PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

talladega
26-08-2011, 00:56
Grazie!
Quindi i RR9 hanno di diverso solo gli sliders?
Le formazioni sono rimaste identiche?
Se è così per ora pazienza, tanto i supersim sono ancora troppo difficili per me.. sono sicuro però che presto mi serviranno ;)

Ho iniziato un'associazione coi Pacers... fantastici!
Tanti giovani di talento intorno a cui costruire una squadra, il più promettente mi sembra Hibbert ma anche Collison, McRoberts e George hanno il loro perchè.
Oltretutto esordio stravincente contro Phillie :cool:

Sì, credo che Albys abbia modificato leggermente solo gli sliders.

Bisy
27-08-2011, 00:03
@ Lup1n grande scelta !! Ti divertirai...e presto superSim ;)

@ Alp Bhe !! Che inizio !!! Mica malaccio !!!;)

Bisy
27-08-2011, 00:28
Mettete i bimbi a letto...siamo 1 a 1 ...si va a memphis ...
c'e un gioco da portare a termine ....c'e' il GIOCO !!! cosa e' diventato sto gioco, questa frase la sto ripetendo ormai da un bel po', saro' diventato noioso, ma sto per farmi perdonare....
GARA3
http://img709.imageshack.us/img709/8639/grizzliessuns0001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/709/grizzliessuns0001.jpg/)
Suns - Grizzlies Game 3
http://www.youtube.com/watch?v=jcTrMepVuCM

Dopo il record di 13 triple ed i 51 di Curry Potter , dopo la clamorosa rimonta da - 21 e la vittoria con triplona all'ultimo secondo, eccoci nuovamente in campo per cercare di mantenere il vantaggio nella serie mentre gli Irritatissimi Grizzlies di Oj e Rudy cercheranno di impattare la serie...
"scomodiamo" in colonna sonora i Pink Floyd ... http://img822.imageshack.us/img822/9027/playoffprimoturno.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/playoffprimoturno.jpg/)

Gara 4 Suns - Grizzlies
http://www.youtube.com/watch?v=oGwQNc8BVxs

alp89
27-08-2011, 09:49
Dopo il record di 13 triple ed i 51 di Curry Potter , dopo la clamorosa rimonta da - 21 e la vittoria con triplona all'ultimo secondo, eccoci nuovamente in campo per cercare di mantenere il vantaggio nella serie mentre gli Irritatissimi Grizzlies di Oj e Rudy cercheranno di impattare la serie...
"scomodiamo" in colonna sonora i Pink Floyd ...

Gara 4 Suns - Grizzlies
http://www.youtube.com/watch?v=oGwQNc8BVxs

Non solo ti sei ripreso il fattore campo, ma hai anche ottenuto il doppio vantaggio...insomma, devi solo chiudere la sere. E se continui a tirare con il 44% da tre...

albys
27-08-2011, 09:59
Ottima prestazione, buchi piuttosto facilmente la difesa dei Grizzlies e quindi puoi farcela in gara 5 a chiudere la contesa. Mi pare che nelle ultime gare sia leggermente calato Conley, o sbaglio?
E' la prima enorme gara di Batum, lui ha i mezzi per diventare uno come Gay. Ottimo investimento.
Dorell Wright non ti sta invece rendendo?

Lup1N1993
27-08-2011, 13:47
Bella Bisy!
Grande vittoria :O

Visto che con gli slider normali stravincevo di 30 ad ogni gara sono passato ai supersim... ora perdo di 20 ad ogni gara :asd:
Va bè, prima o poi imparerò... nel frattempo ho fatto una trade e vorrei un vostro giudizio a riguardo.
Ho mandato TJ Ford, Brandon Rush e due scelte del secondo giro ai Kings in cambio di Luther Head (che si giocherà il posto di PG di riserva con AJ price), Darnell Jackson (avevo pochi lunghi, in caso di infortunio sarei stato in una bruttissima situazione) e la prima scelta 2011 di Sacto.
Cosa ne pensate?

talladega
27-08-2011, 14:24
Ancora una bellissima vittoria Bisy!!!! :)

Stai raggiungendo un livello di gioco molto alto e credo che qualsiasi traguardo non ti sia precluso con questa squadra!

Tutti i giocatori mi smbra abbiano alzato il loro livello di gioco da Batum a Iguodala, Gortat e anche Monte che sta avendo ottime percentuali mi pare.

SimoMj23
27-08-2011, 16:18
http://img269.imageshack.us/img269/126/espnbanner1u.png
http://img8.imageshack.us/img8/2074/nba2k112011081318291685.jpg

http://img84.imageshack.us/img84/1033/finalei.png

http://img709.imageshack.us/img709/4028/recapt.png
Dopo la bella vittoria contro gli Atlanta , Miami affronta Indiana formazione temibile che sta soffrendo nelle ultime gare ma sempre temibili.
Indiana vola a Miami con Collison e Hansbrough contusi ma saranno della gara.
Gara che parte con ritmi molto bassi si gioca a chi sbaglia più conclusioni , Hibbert da pronostico parte molto forte sia in attacco che in difesa spalleggiato da un buon Granger anche se quest ultimo pare un po’ troppo discontinuo con la mano che trema un po’ e non riesce a fare male come ci si aspetterebbe anche perché James nonostante in attacco fatichi un po’ troppo in difesa riesce a difendere forte e Miami grazie ai Big chiude il primo quarto su un +2 misero misero.
Secondo quarto che si mantiene sostanzialmente sulla falsa riga del primo con le difese che continuano a dominare gli attacchi , Indiana ha un grande sussulto con l’ingresso di George il ragazzo sfodera un quarto davvero spettacolare con la difesa degli Heat che continua a difendere forte ma questo ragazzo li fa davvero impazzire , ma gli Heat non stanno a guardare e prima Wade poi Bosh fanno si che gli Heat continuino a restare in vantaggio anche solo di 1 punto.
Primo tempo che vede gli Heat dominare dall’arco grazie al 60% e la panchina di Indiana con George che doppia quasi i punti di tutta la panchina di Miami.

http://img109.imageshack.us/img109/5861/testohalftime.png (http://img13.imageshack.us/img13/4123/statprimotempo.png)
Dopo l’intervallo Miami scende in campo con il piglio della grande squadra mettendo in mostra tutto il loro valore con Wade vero e proprio protagonista grazie alla sua intelligenza tattica si fa trovare sempre nelle situazioni a lui favorevoli e con l’aiuto di James e Bosh gli Heat riescono a prendere il sopravento sulla gara , Indiana dal canto suo non ci sta e con due jumper di Granger e una schiacciata di Hibbert riescono a riportare Indiana a -10 ma non basta ancora per rientrare pienamente in gara.
Nel quarto periodo Indiana ci prova in tutti i modi con George davvero buon protagonista anche sotto i tabelloni ma è solo il resto della formazione non riesce a dare la svolta alla gara arrivano addirittura a -7 a 6 minuti dalla fine , ma la gara si chiude li infatti Miami stringe le maglie difensive Bosh con i suoi classici tiri e con la ottima presenza fisica da il via al parziale che chiude la gara , infatti da li Miami non si farà più raggiungere e gli ultimi minuti sono di pura accademia.

http://img845.imageshack.us/img845/6467/teamstat.png (http://img220.imageshack.us/img220/3639/statpara.png)

http://img851.imageshack.us/img851/9329/boxscore.png

http://img571.imageshack.us/img571/5004/indvv.jpg (http://img3.imageshack.us/img3/6946/awayim.png) Vs http://img3.imageshack.us/img3/2947/miaks.jpg (http://img221.imageshack.us/img221/9949/homesks.png)

Next Match 24 Gennaio 2011 7:30 Pm http://img340.imageshack.us/img340/5917/nohr.jpg
http://img580.imageshack.us/img580/9086/nextmatch.png

alp89
27-08-2011, 17:09
Bella Bisy!
Grande vittoria :O

Visto che con gli slider normali stravincevo di 30 ad ogni gara sono passato ai supersim... ora perdo di 20 ad ogni gara :asd:
Va bè, prima o poi imparerò... nel frattempo ho fatto una trade e vorrei un vostro giudizio a riguardo.
Ho mandato TJ Ford, Brandon Rush e due scelte del secondo giro ai Kings in cambio di Luther Head (che si giocherà il posto di PG di riserva con AJ price), Darnell Jackson (avevo pochi lunghi, in caso di infortunio sarei stato in una bruttissima situazione) e la prima scelta 2011 di Sacto.
Cosa ne pensate?

Tutto sommato è una buona trade. La scelta dei Kings dovrebbe essere alta anche se, personalmente, preferisco due seconde scelte ad una prima in quanto la possibilità di pescare una steal la trovo troppo ghiotta per essere gettata alle ortiche...

Lup1N1993
27-08-2011, 19:03
Io invece odio le scelte al secondo giro e il 90% delle volte non firmo neanche i giocatori che drafto... oltretutto nella serie 2k non ho mai visto un buon giocatore venire pescato al secondo giro :confused:

Lamarvellous
27-08-2011, 20:08
in serata arriverà il recap completo del primo turno dei PlayOff dei miei Lakers, contro gli Houston Rockets.

Stay tuned:D

Bisy
28-08-2011, 01:15
Non solo ti sei ripreso il fattore campo, ma hai anche ottenuto il doppio vantaggio...insomma, devi solo chiudere la sere. E se continui a tirare con il 44% da tre...
Si in effetti la chiave e' quella , c'e poco da fare, se la percentuale si aggira intorno al 40 da TRE non e' facile fermarci...in caso contrario per noi e' dura dura...
Ottima prestazione, buchi piuttosto facilmente la difesa dei Grizzlies e quindi puoi farcela in gara 5 a chiudere la contesa. Mi pare che nelle ultime gare sia leggermente calato Conley, o sbaglio?
E' la prima enorme gara di Batum, lui ha i mezzi per diventare uno come Gay. Ottimo investimento.
Dorell Wright non ti sta invece rendendo?
Si vero, adesso che riesco a capire meglio i movimenti dei miei li servo un attimo prima e la difesa nel complesso di memphis non e' irresistibile , anzi, in attacco fanno paura, pero' se conley continua a sparacchiare cosi' ci avvantaggia tanto, e' sceso di colpo dopo la remontada di gara 3...
Batum e' ancora in divenire ma quando "la mette" sono costretti ad accorciare ed allora Nicolas puo' battere chiunque sul primo passo....
Dorrel ci sta tradendo sul piu' bello, dopo una regular a dir poco strepitosa sta mancando....
Bella Bisy!
Grande vittoria :O

Visto che con gli slider normali stravincevo di 30 ad ogni gara sono passato ai supersim... ora perdo di 20 ad ogni gara :asd:
Va bè, prima o poi imparerò... nel frattempo ho fatto una trade e vorrei un vostro giudizio a riguardo.
Ho mandato TJ Ford, Brandon Rush e due scelte del secondo giro ai Kings in cambio di Luther Head (che si giocherà il posto di PG di riserva con AJ price), Darnell Jackson (avevo pochi lunghi, in caso di infortunio sarei stato in una bruttissima situazione) e la prima scelta 2011 di Sacto.
Cosa ne pensate?
grazie Lup...per me hai fatto bene....
Ancora una bellissima vittoria Bisy!!!! :)

Stai raggiungendo un livello di gioco molto alto e credo che qualsiasi traguardo non ti sia precluso con questa squadra!

Tutti i giocatori mi smbra abbiano alzato il loro livello di gioco da Batum a Iguodala, Gortat e anche Monte che sta avendo ottime percentuali mi pare.

Grazie bro tall...si hanno alzato di una tacca il livello tutti....ma ripeto il segreto di pulcinella e' tutto li'...se tiriamo intorno al 40 da TRE allora come dici te nulla e' precluso...altrimenti molto precludiamo...:D

Grazie a tutti per il seguito...

alp89
28-08-2011, 11:51
Io invece odio le scelte al secondo giro e il 90% delle volte non firmo neanche i giocatori che drafto... oltretutto nella serie 2k non ho mai visto un buon giocatore venire pescato al secondo giro :confused:

È una questione di fortuna. Nell'associazione con i Lakers, avevo preso due giocatori clamorosi: Armando Oberto e Uwe Kraemer. Il primo era un'ala grande che praticamente era Scola con più intensità fisica; 69 di overall appena uscito dal draft e potenziale A. Pescato con la trentesima scelta. Il secondo, AP\G di 20 anni, era un esterno totale. Affidabile al tiro, gran primo passo, ottimo difensore; aveva le potenzialità per sostituire nel futuro Kobe Bryant...e credo di aver detto tutto. Preso con una scelta al secondo giro, ebbe un exploit improvviso in un momento decisivo della "corsa al poker":
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34769453&postcount=5333

Che tempi erano quelli! Nonostante Kobe e Bynum infortunati, eravamo una macchina perfetta ed andammo fino in fondo senza alcun problema! Uno squadrone incredibile.

theanswer85
28-08-2011, 12:42
http://img638.imageshack.us/img638/7831/whitehouset.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/whitehouset.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

"Eccoci di ritorno dopo la pausa e pronti per vivere una calda estate di mercato dove diversi giocatori diventeranno Free Agents e altri potranno essere scambiati nelle due settimane di "libero mercato" concesse prima dell'inizio della nuova asso. Prima però fermiamoci un attimo per chiudere il ciclo della stagione appena conclusa con questi ragazzi che vedete nella foto in alto per la seconda volta alla casa bianca. Sono praticamente gli stessi dell'anno precedente, con l'eccezione di T-Mac aggiunto poche partite dopo l'inizio della stagione. Il significato di una roba del genere è solo: il gruppo fa la forza più dei singoli sommati. Il progetto Thunder è oramai un must di questo 2k mondo. Arrivati al repeat ottenuto proprio contro gli Heat della "decision 2010", fanno oramai scuola per tutte quelle squadre affamate di stelle da sommare a caso nei loro roster. Oklahoma City ha aggiunto sempre quel tassello giusto per costruire la squadra intorno ad una stella oramai di valore assoluto come Kevin Durant che in queste Finals si è guadagnato un posto tra i più grandi di sempre. Ognuno ha dato la sua e non sarebbe una sorpresa se l'anno prossimo vedessimo gli stessi 12 giocatori ancora tutti lì a lottare per il 3-peat che li porterebbe lì dove pochi possono. Vediamo allora quello che è il loro rendimento.

Russell Westbrook: Quest'anno è calato un pò negli assist mettendone 3 di meno a partita. Un calo netto al quale però ha decisamente controbilanciato con l'aumento dei punti segnati sopra i 22 a gara. Per lui anche miglioramenti decisivi in difesa con 2.6 rubate a partita. Non è il play classico ma resta il numero 2 della squadra senza nessuna discussione. Voto 8

Thabo Sefolosha: E' uno di quei giocatori che sono in quintetto nonostante ci siano giocatori in panchina più forti. Però è lì perchè come lui in difesa ce ne sono pochi e soprattutto come lui in quanto a lavoro sporco e giocate intangibili. Meno minuti rispetto agli altri anni, ma testa bassa e lavorare. Voto 7,5

Kevin Durant: c'è ben poco da dire di uno che ha sfiorato il secondo MVP della carriera, preso invece il secondo consecutivo delle Finals, vinto per la quarta volta la classifica marcatori (terza consecutiva) e segnato ben 53 punti in gara 3 delle Finali. Giravano voci di possibili cali di rendimenti dopo la serie con gli Utah, ma il mondo ha cambiato idea. Voto 10

Andrea Bargnani: In stagione regolare ha sofferto un pò in attacco e questo non può certo essere perdonato ad uno che oramai bazzica in questa lega da molti anni. La difesa resta il suo grande problema e nonostante le indubbie doti offensive in stagione regolare non sempre ha dato l'apporto necessario. Molto meglio nei Playoffs dove è andato quasi sui 20 di media. Voto 6,5

Cole Aldrich: Ecco parlando di intangibile qui c'è uno di cui non si dovrebbe discutere. Prende botte, mette blocchi per le entrare e le giocate dei suoi talentuosi compagni, è sempre sotto a combattere per il rimbalzo. E' salito anche in attacco ad oltre 4 punti che per uno come lui, in una squadra come questa sono anche troppi. Decisivo per ogni successo come possono esserlo Durant o Westbrook. Nei Playoffs ha fatto registrare il miglior record di stoppate con oltre 4 a gara. Voto 9

Serge Ibaka: Panchinaro di lusso dimostra ancora le sue doti difensive indiscusse. Snobbato ancora una volta dai quintetti difensivi nonostante le 2.4 stoppate per gara. Segna meno dell'anno scorso ma non sono mancate partite in doppia cifra. Voto 7

James Harden: Balzo in avanti in tutto per "il barba", soprattutto nel minutaggio, aumentato di parecchio. Più punti segnati con 13.5 a gara e buoni 4 rimbalzi a partita ma deve ancora crescere in una caratteristica per lui ancora handicappata: la costanza. Spesso ha altalenato prestazioni al tiro favolose a gare con 1-9. Voto 6,5

Nick Collison: Per lui non c'è tantissimo spazio visti i miglioramenti di Cole Aldrich continui, ma in ogni caso restano ottime prestazioni difensive con quella grinta e devozione che lo rendono insostituibile. Voto 7

Eric Maynor: Per molti l'unico vero play della squadra che entra su Russell Westrbook con il quale il confronto è arduo. Per lui minutaggio buono e ottime scelte tutte le volte. Un vero Play, passatore e attento sempre a come far segnare gli altri. In diverse squadre sarebbe titolare. Ma lui è qui felice del suo ruolo. Voto 7,5

Daequan Cook: Fa egregiamente quello che gli viene chiesto: pochi minuti ma buoni da tiratore puro. Sugli scarichi è spesso pronto a ferire così come in uscita dai blocchi. Per lui un ruolo definito oramai da 4 anni e continua a farlo bene. Voto 7

Tracy McGrady: Per lui la gioia di festeggiare il primo titolo in carriera anche se ovviamente non può passare sulle sue spalle il lavoro della squadra. Non sempre in forma, pochi minuti che sono cominciati a diventare un problema psicologico per lui a lungo andare. Partito bene si è un pò spento, ma ha saputo a fatica recitare il suo ruolo in una squadra dove il nome non conta. Voto 6

Boyd Moran: Per il secondo anno tra i pro ancora pochi minuti in campo, anzi quasi nessuno. Entra sporadicamente ma dimostra di esserci. Forse lui è l'unico di questi 12 a meritare un ruolo diverso, che però deve cercare altrove. Voto 6,5

http://img6.imageshack.us/img6/5223/whitehouse2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/whitehouse2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

"Purtroppo tra le gioie per i nuovi campioni ci sono le delusioni e l'amarezza per gli addii di alcuni grandissimi. I grandi nomi che vanno in pensione sono Tim Duncan, Allen Iverson e Vince Carter. Mancheranno a questo sport i protagonisti di un'altra epoca. Registriamo anche i ritiri di Jeson Terry, Salmons, Okur, J.O'Neal, Al Harrington. Comincia così un'estate dove ci saranno interessanti Free Agents come Bryant e Nowitzki mentre per i Thunder l'unico punto di domanda è Cole Aldrich in scadenza ha rifiutato il rinnovo in stagione. Voci lo danno in cerca nel mercato libero. Vedremo".

alp89
28-08-2011, 21:50
Primo tour ad ovest della stagione per i Pistons che dovranno affrontare la prima vera insidia stagionale. Sono in molti a credere che siamo più un fuoco di paglia che altro, noi vogliamo invece cercare di capire quanto valiamo ed una sfida impegnativa come il tour non ci può fare che bene. La prima gara del suddetto ci vede ospiti dei Phoenix Suns. Giochiamo male e perdiamo meritatamente, ma la sconfitta ci permette di affrontare bene la gara contro i Kings in back to back. Questa volta la W arriva inesorabile, merito dei nostri lunghi e della nostra ottima difesa (solo 15 punti concessi nell'ultimo quarto). Un giorno solo di riposo, nel quale percorriamo circa 2500 Km verso est, per arrivare ad Oklahoma City. Una grande sfida ci attende e ci arriviamo guardando i Thunder dall'alto verso il basso in classifica.

Pistons@Thunder

"We won last game against them. So they would give everything to win...We also must put pressure on them, we have to win to let them think that we are better then them. Stay focused and aggressive on both ends of the floor, trust each other and play as a team. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Partiamo forte, spinti da Monroe che scherza subito Ibaka e Perkins. Il nostro centro però commette due falli prematuri ed è costretto a sedersi anticipatamente, noi ci incartiamo e i Thunder riescono a rientrare e a prendere un minimo di margine. Durant è sin da subito molto efficace al tiro, tuttavia riusciamo ad isolarlo, consentendo al solo Harden di dargli una mano in attacco. Nel secondo quarto la gara si accende: Durant e Monroe danno vita ad un "botta e risposta" spettacolare e trascinano i compagni in attacco. All'intervallo entrambi faranno segnare 4 rimbalzi conditi da, rispettivamente, 18 punti per Monroe e 22 per Durant. Nel terzo quarto la musica non cambia, anzi. Incredibilmente Monroe innalza il suo livello di gioco ulteriormente in quanto, sollevato dai problemi di falli, inizia a dominare su entrambi i lati. Greg segnerà 14 punti nel solo terzo quarto, tuttavia l'equilibrio che finora ha regnato sovrano non si spezza. Il quarto periodo inizia nel segno dei Thunder, che aprono il quarto con un break di 10-0. Carter ci riporta in linea di galleggiamento, ma iniziamo a stentare parecchio. Monroe è assolutamente esausto, ciononostante prova a suonare la carica. Tuttavia, due perse consecutive sanguinose faranno scappare definitivamente i padroni di casa, che ci infliggono la seconda sconfitta in quattro giorni.
Fnisce 102-113 Thunder. MVP Durant, 34 punti+7 assist. Monroe ne fa 38 con 11 rimbalzi, ma non basta!

talladega
28-08-2011, 21:57
Peccato Alp hai sfiorato l'impresa con i Thunder, ma questo Monroe non finisce di stupire mi pare...

Theanswer molto belle e interessanti le tue "valutazioni" ;)

Simo hai spazzato via i Pacers squadra che per me è sempre molto ostica da affrontare

theanswer85
28-08-2011, 23:34
Infatti si Alp, questo Monroe oramai è nei primi 2-3 centri della Lega... piazzare una doppia doppia fissa a gara per uno così giovane è un'ottima notizia...

alp89
29-08-2011, 07:40
Già l'anno scorso Greg stava facendo vedere buone cose. Tuttavia quest'anno ha innalzato ulteriormente il livello del suo gioco. Quello che mi stupisce è la sua capacità di essere leader: ogni volta che mi trovo in difficoltà, lui è l'uomo che ci tira fuori dai guai. Non siamo ancora ai livelli di dominatore della lega (come Shaq ad esempio) né a livello numerico né come impatto sugli avversari; ma indubbiamente la strada è quella.

Lup1N1993
29-08-2011, 10:51
Interessante questa evoluzione di Monroe.
Ma rende bene perchè tu sei bravo ad "usarlo" oppure anche le skills sono aumentate?

Lup1N1993
29-08-2011, 13:13
L'inizio

12\9 at Philadelphia; 17\9 vs Atlanta; 23\9 vs Boston; 25\9 vs Minnesota

Alla fine del training camp c'erano ancora molte incognite sugli Indiana Pacers: la formazione titolare era ancora da definire, le rotazioni anche, e ci si chiedeva se Tyler Hansbrough si fosse ripreso completamente dai problemi muscolari che aveva avuto durante l'estate.
L'esordio sarebbe stato a Philadelphia il 12 del mese.

I Sixers si dimostrarono un osso meno duro del previsto, capitolando 110-92 nonostante una prestazione da 29 punti di Marrese Speights.
Per i Pacers ben 5 uomini in doppia cifra (Granger 25; Dunleavy 16; Hibbert 14; Collison 14 con 9 assist; George 11) e 26 assist di squadra.

Ad Altanta toccò lo stesso destino di Phillie, finendo schiacciata 101-78 nella prima gara stagionale casalinga per i giovani Pacers.
Ancora una volta 5 uomini in doppia cifra e 21 assist di squadra per Indiana.
Top scorer dell'incontro Danny Granger con 26 punti.

[Dopo queste due gare sono passato agli sliders supersim... coi risultati che vedrete]

Il morale nello spogliatoio era altissimo, e nonostante si fossero giocate solo due gare già si parlava di un posto ai Playoff e delle convocazioni per l'All Star Game.
Nonostante questo tutti erano concentrati sui Celtics, prossimi ospiti del Conseco Fieldhouse.

La partita inizia con un ritmo lento, l'habitat ideale dei Boston Celtics, che mette in difficoltà i Pacers, abituati a correre e non a loro agio in un gioco a metà campo.
Boston strappa subito un vantaggio di 8 punti con cui chiude il primo quarto.
Nel secondo quarto i Pacers riescono a correre in contropiede grazie ad un paio di anticipi, ma Boston detta comunque legge e all'intervallo lungo il tabellone recita 49-40 per Boston.
La seconda metà di gioco si apre all'insegna dell'equilibrio, con i Pacers che riescono a pareggiare a 4 minuti dalla fine del terzo quarto ma si fanno poi superare di nuovo dai C's.
Nell'ultimo quarto Indiana lotta, tira fuori le unghie e riesce a ricucire lo svantaggio portandosi in vantaggio 86-85 a 2 minuti dalla fine, ma da quel momento in poi Boston si chiude a riccio e fa segnare ai Pacers solo una tripla targata Granger, a fronte di ben 10 punti da parte celtica.
Finisce 95-89 Boston, top scorer Danny Granger con 29 punti frutto di 12\21 al tiro ma neanche un tiro libero tentato.

Nel giorno di pausa tra la gara contro Boston e quella contro Minnie arriva la notizia: i Pacers mandano TJ Ford, il deludente Brandon Rush e due seconde scelte ai Kings in cambio di Luther Head, Darnell Jackson e la prima scelta 2011 di Sacramento.

La squadra ha voglia di rivincita, sa di aver messo in grossissima difficoltà i Boston Celtics e si sente in grado di battere chiunque; Minnesota arriva e spazza via le certezze dei Pacers con un 107-91 che sa di definitivo.
Top scorer Wesley Johnson con 26 punti, deludente Granger che tira 20 volte andando a segno solo 6.

Alla fine di Novembre il record è 2-2, la squadra ha un'identità che va definendosi, Hibbert vorrebbe un gioco ragionato a metà campo ma Collins e Granger spingono costantemente il ritmo, il rookie Paul George viaggia ad 8,25 punti di media, non male ma al di sotto delle sue possibilità, pagando una certa timidezza nel portare la palla fino al ferro, la squadra nel suo complesso tira pochi liberi e soffre a rimbalzo, compensando con un'altissima percentuale sui tiri da 3 punti e tanto movimento di palla.

James Posey, ampiamente fuori dalla rotazione non essendo mai stato neanche convocato, si lamenta a gran voce e chiede il trasferimento, la società è restia ad accontentarlo.

theanswer85
29-08-2011, 13:20
http://img42.imageshack.us/img42/3015/starting5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/starting5.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

"Quella che doveva essere una estate tranquilla per i Thunder si è rivelata invece una delle più incredibili per quanto riguarda il mercato. Proprio la squadra campione NBA da due anni, con la responsabilità di andare a giocarsi il 3-peat ha fatto più operazioni di mercato in 1 mese di quante ne abbia fatte negli ultimi 4 anni. Era dall'estate 2011, inoltre, che non venivano coinvolti in trades giocatori del quintetto. Ma andiamo con ordine partendo dal vero principio di tutto. Il 1 luglio Dirk Nowitzki, Wall e Gasol non rinnovano con i rispettivi team e diventano a tutti gli effetti Free Agents. Per i Thunder è invece Aldrich a voler fare un giro tra i FA. Il Draft invece vede chiamate piuttosto scontate con due droidi molto promettenti. I Kings pescano l’AP Flowers mentre con la seconda scelta i 76ers pescano l’AG Sikes. I Thunder non hanno (come ci ricordavamo) la scelta dei Wizards di quest’anno (che pescano per quarti), ma quella dell’anno prossimo, avendo quindi solamente la 30 scelta al primo giro e l’ultima al secondo. Gli Spurs però si fanno avanti chiedendo il droide sophomore Daniels più la prima scelta di quest’anno e dell’anno prossimo in cambio delle loro prime scelte di quest’anno (18°) e dell’anno prossimo. I Thunder accettano, ovviamente, anche perché Daniels, che pure ha potenziale, non troverebbe spazio in campo e si farebbe un altro anno di D-League. Così alla 18 chiamata viene scelto Temple e un certo Goodman all’ultima chiamata. Finito il Draft i Thunder riescono a rifirmare Cole Aldrich che chiede bei soldi (10ml) mentre il clamore è per i movimenti dei 3 grandi FA. Dirk Nowitzki firma per i Lakers che hanno perso Pau Gasol, che va agli Spurs e John Wall va a cercare fortune a New York. Insomma un bel macello! A questo si aggiunge anche un caldo post-off season poco prima dei primi match, nelle 2 settimane di mercato. I Lakers scambiano Lamar Odom più una scekta con Valanciunas dei T-Wolves, mettendo su un quintetto: C.Paul, Bryant, Artest, Nowitzki e Valanciunas. A questo punto i Thunder decidono di muoversi. Il primo passo è scambiare Temple + McGrady + la prima scelta 2015 presa dagli Spurs al draft, con i Blazers in cambio di Joe Black, loro 10° scelta al Draft. Poche ore dopo la trade decisiva: Partono Cole Aldrich, Daequan Cook, Joe Black e la scelta al primo turno del 2015 presa dai Wizards nello scambio della stagione precedente, che vanno ai Kings in cambio di DeMarcus Cousins. Così il 1 Novembre i Thunder hanno rivoluzionato la squadra perdendo il loro centro titolare, Tracy McGrady e Daequan Cook più una probabilissima primissima scelta dell’anno prossimo (i Wiz non hanno + Wall) ma hanno messo in quintetto uno dei centri migliori: Cousins. A questo punto trovandosi anche a corto di panchina rifirmano una pescata della stagione 2011 Kuzminskas finita tra i FA un paio di stagioni fa. Insomma alla fine OKC avrà questa rosa nella stagione 2014-2015:
Westbrook, Sefolosha, Durant, Bargnani, Cousins.
Harden, Ibaka, Maynor, Kuzminskas, Nick Collison, Moran (droide 2013) e Goodman (droide 2014).
L’idea è quella di puntare su una squadra più forte rispetto agli anni scorsi sotto canestro con un Centro in grado non solo di difendere ma anche di segnare come Cousins. La perdita più grossa sarà quella di Cook che era un’ottima risorsa dalla panchina per 6-7 minuti a gara e Kuzminiskas non sarà certo al livello, ma può garantire un ottimo tiro da 3. Ci si aspetta ovviamente più minuti per Harden. Comincia la stagione della caccia al 3peat con dei Lakers agguerriti più che mai, i Jazz di Ndyae e ad Est Heat, Bulls e New York sulla cresta dell’onda"

Lup1N1993
29-08-2011, 13:28
Ma che squadra si sono fatti i Lakers???
Tre futuri Hall of Famer in quintetto base più Valanciunas che è Pau Gasol con le palle :eek:
Quest'anno sarà dura vincere il titolo... ti servono 4 difensori scelti solo per limitare il loro quintetto base!

theanswer85
29-08-2011, 17:00
Ma che squadra si sono fatti i Lakers???
Tre futuri Hall of Famer in quintetto base più Valanciunas che è Pau Gasol con le palle :eek:
Quest'anno sarà dura vincere il titolo... ti servono 4 difensori scelti solo per limitare il loro quintetto base!

eh lo so sono tosti... però hanno poca panchina... tutti vecchi (tipo Prince) o droidi di seconda scelta... dal canto mio non è che mi sia fatto una squadretta da niente però con Westbrook, Durant, Bargnani e Cousins con Harden e Ibaka dalla panca... anzi mi sento quasi in colpa per essermi rafforzato molto... certo ho dato via (oltre Aldrich che nel mio 2k mondo è un centro di tutto rispetto con overall 79 e ottime doti difesive e Cook che è un giocatore che mi metteva quei 2-3 tiri a gara) la prima scelta dei Wizards l'anno prossimo che avendo perso Wall è praticamente come dar via una delle prime 4 scelte... mi ero un pò stufato e dopo 4 stagioni ho voluto fare questo cambiamento per rilanciare la voglia...

