View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
ciucciarella
28-01-2011, 11:06
Sembra NBA 2K, ma non lo è: http://www.nba.com/2011/news/01/27/lakers-jackson.ap/index.html?ls=iref:nbahpt2
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Charlie Baker
28-01-2011, 11:32
Si va' all'ex LONGORIA CENTER...
Lo marchiamo Parker?? Uno che lascia Eva io non lo marcherei...vediamo un po'...COMMENTO AUDIO LIVE
Grandissima partita! Ma dopo lo 0/2 di Duncan alla fine sarebbe stato meglio andare ai 2 facili piuttosto che con una tripla difficile in faccia a Parker... ;)
Bellissimo il commento!! E' un commento live e non recap ed è quindi uno stile diverso! Continua così! :cool:
http://img577.imageshack.us/img577/776/spurs.jpg (http://img577.imageshack.us/i/spurs.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=08CnroCw2ck
E' l'anticamera del sogno; l'antipasto con pesce spada affumicato, gamberetti, alici marinate, insalata di polipo e ricci prima del buffet a base di pesce; è qui che si decide chi entra nella storia e chi resta con il rammarico di esserci stato ad un passo. LE FINALI DI CONFERENCE.
Est
http://img256.imageshack.us/img256/2371/bucketsonlinenbatodayja.jpg vs http://img585.imageshack.us/img585/6647/dwighthowardrashardlewi.jpg
I Big Three di Miami contro Superman. Non è il titolo del prossimo film con Clark Kent ed il suo alter ego protagonisti, ma quello che dovrebbe essere il leitmotiv delle Eastern Conference Finals. Da un lato una squadra che conta su tre superstar dal talento assoluto, dall'altro un sistema ormai consolidato basato sul miglior centro in senso assoluto dell'NBA e che ha già portato la squadra sulla soglia della vittoria. In realtà lo scontro tra queste due squadre è molto più particolare. Dopo la perdita di Barnes, il reparto difensori esterni dei Magic ha subito un grosso ridimensionamento. Magic però che hanno nei lunghi e nella profondità del roster i punti di maggiore forza. Guarda caso, reparto lunghi e profondità di roster sono le maggiori lacune degli Heat, che hanno un reparto esterni da far paura. Per liberare spazio ai tre "Amigos" gli Heat sono dovuti scendere a compromessi: oltre a quei tre c'è ben poco materiale, specie sotto dove anche sulla tenuta di Bosh si nutrono dubbi. Senza dubbio sarà una serie esaltante.
West
http://img838.imageshack.us/img838/7425/lakersplayerskobebryant.jpg vs http://img825.imageshack.us/img825/6058/celticsmavericksbassher.jpg
Le Sturmtruppen guidate dal tedescone alle prese con la conquista di Los Angeles. La trama dello spettacolo dovrebbe essere questa. Troppo belli e organizzati i Lakers, con Phil Jackson abituato a chiudere i Threepeat e Kobe Bryant assetato di sangue dopo gli anni spesi in compagnia di Kwame Brown e Smush Parker. La sfida sembra decisa prima ancora di iniziare, ma occhio alle sorprese. Kidd ha le ultime cartucce da sparare prima del ritiro, Caron Butler vorrà togliersi qualche sassolino dalle scarpe contro la squadra che anni fa lo scambiò per il su citato Kwame Brown e Nowitzki potrebbe trovare ulteriori motivazioni contro Gasol per dimostrare di essere ancora il miglior Europeo in circolazione. Certo è che i Mavs dopo le terribili finali del 2006 non sono mai arrivati così in alto: soffriranno di vertigini o la voglia di rivalsa prodotta dalla possibilità di incontrare nuovamente gli Heat in una sorta di rivincita sarà un boost sufficiente per battere i Lakers?
Da domani si comincia, "Gli appuntamenti sono fissati, l'indirizzo lo conoscete"(cit.) non resta che augurare Buona Visione!
Non riesco ad immaginare quanto tu sia carico per queste Finals, perché solo a leggere queste poche righe non sai quanto vorrei essere al posto tuo! (Certo, dalla parte dei Mavs :asd: ) Grandissima anteprima!
http://img19.imageshack.us/img19/8391/houstoncopia.jpg (http://img19.imageshack.us/i/houstoncopia.jpg/)
HOUSTON, Texas, 2 settembre 2010.
by Tony Pretty
Ha destato scalpore l'annuncio di mezzogiorno dello staff dirigenziale dei Rockets. Un lungo vertice notturno ha sancito l'epocale rivoluzione: dall'Italia arriva nella franchigia bianco-rossa, con pieni poteri gestionali, l'oscuro Albys, autodefinitosi in una recente intervista su Sportweek "Il padre di ogni squadra", enigmatica definizione italiana prontamente localizzata in The Roster Father.
Non si conosce quasi nulla di questo GM italiano, né si sa se venga pagato o abbia pagato per assicurarsi il posto di capo supremo della franchigia.
Quel che è certo, stando alla prima intervista rilasciata poche ore fa, è che l'italiano non ha peli sulla lingua.
Q: "Mister Albys, i Rockets hanno due titoli Nba in bacheca, giocatori nella Hall of Fame, il cestista più alto al mondo...un argentino campione olimpico... insomma, lei finora ha gestito realtà estremamente locali, in pratica solo italiane... come pensa di far fronte a tutti questi dubbi?"
Albys: "Immagino che lei abbia provocato nei suoi capi le stesse perplessità, quel suo primo giorno di lavoro al giornale. Visto che ora pare avercela fatta, mi aspetto da lei suggerimenti in merito. Anzi, cominci a darmene uno!"
(secondi di imbarazzo e mormorii in platea)
Q: "Beh... tenersi buona la stampa potrebbe essere un buon inizio, no?"
Albys (sorridendo): "Non necessariamente. Ma apprezzo l'impegno. Grazie."
(altri mormorii in platea stampa)
Q: "Può dirci qualcosa sull'assetto che vuol dare ai Rockets? Adelman, anzitutto, resterà? E i giocatori?"
Albys: "Adelman è uno dei rari casi di allenatore Nba senziente" (mormorii e risatine in platea stampa. Un dirigente dei Rockets con la cravatta strabuzza gli occhi e fissa perplesso Albys). "Lavora, conosce attacco e difesa, ha fatto la storia. Non vedo perchè non dovrebbe rimanere il nostro coach."
Q: "E i giocatori"
Albys: "Il mercato è chiuso. O meglio, per noi non è mai stato aperto. I Rockets attuali hanno 15 ottimi giocatori, molti ancora da scoprire nel loro potenziale, e quindi non ci saranno movimenti. Perlomeno in entrata."
Q. "Questo significa che qualcuno potrebbe doversene andare?"
Albys "Mah, guardi: per quante ne sappiamo del futuro, io e lei domani potremmo anche essere entrambi morti, io... che ne so, per uno stop non rispettato qui in downtown, lei per...uhm, magari una poderosa infezione intestinale. Chissà. Il domani è sempre un altro giorno, diceva tempo fa un grand'uomo a quella gallinella di Atlanta. Beh, non ha ancora sbagliato."
(mormorii a nastro. Qualche foto. Un uomo dal fondo della sala si alza e se ne va.)
Q: "Ci dica qualcosa di più sui suoi giocatori e sul gioco che vuole impostare: aspettative, ruoli, schemi..."
Albys "Mi confronterò ovviamente con coach Adelman, per questo. Sarò il Pat Riley di Houston, se vi piacciono le definizioni. Con un vantaggio: Adelman non è Spoelstra."
Q: "Mister Albys, perchè è così duro con i coach Nba?"
Albys: "Duro? Duro? Duro è il mio presidente del Consiglio, non io."
(risatine e mormorii. Il dirigente in cravatta dei Rockets si alza come per rispondere a una telefonata, ma il telefono si mette di colpo a squillare due secondi dopo che si è alzato, e l'uomo - imbarazzato e cinfuso - nè risponde nè lo spegne, rimanendo a metà strada fra il banco e i giornalisti che dopo qualche istante iniziano a ridacchiare.)
Q: "Diceva dei giocatori..."
Albys. "Il roster dei Rockets è ottimo. Magari non saremo vincenti da subito, questo no. Anzi, prevedo di vincere solo dopo alcune gare. E' il tempo necessario a conoscerci. Ma sono certo di riuscire a portare in alto questi colori entro 2 stagioni. Come ho detto, terrò tutti. Se qualcuno se ne andrà, sara solo perchè avrà voluto lui. O perché sarà morto, ovviamente."
Q: "Lei è sempre così funereo?"
Albys: "Brooks e Lowry dovranno regolare l'acceleratore per dar libero sfogo alle loro 16 valvole ma anche attendere la lenta carburazione di Yao. Il cinese e Scola sono quanto di meglio offra la carne bianca planetaria sul banco del post. Kevin Martin ha tutto per diventare il primo avversario di Durant per i titolo di cannoniere. Mi aspetto di riuscire a lanciare a buoni livelli i giovani Terrence Williams, Budinger, Jordan Hill e Patterson: potenziale fisico di prim'ordine, per la testa e la parte tecnica sono molto meno funereo del solito."
Q: "Perchè si è autoproclamato Il padre di ogni squadra?
Albys: "Perchè ho visto cose che voi giornalisti non potete neanche immaginare."
Q: "Il suo primo obiettivo, Mister Albys?"
Albys: "Sopravvivere. Al traffico di Houston, alla visione di Yao sotto la doccia, e a voi giornalisti. Buona giornata a tutti!"
continua....
Esilarante! Siamo di fronte ad una svolta nel thread con l'arrivo di 2kAlbys! :O
FORMAZIONI
http://i.cdn.turner.com/si/.e1d/img/4.0/global/basketball/nba/logos/76ers_45.gif Philadelphia 76ers
Williams
Iguodala
Turner
Young
Hawes
http://ep.yimg.com/ca/I/yhst-94416363515198_2138_3404818402 Washington Wizards
Wall
Iverson
Lewis
Blatche
McGee
http://www.theflowhiphop.com/wp-content/uploads/2009/12/allen-iverson-tattoos1.jpg
CRONACA
Allen Iverson è un giocatore dei Washington Wizards!
L'annuncio arriva in mattinata, tutta la Pennsylvania si ferma... Allen esordirà con la nuova maglia contro la SUA Philadelphia?
Ci sono 15mila spettatori al Verizon Center per scoprirlo... questa sera!
I Sixers si presentano dopo la bella figura ad Indianapolis più agguerriti che mai, ma questa non è una partita normale: nella squadra avversaria c'è un signore con il numero 3 che ha fatto la storia con la maglia di Philadelphia, il suo nome è Allen Iverson!
La prima pugnalata arriva dopo 3 minuti, Iverson si alza in faccia ad Igoudala e con la sua inimitabile grazia, intatta anche alla tenera età di 36 anni, straccia la retina... He is back!!!
Collins si accorge presto che lo strapotere fisico di Blatche è troppo anche per T. Young, così decide di inserire Speight per puntellare la squadra a rimbalzo.
Iguodala può guardare in faccia il suo maestro dopo tanti anni: questa è una partita che Dolla Billz non può sbagliare, infatti parte subito fortissimo, lo score a fine quarto segnerà per lui 19 sonanti, le squadre invece restano a contatto con un parziale di 32-27.
Dopo i fuochi d'artificio del primo quarto, Iguodala va a sedersi in panchina, Collins si concede 5 panchinari in campo, ma la squadra reagisce bene: eccellente apporto di Meeks alla causa, ma dopo i 27 nel 4° periodo contro Indiana, nulla di questo ragazzo stupisce più.. Chi invece fa impressione per la voglia che mette è Holiday: il numero 11 ha perso il posto a favore di Williams, dopo un paio di partite dove non ha convinto, oggi invece lotta su tutti i palloni, penetra con convinzione...
Tra i Wizards invece Wall sparge assist ma non lascia il segno come potrebbe, N. Young dalla panchina invece gioca rilassato, dando al gioco di Washington quell'imprevedibilità che la squadra della capitale necessità.
Blatche parte troppo da lontano preferendo il jump shot, che comunque infila con regolarità, all'attacco dal post: il risultato è che Hawes domina l'area con 11 rimbalzi, e persino Brand sembra un gigante per i penetratori di Washington.
Risposo sul 59-50, Iguadala assoluto mattatore con 26 punti.
Il secondo tempo inizia con Iverson che costringe Turner, oggi parecchio sotto tono, al 4° fallo con coseguente panchina... Lo stesso Allen infila 2 canestri di fila portando a 16 il suo bottino personale.
Lewis nel frattempo continua a bombardare da 3 con costanza, assistito da Wall che però resta piuttosto in disparte.
Washington sembra in controllo, ma a Philadelphia basta poco per inserire la quinta ed andarsene in tranquillità: Collins butta dentro "L'uomo delle risposte", Jason Kapono che ripaga immediatamente con 7 punti di fila, aiutando i Sixers a piazzare il parzialone di 10-2 per chiudere il quarto sul 90-74
Washington sembra poter tenere finchè i giocatori titolari reggono fisicamente: in panchina purtroppo, N. Young a parte, nessuno sembra poter dare un apporto importante.
L'inizio dell'ultimo quarto sembra una sfida personale tra Iguodala e lo stesso N. Young: i due si scambiano penetrazioni e e jump shots, una a testa, anche se The City sembra inizialmente avere la meglio: le sue triple sospingono i Wizards fino al -6.
Collins chiama timeout e ripropone Brand, ignorato (giustamente), nelle ultime 2 partite... E-Beasie però è l'uomo giusto al momento giusto: i Sixers riprendono a giocare di squadra piuttosto che prescindere unicamente da Iguodala, piazzando così il parziale di 16-6, decisivo per andare a cogliere un'importante vittoria che riporta Philadelphia al 50%
Resterà sicuramente deluso chi si aspettava una grande sfida tra la 1° e la 2° scelta del draft: Wall finisce con 15 assist e 7 punti, Turner ancora peggio con 11 punti e 3 rimbalzi.
Nel giorno del suo ritorno in NBA, Allen Iverson gioca contro i SUOI Sixers mettendone 18... Tutta Philadelphia è sicuramente triste nel vedere Allen indossare un'altra casacca, ma i tifosi che lo hanno amato ed ancora lo amano avranno sicuramente il cuore colmo di gioia nel vederlo nuovamente danzare per il campo.
TOP SCORER
Punti: 38 Iguodala, 14 Hawes, 13 Meeks / 22 N. Young, 20 Lewis, 18 Blatche, Iverson
Rimbalzi: 18 Hawes, 13 T. Young / 17 McGee, 12 Blatche
Assist: 12 Williams / 15 Wall
PLAYER OF THE GAME
http://www.delcotimes.com/content/articles/2010/11/15/sports/doc4ce0af10b363b211242391.jpg
Andrè Iguodala: 38 Punti, 5 Assist, 4 Rimbalzi, 2 Palle Rubate, 1 Stoppate
Bella vittoria, quando riesci a trovare tra i tuoi uomini l'uomo della svolta ti senti realizzato. Ma come hai fatto a farti segnare 18 punti da Iverson? Io al massimo riesco a fargliene fare 8 :asd:
Charlie Baker
28-01-2011, 11:34
Stai giocando ai livelli ideali e gli sliders Hard di Albys sono really hard. Vincere molto può anche significare che sei bravissimo te, eh? :cool: Prendi i Bulls del 1996, quelli delle 72 vittorie stagionali. Non era un problema di sliders :D erano straforti loro! Vai avanti così! A Superstar è irreale, la CPU bara troppo. Sei 13-1 e non pensare che sia sempre così: arriveranno sconfitte e i playoff sono battaglie sanguinolente, dunque stay with All Star and Albys Hard sliders. Perchè nei playoff diventeranno really really really hard
Posso confermare! A Superstar è veramente hard, quasi porno! :O
Però io ho battuto i Lakers con i miei ragazzini a Superstar
Sembra NBA 2K, ma non lo è: http://www.nba.com/2011/news/01/27/lakers-jackson.ap/index.html?ls=iref:nbahpt2
Notizia già trita e ritrita...Se quest'anno a giugno vedrete immagini simili a quelle del '98 non siate stupiti.
PS: Questo merita un "ipse dixit" degno di "Mai dire Gol".
sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-01-2011, 12:59
Notizia già trita e ritrita...Se quest'anno a giugno vedrete immagini simili a quelle del '98 non siate stupiti.
PS: Questo merita un "ipse dixit" degno di "Mai dire Gol".
Ma stavolta sarà vera. Nel 1998 aveva molti anni in meno ed era in tutt'altro tipo di situazione, anche fisica. Ora con i problemi fisici, gli anni, lo stress da panchina e il fatto di aver vinto 11 titoli ed essere il più vincente della storia lo porteranno al reale ritiro. E P.J. sa benissimo, poi, che i Lakers non hanno futuro: a pelo è riuscito a vincere l'anno scorso, probably non vincerà quest'anno e sa benissimo che quella yellowiola è una squadra in lento declino, con un Kobe che si avvia alla lenta parabola discendente, anche se non se ne vedono ancora gli effetti. E' diverso dal 1999, quando venne chiamato ai Lakers e aveva tra le mani il futuro (Shaq nell'apoteosi della forma, Kobe giovanissimo) e aveva voglia di rimettersi in gioco dopo la stagione di pausa. Qui ho l'impressione che sia proprio il ritiro definitivo.
Bella vittoria, quando riesci a trovare tra i tuoi uomini l'uomo della svolta ti senti realizzato. Ma come hai fatto a farti segnare 18 punti da Iverson? Io al massimo riesco a fargliene fare 8 :asd:
Eh ma all'esordio proprio contro Phila era carichissimo :D
Ancient Mariner
28-01-2011, 13:47
http://img145.imageshack.us/img145/8976/nov28spursvhornetsmanu0.jpg (http://img145.imageshack.us/i/nov28spursvhornetsmanu0.jpg/)
SAN ANTONIO - Texas - 30 Ottobre 2010
Seconda partita stagionale casalinga per i San Antonio Spurs, che ospitavano oggi i New Orleans Hornets.
Partita inaspettatamente tattica, ragionata e lenta. Molto lenta. Pochi tiri, pochi contropiedi. Ne esce una gara all'europea. E chi ne può uscire vincitore in una sfida "europea" in una stagione NBA? Beh la risposta è chiara: i San Antonio Spurs, grazie ad un uomo, quello bianco col numero 20. Come è che si chiama? Ema......Manuele......Gino.......
Ha fatto la differenza oggi questo fenomeno col numero 20, partendo dalla panchina, e andando vicino ad una tripla doppia. Non è il miglior realizzatore solo perchè il buon vecchio Duncan mette un ventello tondo tondo, ma l'MVP è lui, sempre quel bianco col numero 20. Però, forte quel 20.
Negli Hornets invece serate da dimenticare per Paul, ben tenuto da Parker, e per Belinelli, completamente assente dal gioco (2 soli punti per lui). Arriva la vittoria, la seconda stagionale, e subito dopo la doccia prendiamo l'aereo, destinazione Los Angeles.
http://img641.imageshack.us/img641/2512/hornetsx.gif (http://img641.imageshack.us/i/hornetsx.gif/)http://img822.imageshack.us/img822/809/spursq.gif (http://img822.imageshack.us/i/spursq.gif/)
85-89 (16-29; 40-47; 60-58; 85-89)
HORNETS: Thornton 15, Okafor 12/12r, West 12/8r, Ariza 11/8r, Paul 10/9a.
SPURS: Duncan 20/16r, Ginobili 16/10r/7a MVP, Hill 12, Parker 12.
Prossima partita a Los Angeles contro i Clippers (3-0).
Ma stavolta sarà vera. Nel 1998 aveva molti anni in meno ed era in tutt'altro tipo di situazione, anche fisica. Ora con i problemi fisici, gli anni, lo stress da panchina e il fatto di aver vinto 11 titoli ed essere il più vincente della storia lo porteranno al reale ritiro. E P.J. sa benissimo, poi, che i Lakers non hanno futuro: a pelo è riuscito a vincere l'anno scorso, probably non vincerà quest'anno e sa benissimo che quella yellowiola è una squadra in lento declino, con un Kobe che si avvia alla lenta parabola discendente, anche se non se ne vedono ancora gli effetti. E' diverso dal 1999, quando venne chiamato ai Lakers e aveva tra le mani il futuro (Shaq nell'apoteosi della forma, Kobe giovanissimo) e aveva voglia di rimettersi in gioco dopo la stagione di pausa. Qui ho l'impressione che sia proprio il ritiro definitivo.
Si si, d'accordissimo. Però i Lakers un futuro ce l'hanno eccome. Se ci sono arrivati i Celtics l'anno scorso in finale, i Lakers che, negli uomini chiave, sono due anni più piccoli di quei Celtics, perché non dovrebbero avere neanche una chance? L'anno scorso, sbaglio, o dopo gara 1 con Garnett in quelle condizioni si voleva dare il titolo a LA senza giocare le altre? Il Basket logora molto meno rispetto ad altri sport! Se poi tu mi dici che tra 5 anni, se dovessero restare questi, saranno una squadra da lottery, tanto di cappello, ma è anche vero che i Lakers sono, storicamente, una delle franchigie, se non la franchigia, più veloci a ricostruire per tornare competitivi.
El_Cabezon
28-01-2011, 14:23
eccoci giunti alla vigilia dei Playoff 2k11, con i TWolves fuori e coach Cabe davanti alla TV a goderseli... si spera solo per quest'anno!:D :mad:
Intanto, premi stagionali assegnati nei seguenti modi:
MVP: L.James 28.5pti, 7.4rimb, 7.1 ass, 3.0pr
ROY: J.Wall 19.1pti, 4.0rimb, 6.2ass, 1.8pr
6°UOMO: T.McGrady 14.2pti, 4.6rimb, 4.2ass, 1.5pr
DIF: D.Howard 18.0pti, 14.5rimb, 0.8ass, 0.6pr
RIV: R.Hibbert 13.4pti, 10.2rimb, 1.0ass, 0.2pr
COACH: E.Spoelstra record 23-6
1° quintetto NBA: D.Rose, K.Bryant, L.James, K.Durant, D.Howard
1° quintetto matricole: J.Wall, B.Griffin, W.Johnson, E.Turner, Ed Davis
Ma le chicche, veramente incredibili, sono dietro l'angolo... Playoff colmi di sorprese, con i Lakers battuti al primo turno da Portland e Atlanta fatta fuori da Cleveland! Nelle semifinali di Conference, i Trail Blazers continuano a far sognare i loro tifosi eliminando KD e soci, e vanno a giocarsi il titolo dell'Ovest contro Dallas, uscita vincente dalla sfida contro Memphis (al primo turno aveva fatto fuori i Nuggets di Melo...)!
Ad Est, Miami arriva alla finale di Conference dopo aver battuto Detroit e Boston... si giocano il posto alle Finals 2k11 contro i Bulls, splendidi protagonisti di questi Playoff dopo aver superato Magic e Cavaliers!
Portland ancora superstar, niente da fare per i Mavs di Kidd e Nowitzki... Ma sono i Bulls di Rose a fare il colpaccio, buttando fuori dalla corsa al titolo i BIG THREE di Miami!
Le Finals invece non sono altrettanto entusiasmanti, se non per i tifosi di Chicago:) eh si, i Bulls tornano in cima al mondo, secco 3-0, Derrick Rose MVP della serie con 31.5pti, 5.6ass, 2.3rimb, 1.6pr
marea di ritiri, questa cosa è inspiegabile visto che siamo alla prima stagione:mad: :
K.Thomas (Bulls) 38anniche addio però... da campione!
A.Parker (Cavs) 36anni
Ilgauskas (Heat) 36anni
J.Howard (Heat) 38anni
J.Stackhouse (Jazz) 36anni
D.Fisher (Lakers) 36anni
J.Smith (Lakers) 35anni
J.Williams (Magic) 35anni
B.Wallace (Mavs) 36anni
A.Carter (Nuggets) 36anni
A. McDyess (Spurs) 36anni
Jerry Sloan (Jazz)
G.Karl (Nuggets)
Chiudiamo con le cifre di Minnesota in stagione :cool: :
PLAYMAKER.
Flynn: 10.2pti , 8.9ass, 1.4pr Molto positivo fino a metà stagione, perde lucidità via vai nel prosieguo del campionato... Ruolo su cui bisognerà riflettere, dopotutto l'età è dalla sua! Al tempo stesso ottima pedina di scambio dato che le richieste nei suoi confronti non mancano:rolleyes: Altalenante!
Ridnour: 4.6pti, 2.9ass, 0.9pr Buonissimo backup, sebbene il gioco di Cabezon l'abbia portato a segnare meno del solito... ma su di lui si può contare! Sicurezza.
GUARDIA.
C.Brewer: 5.1pti, 1.8rimb, 0.8ass Altro giocatore senza infamia nè lode, capace di ottime cose in difesa... in attacco passa facilmente, purtroppo, da padelle clamorose a colpi spettacolari:O Factotum.
Ellington: 3.1pti, 0.7ass, 1.1rimb Veramente poco sfruttato quest'anno, ha potenzialità interessanti nel TPO di Minnesota... Rivedibile.
ALA PICCOLA.
W.Johnson: 14.2pti, 4.8rimb, 2.1ass Il pupillo del coach! Eh si, Wesley al suo primo anno NBA è promosso a pieni voti... mani delicate, ottimi movimenti senza palla, può solo crescere! Peccato l'infortunio che l'ha tenuto fuori nel momento clou, forse i PO non erano una chimera con lui in campo... Il Cocco di Cabe!
M.Beasley: 23.9pti, 5.2rimb, 2.4ass Colui che può veramente rompere gli equilibri futuri, almeno a sentire Cabezon come ne parla nelle interviste:p Se in giornata, devastante... se no, troppi tiri e attacco che ovviamente ne risente, forse per questo meglio sarebbe un play dalle caratteristiche meno offensive di Flynn?... Bomber!
M.Webster: 6.2pti, 2.3rimb, 1.1ass il sesto uomo di Minnesota, giocatore dalla mano calda ma che forse non rientrerà nei programmi futuri... chiede spazio e sinceramente non può ambire al posto da titolare o ad un aumento di minutaggio:mbe: però l'intesa di squadra ne risente delle sue bizze! Rompicoglioni!
L.Hayward: 1.0pti, 0.6rimb, 0.6ass il rookye nelle rotazioni ha avuto pochissimo spazio se non quando Johnson si è rotto... Vedremo come cresce! Non classificato.
ALA GRANDE.
K.Love: 20.0pti, 8.7rimb, 2.3ass Kevin alza la media pti ma stranamente a rimbalzo fa segnare un passo indietro rispetto ai suoi standard! E non si capisce perchè... Ma se discutiamo lui allora vabbè:) Gigante!
J.Tolliver: 2.7pti, 7.0rimb, 0.3 Forse il vero giocatore incompreso da coach Cabe... in attacco la vede poco, ma quando un pallone gli arriva difficilmente lo spreca! E in difesa è utile... Figlio di un dio minore!
CENTRO.
D.Milicic: 12.0pti, 6.3rimb, 1.9ass Promosso! Questo il giudizio di Cabezon dopo la stagione di Darko... presente in attacco quando serve, stoppatore invidiabile, se fosse un pelo più mobile:rolleyes: Empire State Building.
N.Pekovic: 3.3pti, 2.0rimb, 0.6ass Questo può diventare un signor giocatore! In post difficilmente marcabile grazie alla buonissima tecnica, trova spesso il fallo per poi mettere dentro i liberi con regolarità... Nikola is hot!! Work in progress
K.Koufos: non pervenuto! eh si... all'inizio della RS2k11 l'abbiamo spedito in D-League, una volta tornato ha scaldato la panca... Boh!?
Stay tuned... e scusate la lunghezza del post!!:D :D
ps: Kurt Rambis è in scadenza di contratto... tra i papabili Adelman. Consigli da chi ne sa più di me?
ciucciarella
28-01-2011, 14:50
due partite da raccontarvi e non vedo l'ora
BOS-@IND
http://img211.imageshack.us/img211/2290/grangerteeth.jpg (http://img211.imageshack.us/i/grangerteeth.jpg/)
I Celtics, privi di Allen e con un record di 4-3, fanno visita ai Pacers, secondo posto ad Est, 6-1, dietro solo ai perfetti Miami Heat di inizio stagione (7-0). Si rivedono Granger e Foster e nei Celtics parte titolare West, nemmeno lui al meglio..Partita assolutamente non esaltante, con le squadre che tireranno entrambe con meno del 35%, e le difese assolute protagoniste..quota 50punti doveva essere ancora raggiunta a metà terzo quarto:cool: :cool: :cool: Si decide come sempre nei minuti finali, stavolta grazie a McRoberts che con 5p in fila ci porta sul 66-73, bomba + jumper dalla media, e ci guida alla vittoria...finisce 67-74 PACERS:eek: :eek: :eek: Collison MVP 10p+10a McRob decisivo 10p/9r, Granger 13p, miglior marcatore dei suoi....:D :D :D :D Roy Hibb chiude con 10+11. Ancora bene i giovanissimi: Ed Davis l'unico che prova a dare vivacità all'attacco con due schiaccioni in faccia prima a Shaq poi a The Big Ticket, chiude con 6p+4r, George con 8p in fila nel terzo periodo. Rondo 16p ma solo 2 ass e 7pp, KG 12+9
MIN-@IND
http://img21.imageshack.us/img21/697/grangercrop340x234.jpg (http://img21.imageshack.us/i/grangercrop340x234.jpg/)
Dopo la guerra contro i celtics, decido cmq di alzare il minutaggio a 12min..punteggi sempre un pò bassini per i miei pacers!:( :( :(
Minnie viene dal poco invidiabile record di 0-6, coach Cabe aiutali tu!!! Indiana cerca di andare avanti e ci riesce, quando all'intervallo si ritrvoa avanti di 14, con Granger che ne mette 25 nei prmi due parziali, complice un leggero infortunio a Beasley. I Twolves però non mollano e tornano prepotentemente nel terzo per. piazzando un controparziale di 29-8 che li riporta sopra, e a 2' dalla conclusione del match sono a +6, grazie ad un super Kevin Love (28+17). Darren Collison decide allora di mettersi in prorpio e colleziona sei punti in fila che ci pemettono di arrivare all'overtime sul 92-92. Nei cinque minuti finali Minnie inizia forte ma Granger diventa infallibile dalla distanza e porta i Pacers alla settima vittoria consecutiva. Finisce 100-107 Indiana, con il numero 33 most valuable player con 42punti, Hibbert vince la sfida con Klove chiudendo con 19p+24r, ottimi anche Collison (12+8ass) e Rush 12p. Non ci fermiamo più!!!!
NEXT @OKC
STAY WITH US GENTE!!!!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-01-2011, 15:51
Si si, d'accordissimo. Però i Lakers un futuro ce l'hanno eccome. Se ci sono arrivati i Celtics l'anno scorso in finale, i Lakers che, negli uomini chiave, sono due anni più piccoli di quei Celtics, perché non dovrebbero avere neanche una chance? L'anno scorso, sbaglio, o dopo gara 1 con Garnett in quelle condizioni si voleva dare il titolo a LA senza giocare le altre? Il Basket logora molto meno rispetto ad altri sport! Se poi tu mi dici che tra 5 anni, se dovessero restare questi, saranno una squadra da lottery, tanto di cappello, ma è anche vero che i Lakers sono, storicamente, una delle franchigie, se non la franchigia, più veloci a ricostruire per tornare competitivi.
Vero, i Lakers ricostruiscono in fretta, ma Phil Jackson è in condizioni fisiche che non può reggere altre 2-3 stagioni. Ci penserà Brian Shaw (che sarà il futuro coach di L.A. del dopo P.J.), ma temo che ci saranno lunghi anni di mediocrità: da quando si è ritirato Magic (novembre '91) a quando è arrivato Phil Jackson (giugno 1999) i Lakers hanno passato un periodo - nemmeno tanto breve - dove non hanno combinato nulla. E anche i Celtics, dal ritiro di Larry Bird ('92) all'arrivo di Garnett e Allen (2007), zero spaccato. Tutte le squadre nella Nba hanno i loro periodi lunghi di magra, anche grandi franchigie come L.A. e Boston. Boston poi si avvia verso un altro lungo periodo di Nulla perchè voglio vedere come ricostruiscono dopo il Big Three. Per fare qualche previsione, Nba 2K16 non avrà certamente Lakers e Celtics in cima al Power Ranking, ma piuttosto in fondo :cool:
Oh, seguitemi anche qui eh? http://www.operationsports.com/forums/basketball-dynasties/466352-coaching-legacy-barbatrucco-la-lakers-association-nba-2k11.html
Vero, i Lakers ricostruiscono in fretta, ma Phil Jackson è in condizioni fisiche che non può reggere altre 2-3 stagioni. Ci penserà Brian Shaw (che sarà il futuro coach di L.A. del dopo P.J.), ma temo che ci saranno lunghi anni di mediocrità: da quando si è ritirato Magic (novembre '91) a quando è arrivato Phil Jackson (giugno 1999) i Lakers hanno passato un periodo - nemmeno tanto breve - dove non hanno combinato nulla. E anche i Celtics, dal ritiro di Larry Bird ('92) all'arrivo di Garnett e Allen (2007), zero spaccato. Tutte le squadre nella Nba hanno i loro periodi lunghi di magra, anche grandi franchigie come L.A. e Boston. Boston poi si avvia verso un altro lungo periodo di Nulla perchè voglio vedere come ricostruiscono dopo il Big Three. Per fare qualche previsione, Nba 2K16 non avrà certamente Lakers e Celtics in cima al Power Ranking, ma piuttosto in fondo :cool:
Bene, vedo che tra d6m e i suoi piani quinquennali :Prrr: e il Barba ci pensiamo poco al futuro!;)
Scherzi a parte, che PJ sia fisicamente arrivato è evidente, e che i Celtics, così come i Lakers, siano destinati a periodi di magra lo penso anche io. Però, credo, e forse anche spero, che le ricostruzioni di queste franchigie siano più rapide. Specie i gialloviola hanno storicamente dimostrato di sapersi rialzare abbastanza in fretta, dove rialzarsi non significa necessariamente vincere, ma tornare ad essere competitivi.
Detto questo, chiudiamo qua che siamo parecchio OT, mi ritiro per deliber...studiare che stasera alle 19 iniziano le finali di conference...a buon intenditor, poche parole!
Per motivi di tempo, la faccio breve, mi spiace.;)
Con Charlotte avanti da metà del terzo quarto, tocca anche il +11, grazie alla difesa e alla super prova di Tyrus Thomas sia in attacco che in difesa, ma nessuno di loro ha fatto i conti con THE B-EASY MICHEAL BEASLEY!!!e con il quintetto atipico (Stuckey-White-Beasley-Jerebko(poi Daye)-Monroe).
http://www.youtube.com/watch?v=r2NkamCOZko
La sua triple del -2, rimette nel match, Detroit e il pubblico di Auburn Hills!!!, Step Jackson non ci sta e di nuovo +4 per Charlotte, coach Larry Brown ha gli occhi giusti, ma Beasley vuole prendersi la scena, prima schiacciata in penetrazione, dopo primo passo bruciante in faccia a Gerald Wallace, poi, la difesa di Detroit tiene, sempre Beasley cerca Monroe, che con rabbia, esplode la schiacciata!!! PARITA' a quota 89-89 e Auburn Hills in delirio.........ma il vero delirio lo si tocca nelle due azione dopo, difesa stupenda di Detroit sulle penetrazioni di Charlotte, tutto bloccato per i Bobcats, in attacco, la perla di Rodney Stuckey....
http://www.youtube.com/watch?v=m-a651wWHzQ
WOW prima dello scadere dei 24" offensivi!!! LAY-UP devastante, di Rodeny Stuckey!!!, si vede tutta la rabbia di Step Jackson, il veterano Cap.Jax, è preoccupato e ne ha ben donde, Beaskley spara un altro lay-up e un jumper, l'attacco di Charlotte si blocca, White con la tripla, manda a casa ogni velleità di Charlotte, Auburn Hills in delirio!!! seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di coach d6m, in splendida rimonta, a Auburn Hills, finisce 98-91 per i Pistons, l'MVP del match è ovviamente MR. B-EASY!!! Micheal Beasley chiude con 28punti 6rimbalzi, ma tanta leadership, bene anche Rodeny Stuckey, che si accende nel momento giusto, 16p+4a+3r, bene lo spagnolo Rodriguez, il buon Sergio, alla chiamata dalla panchina, fa tutto bene chiude con 10p+5a, Monroe con 9p+10 rimbalzi, un granito dietro, per i Charlotte del ex coach (amatissimo) del titolo 2004 Larry Brown, uno dei cinque allenatori più vincenti nella storia NBA, ci sono i 28p+4r+3pr+3a+3stop (14/19 al tiro), a tratti immarcabile, senza Beasley, avrebbe vinto il match da solo, Jackson, 18p5r+5a, Wallace 17p (3-5 3p), i due scompaiono nel momento chiave del match. Next Game, ancora Palace di Auburn Hills, arrivano i BIG THREE DI MIAMI!!! LBJ-DWADE-CB4!!!. Stay TUNED!!!:cool: :D ;)
Ancient Mariner
28-01-2011, 17:27
http://img820.imageshack.us/img820/3918/clippersspurs1066904551.jpg (http://img820.imageshack.us/i/clippersspurs1066904551.jpg/)
LOS ANGELES - California - 2 Novembre 2010
Andiamo a Los Angeles, nella prima trasferta stagionale, in un minitour che ci vedrà a Phoenix tra 2 giorni. E' forse anche per questo motivo che partiamo piano, molto piano, cosi che i Clippers riescano a portarsi facilmente oltre la doppia cifra di vantaggio. Alla fine del 2° quarto la partita è ormai in mano ai losangelini, dominatori a rimbalzo e nel pitturato. Ma è qui la svolta, non sul campo ma negli spogliatoi, dove avviene il cazziatone di Popovich. Risultato? Nel terzo periodo i Clippers segnano 14 punti, consentendoci il riavvicinamento; nel quarto periodo i locali segnano 18 punti, che non bastano. E' in questa frazione infatti in cui gli Spurs, grazie a Parker (MVP) e a Ginobili riescono a sorpassare i Clippers e chiudere la gara con una W, la terza in tre partite.
La rivincita del match la prossima settimana.
http://img687.imageshack.us/img687/8632/spurst.gif (http://img687.imageshack.us/i/spurst.gif/)http://img513.imageshack.us/img513/8971/clippers.gif (http://img513.imageshack.us/i/clippers.gif/)
94-91 (21-30; 46-59; 68-73; 94-91)
SPURS: Parker 22/8a MVP, Jefferson 21, Ginobili 18/7r, Duncan 12/13r.
CLIPPERS: Davis 26/13a, Kaman 21/12r, Gordon 14, Griffin 10/11r.
Prossima partita il 3 novembre a Phoenix (1-2).
El_Cabezon
28-01-2011, 19:30
Innanzitutto cambio di panchina a Minneapolis... fuori Rambis, dentro Adelman:O Almeno avremo un miglioramento, cosi dicono i valori:rolleyes: , a livello di attacco e insegnamento!
Ma sopratutto, grosse novità a livello di roster...:cool: eh si, perchè il sorteggio ci permetterà di chiamare al numero 4, cosa non preventivata...
A dire il vero, con un roster giovane come quello dei TWolves e carico di talento, non sapevamo che farcene di una delle prime 5-10 scelte al draft! Ma poi la curiosità ha avuto la meglio... vorrà dire grande concorrenza, scelta ampia e magagne tutte per coach Cabe:cool: e come se non bastasse... si punta ad un free agent!! La brutta seconda metà di stagione ha lasciato l'amaro in bocca, perciò con un budget che permette di provare a sondare il mercato dei FA... tentiamo!! Ho già in mente l'obiettivo...:rolleyes:
A domani con la presentazione del roster 2k12 dei TWolves, carichi a mille!!
Stay tuned.:D
18.707 posti occupati su 18.997. Il baccano del pubblico è assordante. Un grande banner scende dal tetto; la scritta "Eight wins to the dream" torreggia sul vessillo. Le squadre sono concentratissime. Quasi una settimana è passata dall'ultima partita per entrambe, giorno più giorno meno, ma è sembrata un'eternità trascorsa a pensare a questo momento. Ci siamo, servono otto vittorie per essere al diciassettesimo cielo, quattro per sederci al tavolo delle trattative della battaglia finale, una per iniziare bene la serie. E' gara 1 delle Western Conference Finals, Lakers-Mavericks un inedito!
L'inizio dei Lakers è devastante. La difesa è da subito aggressiva e i Mavs accumulano subito un sacco di palle perse. I gialloviola colgono la palla al balzo, giocano bene in transizione e trovano anche un Ron Artest particolarmente ispirato in attacco. Dopo i primi cinque minuti di assestamento, Dallas entra finalmente in partita, guidata da Nowitzki che inizia a colpire con continuità dalla sua mattonella. I Mavs accorciano, e solo il rientro di Bryant riporta i Lakers sul +6 stabile. Chiusosi il primo quarto con questa differenza, il secondo quarto inizia sotto il segno di Gasol. Il catalano, dopo una partenza lenta, inizia a spiegarla in post basso. Dallas non sembra avere contromisure per lo spagnolo e, nonostante il rientro del numero 41, sprofonda sotto i colpi del duo Kobe-Pau. I Lakers eseguono divinamente in attacco, in difesa chiudono altrettanto divinamente e la partita sembra già segnata. A questo si aggiunge il buzzer di Bryant allo scadere del secondo quarto, e ciò non fa che avvilire ulteriormente le speranze degli ospiti. Il terzo quarto si apre esattamente come si era chiuso il secondo, ovvero con i Lakers padroni del campo. Bryant e Gasol lanciano l'allungo buono coadiuvati splendidamente da Bynum e Artest, in serata di grazia offensiva. La fuga è buona, perché Dallas non sembra avere alternative offensive valide a Nowitzki, asfissiato dalla splendida difesa Lakers, e in difesa concede troppo ai gialloviola. Il terzo quarto si chiude con un altro buzzer di Kobe che sigla il +21, massimo vantaggio, ma è all'inizio dell'ultimo periodo che si consuma la fine degli ospiti. Massimo vantaggio sul+32 Lakers e partita virtualmente finita. Phil Jackson ha il tempo di far entrare le riserve, e, in questo lungo garbage time, scopre che Pekovic, dopo la buonissima prova contro Duncan, è difficile da digerire anche per Nowitzki. Dal canto suo coach Carlisle fa prendere ai suoi completamente in pieno la sconfitta, probabilmente per svegliare una squadra troppo brutta per essere vera.
Finisce 109-82 Lakers. MVP Pau Gasol con 19 punti e 9 rimbalzi, Kobe high scorer con 28, finalmente efficace al tiro. Per Dallas si salva solo Nowitzki, 24 e 9 per lui, ma se i texani continueranno a concedere il 60% dal campo agli avversari, la serie sarà molto breve. Lakers conducono la serie 1-0.
Eastern Conference Finals: gli Heat vengono sconfitti a domicilio in gara 1 dai Magic, 104-100 il risultato finale. Orlando guida la serie 0-1.
theanswer85
28-01-2011, 20:02
http://img696.imageshack.us/img696/8695/denl.jpg
"Dopo la inaspettatamente sofferta vittoria per 117-114 in casa contro i Pistons (ultimi e sapete perchè? hanno preso Triano come allenatore.... :) ) grazie al migliore Ibaka mai visto con 24 punti 12 assist e 2 stoppate, arrivano i Denver Nuggets orfani di Anthony (ai Nets) e anche loro nelle zone basse della classifica. Dovrebbe essere un'altra facile vittoria mentre ci si trova davanti ad una gara difficile, conclusa solo con un overtime. In particolare i Thunder si trovano in difficoltà nei primi 2 quarti dove segnano solamente 33 punti in totale, con il 36% dal campo e 9 palle perse. Denver invece mette su un ottimo avvio con alte percentuali da 3 e un JR Smith pericolosissimo. Oklahoma deve aspettare un terzo e quarto quarto super da parte di Durant e Westbrook per far rientrare la squadra in gara e giocarsela fino alla fine. Sull'86 pari, però, Kevin Durant con 2" dalla sirena non riesce a trasformare il tiro della vittoria e così si va all'overtime. Qui dopo un paio di minuti giocati in equilibrio i Thunder prendono il largo grazie ai due leaders e Bargnani autore di una bella tripla a poco più di 1'. Oklahoma porta così a casa un 95-92 importantissimo regalandosi un 10-4 e le prime posizioni ad Ovest in lotta con i Lakers e i risorti Mavs, in striscia di 9W. Adesso due settimane di pausa e poi si incontrano i Kings, avversari da non sottovalutare. Intanto Kevin Durant torna ad essere il capocannoniere della Lega con 30ppp".
Hot: il duo Westbrook-Durant mette a segno 53 punti complessivi (KD 31, RW 22) confermandosi uno dei binomi più efficienti della lega (1° Bryant-P.Gasol con 52.4pp; 2° Wade-James 51.4 ppp; 3° Westbrook-Durant 49.2).
Not: James Harden gioca 20 minuti senza produrre niente. 0-5 al tiro con 1 solo rimbalzo e 3 palle perse.
Next: vs Kings
Innanzitutto cambio di panchina a Minneapolis... fuori Rambis, dentro Adelman:O Almeno avremo un miglioramento, cosi dicono i valori:rolleyes: , a livello di attacco e insegnamento!
Ma sopratutto, grosse novità a livello di roster...:cool: eh si, perchè il sorteggio ci permetterà di chiamare al numero 4, cosa non preventivata...
A dire il vero, con un roster giovane come quello dei TWolves e carico di talento, non sapevamo che farcene di una delle prime 5-10 scelte al draft! Ma poi la curiosità ha avuto la meglio... vorrà dire grande concorrenza, scelta ampia e magagne tutte per coach Cabe:cool: e come se non bastasse... si punta ad un free agent!! La brutta seconda metà di stagione ha lasciato l'amaro in bocca, perciò con un budget che permette di provare a sondare il mercato dei FA... tentiamo!! Ho già in mente l'obiettivo...:rolleyes:
A domani con la presentazione del roster 2k12 dei TWolves, carichi a mille!!
Stay tuned.:D
la scelta puoi anche scambiarla in sede di draft.
avendo iniziato un po' di tempo fa un associazione con minnesota ti consiglio qualcuno che difenda forte.
per una quarta scelta gente buona penso la trovi.
Innanzitutto cambio di panchina a Minneapolis... fuori Rambis, dentro Adelman:O Almeno avremo un miglioramento, cosi dicono i valori:rolleyes: , a livello di attacco e insegnamento!
Ma sopratutto, grosse novità a livello di roster...:cool: eh si, perchè il sorteggio ci permetterà di chiamare al numero 4, cosa non preventivata...
A dire il vero, con un roster giovane come quello dei TWolves e carico di talento, non sapevamo che farcene di una delle prime 5-10 scelte al draft! Ma poi la curiosità ha avuto la meglio... vorrà dire grande concorrenza, scelta ampia e magagne tutte per coach Cabe:cool: e come se non bastasse... si punta ad un free agent!! La brutta seconda metà di stagione ha lasciato l'amaro in bocca, perciò con un budget che permette di provare a sondare il mercato dei FA... tentiamo!! Ho già in mente l'obiettivo...:rolleyes:
A domani con la presentazione del roster 2k12 dei TWolves, carichi a mille!!
Stay tuned.:D
Draft class reale o generata automaticamente? Perché se fosse reale la possibilità di arrivare ad uno tra Sullinger, Barnes e Valanciunas sarebbe alta. E per te, che utilizzi Beasley da 3 (io lo vedo come il nuovo Odom), specialmente l'ultimo dei tre creerebbe con Love un coppia di lunghi difficilmente gestibile dalle difese avversarie. Starei invece lontano da un tweener come Terrence Jones, proprio per la presenza a roster di Beasley.
la scelta puoi anche scambiarla in sede di draft.
avendo iniziato un po' di tempo fa un associazione con minnesota ti consiglio qualcuno che difenda forte.
per una quarta scelta gente buona penso la trovi.
Ha poco senso, comunque, scambiare la quarta scelta al primo giro, al massimo quella del secondo giro per giocatori di rotazione.
El_Cabezon
28-01-2011, 22:37
Draft class reale o generata automaticamente? Perché se fosse reale la possibilità di arrivare ad uno tra Sullinger, Barnes e Valanciunas sarebbe alta. E per te, che utilizzi Beasley da 3 (io lo vedo come il nuovo Odom), specialmente l'ultimo dei tre creerebbe con Love un coppia di lunghi difficilmente gestibile dalle difese avversarie. Starei invece lontano da un tweener come Terrence Jones, proprio per la presenza a roster di Beasley.
Come sempre dritte interessanti da Alp!:)
Utilizzo, per quanto veritiere, le draft class fino al 2k13... E sono molto indeciso.
Nel ruolo di play sono coperto da Flynn e Ridnour, nel caso puntassi su un interessantissimo Irving allora a partire sarebbe Flynn, e chissà che potrebbero offrirmi... ma ne vale la pena?
Nel ruolo di guardia, mi sembra che ci sia molto poco...
Ali piccole, in primis Harrison Barnes, correggimi se sbaglio... possibile 3 o 4, come Beasley. Ciò comporta lo spostare Love come 5... Terrence Jones non convince neanche me.
Ali grandi, idem come sopra... tra Sullinger, e in particolar modo Perry Jones, non cado male. Il dubbio che mi sovviene è: e se poi Beasley e il rookye che arriva non vanno bene assieme?! Dopotutto Michael è stato il mio terminale offensivo principe in regular season:rolleyes:
Centri, e automaticamente penso a Valanciunas o Kanter.
Poi si entra anche nel campo dei sogni... come detto la curiosità mi spinge a sondare il mercato FA, e se magari Melo sarebbe chiedere troppo:cool: ammetto che l'occhio si è posato su un giocatore per certi versi potenzialmente dominante:stordita: chissà che la notte non porti consiglio!
due partite da raccontarvi e non vedo l'ora
BOS-@IND
http://img211.imageshack.us/img211/2290/grangerteeth.jpg (http://img211.imageshack.us/i/grangerteeth.jpg/)
I Celtics, privi di Allen e con un record di 4-3, fanno visita ai Pacers, secondo posto ad Est, 6-1, dietro solo ai perfetti Miami Heat di inizio stagione (7-0). Si rivedono Granger e Foster e nei Celtics parte titolare West, nemmeno lui al meglio..Partita assolutamente non esaltante, con le squadre che tireranno entrambe con meno del 35%, e le difese assolute protagoniste..quota 50punti doveva essere ancora raggiunta a metà terzo quarto:cool: :cool: :cool: Si decide come sempre nei minuti finali, stavolta grazie a McRoberts che con 5p in fila ci porta sul 66-73, bomba + jumper dalla media, e ci guida alla vittoria...finisce 67-74 PACERS:eek: :eek: :eek: Collison MVP 10p+10a McRob decisivo 10p/9r, Granger 13p, miglior marcatore dei suoi....:D :D :D :D Roy Hibb chiude con 10+11. Ancora bene i giovanissimi: Ed Davis l'unico che prova a dare vivacità all'attacco con due schiaccioni in faccia prima a Shaq poi a The Big Ticket, chiude con 6p+4r, George con 8p in fila nel terzo periodo. Rondo 16p ma solo 2 ass e 7pp, KG 12+9
MIN-@IND
http://img21.imageshack.us/img21/697/grangercrop340x234.jpg (http://img21.imageshack.us/i/grangercrop340x234.jpg/)
Dopo la guerra contro i celtics, decido cmq di alzare il minutaggio a 12min..punteggi sempre un pò bassini per i miei pacers!:( :( :(
Minnie viene dal poco invidiabile record di 0-6, coach Cabe aiutali tu!!! Indiana cerca di andare avanti e ci riesce, quando all'intervallo si ritrvoa avanti di 14, con Granger che ne mette 25 nei prmi due parziali, complice un leggero infortunio a Beasley. I Twolves però non mollano e tornano prepotentemente nel terzo per. piazzando un controparziale di 29-8 che li riporta sopra, e a 2' dalla conclusione del match sono a +6, grazie ad un super Kevin Love (28+17). Darren Collison decide allora di mettersi in prorpio e colleziona sei punti in fila che ci pemettono di arrivare all'overtime sul 92-92. Nei cinque minuti finali Minnie inizia forte ma Granger diventa infallibile dalla distanza e porta i Pacers alla settima vittoria consecutiva. Finisce 100-107 Indiana, con il numero 33 most valuable player con 42punti, Hibbert vince la sfida con Klove chiudendo con 19p+24r, ottimi anche Collison (12+8ass) e Rush 12p. Non ci fermiamo più!!!!
NEXT @OKC
STAY WITH US GENTE!!!!
minchia ciucciarella...All stars livello Hard??' Complimenti !!! che stagione !!
18.707 posti occupati su 18.997. Il baccano del pubblico è assordante. Un grande banner scende dal tetto; la scritta "Eight wins to the dream" torreggia sul vessillo. Le squadre sono concentratissime. Quasi una settimana è passata dall'ultima partita per entrambe, giorno più giorno meno, ma è sembrata un'eternità trascorsa a pensare a questo momento. Ci siamo, servono otto vittorie per essere al diciassettesimo cielo, quattro per sederci al tavolo delle trattative della battaglia finale, una per iniziare bene la serie. E' gara 1 delle Western Conference Finals, Lakers-Mavericks un inedito!
L'inizio dei Lakers è devastante. La difesa è da subito aggressiva e i Mavs accumulano subito un sacco di palle perse. I gialloviola colgono la palla al balzo, giocano bene in transizione e trovano anche un Ron Artest particolarmente ispirato in attacco. Dopo i primi cinque minuti di assestamento, Dallas entra finalmente in partita, guidata da Nowitzki che inizia a colpire con continuità dalla sua mattonella. I Mavs accorciano, e solo il rientro di Bryant riporta i Lakers sul +6 stabile. Chiusosi il primo quarto con questa differenza, il secondo quarto inizia sotto il segno di Gasol. Il catalano, dopo una partenza lenta, inizia a spiegarla in post basso. Dallas non sembra avere contromisure per lo spagnolo e, nonostante il rientro del numero 41, sprofonda sotto i colpi del duo Kobe-Pau. I Lakers eseguono divinamente in attacco, in difesa chiudono altrettanto divinamente e la partita sembra già segnata. A questo si aggiunge il buzzer di Bryant allo scadere del secondo quarto, e ciò non fa che avvilire ulteriormente le speranze degli ospiti. Il terzo quarto si apre esattamente come si era chiuso il secondo, ovvero con i Lakers padroni del campo. Bryant e Gasol lanciano l'allungo buono coadiuvati splendidamente da Bynum e Artest, in serata di grazia offensiva. La fuga è buona, perché Dallas non sembra avere alternative offensive valide a Nowitzki, asfissiato dalla splendida difesa Lakers, e in difesa concede troppo ai gialloviola. Il terzo quarto si chiude con un altro buzzer di Kobe che sigla il +21, massimo vantaggio, ma è all'inizio dell'ultimo periodo che si consuma la fine degli ospiti. Massimo vantaggio sul+32 Lakers e partita virtualmente finita. Phil Jackson ha il tempo di far entrare le riserve, e, in questo lungo garbage time, scopre che Pekovic, dopo la buonissima prova contro Duncan, è difficile da digerire anche per Nowitzki. Dal canto suo coach Carlisle fa prendere ai suoi completamente in pieno la sconfitta, probabilmente per svegliare una squadra troppo brutta per essere vera.
Finisce 109-82 Lakers. MVP Pau Gasol con 19 punti e 9 rimbalzi, Kobe high scorer con 28, finalmente efficace al tiro. Per Dallas si salva solo Nowitzki, 24 e 9 per lui, ma se i texani continueranno a concedere il 60% dal campo agli avversari, la serie sarà molto breve. Lakers conducono la serie 1-0.
Eastern Conference Finals: gli Heat vengono sconfitti a domicilio in gara 1 dai Magic, 104-100 il risultato finale. Orlando guida la serie 0-1.
Poco da dire davvero, poco da commentare...continua cosi'...;)
ottimo esordio...
http://img820.imageshack.us/img820/3918/clippersspurs1066904551.jpg (http://img820.imageshack.us/i/clippersspurs1066904551.jpg/)
LOS ANGELES - California - 2 Novembre 2010
Andiamo a Los Angeles, nella prima trasferta stagionale, in un minitour che ci vedrà a Phoenix tra 2 giorni. E' forse anche per questo motivo che partiamo piano, molto piano, cosi che i Clippers riescano a portarsi facilmente oltre la doppia cifra di vantaggio. Alla fine del 2° quarto la partita è ormai in mano ai losangelini, dominatori a rimbalzo e nel pitturato. Ma è qui la svolta, non sul campo ma negli spogliatoi, dove avviene il cazziatone di Popovich. Risultato? Nel terzo periodo i Clippers segnano 14 punti, consentendoci il riavvicinamento; nel quarto periodo i locali segnano 18 punti, che non bastano. E' in questa frazione infatti in cui gli Spurs, grazie a Parker (MVP) e a Ginobili riescono a sorpassare i Clippers e chiudere la gara con una W, la terza in tre partite.
La rivincita del match la prossima settimana.
http://img687.imageshack.us/img687/8632/spurst.gif (http://img687.imageshack.us/i/spurst.gif/)http://img513.imageshack.us/img513/8971/clippers.gif (http://img513.imageshack.us/i/clippers.gif/)
94-91 (21-30; 46-59; 68-73; 94-91)
SPURS: Parker 22/8a MVP, Jefferson 21, Ginobili 18/7r, Duncan 12/13r.
CLIPPERS: Davis 26/13a, Kaman 21/12r, Gordon 14, Griffin 10/11r.
Prossima partita il 3 novembre a Phoenix (1-2).
Sei gia' a 2 partite sulla stessa panchina vestusto marinaio...ci simao ci siamo...;)
http://img696.imageshack.us/img696/8695/denl.jpg
"Dopo la inaspettatamente sofferta vittoria per 117-114 in casa contro i Pistons (ultimi e sapete perchè? hanno preso Triano come allenatore.... :) ) grazie al migliore Ibaka mai visto con 24 punti 12 assist e 2 stoppate, arrivano i Denver Nuggets orfani di Anthony (ai Nets) e anche loro nelle zone basse della classifica. Dovrebbe essere un'altra facile vittoria mentre ci si trova davanti ad una gara difficile, conclusa solo con un overtime. In particolare i Thunder si trovano in difficoltà nei primi 2 quarti dove segnano solamente 33 punti in totale, con il 36% dal campo e 9 palle perse. Denver invece mette su un ottimo avvio con alte percentuali da 3 e un JR Smith pericolosissimo. Oklahoma deve aspettare un terzo e quarto quarto super da parte di Durant e Westbrook per far rientrare la squadra in gara e giocarsela fino alla fine. Sull'86 pari, però, Kevin Durant con 2" dalla sirena non riesce a trasformare il tiro della vittoria e così si va all'overtime. Qui dopo un paio di minuti giocati in equilibrio i Thunder prendono il largo grazie ai due leaders e Bargnani autore di una bella tripla a poco più di 1'. Oklahoma porta così a casa un 95-92 importantissimo regalandosi un 10-4 e le prime posizioni ad Ovest in lotta con i Lakers e i risorti Mavs, in striscia di 9W. Adesso due settimane di pausa e poi si incontrano i Kings, avversari da non sottovalutare. Intanto Kevin Durant torna ad essere il capocannoniere della Lega con 30ppp".
Hot: il duo Westbrook-Durant mette a segno 53 punti complessivi (KD 31, RW 22) confermandosi uno dei binomi più efficienti della lega (1° Bryant-P.Gasol con 52.4pp; 2° Wade-James 51.4 ppp; 3° Westbrook-Durant 49.2).
Not: James Harden gioca 20 minuti senza produrre niente. 0-5 al tiro con 1 solo rimbalzo e 3 palle perse.
Next: vs Kings
bene cosi'...avanti adagio, ed hai il top scorer della lega...mica male...lui c'e' sempre...
Per motivi di tempo, la faccio breve, mi spiace.;)
Con Charlotte avanti da metà del terzo quarto, tocca anche il +11, grazie alla difesa e alla super prova di Tyrus Thomas sia in attacco che in difesa, ma nessuno di loro ha fatto i conti con THE B-EASY MICHEAL BEASLEY!!!e con il quintetto atipico (Stuckey-White-Beasley-Jerebko(poi Daye)-Monroe).
http://www.youtube.com/watch?v=r2NkamCOZko
La sua triple del -2, rimette nel match, Detroit e il pubblico di Auburn Hills!!!, Step Jackson non ci sta e di nuovo +4 per Charlotte, coach Larry Brown ha gli occhi giusti, ma Beasley vuole prendersi la scena, prima schiacciata in penetrazione, dopo primo passo bruciante in faccia a Gerald Wallace, poi, la difesa di Detroit tiene, sempre Beasley cerca Monroe, che con rabbia, esplode la schiacciata!!! PARITA' a quota 89-89 e Auburn Hills in delirio.........ma il vero delirio lo si tocca nelle due azione dopo, difesa stupenda di Detroit sulle penetrazioni di Charlotte, tutto bloccato per i Bobcats, in attacco, la perla di Rodney Stuckey....
http://www.youtube.com/watch?v=m-a651wWHzQ
WOW prima dello scadere dei 24" offensivi!!! LAY-UP devastante, di Rodeny Stuckey!!!, si vede tutta la rabbia di Step Jackson, il veterano Cap.Jax, è preoccupato e ne ha ben donde, Beaskley spara un altro lay-up e un jumper, l'attacco di Charlotte si blocca, White con la tripla, manda a casa ogni velleità di Charlotte, Auburn Hills in delirio!!! seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di coach d6m, in splendida rimonta, a Auburn Hills, finisce 98-91 per i Pistons, l'MVP del match è ovviamente MR. B-EASY!!! Micheal Beasley chiude con 28punti 6rimbalzi, ma tanta leadership, bene anche Rodeny Stuckey, che si accende nel momento giusto, 16p+4a+3r, bene lo spagnolo Rodriguez, il buon Sergio, alla chiamata dalla panchina, fa tutto bene chiude con 10p+5a, Monroe con 9p+10 rimbalzi, un granito dietro, per i Charlotte del ex coach (amatissimo) del titolo 2004 Larry Brown, uno dei cinque allenatori più vincenti nella storia NBA, ci sono i 28p+4r+3pr+3a+3stop (14/19 al tiro), a tratti immarcabile, senza Beasley, avrebbe vinto il match da solo, Jackson, 18p5r+5a, Wallace 17p (3-5 3p), i due scompaiono nel momento chiave del match. Next Game, ancora Palace di Auburn Hills, arrivano i BIG THREE DI MIAMI!!! LBJ-DWADE-CB4!!!. Stay TUNED!!!:cool: :D ;)
2 azioni stupende e grandissimo esordio ...complimenti coach !!!
Sei passato ad hard o ancora Normal??
ciucciarella
28-01-2011, 23:19
http://img545.imageshack.us/img545/3364/durantgranger.jpg (http://img545.imageshack.us/i/durantgranger.jpg/)
Dopo un 8-1 frutto di tante partita in casa, partiamo per Oklahoma City, per fare visita ai 2campioni del mondo in maglia thunder..non ci fa compagnia nel viaggio Roy Hibbert rimasto a casa per dolori alla schiena, ma tornerà la prossima partita. Foster parte titolare. Coach Ciucciarella ci crede anche se in trasferta e chiede ai suoi grande attenzione e nel primo quarto i risultati si vedono coni pacers che tengono i thunder a 10p (23-10). Nei successivi minuti però KD comincia a fare sul derio e dichiara guerra al Gen.Granger e truppa che rispondono colpo su colpo..è un 1vs1 Granger-KD che sparano da qualunque mattonella e daranno un grandissimo spettacolo agli spettatori di OKC che a fine partita riserveranno una standing ovation a entrambe le squadre..Il ritorno dei Thunder è improvviso e vanno addirittura avanti sul +5 grazie a un parziale 7-0 firmato Serge Ibaka (12+15 alla fine)..la partita sembra indirizzarsi verso i thunder ma i pacers non ci stanno..sul 79-78 thunder Granger si scatena e infila 2boombs in fila, Collison dopo di lui in sospensione su Westbrook per il +7, e ancora Paul Geroge, inserito in difesa contro KD alla fine, x il +9 pacers in un amen..mancano 1'31 alla fine del match..Kd non demorde e si prende 3 tiri in fila, ma nè lui, nè il buzzer di Green riusciranno a cambiare le sorti dell'incontro. Finisce 91-87 PACERS che sorprendono in casa una concorrente per il titolo, che forse non si aspettava di trovare questa banda agguerrita:D :D :D :D :D
MVP Granger 38p Collison 13/7 George 9 Rush 10
KD 42p (17/37 al tiro) Green 16 Westbrook annullato da Collison ma cmq 8+9
Siamo ora 9-1, dietro i Miami Heat...10-0 e diff punti fatti/punti concessi +24:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
@bisy questa squadra mi sta dando grosse soddisfazioni...chissà che la portiamo davvero a qualcosa di importante???
@alp89 bel recap siculo!!!:cool: :cool: :cool: i mavs li asfaltiamo facile secondo me...
@albys...e la seconda parte dell'intervista????
Come sempre dritte interessanti da Alp!:)
Utilizzo, per quanto veritiere, le draft class fino al 2k13... E sono molto indeciso.
Nel ruolo di play sono coperto da Flynn e Ridnour, nel caso puntassi su un interessantissimo Irving allora a partire sarebbe Flynn, e chissà che potrebbero offrirmi... ma ne vale la pena?
Nel ruolo di guardia, mi sembra che ci sia molto poco...
Ali piccole, in primis Harrison Barnes, correggimi se sbaglio... possibile 3 o 4, come Beasley. Ciò comporta lo spostare Love come 5... Terrence Jones non convince neanche me.
Ali grandi, idem come sopra... tra Sullinger, e in particolar modo Perry Jones, non cado male. Il dubbio che mi sovviene è: e se poi Beasley e il rookye che arriva non vanno bene assieme?! Dopotutto Michael è stato il mio terminale offensivo principe in regular season:rolleyes:
Centri, e automaticamente penso a Valanciunas o Kanter.
Poi si entra anche nel campo dei sogni... come detto la curiosità mi spinge a sondare il mercato FA, e se magari Melo sarebbe chiedere troppo:cool: ammetto che l'occhio si è posato su un giocatore per certi versi potenzialmente dominante:stordita: chissà che la notte non porti consiglio!
Irving sarà verosimilmente prima scelta, difficile cada alla quarta, e comunque sono dell'idea che nel "sistema triangolo" è meglio mantenere Flynn rispetto ad un altro play. Per me, andare a prendere Harrison Barnes, avendo Beasley, è inutile. A quel punto meglio un C di ruolo come Valanciunas che ha un potenziale enorme e con Love farebbe una coppia devastante. Un quintetto Flynn-Brewer-Anthony-Love-Valanciunas con Beasley sesto uomo e Wesley Johnson, Ellington e Pekovic dalla panca più uno tra Keith Benson(ala-centro) o Demetri McCamey(play-guardia) (dipende come si evolve il mercato) pescato al draft non potrebbe fallire l'accesso ai playoff.
:mbe: Volevo chiedere una cosa a voi che giocate da tempo col rilascio manuale...e' cosi' frequente che il "famosissimo loghetto del tiro" esca VERDE e non la mette QUASI MAI..e spesso col ROSSO entra ???
Son 2 o 3 match col Gallo che addirittura avro fatto una 40ina di tiri e col ROSSO senza esagerare ne saranno usciti 4 o 5 ...fra l'altro perloemno 2 o 3 di questi si sono insaccati...tutti gli altri VERDI no...!!!!
Normale???:mbe:
http://img545.imageshack.us/img545/3364/durantgranger.jpg (http://img545.imageshack.us/i/durantgranger.jpg/)
Dopo un 8-1 frutto di tante partita in casa, partiamo per Oklahoma City, per fare visita ai 2campioni del mondo in maglia thunder..non ci fa compagnia nel viaggio Roy Hibbert rimasto a casa per dolori alla schiena, ma tornerà la prossima partita. Foster parte titolare. Coach Ciucciarella ci crede anche se in trasferta e chiede ai suoi grande attenzione e nel primo quarto i risultati si vedono coni pacers che tengono i thunder a 10p (23-10). Nei successivi minuti però KD comincia a fare sul derio e dichiara guerra al Gen.Granger e truppa che rispondono colpo su colpo..è un 1vs1 Granger-KD che sparano da qualunque mattonella e daranno un grandissimo spettacolo agli spettatori di OKC che a fine partita riserveranno una standing ovation a entrambe le squadre..Il ritorno dei Thunder è improvviso e vanno addirittura avanti sul +5 grazie a un parziale 7-0 firmato Serge Ibaka (12+15 alla fine)..la partita sembra indirizzarsi verso i thunder ma i pacers non ci stanno..sul 79-78 thunder Granger si scatena e infila 2boombs in fila, Collison dopo di lui in sospensione su Westbrook per il +7, e ancora Paul Geroge, inserito in difesa contro KD alla fine, x il +9 pacers in un amen..mancano 1'31 alla fine del match..Kd non demorde e si prende 3 tiri in fila, ma nè lui, nè il buzzer di Green riusciranno a cambiare le sorti dell'incontro. Finisce 91-87 PACERS che sorprendono in casa una concorrente per il titolo, che forse non si aspettava di trovare questa banda agguerrita:D :D :D :D :D
MVP Granger 38p Collison 13/7 George 9 Rush 10
KD 42p (17/37 al tiro) Green 16 Westbrook annullato da Collison ma cmq 8+9
Siamo ora 9-1, dietro i Miami Heat...10-0 e diff punti fatti/punti concessi +24:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
@bisy questa squadra mi sta dando grosse soddisfazioni...chissà che la portiamo davvero a qualcosa di importante???
@alp89 bel recap siculo!!!:cool: :cool: :cool: i mavs li asfaltiamo facile secondo me...
@albys...e la seconda parte dell'intervista????
Minchia stai davvero esagerando !!!!:) Complimentoni !!!
ripeto sei a livello ALL con sliders HARd??
Io me la sto vedendo davvero sporca...;)
Si va' all'ex LONGORIA CENTER...
Lo marchiamo Parker?? Uno che lascia Eva io non lo marcherei...vediamo un po'...COMMENTO AUDIO LIVE
http://img577.imageshack.us/img577/776/spurs.jpg (http://img577.imageshack.us/i/spurs.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=08CnroCw2ck
Una Doppia Doppia per Bisy ed i suoi Knicks...si va prima dagli ALBYS Rokets e poi in casa con gli "orsetti" del mio prediletto GAY...
http://img35.imageshack.us/img35/2959/houstonm.jpg (http://img35.imageshack.us/i/houstonm.jpg/) http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img255.imageshack.us/img255/6889/memphis.jpg (http://img255.imageshack.us/i/memphis.jpg/)
I 2 MATCH CON COMMENTO AUDIO
http://www.youtube.com/watch?v=AdaO67NM1w8
ciucciarella
28-01-2011, 23:36
@bisy si brò...all star hard...superstar mi dovevo dannare e quindi ancora non ci gioco...ho appena visto le tue gesta...si può sempre migliorare!!!!ricorda!!! yao purtroppo....che ci vuoi fa'...
cmq per la questione del tiro è normale che sia così..suppongo per il discorso che esiste il leggermente in anticipo/ritado che il bollino te lo fanno uscire rosso, ma se sei molto vicino al rilascio perfetto la palla entra nella retina lo stesso!!!
@bisy si brò...all star hard...superstar mi dovevo dannare e quindi ancora non ci gioco...ho appena visto le tue gesta...si può sempre migliorare!!!!ricorda!!! yao purtroppo....che ci vuoi fa'...
cmq per la questione del tiro è normale che sia così..suppongo per il discorso che esiste il leggermente in anticipo/ritado che il bollino te lo fanno uscire rosso, ma se sei molto vicino al rilascio perfetto la palla entra nella retina lo stesso!!!
A me esce quasi sempre VERDE...ma mi sta uscendo TUTTO...anche peggio di queste che hai visto adesso....sto tirando anche col 22 % da TRE nelle ultimissime partite non ancora commentate...
ma ripeto la cosa che mi lascia BASITO e' che il RILASCIO in game me lo da' VERDE, cioe' buono....davvero di rado mi esce ROSSO, quindi teoricamente la dovrei mettere molto di piu'....non ci sto capendo molto...
ciucciarella
29-01-2011, 00:05
si son d'accordo però poi devi considerare la difesa e le altre cose di cui si parlava nell'altro thread per la questione rilascio... tu prendi molti tiri da 3 da marcato ,o quasi, anche quelli che ti entrano,,,è normale che hai percentuali bassine...col vecchio roster anch'io prendevo 25tiri da 3 a partita, con questo roster mi son reso conto che non è proprio facilissimo...il gioco è cambiato dall'rr3 o dal roster Juza...è totalmente diverso secondo me
2 azioni stupende e grandissimo esordio ...complimenti coach !!!
Sei passato ad hard o ancora Normal??
Normal modificate, nelle voci, di difesa e consapevolezza cpu di due punti (50-52/60-62), inoltre tiro media cpu da 49 a 50, diminuito il mio tiro dalla media da 51 a 50, inoltre ho aumentato i miei falli su tiro di 2 punti. Mi sto adattando bene a questa nuova realtà, quando il Palace diventa caldo, fanno un casino incredibile!!! ;)
:mbe: Volevo chiedere una cosa a voi che giocate da tempo col rilascio manuale...e' cosi' frequente che il "famosissimo loghetto del tiro" esca VERDE e non la mette QUASI MAI..e spesso col ROSSO entra ???
Son 2 o 3 match col Gallo che addirittura avro fatto una 40ina di tiri e col ROSSO senza esagerare ne saranno usciti 4 o 5 ...fra l'altro perloemno 2 o 3 di questi si sono insaccati...tutti gli altri VERDI no...!!!!
Normale???:mbe:
Rilascio rosso, non vuol dire sempre e solo, RILASCIO sbagliato, a volte come dice ciucciarella, è leggermente anticipato o ritardato, poi molti tiri, con rilascio verde, escono fuori, oppure ancora più beffardamente entrano ed escono!!!, inoltre devi considerare, se il giocatore che tira è on fire (ovvero caldo guardando le tacche sotto al nome)oppure se è un tiro in ritmo, dopo ottima circolazione di palla oppure in uscita dai blocchi, altrimenti con la mano in faccia, diventa difficile. ;)
Bisy può anche essere l'affiatamento della squadra e il morale dei giocatori. Mi ricordo che a NBA 2k9 una volta che l'affiatamento squadra raggiungeva il 100% era impossibile essere battuti. Ti entrava di tutto.
In ogni caso, prova a variare: se vedi che la palla da 3 o con le long 2 non entra, forza le penetrazioni. Mal che vada ti prendi un fallo.
Ancient Mariner
29-01-2011, 09:49
Simulate 2 partite per i miei San Antonio Spurs. A Phoenix controlliamo agevolmente la partita portando a casa la W per 105-95. La seconda partita la giochiamo in casa contro Houston e qui arriva la prima sconfitta stagionale, meritata. Ci sta di tirare il fiato in una stagione lunga.
Prossima partita contro i Bobcats.
Ha poco senso, comunque, scambiare la quarta scelta al primo giro, al massimo quella del secondo giro per giocatori di rotazione.
e perchè?ha senso se prendi qualcuno di forte,semplice.
non è che a senso o meno a priori.
tanto più in una squadra come minnesota formata solo da giovani.
e poi ovviamente dipende dal draft e chi ti arriva alla 4,se qualcuno che per la squadra vale la pena o meno.semplice,il discorso fatto a prioi non ha senso,ci sono infnite variabili nel mezzo e la realtà se ben sai,è ricca di scelte anche alte scambiate.
tra l'altro ho giocato parecchio con minnesota nel gioco,e cabezon,o aspetti 2-3-4 anni che i giovani aumentino di valore(a proposito a fine anno di quanto ti sono aumentati i vari giocatori nell'overall?).quindi serve gente pronta per fare il salto di qualità,non l'ennesimo buono da overall sparo di 75 che devi aspettare 2-3 anni per farlo diventare forte.
e poi serve gente in difesa,io per dire avevo scambiato milicic con chandler,e love da 5 dietro soffre troppo,serva gente che difenda.
oppre dai via qualcuno dei tuoi buoni per uno veramente forte.
poi ovviamente se vuole farsi altri 2 anni per lottare giusto per i playoff è un altro discorso,e cmq minneosta ha una rosa bella lunga e c'è merce di scambio webster-ellington-tolliver-brewer e via dicendo,tralasciando i più forti.
e perchè?ha senso se prendi qualcuno di forte,semplice.
non è che a senso o meno a priori.
tanto più in una squadra come minnesota formata solo da giovani.
e poi ovviamente dipende dal draft e chi ti arriva alla 4,se qualcuno che per la squadra vale la pena o meno.semplice,il discorso fatto a prioi non ha senso,ci sono infnite variabili nel mezzo e la realtà se ben sai,è ricca di scelte anche alte scambiate.
tra l'altro ho giocato parecchio con minnesota nel gioco,e cabezon,o aspetti 2-3-4 anni che i giovani aumentino di valore(a proposito a fine anno di quanto ti sono aumentati i vari giocatori nell'overall?).quindi serve gente pronta per fare il salto di qualità,non l'ennesimo buono da overall sparo di 75 che devi aspettare 2-3 anni per farlo diventare forte.
e poi serve gente in difesa,io per dire avevo scambiato milicic con chandler,e love da 5 dietro soffre troppo,serva gente che difenda.
oppre dai via qualcuno dei tuoi buoni per uno veramente forte.
poi ovviamente se vuole farsi altri 2 anni per lottare giusto per i playoff è un altro discorso,e cmq minneosta ha una rosa bella lunga e c'è merce di scambio webster-ellington-tolliver-brewer e via dicendo,tralasciando i più forti.
Vero. Vero anche che generalmente vengono fatti scambi fra giocatori draftati alti, raramente una scelta alta con un campione fatto e finito. Tra l'altro, ha l'opportunità di prendere Valanciunas, che formerebbe una coppia con Love potenzialmente devastante. Cioé in 2-3 anni massimo fra Flynn, Love e Valanciunas, per non parlare di Wes Johnson ed un eventuale free agent come Anthony, avrebbe una squadra da titolo. Tu su chi gli consiglieresti di puntare come acquisto, ammesso che la trade sia fattibile, in cambio della quarta scelta?
Vero. Vero anche che generalmente vengono fatti scambi fra giocatori draftati alti, raramente una scelta alta con un campione fatto e finito. Tra l'altro, ha l'opportunità di prendere Valanciunas, che formerebbe una coppia con Love potenzialmente devastante. Cioé in 2-3 anni massimo fra Flynn, Love e Valanciunas, per non parlare di Wes Johnson ed un eventuale free agent come Anthony, avrebbe una squadra da titolo. Tu su chi gli consiglieresti di puntare come acquisto, ammesso che la trade sia fattibile, in cambio della quarta scelta?
non lo so,non posso dirtelo,dovrei vedere li su momento.
le offerte,la sua squadra,le sue idee e appunto se vuole aspettare ancora 2-3 anni allora il tuo discorso sta bene.
se invece vuole provare a migliorare da subito il discorso cambia.
poi anche il mercato predraft bisogna vedere cosa combina.
poi bisogna vedere i valori del gioco e la realtà,perchè per dire barnes fino a 2 mesi sembrava la probabile prima scelta,ad ora è sceso di brutto e sta giocando malissimo,quindi i valori non li so di preciso.
per me ha tropp giocatori buoni come appunto beasley,love,johnson,flynn e cmq per puntare in alto una stella serve,come anche dei difensori più forti.
perchè per dire se dai via johnson più la quarta scelta prendi presumibilmente una star,ovviamente se è fattibile.
ripeto,non si può dire a priori,bisogna vedere al momento il da farsi,ci sono troppe variabili.
SimoMj23
29-01-2011, 11:29
Una Doppia Doppia per Bisy ed i suoi Knicks...si va prima dagli ALBYS Rokets e poi in casa con gli "orsetti" del mio prediletto GAY...
http://img35.imageshack.us/img35/2959/houstonm.jpg (http://img35.imageshack.us/i/houstonm.jpg/) http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img255.imageshack.us/img255/6889/memphis.jpg (http://img255.imageshack.us/i/memphis.jpg/)
I 2 MATCH CON COMMENTO AUDIO
http://www.youtube.com/watch?v=AdaO67NM1w8
gran bei match certo contro questo Yao era davvero dura l'unica speranza era che si facesse male per poterlo limitare.... ^^
sempre davvero belli i tuoi video poi con l'aggiunta della telecronaca...... grande.... :)
Charlie Baker
29-01-2011, 11:38
http://img255.imageshack.us/img255/5852/primapaginathrbecn5.jpg
- INJURY REPORT
Jarvis Hayes è finalmente rientrato al 100% da più di un mese, e gioca senza intoppi, quindi si spera bene per il proseguimento della stagione. Lo stesso non si può dire per Sam Park che nell'ultima partita (ancora non commentata) ha subito un infortunio al torace durante un azione di gioco. La PG titolare starà fuori per circa 10 giorni, dovrebbe rientrare insieme a Taylor Griffin (manca ormai da quasi due mesi), che sta proseguendo il suo lento recupero dopo la rottura e conseguente operazione del piede destro. E' già tornato ad allenarsi col gruppo, ma non è ancora pronto per scendere in campo
- TRADE RUMORS
Diversi negli ultimi giorni i nomi accostati ai Ravens, si parla di Gortat e Lopez dei Suns (quest'ultimo in caso di approdo ai corvi andrebbe a formare la coppia di fratelli "brutti" della NBA, insieme naturalmente a Griffin).
Non si parla di un play, perché a quanto pare si è deciso di puntare dritto su Kyrie Irving al prossimo draft, mentre si sta tentando nelle ultime ore di sbolognare uno tra Singletary e Parker in PG e Daniel Green ormai sempre di più a margine delle rotazioni.
Ma salvo particolari sorprese, prima della trade deadline Tree Hill non farà alcuna mossa di mercato.
SimoMj23
29-01-2011, 12:02
http://img403.imageshack.us/img403/2483/primapaginaportlandmiam.png
Team stat (http://img521.imageshack.us/img521/111/nba2k112011012823220685.png) Box score (http://img522.imageshack.us/img522/4214/boxscoret.png)
Charlie, ma contro gli Hornets le difese dov'erano? Comunque, è normale prendere imbarcate di questo genere, l'importante è non demoralizzarsi. Però qualche trade la proverei, per portare qualcuno che poi possa aiutare Irving l'anno prossimo.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-01-2011, 13:03
Bisy può anche essere l'affiatamento della squadra e il morale dei giocatori. Mi ricordo che a NBA 2k9 una volta che l'affiatamento squadra raggiungeva il 100% era impossibile essere battuti. Ti entrava di tutto.
In ogni caso, prova a variare: se vedi che la palla da 3 o con le long 2 non entra, forza le penetrazioni. Mal che vada ti prendi un fallo.
L'Affiatamento è fondamentale: ecco perchè mi ostino ad avere Adam Morrison, perchè è uno che ha sempre il Morale Estasiato anche se gioca 2 minuti in tutta la stagione. Ho vinto in media un titolo ogni due anni (10 in 19 stagioni), una percentuale alta: ebbene, non ho MAI vinto quando avevo l'Affiatamento sotto il 40%. I playoff diventano un incubo se incontri squadre (e ce ne sono) che li raggiungono con il 100% di Affiatamento! Si parla molto di giocatori da prendere di quà e di là ma secondo me troppo poco di Affiatamento e di staff. Guardate che avere un ottimo preparatore atletico può fare la differenza tra vincere o non vincere un titolo, molto di più di una scelta nel Draft. L'Affiatamento e lo staff per me sono basilari.
http://www.operationsports.com/forums/basketball-dynasties/466352-coaching-legacy-barbatrucco-la-lakers-association-nba-2k11.html
Charlie Baker
29-01-2011, 13:36
Charlie, ma contro gli Hornets le difese dov'erano? Comunque, è normale prendere imbarcate di questo genere, l'importante è non demoralizzarsi. Però qualche trade la proverei, per portare qualcuno che poi possa aiutare Irving l'anno prossimo.
E' un peccato non averla registrata, davvero, è stata la partita più assurda che abbia mai giocato a qualsvoglia gioco! Per me era un back to back, quindi era prevedibile una maggior stanchezza, però ad un certo punto ero sopra di 15 a inizio secondo quarto...:stordita: E poi loro se ne sono andati, mi pare che alla fine del primo tempo io avevo messo il 62% dal campo e loro il 70 :asd:
Sulla questione mercato, non lo so: non vorrei far muovere nessuno (abbiamo sotto contratto 16 giocatori, tutti in scadenza), primo perché vorrei vedere cosa riesco a costruire in questa off-season tra draft e FA, e secondo perché voglio vedere che record riesco a raggiungere con questi qui...vediamo, manca un mesetto alla trade deadline...
Ancient Mariner
29-01-2011, 13:43
http://img696.imageshack.us/img696/6682/93283515.jpg (http://img696.imageshack.us/i/93283515.jpg/)
I San Antonio Spurs, reduci dalla sconfitta casalinga con Houston, sono partiti alla volta di Charlotte, squadra con qualche difficoltà in questo inizio stagione. Una sola vittoria e cinque sconfitte per i Bobcats, che però dimostrano di avere qualità, soprattutto grazie a Wallace e a Jackson. Fortunatamente per noi, in una gara molto fallosa come questa, il giocatore più gravato dai falli è proprio Wallace. E' questa la chiave della partita: con Wallace in campo, Charlotte riusciva sempre a ricucire lo svantaggio che noi Spurs davamo quando Wallace era in panchina. Non commetterà sei falli fino alla sirena finale, ma la sua foga viene sempre punita dagli arbitri, costringendo il coach dei Bobcats a lasciarlo parecchi minuti in panchina.
In una partita comunque non facile, troviamo un grande Ginobili (promosso in quintetto per gli infortuni di Hill e Anderson) insieme a un grande Parker (obiettivo numero 1 tenerlo per l'anno prossimo, anche se il draft da parecchi nomi interessanti in quel ruolo [Stockton???]). Terminata la partita, e portata a casa la W, torniamo a San Antonio, dove ospitiamo i Clippers (3-5).
http://img225.imageshack.us/img225/3990/spurs.gif (http://img225.imageshack.us/i/spurs.gif/)http://img194.imageshack.us/img194/2554/bobcats.gif (http://img194.imageshack.us/i/bobcats.gif/)
103-89 (27-17; 48-47; 78-62; 103-89)
SPURS: Ginobili 27/8a, Parker 21/10a, Duncan 17/11r, Jefferson 12.
BOBCATS: Jackson 28, Wallace 18, Augustin 12, Livingston 8.
ciucciarella
29-01-2011, 13:46
http://img211.imageshack.us/img211/3728/apf0bdd5993f6844c7a3c48.jpg (http://img211.imageshack.us/i/apf0bdd5993f6844c7a3c48.jpg/)
I losangelini sponda clippers non vedono l'ora di tornare alla vittoria, vengono da un 3-7 bestiale, hanno preso 40 e 45 pp da heat e magic....allo stapes Center i ragazzi di coach ciucciarella contano di fare ancora bottino pieno..Parita con molti alti e bassi el due sqaurde si alternano al comando coni clippers che chiudono avanti all'intervallo 40-49. Griffin e Kaman sono macchine da rimbalzo e Gordon si rivela tiratore sopraffino anche nei momenti clou della partita..I Pacers sembrano soffrire il duo di lunghi avversari e si buttano sul gioco esterno, riportandosi sotto nel terzo quarto grazie ad un ottimo dunleavy dalla panca, 13p solo nel terzo periodo, e a rush. Dopo 36' Indiana è avanti 70-65. I clippers però non ci stanno e si riportano immediatamente avanti con Gordon, ma non riescono a staccare gli ospiti..si gioca punto a punto come al solito, questi Pacers dimostrano di saper sofrire in ogni partita, e come al solito è la nostra difesa a darci quel qualcosa in più..sull'84-83, palla persa di B.Davis, Collison riparete in contropiede..canestro+fallo per 87-83..i Clippers perdono la testa e in trenta secondi subiscono sei punti in fila da Granger e Hibbert (entrambi 2+1, con Griffin non eccelso nelle scelte difensive). Siamo a 1'28 dalla fine e i Pacers non subiranno più canestri grazie al PORTIERONE Roy Hibbert, tre stoppate in fila su Kaman e Griffin, che si disperano:sofico: :sofico: :sofico:, serata straordinaria per il centrone...finisce 93-85 Pacers con Lo Staples che sommerge di fischi i padroni di casa, che però hanno lottato alla pari dei Pacers per 46', e non è poco..Baron Davis si complimenta con Collison che con la sua rubata ha dato il la allo scatto decisivo dei Pacers
Granger MVP 30p/6r/4a Hibbert 23+15+6blk:eek: :eek: :eek: (alla dino zoff)
Rush 11p, sempre meglio sto ragazzo...
Kaman 12+13 Griffin 21+6:D :D :D e Gordon 20p di gran classe
10w e 1l (contro i bulls...), Pacers che sorprendono anche coach ciucciarella con una difesa davvero tosta, terza migliore della lega, e siamo solo all'inizio
NEXT @SAC
STAY WITH US GENTE!!!!
@BISY...no gufare mi raccomando
@CHARLIE...secondo me stai facendo un miracolo....125ppp coi corvacci è da hall of fame!!!:D :D :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-01-2011, 14:08
http://img255.imageshack.us/img255/5852/primapaginathrbecn5.jpg
- INJURY REPORT
Jarvis Hayes è finalmente rientrato al 100% da più di un mese, e gioca senza intoppi, quindi si spera bene per il proseguimento della stagione. Lo stesso non si può dire per Sam Park che nell'ultima partita (ancora non commentata) ha subito un infortunio al torace durante un azione di gioco. La PG titolare starà fuori per circa 10 giorni, dovrebbe rientrare insieme a Taylor Griffin (manca ormai da quasi due mesi), che sta proseguendo il suo lento recupero dopo la rottura e conseguente operazione del piede destro. E' già tornato ad allenarsi col gruppo, ma non è ancora pronto per scendere in campo
- TRADE RUMORS
Diversi negli ultimi giorni i nomi accostati ai Ravens, si parla di Gortat e Lopez dei Suns (quest'ultimo in caso di approdo ai corvi andrebbe a formare la coppia di fratelli "brutti" della NBA, insieme naturalmente a Griffin).
Non si parla di un play, perché a quanto pare si è deciso di puntare dritto su Kyrie Irving al prossimo draft, mentre si sta tentando nelle ultime ore di sbolognare uno tra Singletary e Parker in PG e Daniel Green ormai sempre di più a margine delle rotazioni.
Ma salvo particolari sorprese, prima della trade deadline Tree Hill non farà alcuna mossa di mercato.
Io qualche "avvitatina" alla difesa la darei.. :D I Three Hill Ravens sono un'expansion team e con quella formazione lì è già un miracolo aver vinto 4 partite. Ma non bisogna esagerare. Ed iniziare fin da subito a guardarsi intorno, laddove si può. Irving sarà il play franchigia, devi già guardarti intorno per cominciare a capire chi sarà il centro franchigia, da pescare tra i prossimi free-agent. Con il tuo salary cap puoi almeno portarti a casa due free-agent All Star. 5 anni è il periodo entro il quale devi ragionare. Questo vuol dire che entro 2-3 anni devi costruire una squadra che almeno passi il primo turno di playoff. Devi darci dentro subito, senza aspettare troppo. Il rischio altrimenti è che con i piccolissimi passi i Ravens diventino competitivi tra 8-9 stagioni, quando Irving sarà già da pensione :D
Ancient Mariner
29-01-2011, 14:10
Provo a fare un recap. So che è presto, poi lo farà al termine di ogni mese.
EASTERN CONFERENCE:
http://img257.imageshack.us/img257/4959/estbx.jpg (http://img257.imageshack.us/i/estbx.jpg/)
WESTERN CONFERENCE:
http://img718.imageshack.us/img718/5913/ovest.jpg (http://img718.imageshack.us/i/ovest.jpg/)
STATISTICHE INDIVIDUALI:
http://img220.imageshack.us/img220/1825/statszd.jpg (http://img220.imageshack.us/i/statszd.jpg/)
theanswer85
29-01-2011, 15:03
- INJURY REPORT
Jarvis Hayes è finalmente rientrato al 100% da più di un mese, e gioca senza intoppi, quindi si spera bene per il proseguimento della stagione. Lo stesso non si può dire per Sam Park che nell'ultima partita (ancora non commentata) ha subito un infortunio al torace durante un azione di gioco. La PG titolare starà fuori per circa 10 giorni, dovrebbe rientrare insieme a Taylor Griffin (manca ormai da quasi due mesi), che sta proseguendo il suo lento recupero dopo la rottura e conseguente operazione del piede destro. E' già tornato ad allenarsi col gruppo, ma non è ancora pronto per scendere in campo
- TRADE RUMORS
Diversi negli ultimi giorni i nomi accostati ai Ravens, si parla di Gortat e Lopez dei Suns (quest'ultimo in caso di approdo ai corvi andrebbe a formare la coppia di fratelli "brutti" della NBA, insieme naturalmente a Griffin).
Non si parla di un play, perché a quanto pare si è deciso di puntare dritto su Kyrie Irving al prossimo draft, mentre si sta tentando nelle ultime ore di sbolognare uno tra Singletary e Parker in PG e Daniel Green ormai sempre di più a margine delle rotazioni.
Ma salvo particolari sorprese, prima della trade deadline Tree Hill non farà alcuna mossa di mercato.
Io qualche "avvitatina" alla difesa la darei.. :D I Three Hill Ravens sono un'expansion team e con quella formazione lì è già un miracolo aver vinto 4 partite. Ma non bisogna esagerare. Ed iniziare fin da subito a guardarsi intorno, laddove si può. Irving sarà il play franchigia, devi già guardarti intorno per cominciare a capire chi sarà il centro franchigia, da pescare tra i prossimi free-agent. Con il tuo salary cap puoi almeno portarti a casa due free-agent All Star. 5 anni è il periodo entro il quale devi ragionare. Questo vuol dire che entro 2-3 anni devi costruire una squadra che almeno passi il primo turno di playoff. Devi darci dentro subito, senza aspettare troppo. Il rischio altrimenti è che con i piccolissimi passi i Ravens diventino competitivi tra 8-9 stagioni, quando Irving sarà già da pensione :D
sicuramente per charlie l'estate 2011 è un momento da non perdere... già ti dico che Melo rifiuta di essere risegnato ai nuggs e lì ti puoi giocare subito la possibilità di prendere una star... anche se hai già Iverson che con melo non era proprio al suo posto.. il discorso cmq è di avere pazienza e visto che hai scelto di cominciare con una squadra da 0 devi sapere che ti tocca portarla avanti almeno 3-4 stagioni per cominciare a giocartela... quindi occhio a non fare 1-2 anni e poi farti ingolosire dai nuovi RR ;) altrimenti resta un'esperienza a metà... oppure puoi tentare di buttarti subito sul mercato per accelerare i tempi... in ogni caso porta pazienza perchè il tuo è un progetto molto interessante e mi farebbe piacere vedere come cresce in 3-4-5 anni almeno... dacci dentro :cool:
chi è arrivato alla seconda stagione mi può dire cosa succede nel primo mercato estivo?
perchè l'anno scorso le stars tipo stat,james,bosh e via dicendo rifirmavano praticamente sempre,oppure accettavano le opzioni delle proprie squadre.
quest'anno che succede?anthony si libera o no?gli altri?
grazie
sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-01-2011, 15:19
chi è arrivato alla seconda stagione mi può dire cosa succede nel primo mercato estivo?
perchè l'anno scorso le stars tipo stat,james,bosh e via dicendo rifirmavano praticamente sempre,oppure accettavano le opzioni delle proprie squadre.
quest'anno che succede?anthony si libera o no?gli altri?
grazie
Io arrivai a metà della terza stagione nella prima Asso a Nba 2K11, prima di inziarne una nuova. Al termine della prima stagione Melo rifirmò per i Nuggets, Shaq si ritirò (adesso invece, alla mia prima stagione della nuova Asso ha dichiarato che diventerà free agent nell'estate 2011) e in generale tutti i Big free agent rifirmarono per le proprie squadre, a parte Tracy McGrady (che andò a svernare da un'altra parte) e Greg Oden (ripudiato dai Blazers anche da sano). Tra i non big, Belinelli non rifirmò per i NO Hornets
sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-01-2011, 15:24
sicuramente per charlie l'estate 2011 è un momento da non perdere... già ti dico che Melo rifiuta di essere risegnato ai nuggs e lì ti puoi giocare subito la possibilità di prendere una star... anche se hai già Iverson che con melo non era proprio al suo posto.. il discorso cmq è di avere pazienza e visto che hai scelto di cominciare con una squadra da 0 devi sapere che ti tocca portarla avanti almeno 3-4 stagioni per cominciare a giocartela... quindi occhio a non fare 1-2 anni e poi farti ingolosire dai nuovi RR ;) altrimenti resta un'esperienza a metà... oppure puoi tentare di buttarti subito sul mercato per accelerare i tempi... in ogni caso porta pazienza perchè il tuo è un progetto molto interessante e mi farebbe piacere vedere come cresce in 3-4-5 anni almeno... dacci dentro :cool:
Il vero problema, for me, sono le 82 partite stagionali :D Credevo che i Ravens avessero iniziato un Asso da 29 gare, in quel caso il trascorrere delle stagioni sarebbe stato più veloce e ci sarebbe stato tempo di vedere l'evolversi dei Tree Hill. Con 82 partite è veramente dura resistere per 3-4 stagioni. Se Boris Baker ci riesce, è una leggenda. Anche perchè la 4a stagione dei Ravens a 82 gare a stagione vorrebbe dire che siamo già all'uscita di Nba 2K12 (lock-out permettendo :D )
Charlie Baker
29-01-2011, 15:43
Oddio, in nemmeno 15 giorni ho superato metà regular season eh :asd: e comunque appena arriveranno le 50 sconfitte stagionali verrà simulato il tutto fino alla fine...
TELECOM ITALIA, INFORMAZIONE GRATUITA: per la prossima stagione farò delle modifiche ad arena e maglie. :D
Io arrivai a metà della terza stagione nella prima Asso a Nba 2K11, prima di inziarne una nuova. Al termine della prima stagione Melo rifirmò per i Nuggets, Shaq si ritirò (adesso invece, alla mia prima stagione della nuova Asso ha dichiarato che diventerà free agent nell'estate 2011) e in generale tutti i Big free agent rifirmarono per le proprie squadre, a parte Tracy McGrady (che andò a svernare da un'altra parte) e Greg Oden (ripudiato dai Blazers anche da sano). Tra i non big, Belinelli non rifirmò per i NO Hornets
ecco,come l'anno scorso temo
attendo altre esperienze
SimoMj23
29-01-2011, 16:43
http://img820.imageshack.us/img820/2483/primapaginaportlandmiam.png
Team Stat (http://img820.imageshack.us/img820/2436/nba2k112011012915521942.png) Box Score (http://img692.imageshack.us/img692/2623/boxscorec.png)
ecco,come l'anno scorso temo
attendo altre esperienze
Se ti può interessare da me Anthony ha sempre rifutato l'opzione e poi sul mercato accettava anche di venire ai Clippers
Temo che il discorso dei free agents dipenda da come va la stagione e da come vengono trattati dalle squadre. Posto che, negli anni passati era difficile che le squadre perdevano le loro stelle, e posto anche che una pagliacciata come quella dell'anno scorso credo e spero di non rivederla più, secondo me è meglio andare nella lista free agents e vedere singolarmente i giocatori che intenzione hanno di fare. Da me, ad esempio, Anthony ha fatto capire di non voler rifirmare, discorso analogo per i "miei" Brown e Barnes(:cry:), altri hanno invece affermato di trovarsi bene dove sono e di voler restare...Certo, visto l'andamento delle trade, nelle quali la CPU non ha ancora fatto passi da gigante, temo che anche la gestione dei free agents non sia ancora magistrale.
Charlie Baker
29-01-2011, 19:06
Cazzo, ragazzi, m'avete fatto venì da voglia di OffSeason che voi nemmeno immaginate... :asd:
Ancient Mariner
29-01-2011, 22:20
http://img155.imageshack.us/img155/5170/sportscenter.jpg (http://img155.imageshack.us/i/sportscenter.jpg/)
- Allen Iverson torna in NBA. L'ex giocatore dei Philadelphia 76ers e dei Denver Nuggets ha firmato un contratto da 1 anno a 5.7M $ con i Golden State Warriors. Bentornato The Answer.
- Carmelo Anthony e LeBron James sono stati nominati giocatori migliori della scorsa settimana.
theanswer85
29-01-2011, 22:43
chi è arrivato alla seconda stagione mi può dire cosa succede nel primo mercato estivo?
perchè l'anno scorso le stars tipo stat,james,bosh e via dicendo rifirmavano praticamente sempre,oppure accettavano le opzioni delle proprie squadre.
quest'anno che succede?anthony si libera o no?gli altri?
grazie
da me Anthony non ha firmato ed è andato ai Nets (incredibile coincidenza con quello che sembrava dovesse accadere qualche sett fa nel mondo reale) così come altri free agents minori... paul pure pare che nn firmi al 3° anno... cmq dipende tutto dalla voce "lealtà" e "importanza di giocare con una squadra vincente" se hanno "molto leale" allora è difficile che rifirmino con la squadra... ad nba2k10 non lasciavano mai james, bosh e company perchè avevano "molto leale" loro e quasi tutti gli altri... quest'anno james e bosh hanno "sleale" e così anche anthony mi pare... ;)
Ancient Mariner
30-01-2011, 08:50
http://img156.imageshack.us/img156/5512/92283clippersspursbaske.jpg (http://img156.imageshack.us/i/92283clippersspursbaske.jpg/)
Dopo 9 giorni tornano ad affrontarsi Clippers e Spurs, con la partita che stavolta si gioca a San Antonio. Una partita che ci vede partire molto bene, segnando 36 punti nel 1° quarto. Con la difesa riusciamo ad allungare e a tenere il vantaggio per tutta la partita, e a vincere in modo più agevole rispetto alla partita giocata a Los Angeles. Griffin e Kaman ci creano i problemi che avevamo già avuto contro di loro, ma questa volta Duncan decide di dare il meglio di sè, e quando questo accade è difficile che gli Spurs perdano. Se poi ci mettiamo Ginobili che mette 38 punti, chiudiamo baracche e burattini...
http://img819.imageshack.us/img819/6176/clippersd.gif (http://img819.imageshack.us/i/clippersd.gif/)http://img831.imageshack.us/img831/3990/spurs.gif (http://img831.imageshack.us/i/spurs.gif/)
90-119 (25-36; 53-60; 72-88; 90-119)
CLIPPERS: Kaman 30/7r, Griffin 14, Gordon 13, Butler 8.
SPURS: Ginobili 38, Duncan 22/14r, Jefferson 16, Parker 16/10a, Gee 11.
La partita successiva contro i Philadelphia 76ers (3-6), giocata sempre a San Antonio, è un dominio bianco-nero-argento. Simulata con Hoopcast, vede gli Spurs dominare in una partita in cui i 76ers non sono mai scesi in campo. 118-76 il risultato per i padroni di casa con i "big three" Parker (30/14a), Duncan (24/19r) e Ginobili (21/12r) dominatori incontrastati.
Prossima partita in back to back a Oklahoma (6-2).
Ancient Mariner
30-01-2011, 08:55
http://img34.imageshack.us/img34/5170/sportscenter.jpg (http://img34.imageshack.us/i/sportscenter.jpg/)
Chiusa la settimana del 7-13 novembre in NBA, dove LeBron James e Kobe Bryant sono stati dichiarati giocatori della settimana.
Proseguono il loro cammino i campioni in carica dei Lakers, ancora imbattuti e con 9 vittorie all'attivo. Sorprendono gli Atlanta Hawks, in testa alla Eastern Conference con un ottimo record di 8-1.
Salta la prima panchina della stagione: è quella degli Washington Wizards (0-8) che licenziano Flip Saunders e ingaggiano Jimmie Fletcher.
Tra i tanti infortuni, vediamo nel dettaglio solo quello dei giocatori più importanti:
http://img26.imageshack.us/img26/2892/injury.png (http://img26.imageshack.us/i/injury.png/)
da me Anthony non ha firmato ed è andato ai Nets (incredibile coincidenza con quello che sembrava dovesse accadere qualche sett fa nel mondo reale) così come altri free agents minori... paul pure pare che nn firmi al 3° anno... cmq dipende tutto dalla voce "lealtà" e "importanza di giocare con una squadra vincente" se hanno "molto leale" allora è difficile che rifirmino con la squadra... ad nba2k10 non lasciavano mai james, bosh e company perchè avevano "molto leale" loro e quasi tutti gli altri... quest'anno james e bosh hanno "sleale" e così anche anthony mi pare... ;)
grazie
http://img26.imageshack.us/img26/2892/injury.png (http://img26.imageshack.us/i/injury.png/)
come fai a creare queste tabelle?
da me Anthony non ha firmato ed è andato ai Nets (incredibile coincidenza con quello che sembrava dovesse accadere qualche sett fa nel mondo reale) così come altri free agents minori... paul pure pare che nn firmi al 3° anno... cmq dipende tutto dalla voce "lealtà" e "importanza di giocare con una squadra vincente" se hanno "molto leale" allora è difficile che rifirmino con la squadra... ad nba2k10 non lasciavano mai james, bosh e company perchè avevano "molto leale" loro e quasi tutti gli altri... quest'anno james e bosh hanno "sleale" e così anche anthony mi pare... ;)
A proposito, sapete se si possono cambiare queste voci?
Ancient Mariner
30-01-2011, 11:24
grazie
come fai a creare queste tabelle?
Mi sono registrato su operationsports, solo che invece di postare la mia asso (non ho lo sbatti di scrivere in inglese) ho l'opportunità di creare tabelle per classifiche, statistiche e volendo boxscore.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
30-01-2011, 13:00
Cazzo, ragazzi, m'avete fatto venì da voglia di OffSeason che voi nemmeno immaginate... :asd:
Ho già capito, entro una settimana o anche meno simuli tutta la stagione dei Ravens... :asd: Toh, ti stimolo ancora di più. Stasera in streaming alle ore 19 italiane qui http://www.atdhe.net/index.html c'è Duke vs St'Johns. Puoi vedere Irving all'opera in diretta!
Per motivi di tempo, la faccio breve, mi spiace.;)
Con Charlotte avanti da metà del terzo quarto, tocca anche il +11, grazie alla difesa e alla super prova di Tyrus Thomas sia in attacco che in difesa, ma nessuno di loro ha fatto i conti con THE B-EASY MICHEAL BEASLEY!!!e con il quintetto atipico (Stuckey-White-Beasley-Jerebko(poi Daye)-Monroe).
http://www.youtube.com/watch?v=r2NkamCOZko
La sua triple del -2, rimette nel match, Detroit e il pubblico di Auburn Hills!!!, Step Jackson non ci sta e di nuovo +4 per Charlotte, coach Larry Brown ha gli occhi giusti, ma Beasley vuole prendersi la scena, prima schiacciata in penetrazione, dopo primo passo bruciante in faccia a Gerald Wallace, poi, la difesa di Detroit tiene, sempre Beasley cerca Monroe, che con rabbia, esplode la schiacciata!!! PARITA' a quota 89-89 e Auburn Hills in delirio.........ma il vero delirio lo si tocca nelle due azione dopo, difesa stupenda di Detroit sulle penetrazioni di Charlotte, tutto bloccato per i Bobcats, in attacco, la perla di Rodney Stuckey....
http://www.youtube.com/watch?v=m-a651wWHzQ
WOW prima dello scadere dei 24" offensivi!!! LAY-UP devastante, di Rodeny Stuckey!!!, si vede tutta la rabbia di Step Jackson, il veterano Cap.Jax, è preoccupato e ne ha ben donde, Beaskley spara un altro lay-up e un jumper, l'attacco di Charlotte si blocca, White con la tripla, manda a casa ogni velleità di Charlotte, Auburn Hills in delirio!!! seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di coach d6m, in splendida rimonta, a Auburn Hills, finisce 98-91 per i Pistons, l'MVP del match è ovviamente MR. B-EASY!!! Micheal Beasley chiude con 28punti 6rimbalzi, ma tanta leadership, bene anche Rodeny Stuckey, che si accende nel momento giusto, 16p+4a+3r, bene lo spagnolo Rodriguez, il buon Sergio, alla chiamata dalla panchina, fa tutto bene chiude con 10p+5a, Monroe con 9p+10 rimbalzi, un granito dietro, per i Charlotte del ex coach (amatissimo) del titolo 2004 Larry Brown, uno dei cinque allenatori più vincenti nella storia NBA, ci sono i 28p+4r+3pr+3a+3stop (14/19 al tiro), a tratti immarcabile, senza Beasley, avrebbe vinto il match da solo, Jackson, 18p5r+5a, Wallace 17p (3-5 3p), i due scompaiono nel momento chiave del match. Next Game, ancora Palace di Auburn Hills, arrivano i BIG THREE DI MIAMI!!! LBJ-DWADE-CB4!!!. Stay TUNED!!!:cool: :D ;)
Arrivano i BIG THREE, che poi sono i BIG TWO, Bosh è fuori per infortunio, quindi in Michigan, non vedremo i BIG THREE!!!, c'è però una novità nel quintetto di Miami, Wade in playmaker, Miller in guardia, Haslem nell spot di "4" al posto di Bosh, ovviamente LBJ nel suo ruolo di 3, con tanti palloni nelle mani. Detroit conferma il quintetto base, Beasley ritrova la squadra che lo ha lanciato nella NBA, quindi sarà motivatissimo, le due franchigie non si amano e il tutto può iniziare....
LBJ fa molto bene, fa il suo, ovvero il "Prescelto", gioca molto da play, segna, costruisce, mette in moto i suoi compagni, ma ma...MICHEAL BEASLEY, gli toglie la scena, aiuta dietro, in attacco diventa una macchina, supportato da Stuckey, il supporting cast di Miami, non aiuta LBJ e parzialmente Wade, cosi Detroit va decisamente in fuga già nel primo quarto 33-19, con gli occhi di coach Spoeltra veramente di fuoco, per la pessima prestazione della squadra, tolto LBJ, difesa bucata da ogni parte da Detroit. Il primo quarto è andato in archivio, il secondo quarto è ancora migliore per Detroit, definire una cosa "perfetta", è molto difficile, ma questa quarto, rasenta la perfezione di Detroit, Beasley domina in attacco, LBJ risponde presente, ma il supporting cast fa la differenza, quello di Detroit, Stuckey si conferma ottimo secondo violino, Beasley a referto nei primi 20' ne mette 24, Stuckey 13; Miami ha 18 da LBJ e 9 da Wade, punteggio che parla chiaro 69-45 per Detroit.
31-18 il parziale di Miami, nel terzo quarto, ecco la reazione di orgoglio, i quattro moschettieri degli Heat, (LBJ-Wade-Mike Miller e Ilga), sono gli artefici di questa rimonta, (87-76 DET), le % di Detroit si abbassano notevolmente, nonostante alcuni tiri piedi per terra, (LBJ 11 punti in questo quarto).
La rimonta era un fuoco di paglia, Detroit torna a comandare con Beasley e chiude il match!!! 112-97 Detroit!!! Ancora una vittoria, la terza in fila in casa per gli uomini di coach d6m.
MVP del match: Micheal Beasley 35p+5a+5r (8/10 3p; 13/18 al tiro)
Bene anche Stuckey, 16p+11a+3r, White 9p+4a+2r, Daye 9p+2r+2a, infine Rodriguez 7p+4a+2r, ma bene cmq tutto il supporting cast di Detroit.
Per Miami, LBJ 38p+3r+5a, ma 35 tiri, per 38 punti, Miller 14p+3r+4a, Wade 14p+4r+7a, Ilgauskas 12p+5r, LBJ, rimane il più costante nei 40' di gara, gli altri si accendono nel terzo quarto, senza rimanere nel match.
Ora 5 partite esterne.
Questa sera, allo Staples Center, i Mavs entreranno in campo ma sanno che dovranno vincere o finiranno sotto 2-0 e la serie sarà praticamente finita. Questa sera, allo Staples Center, i Lakers entreranno in campo ma sanno che dovranno vincere o la serie si porterà sull'1-1 e il fattore campo sarà ribaltato. Questa sera, allo Staples Center, non importa se tu giochi per i Mavs o per i Lakers, l'importante è che la tua squadra vinca! (arrangiamento e citazione di William Shakespeare)
Si comincia fortissimo. Le due squadre in attacco producono divinamente, le difese sono troppo allegre e il ritmo è elevatissimo. I Lakers provano subito a creare uno strappo, ma vengono ripresi da Nowitzki, subito efficace al tiro. Il tedesco però è costretto presto a sedersi, causa falli che lo condizioneranno per tutto il match, ciononostante, i Mavs trovano in Butler e Terry due bocche da fuoco importanti che li mantengono a contatto. I Lakers hanno buon gioco, e sembrano baciati dalla fortuna quando Terry si fa male(strappo alla schiena)dopo uno scontro con Artest(che ha già messo fuori gioco in questi playoff Roy e Hill :huh:) . Con il solo Butler e con un Kidd molto volenteroso ma ormai in là con gli anni, i Mavs sprofondano a -12, per poi risalire la china grazie a uno degli scampoli di partita di Nowitzki e ad Anthony Parker. Ma la pochezza tecnica e carismatica degli ospiti si fa sentire completamente nei momenti chiave della rimonta, e allora i Lakers schiacciano il piede sull'acceleratore e scappano definitivamente. I fautori dell'allungo sono i soli Bryant e Gasol, che risulteranno a lungo immarcabili per la tenera difesa ospite. Il quarto quarto è puro garbage time, con i Lakers che raggiungono anche il +25.
Finisce 106-126 Lakers. MVP Bryant 36 punti e 5 assist per lui, gran doppia doppia per Gasol 24 punti e 11 rimbalzi, Nowitzki 24 nonostante i problemi falli, ma i Mavs concedono un'irreale 68% dal campo con il 70% da tre: con questa difesa, sarà difficile anche chiudere una gara sotto la doppia cifra di svantaggio. I Lakers conducono la serie 2-0.
Eastern Conference Finals: Gli Heat impattano la serie, ora sull'1-1. Ora la serie si sposta a Orlando, con i Magic che, dopo aver ribaltato il fattore campo, vogliono difendere le mura amiche.
El_Cabezon
30-01-2011, 14:16
Innanzitutto, un doveroso ringraziamento a Lelets e Alp89m... le loro dritte e argomentazioni sono state uno stimolo importante per il mio off-season... e credo di essere riuscito a raggiungere una ottima via di mezzo!
Importanti premesse:
Brewer a scadenza di contratto si lega a noi per altri 3 anni.
Ma sopratutto, inspiegabilmente:( , si fa strada nella mente di Beasley l'idea di provare il mercato FA l'anno venturo... Dopo una stagione ottima con coach Cabezon, non ci si aspettava tanto ardire! Ma forse i sussurri su un interessamento di Minnesota per il FA più ambito quest'anno potrebbe essere arrivato all'entourage di Michael!
Inoltre coach Cabezon è arrivato alla conclusione che serve difesa! tanta dura, intensa difesa! (Lelets docet...). E così che nasce l'IDEA, anzi THE IDEA!.
Come già annunciato, abbiamo la chiamata n°4 al draft... Ma in perfetto stile Moggi andiamo a piazzare a sorpresa Webster (che rompe e vuole più minuti, ergo parte...), Milicic e 2° turno 2k11 a Golden State, che spediscono a Minneapolis Ekpe Udoh + scelta 2k12:cool: insomma un pò di aggressività in difesa non guasta quest'anno!
Ciò mi permette di arrivare a liberare anche ulteriore spazio salariale... e fare l'offerta per il sogno dei tifosi dei Lupi! E' una notte stellata e piena di speranze quella in cui arriva la notizia... Melo Anthony è dei TWolves!! Operazione lampo con l'ala dei Nuggets che ha deciso di non rinnovare con Denver e di sposare il progetto di Minnesota... Coach Cabezon può contare su una stella assoluta intorno a cui far crescere i tanti campioncini in roster!
Ma non è finita... ricordate i mugugni di Beasley vero? e la 4°scelta assoluta al draft?:cool: ebbene sì... coach Cabe offre Michael BE EASY Beasley + 4° scelta ass. 2k11+ Tolliver + Koufos (questi ultimi due non rientrano nei piani di Cabezon, e poi serve a liberare spazio salariale quel tanto che basta...) e va a Milwaukee, dove incarta e porta via Andrew Bogut + scelta 2k11 dei Bucks:O Trattativa lampo, ma al tempo stesso non piena di dubbi... c'è chi parla di affarone di Milwaukee, chi dice che i TWolves puntano a diventare squadra Top da subito ma col rischio di far diventare Milwaukee una pericolosa contendente nel giro di un paio di anni... Ma ormai, se di danno si tratta, non si può tornare indietro!
Minnesota Timberwolves, Roster ufficiale stagione 2k12:
PM: J.Flynn, L.Ridnour
G: W.Johnson, C.Brewer, W.Ellington
AP: C.Anthony, L.Hayward, E.Harris (rookye)
AG: K.Love, E.Udoh
C: A.Bogut, N.Pekovic, K.Benson (rookye)
Stay Tuned... from Minneapolis that's all!
Innanzitutto, un doveroso ringraziamento a Lelets e Alp89m... le loro dritte e argomentazioni sono state uno stimolo importante per il mio off-season... e credo di essere riuscito a raggiungere una ottima via di mezzo!
Importanti premesse:
Brewer a scadenza di contratto si lega a noi per altri 3 anni.
Ma sopratutto, inspiegabilmente:( , si fa strada nella mente di Beasley l'idea di provare il mercato FA l'anno venturo... Dopo una stagione ottima con coach Cabezon, non ci si aspettava tanto ardire! Ma forse i sussurri su un interessamento di Minnesota per il FA più ambito quest'anno potrebbe essere arrivato all'entourage di Michael!
Inoltre coach Cabezon è arrivato alla conclusione che serve difesa! tanta dura, intensa difesa! (Lelets docet...). E così che nasce l'IDEA, anzi THE IDEA!.
Come già annunciato, abbiamo la chiamata n°4 al draft... Ma in perfetto stile Moggi andiamo a piazzare a sorpresa Webster (che rompe e vuole più minuti, ergo parte...), Milicic e 2° turno 2k11 a Golden State, che spediscono a Minneapolis Ekpe Udoh + scelta 2k12:cool: insomma un pò di aggressività in difesa non guasta quest'anno!
Ciò mi permette di arrivare a liberare anche ulteriore spazio salariale... e fare l'offerta per il sogno dei tifosi dei Lupi! E' una notte stellata e piena di speranze quella in cui arriva la notizia... Melo Anthony è dei TWolves!! Operazione lampo con l'ala dei Nuggets che ha deciso di non rinnovare con Denver e di sposare il progetto di Minnesota... Coach Cabezon può contare su una stella assoluta intorno a cui far crescere i tanti campioncini in roster!
Ma non è finita... ricordate i mugugni di Beasley vero? e la 4°scelta assoluta al draft?:cool: ebbene sì... coach Cabe offre Michael BE EASY Beasley + 4° scelta ass. 2k11+ Tolliver + Koufos (questi ultimi due non rientrano nei piani di Cabezon, e poi serve a liberare spazio salariale quel tanto che basta...) e va a Milwaukee, dove incarta e porta via Andrew Bogut + scelta 2k11 dei Bucks:O Trattativa lampo, ma al tempo stesso non piena di dubbi... c'è chi parla di affarone di Milwaukee, chi dice che i TWolves puntano a diventare squadra Top da subito ma col rischio di far diventare Milwaukee una pericolosa contendente nel giro di un paio di anni... Ma ormai, se di danno si tratta, non si può tornare indietro!
Minnesota Timberwolves, Roster ufficiale stagione 2k12:
PM: J.Flynn, L.Ridnour
G: W.Johnson, C.Brewer, W.Ellington
AP: C.Anthony, L.Hayward, E.Harris (rookye)
AG: K.Love, E.Udoh
C: A.Bogut, N.Pekovic, K.Benson (rookye)
Stay Tuned... from Minneapolis that's all!
Udoh, lo conosco bene, atleticità impressionate dietro, ma anche in attacco non scherza, dalla media cmq non ha cattiva mano, ha un rilascio anche molto facile, da prendere confidenza, per me hai fatto un ottimo acquisto, per il futuro!!!Spero che Beasley, non mi pianti in asso anche a me la prossima stagione, ci punto molto a Detroit.
Innanzitutto, un doveroso ringraziamento a Lelets e Alp89m... le loro dritte e argomentazioni sono state uno stimolo importante per il mio off-season... e credo di essere riuscito a raggiungere una ottima via di mezzo!
Importanti premesse:
Brewer a scadenza di contratto si lega a noi per altri 3 anni.
Ma sopratutto, inspiegabilmente:( , si fa strada nella mente di Beasley l'idea di provare il mercato FA l'anno venturo... Dopo una stagione ottima con coach Cabezon, non ci si aspettava tanto ardire! Ma forse i sussurri su un interessamento di Minnesota per il FA più ambito quest'anno potrebbe essere arrivato all'entourage di Michael!
Inoltre coach Cabezon è arrivato alla conclusione che serve difesa! tanta dura, intensa difesa! (Lelets docet...). E così che nasce l'IDEA, anzi THE IDEA!.
Come già annunciato, abbiamo la chiamata n°4 al draft... Ma in perfetto stile Moggi andiamo a piazzare a sorpresa Webster (che rompe e vuole più minuti, ergo parte...), Milicic e 2° turno 2k11 a Golden State, che spediscono a Minneapolis Ekpe Udoh + scelta 2k12:cool: insomma un pò di aggressività in difesa non guasta quest'anno!
Ciò mi permette di arrivare a liberare anche ulteriore spazio salariale... e fare l'offerta per il sogno dei tifosi dei Lupi! E' una notte stellata e piena di speranze quella in cui arriva la notizia... Melo Anthony è dei TWolves!! Operazione lampo con l'ala dei Nuggets che ha deciso di non rinnovare con Denver e di sposare il progetto di Minnesota... Coach Cabezon può contare su una stella assoluta intorno a cui far crescere i tanti campioncini in roster!
Ma non è finita... ricordate i mugugni di Beasley vero? e la 4°scelta assoluta al draft?:cool: ebbene sì... coach Cabe offre Michael BE EASY Beasley + 4° scelta ass. 2k11+ Tolliver + Koufos (questi ultimi due non rientrano nei piani di Cabezon, e poi serve a liberare spazio salariale quel tanto che basta...) e va a Milwaukee, dove incarta e porta via Andrew Bogut + scelta 2k11 dei Bucks:O Trattativa lampo, ma al tempo stesso non piena di dubbi... c'è chi parla di affarone di Milwaukee, chi dice che i TWolves puntano a diventare squadra Top da subito ma col rischio di far diventare Milwaukee una pericolosa contendente nel giro di un paio di anni... Ma ormai, se di danno si tratta, non si può tornare indietro!
Minnesota Timberwolves, Roster ufficiale stagione 2k12:
PM: J.Flynn, L.Ridnour
G: W.Johnson, C.Brewer, W.Ellington
AP: C.Anthony, L.Hayward, E.Harris (rookye)
AG: K.Love, E.Udoh
C: A.Bogut, N.Pekovic, K.Benson (rookye)
Stay Tuned... from Minneapolis that's all!
:read:
interessante.
io beasley non lo avrei dato via.bogut e love li vedo un po' troppo poco atletici li sotto.
i rookie che overall hanno?
quanti milioni hai dato ad anthony?e brewer?
tra l'altro partirei con johnson sesto uomo,visto che gente che ha facili punti dalla panca non ne hai e brewer può dare più difesa.
ottimo invece udoh per quelli che hai dato.
sicuramente ora in attacco avrai da dare molti palloni sotto,con in più anthony sarà un bel macello.
però squadra intrigante senza dubbio
Innanzitutto, un doveroso ringraziamento a Lelets e Alp89m... le loro dritte e argomentazioni sono state uno stimolo importante per il mio off-season... e credo di essere riuscito a raggiungere una ottima via di mezzo!
Importanti premesse:
Brewer a scadenza di contratto si lega a noi per altri 3 anni.
Ma sopratutto, inspiegabilmente:( , si fa strada nella mente di Beasley l'idea di provare il mercato FA l'anno venturo... Dopo una stagione ottima con coach Cabezon, non ci si aspettava tanto ardire! Ma forse i sussurri su un interessamento di Minnesota per il FA più ambito quest'anno potrebbe essere arrivato all'entourage di Michael!
Inoltre coach Cabezon è arrivato alla conclusione che serve difesa! tanta dura, intensa difesa! (Lelets docet...). E così che nasce l'IDEA, anzi THE IDEA!.
Come già annunciato, abbiamo la chiamata n°4 al draft... Ma in perfetto stile Moggi andiamo a piazzare a sorpresa Webster (che rompe e vuole più minuti, ergo parte...), Milicic e 2° turno 2k11 a Golden State, che spediscono a Minneapolis Ekpe Udoh + scelta 2k12:cool: insomma un pò di aggressività in difesa non guasta quest'anno!
Ciò mi permette di arrivare a liberare anche ulteriore spazio salariale... e fare l'offerta per il sogno dei tifosi dei Lupi! E' una notte stellata e piena di speranze quella in cui arriva la notizia... Melo Anthony è dei TWolves!! Operazione lampo con l'ala dei Nuggets che ha deciso di non rinnovare con Denver e di sposare il progetto di Minnesota... Coach Cabezon può contare su una stella assoluta intorno a cui far crescere i tanti campioncini in roster!
Ma non è finita... ricordate i mugugni di Beasley vero? e la 4°scelta assoluta al draft?:cool: ebbene sì... coach Cabe offre Michael BE EASY Beasley + 4° scelta ass. 2k11+ Tolliver + Koufos (questi ultimi due non rientrano nei piani di Cabezon, e poi serve a liberare spazio salariale quel tanto che basta...) e va a Milwaukee, dove incarta e porta via Andrew Bogut + scelta 2k11 dei Bucks:O Trattativa lampo, ma al tempo stesso non piena di dubbi... c'è chi parla di affarone di Milwaukee, chi dice che i TWolves puntano a diventare squadra Top da subito ma col rischio di far diventare Milwaukee una pericolosa contendente nel giro di un paio di anni... Ma ormai, se di danno si tratta, non si può tornare indietro!
Minnesota Timberwolves, Roster ufficiale stagione 2k12:
PM: J.Flynn, L.Ridnour
G: W.Johnson, C.Brewer, W.Ellington
AP: C.Anthony, L.Hayward, E.Harris (rookye)
AG: K.Love, E.Udoh
C: A.Bogut, N.Pekovic, K.Benson (rookye)
Stay Tuned... from Minneapolis that's all!
Oh my goodness!
Grandissimo mercato, con Bogut e Anthony sei tra i primi ad ovest. E se si è ritirato PJ un pensierino a qualcosa di grande lo farei.
SkywalkerLuke
30-01-2011, 15:36
CHARLOTTE SPORT-NBA
OffSeason
http://pics4.city-data.com/cpicc/cfiles17878.jpg
Charlotte. La stagione ormai è finita da un pezzo. Gara 4 ormai è un ricordo lontanissimo... Ma i giorni passano e qui nella NBA si è stravolto tutto: Larry Brown ha preso (forse) il posto di Mr Skywalker, temporaneamente (o no) andato a meditare e fumarsi un po' di prelibato oppio, forse invitato dal coach Zen, altrove.
Questa OffSeason è stata molto ma molto interessante. The Choosen One è andato in onda su le maggiori reti sportive degli USA per dichiarare la sua decisione di approdare a Miami; insieme a lui giocheranno Chris Bosh (nonostante il fatto che è riuscito a portare Toronto fino al secondo turno dei precedenti PO) e il giocatore "Miami4Ever" Dwayne Wade.
Altri spostamenti abbastanza importanti:
I Lakers (eliminati alle semifinali di conference dagli Houston Rockets) si rafforzano con gli arrivi di Steve Blake e Matt Barnes, aggiungendo alla squadra anche due giovani: Devin Ebanks e Derrick Caracter.
Riguardo gli Houston Rockets, se ne vanno i due pilastri T-Mac e Ariza, rispettivamente, adesso, nei Detroit Pistons e a New Orleans, insieme all'italiano Marco Belinelli.
A New York sono arrivati STAT, da Phoenix, e Raymond Felton da Portland, restato qui dalla trade che portò, due anni fa, Bayless a Charlotte.
A proposito di Charlotte: a Larry Brown (il cui rapporto con Luke Skywalker non era il migliore dei rapporti) non è piaciuto molto il lavoro dall'ex collega (Sky, appunto). Quindi, per riprendersi DeSagana Diop, finito a Chicago nella trade per Jerome James, impacchetta e spedisce CJ Watson e Ronnie Brewer.
In questo scambio arriva anche Tyrus Thomas, sogno nel cassetto di Luke Skywalker. Da Golden State, Brown riesce a fare un colpaccio: arriva Stephen Jackson per Demar Derozan, rigirato subito a Toronto, dove giocherà titolare.
Bogut, giocatore mai piaciuto a Larry Brown, torna a Milwaukee, e il coach fa trovare un posto in quintetto a Nazr Mohammed. Altra pazzia, arriva Kwame Brown da Detroit.
Da Utah torna Dj Augustin, che farà coppia con il neo arrivato Shaun Livingston.
Torna anche il pupillo dell'Head Coach di questa OS, Gerald Henderson, che era rimasto a Portland.
Altro "ben tornato" va sprecato per Derrik Brown, che era finito a Phoenix, per Jared Dudley, il quale torna dalla sua patria.
Arrivano anche, ripescati dal nulla, Dominique McGuire, Matt Carroll (arrivato da Memphis) ed Eduardo Najera.
Ora parliamo di draft. La prima scelta è stata una promettente combo-guard, John Wall, seguita da Evan Turner e dai vari DeMarcus Cousin, Dexter Pittman, Gordon Hayward, ecc ecc; queste sono solo 5 dei tantissimi ragazzi arrivati dai college e dalle HS. A Charlotte, di giovane, arriva Sherron Collins, una guardia.
Quindi, gli Charlotte Bobcats della nuova era (il cui inizio è anche segnato dalle nuove maglie e i nuovi palazzetti) sarà composta da:
Starting Five
PM DJ Augustin
G Stephen Jackosn
AP Gerald Wallace
AG Boris Diaw
C Nazr Mohammed
Bench
PM Shaun Livingston
G Gerald Henderson -Matt Carroll - Sherron Collins
AP Derrik Brown - Dominique McGuire - Eduardo Najera
AG Tyrus Thomas
C DeSagana Diop - Kwame Brown
Insomma, ci spiace per i tifosi di Charlotte, quelli dell'era Skywalker, che sono sul punto di accettare che questa è la realtà: Larry Brown ha fatto cazzate su cazzate quest'estate, e non si ha la certezza, neanche minima, sul ritorno di Luke Skywalker. Addirittura le ultima fonti lo segnalavano vicino a Milwaukee.
Restate collegati al nostro sito per sapere quale panchina sceglierà Luke Skywalker.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
30-01-2011, 16:25
http://farm1.static.flickr.com/3/5228173_7558daaf2e.jpg
Non ci sto capendo più un razzo! Qualcuno faccia un riassunto generale! :D Dunque, Skywalker non ho ancora capito se è passato a Nba 2K11 o è ancora al 2K10, Alp sta facendo fuori Dallas nelle Western Conference Finals 2011. Albys è in pieno training campo con i Rockets. Capezzone non capisco più in che stagione, in che anno, in che universo è. L'Antico Marinaio è all'inizio di una nuova Asso da 82 parite con gli Spurs, right? D6m, idem come Skywalker. TheAnswer a che punto è con i Rapts? Simomj23 a che punto è con gli Heat? Io me medesimo me stesso sto insegnando l'alfabeto ad Artest.
P.S. Un consiglio: mettete nel titolo del post la stagione che state giocando. Altrimenti si entra in delirio da spazio-tempo. Mi riferisco soprattutto a quel casinista dell'Antico Marinaio :D , ma anche all'ultimo post di Skywalker titolato "The New 2K Era" e dove, nelle prime righe del post, leggo: "la stagione è finita da un pezzo". La domanda mi sorge spontanea: è una nuova Asso? E' il secondo anno di Asso? Con un titolo chiarificatore (ad esempio, "season 2k11-12, the New Era") si è portati di più a seguirla la Asso in questione perchè si sa a che punto uno è.
http://farm1.static.flickr.com/3/5228173_7558daaf2e.jpg
Non ci sto capendo più un razzo! Qualcuno faccia un riassunto generale! :D Dunque, Skywalker non ho ancora capito se è passato a Nba 2K11 o è ancora al 2K10, Alp sta facendo fuori Dallas nelle Western Conference Finals 2011. Albys è in pieno training campo con i Rockets. Capezzone non capisco più in che stagione, in che anno, in che universo è. L'Antico Marinaio è all'inizio di una nuova Asso da 82 parite con gli Spurs, right? D6m, idem come Skywalker. TheAnswer a che punto è con i Rapts? Simomj23 a che punto è con gli Heat? Io me medesimo me stesso sto insegnando l'alfabeto ad Artest.
Con la mia asso, quella dell' Antico Marinaio e quella di Albys, ci sei. Cabezon è alla stagione 2k11-2k12, d6m ha ricominciato, causa crash. Simomj23 dovrebbe essere alla prima, TheAnswer è con i Thunder, seconda. Correggetemi, e scusatemi, se ho sbagliato. Skywalker penso sia in una sorta di paradosso temporale, dove con ultima stagione si riferisce all'anno 2k12(se non sbaglio) del 2k9-universe, e con prossima stagione intende la stagione 2k10-2k11, del 2k11-universe. Per lui prima è il futuro e dopo è il presente:what: :what: :what:
El_Cabezon
30-01-2011, 16:44
siamo finalmente giunti all'esordio di questa stagione 2k12 che promette scintille!!:D Intanto, per l'esordio casalingo i Lupi di coach Cabezon ricevono i Warriors di Golden State, quindi subito sfida tra ex vista la presenza da una parte di Webster e Milicic, dall'altra l'eburneo Udoh:cool:
Ma come sono 'sti TWolves 2k12 edition? Beh.. diciamo che il primo quarto può essere intitolato "Paura e delirio a Minneapolis!":eek: Tra gli esterrefatti tifosi di casa, e un ancor più attonito coach Cabe, Melo e company tirano appena col 22%, dinamismo zero, schemi che non vanno... Figurarsi cosa succede se dall'altra parte ci sono i supersonici Ellis e Curry:mad: parziale devastante di 38-19 e primi fischi dalle tribune!
Ma forse ci serviva, troppo entusiasmo per un mercato in grande stile!! E così, tra una strigliata e l'altra del proprio coach, i Lupi cominciano ad ingranare... piano piano ingabbiano i due folletti di Golden State e devastano in post i lunghi avversari con due belve come Bogut e Love, che se magari non saranno degli atleti fortissimi di certo fanno tanta legna e sono carichi di punti nelle mani:cool: il primo è immarcabile stasera, e Kevin torna a essere il rimbalzista dominante che ricordavamo... sebbene gli tocchi dividerli con lo stesso Bogut e pure con Anthony a volte!
Ecco, nonostante il pubblico di casa abbia già capito chi hanno in squadra questa stagione:eek: , Melo non gioca benissimo, anzi... molti errori al tiro, di lui si ricorda però un ultimo quarto da leader, quando si prende la responsabilità dei punti pesanti, come quello che dà il sorpasso sui Warriors ai 7 minuti dal finale (dopo lenta ma inesorabile rimonta nel 2° e 3°periodo) e il piazzato da dentro l'area per il +5 che ci permette di allungare definitivamente!:) Tutto il resto, da Johnson a Flynn, da Pekovic a Brewer a Udoh fa da buonissimo contorno, portando punti e difesa nei momenti di riposo dei Big!! Insomma, bella dimostrazione di carattere da parte dei TWolves... sperem!!:stordita:
MIN: MVP Bogut 29pti 9rimb, Anthony 27pti 5rimb, Love 15pti 15rimb, Johnson 13pti, Flynn 10pti 8ass
GS: Ellis 31pti, Curry 23pti 8ass, Lee 14pti 13rimb, D.Wright 16pti
siamo finalmente giunti all'esordio di questa stagione 2k12 che promette scintille!!:D Intanto, per l'esordio casalingo i Lupi di coach Cabezon ricevono i Warriors di Golden State, quindi subito sfida tra ex vista la presenza da una parte di Webster e Milicic, dall'altra l'eburneo Udoh:cool:
Ma come sono 'sti TWolves 2k12 edition? Beh.. diciamo che il primo quarto può essere intitolato "Paura e delirio a Minneapolis!":eek: Tra gli esterrefatti tifosi di casa, e un ancor più attonito coach Cabe, Melo e company tirano appena col 22%, dinamismo zero, schemi che non vanno... Figurarsi cosa succede se dall'altra parte ci sono i supersonici Ellis e Curry:mad: parziale devastante di 38-19 e primi fischi dalle tribune!
Ma forse ci serviva, troppo entusiasmo per un mercato in grande stile!! E così, tra una strigliata e l'altra del proprio coach, i Lupi cominciano ad ingranare... piano piano ingabbiano i due folletti di Golden State e devastano in post i lunghi avversari con due belve come Bogut e Love, che se magari non saranno degli atleti fortissimi di certo fanno tanta legna e sono carichi di punti nelle mani:cool: il primo è immarcabile stasera, e Kevin torna a essere il rimbalzista dominante che ricordavamo... sebbene gli tocchi dividerli con lo stesso Bogut e pure con Anthony a volte!
Ecco, nonostante il pubblico di casa abbia già capito chi hanno in squadra questa stagione:eek: , Melo non gioca benissimo, anzi... molti errori al tiro, di lui si ricorda però un ultimo quarto da leader, quando si prende la responsabilità dei punti pesanti, come quello che dà il sorpasso sui Warriors ai 7 minuti dal finale (dopo lenta ma inesorabile rimonta nel 2° e 3°periodo) e il piazzato da dentro l'area per il +5 che ci permette di allungare definitivamente!:) Tutto il resto, da Johnson a Flynn, da Pekovic a Brewer a Udoh fa da buonissimo contorno, portando punti e difesa nei momenti di riposo dei Big!! Insomma, bella dimostrazione di carattere da parte dei TWolves... sperem!!:stordita:
MIN: MVP Bogut 29pti 9rimb, Anthony 27pti 5rimb, Love 15pti 15rimb, Johnson 13pti, Flynn 10pti 8ass
GS: Ellis 31pti, Curry 23pti 8ass, Lee 14pti 13rimb, D.Wright 16pti
Dai loro tempo di assimilare il sistema. Poi, un consiglio: sviluppa le doti in post alto, medio e basso di Flynn, un "piccolo" che sappia ben giocare in questi spot è fondamentale nella triangolo.
El_Cabezon
30-01-2011, 16:53
:read:
interessante.
io beasley non lo avrei dato via.bogut e love li vedo un po' troppo poco atletici li sotto.
i rookie che overall hanno?
quanti milioni hai dato ad anthony?e brewer?
tra l'altro partirei con johnson sesto uomo,visto che gente che ha facili punti dalla panca non ne hai e brewer può dare più difesa.
ottimo invece udoh per quelli che hai dato.
sicuramente ora in attacco avrai da dare molti palloni sotto,con in più anthony sarà un bel macello.
però squadra intrigante senza dubbio
Elias Harris, AP/AG, 2.05 mt x 97 Kg, ha overall 66.
K.Benson, C/AG, 2.12 mt x 104 Kg, ha overall 62.
I soldi degli ingaggi, beh... credo che siano il mio tasto dolente, o debole.. boh! Zero conoscenza, forse è un aspetto che devo approfondire molto, come tanti del resto:cool:
Brewer per i prossimi 4 anni incasserà 16M di $.
Anthony, 4 anni per 70M di $.
Ora mi resta un limite, se non erro, di 300.000S:rolleyes:
Per quanto riguarda la tua analisi tattica, condivido il discorso sui tanti palloni sotto, ma credo che una volta trovato l'equilibrio (e le vittorie aiuteranno, spero...:cool: ) difficilmente saremo leggibili... Johnson per ora è perfetto per quello che gli chiedo, è il miglior tiratore da fuori (grazie ai punti ricompensa della 2k11 season...:rolleyes: ) e mi allarga le difese insieme ad Anthony, che non sarà un fenomeno dalla lunga distanza ma di certo non puoi lasciarlo solo soletto...
El_Cabezon
30-01-2011, 16:57
http://farm1.static.flickr.com/3/5228173_7558daaf2e.jpg
Non ci sto capendo più un razzo! Qualcuno faccia un riassunto generale! :D Dunque, Skywalker non ho ancora capito se è passato a Nba 2K11 o è ancora al 2K10, Alp sta facendo fuori Dallas nelle Western Conference Finals 2011. Albys è in pieno training campo con i Rockets. Capezzone non capisco più in che stagione, in che anno, in che universo è. L'Antico Marinaio è all'inizio di una nuova Asso da 82 parite con gli Spurs, right? D6m, idem come Skywalker. TheAnswer a che punto è con i Rapts? Simomj23 a che punto è con gli Heat? Io me medesimo me stesso sto insegnando l'alfabeto ad Artest.
P.S. Un consiglio: mettete nel titolo del post la stagione che state giocando. Altrimenti si entra in delirio da spazio-tempo. Mi riferisco soprattutto a quel casinista dell'Antico Marinaio :D , ma anche all'ultimo post di Skywalker titolato "The New 2K Era" e dove, nelle prime righe del post, leggo: "la stagione è finita da un pezzo". La domanda mi sorge spontanea: è una nuova Asso? E' il secondo anno di Asso? Con un titolo chiarificatore (ad esempio, "season 2k11-12, the New Era") si è portati di più a seguirla la Asso in questione perchè si sa a che punto uno è.
ma come... e pensavo che i miei recap fossero semplici e chiari:D :D nel titolo si legge bene a che stagione mi riferisco... cmq ho appena iniziato la seconda stagione, RS 2k11-2k12:D :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
30-01-2011, 17:01
Skywalker penso sia in una sorta di paradosso temporale, dove con ultima stagione si riferisce all'anno 2k12(se non sbaglio) del 2k9-universe, e con prossima stagione intende la stagione 2k10-2k11, del 2k11-universe. Per lui prima è il futuro e dopo è il presente:what: :what: :what:
Ok, penso di aver capito. Penso che l'Asso di Skywalker si spieghi solo così http://www.youtube.com/watch?v=wmMqp3ZVtvo&feature=related
Una Doppia Doppia per Bisy ed i suoi Knicks...si va prima dagli ALBYS Rokets e poi in casa con gli "orsetti" del mio prediletto GAY...
http://img35.imageshack.us/img35/2959/houstonm.jpg (http://img35.imageshack.us/i/houstonm.jpg/) http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img255.imageshack.us/img255/6889/memphis.jpg (http://img255.imageshack.us/i/memphis.jpg/)
I 2 MATCH CON COMMENTO AUDIO
http://www.youtube.com/watch?v=AdaO67NM1w8
Solo Musica e Titoli per Un brevissimo RECAP da 2 min e 43 sec. per la visita che Howard ed i suoi magic hanno fatto al Madison...
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img843.imageshack.us/img843/8127/magicbig.jpg (http://img843.imageshack.us/i/magicbig.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=huq6PyK4xdQ
SkywalkerLuke
30-01-2011, 17:41
http://farm1.static.flickr.com/3/5228173_7558daaf2e.jpg
Non ci sto capendo più un razzo! Qualcuno faccia un riassunto generale! :D Dunque, Skywalker non ho ancora capito se è passato a Nba 2K11 o è ancora al 2K10, Alp sta facendo fuori Dallas nelle Western Conference Finals 2011. Albys è in pieno training campo con i Rockets. Capezzone non capisco più in che stagione, in che anno, in che universo è. L'Antico Marinaio è all'inizio di una nuova Asso da 82 parite con gli Spurs, right? D6m, idem come Skywalker. TheAnswer a che punto è con i Rapts? Simomj23 a che punto è con gli Heat? Io me medesimo me stesso sto insegnando l'alfabeto ad Artest.
P.S. Un consiglio: mettete nel titolo del post la stagione che state giocando. Altrimenti si entra in delirio da spazio-tempo. Mi riferisco soprattutto a quel casinista dell'Antico Marinaio :D , ma anche all'ultimo post di Skywalker titolato "The New 2K Era" e dove, nelle prime righe del post, leggo: "la stagione è finita da un pezzo". La domanda mi sorge spontanea: è una nuova Asso? E' il secondo anno di Asso? Con un titolo chiarificatore (ad esempio, "season 2k11-12, the New Era") si è portati di più a seguirla la Asso in questione perchè si sa a che punto uno è.
Io primo ero al 2K9, mai installato il 2K10.
Quel recap che ho fatto è la presentazione per il mondo del 2K11, con tutti gli spostamenti reali. Ho collegato però il tutto all'ultimo anno della mia asso al 2K9. Ecco perchè Felton era a Portland e Augustin a Utah, come Diop a Chicago.
Adesso installo il 2K11 e tra qualche partita, e dopo aver installato le patch, inizierò la mia nuova Asso a...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
30-01-2011, 17:46
http://www.nba.com/lakers/photos/108048395_10.jpg http://images.teamsugar.com/getty/p3/2009/11/29/GYI0059033924_xxlarge.jpg
Ci sono gare che fungono da segnalibro della stagione. Alcune da vera e propria svolta. Nella scorsa Asso a Nba 2K11 ci accadde al primo anno: la batosta che prendemmo al Chicago Stadium (-42!) ci diede una svegliata: “ehi ragazzi, qui non siete più a Nba 2k9!”. Da quel momento iniziammo una cavalcata inarrestabile che ci portò al primo titolo di Nba 2K11 (4-2 contro Miami) e al Back to Back nel 2K12 (4-0 contro i Celtics), la season dei record. Here, primo anno della Nuova Asso, abbiamo già ingranato dopo lo 0-2 iniziale, eppure questa apparentemente anonima gara allo Staples Center contro i New Jersey Nets ci ha fatto fare un click mentale. Rimontare da un -18 ad inizio 4° quarto (59-77) e andare a vincere (102-96) è un qualcosa di enorme: è un segnale che non si molla mai, neanche quando ormai è già persa. L’hanno già chiamata “La Rimonta Impossibile”, ed è avvenuta sotto il punto di vista tattico: Terrence Williams, Brook Lopez e Travis Outlaw ci stavano massacrando, insieme alla difesa di coach Avery Johnson, che aveva un conto aperto con noi, in quanto fu sospesa proprio la sua stagione da capo-allenatore dei Lakers nel dopo Phil Jackson. I Nets, ci stavano dominando. Per tre quarti abbiamo oscillato intorno ai 15 punti di svantaggio, poi sul -18 a 10’ dalla fine, il coach “zen” si è giocato il tutto per tutto. “Petersoniana” zona 1-3-1, Gasol centro, Artest spostato ad ala-pivot, Brown dentro come guardia e Kobe spostato in ala piccola. Ed è stata una Rivoluzione. I Nets si sono bloccati, noi abbiamo piazzato un break monumentale di 43-19, sigillando la partita con un intercetto di Gasol a -43” e conseguente dunk di Shannon Brown (100-96)! Vittorie così (Kobe Mvp da 35 punti, 8 assist e 6 rimbalzi) sono un Elisir mostruoso, che fa schizzare anche il nostro Affiatamento fino all’84%! In precedenza avevamo maciullato i Golden State Warriors 128-99 con una partenza da record (18 canestri sui primi 18 tiri!), con loro senza Monta Ellis (fuori tutta la stagione per i legamenti) e noi con un Gasol da 27 punti e 11/11 from the field. Poi, soffrendo, abbiamo fatto nostro anche il derby di LA contro i Clippers (109-99): un match ondulatorio, fatto di parziali e contro parziali, con Griffin sontuoso (19 punti, 9/14, 12 rimbalzi) ma impotente contro il “Mamba Nero” (35 punti, 6 rimbalzi, 5 assist) che ha chiuso la gara con un chiavistello a tripla mandata, con 12 punti negli ultimi 6 minuti.
SkywalkerLuke
30-01-2011, 17:54
Ragazzi ma il 2K11 è compatibile con Windows 7, giusto?
Charlie Baker
30-01-2011, 17:58
Ragazzi ma il 2K11 è compatibile con Windows 7, giusto?
Credo proprio di si... :stordita:
Comunque le uniche modifiche che farò riguarderanno il campo e lo stadio, purtroppo non mi è possibile cambiare il colore delle maglie ad Asso iniziata...vabè, qua si lavora intanto...domani sera altro recap, abbastanza succulento... :p
SkywalkerLuke
30-01-2011, 18:17
Credo proprio di si... :stordita:
Comunque le uniche modifiche che farò riguarderanno il campo e lo stadio, purtroppo non mi è possibile cambiare il colore delle maglie ad Asso iniziata...vabè, qua si lavora intanto...domani sera altro recap, abbastanza succulento... :p
Sembrerebbe andare... lentissimo ma va....
