View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
@ lelets
ottima scelta i clippers...
hanno un potenziale enorme ed un nucleo giovanissimo e dalle grandi prospettive: Griffin, Gordon, Bledsoe e Aminu sono i punti fermi dai quali partire ed il baron e kaman possono dare un grande contributo nell'immediato
con i giusti fit puoi arrivare anche a giocare i PO in quest'anno e magari anche ad arrivare leggermente più in là:D
concordo
ho giocato la prima partita
prossimamente dico come è andata :mbe: :stordita:
devo ancora un momentino regolare gli slider
MAGARI...nn me lo aspettavo nemmeno io...i cavs primi!!!!:eek: :eek: :eek:
bro dammi un consiglio su lawson...lo tengo o lo do per una prima scelta secondo te??
Lo tieni...ma ho visto che lo hai gia' dato...;)
Lo so in ottica futuro, non è uno scambio lungimirante, però Chandler mi gasa, quando lo vedo nei video di NBA.com, un verticale che quando schiaccia si porta a casa anche il ferro!!! è GASANTE!!!:D :D
se ti gasa lui e' un conto...a me per esempio ha sempre gasato Biedrins invece...mi piace tanto !!!;)
@lelets benvenuto bro!!!!
ORL-@DEN
Al Pepsi Center non c'è stata proprio gara tra le due formazioni..Orlando, priva di DH12:D :D :D , si affida a Orton, ottima partita la sua, si intravedono lampi di classe in questo giovanotto, e Bass con arenas titolare i nuggets rispondono con il solito quintetto ma con Melo ancora convalescente per la schiena. Partita che si indirizza già nel primo quarto quando Billups(19/8a) e Jr Smith(15) portano a spasso la difesa avversaria, e melo (MVP 24p) fa l'ordinario e lo straordinario da 3 per il vantaggio 41-58 all'intervallo. Orlando non si ritrova neanche nella ripresa: Bass gravato di falli gioca poco e la percentuale da 3 non è delle migliori (9/32), Billups e i suoi costruiscono un parziale perfetto di 18-0 che li porta sul 86-66. Il resto è ancora garbage time con la panchina che stavolta addirittura allunga il vantaggio per l' 85-110 Nuggets finale..ottimo ancora Nenè in doppia doppia (19/14r). JRich 32p
Pronti per salpare verso il tour ad est ci viene fatta la proposta giusta per quel tanto criticato Lawson...Il giovane play va in California ai Clippers insieme a Balkman per Bledsoe e una seconda scelta 2011...pare che alla fine siano stati tutti felici e contenti con bledsoe che diventerà, tra un anno o due play titolare dei Denver Nuggets futuri con Chauncey Billups venerabile maestro a fargli da chioccia...
DEN-@WAS
Mi verrebbe da dire finalmente in trasferta dopo una sfilza di partite casalinghe partiamo per un viaggio lungo 10gg prima di rientrare in colorado...Melo si aggrega al gruppo dopo aver recuperato le forze e con loro anche Bledsoe nuovo arrivato...Washington viene da un 4-9 in stagione noi siamo sempre primi con 11w e 2p..e devo dire che giocare in trasferta è difficile porca eva...il canestro sembra più piccolo per i nuggets e il primo quarto va via punto a punto senza scossoni, con i wizards avanti di 2 ma col tifo del Verizon infuocato i padroni di casa giocano molto bene spolverando un Young in grandissima forma che chiude con 18 il primo tempo, chiuso avanti da was 41-52..Nenè soffre molto McGee sotto canestro un autentica macchina da rimbalzo e stoppate..18r:eek: :eek: :eek: alla fine per lui record in carriera..Il secondo tempo si apre sulla falsa riga del primo con i wizards che tengono a distanza i nuggets che non riescono ad incidere come al solito. gli ospiti riescono con coraggio e grinta a risalire fino al -4 con melo e billups sugli scudi, e bledsoe davvero molto positivo all'esordio (6p ma difesa e assist per lui), ma Young non sbaglia più e arriva la quinta vittoria in stagione. Finisce 97-109 Wizards. Melo 35p, con quattro triple in fila a tenere vive le speranze, ma non riesce a difendere su R.Lewis (23p per lui e triple a fiocchi nel momento clou del match)..manca fortemente JR Smith oggi che non ne ha vista una, ancora dd per Nenè (15p/10r). Wall chiude con 13p10a asfissiato dalla difesa di Billups..
STAY WITH US GENTE!!!
Sicuro che non continui ad invertire i risultati??:D
Anche invertendo l'ordine mi sembra che i risultati siano davvero ottimi !!;)
ciucciarella
21-01-2011, 23:07
Sicuro che non continui ad invertire i risultati??:D
Anche invertendo l'ordine mi sembra che i risultati siano davvero ottimi !!;)
spero tanto sia solamente una questione di concentrazione..perchè sennò queste partite che verranno le perdo tutte...sono tutte ad est tutte piccole
prossima vado dal mago@TOR..stay tuned..
rieccomi...pronto per darvi le ultimissime news:D
per Rautins.
Ricapitolando il roster si presenta così ( i primi di ogni ruolo sono gli starters):
PG: Westbrook, Maynor
SG: Harden, Rautins, Cook, Peterson
SF: Durant, George, Dunleavy
PF: Green, Ibaka
C : Aldrich, Przbylla, E.Thomas
Rautins. lo usato quando ero a Toronto, mi sembra un tiratore affidabile, una specie di Kapono, con minuti anche da play.
iniziato con:
http://cdn.everyjoe.com/files/2009/01/iosphotos054059-nba-philadelphia-76-baron-davis.jpg
http://winmyfantasyleague.com/wp-content/uploads/2010/10/blake-griffin-los-angeles-clippers.jpg
http://everyjoe.com/files/2009/01/eric-gordon-nc-iosphotos054049-nba-philadelphia-76.jpg
...e compagnia cantante
http://www.sportnooz.com/wp-content/uploads/2011/01/230_chris-kaman.jpg
:D :D
Benvenuto....Clips, un futuro roseo!!!
Lamarvellous
21-01-2011, 23:23
Rautins. lo usato quando ero a Toronto, mi sembra un tiratore affidabile, una specie di Kapono, con minuti anche da play.
infatti, l'ho preso soprattutto per dare ulteriore pericolosità da fuori...
l'ho testato in allenamento ed ha un rilascio bellissimo, veloce e pulito e soprattutto la mette con costanza.Per il momento è fuori dalla rotazione ma in futuro penso che gli darò spazio, anche per vedere se merita o meno il rinnovo contrattuale
se ti gasa lui e' un conto...a me per esempio ha sempre gasato Biedrins invece...mi piace tanto !!!;)
!!;)
Alla fine della stagione 2k11-12 va nei FA, quindi potrebbe essere tuo e vestire la maglia arancio-blu....Mi sa che domani avrò un nuovo centro....;)
infatti, l'ho preso soprattutto per dare ulteriore pericolosità da fuori...
l'ho testato in allenamento ed ha un rilascio bellissimo, veloce e pulito e soprattutto la mette con costanza.Per il momento è fuori dalla rotazione ma in futuro penso che gli darò spazio, anche per vedere se merita o meno il rinnovo contrattuale
Esatto, dagli fiducia, con me a fatto bene, open è uno che fa cesto, con l'ottimo rilascio ;)
Non sto scherzando, capisco che per il tuo modo di vedere la pallacanestro sia un colpo al cuore, infatti sono d'accordo che è tecnicamente, tatticamente e come intelligenza cestistica superiore a Chandler, ma non è il mio preferito (non ho scelto Golden State per Biedrins, che mi è utile, in ogni caso), ma come ho fatto nella scorsa ASSO, lo scambiato, in ogni caso la prossima stagione lo avrei fatto, per un centro che non voglia palloni in attacco, che mi dia difesa, verticalità, rimbalzi e che prenda i punti dal schiacciate e da rimbalzi offensivi, per cui Chandler può darmi questo, inoltre a fine stagione va nei FA, per cui un pensiero c'è lo faccio.
A mio modo di vedere è comunque una trade insensata. Tu dai via un giocatore, che in ogni caso ha mercato, per un non-giocatore che non ha né margini di miglioramento né appeal a livello di mercato. Verticalista per verticalista, a quel punto meglio puntare su DeAndre Jordan più una scelta, oppure Nene, al massimo Tyrus Thomas, ma proprio Tyson Chandler non lo andrei a levare da Dallas. Non dico che è un buco clamoroso, perché qualche cosa la porta, non è Kwame Brown, però la trade in sé è scellerata.
Per la prima volta non sono d'accordo con Alp. :)
Chandler non è solo alley oop ma per esempio è uno dei primi 5 centri difensori della lega (e del gioco), senza il minimo dubbio.
Se sano, ovviamente.
E come rimbalzista è altrettanto super come Biedrins (in rimbalzi d'attacco è strepitoso)
Potrebbe benissimo servire ai GS, che hanno una difesa filosofica. :D
Biedrins in difesa è pochino, a parte qualche stoppata. Non c'è paragone con Chandler...
E come movenze in post, Biedrins è limitato come Chandler. Certo, Andris è più rapido, ma anche lui come resistenza non è il massimo.
Forse anch'io non farei lo scambio, ma per altri motivi, non perchè Chandler sia nettamente inferiore a Biedrins... se Chandler è sano, è forse più decisivo.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-01-2011, 09:35
A mio modo di vedere è comunque una trade insensata. Tu dai via un giocatore, che in ogni caso ha mercato, per un non-giocatore che non ha né margini di miglioramento né appeal a livello di mercato. Verticalista per verticalista, a quel punto meglio puntare su DeAndre Jordan più una scelta, oppure Nene, al massimo Tyrus Thomas, ma proprio Tyson Chandler non lo andrei a levare da Dallas. Non dico che è un buco clamoroso, perché qualche cosa la porta, non è Kwame Brown, però la trade in sé è scellerata.
Secondo me bisogna scindere la parte della realtà con la parte del gioco. Se fossi un reale gm tra Biedrins e Tyson Chandler sceglierei il primo: non per un fatto di dunk, di appeal o altro, ma perchè è un lavoratore. Si impegna. Cosa che Tyson Chandler non è. E infatti, dai tempi in cui sembrava una promessa dei Bulls del dopo Jordan, non è diventato quello che ci si attendeva. Detto questo, però, I New Orleans Hornets del 2008 con l'asse Paul-Chandler hanno fatto faville e nel 2007 è stato il secondo rimbalzista della Lega. Se fossi nella realtà forse sceglierei Biedrins, ma se fossi in un gioco (e lo sono!) scelgo Tyson Chandler: in un gioco non c'è l'opzione "non c'ho voglia d'allenarmi" e dunque Tyson Chandler, benchè non sia certo un ragazzino, può migliorare ed essere un fattore (per la storia del "il pad ce lo io e lo gestisco io"). Cosa che nella realtà non può fare.
Porto l'esempio di Nicolas Batum (tanto per cambiare): nella realtà sta giocando una bella stagione (12 punti di media circa) ma secondo me non sta esprimendo tutto il suo potenziale: sta viaggiando al 35-40% del suo potenziale. Probably (mooolto probably) anche perchè non viene cercato, non viene innescato, perchè è una parte ancora marginale del gioco dei Blazers. Ma se ce l'hai in squadra in un gioco e provi ad innescarlo, vedi che Batum è uno in grado di viaggiarti anche a 20-25 di media. Tyson Chandler secondo me è la stessa cosa: se lo prendi, lo piazzi là sotto e lo fai diventare un perno dell'attacco può anche viaggiarti a 15 punti e 8-9 rimbalzi di media.
El_Cabezon
22-01-2011, 10:05
Cabeza ma le tenevi conservate?? O non stai nenache nutrendoti per giocare??
Comunque ottimi Recap e grandi partite...i risultati per adesso vanno e vengono come e' giusto che sia....Certo la vittoria sui Blazers cosi' da' carica ...Go Cabeza GO !!
:D :D :D vado di recap in differita...
A mio modo di vedere è comunque una trade insensata. Tu dai via un giocatore, che in ogni caso ha mercato, per un non-giocatore che non ha né margini di miglioramento né appeal a livello di mercato. Verticalista per verticalista, a quel punto meglio puntare su DeAndre Jordan più una scelta, oppure Nene, al massimo Tyrus Thomas, ma proprio Tyson Chandler non lo andrei a levare da Dallas. Non dico che è un buco clamoroso, perché qualche cosa la porta, non è Kwame Brown, però la trade in sé è scellerata.
stiamo paragonando nenè a biedrins????
e concordo con albys,chandler è più forte di biedrins che è regredito di brutto
Charlie Baker
22-01-2011, 10:15
Secondo me bisogna scindere la parte della realtà con la parte del gioco. Se fossi un reale gm tra Biedrins e Tyson Chandler sceglierei il primo: non per un fatto di dunk, di appeal o altro, ma perchè è un lavoratore. Si impegna. Cosa che Tyson Chandler non è. E infatti, dai tempi in cui sembrava una promessa dei Bulls del dopo Jordan, non è diventato quello che ci si attendeva. Detto questo, però, I New Orleans Hornets del 2008 con l'asse Paul-Chandler hanno fatto faville e nel 2007 è stato il secondo rimbalzista della Lega. Se fossi nella realtà forse sceglierei Biedrins, ma se fossi in un gioco (e lo sono!) scelgo Tyson Chandler: in un gioco non c'è l'opzione "non c'ho voglia d'allenarmi" e dunque Tyson Chandler, benchè non sia certo un ragazzino, può migliorare ed essere un fattore (per la storia del "il pad ce lo io e lo gestisco io"). Cosa che nella realtà non può fare...
Non sono poi granché d'accordo. Ricordo che Chandler era considerato a Chicago il "bidone d'oro", poi a New Orleans è esploso...qua ci può stare, perché hai accanto un Chris Paul che ti fa scendere la manna dal cielo ogni santa serata...ma a Dallas? Quest'anno, e parte dell'anno scorso, Chandler (e anche Haywood a dir la verità) è stato quello che Dallas cercava da tempo, quando Erika Dampieronava si trastullava in maglia biancoblu. E nonostante a volte possa sembrare svagato in campo, è un giocatore veramente di sostanza, real world parlando, sia in difesa uno dei migliori rimbalzisti e difensori della lega ad oggi, sia in attacco, dove non gli si chiede granché.
Io sia nella realtà che nel gioco (qui ancor di più per il solo fatto che Biedrins non è mai stato tra i miei prediletti) scelgo lui tutta la vita.
Secondo me bisogna scindere la parte della realtà con la parte del gioco. Se fossi un reale gm tra Biedrins e Tyson Chandler sceglierei il primo: non per un fatto di dunk, di appeal o altro, ma perchè è un lavoratore. Si impegna. Cosa che Tyson Chandler non è. E infatti, dai tempi in cui sembrava una promessa dei Bulls del dopo Jordan, non è diventato quello che ci si attendeva. Detto questo, però, I New Orleans Hornets del 2008 con l'asse Paul-Chandler hanno fatto faville e nel 2007 è stato il secondo rimbalzista della Lega. Se fossi nella realtà forse sceglierei Biedrins, ma se fossi in un gioco (e lo sono!) scelgo Tyson Chandler: in un gioco non c'è l'opzione "non c'ho voglia d'allenarmi" e dunque Tyson Chandler, benchè non sia certo un ragazzino, può migliorare ed essere un fattore (per la storia del "il pad ce lo io e lo gestisco io"). Cosa che nella realtà non può fare.
Porto l'esempio di Nicolas Batum (tanto per cambiare): nella realtà sta giocando una bella stagione (12 punti di media circa) ma secondo me non sta esprimendo tutto il suo potenziale: sta viaggiando al 35-40% del suo potenziale. Probably (mooolto probably) anche perchè non viene cercato, non viene innescato, perchè è una parte ancora marginale del gioco dei Blazers. Ma se ce l'hai in squadra in un gioco e provi ad innescarlo, vedi che Batum è uno in grado di viaggiarti anche a 20-25 di media. Tyson Chandler secondo me è la stessa cosa: se lo prendi, lo piazzi là sotto e lo fai diventare un perno dell'attacco può anche viaggiarti a 15 punti e 8-9 rimbalzi di media.
Il discorso dell'appeal, era riferito da intendersi come: faccio questo scambio alla pari-->non mi trovo con Chandler-->me lo tengo perché in cambio di Chandler non mi danno niente
Con Chris Paul anche Okafor è un giocatore presentabile, quindi non vale :D!
Cioè io criticavo la trade, al di là del fatto che non mi piace Chandler come giocatore, perché, per quanto siano giocatori di pari livello, il lituano ha un mercato che Chandler non ha, e, in caso di "incompatibilità con il sistema", si ha un salvagente.
stiamo paragonando nenè a biedrins????
e concordo con albys,chandler è più forte di biedrins che è regredito di brutto
No, il discorso era che se proprio doveva prendere un verticalista come Chandler, che (ripeto) non mi è mai piaciuto, a quel punto poteva anche prendere Nene, che almeno porta tanta energia.
ciucciarella
22-01-2011, 10:43
No, il discorso era che se proprio doveva prendere un verticalista come Chandler, che (ripeto) non mi è mai piaciuto, a quel punto poteva anche prendere Nene, che almeno porta tanta energia.
ragazzi a questo proposito, un consiglio per tutti..PRENDETE SUBITO NENE SE AVETE L'OPPORTUNITA'...un CRACK dietro e avanti...in post deve migliorare qualcosa as for me, ma a tutte le squadre può far fare un gran salto!!!
No, il discorso era che se proprio doveva prendere un verticalista come Chandler, che (ripeto) non mi è mai piaciuto, a quel punto poteva anche prendere Nene, che almeno porta tanta energia.
nenè non è solo un verticalista ma offensivamente vale 10 biedrins,ad esser stretti.parlo nella realtà,nel gioco mi riferisco al 10,ma è uno dei miei giocatori preferiti nella realtà,quindi mi piacerebe averlo.
nenè non è solo un verticalista ma offensivamente vale 10 biedrins,ad esser stretti.parlo nella realtà,nel gioco mi riferisco al 10,ma è uno dei miei giocatori preferiti nella realtà,quindi mi piacerebe averlo.
ah...avevo capito il contrario, pardon!
Anche per me è un giocatore straordinario, specie la sua storia è grandiosa!
Per la prima volta non sono d'accordo con Alp. :)
Chandler non è solo alley oop ma per esempio è uno dei primi 5 centri difensori della lega (e del gioco), senza il minimo dubbio.
Se sano, ovviamente.
E come rimbalzista è altrettanto super come Biedrins (in rimbalzi d'attacco è strepitoso)
Potrebbe benissimo servire ai GS, che hanno una difesa filosofica. :D
Biedrins in difesa è pochino, a parte qualche stoppata. Non c'è paragone con Chandler...
E come movenze in post, Biedrins è limitato come Chandler. Certo, Andris è più rapido, ma anche lui come resistenza non è il massimo.
Forse anch'io non farei lo scambio, ma per altri motivi, non perchè Chandler sia nettamente inferiore a Biedrins... se Chandler è sano, è forse più decisivo.
A mio modo di vedere è comunque una trade insensata. Tu dai via un giocatore, che in ogni caso ha mercato, per un non-giocatore che non ha né margini di miglioramento né appeal a livello di mercato. Verticalista per verticalista, a quel punto meglio puntare su DeAndre Jordan più una scelta, oppure Nene, al massimo Tyrus Thomas, ma proprio Tyson Chandler non lo andrei a levare da Dallas. Non dico che è un buco clamoroso, perché qualche cosa la porta, non è Kwame Brown, però la trade in sé è scellerata.
Secondo me bisogna scindere la parte della realtà con la parte del gioco. Se fossi un reale gm tra Biedrins e Tyson Chandler sceglierei il primo: non per un fatto di dunk, di appeal o altro, ma perchè è un lavoratore. Si impegna. Cosa che Tyson Chandler non è. E infatti, dai tempi in cui sembrava una promessa dei Bulls del dopo Jordan, non è diventato quello che ci si attendeva. Detto questo, però, I New Orleans Hornets del 2008 con l'asse Paul-Chandler hanno fatto faville e nel 2007 è stato il secondo rimbalzista della Lega. Se fossi nella realtà forse sceglierei Biedrins, ma se fossi in un gioco (e lo sono!) scelgo Tyson Chandler: in un gioco non c'è l'opzione "non c'ho voglia d'allenarmi" e dunque Tyson Chandler, benchè non sia certo un ragazzino, può migliorare ed essere un fattore (per la storia del "il pad ce lo io e lo gestisco io"). Cosa che nella realtà non può fare.
Porto l'esempio di Nicolas Batum (tanto per cambiare): nella realtà sta giocando una bella stagione (12 punti di media circa) ma secondo me non sta esprimendo tutto il suo potenziale: sta viaggiando al 35-40% del suo potenziale. Probably (mooolto probably) anche perchè non viene cercato, non viene innescato, perchè è una parte ancora marginale del gioco dei Blazers. Ma se ce l'hai in squadra in un gioco e provi ad innescarlo, vedi che Batum è uno in grado di viaggiarti anche a 20-25 di media. Tyson Chandler secondo me è la stessa cosa: se lo prendi, lo piazzi là sotto e lo fai diventare un perno dell'attacco può anche viaggiarti a 15 punti e 8-9 rimbalzi di media.
Non sono poi granché d'accordo. Ricordo che Chandler era considerato a Chicago il "bidone d'oro", poi a New Orleans è esploso...qua ci può stare, perché hai accanto un Chris Paul che ti fa scendere la manna dal cielo ogni santa serata...ma a Dallas? Quest'anno, e parte dell'anno scorso, Chandler (e anche Haywood a dir la verità) è stato quello che Dallas cercava da tempo, quando Erika Dampieronava si trastullava in maglia biancoblu. E nonostante a volte possa sembrare svagato in campo, è un giocatore veramente di sostanza, real world parlando, sia in difesa uno dei migliori rimbalzisti e difensori della lega ad oggi, sia in attacco, dove non gli si chiede granché.
Io sia nella realtà che nel gioco (qui ancor di più per il solo fatto che Biedrins non è mai stato tra i miei prediletti) scelgo lui tutta la vita.
Il discorso dell'appeal, era riferito da intendersi come: faccio questo scambio alla pari-->non mi trovo con Chandler-->me lo tengo perché in cambio di Chandler non mi danno niente
Con Chris Paul anche Okafor è un giocatore presentabile, quindi non vale :D!
Cioè io criticavo la trade, al di là del fatto che non mi piace Chandler come giocatore, perché, per quanto siano giocatori di pari livello, il lituano ha un mercato che Chandler non ha, e, in caso di "incompatibilità con il sistema", si ha un salvagente.
No, il discorso era che se proprio doveva prendere un verticalista come Chandler, che (ripeto) non mi è mai piaciuto, a quel punto poteva anche prendere Nene, che almeno porta tanta energia.
Bene ho scatenato interesse ed era quello che volevo, ho fatto una lista di chi potrebbe piacermi (oltre a Chandler, proposto cmq dalla CPU, ripeto e preciso,per come gioco io, quindi da me il centro a ruolo prettamente difensivo e di gioco di squadra, sicuramente come ho ripetuto non faranno mai 15 punti, limite mio forse, ma a me piace giocare in altro modo, era giusto ripeterlo). Riguardo all'appeal e al mercato come dice alp, non c'è grosso problema, a fine stagione finisce dritto nel mercato degli FA, inoltre nelle poche partite della seconda stagione della ASSO precedente con i Warriors, con l'arrivo di Gortat al posto di Biedrins, il livello offensivo di Lee è salito verticalmente pur con lo stesso numero di palloni, Gortat, sicuramente non varrà i bug, però da quello che mi interessava, Chandler è su quella via, in più porta verticalità, grinta e siccome come dice il Barba il pad/tastiera è in mano mia, può portarmi quello che cerco, anche perchè mi piacerebbe portare in futuro uno come Greg Monroe, sotto le plance, inoltre ho arricchito la mia squadra di D-League (Reno BigHorns), con l'aggiunta del tiratore Fuller e di Jeff Adrien (AG dinamica), che saranno inseriti nel Roster di Golden State, nel futuro prossimo, magari non nella prossima stagione 2k11-2k12, ma in quella 2k12-213 (salvo file corroti), di sicuro, per cui sto lavorando anche per le eventuali partenze, visto che Ellis alla fine del terzo anno, ha l'opzione giocatore e che Lee dovesse fare il capriccioso, dopo tre stagioni, mi sto preservando. In ogni caso per ora vado avanti con Biedrins almeno per questo ciclo di partite, ma prima della trade deadline, lo scambio dovrebbe farsi. Grazie a tutti di opinioni e consigli.
Charlie Baker
22-01-2011, 12:31
http://img842.imageshack.us/img842/1104/primapaginathrbecn3.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/1104/primapaginathrbecn3.jpg
Come sempre recap di grande stile e impatto, vittorie di prestigio per i Corvacci!!! GO RAVENS!!!
http://img806.imageshack.us/img806/6884/2335572e743c396b3459a5b.jpg (http://img806.imageshack.us/i/2335572e743c396b3459a5b.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Charlie Baker
22-01-2011, 12:40
Come sempre recap di grande stile e impatto, vittorie di prestigio per i Corvacci!!! GO RAVENS!!!
http://img806.imageshack.us/img806/6884/2335572e743c396b3459a5b.jpg (http://img806.imageshack.us/i/2335572e743c396b3459a5b.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ci credi che avevo intenzione di mettere quella luna e quel corvo come logo nel centro dell'Aviary center? :asd:
ciucciarella
22-01-2011, 12:42
Charlie sbattilo fuori quel preparatore!!!!!!!!:boxe: :boxe: :boxe: :boxe:
Charlie, ma come mai Iverson non è il primo per punti segnati nella tua squadra?Mi sono perso un passaggio e si è infortunato, o non ti ci stai trovando? Perché per me dovresti giocare in 4 in difesa, e in 1 in attacco, un po' come si faceva ai tempi di Phila...
d6m, va bene la programmazione, ma tu hai già pronto un piano quinquennale! Rallenta che personalmente non ti sto più dietro :mc:
Charlie, ma come mai Iverson non è il primo per punti segnati nella tua squadra?Mi sono perso un passaggio e si è infortunato, o non ti ci stai trovando? Perché per me dovresti giocare in 4 in difesa, e in 1 in attacco, un po' come si faceva ai tempi di Phila...
d6m, va bene la programmazione, ma tu hai già pronto un piano quinquennale! Rallenta che personalmente non ti sto più dietro :mc:
Si si, mi sono fatto prendere dalle parole, ho avuto un "delirio barbatrucchiano" sul futuro, vivo cmq stagione per stagione, era un discorso generale, che sto pianificando anche il futuro, sviluppando giocatori nelle D-League.
Ci credi che avevo intenzione di mettere quella luna e quel corvo come logo nel centro dell'Aviary center? :asd:
Ahahah, inquientate ma molto efficace!!! GO RAVENS!!! Sono spuntati fuori questi cartelli anche a OakLand California!!;) :D
Charlie Baker
22-01-2011, 13:49
Charlie, ma come mai Iverson non è il primo per punti segnati nella tua squadra?Mi sono perso un passaggio e si è infortunato, o non ti ci stai trovando? Perché per me dovresti giocare in 4 in difesa, e in 1 in attacco, un po' come si faceva ai tempi di Phila...
Non mi ci trovo per niente, in pre-season era completamente diverso, ora sembra diventato un altro, tira con il 24% dal campo (!!!) e con l'11 (undici!!!!!!!)% da tre, è completamente svagato...e meno male che non mi fa storie uscendo come 6° uomo...sto quasi quasi pensando di darlo via...
Charlie sbattilo fuori quel preparatore!!!!!!!!:boxe: :boxe: :boxe: :boxe:
Ho già provveduto, ma i risultati sono gli stessi...non so se promuovere Blount o Pendergraph a questo punto...
Non mi ci trovo per niente, in pre-season era completamente diverso, ora sembra diventato un altro, tira con il 24% dal campo (!!!) e con l'11 (undici!!!!!!!)% da tre, è completamente svagato...e meno male che non mi fa storie uscendo come 6° uomo...sto quasi quasi pensando di darlo via...
Ho già provveduto, ma i risultati sono gli stessi...non so se promuovere Blount o Pendergraph a questo punto...
Questo è un peccato. Piccolo consiglio, fai qualche sessione di allenamento freestyle nell'asso con lui. Magari qualcosa ne salta fuori, comprendi meglio il rilascio o le zone in cui tira meglio...cose del genere. Perché se c'è qualcuno che ti può far fare il salto di qualità, nei limiti della squadra ovviamente, questi è Allen Iverson!
http://img842.imageshack.us/img842/1104/primapaginathrbecn3.jpg
Secondo me stai facendo letteralmente i Miracoli!! Oltre questi stupendi Recap !!
Grande Charlie !!
@ PER DISCORSO CHANDLER---
Io personalmente per movenze , tecnica e simpatia , preferisco Biedrins...
Ma pur non avendo ancora visto i valori di Chandler , ma immagino siano molto simili al reale conoscendo Albys, io addirittura non lo TOGLIEREI ai DALLAS che secondo me con lui sarebbero da TITOLO....
Al di la' dello scambio puramente tecnico fra i due...
Credo che Chandler dia finalmente quello che serve e la giusta dimensione ai Dallas....
Quindi ripeto , piu' che altro fossi in DALLAS non me ne priverei...;)
ma se il mio amico D6m lo vuole non viola nessuna morale ci mancherebbe;) , era solo il mio punto di vista , preso da un'altra angolazione ....
Charlie Baker
22-01-2011, 14:51
Secondo me stai facendo letteralmente i Miracoli!! Oltre questi stupendi Recap !!
Grande Charlie !!
L'unico miracolo che sto facendo fino ad ora è l'aver evitato il mega-sweep, lo 0-82 che sarebbe stato imbarazzante! :asd:
Però sono ancora in corsa per il record più perdente della storia della NBA! :sofico:
L'unico miracolo che sto facendo fino ad ora è l'aver evitato il mega-sweep, lo 0-82 che sarebbe stato imbarazzante! :asd:
Però sono ancora in corsa per il record più perdente della storia della NBA! :sofico:
Hai detto nulla!aver subito cancellato lo 0 dallla casella delle W è un vero miracolo.Imho,visto la squadra che hai,sei partito forte.Ma NON cedere the answer charlie,mi raccomando!:)
El_Cabezon
22-01-2011, 15:19
ed eccoci qua, giunti a metà stagione con un ranking di 8W-7L dopo la sconfitta contro i Thunder.. oddio, più che altro contro la coppia aliena Durant-Westbrook:mad: eh si, perchè i Lupi fanno una gran partita, sempre incollati a Oklahoma nonostante quei due... KD chiude l'intervallo addirittura con 34pti, facendo impazzire qualsiasi uomo coach Cabezon gli metta a mordergli le caviglie:muro: Westbrook è una perfetta sintesi tra Jason Kidd, Magic Johnson e Steve Nash, assist a pioggia e punti pesanti in penetrazione e fade-away... noi rispondiamo con la squadra!!:cool: giochiamo bene,distruggiamo offensivamente i loro lunghi; pecchiamo, non si capisce proprio a volte..., a rimbalzo!:eek: Ancora una volta Love sotto i dieci rimbalzi:confused: e se stavolta spesso è portato all'esterno dal gioco dei Thunder, nel pitturato è sempre in ottima posizione, non dovrebbero mai sfuggirgli...mah!:cry:
Ma giochiamo bene, fino a che non arriva, inaspettato, un black out pauroso... mancano 4' alla fine, peerfetta parità, 102-102... come potete vedere, il risultato finale è figlio di un parziale devastante di Oklahoma, 21-6, a Westbrook e KD si aggiunge Harden, i nostri non ne azzeccano una e si torna a casa con la coda tra le gambe:( una partita buttata nel cesso, inspiegabile come si sia spenta Minnesota senza neanche un pre-allarme... Sconfitta che brucia, almeno abbiamo giocato alla pari dei fortissimi Thunder per buoni 40 minuti:O nota dolente, l'infortunio occorso a W.Johnson (che al momento del black out era quindi fuori..:banned: ), brutta distorsione che lo terrà fuori per un periodo di 2-4 settimane.
OKL: MVP Durant 51pti 9rimb, Westbrook 23pti 20ass, Green 14pti, Harden 14pti, Krstic 10pti
MIN: Love 29pti 6rimb, Beasley 24pti 3rimb, Milicic 13pti 8rimb, Flynn 10pti 14ass
sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-01-2011, 15:30
L'unico miracolo che sto facendo fino ad ora è l'aver evitato il mega-sweep, lo 0-82 che sarebbe stato imbarazzante! :asd:
Però sono ancora in corsa per il record più perdente della storia della NBA! :sofico:
Perchè, stai facendo una stagione da 82 partite?? :eek: Comunque tranquillo, questa è la classica prima season da "expansion team". Al prossimo Draft avrai la prima o la seconda scelta assoluta (l'ala di Arizona Derrick Williams o il play di Duke Kyre Irving?) e hai talmente tanto spazio nel salary cap da poter tranquillamente tesserarsi un All Star dai free-agent (Melo?). Il futuro, comunque, sarà dominato dai Corvacci! http://www.youtube.com/watch?v=qFj_lpzsCLA
http://www.claudiocolombo.net/FotoDVD/gliuccelli1.jpg
Dopo alcuni ritocchi agli SLIDERS per avere un pò più di intensità (ritocco di due punti, per la cpu su DIFESA SULLA PALLA e CONSAPEVOLEZZA OFFENSIVA, inoltre un punto in più per TIRO DALLA MEDIA da 49 a 50). Ospitiamo i Toronto Raptors, la mia ex squadra, i Raptors sono 4-5 con Reggie Williams non al top (leggerissima caviglia distorta nei match precedenti), i Warriors presentano in quintetto Warren al posto di Curry, che verrà utilizzato da 6°uomo, dopo le non brillanti ultime tre prestazioni, la palla a due, incombe e il report scalpita.
Si inizia dopo la palla a due, i Toronto Raptors escono meglio dai blocchi, con un Bargnani sugli scudi, il rientro di Golden State è molto rapdio, anche se le % non sono altissime, il punteggio basso, avvantaggia Toronto, quando Warren, Ellis e Wright (con più responsabilità offensiva con Curry 6°uomo), spingono un pò sull'acceleratore, Toronto va in difficoltà e si carica di falli, Golden State al +7, poi rimangono % basse, Golden State, non spinge più e come formiche, i Raptors macinano a ritmi bassi e ricuciono lo strappo quasi del tutto, arrivano a fine quarto, sotto di soli tre punti, gli ospiti 24-21. Si ritorna in campo, 26 pari toccato subito da Toronto, con Reggie Williams e Bargnani come scudieri offensivi, poi le difese prendono il sopravvento e il freddo nelle mani, mantiene il ritmo basso e senza particolari emozioni, poi altra accelerazione di Golden State, 10-2 di break e i Warriors volano al +8, con Warren, Curry e Wright, in tempi diversi, Step Curry, dalla panchina esce motivato, a metà quarto il vantaggio sale a 8, ma non riesce dare quella scossa conclusiva per "uccidere" il match, Toronto rientra fino al 45 pari, poi due jumper di Golden State (Ellis+Curry), issano e fissano il punteggio sul 49-45 per i padroni di casa, tabellini: Wright D. 13, Ellis 12; Bargnani 10p+6r, R.Williams 7p.
Il terzo quarto si riassume cosi, un break di 12-3 per Toronto è la cosa significativa del quarto, i T-Raps al massimo vantaggio +5, ma anche loro, non riescono ad aumentare il vantaggio, anzi la reazione di cuore e rabbia di Golden State, con Curry (2 bombe), Ellis (bomba e jumper), dimezzano, Udoh e Weems, portano avanti di 7 i Warriors, i quattro alfieri o moschettieri:D , firmano un 17-5 di controbreak e il tabellone recita 71-63, questo il punteggio con cui si andrà all'ultimo quarto. Si parte ultima sirena, si decide tutto qui, l'equilibrio sul +8 per i GS, rimane per qualche minuto, poi Bargs e R.Williams, si infiammano e riportano TOR prepotentemente in partita e con inerzia, il -4 fa tremare il pubblico di fede giallo-blù, ma i ragazzi di coach d6m, reagiscono grazie agli 8 di Dorell Wright (2bombe+lay-up),e Golden State a +9, Golden State controlla fino alla fine e vince per 97-85, ma con tanta fatica.
MVP: Monta Ellis: 23p+2pr+11a+4reb, vero tuttofare, Dorell segna 26 punti (carrier high), inoltre aggiunge 3r+2a, Warren 14p+4r+2a, buona prova nel quintetto, Step Curry, 15p+4a invece come sesto uomo, 10reb per Lee e 10 anche per Biedrins, per Toronto, Bargnani 23p+12r+4s, Reggie Williams, ne mette 16 di punti, babrosa chiude con 15. Prossima partita, sempre ORACLE ARENA vs i Philly 76ers degli "odiati":D Doug Collins e mr"noncorromai" Elton Brand:D
STAY TUNED:cool:
Si va avanti, la stagione prosegue, nella Baia California, ospiti nella ORACLE ARENA, i Philadelphia 76ers, oramai salto le storie passate e passo direttamente al commento della partita, ricordando che Curry torna nel quintetto e Biedrins è ancora la suo posto.
Si parte, dalla palla a due, per la prima volta i Warriors escono meglio, subito 5-2 con tripla di Wright e jumper piazzato di Ellis, dal quel momento inizia la difficoltà per i ragazzi di coach d6m, ritmo lento e % bassi, come noto non aiutano i Warriors, Philly ne approfitta e mette la testa avanti e anche l'inerzia, anche perchè Curry è quello del trittico precedente, ovvero non la butta più, Iggy e Holiday segnano, mentre Golden State è solo Ellis, aiutato da un non brillante Wright di inizio quarto, i padroni di casa, restano nel match con la difesa, che tiene bene, il quarto vede il vantaggio ospite per 16-19, Philadelphia e coach Collins sembrano aver inquadrato la gara nella maniera giusta, vedremo se sarà sempre cosi, (37% dal campo per GS). Si torna in campo Philly inizialmente tiene bene, ma Golden State, alza ritmo e tono al match, in maniera decisa, tocca il +3 per qualche minuto, poi recuperato da Iggy, più che da Philly, poi va di nuovo al +4, grazie allav ervè ritrovata di Curry e in precedenza del duo Warren+Weems, poi tocca il max vantaggio sul +7, grazie di nuovo a Ellis e a un 2+1 di Curry, Iggy non ci sta e anche lui basket and one a meno di 3 secondi dalla fine del primo tempo, risultato cambiato ora è davanti Golden State per 47-43, con 31 punti nel secondo quarto, solo che con questo Iguodala con 20 punti in 18 minuti, sembra dura cmq portare l'inerzia avanti, di contro Philly sembra solo lui e Holiday, Golden State ha un Ellis da 13 punti e Wright da 8, inoltre un ottimo apporto della panchina. Dopo l'intervallo lungo, si rientra sul parquet, in sintesi il terzo quarto, vive di queste parole TRIPLE e DIFESA, le prime sono a uso e consumo del duo Curry+Wright (con l'aiuto di Warren anche), la seconda è merito del pacchetto lunghi che manda in confusione l'attacco ospite, Iggy forza e con l'area ben protetta Philly deve agire sul peirmetro, i suoi tiratori, steccano e il 15-9 di parziale nei primi 4' di gioco per GS, prota al +13 i Warriors, inoltre 7-0 i punti della panchina GS e il 75% da tre sempre per i giallo-blù(76-64 GS), sembrano chiudere il match, ci si avvia all'ultima sirena. Golden State controlla, grazie al 7-0 firmato tutto da Randy Foye, prima mette una super dunk in traffico, poi tripla open e jumper fantastico nel cuore dell'area, Warriors al +20, il losing effort di Philly avviene, toccano il -9 a meno di 2 minuti dalla fine, ma Ellis, Curry e Wright fanno 7-0 e chiudono ogni speranza, che poi speranza non era, ma forza della disperazione, si finisce con la vittoria di Golden State, sesta in casa in fila, per 100-87, Iggy fa solo 7 punti nei restati 20' di gioco, Ellis eletto MVP del match chiude con 26punti 4pr 4a 2r, spina nel fianco e motore perpetuo di GS, a lui aggiungiamo i 16pt +9a+5r di Curry che quando si mette a giocare cambia la partita, bene come sempre Wright a quota 17, la panchina porta Warren con 11p+2, Weems 9p+2a e 100% dal campo e Randy Foye con 7 punti i punti praticamente della staffa, Philly ha Iguodala da 27pt, ma solo 7 nella ripresa come detto, poi 15 per Speights, cosi come per Young (+10reb) e per Holiday (Jrue aggiunge 10 assist), il resto è praticamente nullo.
NEXT: Staples Center Giallo-Viola.....;)
STAY TUNED!!!
Ancient Mariner
22-01-2011, 15:42
Gente, la mia asso è in pausa fino a domani, quando andrò a prendere il pc nuovo, mi serve però sapere il percorso per trovare e copiare i file dei salvataggi da trasferire nel nuovo computer, perchè io non li trovo.
@ PER DISCORSO CHANDLER---
Io personalmente per movenze , tecnica e simpatia , preferisco Biedrins...
Ma pur non avendo ancora visto i valori di Chandler , ma immagino siano molto simili al reale conoscendo Albys, io addirittura non lo TOGLIEREI ai DALLAS che secondo me con lui sarebbero da TITOLO....
Al di la' dello scambio puramente tecnico fra i due...
Credo che Chandler dia finalmente quello che serve e la giusta dimensione ai Dallas....
Quindi ripeto , piu' che altro fossi in DALLAS non me ne priverei...;)
ma se il mio amico d6m lo vuole non viola nessuna morale ci mancherebbe;) , era solo il mio punto di vista , preso da un'altra angolazione ....
Sicuramente per Dallas è importante Chandler, anche se Biedrins (intendo in 2kgame) hanno le stesse cifre come punti, minuti e rimbalzi e stesso OVERALL, potrebbe influire un pò di meno, anche se difensivamente, per me Chandler è superiore. Come detto prima fino a questo mese in-game (Gennaio), rimango cosi, ma prima della trade deadline, qualcosa farò con Biedrins, in ogni caso in OFFSEASON, sarà sicuramente scambiato, se sarà un bene o un male, sarà il campo e il tempo a decidere ;) .
El_Cabezon
22-01-2011, 15:49
allora, come già detto, chiudiamo con 8W-7L la prima parte di stagione, in piena zona playoff... per il momento buone sensazioni per coach Cabezon, alti e bassi come d'altronde ci si aspettava dai giovani e talentuosi Lupi del Minnesota! Proviamo a fare una disamina dei TWolves, partendo dal quintetto titolare:
FLynn: finora gran movimento, tanti assist, punteggio al di sotto della sua media... dovuto prevalentemente al gioco di coach Cabe, dove il play deve innanzitutto far girare la squadra, sfornare assist e mettere punti facili... Dalla sua l'età, punto fermo del futuro come del resto la maggior parte dei players Twolves:) Direttore d'orchestra!
W.Johnson: il pupillo del coach!!:D eh si, onestamente lo conoscevo molto poco... ma quanto mi piace!! Facilità nell'uno vs uno, mani che non tremano, punti e difesa... capace di farsi trovare sempre pronto, cosa importantissima visto che la maggior parte dei palloni sono per il duo Beasley-Love! Grande penetratore e schiacciatore, grattatona per il coach che dovrà farne a meno nel mese più impegnativo della stagione... Energia allo stato puro!
Beasley: gran tiratore dalla media, ottimo in corsa, buone penetrazioni, non sempre lucido nello scegliere il tim giusto nella conclusione:O ma quando si scalda... son dolori per gli avversari!! Un altro cardine fondamentale per il futuro, curioso di provarlo più a fondo nel ruolo di AG con Love al centro... Bomber!!
K.Love: Mr. Doppia doppia lo conoscevamo... gran mano da dentro l'area, senza disdegnare la bomba behind the arc quando serve... Tanta difesa, tanti punti nelle mani, stella della squadra, ancora deve entrare perfettamente nei meccanismi di coach Cabezon, figurarsi che potrà fare una volta fatto ciò:cool: unico appunto finora... i black out inspiegabili a rimbalzo in alcune partite!? Piovra!
Milicic: altra bella scoperta... usato più che altro come sponda offensiva e randellatore in difesa, visto anche quanto stoppa...:) , ha dato tanto anche in attacco dove risulta spesso mortifero da dentro l'area in sospensione diretto o fade-away, oppure a mettere pressione ai lunghi caricandoli di falli! La mia Torre!
per quanto riguarda la panca... niente da dire, finalmente coach Cabezon può dirsi soddisfatto!!:) Webster buonissimo 6°uomo, quando entra mette sempre quei 2-3 canestri importanti, Brewer è un pò alterno nelle conclusioni ma mette una grinta difensiva buonissima e spesso è il primo a sporcare le linee di passaggio avversarie... Ridnour perfetto uomo-ombra di Flynn, come lui penetratore alla bisogna, meno esplosivo ma più efficace nel tiro dalla media e lunga distanza, ottimo play di riserva nel TPO dei Lupi!!:cool: Chiudiamo con i meno sfruttati Tolliver,Hayward e Pekovic: anche loro ampiamenti sufficienti sebbene abbiano a disposizione pochi minuti a partita, ma sempre pronti!!
Nota dolente del team, il terzo play Telfair:mad: comincia a piazzare casino nello spogliatoio, vuole la cessione... sono prontissimo ad accontentarlo per non creare zizzania e crollo dell'affiatamento, ma con chi? onestamente non vorremo altri giocatori in questo momento, stiamo trovando ottima amalgama... L'idea è di darlo per una scelta, cosa che sembra però ardua... :p STAY TUNED!!!
Charlie Baker
22-01-2011, 15:54
Gente, la mia asso è in pausa fino a domani, quando andrò a prendere il pc nuovo, mi serve però sapere il percorso per trovare e copiare i file dei salvataggi da trasferire nel nuovo computer, perchè io non li trovo.
Dipende dal sistema operativo...quale hai nel PC nuovo?
Charlie Baker
22-01-2011, 16:04
Perchè, stai facendo una stagione da 82 partite?? :eek: Comunque tranquillo, questa è la classica prima season da "expansion team". Al prossimo Draft avrai la prima o la seconda scelta assoluta (l'ala di Arizona Derrick Williams o il play di Duke Kyre Irving?) e hai talmente tanto spazio nel salary cap da poter tranquillamente tesserarsi un All Star dai free-agent (Melo?). Il futuro, comunque, sarà dominato dai Corvacci! http://www.youtube.com/watch?v=qFj_lpzsCLA
http://www.claudiocolombo.net/FotoDVD/gliuccelli1.jpg
Sisi! Sono già a metà dicembre :asd:
Comunque ho già adocchiato questo Kyrie Irving, a noi manca un buon play, siamo piene di ali, e prendendo lui non solo possiamo solo fare "un buon salto", possiamo anche rompere i maroni a tutti (cosa che già stiamo facendo quest'anno, come hanno notato Toronto, Memphis, Blazers e..........). Melo si, sarebbe un grande acquisto riuscissimo a firmarlo. Ma non ci serve. (Sputatemi pure dopo quest'uscita... :asd: )
Ancient Mariner
22-01-2011, 16:08
Dipende dal sistema operativo...quale hai nel PC nuovo?
In questo vecchio ho XP. In quello nuovo presumo avrò 7
Charlie Baker
22-01-2011, 16:08
allora, come già detto, chiudiamo con 8W-7L...
Nota dolente del team, il terzo play Telfair:mad: comincia a piazzare casino nello spogliatoio, vuole la cessione... sono prontissimo ad accontentarlo per non creare zizzania e crollo dell'affiatamento, ma con chi? onestamente non vorremo altri giocatori in questo momento, stiamo trovando ottima amalgama... L'idea è di darlo per una scelta, cosa che sembra però ardua... :p STAY TUNED!!!
Questi T'Lupi hanno talento da vendere, cerca di sfruttare al massimo le qualità sia di Love che di Pekovic, li ho usati entrambi e se usati bene, insieme possono dare ancora di più di quel che t può dare la coppia Love-Milicic...Flynn devo dirlo, non mi piace nel gioco, preferisco molto di più un play come Luke Ridnour, che a volte tira fuori dal cilindro certe cose pazzesche...
Riguardo Telfair: beh, che t'aspettavi dal cugino di Stephon Marbury! :sbonk:
Questi T'Lupi hanno talento da vendere, cerca di sfruttare al massimo le qualità sia di Love che di Pekovic, li ho usati entrambi e se usati bene, insieme possono dare ancora di più di quel che t può dare la coppia Love-Milicic...Flynn devo dirlo, non mi piace nel gioco, preferisco molto di più un play come Luke Ridnour, che a volte tira fuori dal cilindro certe cose pazzesche...
Riguardo Telfair: beh, che t'aspettavi dal cugino di Stephon Marbury! :sbonk:
Concordo su pekovic...comunque gran record 8-7 con lupi:)
per quanto riguarda i ravens,non tanto 'melo,ma se cp3 divenisse free-agent:)
El_Cabezon
22-01-2011, 16:16
Questi T'Lupi hanno talento da vendere, cerca di sfruttare al massimo le qualità sia di Love che di Pekovic, li ho usati entrambi e se usati bene, insieme possono dare ancora di più di quel che t può dare la coppia Love-Milicic...Flynn devo dirlo, non mi piace nel gioco, preferisco molto di più un play come Luke Ridnour, che a volte tira fuori dal cilindro certe cose pazzesche...
Riguardo Telfair: beh, che t'aspettavi dal cugino di Stephon Marbury! :sbonk:
:eek: muahahauhauhau :D :D non sapevo...
ps: su Pekovic son d'accordo... ha qualità che devo scoprire, per ora va benissimo come cambio di Milicic, in futuro chissà...:stordita:
Beasley: gran tiratore dalla media, ottimo in corsa, buone penetrazioni, non sempre lucido nello scegliere il tim giusto nella conclusione:O ma quando si scalda... son dolori per gli avversari!! Un altro cardine fondamentale per il futuro, curioso di provarlo più a fondo nel ruolo di AG con Love al centro... Bomber!!
K.Love: Mr. Doppia doppia lo conoscevamo... gran mano da dentro l'area, senza disdegnare la bomba behind the arc quando serve... Tanta difesa, tanti punti nelle mani, stella della squadra, ancora deve entrare perfettamente nei meccanismi di coach Cabezon, figurarsi che potrà fare una volta fatto ciò:cool: unico appunto finora... i black out inspiegabili a rimbalzo in alcune partite!? Piovra!
Milicic: altra bella scoperta... usato più che altro come sponda offensiva e randellatore in difesa, visto anche quanto stoppa...:) , ha dato tanto anche in attacco dove risulta spesso mortifero da dentro l'area in sospensione diretto o fade-away, oppure a mettere pressione ai lunghi caricandoli di falli! La mia Torre!
Concordo nel commento, complimenti per l'impostazione delle "Pagelle";) :D felice per Milicic, nel 2k0 era un mio pupillo, giocatore quasi talismano, a Memphis nelle tre stagioni, fece veramente tanto bene, sia in attacco che in difesa, sono felice che abbia estimatori. Una domanda e Wayne Ellington, non fa parte del tuo team???. Un consiglio per il terzo play Willie Warren (Clippers), a fine stagione hai l'opzione squadra e se non lo vuoi lo metti sul mercato stipendio basso, faccia tosta, attacco, uno del sottobosco che mi da garantento punti dalla panchina
:eek: muahahauhauhau :D :D non sapevo...
ps: su Pekovic son d'accordo... ha qualità che devo scoprire, per ora va benissimo come cambio di Milicic, in futuro chissà...:stordita:
Pekovic, giocatore ottimo in post, in crescita, per me diventare un solido giocatore nel ruolo di 5, scuola europea, matrice slava, garanzia, con un pò di lavoro magari su tiro dalla media, per me fa strada e diventa buono buono, le potenzialità, ci sono tutte!!! Lo spero anche perchè lo preso ai Warriors, come sostituto di Gazduric come secondo centro che sarà FA a fine stagione. ;) :D :cool:
El_Cabezon
22-01-2011, 17:16
Concordo nel commento, complimenti per l'impostazione delle "Pagelle";) :D felice per Milicic, nel 2k0 era un mio pupillo, giocatore quasi talismano, a Memphis nelle tre stagioni, fece veramente tanto bene, sia in attacco che in difesa, sono felice che abbia estimatori. Una domanda e Wayne Ellington, non fa parte del tuo team???. Un consiglio per il terzo play Willie Warren (Clippers), a fine stagione hai l'opzione squadra e se non lo vuoi lo metti sul mercato stipendio basso, faccia tosta, attacco, uno del sottobosco che mi da garantento punti dalla panchina
Ellington e Koufos mandati in D-League... ma il primo l'ho richiamato visto che pure Ridnour ha qualche problema fisico per un paio di settimane:rolleyes:
ps: Telfair è partito!! ma ho il dubbio di aver esagerato... va ai Cavs per 1° e 2°turno 2k11 mentre noi oltre al play diamo anche il 1°turno 2k12. Mmm...
Ellington e Koufos mandati in D-League... ma il primo l'ho richiamato visto che pure Ridnour ha qualche problema fisico per un paio di settimane:rolleyes:
:eek: :eek: :eek: Ellington in D-League? Un giocatore perfetto per la triangolo, esegue perfettamente ed è devastante da 3. Una delle più belle scoperte della mia asso!
Sisi! Sono già a metà dicembre :asd:
Comunque ho già adocchiato questo Kyrie Irving, a noi manca un buon play, siamo piene di ali, e prendendo lui non solo possiamo solo fare "un buon salto", possiamo anche rompere i maroni a tutti (cosa che già stiamo facendo quest'anno, come hanno notato Toronto, Memphis, Blazers e..........). Melo si, sarebbe un grande acquisto riuscissimo a firmarlo. Ma non ci serve. (Sputatemi pure dopo quest'uscita... :asd: )
Ti sto virtualmente sputando!:Prrr:
"Melo non ci serve" penso lo possa dire solo il Dream Team 1992. Per me, a livello offensivo, fra gli esterni, è secondo solo a Kobe(fra quelli in attività). Ha il "piccolissimo" problema che non difende, ma questo in attacco ha un campionario di soluzioni che molti si sognano! In un sistema "alla Iverson", ovvero lui a creare attacco e quattro che difendono, ti porta ai playoff.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-01-2011, 17:44
“Put the fieno in cascina” è il messaggio che avevo scritto sulla lavagna dopo il +20 ad Orlando. Il calendario ci offriva tre gare allo Staples contro Bucks, Kings e Wizards, con in mezzo un’ostica trasferta a Chicago. “Tre double w” avevo poi scritto sotto. Abbiamo fatto 4 su 4. Milwaukee è più tosta di quello che pensavamo, rientrano nel finale e noi la mettiamo in cassaforte solo con un leggiadro fadeaway dalla lunetta di Gasol a -26”. Finirà poi 104-100 con Kobe Mvp (24 punti, 7 rimbalzi), Shannon Brown carico (13 e 9 rimbalzi) e Pau sontuoso spalle a canestro (20 punti, 9/12, portando a scuola tutti i lunghi dei Cervi). Dei Sacramento Kings ce ne sbarazziamo subito (115-89, Bryant 31) e poi arriva il viaggio nella “Windy City”, spartiacque della prima Asso a Nba 2K11 del coach “zen” quando fu proprio un nostro clamoroso -42 a Chicago a darci una svegliata fragorosa, a farci capire che non eravamo più a Nba 2k9, e a far nascere lì i Lakers del Back to Back. Ora non ce n’è più bisogno. Dominiamo allo United Center come non mai, all’intervallo siamo già sul 56-33 con la nostra panchina che ne ha già messi 31, quasi quanto tutti i Bulls! Sbanchiamo la Città del Vento per 97-76, e uscire con un +21 da Chicago con Bryant che si limita a far da spettatore (10 punti) è un tutto dire: è Shannon Brown con 23 punti from the bench a intascarsi l’Mvp, mentre Ron Ron cancella Loul Deng costringendolo ad un 6/17 al tiro. Torniamo poi allo Staples Center, dove ospitiamo i Washington Wizards di John Wall e Arenas e dopo pochi minuti si capisce già che stiamo per assistere a una di quelle serate dove Kobe Bryant può riscrivere i libri dei record: il “Black Mamba” è nel Nirvana, dove tutto gli scorre al rallentatore: apre subito con 3 bombe nelle prime 3 azioni yellowiola, fulmina tutta la “difesa” capitolina con sospensioni mortifere e fadeaway jordaneschi: ad inizio 2° quarto Kobe ha già 25 punti :eek: , chiuderà segnandone 50 con 14/26 da 2 e 5/8 da tre, trascinando L.A. ad un bugiardo 104-97 (la gara era già ampiamente chiusa ad inizio 3° quarto) che vale la sesta vittoria consecutiva. Partiti 0-2, ora siamo 6-2! E la prossima è ancora easy: contro i Toronto Raptors dobbiamo suonare la settima sinfonia.
http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/20660-1/Kobe+Bryant+styles+his+three+point+shot.jpg
El_Cabezon
22-01-2011, 17:45
:eek: :eek: :eek: Ellington in D-League? Un giocatore perfetto per la triangolo, esegue perfettamente ed è devastante da 3. Una delle più belle scoperte della mia asso!
sorry Alp:rolleyes: probabilmente classico errore da niubbo, non conoscendo poi neanche la contro parte in da real world :D vabbè vediamo un pò che mi combina d'ora in poi...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-01-2011, 17:50
(Sputatemi pure dopo quest'uscita... :asd: )
http://dingo.care2.com/c2c/emoticons//spitting.gif http://passionbreedsfollowers.com/bb/images/smilies/spit.gif
“Put the fieno in cascina” è il messaggio che avevo scritto sulla lavagna dopo il +20 ad Orlando. Il calendario ci offriva tre gare allo Staples contro Bucks, Kings e Wizards, con in mezzo un’ostica trasferta a Chicago. “Tre double w” avevo poi scritto sotto. Abbiamo fatto 4 su 4. Milwaukee è più tosta di quello che pensavamo, rientrano nel finale e noi la mettiamo in cassaforte solo con un leggiadro fadeaway dalla lunetta di Gasol a -26”. Finirà poi 104-100 con Kobe Mvp (24 punti, 7 rimbalzi), Shannon Brown carico (13 e 9 rimbalzi) e Pau sontuoso spalle a canestro (20 punti, 9/12, portando a scuola tutti i lunghi dei Cervi). Dei Sacramento Kings ce ne sbarazziamo subito (115-89, Bryant 31) e poi arriva il viaggio nella “Windy City”, spartiacque della prima Asso a Nba 2K11 del coach “zen” quando fu proprio un nostro clamoroso -42 a Chicago a darci una svegliata fragorosa, a farci capire che non eravamo più a Nba 2k9, e a far nascere lì i Lakers del Back to Back. Ora non ce n’è più bisogno. Dominiamo allo United Center come non mai, all’intervallo siamo già sul 56-33 con la nostra panchina che ne ha già messi 31, quasi quanto tutti i Bulls! Sbanchiamo la Città del Vento per 97-76, e uscire con un +21 da Chicago con Bryant che si limita a far da spettatore (10 punti) è un tutto dire: è Shannon Brown con 23 punti from the bench a intascarsi l’Mvp, mentre Ron Ron cancella Loul Deng costringendolo ad un 6/17 al tiro. Torniamo poi allo Staples Center, dove ospitiamo i Washington Wizards di John Wall e Arenas e dopo pochi minuti si capisce già che stiamo per assistere a una di quelle serate dove Kobe Bryant può riscrivere i libri dei record: il “Black Mamba” è nel Nirvana, dove tutto gli scorre al rallentatore: apre subito con 3 bombe nelle prime 3 azioni yellowiola, fulmina tutta la “difesa” capitolina con sospensioni mortifere e fadeaway jordaneschi: ad inizio 2° quarto Kobe ha già 25 punti :eek: , chiuderà segnandone 50 con 14/26 da 2 e 5/8 da tre, trascinando L.A. ad un bugiardo 104-97 (la gara era già ampiamente chiusa ad inizio 3° quarto) che vale la sesta vittoria consecutiva. Partiti 0-2, ora siamo 6-2! E la prossima è ancora easy: contro i Toronto Raptors dobbiamo suonare la settima sinfonia.
http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/20660-1/Kobe+Bryant+styles+his+three+point+shot.jpg
vedo che fra te e Ron Ron ormai e' quasi idillio:D Certo fra il coach Zen e il mamba Nirvana le difese avversarie si "rilassano" troppo e voi le massacrate
bene cosi'...
Si va avanti, la stagione prosegue, nella Baia California, ospiti nella ORACLE ARENA, i Philadelphia 76ers, oramai salto le storie passate e passo direttamente al commento della partita, ricordando che Curry torna nel quintetto e Biedrins è ancora la suo posto.
Si parte, dalla palla a due, per la prima volta i Warriors escono meglio, subito 5-2 con tripla di Wright e jumper piazzato di Ellis, dal quel momento inizia la difficoltà per i ragazzi di coach d6m, ritmo lento e % bassi, come noto non aiutano i Warriors, Philly ne approfitta e mette la testa avanti e anche l'inerzia, anche perchè Curry è quello del trittico precedente, ovvero non la butta più, Iggy e Holiday segnano, mentre Golden State è solo Ellis, aiutato da un non brillante Wright di inizio quarto, i padroni di casa, restano nel match con la difesa, che tiene bene, il quarto vede il vantaggio ospite per 16-19, Philadelphia e coach Collins sembrano aver inquadrato la gara nella maniera giusta, vedremo se sarà sempre cosi, (37% dal campo per GS). Si torna in campo Philly inizialmente tiene bene, ma Golden State, alza ritmo e tono al match, in maniera decisa, tocca il +3 per qualche minuto, poi recuperato da Iggy, più che da Philly, poi va di nuovo al +4, grazie allav ervè ritrovata di Curry e in precedenza del duo Warren+Weems, poi tocca il max vantaggio sul +7, grazie di nuovo a Ellis e a un 2+1 di Curry, Iggy non ci sta e anche lui basket and one a meno di 3 secondi dalla fine del primo tempo, risultato cambiato ora è davanti Golden State per 47-43, con 31 punti nel secondo quarto, solo che con questo Iguodala con 20 punti in 18 minuti, sembra dura cmq portare l'inerzia avanti, di contro Philly sembra solo lui e Holiday, Golden State ha un Ellis da 13 punti e Wright da 8, inoltre un ottimo apporto della panchina. Dopo l'intervallo lungo, si rientra sul parquet, in sintesi il terzo quarto, vive di queste parole TRIPLE e DIFESA, le prime sono a uso e consumo del duo Curry+Wright (con l'aiuto di Warren anche), la seconda è merito del pacchetto lunghi che manda in confusione l'attacco ospite, Iggy forza e con l'area ben protetta Philly deve agire sul peirmetro, i suoi tiratori, steccano e il 15-9 di parziale nei primi 4' di gioco per GS, prota al +13 i Warriors, inoltre 7-0 i punti della panchina GS e il 75% da tre sempre per i giallo-blù(76-64 GS), sembrano chiudere il match, ci si avvia all'ultima sirena. Golden State controlla, grazie al 7-0 firmato tutto da Randy Foye, prima mette una super dunk in traffico, poi tripla open e jumper fantastico nel cuore dell'area, Warriors al +20, il losing effort di Philly avviene, toccano il -9 a meno di 2 minuti dalla fine, ma Ellis, Curry e Wright fanno 7-0 e chiudono ogni speranza, che poi speranza non era, ma forza della disperazione, si finisce con la vittoria di Golden State, sesta in casa in fila, per 100-87, Iggy fa solo 7 punti nei restati 20' di gioco, Ellis eletto MVP del match chiude con 26punti 4pr 4a 2r, spina nel fianco e motore perpetuo di GS, a lui aggiungiamo i 16pt +9a+5r di Curry che quando si mette a giocare cambia la partita, bene come sempre Wright a quota 17, la panchina porta Warren con 11p+2, Weems 9p+2a e 100% dal campo e Randy Foye con 7 punti i punti praticamente della staffa, Philly ha Iguodala da 27pt, ma solo 7 nella ripresa come detto, poi 15 per Speights, cosi come per Young (+10reb) e per Holiday (Jrue aggiunge 10 assist), il resto è praticamente nullo.
NEXT: Staples Center Giallo-Viola.....;)
STAY TUNED!!!
Bhe INVIOLABILE L'oracle ormai e' risaputo....
"Curry quando si mette a giocare"...tu fallo giocare sempre che prima o poi quello te la decide la partita (forse si nota un po' troppo la mia faziosita' verso Steph eh?:D )ahhhh se non ci fosse la Moral !!!;)
Complimenti ancora !!;)
Perchè, stai facendo una stagione da 82 partite?? :eek: Comunque tranquillo, questa è la classica prima season da "expansion team". Al prossimo Draft avrai la prima o la seconda scelta assoluta (l'ala di Arizona Derrick Williams o il play di Duke Kyre Irving?) e hai talmente tanto spazio nel salary cap da poter tranquillamente tesserarsi un All Star dai free-agent (Melo?). Il futuro, comunque, sarà dominato dai Corvacci! http://www.youtube.com/watch?v=qFj_lpzsCLA
http://www.claudiocolombo.net/FotoDVD/gliuccelli1.jpg
sai cosa sarebbe bello e "SUPER UTILISSIMO "?? un bel RECAP fatto da te o ALP o chi ne capisce o conosce un po' , o riesce a leggere bene fra le riga di quel link che mi postasti l'altra volta, sui ROOKIE, futuri rookies...
io di solito le cedo le scelte ma se dovessi conoscere meglio le future scelte , fosse anche solo per caratteristiche non mi dispiacerebbe crescerne qualcuna il prossimo anno...
non leggo bene l'inglese, diciamo male, quindi neanche potrei farlo informandomi in giro sui vari siti perche' capisco poco...
Se qualcuno se la sente sarebbe una gran cosa !!!
ed eccoci qua, giunti a metà stagione con un ranking di 8W-7L dopo la sconfitta contro i Thunder.. oddio, più che altro contro la coppia aliena Durant-Westbrook:mad: eh si, perchè i Lupi fanno una gran partita, sempre incollati a Oklahoma nonostante quei due... KD chiude l'intervallo addirittura con 34pti, facendo impazzire qualsiasi uomo coach Cabezon gli metta a mordergli le caviglie:muro: Westbrook è una perfetta sintesi tra Jason Kidd, Magic Johnson e Steve Nash, assist a pioggia e punti pesanti in penetrazione e fade-away... noi rispondiamo con la squadra!!:cool: giochiamo bene,distruggiamo offensivamente i loro lunghi; pecchiamo, non si capisce proprio a volte..., a rimbalzo!:eek: Ancora una volta Love sotto i dieci rimbalzi:confused: e se stavolta spesso è portato all'esterno dal gioco dei Thunder, nel pitturato è sempre in ottima posizione, non dovrebbero mai sfuggirgli...mah!:cry:
Ma giochiamo bene, fino a che non arriva, inaspettato, un black out pauroso... mancano 4' alla fine, peerfetta parità, 102-102... come potete vedere, il risultato finale è figlio di un parziale devastante di Oklahoma, 21-6, a Westbrook e KD si aggiunge Harden, i nostri non ne azzeccano una e si torna a casa con la coda tra le gambe:( una partita buttata nel cesso, inspiegabile come si sia spenta Minnesota senza neanche un pre-allarme... Sconfitta che brucia, almeno abbiamo giocato alla pari dei fortissimi Thunder per buoni 40 minuti:O nota dolente, l'infortunio occorso a W.Johnson (che al momento del black out era quindi fuori..:banned: ), brutta distorsione che lo terrà fuori per un periodo di 2-4 settimane.
OKL: MVP Durant 51pti 9rimb, Westbrook 23pti 20ass, Green 14pti, Harden 14pti, Krstic 10pti
MIN: Love 29pti 6rimb, Beasley 24pti 3rimb, Milicic 13pti 8rimb, Flynn 10pti 14ass
allora, come già detto, chiudiamo con 8W-7L la prima parte di stagione, in piena zona playoff... per il momento buone sensazioni per coach Cabezon, alti e bassi come d'altronde ci si aspettava dai giovani e talentuosi Lupi del Minnesota! Proviamo a fare una disamina dei TWolves, partendo dal quintetto titolare:
FLynn: finora gran movimento, tanti assist, punteggio al di sotto della sua media... dovuto prevalentemente al gioco di coach Cabe, dove il play deve innanzitutto far girare la squadra, sfornare assist e mettere punti facili... Dalla sua l'età, punto fermo del futuro come del resto la maggior parte dei players Twolves:) Direttore d'orchestra!
W.Johnson: il pupillo del coach!!:D eh si, onestamente lo conoscevo molto poco... ma quanto mi piace!! Facilità nell'uno vs uno, mani che non tremano, punti e difesa... capace di farsi trovare sempre pronto, cosa importantissima visto che la maggior parte dei palloni sono per il duo Beasley-Love! Grande penetratore e schiacciatore, grattatona per il coach che dovrà farne a meno nel mese più impegnativo della stagione... Energia allo stato puro!
Beasley: gran tiratore dalla media, ottimo in corsa, buone penetrazioni, non sempre lucido nello scegliere il tim giusto nella conclusione:O ma quando si scalda... son dolori per gli avversari!! Un altro cardine fondamentale per il futuro, curioso di provarlo più a fondo nel ruolo di AG con Love al centro... Bomber!!
K.Love: Mr. Doppia doppia lo conoscevamo... gran mano da dentro l'area, senza disdegnare la bomba behind the arc quando serve... Tanta difesa, tanti punti nelle mani, stella della squadra, ancora deve entrare perfettamente nei meccanismi di coach Cabezon, figurarsi che potrà fare una volta fatto ciò:cool: unico appunto finora... i black out inspiegabili a rimbalzo in alcune partite!? Piovra!
Milicic: altra bella scoperta... usato più che altro come sponda offensiva e randellatore in difesa, visto anche quanto stoppa...:) , ha dato tanto anche in attacco dove risulta spesso mortifero da dentro l'area in sospensione diretto o fade-away, oppure a mettere pressione ai lunghi caricandoli di falli! La mia Torre!
per quanto riguarda la panca... niente da dire, finalmente coach Cabezon può dirsi soddisfatto!!:) Webster buonissimo 6°uomo, quando entra mette sempre quei 2-3 canestri importanti, Brewer è un pò alterno nelle conclusioni ma mette una grinta difensiva buonissima e spesso è il primo a sporcare le linee di passaggio avversarie... Ridnour perfetto uomo-ombra di Flynn, come lui penetratore alla bisogna, meno esplosivo ma più efficace nel tiro dalla media e lunga distanza, ottimo play di riserva nel TPO dei Lupi!!:cool: Chiudiamo con i meno sfruttati Tolliver,Hayward e Pekovic: anche loro ampiamenti sufficienti sebbene abbiano a disposizione pochi minuti a partita, ma sempre pronti!!
Nota dolente del team, il terzo play Telfair:mad: comincia a piazzare casino nello spogliatoio, vuole la cessione... sono prontissimo ad accontentarlo per non creare zizzania e crollo dell'affiatamento, ma con chi? onestamente non vorremo altri giocatori in questo momento, stiamo trovando ottima amalgama... L'idea è di darlo per una scelta, cosa che sembra però ardua... :p STAY TUNED!!!
Bhe un altra grandissima prova del tuo team che dovrebbe darti grossa fiducia...stai crescendo moltissimo, complimenti...
in effetti tranne "il caso Ellington" ...reintegralo ..;)
Ellington e Koufos mandati in D-League... ma il primo l'ho richiamato visto che pure Ridnour ha qualche problema fisico per un paio di settimane:rolleyes:
ps: Telfair è partito!! ma ho il dubbio di aver esagerato... va ai Cavs per 1° e 2°turno 2k11 mentre noi oltre al play diamo anche il 1°turno 2k12. Mmm...
Ellington lo provato in qualche scrimamge pre arrivo RR3, mi è sembrato quadrato, tiro fluido, intuitivo, decisamente un bel giocatore, solido ed efficace, una prova non si nega a nessuno, guarda il Barba con Ron Ron :D :D ;)
Bhe INVIOLABILE L'oracle ormai e' risaputo....
"Curry quando si mette a giocare"...tu fallo giocare sempre che prima o poi quello te la decide la partita (forse si nota un po' troppo la mia faziosita' verso Steph eh?:D )ahhhh se non ci fosse la Moral !!!;)
Complimenti ancora !!;)
No ma valà, scherzi:p ;)
AHHH ecco chi è che nelle prime file mi urlava:"ALLORA STO CURRY, lo mettiamo SU O NO!!!??!!!?", avevo invitato Bisy a vederci giocare, ma non lo avevo visto, era in incognito, ma si è tradito...la trappola ha funzionato..!!!;) ;) :D :D
Grazie BRO!!!;) :cincin:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-01-2011, 19:19
sai cosa sarebbe bello e "SUPER UTILISSIMO "?? un bel RECAP fatto da te o ALP o chi ne capisce o conosce un po' , o riesce a leggere bene fra le riga di quel link che mi postasti l'altra volta, sui ROOKIE, futuri rookies...
io di solito le cedo le scelte ma se dovessi conoscere meglio le future scelte , fosse anche solo per caratteristiche non mi dispiacerebbe crescerne qualcuna il prossimo anno...
non leggo bene l'inglese, diciamo male, quindi neanche potrei farlo informandomi in giro sui vari siti perche' capisco poco...
Se qualcuno se la sente sarebbe una gran cosa !!!
http://translate.google.it/# :cool:
Cmq se clicchi in quei link sul nome del giocatore, oltre alle parole, vedi anche che ci sono altre cose, tipo gli overall e anche i video scorrendo la pagina in basso... http://www.nbadraft.net/2011mock_draft
ciucciarella
22-01-2011, 19:24
http://translate.google.it/# :cool:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
sai cosa sarebbe bello e "SUPER UTILISSIMO "?? un bel RECAP fatto da te o ALP o chi ne capisce o conosce un po' , o riesce a leggere bene fra le riga di quel link che mi postasti l'altra volta, sui ROOKIE, futuri rookies...
io di solito le cedo le scelte ma se dovessi conoscere meglio le future scelte , fosse anche solo per caratteristiche non mi dispiacerebbe crescerne qualcuna il prossimo anno...
non leggo bene l'inglese, diciamo male, quindi neanche potrei farlo informandomi in giro sui vari siti perche' capisco poco...
Se qualcuno se la sente sarebbe una gran cosa !!!
http://draftology.playitusa.com/
Basta cercare!
Da marzo, inizia il March Madness, per chi non lo conoscesse è di fatto il tabellone finale del campionato NCAA...Bene, probabilmente sul sito della CBS ci sarà lo streaming e i games on demand di tutto il tabellone, for free. Penso che non ci sia occasione migliore per "studiare" i prospetti NBA. Se è possibile, ma penso di non andare contro a nessuna regola, appena disponibile posterò il link!
http://translate.google.it/# :cool:
Cmq se clicchi in quei link sul nome del giocatore, oltre alle parole, vedi anche che ci sono altre cose, tipo gli overall e anche i video scorrendo la pagina in basso... http://www.nbadraft.net/2011mock_draft
vabbe' non esageriamo traduco meglio io in aramaico che quel translate li':D
ma perdonate la mia ignoranza , io non nascondo che non ci ho mai capito una cippa del draft e del suo funzionamento...in quel link mi e' balzato all'occhio un mio vecchio pallino ovvero lacedarisu dunn che vinse addirittura l'anello con quei miei knicks avendo fatto crescere molti rookie con me in quei 4 anni di asso...
al fianco di DUNN c'e CLEVELAND , che vuol dire esattamente?? Perdonatemi ma davvero non ci ho mai capito e manco mi sono applicato mea culpa...
Comunque si eccellente quel link...
vabbe' non esageriamo traduco meglio io in aramaico che quel translate li':D
ma perdonate la mia ignoranza , io non nascondo che non ci ho mai capito una cippa del draft e del suo funzionamento...in quel link mi e' balzato all'occhio un mio vecchio pallino ovvero lacedarisu dunn che vinse addirittura l'anello con quei miei knicks avendo fatto crescere molti rookie con me in quei 4 anni di asso...
al fianco di DUNN c'e CLEVELAND , che vuol dire esattamente?? Perdonatemi ma davvero non ci ho mai capito e manco mi sono applicato mea culpa...
Allora il mock-draft è uno degli sport più fantasiosi della terra: si prendono i giocatori del college che si sono dichiarati eleggibili o i prospetti europei e li si mettono in lista dal più forte al più scarso. Dopo si prendono le squadre NBA e le si ordinano da quella con il record peggiore a quella con il record migliore. Si affiancano le due graduatorie e si prevede quale squadra selezionerà il giocatore. Il tutto mesi prima del draft vero e proprio. Certe volte ci si piglia, certe volte no.
Comunque quel Dunn con accanto Cleveland, significa che se Dunn non commette stupidaggini e non si infortuna, e se Cleveland riuscisse a ottenere il primo posto nella lottery, significa che con la prima scelta al secondo giro PROBABILMENTE sceglierebbe Dunn.
Allora il mock-draft è uno degli sport più fantasiosi della terra: si prendono i giocatori del college che si sono dichiarati eleggibili o i prospetti europei e li si mettono in lista dal più forte al più scarso. Dopo si prendono le squadre NBA e le si ordinano da quella con il record peggiore a quella con il record migliore. Si affiancano le due graduatorie e si prevede quale squadra selezionerà il giocatore. Il tutto mesi prima del draft vero e proprio. Certe volte ci si piglia, certe volte no.
Comunque quel Dunn con accanto Cleveland, significa che se Dunn non commette stupidaggini e non si infortuna, e se Cleveland riuscisse a ottenere il primo posto nella lottery, significa che con la prima scelta al secondo giro PROBABILMENTE sceglierebbe Dunn.
Si la prima parte del tuo concetto la avevo chiara...il funzionamento generale diciamo.
quello che non capisco e che probabilmente non e' manco semplice da spiegare e' questa parte : e se Cleveland riuscisse a ottenere il primo posto nella lottery, significa che con la prima scelta al secondo giro PROBABILMENTE sceglierebbe Dunn...
ovvero la lottery e' complessa e non dipende da noi neanche nel game giusto?? e quel sceglierebbe?? se non e' obbligata ed avesse quella scelta chi potrebbe prendere? tutti quelli che non sono stati scelti ancora? Chiaro che espando il concetto non solo ai Cavs che sarebbero fra i primi ma a tutte le franchigie...
Grazie Alp...
Si la prima parte del tuo concetto la avevo chiara...il funzionamento generale diciamo.
quello che non capisco e che probabilmente non e' manco semplice da spiegare e' questa parte : e se Cleveland riuscisse a ottenere il primo posto nella lottery, significa che con la prima scelta al secondo giro PROBABILMENTE sceglierebbe Dunn...
ovvero la lottery e' complessa e non dipende da noi neanche nel game giusto?? e quel sceglierebbe?? se non e' obbligata ed avesse quella scelta chi potrebbe prendere? tutti quelli che non sono stati scelti ancora? Chiaro che espando il concetto non solo ai Cavs che sarebbero fra i primi ma a tutte le franchigie...
Grazie Alp...
Allora il mock draft è una previsione, non è un obbligo. Non è fatto dai GM delle squadre NBA ma dai giornalisti. Comunque si, potrebbe prendere tutti quelli che non sono stati ancora scelti.
Detto questo, la lottery funziona in un modo particolare: si prendono le squadre non qualificate ai playoff e le si sorteggiano per decidere l'ordine di scelta. Il sorteggio non viene fatto alla pari, ma le squadre che hanno avuto un record peggiore hanno più "palline" nell'urna del sorteggio. Praticamente la squadra che è arrivata ultima ha ad esempio il 25% di probabilità di poter fare la prima scelta, la penultima il 20% circa e così via. Fatta la lottery, e quindi scelto l'ordine delle squadre, il più è fatto. Le squadre non da lottery vengono ordinate in base al record, e poi in ordine, vengono selezionati i vari giocatori. Non si ha nessun obbligo nei confronti dei vari mock draft, si può scegliere chiunque non sia stato già scelto.Per info maggiori, http://it.wikipedia.org/wiki/Draft_NBA .
Comunque il link che ho postato nella scorsa pagina, è da tenere d'occhio, è quanto di meglio si possa trovare, in italiano, sul mock draft.
OPENING GAME CON COMMENTO AUDIO DIRETTAMENTE DALLA BISYVOCE !!
Ebbene si , dopo aver visto il coraggioso tentativo di BroCharlie non potevo tirarmi indietro, e' un idea che avevo da tempo ...probabilmente rimarra' una chicca unica in quanto bisogna essere soli a casa per evitare l'igiene mentale, ma mai dire mai....
Un piccolo sforzo di udito ragazzi perche' il microfonino modello "AMBRA ANGIOLINI" non mi ha aiutato moltissimo...
in effetti credo che video e match siano stati davvero belli belli...io ho solo cercato di rovinare il tutto ...:D :D
http://img204.imageshack.us/img204/3126/timberwolveslogojpg.jpg (http://img204.imageshack.us/i/timberwolveslogojpg.jpg/)http://img225.imageshack.us/img225/2016/newyorkknickslogonewyor.jpg (http://img225.imageshack.us/i/newyorkknickslogonewyor.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=TiEYS5LekvI
Si va avanti, la stagione prosegue, nella Baia California, ospiti nella ORACLE ARENA, i Philadelphia 76ers, oramai salto le storie passate e passo direttamente al commento della partita, ricordando che Curry torna nel quintetto e Biedrins è ancora la suo posto.
Si parte, dalla palla a due, per la prima volta i Warriors escono meglio, subito 5-2 con tripla di Wright e jumper piazzato di Ellis, dal quel momento inizia la difficoltà per i ragazzi di coach d6m, ritmo lento e % bassi, come noto non aiutano i Warriors, Philly ne approfitta e mette la testa avanti e anche l'inerzia, anche perchè Curry è quello del trittico precedente, ovvero non la butta più, Iggy e Holiday segnano, mentre Golden State è solo Ellis, aiutato da un non brillante Wright di inizio quarto, i padroni di casa, restano nel match con la difesa, che tiene bene, il quarto vede il vantaggio ospite per 16-19, Philadelphia e coach Collins sembrano aver inquadrato la gara nella maniera giusta, vedremo se sarà sempre cosi, (37% dal campo per GS). Si torna in campo Philly inizialmente tiene bene, ma Golden State, alza ritmo e tono al match, in maniera decisa, tocca il +3 per qualche minuto, poi recuperato da Iggy, più che da Philly, poi va di nuovo al +4, grazie allav ervè ritrovata di Curry e in precedenza del duo Warren+Weems, poi tocca il max vantaggio sul +7, grazie di nuovo a Ellis e a un 2+1 di Curry, Iggy non ci sta e anche lui basket and one a meno di 3 secondi dalla fine del primo tempo, risultato cambiato ora è davanti Golden State per 47-43, con 31 punti nel secondo quarto, solo che con questo Iguodala con 20 punti in 18 minuti, sembra dura cmq portare l'inerzia avanti, di contro Philly sembra solo lui e Holiday, Golden State ha un Ellis da 13 punti e Wright da 8, inoltre un ottimo apporto della panchina. Dopo l'intervallo lungo, si rientra sul parquet, in sintesi il terzo quarto, vive di queste parole TRIPLE e DIFESA, le prime sono a uso e consumo del duo Curry+Wright (con l'aiuto di Warren anche), la seconda è merito del pacchetto lunghi che manda in confusione l'attacco ospite, Iggy forza e con l'area ben protetta Philly deve agire sul peirmetro, i suoi tiratori, steccano e il 15-9 di parziale nei primi 4' di gioco per GS, prota al +13 i Warriors, inoltre 7-0 i punti della panchina GS e il 75% da tre sempre per i giallo-blù(76-64 GS), sembrano chiudere il match, ci si avvia all'ultima sirena. Golden State controlla, grazie al 7-0 firmato tutto da Randy Foye, prima mette una super dunk in traffico, poi tripla open e jumper fantastico nel cuore dell'area, Warriors al +20, il losing effort di Philly avviene, toccano il -9 a meno di 2 minuti dalla fine, ma Ellis, Curry e Wright fanno 7-0 e chiudono ogni speranza, che poi speranza non era, ma forza della disperazione, si finisce con la vittoria di Golden State, sesta in casa in fila, per 100-87, Iggy fa solo 7 punti nei restati 20' di gioco, Ellis eletto MVP del match chiude con 26punti 4pr 4a 2r, spina nel fianco e motore perpetuo di GS, a lui aggiungiamo i 16pt +9a+5r di Curry che quando si mette a giocare cambia la partita, bene come sempre Wright a quota 17, la panchina porta Warren con 11p+2, Weems 9p+2a e 100% dal campo e Randy Foye con 7 punti i punti praticamente della staffa, Philly ha Iguodala da 27pt, ma solo 7 nella ripresa come detto, poi 15 per Speights, cosi come per Young (+10reb) e per Holiday (Jrue aggiunge 10 assist), il resto è praticamente nullo.
NEXT: Staples Center Giallo-Viola.....;)
STAY TUNED!!!
Vinciamo simulando a Chicago, poi direi che basta il video per la prossima partita.....
http://www.youtube.com/watch?v=rYzREGEo--k
NO SPOILER!!!!!
MVP: Ellis 24p 3r 5aAT THE BUZZERRRRRRRR OHH MY GODDD!!!![, Foye (strepitoso dalla panca, vero MVP, ricuce, pareggia e ribalta) 21 punti, Dorell Wright 21p 7/9 tt 5/5 3p 2/2 tl, che giocatore, splendido, tempesta Odom, Artest e chiuque sia sulle sue piste, Curry killer silenzioso, ancora una volta cambia il match quando Bisy incita, i quattro fanno 87 punti e mettono in secondo piano i 39punti +10reb, di Kobe Bryant, che dire io non sono suo fan, ma è stato sontuoso, solo Ellis lo beffa per la disperazione dei giallo-viola e il deliro dei tifosi giallò-blù in massa allo Staples!!! Gasol 13p+7r, Odo, 12p+9r, Fischer 12p+3a, diciamo solo Kobe e qualche altro panchinaro, servono veramente, questi tre, sono di contorno, ma non incidono, sopratutto Artest, spazzato via da Dorell Wright. 107-106, che soddisfazione, è un gioco, ma battere i LA Lakers, è una soddisfazione, unica e doppia, poi cosi al BUZZER, dopo un match bellissimo e intenso, adrenalina che scorre ancora...!!!
OPENING GAME CON COMMENTO AUDIO DIRETTAMENTE DALLA BISYVOCE !!
Ebbene si , dopo aver visto il coraggioso tentativo di BroCharlie non potevo tirarmi indietro, e' un idea che avevo da tempo ...probabilmente rimarra' una chicca unica in quanto bisogna essere soli a casa per evitare l'igiene mentale, ma mai dire mai....
Un piccolo sforzo di udito ragazzi perche' il microfonino modello "AMBRA ANGIOLINI" non mi ha aiutato moltissimo...
in effetti credo che video e match siano stati davvero belli belli...io ho solo cercato di rovinare il tutto ...:D :D
http://img204.imageshack.us/img204/3126/timberwolveslogojpg.jpg (http://img204.imageshack.us/i/timberwolveslogojpg.jpg/)http://img225.imageshack.us/img225/2016/newyorkknickslogonewyor.jpg (http://img225.imageshack.us/i/newyorkknickslogonewyor.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=TiEYS5LekvI
Match emozionante, ottimo video, il commento è sontuoso, un misto di autoironia (vedi le ultime parole) e contenuti tecnici, complimenti BISY!!! ;) :D :cincin: :mano: :yeah:
1000 messaggi nel FORUM!!!! ;) :cincin: :yeah:
talladega
22-01-2011, 21:39
Complimentoni Bisy!!!Stupendo video e pure il commento!!:ave:
Ancient Mariner
22-01-2011, 22:01
Ragazzi dove trovo la cartella dei salvataggi? è urgente, domani cambio pc.
ciucciarella
22-01-2011, 22:06
Ragazzi dove trovo la cartella dei salvataggi? è urgente, domani cambio pc.
Premessa. Visualizza file e cartelle nascoste senno mm fai niente... Io ho win7 ed e' a c:utenti/TUONOMEUTENTE/appdata/roaming/2ksports/saves...
In bocca al lupo vetusto marinaio...
[QUOTE=d6m;34256107]Vinciamo simulando a Chicago, poi direi che basta il video per la prossima partita.....
http://www.youtube.com/watch?v=rYzREGEo--k
NO SPOILER!!!!!
Freddino il ragazzo eh??? Ma lool che vittoria !!!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-01-2011, 07:39
vabbe' non esageriamo traduco meglio io in aramaico che quel translate li':D
Absolutely not. Il Google translate è avanzatissimo. E' chiaro che qualche problema a tradurre i testi di Jay-Z o 50 Cent può avercelo, ma l'inglese chiaro e pulito di un recap dell'Associated Press te lo traduce bene al 70-80%.
ma perdonate la mia ignoranza , io non nascondo che non ci ho mai capito una cippa del draft e del suo funzionamento...in quel link mi e' balzato all'occhio un mio vecchio pallino ovvero lacedarisu dunn che vinse addirittura l'anello con quei miei knicks avendo fatto crescere molti rookie con me in quei 4 anni di asso...
al fianco di DUNN c'e CLEVELAND , che vuol dire esattamente?? Perdonatemi ma davvero non ci ho mai capito e manco mi sono applicato mea culpa...
Ahh.. ecco, diciamola tutta, non ti applichi! :cool: Il Mock Draft è una previsione che fanno gli addetti ai lavori. Si prevede che tale squadra arriverà ultima, che potrà scegliere una prima scelta e dunque sceglierà Tizio, Caio o Sempronio. E' semplice da capire, no? Cosa c'è di difficile. Vai qui http://draftology.playitusa.com/info/ clicca sul nome del giocatore e avrai le sue caratteristiche. Bisy, dai cazzo! applicati!
OPENING GAME CON COMMENTO AUDIO DIRETTAMENTE DALLA BISYVOCE !!
Ebbene si , dopo aver visto il coraggioso tentativo di BroCharlie non potevo tirarmi indietro, e' un idea che avevo da tempo ...probabilmente rimarra' una chicca unica in quanto bisogna essere soli a casa per evitare l'igiene mentale, ma mai dire mai....
Un piccolo sforzo di udito ragazzi perche' il microfonino modello "AMBRA ANGIOLINI" non mi ha aiutato moltissimo...
in effetti credo che video e match siano stati davvero belli belli...io ho solo cercato di rovinare il tutto ...:D :D
http://www.youtube.com/watch?v=TiEYS5LekvI
I liberi si segnano! Se li tiri con 11 su 18, alla fine paghi. I liberi si devono tirare con il 75-80% almeno!
Absolutely not. Il Google translate è avanzatissimo. E' chiaro che qualche problema a tradurre i testi di Jay-Z o 50 Cent può avercelo, ma l'inglese chiaro e pulito di un recap dell'Associated Press te lo traduce bene al 70-80%.
Ahh.. ecco, diciamola tutta, non ti applichi! :cool: Il Mock Draft è una previsione che fanno gli addetti ai lavori. Si prevede che tale squadra arriverà ultima, che potrà scegliere una prima scelta e dunque sceglierà Tizio, Caio o Sempronio. E' semplice da capire, no? Cosa c'è di difficile. Vai qui http://draftology.playitusa.com/info/ clicca sul nome del giocatore e avrai le sue caratteristiche. Bisy, dai cazzo! applicati!
I liberi si segnano! Se li tiri con 11 su 18, alla fine paghi. I liberi si devono tirare con il 75-80% almeno!
cacchio manco mi so' svegliato e gia' mi so'preso 2 cazziatoni...:D :D
dai che col draft grazie a voi 2 ci sono, forse per la prima volta mi e' venuta la voglia di tenermi qualche scelta, in effetti quei link del mookolone draft sono ottimi, revisionati gia' parecchi filmati...
sai alp che manco me ne ero accorto di aver sbagliato tutti quei liberi...minchia, come si dice dalle tue parti ed in alcune zone di Bolzano...e ciai ragione, come si dice al centro italia...come si dice qui da noi "Mi applichero' maggiormente per cercare di far mio l'intero funzionamento di palline e percentuali del draft ed in piu' mi rechero' maggiormente in palestra per aumentare le mie percentuali ai liberi "
MO' M VAG A FA' NU BELL CAFE' !!! come si dice...quando hai voglia di un caffe':D
http://draftology.playitusa.com/
Basta cercare!
Da marzo, inizia il March Madness, per chi non lo conoscesse è di fatto il tabellone finale del campionato NCAA...Bene, probabilmente sul sito della CBS ci sarà lo streaming e i games on demand di tutto il tabellone, for free. Penso che non ci sia occasione migliore per "studiare" i prospetti NBA. Se è possibile, ma penso di non andare contro a nessuna regola, appena disponibile posterò il link!
Alp,per integrare il tuo puntuale commento dico che chi ha la fortuna,come il sottoscritto, di avere sky le partite di college,oltre alla nfl,alla nhl e a una rubrica quotidiana sulla nba,se le puo' gustare già da adesso sul canale 214:ESPN AMERICA.:) ;)
Alp,per integrare il tuo puntuale commento dico che chi ha la fortuna,come il sottoscritto, di avere sky le partite di college,oltre alla nfl,alla nhl e a una rubrica quotidiana sulla nba,se le puo' gustare già da adesso sul canale 214:ESPN AMERICA.:) ;)
Non essendo cliente sky, avevo dimenticato anche questa opportunità. Comunque, non so se su sky la programmazione è così completa, ma il March Madness sul sito della CBS è qualcosa di spettacolare. Tutte le partite live oppure on demand, gratis e senza registrazione...
Magari facessero una cosa del genere per l'NBA!
Non essendo cliente sky, avevo dimenticato anche questa opportunità. Comunque, non so se su sky la programmazione è così completa, ma il March Madness sul sito della CBS è qualcosa di spettacolare. Tutte le partite live oppure on demand, gratis e senza registrazione...
Magari facessero una cosa del genere per l'NBA!
Mah guarda..su espn capita di poter vedere anche 3 partite di college in un giorno,e durante il march madness anche 5-6 con dirette lunghissime..chiaramente sul sito si potranno vedere forse piu' partite,ma comunque l'offerta è comunque ricca...diciamo che espn america puo' essere una risorsa in piu'...guarda,anche io spero prima o poi facciano una roba simile per l'NBA,ma la vedo dura:)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-01-2011, 13:20
Mah guarda..su espn capita di poter vedere anche 3 partite di college in un giorno,e durante il march madness anche 5-6 con dirette lunghissime..chiaramente sul sito si potranno vedere forse piu' partite,ma comunque l'offerta è comunque ricca...diciamo che espn america puo' essere una risorsa in piu'...guarda,anche io spero prima o poi facciano una roba simile per l'NBA,ma la vedo dura:)
Non credo sia troppo dura. Se han fatto una roba del genere per la March Madness (l'ho vista anche io l'anno scorso online sulla CBS, spettacolare! Meglio che in tivù, qualità d'immagini in HD pazzesche) potrebbero farla anche per la Nba. Conta che a marzo la March Madness è un evento che tiene incollato tutta l'America, quasi più del Superbowl e certamente più che le Finali Nba. Dunque era molto più dura offrire gratis la March Madness rispetto alla Nba. E poi comunque, fondamentalmente, c'è già: http://www.atdhe.net/index.html mi sono guardato diverse partite Nba here in streaming e stasera alle 21 mi spupazzo la semifinale dell'NFL tra Green Bay Packers e Chicago Bears. (e ieri ho visto un Illinois-Ohio State di college basketball dove Jared Sullinger, ala-pivot scelta alta del prossimo Draft, ha confezionato 27 punti e 16 rimbalzi con 13/15 in lunetta. Per chi fosse in cerca di un lungo nel prossimo Draft...)
I Lakers per mantenere il fattore campo, gli Spurs per non cadere nell'oblio dello svantaggio di 2-0. E' gara 2 delle Western Conference Semi-Finals, in uno Staples gremito, smanioso di assistere ad un'altra grande gara dei suoi beniamini.
L'inizio è di quelli che non ti aspetti: squadre pasticcione e imprecise, si perdono un sacco di palloni da una parte e dall'altra, con passaggi sbagliati e tiri sbilenchi che non mancano all'appello. Dopo il caos iniziale, la partita inizia a stabilizzarsi con i Lakers che scappano e degli Spurs ancora in affanno. Ginobili e Duncan, ovvero i due che avevano trainato la squadra in gara 1, sono ben arginati dalla difesa lacustre; dall'altro lato Odom è un rebus irrisolvibile per la difesa degli ospiti: Lamarvellous gioca un primo tempo sontuoso, con canestri a ripetizione e difesa enciclopedica non solo sull'avversario diretto, ma anche in aiuto. Se a Odom si aggiunge un ottimo Gasol in post basso, si capisce come i Lakers riescano a scavare un solco importante, solco che non diventa voragine solo grazie ad un ottimo Tony Parker. L' ormai ex-marito di Eva Longoria [http://www.calshop.biz/diario/wp-content/uploads/2006/03/Eva%20Longoria.jpg ma come si fa!?!COME!?!? :ncomment: :ncomment: :ncomment: quando si dice "U Signuri runa u pani a cu nun'avi i renti e nuatri ca c'avemu i scagnuna n'ama sucari u broru"], dopo la mediocre gara 1, prende le misure alla difesa dei padroni di casa, e inizia a giocare come sa, permettendo ai suoi di rimanere a contatto. Alla fine del secondo quarto la differenza tra le due squadre è di circa 10 punti, differenza che si allarga ulteriormente al rientro dagli spogliatoi. "Great D leads to easy offence" e i Lakers riescono non solo a difendere bene, ma anche a correre la transizione, offrendo sprazzi di Show Time. Ma i problemi di falli di Gasol permettono a Duncan di rimettersi in carreggiata, cosa che sommata alla buona prestazione di Parker produce un contro-break che riporta gli speroni sotto la doppia cifra di svantaggio. Inizia il quarto periodo, e gli Spurs arrivano addirittura ad impattare, prima di essere spinti via dalla forza d'urto del duo Gasol-Bryant. I due producono insieme 15 punti nei primi minuti del quarto, ma non è sufficiente per spezzare la resistenza avversaria. Ginobili ha ancora qualche cartuccia da sparare, ma nel momento della verità, con 2:40 da giocare e con la palla del possibile -2, gli Spurs commettono due perse sanguinolente: quando sente l'odore del sangue, il Mamba Nero non sa resistere, piazza due canestri filati e chiude la pratica.
Finisce 98-90 Lakers. MVP Kobe Bryant, 26 punti e 7 assist per lui. Grandissimo Lamarvellous, 20 punti 8 rimbalzi e 3 stoppate uscendo dalla panchina!
I Lakers per mantenere il fattore campo, gli Spurs per non cadere nell'oblio dello svantaggio di 2-0. E' gara 2 delle Western Conference Semi-Finals, in uno Staples gremito, smanioso di assistere ad un'altra grande gara dei suoi beniamini.
L'inizio è di quelli che non ti aspetti: squadre pasticcione e imprecise, si perdono un sacco di palloni da una parte e dall'altra, con passaggi sbagliati e tiri sbilenchi che non mancano all'appello. Dopo il caos iniziale, la partita inizia a stabilizzarsi con i Lakers che scappano e degli Spurs ancora in affanno. Ginobili e Duncan, ovvero i due che avevano trainato la squadra in gara 1, sono ben arginati dalla difesa lacustre; dall'altro lato Odom è un rebus irrisolvibile per la difesa degli ospiti: Lamarvellous gioca un primo tempo sontuoso, con canestri a ripetizione e difesa enciclopedica non solo sull'avversario diretto, ma anche in aiuto. Se a Odom si aggiunge un ottimo Gasol in post basso, si capisce come i Lakers riescano a scavare un solco importante, solco che non diventa voragine solo grazie ad un ottimo Tony Parker. L' ormai ex-marito di Eva Longoria [http://www.calshop.biz/diario/wp-content/uploads/2006/03/Eva%20Longoria.jpg ma come si fa!?!COME!?!? :ncomment: :ncomment: :ncomment: quando si dice "U Signuri runa u pani a cu nun'avi i renti e nuatri ca c'avemu i scagnuna n'ama sucari u broru"], dopo la mediocre gara 1, prende le misure alla difesa dei padroni di casa, e inizia a giocare come sa, permettendo ai suoi di rimanere a contatto. Alla fine del secondo quarto la differenza tra le due squadre è di circa 10 punti, differenza che si allarga ulteriormente al rientro dagli spogliatoi. "Great D leads to easy offence" e i Lakers riescono non solo a difendere bene, ma anche a correre la transizione, offrendo sprazzi di Show Time. Ma i problemi di falli di Gasol permettono a Duncan di rimettersi in carreggiata, cosa che sommata alla buona prestazione di Parker produce un contro-break che riporta gli speroni sotto la doppia cifra di svantaggio. Inizia il quarto periodo, e gli Spurs arrivano addirittura ad impattare, prima di essere spinti via dalla forza d'urto del duo Gasol-Bryant. I due producono insieme 15 punti nei primi minuti del quarto, ma non è sufficiente per spezzare la resistenza avversaria. Ginobili ha ancora qualche cartuccia da sparare, ma nel momento della verità, con 2:40 da giocare e con la palla del possibile -2, gli Spurs commettono due perse sanguinolente: quando sente l'odore del sangue, il Mamba Nero non sa resistere, piazza due canestri filati e chiude la pratica.
Finisce 98-90 Lakers. MVP Kobe Bryant, 26 punti e 7 assist per lui. Grandissimo Lamarvellous, 20 punti 8 rimbalzi e 3 stoppate uscendo dalla panchina!
La parte sulla longoria è da incorniciare e la condivido in pieno:D :cool:
Buona vittoria Alp,grandioso lamarvellous che se gioca è uno dei piu' devastanti della lega per la sua versatilità:)
Ora sarebbe buona cosa portarne a casa una dal texas per tentare di chiudere in gara 5:)
Charlie Baker
23-01-2011, 16:04
I Lakers per mantenere il fattore campo, gli Spurs per non cadere nell'oblio dello svantaggio di 2-0. E' gara 2 delle Western Conference Semi-Finals, in uno Staples gremito, smanioso di assistere ad un'altra grande gara dei suoi beniamini.
L'inizio è di quelli che non ti aspetti: squadre pasticcione e imprecise, si perdono un sacco di palloni da una parte e dall'altra, con passaggi sbagliati e tiri sbilenchi che non mancano all'appello. Dopo il caos iniziale, la partita inizia a stabilizzarsi con i Lakers che scappano e degli Spurs ancora in affanno. Ginobili e Duncan, ovvero i due che avevano trainato la squadra in gara 1, sono ben arginati dalla difesa lacustre; dall'altro lato Odom è un rebus irrisolvibile per la difesa degli ospiti: Lamarvellous gioca un primo tempo sontuoso, con canestri a ripetizione e difesa enciclopedica non solo sull'avversario diretto, ma anche in aiuto. Se a Odom si aggiunge un ottimo Gasol in post basso, si capisce come i Lakers riescano a scavare un solco importante, solco che non diventa voragine solo grazie ad un ottimo Tony Parker. L' ormai ex-marito di Eva Longoria [http://www.calshop.biz/diario/wp-content/uploads/2006/03/Eva%20Longoria.jpg ma come si fa!?!COME!?!? :ncomment: :ncomment: :ncomment: quando si dice "U Signuri runa u pani a cu nun'avi i renti e nuatri ca c'avemu i scagnuna n'ama sucari u broru"], dopo la mediocre gara 1, prende le misure alla difesa dei padroni di casa, e inizia a giocare come sa, permettendo ai suoi di rimanere a contatto. Alla fine del secondo quarto la differenza tra le due squadre è di circa 10 punti, differenza che si allarga ulteriormente al rientro dagli spogliatoi. "Great D leads to easy offence" e i Lakers riescono non solo a difendere bene, ma anche a correre la transizione, offrendo sprazzi di Show Time. Ma i problemi di falli di Gasol permettono a Duncan di rimettersi in carreggiata, cosa che sommata alla buona prestazione di Parker produce un contro-break che riporta gli speroni sotto la doppia cifra di svantaggio. Inizia il quarto periodo, e gli Spurs arrivano addirittura ad impattare, prima di essere spinti via dalla forza d'urto del duo Gasol-Bryant. I due producono insieme 15 punti nei primi minuti del quarto, ma non è sufficiente per spezzare la resistenza avversaria. Ginobili ha ancora qualche cartuccia da sparare, ma nel momento della verità, con 2:40 da giocare e con la palla del possibile -2, gli Spurs commettono due perse sanguinolente: quando sente l'odore del sangue, il Mamba Nero non sa resistere, piazza due canestri filati e chiude la pratica.
Finisce 98-90 Lakers. MVP Kobe Bryant, 26 punti e 7 assist per lui. Grandissimo Lamarvellous, 20 punti 8 rimbalzi e 3 stoppate uscendo dalla panchina!
:rotfl: :sbonk: :asd: :D
Spero che la parte sulla Longoria (gran bel pezzo di figliola, uno dei pochi motivi per i quali seguivo Desperate Housewife con la mia lei :p ) la capiscano anche i non siciliani, perché è esilarante!!
Grande vittoria alp, anche se gli Spurs sono Ginobili-Parker e poco più, nell'Asso con gli Hornets, incontrandoli c'erano solo loro due...
Ora scusami, ma te lo devo dire: secondo me hai già l'anello al dito...
:rotfl: :sbonk: :asd: :D
Spero che la parte sulla Longoria (gran bel pezzo di figliola, uno dei pochi motivi per i quali seguivo Desperate Housewife con la mia lei :p ) la capiscano anche i non siciliani, perché è esilarante!!
Grande vittoria alp, anche se gli Spurs sono Ginobili-Parker e poco più, nell'Asso con gli Hornets, incontrandoli c'erano solo loro due...
Ora scusami, ma te lo devo dire: secondo me hai già l'anello al dito...
Capita capita:D :D
Maro' che gufata!:eek: :)
e io che non volevo dirlo per non gufare...vabbè ora lo dico pure io..Alp,il titolo sarà tuo:)
:rotfl: :sbonk: :asd: :D
Spero che la parte sulla Longoria (gran bel pezzo di figliola, uno dei pochi motivi per i quali seguivo Desperate Housewife con la mia lei :p ) la capiscano anche i non siciliani, perché è esilarante!!
Grande vittoria alp, anche se gli Spurs sono Ginobili-Parker e poco più, nell'Asso con gli Hornets, incontrandoli c'erano solo loro due...
Ora scusami, ma te lo devo dire: secondo me hai già l'anello al dito...
Capita capita:D :D
Maro' che gufata!:eek: :)
e io che non volevo dirlo per non gufare...vabbè ora lo dico pure io..Alp,il titolo sarà tuo:)
:tie:
Stasera, o domani massimo, gara 3. Se perdo, so chi devo andare a cercare:huh:
Scherzi a parte, la serie si è messa bene, vincerne una a San Antonio non dovrebbe essere un'impresa, però i tre hanno giocato sempre a corrente alternata, mai tutti efficaci contemporaneamente. Se questo si dovesse verificare in gara 3 e gara 4, la serie non è così scontata. Certo che, quando PJ vince gara 1...:tie:
:rotfl: :sbonk: :asd: :D
Ora scusami, ma te lo devo dire: secondo me hai già l'anello al dito...
..E le mani sulle palle ...:D
ciucciarella
23-01-2011, 17:03
S'è svegliato u'piccinn...
Conplimenti ad alp e quanto e' vero quello che hai detto in dialetto...
Ma farmi capire??? Siamo tanti i terroni in questo forum??
So che nn c'entra un kaiser solo curiosita'...
..E le mani sulle palle ...:D
Direi sottinteso!
S'è svegliato u'piccinn...
Conplimenti ad alp e quanto e' vero quello che hai detto in dialetto...
Ma farmi capire??? Siamo tanti i terroni in questo forum??
So che nn c'entra un kaiser solo curiosita'...
Personalmente credo di essere quello più in "basso" di tutti...O perlomeno non credo ci sia un altro Siciliano come me...lieto di essere smentito!
El_Cabezon
23-01-2011, 17:39
ahi ahi... sbattiamo il muso due volte, due sconfitte in trasferta che fanno molto male!!:( contro gli Hawks Lupi non pervenuti, partita peggiore dell'era Cabezon... sarà che 'sti Hawks proprio non riesco a digerirli, autentica mia bestia nera, ma i TWolves giocano veramente male! Non si salva nessuno...:mad:
ATL: MVP Ja.Crawford 24pti 5ass, J.Johnson 24pti 7rimb, Bibby 16pti, Horford 15pti 8rimb, Jo.Crawford 12pti
MIN: Beasley 28pti, Love 18pti 9rimb, Milicic 12pti, Ridnour 9pti, Webster 9pti
Contro i Bucks invece siamo sempre lì lì per il sorpasso, Beasley e Love bombardano il ferro di casa, peccato che la panca non sia mai in grado di tenere a bada gli avversari... Jennings in versione deluxe trova sempre uno libero quando non è lui ad insaccare, Bogut muro sebbene un Love super lo metta spesso in difficoltà, Maggette e Redd freddi! Ultimo quarto decisivo, con Milwaukee che ci rifila un parziale in avvio di 12-1 da cui non risorgiamo:cry: bravi Beasley,Love e Milicic, resto poco e niente... azz, ranking che va in negativo per la prima volta in stagione, 8W-9L:muro:
MIL: MVP Jennings 29pti 7ass, Bogut 13pti 11rimb, Maggette 18pti 6rimb, Redd 16pti, Gooden 12pti
MIN: Love 35pti 11rimb, Beasley 28pti, Milicic 16pti 10rimb, Flynn 7pti 9rimb
Charlie Baker
23-01-2011, 18:17
S'è svegliato u'piccinn...
Conplimenti ad alp e quanto e' vero quello che hai detto in dialetto...
Ma farmi capire??? Siamo tanti i terroni in questo forum??
So che nn c'entra un kaiser solo curiosita'...
:tie:
Stasera, o domani massimo, gara 3. Se perdo, so chi devo andare a cercare:huh:
Scherzi a parte, la serie si è messa bene, vincerne una a San Antonio non dovrebbe essere un'impresa, però i tre hanno giocato sempre a corrente alternata, mai tutti efficaci contemporaneamente. Se questo si dovesse verificare in gara 3 e gara 4, la serie non è così scontata. Certo che, quando PJ vince gara 1...:tie:
Personalmente credo di essere quello più in "basso" di tutti...O perlomeno non credo ci sia un altro Siciliano come me...lieto di essere smentito!
Quello più " in basso" te lo lascio passare "io sulla cartina sono 2 centimetri più su...anche se a dir la verità sono un po' "bastardo", 2/3 sicilieaanu e 1/3 romagnuolo, deh! :asd:
..E le mani sulle palle ...:D
TUUUUUU!!! VOGLIO ASSOLUTAMENTE ALTRI MILLE VIDEO BISYCOMMENTATI!! Quel video è bellissimo! :cool:
Peccato per quella sconfitta, soprattutto dopo la rimonta (un po' alla Ravens a dir la verità :asd: ) ma i T'Lupi di El-Cabe non sono degli sprovveduti come nella realtà...
ahi ahi... sbattiamo il muso due volte, due sconfitte in trasferta che fanno molto male!!:( contro gli Hawks Lupi non pervenuti, partita peggiore dell'era Cabezon... sarà che 'sti Hawks proprio non riesco a digerirli, autentica mia bestia nera, ma i TWolves giocano veramente male! Non si salva nessuno...:mad:
ATL: MVP Ja.Crawford 24pti 5ass, J.Johnson 24pti 7rimb, Bibby 16pti, Horford 15pti 8rimb, Jo.Crawford 12pti
MIN: Beasley 28pti, Love 18pti 9rimb, Milicic 12pti, Ridnour 9pti, Webster 9pti
Contro i Bucks invece siamo sempre lì lì per il sorpasso, Beasley e Love bombardano il ferro di casa, peccato che la panca non sia mai in grado di tenere a bada gli avversari... Jennings in versione deluxe trova sempre uno libero quando non è lui ad insaccare, Bogut muro sebbene un Love super lo metta spesso in difficoltà, Maggette e Redd freddi! Ultimo quarto decisivo, con Milwaukee che ci rifila un parziale in avvio di 12-1 da cui non risorgiamo:cry: bravi Beasley,Love e Milicic, resto poco e niente... azz, ranking che va in negativo per la prima volta in stagione, 8W-9L:muro:
MIL: MVP Jennings 29pti 7ass, Bogut 13pti 11rimb, Maggette 18pti 6rimb, Redd 16pti, Gooden 12pti
MIN: Love 35pti 11rimb, Beasley 28pti, Milicic 16pti 10rimb, Flynn 7pti 9rimb
Ho appena detto che i T'Wolves in questo gioco non sono sprovveduti, non farmi rimangiare la parola :Prrr:
ciucciarella
23-01-2011, 18:22
Quello più " in basso" te lo lascio passare "io sulla cartina sono 2 centimetri più su...anche se a dir la verità sono un po' "bastardo", 2/3 sicilieaanu e 1/3 romagnuolo, deh! :asd:
Scusa Charlie...Nn hai 2 genitori come tutti gli altri??? perchè 1/3????:D :D :D :D :D
Uagliu' stu filippin m'ha rutt o' c.... !!!!!!!!!!!:mad:
Ehm ..scusatemi , mi ricompongo...ma sono 3 giorni che aspetto si faccia vivo il terzo dei gemelli Filippini...e' lui no??:mbe:
:help: :help:
Ah dimenticavo quando parlavate di cm. stavate facendo il giochetto del chi ce l'ha piu' lungo??
comunque se invece era geografica..io anche sto giu' giu'... ;-)
ciucciarella
23-01-2011, 18:43
Uagliu' stu filippin m'ha rutt o' c.... !!!!!!!!!!!:mad:
Ehm ..scusatemi , mi ricompongo...ma sono 3 giorni che aspetto si faccia vivo il terzo dei gemelli Filippini...e' lui no??:mbe:
:help: :help:
quoto...
sto aspettando sto RRnuovo così ricomincio con i pacers!!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-01-2011, 18:51
http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/276440-1/Kobe+Bryant+guards+Andrea+Bargnani.JPG
Ma è mai possibile che dobbiamo salvare noi la panchina di Jay Triano!??!? Antefact: mentre noi infiliamo la settima vittoria consecutiva distruggendo allo Staples i Memphis Grizzlies (111-95, Gasol 20 punti con 9/12, O.J. Mayo ormai avviato verso il cammino che lo porterà alla “Landa dei Talenti Inespressi”) Nba.com informa che il coach dei Raptors è sulla graticola: Gherardini e Colangelo lo vogliono cacciare, i Rapts sono uno sfascio. I Rapts sono i nostri prossimi avversari, ad L.A.. Metti di fronte una squadra allo sfascio, con un coach sotto la mannaia del licenziamento che va a giocare in casa della Western Conference capolista che proviene da 7 vittorie consecutive dominanti e cosa ne esce fuori!??!? Right, the most classical testacoda. FUCK! C’è da dire che 7 vittorie per me posson far male: la rilassatezza è fisiologica (e non perdona a Nba 2K11!), soprattutto se ti ritrovi a giocare contro Toronto, squadra materassonissima dove non impegnarsi è quasi un obbligo morale. C’è anche da dire che i Raptors here allo Staples fanno la partita della vita e contemporaneamente noi incappiamo nella classica gara stregata, con tiri ottimamente costruiti e totally wide open che non entrano mai (Odom 2/12 al tiro con 0/7 behind the arc ed erano tutte triple da libero!). E poi c’è DeRozan che è inarrestabile (22 punti, 6 rimbalzi), domina anche con Artest alle calcagna, e poi ci si mette anche il “Mago”… Bargnani riesce anche nell’impresa di stoppare Kobe per tre volte nella stessa azione (!!! :eekk: ), chiude con 19 punti, 7 rimbalzi e 4 block shots (tutte nell’ultimo quarto!) e sono sue le azioni decisive per il 103-106 finale, con il “Mamba” che sbaglia la tripla relativamente open per portare all’overtime. Triano (momentaneamente) salvo. La gara con i Rapts chiude il cliclo delle gare facili che ci hanno portato 7 vittorie nelle ultime 8 partite ed un record di 7-3 dopo l’iniziale 0-2. Ora iniziano i cazzi amari: prossima trasferta a San Antonio, poi match in casa contro gli Houston Rockets, che here sono la squadra più bestiale che esista. Forse ci voleva una sconfitta così per affrontare ancora con più carogna queste due sfide contro due contender dell’Ovest.
Ma è mai possibile che dobbiamo salvare noi la panchina di Jay Triano!??!? Antefact: mentre noi infiliamo la settima vittoria consecutiva distruggendo allo Staples i Memphis Grizzlies (111-95, Gasol 20 punti con 9/12, O.J. Mayo ormai avviato verso il cammino che lo porterà alla “Landa dei Talenti Inespressi”) Nba.com informa che il coach dei Raptors è sulla graticola: Gherardini e Colangelo lo vogliono cacciare, i Rapts sono uno sfascio. I Rapts sono i nostri prossimi avversari, ad L.A.. Metti di fronte una squadra allo sfascio, con un coach sotto la mannaia del licenziamento che va a giocare in casa della Western Conference capolista che proviene da 7 vittorie consecutive dominanti e cosa ne esce fuori!??!? Right, the most classical testacoda. FUCK! C’è da dire che 7 vittorie per me posson far male: la rilassatezza è fisiologica (e non perdona a Nba 2K11!), soprattutto se ti ritrovi a giocare contro Toronto, squadra materassonissima dove non impegnarsi è quasi un obbligo morale. C’è anche da dire che i Raptors here allo Staples fanno la partita della vita e contemporaneamente noi incappiamo nella classica gara stregata, con tiri ottimamente costruiti e totally wide open che non entrano mai (Odom 2/12 al tiro con 0/7 behind the arc ed erano tutte triple da libero!). E poi c’è DeRozan che è inarrestabile (22 punti, 6 rimbalzi), domina anche con Artest alle calcagna, e poi ci si mette anche il “Mago”… Bargnani riesce anche nell’impresa di stoppare Kobe per tre volte nella stessa azione (!!! :eekk: ), chiude con 19 punti, 7 rimbalzi e 4 block shots (tutte nell’ultimo quarto!) e sono sue le azioni decisive per il 103-106 finale, con il “Mamba” che sbaglia la tripla relativamente open per portare all’overtime. Triano (momentaneamente) salvo. La gara con i Rapts chiude il cliclo delle gare facili che ci hanno portato 7 vittorie nelle ultime 8 partite ed un record di 7-3 dopo l’iniziale 0-2. Ora iniziano i cazzi amari: prossima trasferta a San Antonio, poi match in casa contro gli Houston Rockets, che here sono la squadra più bestiale che esista. Forse ci voleva una sconfitta così per affrontare ancora con più carogna queste due sfide contro due contender dell’Ovest.[/FONT]
Classica sconfitta da Lakers, della serie "il ragazzo è capace ma non si applica".
I Lakers per mantenere il fattore campo, gli Spurs per non cadere nell'oblio dello svantaggio di 2-0. E' gara 2 delle Western Conference Semi-Finals, in uno Staples gremito, smanioso di assistere ad un'altra grande gara dei suoi beniamini.
L'inizio è di quelli che non ti aspetti: squadre pasticcione e imprecise, si perdono un sacco di palloni da una parte e dall'altra, con passaggi sbagliati e tiri sbilenchi che non mancano all'appello. Dopo il caos iniziale, la partita inizia a stabilizzarsi con i Lakers che scappano e degli Spurs ancora in affanno. Ginobili e Duncan, ovvero i due che avevano trainato la squadra in gara 1, sono ben arginati dalla difesa lacustre; dall'altro lato Odom è un rebus irrisolvibile per la difesa degli ospiti: Lamarvellous gioca un primo tempo sontuoso, con canestri a ripetizione e difesa enciclopedica non solo sull'avversario diretto, ma anche in aiuto. Se a Odom si aggiunge un ottimo Gasol in post basso, si capisce come i Lakers riescano a scavare un solco importante, solco che non diventa voragine solo grazie ad un ottimo Tony Parker. L' ormai ex-marito di Eva Longoria [http://www.calshop.biz/diario/wp-content/uploads/2006/03/Eva%20Longoria.jpg ma come si fa!?!COME!?!? :ncomment: :ncomment: :ncomment: quando si dice "U Signuri runa u pani a cu nun'avi i renti e nuatri ca c'avemu i scagnuna n'ama sucari u broru"], dopo la mediocre gara 1, prende le misure alla difesa dei padroni di casa, e inizia a giocare come sa, permettendo ai suoi di rimanere a contatto. Alla fine del secondo quarto la differenza tra le due squadre è di circa 10 punti, differenza che si allarga ulteriormente al rientro dagli spogliatoi. "Great D leads to easy offence" e i Lakers riescono non solo a difendere bene, ma anche a correre la transizione, offrendo sprazzi di Show Time. Ma i problemi di falli di Gasol permettono a Duncan di rimettersi in carreggiata, cosa che sommata alla buona prestazione di Parker produce un contro-break che riporta gli speroni sotto la doppia cifra di svantaggio. Inizia il quarto periodo, e gli Spurs arrivano addirittura ad impattare, prima di essere spinti via dalla forza d'urto del duo Gasol-Bryant. I due producono insieme 15 punti nei primi minuti del quarto, ma non è sufficiente per spezzare la resistenza avversaria. Ginobili ha ancora qualche cartuccia da sparare, ma nel momento della verità, con 2:40 da giocare e con la palla del possibile -2, gli Spurs commettono due perse sanguinolente: quando sente l'odore del sangue, il Mamba Nero non sa resistere, piazza due canestri filati e chiude la pratica.
Finisce 98-90 Lakers. MVP Kobe Bryant, 26 punti e 7 assist per lui. Grandissimo Lamarvellous, 20 punti 8 rimbalzi e 3 stoppate uscendo dalla panchina!Molto bene Alp molto bene...tranne il momento che hai proposto la LONGORIA, li' non sono riuscito a seguire bene l'andamento del match, ottime vittorie complimenti...
ahi ahi... sbattiamo il muso due volte, due sconfitte in trasferta che fanno molto male!!:( contro gli Hawks Lupi non pervenuti, partita peggiore dell'era Cabezon... sarà che 'sti Hawks proprio non riesco a digerirli, autentica mia bestia nera, ma i TWolves giocano veramente male! Non si salva nessuno...:mad:
ATL: MVP Ja.Crawford 24pti 5ass, J.Johnson 24pti 7rimb, Bibby 16pti, Horford 15pti 8rimb, Jo.Crawford 12pti
MIN: Beasley 28pti, Love 18pti 9rimb, Milicic 12pti, Ridnour 9pti, Webster 9pti
Contro i Bucks invece siamo sempre lì lì per il sorpasso, Beasley e Love bombardano il ferro di casa, peccato che la panca non sia mai in grado di tenere a bada gli avversari... Jennings in versione deluxe trova sempre uno libero quando non è lui ad insaccare, Bogut muro sebbene un Love super lo metta spesso in difficoltà, Maggette e Redd freddi! Ultimo quarto decisivo, con Milwaukee che ci rifila un parziale in avvio di 12-1 da cui non risorgiamo:cry: bravi Beasley,Love e Milicic, resto poco e niente... azz, ranking che va in negativo per la prima volta in stagione, 8W-9L:muro:
MIL: MVP Jennings 29pti 7ass, Bogut 13pti 11rimb, Maggette 18pti 6rimb, Redd 16pti, Gooden 12pti
MIN: Love 35pti 11rimb, Beasley 28pti, Milicic 16pti 10rimb, Flynn 7pti 9rimb
Non fa' male non fa' male...cosi' recitava un Campionissimo:D ...tranquillo il record e' ottimo...o volevi gia' stare in vetta alla conference?? vai per la tua strada..W L W L....tranqui...gioca per migliorare e basta , alla fine i conti...
http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/276440-1/Kobe+Bryant+guards+Andrea+Bargnani.JPG
Ma è mai possibile che dobbiamo salvare noi la panchina di Jay Triano!??!? Antefact: mentre noi infiliamo la settima vittoria consecutiva distruggendo allo Staples i Memphis Grizzlies (111-95, Gasol 20 punti con 9/12, O.J. Mayo ormai avviato verso il cammino che lo porterà alla “Landa dei Talenti Inespressi”) Nba.com informa che il coach dei Raptors è sulla graticola: Gherardini e Colangelo lo vogliono cacciare, i Rapts sono uno sfascio. I Rapts sono i nostri prossimi avversari, ad L.A.. Metti di fronte una squadra allo sfascio, con un coach sotto la mannaia del licenziamento che va a giocare in casa della Western Conference capolista che proviene da 7 vittorie consecutive dominanti e cosa ne esce fuori!??!? Right, the most classical testacoda. FUCK! C’è da dire che 7 vittorie per me posson far male: la rilassatezza è fisiologica (e non perdona a Nba 2K11!), soprattutto se ti ritrovi a giocare contro Toronto, squadra materassonissima dove non impegnarsi è quasi un obbligo morale. C’è anche da dire che i Raptors here allo Staples fanno la partita della vita e contemporaneamente noi incappiamo nella classica gara stregata, con tiri ottimamente costruiti e totally wide open che non entrano mai (Odom 2/12 al tiro con 0/7 behind the arc ed erano tutte triple da libero!). E poi c’è DeRozan che è inarrestabile (22 punti, 6 rimbalzi), domina anche con Artest alle calcagna, e poi ci si mette anche il “Mago”… Bargnani riesce anche nell’impresa di stoppare Kobe per tre volte nella stessa azione (!!! :eekk: ), chiude con 19 punti, 7 rimbalzi e 4 block shots (tutte nell’ultimo quarto!) e sono sue le azioni decisive per il 103-106 finale, con il “Mamba” che sbaglia la tripla relativamente open per portare all’overtime. Triano (momentaneamente) salvo. La gara con i Rapts chiude il cliclo delle gare facili che ci hanno portato 7 vittorie nelle ultime 8 partite ed un record di 7-3 dopo l’iniziale 0-2. Ora iniziano i cazzi amari: prossima trasferta a San Antonio, poi match in casa contro gli Houston Rockets, che here sono la squadra più bestiale che esista. Forse ci voleva una sconfitta così per affrontare ancora con più carogna queste due sfide contro due contender dell’Ovest.
Hai salvato una panchina di che ti lamenti??? A toronto sei un eroe !!!! cerchiamo sempre il lato positivo :D sempre capolista? O no??
ciucciarella
23-01-2011, 20:13
http://img694.imageshack.us/img694/2122/350xs.jpg (http://img694.imageshack.us/i/350xs.jpg/)
La prima volta che ho visto giocare il 55 ho pensato: questo mi ricorda qualcuno che ha vinto parecchi anelli...so che sarà pazzesco per alcuni ma Hibbert, mi ricorda troppo Bill Russel con quel suo faccione gentile!!!e allora mando a bitches i miei nuggets che male hanno preso questa decisione visto il loro momento d'oro e decido di spostarmi ad est ai PACERS!!!
In attesa del nuovo lavoro di albys&il filippino tanto amico di bisy, faccio qualche prova, per vedere come gira la squadra...Andiamo all'american Airlines Center contro Wunderbar &co. perdiamo 113-100 ma gli spunti sono notevoli...
Tralasciando il 55 (che cmq finisce con 24 e 14), ottimi spunti da Granger (che per me è un Melo sottodimensionato, ma ne può tranquillamente fare 30-35 a partita), Dunleavy (6 coi fiocchi per il tiro che ha in uscita dai blocchi), e George che ancora ha tanta strada da fare ma già fa vedere di che pasta è fatto...
Le note dolenti vengono non tanto da Collison, che cmq non mi ha convinto in pieno, ma dai PF che non mi soddisfano per niente e perciò accetto consigli da qualcuno che conosce più di me i vari Mcroberts, Hansbrough (che mi è sembrato il migliore)..e la difesa:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ....non riuscivamo a seguirli con la difesa 1vs1 e così ho riscoperto un pò di sana "europismo" cn la zona...quando abbiamo inserito la 1-3-1 gli abbiamo preso 17punti...peccato che poi terry ci abbia tempestato di triple dall'angolo e abbiamo perso il match...ottimo anche Rush, qualità e quantità da entrambi i lati del campo...
STAY WITH US GENTE!!!!nn vediamo l'ora di cominciare!!!
jamu albyysssssss
@d6m dopo aver giocato questa partita, mi rimangio quello che ti avevo detto prima..PRENDI CHANDLER!!!! un generale nel pitturato...comanda senza problemi...
Per quanto riguarda il discorso Chandler, vi posso dire che here in the 2k11 (come direbbe il buon barba) il ragazzo è uno dei più sottovalutati,tant'è che è una delle più belle sorprese dei miei rocciosi Mavs. E' un centro molto completo, uno dei migliori rimbalzisti della lega,un grande stoppatore,ha molto fisico e il suo post è anche, tutto sommato, discreto. Nella mia asso viaggia a 9 punti a partita, ma è leader nelle stoppate con quasi 3 a partita, ed è terzo nei rimbalzi con quasi 12 per game. Secondo me nello scambio Biedrins-Chandler ci andresti a guadagnare di brutto.
@d6m dopo aver giocato questa partita, mi rimangio quello che ti avevo detto prima..PRENDI CHANDLER!!!! un generale nel pitturato...comanda senza problemi...
Grazie bro, a Febbraio potrebbe essere l'approdo nella Baia California.....;) :D
Per quanto riguarda il discorso Chandler, vi posso dire che here in the 2k11 (come direbbe il buon barba) il ragazzo è uno dei più sottovalutati,tant'è che è una delle più belle sorprese dei miei rocciosi Mavs. E' un centro molto completo, uno dei migliori rimbalzisti della lega,un grande stoppatore,ha molto fisico e il suo post è anche, tutto sommato, discreto. Nella mia asso viaggia a 9 punti a partita, ma è leader nelle stoppate con quasi 3 a partita, ed è terzo nei rimbalzi con quasi 12 per game. Secondo me nello scambio Biedrins-Chandler ci andresti a guadagnare di brutto.
Beh, devo migliorare in difesa, e aiutare Lee sotto le plance!!!
Charlie Baker
23-01-2011, 20:43
Scusa Charlie...Nn hai 2 genitori come tutti gli altri??? perchè 1/3????:D :D :D :D :D
Aspetta non capiamo male! Io ho i genitori siculi, l'1/3 è riferito al fatto che ho vissuto gran parte della mia (ancor breve) vita in quel di Rimini... :asd:
ciucciarella
23-01-2011, 20:50
Aspetta non capiamo male! Io ho i genitori siculi, l'1/3 è riferito al fatto che ho vissuto gran parte della mia (ancor breve) vita in quel di Rimini... :asd:
@charliee io che pensavo che venissi da Saturno:D :D :D :D :D ma i corvacci???? nessun nuovo recap??
avvertite bisy che il rilascio è nell'aria...questione di secondi!!!
@d6m se prendi chandler con lee e i due piccoletti ti potresti levare GROOOOSSSSE soddisfazioni
Ci sono ci sono...in trepida attesa...poi organizzeremo il raid contro il filippino...con calma...:D
guardate che chandler nel roster albys anche di valutazioni e di overall e' nettamente superiore a Biedrins , vale Kaman , supera Oden, si mangia vivo Varejao, non solo "filosoficamente"...lo ha fatto proprio forte forte...non e' sensazione :D
Ao' stamo a linka'...
Ciuccia Hibbert e' fortissimo , piu' di tutti quelli menzionati sopra e Granger e' un ALL star...indiana e' molto buona...poi c'e posey in difesa...lo prenderei a NY , ma non riesco a prenderlo...
Come se linka? e' lugo a linka' ??:D :D
Aspetta non capiamo male! Io ho i genitori siculi, l'1/3 è riferito al fatto che ho vissuto gran parte della mia (ancor breve) vita in quel di Rimini... :asd:
E la parte breve?? Oltre a far l'amore da trieste in giu'...ma di dove "spaccimma" sei??:D :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-01-2011, 21:13
La prima volta che ho visto giocare il 55 ho pensato: questo mi ricorda qualcuno che ha vinto parecchi anelli...so che sarà pazzesco per alcuni ma Hibbert, mi ricorda troppo Bill Russel
Paragone un "filino" azzardato :cool: Detto questo, i j'adore Roy Hibbert. E' uno di quei giocatori da Asso (tipo anche Tyson Chandler), ovvero quei giocatori che nella realtà non diventeranno mai dominanti, ma che in una Asso, se coinvolti, se cercati, possono diventare un fattore dominante. Hibbert in una Asso, nel pieno della sua forma (intorno ai 27-28 anni) può diventare uno che ti fa statistiche alla Dwight Howard. Nella realtà, invece, ci credo un po' meno.
ciucciarella
23-01-2011, 21:18
@barba concordo sull'azzardato, ma se ne riparlassimo tra 2-3 anni???ha grossissime potenzialità, tecnicamente parte meglio di dh12 e il fisico non gli manca...un pizzico di cattiveria in più e ci siamo..
Paragone un "filino" azzardato :cool: Detto questo, i j'adore Roy Hibbert. E' uno di quei giocatori da Asso (tipo anche Tyson Chandler), ovvero quei giocatori che nella realtà non diventeranno mai dominanti, ma che in una Asso, se coinvolti, se cercati, possono diventare un fattore dominante. Hibbert in una Asso, nel pieno della sua forma (intorno ai 27-28 anni) può diventare uno che ti fa statistiche alla Dwight Howard. Nella realtà, invece, ci credo un po' meno.
Temo che Hibbert abbia troppo talento per diventare un giocatore dominante nell'NBA reale. Però nel 2k-mondo è uno di quei centri che ti possono cambiare la stagione. D'accordissimo con il tuo ragionamento.
@barba concordo sull'azzardato, ma se ne riparlassimo tra 2-3 anni???ha grossissime potenzialità, tecnicamente parte meglio di dh12 e il fisico non gli manca...un pizzico di cattiveria in più e ci siamo..
Bill Russell?:eekk:
Te lo dico da tifoso Lakers, ma davanti a Bill Russell giù il cappello. 11 titoli vinti in 13 stagioni, 8 consecutivi. Un giocatore tanto dominante che cambiarono le regole per lui (venne allargata l'area dei 3 secondi). Non scherziamo.
Anche Shaq non ha argomentazioni http://www.youtube.com/watch?v=nqNiSDYQ6vs
ciucciarella
23-01-2011, 21:45
ragazzi CALM DOWN...neanch'io da tifoso lakers posso dire niente su bill russell, anche perchè era un altro gioco, anelli con auerbach ecc...fortissimissimo almeno dalle mie reminiscenze di nba action..io paragono la faccia di hibbert alla faccia di russell tutto qua..MIMICA...
poi il discorso dei 2-3anni si riferisce all'nba attuale, dove adesso Howard è onnipotente ma tecnica zero...hibbert secondo me può migliorarsi tanto da superarlo
http://img193.imageshack.us/img193/8696/20377858.jpg (http://img193.imageshack.us/i/20377858.jpg/)
http://img14.imageshack.us/img14/5991/images33s.jpg (http://img14.imageshack.us/i/images33s.jpg/)
Tutto a "escort":D ancora una volta...p....t...a!!!!:mad: :mad: :mad:
Nonostante il triplo salvataggio....ora lo disinstallo e lo rimetto su....!!!
Che palle però!!! stavolta dopo al super vittoria vs i Lakers, devo giocare contro i Cavs e boom in tutte e tre i salvataggi, crash al desktop!!!:mad: :mad:
Domani riprenderò, sempre con i Warriors!!!!
Tutto a "escort":D ancora una volta...p....t...a!!!!:mad: :mad: :mad:
Nonostante il triplo salvataggio....ora lo disinstallo e lo rimetto su....!!!
Che palle però!!! stavolta dopo al super vittoria vs i Lakers, devo giocare contro i Cavs e boom in tutte e tre i salvataggi, crash al desktop!!!:mad: :mad:
Domani riprenderò, sempre con i Warriors!!!!
Ma daiii Bro....ammetti che non resisti alle RR4 :D :D
visto come vanno a finire , il prossimo save nominalo : Ruby;)
Tutto a "escort":D ancora una volta...p....t...a!!!!:mad: :mad: :mad:
Nonostante il triplo salvataggio....ora lo disinstallo e lo rimetto su....!!!
Che palle però!!! stavolta dopo al super vittoria vs i Lakers, devo giocare contro i Cavs e boom in tutte e tre i salvataggi, crash al desktop!!!:mad: :mad:
Domani riprenderò, sempre con i Warriors!!!!
Piccolo consiglio: 2 saves, max 4 se si vuole essere sicuri. asso1 salvataggio prima della partita da giocare, asso2 salvataggio dopo la partita. Stesso discorso con asso1a e asso2a. Se sovrascrivi non ha senso! Autosave DISATTIVATO!
ragazzi CALM DOWN...neanch'io da tifoso lakers posso dire niente su bill russell, anche perchè era un altro gioco, anelli con auerbach ecc...fortissimissimo almeno dalle mie reminiscenze di nba action..io paragono la faccia di hibbert alla faccia di russell tutto qua..MIMICA...
poi il discorso dei 2-3anni si riferisce all'nba attuale, dove adesso Howard è onnipotente ma tecnica zero...hibbert secondo me può migliorarsi tanto da superarlo
http://img193.imageshack.us/img193/8696/20377858.jpg (http://img193.imageshack.us/i/20377858.jpg/)
http://img14.imageshack.us/img14/5991/images33s.jpg (http://img14.imageshack.us/i/images33s.jpg/)
AHHHHHHHHHH!
E dillo prima che nn ti si capisce! Superare Howard? Difficile, anche perché su Superman è stata costruita una macchina mediatica davvero enorme, e anche questo nell'NBA conta!
Ma daiii Bro....ammetti che non resisti alle RR4 :D :D
visto come vanno a finire , il prossimo save nominalo : Ruby;)
Devo dire che ho lo stesso problema di d6m.... Salvataggi su salvataggi che vanno in fumo....
Sto provando anche io a disinstallare... Sperem
Devo dire che ho lo stesso problema di d6m.... Salvataggi su salvataggi che vanno in fumo....
Sto provando anche io a disinstallare... Sperem
ma li hai eliminati manualmente dalla cartella save, per avere tutti gli slot liberi?
ma li hai eliminati manualmente dalla cartella save, per avere tutti gli slot liberi?
In che senso scusa ma non ti seguo...:D
Ma daiii Bro....ammetti che non resisti alle RR4 :D :D
visto come vanno a finire , il prossimo save nominalo : Ruby;)
Piccolo consiglio: 2 saves, max 4 se si vuole essere sicuri. asso1 salvataggio prima della partita da giocare, asso2 salvataggio dopo la partita. Stesso discorso con asso1a e asso2a. Se sovrascrivi non ha senso! Autosave DISATTIVATO!
Devo dire che ho lo stesso problema di d6m.... Salvataggi su salvataggi che vanno in fumo....
Sto provando anche io a disinstallare... Sperem
ma li hai eliminati manualmente dalla cartella save, per avere tutti gli slot liberi?
Allora mal comune mezzo gaudio (mi spiace per te nocx) anche un altro utente ha rischiato di mandare tutto a "Escort" (gestiva gli Heat), è da dopo il match contro i Lakers di ieri che mi da questo problema, ecco perchè non ho postato report della gara vs i Cavs, caro bro Bisy!!!;)
Albys???RR4???:eek: :confused: , non so nulla, mi facesse entrare nell'altro thread, carica lento epoi errore della pagina, è problema mia, ogni tanto lo fa, appena entro se succederà:D , vedrò, beh nella sfiga,sono andato bene.
Farò come dici tu Alp, proverò, per ora installato da capo, sto mettendo le patch dei campi, maglie e cyberface + portraits, direi un lavoraccio (firtuna che salvo le patch grafiche in cartelle a parte), cmq nel 2k9 e nel 2k10 (per poco), mai avuti sti problemi.
A presto;)
In che senso scusa ma non ti seguo...:D
Cioe' questi corrotti, vai in c programmi etc etc SAVE...mouse destro sui salvataggi corrotti e ELIMINA...cosi' avrai gli slot puri e liberi...
Cioe' questi corrotti, vai in c programmi etc etc SAVE...mouse destro sui salvataggi corrotti e ELIMINA...cosi' avrai gli slot puri e liberi...
SI si così ho fatto... Ma niente continua a succedermi
ciucciarella
24-01-2011, 00:16
leggo con dispiacere che molti stanno avendo il bug della asso...spero di non incapparci anch'io..dispiace anche infierire con i nostri post....VI SIAMO VICINI BROS!!!!:cool: :cool: :cool:
http://img262.imageshack.us/img262/3870/pacerscavs101113.jpg (http://img262.imageshack.us/i/pacerscavs101113.jpg/)
IND-@CLE
Appena arrivato a indianapolis coach ciucciarella ha fatto conoscenza delle strutture che ospiteranno l'avventura dei suoi pacers, ma non c'è il tempo di sfare le valigie che subito si parte alla volta di Cleveland...I Cavs reduci dall'addio di LBJ non hanno ambizioni da titolo, i pacers vorrebbero ambire a un posto tra le prime 8 ad est, almeno:D :D :D :D
Non era un gran banco di prova per i miei nuovi boys...Partiamo subito a razzo con un grandissimo Danny Granger, prova maiuscola la sua oggi con 32p/5r/3a che ci porta subito sul +10...Pensiamo vuoi vedere che è più facile di quanto pensavamo???RAZZATA...i cavs si riportano subito sotto a fine primo tempo con Mo Williams(21p/10a) che Collison proprio non riesce a tenere.
Nel secondo tempo sale in cattedra il 55, Roy Hibbert, pupillo ormai, carichiamo di falli Varejao che chiuderà la sua partita con 0p, neanche Gadzuric e Jamison possono nulla contro il gigante dei Pacers che alla fine sarà MVP con 19+19, devastante sotto i canestri veramente sfaceli...I Cavs allora approfittano degli unici momenti in cui il centro non è sul parquet e si riportano sotto a -2 a metà quarto quarto ancora con Williams e Parker, che sarà anche col bastone in campo, ma la mette!!!! la svolta la da l'uomo che non ti aspetti, TJ Ford che sul +4 Pacers mette 2 triple in fila per mandare i titoli di coda...Finisce 87-74 INDIANA, stagione che non poteva cominciare meglio...
Next CHICAGO-@INDIANA
STAY WITH US GENTE!!!!
leggo con dispiacere che molti stanno avendo il bug della asso...spero di non incapparci anch'io..dispiace anche infierire con i nostri post....VI SIAMO VICINI BROS!!!!:cool: :cool: :cool:
Spero vivamente che non capiti a nessuno...
Ti ringrazio e stimo fratello!!!:cool: ;) :mano:
GO PACERS
Ottimo inizio coach!;)
leggo con dispiacere che molti stanno avendo il bug della asso...spero di non incapparci anch'io..dispiace anche infierire con i nostri post....VI SIAMO VICINI BROS!!!!:cool: :cool: :cool:
IND-@CLE
Appena arrivato a indianapolis coach ciucciarella ha fatto conoscenza delle strutture che ospiteranno l'avventura dei suoi pacers, ma non c'è il tempo di sfare le valigie che subito si parte alla volta di Cleveland...I Cavs reduci dall'addio di LBJ non hanno ambizioni da titolo, i pacers vorrebbero ambire a un posto tra le prime 8 ad est, almeno:D :D :D :D
Non era un gran banco di prova per i miei nuovi boys...Partiamo subito a razzo con un grandissimo Danny Granger, prova maiuscola la sua oggi con 32p/5r/3a che ci porta subito sul +10...Pensiamo vuoi vedere che è più facile di quanto pensavamo???RAZZATA...i cavs si riportano subito sotto a fine primo tempo con Mo Williams(21p/10a) che Collison proprio non riesce a tenere.
Nel secondo tempo sale in cattedra il 55, Roy Hibbert, pupillo ormai, carichiamo di falli Varejao che chiuderà la sua partita con 0p, neanche Gadzuric e Jamison possono nulla contro il gigante dei Pacers che alla fine sarà MVP con 19+19, devastante sotto i canestri veramente sfaceli...I Cavs allora approfittano degli unici momenti in cui il centro non è sul parquet e si riportano sotto a -2 a metà quarto quarto ancora con Williams e Parker, che sarà anche col bastone in campo, ma la mette!!!! la svolta la da l'uomo che non ti aspetti, TJ Ford che sul +4 Pacers mette 2 triple in fila per mandare i titoli di coda...Finisce 87-74 INDIANA, stagione che non poteva cominciare meglio...
Next CHICAGO-@INDIANA
STAY WITH US GENTE!!!!
Occhio a Granger. Potenzialmente un all star, ma finora non è mai stato in grado di stare alla larga dagli infortuni; se si mantiene sano è in grado di fare la differenza!
theanswer85
24-01-2011, 14:09
http://img703.imageshack.us/img703/3692/hawks.jpg
“Dopo la bruciante sconfitta di fine 2011 con i Bobcats (96-85), arriva una buona notizia all’apertura del nuovo anno. I Thunder volano ad Atlanta tre giorni prima di affrontare gli Heat. Gli Hawks stanno andando malino quest’anno ma restano una squadra insidiosa e Oklahoma City parte subito all’attacco per limitare le velleità dell’avversario. Primo quarto alla pari ma secondo che sancisce un vantaggio di 11 punti simile ad un KO tecnico. In particolare è impressionante il come avviene questo parziale, proprio nei primi 4 minuti del quarto, quando i Thunder schierano tutte le riserve. Infatti in campo Oklahoma mette un quintetto piccolo con Maynor, Harden, Cook, il rookie Kuzminskas (ala piccola di ruolo ma sfruttato in questo frangente) e Ibaka da 5. In attacco sfruttano il grande momento di Ibaka, qualche buon tiro di Harden e una tripla di Kuzminskas. Ma è in difesa che fanno la differenza schierando un 1-3-1 che manda in panne gli avversari decretando un break di 12-2. Paradossalmente la gara si riapre quando rientrano in campo i titolari. Così nel terzo quarto resta tutto invariato e i Thunder possono ben sperare allungando di altri 2 punticini i 12 di margine facendoli diventare 14. Invece proprio l’ultima frazione di gioco rianima l’arena e gli Hawks che con un parziale di 30-21 tornano anche sopra di uno. A salvare i Thunder dalla 3L consecutiva un Durant risvegliatosi proprio nel momento giusto e in grado di chiudere la gara. Risultato finale 94-90 con tanta paura e un po’ di dubbi. Adesso si vola a Miami per affrontare degli Heat che più caldi non si può. Infatti i campioni in carica vantano un incredibile record di 15-1 e non sarà certo facile mettere in discussione la gara”.
Hot: Sicuramente Kevin Durant scalda tutti nell’ultimo quarto con 9 punti importantissimi di cui 5 negli ultimi 2 minuti per dare ai Thunder la vittoria (28 punti per lui). Serge Ibaka è invece il mattatore dei primi 2 quarti mettendo a referto alla fine della gara 22 punti con 9 rimbalzi e 5 (!!!) stoppate.
Not: Il duo Westbrook-Bargnani è un disastro con un totale di 7-30 al tiro con 5 palle perse da Westrbrook. Senza l’apporto di almeno una 30ina di punti complessivi dei due questi Thunder rischiano molto.
Rookie Watch: Mindaugas Kuzminskas, rookie preso in fondo al secondo giro del draft, gioca qualche minutino in qualche partita, ma finora non ha mai deluso. Anche oggi contro gli Hawks mette 1-1 da tre aiutando la squadra in un ottimo momento. Sembra poter fare di più, ma per il momento Scott Brooks preferisce farlo giocare con il contagocce http://www.draftexpress.com/profile/Mindaugas-Kuzminskas-5783/) .
Next: @ Miami
http://img832.imageshack.us/img832/4978/vsmiami.jpg
ciucciarella
24-01-2011, 14:19
http://img524.imageshack.us/img524/1668/60489bullspacersbasketb.jpg (http://img524.imageshack.us/i/60489bullspacersbasketb.jpg/)
CHI-@IND
Forse ad Est contiamo qualcosa...la partita era di quelle difficilissime contro gente che punta, se non al titolo, a qlcs di importante. Noi non saremo una macchina da punti ma in difesa ce la giochiamo con tutti da queste prime apparizioni..è grazie alla difesa che ce la giochiamo punto a punto per tutto l'incontro. La chiave per la resistenza Pacers sembra essere l'assenza di Joakim Noah che gravato di falli sta in panca per buoni 2q e mezzo...quando rientra lui li soffriamo tremendamente sotto canestro..il figlio della leggenda Yannick chiuderà con 12p e 17r. Noi siamo li con i soliti Granger e Hibbert, che non sfigura al confronto dei due colossi rossoneri e arriviamo in parità a 44" dalla fine sul 88-88 con una tripla di Granger (27p alla fine)..Rose ingrana il turbo e si prende la responsabilità del 90-88 con un lay-up dei suoi in faccia a Collison (ottimo difensore!!)..mancano 25" TO, palla a Granger che sbaglia e commette il fallo intenzionale...FLAGRANT FOUL!!!!!:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: Deng va dalla lunetta +3, rimessa dal fondo bulls +5..finirà 97-90 BULLS ma ce la siamo giocata!!! arbitro maledetto!!!:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:La squadra mi piace sempre più...è solida e non necessita per il momento di stravolgimenti, in attesa di eventuali mugugni:) :)
Rose MVP 29p11a Deng 13p Booz 19p9r
Hibbert chiude con 23+14 Collison 9+12
NEXT @MIN
STAY WITH US GENTE!!!!
http://d.yimg.com/i/ng/sp/ap_photo/20100927/all/l4745148.jpg
Visti i vari crash non me la sono sentita di ricominciare dai "miei" Jazz... Si cambia costa.. La città del vento ci aspetta!!!!
Dopo la prima avventura finita col titolo e seconda stagione interrotta per l'uscita del RR2... Si ritorna in una franchigia che mi ha dato molto e spero di portare ad un altro titolo....
L'opening night ci vede di fronte ai rognosissimi Pacers di coach ciucciarella;) ;)
Partiamo fortissimi e per tutta la prima metà di gara i ragazzi di Indianapolis sono costretti a rincorrerci... il parziale decisivo sembriamo assestarlo nel 2 quarto finito con un parziale di +15 per i Tori.... Teniamo botta nel 3 ma veniamo ripresi da Rush che con un lay-up firma la parità a 2 secondi dalla fine!!!!
Chiamiamo timeout riceve Rose......SI ALZA IN FACCIA A COLLISONNNNNNNNNN................. YESSSSSSSSSS
Grandissimo canestro di Rose che ci regala la vittoria per 107 a 105.......
Rose MVP nonostante l'infortunio con 34 pt e 11 ast.... I Pacers mandano ben 3 giocatori sopra i 20 pt (Hibbert,George e Rush) ma non basta...
Ottimo opening e ottime sensazioni... Anche se qui una guardia manca come il pane....
Stay with us gente!!:cool: :cool: :)
ciucciarella
24-01-2011, 14:50
@nocx minchia non ci credo!!!uguale alla mia!!! peccato che tu hai vinto...bravissimo coach....
ora che l'hai vista dal di fuori che mi dici della mia indy??? mi puoi dare qualche spunto???
Ancient Mariner
24-01-2011, 14:53
E' con sommo piacere che vi scrivo dal mio nuovo PC (una bomba). Ho già installato il gioco e l'ho provato, facendo la misurazione prestazioni, e finalmente potrò giocare col massimo dei dettagli, col massimo delle texture. Ed è tutto un altro gioco.
Entro sera o domani pomeriggio proverò a mettere la mia vecchia partita in questo pc, provando a continuare la mia asso. Speriamo in bene.
Stay tuned.
@nocx minchia non ci credo!!!uguale alla mia!!! peccato che tu hai vinto...bravissimo coach....
ora che l'hai vista dal di fuori che mi dici della mia indy??? mi puoi dare qualche spunto???
Beh... Peccato mica tanto:D :D :D
Dai scherzi a parte... Ottima squadra rognosa come poche... Tanti e ottimi tiratori da fuori come Rush, Granger e George che mi hanno letteralmente dilaniato dalla medio-lunga.... Senza contare Hibbert che a rimbalzo è veramente un portento in game... E di fronte aveva Boozer e Noah mica me e te;) .....
Davvero un ottima squadra non c'è che dire... Leggevo qualche post fa che tu eri un po' dubbioso su McRoberts, o comunque lo spot di PF.... Su questo non so che dirti visto che nella mia asso i Pacers giocano con Granger da 4.... Potrebbe essere una soluzione interessante anche per te... Visto che, con Hibbert sotto, non dovresti pagare esageratamente a rimbalzo...
Ti dirò che McRoberts l'ho visto giocare nella realtà e non mi dispiace... Difensore arcigno, buon fisico e ottimo tiro.... Io qualche chance gliela darei...;)
@nocx minchia non ci credo!!!uguale alla mia!!! peccato che tu hai vinto...bravissimo coach....
ora che l'hai vista dal di fuori che mi dici della mia indy??? mi puoi dare qualche spunto???
nonostante ci abbia giocato poco contro (solo 2 partite in stagione regolare), ti posso dire una cosa io: sei un po' corto sotto. Il solo Hibbert, per quanto valgano i discorsi fatti ieri sera, è troppo poco. Serve almeno un altro centro affidabile che gli possa dare il cambio con tranquillità, o che possa sostituirlo in caso di problemi falli. Non dico Superstar, ma i classici Mr. Utilità. Gente come Pachulia, Pryzbilla, Diop, Songaila(intelligenza cestistica da vendere), al limite anche un Theo Ratliff o Kurt Thomas. Gente che non vuole palloni in attacco, ma sui quali si sappia di poter contare!
Dopo repulisti vari e re-installlazione, mi acccingerò a ripartire (con inserimento RR4, che ho visto solo qualche ora fa, finalmente sono potuto entrare), mi sa al 90% con nuovi stimoli;) A presto.
ciucciarella
24-01-2011, 15:59
@mariner eravamo tutti in pensiero per te e il tuo save...trovato hai risolto???
@nocxMcRoberts anche a me piace molto nel realworld, è un 4 tosto, affidabile in difesa e sotto, senza nessuna pretesa in attacco..tra l'altro hibbert ha anche un buon jumper dalla media, cosa sfruttata anche nell'ultima partita con i bulls...mi affido più a dunleavy che a rush nei momenti topici e lo prendo io personalmente in difesa perchè altrimenti fa troppo schifo...rush e george in difesa sono fortissimi!!!
@alp89ti rispondo così....la sorpresa più grande è stata FOSTER!!! L'ho messo anche 4 con hibbert 5 e sotto non passava nessuno...devo ancora capire di che pasta è Hansbrough ma avremo modo...tu chi mi consiglieresti di dar via a questo punto??
sfjjfkjakfjsdhfadfas
24-01-2011, 16:01
http://nbcsportsmedia3.msnbc.com/j/apmegasports/201003242250822499208-pf.standard.jpg http://blog.mysanantonio.com/spursnation/files/2010/12/17249868-SPURS-LAKERS-KMH-4-12_28_2010-436x552.jpg
"A San Antonio non ho dubbi, ‘One & Box’ su Tony Parker, Artest incollato a Ginobili, latte, frutta, pane e Nutella: e poi vedi come corrono, sono Campione del Mondo". Sarà capitato anche a voi di avere una musica in testa e una squadra preferita da affrontare: la mia sono gli Spurs. Mi sono sempre trovato bene contro di loro che here nel 2KUniverse hanno un pecca gigante, un po’ come i Celtics. Se gli fai la "One & Box" sul play (in questo caso l’ex Longoria's husband), ovvero non marchi il regista lasciandogli 4-5 metri di spazio e marchi gli altri quattro (l’inverso della Box & One, dove sono 4 a zona e uno a uomo. Here ne mettiamo uno a zona e 4 a uomo), perdono completamente la bussola. Inoltre qui c’abbiamo anche il carico da 90 da giocarci, ovvero il mastino Ron Artest che dirigiamo su Ginobili con ordini ben precisi: difesa attaccato e non fargli ricevere la palla (ovvero “Marca Stretto” e “Pressa”). Il risultato della One & Box sommata ad Artest su Ginobili è una bomba H che fa saltare per aria Forte Alamo già nel 2° quarto: espugnamo, anzi saccheggiamo, San Antonio per 125-98, restando stabili sopra i 20 punti di vantaggio dal 2° quarto in poi, toccando anche un massimo di +29 (125-96) nei secondi finali. Un massacro. Non lasciatevi ingannare dai numeri di Parker (22 punti, 11 assist) e Ginobili (19), perché sono ingannatori e tutti arrivati nel lunghissimo “garbage time”. Gino, il Mamba Bianco, è stato costretto da Ron Ron ad un 1/7 forzato da tre, mentre il francesino ha iniziato a far bottino solo quando abbiamo allentato la presa sulla partita. Kobe, il Mamba Nero, ne mette 30 con 4 rimbalzi ed è s’intasca l’ennesimo Jordan Player of the Game, mentre Bynum (15 e 11 rimbalzi) e Gasol (18) surclassano uno spento Duncan. Non ci fossero i sorprendenti Knicks (11-2, 84.6%! :eek: ) e i “Miami Thrice” (9-2, 81.8%) saremmo in testa al campionato con il nostro 8-3 (72.7%). E, notizia delle notizie, Shannon Brown (10.7 punti di media col 42.3% da tre) ha il Morale “Contento” nonostante parta dalla panchina. Nell’altra Asso dopo 2 minuti di stagione già chiedeva la cessione con richiesta di entrare nella Hall of Fame. Bene così: se Shannon the Cannon accetta fisso di uscire dalle seconde linee, abbiamo la guardia panchinara prenotata per i prossimi 10 anni.
theanswer85
24-01-2011, 18:15
http://img573.imageshack.us/img573/6913/keyarena.jpg
"Proprio alla vigilia di una delle gare più dure della stagione per i Thunder arriva questa notizia. Deflagra su tutta la società e su tutta la squadra, sui tifosi e soprattutto sulla città. Sarà vero? C'è questa possibilità concretamente? Per adesso nessuno ne parla ma da recenti Leaks usciti la dirigenza starebbe trattando per l'acquisto della Key Arena e questo può significare solo una cosa: I Thunder tornano i Sonics, Oklahoma City torna Seattle. Non ci sono conferme, anzi, per il momento smentite, lasciate ai tabloid come pettegolezzi. Ma le conferme degli incontri, secondo il sito dei più grandi "pirati" del globo, sembrano esserci. Ovviamente le reazioni nella città del freddo glaciale già si sono viste e il clima potrebbe improvvisamente diventare più caldo. Così già dalla stagione prossima il team storico potrebbe tornare tra le franchige NBA. Sarà vero? Per il momento restano voci. Attenderemo con pazienza. Sicuramente la cosa non riguarda questa stagione".
Ancient Mariner
24-01-2011, 19:30
@mariner eravamo tutti in pensiero per te e il tuo save...trovato hai risolto???
Nel vecchio pc la cartella dei saves l'avevo trovata. Domani pomeriggio provo a metterla qui nel nuovo pc e vedere se è tutto a posto.
@alp89ti rispondo così....la sorpresa più grande è stata FOSTER!!! L'ho messo anche 4 con hibbert 5 e sotto non passava nessuno...devo ancora capire di che pasta è Hansbrough ma avremo modo...tu chi mi consiglieresti di dar via a questo punto??
Uno o due, se li hai tenuti tutti tra: A.J. Price, Lance Stephenson, Dahntay Jones e Solomon Jones.
E' una squadra con troppi esterni e pochi lunghi. C'è da dire che ho stampato in testa il detto "a basket si può insegnare tutto tranne l'altezza", quindi io guardo in maniera molto particolare il reparto lunghi. Però uno di quelli che avevo consigliato precedentemente, ai quali aggiungo Marcus Camby e Nikola Pekovic, in cambio di uno o due di questi elementi di contorno, si potrebbe rendere utile in caso di infortuni :tie: o problemi falli.
Comunque Foster è uno di quelli che considero usato sicuro...
Ti porto un esempio, certo con i Lakers è diverso, ma io oltre ad avere una rotazione a tre lunghi che comprende Bynum-Gasol-Odom, in panca ho Pekovic e Ratliff, se a questi cinque aggiungi che Artest e Barnes qualche minuto da 4 possono giocarlo capisci quanto io sia profondo nel reparto lunghi. Ora, non dico che devi avere 7 centri, però, visto la delicatezza del ruolo, almeno 3 centri di ruolo sono quasi obbligatori secondo me.
Ormai è sbocciato l'amore tra Artest e il Barba!
Charlie Baker
24-01-2011, 19:55
:muro: :muro: Ho problemi di linea, vediamo quanto ci metterò:
COMIN' UP NEXT
LAL @ THR RECAP
sfjjfkjakfjsdhfadfas
24-01-2011, 20:21
http://farm4.static.flickr.com/3026/3061730463_eddc5c6b14.jpg
Siamo a -21 a pochi minuti dalla fine della partita contro gli Houston Rockets. Ci hanno cucinato, condito, e mangiato per 40 minuti. Dopo il -42 a Chicago nel primo anno a Nba 2K11 questa è la più grave sconfitta che rimediamo. Eppure sul -21 a pochi minuti dalla fine improvvisamente il pubblico dello Staples Center si alza in piedi e inneggia un coro, dopo 38’ di silenzio glaciale. Dagli spalti si intona un “we want qualcosa” che non capisco. Razzo dicono? “We want Walton”? Ma cosa centra? “We want Boston?” ...no.. è un’altra cosa. A partita ormai andata mi concentro su questo improvvisa esultanza, su questo coro incessante e immotivato. Che senso ha? Siamo sotto di 21, HOU ci sta massacrando e lo Staples inneggia?!?!? Poi vedo il nostro punteggio in quel momento, 98 punti segnati, e non posso crederci che stiano dicendo quello. Right, lo stanno dicendo: “we want tacos!” :doh: Ma non ci posso credere.. Per i pochi che non lo sapessero, il negozio di Taco Bell di fronte allo Staples Center offre tacos gratis al pubblico ogni volta che i Lakers segnano 100 punti nelle gare casalinghe. Con noi a 98 punti – ma sotto di 21! – il pubblico si è riavvivato per quello… Per i tacos :muro: . It’s California way, take it easy! Del resto contestare non avrebbe certo cambiato il massacro finale, meglio pensare ai tacos, no? FUCK! Ancora una volta comunque gli Houston Rockets si sono dimostrati una Muraglia insuperabile nelle regular season. Difesa impenetrabile, bomber sugli esterni (Kevin Martin Mvp da 25 points, Kyle Lowry incontenibile, Shane Battier martello), lunghi insuperabili (Scola, Yao Ming) e un supporting cast che mi ha lasciato stupefatto, da Chase Budinger a Jordan Hill a Courtney Lee. Hanno tutti disputato la partita della vita, sopperendo all’infortunio iniziale di Aaron Brooks che si contorce a terra dopo pochi minuti a seguito di un contatto con Bynum. Ma anche senza Brooks (dovrà stare fermo dalle 2 alle 4 settimane), Houston ci ha smantellato, mettendo in discussione la nostra leadership nella Western Conference. Neanche il tempo di goderci la grandissima vittoria a San Antonio, che subito ci becchiamo ‘sta bastonata casalinga. E fanno 2 sconfitte nelle ultime 3 gare. Fottuti Tacos!
SimoMj23
24-01-2011, 20:34
http://img819.imageshack.us/img819/2483/primapaginaportlandmiam.png
Team Stat (http://img209.imageshack.us/img209/6938/nba2k112011012114195504.png) Box Score (http://img708.imageshack.us/img708/4673/boxscoren.png)
ciucciarella
24-01-2011, 21:44
http://img715.imageshack.us/img715/8233/27680767.jpg (http://img715.imageshack.us/i/27680767.jpg/)
http://img269.imageshack.us/img269/3534/kevinlove.jpg (http://img269.imageshack.us/i/kevinlove.jpg/)
Persa la partita contro i bulls, ci trasferiamo a ovest contro i twolves di coach Cabe..Partita durissima perchè quel Love li fa paura sotto canestro...Partita tirata che sembra essere perduta alla metà del tero quarto, Beasley oggi NON SI TIENE:eek: :eek: e intontisce Granger..post, fade-away, slam dunk..quanto il panorama cestistico abbia da offrire (22p/8r per l'ex Heat), Rush non riesce a tenere in uscita dai blocchi Webster che martella...:D :D :D finirà con 20p..Ma si sa che la difesa non è il piatto forte di Danny, che allora comincia a rifarsi e guida i suoi ad un parziale 20-2 che porta i pacers al +10..Hibbert finalemwente dice la sua sotto canestro (finirà con 27p MVP ma "solo" 7r) I Wolves si riportano a -5 ma un fade-away di Granger a 1'46 dalla fine da la sicurezza finale ai Pacers...si chiude sul 96-89 PACERS Danny stampa canestri decisivi per la vittoria finale e termina con 28p e 6r..ottimo Collison con 14p/7aa e FENOMENO GEORGE:cool: :cool: , flash in quell'area...9p/6r in 14'...Love si dispera non basteranno i suoi 18 conditi da 9r..
Offertona di mercato appena finito il match...I raptors mi propongono Ed Davis+2^sc2011 per Hansbrough+1^sc2012....e io ovviamente accetto!!!!!:D :D :D :D
poi non contenti...guardiamo un pò il roster, e come consiglia il nostro ad alp89..ci mancano cm la sotto...Davis sarà titolare se maturerà per bene..e in più cediamo Jones D.+Jones S.+AJ Price agli Hornets per DJ Mbenga+tale Banks PM...farà tanta panchina per quel che mi riguarda ma serve per numero...
NEXT VS CLIPPERS
STAY WITH US GENTE!!!!
L'At&t Center di San Antonio, uno dei templi del basket moderno, è caricato a mille. Gli Spurs sono quasi con le spalle a muro, vincere ora significa avere almeno una speranza, avere la certezza di giocarsi almeno gara 5, avere la possibilità di guardarsi allo specchio la mattina senza pensare di essere sconfitti. I Lakers, invece, vogliono mandare un segnale; una raccomandata con ricevuta di ritorno alla Lega con su scritto che i campioni in carica sono loro e che sono loro i favoriti per la vittoria finale. E' gara 3, e ad Alamo il tempo si è fermato, la città è tutta in AT&T Center Parkway, San Antonio, Texas 78219.
L'inizio di gara dei campioni in carica è spavaldo. Per niente intimoriti dal muro umano dei tifosi di San Antonio, i Lakers partono con un bel 7-0 di parziale, che però non scompone i padroni di casa. Gli Spurs, dopo un momento di assestamento, iniziano a giocare, trovando Parker finalmente pronto sin da subito e efficacia in attacco. Dall'altro lato, il solito Gasol in formato trasferta, impreciso al tiro, e i problemi di falli di Odom non sembrano essere un problema, perché Bryant è in una di quelle serate che bisognerebbe vietargli l'ingresso allo stadio per evitare di permettergli di segnare. La partita è esaltante, chiusosi il primo quarto con i Lakers avanti di 7, nel secondo quarto è Richard Jefferson l'uomo che scombina i piani dei Lakers. RJ trova un paio di soluzioni straordinarie e, in concomitanza con una panchina finalmente efficace, riesce a spezzare la difesa dei Lakers. Bryant però è inamovibile sulle sue posizioni, deciso a distruggere tutto ciò che si interpone tra lui ed il canestro. La faccia è quella giusta [ http://roadtogameday.files.wordpress.com/2009/06/kobemeanface.jpg] ma l'impressione di essere "un uomo solo al comando" è concreta. Kobe chiuderà i primi due quarti con 26 punti, abbastanza per portare i Lakers sul +6. L'inizio del terzo quarto, però, non fa che confermare le impressioni avute, gli Spurs sono presenti e si vive di punto a punto. La panchina Spurs da un supporto importante, ma non è sufficiente per staccare gli ospiti, che trovano ancora in Bryant la guida per mantenersi in linea di galleggiamento. Il punteggio alla fine del terzo quarto vede i Lakers avanti di 1, Lakers che hanno un sussulto ad inizio quarto periodo con Shannon Brown. Il numero dodici gialloviola, piazza 6 punti in fila, frutto di una bomba e un and1 con schiacciata in faccia a McDyess, e con la complicità di Gasol, finalmente efficace, porta avanti i Lakers. Gli Spurs non ci stanno, Ginobili e Duncan, fino ad allora latitanti o quasi, deflagrano tutta la loro classe offensiva, e portano gli Spurs sul +8. Sembra fatta, ma Bryant è ingestibile per San Antonio, che prova inutilmente anche a triplicarlo: 10-0 di parziale firmato Black Mamba e inerzia del match ribaltata con 2:03 da giocare. Sembra fatta per i Lakers, ma Ginobili prima innesca Duncan, poi spara una bomba sanguinosa; dall'altro lato Bryant è esausto, Parker anticipa forte su Fisher, e nonostante il 24 scarichi su Gasol prima e su Odom poi, i Lakers non riescono a trovare il pari.
Finisce 99-106 Spurs. MVP Ginobili, 24 punti, 17 nel secondo tempo. Bryant, 42 con 3 assist e 3 rimbalzi, in versione predicatore nel deserto. La serie è ora sul 2-1 Lakers.
Le altre: Houston(2) dopo aver impattato la serie contro Dallas(6) in gara 2, perde gara 3, e il fattore campo è ancora ribaltato. Hawks(6) e Magic(3), dopo essere andati sotto 2-0 contro rispettivamente Miami(1) e Celtics(2), che hanno recuperato Rondo, accorciano la serie. Tutte le serie dunque si trovano sul 2-1.
Eccomi, ciao a tutti, dopo Thunder e Clippers (RR1 e RR2) abbandonati per BUG, torno con i miei 76ers con l'RR4... Con questi si arriva in fondo ;) Enjoy :D
http://farm3.static.flickr.com/2444/3808501544_39c2c1817c.jpg
E' notizia odierna: i Philadelphia 76ers hanno affidato la carica di GM a kao, l'italo-americano originario di Tucson, Arizona
Il GM ha subito convocato la sua prima conferenza stampa chiarendo a tutti i suoi diktat:
"Il mio obiettivo? E' molto semplice: questa franchigia ha una grande storia, fatta di giocatori spettacolari: Doctor J, Wilt Chamberlain, Charles Barkley, Allen Iverson..
Voglio riportare quell'entusiasmo, voglio che ogni tifoso dei Sixers sappia che ad ogni partita i nostri ragazzi faranno di tutto, non solamente per vincere ma sopratutto per esprimere un gioco veloce, fatto di giocate da antologia... Voglio che ogni cittadino della Pennsylvania PIANGA ogni volta che si dovrà perdere una nostra partita!!!"
Dichiarazioni romboanti dunque, kao ha confermato grande fiducia a coach Doug Collins: "Un uomo che ottiene il rispetto di un signore chiamato Michael Jordan non può che avere il mio!", cambiando però gran parte del suo staff:
"Annuncio sin da ora il licenziamento di Michael Curry, James Graham, Sammy Washington e Kevin Johnson... Al loro posto arriveranno gia nella giornata odierna Lance Hughes nel ruolo di Allenatore in Seconda, Max Farmer, Cecil Marion e Jim Sheridian nel ruolo di Talent Scout, Erik Reece nel ruolo di Scout NBA e Cole Tiner nel ruolo di Preparatore"
Il GM ha poi confermato la volontà di lasciare intatto l'attuale roster:
"Abbiamo una spina dorsale molto importante dalla quale non voglio prescindere, abbiamo Andrè Iguodala, superstar indiscutibile, abbiamo Evan Turner, la seconda scelta assoluta al draft, abbiamo Elton Brand, Ala Grande dalle qualità tecniche indescrivibili, abbiamo tre giovani eccellenti con tanto potenziale ancora inespresso come Marreese Speights, Jrue Holiday e Teddy Young, abbiamo l'esperienza di giocatori come Nocioni, Songaila e Kapono, abbiamo un eccellente sesto uomo come Louis Williams, abbiamo una guardia esplosiva di nome Jodie Meeks, abbiamo la versatilità di un centro mobile come Spencer Hawes... Insomma il materiale esplosivo c'è!"
Questo mette sicuramente fine alle indiscrezioni che volevano Allen Iverson, idolo indiscusso del nuovo GM, nuovamente al timone per traghettare la squadra nei playoffs:
“Amo Allen, sinceramente... E' un giocatore che mi ha fatto innamorare del basket sin dalla prima volta che lo vidi... Ho parlato con lui e mi ha aiutato: mi ha spiegato che, per la crescita dei giovani in roster, la sua presenza potrebbe essere più deleteria che altro... Ho accettato il suo consiglio seppur con molto rammarico: l'idea pazza di vederlo calcare nuovamente il parquet del Wells Fargo C'ERA!”
Terminata la conferenza stampa kao si è subito recato in ufficio per iniziare a costruire una nuova realtà:
Fuoco alle polveri!
GO SIXERS GO
http://farm4.static.flickr.com/3026/3061730463_eddc5c6b14.jpg
Siamo a -21 a pochi minuti dalla fine della partita contro gli Houston Rockets. Ci hanno cucinato, condito, e mangiato per 40 minuti. Dopo il -42 a Chicago nel primo anno a Nba 2K11 questa è la più grave sconfitta che rimediamo. Eppure sul -21 a pochi minuti dalla fine improvvisamente il pubblico dello Staples Center si alza in piedi e inneggia un coro, dopo 38’ di silenzio glaciale. Dagli spalti si intona un “we want qualcosa” che non capisco. Razzo dicono? “We want Walton”? Ma cosa centra? “We want Boston?” ...no.. è un’altra cosa. A partita ormai andata mi concentro su questo improvvisa esultanza, su questo coro incessante e immotivato. Che senso ha? Siamo sotto di 21, HOU ci sta massacrando e lo Staples inneggia?!?!? Poi vedo il nostro punteggio in quel momento, 98 punti segnati, e non posso crederci che stiano dicendo quello. Right, lo stanno dicendo: “we want tacos!” :doh: Ma non ci posso credere.. Per i pochi che non lo sapessero, il negozio di Taco Bell di fronte allo Staples Center offre tacos gratis al pubblico ogni volta che i Lakers segnano 100 punti nelle gare casalinghe. Con noi a 98 punti – ma sotto di 21! – il pubblico si è riavvivato per quello… Per i tacos :muro: . It’s California way, take it easy! Del resto contestare non avrebbe certo cambiato il massacro finale, meglio pensare ai tacos, no? FUCK! Ancora una volta comunque gli Houston Rockets si sono dimostrati una Muraglia insuperabile nelle regular season. Difesa impenetrabile, bomber sugli esterni (Kevin Martin Mvp da 25 points, Kyle Lowry incontenibile, Shane Battier martello), lunghi insuperabili (Scola, Yao Ming) e un supporting cast che mi ha lasciato stupefatto, da Chase Budinger a Jordan Hill a Courtney Lee. Hanno tutti disputato la partita della vita, sopperendo all’infortunio iniziale di Aaron Brooks che si contorce a terra dopo pochi minuti a seguito di un contatto con Bynum. Ma anche senza Brooks (dovrà stare fermo dalle 2 alle 4 settimane), Houston ci ha smantellato, mettendo in discussione la nostra leadership nella Western Conference. Neanche il tempo di goderci la grandissima vittoria a San Antonio, che subito ci becchiamo ‘sta bastonata casalinga. E fanno 2 sconfitte nelle ultime 3 gare. Fottuti Tacos!
L'At&t Center di San Antonio, uno dei templi del basket moderno, è caricato a mille. Gli Spurs sono quasi con le spalle a muro, vincere ora significa avere almeno una speranza, avere la certezza di giocarsi almeno gara 5, avere la possibilità di guardarsi allo specchio la mattina senza pensare di essere sconfitti. I Lakers, invece, vogliono mandare un segnale; una raccomandata con ricevuta di ritorno alla Lega con su scritto che i campioni in carica sono loro e che sono loro i favoriti per la vittoria finale. E' gara 3, e ad Alamo il tempo si è fermato, la città è tutta in AT&T Center Parkway, San Antonio, Texas 78219.
L'inizio di gara dei campioni in carica è spavaldo. Per niente intimoriti dal muro umano dei tifosi di San Antonio, i Lakers partono con un bel 7-0 di parziale, che però non scompone i padroni di casa. Gli Spurs, dopo un momento di assestamento, iniziano a giocare, trovando Parker finalmente pronto sin da subito e efficacia in attacco. Dall'altro lato, il solito Gasol in formato trasferta, impreciso al tiro, e i problemi di falli di Odom non sembrano essere un problema, perché Bryant è in una di quelle serate che bisognerebbe vietargli l'ingresso allo stadio per evitare di permettergli di segnare. La partita è esaltante, chiusosi il primo quarto con i Lakers avanti di 7, nel secondo quarto è Richard Jefferson l'uomo che scombina i piani dei Lakers. RJ trova un paio di soluzioni straordinarie e, in concomitanza con una panchina finalmente efficace, riesce a spezzare la difesa dei Lakers. Bryant però è inamovibile sulle sue posizioni, deciso a distruggere tutto ciò che si interpone tra lui ed il canestro. La faccia è quella giusta [ http://roadtogameday.files.wordpress.com/2009/06/kobemeanface.jpg] ma l'impressione di essere "un uomo solo al comando" è concreta. Kobe chiuderà i primi due quarti con 26 punti, abbastanza per portare i Lakers sul +6. L'inizio del terzo quarto, però, non fa che confermare le impressioni avute, gli Spurs sono presenti e si vive di punto a punto. La panchina Spurs da un supporto importante, ma non è sufficiente per staccare gli ospiti, che trovano ancora in Bryant la guida per mantenersi in linea di galleggiamento. Il punteggio alla fine del terzo quarto vede i Lakers avanti di 1, Lakers che hanno un sussulto ad inizio quarto periodo con Shannon Brown. Il numero dodici gialloviola, piazza 6 punti in fila, frutto di una bomba e un and1 con schiacciata in faccia a McDyess, e con la complicità di Gasol, finalmente efficace, porta avanti i Lakers. Gli Spurs non ci stanno, Ginobili e Duncan, fino ad allora latitanti o quasi, deflagrano tutta la loro classe offensiva, e portano gli Spurs sul +8. Sembra fatta, ma Bryant è ingestibile per San Antonio, che prova inutilmente anche a triplicarlo: 10-0 di parziale firmato Black Mamba e inerzia del match ribaltata con 2:03 da giocare. Sembra fatta per i Lakers, ma Ginobili prima innesca Duncan, poi spara una bomba sanguinosa; dall'altro lato Bryant è esausto, Parker anticipa forte su Fisher, e nonostante il 24 scarichi su Gasol prima e su Odom poi, i Lakers non riescono a trovare il pari.
Finisce 99-106 Spurs. MVP Ginobili, 24 punti, 17 nel secondo tempo. Bryant, 42 con 3 assist e 3 rimbalzi, in versione predicatore nel deserto. La serie è ora sul 2-1 Lakers.
Le altre: Houston(2) dopo aver impattato la serie contro Dallas(6) in gara 2, perde gara 3, e il fattore campo è ancora ribaltato. Hawks(6) e Magic(3), dopo essere andati sotto 2-0 contro rispettivamente Miami(1) e Celtics(2), che hanno recuperato Rondo, accorciano la serie. Tutte le serie dunque si trovano sul 2-1.
2 straordinari Recap...splendida la "romanzata" comica del barba , davvero eccelsa:D meno la partita ma tant'e' ho visto che di questi periodi i Rockets sono meno digeribili dei tacos...;)
Alp invece preciso e coinvolgente in un sali e scendi di emozioni, certo perdere con un Bryant cosi' deve far male...ma gli "aggiustamenti" sono sicuro che acconsentiranno ad un 4a1...RATT RATT, ma mi so' sbilanciato ormai....
Go Lakers per entrambi...
Eccomi, ciao a tutti, dopo Thunder e Clippers (RR1 e RR2) abbandonati per BUG, torno con i miei 76ers con l'RR4... Con questi si arriva in fondo ;) Enjoy :D
http://farm3.static.flickr.com/2444/3808501544_39c2c1817c.jpg
E' notizia odierna: i Philadelphia 76ers hanno affidato la carica di GM a kao, l'italo-americano originario di Tucson, Arizona
Il GM ha subito convocato la sua prima conferenza stampa chiarendo a tutti i suoi diktat:
"Il mio obiettivo? E' molto semplice: questa franchigia ha una grande storia, fatta di giocatori spettacolari: Doctor J, Wilt Chamberlain, Charles Barkley, Allen Iverson..
Voglio riportare quell'entusiasmo, voglio che ogni tifoso dei Sixers sappia che ad ogni partita i nostri ragazzi faranno di tutto, non solamente per vincere ma sopratutto per esprimere un gioco veloce, fatto di giocate da antologia... Voglio che ogni cittadino della Pennsylvania PIANGA ogni volta che si dovrà perdere una nostra partita!!!"
Dichiarazioni romboanti dunque, kao ha confermato grande fiducia a coach Doug Collins: "Un uomo che ottiene il rispetto di un signore chiamato Michael Jordan non può che avere il mio!", cambiando però gran parte del suo staff:
"Annuncio sin da ora il licenziamento di Michael Curry, James Graham, Sammy Washington e Kevin Johnson... Al loro posto arriveranno gia nella giornata odierna Lance Hughes nel ruolo di Allenatore in Seconda, Max Farmer, Cecil Marion e Jim Sheridian nel ruolo di Talent Scout, Erik Reece nel ruolo di Scout NBA e Cole Tiner nel ruolo di Preparatore"
Il GM ha poi confermato la volontà di lasciare intatto l'attuale roster:
"Abbiamo una spina dorsale molto importante dalla quale non voglio prescindere, abbiamo Andrè Iguodala, superstar indiscutibile, abbiamo Evan Turner, la seconda scelta assoluta al draft, abbiamo Elton Brand, Ala Grande dalle qualità tecniche indescrivibili, abbiamo tre giovani eccellenti con tanto potenziale ancora inespresso come Marreese Speights, Jrue Holiday e Teddy Young, abbiamo l'esperienza di giocatori come Nocioni, Songaila e Kapono, abbiamo un eccellente sesto uomo come Louis Williams, abbiamo una guardia esplosiva di nome Jodie Meeks, abbiamo la versatilità di un centro mobile come Spencer Hawes... Insomma il materiale esplosivo c'è!"
Questo mette sicuramente fine alle indiscrezioni che volevano Allen Iverson, idolo indiscusso del nuovo GM, nuovamente al timone per traghettare la squadra nei playoffs:
“Amo Allen, sinceramente... E' un giocatore che mi ha fatto innamorare del basket sin dalla prima volta che lo vidi... Ho parlato con lui e mi ha aiutato: mi ha spiegato che, per la crescita dei giovani in roster, la sua presenza potrebbe essere più deleteria che altro... Ho accettato il suo consiglio seppur con molto rammarico: l'idea pazza di vederlo calcare nuovamente il parquet del Wachovia C'ERA!”
Terminata la conferenza stampa kao si è subito recato in ufficio per iniziare a costruire una nuova realtà:
Fuoco alle polveri!
GO SIXERS GO
benvenuto ...bello carico , cosi' mi piaci !!!! Adoro anche io The answer, go Phila ...;)
ciucciarella
24-01-2011, 23:15
@ALP89..peccato coach..ma ci può stare..vale una finale questa sfida..
@barbaahahah!!fantastico!!! rockets dannati anche me fano penare!!!
http://img843.imageshack.us/img843/4854/92969clipperspacersbask.jpg (http://img843.imageshack.us/i/92969clipperspacersbask.jpg/)
Mai giocata partita più brutta di questa premetto..quindi non mi dilunghrò molto..i clippers sono stati avanti praticamente tutta la partita sotto i fischi impietosi dei tifosi alla Conseco...stavano tutti per alzarsi e andar via..a fine terzo quarto gli riusciamo a mettere pressione 63-62 e vinciamo solo grazie a un solito parzialone 11-0 firmato Roy Hibbert che ci portiamo fino alla fine permettendoci di uscire almeno vincitori...82-89 PACERS grande McRoberts in questa prestazione da die hard..9/8..kaman 17+23 e Griffin 23+7:eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro: :muro:
il 55 MVP con 24/11 e ottimo dunleavy dalla panca 14per lui
3W1L.. si parte bene.....
NEXT @PHI
STAY WITH US GENTE!!!!!!
http://img819.imageshack.us/img819/2483/primapaginaportlandmiam.png
Team Stat (http://img209.imageshack.us/img209/6938/nba2k112011012114195504.png) Box Score (http://img708.imageshack.us/img708/4673/boxscoren.png)
Queste sono le vittorie che fanno davvero bene...complimenti...il salto di qualita'...
http://img715.imageshack.us/img715/8233/27680767.jpg (http://img715.imageshack.us/i/27680767.jpg/)
http://img269.imageshack.us/img269/3534/kevinlove.jpg (http://img269.imageshack.us/i/kevinlove.jpg/)
Persa la partita contro i bulls, ci trasferiamo a ovest contro i twolves di coach Cabe..Partita durissima perchè quel Love li fa paura sotto canestro...Partita tirata che sembra essere perduta alla metà del tero quarto, Beasley oggi NON SI TIENE:eek: :eek: e intontisce Granger..post, fade-away, slam dunk..quanto il panorama cestistico abbia da offrire (22p/8r per l'ex Heat), Rush non riesce a tenere in uscita dai blocchi Webster che martella...:D :D :D finirà con 20p..Ma si sa che la difesa non è il piatto forte di Danny, che allora comincia a rifarsi e guida i suoi ad un parziale 20-2 che porta i pacers al +10..Hibbert finalemwente dice la sua sotto canestro (finirà con 27p MVP ma "solo" 7r) I Wolves si riportano a -5 ma un fade-away di Granger a 1'46 dalla fine da la sicurezza finale ai Pacers...si chiude sul 96-89 PACERS Danny stampa canestri decisivi per la vittoria finale e termina con 28p e 6r..ottimo Collison con 14p/7aa e FENOMENO GEORGE:cool: :cool: , flash in quell'area...9p/6r in 14'...Love si dispera non basteranno i suoi 18 conditi da 9r..
Offertona di mercato appena finito il match...I raptors mi propongono Ed Davis+2^sc2011 per Hansbrough+1^sc2012....e io ovviamente accetto!!!!!:D :D :D :D
poi non contenti...guardiamo un pò il roster, e come consiglia il nostro ad alp89..ci mancano cm la sotto...Davis sarà titolare se maturerà per bene..e in più cediamo Jones D.+Jones S.+AJ Price agli Hornets per DJ Mbenga+tale Banks PM...farà tanta panchina per quel che mi riguarda ma serve per numero...
NEXT VS CLIPPERS
STAY WITH US GENTE!!!!
Grande vittoria ...se hai visto il mio "opening" io ci ho perso !! Ed Davis grande affare...
Vai liscio Bro...:D
E H M... Il problema CRASh ha colpito anche me...mai successo....la cosa piu' assurda e' che ne ho salvati 3 di slot e mi salta addirittura appena carico...via sul desktop...insesato tutto cio' perche' avevo gia' fatto 5 -6 match tutti benissimo...salvato sempre su piu' slot...ed avevo finito l'ennesima partita tranquillamente, e stavo in allenamento dell'ASSO gia' da un bel po'...dopo aver fatto una sostituzione nell'allenamento appunto il gioco ha crashato e da quel momento non mi carica piu' nenahc ei salvataggi in cui in allenamento manco cie ro mai entrato....davvero triste in effetti ... M H A !!!
E H M... Il problema CRASh ha colpito anche me...mai successo....la cosa piu' assurda e' che ne ho salvati 3 di slot e mi salta addirittura appena carico...via sul desktop...insesato tutto cio' perche' avevo gia' fatto 5 -6 match tutti benissimo...salvato sempre su piu' slot...ed avevo finito l'ennesima partita tranquillamente, e stavo in allenamento dell'ASSO gia' da un bel po'...dopo aver fatto una sostituzione nell'allenamento appunto il gioco ha crashato e da quel momento non mi carica piu' nenahc ei salvataggi in cui in allenamento manco cie ro mai entrato....davvero triste in effetti ... M H A !!!
Brutta roba BRO io sono dovuto ripartire dopo aver vinto con Lakers (8-3), ora devo però devo scegliere dove ripartire, credo mi servano nuovi stimoli, mi prendo il tempo giusto stavolta, sperando in zero crash!!! mi spiace Bisy!!!:D ;)
FORMAZIONI
http://www.wholesalekeychain.com/upload/category/miami-heat.gif Miami Heat
Wade
Miller
James
Bosh
Ilgauskas
http://i.cdn.turner.com/si/.e1d/img/4.0/global/basketball/nba/logos/76ers_45.gif Philadelphia 76ers
Holiday
Iguodala
Young
Brand
Hawes
http://farm4.static.flickr.com/3003/3077309589_d10137977b.jpg
CRONACA
Non può esserci inizio peggiore per i 76ers: il sorteggio stabilisce l'esordio al Wells Fargo Center contro i famelici Heat dei Big Three Lebron James, Dwyane Wade e Chris Bosh.
Hip Hop però è caldo e sventola la bandierona rossobiancoblu a centrocampo, i tifosi affollano il palazzetto, credono nelle parole del GM, credono nell'impresa impossibile.
Si parte e dopo 3 minuti di gioco Miami ha gia in panchina con 2 falli a testa Bosh, Miller e Wade, tutto merito delle grandi penetrazioni di Iggy, Holiday e Young, Philadelphia però non sfrutta a dovere i tiri liberi guadagnati (pietoso 8/14) tenendosi gli Heat, con il solo James sugli scudi, pericolosamente attaccati.
I Sixers concedono anche troppi rimbalzi in attacco (15-8 il computo dei rimbalzi a fine quarto), per cui la prima frazione si chiude sul 22-20.
Il secondo quarto si apre nuovamente con il festival dei falli che costringono nuovamente Miller e Bosh a sedersi, chi non si accomoda in panchina, purtroppo, è D-Wade (12 punti solo nel 2° quarto) che scatena tutta la sua furia su ciò che resta della difesa dei Sixers, Brand sembra totalmente inadeguato al contenimento ed il giocatore che veramente non ti aspetti fa capolino sul tabellone con 10 punti e 6 rimbalzi: Eric Dampier
Il primo tempo si conclude in parità, 50-50, Miami però sembra in totale controllo.
Inizia il secondo tempo e i timori del primo fanno nuovamente capolino: Bosh, finalmente libero da falli, ha un eccellente impatto sulla partita (Miller invece esce nuovamente dopo 3 minuti per il 4° fallo), Wade è virtualmente immarcabile, James fa il suo e Philadelphia sbanda pericolosamente subendo un parziale di 15-4.
Dough Collins corre ai ripari inserendo il poco utilizzato Meeks e dando più spazio a Louis Williams, è la svolta: la guardia infila 2 triple di fila (chiuderà il 3° quarto con 11 punti), mentre il numero 23 da più velocità ed imprevedibilità alla manovra, finisce 83-77 con i Sixers che sembrano in netta ripresa.
Miami si ricompatta e decide di tirar fuori la grinta, l'inizio dell'ultimo quarto per Philadelphia, assomiglia ad una pena da girone dantesco: Wade martoria senza riprese la retina, James concede un paio di schiacchiate da urlo, Bosh tiene molto bene in difesa su Brand (pessimo) mentre i padroni di casa litigano ripetutamente con il canestro... Nessuno si soprende di veder schizzare il risultato oltre i 100 a meno di 7 dalla fine... Coach Spoelstra pensa ad una prematura conclusione e si concede il garbage time: pessimo errore.
Collins trova un'altra geniale inuizione: sposta Young ala grande al posto di un inguardabile Brand, insieme a Hawes, Turner, Iguodala e Holiday... E' nuovamente svolta e la carica viene suonata da “Hee” con una tripla da lontanissimo, che strappa la retina facendo esplodere un Wells Fargo fin li piuttosto taciturno.
Turner si concede la stoppata su King James (che più tardi gli restituisce il favore), Iggy si scatena, Bosh non riesce a contenere uno Young particolarmente ispirato ed i Sixers arrivano al -3 a 3 minuto dalla fine.
Tocca allora a Flash prendere per mano Miami e portarla alla vittoria: la guardia di Marquette prima rapina 2 volte Iguodala, poi fornisce 2 assist deliziosi a Bosh, infine si inventa un tap-in saltando in testa a Spencer Hawes.
Finisce 120-111, i Sixers affronteranno le prossime partite con la consapevolezza di aver tenuto testa ad una squadra da titolo, però dovranno senz'altro riflettere molto sulle 23 palle perse e sui 14 punti concessi al secondo tentativo.
TOP SCORER
Punti: 33 Wade, 28 James / 25 Iguodala, 18 Young
Rimbalzi: 11 Ilgauskas / 7 Iguodala, Hawes
Assist: 7 Chalmers / 6 Williams
PLAYER OF THE GAME
http://www.thenational.ae/deployedfiles//Assets/Richmedia/Image/DwayneWadeOct28.jpg
Dwyane Wade: 33 Punti, 6 Assist, 5 Palle Rubate, 3 Rimbalzi
2 straordinari Recap...splendida la "romanzata" comica del barba , davvero eccelsa:D meno la partita ma tant'e' ho visto che di questi periodi i Rockets sono meno digeribili dei tacos...;)
Alp invece preciso e coinvolgente in un sali e scendi di emozioni, certo perdere con un Bryant cosi' deve far male...ma gli "aggiustamenti" sono sicuro che acconsentiranno ad un 4a1...RATT RATT, ma mi so' sbilanciato ormai....
Go Lakers per entrambi...
E' successo esattamente quello che devo evitare di far succedere. Bryant è devastante, ma se fa 42 punti lui e il secondo marcatore ne fa 13, la sconfitta non è tanto utopistica. E' incredibile poi come Gasol sia un altro giocatore tra casa e trasferta, spavaldo ed efficiente in casa, impaurito e impreciso fuori. Direi anche che i falli di Odom, sono stati deleteri per me. Lamarvellous per loro è immarcabile, non hanno un lungo così veloce, e quando lo marca RJ lo porta a scuola in post basso. Io non darei così scontato il 4-1. Certo, di solito le squadre sotto 2-0 danno tutto in gara 3 e in gara 4 potrebbero essere scarichi, sia fisicamente che mentalmente, ma, a differenza di Portland, questi sanno come si vince una serie di playoff. Stasera, molto probabilmente, gara 4. Due terzi della serie si decidono qua, se si perde si finisce a gara 7, se si vince serve solo gara 5.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-01-2011, 10:15
E' successo esattamente quello che devo evitare di far succedere. Bryant è devastante, ma se fa 42 punti lui e il secondo marcatore ne fa 13, la sconfitta non è tanto utopistica. E' incredibile poi come Gasol sia un altro giocatore tra casa e trasferta, spavaldo ed efficiente in casa, impaurito e impreciso fuori. Direi anche che i falli di Odom, sono stati deleteri per me. Lamarvellous per loro è immarcabile, non hanno un lungo così veloce, e quando lo marca RJ lo porta a scuola in post basso. Io non darei così scontato il 4-1. Certo, di solito le squadre sotto 2-0 danno tutto in gara 3 e in gara 4 potrebbero essere scarichi, sia fisicamente che mentalmente, ma, a differenza di Portland, questi sanno come si vince una serie di playoff. Stasera, molto probabilmente, gara 4. Due terzi della serie si decidono qua, se si perde si finisce a gara 7, se si vince serve solo gara 5.
Give retta al coach "zen". One & Box su Parker e Artest incollato a Ginobili. E dopo 10 minuti sei già a +20 e 4-1 fisso.
Give retta al coach "zen". One & Box su Parker e Artest incollato a Ginobili. E dopo 10 minuti sei già a +20 e 4-1 fisso.
In effetti Alp io li ho appena affrontati col RR4 nella nuova stagione (che causa crash non so che fine fara', lei e tutto il resto)e devo dire che il Longoria spesso lo lasciavo solo e non mi sparava MAI in faccia , MAI !!!!a prescindere poi dai risultati, ma tienilo a mente....
Brutta roba BRO io sono dovuto ripartire dopo aver vinto con Lakers (8-3), ora devo però devo scegliere dove ripartire, credo mi servano nuovi stimoli, mi prendo il tempo giusto stavolta, sperando in zero crash!!! mi spiace Bisy!!!:D ;)
davvero brutta , sono da ieri a provarle tutte, e poi la cosa ancor piu' brutta , se anche volessi simulare per arrivare a dove ero(ci sta non sarebbe un problemone) , ti resta la paura che possa succedere sempre , o perlomeno quando fai "quel qualcosa" che nessuno sa' cosa sia....mi spiego meglio, se e' davvero un BUG , e allora c'e poco da fare, puo' avvenire in qualsiasi momento o mai, se invece fosse un crash collegabile a patch o volti o campi o allenamento in asso o scambi in asso o qualsiasi cosa che possa non dipendere dalla 2k , allora significa che una soluzione ci deve essere, oppure quanto meno che tu sai che facendo tale cosa ti crasha....tu personalmente non hai notato nessun fattore in comune fra i tuoi vari CRASH?? Che ne so' eri sempre negli scambi, eri sempre allo staples etc etc...
Bisy un uomo finito...:muro:
davvero brutta , sono da ieri a provarle tutte, e poi la cosa ancor piu' brutta , se anche volessi simulare per arrivare a dove ero(ci sta non sarebbe un problemone) , ti resta la paura che possa succedere sempre , o perlomeno quando fai "quel qualcosa" che nessuno sa' cosa sia....mi spiego meglio, se e' davvero un BUG , e allora c'e poco da fare, puo' avvenire in qualsiasi momento o mai, se invece fosse un crash collegabile a patch o volti o campi o allenamento in asso o scambi in asso o qualsiasi cosa che possa non dipendere dalla 2k , allora significa che una soluzione ci deve essere, oppure quanto meno che tu sai che facendo tale cosa ti crasha....tu personalmente non hai notato nessun fattore in comune fra i tuoi vari CRASH?? Che ne so' eri sempre negli scambi, eri sempre allo staples etc etc...
Bisy un uomo finito...:muro:
non so se io ho culo o meno,ma non ho installato campi,facce,niente di niente a parte i lavori di albys,juza e via dicendo.
mai un crash del genere.zero
solo una volta su una partita non riuscivo ad andare avanti.l'ho simulata e poi tutto ok.
debartolovito
25-01-2011, 11:48
non so se io ho culo o meno,ma non ho installato campi,facce,niente di niente a parte i lavori di albys,juza e via dicendo.
mai un crash del genere.zero
solo una volta su una partita non riuscivo ad andare avanti.l'ho simulata e poi tutto ok.
idem per me.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-01-2011, 11:53
In effetti Alp io li ho appena affrontati col RR4 nella nuova stagione (che causa crash non so che fine fara', lei e tutto il resto)e devo dire che il Longoria spesso lo lasciavo solo e non mi sparava MAI in faccia , MAI !!!!a prescindere poi dai risultati, ma tienilo a mente....
Ed è, a mio avviso, una grossa pecca della 2K d'engine, perchè anche a Nba 2K9 era così. E anche Rondo è così. Non tirano mai da tre, neanche se gli lasci 5-6 metri di spazio. E' una cosa fatta a "User e consumo" che avvantaggia nettamente l'utente: a Parker (e anche a Rondo) basta non marcarlo (oppure "marcarlo a zona" con gli altri a uomo) che non sa più cosa fare. Ne risente ovviamente tutta la manovra degli Spurs (perchè il difensore che fa il libero a sua volta può intervenire sulle eventuali traiettorie di passaggio di Parke) e batterli c'est plus facile. Fortunatamente la One & Box è una cosa che si può fare solo contro Parker e gli Spurs e contro Rondo e i Celtics, altrimenti era troppo easy tutto.
Charlie Baker
25-01-2011, 12:00
non so se io ho culo o meno,ma non ho installato campi,facce,niente di niente a parte i lavori di albys,juza e via dicendo.
mai un crash del genere.zero
solo una volta su una partita non riuscivo ad andare avanti.l'ho simulata e poi tutto ok.
Guardate, posso assicurarvi che non sono le patch grafiche a far crashare i salvataggi, questo ve lo dico con la più assoluta sicurezza, perché io ho installato tutto ciò che c'è in prima pagina nell'altro thread e dal primo giorno di utilizzo io, come albys a quanto ricordo, non ho mai avuto nè un crash nei salvataggi, nè altro. NESSUN CRASH IN PIU' DI TRE MESI.
Prosegue la marcia inarrestabile dei Mavs, che battono rispettivamente Memphis, Philly e due volte i New Orleans in back to back e si portano sul 10-0. Le motivazioni di coach Jeem sono calate a fronte di avversari troppo molli, eppure si gioca con slider hard. Serve l'aiuto di Albys per rinforzare gli avversari :D
Ed è, a mio avviso, una grossa pecca della 2K d'engine, perchè anche a Nba 2K9 era così. E anche Rondo è così. Non tirano mai da tre, neanche se gli lasci 5-6 metri di spazio. E' una cosa fatta a "User e consumo" che avvantaggia nettamente l'utente: a Parker (e anche a Rondo) basta non marcarlo (oppure "marcarlo a zona" con gli altri a uomo) che non sa più cosa fare. Ne risente ovviamente tutta la manovra degli Spurs (perchè il difensore che fa il libero a sua volta può intervenire sulle eventuali traiettorie di passaggio di Parke) e batterli c'est plus facile. Fortunatamente la One & Box è una cosa che si può fare solo contro Parker e gli Spurs e contro Rondo e i Celtics, altrimenti era troppo easy tutto.
:mbe: :rolleyes:
rondo nemmeno nella realtà tira da 3,pure con 2-3 metri di spazio.
cosa che succede regolarmente in ogni singola partita dei celtics,se le guardi,e te lo potrà dire qualsiasi essere umano provvisto degli occhi :asd:
parker decisamente meno,non è un gran tiratore ma dai 5-6 metri è di un altro livello.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-01-2011, 12:27
:mbe: :rolleyes:
rondo nemmeno nella realtà tira da 3,pure con 2-3 metri di spazio.
cosa che succede regolarmente in ogni singola partita dei celtics,se le guardi,e te lo potrà dire qualsiasi essere umano provvisto degli occhi :asd:
parker decisamente meno,non è un gran tiratore ma dai 5-6 metri è di un altro livello.
Si ma nessun coach al mondo nella realtà farebbe mai una difesa con uno a zona e quattro a uomo, dunque anche se nella realtà non tirano da tre, vengono comunque marcati. Non ho mai visto, nella realtà, Parker e Rondo che non vengono marcati, mentre qui a Nba 2K puoi farlo. Una volta che scopri questa cosa, ovviamente, perchè all'inizio nei primi anni di Asso li marcavo anche io Parker e Rondo. Ora non ci penso neanche a marcarli. Nella realtà se a Parker gli lasci 4-5 metri di spazio davanti, lui la bomba open te la tira. Qui no.
Charlie Baker
25-01-2011, 12:31
:mbe: :rolleyes:
rondo nemmeno nella realtà tira da 3,pure con 2-3 metri di spazio.
cosa che succede regolarmente in ogni singola partita dei celtics,se le guardi,e te lo potrà dire qualsiasi essere umano provvisto degli occhi :asd:
parker decisamente meno,non è un gran tiratore ma dai 5-6 metri è di un altro livello.
Ed è, a mio avviso, una grossa pecca della 2K d'engine, perchè anche a Nba 2K9 era così. E anche Rondo è così. Non tirano mai da tre, neanche se gli lasci 5-6 metri di spazio. E' una cosa fatta a "User e consumo" che avvantaggia nettamente l'utente: a Parker (e anche a Rondo) basta non marcarlo (oppure "marcarlo a zona" con gli altri a uomo) che non sa più cosa fare. Ne risente ovviamente tutta la manovra degli Spurs (perchè il difensore che fa il libero a sua volta può intervenire sulle eventuali traiettorie di passaggio di Parke) e batterli c'est plus facile. Fortunatamente la One & Box è una cosa che si può fare solo contro Parker e gli Spurs e contro Rondo e i Celtics, altrimenti era troppo easy tutto.
Guardate, è così con i roster di default. O almeno vedo che per me non è così, dall'avvento dell'RR2 Rondo, se gli lasci 2-3 metri di spazio, 1 volta su 4 tira, e 1 volta su tre (quindi 1 volta ogni 12 possessi in cui gli lasci metri di spazio) tira e segna pure...e la partono le imprecazioni. Parker tira molto di più e la mette, certo, non tira con il 60%, ma se gli lasci spazio, la mette spesso...
Infatti.
Col mio roster (non per vantarmi, eh; ma questa cosa l'ho voluta proprio perchè c'era questo problema di base, e quindi ho regolato in tal senso certe tendenze) non puoi giocare a lasciare sempre liberissimi Rondo e Parker da tre o dai 7 metri, perchè sennò prendono e tirano. Mettendola anche.
Certo, dovendo scegliere di che morte morire è meglio prevenire la penetrazione, ma non si può ragionare sulla certezza che non tireranno mai, e questo è importante.
:)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-01-2011, 12:58
Infatti.
Col mio roster (non per vantarmi, eh; ma questa cosa l'ho voluta proprio perchè c'era questo problema di base, e quindi ho regolato in tal senso certe tendenze) non puoi giocare a lasciare sempre liberissimi Rondo e Parker da tre o dai 7 metri, perchè sennò prendono e tirano. Mettendola anche.
Certo, dovendo scegliere di che morte morire è meglio prevenire la penetrazione, ma non si può ragionare sulla certezza che non tireranno mai, e questo è importante.
:)
Allora è ufficiale che il miglior patcher al mondo è Albys (non che ve ne fossero dubbi, tra l'altro). Infatti, usando io i roster di Nogster, essi mantengono questo problema di fondo. Parker da tre non tira. Lo fa solo in un caso, ovvero se si ritrova con la palla in mano behind the arc allo scadere dei 24".
davvero brutta , sono da ieri a provarle tutte, e poi la cosa ancor piu' brutta , se anche volessi simulare per arrivare a dove ero(ci sta non sarebbe un problemone) , ti resta la paura che possa succedere sempre , o perlomeno quando fai "quel qualcosa" che nessuno sa' cosa sia....mi spiego meglio, se e' davvero un BUG , e allora c'e poco da fare, puo' avvenire in qualsiasi momento o mai, se invece fosse un crash collegabile a patch o volti o campi o allenamento in asso o scambi in asso o qualsiasi cosa che possa non dipendere dalla 2k , allora significa che una soluzione ci deve essere, oppure quanto meno che tu sai che facendo tale cosa ti crasha....tu personalmente non hai notato nessun fattore in comune fra i tuoi vari CRASH?? Che ne so' eri sempre negli scambi, eri sempre allo staples etc etc...
Bisy un uomo finito...:muro:
Allora ne ho avuti tre, i primi due sono avvenuti nella seconda stagione (sia con Raptors sia con la prima dei Warriors) con i Warriors la prima volta, dovevo giocare contro i Bucks, mentre la seconda contro i Cavs sempre in casa e sempre alla Oracle Arena dove ci ho fatto tutta la stagione, succedeva anche contro gli Hornets, ma dopo aver sistemato la cyberface di Paul tutto filato liscio. Anche secondo me, non è colpa delle patch. Adesso cercherò una nuova squadra, vedremo!!!. ;)
http://img801.imageshack.us/img801/1618/rondod.jpg
Posto l'immagine di gara 7 delle Finals 2010, per far vedere come si marca Rondo. Notate gara 7 Finals, meno di un minuto da giocare e Celtics sotto di 6. Guardate la posizione di Bryant. Solo così si marca Rondo. E Parker lo si marca un passo più avanti. E io lo sto marcando così. Solo che, a differenza di quello che è successo in gara 1 e gara 2, Parker mi ha attaccato. Che ci crediate o no, ha fatto un aggiustamento, e io sono rimasto inizialmente spiazzato. E giusto che Rondo, o in questo caso Parker, non tiri da 3 perché non è nelle loro corde. Certo, quando è necessario, la piazzano la bomba, ma in generale è giusto il loro comportamento. Ed è giusto che, nonostante la mia marcatura conservativa, Parker provi ad attaccarmi.
Discorso Ginobili (qui rispondo soprattutto al Barba). Per come difendo io, preferisco mettergli Bryant in prima battuta piuttosto che Ron. La questione è che io tendenzialmente con l'uomo in prima battuta tendo a limitarmi a contenere l'avversario, mentre con l'uomo in aiuto faccio spesso fallo. Per questo lascio Bryant come primo avversario. In questa maniera ho la certezza che con il 24 non faccio fallo.
ciucciarella
25-01-2011, 14:41
http://img214.imageshack.us/img214/4071/granger.jpg (http://img214.imageshack.us/i/granger.jpg/)
IND-@PHI
Con Brand assente per infortunio, i 76ers schierano Speights e Songaila contro Hibbert..I pacers partono benissimo con triple su triple (8/11 da3 a fine primo periodo), ma dopo 7' accade l'episodio spiacevole..sulla sesta bomba di fila, che peraltro insacca, Granger cade male e non sarà più disponibile..prognosi 1-2weeks (aaaaaaaaaaalp:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: ) finirà cmq MVP:mbe: :mbe: con 18pt solo in quei 7min!!! L'infortunio costa tanto agli ospiti che nel secondo quarto subiscono il ritorno dei phillies che chiudono avanti il 1^tempo 42-43 con un superlativo Speights, stasera padrone del pitturato con 20p9r. I Pacers cercano di ricomporsi e si ritrovano complice la serata no di Iggy (cmq 20 alla fine per lui), tenuto a percentuali bassissime a ruota da Rush, George e Dunleavy..48-33 questo il totali dei due quarti finali, nonostante Williams ci provi in tutti i modi (26p8ass). Hibbert, 2p nel primo tempo, ne mette 19negli ultimi due quarti, aggiungendo 6r, portando gli ospiti al +10 a -3' dalla fine...6p7r per Ed Davis e McRoberts, tutti sotto i 10p tranne danny e roy:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: 90-76 PACERS, questo il verdetto del campo
Siamo ora sul 4-1 e la prossima arriveranno in casa i Knickerbockers (3-1)...e saranno botte da orbi!!!!!aspettiamo i nostri acerrimi rivali
STAY WITH US GENTE!!!!
PS:....A tutti quelli che hanno il PC, occhio!!! perchè come ha detto albys PARKER E RONDO TIRANO!!!!
http://img214.imageshack.us/img214/4071/granger.jpg (http://img214.imageshack.us/i/granger.jpg/)
IND-@PHI
Con Brand assente per infortunio, i 76ers schierano Speights e Songaila contro Hibbert..I pacers partono benissimo con triple su triple (8/11 da3 a fine primo periodo), ma dopo 7' accade l'episodio spiacevole..sulla sesta bomba di fila, che peraltro insacca, Granger cade male e non sarà più disponibile..prognosi 1-2weeks (aaaaaaaaaaalp:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: ) finirà cmq MVP:mbe: :mbe: con 18pt solo in quei 7min!!! L'infortunio costa tanto agli ospiti che nel secondo quarto subiscono il ritorno dei phillies che chiudono avanti il 1^tempo 42-43 con un superlativo Speights, stasera padrone del pitturato con 20p9r. I Pacers cercano di ricomporsi e si ritrovano complice la serata no di Iggy (cmq 20 alla fine per lui), tenuto a percentuali bassissime a ruota da Rush, George e Dunleavy..48-33 questo il totali dei due quarti finali, nonostante Williams ci provi in tutti i modi (26p8ass). Hibbert, 2p nel primo tempo, ne mette 19negli ultimi due quarti, aggiungendo 6r, portando gli ospiti al +10 a -3' dalla fine...6p7r per Ed Davis e McRoberts, tutti sotto i 10p tranne danny e roy:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: 90-76 PACERS, questo il verdetto del campo
Siamo ora sul 4-1 e la prossima arriveranno in casa i Knickerbockers (3-1)...e saranno botte da orbi!!!!!aspettiamo i nostri acerrimi rivali
STAY WITH US GENTE!!!!
PS:....A tutti quelli che hanno il PC, occhio!!! perchè come ha detto albys PARKER E RONDO TIRANO!!!!
Non è colpa mia!E' il ragazzo che merita un trattamento particolare, perché nelle ultime stagioni ha saltato circa 15-20 partite. Non è fragile, ma non è neanche Iron Man.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-01-2011, 15:07
http://img801.imageshack.us/img801/1618/rondod.jpg
Posto l'immagine di gara 7 delle Finals 2010, per far vedere come si marca Rondo.
Eccola la One & Box! Great Alp! E' esattamente così (razzo fa Phil Jackson, mi copia??). E' esattamente lì (dove c'è Bryant) che mi piazzo per marcare sia Rondo, sia Parker. E lì lì proprio lì spiccicato, un passo avanti alla linea del tiro libero!
Eccola la One & Box! Great Alp! E' esattamente così (razzo fa Phil Jackson, mi copia??). E' esattamente lì (dove c'è Bryant) che mi piazzo per marcare sia Rondo, sia Parker. E lì lì proprio lì spiccicato, un passo avanti alla linea del tiro libero!
Ma si certo anche io...pero' e' documentato dai miei filmati che se pure, in alcune occasioni,non sempre e' chiaro, ti allontani anche un altro pochino per seguire un avversario che esce dai blocchi , becchi anche qualche ottimo intercetto...e poi Parker non e' Rondo ovvio...pero' entrambi se non li marchi proprio ed hanno loro la palla in mano attaccano lo stesso il ferro...
pero' a me sembra tutto molto realistico...
Eccola la One & Box! Great Alp! E' esattamente così (razzo fa Phil Jackson, mi copia??). E' esattamente lì (dove c'è Bryant) che mi piazzo per marcare sia Rondo, sia Parker. E lì lì proprio lì spiccicato, un passo avanti alla linea del tiro libero!
Per me Rondo e Parker non si marcano esattamente nello stesso modo. Parker ha leggermente più range rispetto a Rondo. Rondo lo si marca dalla linea del tiro libero, Parker un passo più avanti, perché dai 6 metri è discreto.
Poi ripeto, in gara 3 Parker mi ha attaccato in palleggio, cosa che mi ha colto abbastanza di sorpresa. Tra l'altro, se uno il tiro non ce l'ha, è giusto che provi a penetrare, anche con quella marcatura, anziché martoriare il canestro.
Ancient Mariner
25-01-2011, 15:42
http://img138.imageshack.us/img138/5234/playoffs.gif (http://img138.imageshack.us/i/playoffs.gif/)
Ed ecco all'American Airlines Arena i Boston Celtics, ansiosi di strappare il fattore campo ai Miami Heat.
Miami, priva di Wade per 1-2 settimane, parte decisamente meglio, portando fin dall'inizio del secondo quarto il suo vantaggio a 10 punti. I Celtics, con la loro grande esperienza, non mollano, e pian piano riescono a rifarsi sotto. L'aggancio e il sorpasso avvengono nell'ultima frazione, quando decisamente sentiamo l'assenza di Wade. Purtroppo vince Boston, che guadagna subito il vantaggio del fattore campo. Ora per noi si fa dura, non cerchiamo alibi, anche se sicuramente l'assenza del numero 3 e la prima partita col pc nuovo (sembra davvero un altro gioco con i dettagli al massimo) hanno pesato parecchio. Non ci arrendiamo sicuramente, perchè la serie è solo all'inizio, e daremo certamente vita difficile a Boston.
http://img715.imageshack.us/img715/5469/celtics.gif (http://img715.imageshack.us/i/celtics.gif/)http://img21.imageshack.us/img21/2169/heata.gif (http://img21.imageshack.us/i/heata.gif/)
104-97 (24-25; 43-59; 70-78; 104-97)
CELTICS: Allen 26, Pierce 22, Rondo 18/10a MVP, Garnett 16/11r.
HEAT: James 26/9a, Bosh 26/8r, Chalemrs 17, Arroyo 10.
All'American Airlines Center va in scena la sfida tra le due capoliste della lega, i Mavs ad ovest e i Bulls a est. I texani vogliono mantenere l'imbattibilità stagionale, i tori vogliono candidarsi a seria contender per il titolo. I primi minuti sono tutti Bulls: via e subito parziale di 12-2. I Mavs reagiscono grazie al solito Dirk, riuscendo a ricucire lo strappo. Ma i Bulls stasera sono incontenibili, grazie alle penetrazioni di un eccezionale Rose e al gioco in post di un Boozer particolarmente ispirato. Se poi ci si mette anche un Boogans cecchino, ecco che la serata, per i padroni di casa, si prospetta delle più glaciali. I texani, trascinati da capitan Nowitzki, fanno fatica a segnare, merito della eccellente difesa dei Bulls. All'intervallo è +9 Chicago, e i tori hanno l'assoluto controllo della gara. Neanche la panchina dei Mavs scuote la partita: Marion soffre a rimbalzo Noah e Stevenson non è il solito Stevenson esplosivo a cui siamo abituati. Ma nel quarto periodo, WunderDirk rientra in campo a 9 minuti dal termine, e trascina i suoi a un parzialone di 21-4 che porta i Mavs dal 68-76 al 89-81. I Bulls non demordono e, guidati da un Rose stellare, firmano un contro-parziale di 11-2. Chandler fa solo 1/2 dalla lunetta e sul successivo possesso Bulls, l'ispettore Derrick pesca un Boogans totally open che mette la tripla del 95-92. Mancano 40 secondi: i texani si affidano a Nowitzki, che però perde palla in malo modo, spianando la strada ai Bulls per la vittoria. Ma Noah fa 0/2 dalla lunetta e così i Mavs hanno l'opportunità di trovare il pari con l'ultimo possesso della partita. Ancora palla a Nowitzki, isolamento per lui, arresto e tripla in faccia a Boozer e.....yes! Nothing but net! 95 pari allo scadere! Nell'overtime succede di tutto. I Bulls comandano il gioco grazie a un Boogans inesauribile (8 punti nel solo over-time), ma devono fare i conti con un Nowitzki strepitoso: il tedescone diviene nuovamente protagonista segnando tre canestri che portano i suoi dal -8 alla parità. I Bulls potrebbero chiudere la gara da un momento all'altro, se solo fossero più precisi ai liberi. I Mavs d'altro canto hanno la palla del sorpasso nelle mani di Butler, ma Caron sbaglia la tripla totally open, Boozer prende il rimbalzo e viene mandato dalla lunetta. Sbaglia il primo libero, ma mette il secondo, portando i suoi al +2. I Mavs hanno esaurito i timeout e il cronometro segna 3 secondi e un decimo. Butler rimette velocemente il pallone nelle mani di Kidd che in transizione, da vero play, pesca Nowitzki: Wunderdirk si eleva con un fade-away e incredibilmente segna il buzzer-beater della parità! I tifosi sono in estasi, e dagli spalti si elevano cori nei confronti del tedescone, autore di ben 2 buzzer-beater nella stessa partita! E' nuovamente overtime, ma stavolta i Bulls fanno sul serio. Prima Rose, poi Boozer portano i Bulls al +6. I Mavs stavolta non riusciranno nella rimonta. Finisce 130-123 Bulls, prima sconfitta per i Mavs di coach Jeem nonostante un Nowitzki superlativo.
Mavs: Nowitzki 53pt+9reb+4stl -- Terry 19pt -- Kidd 8pt+16ass
Bulls: Rose MVP 31pt+6reb+13ass -- Boozer 31pt+13reb con 13/17 FG -- Boogans 26pt+5ass con 4/5 3pt -- Deng 13pt+10reb+5ass -- Noah 11pt+18reb
All'American Airlines Center va in scena la sfida tra le due capoliste della lega, i Mavs ad ovest e i Bulls a est. I texani vogliono mantenere l'imbattibilità stagionale, i tori vogliono candidarsi a seria contender per il titolo. I primi minuti sono tutti Bulls: via e subito parziale di 12-2. I Mavs reagiscono grazie al solito Dirk, riuscendo a ricucire lo strappo. Ma i Bulls stasera sono incontenibili, grazie alle penetrazioni di un eccezionale Rose e al gioco in post di un Boozer particolarmente ispirato. Se poi ci si mette anche un Boogans cecchino, ecco che la serata, per i padroni di casa, si prospetta delle più glaciali. I texani, trascinati da capitan Nowitzki, fanno fatica a segnare, merito della eccellente difesa dei Bulls. All'intervallo è +9 Chicago, e i tori hanno l'assoluto controllo della gara. Neanche la panchina dei Mavs scuote la partita: Marion soffre a rimbalzo Noah e Stevenson non è il solito Stevenson esplosivo a cui siamo abituati. Ma nel quarto periodo, WunderDirk rientra in campo a 9 minuti dal termine, e trascina i suoi a un parzialone di 21-4 che porta i Mavs dal 68-76 al 89-81. I Bulls non demordono e, guidati da un Rose stellare, firmano un contro-parziale di 11-2. Chandler fa solo 1/2 dalla lunetta e sul successivo possesso Bulls, l'ispettore Derrick pesca un Boogans totally open che mette la tripla del 95-92. Mancano 40 secondi: i texani si affidano a Nowitzki, che però perde palla in malo modo, spianando la strada ai Bulls per la vittoria. Ma Noah fa 0/2 dalla lunetta e così i Mavs hanno l'opportunità di trovare il pari con l'ultimo possesso della partita. Ancora palla a Nowitzki, isolamento per lui, arresto e tripla in faccia a Boozer e.....yes! Nothing but net! 95 pari allo scadere! Nell'overtime succede di tutto. I Bulls comandano il gioco grazie a un Boogans inesauribile (8 punti nel solo over-time), ma devono fare i conti con un Nowitzki strepitoso: il tedescone diviene nuovamente protagonista segnando tre canestri che portano i suoi dal -8 alla parità. I Bulls potrebbero chiudere la gara da un momento all'altro, se solo fossero più precisi ai liberi. I Mavs d'altro canto hanno la palla del sorpasso nelle mani di Butler, ma Caron sbaglia la tripla totally open, Boozer prende il rimbalzo e viene mandato dalla lunetta. Sbaglia il primo libero, ma mette il secondo, portando i suoi al +2. I Mavs hanno esaurito i timeout e il cronometro segna 3 secondi e un decimo. Butler rimette velocemente il pallone nelle mani di Kidd che in transizione, da vero play, pesca Nowitzki: Wunderdirk si eleva con un fade-away e incredibilmente segna il buzzer-beater della parità! I tifosi sono in estasi, e dagli spalti si elevano cori nei confronti del tedescone, autore di ben 2 buzzer-beater nella stessa partita! E' nuovamente overtime, ma stavolta i Bulls fanno sul serio. Prima Rose, poi Boozer portano i Bulls al +6. I Mavs stavolta non riusciranno nella rimonta. Finisce 130-123 Bulls, prima sconfitta per i Mavs di coach Jeem nonostante un Nowitzki superlativo.
Mavs: Nowitzki 53pt+9reb+4stl -- Terry 19pt -- Kidd 8pt+16ass
Bulls: Rose MVP 31pt+6reb+13ass -- Boozer 31pt+13reb con 13/17 FG -- Boogans 26pt+5ass con 4/5 3pt -- Deng 13pt+10reb+5ass -- Noah 11pt+18reb
AZZZ ...i nuovi Sliders hanno colpito??;)
Go Jeem !!!
El_Cabezon
25-01-2011, 16:34
una striscia di 4 pesanti sconfitte consecutive fanno cadere nella disperazione coach Cabezon e i tifosi di Minnesota... Una squadra quella dei Lupi che appare sempre più un branco di cagnolini impauriti di fronte a qualsiasi avversario, siano i forti Celtics che i derelitti Nets di questo periodo... ma se ti limiti a giocare solo un quarto per gara, se la grinta la lasci negli spogliatoi, se all'improvviso il canestro diventa un miraggio mentre gli avversati trovano il tuo fino a farlo diventare bollente manco fossimo ad un "bunga-bunga party"...:mad: allora dove vogliamo andare!?! Nessun cambio di schemi, solite rotazioni, i TWolves finora belli, incostanti sì ma sempre presenti, sono spariti... Cabezon ha subito ordinato ai suoi ritiro a tempo indeterminato, ma anche lui non sa che pesci pigliare... in Minnesota non mancano i mugugni, tra chi si aspetta dimissioni e chi nutre la massima fiducia in lui... La mancanza del pupillo Johnson, quasi pronto dopo un mese di assenza, non può assolutamente giustificare le sonore batoste contro Houston,Boston,Utah ed ultima ma non meno imbarazzante contro New Jersey:( siamo nella settimana dell'All Star cui viene convocato Beasley, mentre Love resterà a casa probabilmente a causa proprio delle prestazioni fornite ultimamente!:O Next game Cleveland Cavaliers... stay tuned!!
AZZZ ...i nuovi Sliders hanno colpito??;)
Go Jeem !!!
Penso proprio di si, c'è da dire comunque che i Bulls nella mia asso sono i più forti in difesa. Secondo me anche senza modificare gli slider sarebbero stati un avversario ostico.
La partita è stata davvero emozionante, non oso immaginare cosa mi sarebbe successo se fossimo stati ai playoff. Probabilmente avrei avuto un infarto (doppio, per giunta!) :eek:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-01-2011, 16:58
http://www.055news.it/CuteEditor/Uploads/Giornalisti/Falsini/superclassifica.jpg
Benchè inattivo da mezzo anno, il vecchio thread di Nba 2k9 continua a dominare tutti i Thread Ufficiali di Hupwgrade con le sue 623.301 visite! Al decimo posto - a sorpresa - c'è il Thread Tecnico di Nba 2k10 con 386.464. Al 39esimo posto ecco il Thread Tecnico di Nba 2K11 con 211.759, mentre è ancora fuori classifica il Thread di Nba 2K tales con 75.355.
http://www.youtube.com/watch?v=RWuKRlO8o88
Guardate, è così con i roster di default. O almeno vedo che per me non è così, dall'avvento dell'RR2 Rondo, se gli lasci 2-3 metri di spazio, 1 volta su 4 tira, e 1 volta su tre (quindi 1 volta ogni 12 possessi in cui gli lasci metri di spazio) tira e segna pure...e la partono le imprecazioni. Parker tira molto di più e la mette, certo, non tira con il 60%, ma se gli lasci spazio, la mette spesso...
ecco,hai risposto tu per me :D
Per me Rondo e Parker non si marcano esattamente nello stesso modo. Parker ha leggermente più range rispetto a Rondo. Rondo lo si marca dalla linea del tiro libero, Parker un passo più avanti, perché dai 6 metri è discreto.
Poi ripeto, in gara 3 Parker mi ha attaccato in palleggio, cosa che mi ha colto abbastanza di sorpresa. Tra l'altro, se uno il tiro non ce l'ha, è giusto che provi a penetrare, anche con quella marcatura, anziché martoriare il canestro.
esattto
parker dai 5-6 metri ha un buon piazzato,da 3 è scarsino
rondo dai 5-6 metri ha un piazzato scarso,e da 3 fa cagare
quindi il tutto è assolutamente realistico
sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-01-2011, 17:31
http://www.055news.it/CuteEditor/Uploads/Giornalisti/Falsini/superclassifica.jpg
Benchè inattivo da mezzo anno, il vecchio thread di Nba 2k9 continua a dominare tutti i Thread Ufficiali di Hupwgrade con le sue 623.301 visite! Al decimo posto - a sorpresa - c'è il Thread Tecnico di Nba 2k10 con 386.464. Al 39esimo posto ecco il Thread Tecnico di Nba 2K11 con 211.759, mentre è ancora fuori classifica il Thread di Nba 2K tales con 75.355.
http://www.youtube.com/watch?v=RWuKRlO8o88
Nello specifico, analizzando in particolare questo thread, si scopre che
http://www.librimondadori.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/a5d2a351-c507-11dc-94e3-5b944b358ce6/alberto-angela.jpg
"In origine il thread era dominato dal My Player. Questo era dovuto all'imminente cimentarsi con il nuovo mondo in attesa che la cellula uovo denominata Albys partorisse il primo RR, conditio sine qua non per il successivo stadio dell'evoluzione. Il My Player spopolò per circa 2-3 settimane, con qualche timido tentativo di imporsi del Jordan Challenge che rimarrà comunque sempre nel sottobosco. Il parto dell'RR1 è come un meteorite termonucleare che spazza via un'intera civiltà, quella del My Player, a favore di una nuova specie che sarà destinata a dominare il thread: l'Associazione. Qui si nota anche una curiosa forma di vita, lo Sk@ffa Skaffantibus, che solitamente va in amore durante le settimane precedenti all'uscita del game, che produce una grandissima quantità di liquido riproduttivo nelle 2-3 settimane dopo l'uscita del game, salvo poi scomparire. Per riapparire nuovamente sul finire dell'estate/ inizio dell'autunno. Lo Sk@affa Skaffantibus è tutt'ora sotto ricerca per comprenderne i comportamenti. Si registra un totale disinteresse per la specie denominata Stagione e per la specie Create a Legend che non sono soggette ad alcuna minima considerazione, nè narrazione."
Charlie Baker
25-01-2011, 17:42
Nello specifico, analizzando in particolare questo thread, si scopre che
http://www.librimondadori.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/a5d2a351-c507-11dc-94e3-5b944b358ce6/alberto-angela.jpg
"In origine il thread era dominato dal My Player. Questo era dovuto all'imminente cimentarsi con il nuovo mondo in attesa che la cellula uovo denominata Albys partorisse il primo RR, conditio sine qua non per il successivo stadio dell'evoluzione. Il My Player spopolò per circa 2-3 settimane, con qualche timido tentativo di imporsi del Jordan Challenge che rimarrà comunque sempre nel sottobosco. Il parto dell'RR1 è come un meteorite termonucleare che spazza via un'intera civiltà, quella del My Player, a favore di una nuova specie che sarà destinata a dominare il thread: l'Associazione. Qui si nota anche una curiosa forma di vita, lo Sk@ffa Skaffantibus, che solitamente va in amore durante le settimane precedenti all'uscita del game, che produce una grandissima quantità di liquido riproduttivo nelle 2-3 settimane dopo l'uscita del game, salvo poi scomparire. Per riapparire nuovamente sul finire dell'estate/ inizio dell'autunno. Lo Sk@affa Skaffantibus è tutt'ora sotto ricerca per comprenderne i comportamenti. Si registra un totale disinteresse per la specie denominata Stagione e per la specie Create a Legend che non sono soggette ad alcuna minima considerazione, nè narrazione."
:rotfl: :sbonk: SEI PAZZO! :asd:
Questa va in prima pagina!
skaffa forse ritornerà per la patch(se ci sarà),poi sparirà e ricomparirà a settembre.
stesso film da 3 anni
http://www.055news.it/CuteEditor/Uploads/Giornalisti/Falsini/superclassifica.jpg
Benchè inattivo da mezzo anno, il vecchio thread di Nba 2k9 continua a dominare tutti i Thread Ufficiali di Hupwgrade con le sue 623.301 visite! Al decimo posto - a sorpresa - c'è il Thread Tecnico di Nba 2k10 con 386.464. Al 39esimo posto ecco il Thread Tecnico di Nba 2K11 con 211.759, mentre è ancora fuori classifica il Thread di Nba 2K tales con 75.355.
http://www.youtube.com/watch?v=RWuKRlO8o88
Nello specifico, analizzando in particolare questo thread, si scopre che
http://www.librimondadori.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/a5d2a351-c507-11dc-94e3-5b944b358ce6/alberto-angela.jpg
"In origine il thread era dominato dal My Player. Questo era dovuto all'imminente cimentarsi con il nuovo mondo in attesa che la cellula uovo denominata Albys partorisse il primo RR, conditio sine qua non per il successivo stadio dell'evoluzione. Il My Player spopolò per circa 2-3 settimane, con qualche timido tentativo di imporsi del Jordan Challenge che rimarrà comunque sempre nel sottobosco. Il parto dell'RR1 è come un meteorite termonucleare che spazza via un'intera civiltà, quella del My Player, a favore di una nuova specie che sarà destinata a dominare il thread: l'Associazione. Qui si nota anche una curiosa forma di vita, lo Sk@ffa Skaffantibus, che solitamente va in amore durante le settimane precedenti all'uscita del game, che produce una grandissima quantità di liquido riproduttivo nelle 2-3 settimane dopo l'uscita del game, salvo poi scomparire. Per riapparire nuovamente sul finire dell'estate/ inizio dell'autunno. Lo Sk@affa Skaffantibus è tutt'ora sotto ricerca per comprenderne i comportamenti. Si registra un totale disinteresse per la specie denominata Stagione e per la specie Create a Legend che non sono soggette ad alcuna minima considerazione, nè narrazione."
Ma LooooooooooL Grande Barbaccio !!! AHAHAHAHAHAH....
El_Cabezon
25-01-2011, 17:57
Nello specifico, analizzando in particolare questo thread, si scopre che
http://www.librimondadori.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/a5d2a351-c507-11dc-94e3-5b944b358ce6/alberto-angela.jpg
"In origine il thread era dominato dal My Player. Questo era dovuto all'imminente cimentarsi con il nuovo mondo in attesa che la cellula uovo denominata Albys partorisse il primo RR, conditio sine qua non per il successivo stadio dell'evoluzione. Il My Player spopolò per circa 2-3 settimane, con qualche timido tentativo di imporsi del Jordan Challenge che rimarrà comunque sempre nel sottobosco. Il parto dell'RR1 è come un meteorite termonucleare che spazza via un'intera civiltà, quella del My Player, a favore di una nuova specie che sarà destinata a dominare il thread: l'Associazione. Qui si nota anche una curiosa forma di vita, lo Sk@ffa Skaffantibus, che solitamente va in amore durante le settimane precedenti all'uscita del game, che produce una grandissima quantità di liquido riproduttivo nelle 2-3 settimane dopo l'uscita del game, salvo poi scomparire. Per riapparire nuovamente sul finire dell'estate/ inizio dell'autunno. Lo Sk@affa Skaffantibus è tutt'ora sotto ricerca per comprenderne i comportamenti. Si registra un totale disinteresse per la specie denominata Stagione e per la specie Create a Legend che non sono soggette ad alcuna minima considerazione, nè narrazione."
:D :D stupenda!!! grande Barba
Nello specifico, analizzando in particolare questo thread, si scopre che
http://www.librimondadori.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/a5d2a351-c507-11dc-94e3-5b944b358ce6/alberto-angela.jpg
"In origine il thread era dominato dal My Player. Questo era dovuto all'imminente cimentarsi con il nuovo mondo in attesa che la cellula uovo denominata Albys partorisse il primo RR, conditio sine qua non per il successivo stadio dell'evoluzione. Il My Player spopolò per circa 2-3 settimane, con qualche timido tentativo di imporsi del Jordan Challenge che rimarrà comunque sempre nel sottobosco. Il parto dell'RR1 è come un meteorite termonucleare che spazza via un'intera civiltà, quella del My Player, a favore di una nuova specie che sarà destinata a dominare il thread: l'Associazione. Qui si nota anche una curiosa forma di vita, lo Sk@ffa Skaffantibus, che solitamente va in amore durante le settimane precedenti all'uscita del game, che produce una grandissima quantità di liquido riproduttivo nelle 2-3 settimane dopo l'uscita del game, salvo poi scomparire. Per riapparire nuovamente sul finire dell'estate/ inizio dell'autunno. Lo Sk@affa Skaffantibus è tutt'ora sotto ricerca per comprenderne i comportamenti. Si registra un totale disinteresse per la specie denominata Stagione e per la specie Create a Legend che non sono soggette ad alcuna minima considerazione, nè narrazione."
QUESTA E' MAGNIFICA:D :D :D
Ma poi aberto angela:D
FORMAZIONI
http://www.wholesalekeychain.com/upload/category/atlanta-hawks.gif Atlanta Hawks
Bibby
Crawford
Johnson
Smith
Horford
http://i.cdn.turner.com/si/.e1d/img/4.0/global/basketball/nba/logos/76ers_45.gif Philadelphia 76ers
Holiday
Iguodala
Young
Brand
Hawes
http://graphics8.nytimes.com/images/2010/12/22/sports/basketball/22sixers_dribbleblog/22sixers_dribbleblog-blog480.jpg
CRONACA
I 76ers per riprendersi immediatamente dal passo falso con Miami, gli Hawks per confermare quanto di buono fatto vedere contro Memphis: questo e molto altro al Wells Fargo questa sera.
La partita comincia subito ad un ritmo infernale, Jamal Crawford sembra subito ispirato e penetra a piacimento, a farne le spese è Holiday che, dopo un eccellente and 1, è costretto ad uscire per falli proprio a causa del 6th man of the year dello scorso anno.
I 76ers giocano molto penetra e scarica, così Brand e Young trovano subito molti punti dal perimentro, Philadephia però sembra decisamente più in palla, così, dopo il buzzerbeater di Louis Williams, il primo quarto si conclude con il parziale di 17-28.
La seconda metà si apre subito con Atlanta che piazza un parziale di 17-5 per riportarsi sotto, guidato ancora una volta da un magistrale Jamal Crawford, chi invece latita molto è Johnson, che appare molto timido e poco sul pezzo.
Gli Hawks non si decidono ad andare avanti, per cui, alla lunga, i Sixers escono, condotti per mano da uno straripante Iguodala (12 in questo quarto) che mangia in testa a tutta la difesa avversaria con schiacciate mozzafiato, è così che Philadelphia piazza il contro-parziale di 6-14, riuscendo ad andare a riposo con un discreto margine di 6 punti, 45-51
Il Joe Johnson che esce dagli spogliatoi è diverso, si vede dalla prima azione: gli Hawks sembrano rivitalizzati dal ritorno del loro leader e passano subito a condurre, il quarto è però caratterizzato da spaventose amnesie difensive di Philadephia che regala letteralmente palle perse e rimbalzi offensivi in quantità industriale, Atlanta però tira maluccio permettendo agli avversari di rimanere a contatto.
Johnson mette il turbo e, con un parziale da recuperare, vengono fuori tutti i limiti dei Sixers, palesemente a corto di un rimbalzista in grado di contrastare lo strapotere fisico di Smith e Horford sotto entrambi i tabelloni, in difesa però può almeno contare su un Iguodala in versione “scolorina”, in grado di cancellare con stoppate da urlo (5 a fine partita) i tiri di Bibby e Johnson.
Williams si dimostra un play di gran lunga migliore sia nel servire i compagni, che in chiave realizzativa... Non è un caso che Coach Collins lo lasci in campo molto più del solito a discapito di uno spento Holiday... Una virata, arresto e tiro di Young in faccia a Smith consente a Philadelphia di restare a contatto a -3.
L'ultimo periodo inizia esattamente sulla falsa riga di quello contro gli Heat: Sixers sotto di oltre 15 punti, per poi tornare in partita con Young schierato Ala Grande (anche oggi Brand molto al di sotto della sufficienza, nonostante alcuni miglioramenti)... Ma è un canestro ILLEGALE di Jamal Crawford a cambiare veramente l'inerzia della partita: il numero 11 di Atlanta salta per completare un alley oop servito da Bibby, a mezz'aria fa una virata di 360° appoggiando al vetro sotto lo sguardo incredulo di Hawes.
I Sixers si disuniscono, in particolare Holiday, oggi penoso sia in attacco che in difesa, si incaponisce nelle penetrazioni per prendersi solamente delle grandi stoppate nei denti...
La partita si avvia stancamente verso la conclusione con gli Hawks a +9 ad 1 minuto dalla fine, è qui che succede il FINIMONDO: Dough Collins fa entrare Jason Kapono come ultima spiaggia, Jay-K si prende una tripla e la mette (-6)... Meeks commette fallo su Johnson che fa 1 / 2 (-7), Williams scarica in angolo per Jay-K che forza la tripla e la ri-mette (-4), Louis commette fallo su Bibby che fa 2 / 2 (-6), rimessa, palla a Jay-K che in palleggio arresto e tiro forza nuovamente la tripla che ENTRA... Williams commette ancora fallo su Bibby che fa 1 / 2 (-4), Hawes rimette velocemente per Jay-K che porta la palla fino al limite dell'area avversaria, Josh Smith lo contrasta: il numero 72 dei Sixers si lascia cadere all'indietro e disegna una parabola che straccia la retina... -1 a 20 secondi dalla fine!!!
Niente time-out... Atlanta rimette in gioco: la palla va da Bibby a Johnson a Crawford, lentamente... 10, 9, 8, 7, 6... Bibby palleggia, penetra... 3,2... I FALLI!!! 1, PEEEEEEEEEEEEEEEE
Sul Wells Fargo cala un silenzio irreale, i tifosi si guardano in faccia totalmente basiti, come per accertarsi che sia successo davvero... Un momento lungo una vita... Poi solo i fischi... Riprendersi da una botta del genere sarà VERAMENTE dura...
Finale: 109-108
TOP SCORER
Punti: 30 Johnson, 22 Ja. Crawford / 28 Iguodala, Young, 16 Williams, 12 Kapono
Rimbalzi: 12 Horford / 8 Hawes
Assist: 5 Ja. Crawford, Bibby / 9 Williams
PLAYER OF THE GAME
http://cache.daylife.com/imageserve/08Z2b7X7ID1bE/340x.jpg
Jamal Crawford: 33 Punti, 5 Assist, 5 Rimbalzi, 3 Palle Rubate, 2 Stoppate
FORMAZIONI
http://www.wholesalekeychain.com/upload/category/atlanta-hawks.gif Atlanta Hawks
Bibby
Crawford
Johnson
Smith
Horford
http://i.cdn.turner.com/si/.e1d/img/4.0/global/basketball/nba/logos/76ers_45.gif Philadelphia 76ers
Holiday
Iguodala
Young
Brand
Hawes
http://graphics8.nytimes.com/images/2010/12/22/sports/basketball/22sixers_dribbleblog/22sixers_dribbleblog-blog480.jpg
CRONACA
I 76ers per riprendersi immediatamente dal passo falso con Miami, gli Hawks per confermare quanto di buono fatto vedere contro Memphis: questo e molto altro al Wells Fargo questa sera.
La partita comincia subito ad un ritmo infernale, Jamal Crawford sembra subito ispirato e penetra a piacimento, a farne le spese è Holiday che, dopo un eccellente and 1, è costretto ad uscire per falli proprio a causa del 6th man of the year dello scorso anno.
I 76ers giocano molto penetra e scarica, così Brand e Young trovano subito molti punti dal perimentro, Philadephia però sembra decisamente più in palla, così, dopo il buzzerbeater di Louis Williams, il primo quarto si conclude con il parziale di 17-28.
La seconda metà si apre subito con Atlanta che piazza un parziale di 17-5 per riportarsi sotto, guidato ancora una volta da un magistrale Jamal Crawford, chi invece latita molto è Johnson, che appare molto timido e poco sul pezzo.
Gli Hawks non si decidono ad andare avanti, per cui, alla lunga, i Sixers escono, condotti per mano da uno straripante Iguodala (12 in questo quarto) che mangia in testa a tutta la difesa avversaria con schiacciate mozzafiato, è così che Philadelphia piazza il contro-parziale di 6-14, riuscendo ad andare a riposo con un discreto margine di 6 punti, 45-51
Il Joe Johnson che esce dagli spogliatoi è diverso, si vede dalla prima azione: gli Hawks sembrano rivitalizzati dal ritorno del loro leader e passano subito a condurre, il quarto è però caratterizzato da spaventose amnesie difensive di Philadephia che regala letteralmente palle perse e rimbalzi offensivi in quantità industriale, Atlanta però tira maluccio permettendo agli avversari di rimanere a contatto.
Johnson mette il turbo e, con un parziale da recuperare, vengono fuori tutti i limiti dei Sixers, palesemente a corto di un rimbalzista in grado di contrastare lo strapotere fisico di Smith e Horford sotto entrambi i tabelloni, in difesa però può almeno contare su un Iguodala in versione “scolorina”, in grado di cancellare con stoppate da urlo (5 a fine partita) i tiri di Bibby e Johnson.
Williams si dimostra un play di gran lunga migliore sia nel servire i compagni, che in chiave realizzativa... Non è un caso che Coach Collins lo lasci in campo molto più del solito a discapito di uno spento Holiday... Una virata, arresto e tiro di Young in faccia a Smith consente a Philadelphia di restare a contatto a -3.
L'ultimo periodo inizia esattamente sulla falsa riga di quello contro gli Heat: Sixers sotto di oltre 15 punti, per poi tornare in partita con Young schierato Ala Grande (anche oggi Brand molto al di sotto della sufficienza, nonostante alcuni miglioramenti)... Ma è un canestro ILLEGALE di Jamal Crawford a cambiare veramente l'inerzia della partita: il numero 11 di Atlanta salta per completare un alley oop servito da Bibby, a mezz'aria fa una virata di 360° appoggiando al vetro sotto lo sguardo incredulo di Hawes.
I Sixers si disuniscono, in particolare Holiday, oggi penoso sia in attacco che in difesa, si incaponisce nelle penetrazioni per prendersi solamente delle grandi stoppate nei denti...
La partita si avvia stancamente verso la conclusione con gli Hawks a +9 ad 1 minuto dalla fine, è qui che succede il FINIMONDO: Dough Collins fa entrare Jason Kapono come ultima spiaggia, Jay-K si prende una tripla e la mette (-6)... Meeks commette fallo su Johnson che fa 1 / 2 (-7), Williams scarica in angolo per Jay-K che forza la tripla e la ri-mette (-4), Louis commette fallo su Bibby che fa 2 / 2 (-6), rimessa, palla a Jay-K che in palleggio arresto e tiro forza nuovamente la tripla che ENTRA... Williams commette ancora fallo su Bibby che fa 1 / 2 (-4), Hawes rimette velocemente per Jay-K che porta la palla fino al limite dell'area avversaria, Josh Smith lo contrasta: il numero 72 dei Sixers si lascia cadere all'indietro e disegna una parabola che straccia la retina... -1 a 20 secondi dalla fine!!!
Niente time-out... Atlanta rimette in gioco: la palla va da Bibby a Johnson a Crawford, lentamente... 10, 9, 8, 7, 6... Bibby palleggia, penetra... 3,2... I FALLI!!! 1, PEEEEEEEEEEEEEEEE
Sul Wells Fargo cala un silenzio irreale, i tifosi si guardano in faccia totalmente basiti, come per accertarsi che sia successo davvero... Un momento lungo una vita... Poi solo i fischi... Riprendersi da una botta del genere sarà VERAMENTE dura...
TOP SCORER
Punti: 30 Johnson, 22 Ja. Crawford / 28 Iguodala, Young, 16 Williams, 12 Kapono
Rimbalzi: 12 Horford / 8 Hawes
Assist: 5 Ja. Crawford, Bibby / 9 Williams
PLAYER OF THE GAME
http://cache.daylife.com/imageserve/08Z2b7X7ID1bE/340x.jpg
Jamal Crawford: 33 Punti, 5 Assist, 5 Rimbalzi, 3 Palle Rubate, 2 Stoppate
12 punti in 40 secondi e poi non riesci a commettere fallo????:mbe:
Che cavolo....ma ce l'hai settato su AUTOMATICO?
Minchia che peccato e che rimonta, magari perdevi lo stesso ma lo sfizio di un ultima tripla per KApono o Meeks non sarebbe stato male, poi ormai eri in the zone....peccato;)
E' settato su automatico ma mi pare che sul -1 non funzioni, io non me ne sono proprio accorto, ero convinto mancassero tipo 40 secondi e contavo sul rimbalzo per poi infilare il buzzerbeater... :cry: :cry: :cry:
"WHAT TIME IS IT? GAMETIME WHOO!"Un urlo squarcia il silenzio irreale degli spogliatoi dell'At&t Center. Perché è la partita che vale buona parte della serie, perché i Lakers sanno che devono vincere, perché gli Spurs hanno l'ultima chiamata per il treno che porta alle finali di conference, dopo aver trovato parcheggio vicino alla stazione in gara 3. E' gara 4, l'urlo è quello dei Lakers, un urlo per caricarsi, avendo di fronte una muraglia umana.
L'inizio è scoppiettante. Chi si aspetta degli Spurs stanchi dopo gara 3 e dei Lakers impauriti dall'obbligo di vincere sbaglia grossolanamente. Si parte con medie impressionanti, con Gasol e Duncan che giocano una pallacanestro meravigliosa e, più in generale, con tutti gli effettivi pienamente in partita. Tutti tranne uno: Bryant, dopo l'exploit di gara 3, spara praticamente a salve. Un altro Lakers gli fa presto compagnia, Lamar Odom: il 7, dopo esser partito come al solito nella serie bene, cade male, per lui strappo lombare e 2 settimane di stop. I Lakers non riescono ad assorbire il colpo, e gli Spurs prendono il largo, massimo vantaggio sul +10. Phil Jackson è costretto a pescare dal fondo della sua panchina, ma se i Lakers sono considerati i favoriti al titolo un motivo ci sarà; si alza dalla panchina infatti Nikola Pekovic, arrivato durante la stagione per far quadrare i conti nella trade che portò Ellington in maglia gialloviola. Il montenegrino cambia incredibilmente la partita, fa spendere due falli a Duncan e per tutta la partita sarà un rebus per il lungo dalle Isole Vergini. I Lakers accorciano, chiudono il primo quarto sotto di 5, e trovano dalla panca anche Blake, ciononostante vanno all'intervallo lungo sotto di 6, per merito del trio Ginobili-Parker-Jefferson. Il terzo quarto si apre con Bryant sempre impreciso al tiro, e Duncan in panca per falli, ma l'equilibrio regna sovrano. Gli Spurs trovano il tempo per allungare e prendere il massimo vantaggio sul +13, ma i Lakers rientrano e chiudono a -7. La sensazione di superiorità degli Spurs è evidente, ma i Lakers non ci stanno e ad inizio ultimo quarto hanno una veemente reazione. E' ancora Pekovic a suonare la carica, poi Barnes mette una tripla pesantissima che porta i Lakers sul -1. Gli Spurs si affidano a Ginobili e Parker, ma Bryant ha deciso che per oggi ha visto abbastanza e mette un and1 e un canestro in fade away che danno il primo vantaggio Lakers, sul +4. Un'entrata pazzesca di Ginobili porta i padroni di casa sul possesso di distanza, poi Kobe spara la prima bomba di giornata e i Lakers sono sul +5. Popovich chiama time out con 1:31 da giocare, e dall'uscita del time out Jefferson mette una tripla incredibile che riapre i giochi; il possesso offensivo dei Lakers è pesantissimo, Kobe sfrutta il blocco di Gasol, l'area è intasata, il tempo scorre rapido, scarica per Artest che mette in ritmo Fisher in ala allo scadere dei 24...BAAAAAAAAANG! DEREK FISHER DOES IT AGAIN! Si va dall'altro lato, Ginobili si affida a Duncan, ma il caraibico non riesce a trovare il canestro, e sul rimbalzo il contropiede di Bryant fissa definitivamente il punteggio.
Finisce 92-85 Lakers. MVP Pau Gasol, 24 punti e 8 rimbalzi, 19 punti e 5 assist per un impreciso ma decisivo Bryant, 16 pesantissimi punti e un cuore grande così per Nikola Pekovic. 23 per Ginobili e 19 per Parker, ma non bastano. La serie è ora sul 3-1 Lakers.
Le altre: Tutte le altre serie, ovvero Houston(2)-Dallas(6) ad ovest e Miami(1)-Atlanta(5) e Boston(2)-Orlando(3) sono sul 2-2.
OPENING GAME CON COMMENTO AUDIO DIRETTAMENTE DALLA BISYVOCE !!
Ebbene si , dopo aver visto il coraggioso tentativo di BroCharlie non potevo tirarmi indietro, e' un idea che avevo da tempo ...probabilmente rimarra' una chicca unica in quanto bisogna essere soli a casa per evitare l'igiene mentale, ma mai dire mai....
Un piccolo sforzo di udito ragazzi perche' il microfonino modello "AMBRA ANGIOLINI" non mi ha aiutato moltissimo...
in effetti credo che video e match siano stati davvero belli belli...io ho solo cercato di rovinare il tutto ...:D :D
http://img204.imageshack.us/img204/3126/timberwolveslogojpg.jpg (http://img204.imageshack.us/i/timberwolveslogojpg.jpg/)http://img225.imageshack.us/img225/2016/newyorkknickslogonewyor.jpg (http://img225.imageshack.us/i/newyorkknickslogonewyor.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=TiEYS5LekvI
Ebbene si ragazzi si riparte, dopo l'Opening game a Minnesota , l'esordio al Madison non poteva essere peggiore per l'arrivo nella grande mela dei Boston in cerca di vendetta dopo la "remontada storica" subita la scorsa stagione.PARTITA COMMENTATA LIFE DALLA BISYVOCEPerdonate gia' da ora un po' di commenti ripetitivi ma per mancanza di tempo ho in pratica commentato in diretta :D
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)
2° Giornata il match
http://www.youtube.com/watch?v=V-azPnFxA30
Ebbene si ragazzi si riparte, dopo l'Opening game a Minnesota , l'esordio al Madison non poteva essere peggiore per l'arrivo nella grande mela dei Boston in cerca di vendetta dopo la "remontada storica" subita la scorsa stagione.PARTITA COMMENTATA LIFE DALLA BISYVOCEPerdonate gia' da ora un po' di commenti ripetitivi ma per mancanza di tempo ho in pratica commentato in diretta :D
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)
2° Giornata il match
http://www.youtube.com/watch?v=V-azPnFxA30
Grande vittoria, grande partita, Pierce, clutch shooter, rischiava di vincerla da solo!!!:eek: , ottimo commento, direi vivo ed esuberante, mai banale bro. Ottima la scelta musicale degli Script e la loro "The Man Who Can't Be Moved", direi in sintesi OTTIMO!!!!;), sei la bestia nera dei Celtics, la frase su Amar'è infortunato è giustissima da parte dei "verdi";)
Sto ancora cercando ispirazione bro, per la mia prossima squadra, ma forse sulla Interstate 80 a circa 137 km nord-est da SanFrancisco, dove il sindaco è un certo Kevin Johnson l'ex playmaker dei Suns....chissà:confused: :cool: :cool: ;)
Ebbene si ragazzi si riparte, dopo l'Opening game a Minnesota , l'esordio al Madison non poteva essere peggiore per l'arrivo nella grande mela dei Boston in cerca di vendetta dopo la "remontada storica" subita la scorsa stagione.PARTITA COMMENTATA LIFE DALLA BISYVOCEPerdonate gia' da ora un po' di commenti ripetitivi ma per mancanza di tempo ho in pratica commentato in diretta :D
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)
2° Giornata il match
http://www.youtube.com/watch?v=V-azPnFxA30
Aspetta, ma non ti si era corrotto il salvataggio? O sto facendo confusione io?
Charlie Baker
26-01-2011, 10:12
@kao: incredibile sconfitta! Non lasciare sostituzioni o falli intenzionali in automatico, se no poi succedono cose come queste... ;) Un vero peccato, soprattutto per come avevi affrontato la partita.
Mi piace molto il tuo stile di scrittura e l'impostazione, molto ordinata e interessante! Però alla fine mettilo il risultato :asd: :D
____________________________________________
Dopo due giorni di imprecazioni:
LOS ANGELES LAKERS @ TREE HILL RAVENS RECAP (http://www.youtube.com/watch?v=_dSqtxP1Qlc)
Aspetta, ma non ti si era corrotto il salvataggio? O sto facendo confusione io?
Mi si e' corrotto piu' avanti prima di Houston(Asso da 58)...fra l'altro avevo un record positivo, ma non c'e stato nulla da fare, ho simulato fin li' e sono riuscito anche a giocare a Houston...ma con un record leggermente inferiore, ma spero che una W o una L non mi cambino la stagione:D
Ora prego ogni qualvolta gioco e salvo...sperem...;)
L'unica cosa da cui non si scappa mai sono gli infortunati...simuli o no...3 o 4 te li acciacca che e' una bellezza...
Grande vittoria, grande partita, Pierce, clutch shooter, rischiava di vincerla da solo!!!:eek: , ottimo commento, direi vivo ed esuberante, mai banale bro. Ottima la scelta musicale degli Script e la loro "The Man Who Can't Be Moved", direi in sintesi OTTIMO!!!!;), sei la bestia nera dei Celtics, la frase su Amar'è infortunato è giustissima da parte dei "verdi";)
Sto ancora cercando ispirazione bro, per la mia prossima squadra, ma forse sulla Interstate 80 a circa 137 km nord-est da SanFrancisco, dove il sindaco è un certo Kevin Johnson l'ex playmaker dei Suns....chissà:confused: :cool: :cool: ;)
Grazie Bro...fai con calma , decidi bene , sperando poi in una collaborazione duratura ...e' una scelta "SACRA" ;) prendila con senno...
Certo un sindaco cosi' una mano te la dara' di sicuro...:D
@kao: incredibile sconfitta! Non lasciare sostituzioni o falli intenzionali in automatico, se no poi succedono cose come queste... ;) Un vero peccato, soprattutto per come avevi affrontato la partita.
Mi piace molto il tuo stile di scrittura e l'impostazione, molto ordinata e interessante! Però alla fine mettilo il risultato :asd: :D
____________________________________________
Dopo due giorni di imprecazioni:
LOS ANGELES LAKERS @ TREE HILL RAVENS RECAP (http://www.youtube.com/watch?v=_dSqtxP1Qlc)
STUPENDO RECAP , ho visto che mixi pure, DJ Charlie...scusa se rompo le palline, ma Hayes si e' fatto male allo staples...ma il match era in casa Corvi giusto??Hai dovuto recuperare un 'immagine per rendere meglio l'idea ed il filmato o era in un match precedente?
Commento impeccabile e credo che con quello che hai come roster tu abbia fatto l'ennesima straordinaria partita ....:ave:
Charlie Baker
26-01-2011, 11:50
STUPENDO RECAP , ho visto che mixi pure, DJ Charlie...scusa se rompo le palline, ma Hayes si e' fatto male allo staples...ma il match era in casa Corvi giusto??Hai dovuto recuperare un 'immagine per rendere meglio l'idea ed il filmato o era in un match precedente?
Commento impeccabile e credo che con quello che hai come roster tu abbia fatto l'ennesima straordinaria partita ....:ave:
Si, che coglione! :doh: Siccome il video l'ho fatto due giorni dopo e ho fatto due partite contro i Lakers, una allo Staples e una in casa...e mi sono dimenticato che Hayes si era fatto male nella prima partita delle due :asd:
Comunque dici che con questo roster ho fatto una straordinaria partita? Allora aspetta il recap che posterò questa sera verso le 6! :O
@kao: incredibile sconfitta! Non lasciare sostituzioni o falli intenzionali in automatico, se no poi succedono cose come queste... ;) Un vero peccato, soprattutto per come avevi affrontato la partita.
Mi piace molto il tuo stile di scrittura e l'impostazione, molto ordinata e interessante! Però alla fine mettilo il risultato :asd: :D
Le sostituzioni le faccio io, non mi sogno neanche di farle fare a Collins :D
I falli non so farli in manuale... Fai conto che io mi sono accorto che stava avvenendo L'IRREPARABILE quando è comparso in alto il 4: a quel punto mi sono messo a schiacciare all'impazzata il tasto dello steal urlando "FAI FALLOOOOOOOOOOO!", poi ricordo solo il suono secco del mio fegato che esplodeva :muro:
Ti ringrazio dei complimenti, anche io ho apprezzato molto il tuo recap ;)
Ma ti sei fatto la squadra solo con i FA? Chi hai tolto nella lega per fare spazio ai Corvi?
p.s. Ho scritto la cronaca mentre il rosik era ancora molto possente in me: è finita 109-108, ho aggiunto ;)
Le sostituzioni le faccio io, non mi sogno neanche di farle fare a Collins :D
I falli non so farli in manuale... Fai conto che io mi sono accorto che stava avvenendo L'IRREPARABILE quando è comparso in alto il 4: a quel punto mi sono messo a schiacciare all'impazzata il tasto dello steal urlando "FAI FALLOOOOOOOOOOO!", poi ricordo solo il suono secco del mio fegato che esplodeva :muro:
Ti ringrazio dei complimenti, anche io ho apprezzato molto il tuo recap ;)
Ma ti sei fatto la squadra solo con i FA? Chi hai tolto nella lega per fare spazio ai Corvi?
p.s. Ho scritto la cronaca mentre il rosik era ancora molto possente in me: è finita 109-108, ho aggiunto ;)
con select o come cavolo si chiama fai fallo intenzionale
sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-01-2011, 12:50
Essendo che devo improve il mio inglese, da today l'Asso del coach "zen" è double narrated. Qui naturalmente, in italiano, ma anche qui :D http://www.operationsports.com/forums/basketball-dynasties/466352-coaching-legacy-barbatrucco-la-lakers-association-nba-2k11.html totally in english per i what's american boys di oltreoceano. Non trovo modo migliore che imparare l'inglese (studiarlo? Questo è un verbo che non rientra nel mio vocabolario..:D ). Non preoccupatevi, non ho iniziato un'altra Asso. E' la stessa di qui, sono che Usa ho iniziato a narrarla ora, dunque loro sono indietro
@kao: incredibile sconfitta! Non lasciare sostituzioni o falli intenzionali in automatico, se no poi succedono cose come queste... ;) Un vero peccato, soprattutto per come avevi affrontato la partita.
Mi piace molto il tuo stile di scrittura e l'impostazione, molto ordinata e interessante! Però alla fine mettilo il risultato :asd: :D
____________________________________________
Dopo due giorni di imprecazioni:
LOS ANGELES LAKERS @ TREE HILL RAVENS RECAP (http://www.youtube.com/watch?v=_dSqtxP1Qlc)
Tutto perfetto Charlie, sempre più sindaco di Three Hill!!!, peccato per il risultato, anche se i Lakers, sono veramente perfetti, in ogni settore!!!! ;) Bravo Charlie e GO RAVENS!!!!
Ciao ragazzi sono ancora indeciso sull'asso da iniziare non ho ancora l'ispirazione giusta. Vorrei una squadra giovane con un giocatore in grado di fare la differenza e magari un pò di margine sui salari per cui non saprei ancora...
volevo anche chiedere un consiglio, siccome il gallo mi piace assai in che squadra lo vedreste bene? Perchè con NYK ho già fatto un asso e vorrei cambiare!!!
theanswer85
26-01-2011, 15:03
Essendo che devo improve il mio inglese, da today l'Asso del coach "zen" è double narrated. Qui naturalmente, in italiano, ma anche qui :D http://www.operationsports.com/forums/basketball-dynasties/466352-coaching-legacy-barbatrucco-la-lakers-association-nba-2k11.html totally in english per i what's american boys di oltreoceano. Non trovo modo migliore che imparare l'inglese (studiarlo? Questo è un verbo che non rientra nel mio vocabolario..:D ). Non preoccupatevi, non ho iniziato un'altra Asso. E' la stessa di qui, sono che Usa ho iniziato a narrarla ora, dunque loro sono indietro
ok allora io ti seguirò in doppia lingua...
theanswer85
26-01-2011, 15:30
http://img402.imageshack.us/img402/3095/heatl.jpg
"<Vabè ma de' che stamo a parlà?!> apostroferebbe un abitante di Roma dopo aver assistito alla visita dei Thunder a Miami. Il primo quarto parla chiaro: Oklahoma City tira con il 17% dal campo mettendo 11 punti in 12 minuti, record negativo di questi due anni di gestione. Gli Heat invece, che pur non brillano in attacco nel primo quarto, mettono a referto 23 punti assicurandosi da quel momento un vantaggio mai più messo in discussione. Il potenziale offensivo dei Thunder si risveglierà poi nel resto della gara, andando a siglare cmq 101 punti totali, ma lo svantaggio iniziale e la forza di questi Heat è insuperabile. In una gara dove James mette 29 punti, Wade 21, Bosh 18, giocano bene anche le riserve con 17 punti e 11 rimbalzi per Ilgauskas. Quand'è così c'è poco da fare e da dire. Miami vince in casa 121-101 con una ennesima prova di forza che lascia il mondo a bocca aperta. I Campioni 2011 detengono un record di 16-1, il più alto mai visto in questo 2k mondo da quando si giocano 29 partite. Equivale, per fare un paragone con le 82, ad un 45-3. In pratica i Miami, se pure un paragone vero non può essere fatto, potrebbero migliorare o eguagliare il 72-10 se non dovessero perdere da qui alla fine della stagione più di 3 gare (su 13 che ne mancano). Onestamente dopo averli visti all'opera sui Thunder non stupirebbe un risultato del genere. Oklahoma invece incassa il colpo e si prepara ad un altro incontro difficile a Los Angeles contro i Lakers".
Hot: Non bastano 29 punti di Kevin Durant, 25 di Russell Westbrook e 17 di Andrea Bargnani per rendere questo match una gara combattuta.
Not: Serge Ibaka in ombra con 3-11 dal campo chiarisce come non ci sia speranza per questi Thunder nella serata a South Beach.
Next: @ Lakers
Essendo che devo improve il mio inglese, da today l'Asso del coach "zen" è double narrated. Qui naturalmente, in italiano, ma anche qui :D http://www.operationsports.com/forums/basketball-dynasties/466352-coaching-legacy-barbatrucco-la-lakers-association-nba-2k11.html totally in english per i what's american boys di oltreoceano. Non trovo modo migliore che imparare l'inglese (studiarlo? Questo è un verbo che non rientra nel mio vocabolario..:D ). Non preoccupatevi, non ho iniziato un'altra Asso. E' la stessa di qui, sono che Usa ho iniziato a narrarla ora, dunque loro sono indietro
Google translator eh??:D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-01-2011, 16:52
Google translator eh??:D
In parte. L'inglese lo so molto bene, Google translate mi serve per i termini che non so e per le frasi contorte con verbi al passato smadonnato. Per il resto only farina del mio sacco. Voglio vedere quanti seguaci d'Oltreoceano riesco a radunare :D Aperto ieri, già 57 folli di ignota provenienza hanno letto le prime dichiarazioni del coach "zen" in inglese. L'obiettivo è quello di avvicinare il leggendario coach Frizell che con la sua Asso a College Hoops 2K8 ha raccolto più di 55.000 seguaci! Del resto è la potenza dell'inglese: l'italiano lo leggono sono gli italiani, l'inglese è universale e dunque è ovvio il boom di seguaci a quei livelli.
Charlie Baker
26-01-2011, 18:33
http://img545.imageshack.us/img545/903/primapaginathrbecn4.jpg
Da notare:
- i Lakers dopo 1/4 di stagione hanno un recordo negativo, cosa che non vedevo da tipo...MAI! :O
- Detroit in 4^ posizione ad est è inguardabile!
- Joe Alexander è totalmente esploso in queste due settimane, arrivando all'apice con i 36 punti contro i Knicks...questa è una promessa: farò di Joe la bandiera della squadra!
- Sam Park (10+4.5) si è integrato decisamente bene, tanto da far perdere il posto di playmaker titolare a Sean Singletary anche dopo il rientro dall'infortunio...per la serie "cornuto e mazziato" :asd:
- Ragazzi, non so voi, ma io non ho mai sentito i back-to-back così pesanti come quest'anno. E lo si vede dalla partita contro Sacto.
AL PROSSIMO AGGIORNAMENTO!
Charlie, grande vittoria contro i miei Lakers, maturata tra l'altro come una sorta di vendetta. C'è anche da dire che i Lakers nel tuo 2kmondo rischiano di stare fuori dai playoff...quindi non hai sconfitto una grande:Prrr: Non ti sedere sugli allori!
Per quanto riguarda i back to back, secondo me è l'incidenza della stanchezza ad essere aumentata, cioè i giocatori si stancano di più e sentono maggiormente la fatica accumulata.
*messaggio promozionale*
http://img683.imageshack.us/img683/9565/onevo.jpg
Sto ancora cercando ispirazione bro, per la mia prossima squadra, ma forse sulla Interstate 80 a circa 137 km nord-est da SanFrancisco, dove il sindaco è un certo Kevin Johnson l'ex playmaker dei Suns....chissà:confused: :cool: :cool: ;)
Grazie Bro...fai con calma , decidi bene , sperando poi in una collaborazione duratura ...e' una scelta "SACRA" ;) prendila con senno...
Certo un sindaco cosi' una mano te la dara' di sicuro...:D
Bro, andare a Sacramento(ennesimo ritorno) nella capitale California, mi sembra veramente ti tradire Curry&Ellis e company, (visto la rivalità tra le due "tifoserie"), quindi non me la sentirei mia, anche se e dove cambierei il meno possibile. Ho guardato Boston e Detroit, sulla seconda, dovrei cambaire praticamente un sacco di giocatori, svecchiare e ripartire da questo gruppo Daye,Jerebko,Monroe,Stuckey (che poi sara molto probabilmente FA a fine anno, ma è giovane), Terrico White e Dajuan Summers, il resto (anche se prenderò insulti), ma non riesco a concepirli, visto l'età e ormai la non più dedizione alla causa della Motown, alcuni di loro anche nella realtà non vedono l'ora di andare nei FA (Prince, dopo varie "discussioni" con coach Kuester (pessimo pure lui)) oppure aspettare di essere ceduti (Villanueva e Hamilton), per cui sarebbe una scommessa, ma sarebbe veramente aria nuova e in una franchigia dove non sono mai stato, oppure una contender come Boston, cambiare mentalità, gioco e provare a vincere ancora una volta e ricostruire dalle cessioni dei BIG THREE dopo questa stagione, sono veramente in confusione. Stay Tuned;)
[Da notare:
- i Lakers dopo 1/4 di stagione hanno un recordo negativo, cosa che non vedevo da tipo...MAI! :O
- Detroit in 4^ posizione ad est è inguardabile!
- Joe Alexander è totalmente esploso in queste due settimane, arrivando all'apice con i 36 punti contro i Knicks...questa è una promessa: farò di Joe la bandiera della squadra!
- Sam Park (10+4.5) si è integrato decisamente bene, tanto da far perdere il posto di playmaker titolare a Sean Singletary anche dopo il rientro dall'infortunio...per la serie "cornuto e mazziato" :asd:
- Ragazzi, non so voi, ma io non ho mai sentito i back-to-back così pesanti come quest'anno. E lo si vede dalla partita contro Sacto.
AL PROSSIMO AGGIORNAMENTO!
Grandioso !! EPICO !!
Charlie, grande vittoria contro i miei Lakers, maturata tra l'altro come una sorta di vendetta. C'è anche da dire che i Lakers nel tuo 2kmondo rischiano di stare fuori dai playoff...quindi non hai sconfitto una grande:Prrr: Non ti sedere sugli allori!
Per quanto riguarda i back to back, secondo me è l'incidenza della stanchezza ad essere aumentata, cioè i giocatori si stancano di più e sentono maggiormente la fatica accumulata.
*messaggio promozionale*
http://img683.imageshack.us/img683/9565/onevo.jpg
Chiudila qui...e' 4 a 1...ormai ho messo li' i 10 euro ;)
Bro, andare a Sacramento(ennesimo ritorno) nella capitale California, mi sembra veramente ti tradire Curry&Ellis e company, (visto la rivalità tra le due "tifoserie"), quindi non me la sentirei mia, anche se e dove cambierei il meno possibile. Ho guardato Boston e Detroit, sulla seconda, dovrei cambaire praticamente un sacco di giocatori, svecchiare e ripartire da questo gruppo Daye,Jerebko,Monroe,Stuckey (che poi sara molto probabilmente FA a fine anno, ma è giovane), Terrico White e Dajuan Summers, il resto (anche se prenderò insulti), ma non riesco a concepirli, visto l'età e ormai la non più dedizione alla causa della Motown, alcuni di loro anche nella realtà non vedono l'ora di andare nei FA (Prince, dopo varie "discussioni" con coach Kuester (pessimo pure lui)) oppure aspettare di essere ceduti (Villanueva e Hamilton), per cui sarebbe una scommessa, ma sarebbe veramente aria nuova e in una franchigia dove non sono mai stato, oppure una contender come Boston, cambiare mentalità, gioco e provare a vincere ancora una volta e ricostruire dalle cessioni dei BIG THREE dopo questa stagione, sono veramente in confusione. Stay Tuned;)
Calma...sii zen ... riuscirai poi a fare amneo di Curry??dormirai la notte pensando che non avrai piu' i 30 di media di Ellis??:D
Pensaci bene...
La serie fra le squadre che hanno dominato la Western Conference negli ultimi 10 anni ritorna allo Staples. I Lakers sognano di arrivare alla quinta finale di conference consecutiva e hanno ben tre match point per portare a casa la serie, ma non vogliono né devono concedere la possibilità agli Spurs di rientrare. Spurs che hanno un solo risultato per sperare di allungare la serie: Vincere!
Si comincia, e i Lakers sono concentratissimi. Bynum è un fattore, Gasol trova il canestro con continuità, e, nonostante Kobe sia ancora impreciso al tiro, i Lakers scappano subito. Gli Spurs sono in confusione e non sembrano trovare il modo di attaccare con efficacia. I Lakers prendono il largo e, nonostante non ci sia Odom, la panchina con Blake e Barnes fa il suo. Si arriva sul +15 a ridosso del primo intervallo, e lo Staples è già in festa per la facile vittoria che si prospetta all'orizzonte. "Don't ever understimate the heart of a champion". E negli Spurs i campioni sono più di uno. Il trio Parker-Ginobili-Duncan si carica la squadra sulle spalle, e ricuce lo svantaggio. Si chiude il primo tempo con i Lakers avanti di 6 solo grazie ai segnali di risveglio di Kobe Bryant, ma anche nel terzo quarto la musica non cambia. L'equilibrio regna sovrano, solo grazie a qualche fiammata o l'una o l'altra squadra raggiunge un vantaggio massimo di 5 punti per poi essere riacciuffata nel minor tempo possibile. In attacco giocano solo in cinque, Kobe-Pau contro Parker-Ginobili-Duncan, ma si assiste lo stesso ad uno spettacolo unico: pick and roll, fade away, entrate e passaggi al limite non mancano nel campionario dei cinque su citati, ma l'equilibrio non viene spezzato. Si arriva agli ultimi cinque minuti, la palla pesa e per tre minuti filati si sta sul +1 Spurs senza che le squadre riescano a segnare. Poi due liberi di Jefferson danno il +3 ai neroargento, che si vedono impattare la partita da Bryant con un grandissimo and one, ancora Duncan per il +2, e i Lakers che pareggiano con il piazzato di Gasol con 14 secondi ancora da giocare. Il possesso offensivo è decisivo, ma il tiro di Ginobili, fa in and out e il rimbalzo è per i Lakers con 2,35 secondi da giocare. Il punteggio è 89 pari. Rimessa Lakers
http://www.youtube.com/watch?v=-KcGzUBT3fg
Finisce in trionfo, 89-92 Lakers. Gasol con 22 punti e 8 rimbalzi MVP, Kobe high scorer con 28 punti, ma con 28 tiri; chiudono tra gli applausi i tre campionissimi degli Spurs: 24 Duncan, 23 Ginobili e 21 Parker. Nonostante il risultato di 4-1 con cui i Lakers vincono la serie, sono state tutte partite combattutissime, e il sentore di aver assistito ad una finale anticipata è grande.
PS: Mi scuso per la qualità dell'immagine e per aver ritardato a postare il tutto, imprevisti hanno reso difficile la trasmissione ieri sera.
Le altre: Dallas vince la serie contro Houston 4-2, riuscendo quindi a ribaltare per due volte il fattore campo. Ad est 4-3 Sia per gli Heat contro gli Hawks, che per Orlando contro Boston, con i Magic che vincono gara 7 al TD Garden! Le finali di conference saranno quindi ad ovest Lakers-Mavericks, ad est Heat-Magic.
La serie fra le squadre che hanno dominato la Western Conference negli ultimi 10 anni ritorna allo Staples. I Lakers sognano di arrivare alla quinta finale di conference consecutiva e hanno ben tre match point per portare a casa la serie, ma non vogliono né devono concedere la possibilità agli Spurs di rientrare. Spurs che hanno un solo risultato per sperare di allungare la serie: Vincere!
Si comincia, e i Lakers sono concentratissimi. Bynum è un fattore, Gasol trova il canestro con continuità, e, nonostante Kobe sia ancora impreciso al tiro, i Lakers scappano subito. Gli Spurs sono in confusione e non sembrano trovare il modo di attaccare con efficacia. I Lakers prendono il largo e, nonostante non ci sia Odom, la panchina con Blake e Barnes fa il suo. Si arriva sul +15 a ridosso del primo intervallo, e lo Staples è già in festa per la facile vittoria che si prospetta all'orizzonte. "Don't ever understimate the heart of a champion". E negli Spurs i campioni sono più di uno. Il trio Parker-Ginobili-Duncan si carica la squadra sulle spalle, e ricuce lo svantaggio. Si chiude il primo tempo con i Lakers avanti di 6 solo grazie ai segnali di risveglio di Kobe Bryant, ma anche nel terzo quarto la musica non cambia. L'equilibrio regna sovrano, solo grazie a qualche fiammata o l'una o l'altra squadra raggiunge un vantaggio massimo di 5 punti per poi essere riacciuffata nel minor tempo possibile. In attacco giocano solo in cinque, Kobe-Pau contro Parker-Ginobili-Duncan, ma si assiste lo stesso ad uno spettacolo unico: pick and roll, fade away, entrate e passaggi al limite non mancano nel campionario dei cinque su citati, ma l'equilibrio non viene spezzato. Si arriva agli ultimi cinque minuti, la palla pesa e per tre minuti filati si sta sul +1 Spurs senza che le squadre riescano a segnare. Poi due liberi di Jefferson danno il +3 ai neroargento, che si vedono impattare la partita da Bryant con un grandissimo and one, ancora Duncan per il +2, e i Lakers che pareggiano con il piazzato di Gasol con 14 secondi ancora da giocare. Il possesso offensivo è decisivo, ma il tiro di Ginobili, fa in and out e il rimbalzo è per i Lakers con 2,35 secondi da giocare. Il punteggio è 89 pari. Rimessa Lakers
http://www.youtube.com/watch?v=-KcGzUBT3fg
Finisce in trionfo, 89-92 Lakers. Gasol con 22 punti e 8 rimbalzi MVP, Kobe high scorer con 28 punti, ma con 28 tiri; chiudono tra gli applausi i tre campionissimi degli Spurs: 24 Duncan, 23 Ginobili e 21 Parker. Nonostante il risultato di 4-1 con cui i Lakers vincono la serie, sono state tutte partite combattutissime, e il sentore di aver assistito ad una finale anticipata è grande.
PS: Mi scuso per la qualità dell'immagine e per aver ritardato a postare il tutto, imprevisti hanno reso difficile la trasmissione ieri sera.
Le altre: Dallas vince la serie contro Houston 4-2, riuscendo quindi a ribaltare per due volte il fattore campo. Ad est 4-3 Sia per gli Heat contro gli Hawks, che per Orlando contro Boston, con i Magic che vincono gara 7 al TD Garden! Le finali di conference saranno quindi ad ovest Lakers-Mavericks, ad est Heat-Magic.
Come cavolo hai fatto a mettere il commento di Flavio Tranquillo??Volevo farlo anche io, Stupendo !! Grande Vittoria...
Calma...sii zen ... riuscirai poi a fare amneo di Curry??dormirai la notte pensando che non avrai piu' i 30 di media di Ellis??:D
Pensaci bene...
La cosa che mi blocca a tornare a Golden State, è la routine delle stesse partite, rigiocarle mi frena un pò, sicuramente Ellis, Curry, Lee e Dorell, mi mancheranno, su questo non ho dubbi, ma una franchigia nuova potrebbe darmi linfa nuova per fare bene, vedremo (file corrotti permettendo) ;)
FORMAZIONI
http://i.cdn.turner.com/si/.e1d/img/4.0/global/basketball/nba/logos/76ers_45.gif Philadelphia 76ers
Williams
Iguodala
Turner
Young
Hawes
http://www.wholesalekeychain.com/upload/category/indiana-pacers.gif Indiana Pacers
Collison
Rush
George
Granger
Hibbert
http://4.bp.blogspot.com/_NVaKXNBB9lA/TNMLqjR6VdI/AAAAAAAAAgY/jGBTXnNWXvA/s1600/Sixers+Dancers.jpg
CRONACA
Pacers e Sixers non si sono mai amati, anzi, le partite tra queste due franchigie sono sempre state caratterizzate da grande intensità, tanti contatti, pochi complimenti... Una rivalità storica, per uscire dalla crisi o per cadere ancora più in basso, stasera al Conseco Fieldhouse.
La formazione di Philadelphia presenta subito grosse novità: Louis Williams preferito a Jrue Holiday e la matricola Evan Turner al posto del veterano Elton Brand, con Young spostato in posizione di Ala Grande sulle tracce del pericolo pubblico numero uno, Danny Granger
Philadelphia fa subito il vuoto: 5 minuti di assoluta perfezione per gli uomini di Coach Collins che piazzano un 8/8 dal campo, grazie ai due nuovi innesti, Indiana sembra invece piuttosto spaesata, non riuscendo a trovare le giuste sinergie in fase offensiva... La risposta per i Pacers arriva da un oscura guardia 29enne ai margini della panchina, tale Dahntay Jones, che con 7 punti riesce a tenere la squadra a contatto, il parziale è dunque di 29-21, con Tuner particolarmente ispirato, ed ottimamente imbeccato da Williams.
Il secondo quarto inizia sornione, con le due squadre che sparacchiano molto dalla distanza ottenendo risultati deprecabili. La partita è molto fallosa, tanti giocatori hanno problemi di falli e nei due quintetti in campo, spesso mancano i protagonisti chiave (Granger, Hibbert, Rush per i Pacers ed Iguodala, Hawes e Young per i Sixers)
3 minuti dopo Brand si lascia sfuggire l'ennesimo rimbalzo difensivo consentendo a George di schiacciare in solitudine: Collins sbotta e lo sostituisce con Brackins
Williams comincia a penetrare senza sosta regalandosi molti viaggi in lunetta, uno di questi costa il 3° fallo e conseguente panchina ad un Hibbert apparso un po sotto tono. Il sostituto Foster non ha però la stessa imponenza fisica del 55, Speights ringrazia presentandosi diverse volte alla schiacciata di potenza.
Brackins è molto positivo: al contrario di Brand corre, si impegna, prende rimbalzi... Insomma sono dei Sixers sicuramente più dinamici, più imprevedibili... A 11 secondi dalla fine è SHOWTIME: Williams parte in contropiede, punta Foster e Dunleavy, vira e consegna un delizioso no-look proprio nelle mani di Brackins che va alla schicciata rovesciata.
60-50
Indiana è sotto solamente di 10 punti ma il tracollo sembra inevitabile: le tre superstar Granger, Hibbert e Collison collezionano 13 punti in 3, un pur positivo George (8 punti) ed un inaspettato Jones (7 punti), non possono bastare per tenere a galla i gialloblu.
Nessuno potrebbe però può prevedere il devastante tracollo dei Pacers nel secondo tempo: Williams diventa TOTALMENTE immarcabile, complice un Turner in versione Pistol Pete, e piazza 18 (!!!) punti di fila, Philadelphia con un parziale di 20-8 decide di iniziare il garbage a 2 minuti dalla fine del 3°
Dall'altro lato i Pacers attendono la risposta delle loro superstar più brillante che però non arriva mai: Granger è assolutamente inconsistente, il tabellino è impietoso 5 punti a referto con un ignobile 1/8 dal campo nel 3° periodo.
Philadelphia in campo nell'ultimo quarto esclusivamente con i panchinari Holiday, Meeks, Kapono, Brackins, Speights, continua la “punizione” per Brand, fuori fino alla fine.
Chi invece in questo quarto dimostra di meritare ben altra considerazione di nome fa Jodie Meeks: ad inizio 4° quarto il ragazzo non figura neppure sullo score con soli 2 tentativi da 3 falliti... Il numero 20 però farà ricredere tutti, a cominciare dal proprio allenatore, l'ultimo periodo si trasforma presto nel suo show personale.
La partita si conclude e Meeks ora sul tabellone C'E:
27 punti con 10/17 dal campo di cui 6/10 da 3 punti.
Partita dai temi interessanti solo per metà tempo, ora però Philadelphia è a conoscenza di avere un 23enne che non è un raccattapalle, uno che di punti nelle mani ne ha e ne ha veramente tanti:
125 Sixers - 96 Pacers
TOP SCORER
Punti: 33 Williams, 27 Meeks, 19 Turner / 16 Rush, 15 George
Rimbalzi: 8 Brand, Iguodala, Speights / 11 Hibbert
Assist: 8 Holiday / 6 T.J. Ford
PLAYER OF THE GAME
http://cdn1.sbnation.com/entry_photo_images/743610/78504_spurs_76ers_basketball.jpg
Jodie Meeks: 27 Punti, 1 Assist, 3 Rimbalzi, 1 Stoppate
Come cavolo hai fatto a mettere il commento di Flavio Tranquillo??Volevo farlo anche io, Stupendo !!
C'è un video con quella parte, ho semplicemente sovrapposto l'audio.
theanswer85
27-01-2011, 12:27
http://img696.imageshack.us/img696/4513/lalwz.jpg
"Quando i Thunder arrivano a Los Angeles la sensazione, dopo il KO a Miami, è quella di tornare con un'altra sconfitta. L'ultimo incontro tre le due squadre aveva visto i Lakers spazzare via Oklahoma City nei playoffs con un secco 3-0. Risultato che Durant e compagni si sono ovviamente legati al dito. Così appena cominciata la gara la difesa dei Thunder si posiziona subito pronta a contrastare l'attacco più prolifico della lega. Gira tutto per Oklahoma City che conclude uno dei primi quarti più belli della stagione segnando 29 punti e cotringendo i Lakers a metterne solo 21. Nel secondo quarto è ancora meglio perchè Los Angeles, sotto la spinta unica di Kobe Bryant, non va oltre i 20 punti mentre i Thunder, con riserve e titolari in ottima forma, ne mettono 27 andando all'intervallo 56-41. Lo Staples è ovviamente interdetto, con un Bryant stellare da 23 punti in 24 minuti di gara ma il resto della squadra assorto. Il terzo quarto è piuttosto bilanciato con 28 punti per parte e ancora un Bryant show contro i Thunder che distribuiscono i punti su Durant, Bargnani, Westbrook e Ibaka. Nell'utlima frazione però si svegliano Gasol e Bynum, riportando i Lakers implacabilmente sotto. Tiro su tiro, azione su azione lo Staples si rianima e i Thunder sembrano non riuscire a contenere i padroni di casa che a 1'30" arrivano sotto di 1 con palla in mano a Westbrook. E qui Bargnani e Durant fanno la giocata che segna la gara. Westbrook chiama uno schema per KD per farlo ricevere sulla linea da 3 ed isolarlo. Durant riceve e con 10" residui sul cronometro dei 24 entra in 1vs1. Raddoppiato scarica a "Il Mago" che dall'angolo, dietro la linea dei 3 punti mette la bomba che porta a 101-97 la gara con poco + di un minuto. Poi altri 2 punti di Gasol, gli ultimi dei Lakers che spendono falli su Durant che siglerà 6 punti nel finale e scriverà 108-99 alla fine di una incredibile e storica partita. La vendetta è servita e i Thunder ora possono sperare addirittura in un assalto alla prima piazza della Conference. I Lakers giocano tutto su Bryant, capocannoniere della Lega che mette 40 punti dimostrandosi ancora il più forte di tutti. Ma, come dice il buon Dan, quando KB segna più di 25 punti i Lakers perdono".
Hot: I "Big Four" Westbrook, Durant, Bargnani e Ibaka mettono a segno 87 dei 108 punti totali della squadra. (KD 30, RW 19, AB 22, SI 16) Il resto della squadra gioca bene, ma oggi i 3 titolari più il 6th uomo (Ibaka) dominano e portano per mano i Thunder sopra Los Angeles.
Not: Difficile trovare qualche Thunder non in forma in questa impresa. Forse l'unico che non contribuisce e Cook con uno 0-2 da tre. Ma oggi è tutto perdonato.
Next: vs Pistons.
Ancora una volta "Da Fish" si conferma clutch shooter! Complimenti alp, 4-1 agli Spurs significa seria ipoteca sul titolo. Anche se ocio ai Mavs (i miei Mavs tra l'altro :) )
Bro, andare a Sacramento(ennesimo ritorno) nella capitale California, mi sembra veramente ti tradire Curry&Ellis e company, (visto la rivalità tra le due "tifoserie"), quindi non me la sentirei mia, anche se e dove cambierei il meno possibile. