View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
Sì, in effetti, dopo un inizio bruttino, lavine ha iniziato a giocare bene, a tratti molto bene.
E' sicuramente un'arma, anche se è ancora discontinuo; da comunque un altro ritmo alla gara e tira anche piuttosto bene.
Rubio peraltro mi spiacerebbe cederlo prima di averlo imparato a gestire... in questa ultima partita ad esempio ha fatto molto bene, 16p con 11 assist.
Non ha molto tiro ma se riesco a dargli qualche tripla da smarcato le segna anche con discrete percentuali (stanotte ne ha messe 3).
In difesa Rubio non tiene nessuno, ahimé, ma qualche sgraffignata la fa.
Sicuramente però la questione play durante la stagione dovrà approdare a una soluzione per il futuro... anche solo per decidere se al prossimo draft prenderò un lungo (Towns o Okafor o Kaminski) o un piccolo (Russell).
Wiggins e Martin sono attualmente i miei leader d'attacco... Martin sta a 20 punti di media, Wiggins a 18,5.
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/1.0/teamsites/logos/teamlogos_500x500/chi.png
Detroit risorge nel finale, ma gara-3 è di Gasol e dei Bulls
Se c'è una cosa di cui dobbiamo rendere onore ai Detroit Pistons, è quella di non aver mollato dopo un primo tempo in cui Pau Gasol ha regalato un autentica lezione di basket segnando tutti i tiri presi. La franchigia locale, spinta da un pubblico che vorrebbe vedere almeno una vittoria in questi playoffs, rientra nel secondo tempo, spinta da Monroe e da un grande Jennings, ma non basta: manca il dominio a rimbalzo, la chiave che li ha portati ai playoff. E ciò perchè Joakim Noah è mostruoso e annulla Drummond limitandolo a soli tre punti.
Brooks è splendido e dalla panchina regala l'energia per mettere sotto la 2nd unit dei Pistons, Butler gioca la solita gara all-around: rischiamo nel finale con i liberi, ma adesso possiamo chiudere la serie!
http://i59.tinypic.com/1z5uq9h.png
Altre serie di playoff
Golden State Warriors 105 @ 92 Utah Jazz (Thompson 33, Bogut 14+12r);(Hayward 22, Burks 15) GOLDEN STATE guida 3-0
Oklahoma City Thunder 95 @ 87 Memphis Grizzlies (Westbrook 17, Durant 13);(Gasol 18, Randolph 12+15r) OKLAHOMA CITY guida 3-0
Houston Rockets 102 @ 106 Portland TrailBlazers (Harden 29, Howard 23+10r);(Matthews 21, Aldridge 18+12r) PORTLAND guida 2-1
San Antonio Spurs 96 @ 75 New Orleans Pelicans (Duncan 18, Leonard 16);(Anderson 21+10r, Davis 12) NEW ORLEANS guida 2-1
Toronto Raptors 97 @ 108 Atlanta Hawks (DeRozan 20, Lowry 17);(Horford 25+15r, Millsap 18+11r) ATLANTA guida 3-0
Cleveland Cavaliers 81 @ 94 Indiana Pacers (Irving 22, James 13);(George 22, Hibbert 11+13r) INDIANA guida 2-1
Miami Heat 87 @ 96 Milwaukee Bucks (Dragic 17, Wade 15);(Carter-Williams 20, Antetokoumpo 12) MIAMI guida 2-1
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/1.0/teamsites/logos/teamlogos_500x500/chi.png
Pistons, lo sweep è servito nel primo turno delle sorprese
Non ci è voluto piu' del previsto. In una gara 4 a senso unico, i Bulls travolgono i Pistons con un grandissimo Pau Gasol (che si permette pure il lusso di segnare due triple!).
Partita senza storia, in cui solo un grandissimo Brandon Jennings (6-7 da 3) prova a lottare fino alla fine. Saluti a Motor City, ma la ventesima vittoria consecutiva significa che siamo troppo piu' forti di loro!
Nel secondo turno incontreremo gli Atlanta Hawks, ma già nella seconda parte del tabellone dell'est arrivano le sorprese: i Miami Heat, a lungo al primo posto della Eastern Conference, si fanno travolgere in gara 7 in casa dai sorprendenti Milwaukee Bucks, mentre gli Indiana Pacers rischiano di fare lo scherzetto ai Cavs portandosi sul 3-1 prima che LeBron James non rimetta le cose in chiaro e ribalti la serie vincendola 4-3.
Ma è ad ovest che accade l'imprevedibile: nessun problema per gli Warriors (4-1 ai Jazz), ma quella che forse è la fine dell'era di questi Spurs finisce nell'upset 4-2 contro i Pelicans (seed n.7) che andranno ad affrontare...gli Houston Rockets, che recuperano anch'essi dal 3-1 con un Harden ad ora nettamente l'MVP dei playoff e battono gli sfortunatissimi Blazers nello "Win-Or-Go-Home-Game".
Ma rimarrà alla storia la rimonta dei Memphis Grizzlies: sotto 3-0 contro i Thunder, non si danno per vinti e con dei grandissimi Gasol e Randolph entrano nella hall of fame vincendo 4-3 ed andando ad affrontare gli Warriors nelle semifinali di Conference. Insomma, tanti, tantissimi ingredienti per vivere ancora emozioni incredibili....
http://i57.tinypic.com/2rxwa4g.png
Il resto del primo turno
Gare 4
Golden State Warriors 96 @ 106 Utah Jazz (Thompson 35, Curry 24)(Hayward 23+11r, Burks 18) GOLDEN STATE guida 3-1
Oklahoma City Thunder 91 @ 117 Memphis Grizzlies (Westbrook 21, Durant 17)(Lee 20, Randolph 16+12r) OKLAHOMA CITY guida 3-1
Houston Rockets 102 @ 110 Portland TrailBlazers (Harden 31, Jones 17)(Matthews 19, Kaman 18) PORTLAND guida 3-1
San Antonio Spurs 96 @ 116 New Orleans Pelicans (Leonard 24+11r, Splitter 17)(Davis 27+12r, Holiday 19) NEW ORLEANS guida 3-1
Toronto Raptors 100 @ 102 Atlanta Hawks (DeRozan 20, Ross 18)(Teague 28, Korver 18) ATLANTA vince 4-0
Cleveland Cavaliers 89 @ 91 Indiana Pacers (James 37, Irving 12)(Hill 14, Stuckey 11) INDIANA guida 3-1
Miami Heat 92 @ 94 Milwaukee Bucks (Wade 19, Beasley 17)(Bayless 15, Middleton 14) SERIE IN PAREGGIO 2-2
Gare 5
Utah Jazz 95 @ 105 Golden State Warriors (Hayward 22, Burks 16)(Curry 30, Thompson 23) GOLDEN STATE vince 4-1
Memphis Grizzlies 95 @ 79 Oklahoma City Thunder (Gasol 25+11r, Randolph 16+11r)(Durant 18, Westbrook 16) OKLAHOMA CITY guida 3-2
Portland TrailBlazers 102 @ 111 Houston Rockets (Lillard 24, Aldridge 23+15r)(Harden 35, Smith 18) PORTLAND guida 3-2
New Orleans Pelicans 97 @ 100 San Antonio Spurs (DTS)(Davis 32+12r, Holiday 12)(Leonard 24+12r, Duncan 17+12r) NEW ORLEANS guida 3-2
Indiana Pacers 95 @ 98 Cleveland Cavaliers (Hibbert 19, Hill 13)(Irving 30, James 23) INDIANA guida 3-2
Milwaukee Bucks 102 @ 104 Miami Heat (Middleton 20, Carter-Williams 17)(Wade 19, Bosh 17) MIAMI guida 3-2
Gare 6
Oklahoma City Thunder 94 @ 116 Memphis Grizzlies (Durant 21, Lamb 19)(Gasol 29, Randolph 15+11r) SERIE IN PAREGGIO 3-3
Houston Rockets 129 @ 118 Portland TrailBlazers (DTS)(Harden 36, Brewer 18)(Aldridge 32+15r, Lillard 17) SERIE IN PAREGGIO 3-3
San Antonio Spurs 105 @ 112 New Orleans Pelicans (Leonard 27, Duncan 20)(Davis 28, Asik 17) NEW ORLEANS vince 4-2
Cleveland Cavaliers 104 @ 88 Indiana Pacers (Irving 33, James 20)(Stuckey 20, George 19) SERIE IN PAREGGIO 3-3
Miami Heat 96 @ 97 Milwaukee Bucks (Wade 23, Bosh 23)(Mayo 21, Carter-Williams 20) SERIE IN PAREGGIO 3-3
Gare 7
Memphis Grizzlies 92 @ 89 Oklahoma City Thunder (Gasol 24, Randolph 17+14r)(Westbrook 24, Durant 14) MEMPHIS vince 4-3
Portland TrailBlazers 90 @ 128 Houston Rockets (Kaman 15+10r, Aldridge 14+12r)(Harden 33, Jones 15+10r) HOUSTON vince 4-3
Indiana Pacers 92 @ 104 Cleveland Cavaliers (G.Hill 14, S.Hill 14)(Irving 26, James 21+10r) CLEVELAND vince 4-3
Milwaukee Bucks 111 @ 93 Miami Heat (Mayo 23, Middleton 21)(Bosh 28, Wade 22) MILWAUKEE vince 4-3
Tabellone Conference Semifinals
Est
(1, 43-15)Chicago Bulls vs Atlanta Hawks (5, 35-23)
(3, 36-22)Cleveland Cavaliers vs Milwaukee Bucks (7, 29-29)
Ovest
(1, 49-9)Golden State Warriors vs Memphis Grizzlies (5, 35-23)
(3, 37-21)Houston Rockets vs New Orleans Pelicans (7, 31-27)
#BullsHawks
SimoMj23
04-05-2015, 18:27
Incredibili playoffs contro Altanta non sarà semplicissima ma questi toro sono belli tosti e in palla......
Beh se anche Albys perde mi sento sollevato non sono cosi scarso......
Ovvio che i lupetti non sono semplici da manovrare nel presente sul futuro farai a fettine l'intera lega....,.
Domani sera recap di un dicembre davvero tosto......
Incredibili playoffs contro Altanta non sarà semplicissima ma questi toro sono belli tosti e in palla......
Beh se anche Albys perde mi sento sollevato non sono cosi scarso......
Ovvio che i lupetti non sono semplici da manovrare nel presente sul futuro farai a fettine l'intera lega....,.
Domani sera recap di un dicembre davvero tosto......
Ma Albys e' bravo a "creare" il miglior gioco possibile mica a "giocarlo"!!! :D :D
grande Albys hai molta carne a cuocere dalle tue parti , io ai Knicks sto facendo piu' danni di Isiah Thomas :D :D
Gensi mai come quest'anno mi sembra IRREALE quello che stai combinando :D :D :D GREAT BRO !!
Ma Albys e' bravo a "creare" il miglior gioco possibile mica a "giocarlo"!!! :D :D
grande Albys hai molta carne a cuocere dalle tue parti , io ai Knicks sto facendo piu' danni di Isiah Thomas :D :D
Gensi mai come quest'anno mi sembra IRREALE quello che stai combinando :D :D :D GREAT BRO !!
Diciamo che ormai ho fatto un po' di pratica...ma nonostante i risultati sembrino dire di no, soffro come un cane, fidati...
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/1.0/teamsites/logos/teamlogos_500x500/chi.png
Atlanta interrompe la striscia: Chicago trema
Si ferma a 20. Venti vittorie consecutive che ci avevano insito sicurezza, fiducia e una forza superiore al nostro reale talento.
In gara 1 delle Conference Semifinals, a casa nostra, lo United Center, gli Hawks ci riportano sulla terra. 5 giocatori nel quintetto base in grado di segnare, difendere ed essere sempre pericolosi. Un valore aggiunto in panchina. Ma la gara è equilibrata, eccome, con Gasol e Noah che iniziano benissimo e un Derrick Rose a tutto tondo. Lo rimane, equilibrata, per due quarti e mezzo abbondanti. Ma solo nel punteggio, perchè gli Hawks riescono a segnare con molta più facilità rispetto a noi, sembrano giocare con una marcia in meno. Che mettono nel terzo quarto, con un break devastante che li porta fino al +13 di handicap che ci impongono per l'ultimo periodo.
Ed è lì che viene fuori l'orgoglio Bulls: si crea un lungo tira e molla, ci riavviciniamo e veniamo ricacciati indietro. Il pubblico si gasa, la qualità della difesa sale...Teague si fa stoppare a 40 secondi dalla fine sul +4 Hawks, rapida transizione e fallo su Noah con 28 da giocare.. Due liberi. Pesantissimi. Troppo, per uno che i liberi li ha sempre tirati maluccio. Lo 0-2 è servito. Gara 1 va agli Hawks.
http://i59.tinypic.com/24445f9.png
Le altre Semifinali
Memphis Grizzlies 90 @ 120 Golden State Warriors (Conley 15, Gasol 13+12r)(Curry 22, Thompson 18) GOLDEN STATE guida 1-0
New Orleans Pelicans 116 @ 121 Houston Rockets (Anderson 24, Evans 19)(Harden 35, Howard 19) HOUSTON guida 1-0
Milwaukee Bucks 132 @ 130 Cleveland Cavaliers (OT)(Antetokoumpo 20+10r, Carter-Williams 19+12a)(Irving 32, James 28+11a) MILWAUKEE guida 1-0
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/1.0/teamsites/logos/teamlogos_500x500/chi.png
Rose getta il cuore oltre l'ostacolo, ma i Bulls hanno rischiato l'eliminazione
38 punti. Di cui la tripla del +1 a 10 secondi da quella che sarebbe stata la sconfitta probabilmente decisiva.
Derrick Rose forse è tornato.
Ma se siamo arrivati a un finale del genere lo dobbiamo solo a noi. Gli Hawks giocano bene, eccome, ma rispetto a gara 1 la palla gira meno e si affidano molto di piu' all'individualità e ai punti "sporchi" di due mostri come Millsap e Horford. Carroll è meno incisivo, Korver ha centrato la mira ma è il ritmo a essere inferiore.
E stavolta, dopo 3 quarti di sostanziale equilibrio di punteggio, a mettere la marcia superiore siamo noi. O, per meglio dire, Derrick, che con 7 punti consecutivi avvia un break che arriva fino al +15 e fa esplodere lo United Center.
E qui arriva l'errore che sarebbe potuto costare la stagione.
Il quintetto titolare è stanco, decidiamo di inserire per un minuto e mezzo parte della panchina per farli rifiatare (o eventualmente non rientrare nel caso il punteggio rimanesse su quella linea).
E le aquile azzannano. Lo starting five rientra ma ha perso ritmo, entriamo nel panico e non riusciamo piu' a segnare. Atlanta vola sul +2, sbaglia la tripla del +5 con Carroll ma un fallo e canestro di Millsap segna il 109-104 a 45 secondi dalla fine.
Nell'arena è calato il silenzio.
Ma è destino che questa gara deve essere nostra.
Rose prima serve l'assist per la fondamentale tripla di Butler, poi difende alla grandissima su Teague che sbaglia. E si corre di la, a cercare di pareggiare la partita. Ma c'è una gran confusione, Derrick prima entra in area, poi indietreggia e quasi perde palla che finisce tra le braccia di Noah. Il numero 1 si posizione sulla linea da 3, Butler porta un blocco a Teague che rimane indietro. Joakim appoggia a Derrick. L'ex MVP ci pensa un attimo, poi si alza e spara da 3. E' canestro. Quello decisivo, quel trentaseiesimo, trentasettesimo e trentottesimo punto che ci permette di continuare a sognare.
Un segnale che questa gara andava vinta. Un segnale che Derrick è tornato.
http://i60.tinypic.com/2mhcsxh.png
Le altre Semifinali
Memphis Grizzlies 94 @ 97 Golden State Warriors (Gasol 22, Conley 12)(Thompson 29, Curry 15+11a) GOLDEN STATE guida 2-0
New Orleans Pelicans 115 @ 112 Houston Rockets (Davis 27, Anderson 20)(Harden 25+13a, Beverley 17) SERIE IN PAREGGIO 1-1
Milwaukee Bucks 101 @ 108 Cleveland Cavaliers (Middleton 24, Parker 14)(Irving 30, Love 16+13r) SERIE IN PAREGGIO 1-1
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/1.0/teamsites/logos/teamlogos_500x500/chi.png
I Tori pascolano in Georgia: Chicago si riprende il fattore campo
Se mi avessero chiesto quale versione degli Hawks mi aspettassi in gara 3, in base a quelle viste allo United Center, avrei detto sicuramente la versione aggressiva e spietata di gara 1.
Per mia fortuna mi sbagliavo.
Atlanta ci sta dietro un quarto, ma poi lentamente molla: i loro lunghi Millsap e Horford escono pian pianino dalla partita, la panchina non da l'apporto desiderato e il solo Teague si ritrova a volte a far confusione.
Noi invece abbiamo un grande Rose, il sempre monumentale Gasol che regala lezioni di post e armi efficaci come Snell e Mirotic: è proprio quest'ultimo, con due triple consecutive, ad avviare il break che spezza la partita.
E ribaltiamo il fattore campo. Ma attenzione, perchè se Atlanta riesce a far quadrare il cerchio e tornare quella di gara 1, la serie potrebbe nuovamente cambiare padrone...
http://i57.tinypic.com/2dreyh4.png
Le altre Semifinali
Golden State Warriors 87 @ 95 Memphis Grizzlies (Curry 27, Thompson 20)(Gasol 24, Randolph 17+13r) GOLDEN STATE guida 2-1
Houston Rockets 112 @ 92 New Orleans Pelicans (Harden 27, Howard 24+13r)(Davis 22, Holiday 12+12a) HOUSTON guida 2-1
Cleveland Cavaliers 112 @ 95 Milwaukee Bucks (Smith 26, Irving 18)(Antetokoumpo 18, Bayless 15) CLEVELAND guida 2-1
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/1.0/teamsites/logos/teamlogos_500x500/chi.png
Atlanta lotta fino alla fine ma perde: i Bulls a un passo dalle finali a Est
E' così: siamo a un passo dalle finali di Conference. Ma gli Hawks ci hanno messo i bastoni fra le ruote, eccome, arrivando a sbagliare il tiro del pareggio con Teague (un tiro che, devo dire, per nostre colpe avevamo lasciato abbastanza libero). E dire che l'inizio era sembrato travolgente, con un Tony Snell ispiratissimo che aveva segnato i primi 11 punti di squadra con la franchigia locale che ne aveva messi a referto solo 2.
Poi, lentamente, Atlanta ha assorbito il colpo e si è riorganizzata, grazie a un Horford ispirato e a uno Scott sorprendentemente decisivo dalla panchina. Abbiamo cominciato a soffrirli sempre piu', perdendo la fluidità con cui avevamo iniziato la partita, fino a concedergli il primo vantaggio della gara nel corso del terzo quarto. Poi sono saliti in cattedra il solito Gasol, vero MVP della serie, un Noah fondamentale per i punti "sporchi" che ci ha regalato da possessi ormai morti e un redivivo Jimmy Butler: il problema di quest'ultimo è che rende più in isolamento che su scarichi e schemi, e il mio gioco, purtroppo, di isolamenti ne ha sempre concessi pochi...
Torniamo allo United Center sul 3-1 e dovrà essere una festa, anche perchè sul 3-1 sono andati pure i Cavs e nel caso ci qualificassimo con loro, ecco, ci sarà da lottare...
http://i57.tinypic.com/rkmo3q.png
Le altre Semifinali
Golden State Warriors 105 @ 100 Memphis Grizzlies (Thompson 28, Curry 25)(Allen 17, Randolph 16) GOLDEN STATE guida 3-1
Houston Rockets 112 @ 116 New Orleans Pelicans (OT) (Harden 37, Howard 19+11r)(Davis 28, Evans 26+12r) SERIE IN PAREGGIO 2-2
Cleveland Cavaliers 110 @ 96 Milwaukee Bucks (Irving 24+11a, James 24)(Middleton 21, Carter-Williams 16)
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/1.0/teamsites/logos/teamlogos_500x500/chi.png
Disastro Bulls, dominio Hawks: la serie è riaperta
Sembrava fatta. +10 dopo un minuto dall'inizio del terzo quarto, nulla che lasciasse presagire un rientro degli ospiti.
E poi, il dramma.
Teague e Carroll cominciano a dominare, divenendo le cose piu' forti mai viste in un parquet di gioco dai miei occhi. Noi, non abituati a vedere cose così assurde, andiamo in bambola e cominciamo a innervosirci: perchè i loro tiri abbozzati entrano mentre noi dopo mirabolanti schemi cogliamo solo ferri?
Non reagiremo piu', offrendo agli Hawks la possibilità di rientrare nella serie.
E devo trovare, anche tra i miei ragazzi, un colpevole.
Butler ha giocato ancora una volta male. Sotto le aspettative in difesa, confusionario e poco reattivo in attacco. Uno che, in piena rimonta nel quarto quarto, sbaglia due schiacciate consecutive facendo decollare la palla in tribuna dopo l'impatto col ferro dimostra di non starci con la testa. E a prescindere dalle emozioni e dai risultati che ci ha regalato in regular season, alla luce di questi playoff, dargli il massimo in Free Agency sarebbe solo pura follia.
Ma a questo ci penseremo poi.
http://i60.tinypic.com/2hwl34p.png
Le altre Semifinali
Milwaukee Bucks 103 @ 115 Cleveland Cavaliers (Middleton 18, Antetokoumpo 18)(James 32, Irving 24+11a) CLEVELAND vince 4-1
Memphis Grizzlies 106 @ 101 Golden State Warriors (Gasol 20, Randolph 17)(Thompson 24, Green 17) GOLDEN STATE guida 3-2
New Orleans Pelicans 132 @ 100 Houston Rockets (Davis 33, Holiday 28+13a)(Harden 36, Jones 13+10r) NEW ORLEANS guida 3-2
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/1.0/teamsites/logos/teamlogos_500x500/chi.png
Gli Hawks sono perfetti e fortunati: ai Bulls tocca una clamorosa gara 7
Partiamo dall'inizio. Un inizio bruciante. Rose segna subito 11 punti e carica di due falli Teague, gli Hawks ci soffrono, eccome. Ma quando lo #0 torna in campo è tutta un'altra musica. Il gioco di Atlanta diventa insostenibile. E arriva l'altra tegola. Brooks tira e segna una tripla, ma si fa male alla schiena. E' una compressione che lo affliggerà di qui a fine stagione, ma nonostante ciò sarà stoico e giocherà una grande gara. Cosa che nel secondo quarto non fanno i suoi compari. Atlanta ci affossa, va all'intervallo quasi in doppia cifra di vantaggio, doppia cifra che supera abbondantemente nel corso del terzo quarto.
Ma non ci arrendiamo così. E, finalmente, sale in cattedra un incredibilmente lucido Jimmy Butler. Limita Teague e Korver in difesa, è finalmente efficace in attacco. Riacquisisce forse quella fiducia in sè che stava andando persa. All'inizio del quarto periodo andiamo in vantaggio, vantaggio che diventerà di 5 punti dopo un magnifico 2+1 di Gasol. Ma la luce, lentamente, si spegne. Atlanta non si arrende, rimane lì e appena caliamo ci castiga. Korver segna un tiro da 2 per il -2 a 1'20'' dalla fine, noi sbagliamo in attacco e in contropiede Carroll ci punisce per il +1. 50 secondi alla fine.
Rose palla in mano, blocco di Gasol che fa cadere a terra Schroeder, Rose entra e Millsap indietreggia fermandolo. FLAGRANT 1! Potrebbe essere la svolta della partita. Rose fa 2/2 ai liberi e poi trova Snell liberissimo da 3 per il +4 a 37 secondi dalla fine. E' praticamente finita.
Se non facessimo praticamente un disastro.
Korver segna una tripla impossibile, ci mette pressione, non abbiamo tutto il cronometro e dobbiamo assolutamente segnare...Rose sbaglia, Horford, in post, no. La Philips Arena esplode. +1 Atlanta a 15 secondi dalla fine.
E' ovvio che sulla rimessa l'avremmo data a Rose. Troppo per i ragazzi di Budenholzer. Quella rimessa venne intercettata, Korver fece 2/2 ai liberi e il lumicino si esaurì quando Butler stampò sul ferro la disperata tripla del pareggio.
Questa gara 7 ce la siamo voluta noi, e i Cavs, che aspettano il vincitore comodamente seduti alla TV, sotto sotto sogghignano...
http://i59.tinypic.com/2uqzjv5.png
Le altre semifinali
Golden State Warriors 108 @ 104 Memphis Grizzlies (Curry 35, Thompson 32)(Gasol 23, Randolph 19+12r) GOLDEN STATE vince 4-2
Houston Rockets 117 @ 118 New Orleans Pelicans (Harden 48, Howard 16)(Holiday 21+10a, Davis 12) NEW ORLEANS vince 4-2
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/1.0/teamsites/logos/teamlogos_500x500/chi.png
Atlanta spaventa e poi crolla: I Bulls volano alle Finali di Conference
Paura ne abbiamo avuta. E tanta. Gli Hawks hanno iniziato ON FIRE. Gli entrava di tutto.
Ma era un fuoco di paglia. E l'accorgimento tattico da me apportato, con Butler spostato in marcatura su Carroll, ha funzionato. Il "glue guy" ha giocato una partita sotto le aspettative e il gioco di Atlanta, specialmente quando in campo c'era la panchina, non è stato fluido come sempre. La nostra, invece, di panchina ha fatto la differenza, con Taj Gibson e quell'Aaron Brooks che, vi ricordo, sta giocando praticamente con la schiena a pezzi. Ma era destino che questa serie dovesse essere nostra.
Il rischio è di averla prolungata troppo e aver speso troppe energie. Ci aspettano i Cavs, adesso. Di la sono rimasti Warriors e Pelicans.
Warriors e Cavs ci sono superiori ma quando rimangono in corsa quattro squadre oltre alla tecnica fa la voce grossa anche il cuore. E le palle.
E noi possediamo entrambi.
http://i59.tinypic.com/2q1hov7.png
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/1.0/teamsites/logos/teamlogos_500x500/chi.png
Jr Smith e Kirye beffano i Bulls nel finale, Cleveland ribalta il fattore campo.
Era prevedibile. I Cavs ribaltano subito il fattore campo battendoci in gara 1. Ma è come è arrivata la sconfitta che brucia.
Avevamo cominciato bene, eccome, "addormentando" LeBron James e mostrando subito fluidità prendendo anche la doppia cifra di vantaggio. La marcatura di Butler sul King funzionava e anche in attacco Jimmy rispettava le attese.
Poi Kirye Irving ha deciso di diventare immarcabile. Un vero rebus per Rose, che ha cercato di compensare con l'attacco intestardendosi però troppo spesso e diventando impreciso.
Ma Chicago resiste, eccome, ingaggiando un grandissimo testa a testa fatto di elastici dall'una e l'altra parte che si estendono e ritraggono. E così arriviamo all'ultimo minuto in parità. Ma finisce in dramma.
Rose sbaglia il primo tiro, di la Irving segna in transizione. Abbiamo 40 secondi, tutto il tempo che vogliamo. Cerchiamo di imbastire un azione che ci consenta di avere un tiro aperto, ma un turnover dello stesso Rose rovina tutto. I Cavs sono perfetti ai liberi. E lo 0-1 è servito.
http://i60.tinypic.com/33xbfwj.png
Western Conference Finals
New Orleans Pelicans 107 @ 109 Golden State Warriors (Davis 28, Holiday 18+11a)(Thompson 31, Curry 21+10a) GOLDEN STATE guida 1-0
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/1.0/teamsites/logos/teamlogos_500x500/chi.png
LeBron è in "god mode", Rose sciupa nel finale: clamoroso 2-0 Cavs
Niente da fare. L'epilogo è il solito di gara 1. Cleveland vola in doppio vantaggio e lo fa nel modo peggiore, beffandoci come in gara 1.
Stavolta a dominare è LeBron James. Segnerà 43 punti nonostante la marcatura di Butler, con una percentuale dal campo stratosferica. E' arrabbiato, eccome, James, e ce lo dimostra fino dai primi possessi. E' immarcabile anche per Butler, che pur, gioca una buona partita. Rose invece di partite ne gioca una fantastica: inizia malissimo al tiro ma nel finale è lui a trascinarci. E purtroppo non basterà. Il problema è che oltre a James i Cavs migliorano molto nel gioco rispetto a gara 1, trovando punti da elementi come Smith e Shumpert "sporchi" che ci lasciano per tutta la partita a rincorrere. E quando finalmente li riagganciamo, ecco che l'epilogo di gara 1 potrebbe venire benissimo incollato qui. Rose sbaglia il tiro, Cleveland parte in contropiede e viene fermata col fallo: 2/2 di James, si torna di la e Derrick perde la palla sul pick e roll. 2/2 ai liberi sempre del King e, probabilmente, serie finita.
Ora dobbiamo cercare solo di salvare l'onore.
http://i62.tinypic.com/2zeyu1h.png
Western Conference Finals
New Orleans Pelicans 83 @ 106 Golden State Warriors (Crawford 17, Davis 14)(Curry 36+12r+15a, Thompson 36) GOLDEN STATE guida 2-0
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/1.0/teamsites/logos/teamlogos_500x500/chi.png
L'orgoglio Bulls viene fuori nell'ultimo quarto: Chicago allunga la serie
Sapevo che anche il suo momento sarebbe arrivato.
Forse è troppo tardi. Probabilmente la serie è già andata, ma una prova formidabile di Jimmy Butler tiene ancora aperte le nostre speranze.
In una Quicken Loans Arena strapiena i Cavs impostano un ritmo stranamente piu' basso di quello visto allo United Center. Ma lo soffriamo ugualmente un sacco.
LeBron continua a dominare e Irving a fargli specchio, noi ci barcameniamo con il solito gioco di squadra che ci permette di rimanere agganciati per tutto il primo tempo. Ma un momento di "buco" nel corso del terzo quarto rischia di essere fatale. I Cavs zampettano sulle nostre ferite e volano fino al +10. E' il momento piu' basso della stagione.
E viene fuori il nostro cuore.
Due triple di Butler e una di Rose in apertura di ultimo quarto ci riportano a contatto, Cleveland comincia ad avere paura e si affida sempre di piu' a LeBron James, Shumpert combina pasticci complice forse anche un leggero infortunio e ci risparmia parecchie volte sugli scarichi del King. Si arriva al minuto finale sul +1 Bulls, Rose si fa stoppare e LeBron ha il possesso della vittoria: va in penetrazione e Snell commette fallo. La Quicken Loans Arena esplode, mancano 9 secondi alla fine. Ma James, dopo una partita perfetta, sbaglierà entrambi i liberi. Cosa che non farà Jimmy Butler che è lesto a catturare il rimbalzo e portare via alcuni utilissimi secondi. Abbiamo dimostrato di saperli battere, ora sperare non costa niente...
http://i58.tinypic.com/2v95dkx.png
Western Conference Finals
Golden State Warriors 105 @ 114 New Orleans Pelicans (Thompsn 32, Curry 15+12a)(Davis 25, Holiday 14+10a) GOLDEN STATE guida 2-1
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/1.0/teamsites/logos/teamlogos_500x500/chi.png
La Quicken Loans Arena parla spagnolo: LeBron stecca e Chicago fa il miracolo
Dobbiamo fare un santino a Gasol, Mirotic e Snell. Al primo perchè violenta letteralmente Kevin Love, sparandogli 36 punti in faccia con percentuali altissime e una trance agonistica mai vista. All'altro spagnolo perchè dalla panchina, dopo una serie un po' in ombra, è finalmente un fattore incredibile. E a Tony Snell perchè, dopo averci fatto volare sul +13 a inizio partita con tre triple consecutive, è riuscito a marcare un LeBron oggi un po' spento meglio di quanto Butler avesse saputo fare nelle tre gare precedenti. I Cavs partono con JR Smith in quintetto al posto di Shumpert e decidiamo di
deviare Jimmy su di lui. La partita volge da subito a favore nostro, con James appannato e Gasol ispiratissimo. La formula "palla a Gasol e vediamo che succede" però lentamente pare non essere piu' cosi' efficace e i Cavs ne approfittano per rifarsi sotto e iniziare un duro testa a testa dove Smith è incredibilmente piu' pericoloso di un Irving ben controllato da Rose, oggi "a riposo" in fase offensiva. James, specialmente dal terzo quarto in poi, cerca di mettere la mano sulla partita ma perde troppi palloni e commette falli in attacco. Non è la sua giornata, non lo è nemmeno per Love e nemmeno
per Kirye, ma i Cavs comunque in qualche modo restano sempre sotto. Ci vogliono due canestri di Jimmy Butler, leader silenzioso, per ricacciare indietro l'ultima disperata ondata dei padroni di casa. La Quicken Loans Arena è ammutolita.
Dopo gara 2 a Chicago in pochi credevano che la serie sarebbe tornata a casa nostra. Figuriamoci che ci sarebbe tornata con la palla del vantaggio...
http://i58.tinypic.com/1zzrxaa.png
Western Conference Finals
Golden State Warriors 94 @ 115 New Orleans Pelicans (Thompson 22, Curry 18)(Davis 23+11r, Holiday 19) SERIE IN PAREGGIO 2-2
Grande Gensi, riporta l'anello nella Windy City!
Io sono bloccato causa tempo, l'avventura a Portland è terminata al secondo turno di playoffs, senza Matthews è stato difficile eliminare i Mavs, impossibile avere la meglio sugli Spurs.
Ora sono in cerca di un nuovo porto, vi terrò aggiornati :D
Grande Gensi, riporta l'anello nella Windy City!
Io sono bloccato causa tempo, l'avventura a Portland è terminata al secondo turno di playoffs, senza Matthews è stato difficile eliminare i Mavs, impossibile avere la meglio sugli Spurs.
Ora sono in cerca di un nuovo porto, vi terrò aggiornati :D
Peccato per la tua avventura....
Io ci provo, ma non è facile!
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/1.0/teamsites/logos/teamlogos_500x500/chi.png
LeBron cuoce i Bulls a fuoco lento: Cleveland ribalta di nuovo la serie
L'odore dell'occasione buttata è lì che si sente distintamente, nel cesto della spazzatura. Ma se mi chiedessero quanto abbiamo da recriminare per questa partita, non so cosa risponderei.
I Cavs sono perfetti dal primo all'ultimo minuto, non scappano ma aumentano costantemente, granello dopo granello, il proprio vantaggio con una gara da macchine perfette.
Irving non è ispirato al tiro ma dispensa assist come vuole, JR Smith ricorda a tratti Kobe Bryant. Ma il vero trascinatore è ancora lui, LeBron James. Il sigillo sulla partita lo mette in apertura di ultimo periodo. Con i Cavs sopra 8, riceve palla dalla rimessa e traccheggia per metà campo prima di sparare algido da 3. Solo rete. E si ripeterà nell'azione successiva. Sono segnali di dominio, segnali che stasera la partita è sua. A 6 minuti dalla fine faccio riposare i titolari, perchè nonostante torniamo sotto 3-2, il miracolo è ancora possibile: a Cleveland abbiamo sempre vinto...ma siamo al muro.
http://i61.tinypic.com/15kg04.png
Western Conference Finals
New Orleans Pelicans 123 @ 114 Golden State Warriors (Davis 30+13r, Holiday 18)(Thompson 28, Curry 22+14a) NEW ORLEANS guida 3-2
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/1.0/teamsites/logos/teamlogos_500x500/chi.png
I Bulls compiono un altro miracolo, ma allo United Center non si può più sbagliare
Sinceramente non avevo una grande fiducia in questa partita. Ok, alla Quicken Loans Arena avevamo vinto 2 volte su 2 e secondo il trend avremmo dovuto ri-vincere anche stavolta, ma le sensazioni di inizio gara erano diverse.
La pressione era molto piu' alta, i Cavs stavolta avevano davvero il match ball e quale migliore occasione di gara 6 per schiacciarci definitivamente e andare a conquistare probabilmente il titolo, considerato che i New Orleans Pelicans hanno compiuto un miracolo vincendo 4 gare in fila e sbattendo fuori i favoritissimi Warriors?
Le mie sensazioni, però, erano sbagliate. Giocammo nuovamente una grandissima gara. LeBron e Irving hanno dominato, eccome, ma gli è mancato ciò che gli aveva già fatto vincere 3 gare: il supporting cast. Stavolta nè Jr Smith, nè Mozgov, nè Shumpert e nemmeno il sempre più apatico Love hanno inciso. E così LeBron e Kirye hanno dovuto rincorrerci da soli per tutta la gara.
Sì, rincorrerci, perchè siamo stati in vantaggio, seppur minimo, dall'inizio alla fine. Abbiamo messo tantissima pressione a Irving, consci del fatto che non avendo cambio (Dellavedova è fuori dalle rotazioni e Smith lo sostituisce come PG solo ogni tanto) nel finale sarebbe stato cotto. E infatti sono stati i suoi errori a consegnarci la vittoria.
Ma ora si va allo United Center, dove abbiamo perso 3 volte su 3. Se seguissimo ancora una volta la statistica siamo già fuori, ma per una volta sono sicuro che il nostro pubblico ci servirà, eccome.
http://i58.tinypic.com/ndne2p.png
Western Conference Finals
Golden State Warriors 102 @ 121 New Orleans Pelicans (Curry 28, Thompson 28)(Davis 29, Anderson 16) NEW ORLEANS vince 4-2 ed è la prima finalista NBA 2015
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/1.0/teamsites/logos/teamlogos_500x500/chi.png
I Bulls giocano la partita perfetta: arrivano le finali NBA
Dopo gara 2 non ci avrei mai creduto. Dopo gara 4 sì, ma gara 5 ci aveva ricacciato indietro. Dopo gara 6 ammetto che ci credevo. Giochiamo la partita perfetta, permettendo ai Cavs di conducere solo nel primo quarto. Poi comincia uno show sui due lati del campo. Se mi chiedessero di dire un SOLO giocatore che ha giocato male, non lo troverei. Il terzo quarto è puro basket, clinic difensivo ai massimi livelli. LeBron James e Kirye Irving ci proveranno fino alla fine, restando in campo per praticamente tutta la partita. Ma è un monologo Bulls. Nella partita forse più facile della serie, indice che i Cavs erano crollati anche a livello psicologico.
Siamo in finale. Qualcuno ci da già vincenti contro i Pelicans, ma se hanno battuto 4 volte in fila gli imbattibili Warriors un motivo ci sarà. Non vogliamo arrenderci ora ovviamente. Che emozioni ragazzi.
http://i59.tinypic.com/5nj3o1.png
Finali NBA
Chicago Bulls (43-15) vs New Orleans Pelicans (31-27)
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/1.0/teamsites/logos/teamlogos_500x500/chi.png
Non è il solito post con recap, tabellino eccetera eccetera. Voglio condividere con voi il mio dramma sportivo.
Abbiamo perso le Finals. 4-2.
E non abbiamo niente da recriminare, se non contro la sfortuna.
Cavolo, non eravamo partiti da favoriti, ma dopo aver eliminato Cleveland e visto Golden State uscire di là io a quel titolo ci credevo, eccome!
Ma ci si è messa contro la sfortuna.
Gara 1, ultimo quarto, Bulls sopra 7 e finale destinato al controllo. Butler, improvvisamente, si getta a terra e si tocca la coscia. Si capisce che è un infortunio grave, lo United Center ammutolisce. Abbiamo tutti capito che la stagione di Jimmy è finita, lo capiscono anche i Pelicans che trovano fiducia nel nostro sconforto e vanno a vincere la partita.
Cercando una soluzione al guaio, mi viene in mente di quel ragazzino che ha giocato a volte nel garbage time: E'Twaun Moore.
C'è una storia dietro Moore: quando ero ai Celtics nel 2k12anno, il mio primo titolo, Rondo uscì per falli nella gara decisiva delle finali contro i Thunder. Al suo posto entrò proprio Moore, che segnò il canestro della vittoria. E la storia si ripete in gara 2. Pelicans sopra 2, Bulls palla in mano, Rose scarica per Moore che spara dall'arco. E vinciamo.
Ma è una mera illusione. Senza Butler il sistema difensivo va ad vaccam e non riusciamo ad essere efficaci nemmeno in attacco. In gara 3 i Pelicans ci distruggono sfruttando i nostri tantissimi errori al tiro convertendoli in transizioni incontenibili. Ed arriva anche la beffa: Noah si scaviglia e non recupererà per tutte le finali. Con Joakim non al meglio, Davis domina in gara 4, quella che doveva essere la gara del riscatto, e ci mette al muro. Vinciamo gara 5 d'orgoglio con un canestro di Gasol nel finale ma lo Smoothie King Center non perdona e lasciamo un clamoroso titolo NBA nelle mani dei Pelicans.
Ora resta solo pensare alla prossima stagione. Io non mi arrendo mai...
Mamma che sfiga Gensi mio !!!!
Certo che tutto questo nulla toglie, anzi aggiunge, merito alla tua straordinaria stagione !!!
complimenti sinceri !!! Great !!!!
Mamma che sfiga Gensi mio !!!!
Certo che tutto questo nulla toglie, anzi aggiunge, merito alla tua straordinaria stagione !!!
complimenti sinceri !!! Great !!!!
Grazie carissimo...pensavo di avere il titolo in mano...invece ecco la beffa piu' grande...
Ci rifaremo...eccome!!
Sono tornato! Ho traslocato :D
Riparto con la seconda stagione...
SimoMj23
09-10-2015, 20:38
Era of Rebirth
http://www.miamiherald.com/sports/nba/miami-heat/1hq0mr/picture2261930/alternates/FREE_960/HEAT0927%20BOSH%20CTJ.JPG
Coming soon...
Si ma lasciacelo qualcosina di scritto! :D :D Negli ultimi anni non "ingrani" mai e noi siamo qui ad aspettare...
SimoMj23
10-10-2015, 15:39
Si ma lasciacelo qualcosina di scritto! :D :D Negli ultimi anni non "ingrani" mai e noi siamo qui ad aspettare...
Quest'anno il gioco mi piace così come è , quindi partirò molto presto...... prometto che sarò un gran oratore bisogna fare rinascere queste pagine leggendarie.......
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Quest'anno il gioco mi piace così come è , quindi partirò molto presto...... prometto che sarò un gran oratore bisogna fare rinascere queste pagine leggendarie.......
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Bravo caro! ;) Ora posto qualcosina pure io
nice_cool
09-11-2015, 12:14
Ragazzi ma.... mamma mia :O ........straordinari i vostri racconti.
Con il 2k15 mi sono creato il mio "alter ego" e ci ho fatto due stagioni con Phila. Inutile dirvi che ho vinto la prima mentre per la seconda......ho avuto lo stesso problema di Gensi dell'altro giorno che mi ha corrotto tutti i save. Inutile dirvi quante parolacce...
Ragazzi ma.... mamma mia :O ........straordinari i vostri racconti.
Con il 2k15 mi sono creato il mio "alter ego" e ci ho fatto due stagioni con Phila. Inutile dirvi che ho vinto la prima mentre per la seconda......ho avuto lo stesso problema di Gensi dell'altro giorno che mi ha corrotto tutti i save. Inutile dirvi quante parolacce...
Ora ritorno a scrivere qualcosa. E' da stamani che sto "cercando squadra", e ci sono quasi....spero di non fare monologhi come gli anni scorsi
SimoMj23
10-11-2015, 13:54
Ora ritorno a scrivere qualcosa. E' da stamani che sto "cercando squadra", e ci sono quasi....spero di non fare monologhi come gli anni scorsi
Io aspetto con ansia che aggiungano la maglia nuova heat mi gasa troppo poi ci sono anhe io..... dobbiamo tornare ai fasti di nba 2k10
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Intanto parlo un po' a riguardo del mio MYGM con i Celtics. Gira e rigira, prova e riprova, sono sempre la squadra con cui trovo maggiori motivazioni, tant'è che sono riuscito a resistere alle tante sconfitte e al momentum del livello superstar.
La stagione è iniziata male, malissimo, una W con i Raptors e 4 sconfitte...di lì "la mossa".
Analizzando il roster mi è saltato all'occhio il contratto di Crowder. Sì, 8 milioni non sono tantissimi, ma per cinque anni? Il giocatore non faceva fare il salto di qualità e allora l'ho impacchettato e mandato ai Kings con, a memoria, Jerebko per Rudy Gay e Acy da relegare in tribuna.
Gay ha cominciato a fare quello che sa, tanti punti, e il ritmo di gioco è aumentato...si gioca con tanta pace e tanto cuore e siamo in striscia di 4 vittorie consecutive. Il record è - mi pare - 8-10 ma stiamo giocando veramente bene
Questo thread non può e non deve morire! :D
Ho deciso di condividere con voi le mie avventure con i Pacers, posto che le copio-incollo dalla mia "base" ovvero il blog, sperando che qualcuno segua l'esempio...questo mygm è il primo dell'anno che mi ha davvero appassionato e sto continuando a tenere a galla nonostante la sfortuna!
Inizio e prime impressioni:
Non mi soffermerò molto sui risultati delle prime partite ma l'atteggiamento ondivago della squadra è una costante. Colpa, molto probabilmente, dell'estrema small-ball che si regge molto sul fatto che entrino determinati tiri e ci sia una determinata fluidità alterniamo imprese come una vittoria di 30 punti a Cleveland a disfatte come un quasi quarantello preso dai Celtics! Siamo 8-7 ai margini della zona playoff, e i punti principali sono questi:
- George è un mostro (anche due triple doppie per lui), più forte del pre-infortunio ma giocatore sicuramente diverso, va "attivato" e gioca molto di più sul catch&shoot di prima...
- Fortunatamente ciò non crea sterilità in attacco perchè abbiamo un sacco di soluzioni, CJ Miles è la sorpresa più bella (oltre che essere un tiratore micidiale è bravo anche in difesa) e nessuno è escluso dalla fase offensiva
- Ellis non sta mettendo su cattive cifre, ma a volte è l'unico che sembra un po' avulso dal gioco e soffre molto sul lato difensivo facendomi pensare a lui come possibile "sacrificato" nel caso decidessi di abbandonare la small-ball (ma per prendere chi)
- Mahinmi a dispetto delle buone cifre è un altro che soffre molto, probabilmente pure per il fatto di essere spesso l'unico lungo in campo...oltretutto non riesco a capire se sia più un 4, un 5 o nessuno dei due
- Hill non è un play. E' un buon giocatore, ottimo, ma non sarà mai il play di una squadra da titolo
The game where Paul hurts
5 dicembre 2015, i Pacers sono sotto di quindici all'ex Energy Solutions Arena contro i solidissimi Jazz, incapaci di reagire a un Derrik Favors che ci sta dominando. Su una conclusione sbagliata dei mormoni, George cade malissimo nel tentativo di prendere il rimbalzo e sbatte violentemente l'avambraccio sinistro a terra. E si capisce subito che la nostra stagione potrebbe essere compromessa.
In quella partita sfioriamo una clamorosa rimonta, ma arriverà comunque la sconfitta che ferma il nostro "record-with-PG" a 10 vittorie e 9 sconfitte
I medici diagnosticano una frattura all'avambraccio sinistro , ovvero 4 settimane minimo senza palla a spicchi che potrebbero diventare anche 2 mesi a seconda di come la nostra star reagirà all'infortunio.
Per il secondo anno consecutivo, la stagione dei Pacers assume le prospettive della maledizione.
talladega
28-12-2015, 21:40
Questo thread non può e non deve morire! :D
Ho deciso di condividere con voi le mie avventure con i Pacers, posto che le copio-incollo dalla mia "base" ovvero il blog, sperando che qualcuno segua l'esempio...questo mygm è il primo dell'anno che mi ha davvero appassionato e sto continuando a tenere a galla nonostante la sfortuna!
Inizio e prime impressioni:
Non mi soffermerò molto sui risultati delle prime partite ma l'atteggiamento ondivago della squadra è una costante. Colpa, molto probabilmente, dell'estrema small-ball che si regge molto sul fatto che entrino determinati tiri e ci sia una determinata fluidità alterniamo imprese come una vittoria di 30 punti a Cleveland a disfatte come un quasi quarantello preso dai Celtics! Siamo 8-7 ai margini della zona playoff, e i punti principali sono questi:
- George è un mostro (anche due triple doppie per lui), più forte del pre-infortunio ma giocatore sicuramente diverso, va "attivato" e gioca molto di più sul catch&shoot di prima...
- Fortunatamente ciò non crea sterilità in attacco perchè abbiamo un sacco di soluzioni, CJ Miles è la sorpresa più bella (oltre che essere un tiratore micidiale è bravo anche in difesa) e nessuno è escluso dalla fase offensiva
- Ellis non sta mettendo su cattive cifre, ma a volte è l'unico che sembra un po' avulso dal gioco e soffre molto sul lato difensivo facendomi pensare a lui come possibile "sacrificato" nel caso decidessi di abbandonare la small-ball (ma per prendere chi)
- Mahinmi a dispetto delle buone cifre è un altro che soffre molto, probabilmente pure per il fatto di essere spesso l'unico lungo in campo...oltretutto non riesco a capire se sia più un 4, un 5 o nessuno dei due
- Hill non è un play. E' un buon giocatore, ottimo, ma non sarà mai il play di una squadra da titolo
The game where Paul hurts
5 dicembre 2015, i Pacers sono sotto di quindici all'ex Energy Solutions Arena contro i solidissimi Jazz, incapaci di reagire a un Derrik Favors che ci sta dominando. Su una conclusione sbagliata dei mormoni, George cade malissimo nel tentativo di prendere il rimbalzo e sbatte violentemente l'avambraccio sinistro a terra. E si capisce subito che la nostra stagione potrebbe essere compromessa.
In quella partita sfioriamo una clamorosa rimonta, ma arriverà comunque la sconfitta che ferma il nostro "record-with-PG" a 10 vittorie e 9 sconfitte
I medici diagnosticano una frattura all'avambraccio sinistro , ovvero 4 settimane minimo senza palla a spicchi che potrebbero diventare anche 2 mesi a seconda di come la nostra star reagirà all'infortunio.
Per il secondo anno consecutivo, la stagione dei Pacers assume le prospettive della maledizione.
Che sfortuna l'infortunio di George :cry:
Hai fatto qualche mossa di mercato?
Preferisci il MyGym alla asso?
Dicci eventualmente le tue impressioni sul MyGym.
Che sfortuna l'infortunio di George :cry:
Hai fatto qualche mossa di mercato?
Preferisci il MyGym alla asso?
Dicci eventualmente le tue impressioni sul MyGym.
In modalità GM ovviamente non puoi ovviare alle marciate di mercato della CPU ma quest'anno sembrano molto meno del solito e in più hai gli obiettivi di squadra e vari fattori come la gestione del morale, giocatori scontenti, devi mantenere le promesse che fai a squadra e proprietà...insomma alcune cose in "più", anche se io credo che ormai farebbero bene a riunificare le due modalità rendendo attivabili o disattivabili certe cose come i power ups
Mercato per ora sono rimasto così, ma se Monta continua a non rendere è l'inidiziato numero 1 al sacrificio in vece di un lungo...
Senza Paul la situazione non precipita, peggiora, ma non precipita, anzi cogliamo alcune importanti e inaspettate vittorie (chi si sarebbe aspettato che avremmo battuto gli Spurs a Fort Alamo e gli Hawks?) e il 17-20 di record non ci taglia certo fuori dai playoff, a maggior ragione nella Eastern Conference
Punti salienti.
- Ci si aspettava che Ellis prendesse in mano la squadra. Ciò non è stato. A livello realizzativo non ha mai fatto mancare il suo apporto, ma non dava la sensazione di potergli dare palla in mano nei momenti complicati...
- Anche Cj Miles è calato un po' senza PG, ma potrebbe esser complice la mancanza di spaziature dovuta alla nuova lineup...
- Solomon Hill invece si è messo in mostra dalla panca con alcuni punti pesanti
- Jordan Hill e Myles Turner rischiano di scalzare Lavoy Allen e Ian Mahinmi...il primo in particolare si è messo in mostra ed è devastante sul pick&roll
- Non ne avevo parlato benissimo ma mi devo ricredere, George Hill si è caricato la squadra sulle spalle guidandoci quasi sempre in punti ed assist anche con doppie doppie larghe. Bravo Georgie!
Ah, e per la cronaca...PG torna contro i Suns, tripla doppia e vinciamo....
arciere91
29-12-2015, 18:22
Bravo Gensi a mantenere in piedi il topic. Io sono indeciso se fare mygm o asso normale, dovrò valutare bene la situazione. Il mygm con obbiettivi e più cose gestionali mi ha sempre intrigato di più
Grande Gensi, ti leggerò sempre volentieri!
E personalmente penso di fare entrambe le modalità, mai provata una MyGM...
Complimenti per come gestisci Indiana, vediamo un po' dove arrivi.... ;)
Ancient Mariner
31-12-2015, 16:05
Attenzione attenzione ho un annuncio da fare. Il vecchio (sotto tutti i punti di vista) sta tornando.
Sono passato da PC a PS4. Ho già scelto la mia squadra e ho già iniziato la stagione.
Con l'anno nuovo inizierò a raccontare.
Le opzioni sono sempre le solite:
livello all star, 82 partite (alcune giocate, altre simulate), playoffs al meglio delle 7 ecc.
Modalità classica associazione, niente mygm. Sicuramente posterò più di rado rispetto al passato, perché tra lavoro, morosa e formula 1 (sul quale mi sto concentrando molto) mi portano via molto tempo.
Attenzione attenzione ho un annuncio da fare. Il vecchio (sotto tutti i punti di vista) sta tornando.
Sono passato da PC a PS4. Ho già scelto la mia squadra e ho già iniziato la stagione.
Con l'anno nuovo inizierò a raccontare.
Le opzioni sono sempre le solite:
livello all star, 82 partite (alcune giocate, altre simulate), playoffs al meglio delle 7 ecc.
Modalità classica associazione, niente mygm. Sicuramente posterò più di rado rispetto al passato, perché tra lavoro, morosa e formula 1 (sul quale mi sto concentrando molto) mi portano via molto tempo.
Non ci credo! Bentornato! :D
Grande Gensi, ti leggerò sempre volentieri!
E personalmente penso di fare entrambe le modalità, mai provata una MyGM...
Complimenti per come gestisci Indiana, vediamo un po' dove arrivi.... ;)
Bravo Gensi a mantenere in piedi il topic. Io sono indeciso se fare mygm o asso normale, dovrò valutare bene la situazione. Il mygm con obbiettivi e più cose gestionali mi ha sempre intrigato di più
Grazie ragazzi del sostegno e dei commenti...raccontare a un muro non mi è mai piaciuto. Cercherò di essere costante. Intanto arriva un nuovo post (anche sul blog, come sempre)
Se ti chiami George a Indianapolis accendi un cero...si fa male anche George Hill e lui è perso, lesione al tendine e stagione finita. L'unica possibilità sul mercato di free agent senza sacrificare nessuna pedina (escluso Christmas, tagliato per fargli posto) è Tony Wroten ed è proprio lui che firmiamo a 2,5 milioni di dollari fino a fine stagione. Strapagato, dirà qualcuno, ma in questi Pacers ondivaghi (all'All-Star Game ci arriviamo con un record di 26W - 27L con la tendenza a vincere una partita sì e una no) il Tony si presenta con 11 punti alla prima allacciata, 18 alla seconda uscita...47 E 10 assist nel pre-ASG contro gli Hornets! E Georgieboy, vedendo queste prestazioni, chissà se non sta pensando a cosa mettere in valigia...
Come saprete dopo l'ASG si chiudono gli scambi e sto seriamente pensando ad una possibilità offerta dal mercato: Il ritorno di Lance Stephenson, finito ai Nets dopo l'ennesimo inizio di stagione deludente, al posto di uno tra Monta Ellis e Rodney Stuckey. L'idea di un Lance in quintetto a colmare le nostre lacune difensive con Ellis in uscita dalla panchina in modo da avere di più la palla in mano stuzzica non poco.
Ancient Mariner
01-01-2016, 18:31
https://youtu.be/cCapgs4HhNU
talladega
01-01-2016, 18:35
Se ti chiami George a Indianapolis accendi un cero...si fa male anche George Hill e lui è perso, lesione al tendine e stagione finita. L'unica possibilità sul mercato di free agent senza sacrificare nessuna pedina (escluso Christmas, tagliato per fargli posto) è Tony Wroten ed è proprio lui che firmiamo a 2,5 milioni di dollari fino a fine stagione. Strapagato, dirà qualcuno, ma in questi Pacers ondivaghi (all'All-Star Game ci arriviamo con un record di 26W - 27L con la tendenza a vincere una partita sì e una no) il Tony si presenta con 11 punti alla prima allacciata, 18 alla seconda uscita...47 E 10 assist nel pre-ASG contro gli Hornets! E Georgieboy, vedendo queste prestazioni, chissà se non sta pensando a cosa mettere in valigia...
Come saprete dopo l'ASG si chiudono gli scambi e sto seriamente pensando ad una possibilità offerta dal mercato: Il ritorno di Lance Stephenson, finito ai Nets dopo l'ennesimo inizio di stagione deludente, al posto di uno tra Monta Ellis e Rodney Stuckey. L'idea di un Lance in quintetto a colmare le nostre lacune difensive con Ellis in uscita dalla panchina in modo da avere di più la palla in mano stuzzica non poco.
La sfortuna ti perseguita :( così si fa davvero dura :mc:
quando ti rientra George?
Nella asso quest'anno come sono gli infortuni? sono gestiti meglio rispetto al 15? Ce ne sono meno?
https://youtu.be/cCapgs4HhNU
Eccolo lì con i Clippers...squadra sulla carta forte sin dall'inizio...occhio a non deludere! :D
La sfortuna ti perseguita :( così si fa davvero dura :mc:
quando ti rientra George?
Nella asso quest'anno come sono gli infortuni? sono gestiti meglio rispetto al 15? Ce ne sono meno?
PG è già rientrato...Hill stagione finita purtroppo, forse forse forse a volte quando hanno "stagione" rientrano in finale di Conference ma tanto noi non ci arriviamo.
Infortuni ce ne sono diversi, e sono il mio terrore principale...lì l'unico modo è tramite sliders in myleague se si vuole limitarli
Finiamo la stagione come preventivato, con un record di 40-42 (che sarebbe potuto essere ben peggiore se non avessimo vinto le ultime 4 in fila) che ci costringe ad accontentarci di un misero ottavo posto di Conference. Gli infortuni di Paul George prima e George Hill poi non potevano portare ad altro...non dico che avremmo vinto l'Est, ma quantomeno il fattore campo lo potevamo avere.
Ai playoff, ma per quanto? Il nostro avversario sono i Cavs di LeBron James, Irving e Love che con uno sprint finale hanno chiuso al primo posto la Conference (54-28). Dietro di loro i Raptors i Lowry e DeRozan, l'unica altra squadra ad aver chiuso con almeno 50 vittorie (50-32) e che se la vedranno con gli Hornets (41-41). I Miami Heat (49-33) si ritrovano con i Celtics (42-40) in un classico dell'ultimo decennio mentre la serie più equilibrata si preannuncia quella tra Hawks (47-35) e Bucks (45-37). Clamorosamente fuori i Bulls di Hoiberg, in grossa crisi di salute dopo uno scintillante 6-0 iniziale.
A ovest i Thunder di Kevin Durant, MVP per la seconda volta in carriera, chiudono detenendo il miglior record (58-24) davanti a Spurs e Warriors (56-26 per entrambe). New Orleans torna nuovamente a vincerne più di 50 (53-29) mentre deludono leggermente i Clippers (49-33). La grande sorpresa Portland accede con un record di 44-38 mentre Rockets e Suns chiudono con 42 vittorie e 40 sconfitte, con la franchigia dell'Arizona protagonista di una fantastica rimonta finale sui Grizzlies che chiudono il loro ciclo di accessi alla postseason (41-41)
Quanto a noi, preannuncio che proverò a tornare alla small-ball con George da 4. E' un esperimento, ma è l'unico modo per provare a dare fastidio a dei Cavs che in regular season abbiamo già appurato essere sostanzialmente imbattibili. In fin dei conti non abbiamo niente da perdere.
Finiamo la stagione come preventivato, con un record di 40-42 (che sarebbe potuto essere ben peggiore se non avessimo vinto le ultime 4 in fila) che ci costringe ad accontentarci di un misero ottavo posto di Conference. Gli infortuni di Paul George prima e George Hill poi non potevano portare ad altro...non dico che avremmo vinto l'Est, ma quantomeno il fattore campo lo potevamo avere.
Ai playoff, ma per quanto? Il nostro avversario sono i Cavs di LeBron James, Irving e Love che con uno sprint finale hanno chiuso al primo posto la Conference (54-28). Dietro di loro i Raptors i Lowry e DeRozan, l'unica altra squadra ad aver chiuso con almeno 50 vittorie (50-32) e che se la vedranno con gli Hornets (41-41). I Miami Heat (49-33) si ritrovano con i Celtics (42-40) in un classico dell'ultimo decennio mentre la serie più equilibrata si preannuncia quella tra Hawks (47-35) e Bucks (45-37). Clamorosamente fuori i Bulls di Hoiberg, in grossa crisi di salute dopo uno scintillante 6-0 iniziale.
A ovest i Thunder di Kevin Durant, MVP per la seconda volta in carriera, chiudono detenendo il miglior record (58-24) davanti a Spurs e Warriors (56-26 per entrambe). New Orleans torna nuovamente a vincerne più di 50 (53-29) mentre deludono leggermente i Clippers (49-33). La grande sorpresa Portland accede con un record di 44-38 mentre Rockets e Suns chiudono con 42 vittorie e 40 sconfitte, con la franchigia dell'Arizona protagonista di una fantastica rimonta finale sui Grizzlies che chiudono il loro ciclo di accessi alla postseason (41-41)
Quanto a noi, preannuncio che proverò a tornare alla small-ball con George da 4. E' un esperimento, ma è l'unico modo per provare a dare fastidio a dei Cavs che in regular season abbiamo già appurato essere sostanzialmente imbattibili. In fin dei conti non abbiamo niente da perdere.
Mi traduci che cavolo vuol dire "small-ball con George da 4"? Perdonami :doh: :doh:
Mi traduci che cavolo vuol dire "small-ball con George da 4"? Perdonami :doh: :doh:
Hai ragione. La small-ball è la nuova tendenza dell'NBA a rinunciare a un lungo e inserire un piccolo in più in campo (o addirittura a 2, come gli Warriors che l'anno scorso giocavano con Draymond Green da centro) in modo da avere un gioco molto più perimetrale e a ritmo più alto. In questo caso appunto George fa la finta ala grande che in realtà, nella mia idea, si allarga per aprire il campo ed avere tiri facili o saltare il proprio difensore in modo più agevole dal palleggio.
Gara 1
I playoff cominciano e LeBron James vuole darci subito il battesimo della Quicken Loans Arena. Niente Ellis in quintetto come considerato, si parte con Stuckey da 2, Miles da 3 e George da 4 con Monta in uscita dalla panchina. Ma fin da subito è una sofferenza. LeBron è immarcabile, immarcabile e se in qualche modo riusciamo a contenere gli altri 2 (soprattutto Love che nei Cavs continua ad assomigliare un po' a una specie di Ryan Anderson) il ragazzo di Akron è incontenibile e guida i Cavs a un risicato ma continuo vantaggio. Noi le proviamo tutte facendo ruotare un po' tutti gli uomini, rispolverando addirittura Budinger e Solomon Hill, ma continuiamo a perdere terreno con anche Jr Smith che si accende facendo soffrire non poco Ellis.
Poi, nel terzo quarto, quando avevamo appena toccato la doppia cifra di svantaggio per la prima volta nel match, ecco che si accende un faro chiamato Cj Miles. La nostra guardia si incendia e comincia a piazzare triple su triple ammutolendo il pubblico. I Cavs vanno in crisi e prima li raggiungiamo, poi li superiamo sfiorando a nostra volta un vantaggio in double digit.
Ma facciamo i conti senza l'oste: la fiammata di Miles viene chiamata dal vento, anzi dalla tempesta, di LeBron James. Il fenomeno nativo dell'Ohio decide che non si può perdere gara 1 in casa e sfodera tutto il suo repertorio offensivo guidando i Cavs alla rimonta e al vantaggio definitivo, mentre noi piano piano ci spegniamo. Il tabellino, a fine serata, segnerà 44 con un clamoroso 19-24 dal campo che non può che darci speranza: se perdiamo di 3 con un King così, insomma...mica giocherà sempre così eh?
http://i66.tinypic.com/ncmwld.png
Gara 2
E in gara 2, come ampiamente richiesto, LeBron non fa il fenomeno, anzi. Tira sotto al 50% dal campo e non è il top scorer della squadra. Ma veniamo fatti comunque a fette. La sconfitta assume aspetti umilianti nel finale, quando i Cavs scaano mentre noi, spero saggiamente, decidiamo di far giocare le riserve. Reggiamo due quarti andando all'intervallo sotto solo di due punti dopo un inizio fulmineo che ci aveva fatto ben sperare, ma stavolta i Cavs giocano davvero di squadra e la nostra fluidità viene a mancare nel terzo quarto quando veniamo letteralmente sotterrati dal trio Irving-James-Love, forse il più efficace se in serata e nelle giuste condizioni. Finisce con un ventelo a carico e dei nostri si salvano solo il solito Miles, unico anche stasera che ha provato a salvare la baracca insieme a George, e quel Tony Wroten che zitto zitto la sua doppia doppia la sfiora sempre...adesso si arriva ad Indiana e speriamo almeno di evitare il cappotto
http://i65.tinypic.com/2ekno7r.png
Gara 3
Secondo alcuni è la mossa della disperazione, secondo altri un colpo di genio. Ed hanno avuto ragione i secondi. Disperso nel fondo della panchina in regular season, timidamente proposto nelle due partite a Cleveland, sorprendiamo piazzando Chase Budinger nel quintetto titolare al posto del deludente Stuckey. E successo fu. 15 punti per lui nel primo quarto con la Bankers Life Fieldhouse in visibilio, 22 a fine partita. Partita che segnerà la clamorosa stecca di Kirye Irving, dannoso dal primo all'ultimo minuto, e la prima vittoria Pacers della serie. Protagonista ancora lui, Cj Miles, top scorer con 27 punti e un 7/7 da 3 che ha del clamoroso. E dire che i Cavs, nonostante il 4/17 al tiro del loro playmaker, hanno rischiato di vincerla eccome, con un LeBron James meno devastante ma solidissimo e un Kevin Love letale sugli scarichi. Dopo aver sbandato nel primo tempo i Cavs tornano fino ad ottenere il vantaggio nel terzo quarto con una tripla di Jr ma Indiana gira veramente bene, come o forse meglio di gara 1 a Cleveland e con il vantaggio del pubblico a favore. E' proprio Miles, con la sua settima tripla e una schiacciata in contropiede a siglare definitivamente la vittoria casalinga quando Indiana è sopra 9 a 2 minuti e mezzo dalla fine. La sfuriata finale dei Cavs è contenuta, si può finalmente far festa. E se avessimo trovato l'assetto giusto? Lo vedremo subito in gara 4.
http://i66.tinypic.com/28commd.png
Grande Gensi, stai tenendo botta!
Ottima mossa quella di Chase B., giocatore che ho avuto spesso nelle mie squadre e che ogni tanto tira fuori delle grandi serate crivellando dagli scarichi. Poi magari la gara dopo non lo si vede molto, però tutto sommato se lo si usa bene rende.
Sta mancandoti un po' George, per nulla leader, almeno dalle stats.
CJ MIles invece se lo tieni caldo è una belva da tre.... se è in fiducia è fra i primi 5 tiratori puri nba. Giocatore che ha trovato la piena maturità.
Vedo che copri molto il perimetro, Cleveland tira poco da tre, lasci pochi tiri a Love e JR... (fai bene)
Il Re è IL RE, bisogna sperare che faccia soltanto una gara normale...
Come ti trovi col gioiellino Turner? Acerbo, immagino, ma in un paio d'anni sarà un gran bel giocatore.
Grande Gensi, stai tenendo botta!
Ottima mossa quella di Chase B., giocatore che ho avuto spesso nelle mie squadre e che ogni tanto tira fuori delle grandi serate crivellando dagli scarichi. Poi magari la gara dopo non lo si vede molto, però tutto sommato se lo si usa bene rende.
Sta mancandoti un po' George, per nulla leader, almeno dalle stats.
CJ MIles invece se lo tieni caldo è una belva da tre.... se è in fiducia è fra i primi 5 tiratori puri nba. Giocatore che ha trovato la piena maturità.
Vedo che copri molto il perimetro, Cleveland tira poco da tre, lasci pochi tiri a Love e JR... (fai bene)
Il Re è IL RE, bisogna sperare che faccia soltanto una gara normale...
Come ti trovi col gioiellino Turner? Acerbo, immagino, ma in un paio d'anni sarà un gran bel giocatore.
Grazie del commento Albys, Turner fenomeno, soprattutto in attacco dove ha tantissime soluzioni già da ora. In difesa patisce, infatti gioca nel secondo quintetto con Mahinmi a coprirgli le spalle.
Sto difendendo, come hai detto, il perimetro alla strenua perchè se loro alzano il ritmo e cominciano a trovare i tiratori liberi è finita. Preferisco concedere qualcosa di più nel pitturato dove comunque qualcosina sbagliano. Poi certo, sono dei mostri e se vogliono c'è poco da fare. Vediamo gara 4 come va.
Miles è assurdo se entra il ritmo, il problema è fargli trovare i tiri che vuole...ho paura che d'ora in poi i Cavs gli staranno incollati alle scarpe.
Grosse delusioni Ellis e Stuckey, il primo sparatore folle, il secondo giocatore che proprio non mi da fiducia nell'affidargli una conclusione. E quando lo faccio, delude.
George non sta giocando malissimo, spesso ha lui la palla in mano per gestire il pick & roll facendo da play aggiunto ma comunque gli stanno sempre addosso e le stats ne risentono...la sua arma che sfrutto di piu', la penetrazione a canestro, con LBJ davanti non sempre frutta.
Letto tutto ....:D
sei un grande !!! Scriveresti anche solo col muro ne sono certo....
Complimenti per tutta la stagione e per la serie ancora aperta...
Pronostico secco : meglio sta My league o l'asso normale???
Sto per partire e spara....spiegami bene le differenze sostanziali e se c'entra molto anche il tempo che bisogna dedicargli...
grazie Bro ;)
Gara 4
Confermo tutto il confermabile di gara 3 con Budinger da 3 e Miles da guardia. L'inizio è buono, ancora Chase si mette in mostra nel primo quarto mentre Irving forza qualche conclusione di troppo, LeBron fa l'assist-man ma non spinge in attacco mentre noi forziamo sul pick&roll Wroten-Hill sul quale Mozgov è spesso inspiegabilmente in ritardo. Ma i Cavs piano piano prendono fiducia e trovano il vantaggio nel secondo quarto grazie a un Love che centellina al massimo le conclusioni ma è veramente efficace e proprio a Mozgov che nonostante le sofferenze in difesa in attacco fa il bello e il cattivo tempo. +6 Cavs all'intervallo.
Nel terzo quarto però la partita svolta definitivamente in nostra direzione. CJ Miles, fin lì zero punti e zero tiri, prima segna una tripla difficile in uscita dai blocchi non proprio aperta, poi sull'azione successiva ruba palla a Mo Wiliams e va a schiacciare indisturbato e infine allo scadere dei 24 secondi si esibisce con successo in quella che non è proprio la sua specialità, la tripla dal palleggio...ma fa swish.
Arriva poi il momento di Ian Mahinmi. Inserito al posto di Hill per dare muscoli in difesa non demerita nel gioco in pick&roll e si prende il lusso, dopo una nostra azione confusionaria in cui si ritrova palla in mano sull'angolo a 1 secondo dallo scadere dei 24, di segnare un tiro da 3 che non può essere che la pallottola mortale per i Cavs. Ian Mahinmi for three, mai lo speaker dei Pacers avrebbe immaginato di poterlo dire! :D Finisce 107-98 e adesso la pressione è tutta dalla parte dei Cavs.
http://i67.tinypic.com/wbqxk0.png
Gara 5
Nella giornata in cui avremmo dovuto ribaltare il pronostico approfittando della pressione sui Cavs, Paul George inanella la prima vera prestazione d'autore scriveno 38 punti con un mostruoso 14-19 dal campo. Il risultato è impietoso, però. Oltre a lui, solo Ellis (ma con percentuali disastrose) andrà in doppia cifra e i Cavs ci asfaltano sin da metà secondo quarto dilagando nel finale dato che noi mettiamo a riposo i titolari (cosa che loro, stranamente, non fanno e spero paghino in gara 6).
Si mette male fin da subito con il nostro attacco clamorosamente statico e sterile. E' George a fare il diavolo a quattro chiudendo i primi 12 minuti a quota 20 ma è evidente che se gli altri non si svegliano i Cavs scapperanno. Cosa che succede. Irving è fantascientifico (32 punti con 16 tiri...Wroten dietro la lavagna a questo giro), Smith lo segue facendo il cecchino e Mozgov si prende la sua rivincita su Jordan Hill umiliandolo in attacco e in difesa. Percentuali altissime per i Cavs, 51-82, in una partita in cui sono stati invincibili. Non c'era davvero nulla da fare, possiamo solo sperare di allungare la serie.
http://i67.tinypic.com/nnqumf.png
Gara 6
E siamo alla partita dei miracoli. Il presidente, prima della partita, chiede di forzare gara 7 e rispondo in modo possibilista ma non certo convinto...lui ribadisce il concetto, vuole godersi gara 7. Ok.
Peccato che i Cavs chiudano il primo quarto con già 12 punti di vantaggio, frutto di una percentuale stellare vicino all'80% dal campo e rincarino la dose nel secondo periodo, portando il vantaggio all'intervallo a 18 punti. Un'enormità. Il pubblico praticamente non si sente, e ci credo, la partita è finita.
Il secondo tempo va comunque giocato e decidiamo di farlo con orgoglio, cercando di chiudere la stagione con onore e salutare i tifosi al meglio. E succede l'incredibile.
L'attacco dei Cavs si spegne clamorosamente, comincia a vivere di isolamenti e soluzioni confusionarie, noi attacchiamo a testa bassa come se la partita fosse in parità e rosicchiamo piano piano punti, la Bankers si infiamma nuovamente. A fine terzo quarto abbiamo recuperato 13 punti, trascinati da un George onnipresente e un Ellis alla sua prima vera buona partita ai plaoffs. E' proprio il giorno dei miracoli perchè oltre a Monta anche Stuckey finalmente si propone a livello offensivo, e troviamo veri e propri gioielli dal cilindro da Solomon Hill e Glenn Robinson che puniscono con furia sugli scarichi. I Cavs collassano su se stessi, l'ultimo quarto è un tripudio Pacers con LeBron&co che attaccano senza convinzione e noi a fare gravi danni in transizione offensiva. Finiremo con addirittura 37 punti a referto. E una gara 7 da giocare.
http://i65.tinypic.com/2meaj60.png
Letto tutto ....:D
sei un grande !!! Scriveresti anche solo col muro ne sono certo....
Complimenti per tutta la stagione e per la serie ancora aperta...
Pronostico secco : meglio sta My league o l'asso normale???
Sto per partire e spara....spiegami bene le differenze sostanziali e se c'entra molto anche il tempo che bisogna dedicargli...
grazie Bro ;)
Carissimo, carissimo...
Io ti consiglio comunque la myleague. Si, è carino avere obiettivi extra e gestire in modo piu' approfondito morale ecc. ma se domani scambiano Robin Lopez e Whiteside due squadre CPU io non ci posso fare nulla, per dire. Per ora non è mai successa nessuna trade strana ma è un attimo a vedersi l'asso rovinata..oltre che ci sono forse un pelino troppi infortuni e anche questa cosa non si può ritoccare tramite impostazioni normali.
Vai di myleague normale. ;) Ricordandoti, quando la avvii, di cambiare e impostare "franchigia" a tipo di myleague senno' ti finisce alla prima stagione...
Pazzesco. George si infiamma in una maniera assurda nelle ultime partite. Speriamo bene per gara 7 che potrebbe essere la sua partita.
C'è da dire che i Cavs sono pazzeschi, i punti sono distribuiti a tutti i giocatori, questo significa che ti bucano un po' ovunque e vedendo le percentuali, vuol dire che sono proprio in stato di grazia. Questa cosa è molto realistica, i Cavs, come le altre big ai playoff tirano fuori qualcosa in più. Indipendentemente da come andrà gara 7, sarà comunque uno spettacolo giocarla, specie contro i Cavs che venderanno carissima la pelle
Pazzesco. George si infiamma in una maniera assurda nelle ultime partite. Speriamo bene per gara 7 che potrebbe essere la sua partita.
C'è da dire che i Cavs sono pazzeschi, i punti sono distribuiti a tutti i giocatori, questo significa che ti bucano un po' ovunque e vedendo le percentuali, vuol dire che sono proprio in stato di grazia. Questa cosa è molto realistica, i Cavs, come le altre big ai playoff tirano fuori qualcosa in più. Indipendentemente da come andrà gara 7, sarà comunque uno spettacolo giocarla, specie contro i Cavs che venderanno carissima la pelle
Hai ragione da vendere, sono davvero pazzeschi. Non puoi raddoppiarli in nessun modo perchè sono tutti giocatori pericolosi, non abbiamo nessuno in grado di difendere Irving e se lo raddoppiano sul pick&roll Mozgov ci castiga (uno dei migliori nel campo), se gioca il pick&pop con Love che si apre sull'arco siamo fritti, se ha palla in mano James sono guai e anche quando JR Smith decide di isolarsi ha quello stepback fatale...
Speriamo bene per gara 7. Vediamo se si conferma la tendenza degli ultimi anni. Quando sono stato sotto 3-2 (o anche 3-1) e ho forzato gara 7 in trasferta ho sempre vinto anche se dopo gare tiratissime, tanto da pensare che il gioco alle volte ti aiutasse. Alla fine i miei Pacers sono sottovalutati e il record è condizionato dagli infortuni. Questa era una sfida da finale di Conference.
Hai ragione da vendere, sono davvero pazzeschi. Non puoi raddoppiarli in nessun modo perchè sono tutti giocatori pericolosi, non abbiamo nessuno in grado di difendere Irving e se lo raddoppiano sul pick&roll Mozgov ci castiga (uno dei migliori nel campo), se gioca il pick&pop con Love che si apre sull'arco siamo fritti, se ha palla in mano James sono guai e anche quando JR Smith decide di isolarsi ha quello stepback fatale...
Speriamo bene per gara 7. Vediamo se si conferma la tendenza degli ultimi anni. Quando sono stato sotto 3-2 (o anche 3-1) e ho forzato gara 7 in trasferta ho sempre vinto anche se dopo gare tiratissime, tanto da pensare che il gioco alle volte ti aiutasse. Alla fine i miei Pacers sono sottovalutati e il record è condizionato dagli infortuni. Questa era una sfida da finale di Conference.
Il top per me sarebbe vincere dopo almeno un OT. Tanto per tirarla per le lunghe. Sarebbe spettacolare, ancor di più di adesso.
Giocala il prima possibile che sono in ansia :D
talladega
03-01-2016, 18:30
Hai ragione da vendere, sono davvero pazzeschi. Non puoi raddoppiarli in nessun modo perchè sono tutti giocatori pericolosi, non abbiamo nessuno in grado di difendere Irving e se lo raddoppiano sul pick&roll Mozgov ci castiga (uno dei migliori nel campo), se gioca il pick&pop con Love che si apre sull'arco siamo fritti, se ha palla in mano James sono guai e anche quando JR Smith decide di isolarsi ha quello stepback fatale...
Speriamo bene per gara 7. Vediamo se si conferma la tendenza degli ultimi anni. Quando sono stato sotto 3-2 (o anche 3-1) e ho forzato gara 7 in trasferta ho sempre vinto anche se dopo gare tiratissime, tanto da pensare che il gioco alle volte ti aiutasse. Alla fine i miei Pacers sono sottovalutati e il record è condizionato dagli infortuni. Questa era una sfida da finale di Conference.
Mi hanno entusiasmato le tue prestazioni Gensi :eek: davvero complimenti portare con Indiana i Cavs a gara 7 la considero un'impresa :)
Davvero belli poi i tuoi tabellini del recap ma come fai a farli?
arciere91
04-01-2016, 00:12
A San Antonio è un anno importante: potrebbe essere l'ultimo anno sia di Duncan che di Ginobili e come ringraziarli nel miglior modo possibile se non con l'anello? Si riuscirà a ripetere la storia del 2003 con il ritiro di Robinson+anello e passaggio di testimone ufficiale? In estate si è già pensato al futuro, bisogna trovare un lungo per il dopo Duncan, ed ecco che a Marc Gasol e LaMarcus Aldridge scade il contratto. Lo spagnolo decide di rimanere a Memphis, quindi all-in per LMA, ma bisogna liberare spazio salariale e non c'è molto tempo; si bussa in casa dell'amico Bud in quel di Atlanta e riusciamo a dar via Splitter per una seconda. Ma ecco che nella trattativa per LMA si intromettono i Suns, che giocando la carta Earl Watson, loro assistente e grande amico dell'ex Portland, cercano di convincere il giocatore. LMA è combattuto, ma alla fine sceglie di andare all'ombra dell'Alamo e cercare di continuare la dinastia. Con i Bird si firmano Duncan e Ginobili per un ulteriore anno, fuori Joseph, Belinelli, Baynes ed Ayres, per loro non c'è spazio a livello salariale, visto che arriva anche la firma di Green, che rinuncia anche a diversi soldi da altre franchigie per continuare a vincere a SA. Poi arriva l'altra grande firma, il rinnovo di Leonard; l'ex MVP delle Finals strappa il suo primo grande contratto della carriera e lega il suo futuro in Texas, cercando di guidare la franchigia per più anni possibili. Per completare il roster arriva un'altra grande firma, David West, che per provare a vincere l'anello anche lui rifiuta a tanti soldi per accasarsi in nero-argento. Manca un vero centro di ruolo, e si va a pescare Boban Marjanovic, centrone serbo che ha fatto ben vedere in Eurolega, sarà chiuso dall'ottimo reparto lunghi, ma essendo l'unico C di ruolo nel roster in caso di sofferenza dovrà farsi trovare pronto. Per completare il roster si prende il veterano Rasual Butler e dalla D-League si pesca Jonathan Simmons.
L'estate passa in fretta e pronti via, si inizia la regular season. Dopo la grande estate tutti si aspettano faville, ma nessuno tiene in conto che un grande cambiamento porta ad un lungo periodo di assestamento e di lavoro per integrare i nuovi, e la prima partita non è di certo delle migliori, si inizia subito con botto sfidando OKC. La squadra guidata da Westbrook e Durant deve rifarsi della mancata qualificazione ai playoff della stagione passata, e lo fa alla grande. Westbrook indemoniato, Durant già un po' più umano grazie anche alla difesa di Leonard. Dalla parte nostra si sintetizza tutto con una parola, turnovers, 19 palle perse che non ci permettono mai di stare sopra ed alla lunga di perderla. OKC ci strapazza e si perde di 18. Sconfitta che deve farci capire che si deve lavorare, e molto.
Dopo il 106-88 si affronta una squadra più abbordabile, i Nets. La difesa cambia totalmente registro, concedendo soltanto 74 punti, ma anche il nostro attacco non brilla, ma la vinciamo mettendo 83 punti. Leo e LMA guidano la squadra, con il 2 che costringe un JJ ad un 8-20 ed uno 0-3 da 3.
Si va a Boston e la difesa continua a stupire, così come l'attacco che si tira su rispetto alla scorsa partita. Il punteggio finale è di 96-81, partita mai in discussione. Minutaggi ridotti per i più vecchi, soprattutto TD21 che scende in campo solo per 18 minuti, lasciando spazio a Boban, che fa vedere di poter mantenere il campo. In 12 minuti 9 punti, 6 rimbalzi, 1 assist, 2 stoppate e 4-5 dal campo. Delude offensivamente un po' Simmons, ma difesa più che accettabile, per sua fortuna il suo concorrente di ruolo, Anderson, non fa bene, dimostrandosi inefficace sulla difesa del perimetro vista la sua lentezza. Quel posto è ancora aperto.
Iniziano ad arrivare già i primi malumori, West vorrebbe più minuti, non gli bastano quei 12-13 minuti a partita e cerca più minuti, si vedrà di accontentarlo.
La stagione va avanti e si incontrano i Knics, persa 102-99. Eravamo avanti anche di 10, ma le 14 palle perse, i loro 17 rimbalzi offensivi ed i 19 punti in contropiede fanno si che bruciamo tutto il vantaggio e la portano loro a casa.
Vittoria contro i Wizard 100-92, partita mai in discussione, picco di 15 come vantaggio e loro mai sopra, nonostante un Gortat che ci provi con 9 rimbalzi offensivi. Leonard guida la squadra con 23 punti, nessuno sopra i 30 minuti in questa partita
Contro gli Hornets ancora senza vittoria abbiamo bisogno di 38 minuti a testa di Leonard ed Aldridge per portarla a casa, ma spiccano i 20 di Green con un 8-12 dal campo e 2-4 da tre. Anche in questa partita subiamo i rimbalzi offensivi, 15 per loro. Vinciamo 106-99 anche grazie a 30 assist di squadra
Si va a Sacramento, il quintetto vola, ma la panchina fa tantissima fatica e si fa sempre recuperare tutto il vantaggio accumulato, si arriva agli ultimi possessi, LMA la mette in iso dal post, timeout, palla a DMC che si impasticcia sulla difesa di Duncan. Ottima vittoria nonostante ancora glii evidenti troppi rimbalzi offensivi concessi, e per di più ancora nessuno tra Simmons ed Anderson sembri convincere, il primo difesa accettabile ma poco in attacco, il secondo male da entrambi i lati.
Ma nonostante questo Anderson chiede più minuti non accettando la lotta con Simmons per il posto, ed anche West chiede addirittura di voler partire in quintetto, richieste che ovviamente vengono rimandate al mittente.
Contro Portland bruttissimo primo tempo, ancora una volta la panchina non riesce a tenere botta e continuano i problemi ai rimbalzi offensivi concessi, 16 con 20 punti in secondo tentativo. Arriviamo punto a punto negli ultimi secondi, 98-96 con il nostro ultimo possesso. La difesa di Portland si muove perfettamente sulla rimessa e non ci concede il tiro, ci portiamo a casa la L ma consapevoli che bisogna lavorare. L'unica nota positiva sono gli 8 punti di Simmons che risponde così ad Anderson.
Momento di relax contro i 76ers. È dominio dall'inizio alla fine, difesa spettacolare ed attacco che non è da meno. Si vince 102-61 limitando praticamente i minutaggi di tutti, 9 minuti di Manu, 12 di Tim, 18 di Parker, 20 di LMA. 20 minuti anche a Kawhi, ma che gli bastano a dominare e metterne dentro 28, incredibile 10-13 dal campo senza nessun tiro da 3. Ottimo ancora Marjanovic, 14+8 in 16 minuti. 10 punti anche di Simmons che da ancora una frecciatina ad Anderson, che chiude solo con 4 punti in 26 minuti. Sembra delinearsi quale sia il quinto posto della second unit.
Si arriva alla decima partita con la rivincita contro Portland. Partita nel primo tempo combattuta, poi arriva lo strappo nel terzo quarto che ci permette di portare a casa la vittoria per 103-89. Durante la partita brutta notizia, Duncan deve andare negli spogliatoi per un problema al polso dopo uno scontro. Il resoconto medico non dice nulla di grave, potrà giocare, ma sarà a riposo fino a che non recupererà al 100%, in modo da dare anche spazio a Boban.
E quindi dopo 10 partite siamo con un record di 7-3. Kawhi e LMA hanno ereditato alla perfezione i primi ruoli offensivi, Duncan specializzato ormai come difensore, Parker fa sempre il suo con Green buon 3&D. Solidi Ginobili, West e Diaw, Mills per ora va a giornate e Simmons sta uscendo piano piano sopra Anderson. Abbiamo un Marjanovic che non vede l'ora di giocare e far vedere chi realmente è. Ci sarà da divertirsi
Ottimo.
Grandissimo team San Antonio, e quel Marjanovic è una cosa spaventosa, tanto è immenso quanto è brutto; ma così tanta carne slava là sotto fa sempre bene, Frankenstein sa il fatto suo in attacco.
Siete i favoriti con GSW. Non che questo significhi che sarà facile, eh. E' sempre Nba, gli agguati sono sempre dietro l'angolo. :)
Stai facendo una MyLeague, vero?
A superstar o all star?
Ottimo.
Grandissimo team San Antonio, e quel Marjanovic è una cosa spaventosa, tanto è immenso quanto è brutto; ma così tanta carne slava là sotto fa sempre bene, Frankenstein sa il fatto suo in attacco.
Siete i favoriti con GSW. Non che questo significhi che sarà facile, eh. E' sempre Nba, gli agguati sono sempre dietro l'angolo. :)
Stai facendo una MyLeague, vero?
A superstar o all star?
Favoriti? Oddio, ho provato a giocare SAS vs GSW e non è andata benissimo sempre. Tante volte ci mettevano triple su triple e non riuscivo a rimontare. Nel complesso sono squadre simili, ma nel gioco i Warriors sono più forti :D
arciere91
04-01-2016, 11:33
Ottimo.
Grandissimo team San Antonio, e quel Marjanovic è una cosa spaventosa, tanto è immenso quanto è brutto; ma così tanta carne slava là sotto fa sempre bene, Frankenstein sa il fatto suo in attacco.
Siete i favoriti con GSW. Non che questo significhi che sarà facile, eh. E' sempre Nba, gli agguati sono sempre dietro l'angolo. :)
Stai facendo una MyLeague, vero?
A superstar o all star?
Sto facendo MyGm perchè volevo provarlo, e soprattutto mi piaceva molto la parte gestionale che c'è in più rispetto al MyLeague.
Ah ho dimenticato di scrivere che ovviamente già pensiamo alla free agent dell'anno prossimo, oltre al desiderio di far rimanere un altro anno Duncan e Ginobili, convincere West a firmare anche per noi l'anno prossimo, ci rimangono due slot per i giocatori da seguire, bene nel nostro mirino abbiamo messo Paul Gasol e Nicolas Batum; il primo sarebbe una sostituzione di lusso per Duncan, il secondo nel caso di ritiro di Ginobili sarebbe l'uomo perfetto della prossima free agency per sostituirlo. Poi ci sarà anche la questione Boris Diaw, che ha una team option da 15 milioni per le prossime due stagioni; ovviamente l'intento è di confermarlo, ma se volesse rifirmare a di meno ben venga
Carissimo, carissimo...
Io ti consiglio comunque la myleague. Si, è carino avere obiettivi extra e gestire in modo piu' approfondito morale ecc. ma se domani scambiano Robin Lopez e Whiteside due squadre CPU io non ci posso fare nulla, per dire. Per ora non è mai successa nessuna trade strana ma è un attimo a vedersi l'asso rovinata..oltre che ci sono forse un pelino troppi infortuni e anche questa cosa non si può ritoccare tramite impostazioni normali.
Vai di myleague normale. ;) Ricordandoti, quando la avvii, di cambiare e impostare "franchigia" a tipo di myleague senno' ti finisce alla prima stagione...
Grazie Gensaccio che non sei altro , sempre preziosissimo il tuo contributo !!!;)
Sai cosa farei per "godere" a riccio? Partirei di Asso normale , vorrei andare di cuore a New York e scambierei (dovrei trovare qualche soluzione) Melo(che odio, ma e' una macchina PERFETTA in attacco , mai usato un giocatore piu' letale mai !!! ) con George !!! BUUUMMM !!!
Chissa' ....;)
Continua cosi' Mostro, gara sette contro il Re , che bella cosa gia' solo esserci :D
SimoMj23
04-01-2016, 13:49
Che cuore questi Pacers e che fenomeno Gensi ora sfondalo il re in gara 7.... vedo che si sta ripopolando il thread , il che è una bella cosa.... molto bene anche gli Spurs di arciere possono essere gli unici rivali di Golden State..... spero di essere pronto a breve a scrivere la mia avventura....... ^^
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Arciere molto bene in Texas !! Marjanovic conquistera' sempre piu' minuti ne sono certo ... in questo momento, da quello che leggo nel resoconto generale devi solo cercare di perdere meno palloni, poi ci vuole il tempo necessario per conoscersi, la squadra e' con i controfiocchi( nel real World lo dico da adesso , secondo me semmai si incontreranno fara' fuori Golden State ) ...
Poi vediamo se ci sara' mercato o meno ...
Ma che stagione fai? 82?
Ragazzi ma e' troppo per il 2kmondo George -Melo piu' altro..??:D
SimoMj23
05-01-2016, 12:19
Ragazzi ma e' troppo per il 2kmondo George -Melo piu' altro..??:D
Secondo me è un pelo forzato , George a Indiana è un icona......
Ma non ti piace proprio Melo? Sinceramente non saprei nemmeno con chi potresti scambiarlo...... Farlo tornare a Denver con il Gallo che torna alla grande mela?????
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Nel mio mylgm Melo è una macchina da punti viaggia ad una media di 24.9 a partita dietro solo a LBJ e KD. Poi nel modo in cui gioco io fa spesso molti assist lo uso infatti da play aggiunto. Sicuramente la fortunà dei New York è Porzingis da me ha avuto una crescita impressionante ottimo sia in difesa che in attacco.
arciere91
05-01-2016, 13:01
Arciere molto bene in Texas !! Marjanovic conquistera' sempre piu' minuti ne sono certo ... in questo momento, da quello che leggo nel resoconto generale devi solo cercare di perdere meno palloni, poi ci vuole il tempo necessario per conoscersi, la squadra e' con i controfiocchi( nel real World lo dico da adesso , secondo me semmai si incontreranno fara' fuori Golden State ) ...
Poi vediamo se ci sara' mercato o meno ...
Ma che stagione fai? 82?
MyGm, 82 partite, per ora Allstar. Per il mercato l'obbiettivo principale di questa stagione è magari cercare di eliminare la luxury, visto che paghiamo poco più di un milione. La squadra va bene così. Marjanovic merita più minuti, assolutamente
Il top per me sarebbe vincere dopo almeno un OT. Tanto per tirarla per le lunghe. Sarebbe spettacolare, ancor di più di adesso.
Giocala il prima possibile che sono in ansia :D
Mi hanno entusiasmato le tue prestazioni Gensi :eek: davvero complimenti portare con Indiana i Cavs a gara 7 la considero un'impresa :)
Davvero belli poi i tuoi tabellini del recap ma come fai a farli?
Grazie Gensaccio che non sei altro , sempre preziosissimo il tuo contributo !!!;)
Sai cosa farei per "godere" a riccio? Partirei di Asso normale , vorrei andare di cuore a New York e scambierei (dovrei trovare qualche soluzione) Melo(che odio, ma e' una macchina PERFETTA in attacco , mai usato un giocatore piu' letale mai !!! ) con George !!! BUUUMMM !!!
Chissa' ....;)
Continua cosi' Mostro, gara sette contro il Re , che bella cosa gia' solo esserci :D
Che cuore questi Pacers e che fenomeno Gensi ora sfondalo il re in gara 7.... vedo che si sta ripopolando il thread , il che è una bella cosa.... molto bene anche gli Spurs di arciere possono essere gli unici rivali di Golden State..... spero di essere pronto a breve a scrivere la mia avventura....... ^^
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti ragazzi!
@Snow sta arrivando il recap...sta arrivando
@Simo è da troppo che ti aspettiamo :D
@Bisy Se te la senti...fallo...forse Melo è ancora superiore nel gioco in attacco (miglior attaccante in circolazione per me)...magari dagli, che so, Afflalo o Lopez..l'importante, alla fine, è divertirsi...
@Talla i tabellini li prendo da operations sports (googla "dynasty box score operation sports" ed è il primo link), poi salvo l'immagine con stamp perchè loro te li producono in html e qui non si possono mettere!
Gara 7
Il momento della verità, il momento per i Cavs di affondarci definitivamente...sentiranno la pressione? Possono giocatori come James, Love, Irving, sentire la pressione? Crediamo di proprio di no e ce lo conferma illoro primo quarto. Trascinati da LeBron i Cavs scappano subito a 5 punti di vantaggio, piccolo ma costante. Noi siamo partiti con un nuovo quintetto con Ellis da guardia titolare e Miles da 3 e Monta finalmente è concreto e pericoloso in attacco sia come realizzatore che come facilitatore. La partita però cambia, eccome se cambia, quando dalla panca rispolveriamo Miles Turner. Il talentuoso lungo diventa in breve un rebus offensivo per Tristan Thompson e comanda il break che riporta, all'intervallo, la gara in parità. E ce n'è di più, perchè proprio sulla sirena finale CJ Miles segna la prima (e unica) tripla della sua partita per portarci a +3 con il secondo tempo da giocare.
Qui la partita diventa davvero dura, molto fisica, sul filo della parità, con i Cavs a sfruttare finchè possibile il pick&pop Irving-Love e gli isolamenti di James mentre i loro comprimari diventano evanescenti. Noi continuiamo a giocare di squadra cavalcando Ellis, Turner e un Wroten finalmente solido anche al tiro. Ma per quanto giochino da soli i Cavs sono forti, fortissimi: a 2 minuti e spiccioli dalla fine sono ancora avanti di due punti e LeBron ormai da diverse azioni si sta isolando con alterni risultati. Decidiamo di raddoppiarlo e farlo stare lontanissimo dalla linea del tiro da 3, quando manca ormai un secondo allo scadere dei 24 il King si alza e tenta uno di quei tiri in cui al massimo puoi sperare di scheggiare il ferro e catturare il successivo rimbalzo offensivo...ma il King è il King, e il King fa solo rete. Quicken Loans esplosa e +5 Cavs a 1'50'' dal termine. Decidiamo di giocarci una carta che oggi avevamo tenuto in fondo al mazzo. Dentro, per la prima volta nella partita, Chase Budinger. Mai mossa fu più azzeccata: il biondino segna subito da 3 punti portandoci nuovamente a un possesso di vantaggio, poi ruba palla a Mr James in persona (che si sta scordando di avere dei compagni di squadra) e lancia in contropiede un fin lì pallido George per la schiacciata del pareggio a 50 secondi dalla fine. Un possesso per parte, in teoria, e di quello Cavs se ne occupa ancora il #23. Chiama il blocco, tenta l'entrata ma pasticcia e perde nuovamente la palla che finisce nelle mani di Turner, velocissimo a vedere Budinger partito di nuovo in contropiede per un vantaggio Pacers raggelante per i padroni di casa. Cleveland ha paura, per la prima volta vede davvero l'eliminazione a un passo e si affida a Kirye Irving che con un jumper sbilenco catturato da Turner certifica il suicidio. Il giovanissimo lungo sbaglia uno dei liberi, JR sbaglia la tripla del pareggio e CJ Miles la chiude, incredibilmente, dalla lunetta, confermando la mia tendenza a vincere le gare 7 fuori casa dopo essere stato sotto nella serie. Confermando anche la mia opinione sul nostro record di regular season: poco veritiero, valiamo molto di più.
La strada verso le finali NBA, a essere sinceri, non è così tortuosa adesso. I Bucks ora, la vincente tra Raptors e Celtics poi. Certo, di la ci sono Thunder, Spurs, Warriors e Pelicans ma...perchè non sperare di essere i primi a vincere il titolo con un record negativo, partendo dall'ottava piazza in griglia?
(e scusate se sono stato sottotono a livello narrativo ma...la tensione e l'emozione sono ancora forti)
http://i66.tinypic.com/o0zbqg.png
Vi metto in spoiler, per amanti delle stats, i risultati delle altre serie
Milwaukee Bucks @ Atlanta Hawks 101-100 (Middleton 18, Teague 22)
Milwaukee Bucks @ Atlanta Hawks 95-91 (Carter Williams 21, Horford 14+13r)
Atlanta Hawks @ Milwaukee Bucks 102-97 (Horford 11+13r+10a, Antetokoumpo 17+12r)
Atlanta Hawks @ Milwaukee Bucks 83-106 (Horford 19, Monroe 18)
Milwaukee Bucks @ Atlanta Hawks 124-123 dts (Middleton 25, Horford 25)
Milwaukee vince la serie 4-1
Charlotte Hornets @ Toronto Raptors 89-100 (Jefferson 18, DeRozan 30)
Charlotte Hornets @ Toronto Raptors 95-81 (Jefferson 23+12r, DeRozan 25)
Toronto Raptors @ Charlotte Hornets 100-105 (DeRozan 33+10a, Jefferson 28)
Toronto Raptors @ Charlotte Hornets 117-111 (DeRozan 24+13a, Batum 26)
Charlotte Hornets @ Toronto Raptors 94-98 (Jefferson 23+12r, Valanciunas 28+15r)
Toronto Raptors @ Charlotte Hornets 99-116 (DeRozan 29, Batum 16+10r)
Charlotte Hornets @ Toronto Raptors 102-111 (Batum 20+11a, DeRozan 27)
Toronto vince la serie 4-3
Boston Celtics @ Miami Heat 99-95 (Thomas 23, Dragic 20+10a)
Boston Celtics @ Miami Heat 102-119 (Thomas 25, Deng 28)
Miami Heat @ Boston Celtics 74-85 (Bosh 18+10r, Thomas 38)
Miami Heat @ Boston Celtics 82-106 (Bosh 23, Sullinger 20+10r)
Boston Celtics @ Miami Heat 120-99 (Thomas 28+12a, Dragic 24)
Boston vince la serie 4-1
Phoenix Suns @ Oklahoma City Thunder 88-109 (Durant 38+10r, Westbrook 21+13r+10a)
Phoenix Suns @ Oklahoma City Thunder 107-117 (Knight 21+19a, Durant 39)
Oklahoma City Thunder @ Phoenix Suns 100-86 (Durant 33, Bledsoe 28)
Oklahoma City Thunder @ Phoenix Suns 105-119 (Durant 30, Bledsoe 21)
Phoenix Suns @ Oklahoma City Thunder 113-115 (Bledsoe 35+14a, Durant 38+15r)
Oklahoma City vince la serie 4-1
Los Angeles Clippers @ New Orleans Pelicans 90-121 (Griffin 18+10r, Davis 31+18r)
Los Angeles Clippers @ New Orleans Pelicans 128-123 (Griffin 27, Davis 32+11r)
New Orleans Pelicans @ Los Angeles Clippers 123-97 (Griffin 15+12r+10a, Davis 36+11r)
New Orleans Pelicans @ Los Angeles Clippers 115-106 (Davis 30+11r, Paul 20)
Los Angeles Clippers @ New Orleans Pelicans 109-111 (Lopez 25+10r, Davis 25+13r)
New Orleans vince la serie 4-1
Houston Rockets @ San Antonio Spurs 75-106 (Harden 23, Duncan 19+12r)
Houston Rockets @ San Antonio Spurs 75-93 (Harden 19, Parker 20)
San Antonio Spurs @ Houston Rockets 86-98 (Mills 15, Harden 24)
San Antonio Spurs @ Houston Rockets 109-85 (Leonard 19, Jones 19+16r)
Houston Rockets @ San Antonio Spurs 84-131 (Harden 19, Duncan 27+12r)
San Antonio vince la serie 4-1
Portland Trail Blazers @ Golden State Warriors 116-119 (McCollum 24, Green 25+12r)
Portland Trail Blazers @ Golden State Warriors 104-119 (Lillard 23, Thompson 43)
Golden State Warriors @ Portland Trail Blazers 104-95 (Curry 28, Lillard 22)
Golden State Warriors @ Portland Trail Blazers 118-96 (Thompson 31, Lillard 36)
Golden State vince la serie 4-0
Grandissimo. Hai fatto un capolavoro. Le Finals sono una concreta possibilità. E' vero che nella Western ci sono tante squadre toste, però hai battuto i Cavs, che non sono certo gli ultimi arrivati. Io ci credo :D
talladega
05-01-2016, 15:46
Gensi NUMERO UNO!!!!
Turner 10 su 12 con 21 Punti :eek:
Nel mio mylgm Melo è una macchina da punti viaggia ad una media di 24.9 a partita dietro solo a LBJ e KD. Poi nel modo in cui gioco io fa spesso molti assist lo uso infatti da play aggiunto. Sicuramente la fortunà dei New York è Porzingis da me ha avuto una crescita impressionante ottimo sia in difesa che in attacco.
Noooo su quello non ho nessun dubbio, credo che per l'utente forse sia il giocatore in assoluto piu' forte offensivamente, e' proprio una mia personale idiosincrasia...
MyGm, 82 partite, per ora Allstar. Per il mercato l'obbiettivo principale di questa stagione è magari cercare di eliminare la luxury, visto che paghiamo poco più di un milione. La squadra va bene così. Marjanovic merita più minuti, assolutamente
In bocca al lupo, ti vedo prontissimo e preparatissimo per gestire il tutto , che detto fra noi, non e' per nulla facile...soprattutto se bisogna anche vincere ;)
Gara 7
[/SPOILER]
E vabbe' ditelo allora !!! Ma come hai fatto???Sei ad All -stars ??
Great Bro ...che risultato !!!
Grazie per il consiglio su George , ma la legge del "Barba" mi perseguita, va a finire che mi sentirei in colpa, pur essendo uno scambio , soprattutto in game assolutamente EQUO ...
Ho detto Barba? Ho detto Stifen ?? ma dove sei?? Questo e' il tuo posto...
Secondo me è un pelo forzato , George a Indiana è un icona......
Ma non ti piace proprio Melo? Sinceramente non saprei nemmeno con chi potresti scambiarlo...... Farlo tornare a Denver con il Gallo che torna alla grande mela?????
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Simo hai ragione , ci avevo pensato al Gallo, fra l'altro lo adoro, la sua intelligenza cestistica e' clamorosa , pero' non amo usare gli italiani...
Melo in attacco e' fortissimo, George in difesa mi consentirebbe di avere una squadra di cagnacci che prediligerei quest'anno, in controtendenza agli anni scorsi in cui preferivo un punto in piu' degli avversari, quest'anno, visto che non la "metto proprio" :D , provero' a difendere....
Mha partiro' con Melo...
arciere91
05-01-2016, 20:14
Mitico Turner, anche se giovane fa capire che la pressione non la sente e spacca la partita con quella % al tiro. Poi Budinger entra ed aiuta alla fantastica vittoria. Nonostante il record eri comunque un avversario ostico e ci hai dato dentro, grande. Ora sotto con i Bucks che da me sono partiti con un 10-1. Tanta protezione dell'area e lascia spadellare quei muratori che si ritrovano :sofico:
@Bisy
Povero Melo, neanche qui gli si da la possibilità di vincere :asd: Io ti consiglio di tenerlo, anche perchè i buchi difensivi sono altri, primo su tutti Calderon
@Bisy
Povero Melo, neanche qui gli si da la possibilità di vincere :asd: Io ti consiglio di tenerlo, anche perchè i buchi difensivi sono altri, primo su tutti Calderon
Si mi sono gia' accorto :mbe:
Opening game a Minnesota ...
Per la cronaca ludica la partita mi ha soddisfatto tantissimo, davvero un lavorone di Albys e company !!!
Mi sono divertito moltissimo pur non avendo giocato praticamente mai, mi esercitero' in Asso , preferisco...Tanto non abbiamo nessun obiettivo in particolare ....
Provo a tenere Melo....:mbe:
Porzingis clamoroso, davvero splendido, non lho messa mai da tre , solo il lettone 3su4 ... glia ltri a salve , Melo 3 su 14 , afflalo 0 su 5 !!!
La abbiamo persa li, partita combattutissima, 108-101 Minni...
Pero' come volevo , abbiamo difeso , e questa per me e' gia' una grossa novita', mi devo abituare al triangolo e conoscere meglio tutti...
rimbalzi offensivi nulli...
Ma grafica e fluidita eccellenti !!!
talladega
05-01-2016, 20:41
Si mi sono gia' accorto :mbe:
Opening game a Minnesota ...
Per la cronaca ludica la partita mi ha soddisfatto tantissimo, davvero un lavorone di Albys e company !!!
Mi sono divertito moltissimo pur non avendo giocato praticamente mai, mi esercitero' in Asso , preferisco...Tanto non abbiamo nessun obiettivo in particolare ....
Provo a tenere Melo....:mbe:
Porzingis clamoroso, davvero splendido, non lho messa mai da tre , solo il lettone 3su4 ... glia ltri a salve , Melo 3 su 14 , afflalo 0 su 5 !!!
La abbiamo persa li, partita combattutissima, 108-101 Minni...
Pero' come volevo , abbiamo difeso , e questa per me e' gia' una grossa novita', mi devo abituare al triangolo e conoscere meglio tutti...
rimbalzi offensivi nulli...
Ma grafica e fluidita eccellenti !!!
Sarai felice Bisy a te piace perdere :D buon inizio :)
NY non è affatto facile da usare bravo comunque a giocartela è questo l'importante col tempo poi.....
è tosto il gioco veramente impegnativo soprattutto nella fase difensiva ma molto appagante quando si riesce a fermare gli avversari.
Quest'anno con il lavorone di Albys e soci ci si diverte :)
In bocca a lupo bisy, hai ragione da fuori i Kniks non sono granchè ma Porzingis è forte se ben liberato da soddisfazione, come hai già visto in difesa c'è molto da lavorare con le sliders di albys poi è tutto + difficile ma + appagante quando si ottengono risultati. Tranquillo se non dovessero arrivare tante vittorie tanto fare peggio dell'anno passato è molto difficile :p .
Alla mia prima season a New York ho ottenuto un buon 8° posto di conference, purtroppo non ho avuto molto fortuna e ho beccato i Cavs in stato di grazia 4a0 e tutti a casa ma è stato tuttosommato una bella stagione, essendo anche la mia prima con l'nba in salsa 2k....
arciere91
05-01-2016, 21:08
Si mi sono gia' accorto :mbe:
Opening game a Minnesota ...
Per la cronaca ludica la partita mi ha soddisfatto tantissimo, davvero un lavorone di Albys e company !!!
Mi sono divertito moltissimo pur non avendo giocato praticamente mai, mi esercitero' in Asso , preferisco...Tanto non abbiamo nessun obiettivo in particolare ....
Provo a tenere Melo....:mbe:
Porzingis clamoroso, davvero splendido, non lho messa mai da tre , solo il lettone 3su4 ... glia ltri a salve , Melo 3 su 14 , afflalo 0 su 5 !!!
La abbiamo persa li, partita combattutissima, 108-101 Minni...
Pero' come volevo , abbiamo difeso , e questa per me e' gia' una grossa novita', mi devo abituare al triangolo e conoscere meglio tutti...
rimbalzi offensivi nulli...
Ma grafica e fluidita eccellenti !!!
Afflalo è forte molto in post, anche il tiro non è male, prova a sfruttarlo spalle a canestro
Sarai felice Bisy a te piace perdere :D buon inizio :)
NY non è affatto facile da usare bravo comunque a giocartela è questo l'importante col tempo poi.....
è tosto il gioco veramente impegnativo soprattutto nella fase difensiva ma molto appagante quando si riesce a fermare gli avversari.
Quest'anno con il lavorone di Albys e soci ci si diverte :)
ahahah vero Talla...Una bella sconfitta all'opening per me e' il massimo :D
Davvero se il buongiorno si vede dal mattino...
Tu che fai?? Aspetti ancora o ti cimenti?? ;) Buttati
In bocca a lupo bisy, hai ragione da fuori i Kniks non sono granchè ma Porzingis è forte se ben liberato da soddisfazione, come hai già visto in difesa c'è molto da lavorare con le sliders di albys poi è tutto + difficile ma + appagante quando si ottengono risultati. Tranquillo se non dovessero arrivare tante vittorie tanto fare peggio dell'anno passato è molto difficile :p .
Alla mia prima season a New York ho ottenuto un buon 8° posto di conference, purtroppo non ho avuto molto fortuna e ho beccato i Cavs in stato di grazia 4a0 e tutti a casa ma è stato tuttosommato una bella stagione, essendo anche la mia prima con l'nba in salsa 2k....
Bhe immagino...i Cavs in game secondo me sono anche piu' forti che nel real ..Solo Gensi poteva ;) Quindi sei al secondo anno?? Ed al tuo primo col 2KMondo?? Questa e' gravissima ;)
Afflalo è forte molto in post, anche il tiro non è male, prova a sfruttarlo spalle a canestro
Hai ragione Arci , pensavo avesse un tiro piu' affidabile dalla distanza , invece dalla media , in difesa e come dici tu devo cercare di farlo avvicinare al canestro ...
Seguiro' assolutamente il tuo consiglio...;)
Melo 32, 7 rimbalzi , 6 assist e 3 stoppate....se consideriamo il 3 su 13 da tre....Non malaccio
Ho deciso di trascrivere qui la mia esperienza, con la speranza di portarla avanti. Da quando è iniziata la stagione è almeno la 3a MyLeague che ricomincio dopo poche partite. Vediamo se col vostro supporto riesco a continuarla :D
Settings:
Modalità: MyLeague,
Difficoltà: All-Star,
Sliders: Simulazione (Original 2K),
Roster: Original 2K,
Tempo di gioco: 12 minuti,
Numero di partite per stagione: 29 partite.
*squilla il telefono*
- Pronto, chi parla?
- Salve, la chiamo a nome di Jeanie Buss, presidente dei Los Angeles Lakers. Abbiamo letto il suo curriculum e siamo particolarmente interessanti ad ingaggiarla. Il contratto è al minimo salariale, visto che lei è un giovane di appena 17 anni, senza la minima esperienza.
- Coooosa? E perché volete proprio me? Come ha detto lei stesso, sono un giovane senza esperienza...
- E' stato inserito in un programma di giovani allenatori e sembra avere il potenziale per permettere la rinascita della nostra franchigia. La nostra storia è ricca di successi, ma ormai da diversi anni non riusciamo più ad avere l'impatto che vorremmo sulla lega. Per questo motivo, vorremmo partire con il restauro completo, a partire dai giocatori, fino addirittura al coach.
- E' un offerta veramente allettante. Quando potremmo vederci per definire i dettagli?
Qualche mese dopo...
- (Jeanie Buss): E' con immenso piacere, che annuncio il nuovo allenatore della nostra squadra (Lakers, ndr), Snow24! Benvenuto nella famiglia.
- (Snow24): Non potete neppure immaginare il mio attuale entusiasmo. Sto per intraprendere un cammino difficile che dovrebbe terminare con il titolo NBA. Per farlo, è necessario lavorare con umiltà, a partire dai giovani, senza però metter da parte i più esperti giocatori, che possono dare consigli fondamentali. Tra l'altro, essendo questa l'ultima stagione in NBA di Kobe Bryant, ci tengo a renderla speciale. Detto questo, ringrazio la società per questa grande proposta. Se avete qualche domanda da pormi, io sono qui a vostra disposizione.
- (Giornalista): Salve signor Snow24, passo subito alla domanda che tutti si pongono in questo momento. Crede di essere all'altezza del ruolo che le è stato affidato?
- (Snow24): Mi permetto di essere totalmente sincero. Le confido che non sono totalmente sicuro che sia stata la mossa giusta, sia da parte mia, che da parte della società. Io, perché rischio di bruciare le tappe, la società, perché rischia di rimediare una figuraccia mediatica. Nonostante ciò, sono qui per dare il massimo, anzi, per trarre il massimo dai ragazzi. Per avere dalla mia parte l'appoggio di un uomo esperto, ho scelto come vice allenatore Byron Scott, uscente proprio dal ruolo di allenatore dei Lakers. In questo modo sto cercando di agevolare il passaggio dal suo stile di gioco, al mio.
- (Giornalista): Attualmente il problema maggiore dei Lakers è senza dubbio la difesa. Non che l'attacco sia messo tanto meglio, ma la difesa ha mostrato enormi lacune. Come pensa di colmarle?
- (Snow24): Sinceramente non ne ho la più pallida idea
*risate nella sala*
Il pomeriggio del giorno stesso...
- Salve ragazzi, io sono il nuovo coach, Snow24. Da questo momento in poi vi allenerete con me. Il nostro obiettivo per questa stagione è quello di arrivare ai playoff. So che è difficile, soprattutto perché a West la lotta è serrata, ma abbiamo tanti giovani talentuosi che possono dare una svolta alla squadra. Per vincere dovremo giocare di squadra e avere fiducia tra di noi. Sono fiducioso che entro l'anno ci prenderemo qualche soddisfazione. Detto ciò, vi espongo il mio quintetto base:
J. Clarkson (SG) - D. Russell (PG) - R. Hibbert (C) - K. Bryant (SF) - J. Randle (PF)
Nella prima partita, mi rendo subito conto di quanto sia dura giocare con questi Lakers. Giochiamo a Utah contro i Jazz, squadra non fortissima, ma nemmeno scarsa quanto i 76ers. Sulla partita non c'è moltissimo da dire, ci tenevo ad iniziare bene e invece ho combinato un mezzo pasticcio. Il primo quarto è stato abbastanza sofferto per noi, sin dall'inizio mi sono reso conto di quanto sia difficile finalizzare con questi giocatori. Ho puntato tutto su Clarkson che reputo il migliore (potenzialmente anche), purtroppo però ha sbagliato innumerevoli tiri già all'inizio della partita, col risultato di farci ritrovare già subito schiacciati da Hayward in stato di grazia. In difesa facciamo acqua da tutte le parti. A volte mi sono lasciato scappare l'uomo io, a volte ho commesso falli ingenui e a volte i miei difensori si bloccavano nei P&R avversari, lasciando scoperti i tiratori. Abbiamo sofferto tantissimo sia Hayward (MVP della partita), sia Hood, che entrato dalla panchina ci ha rifilato una serie di canestri pazzesca. Nel secondo quarto abbiamo mantenuto sostanzialmente lo stesso passo dei Jazz, la panchina mi ha dato non poche delusioni. Sacre ha combinato più casini che altro, Williams non è riuscito mai a liberarsi del suo marcatore, con il risultato di non riuscire a segnare quasi mai, Young ha fatto quel che ha potuto, ma rispetto all'inizio della stagione è stato decisamente depotenziato, soprattutto nei 3PT shot. A parte Bass che è praticamente un mezzo titolare, chi non ha fatto troppi casini è stato Huertas, che mi aspettavo peggiore, invece a parte qualche palla persa di troppo nel finale, ha giocato discretamente.
Nel terzo quarto c'è stata la svolta, con il ritorno dei titolari abbiamo fatto la voce grossa fino al 74-72, da lì in poi il buio. Non siamo più riusciti a pareggiare la partita, nel quarto quarto abbiamo sofferto un po' all'inizio, ci siamo avvicinati a -4 e da lì di nuovo il buio fino a scendere a -20 dai Jazz. A fine partita si è esaltato Russell, con contropiedi, canestri nel traffico e triple. Peccato non si sia svegliato prima. A parte lui, Clarkson dal 2° quarto in poi ha dato un'apporto fondamentale alla squadra, Kobe ha giocato tutta la parte finale della partita cercando falli su falli e Hibbert non sempre è stato preciso come volevo, soprattutto su un paio di mismatch a nostro favore, ma vabbè. Nel complesso mi ritengo soddisfatto. Ero io poco concentrato in difesa, ho visto dove ho sbagliato e cercherò di evitare di ripetere gli stessi errori, anche le palle perse, quasi tutte allo stesso modo, un problema, a mio modo di vedere, ampiamente risolvibile. Devo trovare le giuste combinazioni offensive e devo capire quali giocatori scambiare. In cima alla mia lista c'è Sacre in questo momento, vediamo. Se mi consigliate qualche trade, perché non ho la più pallida idea di dove cominciare. Non ho voluto dar via Sacre e Huertas perché hanno dei cartellini, che a quanto ho capito sono molto utili. Voi suggerite un po', in questo momento le carenze maggiori le abbiamo in panchina. Williams è un ottimo tiratore, ma è troppo troppo piccolo, subisce troppo gli avversari e non sono riuscito a scappare come in altre circostanze, merito di un ottima difesa dei Jazz che mi seguivano ovunque.
Concludo lasciandovi il box score, fatemi sapere un po' che ne pensate della partita, della introduzione e soprattutto di cosa posso fare per dare una smossa ai Lakers :D
http://i.imgur.com/fYy9bH5.png
Ottima introduzione caro Snow , per un ragazzotto di 17 anni poi !!! Maledetto !!! :D :D
Bene l'apertura , il recap e' eccellente.
Impossibile giudicare dopo un match , dico solo quello che penso con quei giocatori a disposizione , chiaramente parlo del game, secondo me i lakers sono una di quelle squadre che con un utente all'alatezza possono esseer delle mine vaganti...
Credo abbiano tantissimi punti nelle mani, sicuramente da correggere la difesa, ma Hibbert li nel mezzo e' meglio di Zoff!! Minchia 8 stoppate ?? Non male ...
Giocaci un po' e se ne riparla fra qualche settimana per vedere se bisogna cambiare qualcosa ....
noi poi abbiamo la moral low qui....qualcuno te la spieghera' :D
E' quella per cui io , pur avendone una voglia bestiale , non ho scambiato Melo per George ;)
ottimo inizio ...
arciere91
06-01-2016, 01:19
Già immagino Kobe allenato da uno più piccolo di lui :asd:
A parte gli scherzi bella introduzione e peccato per la partita, ma i Jazz sono bravi in difesa e non è facile passare. Devi farci la mano con i talenti che hai, studia quali sono i loro punti di forza e sfruttali, soprattutto per Clarkson, Randle e Russel.
I Lakers come dice il buon Bisy possono essere una buona mina vagante, ma per me devi giocarli come anno di transizione in questo e puntare molto sull'anno successivo. Con il ritiro di Kobe e la scadenza di Hibbert avrai moltissimo spazio, anche per firmare Durant :sofico: poi se KD volesse rimanere ad OKC ci sono sempre Conley, Horford, Whiteside, Conley, Batum, Al Jefferson, Noah ecc. ecc. insomma avrai tantissima scelta da aggiungere ai buoni giovani. Il contratto di Williams è buono perchè in uscita dalla panchina dovrebbe far male. Nick Young se riesci a fargli fare molti punti e a non sucare in difesa tienilo stretto, prende anche di meno. Clarkson è in scadenza, ma è restricted, e comunque il massimo che potrà prendere con il nuovo contratto non dovrebbe superare i 7 stagionali, io lo terrei, se poi non ti ci trovi vai di sign e trade. Poi da aggiungere anche la prossima chiamata al draft che se vai in lottery non sarà affatto male.
Io la vedo così, anno di transizione, impari a giocare con chi deve rimanere ed all-in l'anno prossimo. Mi raccomando non ti riempire di contratti pluriennali nelle trade altrimenti salta tutto
Stifen Cherri
06-01-2016, 09:54
Los Angeles (CA) - Un nugolo di tifosi si è assiepato fin dalle prime luci dell'alba sotto gli uffici dei Lakers, a El Segundo. Il tam tam mediatico si è diffuso in un lampo sui social network dopo che il celebre sito Sgruntland.com ha sparato la bomba.
http://i68.tinypic.com/160aelw.png
Sgruntland immagino sia un nuovo portale aperto da Lowe & Co. dopo la chiusura di Grantland giusto? :D
Complimenti a tutti, forse finalmente questo thread rinasce!
Dopo non essere riuscito a portare avanti l'impegno di scrittura lo scorso anno, non so se quest'anno riuscirò a destreggiarmi tra esami, tesi, un nuovo sito e diversi impegni. Prometto che dopo la deadline reale ci proverò.
PS: Gensi, metti un anello al dito di PG e avrai la mia stima per l'eternità. :D
Los Angeles (CA) - Un nugolo di tifosi si è assiepato fin dalle prime luci dell'alba sotto gli uffici dei Lakers, a El Segundo. Il tam tam mediatico si è diffuso in un lampo sui social network dopo che il celebre sito Sgruntland.com ha sparato la bomba.
[/IMG]
Avevo detto Stifen ??;)
We bello ...Scrivi comm t'ha fatt mammeta !!!
TRADUZIONE : (io la metto:D ) Scrivi nella lingua del paese in cui ti ha dato i natali tua madre !!
SimoMj23
06-01-2016, 12:47
Finalmente il thread sembra essere rinato davvero......
Faccio i miei complimenti a Gensi mon è semplice battere Cleveland nel 2k mondo......
Su Bisy so che la sua classe verrà fuori se poi scambia Melo per George allora alla grande mela potrebbe cambiare aria....
Stifen ben tornato...... Con lui i Lakers in due anni potrà essere da titolo....
Snow24 dajeee che con i Lakers ti puoi divertire poi con il Mamba che è al ultimo anno sarà un onore poterlo usare......
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Grandissimo. Hai fatto un capolavoro. Le Finals sono una concreta possibilità. E' vero che nella Western ci sono tante squadre toste, però hai battuto i Cavs, che non sono certo gli ultimi arrivati. Io ci credo :D
Ce la possiamo fare, quello è certo, ma non dobbiamo avere la sindrome del "abbiamo battuto i più forti e ora ci sediamo sugli allori"
Gensi NUMERO UNO!!!!
Turner 10 su 12 con 21 Punti :eek:
Grazie talla, assurdo Turner, assurdo...Love non ci ha capito niente in difesa, Thompson l'hanno appiccicato a Miles troppo tardi...grave errore dei Cavs
Mitico Turner, anche se giovane fa capire che la pressione non la sente e spacca la partita con quella % al tiro. Poi Budinger entra ed aiuta alla fantastica vittoria. Nonostante il record eri comunque un avversario ostico e ci hai dato dentro, grande. Ora sotto con i Bucks che da me sono partiti con un 10-1. Tanta protezione dell'area e lascia spadellare quei muratori che si ritrovano :sofico:
I nostri "filler" ci hanno aiutato eccome, la ricetta per battere i Bucks l'hai già detta tu...speriamo venga bene!
@Bisy grazie, grazie...lo sai, io sono abituato alle imprese...ma anche a tonfi clamorosi...con i tuoi Knickerbockers direi un buon inizio, non è facile abituarsi ai rilasci dei giocatori soprattutto quando ne hai uno come Melo che lo ha fantastico, questo per me in parte giustifica quanto ti è successo con Afflalo...purtroppo è molto difficile capire come giocare con un roster come quello dei Knicks....ma ci credo, con quella squadra hai qualcosa in più...i 72 di Stat me lo ricordano ancora (se erano 72?)
@Snow trovare un ragazzo della tua età che scrive così è merce rara, te lo dice uno che ha qualche anno più di te (non tanti eh...:D ). Ti dico la verità, se tu volessi avere risultati subito dovresti scambiare Randle. E' un diamante molto grezzo e nel gioco non è facilissimo da usare, però qui vige la "moral law"...uno scambio che non ha senso di esistere nella realtà, è evitabile pure qui. Ah, sto scherzando, l'importante è divertirsi ;)
@MWP: Io ci spero, ci spero eccome...questa gara 7 mi ha dato una carica assurda.
@Simo: Grazie, voglio capire se Warriors e Spurs sono ancora più duri...spero di poterlo capire già in questi playoff, onestamente ;)
@Stiphen: Niente da dire. Applausi e commozione per il grande ritorno del maestro. :)
@Gensi grazie per la tua memoria storica :D
74 ... 74 ;)
STAT Amare' Stoudemire the third best performance of all time
https://www.youtube.com/watch?v=m-e7Ud_3cGw
Era il 2011 !!!
Randle è il mio punto debole. Non riesco proprio ad usarlo, non che ci abbia provato, però in partita difficilmente riesco a sfruttarlo. Nel prossimo incontro cercherò di fargli fare qualche azione interessante, anche perché il suo supporto difensivo è eccellente, vista la sua agilità.
Con Kobe ho una bella lite. E' il mio giocatore preferito, ma in questo NBA 2K per la prima volta nella mia vita non riesco a giocarci. Ho dovuto persino cambiare stile di gioco e renderlo più realistico, fatto di post, assist e poche triple. Mi dispiace veramente tanto vederlo "ridotto" in queste condizioni, però è diventato lento e poco agile a tal punto che non riesco a smarcarmi nemmeno con i P&R. Un incubo quasi. Non lo scambierei mai perché ci tengo troppo a lui, però ridurre il minutaggio forse si. I punti segnati sono frutto di un 4/4 di penetrazioni con fallo subite, nelle altre partite spesso si fermava a 10 punti. Vedo bene per il futuro Russell, anche se da 3 ho qualche problema a farlo segnare, in penetrazione se la cava anche bene, ma da fermo segna in maniera incostante a parer mio. Sto puntando su Clarkson perché lo trovo il più completo, segna praticamente da ovunque e mette anche dei tiri forzati. E' agile come piace a me, e fa dei passaggi abbastanza precisi. Sulla panca non so che dire. Nance è pazzesco, una volta sono riuscito a fargli fare 12 punti tutti su schiacciata. Sa fare solo quello :D
E Williams di solito segna, ma ieri non era proprio in giornata. Sacre invece, sin dal primo momento che l'ho visto è nato questo rapporto di odio reciproco che mi spingerà a scambiarlo. Pochi centri sono così carenti in tutto. Prende solo rimbalzi, per il resto è abbastanza inutile, persino deleterio a volte. Black invece mi ispira, ma era fuori dalla rotazione per via del punteggio della partita, nella prossima spero di vederlo in campo, anche perché è giovane e a un buon margine di crescita
Non lo avevo considerato...
Avevo lo "stereo" in quella vecchia 500 ferma in un vicolo sterrato dove mi ero appartato, la macchina mi aveva lasciato, lo stereo no , ancora funzionava e Renato Zero cantava il triangolo no ttatterotattaratta....
Mi ricordai quindi di metter il triangolo vicino al macinino morto...
Ecco quella e' stata la mia unica esperienza di "triangoli" , anche molto intensa, addirittura doppia, la ragazza ando' via abbastanza incazzata....
Adesso a distanza di un milione di anni mi ritrovo il Triangolo di Zen Barbiana memoria in quel di New York...
Pazzesco, non lo avevo mai considerato .... E la cosa piu' assurda e' che mi piace anche ...Finalmente i miei si muovono un po', tagliano, si spostano, escono dai blocchi....
Cazzo mi piace sto triangolo !!!
Alla seconda uscita cambia quasi tutto, Siamo al Madison contro Paul ed i suoi Clippers, Afflalo la mette dalla qualsiasi, le percentuali si alzano improvvisamente per tutti , il punteggio e' altissimo, la difesa si sbriciola, ne viene fuori una scoppiettante partita stracolma di canestri....
La conduciamo per tre quarti, andiamo sopra anche di dieci....ma cambia quasi tutto avevo detto , "quasi" , infatti il risultato no , perdiamo anche questa... 121 - 116 Clippers !!
Paul sodomizza Calderon , Galloway non e' che faccia molto meglio, li abbiamo davvero un buco,Paul lo ha di molto "allargato" ed ha gradito,
Melo fa fatica ad andare sotto i trenta(38 e 14 rimbalzi)
comincio a scoprire Lance Thomas, ma nel ruolo di guardia tolto Afflalo abbiamo nulla...
E' stato comunque molto divertente , vediamo quanto istruttivo...
Si vola a Houston ...
Dai che ti rivedo finalmente DIVERTIRTI...era un bel pezzo...
Semifinali di Conference vs Bucks - Gara 1
E' il momento delle semifinali di Conference e si vola a Milwaukee per gara 1. I Bucks hanno sorprendentemente affondato gli Hawks con un secco 4-1 ma devono rinunciare all'infortunato Jabari Parker. Jason Kidd propone un quintetto pesante e molto poco perimetrale con Antetokoumpo da ala piccola, Monroe da 4 e Henson da 5 ma a tirare da fuori ci pensa, con ottimi risultati, il 3&d ex Texas A&M Khris Middleton. Sono lui e Greg Monroe a tenere a contatto i Bucks in un primo tempo in cui Tony Wroten la fa da padrone: se gli vengono messe cestisticamente "le briglie" l'ex Sixers è una combo guard dall'esplosività e talento uniche. Ian Mahinmi, Jordan Hill e Miles Turner non devono fare altro che approfittare dei suoi cioccolatini per segnare in faccia ai lunghi di casa che sì, sono bravi, ma difensivamente mostrano diverse lacune. Una tripla allo scadere di Ellis ci regala il vantaggio all'intervallo ma i Bucks non mollano e vogliono approfittare anche loro dell'occasione nata dall'eliminazione dei Cavs per tornare finalmente alle finali a est. Carter-Williams è un facilitatore pazzesco (chiuderà con 19 assist), Monroe è un rebus per qualsiasi nostro lungo, persino per Mahinmi ovvero l'uomo destinato a contenerlo. E' proprio la coppia Henson-Monroe a segnare due canestri di fila con poco più di un minuto da giocare nel quarto periodo portando Milwaukee al doppio possesso di vantaggio. La gioventù e l'inesperienza dei Bucks, con tutti i suoi limiti, viene fuori proprio in questo momento e ne approfittano prima Wroten e poi Ellis che pareggiano la partita. i Bucks hanno 45 secondi e la palla in mano ma Middleton pasticcia così come Henson che sul possesso successivo raddoppia Wroten sul pick&roll lasciando Lavoy Allen libero di piazzare la schiacciata del +2 Pacers a 29 secondi dalla fine. Messi alle corde i Bucks si affidano all'uomo dei tiri pesanti, Middleton, che con uno step back letale impatta a 103 con 25 secondi da giocare. I Bucks non hanno timeout e decidiamo di far scorrere il tempo ma è sempre KM a difendere benissimo su Ellis che non riesce nemmeno a tirare. Col senno di poi, se questo possesso l'avessi fatto gestire a George...si va ai supplementari.
Dopo un minuto e mezzo di sterilità offensiva nell'extra-time la fiammata la alimenta ancora Middleton, che prima con un layup e poi con una tripla fa esplodere il Bradley Center e porta i Bucks a +5. Non ci facciamo prendere dal panico e rosicchiamo lo svantaggio con Wroten, Turner e George prima che Henson schiacci per il +3 dei padroni di casa a un minuto dalla fine. Indecisi se provare ad accorciare o andare già per la tripla decidiamo per la seconda opzione e Monta Ellis non delude dall'angolo con 44 sul cronometro: timeout Bucks. Kidd si affida a Henson che lavora in post e ottiene due liberi, sbagliando il primo e mettendo il secondo. Cosa che non fa Miles Turner: lui, a dispetto dell'età, è glaciale e a 21 dalla sirena segna entrambi i tiri procurati portandoci in vantaggio e costringendo Kidd a parlarci su per l'ultima volta a sua disposizione. Nel possesso decisivo Middleton si isola, tenta l'entrata difeso da Ellis, poi decide di tornare oltre la linea da 3 ed è l'errore fatale perchè nel farlo pasticcia e si fa rubare palla da Ellis che si invola a canestro: fallo, due liberi e possesso e partita chiusa da George che segna gli ultimi 4 punti Pacers in fila intervallati da una tripla disperata di Middleton il quale, nonostante un tabellino che dice 26 con 6-9 da 3, ha di che rammaricarsi.
1-0 Pacers ma se i Bucks sono questi, eccome se sarà dura...
http://i68.tinypic.com/1111i5v.png
Gara 2
In gara 2, dopo le fatiche del supplementare di gara 1, non sappiamo davvero cosa aspettarci dai Bucks. Se perdono anche questa sono già con le spalle al muro, noi invece avremmo comunque il fattore campo insomma...una leggera differenza di motivazioni comunque c'è, anche se non dovrebbe esserci. Però non si vede.
Nel primo quarto gli Indiana Pacers sembrano gli Spurs del 4-1 agli Heat, o gli Warriors dell'anno scorso. Fluidità di gioco incredibile, percentuali assurde, il tutto trascinato da un incredibile leggerezza, come se tutto ciò fosse un gioco da ragazzi. George, Wroten, Hill non riescono a far trattenere gli applausi, anche se la platea è quella del Bradley Center e chiudiamo la prima dozzina di minuti con un incredibile vantaggio di diciotto punti. Certo, la partita è lunga ma il vantaggio è gestibile a meno di cataclismi. Nel secondo periodo a riposo in blocco i titolari e spazio ai secondi quintetti con Monta Ellis a fare il bello e il cattivo tempo dopo un inizio di playoffs con i Cavs da dimenticare. L'ex di turno contribuisce a costruire un margine che all'intervallo sarà addirittura di 21 punti. I Bucks sono a terra e si affidano alle giocate estemporanee di Monroe, Middleton ed Henson mentre Carter-Williams pur non giocando male si intestardisce al tiro e sparacchia di brutto. The Greek Freak nuovamente non pervenuto (ma maturerà o no, sto ragazzo?). Decidiamo di riposarci allungando le rotazioni e trovando soddisfazioni incredibili dal rookie Joseph Young (2 triple in fila che affossano la disperata reazione finale dei cervi) e Glenn Robinson III, entrambi presentissimi quando chiamati in causa. Finisce 106-94 con soli 25 minuti giocati per George nei quali sfiora un "perfect" game tirando con 9/10 dal campo. Insomma si torna a Indianapolis in ciabatte, vediamo se alla Bankers i Bucks ci costringeranno a presentarci col vestito buono...
http://i65.tinypic.com/2qlwc42.png
Mica male, eh :)
Mi aspettavo dei Bucks più permissivi, soprattutto in G1, invece si sono rivelati ossi duri. In G2 già è un'altra musica, a parte il 3° quarto, il resto è stato controllo della partita assoluto. Se continui così, le Finals di conference sono già lì che ti aspettano e magari ci sta anche il cappottone ai Bucks :D
arciere91
06-01-2016, 20:45
Stifen apre la sfida vs Snow per chi farà vincere prima i Lakers :asd: popcorn già in mano :D
Vai Bisy vedi il triangolo spacca e prendi gusto con Melo, hai tempo per perfezionare sta squadra
Snow come ti dicevo occhio a non prendere contratti pluriennali inutili, l'obbiettivo è la free agency 2016
Gensi bhe, 2-0 in casa dei Bucks perfetto. Prima partita tirata ed in teoria è come dovrebbe andare la serie. Gara 2 partita della vita, te la dovevi riservare per più tardi :asd: Vai con lo spazzata 4-0
@ Gensi...
Benissimo !!! Che vuoi di piu'? 2a 0 fuori casa...Minchia Monroe 30 e 21 dominante ...pero' come e' possibile sta cosa, spiegami, 6 solo rimbalzi in gara 1 e addirittura 2 in gara 2 ???? E' un errore??
Per quello che ti riguarda Wroten in quintetto e Ellis da sei e' davvero un lusso enorme, non ho seguito l'inizio, ma wroten di Phila??
PS scusa se te lo richiedo , sei ad All stars??
arciere91
06-01-2016, 23:29
@ Gensi...
Benissimo !!! Che vuoi di piu'? 2a 0 fuori casa...Minchia Monroe 30 e 21 dominante ...pero' come e' possibile sta cosa, spiegami, 6 solo rimbalzi in gara 1 e addirittura 2 in gara 2 ???? E' un errore??
Per quello che ti riguarda Wroten in quintetto e Ellis da sei e' davvero un lusso enorme, non ho seguito l'inizio, ma wroten di Phila??
PS scusa se te lo richiedo , sei ad All stars??
Bhe si Wroten è stato tagliato da Phila, quindi è free agent
Mica male, eh :)
Mi aspettavo dei Bucks più permissivi, soprattutto in G1, invece si sono rivelati ossi duri. In G2 già è un'altra musica, a parte il 3° quarto, il resto è stato controllo della partita assoluto. Se continui così, le Finals di conference sono già lì che ti aspettano e magari ci sta anche il cappottone ai Bucks :D
Sì, in gara 2 sono stati mollissimi, conta che nel terzo quarto avevo i fondi della panchina...pagano l'assenza di Jabari e il non avere tiratori efficaci a parte KM
Gensi bhe, 2-0 in casa dei Bucks perfetto. Prima partita tirata ed in teoria è come dovrebbe andare la serie. Gara 2 partita della vita, te la dovevi riservare per più tardi :asd: Vai con lo spazzata 4-0
Siamo in un momento di forma pazzesco...e loro non sono nulla di che dopo essermi battuto con i Cavs
@ Gensi...
Benissimo !!! Che vuoi di piu'? 2a 0 fuori casa...Minchia Monroe 30 e 21 dominante ...pero' come e' possibile sta cosa, spiegami, 6 solo rimbalzi in gara 1 e addirittura 2 in gara 2 ???? E' un errore??
Per quello che ti riguarda Wroten in quintetto e Ellis da sei e' davvero un lusso enorme, non ho seguito l'inizio, ma wroten di Phila??
PS scusa se te lo richiedo , sei ad All stars??
Sì sono ad all star...ti dico la verità pura e schietta, con i Cavs ho sofferto tantissimo (vedi gara 1 in cui me ne ha stampati 44 Lebron), con loro forse è un pelino troppo facile...se questa stagione dovesse andare bene in quel senso (i Bucks non sono un banco di prova attendibile, con Parker infortunato poi) riproverei a superstar ovvero il livello con cui avevo iniziato la stagione...che era IMPOSSIBILE non per come giocassi io ma per quanto segnavano loro...potevo marcare il portatore di palla anche alla morte ma gli altri della squadra DORMIVANO e subivano tagli backdoor, andavano via dall'uomo che dovevano marcare...ci ho vomitato veleno
Wroten è quello di Phila, l'hanno tagliato e me lo sono trovato da free agent quindi l'ho firmato quando George Hill ha pensato bene di fracassarsi...bel giocatorino, gli manca un po' il tiro ma se gli fai fare solo quello che sa da belle soddisfazioni
Su Monroe ho notato pure io, secondo me i motivi sono due. Il primo è che gioco molto con George da 4 tattico che ha spesso la palla in mano marcato appunto da Monroe che così agisce lontano dalla "zona di competenza", quindi spesso i rimbalzi li prendono i suoi colleghi mentre lui è a bestemmiare nel difendere George :D poi di rimbalzi ne prendono pochi perchè ci sta entrando di tutto....:D :D
Gara 3
Dopo il clamoroso tonfo dei Bucks in gara 2, per il primo incontro casalingo della serie si decide di sfidare anche la cabala sfoggiando la divisa Hardwood Classic "Hickory Pacers", con cui per la cronaca in stagione abbiamo sempre perso (ultima volta in cui l'abbiamo indossata in gara 5 con i Cavs e fu una disfatta).
Jason Kidd prova a sorprenderci panchinando Middleton e facendo partire Mayo in quintetto. Mossa molto strana, fossi in lui avrei panchinato il vero evanescente della serie (Antetokoumpo) schierando Mayo da 2 e Middleton da 3. Così sarebbe stato molto più sensato, ma tant'è...
La partita è abbastanza serrata nei primi due quarti, Wroten è molto ispirato tanto da permettersi il lusso anche di segnare due tiri da 3, non proprio la sua specialità, mentre Carter-Williams sembra alleggerito dal fatto di avere Mayo al suo fianco che gli toglie alcuni possessi ed è più efficace dal punto di vista realizzativo. All'intervallo è +4 Pacers ma partita apertissima, se non fosse che...dopo un deludente 1/7 dal campo nel primo tempo si sveglia dal letargo Monta Ellis che in apertura di ripresa segna due triple consecutive e avvia il break che ci porta a una quasi doppia cifra di vantaggio a cui contribuisce anche un CJ Miles finalmente tornato in buona giornata realizzativa dopo qualche gara un po' opaca. Milwaukee si affida a Monroe e ad Henson ma piano piano scivola indietro, noi giochiamo senza forzare e costruiamo piano piano un rassicurante vantaggio che a fine partita tocca i 15 punti. Finisce 103-88 Pacers con MVP un solidissimo Wroten (16+11 con 6/7 dal campo e 2/2 dall'arco, merce rara) e per i Bucks adesso l'unica speranza, oltre a quella della rimonta dal 3-0 che finora nella storia NBA è sempre rimasta vana, è quella di salvare almeno l'onore e di riportare la serie al Bradley Center. Cosa che il GM non tollererebbe, visto che ha detto a chiare parole che vuole il cappotto. Esigente...
http://i63.tinypic.com/2utj915.png
talladega
07-01-2016, 11:23
@ Stifen: Bentornato :) aspettiamo tutti le tue gesta!!
@Bisy: rivisto il filmato di STAT da brividi :eek: sarebbe bello se riuscissi di nuovo a farci vedere qualche cosa di recente...anche breve;)
secondo me il problema di NY è più sul play, comunque dai che stai migliorando e piano piano verrà (purtroppo per te:D ) anche qualche vittoria
@Gensi adesso sembra tutta in discesa la strada, sbaglio o guardando le stats Ellis sta migliorando?
@ Gensi
Divisione dei punti eccellente , stai facendo felici tutti , tutti si fanno trovare pronti...
benissimo !!! adesso chiudila e vediamo il prossimo banco di prova ....
Ma great bro , non e' mai facile ....
PS ti chiedevo del livello di difficolta' perche' ad All alle volte hai la sensazione che dipenda piu' da te che dall'avversario , e lo dico dopo solo tre partite ufficiali, quindi non sono molto attendibile, ma se mi dici che a Super e' cosi' mi fido ciecamente perche' hai esperienza ormai da vendere....;)
Si vede che ho vinto la prima partita ?? :D :D
Ebbene si !!! Ci sblocchiamo alla terza uscita , espugniamo il Toyota Center di una Houston balbettante, la conduciamo dall'inizio alla fine , ottima prova anche delle seconde linee Galloway , Lance , O'Quinn...
Melo ancora 32 , 11 Assist , 8 rimbalzi vicinissimo alla tripla doppia, benissimo Afflalo con 21 punti.
@ Gensi
Divisione dei punti eccellente , stai facendo felici tutti , tutti si fanno trovare pronti...
benissimo !!! adesso chiudila e vediamo il prossimo banco di prova ....
Ma great bro , non e' mai facile ....
PS ti chiedevo del livello di difficolta' perche' ad All alle volte hai la sensazione che dipenda piu' da te che dall'avversario , e lo dico dopo solo tre partite ufficiali, quindi non sono molto attendibile, ma se mi dici che a Super e' cosi' mi fido ciecamente perche' hai esperienza ormai da vendere....;)
Si vede che ho vinto la prima partita ?? :D :D
Si si vede che hai vinto la prima...ed era l'ora...
Sai, io titubo come te..avrei una voglia enorme di mettere a superstar...ce l'ho fatta qualche partita...alcune le ho anche vinte, però veramente devi avere fortuna e sperare che la CPU non faccia "cagate" del tipo che te fai canestro, la cpu fa una rimessa da football e trova il giocatore libero sotto canestro che l'appoggia senza che tu possa fare niente...
Poi già lo so...che ci provo a fine di questa stagione...pensare che fino a due anni fa giocavo ad hall of fame...
Gara 4
I Bucks sono intenzionati ad allungare la serie ma devono fare i conti con un C.J.Miles dalla mano ROVENTE. Il tiratore purissimo chiude il primo quarto con 17 punti segnati umiliando il diretto avversario Khris Middleton, riproposto in quintetto ma protagonista della peggiore gara della sua serie. Per i rimaneggiati Bucks non avere Middleton in giornata significa non avere tiro da 3 e il loro gioco diventa prevedibilissimo, con Antetokounmpo oggi in versione "rallentatore" e il solo Monroe a sbattersi per un vantaggio che, già all'intervallo, è di 15 punti per noi. Nel secondo tempo riposano un po' tutti con Ellis e Stuckey a tenerci sulla linea di galleggiamento e difatti il punteggio non cambierà, si vedono addirittura in campo Ennis e Inglis. Finisce 105-90 Pacers ed è lo sweep a gran voce richiesto dal presidente. Per Milwaukee la possibilità di rifarsi nella prossima stagione a ranghi completi, per noi invece i Raptors, che dopo essere stati sotto 3-1 contro i Celtics nell'altra semifinale (e privi di Lowry) vincono gara 5 con un DeRozan mostruoso e ribaltano la serie con il ritorno del playmaker nelle due partite finali. A ovest, gli Spurs spengono definitivamente il sogno di re-peat dei Golden State Warriors con un secco 4-1 mentre Oklahoma City torna alle Conference Finals eliminando con lo stesso punteggio Anthony Davis e i New Orleans Pelicans.
http://i66.tinypic.com/2u6idjm.png
Statistiche Semifinali di Conference (in spoiler)
Boston Celtics @ Toronto Raptors 102-85 (Thomas 36, DeRozan 17)
Boston Celtics @ Toronto Raptors 101-103 (Thomas 18, DeRozan 16+10a)
Toronto Raptors @ Boston Celtics 100-120 (DeRozan 24, Thomas 33)
Toronto Raptors @ Boston Celtics 111-121 (Thomas 29, DeRozan 23)
Boston Celtics @ Toronto Raptors 82-115 (Thomas 20, DeRozan 26)
Toronto Raptors @ Boston Celtics 106-104 dts (DeRozan 42, Thomas 23)
Boston Celtics @ Toronto Raptors 91-98 (Thomas 19, Lowry 25)
Toronto vince la serie 4-3
New Orleans Pelicans @ Oklahoma City Thunder 106-101 (Anderson 22+12r, Durant 30+11r)
New Orleans Pelicans @ Oklahoma City Thunder 96-105 (Davis 24+13r, Westbrook 34)
Oklahoma City Thunder @ New Orleans Pelicans 131-130 (Durant 34+13a, Anderson 26)
Oklahoma City Thunder @ New Orleans Pelicans 111-93 (Durant 38, Evans 20+11a)
New Orleans Pelicans @ Oklahoma City Thunder 81-131 (Durant 35, Westbrook 33+14a)
Oklahoma City vince la serie 4-1
Golden State Warriors @ San Antonio Spurs 102-105 (Curry 27, Aldridge 20+15r)
Golden State Warriors @ San Antonio Spurs 102-123 (Curry 27, Ginobili 25)
San Antonio Spurs @ Golden State Warriors 99-100 (Ginobili 24, Green 21)
San Antonio Spurs @ Golden State Warriors 108-102 (Leonard 26+10r, Iguodala 21)
Golden State Warriors @ San Antonio Spurs 90-104 (Bogut 10+20r, Duncan 20+13r
San Antonio vince la serie 4-1
Ciao ragazzi:)
Ho intrapreso da poco la modalità myGM con Sacramento giocando a livello All-Star (quello dopo pro è All-Star vero ?!:doh: )
Dopo un inizio balbettante a causa delle molte novità introdotte nel gioco la squadra ha incominciato a conoscersi (e io ho incominciato a saper giochicchiare;) con l'esito di ritrovarmi nel periodo post natalizio terzo nella mia Conference dietro a Warriors e Thunder grazie anche una scalata che ha visto i Kings prodigarsi verso un filotto di ben 13 vittorie consecutive.
Il mio roster è così composto:
PM:Rondo, Napier, Hinrich
G: Fournier, Mclemore
AP:Gay, Casspi, Butler
AG:Gibson, Boozer, Acy
C:Cousin, Cauley-Stein.
Rispetto al roster iniziale con il quale partivo come vedete ho apportato delle modifiche, riuscendo ad acquistare in Free Agent il veterano Carlos Boozer, acquistando in un secondo momento Gibson e per finire Fournier che si sta rivelando un ottimo acquistato, candidandosi prepotentemente al MIP della stagione.:D
Anche in panchina sono abbastanza coperto con Mclemore che oltre ad un'innata cattiveria nell'attaccare il ferro ha anche molti punti nelle mani e con un Casspi che spesso e volentieri mi permette anche di giocare in Small Ball e di aprire il campo come a me piace. Da notare anche Stein che pecca ancora molto in post ma che a difesa del ferro si fa davvero sentire, anche se purtroppo ha ben poco spazio per farsi notare a "causa" di un Cousins che rappresenta il vero leader tecnico della squadra, viaggiando con oltre 25 punti di media.
Proprio questo motivo potrebbe spingermi a pensare di introdurre in qualche trade il giovane Cauley-Stein che ricopre un buon valore di mercato visto il potenziale di cui dispone, ma che al tempo stesso potrebbe star spesso seduto in panchina sia nel presente che nel futuro. Altro giocatore che sarei disposto a sacrificare è Gay ( che proprio non mi piace manco nella realtà:D).
Voi in generale come pensate che sia migliorabile questo roster?
Uno dei miei pallini era acquistare "Draymondo" ma che i Warriors in lotta per il titolo è pressoché impossibile strappare.
arciere91
07-01-2016, 18:02
Gensi complimenti per lo sweep, però mi raccomando, non bisogna sedersi sugli allori
Per chi sta facendo la carriera con i Lakers, la prima scelta per l'anno prossimo è vostra o sta a Phila? Perchè in teoria è dei Lakers protetta 1-3
Ciao A44 e benvenuto.
Vedo come hai scritto che hai cambiato un bel po' il roster. Hai dato via anche delle scelte? Non ti consiglio personalmente di scambiare Cauley-Stein, è un giocatore con il contratto da rookie, e sinceramente me lo terrei stretto, a meno che non trovi un altro in rookie scale od un ottimo affare. Però occhio che Rondo sarà unrestricted free agent, così come Hinrich, mentre Fournier sarà restricted
Gensi complimenti per lo sweep, però mi raccomando, non bisogna sedersi sugli allori
Per chi sta facendo la carriera con i Lakers, la prima scelta per l'anno prossimo è vostra o sta a Phila? Perchè in teoria è dei Lakers protetta 1-3
Ciao A44 e benvenuto.
Vedo come hai scritto che hai cambiato un bel po' il roster. Hai dato via anche delle scelte? Non ti consiglio personalmente di scambiare Cauley-Stein, è un giocatore con il contratto da rookie, e sinceramente me lo terrei stretto, a meno che non trovi un altro in rookie scale od un ottimo affare. Però occhio che Rondo sarà unrestricted free agent, così come Hinrich, mentre Fournier sarà restricted
Vediamo che banco di prova saranno i Raptors...onestamente un po' spaventano ma...anche a roster, volendo, ora come ora con l'affiatamento al massimo siamo superiori. E hanno giocato diverse partite piu' di noi in postseason.
@A44 Ciao e benvenuto. Complimenti per il tuo filotto, io non scambierei Cauley-Stein e lo farei giocare da 4 uno tra lui e Cousins. Gibson e Boozer nel gioco sono ottime aggiunte, ma sono vecchiotti...
Green nel gioco non è il vero Green, difficilissimo riprodurlo a mio parere, gli Warriors non se ne priverebbero mai, poi...
Per Gay potresti vedere se ti piace Harris dei Magic. Secondo me siamo lì come giocatore.
Gensi complimenti per lo sweep, però mi raccomando, non bisogna sedersi sugli allori
Per chi sta facendo la carriera con i Lakers, la prima scelta per l'anno prossimo è vostra o sta a Phila? Perchè in teoria è dei Lakers protetta 1-3
Ciao A44 e benvenuto.
Vedo come hai scritto che hai cambiato un bel po' il roster. Hai dato via anche delle scelte? Non ti consiglio personalmente di scambiare Cauley-Stein, è un giocatore con il contratto da rookie, e sinceramente me lo terrei stretto, a meno che non trovi un altro in rookie scale od un ottimo affare. Però occhio che Rondo sarà unrestricted free agent, così come Hinrich, mentre Fournier sarà restricted
Grazie per la risposta e per il benvenuto:) .
Sono titubante anche io nello scambiare Cauley-Stein però mi rendo conto che è un giocatore sul quale difficilmente punterò sia nel presente che nel futuro, visto che ricopre lo stesso ruolo dell'assoluta stella della mia squadre presente e futura.
In ogni caso anche io avevo pensato eventualmente di scambiarlo con un altro rookie e mi era passato per la mente di puntare Winslow oppure Stanley Johnson, ma è un'idea piuttosto superficiale visto che devo ancora verificare la fattibilità del tutto.In ogni caso se riuscissi a portare a termine un simile scambio a quel punto potrei anche cedere Gay per un'ala grande più perimetrale di Gibson e Boozer in modo da allargare ancor più il campo e di rendere difficilmente difendibile il pick&roll tra Rondo e Cousins.
Che ne pensi?Fattibile?
Rispondendo alle altre tue domande premetto di aver già preso in considerazione la scadenza dei contratti dei giocatori da te citati.
Fournier lo ho già rinnovato a cifre accettabili (5,20 x 2 anni), Rondo penso di riuscire a non perderlo, mentre Hinrich non rientrerà nei miei piani futuri.
P.S:Per gli scambi sopra citati ho dato via una seconda scelta del draf 2016:stordita: :)
arciere91
07-01-2016, 19:12
Fournier a quella cifra è ottimo, magari potevi anche azzardare con 3 anni di contratto (calcola nella realtà si vocifera almeno 8), poi dipende anche se nel gioco ci sarà l'aumento del cap come nella realtà. Se dovessi scambiare WCS per un'ala poi ti ritroveresti con il solo Cousins vero centro. Boozer potrebbe tappare il buco, ma è più buco lui a livello difensivo e Gibson da centro lo vedo un pochino inadatto
Vediamo che banco di prova saranno i Raptors...onestamente un po' spaventano ma...anche a roster, volendo, ora come ora con l'affiatamento al massimo siamo superiori. E hanno giocato diverse partite piu' di noi in postseason.
@A44 Ciao e benvenuto. Complimenti per il tuo filotto, io non scambierei Cauley-Stein e lo farei giocare da 4 uno tra lui e Cousins. Gibson e Boozer nel gioco sono ottime aggiunte, ma sono vecchiotti...
Green nel gioco non è il vero Green, difficilissimo riprodurlo a mio parere, gli Warriors non se ne priverebbero mai, poi...
Per Gay potresti vedere se ti piace Harris dei Magic. Secondo me siamo lì come giocatore.
Ciao e grazie anche a te.
Cauley-Stein e Cousins per me non posso coesistere però. Sono entrambi troppo statici e in fase offensiva finirebbero probabilmente per pestarsi i piedi a vicenda, mentre in fase difensiva sotto canestro diverrei quasi invalicabile però se trovassi un'ala che mi costringe a uscire dal pitturato sarei ripetutamente battuto.
Green è impossibile da ottenere in compenso avevo pensato a un'altra strategia esposta poco sopra. Se mi dai anche una tua opinione sarebbe cosa gradita.
Vedendo le vostre stagioni vedo che siete molto restii nel fare cambi nel roster a differenza mia. C'è un motivo particolare?
Grazie:)
Ciao e grazie anche a te.
Cauley-Stein e Cousins per me non posso coesistere però. Sono entrambi troppo statici e in fase offensiva finirebbero probabilmente per pestarsi i piedi a vicenda, mentre in fase difensiva sotto canestro diverrei quasi invalicabile però se trovassi un'ala che mi costringe a uscire dal pitturato sarei ripetutamente battuto.
Green è impossibile da ottenere in compenso avevo pensato a un'altra strategia esposta poco sopra. Se mi dai anche una tua opinione sarebbe cosa gradita.
Vedendo le vostre stagioni vedo che siete molto restii nel fare cambi nel roster a differenza mia. C'è un motivo particolare?
Grazie:)
Sì, potresti anche scambiare Cauley-Stein con un 3 come Winslow o Johnson (ma Miami e Detroit hanno Whiteside e Drummond...siamo sicuri che a loro "serva" un 3?) e poi mandare via Gay per un 4 perimetrale (ma chi? ora a pensare a qualche nome mi viene in mente subito Terrence Jones...e ai Rockets Gay NEL GIOCO potrebbe non dispiacere)
Rispondendo alla tua curiosità, è dai tempi "storici" del thread che effettuiamo pochi cambi nella prima stagione per vedere come va con il roster reale, poi almeno personalmente io comincio a potare i rami secchi all'inizio della seconda scambiando le delusioni della prima e orientandomi nel mercato dei free agent..
Tra noi "vecchi" del thread vige inoltre questa malattia :D della "Moral law", data dal fatto che la cpu tende ad accettare scambi tra giocatori dello stesso overall senza considerare la loro reale utilità (esempio, se offri Durant per Irving ai Cavs molto probabilmente accetteranno...ma poi loro si ritrovano senza play e con due ali piccole), quindi si escogitano scambi che risultino sensati sia per noi che per la squadra cpu coinvolta.
Spero di essermi spiegato
Eastern Conference Finals
Gara 1
L'ultimo ostacolo verso le nostre finali NBA si chiama Toronto Raptors. Sopravvissuti agli Hornets nel primo turno e ai Celtics nel secondo senza Kyle Lowry, adesso i padroni di casa possono contare sul ritorno in campo dell'ex Rockets per mettere subito le cose in chiaro.
Il gioco dei Raptors è però fin da subito abulico, confusionario. Lowry non è ancora in formissima tant'è che il suo minutaggio è ridotto e prova a farne le veci Cory Joseph, ma non è davvero la stessa cosa. Carroll è annullato offensivamente da Paul George, Scola un fantasma. Valanciunas, l'unico in grado di poter fare qualcosa, è poco cercato dagli uomini di Casey. Per Toronto c'è un uomo solo in campo: DeMar DeRozan. La guardia si occupa praticamente di tutti i possessi ma da solo non può e non deve bastare. Prendiamo rapidamente il largo trascinati da Miles che approfitta degli annebbiamenti difensivi di un DeRozan impegnatissimo in attacco per punire costantemente sugli scarichi. All'intervallo il punteggio è impietoso: 49-31 Pacers. E la situazione non migliorerà nel secondo tempo, con i Raptors capaci di una reazione solo nei minuti finali a partita ampiamente finita. Otteniamo la settima vittoria consecutiva in questi playoff, finisce 93-72 Pacers e la carreggiata verso le finali sembra già un po' meno tortuosa.
http://i63.tinypic.com/apece1.png
Gara 2
E' già gara da dentro o fuori per i Raptors costretti a vincere per non andare a Indianapolis in doppio svantaggio nella serie. Dopo una deludente gara 1 Lowry promette battaglia ma fin dai primi minuti ci si accorge come il playmaker dei canadesi abbia una gran paura di buttarsi dentro, preferendo giocare da assist-man. A prendersi le responsabilità offensive ancora DeMar DeRozan coadiuvato stavolta da un Valanciunas più presente in fase offensiva. Il lituano però soffre un sorprendente Mahinmi in difesa. L'ex Mavs gioca da "Tristan Thompson", catturando rimbalzi e cercando punti sporchi. George, dopo i soli 7 punti di gara 1 si mette in mostra con tutta la voglia di dimostrare a Carroll di essere il migliore nel suo spot mentre Miles continua il suo sharpshooting in una bellissima battaglia con DeRozan.
Dopo un primo quarto vinto 29-21 Toronto prova a riaffacciarsi nella partita trascinata dalla sua shooting guard e si accende la competizione. La partita è bella, giocata in difesa, con un sacco di contatti e azioni rocambolesche. La classica nottata da playoffs, in cui però sembriamo costantemente in vantaggio e capaci di portare a casa il 2-0. I Raptors però tirano fuori l'orgoglio e si riportano sotto fino a trovare quello che è addirittura il primo vantaggio dal primo quarto, con 50 secondi da giocare, sull'ennesimo jump-shot di un DeRozan "Bryanteggiante". A questo punto un po' di panico sopravviene e decidiamo di affidare il possesso a Paul George che marcato perfettamente da Carroll non riesce a crearsi una conclusione. Il cronometro dei 24 sta per scadere e PG13 non riesce a fare altro che dare una pallaccia, velocissima e alta, a Ian Mahinmi che si sta sportellando sotto canestro con Valanciunas. Il francese è bravissimo a controllare un passaggio decisamente di scarsa qualità, far saltare Valanciunas con una finta di tiro e appoggiare per il nuovo +1 Pacers. Casey chiama timeout e disegna un gioco, a sorpresa, per Lowry che ha a disposizione un tiro abbastanza aperto dal gomito ma lo sbaglia in maniera abbastanza clamorosa (hai DeRozan in fiamme e affidi il tiro decisivo a uno che è 1-9 dal campo in quel momento?). Rimbalzo George e due liberi a canestro per il +3, ultima azione disperata dei Raptors e pasticciaccio grosso ancora di Lowry con annessa rubata di Ellis che si lancia verso il canestro e la chiude. Finisce 94-89 Pacers e la serie, anche con un po' di fortuna oggi, sembra avviata a un clamoroso epilogo. Ma mai abbassare la guardia.
http://i67.tinypic.com/zwkec9.png
Ciao e grazie anche a te.
Cauley-Stein e Cousins per me non posso coesistere però. Sono entrambi troppo statici e in fase offensiva finirebbero probabilmente per pestarsi i piedi a vicenda, mentre in fase difensiva sotto canestro diverrei quasi invalicabile però se trovassi un'ala che mi costringe a uscire dal pitturato sarei ripetutamente battuto.
Green è impossibile da ottenere in compenso avevo pensato a un'altra strategia esposta poco sopra. Se mi dai anche una tua opinione sarebbe cosa gradita.
Vedendo le vostre stagioni vedo che siete molto restii nel fare cambi nel roster a differenza mia. C'è un motivo particolare?
Grazie:)
Si la Moral Low ci toglie il sonno da anni ormai...te la spieghera' meglio quando avra' voglia il nostro Stifen ;) Ma Gensi l'ha spiegata benissimo, un po' prepara lo scambio e poi chiediti dall'altro lato , tu lo farestI? Converrebbe davvero?
Personalmente l'ho usato un po' Stein e mi sembra eccellente , non lo scambierei mai, per essere un lungo corre veloce , taglia il campo , a rimbalzo fa paura , e stoppa tanto....Ma se proprio non ti piace ...Non si pestera' i piedi con Cousin , Cousin puo' ricevere ovunque , invece di Pick con Cauley puoi andare , taglia veloce ed ha buone mani...
Gay al contrario tuo e' sempre stato un mio pallino e quindi purtroppo anche in questo caso non lo scambierei mai, da 4 atipico e' micidiale , sa fare tutto ..ma tutto !!! Tiro validissimo , penetra , schiaccia , salta , prende rimbalzi, in certi momenti e' incontenibile....
Ho detto la mia ma mi rendo conto che forse avresti voluto sentire altro perche' secondo me il tuo problema e' che non ti piacciono ;)
benvenuto e buona avventura ....
@ Gensi non credevo gia' in un 2-0 , certo gara due diversa , ma cnhe qui la sensazione che dipenda ancora una volta piu' da te che dal tuo avversario ...
Nulla da dirti, impossibile migliorare la situazione in questo momento, ma George sottotono grazie alla marcatura di Carroll?
arciere91
08-01-2016, 03:03
Avevamo chiuso il racconto dopo 10 partite ed un record 7-3 con due vittorie consecutive.
Bene, siamo arrivati alla 18esima partita ed il numero 10 me lo tengo stretto. Perchè? Bhe facile, 10 IN A ROW!
Ebbene si, anche se con molta fatica riusciamo a vincere le successive 8 partite, battendo rispettivamente: Nuggets 100-96, Pellicans 102-90, Grizzlies 97-89, Suns 107-91, Mavericks 110-101, Nuggets 95-93, Hawks 109-105 e Bulls 102-85
Stiamo piano piano limando anche i problemi evidenziati nelle partite precedenti, certo non sono del tutto eliminati, ma piano piano ci si lavora. Leonard ed Aldridge sempre i top scorer e gli altri a chiudere il cerchio.
Ed ora siamo in vigilia del top match di questo inizio di stagione contro la grandissima sorpresa, i Bucks che anche loro come noi hanno l'ottimo record di 15-3 e stanno dominando la conference. Sarà un grandissimo match dove la nostra streak sarà messa a dura prova.
Dopo 18 partite diamo un'occhiata a diverse statistiche: portiamo una media di 99 punti fatti e 91 subiti, proprio i Bucks hanno la miglior difesa della lega con 88 subiti a partita. Tiriamo di media solo 75 tiri a partita, ultimi insieme proprio ai Bucks, ma segniamo con ben il 52%, primi in NBA.
Quasi 15 le triple tentate per ogni match, 29esimi, ancora una volta i Bucks sotto di noi con meno di 14, ma tiriamo con ben il 41%. Indovinate chi sono i secondi? I Bucks! con il 39%. Gli arbitri ci concedono pochi liberi; siamo 28esimi per rimbalzi offensivi, ma quarti per quelli difensivi.
La palla la facciamo girare benino, 28 assist a partita, ed il dato che spicca più di tutti sono i ben 49 punti in area che effettuiamo: il reparto lunghi è ottimo sia in post che a passarla dopo i tagli dei piccoli, stiamo tartassadno i pitturati di chi ci viene contro.
Insomma, per ora sembra che il ritmo basso stia pagando per la maggiore, ed ora il big match decreterà chi delle due esprime il miglior gioco. Stay tuned boys
Stifen Cherri
08-01-2016, 09:35
http://i61.tinypic.com/6jczdv.png
SimoMj23
08-01-2016, 10:14
@Gensi non ci sono più parole davvero epico..... Non voglio gufare , ma credo che le Finals possono essere davvero alla portata di questi solidissimi Pacers.....
@arciere stai trovando la quadra del cerchio e gli Spurs sono davvero fantastici.....
@Bisy vedrai che New York ti darà soddisfazione la butto li titolo in 2 stagioni.....
@Stifen il tuo ritorno è davvero cosa gradita i tuoi racconti saranno come sempre epici , dici che con il tuo ritorno Kobe rinuncerà al ritiro?????
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Stifen Cherri
08-01-2016, 10:59
http://i61.tinypic.com/apfkaq.png
Molto molto bene Arci ... fantastica anche questa sfida a distanza con i Bucks, ottime statistiche...Vediamo adesso cosa dira' il campo !! Certo se nel pitturato continuerai cosi credo che i tuoi obiettivi per quest'anno saranno illimitati ...
SimoMj23
08-01-2016, 12:45
http://i61.tinypic.com/apfkaq.png
Booooooom bene giusto cosi...... ma come riuscirai a tenere Kobe sino a 45 anni?????
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
La palla gira la retina non si muove....
Ebbene si !!! Ci sblocchiamo alla terza uscita , espugniamo il Toyota Center di una HOUSTON balbettante, la conduciamo dall'inizio alla fine , ottima prova anche delle seconde linee Galloway , Lance , O'Quinn...
Melo ancora 32 , 11 Assist , 8 rimbalzi vicinissimo alla tripla doppia, benissimo Afflalo con 21 punti.
Il Tour Texano dopo Houston ci porta a DALLAS, ancora una buona prova, siamo sempre a contatto , giochiamo e facciamo girare la palla con personalita', mettiamo anche la testa sopra in parecchi frangenti, finale trilling ma paghiamo ancora una volta in disabitudine , in cattiveria, WunderDirk ci punisce , si riserva per il gran finale e vince la partita da solo piazzandone 28, di cui 14 nell'ultimo quarto , un Campione !!! Melo ancora oltre i 30 , 31 per l'esattezza, ma il finale non lo vede protagonista.
Dietro Afflalo in guardia non abbiamo nulla, siamo costretti a farci giocare Lance Thomas (AP),oppure per dar respiro ad Afflalo mettiamo in campo quelli che io considero due play , Galloway e Calderon .
Ingaggiamo dai FREE un giovane tutto completamente da fare, non sappiamo assolutamente cosa potra' darci , ma l'eta' e la fisicita' sono con lui , Wroten, di mestiere comunque fa il Play, vediamo se anche in G potra' combinare qualcosina.
Torniamo a New York e ci lasciamo sorprendere immediatamente da una folgorante partenza della giovane ORLANDO , ne piazzano 35 nel primo quarto !! L'inizio del secondo non promette nulla di buono e scivoliamo fino al - 15 !!! Le seconde linee si fanno trovare prontissime, il pubblico apprezza e le spinge in una rimontona eccitante , Wroten azzanna il match difensivamente ed in penetrazione, Lance e Galloway prontissimi, Porzingis per la prima volta non incide, risaliamo addirittura fino al +5, Melo silente...
Paghiamo lo sforzo ed ancora una volta cediamo nel finale, Oladipo e Vuceviv sono strordinari, Melo attacca il match forse troppo tardi , ma lo fa' piazzando 25 dei suoi 36 nel secondo tempo !!
Ancora una volta la retina si muove per gli avversari...
Per la prima volta diamo un occhio serio al mercato...
QUI LA SEASON E' DI SOLE 29 PARTITE , NON ABBIAMO MARGINI DI RECUPERO, OGNI ERRORE LO SI PAGA QUADRUPLO, NON C'E' TEMPO PER RECUPERARE....
ADESSO IN QUESTO 2KMONDO PARALLELO SIAMO 1-4 !!!
talladega
08-01-2016, 17:34
Dai Bisy che a te le partenze in salita sono sempre piaciute :) e poi si vedono anche dei miglioramenti mi pare.
Ottimo acquisto quello di Wroten !
arciere91
08-01-2016, 18:31
Bhe dai nonostante il roster non competitivo te le stai giocando. Wroten ricordiamo che nasce G, quindi sarà utile alla causa. Contratto da?
SimoMj23
08-01-2016, 18:45
Dajeeeeee Bisy non è semplice ma non si può mai sapere...... Lopez come ti sembra???? Magari scambiarlo????
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Bravi ragazzi, ottimi racconti! :)
Ah, segnalo che Kobe Bryant a fine anno nel 2k mondo non si ritira, nelle simulazioni continua sempre (anche firmando triennali come ricordo di aver visto!) quindi non c'è bisogno di taroccargli l'età, se il Barba ci avesse pensato per poterlo tenere in squadra. ;)
Stifen Cherri
08-01-2016, 19:11
http://i65.tinypic.com/2012dsh.png
Bravi ragazzi, ottimi racconti! :)
Ah, segnalo che Kobe Bryant a fine anno nel 2k mondo non si ritira, nelle simulazioni continua sempre (anche firmando triennali come ricordo di aver visto!) quindi non c'è bisogno di taroccargli l'età, se il Barba ci avesse pensato per poterlo tenere in squadra. ;)
Usando il roster ufficiale in una delle mie mille simulazioni-test si è incredibilmente ritirato, ma sarà una roba del tipo una volta su 150 :D
Stifen Cherri
08-01-2016, 19:25
Booooooom bene giusto cosi...... ma come riuscirai a tenere Kobe sino a 45 anni?????
ehm.. avrei una mezza idea
Bravi ragazzi, ottimi racconti! :)
Ah, segnalo che Kobe Bryant a fine anno nel 2k mondo non si ritira, nelle simulazioni continua sempre (anche firmando triennali come ricordo di aver visto!) quindi non c'è bisogno di taroccargli l'età, se il Barba ci avesse pensato per poterlo tenere in squadra. ;)
..non c'è più bisogno della mia mezza idea 😀
Stifen Cherri
08-01-2016, 19:31
[B][SIZE="6"]
Ancora una volta la retina si muove per gli avversari...
Per la prima volta diamo un occhio serio al mercato...
Bysumano, hai una squadraccia e lo sapevi. Devi soffrire un anno, niente cambi! O la Moral Law ti perseguiterà di notte. 😝 Consolati, hai un Dirk Nowitzki di 2 metri e 20 che scatenerà una dittatura nel 2KMondo nel prossimo decennio!
arciere91
08-01-2016, 20:37
È il big match vs i Bucks, siamo leggermente favoriti in quanto giochiamo in casa e per noi è un'abitudine stare a questi livelli, loro sono giovani e totalmente inesperti.
Pronti via, l'inizio è come doveva essere, difese predominanti, area invalicabile e ritmo non elevatissimo. Ma tutto ciò dura giusto qualche azione, visto che nel primo quarto guardiamo una vasca da bagno al posto del canestro. Il primo quarto finisce 29-16 per noi, ma siamo favoriti dalle % elevate. Loro difendono come mai nessuno prima, raddoppiano su chi devono raddoppiare, ma riusciamo per fortuna a trovare sempre l'uomo libero facendola girare molto bene, già 9 gli assist effettuati.
Il secondo quarto ricomincia e si ritorna a ritmo più basso. West non riesce a contenere Monroe, quindi dentro Marjanovic, mentre per noi Diaw e Simmons ci portano punti che non ci fanno diminuire il vantaggio accumulato. Il quarto procede con botte e risposte, e si conclude il primo tempo 51-41 Monroe con 12 e Leonard con 10 guidano i loro team.
Nel terzo quarto ci tolgono la vasca da bagno e sbagliamo diversi tiri aperti, ci mettiamo ben 3 minuti per segnare i primi due punti del secondo tempo ed i Bucks rosicchiano punti, ora sono a -5, timeout.
E mai fu più azzeccato, al ritorno in campo si cambia totalmente regime, si gioca da manuale ed i Bucks si sciolgono come neve al sole; finisce il terzo quarto con il punteggio di 80-57.
Niente, il quarto periodo è pura formalità, tocchiamo anche il +35. Ovviamente d'ora in poi è solo puro garbage time; ci prendiamo il lusso di non far più scendere sul parquet i titolari e la si porta a casa 103-70.
Una difesa sul pnr mai vista in queste partite ci consente di portare l'undicesima W consecutiva, Ginobili il top scorer con 18 punti, ma il migliore in campo è Leonard con 14p+8r+3a e 7-8 dal campo. I Bucks sono talentuosi, ma qui l'esperienza ha avuto un valore troppo alto, e diamo una sonora lezione ai nostri avversari, forse anche troppo. Ora siamo sotto gli occhi di tutti e siamo sotto i riflettori, vediamo come procederà la stagione da qui in avanti
talladega
08-01-2016, 21:06
http://i65.tinypic.com/2012dsh.png
Ehhehh Hood l'ho usato un paio di volte ed è un ottimo tiratore!
SimoMj23
08-01-2016, 22:56
@Arciere che prestazione..... questi sono gli spurs che vogliamo........
Rodaggio per il Barba ma so già che arriverà una prestazione monster di Kobe.....
Domanda tecnica come fai fare le immagini stile sito internet???
@Gensi tu usi roster e sliders di default????
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Dai Bisy che a te le partenze in salita sono sempre piaciute :) e poi si vedono anche dei miglioramenti mi pare.
Ottimo acquisto quello di Wroten !
Hai ragione talla , mi conosci bene;) , preferisco rincorrere...vediamo Wroten come cresce, molto grezzo , speriamo in un diamantino
Bhe dai nonostante il roster non competitivo te le stai giocando. Wroten ricordiamo che nasce G, quindi sarà utile alla causa. Contratto da?
Un solo anno a 3, 39 no bird (se poi mi spieghi meglio tu esattamente il no bird gradirei :D ) , Ah ecco se nasce guardia magari riuscira' davvero a darmi una manina...
Dajeeeeee Bisy non è semplice ma non si può mai sapere...... Lopez come ti sembra???? Magari scambiarlo????
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Lopez non mi dispiace , storicamente i miei centri hanno sempre fatto solo legna , in questo eccelle, mi sembra un buon lottatore, uno che si sacrifica per la squadra, certo se il fratello gli insegnasse ad usare i polpastrelli ....
Bravi ragazzi, ottimi racconti! :)
;)
Dai Sommo degnaci...Buttati !!! In anticipo sui tempi dayeee...
http://i65.tinypic.com/2012dsh.png
Ahahahahah cominciamo col bestemmium...Barbaccia !!!;)
Bysumano, hai una squadraccia e lo sapevi. Devi soffrire un anno, niente cambi! O la Moral Law ti perseguiterà di notte. 😝 Consolati, hai un Dirk Nowitzki di 2 metri e 20 che scatenerà una dittatura nel 2KMondo nel prossimo decennio!
Si O'Quinn fra un po' dominera' ...Ahhh...parlavi del lettone ??:D
Il Porzi sembra davvero predestinato....
Ecco ragazzi a chi chiedere per la Moral low:D se la passate franca io mi prendo George !!! :D
È il big match vs i Bucks, siamo leggermente favoriti in quanto giochiamo in casa e per noi è un'abitudine stare a questi livelli, loro sono giovani e totalmente inesperti.
Pronti via,i
Pronti via ed e' gia' finita :D
sinceramente me lo aspettavo , anche s e i Bucks potenzialmente sarebbero davvero devastanti , credo che in esperte mani utente potrebbero sorprendere ( cosi' come negativamente lo stanno facendo nel real World)....
Poco poco da dire, se proprio devo "riprenderti" ...Leonard solo 8 tiri???;)
Hai uno squadrone , tu come Pop ...
arciere91
09-01-2016, 01:37
I Bird in poche parole sono dei diritti che ha la squadra originaria ha nei confronti del giocatore, e ti da la possibilità di rinnovare tale giocatore anche oltre il cap. Fatta moolto moolto breve
Leonard così pochi tiri perchè costantemente raddoppiato quando aveva palla in mano, e qui i tiri non si forzano, la si fa girare ;)
Oltre a quello scritto da arciere, i Bird vengono ceduti insieme al giocato via trade, mentre vengono persi se cambia squadra in free agency o se viene tagliato.
I Bird in poche parole sono dei diritti che ha la squadra originaria ha nei confronti del giocatore, e ti da la possibilità di rinnovare tale giocatore anche oltre il cap. Fatta moolto moolto breve
Leonard così pochi tiri perchè costantemente raddoppiato quando aveva palla in mano, e qui i tiri non si forzano, la si fa girare ;)
Oltre a quello scritto da arciere, i Bird vengono ceduti insieme al giocato via trade, mentre vengono persi se cambia squadra in free agency o se viene tagliato.
Grazie ;)
A livello legale contrattuale amministrativo non siamo messi benissimo:D
Gradirei un vostro commento tecnico e non solo(moral low e qualsiasi altra implicazione per me e per l'altro team) su questi giocatori che mi potrebbero lontanamente interessare ...
McLemore - Hezonja- Mattews- Barton- Ross- Covington- OJ Mayo- Turner(Boston)-Bazemore-Hood-Alec Burke....
Non e' che dovete per forza commentarli tutti , anche solo qualche consiglio per gli acquisti....
Grazie ;)
Io forse a simpatia e un minimo di utilita virerei su Bazemore- Mc Lemore-Ross- Turner...
Quando sembrava girare...
Si vola a Memphis , partiamo decisi , percentuali altissime e li mettiamo subito in difficolta', loro sono di un'altra portata ma li costringiamo a rincorrerci per il campo ed ecco materiallizarsi un +15 per noi. La sintesi sara' molto breve , non teniamo al ritorno in post basso di Gasol e Z-BO ed il finale diventa insostenibile per i deboli di cuore, dal pari a -2 al +2 , non ci si schioda, a 6 secondi dal termine impattiamo con Melo il 105 pari che sembra portare ai supplementari...
Palla a Z-Bo in post basso tiro forzatissimo, si lotta a rimbalzo e spunta dalla mischia un tap in vincente ad una mano di Lee .... Perdiamo 107-105.
Siamo nella capitale , a Washington cerchiamo di dimenticare le cose brutte della rimonta subita e portiamo sul campo solo quelle legate alla convinzione offensiva , se tagliamo e ci muoviamo molto possiamo far male , Wall ne fa di male quando e come vuole , ne piazza 30 , ma i 24 di Melo accoppiati ai 23 di Porz annullano "Il Muro" e ci permettono di portarla a casa....114 - 106 Knicks !!
A casa(al Madison) ci portiamo questo buon successo e qualche convinzione in piu' , ma ci rendiamo subito conto che le convinzioni sono piu' pericolose dei dubbi, dubbi che ci assalgono quando ci ritroviamo sotto 33 a 16 al termine del primo quarto contro i Denver dell'ex Gallo, sotto ancora di 10 nell'ultimo quarto, reagiamo, altroche' se reagiamo , altro finale strepitoso, Melo ci carica sulle spalle con i suoi 33 e ci regala il pareggio a 113 che questa volta varra' davvero i supplementari !!! Melo non ha ancora finito, tutti prontissimi , Porz sembra avere molti piu' anni e Afflalo e' l'uomo ovunque . La portiamo a casa 126- 120 !!!
Due W di seguito....
Il Derby in casa nets sembra arrivare proprio nel momento giusto , questi Nets pero' hanno un record altamente positivo e vantano gia' vittime illustri, ma noi fra dubbi e convinzioni entriamo sul parquet carichi a pallettoni, ne usciamo in pratica dopo pochi minuti rimanendo soli con i nostri dubbi e squartati dai Nets che non assomigliano per nulla a quelli del Real World.... ci aprono come una cozza 124 a 79 !!!
Quando sembrava girare rieccoci a brancolare...
talladega
09-01-2016, 16:01
Bisy per la precisione non lo hai scritto, contro di chi hai vinto la seconda al Madison?
Hezonja e Hood sono 2 ottimi tiratori, lascierei perdere McLemore invece.
SimoMj23
09-01-2016, 16:02
Quando sembrava girare...
Si vola a Memphis , partiamo decisi , percentuali altissime e li mettiamo subito in difficolta', loro sono di un'altra portata ma li costringiamo a rincorrerci per il campo ed ecco materiallizarsi un +15 per noi. La sintesi sara' molto breve , non teniamo al ritorno in post basso di Gasol e Z-BO ed il finale diventa insostenibile per i deboli di cuore, dal pari a -2 al +2 , non ci si schioda, a 6 secondi dal termine impattiamo con Melo il 105 pari che sembra portare ai supplementari...
Palla a Z-Bo in post basso tiro forzatissimo, si lotta a rimbalzo e spunta dalla mischia un tap in vincente ad una mano di Lee .... Perdiamo 107-105.
Siamo nella capitale , a Washington cerchiamo di dimenticare le cose brutte della rimonta subita e portiamo sul campo solo quelle legate alla convinzione offensiva , se tagliamo e ci muoviamo molto possiamo far male , Wall ne fa di male quando e come vuole , ne piazza 30 , ma i 24 di Melo accoppiati ai 23 di Porz annullano "Il Muro" e ci permettono di portarla a casa....114 - 106 Knicks !!
A casa(al Madison) ci portiamo questo buon successo e qualche convinzione in piu' , ma ci rendiamo subito conto che le convinzioni sono piu' pericolose dei dubbi, dubbi che ci assalgono quando ci ritroviamo sotto 33 a 16 al termine del primo quarto, sotto ancora di 10 nell'ultimo quarto, reagiamo, altroche' se reagiamo , altro finale strepitoso, Melo ci carica sulle spalle con i suoi 33 e ci regala il pareggio a 113 che questa volta varra' davvero i supplementari !!! Melo non ha ancora finito, tutti prontissimi , Porz sembra avere molti piu' anni e Afflalo e' l'uomo ovunque . La portiamo a casa 126- 120 !!!
Due W di seguito....
Il Derby in casa nets sembra arrivare proprio nel momento giusto , questi Nets pero' hanno un record altamente positivo e vantano gia' vittime illustri, ma noi fra dubbi e convinzioni entriamo sul parquet carichi a pallettoni, ne usciamo in pratica dopo pochi minuti rimanendo soli con i nostri dubbi e squartati dai Nets che non assomigliano per nulla a quelli del Real World.... ci aprono come una cozza 124 a 79 !!!
Quando sembrava girare rieccoci a brancolare...
Gradirei un vostro commento tecnico e non solo(moral low e qualsiasi altra implicazione per me e per l'altro team) su questi giocatori che mi potrebbero lontanamente interessare ...
McLemore - Hezonja- Mattews- Barton- Ross- Covington- OJ Mayo- Turner(Boston)-Bazemore-Hood-Alec Burke....
Non e' che dovete per forza commentarli tutti , anche solo qualche consiglio per gli acquisti....
Grazie ;)
Io forse a simpatia e un minimo di utilita virerei su Bazemore- Mc Lemore-Ross- Turner...
Beh dai ci sta comunque un 2 su 4 peccato per la sconfitta contro gli orsetti considerato il +15 che avevi.....
Sui giocatori citati tu chi vorresti mandare via del tuo roster??? io stravedo per McLemore e Ross , ma nemmeno Burke è male..... però per il tuo tipo di gioco forse è meglio un tiratore da 3
Bisy per la precisione non lo hai scritto, contro di chi hai vinto la seconda al Madison?
Hezonja e Hood sono 2 ottimi tiratori, lascierei perdere McLemore invece.
Che idiota che sono :D i Nuggets !!! Grazie del consiglio , ma Ben non ti piace ? o pensi che serve troppo ai Kings?
Beh dai ci sta comunque un 2 su 4 peccato per la sconfitta contro gli orsetti considerato il +15 che avevi.....
Sui giocatori citati tu chi vorresti mandare via del tuo roster??? io stravedo per McLemore e Ross , ma nemmeno Burke è male..... però per il tuo tipo di gioco forse è meglio un tiratore da 3
infatti neanche io saprei cosa fare , anche a me piace molto Ben...
Potrei anche non fare nulla, potrei lasciare Afflalo(a malincuore) , Calderon , Early, Grant, Vujacic, Lance (a malincuore) , Galloway, Derrick williams , uno fra O'Quinn o Seraphin....non ho preso nessuna decisione...
Da un punto di vista "morale" Hezonja e Matthews sono incedibili, gli altri invece direi tutti trattabili tranne forse Ross che ha rinnovato a inizio stagione :D
Da un punto di vista "morale" Hezonja e Matthews sono incedibili, gli altri invece direi tutti trattabili tranne forse Ross che ha rinnovato a inizio stagione :D
Grazie cosi' comincio perlomeno a "limare" ;)
Ciao ragazzi:D
Ho sbloccato il cartellino per alzare l'affiatamento di squadra di 30 ma non riesco a utilizzarlo.
Come faccio?
Ringrazio anticipatamente
@ Gensi non credevo gia' in un 2-0 , certo gara due diversa , ma cnhe qui la sensazione che dipenda ancora una volta piu' da te che dal tuo avversario ...
Nulla da dirti, impossibile migliorare la situazione in questo momento, ma George sottotono grazie alla marcatura di Carroll?
George sì un po' appannato grazie a Carroll che gli mette il fiato sul collo...finchè la squadra gira non me ne faccio un problema.
Sì, hai ragione, dipende più da me. Vedremo nel prossimo turno, se ci sarà, cosa succederà e cosa cambierà...;)
@Gensi non ci sono più parole davvero epico..... Non voglio gufare , ma credo che le Finals possono essere davvero alla portata di questi solidissimi Pacers.....
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Grazie mille Simo, lo credo anch'io...non penso ci suicideremo, abbiamo un affiatamento e una garra troppo alte per subire un ribaltone...poi mai dire mai
Ciao ragazzi:D
Ho sbloccato il cartellino per alzare l'affiatamento di squadra di 30 ma non riesco a utilizzarlo.
Come faccio?
Ringrazio anticipatamente
Mi pare sia nel secondo "bottone" dall'alto, ora non ho il gioco sottomano comunque dove ci sono tutte le abilità del tuo GM...si usano da lì
@BARBA: Direi che quest'anno il gioco è abbastanza maturo e da te apprezzato per tornare ai consueti livelli narrativi. Mi sembra che da quando i Lakers sono diventati Tankers tu abbia abbandonato un po' il campo...e non ti biasimo :D :D ma prima o poi quest'anno di purgatorio dovrai sorbirtelo!
@Arciere: Direi come i veri Spurs...inizio in sordina, striscia a rullo compressore e via andare...occhio a non farli stancare troppo quei giovincelli in regular season!
@Bisy: Turner, Bazemore ed Alec Burks li lascerei fare per quel tiro ondivago che hanno...io virerei su OJ Mayo (I Bucks non dovrebbero "volere" tanto e sinceramente a me piace molto, gioca il pick&roll da portatore di palla, può giocare off the ball e agire sugli scarichi e non difende male, oltre a poter fare minuti da 1 e da 3...)...per me gran talento e gran "mazza" nel gioco...
Invece a me McLemore intriga...classico giocatore che devi "rilanciare"....Matthews bravo ma nel gioco riesco ad usarlo solo da specialista senza una grande produzione offensiva..Hezonja lo lascerei ai Magic!
George sì un po' appannato grazie a Carroll che gli mette il fiato sul collo...finchè la squadra gira non me ne faccio un problema.
Sì, hai ragione, dipende più da me. Vedremo nel prossimo turno, se ci sarà, cosa succederà e cosa cambierà...;)
Grazie mille Simo, lo credo anch'io...non penso ci suicideremo, abbiamo un affiatamento e una garra troppo alte per subire un ribaltone...poi mai dire mai
Mi pare sia nel secondo "bottone" dall'alto, ora non ho il gioco sottomano comunque dove ci sono tutte le abilità del tuo GM...si usano da lì
Nella "modalità" che tu dici fa vedere i cartellini che possiedo o non possiedo ma da li non mi permette di utilizzarli.
Generalmente basta aprire un dialogo con un giocatore qualsiasi per usare quella tipologia di cartellini ma per quanto riguarda l'affiatamento non è così.
Ho aumentato la difficoltà di gioco e ho l'affiatamento che rasenta il 60%, sono disperato!:help: :)
Conference Finals - Gara 3
Per i Raptors è un "now or never". Se vogliono avviare la rimonta e approdare alle finali devono vincere, ora, qui, a Indianapolis. C.J.Miles non è così d'accordo e come al solito decide di far infiammare per primo la Bankers sparando i mortaretti già nel primo quarto che si chiude 28-22 per noi. Nei Raptors giocano in 3: Lowry, nelle vesti di assistman, DeRozan come realizzatore e Valanciunas a raccogliere le briciole degli altri e a convertirle, spesso, in pane tanto da chiedersi come mai non venga sfruttato di più. Ma Carroll è giù di corda, lo stesso Lowry è impaurito quando deve tirare e concede più del dovuto a un chirurgico Wroten e la partita sembra già chiusa all'intervallo, quando lo scoreboard dice 51-38 per noi. Sembra ed è, perchè la partita si accende e diventa finalmente equilibrata nel secondo tempo ma quei 15 punti di vantaggio restano lì e sono irrecuperabili. Finisce 102-88 Pacers nonostante i 18 assist di Lowry. I Raptors hanno praticamente abdicato, noi stiamo vivendo un sogno.
http://i63.tinypic.com/14mrr7r.jpg
Gara 4
Per salvare almeno l'onore e non scrivere "0" alla casella "vittorie" Casey decide di aprire il campo inserendo Patrick Patterson in quintetto al posto di uno Scola spento, o forse sarebbe il caso di dire bollito vista l'età dell'argentino. Ma una zuppa non viene buona se viene cucinata male, a prescindere dagli ingredienti, e gli ospiti come al solito cominciano a sbandare già dal primo quarto. E' sempre lui, CJ Miles, ad infiammare la platea entrando subito in striscia propiziando il 31-18 con cui chiudiamo il primo quarto. Toronto va molto meno da DeRozan, oggi in versione regista (Lowry ASSENTE INGIUSTIFICATO per tutta la gara) e molto di più da Valanciunas. Il lituano però deve fare i conti con uno Ian Mahinmi in seratissima in fase difensiva e presente in attacco quando chiamato in causa. DeMarre Carroll si prende compiti offensivi per la prima volta nella serie e si vede, i dinosauri tentano una timida rimonta e chiudono il primo tempo sotto di soli 3 punti.
Il terzo quarto è uno dei momenti forse più belli della serie, con Ellis e DeRozan a scambiarsi canestri su canestri che non schiodano il risultato dall'equilibrio, ma purtroppo è solo una fiammata degli ospiti che devono fare i conti con un altro momento "god" di Miles e con il devastante pick&roll giocato da Wroten in coppia con Hill e Mahinmi. Nel finale gli ospiti crollano e ufficializziamo uno sweep, il secondo consecutivo, che vuol dire finali NBA. Finali NBA che arrivano mentre siamo in striscia di 10 vittorie consecutive. Finali NBA che arrivano dopo una serie in cui siamo riusciti a non spremere fino in fondo i titolari. Finali NBA che ci vedranno contro ai Thunder, vittoriosi in gara 7 sugli Spurs con un Durant dai numeri MOSTRUOSI. Ma sfido chiunque a dire che partiamo battuti. Se alla fine lo saremo, sono sicuro che l'avremo fatto sputando il sangue. AVANTI GUERRIERI! Siamo i Campioni della Eastern Conference!
http://i68.tinypic.com/33vkbgl.png
Tabellini Western Conference Finals
San Antonio Spurs @ Oklahoma City Thunder 109-110 (Leonard 20+11r, Durant 39)
San Antonio Spurs @ Oklahoma City Thunder 105-119 (Ginobili 24, Durant 42+11a)
Oklahoma City Thunder @ San Antonio Spurs 99-100 (Durant 20+11a, Leonard 15+12r)
Oklahoma City Thunder @ San Antonio Spurs 97-91 (Durant 20, Aldridge 22)
San Antonio Spurs @ Oklahoma City Thunder 130-126 (Leonard 25, Durant 52, Westbrook 31+14r+17a)
Oklahoma City Thunder @ San Antonio Spurs 79-112 (Durant 23, Aldridge 21+13r)
San Antonio Spurs @ Oklahoma City Thunder 78-113 (Westbrook 9+9r+11a, Durant 45)
Oklahoma City vince la serie 4-3
Nella "modalità" che tu dici fa vedere i cartellini che possiedo o non possiedo ma da li non mi permette di utilizzarli.
Generalmente basta aprire un dialogo con un giocatore qualsiasi per usare quella tipologia di cartellini ma per quanto riguarda l'affiatamento non è così.
Ho aumentato la difficoltà di gioco e ho l'affiatamento che rasenta il 60%, sono disperato!:help: :)
Se scorri la finestra non te li fa usare? Quando c'è scritto "tipo di cartellino -> 2 disponibili" ad esempio...
Domani comunque guardo e ti so dare una risposta sicura, abbi fede :read:
@Bisy: Turner, Bazemore ed Alec Burks li lascerei fare per quel tiro ondivago che hanno...io virerei su OJ Mayo (I Bucks non dovrebbero "volere" tanto e sinceramente a me piace molto, gioca il pick&roll da portatore di palla, può giocare off the ball e agire sugli scarichi e non difende male, oltre a poter fare minuti da 1 e da 3...)...per me gran talento e gran "mazza" nel gioco...
Invece a me McLemore intriga...classico giocatore che devi "rilanciare"....Matthews bravo ma nel gioco riesco ad usarlo solo da specialista senza una grande produzione offensiva..Hezonja lo lascerei ai Magic!
grazie per i consigli ;)
Conference Finals - Gara 3
Per i Raptors è un "now or never". Se vogliono avviare la rimonta e approdare alle finali devono vincere, ora, qui, a Indianapolis. C.J.Miles non è così d'accordo e come al solito decide di far infiammare per primo la Bankers sparando i mortaretti già nel primo quarto che si chiude 28-22 per noi. Nei Raptors giocano in 3: Lowry, nelle vesti di assistman, DeRozan come realizzatore e Valanciunas a raccogliere le briciole degli altri e a convertirle, spesso, in pane tanto da chiedersi come mai non venga sfruttato di più. Ma Carroll è giù di corda, lo stesso Lowry è impaurito quando deve tirare e concede più del dovuto a un chirurgico Wroten e la partita sembra già chiusa all'intervallo, quando lo scoreboard dice 51-38 per noi. Sembra ed è, perchè la partita si accende e diventa finalmente equilibrata nel secondo tempo ma quei 15 punti di vantaggio restano lì e sono irrecuperabili. Finisce 102-88 Pacers nonostante i 18 assist di Lowry. I Raptors hanno praticamente abdicato, noi stiamo vivendo un sogno.
http://i63.tinypic.com/14mrr7r.jpg
Gara 4
Per salvare almeno l'onore e non scrivere "0" alla casella "vittorie" Casey decide di aprire il campo inserendo Patrick Patterson in quintetto al posto di uno Scola spento, o forse sarebbe il caso di dire bollito vista l'età dell'argentino. Ma una zuppa non viene buona se viene cucinata male, a prescindere dagli ingredienti, e gli ospiti come al solito cominciano a sbandare già dal primo quarto. E' sempre lui, CJ Miles, ad infiammare la platea entrando subito in striscia propiziando il 31-18 con cui chiudiamo il primo quarto. Toronto va molto meno da DeRozan, oggi in versione regista (Lowry ASSENTE INGIUSTIFICATO per tutta la gara) e molto di più da Valanciunas. Il lituano però deve fare i conti con uno Ian Mahinmi in seratissima in fase difensiva e presente in attacco quando chiamato in causa. DeMarre Carroll si prende compiti offensivi per la prima volta nella serie e si vede, i dinosauri tentano una timida rimonta e chiudono il primo tempo sotto di soli 3 punti.
Il terzo quarto è uno dei momenti forse più belli della serie, con Ellis e DeRozan a scambiarsi canestri su canestri che non schiodano il risultato dall'equilibrio, ma purtroppo è solo una fiammata degli ospiti che devono fare i conti con un altro momento "god" di Miles e con il devastante pick&roll giocato da Wroten in coppia con Hill e Mahinmi. Nel finale gli ospiti crollano e ufficializziamo uno sweep, il secondo consecutivo, che vuol dire finali NBA. Finali NBA che arrivano mentre siamo in striscia di 10 vittorie consecutive. Finali NBA che arrivano dopo una serie in cui siamo riusciti a non spremere fino in fondo i titolari. Finali NBA che ci vedranno contro ai Thunder, vittoriosi in gara 7 sugli Spurs con un Durant dai numeri MOSTRUOSI. Ma sfido chiunque a dire che partiamo battuti. Se alla fine lo saremo, sono sicuro che l'avremo fatto sputando il sangue. AVANTI GUERRIERI! Siamo i Campioni della Eastern Conference!
http://i68.tinypic.com/33vkbgl.png
Tabellini Western Conference Finals
dipendeva solo da te come dicevamo :D
Ma lo stesso lo hai fatto sembrare piu' facile di quello che era...complimenti !!!
Gran belle Finals contro quei due assatanatiiiii !!!!!:D
Divertiti !!!
talladega
10-01-2016, 18:27
Gensi continua la cavalcata :)
La Quadratura del ...Triangolo ...
Dopo la clamorosa batosta nel derby dobbiamo asolutamente cercare di reagire e dobbiamo farlo fra le mura amiche contro i PISTONS di Drummond.
Altro match al cardiopalma, altro finale straordinario (voglio dare i giusti meriti al Game quest'anno ed a chi ha contribuito a renderlo ancora piu realistico e "bello da vedere" ), sono quelle del lettone questa volta le mani che non tremano e la portiamo a casa 101-89 !!! Ci voleva proprio questa reazione.
L'occasione per doppiare questo importante successo si presenta dopo due giorni sul campo dei derelitti PHILA , non ci lasciamo sfuggire l'opportunita', la conduciamo nettamente dall'inizio alla fine , diamo anche respiro a chi ha giocato di piu' e sbanchiamo 129 a 99 !! Melo per non perdere troppo le buone abitudini ne piazza 35.
Torniamo rinfrancati dal doppio successo ed aspettiamo al Madison i JAZZ .
Partiamo dalla fine , 37 - 20 il quarto quarto , per noi.
Abbiamo difeso molto bene ed attaccato meglio, davvero una prova che rasenta la perfezione, o quantomeno il massimo che possiamo probabilmente ottenere da questo gruppo.Melo in tripla doppia (22, 10 Rimb. e 11 Assist)dopo aver inanellato una serie impressionanate di doppie doppie.
Wroten che si regala una solidissima prestazione da 25 punti e grande presenza e ci regala del tempo per pensare al mercato, se dovesse continuare cosi'...
Terza vittoria consecutiva e record che arriva finalmente al 50 % proprio prima del match contro Boston al TD Garden ...
Il TD Garden e' stracolmo, il piacere di giocare in un posto cosi' leggendario e' unico, non avvertiamo in partenza il peso storico del palazzo, anzi reagiamo alla grande e voliamo leggiadri in un eccellente primo quarto che ci porta sopra di 12, il "nanerottolo folle" Thomas non ci sta e si carica l'attacco dei Celtics, rosicchiano e rosicchiano , velocissimi contropiedi, ma noi non molliamo neanche quando la loro rimonta li porta a d impattarci , Porzingis ancora coinvolto in una prova di una maturita' che non dovrebbe conoscere. Quando entrano dalla panca Lee , Zeller, Smart, Amir Johnson la loro rimonta si concretizza in un sorpasso di 4 punti a 2 minuti dal termine , Melo ne mette 2 dalla media e assiste Seraphin per il pareggio, 35 secondi palla Boston , il Garden ribolle, uomo contro uomo in un pressing asfissiante , Porz vede una linea di passaggio , rischia ed intecetta palla , andiamo in attacco, i secondi passano palla nell'angoloal lettone che fa' saltare Zeller va in penetrazione ed inchoida in schiacciata il piu' 2 a 8 secondi dal termine , un 6-0 finale clamoroso, palla ai "verdi" , altra eccellente difesa , li costringiamo a forzare con Thomas il rimbalzo e' ancora del lettone , si libera del pallone , non riescono a fare fallo...E' finita !!! Espugnamo il TD Garden 99 a 97 !!!
Quarta doppia V di seguito , sesta nelle ultime sette ....
Il triangolo SI !!!
grazie per i consigli ;)
dipendeva solo da te come dicevamo :D
Ma lo stesso lo hai fatto sembrare piu' facile di quello che era...complimenti !!!
Gran belle Finals contro quei due assatanatiiiii !!!!!:D
Divertiti !!!
Gensi continua la cavalcata :)
Grazie ragazzi! E' IL momento...cominciano le Finals! Ci scioglieremo o coroneremo il sogno??
La Quadratura del ...Triangolo ...
Dopo la clamorosa batosta nel derby dobbiamo asolutamente cercare di reagire e dobbiamo farlo fra le mura amiche contro i PISTONS di Drummond.
Altro match al cardiopalma, altro finale straordinario (voglio dare i giusti meriti al Game quest'anno ed a chi ha contribuito a renderlo ancora piu realistico e "bello da vedere" ), sono quelle del lettone questa volta le mani che non tremano e la portiamo a casa 101-89 !!! Ci voleva proprio questa reazione.
L'occasione per doppiare questo importante successo si presenta dopo due giorni sul campo dei derelitti PHILA , non ci lasciamo sfuggire l'opportunita', la conduciamo nettamente dall'inizio alla fine , diamo anche respiro a chi ha giocato di piu' e sbanchiamo 129 a 99 !! Melo per non perdere troppo le buone abitudini ne piazza 35.
Torniamo rinfrancati dal doppio successo ed aspettiamo al Madison i JAZZ .
Partiamo dalla fine , 37 - 20 il quarto quarto , per noi.
Abbiamo difeso molto bene ed attaccato meglio, davvero una prova che rasenta la perfezione, o quantomeno il massimo che possiamo probabilmente ottenere da questo gruppo.Melo in tripla doppia (22, 10 Rimb. e 11 Assist)dopo aver inanellato una serie impressionanate di doppie doppie.
Wroten che si regala una solidissima prestazione da 25 punti e grande presenza e ci regala del tempo per pensare al mercato, se dovesse continuare cosi'...
Terza vittoria consecutiva e record che arriva finalmente al 50 % proprio prima del match contro Boston al TD Garden ...
Il TD Garden e' stracolmo, il piacere di giocare in un posto cosi' leggendario e' unico, non avvertiamo in partenza il peso storico del palazzo, anzi reagiamo alla grande e voliamo leggiadri in un eccellente primo quarto che ci porta sopra di 12, il "nanerottolo folle" Thomas non ci sta e si carica l'attacco dei Celtics, rosicchiano e rosicchiano , velocissimi contropiedi, ma noi non molliamo neanche quando la loro rimonta li porta a d impattarci , Porzingis ancora coinvolto in una prova di una maturita' che non dovrebbe conoscere. Quando entrano dalla panca Lee , Zeller, Smart, Amir Johnson la loro rimonta si concretizza in un sorpasso di 4 punti a 2 minuti dal termine , Melo ne mette 2 dalla media e assiste Seraphin per il pareggio, 35 secondi palla Boston , il Garden ribolle, uomo contro uomo in un pressing asfissiante , Porz vede una linea di passaggio , rischia ed intecetta palla , andiamo in attacco, i secondi passano palla nell'angoloal lettone che fa' saltare Zeller va in penetrazione ed inchoida in schiacciata il piu' 2 a 8 secondi dal termine , un 6-0 finale clamoroso, palla ai "verdi" , altra eccellente difesa , li costringiamo a forzare con Thomas il rimbalzo e' ancora del lettone , si libera del pallone , non riescono a fare fallo...E' finita !!! Espugnamo il TD Garden 99 a 97 !!!
Quarta doppia V di seguito , sesta nelle ultime sette ....
Il triangolo SI !!!
Daje! Chi meglio di bisy per far girare questi "strani" Knicks...sì, per me sono proprio una squadra strana per come è assemblata...ma con del potenziale enorme
E lo so che odi Melo...ma come si fa a pensare di tradarlo? Un MOSTRO...
http://www.thefixisin.net/resources/2006_NBA_Finals.jpg
Gara 1
E' il momento e ci siamo arrivati. Da sfavoriti, partiamo già battuti forse (o forse no?) ma siamo qui, alla Chesapeake Arena, per gara 1 delle NBA Finals. Conto quei Thunder capaci di eliminare in successione Blazers, Pelicans e Spurs, con due diavoli come Durant e Westbrook a livelli mai visti prima. Che dire, partiamo dai quintetti. Per noi ormai collaudato starting five con Wroten, Miles, George, Hill e Mahinmi. I Thunder in parte sorprendono proponendo tra i titolari Enes Kanter accoppiato ad Ibaka nel frontcourt con Andre Roberson a fungere da specialista difensivo capace di coprire su più ruoli in D. E' però proprio il suo diretto avversario, CJ Miles, a far vedere le streghe ai Thunder nel primo quarto bersagliandoli di triple. Per i padroni di casa è il solo Durant a risplendere mentre Westbrook appare un po' in ombra e comunque limitabile, mentre Kanter si fa rispettare nel pitturato contro un Mahinmi non in formissima. 29-28 OKC a fine primo quarto, ma nel secondo, quando sia KD che Russ si avvicendano in panchina e noi facciamo riposare un PG sugli scudi la partita diventa dura, fisica...la nostra panca non riesce a influire e ad Ellis tremano le mani da far paura ma ancora peggio fanno le riserve dei Thunder incapaci di esprimere un gioco senza i loro fari in campo. Quando sta per suonare la sirena dell'intervallo abbiamo la palla in mano e non troviamo di meglio che rifilarla a Ian Mahinmi stranamente appostato sull'angolo. Non c'è più tempo per pensare, bisogna solo tirare ed è ciò che il francesino fa lontanissimo dal suo range sparando in aria una parabola altissima che non senza fatica finisce dentro. 50-48 Pacers all'intervallo!
Nel terzo quarto ci aspettiamo dei Thunder diversi e li troviamo infatti, con Durant ancora immarcabile e Westbrook apparentemente entrato in ritmo, Stuckey dalla panca ci regala alcuni canestri extra molto graditi mentre il bianchissimo Mitch McGary a tratti insegna basket. Miles torna a segnare dall'arco ma come troppo di frequente sparisce dalla partita, Wroten è limitato da Westbrook e così a prendersi le responsabilità dell'attacco è un George che sul primo passo ha la capacità di battere Durant. Il duello tra i due è bellissimo e si protrae anche nel quarto quarto sempre in una situazione di equilibrio e parità, la presenza del "trece" in campo è imprescindibile ma in alcuni frangenti sembriamo addirittura in grado di mettere la marcia in più e vincerla. Non sarà così. Arrivare a un finale punto a punto contro i Thunder è un suicidio, e purtroppo è quello che succede. OKC si trova a un minuto dalla fine palla in mano con 2 punti di vantaggio, Westbrook gestisce al solito il possesso marcato perfettamente da Wroten. Momento delicatissimo. Miles è su Roberson stranamente in campo (ci aspettavamo Waiters o Augustin nel finale) e si fa ingolosire dal cronometro dei secondi che scorre e da Westbrook che ancora gigioneggia poco oltre la metà parquet. Guarda Roberson che sta marcando, riguarda Westbrook e si avvia verso di lui per il raddoppio che potrebbe neutralizzare il possesso. Russell non si fa pregare due volte e scarica proprio per Roberson che un tiratore da 3 non è, un giocatore a cui affidare una conclusione pesante in gara 1 delle Finals nemmeno...ma la sua tripla, un po' per bacio degli dei del basket e un po' per evidente freddezza del ragazzo, entrerà, e chiuderà definitivamente i conti di gara 1. Troppi 5 punti da recuperare in un minuto, soprattutto se il duello tra George e Durant ha "raffreddato" il resto dei nostri ragazzi rimasti un po' estranei dalla fase offensiva nel finale. Finisce 110-102 Thunder, e noi paghiamo caro l'aver affidato troppi possessi a George e aver portato i nostri avversari a un finale punto a punto quando proprio a metà ultimo quarto sembravamo averne di più di loro e abbiamo rinunciato all'accelerazione definitiva. Se correggiamo queste due cose, in gara 2 ne vedremo delle belle. Per ora, è 1-0 OKC.
http://i68.tinypic.com/15376kg.png
@ Gensi Mhh allora... Durant - George ci sta , ma forse effettivamente tu da utente avresti potuto(come hai fatto in quasi tutte le altre occasioni ) distribuire meglio...
Mi fanno paura da un lato i 18 di Westbrook , potrebbero essere pochi, ma forse davvero troppi i 19 di kanter....
La vera speranza e sorpresa sono i ZERO !?!?! di Monta ....Pero' ha tirato anche poco, fallo piu' partecipe e fallo sparacchiare un po' vedrai che potrebbe mettere tanti punti a referto, solo questo fa di solito ma lo fa bene ;)
se ste cose girano un poco poco si puo' sperare subito nel pareggio !!
talladega
11-01-2016, 20:48
@Gensi che peccato perdere per una tripla di Roberson!! Comunque le finals sono appena iniziate non mollare!
@Bisy non è che adesso ne stai vincendo un po' troppe? Mi sembrano comunque partite tutte lottate quindi non abbassare la guardia.
Stifen Cherri
11-01-2016, 21:11
http://i63.tinypic.com/2wpiejp.png
arciere91
11-01-2016, 23:57
Bisy questo triangolo sembri che va, ma non parliamo troppo presto :D
Gensi vabbè 0-1 in casa di OKC e li avete portati ad un finale tirato. Hai già dimostrato di saper aggiustare la squadra contro i Cavs. Noto tutti i titolare ed i panchinari con gli stessi minutaggi. Magari prova a mischiare non so. Tu saprai meglio ;)
Bisy per i giocatori da te citati: Hezonja è abbastanza incedibile, così come Matthews. Già Mclemore un po' meno vista la società. Gli altri tra chi è in scadenza, chi sta facendo un po' schifo possono essere raggiunti secondo me
@ Gensi Mhh allora... Durant - George ci sta , ma forse effettivamente tu da utente avresti potuto(come hai fatto in quasi tutte le altre occasioni ) distribuire meglio...
Mi fanno paura da un lato i 18 di Westbrook , potrebbero essere pochi, ma forse davvero troppi i 19 di kanter....
La vera speranza e sorpresa sono i ZERO !?!?! di Monta ....Pero' ha tirato anche poco, fallo piu' partecipe e fallo sparacchiare un po' vedrai che potrebbe mettere tanti punti a referto, solo questo fa di solito ma lo fa bene ;)
se ste cose girano un poco poco si puo' sperare subito nel pareggio !!
Hai ragionissima, giochiamo bene se facciamo segnare tutti, se li facciamo raffreddare è finita...Westbrook 18 perchè l'ho marcato veramente alla morte ma diavolo, è un demonio...
Capitolo MONTA...sta deludendo parecchio, è troppo "leggerino" anche fisicamente e il tiro non è proprio affidabilissimo...ho paura a fargli prendere troppi tiri...ese ci fanno il parziale??
@Gensi che peccato perdere per una tripla di Roberson!! Comunque le finals sono appena iniziate non mollare!
Ci sono rimasto malissimo...beffati dall'"anello debole" del quintetto...
Gensi vabbè 0-1 in casa di OKC e li avete portati ad un finale tirato. Hai già dimostrato di saper aggiustare la squadra contro i Cavs. Noto tutti i titolare ed i panchinari con gli stessi minutaggi. Magari prova a mischiare non so. Tu saprai meglio ;)
Purtroppo hai ragionissimo arci ho avuto "paura" e gestito male i minutaggi portando lo starting five ad essere stanco nel finale. Devo capire come mescolare bene titolari e riserve e trovare qualche quintetto "di scorta" efficace
http://i63.tinypic.com/2wpiejp.png
Kobe si ritira solo quando ha l'anello al dito, non ci sono cazzi. E già che ci sono bisogna pensare anche ai Lakers del futuro, con giocatori capaci di vincere senza il proprio mentore ma che proprio lui dovrà pensare a "forgiare".
http://www.thefixisin.net/resources/2006_NBA_Finals.jpg
Gara 2
Siamo già al crocevia, figli miei. Concedere un doppio vantaggio ai Thunder in questa serie di finale vorrebbe dire dargli il titolo in mano, quindi c'è da lottare come leoni. Nessun cambiamento nei quintetti ma cambiamenti nella gestione, niente secondo quintetto in blocco in campo e titolari spremuti di più, se necessario. Il primo quarto è ciò che ci aspettiamo da una finale NBA, ritmo veloce ma durezza difensiva assurda, a dare spettacolo sono il solito CJ Miles da primo quarto e un Russell Westbrook molto più finalizzatore rispetto a gara 1, con Durant che resta, almeno inizialmente, a guardare. Primo parziale che si chiude sul 20-18 per noi, mentre nel secondo quarto decidiamo di mixare elementi del primo e del secondo quintetto con Lavoy Allen subito inserito e presente in fase realizzativa e accoppiato benissimo con Mahinmi in difesa, i Thunder faticano a trovare la via del canestro se non per mano delle loro due superstar mentre noi sfruttiamo un Wroten ispiratissimo nei suggerimenti per devastarli con il pick&roll. Sono i Thunder, però, ragazzi, e nonostante un secondo quarto giocato male ci recuperano un punticino. Si va a bere la Sprite sul 50-49 Pacers. Nel secondo tempo la partita si imbruttisce forse, con Westbrook e Durant a giocare spesso in isolamento e, per loro fortuna, con successo mentre noi continuiamo a pungolare i Thunder sotto canestro con Mahinmi e un Allen in giornata di grazia e dalla mano calda anche dalla media, fuori dalla "Ibaka Zone". Ma è il francese in particolare a impressionare, portando spesso anche moneta preziosa per i compagni e andando a concludere quando Kanter sbarella in difesa (di frequente, devo dire). Oklahoma City è in netta difficoltà e a fine terzo quarto la gara è sul +3 per noi. Ci vuole un grande sforzo del Dynamic Duo per mantenere la contesa aperta, con George un po' sparito in attacco perchè costretto a farsi un mazzo paiolo in difesa. Non c'è spazio per le riserve e per rotazioni ampie, i Thunder non cambiano e non cambiamo nemmeno noi e arriviamo alle battute finali entrambi stanchi. Loro cavalcano il loro "big 2", noi Mahinmi e un Allen che non è più uscito sebbene sia, ufficialmente, la riserva di Jordanone Hill. I Thunder vanno sul +1 nel minuto finale proprio con il #35 che segna un gran long two, noi riusciamo a tornare sopra con un pick&roll perfettamente gestito da Wroten per la schiacciatona di Ian Mahinmi. Mancano 31 secondi alla fine. I padroni di casa, in un arena in visibilio, affidano l'ultimo possesso a Westbrook con KD che si defila. Il playmaker dei Thunder non chiede nemmeno il blocco e accenna l'entrata in un'area affollatissima vedendosi costretto a scaricare per Roberson che, come in gara 1, diventa decisivo. Lo specialista difensivo salta sul primo passo Cj Miles e si lancia dentro tirando una campanata verso il canestro che fa boing, boing, boing...ed entra dentro. La Chesapeake Arena è in delirio, +1 Thunder a 3 secondi dalla fine. Timeout Pacers.
Uno schema per i lunghi che sono entrambi caldi è inapplicabile e non convince, Wroten si occuperà della rimessa...decidiamo, nonostante non si prenda una conclusione praticamente da fine terzo quarto, di servire George. L'idea è di un blocco che gli permetta di tagliare dentro ricevendo la palla alta, sotto canestro, da Wroten, o addirittura un alley oop. La realtà è che lo schema non funziona e George deve tornare sul perimetro e ricevere poco oltre la linea dei 3 punti, con KD a dargli fastidio. Passo avanti, passo indietro e il #13 si alza con perfetto stile per scagliare la difficile tripla della vittoria. La parabola sale, sale, sale tenendo i tifosi Thunder col fiato sospeso...poi torna giù, torna giù e quando ormai la sirena finale sta già suonando....FINISCE NELLA RETINA! PG vince la partita e i Thunder crollano distesi in campo, sconsolati. Folle, folle canestro di un giocatore che non segnava dal terzo quarto, ma i campioni si riconoscono da questo, dall'essere sempre pronti a decidere un finale anche se fino a quel momento avevano deluso. Finisce 109-107 Pacers e si vola a Indianapolis. Con il fattore campo strappato a dei Thunder combattivi ma troppo dipendenti dalla coppia RW-KD. Ed è lì che dobbiamo martellare alla Bankers, asfissiandoli dal primo all'ultimo minuto.
http://i68.tinypic.com/n175vo.png
Stifen Cherri
12-01-2016, 07:31
Weeeeeel Trigher tu vuoi pronostici da me??! Tu sei sicuro!?! Ouuukey io facio pronostici Guido!!!
Trigaar, tu sai mio pronostici valgono quanto oroscopo del mese di Branco ouuukey!?
Comunque io vedo Clevaland Cavaliers campioni Nba Guido!!! Weel Trigar io non sono mai stato tifoso di lui, però questa è stagione di LeBron James ouuuukey!?!
Io non soporto tuti giocatori moderni ouuukey!? Loro buoni sono fare pick 'n roll e tiro da tre! Non sanno cos'è taglio Princeton Offense! Loro non sanno cos'è mezza ruota di Colonello Golmelski! LORO NON SANNO CHI E' HORST PINHOLSTER TRIGAAAR!!!! (gnep Guido, chi diavolo è Horst Pinholster!!?!).
Tu prendi per esempio Nick Young ouuukey!!'!?! Io no soporto lui! Lui fa 15 punti squadra perde... lui fa 20 punti e squadra perde... 30 punti...E SQUADRA PERDE!!!!!!!!!!
Io salvo solo Spurs da questo declino tecnico ouuuukey!?!?! MA LORO NO ADATTI A SISTEMA DI GIOCO 2K!
Tu hai mai visto Spurs vincere qualcosa a Nba2K!? IO NO TRIGAAAAR!!!
Hano vinto solo quando sono stati alenati da Barba!!!
E qui fami parlare di Barba ouuuukey!??!?! Weeel Trigaar lui è un pazzo!!! Hai per caso numero celulare Barbatrucco?!? FAMI PARLARE CON LUI GUIDO!!! Io dire lui che mi piace suo modo naif di alenare!!! Tu pensa cosa ha inventato adesso Trigaaaar!
Weel tu devi sapere che Barba odia tuta sua panchina atuale ouuukey!!?!?!? Nick Young..ex giocatore. Marcelinho Huertas..ex giocatore... Sacre..ex giocatore!!! Lou Williams..inadatto sistema Barba Guido!!! E alora Barba cos'ha pensato lui!?! Facio giocare solo quinteto base!!! COME FACEVO IO NEGLI ANI 80 TRIGAAAAAAAAR!!!!!!!!!!!!
Ma questo ha sua logica Guido! D'Angelo Russell, Clarkson e Randle hano vent'anni Trigar! C'AVEVA FIATO JOHN GIANELLI A 40 ANNI A GIOCARE 40 MINUTI E NON CE L'HANO LORO A 20 ANNI!?! Poi c'è Kobe.. e qui Barba maestro di psicologia ouuuuukey!!??! Lui no vuole sapere di Farewell Tour, lui preso Kobe da parte e deto lui: "wel Kobe, tu hai 37 anni... io a 37 anni saltavo fossi a piè pari ouuuukey!?!? Tu sembri in tour col circo Togni! Ricorda che Jordan segnò 51 punti a 38 ani ouuuukey!??! E che ne fece 40 a 40 ani! E che sempre a 40 anni chiuse la stagione a 20 punti e 6 rimbalzi di media!!!
Risultato!? Kobe entrato in campo contro gli Hawks feroce come Vitorio Sgarbi ouuuukey!?! Lui segnato 34 punti e Lakers vinto loro prima partitaTrigheeeer!!!!!
Stifen Cherri
12-01-2016, 10:08
[CENTER]... La realtà è che lo schema non funziona e George deve tornare sul perimetro e ricevere poco oltre la linea dei 3 punti, con KD a dargli fastidio. Passo avanti, passo indietro e il #13 si alza con perfetto stile per scagliare la difficile tripla della vittoria. La parabola sale, sale, sale tenendo i tifosi Thunder col fiato sospeso...poi torna giù, torna giù e quando ormai la sirena finale sta già suonando....FINISCE NELLA RETINA! PG vince la partita e i Thunder crollano distesi in campo, sconsolati. Folle, folle canestro di un giocatore che non segnava dal terzo quarto...
http://stream1.gifsoup.com/view3/3565417/great-scott-o.gif
Graaande Giove
Weeeeeel Trigher tu vuoi pronostici da me??! Tu sei sicuro!?! Ouuukey io facio pronostici Guido!!!
Trigaar, tu sai mio pronostici valgono quanto oroscopo del mese di Branco ouuukey!?
Comunque io vedo Clevaland Cavaliers campioni Nba Guido!!! Weel Trigar io non sono mai stato tifoso di lui, però questa è stagione di LeBron James ouuuukey!?!
Io non soporto tuti giocatori moderni ouuukey!? Loro buoni sono fare pick 'n roll e tiro da tre! Non sanno cos'è taglio Princeton Offense! Loro non sanno cos'è mezza ruota di Colonello Golmelski! LORO NON SANNO CHI E' HORST PINHOLSTER TRIGAAAR!!!! (gnep Guido, chi diavolo è Horst Pinholster!!?!).
Tu prendi per esempio Nick Young ouuukey!!'!?! Io no soporto lui! Lui fa 15 punti squadra perde... lui fa 20 punti e squadra perde... 30 punti...E SQUADRA PERDE!!!!!!!!!!
Io salvo solo Spurs da questo declino tecnico ouuuukey!?!?! MA LORO NO ADATTI A SISTEMA DI GIOCO 2K!
Tu hai mai visto Spurs vincere qualcosa a Nba2K!? IO NO TRIGAAAAR!!!
Hano vinto solo quando sono stati alenati da Barba!!!
E qui fami parlare di Barba ouuuukey!??!?! Weeel Trigaar lui è un pazzo!!! Hai per caso numero celulare Barbatrucco?!? FAMI PARLARE CON LUI GUIDO!!! Io dire lui che mi piace suo modo naif di alenare!!! Tu pensa cosa ha inventato adesso Trigaaaar!
Weel tu devi sapere che Barba odia tuta sua panchina atuale ouuukey!!?!?!? Nick Young..ex giocatore. Marcelinho Huertas..ex giocatore... Sacre..ex giocatore!!! Lou Williams..inadatto sistema Barba Guido!!! E alora Barba cos'ha pensato lui!?! Facio giocare solo quinteto base!!! COME FACEVO IO NEGLI ANI 80 TRIGAAAAAAAAR!!!!!!!!!!!!
Ma questo ha sua logica Guido! D'Angelo Russell, Clarkson e Randle hano vent'anni Trigar! C'AVEVA FIATO JOHN GIANELLI A 40 ANNI A GIOCARE 40 MINUTI E NON CE L'HANO LORO A 20 ANNI!?! Poi c'è Kobe.. e qui Barba maestro di psicologia ouuuuukey!!??! Lui no vuole sapere di Farewell Tour, lui preso Kobe da parte e deto lui: "wel Kobe, tu hai 37 anni... io a 37 anni saltavo fossi a piè pari ouuuukey!?!? Tu sembri in tour col circo Togni! Ricorda che Jordan segnò 51 punti a 38 ani ouuuukey!??! E che ne fece 40 a 40 ani! E che sempre a 40 anni chiuse la stagione a 20 punti e 6 rimbalzi di media!!!
Risultato!? Kobe entrato in campo contro gli Hawks feroce come Vitorio Sgarbi ouuuukey!?! Lui segnato 34 punti e Lakers vinto loro prima partitaTrigheeeer!!!!!
:D Altro che barbatrucchiana barriera, la panchina dei Lakers è un casello autostradale only telepass quest'anno...credo di capire che andrai di rotazione ossessivo-compulsiva con annessa camera iperbarica accanto al pino per Kobe...occhio che non ci rimanga secco :D
http://stream1.gifsoup.com/view3/3565417/great-scott-o.gif
Graaande Giove
Come direbbe il coach "qui KD dormito però eh"! Rimane FERMO sullo stepback di George pur sapendo che il nostro uomo non avrebbe potuto fare altro che tirare, non c'era il tempo materiale di fare altro...poi MENO MALE quel tiro è entrato perchè come ho già detto George era freddissimo, non aveva mai preso un tiro nel quarto periodo...sì perchè per far funzionare questi Pacers non c'è tempo e modo di far riscaldare la star, PG non si può isolare (a maggior ragione perchè apparte in quest'ultimo possesso Durant gli sta appiccicato tutta la partita) e se lo fa si raffreddano gli altri che essendo, comunque, più scarsi, poi sbagliano tutti i tiri e succede come in gara 1...
Il concetto base è che appena qualcuno ha un tiro buono se lo prende, che sia Mahinmi, Lavoy Allen, Monta Ellis o Paul George. Non si guarda il nome, si guarda la qualità del tiro. E direi che sta funzionando
http://www.thefixisin.net/resources/2006_NBA_Finals.jpg
Gara 3
L'ultima (e unica) volta che i Pacers accedevano alle Finali NBA era appena iniziato il XXI secolo e davanti a loro c'erano i Lakers di Shaq e Kobe. I tifosi di Indianapolis videro dal vivo la propria squadra in finale quando erano già sotto 2-0, ma i loro ragazzi riuscirono a regalargli la gioia di due vittorie interne perdendo, con onore, 4-2.
Stavolta è diverso. Stavolta la Bankers è una bolgia pronta a spingere i nostri verso il vantaggio nella serie. CJ Miles è il John Deacon dei Pacers, schivo e in disparte ma pronto ad andare sotto i riflettori come quando guida l'iniziale break di 17-7 che manda in visibilio in pubblico. OKC, che ha piazzato Waiters in quintetto al posto di Roberson, non si fa intimorire e grazie alle fiammate proprio dell'ex-Cavs e di un Kanter ispirato torna sotto fino al 27-23 di fine primo quarto. La lineup Thunder "all offense" funziona eccome e nel secondo quarto ci travolgono con un sacco di canestri. Con il secondo quintetto in campo soffriamo veramente tanto in attacco e in difesa e viviamo il primo vero momento di difficoltà della serie precipitando in un attimo a -10 sconfortando il pubblico che vede una barca imbarcare acqua da tutte le parti. Si va a riposo sul 55-47 Thunder e l'impressione che stavolta siano loro i più forti. Ma non possiamo mollare ora, nel momento della nostra grande occasione, e nel terzo quarto giochiamo veramente da Pacers. Palle sporcate, contatti duri, rabbia, corsa. Ellis segna due triple nate da non so dove, Miles Turner si inventa due gioielli nel traffico, OKC va in confusione e si salva solo grazie al talento dei suoi due alfieri. Ma il pallino della partita passa a noi e torniamo sotto solo di 2 alla penultima sirena della partita, oltretutto avendo fatto riposare il nostro starting five. Gli ospiti però non mollano, tecnicamente sono più forti e lo sanno, noi difendiamo alla morte e fatichiamo molto a trovare canestri, ci aiuta Ian Mahinmi che coglie un paio di importantissimi rimbalzi offensivi e li converte in punti, ci aiuta Miles con la sesta e ultima tripla della sua partita ma è chiaro che ci stiamo avviando nuovamente a un finale punto a punto. 95-95 , un minuto da giocare, muoviamo la palla lungo la linea da 3 senza trovare varchi, Wroten serve Miles in angolo che si alza per tirare da 3 ingannando Dion Waiters che salta come un pollo, CJ parte in palleggio verso il canestro e si prepara per la schiacciata ma Ibaka come un falco prepara la contraerea e prova a stopparlo, CAMBIO DI SOLUZIONE JORDANESCO di Miles che rinuncia alla dunk e accarezza leggiadro il pallone con un layup che passa a lato della mano di Ibaka, fa boing boing sul ferro e cade dentro accendendo la Bankers! 97-95 Pacers! Rimessa Thunder, palla a KD che senza farsi tanti problemi si butta dentro di fisico e appoggia nel traffico per il pareggio a 97 con 40 secondi da giocare. Decidiamo per un tiro rapido in modo da avere l'eventuale ultimo pallone, George riceve su rimessa, entra dentro con la moto, svolta a sinistra, mette la retro e piazza lo stepback KILLER del 99-97 con 29 sul cronometro! OKC usa l'ultimo timeout affidando la rimessa a Ibaka, difesa intensissima e nessuno riesce a smarcarsi, Serge non vede l'ora di togliersi quella palla dalle mani e fa partire la palla CHE FINISCE TRA LE MANI DI JORDAN HILL! Attimo di confusione, i Thunder non riescono a far fallo prima che Mr.Moustache riesca a consegnarla a George e lì il coach rookie Billy Donovan è chiamato alla decisione più importante della sua finora breve carriera NBA: fallo o non fallo? La logica direbbe di farlo, visto che i Thunder non hanno piu' timeout e avrebbero solo 4/5 secondi dopo un eventuale rimbalzo difensivo ma lui, fidandosi forse troppo dei suoi rimbalzisti e della velocità di transizione decide di lasciarsi giocare. George, raddoppiato, tiene palla tutti i 24 secondi e poi spara una tripla sul ferro mentre già Westbrook e KD stanno correndo dall'altra parte del campo per ricevere il lancio baseball sul rimbalzo..CONQUISTATO ANCORA DA UN JORDAN HILL VERY CLUTCH su cui i Thunder non riescono nemmeno a fare fallo! La sirena suona, i Pacers vincono 99-97 e si portano in vantaggio nella serie. Ma mr. Donovan ripenserà ancora a lungo alla sua decisione. Una decisione che potrebbe costargli la stagione.
http://i63.tinypic.com/n2zhqw.png
http://www.thefixisin.net/resources/2006_NBA_Finals.jpg
Gara 4
Più di qualcuno aveva pronosticato gara 4 come la nostra "gara dell'onore", quella in cui avremmo dovuto cercare di evitare lo sweep. Ignavi. La realtà è che l'ultima chiamata ce l'hanno i Thunder, sotto 2-1 e obbligati praticamente a vincere per evitare un doppio svantaggio che potrebbe essere letale. Donovan non cambia la lineup riproponendo Waiters in quintetto nonostante le cattive percentuali e un decisivo errore difensivo in gara 3, noi figuriamoci se ci azzardiamo a cambiare qualcosa. CJ Miles come al solito ha fretta di esibire le sue doti da tiratore, Paul George rimane in attesa come usualmente nel primo quartomentre nei Thunder c'è la sensazione che Westbrook abbia deciso di prendersi qualche responsabilità in più rispetto a KD, ovviamente seguendo il suo schema "corsa a testa bassa - arresto - jumper insensato" che per quanto possa essere anticestistico si rivela efficace. i Thunder chiudono il primo quarto in vantaggio 26-25 ma anche in apertura di secondo periodo sembrano determinati a riportare la serie in Oklahoma sul 2-2, sfoggiando una grinta mai vista prima nella serie. Kanter è meno ispirato del solito ma Mahinmi lo imita mentre OKC trova quei punti dalla panchina che sinora erano mancati con Roberson, Adams e il talento McGary. La partita è sin da subito molto simile ai due quarti centrali di gara 3, fisica e spigolosa, Westbrook spesso entra dentro di potenza mentre Durant è in grandissima sofferenza contro George e si ritrova spesso ad accontentarsi di un tiro da fuori che però non vuole saperne di entrare. Il supporting cast ospite è on fire e sopperisce alle mancanze del suo leader e si va negli spogliatoi sul 52-49 ospite.
E' nel terzo quarto che coach Gensi, vedendo Ellis caracollare in campo, si ricorda del suggerimento che uno dei suoi mentori, Bisy, gli diede dopo gara 2: "Se Monta ha problemi, te fallo tirare e prendere fiducia". Un lampo nel cielo. "The Mississipi Bullet" ha la fortuna di segnare tre tiri da te improbabilissimi che lo esaltano e il periodo diventa un suo show personale fatto di layup acrobatici, transizioni velocissime e falli conquistati. Sia chiaro, la partita rimane in pareggio ma con una sostanziale differenza: RW e KD erano in campo, George e soci in panchina con l'asciugamano al vento ammirando il compagno di squadra finalmente ritrovato. Il discorso a inizio ultimo quarto è chiaro: loro sono stanchi, voi siete freschi, distruggeteli. E' ciò che succederà. Troppi minuti sulle longilinee gambe di KD che entra nell'incubo, nei sogni più belli di ogni tifoso Pacers comparirà invece un Paul George LEADER, autore del break di 9-0 che deciderà la partita, capace di nascondere agli avversari il fatto che molti suoi compagni oggi non erano proprio in giornata. No, perchè Wroten era sottotono, Miles sparacchiava a Mahinmi ha sofferto come un cane. Era la giornata giusta per i Thunder per riprendersi la serie, diventa la giornata della loro condanna a morte. Se riceveranno la grazia lo dirà la corte della Chesapeake Arena, tra 3 giorni. Ultima speranza a cui aggrapparsi per loro prima di cadere nelle fiamme dell'inferno, ultimo gradino fino alla luce del paradiso per noi.
http://i65.tinypic.com/2cdaiae.png
Stifen Cherri
12-01-2016, 18:30
Gensaccio, vai a capo ogni tanto!
Il pezzo deve "respirare", così facilita anche la lettura e i relativi commenti. Se tu proponi un post modello muro di Berlino, senza un a capo, in modalità mastodonte, la lettura ne viene penalizzata!
Anche l'occhio vuole la sua parte e ricorda sempre che un pezzo, prima di essere letto, viene guardato.
Se proponi un bloccone senza andare mai a capo dai l'idea di un pezzo "pesante" e di difficile lettura!
Per la serie, i vecchi consigli del Barba
Stifen Cherri
12-01-2016, 19:05
:D Altro che barbatrucchiana barriera, la panchina dei Lakers è un casello autostradale only telepass quest'anno...credo di capire che andrai di rotazione ossessivo-compulsiva con annessa camera iperbarica accanto al pino per Kobe...occhio che non ci rimanga secco :D
Per Kobe è un "o la va', o si spacca", tanto la stagione va a donne di facili costumi (e di dubbia morale) a prescindere.
L'unico modo per mettere sù fiato è aumentare i minuti di corsa e Kobe dovrà finire con la lingua a penzoloni ogni partita!
D'Angelo Russell, Jordan Clarkson e Julius Randle invece, non usciranno mai. Giocare è l'unico modo per migliorare. Nella old-gen facevo il contrario, facevo giocare relativamente poco i titolari (quando questi si chiamavano Fisher, Kobe, Gasol, Bynum etc..) e molto i panchinari, nell'ottica di migliorare questi ultimi e generare una sorta di secondo quintetto.
Ma qui so già che tutti i panchinari (tranne Metta) il prossimo anno non saranno ai Lakers e gli unici veramente da sviluppare sono i giovanissimi titolari, e Kobe da recuperare.
Per cui.. quintetto 40 minuti su 40!
Gensaccio, vai a capo ogni tanto!
Il pezzo deve "respirare", così facilita anche la lettura e i relativi commenti. Se tu proponi un post modello muro di Berlino, senza un a capo, in modalità mastodonte, la lettura ne viene penalizzata!
Anche l'occhio vuole la sua parte e ricorda sempre che un pezzo, prima di essere letto, viene guardato.
Se proponi un bloccone senza andare mai a capo dai l'idea di un pezzo "pesante" e di difficile lettura!
Per la serie, i vecchi consigli del Barba
Hai ragionissima. Io lo rileggo perchè è mio, ma se lo guardi l'impressione è quella che hai dato te. Già non so scrivere...
Consigli ben vengano sempre, soprattutto da chi è un vero guru 2k-letterario. Grazie!
Per Kobe è un "o la va', o si spacca", tanto la stagione va a donne di facili costumi (e di dubbia morale) a prescindere.
L'unico modo per mettere sù fiato è aumentare i minuti di corsa e Kobe dovrà finire con la lingua a penzoloni ogni partita!
D'Angelo Russell, Jordan Clarkson e Julius Randle invece, non usciranno mai. Giocare è l'unico modo per migliorare. Nella old-gen facevo il contrario, facevo giocare relativamente poco i titolari (quando questi si chiamavano Fisher, Kobe, Gasol, Bynum etc..) e molto i panchinari, nell'ottica di migliorare questi ultimi e generare una sorta di secondo quintetto.
Ma qui so già che tutti i panchinari (tranne Metta) il prossimo anno non saranno ai Lakers e gli unici veramente da sviluppare sono i giovanissimi titolari, e Kobe da recuperare.
Per cui.. quintetto 40 minuti su 40!
Nance Jr e Brown sono già bocciati? Beh se non si stancano troppo è la migliore idea la rotazione "Thibodiana alla terza". Vedi come va e poi il prossimo anno costruisci le prime basi dei nuovi Lakers. Il problema è che la free agency non so quanto offrirà, KD spesso rinnova, Drummond è restricted e James anche se fosse uscito dal contratto so che conoscendoti non lo prenderesti e faresti bene. Magari col baratto però si può costruire una squadra che possa tornare in postseason
http://www.thefixisin.net/resources/2006_NBA_Finals.jpg
Gara 5
Qui sarò breve. Siamo campioni NBA! Primo titolo della storia degli Indiana Pacers, primo titolo per il giocatore forse esteticamente più vicino a Kobe attualmente nella lega, Paul George.
E ottavo 2ktitolo per coach Gensi, dopo la doppietta (in due anni diversi) ai Celtics (2k12, 2k14), il three-peat con i Grizzlies (sempre 2k14) e le cavalcate con Cavs e Knicks (2k15).
Finisce 110-100 Pacers con l'accelerazione definitiva nell'ultimo quarto da parte della premiata ditta George-Miles dopo che Russell Westbrook e soprattutto Kevin Durant hanno provato in tutti i modi ad allungare la serie ma niente da fare, avevamo più fame e più voglia e non nascondo che siamo stati anche fortunati trovando i soliti punti preziosi dalla panchina.
Paul George si fa ritrarre con coppa da una parte e MVP dall'altra, non so se l'avrei dato solo a lui, perchè tutti sono stati fondamentali, anche Ellis che è colui che ha deluso maggiormente è stato decisivo in gara 3. Mahinmi, CJ Miles con le sue bombe, Wroten con il suo agonismo...ma chi l'avrebbe mai detto?
Beh, nessuno l'avrebbe detto, cosa che ha provocato a coach Gensi dubbi, e qui vado al lato tecnico, sulla reale difficoltà che una stagione del genere avrebbe dovuto avere. Abbiamo combattuto in tantissime partite, spesso finendo punto a punto ma mai realmente affogati dagli avversari. Anche quando, nei due casi in cui siamo finiti sotto di 10 con i Thunder, sembravamo finiti abbiamo rimontato e vinto.
Così, quando tutti si aspettavano un roster ultra competitivo per la rincorsa al repeat, coach Gensi molla e due giorni dopo la vittoria del titolo, quando ancora a Indianapolis si festeggia come matti, prende il primo aereo direzione New York. E qualcuno, si giura, all'aeroporto lo sta già aspettando...
http://i64.tinypic.com/2ps3ceh.png
E poi Kobe e Dirk che dopo decenni di onorato servizio diventano unrestricted free agent, no, quello non lo poteva tollerare...
O voi che siete in tempo, non fate il mygm! Bello, bellissimo, la summer league, le chiaccherate con i free agent e tutto ma davvero, per l'amor del cielo...volevo costruire un ciclo e mi ritrovo Kobe non ricordo dove (forse a Phila?), Dirk mi pare a San Antonio con pluriennali oltretutto...modalità MYLEAGUE e APPROVAZIONE SCAMBIO CPU sì o i vostri sogni si infrangeranno contro la prima off-season!
arciere91
12-01-2016, 23:28
Stifen, ti ricordo che la prossima prima scelta è di Phila. In teoria se sei tra i primi 3 al draft deve tornare a te, ma nel gioco ancora non c'è il sistema di protezione della pick
Gensi bhe complimenti per la vittoria, grandissima impresa. Però io sinceramente sarei rimasto, soprattutto perchè hai vinto nonostante infortuni, che quindi potevano diventare ottime pedine di scambio e magari migliorare ancora di più il roster. Ora vediamo New York, sponda Knicks?
Peccato per quelle cose del mygm. Ma quindi hai continuato e sei al secondo anno od hai iniziato da capo con myleague?
Bisy questo triangolo sembri che va, ma non parliamo troppo presto :D
Bisy per i giocatori da te citati: Hezonja è abbastanza incedibile, così come Matthews. Già Mclemore un po' meno vista la società. Gli altri tra chi è in scadenza, chi sta facendo un po' schifo possono essere raggiunti secondo me
Il triangolo sta girando :D :D
Grazie per i consigli , non vorrei fare vaccate ;)
Per Kobe è un "o la va', o si spacca", tanto la stagione va a donne di facili costumi (e di dubbia morale) a prescindere.
L'unico modo per mettere sù fiato è aumentare i minuti di corsa e Kobe dovrà finire con la lingua a penzoloni ogni partita!
D'Angelo Russell, Jordan Clarkson e Julius Randle invece, non usciranno mai. Giocare è l'unico modo per migliorare. Nella old-gen facevo il contrario, facevo giocare relativamente poco i titolari (quando questi si chiamavano Fisher, Kobe, Gasol, Bynum etc..) e molto i panchinari, nell'ottica di migliorare questi ultimi e generare una sorta di secondo quintetto.
Ma qui so già che tutti i panchinari (tranne Metta) il prossimo anno non saranno ai Lakers e gli unici veramente da sviluppare sono i giovanissimi titolari, e Kobe da recuperare.
Per cui.. quintetto 40 minuti su 40!
mi sembra un ottima idea ... quello che mi attizza pero' e' chiaramente il prossimo anno, a prescindere dalla crescita dei ragazzotti voglio proprio vedere che combinerai col mercato , se avrai un profilo basso o sparerai l'atomica ....
http://www.thefixisin.net/resources/2006_NBA_Finals.jpg
Gara 5
Qui sarò breve. Siamo campioni NBA! Primo titolo della storia degli Indiana Pacers, primo titolo per il giocatore forse esteticamente più vicino a Kobe attualmente nella lega, Paul George.
Così, quando tutti si aspettavano un roster ultra competitivo per la rincorsa al repeat, coach Gensi molla e due giorni dopo la vittoria del titolo, quando ancora a Indianapolis si festeggia come matti, prende il primo aereo direzione New York. E qualcuno, si giura, all'aeroporto lo sta già aspettando...
http://i64.tinypic.com/2ps3ceh.png
E poi Kobe e Dirk che dopo decenni di onorato servizio diventano unrestricted free agent, no, quello non lo poteva tollerare...
Arrivo tardi ...diciamo che tu arrivi troppo presto , ma quante ore dura una tua giornata??;)
Ma dal finale capisco che non vedevi l'ora di finire ...Solo Complimentoni Gensi cosa ti si puo' dire ??? :D ECCEZIONALE !!!
Azz a New York ?? Ma hai avuto qualche indiscrezione? vogliono gia' cacciarmi??? :mbe:
Arrivo tardi ...diciamo che tu arrivi troppo presto , ma quante ore dura una tua giornata??;)
Ma dal finale capisco che non vedevi l'ora di finire ...Solo Complimentoni Gensi cosa ti si puo' dire ??? :D ECCEZIONALE !!!
Azz a New York ?? Ma hai avuto qualche indiscrezione? vogliono gia' cacciarmi??? :mbe:
Grazie! Come vedi a volte sparisco per mesi per lavoro e poi ho maree di giorni liberi per giocare...nono a New York ero solo di passaggio! :D
Gensi bhe complimenti per la vittoria, grandissima impresa. Però io sinceramente sarei rimasto, soprattutto perchè hai vinto nonostante infortuni, che quindi potevano diventare ottime pedine di scambio e magari migliorare ancora di più il roster. Ora vediamo New York, sponda Knicks?
Peccato per quelle cose del mygm. Ma quindi hai continuato e sei al secondo anno od hai iniziato da capo con myleague?
Grazie arciere, nono come detto a Bisy ero di passaggio...si tenta il repeat a Indianapolis, ma questa volta si alza la posta...e il livello a SUPERSTAR, quindi occhio a flop clamorosi. Purtroppo l'unica cosa che ricaviamo dall'infortunio è che Hill è "bruciato", calato a 73 cosa che ci obbliga a sondare il mercato per un play che possa portare punti e ritmo...e poi il resto si vedrà.
Stifen Cherri
13-01-2016, 06:48
mi sembra un ottima idea ... quello che mi attizza pero' e' chiaramente il prossimo anno, a prescindere dalla crescita dei ragazzotti voglio proprio vedere che combinerai col mercato , se avrai un profilo basso o sparerai l'atomica ....
Il prossimo anno, con Kobe che passerà dagli attuali 25 mln di dollari l'anno, ad un rinnovo a circa 8-10 mln l'anno "liberandone" 15, e con la cessione di alcuni contratti pesanti (Hibbert 15mln l'anno), Lou Williams (7mln) + Nick Young (5mln) ne liberano altri 12, in teoria dettiamo legge.
Il problema è che la free agency 2016 è poverissima di stelle. C'è solo Drummond, che è comunque semi inaccessibile, è restricted, e rifirmerà per Detroit.
Per vincere l'anello negli attuali Nba2K, così come nella realtà, servono minimo due megasuperstar, se non tre. Dunque prima di - minimo - 4 stagioni di lottare per il Larry O'Brien Trophy non se ne parla.
Possiamo solo lavorare di scelte: impossessarci della nostra prima scelta al Draft 2016 (al momento detenuta dai 76ers) e mettere sul mercato la nostra prima scelta 2017, vedendo cosa ci offrono.
talladega
13-01-2016, 09:39
Complimenti Gensi davvero un'impresa vincere l'anello :eek: con partite davvero avvincenti.
In bocca al lupo per la nuova avventura a SUPERSTAR :)
gensi ma con che roster e slider giochi? perchè vedendo le stats qualcosa non quadra.
aldilà della vitttoria del titolo, ma percentuali di tiro non ho calcolato tutte la partite, ma la maggioranza % altissime, sempre intorno al 50% sia per te che la cpu e piu volte anche oltre mi pare, roba irreale se ripetuta con costanza, rispetto al nba vera dove le % di tiro sono ben diverse.
palle perse pochissime da quel che vedo quasi sempre, e anche tiri liberi nel complesso decisamente pochi, ma soprattutto le % di tiro decisamente troppo troppo alte.
Stifen Cherri
13-01-2016, 10:59
Diciamo che l'aumento di difficoltà del Gensaccio da All Star a Superstar ha agito un po' come la Moral...
Grandissimo per l'anello, soprattutto perchè è arrivato in partite tiratissime e non dominando facilmente, però vincere il campionato con una sola superstar, Paul George, è un campanello d'allarme.
Per vincere l'anello ci vogliono 2/3 superstar in squadra, ma di quelle vere. E' più o meno sempre stato così, a parte forse gli Houston Rockets '94 (c'era solo Olajuwon come superstella), perchè già quelli che fecero il bis nel '95 ne avevano due (The Dream e Clyde Drexler).
Dai Celtics di Bob Cousy, Havlicek, Russell, ai Magic di Magic, Worthy, Kareem, ai Bulls di Jordan e Pippen, ai Lakers di Kobe e Shaq o Kobe e Gasol, almeno due superstar ci sono sempre state: nei Warriors c'è una superstella galattica (Curry), ma giocatori come Klay Thompsone Draymond Green, se non superstelle galattiche, sono comunque stelle. Più ovviamente tutto un contorno di ottimi giocatori.
Well chiaro, questa mia personale opinione ouuuuukey!?
Complimenti Gensi davvero un'impresa vincere l'anello :eek: con partite davvero avvincenti.
In bocca al lupo per la nuova avventura a SUPERSTAR :)
gensi ma con che roster e slider giochi? perchè vedendo le stats qualcosa non quadra.
aldilà della vitttoria del titolo, ma percentuali di tiro non ho calcolato tutte la partite, ma la maggioranza % altissime, sempre intorno al 50% sia per te che la cpu e piu volte anche oltre mi pare, roba irreale se ripetuta con costanza, rispetto al nba vera dove le % di tiro sono ben diverse.
palle perse pochissime da quel che vedo quasi sempre, e anche tiri liberi nel complesso decisamente pochi, ma soprattutto le % di tiro decisamente troppo troppo alte.
Diciamo che l'aumento di difficoltà del Gensaccio da All Star a Superstar ha agito un po' come la Moral...
Grandissimo per l'anello, soprattutto perchè è arrivato in partite tiratissime e non dominando facilmente, però vincere il campionato con una sola superstar, Paul George, è un campanello d'allarme.
Per vincere l'anello ci vogliono 2/3 superstar in squadra, ma di quelle vere. E' più o meno sempre stato così, a parte forse gli Houston Rockets '94 (c'era solo Olajuwon come superstella), perchè già quelli che fecero il bis nel '95 ne avevano due (The Dream e Clyde Drexler).
Dai Celtics di Bob Cousy, Havlicek, Russell, ai Magic di Magic, Worthy, Kareem, ai Bulls di Jordan e Pippen, ai Lakers di Kobe e Shaq o Kobe e Gasol, almeno due superstar ci sono sempre state: nei Warriors c'è una superstella galattica (Curry), ma giocatori come Klay Thompsone Draymond Green, se non superstelle galattiche, sono comunque stelle. Più ovviamente tutto un contorno di ottimi giocatori.
Well chiaro, questa mia personale opinione ouuuuukey!?
Grazie dei complimenti e dello spunto che lanciate per questa discussione molto interessante. Chef Cherri ha ragione, ho alzato il livello proprio perchè è irreale vincere il titolo con questa squadra, e a malincuore perchè le partite del primo turno e le finali sono state tutte tiratissime e da far sudare, ma fatto sta che le ho vinte quasi tutte io.
Lelets ci vede lungo con le percentuali di tiro e purtroppo non è né un problema di roster né di sliders. Il problema è cominciato col nuovo motore di gioco (nba 2k15) e con quello che è un bug che non riescono a risolvere, o forse non gli interessa.
Io gioco un sacco di pick&roll da sempre e col nuovo motore si verifica questo "problema": quando porto il blocco il difensore del rollante tende sempre a seguire il portatore di palla in una specie di "raddoppio-non raddoppio", lasciando il roller libero di passargli dietro indisturbato e spesso ricevere. Qui si verificano due situazioni:
- Il rollante si trova strada libera per andare a inchiodare a canestro
- Il difensore della mia ala piccola, solitamente appostata sull'angolo, molla la marcatura per andare a contestare il mio lungo sotto canestro lasciando lo scarico facile per la tripla dall'angolo.
Voi direte, non usare il pick&roll ma è irreale anche quello, odio non poter sfruttare uno dei fondamentali del basket per un bug...
Poi cosa succede? La CPU, siccome segno spesso entro i primi 15 secondi dell'azione, alza il ritmo per "starmi dietro" e trova canestri a sua volta irrealistici per rimanere a contatto (altro caso classico delle finals: segno, Ibaka rimette in gioco per Westbrook che dal suo pitturato scaglia un missile terra-aria verso KD che è già sotto il nostro e appoggia un layup facile indisturbato).
Ho testato varie combinazioni di sliders per ridurre tutto ciò, anche riducendo drasticamente le varie sliders di tiro, ma essendo questi canestri sia miei che cpu spesso in solitaria o wide-open non si riesce a controbattere il problema delle percentuali.
Solo in alcune situazioni vedo la CPU difendere alla grande sul pick&roll, cosa che mi porta a chiedere se questa "permissività" non sia voluta da 2k.
Sto giocando le prime partite di regular a superstar ma ho lo stesso problema, gioco più duro ma altissime percentuali sia mie che CPU (I Celtics, per battermi, hanno tirato con il 67% dal campo: non contestavo i tiri fisicamente e facevano canestro, gli mettevo ogni arto disponibile in faccia: fallo e canestro).
In molti non notificano questi problemi, credo, perchè usano quasi sempre gli schemi mentre io da sempre ho amato chiamarne pochi e vedere come si comporta la squadra in determinate situazioni (quello che esce dai blocchi, quello che taglia) per poi sfruttarle...
Ora devo dare un occhio a cosa potrei modificare delle sliders per avere percentuali più basse, ma finora è sempre stato un fallimento e spesso mi sono ritrovato a snaturare il gioco
Stifen Cherri
13-01-2016, 12:38
Quello si e' un bug storico della 2K, ricordo che lo riportai addirittura nel 2K: gli avversari giocano sul tuo ritmo.
Se tu acceleri, loro rispondoni con la stessa pasta. Se tu giochi ragionato, loro ribattono alla stessa maniera.
Questo non vuole dire che gli avversari non impongano il proprio gioco di propria iniziativa, ma sicuramente se i ritmi si alzano per volere dell'utentw cosi fara' anche la CPU.
Io non starei troppo a preoccuparmi delle percentuali di tiro, perche' se le sliders sono giuste, le percentuali di tiro alte derivano, come hai detto, da facili punti in contropiede. Io mi preoccuperei solo, appunto, della difficolta' del campionato. Gia' All Star e' molto difficile e tu hai comunque vinto l'anello coi Pacers.
Dunque i casi sono due: o hai fatto un autentico miracolo, o il roster + sliders di Albys e' troppo facile.
Quello si e' un bug storico della 2K, ricordo che lo riportai addirittura nel 2K: gli avversari giocano sul tuo ritmo.
Se tu acceleri, loro rispondoni con la stessa pasta. Se tu giochi ragionato, loro ribattono alla stessa maniera.
Questo non vuole dire che gli avversari non impongano il proprio gioco di propria iniziativa, ma sicuramente se i ritmi si alzano per volere dell'utentw cosi fara' anche la CPU.
Io non starei troppo a preoccuparmi delle percentuali di tiro, perche' se le sliders sono giuste, le percentuali di tiro alte derivano, come hai detto, da facili punti in contropiede. Io mi preoccuperei solo, appunto, della difficolta' del campionato. Gia' All Star e' molto difficile e tu hai comunque vinto l'anello coi Pacers.
Dunque i casi sono due: o hai fatto un autentico miracolo, o il roster + sliders di Albys e' troppo facile.
Hai ragione, l'unica cosa è che non sono le sliders di albys "al centesimo" ma sono leggermente indurite dal punto di vista dell'user. Se guardi, il lavoro del Maestro a livello di sliders tende a "favorire" leggermente l'utente soprattutto nelle percentuali di tiro, io le ho ritoccate verso il basso ma evidentemente ancora non basta. Ci sto lavorando giusto ora...
Grazie dei complimenti e dello spunto che lanciate per questa discussione molto interessante. Chef Cherri ha ragione, ho alzato il livello proprio perchè è irreale vincere il titolo con questa squadra, e a malincuore perchè le partite del primo turno e le finali sono state tutte tiratissime e da far sudare, ma fatto sta che le ho vinte quasi tutte io.
Lelets ci vede lungo con le percentuali di tiro e purtroppo non è né un problema di roster né di sliders. Il problema è cominciato col nuovo motore di gioco (nba 2k15) e con quello che è un bug che non riescono a risolvere, o forse non gli interessa.
Io gioco un sacco di pick&roll da sempre e col nuovo motore si verifica questo "problema": quando porto il blocco il difensore del rollante tende sempre a seguire il portatore di palla in una specie di "raddoppio-non raddoppio", lasciando il roller libero di passargli dietro indisturbato e spesso ricevere. Qui si verificano due situazioni:
- Il rollante si trova strada libera per andare a inchiodare a canestro
- Il difensore della mia ala piccola, solitamente appostata sull'angolo, molla la marcatura per andare a contestare il mio lungo sotto canestro lasciando lo scarico facile per la tripla dall'angolo.
Voi direte, non usare il pick&roll ma è irreale anche quello, odio non poter sfruttare uno dei fondamentali del basket per un bug...
Poi cosa succede? La CPU, siccome segno spesso entro i primi 15 secondi dell'azione, alza il ritmo per "starmi dietro" e trova canestri a sua volta irrealistici per rimanere a contatto (altro caso classico delle finals: segno, Ibaka rimette in gioco per Westbrook che dal suo pitturato scaglia un missile terra-aria verso KD che è già sotto il nostro e appoggia un layup facile indisturbato).
Ho testato varie combinazioni di sliders per ridurre tutto ciò, anche riducendo drasticamente le varie sliders di tiro, ma essendo questi canestri sia miei che cpu spesso in solitaria o wide-open non si riesce a controbattere il problema delle percentuali.
Solo in alcune situazioni vedo la CPU difendere alla grande sul pick&roll, cosa che mi porta a chiedere se questa "permissività" non sia voluta da 2k.
Sto giocando le prime partite di regular a superstar ma ho lo stesso problema, gioco più duro ma altissime percentuali sia mie che CPU (I Celtics, per battermi, hanno tirato con il 67% dal campo: non contestavo i tiri fisicamente e facevano canestro, gli mettevo ogni arto disponibile in faccia: fallo e canestro).
In molti non notificano questi problemi, credo, perchè usano quasi sempre gli schemi mentre io da sempre ho amato chiamarne pochi e vedere come si comporta la squadra in determinate situazioni (quello che esce dai blocchi, quello che taglia) per poi sfruttarle...
Ora devo dare un occhio a cosa potrei modificare delle sliders per avere percentuali più basse, ma finora è sempre stato un fallimento e spesso mi sono ritrovato a snaturare il gioco
non ho però ancora capito con quale roster e slider giochi...
non ho però ancora capito con quale roster e slider giochi...
Già mi sono dimenticato, roster ho quello di nice (ho la ps4 io), sliders stavo provando quelle di albys leggermente ritoccate verso il basso. Oltretutto è da stamani che sto lavorando per trovare delle sliders che facciano per me toccando qua e la, basandomi però sul livello superstar, vediamo se trovo l'ago della bilancia...sennò mi do all'ippica. :cool:
Già mi sono dimenticato, roster ho quello di nice (ho la ps4 io), sliders stavo provando quelle di albys leggermente ritoccate verso il basso. Oltretutto è da stamani che sto lavorando per trovare delle sliders che facciano per me toccando qua e la, basandomi però sul livello superstar, vediamo se trovo l'ago della bilancia...sennò mi do all'ippica. :cool:
ah ok, allora non so su ps4 come siano i roster, mi pare che muschio lo porterà da pc, ma non so nulla.
purtroppo certi problemi ovviamente sono insiti nel gioco, sicuramente, però altri dipendono sia dagli slider che dai roster. il punto è che non sapendo i valori e soprattutto le tendenze del roster che usi, diventa difficile settare per bene gli slider.
cmq io ti consiglio di restare a allstar e piuttosto indurire gli slider che passare a superstar...
arciere91
13-01-2016, 15:47
Gensi, ma nel secondo anno il cap è salito o rimane sempre su quelle cifre?
Gensi, ma nel secondo anno il cap è salito o rimane sempre su quelle cifre?
In tutte le simulazioni che ho fatto arriva a 89/90 mantenendo l'indicatore relativo all'aumento del cap a 50. Aumentando l'indicatore aumenta ovviamente anche l'incremento del cap.
Stifen Cherri
13-01-2016, 17:26
http://i66.tinypic.com/bhdqg4.png
Gensi, ma nel secondo anno il cap è salito o rimane sempre su quelle cifre?
In tutte le simulazioni che ho fatto arriva a 89/90 mantenendo l'indicatore relativo all'aumento del cap a 50. Aumentando l'indicatore aumenta ovviamente anche l'incremento del cap.
Mi pare che nel MYGM non si possa modificare questa voce
@Barba premettendo che la trade di quei morti ci sta e anzi qualcuno di loro potrebbe anche servire ai derelitti Sixers...poi la prima assoluta la ri-scambi, conoscendoti un minimo, o la tieni? Io la baratterei per qualche giocatore di sicuro rendimento.
Stifen Cherri
13-01-2016, 19:10
Mi pare che nel MYGM non si possa modificare questa voce
@Barba premettendo che la trade di quei morti ci sta e anzi qualcuno di loro potrebbe anche servire ai derelitti Sixers...poi la prima assoluta la ri-scambi, conoscendoti un minimo, o la tieni? Io la baratterei per qualche giocatore di sicuro rendimento.
Premetto che la scelta dei Sixers è la nostra, ovvero ci siamo ripresi indietro la nostra scelta che era finita a loro, dunque la nostra scelta del Draft non dipende dai risultati dei Sixers, ma dai nostri (parola d'ordine https://www.youtube.com/watch?v=F0oQJrT9tZA :D )
Detto questo, se becchiamo una delle prime tre scelte (stando al mock Draft, 1° Ben Simmons, 2° Brandon Ingram, 3° Jaylen Brown) ce la teniamo.
I giocatori di sicuro rendimento li prendiamo nella free agency 2016: abbiamo un plus di ben 40 milioni di dollari da spendere sul mercato, 25 dei quali arrivano dalla cessione del trio Hibbert - Williams - Bass, e 15 dei quali arriveranno dalla riduzione di stipendio di Kobe che passerà dai 25 mln a stagione ai circa 10.
Premetto che la scelta dei Sixers è la nostra, ovvero ci siamo ripresi indietro la nostra scelta che era finita a loro, dunque la nostra scelta del Draft non dipende dai risultati dei Sixers, ma dai nostri (parola d'ordine https://www.youtube.com/watch?v=F0oQJrT9tZA :D )
Detto questo, se becchiamo una delle prime tre scelte (stando al mock Draft, 1° Ben Simmons, 2° Brandon Ingram, 3° Jaylen Brown) ce la teniamo.
I giocatori di sicuro rendimento li prendiamo nella free agency 2016: abbiamo un plus di ben 40 milioni di dollari da spendere sul mercato, 25 dei quali arrivano dalla cessione del trio Hibbert - Williams - Bass, e 15 dei quali arriveranno dalla riduzione di stipendio di Kobe che passerà dai 25 mln a stagione ai circa 10.
Tutto giusto coach, spero solo che la FA riservi soddisfazioni perchè la mia è stata alquanto magra nonostante avessi un sacco di cap libero.
Stifen Cherri
13-01-2016, 19:38
Tutto giusto coach, spero solo che la FA riservi soddisfazioni perchè la mia è stata alquanto magra nonostante avessi un sacco di cap libero.
La free agency del 2016, effettivamente, non propone quasi nulla (c'è Drummund, ma è restricted e rifirma per i Pistons). Potremmo accumulare altri soldi, però, in vista della FA del 2017, dove, escludendo LeBron James che non prenderò mai, c'è più roba interessante (Derrick Rose, Blake Griffin, Stephen Curry, Antetokoumpo, Gobert, Russell Westbrook).
http://i66.tinypic.com/2qlu54g.png
http://i68.tinypic.com/25a57x2.png
Mi pare che nel MYGM non si possa modificare questa voce
@Barba premettendo che la trade di quei morti ci sta e anzi qualcuno di loro potrebbe anche servire ai derelitti Sixers...poi la prima assoluta la ri-scambi, conoscendoti un minimo, o la tieni? Io la baratterei per qualche giocatore di sicuro rendimento.
Sì, solo My league
SimoMj23
13-01-2016, 22:07
Ma nel 2016 non c'è anche Durant fra i free agents????
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Ma nel 2016 non c'è anche Durant fra i free agents????
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Da me estende praticamente sempre, è più probabile esca dal contratto james
by Tapatalk
Al draft abbiamo due prime scelte ma sono le prime peggiori. Scelta 29 e 30 per i Pacers che selezionano il gigante Zhou Qi (un centro 7'2) con la prima e l'ala atletica Marcus Lee con la 30. Se il nero sembra il classico ragazzo che può diventare un giocatore da rotazione con molto, molto lavoro, intriga molto il ventenne cinese su cui puntiamo le nostre fiches. Fisico da corazziere, tecnica apparentemente discreta. Un vero e proprio diamante grezzo, anche se va sgrezzato molto e chissà a furia di grattare cosa rimarrà sotto.
Questione rinnovi, Mahinmi rifirma con un 6X2, Hill con un 7X3 ed esercitiamo la team option da 6 milioni e mezzo per Chase Budinger. Se rimarranno tutti non lo so, le nostre "needs" principali sono un playmaker con punti nelle mani, un lungo di ricambio e una riserva credibile di George: Budinger, S.Hill e G.Robinson III non hanno fatto male quando PG era in panca, ma l'aumento di livello a superstar potrebbe farsi sentire su questi giocatori dal basso overall.
Stesso discorso vale per CJ Miles, difensore non eccelso e poco versatile in attacco. Quando entrava in striscia era devastante, ora potrebbe essere sacrificato?
Un consiglio tecnico, secondo voi vale la pena puntare su Michael Kidd-Gilchrist x il dopo Melo ?? l'ho preso come free agent, ho notato dopo qualche partita che a differenza di melo è molto meno abile col tiro da fuori ma si fa rispettare molto sotto canestro e a rimbalzi...voi cosa ne pensate ?? il suo livello al momento è 80 ed ha 23 anni...
Avevo in mente di dargli il posto di Melo tra due anni quando Carmelo andrà in scadenza e sicuramente non lo rinnoverò visto che nell'arco di un anno è passato da 88 a 85 e va sempre + a scendere come valutazione complessiva.
Un consiglio tecnico, secondo voi vale la pena puntare su Michael Kidd-Gilchrist x il dopo Melo ?? l'ho preso come free agent, ho notato dopo qualche partita che a differenza di melo è molto meno abile col tiro da fuori ma si fa rispettare molto sotto canestro e a rimbalzi...voi cosa ne pensate ?? il suo livello al momento è 80 ed ha 23 anni...
Avevo in mente di dargli il posto di Melo tra due anni quando Carmelo andrà in scadenza e sicuramente non lo rinnoverò visto che nell'arco di un anno è passato da 88 a 85 e va sempre + a scendere come valutazione complessiva.
occhio che Melo rimane buono anche dopo il calo dell'overall, visto nella scorsa 2k-edizione dopo che nell'asso triennale con i Knicks era calato mi pare addirittura a 83 ma trentelleggiava allegramente
Kidd-Gilchrist da solo non può sostituire Melo, ha un tiro orribile...a quanto l'hai firmato? Può starci se gli affianchi uno scorer e leader, da solo non andrà mai oltre i 12-13ppg
MKG è uno specialista difensivo. Se al posto di Melo ti serve uno scorer non è l'uomo adatto :D
arciere91
14-01-2016, 15:08
Un consiglio tecnico, secondo voi vale la pena puntare su Michael Kidd-Gilchrist x il dopo Melo ?? l'ho preso come free agent, ho notato dopo qualche partita che a differenza di melo è molto meno abile col tiro da fuori ma si fa rispettare molto sotto canestro e a rimbalzi...voi cosa ne pensate ?? il suo livello al momento è 80 ed ha 23 anni...
Avevo in mente di dargli il posto di Melo tra due anni quando Carmelo andrà in scadenza e sicuramente non lo rinnoverò visto che nell'arco di un anno è passato da 88 a 85 e va sempre + a scendere come valutazione complessiva.
MKG è un difensore. Se poi vuoi far tremare i ferri della NBA e forza di mattoni allora è il tuo uomo :asd: Comunque uno opposto dell'altro
Infatti nelle poche partite che ho giocato ho notato che difficilmente mette a referto + di 10 punti e visto che il mio gioco si basa molto sui tiri dalla media o da fuori non è il massimo. E' anche vero che il peso in difesa si sente secondo mio miglior rimbalzista dietro Drummond con 8.3 di media a partita, molto buono anche nei rimbalzi offensivi.
Lho messo sotto contratto x tre anni complessivi 29mln circa...se mi dite che Melo continua con questa media mi sa che rimango cosi.
Vediamo se riesco a sfruttarlo bene xkè ho ricevuto un offerta da Cleaveland che offrono Schumpert in cambio di MKG e mi tenta parecchio.
Dopo 10 partite con questo quintetto Melo-Porzingis-Afflalo-Drummond-Walker K. ho totalizzato 8 vittorie e due sconfitte giocando Superstar con le slide del buon albys, sconfitte subite contro Cleaveland e Oklahoma in trasferta, entrambe finaliste dell'anno passato. Spero di poter puntare al titolo dopo essermi fermato ai quarti proprio contro i Cleaveland nella scorsa stagione.
P.S. Se avete possibilità consiglio a chiunque di prendere Porzingis subito, diventa un mostro....
http://i64.tinypic.com/dr2idc.png
E così arrivò il primo tassello. Abbiamo sondato il terreno dappertutto, dribblato domande dei giornalisti su chi potesse arrivare, ma alla fine la nostra PG titolare eccola qui.
La scelta di Walker, sono convinto, lascia non pochi dubbi. E necessita due premesse:
- Sostanzialmente era l'unica PG cedibile oltre un certo overall e con certe caratteristiche, ovvero punti e velocità, che cercavamo
- George Hill non può più essere il titolare dopo il brutto infortunio al tendine d'achille
Per prendere Walker sacrifichiamo Lavoy Allen, Solomon Hill, Huestis (arrivato nella trade che ha portato Stuckey a OKC) e con lui in dote c'è anche PJ Hairston, guardia/ala da rilanciare ma che può essere un ottimo scorer dalla panca.
Per ora si inizia così, con Walker-Miles-George-Hill-Mahinmi e in panchina Hill, Ellis, Hairston, Turner, Budinger, Young e Glenn Robinson III. Ma abbiamo una prima 2017 e 10 milioni di salary cap per fare ulteriori mosse...
Buonasera a tutti!
Dopo anni e anni posto il mio primo post in questo thread ormai storico :D nonostante abbia seguito spesso i sacri scritti di molti allenatori 2k! :D
Ho iniziato un'asso... pardon! Una MyLeague coi Toronto Raptors, la prima con questo 2K16, e volevo condividere anch'io il mio percorso sperando quest'anno di portare a termine almeno 1 o 2 stagioni visto che sarà dal 2K13 che non lo faccio.
Per farlo ho deciso di giocare una stagione da 29 partite visto che quelle da 82 che ho sempre giocato non le finivo mai :fagiano:
A breve un po' di recap dei primi 3 match della stagione...
intato complimenti a Gensi per la vittoria con Indiana! E buona fortuna al barba nel guidare i Lakers che ti ritrovi :D
La gara iniziale ci vede affrontare Portland, squadra in ricostruzione dopo l'abbandono di molti giocatori importanti e che punta il suo futuro su Lillard come uomo franchigia.
Sì gioca in casa, le aspettative sono alte ma partiamo male, poca concentrazione e la convinzione che marcare il numero 0 di Portland sia cosa semplice visto i comprimari che si ritrova, ci porta ad inseguire dall'inizio.
Nel primo tempo soffriamo molto nel pitturato, sia nostro concedendo troppo punti agli avversari che in attacco dove il gioco in post non paga e dobbiamo allungare il raggio d'azione.
DeRozan è l'uomo che ci tiene sempre aggrappati, lo facciamo tirare molto e ripaga la fiducia datagli con 24 punti a referto alla fine della gara, mentre Lowry tira male (è stato freddo dal primo minuto della gara... vabbé :fagiano: ) ma smazza tanti assit!
Nulla da fare però, gli avversari vedono una vasca da bagno al posto del canestro, noi no... Lillard fa il fenomeno e la chiude nel quarto periodo insieme a McCollum, Toronto vede la distanza allungarsi e presa dalla frustazione si sconcentra attaccando in modo confuso e lasciando buchi in difesa. Finisce 113 a 100 per i Trail Blazers, il pubblico non gradisce affatto la prima partita della stagione, io pure :fagiano: :D
http://i.imgur.com/LjfDHBOm.jpg (http://imgur.com/LjfDHBO.jpeg)
http://i.imgur.com/E16lOqQm.jpg (http://imgur.com/E16lOqQ.jpeg) http://i.imgur.com/uO3Uam3m.jpg (http://imgur.com/uO3Uam3.jpeg)
Abbiamo tre giorni per sistemare un po' le cose in allenamento, poi si vola in California, nella capitale ci aspettano i Kings!
Questa volta iniziamo bene nonstante la partita è sempre in equilibrio ce la possiamo giocare, ma ancora una volta le nostre difficoltà stanno sotto canestro.
Soffriamo troppo i lunghi di Sacramento, e Cousin ai nostri mangia in testa :D e mentre noi siamo più presi a marcarli per evitare triple subiamo canestri nel pitturato. Ancora una volta solo DeRozan riesce ad essere un pericolo per la difesa avversaria, mentre Valanciunas si sveglia solo nella seconda parte di gara e dalla panchina Ross prende e tira quello che gli arriva facendoci più bene che male fortunatamente.
Continuano i problemi di tiro di Lowry invece, dannoso in attacco se non fosse per i suoi assist (7), ma chiuderà la gara con 5 punti e un disastroso 1-10 al tiro. I Kings come nella partita contro Portland prendono le distanze nel quarto periodo, non riusciamo a starli attaccatti e finisce con la seconda sconfitta stagionale per 107 a 98.
Questa era una partita da vincere, la stagione è breve e iniziare con uno 0-2 non ci fa bene visto che l'aspettativa è un posto fra le prime otto ad Est! Serve più concentrazione e coraggio a giocare anche in post, dove fino ad ora abbiamo avuto grandi carenze. Serve poi che Lowry torni a segnare, altrimenti con solo DeRozan non si va molto lontano.
http://i.imgur.com/lcoGnQFm.jpg (http://imgur.com/lcoGnQF.jpeg)
http://i.imgur.com/4esiBPLm.jpg (http://imgur.com/4esiBPL.jpeg) http://i.imgur.com/jzpPtFkm.jpg (http://imgur.com/jzpPtFk.jpeg)
http://i.imgur.com/4wnlgIYl.jpg (http://imgur.com/4wnlgIY.jpeg)
Dopo una settimana abbiamo la terza partita, si ritorna davanti al nostro pubblico, che è pronto per supportare i propri giocatori per uno dei big match della stagione, a Trononto arrivano gli Oklahoma City del duo Westbrook-Durant!
Prima però una premessa... il meraviglioso mondo di gioco della 2K sport ci fa vivere un paradosso temporale, e come in Matrix un errore del sistema (chiamato crash to desktop) ci fa rivivere un Déjà vu e la partita dobbiamo giocarla due volte prima di poter avanzare nel tempo :stordita: :fagiano: :D
La prima partita l'avevamo vinta a fatica 101 a 97 (qui le grafiche: http://i.imgur.com/LIpm69c.jpg, http://i.imgur.com/Ooki2nX.jpg, http://i.imgur.com/5q09LR0.jpg) ma appunto dobbiamo rigiocarla visto che subito dopo l'intervista post-partita il gioco crasha e nulla viene salvato... volano bestemmie ma prenderemo per buono quello che ci verrà dato e si riparte...
Allora, eccoci ri-finalmente contro Oklahoma, la gara come previsto è impegnativa ma ancora una volta ce la giochiamo! Durant e Westbrook sono le armi a disposizione dei Thunder e nonstante sappiano mettere su insieme un intero punteggio da soli noi gli lasciamo giocare, difendendo bene per evitargli tiri semplici e intanto lottiamo e stiamo concentrati per tutti i 48 minuti.
Il nostro attacco intanto si è capito gira intorno a DeRozan, ottima guardia che sa segnare in tanti modi e in mano a me sembra aver migliorato pure il suo QI di tiro :D, ma questa volta è supportato appieno da Lowry che ritrova la precisione e le sue incursioni nell'area avversaria ci portano sopratutto nel finale punti e falli a favore.
È il quarto periodo infatti dove entrabe le squadre giocano duro in difesa, e dopo 6 minuti si è già in bonus sia per i Raptors che per i Thunder. Noi però ne abbiamo di più, faccio riposare bene i titolari dando minutaggi importanti anche alla panchina, e mentre Durant è quasi sempre in campo giocando 42 minuti e sbagliando molti tiri nel finale da noi solo Lowry e Demar superano i 30 giocando rispettivamente 35 e 34 minuti ciascuno.
Riusciamo a costrurci un piccolo vantaggio negli ultimi 5 minuti e da lì manteniamo le distanze, OCT prova a pressare in difesa ma troviamo tiri liberi attaccando il canestro.
La chiudiamo 106 a 99, grande prova che ci permette di avere la prima vittoria stagionale contro una signora squadra, siamo sull'1-2 e abbiamo molto lavoro da fare.
Teniamo bene in difesa in questa partita, lasciamo ancora una volta poco spazio per i tiri da 3, e nonstante il duo dei Thunder metta insieme 54 punti equamente suddivisi siamo in grado di rispondere anche noi con una buona prestazione offensiva.
http://i.imgur.com/pLGpwRdm.jpg (http://imgur.com/pLGpwRd.jpeg)
http://i.imgur.com/vmzHblSm.jpg (http://imgur.com/vmzHblS.jpeg) http://i.imgur.com/WP2z3ZXm.jpg (http://imgur.com/WP2z3ZX.jpeg)
Bene tutto questo lo sto giocando col roster di albys e lelets aggiornato a ieri, e sliders sempre di albys. Livello All-Star che per me che sono di livello basso è già impegnativo :D
Ho iniziato anch'io, una My League (ma farò anche una MyGM con un'altra squadra).
Per la My League, ho scelto i miei Heat. Non li avevo mai avuti, mi è parso cosa giusta rpovare a dare la caccia all'anello con gli ultimi colpi di D-Wade e Bosh e i primi sussulti dei baldi giovanotti Whiteside e Winslow.
Albys Realistic Roster del 13 gennaio, Albys sliders, livello ALL STAR, 58 gare da 12 minuti a quarto.
La squadra mi piace, ha un salary intasato che sarà un piacere ripulire nella prossima stagione, in questa prima punto come massimo traguardo alla finale di conference sperando di non trovare il Re prima.
Abbiamo i nostri difetti, ma come detto la squadra è tecnicamente e fisicamente eccitante. Ho da subito fatto (prima di gara 1) quella che potrebbe anche essere l'unica mossa di mercato sino a febbraio, ovvero ho ceduto Beno Udrih ai Bulls per Aaron Brooks.
Sono entrambi all'ultimo anno, con contratti leggeri. Overall simile ma caratteristiche diverse. i Bulls mi avevano buttato lì la possibilità e io non ci ho perso un istante: Brooks mi è sempre piaciuto per la sua capacità di portare punti rapidi e per la sua brillantezza generale; Udrih invece aveva il difetto di essere il secondo slavo del team... un intero backcourt bianco balcanico non lo volevo, troppo bianco slava. :D
Per il resto, quintetto titolare indiscusso e personale grande fiducia su tre panchinari: Winslow, Green e Stat: voglio che siano sempre pronti a dare punti e fisicità. Lo so che uno è matto e l'altro cotto, ma Geraldino è come un buon porno, non puoi mai negartelo, mentre a Stat chiedo di tirare fuori l'orgoglio per quei 12-13 minuti in cui Most Dominant Blocker Ever non sarà in campo.
Sì, perchè sia chiaro che io a Spoelstra gliel'ho detto senza mezzi termini: senti qua, ascoltami bene perchè sennò ti rimando a fare il cameriere sulle mie navi da crociera come i tuoi parenti asiatici... niente small ball o punizioni perchè il cucciolotto dorme un po', Latobianco va tenuto in campo a più non posso, deve uscire dal campo solo quando ha consumato le scarpe e comincia a strisciare il parquet con i malleoli, intesi?
Le prime tre gare recitano un 1-2.
Opening sanguinosamente perso con Washington, vittoria casalinga con Dallas, sconfitta a San Antonio.
Nella prima, Whiteside marca un clamoroso 25p + 25 rimbalzi in 37 minuti (Bosh 24p)
http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/610602736047789763/5091919D99F8B84BBBF8F38A1C505A6ACE2DAC5E/
Nella seconda gara è Wade a risultare il migliore con 25p (Whiteside 7p + 9 rimbalzi + 3 stoppate) assieme a un ottimo Bosh e a buonissime prove dalla panca di Winslow e Green (Gran buzzer beater di Brooks a metà gara).
A Fort Alamo si perde con dignità 113-100 dopo un primo tempo equilibrato; Whiteside mette a referto ancora un super 17p + 21 rimbalzi + 2 stoppate, Green sbaglia tutto lo sbagliabile nel primo tempo poi ci riporta sotto con 16 punti nel secondo.
Dragic benino, Brooks bene, Deng non è appariscente ma c'è, Stat da segni di vita, speriamo non si rompa presto.
Per ora mi basta, ho tempo due mesi per creare chimica difensiva e affinare i miei schemi.
@ Barba voglio la madrelingua !!!
@ Gensi Kemba credo sia una presa clamorosa,la Barba low non e' intervenuta quindi credo sia ok, tu poi sei sempre stato un po' "contro" , non so se a parte invertita tu lo avresti fatto, ma ti sei conquistato questo e altro col passaggio a SUPERSTARS !! Kemba perfetto per te eper Indiana...
@ Leo non si batte OKC per caso (due volte poi !!! ) , come me giochi quella da 29 quindi non avrai tempo , pero' credo ti divertirai con un ottimo roster, forse migliore in game che in Real !! concentrati su tutto quello fatto contro i Thunder ...;)
@ Sommo i Tuoi Miami sono forti e giocano bene, nel real e ritengo in game, tu gli darai varieta' di schemi , poi c'e quello spilungone...ma dai !! 25 e 25 ???
Allora e' un arma impropria !!! L'allargarsi spaventoso del range di Bosh ha aperto confini inaspettati per questi Heat, Geraldino il saggio :D ti dara' soddisfazioni inumane .... poi tutti quei giovanotti fisici....bella scelta !!!
Stifen Cherri
15-01-2016, 08:27
Palestra di El Segundo, sei del mattino...
Io sono il Coach Zen Barba, vostro Capo Istruttore. Da questo momento potete parlare soltanto quando vi sarà richiesto, e la prima e l'ultima parola che dovrà uscire dalle vostre fogne sarà "signore". Tutto chiaro, luridissimi vermi?
Signorsì, signore!
Ma che ca**o, non vi sento! Rispondete come se le aveste davvero!
Signorsì, signore!!!
Se voi signorine finirete questo corso e se sopravviverete all'addestramento... sarete un'arma! Sarete dispensatori di buzzer beater, pregherete per combattere! Ma fino a quel giorno siete uno sputo, la più bassa forma di vita che ci sia nel globo! Non siete neanche fottuti esseri umani, sarete solo pezzi informi di materia organica anfibia comunemente detta m**da! Dato che sono un duro non mi aspetto di piacervi, ma più mi odierete, più imparerete. Io sono un duro, però sono giusto: qui non si fanno distinzioni di ruoli, qui si rispetta gentaglia come panchinari, non draftati, D-Leguati o seconde scelte! Qui vige l'eguaglianza: non conta un ca**o nessuno! I miei ordini sono di scremare tutti quelli che non hanno le palle necessarie per servire nel mio beneamato corpo! Capito bene, luridissimi vermi?!
Signorsì, signore!
MA CHE CA**O NON VI SENTO!
SIGNORSI' SIGNORE!!!
Ehm..mi scusi coach?
Chi ha parlato? Chi ca**o ha parlato?! Chi è quel lurido str**zo comunista che**a e pom****ro che ha firmato la sua condanna a morte? Ah, non è nessuno, eh?! Sarà stata la fatina buona del ca**o! Vi ammazzo a forza di ginnastica, vi faccio venire i muscoli al buco del cu*o! Che ci potrete succhiare il latte senza cannuccia! Allora sei stato per caso tu, brutto str***o?
Signor no, signore!
Brutto pezzo di m***a con la faccia da verme, scommetto che sei stato tu!
Signor no, signore!
Signore, l'ho detto io, signore!
... Però, senti senti, abbiamo tra noi un attore comico, il "Soldato Nance Jr"! Brutto sacco di m**da! Io ti metto sotto! Ti farò un c**o così! Qui tu non riderai! Tu non piangerai! Qui si riga dritto e basta! Ti faccio vedere io! Alzati in piedi, tirati su! Datti subito una regolata, amico mio, sennò io ti svito il cranio e ti c**o in gola!
Signorsì, certo, signore!
Soldato Nance Jr., perché sei qui nel mio benamato corpo?
Signore, per buzzer obliterare, signore!
Allora tu sei un controllore degli autobus?
Signornò, signore!
Fammi, una faccia da guerra!
Signorsì, signore! Aaaah!
Quella è una faccia da guerra?! AHHHHHHH!!!!!
http://25.media.tumblr.com/7f27b79d6407f23569df66af00a37e8f/tumblr_mju515Q5cD1r0ijbjo1_400.gif
La mia è una faccia da guerra! Avanti con la TUA faccia da guerra!
AHHHH!
Manco per il ca**o, non fai paura a nessuno! Voglio una faccia da guerra vera!
AAAAAAAHHH!!!
Non mi fai paura, ti ci devi applicare!
Signorsì, signore!
E tu che scusa hai?
Signore, scusa di che, signore?
Le domande qui le faccio io fino a prova contraria, sono stato chiaro?!
Signorsì, signore!
Bene, grazie mille, ti dispiace se comando io per un po'?!
Signor no, signore!
Sei un po' emozionato, sei un po' nervoso?!
Signorsì, nervoso, signore!
Sono io che ti rendo nervoso?
Signore?
Signore cosa, avevi mica intenzione di darmi dello str***o?!
Signor no, signore!
Quanto sei alto, soldato Smith?
Signore, 1 e 83, signore!
1 metro e 83? Prima non facevano pile di me**a così alte! Cerchi anche di fregarmi qualche centimetro, eh?!
Signor no, signore!
Da dove c**o vieni comunque soldato?!
Signore, dai Sixers, signore!
Strano, io sapevo che dai Sixers venivano solo tori o che***e, tu la faccia del toro non ce l'hai neanche un po' e dunque il cerchio si restringe!!!
Bene! Ora cantiamo la nostra canzone di guerra per la stagione! Tutti insieme!!!
http://i.imgur.com/yjstw2r.gif
"Ci sono due coccodrilli ed un orangotango
Due piccoli serpenti, un’acquila reale
Il gatto il topo l’elefante…"
E ricordatevi il motto di quest’anno!!!
Perdere!
E PERDEREMO!!!
talladega
15-01-2016, 09:18
Benvenuti Leo e Albys il thread si sta popolando!!
Stifen sempre esilaranti i tuoi interventi!!
Stifen Cherri
15-01-2016, 09:39
http://45.media.tumblr.com/8558c15aa903c391d37385c88552f681/tumblr_mrwwoz7eRF1qcmnsoo1_400.gif
Occhei, non siamo su questi livelli. Però... 36.0 points per game nelle ultime tre partite Trigheeeer!!! La spremitura del Barba sta dando i suoi frutti, anche se lo fa arrivare a fine gara con le bombole d'ossigeno dentro una camera iberbarica. Nell'ultimo quarto, solitamente, i Lakers non ne hanno più. Trentaquattro punti nella prima, e unica, vittoria gialloviola contro gli Atlanta Hawks. Poi 32 nella disfatta a New Orleans contro i Pelicans, e 42 (sì, quarantadue!), in un'altra Caporetto, -17, a Orlando.
Ma queste prestazioni del Mamba, dopo la sfida lanciatagli dal Barba ("ricorda che Jordan segnò 51 punti a 38 anni, tu ne hai 37!"), servono a non farlo entrare in Farewell Tour mode, quello con cui si era approcciato al campionato nell'Opening Game di Salt Lake City (sconfitta e 24 punti per Kobe in "smaronating way" con 174 tiri). A contribuire è anche il Triple Post Offense disegnato dal Barba per le nuove caratteristiche di Bryant, e soprattutto per il suo nuovo ruolo, quello di ala piccola.
Noi intanto siamo 1-3, dove meritiamo di essere. Anche perchè, per riottenere la nostra First Round Pick '16 (che era dei Sixers) ci siamo comunque privati, tra gli altri, di un Roy Hibbert che abbiamo sostituito in quintetto col vecchio Sam Dalembert, firmato dai free agent. I barbalakers, già scarsi di loro in partenza, si sono dunque peggiorati. O forse no? Perchè con un Kobe così...
Stifen Cherri
15-01-2016, 09:54
Ho iniziato anch'io, una My League (ma farò anche una MyGM con un'altra squadra).
Per la My League, ho scelto i miei Heat. Non li avevo mai avuti, mi è parso cosa giusta rpovare a dare la caccia all'anello con gli ultimi colpi di D-Wade e Bosh e i primi sussulti dei baldi giovanotti Whiteside e Winslow.
Albys Realistic Roster del 13 gennaio, Albys sliders, livello ALL STAR, 58 gare da 12 minuti a quarto.
Bisogna sempre andare con la squadra del cuore per una MyLeague lunga e soddisfacente! :D Comunque attenzione a questi Heat in mano Somma. "Latobianco" fa paura con quelle medie da 20+20, Wade e Bosh sono giocatori esperti per tenere sui binari i giovanotti.
Un bel mix di esperienza e gioventù. Manca la stella da salto di qualità definitivo per l'anello, ma questi Heat sono comunque pronti per affrontare le Finali di Conference (well questa mia personale opinione ouuukey!?!)
Che bello, finalmente il thread tecnico giù in seconda pagina e la vera anima di questo gioco su questo sito in cima! Trom...di più e litighiamo di meno! :D
@Leo: Benvenuto nel thread e buona asso. I Raptors sono un'ottima squadra, che non ti può portare però così com'è al titolo e quindi necessita di una gestione oculata. Tanti ottimi giocatori che hanno contratti pesantini ma nessuna stella, per vincere potrebbe essere necessario sacrificarne uno.
@Albys: Eccoti finalmente nel thread dai tempi, se la mia memoria storica non inganna, dei Bulls e di qualche piccolo articolo sui tuoi TWolves.
Gli Heat qui DEVONO rendere di più che in real, hai Bosh che ha una marea di soluzioni offensive, il pick&roll tra Wade e Whiteside è una delizia e puoi far fare a Dragic ciò che nel real world non può fare, ovvero azioni in velocità e corsa. Poi vabbè, hai creato TU la gameplay...saprai sfruttarla al meglio! :D
@Bisy sì hai ragione, forse non è proprio "moralissima" la trade...io l'ho voluta interpretare così: Hornets nel "limbo" del 50% di vittorie e con squadra uguale all'anno prima con un anno in più di vecchiaia di Big Al...insomma, potrebbero anche voler ricostruire dato che Walker non può certo portarli in alto da solo, avendo i suoi difetti. Alla fine gli ho dato 3 contratti in scadenza e una pick nel 2018 che non si sa quanto potrebbe essere alta, in fondo ho già espresso l'opinione di voler ri-vincere subito e per questo l'anno successivo potrebbe essere di rebuilding...anche perchè così come siamo, arriviamo a malapena ai playoff! :D
@Stiphen: Ormai bisogna porsi un obiettivo per questa stagione. Scontato che bisogna perdere (e non risulta difficile con quella squadra) direi che il Mamba debba togliersi qualche soddisfazione personale, così, almeno per avviare le partite con un qualche scopo. Quei 35.4 punti a partita dalla stagione di Smush Parker vanno migliorati, così, per non fargli perdere la mano...:)
Stifen Cherri
15-01-2016, 12:34
@Stiphen: Ormai bisogna porsi un obiettivo per questa stagione. Scontato che bisogna perdere (e non risulta difficile con quella squadra) direi che il Mamba debba togliersi qualche soddisfazione personale, così, almeno per avviare le partite con un qualche scopo. Quei 35.4 punti a partita dalla stagione di Smush Parker vanno migliorati, così, per non fargli perdere la mano...:)
http://stream1.gifsoup.com/view1/3649585/call-me-snake-o.gif
"Chiamami Barba"
Questa è una stagione tutta Kobe oriented. Fargli fare i 35.4 di media della stagione di Smush Parker è impossibile, però il livello della squadra è quello :D Sicuramente si punterà a fargli vincere la classifica dei marcatori (attualmente è quarto), a farlo convocare per l'All Star Game (e a vincere l'Mvp dell'All Star Game), tutte cose che gli daranno un upgrade per la stagione successiva. E' upgrade per il Kobe di adesso non significa migliorare ed essere più forte, ma limitarne il più possibile il calo, che ci sarà.
Il "quanto" calerà, determinerà il nostro futuro.
Io invece non penso che i Lakers 2015 siano così scarsi.
Secondo me sono una squadra media, con un sacco di doppioni che vanno risolti, ma anche con molto talento.
Va soltanto deciso da subito che percorso intraprendere, se puntare decisi sui giovani lasciando a Kobe un ruolo di secondo piano già dal prossimo anno, oppure no.
Russell, Clarkson e Randle non sono giocatori banali. A mio avviso meritano da subito tante tante palle e giochi offensivi.
Hibbert è un centro che difensivamente fa leccare i baffi, in una squadra che difensivamente fa pena. Io non l'avrei ceduto, piuttosto l'avrei accoppiato con un centro più dinamico.
Ma capisco la scelta del Barbatrucco di abbassare il salary cap, solo che adesso il rischio è di rimanere a mani vuote in FA (anche nel draft non ci sono giocatori pronti) e con l'area difensiva che è un vero e proprio corridoio di passaggio...
Stifen Cherri
15-01-2016, 14:41
Io invece non penso che i Lakers 2015 siano così scarsi.
Secondo me sono una squadra media, con un sacco di doppioni che vanno risolti, ma anche con molto talento.
Va soltanto deciso da subito che percorso intraprendere, se puntare decisi sui giovani lasciando a Kobe un ruolo di secondo piano già dal prossimo anno, oppure no.
Russell, Clarkson e Randle non sono giocatori banali. A mio avviso meritano da subito tante tante palle e giochi offensivi.
Hibbert è un centro che difensivamente fa leccare i baffi, in una squadra che difensivamente fa pena. Io non l'avrei ceduto, piuttosto l'avrei accoppiato con un centro più dinamico.
Ma capisco la scelta del Barbatrucco di abbassare il salary cap, solo che adesso il rischio è di rimanere a mani vuote in FA (anche nel draft non ci sono giocatori pronti) e con l'area difensiva che è un vero e proprio corridoio di passaggio...
Quello che manca a Hibbert è la voglia: è smaronato perso, si trascina per il campo. Sì qualche intervento lo fa, qualche stoppata la rifila, ma deve essere già piazzato lì. Gli manca l'energia di un Faried, per dire.
E' un plantigrado, troppi 15 mln a stagione per lui. In quel ruolo, allora, preferisco L'Uomo Più Bello del Mondo (Boban Marjanovic.. :D ) se proprio devo aver un bloccatore di entrate, da soli 1,2 mln di dollari.
Randle..mmm... chi l'ha usato sa a cosa mi riferisco con quel "mmm"... palla a terra, a volte va via all'uomo e dunk. Ottimo, per carità, ma le ali grandi undersized non mi sono mai piaciute, quelle con il culo basso e le braccia corte. La mia ala-centro ideale, per dire, è Myles Turner dei Pacers, lui un vero barbaplayer, lungo, magro, braccia lunghe, atleticissimo!
Jordan Clarkson, ottimo... ottimo in una squadra da titolo, ma non da titolare. Da sesto uomo.
D'Angelo Russell, invece, ci sta come titolare. Kobe ci sta ancora.. magari anche l'anno prossimo, ma dal 2017, from the bench sicuro! In pratica, dei Lakers attuali, solo Russell, forse, sarà in quintetto nella mia ipotetica squadra da titolo che ho in mente. :D
I titolari di oggi saranno i panchinari del domani
Sì, Randle non è il 4 che ti piace, capisco.
Però occhio che come rimbalzista non c'è nessuno di meglio nel ruolo.
Sono pronto a scommettere che Randle sarà un leader di categoria in questa voce.
E comunque anche punti nelle mani ne ha.
20 anni e nemmeno mezza stagione nba nelle gambe... per conto mio potrebbe ancora risultare un campione in divenire.
Myles Turner? ottimo, piace anche a me.
Stifen Cherri
15-01-2016, 16:30
Sì, Randle non è il 4 che ti piace, capisco.
Però occhio che come rimbalzista non c'è nessuno di meglio nel ruolo.
Sono pronto a scommettere che Randle sarà un leader di categoria in questa voce.
E comunque anche punti nelle mani ne ha.
20 anni e nemmeno mezza stagione nba nelle gambe... per conto mio potrebbe ancora risultare un campione in divenire.
Myles Turner? ottimo, piace anche a me.
Randle e' uno di quei giocatori "pericolosi", uno di quelli da "potenzialmente potrebbe diventare...". E' una forza della natura, se mettesse su tiro da fuori potrebbe essere una specie di Charles Barkley. Oppure potrebbe trasformarsi in un Faried. O in un Zach Randolph. Certamente per eta' e, soprattutto, costo basso, rimarra' ai Lakers almeno un altro paio di stagioni
Randle e' uno di quei giocatori "pericolosi", uno di quelli da "potenzialmente potrebbe diventare...". E' una forza della natura, se mettesse su tiro da fuori potrebbe essere una specie di Charles Barkley. Oppure potrebbe trasformarsi in un Faried. O in un Zach Randolph. Certamente per eta' e, soprattutto, costo basso, rimarra' ai Lakers almeno un altro paio di stagioni
E' molto particolare, io personalmente non riesco a usarlo molto bene. Ottimo all around ma necessita (come tutti i giocatori di questo tipo) situazioni, gioco e condizioni che non sempre si verificano. Stessa cosa che mi succede con Antetokoumpo.
Condivido sul nome che avete fatto, Myles Turner di Indiana. Ha TUTTO quello che si può volere da un 2k-player
Stifen Cherri
15-01-2016, 18:58
E' molto particolare, io personalmente non riesco a usarlo molto bene. Ottimo all around ma necessita (come tutti i giocatori di questo tipo) situazioni, gioco e condizioni che non sempre si verificano. Stessa cosa che mi succede con Antetokoumpo.
Condivido sul nome che avete fatto, Myles Turner di Indiana. Ha TUTTO quello che si può volere da un 2k-player
Randle va certamente innescato. Nei contropiedi secondari, in rimorchio, è devastante (dove non arriva con la schiacciata è anche molto abile nell'evitare i contatti e nel fare eleganti sottomano), ma paga il suo essere undersized per il ruolo. E in Nba2K questo si sente di più.
Ecco perchè uno come Myles Turner, in Nba2K, può essere devastante. Ha altezza, braccia e gambe lunghe, cose che da questo Nba 2K16 ha i suoi effetti, perchè per la prima volta c'è il total body scan e dunque braccia lunghe e gambe lunghe hanno i loro effetti.
Fino a Nba2K15 Antetoukoumpo aveva le braccia di un giocatore normale, ad esempio, diminuendo così notevolmente il suo impatto.
@ Leo non si batte OKC per caso (due volte poi !!! ) , come me giochi quella da 29 quindi non avrai tempo , pero' credo ti divertirai con un ottimo roster, forse migliore in game che in Real !! concentrati su tutto quello fatto contro i Thunder ...;)
Grazie caro :D hai ragione anche se a Oklahoma nel gioco manca ancora qualcosa, due partite su due non pensavo di portarle a casa :)
@Leo: Benvenuto nel thread e buona asso. I Raptors sono un'ottima squadra, che non ti può portare però così com'è al titolo e quindi necessita di una gestione oculata. Tanti ottimi giocatori che hanno contratti pesantini ma nessuna stella, per vincere potrebbe essere necessario sacrificarne uno.
Grazie Gensi, e hai ragione questi Raptors sono una buona squadra, io mi ci trovo bene perché hanno giocatori che mi piacciono e da tifoso li uso da anni nei giochi 2K, ma manca la stella che li porti ad uno step successivo... ora come ora se dovessimo arrivare così ai PO l'obbiettivo massimo fare una buona figura agli ottavi e sperare nei quarti :fagiano:
Dovrei mettermi sul mercato, io purtroppo punterei a far tornare Vinsanity qui a Toronto perché al cuore non si comanda, e fargli finire la carriera ai Raptors sarebbe una cosa unica per me :D ma non sarebbe un'upgrade anzi, ha 38 anni e può dare pochi minuti dalla panca d'intensità...
Ross è un giocatore che mi è sempre piaciuto poco, punterei a lui per uno scambio anche se nel gioco è uno che può avere tanti punti nelle mani e tornare utile, ma da ala piccola lo uso poco, sarebbe un buon cambio per DeRozan invece.
Sarei alla ricerca di un'ala grande, Scola è utile ma anche lui è avanti con gli anni, Patterson è un buon giocatore ma nulla di più e soffre troppo a rimbalzo nonostante non dovrebbe.
JJohnson mi piace invece, è discontinuo al tiro ma fa molto in difesa, e al momento è un buon sostituto a Carroll.
Voi che consigli avete? Su chi puntereste? :fagiano:
Al momento i ruoli sono più o meno così:
Lowry - Joseph
DeRozan - Ross
Carroll - Johnson
Scola - Patterson
Valanciunas - Biyombo
Bennet è più un peso che altro, Nogueira non mi sembra abbia il fisco per fare il C, Powell e Wright li ho usati troppo poco per farmene un impressione invece... Caboclo mi dimentico sempre che è a roster :asd:
Stifen Cherri
15-01-2016, 19:22
Dovrei mettermi sul mercato, io purtroppo punterei a far tornare Vinsanity qui a Toronto perché al cuore non si comanda, e fargli finire la carriera ai Raptors sarebbe una cosa unica per me :D ma non sarebbe un'upgrade anzi, ha 38 anni e può dare pochi minuti dalla panca d'intensità...
Riporta assolutamente subito "Vinsanity" a Toronto! Questa è la storia della tua stagione. E ricordagli a Vincredible che Jordan a 38 anni fece 51 punti...!:D
L'unica cosa che possono fare i Raptors è far scadere Carroll e/o DeRozan e provare a firmare KD (o Lebron, ma dubito venga)
Le trade portano giocatori pari livello o di poco sopra quindi si rischia di rimanere sempre lì sul limbo del secondo turno di playoff, che è un bel limbo ma nessuno gioca per quello.
Riporta assolutamente subito "Vinsanity" a Toronto! Questa è la storia della tua stagione. E ricordagli a Vincredible che Jordan a 38 anni fece 51 punti...!:D
Ahahah Barba e' monotematico !!! Ma ha ragione Leo , hai avuto una grande idea !1 Sfruttala !!! E poi sono sicuro che il mitico Vince ancora ci fara' slatare sulle sedie...
L'unica cosa che possono fare i Raptors è far scadere Carroll e/o DeRozan e provare a firmare KD (o Lebron, ma dubito venga)
Le trade portano giocatori pari livello o di poco sopra quindi si rischia di rimanere sempre lì sul limbo del secondo turno di playoff, che è un bel limbo ma nessuno gioca per quello.
Io fossi in te non cerceherei una super stella di quel livello, punterei ancora sul Rozzo e Lowry , la crescita di Valanciunas ed anche Carrol come specialista difensivo , tiro piazzato e fisicita' lo terrei...
hai ragione il slato definitivo lo dovrai fare con una ala forte ....
Ma non sara' facile, o devi provare con un atipico....e far correre ancora di piu' la squadra....
@ Per tutti ....
Hibbert per me e' un centro da tenere, si mollaccione , ma se tocchi le corde giuste e lo usi bene diventa devastante .... avecceli !!!
Randle crescera' uuuu se crescera' ....
Ma Anteteokcazz greco li'....sarebbe impossibile da portare ai Knicks ???
Vista anche la stagione dei Bucks , non conosco la sua situazione salariale, ecco un giocatore che sbaverei per usare in game....
Fra Mc Lemore e Bazemore voi chi prendereste al netto della Moral e di tutto il discorso tecnico...;)
Io invece per il salto di qualità di Toronto guarderei al centro e mi chiederei se Valanciunas è uno che ti porta in cima...
Non è male, eh, ma non eccelle in nulla.
Brook Lopez e Vucevic, per dire due centri bianchi, hanno maggiori picchi, imho.
Vucevic peraltro è un difensore rivedibile soprattutto sul p&r, mentre Lopez non ha gran fama ma in realtà è molto buono anche là dietro, aiuta e stoppa bene, in post se la cava decisamente anche grazie alla stazza, difetta un po' a rimbalzo difensivo ma se si ha un buon saltatore in ala grande è grasso che cola averlo in rosa.
Per Toronto Lowry, DeRozan e Carroll sono a mio avviso dei punti fermi. Anche James Johnson è ok, atletone e grande difensore, capace di tenere sia i 3 che i 4. Come cambio delle ali è notevole.
Ross è un po' il Gerald Green dei canadesi, meno sfrontato, più timido e quindi va stimolato di continuo per farlo entrare in partita, ma uguale capacità di produrre punti rapidi con voli sopra il ferro e triple a nastro. Io lo valuterei bene prima di darlo via, è giovane e può crescere.
Joseph come backup di Lowry non è male, difende e ha fisico.
@ Per tutti ....
Hibbert per me e' un centro da tenere, si mollaccione , ma se tocchi le corde giuste e lo usi bene diventa devastante .... avecceli !!!
Randle crescera' uuuu se crescera' ....
Ma Anteteokcazz greco li'....sarebbe impossibile da portare ai Knicks ???
Vista anche la stagione dei Bucks , non conosco la sua situazione salariale, ecco un giocatore che sbaverei per usare in game....
Fra Mc Lemore e Bazemore voi chi prendereste al netto della Moral e di tutto il discorso tecnico...;)
Bazemore.
Per me buonissimo esterno, molto bravo sui piazzati da tre, buon palleggiatore-passatore, piuttosto brillante fisicamente, discreto difensore e opportunista.
Grazie a tutti dei consigli :D
Vinsanity... se non mi passa per la testa Carter provo a riportarlo dai, bisognerà vedere come imbastire una trade coi Grizzles però :fagiano:
Albys hai ragione, pure a me Valanciunas non sta piacendo molto, anche nel gioco lo sfrutto male e se in un basket Europeo può far molto qui per ora lo vedo ancora poco cattivo, ci sono parti della partita in cui ci preferisco Biyombo, però comunque abbiamo due C di rispetto cosa non da poco.
Ross penso di tenerlo perché da guardia sa segnare tanto e dalla panchina ci serve uno così, Carroll come difensore è utile, quindi se volessi potenziarmi punterei ad una buona AG ma imbastire trade è difficile perché a meno che non si scambino più giocatori si deve andare con offerte di pari valore e come dice Gensi così non ci migliora di molto, a meno che non taglio qualcuno e mi butto sui free agent...
Avrebbe senso aspettare la Free Agency e vedere come ce la possiamo giocare in questa stagione, di contratti in scadenza ne avremmo parecchi e ci potrebbe essere più spazio per manovrare, inoltre Ross non ha ancora rinnovato quindi magari evito di offrirgli 10mln come nella realtà :asd:
@Bisy pure io punterei su Bazemore, McLemore lo vedo ancora troppo acerbo e discontinuo al tiro...
Ancient Mariner
15-01-2016, 22:34
E' tornato il mitico Barba :eekk:
Tempi nuovi e densi di vittorie (o sconfitte, dipende dalla franchigia) arriveranno su questi schermi.
Da domani si inizia sul serio, dopo aver fatto allenamento con questo capitolo (è dal 2k11 tipo che non gioco).
Bazemore.
Per me buonissimo esterno, molto bravo sui piazzati da tre, buon palleggiatore-passatore, piuttosto brillante fisicamente, discreto difensore e opportunista.
Grazie Sommissimo...
Grazie a tutti dei consigli :D
@Bisy pure io punterei su Bazemore, McLemore lo vedo ancora troppo acerbo e discontinuo al tiro...
Grazie grande Leo ...allora a sto punto pochi dubbi devo provare a portarlo a New York ;)
PS Parliamo di questo tipo di giocatori perche' chiaramente ad altri di altro livello, senza rinunciare a Porz o Melo, non potrei avvicinarmi...
E' tornato il mitico Barba :eekk:
Tempi nuovi e densi di vittorie (o sconfitte, dipende dalla franchigia) arriveranno su questi schermi.
Da domani si inizia sul serio, dopo aver fatto allenamento con questo capitolo (è dal 2k11 tipo che non gioco).
Ora siamo , quasi, al completo ....
Grande Antico , non vedo l'ora che cominci cosi' poi apriamo le scommesse su quanti giorni resisterai nella tua prima avventura...;)
bentornato bro :D
Ancient Mariner
15-01-2016, 23:04
Grande Antico , non vedo l'ora che cominci cosi' poi apriamo le scommesse su quanti giorni resisterai nella tua prima avventura...;)
bentornato bro :D
Uomo di poca fede :D
I tempi sono maturi.
Unica differenza, sono passato alla PS4 :read:
arciere91
15-01-2016, 23:39
Vai ragazzi, complimenti a tutti, vi sto leggendo ;) . Continuate così
Ma se faccio anche io i Lakers vi incazzate? xD
Sarà il sangue gialloviola, sarà l'amore per DLoading da quando smistava bounce pass a OSU, sarà che la luce in fondo al tunnel è sempre più vicina..non lo so, sto continuando a provare squadre su squadre ma con nessuna ho quel feeling particolare che ti fa andare avanti per più stagioni. Maledetti Blazers che si sono smembrati, erano la mia squadra ideale: un bel centro difensivo, un 4 forte sia spalle che fronte a canestro, un 3 che definire versatile non è sufficiente, una guardia con buon tiro da fuori ma anche buon gioco perimetrale e difesa e un play che, sebbene diverso dalla mia idea di play che mette ordine, ci stava veramente bene con gli altri 4.
Ho provato un po' di squadre ma come detto nessuna mi convince. Manca quella scintilla. Per ora.
Ma se faccio anche io i Lakers vi incazzate? xD
Sarà il sangue gialloviola, sarà l'amore per DLoading da quando smistava bounce pass a OSU, sarà che la luce in fondo al tunnel è sempre più vicina..non lo so, sto continuando a provare squadre su squadre ma con nessuna ho quel feeling particolare che ti fa andare avanti per più stagioni. Maledetti Blazers che si sono smembrati, erano la mia squadra ideale: un bel centro difensivo, un 4 forte sia spalle che fronte a canestro, un 3 che definire versatile non è sufficiente, una guardia con buon tiro da fuori ma anche buon gioco perimetrale e difesa e un play che, sebbene diverso dalla mia idea di play che mette ordine, ci stava veramente bene con gli altri 4.
Ho provato un po' di squadre ma come detto nessuna mi convince. Manca quella scintilla. Per ora.
Ma vai con i Lakers!
Bentornato Ancient! Direi che il thread così popolato non l'ho mai visto da quando mi sono iscritto
Bisy io vado controcorrente e andrei su McLemore...più capace di costruire tiri dal palleggio cosa che se non ricordo male tu usi molto, Bazemore ha un ball handling appena discreto
http://i67.tinypic.com/14cxo47.png
Wojnarowski non sbaglia mai, lo sappiamo. Il GM e coach "ad honorem" Gensi non è per niente soddisfatto della partenza della squadra, capace di battere Spurs e Warriors ma anche di perdere di 20 contro i Celtics di LeBron James ed i Thunder.
Ed ecco che, contrariamente alle indicazioni del presidente che voleva già la ricostruzione acquisendo scelte (ma quando mai si ricostruisce dopo un titolo?) decidiamo di sacrificare first pick future e le scelte al draft di quest'anno per migliorare il roster. E non di poco, eh!
Come previsto Miles è un giocatore troppo monodimensionale per essere efficiente anche a superstar. Ci sacrifichiamo di lui e a malincuore di Zhou Qi: il cinese dalle leve infinite è un gran talento, ma non possiamo aspettarlo.
Insieme alla prima del 2019 finiscono a Boston in cambio di Avery Bradley e Jae Crowder. Bradley è il giocatore perfetto per stare accanto a Walker, fortissimo in difesa e letale sugli scarichi mentre Crowder è un backup perfetto di George, studiato per dare energia alla panca e a giocare accanto a Ellis (può difendere anche sulle shooting guard, cosa che aiuterà il proiettile del mississipi a concentrarsi sulla fase offensiva quando guiderà la second unit).
Sempre col cuore in mano ma pensando al profitto spediamo l'altro rookie, Marcus Lee, Chase Budinger e la prima del 2018 ai Nets in cambio di Courtney Lee e Josh Smith. Smith è quello che fa per noi, ala forte buona sia sottocanestro che, se richiesto, da fuori. Un semititolare che potrebbe accoppiarsi alla grande con Mahinmi dandoci una varietà di quintetti e soluzione pazzesca.
Quindi, in spiccioli, titolari Walker-Bradley-George-J-Smoove-Hill, panca Hill-Ellis-Crowder-Turner-Mahinmi. Abbiamo due quintetti praticamente. Certo, abbiamo anche diversi contrattoni e mantenere l'amalgama non sarà facile, but I like this team!
Stifen Cherri
16-01-2016, 07:03
http://i58.tinypic.com/igg8k1.png
E' la Bild a sparare la bomba. Forse perchè è in Germania che Kobe va a curarsi ogni anno le ginocchia, per ringiovanirle. E lì deve aver fatto la confidenza. "Giocherò per il Barba fino a 46 anni!". Booom! Perchè 46 anni e non, ad esempio, 45? Per un nome e un cognome, Matthew "Nat" Hickey. Who? Una guardia ala di 5 piedi e 11 dei Providence Steamrollers, classe 1902. Nel gennaio del 1948 coach Hickey si riattivò da player e alla veneranda età di 45 anni e 363 giorni divenne il giocatore più anziano ad aver mai giocato in Nba.
Kobe, che a 18 anni e 72 giorni è stato il terzo giocatore più giovane della storia ad aver esordito tra i Pro (Andrew Bynum, 18 anni e 6 giorni, il primo) vuole batterlo. Questo significa stare ai Lakers altre 9 stagioni!
Ancient Mariner
16-01-2016, 07:53
Nonostante la playstation connessa non mi fa scaricare la draft class. Come posso fare? Non vorrei iniziare già con giocatori generati automaticamente.
Ancient Mariner
16-01-2016, 10:13
Facciamo un piccolo passo indietro. Precisamente di un anno. Una notizia sconvolgente sta per arrivare. Ebbene si:
https://www.youtube.com/watch?v=z4Ta_K1n6qs
Avrà fatto bene? Avrà fatto male? Ce la farà a raggiungere l'obiettivo che insegue da tutta la carriera?
https://www.youtube.com/watch?v=iyfsiphPu44
Dopo una stagione chiusa alle Finals, perse contro gli Warriors, siamo in cerca di vendetta. Obiettivo: IL TITOLO.
Formazione:
Kyrie Irving - Matthew Dellavedova - Mo Williams
Iman Shumpert - JR Smith - Cunningham
LeBron James - James Jones
Kevin Love - Tristan Thompson
Timo Mozgov - Anderson Varejao
Signore e signori, benvenuti alla Quicken Loans Arena, Cleveland, Ohio. The LeBron James' House.
http://i.imgur.com/DHnZu55l.jpg (http://imgur.com/DHnZu55)
Gara 4 della regular season, siamo a Washington ad affrontare una squadra partita bene con due vittorie su tre, al contrario nostro.
Noi però siamo gasati, vogliamo spaccare i c*li perché ci siamo portati a casa la vittoria contro i Thunder e ora vogliamo portarci sul 2-2 in stagione... ma la partita inizia male concedendo troppo spazio da tre a Beal che sfrutta bene i blocchi e gli assist di Wall per portare nei primi minuti i Wizards già sulla doppia cifra di vantaggio.
Ritorniamo sotto nel secondo quarto grazie ai punti in area che ci portano i nostri centri, e con DeRozan che domina il terzo quarto riusciamo a tenerci in vantaggio senza però mai trovare l'allungo.
Washington è sempre lì e la nostra difesa alla fine concede troppo ai loro giocatori che si riportano in vantaggio mantenendo le distanze fino alla fine, nonostante la squadra giri bene in attacco ogni volta che ci avviciniamo loro trovano il modo di tenere le distanze, +3, +5, +6 siamo lì a due possessi di distacco e lì rimaniamo purtroppo.
Finisce 106 a 111, siamo alla terza sconfitta su quattro gare e coach Casey deve iniziare a dare un'identità difensiva a questa squadra, subiamo troppi punti e non riusciamo ad avere un'impostazione difensiva efficace.
Bene come sempre DeRozan che si sta confermando come una delle migliori guardie nella lega, secondo solo a Harden come PPP. Il Lettone va in doppia cifra con 15p + 12r e Lowry con 15p + 13a, in attacco sappiamo come far male ma in difesa siamo dei telepass :fagiano: :stordita:
http://i.imgur.com/gxwFVbZm.jpg (http://imgur.com/gxwFVbZ.jpeg)
http://i.imgur.com/Mw6qVyKm.jpg (http://imgur.com/Mw6qVyK.jpeg) http://i.imgur.com/BxlOd4wm.jpg (http://imgur.com/BxlOd4w.jpeg)
---
@Gensi rivoluzioni la squadra praticamente! Beh per puntare ad un repeat ci sta, hai dato via i giovani per puntare su buoni giocatori e hai una panchina di tutto rispetto che puoi sfruttare quando i titolari non sono in giornata, e nel 2K16 succede purtroppo, a volte ti schierano giocatori freddi dal primo minuto e son dolori (almeno per me :asd:)...
@Stifen... ora però queste 9 stagioni di Bryant le voglio vedere giocate eh! Non mollare :sofico:
Dopo una stagione chiusa alle Finals, perse contro gli Warriors, siamo in cerca di vendetta. Obiettivo: IL TITOLO.
Formazione:
Kyrie Irving - Matthew Dellavedova - Mo Williams
Iman Shumpert - JR Smith - Cunningham
LeBron James - James Jones
Kevin Love - Tristan Thompson
Timo Mozgov - Anderson Varejao
Signore e signori, benvenuti alla Quicken Loans Arena, Cleveland, Ohio. The LeBron James' House.
Ancient... con una squadra così bisogna vincere! :cool: porta il titolo in Ohio dai!
Cleveland è una gran squadra, e poi c'è quel signore lì, un certo LBJ che può essere schierato in molte posizioni e fare danni :D
Ma se faccio anche io i Lakers vi incazzate? xD
Sarà il sangue gialloviola, sarà l'amore per DLoading da quando smistava bounce pass a OSU, sarà che la luce in fondo al tunnel è sempre più vicina..non lo so, sto continuando a provare squadre su squadre ma con nessuna ho quel feeling particolare che ti fa andare avanti per più stagioni. Maledetti Blazers che si sono smembrati, erano la mia squadra ideale: un bel centro difensivo, un 4 forte sia spalle che fronte a canestro, un 3 che definire versatile non è sufficiente, una guardia con buon tiro da fuori ma anche buon gioco perimetrale e difesa e un play che, sebbene diverso dalla mia idea di play che mette ordine, ci stava veramente bene con gli altri 4.
Ho provato un po' di squadre ma come detto nessuna mi convince. Manca quella scintilla. Per ora.
E chi si incazza?! :D
Secondo me hanno una buona base, ma troppi giocatori che hanno punti nelle mani e a cui bisogna saper distribuire bene i tiri... Alla fine bisogna andare per la squadra dove ci si sente più a proprio agio, se tu ti trovi bene coi Lakers buon per te... ma avrai parecchio lavoro da fare :D
@Gensi rivoluzioni la squadra praticamente! Beh per puntare ad un repeat ci sta, hai dato via i giovani per puntare su buoni giocatori e hai una panchina di tutto rispetto che puoi sfruttare quando i titolari non sono in giornata, e nel 2K16 succede purtroppo, a volte ti schierano giocatori freddi dal primo minuto e son dolori (almeno per me )...
D'altronde non ho mai creduto molto nelle esplosioni del draft e nelle scelte per ricostruire, figuriamoci se sono scelte di droidi! Non siamo certo bloccati col cap dopo queste mosse, i contratti scadono e se non scadono si possono scambiare con pari giocatori in scadenza in modo da potersi muovere sul mio terreno di caccia preferito, la free agency
Per i tuoi Raptors temo di aver già individuato un piccolo problema. DeRozan 30 con 22 tiri, il diretto avversario Beal scrive 24 con 16. 6 punti in meno, ma a livello di efficienza il confronto lo vince lui.
arciere91
16-01-2016, 17:11
La nostra marcia continua, e la lettera L proprio non ci piace, no no.
Siamo alla partita numero 28 ed il nostro record dice 25-3 con 20W di fila! No non abbiamo ancora perso, ci siamo andati vicino, ma la nostra streak è ancora viva. 94-79 vs Grizzlies, 100-93 vs Celtics, 103-83 vs Phila (dopo 7 minuti infortunio di Leonad, dopo 12 quello di Ginobili. Per precauzione entrambi non rientrano, Kawhi salterà solo la prossima partita, Manu starà fermo per un mese), 105-86 vs Raptors, 105-98 vs Lakers, 105-89 vs Atlanta, 107-99 vs Jazz (senza Gobert), 110-99 vs Wizard, 117-81 vs Clippers (senza CP3, Smith e Crawford).
L'unica notizia brutta è che Duncan sembri abbia annunciato il ritiro, ma noi lo abbiamo spronato a rimanere un altro anno per un'altra corsa all'anello. Riuscirà a ritardare il ritiro? #OneMoreYearTimmy(&Manu)
http://i67.tinypic.com/14cxo47.png
Quindi, in spiccioli, titolari Walker-Bradley-George-J-Smoove-Hill, panca Hill-Ellis-Crowder-Turner-Mahinmi. Abbiamo due quintetti praticamente. Certo, abbiamo anche diversi contrattoni e mantenere l'amalgama non sarà facile, but I like this team!
Rivoluzione totale !! Josh Smith con George?? :D :D Gli opposti si attrarranno??
I Celtics di lebron proprio non si puo' leggere :mbe:
http://i58.tinypic.com/igg8k1.png
i!
La vera domanda e' ... Ma a fare che ?? :D :D
Taglia sto cordone cacchio !! Io il nano malefico Curry lo ho lasciato andare ...;)
Facciamo un piccolo passo indietro. Precisamente di un anno. Una notizia sconvolgente sta per arrivare. Ebbene si:
https://www.youtube.com/watch?v=z4Ta_K1n6qs
Avrà fatto bene? Avrà fatto male? Ce la farà a raggiungere l'obiettivo che insegue da tutta la carriera?
https://www.youtube.com/watch?v=iyfsiphPu44
Dopo una stagione chiusa alle Finals, perse contro gli Warriors, siamo in cerca di vendetta. Obiettivo: IL TITOLO.
Formazione:
Kyrie Irving - Matthew Dellavedova - Mo Williams
Iman Shumpert - JR Smith - Cunningham
LeBron James - James Jones
Kevin Love - Tristan Thompson
Timo Mozgov - Anderson Varejao
Signore e signori, benvenuti alla Quicken Loans Arena, Cleveland, Ohio. The LeBron James' House.
MMMMM ti sei messo giusto un po' di pressione addosso eh!!! puoi solo vincere...:mbe:
La nostra marcia continua, e la lettera L proprio non ci piace, no no.
L'unica notizia brutta è che Duncan sembri abbia annunciato il ritiro, ma noi lo abbiamo spronato a rimanere un altro anno per un'altra corsa all'anello. Riuscirà a ritardare il ritiro? #OneMoreYearTimmy(&Manu)
A sto punto vale il discorso fatto per l'antico marinaio,,,,devi vincere !!!!
Ma lo sappiamo che non sara' facile ;)
Duncan e' stanco ...:D
http://i.imgur.com/DHnZu55l.jpg (http://imgur.com/DHnZu55)
Solo col tempo e con il duro lavoro ...:D
E' bello tosto sto gioco , ma per fortuna davvero tanto vario come forse non lo ho mai visto ...:eek:
talladega
17-01-2016, 01:40
http://picpaste.com/2016-01-17_00001-TVoqfFrj.jpg
Ed ecco la mia scelta di squadra per la My League!
E' un team che mi stimola ricordandomi i fasti passati del duo Stockton to Malone e visto che si voleva anche testare l'Ovest la mia scelta è andata in questa direzione.
Per ora non avrei intenzione di fare nessun movimento di mercato ritenendo tutto sommato il team abbastanza valido già così, il duo di lunghi Favors/Gobert mi intriga molto e poi anche Hayward e i tiratori Hood e Ingles, ho solo attivato Exum perchè non mi andava di rinunciarci per tutta la stagione anche se è un giocatore che non conosco molto.
Staremo a vedere...arrivare ai playoff sarebbe già un miracolo !
season di 29 partite All Star.
Stifen Cherri
17-01-2016, 07:43
“Welcome in Nba” gli fa a fine partita. Lui, Michael Carter Williams, debuttante dell’anno nel 2014, ha appena fatto a cotolette impanate il destinatario del suo benvenuto, D’Angelo Russell, forse considerato troppo presto il nuovo Penny Hardaway. “Per ora è il nuovo Pe..ppe Poeta, poi vediamo”, sentenzia il Barba, sempre molto duro con i suoi giovani, soprattutto se lasciano l’Università dopo un solo anno.
“Vorrei ricordare che nemmeno Michael Jordan, il migliore di tutti i tempi, ha lasciato l’Ncaa dopo un anno. Ne ha fatti tre!” ricorda sempre il Coach Zen.
Anyway, siamo usciti seppelliti di oltre venti punti e di oltre ventimila fischi dalla sfida allo Staples Center contro i Milfwaukee Bucks, anche se il divario è ingannatore. Siamo stati in partita fino a 5-6 minuti dalla fine, sotto di tre, poi come accaduto anche contro i Pelicans e gli Orlando Magic, parzialone allucinante da “bestemmium” e via a perdere di 15-20 punti senza un perché.
Su cinque partite ne abbiamo vinta una, ci sta, siamo nettamente la peggiore squadra Nba insieme ai Sixers, e lo siamo ancora di più dopo la cessione di Hibbert (anche se Delambert ha tirato giù 15 rimbalzi nell’esordio con noi), ma le vittorie non sono il focus di questa stagione.
In quest’anno dobbiamo capire chi ha le palle necessarie per restare nel mio beneamato corpo! E in quest’ottica, la coppia di play panchinari che abbiamo prelevato dai Sixers, al secolo Ish Smith e T.J. McConnell, mi stanno piacendo assai. Si muovono benissimo senza palla e le palle le tirano fuori.
“D’Angelo Russell is the greatest passer since Magic Johnson” says Rick Pitino.
“Basta bere la mattina presto” says Barba.
http://cdn.sneakernews.com/wp-content/uploads/2015/06/dangelo-russell-signature-athlete.jpg
Il momento in cui LeBron James corona il suo sogno di farsi una foto con D'Angelo Russell
@Bisy: Smith mi piace...bella arma soprattutto per il secondo quintetto, alla fine se non gira con George girerà quando lui è in panchina...non si poteva non prendere, ha mezzi fisici pazzeschi e nel gioco quella testa di m....che si ritrova non c'è, quindi è appena appena più efficace della realtà. Ma prenditi sto McLemore te! :D
@Arciere: Ammazza, sembri non perdere più. Di questo ritmo batti il record dei Bulls, fai 16-0 ai playoff e puoi mettere nel cassetto il gioco! :D
@Talla: Bentornato pure a te. I Jazz sono una bella squadretta, ma vale lo stesso discorso dei Raptors. Così come sono non possono vincere, per migliorarli andranno sacrificate pedine importanti.
@Barba: Russell è un gran bel pezzo, soffre però del problema che sta affliggendo ultimamente tutti i rookie: troppe aspettative. Già così com'è è un giocatore che può stare in NBA ma deve lavorare tanto, tantissimo, e non ci si può aspettare che faccia già la differenza. Io dico quest'anno di ambientamento, il prossimo anno per imparare movimenti e diventare un solido scorer e alla terza stagione avrai un giocatore da 20+10 lì pronto.
Stifen Cherri
17-01-2016, 12:05
Riprendo una domanda fatta da un utente, Racco86, nell'altro thread
- Pensate che usare chiavette USB da 32-64 GB come ready boost potrebbe essere utile?
Da me va fluido, ci gioco tranquillamente bene, ma per fare ciò sono dovuto scendere a compromessi, ovvero togliere il pubblico. In pratica, giochiamo sempre a porte chiuse :D
Non sapevo cos'era il ready boost, ma cercando su internet ho capito. Riprendo la domanda di Racco86 per chiedere:
- Con una chiavetta USB da 32 GB usata come ready boost, secondo voi Nba 2K16 va ancora più fluido?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.