View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
non mi sembra me la sia presa,2 post di numero ho fatto eh(ripeto 2),niente di più,quando invece qualcuno ne ha scritti almeno gli stessi per contestare i moderatori,o cmq non condividendo il loro parere.(ma a loro non è stato detto che è stata una cagata...)
Potevi anche scrivere il mio nome....non ho nessun problema, se avrà conseguenze, ho espresso un opinione, senza offendere nessuno, e la ripeterei anche ora, perchè, secondo il mio modo, di pensare è giusta. Inoltre ho sentito il Barbatrucco, tramite MP, vi riporto quello che ha scritto.
Ritornerò, ma non qui. La porcata di Lelets non passa liscia e avrà come conseguenza il mio addio al thread. Discutere va bene, avere opinioni divergenti è un obbligo, non starsi simpatici a vicenda ci sta, ma io mai mi sognerei di segnalare Lelets ad un Mod se combina qualcosa di veniale sul thread per farlo squalificare. Questa sua è stata una vera porcata, non ce n'era alcun bisogno, ed è come se avesse violato la sacralità di questo thread portando all'interno un Mod per fare squalificare qualcuno. Saluta tutti da parte mia. Vado dove queste porcate non le fanno.
Io non ho prove, ma sensazioni, che qualcheduno ha fatto la "spia" ad un MOD, perchè, non gli è mai stato simpatico, questo utente, che sarà anche un bambino, avrà fatto una "cagata", ma penso che abbia avuto il merito, di farci vivere NBA2K, non come un semplice gioco. Qui chiudo, rimanendo sempre convito delle mie opinioni. Chiedo scusa, per aver impestato, un pò il topic, con tanto OT, ma mi sentivo di farlo, perchè in ogni caso, il FORUm è nato per discutere. A presto. ;)
non ti trovi proprio con west?
mcneal chi cavolo è?
per il resto dipende da chi cerchi,un altro 4?uno perimetrale?uno che gioca vicino a canestro?uno con tanti punti nelle mani?
chi altro sacrificheresti?che scambio vorresti fare?
dire un nome così diventa difficile,tra l'altro west quante stelline ha?ha una player option,giusto?=
azubuike nel gioco non è male,ma io l'ho abbassato in alcuni valori,perchè pare che i suoi problemi fisici siano a dir poco grossi,quindi ad ora dovrebbe valere decisametne meno.
Dipende da cosa cerchi. Posto che in game West dovrebbe avere un bel mercato, ma devi darci più informazioni. Cerchi un lungo con le sue stesse caratteristiche, uno perimetrale, sei alla ricerca di scelte...Ma McNeal chi sarebbe?
eh no, non mi ci trovo proprio
jerel mcneal, parte già nei new orleans
ovviamente cerco un 4, mi servirebbe soprattutto per la difesa e i rimbalzi, realizzatore non mi serve sicuro, tra paul belinelli e ariza non ho problemi a fare punti
potrei tranquillamente sacrificare jason smith e gray
west ha 3 stelline(smith e gray 1) e si ha un'opzione per il prossimo anno
cmq su azubuike sono ancora combattuto, alla fine ho green che non sta andando male :\
ma mandare un giocatore in d-league serve a qualcosa? migliorerà o alla fine ritorna con la stessa media?
eh no, non mi ci trovo proprio
jerel mcneal, parte già nei new orleans
ovviamente cerco un 4, mi servirebbe soprattutto per la difesa e i rimbalzi, realizzatore non mi serve sicuro, tra paul belinelli e ariza non ho problemi a fare punti
potrei tranquillamente sacrificare jason smith e gray
west ha 3 stelline(smith e gray 1) e si ha un'opzione per il prossimo anno
cmq su azubuike sono ancora combattuto, alla fine ho green che non sta andando male :\
ma mandare un giocatore in d-league serve a qualcosa? migliorerà o alla fine ritorna con la stessa media?
Comunque West ti dà una dimensione sotto canestro che gli altri membri a roster non ti danno. L'unico scambio che ritengo plausibile è con Brandon Bass, magari aggiungendo JJ Redick, o con Scola, lungo da amare. Tra i giovani, nel sottobosco e non, i soliti nomi: Thiago Splitter, Jason Thompson, JJ Hickson, Varejao, Monroe e Maxiell...giocatori diversi per tutti i gusti ;).
Mandare i giocatori in D-League è utile e serve, specie se il giocatore con te non gioca ed ha potenziale: a fine anno, godrà dei miglioramenti!
theanswer85
07-04-2011, 21:14
giusto per sottolineare che era evidente,ma soprattutto non avete ancora capito il fenomeno,che si diverte con questi giochini.
rimane il fatto che l'avevo compreso subito.
allora,scrivo un paio di righe poi tralascio il discorso,tanto si commenta da sè.
Innanzitutto non è il problema che cambi nick o di qualche pagliacciata del genere,ma i problemi sono:
-intanto ti crei un fake ed è chiaramente vietato in qualsiasi forum del mondo
-pigli per il culo la gente,ed è stato evidete.poi se a qualcuno piace farsi pigliare per il culo ben per lui,ma non è il mio caso.
-non è manco bravo a farlo,visto che il sottoscritto l'aveva già intuito al primo post.
Indi per cui voi continuate a idolatrarlo,per me è ridicolo(ma sia che vale per lui che per chiunque altro),nel mentre il ragazzino fra ritiri,fra invenzioni,fra abbandoni che durano un giorno,fake e varie prese per il culo fa una figura abbastanza misera.
Detto questo i boldati voglio proprio vedere se verranno confermati:
cadute di stile,non ne capirei il senso,non è il suo stile,perchè dovrebbe farlo e via dicendo.
ora è chiaro che lo ha fatto,ora dovrebbe essere chiaro che questi pareri dovrebbero rimanere tali,e la considerazione sul personaggio decisamente cambiare.
con questo la chiudo qui,la sua figura di....,è stata lampante ed evidente.
mamma mia meno male che non ti conosco se non sul forum dove posso pure non leggere quello che scrivi... che persona pallosa che sei... i moderatori hanno fatto benissimo perchè se il regolamento è quello c'è poco da fare... ma sta mania e sta competizione fallica con il barbatrucco e con tutti quelli che semplicemente si fanno 2 risate con le stupidagini che scrive, come con quelle che scrivo io, st'ansia che c'hai di essere il numero 1 si commenta da sola: CHE PALLE CHE SEI :D :D te lo dico anche con simpatia perchè figurati che me frega di litigare con persone che non conosco... perchè io, che sto qua e non me ne frega nulla perchè nella vita (fortunatamente) non emergerò come giocatore di NBA2k11 o esperto di pallacanestro da forum, devo pensare che barbatrucco mi deve prendere in giro? perchè dovrei sentirmi in competizione di intelligenza con lui? si ritira 1000 volte e torna 11111 e mi devo sentire urtato?? come non vedo perchè dovrei difenderlo.. ha fatto una cosa contro il regolamento? bene è stato punito e stop!! a'zì e daje un pò!!! :D :D
Potevi anche scrivere il mio nome....non ho nessun problema, se avrà conseguenze, ho espresso un opinione, senza offendere nessuno, e la ripeterei anche ora, perchè, secondo il mio modo, di pensare è giusta. Inoltre ho sentito il Barbatrucco, tramite MP, vi riporto quello che ha scritto.
Ritornerò, ma non qui. La porcata di Lelets non passa liscia e avrà come conseguenza il mio addio al thread. Discutere va bene, avere opinioni divergenti è un obbligo, non starsi simpatici a vicenda ci sta, ma io mai mi sognerei di segnalare Lelets ad un Mod se combina qualcosa di veniale sul thread per farlo squalificare. Questa sua è stata una vera porcata, non ce n'era alcun bisogno, ed è come se avesse violato la sacralità di questo thread portando all'interno un Mod per fare squalificare qualcuno. Saluta tutti da parte mia. Vado dove queste porcate non le fanno.
Io non ho prove, ma sensazioni, che qualcheduno ha fatto la "spia" ad un MOD, perchè, non gli è mai stato simpatico, questo utente, che sarà anche un bambino, avrà fatto una "cagata", ma penso che abbia avuto il merito, di farci vivere NBA2K, non come un semplice gioco. Qui chiudo, rimanendo sempre convito delle mie opinioni. Chiedo scusa, per aver impestato, un pò il topic, con tanto OT, ma mi sentivo di farlo, perchè in ogni caso, il FORUm è nato per discutere. A presto. ;)
il nick manco me li ricordavo sinceramente.
di pure a barbatrucco che ha seri problemi,belle accuse,complimenti.si giudica da solo.
ennesimo abbandono strasicuro,vediamo se sarà reale almeno questo(non ci credo per nulla...).il termine porcata lo usi con qualcun altro(magari con se stesso sarebbe più realista...),ma rimanga pure convinto di quel che vuole,problemi suoi.
http://d374igicznxcha.cloudfront.net/wp-content/uploads/lakers-celtics-logo.jpg
E' "LA FINALE". Con tutte le lettere maiuscole. Probabilmente non c'è sfida più emozionante nella storia dell'NBA come quella tra Lakers e Celtics. Si sfidano le squadre con il maggior numero di titoli, 17, e questa sfida, che rischia di essere l'ultima per questa generazione di giocatori, determinerà fra le due squadre chi sarà in vantaggio. Analizziamo nel dettaglio pregi e difetti delle due squadre.
Back court: Rondo-Allen vs Hinrich-Bryant
Rajon Rondo è indubbiamente uno dei migliori playmaker della lega. Dotato di grande visione di gioco, velocità e abilità di passaggio, Rondo è l'uomo che ha trasformato e dato un futuro ai Celtics: si è passati dai Big 3+due buoni, a Rajon Rondo+3 ottimi+un buono. Inutile negarlo, quando Rondo è in odore di tripla doppia, i Celtics vincono. Descritto così Rondo sembra perfetto. In realtà ha una grave pecca che ha un nome ed un cognome: tiro dalla media. Fondamentale in cui non pecca certo il suo rivale diretto, Kirk Hinrich. Giocatore magari meno fantasioso, diciamo più "lineare", ma che ha trovato la sua chiave di volta nell'inserimento nella TPO, visto che le sue caratteristiche si sposano al 100% con il sistema utilizzato da Phil Jackson. Entrambi sono ottimi difensori, ma in maniera diversa: se Rondo è un abilissimo ladro di palloni, Hinrich è anche in questo caso un giocatore più canonico, in quanto abilissimo difensore in 1 contro 1. Giocatori diversi tra i playmaker, giocatori diversi tra le guardie: Ray Allen contro Kobe Bryant. Qua probabilmente le presentazioni non servono. Stiamo parlando dell'uomo che sta distruggendo il record di triple di Reggie Miller contro la cosa più vicina a MJ che ha calcato i parquet NBA. L'integrazione tra le coppie è perfetta, molto probabilmente i Celtics lasceranno invariati gli accoppiamenti difensivi, come è altrettanto probabile che i Lakers scelgano di dirottare Hinrich su Allen per evitare di far stancare Kobe in difesa inseguendo Ray nel suo continuo passaggio sui blocchi.
Frontcourt: Pierce-Garnett-Perkins vs Artest-Gasol-Bynum
Gli scherzi del destino: probabilmente se alla fine degli anni 80 qualcuno avesse detto a Paul Pierce, originario di Inglewood e tifosissimo dei Lakers dello Showtime, che avrebbe giocato 3 finali in maglia Celtics e tutte e tre contro i Lakers, probabile che "The Truth" lo avrebbe preso per pazzo. Stiamo parlando di uno dei più grandi campioni della lega, che se la dovrà vedere con uno dei migliori difensori della lega: Ron Artest. I due non si amano di certo, ma buona parte del titolo passa da qua. Sulla sfida tra Garnett e Gasol possiamo spendere due parole precise. Fisico, sanguigno e duro il primo; elegante, tecnico ed educato il secondo. Anche qua non scorre certo amore, ma la sfida è di quelle da non perdere. Infine ci sono Perkins e Bynum. Più corpaccione e uomo difensivo il primo, più talentuoso e abile offensivamente il secondo. Nelle ultime Finals è mancato Perkins, in quelle del 2008 è mancato Bynum ed in entrambi i casi ha vinto la squadra con il centro sano. Significheranno qualcosa nell'economia della partita e della serie?
Bench
La panchina dei Lakers è formata da Odom, Barnes, Fisher, Oberto ed Ellington, oltre alla rivelazione Kraemer e "all'usato sicuro" Mohammed. Profondità e diversità di soluzioni insomma non mancano. Anche quella dei Celtics è abbastanza lunga e fornisce una buona serie di soluzioni: Jermaine O'Neal, Marquis Daniels, Nate Robinson, Glenn Davis, Avery Bradley e Delonte West sono i nomi di spicco. E se il sidekick decisivo uscisse da una delle panchine?
Insomma, le premesse per una sfida leggendaria e pirotecnica ci sono tutte. "Gli appuntamenti sono fissati, l'indirizzo lo conoscete perché il meglio del basket NBA virtuale è solo sui canali di Hwupgrade-NBA 2k Tales"(cit.).
http://www.youtube.com/watch?v=FX8ImUNPJ7U
theanswer85
08-04-2011, 09:38
(..) Kobe Bryant. (...) la cosa più vicina a MJ che ha calcato i parquet NBA.
mi viene sempre il prurito quando leggo queste cose ;) è più forte di me :D cmq ottima Finals, almeno sulla carta :read:
mi viene sempre il prurito quando leggo queste cose ;) è più forte di me :D cmq ottima Finals, almeno sulla carta :read:
Non ho detto che è alla pari di Jordan. Ho già ribadito che, per quanto Bryant sia il mio giocatore preferito, ritengo Jordan il migliore di tutti. Però, i fatti sono lì a dimostrarlo, Bryant, fra le guardie dell'era post-Jordan che sono state accostate a "His Airness", è l'unico che ha mantenuto le aspettative. Inoltre la voglia di vincere, l'etica del lavoro e le caratteristiche tecniche dei due, fanno in modo che il paragone non sia poi così campato per aria. Lo stesso Jackson, l'allenatore che entrambi dovranno per sempre ringraziare, è stato più volte esplicito nel ribadire che Kobe e Michael sono più vicini di quanto si pensi.
Tra l'altro, questa cosa di "odiare" sportivamente una superstar NBA non la capisco. Ammetto avere preferenze diverse, ma per come vivo l'NBA per me sono tutti campioni straordinari e non ho alcun problema ad ammettere che Duncan e Garnett, ad esempio, sono stati tra i più grandi lunghi che abbia potuto ammirare. Non ho problemi a ritenere Rondo uno dei migliori play della lega, a considerare Jason Kidd un Campione a cui è mancato il centesimo per fare la lira, Rasheed Wallace una testa di c..zo che quando accendeva ti faceva innamorare. Io ammetto "odiare" i vari "sidekick" (ad esempio io non sopporto Glenn Davis, lo ritengo un ippopotamo che sbava) perché magari compensano il loro minore talento con giocate al limite, oppure si sparano la partita della vita proprio contro la tua squadra, ma le superstelle NBA me le godo tutte indistintamente!
theanswer85
08-04-2011, 11:36
Non ho detto che è alla pari di Jordan. Ho già ribadito che, per quanto Bryant sia il mio giocatore preferito, ritengo Jordan il migliore di tutti. Però, i fatti sono lì a dimostrarlo, Bryant, fra le guardie dell'era post-Jordan che sono state accostate a "His Airness", è l'unico che ha mantenuto le aspettative. Inoltre la voglia di vincere, l'etica del lavoro e le caratteristiche tecniche dei due, fanno in modo che il paragone non sia poi così campato per aria. Lo stesso Jackson, l'allenatore che entrambi dovranno per sempre ringraziare, è stato più volte esplicito nel ribadire che Kobe e Michael sono più vicini di quanto si pensi.
Tra l'altro, questa cosa di "odiare" sportivamente una superstar NBA non la capisco. Ammetto avere preferenze diverse, ma per come vivo l'NBA per me sono tutti campioni straordinari e non ho alcun problema ad ammettere che Duncan e Garnett, ad esempio, sono stati tra i più grandi lunghi che abbia potuto ammirare. Non ho problemi a ritenere Rondo uno dei migliori play della lega, a considerare Jason Kidd un Campione a cui è mancato il centesimo per fare la lira, Rasheed Wallace una testa di c..zo che quando accendeva ti faceva innamorare. Io ammetto "odiare" i vari "sidekick" (ad esempio io non sopporto Glenn Davis, lo ritengo un ippopotamo che sbava) perché magari compensano il loro minore talento con giocate al limite, oppure si sparano la partita della vita proprio contro la tua squadra, ma le superstelle NBA me le godo tutte indistintamente!
ma si ma si tranquillo lo so che non volevi dire "come jordan" ;) so anche che sicuramente è il più simile di quelli che sono venuti dopo di lui, ci mancherebbe, è solo il discorso un pò malinconico di chi ha visto un'epoca e adesso vede attorno a se paragoni con altri giocatori che non incarnano nella mia mente l'emozione che mi dava vederlo giocare... poi non odio bryant, anzi, mi è solo da sempre un pò antipatico, ma dal punto di vista sportivo, nel senso che da sempre sono un anti-lakers (da metà anni '90, quando ho cominciato a vedere la NBA), per cui tutto quello che passa da lì lo vivo con sana sportiva antipatia.. figurati, non gli augurerei mai nulla di male e anzi mi mette tristezza vederlo invecchiare e sapere che perderemo uno dei pochi, forse l'unico rimasto, giocatore con la mentalità del campione degli anni "d'oro"... gli altri, da james in avanti, sono, dal mio punto di vista, giocatori moderni a tutti gli effetti soprattutto dal punto di vista della mentalità... prime donne, forti ma con la puzza sotto il naso... almeno per come la vedo io... le uniche due stelle di adesso e dei prossimi anni che non mi fanno questo effetto sono Rose e soprattutto Durant, probabilmente molto anche per il suo carattere... io che quest'anno sono arrivato quasi all'80esima partita dei thunder posso assicurare che sarebbe da premiare solo per l'atteggiamento in campo, la mentalità lavorativa, il rispetto per i compagni e gli avversari... cosa che non vedo nelle altre "stelle" moderne...
Barbatrucco says:
L'odiare il campione (in questo caso Kobe Bryant, uno che ha diviso la massa in Kobe-haters e Kobe-lovers) ha una spiegazione psicologica evidente. Kobe, imitando Jordan (anche con la lingua a penzoloni), ha intaccato il mito. Lo ha intaccato nell'All Star Game del 1998 quando lo ha sfidato apertamente. Lo ha attaccato imitandolo, nei movimenti, nella lingua a penzoloni, nel linguaggio del corpo. I miti, non si intaccano, nè si imitano. Jordan sarebbe stato odiato da molti se, al suo arrivo in Nba, avesse imitato Magic Johnson. Non parlo di modo di giocare (sono ovviamente due giocatori diversi e dal ruolo diverso), ma nel linguaggio del corpo. Se Jordan fosse sbarcato in Nba con l'intento di intaccare il mito di quel tempo (Magic), imitandone i gesti, facendo passaggi no-look, imitandone il tiro o il palleggio pompato a terra, allora Jordan sarebbe stato odiato. Ma non l'ha fatto. Jordan si è presentato come Jordan e non come imitatore di Magic Johnson. Bryant, fin dalla high-school, ha imitato (in maniera eccellente) Michael Jordan.
P.S. Se vuoi posta queste mie considerazioni sul thread da parte mia, così partecipo alla discussione anche da "carcerato"
Si, su questo sono d'accordo. Però, il mio discorso è un altro. Nel calcio (specie quello nostrano), l'avversario diretto viene letteralmente odiato, visto come un nemico assoluto. Conosciamo tutti i vari cori delle curve, ricchi di insulti. Ma, nel basket NBA, non vedi mai ultras che odiano l'avversario. Al massimo lo temono, lo fischiano, ma non lo odiano. Basta vedere i fischi clamorosi che sono riservati a James nelle gare di ritorno a Cleveland, ma sotto sotto si vedono solo striscioni goliardici, sono pochi quelli offensivi. Bryant ha preso cori di MVP a Boston. Una cultura sportiva del genere a noi manca. E allora, da tifoso Lakers, perché non devo ritenere Bird probabilmente il più grande tiratore NBA, Duncan probabilmente il campione più silenzioso della storia, Jordan unico ed inimitabile e dire che comunque il mio giocatore preferito è Kobe Bryant. Lo stesso lo vedo nelle rivalità fra squadre. Celtics e Lakers probabilmente non lo ammetteranno mai, ma l'una ha bisogno dell'altra, e le Finals fra queste due squadre sono uniche per il profumo di sfida mistica che si respira. Poi non so, sarà che mi sono fatto prendere troppo dalla storia di Larry e Magic, lì si che erano veramente "nemici-amici"...
theanswer85
08-04-2011, 11:47
Barbatrucco says:
Si, su questo sono d'accordo. Però, il mio discorso è un altro. Nel calcio (specie quello nostrano), l'avversario diretto viene letteralmente odiato, visto come un nemico assoluto. Conosciamo tutti i vari cori delle curve, ricchi di insulti. Ma, nel basket NBA, non vedi mai ultras che odiano l'avversario. Al massimo lo temono, lo fischiano, ma non lo odiano. Basta vedere i fischi clamorosi che sono riservati a James nelle gare di ritorno a Cleveland, ma sotto sotto si vedono solo striscioni goliardici, sono pochi quelli offensivi. Bryant ha preso cori di MVP a Boston. Una cultura sportiva del genere a noi manca. E allora, da tifoso Lakers, perché non devo ritenere Bird probabilmente il più grande tiratore NBA, Duncan probabilmente il campione più silenzioso della storia, Jordan unico ed inimitabile e dire che comunque il mio giocatore preferito è Kobe Bryant. Lo stesso lo vedo nelle rivalità fra squadre. Celtics e Lakers probabilmente non lo ammetteranno mai, ma l'una ha bisogno dell'altra, e le Finals fra queste due squadre sono uniche per il profumo di sfida mistica che si respira. Poi non so, sarà che mi sono fatto prendere troppo dalla storia di Larry e Magic, lì si che erano veramente "nemici-amici"...
ho scritto sopra quello che penso, ma ribadisco, anche in risposta al barba-carcerato, che odiare non è la parola giusta e anche io, come te e come altri, quando vedo KB fare certe giocate mi piace... è un misto tra quello che dice barba e l'anti-lakers che sono dentro di me :cool: però ribadisco senza di lui la lega avrà perso quasi ogni contatto con quella che è la mentalità del vero campione....
il nick manco me li ricordavo sinceramente.
di pure a barbatrucco che ha seri problemi,belle accuse,complimenti.si giudica da solo.
ennesimo abbandono strasicuro,vediamo se sarà reale almeno questo(non ci credo per nulla...).il termine porcata lo usi con qualcun altro(magari con se stesso sarebbe più realista...),ma rimanga pure convinto di quel che vuole,problemi suoi.
Rispondo subito, tramite il Barbatrucco:
Segnala pure sul thread - in risposta al post di Lelets di ieri sera alle 23 e passa - che le mie non sono accuse, ma certezze. Il mod stesso in MP ci ha confermato che è stato Lelets a contattarlo.
Theanswer85 quotes
come non vedo perchè dovrei difenderlo.. ha fatto una cosa contro il regolamento? bene è stato punito e stop!!
Premesso, che io non difendevo, l'utente, (sarebbe stato uguale, indipendentemente da chi fosse coinvolto, per una stupidata cosi, o come volete chiamarla), se come dice il Barbatrucco, che fa accuse certe, perchè avrà delle prove, una certa persona (ops non ricordo il nickname sinceramente..), non credo che succedesse questo finimondo, tutto qui.
theanswer85
08-04-2011, 12:01
Theanswer85 quotes
Premesso, che io non difendevo, l'utente, (sarebbe stato uguale, indipendentemente da chi fosse coinvolto, per una stupidata cosi, o come volete chiamarla), se come dice il Barbatrucco, che fa accuse certe, perchè avrà delle prove, una certa persona (ops non ricordo il nickname sinceramente..), non credo che succedesse questo finimondo, tutto qui.
ma infatti ribadisco che è una cavolata, una stupidagine sulla quale si poteva ridere o se non faceva ridere bastava ignorarla... certo ritenersi "offesi" mi pare tipico di chi evidentemente ha qualche problema relazionale... però ribadisco che se i mod hanno preso questa scelta vuol dire che la sanzione è giusta per il forum su cui si scrive... che poi io possa valutarla personalmente diversamente ci sta.. ma nn sto a casa mia, non sono nella mia auto e soprattutto IO QUA SCRIVO CAVOLATE DA 3 ANNI... quindi non mi avveleno in nessun caso... sinceramente ho altre cose nella vita a cui dare importanza ;)
ho scritto sopra quello che penso, ma ribadisco, anche in risposta al barba-carcerato, che odiare non è la parola giusta e anche io, come te e come altri, quando vedo KB fare certe giocate mi piace... è un misto tra quello che dice barba e l'anti-lakers che sono dentro di me :cool: però ribadisco senza di lui la lega avrà perso quasi ogni contatto con quella che è la mentalità del vero campione....
Si si, abbiamo postato praticamente in contemporanea. E ti do ragione: gli unici che mi paiono desiderosi di vincere sono Durant e Rose. Howard (l'altra superstar rimasta "sola") sembra troppo bonaccione, posto che è divertentissimo, e non mi sembra abbia la cattiveria agonistica necessaria, anche se si fa sempre in tempo a diventare antipatici. Un altro che mi sembra pronto per fare il "cattivo" e vincente è Griffin. Schiaccia e poi, quando scende sulla terra, ha stampato in volto e a lettere cubitali "Pensavate di stopparmi?No perché se ci provate la prossima volta metto anche voi nel canestro".
theanswer85
08-04-2011, 12:15
Si si, abbiamo postato praticamente in contemporanea. E ti do ragione: gli unici che mi paiono desiderosi di vincere sono Durant e Rose. Howard (l'altra superstar rimasta "sola") sembra troppo bonaccione, posto che è divertentissimo, e non mi sembra abbia la cattiveria agonistica necessaria, anche se si fa sempre in tempo a diventare antipatici. Un altro che mi sembra pronto per fare il "cattivo" e vincente è Griffin. Schiaccia e poi, quando scende sulla terra, ha stampato in volto e a lettere cubitali "Pensavate di stopparmi?No perché se ci provate la prossima volta metto anche voi nel canestro".
con howard purtroppo ho un pregiudizio di forma... nel senso che si tratta di uno di quei giocatori arrivati in NBA con atletismo a palla, fisico a palla e tecnica scarsa... poi che sia migliorato è evidente anche perchè adesso è molto più forte proprio perchè ha aggiunto i fondamentali... però resta, a mio avviso, ancora uno showman, un qualcosa che fatica ad emergere in un sistema di gioco serio e ben strutturato... il discorso su Durant e Rose non è solo la voglia di vincere, ma è anche l'atteggiamento in campo... Durant lo vedi che gioca mai nervoso, se alza la voce (vedi con Bosh) lo fa in difesa e perchè un minimo devi farti rispettare per essere una stella... mai una volta che abbia sbroccato ad una chiamata arbitrale, anche quando diverse gare fa gli chiamarono un sesto fallo inesistente (il fallo lo aveva fatto Green) a 50" dalla fine, ha provato a convincere l'arbitro, ma poi è uscito con il sorriso sulle labbra e quando lo hanno intervistato ha detto "si una chiamata che secondo me non ci stava, poteva decidere in peggio la gara, ma ci è andata bene. Infondo il lavoro degli arbitri è difficile può capitare"... oppure una volta cadendo ha sbattuto contro un fotografo a bordo campo, è rimasto a terra tenendosi la testa per 10 secondi poi si è accorto di stare bene, si è girato verso i fotografi dicendo "tutto ok anche per voi ragazzi?" ed è tornato in campo... cioè lui proprio rispetta tutti, i compagni in primis... quando Westbrook è in giornata e risolve la partita, lui non è "geloso" di non essere lui il numero 1, ma è contento per la squadra... dicono di lui che si alleni sempre in modo duro e dia consigli a tutti i compagni di squadra ingame e fuori... ha una tecnica eccellente, non essendo carente in niente, sfruttando a pieno tutti i fondamentali, in attacco e in difesa... insomma tutto questo lo eleva ad uno dei miei preferiti... minkia griffin pure è forte.. l'altro giorno contro i Thunder ha semplicemente fatto tutto quello che voleva... e lui non è solo fisico, ha molta molta molta tecnica (finte, tiro, passaggi e uso del corpo)... deve migliorare molto in difesa secondo me
Per voglia assoluta di vincere dimenticate Wade, sinora l'unico nel basket moderno capace di trascinare fino all'anello un team di comprimari e vecchie glorie.
E nei due anni successivi all'anello l'hanno fermato solo gravi infortuni, non certo gli avversari... :)
theanswer85
08-04-2011, 12:21
Per voglia assoluta di vincere dimenticate Wade, sinora l'unico nel basket moderno capace di trascinare fino all'anello un team di comprimari e vecchie glorie.
E nei due anni successivi all'anello l'hanno fermato solo gravi infortuni, non certo gli avversari... :)
si sul piano del gioco si.. a me di wade non piace una cosa: l'atteggiamento un pò da prima donna... esempio: spesso tira, sbaglia e sta lì a dire "andone,andone" mezz'ora, magari fermandosi a parlare con l'arbitro mentre l'azione continua... cioè spesso quando sbaglia chiama fallo, anche quando palesemente non c'è... verrebbe da di "ah wade hai fatto un dire del cavolo, stacce" :D
però dal punto di vista di capacità siamo assolutamente a livelli altissimi... certo non dimentichiamoci che quegli heat mica erano solo wade eh.. :D
si sul piano del gioco si.. a me di wade non piace una cosa: l'atteggiamento un pò da prima donna... esempio: spesso tira, sbaglia e sta lì a dire "andone,andone" mezz'ora, magari fermandosi a parlare con l'arbitro mentre l'azione continua... cioè spesso quando sbaglia chiama fallo, anche quando palesemente non c'è... verrebbe da di "ah wade hai fatto un dire del cavolo, stacce" :D
più o meno quello che fa bryant da quando ha iniziato a giocare :asd:
theanswer85
08-04-2011, 12:33
più o meno quello che fa bryant da quando ha iniziato a giocare :asd:
ahaha non so perchè però lui mi da meno fastidio da questo punto di vista :D cmq il re del chiamarsi falli è Stoudemire... mamma mia... con la league pass l'audio è ottimo e tutte le volte che tira, ma dico tutte non esagerando tanto, sia che segni sia che sbagli senti urlare ogni volta "andone!!"... che fastidio!!
Tra i campionissimi dimenticate anche Bosh :asd: http://www.youtube.com/watch?v=JaONY5J6fps&feature=player_embedded
:rotfl:
Barbatrucco says:
Concordo. Rose e Durant sono i campioni certi del futuro e le Finals tra Thunder e Bulls infiammeranno il prossimo decennio (se non smembrano le squadre per motivi strani e sconosciuti). Anche Blake Griffin, però, entra in questa cerchia: schiaccia tanto, è vero, ma con la faccia giusta (come il primo Jordan); non è strafottente e se fa quelle schiacciate lì è anche perchè la schiacciata, in fondo, è il canestro più sicuro che c'è. Griffin ha l'unica sfiga di fare parte di una squadra (i Clippers) che ha una dirigenza pessima. O cambia squadra lui (come Garnett) o cambia dirigenza, altrimenti difficilmente lo vedremo in lotta per l'anello.
Tranquillo che appena Gordon e Griffin chiedono uno stipendio serio, Sterling li impacchetta e li dà via per le prime scelte al draft che gli mandano.
Albys, su Wade hai perfettamente ragione; però Wade si è cacciato in un brutto pasticcio. Io sono dell'idea, e mi dispiace, che qualsiasi titolo vinceranno i "tuoi" Heat, l'idea del "ti piace vincere facile?" resterà stampata indelebilmente su quel/quei titolo/i.
Tra i campionissimi dimenticate anche Bosh :asd: http://www.youtube.com/watch?v=JaONY5J6fps&feature=player_embedded
:rotfl:
Sta scena è comica! Ma possibile che solo James si fosse accorto di aver segnato? Ma poi anche in promozione gli arbitri dicono "2 tiri, non c'è rimbalzo" oppure "1 tiro, c'è rimbalzo"...
theanswer85
08-04-2011, 13:28
Barbatrucco says:
Tranquillo che appena Gordon e Griffin chiedono uno stipendio serio, Sterling li impacchetta e li dà via per le prime scelte al draft che gli mandano.
Albys, su Wade hai perfettamente ragione; però Wade si è cacciato in un brutto pasticcio. Io sono dell'idea, e mi dispiace, che qualsiasi titolo vinceranno i "tuoi" Heat, l'idea del "ti piace vincere facile?" resterà stampata indelebilmente su quel/quei titolo/i.
riprendendo il discorso del barba Durant ha al momento una carenza importante che gli impedirà di giocarsi l'mvp quest'anno (oltre all'esplosione oltre ogni aspettativa di Rose): il clunch factor. Purtroppo Durant è altalenante, non riesce ancora ad essere costantemente il giocatore su cui la squadra può fare affidamento esclusivo negli ultimi minuti.. da questo punto di vista infatti i Thunder nei momenti decisivi vengo spesso trascinati di Westbrook piuttosto che da KD, che invece è in grado di fare ottime strisce di punti consecutivi ma troppo frequentemente nei momenti importanti non esce fuori prepotentemente... cosa che Rose fa sempre
Barbatrucco says:
Su Wade, però, c'è una grossa differenza. Ha già vinto senza LeBron e Bosh e dunque su Wade l'effetto "ti piace vincere facile" avrà minori conseguenze. Wade il titolo del 2006 l'ha vinto letteralmente da solo, alla Jordan. Vero che c'era Shaq, ma era già un Shaq in fase calante rispetto agli anni d'oro di Los Angeles. Wade invece quelle Finals del 2006 contro Dallas se le è prese in mano, le ha recuperate e le ha vinte quasi da solo. Nell'estate del 2006 era Wade, per quasi tutti, il giocatore che più si accostava a Jordan. Poi gli infortuni, e ora sta storia del "Big Three", l'hanno depotenziato.
Giusto. Ma infatti il mio discorso è riferito ad ora. E, da quello che dici anche tu, comunque quel titolo ha un sapore diverso rispetto a quelli che arriveranno tra qualche anno (avversari permettendo). Certo non dimentichiamo comunque che, finché hai Dampier come centro titolare, è giusto che non vinci. Però, permettetemi, se penso che i Lakers sono andati ad un rimbalzo di Kwame Brown dal passare il turno contro i Suns del 2006, nessuno mi può togliere dalla testa che la finale Shaq contro Kobe non ce la toglieva nessuno. Perché con i Clippers i Lakers non avrebbero mai perso, questioni "storiche" in quel caso avrebbero pesato; e Dallas non aveva rimedi per Bryant (avrebbe potuto vincere da solo contro i Mavs, fu proprio l'anno in cui, dopo 3 quarti, aveva segnato più punti lui che i Mavericks messi assieme http://www.youtube.com/watch?v=iJNoFs3G91A). Wade e soprattutto Shaq ,che per quanto non fosse più Shaq 2000 era comunque un giocatore che soffriva pochi difensori checché se ne dica, ci avrebbero asfaltato più e più volte, ma sai che spettacolo sarebbe stato.
EDIT: Kobe per come ha evoluto il suo gioco è identico a Jordan. Entrambi sono passati dall'essere grandissimi penetratori a giocatori di post (medio, alto, basso) fenomenali. Per me, a livello offensivo, Bryant non è per niente inferiore al 23, l'unico limite di Bryant in questo senso è la testa: necessita di dimostrare la sua superiorità, e spesso prende tiri che non può fisicamente segnare. Per questo in game è ancora più forte, perché se lo si comanda con raziocino si ha in mano una bomba atomica praticamente immarcabile.
EDIT2: Comunque poi mi spiegate come abbiamo fatto ad entrare in questo vortice partendo da un "quote" di meno di 15 parole :asd:.
SkywalkerLuke
08-04-2011, 15:01
Per questo in game è ancora più forte, perché se lo si comanda con raziocino si ha in mano una bomba atomica praticamente immarcabile.
Non posso far altro che concordare.
Ancient Mariner
08-04-2011, 16:01
http://img708.imageshack.us/img708/692/immaginerlq.jpg (http://img708.imageshack.us/i/immaginerlq.jpg/)
Ci voleva la tripla doppia di Carmelo Anthony per far si che i Knicks tornassero alla vittoria dopo 3 sconfitte consecutive. Ci siamo riusciti in una partita difficilissima contro i Minnesota Timberwolves. Partita che si è decisa a 3 secondi dalla fine. Ma andiamo con ordine: dopo un primo quarto equilibrato, i Knicks sembrano poter allungare agevolmente nel punteggio nel secondo quarto. Minnesota non ci sta, e dopo essere stata sotto di 10 punti nel secondo quarto, chiude il terzo addirittura in vantaggio di 4 punti. Ma sono i minuti finali a risultare decisivi: Ridnour e Beasley permettono ai Timberwolves di ricucire i 3 punti di vantaggio che New York si era presa, e arrivano addirittura al pareggio a 3 secondi dalla fine proprio con Beasley. Timeout per D'Antoni, e con 3 secondi da giocare la palla va a finire ad Anthony, smarcatosi benissimo grazie ad un blocco. Solo rete. Con 1 secondo da giocare Flynn prova il tiro della disperazione da metà campo che si spegne sul ferro. New York vince 112-110. Prossima partita che si giocherà in casa contro i Rockets. Oh, i Rockets: spulciando nelle news, scopriamo che non hanno ancora vinto una partita. 0-8 e ultimo posto, con Adelman ad un passo dal licenziamento. Altra news dall'NBA: Kobe Bryant e Deron Williams sono stati nominati giocatori della settimana del 7-13 novembre.
http://img705.imageshack.us/img705/2397/knicksn.gif (http://img705.imageshack.us/i/knicksn.gif/)http://img16.imageshack.us/img16/8049/timberwolves.gif (http://img16.imageshack.us/i/timberwolves.gif/)
112-110 (22-25; 56-46; 74-78; 112-110)
KNICKS: Anthony 32/17r/11a, Fields 27, Stoudemire 22/8r, Billups 10/7a.
TIMBERWOLVES: Beasley 25/8r, Johnson 24, Randolph 18/10r, Flynn 14/12r.
MVP: Carmelo Anthony.
NEXT MATCH: Rockets @ Knicks.
ma infatti ribadisco che è una cavolata, una stupidagine sulla quale si poteva ridere o se non faceva ridere bastava ignorarla... certo ritenersi "offesi" mi pare tipico di chi evidentemente ha qualche problema relazionale... però ribadisco che se i mod hanno preso questa scelta vuol dire che la sanzione è giusta per il forum su cui si scrive... che poi io possa valutarla personalmente diversamente ci sta.. ma nn sto a casa mia, non sono nella mia auto e soprattutto IO QUA SCRIVO CAVOLATE DA 3 ANNI... quindi non mi avveleno in nessun caso... sinceramente ho altre cose nella vita a cui dare importanza ;)
Ok, perfetto ragionamento. :mano:
Barbatrucco says:
Kobe, in questo momento, è Jordan. Ma ne resta inferiore: magari non di molto, ma Jordan ha fatto quelle cose che lo elevano allo status di leggenda. Dal 1991 in poi M.J. le Finals le ha decise tutte, con imprese tipo la gara della febbre contro i Jazz o il "Last Shot" del 1998 http://www.youtube.com/watch?v=vdPQ3. Bryant, benchè molto vicino a M.J., non è un clutch player del genere, tanto che garasette contro i Celtics l'anno scorso l'ha palesemente vinta Ron Artest. Bryant, nella gara decisiva per il titolo, ha fatto pietà, è stato quasi nullo, per tensione, perchè sentiva troppo il momento o per altro. Ecco, Jordan una garasette del genere l'avrebbe dominata da Jordan. Magari con un ultimo tiro leggendario. Quello in cui Kobe è superiore a Jordan, secondo me, è la determinazione a migliorarsi. Direi quasi la ferocia a migliorarsi. Bryant è il più grande lavoratore della storia della Nba e qui è superiore a Jordan, che pur era determinato a migliorarsi anche lui.
Non la vedo al 100% come te. Mi spiego meglio. Il gioco dei due ora è identico offensivamente, non fosse che Kobe certe volte prende tiri troppo insensati, che MJ non prenderebbe mai, e quel che è bello che talvolta li mette pure. La differenza è che Jordan dominava una partita anche difensivamente, perché stava con "la testa sul pezzo" tutto il tempo. Il tiro del 1998 inizia con la rubata a Malone. Bryant invece in difesa non è che è incapace, semplicemente si limita per poi andare in attacco a prendere il tiro di cui sopra. Non sto dicendo che MJ era un difensore alla Ron Artest, o Bruce Bowen se vi piace di più, ma che stava più concentrato e la serie la poteva girare anche dietro, cosa che Kobe non sa fare.
Per me Kobe è clutch tanto quanto Jordan, o comunque non è questa la qualità in cui si discosta di più da Air. E sul discorso gara 7, per me così male non ha giocato. Anzi, per me, è stata una delle migliori gare che ha giocato. Gara 7 per me è stata la classica giornata storta. A chiunque capita di prendere la classica giornata in cui non ti entra niente, anche se ti prendono la scala, se ne vanno tutti e tu devi solo depositare la palla nel canestro. Calatevi nella parte: gara 7, i tifosi si aspettano 40 punti da te, tu ti accorgi che sei in giornata no. Molti si sarebbero sciolti. Kobe ha invece preso 15 rimbalzi, che per una guardia non son pochi, ma soprattutto ha difeso veramente bene e ha attaccato il canestro con costanza. Poi, con la partita ancora in bilico, ha messo un palleggio-arresto-tiro su Ray Allen che non dimenticherò mai, perché lo Staples esplose e Rivers dovette chiamare time out. Anzi, con gara 7 dimostrò di essere maturo. Posto ovviamente che Bryant è stato il migliore dei Lakers in tutte e 7 le gare nonostante fosse realmente conciato male, leggasi ginocchio operato dopo poco tempo.
Concordo ovviamente che poi nessuno mai sarà come Jordan proprio perché Jordan ogni azione che faceva era da leggenda. Diciamo che in questo senso, il tempo "cinematografico" di Jordan è irraggiungibile!
EDIT: http://www.youtube.com/watch?v=tfaxusuEIcI minuto 2:10. Quando segnò questo tiro, dissi agli amici che avevamo vinto.
secondo voi west più prima e seconda scelta per millsap è uno scambio squilibrato?
Charlie Baker
08-04-2011, 21:52
secondo voi west più prima e seconda scelta per millsap è uno scambio squilibrato?
Io non lo farei mai, sapendolo usare è una PF che può cambiarti le partite da solo. Se gli togli CP3 diventa un altro giocatore...
Tu, fossi nelle vesti di owner dei Jazz, accetteresti la tua proposta (lasciando stare il fatto che con West non ti ci trovi)? Signore, si faccia la domanda e e si dia una risposta. ;)
secondo voi west più prima e seconda scelta per millsap è uno scambio squilibrato?
è svantaggioso per te :asd:
dipende anche quanto alta sarebbe la scelta
Io non lo farei mai, sapendolo usare è una PF che può cambiarti le partite da solo. Se gli togli CP3 diventa un altro giocatore...
Tu, fossi nelle vesti di owner dei Jazz, accetteresti la tua proposta (lasciando stare il fatto che con West non ti ci trovi)? Signore, si faccia la domanda e e si dia una risposta. ;)
bho, ma sto giocatore non mi dice niente non si propone, in difesa fa acqua da tutte le parti, probabilmente sono io a non riuscirlo a sfruttare.
se fossi il direttore sportivo dei jazz rifiuterei :\
è svantaggioso per te :asd:
dipende anche quanto alta sarebbe la scelta
se non arrivo primo è un miracolo :sofico:
vabbè ho capito, a fine partita mi riprendo west e le scelte :mc:
edit: visto che ci troviamo, altro possibile scambio
jason smith, gray e seconda scelta per deandre jordan e cook, che dite?
bho, ma sto giocatore non mi dice niente non si propone, in difesa fa acqua da tutte le parti, probabilmente sono io a non riuscirlo a sfruttare.
se fossi il direttore sportivo dei jazz rifiuterei :\
se non arrivo primo è un miracolo :sofico:
vabbè ho capito, a fine partita mi riprendo west e le scelte :mc:
edit: visto che ci troviamo, altro possibile scambio
jason smith, gray e seconda scelta per deandre jordan e cook, che dite?
Primo con gli Hornets?!?:mbe:
Il secondo scambio è uno scambio marginale, fra giocatori di livello medio-basso. Viste le sue imprese ai Lakers, starei alla larga da Cook mentre per DeAndre Jordan non ci impazzisco, in quanto non è in grado di fare nulla che non sia schiacciare. Perderesti tra l'altro una seconda scelta. Io non lo farei, ma più per una questione di gusti che valore dei giocatori.
Charlie Baker
09-04-2011, 10:27
Su DeAndre Jordan appena torno da lavoro dico la mia! :O
Primo con gli Hornets?!?:mbe:
Il secondo scambio è uno scambio marginale, fra giocatori di livello medio-basso. Viste le sue imprese ai Lakers, starei alla larga da Cook mentre per DeAndre Jordan non ci impazzisco, in quanto non è in grado di fare nulla che non sia schiacciare. Perderesti tra l'altro una seconda scelta. Io non lo farei, ma più per una questione di gusti che valore dei giocatori.
l'ho fatto semplicemente perchè gray e smith rompono le scatole e vorrebbero giocare di più e la seconda scelta poco mi interessa visto che i rookie difficilmente li uso.
sisi tranquillo, cook sta fisso in tribuna, l'ho preso solo per far quadrare la trade.
invece jordan da quell'atletismo e intimidazione che può servire,io lo avrei fatto
Charlie Baker
09-04-2011, 12:37
invece jordan da quell'atletismo e intimidazione che può servire,io lo avrei fatto
Quoto quel che ha detto Lelets, a livello di impatto Jordan è molto più che un semplice schiacciatore.
Se accoppiato ad una PF di livello (magari proprio con caratteristiche simili a quelle di David West) può essere molto importante. Da me è titolare, e la coppia Leslie (rookie) - Jordan ha completamente svoltato la serie contro gli Heat...
Per me è importantissimo, proprio per questo credo che Z-Bo serva ben poco...
Certo, è giovane e molto grezzo, deve migliorare molto spalle a canestro, ma può certamente darti soddisfazioni...
Jason Smith e Gray per Jordan? :eek:
Dove si firma?
Deandre Jordan è limitato, sì, ma non come Thabeet.
Il suo atletismo e la sua altezza serve molto, perchè si sente non solo per qualche dunk ma anche a rimbalzo e in difesa con le stoppate.
Smith ha un buon piazzato dalla media, Gray sa marcare in post i centri grossi... però Deandre Jordan può diventare un buon centro ed è utile da subito.
Jason Smith e Gray per Jordan? :eek:
Dove si firma?
Deandre Jordan è limitato, sì, ma non come Thabeet.
Il suo atletismo e la sua altezza serve molto, perchè si sente non solo per qualche dunk ma anche a rimbalzo e in difesa con le stoppate.
Smith ha un buon piazzato dalla media, Gray sa marcare in post i centri grossi... però Deandre Jordan può diventare un buon centro ed è utile da subito.
Il mio ribrezzo nei confronti di Cook è indescrivibile :asd:. Il problema è che Jordan non mi sembra abbia intelligenza cestistica. Certe volte gli arriva la palla e, nonostante non sia vicinissimo al canestro e non sia in condizioni di schiacciare, tenta la schiacciata anziché l'appoggio, con il risultato che sbaglia la schiacciata. Anche in difesa, mi ha sempre dato l'impressione di fare le stoppate non per tempismo, qualità che non solo ti rimane ma che migliori nel tempo, ma per abilità fisiche, che con gli anni tendi a peggiorare. Però il confronto con Thabeet è interessante, ma c'è un'enorme differenza: Thabeet è alto e non potrà "accorciare", Jordan è più piccolino di Thabeet e, se non impara presto a giocare, basa il suo gioco troppo sull'atletismo che, come detto, è destinato a calare.