Bisy
29-08-2011, 18:56
Ma che squadra si sono fatti i Lakers???
più Valanciunas che è Pau Gasol con le palle :eek:
!
:D :D :D
eh lo so sono tosti... però hanno poca panchina... tutti vecchi (tipo Prince) o droidi di seconda scelta... dal canto mio non è che mi sia fatto una squadretta da niente però con Westbrook, Durant, Bargnani e Cousins con Harden e Ibaka dalla panca... anzi mi sento quasi in colpa per essermi rafforzato molto... certo ho dato via (oltre Aldrich che nel mio 2k mondo è un centro di tutto rispetto con overall 79 e ottime doti difesive e Cook che è un giocatore che mi metteva quei 2-3 tiri a gara) la prima scelta dei Wizards l'anno prossimo che avendo perso Wall è praticamente come dar via una delle prime 4 scelte... mi ero un pò stufato e dopo 4 stagioni ho voluto fare questo cambiamento per rilanciare la voglia...
Non sentirti in colpa....pero' la squadra a me sembra imbattibile ...;)
L'inizio

12\9 at Philadelphia; 17\9 vs Atlanta; 23\9 vs Boston; 25\9 vs Minnesota

Alla fine del training camp c'erano ancora molte incognite sugli Indiana Pacers: la formazione titolare era ancora da definire, le rotazioni anche, e ci si chiedeva se Tyler Hansbrough si fosse ripreso completamente dai problemi muscolari che aveva avuto durante l'estate.
L'esordio sarebbe stato a Philadelphia il 12 del mese.

I Sixers si dimostrarono un osso meno duro del previsto, capitolando 110-92 nonostante una prestazione da 29 punti di Marrese Speights.
Per i Pacers ben 5 uomini in doppia cifra (Granger 25; Dunleavy 16; Hibbert 14; Collison 14 con 9 assist; George 11) e 26 assist di squadra.

Ad Altanta toccò lo stesso destino di Phillie, finendo schiacciata 101-78 nella prima gara stagionale casalinga per i giovani Pacers.
Ancora una volta 5 uomini in doppia cifra e 21 assist di squadra per Indiana.
Top scorer dell'incontro Danny Granger con 26 punti.

[Dopo queste due gare sono passato agli sliders supersim... coi risultati che vedrete]

Il morale nello spogliatoio era altissimo, e nonostante si fossero giocate solo due gare già si parlava di un posto ai Playoff e delle convocazioni per l'All Star Game.
Nonostante questo tutti erano concentrati sui Celtics, prossimi ospiti del Conseco Fieldhouse.

La partita inizia con un ritmo lento, l'habitat ideale dei Boston Celtics, che mette in difficoltà i Pacers, abituati a correre e non a loro agio in un gioco a metà campo.
Boston strappa subito un vantaggio di 8 punti con cui chiude il primo quarto.
Nel secondo quarto i Pacers riescono a correre in contropiede grazie ad un paio di anticipi, ma Boston detta comunque legge e all'intervallo lungo il tabellone recita 49-40 per Boston.
La seconda metà di gioco si apre all'insegna dell'equilibrio, con i Pacers che riescono a pareggiare a 4 minuti dalla fine del terzo quarto ma si fanno poi superare di nuovo dai C's.
Nell'ultimo quarto Indiana lotta, tira fuori le unghie e riesce a ricucire lo svantaggio portandosi in vantaggio 86-85 a 2 minuti dalla fine, ma da quel momento in poi Boston si chiude a riccio e fa segnare ai Pacers solo una tripla targata Granger, a fronte di ben 10 punti da parte celtica.
Finisce 95-89 Boston, top scorer Danny Granger con 29 punti frutto di 12\21 al tiro ma neanche un tiro libero tentato.

Nel giorno di pausa tra la gara contro Boston e quella contro Minnie arriva la notizia: i Pacers mandano TJ Ford, il deludente Brandon Rush e due seconde scelte ai Kings in cambio di Luther Head, Darnell Jackson e la prima scelta 2011 di Sacramento.

La squadra ha voglia di rivincita, sa di aver messo in grossissima difficoltà i Boston Celtics e si sente in grado di battere chiunque; Minnesota arriva e spazza via le certezze dei Pacers con un 107-91 che sa di definitivo.
Top scorer Wesley Johnson con 26 punti, deludente Granger che tira 20 volte andando a segno solo 6.

Alla fine di Novembre il record è 2-2, la squadra ha un'identità che va definendosi, Hibbert vorrebbe un gioco ragionato a metà campo ma Collins e Granger spingono costantemente il ritmo, il rookie Paul George viaggia ad 8,25 punti di media, non male ma al di sotto delle sue possibilità, pagando una certa timidezza nel portare la palla fino al ferro, la squadra nel suo complesso tira pochi liberi e soffre a rimbalzo, compensando con un'altissima percentuale sui tiri da 3 punti e tanto movimento di palla.

James Posey, ampiamente fuori dalla rotazione non essendo mai stato neanche convocato, si lamenta a gran voce e chiede il trasferimento, la società è restia ad accontentarlo.

Grande lup ...hai fatto bene a passare ai supersim...meglio migliorarsi sul campo con le partite che contano, cosi' sarai pronto per quando conquisterai i playoff a prescindere dall'anno in cui lo farai:D
gran partita al garden, Posey proverei a farlo giocare...in difesa credo possa ancora dare tantissimo...e mi sembra sia tosto tosto ed abbia anche u n buon tiro dalla lunga

SHATTERING
29-08-2011, 18:58
Quanto mi fa incazzare questo gioco con la storia che spariscono i falli intenzionali!!! :mad:
Mi è toccato riiniziare la off-season... La squadra è leggermente cambiata da quella postata in precedenza; il lato positivo è che Beasley non mi piaceva, non lo vedevo bene in questi Wizards, e in questa "nuova" off-season ha rifirmato con i T-Wolves...

Chris Paul ha firmato con una nuova squadra, e così anche altre star come Tim Duncan, Eric Gordon, Lamar Odom.

Se tutto va bene posterò il nuovo roster e scriverò tutte le news :D

...speriamo bene...

theanswer85
29-08-2011, 19:01
Non sentirti in colpa....pero' la squadra a me sembra imbattibile ...;)



se intendi la mia squadra lo spero che si imbattibile.. st'anno voglio fare i numeri... devo chiudere la asso con il botto... :cool: :cool:

Bisy
29-08-2011, 19:24
Dopo il record di 13 triple ed i 51 di Curry Potter , dopo la clamorosa rimonta da - 21 e la vittoria con triplona all'ultimo secondo, eccoci nuovamente in campo per cercare di mantenere il vantaggio nella serie mentre gli Irritatissimi Grizzlies di Oj e Rudy cercheranno di impattare la serie...
"scomodiamo" in colonna sonora i Pink Floyd ... http://img822.imageshack.us/img822/9027/playoffprimoturno.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/playoffprimoturno.jpg/)

Gara 4 Suns - Grizzlies
http://www.youtube.com/watch?v=oGwQNc8BVxs

La chiudiamo qui... Gara 5 ci regala l'accesso alle semifinali di conference.
Stavolta non tradisce nessuno tranne quel maledetto FRAPS!!:muro:
Ennesima partita combattutissima risolta anche stavolta nel finale...
Z.Bo strepitoso con 22 e 15 ed un fantastico 8su 12 dal campo, peccato davvero non vedere le sue escursioni sotto canestro, ma e' stato devastante nei momenti chiave...Iguodala ne mette 20 quasi tutti in post basso e Curry stavolta si limita al contorno,smazza 15 assist e mette a segno solo 13 punti tirando solo 10 volte e con un "SCONVOLGENTE PER LE MIE ABITUDINI " 0 su 3 da TRE !!!:D
Ma adesso si puo' sorridere...6 di noi in doppia cifra e Dorrell si fa sentire sotto le plance conquistando ben 9 rimbalzi....
i Grizzlies lasciano i playoffs con piu' di un rammarico (uno su tutti l'aver dilapidato quel piu' 21 nella gara che gli avrebbe dato il vantaggio per 2a1 nella serie)..Strepitoso match di Rudy Gay con 32 punti e 10 rimbalzi ma proprio suo l'errore all'ultimo tiro che avrebbe dato i supplementari...nulla da imputargli e ci mancherebbe , una serie da parte sua eccezionale !!!
Ancora un timido Conley con soli 9 punti ma 13 assistenze , Oj tradisce totalmente mettendo solo 4 punti e tirando solo 6 volte , davvero inspiegabile, super Iggy in marcatura su di lui, ma incomprensibile la sua serata, ma mi permetto di dire che ancora una volta potrebbe essere la dimostrazione della bellezza ed imprevedibilita' di questo GAME !!Grande Gasol con 19 e 9 rimbalzi...un ottimo Dudley dalla panca con 14 punti....
Ma come dicevamo in apretura non basta...finisce 99 - 96
Finisce 4 a 1 per noi.....ora ci aspettano degli "ingestibili" THUNDER !!! Durissimi...forse troppo ....vedremo presto...
Finalmente i Clippers non rappresenteranno piu' da oggi la parte POVERA di Los Angeles, buttati fuori i lakers in una super serie !!e dopo la 6 che elimina la 3 c'e addirittura la 7 che elimina la 2 (parliamo di teste di serie) I Warriors orfani di Curry ma con un ricchissimo roster eliminano gli Spurs e daranno vita ad una semifinale giovane e SuperSpettacolare !!!
Ad EST tutti i pronostici rispettati, quantomeno di posizioni e di teste di serie, perche' i knicks hanno fallito davvero perdendo contro i Celtics...
Le SEMIFINALI

http://img593.imageshack.us/img593/7752/semidiconferencekkk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/semidiconferencekkk.jpg/)

theanswer85
29-08-2011, 19:44
ahi bisy... contro i miei Thunder... te la faranno sudare :D

Lup1N1993
29-08-2011, 19:47
:D :D :D
Grande lup ...hai fatto bene a passare ai supersim...meglio migliorarsi sul campo con le partite che contano, cosi' sarai pronto per quando conquisterai i playoff a prescindere dall'anno in cui lo farai:D
gran partita al garden, Posey proverei a farlo giocare...in difesa credo possa ancora dare tantissimo...e mi sembra sia tosto tosto ed abbia anche u n buon tiro dalla lunga
I playoff sono un obiettivo alla mia portata già da quest'anno, in realtà sono molto fiducioso a riguardo visto il livello medio ad Est.
Posey in difesa non è nulla di che, molto meglio Dahntay Jones, il tiro poi l'ha quasi completamente perso.
Insomma, è un vecchiardo che ormai non ha più nulla da dare a questa lega...

Complimenti per il passaggio del turno!
Contro OKC sarà dura ma non disperare, in Iggy hai l'uomo giusto per marcare Durant, e Z Bo dovrebbe bucare con relativa facilità la difesa dei Thunder.
La chiave a mio parere sarà limitare il più possibile Durant, per farlo dovrai raddoppiare con Z Bo o Gortat visto che i lunghi di OKC sono poco pericolosi col pallone in mano (a meno che abbiano aggiornato il reparto).

albys
29-08-2011, 21:32
Mi complimento per gli ottimi report, siete bravissimi!

Questo gioco offre buone possibilità narrative, ma soprattutto imprevedibilità e possibilità di cercare la vetta in tanti modi.
Bello vedere come ognuno cerchi la sua strada. :)

Theanswer, condivido il tuo mercato. Avevi bisogno di stimoli, hai fatto benissimo. Cousins è bravissimo anche se abbastanza perimetrale (non come Bargnani, del quale è anche nettamente più forte in post) e non grandissimo rimbalzista né difensore. Ma rimane un grosso prospetto e attaccante super anche per le mani utili in passaggio.
Vedo che tieni solo 12 giocatori... Moran e Goodman che ruolo hanno?


Complimenti Bisy, come pensavo l'ago della bilancia dei grizzlies è Conley: se gira è un team super, ma lui è incostante.
Con i Thunder ti divertirai. Dio, forse, un po' meno. :p :asd:

Alp, ormai quel Monroe è leggendario!

Lup1n, ottima scelta i Pacers!
I RR9 contenevano alcuni miglioramenti ai coach profiles, oltre ai nuovi sliders.

Lup1N1993
29-08-2011, 21:45
Lup1n, ottima scelta i Pacers!
I RR9 contenevano alcuni miglioramenti ai coach profiles, oltre ai nuovi sliders.
va bè mi accontento degli sliders, non cerco il realismo totale ma "solo" un gioco che possa divertirmi, e questo 2k11 lo fa alla grande, anche grazie al tuo lavoro... grazie Albys!

albys
29-08-2011, 22:21
Ed eccoci qui, a metà ottobre.
Le prime 4 amichevoli segnano 2W-2L, ma la prima L è stata spettacolare, perdevamo di 20 a inizio quarto finale (a causa di esperimenti vari), poi una grandinata di triple si è scaricata sugli hawks da parte dei nuovi Bulls 2012 molto più predisposti allo scarico per il tiratore rispetto ai precedenti, e così a 1 minuto dalla fine eravamo a -2 con un clamoroso 8/11 da tre in un quarto .

Nel frattempo ho chiuso il mercato utilizzando i notevoli free agent ancora liberi e facendo la seconda notevole trade dell'estate.
Ricordo la prima: JaVale McGee (all'ultimo anno di contratto) ai Bulls per Motiejunas + Alabi
Come previsto, le mie due chiacchiere con Mike Taylor vanno a segno, e la cavalletta matta rifirma per noi (preciso: per me! :O :p ) per un anno a 532k. :D
Le due prime scelte, Vesely e Fredette, restano ai Bulls anche se un pensiero animale per i fascinosi Perry Jones e Nolan Smith ammetto di averlo fatto.
Sidney, seconda scelta, farà la d-League.
Ingaggio Tayshaun Prince (incredibilmente ancora senza team!) per un biennale a 2,8 M. Prince è bravo ma non mi è mai piaciuto fisicamente, l'ho voluto solo come ottima carne da scambio.
Infatti il giorno stesso volo ancora a Washington, dove con Ernie Grunfeld ormai c'è feeling come fra Galliani e Preziosi, solo che io ho i capelli.
Prince diventa un nuovo maghetto, assieme a Samardo Samuels, che ha anch'egli il nome adatto per esserlo, e a Manny Harris, che secondo me aveva buone skills e non mi sarebbe dispiaciuto tenere.
Chi arriva in cambio?
Un uomo che vi farà discutere. Un ex Bulls. Jamal Crawford, appena firmato da FA con un triennale da 15M totali.
5 giorni dopo arriva lo specialista che volevo, Mickael Pietrus, con un per me ottimo biennale (1-1 opzione giocatore)da 1,8 M.
Infine, non posso lasciare un talentino come Patrick Mills nei FA. Lui o Fredette spopoleranno nella D-League. Biennale per lui a cifre che piacciono al mio ragioniere, 480k +528 k con opzione squadra.

Rosa Bulls 2011-2012
Rose - Brewer - Deng - Boozer - Noah
J. Crawford - Korver - Vesely - Gibson - McGee
Taylor - Mills - Fredette - Pietrus - Tristan Thompson - Renardo Sidney

Sidney e almeno 1 dei tre play giovani andrà in Desperation League, dove farà un giro ogni tanto anche Tristan Thompson.
Voglio il titolo con gli Energy.
Per il team che punta all'anello, invece, ho conservato i 5 titolari (che mi soddisfano) ma decisamente migliorato la panca, piena di specialisti:
McGee, un Noah uguale e diverso.
Crawford, eccellente macchina da punti per quando serve una marcia in più e grandissimo giocatore da finali. Giocherà da PM e G.
Pietrus, tiratore da scarichi e grande difensore per fisico e attitudine mentale sui 2-3 stellari.
Vesely, lunghissima (2,10) ala piccola con grande mobilità e notevole range di tiro. Mi pare sia anche un buon difensore, perlomeno ai provini mi ha fatto una gran bella impressione.
Gibson e Korver, noti uomini adatti a entrare in corsa.
Fredette, il tiratore folle dai 12 metri in su.
La rosa mi piace molto, non ha gente in calo e ha notevoli prospetti per versatilità e fisicità.
Lo spogliatoio ha reagito molto bene agli innesti, l'affiatamento è 90!

L'intenzione è di avere molte squadre in una.
Oltre alla titolare:
Attacco FIBA bombarolo? Rose (Fredette)-Crawford-Korver-Deng-Boozer
Difesa a oltranza? Rose-Brewer-Pietrus-Deng-Noah
Massima fisicità off. e difensiva? Rose-Brewer-Deng-Vesely (McGee)-Noah
Gioco di post e tiro dalla media? Rose-Crawford-Deng-Gibson-Boozer.

Siamo caldi.
Siamo pronti.
Noah un po' meno: nella prima gara della season si rompe un polso, fuori 5 settimane.
McGee gongola.

Bisy
30-08-2011, 00:44
ahi bisy... contro i miei Thunder... te la faranno sudare :D:D ne sono certo....bhe diciamo che contro i "tuoi" attuali non sarei nenache sceso in campo:D

I playoff sono un obiettivo alla mia portata già da quest'anno, in realtà sono molto fiducioso a riguardo visto il livello medio ad Est.
Posey in difesa non è nulla di che, molto meglio Dahntay Jones, il tiro poi l'ha quasi completamente perso.
Insomma, è un vecchiardo che ormai non ha più nulla da dare a questa lega...

Complimenti per il passaggio del turno!
Contro OKC sarà dura ma non disperare, in Iggy hai l'uomo giusto per marcare Durant, e Z Bo dovrebbe bucare con relativa facilità la difesa dei Thunder.
La chiave a mio parere sarà limitare il più possibile Durant, per farlo dovrai raddoppiare con Z Bo o Gortat visto che i lunghi di OKC sono poco pericolosi col pallone in mano (a meno che abbiano aggiornato il reparto).
Ah non pensavo Posey si fosse schiantato cosi' contro la terza eta'....
sul raddoppio e la non eccelsa pericolosita' offensiva dei due totem sono d'accordo...ma in difesa su Z-Bo quei 2 hanno messo uno un tappo sul canestro ed un 'altro ha aperto l'ombrello sullo stesso...il reaparto e' quello ...Ibaka e Perkins ma migliorati da TRE anni insieme....in difesa sembrano Baresi e Costacurta :D ...la cosa assurda e' che in questo gioca CriptoNate "Ragiona" ...

Ed eccoci qui, a metà ottobre.
Le prime 4 amichevoli segnano 2W-2L, ma la prima L è stata spettacolare, perdevamo di 20 a inizio quarto finale (a causa di esperimenti vari), poi una grandinata di triple si è scaricata sugli hawks da parte dei nuovi Bulls 2012 molto più predisposti allo scarico per il tiratore rispetto ai precedenti, e così a 1 minuto dalla fine eravamo a -2 con un clamoroso 8/11 da tre in un quarto .

Nel frattempo ho chiuso il mercato utilizzando i notevoli free agent ancora liberi e facendo la seconda notevole trade dell'estate.
Ricordo la prima: JaVale McGee (all'ultimo anno di contratto) ai Bulls per Motiejunas + Alabi
Come previsto, le mie due chiacchiere con Mike Taylor vanno a segno, e la cavalletta matta rifirma per noi (preciso: per me! :O :p ) per un anno a 532k. :D
Le due prime scelte, Vesely e Fredette, restano ai Bulls anche se un pensiero animale per i fascinosi Perry Jones e Nolan Smith ammetto di averlo fatto.
Sidney, seconda scelta, farà la d-League.
Ingaggio Tayshaun Prince (incredibilmente ancora senza team!) per un biennale a 2,8 M. Prince è bravo ma non mi è mai piaciuto fisicamente, l'ho voluto solo come ottima carne da scambio.
Infatti il giorno stesso volo ancora a Washington, dove con Ernie Grunfeld ormai c'è feeling come fra Galliani e Preziosi, solo che io ho i capelli.
Prince diventa un nuovo maghetto, assieme a Samardo Samuels, che ha anch'egli il nome adatto per esserlo, e a Manny Harris, che secondo me aveva buone skills e non mi sarebbe dispiaciuto tenere.
Chi arriva in cambio?
Un uomo che vi farà discutere. Un ex Bulls. Jamal Crawford, appena firmato da FA con un triennale da 15M totali.
5 giorni dopo arriva lo specialista che volevo, Mickael Pietrus, con un per me ottimo biennale (1-1 opzione giocatore)da 1,8 M.
Infine, non posso lasciare un talentino come Patrick Mills nei FA. Lui o Fredette spopoleranno nella D-League. Biennale per lui a cifre che piacciono al mio ragioniere, 480k +528 k con opzione squadra.

Rosa Bulls 2011-2012
Rose - Brewer - Deng - Boozer - Noah
J. Crawford - Korver - Vesely - Gibson - McGee
Taylor - Mills - Fredette - Pietrus - Tristan Thompson - Renardo Sidney

Sidney e almeno 1 dei tre play giovani andrà in Desperation League, dove farà un giro ogni tanto anche Tristan Thompson.
Voglio il titolo con gli Energy.
Per il team che punta all'anello, invece, ho conservato i 5 titolari (che mi soddisfano) ma decisamente migliorato la panca, piena di specialisti:
McGee, un Noah uguale e diverso.
Crawford, eccellente macchina da punti per quando serve una marcia in più e grandissimo giocatore da finali. Giocherà da PM e G.
Pietrus, tiratore da scarichi e grande difensore per fisico e attitudine mentale sui 2-3 stellari.
Vesely, lunghissima (2,10) ala piccola con grande mobilità e notevole range di tiro. Mi pare sia anche un buon difensore, perlomeno ai provini mi ha fatto una gran bella impressione.
Gibson e Korver, noti uomini adatti a entrare in corsa.
Fredette, il tiratore folle dai 12 metri in su.
La rosa mi piace molto, non ha gente in calo e ha notevoli prospetti per versatilità e fisicità.
Lo spogliatoio ha reagito molto bene agli innesti, l'affiatamento è 90!

L'intenzione è di avere molte squadre in una.
Oltre alla titolare:
Attacco FIBA bombarolo? Rose (Fredette)-Crawford-Korver-Deng-Boozer
Difesa a oltranza? Rose-Brewer-Pietrus-Deng-Noah
Massima fisicità off. e difensiva? Rose-Brewer-Deng-Vesely (McGee)-Noah
Gioco di post e tiro dalla media? Rose-Crawford-Deng-Gibson-Boozer.

Siamo caldi.
Siamo pronti.
Noah un po' meno: nella prima gara della season si rompe un polso, fuori 5 settimane.
McGee gongola.

pero' pero' , notevole....mi sa' che quest'anno non avrai molte giustificazioni... aspettiamo con ansia la finale di Conference !!!
Quindi devo immaginarti come un Galliani con i capelli??? Stanotte avro' difficolta' a prendere sonno ...:D

alp89
30-08-2011, 07:37
Interessante questa evoluzione di Monroe.
Ma rende bene perchè tu sei bravo ad "usarlo" oppure anche le skills sono aumentate?

Beh, il discorso è molto complesso: intanto, le sue skill sono aumentate abbastanza nel passaggio da una stagione ad all'altra. In secondo luogo, e non lo nascondo, io faccio un uso smodato del post basso, di cui ormai evidentemente sono un discreto interprete. La terza cosa, che poi è forse quella che realmente sta influenzando le prestazioni di Greg, è che sono cambiati alcuni interpreti chiave attorno a lui: se nel mio modo do giocare Gordon e Ellington hanno lo stesso impatto, è evidente che la difesa reagisce diversamente quando in campo ci sono Carter e Kaman piuttosto che Hamilton e Maxiell. Maxiell, superbo difensore, è nullo in attacco, dunque le squadre tendenzialmente lo lasciavano libero e collassavano in raddoppio su Monroe quasi subito. Con Kaman in campo, questa scelta non paga e ciò aiuta non poco il mio centro. Discorso analogo va fatto con Hamilton: lui è un tiratore in uscita dai blocchi, dunque con lui in campo Monroe si limitava a portare un blocco cieco e poi sperare in un rimbalzo. Ora invece gioca con Carter che è un superbo giocatore di pick and roll. Però non stiamo parlando del Carter venticinquenne che attaccava il ferro con regolarità, ma di Carter trentacinquenne che è molto meno esplosivo e più propenso a servire dinamicamente il bloccante. Diciamo inoltre che Gordon era un altro ostacolo alla crescita del nostro centro, in quanto i suoi movimenti senza palla erano lenti ed indecisi, frutto della sua atavica voglia di segnare; Ellington in questo senso è un altro aiuto per la crescita del #10.

eh lo so sono tosti... però hanno poca panchina... tutti vecchi (tipo Prince) o droidi di seconda scelta... dal canto mio non è che mi sia fatto una squadretta da niente però con Westbrook, Durant, Bargnani e Cousins con Harden e Ibaka dalla panca... anzi mi sento quasi in colpa per essermi rafforzato molto... certo ho dato via (oltre Aldrich che nel mio 2k mondo è un centro di tutto rispetto con overall 79 e ottime doti difesive e Cook che è un giocatore che mi metteva quei 2-3 tiri a gara) la prima scelta dei Wizards l'anno prossimo che avendo perso Wall è praticamente come dar via una delle prime 4 scelte... mi ero un pò stufato e dopo 4 stagioni ho voluto fare questo cambiamento per rilanciare la voglia...

Comunque ci attendiamo una sfida pirotecnica contro i Lakers. Se proprio devo vedere un punto in cui hai un difetto, è la difesa nei lunghi. Cousins è un attaccante superbo, ma in difesa "non si applica; mentre Bargnani...Certo hai Ibaka, ma forse il difficile sarà scegliere chi panchinare nei momenti clou.

@Albys: bellissima squadra, ma Fredette non puoi spedirlo in D-League. Comunque Crawford è l'uomo che ti serve per dare una mano a Rose. Forse troppo solista, ma comunque i difensori non ti mancano.

@Bisy: sfida stellare contro i Thunder. Mi raccomando, gioca con la testa e le soddisfazioni te le toglierai.

theanswer85
30-08-2011, 09:28
Theanswer, condivido il tuo mercato. Avevi bisogno di stimoli, hai fatto benissimo. Cousins è bravissimo anche se abbastanza perimetrale (non come Bargnani, del quale è anche nettamente più forte in post) e non grandissimo rimbalzista né difensore. Ma rimane un grosso prospetto e attaccante super anche per le mani utili in passaggio.
Vedo che tieni solo 12 giocatori... Moran e Goodman che ruolo hanno?



quest'anno la rotazione sarà sostanzialmente tra 10 giocatori. Moran e Goodman giocheranno qualche stralcio di partita, ma poca roba...



Comunque ci attendiamo una sfida pirotecnica contro i Lakers. Se proprio devo vedere un punto in cui hai un difetto, è la difesa nei lunghi. Cousins è un attaccante superbo, ma in difesa "non si applica; mentre Bargnani...Certo hai Ibaka, ma forse il difficile sarà scegliere chi panchinare nei momenti clou.


Nei momenti clou Ibaka è stato spesso preferito a Bargnani... togli attacco ma se mette Harden con Westbrook e Durant diciamo che un pò di potenza offensiva già c'è... poi se devo mantenere vantaggio metto anche Sefolosha al posto di Harden e ho un bel quintetto difensivo... Cousins non gioca malissimo in difesa... ma ho anche Collison che è discreto in protezione (non così buono come nella realtà purtroppo)...

SHATTERING
30-08-2011, 12:18
...

Siamo caldi.
Siamo pronti.
Noah un po' meno: nella prima gara della season si rompe un polso, fuori 5 settimane.
McGee gongola.

go go go JaVale! :D

albys
30-08-2011, 12:27
Una delle cose splendide di questo gioco, è che se hai in campo un tuo uomo scarso in attacco, te ne accorgi, cazzo se te ne accorgi.
Perchè la cpu ne tiene conto e aumenta la pressione sugli altri 4 tuoi, e dopo un paio d'azioni d'attacco cominci a sentirne il peso.
:)

Anche il fatto dei movimenti dei giocatori è importante, al di là del loro overall.
Chi sa farsi trovare libero al momento giusto, chi continua a far blocchi o a uscire dai blocchi dando al suo play più opzioni, chi copre bene gli spazi in diefsa... tutte cose importanti quasi come i valori tecnici.
E' anche per questo che non tutti i giocatori ci possono soddisfare, a prescindere dal loro overall.
Bello. :)


Jamal Crawford ha un potenziale offensivo impressionante.
Tira bene da ogni dove, è rapido, ha un jumper unstoppable, nella prima gara che ho fatto con lui ha subito marcato 31, tra l'altro con 5/8 da tre. :cool:
Punto molto su di lui.
Concordo, Alp, Fredette in D-League è quasi una bestemmia; dipende anche da come reagisce lui, se sta zitto resta in squadra, altrimenti lo mando qualche weekend in Iowa. Io comunque credo in Fredette. Taylor e Mills sono i primi indiziati per gli Energy.
Io comunque gioco anche un paio di amichevoli almeno prima della season, e nel pre-draft faccio pure gli allenamenti con i rookie per testarli.
Vesely l'ho scelto anche così al pick #8.
Son malato? :D

Lup1N1993
30-08-2011, 12:49
Ah non pensavo Posey si fosse schiantato cosi' contro la terza eta'....
sul raddoppio e la non eccelsa pericolosita' offensiva dei due totem sono d'accordo...ma in difesa su Z-Bo quei 2 hanno messo uno un tappo sul canestro ed un 'altro ha aperto l'ombrello sullo stesso...il reaparto e' quello ...Ibaka e Perkins ma migliorati da TRE anni insieme....in difesa sembrano Baresi e Costacurta :D ...la cosa assurda e' che in questo gioca CriptoNate "Ragiona" ...

Nate Robinson che ragiona è come Galliani coi capelli :asd:

Beh, il discorso è molto complesso: intanto, le sue skill sono aumentate abbastanza nel passaggio da una stagione ad all'altra. In secondo luogo, e non lo nascondo, io faccio un uso smodato del post basso, di cui ormai evidentemente sono un discreto interprete. La terza cosa, che poi è forse quella che realmente sta influenzando le prestazioni di Greg, è che sono cambiati alcuni interpreti chiave attorno a lui: se nel mio modo do giocare Gordon e Ellington hanno lo stesso impatto, è evidente che la difesa reagisce diversamente quando in campo ci sono Carter e Kaman piuttosto che Hamilton e Maxiell. Maxiell, superbo difensore, è nullo in attacco, dunque le squadre tendenzialmente lo lasciavano libero e collassavano in raddoppio su Monroe quasi subito. Con Kaman in campo, questa scelta non paga e ciò aiuta non poco il mio centro. Discorso analogo va fatto con Hamilton: lui è un tiratore in uscita dai blocchi, dunque con lui in campo Monroe si limitava a portare un blocco cieco e poi sperare in un rimbalzo. Ora invece gioca con Carter che è un superbo giocatore di pick and roll. Però non stiamo parlando del Carter venticinquenne che attaccava il ferro con regolarità, ma di Carter trentacinquenne che è molto meno esplosivo e più propenso a servire dinamicamente il bloccante. Diciamo inoltre che Gordon era un altro ostacolo alla crescita del nostro centro, in quanto i suoi movimenti senza palla erano lenti ed indecisi, frutto della sua atavica voglia di segnare; Ellington in questo senso è un altro aiuto per la crescita del #10.
Sostanzialmente Monroe si trova nella situazione perfetta per lui... cose impossibili nel 2k10.

@Albys: bella squadra, davvero una bella squadra.
Io proverei spesso un quintetto con Noah e McGee in campo contemporaneamente, dovresti chiudere ogni accesso al canestro da ogni direzione.

Mi permetto di approppiarmi di una scoperta di Barbatrucco... Roy Hibbert è un fenomeno in difesa!
Se avete bisogno di un centro con mani educate e che stoppi le penetrazioni avversarie come un muro con una motocicletta allora l'uomo è lui.

albys
30-08-2011, 18:47
@Albys: bella squadra, davvero una bella squadra.
Io proverei spesso un quintetto con Noah e McGee in campo contemporaneamente, dovresti chiudere ogni accesso al canestro da ogni direzione.

Mi permetto di approppiarmi di una scoperta di Barbatrucco... Roy Hibbert è un fenomeno in difesa!
Se avete bisogno di un centro con mani educate e che stoppi le penetrazioni avversarie come un muro con una motocicletta allora l'uomo è lui.

Hibbert ho cercato di prenderlo, era la mia prima scelta dopo che Nené ha rifirmato con i Nuggets (il brasiliano è un centro eccellente, completo).
Purtroppo non c'è stato verso, Indiana chiedeva troppo in cambio (leggi Boozer o Deng o Rose).
Ho quindi provato con Monroe e la mia terza preferenza, JaVale McGee, chiudendo con il grillo di Washington.
Sono sicuro che Hibbert nel mio gioco non troppo veloce sarebbe stato un grande, anche perchè in attacco è ben più completo di McGee.
Peraltro JaVale è un potenziale buonissimo difensore (appena migliora sull'uomo) per misure e atletismo e senso del rimbalzo, e poi è eccitante per i balzi che fa... ho già portato a casa due alley-oop Rose-McGee da Top5... :cool:

Sì, ho intenzione di provare la coppia McGee-Noah...
Però ora il francese è out fino a metà novembre, e poi devo stare attento con Gibson, che soffre a stare tanto in panchina ed è al limite degli sbuffi.
Adesso peraltro per un mese di spazio ne ha.

talladega
30-08-2011, 20:29
Che bella squadra hai costruito Albys :)
adesso è veramente completa e pronta per arrivare....no è meglio non dirlo per scaramanzia ;)

Ti volevo chiedere:
l'RR9 l'hai postato per intero oppure hai postato solo gli sliders? perchè eventualmente me lo sono perso.....

Riesci poi eventualmente a pubblicare la tua nuova Draft Class 2012?
Grazie

Lup1N1993
30-08-2011, 20:56
Hibbert ho cercato di prenderlo, era la mia prima scelta dopo che Nené ha rifirmato con i Nuggets (il brasiliano è un centro eccellente, completo).
Purtroppo non c'è stato verso, Indiana chiedeva troppo in cambio (leggi Boozer o Deng o Rose).
Ho quindi provato con Monroe e la mia terza preferenza, JaVale McGee, chiudendo con il grillo di Washington.
Sono sicuro che Hibbert nel mio gioco non troppo veloce sarebbe stato un grande, anche perchè in attacco è ben più completo di McGee.
Peraltro JaVale è un potenziale buonissimo difensore (appena migliora sull'uomo) per misure e atletismo e senso del rimbalzo, e poi è eccitante per i balzi che fa... ho già portato a casa due alley-oop Rose-McGee da Top5... :cool:

Sì, ho intenzione di provare la coppia McGee-Noah...
Però ora il francese è out fino a metà novembre, e poi devo stare attento con Gibson, che soffre a stare tanto in panchina ed è al limite degli sbuffi.
Adesso peraltro per un mese di spazio ne ha.
L'atletismo di McGee non si discute, potenzialmente è anche un intimidatore alla Howard grazie alle braccia lunghissime ma ha bisogno di senso della posizione e non so se questo come parametro nel gioco esista... altrimenti puoi sempre controllarlo manualmente e toglierti delle belle soddisfazioni.
Comunque, dopo aver usato per bene sia Bulls che Pacers, io Deng per Hibbert l'avrei dato ogni secondo della mia vita non avendo poi il problema di gestire i minutaggi sotto canestro (Roy è un titolare e merita di esserlo).

Comunque son felice di annunciarvi che la sfiga mi ha seguito fino in Indiana :D

albys
30-08-2011, 21:31
Ma non ti sei trovato bene con Deng?
A me rende moltissimo, l'anno scorso in regular season è stato il migliore della squadra...

Talladega, in settimana posto i files...

alp89
30-08-2011, 21:54
Beh, penso che alla voce "consapevolezza difensiva" possa essere messo anche il senso della posizione. È evidente come certi giocatori rendano meglio in difesa rispetto ad altri, non solo nell'uno contro uno ma come difesa di squadra, che poi è quella che fa vincere le gare.
Io non sono un grandissimo estimatore di McGee, giocatore che ritengo tanto ben dotato fisicamente quanto poco adatto al gioco della pallacanestro mentalmente. Però ora Albys hai una gatta da pelare niente male: per ora Noah è fuori, ma quando torna lui la rotazione sarà parecchio difficile da equilibrare.

Lup1N1993
30-08-2011, 22:50
Ma non ti sei trovato bene con Deng?
A me rende moltissimo, l'anno scorso in regular season è stato il migliore della squadra...

Talladega, in settimana posto i files...

No per carità con Deng mi sono trovato bene sia in difesa che in attacco, semplicemente è un giocatore con ormai pochi margini di miglioramento e che sostanzialmente non eccelle in niente pur facendo tutto molto bene; al contrario Hibbert ha molto potenziale ed è già un grandissimo in difesa (credimi, non ho ancora trovato nessuno capace di segnare con costanza contro di lui, per non parlare di come difende il pitturato dalle penetrazioni avversarie) con buone capacità in attacco (il suo gioco in post deve ancora rifinirsi e manca di esplosività attaccando il ferro, compensa comunque con un ottimo tiro dalla media e delle mani buone anche per passare).
Deng era uno dei miei giocatori preferiti, ma Hibbert è l'unico dei Pacers che considero intoccabile, neanche Granger mi piace quanto lui pur essendo al momento un giocatore complessivamente migliore.
E poi insomma, un C vero di 220cm è merce di lusso al giorno d'oggi...

Beh, penso che alla voce "consapevolezza difensiva" possa essere messo anche il senso della posizione. È evidente come certi giocatori rendano meglio in difesa rispetto ad altri, non solo nell'uno contro uno ma come difesa di squadra, che poi è quella che fa vincere le gare.
Io non sono un grandissimo estimatore di McGee, giocatore che ritengo tanto ben dotato fisicamente quanto poco adatto al gioco della pallacanestro mentalmente. Però ora Albys hai una gatta da pelare niente male: per ora Noah è fuori, ma quando torna lui la rotazione sarà parecchio difficile da equilibrare.
Penso che il bello del gioco stia anche lì :)
Mettere su una squadra difficile da gestire da nuovi stimoli, personalmente amo le squadre stile Bulls anni '90, con tutti che si mandano affanculo l'un l'altro e il GM che non fa altro che peggiorare le cose rifiutandosi di pagare i giocatori ciò che si meritano :D
Oltretutto McGee non convince neanche me nella realtà, ma in un gioco in cui il lato psicologico è pressoché assente può dare tanto.

talladega
30-08-2011, 23:39
Ma non ti sei trovato bene con Deng?
A me rende moltissimo, l'anno scorso in regular season è stato il migliore della squadra...

Talladega, in settimana posto i files...

Grazie come sempre Albys...aspettiamo i files :)

SkywalkerLuke
31-08-2011, 07:26
va bè mi accontento degli sliders, non cerco il realismo totale ma "solo" un gioco che possa divertirmi, e questo 2k11 lo fa alla grande, anche grazie al tuo lavoro... grazie Albys!

Quindi per ora ci sono solo gli sliders? Ma, Albys, aggiornerai anche le squadre con i vari rookies?

SimoMj23
31-08-2011, 07:47
Ma non ti sei trovato bene con Deng?
A me rende moltissimo, l'anno scorso in regular season è stato il migliore della squadra...

Talladega, in settimana posto i files...

Grande se ti può interessare ho trovato un sito magari lo conoscevi anche tu con tutte le scarpe per ogni giocatore se ti interessa dacci un occhio....

http://hoopshype.com/sneakers.htm

SHATTERING
31-08-2011, 12:51
quasi quasi abbandono Washington per andare a rifondare una squadra (nonostante non ne sia minimamente tifoso) che stà crollando e perdendo pezzi importanti... :cool:

Tanto la "carriera" giusta la farò col 2K12, sperando che ci siano gli sfondamenti :muro: non ha senso continuare senza questa cosa per me fondamentale.
(io infatti sono un amante delle difese fisico-intelligenti e dei placcaggi alla Rodman, e di partita in partita, nonostane le quasi 200 partite giocate col 2K11, mi incazzo ancora perchè non posso subire nemmeno uno sfondamento)

Bisy
31-08-2011, 14:20
Western Conference SemiFinals
http://img607.imageshack.us/img607/7192/durantecurry.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/durantecurry.jpg/)

2 vere macchine da punti , ma KD ormai gia' con un ottima esperienza da Playoffs...vediamo come reagira' il nanetto ed il giovane team di Phoenix

GAME 1
http://www.youtube.com/watch?v=4qCUa8xYV8o

Lup1N1993
31-08-2011, 17:30
Bisy non mi fa vedere il video, dice che il proprietario ha bloccato la visione nel mio paese.

Lup1N1993
31-08-2011, 17:31
Quindi per ora ci sono solo gli sliders? Ma, Albys, aggiornerai anche le squadre con i vari rookies?
No, sono stati modificati anche i coach profiles.
Albys dovrebbe postare tutto in settimana ;)

talladega
31-08-2011, 21:46
Bisy non mi fa vedere il video, dice che il proprietario ha bloccato la visione nel mio paese.

anche a me fa la stessa cosa

SkywalkerLuke
01-09-2011, 12:36
No, sono stati modificati anche i coach profiles.
Albys dovrebbe postare tutto in settimana ;)

Tutto anche i roster.. o il tuo tutto significa sliders+ coach profiles?

Lup1N1993
01-09-2011, 13:15
Tutto anche i roster.. o il tuo tutto significa sliders+ coach profiles?
La seconda.

SkywalkerLuke
01-09-2011, 13:23
La seconda.

Ah... :(
Ma i roster usciranno? (sarà la 4a volte che lo chiedo ma non ho mai ottenuto risposta..).

Lup1N1993
01-09-2011, 13:44
Ah... :(
Ma i roster usciranno? (sarà la 4a volte che lo chiedo ma non ho mai ottenuto risposta..).
Non lo so, credo che come al solito Albys farà i roster con i rookies per poi buttarsi sul 2k12, sinceramente mi auguro che se ne freghi e pensi a giocare :D

A proposito del 2k12, uscirà anche se la stagione NBA non partirà?

tecno789
01-09-2011, 14:09
Non lo so, credo che come al solito Albys farà i roster con i rookies per poi buttarsi sul 2k12, sinceramente mi auguro che se ne freghi e pensi a giocare :D

A proposito del 2k12, uscirà anche se la stagione NBA non partirà?

in teoria l'uscita è prevista per il 4 ottobre...

Bisy
01-09-2011, 18:04
No, sono stati modificati anche i coach profiles.
Albys dovrebbe postare tutto in settimana ;)

anche a me fa la stessa cosa

in effetti anche altre persone non riescono a vederlo, ma io non ho fatto nulla, io ad esempio lo vedo...avete consigli?? Non so cosa sia successo...

http://www.youtube.com/watch?v=jcTrMepVuCM questo lo vedete?? e' scritto uguale come l'altro ...ovvero..video bloccato in alcuni paesi..

http://www.youtube.com/watch?v=4qCUa8xYV8o questo e' lui...uguale..video bloccato in alcuni paesi....
sapreste dirmi come posso intervenire?:mbe:

Lup1N1993
01-09-2011, 18:15
in effetti anche altre persone non riescono a vederlo, ma io non ho fatto nulla, io ad esempio lo vedo...avete consigli?? Non so cosa sia successo...

http://www.youtube.com/watch?v=jcTrMepVuCM questo lo vedete?? e' scritto uguale come l'altro ...ovvero..video bloccato in alcuni paesi..

http://www.youtube.com/watch?v=4qCUa8xYV8o questo e' lui...uguale..video bloccato in alcuni paesi....
sapreste dirmi come posso intervenire?:mbe:
Il video di gara 3 contro Memphis lo vedo, l'altro no.
Forse è per via della canzone... che musica hai messo?
Fottutissima censura.

Bisy
01-09-2011, 20:47
Il video di gara 3 contro Memphis lo vedo, l'altro no.
Forse è per via della canzone... che musica hai messo?
Fottutissima censura.

Ma quando e' cosi' mi dice audio disattivato e neanche io sento l'audio...in questo caso la cosa assurda e' che a me si vede normalmente...lo ho ricaricato e mi ha nuovamente fottuto perche' mi dice ci spiace video uguale ad uno precedentemente caricato...cazz non posso manco caricare 2 video uguali??...adesso provero' con altra canzone ..ma BHA !!!
avevo messo James Morrison & Nelly Furtado con Broken Strings

fra l'altro gia' usata altre volte...:mbe:

SHATTERING
01-09-2011, 21:26
si può modificare il parquet del campo da allenamento? :mbe:
(quello che si usa nella sezione "partitella tra compagni" ecc...)

grazie

Bisy
01-09-2011, 22:23
Western Conference SemiFinals
http://img607.imageshack.us/img607/7192/durantecurry.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/durantecurry.jpg/)

2 vere macchine da punti , ma KD ormai gia' con un ottima esperienza da Playoffs...vediamo come reagira' il nanetto ed il giovane team di Phoenix

GAME 1
http://www.youtube.com/watch?v=omoi10VxMC4

Lup1N1993
01-09-2011, 23:02
Overtime

1\10 at Clippers; 3\10 at Sacramento; 18\10 at Chicago; 27\10 vs New Orleans; 29\10 at Charlotte; 30\10 at New Jersey

All'inizio del secondo mese di regular season la rotazione comincia a stabilizzarsi, col quintetto base ormai ben definito e funzionante composto da Collison-Dunelavy-Granger-Hansbrough-Hibbert.
Il sesto uomo designato viene riconosciuto in Paul George, che esce dalla panchina assieme a Luther Head, Dahntay Jones, Josh McRoberts e Jeff Foster; panchinazione definitiva invece per AJ Price e Darnell Jackson; lasciati a casa Solomon Jones, James Posey e il rookie Lance Stephenson.

L'aereo per Los Angeles è stranamente silenzioso, con i giocatori che preferiscono stare in silenzio a meditare sull'umiliazione inflittagli dai T'Wolves al Conseco Fieldhouse davanti ai propri tifosi.
L'unico che si permette il lusso di parlare è Larry Bird, che passa tutto il tempo a dare consigli al giovane Paul George.

La metà povera di LA ha un nuovo gioiello che tutti invidiano: il potente Grifone.
Durante il riscaldamento BG si esibisce in un paio di schiacciate da all star game col pubblico che, accorso apposta per vederlo, urla "High Griffinition" ad ogni salto del giovane pupillo.
Larry guarda interessato.

La gara inzia e subito i giovani Pacers mettono in chiaro che oggi sarà una giornata molto lunga per tutti i tifosi dei Clippers, +4 a fine primo quarto e vantaggio in doppia cifra alla pausa lunga.
Granger tira male ma Mike Dunleavy si esibisce in un'ottima prestazione accompagnato dal colosso Hibbert che stoppa due volte Griffin.
Nel terzo quarto i Pacers difendono il vantaggio senza mai riuscire a fare l'allungo decisivo, ad inizio quarto periodo il vantaggio è ancora dieci punti a favore di Indiana.
Indiana decide che è ora di chiudere la gara e si porta a +15 a 3 minuti dalla fine.
Timeout LA, coach Jim O'Brien che già gongola e pregusta una cena da Gustavo's, e Mo Williams che scende in campo deciso a vincere.
Indiana diventa distratta col pallone, perde il possesso più volte, sbaglia tiri semplici e difende male, Williams comincia a grandinare triple ed LA ricuce lo svantaggio a 3 soli punti a 30 secondi dal termine con palla in mano Pacers.
Collison prende il rimbalzo dopo un errore di Griffin e tenta un passaggio lungo per innescare il contropiede di Granger, Mo Williams intercetta il passaggio, corre in contropiede 2vs2, si arresta dietro la linea dei 3 punti, spara e segna!
Parità con 25 secondi da giocare.
Indiana chiama timeout. Si studia uno schema per Granger nonostante la sua bruttissima prestazione balistica.
Rimessa nelle mani di Collison, passaggio per Granger, blocco di Hibbert, palleggio arresto tiro con 2 secondi sul cronometro... fuori.
Jim O'Brien bestemmia in Greco, Larry scuote la testa, Mo Williams esulta.
Overtime.
Nel supplementare Indiana si risveglia e si gioca un OT molto tirato, che si conclude con la vittoria 106-103 targata Clippers sulla tripla sbagliata di Granger.
MVP del match Mo Williams con 35 punti, 6 assist, 4 rubate, 13\19 al tiro, 4\8 da 3 punti e 5\5 dalla lunetta.
Deludono sia Granger che Griffin, il primo con un pessimo 8\25 dal campo, il secondo con 6\16, seppure afferrando 14 rimbalzi.

Due giorni dopo si va a Sacramento per una partita da vincere assolutamente.
I Pacers iniziano forte e chiudono il primo quarto avanti di 8 restando poi in vantaggio per tutta la partita e finendo la gara 106-92.
Top scorer Danny Granger con 25 punti frutto di 10\20 al tiro.

Ancora in trasferta, questa volta contro Chicago.
La partita è tirata fino agli ultimi 4 minuti in cui i Bulls scappano via e vanno a vincere 108-95.
Ancora problemi per i giovani Pacers nel gestire i finali di gara.
Top scorer Danny Granger: 33 punti 11\19 2\2 da 3 e 9\9 ai liberi.
Tra i Bulls in evidenza Deng con 30 punti, Rose solo 5\15 al tiro con 17 punti e 9 assist.

Finalmente si torna in Indiana per quattro giorni di fuoco con 3 incontri, di cui due in trasferta, in 4 giorni.

Si ospitano gli Hornets privi di Paul e con Belinelli e Landry a mezzo servizio, tutti si aspettano una vittoria facile.
New Orleans sfrutta subito David West che chiuderà con 29 punti e 11\15 al tiro (top scorer dell'incontro).
I Pacers giocano male, non riescono a sfruttare i loro punti di forza e la partita si trascina, si nuovo, fino all'OT.
Il parziale del supplementare recita 16-9 per gli ospiti, con i Pacers che vanno a perdere un'altra gara negli ultimi minuti di gioco.

Due giorni dopo l'impegnativa sfida contro i Calabroni si viaggia fino in North Carolina per affrontare i Bobcats di Micheal Jordan per la prima gara di un back-to-back.
Sfida tesa, entrambe le squadre sono nervose e Indiana è anche stanca, molti errori da entrambe le parti, gli unici veramente in palla sono Granger e Paul George che si caricano la squadra sulle spalle e le permettono di resistere alla stanchezza per andare a strappare un vantaggio di 5 punti con un mini break a fine terzo quarto.
Il quarto periodo di gioco è la sintesi di tutti gli errori commessi dai Pacers nelle gare precedenti: palle perse, difesa lasciva e tiri facili sbagliati.
I Bobcats riescono a pareggiare sulla sirena grazie ad un fade away di Captain Jack.

Overtime. Ancora.

Prima dell'inizio del supplementare Granger dice alla squadra che questa volta sarà diverso, che garantisce lui per loro, che non fallirà di nuovo.
Detto, fatto.
10 punti e 3 rimbalzi per lui nell'OT per sigillare la vittoria 115-102 sui Bobcats.
I giovani Pacers hanno dimostrato di avere le palle, dopotutto.
MVP Danny Granger con 30 punti, 8 rimbalzi 13\25 al tiro, 3\7 da 3 punti.

Il giorno dopo quello che scende all'aereoporto di Newark è un gruppo stanco, logorato ma comunque contento.
I Pacers chiudono la prima metà di gioco avanti di 14, poi la stanchezza ha il sopravvento sull'orgoglio e, dopo un terzo quarto in cui concedono 37 punti agli avversari, vanno a perdere 125-109 contro dei Nets non propriamente irresistibili.
Sconfitta inevitabile.
Top scorer Danny Granger con 25 punti, 8\16 al tiro.
MVP Anthony Morrow con 22 punti, 11 rimbalzi, 2 assist, 7\14 al tiro, 4\10 da 3 punti.

3 overtime in 6 gare, di cui uno nella prima gara di un back-to-back e un altro soltanto due giorni prima, sono ciò che rimane in mente di un mese in cui, con un po' di esperienza in più, si sarebbe potuto andare ben oltre il record di 2 vinte e 4 perse con cui i Pacers chiudono amaramente Novembre.
Adesso Indiana ha un record di 4-6, ed è ad una sola gara di distanza dall'ottavo posto ai PO.

Lup1N1993
01-09-2011, 23:15
Bisy, ci sarà chi ti dirà che c'era poco da fare, che i Thunder sono semplicemente troppo forti, che è già stato tanto arrivare fin qua... sono solo scuse.
Hai perso perchè hai giocato male, la responsabilità è tua così come il dovere di far TREMARE i Tuoni in gara 2.
Puoi farcela.
Dai cazzo!
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/23712_407067184187_345465699187_5054275_1698479_n.jpg

Lup1N1993
02-09-2011, 14:08
Il trailer è fighissimo ma sinceramente del gameplay non si capisce proprio nulla.
La grafica sembra migliorata (finalmente!), ma bisogna vedere come sarà in game.
Animazioni ottime ma anche queste andranno viste in game.
Il motore grafico mi sembra comunque lo stesso, e ciò è male, ma potrei sbagliarmi.
Mi sembra che 2k abbia spinto molto sulle squadre storiche, ottima scelta visto il lockout.

cami91
02-09-2011, 14:19
http://youtu.be/HHnCZsD9txU

:sbav:

Lup1N1993
02-09-2011, 15:04
Mi correggo, grafica uguale al 2k11, che era uguale al 2k10 che era uguale al 2k9.
Bello.
Speriamo almeno che il gameplay sia all'altezza.

AtuttaBIRRA!
02-09-2011, 15:17
ma quindi come funziona, visto il lockout ci saranno le migliori squadre della storia? :eek:

Lup1N1993
02-09-2011, 15:27
ma quindi come funziona, visto il lockout ci saranno le migliori squadre della storia? :eek:
No, ci saranno tutte le squadre odierne più molte di quelle storiche.
Non ci saranno le sfide Jordan come nel 2k11 ma si spingerà di più su tutta la NBA passata, e non solo sul periodo che va dal 1984 al 1998.
Saggia scelta visto che molti preferiranno non giocare una stagione che sarebbe solo virtuale.

Loico84
02-09-2011, 17:43
È da un po' che non mi faccio sentire... inoltre non ho mai scritto nel trade delle storie, ma visto che del 2k12 se ne parla solo qui, ne approfitto. Visto che manca poco più di un mese all'uscita, io spero che non abbiamo fatto cazzate come l'anno scorso, dove praticamente non esistevano gli sfondamenti (o per meglio dire erano davvero rarissimi). Già se lasciano tutto uguale al 2k11, anche a livello grafico, ed aggiustano queste piccole (ma grandissime) cose, per me hanno fatto già molto.

Ciao raga :D

albys
02-09-2011, 19:19
Ma anche no. :p

Francamente non mi attendo molto da questo 2K12.
Continuo a vedere lo stesso identico motore grafico, e le stesse cazzate del 2k11 di base: textures dei campi di qualità pessima, il rosso di scarpe e maglie e accessori è che è un fucsia, le orrende scarpe di default per buona parte dei giocatori.
Non ho visto poi alcun movimento che non sia possibile fare anche col 2K11, forse sono sono un pelo più morbide e fluide le movenze, ma non so se per tutti o solo per quelle speciali mosse dei campioni di copertina.
Insomma, considerato anche che la nuova stagione reale non parte, non vedo il motivo per interrompere le carriere col 2K11, appassionanti e vive come nulla mai prima e probabilmente dopo, visto che non leggo innovazioni in modalità Association.

2k sport continua a basarsi di fatto su quello che ha fatto 3 anni, e quindi il gioco sarà inferiore al precedente per almeno 4 mesi, ovvero fino a quando i patcher non avranno praticamente migliorato tutto.
:rolleyes:

Lup1N1993
02-09-2011, 19:45
http://www.youtube.com/watch?v=S9531JL28L0

http://www.youtube.com/watch?v=aIy9_558v3k

Trova le 5 differenze

alp89
02-09-2011, 20:24
Western Conference SemiFinals
http://img607.imageshack.us/img607/7192/durantecurry.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/durantecurry.jpg/)

2 vere macchine da punti , ma KD ormai gia' con un ottima esperienza da Playoffs...vediamo come reagira' il nanetto ed il giovane team di Phoenix

GAME 1
http://www.youtube.com/watch?v=omoi10VxMC4

Dai Bisy! Non hai giocato come sai, hai forzato troppo e l'hai persa...la strada è ancora lunga e la sfida tutt'altro che decisa.

Ma anche no. :p

Francamente non mi attendo molto da questo 2K12.
Continuo a vedere lo stesso identico motore grafico, e le stesse cazzate del 2k11 di base: textures dei campi di qualità pessima, il rosso di scarpe e maglie e accessori è che è un fucsia, le orrende scarpe di default per buona parte dei giocatori.
Non ho visto poi alcun movimento che non sia possibile fare anche col 2K11, forse sono sono un pelo più morbide e fluide le movenze, ma non so se per tutti o solo per quelle speciali mosse dei campioni di copertina.
Insomma, considerato anche che la nuova stagione reale non parte, non vedo il motivo per interrompere le carriere col 2K11, appassionanti e vive come nulla mai prima e probabilmente dopo, visto che non leggo innovazioni in modalità Association.

2k sport continua a basarsi di fatto su quello che ha fatto 3 anni, e quindi il gioco sarà inferiore al precedente per almeno 4 mesi, ovvero fino a quando i patcher non avranno praticamente migliorato tutto.
:rolleyes:

Sono d'accordo con te. Il problema è che, finché le consolle attuali saranno sul mercato e le case progetteranno i giochi su di esse, avremo sempre questa minestra riscaldata. Tuttavia, io che non godo delle migliorie grafiche e del lavoro dei patcher, eventualmente qualche miglioramento in più lo vedrò dall'inizio.
Onestamente però sono molto combattuto: da un lato, visto che la stagione NBA sarà ferma, sono tentato dal lasciarlo sugli scaffali; dall'altro, penso ad un eventuale Lakers-Celtic anni '80 e la mia mente inizia a pensare di cosa mi priverò per arrivare a quei fatidici 70€...:doh:

Lup1N1993
02-09-2011, 20:28
Ora, io un gioco per 70 euro non lo comprerei mai, tanto meno NBA 2k12.
Se proprio vuoi acquistarlo ti consiglio di aspettare un paio di mesi e poi comprarlo usato su eBay, così avrai anche i roster amatoriali pronti.

alp89
02-09-2011, 21:15
Ora, io un gioco per 70 euro non lo comprerei mai, tanto meno NBA 2k12.
Se proprio vuoi acquistarlo ti consiglio di aspettare un paio di mesi e poi comprarlo usato su eBay, così avrai anche i roster amatoriali pronti.

Il fatto è che io ho acquistato l'xbox solo per la serie 2k. Come gioco ho solo questo e "tradizionalmente" ogni anno compro al day one, o quasi, il gioco nuovo dando in permuta quello vecchio in un negozietto vicino casa. 70€ sono parecchi, ma alla fine spesi una volta all'anno per una cosa che mi dura appunto 12 mesi si ridimensionano. Dopo che aspetto qualche mese, per prenderlo magari a 30€ solo per avere dei roster curati (sull'xbox non c'è Albys che però fa un lavoro maniacale, sono bravi ma non al suo livello) non ho tutto questo vantaggio o profitto. Se lo acquisterò, lo prenderò nuovo e appena uscito, su questo pochi dubbi. Il mio dubbio è se il gioco vale la candela...comunque, per ora è presto per decidere il da farsi...
Ma piuttosto, della serie Live\Elite se ne sa niente? Perché un po' di concorrenza male non farebbe...

FV7
02-09-2011, 22:07
la mia mente inizia a pensare di cosa mi priverò per arrivare a quei fatidici 70€...:doh:

Compralo dai siti uk..più di 50€ non li spendi ;)

Bisy
02-09-2011, 23:05
Ma anche no. :p

Francamente non mi attendo molto da questo 2K12.
Continuo a vedere lo stesso identico motore grafico, e le stesse cazzate del 2k11 di base: textures dei campi di qualità pessima, il rosso di scarpe e maglie e accessori è che è un fucsia, le orrende scarpe di default per buona parte dei giocatori.
Non ho visto poi alcun movimento che non sia possibile fare anche col 2K11, forse sono sono un pelo più morbide e fluide le movenze, ma non so se per tutti o solo per quelle speciali mosse dei campioni di copertina.
Insomma, considerato anche che la nuova stagione reale non parte, non vedo il motivo per interrompere le carriere col 2K11, appassionanti e vive come nulla mai prima e probabilmente dopo, visto che non leggo innovazioni in modalità Association.

2k sport continua a basarsi di fatto su quello che ha fatto 3 anni, e quindi il gioco sarà inferiore al precedente per almeno 4 mesi, ovvero fino a quando i patcher non avranno praticamente migliorato tutto.
:rolleyes:

ma si ...diamoci tempo...con queste carriere in corso e' un peccato...vediamo anche come va a finire con sti "scioperanti";)

Lup1N1993
02-09-2011, 23:07
Io le differenze a livello di gameplay dal 2k10 al 2k11 le trovo eccome!
Premesso che della grafica mi importa poco, e che quindi i colori e le texture non mi interessano più di tanto, sono convinto nell'affermare che col 2k11 la serie ha fatto un enorme balzo in avanti. Prima di tutto la fisica del pallone e inoltre l'enorme quantità di nuove animazioni e il miglioramento dell' intelligenza della cpu (dovuto anche agli slider ritoccati da Albys).
Da quello che ho letto in giro sembrerebbe che nel 2k12 tutte queste cose siano migliorate a dismisura, in particolare ho letto qualcosa riguardo alla fisica del pallone, che ora sembrerebbe essere un elemento completamente a sè stante, e in più dal trailer si vedono ulteriori possibilità di isomoves che emulano sempre meglio quelle dei giocatori reali.
Già solo per le due cose che ho detto io li spendo 20$ (non trovo il simbolo dell'euro) per comprarmi il gioco scatolato (parlo della versione pc ovviamente, 70$ per un gioco molto simile al precedente non li spenderei mai) a cui giocherò molto tempo.
Sì ma infatti il gameplay continua a migliorare anno dopo anno anche se sembra che ci sia sempre qualcosa che non va (gli sfondamenti ad esempio), altrimenti non staremmo qua a giocare al 2k11... il punto è che il 2k11 patchato a dovere sarà molto probabilmente migliore del 2k12 vanilla per almeno 3-4 mesi.
Neanche secondo me la grafica è fondamentale, ma obiettivamente quella base della 2k fa veramente cagare.

talladega
03-09-2011, 14:51
.....zitti zitti i nostri Spurs accedono ai play off e lo fanno nel migliore dei modi! 22W e 7 L secondo record di lega dopo i Boston.
Ora ci aspettano i Clippers ostacolo alla nostra portata :sperem:

Siamo andati sempre in crescendo con Parker sempre determinante con le sue accelerazioni,Ginobili spettacolare,Neal che da tre spesso è una sentenza,un solido Duncan non spettacolare ma in post basso si fa ancora sentire e garantisce una 30 di minuti di qualità, poi abbiamo (per me sorprendente) Batum che ha un ottimo tiro sia da tre che dalla media e poi è anche un ottimo penetratore.
L'unico giocatore che non la mette mai è Jefferson che però mi assicura una buona difesa e qualche buona entrata anche in transizione.

Non siamo certo una squadra spettacolare (pocchissime dunk all'attivo) ma siamo abbastanza ostici da offrontare con una buona difesa e un attacco che è capace di alternare gioco in contropiede con anche un gioco ragionato e + lento.

E adesso andiamo di playoff :)

Lup1N1993
03-09-2011, 14:55
Hai appena descritto gli Spurs "veri" :D
Cerca di non fare la loro fine, però... in bocca al lupo! ;)

talladega
03-09-2011, 16:08
Hai appena descritto gli Spurs "veri" :D
Cerca di non fare la loro fine, però... in bocca al lupo! ;)

Hai perfettamente ragione, infatti la bellezza di questo gioco è proprio questa sembra di vedere la Nba vera, le squadre si comportano come nella realtà ognuna con la propria identità.:)

Bisy
03-09-2011, 18:47
Western Conference SemiFinals
http://img607.imageshack.us/img607/7192/durantecurry.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/durantecurry.jpg/)

2 vere macchine da punti , ma KD ormai gia' con un ottima esperienza da Playoffs...vediamo come reagira' il nanetto ed il giovane team di Phoenix

GAME 1
http://www.youtube.com/watch?v=omoi10VxMC4
Western Conference SemiFinals
Ancora in casa Durant, KriptoNate che sta facendo ricredere tutti...e noi?? Noi dobbiamo riuscire ad alternare momenti di basket ragionato a momenti di "pancia" ...il nostro basket istintivo che comunque ci ha portato fino qui...
http://img856.imageshack.us/img856/1442/natel.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/natel.jpg/)http://img823.imageshack.us/img823/5545/curry.png (http://imageshack.us/photo/my-images/823/curry.png/)

Game 2
http://www.youtube.com/watch?v=7xn3C_vWSOA

Lup1N1993
03-09-2011, 19:37
Nonostante tutto bella gara, Bisy!
Hai dimostrato di potertela giocare quasi alla pari e di essere in grado di rimontare un deficit anche ampio.
Ora, succeda quel che succeda, vai a Phoenix con la certezza di potertela giocare ;)

talladega
03-09-2011, 21:59
Peccato Bisy, hai pagato la scarsa vena di Curry e nonostante tutto a un certo punto l'avevi anche raddrizzata la gara....che inizi a mancare un pò di benzina a questi Suns?

Comunque credici ancora ;)

Bisy
03-09-2011, 23:45
Nonostante tutto bella gara, Bisy!
Hai dimostrato di potertela giocare quasi alla pari e di essere in grado di rimontare un deficit anche ampio.
Ora, succeda quel che succeda, vai a Phoenix con la certezza di potertela giocare ;)
ci provero', anche se e' quel "quasi" che mi preoccupa :D confido nell'Airways
Peccato Bisy, hai pagato la scarsa vena di Curry e nonostante tutto a un certo punto l'avevi anche raddrizzata la gara....che inizi a mancare un pò di benzina a questi Suns?

Comunque credici ancora ;)

Innanzitutto complimenti per i tuoi Spurs...zitto zitto ti vedo in vetta...nelmio k mondo (ma al terzo anno) i Clippers ono divenuti finalmente una superpotenza, eliminati i lakers hanno il miglior overall generale di tutta la lega...occhio...
per il discorso suns...Z-Bo la benzina la ha proprio finita...ma perche' ha il recupero di un 96enne?? negli ultimi real playoff era una furia e correva tutto il campo piu' veloce degli altri lunghi...
Ci credero'...in gara 3 il "nano" e' partito bene...sperem...;)

SkywalkerLuke
04-09-2011, 07:57
[A causa del lockout avvenuto nel RealWorld, ci è stato vietato di pubblicare statistiche, interviste, video e immagini dal campionato 2K]

http://farm1.static.flickr.com/55/142163398_f0e458abe8.jpg

Quando il telecronista annuncia la prima gara 7 nella carriera di coach Luke Skywalker, tutti i tifosi dei Lakers fanno finta di non aver capito. Purtroppo per noi, invece, è successo. Nessuno poteva immaginare che questa squadra formidabile, di questo coach incredibile (mai arrivato ad una gara7, ogni playoff centrato si è trasformato in un titolo) si sarebbe potuta arrendere ai giovani Grizzlies.
Gara 6 è un massacro. Memphis controlla totalmente i Lakers, che soccombono al duo Mayo-Gay, i quali trascinano la propria squadra ad un vantaggio anche di 17 punti nel terzo quarto. I losangelini attoniti, subiscono, nonostante un Bynum da 21 punti e Kobe che ne mette 32.
Si va a gara 7. "Game Seven babe!" eslcamerà il telecronista alla sirena finale.

A Los Angeles lo scontro è equilibrato fino a quando ancora Gay e Mayo entrano in ritmo. +12 ad inizio ultimo quarto. LA ne conosce ben poche di queste situazioni, però reagisce benissimo grazie a Kobe, Gasol, Kanter e Walker. Negli ultimi minuti, costantemente a -3, i 5 uomini sul parquet affidano l'ultimo sforzo a J-Dud (inivisibile fin qui). Ottimi gli schemi che lo liberano da 3; ma a l'ex Suns trema la mano e sbaglierà tutte le 3 possibilità di pareggio. Nessuno ci crede, ma è la realtà. I Los Angeles Lakers sono stati eliminati dai Playoffs!
La fine di una favola, quella di coach Luke imbattuto al 100%, quella di Kobe, Gasol e Bynum imbattuti anche loro, fino ad ora, dai tempi del Live 08. La fine di un favola, si. Ma sarà anche l'inizio di una nuova era?

Si. Perchè al draft i Lakers hanno la scelta numero 9 al primo turno (arrivata grazie alla trade "Blatche->T.Thompkins+Farmar+1scelta nets", girata ai Magic). Siccome Artest non ha convinto e ormai inizia ad invecchiare, i Lakers sono in cerca in una small forward che abbia un buon attcacco ma che sappia anche difendere. La scelta cade su Michael Gilcrist, rubato però dai Clippers alla scelta numero 8. L.A. allora punta tutto su Anthony Davis, SF di 2.07 e 85 kg.
Con Kemba Walker titolare, Davis che prenderà il posto di Ron-Ron, Bynum e Kanter costantemente in sviluppo e Uzoh e Taylor che escono dalla panca, la ricostruzione è fatta.Ma, sarà questa una nuova dinastia?

talladega
04-09-2011, 08:51
Direi che un ringraziamento è d'obbligo al nostro partcher AmaroWaade :ave: :ave: :ave:

http://www.moddingway.com/news/3751.html

albys
04-09-2011, 10:01
Grande Amarowaade, eccezionale risultato!
Peccato che non passi più da qui, deve essersi risentito per qualcosa che non so.

Bisy, se vuoi farcela devi assolutamente stringere le maglie difensive e tirare più dalla media e meno da tre.
Curry devi farlo tirare dalla media, dove è quasi una sentenza, a scapito di qualche esagerazione da tre...
Dai che non è finita! ;)

lelets
04-09-2011, 10:17
Ma anche no. :p

Francamente non mi attendo molto da questo 2K12.
Continuo a vedere lo stesso identico motore grafico, e le stesse cazzate del 2k11 di base: textures dei campi di qualità pessima, il rosso di scarpe e maglie e accessori è che è un fucsia, le orrende scarpe di default per buona parte dei giocatori.
Non ho visto poi alcun movimento che non sia possibile fare anche col 2K11, forse sono sono un pelo più morbide e fluide le movenze, ma non so se per tutti o solo per quelle speciali mosse dei campioni di copertina.
Insomma, considerato anche che la nuova stagione reale non parte, non vedo il motivo per interrompere le carriere col 2K11, appassionanti e vive come nulla mai prima e probabilmente dopo, visto che non leggo innovazioni in modalità Association.

2k sport continua a basarsi di fatto su quello che ha fatto 3 anni, e quindi il gioco sarà inferiore al precedente per almeno 4 mesi, ovvero fino a quando i patcher non avranno praticamente migliorato tutto.
:rolleyes:

allora,sono usciti un paio di video che dicono poco,ma un paio di articoli che dicono molto.
miglioramenti notevoli sugli schemi,playbook,ovviamente qualcosa di gameplay,finalmente si sceglierà chi farà le rimesse e via dicendo.oltre a tante squadre vecchie,con una bellissima atmosfera,da quel che si vede.
poi sulle facce e altro si sa già come la penso.
metto qualche link:

http://www.operationsports.com/previews/138/nba-2k12-preview-part-one/

http://www.operationsports.com/features/1326/nba-2k12-developer-insight-4-playcall-system/

http://www.operationsports.com/features/1325/nba-2k12-developer-insight-3-art-direction/

http://www.operationsports.com/news/506609/nba-2k12-hands-on-preview-cbs/

http://www.gametrailers.com/episode/gametrailers-tv/130?ch=1


detto questo sarebbe da aprire il thread,visto che manca un mese giusto,se non sbaglio :read:

chi è il volontario??? :D :D

albys
04-09-2011, 11:04
Aspettiamo ad aprire il thread, che si riempie inutilmente di fuffa...
Tanto a che importa un mese di previsioni inutili?
Fra un paio di settimane basta e avanza, imho.

Poi mi guardo i link che hai messo... Ora col 2K11 mi faccio un giro a Los Angeles, alla seconda e terza di regular season ho Lakers e Clippers! :cool:


Ah, Lele, cosa ne pensi di Fifa 2012?
Forse per la prima volta comprerò un gioco di calcio... mi sembra notevole per tante cose (e anche moddabile alla grande).

talladega
04-09-2011, 11:34
tempo fa aveva aperto un thread "aspettando NBA 2K12" Ancient Mariner.....

SHATTERING
04-09-2011, 14:17
i vari contatti con altre squadre non sono andati come previsto...
...si continua l'avventura a Washington per il 3° anno e con una nuova formula per i giocatori: precedenza a chi è nato a Wahington dc e chi è cresciuto nel Georgetown :cool:

albys
04-09-2011, 15:18
Dopo un ottobre di rodaggio dei nuovi meccanismi, si comincia la seconda stagione con un obiettivo preciso: la finale Est contro gli Heat.
Sono infatti ancora loro i più forti a Est anche dopo il mercato, che non ha visto grandi stravolgimenti da questa parte del continente se non a Toronto (che ha firmato Zach Randolph e Caron Butler + il rookie nobile Harrison Barnes e il mio Asik) franchigia peraltro ancora anni luce lontana da qualche reale velleità di grandezza.
Boston è sempre tosta, ma ha innestato (in puro stile celtico) solo carne matura, ovvero un giocatore molto apprezzato da Garnett come Chuck Hayes e un altro che Garnett farebbe volentieri a pezzi: Allen Iverson, qui al probabile canto del cigno. Pierce è appena rinetrato dopo 8 mesi fuori per un ginocchio a pezzi.
Insomma, Washington e i Nets crescono ma i grandi rivali sono gli Heat, che al Trio + Haslem-M.Miller-Chalmers hanno aggiunto un ottimo play come Andre Miller al posto del tremebondo Bibby, finito a casa.

Come detto, quest'anno puntiamo alto.
La rosa per me è eccellente, completa.
Il debutto è a casa di Fonzie, dove i Bucks ci accolgono con un Jennings in formato anfetamina (strepitoso il suo primo tempo, poi cala) e un Delfino oceanico (26 punti!) mentre Bogut domina le tabelle (18 rimbalzi)
Giochiamo con sufficienza per molto tempo, sia davanti che dietro. Al 36° siamo sotto di 9 punti anche "grazie" a un Rose disastroso al tiro, ma poi si rimonta e si va a +3. Jennings infila la consueta tripla degli ultimi secondi e col 98 pari ci porta al supplementare, che poi però dominiamo. Finisce 114-104.
Deng e Rose 20p (+10a), J. Crawford e Boozer 18, Vesely 14, Gibson 12 + 12r, McGee 8r + 5blk.

http://img231.imageshack.us/img231/239/svegliak.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/svegliak.jpg/)


Alla seconda gara si incoccia già nei Lakers, che al contrario di quel che ho scritto prima viene a Chicago portandosi dietro anche i cugini Clippers, che incontreremo più tardi.
A noi manca Noah, ma Rose-Brewer-Deng-Boozer-McGee è un quintetto che non ha comunque paura, anche perchè la panchina è straordinaria.
E infatti è lei che ci porta alla vittoria 104-102, grazie ai suoi 41 punti.
Vesely si conferma una promessa notevole, 18 minuti di variegata qualità; Korver è in giornata ed è il leader punti, 17 in soli 20 minuti, con 5/10 da tre e un'incredibile stoppata a Bryant a 4 minuti dalla fine. Alla fine sarà giudicvato MVP della gara. Bene Deng e Boozer (17p e 16p), Rose (17p)ancora malissimo al tiro (5/19) come già l'anno scorso a inizio season ma decisivo nel finale con 1 canestro, 1 assist e la freddezza dalla lunetta.
Per i gialloviola un enorme Kobe Bryant (39p) che però sbaglia il tiro della parità a 3 secondi dal termine, un grandissimo Gasol che ha spesso scherzato i miei lunghi e un buon Artest (però meglio in attacco che in difesa).
I Lakers però hanno sempre il problema del play, perché Fisher ormai tira poco anche da tre e in difesa vien sgommato spesso, Blake è limitato e neanche tanto inserito mentre il rookie Maalik Wayns è ovviamente ancora indietro.
http://img841.imageshack.us/img841/9628/magiah.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/magiah.jpg/)

Sta di fatto che, nonostante i pessimistici screenshots, siamo 2-0 in season. :)

Lup1N1993
04-09-2011, 16:38
La pelata di Gibson :asd:

albys
04-09-2011, 18:18
Gibson ha iniziato bene la stagione che è anche il suo ultimo anno di contratto.
L'infortunio di Noah gli sta dando più minuti, ma mi sta rendendo bene a rimbalzo e con i suoi piazzati dai 5-6 metri. In difesa poi è meglio di Boozer, anche se non è eccezionale come presenza fisica.
Anche se è il ruolo in cui sono più coperto per quantità (ho anche Vesely, Tristan Thompson e Renardo Sidney, oltre al titolare Boozer e alla possibilità di usare McGee-Noah), vorrei tenerlo. Ma vuole molti minuti, è insoddisfatto del ruolo di riserva, a fine stagione scorsa era furioso.

La pelata è molto ben rappresentata, come pure quella di Boozer con le rughe-cicatrici. :D

Bisy
04-09-2011, 19:05
Western Conference SemiFinals
Ancora in casa Durant, KriptoNate che sta facendo ricredere tutti...e noi?? Noi dobbiamo riuscire ad alternare momenti di basket ragionato a momenti di "pancia" ...il nostro basket istintivo che comunque ci ha portato fino qui...
http://img856.imageshack.us/img856/1442/natel.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/natel.jpg/)http://img823.imageshack.us/img823/5545/curry.png (http://imageshack.us/photo/my-images/823/curry.png/)

Game 2
http://www.youtube.com/watch?v=7xn3C_vWSOA
Western Conference SemiFinals

Siamo gia' spalle al muro...forse l'assenza di Westbrook ci ha fatto illudere di poter affrontare una serie meno complicata...forse sono solo piu' forti di noi...
forse potremo ancora riaprire la serie...
l'unica certezza e' che ci proveremo e dobbiamo farlo oggi o mai piu'...
http://img689.imageshack.us/img689/7921/westconsemifinals.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/westconsemifinals.jpg/)

Suns - Thunder Game 3
http://www.youtube.com/watch?v=6J_WUdl2Sw4

Lup1N1993
04-09-2011, 19:15
Grandissimo Bisy!!!
Sapevo che potevi farcela!!
Questo però è solo l'inizio, non sederti sugli allori ;)
Ma Curry è un fenomeno oppure sei tu il fenomeno? :D
Altro che Ray Allen :cool:

alp89
04-09-2011, 21:24
La settimana vera è passata, fortunatamente. Eventi che mi hanno scosso non poco durante questa settimana mi hanno tenuto lontano dal mio 2k-world e mi hanno tolto anche del tempo per partecipare attivamente al thread. Comunque, ho recuperato il tempo perduto nella giornata di oggi, in quanto sono andato avanti di due settimane nel mio 2k-schedule. Nonostante l'inattività, non sono del tutto arrugginito, dunque i risultati sono stati tutto sommato convincenti. Vediamoli in ordine:

vs Clippers W
@ Magic L
@ Nets W
vs Dallas W
vs Portland W
@ Chicago L
@ Phoenix W

Come detto, quindi, andamento tutto sommato positivo per i miei Pistons, con 5 vittorie a fronte di 2 sole sconfitte in 15 giorni. Se poi a questo aggiungiamo che Prince si è infortunato nella gara contro i Magic e non è tornato al 100% fino alla gara contro i Bulls, si capisce come la mia squadra stia crescendo sempre più. Monroe viaggia praticamente a 18+9 di media, che è un bell'andare per un ragazzo al secondo anno; Ellington è incredibilmente solido e noi siamo attualmente secondi nella Central, a 2 gare di distanza da Chicago. Insomma, una vecchia rivalità che si sta rinnovando e una squadra in crescita pronta a fare il salto di qualità. Le premesse per una stagione da ricordare ci sono tutte...
PS: leggo sul "The Detroit News" alla voce "altri 2k-mondi" che Albys e Bisy ottengono successi importanti con le loro creature...Bene bene, che gli umani conquistino il 2k-universe!

talladega
04-09-2011, 21:26
Bella Bisy!!!!
Quando Curry gioca in questo modo qualsiasi risultato è alla portata dei Suns !
Forse è proprio qui il tuo problema però: questi Suns non sono forse un pò troppo Curry-dipendenti ? ;)

Bisy
05-09-2011, 00:10
Grandissimo Bisy!!!
Sapevo che potevi farcela!!
Questo però è solo l'inizio, non sederti sugli allori ;)
Ma Curry è un fenomeno oppure sei tu il fenomeno? :D
Altro che Ray Allen :cool:
Ci completiamo...:D
Bella Bisy!!!!
Quando Curry gioca in questo modo qualsiasi risultato è alla portata dei Suns !
Forse è proprio qui il tuo problema però: questi Suns non sono forse un pò troppo Curry-dipendenti ? ;)

SI !!!:D Diciamo che lo siamo se dobbiamo superare ostacoli del genere...ma lo spazio che gli creano gli altri coi loro movimenti e coi loro passaggi e' fondamentale....quando poi prende palla parte in transizione si alza e spara...BHE...li e' tutta farina del suo sacco...:D

Lup1N1993
05-09-2011, 07:02
Bisy, dopo aver giocato contro i Thunder posso dire con certzza che il modo migliore per marcare Durant è difendere forissimo sui primi possessi per non farlo entrare in ritmo... se lo fa diventa inarrestabile e tu sei fregato!

Sto per partire per un corso full-immertion di 3 giorni, ci si sente Mercoledì sera-Giovedì.
Ciao!

SHATTERING
05-09-2011, 10:58
DELETED!

SHATTERING
05-09-2011, 19:42
Stavo cercando quei giocatori che farebbero di tutto per recuperare un pallone, molto fisici, atletici, e che danno il loro meglio quando il gioco si fa duro, ed ovviamente non con un overall da top 5, non mi serve che siano dei tiratori :)

sapreste consigliarmi QUALCHE giocatore di questo tipo? :)

grazie ;)

lelets
05-09-2011, 19:53
Stavo cercando quei giocatori che farebbero di tutto per recuperare un pallone, molto fisici, atletici, e che danno il loro meglio quando il gioco si fa duro, ed ovviamente non con un overall da top 5, non mi serve che siano dei tiratori :)

sapreste consigliarmi QUALCHE giocatore di questo tipo? :)

grazie ;)
ruoli????
puoi impostare vari valori nella ricerca di un giocatore,cmq direi:
tony allen
ariza

2 che mi vengono in mente

SHATTERING
05-09-2011, 20:02
ruoli????
puoi impostare vari valori nella ricerca di un giocatore,cmq direi:
tony allen
ariza

2 che mi vengono in mente

esattamente la tipologia di giocatori che cerco ;)

per i ruoli non c'è preferenza, volevo una conoscenza generale, per poi capire come fare le rotazioni e quindi i giocatori da scambiare :oink:

tecno789
05-09-2011, 20:46
come mai non è stato fatto il thread ufficiale per nba 2k12??
io l'attendo con impazienza, voi state ancora giocando all'11??

lelets
05-09-2011, 20:51
esattamente la tipologia di giocatori che cerco ;)

per i ruoli non c'è preferenza, volevo una conoscenza generale, per poi capire come fare le rotazioni e quindi i giocatori da scambiare :oink:

ti direi anche ibaka,hayes come lungo difensore,ma atletismo zero.
noah,ma già saliamo di overall.
turiaf.

boh,altri ora non mi vengono in mente.

come mai non è stato fatto il thread ufficiale per nba 2k12??
io l'attendo con impazienza, voi state ancora giocando all'11??

ho chiesto infatti chi volesse aprire quello del 2k12,direi che entro qualche gg sia necessario.

tecno789
05-09-2011, 21:37
ho chiesto infatti chi volesse aprire quello del 2k12,direi che entro qualche gg sia necessario.

si, è già necessario... comunque io non lo apro perchè non sono all'altezza, però ci vuole proprio eh..

alp89
05-09-2011, 21:58
Sam Young non scherza per fisicità. Terrence Williams e Travis Outlaw pure sono degli ottimi elementi in questo senso. Maxiell invece là sotto è uno che fa parecchia legna.
Diciamo che, in generale, in NBA è più difficile trovare giocatori che siano prettamente tecnici piuttosto che giocatori impreparati fisicamente...

SkywalkerLuke
06-09-2011, 11:19
8=8

http://img11.imageshack.us/img11/5793/kobepast.jpghttp://img27.imageshack.us/img27/9288/anthonydavisthefuture.jpg

Forse una fregatura, forse il futuro. Il problema più grande dei Lakers è: quando Kobe si ritirerà, come faremo? O si arriva ad un buon giocatore via trade, oppure si azzecca un ragazzo al draft. Forse per questi Lakers è successo proprio così. Si avevano dubbi sul fatto che Anthony Davis potesse partire immediatamente titolare. Per vari motivi. Il suo arsenale offensivo era vario, si, ma non sapeva fare tutto bene. Secondo motivo... Forse troppo immaturo. Voglio dire, chi si metterebbe in testa di far giocare una 9a scelta subito titolare? in Una squadra campione come i Lakers? Soprattutto se poi il ragazzo in questione ha solamente 19 anni. Insomma, inizialmente hanno bussato alla porta mille dubbi e incertezze, poi però coach Luke si è deciso. "Avevamo 6 gare di pre-season. Quale momento migliore per compiere esperimenti?" Così, nella prima gara di Pre-Season, i Lakers debuttano con davis titolare. Mai una scelta è stata così azzeccata. Davsi diventa un mostro, di partita in partita:

VS Rockets=23pts-4reb-4ast-1stl-1pp (MVP)

VS Bobcats=15pts-7reb-3ast-2stl-3pp

VS Celtics= 29pts-4reb-2ast-1stl-1blk-2pp (MVP)

VS Kings=26pts-6reb-4ast-2stl-0 pp (MVP)

Con un inizio così, il futuro promette bene. Ora i Lakers sfideranno ancora Charlotte, Kings e Boston, per poi iniziare sul serio. Con un innesto in più...

SHATTERING
06-09-2011, 12:31
[CENTER]8=8

...

WoW! sembra proprio stia nascendo una stella, e se è una scelta dei Lakers farà ancora più scalpore! :cool:

...però per rispetto penso che nessuno debba indossare i numeri di Kobe con quella maglia ;)
(mia opinione, come per il 2 di Derek)

tecno789
06-09-2011, 12:46
ma voi quando andate avanti così tanto nelle stagioni, le partite di regular season le fate tutte?? oppure simulate fino ai playoff??

e poi un'altra cosa, i team che magari si formano con il passare delle stagioni, andranno persi nel successivo titolo (nba2k12) oppure li si potrà riutilizzare lì?

SkywalkerLuke
06-09-2011, 12:54
WoW! sembra proprio stia nascendo una stella, e se è una scelta dei Lakers farà ancora più scalpore! :cool:

...però per rispetto penso che nessuno debba indossare i numeri di Kobe con quella maglia ;)
(mia opinione, come per il 2 di Derek)

In verità... Allora. L'anno scorso ho scambiato a mezza stagione Blatche con i Nets: precisamente per Trey Thompkins, Jordan Farmar e una prima scelta. Siccome volevo una chiamata alta al draft, ho scmabiato la 1 scelta dei Nets (che avevano centrato i Playoffs) con quella dei Magic (fuori dai PO). Ne è uscita una chiamata alla numero 9.
Per il numero, confesso che l'ho fatto di proposito, per richiamare l'inizio di carriera di Kobe. Ero indeciso se fargli indossare l'8, il 14 o il 31.
Walker ha preso il 7, Kanter il 40, Thompkins il 35, Taylor il 18 e Uzoh il 4. Almeno per il 2 puoi stare tranquillo!

SkywalkerLuke
06-09-2011, 14:38
ma voi quando andate avanti così tanto nelle stagioni, le partite di regular season le fate tutte?? oppure simulate fino ai playoff??

e poi un'altra cosa, i team che magari si formano con il passare delle stagioni, andranno persi nel successivo titolo (nba2k12) oppure li si potrà riutilizzare lì?

Facendo solo 29 partite (più pre-season) le gioco tutte. Poi gioco i PO con formula 7-7-7-7.
Per la squadra non saprei. Puoi esportarla in modalità esibizione, ma non so se si potrà riprendere nel 2K12.

El_Cabezon
06-09-2011, 15:23
un saluto a tutti! ferie e studio mi hanno tenuto a lungo fuori dai giochi, sebbene vi abbia letto ogni tanto:D riparte il viaggio in questa stagione 2k13-14...

Toronto Raptors 110 @ Memphis Grizzlies 98

Riprendiamo in mano il joypad dopo circa un mesetto, e la ruggine si fà sentire per tutto il primo quarto!:cool: Coach Cabezon deve rinunciare all'infortunato Beasley. Rudy Gay e OJ Mayo sembrano imprendibili, così siamo costretti ad un avvio molto stentato: Raptors che timbrano appena 4 pti nei primi minuti, vantaggio massimo dei Grizzlies che si attesta sul +16, per fortuna sul finire del primo periodo togliamo dal cilindro due bombe di fila con Bledsoe (33-24 avanti Memphis). Secondo quarto, automatismi che pian piano tornano a galla: Bledsoe smazza assist per tutti, mentre DeRozan fà il fenomeno. Dall'altra un brillante Henson e sopratutto una piovra difensiva che risponde al nome di Joshua Smith (sophomore) tengono botta, ma all'intervallo Raptors che hanno ribaltato il risultato, parziale 38-26 che porta Toronto avanti di 3 (59-62). I restanti due periodi sono puro equilibrio e, sebbene la fluidità di gioco da parte dei Cabezon's Boys non sia ottimale, chiudiamo avanti entrambi: 18-22 il terzo, 21-26 l'ultimo per il 98-110 finale... MVP DeRozan (28pti 7rimb 8ass), Bledsoe ottima double (12pti 12ass), Bargnani molto positivo (18pti 6rimb). Memphis applaude la prova di J.Smith (15pti 14rimb) e Gay (24pti 11rimb):rolleyes:

Toronto Raptors 110 vs Utah Jazz 96

Stavolta partiamo subito forte, piazzando un parziale di 16-4 grazie a al Mago e Batum (alla seconda di fila in quintetto titolare, e sempre col muso lungo:mad: ). Ma è un fuoco di paglia, Williams e Al Jefferson riportano sotto i Jazz, dapprima limitando i danni (29-26 finale di primo periodo) e successivamente ribaltando il risultato, con Utah avanti 54-57 a metà gara... Ma onestamente i Raptors sono ben altra cosa: dalla panca arrivano sempre punti pesanti grazie ai vari Drummond, Moultrie,Ledo mentre i Jazz non possono dire di fare altrettanto!:D 28-22 il terzo parziale, 28-17 l'ultimo, a dimostrazione di una superiorità netta alla lunga... MVP Bargnani (20pti 12rimb), miglior marcatore Raptors è Batum (23pti 5rimb), altro ventello per DeRozan; Complimenti alla double (27pti 12rimb) di Jefferson nei Jazz.
E intanto scavalchiamo Memphis nel power ranking...

alp89
06-09-2011, 15:32
...però per rispetto penso che nessuno debba indossare i numeri di Kobe con quella maglia ;)
(mia opinione, come per il 2 di Derek)

Non posso che essere d'accordo. 8 e 24 sono ormai numeri impressi nella storia dei Lakers e, secondo me, vanno ritirati entrambi. Per Fisher il discorso è diverso. Personalmente lo ritirerei, ma storicamente i Lakers hanno ritirato pochissime maglie e non so se Fish verrà considerato degno di questo onore.

ma voi quando andate avanti così tanto nelle stagioni, le partite di regular season le fate tutte?? oppure simulate fino ai playoff??

e poi un'altra cosa, i team che magari si formano con il passare delle stagioni, andranno persi nel successivo titolo (nba2k12) oppure li si potrà riutilizzare lì?

Simulare fino ai playoff non ha senso! Personalmente opto per la stagione da 82 gare: 1 gara a 2k-settimana e playoff tutti giocati. Però la primissima "Associazione" che faccio, tendenzialmente le gioco tutte perché c'è il calendario ufficiale.
Difficilmente potrai continuare un'associazione, iniziata nel 2k11, nel 2k12. E, ammesso che i file siano compatibili tra di loro, le squadre che hai costruito le potrai vedere solo con esporta squadra!

tecno789
06-09-2011, 16:03
Simulare fino ai playoff non ha senso! Personalmente opto per la stagione da 82 gare: 1 gara a 2k-settimana e playoff tutti giocati. Però la primissima "Associazione" che faccio, tendenzialmente le gioco tutte perché c'è il calendario ufficiale.
Difficilmente potrai continuare un'associazione, iniziata nel 2k11, nel 2k12. E, ammesso che i file siano compatibili tra di loro, le squadre che hai costruito le potrai vedere solo con esporta squadra!

ok ho capito, grazie mille...

alp89
06-09-2011, 23:11
Tre gare consecutive giocate al Palace in questa 2k-week per i miei Pistons. Dopo la gara contro i Nuggets (recap video da NBA news :D : http://www.youtube.com/watch?v=KVv1YUmSluc ) (datemi le vostre impressioni sul video), ospitiamo prima i Pacers e poi i 76ers. Otteniamo due vittorie in due partite abbastanza tirate, che mi fanno ben sperare sulla tenuta mentale dei ragazzi. Contro i Pacers, infatti, vinciamo solo di 4 con ben 6 giocatori in doppia cifra; contro i 76ers otteniamo il +6 finale grazie ad un prova monstre di Prince, che chiude con 20 punti+6 rimbalzi e 6 assist. Attualmente è lui il nostro uomo in più: Monroe sta tirando il fiato dopo un primo mese mezzo giocato a quasi 25+10 di media, anche se viaggia pur sempre a 16+9; Carter e McGrady non possono garantire più di 15 minuti di qualità in attacco a testa; Ellington sta si migliorando giorno per giorno, ma non ha ancora la stoffa per fare la prima opzione offensiva con continuità. Ecco allora che il capitano, l'uomo che ha vissuto mille battaglie in casa Pistons, sta elevando il suo gioco in attacco, pur dando sempre il solito encomiabile contributo in difesa. E, se il capitano dà il buon esempio, il resto della squadra non può far altro che rimboccarsi le maniche e seguire i suoi consigli!

ManfreX
07-09-2011, 08:10
Tre gare consecutive giocate al Palace in questa 2k-week per i miei Pistons. Dopo la gara contro i Nuggets (recap video da NBA news :D : http://www.youtube.com/watch?v=KVv1YUmSluc ) (datemi le vostre impressioni sul video)

Hai usato la voce di un traduttore online? :asd:





P.S.Non perderla mai questa creatività..:D

SkywalkerLuke
07-09-2011, 12:28
Ragazzi, mi serve un consiglio... Mi rivolgo soprattuto ai miei GM :D
Con l'esplosione improvvisa (quasi inspiegabile) di Davis, ho deciso di sacrificare Artest: ho lasciato più spazio a Dudley, e mi permetto il lusso di avere Artest come terza ala dalla panca. E questo è uil punto A.
Punto B: Jermaine Taylor. Buon atleti, buon tiro da fuori. Ma quando non schiaccia non segna. Non difende neanche alla perfezione. Quindi, arriviamo al punto C: mi serve una guardia.
Teniamo presente che a overall siamo messi così: Taylor 69 e Artest 71. Guardando in giro ho provato a prendere Marcus Thornton, ma niente. Allora, sono andato in quel di Toronto, e ho trovato quello che fa per me: Chris Douglas Roberts. i Raptors me lo lascierebbero per Artest+Taylor. (in più mi arrivrerebbe Gani Lawal, 66 di ovr). Che dite?

tecno789
07-09-2011, 12:30
Hai usato la voce di un traduttore online? :asd:





P.S.Non perderla mai questa creatività..:D

ahahahh si ottimo video :D

sei un grande!

SHATTERING
07-09-2011, 12:44
Ragazzi, mi serve un consiglio... Mi rivolgo soprattuto ai miei GM :D
Con l'esplosione improvvisa (quasi inspiegabile) di Davis, ho deciso di sacrificare Artest: ho lasciato più spazio a Dudley, e mi permetto il lusso di avere Artest come terza ala dalla panca. E questo è uil punto A.
Punto B: Jermaine Taylor. Buon atleti, buon tiro da fuori. Ma quando non schiaccia non segna. Non difende neanche alla perfezione. Quindi, arriviamo al punto C: mi serve una guardia.
Teniamo presente che a overall siamo messi così: Taylor 69 e Artest 71. Guardando in giro ho provato a prendere Marcus Thornton, ma niente. Allora, sono andato in quel di Toronto, e ho trovato quello che fa per me: Chris Douglas Roberts. i Raptors me lo lascierebbero per Artest+Taylor. (in più mi arrivrerebbe Gani Lawal, 66 di ovr). Che dite?

il fatto di cedere Artest mha... dipende dai contratti, come sei messo, cioè Chris che contratto ha e "Metta" che contratto ha? :)
comunque io mi farei dare anche un paio di scelte, che siano prime o seconde o miste, è sempre utile avere qualche scelta in più ;)

SkywalkerLuke
07-09-2011, 13:45
il fatto di cedere Artest mha... dipende dai contratti, come sei messo, cioè Chris che contratto ha e "Metta" che contratto ha? :)
comunque io mi farei dare anche un paio di scelte, che siano prime o seconde o miste, è sempre utile avere qualche scelta in più ;)

Pensa che sarebbe Toronto a chiedermi una prima scelta... Proverò a girare un po' la trade. Comunque.. Metta (fa impressione a chiamarlo così:D ) ha 7mln, Taylor 487K. Lawal non so... CDR dovrebbe andare sui 5 mln. Adesso provo a chiedere una scelta. Comunque, per cedere Artest non avrei troppi problemi. Quest'anno è l'ultimo di contratto ed ha la player option, e non giocando titolare non rifirmerà. In più, ora è calato di tanto (da 3 pti è a 68, tiro dalla media 65, per fare un esempio). Nelle partite che ho fatto fino adesso è entrato e mi ha sparato una tripla e al massimo realizzato altri due punti e preso 2-3 rimbalzi. Per dire, non sento un bisogno così grande di tenerlo... Una buona guardia invece mi servirebbe. Kobe contro Charlotte (giocata oggi) ha concluso con 4 pti e 2 su 14 dal campo. Una guardia serve in questi momenti serve.

alp89
07-09-2011, 14:21
Hai usato la voce di un traduttore online? :asd:

P.S.Non perderla mai questa creatività..:D

ahahahh si ottimo video :D

sei un grande!

Grazie...
Il traduttore online diventerà a questo punto il mio speaker ufficiale!

Ragazzi, mi serve un consiglio... Mi rivolgo soprattuto ai miei GM :D
Con l'esplosione improvvisa (quasi inspiegabile) di Davis, ho deciso di sacrificare Artest: ho lasciato più spazio a Dudley, e mi permetto il lusso di avere Artest come terza ala dalla panca. E questo è uil punto A.
Punto B: Jermaine Taylor. Buon atleti, buon tiro da fuori. Ma quando non schiaccia non segna. Non difende neanche alla perfezione. Quindi, arriviamo al punto C: mi serve una guardia.
Teniamo presente che a overall siamo messi così: Taylor 69 e Artest 71. Guardando in giro ho provato a prendere Marcus Thornton, ma niente. Allora, sono andato in quel di Toronto, e ho trovato quello che fa per me: Chris Douglas Roberts. i Raptors me lo lascierebbero per Artest+Taylor. (in più mi arrivrerebbe Gani Lawal, 66 di ovr). Che dite?

Roberts è un giocatore molto "umorale" da entrambi i lati del campo...come eventuale terza scelta non è male, ma non ti aspettare miracoli da lui. E, soprattutto, non ti aspettare un giocatore che possa portare un apporto tanto più importante rispetto a Taylor.

SkywalkerLuke
07-09-2011, 15:13
Roberts è un giocatore molto "umorale" da entrambi i lati del campo...come eventuale terza scelta non è male, ma non ti aspettare miracoli da lui.[1] E, soprattutto, non ti aspettare un giocatore che possa portare un apporto tanto più importante rispetto a Taylor.

La trade sarebbe questa:

Ron Artest [71 ovr, circa 7mln-AP]+Jermaine Taylor[69 ovr, 487K-G]+1 scelta '15 (tra 2 anni)

PER

C.D. Roberts [73 ovr, 5mln circa-G]+Gani Lawal [66 ovr, 590K-AG]



[1] Non per dire, ma...
http://img718.imageshack.us/img718/3853/nba2k112011090716012489.png

Bisy
07-09-2011, 19:10
Tre gare consecutive giocate al Palace in questa 2k-week per i miei Pistons. Dopo la gara contro i Nuggets (recap video da NBA news :D : http://www.youtube.com/watch?v=KVv1YUmSluc ) (datemi le vostre impressioni sul video), ospitiamo prima i Pacers e poi i 76ers. Otteniamo due vittorie in due partite abbastanza tirate, che mi fanno ben sperare sulla tenuta mentale dei ragazzi. Contro i Pacers, infatti, vinciamo solo di 4 con ben 6 giocatori in doppia cifra; contro i 76ers otteniamo il +6 finale grazie ad un prova monstre di Prince, che chiude con 20 punti+6 rimbalzi e 6 assist. Attualmente è lui il nostro uomo in più: Monroe sta tirando il fiato dopo un primo mese mezzo giocato a quasi 25+10 di media, anche se viaggia pur sempre a 16+9; Carter e McGrady non possono garantire più di 15 minuti di qualità in attacco a testa; Ellington sta si migliorando giorno per giorno, ma non ha ancora la stoffa per fare la prima opzione offensiva con continuità. Ecco allora che il capitano, l'uomo che ha vissuto mille battaglie in casa Pistons, sta elevando il suo gioco in attacco, pur dando sempre il solito encomiabile contributo in difesa. E, se il capitano dà il buon esempio, il resto della squadra non può far altro che rimboccarsi le maniche e seguire i suoi consigli!

AHHAHAHA Fantastico...il tempo e le parole sono ottime , in effetti se non fosse per quella voce droide sarebbe il massimo....
gran video....

Lup1N1993
07-09-2011, 19:14
Tre gare consecutive giocate al Palace in questa 2k-week per i miei Pistons. Dopo la gara contro i Nuggets (recap video da NBA news :D : http://www.youtube.com/watch?v=KVv1YUmSluc ) (datemi le vostre impressioni sul video), ospitiamo prima i Pacers e poi i 76ers. Otteniamo due vittorie in due partite abbastanza tirate, che mi fanno ben sperare sulla tenuta mentale dei ragazzi. Contro i Pacers, infatti, vinciamo solo di 4 con ben 6 giocatori in doppia cifra; contro i 76ers otteniamo il +6 finale grazie ad un prova monstre di Prince, che chiude con 20 punti+6 rimbalzi e 6 assist. Attualmente è lui il nostro uomo in più: Monroe sta tirando il fiato dopo un primo mese mezzo giocato a quasi 25+10 di media, anche se viaggia pur sempre a 16+9; Carter e McGrady non possono garantire più di 15 minuti di qualità in attacco a testa; Ellington sta si migliorando giorno per giorno, ma non ha ancora la stoffa per fare la prima opzione offensiva con continuità. Ecco allora che il capitano, l'uomo che ha vissuto mille battaglie in casa Pistons, sta elevando il suo gioco in attacco, pur dando sempre il solito encomiabile contributo in difesa. E, se il capitano dà il buon esempio, il resto della squadra non può far altro che rimboccarsi le maniche e seguire i suoi consigli!

Io mi stacco dal coro e ti dico che un video con quel commento fa veramente cagare :)
A questo punto meglio registrare la tua voce o farlo a fare ad un tuo amico\parente.

Ragazzi, mi serve un consiglio... Mi rivolgo soprattuto ai miei GM :D
Con l'esplosione improvvisa (quasi inspiegabile) di Davis, ho deciso di sacrificare Artest: ho lasciato più spazio a Dudley, e mi permetto il lusso di avere Artest come terza ala dalla panca. E questo è uil punto A.
Punto B: Jermaine Taylor. Buon atleti, buon tiro da fuori. Ma quando non schiaccia non segna. Non difende neanche alla perfezione. Quindi, arriviamo al punto C: mi serve una guardia.
Teniamo presente che a overall siamo messi così: Taylor 69 e Artest 71. Guardando in giro ho provato a prendere Marcus Thornton, ma niente. Allora, sono andato in quel di Toronto, e ho trovato quello che fa per me: Chris Douglas Roberts. i Raptors me lo lascierebbero per Artest+Taylor. (in più mi arrivrerebbe Gani Lawal, 66 di ovr). Che dite?
Non so come si sia evoluto CDR, ma io quella trade la farei al volo, possibilmente cercando di strappare a MIL anche una seconda scelta.
Se vuoi un consiglio, però, punta su Paul George di Indiana ;)

Bisy
07-09-2011, 19:25
Western Conference SemiFinals

Siamo gia' spalle al muro...forse l'assenza di Westbrook ci ha fatto illudere di poter affrontare una serie meno complicata...forse sono solo piu' forti di noi...
forse potremo ancora riaprire la serie...
l'unica certezza e' che ci proveremo e dobbiamo farlo oggi o mai piu'...
http://img689.imageshack.us/img689/7921/westconsemifinals.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/westconsemifinals.jpg/)

Suns - Thunder Game 3
http://www.youtube.com/watch?v=6J_WUdl2Sw4

cerchiamo il pareggio...Phoenix e' con noi, li' nel palazzo ...i thunder hanno urgenza di vincere per mettere le cose in chiaro....sono piu' forti...
Noi siamo mine vaganti....imploderemo o esploderemo ???
http://img64.imageshack.us/img64/227/gara4p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/gara4p.jpg/)

GARA 4
http://www.youtube.com/watch?v=N9z5eD1ONDw

Lup1N1993
07-09-2011, 20:58
Yesss baby!! :cool:
Ormai quando guardo i video di Bisy esulto ad ogni canestro Suns :D
Grande vittoria, grandissima vittoria!
Phoenix non è un posto piacevole da visitare in questo periodo :cool:

tecno789
07-09-2011, 21:24
Yesss baby!! :cool:
Ormai quando guardo i video di Bisy esulto ad ogni canestro Suns :D
Grande vittoria, grandissima vittoria!
Phoenix non è un posto piacevole da visitare in questo periodo :cool:

quoto, gran bei video! :D

alp89
07-09-2011, 23:23
Manca una 2k-week a Natale nel mio 2k-world, ma l'NBA non si ferma e anzi si appresta ad entrare nel vivo della regular season. Giochiamo tre gare: la prima la giochiamo contro i Warriors, che regoliamo tranquillamente grazie alle loro numerose assenze (Curry e Ellis su tutti). Questa vittoria è per noi molto importante perché ci permette di mantenerci in scia ai Bulls, primi ad est con 2 gare di vantaggio su di noi. Dopo la sfida in contro i Celtics (il video è purtroppo saltato per problemi tecnici...) , andiamo in back to back ad affrontare i Wizards, gara che vinciamo grazie alla ennesima magnifica prestazione della nostra coppia di lunghi. I quali sono come una coppia media del Poker: non sembra una mano stra-dominante, ma se te la giochi bene facendo le mosse giuste puoi guadagnare parecchio. Così è per Monroe e Kaman: all'inizio non tutti erano sicuri che i due assieme potessero combinare granché, ma con i giusti accorgimenti stanno iniziando a diventare devastanti per gli avversari.

Celtics@Pistons (perdonatemi ma è il testo del video che avevo preparato)

Dopo tanti anni nell'anonimato, la sfida tra Pistons e Celtics torna ad essere sfida "ad alta quota". L'inizio è di studio, ma sin da subito Ray Allen e Paul Pierce si dimostrano intenzionati ad espugnare il Palace. Il #20 verde è come al solito precisissimo al tiro mentre P-Square non sembra soffrire più di tanto la difesa di Prince, al solito molto concentrato sul fondamentale in questione. Ellington è l'unico in grado di aiutare Monroe, ma gli sforzi dei due sono sufficienti solo a tenere i Pistons sul -10. Al rientro dagli spogliatoi, i padroni di casa proveranno a rientrare grazie alla coppia Monroe-Kaman ma Pierce, complici i problemi di falli di KG, riuscirà non solo a rispondere colpo su colpo, ma a regalare addirittura il +13 di fine terzo periodo. A 5:50 dal termine nel quarto poi, il vantaggio arriverà sul +17...gara finita? Per nulla! Grazie ad un pressing forsennato e ad un paio di soluzioni talvolta fortunose, i Pistons riusciranno prima a riaprire la gara e poi addirittura ad impattarla grazie a due triple ignoranti di T-mac ed Ellington. La replica siglata Ray Allen non si farà attendere, il quale lascerà solo 2 secondi ad Ellington per il pari: il ferro rifiuterà quel pallone e i Celtics escono vincitori dal Palace.
Finisce 113-111 Boston. MVP Ray Allen; tripla doppia sfiorata per Pierce; effimeri 31+8 per Monroe.

PS: Grande Bisy! Ancora non mi capacito come tu sia riuscito a vincere con 26 triple del solo Curry, il quale ha comunque coglioni cubici visto la responsabilità che si è preso...Dai che la serie è ancora tutta da giocare!

SkywalkerLuke
08-09-2011, 10:15
Io mi stacco dal coro e ti dico che un video con quel commento fa veramente cagare :)
A questo punto meglio registrare la tua voce o farlo a fare ad un tuo amico\parente.


Non so come si sia evoluto CDR, ma io quella trade la farei al volo, possibilmente cercando di strappare a MIL anche una seconda scelta.
Se vuoi un consiglio, però, punta su Paul George di Indiana ;)

Toronto me lo darebbe solo in cambio di Artest, Taylor e una prima scelta. Meglio che vi dica anche della mia situazione con le scelte: per quest'anno ho solo una scelta al secondo turno. Se mandassi a Toronto anche la prossima 1a scelta (del 2015), rimarrei con solamente, l'ennesima, seconda scelta. Sinceramente lo scambio lo potrei anche fare, perchè non so se continuerò fino all'estate del 2015, ma questo è un altro discorso...

SHATTERING
08-09-2011, 10:16
GARA 4
http://www.youtube.com/watch?v=N9z5eD1ONDw

WOW! che vittoria!

mha Curry ha le scarpe coi colori dei Warrirors ahahah! :D

Lup1N1993
08-09-2011, 14:19
Toronto me lo darebbe solo in cambio di Artest, Taylor e una prima scelta. Meglio che vi dica anche della mia situazione con le scelte: per quest'anno ho solo una scelta al secondo turno. Se mandassi a Toronto anche la prossima 1a scelta (del 2015), rimarrei con solamente, l'ennesima, seconda scelta. Sinceramente lo scambio lo potrei anche fare, perchè non so se continuerò fino all'estate del 2015, ma questo è un altro discorso...
La domanda che devi farti è: con quella scelta che eventualmente darei a Toronto riuscirei a pescare un giocatore migliore di George?

SkywalkerLuke
08-09-2011, 14:52
La domanda che devi farti è: con quella scelta che eventualmente darei a Toronto riuscirei a pescare un giocatore migliore di George?

Cosa c'entra George?
Comunque, no, non credo di riuscire a prendere sti grandi giocatori. Conto che nel 2014 (ho sbagliato, non è del 2015 la sc.) arriverò nella parte alta della classifica (...vincendo il titolo...).
Comunque, Taylor mi ha mandato un messaggio. nella vittoria contro i Kings (ultima di pre-season) esce dalla panca con 20 punti. Davis ancora spettacolare con 21p+9r, Kobe decide con 23 punti (con 18 punti nell'ultimo quarto).
Ho provato a vedere se Toronto ha modificato l'offerta. Ora mi offrono per le stesse cose CDR e Alabi (ovr 58, molto più scarso di Lawal).

SHATTERING
08-09-2011, 15:31
Cosa c'entra George?
Comunque, no, non credo di riuscire a prendere sti grandi giocatori. Conto che nel 2014 (ho sbagliato, non è del 2015 la sc.) arriverò nella parte alta della classifica (...vincendo il titolo...).
Comunque, Taylor mi ha mandato un messaggio. nella vittoria contro i Kings (ultima di pre-season) esce dalla panca con 20 punti. Davis ancora spettacolare con 21p+9r, Kobe decide con 23 punti (con 18 punti nell'ultimo quarto).
Ho provato a vedere se Toronto ha modificato l'offerta. Ora mi offrono per le stesse cose CDR e Alabi (ovr 58, molto più scarso di Lawal).

ma in che parte della stagione sei? che al massimo potresti fare questo scambio alla trade deadline, così da riuscire provar bene i giocatori prima di scambiarli...

Lup1N1993
08-09-2011, 16:20
Cosa c'entra George?
Comunque, no, non credo di riuscire a prendere sti grandi giocatori. Conto che nel 2014 (ho sbagliato, non è del 2015 la sc.) arriverò nella parte alta della classifica (...vincendo il titolo...).
Comunque, Taylor mi ha mandato un messaggio. nella vittoria contro i Kings (ultima di pre-season) esce dalla panca con 20 punti. Davis ancora spettacolare con 21p+9r, Kobe decide con 23 punti (con 18 punti nell'ultimo quarto).
Ho provato a vedere se Toronto ha modificato l'offerta. Ora mi offrono per le stesse cose CDR e Alabi (ovr 58, molto più scarso di Lawal).


Non so come si sia evoluto CDR, ma io quella trade la farei al volo, possibilmente cercando di strappare a MIL anche una seconda scelta.
Se vuoi un consiglio, però, punta su Paul George di Indiana ;)
Prova a prendere lui, altrimenti la scelta dalla via senza problemi.
Le offerte fatte dalla CPU comunque si possono modificare, se smanetti un po' generalmente riesci a tirare fuori un accordo vantaggioso.

talladega
08-09-2011, 20:49
Ancora una stupenda partita Bisy!!!!
Curry incredibile....tripla impossibile di Iggy (anche se devi ringraziare c'era una chiara infrazione di campo non fischiata ;)
non hai mai mollato anche quando eri sotto e lì mi sembra che sia stato però un ritrovato Dorrel a mantenerti a galla e poi ci ha pensato il NANO GIGANTE!!!

talladega
08-09-2011, 20:53
AHHAHAHA Fantastico...il tempo e le parole sono ottime , in effetti se non fosse per quella voce droide sarebbe il massimo....
gran video....

effettivamente Alp il commento è veramente fatto bene,sintetico,chiaro, efficace....un giornalista RAI non sarebbe capace di fare altrettanto credo.
La voce poi quantomeno è originale....;)

Lup1N1993
08-09-2011, 20:59
effettivamente Alp il commento è veramente fatto bene,sintetico,chiaro, efficace....un giornalista RAI non sarebbe capace di fare altrettanto credo.
La voce poi quantomeno è originale....;)
Va bè, i giornalisti RAI hanno un rapporto diciamo conflittuale col basket :D

The Roy Hibbert dance!!!
http://www.youtube.com/watch?v=p4fAL9q3B-k&feature=channel_video_title
Allucinante :asd:

SkywalkerLuke
08-09-2011, 21:51
ma in che parte della stagione sei? che al massimo potresti fare questo scambio alla trade deadline, così da riuscire provar bene i giocatori prima di scambiarli...

Ecco qui l'altro "problema". In effetti sono alla fine della pre-season...:read: ...:asd:
Quindi per ora ho deciso di lasciare stare.

Lupin, per George, ho già lasciato stare. Mi serve una AP che mi esca dalla panca, ma che non voglia troppo spazio. Non so si mi hai seguito, ma Anthony Davis (29p vs Boston, 32p vs Charlotte, tra le altre partite...) è il futuro dei Lakers, e nessuno potrà rubargli spazio!

PS: CDR ora è a Toronto!

SHATTERING
08-09-2011, 22:08
Ecco qui l'altro "problema". In effetti sono alla fine della pre-season...:read: ...:asd:
Quindi per ora ho deciso di lasciare stare.

Lupin, per George, ho già lasciato stare. Mi serve una AP che mi esca dalla panca, ma che non voglia troppo spazio. Non so si mi hai seguito, ma Anthony Davis (29p vs Boston, 32p vs Charlotte, tra le altre partite...) è il futuro dei Lakers, e nessuno potrà rubargli spazio!

PS: CDR ora è a Toronto!

allora continua con questa squarda... hai tutto il tempo per vedere chi è un vero Laker e chi no, e vedere se il giovane Davis può diventare qualcuno o no... :)

Lup1N1993
08-09-2011, 22:40
Ecco qui l'altro "problema". In effetti sono alla fine della pre-season...:read: ...:asd:
Quindi per ora ho deciso di lasciare stare.

Lupin, per George, ho già lasciato stare. Mi serve una AP che mi esca dalla panca, ma che non voglia troppo spazio. Non so si mi hai seguito, ma Anthony Davis (29p vs Boston, 32p vs Charlotte, tra le altre partite...) è il futuro dei Lakers, e nessuno potrà rubargli spazio!

PS: CDR ora è a Toronto!
Sì ti ho seguito, eccome se l'ho fatto! :)
George può essere un eccezionale sesto uomo, capace di giocare sia da SF che da SG, ma se non ti serve lascialo dov'è perchè di sicuro non arriverà gratis.
Al massimo prova a cedere Artest in cambio di una scelta per liberare spazio salariale.

Bisy
08-09-2011, 23:49
Sì ti ho seguito, eccome se l'ho fatto! :)
George può essere un eccezionale sesto uomo, capace di giocare sia da SF che da SG, ma se non ti serve lascialo dov'è perchè di sicuro non arriverà gratis.
Al massimo prova a cedere Artest in cambio di una scelta per liberare spazio salariale.

Ho seguito anche io...e quotone per lup...sky ti vedo confuso...se e' cosi' continua col team che hai come dice shatt...

Lup spettacolo la dance di hibbert , la fece anche contro di me... ma perche' nella realta' fa' sta cosetta??

alp89
09-09-2011, 07:42
effettivamente Alp il commento è veramente fatto bene,sintetico,chiaro, efficace....un giornalista RAI non sarebbe capace di fare altrettanto credo.
La voce poi quantomeno è originale....;)

Ti ringrazio ma, come dice Lup, i giornalisti RAI sono assolutamente fuori concorso per quanto riguarda incapacità e menefreghismo: anche volendo, non avrei mai potuto raggiungere il loro livello!:doh:

tecno789
09-09-2011, 08:18
Ti ringrazio ma, come dice Lup, i giornalisti RAI sono assolutamente fuori concorso per quanto riguarda incapacità e menefreghismo: anche volendo, non avrei mai potuto raggiungere il loro livello!:doh:

ahahahha si quoto in pieno :D
a mio avviso comunque il tuo era un ottimo commento, certo la voce del traduttore non è proprio bellissima, ma il commento andava più che bene..

SkywalkerLuke
09-09-2011, 09:50
I giocatori yellowiola da quest'anno

http://a3.twimg.com/profile_images/281233595/LosAngeles_Lakers_logosheet1.png

Abbiamo già presentato Anthony Davis (8) e spiegato quindi della questione Artest (15). Per quest'anno infatti, Ron-Ron non sarà tra i primi 5, ma addirittura ricoprerà il ruolo di terza AP, dopo Davis e Dudley (9), confermato finalmente sesto uomo, anche se non ha brillato in queste prime gare.
Proseguendo dai piccoli, Kemba Walker (7) è ufficialmente il play titolare gialloviola, giusto per portare attacco e un'ottima visione di gioco; dalla panca, per rinforzare il ruolo, partiranno Ben Uzoh (4), voluto da coach Luke l'anno scorso e cresciuto in maniera smisurata quest'anno, e Jordan Farmar (6). L'ex Nets ha esercitato l'opzione giocatore l'anno scorso. Proseguiamo. Kobe Bryant (24) sarà naturalmente la G titolare nonchè il punto di riferimento per la squadra. Per far riprendere fiato al mamba (34 anni ormai), coach Luke e lo staff hanno puntato su Jermaine Taylor (18), dopo che Meeks ha scelto di diventare FA. Abbiamo perso un vero tiratore, ma abbiamo trovato energia pura concentrata in 193 centimetri. In pre-season ha giocato due ottime partite, una 17 e l'altra 20 punti; comunque, è il primo su cui sperimentare delle trade, come quella con Toronto per Chris-Douglas Roberts, che non è detto che non ariverà più... Comunque, saltando lo spot di 3, arriviamo alle Ali Grandi, di cui Pau Gasol (16) ne è il maestro. Dalla panca uscirà infatti il giovane Trey Thompkins (35), per alcuni ancora un po' troppo acerbo. E' in questo spot che incontriamo l'unico giocatore che starà fermo in panca per tutta la stagione, a meno di infortuni. Darnell Jackson (19), infatti, non si è mai lamentato di questo ruolo. Arriviamo verso la fine del roster 2013. I Big Men. Andrew Bynum (17) porterà rimbalzi, fisico ed energia, e sarà sostituito, per riprendere fiato, dal turco Enes Kanter (40), che con il suo tiro e il suo fisico sarà un vero problema per le difese avversarie. Concludiamo con la parte più povera della squadra, la D-League: come l'anno scorso, Jeremy Tyler (12) è il centro titolare dei Jam, che potranno contare anche sulla 14a scelta del secondo turno dei lakers, il play messicano Gerardo Ruiz (0).
Ora siete alla conoscenza dei nomi. Di seguito la lista dei giocatori e degli overall e un piccolo appunto sulla squadra.

K.Walker (78)--B.Uzoh (70)-- J.Farmar (70)|G.Ruiz (60)
K.Bryant (94)--J.Taylor (70)
A.Davis (75)-- J.Dudley (73)-- R.Artest (71)
P.Gasol (91)-- T.Thompkins (73)-- D.Jackson (63)
A.Bynum (85)-- E.Kanter (76)-- J.Tyler (64)

Sulla carta siamo quinti, con livello a 91. Ques'anno sono pericolosi i Bulls (94), che hanno aggiunto Vince Carter e un reparto guardie con un buon futuro (tra cui LaceDarius Dunn), i campioni NBA ATlanta Hawks (93) ed altri. Sorpresona i Boston Celtics sono ritenuti, nella classifica generale, ventisettesimi. Ora che conoscete la squadra, sarò felice di tenervi informati, perchè da oggi, si inizia a fare sul serio!

Lup1N1993
09-09-2011, 10:16
Ho seguito anche io...e quotone per lup...sky ti vedo confuso...se e' cosi' continua col team che hai come dice shatt...

Lup spettacolo la dance di hibbert , la fece anche contro di me... ma perche' nella realta' fa' sta cosetta??
http://www.youtube.com/watch?v=ik8d7IEPdlk
Era un ballo già esistente che John Wall fece il giorno della sua presentazione a Kentucky e che da allora è diventato famoso in tutti gli USA.
Perchè Hibbert la faccia nel gioco proprio non lo so.

ManfreX
09-09-2011, 11:28
Durante le partite pre-stagionali(tra cui una persa di 50 e passa punti contro Chicago :D ) riscontriamo due problemi:
Con la partenza di Martin,ci manca l'uomo che esce dalla panchina e cerca di spezzare in due la partita;
Non abbiamo un cambio valido nel ruolo di centro,anche se si potrebbe adattare Booker.

Risolviamo la questione,pescando dai FA Belinelli e Krstic.

Inizia finalmente la RS.Abbiamo la possibilità di rifarci subito contro gli avversari che ci avevano eliminato nei playoffs.
http://img830.imageshack.us/img830/8018/nbapreview.jpg

New Logo,new parquet,new jersey and new cyberfaces :D

http://www.youtube.com/watch?v=JGeIV2jMh8k

N.B. Prima del match ho messo una giocata "alla Rondo" di Wall in un match amichevole giocato con un roster aggiornato.Così,tanto per non aver registrato invano..:)

Lup1N1993
09-09-2011, 12:02
Più che una partita è stato un massacro :D
Peccato per la sconfitta, ma trattandosi degli Heat sei più che giustificato!

Lup1N1993
09-09-2011, 12:40
11\01 at Memphis; 14\01 vs Phoenix; 15\01 vs Orlando

Il primo allenamento dell'anno si svolge tranquillamente.
Alcuni giocatori accusano ancora i postumi di una sbornia e altri si presentano con una ventina di minuti di ritardo, ma tutto sommato l'ambiente è carico di energia e pronto ad affrontare uno dei mesi meno faticosi dell'anno, con sole tre partite da giocare.

I Grizzlies stanno giocando il loro miglior basket degli ultimi anni, anche se nelle ultime gare hanno faticato contro avversari di poco conto.
Indiana arriva nel Tennesse convinta di poter vincere e nel secondo quarto strappa una vantaggio che difenderà per tutta la partita.
Finisce 115-97 per gli ospiti, MVP Danny Granger con 26 punti e 10 rimbalzi, top scorer Zach Randolph con 27 punti.

Il giorno dopo in allenamento accade il disastro.
Collison e McRoberts si stirano un legamento del ginocchio e vanno a casa con la consapevolezza di dover saltare le importantissime gare con Phoenix e Orlando.

Nella prima gara del back-to-back Indiana deve affrontare i Suns di Nash, squadra in parabola discendente ma comunque temibile.
Grant Hill domina granger su entrambi i lati del campo, facendolo tirare male e segnando diversi canestri importanti, Hibbert fa la voce grossa nel pitturato prendendo rimbalzi, elargendo stoppate e segnando ad ogni occasione, Nash non si fa vedere più di tanto così come Luther Head che, promosso a titolare, tira 2\6 dal campo smazzando però 11 assist.
La partita si fa più accesa nel terzo quando, quando i Pacers guadagnano un vantaggio importante che li accompagna fino a metà quarto quarto, quando i Suns recuperano e vanno a vincere 104-102 sul buzzer sbagliato da Granger.
MVP Grant Hill con 22 punti e una difesa magistrale.

Ansiosi di rifarsi della sconfitta contro Phoenix, i Pacers attendono al varco i Magic, squadra ormai in rotta che lotta per l'ottavo posto ai PO; una rivale.
Howard gioca una grandissima partita nonostante le stoppate subite da Hibbert, ma il resto della squadra non perviene e Indiana vince facilmente 108-87.
MVP Danny Granger con 27 punti e 7 rimbalzi.

Alla fine di Gennaio il record di 6-7 colloca i Pacers appena fuori dai PO, ma la squadra sa di poter fare di più.

Gennaio è un mese intenso per gli scambi:
Pistons get: Sebastian Telfair, Lazar Hayward
T'Wolves get: Austin Daye, Jason Mxiell

Sixers get: Jordan Crawford, Yi Jianlian
Wizards get: Louis Williams

Nuggets get: Quincy Pondexter, Marcus Banks
Hornets get: Aaron Afflalo, Chris Andersen

Bisy
09-09-2011, 18:58
cerchiamo il pareggio...Phoenix e' con noi, li' nel palazzo ...i thunder hanno urgenza di vincere per mettere le cose in chiaro....sono piu' forti...
Noi siamo mine vaganti....imploderemo o esploderemo ???
http://img64.imageshack.us/img64/227/gara4p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/gara4p.jpg/)

GARA 4
http://www.youtube.com/watch?v=N9z5eD1ONDw

Siamo ad Oklaoma con dei Thunder arrabiatissimi... Piazzo Bogans in quintetto per marcare KD e promuovo anche Lopez nel quintetto al posto di uno Scialbo Randolph...sempre piu' fiacco...cosi' potranno uscire dalla panca Dorrel , Batum e lo stesso Z-Bo ...ci attendiamo dei "Tuoni" fulminanti...speriamo di non scottarci...http://img64.imageshack.us/img64/8326/fulmine.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/fulmine.jpg/)http://img685.imageshack.us/img685/3301/thundermuro.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/thundermuro.jpg/)
GAME 5
http://www.youtube.com/watch?v=CWwQYA2QpZw

Lup1N1993
09-09-2011, 19:23
Che partita!!!
E poi Durant a 8-18 al tiro... tutto merito di Keith "parafulmini" Bogans!
Su Bisy, una sola vittoria, una sola!

tecno789
09-09-2011, 20:31
Siamo ad Oklaoma con dei Thunder arrabiatissimi... Piazzo Bogans in quintetto per marcare KD e promuovo anche Lopez nel quintetto al posto di uno Scialbo Randolph...sempre piu' fiacco...cosi' potranno uscire dalla panca Dorrel , Batum e lo stesso Z-Bo ...ci attendiamo dei "Tuoni" fulminanti...speriamo di non scottarci...http://img64.imageshack.us/img64/8326/fulmine.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/fulmine.jpg/)http://img685.imageshack.us/img685/3301/thundermuro.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/thundermuro.jpg/)
GAME 5
http://www.youtube.com/watch?v=CWwQYA2QpZw

gran bei video, ma come fai a creare una sintesi così bella??

comunque io sto facendo ancora le gare di season, ora sono con i miami a 16-1 a pari merito con atlanta in classifica della eastern conference.

unico punto dolente è l'infortunio di lebron james ( il giocatore che uso meglio ) per 1 mese. Ma la squadra se la cava comunque bene, con un wade devastante e un Bosh sotto canestro che non sbaglia un tiro. ce la faranno a tenere duro fino a quando rientra la stella ex cavs??

http://www.youtube.com/watch?v=HJqNMYaAmj4

ultima giocate contro i dallas mavericks, situazione ribaltata da parte di wade, ma partita in equilibrio per tutti i 4 quarti!

da notare il tiro di wade allo scadere della sirena da quasi metà campo, formidabile, una prestazione eccellente..

gli heat possono fare anche a meno di lebron james?? lo sapremo quando si scontreranno contro Atlanta!

alp89
09-09-2011, 20:40
Siamo ad Oklaoma con dei Thunder arrabiatissimi... Piazzo Bogans in quintetto per marcare KD e promuovo anche Lopez nel quintetto al posto di uno Scialbo Randolph...sempre piu' fiacco...cosi' potranno uscire dalla panca Dorrel , Batum e lo stesso Z-Bo ...ci attendiamo dei "Tuoni" fulminanti...speriamo di non scottarci...
GAME 5
http://www.youtube.com/watch?v=CWwQYA2QpZw

Mamma mia Bisy! Quando giochi così sei inarrestabile...41% da 3 e passa la paura. Hai ora un match ball da non sbagliare, il che significa che devi giocare ancora concentrato senza farti prendere dalla frenesia di prendere 40 tiri da 3 con Curry nel solo primo quarto...
Certo che i tuoi Suns fanno vacillare tutte le mie "teorie" sulla pallacanestro: non hai un centro dominante; giochi una pallacanestro molto perimetrale e raramente sfrutti tutto il cronometro; non curi certo la difesa in maniera maniacale, pur facendo i tuoi aggiustamenti...eppure sei lì, ad un passo dalla finale di conference. Se leggesse queste parole d6m sarebbe contentissimo probabilmente, ma lo rassicuro immediatamente dicendo che comunque il mio credo cestistico non cambia:

Nel basket si può insegnare tutto tranne l'altezza.
Si gioca Inside-Outside.
L'attacco vende i biglietti, la difesa vince i campionati.

;)

SHATTERING
09-09-2011, 21:01
MA CHE CAZZO!!!
non capisco dove ho sbagliato... :(

ennesima volta che mi spariscono i falli intenzionali :rolleyes: e stò pensando seriamente che sia un problema della 3a stagione...

qualcuno di voi è alla 3a stagione ma ha ancora la possibilità di fare i falli intenzionali? :confused:

riparto UN'ALTRA VOLTA! con la off-season (ho l'ultimo salvataggio utile dopo la mia eliminazione dai playoffs)... sperando che sia lultima volta però!! :mad:

...e spero che il 2K12 non abbia stì problemi :muro:

SkywalkerLuke
09-09-2011, 21:18
MA CHE CAZZO!!!
non capisco dove ho sbagliato... :(

ennesima volta che mi spariscono i falli intenzionali :rolleyes: e stò pensando seriamente che sia un problema della 3a stagione...

qualcuno di voi è alla 3a stagione ma ha ancora la possibilità di fare i falli intenzionali? :confused:

riparto UN'ALTRA VOLTA! con la off-season (ho l'ultimo salvataggio utile dopo la mia eliminazione dai playoffs)... sperando che sia lultima volta però!! :mad:

...e spero che il 2K12 non abbia stì problemi :muro:

o sono alla terza, però all'inizio e in pratica uso i falli intenzionali al massimo 2 volte in tutta la stagione e al massimo 3 nei Po.
Leggere quello che hai scritto mi preoccupa.. ma scompaiono solo i falli intenzionali?

SHATTERING
09-09-2011, 21:33
o sono alla terza, però all'inizio e in pratica uso i falli intenzionali al massimo 2 volte in tutta la stagione e al massimo 3 nei Po.
Leggere quello che hai scritto mi preoccupa.. ma scompaiono solo i falli intenzionali?

a me sì, dalla 2a stagione, se apro il gioco con la cartella chace vuota tutto ok (e devo stare anche attento a non salvare se ho fatto partire il gioco con la cache piena), se non la svuoto mi spariscono (e quindi nei momenti cruciali si rischia di vincere o perdere con facilità)

prova a far partire una partita e fare un fallo intenzionale... anche all'inizio del match, solo per provare...

lelets
09-09-2011, 21:45
bisy,ma westbrook?

Bisy
09-09-2011, 22:58
Mamma mia Bisy! Quando giochi così sei inarrestabile...41% da 3 e passa la paura. Hai ora un match ball da non sbagliare, il che significa che devi giocare ancora concentrato senza farti prendere dalla frenesia di prendere 40 tiri da 3 con Curry nel solo primo quarto...
Certo che i tuoi Suns fanno vacillare tutte le mie "teorie" sulla pallacanestro: non hai un centro dominante; giochi una pallacanestro molto perimetrale e raramente sfrutti tutto il cronometro; non curi certo la difesa in maniera maniacale, pur facendo i tuoi aggiustamenti...eppure sei lì, ad un passo dalla finale di conference. Se leggesse queste parole d6m sarebbe contentissimo probabilmente, ma lo rassicuro immediatamente dicendo che comunque il mio credo cestistico non cambia:

Nel basket si può insegnare tutto tranne l'altezza. Z-Bo e' BASSO !!
Si gioca Inside-Outside.Questo a modo mio lo faccio...finisco quasi sempre out ma passo per l'in :D L'attacco vende i biglietti, la difesa vince i campionati.Questa "teoria" spero possa crollare prima o poi...me lo auguro anche osservando il mio team , ma la condivido....;) ;)
Eheheheh...temo tu abbia ragione...ma hai visto mai che si possano creare nuove "teorie" ??;) io per avere un minimo di speranza devo giocare (piu' o meno) cosi', Z-Bo mi sbaglia qualsiasi cosa ultimamente , figurati che nell'ultimo match si e' anche seduto sulla panchina dei thunder...Sinceramente contro Ibaka e Perkinns li' sotto non vede neanche il ferro
Gortat e Lopez per quanto bene gli voglia non potranno mai portare continuita' sotto canestro in attacco, questo te lo assicuro...io poi come sapete non faccio sviluppo, o alle volte pochissimo, ma abbiamo gi'a dato su questo argomento :D ...
fra l'altro i movimenti che autonomamente fanno i miei giocatori al di fuori degli schemi sono tutti perimetrali...Curry fa ' degli spostamenti eccelsi per fortuna e quando in campo non c'e' Dorrell o stecca il match, con stephon sono "costretto" a prendere quei tiri ...certo adesso spero possa essere il match per Z-Bo perche' anche io non credo che Curry possa sempre ripetersi a questi livelli....e che KD possa "farsela un po' sotto":D ....sono teso....le rotazioni sono quelle che sono, Gatson praticamente non vede il campo...ho sbagliato a non prendere un altra Ala -Guardia magari nei free Agent....
ai posteri...;)
bisy,ma westbrook?

E' passato da Free agent all'inizio season ai cavaliers portandoli praticamente da solo ai play off...ha fatto un annata pazzesca...fosse rimasto sarebbero stati illegali credo...molto male in questo caso il manager dei thunder...non dovevano perderlo...

Bisy
09-09-2011, 23:55
http://img830.imageshack.us/img830/8018/nbapreview.jpg

New Logo,new parquet,new jersey and new cyberfaces :D

http://www.youtube.com/watch?v=JGeIV2jMh8k

N.B. Prima del match ho messo una giocata "alla Rondo" di Wall in un match amichevole giocato con un roster aggiornato.Così,tanto per non aver registrato invano..:)
la giocata del tuo 60 a 62 e' strepitosa...gran match , ceduto solo nel finale...
gran bei video, ma come fai a creare una sintesi così bella??

!bhe mi faccio il culo...:D in pratica fermo la partita appena c'e qualcosa che voglio registrare, metto in pausa vado in replay , accendo Fraps , catturo piu' immagii della stessa azione per poi scegliere le migliori , tolgo la pausa e riprendo a giocare...considera quindi che blocco il gioco mille volte !!! E' anche molto piu' difficile giocarsela in effetti...ma tant'e'...non ho altri metodi...;)

Che partita!!!
E poi Durant a 8-18 al tiro... tutto merito di Keith "parafulmini" Bogans!
Su Bisy, una sola vittoria, una sola!

vero lup....Bogans e' stato encomiabile...e aveva giocato pochissimo...adesso pero' in gara 6 partiro' nuovamente col quintetto base...sperem...

Bisy
09-09-2011, 23:59
11\01 at Memphis; 14\01 vs Phoenix; 15\01 vs Orlando

Il primo allenamento dell'anno si svolge tranquillamente.
Alcuni giocatori accusano ancora i postumi di una sbornia e altri si presentano con una ventina di minuti di ritardo, ma tutto sommato l'ambiente è carico di energia e pronto ad affrontare uno dei mesi meno faticosi dell'anno, con sole tre partite da giocare.


Il giorno dopo in allenamento accade il disastro.
Collison e McRoberts si stirano un legamento del ginocchio e vanno a casa con la consapevolezza di dover saltare le importantissime gare con Phoenix e Orlando.


cavolo Lup...se stai gia' giocando con i supersim hai imparato davvero in fretta...complimenti !!!
ma la sfiga ti segue ovunque ???:D

El_Cabezon
10-09-2011, 10:02
Veloce riassuntino stavolta... Cabezon in leggera fase scazzo (o più probabilmente non vede l'ora che arrivino i playoff...:cool: ): ho di fronte una serie di 4 gare fuori casa, la prima delle quali a Phoenix, poca cosa di questi tempi! Ma non so a voi, contro di me la CPU trasforma la lerda in oro e viceversa i miei ragazzi virtuali diventano delle pippe:mad: un 121-115 per i Suns dove alla double di Randolph (2opti 10rimb) si aggiungono sopratutto i 32pti di J.Selby... Raptors che come i Suns hanno ben 6 uomini in doppia cifra (Bargnani best scorer con 23pti). Quindi ci spostiamo a Los Angeles sponda Clippers, compagine discontinua come poche: stavolta la CPU maledetta mi rifila il ventello, con Kaman e Gordon spaventosi, 25pti+10rimb il primo mentre per il secondo un 20pti+10ass discreto:rolleyes: senza dimenticare Kemba Walker (20pti pure per lui...) e Griffin da 17pti+11rimb! Azz... ci lasciano solo le briciole.
Il rientro di Beasley coincide con la trasferta di Philadelphia, e pure col ritorno alla vittoria:Prrr: BE-EASY MVP della gara (35pti+12rimb), risultato di 108-110 a testimonianza di quanto sia dura portare a casa la pagnotta quando ci si affida alla simulazione. Infine la debacle clamorosa a Denver, dove i Nuggets ci sommergono con un terrificante 135-94!!!:eek: :eek: Z.Randolph, T.Lawson e T.Young presentano numeri importanti, al contrario i Raptors risultano non pervenuti... ma dico io, come mazzo ragiona l'allenatore virtuale?!?:muro:

Torniamo in Canada, dove mi riapproprio del joypad: ospiti gli Spurs, dove Parker fa ormai da chioccia a diversi giovani interessanti... primo quarto all'insegna dell'equilibrio, con San Antonio che chiude avanti di uno sputo (30-31), seconda frazione che vede i Raptors metter in chiaro le cose con un eloquente parziale di 37-22, con Beasley che viaggia sui 22pti a metà gara:) ed è ancora lui a tenere botta nel terzo quarto, dove gli Spurs hanno un moto d'orgoglio e riaprono la gara rosicchiandoci ben 11pti... Cabezon striglia bene i suoi, in particolare la panchina; decisivi saranno gli ultimi 4 minuti di gioco, dopo che San Antonio ha riacciuffato i Raptors grazie alle penetrazioni e scarichi sugli esterni di Parker: prima Bargnani (alla fine 22pti+6rimb) con un fantastico fade-away dai 5 metri, poi un parziale di 5-0 firmato dal solito Beasley mettono sotto scacco i texani. Finale 116-109 per Toronto, MVP Beasley col suo career high di 38pti a cui aggiunge 9rimb e 3ass. Go Raps!

ps: Bisy...:eek: :eek:

El_Cabezon
10-09-2011, 10:06
Nel basket si può insegnare tutto tranne l'altezza.

Si gioca Inside-Outside.

L'attacco vende i biglietti, la difesa vince i campionati.

;)

muahahaha:D :D aggiungiamoci pure che:

"Vincere non è importante: è l'unica cosa che conta!!":O ;)

albys
10-09-2011, 10:36
Eccellente, Mister Bisy, eccellente... :cool:

Stai dimostrando che i tuoi Suns sono complessivamente più forti dei Thunder se Durant non fa il superuomo.
Randolph soffrirà fisicamente però vedo che ha fatto due canestri belli e importanti... tienilo "dentro" perchè lui è fondamentale per il proseguo dei playoffs.
Perchè sono convinto che questi Thunder li fai fuori. ;)

Lup1N1993
10-09-2011, 13:20
cavolo Lup...se stai gia' giocando con i supersim hai imparato davvero in fretta...complimenti !!!
ma la sfiga ti segue ovunque ???:D
Sì sto giocando coi supersim, però ho abbassato di una tacca il valore del tiro da 3 human perchè prima viaggiavo oltre il 40% di media.
Tu quella la chiami sfiga?
Credimi, il peggio deve ancora arrivare :asd:

Leggendo Bisy mi è venuto un dubbio... voi usate lo sviluppo?
Con sviluppo intendo gli allenamenti mensili che si possono fare durante la stagione per migliorare una skill... quelli che forniscono un bonus permanente ma richiedono che si superi una prova per essere efficaci, per intenderci.
Io è dal 2k9 che non lo uso, ma volevo sapere se qua nel 2k11 la cosa fosse stata migliorata.

albys
10-09-2011, 13:34
Sì sto giocando coi supersim, però ho abbassato di una tacca il valore del tiro da 3 human perchè prima viaggiavo oltre il 40% di media.
Tu quella la chiami sfiga?
Credimi, il peggio deve ancora arrivare :asd:

Leggendo Bisy mi è venuto un dubbio... voi usate lo sviluppo?
Con sviluppo intendo gli allenamenti mensili che si possono fare durante la stagione per migliorare una skill... quelli che forniscono un bonus permanente ma richiedono che si superi una prova per essere efficaci, per intenderci.
Io è dal 2k9 che non lo uso, ma volevo sapere se qua nel 2k11 la cosa fosse stata migliorata.

Io lo uso, perché non è affatto facile superare le prove (eccetto il tiro, che infatti uso poco).
La prova del palleggio addirittura è impossibile, per me.
Non uso quasi mai, invece, l'allenamento settimanale.

ManfreX
10-09-2011, 13:51
Io lo uso, perché non è affatto facile superare le prove (eccetto il tiro, che infatti uso poco).
La prova del palleggio addirittura è impossibile, per me.
Non uso quasi mai, invece, l'allenamento settimanale.

Concordo!Eseguire virate,palleggi dietro la schiena con la visuale da dietro le spalle per me è IMPOSSIBILE!

alp89
10-09-2011, 13:53
http://img850.imageshack.us/img850/5580/pressg.jpg

:( Purtroppo ragazzi non è uno scherzo. Il mio amato portatile, compagno di mille battaglie, si è rotto ed il preventivo per la riparazione, poiché è fuori garanzia, è di svariate centinaia di Euro. Il portatile è per me un mezzo fondamentale per l'università (da ottobre mi inizia l'ultimo anno), dunque volente o nolente dovrò affrontare una spesa e visto che non navigo nell'oro potrei essere costretto a vendere l'xbox per reinvestire la cifra ed acquistare un nuovo portatile. La scelta non è ancora definitiva, come detto nella "conferenza stampa" ( :D ) farò di tutto per evitare di privarmi del 2k-world, ma l'ipotesi non è scartata a priori.
Ritenevo giusto comunicarvi questa notizia, in quanto membro ormai radicato del Thread, anziché farla pervenire come fulmine a ciel sereno. Ci tengo a precisare che, finché non sarò fisicamente costretto a privarmi della xbox, la mia 2k-avventura andrà comunque avanti.

Lup1N1993
10-09-2011, 13:53
Mmm, il fatto che le prove siano difficili mi fa ben sperare.
Sono pronto comunque a smentirti e superare la prova di palleggio :D

alp89
10-09-2011, 13:55
Sì sto giocando coi supersim, però ho abbassato di una tacca il valore del tiro da 3 human perchè prima viaggiavo oltre il 40% di media.
Tu quella la chiami sfiga?
Credimi, il peggio deve ancora arrivare :asd:

Leggendo Bisy mi è venuto un dubbio... voi usate lo sviluppo?
Con sviluppo intendo gli allenamenti mensili che si possono fare durante la stagione per migliorare una skill... quelli che forniscono un bonus permanente ma richiedono che si superi una prova per essere efficaci, per intenderci.
Io è dal 2k9 che non lo uso, ma volevo sapere se qua nel 2k11 la cosa fosse stata migliorata.

Personalmente uso parecchio lo sviluppo. Come dice Albys, è tutt'altro che facile completare le prove, inoltre mi trasmette un senso di realismo: i giocatori che, spinti dall'allenatore, si mettono sotto e iniziano a lavorare per migliorarsi...

Lup1N1993
10-09-2011, 13:58
Forza e coraggio Alp, una soluzione si troverà :)

Lup1N1993
10-09-2011, 14:35
Impossibile 'sto cazzo :cool:
Che poi l'abbia ripetuta 6 volte per risucirci e ancora adesso non sappia fare un half spin è un'altra questione :O
http://img94.imageshack.us/img94/7377/nba2k112011091015221496.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/nba2k112011091015221496.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

albys
10-09-2011, 17:29
Per Bisy:
Aggiorna completamente il campo dei Suns con questi due link... quello che usi non si può vedere! :D
L'ottimo stadio + dorna di Leon:
http://downloads.moddingway.com/file/14230.html
e
l'ottimo floor di Sixers + logo aggiornato:
http://www.sendspace.com/file/mst2gr

albys
10-09-2011, 17:32
Impossibile 'sto cazzo :cool:
Che poi l'abbia ripetuta 6 volte per risucirci e ancora adesso non sappia fare un half spin è un'altra questione :O
http://img94.imageshack.us/img94/7377/nba2k112011091015221496.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/nba2k112011091015221496.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Bravissimo, ma io avevo detto impossibile per me. :p


Alp, coraggio amico, verranno tempi migliori...
Non vendere la Xbox, non ti cambia nulla economicamente e peggiora la vita :D, fatti prestare 4 soldi da qualcuno...

Lup1N1993
10-09-2011, 17:45
Bravissimo, ma io avevo detto impossibile per me. :p
:asd:
Questo è perchè passi più tempo ad editare squadre, giocatori e sliders che a giocare! :D

alp89
10-09-2011, 19:16
Alp, coraggio amico, verranno tempi migliori...
Non vendere la Xbox, non ti cambia nulla economicamente e peggiora la vita :D, fatti prestare 4 soldi da qualcuno...

So bene che non avrei un guadagno importante, ma è un'ipotesi che devo valutare per forza. Fra le tasse universitarie e altre spese sono rimasto un po' a corto di liquidità, ma non avevo altre spese in programma (l'unica spesa "importante" era NBA 2k12) e quindi ero tranquillo. Tutto dipende da che tipo di spesa mi deciderò ad affrontare: se acquisto un portatile di fascia bassa (nell'ordine dei 500-600 €), allora non ci sono problemi e la 360 resta con me; se devo fare una spesa seria con un portatile che mi duri almeno 10 anni (e spendere almeno 1000 €), anche il singolo Euro in più mi può tornare utile...

Lup1N1993
10-09-2011, 20:01
So bene che non avrei un guadagno importante, ma è un'ipotesi che devo valutare per forza. Fra le tasse universitarie e altre spese sono rimasto un po' a corto di liquidità, ma non avevo altre spese in programma (l'unica spesa "importante" era NBA 2k12) e quindi ero tranquillo. Tutto dipende da che tipo di spesa mi deciderò ad affrontare: se acquisto un portatile di fascia bassa (nell'ordine dei 500-600 €), allora non ci sono problemi e la 360 resta con me; se devo fare una spesa seria con un portatile che mi duri almeno 10 anni (e spendere almeno 1000 €), anche il singolo Euro in più mi può tornare utile...
Se conosci qualcuno del settore chiedi se potresti trovare un pc con lo sconto... io acquisto sempre i PC da un mio conoscente che mi trova tutto nuovo a prezzi stracciati.
Io comunque il portatile che dura 10 anni non lo prenderei.
Per quell'epoca dovresti esserti già laureato e aver trovato un lavoro (quest'ultima parte la vedo più dura), quindi un portatile del genere potresti tranquillamente ricomprarlo fra 5-6 anni.

Lup1N1993
10-09-2011, 20:35
4\02 vs Dallas; 7\01 at Washington; 11\02 vs Houston; 20\02 All Star Game; 26\02 at New York

Cleveland occupa attualmente l'ottavo posto nella Eastern Conference, i Miami Heat dominano la lega con un recordo di 15-2 e sembrano destinati ad andare dritti in finale.
Indiana si trova appena una gara dietro Cleveland, e una vittoria contro Dallas la isserebbe fino all'ultimo spot utile per accedere alla post season.
La partita inizia con un paio di canestri di Nowitzky, subito corrisposti da Granger.
Dirk esce subito fuori ritmo grazie all'asfissiante marcatura di McRoberts, Collison innesca bene i compagni e Indiana riesce a chiudere il primo quarto avanti di un punto, 23-22.
L'andazzo nel secondo e terzo quarto è esattamente lo stesso, con Nowitzky che sbaglia tutto lo sbagliabile e Terry e Butler che lo seguono a ruota.
Nonostante questo Dallas si mantiene sempre tra i 5 e gli 8 punti di svantaggio grazie ad una buona presenza a rimbalzo.
Nell'ultimo quarto Granger ingrana la sesta e porta i suoi ad una vittoria in volata 104-91, accompagnandoli così dentro i Playoff.
Top scorer ed MVP Granger con 29 punti e 11 rimbalzi.

La squadra si avvia per Washington col morale alle stelle e la consapevolezza di poter esprimere un ottimo gioco sia offensivo che difensivo nonostante i limiti dei singoli.
Da terzo quarto in poi non c'è più partita e Indiana va a vincere tranquillamente 115-94, MVP Danny Granger con 28 punti, 8 rimbalzi e 8 assist.
Purtroppo durante il secondo quarto Paul George si sloga la caviglia e deve uscire dal campo, tempo stimato di recupero 2 settimane.

Quattro giorni dopo contro Houston è un'altra passeggiata.
Nonostante i 39 di Kevin Martin i Rockets faticano a decollare e nel secondo quarto concedono un vantaggio che non riusciranno più a recuperare.
Finisce 111-97, MVP Danny Granger con 27 punti, 8 rimbalzi e 5\8 da 3 punti.

George viene selezionato per partecipare alla partita Rookies-Sophomores ma non partecipa per via dell'infortunio, Granger ottiene la sua seconda convocazione all'ASG vinto dall'Est per 97-83.
Incredibili le convocazioni di Javale McGee, John Wall e Andray Blatche nonstante il record di 10-17 dei Wizards. La stampa inneggia allo scandalo. I Pacers se ne fregano.

Indiana chiude il mese a New York dove va a vincere in scioltezza 103-92.
MVP il redivivo Paul George con 25 punti.

I Kings cedono anche la loro prima scelta del 2012 assieme ad Omri Casspi per Anthony Randolph di Minnesota, mentre OKC prende Rashard Lewis e Mo Evans in cambio di Nick Collison e Nazr Mohammed.
Denver si assicura uno scorer firmando Kelenna Azubuike con un contratto di un anno per circa 5 MIL di dollari.

Indiana è correntemente al 4o posto nella Eastern Conference dietro soltanto Miami, Boston e Atlanta e davanti ai deludenti Bulls.
Larry Bird sguinzaglia il suo team di scout in giro per il continente alla ricerca di talenti visto il pessimo rendimento dei Kings che potrebbe dare ai Pacers addirittura la prima scelta assoluta al prossimo draft.
Il favorito di Indiana sembrerebbe essere Perry Jones.

tecno789
10-09-2011, 20:35
Se conosci qualcuno del settore chiedi se potresti trovare un pc con lo sconto... io acquisto sempre i PC da un mio conoscente che mi trova tutto nuovo a prezzi stracciati.
Io comunque il portatile che dura 10 anni non lo prenderei.
Per quell'epoca dovresti esserti già laureato e aver trovato un lavoro (quest'ultima parte la vedo più dura), quindi un portatile del genere potresti tranquillamente ricomprarlo fra 5-6 anni.

bhe c'è da dire che per fare l'università non serve nemmeno un portatile cosi potente, potresti prenderti un netbook e finirla ormai sei al terzo anno, e poi quando hai finito comprartene uno buono, tanto non serve una potenza elevatissima per studiare!

Bisy
11-09-2011, 11:16
So bene che non avrei un guadagno importante, ma è un'ipotesi che devo valutare per forza. Fra le tasse universitarie e altre spese sono rimasto un po' a corto di liquidità, ma non avevo altre spese in programma (l'unica spesa "importante" era NBA 2k12) e quindi ero tranquillo. Tutto dipende da che tipo di spesa mi deciderò ad affrontare: se acquisto un portatile di fascia bassa (nell'ordine dei 500-600 €), allora non ci sono problemi e la 360 resta con me; se devo fare una spesa seria con un portatile che mi duri almeno 10 anni (e spendere almeno 1000 €), anche il singolo Euro in più mi può tornare utile...
trova la soluzione...uno che porta Monroe in pochi mesi a diventare centro dominanate dell'NBA non riesce a risolvere questa situazione??:D Ma dai....fai come Lup1n ...ruba vendi droga...lup mi sembra nei momenti di magra derubi le vecchine...fatti consigliare da lui ...:D :D
Se conosci qualcuno del settore chiedi se potresti trovare un pc con lo sconto... io acquisto sempre i PC da un mio conoscente che mi trova tutto nuovo a prezzi stracciati.
Io comunque il portatile che dura 10 anni non lo prenderei.
Per quell'epoca dovresti esserti già laureato e aver trovato un lavoro (quest'ultima parte la vedo più dura), quindi un portatile del genere potresti tranquillamente ricomprarlo fra 5-6 anni.
Ecco vedi lup ha gia' trovato la soluzione...
se permetti Alp la seconda parte del dscorso di Lup e' troppo bella !!:D
Bravissimo, ma io avevo detto impossibile per me. :p


Alp, coraggio amico, verranno tempi migliori...
Non vendere la Xbox, non ti cambia nulla economicamente e peggiora la vita :D, fatti prestare 4 soldi da qualcuno...
Quotone ancora non mollare ....la prostituzione??
bhe c'è da dire che per fare l'università non serve nemmeno un portatile cosi potente, potresti prenderti un netbook e finirla ormai sei al terzo anno, e poi quando hai finito comprartene uno buono, tanto non serve una potenza elevatissima per studiare!

anche questa non e' male...ce la puoi fare Alp...siamo con te...
la vita e' davvero dura(sono serio)...nel kmondo finche' ci riusciamo ci "assentiamo" un po' per poi riprendere la "guerra" di la'....

Bisy
11-09-2011, 11:21
Per Bisy:
Aggiorna completamente il campo dei Suns con questi due link... quello che usi non si può vedere! :D
L'ottimo stadio + dorna di Leon:
http://downloads.moddingway.com/file/14230.html
e
l'ottimo floor di Sixers + logo aggiornato:
http://www.sendspace.com/file/mst2gr

Grazie amico mio....
Come si fa' ???:D :D :D
e l'ignoranza sia con me....:)

albys
11-09-2011, 12:08
Grazie amico mio....
Come si fa' ???:D :D :D
e l'ignoranza sia con me....:)

metti tutti i files .iff nella cartella del gioco (C:\Programmi\2K Sports\NBA 2K11) sovrascrivendo gli originali

tecno789
11-09-2011, 12:21
metti tutti i files .iff nella cartella del gioco (C:\Programmi\2K Sports\NBA 2K11) sovrascrivendo gli originali

Scusate avete qualche patch significativa come quelle 2 appena postate , ho cercato in altri thread ma sono link offline, in tanto colgo l'occasione per ringraziare personalmente albys per il suo grande lavoro !

Intanto volevo chiedere se un 23-2 di season e così possibile?? Voi avete i valori di default? Bisogna sistemare qualcosa per rendere più "reali" le conclusioni e i tiri?

Ah sono con gli Heat...

Lup1N1993
11-09-2011, 12:49
trova la soluzione...uno che porta Monroe in pochi mesi a diventare centro dominanate dell'NBA non riesce a risolvere questa situazione??:D Ma dai....fai come Lup1n ...ruba vendi droga...lup mi sembra nei momenti di magra derubi le vecchine...fatti consigliare da lui ...:D :D

Macchè, io spaccio soltanto la valeriana della nonna :D
Al massimo posso mettermi a vendere pannelli fotovoltaici :asd:

Ecco vedi lup ha gia' trovato la soluzione...
se permetti Alp la seconda parte del dscorso di Lup e' troppo bella !!:D

Bella ma triste :(

Quotone ancora non mollare ....la prostituzione??
:asd:

Lup1N1993
11-09-2011, 12:53
Scusate avete qualche patch significativa come quelle 2 appena postate , ho cercato in altri thread ma sono link offline, in tanto colgo l'occasione per ringraziare personalmente albys per il suo grande lavoro !

Intanto volevo chiedere se un 23-2 di season e così possibile?? Voi avete i valori di default? Bisogna sistemare qualcosa per rendere più "reali" le conclusioni e i tiri?

Ah sono con gli Heat...
Nella mia associazione gli Heat hanno un record pazzesco... se usi loro qualsiasi cosa è possibile! :)

Bisy
11-09-2011, 14:01
Siamo ad Oklaoma con dei Thunder arrabiatissimi... Piazzo Bogans in quintetto per marcare KD e promuovo anche Lopez nel quintetto al posto di uno Scialbo Randolph...sempre piu' fiacco...cosi' potranno uscire dalla panca Dorrel , Batum e lo stesso Z-Bo ...ci attendiamo dei "Tuoni" fulminanti...speriamo di non scottarci...http://img64.imageshack.us/img64/8326/fulmine.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/fulmine.jpg/)http://img685.imageshack.us/img685/3301/thundermuro.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/thundermuro.jpg/)
GAME 5
http://www.youtube.com/watch?v=CWwQYA2QpZw

Adesso o Mai piu'....
Riapre L'airways...tensione pazzesca...riparto col quintetto base...speriamo Z-Bo possa battere un colpo...
Dall'altra parte c'e un KD infuriato con i suoi e pronto a prenderli per mano...
http://img191.imageshack.us/img191/717/sunsthunder.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/sunsthunder.jpg/)
http://img508.imageshack.us/img508/3301/thundermuro.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/508/thundermuro.jpg/)http://img26.imageshack.us/img26/2958/sunsp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/sunsp.jpg/)
GARA 6
http://www.youtube.com/watch?v=LGGda0iIwqk

tecno789
11-09-2011, 14:05
Nella mia associazione gli Heat hanno un record pazzesco... se usi loro qualsiasi cosa è possibile! :)

Si infatti! Io stavo pensando addirittura di dare via bosh per bagnani per rendere un po' più difficile il gioco e avere un italiano in team! :)

alp89
11-09-2011, 14:36
Adesso o Mai piu'....
Riapre L'airways...tensione pazzesca...riparto col quintetto base...speriamo Z-Bo possa battere un colpo...
Dall'altra parte c'e un KD infuriato con i suoi e pronto a prenderli per mano...
GARA 6
http://www.youtube.com/watch?v=LGGda0iIwqk

Bella gara, come al solito. Peccato per la sconfitta, ma per una serie così gara 7 è l'epilogo più giusto. Ora è una sfida senza domani, di quelle che i grandi campioni amano giocare e vincere...:cool:

PS: Avevo già pensato alla prostituzione, tra l'altro avendo scelto spontaneamente ingegneria sono ormai (ahimè) avvezzo a prenderla in quel posto :doh: , è che non so se mi posso permettere di fare le ore piccole :Prrr:

tecno789
11-09-2011, 14:55
PS: Avevo già pensato alla prostituzione, tra l'altro avendo scelto spontaneamente ingegneria sono ormai (ahimè) avvezzo a prenderla in quel posto :doh: , è che non so se mi posso permettere di fare le ore piccole :Prrr:

Ah si sopratutto con gli orari di ingegneria!
Te l'ho detta la soluzione, invece di spendere un patrimonio per il portatile ti compri un netbook e tiri avanti! Dopo la laurea te ne fai uno bello potente! :)

albys
11-09-2011, 16:16
Infatti, Alp.
Prendi un portatile normale che tanto per lo studio potenza non ne serve.

Bisy, peccato. Durant ha fatto il super. Ma vincerai gara 7, dai.
Cambia sto logo, cazzo! Tiene metà campo! :Prrr:

talladega
11-09-2011, 17:32
Scusate avete qualche patch significativa come quelle 2 appena postate , ho cercato in altri thread ma sono link offline, in tanto colgo l'occasione per ringraziare personalmente albys per il suo grande lavoro !

Intanto volevo chiedere se un 23-2 di season e così possibile?? Voi avete i valori di default? Bisogna sistemare qualcosa per rendere più "reali" le conclusioni e i tiri?

Ah sono con gli Heat...

trovi tutto qui:
http://www.moddingway.com/news/3797.html
http://forums.nba-live.com/viewforum.php?f=136

tecno789
11-09-2011, 17:37
trovi tutto qui:
http://www.moddingway.com/news/3797.html
http://forums.nba-live.com/viewforum.php?f=136

grazie mille!! :)

Bisy
11-09-2011, 18:22
Bella gara, come al solito. Peccato per la sconfitta, ma per una serie così gara 7 è l'epilogo più giusto. Ora è una sfida senza domani, di quelle che i grandi campioni amano giocare e vincere...:cool:
:

Infatti, Alp.

Bisy, peccato. Durant ha fatto il super. Ma vincerai gara 7, dai.
Cambia sto logo, cazzo! Tiene metà campo! :Prrr:

Siamo in preda a una crisi di nervi... sappiamo di aver gettato al vento un occasione forse irripetibile...Gara 1 e 2 tutto sommato ci hanno "controllato" e comunque tranne quella (SOLITA) rimonta non abbiamo dato l'impressione di fargli paura...
gara 3 e 4 in modo diverso sono stati 2 miracoli...la 4 soprattutto e' stato qualcosa secondo me di clamoroso , poi non so' quanto riesco a trasmettervi quello che realmente succede in campo(io ci provo...ma non sempre e' facile)...
la 5 e' uscita dagli schemi....tutto sommato e' stata la piu' "facile" ...curry non ha dovuto fare straordinari e la squadra e' stata perfetta, ma soprattutto KD e' stato imperfetto...
la 6 DOVEVAMO trovare il modo di farla nostra....HO SBAGLIATO IO...ma non so ancora dove....
e' da questa ultima conclusione che nasce la mia crisi depressiva....
come affrontare gara 7 ???
mi sto scervellando ma non so che tipo di aggiustamenti "sensati" possa creare...non so se riproporre con continuita' Bogans su Durant, non so se ridare fiducia a Z-Bo che e' calato stranamente nel momento piu' importante, sbaglia anche da solo sotto il ferro...non riesco a gestire bene il momento delle rotazioni che portano KD a giocare in AG, Z-BO in difesa manco lo vede e vorrei fargli pagare nell'alta meta' campo con zaccaria attaccandolo in post basso ma zac puntualmente sbaglia le conclusioni...
ritrovare un Lopez monumentale di gara 5 da 20 punti e' impossibile....
lasciare ancora una volta il pallino nelle mani di Curry totalmente e provare a fargli vincere l'ennesima partita da solo oppure farlo gestire un po' piu' i tempi e coinvolgere gli altri....
sono 6 partite in pratica che inseguiamo e adesso andiamo nella tana di KD...stiamo pensando che forse ci servirebbe un altro miracolo...
stiamo pensando e questo non e' buono per una squadra come la nostra...

Quasi quasi non la gioco...

talladega
11-09-2011, 18:28
Peccato Bisy.
Ma ora dimentica in fretta gara 6 e giocati questa gara 7.
Mamma mia che tensione ci deve essere a una gara 7....io non riuscirei neanche a tenere in mano il joystick ma tu Bisy hai un vantaggio...usi la tastiera ;)

Lup1N1993
11-09-2011, 19:00
Bisy, c'è molto da pensare invece!
Io tornerei con Bogans su KD, in gara 5 ha fatto un lavoro fantastico che è stato la chiave della vittoria, infatti i Thunder sono la tipica squadra che dipende completamente da un solo giocatore, se lui gioca male la squadra perde, sempre.
Un altro accorgimento che proverei è giocare con Lopez e Gortat assieme in campo per cercare di fermare il più possibile le penetrazioni avversarie; dovresti anche cercare di impegnare Durant in difesa per fargli commettere falli e stancarlo, aiuterebbe sicuramente nella fase difensiva.
Z-Bo ha sempre deluso fin qua ma aspettati una risposta, se riesci ad allontanarlo un po' dal ferro e farlo giocare sul perimetro diventa inarrestabile perchè i Tunder non hanno lunghi capaci di seguirlo.

SHATTERING
11-09-2011, 19:11
quando si arriva a gara 7 le squadre si conoscono alla perfezione... sorprendili ;)

Lup1N1993
11-09-2011, 21:57
1\03 vs Oklahoma City; 3\03 at Denver; 4\03 at Portland; 11\03 vs Golden State; 16\03 vs Utah; 18\03 vs Los Angeles Lakers; 23\03 vs San Antonio; 25\03 at Detroit; 28\03 at Milwakee; 31\03 vs Miami

Thunder, Nuggets, Blazers, Lakers, Spurs e Heat. Tutti nello stesso mese. Uno dopo l'altro.

Durant segna, segna, segna ancora.
L'ha fatto per tutta la partita, ha tenuto i suoi a contatto in una gara molto tirata con dei Pacers offensivamente spaventosi ma deboli all'altra estremità del campo.
E' un botta e risposta tra KD e Indiana, con i Pacers che mandano ben sei giocatori in doppia cifra, che si conclude 110-107 per i Thunder, MVP KD con 45 punti, importantissimo Rashard Lewis con 22 punti che si dimostra un pezzo importante dell'arsenale di OKC.

Due giorni dopo a Denver è tutto diverso, i Nuggets chiudono il primo quarto avanti 37-21, vantaggio che, seppur ridotto a soli 8 punti, difendono per tutta la gara andando a vincere 120-112, seconda sconfitta di fila per Indiana.
MVP JR Smith con 31 punti, 12\15 al tiro e 3\4 da tre, tutte le triple segnate in fadeaway con la mano in faccia :eek:

Il giorno dopo a Portland i Pacers hanno voglia di rivincita e vanno a schiantare i Blazers 107-86, MVP Mike Dunleavy con 20 punti.
Mike ha tirato malissimo nelle ultime uscite, ma contro Portland si è provato per la prima volta a servirlo con costanza in post per sfruttare i suoi 206 cm.
Esperimento eseguito con successo.

Golden State non offre nessun tipo di resistenza e cede 105-90 al Conseco Fieldhouse.
MVP Darren Collison, doppia doppia da 21 punti e 10 assist.
Collison viaggia con oltre 9 assist di media in stagione, è attualmente terzo in quella classifica e aggiunge anche 12.2 punti al fatturato, ottima stagione fin qua.

Utah cede nel secondo quarto, e nonostante un parziale di 36-22 nell'ultimo periodo va a perdere 117-103.
MVP Paul George con 22 punti.
Granger ne segna 24 con 25 tiri.

Nonostante le vittorie, la squadra era apparsa lenta e con poche idee nelle recenti uscite, esprimendo un gioco scadente e stantio.
I Lakers approfittano di questo e spazzano via Indiana 117-96.
MVP un pazzesco Kobe con 47 punti, 7 rimbalzi, 4 assist e 6 rubate.
Fatichiamo a difendere guardie e ali piccole.

Contro San Antonio la tragedia.
La partita è ben avviata nelle pani dei Pacers, che nel terzo quarto gestiscono un vantaggio tra i 5 e gli 8 punti, quando Paul George si sloga la spalla.
Più tardi verrà stimato un tempo di recupero di circa un mese, ma il problema urgente è cosa fare contro San Antonio.
Senza di lui la squadra cade nel panico e attacca in maniera disordinata, Dunelavy non difende e Jones non segna, Granger entra in crisi e gli Spurs, con un parziale finale di 40-28 vanno a vincere 107-95.
MVP Tony Parker con 29 punti e 4 assist.
George rischia di saltare tutto il resto della regular season, mettendo così in serio dubbio le possibilità dei Pacers di arrivare ai Playoff.

La trasferta a Detroit è una di quelle partite da vincere assolutamente, una di quelle che, se perse, rischiano di far precipitare la squadra in un pessimo stato psicologico.
I Pistons vincono 123-95 contro i Pacers peggiori dell'anno.
MVP Charlie Villanueva con 26 punti e 14 rimbalzi.
La squadra è in crisi e attualmente all'ottavo posto dopo essere stata addirittura quarta il mese precedente.

Contro Milwakee l'andazzo è lo stesso, i Bucks vincono 115-103, MVP Corey Maggette con 26 punti.

L'ultima gara del mese è contro gli Heat, che si sono già assicurati il miglior record della lega. Una vittoria oggi garantirebbe ai Pacers un posto ai playoff.
La squadra lotta, combatte e non molla fino agli ultimi 5 minuti di gara, quando la manifesta superiorità degli Heat supera la voglia dei Pacers.
Finisce 118-106, MVP Lebron James con 44 punti.

Alla fine di Marzo la squadra è all'ottavo posto e lotta per rimanere dentro il calderone dei PO.
Ad Aprile giocherà soltanto due gare, entrambe abbordabilissime, contro Cleveland e Toronto, gare che potrebbero portare i Pacers addirittura al 4o posto nella conference.

Si parla di un possibile accordo tra la NBA e il 2k Tales Lup's Edition Blog per assicurarsi la copertura di tutte le gare playoff dei Pacers, nel caso questi arrivino alla postseason.
Si tratterebbe di maggiori informazioni su ogni partita più tabellini, interviste e la migliore giocata della gara direttamente sui vostri schermi.
Stay tuned.

Bisy
11-09-2011, 22:58
@ Lup1n quantomeno ondivaghi questi tuoi pacers...certo molto succulenta la notizia finale , soprattutto quella legata ai videorecap...avro' un motivo in piu' per tifare i tuoi ragazzi....George da un mese a tutta la stagione? non la ho capita questa...e' peggiorato??:D
Dunleavy in post basso non si puo' immaginare pero'....:D gran mossa tattica comunque;)
go Pacers!!

alp89
11-09-2011, 23:14
La conferenza stampa di ieri ha scosso dalle fondamenta la lega intera ed in particolar modo la squadra, tuttavia "The show must go on" e quindi ci rituffiamo nel basket giocato. La prima gara della 2k-week è durante il Christmas Event contro i Raptors.

RECAP:
http://www.youtube.com/watch?v=2lKewiuVC6Y (intro by Mariah Carey ;) )
http://www.youtube.com/watch?v=dAZbbpuLdDY

Dopo questa gara giochiamo subito in back to back a Cleveland: vittoria di 8 punti ottenuta grazie ad una prova maiuscola di capitan Prince. Due giorni di riposo e siamo di nuovo in campo, questa volta al Palace dove ospitiamo i Bucks. È un massacro, nel senso che vinciamo 66-108 con una prestazione da 25+10 di Monroe. Un giorno di riposo e arriviamo al 31 Dicembre, giorno in cui giochiamo l'ultima partita del 2k-anno: ospitiamo i Knicks al Palace, ottenendo l'ennesima vittoria e, soprattutto, l'incredibile ed insperato primato della Eastern Conference. Siamo 21-8 contro il 21-9 dei Bulls e giorno 1\1\2012 ci sarà lo scontro diretto al Palace. Proprio un bel modo per iniziare il 2k-year!

Bisy
11-09-2011, 23:27
;) La conferenza stampa di ieri ha scosso dalle fondamenta la lega intera ed in particolar modo la squadra, tuttavia "The show must go on" e quindi ci rituffiamo nel basket giocato. La prima gara della 2k-week è durante il Christmas Event contro i Raptors.

RECAP:
http://www.youtube.com/watch?v=2lKewiuVC6Y (intro by Mariah Carey ;) )
http://www.youtube.com/watch?v=dAZbbpuLdDY

Dopo questa gara giochiamo subito in back to back a Cleveland: vittoria di 8 punti ottenuta grazie ad una prova maiuscola di capitan Prince. Due giorni di riposo e siamo di nuovo in campo, questa volta al Palace dove ospitiamo i Bucks. È un massacro, nel senso che vinciamo 66-108 con una prestazione da 25+10 di Monroe. Un giorno di riposo e arriviamo al 31 Dicembre, giorno in cui giochiamo l'ultima partita del 2k-anno: ospitiamo i Knicks al Palace, ottenendo l'ennesima vittoria e, soprattutto, l'incredibile ed insperato primato della Eastern Conference. Siamo 21-8 contro il 21-9 dei Bulls e giorno 1\1\2012 ci sarà lo scontro diretto al Palace. Proprio un bel modo per iniziare il 2k-year!

Miezzeecaaa !!! Catania catania???:D Impercettibile la differenza d'accento fra te e la Mariah !!:D
bel video e gran commento...un po' "essenziali" le immagini....ma gran vittoria e gran momento....
Complimentoni...

Lup1N1993
11-09-2011, 23:59
@ Lup1n quantomeno ondivaghi questi tuoi pacers...certo molto succulenta la notizia finale , soprattutto quella legata ai videorecap...avro' un motivo in piu' per tifare i tuoi ragazzi....George da un mese a tutta la stagione? non la ho capita questa...e' peggiorato??:D
Dunleavy in post basso non si puo' immaginare pero'....:D gran mossa tattica comunque;)
go Pacers!!

Non è peggiorato, è che manca un mese alla fine della RS, siamo a fine Marzo :)
Niente videorecap comunque, mi sono spiegato male, linkerò solamente l'azione più spettacolare della gara.
Molto ondivaghi i miei Pacers... il momento di crisi è arrivato perchè avevo ripreso a giocare dopo 3 giorni in cui ero stato fuori casa e mi ero ormai abituato ad un contesto diverso, non so se mi spiego :)
Dunleavy in post basso se la cava egregiamente :D, purtroppo ha i muscoli di una cheerleader e non riesco mai a spingere nessuno che pesi più di 80 chili, quindi devo giocare tutto di tecnica.

La conferenza stampa di ieri ha scosso dalle fondamenta la lega intera ed in particolar modo la squadra, tuttavia "The show must go on" e quindi ci rituffiamo nel basket giocato. La prima gara della 2k-week è durante il Christmas Event contro i Raptors.

RECAP:
http://www.youtube.com/watch?v=2lKewiuVC6Y (intro by Mariah Carey ;) )
http://www.youtube.com/watch?v=dAZbbpuLdDY

Dopo questa gara giochiamo subito in back to back a Cleveland: vittoria di 8 punti ottenuta grazie ad una prova maiuscola di capitan Prince. Due giorni di riposo e siamo di nuovo in campo, questa volta al Palace dove ospitiamo i Bucks. È un massacro, nel senso che vinciamo 66-108 con una prestazione da 25+10 di Monroe. Un giorno di riposo e arriviamo al 31 Dicembre, giorno in cui giochiamo l'ultima partita del 2k-anno: ospitiamo i Knicks al Palace, ottenendo l'ennesima vittoria e, soprattutto, l'incredibile ed insperato primato della Eastern Conference. Siamo 21-8 contro il 21-9 dei Bulls e giorno 1\1\2012 ci sarà lo scontro diretto al Palace. Proprio un bel modo per iniziare il 2k-year!
Grandissimo!
Oltretutto il commento fatto così mi piace parecchio, il testo è ottimo e adesso anche la voce è adeguata alla situazione :)

Lup1N1993
12-09-2011, 10:48
5\04 vs Cleveland; 11\04 at Toronto

Una vittoria contro i Cavs ci assicurerebbe un posto ai playoff, vincere anche contro Toronto significherebbe evitare l'ottavo posto, quindi scansare gli Heat.

Roy Hibbert si è rirpeso dai problemi fisici che l'avevano limitato contro Miami, ma purtroppo Jeff Foster si è rotto un dito in allenamento e non è in grado di giocare (-8 di overall) per cui decido di convocare Solomon Jones come quinto lungo in caso di infortunio, e di utilizzare McRoberts come riserva del C e Darnell Jackson come riserva PF.
Cleveland si dimostra essere la squadra mediocre che ci aspettiamo sia, ma i Pacers continuano col loro pessimo gioco e soffrono fino a fine gara, andando comunque a vincere 108-98 grazie ad un Danny Granger stellare che trascina la squadra con 39 punti.

Contro Toronto non c'è storia.
Hibbert domina il pitturato con 7 stoppate e segna anche 28 punti frutto di 13\22 al tiro.
La partita scorre tranquilla fino alla fine, risultato 115-102 per Indiana, MVP Roy Hibbert.

Alla fine della RS abbiamo guadagnato i playoff, chiuso con un record positivo (15-14), e anche ottenuto diversi riconoscimenti.
Elencati di seguito tutti i premi di fine stagione:
MVP: Dwyane Wade
Sesto uomo: Ramon Sessions
Defensive player of the year: Dwight Howard
Rookie of the year: John Wall
Most Improved Player: Marcin Gortat
Coach of the year: Erik Spoelstra

Danny Granger viene selezionato per il secondo quintetto All NBA, Roy Hibbert per il secondo All Defensive e Paul George per il primo quintetto All Rookie.

Sacramento chiude col secondo peggior record davanti soltanto ai Warriors, dandoci così un'ottima possibilità di avere la prima scelta o comunque una tra le prime 5.

A fine RS la grigla playoff è la seguente:
http://img52.imageshack.us/img52/828/nba2k112011091211454109.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/52/nba2k112011091211454109.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

SHATTERING
12-09-2011, 11:00
Ho aggiunto al roster qualche mio Fedele... :O
Rashad McCants e Gerald Green son tornati!!! :D
(per un paio d'anni con il live e il 2k usavo sempre i T-Wolves)

SHATTERING
12-09-2011, 12:50
OH MY GOD! :eek:
stavo insultando Durant nella 4a partita di Pre-Season, mancavan 3min alla fine del 2° quarto, quando ad un tratto mi ritorna sul desktop e il controller (x-box) comincia a vibrare e non si ferma più :eek:

...poi riavvio il pc, apro questo sito e scrivo questo messaggio :D

è capitato a qualcuno?

Lup1N1993
12-09-2011, 13:07
OH MY GOD! :eek:
stavo insultando Durant nella 4a partita di Pre-Season, mancavan 3min alla fine del 2° quarto, quando ad un tratto mi ritorna sul desktop e il controller (x-box) comincia a vibrare e non si ferma più :eek:

...poi riavvio il pc, apro questo sito e scrivo questo messaggio :D

è capitato a qualcuno?
Mai successo.

tecno789
12-09-2011, 13:10
il mitico bellinelli a miami!!!!! :D

Lup1N1993
12-09-2011, 13:40
Guardate cosa mi è succeso contro gli Heat nella regular season :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=uvxHIRmnunc

Browns
12-09-2011, 14:02
http://www.migliorblog.it/wp-content/uploads/2009/11/cleveland1.jpg

SHATTERING
12-09-2011, 14:27
Guardate cosa mi è succeso contro gli Heat nella regular season :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=uvxHIRmnunc

cioè la palla è "entrata" da sotto? :D
mi è successo anche a me un paio di volte! hahahaha! :D

alp89
12-09-2011, 17:28
;)

Miezzeecaaa !!! Catania catania???:D Impercettibile la differenza d'accento fra te e la Mariah !!:D
bel video e gran commento...un po' "essenziali" le immagini....ma gran vittoria e gran momento....
Complimentoni...

E non hai visto come mi sta il vestitino che ha lei in quei video...:Prrr: (scherzi a parte, meglio lasciarlo tenere a lei perché il solo pensiero di me con il vestitino di Mariah mi fa venire da vomitare, e non poco... :Puke: )
La immagini sono quelle della sintesi che genera il gioco. Obiettivamente mi è impossibile fare con il cellulare lo stesso maniacale lavoro che fai tu. Ritengo che comunque questo sia già molto più profondo ed esplicativo delle sole mie parole, dunque, finché avrò la possibilità di farlo, i video del "Game of the Week" saranno sul tubo abbastanza regolarmente.

PS: catanese DOC.


Grandissimo!
Oltretutto il commento fatto così mi piace parecchio, il testo è ottimo e adesso anche la voce è adeguata alla situazione :)

Grazie, sto piano piano facendo del mio meglio per migliorare l'audio, ma il PC di casa inizia a dare i primi segni di vecchiaia e con il portatile tristemente KO ( :cry: ) la qualità è solo di poco superiore a quella del commento RAI per la Nazionale, via telefono :doh: .

Cambiando discorso, ti aspetta una serie di playoff molto impegnativa. Se i Magic iniziano a segnare da 3 sono dolori, però là sotto con Hibbert hai qualcuno che se la può giocare con DH12, o almeno non dovrebbe soffrire più di tanto.
Però, permettimi di fare una riflessione: la RS da 29 gare secondo me è troppo corta. Posto che i gusti son gusti, ma sole 29 gare rendono ogni singola partita estremamente importante, tuttavia l'effetto fatica accumulata in stagione va a farsi benedire e anche la classifica è troppo vittima di eventuali infortuni. Non dico che dovete essere tutti pazzi come me, che ne faccio 82, ma almeno la stagione da 54 partite è quasi obbligatoria! Ti consiglio di provare...

@Browns: "The Mistake on the Lake" !?!

lelets
12-09-2011, 17:42
per me molto meglio 29.
intanto perchè le giochi tutte o quasi,ed è molto più realistico del simularne tante.
poi sul discorso infortuni la durata è la stessa,e perdi il giocatore in proporzione a quante partite giochi,quindi non cambia nulla se lo perdi 5 su 29 o 15 su 82.
detto questo anche l'nba reale dovrebbe iniziare a diminuire le partite,visto il livello spesso scadente della regular,ma non succederà visto il giro di soldi.

sullo sviluppo come già detto non lo uso,i giocatori miei,come quelli della cpu aumentano a fine anno di un tot di punti,non vedo perchè i miei devono aumentare di più degli altri.

albys
12-09-2011, 17:43
Concordo, 58 gare stagionali (come faccio io) sono la lunghezza ideale per una simulazione nba.
C'è anche modo di valutare le riserve, che altrimenti servono poco.

lelets
12-09-2011, 17:50
Concordo, 58 gare stagionali (come faccio io) sono la lunghezza ideale per una simulazione nba.
C'è anche modo di valutare le riserve, che altrimenti servono poco.

scusa albys,ma ti ci vogliono 50 partite per valutare le riserve?
visto che per dare un minimo di realismo bisogna giocare 8 minuti a quarto, e noi ne giochiamo tutti fra i 10 e i 12,o hai ore e ore giornaliere per giocare(una partita ti porta via un ora),oppure non andrai ma avanti più di 1-2 stagioni.
che poi a me succede comunque per altre ragioni :asd:
ah,la stagione con i rockets procede speditamente,a breve arrivano i primi recap.

tecno789
12-09-2011, 18:02
scusa albys,ma ti ci vogliono 50 partite per valutare le riserve?
visto che per dare un minimo di realismo bisogna giocare 8 minuti a quarto, e noi ne giochiamo tutti fra i 10 e i 12,o hai ore e ore giornaliere per giocare(una partita ti porta via un ora),oppure non andrai ma avanti più di 1-2 stagioni.
che poi a me succede comunque per altre ragioni :asd:
ah,la stagione con i rockets procede speditamente,a breve arrivano i primi recap.

beh a me per esempio mi piace fare le partite intere ovvero di 12 minuti, infatti sono ancora alla prima stagione e ridurre il calendario così tanto non mi piace, forse 50 è il giusto compromesso...

lelets
12-09-2011, 18:08
beh a me per esempio mi piace fare le partite intere ovvero di 12 minuti, infatti sono ancora alla prima stagione e ridurre il calendario così tanto non mi piace, forse 50 è il giusto compromesso...

alla fin fine ha senso se fai un associazione che dura qualche anno,altrimenti fai la stagione è il discorso rimane lo stesso
l'associazione è bella portarla avanti almeno 3-4 anni,altrimenti a poco serve.
poi se uno ha tanto tempo allora ne gioca pure 82, ma il tutto perde il fascino dell'associazione, che è quello di andare avanti negli anni.

albys
12-09-2011, 18:26
Io sono alla seconda stagione, e penso di farne almeno 4-5.
Probabilmente non comprerò nemmeno il 2K12 (come pure ho fatto con FM, uso ancora il FM10 e sono alla sesta stagione), visto che non vedo grandi innovazioni per le quali mandare in soffitta un'avvincente carriera.
Gioco le gare da 48 minuti, e sì, ci vuole un'ora di fila, visto che dei salvataggi non mi fido (gli unici 2 crash avuti nel gioco da ottobre 2010 sono stati su gare salvate e poi riprese...)
Su 58 gare ne gioco almeno 40, quindi mi ci vogliono quasi due mesi per una regular season, che però così facendo mi danno più fascino al dentro-fuori dei playoffs e alle scelte successive.
Io nello scorso draft/periodo estivo mi sono divertito tanto, avvertendo la tensione reale delle scelte e degli scambi di scelta e successivamente dei free agent da rincorrere.
Le riserve per valutarle bene necessitano di essere testate anche da titolari, non solo dai 10 minuti che giocano quando tutti i titolari ci sono. E su tante gare, perchè ad esempio io Korver e Noah stando alla prima metà della regular scorsa li avrei tradati, poi invece mi hanno dato soddisfazioni. :)

Bisy
12-09-2011, 18:43
Bisy, peccato. Durant ha fatto il super. Ma vincerai gara 7, dai.
Cambia sto logo, cazzo! Tiene metà campo! :Prrr:
se vinco la prima cosa che faccio e' mettere il LOGO....se perdo quel logo non vedra' mai il mio campooooo !!!!:D speriamo porti bene sta cosa....
5\04 vs Cleveland; 11\04 at Toronto

Una vittoria contro i Cavs ci assicurerebbe un posto ai playoff, vincere anche contro Toronto significherebbe evitare l'ottavo posto, quindi scansare gli Heat.

Roy Hibbert si è rirpeso dai problemi fisici che l'avevano limitato contro Miami, ma purtroppo Jeff Foster si è rotto un dito in allenamento e non è in grado di giocare (-8 di overall) per cui decido di convocare Solomon Jones come quinto lungo in caso di infortunio, e di utilizzare McRoberts come riserva del C e Darnell Jackson come riserva PF.
Cleveland si dimostra essere la squadra mediocre che ci aspettiamo sia, ma i Pacers continuano col loro pessimo gioco e soffrono fino a fine gara, andando comunque a vincere 108-98 grazie ad un Danny Granger stellare che trascina la squadra con 39 punti.

Contro Toronto non c'è storia.
Hibbert domina il pitturato con 7 stoppate e segna anche 28 punti frutto di 13\22 al tiro.
La partita scorre tranquilla fino alla fine, risultato 115-102 per Indiana, MVP Roy Hibbert.

Alla fine della RS abbiamo guadagnato i playoff, chiuso con un record positivo (15-14), e anche ottenuto diversi riconoscimenti.
Elencati di seguito tutti i premi di fine stagione:
MVP: Dwyane Wade
Sesto uomo: Ramon Sessions
Defensive player of the year: Dwight Howard
Rookie of the year: John Wall
Most Improved Player: Marcin Gortat
Coach of the year: Erik Spoelstra

Danny Granger viene selezionato per il secondo quintetto All NBA, Roy Hibbert per il secondo All Defensive e Paul George per il primo quintetto All Rookie.

Sacramento chiude col secondo peggior record davanti soltanto ai Warriors, dandoci così un'ottima possibilità di avere la prima scelta o comunque una tra le prime 5.

A fine RS la grigla playoff è la seguente:
http://img52.imageshack.us/img52/828/nba2k112011091211454109.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/52/nba2k112011091211454109.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non male ....poteva andarti peggio, questi solitamenet si squagliano, non li vedo coesi...lascia in single coverage Roy sul difensore dell'anno ( ma va' ??? )...marca bene i tiratori che non entrino troppo in ritmo...gioca senza perdere palloni in attacco...falli muovere molto, granger secondo me se li mangia vivi.....
poi se ti trovi e ne fai 120a partita secondo me li elimini...:D
Go pacers !!
il mitico bellinelli a miami!!!!! :D
cioe' nel Real World??
Gioco le gare da 48 minuti, e sì, ci vuole un'ora di fila, visto che dei salvataggi non mi fido (gli unici 2 crash avuti nel gioco da ottobre 2010 sono stati su gare salvate e poi riprese...)
. :)

Allora per chi volesse una dritta sulle partite salvate..in effetti crasha quasi sempre...semmai vi dovesse capitare di salvare una partita iniziata e non volete crashare fate cosi' : quando la ricaricherete e ci saranno i timeout (vostri o dell'avversario non fa' differnza) non li bloccate mai....ovvero lasciate scorrere tutti i secondi e riprendete a giocare ....non interrompete i timeout e dovrebbe andare ...
Bisy crashatore di professione....;)

tecno789
12-09-2011, 18:57
alla fin fine ha senso se fai un associazione che dura qualche anno,altrimenti fai la stagione è il discorso rimane lo stesso
l'associazione è bella portarla avanti almeno 3-4 anni,altrimenti a poco serve.
poi se uno ha tanto tempo allora ne gioca pure 82, ma il tutto perde il fascino dell'associazione, che è quello di andare avanti negli anni.

si concordo...82 sono troppe, ma anche 50 farle tutte sono troppe, qualche simulatina ci deve stare :) altrimenti non si va più avanti, che è come hai detto tu è il bello dell'associazione.



Allora per chi volesse una dritta sulle partite salvate..in effetti crasha quasi sempre...semmai vi dovesse capitare di salvare una partita iniziata e non volete crashare fate cosi' : quando la ricaricherete e ci saranno i timeout (vostri o dell'avversario non fa' differnza) non li bloccate mai....ovvero lasciate scorrere tutti i secondi e riprendete a giocare ....non interrompete i timeout e dovrebbe andare ...
Bisy crashatore di professione....;)

a me non è mai capitato, forse non lo dovete fare quando è in corso un timeot o in qualche situazione precisa, io di solito salvo alla fine di un quarto e non ho mai avuto problemi.

lelets
12-09-2011, 19:16
Io sono alla seconda stagione, e penso di farne almeno 4-5.
Probabilmente non comprerò nemmeno il 2K12 (come pure ho fatto con FM, uso ancora il FM10 e sono alla sesta stagione), visto che non vedo grandi innovazioni per le quali mandare in soffitta un'avvincente carriera.
:)

da quello che si dice,invece pare le innovazioni ci siano,di sicuro maggiori rispetto al passaggio fra il 10 e l'11.da vari articoli e commenti che ho letto in giro.
già se ci saranno sti cazzo di sfondamenti è un passo avanti, il gameplay pare sia molto più fluido, migliorata l'ia, idem i playbook e la gestione degli schemi.
il myplayer finalmente pare essere valido,insomma tante belle cose.
questo sulla carta, poi ovviamente bisognerà vedere e valutare il tutto.


sui salvataggi i problemi li ho notati se si salva tipo durante timeout,replay,intervalli e roba simile.se salvate durante il match,durante un'azione non ho mai avuto crash.
che invece ho avuto causa facce/magle installate,poi tornando ai file originali non mi è mai successo.

lelets
12-09-2011, 19:33
tra l'altro novità dell'ultima ora.
dopo me lo leggo

http://www.facebook.com/notes/nba-2k/nba-2k12-developer-insight-6-training-camp/10150288750897267

questo per il myplayer:
http://www.facebook.com/notes/nba-2k/nba-2k12-developer-insight-5-my-player/10150285386202267

questo per i playcall:
http://www.facebook.com/notes/nba-2k/nba-2k12-developer-insight-4-playcall-system/10150278579327267?ref=nf

sulla carta,e ripeto sulla carta,queste sono solo ALCUNE delle novità introdotte,e sarebbe già dei buonissimi cambiamenti.

cmq riavverto,entro qualche gg bisogna aprire il topic del 12.
se non lo fa nessuno lo faccio io, ma non garantisco costanza nel aggiornarlo.
quindi chi ha voglia si faccia vivo entro qualche giorno.
lo scrivo anche nel topic nba2k11

Browns
12-09-2011, 22:30
Cambiando discorso, ti aspetta una serie di playoff molto impegnativa. Se i Magic iniziano a segnare da 3 sono dolori, però là sotto con Hibbert hai qualcuno che se la può giocare con DH12, o almeno non dovrebbe soffrire più di tanto.
Però, permettimi di fare una riflessione: la RS da 29 gare secondo me è troppo corta. Posto che i gusti son gusti, ma sole 29 gare rendono ogni singola partita estremamente importante, tuttavia l'effetto fatica accumulata in stagione va a farsi benedire e anche la classifica è troppo vittima di eventuali infortuni. Non dico che dovete essere tutti pazzi come me, che ne faccio 82, ma almeno la stagione da 54 partite è quasi obbligatoria! Ti consiglio di provare...

@Browns: "The Mistake on the Lake" !?!

Esatto Alp,c'hai preso come al solito.
Ebbene sì,dopo parecchio tempo riprendo in mano la mia ps3 e il mio nba 2k11,e in attesa del 12(che valutero' poi se acquistare),inizio un'associazione con la squadra piu' sfigata d'america,la "mia" squadra,in una delle città piu' sfigate.Inizio con i cavs.Roster aggiornati alla chiusura del mercato di febbraio(quindi melo ai knicks o il barone ai cavs,per dirne due).Associazione programmata su piu' anni(anche se c'è l'incognita del 2k12),stagione da 29 partite(Proprio per il motivo espresso da lelets) con quarti da 9-10 min.Difficoltà hall of fame.Il tempo di riprendere in mano il pad,ricordarmi un attimo i comandi e via,si inizia.


Per quanto riguarda la lunghezza della stagione,per come si puo' vedere anche dalla mia scelta nell'associazione appoggio la tesi delle 29 partite,in quanto,come già detto da lelets,garantiscono la possibilità di proseguire negli anni con maggiore rapidità(anche perchè farne una da 58 per simularne 20-25 non avrebbe senso,e giocarle tutte non riesco per motivi di tempo)

SHATTERING
12-09-2011, 22:45
ma non capisco perchè avete tutti fretta di arrivare alla 32esima stagione!? :mbe:

cioè... vi rendete conto che la cpu crea i rookie e la maggior parte sono imbarazzanti... A parte il lato estetico che con quelle facce-corporature-tatuaggi rovinano tutta la quasi-perfezione dei player reali, ma gli sliders-tendenze sono completamente diversi da quelli messi a posto nel roster simil-reale...

...questa è una mia opinione, più passa il 2k-tempo, più ho paura :rolleyes:
Quindi per "risolvere" questa cosa, io prediligo le 58 partite della regular season, che ha sempre il suo fascino ;)
Ad esempio, nel primo anno ho usato i Wizards ed ho fatto una stagione simile hai Wizards reali, quindi escluso dai playoffs, ma nonostante ciò mi son divertito parecchio, perchè intanto che ho una squadra "normale" posso gustarmi di più le vittorie sulle squadre top :D

...e poi con tante partite ti riesci a costruire un gioco in base ai giocatori disponibili, ed i risulatati finali, chi accede ai playoffs, si falsano clamorosamente perchè non c'è l'opportunità di recupero... giocare una stagione da 29 partite è un po' come quelle competizioni calcistiche in cui c'è la partita singola per passare al turno successivo, cosa orribile perchè non passa chi è più forte, ma chi ha più culo... :cool:

lelets
12-09-2011, 23:06
ma non capisco perchè avete tutti fretta di arrivare alla 32esima stagione!? :mbe:

cioè... vi rendete conto che la cpu crea i rookie e la maggior parte sono imbarazzanti... A parte il lato estetico che con quelle facce-corporature-tatuaggi rovinano tutta la quasi-perfezione dei player reali, ma gli sliders-tendenze sono completamente diversi da quelli messi a posto nel roster simil-reale...

...questa è una mia opinione, più passa il 2k-tempo, più ho paura :rolleyes:
Quindi per "risolvere" questa cosa, io prediligo le 58 partite della regular season, che ha sempre il suo fascino ;)
Ad esempio, nel primo anno ho usato i Wizards ed ho fatto una stagione simile hai Wizards reali, quindi escluso dai playoffs, ma nonostante ciò mi son divertito parecchio, perchè intanto che ho una squadra "normale" posso gustarmi di più le vittorie sulle squadre top :D


con le class draft reali il problema non si pone

alp89
12-09-2011, 23:40
La prima 2k11-week del 2012 si apre per noi, come ampiamente annunciato, con la sfida di capodanno contro i Bulls per il primato ad Est.

RECAP:

http://www.youtube.com/watch?v=fRGTVnMLUoI

Dopo questa gara giochiamo altre due partite. La prima è sempre al Palace, contro i 76ers. Vittoria convincente grazie all'ennesima prestazione importante di Kaman (che acquisto che è stato!) ed in generale ad una solidità generale manifestata dalla squadra che mette sempre almeno sei giocatori in doppia cifra. Dopo un giorno appena, viaggio verso New York per la gara al Madison Square Garden. Usciamo anche da questa gara vittoriosi e dunque rafforziamo la nostra posizione in classifica. Prestazione superba di Monroe, che sfrutta al meglio la non-difesa di Stoudemire per fare 25+11. Visti i due giorni di pausa, diamo uno sguardo al calendario e ci rendiamo conto che in 6 settimane affronteremo (in ordine sparso) Boston, Miami, Bulls, Spurs, Mavs, Lakers e Magic. Onestamente non ricordo se nel mezzo ci sono pure i Thunder, ma già queste sfide dovrebbero bastare come succulento antipasto prima dei playoff...

SHATTERING
13-09-2011, 00:28
con le class draft reali il problema non si pone

non si pone... in parte...

le draft class reali non possono esistere; dovrebbero essere fatte dopo il draft avvenuto... (cosa interessante comunque mettere dei giocatori reali) quindi con l'associazione diventa una cosa impossibile e al limite si possono prevedere un paio di anni, poi ci son sempre "facce a caso", soprattutto per i giocatori bianchi (es. Vesley l'ho ceduto subito perchè inguardabile) :doh:

tecno789
13-09-2011, 09:36
raga ma anche a voi in modalità "all star" la cpu ha 60% come media al tiro!!!! :confused:

cioè è impossibile le mette tutte!

ho preso una batosta di 30 punti di scarto contro i lakers :muro:

SHATTERING
13-09-2011, 10:15
raga ma anche a voi in modalità "all star" la cpu ha 60% come media al tiro!!!! :confused:

cioè è impossibile le mette tutte!

ho preso una batosta di 30 punti di scarto contro i lakers :muro:

mmm... strano... io però faccio molta più attenzione in difesa rispetto che in attacco, certo, può capitare, ma come media il 60% è un po' tanto...

tecno789
13-09-2011, 10:17
mmm... strano... io però faccio molta più attenzione in difesa rispetto che in attacco, certo, può capitare, ma come media il 60% è un po' tanto...

si in effetti, ti giuro mi hanno arato :(

e io non sono proprio scarsissimo, diciamo che me la cavo... mah...non so percentuali mai viste

Lup1N1993
13-09-2011, 10:40
Cambiando discorso, ti aspetta una serie di playoff molto impegnativa. Se i Magic iniziano a segnare da 3 sono dolori, però là sotto con Hibbert hai qualcuno che se la può giocare con DH12, o almeno non dovrebbe soffrire più di tanto.
Però, permettimi di fare una riflessione: la RS da 29 gare secondo me è troppo corta. Posto che i gusti son gusti, ma sole 29 gare rendono ogni singola partita estremamente importante, tuttavia l'effetto fatica accumulata in stagione va a farsi benedire e anche la classifica è troppo vittima di eventuali infortuni. Non dico che dovete essere tutti pazzi come me, che ne faccio 82, ma almeno la stagione da 54 partite è quasi obbligatoria! Ti consiglio di provare...

Al 2k9 giocavo sempre stagioni da 58 partite, però non sono mai riuscito a completarne una.
Non avendo tonnellate di tempo libero gioco una o al massimo due partite al giorno (in periodo di ferie due sono la norma, ma con l'inizio delle scuole non potrò più permettermelo), per cui completare una stagione da 58 gare diventerebbe una cosa quasi impossibile, perchè stare due mesi appresso alla stessa RS è noiosissimo.

raga ma anche a voi in modalità "all star" la cpu ha 60% come media al tiro!!!! :confused:

cioè è impossibile le mette tutte!

ho preso una batosta di 30 punti di scarto contro i lakers :muro:
Ogni tanto queste partite capitano, e se hai letto i miei recap ne avrai trovate tante :D, ma generalmente quando succede è colpa dell'utente che ha difeso male.

Grazie a tutti per i consigli su come giocare i Magic, ma arrivate in ritardo visto che ho già giocato tutta la serie :D
Sempre per motivi di tempo gioco i PO con la formula 3-5-7-7.

tecno789
13-09-2011, 10:50
Ogni tanto queste partite capitano, e se hai letto i miei recap ne avrai trovate tante :D, ma generalmente quando succede è colpa dell'utente che ha difeso male.



ogni tanto?? mi sta arando anche atlanta così :D
in effetti sti heat hanno un attacco buonissimo ma in difesa non ho nessuno che copre!! :)


http://img560.imageshack.us/img560/5319/nba2k112011091312172701.png (http://imageshack.us/photo/my-images/560/nba2k112011091312172701.png/)

Lup1N1993
13-09-2011, 11:32
http://cdn.basketlive.it/uploads/articoli/19-04-2011-i-bulls-faticano-ma-vincono-ancora-heat-avanti-tutta/immagini/of.jpg
http://freshnba.com/wp-content/uploads/2011/04/wpid-Indiana-Pacers-vs-Orlando-Magic.jpg

"Siamo contenti di incontrare Orlando, nella RS li abbiamo dominati e, con una vittoria in più, saremmo potuti facilmente essere al loro posto in classifica.
Hanno un solo giocatore capace di darci problemi ora che [Jameer] Nelson sta soffrendo quei problemi al dito, e siamo in grado di zittire anche lui."
Danny Granger

http://www.youtube.com/watch?v=tgMo2-CXbNU

L'aria è carica di energia, elettrica, la folla è in delirio, vengono presentati i quintetti, Hibbert scambia due parole con Howard e poi si allontana con un sorriso che copre metà faccia.
La gara inizia forte, con entrambe le squadre decise a vincere, Richardson segna subito una tripla approfittando della lentezza di Dunleavy, che risponde immediatamente con un bel movimento in post.
Dopo due minuti di gioco Howard salta per prendere un rimbalzo offensivo ma viene fischiato fallo, spinta a rimbalzo del centro dei Magic e fischi dagli spalti.
L'azione seguente Granger finta una tripla e parte a canestro, salta per schiacciare ma viene fermato fallosamente da Howard, secondo fallo per lui va in panchina al posto di Daniel Orton.
Hibbert ha già 4 punti, riesce a segnare un altro canestro ma poi viene fermato da Orton che lo domina sia a rimbalzo che in difesa, risultando però quasi nullo in attacco.
A 4 minuti dalla fine del quarto Howard rientra in campo ma non riesce a dare ai suoi la spinta necessaria per strappare un vantaggio consistente, il primo quarto si chiude 27-25 per i padroni di casa, top scorer Paul George con 8 punti, bene anche Richardson.
Nel secondo periodo la partita si fa meno intensa, le difese allentano un po' le maglie e i tiri iniziano ad entrare con facilità, George ne approfitta e va alla pausa lunga con 14 punti, male Danny Granger con soli 3 punti e il 30% al tiro.
Risultato 56-54 Magic.
La gara continua così per tutto il terzo quarto chiuso 83-84 per Indiana, ancora male Danny Granger, Howard alla pari con Hibbert, George e Richardson ottimi con 27 e 25 punti.
Nell'ultimo periodo Collison sale in cabina di regia e comincia a segnare un canestro dopo l'altro tenendo i suoi sempre avanti, chiuderà con 22 punti e 11 assist.
Howard ha difficoltà a ricevere palla in post a causa delle lunghissime braccia di Hibbert, quando ci riesce però non c'è nessuno in grado di fermare il suo tiro al tabellone dai 3 metri.
George e Collison tegnono avanti Indiana, ma Granger sbaglia un paio di tiri dalla media wide-open (col rilascio perfetto :doh:) e Orlando si riavvicina.
Si prosegue così fino alla fine quando i Pacers riescono ad andare avanti di 2 punti e chiudono la gara in lunetta grazie a Collison.
Gara 1 finisce 116-112 per Indiana, che mette una pesante ipoteca sulla serie avendo la possibilità di giocarsi il matchpoint in casa.

http://img263.imageshack.us/img263/2921/nba2k112011091312341163.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/263/nba2k112011091312341163.png/)http://img825.imageshack.us/img825/6137/nba2k112011091312341006.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/825/nba2k112011091312341006.png/)
http://1.bp.blogspot.com/_t4V0SqZ8TY0/TUGMyTqEMfI/AAAAAAAAA_0/7ttk9mb2unk/s1600/paul-george.jpeg

Play of the game
http://www.youtube.com/watch?v=r9mXU8hg1Hc

Browns
13-09-2011, 14:40
@shattering la questione non è che abbiam fretta di arrivare alla trentaduesima stagione..semplicemente per una partita ti va via un'ora,quindi per motivi di tempo piu' di una,massimo due al giorno non le si gioca(almeno io non le riesco a giocare).quindi un RS da 29 partite mi dura un mesetto,un mesetto e qualcosina..una da 58 quasi tre mesi...allora,se uno in un anno gioca solo due stagioni,tanto vale far la stagione singola e non l'asso.


@lupin:ottima vittoria!complimenti ;)

Lup1N1993
13-09-2011, 14:49
@shattering la questione non è che abbiam fretta di arrivare alla trentaduesima stagione..semplicemente per una partita ti va via un'ora,quindi per motivi di tempo piu' di una,massimo due al giorno non le si gioca(almeno io non le riesco a giocare).quindi un RS da 29 partite mi dura un mesetto,un mesetto e qualcosina..una da 58 quasi tre mesi...allora,se uno in un anno gioca solo due stagioni,tanto vale far la stagione singola e non l'asso.

Completamente d'accordo.
Oltretutto non è molto emozionante giocare sessanta inutili partite di regular season...


@lupin:ottima vittoria!complimenti ;)
Grazie!
Ora posto anche gara 2.
Complimenti per esserti rimesso in gioco!
Non mi piace Cleveland ma senza dubbio prenderla in mano è stata una scelta coraggiosa, vedremo cosa riuscirai a fare con quell'accozzaglia di pipponi.
Fossi in te mi prenderei anche la prima scelta dei Clippers come è successo nella realtà, per farlo basta firmare un pippone al minimo e poi mandarlo ad LA forzando la trade.

Browns
13-09-2011, 15:08
Completamente d'accordo.
Oltretutto non è molto emozionante giocare sessanta inutili partite di regular season...



Grazie!
Ora posto anche gara 2.
Complimenti per esserti rimesso in gioco!
Non mi piace Cleveland ma senza dubbio prenderla in mano è stata una scelta coraggiosa, vedremo cosa riuscirai a fare con quell'accozzaglia di pipponi.
Fossi in te mi prenderei anche la prima scelta dei Clippers come è successo nella realtà, per farlo basta firmare un pippone al minimo e poi mandarlo ad LA forzando la trade.

in attesa di gara 2 ;)

sconsiderata,piu' che coraggiosa.credo riusciro' a far poco all'inizio,ma soprattutto perchè è ormai da mesi che non gioco,e sebbene me la cavassi bene prima,riprendere non è così facile(ad hall of fame poi...)..su quella scelta ci sto pensando,e sto pensando anche se dar via hickson per casspi,come nel mondo reale..hickson mi piace,ma il buco clamoroso che ho in AP deve esser colmato..avete altri consigli per un 3 valida alternativa offensiva,ma soprattutrto efficace difensivamente?:)

Lup1N1993
13-09-2011, 15:19
in attesa di gara 2 ;)

sconsiderata,piu' che coraggiosa.credo riusciro' a far poco all'inizio,ma soprattutto perchè è ormai da mesi che non gioco,e sebbene me la cavassi bene prima,riprendere non è così facile(ad hall of fame poi...)..su quella scelta ci sto pensando,e sto pensando anche se dar via hickson per casspi,come nel mondo reale..hickson mi piace,ma il buco clamoroso che ho in AP deve esser colmato..avete altri consigli per un 3 valida alternativa offensiva,ma soprattutrto efficace difensivamente?:)
Ormai è diventato il mio 2k giocatore preferito, quindi ti dico Paul George!
Una bestia sia in difesa che in attacco, il suo overall è abbastanza basso (72) ma da usare in game è semplicemente devastante, sia in attacco che in difesa.
Prendilo, diventerà il tuo uomo franchigia.

Browns
13-09-2011, 15:23
Ormai è diventato il mio 2k giocatore preferito, quindi ti dico Paul George!
Una bestia sia in difesa che in attacco, il suo overall è abbastanza basso (72) ma da usare in game è semplicemente devastante, sia in attacco che in difesa.
Prendilo, diventerà il tuo uomo franchigia.

Grazie del consiglio!sicuramente lo provero' e decidero' :) (avevo pensato anche ad ariza,ma è irraggiungibile)

tecno789
13-09-2011, 15:36
situazione playoff :

http://img691.imageshack.us/img691/43/nba2k112011091315491895.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/nba2k112011091315491895.jpg/)


è stata una gara durissima, gli heat sono stati sotto per 3 quarti interi, ma 3 minuti dalla fine del 3° quarto, infilano un parziale di 13-2 ( non me la sarei mai aspettata ) e alla fine del quarto sono sotto solo di 1 punto.
L'ultimo quarto vede il quintetto base degli heat con un altro spirito deciso a rimettere le cose in regole e quindi ci mettono un gran coraggio nel superare e affermarsi sui magic. Sicuramente grande prestazione di miller, decisivo dai 3 punti, ma il merito va anche al mitico Lebron James, anche lui sorprendente oltre la linea dei 3 punti.
Ma il vero uomo partita è stato Wade con soli 19 punti, 8 assist e 1 palla rubata, ha smistato correttamente la palla e ha improntato un ritmo che ha permesso la rimonta sui magic, che dire, pensavamo di uscire dai playoff, ma ora siamo sul 3-2 e anche se la situazione è ancora critica possiamo farcela e i giocatori dopo l'ultima gara hanno ripreso coraggio, andremo mai in finale di conference?? :)

sintesi :

http://www.youtube.com/watch?v=Qk3terYXbiY

Lup1N1993
13-09-2011, 15:51
http://cdn.basketlive.it/uploads/articoli/19-04-2011-i-bulls-faticano-ma-vincono-ancora-heat-avanti-tutta/immagini/of.jpg
http://freshnba.com/wp-content/uploads/2010/10/wpid-Orlando-Magic-vs-Indiana-Pacers.jpg

"Gara 1 è stata intensa e divertente, ma adesso è il momento di chiudere la serie; qua in casa davanti ai nostri amici e tifosi, dobbiamo farlo ora."
Paul George

Gara 2 inizia esattamente come aveva fatto Gara 1, equilibrio e 2 falli immediati per Dwight Howard.
Ancora una volta Daniel Orton esce dalla panchina per sostituire DH12, ma questa volta Roy Hibbert è deciso a non farsi mettere i piedi in testa e chiarisce da subito che sarà una lunga giornata per i lunghi dei Magic con un paio di poderose schiacciate.
Esattamente come in gara 1 Richardson fa la voce grossa, sparando una tripla in uscita dai blocchi ed entrando in penetrazione per un and1.
Granger si prende poche responsabilità offensive, lasciando il lavoro grosso a George, ormai sotto gli occhi di tutta la lega per le sue performance strepitose.
Mike Dunleavy si fa sentire in post e fa anche un buon lavoro difendendo Hedo Turkoglu, aiutando così la squadra a chiudere il primo quarto in parità a quota 26.
Nel secondo quarto Howard rientra ma commette dopo solo due minuti il suo terzo fallo ed è costretto a riuscire, questa volta però la sua squadra non riesce a sopperire alla sua mancanza e e chiude il secondo quarto sotto di 11: 57-46.
Indiana tira col 50% dal campo, Orlando neanche col 40% e il divario diventa un abisso a fine terzo quarto, con i Pacers avanti 87-65 e Howard che commette il suo quarto fallo.
Il quarto quarto viene giocato per pura formalità, i Pacers mettono in campo le riserve e amministrano il vantaggio fino all'ultima sirena, sigillando la vittoria con un alley-oop spaventoso da Lance Stephenson a Roy Hibbert.

http://www.bruinbasketballonline.com/wp-content/uploads/2011/04/collison-e1302494483625.jpg
http://img8.imageshack.us/img8/9893/nba2k112011091316214893.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/8/nba2k112011091316214893.png/)http://img831.imageshack.us/img831/5889/nba2k112011091316215010.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/831/nba2k112011091316215010.png/)

Game 2 Highlights
http://www.youtube.com/watch?v=b5QfN2zgGf4

Lup1N1993
13-09-2011, 15:59
Bravo Tecno!
Vista la mia situazione con Orlando mi permetto di darti un consiglio... invece di fermare gli scorer dei Magic, ferma il loro ritmo.
Disturba le linee di passaggio, rendi impossibile dare la palla in post ad Howard e attacca il ferro ogni volta che puoi per caricare di falli i lunghi di Orlando, in particolare Lewis che altrimenti è difficilissimo da difendere.
Raddoppia spesso Howard per rubargli palla, parti in contropiede e sfrutta quei due fenomeni per segnare quanti più punti puoi all'interno dell'area.

Premetto di non averlo mai visto giocare, ma in questo video (http://www.youtube.com/watch?v=PtW_Hw3bWoE) Stephenson sembra avere un'ottima proprietà di palleggio, Albys come mai gli hai dato solo 71 nella relativa skill?
Il video "inganna" oppure hai sbagliato?

SHATTERING
13-09-2011, 16:02
@shattering la questione non è che abbiam fretta di arrivare alla trentaduesima stagione..semplicemente per una partita ti va via un'ora,quindi per motivi di tempo piu' di una,massimo due al giorno non le si gioca(almeno io non le riesco a giocare).quindi un RS da 29 partite mi dura un mesetto,un mesetto e qualcosina..una da 58 quasi tre mesi...allora,se uno in un anno gioca solo due stagioni,tanto vale far la stagione singola e non l'asso.
...

be ma il gioco mica bisogna prenderlo ogni ottobre, la carriera la puoi portare sempre avanti (per quanto mi riguarda col 2k11 ho chiuso qui visto che è un bug unico questo gioco), puoi anche simularne qualcuna, ma almeno il risultato finale assomiglia di più ad una stagione di basket anzichè ad una stagione senza senso in cui non incontri mai 2 volte la stessa squadra (presumo sia così il calendario tagliato...) e falsa la griglia dei playoffs e le statistiche finali...
la questione del tempo che poni te evidenzia il fatto che si ha fretta di arrivare ai playoffs e vincere più tanti titoli possibili nel minor tempo, e lo stesso discorso vale per la durata dei playoffs: o li si accorcian tutti o no, io sono per il 7-7-7-7 o per il 5-5-5-5... :)

comunque è la mia opinione, poi il gioco, visto che l'abbiam comprato, ci possiam fare quello che vogliamo... ma... w l'NBA ;)

tecno789
13-09-2011, 16:06
Bravo Tecno!
Vista la mia situazione con Orlando mi permetto di darti un consiglio... invece di fermare gli scorer dei Magic, ferma il loro ritmo.
Disturba le linee di passaggio, rendi impossibile dare la palla in post ad Howard e attacca il ferro ogni volta che puoi per caricare di falli i lunghi di Orlando, in particolare Lewis che altrimenti è difficilissimo da difendere.
Raddoppia spesso Howard per rubargli palla, parti in contropiede e sfrutta quei due fenomeni per segnare quanti più punti puoi all'interno dell'area.

grazie, ma stavolta mi sembrava di uscire completamente, mi sono poi svegliato al 3° quarto e non ci credevo nemmeno io :D, comunque sei un grande a battere i magic con i pacers!! io faccio fatica con gli heat :D

sotto canestro mi è difficile andare perchè howard è una bestia, stoppa, prende il rimbalzo, fa 32 punti, davvero difficile, e poi c'è carter dalla lunga che non perdona, lewis, insomma mi sembra tutt'altro che facile. Infatti, quando ho iniziato a raddoppiace howard è andata un pò meglio, grazie del consiglio, ora ci sarà game 6, sarà difficile, non garantisco la vittoria, ma stavolta so come giocare :)

ManfreX
13-09-2011, 16:14
Dopo la sconfitta contro gli heat nel primo match della regular season,prendiamo altre tre batoste in casa con Houston,in trasferta con San Antonio,a Minnesota per mano dei T-Wolves(il punteggio non lo dico,mi vergogno :D ).Torna Chandler dopo l'infortunio e grazie al suo contributo,vinciamo facile a Indianapolis sui Pacers.Dopo questa mini road trip,torniamo a Washington per ospitare i Thunder.

http://img717.imageshack.us/img717/8018/nbapreview.jpg

Oklahoma City Thunder@Washington Wizards
http://www.youtube.com/watch?v=mSbNeXbcRdw

Lup1N1993
13-09-2011, 16:15
grazie, ma stavolta mi sembrava di uscire completamente, mi sono poi svegliato al 3° quarto e non ci credevo nemmeno io :D, comunque sei un grande a battere i magic con i pacers!! io faccio fatica con gli heat :D

sotto canestro mi è difficile andare perchè howard è una bestia, stoppa, prende il rimbalzo, fa 32 punti, davvero difficile, e poi c'è carter dalla lunga che non perdona, lewis, insomma mi sembra tutt'altro che facile. Infatti, quando ho iniziato a raddoppiace howard è andata un pò meglio, grazie del consiglio, ora ci sarà game 6, sarà difficile, non garantisco la vittoria, ma stavolta so come giocare :)
Forza e coraggio, puoi farcela!
Io comunque ho affrontato dei magic completamente diversi... non c'è Carter bensì Richardson e dalla panca esce Arenas, in più, a differenza degli Heat, i Pacers hanno un centro coi controcazzi capace di tenere testa ad Howard in praticamente ogni fase del gioco... non dico che lo domino ma gli do molto fastidio.
Ah, mi son dimenticato di dire che al prossimo turno affronterò Boston, ora posto tutta la griglia aggiornata.

tecno789
13-09-2011, 16:27
Forza e coraggio, puoi farcela!
Io comunque ho affrontato dei magic completamente diversi... non c'è Carter bensì Richardson e dalla panca esce Arenas, in più, a differenza degli Heat, i Pacers hanno un centro coi controcazzi capace di tenere testa ad Howard in praticamente ogni fase del gioco... non dico che lo domino ma gli do molto fastidio.
Ah, mi son dimenticato di dire che al prossimo turno affronterò Boston, ora posto tutta la griglia aggiornata.

ah capito, a me invece manca proprio un lungo che disturbi Howard, ma con il raddoppio ora è meglio, vediamo che si può fare in game 6, poi posterò i risultati! :)

Browns
13-09-2011, 16:34
be ma il gioco mica bisogna prenderlo ogni ottobre, la carriera la puoi portare sempre avanti (per quanto mi riguarda col 2k11 ho chiuso qui visto che è un bug unico questo gioco), puoi anche simularne qualcuna, ma almeno il risultato finale assomiglia di più ad una stagione di basket anzichè ad una stagione senza senso in cui non incontri mai 2 volte la stessa squadra (presumo sia così il calendario tagliato...) e falsa la griglia dei playoffs e le statistiche finali...
la questione del tempo che poni te evidenzia il fatto che si ha fretta di arrivare ai playoffs e vincere più tanti titoli possibili nel minor tempo, e lo stesso discorso vale per la durata dei playoffs: o li si accorcian tutti o no, io sono per il 7-7-7-7 o per il 5-5-5-5... :)

comunque è la mia opinione, poi il gioco, visto che l'abbiam comprato, ci possiam fare quello che vogliamo... ma... w l'NBA ;)

Sul fatto che non si debba comprarlo ogni anno,vero.

Mi permetto ti correggerti su un altro punto:la questione del tempo che pongo non è legata alla fretta di vincere piu' titoli possibili.Il punto è un altro.Prendi la mia nuova asso,iniziero' coi cavs.Ora,a meno di non stravolgere il roster(scelta che non condivido),prima di poter arrivare a livelli decenti e giocarmi un titolo paseranno 3-4 2kmondi(poi se mi riscopro mago faccio strada anche con dei pipponi al primo anno di asso)..un conto è se questi 3 anni,per dire,corrispondono a 6 mesi...uno conto se corrispondono a 9..se devon passar 9 mesi,per quanto mi riguarda,lascio stare..anche perchè la programmazioni,la ricerca di talenti frutta dopo 4 2kstagioni circa..se come detto,devon passar anni reali lascio stare...

son posizioni diverse ma entrambe valide..e poi..de gustibus non disputandum est :)

Browns
13-09-2011, 16:36
ah capito, a me invece manca proprio un lungo che disturbi Howard, ma con il raddoppio ora è meglio, vediamo che si può fare in game 6, poi posterò i risultati! :)

Raddoppiare pero' ti espone a grossissimi rischi..ti mette in inferiorità numerica sul perimetro,e se la palla esce dal raddoppio son cazzi con i tiratori dei magic..io son sempre stato dell'idea che se howard fa 40 va bene,basta che non entrino in ritmo i tiratori..:)

tecno789
13-09-2011, 16:40
Raddoppiare pero' ti espone a grossissimi rischi..ti mette in inferiorità numerica sul perimetro,e se la palla esce dal raddoppio son cazzi con i tiratori dei magic..io son sempre stato dell'idea che se howard fa 40 va bene,basta che non entrino in ritmo i tiratori..:)

beh diciamo che orlando con tiratore dalla lunga confermato ha solo lewis, carter non è proprio un 3 puntista vero, ma il raddoppio lo faccio solo in post così da non avere troppi intoppi, e comunque mi sta dando dei frutti questo tipo di gioco, prima giocando normale me le infilavano comunque e howard era inarrestabile soprattutto con i centri che ho che fanno ridere!

alp89
13-09-2011, 17:52
:sbav: un discorso tattico...erano secoli che non se ne vedevano sul thread!

Giocare contro i Magic, secondo me, è molto difficile. Difendere poi efficacemente è impresa ancora più ardua, vista la struttura "particolare" della squadra. Di fatto c'è un centro dominante e poi ottimi tiratori da 3. La tattica che tendo a seguire io è molto particolare, ma tendenzialmente dà buoni frutti.
Partiamo dal discorso Howard. Attualmente è il miglior centro dell'NBA, ma lo si può limitare. Come? Facendolo ricevere sempre e solo staticamente. In post basso, da fermo, può ricevere, perché in questo è un giocatore "normale". In situazione dinamica diventa devastante e inarrestabile, dunque bisogna evitare che lui possa ricevere palla in movimento. Quindi grandissima attenzione sulla difesa dei pick and roll, show difensivo che deve essere fatto bene e "divieto di cambio". Una scelta talvolta interessante può essere quella di raddoppiare il portatore di palla del pick and roll al fine di scongiurare qualsiasi possibile ricezione per Howard. A mio avviso, se riceve staticamente in post basso non è conveniente raddoppiare "Superman", perché si aprono spazi pericolosi per i tiratori e lui non è Shaq 2000.
A proposito dei tiratori. Bisogna essere attentissimi sui tiratori dei Magic. Magari bisogna fare in modo che siano costretti a tirare dal palleggio e non sullo scarico, dove molti di loro sono delle sentenze. Tranne Nelson, sia i Magic pre-trade che quelli post trade hanno penetratori bravi ma non più esplosivi come un tempo. Invitarli dunque alla penetrazione fino in fondo, magari chiudendo qualsiasi linea di passaggio per un penetra e scarica o per un taglio backdoor di Howard, può essere una delle strade migliori da percorrere. Cosa fondamentale è però l'essere in grado di tenere la penetrazione, perché in caso di aiuto con uno scarico trovano il compagno libero e difficilmente sbagliano.

Questi ovviamente sono i miei consigli per difendere sui Magic, ma ognuno poi adotta il suo stile!

tecno789
13-09-2011, 18:04
:sbav: un discorso tattico...erano secoli che non se ne vedevano sul thread!

Giocare contro i Magic, secondo me, è molto difficile. Difendere poi efficacemente è impresa ancora più ardua, vista la struttura "particolare" della squadra. Di fatto c'è un centro dominante e poi ottimi tiratori da 3. La tattica che tendo a seguire io è molto particolare, ma tendenzialmente dà buoni frutti.
Partiamo dal discorso Howard. Attualmente è il miglior centro dell'NBA, ma lo si può limitare. Come? Facendolo ricevere sempre e solo staticamente. In post basso, da fermo, può ricevere, perché in questo è un giocatore "normale". In situazione dinamica diventa devastante e inarrestabile, dunque bisogna evitare che lui possa ricevere palla in movimento. Quindi grandissima attenzione sulla difesa dei pick and roll, show difensivo che deve essere fatto bene e "divieto di cambio". Una scelta talvolta interessante può essere quella di raddoppiare il portatore di palla del pick and roll al fine di scongiurare qualsiasi possibile ricezione per Howard. A mio avviso, se riceve staticamente in post basso non è conveniente raddoppiare "Superman", perché si aprono spazi pericolosi per i tiratori e lui non è Shaq 2000.
A proposito dei tiratori. Bisogna essere attentissimi sui tiratori dei Magic. Magari bisogna fare in modo che siano costretti a tirare dal palleggio e non sullo scarico, dove molti di loro sono delle sentenze. Tranne Nelson, sia i Magic pre-trade che quelli post trade hanno penetratori bravi ma non più esplosivi come un tempo. Invitarli dunque alla penetrazione fino in fondo, magari chiudendo qualsiasi linea di passaggio per un penetra e scarica o per un taglio backdoor di Howard, può essere una delle strade migliori da percorrere. Cosa fondamentale è però l'essere in grado di tenere la penetrazione, perché in caso di aiuto con uno scarico trovano il compagno libero e difficilmente sbagliano.

Questi ovviamente sono i miei consigli per difendere sui Magic, ma ognuno poi adotta il suo stile!

allora, a parte che mi manca ancora game 6 e se ci sarà anche un game 7, non so come andrà a finire mi fa piacere sentire i tuoi consigli.
ecco gli accorgimenti che ho utilizzato per giocare contro i magic e ho ottenuto la vittoria con un discreto scarto :

1.) raddoppio in post per howard ( superman sbaglia molte volte, invece di scaricare fuori, penetra lo stesso o forza il tiro, in questo modo un raddoppio lo mette in crisi e 2/3 otteniamo il rimbalzo e facciamo canestro dall'altra parte )

2.) marcato stretto sia lewis che carter, due tiratori che hanno messo molto in crisi i precedenti game, addirittura si sono viste percentuali del 60% complessivo a canestro

3.) difesa a uomo

4.) cercare tiri facili quando il punteggio è in bilico

5.) far circolare poco palla, sono degli ottimi intercettatori

ecco queste sono state le mie tattiche in game 5, e le userò anche nel 6