usciamo con un apparentemente innoquo -3 grazie solo a 4 miracolose bombe negli ultimi secondi (2 di Blake, 2 di Brown), con “Steve Mitraglia” che ha addirittura avuto in mano la castagna behind the arc del possibile overtime, spedendola sul ferro a 7” dalla fine (Ginobili Mvp con 27 punti contro Artest, Duncan d’altri tempi con 15 punti e 16 rimbalzi, Parker 15 punti e 14 assist). A fine gara, pure una sorpresa mai vista prima d’ora in 17 anni di mia panchina ai Lakers: il posato Luke Walton, eroe a Nba 2k9 quando segnò quella clamorosa bomba-scudetto da 9 metri nella “bella” a Cleveland delle Finals 2k13, ha chiesto la cessione. Siamo 7 vinte e 4 perse, quarti a Ovest e tutto sommato ancora in buona posizione. Ma è il gioco statico e troppo Bryant-dipendente che non ci mette tra le pretendenti al titolo.

El_Cabezon
21-02-2011, 20:27
http://a.espncdn.com/photo/2010/0614/la_g_jackson02_576.jpg
The Lakers are to the fruit (libera traduzione dal Dizionario Bysumano). I giornali titolano, i giornalisti sparano. A zero. Su L.A. e sul coach “zen”. Dopo la debacle colossale a Chicago (83-110), abbiamo rialzato la testa con tre double w consecutive, ma erano gare facilissime sulla carta (Washington, Memphis e Toronto) e per giunta tutte allo Staples Center. Nonostante questo contro i Wizards ce la siamo cavata solo all’ultimo (109-104 con 39 di Bryant) e contro Grizzlies (96-84, Kobe 31 con 7 recuperi) e Raptors (92-84, Shannon Brown 5/5 da tre) è stata battaglia feroce fino agli ultimi minuti. Squadre che ai tempi d’oro avremmo piallato sotto 30 punti di scarto, ora a pelo ci lasciano con un pugno di mosche. Poi andiamo a San Antonio, per il primo grande big-matc dell’anno. Ebbene, nonostante il 102-99 possa sembrare una sconfitta onorevole, la realtà è che ci hanno bastonato per tutto il match, spedendoci anche a -16. Dominandoci. Usciamo con un apparentemente innoquo -3 grazie solo a 4 miracolose bombe negli ultimi secondi (2 di Blake, 2 di Brown), con “Steve Mitraglia” che ha addirittura avuto in mano la castagna behind the arc del possibile overtime, spedendola sul ferro a 7” dalla fine (Ginobili Mvp con 27 punti contro Artest, Duncan d’altri tempi con 15 punti e 16 rimbalzi, Parker 15 punti e 14 assist). A fine gara, pure una sorpresa mai vista prima d’ora in 17 anni di mia panchina ai Lakers: il posato Luke Walton, eroe a Nba 2k9 quando segnò quella clamorosa bomba-scudetto da 9 metri nella “bella” a Cleveland delle Finals 2k13, ha chiesto la cessione. Siamo 7 vinte e 4 perse, quarti a Ovest e tutto sommato ancora in buona posizione. Ma è il gioco statico e troppo Bryant-dipendente che non ci mette tra le pretendenti al titolo.

non sarò di certo io a dare lezioni di tranquillità al coach più Zen che c'è ma ti dirò... tutti questi scricchiolii porteranno a far nascere la scintilla giusta nello spogliatoio di LA!:cool: e da lì in poi saranno dolori... per gli altri!

El_Cabezon
21-02-2011, 20:30
grande CABE.. la scelta che fai è "streordineria"!!!!...andiamo DINOSAURI!!!!...ma perchè nn fai una bella cosa????CEDERE BARGNANI?????:cool: :cool: :cool: :cool:

@CHARLIE...AVRAI GIà RISPOSTO SICURAMENTE..MA CHI è IL TUO AVATAR???

ma che... scherzi???:D Il Mago se non lo vince qua l'anello dove... NBA 2k, where Raptors dare!! :D :D

theanswer85
21-02-2011, 20:36
@ The Answer : Ottimo video e bellissimo il finale di partita, io a differenza degli altri non capisco una mazza in inglese quindi la prossima in italiano sarebbe bellissima !!:D
Scolta, come fai a giocare col fraps acceso, a me "scatta" moltissimo se lo lascio acceso, non posso, c'e qualche cosa da settare o sai spiegarmi il perche'? Come fai?
Grazie...

non vorrei sembrare sborone ma il il fatto che non scatti è perchè ho un quad core 3200 con 6gb di ram e una scheda video buona.... :) nel vecchio pc (dual core 2.8) mi scattava a bestia con fraps...

Squall_90
21-02-2011, 20:40
Ah e comunque il gioco è ancora vergine, senza patch e mod...Quando installo infatti la patch mi esce l'errore 2254 :(

Ps: Quali sono le mod migliori da installare???

debartolovito
21-02-2011, 20:42
non vorrei sembrare sborone ma il il fatto che non scatti è perchè ho un quad core 3200 con 6gb di ram e una scheda video buona.... :) nel vecchio pc (dual core 2.8) mi scattava a bestia con fraps...

confermo in pieno... anche io vorrei fare un bel video per mostrare il mio stile di gioco ed avere qualche suggerimento su cosa va e cosa non va, ma con Fraps è un disastro...

ciucciarella
21-02-2011, 21:36
@barba...secondo me, a questo punto, non per fare il cattivo di turno, ma per ritrovare stimoli devi disfarti di RonRon e prendere qualcuno alla "Ariza" del tuo vecchio 2kmondo ZEN:cool: :cool: ..amo la difesa forte..ma se poi è una tomba in attacco, se come dici tu sembrano i Lakers del realworld nel nuovo aggiornamento, non lo si può accettare..lo caccio.:O :O ..non so se ti era già venuto questo pensierino in mente....

@cabe...lo dicevo solo per vedere quali erano i piani...cmq nel gioco Bargnani è assurdo...non lo venderei mai!!!in real invece...:mbe: :mbe: :mbe:

ciucciarella
21-02-2011, 21:42
Ah e comunque il gioco è ancora vergine, senza patch e mod...Quando installo infatti la patch mi esce l'errore 2254 :(

Ps: Quali sono le mod migliori da installare???

scarica l'ultimo global di sixers nell'ultima pagina del thread che ti hanno postato sopra o aspetta domani che esce pure meglio:D :D ..maglie theking assolutamente e i campi scegli le versioni più recenti in prima pagina...ma se vuoi un consiglio spulcia, soprattutto intorno al 200 che ce ne sono delle belle...

da un conterraneo...

scusa charlie se mi son permesso di prevaricare...

alp89
21-02-2011, 22:03
Finalmente si ritorna a casa. Dopo un viaggio ad est durato due settimane, i Lakers tornano allo Staples per affrontare i Pistons, dopo aver fatto una capatina in quel di Philadelphia per l'ultima partita del tour(l'analizzeremo in dettaglio più avanti). Contro i Pistons la vittoria non è mai in discussione, ed essendo la settimana prima del Christmas Event non ci sono altre partite da giocare. Riposo, lavoro di mantenimento fisico, qualche schema (soprattutto per Artest) e qualche briefing serale per visionare qualche filmato rappresentano le uniche attività dei gialloviola. Cogliamo allora l'occasione per osservare alcune statistiche di questa prima parte di stagione: i Lakers sono primi in classifica, sono il miglior attacco e la seconda miglior difesa. Prendono meno rimbalzi di tutti, nonostante la presenza di Bynum, Gasol e Odom oltre che il rookie Oberto, ma sono anche la squadra più corretta e quella che produce più assist. Primi anche in percentuale di tiro, sia da due che da tre, i Lakers sono quelli che mandano più giocatori a segno.
Basteranno queste cifre ad avere la meglio contro gli Heat?

Lakers@76ers

Ultima partita del tour ad est per i Lakers; tappa particolare perché siamo a Philadelphia, terra natia per Kobe Bryant. Il capitano è come al solito omaggiato dal classico bagno di folla ma quando entra in campo, come al solito, abbandona i sentimentalismi e gioca per davvero. L'inizio dei Lakers è tremendo. Stanchi di un tour comunque estenuante, nonostante le vittorie consecutive siano già otto, gli ospiti sbagliano di tutto e di più. Solo Kobe sembra stare in partita, ma presto la difesa di Phila avrà vita facile anche con lui, e i padroni di casa scapperanno. Se non fosse per il duo Bryant-Gasol la partita sarebbe già finita all'intervallo lungo. I due si caricano la squadra sulle spalle e, grazie al buzzer beater di Hinrich, all'intervallo i Sixers sono avanti solo di 9, dopo aver comandato anche di 14. Al rientro, i Lakers provano a ricucire, ma i gialloviola arrivano sempre a -4 per poi essere ricacciati indietro da un superlativo Evan Turner. Prima dell'ultimo intervallo i padroni di casa arrivano fino al +17. La partita sembra finita, e Phil Jackson pesca dal fondo della sua panca anche Beverley e Bailey. I due incredibilmente guidano la riscossa dei Lakers, portando gli ospiti fino al -4 con ancora 3 minuti da giocare. A quel punto i Sixers sono sfiduciati, e l'ingresso di Bryant non fa che rivoltare definitivamente le sorti della partita.
Finisce 112-103 Lakers. MVP Kobe Bryant con 32 punti, 7 assist e 6 rimbalzi. Grande partita di Gasol 24 e 8 per lui, inutili i 30 punti di Turner.

Squall_90
21-02-2011, 22:14
scarica l'ultimo global di sixers nell'ultima pagina del thread che ti hanno postato sopra o aspetta domani che esce pure meglio:D :D ..maglie theking assolutamente e i campi scegli le versioni più recenti in prima pagina...ma se vuoi un consiglio spulcia, soprattutto intorno al 200 che ce ne sono delle belle...

da un conterraneo...

scusa charlie se mi son permesso di prevaricare...

Ok grazie :)

E per quanto riguarda l'errore della patch??? :(

alp89
21-02-2011, 22:14
@barba...secondo me, a questo punto, non per fare il cattivo di turno, ma per ritrovare stimoli devi disfarti di RonRon e prendere qualcuno alla "Ariza" del tuo vecchio 2kmondo ZEN:cool: :cool: ..amo la difesa forte..ma se poi è una tomba in attacco, se come dici tu sembrano i Lakers del realworld nel nuovo aggiornamento, non lo si può accettare..lo caccio.:O :O ..non so se ti era già venuto questo pensierino in mente....

@cabe...lo dicevo solo per vedere quali erano i piani...cmq nel gioco Bargnani è assurdo...non lo venderei mai!!!in real invece...:mbe: :mbe: :mbe:

:nonsifa: Ron i primi due anni è da tenere. Poi diventa un bel contratto da scambiare. Lui e Odom. In attacco non c'è, ma nei playoff, quando serve difendere, lui le partite le vince. Io ho annullato James con la coppia Artest-Barnes. Ai Lakers non serve nulla per vincere, solo fiducia.

"Il Mago" ha già ampiamente dimostrato di non poter essere uomo franchigia, SE dovesse mettere su un po' di difesa il secondo violino in una squadra da titolo lo può fare però. Un 2 e 15 (o giù di lì) con quella capacità di mettere a terra il pallone o tirare da 3 è merce rara. Impara a prendere 5 rimbalzi in più ed è il secondo violino ideale. Ovviamente secondo me. Sia in game che in realtà.

ciucciarella
21-02-2011, 22:22
http://img829.imageshack.us/img829/6360/nba2k113dm2011022122140.png (http://img829.imageshack.us/i/nba2k113dm2011022122140.png/) http://img824.imageshack.us/img824/5011/nba2k113dm2011022122144.png (http://img824.imageshack.us/i/nba2k113dm2011022122144.png/)

I Miami Heat perdono in casa contro i "neocampioni del mondo", i TWolves:D :D e allora questa partita diventa un'occasione ghiottissima per l'allungo in attesa del match all'AAA di fine mese.
Ci presentiamo all'Energy Solutions Arena come dei cani rognosi, bestie feroci pronti ad azzannare tutto e tutti:grrr: :grrr: :grrr: e il risultato è che a meno 1'32 dalla fine del primo tempo il tabellone dice 53-34 Indiana Pacers con Hibbert disumano ( MVP alla fine, 21+16), e Granger che irride Kirilenko con 17p nel parzialone..Ci fidiamo troppo di noi stessi però e nel terzo diamo ampio fiato ai titolari, con scarsissimi risultati...i Jazz perggiano sul 69-69:mad: :mad: :mad: a pochi minuti prima della sirena della terza frazione, sotto le urla scroscianti dell'arena.E noi... Noi tremiamo come delle mammolette porco diavolo!!!:ncomment: :ncomment: :ncomment: MALEDETTI CANI ROGNOSI!!! 20p di vantaggio abbiamo perso!!Coach O'Brian indemoniato in panca:D :D ...Allora appare in video lui...THE COACH...un vecchio spot della Lipton Ice Tea con lui Dan Peterson!!!...O'Brian ha l'illuminazione!!! George G al posto di Rush e sputare sangue su ogni pallone..I ragazzi si incazzano come erano partiti e combattono di nuovo su ogni pallone col 33 (27p alla fine) che ritorna a fare il suo portandoci sul 93-85 a -2' dal termine. Una tripla di Price, gran rompimaroni:muro: :muro: :muro: (19p) li riporta al -5 ma poi cala il sipario....SERATONA GEORGE!!! 7p in fila, saranno 21 alla fine, 9/12,3/5 da tre :eekk: :eekk: monstre e una difesa degna di un bufalo imbufalito!!!...100-90 PACERS..Ai Jazz non bastano DWill (27+9) e Millsap (20+6)...troppo forti i Pacers a rimbalzo (47-30)...SIAMO FORTISSIMI!!!!!

NEXT vs GS
STAY WITH US GENTE!!!

ciucciarella
21-02-2011, 22:32
dicevo fossi nei Raps alp89...anche secondo me è un ottimo secondo violino, fantastico, ma se gli fai fare quello che gli stan facendo fare è una boiata...a questo punto vendilo a qualcuno e fatti una bella squadra...con Bosh che prendeva anche i suoi di rimbalzi, non era ancora pronto forse, ma adesso che dovrebbe essere più pronto non può fare 1,2 anche 3o4 seratine da 30p e poi scomparire...pensa che ho un'amica li a toronto che è andata a vedere la partita con Minnesota e mi ha detto che lì sono tutti rincoglioniti per lui..chissà che c'avranno visto...forte senza dubbio, ma non il Carter di turno a Toronto

Charlie Baker
21-02-2011, 22:33
http://img651.imageshack.us/img651/4307/primapaginathrbecn6.jpg

Da notare:

- Portland prima ad ovest? :eekk:
- Da notare l'equilibrio pazzesco che c'è ad ovest...mai vista una cosa del genere...
- Ad est continua il periodo d'oro di Boston, in barba all'età...
- Visto Rondo? :mc:
- E Kevin Durant che mette 35 punti a partita?
- Due rookie tra i primi due nella gara al ROY...oh, son soddisfazioni :asd:

ciucciarella
21-02-2011, 22:40
pure io c'ho sta cosa ad ovest charlie...tu pensa che da me Boston è in lotta per l'OTTAVO POSTO?!?!?!?!?Spurs anche da me fuori dai PO ed è quasi finita, a me mancano 11partite di RegularSeason..cmq sei la...NON MOLLARE!!! dai che lo prendiamo l'ottavo posto!!!:D :D :D

Bisy
21-02-2011, 23:05
@ Stupendo recap Charlie...magnifico...
@ Ciuccia se continui cosi' altro che Minnesota...comunque li' c'era Melo(che sposta a bestia) Bogut (immenso , parere personale) Love (Mr doppia doppia) e poi erano al secondo? anno , quindi cresciuti di Overall...poi col mr cabe che col pad gli dara' sicuramente :D ma ripeto la nomination per Coach rivelazione per adesso la darei a te...a prescindere da come finira'...
@Barba The Lakers are to the fruit infatti questa la avevo capita, anzi forse lo anche utilizzata qualche volta :D ma scusa barbaccio ma una W non dovrebbe essere una doppia V;) tre double W fanno WW , a meno che non hai infilato 6 vittorie :D
ma la verita' e' che sei un fan dei gazosa.... WWW mi piaci tu WWW WWW...:D
@ Alp se giochi con gli ultimi sliders HARD e postpatch(ma tu gia' la avevi giusto? ) dammi un tuo commento sulla gameplay....
Ma comm m piac sta cosa re @
ma il brevetto per @ chi lo ha?

d6m
22-02-2011, 01:39
problema tuo dei denti :asd:
magari avevi pigliato qualche cazzotto :D

la nazionale di calcio da mesi la commenta gentili(tralasciamo il commento,e manco nomino collovati,dossena e gente indegna del genere)

d6m,se uno conosce poco il basket ti tieni bagatta,se vuoi una telecronca decenete e competente bagatta non ha diritto di farle, ad fifferenza di trigari che è valido,e peterson sparerà cagate,si fisserà sui giocatori o altre cose,a volte fa ridere,ma arebbe da insegnare a tutti quanti noi.

io cmq se seguo i basket voglio gente competente,non degli incompetenti come bagatta,lauro e compagnia cantante...

Io il basket lo conosco, alleno e so parecchio del regolamento e fondamentali (anche perchè devo insegnarli),inoltre regolarmente leggo Superbasket e American Superbasket, oltre a internet e essendo tesserato FIP, mi arriva i "GIGANTI DEL BASKET" a me le telecronache con Bagatta (da spalla) piacciono(lo seguivo su VideoMusic e TMC2 con il compianto Tullio Lauro ex Superbasket), poi forse sarò l'unico, ma meglio cosi, fortunatemente non siamo tutti uguali. Su Triggari e Peterson siamo d'accordo, Franco Lauro, non è un telecronista, punto. Inoltre concludo, sempre con la mia personalissima e discutile opinione personale, che preferisco Buffa a Tranquillo.

d6m
22-02-2011, 01:40
@Cabe

Ancora complimenti, per Minnie e "HOME SWEET HOME" Toronto, WELCOME BACK to Canada, and GOOD LUCK. ;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-02-2011, 07:28
@barba...secondo me, a questo punto, non per fare il cattivo di turno, ma per ritrovare stimoli devi disfarti di RonRon e prendere qualcuno alla "Ariza" del tuo vecchio 2kmondo ZEN:cool: :cool: ..amo la difesa forte..ma se poi è una tomba in attacco, se come dici tu sembrano i Lakers del realworld nel nuovo aggiornamento, non lo si può accettare..lo caccio.:O :O ..non so se ti era già venuto questo pensierino in mente....

Ron Ron rimarrà. Le mie mega perplessità su di lui rimangono, sia in funzione di una lunga associazione (Ariza è più giovane e più energetico, Ron Ron è nella fase calante), sia in funzione della sua utilità. Vero che è un gran difensore, però a basket si gioca su due parti del campo. Ma Ron Ron rimarrà perchè ormai è una sfida personale: inoltre io sono uno che non tocca quasi mai la squadra. Nella prima Asso in assoluto a Nba 2k9 durata la bellezza di 8 anni ho fatto solo 3 acquisti: Batum, Hibbert e il droide Juwan Bowman. Tre acquisti in 8 anni. Questa è la mia filosofia. Se la squadra non sta girando la colpa è la mia e devo trovare una soluzione.

Ma prima di tutto devo iniziare manualmente a modificare qualche roster perchè, anche se non è ancora ufficiale, Carmelo Anthony (e Billups) è andato ai Knicks e Wilson Chandler, Raymond Felton, Danilo Gallinari, Timofey Mozgov e la prima scelta 2014 di N.Y. andranno a Denver :eek:

alp89
22-02-2011, 07:35
@ Alp se giochi con gli ultimi sliders HARD e postpatch(ma tu gia' la avevi giusto? ) dammi un tuo commento sulla gameplay....

Sliders Hard, patch già presente. Io sono molto soddisfatto. La gameplay, come ho già detto ad Albys, ha fatto un altro step importante in avanti. Certo, tutto il lavoro di tendenze io me lo perdo avendo il roster ufficiale, ma per il resto si vede un discreto basket. L'unica cosa in cui ho problemi è il numero di falli. Attualmente sto al limite inferiore della media NBA, ma piano piano sto sistemando gli sliders. E le mie percentuali sono leggerissimamente troppo alte, tiro quasi con il 51% ed il 36% da tre, ma penso che si possa limare.