Ancient Mariner
09-04-2011, 13:02
http://img846.imageshack.us/img846/9581/98910knicksrocketsbaske.jpg (http://img846.imageshack.us/i/98910knicksrocketsbaske.jpg/)
Ecco perchè gli Houston Rockets sono ad oggi la peggior squadra delle lega. Con un record di 0-8 e con Adelman ad un passo dal licenziamento, vanno a far visita ai New York Knicks reduci da 1 vittoria nelle ultime 4 partite. Iniziamo bene, sfruttando fin da subito il loro problema: la difesa. Riusciamo a tagliarli come il burro, troviamo penetrazioni semplici e tiri smarcati, grazie alla nostra circolazione di palla. Bene Stoudemire, che sta crescendo di rendimento partita dopo partita, e bene anche il solito Anthony, MVP anche della partita di oggi. Di la non basta Yao, che a tratti pare devastante e in altri momenti è un pesce fuor d'acqua, impalpabile. Ne segna comunque 29 il cinesone, e Housotn perderà solo con 4 punti di scarto, grazie al garbage time. Negli ultimi 3 minuti non segnamo nemmeno un canestro, con tutti i nostri titolari in panchina.
http://img16.imageshack.us/img16/6066/rockets.gif (http://img16.imageshack.us/i/rockets.gif/)http://img806.imageshack.us/img806/9448/knicks.gif (http://img806.imageshack.us/i/knicks.gif/)
106-110 (22-34; 44-57; 73-83; 106-110)
ROCKETS: Yao 29, Lowry 22, Martin 20, Williams 14/10r, Scola 13/9r.
KNICKS: Stoudemire 29/9r, Anthony 27/9r, Fields 21, Billups 14/7a.
MVP: Carmelo Anthony.
NEXT MATCH: Knicks @ Nuggets.
http://www.youtube.com/watch?v=5N-WaFxzU9U
Waiting for game 1.
http://www.youtube.com/watch?v=8odFNnfDL0Y
Waiting for game 1.
Ore 14:07, Barbatrucco says:
De Andrè Jordan, con quel nome lì e quel cognome lì è condannato: sia che scelga di fare il cantautore, sia che scelga di fare il giocatore di basket: sa solo schiacciare. Non è la mia tipologia di lungo: non difende, non aiuta. Nettamente meglio Josh Powell per la concezione di lungo che ho io (il lungo deve proteggere il canestro, difendere, prendere i rimbalzi, fare aiuti difensivi duri).
Come ho scritto prima, mi vedo d'accordo sul discorso Jordan. Un allenatore un anno ci disse: "Riflettete. Il basket è uno sport diverso e molto difficile. Prima di fare qualsiasi azione dovete pensare a quello che fate, perché nel basket si gioca in spazi angusti, geometricamente tagliati in maniera tale che solo chi ragiona può giocare a pallacanestro in modo efficace..." (ovviamente non sono le parole esatte, ma il succo del discorso). Per me queste parole sono diventate quasi una legge ma, tornando al nostro discorso, se le applico a DeAndre Jordan io questo lo posso "gettare in un cassonetto". Ripeto, è là perché ha mezzi atletici e fisici mostruosi, ma non sa giocare a pallacanestro. Date quel corpo a Grant Hill e avrete il giocatore più forte del pianeta!
EDIT: :asd: Noto che faccio schifo come portavoce, un messaggio inviatomi alle 14:07 lo posto praticamente alle 19...
Ore 14:07, Barbatrucco says:
Come ho scritto prima, mi vedo d'accordo sul discorso Jordan. Un allenatore un anno ci disse: "Riflettete. Il basket è uno sport diverso e molto difficile. Prima di fare qualsiasi azione dovete pensare a quello che fate, perché nel basket si gioca in spazi angusti, geometricamente tagliati in maniera tale che solo chi ragiona può giocare a pallacanestro in modo efficace..." (ovviamente non sono le parole esatte, ma il succo del discorso). Per me queste parole sono diventate quasi una legge ma, tornando al nostro discorso, se le applico a DeAndre Jordan io questo lo posso "gettare in un cassonetto". Ripeto, è là perché ha mezzi atletici e fisici mostruosi, ma non sa giocare a pallacanestro. Date quel corpo a Grant Hill e avrete il giocatore più forte del pianeta!
EDIT: :asd: Noto che faccio schifo come portavoce, un messaggio inviatomi alle 14:07 lo posto praticamente alle 19...
E un corpo fenomenale,prima di spaccarsi anni or sono,grant hill l'aveva...LeBron 10 anni prima...
sul portavoce..:asd:
Barbatrucco says:
Ecco perchè Josh Powell è con me da 20 stagioni. E' duro, prende rimbalzi, si fa sentire nei contatti ma, soprattutto, è di un'intelligenza cestistica sovrumana. Non è mai fuori posto e se lo è il suo lungo compare, va a tappare la sua falla. A volte capita, in game, che uno schema non si sviluppa perchè due compagni di squadra vanno ad occupare la stessa zona del campo. Ecco, con Josh Powell sul parquet, questo non accade mai. Josh Powell è un Triple Post Offense umano, crea sempre spazi. De Andrè Jordan è l'anti-Powell.
Browns, sono d'accordissimo. Ma perché non fare a cambio ora?
E aggiungo, che sfida contro Kobe ci siamo persi...
Ma Jack Sparrow torna?? Mica hanno bannato anche lui??
a me piaceva...
Ancient Mariner
10-04-2011, 07:57
Qualche giocatore che voleva dimostrare qualcosa qui c'era. Knicks contro Nuggets, oltre ad un incontro di inizio stagione, è la rivalsa degli ex, di quei giocatori che vogliono dimostrare qualcosa alle loro ex squadre. E forse grazie a questo, la partita è stata divertente, ben giocata dalle due squadre e decisa negli ultimi minuti grazie a Stoudemire, che non ha fatto molto in attacco ma che si sta facendo sentire a rimbalzo: 15 ne ha catturati al Pepsi Center, dove grazie all'MVP Anthony, siamo riusciti a portare a casa la vittoria 97-95. La partita successiva, in back to back, a Sacramento, l'ho simulata ed è arrivata una sconfitta solo all'overtime 130-125.
Dopo il buon inizio, nelle ultime 7 ne abbiamo vinte 3 e perse 4, e nonostante la classifica sia ancora corta, sembriamo assestati tra il 3° e il 4° posto ad est. Intanto, around the nba, i Rockets (0-10) hanno licenziato Adelman. Il suo posto è stato preso da Steven Carson. Dopo questo cambiamento, i Rockets hanno vinto 2 partite, la prima contro i Thunder 97-95 (Thunder che sono in testa alla western conference).
Per quanto riguarda noi, prossima partita a Golden State (9-2).
Ma Jack Sparrow torna?? Mica hanno bannato anche lui??
a me piaceva...
Bisy, Jack Sparrow era il Barbatrucco. Hanno sospeso l'utente "originale" e bannato quello "alternativo".
Barbatrucco says:
Il Direttore di Alcatrans mi ha comunicato che potrò uscire dal carcere per buona condotta mercoledì 13 aprile intorno alle ore 16. Ma solo ad una condizione: che inizi una Asso da 54 partite tenendo Matt Barnes.
Ecco, "Alcatrans" è un luogo che eviterei. Non si sa mai, "Diceva di chiamarsi Dolores, però invece Salvatores sulla patente c'era scritto" (tradotta) canta una canzoncina di un comico catanese.
Tornando alle cose "serie", secondo me non te ne penti. Barnes è un giocatore fenomenale in quanto ha energia, rabbia agonistica, è un buon atleta e un tiratore affidabile e, soprattutto, un difensore eccezionale. Con Ron Artest fa una coppia di mastini difficile da trovare nella lega. Con una differenza: Artest è più fisico come difensore, ha una corporatura pugilistica e si fa sentire fisicamente; Barnes, invece, è meno forte fisicamente ma compensa con l'energia (ringhia, spinge, colpisce, si getta sul pallone e mette le mani addosso). Insomma, ad inizio asso questi due sono imprescindibili per me.
Da questa scelta deduco che anche quest'asso è saltata a causa, probabilmente, del vortice di scambi che l'ha investita...
Barbatrucco says:
Ho fatto alcune amichevoli. Matt Barnes, for me, è un incubo. Difende come un mastino, ma per capire il suo rilascio di tiro mi servirà un mese. Ho fatto 4-5 amichevoli, mi ha segnato due tiri in sospensione su 50. Ma ebbi le stesse difficoltà iniziali con Ron Artest e poi alla fine arrivò il titolo.
L'altra Asso era diventata ingestibile per i cambi. Affiatamento incollato allo 0%, impossibile giocare. Squadre avversarie stravolte (Miami con Wade, James, Bosh, Kirilenko e Tayshaun Prince, irreale). E poi dopo la reclusione ad Alcatrans inizia una nuova Era. La 58 game season, paradossalmente, mi consentirà di postare meno recap sul thread. Prima ogni 2-3 gare c'era un post, ora ci sarà solo un montly recap. Inoltre questo Nba 2k11 arriva in fase di passaggio cruciale: molte grandi giocatori e allenatori degli anni 90 si ritirano dopo un anno di asso, i Lakers sono alla fine del loro ciclo. Dunque voglio godermeli di più gli avversari che si ritireranno e i Lakers stessi prolungando la lunghezza della regular season.
Sul rilascio di Barnes ti do non ragione, molto di più. E' uno dei rilasci più strani che ci sono in game (per lo meno per me), io stesso ancora non riesco a maneggiarlo bene. Però lui compensa con la maggiore mobilità rispetto ad Artest. Cioè un taglio dal lato debole di Barnes non è cosa assai rara; giocare situazioni di pick and roll fra lui e Kobe per poi far andare Barnes dentro a schiacciare è possibilissimo.
http://www.youtube.com/watch?v=HSuIExQ0FRo minuto 1:30. Lo schema è "3-2 side fade", di default è un pick and fade, ma con un minimo di rapidità di dita lo si trasforma in un pick and roll. Poi nella situazione specifica ho segnato in jumper dalla media, ma perché i Blazers fanno una grande rotazione, riempiono l'area e accettano il tiro piedi per terra; io leggo bene la difesa e prendo il jumper. Una situazione del genere con Artest non la puoi fare, perché, sebbene Ron ipoteticamente possa portare un blocco più granitico, la difesa non si porrebbe il problema di intasare l'area ma uscirebbe immediatamente sull'uomo, in quanto sa che Artest non penetra, e il tiro che potrebbe prendere Ron sarebbe sicuramente un "contested shot" a basse percentuali.
http://www.youtube.com/embed/lfBYchpz4pk?rel=0
http://www.youtube.com/embed/jJuU_Z-l_ko?rel=0
Analisi sull'attacco delle due finaliste.
Waiting for game 1.
Ancient Mariner
10-04-2011, 12:14
http://img191.imageshack.us/img191/7382/warriorsknicks107029135.jpg (http://img191.imageshack.us/i/warriorsknicks107029135.jpg/)
PRECEDENTI IN STAGIONE:
Warriors @ Knicks 107-92
Sconfitti anche dai Golden State Warriors. I padroni di casa, trascinati da Monta Ellis, Stephen Curry e David Lee battono senza nessuna difficoltà i New York Knicks, giunti alla seconda sconfitta consecutiva e alla quinta nelle ultime 8. Non c'è molto da dire riguardo alla partita, perchè i Warriors hanno dominato dal primo all'ultimo minuto, correndo il doppio di noi e difendendo meglio di noi. Rimbocchiamoci le maniche, prossima partita in back to back a Los Angeles contro i Clippers (7-6).
http://img41.imageshack.us/img41/580/knicksw.gif (http://img41.imageshack.us/i/knicksw.gif/)http://img35.imageshack.us/img35/6049/warriorsk.gif (http://img35.imageshack.us/i/warriorsk.gif/)
101-117 (28-34; 53-70; 75-88; 101-117)
KNICKS: Anthony 22/11r, Stoudemire 15/12r, Fields 13/8r, Jeffries 12.
WARRIORS: Ellis 26, Curry 26, Wright 19/9r, Lee 18.
La tredicesima serie finale tra Lakers e Celtics. Prima di questa serie, il record di vittorie della serie è 9-3 per Boston, ma i Lakers hanno vinto l'ultima serie. Sono questi i numeri che accompagnano i giocatori negli spogliatoi. Bryant è tirato a lucido, finalmente recuperato dopo l'infortunio, mentre Bynum è, come previsto, in borghese e si rincorrono le voci che lo vedono assente anche in gara 2. Lo Staples fa registrare il tutto esaurito. Sponda Celtics, Garnett recupera appieno dall'infortunio al gomito che gli aveva fatto steccare gara 1 e gara 2 conto Chicago. I quintetti: Rondo-Allen-Pierce-Garnett-Perkins contro Hinrich-Bryant-Artest-Gasol-Mohammed.
Si parte e la gara è subito tesissima. Si sbaglia parecchio, da entrambi i lati, e le difese, praticamente speculari per mentalità ed impostazione, la fanno da padrona. A proposito di difese, le scelte difensive che caratterizzeranno presumibilmente la serie sono: Bryant su Rondo mentre il play di turno va a prendere Allen; Artest e Pierce che si marcano a vicenda, Odom accoppiato difensivamente a Garnett, Gasol accoppiato al lungo meno pericoloso offensivamente e quasi mai con Garnett, Garnett che si occupa costantemente di Gasol in difesa ed infine Celtics che raddoppiano subito Kobe e Pau serviti in post basso. Dopo i primi possessi con polveri bagnate, Bryant inizia a scaldarsi e prende per mano i suoi; tuttavia i Celtics non fanno scappare i Lakers e l'equilibrio regna sovrano. Garnett è in grande serata, ma non trova aiuti se non nell'imprevedibile Perkins, in quanto Artest e Pierce si spengono a vicenda e Allen soffre un Hinrich realmente encomiabile. E' il buzzer di Fisher a chiudere la prima frazione sul punteggio di 46-41. Il punteggio è basso, la partita bellissima e i due guerrieri ritornati dagli infortuni sono i condottieri delle rispettive squadre con 18, Bryant, e 16, Garnett. Si rientra dagli spogliatoi, e i Lakers esprimono probabilmente la migliore pallacanestro dell'anno. Kobe e Pau iniziano a elaborare giochi a due continui, mentre in difesa il trio Hinrich-Artest-Odom è straordinario. I Lakers piazzano il parziale, 14-2, e volano sul +7, massimo vantaggio della partita! Ma ancora c'è un quarto e mezzo da giocare e Boston prima resta attaccata, non permettendo ai Lakers di andare oltre il +7, poi, ad inizio quarto periodo, recupera clamorosamente e arriva addirittura sul +3 con 5:35 da giocare. Jackson ha però tra le sue fila uomini di sicuro affidamento: Fisher e Bryant. "Il Venerabile Maestro" spara la tripla del pareggio; è poi Bryant a prendere in mano la situazione con le classiche giocate da "Mamba". I Lakers piazzano il break, Boston è a corto di fiato per la gara 7 giocata contro i Bulls e non riesce a rientrare più e gara 1 finisce in archivio.
Finisce 71-81 Lakers. MVP Kobe Bryant, 34 punti 4 assist e 4 rimbalzi per lui. Ottimo Gasol, 18 e 8; Artest e Pierce come detto si annullano e chiuderanno rispettivamente con 5 e 10 punti (sebbene una tripla nel finale di Pierce ci ha fatto vacillare). Garnett, il migliore in maglia verde, chiude con 25 punti e 9 rimbalzi, ma non basta.
LAL leads 1-0.
ma se dicessi che da alcune partite west sta giocando bene, quanti di voi direbbero "te lo avevo detto"?:stordita:
Ore 14:07, Barbatrucco says:
EDIT: :asd: Noto che faccio schifo come portavoce, un messaggio inviatomi alle 14:07 lo posto praticamente alle 19...
e come senior member sei anche abbastanza distratto, visto che neanche ti viene il dubbio che se volevamo che gli utenti sanzionati potessero postare sul forum non avremmo introdotto le sospensioni.
Per questa volta la chiudiamo con una ammonizione, la prossima volta che succede, il portavoce condividerà la sospensione con il sospeso.
SkywalkerLuke
10-04-2011, 17:12
La tredicesima serie finale tra Lakers e Celtics.
LAL leads 1-0.
Buona prova. Però, avendo di fronte una super-difesa (quella dei Celtics), stai attento quando Kobe o Pau si spegneranno per qualche minuto. Non sto dicendo che perderai, ma di utilizzare tutti quanti (certo, non tutti: il panchinaro che non ha mai messo piede in campo non è consigliabile metterlo in campo in una finale:D ).
Aggiungo inoltre che Gara1, in alcuni casi, è un gara di "prova": le due squadre si studiano, tentano azioni e ne osservano le conseguenze, rimediando l'azione successiva o continuando a giocare la propria pallacanestro. Quindi, dopo questa parentesi, dico solo una cosa... GO LAKERS!
Andando a ritroso nelle pagine scopro che l'errore di alp è più diffuso di quanto pensassi e, peraltro, con implicazioni ESTREMAMENTE sgradevoli.
Ora, permettetemi di essere franco: già sopporto MOLTO poco chi, pur avendo palesemente violato il regolamento, in qualche modo si atteggia a vittima.
Vorrei chiarire una cosa: clonarsi E' una violazione GRAVE della "netiquette". Clonarsi significa infrangere prima di tutto la tacita regola che tramite il nick si esprime una persona e violare questa regola significa mettere una seria ipoteca sulla credibilità propria ed altrui: quanti utenti nuovi vengono trattati con sospetto dai seniors grazie a troppi scherzi di questo genere?
Questo detto, scopro che le cose sono persino peggio di quanto pensassi:
Rispondo subito, tramite il Barbatrucco:
Segnala pure sul thread - in risposta al post di Lelets di ieri sera alle 23 e passa - che le mie non sono accuse, ma certezze. Il mod stesso in MP ci ha confermato che è stato Lelets a contattarlo.
Ora, a quanto mi risulta sono stato io il mod a sospendere Barbatrucco... vero questo NON MI RISULTA di aver ricevuto, dalla sospensione, messaggi privati di Barbatrucco NE' (beh, direi che consegue) di avergli risposto qualsiasi cosa.
Questo ci pone di fronte a 3 casi:
1) l'utente Barbatrucco ci ha preso gusto a tentare di cortocircuitare la comunicazione tra utenti;
2) l'utente d6m riporta cose non vere a carico dell'utente Barbatrucco;
3) io ho un fratello gemello malvagio, che ho tenuto per anni confinato in una torre nascosto da una maschera di ferro, che si è liberato e che ora congiura per appropriarsi dell'ambita carica di moderatore intessendo rapporti con gli utenti basati sulla menzogna.
Ammetto che la soluzione 3 è quella che mi intriga di più... purtroppo le probabilità sono molto basse.
La seconda la ritengo improbabile, ma ascolterò volentieri l'utente d6m in proposito, RICORDANDOGLI per il momento che anche per lui vale l'avvertimento dato ad alp: gli utenti sospesi SONO SOSPESI e NON possono postare sul forum.
La prima, visti i precedenti, è purtroppo quella a cui devo per il momento conformarmi.
Per cui, visto che questi giochetti non mi piacciono, Barbatrucco viene sospeso a tempo indeterminato fino a che non mi inoltra copia di questo/questi supposti PVT che gli avrei inviato a me, Ziosilvio e un altro moderatore a sua scelta (o direttamente agli amministratori) citando questo post.
Se questo accadrà sarò il primo a fare le mie scuse a Barbatrucco, prima di mettermi in caccia del mio gemello malvagio, ora libero di portare avanti il suo diabolico piano...
Se non accadrà, tutti trarremo le nostre conclusioni.
Bisy, Jack Sparrow era il Barbatrucco. Hanno sospeso l'utente "originale" e bannato quello "alternativo".
...
cercavo di sdrammatizzare...;) scherzavo..:D
per questa volta ti perdono:D
La tredicesima serie finale tra Lakers e Celtics. Prima di questa serie, il record di vittorie della serie è 9-3 per Boston, ma i Lakers hanno vinto l'ultima serie. Sono questi i numeri che accompagnano i giocatori negli spogliatoi. Bryant è tirato a lucido, finalmente recuperato dopo l'infortunio, mentre Bynum è, come previsto, in borghese e si rincorrono le voci che lo vedono assente anche in gara 2. Lo Staples fa registrare il tutto esaurito. Sponda Celtics, Garnett recupera appieno dall'infortunio al gomito che gli aveva fatto steccare gara 1 e gara 2 conto Chicago. I quintetti: Rondo-Allen-Pierce-Garnett-Perkins contro Hinrich-Bryant-Artest-Gasol-Mohammed.
Si parte e la gara è subito tesissima. Si sbaglia parecchio, da entrambi i lati, e le difese, praticamente speculari per mentalità ed impostazione, la fanno da padrona. A proposito di difese, le scelte difensive che caratterizzeranno presumibilmente la serie sono: Bryant su Rondo mentre il play di turno va a prendere Allen; Artest e Pierce che si marcano a vicenda, Odom accoppiato difensivamente a Garnett, Gasol accoppiato al lungo meno pericoloso offensivamente e quasi mai con Garnett, Garnett che si occupa costantemente di Gasol in difesa ed infine Celtics che raddoppiano subito Kobe e Pau serviti in post basso. Dopo i primi possessi con polveri bagnate, Bryant inizia a scaldarsi e prende per mano i suoi; tuttavia i Celtics non fanno scappare i Lakers e l'equilibrio regna sovrano. Garnett è in grande serata, ma non trova aiuti se non nell'imprevedibile Perkins, in quanto Artest e Pierce si spengono a vicenda e Allen soffre un Hinrich realmente encomiabile. E' il buzzer di Fisher a chiudere la prima frazione sul punteggio di 46-41. Il punteggio è basso, la partita bellissima e i due guerrieri ritornati dagli infortuni sono i condottieri delle rispettive squadre con 18, Bryant, e 16, Garnett. Si rientra dagli spogliatoi, e i Lakers esprimono probabilmente la migliore pallacanestro dell'anno. Kobe e Pau iniziano a elaborare giochi a due continui, mentre in difesa il trio Hinrich-Artest-Odom è straordinario. I Lakers piazzano il parziale, 14-2, e volano sul +7, massimo vantaggio della partita! Ma ancora c'è un quarto e mezzo da giocare e Boston prima resta attaccata, non permettendo ai Lakers di andare oltre il +7, poi, ad inizio quarto periodo, recupera clamorosamente e arriva addirittura sul +3 con 5:35 da giocare. Jackson ha però tra le sue fila uomini di sicuro affidamento: Fisher e Bryant. "Il Venerabile Maestro" spara la tripla del pareggio; è poi Bryant a prendere in mano la situazione con le classiche giocate da "Mamba". I Lakers piazzano il break, Boston è a corto di fiato per la gara 7 giocata contro i Bulls e non riesce a rientrare più e gara 1 finisce in archivio.
Finisce 71-81 Lakers. MVP Kobe Bryant, 34 punti 4 assist e 4 rimbalzi per lui. Ottimo Gasol, 18 e 8; Artest e Pierce come detto si annullano e chiuderanno rispettivamente con 5 e 10 punti (sebbene una tripla nel finale di Pierce ci ha fatto vacillare). Garnett, il migliore in maglia verde, chiude con 25 punti e 9 rimbalzi, ma non basta.
LAL leads 1-0.
Grandissimo...stupendo match e come al solito ottima tua conduzione !!
3) io ho un fratello gemello malvagio, che ho tenuto per anni confinato in una torre nascosto da una maschera di ferro, che si è liberato e che ora congiura per appropriarsi dell'ambita carica di moderatore intessendo rapporti con gli utenti basati sulla menzogna.
Ammetto che la soluzione 3 è quella che mi intriga di più... purtroppo le probabilità sono molto basse.
, prima di mettermi in caccia del mio gemello malvagio, ora libero di portare avanti il suo diabolico piano...
Se non accadrà, tutti trarremo le nostre conclusioni.
Io giro parecchi forum e piu' volte ho notato questo Cerbert...indossa una maschera di ferro come hai ipotizzato e nelle sue note personali si legge " ..Che darei per fare il moderatore..."
occhio che questo piano oltre che essere intrigante e diabolico appare quanto mai possibile...
per esempio chi avrebbe mai detto che Ruby avesse quelle cosi' alte e note parentele??
Occhio ....
ciucciarella
10-04-2011, 23:31
http://img816.imageshack.us/img816/1470/nba2k113dm2011041000412.jpg (http://img816.imageshack.us/i/nba2k113dm2011041000412.jpg/) http://img819.imageshack.us/img819/363/nba2k113dm2011041020203.jpg (http://img819.imageshack.us/i/nba2k113dm2011041020203.jpg/)
Assente da "manco mi ricordo quando", e venuto a conoscenza di fatti e misfatti, continuo il mio racconto perchè è giusto che sia così.
Il nostro trip a OVEST continua imperterrito..noi ci eravamo lasciati con la vittoria a Phoenix. Bene il giorno dopo, subito a Sacramento dove Cousins e Evans avevano in serbo grandi sorprese per noi...Partita al cardiopalmo nei primi due quarti, partita di rara intensità, 42-42 all'intervallo, ma l'infortunio di Cousins nei primi secondi della ripresa, cambia le sorti di un incontro fin lì equilibratissimo. Hibbert domina incontrastato il pitturato, sarà MVP DELLA SERATA con 25punti e 10rimb, e i Pacers vincono il match 104-84. L'ex roookie dell'anno Evans ci mette 36p+6r+7a ma non basta per i KIngs.
Due giorni e voliamo a Denver a far visita ai nuovi Nuggets: perdendo Anthony, Smith, Afflalo la squadra ne risente di sicuro, ma loro scendono in campo con un quintetto solido: Billups - VUJACIC - YOUNG (una windmill degna del miglior Vinsanity:eekk: :eekk:) - Z.RANDOLPH - NENE' con Harrington e ODEN in panca:eek: :eek: :eek: . Sotto canestro sono davvero tremendi, fortuna nostra che Oden gioca solo 10':mbe: :mbe::D Dopo un primo tempo molto combattuto (56-52) i Nuggets pagano una seconda metà di gara da 27% al tiro, i Pacers ringraziano e fanno vedere il loro nuovo diamante grezzo: Mirotic gioca i suoi primi minuti NBA, 5p per lui. Hibbert ancora MVP 19p+13r, ma grande plauso a Granger , 28p di cui 20 solo nei primi 24'. Zibo e Nenè (insieme 27p+20r) non riescono a supplire alla totale abulia di ChaunceyBillups (3/21 al tiro:O :O ). Vittoria PACERS 116-90.
Passano altri 3 giorni e partiamo per Los Angeles dove ci aspetta un altro backtoback, prima i Clippers poi il Mamba. I Clippers di questa stagione vengono da uno 0-7 inimmaginabile. Indiana schiera un quintetto inedito con George, Afflalo e Selby titolari per dare fiato a Collison e gli altri titolari in vista dei gialloviola. Lo Staples rossoblu non smette mai di incitare i suoi e la squadra risponde: sputa ogni singolo cl di sangue che ha in corpo per questo match, e prende un primo allungo decisivo nei primi minuti del quarto periodo, quando arriva sul +15 (70-85) con la coppia Griffin/Kaman a romperci a maroni oggi più che mai. Noi cerchiamo di tornare in pista e riusciamo ad avvicinarci fino al -6 (92-98) ma stasera il ragazzone da Oklahoma non ne vuole proprio sapere di regali. Clippers vittoriosi 101-109. Blake Griffin è MVP 26p+7r, Kaman 15+13 Gordon 22p
A noi non basta un ottimo Selby 15p+7a e i soliti noti (Granger 20p, Hibbert 19p+11r, George 14p).
Siamo 5-2 adesso, metà novembre all'incirca, ci aspetta KOBE!!!
STAY WITH US GENTE!!! (NEXT @LAL)
Ancient Mariner
11-04-2011, 09:29
L'ottimo periodo dei Clippers (recod sopra al 50%) coincide con il periodo un pò altalenante dei Knicks, condito da vittorie e sconfitte in serie. I Clippers sono senza Blake Griffin per l'infortunio rimediato ad inizio stagione, e allora è Chris Kaman a dover fare gli straordinari per sopperire all'assenza del rookie. Kaman gioca una partita niente male, chiusa con 35 punti e 8 rimbalzi, che però non sono bastati ai Clippers per vincere la partita. Non sono bastati perchè per i Knicks c'è stata un'altra gran partita di Carmelo Anthony (ormai il leader della squadra) chiusa quasi con una tripla doppia e con il titolo di MVP. Vinciamo 107-105, è la nona vittoria in 15 partite.
Da ora, posterò i resoconti solo ogni 2ksettimana, perchè scrivere 82 report diventa improponibile.
La prossima 2kweek ci vede affrontare per 2 volte consecutive gli Charlotte Bobcats (4-9). La prima partita è in programma a New York, nel back to back si andrà a Charlotte.
AROUND THE NBA: Chris Kaman (Clippers) e LeBron James (Heat) sono stati nominati giocatori della settimana [14-20 Novembre].
Voci di trade? Bill Walker dei Knicks si sente tagliato fuori dalla squadra, ed ecco che i Portland Trail Blazers sarebbero pronti ad offrire in cambio Jeff Perndergraph.
Intervengo ancora brevemente per comunicare che dopo chiarimenti con gli utenti ho appurato che si è trattato di un grosso fraintendimento tra Barbatrucco e d6m.
Non ho motivo per dubitare della loro buona fede per cui la sospensione di Barbatrucco viene riportata al suo termine naturale.
Ripeto quanto detto a loro: molto di quanto successo non sarebbe successo se, effettivamente, i moderatori FOSSERO stati interpellati in caso di dubbio. ;)
Io giro parecchi forum e piu' volte ho notato questo Cerbert...indossa una maschera di ferro come hai ipotizzato e nelle sue note personali si legge " ..Che darei per fare il moderatore..."
occhio che questo piano oltre che essere intrigante e diabolico appare quanto mai possibile...
per esempio chi avrebbe mai detto che Ruby avesse quelle cosi' alte e note parentele??
Occhio ....
Ah, no... negli altri forum sono proprio io che vado in giro così per terrorizzare gli altri utenti. :D
Intervengo ancora brevemente per comunicare che dopo chiarimenti con gli utenti ho appurato che si è trattato di un grosso fraintendimento tra Barbatrucco e d6m.
Non ho motivo per dubitare della loro buona fede per cui la sospensione di Barbatrucco viene riportata al suo termine naturale.
Ripeto quanto detto a loro: molto di quanto successo non sarebbe successo se, effettivamente, i moderatori FOSSERO stati interpellati in caso di dubbio. ;)
Ah, no... negli altri forum sono proprio io che vado in giro così per terrorizzare gli altri utenti. :D
Mmmm su d6m qualche pensierino ce lo farei ...ma banniamolo qualche giorno che gli fa bene !!:D
Ahhh ecco ...capperi senza maschera non ti si riconosce...;)
Ne consegue che anche Ruby quindi potrebbe non essere chi dice di essere???
Sono confuso...
Ancient Mariner
11-04-2011, 13:53
http://img263.imageshack.us/img263/585/carmeloanthonyknicks.jpg (http://img263.imageshack.us/i/carmeloanthonyknicks.jpg/)
Complimenti agli Charlotte Bobcats, complimenti a Stephen Jackson e complimenti a Carmelo Anthony:
- Bobcats: davvero ostici, e nel doppio incontro in 2 giorni, riescono a fare 1-1 contro i Knicks. Vittorie casalinghe per le 2 squadre (114-110 a New York per i Knicks, 114-92 a Charlotte per i Bobcats).
- Jackson: 55 punti nella partita del Madison Square Garden, che però non sono bastati per battere i Knicks. 32 con 7 rimbalzi e 8 assist la sera successiva, questi si che sono bastati per la vittoria dei Bobcats.
- Anthony: Tripla doppia nella prima partita (38/12r/10a) e 28 punti nella seconda gara in back to back.
Ne esce quindi un 1-1 tra Bobcats e Knicks. E ripeto, ostici questi Bobcats, nonostante il loro record (5-12).
Nell'ultima partita della settimana, a New York arrivavano gli Atlanta Hawks. Riusciamo a prevalere 101-94, e chiudiamo quindi la settimana con 2 vittorie e 1 sconfitta.
Più tardi posto la situazione in classifica.
Mmmm su d6m qualche pensierino ce lo farei ...ma banniamolo qualche giorno che gli fa bene !!:D
Ahhh ecco ...capperi senza maschera non ti si riconosce...;)
Ne consegue che anche Ruby quindi potrebbe non essere chi dice di essere???
Sono confuso...
Bel fratello che sei.....:( :( :p :p ;) :D
Ancient Mariner
11-04-2011, 14:00
Errore mio.
Ancient Mariner
11-04-2011, 14:04
http://img543.imageshack.us/img543/7697/nbalogoicony.png (http://img543.imageshack.us/i/nbalogoicony.png/)
Ancora nessuno scambio in NBA dopo questa settimana. Ci sono solo parecchie voci di possibili scambi, ma ancora niente di ufficiale. L'unico allenatore licenziato è stato Adelman dei Rockets. Houston che nonostante ciò, rimane in fondo alla Western Conference, anche se sembrano in leggera crescita.
Bryant e LeBron nominati giocatori della settimana.
http://img152.imageshack.us/img152/3839/immaginelu.jpg (http://img152.imageshack.us/i/immaginelu.jpg/)
http://img843.imageshack.us/img843/5618/statskn.jpg (http://img843.imageshack.us/i/statskn.jpg/)
El_Cabezon
11-04-2011, 15:29
Toronto Raptors 109 vs Atlanta Hawks 103
Reduci da una striscia di risultati negativi, i Raptors di coach Cabezon tornano alla vittoria, in casa contro gli "odiati" Hawks... troppe volte Atlanta si è rivelata autentica bestia nera per i Dinosauri del Cabezon, diverse partite in cui un Josh Smith immarcabile o un Joe Johnson stellare mettevano a ferro e fuoco la difesa di Toronto!:( Stavolta no, i Raptors partono da subito forte, mettendo tra sè e gli avversari un buon gruzzolo di punti di vantaggio... metà gara giocata a ottimi ritmi, con un DeRozan sempre più "compagno di merenda" del Mago Bargnani: per Andrea un ulteriore double per il premi da MVP (18pti+10rimb), mentre il Rozzo ne fà 24 accompagnati anche da 4rimb e 6ass:) vai DeMar, oltre ogni limite:fagiano: !!:D
Toronto Raptors 111 vs Golden State Warriors 104
Siamo in palla!! All'Air Canada Centre ospitiamo la coppia Curry-Ellis, capaci in questo avvio di stagione di portare i Warriors in alto nella classifica della Lega:O No problem... il duo Chandler-Bargnani devasta il pitturato trovando comunque in David Lee un ostico avversario, tanto che il n°4 di Golden State metterà a referto ben 30pti e 14rimb:eek: Ma se ai due si aggiunge pure il Rozzo... :Prrr: son dolori per tutti!! Altra grande gara di DeMar DeRozan, MVP con 24pti 8rimb e 5ass. E continua la crescita di Davis:O mentre Pietrus comincia ad ingranare pure in attacco!
Cleveland Cavaliers 100 @ Toronto Raptors 116
Terza vittoria di fila, stavolta la vittima sacrificale è la povera Cleveland... eh si, Cavs non in gran forma quelli che fronteggiano i Raptors di coach Cabezon: Marc Gasol infortunato ma disponibile, così come Varejao e J.Graham. Più che una squadra di basket un lazzaretto!!:D Gara ampiamente chiusa già ad inizio terza frazione, quando i Dinosauri si ritrovano anche sul +25... solo in garbage time sia R.Williams che W.Matthews trovano modo di alzare le loro statistiche, mentre coach Cabezon può apprezzare la conferma di ottimi rincalzi dei vari Beverley, Pekovic, Webster e Honeycutt:cool: per la cronaca, MVP è Bargnani, 26pti e 9rimb.
Toronto Raptors 135 vs Detroit Pistons 128
Difese non pervenute nella vittoria casalinga contro Detroit...:) Una gara in cui tutta sembra già scritto alla fine del terzo periodo, Toronto avanti di 11 e in controllo! Mai fidarsi però, quando dall'altra un Eric Gordon in versione MJ riapre prima la gara e poi la ribalta... senza nemmeno accorgersene, i Raptors si ritrovano sotto di 5 quando mancano appena 4 minuti! A questo punto Cabezon striglia i suoi, sposta Pietrus su Gordon e spera...:p Mossa che si rivela azzeccata, ma non tanto quanto la vena realizzatrice di Bargnani e DeRozan, autori di un finale di gara da applausi:sofico: se Gordon concluderà con 36pti, il Mago ne mette dentro 34 conditi da 8rimb, mentre l'MVP Rozzo timbra 24pti e 9ass! Avanti così, stagione raddrizzata, 10W-8L... GO RAPS!!!
theanswer85
11-04-2011, 16:01
http://img607.imageshack.us/img607/5056/precedenti.jpg (http://img607.imageshack.us/i/precedenti.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"I Thunder continuano la loro prestazione di forza con le vittorie contro Portland, Charlotte, New Orleans e Houston, allungando la loro striscia a 7W, la più lunga della loro carriera. Tutte partite con largo vantaggio e giocate veramente bene da Oklahoma City che si presenta ad 1 gara dalla pausa dell'All Star Game con il miglior record della lega. Purtroppo non ci sono solo belle notizie. Al grande stato di forma di Durant e Westbrook, per non parlare della maggiore incisività di Bargnani, si contrappone un brutto infortunio occorso ad Ibaka nella partita contro i Bobcats. Il congolese subisce un brutto fallo e cadendo rovinosamente si stira il tendine d'achille, infortunio che gli costerà almeno 1 mese di stop. I Thunder vincono agilmente anche senza il loro quarto miglior marcatore le 2 partite successive e si apprestano così a giocare una gara importantissima contro gli Spurs".
http://img854.imageshack.us/img854/3298/52140728.jpg (http://img854.imageshack.us/i/52140728.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Con un record di 18-4 Oklahoma City si trova saldamente al comando ad est con 2.5 gare di vantaggio da San Antonio e 3 dai Lakers. Una vittoria porterebbe la leadership della West Coast veramente ad un passo con 3 gare dai Lakers e 3.5 dagli Spurs. San Antonio è anche in una situazione parecchio difficile. Duncan ha finito la stagione, Tiagho Splitter è fuori fino alla fine del mese e Parker non giocherà per una distorsione alla caviglia. Insomma tutto lascia pensare ad una partita assolutamente abbordabile. Invece no. Manu Ginobili nella insolita posizione di playmaker segna 39 punti e distribuisce 8 assist con 5 triple e San Antonio, dopo esser stata sotto per buona parte della gara, allunga nel finale vedendo prima Durant e poi Bargnani sbagliare per ben 2 volte tiri da tre decisivi. Finisce 100-95 per i padroni di casa che compiono una vera impresa vincendo contro la squadra considerata più in forma nella Lega. Una dura lezione invece per i Thunder che non riesco a portare a casa la vittoria nonostante i 34 punti di Westbrook (career high) i soliti 29 di KD e l'ottima doppia doppia di Bargnani 20 punti 11 rimbalzi. Oklahoma City entra nel weekend degli All Star Game con un il vento un pizzico meno a favore di quanto pronosticato. Adesso vanta un record di 18-5 con 6 gare dal termine. Partite assolutamente all'altezza con l'unica gara veramente tosta contro i Bulls, secondi ad East con 12-5. Comandano gli Heat con 14-4".
Ora, a quanto mi risulta sono stato io il mod a sospendere Barbatrucco... vero questo NON MI RISULTA di aver ricevuto, dalla sospensione, messaggi privati di Barbatrucco NE' (beh, direi che consegue) di avergli risposto qualsiasi cosa.
bene,questo basta e avanza.
direi che non serve aggiungere altro.
ovviamente immagino che barba mi porgerà delle scuse visto quel post in cui ha fatto chiaramente il mio nome...
Intervengo ancora brevemente per comunicare che dopo chiarimenti con gli utenti ho appurato che si è trattato di un grosso fraintendimento tra Barbatrucco e d6m.
Non ho motivo per dubitare della loro buona fede per cui la sospensione di Barbatrucco viene riportata al suo termine naturale.
Lelets,se la sospensione è stata riportata al suo termine naturale un motivo ci sarà...e visto che era stata prolungata perchè aveva detto che eri stato tu...
theanswer85
11-04-2011, 17:24
bene,questo basta e avanza.
direi che non serve aggiungere altro.
ovviamente immagino che barba mi porgerà delle scuse visto quel post in cui ha fatto chiaramente il mio nome...
Lelets,se la sospensione è stata riportata al suo termine naturale un motivo ci sarà...e visto che era stata prolungata perchè aveva detto che eri stato tu...
vabè raga dai basta... dopo l'ennesimo post del moderatore, tra un pò per quanto deve postare su sto forum si prende una squadra e si fa una associazione :D cmq veramente lasciamo perdere... tanto oramai ognuno si è fatto le sue idee sulla questione, inutile star qua a rinfacciarsi la ragione o il torto... chi vuole ancora sentirsi offeso si offenda, chi invece sta qua a divertirsi senza troppe pippe mentali si diverta e basta.. sta veramente diventando peggio di un talk show politico nostrano sto forum :read: :D
Lelets,se la sospensione è stata riportata al suo termine naturale un motivo ci sarà...e visto che era stata prolungata perchè aveva detto che eri stato tu...
Scusate, ma non è che io debba sprecare righe su righe a rispiegare ciò che ho già spiegato.
1) la sospensione era stata prolungata perchè il PVT di Barbatrucco riportato da d6m riportava circostanze NON VERE. Nessun moderatore gli ha mai confermato alcunchè sul coinvolgimento di qualsivoglia utente nella sua sospensione.
2) la sospensione è stata riportata al termine naturale perchè comunicando con Barbatrucco e d6m mi hanno convinto che il PVT riportato da d6m è stato frutto di un fraintendimento avvenuto nello scambio di messaggi privati tra di loro. Ho voluto credere alla loro buona fede perchè non ho motivi per fare il contrario.
3) la causa della sospensione di Barbatrucco è stata la violazione del regolamento.
Leggete con attenzione quanto scriviamo e, in caso di dubbio, CONTATTATECI. Non possiamo continuamente intervenire a correggere "voci di corridoio".
Scusate, ma non è che io debba sprecare righe su righe a rispiegare ciò che ho già spiegato.
1) la sospensione era stata prolungata perchè il PVT di Barbatrucco riportato da d6m riportava circostanze NON VERE. Nessun moderatore gli ha mai confermato alcunchè sul coinvolgimento di qualsivoglia utente nella sua sospensione.
2) la sospensione è stata riportata al termine naturale perchè comunicando con Barbatrucco e d6m mi hanno convinto che il PVT riportato da d6m è stato frutto di un fraintendimento avvenuto nello scambio di messaggi privati tra di loro. Ho voluto credere alla loro buona fede perchè non ho motivi per fare il contrario.
3) la causa della sospensione di Barbatrucco è stata la violazione del regolamento.
Leggete con attenzione quanto scriviamo e, in caso di dubbio, CONTATTATECI. Non possiamo continuamente intervenire a correggere "voci di corridoio".
Il terzo punto mi era chiaro,ed è stato giusto così.
Detto questo,se diamo per buona la versione del fraintendimento,e che quindi d6m abbia per così dire riportato affermazioni non vere di barbatrucco che accusavano lelets,allora lelets non dovrebbe invitare al barba a scusarsi per delle frasi che gli sono state attribuite ma non ha mai scritto personalmente.
E siccome diamo per buona questa versione,mi sembra tutto molto logico.
Answer peccato per la sconfitta nello scontro al vertice, ma ogni tanto una sconfitta indolore qua e là può essere utile per riportare la "truppa" sulla terra.
Ma non ho capito una cosa, Ibaka era il tuo top scorer prima di infortunarsi?!?!?
Oh, ma alla fine Cerbert che squadra ha scelto? :asd:
theanswer85
11-04-2011, 23:26
Answer peccato per la sconfitta nello scontro al vertice, ma ogni tanto una sconfitta indolore qua e là può essere utile per riportare la "truppa" sulla terra.
Ma non ho capito una cosa, Ibaka era il tuo top scorer prima di infortunarsi?!?!?
Oh, ma alla fine Cerbert che squadra ha scelto? :asd:
no no era il quarto scorer... cioè lo è appena torna ;) ho corretto il post....
Durant 30 e passa, Westbrook 22 e passa, Bargnani circa 19 e Ibaka 11/12 ppp
no no era il quarto scorer... cioè lo è appena torna ;) ho corretto il post....
Durant 30 e passa, Westbrook 22 e passa, Bargnani circa 19 e Ibaka 11/12 ppp
Mi sembrava strano...
Bisy ma gara 2 che fine ha fatto?
Il terzo punto mi era chiaro,ed è stato giusto così.
Detto questo,se diamo per buona la versione del fraintendimento,e che quindi d6m abbia per così dire riportato affermazioni non vere di barbatrucco che accusavano lelets,allora lelets non dovrebbe invitare al barba a scusarsi per delle frasi che gli sono state attribuite ma non ha mai scritto personalmente.
E siccome diamo per buona questa versione,mi sembra tutto molto logico.
mi sembra che questa frase sia chiara,o ha bisogno di spiegazioni????
1) la sospensione era stata prolungata perchè il PVT di Barbatrucco riportato da d6m riportava circostanze NON VERE. Nessun moderatore gli ha mai confermato alcunchè sul coinvolgimento di qualsivoglia utente nella sua sospensione.
il discorso è semplice:
d6m o barbatrucco hanno scritto una cazzata,io tendo a pensare al secondo,ma magari è il primo,o magari entrambi,ma poco cambia.
detto questo a me l'unica cosa che pare palese è che uno dei 2 ha scritto una cagata gratuita in pubblico,che poi derivi da fraintendimenti o meno poco cambia.lo ha scritto pure il moderatore più volte mi sembra,abbastanza chiaro.continuiamo a difendere barbatrucco?ok,difendiamo l'indifendibile(tra l'altro 3-4 gg fa ha detto che in questo thread non ci mette più piede causa spie ed infami,sicuramente rispetterà quel che ha detto).
io so solo che se scrivo una minchiata del genere,dando colpe a qualcuno,e poi vengo smentito,ho la decenza di scusarmi,o cerco di spiegarmi,almeno miglioro la mia situazione.perchè a sto punto io domani mi alzo e scrivo che te browns mi hai detto che sono una merda in pvt(esempio totalmente a caso...),poi vengo sbugiardato dai moderatori e sto zitto,bel comportamento del cazzo.
figura di merda rimane,ma almeno dimostro di capire il mio errore.nella vita scusarsi è sintomo di intelligenza(sono il primo a farlo quando sbaglio),ma evidentemetne a 15-16-18 anni che sia, non si è ancora arrivati a comprenderlo.
ma mi pare che ad ora entrambi gli interessati(via topic o pm)tacciano.
mi sembra che questa frase sia chiara,o ha bisogno di spiegazioni????
1) la sospensione era stata prolungata perchè il PVT di Barbatrucco riportato da d6m riportava circostanze NON VERE. Nessun moderatore gli ha mai confermato alcunchè sul coinvolgimento di qualsivoglia utente nella sua sospensione.
il discorso è semplice:
d6m o barbatrucco hanno scritto una cazzata,io tendo a pensare al secondo,ma magari è il primo,o magari entrambi,ma poco cambia.
detto questo a me l'unica cosa che pare palese è che uno dei 2 ha scritto una cagata gratuita in pubblico,che poi derivi da fraintendimenti o meno poco cambia.lo ha scritto pure il moderatore più volte mi sembra,abbastanza chiaro.continuiamo a difendere barbatrucco?ok,difendiamo l'indifendibile(tra l'altro 3-4 gg fa ha detto che in questo thread non ci mette più piede causa spie ed infami,sicuramente rispetterà quel che ha detto).
io so solo che se scrivo una minchiata del genere,dando colpe a qualcuno,e poi vengo smentito,ho la decenza di scusarmi,o cerco di spiegarmi,almeno miglioro la mia situazione.perchè a sto punto io domani mi alzo e scrivo che te browns mi hai detto che sono una merda in pvt(esempio totalmente a caso...),poi vengo sbugiardato dai moderatori e sto zitto,bel comportamento del cazzo.
figura di merda rimane,ma almeno dimostro di capire il mio errore.nella vita scusarsi è sintomo di intelligenza(sono il primo a farlo quando sbaglio),ma evidentemetne a 15-16-18 anni che sia, non si è ancora arrivati a comprenderlo.
ma mi pare che ad ora entrambi gli interessati(via topic o pm)tacciano.
Barbatrucco è bannato, da regolamento non può postare, indi per cui non avrebbe i mezzi per scusarsi, ammettendo che voglia farlo.
Barbatrucco è bannato, da regolamento non può postare, indi per cui non avrebbe i mezzi per scusarsi, ammettendo che voglia farlo.
esistono i pm,ammettendo che voglia farlo.
detto questo mi fa piacere,interessante come passi io per il colpevole o cmq di sicuro barbatrucco non ha torto.
ma non è un problema,ognuno ragiona come meglio crede,contenti voi contenti tutti.
ora direi che per conto mio si può tornare in topic.
tanto barbatrucco ha detto chiaramente che qui non scriverà più,quindi il problema non si pone assolutamente :sbonk: :sbonk: :sbonk:
El_Cabezon
12-04-2011, 15:03
Toronto Raptors 99 vs Phoenix Suns 86
E' la volta dei Suns, orfani di Nash andato a concludere la carriera ai Knicks quest'anno:eek: Squadra texana che si affida a Dragic in regia, ha in Grant Hill la chioccia della squadra, con tutti i problemi e dubbi dovuti a una faticosa rifondazione incentrata sui vari Childress, A.Randolph e il rookye J.Selby. In questo momento veramente poca cosa se di fronte hai gli incainatissimi Dinosauri di coach Cabezon :) Sebbene il Childress sia "on fire" (29pti alla fine per l'ala...) i Raptors mettono a referto ben 6 uomini in doppia cifra, con Bargnani sugli scudi: per il Mago una gara da leader, 23pti e 15rimb, ma non da MVP visto che la cpu preferisce premiare il Rozzo DeRozan, in crescita partita dopo partita (IMHO futura superstar in da game:rolleyes: ), per lui 19pti e 5ass.
New Jersey Nets 111 @ Toronto Raptors 116
La dodicesima vittoria giunge in casa dei Nets di Melo Anthony! Eh si, nella mia Asso Raps il Melo ha firmato per i Nets, squadra dal futuro roseo potendo contare pure sui vari Harris,Lopez,Favors e la combo guard rookye Burks. Gara che sembra già chiusa sul finire di terzo quarto, sul +13 per i Raptors; invece Melo non la pensa così, entra in "berzerk mode" riprendendoci in pratica da solo!:cry: L'ultima frazione è uno spettacolo nello spettacolo: gara a 2 tra Anthony e Bargnani, con le due compagini che si sorpassano varie volte, mai con un vantaggio superiore ai 3pti, con arrivo al fotofinish... sul 112-111 c'è il canestro importantissimo di Bargnani che in fade-away mette il +3; azione successiva, difesa feroce dei Raptors con Pietrus che tallona Anthony, tiro forzato dell'ex Denver con il francese che copre il canestro alla grande, rimbalzo di Chandler che scarica subito per Williams, chiamato subito ai liberi dal fallo automatico della cpu! E quà sudiamo freddo, visto che il buon Louis sbaglia tutti e 2 i liberi:muro: capovolgimento di fronte, con Melo che si smarca da Pietrus e ai meno 4" stampa sul ferro la bomba del pareggio:D sul rimbalzo poi l'arbitro fischia il fallo a Favors, così sulla successiva rimessa palla al Rozzo che mette dentro con freddezza i liberi finali!! Grande vittoria!
San Antonio Spurs 106 @ Toronto Raptors 96
Traditi dalla panchina!! In sintesi, è questo che ci impedisce di battere gli Speroni, anche perchè parlare dell'ennesima prova da bifolchi behind the arc sarebbe come sparare sulla crocerossa:mad: :mad: La coppia Ginobili-Duncan è in versione Deluxe, con Manu a trascinare i suoi nei momenti caldi del match e Timoteo a serrare le eventuali falle difensive e rassicurare i compagni con giocate d'attacco da consumato campione:rolleyes: un premio da MVP meritatissimo per Duncan (23pti +18rimb:eek: ), un Ginobili da 28pti a cui il solo Bargnani prova a tener testa (23pti+8rimb).Sottotono DeRozan e Williams, Chandler costretto a faticare tanto in attacco, meglio in difesa con 12rimb catturati. Ma, ripeto, se in questa squadra la panca non gira a dovere sono volatili per diabetici...:rolleyes:
mi sembra che questa frase sia chiara,o ha bisogno di spiegazioni????
1) la sospensione era stata prolungata perchè il PVT di Barbatrucco riportato da d6m riportava circostanze NON VERE. Nessun moderatore gli ha mai confermato alcunchè sul coinvolgimento di qualsivoglia utente nella sua sospensione.
il discorso è semplice:
d6m o barbatrucco hanno scritto una cazzata,io tendo a pensare al secondo,ma magari è il primo,o magari entrambi,ma poco cambia.
detto questo a me l'unica cosa che pare palese è che uno dei 2 ha scritto una cagata gratuita in pubblico,che poi derivi da fraintendimenti o meno poco cambia.lo ha scritto pure il moderatore più volte mi sembra,abbastanza chiaro.continuiamo a difendere barbatrucco?ok,difendiamo l'indifendibile(tra l'altro 3-4 gg fa ha detto che in questo thread non ci mette più piede causa spie ed infami,sicuramente rispetterà quel che ha detto).
io so solo che se scrivo una minchiata del genere,dando colpe a qualcuno,e poi vengo smentito,ho la decenza di scusarmi,o cerco di spiegarmi,almeno miglioro la mia situazione.perchè a sto punto io domani mi alzo e scrivo che te browns mi hai detto che sono una merda in pvt(esempio totalmente a caso...),poi vengo sbugiardato dai moderatori e sto zitto,bel comportamento del cazzo.
figura di merda rimane,ma almeno dimostro di capire il mio errore.nella vita scusarsi è sintomo di intelligenza(sono il primo a farlo quando sbaglio),ma evidentemetne a 15-16-18 anni che sia, non si è ancora arrivati a comprenderlo.
ma mi pare che ad ora entrambi gli interessati(via topic o pm)tacciano.
Non riusciamo a capirci.Allora,io ti do assolutamente ragione sul fatto che se uno insulti una persona debba scusarsi.Dico solo che siccome danno per buona la teoria del fraintendimento,non possiamo sapere se barba abbia detto veramente quelle cose(magari d6m sta riportando cose non vere,o magari no)..metti che non le abbia dette..dovrebbe scusarsi ugualmente?qui entra in gioco la correttezza del singolo,dovrebbe ammettere,sempre nel caso,di averti insultato e allora sì dovrebbe scusarsi..ma se diamo per buona la teoria del fraintendimento manca un passaggio logico.
io non 'sto mica difendendo nessuno,per carità.Non mi interessa nulla se sia vero o no,sto solo dicendo che se uno non ha prove concrete non puo' accusare(come nel caso del barba o chi per lui)o invitare a chiedere scusa(come fai tu) un altro.
El_Cabezon
12-04-2011, 17:19
Houston Rockets 102 @ Toronto Raptors 108
L'uragano Bargnani si abbatte sui Rockets! Prova di carattere dei miei Raptors contro Houston, squadra rognosa come poche nel rompere le scatole a coach Cabezon:cool: Ma stavolta l'asse Williams-Bargnani e il Rozzo DeMar creano sempre grossi grattacapi, col primo che dispensa assist a gò gò e il duo terribile che devasta il canestro di casa!!:) Tutto molto bello, ma veramente duro visto che Scola(22pti+9rimb) e Martin(29pti) riescono pure a riaprire la gara con un finale di ultimo quarto favoloso... a toglierci dai guai non sarà l'MVP Bargnani(31pti+7rimb) nè DeRozan ma un brillante Pietrus (18pti), gran difesa oggi ma anche mano fredda dalla lunga distanza (3/4 behind the arc) nel momento del bisogno... ;)
Dallas Mavericks 79 @ Toronto Raptors 99
Oltre ogni più rosea aspettativa... Riversiamo un ventello sulle spalle di Dallas, che seppur priva da subito di WunderDirk (fuori un paio di settimane per un problema alla schiena nel tentativo di stoppare Chandler:rolleyes: ) può contare sulla coppia caldissima Terry-Butler, 50pti in due, mentre le nostre punte di diamante Bargnani "il Mago", Chandler "The Intimidator" e DeRozan "il Rozzo" fanno da sostanzioso contorno a quelli che si ergono protagonisti della scena: parliamo di Williams (17pti+5ass), play arrivato da Philadelphia e subito entrato nel cuore dei tifosi dei Raps; di Pietrus(10pti), il mastino dal tiro pesante; del 6°uomo Barbosa (18pti), che sebbene in odore di cessione a fine stagione si comporta da grande professionista piazzando il suo season high:cool: . Ben 6 giocatori in doppia cifra, gara mai in discussione, MVP a Bargnani (15pti+13rimb).
New York Knicks 112 @ Toronto Raptors 94
Azz! Calo di tensione subito pagato!!:( Stavolta sono gli avversari a portare 6 uomini in doppia cifra, e se a farlo sono i Knicks di questa stagione difficilmente non ci si ritrova con le ossa rotte... Stoudemire timbra 27pti+9rimb, Felton smazza 11ass ed altrettanti pti, Fields 15pti ma il vero gigante è Valanciunas:eek: il rookye ci spazza via con una double da applausi (23pti+14rimb), impeccabile dalla lunetta dei liberi (7/7), enigma che i nostri non riescono a spiegare per tutta la gara!:mbe: Nonostante un Chandler capace di catturare 17rimb e un Williams da 19pti, paghiamo la serata non brillantissima di Bargnani e DeRozan, determinanti armi offensive nel gioco di coach Cabezon... Last but not least, chapeau a Steve Nash capace di servire 13ass!
Toronto Raptors 92 vs Chicago Bulls 84
Riceviamo i Bulls di Rose, miglior difesa del torneo. E si vede... anzi si sente!:eek: Noah e Boozer picchiano come fabbri, davvero dura spuntarla sotto il tabellone contro questi qua!:cry: Rose è un martello, ma è proprio su questa sua voglia di protagonismo che ci giochiamo la partita:rolleyes: ... cuore e cojones sul parquet, è questo che Cabezon chiede ai suoi: Bargnani capisce al volo ciò che il suo coach vuole, si fà carico dei palloni più pesanti del match, non trema neanche quando si ritrova unica vera arma offensiva dopo l'infortunio di DeRozan:cry: steso da Noah nel tentativo di schiacciata! Al suo fianco crescono col passare dei minuti Williams e Pietrus, ma sono tutti i Dinosauri a meritarsi una bella lode in pagella per essere riusciti a controllare i temibili Bulls, squadra leader della Lega con 19W-5L finora, tenendo sempre a distanza di 6-7pti Rose e soci! MVP il Mago con 31pti e 12rimb. Il Rozzo fuori 2 settimane per stiramento.:(
Charlie Baker
12-04-2011, 17:45
Non so voi, ma a me sta passando la voglia di postare qui...ormai sta diventando il thread della rivalsa: io sono, io voglio, io chiedo, lui non ha, ecc...
E' stato chiesto più volte dal sottoscritto e dal mod Cerbert di chiuderla: vi rendete conto che dopo più di una settimana siete ancora a parlare delle stesse cose?
SE VOLETE DISCUTERE, FATELO IN PRIVATO E FINITELA DI INQUINARE UN THREAD CHE FINO A DUE SETTIMANE FA ERA UN THREAD LUDICO-GOLIARDICO APPREZZABILE ED ORA STA DIVENTANDO UN TRIBUNALE...
La mia Asso va avanti, ma postare osservazioni e riassunti in questo clima inaccettabile è l'ultimo dei miei pensieri in questo momento...
(Ciò non vale per ciucciarella, Ancient Mariner e El_Cabezon che nonostante tutto continuano a far ciò per cui il thread è nato: raccontare! Grazie almeno a voi...)
In caso di mancata ottemperanza a quest'ultima (ennesima richiesta) potrei trovarmi costretto a contattare un moderatore e vedere il da farsi...
TORNIAMO IN TOPIC???
El_Cabezon
12-04-2011, 17:58
Non so voi, ma a me sta passando la voglia di postare qui...ormai sta diventando il thread della rivalsa: io sono, io voglio, io chiedo, lui non ha, ecc...
E' stato chiesto più volte dal sottoscritto e dal mod Cerbert di chiuderla: vi rendete conto che dopo più di una settimana siete ancora a parlare delle stesse cose?
SE VOLETE DISCUTERE, FATELO IN PRIVATO E FINITELA DI INQUINARE UN THREAD CHE FINO A DUE SETTIMANE FA ERA UN THREAD LUDICO-GOLIARDICO APPREZZABILE ED ORA STA DIVENTANDO UN TRIBUNALE...
La mia Asso va avanti, ma postare osservazioni e riassunti in questo clima inaccettabile è l'ultimo dei miei pensieri in questo momento...
(Ciò non vale per ciucciarella, Ancient Mariner e El_Cabezon che nonostante tutto continuano a far ciò per cui il thread è nato: raccontare! Grazie almeno a voi...)
In caso di mancata ottemperanza a quest'ultima (ennesima richiesta) potrei trovarmi costretto a contattare un moderatore e vedere il da farsi...
TORNIAMO IN TOPIC???
:cool: perchè che è successo?!... NBA2k Tales, where amazing happens:rolleyes:
ps:GO RAPS!!:D :D
theanswer85
12-04-2011, 18:45
finito ora di vedere thunder@kings con la mia fantastica league pass... su Cousins confermo le mie impressioni... l'anno prossimo ne vedremo di belle.... sempre che nn ci sia il lockout
Eastern Conference Round One Playoff (Only one game)
Chicago Bulls vs Boston Celtics: 91-97
MVP:Ray Allen 26p+2r+2a+2pr
CHI: Derrick Rose 23p+6a/Ronnie Brewer 23p+7r
Match tipico di una gara PLAYOFF, difese dure e toste, Chicago trova subito, buone cose da Rose e Brewer, Boston risponde con Ray Allen, Pierce e Garnett di nuovo in quintetto, inizialmente non sono proprio dentro la partita, ad aiutare "He Got Game", ci pensano Dorell Wright (alla fine 14p+7r, per l'ex Warriors) e Rajon Rondo (anche lui di nuovo in quintetto, 13p+10a+4r). Chicago deve sempre inseguire, rimane sempre attacca, di riffa o raffa:D, Boston va due volte al +7 e una volta al +10, i verdi di casa, non riescono mai a dare la spinta giusta e a chiudere veramente il match, Chicago "risorge", la decide la tripla di Dorell Wright sul che porta il match al 97-91 finale.
Alla prossima;)
vostro d6m:cool:
finito ora di vedere thunder@kings con la mia fantastica league pass... su Cousins confermo le mie impressioni... l'anno prossimo ne vedremo di belle.... sempre che nn ci sia il lockout
Sono assolutamente d'accordo. I Kings hanno un'ottima squadra in prospettiva, e una coppia di lunghi come Thompson-Cousin sarà una brutta gatta da pelare per tutti...
Cabezon, sei riuscito a far prendere 13 rimbalzi in una partita a Bargnani?!? Sei un mostro solo per questo! Certo anche Answer non scherza con 11...ma siete sicuri che si trattava di una sola partita, vero? :doh: Che non mi si fraintenda, pur riconoscendo che Gallinari sia più forte, o per lo meno più completo, tra i tre italiani in NBA il mio preferito è il Mago...
In definitiva, viva gli italiani in NBA!
theanswer85
12-04-2011, 21:51
Sono assolutamente d'accordo. I Kings hanno un'ottima squadra in prospettiva, e una coppia di lunghi come Thompson-Cousin sarà una brutta gatta da pelare per tutti...
Cabezon, sei riuscito a far prendere 13 rimbalzi in una partita a Bargnani?!? Sei un mostro solo per questo! Certo anche Answer non scherza con 11...ma siete sicuri che si trattava di una sola partita, vero? :doh: Che non mi si fraintenda, pur riconoscendo che Gallinari sia più forte, o per lo meno più completo, tra i tre italiani in NBA il mio preferito è il Mago...
In definitiva, viva gli italiani in NBA!
gallinari è più completo, però bargnani offensivamente proprio per il ruolo che ha è una macchina... a rimbalzi fa ride.... ovvio... il mago se solo avesse un pò più di clunch factor sarebbe tra i migliori 10-15 realizzatori... invece cousins è veramente il futuro...
theanswer85
12-04-2011, 22:16
cmq secondo me i premi di stagione st'anno sono:
MVP: Rose all life long.
Rookie: Griffin
6th man: Odom
Most Improved: Love/Westbrook
Defensive: Howard (come al solito :D )
first nba team: Rose, Bryant, Durant, James, Howard
2nd: Paul, wade, aldridge, Gasol, Nowitky
3rd: Rondo, westbrook, ginobili, stoudemire, Love
first rookie team: Wall, Fields, Neal, Griffin, Cousins
Coach of the year: Thibodeau
.... mo appena legge alp mi risponde subito... ne sono sicuro.. non riesce a sottrarsi a queste cose ;) GRANDE!!
cmq secondo me i premi di stagione st'anno sono:
MVP: Rose all life long.
Rookie: Griffin
6th man: Odom
Most Improved: Love/Westbrook
Defensive: Howard (come al solito :D )
first nba team: Rose, Bryant, Durant, James, Howard
2nd: Paul, wade, aldridge, Gasol, Nowitky
3rd: Rondo, westbrook, ginobili, stoudemire, Love
first rookie team: Wall, Fields, Neal, Griffin, Cousins
Coach of the year: Thibodeau
.... mo appena legge alp mi risponde subito... ne sono sicuro.. non riesce a sottrarsi a queste cose ;) GRANDE!!
:D
Per quanto riguarda i premi individuali, nessuna novità rispetto agli exit poll "ufficiali". Anche per quanto riguarda il coach of the year. I "team" invece, specie il 2nd e il 3rd, sono fin troppo personali. Poi possiamo discutere quanto possano in realtà valere questi premi...ma questa è un'altra storia.
Ritornando un secondo al discorso Gallo-Mago, io ho un'idea mia nel caso dovessi scegliere tra i due. A me hanno sempre detto che quando si fa una squadra, si prende prima il lungo e poi il play; inoltre, ripeto, che nel basket si può insegnare tutto meno che l'altezza. Quindi io penso che, se ho una squadra da quarto\quinto posto, prendo Gallinari e faccio uno step in avanti fino al secondo, se invece ho una squadra da costruire, prendo Bargnani tutta la vita. Anche perché di giocatori come Gallinari se ne trovano, mentre un lungo di quelle dimensioni e con quelle potenzialità offensive, è mooooooooooooooolto più difficile da trovare. Aggiungo, Bargnani è comunque immerso in una mediocrità che non lo aiuta per niente. Soprattutto Triano è tutto fuorché un allenatore. In Canada, se realmente volessero costruire qualcosa, il primo a saltare dovrebbe essere l'allenatore, poi qualche giocatore "inutile" alla causa. Un esempio lo posso fare dalla partita finita all'overtime a Londra. I possessi finali di Bargnani? Credo che se ci fosse stato mi cugino di 6 mesi, avrebbe disegnato un gioco migliore: ma come si fa, dico, con Bargnani (2.13) contro Humpries (2.05) in single coverage, a far ricevere Bargnani a 7 metri dal canestro, e l'unica cosa che si fa, con 10 secondi sul cronometro è un isolamento senza neanche palleggiare? MA E' 2.13, C***O!!! Ma fai un pick and roll, un pick and fade o una qualsiasi cosa, perché non è l'esterno di turno!!!! Ma il bello è che questa scelta è stata fatta 2 volte!!!Per me non è una questione di essere clutch, ma piuttosto di essere un giocatore molto umorale: se le cose girano, allora lui è il primo della fila; altrimenti è il primo ad arrendersi.
El_Cabezon
13-04-2011, 09:51
Cabezon, sei riuscito a far prendere 13 rimbalzi in una partita a Bargnani?!? Sei un mostro solo per questo! Certo anche Answer non scherza con 11...ma siete sicuri che si trattava di una sola partita, vero? :doh: Che non mi si fraintenda, pur riconoscendo che Gallinari sia più forte, o per lo meno più completo, tra i tre italiani in NBA il mio preferito è il Mago...
In definitiva, viva gli italiani in NBA!
:D :D pure io a fine gara sono rimasto basito... però come già detto da Answer, in game il Mago è potenzialmente devastante come pochi:rolleyes:
El_Cabezon
13-04-2011, 10:02
:D
Per quanto riguarda i premi individuali, nessuna novità rispetto agli exit poll "ufficiali". Anche per quanto riguarda il coach of the year. I "team" invece, specie il 2nd e il 3rd, sono fin troppo personali. Poi possiamo discutere quanto possano in realtà valere questi premi...ma questa è un'altra storia.
Ritornando un secondo al discorso Gallo-Mago, io ho un'idea mia nel caso dovessi scegliere tra i due. A me hanno sempre detto che quando si fa una squadra, si prende prima il lungo e poi il play; inoltre, ripeto, che nel basket si può insegnare tutto meno che l'altezza. Quindi io penso che, se ho una squadra da quarto\quinto posto, prendo Gallinari e faccio uno step in avanti fino al secondo, se invece ho una squadra da costruire, prendo Bargnani tutta la vita. Anche perché di giocatori come Gallinari se ne trovano, mentre un lungo di quelle dimensioni e con quelle potenzialità offensive, è mooooooooooooooolto più difficile da trovare. Aggiungo, Bargnani è comunque immerso in una mediocrità che non lo aiuta per niente. Soprattutto Triano è tutto fuorché un allenatore. In Canada, se realmente volessero costruire qualcosa, il primo a saltare dovrebbe essere l'allenatore, poi qualche giocatore "inutile" alla causa. Un esempio lo posso fare dalla partita finita all'overtime a Londra. I possessi finali di Bargnani? Credo che se ci fosse stato mi cugino di 6 mesi, avrebbe disegnato un gioco migliore: ma come si fa, dico, con Bargnani (2.13) contro Humpries (2.05) in single coverage, a far ricevere Bargnani a 7 metri dal canestro, e l'unica cosa che si fa, con 10 secondi sul cronometro è un isolamento senza neanche palleggiare? MA E' 2.13, C***O!!! Ma fai un pick and roll, un pick and fade o una qualsiasi cosa, perché non è l'esterno di turno!!!! Ma il bello è che questa scelta è stata fatta 2 volte!!!Per me non è una questione di essere clutch, ma piuttosto di essere un giocatore molto umorale: se le cose girano, allora lui è il primo della fila; altrimenti è il primo ad arrendersi.
muahuahuah:D Triano secondo me è arrivato per caso negli uffici di Toronto mentre si organizzava una riffa, e visto che ormai era lì ha preso un biglietto... e ha vinto!!:D L'esempio è calzante per diverse mie situazioni in game, ovvero: rush finale punto a punto, ultima azione spesso con Bargnani e DeRozan o Williams o Barbosa, faccio uso del pick and roll o pick and fade proprio come da tuo cugino consigliato:D :D Stesso discorso sul progetto di squadra: avendo un lungo atipico come lui, ho preso un play che ritengo al momento ottimo (L.Williams) nel far girare la squadra, buon difensore e ruba palloni, non troppo preso dal tirare a canestro avendo altre due opzioni offensive migliori (il Mago appunto e il Rozzo DeRozan:eek: )... Prossimo passo verso ulteriore crescita dei miei Raptors? mmm indeciso tra guardia con molti punti nelle mani (e conseguente spostamento di DeRozan n°3) o ala piccola completa (ma chi?... consigli?).
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-04-2011, 10:20
[I GUARDIA]: Il vice direttore Warden lo vuole fuori dal blocco presto. Vuole toglierselo dai piedi in fretta. [II GUARDIA]: Okay. Facciamolo. [I GUARDIA]: Pssst! Ehi! Andiamo, sveglia! È ora. [II GUARDIA]: Sveglia, andiamo! È ora! [I GUARDIA]: Beh, eccoci qua. 7474505B. [III GUARDIA]: Che braccio? [I GUARDIA]: Isolamento, Blocco 9. [III GUARDIA]: Procedura standard? [I GUARDIA]: Libertà vigilata. Tre su cinque. Buona condotta. [III GUARDIA]: Un momento. Un orologio digitale Timex, rotto. Un profilattico non usato. Uno usato. [Stivali, neri. Cintura, nera.] Una giacca di un abito nero. Un paio di pantaloni di un abito nero. Un cappello, nero. Un paio di occhiali neri. 23 dollari e 12 cents. Firma qui.
http://img38.imageshack.us/img38/7696/bluesbrothersprigione.jpg (http://img38.imageshack.us/i/bluesbrothersprigione.jpg/)
BARBATRUCCO: Che è questa?
MORRISON: Questa che?
BARBA: Questa auto. Che cavolo significa? Dov'è la Cadillac? La Cadi? Dov'è la Cadi?
HIPPY-PI: La che?
BARBA: La Cadillac che avevamo una volta, la Barbamobile.
HIPPY-PI: Ah, l'ho cambiata.
BARBA: Hai cambiato la Barbamobile con questa?
HIPPY-PI: No, con un microfono.
BARBA: Con un microfono? Va bene, hai fatto bene. E questa qui che è?
HIPPY-PI: Ah, un vero affare. L'ho presa a marzo all'asta della polizia municipale di Mount Prospect. Sì, facevano una svendita totale degli automezzi. Praticamente le davano gratis.
BARBA: Ah! Un pensiero molto carino! Il giorno che io esco di prigione il mio unico fratello mi viene a prendere con una macchina della polizia.
HIPPY-PI: Sul serio non ti piace?
BARBA: No, non mi piace. Però! Va forte questa macchina.
HIPPY-PI: Ci credo, è della polizia! Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova Barbamobile o no?
BARBA: Sì, ma rimettici l'accendino però. Si ricomincia. Terza Asso. E che sia l’ultima.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-04-2011, 10:25
bene,questo basta e avanza.
direi che non serve aggiungere altro.
ovviamente immagino che barba mi porgerà delle scuse visto quel post in cui ha fatto chiaramente il mio nome...
http://www.youtube.com/watch?v=g8If5mtoKWU
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-04-2011, 12:47
muahuahuah:D Triano secondo me è arrivato per caso negli uffici di Toronto mentre si organizzava una riffa, e visto che ormai era lì ha preso un biglietto... e ha vinto!!:D
Traiano (e vogliamo parlare di Mitchell?? Inorridisco ancora al pensiero che Sam Mitchell ha vinto un Coach of the Year e che Phil Jackson ne ha vinti solo uno in più di lui...), ma anche le scelte europee di gente come Calderon, Garbajosa (mettiamoci tra gli "europei" anche Anthony Parker) probabilmente costeranno il posto a Gherardini. Diciamocelo: se Gherardini non fosse andato ai Raptors, Bargnani neanche lontamente sarebbe stato prima scelta assoluta. Gherardini e Colangelo sono arrivati con i Raptors ad un certo medio-livello e ora, dopo diversi anni di loro managment, i risultati quali sono? Sono ultimi. Nei Rapts grandissima responsabilità dirigenziale, for me.
[I GUARDIA]: Il vice direttore Warden lo vuole fuori dal blocco presto. Vuole toglierselo dai piedi in fretta. [II GUARDIA]: Okay. Facciamolo. [I GUARDIA]: Pssst! Ehi! Andiamo, sveglia! È ora. [II GUARDIA]: Sveglia, andiamo! È ora! [I GUARDIA]: Beh, eccoci qua. 7474505B. [III GUARDIA]: Che braccio? [I GUARDIA]: Isolamento, Blocco 9. [III GUARDIA]: Procedura standard? [I GUARDIA]: Libertà vigilata. Tre su cinque. Buona condotta. [III GUARDIA]: Un momento. Un orologio digitale Timex, rotto. Un profilattico non usato. Uno usato. [Stivali, neri. Cintura, nera.] Una giacca di un abito nero. Un paio di pantaloni di un abito nero. Un cappello, nero. Un paio di occhiali neri. 23 dollari e 12 cents. Firma qui.
http://img38.imageshack.us/img38/7696/bluesbrothersprigione.jpg (http://img38.imageshack.us/i/bluesbrothersprigione.jpg/)
BARBATRUCCO: Che è questa?
MORRISON: Questa che?
BARBA: Questa auto. Che cavolo significa? Dov'è la Cadillac? La Cadi? Dov'è la Cadi?
HIPPY-PI: La che?
BARBA: La Cadillac che avevamo una volta, la Barbamobile.
HIPPY-PI: Ah, l'ho cambiata.
BARBA: Hai cambiato la Barbamobile con questa?
HIPPY-PI: No, con un microfono.
BARBA: Con un microfono? Va bene, hai fatto bene. E questa qui che è?
HIPPY-PI: Ah, un vero affare. L'ho presa a marzo all'asta della polizia municipale di Mount Prospect. Sì, facevano una svendita totale degli automezzi. Praticamente le davano gratis.
BARBA: Ah! Un pensiero molto carino! Il giorno che io esco di prigione il mio unico fratello mi viene a prendere con una macchina della polizia.
HIPPY-PI: Sul serio non ti piace?
BARBA: No, non mi piace. Però! Va forte questa macchina.
HIPPY-PI: Ci credo, è della polizia! Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova Barbamobile o no?
BARBA: Sì, ma rimettici l'accendino però. Si ricomincia. Terza Asso. E che sia l’ultima.
Bentornato!!!;)
Bella la metafora con un grandissimo film come Blues Brothers....;)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-04-2011, 13:43
Bentornato!!!;)
Bella la metafora con un grandissimo film come Blues Brothers....;)
Alcatrans è stata dura. Soprattutto nell'ora d'aria. Dovevi sempre guardarti alle spalle... :D
theanswer85
13-04-2011, 14:03
raga ho letto che i kings se ne andranno da sacramento... casco dalle nuvole ma non ne sapevo niente... e dove andranno?? nn mi dite che si trasferiscono a Seattle !! :sbav:
El_Cabezon
13-04-2011, 14:10
Alcatrans è stata dura. Soprattutto nell'ora d'aria. Dovevi sempre guardarti alle spalle... :D
Barba, Barba...:banned: :p :p
ciucciarella
13-04-2011, 14:14
raga ho letto che i kings se ne andranno da sacramento... casco dalle nuvole ma non ne sapevo niente... e dove andranno?? nn mi dite che si trasferiscono a Seattle !! :sbav:
A meno di ripensamenti per le sommosse popolari in quel di Sacramento, i Kings (David Stern dice, almeno) dovrebbero andare a fare compagnia ai Mighty Ducks di ANAHEIM...erano la mia squadra NHL preferita ai tempi della scuola media...:D :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-04-2011, 14:16
Barba, Barba...:banned: :p :p
Sì ma grazie a questo ban, ho raggiunto finalmente io mio obiettivo, il ThreePeat! :banned: :banned: :banned: Sono stato infatti bannato per tre volte su tre thread diversi (questo conferma che sono un criminale). Fui bannato per 10 giorni (credo) sul thread di Nba 2K9 perchè criticai l'operato di un Mod sulla squalifica di un altro utente (all'epoca non sapevo che non si potesse criticare l'operato di un Mod). Nel thread tecnico di Nba 2K10 sono stato bannato (credo per 15 giorni) per un'accesa discussione sulla scissione del thread tra Tecnico e Asso (a Nba 2K9 era tutto assieme). E ora questa squalifica di una settimana, che al suo interno - per due giorni - ha contenuto addirittura una squalifica a vita, poi rettificata dal Mod in seguito a chiarimenti. E qui ho distrutto la "remuntada" di Bisy. Bisy fece da 0-3 a 4-3, io però ho recuperato da una condanna all'ergastolo! :D
theanswer85
13-04-2011, 14:38
Sì ma grazie a questo ban, ho raggiunto finalmente io mio obiettivo, il ThreePeat! :banned: :banned: :banned: Sono stato infatti bannato per tre volte su tre thread diversi (questo conferma che sono un criminale). Fui bannato per 10 giorni (credo) sul thread di Nba 2K9 perchè criticai l'operato di un Mod sulla squalifica di un altro utente (all'epoca non sapevo che non si potesse criticare l'operato di un Mod). Nel thread tecnico di Nba 2K10 sono stato bannato (credo per 15 giorni) per un'accesa discussione sulla scissione del thread tra Tecnico e Asso (a Nba 2K9 era tutto assieme). E ora questa squalifica di una settimana, che al suo interno - per due giorni - ha contenuto addirittura una squalifica a vita, poi rettificata dal Mod in seguito a chiarimenti. E qui ho distrutto la "remuntada" di Bisy. Bisy fece da 0-3 a 4-3, io però ho recuperato da una condanna all'ergastolo! :D
ahahah e soprattutto noi altri stavamo raggiungendo uno scopo storico: far iniziare una asso ad uno dei moderatori :D :D con tutti gli interventi che ha fatto in una settimana ha postato più di lukesky dei tempi d'oro ;)
SkywalkerLuke
13-04-2011, 14:49
ahahah e soprattutto noi altri stavamo raggiungendo uno scopo storico: far iniziare una asso ad uno dei moderatori :D :D con tutti gli interventi che ha fatto in una settimana ha postato più di lukesky dei tempi d'oro ;)
:mbe:
Cos'è, vi manco (non credo proprio :D )? Vi confesso che in questo periodo non ho tanta voglia di postare la mia Asso. Dall'ultima volta che ho postato qualcosa sui miei Lakers avrò giocato altre 11 partite.
Collegandomi alla mia Asso, annuncio che ho ufficialmente firmato d6m e Browns come scout NBA, e devo dire che abbiamo già combinato qualcosa... di grande!
Detto questo, ora mi metto a studiare, poi gioco la gara contro BOSTON e poi farò un maxi resoconto, del tipo che alle 4 di mattina sarò ancora attaccato al pc...:coffee:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-04-2011, 14:51
ahahah e soprattutto noi altri stavamo raggiungendo uno scopo storico: far iniziare una asso ad uno dei moderatori :D :D con tutti gli interventi che ha fatto in una settimana ha postato più di lukesky dei tempi d'oro ;)
:asd: Ho letto, ho letto... Anche il fatto che ora l'opinione sul Barbatrucco debba necessariamente cambiare è strepitosa, perchè in sceneggiatura uno dei personaggi più di successo, che serve a trainare il film, è il Mutaforme. Ovvero quel personaggio che si crede essere una cosa, e poi invece è un'altra. Quello che non si sa bene con chi sta. Chi ha visto il film Labyrinth, ad esempio? Il nano Gogol, che accompagna Sarah nel Labirinto, è un classico esempio di "mutaforme", perchè fino alla fine non si capisce bene se stia aiutando Sarah, oppure se la stia portando tra le braccia del malvagio Jareth, Re dei Goblin! Ora il Barbatrucco cosa sarà mai, a parte un pazzo affetto da doppia personalità? :D Beh, per vedere il lato positivo, c'è da dire che nell'ultima settimana lo share di 'sto thread si è impennato! Quanto meno per un utente in più (il Mod Cerbert :D ). A proposito, 'sto thread ha toccato le 3000 visite da ottobre e fa una media di 870 visitatori al giorno. Fatevi un applauso, gente, sono numeri incredibili! (tenendo conto che è un thread di storie di Associazioni e non è quello ufficiale)
theanswer85
13-04-2011, 15:01
:mbe:
Cos'è, vi manco (non credo proprio :D )? Vi confesso che in questo periodo non ho tanta voglia di postare la mia Asso. Dall'ultima volta che ho postato qualcosa sui miei Lakers avrò giocato altre 11 partite.
Collegandomi alla mia Asso, annuncio che ho ufficialmente firmato d6m e Browns come scout NBA, e devo dire che abbiamo già combinato qualcosa... di grande!
Detto questo, ora mi metto a studiare, poi gioco la gara contro BOSTON e poi farò un maxi resoconto, del tipo che alle 4 di mattina sarò ancora attaccato al pc...:coffee:
studia studia che qua i tuoi lakers (quelli reali) se la vedranno brutta nei PO con tutte le sfighe che hanno in questo finale di stagione... già lo vedo il titolo: CAMPIONI NBA FERMATI DA VARICELLA
Geniale come cosa... dove non è riuscito james ci riescono i virus.. dispiace per Bynum, speriamo non sia l'ennesimo infortunio lungo...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-04-2011, 15:05
Dimenticavo. Per chiudere la questione. Le scuse a Lelets. Altrimenti non si finisce più. Dunque, benchè non abbia avuto la conferma dal Mod che non sia stato Lelets a segnalare al Mod Cerbert il mio doppio nick (e qui invito il Mod Cerbert a confermare o meno la cosa), mi scuso pubblicamente con Lelets per aver sospettato che sia stato lui a segnalare al Mod Cerbert il mio doppio nick.
E farò di più: sono disposto a scusarmi con Lelets un'altra volta, se e quando il Mod Cerbert interverrà su questo thread a dire: Lelets non mi ha mai contattato per segnalarmi la violazione del Barbatrucco.
That's right?
theanswer85
13-04-2011, 15:46
http://img683.imageshack.us/img683/3299/barbareak.jpg (http://img683.imageshack.us/i/barbareak.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"< Davanti a questa corte io dichiaro il sig. barbatrucco colpevole di sdoppiamento della personalità in violazione al comma 7 dell'articolo 1 e al comma b dell'articolo 2> Queste le parole del giudice supremo che costringe così la star di questi 2k mondi ad una pena di 7 giorni di reclusione (che per i 2k mondi mediamente corrispondono ad 1 mesetto). Pena giusta? Pena esagerata? legge da cambiare? Il mondo 2k politico si è scontrato molto in questi giorni. Molti hanno sostenuto che sia stata una legge adbarbatrucconam, ma le regole sono queste e la giustizia ha fatto il suo corso. Ovviamente i media hanno coperto moltissimo l'evento, e il coach non ha sollevato legittimo 2kimpedimento accettando, se pur con rivendicazioni affidate alla stampa (in gran parte ritenuta "alp-politicizzata"), la sentenza. In corso d'opera si è paventato anche un ergastolo per cattiva condotta nel carcere di Fox River. La notizia ha fatto scalpore, ma la punizione è subito stata ridimensionata. Così 7 giorni dopo il Barbatrucco esce dalla sua reclusione. Evita i bagni di folla e a quanto si legge nelle prime agenzie battute, è già nei suoi uffici a definire il suo rientro. Non è andata così bene alla sua controparte jack Sparrow che è stato condannato all'esilio e poi ritovato qualche giorno fa ubriaco fradicio. Per lui finisce un sogno mentre per il Barba potrebbe essere una possibilità di riscattarsi. Saprà tenersi lontano dalla polemica? Riuscirà a superare la fatidica seconda annata di una asso senza sbroccare per i droidi o i ritiri? Sicuramente non si separerà mai dalla suo Hippy-friend, dalla sua città e soprattuto dalla biondazza. Ma se invece scegliesse proprio quella città di cui il suo alterego si era innamorato?"
Alcatrans è stata dura. Soprattutto nell'ora d'aria. Dovevi sempre guardarti alle spalle... :D
Immagino immagino, mi fa piacere cmq riaverti nel forum.;) :mano:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-04-2011, 17:05
Riuscirà a superare la fatidica seconda annata di una asso senza sbroccare per i droidi o i ritiri? Sicuramente non si separerà mai dalla suo Hippy-friend, dalla sua città e soprattuto dalla biondazza. Ma se invece scegliesse proprio quella città di cui il suo alterego si era innamorato?"
:sbonk: Unfortunately, caro TheAnswa, tutto ciò non accadrà. Non faccio nomi, ma mi sono arrivati mp da un utente, Senior Member, poco simpatici. Non uso altri termini che andrebbero usati, termini molto più gravi per il loro contenuto. Diciamo, appunto, mp poco simpatici. Il sunto (mi viene difficile fare un sunto simpatico sul loro contenuto) è che mi si invita indirettamente a lasciare questo forum altrimenti. Siccome io scrivo qui per divertimento e per far divertire, tutto ciò, che mi pare incredibile, non mi diverte affatto. Arrivare addirittura ad mp di questo tono è una cosa veramente inimmaginabile. Dunque me ne vado, stavolta sul serio. Me ne vado io dal thread così non sussisterà più nessun problema. D'acord? Bene. Hippy-pi, sei pronto? Dove andiamo coach? Verso ovest, te l'ho già detto! A Los Angeles a Est c'è l'oceano! Ah già... http://www.youtube.com/watch?v=mHGLBy2CdjI
El_Cabezon
13-04-2011, 17:54
:sbonk: Unfortunately, caro TheAnswa, tutto ciò non accadrà. Non faccio nomi, ma mi sono arrivati mp da un utente, Senior Member, poco simpatici. Non uso altri termini che andrebbero usati, termini molto più gravi per il loro contenuto. Diciamo, appunto, mp poco simpatici. Il sunto (mi viene difficile fare un sunto simpatico sul loro contenuto) è che mi si invita indirettamente a lasciare questo forum altrimenti. Siccome io scrivo qui per divertimento e per far divertire, tutto ciò, che mi pare incredibile, non mi diverte affatto. Arrivare addirittura ad mp di questo tono è una cosa veramente inimmaginabile. Dunque me ne vado, stavolta sul serio. Me ne vado io dal thread così non sussisterà più nessun problema. D'acord? Bene. Hippy-pi, sei pronto? Dove andiamo coach? Verso ovest, te l'ho già detto! A Los Angeles a Est c'è l'oceano! Ah già... http://www.youtube.com/watch?v=mHGLBy2CdjI
ora, magari sbaglierò, ma che ti frega? ti diverti a scriver qua? si? bene, resta e fottitene...:O sii superiore o quello che ti pare:O qua si cazzeggia mica si fa la guerra... quella solo in da game!! Su su non facciamo i bimbominkia per favore... consiglio esteso a tutti me incluso!!!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-04-2011, 18:01
ora, magari sbaglierò, ma che ti frega? ti diverti a scriver qua? si?
No, non mi diverto più a scrivere qua. E non ti divertiresti nemmeno tu sei avessi ricevuto gli mp che ho ricevuto. Quando si esagera, si esagera. E qui si è esagerato in maniera intollerabile.
El_Cabezon
13-04-2011, 18:38
ultime 4 gare stagionali, preso da ansia da prestazione vicino ai Playoff, vado a simulare le 2 trasferte contro Charlotte e Orlando... che errore!! :mad: Raptors che escono sconfitti in entrambe le gare, contro i Bobcats è un beffardo 89-88, mentre i Magic di Howard ci superano 103-99! Ma porca pupazza, certo che poteva darmela una mano la cpu... e invece per la certezza del posto nelle magnifiche 8 ad Est mi tocca riprendere il pad in mano. All'Air Canada Centre tocca ai Bucks di Milwaukee, squadra che non ha null'altro da chiedere ad una stagione brutta brutta (appena 8 vittorie per Bogut e soci...). Cosa che sul parquet di casa sembra non vedersi, visto che per arrivare all'importante vittoria occore sudare le proverbiali 7 camicie! Un Jennings pazzesco da 37pti tiene incollati i Bucks fino agli ultimi 2 minuti, quando il solito Bargnani, MVP da 28pti+11rimb, e Pietrus, monumentale per tutta la gara (22pti) firmano il 109-105 finale:D :D Playoff matematici!! E così, contenti di aver raggiunto la prima parte del nostro obiettivo stagionale, simulaimo l'ultima in casa contro Indiana: becchiamo un bel ventello(107-86):mad: la cpu di lerda non ci ama...:muro: :muro:
Riassumendo, con 16W-13L peggioriamo il record della passata stagione (quando nella rs 2k10-11 registrammo un bel 18W-10L:rolleyes: ), ma coach Cabezon sente di avere una squadra decisamente migliore, cresciuta in potenzialità e personalità... sarà vero? Oppure i Playoff si riveleranno ancora troppo tosti? Obiettivo confermare almeno il secondo turno del 2k10-11, sperando di non uscire nettamente come contro i Celtics (quel 3-0 ancora brucia...)!
Intanto,
MVP L.James (Heat)
ROY K.Irving (Kings)
6°MAN P.Jones (Warriors):eek: da rookye...
DIF D.Howard (Magic)
RIV T.Williams (Rockets)
ALL Thibodeau (Bulls) 22-7
quindi la griglia, dove abbiamo diverse sorprese che non ho commentato durante la stagione:p
OVEST
Spurs(1)-Kings(8)
Rockets(4)-Grizzlies(5)
Thunder(3)-Jazz(6)
Lakers(2)-Clippers(7)
EST
Heat(1)-Pacers(8)
Celtics(4)-Pistons(5)
Cavaliers (3)-Raptors(6)
Bulls(2)-Knicks(7)
come potete vedere, andremo a sfidare i sorprendenti Cavs, autori di una seconda metà di regular season impressionante:eek: di certo poteva andarci peggio... se dovessimo avere ragione di loro, non sarà certo facile il prosieguo:stordita: porca pupazza, aver fatto simulare quelle 3 gare allla stramaledetta cpu mi è costata la sfida-rivincita contro i Celtics...:( stay tuned!![/FONT]
Molte risposte da dare visto che vengo stuzzicato, mi scuso in anticipo per la lunghezza del post:
1) Solo un :ave: per i Blues Brothers.
2) http://www.youtube.com/watch?v=j_KWDIROZtM La mia non era una stampa politicizzata, ma affermazioni riportate pedissequamente come mi erano state riferite...
3) Cabezon, non correre troppo che inciampi ;) . Lou Williams e playmaker nella stessa frase non possono stare. Scherzi a parte, probabilmente se lo manovri tu, in game, è anche in grado di fare il play. Ma la realtà vuole che abbia istinti troppo realizzativi, ma soprattutto certe volte tenta di strafare, con giocate troppo al limite, cosa che, generalmente, non si vuole da un play. E ti correggo su un'altra cosa: DeRozan offensivamente migliore di Williams, con quest'ultimo che non forza la mano perché sa che ci sono due opzioni più importanti, è una frase da prendere con le molle. Non so in game da te in che condizioni sia, ma DeRozan per ora è molto limitato in attacco, perché battezzabile dalla lunga; ma soprattutto Williams non ha mai dato l'impressione di poter accettare di dar via la palla. Mi deprime sapere che comunque mio cugino abbia già fatto proseliti in fatto di allenatori di basket, nonostante la tenera età, mentre io sono ancora immerso nell'anonimato :cry: :cry: :cry:
4)Triano è un pessimo allenatore, e anche Mitchell non scherzava (infatti ora fa l'assistente ai Nets...). Si può comunque disquisire parecchio sul reale valore del Coach of the Year. Sono d'accordo su chi dice che molte scelte a Toronto sono state sbagliate clamorosamente e che la dirigenza (leggasi Colangelo-Gherardini) sia stata totalmente insufficiente. Però, se per Garbajosa l'errore è stato quasi lapalissiano, per me Calderon e Bargnani sono elementi da NBA. Bargnani, se non fosse stato prima scelta in quel draft, col senno di poi, sarebbe tranquillamente tra i primi 5. Si può sicuramente dissertare sul fatto che sia stata fatta una scelta corretta o no(NO, perché se hai Bosh che è la tua stella, non prendi un giocatore che ha caratteristiche tecniche troppo simili alle sue, considerando anche che ti sei tolto "apposta" Villanueva, più scarso del Mago sia chiaro, altro lungo "atipico") ma il suo valore, specie in quel draft, non si discute. Calderon offensivamente secondo me è una garanzia, ma soprattutto è un playmaker nel senso vero della parola. Certo in difesa non è una saracinesca (eufemismo), ma lì deve essere brava la dirigenza ad accoppiargli un giocatore che sappia integrarsi bene con le caratteristiche sue. Una cosa che rimprovero alla dirigenza Raptors è, ad esempio, lo scandaloso contratto fatto firmare a Amir Johnson e a Linas Kleiza (quasi a livello di Luke Walton come intasamento del cap, solo che i Lakers problemi di soldi non ne hanno, mentre a Toronto non credo ci siano cifre clamorose attorno alla squadra). Ma, la cosa che mi fa temere di più, è che non sembrano avere idea di che pesci andare a prendere: cosa sono? Una squadra che sta ricostruendo? Se si, dove sono i giovani? Se no, dove sono i campioni per tentare l'assalto all'anello? Insomma, per il bene del nostro, spero che Bargnani vada via presto da lì, e che si cerchi una bella squadra dove fare il secondo\terzo violino (chi ha detto Magic con a fianco Howard per l'ultimo assalto di Superman con Orlando prima di venire ad LA, sponda Lakers per fare coppia al più presto con Griffin che Sterling sarà così gentile da donarci in cambio del contratto in scadenza di Walton e una seconda scelta?)(OK, ho esagerato, ma venitemi incontro oggi ho fatto 8 ore di lezione senza neanche tornare a casa per pranzo...).
4) Ciucciarella, i Kings dovrebbero diventare "Royals" ad Anaheim o sbaglio?
5)Tranquillo Answer, il problema non è la varicella, penso che una volta trovato il portatore tutti gli altri saranno stati precauzionalmente sottoposti a qualche trattamento. Il problema è invece il ginocchio di Bynum. Pare :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: che non sia niente di grave ma, comunque la si guarda la vicenda, tutto ciò non fa che mostrare ulteriormente quanto sia importante il Bimbo per la corsa al titolo dei gialloviola. Non nego che, quando ho visto le immagini, mi è venuto un groppo in gola che difficilmente se ne andrà prima di avere notizie ufficiali (ore 20 ora Italiana). Una cosa va detta comunque, al di là dell'occhio del tifoso: questo ragazzo è fatto di pasta-frolla. Io ammetto che 215 cm circa per 120 kg circa non siano facili da trasportare, ma questo non può mettere un piede male che gli esplode il cranio! Tra l'altro ha una sopportazione del dolore prossima allo zero. Quando da bambino giocavo nel cortile a pallone con gli amici, prendevo (e davo) certi colpi proibiti...ma a tutt'oggi per fermarmi c'è bisogno che mi faccia veramente male. Questo sicuramente si farà certi pianti quando si taglia le unghie, "ca mancu l'acqua o linzolu..." (per info guardare la fontana http://it.wikipedia.org/wiki/Amenano). In ogni caso, fiducioso nei "miei" Lakers.
ciucciarella
13-04-2011, 19:35
http://img20.imageshack.us/img20/6052/nba2k113dm2011041319235.jpg (http://img20.imageshack.us/i/nba2k113dm2011041319235.jpg/) http://img685.imageshack.us/img685/2502/nba2k113dm2011041319240.jpg (http://img685.imageshack.us/i/nba2k113dm2011041319240.jpg/)
UNA PARTITA STRATOSERICA ALLO STAPLES!!!! E stratosferico non rende nemmeno l'idea. Contro i miei Lakers ci tengo sempre un pochino di più e ancora di più se ci hanno battuto in casa. Partiamo con il mamba che dopo 5' ci mostra quello che chiamano il TOTAL CONTROL OF THE GAME e i Lakers vanno avanti fino al 16-26, finchè Afflalo non da la sveglia ai suoi con tre triple mortifere in uscita dai blocchi, mentre Bryant sbatte su Hibbert:muro: Il primo quarto termina 29-32 ma i Lakers si riportano subito avanti con margine grazie alle giocate del play-fantasia KEMBA WALKER: +10 in un amen...di nuovo:mad: :mad: Hibbert e Danny Granger sono grandiosi, nonostante le 9pp del primo tempo e riprendono nuovamente i padroni di casa. 54-53 alla sirena dell'intervallo, Bryant già 17 a referto. Prima azione del secondo tempo: INFORTUNIO A GRANGER:mad:(chiude con 13p) , che non prendo mai bene devo dire, e George in campo. E il rampollo ha qualità...e si vede!!:D 8p in fila, gli ultimi 3 dei quali con un 2+1 dopo penetrazione contro Kobe. Partita bellissima a ogni possesso, davvero entusiasmante. Le difese cominciano a salire in cattedra e il terzo periodo non ha molti spunti da offrire e le squadre si avviano al quarto periodo combattendo possesso dopo possesso. Indiana cerca lo spunto decisivo a metà dell'ultima frazione con Selby (9p+5a, ancora molto buono, e in salita di ovr costante) e Paul George, portandosi a +8 97-89 ma è ancora il mamba a dire di no.
http://img638.imageshack.us/img638/516/nba2k113dm2011041319243.jpg (http://img638.imageshack.us/i/nba2k113dm2011041319243.jpg/)
Nell'ultimo minuto comincia un'altra partita . 99-97: Afflalo (14 alla fine con 4/4 da 3) con una tripla manda i Pacers al +5, ma subito dall'altra parte, dopo TO è Bryant a riportare i suoi al -2. 102-100 con 58" da giocare. La difesa LA è fenomenale e Indiana...niente!!! INFRAZIONE DEI 24". Palla a LA, Miller (ex POR, PM titolare per il ritiro di Fisher) cerca Bryant ma JR Smith recupera il pallone, lancia Collison che è solo in contropiede e che fa??? SBAGLIAAA!!! CLAMOROSO!! e la beffa è che mancano 23.5 secondi:ncomment: :ncomment: Palla a LA di nuovo, ma Miller perde un altro pallone:D :D e Collison stavolta non può sbagliare il più facile dei lay-up dopo lo steal. +4 Indiana -16". LA dopo TO va da Bryant, cerca il tiro fade-away ma è fenomenale PAUL GEORGE che lo stoppa, recupera e in solitaria va a siglare la vittoria con il lay-up del 106-100. GRANDE SUCCESSO PACERS!!!!
JR SMITH MVP, ma stavolta non è meritatissimo, 19p, George (MVP vero...) 19p, Hibbert 17p+14r, Collison 11p+9a. BRYANT 36p, ma con 13/34 dal campo, Gasol 18p+14r, Odom 10p+12r, Miller 11p+10a.
Scusate la lunghezza del post, ma a me stava prendendo un infarto:D :D
NEXT @UTAH ( ancora trasferte...)
STAY WITH US GENTE!!!!!
@ALP89: che avrebbero cambiato nome non lo sapevo...avevo letto un articolo su nba.com dove si parlava delle lamentele dei cittadini di Sacramento, per questo sapevo che si spostavano...
@CABE: continua così coach, vogliamo un miglior risultato dell'anno scorso, se possibile:sperem: :sperem:
@CHARLIE/BISY: SIETE MORTI????
El_Cabezon
13-04-2011, 19:38
Molte risposte da dare visto che vengo stuzzicato, mi scuso in anticipo per la lunghezza del post:
3) Cabezon, non correre troppo che inciampi ;) . Lou Williams e playmaker nella stessa frase non possono stare. Scherzi a parte, probabilmente se lo manovri tu, in game, è anche in grado di fare il play. Ma la realtà vuole che abbia istinti troppo realizzativi, ma soprattutto certe volte tenta di strafare, con giocate troppo al limite, cosa che, generalmente, non si vuole da un play. E ti correggo su un'altra cosa: DeRozan offensivamente migliore di Williams, con quest'ultimo che non forza la mano perché sa che ci sono due opzioni più importanti, è una frase da prendere con le molle. Non so in game da te in che condizioni sia, ma DeRozan per ora è molto limitato in attacco, perché battezzabile dalla lunga; ma soprattutto Williams non ha mai dato l'impressione di poter accettare di dar via la palla. Mi deprime sapere che comunque mio cugino abbia già fatto proseliti in fatto di allenatori di basket, nonostante la tenera età, mentre io sono ancora immerso nell'anonimato :cry: :cry: :cry:
:D :D parlo sempre di game, e dello svolgimento della mia Asso... dove il pad è nelle mie mani! il Louis per ora va bene, mentre il Rozzo va come un missile: d'accordo che dalla lunga non tira, anche se a volte mi fà il miracolo... ma da dentro e dalla media sta diventando letale, aggiungi l'atletismo esagerato e l'uno vs uno buonissimo, il buon DeMar da me è un uomo che può tranquillamente infilare 20pti ogni volta!! Ed è una calamita di falli... Per quanto riguarda tuo cugino, puoi sempre metterla sulla gnocca, finchè dura... o no?;) :oink:
Semi-Finals Eastern Conference Playoff
(best of 3 games)
GARA1
Boston@Cleveland: 101-116(L)(S)
MVP: Marcus Thorton 24p+7r
BOS: Dorell Wright 18p+4r
Match decisamente sempre in mano a Cleveland, che la controlla con Paul,Thorton e Antoine Walker (71p in tre), mettono la W, per la i ragazzi dell'Ohio, Boston, trova la "stecca" dei BIG THREE, solo Dorell Wright e Fernandez, tengono su i Celtics.
GARA2
Cleveland@Boston: 87-82(L)(G)
MVP: Antoine Walker 26p+9r+5b
BOS: Mehmet Okur 16p+5r+3a
Non basta un primo quarto chiuso avanti (24-15), con un Okur da 8p e 100% dal campo, neanche l'aiuto di Wayns e del solito Dorell Wright, ci pensa un grandissimo Antoine Walker a fare la differenza e JJ Hickson e le seconde opportunità sui rimbalzi offensivi concessi, finisce qui l'avventura dei Celtics, nei PLAYOFF.
http://img29.imageshack.us/img29/4596/immaginexfc.jpg (http://img29.imageshack.us/i/immaginexfc.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Indiana vince il titolo NBA contro i Grizzlies, per 3-2, MVp delle finals il "Rookie Of The Year" Patrick Young (19.0 di media). Si ritirano Nash,Garnett,Pierce,Allen,Foster,Iverson, inoltre i coach Scott Skiles.
Ora pausa, un pò di riposo, poi si inizia la stagione 2k13-2k14, la quarta stagione di fila ai Celtics, quella della ricostruzione post-BIG THREE, del rinnovo (difficile) di Rondo, insomma una svolta totale, per i verdi di BeanTown.
A presto vostro d6m.;) :D
:D :D parlo sempre di game, e dello svolgimento della mia Asso... dove il pad è nelle mie mani! il Louis per ora va bene, mentre il Rozzo va come un missile: d'accordo che dalla lunga non tira, anche se a volte mi fà il miracolo... ma da dentro e dalla media sta diventando letale, aggiungi l'atletismo esagerato e l'uno vs uno buonissimo, il buon DeMar da me è un uomo che può tranquillamente infilare 20pti ogni volta!! Ed è una calamita di falli... Per quanto riguarda tuo cugino, puoi sempre metterla sulla gnocca, finchè dura... o no?;) :oink:
Ah beh, se la mettiamo sull'atletismo, DeRozan è uno che fa un altro sport, un po' come Westbrook per intenderci. Però devi essere bravo a svilupparlo: da successore di Carter a erede di Desmond Mason il passo è breve. Devi fargli mettere su un po' di tiro, ma soprattutto un paio di movimenti senza palla, per fare in modo che si possa liberare bene per il tiro o la penetrazione. Per ora, mi sembra ancora troppo grezzo anche in questo aspetto del gioco...
Beh, senza dubbio la mia lista di conquiste è ben più lunga della sua, per lo meno attualmente, il problema è quando, nello stesso luogo, si trovano la mia attuale "fiamma" con le amiche ed il suddetto cugino. Lì, il suo fascino è devastante, un po' come lo era il già citato Carter in campo aperto nei primi anni 2000...Tutte a giocare con lui e noi ragazzi abbandonati al nostro destino.
Il che non è sempre un male :rolleyes: . Insomma, dopo un'attenta analisi, in sei mesi questo ha abbondantemente surclassato un'intera comitiva...
Una cosa è certa, se non tifa Lakers lo rinnego come cugino! E d6m non dire che ci sono troppi gialloviola!
ciucciarella
13-04-2011, 22:04
Indiana vince il titolo NBA contro i Grizzlies, per 3-2, MVp delle finals il "Rookie Of The Year" Patrick Young (19.0 di media).
Nutro profondo dispiacere per i tuoi Celtics coach..soprattutto ora che è un periodo difficile. ma permettimi ugualmente di gioire solo un pochino per i "miei" Pacers!!!
Sono stati una scoperta in game...Non so quale squadra abbia Indiana nella tua realtà virtuale, ma cmq se la prendi dall'inizio senza modificare niente è piena di talenti!!! In un paio di anni nel gioco ti ritovi un arsenale, peggio che OKC. Ammetto di tifarla anche un pò nel Realworld, anche se non l'ho mai vista purtroppo...Adesso vedremo di che pasta son fatti sti ragazzi nei Playoffs...
PS NON TAGLIARE RONDOOOO!!!!!!!!!!!!!!:sborone: :sborone:
Ci eravamo lasciati che mancavano 9 partite alla fine della regular season dei Dallas Mavericks. Ebbene, andiamo ai playoff con un bottino di 7-2 e un record complessivo strabiliante di 70-12. Ma c'è stata una sconfitta che ci ha fatto rimanere con i piedi per terra: quella dello Staples in cui i Lakers ci hanno asfaltati per 106-80. Con un Kobe non stellare, tra l'altro. Ma con un Gasol dominante, che nel quarto periodo ha preso in mano la squadra e l'ha portata alla vittoria. Lakers che erano pure senza Bynum e che hanno dimostrato che ad Ovest sono la squadra da battere.
Ora veniamo ai premi della RS appena conclusasi:
MVP: Lebron James (come da 2k-tradizione)
Miglior Difensore: il nostro Tyson Chandler!
Sesto uomo: Jameer Nelson
Most Improved: Sasha Vujacic
Rookie dell'anno: John Wall
Coach dell'anno: Rick Carlisle
Nowitzki e Chandler inseriti rispettivamente in primo quintetto NBA e primo quintetto difensivo.
Ma torniamo ai playoff. Nel primo turno i Mavs si troveranno di fronte i Blazers, che hanno ottenuto il pass sul filo del rasoio. Portland sarà priva del suo capitano Roy per tutta la serie.
Tra le sfide che meritano menzione vi è il derby texano Spurs-Rockets e il duello Durant-Anthony. Ad Est Lebron incontra i suoi ex compagni Cavaliers al primo turno, mentre le sfide Knicks-Magic e Bulls-Hawks promettono scintille.
http://img856.imageshack.us/f/nba2k112011041323551065.jpg/
Dunque mi sembra che i presupposti per dei playoff "amazing" ci siano tutti...le chiacchiere stanno a zero, adesso conta solo e soltanto vincere! Che si aprano le danze!
Ci eravamo lasciati che mancavano 9 partite alla fine della regular season dei Dallas Mavericks. Ebbene, andiamo ai playoff con un bottino di 7-2 e un record complessivo strabiliante di 70-12. Ma c'è stata una sconfitta che ci ha fatto rimanere con i piedi per terra: quella dello Staples in cui i Lakers ci hanno asfaltati per 106-80. Con un Kobe non stellare, tra l'altro. Ma con un Gasol dominante, che nel quarto periodo ha preso in mano la squadra e l'ha portata alla vittoria. Lakers che erano pure senza Bynum e che hanno dimostrato che ad Ovest sono la squadra da battere.
Ora veniamo ai premi della RS appena conclusasi:
MVP: Lebron James (come da 2k-tradizione)
Miglior Difensore: il nostro Tyson Chandler!
Sesto uomo: Jameer Nelson
Most Improved: Sasha Vujacic
Rookie dell'anno: John Wall
Coach dell'anno: Rick Carlisle
Nowitzki e Chandler inseriti rispettivamente in primo quintetto NBA e primo quintetto difensivo.
Ma torniamo ai playoff. Nel primo turno i Mavs si troveranno di fronte i Blazers, che hanno ottenuto il pass sul filo del rasoio. Portland sarà priva del suo capitano Roy per tutta la serie.
Tra le sfide che meritano menzione vi è il derby texano Spurs-Rockets e il duello Durant-Anthony. Ad Est Lebron incontra i suoi ex compagni Cavaliers al primo turno, mentre le sfide Knicks-Magic e Bulls-Hawks promettono scintille.
http://img856.imageshack.us/f/nba2k112011041323551065.jpg/
Dunque mi sembra che i presupposti per dei playoff "amazing" ci siano tutti...le chiacchiere stanno a zero, adesso conta solo e soltanto vincere! Che si aprano le danze!
70-12. Hai attentato al record di 72 dei Bulls di Jordan. Tutto fa presupporre un dominio in post-Season. Ma occhio che Dallas è nota, purtroppo, per la sua abilità ad autodistruggersi nei playoff.
d6m, un rookie MVP delle Finals non si vedeva dai tempi di Magic Johnson...:eek:
70-12. Hai attentato al record di 72 dei Bulls di Jordan. Tutto fa presupporre un dominio in post-Season. Ma occhio che Dallas è nota, purtroppo, per la sua abilità ad autodistruggersi nei playoff.
d6m, un rookie MVP delle Finals non si vedeva dai tempi di Magic Johnson...:eek:
Purtroppo i texani non sono molto "affidabili" ai playoff. Cuban ha puntato su di me per invertire questo trend :cool: A parte gli scherzi, e a parte il record in RS che diventa insignificante ai playoff, siamo una squadra che sulla carta è indietro ai Lakers, almeno sul reparto lunghi. Forse siamo un pelino avanti agli Spurs, visto che in-game Parker è out of season, e senza il francese perdono parecchio.
Tra l'altro, la mia griglia playoff ad Ovest è quasi identica alla controparte reale (tranne per l'accomppiamento SAS-HOU)!
El_Cabezon
14-04-2011, 11:54
gara1, Cleveland Cavaliers @ Toronto Raptors
Pronti...via! Si comincia. Serie al meglio delle cinque, la scalata ai PO parte da Cleveland dove arrivano dei Raptors belli carichi:D Partenza a razzo dei miei ragazzi, un primo quarto in cui spazziamo via letteralmente i poveri Cavs!!:eek: un dominio clamoroso, tra il silenzio tombale del pubblico di casa e le facce deluse dei poveri avversari: Bargnani, Chandler e DeRozan ubriacano la difesa di Cleveland, affossano di falli i lunghi e timbrano regolarmente il cartellino alla voce punti! "The Intimidator" Chandler sfoggia alla sirena dei primi 12' un eloquente 5/5 dal campo, tutti in post contro Gasol e Varejao che in pratica non lo tengono mai... maiiii!:p E non commento il Rozzo e il Mago:eek: 36-17 il primo parziale, un secondo quarto in cui rifiatiamo il giusto, concedendo loro l'onore delle armi e una rimontina-ina-ina di appena 4pti. Toronto all'intervallo conduce 60-45. Altro show nel terzo periodo, dove sono i panchinari terribili a demolire i padroni di casa: Pekovic si prende la scena (alla fine per lui 21 minuti in cui segna 20pti e cattura 5rimb) mentre Cabezon si lustra gli occhi sulla concretezza di Honeycutt, che piazza solo 6pti ma con una sicurezza da campione (3/4 tc, 1/1 da 3). un vantaggio che arriva fino al +29, un "garbage time" lungo più di un quarto di gara, in cui Cabezon si diverte oltremodo nel vedere i suoi chiudere sul 122-98! Ben sapendo che questi non possono essere i veri Cavs! Troppo brutti, troppo fallosi, mai in partita! MVP Chandler (22pti+8rimb, 10/11 tc:eek: ) ma forse a giudicare hanno chiamato Bagatta, visto che non si poteva non darlo a un DeRozan versione MJ... il Rozzo chiude con 23pti+10ass+6rimb, mentre per dovere di cronaca riportiamo anche i 17pti+6rimb di Bargnani.
gara2, Cleveland Cavaliers @ Toronto Raptors (0-1)
Come ben sapeva, coach Cabezon si ritrova a dover fronteggiare ben altri Cavs nella seconda partita! Stavolta sono loro a scatenarsi nella prima metà di gara, in cui JJ Hickson pare indemoniato, Mo Williams e M.Redd tirano bombe come neanche un bombardiere della 2°guerra mondiale e noi... beh noi fatichiamo! Non troviamo il solito contributo dalla panchina, quando ciò succede i Raptors di coach Cabezon devono sudare sangue!:O All'intervallo siamo sotto di 9pti solo grazie alle giocate di DeRozan. Segnalo un JJ Hickson monumentale, 19pti+9rimb solo a metà gara!:mad: i Cavs continuano sul loro ritmo infernale, per fortuna che anche il trio Bargnani-Chandler-DeRozan si adegua:D sono i 3 moschettieri che permettono a coach Cabezon di tirare il meglio dai suoi, come lente formichine iniziano una rimonta che sembra non avere mai fine, con Williams e Redd sempre pronti ad allungare ancora... e ancora... finchè "il ragazzo che cocco del coach diverrà..." Tyler Honeycutt non si alza dalla panca: un coraggio e una sfrontatezza inaudita per il rookye da UCLA! Entra, sporca il tiro di Redd andandosi a prendere pure il rimbalzo dal ferro... quindi sull'azione che ne nasce esce dal blocco e sfrutta alla grande lo scarico di Williams piazzando la bomba del -2! Non pago, sul finire di terzo periodo smazza pure 2 assist importanti, visto che il solito Redd e JJ Hickson provano di nuovo la fuga... Poi nell'ultima frazione, il capolavoro che ci permette l'aggancio a Cleveland: appena entrato timbra la sua solita bomba:) (90-89, avanti i Cavs) quindi costringe al 5°fallo Gasol con una penetrazione bruciante... mette solo un libero, che però vale il pareggio tanto rincorso (94-94). Ripeto, il tutto con una sicurezza da far paura! "Steal Draft" da paura?;) Una mazzata per i Cavs, che non capiscono più nulla mentre i Raptors tirano su lo spinnaker e si involano verso il traguardo! 100-113 il finale di gara2, fattore campo rovesciato alla grande, coach Cabezon al servizio con il match-ball in mano:D :D MVP ancora Chandler (20pti+9rimb):confused: DeRozan "solo" 24pti+5rimb+7ass, senza contare un Mago da 23pti+8rimb.
gara3, Toronto Raptors vs Cleveland Cavaliers (2-0)
Dopo la sintesi fiume di gara2, vi riporto subito la dichiarazione di fine gara di coach Cabezon:"E' ora dateci chi volete, Bulls o Knicks non fà differenza... siamo pronti! siamo feroci! siamo qui e guai a chi ci vuole togliere di mezzo!":D :D muahuahau speriamo che l'arroganza, a caldo, mostrata davanti ai microfoni dopo la vittoria davanti al pubblico di casa non porti sfiga!!:stordita: Una vittoria sofferta tra l'altro, Cleveland che non ci sta a perdere senza reagire, piazza un'altra prima metà di gara a mille, chiude avanti di 13 all'intervallo... e poi si scioglie! Rimonta che si concretizza già sul finire di terza frazione, a metà ultimo quarto siamo avanti pure di 11pti, quando decidiamo di tirare un poco i remi in barca e rifiatare... Raptors 117 - Cavs 113, 3-0 secco senza storie, Bargnani premiato MVP della serata (28pti+11rimb), ancora un DeRozan su livelli di eccellenza (23pti+7rimb). Avanti così Dinosauri!!
Nutro profondo dispiacere per i tuoi Celtics coach..soprattutto ora che è un periodo difficile. ma permettimi ugualmente di gioire solo un pochino per i "miei" Pacers!!!
Sono stati una scoperta in game...Non so quale squadra abbia Indiana nella tua realtà virtuale, ma cmq se la prendi dall'inizio senza modificare niente è piena di talenti!!! In un paio di anni nel gioco ti ritovi un arsenale, peggio che OKC. Ammetto di tifarla anche un pò nel Realworld, anche se non l'ho mai vista purtroppo...Adesso vedremo di che pasta son fatti sti ragazzi nei Playoffs...
PS NON TAGLIARE RONDOOOO!!!!!!!!!!!!!!:sborone: :sborone:
Mi fa paicere per i Pacers, che nella mia ASSO, hanno iniziato, con una SEMI FINALS CONFERENCE (persa 2 a 1 contro il sottoscritto, nella stagione del primo titolo), poi scesi all'oblio, complici gli infortuni, poi nella terza sono risaliti all'olimpo!!!. Squadra veramente interessante, sia in-game che in da realworld. Su Rondo, siamo già al 90% sicuri, che vorrà provare ad andare nei FA, se non perde troppo Overall, lo tengo, altrimenti chissà.
d6m, un rookie MVP delle Finals non si vedeva dai tempi di Magic Johnson...:eek:
Sinceramente non ho seguito le FINALS, ma in stagione regolare a chiuso a 17.6 (mi sembra), nelle FINALS, 19.8 di media (circa), con un quarantello in gara5 delle FINALS (decisiva) e due trentelli, al primo turno e nella gara decisiva della EAST.CONF.FINALS, quindi direi che la "stoffa" non manca.
Inoltre come direbbe il BARBA, siamo pronti all'invasione DROIDE dei rookie, da questa stagione. ;)
El_Cabezon
14-04-2011, 12:49
Derrick Rose, Carlos Boozer, J.Noah e L.Deng... ecco chi ci sbarra la strada a quella che rappresenta un sogno per i Raptors di coach Cabezon: la finale di Conference, un gradino in più di quella scalata che l'anno prima si fermò contro i Celtics. E ora che sappiamo chi saranno i prossimi avversari comincia a venir meno quell'arroganza orgasmica post-Cavs di Cabezon:D :rolleyes: :fagiano: i Bulls quest'anno sono veramente tosti, probabilmente la squadra più dura che abbiamo affrontato in Regular Season, nonostante la sofferta vittoria casalinga:O
Per il resto, Miami Heat (3-0 netto su Indiana) contro Detroit (3-2 sui Celtics:mbe: ) mentre ad Ovest avremo Spurs (3-1 sui Kings) contro Grizzlies (3-2 su Houston), ed infine Thunder contro Lakers, KD contro Kobe:) entrambe vittoriose su Utah (3-1 Oklahoma) e i cuginastri Clippers (identico 3-1).
Stay tuned!!
Mi fa piacere per i Pacers, che nella mia ASSO, hanno iniziato, con una SEMI FINALS CONFERENCE (persa 2 a 1 contro il sottoscritto, nella stagione del primo titolo), poi scesi all'oblio, complici gli infortuni, poi nella terza sono risaliti all'olimpo!!!. Squadra veramente interessante, sia in-game che in da realworld. Su Rondo, siamo già al 90% sicuri, che vorrà provare ad andare nei FA, se non perde troppo Overall, lo tengo, altrimenti chissà.
Sinceramente non ho seguito le FINALS, ma in stagione regolare a chiuso a 17.6 (mi sembra), nelle FINALS, 19.8 di media (circa), con un quarantello in gara5 delle FINALS (decisiva) e due trentelli, al primo turno e nella gara decisiva della EAST.CONF.FINALS, quindi direi che la "stoffa" non manca.
Inoltre come direbbe il BARBA, siamo pronti all'invasione DROIDE dei rookie, da questa stagione. ;)
7 LUGLIO 2013...
No non è una profezia Maya, però è diciamo cmq una "disgrazia", alle soglie del sorteggio per la chiamata al DRAFT, la mia ASSO, va semplicemente al DESKTOP, questo ci dice 2 cose:
a) ASSO CORROTTA (3 stagione filate liscie, mi crasha al sorteggio, mai fatto:eek:
b) SI RICOMINCIA, con l'ultimo lavoro di Albys ovvero RR7 FINAL, per cui non viene tutto per nuocere il "male".
Ora serve una nuova avventura, che sicuramente non sarà di nuovo a Boston, dove tre anni bellissimi, sono un ricordo ora. ;)
A presto.
7 LUGLIO 2013...
No non è una profezia Maya, però è diciamo cmq una "disgrazia", alle soglie del sorteggio per la chiamata al DRAFT, la mia ASSO, va semplicemente al DESKTOP, questo ci dice 2 cose:
a) ASSO CORROTTA (3 stagione filate liscie, mi crasha al sorteggio, mai fatto:eek:
b) SI RICOMINCIA, con l'ultimo lavoro di Albys ovvero RR7 FINAL, per cui non viene tutto per nuocere il "male".
Ora serve una nuova avventura, che sicuramente non sarà di nuovo a Boston, dove tre anni bellissimi, sono un ricordo ora. ;)
A presto.
Peccato! Era una bellissima storia quella in cui ti eri infilato. E soprattutto, adesso veniva il bello. Squadra da rifondare, una sola stella conclamata e l'impellente necessità di dover tornare a vincere al più presto...E ora, dove andrai?
Peccato! Era una bellissima storia quella in cui ti eri infilato. E soprattutto, adesso veniva il bello. Squadra da rifondare, una sola stella conclamata e l'impellente necessità di dover tornare a vincere al più presto...E ora, dove andrai?
Cacchio se mi ero infilato!!!! ero carichissimo, avevo già individuato il terminale futuro dei Celtics, veste AND1 e stato alla corte di Don Nelson...(avete capito...??), che non ha rifirmato, era tutto pronto per il suo approdo a Boston, purtroppo, rimane un sogno.
Ma ci sono un paio di strade, una di queste è L.A. (non sponda giallo-violà, ci mancherebbe, giammai!!!:D ), oppure Cleveland, Sacramento o Golden State (mi piace la California, si è notato???), oppure cosi, come soluzione alternativa i Suns (anch'essi da rifondare, visto l'età di alcuni giocatori, Hill,Nash,Carter ecc ecc). Vedrò. ;)
Ancient Mariner
14-04-2011, 15:32
http://img3.imageshack.us/img3/6683/immaginefkq.jpg (http://img3.imageshack.us/i/immaginefkq.jpg/)
Altra settimana di regular season, condita da 2 vittorie e 1 sconfitta. Vinciamo agevolmente contro Detroit (4-12) e il derby contro i Nets (4-13). Anthony gioca in versione MVP, chiudendo queste 2 partite rispettivamente a 28 e a 41 punti segnati. Letteralmente immarcabile per i concittadini dei Nets. E' infatti lui a dare il vantaggio decisivo all'inizio dell'ultimo periodo. L'unica sconfitta della settimana arriva a New Orleans (11-7), sconfitta che comunque non crea danni. Anzi, una L ogni tanto può far bene per tornare con i piedi per terra, dato che non voglio che i miei giocatori si entusiasmino troppo dal 3° posto della Eastern Conference. Piccolo appunto, per i Nets è stata la 10° sconfitta consecutiva.
AROUND THE NBA:
- i Phoenix Suns ingaggiano Eddy Curry per 1 anno a 2.6 milioni.
- Kobe Bryant e LeBron James sono stati nominati giocatori del mese di Novembre.
- Wesley Johnson (MIN) e John Wall (WAS) sono i rookie del mese.
- Derrick Rose e Dirk Nowitzki sono invece nominati giocatori della settimana [28 Nov - 4 Dic].
SkywalkerLuke
14-04-2011, 16:51
Cacchio se mi ero infilato!!!! ero carichissimo, avevo già individuato il terminale futuro dei Celtics, veste AND1 e stato alla corte di Don Nelson...(avete capito...??), che non ha rifirmato, era tutto pronto per il suo approdo a Boston, purtroppo, rimane un sogno.
Ma ci sono un paio di strade, una di queste è L.A. (non sponda giallo-violà, ci mancherebbe, giammai!!!:D ), oppure Cleveland, Sacramento o Golden State (mi piace la California, si è notato???), oppure cosi, come soluzione alternativa i Suns (anch'essi da rifondare, visto l'età di alcuni giocatori, Hill,Nash,Carter ecc ecc). Vedrò. ;)
Quindi la patch ufficiale, per quanto riguarda i crash, non ha risolto niente.
Goodbye KRYPTONATE!!!
Comincia subito il lavoro di coach Fire, che dopo la prima sconfitta in regular season all'esordio in panchina OKC (approfondimento dopo XD), decide di modificare un pò il suo roster. Come una manna dal cielo, nelle possibili trattative per la cessione del piccolo ma grande Nate Robinson, giocatore che non rientra nei piani del coach e che caratterialmente non si addice al suo modo di scendere sul pitturato, si inseriscono i Pistons. Doppio scambio, William Will Bynum e Tracy T-Mac Mcgrady per Nate Robinson... Fire non ci pensa due volte ed è fatta. T-Mac è la nuova guardia degli Oklahoma City Thunder, Will Bynum invece si accontenterà di essere riserva del pupillo Westbrook. La critica si divide, quali sono i pareri su questa TRADE??
[IMG]http://img703.imageshack.us/img703/9232/doc4d1bf95542de19633905.jpg (http://img703.imageshack.us/i/doc4d1bf95542de19633905.jpg/)
SkywalkerLuke
14-04-2011, 17:02
Goodbye KRYPTONATE!!!
Comincia subito il lavoro di coach Fire, che dopo la prima sconfitta in regular season all'esordio in panchina OKC (approfondimento dopo XD), decide di modificare un pò il suo roster. Come una manna dal cielo, nelle possibili trattative per la cessione del piccolo ma grande Nate Robinson, giocatore che non rientra nei piani del coach e che caratterialmente non si addice al suo modo di scendere sul pitturato, si inseriscono i Pistons. Doppio scambio, William Will Bynum e Tracy T-Mac Mcgrady per Nate Robinson... Fire non ci pensa due volte ed è fatta. T-Mac è la nuova guardia degli Oklahoma City Thunder, Will Bynum invece si accontenterà di essere riserva del pupillo Westbrook. La critica si divide, quali sono i pareri su questa TRADE??
[IMG]http://img703.imageshack.us/img703/9232/doc4d1bf95542de19633905.jpg (http://img703.imageshack.us/i/doc4d1bf95542de19633905.jpg/)
Molto bella l'immagine che si collega alla perfezione con quanto hai scritto.
:D Che dire, T-Mac ormai sembrerebbe un po' andato. In game non so come sia sinceramente. Robinson anche lui non sembra avere le stesse attenzioni di quando giocava a NY. Secondo me l'unico vantaggio è Bynum:D Voglio dire, anzichè ringiovanire sei invecchiato, tra l'altro prendendo un giocatore che non so quanto ti possa dare. Però, vorrei sapere quello che succede in campo, giusto per ricredermi...;)
Molto bella l'immagine che si collega alla perfezione con quanto hai scritto.
Che dire, T-Mac ormai sembrerebbe un po' andato. In game non so come sia sinceramente. Robinson anche lui non sembra avere le stesse attenzioni di quando giocava a NY. Secondo me l'unico vantaggio è Bynum Voglio dire, anzichè ringiovanire sei invecchiato, tra l'altro prendendo un giocatore che non so quanto ti possa dare. Però, vorrei sapere quello che succede in campo, giusto per ricredermi...
BEH l'età di T-Mac è stata l'unica cosa che mi tratteneva, però KRYPTONATE è un giocatore che non sopporto e che in-game non riesco ad usare per niente...vedremo, speriamo che T-Mac sia ancora in grado di regalarci qualcosa..
Quindi la patch ufficiale, per quanto riguarda i crash, non ha risolto niente.
Diciamo che mi è crashato, in un momento della OFFSEASON, che non pensavo, non vorrei si collegasse, al Draft Class 2012 precedentemente caricata, vedrò. ;) Intanto testiamo i team, per il futuro "pino".
Ancient Mariner
14-04-2011, 17:48
Ancient Mariner: "Favoriti dal calendario".
A New York la gente va in giro a testa alta. Per i Knicks. Ok, il record non è positivissimo (13-7), ma quello che fa felice la gente è la posizione in classifica. Dopo 20 partite i New York Knicks sono terzi, dietro solamente a Miami e Boston, dominatrici della conference. I Knicks sono li a 3 partite. Ma ecco le parole del GM:"state calmi e non entusiasmatevi, non abbiamo ancora incontrato nessuna big".
Chiaro il messaggio, rimanere con i piedi per terra.
http://img862.imageshack.us/img862/9404/finals2k.jpg (http://img862.imageshack.us/i/finals2k.jpg/)
Si comincia...si apre allo Staples...la tensione e' altissima...si parte con 2 infortuni ed assenze per i Knicks , mancano AZu e Jeffries...versante Lakers si infortuna leggermente il Principe iberico...perde 10 punti di Overall...e non sono pochi...
Ma sono le Finali...l'epilogo...tutto ed il contrario di tutto... lo Yin e lo Yang a spicchi...SPEGNETE LA LUCE, STA COMINCIANDO....
http://img263.imageshack.us/img263/9835/lakersbig.jpg (http://img263.imageshack.us/i/lakersbig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
GARA 1
http://www.youtube.com/watch?v=7_TpN_degTw
@CHARLIE/BISY: SIETE MORTI????
Io quasi... un po' per il lavoro e la catena che mi hanno attaccato alla caviglia e gli ultimi 3 days per problemini "fisici", ma ci sta in una stagione cosi' lunga ;)
Dopo aver "Peccato" violando il sacro Staples, "Pecchero' " ancora di immodestia...non perdete questo video!!!
Che partita , che giocate, che finali, che VIDEO !!PS Avevo fatto tutto un lavoretto coi suoni dal campo e poi non accettandomi la "colonna sonora" ho dovuto "ricaricare" tutto perdendo alcuni "effetti" ma ottenendo comunque un buon risultato..
http://img263.imageshack.us/img263/9835/lakersbig.jpg (http://img263.imageshack.us/i/lakersbig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
GAME 2
http://www.youtube.com/watch?v=ehbstrS0DNQ
BEH l'età di T-Mac è stata l'unica cosa che mi tratteneva, però KRYPTONATE è un giocatore che non sopporto e che in-game non riesco ad usare per niente...vedremo, speriamo che T-Mac sia ancora in grado di regalarci qualcosa..
La trade è un po' "immorale". Nel senso che è un po' troppo a tuo vantaggio. Detto questo io sono innamorato cestisticamente di T-Mac; è un giocatore che, per la qualità che ha, può giocare anche da fermo (specie in un sistema dove non si spinge in contropiede e si ragiona...chi ha parlato della triangolo?). In game poi, non dovrebbe essere afflitto costantemente dagli infortuni, differentemente da come accade nella realtà, quindi il suo apporto non dovrebbe essere "intermittente". Will Bynum, poi, è un giocatore che mi è sempre piaciuto. Non esattamente il prototipo del playmaker in quanto non ha un ball handling e una visione eccezionale, ma nella media, tuttavia è molto forte fisicamente, ben piazzato e muscoloso, non eccezionale nel tiro dalla medio-lunga, "prepotente" in penetrazione e, cosa che non guasta, non ha la mentalità dello scorer a tutti i costi. E' il classico giocatore che dove lo metti non farà mai cose eccezionali, ma non demeriterà mai. Ripeto, nello scambio ci hai guadagnato "troppo" secondo me.
Un solo appunto: il problema di T-Mac non è l'età, è addirittura un anno più giovane di Bryant, ma il fisico. Kobe è riuscito a mantenersi sano per tutta la carriera, più o meno, T-Mac fra ginocchia e schiena ha perso buona parte della sua mobilità devastante. Tuttavia, Grant Hill insegna che la possibilità di poter tornare ad essere decisivo è sempre dietro l'angolo...basta solo la giusta dose di fortuna (che significa uno staff medico ben preparato come quello di Phoenix, niente infortuni e la squadra giusta dove poter giocare senza pressione) e la buona volontà!
@CHARLIE/BISY: SIETE MORTI????
Io quasi... un po' per il lavoro e la catena che mi hanno attaccato alla caviglia e gli ultimi 3 days per problemini "fisici", ma ci sta in una stagione cosi' lunga ;)
http://img263.imageshack.us/img263/9835/lakersbig.jpg (http://img263.imageshack.us/i/lakersbig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
GAME 2
http://www.youtube.com/watch?v=ehbstrS0DNQ
Qua c'è odore di 4-0...Per fortuna che mi avevate dato del pazzo quando avevo pronosticato come risultato minimo le finali di conference...:ncomment:
La trade è un po' "immorale". Nel senso che è un po' troppo a tuo vantaggio. Detto questo io sono innamorato cestisticamente di T-Mac; è un giocatore che, per la qualità che ha, può giocare anche da fermo (specie in un sistema dove non si spinge in contropiede e si ragiona...chi ha parlato della triangolo?). In game poi, non dovrebbe essere afflitto costantemente dagli infortuni, differentemente da come accade nella realtà, quindi il suo apporto non dovrebbe essere "intermittente". Will Bynum, poi, è un giocatore che mi è sempre piaciuto. Non esattamente il prototipo del playmaker in quanto non ha un ball handling e una visione eccezionale, ma nella media, tuttavia è molto forte fisicamente, ben piazzato e muscoloso, non eccezionale nel tiro dalla medio-lunga, "prepotente" in penetrazione e, cosa che non guasta, non ha la mentalità dello scorer a tutti i costi. E' il classico giocatore che dove lo metti non farà mai cose eccezionali, ma non demeriterà mai. Ripeto, nello scambio ci hai guadagnato "troppo" secondo me.
Un solo appunto: il problema di T-Mac non è l'età, è addirittura un anno più giovane di Bryant, ma il fisico. Kobe è riuscito a mantenersi sano per tutta la carriera, più o meno, T-Mac fra ginocchia e schiena ha perso buona parte della sua mobilità devastante. Tuttavia, Grant Hill insegna che la possibilità di poter tornare ad essere decisivo è sempre dietro l'angolo...basta solo la giusta dose di fortuna (che significa uno staff medico ben preparato come quello di Phoenix, niente infortuni e la squadra giusta dove poter giocare senza pressione) e la buona volontà!
Come non quotare ogni singola parola di Alp! (tra l'altro dal mio avatar si dovrebbe capire l'adorazione che ho per questo giocatore :) ) C'è da dire che ingame T-Mac si rompe sistematicamente ad ogni caduta: a suo tempo avevo fatto una decina di partite coi Pistons, e per ben tre volte mi si era infortunato! :eek:
Bisy: ti davamo per disperso, ma fortuna che sei tornato con una bella vittoria allo staples! Ed ora chiudiamo sta serie al Madison! :cool:
El_Cabezon
14-04-2011, 19:51
gara 1, Chicago Bulls @ Toronto Raptors
Sarà una serie di un equilibrio pazzesco!!:eek: :) :( Gara1 a Chicago, dove l'ultima volta che hanno sentito aria d'anello NBA soggiornava un certo MJ... Due squadre completamente diverse per modo di giocare e punti di forza... come ovvio che sia!:D Un primo quarto dove succede tutto e niente, con Boozer autentico mattatore e subito dominante sotto il tabellone al pari di Noah, che però è particolarmente falloso in avvio di gara. Ma Rose è in gran forma: dirige il gioco e trova spesso l'uomo libero... e se questo è Deng:mad: che palle ragazzi! Bulls behind the arc caldissimi, noi vicino a -273,15°K:muro: :muro: Ecco la vera necessità futura di coach Cabezon: alzare assolutamente la percentuale oltre la linea dei 3pti, se no avremo sempre partite ad handicap, a maggior ragione con così tanto equilibrio in campo! 26-26 il primo parziale, 30-21 per i Bulls il secondo, dove non teniamo Boozer e Deng. Serve un lavoraccio incredibile e un Bargnani super per riprendere Chicago durante il terzo quarto, chiuso stavolta avanti 26-17. Eh si, a 3/4 quarti di gara parità assoluta, 74-74 e visi tiratissimi, oltre a un pad bisognoso di cure amorevoli dopo sudata infernale:D :D L'equilibrio dura fino alla fine, ultimo minuto e mezzo, quando ancora Deng e Rose creano il buco con 2 bombe di seguito... DeRozan si inventa uno spettacoloso fade-away sul finire dei 24" che ci porta sul 101-98 in scia a Chicago. Che manca il colpo del KO! Mancano 22", Williams chiama schema, scarico sul solissimo Webster, behind the arc... ferro! Rimbalzo offensivo di Chandler:p ultima azione ai Raptors, palla in post per Bargnani che scarica fuori per Pietrus che è marcato, di nuovo per Webster (ricordo che è il mio "miglior" tiratore dalla distanza 'sta merda di droide computerizzato :muro: ) che ha lo spazio giusto... ferro!! Boozer a rimbalzo, palla a Rose su cui c'è fallo automatico, il buon Derrick piazza i tiri liberi per un conclusivo ed amaro 103-98. MVP è Deng (23pti), strano che non sia Boozer (22pti+13rimb); il migliore dei Raptors è Bargnani (28pti+5rimb).:( :( Ci vorrà tanto olio di gomito...
Blazers @ Mavs -- First Round Playoff -- Game1
In un American Airlines Center gremito, i Dallas Mavericks fanno il loro esordio nei playoff 2010-2011 confrontandosi con i Portland Trail-Blazers, privi del loro capitano Roy. Sarà per il grande palcoscenico, sarà per l'emozione della "prima", fatto sta che l'avvio dei texani è soporifero: dopo una manciata di minuti è già parziale Blazers, che si portano prepotentemente sul +8. Gli ospiti cercano il gioco in uscita dai blocchi e trovano in Matthews un cecchino infallibile, che scappa continuamente al marcatore di turno. I Mavs, forti della loro tenacia, piano piano costruiscono un gioco, che seppur lento e macchinoso, permette loro di controllare difensivamente la gara: in 7 minuti di secondo quarto ricuciono lo strappo e si portano addirittura sul +15, guidati dai punti di Nowitzki e Terry. A questo punto la partita sembra prendere una direzione ben definita, i texani sono sull'onda dell'entusiasmo.
Ma gli ospiti non ci stanno, e nel terzo periodo sono autori di una prestazione offensiva notevole: al solito Matthews si aggiunge anche Aldridge, fin qui poco coinvolto, con una serie di canestri pazzeschi. I texani rimangono a galla solo grazie alle triple di Kidd, ma sia Jasone che Dirk sono costretti ad accomodarsi in panchina causa falli. E così nel quarto periodo è equilibrio più totale. Negli ultimi 3 minuti la palla pesa: i Mavs si affidano al capitano Nowitzki che piazza tre canestri consecutivi, ma è costretto ad abbandonare il campo causa sesto fallo (tra l'altro molto discutibile NDR)! A un minuto e ventuno dal termine i Blazers si riportano sul 95 pari ed hanno la palla del sorpasso: Aldridge viene raddoppiato in post, forza lo scarico generando una palla persa! Dall'altra parte Kidd dimostra di essere ancora decisivo, mettendo la tripla del +3 allo scadere dei 24 secondi! I Blazers non segnano, la palla viene consegnata nelle mani del secondo violino dei texani, Caron Butler: isolamento in post, doppia finta, fade-away Jordanesco e canestro! E' +5, i Blazers non trovano le triple sperate e il match finisce 104-99 Mavs. MVP Nowitzki con 24 punti, anche se io l'avrei dato a Kidd autore del canestro decisivo e autore comunque di 20 punti, 6 assist e 3 palle rubate. Nei Blazers non basta l'ottimo Matthews, che chiude a quota 29 punti.
theanswer85
15-04-2011, 08:08
http://img232.imageshack.us/img232/4589/bullsb.jpg (http://img232.imageshack.us/i/bullsb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Dopo l'All Star Game, dove partecipano Durant (titolare), Westbrook e Bargnani (riserve), i Thunder assaporano il gusto dell'incertezza. Si trovano ad affrontare prima i Pistons, sconfitti 104-100 senza però dominare come doveva essere. Il ritorno di Ibaka dall'infortunio che lo ha tenuto fuori 1 mese tondo tondo coincide con una delle pagine più nere della storia di questi Thunder. Si ospitano i Cleveland Cavaliers, penultimi ad est con un record ridicolo. Una squadra allo sbando da quando oramai quasi 4 anni fa James portò il suo talento altrove. Eppure questa squadra tutt'altro che temibile regala la peggiore sconfitta da 2 anni a questa parte 112-81 con Oklahoma City interdetta nel vedere i suoi beniamini giocare così male. Qualche giorno dopo poi è il momento di ospitare i capolista ad Est, i Bulls, e certamente la sconfitta con i Cavs non aiuta. La gara con Chicago è una partita assolutamente gustosa. Una sfida punto a punto dove Westbrook, Durant e Bargnani si oppongo a Rose, Beasley e Boozer, con Deng tornato attivo dopo 1 anno di stop. E' una squadra assolutamente stellare che può contare su una grande forza fisica e un atletismo fantastico. Se Rose inanella una prestazione da 23 punti e 7 assist, sono però i lunghi a decidere la gara. Boozer con 24 punti di cui pesanti 6 nel finale di gara e Noah con ben 17 rimbalzi ricacciano i Thunder dietro negli ultimi due minuti e così Oklahoma deve accettare la seconda sconfitta consecutiva la riporta a ridosso delle inseguitrici. Con 111 a 99 i Bulls chiudono i conti mostrando una tacca in più soprattutto in difesa, vero settore in difficoltà per questi Thunder. Se 1 mese fa sembrava in testa ad Ovest senza problemi ora i Lakers sono a 0.5 di distacco e Oklahoma City non potrà steccare nelle ultime 3 gare della stagione. Notizia di mercato: I Thunder rinnovano fino al 2016 Ibaka con un contratto complessivo di 4 anni per 25ml di dollari. Blindati quindi Westbrook, Durant, Bargnani e Ibaka almeno per i prossimi 2 anni. Contratto in scadenza quest'estate quello di Harden che, dalle ultime dichiarazioni, potrebbe farsi un giro nei free agents. Sarebbe una perdita non indifferente".
Hot: Il Mago Andrea Bargnani muove un pò i suoi Thunder con un career high di 36 punti con 7 triple di cui 3 di fila nel secondo quarto.
Not: Rispetto ai 31 punti segnati Kevin Durant è però poco decisivo nei momenti giusti in questa gara. Nell'ultimo quarto per ben 2 volte sbaglia la tripla del sorpasso sui Bulls.
Next: vs Denver
La "Storia Infinita" si apre con una fine: la fine dei vecchi sliders in cambio dei nuovi SuperSim. Si parte, quintetti confermatissimi così come le scelte difensive ampiamente preannunciate. L'inizio di gara è di assestamento per entrambe le squadre, che devono iniziare ad abituarsi ai nuovi equilibri. Lo spettacolo comunque non manca, difese forti ed intensità su ogni pallone la fanno da padrone, mentre l'equilibrio nel punteggio regna sovrano. Al primo intervallo si arriva con gli ospiti avanti di tre, ma Bryant e compagni cambiano marcia nel secondo quarto e prima agganciano e poi superano i verdi con un terribile parziale di 15-4. Tutto finito? Giammai! I Celtics rispondono per le rime, e si arriva all'intervallo con i Lakers avanti solo di 6, grazie ad un Bryant stratosferico e vero dominatore dell'incontro. Al rientro dall'intervallo lungo i Celtics impattano, trascinati da Garnett, Gasol gioca poi 5 minuti di pallacanestro poetici e ricaccia avanti i suoi; è allora Allen a riportare gli ospiti a contatto: +2 Lakers con i soli 11 minuti del quarto periodo da giocare. Pierce, finora ben arginato da Artest, ha uno scatto d'orgoglio e prova a scombinare i piani dei gialloviola; tuttavia il suo tentativo viene sgominato da Fisher, come al solito autore di canestri pesanti che permettono ai Lakers di stare in scia. Con 3:30 da giocare, si è ancora pari e la partita no ha ancora dato l'impressione di avere un padrone. E' il momento in cui i campioni alzano il loro livello: è il momento di Kobe Bryant. Il Mamba dà spettacolo, regala tre canestri consecutivi per un totale di 7 punti e mette la firma indelebile sulla partita grazie al "morso dei sette passi".
Finisce 83-90 Lakers. MVP Kobe Bryant, 26 punti 6 assist e 6 rimbalzi per lui. Grande Gasol da 18 e 9, a niente serve la doppia doppia da 15 e 12 di Garnett. La serie si sposta ora a Boston.
LAL leads 2-0.
El_Cabezon
15-04-2011, 19:17
La "Storia Infinita" si apre con una fine: la fine dei vecchi sliders in cambio dei nuovi SuperSim. Si parte, quintetti confermatissimi così come le scelte difensive ampiamente preannunciate. L'inizio di gara è di assestamento per entrambe le squadre, che devono iniziare ad abituarsi ai nuovi equilibri. Lo spettacolo comunque non manca, difese forti ed intensità su ogni pallone la fanno da padrone, mentre l'equilibrio nel punteggio regna sovrano. Al primo intervallo si arriva con gli ospiti avanti di tre, ma Bryant e compagni cambiano marcia nel secondo quarto e prima agganciano e poi superano i verdi con un terribile parziale di 15-4. Tutto finito? Giammai! I Celtics rispondono per le rime, e si arriva all'intervallo con i Lakers avanti solo di 6, grazie ad un Bryant stratosferico e vero dominatore dell'incontro. Al rientro dall'intervallo lungo i Celtics impattano, trascinati da Garnett, Gasol gioca poi 5 minuti di pallacanestro poetici e ricaccia avanti i suoi; è allora Allen a riportare gli ospiti a contatto: +2 Lakers con i soli 11 minuti del quarto periodo da giocare. Pierce, finora ben arginato da Artest, ha uno scatto d'orgoglio e prova a scombinare i piani dei gialloviola; tuttavia il suo tentativo viene sgominato da Fisher, come al solito autore di canestri pesanti che permettono ai Lakers di stare in scia. Con 3:30 da giocare, si è ancora pari e la partita no ha ancora dato l'impressione di avere un padrone. E' il momento in cui i campioni alzano il loro livello: è il momento di Kobe Bryant. Il Mamba dà spettacolo, regala tre canestri consecutivi per un totale di 7 punti e mette la firma indelebile sulla partita grazie al "morso dei sette passi".
Finisce 83-90 Lakers. MVP Kobe Bryant, 26 punti 6 assist e 6 rimbalzi per lui. Grande Gasol da 18 e 9, a niente serve la doppia doppia da 15 e 12 di Garnett. La serie si sposta ora a Boston.
LAL leads 2-0.
poveri Celtics...:D :D Alp, quali sono gli sliders SuperSim?:mbe:
poveri Celtics...:D :D Alp, quali sono gli sliders SuperSim?:mbe:
RR7, gli ultimi più duri che ha "prodotto" Albys...
Ma che poveri Celtics! Sarebbe bellissimo rifilargli un 4-0, finirei imbattuto i playoff, ma so che lì a Boston sarà durissima e venderanno cara la pelle. Però, specie con il rientro di Bynum, previsto tra gara 3 e gara 4, ammetto che siamo troppo forti per loro: come detto, ho praticamente una rotazione a 10 uomini che è devastante.
El_Cabezon
15-04-2011, 20:09
RR7, gli ultimi più duri che ha "prodotto" Albys...
Ma che poveri Celtics! Sarebbe bellissimo rifilargli un 4-0, finirei imbattuto i playoff, ma so che lì a Boston sarà durissima e venderanno cara la pelle. Però, specie con il rientro di Bynum, previsto tra gara 3 e gara 4, ammetto che siamo troppo forti per loro: come detto, ho praticamente una rotazione a 10 uomini che è devastante.
:D :D :D appunto dicevo "poveri", in previsione futura... SGRAT SGRAT SGRAT!! Per qunato riguarda gli sliders, devo essere un attimo confuso e rinco visto che non li trovo...:confused: link al post?
:D :D :D appunto dicevo "poveri", in previsione futura... SGRAT SGRAT SGRAT!! Per qunato riguarda gli sliders, devo essere un attimo confuso e rinco visto che non li trovo...:confused: link al post?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34946169&postcount=7237
El_Cabezon
15-04-2011, 20:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34946169&postcount=7237
innanzitutto, grazie! :) il problema è che io sono un xbotolaro... trovo un file di testo nello zip? se no, grazie lo stesso... andrò avanti con quelli di adesso...
innanzitutto, grazie! :) il problema è che io sono un xbotolaro... trovo un file di testo nello zip? se no, grazie lo stesso... andrò avanti con quelli di adesso...
Ragione hai, scusa...http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34814588&postcount=7018
Basta utilizzare il tasto cerca comunque :Perfido:
ciucciarella
15-04-2011, 21:02
http://img576.imageshack.us/img576/7417/nba2k113dm2011041520521.jpg (http://img576.imageshack.us/i/nba2k113dm2011041520521.jpg/) http://img94.imageshack.us/img94/3290/nba2k113dm2011041520525.jpg (http://img94.imageshack.us/i/nba2k113dm2011041520525.jpg/)
"C'E' PER CASO IL CIRCO NELLA CITTA' DEI MORMONI??? NO PERCHE' HO VISTO DIVERSI ACROBATI..."
Sembra davvero che sia arrivato il circo Togni a Salt Lake City, Indiana parte con tre schiaccioni il match (senza Granger infortunato, e con George e Davis titolari) ma saranno tantissime le conclusioni spettacolari dei campioni in carica. I Jazz mi stupiscono all'ingresso in campo: DWill è ancora qui (rr4) assieme ai due lungoni li giù, hanno perso Kirilenko, ma prendono T.PRINCE e THORNTON, ottimo tiratore secondo me. Proprio quest'ultimo si siede ben presto in panca per problemi di falli, ma i Pacers non ne sanno approfittare. Solo allo scadere dei primi 24' troviamo il nostro max vantaggio (+7, 54-47) con una tripla di Afflalo, autentico gioiello della serata. Indiana però è gasatissima dalla vittoria allo Staples e tornata in campo mette in mostra le sue nuove armi: JR SMITH E AFFLALO imbeccano una performance straordinaria: 21p a testa in soli 3qt giocati, il primo segna 12p nel parziale decisivo di inizio terzo quarto (23-5, nei primi 6' della ripresa, e 90-67 alla fine del terzo quarto), il secondo, MVP of the match, è GODURIA ALLO STATO PURO (fortissimo in difesa, Dunleavy era un colabrodo, e triple a fiumi!!;) ). Ci mette del suo anche Paul George (19p) che Tayshaun Prince proprio non riesce a fermare stasera:D :D (METTE UNA WINDMILL CHE NON VI DICO:cry: :cry: , in fig.) . Il Garbage time del quarto periodo non porterà i Jazz sotto i 20. Finisce 109-89 PACERS, ennesimo trionfo quando abbiamo la maglia gialla, ed ennesimo tonfo dei Jazz di caoch ADELMAN:mbe:
http://img14.imageshack.us/img14/8284/nba2k113dm2011041520510.jpg (http://img14.imageshack.us/i/nba2k113dm2011041520510.jpg/) http://img716.imageshack.us/img716/6971/nba2k113dm2011041520523.jpg (http://img716.imageshack.us/i/nba2k113dm2011041520523.jpg/)
Roy Hibbert non fa notizia ormai, per lui 15p+13r+6blks, quello che mi stupisce è quel nanerottolo col numero a me tanto caro (SELBY, 32pm), che quando entra in area sembra Allen Iverson dei tempi che furono, GARGANTUESCO (14p alla fine). Tra i Jazz l'unico a darci fastidio è Jefferson che chiude cmq con 16p+9r, disastroso DWILL: 5/14 per 15p totali, ma soli 4 assist. Un pò pochini....
NEXT @MIL
STAY WITH US GENTE!!!!
@ALP89...VAI SICULO!!!! ROMPIGLI LE NATICHE AI VERDI!!!!!
El_Cabezon
15-04-2011, 21:02
Ragione hai, scusa...http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34814588&postcount=7018
Basta utilizzare il tasto cerca comunque :Perfido:
:p lo so saputello...:D a quanto pare ho qualche problema con browser e linea oggi,mah...:mad: ari-grazie!!
Comunque in gara 1 contro i Bulls, Louis Williams sembra averti ascoltato: brutta prestazione da play...:cool: :mad:
:p lo so saputello...:D a quanto pare ho qualche problema con browser e linea oggi,mah...:mad: ari-grazie!!
Comunque in gara 1 contro i Bulls, Louis Williams sembra averti ascoltato: brutta prestazione da play...:cool: :mad:
Ciucciarella ti può confermare che come porta-sfiga non sono male...:asd:
Scherzi a parte, Williams secondo me rende molto meglio da sesto uomo che spacca la partita dalla panca con quattro-cinque tiri sconclusionati, che da play che fa girare la squadra. Un po' alla JR Smith, tanto per nominare qualcuno molto amato nel thread.
Sono indeciso a re-iniziare, dopo il problema "crash" con i Celtics, con tre squadre ovvero LA Clips,Golden State, oppure i Cavs. Dopo questa scelta, la mia strada si chiamerà Euroleague. (grazie alla patch su NLSC).;)
Sono indeciso a re-iniziare, dopo il problema "crash" con i Celtics, con tre squadre ovvero LA Clips,Golden State, oppure i Cavs. Dopo questa scelta, la mia strada si chiamerà Euroleague. (grazie alla patch su NLSC).;)
Occhio che questi "ibridi" hanno dietro un lavoro fenomenale ma hanno qualche pecca strutturale evidente. Partendo dalla Regular Season estenuante, passando per i rookie e ad alcune regole di gioco (la prima che mi viene in mente è il possesso alternato). C'è anche la questione del realismo. Con l'RR7 sai che puoi riprodurre molto bene la pallacanestro NBA, hai la stessa corrispondenza con questa patch? Il gioco europeo è parecchio differente da quello NBA. Pensaci bene!
Charlie Baker
16-04-2011, 11:35
State comodi, i Ravens stanno tornando... http://www.youtube.com/watch?v=gSIcegcwrgo&NR=1
Occhio che questi "ibridi" hanno dietro un lavoro fenomenale ma hanno qualche pecca strutturale evidente. Partendo dalla Regular Season estenuante, passando per i rookie e ad alcune regole di gioco (la prima che mi viene in mente è il possesso alternato). C'è anche la questione del realismo. Con l'RR7 sai che puoi riprodurre molto bene la pallacanestro NBA, hai la stessa corrispondenza con questa patch? Il gioco europeo è parecchio differente da quello NBA. Pensaci bene!
Hanno fatto tutto per bene(io ho fatto back-up dei file "originali" di sola NBA), per i rookie, beh, non sarebbe male, sai visto l'eventuale LOCK-OUT nella NBA reale, non sarebbe cosi "impensabile" che qualche rookie, venisse in Europa. Sulla gamepley, hanno lavorato, decendemente, ritmo molto più lento e gioco controllato, ovvio faranno migliorie, anche gli sliders, sono stati ritoccati, ho fatto un tempo Barca vs Pana è stato molto realistico, punteggio bassino, giocate molto "didatiche" con tanto passing game, diciamo che mi stuzzica molto l'idea di gicoare con squadre europee, dove ho seguito (grazie sportitalia), tutta la Euroleague.
Ancient Mariner
16-04-2011, 12:57
http://img848.imageshack.us/img848/594/18knicks250x375.jpg (http://img848.imageshack.us/i/18knicks250x375.jpg/)
Bene, bene, bene. Chiudiamo una settimana impegnativa con 4 partite giocate, 3 vittorie e una sconfitta. Perdiamo a Toronto, campo in cui avevamo esordito nella regular season vincendo agevolmente. Stavolta i Raptors ci fanno lo sgambetto, ma noi riusciamo a reagire nelle tre sfide successive, contro Minnesota (122-106), ancora contro i Raptors (107-75) e contro Washington (94-82). Tre vittorie filate che ci portano con fiducia verso un trittico abbastanza complicato di partite. La nostra schedule dice:
Denver, Boston, Miami, @Cleveland, Oklahoma, Chicago, @Miami, @Orlando, Indiana, San Antonio, @Phoenix, @Lakers.
Dato che al momento resistiamo al terzo posto della Eastern Conference, spero al termine di questo giro di partite di trovarmi ancora nella stessa posizione di adesso.
NBA NEWS: Aldridge si è infortunato. Starà fermo 6-8 settimane per un braccio fratturato.
Kevin Durant e Danny Granger sono stati nominato giocatori della settimana [5-11 Dicembre].
Bynum si o Bynum no? E' questo il dilemma che affligge i tifosi gialloviola prima di gara 3. Alla fine è Bynum si. Quindi nuovamente con il quintetto titolare e da imbattuti in questi playoff, i Lakers vanno al TD Garden carichi a molla e intenti a chiudere definitivamente la questione. Dall'altro lato i Celtics non hanno alcuna intenzione di farsi asfaltare, ed in quest'ottica gara 3 assume un'importanza capitale. Si parte e l'equilibrio che ha caratterizzato la serie sembra improvvisamente svanire. I Celtics sono indomabili, giocano con il coltello tra i denti, spinti anche da un palazzetto realmente infuocato che incita i suoi beniamini. Si arriva al primo intervallo con i padroni di casa avanti di 7; ma il distacco aumenta nel secondo quarto fino a raggiungere il +15. La differenza tra le due squadre è tutta nella voglia: i Lakers sembrano appagati, quasi intimoriti di poter vincere, mentre Boston si getta su ogni pallone come fosse determinante. Sembra una partita già scritta ma Fisher riporta sulla sirena del secondo quarto il vantaggio dei padroni di casa sotto la doppia cifra (+9). E' un colpo psicologico importantissimo, Boston si blocca mentre i Lakers colgono l'attimo e rientrano. Bryant continua a rappresentare un rebus irrisolvibile per la difesa avversaria, mentre tutti i gialloviola in difesa riescono a cambiare la partita e a rendere la vita impossibile ai padroni di casa. Il punteggio di parità con cui si chiude il terzo periodo non rende l'idea della supremazia mentale degli ospiti nella gara. La quarta e decisiva frazione si apre con Gasol e Bryant che piazzano il break con cui si arriva al +10, Boston non ci sta e ce la mette tutta per rientrare. E' Paul Pierce, capitano di mille battaglie, a guidare la rimonta, accendendo uno scontro con Artest a dir poco esaltante e pirotecnico. Boston ci prova, arriva fino al -2, ma Bryant prima e Fisher poi segnano i canestri pesanti che permettono ai Lakers di espugnare il Boston Garden.
Finisce 91-86 Lakers. MVP Kobe Bryant, 28 punti e 7 assist per lui. Doppia doppia da 19 punti e 12 rimbalzi per Gasol, 10 pesantissimi punti per Fisher; a poco servono i 22 punti siglati da P-square.
LAL leads 3-0.
Hanno fatto tutto per bene(io ho fatto back-up dei file "originali" di sola NBA), per i rookie, beh, non sarebbe male, sai visto l'eventuale LOCK-OUT nella NBA reale, non sarebbe cosi "impensabile" che qualche rookie, venisse in Europa. Sulla gamepley, hanno lavorato, decendemente, ritmo molto più lento e gioco controllato, ovvio faranno migliorie, anche gli sliders, sono stati ritoccati, ho fatto un tempo Barca vs Pana è stato molto realistico, punteggio bassino, giocate molto "didatiche" con tanto passing game, diciamo che mi stuzzica molto l'idea di gicoare con squadre europee, dove ho seguito (grazie sportitalia), tutta la Euroleague.
riesci a passarmi il link di questa patch?
ma quante squadre ci sono?
El_Cabezon
16-04-2011, 14:01
gara 2, Chicago Bulls @ Toronto Raptors (1-0)
Di nuovo nella tana delle tigri prima di tornare a Toronto per giocarci le nostre chance fino alla fine! E' un'altra sfida all'insegna dell'equilibrio, o almeno è così per gran parte di gara... eh si, perchè il primo periodo scorre via liscio fino a che Luol Deng e Derrick Rose creano un break con le loro solite bombe, piazzando un parziale che mette Chicago avanti 29-21 al suono della prima sirena:mad: Da lì in poi, punto a punto Raptors e Bulls danno vita a un match duro, come ormai sembra abitudine tra le due compagini... Ma è veramente estenuante giocarsela contro questi fortissimi Bulls se non puoi affidarti mai, e dico mai, al tiro dalla lunga distanza:muro: :muro: Deng invece è una sentenza seppur marcato stretto, con Pietrus quasi a levargli i calzoncini, Rose fa il fenomeno con Williams abulico, affetto da sindrome da Alp89:( , Boozer e Noah autentici muri, con il risultato che è meglio girare al largo dal pitturato... e se in area diventa dura figuriamoci quanto diventa importante il tiro perimetrale:cry: di quei 8 pesantissimi punti beccati nel primo quarto riusciamo a malapena recuperarne uno nei successivi 2 quarti... quando Bargnani e Derozan (tenuti comunque sotto media realizzativa dalla difesa feroce dei Bulls) provano a riportarci sotto, Rose e Deng martellano inesorabili! Tra l'altro sembra incredibile come gli arbitri oggi non fischino nulla... Webster timbra la prima bomba a metà dell'ultimo quarto, dopo ben 8 tentativi falliti in precedenza, tra il sorriso sarcastico di coach Cabezon e persino gli applausi beffardi del pubblico di casa:mad: dopo di lui arriveranno anche le due realizzazioni behind the arc di Pietrus... Eh ma allora ditelo!!! Mi si prende per il culo...:mbe: Niente di che comunque, visto che il duo Deng-Rose mica rallenta: finisce 108-101, siamo sotto 2-0, tira una brutta aria... :( MVP è Rose (20pti+14ass).
gara 3, Toronto Raptors vs Chicaco Bulls (0-2)
Davanti al pubblico dell'Air Canada Centre siamo chiamati al miracolo! Riaprire una serie fin lì maledetta, portarla alla bella e giocarci tutto a Chicago eventualmente... La prima azione è beneaugurante, con Pietrus che piazza subito i 3pti:eek: Che il vento sia cambiato? Intanto si continua su un estenuante equilibrio, Bargnani in gran spolvero cattura diversi rimbalzi dalle mani di Boozer e Noah, l'aria di casa sembra farci bene:) all'intervallo Raptors che conducono 53-52... Classico fuoco di paglia:( : dagli spogliatoi Rose e Deng escono come indemoniati, non si riesce proprio a capire come tenerli. Il play assume sembianze mostruose, trova l'uomo sempre libero con passaggi spettacolari, tira da ogni dove con percentuali alte; Deng è la perfetta spalla, silenziosa e letale:confused: E' una bomba (:rolleyes: ) di Bogans a chiudere il terzo periodo, 32-17 Bulls, Raptors a dodici minuti dal baratro:doh: Da cui tentiamo in ogni modo di uscire: di certo non si può dire che questi Raptors non hanno cojones!! Un ultimo quarto di carattere, in cui troviamo pure il tiro da 3, arma che per tutta la stagione non abbiamo avuto. Pietrus e Bargnani (alla fine chiuderà con 18pti+13rimb) ci riportano fino al -4, ma un Derrick Rose stellare (MVP con 31pti+10ass) dà un ulteriore spallata alle nostre speranze piazzando un parziale di 5-0, macigno pesantissimo e decisivo... 112-106 alla sirena! Finisce anche stavolta in semifinale il sogno di coach Cabezon, un altro 3-0 contro una squadra superiore ai suoi ragazzi, altra esperienza formativa:p :rolleyes: un bravo a tutti per questa stagione, un peccato che sul più bello le note dolenti vengano da Louis Williams, ottimo in regular season, scomparso davanti a Rose:rolleyes: da Barbosa e Ed Davis imprecisi e fallosi come mai, in pratica ci siamo ritrovati senza panchina affidabile nel momento caldo:( E infine, che ve lo dico a fare, dal "solito maledetto inspiegabile" tiro dalla linea dei 3pti... Urge rimedio, alla svelta. Da Toronto è tutto anche per questa stagione, vediamo che ci riserva il futuro... Stay tuned!
SkywalkerLuke
16-04-2011, 14:17
riesci a passarmi il link di questa patch?
ma quante squadre ci sono?
Nella prima versione 14. Con la v2 si riuscirà a raggiungere quota 30, così da poter giocare stagioni o asso.
El_Cabezon
16-04-2011, 14:27
detto della sfida Raptors-Bulls, vado a vedere come finisce la stagione...
Ad Est l'altra semifinale, Miami-Detroit, vede gli Heat sbarazzarsi facilmente dei Pistons con un netto 3-0, troppo forti i Big Three... si preannuncia un gran spettacolo in finale di Conference contro Rose e soci.
Ad Ovest Spurs vincitori (3-1) sui Grizzlies, mentre i Lakers vanno avanti senza neanche soffrire contro Oklahoma di KD e Westbrook:O Eloquente è gara 2, dove i Thunder subiscono una sconfitta casalinga destabilizzante:eek: 73-116:eek: dove Kobe piazza 25pti, ma la parte dei leoni la fanno Bynum (29pti+17rimb) e Gasol (15pti+16rimb)... in pratica lunghi di Oklahoma annichiliti a dir poco!! Spurs-Lakers, altra gara dal grande fascino...
Le finali di Conference ci confermano che i Lakers attraversano un momento magico, e quando il gioco si fa duro Kobe e soci li conosciamo...:rolleyes: altro 3-0 senza storie, con Vince Carter (the new entry gialloviola quest'anno) in gran forma! Spurs che tornano a casa con le pive nel sacco!:D Dall'altra parte del tabellone, la solita uscita di scena degli Heat :p non fà più storia... come emeriti cagasotto, i Big Three proprio non riescono a vincere 'sto benedetto anello (o almeno ad arrivare in finale:D ...): se l'anno scorso furono bastonati a sorpresa da Atlanta, stavolta vengono battuti dai fortissimi Bulls di Rose, che vanno a chiudere il discorso in quel di Miami in gara 4, con un clamoroso 116-81 che dice tutto... 3-1 meritato per una finale NBA meritata!
Ma evidentemente è l'anno dei Lakers:) come se fossero guidati da mano divina (o magari sarà che la CPU della mia xbox è posseduta dall'anima di Alp89... o del cugino, boh:rolleyes: ) Kobe alza al cielo il trofeo di campioni NBA, un netto 4-0 che non ammette repliche... Black Mamba MVP delle Finals con 28,9pti di media. Chapeau Kobe!!:cool:
El_Cabezon
16-04-2011, 15:15
Lakers campioni 2k11-12, Kobe MVP delle Finals...passiamo ai ritiri eccellenti:
Ci lasciano :cry: Shaq, Nash, Kidd (tutti e 3 entrano nella HoF) e Ben Wallace mentre tra i coach molla Doc Rivers.
I miei ragazzi vengono su bene... Bargnani raggiunge un overall di 80 (che poi cosa conterà... come già detto da altri, mi accorgo sempre più che è un valore puramente decorativo, o no?) seguito a ruota da DeRozan (crescita decisa la sua...), mentre sembrano ormai al limite giocatori come Barbosa, Chandler e Webster, tutti per un motivo o l'altro possibili partenti: il primo perchè non mi ha mai convinto del tutto, figuriamoci dopo gli ultimi playoff, veramente molli; il secondo fa parte ancora degli intoccabili o quasi, l'idea di dare spazio maggiore a Pekovic però mi solletica... Webster invece rappresenta l'anello debole al momento, vista la pessima percentuale behind the arc fatta registrare in 2 stagioni! E meno male dovrebbe essere la sua specialità:confused:
E' tempo di offseason: Barbosa ed Ellington vogliono provare il mercato FA, e se la scelta dell'ex Minnesota ci trova indifferenti, il fatto che il nostro 6°uomo punti i piedi ci fa imbestialire!! Senza nessun preavviso, con morale "felicissimo", il Barbosa ci impedisce pure di poterlo utilizzare in questo momento come pedina di scambio... nel caso dovremo aspettare la vigilia della nuova stagione:mad: Guardiamo il bicchiere mezzo pieno: al draft avremo la chiamata numero 3:D grazie al regalo fattoci dai 76ers, quando per Bayless+Weems e una nostra 2°scelta arrivarono Williams e la loro first pick di quest'anno... Quindi ci troviamo di fronte ad un dilemma (eventuali consigli saranno ben accettii:p ): scegliere bene o puntare a venderla bene?:cool:
Senza contare che nel mercato FA si rende disponibile Chris Paul:oink::oink: ...
riesci a passarmi il link di questa patch?
ma quante squadre ci sono?
Forum di NLSC, il thread "Euroleague has been released" è uno dei primi 10 (mi sembra), ci sono i file da scaricare.
http://forums.nba-live.com/viewtopic.php?f=136&t=79242&sid=e9ed82878b6c32444218bc9f7fc53615
copia la cartella NBA2k11, denominala "NBA2kEuroleague", metti tutti i file (i tre zip), poi carichi rostere e impostazioni, nonchè sliders.
Nella prima versione 14. Con la v2 si riuscirà a raggiungere quota 30, così da poter giocare stagioni o asso.
Se non ho capito male nel thread, ci vorrà un mesetto, circa.
Sono indeciso a re-iniziare, dopo il problema "crash" con i Celtics, con tre squadre ovvero LA Clips,Golden State, oppure i Cavs. Dopo questa scelta, la mia strada si chiamerà Euroleague. (grazie alla patch su NLSC).;)
So che questo post prenderà insulti:D :D
sono veramente vicino a prendere i Clippers, che però non mi convincono su tre fronti:
a) Kaman, so che è apprezzato, ottimo giocatore, tecnica, rimbalzi, uno da doppia-doppia facile, però sapete anche come la penso sui lunghi, anche perchè vorrei terminale principe, il duo Griffin+Gordon, poi in panca c'è il giocatore che serve a me per il centro, ovvero DeAndrè Jordan.
b)Aminu e alcuni elementi della panchina (Diogu,Gomes,Craig Smith ecc), se per i panchinari, tra parentesi, sono sicuro di darli via senza problemi, Aminu non mi convince a pieno, ha poteziale (in da game intendo), però sapete anche come la penso, se uno non si trova pur sforzandosi, diventa un "supplizio" e non un divertimento giocare.
c) Mo Williams, in panca c'è Bledsoe, play organizzatore, tiratore quando serve, decisamente ottimo, per quello che mi serve, inoltre, vorrei sviluppare Warren che nelle due annate con GSW, mi ha dato soddisfazioni, dalla panchina.
Che dite, sono matto???!!???!!:confused: :muro: ;)
Forum di NLSC, il thread "Euroleague has been released" è uno dei primi 10 (mi sembra), ci sono i file da scaricare.
http://forums.nba-live.com/viewtopic.php?f=136&t=79242&sid=e9ed82878b6c32444218bc9f7fc53615
copia la cartella NBA2k11, denominala "NBA2kEuroleague", metti tutti i file (i tre zip), poi carichi rostere e impostazioni, nonchè sliders.
ok,grazie.
ma caricandola non si incasina il gioco normale?cioè si pouò giocare sia l'nba che l'euroleague?
So che questo post prenderà insulti:D :D
sono veramente vicino a prendere i Clippers, che però non mi convincono su tre fronti:
a) Kaman, so che è apprezzato, ottimo giocatore, tecnica, rimbalzi, uno da doppia-doppia facile, però sapete anche come la penso sui lunghi, anche perchè vorrei terminale principe, il duo Griffin+Gordon, poi in panca c'è il giocatore che serve a me per il centro, ovvero DeAndrè Jordan.
b)Aminu e alcuni elementi della panchina (Diogu,Gomes,Craig Smith ecc), se per i panchinari, tra parentesi, sono sicuro di darli via senza problemi, Aminu non mi convince a pieno, ha poteziale (in da game intendo), però sapete anche come la penso, se uno non si trova pur sforzandosi, diventa un "supplizio" e non un divertimento giocare.
c) Mo Williams, in panca c'è Bledsoe, play organizzatore, tiratore quando serve, decisamente ottimo, per quello che mi serve, inoltre, vorrei sviluppare Warren che nelle due annate con GSW, mi ha dato soddisfazioni, dalla panchina.
Che dite, sono matto???!!???!!:confused: :muro: ;)
i clippers li ho usati un bel po'.
kaman lo terrei,ha punti nelle mani,in post è forte,ha kg,sinceramente lo terrei.jordan salta,stoppa ma punti nella mani molto pochi.lo terrei come primo cambio.
aminu non è male,lo terrei e darei via uno fra gomes e moon,perchè 3 non ne servono,vedi te quale preferisci.
la panca è buona,bledsoe nella realtà non è organizzatore,per nulla,anzi a livello di playmaking è ancora molto indietro.
se warren ti piace potresti a sto punto dar via uno fra williams e bledsoe,più moon/gomes e uno fra cook/smith(io terrei il secondo).
calcola che anche foye può fare minuti da play.
SkywalkerLuke
16-04-2011, 16:44
ok,grazie.
ma caricandola non si incasina il gioco normale?cioè si pouò giocare sia l'nba che l'euroleague?
Con la v1 avresti 14 squadre dell'Eurolega (con relativi campi, maglie,...) e le altre della NBA (con relativi campi, maglie,...). Per questo che aspetterò che la patch sia finita, così potrò fare una stagione SERIA.
D6m, non ho ben capito come si fa ad installarla e in più vorrei porgerti una domanda: la telecronaca com'è? Tu, mentre giocavi, l'hai attivata? Se si, i nomi dei giocatori come vengono pronunciati dai commentatori (solo il numero: "number twenty-three", o il soprannome: "ABC")?
ok,grazie.
ma caricandola non si incasina il gioco normale?cioè si pouò giocare sia l'nba che l'euroleague?
i clippers li ho usati un bel po'.
kaman lo terrei,ha punti nelle mani,in post è forte,ha kg,sinceramente lo terrei.jordan salta,stoppa ma punti nella mani molto pochi.lo terrei come primo cambio.
aminu non è male,lo terrei e darei via uno fra gomes e moon,perchè 3 non ne servono,vedi te quale preferisci.
la panca è buona,bledsoe nella realtà non è organizzatore,per nulla,anzi a livello di playmaking è ancora molto indietro.
se warren ti piace potresti a sto punto dar via uno fra williams e bledsoe,più moon/gomes e uno fra cook/smith(io terrei il secondo).
calcola che anche foye può fare minuti da play.
Per quanto riguarda la Euroleague:
a) ci sono i file, Roster,sliders e settings, per cui nella cartella saves, trovi quelli, più eventuali roster RR oppure Juza.
b) SI ci sono entrambi, dipende cosa carichi, se fai il back up della cartella NBA2k11, gli originali, si lasciano senza problemi. Devo solo ricordati di caricare cosa vuoi nel menù "carica", subito sembra non va (i loghi NBA, delle squadre duirante il match veloci, non si vedono, ma vedi quelli delle 14 squadra Euroleague, inoltre i roster sono sballati (le squadre NBA rimaste). Per ora non mi ha creato fastidio. Un ultima cosa, per vedere Arene e Divise della Euroleague, ci vuole dettaglio ALTO ARENA e Minimo MEDIA per il giocatore (sempre dettaglio).
Per i Clippers:
Grazie del consiglio, ma so che Kaman, con me avrebbe molti meno palloni, quindi sarebbe sicuramente "incazzato:mad: ", punterei sul duo Gordon+Griffin ed eventualmente un PM o AP, come terza opzione. I panchinari avevo cmq già deciso di scambiarli (forse solo Gomes, potrebbe rimanere). Mo Williams è quasi sicuro che lo mando via, Aminu, sarà rivedibile, ma non convince, cmq vedrò.
Con la v1 avresti 14 squadre dell'Eurolega (con relativi campi, maglie,...) e le altre della NBA (con relativi campi, maglie,...). Per questo che aspetterò che la patch sia finita, così potrò fare una stagione SERIA.
D6m, non ho ben capito come si fa ad installarla e in più vorrei porgerti una domanda: la telecronaca com'è? Tu, mentre giocavi, l'hai attivata? Se si, i nomi dei giocatori come vengono pronunciati dai commentatori (solo il numero: "number twenty-three", o il soprannome: "ABC")?
Allora, per installarla molto semplice, una volta fatta la copia della cartella originale NBA2k11, la rinomini, con l'aggiunta "Eurolegue", poi metti tutti i file scompattati in quella cartella appena creata, con il copia e incolla e parti. Dentro il gioco, vai su "carica" e carichi (ovviamnente:D ) i file roster, sliders e settings. Poi magari metti a posto, le prestazioni video come detto a Lelets (MEDIA per DET.Giocatore e ALTA per DET.Arena), magari metti "commento tiro in sospensione" su SI, per vedere il rilascio, verde o rosso, dopo salvi e sovrascrivi il file Euroleague Setting. Sulla telecronaca sinceramente non ci ho fatto caso, mi sembra i numeri cmq. Poi in giocabilità, setti la velocità a 46, visto che di base è 50 (ma hanno scritto del thread di abbasarla dai 3-5 punti). Ho fatto un tempo Pana vs Barca, mi sono divertito un sacco.;)
So che questo post prenderà insulti:D :D
sono veramente vicino a prendere i Clippers, che però non mi convincono su tre fronti:
a) Kaman, so che è apprezzato, ottimo giocatore, tecnica, rimbalzi, uno da doppia-doppia facile, però sapete anche come la penso sui lunghi, anche perchè vorrei terminale principe, il duo Griffin+Gordon, poi in panca c'è il giocatore che serve a me per il centro, ovvero DeAndrè Jordan.
b)Aminu e alcuni elementi della panchina (Diogu,Gomes,Craig Smith ecc), se per i panchinari, tra parentesi, sono sicuro di darli via senza problemi, Aminu non mi convince a pieno, ha poteziale (in da game intendo), però sapete anche come la penso, se uno non si trova pur sforzandosi, diventa un "supplizio" e non un divertimento giocare.
c) Mo Williams, in panca c'è Bledsoe, play organizzatore, tiratore quando serve, decisamente ottimo, per quello che mi serve, inoltre, vorrei sviluppare Warren che nelle due annate con GSW, mi ha dato soddisfazioni, dalla panchina.
Che dite, sono matto???!!???!!:confused: :muro: ;)
Non è questione di essere matto, più che altro io penso che se prendi una squadra fatta bene (intendo riprodotta come si deve nell'RR7) e la rivoluzioni, tanto senso non ha. Se lo fai dal 2° anno di associazione già iniziata, allora ok, è realistico che una squadra smobilita(specie i Clippers quando i giocatori chiedono uno stipendio che sia leggermente superiore al minimo :asd:). Ma così sviliresti il lavoro di Albys.
Se proprio devi fare una rivoluzione, fai il fanta draft e prendi i giocatori che vuoi! Ovviamente questo è come la penso io, non è legge parlamentare.
SkywalkerLuke
16-04-2011, 17:23
Allora, per installarla molto semplice, una volta fatta la copia della cartella originale NBA2k11, la rinomini, con l'aggiunta "Eurolegue", poi metti tutti i file scompattati in quella cartella appena creata, con il copia e incolla e parti. Dentro il gioco, vai su "carica" e carichi (ovviamnente:D ) i file roster, sliders e settings. Poi magari metti a posto, le prestazioni video come detto a Lelets (MEDIA per DET.Giocatore e ALTA per DET.Arena), magari metti "commento tiro in sospensione" su SI, per vedere il rilascio, verde o rosso, dopo salvi e sovrascrivi il file Euroleague Setting. Sulla telecronaca sinceramente non ci ho fatto caso, mi sembra i numeri cmq. Poi in giocabilità, setti la velocità a 46, visto che di base è 50 (ma hanno scritto del thread di abbasarla dai 3-5 punti). Ho fatto un tempo Pana vs Barca, mi sono divertito un sacco.;)
Ma quindi non c'è il solito casino dei files iff da sovrascrivere.. Basta settare dettaglio alto e medio e puff, compare l'eurolega, giusto?
Ma quindi non c'è il solito casino dei files iff da sovrascrivere.. Basta settare dettaglio alto e medio e puff, compare l'eurolega, giusto?
No no, però il back-up della cartella NBA2k11 "originale" e con solo file della NBA, ci sta tutta!!. Cmq caricati roster, sliders e impostazioni, basta quel semplice trucco e funziona, per ora a me mi ha dato ZERO problemi, però ho fatto solo una mezza partita amichevole, non so se dirante la ASSO, darà problemi.
Non è questione di essere matto, più che altro io penso che se prendi una squadra fatta bene (intendo riprodotta come si deve nell'RR7) e la rivoluzioni, tanto senso non ha. Se lo fai dal 2° anno di associazione già iniziata, allora ok, è realistico che una squadra smobilita(specie i Clippers quando i giocatori chiedono uno stipendio che sia leggermente superiore al minimo :asd:). Ma così sviliresti il lavoro di Albys.
Se proprio devi fare una rivoluzione, fai il fanta draft e prendi i giocatori che vuoi! Ovviamente questo è come la penso io, non è legge parlamentare.
Ovviamente mi fa piacere il tuo parere, è che ha un paio di prospetti che con un eventuale fanta-draft, non potrei avere insieme (Gordon+Griffin), per cui. In ogni caso la mia idea lo già in testa, era solo per avere un pò più di chiarezza su alcuni punti.
SkywalkerLuke
16-04-2011, 18:21
No no, però il back-up della cartella NBA2k11 "originale" e con solo file della NBA, ci sta tutta!!. Cmq caricati roster, sliders e impostazioni, basta quel semplice trucco e funziona, per ora a me mi ha dato ZERO problemi, però ho fatto solo una mezza partita amichevole, non so se dirante la ASSO, darà problemi.
Il terzo file da scraricare è un mega file iff. (3 minuti a 200 b/s).
Dove lo metto?
Quindi, ricapitoliamo: back up della cartella NBA 2K11. Poi tutti i file .iff nella cartella principale, mentre gli altri nella certella saves.
Ma così facendo, quando voglio giocare con NBA devo sostituire la cartella della NBA a quella dell'euro e viceversa?
Ma così facendo, quando voglio giocare con NBA devo sostituire la cartella della NBA a quella dell'euro e viceversa?
grazie d6m,proprio questa domanda volevo capire,se ogni volta poi bisogna sostituire la cartella.
perchè volevo fare giusto una prova,ma se devo sostituire la cartella ogni volta diventa un casino
SkywalkerLuke
16-04-2011, 19:29
grazie d6m,proprio questa domanda volevo capire,se ogni volta poi bisogna sostituire la cartella.
perchè volevo fare giusto una prova,ma se devo sostituire la cartella ogni volta diventa un casino
io adesso ho fatto una copia per la cartella NBA e una per l'Euro. Ora ho copiato i file cella cartella Euro e li ho messi in quella NBA. Cazzata?
La Storia. Ecco cosa attende i Lakers alla fine di questa partita. Vincere significherebbe chiudere da imbattuti i playoff, significherebbe sweppare i Celtics (cosa mai accaduta), significherebbe per i Lakers diventare la squadra più vincente della 2k11-storia NBA, significherebbe vincere quattro titoli consecutivi, cosa mai accaduta nel basket moderno. Tutti obiettivi che i Celtics, rivali storici e nemesi per antonomasia dei gialloviola, vogliono fare sfumare agli avversari. Rivers ripete a nastro di pensare ad una partita per volta, ma i Celtics sono realmente con le spalle al muro.
Si comincia e i Lakers partono forte, concentrati e determinati a raggiungere i loro obiettivi. I Celtics fanno appello al loro orgoglio, ma la differenza tecnica e fisica a favore dei Lakers appare fin troppo evidente. Il Garden non vuole vivere "l'incubo" ed incita i suoi beniamini con costanza e abnegazione; ma i Lakers sono sempre avanti di 5, sia alla fine del primo quarto che all'intervallo lungo. Bryant e Gasol sembrano inarrestabili e ricacciano indietro qualsiasi tentativo dei Celtics di rientrare. Il terzo quarto vede l'esplosione di Nate Robinson: il piccolo play prende per mano i suoi e porta i verdi in vantaggio di 3. E' il momento della verità: i Celtics sembrano avere l'occasione della vita per portare a casa la partita, ma non hanno fatto i conti con Derek Fisher. Il Venerabile Maestro mette due bombe in fila rispondendo colpo su colpo al redivivo Allen, ma soprattutto impedendo la fuga dei padroni di casa. Che entrano nel quarto ed ultimo periodo stanchi e sfiduciati. Basta il "morso dei sette passi" e un po' di "flamenco catalano" e la partita, la serie e la gloria prendono la strada di Los Angeles. Boston cede definitivamente, il Garden vive probabilmente il suo giorno più brutto, perché i Lakers sono CAMPIONI NBA!
Finisce 112-93. MVP dei playoff Pau Gasol (Kobe, infortunato è stato messo fuori gioco nella corsa al premio), della partita ancora Bryant con 35 punti e 6 assist. Se Robinson è il miglior marcatore dei Celtics con 22, le cose per i verdi non possono che andar male...
http://www.biglotto.it/images/poker.gif
Quattro titoli consecutivi. Nessuna squadra NBA, nell'accezione moderna che conosciamo, è mai arrivata a tanto. Cinque finali in cinque anni, quattro titoli vinti. Tredici titoli per Coach Jackson, allenatore più vincente della 2k11-storia NBA. Ma anche Bryant e Fisher rafforzano il loro "dominio" in maglia gialloviola, in quanto sono i Lakers più "vincenti" della gloriosa squadra di Los Angeles. Lakers che effettuano il tanto agognato sorpasso sui rivali Celtics, vincendo e sweppando a domicilio la squadra da cui, cinque 2k11-anni or sono, avevano subito la più cocente sconfitta nella storia di questa comunque splendida rivalità.
Finita la premiazione, è il momento della press conference. Attimi di divertimento puro vengono vissuti grazie a Ron Artest e Lamar Odom. I due nativi di New York tengono banco con uno spettacolo niente male. E' poi il turno della serietà con Bryant e Gasol, attualmente la coppia più inarrestabile dell'NBA. Infine è il turno della tristezza: Jackson e Fisher salutano tutti. La loro è stata una carriera folgorante e probabilmente unica, spesso i successi dell'uno erano causa delle azioni dell'altro. La maglia #2 verrà ritirata, lui entrerà probabilmente a far parte dello staff dirigenziale gialloviola.
C'è infine l'ultima news, probabilmente la più importante quanto inaspettata: terminata la off-season alp89, uomo cardine di questi ultimi anni gialloviola con un ruolo mai visto nell'NBA ma rivoluzionario, in quanto era sia assistente di Jackson che consulente di Mitch Kupchak, lascerà i Lakers. Il comunicato stampa, diramato dai Lakers, dichiara:
"I Los Angeles Lakers ed il dirigente alp89 non hanno trovato un accordo per il rinnovo del contratto in scadenza a Luglio. La dirigenza dei Los Angeles Lakers, confidando nella professionalità che ha sempre contraddistinto alp89, lascerà inalterati i suoi compiti fino al termine del contratto del dirigente, che si occuperà dell'off-season della squadra affiancando Mitch Kupchak come da accordi contrattuali.
I Los Angeles Lakers dichiarano di aver fatto tutto in loro potere per prolungare il rapporto e che le proposte di rinnovo fatte pervenire ad alp89 non sono state accettate dal dirigente non per questioni economiche, ma bensì per scelte personali del suddetto alp89.
I Los Angeles Lakers ringraziano alp89 per il lavoro svolto in questi anni e augurano buona fortuna per il proseguimento della carriera."
La Storia. Ecco cosa attende i Lakers alla fine di questa partita. Vincere significherebbe chiudere da imbattuti i playoff, significherebbe sweppare i Celtics (cosa mai accaduta), significherebbe per i Lakers diventare la squadra più vincente della 2k11-storia NBA, significherebbe vincere quattro titoli consecutivi, cosa mai accaduta nel basket moderno. Tutti obiettivi che i Celtics, rivali storici e nemesi per antonomasia dei gialloviola, vogliono fare sfumare agli avversari. Rivers ripete a nastro di pensare ad una partita per volta, ma i Celtics sono realmente con le spalle al muro.
Si comincia e i Lakers partono forte, concentrati e determinati a raggiungere i loro obiettivi. I Celtics fanno appello al loro orgoglio, ma la differenza tecnica e fisica a favore dei Lakers appare fin troppo evidente. Il Garden non vuole vivere "l'incubo" ed incita i suoi beniamini con costanza e abnegazione; ma i Lakers sono sempre avanti di 5, sia alla fine del primo quarto che all'intervallo lungo. Bryant e Gasol sembrano inarrestabili e ricacciano indietro qualsiasi tentativo dei Celtics di rientrare. Il terzo quarto vede l'esplosione di Nate Robinson: il piccolo play prende per mano i suoi e porta i verdi in vantaggio di 3. E' il momento della verità: i Celtics sembrano avere l'occasione della vita per portare a casa la partita, ma non hanno fatto i conti con Derek Fisher. Il Venerabile Maestro mette due bombe in fila rispondendo colpo su colpo al redivivo Allen, ma soprattutto impedendo la fuga dei padroni di casa. Che entrano nel quarto ed ultimo periodo stanchi e sfiduciati. Basta il "morso dei sette passi" e un po' di "flamenco catalano" e la partita, la serie e la gloria prendono la strada di Los Angeles. Boston cede definitivamente, il Garden vive probabilmente il suo giorno più brutto, perché i Lakers sono CAMPIONI NBA!
Finisce 112-93. MVP dei playoff Pau Gasol (Kobe, infortunato è stato messo fuori gioco nella corsa al premio), della partita ancora Bryant con 35 punti e 6 assist. Se Robinson è il miglior marcatore dei Celtics con 22, le cose per i verdi non possono che andar male...
Complimenti per il POKER ALP, anche se contro i "miei simpatizzanti" Celtics...ottimo lavoro coach..;)
io adesso ho fatto una copia per la cartella NBA e una per l'Euro. Ora ho copiato i file cella cartella Euro e li ho messi in quella NBA. Cazzata?
Io ho copiato i file nella cartella NBA2k11, ma lo messa in un altra directy (Documenti), mentre, l'originale, lo rimasta nella posizione identica.
grazie d6m,proprio questa domanda volevo capire,se ogni volta poi bisogna sostituire la cartella.
perchè volevo fare giusto una prova,ma se devo sostituire la cartella ogni volta diventa un casino
In ogni caso, i file nella seziona Carica/salva, ci sono tutti, con due cartelle distinte, si possono caricare, senza intaccare il gioco "nel suo insieme", se si vuola Euroleague, si caricano i tre file (Roster,settings e slider), oppure i vari settings, Roster e sliders, di Albys o Juza.
Il terzo file da scraricare è un mega file iff. (3 minuti a 200 b/s).
Dove lo metto?
Quindi, ricapitoliamo: back up della cartella NBA 2K11. Poi tutti i file .iff nella cartella principale, mentre gli altri nella certella saves.
Ma così facendo, quando voglio giocare con NBA devo sostituire la cartella della NBA a quella dell'euro e viceversa?
No, fai due cartelle separate, con quella Euroleague, la metti in un altra "directory".
Los Angeles Clippers v2.0
Association 29 games
Roster: Albys RR8
Sliders: RR7 Normal
Playoff: 1-3-3-5
Roster Los Angeles Clippers
PM: Mo Williams, Eric Bledsoe, Chris Warren
G: Eric Gordon, Randy Foye, Jordan Crawford
AP: Al Farouq Aminu, Gordon Hayward
AG: Blake Griffin, Jeff Adrien
C: Chris Kaman, DeAndrè Jordan
TRADE: Moon+Ryan Gomes x Jordan Crawford(Wizards)
Craig Smith+1°scelta 2012 x Gordon Hayward(Jazz)
Ike Diogu x Jeff Adrien(Warriors)
Ho svecchiato, la squadra, per una durata a lunga scadenza, devo rinnovare sicuramente De Andrè Jordan, per ora Mo Williams ha fiducia, vedremo durante la season.
Il primo match, sarà commento, per intero, poi i soliti post con il recap del mese. A presto.
Alp, complimentoni!
E ora?
Cominci una nuova asso con roster nuovo, oppure ti trasferisci semplicemente ad altra franchigia?
Ti ho risposto nell'altro thread per i tuoi ritocchi personalizzati!;)
SkywalkerLuke
17-04-2011, 11:16
Però io non c'ho capito un cactus :muro:
Ieri ho provato a mettere nella cartella 2KSports due cartelle: NBA e Euro (files iff.).
Entro nel gioco e carico tutti e 3 i files dell'Euro. I roster c'erano tutti, ma campi, maglie, cyberfaces e tutto il resto no (ho messo giocatori MEDIO e campi ALTO).
Poi ho provato a sovrascrivere i file iff della cartella NBA con i files iff euro e ho tenuto solo una cartella: devo ancora provare ad entrare...
EDIT: provato. Ora, a differenza di prima, i loghi delle sqaudre si vedono. Non è cambiato nulla per campi e maglie...
Però io non c'ho capito un cactus :muro:
Ieri ho provato a mettere nella cartella 2KSports due cartelle: NBA e Euro (files iff.).
Entro nel gioco e carico tutti e 3 i files dell'Euro. I roster c'erano tutti, ma campi, maglie, cyberfaces e tutto il resto no (ho messo giocatori MEDIO e campi ALTO).
Poi ho provato a sovrascrivere i file iff della cartella NBA con i files iff euro e ho tenuto solo una cartella: devo ancora provare ad entrare...
EDIT: provato. Ora, a differenza di prima, i loghi delle sqaudre si vedono. Non è cambiato nulla per campi e maglie...
Io ho fatto cosi:
a) Preso la cartella originale di NBA2k11 (quella dove c'è l'.exe i file iff ecc. ecc.)
b) Copiata e messa in un altra directory, rinominata "NBA2k11Euroleague"
c) Preso i file scompatatti della PATCH Euroleague
d) Quei file scompattati, messi nella cartella originale NBA2k11 e sostituiti con il copia e incolla
e) cartella SAVES, ci ho messo i tre file della Euroleague (Roster,Slider e Setting)
Poi sono ritornato nella cartella denominata "NBA2k11Euroleague" e ho lanciato il gioco da quella cartella (la prima volta). Caricato i tre files, modificato i dettagli video e tutto ha funzionato. Le altre volte, carico in base a quello che voglio usare, se NBA (vado con gli RR), se Euroleague (carico i tre files). Io ho fatto cosi e mi sono trovato bene.
b)
theanswer85
17-04-2011, 14:02
http://img4.imageshack.us/img4/893/vsphila.jpg (http://img4.imageshack.us/i/vsphila.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Con due attaccanti così è veramente difficile perdere. Bargnani al primo 40ello della sua carriera mette a regerto un incedibile 9 su 9 da tre punti con un bottino finale di 41 punti. Kevin Durant lancia un chiaro segnale a Rose per la battaglia per l'MVP. Per lui 43 punti 8 rimbalzi, 5 assist e 2 palle rubate. Insomma 84 punti in due sui 106 totali della squadra che batte così 106 a 96 i Philadelphia, quarti ad Est. La vittoria dei thunder nell'ultima partita in casa della stagione regolare non è però così semplice nonostante la grande prestazione offensiva di Bargnani e Durant. Da diverse gare fino ad oggi si nota un minore coinvolgimento dei compagni e una difesa più blanda. La recente vittoria anche contro i Denver ha mostrato tutti i limiti di questa squadra nel difendere soprattutto il pitturato. Così anche con i 76ers sotto canestro prendono 46 punti e acchiappano 10 rimbalzi in meno. Igoudala mette a referto 26 punti per quella che è un'ottima prova per Philadelphia. Insomma i Thunder si affidano al loro candidato MVP con Bargnani in un'ottima forma in questo finale di stagione. Manca però il peso sotto canestro così come Ibaka meno efficace da quando è tornato dall'infortunio che lo ha tenuto fuori un mese. Ultima partita di stagione a Golden State e situazione nella Lega assolutamente da trattenere il fiato. Arrivano in volata ad Ovest i Lakers e i Thunder entrambi con un record di 21-7, mentre ad est i Bulls comandano con 21-7 mentre gli Heat inseguono con 20-8. Una vittoria dei Thunder assicurerebbe loro il vantaggio del campo amico per la western conference, mentre una sconfitta se seguita dalla vittoria dei Lakers (impegnati a Phoenix) porterebbe Oklahoma al secondo posto. Ad Est invece i Bulls vanno a giocarsela ad Orlando mentre gli Heat ad Indiana sapendo di avere lo scontro diretto dalla loro. Se dovessero vincere tutte e 4 avremo ad Ovest i Thunder primi e i Lakers secondi mentre ad Est i Bulls primi e gli Heat secondi. I Bulls però, in questo caso, avrebbero anche il fattore campo in caso di approdo alle Finals perchè hanno vinto lo scontro diretto con i Thunder e i Lakers. Insomma un finale da gustare in pieno prima dell'inizio di questi Playoffs 2013".
Che 2k11-estate fantastica quella che è appena trascorsa. E' iniziata con gara 4, i festeggiamenti a Boston, l'arrivo a Los Angeles con i tifosi festanti e con la parata, che quest'anno è sembrata ancora più sfarzosa di quanto non fosse stata negli altri anni. E' stato allora che ho preso la decisione di rimanere qua, in questo 2k11-world. Probabilmente è imperfetto, ma mi ci sono affezionato ed ho trovato i miei equilibri. Il secondo passo dell'estate è concentrato nella off-season con i Lakers. Il primo problema era quello di trovare un sostituto per Phil. Ho parlato molto con Derek, che prenderà il mio posto, Kobe e Pau, i capisaldi della squadra, e credo di aver trovato la soluzione migliore per loro: Flip Saunders è uomo esperto e navigato, mi è bastato fargli capire che la squadra deve giocare la triangolo e per il resto avrà carta bianca. Nel suo compito sarà aiutato da tutti gli assistenti di PJ, quindi non credo che i ragazzi avranno problemi. Poi è arrivato il momento dei rinnovi, ma è stato tutto una formalità. Matt, Kirk, Patrick, Drew e Lamar hanno rifirmato senza fare alcuna storia. L'altro momento importante è stato il draft. Nessuno ha creduto in Montejunas, sprofondato al secondo giro. Nessuno tranne Mitch, da me consigliato. "Questo è un ragazzo che spacca!" Appena finiti i test, abbiamo visto che l'overall era a 70. Giusto il tempo di organizzare il training camp ed era già ora di salutare tutti. Dovevo iniziare la mia nuova avventura.
I New Jersey Nets sono lieti di annunciare di aver trovato l'accordo con l'ex-dirigente dei Los Angeles Lakers alp89. alp89 assumerà il ruolo di "Direttore delle attività sportive" della squadra. La società dei New Jersey Nets dichiara di mantenere privati i termini economici dell'accordo.
I New Jersey Nets augurano buon lavoro e buona fortuna al nuovo dirigente.
"La vita mi sorrideva... Il sole al tramonto di una sera d'estate, l'odore dell'erba appena tagliata, le risate dei bambini che giocano. Una casettina nel New Jersey, al di là del fiume, una bella moglie e una bimba incantevole. Il sogno americano divenuto realtà."(cit.)
Il contratto offerto da Mikhail Prokhorov era troppo invitante. A differenza di quello che succedeva ad LA ora ho molta più libertà d'azione e sarò molto più coinvolto con la squadra. Billy King si occuperà della parte amministrativa, io mi occuperò della parte logistica, come i giocatori da acquistare o cedere e i vari rinnovi. E poi, nonostante non possa essere l'head coach, ho contattato un paio di persone che saranno molto liete di aiutarmi. Paul Westphal mi ha confermato la sua disponibilità. Lui ed il suo staff si occuperanno della squadra quando sarò impegnato per questioni burocratiche e mi daranno una mano per quanto riguarda la preparazione dei giocatori, ma la "filosofia di gioco" della squadra la scelgo io. Questa sarà una delle sfide più difficili da affrontare: riusciranno questi ragazzi ad imparare la triangolo e ad affidarsi a questo sistema? Ma soprattutto riuscirò a trasmettere ai ragazzi le stesse sensazioni che ho imparato da Phil Jackson? Devo ammettere che comunque il precampionato male non è andato. Mi stavo quasi dimenticando della campagna acquisti di quest'estate. In primo luogo dovevo vedere quelli che già c'erano e che si fidavano della società. In secondo luogo, dovevo trovare gente funzionale al sistema da scambiare con quelli che andavano ceduti. Daye, Turkoglu, Pachulia, Redick, DeShawn Stevenson e Maxiell. Questi i nomi che sono arrivati con me. Devo trovare ancora un play di riserva, ma ho visto che tra i free agents è disponibile Dragic ed è probabile che lo incontrerò nei prossimi giorni. Se ne sono andati Farmar, Morrow, Petro ed Harris, oltre a due ragazzini "rookie" dal secondo giro che mi dicevano molto poco. Una rivoluzione sembra. In realtà lo spogliatoio era praticamente devastato dai contrasti interni, mentre quelli che ho preso erano tutti giocatori "separati in casa". Mi sono messo da una parte della fazione, e l'altra parte è stata definitivamente scaricata. Prokhorov è stato chiaro: vuole una squadra da subito competitiva, è stanco di essere la barzelletta dell'NBA. L'ultimo anno questa squadra è arrivata ventisettesima. L'obiettivo che mi sono prefissato? Almeno il 50% di vittorie. Sarà un'impresa titanica, la squadra per ora ha il 16% di affiatamento, ma presto imparerà a giocare insieme ed a pensare come un unico essere. Cosa me lo fa pensare? I due 2k11-anelli che porto al dito.
Alp congratulazioni per l'anello e in bocca al lupo per la tua nuova stimolante avventura! Ma hai iniziato una nuova associazione oppure ti sei semplicemente dimesso da laker e accasato in quel di Brooklyn?
El_Cabezon
17-04-2011, 17:05
Che 2k11-estate fantastica quella che è appena trascorsa. E' iniziata con gara 4, i festeggiamenti a Boston, l'arrivo a Los Angeles con i tifosi festanti e con la parata, che quest'anno è sembrata ancora più sfarzosa di quanto non fosse stata negli altri anni. E' stato allora che ho preso la decisione di rimanere qua, in questo 2k11-world. Probabilmente è imperfetto, ma mi ci sono affezionato ed ho trovato i miei equilibri. Il secondo passo dell'estate è concentrato nella off-season con i Lakers. Il primo problema era quello di trovare un sostituto per Phil. Ho parlato molto con Derek, che prenderà il mio posto, Kobe e Pau, i capisaldi della squadra, e credo di aver trovato la soluzione migliore per loro: Flip Saunders è uomo esperto e navigato, mi è bastato fargli capire che la squadra deve giocare la triangolo e per il resto avrà carta bianca. Nel suo compito sarà aiutato da tutti gli assistenti di PJ, quindi non credo che i ragazzi avranno problemi. Poi è arrivato il momento dei rinnovi, ma è stato tutto una formalità. Matt, Kirk, Patrick, Drew e Lamar hanno rifirmato senza fare alcuna storia. L'altro momento importante è stato il draft. Nessuno ha creduto in Montejunas, sprofondato al secondo giro. Nessuno tranne Mitch, da me consigliato. "Questo è un ragazzo che spacca!" Appena finiti i test, abbiamo visto che l'overall era a 70. Giusto il tempo di organizzare il training camp ed era già ora di salutare tutti. Dovevo iniziare la mia nuova avventura.
I New Jersey Nets sono lieti di annunciare di aver trovato l'accordo con l'ex-dirigente dei Los Angeles Lakers alp89. alp89 assumerà il ruolo di "Direttore delle attività sportive" della squadra. La società dei New Jersey Nets dichiara di mantenere privati i termini economici dell'accordo.
I New Jersey Nets augurano buon lavoro e buona fortuna al nuovo dirigente.
"La vita mi sorrideva... Il sole al tramonto di una sera d'estate, l'odore dell'erba appena tagliata, le risate dei bambini che giocano. Una casettina nel New Jersey, al di là del fiume, una bella moglie e una bimba incantevole. Il sogno americano divenuto realtà."(cit.)
Il contratto offerto da Mikhail Prokhorov era troppo invitante. A differenza di quello che succedeva ad LA ora ho molta più libertà d'azione e sarò molto più coinvolto con la squadra. Billy King si occuperà della parte amministrativa, io mi occuperò della parte logistica, come i giocatori da acquistare o cedere e i vari rinnovi. E poi, nonostante non possa essere l'head coach, ho contattato un paio di persone che saranno molto liete di aiutarmi. Paul Westphal mi ha confermato la sua disponibilità. Lui ed il suo staff si occuperanno della squadra quando sarò impegnato per questioni burocratiche e mi daranno una mano per quanto riguarda la preparazione dei giocatori, ma la "filosofia di gioco" della squadra la scelgo io. Questa sarà una delle sfide più difficili da affrontare: riusciranno questi ragazzi ad imparare la triangolo e ad affidarsi a questo sistema? Ma soprattutto riuscirò a trasmettere ai ragazzi le stesse sensazioni che ho imparato da Phil Jackson? Devo ammettere che comunque il precampionato male non è andato. Mi stavo quasi dimenticando della campagna acquisti di quest'estate. In primo luogo dovevo vedere quelli che già c'erano e che si fidavano della società. In secondo luogo, dovevo trovare gente funzionale al sistema da scambiare con quelli che andavano ceduti. Daye, Turkoglu, Pachulia, Redick, DeShawn Stevenson e Maxiell. Questi i nomi che sono arrivati con me. Devo trovare ancora un play di riserva, ma ho visto che tra i free agents è disponibile Dragic ed è probabile che lo incontrerò nei prossimi giorni. Se ne sono andati Farmar, Morrow, Petro ed Harris, oltre a due ragazzini "rookie" dal secondo giro che mi dicevano molto poco. Una rivoluzione sembra. In realtà lo spogliatoio era praticamente devastato dai contrasti interni, mentre quelli che ho preso erano tutti giocatori "separati in casa". Mi sono messo da una parte della fazione, e l'altra parte è stata definitivamente scaricata. Prokhorov è stato chiaro: vuole una squadra da subito competitiva, è stanco di essere la barzelletta dell'NBA. L'ultimo anno questa squadra è arrivata ventisettesima. L'obiettivo che mi sono prefissato? Almeno il 50% di vittorie. Sarà un'impresa titanica, la squadra per ora ha il 16% di affiatamento, ma presto imparerà a giocare insieme ed a pensare come un unico essere. Cosa me lo fa pensare? I due 2k11-anelli che porto al dito.
First of all... Great Compliments coach!!:) la scelta di New Jersey è interessante, aveva stuzzicato anche me prima dell'avvio della dinastia Raptors:D
Ringrazio tutti per i complimenti. E rispondo ai curiosi: mi sono dimesso dai Lakers, non ho iniziato una nuova associazione. Quindi quella che sto per iniziare è la stagione 2012-2013. Per questo ho potuto (meglio dovuto) fare una campagna acquisti massiccia. Lo spogliatoio era realmente mal messo, molti giocatori avevano l'overall abbassato ed il progetto tecnico ormai carente. So bene che si tratta di passare dalle stelle alle stalle però, dopo aver vinto due anelli consecutivi, i Lakers sono veramente una squadra autogestita, e spero che possano arrivare in fondo anche quest'anno, anche perché li ho lasciati con almeno 11 giocatori con overall maggiore di 70. Vedremo dove arriverò ma, come detto, l'obiettivo è di rendere la squadra competitiva nel minor tempo possibile. Più tardi posto il roster completo e qualche dettaglio in più, purtroppo non arriverò a giocare il season opening perché stasera alle 21.30 ho un impegno inderogabile:fiufiu:...http://www.youtube.com/watch?v=atjk1MO0LIA
SkywalkerLuke
17-04-2011, 17:39
Io ho fatto cosi:
a) Preso la cartella originale di NBA2k11 (quella dove c'è l'.exe i file iff ecc. ecc.)
b) Copiata e messa in un altra directory, rinominata "NBA2k11Euroleague"
c) Preso i file scompatatti della PATCH Euroleague
d) Quei file scompattati, messi nella cartella originale NBA2k11 e sostituiti con il copia e incolla
e) cartella SAVES, ci ho messo i tre file della Euroleague (Roster,Slider e Setting)
Poi sono ritornato nella cartella denominata "NBA2k11Euroleague" e ho lanciato il gioco da quella cartella (la prima volta). Caricato i tre files, modificato i dettagli video e tutto ha funzionato. Le altre volte, carico in base a quello che voglio usare, se NBA (vado con gli RR), se Euroleague (carico i tre files). Io ho fatto cosi e mi sono trovato bene.
b)
1) Scusa ma per directory si intende in un altro posto, giusto?
2) Come fai a fare partire il gioco dalla cartella da te creata? Io l'ho copiata e in quella che si è venuta a creare non c'è l'exe.
ciucciarella
17-04-2011, 18:58
http://img96.imageshack.us/img96/3420/nba2k113dm2011041719205.jpg (http://img96.imageshack.us/i/nba2k113dm2011041719205.jpg/)
Arriviamo all'ultima gara del nostro roadtrip prima di rientrare alla Conseco. Lo facciamo da primi nella Eastern Conference, appaiati a Miami, Chicago e Charlotte. Senza Granger, continua ad essere Paul George l'ala piccola titolare. il 24 (altro numero a me molto caro..) Pacers è letteralmente tarantolato :D :D e conduce i suoi ad un primo quarto sfavillante, chiuso sul 29-12. I Bucks sembrano foglie secche cadute dall'albero d'autunno nella prima frazione, ma l'ex PM romano, Brandon Jennings suona la carica. I cervi succhiano il sangue come delle sanguisughe e si riportano addirittura sul -3 (40-37), dopo essere stati sotto anche di 24 nel secondo periodo. Gara strana che continua ad essere strana...George rientra dalla panca sul +5 Indiana, e da solo piazza il parziale decisivo che porta i Pacers a condurre 58-43 all'intervallo. Per George 25p fin qui. Importante il contributo di Afflalo che sostituiva JR, non in forma smagliante. Il terzo periodo contiuna sulla falsa riga del secondo, ma i protagonisti sono diversi. JR SMITH è assolutamente indemoniato e mette a referto 19p nel solo terzo parziale, spianando la strada per la vittoria agli ospiti. 92-60 a fine 3^, 116-84 alla fine. MASSACRO AL BRADLEY CENTER
MVP è JR con 28p+4r+5a, George invece il miglior realizzatore, 30p+5r, Afflalo 15p, Selby 11p+8a, Hibbert 11p+10r e stoppate a gogo:D , Collison smazza 15 assistenze!!!
Per i Bucks, l'unico a prendersi vere responsabilità è l'ex G di San Antonio, ANDERSON che ne mette 21, Jennings 15p+4a ma 5/22 dal campo. Bogut solo 11p+15r.
Nel post-partita, complice un infortunio a Ed Davis (1-2wks) andiamo a sondare il mercato FA e prendiamo Josh Powell per una anno a 1.8mil$ (sarà panchinaro), ma la vera mossa di mercato la piazziamo per il futuro:
IN CAMBIO DELLA NOSTRA PRIMA SCELTA DEI BUCKS 2012+SECONDA SCELTA BOBCATS 2012 (entrambe avute da scambi, quando piazzammo Ford e Dunleavy) I WIZARDS CI CONCEDONO LA LORO PRIMA SCELTA 2012, e se tutto va bene abbiamo un posto fra le prime cinque!!!! SPEREM!!!!
NEXT vs LAC
STAY WITH US GENTE!!!
@alp89... Complimenti anche da parte mia per l'ennesimo anello. E in bocca al lupo per la nuova avventura!!!! grandissima sfida siculo!!! dai che i Nets tornano in alto!
1) Scusa ma per directory si intende in un altro posto, giusto?
2) Come fai a fare partire il gioco dalla cartella da te creata? Io l'ho copiata e in quella che si è venuta a creare non c'è l'exe.
1)Si, esatto.
2)Io ho copiato interamente la certella originale, dove all'interno vi erano tutti i file, tra cui iff,shoes e l'exe e messa in un altra directory (dentro la cartella di XP, Documenti.
El_Cabezon
17-04-2011, 20:35
Quello che capita nella bella Toronto nell'offseason 2k11-12 è clamoroso!! Coach Cabezon, colto da frenesia, convoca un summit di mercato imponente, sedendosi al tavolo con personaggi del calibro di Mino "Re Mida" Raiola e un tal Lucky Luciano, soprannome che si è guadagnato un ex-ferroviere da Montepulciano:D :D :D voi direte: "e che mazzo c'entrano 'sti magnasoldi col basket?" NULLA! Mica per forza coach Cabezon deve interessarsi solo di basket a Toronto...:p A dire il vero serviva qualche suggerimento per una sessione di mercato aggressiva come mai ricordano in Canada... altro che scegliere Bargnani al n°1 o nominare tal Garbajosa! Pfff!...:stordita: Andiamo con ordine, se ci riusciamo... come già accennato precedentemente, Raptors col n°4 al prossimo draft: ma a dir la verità non sappiamo bene che farcene, non sembra esserci nessun futuro all-star nelle prime 5 chiamate. Decidiamo di affidarci a qualche "steal" più avanti, e andiamo a cedere la nostra "first pick round 2k12"+Webster+Beverley ai Clippers per il duo Bledsoe-Gomes:O tanti i mugugni canadesi, ma ancora non sapevano i miei dirigenti cosa avessi in mente:cool: a parte che Eric era un mio pallino e vista che l'occasione si è presentata:)perchè non coglierla! L'AP Ryan Gomes non fa in tempo ad atterrare su suolo canadese che già è in partenza... tradiamo lui e la nostra 1°round 2k13 per Sefolosha+1°2k12 Thunder. Dopodichè, andiamo a rendere più leggero il monte ingaggi per muoverci meglio in un "eventuale futuro":rolleyes:. Tyson Chandler + 2°round 2k12 finiscono ai Pacers (che ci danno la loro 1°round 2k13+1°round 2k13 dei Lakers), quindi Lacedarius Dunn (mai visto all'opera se non in D-League, ma sembra buona mano...)+l'acquisita 1°2k13 Lakers per 1° e 2° round2k13 Wizards! Infine, per non farci mancare nulla, altro ingaggio vicino alla scadenza (ben 6ml...) e spediamo L.Williams a New Horleans scommettendo sulla loro futura 1°round 2k13:) Di sicuro non state capendo più un mazzo:D :D ... calmi, calmi, stiamo per concludere coi botti!
Accenno solo alle scelte del draft, che ci portano in dote due possibili "steal":eek: : il play Triche e l'AG Moultrie, rispettivamente chiamati al n°27 e n°31, il primo overall 70 mentre il marcantonio da 2'13 addirittura 72 e buonissime prospettive... azz, pressione in più sulle spalle di Davis??
Ma arriviamo alle scelte che potrebbero essere fonte di discussione sul forum:p già piovono critiche e sospetti dagli avversari, insospettiti dalle amicizie del coach alla vigilia del mercato FA e dallo strano giro di soldi in Canada... l'anno prossimo all'Air Canada Centre i tifosi potranno ammirare Roy Hibbert, centrone ex-Pacers, e Michael Beasley, AP/AG ex-TWolves!:eek:
In conclusione (era ora, vero?:D ...), roster ufficiale 2k12-13(e chissà non sia definitivo per i prossimi anni...) dei Toronto Raptors:
PM: E.Bledsoe, B.Triche (rookye)
G: D.DeRozan, T.Sefolosha
AP: M.Beasley, M.Pietrus, T.Honeycutt
AG: A.Bargnani, E.Davis, A.Moultrie (rookye), N.Mirotic (già spedito in D-League...)
C: R.Hibbert, N.Pekovic
e vediamo se stavolta becco un altro 3-0 secco in semifinale di conference...:mad:
E' gara 2, signori. I Mavs vogliono mantenere il fattore campo a tutti i costi, i Blazers cercano una improbabile vittoria per ribaltare la serie.
Si comincia, e gli attacchi la fanno subito da padroni: regna equilibrio in tutto il primo quarto che termina sul +3 Mavs grazie al buzzer beater di Nowitzki. Se da una parte il numero 41 appare in strepitosa forma, dall'altra Matthews si riconferma spina nel fianco e rebus irrisolvibile per la difesa texana. Coach Jeem gli piazza Butler in marcatura e, finalmente, la musica cambia. Nel secondo quarto i Mavs esprimono la loro migliore pallacanestro, trascinati da due triple di Nowitzki, e, col contributo di una difesa asfissiante che limita lo stesso Matthews e il pericoloso Aldridge, si portano sulla doppia cifra di vantaggio.
I texani sembrano controllare abbastanza facilmente la gara, ma nel quarto periodo gli ospiti hanno un sussulto, grazie a un Aldridge entrato finalmente in partita che piazza un paio di canestri consecutivi dalla sua mattonella preferita riportando i suoi a -6. Tuttavia le speranze degli ospiti vengono subito annichilite da un Marion ispiratissimo che piazza consecutivamente una tripla e due and1. Da lì in poi è garbage time, con i Mavs che ne approfittano per far rifiatare i titolari. Finisce 102-85 Mavs, MVP Nowitzki con 31 punti, 8 rimbalzi e 5 assist. Ottima prestazione di Marion, sottolineata dai suoi 15 punti e 8 rimbalzi. Matthews ne mette 24 ma solo 8/19 dal campo. Ora la serie si sposta a Portland.
Mavs conducono la serie 2-0
@Jeem: un treno in corsa sarebbe molto più semplice da fermare! Vai così!
@Cabezon: Non ho capito nulla...Però il roster è molto ben costruito, hai soluzioni per tutti i gusti: tiratori, penetratori, lunghi atipici, lunghi "tipici" (:asd:), gente da sistema e solisti. Hibbert e Pekovic accoppiati con Bargnani dovranno fare un lavoro sporco a rimbalzo eccellente, ma nei finali un quintetto Bledsoe-Sefolosha-DeRozan (o Pietrus)-Beasley-Bargnani lo proverei.
Lunedì 3 Settembre 2013 inizia ufficialmente la mia era ai Nets. Parlo con i ragazzi, faccio capire le mie intenzioni, o si rema tutti nella stessa direzione o lì c'è la porta. Capisco che lo spogliatoio è spaccato, non possono restare tutti. Guardo il foglio con il roster, parlo con Westphal e i suoi assistenti e divido in due il gruppo. Una parte farà solo lavoro fisico e resterà con gli allenatori, il resto è praticamente pronto a fare le valige. Prima cosa trovare un sostituto per Lopez, infortunato, e il "nostro Odom". Trovo quello che cerco a Detroit: Daye, Maxiell ed una seconda scelta per Devin Harris. Il secondo passo è prendere un uomo che abbia le palle quadrate, e questo ce le ha cubiche: via un lungo rookie(che non ricordo come si chiamava ma con molto mercato e buon overall sul 70) arriva Turkoglu ed una seconda scelta dai Blazers. C'è una certa penuria di lunghi, allora mandiamo Farmar (overall abbassato di 10 punti e morale a 0, ma non era l'unico in queste condizioni) ad Atlanta per prendere Pachulia, centro di esperienza. Infine, visto che Morrow non si degna di parlarmi, lo spediamo ad Orlando per un altro celebre scontento: JJ Redick. Quasi tutto pronto, manca solo un play di riserva, ma vediamo che Dragic è tra i free-agent. Non è certo il prototipo del play da triangolo, ma gli scambi sono finiti e non voglio minare ulteriormente la stabilità del gruppo. Tutti i nuovi arrivati vengono aggregati al roster immediatamente, cosicché la squadra si troverà praticamente alla pari, "fisicamente" parlando. Dopo una settimana di lavoro solo fisico, iniziamo gli allenamenti tattici. Due sistemi: in attacco TPO, in difesa Packline. Inizialmente, specie in attacco, ci capiscono poco. E' un attacco di familiarità, ci vorrà un po' per avere degli automatismi ben definiti, ma ci toglieremo delle soddisfazioni. Guardo l'indicatore dell'affiatamento poco prima della prima partita della stagione: 3%. Ma i ragazzi sono tutti contenti, e iniziare a vincere darà lo slancio per creare un gruppo solido e coeso. Il roster al momento è così composto, manca il play di riserva ma, come detto, arriverà presto:
PM: Lonny Wade (sophomore)
G: Terrence Williams, JJ Redick
AP: Travis Outlaw, Hedo Turkoglu
AG: Derrick Favors, Austin Daye, Chris Humpries
C: Brook Lopez, Jason Maxiell, Zaza Pachulia
(Quelli fuori posizione non sono errori, li ho spostati io perché li ritengo più efficaci in quei ruoli).
Opening Night: Magic@Nets.
E' l'opening night dell'NBA. Guardo in TV i miei Lakers schiantare i Mavs dopo la cerimonia dell'anello e penso che la serata inizia bene. Poi è il momento di scendere in campo. Non faccio mind-game, quelli solo Phil li sa fare; mi limito a convincere i ragazzi ad eseguire sempre. Sappiamo già che sarà una gara dura, ma la prima la dobbiamo vincere. Si parte:
"I Nets del nuovo corso sfidano i Magic, anche loro rinnovati nella guida tecnica, in una gara interessantissima tra squadre "in divenire". Si comincia e subito si capisce che l'aria nel New Jersey è cambiata: palla sotto ai lunghi, nonostante Lopez sia infortunato e dall'altra parte ci sia Howard, ma soprattutto difesa superba. I Magic sono sorpresi, soprattutto perché Pachulia e Favors sono serviti con continuità, tuttavia riescono a restare attaccati alla gara. I Nets giocano un buon basket, l'esecuzione non è fluidissima ma tutto sommato efficace, ma soprattutto in difesa sono tosti. Si viaggia con i padroni di casa sempre avanti con un vantaggio che oscilla dal +5 al +2, vantaggio che si mantiene anche all'intervallo lungo sul punteggio di 31-34 Nets. Al rientro dagli spogliatoi i Nets provano a scappare e piazzano un bel break, arrivando sul +10. I Magic non ci stanno e trovano un ottimo Brandon Bass che li riporta a contatto. Però, proprio quando si attende un arrivo in volata, i Nets allungano giocando forte in difesa, i Magic non riescono a rientrare e la prima gara della stagione è già in archivio.
Finisce 70-79 Nets. MVP Lonny Wade con 7 punti, 7 assist e 7 rimbalzi; ma la partita giocata da tutti i padroni di casa è spettacolare con 10 uomini che segnano almeno 6 punti e tutti i giocatori a referto."
debartolovito
18-04-2011, 11:02
grazie d6m,proprio questa domanda volevo capire,se ogni volta poi bisogna sostituire la cartella.
perchè volevo fare giusto una prova,ma se devo sostituire la cartella ogni volta diventa un casino
il punto è che le squadre euroleague vanno a sovrascrivere alcune squadre nba in tutto, cioè maglie, campi, loghi ecc... pensa che se ora gioco online, nel menu della lega trovo cmq questi loghi al posto di quelli reali... quindi penso che avresto lo stesso problema anche nel cambio tra eurolega e associazione
il punto è che le squadre euroleague vanno a sovrascrivere alcune squadre nba in tutto, cioè maglie, campi, loghi ecc... pensa che se ora gioco online, nel menu della lega trovo cmq questi loghi al posto di quelli reali... quindi penso che avresto lo stesso problema anche nel cambio tra eurolega e associazione
Io separando le due cartelle, vedo tutto, dipende da cosa carico. ;) Almeno per me fino adesso, non ci sono stati problemi.
5 Novembre 2010
Staples Center, downtown Los Angeles
Detroit Pistons @ Los Angeles Clippers
Opening Night, allo Staples Center, targato però Clippers, a sfidarci i non più giovanissimi Detroit Pistons, in quello che sembra sulla carta la sfida tra le ultime della classe (secondo il POWER RANKING di inizio novembre LAC (28°) DET(30°)), ma per la prima volta la dirigenza, più "chiaccherata" d'America e più canzonata, sembra aver un progetto duraturo e abbastanza serio, sotto l'egida dell'Operation Manager and Basketball Operation Chief, nonchè vice allenatore Erik d6m:D ;) . Il primo quarto, si parte a ritmi altissimi, grande corsa, fluidità in attacco e tiri ben costruiti da ambo le parti, se per i Clippers, dovrebbe essere il leit-motiv della stagione, Detroit si era prefissato, un ritmo controllato, lento, invece accetta la scorribanda dei bianco-rosso-blu, Stuckey si procura una valanga di liberi, innesca anche Ben Gordon e Detroit è sempre a contatto, L.A., risponde con i jumper di Eric Gordon e l'atletismo di Blake Griffin, il primo quarto vede i Clipper avanti per 28-26, grazie al BUZZER dall'angolo da tre punti di Jordan Crawford. Ma vieniamo alla svolta del matcfh, che incredibile è proprio nel quarto che porta all'intervallo lungo, il parziale è 26-4per i padroni di casa, Detroit, non trova il canestro neache se fosse una vasca da bagno, solo 4 punti, due su azione e due su liberi, tutti dalla panchina, oltre all'assenza dell'attacco dei Pistons, il trio Griffin, Gordon e la panchina, portano inerzia e W alla città degli Angeli, targata "cugini poveri". I restanti 20' di gioco, sono quasi garbarge, nel terzo quarto, sale in cattedra Aminu, con le sue feline entrate e i jumper dalla media(chiuderà con 15p e 6-9 dal campo), Detroit, nel terzo quarto, non reagisce, lo fa nel ultimo periodo, quando ancora grazie a Stuckey e alla classe di Hamilton e alla versatilitù di Prince segnano 30 punti nell'ultimo quarto, arriva anche al -16, ma è solo per la statistica, in questo quarto, si mette in luce Jeff Adrien, con gli ottimi jumper dalla media. Infine per i Clippers, un pò fuori dal gioco e ancora bene da inquadrare, Mo Williams e Gordon Hayward il rookie chiude con un bruttissimo 2-9 dal campo, preso con tanti tiri liberi.
Det@LAC 80-98
MVP: Blake Griffin 20p+4a+4r+2pr
DET: Rodney Stuckey 23p+8a
Alla prossima con il solito e classico recap mensile.
Vostro d6m. ;)
Alp, se il buongiorno si vede dal mattino...già si nota la tua impronta difensiva!
Un piccolo OT: dopo aver visto un CP3 così devastante ieri sera, mi è venuta voglia di allenarlo :cool:
El_Cabezon
18-04-2011, 14:03
Denver Nuggets 84 @ Toronto Raptors 100
Esordio stagionale fuori casa, avversari i Nuggets di Nenè... coach Cabezon non vede l'ora di come i nuovi sapranno inserirsi nei meccanismi di gioco dei suoi Raps! Fari puntati su Bledsoe, Beasley e Hibbert: il primo però si presenta alla prima gara da infortunato, problema alla caviglia per il play e overall che precipita di 18pti:( l'ala ex-Minnesota invece gioca la sua onesta partita, condita però da troppa imprecisione per un giocatore del suo calibro... Cabezon dovrà lavorare sul suo rilascio, così come su quello di Bledsoe:rolleyes: invece Hibbert è pauroso:eek: : una montagna che in difesa sarà arduo scalare, la voce "stoppate" a gara finita dice 6... Nuggets che tengono botta solo nel primo quarto, conclusosi con Denver avanti 27-25. Il resto della gara vede i Raptors sempre avanti, con DeRozan protagonista:) alla poca precisione di Beasley si aggiunge pure quella di Bargnani, per fortuna possiamo contare sul buon contributo della panchina, in particolare di Davis (12pti+5rimb) e del rookye Triche (8pti, 2/2 behind the arc;) ,, questo ha ottimi numeri comunque...), bravissimo nei momenti in cui Bledsoe deve far riposare la caviglia dolorante! Per i Nuggets l'unico a provarci fino alla fine è Shannon Brown, che chiude con 18pti finali, premio di MVP per DeRozan, splendida double da 23pti+11ass:D
Toronto Raptors 114 vs Sacramento Kings 95
Nell'esordio casalingo stagionale i poveri Kings non hanno scampo!! Partenza a razzo grazie a un letale Beasley, behind the arc finalmente sembriamo aver trovato le giuste misure: è Pietrus a mettere dentro quella del massimo vantaggio (+21) verso la fine del secondo periodo. Quindi una terza frazione in cui badiamo a controllare la pur flebile reazione di Sacramento, in cui si mette in evidenza Irving. Ma Beasley continua nel suo "magic moment", così alla fine il premio da MVP è cosa scontata: chiuderà con 24pti+6rimb, a ruota il Mago Bargnani con 18pti+6rimb; il gigante Hibbert, che domina il duello contro Cousins, mette a referto 14pti+9rimb, mentre il premio della critica di coach Cabezon và ex-aequo alla coppia rookye Triche-Moultrie: il play è essenziale nelle sue giocate, il lungagnone fà vedere movimenti fluidi a canestro e mano leggera dai 3mt, paurosi per un 2.13mt che all'occorrenza può pure giocare da AP:O Se Davis è sicuramente in crescita e potrà dire la sua ancor di più in futuro, Cabezon ha la sensazione di trovarsi davanti un altro potenziale campione!!:cool:
SkywalkerLuke
18-04-2011, 15:08
1)Si, esatto.
2)Io ho copiato interamente la certella originale, dove all'interno vi erano tutti i file, tra cui iff,shoes e l'exe e messa in un altra directory (dentro la cartella di XP, Documenti.
Se io copio l'intera cartella mi trasferisce solo i file iff.
debartolovito
18-04-2011, 16:19
Io separando le due cartelle, vedo tutto, dipende da cosa carico. ;) Almeno per me fino adesso, non ci sono stati problemi.
quindi praticamente tu hai 2 cartelle all'interno della cartella 2ksports giusto?? quella "originale del gioco" e quella con dentro i file della patch eurolega che tu hai chiamato "nba2k11Euroleague". e fai partire l'.exe a seconda se vuoi utilizzare le squadre reali o no... come se fossero 2 giochi diversi quasi... poi ovviamente una volta avviato il gioco, fai carichi i roster e gli slider relativi.. giusto?
quindi praticamente tu hai 2 cartelle all'interno della cartella 2ksports giusto?? quella "originale del gioco" e quella con dentro i file della patch eurolega che tu hai chiamato "nba2k11Euroleague". e fai partire l'.exe a seconda se vuoi utilizzare le squadre reali o no... come se fossero 2 giochi diversi quasi... poi ovviamente una volta avviato il gioco, fai carichi i roster e gli slider relativi.. giusto?
Io ho due cartelle NBA2k11, una con diciamo "le cose" della NBA, e aggionrnamenti di grafica, arene,scarpe ecc ecc, e un altra in un altra directory(in Documenti), che inizialmente a i file oroginali, dove ho sovrascritto i file della Euroleague e lo rinominata NBA2k11Eurolegue, la prima volta lo fatto partire dal di li, poi ho scoperto, che può partite anche dall' "originale" collegamento nel desktop, poi nel gioco e entri nella sezione CARICA/SALVA e carichi slider,setting e roster di quello che vuoi giocare.
Se io copio l'intera cartella mi trasferisce solo i file iff.
Io ho copiato la cartella originale del gioco, e solo dopo in quella copiato ho sostituito i file della Euroleague (in precedenza avevo spostato la copia della cartella in documenti, non mi sembra un procedimento dificile, se fatto subito la prima volta, ora mi sa che hai "incasinato" la cartella principale. :doh:
Charlie Baker
18-04-2011, 17:56
Semptember, 1st 2k12
http://1.bp.blogspot.com/-4TvbZGR91Xg/Tagn7QVV8SI/AAAAAAAAAak/Pqp0bd0qdAg/s640/Lakers-Kobe-Bryant-2010-NBA-Champion.jpg
A NEW BEGINNING
Erano quasi due settimane che non si sapeva niente di questi Ravens, ma ora che le calme si sono acqu...no, ora che le acque si sono calmate, possiamo finalmente aggiornarvi su quanto successo nel tempo in cui siamo mancati...
Cosa è successo? Beh, tante cose, ma non siamo qui a far la permanente ai ricci di mare perciò passiamo immediatamente alle cose serie.
Atlanta era sopra 2-1 dopo gara 3, pur senza Joe Johnson. Larry Drew da gara3 in poi scelse Rudy Fernandez per sostituirlo e per i Ravens di Carmelo Anthony sembrava impossibile.
Ma quasi con la testa già alle Finals di Conference, i Ravens però giocarono gara4 con una superficialità assurda, nonostante un buon inizio firmato Melo-Leslie. L'Aviary Center viene ammutolito in gara4 dai colpi di Horford e Fernandez, che domanino rispettivamente sotto le plance e sul perimetro, ma e Josh Smith l'autentico trascinatore di questi Hawks che sbancano Wilmington (111-108) in tranquillità, nonostante il risultato possa dire il contrario.
Anche contro Miami questi Ravens persero due volte in casa per poi andare a conquistare la vittoria in gara7, ma qualcosa si sarà rotto negli ingranaggi di coach Cowens e in quel di Atlanta avviene la sconfitta finale.
Alla Phillips Arena, sul 3-1 Hawks, per Tree Hill sembrava molto difficile pensare di avverare qualcosa che dava l'impressione d'essere molto di più di un miracolo. E i miracoli non sempre avvengono, e già ne abbiamo fatto uno...
J-Smoove ancora una volta guida la strada verso la vittoria dei falchi e stavolta non c'è nemmeno il buon inizio di gara4 a confortare Charlie Baker su un possibile upset in gara5...finisce 101-106 con gli Hawks avanti però anche di 17 e ripresi solamente a poco dalla fine.
Questo finale di stagione ci ha dato risposte che non ci saremmo mai aspettate, su tutti:
- Kyrie Irving: rookie of the year prima, perfetto sconosciuto dopo, incredibile come abbia subito la pressione della post-season;
- Arron Afflalo: lo scorer che non ti aspetti, è lui l'unico a dare qualche effimera speranza ai Ravens, l'unico che si è guadagnano un posto di diritto nel roster della prossima stagione;
- Carmelo Anthony: dire ondivago è dir poco o nulla, lo specchio dell'inaffidabilità, nei PlayOff dovrebbe essere lui il trascinatore, il campione della squadra. E invece, oltre gara6 contro gli Heat, l'ex Nugget da ben poco. Sacrificabile?
- Zach Randolph: impalpabile fino a gara1 contro gli Hawks per tornare immediatamente nell'oblio, potrebbe essere il primo a fare le valigie;
- DeAndre Jordon: la scoperta, dall'All Star Game fino all'ultima gara stagionale sempre meglio, un Jordan che, se cresciuto in modo giusto, può veramente essere il becco che picchia di questi Ravens;
- CJ Leslie: è passato da rookie starter a rookie sesto uomo vedendo calare il suo minutaggio (e il suo morale), ma allo stesso tempo raddoppiare la propria efficienza, soprattutto in una post season impensabile per lui.
Passiamo così ad una off-season che ha avuto dell'incredibile, e forse molti avranno da ridire sulle scelte fatte da Baker, ma ormai quel che è fatto non si può riportare all'origine...
E dopo aver celebrato la vittoria dei Lakers, ancora una volta, due anni dopo l'ultimo titolo, campioni NBA con il solito Kobe MVP delle Finals, l'off season parte con tocchi ad effetto clamorosi: Ray Allen, Derek Fisher, Jason Kidd, Brad Miller, Steve Nash, Ben Wallace, Larry Brown, Scott Skiles ed Alvin Gentry si ritirano, lasciando un vuoto incolmabile, perché se ne va la parte più bella della NBA di fine anni 90, inizio 2000. Kidd è l'unico ad essere inserito nella Hall of Fame, ma anche Nash e Allen si sarebbero meritati un posto...
Tra le decisioni eccellenti, Gerald Wallace, Lamar Odom, ma soprattutto Chris Paul rifiutano l'opzione e finiscono tra i Free Agent.
Iverson e Barea (entrambi con la Player Option) decidono di accettare l'opzione, andando ad occupare quasi tutto il salary libero... :rolleyes:
Ed arriviamo al draft, dove riceviamo l'offerta della nostra vita:
- Toronto (a cui va la prima scelta assoluta) ci offre la loro 1st pick, Calderon ed Ed Davis, per la nostra 1st pick dell'anno prossimo (via BOS), Allen Iverson e Zach Randolph e, sopra tutti, Kyrie Irving.
Una prima scelta per una prima scelta, e la cosa mi fa vacillare tanto perchè Kyrie Irving è si il rookie dell'anno, ma non ha convinto in tutto e per tutto la dirigenza. E questo vorrebbe dire Kyrie Irving per Austin Rivers, uno che è destinato a cambiare la NBA. Ci pensiamo tanto, ma poi prendiamo la nostra decisione...
David Stern: "With the 1st pick in the 2012 NBA draft the TREE HILL RAVENS select Austin Rivers from Duke"
Una pazzia, ormai fatta, e c'è ben poco da fare per cambiare le carte in tavola. Irving, Randolph e Iverson finiscono a Toronto che ora però cominciano veramente a fare paura...
Firmiamo Rivers con un contratto di 9mln spalmati in due anni, ma così facendo per la off season ci rimane ben poco per fare movimenti concreti...
Siamo ormai alla Free Agency, possiamo fare ben poco con il nostro budget, ma la nostra estate non è ancora finita...
El_Cabezon
18-04-2011, 18:13
Memphis Grizzlies 87 @ Toronto Raptors 94
Trasferta in quel di Memphis, e altra vittoria per i Raptors! Chiudiamo la faccenda nel terzo quarto, quando con un parziale di 29-16 creiamo i presupposti per un ultimo periodo in assoluto controllo:) Tre giocatori su tutti, capaci ciascuno di una doppia doppia : Beasley (27pti+10rimb) ha il perfetto "killer instict", offrendo tante variabili di gioco offensivo che prima non avevamo:O ; Bargnani fa il Mago (16pti+10rimb) nei momenti caldi, meno palloni giocabili vista la presenza di BE-EASY,ma maggiore qualità in quelli che passano dalle sue parti; infine il "Rozzo":) MVP della serata(20pti+10ass), DeRozan spacca in due la gara nel terzo quarto, infila da solo un parziale di 6-0 che mette in grossa difficoltà i Grizzlies, che si aggrappano al solo Mayo (27pti) per tentare il salvabile... senza riuscirci! E le percentuali ridicole behind the arc sembrano finalmente alle spalle...;)
Dallas Mavericks 105 @ Toronto Raptors 107
E' uno stupendo buzzer beater di DeRozan che permette ai Raptors di espugnare il campo dei Mavericks! Gara intensa, squadre che si fronteggiano duramente punto a punto: da una parte Nowitzki, Fields e Vince Carter provano a scappare più volte, dall'altre i Dinosauri di coach Cabezon non mollano un centimetro grazie al trio delle meraviglie Beasley-Bargnani-DeRozan. Ma è una bella sfida pure quella tra i due play, Beaubois (ben 14ass alla fine) e Bledsoe, 8pti+6ass ma autore di 2 bombe importantissime nell'economia della gara! L'azione che decide l'incontro passa poi per le sue mani, ma il protagonista, come detto, è DeRozan: Bledsoe scarica sul Rozzo che, solo:cool: , infila sulla sirena un bellissimo tiro in sospensione dalla lunetta! Great DeMar, Great Raps! Per le statistiche, MVP è Beasley (26pti+10rimb), peccato per un DeRozan stellare (18pti+12ass:eek: ), un Bargnani solito (26pti+7rimb)
El_Cabezon
18-04-2011, 18:25
Semptember, 1st 2k12
http://1.bp.blogspot.com/-4TvbZGR91Xg/Tagn7QVV8SI/AAAAAAAAAak/Pqp0bd0qdAg/s640/Lakers-Kobe-Bryant-2010-NBA-Champion.jpg
A NEW BEGINNING
Erano quasi due settimane che non si sapeva niente di questi Ravens, ma ora che le calme si sono acqu...no, ora che le acque si sono calmate, possiamo finalmente aggiornarvi su quanto successo nel tempo in cui siamo mancati...
Cosa è successo? Beh, tante cose, ma non siamo qui a far la permanente ai ricci di mare perciò passiamo immediatamente alle cose serie.
Atlanta era sopra 2-1 dopo gara 3, pur senza Joe Johnson. Larry Drew da gara3 in poi scelse Rudy Fernandez per sostituirlo e per i Ravens di Carmelo Anthony sembrava impossibile.
Ma quasi con la testa già alle Finals di Conference, i Ravens però giocarono gara4 con una superficialità assurda, nonostante un buon inizio firmato Melo-Leslie. L'Aviary Center viene ammutolito in gara4 dai colpi di Horford e Fernandez, che domanino rispettivamente sotto le plance e sul perimetro, ma e Josh Smith l'autentico trascinatore di questi Hawks che sbancano Wilmington (111-108) in tranquillità, nonostante il risultato possa dire il contrario.
Anche contro Miami questi Ravens persero due volte in casa per poi andare a conquistare la vittoria in gara7, ma qualcosa si sarà rotto negli ingranaggi di coach Cowens e in quel di Atlanta avviene la sconfitta finale.
Alla Phillips Arena, sul 3-1 Hawks, per Tree Hill sembrava molto difficile pensare di avverare qualcosa che dava l'impressione d'essere molto di più di un miracolo. E i miracoli non sempre avvengono, e già ne abbiamo fatto uno...
J-Smoove ancora una volta guida la strada verso la vittoria dei falchi e stavolta non c'è nemmeno il buon inizio di gara4 a confortare Charlie Baker su un possibile upset in gara5...finisce 101-106 con gli Hawks avanti però anche di 17 e ripresi solamente a poco dalla fine.
Questo finale di stagione ci ha dato risposte che non ci saremmo mai aspettate, su tutti:
- Kyrie Irving: rookie of the year prima, perfetto sconosciuto dopo, incredibile come abbia subito la pressione della post-season;
- Arron Afflalo: lo scorer che non ti aspetti, è lui l'unico a dare qualche effimera speranza ai Ravens, l'unico che si è guadagnano un posto di diritto nel roster della prossima stagione;
- Carmelo Anthony: dire ondivago è dir poco o nulla, lo specchio dell'inaffidabilità, nei PlayOff dovrebbe essere lui il trascinatore, il campione della squadra. E invece, oltre gara6 contro gli Heat, l'ex Nugget da ben poco. Sacrificabile?
- Zach Randolph: impalpabile fino a gara1 contro gli Hawks per tornare immediatamente nell'oblio, potrebbe essere il primo a fare le valigie;
- DeAndre Jordon: la scoperta, dall'All Star Game fino all'ultima gara stagionale sempre meglio, un Jordan che, se cresciuto in modo giusto, può veramente essere il becco che picchia di questi Ravens;
- CJ Leslie: è passato da rookie starter a rookie sesto uomo vedendo calare il suo minutaggio (e il suo morale), ma allo stesso tempo raddoppiare la propria efficienza, soprattutto in una post season impensabile per lui.
Passiamo così ad una off-season che ha avuto dell'incredibile, e forse molti avranno da ridire sulle scelte fatte da Baker, ma ormai quel che è fatto non si può riportare all'origine...
E dopo aver celebrato la vittoria dei Lakers, ancora una volta, due anni dopo l'ultimo titolo, campioni NBA con il solito Kobe MVP delle Finals, l'off season parte con tocchi ad effetto clamorosi: Ray Allen, Derek Fisher, Jason Kidd, Brad Miller, Steve Nash, Ben Wallace, Larry Brown, Scott Skiles ed Alvin Gentry si ritirano, lasciando un vuoto incolmabile, perché se ne va la parte più bella della NBA di fine anni 90, inizio 2000. Kidd è l'unico ad essere inserito nella Hall of Fame, ma anche Nash e Allen si sarebbero meritati un posto...
Tra le decisioni eccellenti, Gerald Wallace, Lamar Odom, ma soprattutto Chris Paul rifiutano l'opzione e finiscono tra i Free Agent.
Iverson e Barea (entrambi con la Player Option) decidono di accettare l'opzione, andando ad occupare quasi tutto il salary libero... :rolleyes:
Ed arriviamo al draft, dove riceviamo l'offerta della nostra vita:
- Toronto (a cui va la prima scelta assoluta) ci offre la loro 1st pick, Calderon ed Ed Davis, per la nostra 1st pick dell'anno prossimo (via BOS), Allen Iverson e Zach Randolph e, sopra tutti, Kyrie Irving.
Una prima scelta per una prima scelta, e la cosa mi fa vacillare tanto perchè Kyrie Irving è si il rookie dell'anno, ma non ha convinto in tutto e per tutto la dirigenza. E questo vorrebbe dire Kyrie Irving per Austin Rivers, uno che è destinato a cambiare la NBA. Ci pensiamo tanto, ma poi prendiamo la nostra decisione...
David Stern: "With the 1st pick in the 2012 NBA draft the TREE HILL RAVENS select Austin Rivers from Duke"
Una pazzia, ormai fatta, e c'è ben poco da fare per cambiare le carte in tavola. Irving, Randolph e Iverson finiscono a Toronto che ora però cominciano veramente a fare paura...
Firmiamo Rivers con un contratto di 9mln spalmati in due anni, ma così facendo per la off season ci rimane ben poco per fare movimenti concreti...
Siamo ormai alla Free Agency, possiamo fare ben poco con il nostro budget, ma la nostra estate non è ancora finita...
peccato Charlie... per quanto riguarda l'offseason, spero che la scelta fatta ti ripaghi: nella mia Asso, Irving ha vinto il rookye of the year, sembra crescere bene e contro di me ha giocato alla grande... Austin Rivers giuro non lo conosco, scelta n°2 al draft e ceduta non ricordo come e da chi ai Celtics:eek: per ora 3 partite in NBA con 20pti di media:cool:
Charlie, peccato per la sconfitta con Atlanta, ma obiettivamente il miracolo lo avevi già fatto contro Miami. Leggo con piacere che si parla di una possibile partenza di Zach Randolph, ormai sono rimasto solo nella crociata contro questo giocatore da quando il Barba ci ha lasciati, con timore i dubbi su Anthony, spero tu stia scherzando, ma soprattutto con sorpresa la presa di Austin Rivers! Sul figlio del coach dei Celtics si dice un gran bene, ha scelto Duke, quindi spero per lui che faccia almeno due anni là (anche perché sono molto restii a lasciar partire presto i ragazzi), in game è da vedere se non è stato pompato troppo o troppo poco sebbene, conoscendo Albys (la draft class dovrebbe essere la sua :confused: ), mi sembra sia più una guardia che un play. Insomma la classica "combo-guard" di cui ormai non si può fare a meno, purtroppo. Ora però "il momento è catartico" (cit.): se va via Zach, fiducia a Leslie e si rinforza la panca, oppure arriva un altro lungo e Leslie continua a fare il 6th-man?
5 Novembre 2010
Staples Center, downtown Los Angeles
Detroit Pistons @ Los Angeles Clippers
Opening Night, allo Staples Center, targato però Clippers, a sfidarci i non più giovanissimi Detroit Pistons, in quello che sembra sulla carta la sfida tra le ultime della classe (secondo il POWER RANKING di inizio novembre LAC (28°) DET(30°)), ma per la prima volta la dirigenza, più "chiaccherata" d'America e più canzonata, sembra aver un progetto duraturo e abbastanza serio, sotto l'egida dell'Operation Manager and Basketball Operation Chief, nonchè vice allenatore Erik d6m:D ;) . Il primo quarto, si parte a ritmi altissimi, grande corsa, fluidità in attacco e tiri ben costruiti da ambo le parti, se per i Clippers, dovrebbe essere il leit-motiv della stagione, Detroit si era prefissato, un ritmo controllato, lento, invece accetta la scorribanda dei bianco-rosso-blu, Stuckey si procura una valanga di liberi, innesca anche Ben Gordon e Detroit è sempre a contatto, L.A., risponde con i jumper di Eric Gordon e l'atletismo di Blake Griffin, il primo quarto vede i Clipper avanti per 28-26, grazie al BUZZER dall'angolo da tre punti di Jordan Crawford. Ma vieniamo alla svolta del matcfh, che incredibile è proprio nel quarto che porta all'intervallo lungo, il parziale è 26-4per i padroni di casa, Detroit, non trova il canestro neache se fosse una vasca da bagno, solo 4 punti, due su azione e due su liberi, tutti dalla panchina, oltre all'assenza dell'attacco dei Pistons, il trio Griffin, Gordon e la panchina, portano inerzia e W alla città degli Angeli, targata "cugini poveri". I restanti 20' di gioco, sono quasi garbarge, nel terzo quarto, sale in cattedra Aminu, con le sue feline entrate e i jumper dalla media(chiuderà con 15p e 6-9 dal campo), Detroit, nel terzo quarto, non reagisce, lo fa nel ultimo periodo, quando ancora grazie a Stuckey e alla classe di Hamilton e alla versatilitù di Prince segnano 30 punti nell'ultimo quarto, arriva anche al -16, ma è solo per la statistica, in questo quarto, si mette in luce Jeff Adrien, con gli ottimi jumper dalla media. Infine per i Clippers, un pò fuori dal gioco e ancora bene da inquadrare, Mo Williams e Gordon Hayward il rookie chiude con un bruttissimo 2-9 dal campo, preso con tanti tiri liberi.
Det@LAC 80-98
MVP: Blake Griffin 20p+4a+4r+2pr
DET: Rodney Stuckey 23p+8a
Alla prossima con il solito e classico recap mensile.
Vostro d6m. ;)
November (3 Games)
L.A. Clippers
Los Angeles Clippers @ Golden State Warriors: 106-99(W)(S)
MVP:Mo Williams 21p
GSW: Monta Ellis 30p+8a
La prima trasferta (come sempre nel mio stile simulata), questo significa la S), ci porta poco lontano, un viaggio comodo, un bel derby contro i miei amati Golden State Warriors. Il derby californiano, è decisamente equlibrato, un 26-19, del 2°quarto, che permette ai Clippers di espugnare la temibile Oracle Arena.
Los Angeles Clippers @ New York Knicks: 98-127(L)(S)
MVP: Amar'e Stoudemire33p+9r/Carmelo Anthony 31p+10r
LAC: Chris Kaman 14p+9r
Secondo trasferta in fila, contro i nuovi Knicks, del corso Billups+Anthony, una possibile outsider per il titolo, si dimostra, troppo forte per i giovani Clippers, il duo STAT+Melo, segna più di 60 punti in due, Billups, ci aggiunge 24p e 6assist. Per i Clippers, tanti giocatori in doppia-cifra, ma nesuno che riesce ad ergersi sopra o intorno ai 20 punti.
Solo tre match per il report (il primo della stagione), di Novembre, sotto osservazione, ci sono tre giocatori, Mo Williams, Aminu e Hayward, nei prossimi month recap, vedremo se ci saranno sviluppi.
Alla prossima
vostro d6m:cool:
Charlie Baker
18-04-2011, 21:38
Charlie, peccato per la sconfitta con Atlanta, ma obiettivamente il miracolo lo avevi già fatto contro Miami. Leggo con piacere che si parla di una possibile partenza di Zach Randolph, ormai sono rimasto solo nella crociata contro questo giocatore da quando il Barba ci ha lasciati, con timore i dubbi su Anthony, spero tu stia scherzando, ma soprattutto con sorpresa la presa di Austin Rivers! Sul figlio del coach dei Celtics si dice un gran bene, ha scelto Duke, quindi spero per lui che faccia almeno due anni là (anche perché sono molto restii a lasciar partire presto i ragazzi), in game è da vedere se non è stato pompato troppo o troppo poco sebbene, conoscendo Albys (la draft class dovrebbe essere la sua :confused: ), mi sembra sia più una guardia che un play. Insomma la classica "combo-guard" di cui ormai non si può fare a meno, purtroppo. Ora però "il momento è catartico" (cit.): se va via Zach, fiducia a Leslie e si rinforza la panca, oppure arriva un altro lungo e Leslie continua a fare il 6th-man?
In realtà la trade l'ho già fatta in luogo di draft! :D
Rivers è una combo guard, gli ho fatto fare un workout e, nonostante già l'avessi visto nel "RealWorld", nel workout mi ha impressionato molto di più di quanto fece Irving nel suo workout...ha un potenziale impressionante, in game sembra quasi uno dei Kobe Bryant prossimi all'esplosione...Irving è decisamente più play, ma comunque molto vicino ad un mix tra Rose e Paul...
In teoria l'idea sarebbe quella di far partire CJ Leslie titolare in un potenziale quintetto formato da Rivers, Afflalo, Melo, Leslie e Jordan...ma attenzione, il mio mercato non è finito, tra i FA c'è un certo Brandon Bass che per l'intensità che mette in gioco mi fa impazzire, mi è sempre piaciuto dal suo primo anno in NBA (ancora mi chiedo perché Dallas l'abbia mandato via così facilmente, una PF con quella sostanza...mah)...e comunque oltre Leslie, Rivers ed Afflalo (ed un minimo anche Jordan), nessuno ha il posto assicurato, nemmeno Melo...
Sarà una lunga Regular Season...probabilmente non le giocherò tutte, ma questo inizio di stagione è la chiave di volta e dovrò essere parecchio partecipe. Neanche il tempo di goderci la vittoria di ieri sera che dobbiamo subito partire per Detroit perché giochiamo in back to back..."Stay focus on defense and protect the paint. Trust each other, bring the man on the help, do not try to make the block or the steal, just stay with your man and possibly put the hands on his face. On offense, play as a team. Read the defense and react. Think. That's the most imprtant thing. You have to think on the court to take the right decisions. Do not fall in love with the ball so keep moving it with the passes. The bounces are allowed only if necessary. Now, go out there and win this game! WHAT TIME IS IT?" "IT'S GAME-TIME WHOO!!!!". Queste le ultime raccomandazioni che faccio ai ragazzi. Prima della cronaca concludo con una notizia di mercato: siamo questi, non arriverà Dragic, DeShawn Stevenson è il nuovo play di riserva. Per la triangolo, ha le caratteristiche adatte.
Nets@Pistons
Il Palace, casa dei Pistons dal 1988, è sinistramente deserto per una gara di una Regular Season transitoria per Detroit. I Nets, galvanizzati dalla prima vittoria all'esordio della nuova guida tecnica, partono subito forte, tanto concentrati e attenti in difesa quanto concreti ed efficienti in attacco. La cura firmata Westphal-alp89 sembra dare i suoi frutti, ma Detroit resta in carreggiata grazie ad un Ben Gordon stratosferico. La partita è molto gradevole ed intensa; i Nets si affidano ai lunghi e Favors in particolare sembra gradire molto le nuove soluzioni studiate apposta per lui. In contumacia di Brook Lopez, che rientrerà alla prossima, è lui il terminale di riferimento in post basso, mentre sugli esterni Lonny Wade e Terrence Williams si rivelano affidabili anche nei momenti di difficoltà. L'equilibrio regna sovrano, si arriva con i Nets avanti di 5 all'intervallo lungo; vantaggio che sembra destinato a crescere all'inizio del terzo periodo, quando gli ospiti raggiungono anche il +15. Sembra un epilogo già scritto, ma Ben Gordon, che era stato spento nella parte centrale della gara, ha un sussulto e rimette in discussione la gara. Ma proprio quello che era il punto debole dei Nets l'anno scorso, ovvero la tenuta mentale nei momenti caldi, si rivela qualità dei "nuovi" Nets: Wade segna due canestri consecutivi, poi si procura e segna i liberi decisivi che, nonostante i 27 secondi sul cronometro, regalano la seconda vittoria consecutiva ai Nets.
Finisce 92-90 Nets. MVP Derrick Favors, 18 e 8 per lui, ma ancora una volta grande prova di tutta la squadra.
In realtà la trade l'ho già fatta in luogo di draft! :D
Rivers è una combo guard, gli ho fatto fare un workout e, nonostante già l'avessi visto nel "RealWorld", nel workout mi ha impressionato molto di più di quanto fece Irving nel suo workout...ha un potenziale impressionante, in game sembra quasi uno dei Kobe Bryant prossimi all'esplosione...Irving è decisamente più play, ma comunque molto vicino ad un mix tra Rose e Paul...
In teoria l'idea sarebbe quella di far partire CJ Leslie titolare in un potenziale quintetto formato da Rivers, Afflalo, Melo, Leslie e Jordan...ma attenzione, il mio mercato non è finito, tra i FA c'è un certo Brandon Bass che per l'intensità che mette in gioco mi fa impazzire, mi è sempre piaciuto dal suo primo anno in NBA (ancora mi chiedo perché Dallas l'abbia mandato via così facilmente, una PF con quella sostanza...mah)...e comunque oltre Leslie, Rivers ed Afflalo (ed un minimo anche Jordan), nessuno ha il posto assicurato, nemmeno Melo...
Scusami, non avevo capito nulla allora, ma a mia discolpa dichiaro che è una giornata sana che sono chino sui libri...sono giustificato!
Bass è uno forte. Mi piace: buon fisico e affidabile sia in attacco che in difesa. Magari non ha una classe sopraffina, ma è uno che raramente "sbava". Però, se vuoi fare il salto di qualità, lui è uno di contorno, non è la stella su cui puntare...A quel punto o ti fidi di Leslie come stella (e quindi diventa lui il secondo o terzo violino che dir si voglia della squadra, perché il primo è Anthony, non fare mosse affrettate...) oppure c'è bisogno di uno che sposta gli equilibri.
Charlie Baker
18-04-2011, 22:31
Ah già, dimenticavo...ti fa onore la scelta dei Nets, una squadra che non è nemmeno nel migliore dei sogni comparabile ai tuoi Lakers, senza Williams, senza un play conosciuto, decisamente giovanissima (a parte Turkoglu)...però non so, non mi sbilancio, tu hai un modo di condurre la tua squadra pressoché perfetto, seguirò con attenzione questi tuoi Nets... :)
Charlie Baker
18-04-2011, 22:40
Scusami, non avevo capito nulla allora, ma a mia discolpa dichiaro che è una giornata sana che sono chino sui libri...sono giustificato!
Bass è uno forte. Mi piace: buon fisico e affidabile sia in attacco che in difesa. Magari non ha una classe sopraffina, ma è uno che raramente "sbava". Però, se vuoi fare il salto di qualità, lui è uno di contorno, non è la stella su cui puntare...A quel punto o ti fidi di Leslie come stella (e quindi diventa lui il secondo o terzo violino che dir si voglia della squadra, perché il primo è Anthony, non fare mosse affrettate...) oppure c'è bisogno di uno che sposta gli equilibri.
La questione Anthony è molto profonda, perché è un grandissimo, ma farlo diventare un vincente è difficile se mi fa dei playoff alla Greg Oden (ovvero solo falli e poca sostanza da dominatore)...c'è da dire che sicuramente averlo è meglio di non averlo...insomma, si vacilla, ma non si cade...bisogna pensarci bene e vestire i panni del Sam Presti della situazione...
Ah già, dimenticavo...ti fa onore la scelta dei Nets, una squadra che non è nemmeno nel migliore dei sogni comparabile ai tuoi Lakers, senza Williams, senza un play conosciuto, decisamente giovanissima (a parte Turkoglu)...però non so, non mi sbilancio, tu hai un modo di condurre la tua squadra pressoché perfetto, seguirò con attenzione questi tuoi Nets... :)
Come detto, i Lakers erano diventati troppo forti: praticamente le riserve che avevo a LA sono più forti dei titolari nel NJ. Credo sia sufficiente! La questione play, quando ho preso la squadra, era forse la più delicata: Harris e Wade sono giocatori differenti, Wade (sophomore overall 74 o giù di lì) è un play difensivo con buon tiro dalla lunga, cosa che non è Harris. Dovevo scegliere tra i due, e sono andato con il secondo che è più adatto alle caratteristiche del mio attacco. Squadra giovane si, ma per me è importante che ci siano giocatori guida: Turkoglu sarà l'uomo designato per i tiri pesanti, Pachulia è uno che il suo mestiere lo fa, Outlaw non è certo il ritratto della continuità ma la sua versatilità è importante e Stevenson, per quanto non sia un playmaker, nel sistema può fare bene perché mi dà difesa e range di tiro. I giovani ci sono, da Wade a Williams passando per Lopez, Favors e Daye, ma mancano elementi per fare qualcosa di grande. Per intenderci non ho nessuno che ha 30 punti nelle mani, ma 3 giocatori che ne hanno 10 a testa. E, se in Regular Season la cosa è sufficiente per far bene, ai playoff è un limite importante. C'è da dire che mi sto piano piano innamorando di Favors, e la possibilità che diventi la seconda opzione in pianta stabile c'è: in game, mi ricorda molto Bynum, anche se un po' più basso. In difesa è un po' troppo irruento e disattento ancora, sebbene qualche stoppata da "block of the night" l'ha messa, ma in attacco basta servirlo nella zona del ferro che conclude tranquillo in schiacciata. Ora è da vedere come si integrerà con Brook Lopez. Se riesco a farne una coppia da 40 e 20 a sera, le soddisfazioni ce le toglieremo.
Infine c'è il discorso draft: ho preso un buon numero di seconde scelte, riuscissi a trovare l'ennesima steal, dopo Oberto, Kraemer e Montejunas, avrei una squadra forte e futuribile!
Comunque, non iniziate a darmi per vincitore del titolo perché ho solo vinto 2 gare...
La questione Anthony è molto profonda, perché è un grandissimo, ma farlo diventare un vincente è difficile se mi fa dei playoff alla Greg Oden (ovvero solo falli e poca sostanza da dominatore)...c'è da dire che sicuramente averlo è meglio di non averlo...insomma, si vacilla, ma non si cade...bisogna pensarci bene e vestire i panni del Sam Presti della situazione...
La realtà è anche che non hai molte alternative: come lo scambieresti? Per chi? Non ci sono molti giocatori "disponibili" che hanno 30 punti nelle mani come lui!
EDIT: una cosa che non c'entra niente. Se puoi sistema la pagina dell'altro thread, che gli utenti mi sembrano un po' in subbuglio su questo argomento!
theanswer85
19-04-2011, 09:03
http://img861.imageshack.us/img861/636/warx.jpg (http://img861.imageshack.us/i/warx.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"L'ultima importante partita della stagione per i Thunder è a Golden State. OKC deve vincere per assicurarsi il primo posto ad Ovest e attendere poi i Bulls per capire se il fattore campo lo avrà anche contro la est coast. Infatti i Thunder si presentano con un record di 21-7, lo stesso dei Lakers e dei Bulls dall'altra parte. Con il confronto diretto a favore nei confronti di los angeles e a sfavore contro chicago Oklahoma City deve vincere. Golden State non è una squadra da prendere sotto gamba e potrebbe anche essere l'avversario nel primo turno. Curry e Ellis sono due ottimi attaccanti e i rimbalzi di Biedrings creano subito qualche rogna ai Thunder. Solo nel terzo quarto, grazie ad una grande prestazione del trio Bargnani-Westbrook-Durant Oklahoma mette la testa avanti vedendo però ricucito lo strappo all'inizio del quarto periodo. E' una partita molto veloce dove non si risparmia il fiato, così nei minuti conclusivi della gara, sul risultato di 100 pari cominciano a cedere un pò le forze. I Thunder mostrano più grinta e ad ogni modo un roster più all'altezza con Durant in grado di segnare la tripla del +4 a 1' dal termine. Golden State si aggrappa a Ellis che sbaglia e da quel momento si decide ai tiri liberi, dove i Thunder non hanno rivali. Finisce 110-105 per Oklahoma City che si aggiudica così il primo posto della Western Conference. Bisognerà attendere la gara dei Bulls contro i Magic per capire se il fattore campo sarà in tutto l'arco del torneo o meno".
Hot: Kevin Durant gioca un'altra partita da assoluto MVP del torneo. 35 punti, 11 rimbalzi 8 assit e 4 palle rubate. La concorrenza è dura quest'anno, ma le speranze di agguantare il titolo di miglior giocatore non sono poche. Ottima prestazione anche per gli altri due terzi del trio dei Thunder, Bargnani e Westbrook. Autore di 28 punti l'Italiano e 23 più 9 assist Russell.
Not: James Harden continua a mostrare discontinuità con una prestazione da 1-7 al tiro e 3 palle perse. Serve il suo backup dalla panchina ora che si entrerà nei Playoffs.
Next: Playoffs West Cost 1 round.
ciucciarella
19-04-2011, 12:17
http://img859.imageshack.us/img859/3329/nba2k113dm2011041819413.jpg (http://img859.imageshack.us/i/nba2k113dm2011041819413.jpg/) http://img195.imageshack.us/img195/9559/nba2k113dm2011041819423.jpg (http://img195.imageshack.us/i/nba2k113dm2011041819423.jpg/)
Dopo averci inflitto la prima lose stagionale allo Staples, I Clippers arrivano alla Conseco, con Bledsoe Griffin e Aminu, da una parte, e i nostri George e Selby a rappresentare la folle gioventù di questo 2kmondo. Dopo aver assistito a quello che sicuramente rimarrà negli annali come il più brutto primo tempo giocato dai Pacers alla Conseco (da quando ciucciarella è sbarcato negli States dalla "sua" Costa degli Dei) cominciamo a narrare il match dal terzo quarto. Dopo il 41-37 dei primi 24', i Clippers, guidati da un sorprendente Aminu:eek: :eek: , subiscono un parzialone di 17-2 a inizio frazione, ma si riportano cmq in parità sullo scadere (60-60), con il sophomore che è totally unstoppable!!!!.
Ci mettono in seria difficoltà con un quintetto piccolo (Gordon AP e Aminu AG), ma riusciamo a risolvere il momentaccio con una grandissima tripla di Arron Afflalo per il 76-80. Subito Eric Gordon riporta i suoi al -1 con una bomba delle sue quando amncano 2'42" alla fine, ma qui i Pacers mettono la quinta e infilano il break decisivo. 10-0 con 7p di Collison, il fenomeno che non ti aspetti (2 dei quali con lo schiaccione in figura su Jordan e Aminu) e 3 behind the arc di Paul George, che non sta facendo rimpiangere Granger. Noi non segneremo più ma i Clippers non ci raggiungeranno. Finisce 85-90 PACERS , manteniamo il primo posto a EST, ma la strada è ancora lunga lunga lunga.
Darren Collison MVP con 14p+14a, Afflalo 21p, George 19p, JR Smith 12p.
Aminu è un colosso, 21p e nessun Pacer che riesce a fermarlo!!!, Griffin delude, 15p+7r per lui, Gordon 14p.
STAY WITH US GENTE!!!!
El_Cabezon
19-04-2011, 14:25
Toronto Raptors 111 vs Charlotte Bobcats 92
Il Mago incenerisce le linci di Charlotte! Un grande Bargnani (MVP della gara, 18pti+13rimb) trascina i suoi compagni, portando la serie vincente di Toronto a 5 gare consecutive... primi 2 periodi in cui Bargnani domina letteralmente la scena, all'intervallo l'italiano chiude con 10pti+9rimb+2stp+2ass, tanta roba che si aggiunge a un Hibbert in gran spolvero (alla fine 22pti per l'ex-Pacers...). Un vantaggio che sale fino al +23, praticamente chiusa con un quarto ancora da giocare! Finale che permette a ben 6 Raptors di chiudere in doppia cifra, miglior marcatore Beasley con 24pti, ottimo DeRozan (10pti+10ass:) ), bene Bledsoe (13pti). Charlotte dimostra di essere oggi ben poca cosa, escluso un irriducibile Wallace da 24pti, ancora acerbo il sophomore H.Barnes (12pti).
Houston Rockets 111 @ Toronto Raptors 99
Prima sconfitta stagionale, ma contro questi Rockets si poteva fare ben poco! Classica partita in cui gli avversari azzeccano tutto, portandosi fino al +26: Yao Ming ha sembianze divine, muraglia cinese impenetrabile che con Scola diventa sempre più dura da superare! Martin cecchina da ogni posizione, mentre Hibbert e Bargnani faticano (eufemismo...) parecchio in pitturato! In pratica Houston lascia solo le briciole, su cui almeno emerge un buon Beasley, inutile miglior realizzatore della serata con 32pti. Solo in garbage time le statistiche del resto dei compagni migliorano, con Bargnani che porta a casa una double (20pti+11rimb), Bledsoe smazza 13ass. MVP il cinesone dei Rockets (17pti+10rimb+8:eek: dico 8stp!!).
SkywalkerLuke
19-04-2011, 16:37
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg
http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site
http://img87.imageshack.us/img87/1314/websitemenularumors.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33371813&postcount=213) http://img192.imageshack.us/img192/2030/websitemenutrades.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33396264&postcount=283) http://img815.imageshack.us/img815/8829/websitemenutroster.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33427783&postcount=388) http://img830.imageshack.us/img830/5130/sitemenuinterviews.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33453886&postcount=443) http://img809.imageshack.us/img809/1253/websitemenuimages.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33463805&postcount=455) http://img132.imageshack.us/img132/2418/websitemenuvideorecaps.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33464217&postcount=460) http://img146.imageshack.us/img146/8018/websitemenustatistics.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33471725&postcount=467)
http://img36.imageshack.us/img36/2956/torontoraptorsjtrianofi.jpg http://img20.imageshack.us/img20/8550/kobeasgmvp.jpg
Invincibili.
Forse passerà alla storia, forse entrerà nei record NBA... il nostro record!
Dalla sconfitta all'ultimo secondo contro NOLA (terza partita della stagione) le vinciamo tuttte!!! Striscia vincente di 19 gare! Ora siamo in testa alla Western Conference con un incredibile record di 20-2!
Ma quest'impresa non è arrivata così, purtroppo. Il ringiovinamento che coach Luke si era promesso di fare è avvenuto in questi pochi mesi grazie anche agli interventi dei nuovi Scout dello staff gialloviola: D6m e Browns.
Per prima cosa, ci sbaraziamo di Shannon Brown e Luke Walton che vanno a Portland per Wesley Matthews e Patrick Mills, due giovani molto promettenti (all'esordio gialloviola, rispettivamente 21p e 14p+7ast).
Poi, poi, poi... Spiacerà a moltissimi, anzi, moltissimi non saranno d'accordo, ma ho dovuto farlo: Lamar Odom e Dereck Fisher non sono più dei Lakers. Li mandiamo a Washington in cambio di Andray Blatche (26p+9r all'esordio) e Kevin Seraphin, scambiato recentemente per Eddie House, siccome ero in cerca di un terzo play (...infortuni...).
L'ultima tessera è stata inserita nel puzzle gialloviola mandando a Toronto Gani Lawal+2scelta attuale per una seconda scelta attuale dei Raptors, per cercare di arrivare, quest'estate, a giocatori come Donatas Motiejunas.
Parlando di vittorie, queste arrivano anche contro Boston (a presto sarà pronto anche il videorecap) e san Antonio. L'ultima ci ha visti occupati alla Time Warner Arena contro i "Gatti di Bob", l'ex incredibile squadra di coach Luke (W 93-81). La prossima partita sarà contro i Miami Heat, che stanno passando un bruttissimo periodo per colpa delle loro stelle: Lebron James NON è nemmeno stato convocato per l'All-Star Game :eek: .
All-Star Game che ha visto uscire dallo Staple vittoriosi gli uomini dell'ovest, guidati da un buon Kobe Bryant (MVP della partita).
Importanti spostamenti nel resto della NBA: Jameer Nelson diventa un Nugget e JR Smith un Magic e i Toronto Raptors, FINALMENTE, licenziano Jay Triano! Comunque, per tutti gli scambi potete consulatre la sezione "TRADES".
Grazie per essere stati pazienti durante la lunghissima attesa.. Ci vediamo per il recap della gara contro Miami!
theanswer85
19-04-2011, 17:38
http://img217.imageshack.us/img217/6607/mvpxs.jpg (http://img217.imageshack.us/i/mvpxs.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"< Finally I got it> Ha esclamato Kevin Durant alle cerimonia per la celebrazione del suo primo premio di MVP stagionale. Lo inseguiva dal 2010, dopo l'annata della sua esplosione. Lo promette dalla stagione 2010-2011 e lo ha sempre sfiorato. Tre anni dopo ce l'ha fatta, è riuscito a scrivere il suo nome tra i grandi giocatori di questa lega. Una stagione fulminante dove ha migliorato ulteriormente i suoi numeri ed ha dovuto vedersela con Rose, anche lui oltre i 30 punti a partita e con più di 9 assist a gara. Una lotta tra le due stelle del presente e del futuro. La notizia più importante è però un'altra. Incredibilmente sia i Lakers che i Bulls perdono mentre gli Heat vincono e questo porta i Thunder ad essere la migliore squadra della lega con 22W 7L. Secondi gli Heat con 21-8 a pari merito con Lakers e Bulls, sui quali però sono avanti per lo scontro diretto. E' una grande notizia per Oklahoma City che adesso sa di giocarsi con il fattore campo tutti questi Playoffs 2013. E' la prima volta che questo gruppo raggiunge la vetta della Lega, l'anno scorso furono primi ad Ovest ma secondi dietro i "repeat" di Miami che quest'anno va per il threepeat. Sarà un torneo emozionante come lo è stato ricevere, oltre l'MVP altri premi in casa Thunder. Prima di tutto secondo Coach of the year per Scott Brooks e primo quintetto per Durant. Westbrook invece finisce nel secondo quintetto e questa è un'altra bella soddisfazione. Adesso però si giocano questi Playoffs 2013, dove ogni palla conta tantissimo. Formula 3-5-5-5. Prima sfida con i Mavs".
http://img834.imageshack.us/img834/1788/tabellone.jpg (http://img834.imageshack.us/i/tabellone.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
El_Cabezon
20-04-2011, 13:09
Orlando Magic 93 @ Toronto Raptors 110
Riprendiamo il discorso interrotto contro i Rockets nella bella e calda Florida... La presenza di Dwight Howard ci porta a giocare molto sul perimetro: mai come quest'anno possiamo dire di avre una rosa che fà della completezza la sua peculiarità!:D i vari Bledsoe,Beasley,Pietrus,Triche e in misura minore pure Bargnani bombardano il canestro dei Magic dalla media e lunga distanza! E quando il buon Howard si siede in panca a rifiatare, il canestro di casa diventa più abbordabile grazie a Hibbert e Pekovic, ottimi nel loro oscuro lavoro a rimbalzo e difesa; DeRozan imperversa nei momenti caldi del match, grazie alla sua "insolenza atletica" nelle penetrazioni e negli 1vs1. Orlando che almeno ha provato ad evitare la sconfitta:) partenza fulminea nel primo quarto chiuso sul 33-27, con Arenas sugli scudi. Dopodichè partita in mano ai Raptors, avanti nei restanti 3 quarti di gara con l'apice raggiunto nel secondo (30-14) dove si mettono in chiaro le cose:cool: MVP un Bledsoe versione cecchino (19pti+8ass, 5/6 da 3), Beasley timbra 23pti, DeRozan 19pti, Bargnani 17pti. Onore a Arenas, capace di una double grandiosa seppur inutile:p (26pti+12ass).
Toronto Raptors 113 vs Utah Jazz 106
Un ultimo quarto giocato sonnecchiando permette ai Jazz di evitare una debacle imbarazzante, mentre coach Cabezon riprende uno ad uno i suoi invitandoli a evitare un altro finale così privo di mordente... pena la sodomizzazione pubblica per opera di un branco di alci canadesi:mad: Tutto perfetto infatti per 3 quarti di gara, con il quintetto titolare in doppia cifra che tiene a bada il duo Jazz composto da Williams-Thornton: i due infatti sono "on fire" rispetto ai loro compagni, ma nei momenti sbagliati!:D Quando Beasley e Bargnani, Bledsoe e DeRozan pigiano sull'acceleratore, Utah non trova mai il modo di arginare i Dinosauri. Massimo vantaggio il +17 durante il terzo periodo, quando Triche suggella con una bellissima bomba uno scarico perfetto di Hibbert dal post, dopo il solito raddoppio suicida dei Jazz:p ! E poi... dormiamo! Solo così i Jazz possono addirittura sperare nella rimonta clamorosa: Williams riporta i suoi fino al -5 quando mancano ancora 2 minuti... A svegliarci, oltre le urla di Cabezon nel timeout, un meraviglioso Rozzo DeRozan: DeMar si prende la squadra sulle spalle, piazzando un parziale di 5-0! Prima una devastante penetrazione "and one" che elimina per falli Al Jefferson, quindi su assist illuminante di Bledsoe mette il piazzato dall'angolo; e visto che potrebbe non bastare tutto ciò a incoronarlo "man of the match", sbatte in faccia ai Jazz un'altra azione da applausi: prima intercetta un pallone di Williams, contropiede fulmineo e assist facile facile per Beasley, gara chiusa! E MVP che va...a Bargnani:rolleyes: (21pti+8rimb, 8/9 tc).
@answer: finalmente l'MVP. Questo è stato il primo passo, ma adesso viene il bello. Occhio che forse sei in un momento unico per vincere: la squadra è all'apice, mentre le altre grandi ad ovest iniziano ad essere anziane...Vincere ora per aprire una dinastia!
@sky: una domanda sola: ma tu tifi Lakers? Perché se tifi Lakers delle mosse di mercato del genere sono totalmente inspiegabili. Scambiare Odom per arrivare a Blatche è un suicidio tecnico e tattico pazzesco, scaricare Fisher è una mossa che credo non farebbe neanche un non-tifoso dei Lakers, lo scambio Matthews+Millis per Brown+Walton è degno della serie "Ti piace vincere facile?". Poi non so, sarà che io sono troppo di parte, ma mi sembrano scambi totalmente insensati. Comunque, contento tu, contenti tutti!
SkywalkerLuke
20-04-2011, 13:38
@sky: una domanda sola: ma tu tifi Lakers? Perché se tifi Lakers delle mosse di mercato del genere sono totalmente inspiegabili. Scambiare Odom per arrivare a Blatche è un suicidio tecnico e tattico pazzesco, scaricare Fisher è una mossa che credo non farebbe neanche un non-tifoso dei Lakers, lo scambio Matthews+Millis per Brown+Walton è degno della serie "Ti piace vincere facile?". Poi non so, sarà che io sono troppo di parte, ma mi sembrano scambi totalmente insensati. Comunque, contento tu, contenti tutti!
Si, tifo Lakers. E si, sono contento :)
Odom da me non voleva più starci, idem Fisher. Al primo l'overall era calato da 84 a 71. Blatch lo so che non è sullo stesso livello di Lamar, non ha per niente le stesse caratteristiche. Però, fino ad ora, mi ci trovo meglio.
Ho iniziato quest'ASSO ponendomi come obbiettivo di vincere l'anello (naturalmente) e non meno importante di ringiovanire la squadra, se ricordi.
Poi, forse, per te sarà un suicidio tattico e tecnico: credo al 90% di giocare in maniera del tutto differente da te, quindi di aver perso non molto dal punto di vista del rendimento* Inoltre, sullo scambio Lakers-Portland, Brown e Matthews hanno lo stesso overall (anzi, Shannon è più forte di un punto) e Mills era talmente frustrato che il suo ovr era calato agli stessi livelli di Walton. Poi, sinceramente, dopo quello che è successo nella realtà tra Denver e Knicks, ad esempio, starei un po' più largo con la Moral Law:D.
*Le partite di Blatche da quando è arrivato a LA: 26p+9r; 11p+4r; 10p+8r; 16p+7r. Questo per dire che mi trovo molto meglio con l'ex Wizards.
Charlie Baker
20-04-2011, 14:31
HERE WE ARE!
I Ravens 2012 sono pronti alla presentazione!
Stasera, ore 19:30, Sky 2kTales!
Un appuntamento da non perdere... ;)
Si, tifo Lakers. E si, sono contento :)
Odom da me non voleva più starci, idem Fisher. Al primo l'overall era calato da 84 a 71. Blatch lo so che non è sullo stesso livello di Lamar, non ha per niente le stesse caratteristiche. Però, fino ad ora, mi ci trovo meglio.
Ho iniziato quest'ASSO ponendomi come obbiettivo di vincere l'anello (naturalmente) e non meno importante di ringiovanire la squadra, se ricordi.
Poi, forse, per te sarà un suicidio tattico e tecnico: credo al 90% di giocare in maniera del tutto differente da te, quindi di aver perso non molto dal punto di vista del rendimento* Inoltre, sullo scambio Lakers-Portland, Brown e Matthews hanno lo stesso overall (anzi, Shannon è più forte di un punto) e Mills era talmente frustrato che il suo ovr era calato agli stessi livelli di Walton. Poi, sinceramente, dopo quello che è successo nella realtà tra Denver e Knicks, ad esempio, starei un po' più largo con la Moral Law:D.
*Le partite di Blatche da quando è arrivato a LA: 26p+9r; 11p+4r; 10p+8r; 16p+7r. Questo per dire che mi trovo molto meglio con l'ex Wizards.
Aspetta, non fraintendere. Tutti giochiamo in modo diverso, ma lo scambio Blatche-Odom è per chiunque un suicidio tecnico e tattico. Tecnico perché, in generale, Odom, anche in serata "dormiente", è più forte di Blatche (in generale, tecnicamente pochi lunghi sono paragonabili ad Odom), tattico perché Blatche è un lungo "statico", nel senso che ha un range di movimento simile a quello di Gasol e Bynum, e a roster non hai nessun giocatore capace di fare il 4 tattico, se non Artest che però ti aprirebbe una falla in AP. Se proprio dovevi dar via Odom, c'era di meglio da prendere sul mercato. Per quanto riguarda l'altro scambio, con tutto il bene che posso volere a Shannon, il tuo vantaggio è troppo notevole. Se proprio la vogliamo fare passare sugli overall, a livello salariale casca l'asino: il contratto di Walton è un insulto non solo al mondo della pallacanestro, ma all'intera umanità, perché è a lunga durata e fuori mercato come cifre. Poi, io parlo perché così rischi che la sfida finisca in discesa troppo presto, e non ti diverti più (come stava succedendo a me che con i Lakers che sono una squadra che va col pilota automatico nel mio 2k-world); se tu ti diverti puoi anche prendere James, Howard e Paul in cambio rispettivamente di una seconda scelta, Joe Smith e Steve Blake...
theanswer85
20-04-2011, 17:45
@answer: finalmente l'MVP. Questo è stato il primo passo, ma adesso viene il bello. Occhio che forse sei in un momento unico per vincere: la squadra è all'apice, mentre le altre grandi ad ovest iniziano ad essere anziane...Vincere ora per aprire una dinastia!
eh lo so lo so... quest'anno se nn mi si rompe qualcuno nn mi ferma nessuno... tranne forse gli heat se arrivano in finale... sono l'unica squadra che ancora nn ho mai battuto.. e quest'anno c'è pure il MIng con loro...
SkywalkerLuke
20-04-2011, 18:00
Aspetta, non fraintendere. Tutti giochiamo in modo diverso, ma lo scambio Blatche-Odom è per chiunque un suicidio tecnico e tattico. Tecnico perché, in generale, Odom, anche in serata "dormiente", è più forte di Blatche (in generale, tecnicamente pochi lunghi sono paragonabili ad Odom), tattico perché Blatche è un lungo "statico", nel senso che ha un range di movimento simile a quello di Gasol e Bynum, e a roster non hai nessun giocatore capace di fare il 4 tattico, se non Artest che però ti aprirebbe una falla in AP. Se proprio dovevi dar via Odom, c'era di meglio da prendere sul mercato. Per quanto riguarda l'altro scambio, con tutto il bene che posso volere a Shannon, il tuo vantaggio è troppo notevole. Se proprio la vogliamo fare passare sugli overall, a livello salariale casca l'asino: il contratto di Walton è un insulto non solo al mondo della pallacanestro, ma all'intera umanità, perché è a lunga durata e fuori mercato come cifre. Poi, io parlo perché così rischi che la sfida finisca in discesa troppo presto, e non ti diverti più (come stava succedendo a me che con i Lakers che sono una squadra che va col pilota automatico nel mio 2k-world); se tu ti diverti puoi anche prendere James, Howard e Paul in cambio rispettivamente di una seconda scelta, Joe Smith e Steve Blake...
Ripeto, Odom non sarebbe durato a lungo (da 84 a 71 non è poco; tieni presente anche il ringiovinamento). Poi, per quanto riguarda il rendimento, io non considero molto l'overall: nel senso, per paragonare i giocatori "ad occhio" molte volte si, ma quando gioco sia con Odom sia con Blatche (ad esempio) noto subito che riesco ad avere lo stesso rendimento (punti, rimbalzi, cosa i giocatori interessati possono cambiare della partita,..) sia col primo sia con il secondo. Quindi, alla fine, prendo quello vecchio o quello giovane? Quello giovane. Certo, detto così è bruttissimo, sembra un insulto a Odom, però è quello che ho fatto ed è la cosa (tra altre) che mi ha permesso di avere una striscia vincente di 20 gare.
Non capisco questo:
se tu ti diverti puoi anche prendere James, Howard e Paul in cambio rispettivamente di una seconda scelta, Joe Smith e Steve Blake...
Io non ho preso nessun grande, e mai lo prenderò: il bello è averceli contro. Per me l'importante è anche avere una panca fortissima (il che non significa tenerci su Lebron, Paul o Howard).
Non capisco il tuo "venirmi contro"... :confused:
PS: comunque Joe smith l'ho già scambiato :D e tra poco sarà on-line il recap dell'All Star Game (per la prima volta con colonna sonora:D )
Non capisco il tuo "venirmi contro"... :confused:
:what: Non ti sto venendo contro! Quello che intendevo era: Lo scambio Walton+Brown per Matthews+Millis ti avvantaggia troppo, e se non vedi magari i vantaggi immediatamente, li vedrai nel breve futuro non avendo sul groppone il contratto di Walton. Tra l'altro Matthews in prospettiva è un giocatore esponenzialmente più forte di Brown che, come già argomentato tempo fa sempre su questi schermi, in un contesto che non sia la triangolo si è già dimostrato scadentuccio; ma non perché la triangolo sia la panacea di tutti i mali, piuttosto perché lui è un giocatore con evidenti limiti. Siccome ho vinto un titolo con la squadra abbondantemente più forte, e per quanto abbia lottato non ho mai avuto l'impressione di essere in difficoltà, ti consiglio di evitare di "pompare" troppo la squadra perché io mi sono divertito di meno di quello che avrei potuto. Poi, ognuno fa quello che vuole, come "decidere di portare il proprio talento a South Beach" (cit.), affermare che "Bird sarebbe stato soltanto un buon giocatore come tanti, se fosse stato nero" (cit.) eccetera eccetera... Mi dispiace che hai frainteso! :ubriachi:
I primi passi di un neonato, sono accolti dalla famiglia con gioia immensa. Come descrivere meglio il sentimento alla fine della settimana, se non con questa metafora! Martedì giochiamo il primo "derby" di stagione contro i Knicks, che a causa dell'infortunio di Stat sono fra le peggiori squadre della lega. Chiamo Westphal e gli comunico la mia assenza. Nessun problema, complice anche l'esordio stagionale di Lopez, vinciamo di 3. Guardo il calendario: sabato e domenica Back to Back, prima Pacers e poi Cavs in trasferta. Decido che alla prima ci sarò, ma alla seconda farò da spettatore. I ragazzi non mi deludono ed escono vincitori da "The mistake on the lake". Come dice il proverbio? "Chi ben comincia è a metà dell'opera"?
Nets@Pacers
Dopo la vittoria nel primo derby stagionale, i Nets vanno a far visita ai Pacers per una sfida fra giovani rampanti dell'est. L'inizio è tutto di marca dei padroni di casa, abili a sfruttare una mira un po' sbilenca degli ospiti che genera rimbalzi difensivi e transizione. I Nets sprofondano subito a -12, ma hanno la forza mentale di risalire, grazie anche ad una panchina produttiva ed eclettica che offre sempre il suo contributo. La partita si accende, e i Nets la mettono sulla difensiva, mentre in attacco Favors e Lopez si alternano come punte di diamante di un attacco che sta iniziando a fluire discretamente. Dopo l'intervallo lungo, i Pacers si scompongono, stritolati da una difesa degli ospiti devastante e da una serie di scelte scellerate in attacco. Hibbert è l'unico che prova a dare un segnale, ma il suo tentativo di rimonta è spento da un Lonny Wade tanto impreciso nel primo tempo, quanto decisivo nei momenti caldi del match.
Finisce 88-76 Nets. MVP Brook Lopez, 24 punti, 6 rimbalzi e 6 stoppate per lui; ma ancora una volta tutti i Nets partecipano perfettamente alla manovra offensiva della squadra che chiude con 8 giocatori con almeno 7 punti.
Rose Garden tutto esaurito per gara 3: i tifosi dell'Oregon vogliono supportare i loro beniamini con tutto il calore possibile, alla ricerca di una vittoria che potrebbe clamorosamente riaprire la serie.
Contrariamente alle aspettative del palazzetto, il primo quarto è un vero e proprio incubo per i padroni di casa: i Mavs "insegnano" pallacanestro sia sul fronte offensivo che su quello difensivo e così il gap tra le due squadre sembra subito incolmabile. Dirk e Terry sono i top scorer, ma il grande lavoro lo fa tutta la difesa che concede solamente 13 punti e un misero 4/16 dal campo nei primi 11 minuti. Sulla prima sirena i Mavs conducono di 19, e la gara è subito in discesa. Nel secondo quarto, però, i padroni di casa trovano la forza di reagire e, grazie a un ottimo gioco di squadra, riescono ad accorciare le distanze portandosi sotto la doppia cifra di svantaggio. Le ali dell'entusiasmo vengono subito spezzate da due triple consecutive di un Terry in serata particolarmente calda, che guida i texani al +14 all'intervallo. La terza frazione offre tanta spettacolarità: i Blazers attaccano con audacia costringendo Nowitzki e Kidd alla panchina causa quinto fallo (anche grazie a qualche fischio di troppo degli arbitri). La partita cambia incredibilmente marcia: i Mavs non sanno a chi affidare le chiavi del loro attacco e i Blazers sfruttano questo appannamento degli ospiti per portarsi a -6 sul 64-70. Carlisle, alias Jeem, decide che è il momento di richiamare Terry dalla panchina: l'ex Hawks mette tre triple consecutive e rispedisce i Blazers a -15. I padroni di casa risentono psicologicamente dell'ennesima "ricaduta". Terry ne approfitta per portare i suoi oltre i 20 punti di vantaggio, segnando praticamente da qualsiasi posizione. Il quarto periodo è speculare alla prima frazione: Terry e Nowitzki affamati di canestri da una parte, Blazers imbambolati dall'altra. Finisce 105-81 Mavs, MVP uno stratosferico Terry da 32 punti, 12/16 dal campo e 6/7 da tre punti. Immenso come al solito WunderDirk che mette a referto 29 punti, anche se la grande prestazione da sottolineare è quella della difesa che concede ai padroni di casa poco più di 80 punti e limita sia Aldridge (13 punti con un misero 3-13 dal campo) che Miller (12 punti con 2-12 dal campo).
Dallas conduce la serie 3-0.
Tutte le serie ad Ovest sono sul 3-0 (OKC-DEN SAS-HOU LAL-NOH)
Ad Est Hawks e Knicks accorciano rispettivamente su Bulls e Magic: quest'ultime comunque conducono la serie per 2-1, mentre Heat e Celtics sono sul 3-0 rispettivamente su Cavs e Bobcats.
El_Cabezon
21-04-2011, 12:57
qualcuno sa niente della querelle Bargnani-Colangelo?:p quest'ultimo ha definito l'italiano "l'enigma di tutti gli enigmi..."! Aria di divorzio nel real world per il Mago? Certo se Colangelo avesse un Cabezon in panca, forse forse...:rolleyes: :D
vi posto uno stralcio della notizia...
" L'esperienza a Toronto di Andrea Bargnani potrebbe essere al capolinea. E' cio che si desume dalle parole di Bryan Colangelo, presidente e general manager dei Raptors: "Andrea è l'enigma di tutti gli enigmi - dichiara nella conferenza stampa che chiude il 2010-11 della franchigia -. Non ha fatto le cose che avremmo voluto da lui, ovvero prendere rimbalzi e difendere sotto canestro".
La stagione dei Raptors è stata tutto fuorché positiva, 22 vittorie e 60 sconfitte nella regular season NBA. E, al di là dei frequenti infortuni, molto dipenderebbe dalle mancanze del Mago, che ha un ricco contratto dal 50 milioni complessivi fino al 2015.
"Andrea dal punto di vista offensivo è migliorato ogni anno, ma non è un buon difensore in aiuto, né sul lato debole. Ci serve un giocatore più grosso, non necessariamente qualcuno che segni - continua Colangelo - Il suo limite è mentale. Può diventare un rimbalzista migliore, ma gli manca voglia, è poco concentrato".
La stampa canadese non ha mai risparmiato critiche al romano, e il 'Toronto Sun' ha sentenziato che "l'esperimento Andrea Bargnani sarà terminato o sarà drasticamente ridotto".
Quale sarà il futuro di Bargnani, prima scelta assoluta nel draft 2006? "Nessuno è incedibile - chiarisce Colangelo -. Tutta colpa sua? Le responsabilità sono in parte sue, in parte nostre. Stiamo costruendo una squadra giovane, e capita che mentre costruisci perdi spesso. Se resterò qui, porterò avanti il mio progetto."
Commenti?:D Così giusto per fare cazzeggio ulteriore tra un recap e l'altro...
qualcuno sa niente della querelle Bargnani-Colangelo?:p quest'ultimo ha definito l'italiano "l'enigma di tutti gli enigmi..."! Aria di divorzio nel real world per il Mago? Certo se Colangelo avesse un Cabezon in panca, forse forse...:rolleyes: :D
vi posto uno stralcio della notizia...
" L'esperienza a Toronto di Andrea Bargnani potrebbe essere al capolinea. E' cio che si desume dalle parole di Bryan Colangelo, presidente e general manager dei Raptors: "Andrea è l'enigma di tutti gli enigmi - dichiara nella conferenza stampa che chiude il 2010-11 della franchigia -. Non ha fatto le cose che avremmo voluto da lui, ovvero prendere rimbalzi e difendere sotto canestro".
La stagione dei Raptors è stata tutto fuorché positiva, 22 vittorie e 60 sconfitte nella regular season NBA. E, al di là dei frequenti infortuni, molto dipenderebbe dalle mancanze del Mago, che ha un ricco contratto dal 50 milioni complessivi fino al 2015.
"Andrea dal punto di vista offensivo è migliorato ogni anno, ma non è un buon difensore in aiuto, né sul lato debole. Ci serve un giocatore più grosso, non necessariamente qualcuno che segni - continua Colangelo - Il suo limite è mentale. Può diventare un rimbalzista migliore, ma gli manca voglia, è poco concentrato".
La stampa canadese non ha mai risparmiato critiche al romano, e il 'Toronto Sun' ha sentenziato che "l'esperimento Andrea Bargnani sarà terminato o sarà drasticamente ridotto".
Quale sarà il futuro di Bargnani, prima scelta assoluta nel draft 2006? "Nessuno è incedibile - chiarisce Colangelo -. Tutta colpa sua? Le responsabilità sono in parte sue, in parte nostre. Stiamo costruendo una squadra giovane, e capita che mentre costruisci perdi spesso. Se resterò qui, porterò avanti il mio progetto."
Commenti?:D Così giusto per fare cazzeggio ulteriore tra un recap e l'altro...
Colangelo dovrebbe passarsi una mano sulla coscienza, prima di fare uscite del genere. Sicuramente Bargnani non è una superstar assoluta, non è Howard o Stoudemire per intenderci, ma le sue colpe sono molto risicate. In primo luogo non mi sembra che la società abbia preso un allenatore personale per aiutarlo a migliorare nel fondamentale (penso a gente come Mutombo a fare la parte di Kareem per Bynum o Ewing per Howard); se a questo aggiungiamo che Bargnani è immerso in una mediocrità deprimente che parte dall'allenatore, se così può essere definito, e finisce con i compagni, si capisce che la situazione per il Mago è realmente messa male. Toronto è una squadra mediocre negli interpreti, con solo tre o quattro elementi degni di calcare un parquet NBA, costruita male ed allenata peggio. Non credo proprio che il problema sia Andrea.
Per me lui può benissimo essere terzo violino in una squadra di alto livello specie, ad esempio, in una squadra come Orlando (sebbene io sia convinto che Howard dall'anno prossimo sia promesso sposo ai Lakers) in cui vi è un centro dominante...
El_Cabezon
21-04-2011, 14:40
il contratto , in termini di $ e' da uomo franchigia.
Putroppo Andrea, viste le sue caratteristiche, non ha mai avuto la possibilita' di giocare (da 4) regolarmente al fianco di un centro di valore.
Posso anche comprendere le parole di Colangelo, pero' ......a chi giovano? Se lo vuoi vendere, non lo puoi certo sminuire...
Dategli un centrone vicino... e Bargnani vale quel contratto !
Provate ad immaginare Andrea in un sistema come Orlando (d'accordissimo con Alp...) con Howard che appena si azzarda il raddoppio trova fuori : Il TURCO, BARGNANI, NELSON, JRICH ... che dite è sufficiente?
O a Denver con un Centro come Nenè e dove viene alleviato dalla responsabilità di dover per forza scendere 20 rimba a partita!!!!
Io non dico che è un all-star ma sicuramente una star alla pari di tanti altri giocatori presenti in NBA come Iguodala Boozer Lewis o altri ancora.
qualcuno sa niente della querelle Bargnani-Colangelo?:p quest'ultimo ha definito l'italiano "l'enigma di tutti gli enigmi..."! Aria di divorzio nel real world per il Mago? Certo se Colangelo avesse un Cabezon in panca, forse forse...:rolleyes: :D
vi posto uno stralcio della notizia...
" L'esperienza a Toronto di Andrea Bargnani potrebbe essere al capolinea. E' cio che si desume dalle parole di Bryan Colangelo, presidente e general manager dei Raptors: "Andrea è l'enigma di tutti gli enigmi - dichiara nella conferenza stampa che chiude il 2010-11 della franchigia -. Non ha fatto le cose che avremmo voluto da lui, ovvero prendere rimbalzi e difendere sotto canestro".
La stagione dei Raptors è stata tutto fuorché positiva, 22 vittorie e 60 sconfitte nella regular season NBA. E, al di là dei frequenti infortuni, molto dipenderebbe dalle mancanze del Mago, che ha un ricco contratto dal 50 milioni complessivi fino al 2015.
"Andrea dal punto di vista offensivo è migliorato ogni anno, ma non è un buon difensore in aiuto, né sul lato debole. Ci serve un giocatore più grosso, non necessariamente qualcuno che segni - continua Colangelo - Il suo limite è mentale. Può diventare un rimbalzista migliore, ma gli manca voglia, è poco concentrato".
La stampa canadese non ha mai risparmiato critiche al romano, e il 'Toronto Sun' ha sentenziato che "l'esperimento Andrea Bargnani sarà terminato o sarà drasticamente ridotto".
Quale sarà il futuro di Bargnani, prima scelta assoluta nel draft 2006? "Nessuno è incedibile - chiarisce Colangelo -. Tutta colpa sua? Le responsabilità sono in parte sue, in parte nostre. Stiamo costruendo una squadra giovane, e capita che mentre costruisci perdi spesso. Se resterò qui, porterò avanti il mio progetto."
Commenti?:D Così giusto per fare cazzeggio ulteriore tra un recap e l'altro...
Io la butto in amniera ancora più semplice, Il Mago, non dominava a rimbalzo neache in Europa(o meglio in Italia),in maniera costante e continuativa, lui secondo la mia modesta e controbattile opinione è una grande attaccante, secondo me, va sfruttato in attacco, in difesa, non è l'unico lungo che non difende, sarebbe come chiedere a Baggio, Cassano di tornare in difesa, il Mago è questo, certo potrà avere una difesa onesta, ma non sarà mai un lungo da 20+10 di media, ma onestamente sono più convinto, che possa arrivare a 25 punti di media a stagione, secondo me se vuole avere un esperienza vincete, è solo un bene che vada via da Toronto.
Charlie Baker
21-04-2011, 16:11
WERE ARE WE RUNNING?
Siamo ormai agli sgoccioli di questa off-season, e di cose ne sono successe, dal passaggio di Nicholas Batum agli Utah Jazz, passando al ritorno sui propri passi di un certo Chris Paul (che quindi rimane ai New Orleans Hornets, ma con un contratto ben più sostanzioso), fino all'approdo di Carmelo Anthony ai Portland Trail Blazers...
Si, avete capito bene, Carmelo Anthony è passato ai Portland Trail Blazers, dando l'impressione che per Tree Hill la firma della superstar sia stata una scommessa persa.
Ma andiamo con ordine, questi i movimenti effettuati dai Ravens:
- Tree Hill firma al minimo salariale Jeremy Lin, Matt Carroll ed Allan Ray;
- Tree Hill firma Corey Brewer;
- Portland ingaggia Carmelo Anthony (THR);
- Milwaukee ingaggia Brandon Roy, George Hill (POR), Corey Brewer (THR)
- Tree Hill ingaggia Eric Gordon, Danilo Gallinari (MIL);
- Tree Hill firma con mid-level exception Brandon Bass.
Arrivano quindi il Gallo e l'ex Clipper Eric Gordon a colmare il vuoto lasciato da Carmelo Anthony, due scorer potenzialmente da 20-25 punti a partita. Che Baker ci abbia visto giusto?
A questo punto, dal training camp di settembre (che non ha sorriso granchè ai Ravens, chiuso con un 2-6 non molto confortante) si può dare una prima occhiata su quale possa essere la rotazione parziale per il primo scorcio di stagione di questi Corvi tutti nuovi:
STARTING LINEUP
PG Austin Rivers
SG Arron Afflalo
SF Danilo Gallinari
PF CJ Leslie
C DeAndre Jordan
SIXTH MEN
SG Eric Gordon
PF Brandon Bass
ROLE PLAYER
PG Josè Barea
SF Matt Carroll
PF Ed Davis
BENCH WARMER
PG Jose Calderon
PG Jeremy Lin
SG Allan Ray
PF Sean Williams
Un roster tutto da scoprire, insomma, ma con ben poche pretese alla vigilia.
Ed attenti a Milwaukee, Toronto e Portland adesso, oltre ai soliti noti Miami, Lakers e Chicago...
Good afternoon to evereybody and see you for the Opening Game!
@charlie: Mamma mia, una rivoluzione quest'estate! Però, sono dell'idea che hai calcato un po' troppo la mano. Anthony è un giocatore unico, e non sono sicuro che la coppia Gordon-Gallinari sia sufficiente per colmare il vuoto da lui lasciato! Il campo sarà giudice imparziale quanto spietato, spero per te di sbagliarmi ancora sul conto dei tuoi Ravens.
Ma veramente preferisci Carroll a Calderon?
@d6m: Il discorso è un po' più complicato per me. Che Andrea non sia mai stato e mai sarà un giocatore dominante a rimbalzo è evidente, è anche vero che ciò non significa che può giocare svogliato in difesa. Nella partita contro i Nets, l'ultima che ho visto con Bargnani protagonista, Humpries gli mangiava in testa. Anche Nowitzki (il giocatore di riferimento come tipo di gioco) è molto restio a difendere, ma non per questo permette agli avversari di scherzarlo come invece accade al nostro connazionale. Non è necessario che faccia 20+10 ad allacciata di scarpe, ma che si impegni su entrambi i lati(facendo taglia fuori e non facendosi saltare continuamente in uno contro uno) è un suo dovere. C'è da aggiungere anche una cosa: la difesa di un lungo non si misura solo in rimbalzi e stoppate, ma anche in intimidazione, intensità e abilità di rotazione in aiuto. E, mi dispiace, ma Bargnani è ancora insufficiente in tutte queste "voci". Sono d'accordo però sul discorso che deve andar via da Toronto per poter "sognare" qualcosa di grande!
theanswer85
21-04-2011, 16:35
qualcuno sa niente della querelle Bargnani-Colangelo?:p quest'ultimo ha definito l'italiano "l'enigma di tutti gli enigmi..."! Aria di divorzio nel real world per il Mago? Certo se Colangelo avesse un Cabezon in panca, forse forse...:rolleyes: :D
vi posto uno stralcio della notizia...
" L'esperienza a Toronto di Andrea Bargnani potrebbe essere al capolinea. E' cio che si desume dalle parole di Bryan Colangelo, presidente e general manager dei Raptors: "Andrea è l'enigma di tutti gli enigmi - dichiara nella conferenza stampa che chiude il 2010-11 della franchigia -. Non ha fatto le cose che avremmo voluto da lui, ovvero prendere rimbalzi e difendere sotto canestro".
La stagione dei Raptors è stata tutto fuorché positiva, 22 vittorie e 60 sconfitte nella regular season NBA. E, al di là dei frequenti infortuni, molto dipenderebbe dalle mancanze del Mago, che ha un ricco contratto dal 50 milioni complessivi fino al 2015.
"Andrea dal punto di vista offensivo è migliorato ogni anno, ma non è un buon difensore in aiuto, né sul lato debole. Ci serve un giocatore più grosso, non necessariamente qualcuno che segni - continua Colangelo - Il suo limite è mentale. Può diventare un rimbalzista migliore, ma gli manca voglia, è poco concentrato".
La stampa canadese non ha mai risparmiato critiche al romano, e il 'Toronto Sun' ha sentenziato che "l'esperimento Andrea Bargnani sarà terminato o sarà drasticamente ridotto".
Quale sarà il futuro di Bargnani, prima scelta assoluta nel draft 2006? "Nessuno è incedibile - chiarisce Colangelo -. Tutta colpa sua? Le responsabilità sono in parte sue, in parte nostre. Stiamo costruendo una squadra giovane, e capita che mentre costruisci perdi spesso. Se resterò qui, porterò avanti il mio progetto."
Commenti?:D Così giusto per fare cazzeggio ulteriore tra un recap e l'altro...
secondo me, a parte le considerazioni tecniche su quello che ha detto, questa uscita significa solo una cosa: Bargnani è sul mercato. In pratica ha detto "scambiamo Bargnani per un centro dominante. Chi vuole offrire qualcosa?"... beh il mio commento è questo :D
Charlie Baker
21-04-2011, 16:35
@charlie: Mamma mia, una rivoluzione quest'estate! Però, sono dell'idea che hai calcato un po' troppo la mano. Anthony è un giocatore unico, e non sono sicuro che la coppia Gordon-Gallinari sia sufficiente per colmare il vuoto da lui lasciato! Il campo sarà giudice imparziale quanto spietato, spero per te di sbagliarmi ancora sul conto dei tuoi Ravens.
Ma veramente preferisci Carroll a Calderon?
Calderon l'ho preso solamente per fare quadrare i bilanci perché come giocatore non mi ha mai convinto...comunque non è che Carroll lo preferisco a Calderon, preferisco Barea a Calderon perché comunque per far riposare Gallinari mi serve una SF, quindi o lui o Gordon, con il doppio play ad uscire dalla panca. Insomma, c'è da valutare, ma diciamo che per adesso il buon Jose non rientra nei miei piani...
Una rivoluzione, è vero, quasi una rifondazione!
Io solitamente non sono d'accordo con questo tipo di movimenti che cambiano completamente la faccia di una squadra, però da gara1 dei playoff (e probabilmente anche da prima) avevo notato che gli ingranaggi nonostante fossero oliati in continuazione, cigolavano frequentemente e c'era bisogno di cambiare...
WERE ARE WE RUNNING?
Siamo ormai agli sgoccioli di questa off-season, e di cose ne sono successe, dal passaggio di Nicholas Batum agli Utah Jazz, passando al ritorno sui propri passi di un certo Chris Paul (che quindi rimane ai New Orleans Hornets, ma con un contratto ben più sostanzioso), fino all'approdo di Carmelo Anthony ai Portland Trail Blazers...
Si, avete capito bene, Carmelo Anthony è passato ai Portland Trail Blazers, dando l'impressione che per Tree Hill la firma della superstar sia stata una scommessa persa.
Ma andiamo con ordine, questi i movimenti effettuati dai Ravens:
- Tree Hill firma al minimo salariale Jeremy Lin, Matt Carroll ed Allan Ray;
- Tree Hill firma Corey Brewer;
- Portland ingaggia Carmelo Anthony (THR);
- Milwaukee ingaggia Brandon Roy, George Hill (POR), Corey Brewer (THR)
- Tree Hill ingaggia Eric Gordon, Danilo Gallinari (MIL);
- Tree Hill firma con mid-level exception Brandon Bass.
Arrivano quindi il Gallo e l'ex Clipper Eric Gordon a colmare il vuoto lasciato da Carmelo Anthony, due scorer potenzialmente da 20-25 punti a partita. Che Baker ci abbia visto giusto?
A questo punto, dal training camp di settembre (che non ha sorriso granchè ai Ravens, chiuso con un 2-6 non molto confortante) si può dare una prima occhiata su quale possa essere la rotazione parziale per il primo scorcio di stagione di questi Corvi tutti nuovi:
STARTING LINEUP
PG Austin Rivers
SG Arron Afflalo
SF Danilo Gallinari
PF CJ Leslie
C DeAndre Jordan
SIXTH MEN
SG Eric Gordon
PF Brandon Bass
ROLE PLAYER
PG Josè Barea
SF Matt Carroll
PF Ed Davis
BENCH WARMER
PG Jose Calderon
PG Jeremy Lin
SG Allan Ray
PF Sean Williams
Un roster tutto da scoprire, insomma, ma con ben poche pretese alla vigilia.
Ed attenti a Milwaukee, Toronto e Portland adesso, oltre ai soliti noti Miami, Lakers e Chicago...
Good afternoon to evereybody and see you for the Opening Game!
Nelle mie asso ho provato ad avere Eric Gordon e Afflalo insieme. Beh ti posso dire che sei hai intenzione di partire con Gordon 6th man ti ricrederai, e' un giocatore totale come pochi: in attacco sa fare tutto, in difesa se la cava, pur non essendo altissimo, clutch shooter di valore. Ci ho messo una ventina di partire per capire bene il suo rilascio, ma una volta assimilato sono grandissime soddisfazioni.
Afflalo e' invece proprio il backup perfetto, ottimo tiratore dalla media e dall'arco e solide basi difensive.
theanswer85
21-04-2011, 16:49
il contratto , in termini di $ e' da uomo franchigia.
Putroppo Andrea, viste le sue caratteristiche, non ha mai avuto la possibilita' di giocare (da 4) regolarmente al fianco di un centro di valore.
Posso anche comprendere le parole di Colangelo, pero' ......a chi giovano? Se lo vuoi vendere, non lo puoi certo sminuire...
Dategli un centrone vicino... e Bargnani vale quel contratto !
Provate ad immaginare Andrea in un sistema come Orlando (d'accordissimo con Alp...) con Howard che appena si azzarda il raddoppio trova fuori : Il TURCO, BARGNANI, NELSON, JRICH ... che dite è sufficiente?
O a Denver con un Centro come Nenè e dove viene alleviato dalla responsabilità di dover per forza scendere 20 rimba a partita!!!!
Io non dico che è un all-star ma sicuramente una star alla pari di tanti altri giocatori presenti in NBA come Iguodala Boozer Lewis o altri ancora.
Il discorso con Bargnani è complesso. Io utilizzandolo praticamente in ogni asso che ho giocato, sto sempre piu' notando una cosa: Il Mago vale 100 quando gioca da 5. Nel senso che il suo grande vantaggio è essere molto piu' veloce ed atletico della stragande maggioranza dei centri e di avere un tiro da ala piccola. Questo significa che come 5 può partire, ed è poi quando è piu' efficace, da 6-7 metri da canestro e o tirare direttamente o battere in velocità il difensore se questo è un centro a sua volta. L'altra cosa che fa da 5 è portarsi fuori il centro avversario liberando spazio dentro per le penetrazioni dei compagni. Da 4 secondo me è meno efficace. Questo perchè molti 4 sono delle ali piccole alte e in ogni caso le ali grandi sono cmq piu' veloci dei centri e qui Bargnani può sfruttare l'altezza, il tiro, ma il gap di velocità un pò meno. Quindi secondo me in una squadra come Orlando giocherebbe benissimo da 6th uomo entrando come 4 o come 5 al posto di Howard, giocandosi 25 minuti a partita e cambiando così molto l'attacco. Ovviamente prenderti Bargnani significa perdere qualcosa in difesa, per questo secondo me è un giocatore da affiancare ad un allenatore specifico che curi il suo ruolo, ma ad ogni modo non sarà mai uno su cui si può contare in difesa. Non è in ogni caso un giocatore semplice da gestire. Questa è un pò la sua sfortuna. E' necessario inserirlo nel contesto giusto perchè altrimenti pure con tutte le sue indiscusse doti rischia di diventare un problema piu' che un aiuto. Dove lo vedrei bene?? Ci devo pensare... cmq non a toronto in quella palude di mediocrità...
LA Clippers December Report (4 Games)
Indiana@Los Angeles Clippers:81-93(W)(G)
MVP:Blake Griffin 19p+15r+3a
IND: Danny Granger 18p+4r+3a
Match tiratissimo per 3 quarti di gioco, con Indiana sempre incollata al match, grazie al duo Collison e Granger, Gordon e Blake Griffin, invece sono gli appigli per i Clippers. La svolta nell'ultimo quarto, spezza il match una tripla di Randy Foye, poi due jumper di Griffin e Kaman, fanno volare i Clippers in doppia cifra, Jordan Crawford e ancora Gordon, portano la W in casa californiana. In crescita Hayward al tiro, male invece Mo Williams e Aminu.
Charlotte@Los Angeles Clippers:92-93(W)(G)
MVP: Blake Griffin 21p+5r/Eric Gordon 21p
CHA: Steph Jackson 31p
Dal parziale del 1°quarto (15-28 LAC) si pensava ad un altra "cavalcata" tranquilla, con un Griffin da 12p nel primo quarto, ma Charlotte trascinata dal duo Augustine+Jackson non molla neache quando sembra KO, nei quarti centrali ricuce fino al 66 pari di fine terzo quarto. L'ultimo quarto è veramente stupendo, con un inspirato Jo.Crawford, che porta i suoi al+4, poi arriva Capt.Jack mette il mantello ribalta con un paio di jumper porta i suoi sopra di 6Kaman e i Griffin con due jumper, riportano a -2 i Clippers, poi a parità appena trovato, il tiro da 4 punti di Step Jackson, sembra spezzare il match, ma la risposta di LA è pronta, lay-up carpiato di Mo Williams (incredibile:eek:), poi schiacciata in entrata di Eric Gordon, dopo crossover che manda :ciapet: all'aria Jackson, poi Mo Williams spreca con un passaggio scellerato, la palla del sorpasso (e torna quello che è stato e che sarà in questo quarto di stagione) McGuire, ne approfitta e in schiacciata porta ancora avanti di 2 i Bobcats, Coach Del Negro non chiama TO, in attacco ci pensa Griffin, senza paura con mano in faccia, jumper glaciale dalla media, per la parità, poi ancora una "cavolata:mad: "di Mo Williams, che spreca un fallo inutile a 8.8" dalla fine, e Augustine manda i Bobcats avanti di 2. TIMEOUT Del Negro, lui e vice coach d6m;) , decidono che il go-to-guy sarà Gordon e si andrà per la tripla per la vittoria........
http://www.youtube.com/watch?v=kLKoYcCvD50&feature=channel_video_title
YESSSS ERI GORDON!!! FOR WIN YES SIR!!!
Benissimo dalla panca, l'apporto del duo Jordan Crawford 10p 3-3 3p e Bledose 12p+7a. Male Aminu e anche malissimo Hayward dopo un pò di ripresa, rischia il mercato!!!
New Orleans Hornets@Los Angeles Clippers: 102-88(L)(P)
MVP: Chris Paul 29p+12a+5pr
LAC: Eric Gordon 24p+5r
L'inizio non è dei migliori per i padroni dic asa, subito 8-0 per i "calabroni", poi non va meglio 14-4, sempre per chi viaggia, Griffin unico baluardo offensivo, in questo inizio di match, Mo Williams è un disastro (strano), perde 4 palloni, mattoni da ogni parte, non ha praticamnete un verso in campo, viene messo sul pino, per un bel periodo, Bledsoe, porta qualcosa di buono, ma è limitato dai falli subito 3 in un amen, quindi Willie Warren, deve prendere il controllo del gioco per i Clippers, il terzo play, porta dinamicità e grande vervè, Gordon si sveglia e i Clippers, entrano nel match, ma gli Hornets, non perdono calma e cinismo, con un Paul silenzioso, ma killer midicidiale, non forza niente, fa sempre la cosa giusta, ma i Clippers reagiscono e provano a rimanere nel match, avviene fino a quasi tutto il terzo quarto, ma un black-out offensivo, porta gli Hornets, a chiudere la terza frazione avanti di 8, grazie a Paul e Belinelli. Il quarto periodo, vede iniziare con 8 tiri sbagliati in fila e cmq con buono spazio, per i Clippers, Paul approffita mette in moto "Il Cobra" Ariza, propio l'ex Houston e Lakers, sente profumo di derby e ammazza definitivamente le speranze dei padroni di casa, che con Gordon provano un ultima reazione sotto la doppia cifra ma "Rocky" Belinelli, chiude serranda, negozio e partita e la W, va in maniera meritata agli ospiti e ad un sontuoso Chris Paul. Note di merito, oltre che per Gordon, Griffin, bene anche Aminu (10p) e Warren (8a+6p). Nella nottata passata a Playa Vista, la dirigenza dei Clippers, rappresentata dal trio Baylor(GM) d6m (Operation Basket Chief and Relationship players/frontoffice e vice coach in essere;) )e coach Del Negro, porta allo scambio imminenti di Mo Williams e Gordon Hayward, il primo non ha mai convinto e le prestazioni (tolta la ottima prova vs i Waririors alla prima stagione AWAY), non era molto apprezzato e si aspettava solo lo scambio, anche da lui richiesto, visto gli ultimi pochi minuti in campo, mentre per il rookie Hayward, non ha mantenuto fede al suo spirito di tiratore, risultato mediocre dall'arco, su questo giocatore, si era puntato moltissimo, visto che con d6m aveva ben lavorato a Toronto. Al loro posto arriva TJ Ford da Indiana e Marquis Daniels da Sacramento e la loro 1°scelta nel 2012, che esordiranno nel match casalingo vs i Utah Jazz.
Utah Jazz @ Los Angeles Clippers: 91-71
MVP: CJ Miles 23p+3a
LAC: Blake Griffin 23p+8r
La storia del match, è molto breve, dura solo fino al primo quarto (28-27 per i Jazz), poi 12 a 0 dei Jazz devastante e parziale totale del 2°quarto che recita 29-15 per i Jazz, pessime% di squadra e personali dei Clippers, l'esordio di TF Ford e Marquis Daniels, non è dei migliori, anche se l'ex Pacers, dimostra una intelligenza superiore, nel non forzare il tiro, nel primo tempo, fa cose interessanti, come 5 punti e 5 assist, il secondo, limita cmq la vervè di CJ Miles, nel secondo tempo, portando quello che d6m aveva visto a Boston, nell'unico anno insieme dei due, condito dal titolo NBA. In attacco l'unico costante per i Clippers è stato "Man In Blake" Griffin, stavolta la panchina ha decisamente fallito, cosi come ha steccato Eric Gordon, Utah ottima in tuti i suoi elementi, con CJ Miles su tutti. 39% dal campo e 23% da 3p, sono i freddi e crudi numeri, della seconda sconfitta casalinga consecutiva dei Clippers, che contro le squadre della West, ha sempre avuto vita difficile.
Alla prossima.
vostro d6m:cool: ;)
@d6m: Il discorso è un po' più complicato per me. Che Andrea non sia mai stato e mai sarà un giocatore dominante a rimbalzo è evidente, è anche vero che ciò non significa che può giocare svogliato in difesa. Nella partita contro i Nets, l'ultima che ho visto con Bargnani protagonista, Humpries gli mangiava in testa. Anche Nowitzki (il giocatore di riferimento come tipo di gioco) è molto restio a difendere, ma non per questo permette agli avversari di scherzarlo come invece accade al nostro connazionale. Non è necessario che faccia 20+10 ad allacciata di scarpe, ma che si impegni su entrambi i lati(facendo taglia fuori e non facendosi saltare continuamente in uno contro uno) è un suo dovere. C'è da aggiungere anche una cosa: la difesa di un lungo non si misura solo in rimbalzi e stoppate, ma anche in intimidazione, intensità e abilità di rotazione in aiuto. E, mi dispiace, ma Bargnani è ancora insufficiente in tutte queste "voci". Sono d'accordo però sul discorso che deve andar via da Toronto per poter "sognare" qualcosa di grande!
Beh io ho ammesso, che basterebbe che avesse un atteggiamento e un propensione, ad una difesa onesta, senza fare 20 stoppate e 25 reb+10recuperi. Credo che oramai non possa migliorare più di molto, se non a livello mentale, ma li il coach migliore è se stesso, cmq rimango dell'idea che come valore offensivo, può valere veramente 25p di media a partita, spero solo vada in una squadra con un coach valido, magari da 6°uomo.
WERE ARE WE RUNNING?
Siamo ormai agli sgoccioli di questa off-season, e di cose ne sono successe, dal passaggio di Nicholas Batum agli Utah Jazz, passando al ritorno sui propri passi di un certo Chris Paul (che quindi rimane ai New Orleans Hornets, ma con un contratto ben più sostanzioso), fino all'approdo di Carmelo Anthony ai Portland Trail Blazers...
Si, avete capito bene, Carmelo Anthony è passato ai Portland Trail Blazers, dando l'impressione che per Tree Hill la firma della superstar sia stata una scommessa persa.
Ma andiamo con ordine, questi i movimenti effettuati dai Ravens:
- Tree Hill firma al minimo salariale Jeremy Lin, Matt Carroll ed Allan Ray;
- Tree Hill firma Corey Brewer;
- Portland ingaggia Carmelo Anthony (THR);
- Milwaukee ingaggia Brandon Roy, George Hill (POR), Corey Brewer (THR)
- Tree Hill ingaggia Eric Gordon, Danilo Gallinari (MIL);
- Tree Hill firma con mid-level exception Brandon Bass.
Arrivano quindi il Gallo e l'ex Clipper Eric Gordon a colmare il vuoto lasciato da Carmelo Anthony, due scorer potenzialmente da 20-25 punti a partita. Che Baker ci abbia visto giusto?
A questo punto, dal training camp di settembre (che non ha sorriso granchè ai Ravens, chiuso con un 2-6 non molto confortante) si può dare una prima occhiata su quale possa essere la rotazione parziale per il primo scorcio di stagione di questi Corvi tutti nuovi:
STARTING LINEUP
PG Austin Rivers
SG Arron Afflalo
SF Danilo Gallinari
PF CJ Leslie
C DeAndre Jordan
SIXTH MEN
SG Eric Gordon
PF Brandon Bass
ROLE PLAYER
PG Josè Barea
SF Matt Carroll
PF Ed Davis
BENCH WARMER
PG Jose Calderon
PG Jeremy Lin
SG Allan Ray
PF Sean Williams
Un roster tutto da scoprire, insomma, ma con ben poche pretese alla vigilia.
Ed attenti a Milwaukee, Toronto e Portland adesso, oltre ai soliti noti Miami, Lakers e Chicago...
Good afternoon to evereybody and see you for the Opening Game!
Nelle mie asso ho provato ad avere Eric Gordon e Afflalo insieme. Beh ti posso dire che sei hai intenzione di partire con Gordon 6th man ti ricrederai, e' un giocatore totale come pochi: in attacco sa fare tutto, in difesa se la cava, pur non essendo altissimo, clutch shooter di valore. Ci ho messo una ventina di partire per capire bene il suo rilascio, ma una volta assimilato sono grandissime soddisfazioni.
Afflalo e' invece proprio il backup perfetto, ottimo tiratore dalla media e dall'arco e solide basi difensive.
Una bella ri-fondazione, che approvo, se non ti sei trovato, con qualche giocatore, che non ti ha convinto, hai fatto bene!!!. Su Eric Gordon, lo "sottotastiera:D", devo dire che ha un ottimo istant-offense, prende anche i rimbalzi in attacco, con me deve trovare ancora un pizzico di continuità, am come clutch shooter ho giù avuto una bella prova!!! ;)
Calderon l'ho preso solamente per fare quadrare i bilanci perché come giocatore non mi ha mai convinto...comunque non è che Carroll lo preferisco a Calderon, preferisco Barea a Calderon perché comunque per far riposare Gallinari mi serve una SF, quindi o lui o Gordon, con il doppio play ad uscire dalla panca. Insomma, c'è da valutare, ma diciamo che per adesso il buon Jose non rientra nei miei piani...
Una rivoluzione, è vero, quasi una rifondazione!
Io solitamente non sono d'accordo con questo tipo di movimenti che cambiano completamente la faccia di una squadra, però da gara1 dei playoff (e probabilmente anche da prima) avevo notato che gli ingranaggi nonostante fossero oliati in continuazione, cigolavano frequentemente e c'era bisogno di cambiare...
Siccome lo avevi messo tra i "Bench Warmer" mentre Carroll fa parte dei "Role Player", avevo dedotto leggendo la gerarchia. Ti consiglio di dare un'occhiata a Calderon comunque. In difesa probabilmente si fa battere fin troppo facilmente, ma in attacco è un play molto affidabile. Ed eventualmente come coppia play-guardia, sebbene un po' carente in centimetri, Calderon-Barea male non farebbe; specie in un quintetto da small-ball con Calderon-Barea-Afflalo(o Gordon) sugli esterni, potresti toglierti qualche soddisfazione. Ritengo però che hai un problema: chi fa i punti la sotto? Sei aggrappato a Leslie in tutto e per tutto!
@theanswer: il discorso che fai è corretto, ma non puoi giocare continuativamente con cinque giocatori perimetrali. C'è da dire che poi non è detto che se Bargnani gioca 5 allora lo deve marcare il 5 avversario, potrebbero decidere di farlo marcare comunque dal 4 e lasciare il 5 sul compagno di reparto "statico" di Andrea. E in difesa soffri il fatto di non avere uno capace di proteggere il pitturato come si deve. Per me lui deve fare il 4 con un centro dominante al suo fianco. Poi, ritornando alle dichiarazioni di Colangelo, ma che significa "gioca 5 perché è il più alto"? Allora prendiamo Magic Johnson e lo mettiamo a fare l'ala solo perché è due metri, facciamo fare a LBJ il centro solo perché è un armadio in larghezza e Rodman e Barkley giocano guardia perché non sono 2.15? Questa frase mi dimostra ulteriormente la totale mediocrità in quel di Toronto!
Charlie Baker
21-04-2011, 19:57
Siccome lo avevi messo tra i "Bench Warmer" mentre Carroll fa parte dei "Role Player", avevo dedotto leggendo la gerarchia. Ti consiglio di dare un'occhiata a Calderon comunque. In difesa probabilmente si fa battere fin troppo facilmente, ma in attacco è un play molto affidabile. Ed eventualmente come coppia play-guardia, sebbene un po' carente in centimetri, Calderon-Barea male non farebbe; specie in un quintetto da small-ball con Calderon-Barea-Afflalo(o Gordon) sugli esterni, potresti toglierti qualche soddisfazione. Ritengo però che hai un problema: chi fa i punti la sotto? Sei aggrappato a Leslie in tutto e per tutto!
Su Calderon gli darò un opportunità sicuramente, certo che il suo rilascio è proprio strano! :mbe:
Poi ti dirò, se Leslie prosegue la sua crescita per come me l'aspetto, quest'anno potrebbe essere benissimo una PF da 17 punti di media.
Se tutto va secondo i piani potrei avere un quintetto titolare da 70 punti a partita con Bass e Gordon che da soli dalla panca possono metterne altri 30 (10 il primo, 20 il secondo)...però per ora è ancora presto per parlarne, a poco a poco si vedrà come verrà su la squadra...
Peccato che dovrò attendere la settimana prossima, causa "Mancanza Joypad", motivo per il quale è passato così tanto dalla fine della scorsa stagione... :rolleyes:
EDIT: con un po' di buona volontà e di olio di gomito, sono riuscito a metterlo "parzialmente" a posto...tra poco OPENING GAME! ;)
theanswer85
22-04-2011, 11:43
... certo che vedere sti PO sapendo che chissà quando ricomincerà il prossimo campionato NBA è triste... che palle sto lockuot.... certo che pure sti giocatori NBA cn tutti i soldi che prendono.... mah... speriamo si risolva presto....
... certo che vedere sti PO sapendo che chissà quando ricomincerà il prossimo campionato NBA è triste... che palle sto lockuot.... certo che pure sti giocatori NBA cn tutti i soldi che prendono.... mah... speriamo si risolva presto....
Leggendo su un altro forum ho trovato questo post sull'argomento:
i punti chiave della trattativa sono: (premetto che ho trovato tutto ciò su altri lidi.. e che l'utente che l'ha postato a sua volta ha trovato tutto ciò su alcuni forum :D .. non è tutto attendibilissimo, ma offre numerosi spunti)
1) Innalzamanto dell'età per dichiararsi eleggibili al draft da 19 a 20 anni per gli international, e due anni di NCAA per chi va al college.
2) Introduzione del salary cap in stile NFL ossia di tipo Hard, con eliminazione di tutte le eccezioni tranno una versione rivisitata della Larry Bird Exception.
3) Contratto delle prime scelte che cambia da 2+2+QO, a 3+2, sarà eliminato lo status di Restricted Free Agent dopo il quarto anno, e l'ex rookie al termine della qunta stagione sarà Free Agent senza restrizioni
4) Abbassamento della soglia della luxury tax al 5% sopra il salary cap (al momento è vicina al 14% mi pare)
5)Durata massima dei contratti di 4 anni per chi firma da FA con una nuova squadra, mentre per chi rimane nella franchigia di provenienza si passa da 6 a 5
6) Possibilità di eliminare dal salary cap (ma non dalla luxury tax) i giocatori che da più di 10 anni consecutivi giocano per la squadra di appartenenza. Si può scalare solo un giocatore per squadra, quello che da più tempo è a roster.
7) Aumenti dal 35% al 60% dei contratti al minimo salariale, in base agli anni in cui si è precedentemente giocato in NBA.
8 ) Eliminazione dei Sign & Trade
9) Modifica alla norma che prevede che un giocatore ceduto e poi tagliato da una squadra possa rientrare dopo 30 gg alla squadra che lo aveva ceduto. Adesso potrà tornarci solo la stagione successiva.
10) aumento dei posti a roster da 15 a 16. Tutti e 16 poi potranno giocare nei playoff, dove non ci sarà più la lista chiusa dei 12.
11) Contratti al massimo salariale decurtati del 30% circa rispetto ai parametri attuali.
12) Incremento massimo di salario tra una stagione e l'altra del 9% (adesso è del 12,5 %)
13) tutti i contratti pubblicitari dei giocatori sotto contratto con l'NBA dovranno essere ratificati anche all'NBA stessa che ne tratterà circa il 30% del valore economico.
14) Un giocatore che firma da FA con la squadra con cui giocava l'anno precedente, avrà un bonus del 20% annuo in più rispetto ad uno che firma da FA con na nuova squadra.
Alcuni punti sono condivisibili e credo non rappresentino un problema per i giocatori (penso ai punti 1, 10, 5, 7, 14), altri sicuramente sono punti delicati sui quali i giocatori faranno sicuramente pressione (12, 14 e 8), ma penso che il punto 13 sia la causa assoluta di un eventuale lockout. Onestamente il 13 è una rapina secondo me. Una cosa è certa, la strada che si vuole intraprendere è quella della valorizzazione delle scelte al draft e l'annullamento della "moda" dell'accumulo dei campioni: dovrebbero rinunciare veramente ad una bella "fetta di torta" per racimolarsi in un'unica squadra. Insomma più "Spurs" e "Thunder" e meno "Heat" e "Knicks".
Io però una cosa la farei: almeno due squadre, se non quattro (una o due a Conference) andrebbero eliminate, in questo modo si alzerebbe il livello medio e si ridurrebbe di una decina di partite la Regular Season che diventerebbe meno estenuante, ma soprattutto vivrebbe di gare che hanno "maggior valore": sebbene siano "parenti", perdere 1 gara su 72 è più penalizzante che perderne 1 su 82...
Ancient Mariner
22-04-2011, 13:06
Non chiedetemi che fine ha fatto l'asso con i Knicks. Ve lo dico io: è andata nel WC.
Ora ricarico le pile, trovo UNA squadra con cui giocare e riparto.
Intanto, vado di F12010. A presto.
SkywalkerLuke
22-04-2011, 14:42
Non chiedetemi che fine ha fatto l'asso con i Knicks. Ve lo dico io: è andata nel WC.
Ora ricarico le pile, trovo UNA squadra con cui giocare e riparto.
Intanto, vado di F12010. A presto.
:doh:
Bye bye Charlie
http://th1104.photobucket.com/albums/h330/Robbert_Bapalapashamalamadingdong/th_smiley_bye.gif
Charlie Baker
22-04-2011, 16:12
Perché Bye Bye? :D
SkywalkerLuke
22-04-2011, 16:28
Perché Bye Bye? :D
Per la tua momentanea pausa per meditare con che squadra continuare...
PS: Io ho provato a fare una cosa.. niente di particolare però mi sto divertendo lo stesso: ho iniziato un'altr asso con i cavs occupandomi solo degli scambi ecc ecc... Lascio le partite alla simulazione.. Ora sono nel 2013.. Al draft ho preso Harrison Barnes (82 di ovr adesso). mi sto divertendo. Agli ultimi PO siamo usciti in G7 contro i Bulls. Il titolo l'hanno vinto i Heat 4-1 contro i Lakers..:D
Charlie Baker
22-04-2011, 16:53
Ma non sono io che mi sono preso la pausa... :asd:
theanswer85
22-04-2011, 21:56
http://img585.imageshack.us/img585/5868/round1o.jpg (http://img585.imageshack.us/i/round1o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Oklahoma City si guadagna una rapida qualificazione al secondo turno con un secco 2-0. Due partite interessanti dove i Thunder hanno mostrato una superiorità rispetto a questi Mavs che si sono ad ogni modo ben difesi. In particolare è stata interessante Gara 1 combattuta fino all'ultimo con Nowitzkyi molto in partita e un Durant volenteroso di dimostrare quanto si sia meritato il trofeo di MVP stagionale. In parità per quasi tutta la partita la gara si sbroglia negli ultimi 2 minuti grazie a Bargnani micidiale con una tripla che mette 4 punti di scarto tra le due squadra. Oklahoma poi allungherà a 7 per poi essere ripresa ma mai sotto i 4. Solo sulla sirena Jason Kidd mette la tripla dell'orgoglio che fissa il risultato finale 114-113 per i Thunder padroni di casa in una partita non facilissima. Per Durant 30 punti, Bargnani 24, Westbrook 23 con 9 assist. Gara 2 si gioca a Dallas con i Mavs davanti al win or go home. E' una partita che si commenta con un solo nome: Russell Westbrook. Il playmaker da UCLA mette a segno una prestazione da antologia con ben 44 punti e 7 assist. Dallas non riesce a trovare un rimedio per fermare la furia di Westbrook che continuamente mette a tacere il pubblico di casa. Durant si può permettere una prestazione offensiva di "soli" 24 punti, lavorando invece a rimbalzo (9), a passar palla e soprattutto in difesa rubando 5 palloni. I Mavs non possono niente e la prestazione storica di Westbrook permette ai Thunder di passare 106-99 dritti dritti al secondo turno dei playoffs. Per loro arrivano in casa gli Spurs orfani di Duncan (infortunio) per la prima serie a 5 gare di questi playoffs. Onestamente non dovrebbe essere una squadra particolarmente ostica per questi Oklahoma City, ma in stagione regolare anche senza Parker sono riusciti a strappare una clamorosa vittoria".
http://img96.imageshack.us/img96/457/round2g.jpg (http://img96.imageshack.us/i/round2g.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
SkywalkerLuke
23-04-2011, 09:25
Ma non sono io che mi sono preso la pausa... :asd:
:fiufiu:
Ho sbagliato a scrivere...:D
Bye bye Ancient... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.