Ancient Mariner
30-01-2011, 18:31
http://img831.imageshack.us/img831/7426/parkerspursthunderreute.jpg (http://img831.imageshack.us/i/parkerspursthunderreute.jpg/)
Partita già di una certa importanza contro i Thunder, perchè si sfidano la seconda contro la terza squadra dell'ovest. Ci mettiamo tutta l'energia residua che ci è rimasta dopo la partita contro Philadelphia, ma la fatica della partita e del viaggio ci è costata cara. Possiamo dire che i Thunder ci hanno massacrati, con la loro giovinezza e velocità, e quel fenomeno di Kevin Durant. Arriva quindi la seconda sconfitta stagionale, ma non ci preoccupiamo assolutamente. Il riscatto arriva nella partita successiva, contro i Chicago Bulls (6-3). Stavolta dominiamo noi vincendo con lo stesso scarto con cui ci avevano battuto i Thunder: SAS @ OKC 94-107; CHI @ SAS 95-108. Siamo quindi a 8 vittorie nelle prime 10 partite della stagione, bilancio quindi molto positivo, considerando che le sconfitte sono arrivate contro ottime squadre (Rockets e Thunder).
Intanto i Lakers continuano a volare, battendo i Suns 131-82 con 56 punti di Kobe Bryant, miglior realizzatore della Lega.
Brutto colpo per i Jazz (5-7), che perdono Larry Hughes per tutta la stagione (rotula rotta). Utah Jazz che ci aspettano per la prossima partita, a 2k giorni dalla sfida con i Bulls.
@Barba: sono al primo anno con gli Spurs, season da 82 partite e playoff da 7-7-7-7. E nel prossimo draft ci saranno le nba legends.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
30-01-2011, 19:13
@Barba: sono al primo anno con gli Spurs, season da 82 partite e playoff da 7-7-7-7. E nel prossimo draft ci saranno le nba legends.[/B][/COLOR]
Cioè? Hai messo nelle Draft Class i vari Jordan, Karl Malone e tutti quelli che ci sono nelle formazioni del passato?? Praticamente un Draft pieno di prime scelte! Anche chi ha l'ultima scelta pesca un campione
Ancient Mariner
30-01-2011, 19:18
Cioè? Hai messo nelle Draft Class i vari Jordan, Karl Malone e tutti quelli che ci sono nelle formazioni del passato?? Praticamente un Draft pieno di prime scelte! Anche chi ha l'ultima scelta pesca un campione
Esatto. Ci sarà curiosità per vedere se tra tutti i campioni, la squadra che prenderà Jordan, o Chamberlain o Magic riuscirà a svettare sulle altre.
Ho dato un'occhiata alle previsioni di scelta, e se mi capiterà la 29° scelta, potrei prendere Bill Russell.
Sembrerebbe andare... lentissimo ma va....
Dipende da che pc e dalle impostazioni. Comunque il gioco è progettato per andare su Windows 7, il quale è il sistema operativo attualmente venduto da Microsoft. Al massimo c'è compatibilità anche con XP o Vista, ma ti assicuro che i dev_Kit sono tutti progettati per andare su 7. Sfido a trovare, oggi, un computer in vendita con Windows XP o Vista...
Ancient Mariner
30-01-2011, 19:25
Io ho installato il gioco settimana scorsa su Windows 7. va che è una meraviglia.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
30-01-2011, 19:31
Esatto. Ci sarà curiosità per vedere se tra tutti i campioni, la squadra che prenderà Jordan, o Chamberlain o Magic riuscirà a svettare sulle altre.
Ho dato un'occhiata alle previsioni di scelta, e se mi capiterà la 29° scelta, potrei prendere Bill Russell.
Immagina se Bill Russell (o Karl Malone, o Shawn Kemp, o Scottie Pippen) lo sceglie Miami. Game over già in partenza, a prescindere.
Ancient Mariner
30-01-2011, 19:35
Immagina se Bill Russell (o Karl Malone, o Shawn Kemp, o Scottie Pippen) lo sceglie Miami. Game over già in partenza, a prescindere.
Beh non è detto. Bisogna vedere con che "doti" le legends entrano nell'NBA. Cioè non ho ben capito se entrano da fenomeni, o se cresceranno col passare del tempo.
Io, nel caso Parker non volesse rinnovare, avrei deciso per Stockton. Ma dato il mio probabile arrivo nelle parti alte della classifica, penso sarà difficile sceglierlo.
Solo Musica e Titoli per Un brevissimo RECAP da 2 min e 43 sec. per la visita che Howard ed i suoi magic hanno fatto al Madison...
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img843.imageshack.us/img843/8127/magicbig.jpg (http://img843.imageshack.us/i/magicbig.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=huq6PyK4xdQ
http://img403.imageshack.us/img403/6039/eilderby.jpg (http://img403.imageshack.us/i/eilderby.jpg/)http://img17.imageshack.us/img17/1466/ecarmeloinnessunodeidue.jpg (http://img17.imageshack.us/i/ecarmeloinnessunodeidue.jpg/)
http://img64.imageshack.us/img64/5497/galloda29.jpg (http://img64.imageshack.us/i/galloda29.jpg/)http://img94.imageshack.us/img94/5527/stoudda280001.jpg (http://img94.imageshack.us/i/stoudda280001.jpg/)
MA NON BASTANO
http://img6.imageshack.us/img6/7217/outlaw24.jpg (http://img6.imageshack.us/i/outlaw24.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/9229/superlopezda25e130001.jpg (http://img703.imageshack.us/i/superlopezda25e130001.jpg/)
http://img839.imageshack.us/img839/7629/ancoraunabruttasconfitt.jpg (http://img839.imageshack.us/i/ancoraunabruttasconfitt.jpg/)
Ps Scusate se e' un po' grosso , era un esperimento..non sono riuscito a rimpicciolirli...SORRY ...
ciucciarella
30-01-2011, 19:46
@cabe grandissimo mercato coach....bogut ti ha fatto un pò svenare ma hai fatto una bella squadretta....PO senza scusanti ormai.....
@alp89 monotona sta finale, ripeto 4-0 facile..e non t la butto....
@barba...grandissima rimonta coach...e segui anche la mia asso che sono l'unico che non hai nominato nella tua richiesta di aiuto...
@ancient-mariner carina come idea...ma sfalsi tutto dal secondo anno...cioè se casomai la squadra che prende Anthony da FA prende pure Jordan??? che facciamo spegniamo il pc??? Kareem/Chamberlain/Russell agli Heat???disinstalliamo il gioco???....in bocca al lupo cmq per la stagione in corso che è la cosa più importante
@Bisy...bro sono senza parole dopo il 360...non l'avevo mai visto ancora in game...ma saprai rialzarti sulla scia di quanto fatto lo scorso anno!!!!dai cazzzzzzooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!e no!!!!!!!!!pure i nets???? portali in ritiro coach...tutti ad alcatraz...allenamento nel campetto dei detenuti..........
ciucciarella
30-01-2011, 21:51
piccolo OT
kobe sta spiegando la pallacanestro allo staples...con la maglia storica dell'era magic....straordinario:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Charlie Baker
30-01-2011, 21:57
Nonostante siamo solo a metà RS, c'è una squadra che già pensa al futuro...e pensa in grande!
Stiamo parlando dei Tree Hill Ravens, il rospo della lega.
In un intervista alla rivista inglese "Times" ha parlato del progetto Ravens e dei cambiamenti che verranno applicati nella prossima stagione.
Sulla stagione: "Non ci aspettavamo granché da questa stagione, con tutto il rispetto che ho per questi ragazzi che ogni giorno scendono in campo e danno il mille per cento, danno anche il sangue quando serve. Ma la mancanza di talento si sente e il record, com'era prevedibile, ne è la dimostrazione.
Probabilmente molti hanno già la testa a questa off-season, fosse per me li rifirmerei tutti, dal primo all'ultimo, ma naturalmente non sarà possibile."
Sul singolo: "Alexander è quello che mi ha sorpreso di più quest'anno! Voglio dire, l'avevo già adocchiato a Milwaukee due anni fa, era finito nell'oblio, ma sapevo che era un gran prospetto. E i 46 contro LeBron (mica uno qualunque) ne danno prova. Con Joe parleremo molto presto del suo contratto, vorrei rimanesse. Hayes è stato falcidiato dai problemi alla schiena, ma anche lui ha buone probabilità di rimanere una volta terminata la stagione. Così come Williams e Griffin che tanto bene hanno fatto sotto le plance. Park è stata una bella scoperta, ma deve crescere ancora tanto come carattere".
Sul mercato estivo: "Beh, naturalmente, anche se ha lo stesso ruolo di joe, il nostro obiettivo principale è Melo, senza ombra di dubbio. Ma non è il solo. Abbiamo tanto spazio salariale da utilizzare, e i piani ci sono e sono anche molto seri, vi dico solo questo, non posso rivelare niente però."
Sull'arena: "Verrà totalmente rinnovata, dal parquet, alle sedie, al jumbotron, a tante piccole cose che non sto qui a svelarvi".
Charlie Baker
30-01-2011, 22:45
CLAMOROSO: IVERSON PRONTO ALL'ENNESIMA USCITA DI SCENA
Tutti i particolari nel recap di domani sera
La partita è sul 91-90 Spurs, palla in post a Nowitzki; il tedescone viene immediatamente raddoppiato, scarico per Kidd che jumpa e.... la mette! Mancano 1,6 secondi alla fine delle gara, possesso Spurs. Palla a Ginobili, ma grande difesa di Terry che praticamente non lo fa neanche tirare! I Mavs espugnano l'At&t Center.
Il giorno seguente stesso copione contro gli Heat. Sul punteggio di 110 pari, ultimi 30 secondi di gara, palla a Nowitzki, fade away e canestro del +2. James sbaglierà la tripla del soprasso, ai liberi i Mavs vincono 115-110
E due giorni dopo? Contro i Rockets, ancora medesimo copione. Squadre inchiodate sul 109 pari, possesso Rockets; grandissimo canestro di Scola, che, imbeccato da Brooks, mette a referto i due punti del sorpasso. Mancano 7,8 secondi e i Mavs si affidano ancora a Nowitzki: Kidd inventa un passaggio incredibile per Dirk che segna il buzzer beater da 3 punti, regalando ai suoi l'ennesimo successo.
E due giorni dopo? Contro i Jazz all'Energy Solutions Arena, il punteggio è di 110-109 Mavs, il cronometro segna 30 secondi. Sloan si affida a Deron Williams; D-Will chiama l'isolamento, penetra e scarica per Millsap che dai 6 metri e mezzo mette un gran canestro. E +1 Jazz e ci sono soltanto 5 secondi sul cronometro. Con Nowitzki costretto a uscire nel secondo quarto per infortunio (out 1/2 settimane), coach Jeem si affida a Terry, fin lì autore di una grande prova da 23 punti. La palla va infatti all'ex Hawks, ma Kirilenko si sgancia e lo va a raddoppiare; Terry forza, ma il tiro si stampa sul primo ferro! Finisce 111-110 Jazz
In mezzo a queste gare ce n'è anche una simulata gioco-forza a causa di un crash che mi impediva di giocarla. La gara era contro i T-Wolves, vinta dai Mavs 102-88.
Queste sono le cronache di 4 partite all'ultimo sangue. Sono arrivate 3 vittorie e una sconfitta, ma potevano essere benissimo 4 sconfitte!
Anche se devo dire, noto una cpu un po' troppo molla nei possessi finali.
Forse forse alzo il livello di difficoltà a Superstar
Charlie Baker
31-01-2011, 01:19
@ancient-mariner carina come idea...ma sfalsi tutto dal secondo anno...cioè se casomai la squadra che prende Anthony da FA prende pure Jordan??? che facciamo spegniamo il pc??? Kareem/Chamberlain/Russell agli Heat???disinstalliamo il gioco???....in bocca al lupo cmq per la stagione in corso che è la cosa più importante...
E fu così che i Raptors di Magic, MJ, Wilkins, Barkley e Olajuwon divenne la prima squadra a vincere 20 titoli consecutivi :asd:
Ancient Mariner
31-01-2011, 09:47
Andiamo a giocare a Salt Lake City, a 2 giorni dalla bella vittoria contro i Bulls. I Jazz si presentano senza Highes, fuori per tutta la stagione e senza Deron Williams, fuori per un paio di settimane. Pensavamo di trovarli un pò provati da queste 2 assenze, e forse per questo motivo li sottovalutiamo. C'è da dire che abbiamo risparmiato un pò di energie, visto il back to back che ci aspetta (prossima contro i Cavs). Insomma, i Jazz ci sorprendono e ci battono 100-88 con la sorpresa Gaines, autore di 17 punti. Non bastano i 27 di Manu Ginobili, mentre Duncan si ferma a 14 punti e 12 rimbalzi. Anche Parker ha dosato le energie, chiudendo con 10 punti e 7 assist.
Come detto prima, nel back to back affrontiamo all'a&t arena i Cleveland Cavaliers (6-5) e qui riusciamo a tornare alla vittoria. Partita non di cartello e vinta agevolmente 114-102. Oltre a Ginobili (32 punti e 8 rimbalzi) si rivede Duncan (23 e 12 rimbalzi). Ai Cavs non bastano Mo Williams che chiude a 25 e Antawn Jamison, autentico trascinatore della squadra dell'Ohio in questo inizio di stagione, che chiude a 20 con 9 rimbalzi.
Con questo si chiude la settimana del 14-20 Novembre, che vede premiati gli stessi giocatori della settimana precedente, ovvero Kobe (pazzesca stagione la sua) e LeBron.
Noi, con il record di 9 vinte e 3 perse, restiamo secondi nella Western Conference, sempre dominata dai Lakers con 12 vittorie e 2 sconfitte.
Prossima partita a San Antonio contro gli Orlando Magic (9-4).
In questa ORGIA di Asso, di futuri DRAFT,della nascita di nuove franchigie "Volatili", di macchine ribelli forse sconfitte definitivamente, di LEGGENDE ZOMBIE che per inspiegabili misteri "ringiovaniscono" e tornano a giocare...io ora comincero' una nuova ASSO ...
http://img816.imageshack.us/img816/4105/spacejam.jpg (http://img816.imageshack.us/i/spacejam.jpg/)
A presto per il roster !!Forse perlomeno 2 dei fantastici 4 li riesco ad ingaggiare...;)
Ancient Mariner
31-01-2011, 11:31
http://img703.imageshack.us/img703/8666/amdtimduncan.jpg (http://img703.imageshack.us/i/amdtimduncan.jpg/)
Bene, bene, bene. A San Antonio affrontavamo gli Orlando Magic, una delle squadre più ostiche dell'est. La prestazione non è delle migliori, non di certo per nostra incapacità, bensì perchè soffriamo parecchio il sistema di gioco di questi Magic vecchia versione, cioè senza i trasferimenti aggiornati. Poi c'è Dwight Howard, immarcabile sia per McDyess che per Duncan. Fortunatamente, abbiamo Manu Ginobili, in un ottimo periodo di forma e miglior realizzatore per la 4° partita consecutiva: 24 per l'argentino, sommati ai 22 con 12 rimbalzi del caraibico, ben serviti da Parker 13 con 7 assist. La partita si chiude 99-97 Spurs, con i Magic che giocano ottimamente di squadra e con 4 giocatori in doppia cifra (Carter 17, Nelson 16, Pietrus 13, Howard 12/9r).
La partita successiva è contro i Timberwolves, simulata. La vinciamo 101-100, dopo che Minnesota ci ha recuperato la decina di punti di distacco che avevamo guadagnato. Qui torna un ottimo Parker (28/11a) con il solito Duncan (27/13r). Ginobili tira leggermente il fiato (11/7a/6r). In questa partita è rientrato Hill. Ora attendiamo il rientro di Anderson per avere le rotazioni che ci servono.
Prossima partita in casa contro i Dallas Mavericks (7-7).
piccolo OT
kobe sta spiegando la pallacanestro allo staples...con la maglia storica dell'era magic....straordinario:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Peccato che giochi spesso 1 vs 5, The Truth!!!:sofico: BEAT LA!!!:cool:
scusate OT
Peccato che giochi spesso 1 vs 5, The Truth!!!:sofico: BEAT LA!!!:cool:
scusate OT
OT:
Fortuna che abbia giocato 1 vs 5, se la passava chissà di quanto si perdeva! Don't touch Kobe:mad: .Comunque fiducia totale in questa squadra, perdere solo di 13 giocando una partita del genere contro Boston è grasso che cola. Indipendentemente da come sia andata, partita molto bella per intensità e spettacolo offerto (grazie al Mamba e The Truth).
Chiuso OT.
Stasera la mia gara 3, partita da "Win or go home" per i Mavs.
ciucciarella
31-01-2011, 15:09
OT:
Fortuna che abbia giocato 1 vs 5, se la passava chissà di quanto si perdeva! Don't touch Kobe:mad: .Comunque fiducia totale in questa squadra, perdere solo di 13 giocando una partita del genere contro Boston è grasso che cola. Indipendentemente da come sia andata, partita molto bella per intensità e spettacolo offerto (grazie al Mamba e The Truth).
Chiuso OT.
Stasera la mia gara 3, partita da "Win or go home" per i Mavs.
quoto....gasol una mummia....chiuso OT
sfjjfkjakfjsdhfadfas
31-01-2011, 15:17
piccolo OT
kobe sta spiegando la pallacanestro allo staples...con la maglia storica dell'era magic....straordinario:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Non era dell'era Magic, ma dell'era Jerry West e Wilt Chamberlain, maglietta Lakers delle Finals '72. Ma, a parte questo, i Lakers quest'anno non li vedo bene: hanno perso contro tutte le contender e fino ad ora hanno avuto un calendario facilissimo. Poi magari nei playoff si trasformano ma l'anno scorso hanno vinto il titolo (per poco) grazie al fattore campo che quest'anno dubito che avranno. La dico: quello dell'anno scorso è stato l'ultimo titolo dell'era Bryant e l'ultimo titolo per parecchio e parecchio tempo (Alp e Barbatrucco a parte :D )
Brutta bestia la nostalgia. Quando ti attacca c'è poco da fare. Non sarò brasiliano ma la saudade ha colpito anche me e fa davvero male al cuore.
Dopo una breve ma intensa stagione con i miei OKC Thunder, coronata dal titolo di MVP vinto da Kevin Durant, e terminata con una precoce eliminazione in semifinale di conference contro i mai domi San Antonio Spurs del "nasone" si cambia faccia, e non di poco. Vista l'idea dei rookie-leggende del nostro "marinaio" mi è scattata la molla ed è partito il progetto. Far rivivere i sixers della splendida annata 2000-2001 e provare a vendicare la sconfitta in finale contro gli odiati lakers (avevo 11 anni ma brucia ancora e tanto.. dannato shaq :cry: ).. fondendo RR4 e un roster con le migliori squadre del passato ho creato una associazione con le attuali squadre della NBA ma sostituendo 76ers e lakers con quelli del 2001 sperando in un remake della finale (e magari anche in un risultato diverso nella serie :D :cool: ).
Dopo 14 partite il record è positivo ( 9w-5l ) e Iverson sta dominando la lega esattamente come nel 2001 con ben 39.9 ppg 6.3 ass e 2.7 steals seguito dai soli Bryant (37.6 ppg) e shaq (36.6 ppg) con durant quarto marcatore appena sopra i 30 di media (sti lakers fanno paura eh...)
D'ora in poi prometto un costante aggiornamento partita per partita cominciando dalla prossima sfida in casa contro i temibili Trail Blazers di Brandon Roy.
Stay tuned cause AI revenge is closer than you can imagine :cool: :D :D
http://img203.imageshack.us/img203/3055/gxwhfcu0iuywqg0.jpg (http://img203.imageshack.us/i/gxwhfcu0iuywqg0.jpg/)
SkywalkerLuke
31-01-2011, 15:43
Io ho installato il gioco settimana scorsa su Windows 7. va che è una meraviglia.
Si si, è andato: già sul pc e adesso lo provo... Non vedo l'ora!
Non era dell'era Magic, ma dell'era Jerry West e Wilt Chamberlain, maglietta Lakers delle Finals '72. Ma, a parte questo, i Lakers quest'anno non li vedo bene: hanno perso contro tutte le contender e fino ad ora hanno avuto un calendario facilissimo. Poi magari nei playoff si trasformano ma l'anno scorso hanno vinto il titolo (per poco) grazie al fattore campo che quest'anno dubito che avranno. La dico: quello dell'anno scorso è stato l'ultimo titolo dell'era Bryant e l'ultimo titolo per parecchio e parecchio tempo (Alp e Barbatrucco a parte :D )
:tie: Per quanto riguarda i Lakers veri.
:tie: Per quanto riguarda i tuoi 2k-Lakers.
:tie: Per quanto riguarda i miei 2k-Lakers.
Comunque, I belive...
Basta per spiegare il mio pensiero, sempre riguardo ai tre argomenti.
@cavi1: complimenti per la scelta, pensa che io mi innamorai dei Lakers proprio grazie alla combo, "la versione moderna di Magic e Kareem" disse Tranquillo. Se riuscirai a sovvertire il risultato di quelle Finals(o vincere più di una partita) tanto di cappello, perché quella squadra era troppo superiore, e Shaq era ingestibile per gli avversari allora.
Incredibile partita al Wakovia center nella città dell'amore fraterno dove i 76ers del candidato MVP Allen Iverson incontrano i Blazers di Brandon Roy privi dell'infortunato Aldridge. Anche i padroni di casa si presentano in piccola emergenza viste le non perfette condizioni fisiche di Snow e Tyronne Hill. Dopo i primi 3 quarti, caratterizzati dal dominio dei blazers che a inizio terzo quarto portano il loro vantaggio fino a 21 lunghezze, si sveglia dal letargo AI, fino a quel momento a 12 punti con 5 su 13 al tiro causa i continui raddoppi da parte della difesa avversaria. Con una incredibile rimonta propiziata dai 7 rimbazi in attacco di "Mount" Mutombo (che alla fine scriverà 24 alla voce rebounds :eek: ) i sixers raggiungono la parità con un incredibile tripla di "The answer" sulla sirena dall'angolo con la mano in faccia. Non basterà, però un solo tempo supplementare per decidere la sfida che troverà un vincitore solo al termine del terzo OT con il risultato di 111 - 116.
MVP della partita Iverson. Il prodotto di Georgetown segnerà a fine partita ben 41 punti conditi da 11 assist e 3 rubate. Il titolo di miglior giocatore della partita và però condiviso da AI con il compagno di squadra Dikembe Mutombo autore di una incredibile doppia doppia da 15 punti e 24 rimbalzi senza dimenticare le 6 stoppate dispensate da Mount Mutombo agli avversari. Menzione d'onore anche per Jumaine Jones (16 punti) e Aaron McKie (15). Ora il nosto record recita 10w-5l.
http://img517.imageshack.us/img517/5181/584058displayimage.jpg (http://img517.imageshack.us/i/584058displayimage.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Per quanto riguarda la classifica a ovest dominano Lakers e Thunder con 10w - 3l mentre a est solo gli orlando Magic ci precedono con 11w - 3l.
Ora si attendono i Raptors che nonostante un buon inizio stagione di Bargnani come previsto stentano a decollare ( 3w-7l ).
Alla prossima.. Stay tuned! :D
In questa ORGIA di Asso, di futuri DRAFT,della nascita di nuove franchigie "Volatili", di macchine ribelli forse sconfitte definitivamente, di LEGGENDE ZOMBIE che per inspiegabili misteri "ringiovaniscono" e tornano a giocare...io ora comincero' una nuova ASSO ...
http://img816.imageshack.us/img816/4105/spacejam.jpg (http://img816.imageshack.us/i/spacejam.jpg/)
A presto per il roster !!Forse perlomeno 2 dei fantastici 4 li riesco ad ingaggiare...;)
L'incredibile Hulk per andare a chiudere un alley oop di Thor per la troppa elevazione ha bucato il tetto del Madison, e' venuto giu' tutto il palazzetto , per cui il mio progetto salta e sono costretto a tornare alla mia vechhia Asso...
Dopo aver perso il DERBY battiamo a stento i Pistons e gli Utah orfani degli infortunati Deron e Millsap, perdiamo con Phila, veniamo distrutti a domicilio dai Dallas -25 alla fine, perdiamo anche a l TD Garden contro i Boston , ma ci sta'....battiamo soffrendo i Minnesota...
Ma il MORALE del TEAM e di conseguenza il gioco e' pesantemente influenzato dal pessimo umore di TURIAF, MASON e WALKER...Siamo costretti ad intevenire sul mercato e dobbiamo cercare di farlo al meglio...A breve per le ultimissime...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
31-01-2011, 17:03
L'incredibile Hulk per andare a chiudere un alley oop di Thor per la troppa elevazione ha bucato il tetto del Madison, e' venuto giu' tutto il palazzetto , per cui il mio progetto salta e sono costretto a tornare alla mia vechhia Asso...
Dopo aver perso il DERBY battiamo a stento i Pistons e gli Utah orfani degli infortunati Deron e Millsap, perdiamo con Phila, veniamo distrutti a domicilio dai Dallas -25 alla fine, perdiamo anche a l TD Garden contro i Boston , ma ci sta'....battiamo soffrendo i Minnesota...
Ma il MORALE del TEAM e di conseguenza il gioco e' pesantemente influenzato dal pessimo umore di TURIAF, MASON e WALKER...Siamo costretti ad intevenire sul mercato e dobbiamo cercare di farlo al meglio...A breve per le ultimissime...
Miiiiii che bordeeeellooo! :D
I Dallas Mavericks vengono ospitati dai Sacramento Kings all'Arco Arena. I texani, che devono fare a meno di Nowitzki out per infortunio, si affidano all'atletismo di Butler e all'esperienza di Kidd per sbrigare la pratica.
Ma la gara si prospetta delle più difficili: i ritmi sono altissimi e quando a fine primo quarto leggiamo il tabellino di Tyreke Evans che segna ben 19 punti (!), si capisce che per i Mavs ci sarà da sputare sangue per portare a casa la vittoria. Tyreke è incontenibile: jumper da qualsiasi posizione, valangate di tiri liberi e falli presi che costringono prima Kidd e poi Terry a rientrare in panchina anzitempo. Nel secondo quarto però i Mavs cambiano marcia; Kidd è ispiratissimo, e guida i suoi a un terribile parziale di 12-2, sfruttando la momentanea assenza di Evans, che riporta in corsa i texani. Ma dall'altra parte Tyreke, quando rientra in campo, non da respiro alla difesa; coach Jeem prova a incollargli Butler, ma il ROY della passata annata stasera è davvero mostruoso. Anche Cousins è in gran spolvero, soprattutto sotto le plance dove contribuisce con numerosi rimbalzi offensivi. E così i Mavs non riescono a scappare, anzi sono sempre costretti a rincorrere. Kidd si danna l'anima, mette canestri da tutte le posizioni, ma è il solo a reggere la baracca: Butler è in serata no.
A 1 minuto dal termine del match, sul 111-108 Kings, i Mavs hanno l'opportunità di pareggiare con una tripla, ma uno strepitoso Evans anticipa Butler in ricezione, e in contropiede firma il +6 con un incredibile arresto e tiro da 3. Kidd ricuce lo strappo immediatamente con una tripla, è -3 Mavs e sul successivo possesso gran pasticcio di Udrih che forza il tiro sbagliando. I Mavs hanno la palla dell'aggancio a 6,7 secondi dal termine, ma stavolta il tiro di Kidd si stampa sul secondo ferro. Finisce 114-111 Kings, a Sacramento viene eretta una statua in onore di Tyreke :D Per lui ben 47 punti e nuovo carreer-high. Per i texani, non basta la prestazione maiuscola di Kidd ad evitare la seconda sconfitta consecutiva, dopo quella patita contro i Jazz.
Mavs: Kidd 35pt+5ass 4/6 3pt -- Marion 19pt+5reb -- Butler 17pt+9reb ma con 5/19 FG
Kings: MVP Evans 47pt+4ass 17/29 FG -- Cousins 17pt+13reb
Next vs Golden State Warriors
L'incredibile Hulk per andare a chiudere un alley oop di Thor per la troppa elevazione ha bucato il tetto del Madison, e' venuto giu' tutto il palazzetto , per cui il mio progetto salta e sono costretto a tornare alla mia vechhia Asso...
Dopo aver perso il DERBY battiamo a stento i Pistons e gli Utah orfani degli infortunati Deron e Millsap, perdiamo con Phila, veniamo distrutti a domicilio dai Dallas -25 alla fine, perdiamo anche a l TD Garden contro i Boston , ma ci sta'....battiamo soffrendo i Minnesota...
Ma il MORALE del TEAM e di conseguenza il gioco e' pesantemente influenzato dal pessimo umore di TURIAF, MASON e WALKER...Siamo costretti ad intevenire sul mercato e dobbiamo cercare di farlo al meglio...A breve per le ultimissime...
http://img824.imageshack.us/img824/7060/nytimes.jpg (http://img824.imageshack.us/i/nytimes.jpg/)
Dopo attente valutazioni ( e rispettando la Moral appieno considerando le diverse esigenze dei team in ballo) si arriva a queste operazioni di MERCATO :
Mandiamo WALKER e MASON ai Suns per Dudley ed una 2°a SCELTA
Scambiamo TURIAF per un difensore T. ALLEN da Memphis
A questo punto senza Centro imbastiamo una TRADE a TRE con Cavaliers e Portland
NOI ci giochiamo 3 scelte, una Prima ed una SECONDA nostra piu' quella presa dai SUNS, e CURRY, per arrivare ad ODEN (completamente ripudiato dai Blazers, come nel 2KMondo di Alp...)
i CAVALIERS rinunciano a VAREJAO, prendono Curry(o il suo contrattone in scadenza se preferite) e 2 SCELTE !! Quindi potenzialmente 3 buoni nuovi innesti per la prossima stagione.Piu' le loro scelte che dovrebbero essere ottime.
I PORTLAND cedono ODEN(Panchinaro fisso e INCAZZATO NERO) e portano a casa VAREJAO piu' una SCELTA.
Vediamo se le ATTESE che c'erano qualche tempo fa' per ODEN riusciremo a farle diventare dei RIMPIANTI per i Blazers che non lo facevano giocare M A I !!!
Ha ancora 22 anni ...e noi non puntando al TITOLO per quest'anno (anche se come giustamente dice il buon Alp nella grande mela questo non si deve dire;) ) siamo felici di provarci e di farlo crescere.
Abbiamo poi portato a casa due DIFENSORI(anche se solo da perimetro) avendo noi la 25esima DIFESA del campionato...dei colabrodo...
Ancora fiducia a RANDOLPH sotto le plance, e' l'unico ad avere ancora mercato e solo lui potrebbe portarci un DIFENSORE sotto canestro. Ma noi speriamo che i movimenti di mercato si fermino qui...ma e' presto ..
Ora Tutti in Palestra !!!;)
Bisy ottimo mercato, niente da dire. Con Oden sano hai una coppia di lunghi da far invidia, tutto sta nel vedere se regge fisicamente. Anche gli arrivi di Tony Allen e Jared Dudley possono rivelarsi importanti. Allen è uno che con una schiacciata può accendere il pubblico ed è un ottimo difensore; Dudley nel sistema di D'Antoni può fare sicuramente bene. Certo è un peccato aver dato via Curry, il quale liberava spazio per la off-season. Gli arrivi ti fanno fare un buon passo in avanti, attualmente sei da playoff, con uno scorer da 30 punti a partita puoi sognare qualcosa di più.
PS: Chi avesse dei dubbi su Oden, si cerchi su youtube i filmati in cui era ad Ohio State: potenzialmente questo ragazzo poteva spostare gli equilibri, probabilmente diventerà uno dei più grandi rimpianti della storia NBA.
theanswer85
31-01-2011, 19:41
Bisy ottimo mercato, niente da dire. Con Oden sano hai una coppia di lunghi da far invidia, tutto sta nel vedere se regge fisicamente. Anche gli arrivi di Tony Allen e Jared Dudley possono rivelarsi importanti. Allen è uno che con una schiacciata può accendere il pubblico ed è un ottimo difensore; Dudley nel sistema di D'Antoni può fare sicuramente bene. Certo è un peccato aver dato via Curry, il quale liberava spazio per la off-season. Gli arrivi ti fanno fare un buon passo in avanti, attualmente sei da playoff, con uno scorer da 30 punti a partita puoi sognare qualcosa di più.
PS: Chi avesse dei dubbi su Oden, si cerchi su youtube i filmati in cui era ad Ohio State: potenzialmente questo ragazzo poteva spostare gli equilibri, probabilmente diventerà uno dei più grandi rimpianti della storia NBA.
il mio più grande rimpianto è che T-Mac sia pazzo e pieno di infortuni... quella si che era storia... niente da dire poi su Oden ovviamente... dovrebbero toglierli gli infortuni dalla NBA reale :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
31-01-2011, 19:50
http://img824.imageshack.us/img824/7060/nytimes.jpg (http://img824.imageshack.us/i/nytimes.jpg/)
Dopo attente valutazioni ( e rispettando la Moral appieno considerando le diverse esigenze dei team in ballo) si arriva a queste operazioni di MERCATO :
I PORTLAND cedono ODEN(Panchinaro fisso e INCAZZATO NERO) e portano a casa VAREJAO piu' una SCELTA.
Vediamo se le ATTESE che c'erano qualche tempo fa' per ODEN riusciremo a farle diventare dei RIMPIANTI per i Blazers che non lo facevano giocare M A I !!!
Ha ancora 22 anni ...e noi non puntando al TITOLO per quest'anno (anche se come giustamente dice il buon Alp nella grande mela questo non si deve dire;) ) siamo felici di provarci e di farlo crescere.
Oden in un videogame (dove non è soggetto a continue operazioni distruggi carriera alle ginocchia :tie: ) è già dominante a 22 anni: non è un giocatore che cresce Oden, è già bello fatto, confezionato e pronto al dominio immediato in the paint (è un giocatore, for me, con pochissimi margini di miglioramento, è già vecchio strutturalmente, ma è già dominante così). Vale quello che è, ovvero una prima scelta assoluta: ma una prima scelta VERA, un All Star. Felton-Oden come asse play-pivot è una sicurezza, Gallo è un "Larrybirdino" in continua crescita. Ti manca la guardia tiratrice, quello da trentello e sei a posto. Se poi riesci ad arrivare a Melo tramite free-agency, con un quintetto formato da Felton, X (guardia tiratrice), Melo, Gallinari, Oden sei già da Eastern Conference Finals.
Charlie Baker
31-01-2011, 20:13
Con Oden quanti ricordi. Il mio recordman NBA 2kNewGeneration per punti segnati in una sola partita (ne segnò 64 :eek: ), un mostro che definire dominante è poco! Qua gli infortuni lo hanno debilitato abbastanza anche per quanto riguarda il RR fatto da albys, ma si va sul sicuro, statene certi!
Verso le 22:00 il recap! ;)
Oden in un videogame (dove non è soggetto a continue operazioni distruggi carriera alle ginocchia :tie: ) è già dominante a 22 anni: non è un giocatore che cresce Oden, è già bello fatto, confezionato e pronto al dominio immediato in the paint (è un giocatore, for me, con pochissimi margini di miglioramento, è già vecchio strutturalmente, ma è già dominante così). Vale quello che è, ovvero una prima scelta assoluta: ma una prima scelta VERA, un All Star. Felton-Oden come asse play-pivot è una sicurezza, Gallo è un "Larrybirdino" in continua crescita. Ti manca la guardia tiratrice, quello da trentello e sei a posto. Se poi riesci ad arrivare a Melo tramite free-agency, con un quintetto formato da Felton, X (guardia tiratrice), Melo, Gallinari, Oden sei già da Eastern Conference Finals.
Hai dimenticato Stoudemire. Per me Felton-Fields-Anthony-Stoudemire-Oden, Gallinari da sesto uomo e per il titolo si siede al tavolo delle trattative.
SimoMj23
31-01-2011, 21:29
http://img257.imageshack.us/img257/2483/primapaginaportlandmiam.png
Box Score (http://img251.imageshack.us/img251/8012/boxscorei.png)
Charlie Baker
31-01-2011, 21:52
http://img248.imageshack.us/img248/4307/primapaginathrbecn6.jpg
Miiiiii che bordeeeellooo! :D
Maro' veramente :D :D
Bisy ottimo mercato, niente da dire. Con Oden sano hai una coppia di lunghi da far invidia, tutto sta nel vedere se regge fisicamente. Anche gli arrivi di Tony Allen e Jared Dudley possono rivelarsi importanti. Allen è uno che con una schiacciata può accendere il pubblico ed è un ottimo difensore; Dudley nel sistema di D'Antoni può fare sicuramente bene. Certo è un peccato aver dato via Curry, il quale liberava spazio per la off-season. Gli arrivi ti fanno fare un buon passo in avanti, attualmente sei da playoff, con uno scorer da 30 punti a partita puoi sognare qualcosa di più.
PS: Chi avesse dei dubbi su Oden, si cerchi su youtube i filmati in cui era ad Ohio State: potenzialmente questo ragazzo poteva spostare gli equilibri, probabilmente diventerà uno dei più grandi rimpianti della storia NBA.
Assolutamente.Son d'accordo,era un gran prospetto.Pero' ,Alp e bisy,non son così convinto che oden sia adatto in un sistema come quello dantoniano?Che ne pensate?
El_Cabezon
31-01-2011, 22:37
seconda e terza gara della stagione... e i Lupi vanno a gonfie vele!:D piano piano i nuovi comnciano a inserirsi, e se Melo ancora fatica a sfoderare l'intero repertorio, uno straripante Bogut sta prendendosi la scena ad inizio anno!:O ma è la squadra in toto a girare a mille sia contro Washington che Memphis...
Contro i Wizards c'è sostanziale equilibrio fino all'intervallo grazie a un ottimo Wall che dà molto a livello di assist... è merito suo e di Rashard Lewis se Washington va all'intervallo con un solo punto di svantaggio, 61-60.
Ma poi cala il sipario per loro...nel terzo periodo Flynn annulla Wall e sale in cattedra Wesley Johnson, mano caldissima, che con Anthony e Bogut crea il break decisivo, un 10-0 che resisterà fino allo scadere! Dopodichè l'ultimo quarto non fa altro che rafforzare l'idea che coach Cabezon può contare su una panca affidabile se ben sollecitata... menzione particolare per Pekovic, che con Bogut e Love forma un pacchetto lunghi veramente ottimo!:D
MIN: MVP W.Johnson 24pti 7rimb, Bogut 28pti 6rimb, Anthony 26pti 7rimb, Pekovic 10pti 4rimb
WAS: Lewis 21pti, Blatche 20pti, Wall 8pti 13ass, Perry Jones 18pti
Si torna a Minneapolis, ospiti i temibili Grizzlies... ed infatti il duo Gay-Mayo fa parecchi danni nella prima metà di gara! I nostri partono col freno a mano tirato, Flynn sbaglia parecchi passaggi con conseguente contropiede avversario:mad: morale della favola, all'intervallo 57-47 per Memphis.
Una bella lavata di capo per far alzare il livello di concentrazione nei miei ragazzi, et voilà...i Lupi si sbranano i poveri Orsi:D una terza frazione assolutamente devastante di Bogut,Anthony,Love e Johnson, autentici mattatori di un parziale di 40-19 che ribalta la gara... Ma sopratutto i lunghi avversari vengono caricati di falli, Gasol già a 5 falli dopo 4 minuti dall'inizio del terzo periodo! Grazie a tale lavoro l'ultimo quarto è in pieno controllo, con Anthony e Bogut a chiudere qualsiasi speranza di reazione dei Grizzlies:cool: GO TWOLVES! sul filo di lana la decisione per il premio di MVP della gara...
MIN: MVP Anthony 27pti 8rimb 4ass, Bogut 30pti 8rimb, Love 16pti 6rimb, Johnson 16pti 5rimb 5ass
MEM: Mayo 28pti, Gay 25ptiConley 10pti 13ass, Henry 11pti
Dallas è riuscita per due anni di fila ad entrare nella storia dell'NBA dalla parte sbagliata: nel 2006 si fece rimontare in finale dallo 0-2 iniziale per perdere 4-2, l'anno immediatamente successivo perse da prima testa di serie al primo turno. Sarà un luogo mistico, ma l'American Airlines Arena di Dallas ha già dimostrato di poter essere un luogo dove si può entrare nella storia. I Lakers lo sanno, e ci vogliono entrare dalla parte giusta. Gara 3 delle Western Conference Finals, Win or go home per i padroni di casa!
L'inizio è monopolizzato dai lunghi dei Lakers. Gasol, Odom e Bynum sono in gran serata e trovano sin da subito un buon numero di situazioni favorevoli. Dallas è come impaurita, demoralizzata dalla forza d'urto degli ospiti e dagli incubi delle prime due gare della serie. I padroni di casa vengo allora presi per mano da Wunderdirk. Il numero 41, si carica letteralmente la squadra sulle spalle, e porta i Mavs al primo vantaggio. Si arriva al primo intervallo con Dallas avanti di 6, ma l'impressione che sia un fuoco di paglia aleggia nell'aria. Impressione che diventa certezza di fronte al secondo quarto devastante dei Lakers: spinti dal duo Gasol-Bryant, gli ospiti prima impattano, poi allungano servendo un terrificante parziale di 32-17 che ammutolisce l'American Airlines Arena. I primi cinque minuti del terzo quarto sono la continuazione del secondo, Bryant e Gasol ancora devastanti e Mavs aggrappati al solo Nowitzki. Quando i Lakers prendono il massimo vantaggio sul +15 con ancora 5:23 da giocare nel terzo periodo, la partita, così come la serie, sembra essere finita. I Lakers iniziano allora a specchiarsi nella loro stessa magnificenza, cercando giocate d'accademia fini a se stesse, gli ospiti capiscono che l'occasione è più unica che rara e rientrano. Il terzo quarto finisce con i Lakers avanti solo di 3, ma quasi magnanimi nei confronti degli avversari ai quali è stato concesso di rimanere a contatto. L'inizio del quarto quarto mina però le certezze dei gialloviola, che per la prima volta scendono fino al -5, per poi rientrare tranquillamente, ma il sentore di aver fatto un grave errore di valutazione nel concedere ai Mavs di stare a contatto inizia a serpeggiare nella testa dei Lakers. I padroni di casa colgono l'attimo, riescono a mandare in confusione i Lakers e, spinti da un pubblico esaltato e chiassosissimo, trovano addirittura il +10 con soli 2:53 da giocare. Sembra finita, ma i Lakers hanno 7 vite come i gatti e iniziano a martellare il canestro dei padroni di casa: due triple di Fisher e una di Bryant portano i Lakers solo sul -5 perché i Mavs sono infallibili in attacco, poi con 56 secondi sul cronometro Phil Jackson si gioca la carta Ellington che sparare due bombe consecutive che portano i Lakers sul -3, il fallo sistematico manda Kidd in lunetta, glaciale, ma Ellington spara anche la bomba del -2. Ci sono 9 secondi circa, i Lakers non sono rapidissimi a fare fallo su Kidd, il quale però è esausto e fa 0 su 2 dalla lunetta. C'è il tempo per pareggiare e addirittura per vincere, ma Bryant, Fisher ed Ellington sono osservati speciali, la palla arriva a Steve Blake che cerca il pareggio, ma la palla fa in and out.
Finisce 100-102 Mavs. MVP Nowitzki con 24 punti e 9 rimbalzi, 27 per un silente Caron Butler. A nulla serve la prestazione da 32 punti 4 rimbalzi e 4 assist di Kobe Bryant. Mavs che accorciano, 2-1 Lakers ora, grazie ad una difesa finalmente decente, che concede "solo" il 52% dal campo agli ospiti, abituati a tirare con il 60% nelle prime due gare della serie.
Eastern Conference Finals: Orlando vince la prima in casa e si porta sul 2-1 nella serie, mantenendo il fattore campo ribaltato nella serie.
Bisy ottimo mercato, niente da dire. Con Oden sano hai una coppia di lunghi da far invidia, tutto sta nel vedere se regge fisicamente. Anche gli arrivi di Tony Allen e Jared Dudley possono rivelarsi importanti. Allen è uno che con una schiacciata può accendere il pubblico ed è un ottimo difensore; Dudley nel sistema di D'Antoni può fare sicuramente bene. Certo è un peccato aver dato via Curry, il quale liberava spazio per la off-season. Gli arrivi ti fanno fare un buon passo in avanti, attualmente sei da playoff, con uno scorer da 30 punti a partita puoi sognare qualcosa di più.
PS: Chi avesse dei dubbi su Oden, si cerchi su youtube i filmati in cui era ad Ohio State: potenzialmente questo ragazzo poteva spostare gli equilibri, probabilmente diventerà uno dei più grandi rimpianti della storia NBA.
Per il contrattone di Curry hai ragione...mi fa' piacere che ti abbiano convinto le mie mosse...ci sono stato su' davvero tanto tanto tempo...speriamo adesso sia io in grado di farli rendere...e poi la mia speranza ripeto, la ripongo moltissimo sull'eta' e sui margini...sta per arrrivare il recap dell'esordio...
Oden in un videogame (dove non è soggetto a continue operazioni distruggi carriera alle ginocchia :tie: ) è già dominante a 22 anni: non è un giocatore che cresce Oden, è già bello fatto, confezionato e pronto al dominio immediato in the paint (è un giocatore, for me, con pochissimi margini di miglioramento, è già vecchio strutturalmente, ma è già dominante così). Vale quello che è, ovvero una prima scelta assoluta: ma una prima scelta VERA, un All Star. Felton-Oden come asse play-pivot è una sicurezza, Gallo è un "Larrybirdino" in continua crescita. Ti manca la guardia tiratrice, quello da trentello e sei a posto. Se poi riesci ad arrivare a Melo tramite free-agency, con un quintetto formato da Felton, X (guardia tiratrice), Melo, Gallinari, Oden sei già da Eastern Conference Finals.
Si , la guardia da 30 , ma anche da 20 va':D ...vi dico la verita' sono sempre stato e sono ancora un grandissimo estimatore di Pietrus e stavolta avrei dato "parecchio" per prenderlo(non che fosse lui quello dei 30 eh?)....ebbene?? Si' e' rotto i legamenti !!! Che peccato...magari la prossima season...Come ho gia' affermato un po' di tempo fa' sono convinto che con Melo potrei davvero essere (lo dico??qui siamo scaramantici;) ) da Titulo...perche' melo e' fortissimo, giocatore completo e dominante....ma a me sta antipatico:doh: , se riuscissi ad avere un alternativa , vicino perche' a quel livello sara' impossibile, preferirei...Oden in game , sono sincero, non lo ho mai provato...ma mi stimola molto e questo mi da piacere al gioco...
Con Oden quanti ricordi. Il mio recordman NBA 2kNewGeneration per punti segnati in una sola partita (ne segnò 64 :eek: ), un mostro che definire dominante è poco! Qua gli infortuni lo hanno debilitato abbastanza anche per quanto riguarda il RR fatto da albys, ma si va sul sicuro, statene certi!
Verso le 22:00 il recap! ;)
Si il buon Albys, giustamente, non lo ha "modellato" come un centro dominanate, ed e' saggio, perche' purtroppo non lo ha mai potuto dimostrare, magari lo dimostrera' a New York??:D
Hai dimenticato Stoudemire. Per me Felton-Fields-Anthony-Stoudemire-Oden, Gallinari da sesto uomo e per il titolo si siede al tavolo delle trattative.
Quoto...
Assolutamente.Son d'accordo,era un gran prospetto.Pero' ,Alp e bisy,non son così convinto che oden sia adatto in un sistema come quello dantoniano?Che ne pensate?
In parte e' cosi'...pero' credo che per il "cosiddetto" sistema, il vero sogno di Mike sarebbe quello di un quintetto che soprattutto in difesa possa "cambiare" su chiunque, in attacco lo conosciamo bene, se sei libero tira e correte...Stoud da 5 e' perfetto, e come vedrete soprattutto all'inizio continuero' coi titolari classici.
Ma .....sono convinto che con un centro che sappia fare il centro, ma che non sia lento, e non credo oden lo sia(ma ancora non ne sono certo) anche Mike avrebbe piacere e sarebbe in grado di "ritoccare" un po' i suoi schemi per arrivare ad un compromesso;)
Grazie a tutti...fra pochissimo il RECAP dell'esordio !!!;)
Assolutamente.Son d'accordo,era un gran prospetto.Pero' ,Alp e bisy,non son così convinto che oden sia adatto in un sistema come quello dantoniano?Che ne pensate?
Manca la controprova, quindi sono supposizioni, ma per me Oden potrebbe giocare tranquillamente in quel sistema. Certo non corre il campo come lo corre Stat, ma non è neanche Shaq. Fisicamente è molto ben fornito, è grande perché è molto muscoloso non grasso, ha massa ma non molta definizione. Per me verrà rimpianto anche più di T-Mac, e mi sembra di aver fatto già capire quanto io sia innamorato cestisticamente di quest'ultimo, ma, come dice il Barba, Oden è un giocatore che è arrivato dall'università già fatto e finito, con margini di miglioramento legati all'età e all'esperienza, ma con le potenzialità di dominare la lega sin da subito. Cioè, si parlava un gran bene di Griffin, ma Oden era visto come il salvatore della specie in via d'estinzione dei "Centro". Poi per ricollegarsi al discorso Bisy's Kincks anche se rallenta un po' la manovra, gli può anche dare una nuova dimensione sotto canestro, in pick and roll non dipende solo da Stat, così come a rimbalzo. Per me, se riesce a non farlo infortunare, ha fatto un upgrade clamoroso.
Dallas è riuscita per due anni di fila ad entrare nella storia dell'NBA dalla parte sbagliata: nel 2006 si fece rimontare in finale dallo 0-2 iniziale per perdere 4-2, l'anno immediatamente successivo perse da prima testa di serie al primo turno. Sarà un luogo mistico, ma l'American Airlines Arena di Dallas ha già dimostrato di poter essere un luogo dove si può entrare nella storia. I Lakers lo sanno, e ci vogliono entrare dalla parte giusta. Gara 3 delle Western Conference Finals, Win or go home per i padroni di casa!
L'inizio è monopolizzato dai lunghi dei Lakers. Gasol, Odom e Bynum sono in gran serata e trovano sin da subito un buon numero di situazioni favorevoli. Dallas è come impaurita, demoralizzata dalla forza d'urto degli ospiti e dagli incubi delle prime due gare della serie. I padroni di casa vengo allora presi per mano da Wunderdirk. Il numero 41, si carica letteralmente la squadra sulle spalle, e porta i Mavs al primo vantaggio. Si arriva al primo intervallo con Dallas avanti di 6, ma l'impressione che sia un fuoco di paglia aleggia nell'aria. Impressione che diventa certezza di fronte al secondo quarto devastante dei Lakers: spinti dal duo Gasol-Bryant, gli ospiti prima impattano, poi allungano servendo un terrificante parziale di 32-17 che ammutolisce l'American Airlines Arena. I primi cinque minuti del terzo quarto sono la continuazione del secondo, Bryant e Gasol ancora devastanti e Mavs aggrappati al solo Nowitzki. Quando i Lakers prendono il massimo vantaggio sul +15 con ancora 5:23 da giocare nel terzo periodo, la partita, così come la serie, sembra essere finita. I Lakers iniziano allora a specchiarsi nella loro stessa magnificenza, cercando giocate d'accademia fini a se stesse, gli ospiti capiscono che l'occasione è più unica che rara e rientrano. Il terzo quarto finisce con i Lakers avanti solo di 3, ma quasi magnanimi nei confronti degli avversari ai quali è stato concesso di rimanere a contatto. L'inizio del quarto quarto mina però le certezze dei gialloviola, che per la prima volta scendono fino al -5, per poi rientrare tranquillamente, ma il sentore di aver fatto un grave errore di valutazione nel concedere ai Mavs di stare a contatto inizia a serpeggiare nella testa dei Lakers. I padroni di casa colgono l'attimo, riescono a mandare in confusione i Lakers e, spinti da un pubblico esaltato e chiassosissimo, trovano addirittura il +10 con soli 2:53 da giocare. Sembra finita, ma i Lakers hanno 7 vite come i gatti e iniziano a martellare il canestro dei padroni di casa: due triple di Fisher e una di Bryant portano i Lakers solo sul -5 perché i Mavs sono infallibili in attacco, poi con 56 secondi sul cronometro Phil Jackson si gioca la carta Ellington che sparare due bombe consecutive che portano i Lakers sul -3, il fallo sistematico manda Kidd in lunetta, glaciale, ma Ellington spara anche la bomba del -2. Ci sono 9 secondi circa, i Lakers non sono rapidissimi a fare fallo su Kidd, il quale però è esausto e fa 0 su 2 dalla lunetta. C'è il tempo per pareggiare e addirittura per vincere, ma Bryant, Fisher ed Ellington sono osservati speciali, la palla arriva a Steve Blake che cerca il pareggio, ma la palla fa in and out.
Finisce 100-102 Mavs. MVP Nowitzki con 24 punti e 9 rimbalzi, 27 per un silente Caron Butler. A nulla serve la prestazione da 32 punti 4 rimbalzi e 4 assist di Kobe Bryant. Mavs che accorciano, 2-1 Lakers ora, grazie ad una difesa finalmente decente, che concede "solo" il 52% dal campo agli ospiti, abituati a tirare con il 60% nelle prime due gare della serie.
Eastern Conference Finals: Orlando vince la prima in casa e si porta sul 2-1 nella serie, mantenendo il fattore campo ribaltato nella serie.
Non me lo sarei mai aspettato, mi spiace...pero' la sensazione e' ancora quella di una partita ed una serie completamente nelle tue mani e nella tua "mente", forse solo li' oggi hanno peccato i tuoi lakers...speriamo non si sia sciolto qualcosa nell' IA dei Dallas...:D
Occhio e attenzione mi raccomando...
theanswer85
31-01-2011, 23:11
http://img248.imageshack.us/img248/4307/primapaginathrbecn6.jpg
Da Wiki2kleaks: < Diversi "segugi" sono stata sguinzagliati nei pressi della North Carolina. Lo scopo è levare il coperchio dagli eventuali ed ipotizzati giochi sporchi di quello che potrebbe essere un "AI Gate" >.
ciucciarella
31-01-2011, 23:16
http://img214.imageshack.us/img214/4206/cdckingspacers5standalo.jpg (http://img214.imageshack.us/i/cdckingspacers5standalo.jpg/)
Quello che vedete in foto è il ritratto della partita: Tyreke Evans=One Man Show!:muro: :muro: :muro: Sacramento viene da 3w8l e noi andiamo motivati a fare il meglio. Le motivazioni ci portano da subito sul 13-3 con il solito danny Granger, che chiude con 29p e 6r, ma da lì in poi sarà un monologo dei padroni di casa. Alla Arco Arena Evans e Cousins danno tutto..ma tutto..tuffi e controtuffi, erano indiavolati:eek: :eek: e alla fine ce l'hanno portata via giocando anche una grandissima partita in attacco con 6 uomini in double-digit. C'abbiamo provato in tutti i modi ma è mancata un pò la panca stasera..finirà 96-106 KINGS con Evans MVP con 34p alla fine..Hibbert è ottimo anche stasera con 25+10 ma paghiamo l'assenza di Foster e McRob a rimbalzo (50-32 per i Kings), Collison ancora alla Felton 10+11ass ma c'ho ancora problemi di rilascio co sto stizio:mad: :mad: :mad:
@bisyCoach sono contento che hai preso Oden...non foss'altro che così lo aspetti un pò in attacco e non butti 40 tiri da tre....scherzi a parte:D :D :D con quei due là sotto sarà dura per gli avversari anche a rimbalzo...poi quando stoud va in post alto vedi a rimbalzo che ti combina Oden..a questo gioco gli ho visto fare delle schiacciate su rimbalzo assurde!!!!
Manca la controprova, quindi sono supposizioni, ma per me Oden potrebbe giocare tranquillamente in quel sistema. Certo non corre il campo come lo corre Stat, ma non è neanche Shaq. Fisicamente è molto ben fornito, è grande perché è molto muscoloso non grasso, ha massa ma non molta definizione. Per me verrà rimpianto anche più di T-Mac, e mi sembra di aver fatto già capire quanto io sia innamorato cestisticamente di quest'ultimo, ma, come dice il Barba, Oden è un giocatore che è arrivato dall'università già fatto e finito, con margini di miglioramento legati all'età e all'esperienza, ma con le potenzialità di dominare la lega sin da subito. Cioè, si parlava un gran bene di Griffin, ma Oden era visto come il salvatore della specie in via d'estinzione dei "Centro". Poi per ricollegarsi al discorso Bisy's Kincks anche se rallenta un po' la manovra, gli può anche dare una nuova dimensione sotto canestro, in pick and roll non dipende solo da Stat, così come a rimbalzo. Per me, se riesce a non farlo infortunare, ha fatto un upgrade clamoroso.
Ah certo che se dovessi rallentare per "avvicinarmi" alle vittorie vere lo farei subito...approfitto di questo discorso per espormi forse ad una brutta figura "ludica" :D
Rega' ma come chiamo il P and R col giocatore che voglio io?? Mi spiego meglio...se ho palla con chichessia e chiamo il PaR veloce arriva sempre a bloccare STOUD o l'uomo evidentemente piu' pericoloso in questa fase di gioco....Come si fa' a chiamare al PaR gli altri??:help:
L'ESORDIO dei nuovi knicks . Arriva Tyreke ed i suoi giovani "virgulti" da Sacramento...
Evans dara' spettacolo anche in questo 2KMondo? Oden eterna promessa riuscira' ad esprimersi finalmente a livelli "stabili"??
Ecco le risposte... Knicks -Kings...http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img704.imageshack.us/img704/4197/sacramentokingsg.jpg (http://img704.imageshack.us/i/sacramentokingsg.jpg/)
Bisy ed Eminem a farvi compagnia...:D
LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=otqt7Qwybcs
Manca la controprova, quindi sono supposizioni, ma per me Oden potrebbe giocare tranquillamente in quel sistema. Certo non corre il campo come lo corre Stat, ma non è neanche Shaq. Fisicamente è molto ben fornito, è grande perché è molto muscoloso non grasso, ha massa ma non molta definizione. Per me verrà rimpianto anche più di T-Mac, e mi sembra di aver fatto già capire quanto io sia innamorato cestisticamente di quest'ultimo, ma, come dice il Barba, Oden è un giocatore che è arrivato dall'università già fatto e finito, con margini di miglioramento legati all'età e all'esperienza, ma con le potenzialità di dominare la lega sin da subito. Cioè, si parlava un gran bene di Griffin, ma Oden era visto come il salvatore della specie in via d'estinzione dei "Centro". Poi per ricollegarsi al discorso Bisy's Kincks anche se rallenta un po' la manovra, gli può anche dare una nuova dimensione sotto canestro, in pick and roll non dipende solo da Stat, così come a rimbalzo. Per me, se riesce a non farlo infortunare, ha fatto un upgrade clamoroso.
Aggiungerei pure Penny Hardaway tra i più rimpianti della storia dell'nba, talento puro ma fisico di cristallo.
Ancient Mariner
01-02-2011, 07:40
3 partite per chiudere il mese di Novembre: 1 vittoria e 2 sconfitte. Vinciamo in casa contro i Dallas Mavericks in una partita bellissima e combattutissima. Nowitzki e Butler (27 punti a testa) non bastano ai Mavs, battuti sotto i colpi dei soliti Duncan e Ginobili. Oh Ginobili, discorso a parte va fatto per lui: George Hill è rientrato nelle rotazioni, quindi Ginobili si è ritrovato di nuovo 6° uomo e col minutaggio limitato. L'ho visto in vena di arrabbiature ed ecco quindi la "promozione" a ruolo di titolare: si è preso il posto e i minuti di George Hill, con quest'ultimo che va a farmi da 6° uomo.
Dopo la vittoria con Dallas, andiamo a New Orleans (7-8) e a Oakland contro gli Warriors. Arrivano 2 sconfitte a suon di sirena, che però non preoccupano. Alle porte di Dicembre il nostro record è 12-5, sempre secondi dietro ai Lakers. Prossima partita contro i Clippers a Los Angeles (6-12).
Tyreke Evans e LeBron James sono stati nominati giocatori della settimana del 21-27 Novembre. Per James è la quarta settimana consecutiva che vince questo premio.
In mattinata posto la situazione in NBA dopo Novembre.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-02-2011, 08:12
Si , la guardia da 30 , ma anche da 20 va':D ...vi dico la verita' sono sempre stato e sono ancora un grandissimo estimatore di Pietrus e stavolta avrei dato "parecchio" per prenderlo(non che fosse lui quello dei 30 eh?)....ebbene?? Si' e' rotto i legamenti !!! Che peccato...magari la prossima season...Come ho gia' affermato un po' di tempo fa' sono convinto che con Melo potrei davvero essere (lo dico??qui siamo scaramantici;) ) da Titulo...perche' melo e' fortissimo, giocatore completo e dominante....ma a me sta antipatico:doh: , se riuscissi ad avere un alternativa , vicino perche' a quel livello sara' impossibile, preferirei...Oden in game , sono sincero, non lo ho mai provato...ma mi stimola molto e questo mi da piacere al gioco...
I dont understand why nessuno consideri Nicolas Batum (io non lo riprendo ai Lakers perchè ripeterei quanto fatto a Nba 2K9, altrimenti sarebbe fisso!). E' giovanissimo, è un potenziale futuro All Star, ha il fisico, le movenze feline e le skills di un Kobe Bryant in divenire (non diventerà mai Kobe Bryant perchè non ha la sua forza competetiva, però qui vige la legge de "il pad ce l'ho io e lo gestisco io", dunque se issescato Batum può devastare ugualmente) e, soprattutto, costa pochissimo, perchè credo abbia ancora in essere il suo contratto da seconda scelta. Con due lire vi portate in casa the French Mamba e qui nei Knicks sarebbe perfetto. Benchè sia un'ala piccola, Batum può devastare anche da guardia (stesse movenze, stessa altezza, stessa eleganza di Kobe) e nel sistema D'Antoniano in contropiede distrugge tutto. Bysumano, prendi Batum e piazzalo guardia titolare! Felton, Batum, Gallinari, Stoudamire e Oden e voli altissimo!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-02-2011, 08:13
Si , la guardia da 30 , ma anche da 20 va':D ...vi dico la verita' sono sempre stato e sono ancora un grandissimo estimatore di Pietrus e stavolta avrei dato "parecchio" per prenderlo(non che fosse lui quello dei 30 eh?)....ebbene?? Si' e' rotto i legamenti !!! Che peccato...magari la prossima season...Come ho gia' affermato un po' di tempo fa' sono convinto che con Melo potrei davvero essere (lo dico??qui siamo scaramantici;) ) da Titulo...perche' melo e' fortissimo, giocatore completo e dominante....ma a me sta antipatico:doh: , se riuscissi ad avere un alternativa , vicino perche' a quel livello sara' impossibile, preferirei...Oden in game , sono sincero, non lo ho mai provato...ma mi stimola molto e questo mi da piacere al gioco...
doppio post
Non me lo sarei mai aspettato, mi spiace...pero' la sensazione e' ancora quella di una partita ed una serie completamente nelle tue mani e nella tua "mente", forse solo li' oggi hanno peccato i tuoi lakers...speriamo non si sia sciolto qualcosa nell' IA dei Dallas...:D
Occhio e attenzione mi raccomando...
Diciamo che mi sono addormentato. Visto l'andazzo, ho iniziato a fare cose difficili, i miei si sono raffreddati e loro hanno avuto l'occasione della vita. Ma senza Terry e con Odom che da gara 4 dovrebbe essere perfettamente recuperato, credo di essere in controllo. Comunque, non nascondo che la vittoria di Dallas da un lato mi fa piacere(sarò pazzo): mi ha fatto ritornare sulla terra, già avevo pronte le magliette del threepeat. Ora concentratissimo su gara 4.
L'ESORDIO dei nuovi knicks . Arriva Tyreke ed i suoi giovani "virgulti" da Sacramento...
Evans dara' spettacolo anche in questo 2KMondo? Oden eterna promessa riuscira' ad esprimersi finalmente a livelli "stabili"??
Ecco le risposte... Knicks -Kings...http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img704.imageshack.us/img704/4197/sacramentokingsg.jpg (http://img704.imageshack.us/i/sacramentokingsg.jpg/)
Bisy ed Eminem a farvi compagnia...:D
LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=otqt7Qwybcs
Direi che l'impatto di Oden sia stato buono. Un 9+9 in "nonsonoriuscitoaleggerequantiminuti" all'esordio non è da buttare. C'è da affinare la conoscenza del giocatore e l'integrazione con i compagni di squadra, ma l'upgrade per me c'è.
I dont understand why nessuno consideri Nicolas Batum (io non lo riprendo ai Lakers perchè ripeterei quanto fatto a Nba 2K9, altrimenti sarebbe fisso!). E' giovanissimo, è un potenziale futuro All Star, ha il fisico, le movenze feline e le skills di un Kobe Bryant in divenire (non diventerà mai Kobe Bryant perchè non ha la sua forza competetiva, però qui vige la legge de "il pad ce l'ho io e lo gestisco io", dunque se issescato Batum può devastare ugualmente) e, soprattutto, costa pochissimo, perchè credo abbia ancora in essere il suo contratto da seconda scelta. Con due lire vi portate in casa the French Mamba e qui nei Knicks sarebbe perfetto. Benchè sia un'ala piccola, Batum può devastare anche da guardia (stesse movenze, stessa altezza, stessa eleganza di Kobe) e nel sistema D'Antoniano in contropiede distrugge tutto. Bysumano, prendi Batum e piazzalo guardia titolare! Felton, Batum, Gallinari, Stoudamire e Oden e voli altissimo!
Perché secondo me serve l'acquisto che fa i titoloni sul giornale. Batum potenzialmente è uno forte, ma forte per davvero, però se dovesse ipoteticamente arrivare a Bisy-New York i tifosi non si strapperebbero i capelli. Per me serve il nome. Il giocatore che ha overall da 89 in su. Anche perché, tra Gallinari(o Chandler o Fields) e Anthony fai partire sicuro il secondo in quintetto, ma tra Gallinari(o Chandler o Fields) e Batum non hai la stessa certezza. Fermo restando che da quest'anno il fattore freddezza(se attivo) è molto più incidente nei momenti chiave rispetto agli anni passati.
Non dico che deve prendere per forza Anthony, ma deve prendere uno che è già all star: Roy, Durant, Anthony, Chris Paul, Deron Williams...Tra questi, il più fattibile è il 15 di Denver, per motivi contrattuali. Ma prende uno qualsiasi tra questi, o chiunque altro che attualmente non mi sovviene (tranne quelli di Miami), e per me si siede al tavolo delle trattative per vincere.
Ancient Mariner
01-02-2011, 08:52
http://img200.imageshack.us/img200/4351/eastdivision.jpg (http://img200.imageshack.us/i/eastdivision.jpg/)http://img10.imageshack.us/img10/2535/eastrace.jpg (http://img10.imageshack.us/i/eastrace.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/1967/westdivision.jpg (http://img202.imageshack.us/i/westdivision.jpg/)http://img7.imageshack.us/img7/8757/westrace.jpg (http://img7.imageshack.us/i/westrace.jpg/)
http://img43.imageshack.us/img43/2088/statsall.jpg (http://img43.imageshack.us/i/statsall.jpg/)
Ah certo che se dovessi rallentare per "avvicinarmi" alle vittorie vere lo farei subito...approfitto di questo discorso per espormi forse ad una brutta figura "ludica" :D
Rega' ma come chiamo il P and R col giocatore che voglio io?? Mi spiego meglio...se ho palla con chichessia e chiamo il PaR veloce arriva sempre a bloccare STOUD o l'uomo evidentemente piu' pericoloso in questa fase di gioco....Come si fa' a chiamare al PaR gli altri??:help:
Con il Joypad dell'Xbox360 devi guardare il giocatore con il quale vuoi giocare il pick and roll, come se gli dovessi passare la palla e gli spunta il cerchio di sotto, e premere LB(L1 per chi usa il joypad playstation). Vedi a cosa corrisponde sulla tastiera.
Con il Joypad dell'Xbox360 devi guardare il giocatore con il quale vuoi giocare il pick and roll, come se gli dovessi passare la palla e gli spunta il cerchio di sotto, e premere LB(L1 per chi usa il joypad playstation). Vedi a cosa corrisponde sulla tastiera.
per chiamare un altro bloccante si fa così:
l1,poi scegli l'icona del giocatore che vuoi che venga a fare il blocco.
quindi l1+x/a.. e tieni premuto il secondo tasto per qualche istante.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-02-2011, 10:37
Perché secondo me serve l'acquisto che fa i titoloni sul giornale. Batum potenzialmente è uno forte, ma forte per davvero, però se dovesse ipoteticamente arrivare a Bisy-New York i tifosi non si strapperebbero i capelli. Per me serve il nome. Il giocatore che ha overall da 89 in su. Anche perché, tra Gallinari(o Chandler o Fields) e Anthony fai partire sicuro il secondo in quintetto, ma tra Gallinari(o Chandler o Fields) e Batum non hai la stessa certezza. Fermo restando che da quest'anno il fattore freddezza(se attivo) è molto più incidente nei momenti chiave rispetto agli anni passati.
Non dico che deve prendere per forza Anthony, ma deve prendere uno che è già all star: Roy, Durant, Anthony, Chris Paul, Deron Williams...Tra questi, il più fattibile è il 15 di Denver, per motivi contrattuali. Ma prende uno qualsiasi tra questi, o chiunque altro che attualmente non mi sovviene (tranne quelli di Miami), e per me si siede al tavolo delle trattative per vincere.
Chiaro, tra Anthony e Batum non c'è storia, Melo tutta la vita. :ave: Però se Anthony non dovesse diventare free-agent e per averlo ci si dovesse svenare, allora l'affare più clamoroso è Batum perchè te lo porti via veramente con due noccioline. Inoltre se devo guardare al futuro, devo cominciare anche a crearmi fin da subito un gruppo che possa stare insieme 7-8 anni e Batum rientra certamente tra questi. E' un po' come lo Scottie Pippen neo-arrivato ai Bulls nel 1987. Bisogna aver pazienza con Batum ma credetemi, io l'ho avuto a Nba 2K9 ai Lakers nella prima Asso da 8 stagioni. E all'ultima stagione di quella Asso, quando Kobe quasi 40enne si trascinava per il campo, Batum era diventato un altro Bryant. A 25-26 anni Batum faceva cose "alla Bryant" ed era il primo marcatore dei Lakers a 25 di media.
Ancient Mariner
01-02-2011, 10:37
http://img98.imageshack.us/img98/1484/sanantoniospurs.jpg (http://img98.imageshack.us/i/sanantoniospurs.jpg/)
E si torna alla vittoria, dopo 2 sconfitte consecutive. Nella prima partita andiamo a Los Angeles, ancora sponda Clippers. E' la terza volta che li affrontiamo senza simulare, e per la terza volta soffriamo tremendamente Kaman e Griffin. I losangelini partono forte, molto forte, forse troppo forte. Primo quarto che dice 34-16 Clippers, e noi che pensiamo: beh è una serata storta, prendiamoci la L e torniamocene a casa. Ma la partita cambia dopo una pazzesca schiacciata di Jefferson. Da qui i miei ragazzi prendono coraggio e minuto dopo minuto rosicchiano punti. A pochi secondi dal termine, sul +1 Spurs Ginobili va in lunetta ma fa solo 1/2; di la Davis potrebbe tirare per la vittoria, invece da la palla sotto a Kaman che segna. Pareggio e overtime. Supplementare che dominiamo chiudendolo 14-2 e tornando alla vittoria.
Tra questa partita e la prossima, vengono aperte le votazioni per l'All Star Game, Evan Turner dei 76ers e Wesley Johnson dei Timberwolves vengono nominati matricole del mese mentre Kirilenko a causa di una calcificazione ossea starà fermo dalle 4 alle 6 settimane. LeBron James e Kobe Bryant sono i giocatori del mese di Novembre.
Poi arriva la partita interna contro i Minnesota Timberwolves, che arrivano a San Antonio con sole 3 vittorie in 18 partite. E' una passeggiata, finisce infatti 122-98 Spurs. Durant e Kobe sono i giocatori della settimana.
Prossima partita contro gli Hornets (8-11).
Non si parla d'altro nella città dell'amore fraterno: Iverson e i 76ers, i 76ers e Iverson. E dopo le due sconfitte consecutive con due squadre con record perdente come Toronto e New Orleans il clima tende a surriscaldarsi pericolosamente. Come se non bastasse, poi, scoppia la bomba Iverson all'interno dello spogliatoio di Phila. Dopo due allenamenti consecutivi saltati sembra infatti imminente il divorzio tra il numero 3 e la franchigia del Pennsylvania visti anche i pessimi rapporti del giocatore con coach Larry Brown. Visto, però, il rifiuto di Matt Geiger a rinunciare all'aumento del 15% dello stipendio nel prossimo anno di contratto per trasferirsi con AI a Detroit, la trade salta e le strade di Phila e del figlio di Ann si ricongiungono. Allen, spaventato dalla volontà di coach Brown di disfarsi di lui, scende a patti promettendo di infondere maggior impegno nel progetto e di comportarsi con maggiore professionalità sul campo e fuori.
http://img220.imageshack.us/img220/3883/browniverson608.jpg (http://img220.imageshack.us/i/browniverson608.jpg/)
La bufera sembra passata; ora tocca alla squadra ricompattarsi e dimostrare il suo valore sul campo. Il primo banco di prova è sicuramente arduo; ci aspettano i Mavs del "tedescone". La partenza mette subito in mostra una Phila diversa. La difesa aggressiva dà i suoi frutti e l'attacco appare più fluido, anche grazie ai 4 assist di AI nel solo primo quarto. I 76ers scappano subito arrivando a toccare il +21 nel secondo parziale. Il vantaggio rimarrà pressochè invariato fino al termine della partita (96-79).
MVP della partita: Aaron McKie 24 punti (5 su 8 da dietro l'arco)
http://img200.imageshack.us/img200/5374/aaronmckie.jpg (http://img200.imageshack.us/i/aaronmckie.jpg/)
Iverson: 21 punti, 10 assist Todd McCulloch: 13 punti, 9 rimbalzi.
Prossimo impegno in casa con i Clippers del candidato Rookie of the year Blake Griffin.
Stay tuned! :D
ciucciarella
01-02-2011, 12:39
http://img69.imageshack.us/img69/2673/20110120082550120warrio.jpg (http://img69.imageshack.us/i/20110120082550120warrio.jpg/)
Dopo la sconfitta a Sacramento, ci rechiamo alla Oracle Arena e i primi cinque minuti di gioco ci fanno capire che i warriors c'hanno riservato una bella accoglienza..Monta Ellis è in serata di grazia e porta i suoi al 18-9..I Pacers gestiscono male la palla in attacco (20 turnovers alla fine:mad: :mad: ) e i warriors, si sa, quando c'è da correre sono tra i migliori della lega...e in questa marea di contropiedi gli arbitri ci mettono anche del loro per romperci i *******...All'intervallo siamo sotto 44-61 e andiamo anche sotto di 23 prima che un buzzerbeater di Collison allo scadere del terzo quarto ci riporti sul -20 a 69-89. Nell'ultimo quarto proviamo a dare una scossa alla gara, con il miglior Collison di stagione per qualità (18+8ass), e il 33 ci riportiamo fino al -10 sul 94-104 ma Monta ci rispedisce indietro con un'altra bomba delle sue...finisce 104-117 WARRIORS. Indiana veniva da 9w di fila e adesso abbiamo preso 2l...speriamo non si demoralizzino i ragazzi...:cool: :cool: :cool:
Ellis MVP 32p Wrighut 17p Lee e Biedrins in doppia cifra Curry (un pò sottotono, ma grande Collison ripeto) 15p e 9ass
Per i Pacers miglior marcatore Granger (27p/6r), buon Hibbert (20+14) Rush 10p
Paghiamo le troppe perse 20:muro: :muro: :muro: :muro: e peccato che non abbiamo sfruttato l'imprecisione ai tiri liberi di GS..13/23!!!! chiamavano fallo in continuazione gli arbitri e loro ne sbagliavano parecchi...
NEXT vsMIL
STAY WITH US GENTE!!!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-02-2011, 13:12
583 visite in meno di una settimana. 4.742 visite alla Barba Arena dalla sua fondazione su Operations Sports. E Oltreoceano a suon di Pizza, Spaghetti e Tiple Post Offense il Barbatrucco è già diventato "The Italian Zen" :D
http://www.operationsports.com/forums/basketball-dynasties/466352-coaching-legacy-barbatrucco-la-lakers-association-nba-2k11.html
theanswer85
01-02-2011, 14:06
583 visite in meno di una settimana. 4.742 visite alla Barba Arena dalla sua fondazione su Operations Sports. E Oltreoceano a suon di Pizza, Spaghetti e Tiple Post Offense il Barbatrucco è già diventato "The Italian Zen" :D
http://www.operationsports.com/forums/basketball-dynasties/466352-coaching-legacy-barbatrucco-la-lakers-association-nba-2k11.html
grande!!! oh ma la tua asso invece?? notizie?? novità?? niente??
La finale era lì a portata di mano, la serie destinata a terminare con uno sweep. Poi il blackout. La superbia è il peggiore dei difetti che una squadra può avere, perché sottovalutare le difficoltà, a qualsiasi livello, è un errore che si paga. Sono stati superbi i Lakers in gara 3, ed hanno permesso ai Mavs di riaprire la serie. Non si può andare indietro nel tempo e cambiare la storia, si può solo giocare gara 4 e scriverla!
Pesa il pallone. La partenza delle due squadre è al rallentatore, figlia della tensione e della stanchezza. Il gameplan dei Mavs è sin da subito chiaro, attaccare il canestro sembra essere la priorità e paga buonissimi dividendi: dopo infatti un buon inizio, sia Bryant che Gasol sono costretti a sedersi causa due "early fouls". I padroni di casa provano a cogliere l'occasione al balzo, ma si trovano di fronte, come inatteso protagonista, Shannon Brown. Il numero 12 fa due giocate puramente emozionali, e cambia l'inerzia della partita. I Lakers sono sicuri dei loro mezzi, rinfrancati nello spirito da Brown, e rispondono colpo su colpo alle scorribande avversarie nonostante la mancanza delle due punte di diamante Gasol e Bryant. Al rientro di questi nel secondo quarto, i gialloviola piazzano un'altra spallata importante alla partita. E' soprattutto Bryant a guidare l'attacco, ma stavolta Gasol è efficace anche in difesa e la partita sembra segnata. Si arriva all'intervallo con i Lakers sul +11, e la forbice si allarga anche all'inizio del terzo quarto con i Lakers che raggiungono il massimo vantaggio sul +20. Poi Bryant commette due falli, uno dei quali dubbio, ed è costretto a sedersi, e i Mavs hanno l'occasione di rientrare. Ma, a differenza di quanto successo in gara 3, i Lakers non si scompongono e continuano ad eseguire il loro attacco. Nowitzki è in una di quelle serate in cui "sarebbe più facile far passare un cammello attraverso la cruna di un ago" piuttosto che tirare a canestro e i Mavs sono solo Butler in attacco. Troppo poco. I Lakers scappano, restano concentrati tutta la partita e da metà quarto quarto è solo garbage time.
Finisce 97-74 Lakers. MVP Kobe Bryant, 27 punti e 9 rimbalzi in 26 minuti d'impiego, ottimo anche Shannon Brown, 15 preziosissimi punti nel momento del bisogno; per Dallas solo Butler con 25, ma se Nowitzki fa 19 e 5 rimbalzi la partita neanche comincia.
Eastern Conference Finals. Miami impatta andando a vincere gara 4 ad Orlando. Il fattore campo ritorna quindi in mano agli Heat, e la serie, ora sul 2-2, arriverà matematicamente almeno a gara 6.
Errata corrige: Nello scorso recap è stato indicato come American Airlines Arena lo stadio di Dallas, quando il nome è in realtà American Airlines Center
theanswer85
01-02-2011, 14:36
http://img40.imageshack.us/img40/7843/vsclip.jpg
"Dopo aver strappato una vittoria contro i Kings solo dopo un tempo supplementare (116-114) si vola a Los Angeles, questa volta per incontrare i Clippers. Lo Staples è legato ai recenti bei ricordi della partita dominata contro i Lakers. Questa volta però diventa un incubo dal quale non si riesce a venir fuori. Un pò la stanchezza dovuta all'overtime del giorno prima, un pò il buon gioco mostrato da questi Clippers qui, la partita si chiude già all'intervallo dopo un secondo quarto da soli 17 punti e i Lac avanti per 55-37. Nel terzo periodo poi arriva la stangata. Durant, subendo fallo, cade di schiena e fa fatica a rialzarsi. Tira i liberi e poi esce, rientrando solo all'inizio dell'ultimo quarto in un momento in cui i Thunder sembrano poter rientrare. Così non è però e i Clippers vincono 98-87 regalando la quinta sconfitta della stagione ai Thunder (11-5) secondi a caccia dei Mavs. La brutta notizia, oltre ovviamente le due partite giocate un pò così e così, è l'infortunio alla schiena di Kevin Durant che lo terrà fuori dai giochi per la gara contro i Suns, probabilmente anche per l'All Star game e forse persino per la gara contro i Rockets. Aggiornamenti si attendono giorno per giorno. Per ora si ospitano i Phoenix senza il top scorer della Lega in giacca e cravatta".
Hot: Russell Westbrook è decisamente l'unico veramente in forma mettendo 25 punti e servendo 7 assist con 10-14 al tiro.
Not: Andrea Bargnani non entra in ritmo con un 4-13 e soli 11 punti. Ora serviranno i suoi punti senza KD.
Next: vs Phoenix
sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-02-2011, 16:12
grande!!! oh ma la tua asso invece?? notizie?? novità?? niente??
La mia Asso prosegue (e tra l'altro è la stessa che c'è su Operations Sports, solo che lì sono più indietro nella narrazione). Ho postato pochi giorni fa, a pag 192. Il fatto è che con l'esplosione delle Asso non si fa in tempo a postare che il post già scivola pagine e pagine indietro. Chi non legge frequentemente il thread è perduto :cool:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-02-2011, 16:15
La finale era lì a portata di mano, la serie destinata a terminare con uno sweep. Poi il blackout. La superbia è il peggiore dei difetti che una squadra può avere, perché sottovalutare le difficoltà, a qualsiasi livello, è un errore che si paga. Sono stati superbi i Lakers in gara 3, ed hanno permesso ai Mavs di riaprire la serie. Non si può andare indietro nel tempo e cambiare la storia, si può solo giocare gara 4 e scriverla!
Pesa il pallone. La partenza delle due squadre è al rallentatore, figlia della tensione e della stanchezza. Il gameplan dei Mavs è sin da subito chiaro, attaccare il canestro sembra essere la priorità e paga buonissimi dividendi: dopo infatti un buon inizio, sia Bryant che Gasol sono costretti a sedersi causa due "early fouls". I padroni di casa provano a cogliere l'occasione al balzo, ma si trovano di fronte, come inatteso protagonista, Shannon Brown. Il numero 12 fa due giocate puramente emozionali, e cambia l'inerzia della partita. I Lakers sono sicuri dei loro mezzi, rinfrancati nello spirito da Brown, e rispondono colpo su colpo alle scorribande avversarie nonostante la mancanza delle due punte di diamante Gasol e Bryant. Al rientro di questi nel secondo quarto, i gialloviola piazzano un'altra spallata importante alla partita. E' soprattutto Bryant a guidare l'attacco, ma stavolta Gasol è efficace anche in difesa e la partita sembra segnata. Si arriva all'intervallo con i Lakers sul +11, e la forbice si allarga anche all'inizio del terzo quarto con i Lakers che raggiungono il massimo vantaggio sul +20. Poi Bryant commette due falli, uno dei quali dubbio, ed è costretto a sedersi, e i Mavs hanno l'occasione di rientrare. Ma, a differenza di quanto successo in gara 3, i Lakers non si scompongono e continuano ad eseguire il loro attacco. Nowitzki è in una di quelle serate in cui "sarebbe più facile far passare un cammello attraverso la cruna di un ago" piuttosto che tirare a canestro e i Mavs sono solo Butler in attacco. Troppo poco. I Lakers scappano, restano concentrati tutta la partita e da metà quarto quarto è solo garbage time.
Finisce 97-74 Lakers. MVP Kobe Bryant, 27 punti e 9 rimbalzi in 26 minuti d'impiego, ottimo anche Shannon Brown, 15 preziosissimi punti nel momento del bisogno; per Dallas solo Butler con 25, ma se Nowitzki fa 19 e 5 rimbalzi la partita neanche comincia.
Eastern Conference Finals. Miami impatta andando a vincere gara 4 ad Orlando. Il fattore campo ritorna quindi in mano agli Heat, e la serie, ora sul 2-2, arriverà matematicamente almeno a gara 6.
Ormai è fatta. Se poi becchi Orlando in Finale, sarà un altro 4-0 o 4-1 Lakers, questa volta con titolo annesso. Discorso un filino diverso, invece, nel caso in Finale dovessero andarci i Miami Heat. Li ho affrontati nella scorsa Asso in Finale e LeBron James è stato inumano: sul 2-2 ho seriamente temuto che finisse 2-4 per loro. Poi ho vinto 4-2 :D
Ormai è fatta. Se poi becchi Orlando in Finale, sarà un altro 4-0 o 4-1 Lakers, questa volta con titolo annesso. Discorso un filino diverso, invece, nel caso in Finale dovessero andarci i Miami Heat. Li ho affrontati nella scorsa Asso in Finale e LeBron James è stato inumano: sul 2-2 ho seriamente temuto che finisse 2-4 per loro. Poi ho vinto 4-2 :D
Visto il diluvio che sta colpendo Catania attualmente, stasera gara 5. Sono fiducioso di uscire con la vittoria della serie, ma anche curioso di vedere chi uscirà vincente dal derby della Florida. Da un lato vorrei Orlando, perché obiettivamente più scarsa di Miami, anche se, se la dovesse battere, evidentemente tanto scarsa non è. E poi la rivincita contro i Magic ha il suo perché. Dall'altro vorrei Miami, battere il triumvirato creato apposta per sconfiggere l'egemonia del principe regnante dovrebbe essere un piacere unico. Certo è che fino a stasera abbiamo un solo pensiero BATTERE DALLAS!
http://2.bp.blogspot.com/_DFTzTiC7np0/Si8gkDtgmbI/AAAAAAAAAz0/ebHoa2XYWfs/s320/052309-kobe-mean-face.jpg
sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-02-2011, 16:52
Visto il diluvio che sta colpendo Catania attualmente, stasera gara 5. Sono fiducioso di uscire con la vittoria della serie, ma anche curioso di vedere chi uscirà vincente dal derby della Florida. Da un lato vorrei Orlando, perché obiettivamente più scarsa di Miami, anche se, se la dovesse battere, evidentemente tanto scarsa non è. E poi la rivincita contro i Magic ha il suo perché. Dall'altro vorrei Miami, battere il triumvirato creato apposta per sconfiggere l'egemonia del principe regnante dovrebbe essere un piacere unico. Certo è che fino a stasera abbiamo un solo pensiero BATTERE DALLAS!
http://2.bp.blogspot.com/_DFTzTiC7np0/Si8gkDtgmbI/AAAAAAAAAz0/ebHoa2XYWfs/s320/052309-kobe-mean-face.jpg
Augurati Orlando se non vuoi passere le notti insonni per capire come fermare LeBron James. I Magic te li rigiri come vuoi, vinci facile 4-0. Io da spettatore mi auguro un Lakers-Heat, una serie capace di arrivare all'ultimo secondo di garasette. Io vinsi 4-2 con gli Heat, ma mai risultato è stato così bugiardo. E' un 4-2 che è equivalso ad un 4-3 e non necessariamente per me. Solo episodi hanno determinato il 4-2 invece di un 2-4 o di un 3-4. LeBron affrontarlo in Finale è uno sfinimento. L'altra volta che l'ho affrontato in Finale era contro i Cavs a Nba 2k9 e i più attempati dell'altro thread si ricordano come andò a finire... (tu Alp sei giovincello, ancora non frequentavi il leggendario thred di Nba 2k9).
Augurati Orlando se non vuoi passere le notti insonni per capire come fermare LeBron James. I Magic te li rigiri come vuoi, vinci facile 4-0. Io da spettatore mi auguro un Lakers-Heat, una serie capace di arrivare all'ultimo secondo di garasette. Io vinsi 4-2 con gli Heat, ma mai risultato è stato così bugiardo. E' un 4-2 che è equivalso ad un 4-3 e non necessariamente per me. Solo episodi hanno determinato il 4-2 invece di un 2-4 o di un 3-4. LeBron affrontarlo in Finale è uno sfinimento. L'altra volta che l'ho affrontato in Finale era contro i Cavs a Nba 2k9 e i più attempati dell'altro thread si ricordano come andò a finire... (tu Alp sei giovincello, ancora non frequentavi il leggendario thred di Nba 2k9).
Però dopo averlo battuto, devi averlo provato quel piacere particolare. Quel retrogusto unico che solo la vittoria contro i più grandi ti può dare. Più la sfida è difficile, più la soddisfazione dopo averla compiuta è grande.
Per quanto riguarda Lebron poi, http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/281838-2/Ron+Artest+and+Matt+Barnes+during+Media+Day+2010.JPG hanno argomentazioni sufficienti per rendergli perlomeno la vita difficile.
Vedendo il tuo palmares in prima pagina, apro parentesi grazie Charlie per la menzione, lo so come è andata a finire...;)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-02-2011, 17:33
Però dopo averlo battuto, devi averlo provato quel piacere particolare. Quel retrogusto unico che solo la vittoria contro i più grandi ti può dare. Più la sfida è difficile, più la soddisfazione dopo averla compiuta è grande.
Per quanto riguarda Lebron poi, http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/281838-2/Ron+Artest+and+Matt+Barnes+during+Media+Day+2010.JPG hanno argomentazioni sufficienti per rendergli perlomeno la vita difficile.
Vedendo il tuo palmares in prima pagina, apro parentesi grazie Charlie per la menzione, lo so come è andata a finire...;)
Sì, ho vinto quelle Finals a Nba 2k9 contro i Cavs (stagione 2k12-13). Ma il come le ho vinte, do you know? No? Se vuoi farti una lettura, eccole. La serie all'epoca era al meglio delle 5 partite e il fattore campo era dei Cavs che in squadra avevano anche un vecchissimo Ray Allen. Buona lettura.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27568767&postcount=8467
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27597400&postcount=8488
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27611664&postcount=8505
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27619469&postcount=8510
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27628192&postcount=8520
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27633197&postcount=8526
Charlie Baker
01-02-2011, 17:42
Però dopo averlo battuto, devi averlo provato quel piacere particolare. Quel retrogusto unico che solo la vittoria contro i più grandi ti può dare. Più la sfida è difficile, più la soddisfazione dopo averla compiuta è grande.
Per quanto riguarda Lebron poi, http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/281838-2/Ron+Artest+and+Matt+Barnes+during+Media+Day+2010.JPG hanno argomentazioni sufficienti per rendergli perlomeno la vita difficile.
Vedendo il tuo palmares in prima pagina, apro parentesi grazie Charlie per la menzione, lo so come è andata a finire...;)
Di niente; anche se la tua bacheca è ancora vuota :asd:
A poco a poco voglio mettere tutti.
Sì, ho vinto quelle Finals a Nba 2k9 contro i Cavs (stagione 2k12-13). Ma il come le ho vinte, do you know? No? Se vuoi farti una lettura, eccole. La serie all'epoca era al meglio delle 5 partite e il fattore campo era dei Cavs che in squadra avevano anche un vecchissimo Ray Allen. Buona lettura.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27568767&postcount=8467
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27597400&postcount=8488
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27611664&postcount=8505
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27619469&postcount=8510
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27628192&postcount=8520
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27633197&postcount=8526
Spettacolari Finals!
Io, nelle vecchie edizioni del gioco vinsi una gara 7 con gli Spurs del "tango argentino" Ginobili-Nocioni-Oberto contro i Pistons in una rivincita delle finals 2005, se non sbaglio NBA2k9, e una l'ho persa con i Lakers, NBA2k7, contro gli Heat(persi lo Shaq contro Kobe per eccellenza, ma Kwame Brown a marcare Shaq era improponibile, Bryant era stato disumano con oltre 40 punti di media nei playoff). Però quella gara 7 è molto diversa da quella tua: lì dominai, ero si al Palace, ma avevo già ribaltato il fattore campo in gara 2, avevo già vinto fuori, e Duncan e Parker furono illegali.
Tra l'altro, anche dalla narrazione, si evince che quelle Finals te le sei godute al massimo. Ora, non è stato più bello così piuttosto che un secco 3-0 e tutti a casa?
ciucciarella
01-02-2011, 18:46
http://img217.imageshack.us/img217/3637/cb4e2368fd764942a4020f2.jpg (http://img217.imageshack.us/i/cb4e2368fd764942a4020f2.jpg/)
Dopo due sconfitte consecutive torniamo in trasferta, torniamo alla Conseco Field House per ospitare i Bucks..si incontrano i migliori stoppatori della lega..ANdrew Bogut è 2^, roy hibb il primo..I BUcks si presentano più incazzati che mai e ci sfuggono subito grazie ad un imprendibile Brandon Jenning (16p+5ass alla fine) e ci sono superiori in tutto per lunghi tratti del primo tempo, chiudendo il secondo avanti 48-40. Noi ci appigliamo al solito Hibbert, non fosse per lui i punti di scarto sarebbero molti di più...Ma nel terzo quarto risorgiamo...prima un parziale 11-2 tutto Dunleavy ci riporta in parità sul 68-68 e all'inizio del quarto periodo scappiamo via con l'asse TJ Ford-George...i due mettono su 8pp in fila culminati con l'alley-oop per George per il 70-77 pacers..Indiana controlla il risultato con Collison e Granger (19p/6r per lui) nel finale, dopo che i bucks si erano riaffacciati sul -4...finirà 85-93 PACERS...
Roy Hibb MVP 20/13/3blk vince la sfida sotto canestro con Bogut, ottimo Goerge dalla panca con 9p Rush 11 Collison 13+11ass
dall'altra parte Maggette 17p ma tanti errori, Bogut 10+15r, da segnalare un ottimo Drew Gooden 10+8 per lui
http://img140.imageshack.us/img140/3640/0lcqmkjp300x145.jpg (http://img140.imageshack.us/i/0lcqmkjp300x145.jpg/)
Dopo i Bucks vengono a farci visita i Sacramento Kings, nostri carnefici la scorsa settimana, andando a bloccare la nostra striscia positiva di 9w consecutive...Siamo senza Paul George infortunato ma lieve e James Posey, per lui 2-4weeks, un pò più seria la faccenda...
La partita fa vedere che i Kings fuori dalle mura amiche, sono un'altra squadra, mai in partita..sotto anche di 25pp..Nel primo tempo costruiamo un vantaggio considerevole ma perdiamo concentrazione negli ultimi minuti consentendo a Garcia, ottimo sesto uomo (l'ho avuto a OKC un anno:cool: :cool: :cool:) di riportare in gara i kings sul 39-50. Indiana ringrazia McRob straordiario nella prima frazione, con 14p e 9r, un mini troy murphy, molto affidabile, lo consiglio a tutti:D :D :D :D . Nel terzo quarto scende in campo l'artigleria pesante e Collison prima e il 33 dopo ci portano sul +20. A cavallo di terzo e quarto periodo però i Kings dimostrano di crederci e con Evans, cmq lontano parente di quello visto alla Arco Arena, infila di tutto per l'80-91, ma è la freschezza l'arma in più dei Pacers, che ricaciano subito indietro gli avversari e una bomba di Rush chiude il sipario sul 80-97...due triple di Casspi renderanno meno amara la sconfitta ma coach Westphal avrà di che lavorare...88-97 PACERS
Collison MVP 19p/8ass ma canestri davvero decisivi nel terzo...Granger 30p
Hibb gravato di falli 13+13
Ottimo Cousins fra gli sopiti (21+13r e in post alta scuola.:eek: :eek: :eek: ..)
Evans manca all'appello, 15p ma si sa dell'incostanza di questo elemento
PASSIAMO ORA A UN BREVE RECAP DELLA STAGIONE NBA 2K10-11
Noi siamo la terza difesa NBA con 88.4p concessi, prima mia...prii negli steals e nelle stoppate rispettivamente 9.3/6.3 a partita
A EST Miami prosegue inesorabile la sua corsa con 14-0, prima difesa NBA a 84ppg e miglior attacco a 109.0pp, diff +24.4 alla coach zen...per capirci!!! noi gli stiamo dietro con 12w e 3l dopo queste due partite, e inaspettatamente i Nets sono terzi con 9-6 (non ho attivati scambi CPU!!!)
grosse sorprese anche dai pistons che con 6-8 sono settimi...incredibilmente fuori dai PO sarebbero adesso Boston (7-11) e NY (5-9)
A WEST Dallas è prima con 11-2 seguita a ruota da OKC (10-3) e LA (10-4)..Ultima di tutta la Lega i TWolves con 1-12...In questo momento Spurs, Rockets, Jazz, Blazers fuori dai PO, tutte con record sotto il 50%
KB24 leader per punti con 33.4, Granger quarto 27.0
Hibb è secondo nei rimbalzi a 12.9, primo Camby con 13.2, e primo nelle stoppate con 2.9, ed è tra i primi 5 nei rapporti efficienza ed efficacia
C.Paul primo negli ass con 10.8apg, RRondo sotto i 10ass a partita non si dovrebbe vedere, ma credo che i Celtics abbiano seri problemi a questo punto
sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-02-2011, 19:02
Spettacolari Finals!
Io, nelle vecchie edizioni del gioco vinsi una gara 7 con gli Spurs del "tango argentino" Ginobili-Nocioni-Oberto contro i Pistons in una rivincita delle finals 2005, se non sbaglio NBA2k9, e una l'ho persa con i Lakers, NBA2k7, contro gli Heat(persi lo Shaq contro Kobe per eccellenza, ma Kwame Brown a marcare Shaq era improponibile, Bryant era stato disumano con oltre 40 punti di media nei playoff). Però quella gara 7 è molto diversa da quella tua: lì dominai, ero si al Palace, ma avevo già ribaltato il fattore campo in gara 2, avevo già vinto fuori, e Duncan e Parker furono illegali.
Tra l'altro, anche dalla narrazione, si evince che quelle Finals te le sei godute al massimo. Ora, non è stato più bello così piuttosto che un secco 3-0 e tutti a casa?
Assolutamente sì, quelle Finals sono state irripetibili e le parole di sicuro non spiegano. Avevo le mani che mi sudavano, letteralmente. E le palpitazioni! Un pathos mai visto. Devo però dire che le Finals sono sempre le Finals, qualsiasi risultato abbiano: anche vincerle 3-0 dominando (mi è capitato solo una volta su 10 Finals, però, di dominarle) la vittoria di un titolo è sempre la vittoria di un titolo :D Però quelle Finals 2k13 del Primo 2kMondo a Nba 2k9 restano nella leggenda.
Dopo essere stati in viaggio, è bello tornare a casa. Sentire l'affetto delle persone care, ritrovare le cose a cui siamo abituati, ritornare alle abitudini quotidiane. Il viaggio è stato stancante ma intenso, e ci ha regalato emozioni straordinarie. Ma è tempo di tornare a lavoro, di tornare a fare il nostro dovere. E il nostro dovere è vincere. Perché lo Staples è ancora inviolato, perché vincere è il nostro destino!
Si parte e l'intensità la fa da subito da padrona. Si lotta su ogni pallone, nessuna delle due squadre indietreggia e la partita viaggia sul filo dell'equilibrio. Nowitzki, dopo la off-night di gara 4, è deciso a regalare ai suoi una prova straordinaria, e solo l'apporto dalla panchina di un recuperato Odom permette ai Lakers di stare in scia. Si combatte su ogni pallone, a farne le spese sono Gasol ed Haywood costretti a sedersi prematuramente causa falli. I gialloviola si affidano allora a Bryant che, dopo aver guidato la squadra sino al +2 di fine primo quarto, spiega pallacanestro nel secondo e porta i Lakers, in contumacia di Gasol ma con l'aiuto di tre triple di Artest, sul +12 con cui si arriva all'intervallo lungo. Il terzo periodo inizia con i Lakers in grande spolvero, i Mavs sembrano imbambolati e non riescono a reagire e si arriva sul +22 Lakers, massimo vantaggio. Gli ospiti non ci stanno ad uscire senza neanche lottare e gettano il cuore oltre l'ostacolo. Nowitzki e Butler ce la mettono tutta e accorciano le distanze, complici anche dei Lakers improvvisamente letargici in attacco. Si arriva all'ultimo periodo con i Lakers avanti di 6, me è un vantaggio labile, che si estingue quasi immediatamente. La partita è tutta da seguire, sorpassi e contro-sorpassi si sprecano, ma nessuna delle due squadre riesce ad andare via, finché, con 5:08 ancora sul cronometro, rientrano Fisher e Bryant, in panca per recuperare qualche energia prima della volata finale. I due mostrano subito nervi d'acciaio e prendono per mano la squadra. Fisher prima mette il +2 con un jumper dai 6 metri, poi innesca Bryant per il +4 e poi pesca ancora Kobe che gioca il pick and roll con Gasol per il +6 Lakers. La partita sembra svoltare, ma Nowitzki è indomito e riporta i suoi a -2, ancora Bryant mette il +4 ma la bomba di Kidd riapre i giochi sul +1. Il possesso offensivo dei Lakers è pesantissimo, ma Bryant trova Gasol per un tap in facile facile. 34 secondi alla fine e -3 palla in mano Dallas: Kidd prova ad andare da Nowitzki, ma Fisher fa la giocata della partita e ruba. Si va dall'altro lato, Dallas decide di non fare fallo e allora è il momento di Bryant. Il Black Mamba penetra e subisce fallo, ma dalla lunetta è glaciale e fa 2 su 2. Non c'è più tempo e la bomba di Nowitzki con 3 secondi sul cronometro che fissa definitivamente il punteggio suona più come una beffa che altro.
Finisce 87-85. L'MVP è Pau Gasol, 21 punti e 7 rimbalzi per il catalano in una partita dal punteggio basso e in cui le difese hanno dettato legge. Bryant gioca una discreta gara, 22 punti e 5 assist e 5 rimbalzi. Ecumenico Dirk Nowitzki: 41 punti e 14 rimbalzi, ma non bastano per regalare ai suoi gara 6.
http://www.youtube.com/watch?v=tXhnx9QcHHg
Dopo essere stati in viaggio, è bello tornare a casa. Sentire l'affetto delle persone care, ritrovare le cose a cui siamo abituati, ritornare alle abitudini quotidiane. Il viaggio è stato stancante ma intenso, e ci ha regalato emozioni straordinarie. Ma è tempo di tornare a lavoro, di tornare a fare il nostro dovere. E il nostro dovere è vincere. Perché lo Staples è ancora inviolato, perché vincere è il nostro destino!
Si parte e l'intensità la fa da subito da padrona. Si lotta su ogni pallone, nessuna delle due squadre indietreggia e la partita viaggia sul filo dell'equilibrio. Nowitzki, dopo la off-night di gara 4, è deciso a regalare ai suoi una prova straordinaria, e solo l'apporto dalla panchina di un recuperato Odom permette ai Lakers di stare in scia. Si combatte su ogni pallone, a farne le spese sono Gasol ed Haywood costretti a sedersi prematuramente causa falli. I gialloviola si affidano allora a Bryant che, dopo aver guidato la squadra sino al +2 di fine primo quarto, spiega pallacanestro nel secondo e porta i Lakers, in contumacia di Gasol ma con l'aiuto di tre triple di Artest, sul +12 con cui si arriva all'intervallo lungo. Il terzo periodo inizia con i Lakers in grande spolvero, i Mavs sembrano imbambolati e non riescono a reagire e si arriva sul +22 Lakers, massimo vantaggio. Gli ospiti non ci stanno ad uscire senza neanche lottare e gettano il cuore oltre l'ostacolo. Nowitzki e Butler ce la mettono tutta e accorciano le distanze, complici anche dei Lakers improvvisamente letargici in attacco. Si arriva all'ultimo periodo con i Lakers avanti di 6, me è un vantaggio labile, che si estingue quasi immediatamente. La partita è tutta da seguire, sorpassi e contro-sorpassi si sprecano, ma nessuna delle due squadre riesce ad andare via, finché, con 5:08 ancora sul cronometro, rientrano Fisher e Bryant, in panca per recuperare qualche energia prima della volata finale. I due mostrano subito nervi d'acciaio e prendono per mano la squadra. Fisher prima mette il +2 con un jumper dai 6 metri, poi innesca Bryant per il +4 e poi pesca ancora Kobe che gioca il pick and roll con Gasol per il +6 Lakers. La partita sembra svoltare, ma Nowitzki è indomito e riporta i suoi a -2, ancora Bryant mette il +4 ma la bomba di Kidd riapre i giochi sul +1. Il possesso offensivo dei Lakers è pesantissimo, ma Bryant trova Gasol per un tap in facile facile. 34 secondi alla fine e -3 palla in mano Dallas: Kidd prova ad andare da Nowitzki, ma Fisher fa la giocata della partita e ruba. Si va dall'altro lato, Dallas decide di non fare fallo e allora è il momento di Bryant. Il Black Mamba penetra e subisce fallo, ma dalla lunetta è glaciale e fa 2 su 2. Non c'è più tempo e la bomba di Nowitzki con 3 secondi sul cronometro che fissa definitivamente il punteggio suona più come una beffa che altro.
Finisce 87-85. L'MVP è Pau Gasol, 21 punti e 7 rimbalzi per il catalano in una partita dal punteggio basso e in cui le difese hanno dettato legge. Bryant gioca una discreta gara, 22 punti e 5 assist e 5 rimbalzi. Ecumenico Dirk Nowitzki: 41 punti e 14 rimbalzi, ma non bastano per regalare ai suoi gara 6.
http://www.youtube.com/watch?v=tXhnx9QcHHg
Innazi tutto complimrnti, non e' mai mai facile a sto gioco...e poi .... GLi HEAT ????:D SLURP ...non vedo l'ora...
Dopo essere stati in viaggio, è bello tornare a casa. Sentire l'affetto delle persone care, ritrovare le cose a cui siamo abituati, ritornare alle abitudini quotidiane. Il viaggio è stato stancante ma intenso, e ci ha regalato emozioni straordinarie. Ma è tempo di tornare a lavoro, di tornare a fare il nostro dovere. E il nostro dovere è vincere. Perché lo Staples è ancora inviolato, perché vincere è il nostro destino!
Si parte e l'intensità la fa da subito da padrona. Si lotta su ogni pallone, nessuna delle due squadre indietreggia e la partita viaggia sul filo dell'equilibrio. Nowitzki, dopo la off-night di gara 4, è deciso a regalare ai suoi una prova straordinaria, e solo l'apporto dalla panchina di un recuperato Odom permette ai Lakers di stare in scia. Si combatte su ogni pallone, a farne le spese sono Gasol ed Haywood costretti a sedersi prematuramente causa falli. I gialloviola si affidano allora a Bryant che, dopo aver guidato la squadra sino al +2 di fine primo quarto, spiega pallacanestro nel secondo e porta i Lakers, in contumacia di Gasol ma con l'aiuto di tre triple di Artest, sul +12 con cui si arriva all'intervallo lungo. Il terzo periodo inizia con i Lakers in grande spolvero, i Mavs sembrano imbambolati e non riescono a reagire e si arriva sul +22 Lakers, massimo vantaggio. Gli ospiti non ci stanno ad uscire senza neanche lottare e gettano il cuore oltre l'ostacolo. Nowitzki e Butler ce la mettono tutta e accorciano le distanze, complici anche dei Lakers improvvisamente letargici in attacco. Si arriva all'ultimo periodo con i Lakers avanti di 6, me è un vantaggio labile, che si estingue quasi immediatamente. La partita è tutta da seguire, sorpassi e contro-sorpassi si sprecano, ma nessuna delle due squadre riesce ad andare via, finché, con 5:08 ancora sul cronometro, rientrano Fisher e Bryant, in panca per recuperare qualche energia prima della volata finale. I due mostrano subito nervi d'acciaio e prendono per mano la squadra. Fisher prima mette il +2 con un jumper dai 6 metri, poi innesca Bryant per il +4 e poi pesca ancora Kobe che gioca il pick and roll con Gasol per il +6 Lakers. La partita sembra svoltare, ma Nowitzki è indomito e riporta i suoi a -2, ancora Bryant mette il +4 ma la bomba di Kidd riapre i giochi sul +1. Il possesso offensivo dei Lakers è pesantissimo, ma Bryant trova Gasol per un tap in facile facile. 34 secondi alla fine e -3 palla in mano Dallas: Kidd prova ad andare da Nowitzki, ma Fisher fa la giocata della partita e ruba. Si va dall'altro lato, Dallas decide di non fare fallo e allora è il momento di Bryant. Il Black Mamba penetra e subisce fallo, ma dalla lunetta è glaciale e fa 2 su 2. Non c'è più tempo e la bomba di Nowitzki con 3 secondi sul cronometro che fissa definitivamente il punteggio suona più come una beffa che altro.
Finisce 87-85. L'MVP è Pau Gasol, 21 punti e 7 rimbalzi per il catalano in una partita dal punteggio basso e in cui le difese hanno dettato legge. Bryant gioca una discreta gara, 22 punti e 5 assist e 5 rimbalzi. Ecumenico Dirk Nowitzki: 41 punti e 14 rimbalzi, ma non bastano per regalare ai suoi gara 6.
http://www.youtube.com/watch?v=tXhnx9QcHHg
Un pò di fatica ma alla fine la finale di conference te la sei portata a casa abbastanza agilmente. E ora sotto con le Finals. Occhio però ai Big three. Sarà dura ma si può fare XD
I dont understand why nessuno consideri Nicolas Batum (io non lo riprendo ai Lakers perchè ripeterei quanto fatto a Nba 2K9, altrimenti sarebbe fisso!). E' giovanissimo, è un potenziale futuro All Star, ha il fisico, le movenze feline e le skills di un Kobe Bryant in divenire (non diventerà mai Kobe Bryant perchè non ha la sua forza competetiva, però qui vige la legge de "il pad ce l'ho io e lo gestisco io", dunque se issescato Batum può devastare ugualmente) e, soprattutto, costa pochissimo, perchè credo abbia ancora in essere il suo contratto da seconda scelta. Con due lire vi portate in casa the French Mamba e qui nei Knicks sarebbe perfetto. Benchè sia un'ala piccola, Batum può devastare anche da guardia (stesse movenze, stessa altezza, stessa eleganza di Kobe) e nel sistema D'Antoniano in contropiede distrugge tutto. Bysumano, prendi Batum e piazzalo guardia titolare! Felton, Batum, Gallinari, Stoudamire e Oden e voli altissimo!
Io ADORO Batum !!!!! certo che ci penso....vero anche che se dovessi cercare di vincere subito non sarebbe facile...ma per "crescere" sarebbe perfetto...a me piace da impazzire...la tua idea la tengo in altissima considerazione...;)
Perché secondo me serve l'acquisto che fa i titoloni sul giornale. Batum potenzialmente è uno forte, ma forte per davvero, però se dovesse ipoteticamente arrivare a Bisy-New York i tifosi non si strapperebbero i capelli. Per me serve il nome. Il giocatore che ha overall da 89 in su. Anche perché, tra Gallinari(o Chandler o Fields) e Anthony fai partire sicuro il secondo in quintetto, ma tra Gallinari(o Chandler o Fields) e Batum non hai la stessa certezza. Fermo restando che da quest'anno il fattore freddezza(se attivo) è molto più incidente nei momenti chiave rispetto agli anni passati.
Non dico che deve prendere per forza Anthony, ma deve prendere uno che è già all star: Roy, Durant, Anthony, Chris Paul, Deron Williams...Tra questi, il più fattibile è il 15 di Denver, per motivi contrattuali. Ma prende uno qualsiasi tra questi, o chiunque altro che attualmente non mi sovviene (tranne quelli di Miami), e per me si siede al tavolo delle trattative per vincere.
VERISSIMO anche questo, qui premono molto....i primi tre OK , non c'e' neanche da stare a parlarne...ma semmai capitasse uno fra Deron e Cris che fareste? dareste via Felton?
Con il Joypad dell'Xbox360 devi guardare il giocatore con il quale vuoi giocare il pick and roll, come se gli dovessi passare la palla e gli spunta il cerchio di sotto, e premere LB(L1 per chi usa il joypad playstation). Vedi a cosa corrisponde sulla tastiera.
Potresti dirmi il nome che si associa a tale tasto?? ESEMPIO : Passaggio,finta passaggio , arresto e tiro, scegli passaggio ,scatto timeout etc etc
per chiamare un altro bloccante si fa così:
l1,poi scegli l'icona del giocatore che vuoi che venga a fare il blocco.
quindi l1+x/a.. e tieni premuto il secondo tasto per qualche istante.
Grazie mille ad entrambi...ripeto non e' che sapresti dirmi il nome completo che c'e' per questo tasto? Altrimenti temo sia solo la levetta e quella non posso usarla , ma non credo...
per esempio RF1 dovrebbe essere SCATTO, questo l1 a cosa corrisponde?
Thanks...
@ Ciucciarella....Grande coach hai ripreso il cammino...
Io ADORO Batum !!!!! certo che ci penso....vero anche che se dovessi cercare di vincere subito non sarebbe facile...ma per "crescere" sarebbe perfetto...a me piace da impazzire...la tua idea la tengo in altissima considerazione...;)
VERISSIMO anche questo, qui premono molto....i primi tre OK , non c'e' neanche da stare a parlarne...ma semmai capitasse uno fra Deron e Cris che fareste? dareste via Felton?
Potresti dirmi il nome che si associa a tale tasto?? ESEMPIO : Passaggio,finta passaggio , arresto e tiro, scegli passaggio ,scatto timeout etc etc
Grazie mille ad entrambi...ripeto non e' che sapresti dirmi il nome completo che c'e' per questo tasto? Altrimenti temo sia solo la levetta e quella non posso usarla , ma non credo...
per esempio RF1 dovrebbe essere SCATTO, questo l1 a cosa corrisponde?
Thanks...
@ Ciucciarella....Grande coach hai ripreso il cammino...
Guarda, mi hai fatto venire il dubbio tu e oggi quando ho giocato ho provato ed ho visto che nella 360 funziona come ti ho detto io...forse è meglio che chiedi nel thread tecnico perché non ti so rispondere.
Riguardo ai nomi, ho fatto nomi a caso,ma comunque con tutto il rispetto per Felton, CP3 e D-Will sono su un altro pianeta. Se dovessi prendere uno tra questi due tra i free agent io darei via Felton per completare la squadra con due tre elementi di qualità dalla panca. Ma è fantamercato.
Innazi tutto complimrnti, non e' mai mai facile a sto gioco...e poi .... GLi HEAT ????:D SLURP ...non vedo l'ora...
Si si, gli Heat. Anche io non vedo l'ora!
ciucciarella
01-02-2011, 23:32
Dopo essere stati in viaggio, è bello tornare a casa. Sentire l'affetto delle persone care, ritrovare le cose a cui siamo abituati, ritornare alle abitudini quotidiane. Il viaggio è stato stancante ma intenso, e ci ha regalato emozioni straordinarie. Ma è tempo di tornare a lavoro, di tornare a fare il nostro dovere. E il nostro dovere è vincere. Perché lo Staples è ancora inviolato, perché vincere è il nostro destino!
Si parte e l'intensità la fa da subito da padrona. Si lotta su ogni pallone, nessuna delle due squadre indietreggia e la partita viaggia sul filo dell'equilibrio. Nowitzki, dopo la off-night di gara 4, è deciso a regalare ai suoi una prova straordinaria, e solo l'apporto dalla panchina di un recuperato Odom permette ai Lakers di stare in scia. Si combatte su ogni pallone, a farne le spese sono Gasol ed Haywood costretti a sedersi prematuramente causa falli. I gialloviola si affidano allora a Bryant che, dopo aver guidato la squadra sino al +2 di fine primo quarto, spiega pallacanestro nel secondo e porta i Lakers, in contumacia di Gasol ma con l'aiuto di tre triple di Artest, sul +12 con cui si arriva all'intervallo lungo. Il terzo periodo inizia con i Lakers in grande spolvero, i Mavs sembrano imbambolati e non riescono a reagire e si arriva sul +22 Lakers, massimo vantaggio. Gli ospiti non ci stanno ad uscire senza neanche lottare e gettano il cuore oltre l'ostacolo. Nowitzki e Butler ce la mettono tutta e accorciano le distanze, complici anche dei Lakers improvvisamente letargici in attacco. Si arriva all'ultimo periodo con i Lakers avanti di 6, me è un vantaggio labile, che si estingue quasi immediatamente. La partita è tutta da seguire, sorpassi e contro-sorpassi si sprecano, ma nessuna delle due squadre riesce ad andare via, finché, con 5:08 ancora sul cronometro, rientrano Fisher e Bryant, in panca per recuperare qualche energia prima della volata finale. I due mostrano subito nervi d'acciaio e prendono per mano la squadra. Fisher prima mette il +2 con un jumper dai 6 metri, poi innesca Bryant per il +4 e poi pesca ancora Kobe che gioca il pick and roll con Gasol per il +6 Lakers. La partita sembra svoltare, ma Nowitzki è indomito e riporta i suoi a -2, ancora Bryant mette il +4 ma la bomba di Kidd riapre i giochi sul +1. Il possesso offensivo dei Lakers è pesantissimo, ma Bryant trova Gasol per un tap in facile facile. 34 secondi alla fine e -3 palla in mano Dallas: Kidd prova ad andare da Nowitzki, ma Fisher fa la giocata della partita e ruba. Si va dall'altro lato, Dallas decide di non fare fallo e allora è il momento di Bryant. Il Black Mamba penetra e subisce fallo, ma dalla lunetta è glaciale e fa 2 su 2. Non c'è più tempo e la bomba di Nowitzki con 3 secondi sul cronometro che fissa definitivamente il punteggio suona più come una beffa che altro.
Finisce 87-85. L'MVP è Pau Gasol, 21 punti e 7 rimbalzi per il catalano in una partita dal punteggio basso e in cui le difese hanno dettato legge. Bryant gioca una discreta gara, 22 punti e 5 assist e 5 rimbalzi. Ecumenico Dirk Nowitzki: 41 punti e 14 rimbalzi, ma non bastano per regalare ai suoi gara 6.
http://www.youtube.com/watch?v=tXhnx9QcHHg
coach, siculo...mi sono sbagliato di una partita ma la storia non è cambiata...però occio in finale!!!queste rimontone non le permettiamo per favore, eh???:D :D :D E Haywood?? nn sapevo avessi preso...uno dei miei c preferiti..voglio vedere presto nuovi recap..
Bellissima finale! Alp, per cusionità, in RS come eri messo nella serie contro gli Heat? Ti hanno creato grattacapi?
coach, siculo...mi sono sbagliato di una partita ma la storia non è cambiata...però occio in finale!!!queste rimontone non le permettiamo per favore, eh???:D :D :D E Haywood?? nn sapevo avessi preso...uno dei miei c preferiti..voglio vedere presto nuovi recap..
Haywood è uno di quei giocatori che qualunque panchina DOVREBBE avere. E' un giocatore molto sottovalutato, grandissimo stoppatore e ottimo rimbalzista.
coach, siculo...mi sono sbagliato di una partita ma la storia non è cambiata...però occio in finale!!!queste rimontone non le permettiamo per favore, eh???:D :D :D E Haywood?? nn sapevo avessi preso...uno dei miei c preferiti..voglio vedere presto nuovi recap..
Haywood è ancora dei Mavs. Dove l'avrei dovuto mettere, con Gasol Bynum e Odom?La frase era intesa come chi da una parte e chi dall'altra era stato "falloso".
Bellissima finale! Alp, per cusionità, in RS come eri messo nella serie contro gli Heat? Ti hanno creato grattacapi?
In RS?Per quello che vale, ho vinto entrambe le gare. Il Christmas Event fu un trionfo, arrivai al massimo vantaggio di 30 punti circa e non furono mai in partita. Complici soprattutto i problemi di falli di LeBron e l'assenza di Haslem per infortunio quello che era il "most anticipated game ever" del mio 2k-world si trasformò in uno dei blow-out più clamorosi della 2k-storia. A me mancava Fisher. La partita del 10 2k-marzo 2k11 invece fu molto diversa. Aveva quasi la valenza di un'amichevole; io avevo raggiunto la certezza matematica dei playoff la settimana prima e gli Heat la partita precedente. C'era quindi un clima di festa a Miami. Le squadre questa volta erano al completo, e quella fu una partita tirata, tiratissima. Riuscì a uscire vincitore, con un sontuoso Artest e grazie anche alla fortuna. Vai a pagina 146 per approfondimenti.
Secondo me i Lakers sono costruiti per giocare contro questi Heat: tra Bryant, Artest, Barnes e Brown hanno quattro giocatori da alternare su Wade e James. La batteria di lunghi dei Lakers non è neanche lontanamente comparabile con quella degli Heat. Odom è in grado di annullare Bosh, che in generale tende a scomparire quando la palla pesa. Specie Artest è il giocatore chiave: è l'unico in grado di rallentare The Choosen One, perché oltre ad avere buona tecnica difensiva, ha il fisico per farsi sentire da James.
Ancient Mariner
02-02-2011, 09:31
2 partite casalinghe che ci portano in saccoccia 2 vittorie e il primato nella Western Conference. Il nostro record ora è 16-5, quello dei Lakers è 15-6 e l'impressione è che stiano tirando il fiato. Le nostre 2 vittorie arrivano contro New Orleans e Golden State. Due vittorie facili facili che ci permettono anche di tirare leggermente il fiato, in vista della prossima partita: il big match che vede di fronte la prima squadra dell'est (seppur a parimerito con Miami) contro la prima squadra dell'ovest. Sarà infatti Atlanta Hawks - San Antonio Spurs. Inutile dire che è una partita che vogliamo vincere, anche perchè vorremmo avere il fattore campo per tutti i playoff (in vista di Miami alle Finals).
Ora vi posto il draft prediction.
Ancient Mariner
02-02-2011, 09:40
http://img28.imageshack.us/img28/9752/immagineckv.jpg (http://img28.imageshack.us/i/immagineckv.jpg/)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
02-02-2011, 10:00
http://img28.imageshack.us/img28/9752/immagineckv.jpg (http://img28.imageshack.us/i/immagineckv.jpg/)
Assurdo. Chi ha fatto le Draft Prediction, Giuliacci?? :D Jordan prima scelta e vabè, è il miglior di tutti i tempi ed è ovviamente giusta. Ma poi... Stockton prima di Magic Johnson o Larry Bird... Clyde Drexler prima di Magic Johnson e Larry Bird... Steve Kerr prima di Moses Malone, David Robinson, Bill Walton e James Worthy?? Magic Johnson 13esima scelta assoluta??? Kevin Johnson sesta scelta assoluta prima di Isiah Thomas?? :gluglu: :hic: Venghino siori, venghino, vino gratis e tequila per tutti! Ic...
http://img28.imageshack.us/img28/9752/immagineckv.jpg (http://img28.imageshack.us/i/immagineckv.jpg/)
Prevedo Robinson una steal del draft, anche se Magic alla 13 e Olajuwon alla 16 non scherzano. Mourning alla 26 invece è un po' overrated, è più da secondo giro. Di quel Jordan se ne dice un gran bene, North Carolina sta facendo un gran campionato con lui e Worthy, ma è tutto da valutare al piano di sopra :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:
Ancient Mariner
02-02-2011, 10:13
@Barba: siamo a Novembre, magari le posizioni possono cambiare. Hanno tutti 19 anni e magari non sono ancora stati osservati bene.
Di Michael Jordan parlano davvero tutti molto bene. North Carolina ha ancora da perdere una partita :D.
Chissà, magari al draft andrà agli Wizards...
Charlie Baker
02-02-2011, 10:40
FEBRUARY, 1st 2k11
LET THE REVOLUTION START
http://img585.imageshack.us/img585/9648/crowblack.jpg
Come detto qualche giorno fa, arrivato alla 40 sconfitta stagionale, avrei simulato fino alla fine della stagione. Ebbene, la 40ma sconfitta stagionale è arrivata, dopo una settimana difficile per ogni franchigia NBA, non solo per i Ravens, ma per ogni team!
In due back to back micidiali incontriamo innanzitutto i Nuggets di Melo e Billups con Anthony che dopo aver sparacchiato per tutto il primo tempo, si scatenerà nel terzo quarto (19), per andare a chiudere con l'MVP e 40 punti + 9 rimbalzi e 15-26 dal campo, portando Denver al successo all'Aviary Center di Wilmington-Tree Hill 119-107, nell'ultima partita giocata in quest'Aviary Center (quasi tutto pronto per la nuova arena). A niente sono serviti i 20 (con pessime percentuali) di Allen Iverson, all'ultimo ballo con la maglia dei Ravens.
Sera dopo altra partita. Impossibile? Dovrebbe essere così, perché ci ritroviamo contro i Thunder di Westbrook-Durant. Quest'ultimo si, si andrà a prendere l'MVP della gara andando a chiudere con ben 45 punti, ma forza di tutto e di più (non per niente si prenderà ben 36 tiri). Ma la sfida è tutt'altro che impossibile, perché Tree Hill rimane per tutta la durata appiccicata ai Thunder, ma non riuscirà mai a ricucire il -5 degli ultimi tre minuti, e lascia scappare OKC sul +10 finale (109-119).
Un giorno di riposo e di nuovo in campo, nella partita più brutta, beffarda (e quant'altro si possa inserire per descriverla) di tutta la mia carriera di 2kGM.
Tree Hill va a Memphis contro i Grizzlies di un Rudy Gay debilitato da un infortunio alla caviglia. I Corvi sembrano in giornata quando nel solo primo quarto scavano un vantaggio di ben 14 punti (25-39), ma Conley, Gay e compagnia non ci stanno e tornano immediatamente sotto con un parziale di 25-36 a loro favore. Tree Hill dopo la rimonta subita però mantiene i nervi saldi e riuscirà a mantenere il vantaggio per TUTTA la durata della partita, rimanendo pur sempre a contatto. Non vanno MAI in vantaggio. Mai tranne ................................. (http://www.youtube.com/watch?v=Lg2IDuTqw6I) E via alle imprecazioni in aramaico antico! Gay chiuderà con 32 punti e a niente servirà un pazzesco Jarvis Hayes da 41 (18 nel primo quarto).
E la sera dopo si va a far visita ai terzi ad ovest, i Mavs del tedescone. Qua il risultato si commenta da solo (126-71) con il trio Terry-Nowitzki-Butler che chiuderà con 89 punti totali (35+30+24).
Ora si cambia pagina! Simulazione stagione e cronaca PO dalle 13.30...
DALLE 13.30 AGGIORNAMENTI LIVE SULLA OFF-SEASON DEI TREE HILL RAVENS
Dopo un non molto nobile 4w-4l nelle ultime 8 arrivano 2 vittorie importanti anche se contro avversari non irresistibili come Clippers e Nets. Dopo la pausa dell'All star game a LA con vittoria ovest (MVP Kobe con 16 per l'ovest, Iverson scrive 14 per l'est) si riprende la scalata verso uno dei primi posti nella eastern conference per garantirsi almeno qualche turno di PO con il vantaggio del fattore campo. Ecco la situazione ad oggi nelle due conference:
http://img201.imageshack.us/img201/835/classificaest.jpg (http://img201.imageshack.us/i/classificaest.jpg/)
Per l'ottavo posto sfida tra Bucks (12-11), Bobcats (9-11), Bulls (8-10)
http://img148.imageshack.us/img148/5822/classificaovest.jpg (http://img148.imageshack.us/i/classificaovest.jpg/)
Per l'ottavo posto sfida tra Blazers (11-12), Rockets (11-13), Warriors (9-11)
Passata la trade deadline lo scambio che più ha fatto discutere i media è sicuramente quello che ha coinvolto Celtics e Bobcats (qualcuno mi deve spiegare il progetto di Jordan):
to Bobcats: Nate Robinson, Kendrick Perkins
to Celtics: Stephen Jackson
Altra importante trade ha coinvolto Bucks e Suns:
to Bucks: Steve Nash, Marcin Gortat
to Suns: Michael Redd, Kenion Dooling
Non si è registrato alcun movimento per quanto riguarda le due "vintage franchigie" Lakers e 76ers.
Prossimi impegni Kings e Hawks. Sarebbe importante strappare altre due vittorie per tentare la scalata alla vetta della eastern conference.
Stay Tuned! :D
FEBRUARY, 1st 2k11
LET THE REVOLUTION START
Come detto qualche giorno fa, arrivato alla 40 sconfitta stagionale, avrei simulato fino alla fine della stagione. Ebbene, la 40ma sconfitta stagionale è arrivata, dopo una settimana difficile per ogni franchigia NBA, non solo per i Ravens, ma per ogni team!
In due back to back micidiali incontriamo innanzitutto i Nuggets di Melo e Billups con Anthony che dopo aver sparacchiato per tutto il primo tempo, si scatenerà nel terzo quarto (19), per andare a chiudere con l'MVP e 40 punti + 9 rimbalzi e 15-26 dal campo, portando Denver al successo all'Aviary Center di Wilmington-Tree Hill 119-107, nell'ultima partita giocata in quest'Aviary Center (quasi tutto pronto per la nuova arena). A niente sono serviti i 20 (con pessime percentuali) di Allen Iverson, all'ultimo ballo con la maglia dei Ravens.
Sera dopo altra partita. Impossibile? Dovrebbe essere così, perché ci ritroviamo contro i Thunder di Westbrook-Durant. Quest'ultimo si, si andrà a prendere l'MVP della gara andando a chiudere con ben 45 punti, ma forza di tutto e di più (non per niente si prenderà ben 36 tiri). Ma la sfida è tutt'altro che impossibile, perché Tree Hill rimane per tutta la durata appiccicata ai Thunder, ma non riuscirà mai a ricucire il -5 degli ultimi tre minuti, e lascia scappare OKC sul +10 finale (109-119).
Un giorno di riposo e di nuovo in campo, nella partita più brutta, beffarda (e quant'altro si possa inserire per descriverla) di tutta la mia carriera di 2kGM.
Tree Hill va a Memphis contro i Grizzlies di un Rudy Gay debilitato da un infortunio alla caviglia. I Corvi sembrano in giornata quando nel solo primo quarto scavano un vantaggio di ben 14 punti (25-39), ma Conley, Gay e compagnia non ci stanno e tornano immediatamente sotto con un parziale di 25-36 a loro favore. Tree Hill dopo la rimonta subita però mantiene i nervi saldi e riuscirà a mantenere il vantaggio per TUTTA la durata della partita, rimanendo pur sempre a contatto. Non vanno MAI in vantaggio. Mai tranne ................................. (http://www.youtube.com/watch?v=Lg2IDuTqw6I) E via alle imprecazioni in aramaico antico! Gay chiuderà con 32 punti e a niente servirà un pazzesco Jarvis Hayes da 41 (18 nel primo quarto).
E la sera dopo si va a far visita ai terzi ad ovest, i Mavs del tedescone. Qua il risultato si commenta da solo (126-71) con il trio Terry-Nowitzki-Butler che chiuderà con 89 punti totali (35+30+24).
Ora si cambia pagina! Simulazione stagione e cronaca PO dalle 13.30...
[CENTER]DALLE 13.30 AGGIORNAMENTI LIVE SULLA OFF-SEASON DEI TREE HILL RAVENS
Mi raccomando Charlie non sbagliare mosse!! E' ora che si costruisce il futuro, è ora che si pongono le basi per provare a entrare nella leggenda dell'NBA 2k!!! :D :D Tienici aggiornati passo passo nella off season! :) E già che ci sono, quante sono le probabilità di una prima scelta assoluta?? Alla fine sei arrivato 30° nella RS???
ciucciarella
02-02-2011, 11:22
Haywood è ancora dei Mavs. Dove l'avrei dovuto mettere, con Gasol Bynum e Odom?La frase era intesa come chi da una parte e chi dall'altra era stato "falloso".
:doh: :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33803966
Abbastanza veggente sono stato...Visto il maltempo credo che stasera si riesca a disputare gara 1, se dovesse "scampare" si potrebbe puntare anche ad un inizio alle 19.00 locali. Vedremo. Quello che è sicuro è che la partita non è a rischio, Miami dopo la vittoria in gara 6 contro i Magic è partita immediatamente alla volta di 2k-Los Angeles e ha passato la settimana prima di gara 1 in ritiro. I Lakers invece si sono rivisti solo tre giorni dopo gara 5, Phil Jackson ha poi organizzato gli allenamenti per ripassare schemi e fare lavoro di mantenimento fisico. Lo Staples è quasi pronto e dalle 15 sarà accessibile agli spettatori. C'è un bel clima di festa, e nonostante il maltempo molti sono i tifosi in giro per la 2k-città.
A dopo su 2k-Studio Sport per aggiornamenti.
Charlie Baker
02-02-2011, 12:09
Mi raccomando Charlie non sbagliare mosse!! E' ora che si costruisce il futuro, è ora che si pongono le basi per provare a entrare nella leggenda dell'NBA 2k!!! :D :D Tienici aggiornati passo passo nella off season! :) E già che ci sono, quante sono le probabilità di una prima scelta assoluta?? Alla fine sei arrivato 30° nella RS???
Le possibilità per una prima assoluta dovrebbero essere al 100%, per una squadra con il mio record :asd: comunque si, ancora non ho simulato, ma con ogni probabilità sarà ultima posizione nella lega.
Avrò a disposizione due scelte tra le prime 14 (sperando che i Kings non si qualifichino ai PO)...vedremo...
Comunque è troppo bella la tua Asso. Io quegli anni c'ero ma quelle Finals le ho vissute solo tramite highlights 5 anni dopo perché non l'avevo ancora scoperto per bene questo mondo...riviverlo è qualcosa di molto emozionante!
Charlie Baker
02-02-2011, 12:25
BENVENUTI NELLA
RAVENS OFF-SEASON UPDATE ROOM
MERCATO CHIUSO
15.58 - UFFICIALE: è solo Sign&Trade per Hayes che passa ai Los Angeles Clippers insieme ad una prima scelta futura in cambio di DeAndre Jordan!
15.57 - UFFICIALE: Chuck Hayes firma per i Ravens 15.50 - Ultimo giorno per i FA: Ravens vicini a Chuck Hayes
15.44 - Brooks vicino ai Ravens? Belinelli costa troppo
15.43 - Kenyon Martin e Tayshaun Prince firmano con gli Hornets, T-Mac con Denver! Mancano tre giorni alla fine del mercato: arriverà il botto dei Ravens? Brooks, Belinelli, Jamison e Perkins ancora senza casa
15.38 - UFFICIALE: Anche Boone e Reggie Evans alla corte di coach Rambis!
15.35 - UFFICIALE: Iverson e S.Williams ritornano a Tree Hill!
15.28 - Baker chiama Belinelli a Tree Hill
15.25 - UFFICIALE: Josè Barea firma con i Tree Hill Ravens!
15.18 - UFFICIALE: Vince Carter passa agli Hornets, Jamal Crawford ai Bulls
15.15 - Baker: abbiamo perso Butler per un soffio
15.12 - CARMELO ANTHONY, ZACH RANDOLPH ED ARRON AFFLALO PASSANO AI TREE HILL RAVENS!!!
15.11 - Caron Butler firma con i Denver Nuggets
15.08 - RAVENS VICINISSIMI AD UN POKER DA INFARTO! 15.06 - Melo: Ancora non so niente, sono arrivate due importanti offerte, ma la decisione è ancora lontana
15.04 - Esclusiva Baker: SHANNON BROWN non rientra nei nostri piani
15.01 - Afflalo e Melo ancora insieme a Tree Hill?
14.57 - C.Butler e Z.Randolph nel futuro di Tree Hill?
14.55 - Ravens, primo affondo per CARMELO ANTHONY!
14.54 - Rivoluzione Ravens: alla ricerca di un centro? Persi Oden e Gasol
14.44 - UFFICIALE: Firmati prima e settima scelta assoluta dai Tree Hill Ravens
14.41 - Tree Hill scambia 1st pick '12, 2nd pick '11 for Blazers/ 1st pick '12
14.34 - UFFICIALE: Tree Hill sceglie CJ LESLIE alla 7ma assoluta!
14.31 - UFFICIALE: KYRIE IRVING E' LA PRIMA SCELTA ASSOLUTA DEL DRAFT '11.
14.28 - Tree Hill visiona Kemba Walker, Jared Sullinger, Cj Leslie e Kyrie Irving. Che la prima scelta sia diversa da quel che ci si aspetta?
14.25 - UFFICIALE: A TREE HILL LA PRIMA E LA SETTIMA SCELTA ASSOLUTA!!
14.22 - Draft Lottery: Tree Hill ha ben due scelte tra le prime dieci grazie anche alla 23ma posizione in RS season dei Kings. Ma a chi andrà la prima scelta assoluta?
14.19 - Prolungano per un anno Jarvis Hayes e Taylor Griffin, Josh Boone e Sea Williams diventano FA!
14.17 - UFFICIALE: Carmelo Anthony diventa FA!
14.15 - UFFICIALE: Tree Hill accetta l'opzione riguardante Joe Alexander
14.12 - UFFICIALE: Martin Shelton non prolunga. Il nuovo Head Coach di Tree Hill è Kurt Rambis che percepirà 3.75mln annui
14.08 - Shelton in dubbio per la riconferma sulla panchina dei Ravens
14.07 - UFFICIALE: tra i ritiri, da segnalare Shaquille O'Neal (che entra nella HoF) e Grant Hill
14.04 - MIAMI HEAT Campioni Nba per la seconda volta nella loro storia! LeBron James nominato Finals MVP!
UFFICIALE sono in pausa pranzo :asd:
UFFICIALE: San Antonio chiude la RS con il miglior record della lega (58-24), Tree Hill col peggiore (13-69)
UFFICIALE: LeBron James nominato MVP della RS. John Wall rookie della RS.
http://img138.imageshack.us/img138/6196/gickrcomc7817c405e7073e.gif
BENVENUTI NELLA
RAVENS OFF-SEASON UPDATE ROOM
15.28 - Baker chiama Belinelli a Tree Hill
15.25 - UFFICIALE: Josè Barea firma con i Tree Hill Ravens!
15.18 - UFFICIALE: Vince Carter passa agli Hornets, Jamal Crawford ai Bulls
15.15 - Baker: abbiamo perso Butler per un soffio
15.12 - CARMELO ANTHONY, ZACH RANDOLPH ED ARRON AFFLALO PASSANO AI TREE HILL RAVENS!!!
15.11 - Caron Butler firma con i Denver Nuggets
15.08 - RAVENS VICINISSIMI AD UN POKER DA INFARTO! 15.06 - Melo: Ancora non so niente, sono arrivate due importanti offerte, ma la decisione è ancora lontana
15.04 - Esclusiva Baker: SHANNON BROWN non rientra nei nostri piani
15.01 - Afflalo e Melo ancora insieme a Tree Hill?
14.57 - C.Butler e Z.Randolph nel futuro di Tree Hill?
14.55 - Ravens, primo affondo per CARMELO ANTHONY!
14.54 - Rivoluzione Ravens: alla ricerca di un centro? Persi Oden e Gasol
14.44 - UFFICIALE: Firmati prima e settima scelta assoluta dai Tree Hill Ravens
14.41 - Tree Hill scambia 1st pick '12, 2nd pick '11 for Blazers/ 1st pick '12
14.34 - UFFICIALE: Tree Hill sceglie CJ LESLIE alla 7ma assoluta!
14.31 - UFFICIALE: KYRIE IRVING E' LA PRIMA SCELTA ASSOLUTA DEL DRAFT '11.
14.28 - Tree Hill visiona Kemba Walker, Jared Sullinger, Cj Leslie e Kyrie Irving. Che la prima scelta sia diversa da quel che ci si aspetta?
14.25 - UFFICIALE: A TREE HILL LA PRIMA E LA SETTIMA SCELTA ASSOLUTA!!
14.22 - Draft Lottery: Tree Hill ha ben due scelte tra le prime dieci grazie anche alla 23ma posizione in RS season dei Kings. Ma a chi andrà la prima scelta assoluta?
14.19 - Prolungano per un anno Jarvis Hayes e Taylor Griffin, Josh Boone e Sea Williams diventano FA!
14.17 - UFFICIALE: Carmelo Anthony diventa FA!
14.15 - UFFICIALE: Tree Hill accetta l'opzione riguardante Joe Alexander
14.12 - UFFICIALE: Martin Shelton non prolunga. Il nuovo Head Coach di Tree Hill è Kurt Rambis che percepirà 3.75mln annui
14.08 - Shelton in dubbio per la riconferma sulla panchina dei Ravens
14.07 - UFFICIALE: tra i ritiri, da segnalare Shaquille O'Neal (che entra nella HoF) e Grant Hill
14.04 - MIAMI HEAT Campioni Nba per la seconda volta nella loro storia! LeBron James nominato Finals MVP!
UFFICIALE sono in pausa pranzo :asd:
UFFICIALE: San Antonio chiude la RS con il miglior record della lega (58-24), Tree Hill col peggiore (13-69)
UFFICIALE: LeBron James nominato MVP della RS. John Wall rookie della RS.
No ma mica avevi detto che 'Melo non ti serviva?:D :D non so perchè ma ho la sensazione che migliorerai il record l'anno prossimo.Anche se randolph non mi fa impazzire,ma in quella squadra serve anche lui:D
Charlie Baker
02-02-2011, 14:37
No ma mica avevi detto che 'Melo non ti serviva?:D :D non so perchè ma ho la sensazione che migliorerai il record l'anno prossimo.Anche se randolph non mi fa impazzire,ma in quella squadra serve anche lui:D
E non è ancora finita! :D
http://img138.imageshack.us/img138/6196/gickrcomc7817c405e7073e.gif
BENVENUTI NELLA
RAVENS OFF-SEASON UPDATE ROOM
15.28 - Baker chiama Belinelli a Tree Hill
15.25 - UFFICIALE: Josè Barea firma con i Tree Hill Ravens!
15.18 - UFFICIALE: Vince Carter passa agli Hornets, Jamal Crawford ai Bulls
15.15 - Baker: abbiamo perso Butler per un soffio
15.12 - CARMELO ANTHONY, ZACH RANDOLPH ED ARRON AFFLALO PASSANO AI TREE HILL RAVENS!!!
15.11 - Caron Butler firma con i Denver Nuggets
15.08 - RAVENS VICINISSIMI AD UN POKER DA INFARTO! 15.06 - Melo: Ancora non so niente, sono arrivate due importanti offerte, ma la decisione è ancora lontana
15.04 - Esclusiva Baker: SHANNON BROWN non rientra nei nostri piani
15.01 - Afflalo e Melo ancora insieme a Tree Hill?
14.57 - C.Butler e Z.Randolph nel futuro di Tree Hill?
14.55 - Ravens, primo affondo per CARMELO ANTHONY!
14.54 - Rivoluzione Ravens: alla ricerca di un centro? Persi Oden e Gasol
14.44 - UFFICIALE: Firmati prima e settima scelta assoluta dai Tree Hill Ravens
14.41 - Tree Hill scambia 1st pick '12, 2nd pick '11 for Blazers/ 1st pick '12
14.34 - UFFICIALE: Tree Hill sceglie CJ LESLIE alla 7ma assoluta!
14.31 - UFFICIALE: KYRIE IRVING E' LA PRIMA SCELTA ASSOLUTA DEL DRAFT '11.
14.28 - Tree Hill visiona Kemba Walker, Jared Sullinger, Cj Leslie e Kyrie Irving. Che la prima scelta sia diversa da quel che ci si aspetta?
14.25 - UFFICIALE: A TREE HILL LA PRIMA E LA SETTIMA SCELTA ASSOLUTA!!
14.22 - Draft Lottery: Tree Hill ha ben due scelte tra le prime dieci grazie anche alla 23ma posizione in RS season dei Kings. Ma a chi andrà la prima scelta assoluta?
14.19 - Prolungano per un anno Jarvis Hayes e Taylor Griffin, Josh Boone e Sea Williams diventano FA!
14.17 - UFFICIALE: Carmelo Anthony diventa FA!
14.15 - UFFICIALE: Tree Hill accetta l'opzione riguardante Joe Alexander
14.12 - UFFICIALE: Martin Shelton non prolunga. Il nuovo Head Coach di Tree Hill è Kurt Rambis che percepirà 3.75mln annui
14.08 - Shelton in dubbio per la riconferma sulla panchina dei Ravens
14.07 - UFFICIALE: tra i ritiri, da segnalare Shaquille O'Neal (che entra nella HoF) e Grant Hill
14.04 - MIAMI HEAT Campioni Nba per la seconda volta nella loro storia! LeBron James nominato Finals MVP!
UFFICIALE sono in pausa pranzo :asd:
UFFICIALE: San Antonio chiude la RS con il miglior record della lega (58-24), Tree Hill col peggiore (13-69)
UFFICIALE: LeBron James nominato MVP della RS. John Wall rookie della RS.
gran bel mercato fino a adesso.. Irving può fare molto bene, su Anthony c'è poco da inventarsi, Randolph sempre utile, talento cristallino in attacco, un pò meno in difesa (sulla fase difensiva potevo dire di peggio ma mi sono trattenuto :D :ciapet: ). Afflalo giovane, atletico, buon difensore, buon tiratore.. che dire buon acquisto :O ;)
Prendi Perk e sei da titolo!
Brooks toglierebbe spazio ad Irving (che merita minutaggio per crescere), poi c'e' Barea come backup.
Come guardie Afflalo ti garantisce ottima difesa e buoni tiri in attacco, Iverson e' un buon backup.
Anthony e CJ Leslie (se non mi ricordo male puo' giocare da 3) sono ok.
Randolph e Evans ti garantiscono un apporto complementare.
Per me ti manca solo un centro che difenda bene il pitturato, e Perk lo fa alla grande.
Charlie Baker
02-02-2011, 14:54
Prendi Perk e sei da titolo!
Brooks toglierebbe spazio ad Irving (che merita minutaggio per crescere), poi c'e' Barea come backup.
Come guardie Afflalo ti garantisce ottima difesa e buoni tiri in attacco, Iverson e' un buon backup.
Anthony e CJ Leslie (se non mi ricordo male puo' giocare da 3) sono ok.
Randolph e Evans ti garantiscono un apporto complementare.
Per me ti manca solo un centro che difenda bene il pitturato, e Perk lo fa alla grande.
Perkins è un buon giocatore, ma non mi piace per niente.
E' vero, mi manca un centro che difenda (anzi, diciamo che mi manca un centro e basta :asd: ). Ma mi è balzata in mente un'idea!
Charlie Baker
02-02-2011, 15:02
Mercato definitivamente chiuso! dopo 2 ore e mezza di estenuante off-season, la rivoluzione è stata completata!
A più tardi con la presentazione della squadra! ;)
Perkins è un buon giocatore, ma non mi piace per niente.
E' vero, mi manca un centro che difenda (anzi, diciamo che mi manca un centro e basta :asd: ). Ma mi è balzata in mente un'idea!
DeAndre Jordan e' tutto fuorche' un gran difensore...
Ha un'ottima stoppata e buona capacita' di rimbalzo in compenso.
Beh, forse Perk me lo sarei fatto venire simpatico per questa volta... Figurati che a me Carmelo non piace per niente, sara' che e' dall'altra parte delle montagne e gioca nei nemici storici!!! :D
Charlie Baker
02-02-2011, 15:09
DeAndre Jordan e' tutto fuorche' un gran difensore...
Ha un'ottima stoppata e buona capacita' di rimbalzo in compenso.
Beh, forse Perk me lo sarei fatto venire simpatico per questa volta... Figurati che a me Carmelo non piace per niente, sara' che e' dall'altra parte delle montagne e gioca nei nemici storici!!! :D
Lo so che non è granché come difensore, ma credo che era quello che mi serviva per il mio stile di gioco. Comunque Perkins non avrei potuto prenderlo perché oltrepassavo il cap... ;)
E intanto Belinelli è tornato ai Warriors! :asd:
Lo so che non è granché come difensore, ma credo che era quello che mi serviva per il mio stile di gioco. Comunque Perkins non avrei potuto prenderlo perché oltrepassavo il cap... ;)
E intanto Belinelli è tornato ai Warriors! :asd:
Beh dai, hai un roster di tutto rispetto, e visto che hai anche delle dita estremamente sensibili dovresti arrivare almeno alle finali di conference!
Lo so che non è granché come difensore, ma credo che era quello che mi serviva per il mio stile di gioco. Comunque Perkins non avrei potuto prenderlo perché oltrepassavo il cap... ;)
E intanto Belinelli è tornato ai Warriors! :asd:
Sicuramente buona squadra e poi c'è quell'irving che mi stuzzica assai e potrebbe essere un mio obbiettivo per rinforzare i miei sixers in caso non riuscissi a vincere il titolo anche perchè snow in cabina di regia non convince appieno.. l'obbiettivo comunque è farcela al primo anno con il roster del 2001 anche se già sarà dura anche solo raggiungere la finale vista la forza di celtics e heat a est e vista la valutazione generale della squadra data dal gioco (17° nella NBA)..
Beh dai, hai un roster di tutto rispetto, e visto che hai anche delle dita estremamente sensibili dovresti arrivare almeno alle finali di conference!
Questa cosa delle dita di Charlie la spiegherei meglio, altrimenti potrebbe dare adito a cattive interpretazioni...
Anche Rec83 Firma per i Ravens???:D
Grande mercato Charlie....anche troppo !!!:D
E i Corvi divennero Aquile !!!;)
Questa cosa delle dita di Charlie la spiegherei meglio, altrimenti potrebbe dare adito a cattive interpretazioni...
Anche Rec83 Firma per i Ravens???:D
Grande mercato Charlie....anche troppo !!!:D
E i Corvi divennero Aquile !!!;)
Bisy, ma sei un figlio illegittimo di Silvio per caso??? :D :D :D
Questa cosa delle dita di Charlie la spiegherei meglio, altrimenti potrebbe dare adito a cattive interpretazioni...
Anche Rec83 Firma per i Ravens???:D
Grande mercato Charlie....anche troppo !!!:D
E i Corvi divennero Aquile !!!;)
Sempre a pensar male bisy!:D :D
In effeti pero' è equivocabile:read: :D :D :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
02-02-2011, 16:33
BENVENUTI NELLA
RAVENS OFF-SEASON UPDATE ROOM
MERCATO CHIUSO
15.58 - UFFICIALE: è solo Sign&Trade per Hayes che passa ai Los Angeles Clippers insieme ad una prima scelta futura in cambio di DeAndre Jordan!
15.57 - UFFICIALE: Chuck Hayes firma per i Ravens 15.50 - Ultimo giorno per i FA: Ravens vicini a Chuck Hayes
15.44 - Brooks vicino ai Ravens? Belinelli costa troppo
15.43 - Kenyon Martin e Tayshaun Prince firmano con gli Hornets, T-Mac con Denver! Mancano tre giorni alla fine del mercato: arriverà il botto dei Ravens? Brooks, Belinelli, Jamison e Perkins ancora senza casa
15.38 - UFFICIALE: Anche Boone e Reggie Evans alla corte di coach Rambis!
15.35 - UFFICIALE: Iverson e S.Williams ritornano a Tree Hill!
15.28 - Baker chiama Belinelli a Tree Hill
15.25 - UFFICIALE: Josè Barea firma con i Tree Hill Ravens!
15.18 - UFFICIALE: Vince Carter passa agli Hornets, Jamal Crawford ai Bulls
15.15 - Baker: abbiamo perso Butler per un soffio
15.12 - CARMELO ANTHONY, ZACH RANDOLPH ED ARRON AFFLALO PASSANO AI TREE HILL RAVENS!!!
15.11 - Caron Butler firma con i Denver Nuggets
15.08 - RAVENS VICINISSIMI AD UN POKER DA INFARTO! 15.06 - Melo: Ancora non so niente, sono arrivate due importanti offerte, ma la decisione è ancora lontana
15.04 - Esclusiva Baker: SHANNON BROWN non rientra nei nostri piani
15.01 - Afflalo e Melo ancora insieme a Tree Hill?
14.57 - C.Butler e Z.Randolph nel futuro di Tree Hill?
14.55 - Ravens, primo affondo per CARMELO ANTHONY!
14.54 - Rivoluzione Ravens: alla ricerca di un centro? Persi Oden e Gasol
14.44 - UFFICIALE: Firmati prima e settima scelta assoluta dai Tree Hill Ravens
14.41 - Tree Hill scambia 1st pick '12, 2nd pick '11 for Blazers/ 1st pick '12
14.34 - UFFICIALE: Tree Hill sceglie CJ LESLIE alla 7ma assoluta!
14.31 - UFFICIALE: KYRIE IRVING E' LA PRIMA SCELTA ASSOLUTA DEL DRAFT '11.
14.28 - Tree Hill visiona Kemba Walker, Jared Sullinger, Cj Leslie e Kyrie Irving. Che la prima scelta sia diversa da quel che ci si aspetta?
14.25 - UFFICIALE: A TREE HILL LA PRIMA E LA SETTIMA SCELTA ASSOLUTA!!
14.22 - Draft Lottery: Tree Hill ha ben due scelte tra le prime dieci grazie anche alla 23ma posizione in RS season dei Kings. Ma a chi andrà la prima scelta assoluta?
14.19 - Prolungano per un anno Jarvis Hayes e Taylor Griffin, Josh Boone e Sea Williams diventano FA!
14.17 - UFFICIALE: Carmelo Anthony diventa FA!
14.15 - UFFICIALE: Tree Hill accetta l'opzione riguardante Joe Alexander
14.12 - UFFICIALE: Martin Shelton non prolunga. Il nuovo Head Coach di Tree Hill è Kurt Rambis che percepirà 3.75mln annui
14.08 - Shelton in dubbio per la riconferma sulla panchina dei Ravens
14.07 - UFFICIALE: tra i ritiri, da segnalare Shaquille O'Neal (che entra nella HoF) e Grant Hill
14.04 - MIAMI HEAT Campioni Nba per la seconda volta nella loro storia! LeBron James nominato Finals MVP!
UFFICIALE sono in pausa pranzo :asd:
UFFICIALE: San Antonio chiude la RS con il miglior record della lega (58-24), Tree Hill col peggiore (13-69)
UFFICIALE: LeBron James nominato MVP della RS. John Wall rookie della RS.
Great l'Update Room, Great! Ora i Three Hill Ravens cominciano a far paura. Irving e Anthony backourt da 60 punti. C.J.Leslie non lo conosco, ma vedendo le sue skills here mi sembra un bel prospetto http://www.nbadraft.net/players/cj-leslie anche se forse con la settima scelta avresti potuto portarti a casa qualcuno ancora maggiore (tipo Montejunas o Valanciaunas, giusto per rimanere in Eiuropa): ma aspettiamo il responso del campo per vedere all'opera Leslie. Ravens da playoff, minimo.
Charlie Baker
02-02-2011, 16:57
Guarda, ti posso dire che li ho provati tutti e due. Motiejuna mi convinceva poco l'anno scorso quando lo draftai nel 2k10 con i Blazers, e mi convince ancora meno quest'anno, mentre Valanciunas mi ha tentato parecchio. Però ho provato CJ Leslie diverse volte, su NBA DRAFT lo comparano con T.Young-J.Wright. Beh, posso dirti che è la fusione tra i due, è solido, veloce di gambe ed esplosivo (nel gioco lo chiamano "The New KG" ).
L'unico problema è la statura. Per essere un 4 è decisamente undersized, quindi inizialmente proverò a farlo partire in quintetto da 4, ma se nelle prime partite lo vedrò in difficoltà sposto Randolph in pos.4 e userò Jordan come 5 (l'unico C puro che ho).
sfjjfkjakfjsdhfadfas
02-02-2011, 17:17
Guarda, ti posso dire che li ho provati tutti e due. Motiejuna mi convinceva poco l'anno scorso quando lo draftai nel 2k10 con i Blazers, e mi convince ancora meno quest'anno, mentre Valanciunas mi ha tentato parecchio. Però ho provato CJ Leslie diverse volte, su NBA DRAFT lo comparano con T.Young-J.Wright. Beh, posso dirti che è la fusione tra i due, è solido, veloce di gambe ed esplosivo (nel gioco lo chiamano "The New KG" ).
L'unico problema è la statura. Per essere un 4 è decisamente undersized, quindi inizialmente proverò a farlo partire in quintetto da 4, ma se nelle prime partite lo vedrò in difficoltà sposto Randolph in pos.4 e userò Jordan come 5 (l'unico C puro che ho).
Bro, tu devi costruire una squadra che tra qualche anno arriverà al titolo. Non puoi arrivare al titolo con un centro (De Andrè Jordan) che non difende. Nessuno ha mai vinto il titolo con un centro che non difende. Il centro, prima di tutto, deve proteggere il canestro. Poi può schiacciare e segnare quanto vuole, ma la prima cosa che deve fare è proteggere il canestro. Per vincere il titolo bisogna anche essere grandi e grossi. Dico la mia? Sviluppa De Andrè Jordan da n°4 e prova ad arrivare a Greg Oden. CJ Leslie fallo partire dalla panchina e ragiona bene su cosa è, perchè se ti porti dietro in eterno il dubbio se sia un 4 o un 3, poi non si sviluppa. E' un 3? Sviluppalo da tre. E' un 4? Allora deve essere veramente forte a rimbalzo, perchè è basso. Ma ti serve un centro difensivo. Fai l'asse Irving-Oden, ci piazzi un Carmelo in mezzo e un CJ Leslie che spunta dalla panchina.
theanswer85
02-02-2011, 17:41
Great l'Update Room, Great! Ora i Three Hill Ravens cominciano a far paura. Irving e Anthony backourt da 60 punti. C.J.Leslie non lo conosco, ma vedendo le sue skills here mi sembra un bel prospetto http://www.nbadraft.net/players/cj-leslie anche se forse con la settima scelta avresti potuto portarti a casa qualcuno ancora maggiore (tipo Montejunas o Valanciaunas, giusto per rimanere in Eiuropa): ma aspettiamo il responso del campo per vedere all'opera Leslie. Ravens da playoff, minimo.
Montejunas è fortissimo... almeno in game e con i draft di Ricoy... veramente ottimo... molto bargnani, meno forte in attacco ma un buon difensore.. che nn guasta mai...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
02-02-2011, 17:47
Montejunas è fortissimo... almeno in game e con i draft di Ricoy... veramente ottimo... molto bargnani, meno forte in attacco ma un buon difensore.. che nn guasta mai...
E' non dimentichiamo che ha solo 20 anni. E' un gran prospetto, poi ovviamente sta a lui se diventare nuovo Gasol o il nuovo Darko Milicic... Ma per me vale la pena provarci con "Monte" e avere pazienza.
theanswer85
02-02-2011, 17:53
http://img718.imageshack.us/img718/3128/rocketsl.jpg
"La storia non si può certo fare con i se e con i ma. Però almeno in questo caso viversi un pò di "come sarebbe stato se..." non può che far bene. Parliamo di Yao Ming. Qui nel 2Kmondo, a febbraio 2012, il cinesone si è ripreso dall'infortunio che lo ha lasciato fuori per la stagione 2009-2010 e da allora ha saltato solo poche partite per infortuni minori. Da 2 anni fa l'All star game e nel 2011 è stato anche nel terzo all NBA team. Così i Thunder, dopo l'All Star Game ne assaggiano un pò. Quella realtà che poteva essere se la sfortuna non avesse flagellato lui, come altri. Oklahoma viene da una sconfitta contro i Suns, in una gara dove Durant ha potuto solo osservare dalla panchina Westbrook e compagni che provano a giocarsela. Ma non ce ne. Poi arriva il weekend dell' ASG, dove KD non partecipa per l'infortunio alla schiena, e si va a Houston. Durant è tornato e l'aria è quella di una bella vittoria per rilanciare la stagione dei Thunder un pò in difficoltà. Piccolo grande problema: Yao Ming. Dopo aver lasciato giocare tutti nel primo quarto, l'unico chiuso in vantaggio da OKC, mette 33 punti totali con un secondo, terzo e quarto periodo devastanti. Va a colpire proprio lì dove i Thunder sono più deboli, nel cuore del pitturato. Sia in attacco, dove non è marcabile, che in difesa dove rifila 5 stoppate. I Rockets vincono così 98-89 e Oklahoma City si trova con bei dilemmi tra le mani. Prima di tutto la classifica. Sprofonda infatti al quarto posto con la prossima gara a Chicago e il rischio di tornare nel mucchio dell'anonimato dopo un grande avvio. Bisogna tirare fuori di più per poter insidiare ancora le vette della Western Conference".
Hot: La buona gara è di James Harden con 8 punti e 2 triple condite da 4 rimbalzi e in 16 minuti di gioco vanno più che bene.
Not: Il 6th man of the year, Serge Ibaka, non c'è proprio in attacco con una imprecisione al tiro sconcertante da 4-14 e soli 9 punti.
Next: @ Chicago
El_Cabezon
02-02-2011, 17:55
altre due partite per coach Cabezon, due trasferte dagli esisti diversi... purtroppo arriva la prima sconfitta, anche se KD e compagni... mammamia!!:cry:
Si parte per Portland, dove in passato coach Cabe ha sofferto parecchio anche uscendone vincitore... e la storia si sa, ama ripetersi!:) e se blocchiamo benissimo Brandon Roy , limitiamo il talento di Batum... mica possiamo fermare Lamarcus Aldridge in berzerk mode!:mad: Prestazione da campionissimo dell'AG dei Blazers, segna in post alto, post basso, in fade away è una sentenza, tiri liberi precisi dopo l'ennesimo fallo subito! Sia Love che Bogut lo soffrono fino alla fine, e se almeno in difesa qualcosa concede, in attacco fa quello che vuole... Boh!!:(
Ma ai padroni di casa non basta, da noi l'attacco gira a mille grazie a Melo e Flynn, migliori in campo per i TWolves, e quando cerchiamo punti da lunghi e panchina, tutti rispondono "presente"! Ottima poi la determinazione dei Lupi nel restare sempre attaccati agli avversari, emblematico che si vada ad iniziare l'ultima frazione sull'80-80:O gara tirata decisa da un break di Love, autore di 5 pesantissimi punti di fila che distanziano Portland... brividi comunque nel finale, quando Roy si sveglia dal letargo con 2 bombe che costringono i nostri eroi:cool: a mettere in cassaforte la vittoria ai tiri liberi con Flynn, dopo modalità fallo automatico della CPU:D
POR: Aldridge 42pti 6rimb 6ass, Batum 16pti, Roy 15pti 8ass, Delonte West 12pti 6ass
MIN: MVP Anthony 34pti 4rimb 5ass, Flynn 20pti 6ass, Love 18pti 7rimb, Bogut 13pti 6rimb, Pekovic 7pti, Ridnour 7pti
Diversa la storia contro i Thunder... peccato interrompere la striscia vincente, ma Oklahoma dimostra a coach Cabe che bisogna lavorare ancora un bel pò per fare di questi Lupi una squadra da titolo:( giochiamo in perenne affanno, costretti a inseguire un indiavolato Durant, che maltratta Anthony fino alla fine... non bastano le doppie doppie di Bogut e Love a tenerci a galla. "Aaah come gioca KD..."
Alla fine purtroppo risulta decisiva la pessima giornata di Melo, autore di un raccapricciante 5-24 dal campo:eek: :muro: e del compagno di merenda Flynn...
OKC: MVP Durant 40pti 6rimb, Green 15pti 11rimb, Harden 15pti, Westbrook 10pti 16ass, Matt Barnes 8pti
MIN: Johnson 27pti, Bogut 24pti 10rimb, Anthony 20pti 7rimb, Love 11pti 10rimb, Flynn 6pti
Charlie Baker
02-02-2011, 17:59
Consigli ben accetti, intanto parto con questi, le prime partite serviranno per costruire una buona alchimia e vedere dove sono i buchi e come tapparli.
Intanto stasera si comincia (after Palermo-Juventus probably).
Tra poco la presentazione della squadra!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33803966
Abbastanza veggente sono stato...Visto il maltempo credo che stasera si riesca a disputare gara 1, se dovesse "scampare" si potrebbe puntare anche ad un inizio alle 19.00 locali. Vedremo. Quello che è sicuro è che la partita non è a rischio, Miami dopo la vittoria in gara 6 contro i Magic è partita immediatamente alla volta di 2k-Los Angeles e ha passato la settimana prima di gara 1 in ritiro. I Lakers invece si sono rivisti solo tre giorni dopo gara 5, Phil Jackson ha poi organizzato gli allenamenti per ripassare schemi e fare lavoro di mantenimento fisico. Lo Staples è quasi pronto e dalle 15 sarà accessibile agli spettatori. C'è un bel clima di festa, e nonostante il maltempo molti sono i tifosi in giro per la 2k-città.
A dopo su 2k-Studio Sport per aggiornamenti.
Siamo pronti per partire, ma c'è un bug clamoroso: gli Heat hanno il fattore campo pur avendo finito la RS con due vittorie in meno dei Lakers. Poco importa, una motivazione in più per vincere. A presto il recap di gara 1. Tutto quanto scritto prima vale per Miami e per l'AAA di Miami.
El_Cabezon
02-02-2011, 18:19
"E' crisi?" la domanda campeggia sui titoli di tutti i maggiori quotidiani sportivi nazionali dopo le due gare giocate da Minnesota:mad:
Ragazzi che imbarcate! La prima contro Atlanta è da neuro, gara persa durante un finale thrilling dove i nostri ne combinano di tutti i colori...:muro: ancora una partitaccia di Flynn, ma nonostante tutto sembrava fatta! E invece il play tascabile va a sbagliare due tiri liberi che ci avrebbero permesso di raffreddare gli entusiasmi di Atlanta, giunta a meno 3 a 15" dallo scadere! Tiri andati in malora, transizione veloce e Ja.Crawford che piazza la bomba da 3, mentre Flynn vaga in area dopo averne perso le tracce... 97-97. Palla nostra, abbiamo in mano il nostro destino, peccato che le mani siano quelle sciagurate oggi di Flynn: avanza, trova l'opposizione di Crawford, palla persa... contropiede... Flynn tenta di recuperare, prova ad impedire la conclusione facile di Jamal:cry: canestro + fallo:muro: 100-97 a 2" dalla sirena, timeout giusto per rimettere in gioco da metà campo, ma è inutile il tentativo da 3 di Johnson, tra l'altro pessima scelta visto che oggi non ne azzecca una behind the arc (1/8)! Ma porc!! Cabezon è una furia, questi Hawks continuano ad essere la sua bestia nera...
ATL: MVP J.Johnson 26pti 7ass, Ja.Crawford 21pti, A.Horford 12pti 12rimb, T.Prince 10pti 10rimb
MIN: Anthony 31pti 8rimb, Bogut 25pti 11rimb, Love 10pti 10rimb, Johnson 9pti, Flynn 8pti 4ass
Ma il peggio deve ancora arrivare... clamorosa scoppola in quel di Charlotte, dove le Linci fanno un sol boccone dei Lupi del Minnesota!! Uno scempio mai visto, squadra che tira malissimo (eufemismo...), sbaglia tutto quello che si può sbagliare, basti dire che in nessuno dei parziali di tempo i TWolves riescono a mettere a referto 20pti:eek: :eek: Cabezon non si capacita, mai visto giocare così male una sua squadra, tutti in silenzio stampa!! Unbelievable!!
CHA: MVP S.Jackson 15pti, Wallace 14pti 6rimb, Augustyn 14pti 6ass, Diaw 13pti, Thomas 10pti 9rimb
MIN: Anthony 23pti, Bogut 12pti 10rimb, Johnson 9pti, Love 7pti 6rimb
Charlie Baker
02-02-2011, 19:32
http://a.espncdn.com/photo/2009/0810/recruit_e_kirviongts_576.jpg
Da questa stagione abbandoniamo il "newspaper", la stagione verrà narrata con le formattazioni che fornisce direttamente HWU. Insomma, si torna al principio! :D
E siamo qui! Siamo pronti alla prima VERA stagione dei Tree Hill Ravens nella National Basketball Association!
Nuovo roster, nuova arena, nuovo tutto praticamente.
L'arena è completamente rinnovata, finalmente una arena con l'appeal giusto per questa squadra: nuove poltroncine, nuovo jumbotron, nuovo parquet, solo i canestri sono rimasti gli stessi.
E naturalmente, nuovo roster. Ed ecco a voi i 15 della rivoluzione!
- PG -
#1 - KYRIE IRVING
Prima scelta assoluta, la point guard da Duke è pronta a dare spettacolo già dal primo anno senza dimenticare che comunque sarà un rookie. Anzi, IL ROOKIE!
#11 - JOSE' JUAN BAREA
Con assoluta certezza andrà a fare il back up di un futuro all star, ma allo stesso tempo gli farà strada, l'esperienza che serve a Irving per crescere al meglio.
- SG -
#6 - ARRON AFFLALO
Un difensore ai Ravens dell'anno scorso sarebbe servito eccome, viste le continue badilate prese dai vari Knicks, Mavs o Heat di turno. Lui è quello giusto
#3 - ALLEN IVERSON
Con coach Martin Shelton non si è mai trovato il feeling che serviva per proseguire in armonia, ma se Baker l'ha voluto ancora un motivo ci sarà. E in più ritroverà Melo.
- SF -
#15 - CARMELO ANTHONY
Era l'uomo più conteso di questa estate, soprattutto da Knicks e Nets, ma anche stavolta tutte e due sono rimaste a mani vuote perché l'ex pepita ha voluto scegliere il progetto di Baker. Pronto a vincere!
#9 - JOE ALEXANDER
La scorsa stagione l'ha vissuta tra (pochi) alti e (tanti) bassi. Ma la fiducia che ripone la società in lui va oltre ogni cosa, tanto che è stato nominato capitano unico. Chapeu!
#24 - JARVIS HAYES
Miglior marcatore dei Ravens la scorsa stagione, Baker l'ha voluto riconfermare, sperando, almeno quest'anno, che la sua schiena tenga e gli infortuni lo lascino finalmente in pace.
- PF -
#50 - ZACH RANDOLPH
Delude Portland, delude Toronto, delude New York. Poi arriva a Memphis ed esplode, forse un po' tardino, come si disse per Chandler prima di arrivare a New Orleans. A Tree deluderà di nuovo?
#5 - CJ LESLIE
Lo chiamano il nuovo Kevin Garnett, sarà per questo che è stato scelto alla 7° assoluta. Baker fece dei progetti e chissà se già allora era presente quest'atletico ragazzo...
#51 - SEAN WILLIAMS
Probabilmente non troverà tanto spazio quest'anno, lui che l'anno scorso si fece TUTTE le 82 partite di RS. Vediamo se sarà inserirsi nel sistema di coach Rambis
#32 - TAYLOR GRIFFIN
Il fratello "brutto" di Blake l'anno scorso è stato fuori per un bel po' di tempo, prima a dicembre, poi a marzo, ma ha convinto in più di un'occasione. Baker l'ha confermato immediatamente, vedremo se Taylor saprà ripagarlo.
#2 - JOSH BOONE
Confermato anche lui, darà sempre la stessa mano dalla panca, l'energia che serve a questa squadra.
#30 - REGGIE EVANS
Un pallino di Baker, inizialmente aveva rifiutato Tree Hill, ma alla seconda offerta non ha saputo dire di no. La piovra è biancoblu!
- C -
#18 - DeANDRE JORDAN
L'unico vero centro di questa squadra, è arrivato all'ultimo giorno disponibile per volontà di coach Baker anche se non chiesto da Rambis. Lo accusano di non saper difendere, vedremo lui cosa sarà rispondere.
ciucciarella
02-02-2011, 19:33
http://img228.imageshack.us/img228/7572/bostoncelticsvatlantaha.jpg (http://img228.imageshack.us/i/bostoncelticsvatlantaha.jpg/)
Coach Cabe qua la mano...:mano: :mano:
Partiamo per due trasferte difficilissime, la prima alla Phillips Arena delle aquile che sono quinte ad est..I padroni di casa partono subito forte tra le mura amiche e sono avanti dopo 15' per 21-30 ma i Pacers non vogliono un'altra battuta d'arresto in trasferta, dopo le due consecutive rimediate last week, e si rimettono subito in carreggiata, guidati da un soprendente Banks, play preso da NO, e il nostro mitico 33 danny Granger, e li devastiamo nei quarti centrali con un parziale di 51-36, arrivando anche a +12 con il solito monumentale Roy Hibbert, ormai nn ci sono aggettivi, e ancora sul +16 per il 67-51. L'Arena però non smette di incitare i suoi che tra la fine di terzo periodo e inizio del quarto si riporta sotto trasportata da un eterno Jamal Crawford. Giungono al pareggio sul 79-79 a -5' dalla fine e sorpassano con marvin Williams da 3, per il 81-84. I Pacers finalmente si risvegliano dallo stato comatoso del quarto periodo e ricominciano a giocare in difesa..per 3' Atlanta non segna e ci riportiamo sopra sull'85-84. Crawford però risulta ancora decisivo: su contropiede prima, per il +1 Hawks, poi, dopo il parziale controsorpasso firmato da Collison totally-open, letteralmente stratosferico in fade-away contro hibbert alzando la parabola a -40". chiamiamo timeout... -1 Pacers...Palla in mano a Brandon Rush che sbaglia la tripla, il 33 troppo marcato, fallo sistematico e JOe Johnson non sbaglia i due liberi decisivi...Granger sbaglia il buzzerb...finisce 87-90 HAWKS, ma i Pacers hanno di che rammaricarsi...
Crawford MVP 30p JJ 17p ma 6/21 al tiro Bibby 8+8ass
Granger 26p/6/4 Roy Hibb 23+16 (10/14 tc, è primo per percentuali della lega!!!! e lo stiamo per mandare anche all'all star game probabilmente) Rush 9
http://img707.imageshack.us/img707/9218/inline.jpg (http://img707.imageshack.us/i/inline.jpg/)
Dopo Atalnta, il nostro bus ci porta nella Windy City, Chicago. I Bulls non stanno rispettando le aspettative di inizio stagione e si presentano con un record di 10-9 che li fa comunque settima forza a est. e, RAGAZZI....GIOCARE ALLO UNITED CENTER è SPETTACOLARE..PARLO GRAFICAMENTE...STRAORDINARIO...grande sixers e amaro!!! scusate, tributo dovuto...con quelle maglie poi....:eek: :eek: :eek: :eek: ..vabbè..basta...
Insomma arriviamo incazzati neri, perchè vogliamo sfatare sto tribù trasferta,e la partita è contro una diretta concorrente..vogliamo far vedere chi siamo...e LI MASSACRIAMO!!!! a più riprese...Bulls avanti solo sul 17-15 di primo quarto, poi il nulla. Rose marcato a vista, Booz che non trova canestri per minuti e minuti...Noi dei cecchini..finiamo i primi due parziali sul 61-44, con il 33 che tempesta i bulls dalla distanza..I Pacers chiudono i primi 24' con 9/15 da 3 e il 58% dal campo, e pensiamo che come atlanta anche questa alla fine sarà persa...ma non sarà così..nel terzo arriviamo al massimo vantaggio con il buzzer di George 88-62 e il quarto vede solo panchinari in campo davanti a un pubblico ammutolito...Grande difesa di Indiana che chiude 108-90 e un Hibb a 2 ass dalla tripla doppia....:eek: :eek: :eek: ...13w/4l non sono male per le nostre aspettative..continuiamo così...
Rose 17+10a ma 7/17tc Booz 16+6 Deng 15 Noah 4p ma 20rrrr:eek: :eek: :eek:
Granger MVP con 35p Geroge 11 Collison 14 Roy Hibb 12+18+8!!! Rush 14 ma si potrebbe anche proseguire...tutti con 7-8 pp
NEXT VS PHI
STAY WITH US GENTE!!!!
@charlie hai fatto proprio una bella squadretta, ma concordo col barba...Zen ha ragione sul fatto del centrone...nn puoi rimanere solo con Jordan...Infatti avrei preso più Gasol che Randolph...ma per il resto Melo e la due prime scelte...anche Afflalo che ho avuto ai Nuggets..impara il rilascio in fretta e avrai grossissime soddisfazioni..Good Luck Ravens!!!:cool: :cool: :cool:
PS non sarà forse il caso di prenderlo un centro per una/due Ali grandi???
Dieci minuti prima di entrare in campo, sto lì con la testa china, cerco il massimo della concentrazione, poi l'allenatore mi dice le ultime cose, già le so, me le ha dette 100 volte. Le ho pensate 1000. Poi c'è il rito, ogni squadra ha il suo, un urlo forte e siamo pronti, adesso ci siamo, adesso andiamo fuori, adesso andiamo a vincere. Dall'American Airlines Arena di Miami, Lakers-Heat Gara 1, oggi sapremo chi siamo! (cit.)
L'inizio è figlio della tensione accumulata e della stanchezza. Si sbaglia parecchio, da una parte e dall'altra. I Lakers dimostrano subito di avere un gameplan ben definito e servono ripetutamente Gasol e Bynum in post. Il catalano soprattutto è un rebus irrisolvibile per la difesa dei padroni di casa e carica di falli i pari-ruolo avversari. LeBron non ci sta, e inizia subito con le sue penetrazioni micidiali, Ron pare disattento e il Prescelto ha vita facile. Si sta in equilibrio, poi gli Heat vanno sul +5, ma è un fuoco di paglia perché i Lakers trovano dalla panchina Pekovic che piazza due and one consecutivi su altrettanti errori dei compagni permettendo ai gialloviola di restare in scia. Quando Bryant inizia a giocare si capisce che è una bomba ad orologeria pronta ad esplodere al primo segnale di sfida da parte di uno dei tre Big di Miami; il Mamba chiude il primo quarto con soli 6 punti infiocchettati con il buzzer sulla sirena che porta i Lakers avanti sul +6 della prima mini-fuga. Si ricomincia dopo il primo intervallo e gli Heat ricuciono subito lo strappo, ancora LeBron sugli scudi, ma i Lakers hanno gli occhi della tigre e restano impassibili alle due clamorose entrate del prescelto. Queste hanno il pessimo risultato di far deflagrare Bryant, stanco di vedere il Re danzare dopo la schiacciata. All'uscita dal time out sembra di vedere un'altra squadra in campo, i Lakers in difesa sono arcigni e puniscono col fallo pesante ogni tipo di tentativo degli avversari di prendere un tiro con meno di 5 metri di distanza dal canestro, e in attacco Bryant segna 16 punti che regalano il primo vantaggio serio di LA. Si va all'intervallo lungo con i Lakers avanti di 9, ma è quello che succede nel terzo quarto che cambia definitivamente la gara: Bynum prima e poi Barnes sono protagonisti assoluti sia in attacco, dove il secondo segnerà tre bombe filate che spezzeranno le reni agli avversari, che in difesa aiutati da Artest. E' una battaglia Ron, dopo una stoppata al James si permette il lusso di urlargli in faccia. La rissa è a un passo, ma tutto viene sedato a suon di tecnici. Gli Heat vanno in bambola, non segnano più, e il ritorno in campo di Bryant non fa che peggiorare le cose per i padroni di casa. Si arriva all'ultimo intervallo con i Lakers avanti di 20. Ma non è finita, i Lakers dilagano ulteriormente, solo Wade abbozza una reazione, ma viene sedato da due poderose "entrate" di Barnes. I Lakers arrivano fino al +30, poi, in garbage time, gli Heat salvano almeno le statistiche.
Finisce 115-83 Lakers. MVP Kobe Bryant 40 punti e 5 assist per lui, ottima doppia doppia per Bynum 14 e 10 e buona prova di Gasol, 24 e 8 per lui. Per gli Heat James 20 punti, Wade 19, Bosh 18 con 10 rimbalzi sono testimoni della partita e dell'efficacia della difesa degli ospiti.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
02-02-2011, 20:00
http://a.espncdn.com/photo/2009/0810/recruit_e_kirviongts_576.jpg
Da questa stagione abbandoniamo il "newspaper", la stagione verrà narrata con le formattazioni che fornisce direttamente HWU. Insomma, si torna al principio! :D
E siamo qui! Siamo pronti alla prima VERA stagione dei Tree Hill Ravens nella National Basketball Association!
Nuovo roster, nuova arena, nuovo tutto praticamente.
L'arena è completamente rinnovata, finalmente una arena con l'appeal giusto per questa squadra: nuove poltroncine, nuovo jumbotron, nuovo parquet, solo i canestri sono rimasti gli stessi.
E naturalmente, nuovo roster. Ed ecco a voi i 15 della rivoluzione!
- PG -
#1 - KYRIE IRVING
Prima scelta assoluta, la point guard da Duke è pronta a dare spettacolo già dal primo anno senza dimenticare che comunque sarà un rookie. Anzi, IL ROOKIE!
#11 - JOSE' JUAN BAREA
Con assoluta certezza andrà a fare il back up di un futuro all star, ma allo stesso tempo gli farà strada, l'esperienza che serve a Irving per crescere al meglio.
- SG -
#6 - ARRON AFFLALO
Un difensore ai Ravens dell'anno scorso sarebbe servito eccome, viste le continue badilate prese dai vari Knicks, Mavs o Heat di turno. Lui è quello giusto
#3 - ALLEN IVERSON
Con coach Martin Shelton non si è mai trovato il feeling che serviva per proseguire in armonia, ma se Baker l'ha voluto ancora un motivo ci sarà. E in più ritroverà Melo.
- SF -
#15 - CARMELO ANTHONY
Era l'uomo più conteso di questa estate, soprattutto da Knicks e Nets, ma anche stavolta tutte e due sono rimaste a mani vuote perché l'ex pepita ha voluto scegliere il progetto di Baker. Pronto a vincere!
#9 - JOE ALEXANDER
La scorsa stagione l'ha vissuta tra (pochi) alti e (tanti) bassi. Ma la fiducia che ripone la società in lui va oltre ogni cosa, tanto che è stato nominato capitano unico. Chapeu!
#24 - JARVIS HAYES
Miglior marcatore dei Ravens la scorsa stagione, Baker l'ha voluto riconfermare, sperando, almeno quest'anno, che la sua schiena tenga e gli infortuni lo lascino finalmente in pace.
- PF -
#50 - ZACH RANDOLPH
Delude Portland, delude Toronto, delude New York. Poi arriva a Memphis ed esplode, forse un po' tardino, come si disse per Chandler prima di arrivare a New Orleans. A Tree deluderà di nuovo?
#5 - CJ LESLIE
Lo chiamano il nuovo Kevin Garnett, sarà per questo che è stato scelto alla 7° assoluta. Baker fece dei progetti e chissà se già allora era presente quest'atletico ragazzo...
#51 - SEAN WILLIAMS
Probabilmente non troverà tanto spazio quest'anno, lui che l'anno scorso si fece TUTTE le 82 partite di RS. Vediamo se sarà inserirsi nel sistema di coach Rambis
#32 - TAYLOR GRIFFIN
Il fratello "brutto" di Blake l'anno scorso è stato fuori per un bel po' di tempo, prima a dicembre, poi a marzo, ma ha convinto in più di un'occasione. Baker l'ha confermato immediatamente, vedremo se Taylor saprà ripagarlo.
#2 - JOSH BOONE
Confermato anche lui, darà sempre la stessa mano dalla panca, l'energia che serve a questa squadra.
#30 - REGGIE EVANS
Un pallino di Baker, inizialmente aveva rifiutato Tree Hill, ma alla seconda offerta non ha saputo dire di no. La piovra è biancoblu!
- C -
#18 - DeANDRE JORDAN
L'unico vero centro di questa squadra, è arrivato all'ultimo giorno disponibile per volontà di coach Baker anche se non chiesto da Rambis. Lo accusano di non saper difendere, vedremo lui cosa sarà rispondere.
FIRE RANDOLPH! :D E' uno "Showkiller", uno di quei giocatori che sfascia le squadre e che gioca in squadre sempre perdenti. E costa pure: usa Randolph sul mercato per prenderti un centro vero. Prendi Randolph, impacchettalo e portati a Tree Hill Greg Oden. E poi, se non sbaglio, non avevi anche Jeff Pendergraph l'anno scorso? Lui era un altro centro del futuro, un ottimo cambio per Oden! Lunghi titolari: De Andrè Jordan - Greg Oden e come loro sostituti che escono dalla panchina, C.J. Leslie/Reggie Evans e Jeff Pendergraph!
giusto per non passare per pazzo:
http://img820.imageshack.us/img820/3268/1000904x.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/2046/1000903w.jpg
Charlie ottimo mercato. La squadra è costruita bene. Anche io non sono un grande estimatore di Randolph, è uno che mette su statistiche e poco altro. Mi permetto di dirti che però non puoi aver preferito Leslie a Valanciunas, se hai avuto l'occasione di prendere il lituano la dovevi cogliere. DeAndrè Jordan è uno schiacciatore, non sa fare altro. Per me serve un centro. Dai via tre delle sei AG che hai e porti a casa un centro vero, poi metti Jordan a fare il secondo centro, il giocatore che ti cambia la partita con 2 schiacciate micidiali e sei ok. Per me, sei da zona playoff.
theanswer85
02-02-2011, 21:14
FIRE RANDOLPH! :D E' uno "Showkiller", uno di quei giocatori che sfascia le squadre e che gioca in squadre sempre perdenti. E costa pure: usa Randolph sul mercato per prenderti un centro vero. Prendi Randolph, impacchettalo e portati a Tree Hill Greg Oden. E poi, se non sbaglio, non avevi anche Jeff Pendergraph l'anno scorso? Lui era un altro centro del futuro, un ottimo cambio per Oden! Lunghi titolari: De Andrè Jordan - Greg Oden e come loro sostituti che escono dalla panchina, C.J. Leslie/Reggie Evans e Jeff Pendergraph!
domanda per tutto il forum: c'è qualche cosa che dia più fastidio al Barba di Randolph? :D
SimoMj23
02-02-2011, 21:16
http://img200.imageshack.us/img200/2483/primapaginaportlandmiam.png
ciucciarella
02-02-2011, 21:24
domanda per tutto il forum: c'è qualche cosa che dia più fastidio al Barba di Randolph? :D
Ron Ron.....Artest:huh: :huh: :huh: :huh: ma ultimamente le cose stanno cambiando è vero...
SkywalkerLuke
02-02-2011, 21:42
CHARLOTTE SPORT-NBA
Mr. Skywalker si fa sentire
Solo dopo mezz'ora dalla telefonata, Michael Jordan, proprietario degli Charlotte Bobcats, ci svela il luogo in cui si è rifugiato Luke Skywalker, ex coach dei Bobcats. Tutti pensavano che si fosse ritirato in meditazione da qualche parte in Cina o in Thailandia, ma invece no. Certe volte le cose sono più semplici di quanto sembrano... Jordan ci ha svelato il luogo da cui ha ricevuto la telefonata di Sky: Milwaukee!
Ci siamo messi subito al lavoro, abbiamo conttattato addirittura i nostri colleghi a Milwaukee. Per ora attendiamo conferme.. attendete con noi!
http://a.espncdn.com/photo/2009/0810/recruit_e_kirviongts_576.jpg
Da questa stagione abbandoniamo il "newspaper", la stagione verrà narrata con le formattazioni che fornisce direttamente HWU. Insomma, si torna al principio! :D
E siamo qui! Siamo pronti alla prima VERA stagione dei Tree Hill Ravens nella National Basketball Association!
Nuovo roster, nuova arena, nuovo tutto praticamente.
L'arena è completamente rinnovata, finalmente una arena con l'appeal giusto per questa squadra: nuove poltroncine, nuovo jumbotron, nuovo parquet, solo i canestri sono rimasti gli stessi.
E naturalmente, nuovo roster. Ed ecco a voi i 15 della rivoluzione!
- PG -
#1 - KYRIE IRVING
Prima scelta assoluta, la point guard da Duke è pronta a dare spettacolo già dal primo anno senza dimenticare che comunque sarà un rookie. Anzi, IL ROOKIE!
#11 - JOSE' JUAN BAREA
Con assoluta certezza andrà a fare il back up di un futuro all star, ma allo stesso tempo gli farà strada, l'esperienza che serve a Irving per crescere al meglio.
- SG -
#6 - ARRON AFFLALO
Un difensore ai Ravens dell'anno scorso sarebbe servito eccome, viste le continue badilate prese dai vari Knicks, Mavs o Heat di turno. Lui è quello giusto
#3 - ALLEN IVERSON
Con coach Martin Shelton non si è mai trovato il feeling che serviva per proseguire in armonia, ma se Baker l'ha voluto ancora un motivo ci sarà. E in più ritroverà Melo.
- SF -
#15 - CARMELO ANTHONY
Era l'uomo più conteso di questa estate, soprattutto da Knicks e Nets, ma anche stavolta tutte e due sono rimaste a mani vuote perché l'ex pepita ha voluto scegliere il progetto di Baker. Pronto a vincere!
#9 - JOE ALEXANDER
La scorsa stagione l'ha vissuta tra (pochi) alti e (tanti) bassi. Ma la fiducia che ripone la società in lui va oltre ogni cosa, tanto che è stato nominato capitano unico. Chapeu!
#24 - JARVIS HAYES
Miglior marcatore dei Ravens la scorsa stagione, Baker l'ha voluto riconfermare, sperando, almeno quest'anno, che la sua schiena tenga e gli infortuni lo lascino finalmente in pace.
- PF -
#50 - ZACH RANDOLPH
Delude Portland, delude Toronto, delude New York. Poi arriva a Memphis ed esplode, forse un po' tardino, come si disse per Chandler prima di arrivare a New Orleans. A Tree deluderà di nuovo?
#5 - CJ LESLIE
Lo chiamano il nuovo Kevin Garnett, sarà per questo che è stato scelto alla 7° assoluta. Baker fece dei progetti e chissà se già allora era presente quest'atletico ragazzo...
#51 - SEAN WILLIAMS
Probabilmente non troverà tanto spazio quest'anno, lui che l'anno scorso si fece TUTTE le 82 partite di RS. Vediamo se sarà inserirsi nel sistema di coach Rambis
#32 - TAYLOR GRIFFIN
Il fratello "brutto" di Blake l'anno scorso è stato fuori per un bel po' di tempo, prima a dicembre, poi a marzo, ma ha convinto in più di un'occasione. Baker l'ha confermato immediatamente, vedremo se Taylor saprà ripagarlo.
#2 - JOSH BOONE
Confermato anche lui, darà sempre la stessa mano dalla panca, l'energia che serve a questa squadra.
#30 - REGGIE EVANS
Un pallino di Baker, inizialmente aveva rifiutato Tree Hill, ma alla seconda offerta non ha saputo dire di no. La piovra è biancoblu!
- C -
#18 - DeANDRE JORDAN
L'unico vero centro di questa squadra, è arrivato all'ultimo giorno disponibile per volontà di coach Baker anche se non chiesto da Rambis. Lo accusano di non saper difendere, vedremo lui cosa sarà rispondere.
Vedo entusiasmo nelle tue parole, devo dire, che la squadra prende decisamente forma, che il inizi THE "NEW DEAL" TREE HILL!!!! Un posto nel nuovo Aviary Center, lo compro sicuramente...;) :read:
Concordo su Big Zeke Randolph, non mi entusiasma!!!, su De Andrè, invece, lo controlli tu in difesa, quindi potrà difendere bene, ho fiducia, poi difesa:confused: :confused: , basta un canestro in più e si vince e le mani buone non mancano....Forza Charlie!!!;)
Dieci minuti prima di entrare in campo, sto lì con la testa china, cerco il massimo della concentrazione, poi l'allenatore mi dice le ultime cose, già le so, me le ha dette 100 volte. Le ho pensate 1000. Poi c'è il rito, ogni squadra ha il suo, un urlo forte e siamo pronti, adesso ci siamo, adesso andiamo fuori, adesso andiamo a vincere. Dall'American Airlines Arena di Miami, Lakers-Heat Gara 1, oggi sapremo chi siamo! (cit.)
L'inizio è figlio della tensione accumulata e della stanchezza. Si sbaglia parecchio, da una parte e dall'altra. I Lakers dimostrano subito di avere un gameplan ben definito e servono ripetutamente Gasol e Bynum in post. Il catalano soprattutto è un rebus irrisolvibile per la difesa dei padroni di casa e carica di falli i pari-ruolo avversari. LeBron non ci sta, e inizia subito con le sue penetrazioni micidiali, Ron pare disattento e il Prescelto ha vita facile. Si sta in equilibrio, poi gli Heat vanno sul +5, ma è un fuoco di paglia perché i Lakers trovano dalla panchina Pekovic che piazza due and one consecutivi su altrettanti errori dei compagni permettendo ai gialloviola di restare in scia. Quando Bryant inizia a giocare si capisce che è una bomba ad orologeria pronta ad esplodere al primo segnale di sfida da parte di uno dei tre Big di Miami; il Mamba chiude il primo quarto con soli 6 punti infiocchettati con il buzzer sulla sirena che porta i Lakers avanti sul +6 della prima mini-fuga. Si ricomincia dopo il primo intervallo e gli Heat ricuciono subito lo strappo, ancora LeBron sugli scudi, ma i Lakers hanno gli occhi della tigre e restano impassibili alle due clamorose entrate del prescelto. Queste hanno il pessimo risultato di far deflagrare Bryant, stanco di vedere il Re danzare dopo la schiacciata. All'uscita dal time out sembra di vedere un'altra squadra in campo, i Lakers in difesa sono arcigni e puniscono col fallo pesante ogni tipo di tentativo degli avversari di prendere un tiro con meno di 5 metri di distanza dal canestro, e in attacco Bryant segna 16 punti che regalano il primo vantaggio serio di LA. Si va all'intervallo lungo con i Lakers avanti di 9, ma è quello che succede nel terzo quarto che cambia definitivamente la gara: Bynum prima e poi Barnes sono protagonisti assoluti sia in attacco, dove il secondo segnerà tre bombe filate che spezzeranno le reni agli avversari, che in difesa aiutati da Artest. E' una battaglia Ron, dopo una stoppata al James si permette il lusso di urlargli in faccia. La rissa è a un passo, ma tutto viene sedato a suon di tecnici. Gli Heat vanno in bambola, non segnano più, e il ritorno in campo di Bryant non fa che peggiorare le cose per i padroni di casa. Si arriva all'ultimo intervallo con i Lakers avanti di 20. Ma non è finita, i Lakers dilagano ulteriormente, solo Wade abbozza una reazione, ma viene sedato da due poderose "entrate" di Barnes. I Lakers arrivano fino al +30, poi, in garbage time, gli Heat salvano almeno le statistiche.
Finisce 115-83 Lakers. MVP Kobe Bryant 40 punti e 5 assist per lui, ottima doppia doppia per Bynum 14 e 10 e buona prova di Gasol, 24 e 8 per lui. Per gli Heat James 20 punti, Wade 19, Bosh 18 con 10 rimbalzi sono testimoni della partita e dell'efficacia della difesa degli ospiti.
nulla da dire..e fuori casa !!! solo GREAT e continua cosi'...meglio non si puo' !!!
http://img200.imageshack.us/img200/2483/primapaginaportlandmiam.png
simon un po' in crisi ultimamente??? Su su...pochi schemi e tanti isolamenti per quei 2 che ti devasteranno le difese avversarie...;) gioca piu' libero, c'e tempo per pensare ai PO...
http://a.espncdn.com/photo/2009/0810/recruit_e_kirviongts_576.jpg
Da questa stagione abbandoniamo il "newspaper", la stagione verrà narrata con le formattazioni che fornisce direttamente HWU. Insomma, si torna al principio! :D
E siamo qui! Siamo pronti alla prima VERA stagione dei Tree Hill Ravens nella National Basketball Association!
Nuovo roster, nuova arena, nuovo tutto praticamente.
L'arena è completamente rinnovata, finalmente una arena con l'appeal giusto per questa squadra: nuove poltroncine, nuovo jumbotron, nuovo parquet, solo i canestri sono rimasti gli stessi.
E naturalmente, nuovo roster. Ed ecco a voi i 15 della rivoluzione!
- PG -
#1 - KYRIE IRVING
Prima scelta assoluta, la point guard da Duke è pronta a dare spettacolo già dal primo anno senza dimenticare che comunque sarà un rookie. Anzi, IL ROOKIE!
#11 - JOSE' JUAN BAREA
Con assoluta certezza andrà a fare il back up di un futuro all star, ma allo stesso tempo gli farà strada, l'esperienza che serve a Irving per crescere al meglio.
- SG -
#6 - ARRON AFFLALO
Un difensore ai Ravens dell'anno scorso sarebbe servito eccome, viste le continue badilate prese dai vari Knicks, Mavs o Heat di turno. Lui è quello giusto
#3 - ALLEN IVERSON
Con coach Martin Shelton non si è mai trovato il feeling che serviva per proseguire in armonia, ma se Baker l'ha voluto ancora un motivo ci sarà. E in più ritroverà Melo.
- SF -
#15 - CARMELO ANTHONY
Era l'uomo più conteso di questa estate, soprattutto da Knicks e Nets, ma anche stavolta tutte e due sono rimaste a mani vuote perché l'ex pepita ha voluto scegliere il progetto di Baker. Pronto a vincere!
#9 - JOE ALEXANDER
La scorsa stagione l'ha vissuta tra (pochi) alti e (tanti) bassi. Ma la fiducia che ripone la società in lui va oltre ogni cosa, tanto che è stato nominato capitano unico. Chapeu!
#24 - JARVIS HAYES
Miglior marcatore dei Ravens la scorsa stagione, Baker l'ha voluto riconfermare, sperando, almeno quest'anno, che la sua schiena tenga e gli infortuni lo lascino finalmente in pace.
- PF -
#50 - ZACH RANDOLPH
Delude Portland, delude Toronto, delude New York. Poi arriva a Memphis ed esplode, forse un po' tardino, come si disse per Chandler prima di arrivare a New Orleans. A Tree deluderà di nuovo?
#5 - CJ LESLIE
Lo chiamano il nuovo Kevin Garnett, sarà per questo che è stato scelto alla 7° assoluta. Baker fece dei progetti e chissà se già allora era presente quest'atletico ragazzo...
#51 - SEAN WILLIAMS
Probabilmente non troverà tanto spazio quest'anno, lui che l'anno scorso si fece TUTTE le 82 partite di RS. Vediamo se sarà inserirsi nel sistema di coach Rambis
#32 - TAYLOR GRIFFIN
Il fratello "brutto" di Blake l'anno scorso è stato fuori per un bel po' di tempo, prima a dicembre, poi a marzo, ma ha convinto in più di un'occasione. Baker l'ha confermato immediatamente, vedremo se Taylor saprà ripagarlo.
#2 - JOSH BOONE
Confermato anche lui, darà sempre la stessa mano dalla panca, l'energia che serve a questa squadra.
#30 - REGGIE EVANS
Un pallino di Baker, inizialmente aveva rifiutato Tree Hill, ma alla seconda offerta non ha saputo dire di no. La piovra è biancoblu!
- C -
#18 - DeANDRE JORDAN
L'unico vero centro di questa squadra, è arrivato all'ultimo giorno disponibile per volontà di coach Baker anche se non chiesto da Rambis. Lo accusano di non saper difendere, vedremo lui cosa sarà rispondere.
Invece io credo che sia Randolph che DeAndre ti daranno immense soddisfazioni, ne sono convinto....Chiaro che poter ambire ad un centro totalmente dominante sposta tanto, ma io credo che deAndre abbia margini assurdi e che Randolph in Yours hands fara' "cos e' pazz !!!";)
"E' crisi?" la domanda campeggia sui titoli di tutti i maggiori quotidiani sportivi nazionali dopo le due gare giocate da Minnesota:
Ragazzi che imbarcate! La prima contro Atlanta è da neuro, gara persa durante un finale thrilling dove i nostri ne combinano di tutti i colori...:ancora una partitaccia di Flynn, ma nonostante tutto sembrava fatta! E invece il play tascabile va a sbagliare due tiri liberi che ci avrebbero permesso di raffreddare gli entusiasmi di Atlanta, giunta a meno 3 a 15" dallo scadere! Tiri andati in malora, transizione veloce e Ja.Crawford che piazza la bomba da 3, mentre Flynn vaga in area dopo averne perso le tracce... 97-97. Palla nostra, abbiamo in mano il nostro destino, peccato che le mani siano quelle sciagurate oggi di Flynn: avanza, trova l'opposizione di Crawford, palla persa... contropiede... Flynn tenta di recuperare, prova ad impedire la conclusione facile di Jamal:cry: canestro + fallo:muro: 100-97 a 2" dalla sirena, timeout giusto per rimettere in gioco da metà campo, ma è inutile il tentativo da 3 di Johnson, tra l'altro pessima scelta visto che oggi non ne azzecca una behind the arc (1/8)! Ma porc!! Cabezon è una furia, questi Hawks continuano ad essere la sua bestia nera...
ATL: MVP J.Johnson 26pti 7ass, Ja.Crawford 21pti, A.Horford 12pti 12rimb, T.Prince 10pti 10rimb
MIN: Anthony 31pti 8rimb, Bogut 25pti 11rimb, Love 10pti 10rimb, Johnson 9pti, Flynn 8pti 4ass
Ma il peggio deve ancora arrivare... clamorosa scoppola in quel di Charlotte, dove le Linci fanno un sol boccone dei Lupi del Minnesota!! Uno scempio mai visto, squadra che tira malissimo (eufemismo...), sbaglia tutto quello che si può sbagliare, basti dire che in nessuno dei parziali di tempo i TWolves riescono a mettere a referto 20pti:eek: :eek: Cabezon non si capacita, mai visto giocare così male una sua squadra, tutti in silenzio stampa!! Unbelievable!!
CHA: MVP S.Jackson 15pti, Wallace 14pti 6rimb, Augustyn 14pti 6ass, Diaw 13pti, Thomas 10pti 9rimb
MIN: Anthony 23pti, Bogut 12pti 10rimb, Johnson 9pti, Love 7pti 6rimb
altre due partite per coach Cabezon, due trasferte dagli esisti diversi... purtroppo arriva la prima sconfitta, anche se KD e compagni... mammamia!!:cry:
Si parte per Portland, dove in passato coach Cabe ha sofferto parecchio anche uscendone vincitore... e la storia si sa, ama ripetersi!:) e se blocchiamo benissimo Brandon Roy , limitiamo il talento di Batum... mica possiamo fermare Lamarcus Aldridge in berzerk mode!:mad: Prestazione da campionissimo dell'AG dei Blazers, segna in post alto, post basso, in fade away è una sentenza, tiri liberi precisi dopo l'ennesimo fallo subito! Sia Love che Bogut lo soffrono fino alla fine, e se almeno in difesa qualcosa concede, in attacco fa quello che vuole... Boh!!:(
Ma ai padroni di casa non basta, da noi l'attacco gira a mille grazie a Melo e Flynn, migliori in campo per i TWolves, e quando cerchiamo punti da lunghi e panchina, tutti rispondono "presente"! Ottima poi la determinazione dei Lupi nel restare sempre attaccati agli avversari, emblematico che si vada ad iniziare l'ultima frazione sull'80-80:O gara tirata decisa da un break di Love, autore di 5 pesantissimi punti di fila che distanziano Portland... brividi comunque nel finale, quando Roy si sveglia dal letargo con 2 bombe che costringono i nostri eroi:cool: a mettere in cassaforte la vittoria ai tiri liberi con Flynn, dopo modalità fallo automatico della CPU:D
POR: Aldridge 42pti 6rimb 6ass, Batum 16pti, Roy 15pti 8ass, Delonte West 12pti 6ass
MIN: MVP Anthony 34pti 4rimb 5ass, Flynn 20pti 6ass, Love 18pti 7rimb, Bogut 13pti 6rimb, Pekovic 7pti, Ridnour 7pti
Diversa la storia contro i Thunder... peccato interrompere la striscia vincente, ma Oklahoma dimostra a coach Cabe che bisogna lavorare ancora un bel pò per fare di questi Lupi una squadra da titolo:( giochiamo in perenne affanno, costretti a inseguire un indiavolato Durant, che maltratta Anthony fino alla fine... non bastano le doppie doppie di Bogut e Love a tenerci a galla. "Aaah come gioca KD..."
Alla fine purtroppo risulta decisiva la pessima giornata di Melo, autore di un raccapricciante 5-24 dal campo:eek: :muro: e del compagno di merenda Flynn...
OKC: MVP Durant 40pti 6rimb, Green 15pti 11rimb, Harden 15pti, Westbrook 10pti 16ass, Matt Barnes 8pti
MIN: Johnson 27pti, Bogut 24pti 10rimb, Anthony 20pti 7rimb, Love 11pti 10rimb, Flynn 6pti
Ma che crisi??? 3 sconfitte di fila?? Embe' che fa'....GO GO , sperimenta , prova , allenati. e falli divertire , poi pianpiano preparerari i PO
Coach Cabe qua la mano:
Partiamo per due trasferte difficilissime, la prima alla Phillips Arena delle aquile che sono quinte ad est..I padroni di casa partono subito forte tra le mura amiche e sono avanti dopo 15' per 21-30 ma i Pacers non vogliono un'altra battuta d'arresto in trasferta, dopo le due consecutive rimediate last week, e si rimettono subito in carreggiata, guidati da un soprendente Banks, play preso da NO, e il nostro mitico 33 danny Granger, e li devastiamo nei quarti centrali con un parziale di 51-36, arrivando anche a +12 con il solito monumentale Roy Hibbert, ormai nn ci sono aggettivi, e ancora sul +16 per il 67-51. L'Arena però non smette di incitare i suoi che tra la fine di terzo periodo e inizio del quarto si riporta sotto trasportata da un eterno Jamal Crawford. Giungono al pareggio sul 79-79 a -5' dalla fine e sorpassano con marvin Williams da 3, per il 81-84. I Pacers finalmente si risvegliano dallo stato comatoso del quarto periodo e ricominciano a giocare in difesa..per 3' Atlanta non segna e ci riportiamo sopra sull'85-84. Crawford però risulta ancora decisivo: su contropiede prima, per il +1 Hawks, poi, dopo il parziale controsorpasso firmato da Collison totally-open, letteralmente stratosferico in fade-away contro hibbert alzando la parabola a -40". chiamiamo timeout... -1 Pacers...Palla in mano a Brandon Rush che sbaglia la tripla, il 33 troppo marcato, fallo sistematico e JOe Johnson non sbaglia i due liberi decisivi...Granger sbaglia il buzzerb...finisce 87-90 HAWKS, ma i Pacers hanno di che rammaricarsi...
Crawford MVP 30p JJ 17p ma 6/21 al tiro Bibby 8+8ass
Granger 26p/6/4 Roy Hibb 23+16 (10/14 tc, è primo per percentuali della lega!!!! e lo stiamo per mandare anche all'all star game probabilmente) Rush 9
Dopo Atalnta, il nostro bus ci porta nella Windy City, Chicago. I Bulls non stanno rispettando le aspettative di inizio stagione e si presentano con un record di 10-9 che li fa comunque settima forza a est. e, RAGAZZI....GIOCARE ALLO UNITED CENTER è SPETTACOLARE..PARLO GRAFICAMENTE...STRAORDINARIO...grande sixers e amaro!!! scusate, tributo dovuto...con quelle maglie poi: ..vabbè..basta...
Insomma arriviamo incazzati neri, perchè vogliamo sfatare sto tribù trasferta,e la partita è contro una diretta concorrente..vogliamo far vedere chi siamo...e LI MASSACRIAMO!!!! a più riprese...Bulls avanti solo sul 17-15 di primo quarto, poi il nulla. Rose marcato a vista, Booz che non trova canestri per minuti e minuti...Noi dei cecchini..finiamo i primi due parziali sul 61-44, con il 33 che tempesta i bulls dalla distanza..I Pacers chiudono i primi 24' con 9/15 da 3 e il 58% dal campo, e pensiamo che come atlanta anche questa alla fine sarà persa...ma non sarà così..nel terzo arriviamo al massimo vantaggio con il buzzer di George 88-62 e il quarto vede solo panchinari in campo davanti a un pubblico ammutolito...Grande difesa di Indiana che chiude 108-90 e un Hibb a 2 ass dalla tripla doppia: ...13w/4l non sono male per le nostre aspettative..continuiamo così...
Rose 17+10a ma 7/17tc Booz 16+6 Deng 15 Noah 4p ma 20rrrr:eek: :eek: :eek:
Granger MVP con 35p Geroge 11 Collison 14 Roy Hibb 12+18+8!!! Rush 14 ma si potrebbe anche proseguire...tutti con 7-8 pp
NEXT VS PHI
STAY WITH US GENTE!!!!
@charlie hai fatto proprio una bella squadretta, ma concordo col barba...Zen ha ragione sul fatto del centrone...nn puoi rimanere solo con Jordan...Infatti avrei preso più Gasol che Randolph...ma per il resto Melo e la due prime scelte...anche Afflalo che ho avuto ai Nuggets..impara il rilascio in fretta e avrai grossissime soddisfazioni..Good Luck Ravens!!!:PS non sarà forse il caso di prenderlo un centro per una/due Ali grandi???
1 a1 e palla al centro...stai facendo grandi cose Mister...tranquillo, continua cosi'...non pensavi mica di vincere sempre??
Go Ciuccia...;)
http://img718.imageshack.us/img718/3128/rocketsl.jpg
"La storia non si può certo fare con i se e con i ma. Però almeno in questo caso viversi un pò di "come sarebbe stato se..." non può che far bene. Parliamo di Yao Ming. Qui nel 2Kmondo, a febbraio 2012, il cinesone si è ripreso dall'infortunio che lo ha lasciato fuori per la stagione 2009-2010 e da allora ha saltato solo poche partite per infortuni minori. Da 2 anni fa l'All star game e nel 2011 è stato anche nel terzo all NBA team. Così i Thunder, dopo l'All Star Game ne assaggiano un pò. Quella realtà che poteva essere se la sfortuna non avesse flagellato lui, come altri. Oklahoma viene da una sconfitta contro i Suns, in una gara dove Durant ha potuto solo osservare dalla panchina Westbrook e compagni che provano a giocarsela. Ma non ce ne. Poi arriva il weekend dell' ASG, dove KD non partecipa per l'infortunio alla schiena, e si va a Houston. Durant è tornato e l'aria è quella di una bella vittoria per rilanciare la stagione dei Thunder un pò in difficoltà. Piccolo grande problema: Yao Ming. Dopo aver lasciato giocare tutti nel primo quarto, l'unico chiuso in vantaggio da OKC, mette 33 punti totali con un secondo, terzo e quarto periodo devastanti. Va a colpire proprio lì dove i Thunder sono più deboli, nel cuore del pitturato. Sia in attacco, dove non è marcabile, che in difesa dove rifila 5 stoppate. I Rockets vincono così 98-89 e Oklahoma City si trova con bei dilemmi tra le mani. Prima di tutto la classifica. Sprofonda infatti al quarto posto con la prossima gara a Chicago e il rischio di tornare nel mucchio dell'anonimato dopo un grande avvio. Bisogna tirare fuori di più per poter insidiare ancora le vette della Western Conference".
Hot: La buona gara è di James Harden con 8 punti e 2 triple condite da 4 rimbalzi e in 16 minuti di gioco vanno più che bene.
Not: Il 6th man of the year, Serge Ibaka, non c'è proprio in attacco con una imprecisione al tiro sconcertante da 4-14 e soli 9 punti.
Next: @ Chicago
Con Yao in questo Mondo non si tratta, appena affrontato 2 volte...un INCUBo !!
Quale e' la FORBICE che devo tenere in considerazione per l'anno prossimo per quanto riguarda lo spazio salariale?
cioe' quanto potro' spendere per provare ad assicurarmi nuovi giocatori?
giusto per non passare per pazzo:
http://img820.imageshack.us/img820/3268/1000904x.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/2046/1000903w.jpg
Ma la prima sarebbe il parziale di 1 a0 in tuo favore?
Ma posso firmarli prima della fine dell'asso i miei giocatori in scadenza?
Ma la prima sarebbe il parziale di 1 a0 in tuo favore?
No, se noti io ho il record migliore, ma gli Heat hanno il fattore campo a favore...
Poco importa, vinciamo noi. Anzi, e qui mi patrileyizzo un po', vinciamo 4-0. Siamo furiosi per il torto subito, vogliono fare vincere per forza James: lo umilieremo. Già, dopo gara 1, dovrebbe andarsi a nascondere visto che sui 20 punti segnati 13 ne ha fatti nel primo quarto e 7 in garbage time; ma questo è stato solo l'inizio.
http://drivenfranchise.com/wp-content/uploads/2010/09/badboys.png
Ancient Mariner
03-02-2011, 09:20
http://img199.imageshack.us/img199/6119/tonyparker200409129666.jpg (http://img199.imageshack.us/i/tonyparker200409129666.jpg/)
Si prosegue a vele spiegate a San Antonio. Giocate 3 partite, tutte all'a&t Center, fortino inespugnabile per qualsiasi squadra fino ad ora. Solo gli Houston Rockets, secondi nella nostra divisione, sono riusciti ad espugnare il nostro palazzo.
Stavolta è toccato agli Atlanta Hawks, ai Portland Trail Blazers e ai Milwaukee Bucks cadere sotto i colpi di Duncan e soci. La partita con Atlanta era segnata sul calendario, perchè gli Hawks avevano il miglior record ad est. Ma non c'è stato niente da fare, gli Spurs vincono 99-89, giocando una partita solida in difesa. Portland e Milwaukee invece non hanno opposto particolare difficoltà, caduti rispettivamente 108-84 e 99-81. Ora si torna in trasferta, infatti la prossima partita ci vede a Denver (10-14) in back to back.
Ma le notizie buone non sono finite qua: infatti Tim Duncan è stato eletto insieme a Derrick Rose giocatore della settimana, ma la cosa più importante riguarda Tony Parker. Il francesino ha infatti prolungato il suo contratto, in scadenza quest'estate. Per lui nuovo contratto da 5 anni a 65.8 milioni di dollari. E cosi, con la serie aperta di 7 vittorie consecutive, col rinnovo di uno dei nostri uomini franchigia e col primato nella Western Conference (Lakers secondi ad una partita di distanza), il gruppo è estasiato. Avanti cosi.
No, se noti io ho il record migliore, ma gli Heat hanno il fattore campo a favore...
Poco importa, vinciamo noi. Anzi, e qui mi patrileyizzo un po', vinciamo 4-0. Siamo furiosi per il torto subito, vogliono fare vincere per forza James: lo umilieremo. Già, dopo gara 1, dovrebbe andarsi a nascondere visto che sui 20 punti segnati 13 ne ha fatti nel primo quarto e 7 in garbage time; ma questo è stato solo l'inizio.
http://drivenfranchise.com/wp-content/uploads/2010/09/badboys.png
bello carico eh ???:D
La foto delle due belve li'...e' bellissima !!!
L'ESORDIO dei nuovi knicks . Arriva Tyreke ed i suoi giovani "virgulti" da Sacramento...
Evans dara' spettacolo anche in questo 2KMondo? Oden eterna promessa riuscira' ad esprimersi finalmente a livelli "stabili"??
Ecco le risposte... Knicks -Kings...http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img704.imageshack.us/img704/4197/sacramentokingsg.jpg (http://img704.imageshack.us/i/sacramentokingsg.jpg/)
Bisy ed Eminem a farvi compagnia...:D
LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=otqt7Qwybcs
Voliamo A MIAMI, sapranno i nuovi Knicks trovare risposte per il prosieguo della Season??
Con COMMENTO ...Partita Stupenda ed al cardiopalma ...
http://img63.imageshack.us/img63/4900/miamibig.jpg (http://img63.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=U-SwNsWjxwU
Ancient Mariner
03-02-2011, 11:08
Voliamo A MIAMI, sapranno i nuovi Knicks trovare risposte per il prosieguo della Season??
Con COMMENTO ...Partita Stupenda ed al cardiopalma ...
http://img63.imageshack.us/img63/4900/miamibig.jpg (http://img63.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=U-SwNsWjxwU
Che spettacolo di partita
peccato per la sconfitta, mi sa che Miami è ancora la più forte.
A quanto sei di record e posizione in classifica?
Dopo 8 vittorie consecutive, raggiunto un record di 18w-7l, è giunto il momento del primo scontro, delLA PARTITA.
Siamo in uno Staples Center tutto esaurito (beh forse questa per i lakers non è una novità..), la tensione è alle stelle; AI contro Shaq, Davide contro Golia; c'è però un terzo incomodo, quel Kobe Bryant che rivendica più luce, più riconoscimento e che con i suoi quasi 38 di media probabilmente se lo meriterebbe.
Si parte subito fortissimo con un Mutombo autore di una incredibile partita difensiva su The Diesel (3 le stoppate sul centrone dei lakers per Mount) e un Iverson subito determinato a fare la voce grossa. Si va sul 12 a 2 sixers; partita già finita??? Macchè, 7 in fila del #8 di LA e i losangelini ricuciono subito lo strappo. Il piano partita di Phila è chiaro: in attacco si va da AI e dai lunghi per costringere Shaq ai falli (lunghi periodi in panchina per lui causa falli), in difesa si raddoppia lo stesso Shaq, concedendo piuttosto tiri al Kobe. Si va al riposo sul meno 3 anche grazie al buon contributo di Aaron McKie, a al predominio a rimbalzo di Mutombo (15 per lui alla fine).
Il secondo tempo è un Allen Iverson show. Il #3 di Phila è implacabile da tre, in penetrazione e con il palleggio arresto e tiro. Nonostante ciò i Lakers provano l'allungo fino a raggiungere il +13, ricucito con un parziale di 17 a 3 degli uomini di coach Larry Brown, grazie a una difesa letteralmente impenetrabile. La partita resta in bilico fino a 1:30 dalla fine quando con la difesa e i piazzati sugli scarichi di Iverson (9 gli assist per lui alla fine), i 76ers scappano. Il risultato finale è 104 a 96. Philadelphia sbanca lo Staples in una partita che sapeva poco di regular season!! I gialloviola sono avvisati. Non è così facile fermare questi 76ers e il loro leader "The Answer"!!
http://img138.imageshack.us/img138/2329/nbagiversonlakers300.jpg (http://img138.imageshack.us/i/nbagiversonlakers300.jpg/)
MVP della partita Allen Iverson: 47 punti, 9 assist con 16 su 27 dal campo e 6 su 8 da 3 punti.
McKie: 17 punti, 3 rimbalzi, 6 assist con 5 su 11 da 3.
Mutombo: 8 punti, 15 rimbalzi, 2 assist, 3 rubate, 3 stoppate (se questo non è il miglior difensore della lega allora il miglior difensore della lega non esiste :D ).
Per i Lakers 41 di Kobe, 13 di Fish, 12 di Shaq (limitato benessimo :cool: )
Ora gli Heat non sono più cosi lontani; l'occasione per agguantarli c'è all'ultima di RS quando le due squadre si scontreranno a Philadelphia.
http://img209.imageshack.us/img209/835/classificaest.jpg (http://img209.imageshack.us/i/classificaest.jpg/)
Stay tuned!! ;)
Voliamo A MIAMI, sapranno i nuovi Knicks trovare risposte per il prosieguo della Season??
Con COMMENTO ...Partita Stupenda ed al cardiopalma ...
LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=U-SwNsWjxwU
Un peccato. Però Miami la devi battere sotto, non si corre con loro. Hai Oden e Stat, servili in post basso. Contro Miami devi giocare così. Anche se snaturi il tuo gioco, ma ricordati che solo le mucche non cambiano mai idea!
Dopo 8 vittorie consecutive, raggiunto un record di 18w-7l, è giunto il momento del primo scontro, delLA PARTITA.
Siamo in uno Staples Center tutto esaurito (beh forse questa per i lakers non è una novità..), la tensione è alle stelle; AI contro Shaq, Davide contro Golia; c'è però un terzo incomodo, quel Kobe Bryant che rivendica più luce, più riconoscimento e che con i suoi quasi 38 di media probabilmente se lo meriterebbe.
Si parte subito fortissimo con un Mutombo autore di una incredibile partita difensiva su The Diesel (3 le stoppate sul centrone dei lakers per Mount) e un Iverson subito determinato a fare la voce grossa. Si va sul 12 a 2 sixers; partita già finita??? Macchè, 7 in fila del 24 e i losangelini ricuciono subito lo strappo. Il piano partita di Phila è chiaro: in attacco si va da AI e dai lunghi per costringere Shaq ai falli (lunghi periodi in panchina per lui causa falli), in difesa si raddoppia lo stesso Shaq, concedendo piuttosto tiri al Kobe. Si va al riposo sul meno 3 anche grazie al buon contributo di Aaron McKie, a al predominio a rimbalzo di Mutombo (15 per lui alla fine).
Il secondo tempo è un Allen Iverson show. Il #3 di Phila è implacabile da tre, in penetrazione e con il palleggio arresto e tiro. Nonostante ciò i Lakers provano l'allungo fino a raggiungere il +13, ricucito con un parziale di 17 a 3 degli uomini di coach Larry Brown, grazie a una difesa letteralmente impenetrabile. La partita resta in bilico fino a 1:30 dalla fine quando con la difesa e i piazzati sugli scarichi di Iverson (9 gli assist per lui alla fine), i 76ers scappano. Il risultato finale è 104 a 96. Philadelphia sbanca lo Staples in una partita che sapeva poco di regular season!! I gialloviola sono avvisati. Non è così facile fermare questi 76ers e il loro leader "The Answer"!!
Ora gli Heat non sono più cosi lontani; l'occasione per agguantarli c'è all'ultima di RS quando le due squadre si scontreranno a Philadelphia.
Stay tuned!! ;)
Grande vittoria, però noto un tremendo errore: Kobe nel 2001 aveva ancora l'8 e non il 24. E' importantissima questa distinzione, quello con il 24 è il Kobe maturo, quello che è 2 volte MVP delle Finals...quello con l'8 è quello che spazzava via tutto quello che c'era intorno a lui, che segnava 81 punti, ma era sempre ricordato come la spalla di Shaq!
mamma mia è vero, erroraccio scusate :doh: :) .. grazie della segnalazione l'abitudine di chiamarlo "il 24" è difficile da togliere .. naturalmente in game ha l'8 come è giusto che sia :D :D
SimoMj23
03-02-2011, 13:12
Voliamo A MIAMI, sapranno i nuovi Knicks trovare risposte per il prosieguo della Season??
Con COMMENTO ...Partita Stupenda ed al cardiopalma ...
http://img63.imageshack.us/img63/4900/miamibig.jpg (http://img63.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=U-SwNsWjxwU
Manca davvero poco per superarli pero la formazione c'è per ambire a qualcosa di importante....
per la mia mini crisi penso che potrebbe essere superata stas posto il recap della partita contro Indiana.... ^^
Dannati playoff di D-League.. Invece di non fermare la simulazione entro nel tabellone per vedere passo passo i risultati delle partite e nel frattempo, a mia insaputa il pc mi simula tutte e 3 le partite dei 76ers che mi mancavano.. fortunatamente arrivano 3 vittorie; sì anche con i temutissimi Miami Heat dei big three.. Il record sixers recita quindi 22w-7l e arriva così la prima posizione nella eastern conference ma anche il miglior record dell'intera lega!!! :eek: :eek:
L'MVP come è giusto che sia è The Answer con numeri da far girare la testa (le percentuali parlano da sole, poche forzature e comunque quando forza tende a fare canestro lo stesso :D ) :
http://img30.imageshack.us/img30/9273/mvpu.jpg (http://img30.imageshack.us/i/mvpu.jpg/)
ROY: John Wall
Sixth man of the year: Shawn Marion
Defensive player of the year: Ben Wallace
Most Improved Player of the year: Sasha Vujacic
Coach of the year: Larry Brown
Ora però si decide la stagione.. Ecco il tabellone dei playoff della stagione 2k11:
http://img232.imageshack.us/img232/6989/tabellonepo.jpg (http://img232.imageshack.us/i/tabellonepo.jpg/)
Lakers solo al 3° posto a ovest :eek: :eek: :doh:
Stay tuned!!!
http://img232.imageshack.us/img232/6989/tabellonepo.jpg (http://img232.imageshack.us/i/tabellonepo.jpg/)
Lakers solo al 3° posto a ovest :eek: :eek: :doh:
Stay tuned!!!
Nel 2001 arrivammo secondi, con primi gli Spurs, alla fine non siamo tanto lontani. Piuttosto, se dovessero battere New Orleans e dovessero incontrare i Thunder, sarebbe interessante vedere come Durant e soci proveranno a fermare Shaq 2001. L'anno scorso fu fatto un lavoro egregio contro Gasol, ma contro l'MDE e un Fisher nel pieno della maturità fisica sarà tutto da vedere.
ciucciarella
03-02-2011, 14:59
http://img87.imageshack.us/img87/8162/l5418e752b1c742a0ba72d9.jpg (http://img87.imageshack.us/i/l5418e752b1c742a0ba72d9.jpg/)
PHI-@IND
La squadra viene da un record e ormai alla Conseco c'è grande entusiamo per i Pacers di coach O'Brian, che per quanto bistrattato nel realworld, qui mantiene la panchina a suon di risultati...I sixers vengono da ultime prestazioni non esaltanti ma conservano cmq la nona piazza ad est. Sappiamo che nn sarà facile e dobbiamo impegnarci fin da subito per tenere a bada un Williams indiavolato, ma chiudiamo in vantaggio il primo tempo sul 47-57..Alla Conseco non è facile per nessuno passare, e nel secondo tempo ingraniamo la marcia..Nel terzo facciamo quel che vogliamo, con il 55 che distrugge Speights in post basso, ma il philly cmq si rivelerà molto positivo in attacco, chiudiamo il terzo in maniera sciolta, scioltissima toccando il +26 sul 61-87 alla sirena. Quarto periodo Garbage Time, panchina in campo ma vantaggio che non scende, Ottimi DUnleavy, Davis, TJ Ford...finisce 86-110 PACERS
Granger MVP 26p/7r Roy Hibb (27 ma solo 6r, non sono abituato a certe cifre:D :D :D :D Dunleavy 17p in grande spolvero, Collison 11+8
Young 17p Williams scomparso nel secondo tempo si ferma a 11+6ass, ma si può dire solo nei primi due quarti, Speights 16 e Iggy scandalosamente brutto per essere vero, 15p
Tiriamo col 54% dal campo. 23/25 ai tl, e vinciamo sotto a rimb 42-25, queste le chiavi del match, con 36punti dalla panchina
http://img137.imageshack.us/img137/4148/81111pistonspacersbaske.jpg (http://img137.imageshack.us/i/81111pistonspacersbaske.jpg/)
DET-@IND
Dopo i Sixers vengono a farci visita i Pistons, che occupano il sesto posto ad est (strana sta conference quest'anno....). Si gioca il Xmas Event e vogliamo fare un grandissimo regalo ai nostri spettatori con l'ennesima vittoria tra le mura amiche ma i Pistoni si rivelano bestie feroci..primo tempo molto equilibrato con quel mastino di Gordon che è veramente indigesto alla difesa Pacers. Neppure la difesa di Detroit fa del suo meglio e i primi 24' si chiudono sul 56-60. Anche nel terzo periodo è tutta una sfida tra Gordon/Hamilton da una parte e Granger/Hibbert dall'altra, ma nessuna delle due coppi riesce a prevalere sull'altra e si continua sul punto a punto. Quando i Pacers cercano l'allungo (83-93) i Pistons si riportano subito sotto e a -2'55 siamo sul 96-98 indiana..La partita si fa bellissima e il pubblico di casa acclama i suoi beniamini che scivolano addirittura al meno due 100-98 a -1'47. Granger si presenta con le mani un po freddine nel finale e sbaglia troppo ma per fortuna troviamo il rimbalzo d'attacco di MCRob che ci porta in parità. Dopo il canstro di Hamilton per il nuovo vantaggio Pistons, palla dinuovo in mano a Granger che però stavolta non si fida del tiro da fuori, e sfida in penetrazione Monroe: il 33 sfrutta il mismatch e porta a casa ancora una volta il canestro del pareggio a quota 102. Mancano 22" alla fine, decidiamo di non fare fallo e vedere quello che fanno i Pacers...Palla a Gordon che ubriaca di finte prima Collison e poi Dunleavy, si presenta per un tiro facile a 4metri dal ferro, ma esce il 55 quando meno te lo aspetti, e a meno 1" ricaccia con uno stoppone mostruoso i sogni di Detroit....NOT IN MY HOUSE!!!!..si va all'OT con una Conseco in rivolta...Solo i Bulls hanno vinto qui e sopratutto il giorno di Natale nn possiamo fallire...Granger si vuole rifare dfel pessimo finale di gara e infila subito due bombe in fila che ci portano subito a distanza di 6..i Pistons sono stanchi ormai, Gordon è braccato da Collison e così si affidano a Hamilton ma non è la stessa cosa, almeno stasera..Hibbert ci porta sul 104-110 a -1'47, ma i Pistons ancora non crepano:muro: :muro: :muro: :muro: , trovano nuova linfa dal rookie Monroe che ci fa tremare ma sbaglia due liberi dopo rimb offensivo e fallo, siamo sul 107-110 e palla in mano...mancano 50", palla in mano a Dunleavy in uscita dai blocchi..........la mette!!! finora nullo mette il canestro decisivo:cool: :cool: :cool: :cool: 107-112 Hamilton ci prova dall'altra parte ma sbaglia...I Pistons non mollano nemmeno sul -5..Due bombe di Villanueva ci fanno letteralmente sussultare:eek: :eek: :eek: :eek: ma Collison, seppur non perfetto, è un cecchino dalla linea della carità con 5/6 quando la palla scotta..finisce 113-117 INDIANA, che adesso aspira anche a qualcosa di più dei PO, visto che gli Heat, dopo 2sconfitte, non sembrano più dei mostri...sono umani anche loro!!!noi siamo 15-4 adesso, gli heat 16-2...
Granger MVP 44p record stagionale NBA, pareggiato KD35, Hibb 25+20+6blk, continuo a dire che questo è devastante....Collison 16+10 McRob 12+11
Da segnalare ennesimo infortunio. 1-2weeks ancora George, purtroppo...
Gordon 30p, straordinario...Villanueva 21+9r Hamilton 19p Prince nullo 11p, Stuckey tanta voglia ma poco incisivo 10+13ass ma 1/9 dal campo
NEXT VS NO...Dopo ci aspetta un road trip lungo 6 partite, e praticamente 3sett di 2kworld....
STAY WITH US GENTE!!!!
Nel 2001 arrivammo secondi, con primi gli Spurs, alla fine non siamo tanto lontani. Piuttosto, se dovessero battere New Orleans e dovessero incontrare i Thunder, sarebbe interessante vedere come Durant e soci proveranno a fermare Shaq 2001. L'anno scorso fu fatto un lavoro egregio contro Gasol, ma contro l'MDE e un Fisher nel pieno della maturità fisica sarà tutto da vedere.
Gli Spurs quest'anno sono rimasti fuori dai PO causa un grave infortunio di Duncan che lo ha lasciato fuori per quasi tutta la stagione.
Beh un conto è la RS. Adesso per LA vedo la strada abbastanza spianata fino alla finale di conference (thunder pemettendo anche se, detto da un tifoso di OKC, non vedo troppe possibilità per durant e compagni).. si vedrà comunque.. probably verso sera prima partita dei playoff contro gli hawks (79 di overall per tutte e due le squadre quindi sfida tutta da giocare nonostante sia 1° contro 8° ad est).
Voliamo A MIAMI, sapranno i nuovi Knicks trovare risposte per il prosieguo della Season??
Con COMMENTO ...Partita Stupenda ed al cardiopalma ...
http://img63.imageshack.us/img63/4900/miamibig.jpg (http://img63.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=U-SwNsWjxwU
Gran partita bisy,gran partita!peccato per la sconfitta!ma sei sulla buona strada:) :)
Charlie Baker
03-02-2011, 20:48
OCTOBER, 29th 2k11
SCANDALO HEAT!
http://www.lebronjamesdunks.net/gallery/wadejamesbosh.jpg
Naturalmente ogni tipo di giudizio per ora è rimandato. Sono passate solamente tre partite dall'inizio di questa Regular Season e si sa, dopo una rivoluzione, c'è sempre un periodo di assestamento prima che tutto cominci a girare come deve. Ma quel che accade al KS's Avary Center di Tree Hill è SCANDALO PURO!
Meglio andare con ordine però.
THR (0-0) at PHI (0-0)
E' il 26 ottobre. Si parte dal North Carolina per l'Opening Night della stagione della svolta per i Corvi, e si va in casa dei 76ers. Come Baker aveva fatto intendere nelle dichiarazioni rilasciate ieri, Rambis decide di mandare in campo Irving e Afflalo in backcourt, Melo, Leslie e Z-Bo in frontcourt. Gli esperti giudicano la squadra troppo undersized, sia con Leslie da 4 che con Randolph da 5, i critici continuano da anni a criticare (è per quello che vengono pagati) il lavoro sotto le plance di ZR, descrivendolo come spaccasquadra.
La partita al Wells Fargo Center di Phila è molto combattuta si dai primi minuti, ma Tree Hill è molto macchinosa nel far girare palla, i tiri sembrano non voler entrare mai, nemmeno a Melo, così nell'ultimo quarto un Iguodala decisamente infuocato, decide di portare praticamente da solo i Sixers prima a +8, poi a +15 dal quale la partita non si muoverà quasi più. Iguodala chiuderà come MVP della partita mettendo a segno 30 punti (10/23 FG), mentre per i corvi non sono abbastanza i 21 di Anthony (6/15) alla prima uscita in neroblu insieme ai 15+9a della prima scelta assoluta Kyrie Irving.
RAVENS 92 @ 105 76ERS
----------------------
THR (0-1) at BOS (0-0)
Certo non è dei migliori il calendario dei Ravens nei primi giorni, perché il giorno dopo Philadelphia, Tree Hill vola qualche stato più a nord, per entrare negli spogliatoi del TD Banknorth Garden di Boston per lavorare sulla mentalità. Coach Rambis prova a lavorare sulla testa dei ragazzi, ma il suo aiuto frutta l'effetto esattamente opposto. I corvi entrano in campo decisamente stanchi fisicamente e mentalmente, non si trovano, Boston mette mano dappertutto e riesce a scavare un importante vantaggio prima del riposo grazie al nuovo arrivato dai monti, Andrei Kirilenko (che chiuderà con 17 punti e nemmeno un errore dal campo, 7/7). Melo, Iverson e Irving steccano totalmente la partita (soprattutto AI che chiuderà con una virgola spaventosa, il suo referto reciterà 0/13 dal campo). Boston scappa via, notevolmente più fresca rispetto a questi Ravens, che sono ancora in cerca della loro identità. Alla fine per Carmelo Anthony saranno 17 (tirando con 4/13 dal campo), 10+7r a testa per la coppia Leslie-Randolph, ma non serivirà a niente perché Boston non perdona niente e porta a casa il proprio Opening Game grazie ad un buon doubleP da 19 (7/17 FG, MVP della partita) ed alla panca.
RAVENS 75 @ 104 CELTICS
----------------------
MIA (0-1) at THR (0-2)
...ed arriviamo così allo scandalo, come da titolo. Dopo un solo giorno di riposo, Tree Hill arriva finalmente nel proprio Aviary Center, completamente rinnovato, e qua comincia a stabilirsi una buona alchimia di squadra. Ma gli Heat sono campioni in carica e non perdono tempo per dimostrarlo. Melo si presenta al pubblico di Wilmington al meglio, rispondendo colpo su colpo al suo diretto avversario, l'MVP delle Finals e della scorsa RS LeBron James. Sia a fine primo quarto che a fine primo tempo Miami prova a scappare via guadagnando in entrambe le occasioni 8 punti di vantaggio che però prima della sirena i biancoblu riescono a rattoppare grazie a Kyrie Irving.
LeBron vs Melo. Grande sfida da ogni punto di vista. A fine primo tempo avranno rispettivamente 20 e 15 punti, tutti e due con ottime percentuali, mentre Wade è un po' in ombra.
Ciò che traspare dai primi 22 minuti di gioco è però la facilità dei "drive to the basket" per i campioni in carica, che tagliano la difesa in due in qualunque occasione.
Nel terzo quarto il copione è lo stesso, con Carmelo che risponde agli attacchi degli Heat, ma stavolta non è James il protagonista, bensì Flash che raggiunge i 25 punti. Ma neanche Irving dall'altra parte sta a guardare, mettendo insieme un paio di giocate ed assist da urlo che spiegano il perché è stato scelto alla prima assoluta.
Ad un certo punto nell'ultimo quarto, Tree Hill si trova quasi padrone della partita, e fa ciò che non dovrebbe: si adagia. Gli Heat allora non ci pensano due volte ed il trio delle meraviglie porta i rossi sul +7. Ma Irving non ci sta, riporta i corvi sulla terra e li rimette in carreggiata, ma solo fino al -4.
Siamo 117-112, mancano 11 secondi, la palla a Melo che prima chiede l'isolamento, poi invece inventa un passaggio per il canestro di Irving, su cui Chalmers è costretto a commettere fallo.
Libero segnato, 117-115 timeout Spoelstra.
Mancano 4.4 secondi e il coach decide di far rimettere Haslem...poi accade questo: http://www.youtube.com/watch?v=r8rHN7iOTaI.
INFRAZIONE DI CAMPO NETTA E PALESE! Ma non per gli arbitri... :doh:
...e da li partono le proteste e le imprecazioni che costringono Afflalo al fallo di frustrazione...
Finirà così, ma Tree Hill non ci sta.
MVP della partita LeBron James che chiuderà con 34 punti (14/26 FG), perché fa il diavolo a quattro per tutta la partita, nonostante Wade chiuda con 35 punti e percentuali migliori (13/18 FG). Dall'altra Melo si presenta al pubblico di Wilmington con una prestazione impeccabile da 34 punti (10/15 FG), seguito da un grandissimo Kyrie Irving da 20+6r+7a.
HEAT 117 @ 115 RAVENS
----------------------
Next week games:
@ TOR
VS MIN
@ SAS
VS TOR
Charlie, il pallone viene deviato da un tuo giocatore e l'avversario lo tocca quando già ha oltrepassato la linea di metà campo, almeno mi sembra dal video.
Charlie Baker
03-02-2011, 21:43
Charlie, il pallone viene deviato da un tuo giocatore e l'avversario lo tocca quando già ha oltrepassato la linea di metà campo, almeno mi sembra dal video.
Si è vero, tocca Afflalo. Ma Chalmers la prende giusto un momento prima di superare la linea di centrocampo, se la porta nella propria metà e poi torna nella nostra... ;)
Il coraggio non è mai stato non avere paura. Le persone coraggiose sono quelle che affrontano i loro timori e le loro incertezze; sono quelle che le ribaltano a loro vantaggio usandole per diventare ancora più forti; negli occhi dei nostri, oggi, forse c'è anche un po' di timore, come sempre quando arrivi a un momento decisivo. E allora, CORAGGIO LAKERS!(cit.)
Non cambia il gameplan dei Lakers rispetto a gara 1. Sin dai primi minuti gli ospiti giocano a ritmi lenti e servono sistematicamente Gasol e Bynum in post. Ciò non fa che generare subito parecchi falli commessi dagli Heat, incapaci di erigere una difesa degna di questo nome di fronte ai lunghi gialloviola. I Lakers ripartono da dove avevano smesso, sono aggressivi in difesa ed in attacco dettano i tempi in maniera perfetta, rendendo impossibile la vita ai padroni di casa. Solo Wade sembra avere la voglia e la forza di almeno giocarsela. Il #3 in maglia bianca produce qualcosa in attacco, ma non è sufficiente a rendere la partita viva, in quanto il primo quarto si chiude con i Lakers avanti 32-23. Al rientro dal mini-intervallo, la musica non cambia. James è totalmente annullato da un Artest degno dell'enciclopedia difensiva, al quale verrà issata una statua completamente in oro massiccio ed a grandezza naturale nel centro di Los Angeles alla fine di queste Finals. Gli Heat sono in bambola, sono come un bambino che piange perché si è tagliato, e l'odore del sangue non fa che risvegliare il serpente con le squame a forma di 24. Bryant arriverà all'intervallo a quota 22 punti, contro i 6 di LeBron e il risultato è fissato sul 64-43 Lakers. Nel terzo quarto i tifosi di casa si aspettano una reazione, ma gli Heat non sembrano in grado neanche lontanamente di abbozzarla. James è ectoplasmatico, Bosh particolarmente falloso e Wade costretto a cantare e portare la croce per tutta la gara. I Lakers fuggono definitivamente. Bynum, Gasol, Artest, Odom, Barnes e Bryant si alternano sapientemente nell'infliggere canestri agli avversari, che sbroccano completamente. Si arriva all'ultimo quarto con i Lakers in assoluto controllo(+25), e un tempo pieno di garbage time è utile solo per ritoccare le statistiche e i record personali. I Lakers sono implacabili e, soprattutto, impassibili davanti alla richiesta di pietà degli Heat e metteranno intensità e voglia fino all'ultimo secondo.
Finisce 111-83 Lakers. MVP Kobe Bryant, 36 punti 6 assist e 5 rimbalzi. Buonissima prova di Gasol con 24 punti e 7 rimbalzi; Miami è tutta nella prova di Wade 24 per lui, James solo 16 e 8 assist, 12 e 10 rimbalzi per Bosh. I Lakers ora guidano la serie, che si sposterà per 3 gare consecutive a L.A., per 2-0.
Si è vero, tocca Afflalo. Ma Chalmers la prende giusto un momento prima di superare la linea di centrocampo, se la porta nella propria metà e poi torna nella nostra... ;)
Per me hai ragione...è chiaro che Chalmers la prende prima della metà campo.
Il coraggio non è mai stato non avere paura. Le persone coraggiose sono quelle che affrontano i loro timori e le loro incertezze; sono quelle che le ribaltano a loro vantaggio usandole per diventare ancora più forti; negli occhi dei nostri, oggi, forse c'è anche un po' di timore, come sempre quando arrivi a un momento decisivo. E allora, CORAGGIO LAKERS!(cit.)
Non cambia il gameplan dei Lakers rispetto a gara 1. Sin dai primi minuti gli ospiti giocano a ritmi lenti e servono sistematicamente Gasol e Bynum in post. Ciò non fa che generare subito parecchi falli commessi dagli Heat, incapaci di erigere una difesa degna di questo nome di fronte ai lunghi gialloviola. I Lakers ripartono da dove avevano smesso, sono aggressivi in difesa ed in attacco dettano i tempi in maniera perfetta, rendendo impossibile la vita ai padroni di casa. Solo Wade sembra avere la voglia e la forza di almeno giocarsela. Il #3 in maglia bianca produce qualcosa in attacco, ma non è sufficiente a rendere la partita viva, in quanto il primo quarto si chiude con i Lakers avanti 32-23. Al rientro dal mini-intervallo, la musica non cambia. James è totalmente annullato da un Artest degno dell'enciclopedia difensiva, al quale verrà issata una statua completamente in oro massiccio ed a grandezza naturale nel centro di Los Angeles alla fine di queste Finals. Gli Heat sono in bambola, sono come un bambino che piange perché si è tagliato, e l'odore del sangue non fa che risvegliare il serpente con le squame a forma di 24. Bryant arriverà all'intervallo a quota 22 punti, contro i 6 di LeBron e il risultato è fissato sul 64-43 Lakers. Nel terzo quarto i tifosi di casa si aspettano una reazione, ma gli Heat non sembrano in grado neanche lontanamente di abbozzarla. James è ectoplasmatico, Bosh particolarmente falloso e Wade costretto a cantare e portare la croce per tutta la gara. I Lakers fuggono definitivamente. Bynum, Gasol, Artest, Odom, Barnes e Bryant si alternano sapientemente nell'infliggere canestri agli avversari, che sbroccano completamente. Si arriva all'ultimo quarto con i Lakers in assoluto controllo(+25), e un tempo pieno di garbage time è utile solo per ritoccare le statistiche e i record personali. I Lakers sono implacabili e, soprattutto, impassibili davanti alla richiesta di pietà degli Heat e metteranno intensità e voglia fino all'ultimo secondo.
Finisce 111-83 Lakers. MVP Kobe Bryant, 36 punti 6 assist e 5 rimbalzi. Buonissima prova di Gasol con 24 punti e 7 rimbalzi; Miami è tutta nella prova di Wade 24 per lui, James solo 16 e 8 assist, 12 e 10 rimbalzi per Bosh. I Lakers ora guidano la serie, che si sposterà per 3 gare consecutive a L.A., per 2-0.
Complimenti Alp,l'hai in pugno!:) :)
Ma le introduzioni le prendi tutte dal caressa formato mondiale 2006?tipo questa è della partita italia-repubblica ceca:read: :asd: :asd:
Complimenti Alp,l'hai in pugno!:) :)
Ma le introduzioni le prendi tutte dal caressa formato mondiale 2006?tipo questa è della partita italia-repubblica ceca:read: :asd: :asd:
Si si, le intro delle Finals sono quelle del mondiale 2006 adattate...visto come è andata a finire...
ciucciarella
03-02-2011, 22:31
@bisy...grande partita questa coach...hai dimostato di avere due ********************** sotto grandi come una casa....adesso sotto con l'applicazione, training training training...cmq hai fatto già vedere grandi cose sotto canestro...
@alp89....grande coach!!!!:D :D :D faccio il tifoso lakers ancora prima che troni a L.A.: THREEPEAT-THREEPEAT!!!!!!!
@charlienn per altro hanno vinto l'anno scorso...LADRONI!!!!!
vado a giocare...
El_Cabezon
03-02-2011, 22:42
:mad: :mad: pessimismo e fastidio... grandissimo inenarrabile fastidio!!:mad: tre trasferte consecutive, tre partite dure già di per sè, ma se poi mi tocca vedere certi spettacoli immondi... ma si può sapere che gli piglia a 'sto simulatore del menga!!! Non posso tirare con percentuali da ridere, non posso non prendere rimbalzi con Bogut e Love, non posso credere che Anthony faccia la figura del bidone quando tira ripetutamente sul ferro! :muro: sopratutto quando dall'altra si alternano cecchini, randellatori seriali e canestri che sembrano delle zitelle vergini per scelta divina!!:mad: ragazzi, ok che trovo 3 belle squadre, ok che l'affiatamento non è ancora 100% (infatti è "solo" 96%:rolleyes: ...) ma la striscia negativa è incredibile sopratutto perchè il tutto si ripete sempre nello stesso modo: si gioca bene, fluido, ottime scelte di tiro... ferro! dall'altra, avversario marcato stretto, mani in faccia, ferro... dentro! Non voglio fare il piangina :cry: ma qua mi si prende per i fondelli... e non una volta!
Comincio a pensare non sia un problema che nasce da slider Albys v4 e roster 2k ufficiale... boh!
Ok... Ok... a mente fredda riconosco la mia incapacità, mi prostro di fronte al 2kmondo, e vado a bruciare al rogo il dvd del game!!:O :mad:
Charlie Baker
03-02-2011, 23:17
:mad: :mad: pessimismo e fastidio... grandissimo inenarrabile fastidio!!:mad: tre trasferte consecutive, tre partite dure già di per sè, ma se poi mi tocca vedere certi spettacoli immondi... ma si può sapere che gli piglia a 'sto simulatore del menga!!! Non posso tirare con percentuali da ridere, non posso non prendere rimbalzi con Bogut e Love, non posso credere che Anthony faccia la figura del bidone quando tira ripetutamente sul ferro! :muro: sopratutto quando dall'altra si alternano cecchini, randellatori seriali e canestri che sembrano delle zitelle vergini per scelta divina!!:mad: ragazzi, ok che trovo 3 belle squadre, ok che l'affiatamento non è ancora 100% (infatti è "solo" 96%:rolleyes: ...) ma la striscia negativa è incredibile sopratutto perchè il tutto si ripete sempre nello stesso modo: si gioca bene, fluido, ottime scelte di tiro... ferro! dall'altra, avversario marcato stretto, mani in faccia, ferro... dentro! Non voglio fare il piangina :cry: ma qua mi si prende per i fondelli... e non una volta!
Comincio a pensare non sia un problema che nasce da slider Albys v4 e roster 2k ufficiale... boh!
Ok... Ok... a mente fredda riconosco la mia incapacità, mi prostro di fronte al 2kmondo, e vado a bruciare al rogo il dvd del game!!:O :mad:
:D Ahahaha sfogo veramente esilarante!
Per quanto riguarda i rimbalzi ci vuole tempismo perfetto e grande manualità sul joypad...per il resto solo tanta, ma TANTA concentrazione...come sei messo in classifica?
El_Cabezon
03-02-2011, 23:42
:D Ahahaha sfogo veramente esilarante!
Per quanto riguarda i rimbalzi ci vuole tempismo perfetto e grande manualità sul joypad...per il resto solo tanta, ma TANTA concentrazione...come sei messo in classifica?
mentre scrivo lo scempio continua...contro Indiana i miei, in particolare Melo, fanno a gara a chi è il fabbro migliore! e si sa, è bene battere il ferro finchè è caldo...:muro: :muro: peccato che Granger e George non la pensino allo stesso modo: da leggenda un'azione appena svoltasi... TJ Ford tenta l'alley op per nessuno, palla che sbatte sul tabellone, colpisce in testa Udoh, che per qualche arcano motivo si dimentica del fondamentale denominato "rimbalzo", e come un pino silvestre resta fermo mentre George prende palla, sospensione, ferro... altro rimbalzo, stavolta Hibbert che sfronda il pino silvestre ben radicato, scarico per Granger, Melo su di lui, fade-away sul ferro... tabellone... ferro... giro della morte e retina che si gonfia!:muro: ed è solo una delle tante azioni che sto maledicendo da un pò... dici che è la concentrazione? minkya... e dovè è finita? di certo non posso essermi seduto dopo le prime 3 vittorie di fila... anzi! C'è del marcio in Danimarca... e puzza parecchio!:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.