View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
O MAMMA! :eek: Bisy, questo è il colpaccione, perchè Paul fa TUTTO quello che uno può fare sul campo da basket se è un playmaker...e per il resto poche mosse ma buone. Io farei partire in quintetto Hood e Booker da sesto, ma il pad ce l'hai in mano te...congratulazioni, grandissima firma davvero!!
Barba, complimenti per la free agency, hai aggiunto tantissimi elementi validi...l'unico problema verrà fuori se soffrirai di quello che ho sofferto io nella scorsa stagione: tutti vogliono giocare titolari, nessuno si sente inferiore all'altro e lo spogliatoio si spacca. Non te lo auguro.
Mi fa piacere per le tue difficolta' :D :D
Si il quintetto di partenza e' quello....
Si hai ragione anche io tiro quasi nulla col Play da tre....
Toglimi una curiosita', hai l'ultimissimo roster di Albys?? Te lo chiedo perche' ricordo che parlava molto bene di Booker e che quindi lo avrebbe di molto migliorato in alcuni attributi....
Il mio Booker e' quello del roster vecchio , e se non la mette da tre per il resto fa piu' danni che altro :mbe: E ultimamente no la sta mettendo :doh:
Sai dove "meriterebbe" veramente dei piccoli miglioramenti?? Grazie
Si ho l'ultimo di albys ma calcola che il mio booker è un albys+1 stagione sulle spalle, quindi overall 81.
L'ho allenato nella stagione 2015/2016 in difesa e tiro da fuori, ora ha un bel a+ in tiro da 3.
Non è AFFATTO un cecchino come potrebbe sembrare (mi pare abbia .376), l'attacco al canestro è deficitario anche sul pick and roll e se non lo possiamo definire telepass in difesa poco ci manca (c+ in perimetrale).
Mi sembra il classico giocatore che può infiammarsi dal nulla e metterne 10 in 2 minuti, non certo un giocatore affidabile e costante... e secondo me ci sta, non lo toccherei, magari proverei (che è la soluzione a cui sto pensando) a metterlo come sesto uomo... tu hai Hood che, da quel che mi ricordo, difende... io da questo punto di vista potrei promuovere Wright in quintetto spostando Bledsoe da 2... pensaci :D
B R E A K I N G
Dopo i playoff Nba, ai primi dell'estate il celebre sito PlayItUsa, entrato a conoscenza di questo thread di appassionati raccontatori di storie di basket, forse ci dedicherà un articolo. http://www.playitusa.com/
Giubiliamo!
Dove lo dice??
O MAMMA! :eek: Bisy, questo è il colpaccione, perchè Paul fa TUTTO quello che uno può fare sul campo da basket se è un playmaker...e per il resto poche mosse ma buone. Io farei partire in quintetto Hood e Booker da sesto, ma il pad ce l'hai in mano te...congratulazioni, grandissima firma davvero!!
Si ho l'ultimo di albys ma calcola che il mio booker è un albys+1 stagione sulle spalle, quindi overall 81.
L'ho allenato nella stagione 2015/2016 in difesa e tiro da fuori, ora ha un bel a+ in tiro da 3.
Non è AFFATTO un cecchino come potrebbe sembrare (mi pare abbia .376), l'attacco al canestro è deficitario anche sul pick and roll e se non lo possiamo definire telepass in difesa poco ci manca (c+ in perimetrale).
Mi sembra il classico giocatore che può infiammarsi dal nulla e metterne 10 in 2 minuti, non certo un giocatore affidabile e costante... e secondo me ci sta, non lo toccherei, magari proverei (che è la soluzione a cui sto pensando) a metterlo come sesto uomo... tu hai Hood che, da quel che mi ricordo, difende... io da questo punto di vista potrei promuovere Wright in quintetto spostando Bledsoe da 2... pensaci :D
Miii dite entrambi la stessa cosa , non posso non pensarci :D :D
Anzi forse avete ragione, il vero problema e' che in guardia potrei tirar fuori dalla panca anche Baz, in AP Hood essendo alto puo' giocare anche per Melo, questo lo dico solo perche' il vero sostituto naturale del buon Melo attualmente e' Lanche Thomas che sta un po' regredendo....
Ma i cambi ci sono per questo no? :D
Prendo in seria considerazione...;)
Quindi Booker telepass e' regolare ok :D :D
Qualcuno l'aveva predetto, qualcuno invece si era fatto intorbidire dai nomi altisonanti. Me compreso.
Ma i Pacers, ai quarti playoffs consecutivi dopo due titoli e un clamoroso flop, perdono la trebisonda. Già in gara 1, alla Bankers Fieldhouse Arena, gli Hornets appaiono superiori. E non lo sono, se confrontiamo skills e fama dei nostri giocatori rispetto alla loro. Bryce Cotton, delizioso giocatore al college, in NBA non può ridicolizzare Jeff Teague. Il rookie Stephen Slater, droide dal tiro da 3 punti facile, non è certo James Harden. E Micheal Kidd-Gilchrist non ha certo la capacità di giocare all-around di Paul George.
Eppure gara 1 la perdiamo. Con un punteggio sì di misura, ma con l'idea che loro siano moolto più organizzati di noi. Fanno girare la palla, trovano sempre il tiratore libero e quando sono nei guai trovano rifugio nelle manine dal post basso della loro coppia di lunghi Monroe-BigAl. Una coppia non certo inattaccabile, ma se Harden e George sparacchiano e giocano solo per conto loro si perde lo stesso. Ed è questo il problema principale: se prima l'unica star era George, quando aveva la palla tutti intorno a lui si muovevano in un turbinio di blocchi e controblocchi in modo da avere sempre una conclusione comoda. Adesso se George ha la palla Harden fa lo spettatore sul perimetro e viceversa, mentre sorprendentemente l'unico che prova un po' a sistemare le cose è l'ex "epurato" Teague, giocatore forse più positivo della partita
In gara 2 le cose non cambiano. Cambia il punteggio, sì, perchè vinciamo stavolta, ma se vinciamo lo dobbiamo a nomi non certo altisonanti: Joe Young, Channing Frye, Myles Turner. Quelli che sono riusciti a capire che anche con 2 superstar si vince giocando di squadra, quelli capaci, nel terzo quarto, di svoltare una situazione che si assestava verso una pericolosa parità. Si rivedono, in parte, i Pacers dei primi due titoli, con Turner a dominare il roll, Frye a fare la parte del J-Smoove e Young a fare il Wroten (lucida follia...). Che le cose non vadano bene si capisce quando con il Barba e PG in campo, nel quarto quarto, gli Hornets tornino a metterci paura. E' 1-1, siamo salvi (per ora) ma non andiamo molto lontani così. E sarà bene che Harden cominci a studiarsi cosa vuol dire giocare senza palla...
2019 Nba Playoffs - First Round
Charlotte Hornets (45-37, 1-0) @ Indiana Pacers (46-36, 0-1) 114-100
Hornets: Slater 25, Kidd-Gilchrist 16, Monroe 15, Kaminsky 12, Cotton 12+13a, Batum 11, Lamb 9, Diallo 8, Jefferson 6
Pacers: George 19, Teague 16, Bradley 15, Harden 14, Cauley-Stein 11, Turner 10, Frye 9, Thompson 9, Anderson 5, Young 2
Charlotte Hornets (45-37, 1-1) @ Indiana Pacers (46-36, 1-1) 97-104
Hornets: Kaminsky 18, Slater 17, Monroe 17, Cotton 12+15a, Lamb 12, Kidd-Gilchrist 8, Diallo 6, Batum 4, Jefferson 3, Gordon 0
Pacers: Turner 20, Harden 15, Frye 14, Bradley 12, Teague 12, George 9, Young 8, Cauley-Stein 6, Thompson 6, Anderson 2
(ma voi ci siete riusciti a farvi fischiare un fallo facendo un "flop" con doppio (O)??, io ci sono riuscito per la prima volta or ora!! :D :D )
@ Gensi Bhe considerando il pessimismo che trapela dalle tue parole direi bene tutto sommato....
il vero problema e' nella tua testa , credo che sotto sotto tu non veda l'ora di finire la stagione per cominciarne una "piu' appropriata" al tuo divertimento...
La tua rosa effettivamente e' spaventosa , vediamo come gira ...;)
No Gensi mai riuscito per il flop :D un evento....cioe' uno sfonda a favore me lo hanno fischiato , forse una volta ...ma non era controllato da me in quel momento ;)
@ Gensi Bhe considerando il pessimismo che trapela dalle tue parole direi bene tutto sommato....
il vero problema e' nella tua testa , credo che sotto sotto tu non veda l'ora di finire la stagione per cominciarne una "piu' appropriata" al tuo divertimento...
La tua rosa effettivamente e' spaventosa , vediamo come gira ...;)
No Gensi mai riuscito per il flop :D un evento....cioe' uno sfonda a favore me lo hanno fischiato , forse una volta ...ma non era controllato da me in quel momento ;)
Sì ma la mia testa è al 100% quì eh...anche perchè vincere due titoli e poi chiudere con due anni in bianco sarebbe a mio modo di vedere un fallimento...poi al DOPO ci penseremo...certo tra squadre stravolte e tutto questa è proprio la sensazione di "ultimo anno" :D
@MWP
Si è infortunato D'Angelo Russell? Bene! :D (si era capito che non sono un suo fan?). Ma, pardon, Kevin Durant adesso gioca nei tuoi Lakers? Mi ero perso, o forse dimenticato, questo piccolo particolare. Che presa!
Con Durant e Ben Simmons quel record di 18-14 ci sta, rispecchia in pieno. Simmons è fortissimo ma, vale lo stesso discorso fatto per Ingram così come Wiggins o LaVine. E' ancora troppo giovane per essere in grado di trascinare la squadra all'anello.
L'infortunio di Russell è un macigno perché, anche se a te non piace, a me piace parecchio ed è forse il giocatore con cui mi trovo meglio :D
Ha una capacità di "aspettare" la partita che riesco a riprodurre anche quando gioco, forzando pochissimo e aspettando che la partita stessa arrivi tra le sue mani. Ci sono quarti in cui non segna ma smazza 5 assist, altri quarti in cui piazza 4 triple di fila. Lo trovo veramente appagante pad alla mano, ancor più di KD.
Simmons invece è un casino xD
Non ha jumper e questo lo penalizza tantissimo. Però la sua capacità di far girare i compagni e condurre la transizione lo rende fondamentale. Quando avrà un minimo di tiro almeno dalla media sarà unstoppable.
Il problema di questi Lakers è sempre difensivo. Randle è un telepass, KD in difesa si prende pause giustificate da quello che fa dall'altra parte, Russell è migliorato ma è comunque un difensore sotto la media, Simmons non ha la velocità laterale per tenere i 3 e la forza per tenere i 4. È un bel problema, tante sconfitte arrivano da vuoti difensivi imbarazzanti. Come valutazione di squadra siamo secondi offensivamente, 17esimi difensivamente. E questo pesa parecchio.
L'infortunio di Russell è un macigno perché, anche se a te non piace, a me piace parecchio ed è forse il giocatore con cui mi trovo meglio :D
Ha una capacità di "aspettare" la partita che riesco a riprodurre anche quando gioco, forzando pochissimo e aspettando che la partita stessa arrivi tra le sue mani. Ci sono quarti in cui non segna ma smazza 5 assist, altri quarti in cui piazza 4 triple di fila. Lo trovo veramente appagante pad alla mano, ancor più di KD.
Simmons invece è un casino xD
Non ha jumper e questo lo penalizza tantissimo. Però la sua capacità di far girare i compagni e condurre la transizione lo rende fondamentale. Quando avrà un minimo di tiro almeno dalla media sarà unstoppable.
Il problema di questi Lakers è sempre difensivo. Randle è un telepass, KD in difesa si prende pause giustificate da quello che fa dall'altra parte, Russell è migliorato ma è comunque un difensore sotto la media, Simmons non ha la velocità laterale per tenere i 3 e la forza per tenere i 4. È un bel problema, tante sconfitte arrivano da vuoti difensivi imbarazzanti. Come valutazione di squadra siamo secondi offensivamente, 17esimi difensivamente. E questo pesa parecchio.
Bhe direi una spiegazione che fa' totale chiarezza sulla tua attuale posizione in classifica...
Ma dalla panca chi puo' dare una mano difensivamente? E chi esce in generale ? ricordamelo ;)
talladega
03-04-2016, 12:24
@Gensi non mollare questi Indiana possono arrivare in fondo!
@Stefin mi sa che hai costruito uno squadrone :eek:
@Bisy che COLPO PAUL :eek: sei migliorato anche come GM!
Bhe direi una spiegazione che fa' totale chiarezza sulla tua attuale posizione in classifica...
Ma dalla panca chi puo' dare una mano difensivamente? E chi esce in generale ? ricordamelo ;)
Russell-Stephenson-Durant-Randle-Whiteside i titolari, Clarkson-Gary Harris-Simmons-Hibbert dalla panca :D
Russell durante la prima stagione si è allenato in difesa ma comunque non eccelle, Stephenson è il miglior difensore perimetrale, KD sfrutta le braccia chilometriche ma talvolta fatica, Randle ci mette fisico ma è un mezzo telepass, Whiteside come rim protector è spaziale ma fa quel che può. Dalla panca Clarkson telepass, di gran lunga il peggior difensore, Harris ottimo sulla palla, un po' meno nelle letture, Simmons ha i problemi descritti sopra e Hibbert è ottimo per letture e posizione ma lentissimo.
Il materiale umano per far bene da subito c'è, però bisogna considerare che tolti KD, Whiteside e Stephenson sono tutti giocatori di primo/secondo/terzo anno. La mancanza di esperienza spesso si fa sentire.
@Gensi non mollare questi Indiana possono arrivare in fondo!
!
Ne sono convinto anch'io...:cool:
Da cattivo segnale a incidente di percorso. Ecco come regredisce, in termini di importanza, la sconfitta in gara 1 alla Bankers Life Fieldhouse. Sì, perchè dopo quel match cambiamo marcia e Charlotte non ci vede più. Si rivedono, invece, i punti di forza che avevano caratterizzato la prima e la seconda stagione, entrambe vincenti: la varietà di soluzioni.
In gara 3 alla Time Cable Warner Arena, in North Carolina, è la Harden-George connection a farla da padrone (21 punti e 10 assist il primo, 28 con 14-19 dal campo il secondo) tra spettacolari alley-oop l'uno per l'altro e transizioni condotte al galoppo in coppia. Gli Hornets tengono serrato il pitturato ma ci soffrono troppo in transizione e la disastrosa serata al tiro del volume-shooter droide Steven Slater (17 punti ma con un terribile 8-28 al tiro) non li aiuta.
In gara 4, invece, la varietà di soluzioni di cui parlavo fa sì che non siano le nostre due star a girare il volto della partita, ma un veterano dalle uova d'oro. Channing Frye, protagonista principale del terzo quarto da 35-22 con cui scappiamo sui calabroni, sublime "poppatore" (5-8 from behind the arc per lui, tutte triple arrivate in situazione di pick con Joseph Young, in doppia cifra in assist for the first time of his career) e MVP di una partita in cui in un ampio garbage time mandiamo a referto tutti gli effettivi.
Then, in game 5...
Si scatena il ciclone.
http://contents.spin.ph/image/rockets-pacers-jerome-ascano-003.jpg
20-26 dal campo, 1-3 dall'arco, 9-9 ai liberi in 31 minuti. Senza giocare l'ultimo quarto. 50 punti, 2 rimbalzi, 5 assist. Un clinic offensivo spaventoso, abbattutosi sul suo diretto marcatore Steven Slater, il droide Hornets che ha provato a replicare sparandone 25. Ma non sono bastati. Welcome to the NBA, young fella!
L'ovazione del pubblico di Indianapolis all'uscita del "Barba" viene superata solo quando, a 40 secondi dalla fine, Monroe cerca di trovare 2 garbage points e viene stoppato con palla rispedita al centro di smistamento postale da Andrew Bynum, il ragazzone che per la seconda volta i Pacers provano a recuperare e che in 3 minuti di utilizzo fornisce un tiro sbagliato e la suddetta stoppata. Ma stasera è anche la sua notte!
2019 NBA Playoffs - First Round
Indiana Pacers (46-36, 2-1) @ Charlotte Hornets (45-37, 1-2) 108-99
Pacers: George 28, Harden 21+10a, Frye 11, Thompson 11+11r, Turner 10, Anderson 9, Bradley 8, Teague 7, Cauley-Stein 2, Young 2
Hornets: Batum 20, Slater 17, Kidd-Gilchrist 12, Kaminsky 11, Monroe 9, Diallo 9, Jefferson 8, Lamb 8, Cotton 5
Indiana Pacers (46-36, 3-1) @ Charlotte Hornets (45-37, 1-3) 121-99
Pacers: George 17, Frye 17, Turner 14, Cauley-Stein 13, Thompson 13, Bradley 12, Teague 10, Harden 9, Young 4+10a, Landry 4, Anderson 4, Bynum 2, McCallum 2
Hornets: Batum 17, Kidd-Gilchrist 17, Slater 16, Monroe 9, Jefferson 8, Kaminsky 8, Lamb 8, Cotton 5, Johnson 4, Diallo 4, Biyombo 3, Williams 0, Gordon 0
Charlotte Hornets (45-37, 1-4) @ Indiana Pacers (46-36, 4-1) 104-120
Hornets: Slater 25, Jefferson 18, Lamb 14, Monroe 13+14r, Cotton 11+11a, Kidd-Gilchrist 9, Kaminsky 6, Batum 4, Diallo 4,
Pacers: Harden 50, Thompson 19, Anderson 12, Turner 10+11r, Cauley-Stein 7, George 6, Teague 6+11a, Young 5, Frye 5, Bynum 0, Landry 0, McCallum 0, Bradley 0
Eastern Conference Semifinals - LA VENDETTA
http://infernotickets.com/wp-content/uploads/2015/12/cavaliers-vs-pacers.png
4-0 ai Knicks per loro, 4-1 agli Hornets per noi. Siamo entrambi riposati, entrambi affamati. Sono i campioni in carica, ma solo perchè l'anno scorso sono riusciti a batterci.
E vi dirò, si sono rinforzati. Irving e Love li conosciamo, poi Shumpert, l'atletico Inglis, la durezza difensiva di Smart (sarà lui, presumibilmente, a curare Harden) e quel sapore di basket europeo portato da Myhaliuk, Casspi e Nikola Miotic. Per finire con Larry Sanders e l'ormai chioccia Anderson Varejao. L'ostacolo sarà irto da superare, ma abbiamo le gambe per farcela!
talladega
03-04-2016, 19:40
@ Gensi è questa la vera finale?
Comunque 50 punti del Barba :eek: e in difesa come si comporta?
@ MWP Quindi con Steph , Harris , KD e White alle spalle difensivamente riesci a tenere...Bhe discorso esperienza anche SequoiaHibbert puo' dire la sua ....
Quindi per vincere dovresti provare a migliorare il "sistema" difensivo, la difesa di squadra, oppure investire (con trade, se non vuoi aspettare troppo) in un difensore con i contro... Ma sono sicuro che migliorando l'intesa, non puo' non esserci una crescita , anche difensivamente, di squadra...
@Gensi AHHH ecco , adesso si !!! Se giocano insieme questi sarebbero , o dovrebbero essere , i giusti risultati ;)
Azz rivincita subito con i Cavs ??? Bene per te , meglio incontrarli adesso secondo me...;) Io dico 4-1 Pacers .... Grattati pure , ma secondo me stavolta non ce n'e' , tu puoi marcarli (tranne Irving se entra in quel suo mondo) , ma loro come possono tenerti???Come possono marcarteli tutti??Dovrebbe tenere sempre in campo Shumpert e Smart per provare a limitare George e Harden ,ma gli altri Cavs difensivamente sono improponibili....Ribadisco 4-1 pacers ;)
@ Tallaaaaaa fammi sapere dei tuoi Jazzzzz !!!!! :D :D
Stifen Cherri
03-04-2016, 20:39
Dove lo dice??
Contatto con me su Twitter. Un collaboratore di playitUsa, dopo i playoff Nba, farà un articolo su di noi dopo essere venuto a conoscenza di questo thread. Tutto vero.
Stifen Cherri
03-04-2016, 21:22
B R E A K I N'
http://www.chicagonow.com/sick-tired-worlds-fair/files/2014/04/adamsilverdonaldsterling.jpg
It’s happenz again. La Lega “questiona” i Lakers per moral Law e pone il veto sulla firma di Victor Oladipo, come già aveva fatto David Stern nel dicembre del 2011 durante il lockout quando bloccò il passaggio di Chris Paul dai New Orleans Hornets alla franchigia gialloviola, di fatto cambiando la storia di L.A.
I Lakers in cambio di Oladipo avevano comunque ceduto ai Magic Derrick Favors, preso a sua volta da Utah in cambio di Zach Randolph e i droidi al Draft. Ma dopo il saccheggio a Minnesota nell’estate 2016, quando il Barba portò via a Minnie LaVine, Wiggins, Bjelica e Pekovic, Adam Argento non tollera un nuovo sventramento di un’altra franchigia, gli Orlando Magic in questo caso.
Il Barba, privato di una pedina come Oladipo, vira dunque su un giocatore simile nell’impatto difensivo, Lance Stephenson, anche se certamente non all'altezza della guardia di Orlando. Dallas, dov'era finito Stephenson, ha accettato immediatamente lo scambio con Zach Randolph, ritornato ai Lakers dopo l’annullamento della trade che, come conseguenza, ha avuto anche il ritorno di Favors a Utah. L’annullamento della firma di Oladipo e, di conseguenza, l’annullamento di Favors ai Magic e di Randolph a Utah ha azzerato l’affiatamento dei Barbalakers che ora inizieranno la stagione 2017-18 con un grave deficit d’unione di gruppo.
I Lakers 2017-18 sono dunque composti da:
Zach LaVine
Andrew Wiggins
Andrè Iguodala
Bobby Portis
Roy Hibbert
Marcus Smart, Lance Stephenson, Kobe Bryant,
Thabo Sefolosha, Aaron Gordon, Nikola Pekovic
Thiago Splitter
Stifen Cherri
03-04-2016, 21:41
Il nostro obiettivo e' Chris Paul !!! Inseriamo l'offerta ed incrociamo le dita ... A turno i quattro moschettieri bombardano di telefonate il cellulare del Play.... La risposta tarda ad arrivare , passano tre giorni e finalmente la telefonata la riceviamo.... CHRIS PAUL E' DEI KNICKS !!!
B O M B A N U C L E A R E. Ma affascinantissimo Chris Paul con la canotta dei Knicks! Certo, il tempo passa anche per CP3 e nella tua MyLeague, facendo una botta di conti, dovrebbe avere intorno ai 32-33 anni. Ancora al super top, ci mancherebbe, però deve affrettarsi se vuol vincere l'anello!
Non ho capito però con chi è stato scambiato. Paul ai Knicks per? Minimo Porzingis!
@Gensi
G R A N D I S S I M O. Reazione super dopo la sconfitta di garauno! Ora sotto con i Cavs!
talladega
03-04-2016, 21:44
Contatto con me su Twitter. Un collaboratore di playitUsa, dopo i playoff Nba, farà un articolo su di noi dopo essere venuto a conoscenza di questo thread. Tutto vero.
Bella questa cosa tienici aggiornato!
Contatto con me su Twitter. Un collaboratore di playitUsa, dopo i playoff Nba, farà un articolo su di noi dopo essere venuto a conoscenza di questo thread. Tutto vero.
incredibileee !!! Allora riapro il vocabolario ....Sei un mito...
B R E A K I N'
http://www.chicagonow.com/sick-tired-worlds-fair/files/2014/04/adamsilverdonaldsterling.jpg
It’s happenz again. La Lega “questiona” i Lakers per moral Law
Dove hai preso la mia foto ?? :D :D :D ;)
B O M B A N U C L E A R E. Ma affascinantissimo Chris Paul con la canotta dei Knicks! Certo, il tempo passa anche per CP3 e nella tua MyLeague, facendo una botta di conti, dovrebbe avere intorno ai 32-33 anni. Ancora al super top, ci mancherebbe, però deve affrettarsi se vuol vincere l'anello!
Non ho capito però con chi è stato scambiato. Paul ai Knicks per? Minimo Porzingis!
No Barba pero' devi leggermi con attenzione ca#### :D :D
"Decidiamo di non rifirmare HOLIDAY,AFFLALO, VASQUEZ, DERICK WILLIAMS, JAVALONE MCGEE. Prepariamo un tesoretto da provare ad investire tutto su un Big vero."
"Andiamo a visionare le offerte fatte a tutte le stelle e stelline ,..."
"Inseriamo l'offerta ed incrociamo le dita ... "
Credevo si capisse ...ma sai amico forse non hai tutti i torti , magari non sono stato chiarissimo....
Lo ho preso dai FREEEE !!!!:D
Gli ho offerto 30 ML per 1 anno (ne ha gia' 32 di anni purtroppo) , opzione giocatore , e praticamente la stessa somma per il secondo anno....
Ha accettato ....;) Anche se gia' va dicendo che magari provera' i free l'anno prossimo, ma un anno e' lungo ;)
Le NEWS dal mio KMondo al terzo KAnno
Lo straordinario lavoro grafico di Kao... Scordatevelo :D
E' davvero importante per seguire meglio le altrui storie, ma credo e temo che possa anche un po' annoiare , se poi si pensa che al terzo anno gia' i team sono cambiati nei precedenti due....
Io ho i cambi bloccati fra CPU e attingono dai free, ma mai lo ho visto fare con questa oculatezza, quindi tutto sommato squadre al terzo anno ancora non snaturate e con identita' sicuramente migliorate....
provero' ad elencare quel minimo di affari che ritengo piu' importanti , poi magari partita dopo partita magari provero' ad accennare contro quale rosa si gioca.
Un buon giro di LUNGHI, il piu' clamoroso , GRIFFIN ai Lakers , seguono ZIBO ai Pistons(con Drummond non malissimo), RANDLE a Memphis, MONROE a Dallas,NOEL a Denver (grande aggiunta considerando che il resto del team e' tutto li' ).
Poi un bel tourbillon di guardie : TREY BURKE agli SPURS (ormai orfani di Duncan e Manu) , il "nostro" AFFLALO cerchera' l'anello in quel di Oklahoma, TEAGUE ai Boston con Thomas , Smart, Howard e tutti gli altri davvero bene, M.C. WILLIAMS a Charlotte, DERON WILLIAMS romantico ritorno ai Jazz a colmare il vuoto lasciato da Trey, il "nostro" HOLIDAY con Cousins ai Kings....
Piu' o meno questo....
Piu' o meno ;)
Stifen Cherri
04-04-2016, 07:07
No Barba pero' devi leggermi con attenzione ca#### :D :D
"Decidiamo di non rifirmare HOLIDAY,AFFLALO, VASQUEZ, DERICK WILLIAMS, JAVALONE MCGEE. Prepariamo un tesoretto da provare ad investire tutto su un Big vero."
"Andiamo a visionare le offerte fatte a tutte le stelle e stelline ,..."
"Inseriamo l'offerta ed incrociamo le dita ... "
Credevo si capisse ...ma sai amico forse non hai tutti i torti , magari non sono stato chiarissimo....
Lo ho preso dai FREEEE !!!!:D
Gli ho offerto 30 ML per 1 anno (ne ha gia' 32 di anni purtroppo) , opzione giocatore , e praticamente la stessa somma per il secondo anno....
Ha accettato ....;) Anche se gia' va dicendo che magari provera' i free l'anno prossimo, ma un anno e' lungo ;)
Ahhh, quando ho letto inseriamo l'offerta avevo visionato un'offerta in giocatori nella schermata degli scambi che, effettivamente, non c'è stata. G R A N D I S S I M O colpaccio e, ripeto, affascinante Paul con la maglia dei Knicks! Miglior play di New York dai tempi dello Zio Walt (Frazier)
Stifen Cherri
04-04-2016, 08:50
P R E S E A S O N . P R E S S - C O N F E R E N C E
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2013/06/10/article-2339057-1A3E679B000005DC-867_634x422.jpg
1. Zen, ripartiamo da quello 0-4 contro i Golden State Warriors con uno scarto medio di 19,2 punti. E da quel meno t r e n t a q u a t t r o in game four. Mai una barbasquadra era stata eliminata così.
“Ci siamo scontrati con una squadra, al momento, inarrivabile. Hanno, contemporaneamente, una potenza offensiva nucleare, col duo Steph Curry – Klay Thompson, sommata ai Best Defensive Player of the ’16 e of the ’17, ovvero Draymond Green e DeAndrè Jordan. Senza dimenticare Harrison Barnes e Jae Crowder, entrambi ottimi da entrambi i lati del campo, intangibles comprese. Ah, mi ero dimenticato pure di Julius Randle e che agli ultimi Draft hanno scelto un droide tra i primi cinque… Mai, in 45 2Kstagioni, era esistita una squadra come i Guerrieri e se i troppi galli nel pollaio non li faranno saltare per aria, ma a giudicare dall’anello non sembra proprio, o se Steve Kerr, il vero artefice di tutto, un giorno non dovesse rinnovare, Golden State continuerà a dominare per parecchio.”
2. E voi siete nella Western Conference con loro
“Francamente non vedo come sia possibile superarli. Stiamo parlando della squadra che sta per battere il record di vittorie dei Bulls 1995-96 alla quale sono stati aggiunti DeAndrè Jordan, Jae Crowder, Julius Randle e, come detto, una tra le prime cinque scelte dell’ultimo Draft.”
3. Voi avevate costruito uno squadrone quantomeno per tenergli testa, ma Adam Argento ha posto il veto.
“Di fatto ci ha annullato la potenza di mercato che ci eravamo guadagnati con i due droidi chiamati tra i primi dieci dell’ultimo Draft, le cessioni di Bjelica e di Derrick Favors, che avevamo preso da Utah in cambio di Randolph e altro. Gli scambi ci stavano, anzi, erano sfavorevoli a noi, tant’è che una volta arrivata la sentenza abbiamo dovuto forzare il ritorno di Oladipo a Orlando perché i Magic non lo volevano più indietro e preferivano di gran lunga tenersi Favors, ma nella Lega non è passato lo smembramento di un’altra franchigia, quella della Florida, appunto, dopo che il Barba aveva saccheggiato l’estate prima i T’Wolves.
Avevamo costruito una squadra troppo forte ma la stessa cosa si può dire dei Warriors con tutti quei campioni che hanno. Nel dibattito della Moral Court volevo portare i casi passati di trade accettate nel real world, seppur in palese sbilanciamento, tipo Pau Gasol che va ai Lakers nel 2008 in cambio di Kwame Brown, Javaris Crittenton, Aaron McKey e scelte. In fondo è vero che avevo preso Oladipo ma, in cambio, i Magic avevano ricevuto Derrick Favors. Ma, tant’è, The Moral Court mi ha giudicato colpevole. Comunque siamo corsi ai ripari. Benchè non sia Oladipo, chi ha preso il suo posto ai Lakers, Lance Stephenson, non è proprio the last arrivated.”
4. Qual è l’obiettivo dei Lakers 2017-18?
“Banale ma vero: migliorarsi. Siamo passati dal record di 5-24 nella prima stagione, la ’15-’16, al record di 17-12 di quella appena conclusa, la ’16-‘17. Vogliamo scendere sotto le dieci sconfitte stagionali nel ’17-’18 e puntare alle Western Conference Finals. Sempre che non ci capiti di incontrare i Warriors prima.”
5. Kobe ha 39 anni. E still continua.
“Guardatelo qui, nell’unica esibizione di preseason di pochi giorni fa prima della sentenza. Sembra un ragazzino. Guardatelo al minuto 0:19 che “Da Move” ti tira ancora fuori.
https://www.youtube.com/watch?v=iZPc3MvdqBM
Lui ha in testa Jordan, che fu in grado di segnare 40 punti a 40 anni. Statene certi, ci proverà!”
@ Sugli scambi "inadeguati" del mondo reale ti do pienamente ragione....
Ma non puoi disconoscere la paternita' della MoralBarbaLow, hai creato un mostro che pero' reputo molto stimolante.... Che "divora" solo chi vuol essere divorato chiaramente , io dei sensi di colpa ne ho fatto una ragione di vita , quindi quantomeno un "latrato" devo lanciarlo ;)
Ci ha dato un minimo di regola....E poi come tu stesso hai riconosciuto avevi gia' abbattuto il mostro nelle foreste di minneapolis l'anno scorso ;)
Poi come e' giusto che sia , e' oggetto di discussione continua e questo lo trovo estremamente costruttivo ...
Per quanto riguarda il video avevo gia' notato il Mamba allo 0,19 , sembra un ragazzino :mbe:
E devo dire cha alcune Iso non le ho mai viste , non so se perche' vado spesso avanti pigiando qualsiasi tasto per accellerare i tempi, anche nelle esultanze , tipo il dieci alto che si danno due compagni, ma il massimo e' Oladipo che giggioneggia dietro hibbert intervistato ...FANTASTICOOO !!!!:ciapet:
LoSpecialOne
04-04-2016, 11:51
Contatto con me su Twitter. Un collaboratore di playitUsa, dopo i playoff Nba, farà un articolo su di noi dopo essere venuto a conoscenza di questo thread. Tutto vero.
Sembrava un pesce d'aprile uscito molto bene :D
Stifen Cherri
04-04-2016, 12:13
Ma non puoi disconoscere la paternita' della MoralBarbaLow, hai creato un mostro che pero' reputo molto stimolante.... Che "divora" solo chi vuol essere divorato chiaramente , io dei sensi di colpa ne ho fatto una ragione di vita , quindi quantomeno un "latrato" devo lanciarlo ;)
Ci ha dato un minimo di regola....E poi come tu stesso hai riconosciuto avevi gia' abbattuto il mostro nelle foreste di minneapolis l'anno scorso ;)
Poi come e' giusto che sia , e' oggetto di discussione continua e questo lo trovo estremamente costruttivo ...
Per quanto riguarda il video avevo gia' notato il Mamba allo 0,19 , sembra un ragazzino :mbe:
E devo dire cha alcune Iso non le ho mai viste , non so se perche' vado spesso avanti pigiando qualsiasi tasto per accellerare i tempi, anche nelle esultanze , tipo il dieci alto che si danno due compagni, ma il massimo e' Oladipo che giggioneggia dietro hibbert intervistato ...FANTASTICOOO !!!!:ciapet:
No no ma io stesso ero stato afflitto dalla Moral dopo aver portato Oladipo ai Lakers :D , il fatto è che siamo su un threa di narrazioni di altri mondi alternativi, e dunque c'è stata la narrazione di come Adam Argento ha calato la sua scure sul Barba ponendo il veto sulla trade, come aveva fatto Davide Sterno nel 2011 con Chris Paul! :D Detto questo, i Magic non erano stati smembrati, perchè Derrick Favors come controparte è ben superiore a Oladipo. Mentre per quello che riguarda i Minnesota T'Wolves, Wiggins e LaVine si sono upgradati a bestia sotto al tira chi è libero. Non dimentichiamoci che Minnie, con Wiggins, LaVine, ma anche KAT, Rubio, etc... etc... è terzultima nella Western Conference in za real world. Dunque Wigggins è sicuramente un futuro campione, ma su LaVine ci sono parecchi parecchi dubbi, e Bjielica e Pekovic sono giocatori di contorno, seppur Bjelica sotto il tira chi è libero sia diventato il sesto tiratore da tre della Nba.
Per quello che riguarda le iso, ripeto quello che dico da mesi, e lo ripeto, ripeto :D , senza poterci dare spiegazioni scientifiche.
Le sliders di default "sciolgono" i giocatori, sono più snodati, più fluidi, più reali nei movimenti, non so come dire. E, inoltre, altro fatto inspiegabile, se gioco a Nba 2K16 dopo le 18 / 18.30 il gioco è ancora nettamente più fluido di quanto già non lo sia. Le immagini, del resto, parlano chiaro sulla fluidità e considerate il fatto che io gioco su un laptop!
Dunque dovrebbe essere tutt'altro che fluido.
Ah, un'altra cosa che mi succede, sulla quale provo a dare una spiegazione scientifica da ignorante di Pc. Non skippare mai andando avanti pigiando i tasti per passare all'azione successiva, così facendo è come se il processo interrotto dallo skippamento rimanesse in coda e si sovrapponesse all'azione successiva.
Io non skippo mai niente (i timeout da un minuto, ad esempio, me li sciroppo tutti) e facendo così il gioco è ancora più fluido. Dalle opzioni poi ho tolto i replay proprio, dunque quelli non c'è bisogno che li skippo. Ma per il resto lascio tutto scorrere fluido il gioco.
Queste sono le "barbaricette senza spiegazione scientifica" che arrivano dalla mia esperienza. Il livello di fluidità potete vederlo in video.
LoSpecialOne
04-04-2016, 12:59
Eccoci alla post-season,nei playoff San Antonio vince l'anello in finale passeggiando 4-1 su Miami con Leonard MVP delle finali con 32 punti di media.
KAT miglior rookie 2016(Okafor,un po scocciato arriva secondo),Westbrook miglior giocatore della stagione,Elfrid Payton sesto uomo dell'anno.
A sorpresa,la rivelazione dell'anno è il nostro Mattew DellaVedova.
Tra gli allenatori da segnalare il ritiro di Popovic e Karl,tra i giocatori Manu Ginobili.
Nello staff,mettaimo Direttore finanziario Logan Smith,Capo allenatore William Goodrich, e Logan Schmith allenatore in seconda.Confermate le altre posizioni.
Arriva cosi il giorno del draft,dove otteniamo la seconda e sesta scelta assoluta,oltre alla 21 di Cleveland e la 24 di Miami.
Decidiamo di mandare R.Holmes a Houston in cambio della prima scelta del 2017,
J.Sampson a Miami in cambio della prima scelta 2017,W.Tavares a Memphis in cambio della prima scelta 2016 subito girata a Golden State per la loro prima del 2017.Infine Milsap a Detroit per la loro prima del 2018.
Top 10 Pick Draft 2016
Boston B.Simmons
Phila B.Ingram
Denver J.Brown
Boston S.Labissier
Suns F.KorKmaz
Phila K.Dunn
Toronto G.Payton II (Scelta ottenuta cedendo Valencianus a Orlando)
Buck C.Diallo
Utha J.Murray
Charlotte D.Benter
Noi con la 21 scegliamo il buon Sabonis(si sa mai che tale padre tale figlio)e con la 24 Mykhailiuk.Decidiamo inoltre non usufruire dell'opzione squadra per H.Thompson e J.Antony e rinnoviamo a DellaVedova per 3 anni.
Dai free agent prendiamo Rondo con un quadriennale e P.Gasol con un triennale da 18 milioni abbondanti.
Principali scambi degni di nota:
Monroe ai Jazz in cambio di Bledsoe e Ingles
Gorgat a Cleveland per T.thomson e la seconda scelta 2019
Holiday e Landry a Charlotte, J.Lamb e la seconda del 2017 ai Bulls.
Dai free agent :
J.Hill ai Bucks
Whiteside ai Bulls
J.Lin a Miami
L.Stephenson a Charlotte
O.J.Mayo ai Knicks
D.Howard ai Lakers
Al Jefferson a Houston.
Pronti via si parte con la prima partita stagionale al MSG
New York Knicks-Phila 117-105
Partiamo male,forse un tantino contratti,l'affiatamento è al minimo sindacale e perdiamo tanti palloni in modo stupido,tra di noi P.Gasol si carica sulle spalle la squadra facendo il punto di riferimento in attacco(chiudera' con 38 punti e 7 rimbalzi) con Gallinari e Ingram a turno, a fargli da spalla.Male, malissimo Rondo che chiude con 4 punti 7 assist e tanti tiri sbagliati in penetrazione.
New york ' Carmelo Antony,48 punti 7 rimbalzi, non un cecchino da tre ma immarcabile quando decide di entrare in area.
Suona la sirena che decrata fine della partita,doverosa stretta di mano con Kurt Rambis,capo allenatore Knick che mi invita nel suo ufficio insieme al suo Gm per un amichevole bicchiere di vino.
Nella conversazione si entra nell'argomento trade e mi chiedono informazioni su Noel :eek: proponendomi in cambio il buon Affalo e due future prime scelte.
In quel momento mi si accende la lampadina e visto il ruolo gli propongo uno scambio alla pari con Porzingis oltre alla prima di Phila 2017.Vista la titubanza aggiungo anche J.Grant e Mykhailiuk fresco di draft per il buon Affalo.
Finiamo la bottiglia di vino e ci prendiamo(sopratutto io)48 ore per fare tutte le riflessioni del caso.
Stifen Cherri
04-04-2016, 13:34
In quel momento mi si accende la lampadina e visto il ruolo gli propongo uno scambio alla pari con Porzingis oltre alla prima di Phila 2017.Vista la titubanza aggiungo anche J.Grant e Mykhailiuk fresco di draft per il buon Affalo.
Finiamo la bottiglia di vino e ci prendiamo(sopratutto io)48 ore per fare tutte le riflessioni del caso.
Noel, Jerian Gran, prima scelta di Phila e Mykhacoso per Porzingis? La scure di Adam Argento cadrà anche su di te! :D
https://49.media.tumblr.com/577a3e7c3f5e6bc31c5ab196041068a3/tumblr_n07alpwhAK1qg4blro1_500.gif
Porzingis, cioè il futuro dominatore della Lega, secondo me è ottenibile solamente scambiando Brandon Ingram e/o Gallinari + prima scelta Phila. Non è ottenibile nemmeno scambiando Pau Gasol, in quanto il catalano è a fine carriera ormai.
LoSpecialOne
04-04-2016, 15:18
Noel, Jerian Gran, prima scelta di Phila e Mykhacoso per Porzingis? La scure di Adam Argento cadrà anche su di te! :D
https://49.media.tumblr.com/577a3e7c3f5e6bc31c5ab196041068a3/tumblr_n07alpwhAK1qg4blro1_500.gif
Porzingis, cioè il futuro dominatore della Lega, secondo me è ottenibile solamente scambiando Brandon Ingram e/o Gallinari + prima scelta Phila. Non è ottenibile nemmeno scambiando Pau Gasol, in quanto il catalano è a fine carriera ormai.
Non è un caso che mi son preso del tempo,la moral low e dietro l'angolo che mi aspetta.Sono convinto però che aggiungendo Rondò e altre due prime scelte sia uno scambio realistico,o quantomeno che ci possa stare.
Stifen Cherri
04-04-2016, 15:34
Non è un caso che mi son preso del tempo,la moral low e dietro l'angolo che mi aspetta.Sono convinto però che aggiungendo Rondò e altre due prime scelte sia uno scambio realistico,o quantomeno che ci possa stare.
C'è una sola risposta. Se tu avessi Porzingis lo cederesti per ricevere Noel, Rondo, Jerian Grant, Afflalo, Mickhauliuk e due scelte? Se sì, la trade è ok! Ma credo che comunque i Knicks dovranno anche darti altro, perchè è impossibile che cedi a loro 5 giocatori in cambio di 1.
LoSpecialOne
04-04-2016, 16:14
C'è una sola risposta. Se tu avessi Porzingis lo cederesti per ricevere Noel, Rondo, Jerian Grant, Afflalo, Mickhauliuk e due scelte? Se sì, la trade è ok! Ma credo che comunque i Knicks dovranno anche darti altro, perchè è impossibile che cedi a loro 5 giocatori in cambio di 1.
Ovviamente Affalo verrebbe da me :D
Credo che alla fine manderò Noel Rondo Mirotic Grant e due prime scelte in cambio di Affalo Calderon e Porz.Ma ci riflettero' ancora un po.
Ovviamente Affalo verrebbe da me :D
Credo che alla fine manderò Noel Rondo Mirotic Grant e due prime scelte in cambio di Affalo Calderon e Porz.Ma ci riflettero' ancora un po.
L'associazione allenatori pone il veto!! :D :D Seriamente, io proverei a puntare almeno fino alla deadline su questo gruppo. Manca l'amalgama ancora, una sconfitta alla prima partita non deve preoccupare. E Porzingis è uno dei pochi, nella lega, ad essere ad ora non scambiabile
@ Gensi è questa la vera finale?
Comunque 50 punti del Barba :eek: e in difesa come si comporta?
@Gensi AHHH ecco , adesso si !!! Se giocano insieme questi sarebbero , o dovrebbero essere , i giusti risultati ;)
Azz rivincita subito con i Cavs ??? Bene per te , meglio incontrarli adesso secondo me...;) Io dico 4-1 Pacers .... Grattati pure , ma secondo me stavolta non ce n'e' , tu puoi marcarli (tranne Irving se entra in quel suo mondo) , ma loro come possono tenerti???Come possono marcarteli tutti??Dovrebbe tenere sempre in campo Shumpert e Smart per provare a limitare George e Harden ,ma gli altri Cavs difensivamente sono improponibili....Ribadisco 4-1 pacers ;)
@Gensi
G R A N D I S S I M O. Reazione super dopo la sconfitta di garauno! Ora sotto con i Cavs!
Grazie ragazzi...i Cavs ce li vogliamo mangiare vivi, sì, e sono convinto che sarà un successo...Ce la faremo ragazzi! Talla, Harden in difesa lo paghi eccome ma finchè ne fa 50...va bene così! :D
In quel momento mi si accende la lampadina e visto il ruolo gli propongo uno scambio alla pari con Porzingis oltre alla prima di Phila 2017.Vista la titubanza aggiungo anche J.Grant e Mykhailiuk fresco di draft per il buon Affalo.
Se fossi il GM di Phila sarei inviperito e chiederei a gran voce la tua testa :D
Hai già mandato via Embiid vero simbolo della nostra risurrezione e giocatore che OGNI tifoso di Phila aspetta di vedere, ora cerchi uno scambio per 2 giocatori che incarnano al meglio lo spirito combattivo della città...
Da tifoso inorridito ti diffido, da GM di tales... ti hanno già risposto gli altri.
Scure on you :D
@ Special non posso esimermi :D
Dopo aver letteralmente tolto dalle mani del buon Stefen Oladipo , diciamo che hai fatto bene a scriverla sta cosa :D Perlomeno non rischi il linciaggio intelletuale virtuale :D
Non si puo' neanche legger sta cosa....
Poi si scherza eh!!! Tu puoi sempre scambiare chi vuoi , l'importante e' che ti diverti tu....
pero' sono convinto perderesti dei Fans ;)
Perche' un conto e' "ci puo' stare" e fare mille ragionamenti , ed un conto e' parlare attualmente di Porz.....lui semplicemente (come dice Gensi) non e' scambiabile...
Pero' se OKC desse ai Knicks KD ...ecco allora "ci puo' stare" ...;)
Sembrava un pesce d'aprile uscito molto bene :D
mmmmm su questo invece ti darei ragione ....:mbe: :mbe: :mbe:
Stifen Cherri
04-04-2016, 19:40
mmmmm su questo invece ti darei ragione ....:mbe: :mbe: :mbe:
No no, niente pesce d'aprile, è T U T T O V E R O.
Però spezzo una lancia a favore dello Specialone, io lo vedo uno scambio paragonaibile a quello che ha portato Wiggo a LA, considerando che forse Wiggo è destinato a dominare ancor più del Porz :D
Wiggins nel real world penso sia il giovane più incedibile a pari merito con il suo compagno di squadra Carlo Antonio.
Stifen Cherri
04-04-2016, 19:49
@Special
La Moral Court ha emesso il suo verdetto
http://smileys.smilchat.net/smiley/fantastic/fear/guillotinerigole.gif
Stifen Cherri
04-04-2016, 20:02
Però spezzo una lancia a favore dello Specialone, io lo vedo uno scambio paragonaibile a quello che ha portato Wiggo a LA, considerando che forse Wiggo è destinato a dominare ancor più del Porz :D
Wiggins nel real world penso sia il giovane più incedibile a pari merito con il suo compagno di squadra Carlo Antonio.
Wiggins è devastante, no doubt. Non nascondo che, in contropiede, sia pressochè infermabile. Ricorda davvero il primo Jordan, quello che attaccava il ferro volando su tutti. Però, in questo caso, non sento la Moral. Wiggo è già stato scambiato dai Cavaliers in cambio di Love, è già stato soggetto a una trade. Porzingis invece è proprio una 'pescata' dei Knicks, nel senso che nessuno si era accorto di lui nelle altre chiamate, intendo i Lakers (che scelsero D'Angelo Russell) e i Sixers (che presero Jahill Okafor), è quindi una loro "magata".
Detto questo, per me può essere preso dallo Special One, ma non per Rondo e fuffa. L'unico che pareggia (neanche, ma può passare) una trade per Porzings è mettere nel lotto dei partenti Brandon Ingram.
Ma Brandon Ingram, per me, è un altro dei nuovi fenomeni della nuova generazione antetoukumpica, non dico che sarà il nuovo Durant ma potrebbe non andarci lontano. Inoltre, allenandolo sulla velocità (adesso è un po' lento), secondo me diventerebbe infermabile. Ergo, SpecialOne, hai già il fenomeno in casa!
LoSpecialOne
04-04-2016, 20:44
L'associazione allenatori pone il veto!! :D :D Seriamente, io proverei a puntare almeno fino alla deadline su questo gruppo. Manca l'amalgama ancora, una sconfitta alla prima partita non deve preoccupare. E Porzingis è uno dei pochi, nella lega, ad essere ad ora non scambiabile
E' nato tutto quando la cpu mi ha proposto Affalo e 2 prime scelte per Noel.Da li mi è venuta l'idea,non è esattamente tutta farina del mio sacco.
https://s28.postimg.org/8vu1ygarx/novspho115112.png
https://s28.postimg.org/4b7vjir2l/phovsmem10286.png
https://s28.postimg.org/dka1tmzyl/phovsno116110.png
LoSpecialOne
04-04-2016, 20:50
@ Special non posso esimermi :D
Dopo aver letteralmente tolto dalle mani del buon Stefen Oladipo , diciamo che hai fatto bene a scriverla sta cosa :D Perlomeno non rischi il linciaggio intelletuale virtuale :D
Non si puo' neanche legger sta cosa....
Poi si scherza eh!!! Tu puoi sempre scambiare chi vuoi , l'importante e' che ti diverti tu....
pero' sono convinto perderesti dei Fans ;)
Perche' un conto e' "ci puo' stare" e fare mille ragionamenti , ed un conto e' parlare attualmente di Porz.....lui semplicemente (come dice Gensi) non e' scambiabile...
Pero' se OKC desse ai Knicks KD ...ecco allora "ci puo' stare" ...;)
Avevo capito che KD fosse arrivato dai free...
Ad ogni modo, e' davvero nato tutto per caso,ma è chiaro che per fare questo scambio devo aspettare e mettere sul piatto Ingram,quando sarà aumentato di Overall.Quello che ho in testa io e impacchettare Gallinari e Okafor per Cousin.tengo a sottolineare che,pur con due anni di differenza l overall tra il porc e Noel e ' esattamente lo stesso.
Avevo capito che KD fosse arrivato dai free...
Ad ogni modo, e' davvero nato tutto per caso,ma è chiaro che per fare questo scambio devo aspettare e mettere sul piatto Ingram,quando sarà aumentato di Overall.Quello che ho in testa io e impacchettare Gallinari e Okafor per Cousin.tengo a sottolineare che,pur con due anni di differenza l overall tra il porc e Noel e ' esattamente lo stesso.
Non è questione di ovr, altrimenti io potrei scambiare Bledsoe con Lillard o Wall (e dovrebbero pure darmi qualcosa considerato che a pari età Bledsoe è un 87 contro Damiano e Gionni 86) ;)
Moral significa sostanzialmente: se te lo proponessero, tu lo faresti?
Inoltre si cerca di analizzare un po la situazione reale dell'NBA: ad esempio lo scambio che avevo postato quale pagina fa (sostanzialmente Okafor per Irving) non sarebbe pienamente in moral normalmente, però nella realtà si nota Irving un po fuori fase con Lebron, alchè si pensa a possibili trade.
Infine, almeno per me, io cerco di guardare un po i bisogni delle squadre: se ad esempio Phila ha 4 play e 2 guardie e Phoenix 2 play e 4 guardie, cerco di proporre 1 play per 1 guardia in modo da bilanciare un po il tutto (spesso la cpu si imbottisce in un ruolo specifico totalmente a caso con il risultato che alcuni potenziali buoni giocatori non giocano mai, ad esempio nella mia partita gli Hornets hanno Pachulia, Hawes, Kaminsky e Noah :()
Poi ovviamente, come diceva il buon Bisy, ognuno fa ciò che ritiene giusto dato che lo scopo ultimo è divertirsi, ed ognuno si diverte come vuole ;)
LoSpecialOne
04-04-2016, 20:52
Però spezzo una lancia a favore dello Specialone, io lo vedo uno scambio paragonaibile a quello che ha portato Wiggo a LA, considerando che forse Wiggo è destinato a dominare ancor più del Porz :D
Wiggins nel real world penso sia il giovane più incedibile a pari merito con il suo compagno di squadra Carlo Antonio.
Credo che lo stesso scambio fatto un'anno e mezzo dopo avrebbe fatto meno rumore...il rumore dei nemici :D
Wiggins è devastante, no doubt. Non nascondo che, in contropiede, sia pressochè infermabile. Ricorda davvero il primo Jordan, quello che attaccava il ferro volando su tutti. Però, in questo caso, non sento la Moral. Wiggo è già stato scambiato dai Cavaliers in cambio di Love, è già stato soggetto a una trade. Porzingis invece è proprio una 'pescata' dei Knicks, nel senso che nessuno si era accorto di lui nelle altre chiamate, intendo i Lakers (che scelsero D'Angelo Russell) e i Sixers (che presero Jahill Okafor), è quindi una loro "magata".
Detto questo, per me può essere preso dallo Special One, ma non per Rondo e fuffa. L'unico che pareggia (neanche, ma può passare) una trade per Porzings è mettere nel lotto dei partenti Brandon Ingram.
Ma Brandon Ingram, per me, è un altro dei nuovi fenomeni della nuova generazione antetoukumpica, non dico che sarà il nuovo Durant ma potrebbe non andarci lontano. Inoltre, allenandolo sulla velocità (adesso è un po' lento), secondo me diventerebbe infermabile. Ergo, SpecialOne, hai già il fenomeno in casa!
Vero che sia stato oggetto di una trade, ma in una situazione e in un contesto particolari, in cui una squadra si è privata di un dominatore futuro per la necessità di (cercare di) vincere subito.
Minnesota costruirà su Wiggins e KAT, e secondo il mio punto di vista questo è tutto ciò che conta. Un po' come se Houston cedesse il Barba via trade, la vedo una cosa molto difficile se non impossibile. Poi via free agency vale tutto, io cerco di autolimitarmi soltanto nelle trade.
http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/11.png
L'infortunio di Russell destabilizza il sistema che stavamo faticosamente costruendo. Clarkson è tutto un altro giocatore, molto meno in grado di dettare i ritmi di gioco e gestire i possessi, per cui anche se nominalmente nello spot di PG gioca il prodotto di Mizzou, i veri playmaker della squadra sono Durant e Simmons, con Randle a fare il play aggiunto dal post. Se prima eravamo incostanti ora siamo sulle montagne russe.
Vinciamo ai 1600 metri di Denver 110-91 (26-5-7 KD, 8-8-10 Simmons), perdiamo contro Dallas (15-31) 107-102 nonostante il ritorno di Randle, vinciamo contro Chicago 127-100 con la tripla doppia roboante di Simmons (15 punti, 13 rimbalzi e altrettanti assist) a cui si aggiungono i 30 di Clarkson e i 26 di Durant, perdiamo a Sacramento 94-92 con il canestro della vittoria di Cousins e contro Atlanta, che ci spazza via 123-95 grazie soprattutto ai 37 di Teague e a una grandissima prestazione difensiva che ci costringe a tirare con il 38% dal campo.
Gennaio si chiude con la vittoria 99-98 contro Portland, al termine di una partita che ci ha sempre visto rincorrere fino a 6 decimi dalla fine, quando Durant ha realizzato la tripla della vittoria. Il record di febbraio recita 9 vittorie e 8 sconfitte, che portano il record complessivo a 29-22, sesti in un ovest guidato da Minnesota che con 33-16 detiene anche il miglior record di una NBA equilibratissima.
Nelle 4 trasferte pre All-Star break raccogliamo 2 vittorie e 2 sconfitte. Vinciamo a Houston, 114-92 con la tripla doppia di KD, 40-10-10 e gli 11, 15 rimbalzi e 6 stoppate di Whiteside, e a Detroit 110-105, mentre perdiamo a San Antonio 95-81 (20 e 11 rimbalzi per Kawhi Leonard) e a Cleveland 104-87 (40 e 13 assist per Irving).
31-24, quarto posto a ovest con 5 partite e mezzo di ritardo dai Wolves (35-17).
L'All-Star Weekend inizia con la vittoria degli Stars 106-104 con MVP il nostro Ben Simmons, 24 punti, 10 rimbalzi, 6 assist, 3 rubate e 2 stoppate nei 28 minuti di impiego. Wiggins vince lo Slam Dunk Contest mentre Devin Booker la gara del tiro da 3 punti, a cui avrebbe dovuto partecipare anche Russell se non si fosse infortunato.
La partita delle stelle viene dominata dall'Est (Wall, Irving, George, Bosh, Drummond - Thomas, Butler, Batum, Gordon, Vucevic, DeRozan, Anthony, Beal - James e Lowry infortunati) che batte 115-99 l'Ovest (Curry, Westbrook, Durant, Griffin, Cousins - Lillard, Harden, Wiggins, Green, M. Gasol, Bledsoe, Holiday, Faried - Paul infortunato). MVP Paul George con 26 punti, 9 rimbalzi e 5 assist.
Durante la pausa è avvenuta anche una trade, con i Cavs che hanno ceduto Miles Plumlee ai Pelicans in cambio di Quincy Pondexter. Noi decidiamo di continuare con lo stesso roster, consapevoli che i cambiamenti a metà stagione sono sempre un'arma a doppio taglio.
La pausa ci ha permesso di lavorare su molte cose, ora è importante cambiare marcia per avvicinarci ai playoffs nel modo migliore, con il fattore campo almeno nel primo turno e con i meccanismi ben oliati per cercare di raggiungere l'obiettivo minimo che ci siamo prefissati: le finali di conference.
Però spezzo una lancia a favore dello Specialone, io lo vedo uno scambio paragonaibile a quello che ha portato Wiggo a LA, considerando che forse Wiggo è destinato a dominare ancor più del Porz :D
Wiggins nel real world penso sia il giovane più incedibile a pari merito con il suo compagno di squadra Carlo Antonio.
E lo dici adesso???
Io fui l'unico a "rompere un po' le palle " , figurati che subito dopo la notizia per qualche ora nel Thread non scrisse nessuno :D :D
Non eravamo ancora cosi' "arrapati" , ci ha colto di sorpresa ....
Una zampata da campione ;)
Wiggins, Bjelica ,LaVine. Pekovic. FOR
Young . Al Jefferson . Clarkson, Russell, Afflalo e le due ottime scelte...
Il vecchio Barba avrebbe detto .... "tu lo faresti ??" :D
Ho visto che il thread per un po' si e' bloccato , dalle 18 e 17 di oggi era tutto fermo e adesso il "novello" Yeslino ha sbloccato...
Ma il nuovo Stifen aveva troppo bisogno di questa trade....;)
A sto punto con la mia benedizione "DEVI" far rinascere questi lakers in 2 anni....
Stifen Cherri
05-04-2016, 07:29
http://americanhistory.si.edu/brown/history/1-segregated/images/supremecourt-lg.jpg
Una sentenza che farà storia. La Moral Court ‘questiona’ again il Barbatrucco per violazione della Moral Law ad un anno di distanza dai fatti contestati. La corte suprema, a sorpresa, apre il “caso Wiggins” e condanna il Coach Zen ad una pena storica, che condizionerà tutto il futuro dei Lakers nella MyLeague: giudicate moralmente inadatte le controparti che il Barba offrì a Minnesota nell’estate 2016 per ottenere Wiggins, LaVine, Bjielica e Pekovic, ovvero D’Angelo Russell, Al Jefferson, Jordan Clarkson, Nick Young, Afflalo e due prime scelte, la Moral Court delibera quanto segue: essendo impossibile ormai tornare indietro negli scambi per la non presenza di alcuni giocatori a Minnie e perché alcuni rinnovi contrattuali non fanno più combaciare i salari, i Lakers, con effetto immediato, saranno obbligati a cedere a Minnesota cinque prime scelte da, minimo, due stelline per i prossimi cinque anni.
Per i BarbaLakers è una zavorra che condizionerà tutta la MyLeague in ottica rinforzamento della squadra. Ogni anno dai free agent il Barba sarà obbligato a tesserare un big solo per scambiarlo con una squadra che ha una scelta di due o tre stelline e, successivamente, regalare questa scelta ai T’Wolves. In pratica, i Lakers non potranno più fare mercato, se non per procurarsi First Round Pick da girare a Minnie. Per cinque volte.
La controparte per ottenere Wiggins, LaVine, Bjielica e Pekovic, così, diventa D’Angelo Russell, Jordan Clarkson, Al Jefferson, Nick Young, Afflalo, due prime scelte e altre cinque prime scelte da, minimo, due stelline.
Mi appello contro la Moral Court, il divertimento viene prima di tutto, sarebbe pur sempre un gioco :D
La mia non voleva essere una critica e non voleva portare questi risultati!
Lo dici sempre anche tu Barba, quando si gioca si entra in un universo parallelo. Nel tuo i Wolves hanno deciso di cedere Wiggo. "Pareggiare" così rischia soltanto di azzoppare una MyLeague e di far diminuire il divertimento imho. E giocare "forzati" a far qualcosa non è mai bello, nemmeno su campo minato (fiorito è un nome troppo edulcolorato :D).
Stifen Cherri
05-04-2016, 10:09
Mi appello contro la Moral Court, il divertimento viene prima di tutto, sarebbe pur sempre un gioco :D
La mia non voleva essere una critica e non voleva portare questi risultati!
Lo dici sempre anche tu Barba, quando si gioca si entra in un universo parallelo. Nel tuo i Wolves hanno deciso di cedere Wiggo. "Pareggiare" così rischia soltanto di azzoppare una MyLeague e di far diminuire il divertimento imho. E giocare "forzati" a far qualcosa non è mai bello, nemmeno su campo minato (fiorito è un nome troppo edulcolorato :D).
Ma io mi diverto un mondo! :D Però l'arrivo di Wiggins è palesemente una violazione della Moral Law.
Inoltre due scelte da due stelline le ho già in saccoccia da regalare ai Wolves, dunque saldo già il debito dei prossimi due anni e sono coperto almeno fino all'estate del 2019 :cool: Dunque nella prossima free agency posso fare tranquillamente mercato.
Il thread è bello perchè è fluido, ci si confronta e le opinioni influiscono anche su altrui campionati, come l'acquisto di Porzingis dello SpecialOne :D o su quanto possa valere tal giocatore in rapporto all'offerta.
Penso che Wiggins per D'Angelo Russell, Al Jefferson, Jordan Clarkson, Nick Young, Afflalo, due prime scelte Lakers e cinque prime scelte (di altre squadre) da 2-3 stelline l'una possa andar bene.
Secondo voi è troppo? O ancora troppo poco?
Mi appello contro la Moral Court, il divertimento viene prima di tutto, sarebbe pur sempre un gioco :D
La mia non voleva essere una critica e non voleva portare questi risultati!
Lo dici sempre anche tu Barba, quando si gioca si entra in un universo parallelo. Nel tuo i Wolves hanno deciso di cedere Wiggo. "Pareggiare" così rischia soltanto di azzoppare una MyLeague e di far diminuire il divertimento imho. E giocare "forzati" a far qualcosa non è mai bello, nemmeno su campo minato (fiorito è un nome troppo edulcolorato :D).
Ma io mi diverto un mondo! :D Però l'arrivo di Wiggins è palesemente una violazione della Moral Law.
Inoltre due scelte da due stelline le ho già in saccoccia da regalare ai Wolves, dunque saldo già il debito dei prossimi due anni e sono coperto almeno fino all'estate del 2019 :cool: Dunque nella prossima free agency posso fare tranquillamente mercato.
BiSyLVER ha colpito ancora .... fate diventare la mia onesta' intelletuale un macigno troppo pesante da sostenere , da questo momento lascio la carica di presidente della KNBA !!! :D :D
Scherzi a parte , la Moral esiste , i sensi di colpa anche , il fatto che sia un gioco resta sempre la parte piu' importante , ma se ci pensate , miscelando tutte queste cose insieme si ottiene il risultato che (forse non tutti, non lo so questo...) vogliamo....
Il vero divertimento per noi sta proprio in questo , MWP ma quale critica??? Lo sa bene Barbaccia e lo so bene io , ci mancherebbe.....;)
Pero' ecco perche' e' buona cosa , ogni qualvolta uno prova a proporre uno scambio e lo scrive , gia' significa che sta cercando una sorta di "consenso" , rispondere immediatamente ....;)
Ognuno dira' la sua , come alla fine inevitabilmente facciamo tutti ragazzi , chi prima o chi poi , dopo aver esposto ognuno i propri dubbi , pensieri, questioni eta' , contratto , scelte al draft( che non vanno trascurate), realta' tecniche obiettive e "soggettive", qui nessuno e' giudice , il Thred lo e' , e la mannaia calera' in una maniera o in un altra...Quindi prima si abbatte meglio e'....:D :D Questo chiaramente solo per giocatori di primissima fascia altrimenti diventerebbe noioso.
Io in qualita' di ME STESSO :D accetto in toto l'espiazione di Mr Stifen ...:D
Mo' basta pero' ...:D :D :D
PS Cito in giudizio MWP per aver usato il termine "edulcorato" , da quando lo hanno letto Melo e Bazemore non sono piu' gli stessi ... Mi hanno chiesto di tornare al College :mbe:
Eh si mi spiace aver sollevato moral questioni solo ora, ma il mio intento era far passare la trade Porz, non boicottare la trade Wiggo :D
Stifen Cherri
05-04-2016, 12:03
Io in qualita' di ME STESSO :D accetto in toto l'espiazione di Mr Stifen ...:D
Mo' basta pero' ...:D :D :D
Dunque dici che Wiggins per D'Angelo Russell, Al Jefferson, Jordan Clarkson, Nick Young, Afflalo, due prime scelte Lakers e cinque prime scelte da 2-3 stelline l'una possa andar bene, oppure devo anche dare a Minnie 10 litri di sangue, Michael Jordan '98, Wilt Chamberlain '71 e Larry Bird '86? :D :D :D
Troppo severo l'auto-sanzionamento Barba! Io, proprio AL MASSIMO, gli darei un'altra first pick...:)
Stifen Cherri
05-04-2016, 12:46
Troppo severo l'auto-sanzionamento Barba! Io, proprio AL MASSIMO, gli darei un'altra first pick...:)
Sara' il thread a scegliere! :D Qual e' lo scambio piu' equo? Oltre allo scambio originale (Russrll, Jefferson, Young, Clarkson, Afflalo e due prime scelte alte) quanto altro ci dovra' aggiungere il Barba? La Moral Court, forse troppo severa, fa aggiungere altre cinque prime scelte alte. Gensi dice che un'altra First Rpun Pick basterebbe per pareggiare. A seconda delle varie, vostre opinioni, la Moral Court si dice pronta anche a rivedere la propria sentenza :D
Per me potresti rimanere anche così, proprio per lavarsi le mani direi UNA FIRST PICK. Alla fine gli hai dato Russell e altri, i dubbi sui veri T'Wolves sono evidenti e quelle sopra lo stesso Wiggins sono le nubi più nere. Poi certo, nel mio MyGm dopo due anni hanno cominciato a fare stagioni da 50 vittorie ma non vuol dire nulla (anche perchè si sono rinforzati ulteriormente)...anzi, con Russell draftato un anno dopo hanno un anno in più di un giocatore in rookie scale che, se fosse stato Wiggins, avrebbe chiamato un bel contratto già dalla prossima offseason
Stifen Cherri
05-04-2016, 13:16
Per me potresti rimanere anche così, proprio per lavarsi le mani direi UNA FIRST PICK. Alla fine gli hai dato Russell e altri, i dubbi sui veri T'Wolves sono evidenti e quelle sopra lo stesso Wiggins sono le nubi più nere. Poi certo, nel mio MyGm dopo due anni hanno cominciato a fare stagioni da 50 vittorie ma non vuol dire nulla (anche perchè si sono rinforzati ulteriormente)...anzi, con Russell draftato un anno dopo hanno un anno in più di un giocatore in rookie scale che, se fosse stato Wiggins, avrebbe chiamato un bel contratto già dalla prossima offseason
Effettivamente con Wiggins non è che i T'Wolves decollino: 16-66 last year, 25-52 quest'anno (con l'aggiunta di KAT però...). I Wolves, senza Wiggo, erano 40-42 l'anno prima.
Non c'è stato quantomeno l'impatto dei Knicks senza Porzingis (17-65) e con Porzings (hanno quasi raddoppiato il numero di vittorie e non siamo ancora alla fine)
Wiggo, infatti, viene più paragonato a Vince Carter che a Kobe. Ovvero, spettacolare, devastante, volante, in grado di fare bottini ma, diciamo, poco pugnace.
Il fatto è che nelle mani del Barba uno con quelle skills lì non diventa Vince Carter, ma diventa Kobe Bryant! :cool: E dunque questo fa saltare tutto il banco.
Ma attendiamo ancora le altre opinioni per vedere se ci sono gli estremi di una nuova sentenza della Moral Court!
there’s a big disconnect between what the eye test (plus basic statistics such as points per game) and the analytics say about Wiggins.
As others have noted, according to Value Over Replacement Player (VORP) Wiggins had one of the worst seasons by a Rookie of the Year winner since 1973-74, which is as far back as the statistic can be calculated.
Only time will tell which is right, but that differential could position Wiggins as his generation’s Allen Iverson or Antoine Walker — players who served as early battlegrounds in the war between analytics and conventional wisdom.
Innanzi tutto spassosa e geniale la faccenda in se, mi accodo asserendo che il vero divertimento sta proprio qui :D
Ora passiamo alla parte legale, dunque:
Bjelica
LaVine
Pekovic
Wiggins
FOR
Afflalo
Clarkson
Al Jefferson
Russell
Nick Young
Io vedrei la questione così:
Bjelica
Pekovic
Lavine
FOR
Russell
Afflalo
Young
Quindi in sostanza tu hai ottenuto Wiggins per Jefferson, Clarkson + scelte. La domanda è: cosa compenserebbe questo scambio?
Secondo me, a prescindere dalle scelte, almeno uno tra Smart, Oladipo e Gordon, probabilmente il primo ed il terzo.
La sto buttando li ;)
Stifen Cherri
05-04-2016, 13:47
Innanzi tutto spassosa e geniale la faccenda in se, mi accodo asserendo che il vero divertimento sta proprio qui :D
Esatto!
Quindi in sostanza tu hai ottenuto Wiggins per Jefferson, Clarkson + scelte. La domanda è: cosa compenserebbe questo scambio?
Secondo me, a prescindere dalle scelte, almeno uno tra Smart, Oladipo e Gordon, probabilmente il primo ed il terzo.
La sto buttando li ;)
Dunque per Wiggins, LaVine, Pekovic e Bjelica lo scambio sarebbe dovuto essere D'Angelo Russell, Al Jefferson, Jordan Clarkson, Aarron Afflalo, Nick Young, due scelte alte + Marcus Smart (o Aaron Gordon?).
E' difficile però, prescindere dalle scelte, se queste scelte sono due tra le prime 10 Draft Pick.
Oladipo non è più nei Barbalakers, è già stato riportato agli Orlando Magic.
In tutto questo una cosa allo SpecialOne...se vuoi Porzingis, prenditelo. :D Voglio dire, non è che se prendi Porzingis non ti seguiamo o simili, anzi...ovvio, qui si cerca la simulazione a tutti i costi e quindi le nostre opinioni le devi accettare :D ma non obbligatoriamente seguire!
@Kao: Che grafica incredibile. Tra poco nba.com ci censurerà il thread per violazione del copyright! :D :D A me piace un sacco la coppia Love-Whiteside. Se nei capitoli precedenti giocavo con due animali da pitturato, per me quest'anno è imprescindibile la presenza di uno stretch-four
@MWP: Sono francamente impressionato dalle cifre di Simmons, considerato che esce dalla panchina. LeBroneggianti. :eek:
BANG!
http://www4.pictures.zimbio.com/gi/Atlanta+Hawks+v+Cleveland+Cavaliers+Game+Three+qeJv3GuVUX6l.jpg
Mancano 25 secondi alla fine e gara 1 delle East Semis tra Pacers e Cavs è inchiodata sul 112 pari. I Pacers hanno appena recuperato la palla dopo l'errore di un Irving maestoso fino alle battute finali e poi clamorosamente traballante. Harden cerca Frye sull'angolo, il tiratore fa saltare Love con una finta e consegna l'extra pass per Harden il cui marcatore Shumpert ha tentato un disperato recupero sul nostro Channing. "The Beard" pensa per un attimo al tiro e poi anch'egli, notando Teague lasciato libero in punta da Irving che sta provando a recuperare sull'ex-Rockets, gli lascia una comoda tripla con ettari di spazio. Teague, che di triple wide-open ne aveva sbagliate due a fine terzo quarto, nel nostro peggior momento, stavolta non perdona e ammutolisce la Quicken Loans Arena.
It's not over, però. Irving se la fa sotto e consegna l'ultimo possesso a Love per la tripla del pareggio, ma il beach boy si fa soffiare la palla a spicchi dall'ottimo Cauley Stein che è lestissimo a riconsegnarla al subente fallo Teague: due liberi e partita in ghiacciaia.
Ma non è stato facile, per niente. I Cavs hanno guidato praticamente dal primo all'ultimo minuto, arrivando anche al +11 a fine terzo quarto. Poi l'idea di un quintetto che mescolasse titolari e panchinari, con Teague-George-Harden + Frye da stretch four (ancora INCREDIBILE l'impatto del veterano, nonostante l'ovvia paga in difesa) e Cauley-Stein da portiere-rimbalzista-tapinista. E ha funzionato. I Cavs non si sono certo spaventati, con Irving e Love a fare il bello e il cattivo tempo coadiuvati dal sempre fastidioso Shumpert e da Larry Sanders in primis, e si è creata una bellissima battaglia sempre sul filo dei 2-4 punti di vantaggio Cavs. Poi, nel finale, Irving ha sbragato e abbiamo piazzato la zampata. Serie che promette scintille! :eek:
2019 East Semis - Game 1
Indiana Pacers (46-36, 1-0) @ Cleveland Cavaliers (54-28, 0-1) 117-112
Pacers: Teague 21, Frye 19, Harden 18+10a, George 17, Cauley-Stein 16, Turner 9, Thompson 8, Anderson 5, Young 2, Bradley 2
Cavaliers: Irving 26, Love 21+11r, Mirotic 16, Sanders 15, Smart 12, Inglis 7, Shumpert 6, Casspi 5, Miykahliyuk 4
Dunque per Wiggins, LaVine, Pekovic e Bjelica lo scambio sarebbe dovuto essere D'Angelo Russell, Al Jefferson, Jordan Clarkson, Aarron Afflalo, Nick Young, due scelte alte + Marcus Smart (o Aaron Gordon?).
E' difficile però, prescindere dalle scelte, se queste scelte sono due tra le prime 10 Draft Pick.
Oladipo non è più nei Barbalakers, è già stato riportato agli Orlando Magic.
Dipende dalle scelte: 2016 dopo la 5 valgono pochino, 2017 fino alla 15 ottime, 2018 fino alla 10 (ovviamente se usi le dc mie e di mauroth altrimenti non so dirti) ;)
In tutto questo una cosa allo SpecialOne...se vuoi Porzingis, prenditelo. :D Voglio dire, non è che se prendi Porzingis non ti seguiamo o simili, anzi...ovvio, qui si cerca la simulazione a tutti i costi e quindi le nostre opinioni le devi accettare :D ma non obbligatoriamente seguire!
Quoto col sangue ;)
@Kao: Che grafica incredibile. Tra poco nba.com ci censurerà il thread per violazione del copyright! :D :D A me piace un sacco la coppia Love-Whiteside. Se nei capitoli precedenti giocavo con due animali da pitturato, per me quest'anno è imprescindibile la presenza di uno stretch-four
E' un qualcosa che con excel viene fatta piuttosto in fretta, ti dirò, gli anni scorsi la facevo molto più complicata e perdevo mezz'ora tra una partita e l'altra :D
Whiteside è più lento e meno intimidatore di quel che sembra, ma prende rimbalzi come se non ci fosse un domani, anche in attacco e a me serve per quello. Love è il Clarence Seedorf della situazione: dopo 3 possessi capisci se è in serata o meno... Nel caso lo tolgo praticamente subito e faccio giocare Scott o Bennett (sto sperimentando quest'ultimo da 5 in certi frangenti, contro certi avversari che cercano di andare piccoli: risultati alterni ma sicuramente sta diventando una pedina molto importante... 3,4 pts 1,4 trb e 1,0 ast in 5,4 minuti di media, posso ritenermi soddisfatto)
Anche io quest'anno sono assolutamente stretch four dipendente: ho cominciato con la coppia Willie Cauley-Stein / Cousins, DMC faceva il 4 e WCS rimbalzista folle, poi Dieng / Towns, ora Whiteside / Love... Ruoli ben definiti al contrario degli scorsi anni: il play, ad esempio, smazza un sacco di assist e tira pochissimo (il play di riserva in genere fa 6 di media), 2 e 3 devono avere gran corsa in contropiede (fondamentale, viaggio a 18,7 punti in contropiede di media) e un ottimo tiro da 3 (per questo mi son trovato male con Simmons, quando l'ho usato), il 4 perno degli attacchi e il centrone rimbalzista (qua WCS, Dieng, Ezeli, Whiteside, Noel sono i primi della classe in assoluto) ;)
http://s8.postimg.org/g3uwizyit/dalvspho102109.png
http://s8.postimg.org/6usq8vpmt/lalvspho103109.png
http://s8.postimg.org/bqwd0kps5/porvspho97130.png
http://s8.postimg.org/lcpxgvgxx/phovsgsw99127.png
Stifen Cherri
05-04-2016, 14:57
Dipende dalle scelte: 2016 dopo la 5 valgono pochino, 2017 fino alla 15 ottime, 2018 fino alla 10 (ovviamente se usi le dc mie e di mauroth altrimenti non so dirti) ;)
Solo la Draft Class 2016 è reale, dunque la Mauroth-Kao Production :cool: le altre Draft Class sono droidi inventati, perchè ad un certo punto il mio Nba 2K16 cant connect (come tutt'ora) ai 2Kservers per scaricarle.
In tutto questo una cosa allo SpecialOne...se vuoi Porzingis, prenditelo. :D Voglio dire, non è che se prendi Porzingis non ti seguiamo o simili, anzi...ovvio, qui si cerca la simulazione a tutti i costi e quindi le nostre opinioni le devi accettare :D ma non obbligatoriamente seguire!
Chiaro, non scambiarlo per Peppe Poeta, però, ecco... :D
@Gensi2K
G I G A N T E S C O. Espugnare la Quickens con una tripla di Teague... super! Sembra anche che hai trovato un rimedio per affrontare Irving! Quantomeno in garauno il play dei Cavs non ha viaggiato a medie in stile contro i Knicks di Bisy, tipo 46 punti e 34 assist :D
Secondo me dandogli 5 future prime scelte ti precludi un po la ricostruzione (che a me piace tanto), però puoi farne tranquillamente a meno e puntare tutto sulla free agency (e volendo vedere, tenendo i lakers, può anche starci) ;)
LoSpecialOne
05-04-2016, 15:10
In tutto questo una cosa allo SpecialOne...se vuoi Porzingis, prenditelo. :D Voglio dire, non è che se prendi Porzingis non ti seguiamo o simili, anzi...ovvio, qui si cerca la simulazione a tutti i costi e quindi le nostre opinioni le devi accettare :D ma non obbligatoriamente seguire!
Credo che quando partecipi in una comunita' sia anche giusto seguirne le regole,che in questo caso condivido.Non e' un caso che ho postato prima di fare lo scambio.Porz ho deciso di lasciarlo li dove e',momentaneamente.se raggiungo i playoff e' già bello se supero il primo turno quindi non e' il caso.
Mi fa piacere aver rianimato il 3D con una discussione a quanto pare stimolante.
Puo' essere che per la prossima stagione tenti la trade per Cousin chissa' se la moral si scatenera' su di me :D (per la cronaca, ho provato a scambiare Cousin per Gallinari e Okafor oltre due prime scelte e la CPU l' ha accettato)
Stifen Cherri
05-04-2016, 15:11
Secondo me dandogli 5 future prime scelte ti precludi un po la ricostruzione (che a me piace tanto), però puoi farne tranquillamente a meno e puntare tutto sulla free agency (e volendo vedere, tenendo i lakers, può anche starci) ;)
Le due cose vanno insieme. Non posso procurarmi 5 future prime scelte senza scambiarle con un giocatore, dai 78 in sù, preso della free agency.
In saccoccia ho solo una prima scelta alta (valutata due stelline). Le altre quattro dovrò procurmele alla fine di ogni stagione firmando un big dai free agent e poi scambiandolo, appunto, per ottenere una first round pick (da una squadra di basso rango) e regalarla a Minnie.
LoSpecialOne
05-04-2016, 15:15
Le due cose vanno insieme. Non posso procurarmi 5 future prime scelte senza scambiarle con un giocatore, dai 78 in sù, preso della free agency.
In saccoccia ho solo una prima scelta alta (valutata due stelline). Le altre quattro dovrò procurmele alla fine di ogni stagione firmando un big dai free agent e poi scambiandolo, appunto, per ottenere una first round pick (da una squadra di basso rango) e regalarla a Minnie.
Per quel poco che mi intendo di pallacanestro credo che lo scambio senza Lavine poteva anche starci.in ogni caso Lavine non vale 5 scelte ecco.
Stifen Cherri
05-04-2016, 15:21
Per quel poco che mi intendo di pallacanestro credo che lo scambio senza Lavine poteva anche starci.in ogni caso Lavine non vale 5 scelte ecco.
La trade, comunque, non va spezzettata, altrimenti si fa confusione.
Trade originaria:
D'Angelo Russell, Al Jefferson, Jordan Clarkson, Nick Young, Aarron Afflalo + due prime scelte alte dei Lakers a Minnie in cambio di Andrew Wiggins, Zach LaVine, Nemanja Bjelica, Nikola Pekovic.
Sentenza della Moral Court http://www.picgifs.com/smileys/smileys-and-emoticons/court/smileys-court-895145.gif
D'Angelo Russell, Al Jefferson, Jordan Clarkson, Nick Young, Aarron Afflalo + due prime scelte alte dei Lakers, + 5 prime scelte (di minimo due stelline) a Minnie in cambio di Andrew Wiggins, Zach LaVine, Nemanja Bjelica, Nikola Pekovic.
Parere di alcuni 2Kcoach
D'Angelo Russell, Al Jefferson, Jordan Clarkson, Nick Young, Aarron Afflalo + due prime scelte alte dei Lakers, + una First Round Pick alta (minimo due stelline) a Minnie in cambio di Andrew Wiggins, Zach LaVine, Nemanja Bjelica, Nikola Pekovic.
Verdetto definitivo?
@Gensi2K
G I G A N T E S C O. Espugnare la Quickens con una tripla di Teague... super! Sembra anche che hai trovato un rimedio per affrontare Irving! Quantomeno in garauno il play dei Cavs non ha viaggiato a medie in stile contro i Knicks di Bisy, tipo 46 punti e 34 assist :D
Ho notato che se Irving lo lasci un po' tirare da fuori (soprattutto dai 16-17 piedi, non da tre punti), anche libero, non è tutto sto problemone. Il guaio viene quando tira da 3 o penetra, lì è incontenibile perchè ha un ball-handling che non gli stai dietro con la testa
Credo che quando partecipi in una comunita' sia anche giusto seguirne le regole,che in questo caso condivido.Non e' un caso che ho postato prima di fare lo scambio.Porz ho deciso di lasciarlo li dove e',momentaneamente.se raggiungo i playoff e' già bello se supero il primo turno quindi non e' il caso.
Mi fa piacere aver rianimato il 3D con una discussione a quanto pare stimolante.
Puo' essere che per la prossima stagione tenti la trade per Cousin chissa' se la moral si scatenera' su di me :D (per la cronaca, ho provato a scambiare Cousin per Gallinari e Okafor oltre due prime scelte e la CPU l' ha accettato)
Ecco la trade per Cousins ci potrebbe stare, ma secondo te farebbe il bene dei Sixers? Io non so se ci guadagni...perdi due prime scelte, perdi il Gallo appena preso (e considerata la penuria di small forwards è merce rara l'italiano) e soprattutto perdi Okafor che nel giro di due stagioni nel gioco varrà un Cousins.
Certo, però, DMC ha fascino e nel game non ha la testa vuota che si ritrova in real......questa te la avallo :D
@Kao: Inizio "alla Kao" direi...il blowout contro Golden State però mi rincuora :D :D (oltretutto...1-5? :eek: )
LoSpecialOne
05-04-2016, 16:07
@Gensi: nella mia logica preferisco tra un'anno sacrificare Ingram per il Porz e tra due tentare di prendere Cousin dai free,quando tra l'altro scade Gasol e il suo contratto da 18 milioni abbondanti.:)
Quello che e' sicuro e' che una delle mie stelle deve essere uno spilungone,senza uno spilungone forte di riferimento faccio fatica a mettere insieme 2 vittorie di fila.oggi son riuscito a perdere con New Orleans subendo Davis e con Denver subendo joelone.
@Gensi: nella mia logica preferisco tra un'anno sacrificare Ingram per il Porz e tra due tentare di prendere Cousin dai free,quando tra l'altro scade Gasol e il suo contratto da 18 milioni abbondanti.:)
Quello che e' sicuro e' che una delle mie stelle deve essere uno spilungone,senza uno spilungone forte di riferimento faccio fatica a mettere insieme 2 vittorie di fila.oggi son riuscito a perdere con New Orleans subendo Davis e con Denver subendo joelone.
No, vabbè quest'anno uno spilungone è imprescindibile. Per dire, io in regular season con il duo Harden-George e onesti mestieranti nel frontcourt ho faticato molto più del previsto.
Channing effect
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/teamsites/images/legacy/suns/channingarticle.jpg
Come può uno spilungone di 35 anni dall'abulica carriera NBA a diventare uno dei punti di forza di una squadra che legittimamente crede al titolo? Ce lo spiega Channing Frye. Ancora lui, il miglior interprete del pick&pop in casa Pacers, è il fattore che manda in confusione i Cavs e ci regala il 2-0 nella serie. Love è troppo lento e pesante per seguirlo nella miriade di opzioni che il veterano ci offre: conclusione da 3, conclusione dalla media, conclusione al ferro o scarico sugli angoli. In 23 minuti Frye produce 19 punti con 7-11 dal campo e 4-8 da 3 e il suo assistman preferito, il play panchinaro Joseph Young, pareggia il suo career high con 10. Numeri che fanno capire come CF sia il "worm" all'interno del sistema Cavs, troppo impegnati a proteggere il pitturato dalle incursioni all'arma bianca di George (anch'egli, oggi, sublime), Harden e cantante compagnia. Irving è un diavolo in gara 2, ma i compagni non lo seguono affatto se si fa eccezione per uno stoico Shumpert (addirittura 14 assist prima di spegnersi lentamente per un problema alla caviglia) e, in parte, Larry Sanders. Si va a Indianapolis sul 2-0 e questi Cavs, almeno di esplosione di un Love per ora abbastanza intorpidito, sembrano condannati.
2019 East Semis - Game 2
Indiana Pacers (46-36, 2-0) @ Cleveland Cavaliers (54-28, 0-2) 115-101
Pacers: George 27, Frye 19, Harden 14, Turner 13, Cauley-Stein 12, Bradley 8, Thompson 8, Young 6+10a, Anderson 5, Teague 2, Bynum 1, Landry 0, McCallum 0
Cavaliers: Irving 31+10a, Love 15, Mykhaliuk 11, Shumpert 10+14a, Mirotic 9, Sanders 9+11r, Smart 6, Casspi 5, Inglis 5
Credo che quando partecipi in una comunita' sia anche giusto seguirne le regole,che in questo caso condivido.Non e' un caso che ho postato prima di fare lo scambio.Porz ho deciso di lasciarlo li dove e',momentaneamente.se raggiungo i playoff e' già bello se supero il primo turno quindi non e' il caso.
Mi fa piacere aver rianimato il 3D con una discussione a quanto pare stimolante.
Apprezzabile lo spirito, chapeau ;)
Puo' essere che per la prossima stagione tenti la trade per Cousin chissa' se la moral si scatenera' su di me :D (per la cronaca, ho provato a scambiare Cousin per Gallinari e Okafor oltre due prime scelte e la CPU l' ha accettato)
Cousins (che io personalmente adoro) rientra nella casistica di cui ti parlavo: ovr superiore ma che, secondo l'attuale situazione in NBA potrebbe entrare in una trade di livello.
Sinceramente, come per il barba, dipende che 2 scelte gli dai: nella 17 ci sono UN SACCO di buono prospetti. Una prima 17 (con cui possano ad arrivare ad un fox od uno smith jr) + gallo + okafor per cousins è una trade perfettamente in moral, anzi io gli chiederei qualcos'altro, un onesto mestierante ;)
La trade, comunque, non va spezzettata, altrimenti si fa confusione.
Trade originaria:
D'Angelo Russell, Al Jefferson, Jordan Clarkson, Nick Young, Aarron Afflalo + due prime scelte alte dei Lakers a Minnie in cambio di Andrew Wiggins, Zach LaVine, Nemanja Bjelica, Nikola Pekovic.
Sentenza della Moral Court http://www.picgifs.com/smileys/smileys-and-emoticons/court/smileys-court-895145.gif
D'Angelo Russell, Al Jefferson, Jordan Clarkson, Nick Young, Aarron Afflalo + due prime scelte alte dei Lakers, + 5 prime scelte (di minimo due stelline) a Minnie in cambio di Andrew Wiggins, Zach LaVine, Nemanja Bjelica, Nikola Pekovic.
Parere di alcuni 2Kcoach
D'Angelo Russell, Al Jefferson, Jordan Clarkson, Nick Young, Aarron Afflalo + due prime scelte alte dei Lakers, + una First Round Pick alta (minimo due stelline) a Minnie in cambio di Andrew Wiggins, Zach LaVine, Nemanja Bjelica, Nikola Pekovic.
Verdetto definitivo?
Tra 5 e 1 io farei una via di mezzo ;)
con Denver subendo joelone.
Gioelone ti subito ha punito, è ciò che ti meriti :D
Ho notato che se Irving lo lasci un po' tirare da fuori (soprattutto dai 16-17 piedi, non da tre punti), anche libero, non è tutto sto problemone. Il guaio viene quando tira da 3 o penetra, lì è incontenibile perchè ha un ball-handling che non gli stai dietro con la testa
Irving dal palleggio non lo si tiene, è devastante :eek:
Ecco la trade per Cousins ci potrebbe stare, ma secondo te farebbe il bene dei Sixers? Io non so se ci guadagni...perdi due prime scelte, perdi il Gallo appena preso (e considerata la penuria di small forwards è merce rara l'italiano) e soprattutto perdi Okafor che nel giro di due stagioni nel gioco varrà un Cousins.
Certo, però, DMC ha fascino e nel game non ha la testa vuota che si ritrova in real......questa te la avallo :D
Okafor non sarà mai DMC in real (mi è venuto un infarto ad una prima lettura, poi ho guardato meglio), ma manco nel gioco: poca rim protection e tiro tutto da costruire a mio modo di vedere.
Per il resto concordo: ali piccole buone son merce estremamente rara, io sto continuando a puntare Kelly Oubre ;)
@Kao: Inizio "alla Kao" direi...il blowout contro Golden State però mi rincuora :D :D (oltretutto...1-5? :eek: )
Si Golden State mi ha purgato di cattiveria, suppongo perchè giochiamo in modo simile, tra poco potrò avere la mia rivincita, magari sfrutterò un po di più i pick and roll e metterò Delon Wright sulle tracce di Klay al posto di telepass Booker.
Non ho idea del motivo per cui avessero un record negativo, ma adesso hanno recuperato, tra l'altro avevano giocato un back to back a Los Angeles (sponda Lakers) prendendole in entrambi i casi...
Ah Russell è un iradiddio il secondo anno, 29,4 di media :eek:
In ogni caso le altre squadre mi hanno messo in difficoltà fino all'ultimo ma alla fine riesco sempre a spuntarla, molto emozionante (non son mai riuscito a fare un garbage per dire) però credo che presto passerò ad slider simulazione / HOF ;)
Channing effect
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/teamsites/images/legacy/suns/channingarticle.jpg
Come può uno spilungone di 35 anni dall'abulica carriera NBA a diventare uno dei punti di forza di una squadra che legittimamente crede al titolo? Ce lo spiega Channing Frye. Ancora lui, il miglior interprete del pick&pop in casa Pacers, è il fattore che manda in confusione i Cavs e ci regala il 2-0 nella serie. Love è troppo lento e pesante per seguirlo nella miriade di opzioni che il veterano ci offre: conclusione da 3, conclusione dalla media, conclusione al ferro o scarico sugli angoli. In 23 minuti Frye produce 19 punti con 7-11 dal campo e 4-8 da 3 e il suo assistman preferito, il play panchinaro Joseph Young, pareggia il suo career high con 10. Numeri che fanno capire come CF sia il "worm" all'interno del sistema Cavs, troppo impegnati a proteggere il pitturato dalle incursioni all'arma bianca di George (anch'egli, oggi, sublime), Harden e cantante compagnia. Irving è un diavolo in gara 2, ma i compagni non lo seguono affatto se si fa eccezione per uno stoico Shumpert (addirittura 14 assist prima di spegnersi lentamente per un problema alla caviglia) e, in parte, Larry Sanders. Si va a Indianapolis sul 2-0 e questi Cavs, almeno di esplosione di un Love per ora abbastanza intorpidito, sembrano condannati.
2019 East Semis - Game 2
Indiana Pacers (46-36, 2-0) @ Cleveland Cavaliers (54-28, 0-2) 115-101
Pacers: George 27, Frye 19, Harden 14, Turner 13, Cauley-Stein 12, Bradley 8, Thompson 8, Young 6+10a, Anderson 5, Teague 2, Bynum 1, Landry 0, McCallum 0
Cavaliers: Irving 31+10a, Love 15, Mykhaliuk 11, Shumpert 10+14a, Mirotic 9, Sanders 9+11r, Smart 6, Casspi 5, Inglis 5
La vendetta di Channing :D
Cmq i Cavs sono uno squadrone: Mirotic, Sanders, Smart e Casspi sono una panchina da leccarsi i baffi :eek:
E vabbe' hai voglia a parlare ma se poi il due a zero esterno a Gensi lo deve fare FRYE allora va bene tutto :D :D
Grandissimo Channing !!! Grande Gensi .... vediamo adesso i Cavs che in una situazione cosi' terribile non ci si sono mai trovati....Non aggiungo altro.
@ Stifen ma la vera domanda e' ...Perche' non prendesti anche Karl-Anthony Towns??? :D :D :D Oppure prendevi Kobe ,lo portavi a Minneapolis e lasciavi tutte le scelte ai lakers....
Scherzi a parte , pero' non vorrei metterli da parte , gli scherzi intendo, e' quello per cui riesco ancora a giocare ad un videogioco alla mia eta' :D :D
Discorso Wiggins , io semplicemente lo consideravo un intoccabile, con KAT...
Come Porz, Oladipo e Vucevic , A. Davis (per un 3-4 anni), Drummond come Davis, Leonard e Aldridge , Westbrook e KD, Lillard e McCollum, Curry e Klay e Draymond, Wall e Beal, Antetok e Jabari, Lebron e Irving e (meno) Love, Thomas e marcus Smart, Kemba e Batum, Favors e Gobert, Cousins e Cauley-Stain . Punto.
altro discorso chiaramente se li riesci a prendere ai FREE ...non ci piove !!!
Questo e' il mio , (MIO) sistema per divertirmi di piu' ( DIVERTIRMI , Mi , IO :D :D )
Il mio modestissimo punto di vista...
Quindi personalmente una volta spostatosi Wiggins , credo sia stato ben digerito dalla lega , non e' che i lakers con Wiggo stanno gia' dominando la lega , per cui altre 5 scelte o 1 cambia il giusto , innanzitutto , il Barba e' uno che le fa 5-6 stagioni, quindi per lui ha valore, di conseguenza se proprio devo esprimere un giudizio definitivo dico quoto Kao e dico fra 5 e 1 fai tre ....E ti benedico :D :D
Pero' , e lo dico con il massimo della sincerita', se uno per DIVERTIRSI di piu' vuole ZORO , se lo DEVE prendere ed e' logico che lo "seguiremo" lo stesso, era una provocazione la mia ;)
Io MI DIVERTO giocando con quei pochi intoccabili piu' o meno, chiaro che se dai FREE salta il banco poi il discorso non puo' non cambiare ....
Se riesco , non conoscendo il futuro, preferisco che quei 2 intoccabili per team restino per dare alla mia season una fisionomia che IO preferisco....
Credo di essere stato chiaro....
Ora se mi volete di nuovo come presidente della lega ...Votate !!! :D :D
Stifen Cherri
05-04-2016, 18:28
Quindi personalmente una volta spostatosi Wiggins , credo sia stato ben digerito dalla lega , non e' che i lakers con Wiggo stanno gia' dominando la lega , per cui altre 5 scelte o 1 cambia il giusto , innanzitutto , il Barba e' uno che le fa 5-6 stagioni, quindi per lui ha valore, di conseguenza se proprio devo esprimere un giudizio definitivo dico quoto Kao e dico fra 5 e 1 fai tre ....E ti benedico :D :D
Però la via di mezzo tra 5 e 1 non è 3 :D, è 2,5! Tradotto, due prime scelte e una seconda scelta. Ok, il verdetto è stato raggiunto. A breve la Moral Court emetterà la sentenza definitiva!
@Gensi2K
E N O R M E !Grandissima anche l'analisi su come Channing stia aprendo in due i Cavs come scatolette di tonno. La serie è nelle tue mani, hai un doppio vantaggio pesantissimo ora!
@LoSpecialOne
Io Ingram lo terrei a vita. Uno così, con quelle braccia lunghissime, non solo tira uncontested shot, non solo dunka a livelli clamorosi, ma può diventare anche uno stoppatore insuperabile. E se al termine del primo anno, quando c'è il Training Camp, lo mandi ad allenarsi in Velocità/Atletismo (la velocità è il suo punto debole), questo ti diventa un nuovo Durantino.
E, inoltre, ha la capacità di evitare i contatti alla Kobe, segna canestri in tutti i modi.
Stifen Cherri
05-04-2016, 18:49
Z A . A P P E L . M O R A L . C O U R T
http://www.cafc.uscourts.gov/sites/default/files/images/home-slides/frontBanner.jpg
Visti gli articoli 134/bis comma 13, vista la direttiva 2004/38/CE, visto l’articolo 1, comma 5, della legge 18 aprile 2005, n. 62, visto il decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30, recante attuazione della direttiva 2004/38/CE, l’articolo 1, comma 3, della legge n. 183 del 201, la Moral Court delibera quanto segue: in merito allo scambio che nell’estate 2016 portò ai Lakers Andrew Christian Wiggins, Zachary LaVine, Nemanja Bjelica e Nikola Pekovic, il Coach Zen, colpevole di violazione della e Barbatrucco Moral Law, dovrà versare a titolo gratuito ai Minnesota T’Wolves due prime scelte da, minimo, due stelline di valore, e una seconda scelta, in aggiunta a quanto già versato in precedenza, ovvero i giocatori D'Angelo Danté Russell, Jordan Taylor Clarkson, Albus Ricardo Jefferson, Nicholas Aaron Young, Arron Agustin Afflalo e due prime scelte.
Stifen Cherri
05-04-2016, 18:54
Comunque, giudizio di un notissimo giornalista USA su Wiggins
Andrew Wiggins, 21, has been disappointing in some areas and hopeful in others; he at least can be a high-quality second or third option.
Evidentemente il ragazzo, al di là delle indiscutibili qualità atletiche, qualche grosso limite deve avercelo se viene considerato addirittura una possibile terza opzione, seppur di alto livello, dei T'Wolves:eek:
@Barba. Ok. La seduta è tolta...su Wiggins anch'io sono concorde che è un secondo violino e non di più. Ha un attitudine molto "DeRozaniana" degli anni scorsi, non sembra un giocatore funzionalissimo, poi vedremo. Nel gioco, invece, è tutta un'altra cosa.
Ringrazio tutti per i commenti, Frye sta sorprendendo pure me, overall 66 per lui! :D Ma apre il campo terribilmente bene...E Kao ha ragione, questi Cavs sono davvero forti anche se in gara 2 non hanno ingranato. Sono molto perimetrali e hanno una varietà di soluzioni di livello, anche gente come Sanders e Shumpert da molto fastidio. Meno male Smart fa il cambio play di Irving e quando lo schierano io metto Bradley e si "annullano"...:D
Paul , Wiggins e lo famo strano.
Non lo faccio apposta a metter Wiggo anche nel titolo , ma si sa' , ormai l'opening si va a Minnie non ci sono santi ne madonne....
Tutti aspettano il Chris Effect, per dirla alla coach Gensi , si comincia , Minnesota non sembra ospitalissima , cominciamo a vedere degli uomini volanti , sara' ancora il residuo del festino organizzato dal clan russo formato da mikailiuk , Porz e i suoi fratellini, Vodka come antipasto , primo e secondo il tutto innaffiato dal fuoco di russia...
Ci era sembrato di vedere un gatto...cioe' , un uomo volante, era davvero cosi', ma erano perlomeno tre, Wiggo , Lavine e Karl-Anthony Town , tecnicamente ci fanno il culo a strisce....Non ce n'e , finisce 113 a 90 , Wiggo 32 e 7 assist , KAT 29 e 12 rimbalzi , Lavine si ferma a 13 e 6 assist....Noi stavamo smaltendo....
L'esordio in casa e' da cinefestival , arrivano i Lakers di Griffin , Paul contro Griffin in knicks-lakers , non male ....
Melo si mette in proprio 32 e 12 rimbalzi, Porz c'e' sempre , Paul smazza una dozzina di assist , i Lakers entrano ed escono dalla partita piu' volte , nel finale si avvicinano minacciosamente grazie ad un paio di supergiocate dell'ennesimo uomo volante Blake ....
La vinciamo 102 -94 ma non lasciamo una buona impressione.
Voliamo a San Antonio , orfani di Duncan e Ginobili e con un affascinante Trey Burke in piu' nel motore , Diamond Stone da C/AG al secondo anno gia' incide, Aldridge e Leonard sono inarrestabili, noi giochiamo a tratti decentemente e quando c'e da fare lo step, manchiamo il gradino ed andiamo muso a terra....108-96 Spurs !!
in BacktoBack a Houston , e' rimasto solo Harden!! Howard gia' dall'anno scorso e' a Boston , Capela cresce , ma la squadra sembra di bassisimo livello.... A vincere vinciamo, ma in volata e soffrendo, il Barba e' sempre meraviglioso in attacco (30) , Carmelo risponde con 33 appogiato da un ottimo Bazemore ed espugnamo 113 a 109 ....
Battiamo Miami in casa 109-100 , 5 in doppia cifra , sembra che qualcosina si muova ....Paul a tratti cerca di prender la squadra in mano....Ma ...
Ma si va a Dallas da Zio Dirck , gioca adesso da sesto Uomo, Dennis Smith Jr al primo anno fa il Play ed e' un ira diddio:mbe: !!!Hanno portato sotto le plance Monroe, che gioca da AG con Centro Sequoia Hibbert , intorno a maramaldeggiare girano Parsons , Mattews, Barea, Session.....
Noi disputiamo un primo quarto da favola, piu' 10 e tutto gira perfettamente,finalmente ci siamo, cominciamo gia' ad immaginare i tioli dei giornali" un po' di tempo per l'ambientamento ma adesso ci siamo" " Ora ci si diverte" "Paul , Melo e Porz finalmente insieme" ...
Ma all'improvviso entra il sesto uomo (dell'anno probabilmente) , Zio Dirck ci scaraventa addosso 19 punti, prende 11 rimbalzi, il rookie di cui sopra ne piazza 27 con 9 assist , si mangia Paul che piano piano si perde col resto del team , 121 a 98 con un parziale anche di meno 40 !!!
La realta' ed i titoli dei giornali dicono altro " Questo e' tutto?? "
"Paul dov'e' il salto di qualita'? " " Bisy finito di pensare alla Moral?? "
Giochiamo male....l'affiatamento pian piano sta crescendo ma noi no, perdiamo Lance per 8 settimane ed e' un durissimo colpo, Mikayliuk non e' pronto e Dante Cunningham ormai e' un ex-giocatore....La coperta diventa corta ma il calore e' gia' insopportabile !!!!
talladega
05-04-2016, 20:36
Mamma mia che vitalità il Thread!!! Molto bello :)
@Stifen alla fine saggia conclusione della Moral Adventure
@Gensi ormai i tuoi Indiana non stupiscono più
@Kao complimenti davvero per la grafica dei tuoi post :eek: fatti benissimo
@Bisy ormai ci hai abituato ai tuoi inizi in salita se non parti ad handicap non ti diverti :)
Mamma mia che vitalità il Thread!!! Molto bello :)
)
Così vivo l'ho visto raramente! Molto, molto bello...davvero.
Bisy io Paul l'ho avuto spesso, nel 2k12 feci 3 anni ai Clippers se non erro...allora, non ha un rilascio facilissimo (poi non so se ora è cambiato), va saputo usare quindi è normale che all'inizio ci si trovi in difficoltà...poi l'affiatamento e tutto...bisogna pazientare...sempre ricordandosi che, se non andasse...con Paul in mano puoi praticamente tradare tutti gli altri play superstar della lega: Irving, Lillard, Westbrook su tutti...(no, QUELLO LI' NO...:D )
http://s28.postimg.org/y4itub5tp/chivspho124130.png
http://s28.postimg.org/piayvz4fx/phovsdal117123.png
http://s28.postimg.org/4zko4nfwd/phovsmin125105.png
http://s28.postimg.org/gpylm18ot/bosvspho114119.png
talladega
05-04-2016, 21:27
@Kao sei una macchina da punti! SEMPRE abbondantemente sopra i 100 punti!
È il tuo stile di gioco? Anche se così forse concedi qualcosa i difesa comprensibile comunque usando PHX.
@ Kao incredibile hai perso coi warrioris e con dallas che hanno un record pessimo...
Ma io pero' te lo avevo detto ....Sei troppo forte!!! Ti conveniva tenerti la squadra piu' "morbida" e crescere mooolto piu' lentamente ...per divertirti di piu' e programmare spalmando il successo in piu' anni....
un po' di fatica la fai , quindi con la squadra "base" sicuramente ne avresti fatta molta di piu' e , secondo me , ti saresti divertito ancora di piu'....
A proposito stiamo tirando col 29 % da TRE !!! :mbe:
@Kao sei una macchina da punti! SEMPRE abbondantemente sopra i 100 punti!
È il tuo stile di gioco? Anche se così forse concedi qualcosa i difesa comprensibile comunque usando PHX.
Credo sia un mix tra stile di gioco (molto Run&Gun, in&out rapidi), percentuali alte (52% in stagione) e slider simulazione che aggiungono divertimento e difficoltà ma evidentemente non tutto questo realismo come quelle di albys.
@ Kao incredibile hai perso coi warrioris e con dallas che hanno un record pessimo...
Ma io pero' te lo avevo detto ....Sei troppo forte!!! Ti conveniva tenerti la squadra piu' "morbida" e crescere mooolto piu' lentamente ...per divertirti di piu' e programmare spalmando il successo in piu' anni....
un po' di fatica la fai , quindi con la squadra "base" sicuramente ne avresti fatta molta di piu' e , secondo me , ti saresti divertito ancora di piu'....
Obiettivamente sono diventato la terza forza dell'nba :(
Adesso vedo un attimo: la difficoltà tarata così mi sembra eccellente e, sinceramente, ho fatto vittorie al pelo con squadre tutto sommato scarse, potrei ricominciare (Portland, Washington, Denver... Phila se l'è gia presa lo specialone) oppure passare ad HOF...
Non vi siete già affezionati vero? :D
Secondo me dovresti rimanere su Superstar/Simulazione (che poi è anche la mia impostazione). Anch'io la scorsa stagione sembrava dovessi spaccare il mondo (8-1 nelle prime due serie di playoff) e poi i Cavs mi hanno silurato 4-1 in Finale di Conference. Alla fine la squadra è forte ed è giusto che vinca. ;)
Forse dovrei simulare la stagione e giocare solo i Playoffs :D
Cmq ripeto, valuto.
Finchè mi diverto tutto a posto, quando e se subentrerà la noia ci penserò, al massimo ci sono:
Mudiay / Barton / Oubre / Jokic / Nurkic
Che mi aspettano trepidanti di spaccare il mondo :D
LOSING EFFORT
https://blog-blogmediainc.netdna-ssl.com/upload/SportsBlogcom/2599332/0688950001433528198_filepicker.jpg
Ce l'abbiamo fatta e per il quarto anno consecutivo siamo alle Finali di Conference (traguardo minimo MAI mancato in questa dinastia)...
MA CHE PAURA! :eek:
Gara 3 la vinciamo facile. Lue prova, evidentemente, a limitare il "Frye-Effect" indicando a Love e Sanders di non arretrare verso il canestro sul pick&roll...Myles Turner è veloce due volte loro e ogni volta gli corre dietro andando a schiacciare comodo (30 con 13-16 dal campo per lui), ma i Cavs sono già condannati dall'inizio: la partita comincia con un 13-0 per noi e il nostro vantaggio, alla fine di 19 punti, non scenderà mai sotto la doppia cifra con meritata ovazione finale per il solito Channingone che si incendia nel garbage time chiudendo con 6-7 dall'arco, alla faccia di Ty Lue e dei Cavs tutti...
Poi...comincia l'agonia!
In gara 4 Irving ESPLODE. Un diavolo, immarcabile, che si crea spazio e crea spazi per gli altri, decide di evitare le conclusioni a basse percentuali e si butta dentro a testa bassa. Inutile collassargli addosso: ha gli occhi anche dietro e i suoi compagni non possono non approfittare dei cioccolatini che gli offre. Chiude con 39 punti e 10 assist (17-26 dal campo :eek: ) e si torna a Cleveland. E lì torna la paura, la paura vera.
Sembrano i Cavs della stagione precedente, quelli che ci avevano silurato 4-1. Irving è ancora indemoniato, Shumpert è ovunque, siamo sempre quel mezzo passettino in ritardo in difesa e in attacco soffriamo come porci: all'intervallo i Cavs sono sopra 10, 60-50, e ci si guarda negli occhi. Il pensiero, anche se nessuno ha il coraggio di dirlo, è che questi ora non ce ne facciano vincere più una. E anche nel terzo quarto non gira niente, i tiri non entrano, perdiamo palla in continuazione mentre l'australiano col #2 fa sostanzialmente ciò che gli pare. Poi, la salvezza.
La chiamo salvezza perchè quei 2/3 minuti in cui Young, Bradley, Anderson, Frye e Cauley-Stein mangiano il parquet sanno di miracolo. Sono i 3 minuti precedenti alla fine del periodo e Irving si gode il meritato riposo. Noi, col quintetto super-difensivo, chiudiamo tutti gli spazi ai Cavs che diventano sterili e troviamo, a discapito del talento, canestri di cuore, anche fortunati ma maledettamente cercati...in particolare, due triple di Bradley e Anderson che si limonano il ferro prima di entrare sono il segnale della carica. E la cavalleria risponderà completando l'opera nell'ultimo quarto, quando Irving rientra sul parquet leggermente più "freddo" mentre George, Teague e Harden sentono l'odore del sangue e graffiano in profondità. Finisce col brivido, perchè i Cavs hanno addirittura il tiro del pareggio dopo che eravamo a +8 a un minuto dalla fine, ma per fortuna finisce. Non ne avevamo più, un altro minuto e saremmo andati probabilmente a gara 6. Che chissà come sarebbe finita (un'idea ce l'avrei...)
Ma non importa. Siamo in Finale di Conference.
2019 East Semis - Game 3/4/5
Cleveland Cavaliers (54-28, 0-3) @ Indiana Pacers (46-36, 3-0) 109-128
Cavaliers: Love 22, Mirotic 19, Irving 18+11a, Sanders 14, Casspi 13, Smart 9, Shumpert 7, Inglis 4, Mykhaliuk 3, Varejao 0
Pacers: Turner 30, George 21, Frye 20, Thompson 12, Harden 12+11a, Anderson 10, Cauley-Stein 8, Young 5, Landry 5, Teague 2+10a, McCallum 2, Bradley 1, Bynum 0
Cleveland Cavaliers (54-28, 1-3) @ Indiana Pacers (46-36, 3-1) 118-97
Cavaliers: Irving 39+10a, Love 16+10r, Mirotic 14, Shumpert 13+10a, Sanders 9, Casspi 8, Myhaliuk 7, Inglis 6, Smart 6, Edwin 0, Davidson 0
Pacers: Turner 19, Harden 13, Frye 13, Cauley-Stein 11, George 9, Young 8, Bradley 8, Teague 7, Thompson 6, Anderson 3
Indiana Pacers (46-36, 4-1) @ Cleveland Cavaliers (54-28, 1-4) 113-110
Pacers: Harden 18, Turner 18, Teague 17+13a, Thompson 17, George 13, Frye 11, Anderson 7, Bradley 6, Cauley-Stein 4, Young 2
Cavaliers: Irving 37+11a, Shumpert 15, Mirotic 14, Love 13+10r, Casspi 10, Sanders 9, Mykhaliuk 6, Inglis 4, Smart 2
http://www.daddyshangout.com/wp-content/uploads/2013/05/East.gif
Va di lusso. Dopo una gara 7 insperata contro gli Washington Wizards, arrivano a farci compagnia i Celtics di LeBron James...senza LeBron James
What? Ebbene sì, James si è rotto il legamento e non è previsto un suo rientro (almeno non DOVREBBE esserlo), ma i comprimari del Pride hanno svolto un lavoro insperato eliminando prima i Pistons e poi gli Wizards in semifinale.
Ora, però, non ci sono scuse. Se ne perdiamo anche una con questi, dobbiamo cospargerci il capo di cenere.
I più forti sono Thomas in regia e un invecchiato Howard sotto le plance (capace di metterti comunque i 20+10, ma non certo il centro dominante visto negli anni d'oro). Il resto è praticamente il niente, o meglio buoni giocatori che però vanno bene da comprimari...non certo da violini.
Al fianco del sempre discreto Sullinger, nel frontcourt, si alterneranno Diamond Stone e Jakub Poeltl (già visti nella serie dell'anno precedente: non hanno impressionato, vedremo se sono cresciuti). In guardia, dove l'anno scorso c'era un Rj Hunter che ci aveva fatto abbastanza dannare, adesso c'è il prospetto Buddy Hield: dopo una regular season da 10,0 ppg è salito di colpi in postseason (15,0+ppg), ma Harden se lo dovrà mangiare vivo. Completa il quintetto il droide Flores, small-forward. Tra i panchinari, doveroso segnalare la presenza dello scudiero di King James, Mo Williams, per il resto tutti onesti mestieranti pronti a regalare un'altra sorpresa. Ma contro di noi sarà dura. O almeno lo spero.
Stifen Cherri
06-04-2016, 06:25
Credo sia un mix tra stile di gioco (molto Run&Gun, in&out rapidi), percentuali alte (52% in stagione) e slider simulazione che aggiungono divertimento e difficoltà ma evidentemente non tutto questo realismo come quelle di albys.
Dipende dal fatto che se run&gunny poi gli avversari run&gunnano anche loro per una sorta di specchio riflesso che c'è sempre stato negli Nba2K. Se due squadre vanno di possessi rapidi, ci sono più tiri e dunque i punteggi si impennano
Secondo me dovresti rimanere su Superstar/Simulazione (che poi è anche la mia impostazione). Anch'io la scorsa stagione sembrava dovessi spaccare il mondo (8-1 nelle prime due serie di playoff) e poi i Cavs mi hanno silurato 4-1 in Finale di Conference. Alla fine la squadra è forte ed è giusto che vinca. ;)
Esatto, anche secondo me. Il livello HOF è esagerato. Se Kao, vinci, non è colpa del livello di gioco facile, ma del fatto che stai facendo un grande campionato!
@Gensi2K
G R A N D I S S I M O per l'accesso alle quarte Eastern Conference Finals consecutive! Pardon, alle quarte Nba Finals consecutive :D Eh sì perchè i Celtics senza LeBron non possono impensiere questi Pacers
@Bisy
Diciamo che con quel trio lì, ovvero Chris Paul, Carmelo Anthony e Porzingis, hai il famoso terzetto di stelle che serve per puntare in alto e la partenza poteva essere migliore ma l'innesto di CP3 è comunque un qualcosa che sposta e non è facile all'inizio abituarsi. Appena questa squadra ingrana, decollerà!
Stifen Cherri
06-04-2016, 07:21
http://i66.tinypic.com/zv4myu.png
Finalmente si gioca! Le condanne e gli appelli della Moral Court non hanno minato i Barbalakers che iniziano la terza stagione in MyLeague, la ’17-’18, con una doppietta che fa ben sperare. L’Opening Game è nella Città Alta un Miglio, noi abbiamo un’affinità di gruppo tutta da ricostruire dopo gli scambi annullati per la doppia violazione della Moral (i casi Oladipo e Wiggins) e i movimenti senza palla, conditio sine qua non per eseguire il tira chi è libero, non sono proprio una meraviglia. Eufemismo.
Ci serve un tempo supplementare per avere la meglio dei Nuggets di uno scatenato Mudyai (34 punti, 13 assist, 60 punti generati). Denver ha anche in mano l’appoggio al vetro della vittoria con Nurkic all’ultimo secondo dei regolamentari, ma lì arriva la provvidenziale stoppona di Roy Hibbert (11 punti, 16 rimbalzi, Mvp) che toglie la luce e salva i Lakers. Nell’overtime, finirà 118-112 per L.A., Wiggins (23), Kobe (21) e Iggy (20) chiudono la pratica.
A poche ore dalla prima sentenza della Moral Court, quella riguardante Oladipo, ecco che allo Staples Center arrivano proprio gli Orlando Magic, i presunti smembrati dal Barba. Di fatto Orlando ha perso solo Aaron Gordon, ma al suo posto ha un talento ben più devastante, Dragan Bender e, inoltre, ha pescato pure un rookie che sembra Carmelo Anthony in versione droide, treccine comprese. Elfrid Payton, Oladipo, il rookie che sembra Melo, Dragan Bender, Vucevic… altro che smembrati, questi qui vogliono fare la voce grossa.
Gara punto a punto, negli ultimi cinque minuti i Magic sembrano saccheggiare lo Staples con i semiganci e appoggi al vetro di uno scatenato Vucevic (25 punti, 12 rimbalzi). Hibbert, contro di lui, è sempre mezzo secondo in ritardo. E cos’, voilà, contro Vucevic ci metto Bobby Portis! E sul centro slavo cala la notte. I suoi semiganci, che prima si accomodavano nella retina, adesso prendono il secondo ferro ed escono e noi siamo abili a fruttare ogni minimo errore dei Magic. Quando Orlando si sbilancia e Kobe vola a schiacciare in contropiede il suo 15° punto per il nostro +4 a pochi secondi dalla fine, è fatta! 108-104. Wiggo 23, LaVine 20 ed è 2-0! Un 2-0 che proviene tutto dal vecchio gruppo. I tre nuovi, ovvero Marcus Smart, Aaron Gordon e Lance Stephenson, sono ancora spaesati e non capiscono bene come funzioni questo famoso sistema zen di cui hanno tanto sentito parlare.
@ Gensi benissimo ....ora passa alle Finals , non voglio neanche leggerlo il resoconto di queste finali di conference senza il RE ... :D Soprassediamo....
Quando sei pronto postaci delle FINALS ;)
@ Kao se ti stai divertendo continua cosi' , in modo che vedrai anche effettivamente , se queste W e questo buon gioco portino davvero all'Anello...In tal caso , finalmente starai a sentire me e prenderai un team da ricostruire ma con pazienza , e la scelta Denver e conseguente quintetto da te descritto andra' benissimo...
@Stifen Buon inizio , l'equilibrio credo sia una costante ormai in questi KMondi, nel mio sto vedendo delle squadra assemblate BENISSIMO.... e questo chiaramente mi rende felice ....Livello altissimo !!! Quindi , in soldoni, contano le doppieV !!! 2-0 , per il momento significa ZERO sconfitte :D :D
Il problema e' sfruttare le caratteristiche di PAUL , e sono quasi sicuro che riesca piu' facilmente nel real che nel ludico....
Come tipo di giocatore e di ruolo , per adesso, non so come fare per fargli avere un impatto maggiore sui match e di conseguenza il salto di qualita per tutta la squadra.....
Probabilmente il cast di supporto , visto che abbiamo perso Lance Thomas per 8 settimane, e' troppa poca cosa....Intendo per volare altissimo...
I tre ok , poi Hood(devo dargi tempo , non e' Melo) e Booker (Booker sta tirando col 25 %:mbe: :mbe: ), i due centri Sanders e O'Quinn , bene ma non benissimo, Bazemore , Mikayliuk puo' darmi solo qualche minuto di riposo per i titolari, Yamichal Green perlomeno difensivamente lo credevo piu' forte, non conoscendolo benissimo non so se e' stato riprodotto benissimo, lo ho visto solo un paio di volte in un match intero e mi sembrava uno di enorme impatto FISICO, Dante Cunningham si e' perso, Livingston fa quello che puo' a 33 anni.... E questi siamo....
Consigli??
Morali chiaramente ...:D :D :D
Stifen Cherri
06-04-2016, 11:38
Il problema e' sfruttare le caratteristiche di PAUL , e sono quasi sicuro che riesca piu' facilmente nel real che nel ludico....
Come tipo di giocatore e di ruolo , per adesso, non so come fare per fargli avere un impatto maggiore sui match e di conseguenza il salto di qualita per tutta la squadra..... Consigli??
Morali chiaramente ...:D :D :D
C'è da dire che il Triple Post Offense, di base, non è che necessiti di super playmaker, come dimostrano i primi Bulls di Phil Jackson (Paxson e B.J.Armstrong), i secondi Bulls di Phil Jackson (Ron Harper, Steve Kerr), i Lakers di Phil Jackson (Brian Shaw, Ron Harper, Derek Fisher).
Buonissimi playmaker, ma non certo superstelle meganucleari, come lo è invece Chris Paul.
Hai anche due giocatori devastanti in uscita dai blocchi, ovvero Melo e, soprattutto, Rodney Hood (imho, best tiratore Nba in uscita dai blocchi), e hai CP3, appunto, per servirli col contagiri.
Devi solo attendere che il Triangolo venga a CP3, e non viceversa.
Il problema, se ce n'è uno (perchè questo inizio in sordina può dipendere anche dall'inserimento dei nuovi), può risiedere nel supporting cast, soprattutto in quei giocatori come Lance Thomas, Sanders e O'Quynn, ovvero ali grandi che sembrano rimaste indietro di 5-6 anni nell'evoluzione del gioco e sembrano sempre due passi indietro rispetto al nuovo che avanza. Larry Sanders è l'emblema di un giocatore completamente perso.
Io questi tre li impacchetterei.
Stifen Cherri
06-04-2016, 13:58
http://uk.complex.com/sports/2016/04/nba-2k-mod-has-players-dancing-like-cheerleaders?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter
C'è da dire che il Triple Post Offense, di base, non è che necessiti di super playmaker, come dimostrano i primi Bulls di Phil Jackson (Paxson e B.J.Armstrong), i secondi Bulls di Phil Jackson (Ron Harper, Steve Kerr), i Lakers di Phil Jackson (Brian Shaw, Ron Harper, Derek Fisher).
Buonissimi playmaker, ma non certo superstelle meganucleari, come lo è invece Chris Paul.
Hai anche due giocatori devastanti in uscita dai blocchi, ovvero Melo e, soprattutto, Rodney Hood (imho, best tiratore Nba in uscita dai blocchi), e hai CP3, appunto, per servirli col contagiri.
Devi solo attendere che il Triangolo venga a CP3, e non viceversa.
Il problema, se ce n'è uno (perchè questo inizio in sordina può dipendere anche dall'inserimento dei nuovi), può risiedere nel supporting cast, soprattutto in quei giocatori come Lance Thomas, Sanders e O'Quynn, ovvero ali grandi che sembrano rimaste indietro di 5-6 anni nell'evoluzione del gioco e sembrano sempre due passi indietro rispetto al nuovo che avanza. Larry Sanders è l'emblema di un giocatore completamente perso.
Io questi tre li impacchetterei.
Discorso Paul che non fa una grinza , ed in effetti tale e' la grandezza del giocatore che non ho voluto dire , forse sarebbe stato meglio provarci in un altro ruolo per come giochiamo...
Devo pazientare ed inserire Paul in questo contesto , sperando che non limiti troppo le sue potenzialita', in modo che possa mettersi al servizio e migliorare le prestazioni del gruppo.
Si hai ragione l'evoluzione del gioco allontana "certi" giocatori dal parquet .
Lance sarebbe il sostituo di Melo e potrebbe fare anche l'AG , potrebbe fare tante cose , ma potrebbe per lo piu, potenzialita' ne ha.E 8 settimane fuori son tante fra l'altro.
Sanders Difende. Stop.
O'Quinn e' l'unico con qualche movimentuccio in post e decente tiro dalla media....
Tutti sotto esame ...
Grazie dei consigli...
LoSpecialOne
06-04-2016, 14:14
Riprendiamo da dove ci eravamo lasciati,dopo un'esordio non proprio convincente in quel di new york e il mancato arrivo del Porz giusto laciarlo dove è.Rondo puo' essere utile con la sua esperienza in questa stagione e chissa' che non venga utile per riportare Carter Williams a casa(altro giocatore di cui sono follemente innamorato),la tifoseria e l'intera citta' è ancora innamorata di lui e delle sue prestazioni.
Phila-Portland 105-97
Esordio stagionale casalingo e vittoria dei tragazzi trascinata dalla strana coppia Gasol-Ingram 54 punti in due.la partita è davvero equilibrata e quando scapiamo sul +5 (tripla del Gallo) iniziano i falli sistematici di Portland che portano al risultato finale.Pessima la prestazione di Noel 0-6 dal campo.NCS.
Phila-Indiana 110-100
Partita mai in discussione,gia' sul +10 alla fine del primo quarto,la difesa funziona tanto che nel secondo quarto subiamo solo 14 punti.Peccato che tra la fine del terzo e per tutto il quarto quarto stacchiamo completamente il cervello subendo Indiana e il suo leader indiscusso P.george che ci piazza un quarantello senza spreco.
Orlando-Phila 112-96
Riposo per Rondo e Gasol che sono con le batterie scariche,gli allenamenti pesanti si fanno sentire,e sconfitta che brucia in quel di Orlando dove Vucevic sotto canestro e sopratutto Oladipo fanno il bello e il cattivo tempo.Fine primo tempo in perfetta parita' grazie alla tripla di Mirotic allo scadere,pessimo inizio di secondo tempo dove a Orlando entra tutto e va sul +12 dandoci il colpo di grazia.Okafor e Ingram i migliori,k.Dunn piacevole sorpresa.
Phila-Miami 105-103
Partita tiratissima con una Miami che parte bene chiude a +12 alla fine del primo tempo dominando con Bos e Stoudemire,riusciamo a recuperare grazie a Gasol che chiudera con 38 punti,portandoci in parita' alla fine del terzo quarto.Ultimo periodo punto a punto fino a quando Noel stoppa Stoudemire(assist meraviglioso di Dragic,15 totali per lui) e andiamo via in contropiede con il Gallo per 2 punti facili .Azione successiva con Bosh che la piazza dalla media e subito fallo su Rondo che rimane freddo dalla linea dei tiri liberi.Sul ferro,fortunatamente la tripla finale della disperazione.
Bucks-Phila 108-90
Terza partita in quattro giorni e affrontiamo una squadra che va al doppio di noi,con il greco e Monroe(J.Hill che dalla panchina ne mette 12) che fanno girare offensivamente la squadra rispettivamente con 34 e 22 punti.Per noi si salva solo Gallinari che piazza il trentello,per il resto partita senza storia.
Phila-Golden State 83-117
Curry 35 Thonpson 23 Igoudala 24 12-19 totali d a3 punti.Non credo ci sia bisogno di altri commenti.Han fatto una partita di allenamento.
Per Noi Gasol Gallinari e Rondo a riposo,con Okafor che ne mette 28 e Sabonis che ne mette 14 con7-10 totali.
Phila-Jazz 102-114
Qui abbiamo sbagliato l'approccio oltre che aver sottovalutato l'avversario.Ci facciamo fare il culo da un Rookie sotto i tabelloni,T.Llyles 30 punti e riuscaimo a sbagliare tiri facili dopo una buona costruzione.Catalogata come serata storta.
Chicago-Phila 92-106
Altra partita senza storia,dove Rose butler e Whitside ci fanno girare la testa.
Poche idee in attacco e tante palle perse in modo stupido han fatto il resto.
Da evitare all'eventuale primo turno di playoff insieme a Cleveland.
Phila-Boston 106-118
Gasol e Gallinari la fanno da padrone con Okafor sesto uomo devastante,tiriamo con percentuali davvero alte.Boston si salva trascinata da D.Wade,con Simmons poco coinvolto in attacco e uno spaesato Labissiere.
Vittoria che da morale.
Spurs-Phila 114-98
Altra contender altra brutta figura,con i campioni in carica che tirano con piu' del 50 da tre e quasi il 60 dal campo.Noi ci capimo poco,e trasciati da Ingram,(Gallinari e Gasol assenti)rimaniamo attaccati fin alla fine del primo tempo dove siamo stto di soli 4 punti ,ma rientriamo lasciando la testa negli spoiatoi e becchiamo un parziale di 14-4 che ci scoraggia e ci condanna alla sconfitta.
Atlanta-Phila 108-112
Vittoria inaspettata ma meritata contro la terza della conference ,rientrano Gasol e Gallinari e cambia la musica giochiamo la partita punto a punto,la vinciamo con Ingram che sbaglia poco o niente e risulta decisivo nel finale concitato
Phila-Detroit 110-94
Detroit poca roba e lo si capisce alla fine del primo tempo quando siamo sopra di 16,gestiamo lasciamo spazio alla second unit e registriamo la vittoria.38 di Gasol 29 del Gallo e prima tripla doppia di Ingram.Eppur si muove :D
Stifen Cherri
06-04-2016, 14:26
@Bisy
Già, Sanders difende ma non è Rodman. Ce ne sono tanti che difendono come lui e, contemporaneamente, hanno meglio da offrire anche sotto altri aspetti.
@SpecialOne
Hai visto il mio "pupillino" Brandon Ingram? :D Già si mette in mostra eh? Addirittura una tripla doppia. Dammi retta, hai in mano il nuovo Durant! Tienilo!
@Bisy
Già, Sanders difende ma non è Rodman. Ce ne sono tanti che difendono come lui e, contemporaneamente, hanno meglio da offrire anche sotto altri aspetti.
Voglio i nomi !! Facciamo i nomi!!! no omerta' :D :D
Stifen Cherri
06-04-2016, 15:10
Voglio i nomi !! Facciamo i nomi!!! no omerta' :D :D
Te ne faccio tre che costano poco, sono poco più che ventenni, e - se fatti crescere bene - ti potranno dare soddisfazioni.
Noah Vonleh dei Blazers
Kevon Looney dei Warriors
Bobby Portis dei Bulls
SpecialOne stai andando veramente a palla...i risultati però sembrano quelli dell'ultimo anno del portoghese al Chelsea!! :D
A parte gli scherzi, mi aspettavo un altra stagione perdente e invece guarda un po'...non male davvero. Ma Carter-Williams non ti uccide le spaziature? (Certo, hai Rondo che...)
Ed eccoci alle Conference Finals. Boston, come ho detto, non è niente di che senza LeBron. Isaiah Thomas e Dwight Howard, che peraltro in gara 2 si infortuna anche (niente di grave per lui, ci sarà a Indianapolis) non bastano e i frizzanti Hield e Sullinger si trovano a che fare con una corazzata. Senza grossi preamboli è 2-0 al Td Garden, ve lo preannuncio.
Con sofferenza eh, perchè dopo una gara 1 abbastanza dominata con le solite rotazioni lunghissime e i ragazzi sorridenti e riposati a fine gara, quasi quasi i verdi ci fanno lo scherzetto nel replay. Facciamo l'errore (e non è la prima volta) di lasciarli giocare tenendo la partita a un ritmo controllatissimo e a metà ultimo periodo si ritrovano in qualche modo sopra 7. Per fortuna manteniamo la calma, consci dei propri mezzi, e grazie a una prestazione di forza e cuore del frontcourt Turner-Thompson (Harden, invece, oggi NON PERVENUTO) ribaltiamo nel finale e ipotechiamo la serie.
Quando sto scrivendo questo post siamo nei minuti immediatamente precedenti gara 3, in una Bankers Life Fieldhouse Arena gremitissima e che ormai pensa alle Finali NBA imminenti contro i Golden State Warriors già sul 2-0 su Phoenix. Poi, a un tratto, il silenzio. Dal tunnel, in divisa, insieme agli altri Celtics esce lui.
http://i64.tinypic.com/jheskn.jpg
MA NON ERA FUORI PER LA STAGIONE? :eek:
2019 East Finals - Game 1,2
Indiana Pacers (46-36, 1-0) @ Boston Celtics (50-32, 0-1) 109-98
Pacers: George 17, Teague 16, Thompson 14, Harden 14, Turner 11, Frye 10, Bradley 8, Anderson 7, Young 6, Cauley-Stein 6
Celtics: Sullinger 22, Howard 19, Jack 11, Flores 11, Thomas 10+10a, Mo Williams 9, Stone 6, Hield 4, Troy Williams 2, Perdue 2, Poeltl 2
Indiana Pacers (46-36, 2-0) @ Boston Celtics (50-32, 0-2) 104-97
Pacers: Turner 21, George 18, Thompson 17+10r, Teague 12, Frye 10, Anderson 9, Harden 6, Bradley 5, Young 4, Cauley-Stein 2
Celtics: Hield 18, Thomas 16, Flores 11, Stone 10, Sullinger 10+10r, Troy Williams 10, Mo Williams 9, Jack 6, Perdue 3, Howard 2, Poeltl 2
Stifen Cherri
06-04-2016, 17:25
@Gensi2k
Che storia il ritorno di LeBron per garatre!!! In una maniera epica, puo' ricordare l'indimenticabile ritorno in campo di Willis Reed dei Knicks nelle Finals '71 contro i Lakers di Chamberlain.
Entro' e, su una gamba sola, trascino' New York all'anello.
Tranquillo Gensi, non accadra'. Un infortunio del genere lascia parecchi strascichi e LBJ impieghera' settimane per essere al 100%. E l'LBJ di Nba 2K16 non e' irresistibile nemmeno al 100% della forma.
p.s. se puoi, solo pdr pura praticita' e aspetto visivo, scegli foto orizzontali, in modo che la foto occupi piu' spazio in orizzontale e poco in verticale, cosi ci stanno piu' post in una pagina
@Gensi2k
Che storia il ritorno di LeBron per garatre!!! In una maniera epica, puo' ricordare l'indimenticabile ritorno in campo di Willis Reed dei Knicks nelle Finals '71 contro i Lakers di Chamberlain.
Entro' e, su una gamba sola, trascino' New York all'anello.
Tranquillo Gensi, non accadra'. Un infortunio del genere lascia parecchi strascichi e LBJ impieghera' settimane per essere al 100%. E l'LBJ di Nba 2K16 non e' irresistibile nemmeno al 100% della forma.
p.s. se puoi, solo pdr pura praticita' e aspetto visivo, scegli foto orizzontali, in modo che la foto occupi piu' spazio in orizzontale e poco in verticale, cosi ci stanno piu' post in una pagina
Non mi ero accorto...l'ho rimpicciolita! :D
Sì, secondo me è un ritorno alla Willis Reed anche perchè nella pagina infortuni ha ancora 4-6 settimane di "infortunio", e non una cosa da nulla, si è stroncato un legamento...certo, magari però l'affiatamento, il morale dei Celtics...il "pride spirit"...ecco, li temo! :D
Dopo tutte le discussioni legali mi ero perso l'inizio dei BarbaLakers. Che dire, bene. La terza stagione deve essere quella della consacrazione, sennò si devono cominciare a fare delle scelte (o voltare pagina, ricominciando).
La finale a Ovest deve essere roba tua. Poi lì troverai gli Warriors e vabbè. :D
http://s28.postimg.org/rbfkr6jwd/brovspho91112.png
http://s28.postimg.org/ce2icfha5/phovslal115118.png
http://s28.postimg.org/631w9r5fh/indvspho123128.png
We Kao, alla fine non mi sembra troppo facile dai, ne hai già perse 3...record "Warriorseschi" o "Bulls di Jordan" style non credo che arriveranno...CORAZZATA comunque! :D E' la completezza fatta squadra fatta eccezione per Booker che mi lascia qualche dubbio in linea generale (gran bel prospetto, comunque...)
Ma la stagione è da 82?
Stifen Cherri
06-04-2016, 17:59
Che dire, bene. La terza stagione deve essere quella della consacrazione, sennò si devono cominciare a fare delle scelte (o voltare pagina, ricominciando).
La finale a Ovest deve essere roba tua. Poi lì troverai gli Warriors e vabbè. :D
Difficile, ma è l'obiettivo. Non dimentichiamoci che il play titolare è LaVine, l'ala pivot titolare è Bobby Portis (uno che ai Bulls sta dietro a Gasol e Mirotic), Wiggins ha solo 22 anni e Kobe ne ha 39. Secondo me un altro anno ci vuole per arrivare alle Finali dell'Ovest, sempre ammesso che prima non si incontrino i Warriors. Per l'anello, per me, altri tre anni (questa stagione compresa).
@Bisy
Sappi comunque che la presenza di Chris Paul comporterà stagioni epiche. Ricordo ancora quella che nel 2K12 fece il leggendario CoachAlp89, ritrovabile nel suo blog dell'epoca Ball dont Lie, e che speriamo ci legga e torni anche lui, un vero competente assoluto di pallacanestro e che porterebbe questo thread a livelli di competenza da Buffa.
Anch'io quando presi Chris Paul ai Lakers, nel 2K13, feci una stagione storica, perchè arrivai alle Finali Nba (poi vinte facile) passando attraverso 20 battaglie nei tre turni precedenti, con due garesette.
Ma il primo anno di CP3 ai Lakers accadde questo. Anche dal Barba (qui ero emigrato su un blog) il primo anno non fu f a c i l i s s i m o con Pau.
http://kobangelestimes.blogspot.it/2013/04/western-conference-semifinals-game-5-la.html
E CP3 in garatre aveva sbagliato il comodo appoggio facilissimo che ci avrebbe dato il 2-1 e, quasi sicuramente, avrebbe girato la serie.
poi però l'anno dopo... :D
http://kobangelestimes.blogspot.it/2013/06/nba-finals-game-4-la-lakers-charlotte.html
Difficile, ma è l'obiettivo. Non dimentichiamoci che il play titolare è LaVine, l'ala pivot titolare è Bobby Portis (uno che ai Bulls sta dietro a Gasol e Mirotic), Wiggins ha solo 22 anni e Kobe ne ha 39. Secondo me un altro anno ci vuole per arrivare alle Finali dell'Ovest, sempre ammesso che prima non si incontrino i Warriors. Per l'anello, per me, altri tre anni (questa stagione compresa).
Vedremo allora. Io sono convinto che quest'anno farai molto bene. Non a caso sei 2-0 giocando male (e hai anche incontrato una squadra come quei Magic che è ottima)....mi allargo, 20 vittorie minimo in RS. Poi se va di sfiga e esci prima delle Finali di Conference ok, faccio ammenda. :D
@ Stifen Ma da quanto tempo ci sorbiamo a vicenda ste menate ?? :D :D
Che belli quei post , e davvero che piacere sarebbe rileggere Alp , ma anche Charlie e Lupin che forse sotto sotto era il mio preferito , un grande umorista....
Si hai ragione , ricordo molto bene quei Tituli...
Vado completamente a memoria , ma Alp non prese Paul dai Free e lo scambio' con westbrook ??
Spero che Paul cresca ma che soprattutto faccia crescere la squadra , che e' la massima rappresentazione per un campione vero...
Che dite il vecchio Tony Allen ormai 35enne riuscirebbe a darmi qualche minuto di difesa ?? Altrimenti i vincitori di titoli li tengo tutti in dirigenza , e credo che perlomeno uno che abbia "VINTO", in pantaloncini, ci voglia sempre in squadra....
@ Kao una macchina da guerra....
@ Gensi bene ma non benissimo e CLAMOROSO ritorno del RE ...stile Zombi !!!:D Occhio !!! io starei attento.... A me ha fatto paura :mbe: :mbe: :D :D
Pronti per i Cavs ???
Dopo la batosta rifilataci da Zio Dirk puntiamo dritti la capitale .
Ci aspettano Wall e Beal , sempre sul punto di spiccare il volo ma le ali non funzionano mai bene.Avrebbero tutto quest'anno, ci sono oltre al solito Gortat, Gasol e Whiteside rimasti dall'anno scorso, e tanti giovani, su tutti Adebayo da Kentuky, poi Oubre , Baker e Jaylen Brown . Ripeto sono tanta roba.
Il match , tanto per cambiare , e' duro ed equilibrato, tantissimi contatti , una miriade di falli, tanta lunetta e "garra".
Questo non puo' che farci bene , se poi finalmente i tre/tre riescono a giocare insieme e piazzano tutti una bella doppia doppia ecco che il finale ci sorride :
Paul 29 e 10 assist, Melo 16 e 10 rimbalzi e Porz 13 e 12 rimb.
Tiriamo col 35 da tre che e' gia' superiore alla nostra media e la portiamo a casa 109 a 100 .
Torniamo al Madison per affrontare i Jazz, altro ottimo team for me, Perso Burke (Spurs) , romanticamente fanno tornare Deron Williams e lo affiancano al giovane australiano finalmente prontissimo Exum. C'e' anche Evan Turner con Hayward , Lyles cresciutissimo , Gobert ormai quasi una stella, e al secondo anno Skal Labissiere che e' una belva !!! Consiglio per gli acquisti per tutti i naviganti!!!
Che bel team , lo ammiriamo un po' troppo nel primo quarto ed andiamo sotto di 10.
Poi improvvisamente Paul decide di "gestire" i ritmi e dirigere la squadra , tutti accettano questa guida e cominciamo a giocare benissimo, mai successo fino ad ora in questa stagione , realizziamo un parzialone di piu' trenta ed il meno 10 diventa ....la calcolatrice direbbe piu' 20 ....
22 Booker , 21 Porz , 19 Melo e Paul....
Vinciamo facile giocando benissimo ....111 - 93 !!!
Dopo due giorni andiamo a Brooklin sapendo che la sera dopo al Madison ci aspetta il RE e tutto il reame, i CAVS che sono partiti con un 7a1!!
non voglio giustificazioni , giochiamo al piccolo trotto , controlliamo il match , tanto spazio per le seconde e terze linee, sempre una decina sopra , poi improvvisamente BlackOut offensivo e subiamo un clamoroso ritorno nets negli ultimi 4 minuti che ci porta fino , come dicono in America , alla Figure of Shit !!! Ebbene si , ci riusciamo, la perdiamo...E ci vergognamo, sembravamo finalmente avviati sulla strada giusta, e questa sconfitta coi cuginetti 104 a 101 proprio non ci sta . Ma la nostra mente era un po' presa, e non e' il momento di piangersi addosso ....
Domani arrivano i BiCampioni NBA in Carica ....
si sono anche migliorati....
Lebron , Irving , Love, Tristan Thompson, Shumpert, Ilyasova, Pachulia, Korver, Dorrel Wright,Onuaku, Ulis, Solomon Hill,Daniel Hamilton , Nigel Williams-Goss :mbe: :mbe:
Non fanno paura ????
LoSpecialOne
06-04-2016, 20:48
@Bisy
Già, Sanders difende ma non è Rodman. Ce ne sono tanti che difendono come lui e, contemporaneamente, hanno meglio da offrire anche sotto altri aspetti.
@SpecialOne
Hai visto il mio "pupillino" Brandon Ingram? :D Già si mette in mostra eh? Addirittura una tripla doppia. Dammi retta, hai in mano il nuovo Durant! Tienilo!
Non ti nascondo che avrei preferito avere Simmons, non ha tiro da 3 ma sa già difendere.
Cmq lo sto allenando in velocità poi al camp e per tutta la prossima stagione andrò di difesa.
LoSpecialOne
06-04-2016, 20:54
SpecialOne stai andando veramente a palla...i risultati però sembrano quelli dell'ultimo anno del portoghese al Chelsea!! :D
A parte gli scherzi, mi aspettavo un altra stagione perdente e invece guarda un po'...non male davvero. Ma Carter-Williams non ti uccide le spaziature? (Certo, hai Rondo che...)
Spero di non fare la stessa fine :D
Cmq i risultati prima o poi arriveranno,c è da dire che ogni volta che inizio una sessione di gioco la prima partita la perdo sempre.
A parte la questione di cuore micheal carte e' anche questione di spazio salariale,mandando Wroten Noel e Rondo ai bucks per carter e Middleton risparmio denaro per la free a fine stagione.
Stifen Cherri
07-04-2016, 07:06
@Bisy
Sanguinolenta la sconfitta contro Brooklyn, però la squadra comincia a girare con le vittorie sui WASHWIZ e su UTAH. Paul farà fare a questa squadra un salto di qualità notevole!
@SpecialOne
Certo Simmons è un fenomeno come pochi e quando metterà sù il tiro diventerà inarrestabile, davvero il nuovo LeBron. Ma Ingram, con quelle braccia lunghissime, è intrigantissimo e se Simmons è il nuovo LeBron, Ingram può diventare il nuovo Durant. E' più forte Simmons senza dubbio ma...siamo lì eh?
We Kao, alla fine non mi sembra troppo facile dai, ne hai già perse 3...record "Warriorseschi" o "Bulls di Jordan" style non credo che arriveranno...CORAZZATA comunque! :D E' la completezza fatta squadra fatta eccezione per Booker che mi lascia qualche dubbio in linea generale (gran bel prospetto, comunque...)
Ma la stagione è da 82?
Stagione da 82, esatto.
Cmq, come dicevo, ho la sensazione che manchi il vero sesto uomo: nessuno tra Wright / Goodwin / Warren / Scott / Len / Cunnigham / Bennett / Larkin è in grado di mettere un po di punti facili quando i titolari rifiatano, dovrò lavorarci su. Per il resto ieri altra sconfitta, stavolta in casa, con Golden State con un Curry praticamente perfetto... Sarà tosta ai playoffs, e Love comincia a darmi sui nervi, graticola per lui :D
@ Kao una macchina da guerra....
Molto meno rispetto agli scorsi anni ;)
Non ti nascondo che avrei preferito avere Simmons, non ha tiro da 3 ma sa già difendere.
Cmq lo sto allenando in velocità poi al camp e per tutta la prossima stagione andrò di difesa.
@SpecialOne
Certo Simmons è un fenomeno come pochi e quando metterà sù il tiro diventerà inarrestabile, davvero il nuovo LeBron. Ma Ingram, con quelle braccia lunghissime, è intrigantissimo e se Simmons è il nuovo LeBron, Ingram può diventare il nuovo Durant. E' più forte Simmons senza dubbio ma...siamo lì eh?
Simmons è un giocatore totale, attualmente in nba può fare giusto il 4 alla Diaw, ma se dovesse mettere su un tiro solido ci sarà da aver paura, Ingram invece è acerbissimo anche se ha già un tiro "da pro" e poi il wingspan conta eccome al piano di sopra.
Ho i miei grossi dubbi che possano avere un impatto immediato in NBA ma tra un 2/3 anni saranno i padroni, garantito al limone ;)
LoSpecialOne
07-04-2016, 10:05
@Bisy
Sanguinolenta la sconfitta contro Brooklyn, però la squadra comincia a girare con le vittorie sui WASHWIZ e su UTAH. Paul farà fare a questa squadra un salto di qualità notevole!
@SpecialOne
Certo Simmons è un fenomeno come pochi e quando metterà sù il tiro diventerà inarrestabile, davvero il nuovo LeBron. Ma Ingram, con quelle braccia lunghissime, è intrigantissimo e se Simmons è il nuovo LeBron, Ingram può diventare il nuovo Durant. E' più forte Simmons senza dubbio ma...siamo lì eh?
Sono entrambi forti ognuno a modo loro,credo sia una questione di gusti,chi prendi prendi secondo me ci azzecchi.
Ma anche voi in questi 2 giorni avete problemi con i server 2k?
Stifen Cherri
07-04-2016, 11:48
L’ispirazione del Barba, si sa, è lui, Phil Jackson. Non solo il P.J. conosciuto da tutti, quello della Nba e del Triangolo ma anche, e forse soprattutto, quello della CBA quando allenava gli Albany Patroons. E ad Albany, dove il suo assistant coach era l’amico scrittore Charley Rosen, aveva un modo tutto suo di trattare la squadra: stesso salario e quasi stessi minuti in campo per tutti. Nessuna differenza tra stelle e ultimo uomo della panchina. Questo, per ovvi motivi, tra i Pro non avrebbe mai potuto applicarlo, ma B O O O O O M fece presa sul giovane Barba quando sedette per la prima volta su una panchina Nba, proprio a Chicago, nei Bulls 1998-99 del dopo Jackson, a NL99.
Il Coach Zen capì che dando spazio ai panchinari, pur rischiando qualche sconfitta in più, col tempo questi sarebbero cresciuti, e avrebbe avuto a disposizione un vero, secondo quintetto. In quei Bulls ’98-’99 privi di stelle fu facile applicare il concetto, ma quando il Coach Zen, dieci anni dopo, venne chiamato sulla panchina dei Lakers a Nba 2K, convincere Kobe a giocare non più di 25 minuti a partita non fu certo facile. E u f e m i s m o.
A New Orleans, dopo 46 stagioni di distribuzione social-democratica dei minuti, si scatena l’apoteosi dell’Albany Patroon’s P.J. Pensiero: in Pelicans-Lakers nessun gialloviola ha giocato meno di 14’ e nessuno ha giocato più di 21’, sette uomini sono andati in doppia cifra, sei dei quali con punteggi compresi tra i 16 e i 10 punti, con una doppia doppia (LaVine, 11 + 10 assist), una doppia doppia sfiorata (Pekovic, 10 + 9 rimbalzi) e laddove i punti sono stati pochi, sono intervenuti anche assist inaspettati (7 da Stephenson). L’apoteosi del tira chi è libero.
Espugniamo lo Smoothie King Center 110-105, con Bobby Portis che cancella Anthony Davis, soprattutto nelle azioni decisive, tenendolo a soli 13 punti con 5/17. Ecco, se Portis in questa stagione si sta imponendo come un difensore d’altri tempi, allo stesso modo preoccupa un po’ quella che era stata la sua arma l’anno scorso, il tiro da tre. Alla sua prima stagione ai Lakers chiuse con uno strabiliante 42.9% benind the arc, mentre in queste prime tre partite della ’17-’18 season da tre ha 1 su 18. :eek: Ma ciò che importa è che siamo 3-0.
Da sottolineare anche un Kobe Bryant che a 39 anni, dopo aver vinto il Sixth Man Award ’17, sta incontrando una seconda giovinezza. Ventitré punti in venti minuti per il Mamba Nero, con 10/15 dal campo e 3/4 nelle bombe. E' un Kobe maturatissimo, che non ha più la pretesa di prendersi 30 tiri a partita, ma sa attendere che il tira chi è libero venga a lui.
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/teamsites/images/legacy/lakers/ts_seto_kobe_670_0.jpg
Kobe Bryant, 39 anni, 17 titoli Nba e 12 Finals Mvp col Barba, Sixth Man of the Year in carica
Prima di questa partita il Barba ha ceduto ai Minnesota T'Wolves la prima scelta gialloviola del prossimo Draft, dal valore di due stelline (è una pick dei Mavs), prima trance della condanna della Moral Court http://www.picgifs.com/smileys/smileys-and-emoticons/court/smileys-court-895145.gif in merito all'affare Wiggins dell'estate 2016. Entro la stagione 2018-'19 i Lakers dovranno cedere a titolo gratuito a Minnie un'altra prima scelta dal valore di due stelline e una seconda scelta.
Lakers ancora imbattuti e rotazioni da minibasket (che adotto anche io, e lo sapete): c'è poco da dire, se non che secondo me ho ragione io su dove arriveremo a fine stagione.
Strana strana strana questa cosa di Portis, toglimi una curiosità, lo hai allenato al training camp? Ho la sensazione che i giocatori cambino proprio skill/modo di giocare dopo averli allenati in quel modo...
@Bisy: Però quella sconfitta con i Nets nooooo eh! Anche se a volte le squadre scarsissime nel gioco danno problemi....chissà perchè...comincia a intravedersi la "luce" comunque....;)
@Kao: Love a Boston per Evan Turner e Jared Sullinger. Così hai anche il sesto uomo :D
Stifen Cherri
07-04-2016, 15:10
Strana strana strana questa cosa di Portis, toglimi una curiosità, lo hai allenato al training camp? Ho la sensazione che i giocatori cambino proprio skill/modo di giocare dopo averli allenati in quel modo...
Questo dipende da un modo di "ragionare" del gioco :D E' molto importante in Nba2K partire bene nelle percentuali di tiro. Perchè queste poi si riproducono anche nelle altre gare ravvicinate. Però accade anche il contrario.
Portis, un po' per qualche forzata non da lui, un po' perchè non tutti i tiri wide-open entrano, fece 0/6 da tre nell'Opening Game a Denver, oh, ci sta. L'engine, a 'sto punto, ha memorizzato 'sto fatto, ovvero che Portis non sia in un momento di grande vena da tre.
Io, sapendo questo, ho sbagliato la gara dopo a fargli scagliare altre sei triple (ma, oh, era libero, non si può rifiutare un tiro quando sei libero) e lui, portandosi dietro in memoria la gara prima, ne ha segnata solo una. Per un complessivo 1/12.
Sommate due gare del genere, la stessa cosa si è riprodotta per osmosi contro i Pelicans. Per farlo rientrare nei ranghi sarebbe opportuno che Portis facesse una gara da 1/1 o da 1/2 da tre.
L'anno scorso fece il 42.5% behind the arc (con i Bulls penso che abbia, il 35%) anche perchè partì benissimo segnando le prime triple in campionato. E si portò dietro questo andazzo. Idem Wiggins.
Stifen Cherri
07-04-2016, 15:33
Il giorno in cui Kobe avrebbe potuto. Così titola il sito dell'E S P N oggi. Nell'analizzare Pelicans - Lakers, ovvero l'apoteosi della distribuzione di punti e minuti, vengono anche sottolineate le volte in cui la socialdemocrazia barbatrucchiana se ne andò un attimo a donne di facili costumi. Nel 2K9, ad esempio, una giornata di particolare fiacca di Rip Hamilton dei Pistons consentì a Bryant di segnargli contro 84 punti, per la maggior parte in andate via di uno contro uno, vista appunto l'inattesa lentezza del diretto avversario. Ma se gli 84 del Mamba restano tutt'ora il 2Krecord di punti in una singola partita, a proposito, eccoli http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26395881&postcount=6576 :D c'è un'altra prestazione del Mamba Nero che è entrata nel Mito.
L'antefatto. Nba 2K12. Pochi mesi prima i Lakers, dopo 12 vittorie nelle prime 12 Nba Finals disputate, perdevano la loro prima corsa all'anello, contro i Miami Heat. Dopo essere partiti 0-3, il Barba nelle Finals risalì fino al 2-3 in pura "bisymode", ma la sesta partita fu fatale.
La botta si sentì. Da finalisti Nba, i Barbalakers iniziarono la stagione successiva con 9 vinte e 7 perse, giocando malissimo. L'El Segundo Times, che ci tallona da decenni, imputò tutto al calo di Bryant che, 34 enne, stava segnando quasi 7 punti di media in meno rispetto al campionato precedente, tirando malissimo. Kobe, ecco, non la prese proprio b e n i s s i m o. Ecco cosa accadde nella gara seguente all'articolo dell'El Segundo Times.
http://kobangelestimes.blogspot.it/2012/01/il-mondo-si-ferma-ai-piedi-di-kobe.html
Non ricordavo gli 84, ricordavo però i 52 in un tempo. Prove irripetibili. Se ricordate, nella mia fallimentare avventura a Dallas nel 2k14, complici sliders non irresistibili e il bug del contropiede nei finali, riuscii a segnare addirittura 80 punti con Ellis. Nel 2k12 invece, nell'altra fallimentare avventura ai Clippers (sarà un caso?) CP3 ne mise 63. Nel 2k13, altra avventura senza titoli a Phoenix (due finali perse) e sessantello di Jr Smith.
Ma a noi ora piace questo Kobe qui. Tira quello che può, lascia spazio agli altri e aggiunge il suo spicchio quando serve, anche dal "pino".. Potrebbe farlo anche nella realtà, secondo me, ma il suo ego smisurato non glielo permetterà. :D
Ci salva lui!
http://o4526lc90g998y7561v9o735w5s.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2016/01/MylesTurnerInside11.jpg
Gara 3 delle East Finals 2019. LeBron James è clamorosamente tornato in campo da infortunato per provare a salvare i Celtics dall'eliminazione ma far catalizzare il gioco nelle mani di un giocatore, seppur incredibile, afflitto da un grave infortunio non è certo un'idea vincente. E i Celtics giocano mooolto peggio rispetto alle 2 partite al Td Garden, affondando spesso oltre la doppia cifra di svantaggio. Nel finale, però, i Pacers si addormentano. E Boston, trascinato da un LeBron non certo in versione dominator, rientra. Ma ci salveranno, come detto, Harden e Myles Turner.
A 35 secondi dalla fine Boston ha l'occasione di scoccare la tripla del vantaggio con Hield, dall'angolo, lasciato colpevolmente solo da Harden. Ma il Barba, con un gesto atletico sorprendente, recupera lo spazio lasciatogli mentre il giocatore dei Celtics prepara la conclusione e lo stoppa facendo suonare lo shot clock. Ma siamo ancora pari.
Il Barba si prende la responsabilità dell'attacco e l'ottima difesa di Boston (secondi nella lega in questa specialità) lo imprigiona vicino all'angolo. E' da lì che scaglia un passaggio-missile verso il pitturato dove tra la selva di mani le più pronte sono quelle di Myles Turner che controlla un pallone difficilissimo e segna il canestro del +2 con un gancio ad alto coefficiente tecnico. E la Myles Turner night non finisce qui!
Rimessa Boston, Sullinger cerca Thomas ma trova proprio le chilometriche braccia di Turner che si invola verso il canestro e schiaccia il +4 che sostanzialmente ci regala le finali di Conference. L'ultimo assedio di Boston è neutralizzato ancora dal classe '96 con una grande difesa su Poeltl e successivo rimbalzo difensivo che chiude i conti.
I Celtics sono palesemente allo stremo, sia fisico che mentale, e gara 4 finisce già a metà terzo quarto, quando dalla panchina Channing Frye e Joseph Young cominciano a dare spettacolo bombardando i verdi di triple e chiudendo bottega con lo sweep. Eastern Conference Champions, again. E finora, in questa associazione, quando siamo arrivati in Finale NBA abbiamo sempre vinto. La storia si ripeterà?
2019 East Finals - Game 3,4
Boston Celtics (52-30, 0-3) @ Indiana Pacers (46-36, 3-0) 107-113
Celtics: Hield 18, James 17, Sullinger 16, Thomas 15, Flores 10, Howard 10, Mo Williams 8, Poeltl 5, Stone 4, Jack 4
Pacers: Harden 24, Turner 17, George 17, Thompson 16, Frye 12, Cauley-Stein 9, Anderson 6, Bradley 5, Teague 4, Young 3
Boston Celtics (52-30, 0-4) @ Indiana Pacers (46-36, 4-0) 93-110
Celtics: Hield 19, James 17, Mo Williams 16, Sullinger 10, Thomas 8, Flores 6, Jack 5, Stone 4, Howard 4, Poeltl 4
Pacers: Frye 19, Young 18, Harden 15, George 12, Turner 12, Anderson 10, Teague 9, Cauley-Stein 8, Thompson 7, Bradley 0
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/teamsites/images/legacy/pacers/pacers_2000_celebration.jpg
NBA FINALS 2019
GOLDEN STATE WARRIORS vs INDIANA PACERS
Stephen Curry, Klay Thompson, Andre Iguodala, Blake Griffin, Gorgui Dieng, Harrison Barnes, Kennedy Meeks, Gerald Green, Jake Layman, Brandon Rush, Mirza Teletovic, Russ Smith, Amar'e Stoudemire, Tyler Hansbrough
vs
Jeff Teague, James Harden, Paul George, Tristan Thompson, Myles Turner, Willie Cauley-Stein, Avery Bradley, Justin Anderson, Channing Frye, Andrew Bynum, Joseph Young, Carl Landry, Ray McCallum
Game 1: 24th May, 2019, Oracle Arena, Oakland
Stifen Cherri
07-04-2016, 17:10
[B][U]
Eastern Conference Champions, again. E finora, in questa associazione, quando siamo arrivati in Finale NBA abbiamo sempre vinto. La storia si ripeterà?
Pensa, ero convinto che una Finals l'avevi persa. E invece, hai fatto già il Threepeat e sei in corsa per il Fourpeat!?!? :eek: :eek: :eek: :eek: :eekk: :eekk: :eekk: :eek: :eek: Leggenda da Hall of Fame. E a quanto è il computo totale in career? se non sbaglio con questo Threepeat sei arrivato a nove Larry O'Brien Trophy! O dieci? L E G G E N D A.
Certo, ora contro i Warriors serve l'impresa galattica. Se riesci a batterli in Finale entri nell'Arca della Gloria seduta stante perchè per me, Golden State, almeno la Golden State che sto vedendo io nella mia MyLeague, è l e t t e r a l m e n t e imbattibile.
Tornando a sopra, ora è impossibile fare prestazioni simili, anche se Steph Curry, a mio avviso, ne sarebbe in grado (forse l'unico che potrebbe battere il record degli 81 di Bryant).
Pensa, ero convinto che una Finals l'avevi persa. E invece, hai fatto già il Threepeat e sei in corsa per il Fourpeat!?!? :eek: :eek: :eek: :eek: :eekk: :eekk: :eekk: :eek: :eek: Leggenda da Hall of Fame. E a quanto è il computo totale in career? se non sbaglio con questo Threepeat sei arrivato a nove Larry O'Brien Trophy! O dieci? L E G G E N D A.
Certo, ora contro i Warriors serve l'impresa galattica. Se riesci a batterli in Finale entri nell'Arca della Gloria seduta stante perchè per me, Golden State, almeno la Golden State che sto vedendo io nella mia MyLeague, è l e t t e r a l m e n t e imbattibile.
Tornando a sopra, ora è impossibile fare prestazioni simili, anche se Steph Curry, a mio avviso, ne sarebbe in grado (forse l'unico che potrebbe battere il record degli 81 di Bryant).
Hai ragione e non hai ragione! Alle Finals non ho mai perso perchè l'anno scorso non abbiamo perso alle Nba Finals, bensì alle Conference Finals, 4-1 contro i Cavs dopo aver sweepato i Celtics di LeBron e battuto gli Wizards di Wall e Beal!
Se vincessi questo, arriverei finalmente a dieci anelli. E' anche per questo che sono voluto rimanere qui e costruire la corazzata, il "decimo" lo devo conquistare con una squadra che ha significato e per me questi Pacers ne hanno tanto, tant'è che sono tentato di prendere nuovamente loro anche nella prossima asso.
Purtroppo per il leggendario fourpeat si sono messi in mezzo i maledetti Cavs l'anno scorso (e anche mie colpe nella gestione del roster, troppo simile a quello dell'anno precedente e un anno più vecchio) ma meglio così: a quest'ora non avrei più stimoli! :D
Tornando a sopra, ora è impossibile fare prestazioni simili, anche se Steph Curry, a mio avviso, ne sarebbe in grado (forse l'unico che potrebbe battere il record degli 81 di Bryant).
Al limite Curry nelle mie mani !!! :D :D
Scherzi a parte credo proprio che con questa edizione non sia possibile ...
@ Gensi Buon lavoro , resta il Cappottone pero' tutto sommato un paio te le hanno fatte proprio sudare , complimenti a loro....
Certo Blake ai Warriors ????? Ma lo avevi scritto??? E' una Bomba di mercato...
Anche se sicuramente con il tuttofare Draymond sarebbero stati ancor piu' temibili...
Occhio quando e se piazzeranno in 4 Mirza che puo' cannoneggiare in un nulla...
Pero' finalmente una Finals davvero degna !!!!
GOGO
@ Barba Certo pero' che se il ragazzino che si sta facendo il pedicure li' decide di giocare cosi' i tempi di crescita della squadra si accorciano notevolmente !!!!
Grande inizio...
talladega
07-04-2016, 19:18
@Gensi Facci sognare :)
@Bisy spero Paul sia l'uomo che ti farà fare il salto di qualità, certo adesso 3 All Star in team ce li hai considerandolo ormai tale Porz.
@Stifen chi ben inizia....sempre molto belli poi i tuoi ricorsi storici!
Aspettavamo questa partita dall'eliminazione subita l'anno scorso, piu' che altro con speranza , nel senso che vogliamo sperare di diventare noi l'alternativa piu' realistica a questi Cavs semiimbattibili ....
Ci sono tutti , la rosa la avete letta nei post precedenti, spaventosi.
Noi ci siamo, Paul si integra....
un solo avviso per i naviganti , Volume a palla e poi dopo la visione di questo Video vorrei sentire e cercare di capire i " detrattori" di questo splendido VideoGame] ;)
http://i68.tinypic.com/14wehjd.jpg
CAVS - KNICKS
https://www.youtube.com/watch?v=Xfgw7wlFlqk
Stifen Cherri
07-04-2016, 20:17
@Bisy
No ma che partita è stata!?!? :eek: :eek: :eek: :eekk: :eekk: Quell'assist di James all'inizio l'ho rivisto almeno 10 volte, e vogliamo parlare del 'circus shot' di Melo at the bazzaaar?!! G R A N D I O S O.
Io lo dicevo già in tempi non sospetti
http://stream1.gifsoup.com/view7/3388266/braveheart-o.gif
M I L E S T O N E ! ! !
M I L E S T O N E ! ! !
M I L E S T O N E ! ! ! :yeah:
I pochi post nel thread tecnico, dove di solito ci si scatena contro la 2K, è la prova :D :D :D
Francamente non so cosa possiamo chiedere di più da un gioco di basket. E P I C O.
@Gensi: Pacers che tornano nel palcoscenico che gli compete. Grandissima serie contro i Cavs, strepitoso contro i Celtics nonostante il ritorno del re. Arrivi alle Finals con un ruolino che se non sbaglio recita 12-2, biglietto da visita niente male. Golden State ha un roster da paura ma noi ci crediamo! Daje Indiana!
@Kao: buon inizio con Phoenix. Io andrei avanti, alla fine una decina di partite di cui alcune tirate, il record dice 7-3 ma se percepisci difficoltà e sfida non vedo perché ripartire e magari creare una squadra peggiore se con questa ti diverti :D
@Bisy: sticazzi! :D Penso sia fisiologico doverci prendere la mano quando si inserisce un giocatore così importante, soprattutto in un ruolo delicato con quello del playmaker. Direi però che piano piano i risultati stanno arrivando e oliati gli ingranaggi Paul sarà un'aggiunta pazzesca in termini di creazione di gioco.
@Barba: beh grandissima partenza. Stephenson se in giornata fa letteralmente tutto, sa segnare, difendere, andare a rimbalzo e far girare i compagni. Il problema è che quel "se" è un macigno gigantesco :D
Che bella roba rileggere gesta che sembrano quasi medioevali :ave:
@SpecialOne: partenza tra alti e bassi, ma la nota positiva è che ci sono alti! :D
Obiettivo PO secondo me raggiungibile. Personalmente, ad oggi per quello che possono dare immediatamente, tra Ingram e Simmons sceglierei il primo perché segnare alla fine nel basket conta giusto un po' :sofico: Ingram sa segnare con continuità, e questo fa la differenza. Poi chiaro, Simmons in teoria ha più upside, ma bisogna vedere come si sviluppa. Tornassi indietro al mio draft non so se con la 1 chiamerei ancora l'australiano from LSU.
Nel frattempo, tra una pagina della tesi e l'altra, ho provato a recollectare in tranquillity, come piaceva al buon Wordsworth, i risultati raggiunti negli ormai quasi 20 anni di carriera videoludica cestistica. A memoria direi 2 titoli con i Lakers tra NBA Live 98, 99 e 2000, 1 con Indiana in NBA Live 2001, 1 con Phila in NBA Live 2002, 1 con i Lakers e 2 con i Dallas in NBA Live 2004, 2 con Phoenix e 1 con Charlotte via fantadraft in NBA Live 2005, 1 con Cleveland e 1 con Houston in NBA Live 2006, 1 con Miami in NBA 2k7, 1 con Phoenix e 1 con Houston in NBA Live 2007, 2 con i Lakers in NBA Live 2008, 4 con i Lakers in NBA 2k9 nell'associazione più lunga della mia carriera, 7 stagioni, 3 coi i Lakers in NBA 2k10, 2 con i Lakers, 1 con Chicago e 1 con OKC in NBA 2k11, 1 con Chicago e 1 con OKC in NBA 2k12, 1 con i Lakers in NBA 2k13, 1 con i Lakers e 1 con Indiana in NBA 2k14, 1 con Golden State e 1 con Chicago in NBA 2k15 e dulcis in fundo 1 con Golden State in NBA 2k16. Potrei aver invertito qualche stagione ma ho ricordi abbastanza nitidi per ogni gioco e ogni squadra giocata :D
Stifen Cherri
08-04-2016, 07:20
@MWP
Allora la MyLeague di Nba 2K16 e' una svolta clamorosa per la tua carriera, una novita'! Scorrendo il tuo oscuro passato :D sei sempre partito con squadre gia' pronte per vincere subito o quasi, mentre adesso con i Lakers sei partito dal fondo!
@MWP
Allora la MyLeague di Nba 2K16 e' una svolta clamorosa per la tua carriera, una novita'! Scorrendo il tuo oscuro passato :D sei sempre partito con squadre gia' pronte per vincere subito o quasi, mentre adesso con i Lakers sei partito dal fondo!
Uhm non proprio, ho già giocato con squadre non pronte, ad esempio Portland e i Lakers (con cui ho vinto nel 2k14) di recente, ma anche Washington, Minnesota e altre più indietro. Il problema è che non ho vinto e ho abbandonato dopo una stagione, quando i roster si stravolgevano, la CPU faceva trade insensate oppure c'erano grossi problemi al draft. Con la MyLeague si riesce ad avere pieno controllo su (quasi) tutto e si riescono a mettere pezze a tutte queste cose, quindi fare una carriera pluriennale è più appagante e realistico. E se 10 anni fa del realismo non mi importava nulla, perché da buon 15 enne volevo fare il super squadrone con tutte le stelle, oggi ho una repulsione a vedere certe cose :D
La grande novità di questa MyLeague è il ritiro di Kobe, quello nelle mie innumerevoli stagioni con i Lakers non è mai accaduto :D
Stifen Cherri
08-04-2016, 10:08
@MWP
La CPU managment ora poi ha più intelligenza, mooolta di più. Prova ad andare dagli Spurs a chiedere Kawhi Leonard, ad esempio, e non se ne separeranno per nulla al mondo. E dire che ho Wiggins, Kobe, Iggy, Hibbert, etc...etc... niente. Neanche se gli offri tutti questi sono disposti a cederlo.
Idem gli altri intoccabili (Westbrook, Durant, LBJ, Curry, Karl Anthony Tows etc..), questo avvalora anche di più l'ipotesi che Wiggins, sotto sotto, qualcosina che non quadra ce l'ha, altrimenti sarebbe risultato incedibile.
Inoltre le squadre costruiscono e fanno mercato con un senso logico. In passato una squadra che aveva, mettiamo, CP3, magari si ritrovava nel roster anche Rondo, era costretto a farlo uscire dalla panchina.
Mentre ora se le squadre hanno un big, nello stesso ruolo non ne prendono uno dello stesso livello da tenere poi in panchina, ma adattano tutti alle esigenze della squadra. Prima non era così.
Prima le squadra facevano mercato in base all'overall, ora in base alle esigenze. Certo, nemmeno fare mercato in base alle esigenze è esente da vaccate: basti pensare ai Portland Trailblazers che, avendo nello stesso ruolo di guardia già Clyde Drexler, nel Draft 1984 scelsero Sam Bowie (un n°4) al posto di Michael Jordan...
@SpecialOne: partenza tra alti e bassi, ma la nota positiva è che ci sono alti! :D
Obiettivo PO secondo me raggiungibile. Personalmente, ad oggi per quello che possono dare immediatamente, tra Ingram e Simmons sceglierei il primo perché segnare alla fine nel basket conta giusto un po' :sofico: Ingram sa segnare con continuità, e questo fa la differenza. Poi chiaro, Simmons in teoria ha più upside, ma bisogna vedere come si sviluppa. Tornassi indietro al mio draft non so se con la 1 chiamerei ancora l'australiano from LSU.
Simmons, adesso, è più forte. Ma Brandon Ingram 'fa vedere oltre'. Secondo me siamo ai livelli di Iverson - Bryant. Mi spiego meglio: in quel Draft Iverson era indiscutibilmente il numero uno, ma Jerry West dei Lakers con Bryant, scelto alla tredicesima, 'aveva visto oltre'. Ingram con quelle braccia lunghe lì, con quella sua flessuosità di movimenti e la capacità di andare a segnare in mille modi, alla Bryant, può diventare qualsiasi cosa, ha un potenziale illimitato a mio avviso.
L'unico suo problema al momento è la velocità. Non è v e l o c i s s i m o. Ma al Training Camp di fine stagione basta mandarlo a migliorare in quell'aspetto lì e questo diventa un Kevin Durant con le braccia (e la difesa) di Tayshaun Prince
D'accordo su tutto tranne che su Wiggo, che nel frattempo è diventato il quarto giocatore più giovane di sempre a raggiungere 3mila punti. E per uno che non è un realizzatore puro non è proprio malissimo :D
A mio avviso Wiggins ha tutto per diventare il futuro dominatore tra gli esterni: atletismo fuori dal comune, letture già di alto livello, capacità difensive ottime, buone mani e soprattutto una testa adatta al lavoro duro, al gioco di squadra e alle pressioni del mondo NBA. Non dimentichiamoci che stiamo valutando un sophomore, ok che Minnesota nel real world sta facendo male, ma è una squadra in cui, tolti due veterani come Garnett e Prince, il più vecchio è un 86 e ha 5 anni di esperienza nella lega. 3 rookie, 4 sophomore, 2 giocatori al terzo anno, 2 al quinto e 1 al sesto. Anche OKC ha impiegato un po' prima di esplodere. E intanto Wiggins, al secondo anno tra i pro, va a 21 di media con il 46% dal campo e regalando sprazzi di futura onnipotenza.
A proposito di Simmons
Ecco che dopo un solo giorno ripartiamo ed andiamo ad affrontare ancora una volta la Prima della classe ad ESt, PHILA, possibilita' che gli abbiamo offerto avendo battuto i Cavs, quindi attualmente con record di 7-2 i Sixers affiancano i Cavs al primo posto.
Questo e' il secondo anno per Simmons , gia' 85 , e' pronto , non attacca esgeratamente , gioca con la squadra , non forza nulla, aspetta la partita , conduce spesso la transizione e difende anche decentemente.... Completo.
I suoi giovani Sixers corrono e noi da subito sembriamo accusare lo sforzo supplementare fatto coi Cavs. Phila sempre sopra dalla palla a due e noi a tallonare , partita equilibrata ed all'inizio molto ben giocata.
Okafor in questo KMondo e' davvero un signor pivot, si alterna nel ruolo con Embiid che e' una belva assetata di sangue , la sua presenza fisica e' costante , Covington a me personalmente piace tantissimo e cresce , crescono benissimo tutti gli altri virgulti Jamal Murray (PM/G), Jerami Grant (AP/AG)....Mettete RONDO a guidarli e CJ MILES a sparare da fuori ed ecco che questi ragazzi terranno fino alla fine.
Hanno tirato con percentuali assurde da tre (63 % ) , noi non andiamo oltre il 35 e non teniamo i loro ritmi alti...Ci lasciano al palo 120 - 104 !!!
Non riusciamo a scendere da queste montagne russe...
Non teniamo i ritmi fino in fondo, un problema probabilmente di preparazione fisica , di eta', ma sicuramente un problema numerico, giochiamo in pochi....difendiamo a sprazzi e senza costanza ....Paul , Melo e Livingston 33enni andrebbero gestiti meglio....
I Rumors darebbero vicino alla squadra il 35enne Tony Allen, certo non una ventata di freschezza, ma nella grande Mela non danno tempo a nessuno, figuriamoci adesso che e' arrivato Paul, il problema numerico rimarrebbe perche' i Grizzlies in cambio vorrebbero Cunningham ...
L'intesa sembra crescere ma le nostre convinzioni no....
NY è in win now mode, se Tony Allen può riuscire a dare quel qualcosa in più difensivamente poco importano i 35 anni!
Stifen Cherri
08-04-2016, 12:06
D'accordo su tutto tranne che su Wiggo, che nel frattempo è diventato il quarto giocatore più giovane di sempre a raggiungere 3mila punti. E per uno che non è un realizzatore puro non è proprio malissimo :D
A mio avviso Wiggins ha tutto per diventare il futuro dominatore tra gli esterni: atletismo fuori dal comune, letture già di alto livello, capacità difensive ottime, buone mani e soprattutto una testa adatta al lavoro duro, al gioco di squadra e alle pressioni del mondo NBA. Non dimentichiamoci che stiamo valutando un sophomore, ok che Minnesota nel real world sta facendo male, ma è una squadra in cui, tolti due veterani come Garnett e Prince, il più vecchio è un 86 e ha 5 anni di esperienza nella lega. 3 rookie, 4 sophomore, 2 giocatori al terzo anno, 2 al quinto e 1 al sesto. Anche OKC ha impiegato un po' prima di esplodere. E intanto Wiggins, al secondo anno tra i pro, va a 21 di media con il 46% dal campo e regalando sprazzi di futura onnipotenza.
Su Wiggo i pareri sono discordanti, non tra me e te (anche io ritengo che possa diventare davvero un super) tra gli analyst. Minnie non sta andando bene in rapporto a quello che ha in mano, perchè uno come Karl Anthony Towns vale quasi un Tim Duncan a quell'età. E poi hanno, appunto, Rubio, Wiggins, LaVine, Kevin Martin, Gorgui Dieng... di materiale ne hanno parecchio, eppure sono al 30% di W.
Però Wiggins qualcosa deve avere se, alcuni, lo considerano la seconda o, addirittura (esagerando) la terza opzione dei T'Wolves.
Draftnet lo 'comparisa' a Vince Carter. E forse sta proprio qui il problema: numeri alla mano, bottini, azioni spettacolari e raggio illimitato ma poi, stringi stringi, Carter ha raccolto ben poco, mai un turno di playoff superato. Stessa cosa dicasi per Tracy McGrady.
Magari Wiggins difetta qui. Vedremo.
Prendi ad esempio D'Angelo Russell. A me, a pelle, non m'è mai piaciuto. Però ha ottime skills, tutti dicono che sarà il futuro Anfernee Hardaway se non di più. Tutto ok, poi fa ste robe qui http://www.sbnation.com/2016/3/30/11330390/dangelo-russell-nick-young-tape-iggy-azalea-cheating che non sono proprio un toccasana per lo spogliatoio. Eufemismo.
Stifen Cherri
08-04-2016, 12:09
ma nella grande Mela non danno tempo a nessuno, figuriamoci adesso che e' arrivato Paul
A New York i media sono spietati. Se non porti questa squadra all'anello entro due anni ti squarteranno vivo! :D
Su Wiggo i pareri sono discordanti, non tra me e te (anche io ritengo che possa diventare davvero un super) tra gli analyst. Minnie non sta andando bene in rapporto a quello che ha in mano, perchè uno come Karl Anthony Towns vale quasi un Tim Duncan a quell'età. E poi hanno, appunto, Rubio, Wiggins, LaVine, Kevin Martin, Gorgui Dieng... di materiale ne hanno parecchio, eppure sono al 30% di W.
Però Wiggins qualcosa deve avere se, alcuni, lo considerano la seconda o, addirittura (esagerando) la terza opzione dei T'Wolves.
Draftnet lo 'comparisa' a Vince Carter. E forse sta proprio qui il problema: numeri alla mano, bottini, azioni spettacolari e raggio illimitato ma poi, stringi stringi, Carter ha raccolto ben poco, mai un turno di playoff superato. Stessa cosa dicasi per Tracy McGrady.
Magari Wiggins difetta qui. Vedremo.
Però un rookie e un sophomore raramente sono in grado di guidare una squadra se sono le prime due opzioni della squadra, senza dimenticare quello che hanno vissuto a Minneapolis con la scomparsa di Saunders. Comunque non lo ritengo un roster da più di 35 w, ha diverse disfunzionalità e diversi problemi strutturali.
Io gli darei tempo, le comparison sono imho inutili, danno solo un'idea pre draft della tipologia del giocatore. Leonard era paragonato a Mbah a Moute.... :D
Comunque anche diventasse solo il nuovo Carter non sarebbe mica malaccio, di turni nei PO ne ha superati, perenne all star fino a quando il fisico lo ha accompagnato e giocatore unico. Oggi è a pezzi, ma 10 anni fa la spiegava eccome :D
Io comunque lo vedo molto più simile al primo Kobe, bisogna vedere se, quando ne avrà la possibilità, riuscirà a rivestire il ruolo del primo violino di una squadra da PO. Penso che già il prossimo anno ne sapremo di più.
P.S. Martin è in nero argento attualmente :P
http://s9.postimg.org/8h9aegkrj/phovspor120114.png
http://s9.postimg.org/k3tefl82n/lacvspho96112.png
http://s9.postimg.org/tn3391vkv/pjovssac121119.png
http://s9.postimg.org/r8b7omfbz/gswvspho121115.png
Stifen Cherri
08-04-2016, 12:57
Io comunque lo vedo molto più simile al primo Kobe, bisogna vedere se, quando ne avrà la possibilità, riuscirà a rivestire il ruolo del primo violino di una squadra da PO.
Concordo, è simile al primo Kobe. Anzi, 2Kisticamente parlando, sembra il Jordan dei Bulls '86. Non so se vi è mai capitato di maneggiare quel Jordan lì ma Wiggins, in contropiede, è incontenibile e schiaccia in testa a tutti.
Vedremo in cosa si evolverà :cool: Sotto al Barba, comunque, non c'è pericolo che si trasformi in Vince Carter (che io aborro :D ). "Ti toglierò Vince Carter dal corpo a suon di mazzate!" :huh:
@Kao
I N C O N T E N I B I L E. 14 vinte su 17? ? Sbalorditivo. Così giovani e già così devastanti, questa squadra può aprire una Dinastia lunghissima!
@Kao: A quanto vedo sta entrando in regime anche Booker. Adesso sei davvero completo. Sky is the limit. ;)
@MWP: Se non ho contato male, 36 titoli. Avrai imparato la cerimonia finale a memoria, visto che non la cambiano mai! :D Complimentoni! :D
@Bisy: PAZZESCO!!! :eek: Ti avevo dato per spacciato, davvero. Almeno tre volte: la prima sul -5, la seconda dopo quelle due triple taglia gambe di Shumpert e la terza sull'errore poi corretto sulla sirena da Melo. E grandissimo Porzingis...uomo ovunque...
Ringrazio tutti per i commenti sulle mie Finals in procinto di iniziare. Non vi avevo avvisato di Griffin agli Warriors semplicemente perchè...non me ne ero accorto! :D Lo hanno tradato (con Draymond Green ai Clippers) alla deadline e non avendoli riaffrontati successivamente non ci avevo fatto caso! :D
LoSpecialOne
08-04-2016, 15:01
C'eravamo lasciati con la bella vittoria di Detroit e ci trasferiamo nella capitale dove facciamo una grande prestazione:
Whasington-Phila 91-111
Wall per l'occasione fa il fenomeno in attacco tenedo la sua squadra attaccata per tutto il primo tempo,ma per noi c'è nonno Gasol che gestisce il momento no della squadra e da il la all'allungo decisivo insieme a Gallinari,unico affidabile dalla media.
New Orleans-Phila 108-94
Soffriamo l'unico fenomeno che loro hanno in squadra,A.Davische mette 36 punti a refererto.Ho provato a marcarlo a uomo con Noel prima e Mirotic poi.Meglio che con Gasol,ma se decide di segnare è incontenibile,Anderson con 5-6 da 3 ha fatto il resto.Emerge Ingram con i suo 28 punti e Okafor con 19 entrando dalla panchina.
Phila-Denver 98-106
In una stagione quasi anonima in attacco(poco sopra i 10 punti di media) ci pensa Embiid a far vincere Denver insieme a Mudiay.15-19 dal campo 2-2 ai liberi per Joelone e per non farsi mancare niente ha messo anche la tripla che di solito non tenta nemmeno.Probabilmente facevano prima a allinearsi tutti i pianeti e le stelle contemporaneamente ma evidentemente aveva stimoli particolari e ci ha purgato per bene.
Per noi,unico a salvarsi nella serata storta il buon Gasol.
Phila-Lakers 102-96
In grande evidenza Kriss Dunn 8-12 dalla panchina e gestione del finale punto a punto per lui.Meraviglioso l'assist per il taglio di Gallinari.
Clippers-Phila 10-85
Infortunio per Ingram,stara' fuori per 15 giorni circa,spazio alle riserve in una partita quasi impari,capiamo che Dunn e Sabonis sono due buoni giovani da far crescere e aspettare.
Memphis-Phila 121-117 dopo 1 overtime
Partita incredibile sembrava finita dopo il primo tempo sotto di 14,riusciamo ad acciuffarla nel finale con una tripla di Mirotic dall'angolo.Nel supplementare siamo davvero stanchi e perdiamo tanti palloni stupidi,con Conley e il fratello scarso della famiglia Gasol che ci purgano in contropiede.
Phila-Phoeniex 112-87
Booker poco ispirato a differenza di Gallinari che ne mette 33 a referto.
Difesa di grande spessore da parte nostra,dopo il primo tempo i Suns contavano 7 palle perse.
Timberwolves-Phila 98-103
Dopo la bella prestazione della sera precedente il Gallo si ripete con altri 32 a referto e 11-12 ai liberi.Partita equilibrata dove soffiamo Pekovic nel pitturato e sopratutto la vivacita di Wiggins che mi va sempre via sul primo passo e se gli lasci un metro di spazio ti punisce spesso e volentieri dalla media.
Arriva cosi la tanto temuta Deadline,a Phila ci sono le porte girevoli nello spoiatoio,ma facciamo solo scambi minori.
Mandiamo a Cleveland Bobone Marianovic e Nik Stakaus in cambio di Malik Newman e la seconda del 2017.
J.Grant e 2 turno del 2017 in cambio della loro prima del 2019.
Altri scambi nella lega:
I bulls mandano Holiday e Landry a Charlotte in cambio di Lamb e la seconda 2017
Tristan Thompson e la seconda 2019 a Whashington in cambio di Gorat.
Greg Monroe ai Jazz in cambio di Bledsoe e Ingles
Danny Green e la prima Spurs 2017 a Denver in cambio di Gordon e Nelson.
Carlos Boozer a Clevelan per Kaun e Bembry
K.O'Quin ai Bucks,Plumlee a New York
Scola e la seconda 2017 ai Clipper per Damjan Rudez
Larry Nance JR e la prima 2018 ai Clipper in cambio di Qarterman e la prima 2019
Rinnovano Barnes Morrow Teague Curry Evans George Hill Ibaka Korver Redick e Rose .
Charlotte Dallas e Whasington cambiano allenatore.
Sei lontanuccio dai playoff o sbaglio? C'è da capire cosa fare qui...forse avrei stoppato prima della deadline e valutato alcuni movimenti in base a come vuoi improntare questa stagione.
Embiid ce l'ha ancora con te...eeeh....:D
@Bisy
No ma che partita è stata!?!? : Quell'assist di James all'inizio l'ho rivisto almeno 10 volte, e vogliamo parlare del 'circus shot' di Melo at the bazzaaar?!! G R A N D I O S O.
Io lo dicevo già in tempi non sospetti
M I L E S T O N E ! ! !
M I L E S T O N E ! ! !
M I L E S T O N E ! ! ! :yeah:
I pochi post nel thread tecnico, dove di solito ci si scatena contro la 2K, è la prova :D :D :D
Francamente non so cosa possiamo chiedere di più da un gioco di basket. E P I C O.
Ti quotavo gia' da allora e non avevo ancora il gioco...andavo a fiducia :D
E ricordo benissimo degli insensati attacchi , quasi personali, che proprio non riuscivo a capire , quasi tu prendessi delle percentuali dall 2k :D :D
Per adesso la miglior edizione ...
@Bisy: sticazzi! :D Penso sia fisiologico doverci prendere la mano quando si inserisce un giocatore così importante, soprattutto in un ruolo delicato con quello del playmaker. Direi però che piano piano i risultati stanno arrivando e oliati gli ingranaggi Paul sarà un'aggiunta pazzesca in termini di creazione di gioco.
Nel frattempo, tra una pagina della tesi e l'altra, ho provato a recollectare in tranquillity, come piaceva al buon Wordsworth, i risultati raggiunti negli ormai quasi 20 anni di carriera videoludica cestistica. A memoria direi 2 titoli con i Lakers tra NBA Live 98, 99 e 2000, 1 con Indiana in NBA Live 2001, 1 con Phila in NBA Live 2002, 1 con i Lakers e 2 con i Dallas in NBA Live 2004, 2 con Phoenix e 1 con Charlotte via fantadraft in NBA Live 2005, 1 con Cleveland e 1 con Houston in NBA Live 2006, 1 con Miami in NBA 2k7, 1 con Phoenix e 1 con Houston in NBA Live 2007, 2 con i Lakers in NBA Live 2008, 4 con i Lakers in NBA 2k9 nell'associazione più lunga della mia carriera, 7 stagioni, 3 coi i Lakers in NBA 2k10, 2 con i Lakers, 1 con Chicago e 1 con OKC in NBA 2k11, 1 con Chicago e 1 con OKC in NBA 2k12, 1 con i Lakers in NBA 2k13, 1 con i Lakers e 1 con Indiana in NBA 2k14, 1 con Golden State e 1 con Chicago in NBA 2k15 e dulcis in fundo 1 con Golden State in NBA 2k16. Potrei aver invertito qualche stagione ma ho ricordi abbastanza nitidi per ogni gioco e ogni squadra giocata :D
Speriamo davvero di assimilarlo o che sia lui a portarci per mano....
certo se ti venisse voglia di darmi un consiglio con quel po' po' di palmares non esitare eh !!!! :D :D Io sto qui ....;)
NY è in win now mode, se Tony Allen può riuscire a dare quel qualcosa in più difensivamente poco importano i 35 anni!
Si la penso come te , anche se le skill chiaramente....immaginerai , ma le sue caratteristiche sono quelle, poi c'e il discorso "l'uomo che ha vinto e sa come si fa" , in cui io credo sempre...
A New York i media sono spietati. Se non porti questa squadra all'anello entro due anni ti squarteranno vivo! :D
Si ho gia' fatto costruire un tunnel sotteraneo che arriva fino a casa di Curry ...solo lui mi proteggerebbe :D
@Bisy: PAZZESCO!!! :eek: Ti avevo dato per spacciato, davvero. Almeno tre volte: la prima sul -5, la seconda dopo quelle due triple taglia gambe di Shumpert e la terza sull'errore poi corretto sulla sirena da Melo. E grandissimo Porzingis...uomo ovunque...
Anche io !!!! :D :D non avrei mai immaginato , poi quando Booker(alla Curry) ha sparato quella tripla ignorantissima del sorpasso in transizione un po' ci ho sperato :D
http://www.thefixisin.net/resources/2006_NBA_Finals.jpg
Gara 1. E c'è veramente poco da dire. Gli Warriors, Curry in primis, dominano.
Il primo quarto.
Quello che succede poi è assolutamente inspiegabile. O meglio, le spiegazioni ci sono, ma vengono da una serie di fattori che tutti insieme hanno portato alla clamorosa caduta della Oracle Arena. Cominciamo.
-Primo quarto dominato da Steph Curry, come detto. Ma siamo lì eh, solo a un punto da Golden State! Poi Curry smette di dominare ed ecco il patatrac, fragoroso.
-Gorgui Dieng, il rim-protector titolare, ha due falli sul groppone dopo un minuto e mezzo di gioco. Di lì in poi, Myles Turner comincerà a DOMINARE.
-L'assenza di Harrison Barnes, out (ma day to day) per una slogatura a un dito del piede sinistro. Iguodala non è più quello di un tempo e...
-Klay Thompson. Un fantasma. Lascia ad Harden spazi che in pochi gli hanno lasciato in questa stagione; in attacco è assolutamente improduttivo: gli arriva palla e la passa. Mai una conclusione, mai un invenzione.
-Blake Griffin. Gioca da solo. Quando il pallone arriva a lui il flow degli Warriors si ferma, tutti stanno a guardare mentre lui - molto frequentemente - va a sbattere contro un granitico Tristan Thompson. La situazione migliora solo quando c'è Frye in campo, e infatti il campo Frye lo vede pochissimo.
-Jeff Teague. Clamorosamente solido, lascia sfuriare Curry nel primo quarto (chiuso con 18 dei suoi 30 punti totali) e poi lo controlla per il resto della partita. Mettendoci anche 14 punti e 14 assist, gestendo il ritmo della squadra come raramente lo abbiamo visto.
Sono questi i motivi per cui finisce 109-91 Pacers. Sono questi i motivi che lasciano un po' l'amaro in bocca a coach Gensi su questi Warriors, da lui visti come assoluti dominatori (e favoriti) e letteralmente annichiliti da una difesa, la nostra, che in passato aveva più volte scricchiolato.
Gara 2, sempre alla Oracle Arena, è già un dentro-fuori per i nostri avversari. Noi invece ci sentiamo forti come non mai.
http://i63.tinypic.com/1zdll76.png
Chiedo un parere "moral" per uno scambio che sto progettando, magari non immediatamente ma per il futuro (così com'è la cpu accetta):
Goodwin e Larkin ai Rockets
McDaniels, Cristiano Felicio, Oubre e 1 scelta 2017 Bulls ai Suns
Dekker (da houston), Qi, 1 scelta 2018 Suns, 1 scelta 2019 Suns ai Wizards
Warren e 1 scelta 2019 Cavaliers ai Bulls
Houston ha solo 2 PG, Larkin va a fare il terzo.
I Wizards hanno 4 AP ma 2 AG e Dekker potrebbe fare il 3°, Qi chiude il buco che hanno nel ruolo di C (hanno Gortat e Kaba)
I Bulls hanno Ross e McDermott, Warren va a fare il terzo.
Io do via un po di scelte ma prendo McDaniels e Oubre che in mano mia fan spavento (e la scelta 17 dei Bulls che attualmente sono in fondo alla eastern conference).
A voi il verdetto.
talladega
08-04-2016, 17:47
@Gensi già 2 a 0 e con 2 vittorie conseguite fuori casa :eek:
Ma quanto è forte Turner :eek:
@Gensi già 2 a 0 e con 2 vittorie conseguite fuori casa :eek:
Ma quanto è forte Turner :eek:
ma ne ho giocata solo una!! :D :D
Turner è un mostro, attaccante completo, jump-shot fantastico (ha range anche dai 3 punti, seppur non lo utilizzi), ai liberi è una sentenza e passa la palla che è un piacere. I rimbalzi non sono certo un problema e in difesa è molto migliorato. Consigliatissimo.
Chiedo un parere "moral" per uno scambio che sto progettando, magari non immediatamente ma per il futuro (così com'è la cpu accetta):
Goodwin e Larkin ai Rockets
McDaniels, Cristiano Felicio, Oubre e 1 scelta 2017 Bulls ai Suns
Dekker (da houston), Qi, 1 scelta 2018 Suns, 1 scelta 2019 Suns ai Wizards
Warren e 1 scelta 2019 Cavaliers ai Bulls
Houston ha solo 2 PG, Larkin va a fare il terzo.
I Wizards hanno 4 AP ma 2 AG e Dekker potrebbe fare il 3°, Qi chiude il buco che hanno nel ruolo di C (hanno Gortat e Kaba)
I Bulls hanno Ross e McDermott, Warren va a fare il terzo.
Io do via un po di scelte ma prendo McDaniels e Oubre che in mano mia fan spavento (e la scelta 17 dei Bulls che attualmente sono in fondo alla eastern conference).
A voi il verdetto.
Troppo complessa! AVALLATA PER SFINIMENTO! :D :D
No, ci sta. Falla. ;)
talladega
08-04-2016, 18:48
@Gensi ah hahaha hai ragione :D che sbadato ;)
talladega
08-04-2016, 19:33
@Bisy vista adesso la tua impresa che partita :eek:
Il canestro sulla sirena di Melo è incredibile!
Oltre ai tre campioni aggiungerei anche Booker esaltanti le sue triple e poi non è solo tiro da fuori ma ho notato che è forte anche in penetrazione!
[IMG]http://i68.tinypic.com/14wehjd.jpg[/IMG
Partitone, bel video ;)
@Kao: buon inizio con Phoenix. Io andrei avanti, alla fine una decina di partite di cui alcune tirate, il record dice 7-3 ma se percepisci difficoltà e sfida non vedo perché ripartire e magari creare una squadra peggiore se con questa ti diverti :D
E' la mia stessa idea, finchè mi diverto vado avanti poi vedo.
Purtroppo, riprendendo la mano, le partite punto a punto diventano sempre meno, le ultime 3 le ho vinte di 20/30 :(
@MWP
La CPU managment ora poi ha più intelligenza, mooolta di più. Prova ad andare dagli Spurs a chiedere Kawhi Leonard, ad esempio, e non se ne separeranno per nulla al mondo. E dire che ho Wiggins, Kobe, Iggy, Hibbert, etc...etc... niente. Neanche se gli offri tutti questi sono disposti a cederlo.
Idem gli altri intoccabili (Westbrook, Durant, LBJ, Curry, Karl Anthony Tows etc..), questo avvalora anche di più l'ipotesi che Wiggins, sotto sotto, qualcosina che non quadra ce l'ha, altrimenti sarebbe risultato incedibile.
Inoltre le squadre costruiscono e fanno mercato con un senso logico. In passato una squadra che aveva, mettiamo, CP3, magari si ritrovava nel roster anche Rondo, era costretto a farlo uscire dalla panchina.
Mentre ora se le squadre hanno un big, nello stesso ruolo non ne prendono uno dello stesso livello da tenere poi in panchina, ma adattano tutti alle esigenze della squadra. Prima non era così.
Prima le squadra facevano mercato in base all'overall, ora in base alle esigenze. Certo, nemmeno fare mercato in base alle esigenze è esente da vaccate: basti pensare ai Portland Trailblazers che, avendo nello stesso ruolo di guardia già Clyde Drexler, nel Draft 1984 scelsero Sam Bowie (un n°4) al posto di Michael Jordan...
Per i big si, purtroppo restano problemi per i giocatori nella media, dopo la free agency capita spesso di beccarsi squadre con 4/5 in un ruolo... Tipo Charlotte che da me ha Noah, Pachulia, Kaminsky e Hawes.
Per il resto mercato controllato così son bello tranquillo ;)
C@Kao
I N C O N T E N I B I L E. 14 vinte su 17? ? Sbalorditivo. Così giovani e già così devastanti, questa squadra può aprire una Dinastia lunghissima!
@Kao: A quanto vedo sta entrando in regime anche Booker. Adesso sei davvero completo. Sky is the limit. ;)
Quello che in assoluto mi sta sorprendendo di più, tra tutti, è Bledsoe... gli altri son sempre a corrente alternata ma lui smazza assist (tanti) con una regolarità impressionante, in più ha un controllo pazzesco sul ritmo della partita... a volte sembra dire "ok ora basta fare assist" e comincia a penetrare come un coltello nel burro... ruba palle a gogo, piglia rimbalzi e stoppa pure... mostro!
Embiid ce l'ha ancora con te...eeeh....:D
Se cedi Gioele non meriti altro :D
Troppo complessa! AVALLATA PER SFINIMENTO! :D :D
No, ci sta. Falla. ;)
Ci penso, come detto sto vincendo un po troppo agevolmente, manca solo dare il colpo di grazia aggiungendo McDaniels e Oubre.
LoSpecialOne
08-04-2016, 19:49
Dopo la deadline ripartiamo da un record 10-11 ma i playoff non sono lontani e il calendario è nostro amico:
Oklaoma-Phila 112-100
Westbrook e Durant 68 punti in due,se questa squadra resta un'eterna incompiuta è perche' dietro di loro a parte Ibaka c'è poco o niente ma quando si mettono a giocare insieme quei due li c'è poco da fare.Sabonis porta il suo contributo dalla panchina con 10 punti e poi c'è Gallinari con i suoi 28 punti che ci tiene in partita fino all'ultimo quarto quando non ne abbiamo piu' e subiamo le due superstar di Oklaoma
Sacramento-Phila 88-100
Ritorna Ingram e si ritorna alla vittoria,prestazione da 22 punti e 10-16 dal campo,Sacramento si stacca alla fine del primo tempo andando sul -16 e recuperando con Cousin che ne mette 26 a referto,ma il resto è davvero poca cosa.
Phila-Nets 102-90
Al di la della scarsezza degli avversari,quando il Gallo è in serata lo si capisce dopo le prime due triple.31 punti per lui e 5-8 da 3 con okafor che domina sotto il tabellone con un ventello.
Dallas-Phila 116-102
Cataloghiamo la partita come serata storta,dove subimo,nonostante l'eta, Nowitski e i suoi 27 punti.Chiudiamo con un pessimo 37 percento dal campo e troppe palle perse oltre a poche idee in attacco.
Phila-Cleveland 103-112
Se Cleveland vincera division e conference questa sera ci fa capire il perche'.James Irving e Love , attenti a quei tre.Si poi c'è Shumpert e Gortat che entrano dalla panca che portano 20 punti solo loro dalla panchina.
Oggi la squadra piu' forte della nostra conference.
Houston-Phila 106-110
fatichiamo piu' del previsto in quel di Houston,il Barba la fa da padrone con i suoi 37 punti aiutato da Dekker e il suo 4-4 da 3 punti.Fine terzo quarto in parita' poi Gasol e Dunn la fanno da padrone con il P&R e ci fanno vincere la partita.
Phila-Charlotte 108-97
Subiamo all'inizio D.Benter ma poi Noel gli mette la museruola e lo limita a 14 punti totali.Si vede la sua inesperenza e Gasol,da vecchio volpone qual è gli mette in faccia 33 punti.
Phila-Toronto 96-112
DeRozan indemoniato porta alla vittoria i suoi Toronto,per noi largo spazio alle seconde linee,Gallinari unico big in campo che non ci sta a perdere e ci porta a -4 nella meta' del terzo quarto,ma poi la lampadina si spegne e chiudiamo con una sconfitta la stagione.
Vittoria fondamentale per Toronto che si qualifica per i playoff.
Curry MVP,con Noel nel secondo quintetto difensivo,Hibbert sesto uomo e Simmons,spinto da sponsor e media che vince il premio Rookie dell'anno.
Noi finiamo settimi , record 14-15 e affronteremo proprio Boston ai playoff che si è imposta come seconda forza della conference dietro Cleveland.
LoSpecialOne
08-04-2016, 19:52
Chiedo un parere "moral" per uno scambio che sto progettando, magari non immediatamente ma per il futuro (così com'è la cpu accetta):
Goodwin e Larkin ai Rockets
McDaniels, Cristiano Felicio, Oubre e 1 scelta 2017 Bulls ai Suns
Dekker (da houston), Qi, 1 scelta 2018 Suns, 1 scelta 2019 Suns ai Wizards
Warren e 1 scelta 2019 Cavaliers ai Bulls
Houston ha solo 2 PG, Larkin va a fare il terzo.
I Wizards hanno 4 AP ma 2 AG e Dekker potrebbe fare il 3°, Qi chiude il buco che hanno nel ruolo di C (hanno Gortat e Kaba)
I Bulls hanno Ross e McDermott, Warren va a fare il terzo.
Io do via un po di scelte ma prendo McDaniels e Oubre che in mano mia fan spavento (e la scelta 17 dei Bulls che attualmente sono in fondo alla eastern conference).
A voi il verdetto.
I bulls sono destinati a scendere ancora(come nella realta',purtroppo),probabile che tu abbia in mano una scelta da Top 10.
Su quanto hai settato difficolta' negoziazione scambi?
Phila ai playoffs? No, non può essere vero...:D
I bulls sono destinati a scendere ancora(come nella realta',purtroppo),probabile che tu abbia in mano una scelta da Top 10.
Su quanto hai settato difficolta' negoziazione scambi?
60, come da settings di albys ;)
Phila ai playoffs? No, non può essere vero...:D
Gran risultato nel 15/16 ;)
https://s22.postimg.org/mrd0dai9d/phovsuta122127.png
https://s22.postimg.org/6ue8gkpv5/phovswas12594.png
https://s22.postimg.org/excerwagh/phovsbro11280.png
Leaders
https://s27.postimg.org/l6idbfo1v/statsnovembre.png
Player of the Month
https://s27.postimg.org/7aa4zjrsz/potmnovembre.png
Rookie of the Month
https://s27.postimg.org/h8v3m118j/rotmnovembre.png
LoSpecialOne
09-04-2016, 11:41
60, come da settings di albys ;)
Gran risultato nel 15/16 ;)
Ovviamente i playoff li ho raggiunti,seppur per il rotto della cuffia,nella stagione 16/17.
Sulla questione scambio,per me ci sta,ma se mette su 80 la difficoltà degli scambi,nel caso in cui una squadra perda troppo in ruolo causa trade,rifiuta proprio per questo motivo.
Bledsoe 11,2 cioccolatini a partita? E ci credo che gira tutto bene, va...anche se 130 punti al tremendo attacco dei Jazz (ovviamente non ben riprodotto nel gioco)...:D
http://www.thefixisin.net/resources/2006_NBA_Finals.jpg
And here's game two.
Non ci aspettavamo che Klay Thompson e Griffin steccassero di nuovo, ovviamente. Non ci aspettavamo che Curry faticasse così nella seconda parte di gara come in gara 1, ovviamente. E infatti tutto ciò non accadrà.
Vi anticipo. Non sarà la serata di James Harden, autore di soli 6 punti con 2/10 dal campo. E non la sarà, al di là dei numeri, nemmeno di un Paul George assente a larghi tratti dalla partita.
I nomi degli eroi quest'oggi sono 3. E sono giocatori dei Pacers.
Jeff Teague, Tristan Thompson e Myles Turner. Il solista e i due esecutori. Saranno loro a trafiggere più, più e più volte la difesa degli Warriors sul pick&roll, una difesa troppo, troppo sofferente. E ne approfittiamo, eccome.
Numeri mostruosi. 22/26 dal campo per la coppia Tristan-Myles
23 assist per Teague, record all time nelle NBA Finals (superato "Magic" Johnson, fermo a quota 21 il 3 giugno 1984 contro i Boston Celtics).
110-102 il finale.
Oggi alla Oracle Arena è successo qualcosa di incredibile, che non si ripeterà, ne siamo certi, perchè Kerr & soci faranno di tutto per ribaltare il risultato approfittando, magari, anche del possibile ritorno di Barnes. Ma queste sono nottate che avvengono one in a century. E la serie è clamorosamente sul 2-0 PACERS!
http://i63.tinypic.com/2ilj14w.png
talladega
09-04-2016, 17:55
@Gensi hai visto sono stato un buon premonitore ;) adesso sì che sei sul 0-2
@Gensi hai visto sono stato un buon premonitore ;) adesso sì che sei sul 0-2
Diciamo che quando l'hai detto l'avevo già giocata, tant'è che ero convinto di essermi lasciato sfuggire qualche "spoiler" nel post di gara 1! :D
Difesa Warriors veramente sbragata, Griffin dormiva in mezzo al campo...non è il fit perfetto per loro, e si vede.
@ Gensi Fantastico!!!! Poi la stai vincendo sotto le plance , giusto cosi', Turner e tristan stanno letteralmente dominando.
Magari continuasse cosi'....le guardie si annullano e tu li massacri coi rimbalzi offensivi di Thompson e le giocate di Turner....
Benissmo, vediamo che Warriors si presenteranno alla Bankers Life Fieldhouse...
Poi se Teague volesse continuare a smazzare cosi' non credo neanche ci interessi troppo in che condizioni verranno.... si dovranno preoccupare loro ormai...
@ Kao I risultati sono sensazionali e lo scambio ci puo' stare , anche se non capisco perche' continuare a rinforzarti :) Visto il dominio e visto che dici che Oubre nelle tue mani diventerebbe micidiale ;)
@ Special Complimenti , anche se , non vorrei sbagliare, hai un anno di crescita dei ragazzi , e' il secondo anno giusto? Ed hai inserito Simmons , Gallo e Mirotic ....Non pocchissima roba , pero' grande risultato comunque....curioso di vederli nei PO .....
@ Kao I risultati sono sensazionali e lo scambio ci puo' stare , anche se non capisco perche' continuare a rinforzarti :) Visto il dominio e visto che dici che Oubre nelle tue mani diventerebbe micidiale ;)
È lo stesso mio ragionamento, infatti mi son portato avanti per un ipotetico futuro, non nell'immediato. Unica cosa: Goodwin va in scadenza e a fine stagione lo perderò perchè ha gia detto di voler esplorare il mercato fa ;)
LoSpecialOne
10-04-2016, 16:22
@ Gensi Fantastico!!!! Poi la stai vincendo sotto le plance , giusto cosi', Turner e tristan stanno letteralmente dominando.
Magari continuasse cosi'....le guardie si annullano e tu li massacri coi rimbalzi offensivi di Thompson e le giocate di Turner....
Benissmo, vediamo che Warriors si presenteranno alla Bankers Life Fieldhouse...
Poi se Teague volesse continuare a smazzare cosi' non credo neanche ci interessi troppo in che condizioni verranno.... si dovranno preoccupare loro ormai...
@ Kao I risultati sono sensazionali e lo scambio ci puo' stare , anche se non capisco perche' continuare a rinforzarti :) Visto il dominio e visto che dici che Oubre nelle tue mani diventerebbe micidiale ;)
@ Special Complimenti , anche se , non vorrei sbagliare, hai un anno di crescita dei ragazzi , e' il secondo anno giusto? Ed hai inserito Simmons , Gallo e Mirotic ....Non pocchissima roba , pero' grande risultato comunque....curioso di vederli nei PO .....
Ho inserito Gallinari e Mirotic (buon giocatore ma niente di piu')tramite scambi,Ingram e Dunn dal draft,Rondo e Gasol dai free,con un'anno in più per i giovani.adesso affrontiamo i playoff con grandi stimoli contro i Celtic di Wade thomas e Simmons sapendo di incontrare,in caso di passaggio del turno, una tra Atlanta e Indiana.
@ Gensi Fantastico!!!! Poi la stai vincendo sotto le plance , giusto cosi', Turner e tristan stanno letteralmente dominando.
Magari continuasse cosi'....le guardie si annullano e tu li massacri coi rimbalzi offensivi di Thompson e le giocate di Turner....
Benissmo, vediamo che Warriors si presenteranno alla Bankers Life Fieldhouse...
Poi se Teague volesse continuare a smazzare cosi' non credo neanche ci interessi troppo in che condizioni verranno.... si dovranno preoccupare loro ormai...
Grazie carissimo Bisy...beh non credo che possa continuare così perchè finora siamo stati perfetti! Praticamente gioco il moreyball, sotto le plance oppure conclusione da 3 punti...e non lo stanno digerendo.
Poi ci si sono messi altri fattori (Barnes fuori, Curry e Thompson a corrente alternata) che non si possono ripetere nelle 7 gare...
http://www.thefixisin.net/resources/2006_NBA_Finals.jpg
E infatti...
In gara 3 non c'è storia. Harrison Barnes ancora non rientra, il suo impiego, off the bench, è previsto a partire da gara 4. Ma il punto esclamativo sulla serie non ce lo mettiamo, anzi sono i Golden State Warriors a mettere un grande punto. Interrogativo.
Non c'è partita appunto: 30-12 dopo pochi minuti per gli ospiti, vantaggio che poi toccherà addirittura i +30 a fine partita (e solo perchè abbiamo limato un po' lo svantaggio facendo rientrare George nel finale, perchè il garbage time ci ha visto davvero sfiorare la figuraccia)
Non abbiamo avuto a mio modo di vedere colpe particolari: tiriamo con il 44% dal campo grazie alla straordinaria difesa degli Warriors che, in attacco, vedono la madonna. Sì, perchè non molliamo un attimo anche sul -25, consci che di rimonte ne abbiamo fatte tante, ma gli Warriors sono i r r e a l i: triple con la mano in faccia (13/23 dall'arco per loro, e fidatevi che di uncontested three ne hanno tirate poche o nessuna...), transizioni letali, dominio a rimbalzo...perfetti. Il loro massimo vantaggio 35 punti, il nostro...zero. Mai stati sopra.
Ora assorbire, assorbire, rimuginarci sopra sì ma pensare che la normalità non può essere questa. Riusciremo a classificarlo come un incidente di percorso o Golden State ha svoltato la serie?
http://i67.tinypic.com/o70lqx.png
talladega
10-04-2016, 18:19
@Gensi voglio pensarlo come un incidente di percorso, gara 4 sarà comunque fondamentale.
@ Gensi Bhe grande risposta dei warriors , poco da dire, la serie si e' riaperta e tu hai la possinilita' di giocarti una bellissima partita , sapendo che SE anche non dovesse andare bene , saresti comunque in parita'....
Una partita a cui mi piacerebbe assistere ;)
@ Special Ah gia' Ingram non Simmons , si sfideranno adesso , non cambia molto il mio discorso , anzi lo cambia molto lo spagnolo , mi riferisco a Gasol, visto che l'altro a tua veduta non ti rende moltissimo(a me personalmente piace moltissimo, in pochi aprono il campo come lui), il principe Gasol sposta ... Eccome ... Quindi un team di tutto rispetto , credo che la potrai giocare alla pari , infatti "noto" che gia' pensi al prossimo eventuale turno ;)
@ Kao Ma lascialo esplorare a Goodwin :D Vedi direttamente cosa ti proporra' il prossimo anno, soprattutto a quel punto saprai se sarai campione o no...;)
Quello cambiera' qualcosa , per adesso , per la forza del tuo team e per la "tua" capacita' queste cose sono "secondarie";)
@Gensi voglio pensarlo come un incidente di percorso, gara 4 sarà comunque fondamentale.
@ Gensi Bhe grande risposta dei warriors , poco da dire, la serie si e' riaperta e tu hai la possinilita' di giocarti una bellissima partita , sapendo che SE anche non dovesse andare bene , saresti comunque in parita'....
Una partita a cui mi piacerebbe assistere ;)
Grazie ragazzi...secondo me sono questi i "veri" Warriors. Gara 4 sarà una guerra, probabilmente il crocevia della serie.
E rientrerà anche HB40...
Prime due partite immense Gensi! In gara 3 ci sta l'orgoglio Warriors, gara 4 è già pivotal. Bisogna riuscire a sporcare le loro percentuali, ma quando sono posseduti e vedono una vasca da bagno c'è poco da fare. Ogni partita è una cosa a sé, testa già a gara 4 come se questa gara 3 non ci sia mai stata.
@Kao: anche secondo me è una trade equilibrata, Oubre è tappato da Porter quindi Wash per la giusta offerta lo cede. E quella mi pare una giusta offerta :D
@Barba e gli altri che utilizzano newsjack: anche a voi negli ultimi giorni non funziona? Sto aspettando a postare per vedere se risorge, ma mi sa che andrò di photoshop, altrimenti resto troppo indietro.
Prime due partite immense Gensi! In gara 3 ci sta l'orgoglio Warriors, gara 4 è già pivotal. Bisogna riuscire a sporcare le loro percentuali, ma quando sono posseduti e vedono una vasca da bagno c'è poco da fare. Ogni partita è una cosa a sé, testa già a gara 4 come se questa gara 3 non ci sia mai stata.
Siamo al momento cruciale, sì. Se perdiamo anche gara 4, sinceramente, dubito reggeremo il colpo.
Stifen Cherri
11-04-2016, 07:44
@Gensi2K
Garatre è stato, a mio avviso, un momento di rilassatezza da 2-0, anche se garaquattro ora diventa pericolosissima. Ma questi Warriors hanno perso l'uomo cardine per eccellenza, Draymond Green, sostuito i n o p i n a t a m e n t e con uno che non c'entra nulla col sistema Golden State, ovvero Blake Griffin.
Inoltre con Harrison Barnes che, si torna ora, ma che sarà sicuramente acciaccato, viene a mancare un'altra perdina fondamentale!
Non dico strada aperta verso il titolo ma...sei in buona posizione! Leggendari i 23 assist di Teague in garadue!
@kao
Anche a mio avviso adesso non c'è alcun bisogno di fare scambi, non fosse altro che i tuoi Phoenix Suns stanno marciando a mille! Rischi di buttar via quello che hai costruito. Ok pensare al futuro, ma ora pensa al presente: DA PLAYOFF!
Al futuro potrai pensare nella off-season. E con Brandon Ingram e gli altri giovanotti per il futuro sei già (quasi) a posto.
@MWP
Sì da qualche giorno Newsjack non va.
@SpecialOne
Questi primi playoff della tua MyLeagua saranno molto molto formativi per i Sixers. I tuoi ragazzi cominceranno a sentire l'odore della battaglia! Certo, arrivare settimi nella Eastern Conference e con un record negativo è indice che comunque ancora c'è molto lavoro da fare perchè Gallinari, Mirotic, Gasol, Dunn, Ingram e Rondo è un gruppo di All Star (Mirotic a parte)!
LoSpecialOne
11-04-2016, 11:26
@ Gensi Bhe grande risposta dei warriors , poco da dire, la serie si e' riaperta e tu hai la possinilita' di giocarti una bellissima partita , sapendo che SE anche non dovesse andare bene , saresti comunque in parita'....
Una partita a cui mi piacerebbe assistere ;)
@ Special Ah gia' Ingram non Simmons , si sfideranno adesso , non cambia molto il mio discorso , anzi lo cambia molto lo spagnolo , mi riferisco a Gasol, visto che l'altro a tua veduta non ti rende moltissimo(a me personalmente piace moltissimo, in pochi aprono il campo come lui), il principe Gasol sposta ... Eccome ... Quindi un team di tutto rispetto , credo che la potrai giocare alla pari , infatti "noto" che gia' pensi al prossimo eventuale turno ;)
@ Kao Ma lascialo esplorare a Goodwin :D Vedi direttamente cosa ti proporra' il prossimo anno, soprattutto a quel punto saprai se sarai campione o no...;)
Quello cambiera' qualcosa , per adesso , per la forza del tuo team e per la "tua" capacita' queste cose sono "secondarie";)
Gasol sposta,ma sta giustamente regredendo sopratutto in atletismo.Mirotic a me piace,sopratutto nella realta'.in game il problema in sostanza è che hanno riprodotto fedelmente la sua tecnica di tiro,con cui non ho ancora un buon rapporto.
@Gensi: l'unico top player e'Gasol,che però ormai è a fine carriera.Rondo e Mirotic ottimi comprimari mentre Dunn e Ingram sono ancora acerbi per considerarli degli all star.oggi,dopo due stagioni in game,Noel può essere considerato quasi un top,gli manca il definitivo salto di qualita',esattamente come Gallinari,bene in attacco rivedibile in difesa.
Piccola richiesta:qualcuno mi posta cortesemente slide di alby?grazie
@Gensi2K
Garatre è stato, a mio avviso, un momento di rilassatezza da 2-0, anche se garaquattro ora diventa pericolosissima. Ma questi Warriors hanno perso l'uomo cardine per eccellenza, Draymond Green, sostuito i n o p i n a t a m e n t e con uno che non c'entra nulla col sistema Golden State, ovvero Blake Griffin.
Inoltre con Harrison Barnes che, si torna ora, ma che sarà sicuramente acciaccato, viene a mancare un'altra perdina fondamentale!
Non dico strada aperta verso il titolo ma...sei in buona posizione! Leggendari i 23 assist di Teague in garadue!
Concordo alla grande, su Griffin è proprio vero: non è da Warriors. Non c'entra niente, e anche quando gioca bene si vede che è comunque un pesce fuor d'acqua. E infatti anche in difesa lo massacriamo.
@SpecialOne (che nel post precedente ha quotato me, ma credo volesse rispondere al Barba/Cherri): Le sliders sono qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43256375&postcount=1916 :D
http://www.thefixisin.net/resources/2006_NBA_Finals.jpg
Ci si chiedeva quali Warriors, tra le versioni viste precedentemente, si sarebbero presentati alle Bankers Fieldhouse Arena.
La risposta è quelli di gara 3. E con un Barnes in più...
Parte dalla panchina, Barnes. Un ruolo che non ricopriva più dalle Finals 2015, quelle vinte contro i Cavs di LeBron James. Ma è devastante.
L'arma tattica finora non a disposizione degli Warriors. 21 punti, 8/12 from the field, 3/5 from three point land.
MA NON BASTA! Per noi è la gara più importante della stagione. E come tale la affrontiamo. Golden State registra la difesa nel pitturato, noi puntiamo sugli esterni. Ritroviamo i contropiedi, l'arma letale che non ci è stata concessa in gara 3. George da quarterback, Teague e soprattutto Harden da rifinitori: rimbalzo del primo, corsa verso il canestro opposto degli altri 2.
E non che gli Warriors ci facciano vincere, eh...è uno scontro tra titani, perchè è chiaro che chi vince questa al 90% si porta a casa il titolo. Ma proprio nel finale, la tenuta mentale degli ospiti crolla. Crolla quando George trova nuovamente libero Harden in contropiede: decimo assist per il primo, alla sua prima tripla doppia ai playoffs in maglia Pacers, quarantunesimo punto per il Barba, capace di mandare in confusione dal primo al quarantottesimo minuto un Klay Thompson ancora evanescente, insufficiente, impreciso sui due lati del campo. E non scordiamoci di Teague, solo 7 punti e 8 assist per lui. Ma la tripla della staffa, quella del +7 a un minuto dalla fine che distende i tratti facciali della bolgia di tifosi Pacers presenti in loco.
18+11+10 di George, 41 di Harden. Numeri debordanti che significano una cosa. Ne manca solo una. E dovrà essere tra tre giorni, alla Oracle Arena. E' li' che tra i fischi della Oracle vogliamo festeggiare l'anello.
http://i66.tinypic.com/33ekj89.jpg
LoSpecialOne
11-04-2016, 14:52
Grazie Gens,in effetti volevo rispondere al barba:D
#iplayoffsonoun'altracosa:read:
Stifen Cherri
12-04-2016, 07:20
http://1.bp.blogspot.com/-InTRHLfJfz0/UnHdcJrjwOI/AAAAAAAATiE/g6MhXFJ7lkU/s1600/IguodalaFaceFastBreak.gif
D i c i o t t o vittorie nelle ultime 24 partite. E’ il bilancio, tutt’altro che irrilevante, da quando svoltammo. L’anno scorso, poco prima dell’All Star Weekend ’17, eravamo di fronte ad un’altra stagione fallimentare: eravamo con un record di 4-7, terzultimi nella Western Conference con, di fronte, un back to back da brividi, trasferte a New Orleans e a Cleveland. Due sconfitte e saremmo precipitati ad un ruolino di nove sconfitte nelle prime tredici gare, già formalmente fuori dai playoff a neanche metà stagione.
E invece, il delirio. Sbancammo New Orleans e, il giorno dopo, persino la Quickens Loans Arena contro una squadra, i Cleveland Cavaliers, che non solo era campione in carica, ma che l'anno prima aveva chiuso la regular season con un fantascientico e ineguagliabile 28-1, record che rimarrà imbattuto per i prossimi millenni! Da lì infilammo tredici vittorie nelle ultime 18, ‘clincammo’ il quinto posto a Ovest e solo un accoppiamento contro gli impossibili Golden State Warriors fece finire la nostra corsa al primo turno con uno 0-4. Ma levando quello 0-4 e limitandoci solo alle partite di regular season, il nostro bottino parla di 18 vinte nelle ultime 24.
Sì, perché in questa terza season di MyLeague, la ’17-’18, soltanto una squadra ci ha imposto l’altolà nelle prime sei partite, i WASHWIZ di un imprendibile John Wall. Il resto, tutte vittorie. Come le ultime due, quelle contro i Milwaukee Bucks, 111-106 con una tripla decisiva di Bobby Portis che, behind the arc, sta tirando con 3/30 :eek: :eek: , e quella contro i Sacramento Kings (116-105) dove Wiggins e Bryant hanno combinato insieme ben 67 punti equamente divisi (33 per Wiggo e ben 34, invece, per il Sixth Man of the ’17). E Portis ha tenuto Cousins a 5/21.
Merito dei nuovi? No, merito di un upgrading generale, perché i vari Marcus Smart, Aaron Gordon e Lance Stephenson si devono ancora integrare nel tira chi è libero, con Lance che addirittura ha già collezionato un N.E. contro i Bucks e soli 4 minuti contro i Kings. Il Barba, per un più fluido scorrere del sistema zen, gli preferisce Sefolosha.
Gli upgrade arrivano da Portis, solido muro sotto le plance anche se sta tirando malissimo behind the arc (lo scorso anno aveva il 46%, adesso ha il 10%), dal vecchio Iguodala e dall’intramontabile Kobe che sembra aver trovato linfa vitalissima dal titolo di sesto uomo dell'anno. Ma basterà per fermare gli impossibili Golden State Warriors?
Stifen Cherri
12-04-2016, 07:33
@Gensi2K
Terzo titolo Nba negli ultimi 4 anni! I N A U D I T O. A parte che sei l'unico ad aver vinto un Larry O'Brien Trophy, here, col 2K16, ma qui addirittura parliamo di tre anelli in quattro stagioni! A P O C A L I T T I C O.
Sei entrato nella ristrettissima cerchia degli Elite 10, ovvero gli unici allenatore che hanno la doppia cifra nel computo di anelli vinti!
Hai occupato entrambe le dita delle mani, ora per infilarti altri anelli avrai bisogno di quelle dei piedi!
Come? Cosa? Devi ancora vincerlo l'anello? Formalità. Con George e il Barba, e Myles Turner, e Avery Bradley, e Cauley-Stein, e Tristan Thompson e un Jeff Teague del genere? Formalità.
@Barba: Hai anticipato i festeggiamenti, eh! :D Sì, il decimo è vicino...molto vicino. Contro degli Warriors forti, fortissimi, ma non paragonabili a quelli di inizio asso. E' quello che lascia, se possibile, l'amaro in bocca: il rimescolamento delle squadre che ha creato sì tutti team da minimo 30 vittorie, ma anche nessuna squadra realmente capace di superare le 50. E il roster costruito è stato un capolavoro di talento: ognuno ci ha messo il suo, davvero.
Nei tuoi Lakers, invece, vedo che questo non sta accadendo. Stephenson e gli altri nuovi non si integrano, Portis peggiora le percentuali ma...i risultati migliorano.
E questo che vuol dire? Vuol dire che il nucleo, i giocatori arrivati negli anni precedenti, stanno raggiungendo il loro prime. E che dunque, muovendo i giusti tasselli siamo vicini ai Lakers definitivi (o almeno a quelli deputati a giocarsi l'anello)
http://www.thefixisin.net/resources/2006_NBA_Finals.jpg
Teague finds Harden wide-open for three....YES!
Harden from downtown...AGAIN!
Il punto esclamativo su partita, serie e stagione lo mette lui, il Barba, con due triple consecutive e 40 punti per stoppare sul più bello la disperata rimonta degli Warriors.
SIAMO CAMPIONI!
Doveva essere l'ultima grande gara di tutti, l'ultimo mattone per costruire questo bellissimo monumento. E ce l'abbiamo fatta, dominando a casa loro gli Warriors dal primo all'ultimo minuto. Già +8 a fine primo quarto, +16 all'intervallo. Qualcosa si muove nell'orgoglio degli Warriors al rientro dagli spogliatoi, ma proprio sul più bello sono Teague e Harden a mettere fine alla contesa. Una vittoria annunciata, dobbiamo dirlo. Squadra TROPPO FORTE , mai andata in difficoltà, riuscita a cavare il sangue dalle rape (Channing Frye docet, mai in singola cifra di punti in tutto il corso dei playoffs). Playoffs chiusi con un record di 16W3L, con prestazioni individuali storiche (i 23 assist di Teague in gara 2 a Golden State, i 19 rimbalzi di Thompson stasera, la tripla doppia di George in gara 4). Troppe bocche di fuoco da fermare per gli avversari, troppe alternative a disposizione per coach Gensi.
Appunto troppo, per un allenatore che ha già vinto 10 titoli ma non si è certo scordato com'è bello soffrire, sgomitare, lottare per un primo turno di playoffs. Dopo il clamoroso tonfo della terza stagione è stato costruito il roster definitivo. Un roster che potrebbe, forse, anche vincere da solo. Forse. A Indiana lo sapranno, perchè il coach, dopo essersi riempito le dita delle mani come giustamente fatto notare dal coach "Zen" Barba, saluta e si prepara ad affrontare una nuova avventura. Se a Indiana, ripartendo dal 2015/2016, o altrove lo sapremo nelle prossime ore.
http://i63.tinypic.com/10h66c4.png
Stifen Cherri
12-04-2016, 14:08
@Barba: Hai anticipato i festeggiamenti, eh! :D Sì, il decimo è vicino...molto vicino. Contro degli Warriors forti, fortissimi, ma non paragonabili a quelli di inizio asso. E' quello che lascia, se possibile, l'amaro in bocca: il rimescolamento delle squadre che ha creato sì tutti team da minimo 30 vittorie, ma anche nessuna squadra realmente capace di superare le 50. E il roster costruito è stato un capolavoro di talento: ognuno ci ha messo il suo, davvero.
Nei tuoi Lakers, invece, vedo che questo non sta accadendo. Stephenson e gli altri nuovi non si integrano, Portis peggiora le percentuali ma...i risultati migliorano.
E questo che vuol dire? Vuol dire che il nucleo, i giocatori arrivati negli anni precedenti, stanno raggiungendo il loro prime. E che dunque, muovendo i giusti tasselli siamo vicini ai Lakers definitivi (o almeno a quelli deputati a giocarsi l'anello)
Nella prossima MyLeague, per evitare il rimescolamento delle squadre, ti consiglio di intervenire manualmente se vedi cose che non ti piacciono. Anche da me, ad esempio, dopo il primo anno, LeBron James aveva firmato per i Celtics, ma lo riportai subito indietro manualmente ai Cavaliers e lì l'ho blindato.
Diverso il discorso se Irving dovesse andarsene da Cleveland, perchè è una voce che circola e che rispecchierebbe la realtà. Ma LBJ lì in Ohio deve finire. Così come Nowitzki deve finire ai Mavs, Parker, Ginobili e Duncan devono finire la loro carriera agli Spurs.
Poi certo, non bisogna nemmeno essere così rigidi. Ad esempio uno come Anthony Davis, se i Pelicans non gli costruissero mai attorno una squadra da anello, potrebbe anche decidere di andarsene altrove. Ma LeBron ai Celtics non si può vedere. :D
Sì, hai centrato il punto. I barbalakers sembrano aver trovato la quadratura nel gruppo creatosi lo scorso anno, con LaVine, Wiggins, Iggy, Portis e Hibbert in quintetto e Kobe che esce dalla panchina come sesto uomo. La domanda è quella del post: basterà per superare i Golden State Warriors in un eventuale turno di playoff?
Nella prossima MyLeague...
Sì, infatti la prossima MyLeague è già stata avviata: season da 29 e tutto sotto il controllo dell'user! :D Prima della deadline delle scadenze dei contratti vedrò chi non ha ancora rinnovato e ci penserò io, ammesso che non vogliano testare la free agency dove a quel punto dovrei andare a tentativi.
Sui Barbalakers: il nucleo, ora come ora, non può bastare per battere gli Warriors a meno che non si sciolgano un po' cambiando qualcosa nel quintetto di riserve, che qualcuno non chieda la cessione...insomma che l'affiatamento non cali. Per quello ci vorrebbe un'altra star, magari nel ruolo di centro. Un giocatore che abbia comunque la durezza difensiva e la "garra" di Hibbert ma possa garantire qualcosa di più anche a livello di dinamismo e realizzazione.
talladega
12-04-2016, 16:08
@Gensi ONORE AL VINCITORE :ave: :winner:
@ Grandissimo Gensi, dopo le prime due un finale un po' annunciato, poi lo hai scritto tu in maiuscolo : Troppo forti !!!
Teague cosi' cresciuto , poi mettici George e Harden , ma ci rendiamo conto , George e harden ?? Tristan ti da' una energia e migliaia di possesi in piu', Turner e' diventato un mostro e non oso immaginare Cauley-Stein....
Bradley ti dava anche la massima pressione sul perimetro e bombe qui e li che non guastano mai, se poi a tutto questo inserici Frye e comincia anche a metterla ...Bhe allora di cosa stiamo parlando??
Dei Pacers ancora Campioni ;) Complimenti....
@ Stifen Bensissimo, ma sinceramente per me non e' una sorpresa, io credo tu abbia una squadra fortissima, non so se gia' pronta per uno step totale , ma fortissima...
Solo immaginare difensivamente Smart e Lance , la fisicita' straobordante di Lavine , Wiggo e Gordon , dietro di loro sequoia Hibbert, neanche lentissimo.
Se poi Portis difende cosi'.... Io vedo un team gia' Forte anche difensivamente , in attacco non cominciamo neanche a parlarne, se poi anche Bryant non sembra minimamente accusare l'eta'....
Fortissimi secondo me , Pronti non lo so....
Grazie ragazzi, Barba, talla, Bisy...grazie davvero. E' arrivato il momento di chiudere questo ciclo, perchè come giustamente ha detto Bisy la squadra era perfetta. Imbattibile, anche a livello superstar. Avevamo TUTTO: scorer come Harden, un all-around come George, un two-way playmaker come Teague, un lungo tecnico come Turner e un altro atletico e veloce come TT. In panchina il resto...Bradley, Cauley-Stein, il giovane Young, Justin Anderson che il suo lo faceva...e anche Landry, Bynum e Ray McCallum: sono campioni anche loro!
The Decision
https://espngrantland.files.wordpress.com/2015/09/logos_63.pnghttps://espngrantland.files.wordpress.com/2015/09/pacers.png
https://espngrantland.files.wordpress.com/2015/09/bucks.png
Stifen Cherri
12-04-2016, 18:40
@ Stifen Bensissimo, ma sinceramente per me non e' una sorpresa, io credo tu abbia una squadra fortissima, non so se gia' pronta per uno step totale , ma fortissima...
Solo immaginare difensivamente Smart e Lance , la fisicita' straobordante di Lavine , Wiggo e Gordon , dietro di loro sequoia Hibbert, neanche lentissimo.
Se poi Portis difende cosi'.... Io vedo un team gia' Forte anche difensivamente , in attacco non cominciamo neanche a parlarne, se poi anche Bryant non sembra minimamente accusare l'eta'....
Fortissimi secondo me , Pronti non lo so....
Andrei cauto. Kobe ha 39 anni e gare da 35 punti ne fa una, massimo due all'anno, per il resto si attesta sui 15-20 di media. Ottima media eh? Ma non è più il Kobe che segna come e quando vuole. Iggy e Sefolosha hanno 34 anni e in un corpo strutturato come il loro, si sentono di più, molto di più, rispetto ai 39 nel corpo flessuoso di Kobe. Hibbert è sequoia quando c'ha voglia e Stephenson, beh, è Stephenson. Può giocarti una partita ottima e l'altra non averci voglia.
La coppia LaVine-Wiggins in contropiede è debordante, ma a difesa schierata qualche problemino c'è. Portis, non dimentichiamolo, è il terzo lungo dei Bulls dietro a Gasol e Mirotic, e da lì parte come valutazione. E' migliorato, ma non è Dennis Rodman.
Ergo, squadra sicuramente forte ma i Warriors (Curry, Thompson, Harrison Barnes, Draymond Green, DeAndrè Jordan, Jae Crowder, Julius Randle) sono una selezione di All Stars.
@Gensi
Io andrei dai Cervi! Antetoukoumpo, Jabari Parker sono due motivazioni sufficienti.
@Gensi
Io andrei dai Cervi! Antetoukoumpo, Jabari Parker sono due motivazioni sufficienti.
Ed infatti è dove, come avevo anticipato, sono fortemente orientato ad andare. E' un nucleo che ha bisogno di alcune modifiche ma può fare davvero bene, nelle partite di prova è quello che mi ha impressionato di più.
Antetoukoumpo è un fattore che vale già 20 a partita e difesa d'elite, benchè abbia ancora delle negatives evidenti. Jabari Parker è un giocatore intrigante e se riuscisse a migliorare un po' al tiro diventerebbe uno scorer d'elite.
In panchina Vaughn, Ennis e John Henson mi piacciono molto. Rimarrebbe il problema Carter-Williams (e se rimanesse?) e Monroe, che ancora devo inquadrare, così come Khris Middleton, uno bravo ma non certo incedibile.
Devo ancora decidere al 100%, ma...
Dopo la pesante sconfitta a Phila , attualmente ancora prima in classifica (8-2 ) con i Cavs, torniamo al Madison per affrontare il duo Lillard -McCollum, meno noti come i Portland TrailBlazers :D .
si perche' il duo e' cresciuto ormai a livello di all stars super elite ma il contorno resta alquanto ambiguo, in grande crescita al secondo anno Diallo.
La vera notizia del match e' l'arrivo nella grande mela di TONY ALLEN , viaggio inverso a Memphis per DANTE CUNNINGHAM.
Cerchiamo chiaramente di lavorare molto sui due difensivamente e attacchiamo con un po' piu' di oculatezza, per permettere a Paul di inserirsi meglio e di gestire i tempi, e' evidente che vorremmo dare in mano a lui le chiavi.
Tony 35enne Allen lo testiamo immediatamente sul giovincello Lillard ed i risultati sono strabilianti, il ragazzino lo soffre terribilmente, e se limiti Lillard ad un 1 su 7 da tre per un 6 su 24 totali e soli 14 punti , il risultato non puo' sfuggirti.
15 a testa per melo e Booker , 14 per Paul e 12 il Porz.... Vittoria semplice 93-80 !!!
Ora al TDGarden, Boston e' il luogo perfetto per continuare le montagne russe...
Il motivo e' facilmente spiegato nel loro rinnovato roster , davvero notevole.
In quintetto con Thomas parte Bradley , Crowder , Dwitttone Howard ed un rookie in AG di overall gia' 82, Harry Giles.
Dalla panca i celtics fanno anche meglio , entrano il neo arrivato Jeff Teague, Smart, Sullinger, Olynyk e alcuni giovanotti ...Davvero niente male :mbe:
I primi due quarti equilibratissimi ma le percentuali sono alte, Booker parte dalla panca con Hood promosso titolare e sembra "caldo", Paul e' concentratissimo.
Al terzo quarto prendono 8 punti di vantaggio i Boston , noi ricuciamo rapidamente , giochiamo tutti e lo facciamo da squadra , Paul ci gestisce, mettiamo la freccia e non ci giriamo piu'...
Finiamo gli utlimi due quarti in maniera eccelsa. Espugnamo 130 - 116 .
Una risposta importante contro una squadra davvero forte .
Paul 24 e 13 assist , Porz 29 e 13 rimbalzi , Melo 22 e 9 rimbalzi , Booker 18 con 4su 7 da tre.
Tiriamo col 48% da tre....il nostro segreto di Pulcinella.....
Vediamo se siamo scesi dalla giostra....
Grande Gensi! Coronamento meritatissimo al termine di una storia stupenda. Quel Teague che tanto faticava a inserirsi si è rivelato fondamentale e l'aggiunta di Harden ha portato quell'aggiunta di talento offensivo che serviva.
La leggenda dei Gensi Pacers è stata scritta e resterà negli albori, davvero un cammino incredibile. Ora tra le tre ipotesi anche io sarei per i Bucks, hanno un po' di dualismi da risolvere e un MCW di cui liberarsi :D ma hanno giocatori talentuosi e molto interessanti, dal greco a Parker senza dimenticare Henson e Middleton. Bella sfida.
Ho provato i Bucks a inizio stagione in attesa di qualche roster e soprattutto per provare la relocation..206 baby, 206!
@MWP: Grazie carissimo, è stata la naturale fine di un ciclo fantastico! Non si poteva davvero fare di meglio, è giusto concludere qui e trovare nuovi stimoli...e ottimo appunto su Teague, clamorosamente nominato MVP delle Finali nonostante i "soli" 9 punti e 11 assist di media...ma è stato il più continuo e ha limitato Curry. Se lo merita. I Bucks ormai sono la mia scelta
@Bisy: Sarebbe l'ora di uscire dal tuo solito "ottovolante"...niente da dire su Paul, mi sembra abbia preso in mano la situazione e ne giovino un po' tutti...forse Booker da sesto con Hood in quintetto e Tony Allen da "falegname" è la situazione migliore, anche a livello difensivo...siamo a tanto così, secondo me, dal quintetto perfetto per puntare all'anello...a meno che non sia questo!
http://i66.tinypic.com/jfusye.png
It's official! Dopo le quattro sfavillanti stagioni a Indianapolis culminate con il suo decimo titolo NBA, coach Gensi rimane nella costa (si fa per dire) est e vola a Milwaukee.
"Il salvatore", secondo alcuni. "L'uomo giusto per mettere a bada un incredibile ammasso di talento", ma ne siamo così sicuri?
Analizzando meglio la carriera del coach capiamo che a pregevoli vittorie si sono uniti grandi fallimenti.
La sua carriera inizia ai tempi di NBA 2k12: si affaccia sul panorama della palla a spicchi d'oltreoceano in sella ai New Orleans Hornets, com'erano ancora chiamati. Davis non c'era ancora, Jarret Jack e Chris Kaman sì. Nonostante ciò, al suo secondo anno i suoi Hornets sono già ai playoffs, che raggiungono poi anche nella terza stagione, fermandosi alle Western Conference Finals.
I buoni risultati gli valgono l'approdo sulla panchina dei Clippers, la sua prima vera contender. E lì arrivano le delusioni: Finali di Conference raggiunte due volte ma CP3 e soci non andranno mai oltre.
Il salto di qualità, sempre nella stessa 2k-stagione, avviene ai Celtics. Trova il big three al suo ultimo anno e, arrivato per progettare la ricostruzione, lo tramuta in oro vincendo il suo primo anello.
Dovremo aspettare due anni per rivederlo trionfare, però. La Nba2k13-stagione è un fallimento: si accasa ai Phoenix Suns costruendo una squadra basata sul run&gun (Dragic, Smith, Deng tra gli elementi chiave) capace di strabiliare per poi perdere due clamorose finali NBA consecutive, di cui una contro i modesti Philadelphia 76ers.
Il secondo anello arriva ancora nella sua Boston, alla seconda stagione, su NBA 2k14. Dopo uno strabiliante primo anno, un gruppo di giocatori palesemente da ricostruire riesce a sweepare clamorosamente i Thunder nella seconda stagione, con carneadi come Tim Hardaway Jr, di lì sparito dalla circolazione, in grande spolvero.
Ed è proprio NBA2K14 il capitolo più prolifico per lui. Dopo una fallimentare esperienza a Dallas, durata tre stagioni, Gensi vola nella città di Elvis, a Memphis. E dopo un anno di purgatorio, ecco il clamoroso three-peat arrivato grazie al coraggio di rinunciare a Randolph e Gasol per aggiungere elementi come Jimmy Butler, Kenneth Faried, Danilo Gallinari, un clamoroso Dante Exum e un Karl-Anthony Towns sconosciuto ai tempi.
L'approdo in next-gen, con NBA2K15, coincide con l'esperienza forse meno indicata al suo modo di lavorare. Un solo anno ai Cleveland Cavaliers di Irving, LeBron e Love, sufficiente per vincere la Eastern Conference e battere in finale i San Antonio Spurs. In un capitolo che forse non lo convinse mai appieno arriva anche il settimo anello, nella grande Mela, con i Knicks che alla loro seconda stagione vinsero battendo i Thunder con giocatori rivitalizzati quali Goran Dragic, Darren Collison, Greg Monroe e ovviamente Carmelo Anthony.
Il resto della storia lo conosciamo. In Nba2K16 approda a Indiana e i risultati li abbiamo ben stampati in mente. Saprà ripetersi in uno small-market che dopo anni di buio si è ritrovato per le mani un possibile futuro dominatore della lega come "The Greek Freak"? O quest'avventura rappresenterà uno dei suoi, rari, buchi nell'acqua?
Stifen Cherri
13-04-2016, 08:51
@Gensi
11 Phil Jackson
10 Gensi
9 "Red" Auberbach
E. H O. D E T T O. T U T T O. Sei nel mito. G R A N D I S S I MA 2Kcarriera! Certo, c'è anche una spiegazione logica nelle 'stagioni no' con Clippers, Phoenix e Dallas: sono tutte squadre della Western Conference, la parte dei playoff più dura, quella dove ogni turno è una battaglia quasi contro una contender.
Accedere alle Finali con le squadre della Eastern Conference è molto molto più facile e di là, a Ovest, le contender si distruggono tra di loro e alla fine bisogna incontrarne soltanto una. Ma se ti trovi nel tabellone dell'Ovest, tutte le contender per l'anello le hai lì e devi farle fuori tutte: Warriors, Thunder, Spurs, Clippers. Non a caso da Est puoi entrare ai playoff anche con un record negativo, mentre a Ovest ti serve il 55% per stare dentro le prime otto.
Proprio per questo il miracolo l'hai fatto con i Memphis Grizzlies. Sia perchè vincere un titolo a Memphis è pressochè impossibile (e tu hai threepeato!), sia perchè, S O P R A T T U T T O, è una squadra della Western Conference. Arrivare in Finale tre volte nel tabellone dell'Ovest è da leggenda!
@Bisy
Come già ti dissi, quando ingrana CP3 e si inserisce nel contesto Knicks, la squadra farà un upgrade gigantesco. Tra i cartellini di Paul c'è anche quello di essere in grado di migliorare i compagni di squadra. I Knicks riceveranno un boost pazzesco! L'unico problema è che non è più un ragazzino, ha già 32-33 anni, dunque davanti ha solo un paio d'anni per vincere l'anello sfruttando tue le sue capacità al massimo, poi dopo i 35 inizierà progressivamente a calare.
Mi offrono Deng 33enne finito intanto ai Raptors , difensivamente ha ancora skill decenti , vogliono Lance Thomas e seconda scelta 2020....
Io che cerco difensori (Lance soprattutto attaccante) sarei propenso...
Consigli??
https://s21.postimg.org/gq4du6cmv/phovsbos12399.png
https://s21.postimg.org/4005h34on/phovsdet114100.png
https://s21.postimg.org/4e1hgoos7/phovsnyk121113.png
https://s21.postimg.org/674e509yv/phovsmil138115.png
Stifen Cherri
13-04-2016, 12:01
http://cdn3.vox-cdn.com/assets/3930903/Bobby-Knight-Throws-Chair-reduced_medium.gif
Entro nello spogliatoio così, in piena barbatrucchica calma z e n. Cavaliers 124, Lakers 93, un m e n o t r e n t u n o che segna uno spartiacque nella stagione. Nonostante stiamo viaggiando bene in termini di vittorie/sconfitte, arriverà a seguire una "W" abbastanza agevole contro gli Charlotte Hornets di Ben Simmons che porterà il nostro record a 6-2, certi atteggiamenti sono intollerabili: Marcus Smart che torna in difesa camminando, Lance Stephenson che si impianta in una mattonella del campo e da lì non si schioda, impalando tutto l’attacco. Assimilare il tira chi è libero non è facile, questo gruppo l’anno scorso partì con sette sconfitte nelle prime undici partite prima di ingranare, e quest'anno i continui cambi di roster, prima gli acquisti, poi il riportare indietro i giocatori presi (Oladipo) a seguito dalle sentenze Moral, ha fatto crollare l'affiatamento faticosamente costruito nella season '16-'17, però non siamo per nulla soddisfatti di come stiamo giocando.
E infatti, alla prima vera contender che affrontiamo, siamo profondati a -31. E loro non avevano nemmeno Kyre Irving, infortunato. Così non andiamo da nessuna parte. Urge un discorsino alla squadra, pacato e tranquillo https://www.youtube.com/watch?v=7jSbl1LhZbU
Stifen Cherri
13-04-2016, 12:05
@Bisy
Fallo lo scambio! Deng, inoltre, ha quei fisici flessuosi che resistono nel tempo e anche a 33anni saprà dire la sua. E messo come numero 4 atipico, secondo me, farà saltare parecchi banchi.
@kao
stai distruggendo tutti! :eek: :eek: :eek:
https://s24.postimg.org/8l12rnkyt/sacvspho113105.png
https://s24.postimg.org/d874tf8bp/milvspho112116.png
https://s15.postimg.org/qk86v60gr/utavspho113119.png
https://s15.postimg.org/5bz3rhbdn/clevspho12199.png
@kao
stai distruggendo tutti! :eek: :eek: :eek:
Eeeeeh però squadre come Cleveland e Golden State restano sinceramente imbattibili, l'ultima con i Warriors ero lili ma appena son calato di mezzo grado mi hanno spazzato via, ieri con Cleveland, per la prima volta, mi son detto "ma io che cosa gioco a fare?"... Mi hanno dato una ripassata memorabile, son stato sotto anche di 30 e son riuscito a recuperare solo nel garbage...
Poi mi si è anche rotto Bledsoe per 2-4 settimane, si è rotto una mano... tempi duri ed esami di maturità (per la squadra in generale e per Delon Wright in particolare) in arrivo, anche perchè il calendario che mi si prospetta è tostino da qua al 7 gennaio:
Warriors
Rockets
Grizzlies
Blazers
Wizards
Clippers
OKC
Warriors
Un 2-6 senza Eric non è così inimmaginabile!
@gensi grandi partite e grande titolo complimentoni, e buona fortuna con la nuova avventura: Milwaukee è una squadra interessantissima e dal talento immenso!
Appena avrai provato MCW lo vorrai vendere senza colpo ferire, al contrario credo che ti ricrederai sulla cedibilità di Middleton: sinceramente una delle guardie più forti del gioco e può anche farti l'AP.
Henson a me piace, però dal 16-17 il suo contratto passa dai 2 attuali ai 12... penso che quei soldi possano essere spesi meglio ;)
@Barba: Ti ringrazio infinitamente per l'accostamento a leggende della panchina (tra l'altro condividendo il tuo appunto sulla differenza tra vincere ad est e ovest: ricordo ancora con immensa soddisfazione la gara 6 delle West Finals a OKC, sotto 3-2, con i Grizzlies, vinta con una bomba di Conley allo scadere e la successiva gara 7 con la clamorosa rimonta da -22 trascinati da Exum; fu poi titolo) ma lì in prima posizione manca quello che di anelli ne ha vinti più di tutti...:D
Il segnale mandato dalla squadra vs i Cavs è quantomeno preoccupante, lo spogliatoio rischia di spaccarsi di brutto se i nuovi non hanno la stessa etica lavorativa di coloro che già facevano parte dei BarbaLakers...si integreranno o sarai costretto a liberarci di mele che rischiano di marcire?
@Bisy: Io lo prenderei. Il tiro non degrada e se difensivamente è ancora buono è avvero una bella presa il sudanese! :D
@Kao: E meno male che Cavs e Warriors sono ancora imbattibili! Ma ti ricrederai quando li affronterai ai playoffs. Anche a me, in Regular Season, parevano assurdi. Ma quando ci giochi più gare consecutive e cominci a "capirli" avrai possibilità di batterli. Per il resto giù il cappello...MOSTRUOSI! Su Milwaukee vediamo che succede...io a volte ho "pallini" su giocatori che altri odiano. Vediamo!
Stifen Cherri
13-04-2016, 14:41
@Barba: Ti ringrazio infinitamente per l'accostamento a leggende della panchina (tra l'altro condividendo il tuo appunto sulla differenza tra vincere ad est e ovest: ricordo ancora con immensa soddisfazione la gara 6 delle West Finals a OKC, sotto 3-2, con i Grizzlies, vinta con una bomba di Conley allo scadere e la successiva gara 7 con la clamorosa rimonta da -22 trascinati da Exum; fu poi titolo) ma lì in prima posizione manca quello che di anelli ne ha vinti più di tutti...:D
Il segnale mandato dalla squadra vs i Cavs è quantomeno preoccupante, lo spogliatoio rischia di spaccarsi di brutto se i nuovi non hanno la stessa etica lavorativa di coloro che già facevano parte dei BarbaLakers...si integreranno o sarai costretto a liberarci di mele che rischiano di marcire?
@Bisy: Io lo prenderei. Il tiro non degrada e se difensivamente è ancora buono è avvero una bella presa il sudanese! :D
@Kao: E meno male che Cavs e Warriors sono ancora imbattibili! Ma ti ricrederai quando li affronterai ai playoffs. Anche a me, in Regular Season, parevano assurdi. Ma quando ci giochi più gare consecutive e cominci a "capirli" avrai possibilità di batterli. Per il resto giù il cappello...MOSTRUOSI! Su Milwaukee vediamo che succede...io a volte ho "pallini" su giocatori che altri odiano. Vediamo!
In realtà il bilancio più giusto andrebbe fatto non sul numero di titoli vinti, ma su quanti titoli sono stati vinti in rapporto alle stagioni giocate. Perchè è vero che ho vinto 18 anelli, ma sono anche alla quarantaseiesima stagione :D
Questa sarebbe la classifica più giusta
1. Phil Jackson - 11 Nba titles in 20 seasons, 55%
2. "Red" Auberbach - 9 Nba titles in 17 seasons, 52%
3. John Kundla - 5 Nba titles in 11 seasons, 45%
4. Barbatrucco - 18 Nba titles in 46 seasons, 39%
5. Gregg Popovich - 5 Nba titles in 19 seasons, 26%
E tu dove ti collochi? :D hai vinto 10 titoli Nba in quante season?
In realtà il bilancio più giusto andrebbe fatto non sul numero di titoli vinti, ma su quanti titoli sono stati vinti in rapporto alle stagioni giocate. Perchè è vero che ho vinto 18 anelli, ma sono anche alla quarantaseiesima stagione :D
Questa sarebbe la classifica più giusta
1. Phil Jackson - 11 Nba titles in 20 seasons, 55%
2. "Red" Auberbach - 9 Nba titles in 17 seasons, 52%
3. John Kundla - 5 Nba titles in 11 seasons, 45%
4. Barbatrucco - 18 Nba titles in 46 seasons, 39%
5. Gregg Popovich - 5 Nba titles in 19 seasons, 26%
E tu dove ti collochi? :D hai vinto 10 titoli Nba in quante season?
Qui bisogna attivare la memoria! :D :D
Se non erro, 3 stagioni con New Orleans (0 anelli), 2 con i Clippers (0 anelli), 1 con i Celtics (1 anello) nel 2k12
3 stagioni con i Suns e 0 anelli nel 2k13
2 stagioni con i Celtics e 1 anello nel 2k14, nello stesso anno 4 stagioni e 3 anelli a Memphis
1 stagione coronata con l'anello ai Cavs nel 2k15 seguita da un anello in due stagioni a NYK
3 anelli in 4 stagioni a Indiana...
So...10 NBA Titles in 22 seasons (45%). Dovrei riguardare bene il Tales e il Blog perchè ho dubbi su quante stagioni feci a New Orleans (forse 2?), Clippers (forse 3?) e Suns (forse solo 2?), ma più o meno la percentuale è lì! Secondo le statistiche, Milwaukee sarà campione entro la stagione 2017/2018! :D
Stifen Cherri
13-04-2016, 15:29
Dunque la classifica è:
1. Phil Jackson - 11 Nba titles in 20 seasons, 55%
2. "Red" Auberbach - 9 Nba titles in 17 seasons, 52%
3. Gensi - 10 Nba titles in 22 seasons, 45%
4. John Kundla - 5 Nba titles in 11 seasons, 45%
5. Barbatrucco - 18 Nba titles in 46 seasons, 39%
6. Gregg Popovich - 5 Nba titles in 19 seasons, 26%
Avanti c'è posto! Bisy, numero di titoli vinti e stagioni? Kao? MWP? Dove vi collocate nella storia? :D
Io moooolte meno stagioni per il fatto che gioco asso da 82 partite, ergo ad ogni edizione faccio una sola stagione seria (quest'anno ho cominciato direttamente dalla 16/17, non so se la simulata conta), gioco dal 2K10.
Il mio albo d'oro cmq è il seguente:
2010 titolo con i Los Angeles Clippers
2013 titolo con i New Orleans Pelicans
2014 titolo con i Sacramento Kings
2015 titolo con i Sacramento Kings
A questi aggiungo un titolo MyPlayer vinto, sempre nel 2015, con i Toronto Raptors ;)
Dunque la classifica è:
1. Phil Jackson - 11 Nba titles in 20 seasons, 55%
2. "Red" Auberbach - 9 Nba titles in 17 seasons, 52%
3. Gensi - 10 Nba titles in 22 seasons, 45%
4. John Kundla - 5 Nba titles in 11 seasons, 45%
5. Barbatrucco - 18 Nba titles in 46 seasons, 39%
6. Gregg Popovich - 5 Nba titles in 19 seasons, 26%
Avanti c'è posto! Bisy, numero di titoli vinti e stagioni? Kao? MWP? Dove vi collocate nella storia? :D
Non ne ho idea :confused: :confused: Mi sconvolge questa vostra memoria ....
Non saprei neanche dove cercare...I Vechhi trhead esistono ancora?? :help:
Mi sconvolge questa vostra memoria ....
Effettivamente io ho giocato 6 stagioni e ho dovuto mettermici di impegno per ricordare cosa avevo fatto e con chi... QUARANTASEI è irreale :D
Cmq si son andato a rivedere indietro ed i post ci sono tutti, tutti senza foto ma ci sono.
Ma a questo proposito: non potremmo contattare chi ha aperto il thread per revisionare tutte le informazioni in prima pagina?
@ Kao Mi compiaccio per le tue sconfitte :D :D
finalmente ti diverti un po' ..... Figuriamoci se mi stavi a sentire e avresti rivoluzionato la franchigia piu' lentamente ;)
Mi correggo LANCE THOMAS e PRIMA SCELTA 2020 , ma accetto lo stesso ....
Dopo l'ennesimo passo falso interno, Luol Deng approda ai Knicks , sperando possa darci un po' di esperienza e tanta difesa....
Dicevamo del passo falso.
Vengono a recapitarci a domicilio una dura sconfitta i PELICANS .
Davvero una partita emozionante , rimontiamo clamorosamente 12 punti nell'ultimo quarto e paghiamo lo sforzo, il tiro da tre del pari a 1 secondo dal termine incoccia il primo ferro....
Ci hanno battuto degli ottimi New Orleans , addirittura 6 in doppia cifra !!!
Davis (19 ), Jennings (16), Anderson e Ajinca (15), Evans e Sefolosha (12) .
Altro ottimo roster , sono a dir poco entusiasta del lavoro della CPU in queste tre stagioni....Tutti rinforzati !!!
Mattatore assoluto Thabo, non aveva visto il canestro e ne piazza 12 il secondo tempo , fra questi la bomba decisiva . Altro enorme mattone lo porta il francesone Ajinca , approfitta alla grande delle attenzioni che dobbiamo dedicare al monociglio e ci fa male ...
Benissimo Anthony (31) , Paul (21) e Bazemore (19), il Porz soffre come non mai la presenza dei due colossi li' sotto e della precisione oltre l'arco di Ryan Anderson...
Finisce 114- 110 .
Attualmente siamo 8-6 e quarti .... Continuano a sorprendere i giovani SIXERS , primi con un record di 12-3 !!!
Ad Ovest Golden State 13 -2 e OKC 11-1
Meno male avevo appena parlato di Knicks scesi dall'ottovolante...anche se c'è da dire che questo è sempre stato un po' il tuo "ritmo", non ricordo Regular Season dominate dall'inizio alla fine, ricordo però titoli vinti...
Porzingis stecca? Prima o poi doveva capitare anche a lui...è ancora giovane. L'unica cosa è che mi sembra non abbia mai fatto il salto di qualità dalle già STRAORDINARIE stats della prima stagione...insomma nulla che possa far pensare di renderlo un primo violino insieme a Paul, ottenendo qualcosa da Anthony...:(
@Kao: E meno male che Cavs e Warriors sono ancora imbattibili! Ma ti ricrederai quando li affronterai ai playoffs. Anche a me, in Regular Season, parevano assurdi. Ma quando ci giochi più gare consecutive e cominci a "capirli" avrai possibilità di batterli. Per il resto giù il cappello...MOSTRUOSI! Su Milwaukee vediamo che succede...io a volte ho "pallini" su giocatori che altri odiano. Vediamo!
Lo spero sinceramente... Golden State mi ha appena dato un'altra ripassata: punto a punto per tutta la partita (sono addirittura arrivato a +7), a 2 minuti mettono la freccia, mi salutano e chiudono sul +9 :eek:
Questa volta ho provato a giocare più ragionato giocando da sotto e facendo uscire Bogut per falli... Il problema è che fino ad un certo punto loro han messo Aldemir (Ezeli rotto) che mi mangiavo a colazione, pranzo e cena... Negli ultimi minuti han spostato Green da centro inserendo Barnes da 4... e con Whiteside e Love che hanno la reattività di un toporagno che gli potevo raccontare?
Anche io ho il pallino dei giocatori scarsi o da recuperare (Bennett sta salendo di minutaggio, ora ha praticamente scalzato Scott da riserva di Love), ma fidati di me: MCW non è recuperabile :D
@ Kao Mi compiaccio per le tue sconfitte :D :D
finalmente ti diverti un po' ..... Figuriamoci se mi stavi a sentire e avresti rivoluzionato la franchigia piu' lentamente ;)
Anche io mi rallegro ti dirò, ti dirò di più: senza Bledsoe dubito che sarei sopra il 50%... non un caso che nelle ultime 5 io sia 2-3!
Cmq Warren mi sta conquistando, Goodwin lo voglio cedere a tutti i costi (McDaniels è il mio pallino da Philadelphia) ma è mr buzzerbeater, Larkin senza Bledsoe è diventato secondo playmaker e non sta sfigurando affatto... Diciamo che Scott e Goodwin ora come ora son quasi fuori, vediamo cosa riesco a raccimolare per loro.
E attenzione a Love: a corrente alternata in attacco (ma 15/20 li mette sempre) ma disastroso in difesa, specialmente contro altri stretch four... Ibaka mi sta mandando degli impercettibili segnali codice :D
http://cdn.makeagif.com/media/4-13-2016/GYXdWo.gif
Quale migliore occasione, per prendere confidenza con la nuova squadra, di giocare la prima partita della stagione?
KABOOM! Subito in campo. Al Bradley Center di Milwaukee i nuovi Bucks di coach Gensi ospitano un potenziale squadrone: i New Orleans Pelicans di Davis, Holiday, Gordon, Evans, Anderson. I Pelicans sono 3-0, insomma, non certo gli ultimi arrivati. Noi siamo alla prima partita con giocatori nuovi, squadra nuova e soprattutto dopo aver comandato una specie di Dream Team come i pacers 2018/2019. Insomma, la ripassata sembra scontata.
Poi ci accorgiamo di cosa abbiamo per le mani. Non nascondo di rimanerci male, perchè la squadra è mooooooolto più pronta di quanto potessi immaginare.
Le soluzioni offensive sono infinite, Giannis da play è qualcosa di devastante! Il pick&roll con Jabari Parker ci da infinite soluzioni: penetrazione di potenza, alla LeBron, del greco, entrata in velocità di Parker (che Davis soffre terribilmente per la sua incredibile velocità, dato il ruolo) o conclusione dalla media della second pick dell'anno scorso quando AD decide di proteggere il proprio pitturato. Rebus su rebus per la difesa Pelicans, e vogliamo parlare di un Greg Monroe già considerato ceduto che invece piazza una prova da 15+8 (con il 70% del campo) e la stoppata decisiva su Evans, sul +3 Bucks a 40 secondi dalla fine?
E vogliamo parlare di Carter-Williams, che pur non saprà tirare ma ne mette 18 con 3-8 dall'arco? (2-4 from downtown per Giannis, per la cronaca, un'altro che in teoria dalla lunga avrebbe la pallottola spuntata...)
La partita la chiude Jabari Parker con una tripla, in transizione, l'unica della sua partita conclusa con 25 punti, 11-17 dal campo (10-11 da 2!)
Il grosso "lack" della squadra, il tiro da 3, ci vede chiudere con un discreto 33%: non certo un granchè considerato il volume di conclusioni prese, ma non l'abominio atteso. Non andrà sempre così (perchè non può andare sempre così), ma questi ragazzini hanno voluto farmi vedere il talento che possono scaricare sul parquet.
E anche qualche mela che sembrava già scartata, al primo assaggio invece sembra buona...
Milwaukee Bucks 2015/2016, Game Day #1
New Orleans Pelicans (3-0) - Milwaukee Bucks (0-0) 102-109
Pelicans: Gordon 21, Davis 18, Evans 16, Holiday 14+13a, Anderson 9, Cole 7, Babbitt 7, Asik 6+12r, Ajinca 2, Cunningham 2
Bucks: Parker 25, Carter-Williams 18, Antetokounmpo 15+10a, Monroe 15, Middleton 11, Henson 7, Bayless 6, Plumlee 3, Inglis 3, Vaughn 2, Vasquez 2, Mayo 2
Questa volta ho provato a giocare più ragionato giocando da sotto e facendo uscire Bogut per falli... Il problema è che fino ad un certo punto loro han messo Aldemir (Ezeli rotto) che mi mangiavo a colazione, pranzo e cena... Negli ultimi minuti han spostato Green da centro inserendo Barnes da 4... e con Whiteside e Love che hanno la reattività di un toporagno che gli potevo raccontare?
E attenzione a Love: a corrente alternata in attacco (ma 15/20 li mette sempre) ma disastroso in difesa, specialmente contro altri stretch four... Ibaka mi sta mandando degli impercettibili segnali codice :D
Fortunatamente in questo capitolo la CPU riesce a fare queste correzioni, che prima non facevano. L'anno scorso se Bogut andava fuori per falli avrebbero tenuto Aldemir tutta la partita: e li massacravi.
Per quanto a me piaccia Love, Ibaka sarebbe perfetto proprio per affrontare gli Warriors, mettendolo da centro nel caso servisse. Però Westbrook-Durant-Love non è che mi convinca tanto eh...(anche se nel gioco potrebbe essere devastante)
Poi accade questo.
Seconda partita della stagione, arrivano ancora al Bradley Center i Miami Heat di Wade, Bosh e Whiteside (commento di Kidd in conferenza stampa: "questo c'ammazza")
E invece a farci fuori è questa cosa qui.
http://cdn.makeagif.com/media/4-13-2016/8oBCIE.gif
Wade in penetrazione (o anche solo a far ammattire un Middleton sottotono), scarico al momento giusto per Chris Bosh e conclusione dalla lunga, mai marcato dal diretto marcatore (che dovrebbe essere Jabari Parker, e lì si capisce dove non siamo ancora pronti...). Ecco come Miami ci ammazza. Se ci aggiungi anche che non entra un tiro da 3 (chiudiamo con 2/10 totali dall'arco), che perdiamo un sacco di palloni e che Whiteside domina il pitturato limitandoci un sacco sull'amato pick&roll non c'è da stupirsi se gli Heat, a fine terzo quarto, sono sopra di 18. Alla fine loro il sogno del titolo lo coltivano, noi in teoria dobbiamo solo crescere.
Arriva dunque la prima sconfitta...no aspetta cosa? coooosa? cooooooosa?
FACCIAMO QUARANTASETTE PUNTI NELL'ULTIMO QUARTO? MA GIOCHIAMO ALLA PLAYSTATION QUI?? (sì, in realtà sì...ma lasciamo perdere)
Vabbè, io a rimonte incredibili ci sono abituato. Ma questa, con una squadra nuova e composta da ventenni o poco più, contro una squadra esperta come gli Heat proprio non me l'aspettavo. Il protagonista principale è sempre lui. Giannis. Non gioca benissimo eh, fino all'ultimo quarto. Impacciato, distratto in difesa dove lascia tiri aperti a Deng e Johnson...e se il suo tabellino dice 33 punti con 15-20 dal campo e vi dico che per tre quarti ha giocato male, capite l'entità di cosa si è scatenato sugli Heat negli ultimi 12 minuti di partita? :eek:
UN CICLONE! E peccherei se non citassi Greg Monroe, che annulla Whiteside nel finale e spazza via tutto nel pitturato (non proprio la sua specialità...) così come Khris Middleton, ectoplasma per 36 minuti ma capace di tirarci fuori dai guai con giri in lunetta nel clutch time (oltre alla tripla ammazza partita dopo che a 1'10'' dalla fine eravamo passati in vantaggio con la schiacciata di Greg Monroe off the pick&roll). Il ripudiato Carter-Williams mette a segno i suoi 10 assist e siamo ancora imbattuti.
Ma questa vittoria (arrivata in questo modo) era veramente very, very, very unexpected...
Milwaukee Bucks 2015-2016 - Game Day #2
Miami Heat (1-0) @ Milwaukee Bucks (1-0) 106-113
Heat: Bosh 22, Wade 21, Deng 18, Dragic 12+12a, Joe Johnson 9, Whiteside 8+10r, Winslow 8, Chalmers 7, Stoudemire 1
Bucks: Antetokounmpo 33, Monroe 17+11r, Middleton 17, Parker 13, Henson 6, Carter-Williams 6+10a, Plumlee 4, Vaughn 4, Bayless 4, Mayo 4, Vasquez 3, Inglis 2
LoSpecialOne
13-04-2016, 18:37
Playoff 2017
Conferest Ovest
Golden State- Minnesota
Los Angeles Clipper-San Antonio
Oklaoma-Phoniex
Memphis-Denver
Conferest Est
Cleveland-Toronto
Milwakee-Orlando
Indiana-Atlanta
Boston Celtic-Philadelphia 76 Gara 1 96-102
Gara tutto sommato equilibrata dove portiamo a casa una vittoria in quel di Boston.Partiamo contratti,tanti errori e qualche palla persa di troppo.
Eravamo preoccupati di Simmoms ma e Labisiere ma sono sopratutto D.Wade Thomas e Olynyk a farci soffrire.
Finiamo sotto il primo tempo a-6 ma è Gasol,insieme a Gallinari a trascinarci verso il pareggio,con Ingram che piazza la tripla decisiva a un minuto dalla fine.
Boston Celtic-Philadelphia 76 Gara 2 100-95
Partiamo malissimo,con errori che non possiamo permetterci di fare con Boston che sbaglia poco o niente,e va sul +12 alla fine primo tempo.Reazione d'orgoglio dei miei,aumentiamo l'intensita' difensiva e riusciamo a piazzare un 4-0 in contropiede che ci permette di restare attaccati fino all'inizio del quarto quarto quando Boston piazza la seconda tripla di fila in transizione scrivendo la parola fine.
Philadelphia 76-Boston Celtic Gara 3 110-111
Riusciamo a perdere una partita sul filo di lana dopo un primo tempo che definire perfetto è riduttivo.51 percento dal campo 41 da 3 e 80 ai liberi.
Probailmente causa inesperienza lasciamo la testa nello spoiatoio pensando gia' a gara 4,ma nel terzo quarto subiamo il ritorno dei Celtic riportati in partita dalla coppia Wade-Simmons devastante con il suo tiro dall'angolo il primo,e in contropiede il secondo.Cambio le marcature ma ormai è troppo tardi siamo a -4 a 10'' usciamo dal timeout piazando la tripla del -1.Pressione a tutto campo e subito fallo su Thomas che fa 2 su 2.Altro time out,Ingram esce dai blocchi tripla corta rimbalzo di Noel palla appoggiata al tabellone che entra e esce sul suono della sirena.:muro:
Philadelphia76-Boston Celtic Gara 4 102-91
Partiamo subito con Noel su Olynik,Gallinari e Rondo su D-Wade con Wroten su Thomas,che se gli lasci il lato della mano debole a volte riesci anche a tenerlo.
Gara della maturita' per i miei,partita mai in discussione,abbiamo raggiunto 18 punti come massimo vantaggio.Monumentale Noel(con cui sto facendo amicizia:D ) e il suo 6-7 dal campo nel primo tempo che ha dato il la alla vittoria(chiudera' con 27 punti totali).
Boston Celtic-Philadelphia 76 Gara 5 98-101
Ripartiamo subito con le marcature invertite,sappiamo che è una gara da dentro o fuori,non possiamo permetterci nessun tipo di errore.
Partiamo contratti e con la paura di sbagliare in attacco siamo confusionari e senza idee,cerco di restare attaccato passando la palla al giocatore piu' libero vicino a canestro,riesco a contenere,D-Wade e Simmons,ma uno stanco Gasol subisce Labissiere nel pitturato e sopratutto a rimbalzo e primo quarto sotto di 7.
Secondo quarto che ricomincia male con una tripla di Thomas,dopo un'isolamento di 15 secondi tira sulla sirena dei 24 secondi e ovviamente gli entra.Senza avere fretta cerchiamo di recuoperare e giochiamo per i lunghi in attacco e contropiede dopo aver recuperato il pallone.Simmons molto cercato dai compagni ma on in gran serata,grazie ai suo errori nel secondo quarto piazziamo 6 degli 8 punti totali in contropiede che ci fanno chiudere a -1 il primo tempo.
Terzo quarto che comincia bene anzi benissimo con due triple di fila per noi e due errori dalla media per boston che ci permette di raggiungere il +5.
Ma Boston non molla e rimane attaccato con i rimbalzi in attacco e la tripla sulla sirena di Olynnk.
Ultimo periodo all'insegna dell'equilibrio, e ci facciamo raggiungere e superare con due contropiede filati.A due minuti dalla fine siamo sotto di 1,quindi si va di p&r con Rondo e Gasol,scarico nell'angolo per il gallo che con la mano in faccia di Simmon mette la tripla con l'aiuto anche del tabellone.
Tripla a bersaglio subito di Boston, noi non facciamo una piega,Rondo si sposta tutto a sinistra,per aprire il campo per Gasol che riceve penetrazione,fallo canestro e tiro libero aggiuntivo.Dopo il tiro libero messo da gasol timeout e metto il quintetto difensivo.Mancano 80 secondi e siamo sul piu' due,chiamo la zona 2-3,Boston fa girare la palla sul perimetro fino a trovare Simmons libero per il tiro che va corto e rimbalzo di Noel palla a Rondo che temporeggia e gioca con il cronometro a un minuto dalla fine,cerchiamo Gasol in post basso Boston lo raddoppia taglio di Noel che non senza qualche difficolta' ne mette due per il +4.Boston non ci crede piu' e spadella un a
tripla fa fallo su Noel che ne mette 1 su 2 per il +5 finale.
Conferest Ovest
Golden State- Minnesota 3-1
Los Angeles Clipper-San Antonio 3-2
Oklaoma-Phoniex 3-0
Memphis-Denver 3-0
Conferest Est
Cleveland-Toronto 3-1
Milwakee-Orlando 3-1
Indiana-Atlanta 0-3
Boston-Philadelphia 2-3
LoSpecialOne
13-04-2016, 18:43
Note a margine:
@Gensi:prima di tutto complimenti per il triplete e per il''decimo''.:D
Visto adesso che usi la play come me,che roster hai caricato?
Ringrazio ancora per le slide che mi hai linkato,ho avviato una stagione di prova e mi sono accorto che è come giocare a un'altro gioco,molto piu' realistico con partite equilibrate il giusto.
C'è qualcuno che si intende di matricole ha qualche consiglio per chi scegliere nel 2017?
Dovrei avere una scelta da prime 10 e una intorno alla quindici.
Note a margine:
@Gensi:prima di tutto complimenti per il triplete e per il''decimo''.:D
Visto adesso che usi la play come me,che roster hai caricato?
Ringrazio ancora per le slide che mi hai linkato,ho avviato una stagione di prova e mi sono accorto che è come giocare a un'altro gioco,molto piu' realistico con partite equilibrate il giusto.
C'è qualcuno che si intende di matricole ha qualche consiglio per chi scegliere nel 2017?
Dovrei avere una scelta da prime 10 e una intorno alla quindici.
Non so che DC tu abbia scaricato (per PS4 io consiglio quelle di EmbraceThePace che è molto bravo in ciò che fa, rispetto all'anno scorso la qualità delle facce è un po calata ma il resto è buono).
La 17 sarà ricordata come una delle migliori DC degli ultimi anni, nella top 10 in ordine sparso:
Tatum
Giles
Josh Jackson
De'aaron Fox
Lonzo Ball
Dennis Smith jr
Adebayo
Isaac
Monk
Per la 15:
Markannen
Fultz
Ntilikina
Bryant
Jarrett Allen
Jeanne
Bolden
Swanigan
Bacon
Trier
Kornet
Bluiett
Insomma UN BOTTO... che ruolo dovresti andare a coprire?
Bravo SpecialOne, non dev'essere stata una serie facile e quando la partita decisiva si risolve nel finale è sempre una goduria...(ma Wade ai Celtics? :D )
Come roster io uso quello di Nice_Cool aggiornato, lo trovi cercando sulla PS4 l'id utente nicecool123. Sono stati modificati i giocatori senza tuttavia stravolgere il roster originale, aggiungendo dettagli importanti (come l'enorme wingspan di Antetokounmpo, per fare il nome di un giocatore)
Draft Class scarica quelle dell'utente EmbraceThePace, come ti ha consigliato Kao: sono molto buone.
Dunque la classifica è:
1. Phil Jackson - 11 Nba titles in 20 seasons, 55%
2. "Red" Auberbach - 9 Nba titles in 17 seasons, 52%
3. Gensi - 10 Nba titles in 22 seasons, 45%
4. John Kundla - 5 Nba titles in 11 seasons, 45%
5. Barbatrucco - 18 Nba titles in 46 seasons, 39%
6. Gregg Popovich - 5 Nba titles in 19 seasons, 26%
Avanti c'è posto! Bisy, numero di titoli vinti e stagioni? Kao? MWP? Dove vi collocate nella storia? :D
Vinti dovrebbero essere 36, stagione giocate..difficile da dire :D
Almeno 60/65 tra 2k e Live, mi sono convertito alle 82 partite soltanto recentemente, mi pare nel 2k13 :D
LoSpecialOne
13-04-2016, 20:12
Bravo SpecialOne, non dev'essere stata una serie facile e quando la partita decisiva si risolve nel finale è sempre una goduria...(ma Wade ai Celtics? :D )
Come roster io uso quello di Nice_Cool aggiornato, lo trovi cercando sulla PS4 l'id utente nicecool123. Sono stati modificati i giocatori senza tuttavia stravolgere il roster originale, aggiungendo dettagli importanti (come l'enorme wingspan di Antetokounmpo, per fare il nome di un giocatore)
Draft Class scarica quelle dell'utente EmbraceThePace, come ti ha consigliato Kao: sono molto buone.
Wade ai Celtic e Whiteside ai Bulls,infatti entrambe guardacaso sono fuori dai playoff.
Senzanemmeno farlo apposta il roster che ho caricato è di nicecool,il draft è quello official 2016 rating and face,che è proprio di EmbraceThePace.
Sono indietro con la narrazione,se riesco domani posto le semifinali.
@Kao:servirebbe un'ala piccola e una guardia,per l'ala gande pensavo di prendere Bjelica.
Ragazzi avete un ritmo altissimo porca maremma ....:D :D
Provero' qualche trappola per rallentarvi ....:D
@ Special Complimentoni....Avevi visto ( ed io anche) sul passaggio del turno.
@ Gensi In Game i Bucks sono strepitosi :D io li provai qualche match prima di scegliere ma erano troppo forti.... Poi con Monroe , che gestisci col pad , sono davvero completissimi, poi senza gli infortunati....Qindi al Greco insensato , aggiungi Jabari, MCW che per me in game e' fortissimo, Middleton , OJ , Henson , Vasquez , Bayless, Plumlee, Bryant, ennis etc etc....
troppa roba per te ;) piu' forti dei Pacers.... Vabbe' diciamo che puoi vincere altri anelli senza fare mercato stavolta :D :D Prontissimi ....
@ Kao Ma dove dici la 15 intendevi la 18 ??
Meno male avevo appena parlato di Knicks scesi dall'ottovolante...anche se c'è da dire che questo è sempre stato un po' il tuo "ritmo", non ricordo Regular Season dominate dall'inizio alla fine, ricordo però titoli vinti...
Porzingis stecca? Prima o poi doveva capitare anche a lui...è ancora giovane. L'unica cosa è che mi sembra non abbia mai fatto il salto di qualità dalle già STRAORDINARIE stats della prima stagione...insomma nulla che possa far pensare di renderlo un primo violino insieme a Paul, ottenendo qualcosa da Anthony...:(
Si hai ragione Gensi , mai riuscito a dominare una regular....Perlomeno da quello che ricordo :D :D
discorso Porz : Fortissimo, sa fare tutto , manca esageratamente nel gioco in post basso, forse l'unico vero limite . Difende a tratti , perde l'uomo , ma sotto le plance si sente , oscura , stoppa , c'e' sempre....
Ha un raggio di tiro ampissimo , l'anno scorso ha tirato da tre con medie irreali, quest'anno sta soffrendo tanto , un po' come il Portis del Barba.
Il suo lo fa SEMPRE , il salto definitivo non lo ha fatto per diventare un all stars, in questo momento non puo' assolutamente fare il primo violino ...
LoSpecialOne
13-04-2016, 21:56
Ragazzi avete un ritmo altissimo porca maremma ....:D :D
Provero' qualche trappola per rallentarvi ....:D
@ Special Complimentoni....Avevi visto ( ed io anche) sul passaggio del turno.
@ Gensi In Game i Bucks sono strepitosi :D io li provai qualche match prima di scegliere ma erano troppo forti.... Poi con Monroe , che gestisci col pad , sono davvero completissimi, poi senza gli infortunati....Qindi al Greco insensato , aggiungi Jabari, MCW che per me in game e' fortissimo, Middleton , OJ , Henson , Vasquez , Bayless, Plumlee, Bryant, ennis etc etc....
troppa roba per te ;) piu' forti dei Pacers.... Vabbe' diciamo che puoi vincere altri anelli senza fare mercato stavolta :D :D Prontissimi ....
@ Kao Ma dove dici la 15 intendevi la 18 ??
Più che aver visto giusto sul passaggio del turno ci speravo,dopo gara 3 mi sentivo quasi eliminato.
Kao per la 15 intende la quindicesima scelta non il draft 2015.:sofico:
Più che aver visto giusto sul passaggio del turno ci speravo,dopo gara 3 mi sentivo quasi eliminato.
Kao per la 15 intende la quindicesima scelta non il draft 2015.:sofico:
Ahhhhhh Che ignorante !!!!! MA quella lista di consigli a quale draft si riferiva??
Quale anno ?? :D :D :D
Vinti dovrebbero essere 36, stagione giocate..difficile da dire :D
Almeno 60/65 tra 2k e Live, mi sono convertito alle 82 partite soltanto recentemente, mi pare nel 2k13 :D
36???? Complimenti :D
@Kao:servirebbe un'ala piccola e una guardia,per l'ala gande pensavo di prendere Bjelica.
AP senz'altro Tatum, Jackson, Isaac, Lyndon, Ferguson, Charalampopoulos, Bacon, Bluiett (in quest'ordine)
G c'è Monk (ma molti di quelli sopra hanno il doppio ruolo)
Come AG, se riuscissi, dovresti fare carte false per Giles: futuro fenomeno assoluto!!
La lista di EmbraceThePace non la conosco, alcuni potrebbero non esserci ;)
@ Kao Ma dove dici la 15 intendevi la 18 ??
MA quella lista di consigli a quale draft si riferiva??
Quale anno ?? :D :D :D
Ha chiesto la 17 e gli consiglio per la 17 :D
Per i consigli sulla 18, a parte Ayton, sono a secco, dovresti chiedere a mauro ;)
36???? Complimenti :D
AP senz'altro Tatum, Jackson, Isaac, Lyndon, Ferguson, Charalampopoulos, Bacon, Bluiett (in quest'ordine)
G c'è Monk (ma molti di quelli sopra hanno il doppio ruolo)
Come AG, se riuscissi, dovresti fare carte false per Giles: futuro fenomeno assoluto!!
La lista di EmbraceThePace non la conosco, alcuni potrebbero non esserci ;)
Ha chiesto la 17 e gli consiglio per la 17 :D
Per i consigli sulla 18, a parte Ayton, sono a secco, dovresti chiedere a mauro ;)
mi basta Ayton , giusto per capire che la classe caricata e' reale, non ricordo di chi era...ma Ayton qui per adesso e' considerata la numero 1....;)
Grazie
Guida Paul
Finalmente riusciamo ad affidarci completamente a lui, ma preferisco attenermi solo a queste ultime tre nostre uscite, l'ottovolante e' sempre dietro l'angolo ed il discorso e' davvero complicato.
Noi non abbiamo i West e Chandler , i Griffin o i De Andre per andare di Pick , avremmo i giocatori da scarico , uno su tutti Booker , ma non la sta mettendo.
Con il Porz che spazia parecchio le cose possono migliorare , ma Melo la palla la vuole spesso semplicemente spalle a canestro , la vuole da fermo .
Paul ha bisogno di gente che si muova molto e di tagli continui, vediamo come e se sara' possibile migliorare.
Per adesso ci prendiamo un intesa che migliora ed un affiatamento che cresce, ma soprattutto ci prendiamo le prime 3 vittorie consecutive.
Al Madison superiamo i Bucks(perdono Parker per la stagione , crociato) 117 a 109. La partita la domina il nostro play , la attacca dal primo minuto , capisce che c'e bisogno dei suoi punti adesso , il Madison gradisce il suo massimo stagionale , ne mette 32 !!
Andiamo a Toronto , 5 in doppia cifra , Paul capisce che adesso e' il turno di Melo (29) , Paul si ferma a 13 ma fa felici tutti , ed anche gente come Sanders e Allen vanno in doppia cifra. 101-96 il finale in nostro favore , grande lavoro in difesa di Allen su DeRozan.
La terza la vinciamo bene contro i Pistons , 123 a 102 . La nostra versione migliore , quella in cui i tre violini suonano insieme, 25 Paul , 23 Melo e 20 Porz.
Paul sta facendo del suo meglio in questo momento per migliorare il gioco della squadra, sta cercando di attaccare a testa bassa quando vede che c'e' bisogno dei suoi punti, sta cercando di capire che margini di miglioramento ci sono , perche' probabilmente cosi' non potremo lottare per i vertici assoluti.
Ci prendiamo le tre vittorie , il terzo posto e corriamo in palestra....
Ho davvero molto da lavorare .... Devo smontare un ottovolante e rinnovare un PlayBook....
http://i68.tinypic.com/i5x1sz.jpg
36???? Complimenti :D
Da Live 98 è stato un luuuuuuungo cammino :D
Stifen Cherri
14-04-2016, 08:43
@Bisy
A mio avviso in questo momento il problema principale dei Knicks è che ti trovi in mano tre stelle ai quali dare la palla nei momenti decisivi, e non sempre è un bene.
Chris Paul, Carmelo Anthony e Kristaps Porzingis sono tipi di giocatori in grado di risolvere la partita con iniziative personali e questo, a volte, può dare problemi. Mi spiego meglio: Jordan, Pippen, Rodman, tre superpestar, ma i palloni decisivi si sapeva già chi se li prendeva. Oppure Curry, Thompson, Draymond Green, ma quando c'è da piazzare la zampata decisiva è Curry che ci pensa. In questi Knicks non si sa bene chi sia il maschio Alpha.
Per questo i Knicks hanno bisogno di sviluppare un gioco corale che prescinda da quei tre. Sarà la partita che verrà a loro, e non loro che devono forzare le situazioni per far sì di deciderla con proprie iniziative.
@LoSpecialOne
Noel fa e disfa. Anzi, in questo caso, disfa e fa. La serie è tutta in garatre, appoggio di Noel sbagliato sulla sirena e Celtics che passano in vantaggio 2-1 nella serie, e in garacinque, canestro decisivo di Noel del +4 che porta i Sixers in vantaggio 3-2! Ora, chiudila!
@Gensi2K
:eek: :eek: :eek: Squadra nuova, giocatori nuovi, sistema nuovo ma il coach dei miracoli continua a stupire!
@Per tutti
Il sito Newsjack, quello che permetteva di editare i siti web, non va più da qualche settimana ormai. Però ho trovato una valida alternativa:
CloneZone
http://clonezone.link/
In alto a sinistra scrivete l'indirizzo del sito web che volete modificare e il resto è facilmente intuibile :cool:
Stifen Cherri
14-04-2016, 10:34
Lakers 7-2, 77.8%
Warriors 7-2, 77.8%
Wizards 9-4, 69.2%
Knicks 6-3, 66.7%
New Orleans 6-3, 66.7%
Queste, record alla mano, sono le prime squadre della Nba, season ’17-’18, dopo un terzo di stagione. Centriamo una nuova “W”, facile, contro i Mavs in ricostruzione post Nowitzki nel nuovo Staples Center court: ora sul parquet ci sono stampati, in grande, i numeri 8 e 24, quelli del Mamba tribute. E proprio Kobe ringrazia con un primo tempo monstre, 22 punti, saranno 27 alla fine, e ci tiene in vetta insieme al nostro incubo, i Golden State Warriors. Ma, nonostante tutto, il Barba non è soddisfatto. Sette vinte su nove, è vero, ma abbiamo incontrato solo una vera big, i Cleveland Cavaliers, e ne siamo usciti sotto un m e n o t r e n t u n o. Lance Stephenson colleziona un N.E. dietro l’altro e Marcus Smart sembra giocare col freno a mano tirato e non sembra aver ancora capito come funzioni il tira chi è libero.
La pensa così anche Marc J. Spears, il noto giornalista che stila il Power Ranking per Nba 2K e, nonostante il primato in classifica, ci mette solamente al quattordicesimo posto nel suo personale PR: come dire, una squadra buona per prendersi gli ultimi posti disponibili per i playoff. Troppo duro Spears? Troppo critico il Barba? O entrambi stanno vedendo lungo? Chi maneggia, invece, il sistema zen a memoria da quarantasei stagioni a questa parte è Kobe Bryant. La sua evoluzione in questa MyLeague è stata sorprendente: nella prima stagione, circondato dal nulla (Russell, Randle, Huertas, Sacre, Young e chi più ne ha più ne metta), sembrava un giocatore finito con la squadra a naufragare sotto un disastroso 5-24 e lui a 19 punti a partita tirando poco oltre il 30%.
Poi, una volta downshiftato a sesto uomo, è rinato. Venti punti a gara last year con percentuali attorno al 45%, squadra ai playoff da quinti dell’Ovest (17-12) e premio di Sixth Man of the Year. Ancora venti di media ora, che di anni ne ha 39, con percentuali persino più alte. Chi si stupisce più di Kobe?
http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/12.png
Come diremmo al di qua di quella discreta distesa d'acqua che risponde al nome di Oceano Atlantico, piove sul bagnato.
Il post ASG parte bene, benissimo. 4 vittorie in 5 partite: 112-101 contro Houston, 113-99 a Chicago con i 42 di KD e i 13, 7 rimbalzi e 14 assist di Simmons, 93-87 a New Orleans e 97-67 di nuovo contro i Pelicans, questa volta allo Staples, guidati da un Whiteside che scrive 22 nella casella dei punti, 16 in quella dei rimbalzi e 7 in quella delle stoppate. Tra Chicago e New Orleans la sconfitta a Indiana in back to back 112-107, con un Paul George che ne segna 37 e limita KD a 6/21 dal campo.
Poi però la sorte, già avversa nell'ultimo periodo, decide di mettere fuori gioco Durantula, che per le prossime settimane siederà in giacca e cravatta (o giacca e jeans) accanto all'altro assente illustre, D'Angelo Russell. Decidiamo di responsabilizzare ulteriormente Harris e Stephenson e di inserire in quintetto Marvin Williams, che non sarà Kevin ma resta un 3/4 perimetrale dalle spiccate doti offensive.
Le successive 9 partite dicono 3 vittorie, 6 sconfitte, poco meno di 89 punti segnati e quasi 97 subiti a partita.
Vinciamo 103-101 contro i Celtics (Randle 18-9-5) per chiudere febbraio al terzo posto a ovest (36-25) a 4.5 partite dai Wolves (40-20), perdiamo in back to back a Utah 101-76 e Charlotte 101-85, vinciamo incredibilmente contro i Warriors 90-79 in una partita dai ritmi bassissimi in cui Golden State tira con il 38% (Whiteside 26 e 10 rimbalzi) ma ne perdiamo altre due casalinghe contro Washington 97-79 e Detroit 91-89 prima di vincere contro una disastrata Brooklyn (16-51) 95-79. Le ultime due partite delle nove sopra citate ci vedono soccombere sempre in casa contro i Clippers 110-73 e i Suns 120-109.
3 vittorie e 6 sconfitte con 8 partite su 9 giocate allo Staples. 3 vittorie e 6 sconfitte in un momento della stagione delicato, in cui, in una Western Conference equilibratissima, è un attimo passare dal terzo al nono posto. 3 vittorie e 6 sconfitte che urlano al mondo come senza Russell e soprattutto KD siamo forse una squadra da lottery.
Ma per fortuna dopo queste 3 vittorie e 6 sconfitte Gary Vitti informa Rick Carlisle che i due sono pronti a rimettere piede sul parquet.
LoSpecialOne
14-04-2016, 15:48
Playoff 2017 Semifinali di Conference
Atlanta Hawks-Philadelphia 76 Gara 1 101-113
Atlanta Hawks-Philadelphia 76 Gara 2 102-91
Philadelphia 76-Atlanta Hawks Gara 3 106-97
Philadelphia 76-Atlanta Hawks Gara 4 115-91
Atlanta Hawks-Philadelphia 76 Gara 5 108-112
Dopo la battaglia con i Boston Celtic,e il passaggio del turno anche un tantino fortunoso ma tutto sommato meritato, affrontiamo Atlanta memori della ripassata che ci han dato in regular season ma forti del fatto che abbiamo una grande occasione per raggiungere le finali di conference.
Serie in sostanza,quella con gli Haws quasi mai in discussione,se non in gara 2,per la sconfitta,e gara 5 ,con la vittoria arrivata nell'ultimo minuto di gioco grazie al solito Gasol.
Da segnalare che per tutta la serie non abbiamo avuto Gallinari,infortunatosi al polso dopo pochi minuti in gara uno,e Rondo che ha subito un'infortunio in gara 5(contusione alla spalla per lui).Presumibilmente.per lui,stagione finita.
Atlanta gioca da vera squadra,ma la coppia Noel-Gasol,e Ingram in seconda battuta,ci hanno regalato il passaggio del turno.
Risultati delle Semifinali
Golden State-Los Angeles Clipper 2-4
Oklaoma City-Memphis 4-2
Atlanta-Philadelphia 1-4
Cleveland-Milwakee 4-1
Adesso è arrivato il turno di Cleveland,ma so gia' che la corsa è finita e che scenderemo da questo treno,purtroppo.Cercheremo di uscire in modo dignitoso,Cleveland è almeno 2 gradini sopra di noi.:read:
@Bisy
A mio avviso in questo momento il problema principale dei Knicks è che ti trovi in mano tre stelle ai quali dare la palla nei momenti decisivi, e non sempre è un bene.
Chris Paul, Carmelo Anthony e Kristaps Porzingis sono tipi di giocatori in grado di risolvere la partita con iniziative personali e questo, a volte, può dare problemi. Mi spiego meglio: Jordan, Pippen, Rodman, tre superpestar, ma i palloni decisivi si sapeva già chi se li prendeva. Oppure Curry, Thompson, Draymond Green, ma quando c'è da piazzare la zampata decisiva è Curry che ci pensa. In questi Knicks non si sa bene chi sia il maschio Alpha.
Per questo i Knicks hanno bisogno di sviluppare un gioco corale che prescinda da quei tre. Sarà la partita che verrà a loro, e non loro che devono forzare le situazioni per far sì di deciderla con proprie iniziative.
CloneZone
http://clonezone.link/
In alto a sinistra scrivete l'indirizzo del sito web che volete modificare e il resto è facilmente intuibile :cool:
E' proprio quello che volevo dire . E' proprio il nostro piu' grande limite. E' proprio per questo che non ho mai voluto piu' di una stella e mezzo nei miei team , a scapito chiaramente anche di qualche titulo ;) , ed e' proprio per questo che non sono contento ne' convinto della situazione .
Ma chiaramente lavorandoci sopra e sfruttando la miglior soluzione possibile volta per volta , o lo stato di grazia e di forma fisica , potremmo cercare di "aspettare" che la partita venga da noi....
Lakers 7-2, 77.8%
Warriors 7-2, 77.8%
Wizards 9-4, 69.2%
Knicks 6-3, 66.7%
New Orleans 6-3, 66.7%
Queste, record alla mano, sono le prime squadre della Nba, season ’17-’18, dopo un terzo di stagione. Centriamo una nuova “W”, facile, contro i Mavs in ricostruzione post Nowitzki nel nuovo Staples Center court: ora sul parquet ci sono stampati, in grande, i numeri 8 e 24, quelli del Mamba tribute. E proprio Kobe ringrazia con un primo tempo monstre, 22 punti, saranno 27 alla fine, e ci tiene in vetta insieme al nostro incubo, i Golden State Warriors. Ma, nonostante tutto, il Barba non è soddisfatto. Sette vinte su nove, è vero, ma abbiamo incontrato solo una vera big, i Cleveland Cavaliers, e ne siamo usciti sotto un m e n o t r e n t u n o. Lance Stephenson colleziona un N.E. dietro l’altro e Marcus Smart sembra giocare col freno a mano tirato e non sembra aver ancora capito come funzioni il tira chi è libero.
La pensa così anche Marc J. Spears, il noto giornalista che stila il Power Ranking per Nba 2K e, nonostante il primato in classifica, ci mette solamente al quattordicesimo posto nel suo personale PR: come dire, una squadra buona per prendersi gli ultimi posti disponibili per i playoff. Troppo duro Spears? Troppo critico il Barba? O entrambi stanno vedendo lungo? Chi maneggia, invece, il sistema zen a memoria da quarantasei stagioni a questa parte è Kobe Bryant. La sua evoluzione in questa MyLeague è stata sorprendente: nella prima stagione, circondato dal nulla (Russell, Randle, Huertas, Sacre, Young e chi più ne ha più ne metta), sembrava un giocatore finito con la squadra a naufragare sotto un disastroso 5-24 e lui a 19 punti a partita tirando poco oltre il 30%.
Poi, una volta downshiftato a sesto uomo, è rinato. Venti punti a gara last year con percentuali attorno al 45%, squadra ai playoff da quinti dell’Ovest (17-12) e premio di Sixth Man of the Year. Ancora venti di media ora, che di anni ne ha 39, con percentuali persino più alte. Chi si stupisce più di Kobe?
Su Kobe dopo averlo visto stanotte non ho piu' parole....Quindi tienilo anche fino a 55 anni tanto il suo lo fara' sempre ;)
Sul resto , credo che stiamo navigando un pochetto in mari simili, cioe' arrivano le W , la classifica e' decente , pero' la sensazione che quei bigteam siano ancora troppo fuori portata e' davvero forte....
Forse accettando il fatto che effettivamente e' cosi' potremmo toglierci un po' di peso dalle spalle ....
Certo non possiamo dirlo ai giornalisti ;) ;)
PS cosa e' ed a cosa serve quel clonezone ....perdona la mia straordinaria ignoranza:D
http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/12.png
Come diremmo al di qua di quella discreta distesa d'acqua che risponde al nome di Oceano Atlantico, piove sul bagnato.
Il post ASG parte bene, benissimo. 4 vittorie in 5 partite: 112-101 contro Houston, 113-99 a Chicago con i 42 di KD e i 13, 7 rimbalzi e 14 assist di Simmons, 93-87 a New Orleans e 97-67 di nuovo contro i Pelicans, questa volta allo Staples, guidati da un Whiteside che scrive 22 nella casella dei punti, 16 in quella dei rimbalzi e 7 in quella delle stoppate. Tra Chicago e New Orleans la sconfitta a Indiana in back to back 112-107, con un Paul George che ne segna 37 e limita KD a 6/21 dal campo.
Poi però la sorte, già avversa nell'ultimo periodo, decide di mettere fuori gioco Durantula, che per le prossime settimane siederà in giacca e cravatta (o giacca e jeans) accanto all'altro assente illustre, D'Angelo Russell. Decidiamo di responsabilizzare ulteriormente Harris e Stephenson e di inserire in quintetto Marvin Williams, che non sarà Kevin ma resta un 3/4 perimetrale dalle spiccate doti offensive.
Le successive 9 partite dicono 3 vittorie, 6 sconfitte, poco meno di 89 punti segnati e quasi 97 subiti a partita.
Vinciamo 103-101 contro i Celtics (Randle 18-9-5) per chiudere febbraio al terzo posto a ovest (36-25) a 4.5 partite dai Wolves (40-20), perdiamo in back to back a Utah 101-76 e Charlotte 101-85, vinciamo incredibilmente contro i Warriors 90-79 in una partita dai ritmi bassissimi in cui Golden State tira con il 38% (Whiteside 26 e 10 rimbalzi) ma ne perdiamo altre due casalinghe contro Washington 97-79 e Detroit 91-89 prima di vincere contro una disastrata Brooklyn (16-51) 95-79. Le ultime due partite delle nove sopra citate ci vedono soccombere sempre in casa contro i Clippers 110-73 e i Suns 120-109.
3 vittorie e 6 sconfitte con 8 partite su 9 giocate allo Staples. 3 vittorie e 6 sconfitte in un momento della stagione delicato, in cui, in una Western Conference equilibratissima, è un attimo passare dal terzo al nono posto. 3 vittorie e 6 sconfitte che urlano al mondo come senza Russell e soprattutto KD siamo forse una squadra da lottery.
Ma per fortuna dopo queste 3 vittorie e 6 sconfitte Gary Vitti informa Rick Carlisle che i due sono pronti a rimettere piede sul parquet.
Minchia Mwp questa e' sfiga , o se vogliamo vedere il lato positivo , meglio sia successo adesso....
Risultati davvero clamorosi !!! Batti i warriors con quel punteggio bassissimo e perdi tragicamente contro Clippers e Suns (tralasciando il resto) ...
Vabbe' dai , il peggio e' passato , risali un po' la china , magari adesso e' anche riposato KD :D
E la miseria che colpaccio Special ...Complimenti !!!!
LoSpecialOne
14-04-2016, 16:04
E la miseria che colpaccio Special ...Complimenti !!!!
Si,ma.....la musica è finita.Sono gia' sotto 3-0 con i Cavs,davvero,sono un'altro mondo.E se gara 2 l'ho persa perche' ho sbagliato la gestione degli ultimi due minuti,in gara 1 e 3 mi hanno dato una ripassata che la meta' avanza.:D
Stifen Cherri
14-04-2016, 16:12
E' proprio quello che volevo dire . E' proprio il nostro piu' grande limite. E' proprio per questo che non ho mai voluto piu' di una stella e mezzo nei miei team , a scapito chiaramente anche di qualche titulo ;) , ed e' proprio per questo che non sono contento ne' convinto della situazione .
Ma chiaramente lavorandoci sopra e sfruttando la miglior soluzione possibile volta per volta , o lo stato di grazia e di forma fisica , potremmo cercare di "aspettare" che la partita venga da noi....
Le stelle ci vogliono. Senza, almeno, tre stelle, non si può vincere un anello nella next-gen e nella realtà. Solo che devono essere complementari, non possono essere tre stelle che vogliono il pallone in mano come sono CP3, Melo e Porzingis. Draymond Green è la stella perfetta per i Warriors, come Rodman lo era per i Bulls di Jordan. E Pippen era anche la stella perfetta che non voleva sempre il pallone tra le mani.
Per i tuoi Knicks il fit perfetto sarebbe un giocatore come Kawhi Leonard al posto di Melo, ad esempio, anche se ovviamente gli Spurs, e nessuno al mondo, farebbe mai un cambio del genere.
Sui Barbalakers, dopo aver visto il sessantello di Kobe tonight, non ho più parole. L'ho sempre detto che il Mamba, con quel fisico flessuoso che si ritrova, potrebbe giocare tranquillamente altri anni ad alto livello, ed è quello che infatti sta accadendo nella MyLeague.
Solo che non è più una stella megagalattica. Quando invece servono quelle per vincere. E non lo è, o quantomeno non lo è ancora, Andrew Wiggins. Non lo è Iggy, nemmeno Smart, nemmeno Hibba.
La sensazione è che i Barbalakers abbiamo troppi ottimi giocatori ma, di fatto, nessuna megastar, oppure solo una (Wiggo). Sources says anche di uno scambio che avrebbe del clamoroso: Wiggins ai Thunder per Russell Westbrook.:eek:
Il CloneZone è un sito tramite il quale puoi modificare le pagine web. Hai presente i titoli delle pagine web che facevo per la MyLeague? Le modificavo con da un sito che si chiamava Newsjack.in, solo che ora non funziona più. CloneZone è la stessa cosa, solo che funziona così e cosà. Spero che Newsjack torni!
Stifen Cherri
14-04-2016, 16:13
Si,ma.....la musica è finita.Sono gia' sotto 3-0 con i Cavs,davvero,sono un'altro mondo.E se gara 2 l'ho persa perche' ho sbagliato la gestione degli ultimi due minuti,in gara 1 e 3 mi hanno dato una ripassata che la meta' avanza.:D
Ma ci sta. Onestamente se avessi spazzato via anche i Cavs avrei avuto qualche dubbio sulla reale difficoltà della tua MyLeague. La tua squadra ancora non è pronta: ma lo sarà!
@SpecialOne: era ora di uscire...:D :D :D mamma mia anche te andatura "treno in corsa". Anno prossimo li batti, per forza. Ora non sono ancora pronti.
@Bisy: Tre vittorie in fila? O mamma...:D. Secondo me ci siamo, dai...è l'anno buono...per l'est almeno :D
@MWP: Continua la tua cavalcata in questa 82 games season...ne succedono di cose (l'infortunio di Durant è l'esempio) ed è difficile dare un giudizio...i playoff dovrebbero essere saldi: vediamo cosa succederà lì
@Barba: Primo a Ovest con gli Warriors ma si legge chiaramente tra le righe che non ritieni i BarbaLakers all'altezza. Wiggins per Westbrook? Se Wiggins ha come primo ruolo "guardia" ci potrebbe anche stare. Poi però dovresti spostare Lavine da Guardia e in ala piccola chi ci va? Iguodala che ha 35 anni per ancora più minuti? Non sono convinto...
LoSpecialOne
14-04-2016, 18:45
Ho salvato nel giorno del draft,ho ottenuto terza quattordicesima e ventesima scelta.
Parere spassionato:gallinari okafor e 3 prime scelte per Cousin e Belinelli, l'onesto mestierante.
Mi prendo una notte per riflettere :sofico:
http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/13.png
La vittoria contro i Kings ci regala la certezza matematica di aver raggiunto la postseason. Ci sono voluti 4 anni per ripartire dopo la sconfitta contro gli Spurs, la fuga di Howard e la ricostruzione. Ma finalmente ci siamo, siamo tornati nell'NBA che conta per davvero. Ma andiamo con ordine.
Il ritorno dei nostri due eroi, al secolo Kevin Durant e D'Angelo Russell, ci guida a 9 vittorie nelle ultime 13 partite. 120-92 contro i Pelicans (22 KD e 19 Russell), 112-90 in back to back a Phoenix (26 e 10 rimbalzi Randle), 105-92 contro Miami, 119-88 in back to back in Minnesota (36 KD, 19 e 10 assist Russell, 14 e 13 rimbalzi Whiteside), 101-99 dopo un supplementare contro i Magic, 108-101 contro New York (31 di Rusell, 21-8-8 per KD), 106-94 a Sacramento (42 di KD), 101-97 nel più classico degli home and home sempre contro i Kings, nella partita con la quale siamo ufficialmente ai PO, 112-98 nell'ultima di regular season contro i Wolves, #1 a ovest, privi di Wiggins. Nel mezzo le sconfitte 95-81 contro Utah, 99-97 contro gli Spurs, 83-72 a Memphis (37-42) e 110-104 a OKC, con in palio il terzo posto a ovest. In Oklahoma andiamo sotto addirittura di 29 nel terzo quarto, ma con un quarto periodo perfetto riusciamo a ricucire e pareggiare a quota 104 con 2 minuti da giocare. Purtroppo non abbiamo più benzina e Westbrook, autore di 48 punti, sigilla il terzo posto.
Poco male però, perché arrivando quarti troviamo sì subito gli Spurs, ma evitiamo i Warriors fino le eventuali Conference Finals.
Le classifiche finali infatti sono:
http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/Classifiche_2.png
Sul fronte premi individuali
- Westbrook vince un meritatissimo MVP (31.5 PTS, 9.8 REB, 8.2 AST, 2.5 STL, 50% FG, 33.1% 3PT, 87.5% FT)
- Ingram è il rookie dell'anno (16.4 PTS, 3.9 REB, 5.8 AST, 1.8 STL, 1.3 BLK 44.3% FG, 31.7% 3PT, 78.3% FT)
- Ben Simmons vince il Sixth Man of the year (13.1 PTS, 6.5 REB, 6.9 AST, 0.9 STL, 0.7 BLK, 43.2% FG, 20.7% 3PT, 65.2% FT)
- Gobert è il miglior difensore (2.7 BLK,13.7 REB)
- D'Angelo Russell il giocatore più migliorato (19.5 PTS, 3.5 REB, 6.2 AST, 1.6 STL, 41.7% FG, 36.3% 3PT, 74.3% FT)
- David Blatt il miglior allenatore.
Primo quintetto NBA: Westbrook, Curry, Griffin, George, Cousins
Secondo quintetto NBA: Wall, Lillard, Green, James, Drummond
Terzo quintetto NBA: Harden, Butler, Durant (25.5 PTS, 6.8 REB, 4.1 AST), Batum, Vucevic
Primo quintetto difensivo: Wall, Butler, Green, Ibaka, Gobert
Secondo quintetto difensivo: Bledsoe, Thompson, Leonard, Kidd-Giolchrist, Jordan
Primo quintetto matricole: Ingram, Simmons, Dunn, Jaylen Brown, Murray
Secondo quintetto matricole: Ellenson, Hield, Demetrius Jackson, Bender, Trimble
Tutto pronto per i Playoffs quindi, tutto pronto per gli Spurs e per il probabile ultimo tango di Tim Duncan e, si vocifera, di Gregg Popovich. Sarà durissima ma vogliamo vendicarci della serie di 4 anni fa, in cui non ci siamo nemmeno presentati. Siamo pronti e soprattutto abbiamo qualche asso nella manica da poter giocare al momento giusto.
Ho salvato nel giorno del draft,ho ottenuto terza quattordicesima e ventesima scelta.
Parere spassionato:gallinari okafor e 3 prime scelte per Cousin e Belinelli, l'onesto mestierante.
Mi prendo una notte per riflettere :sofico:
Se il parere spassionato lo chiedi a noi.....
Ma perche' Okafor ancora gioca a basket??:D Non si puo' sentire.....
Se lo chiedi a noi ...a me in questo caso ;)
@ MWp Miiinchia Minnesota lassu' in cima !!!!! Fa quasi impressione .... Ma ci sono ancora i tre Wiggo , Lavine e Kat??
Per il resto prevedo battaglie epiche :D Forza e coraggio mi raccomando....
gli Spurs da quando gioco non sono MAI , dico MAI, riusciti a fare una cippalippa.... Ma questo nei miei KMondi e con mio immenso dispiacere....
Fai in modo di tenere Durant fuori dalla marcatura di Leonard mi raccomando !!! Vedi se lo segue anche cambiandogli ruolo, altrimenti fallo , anche se dovessi metterlo a Play :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.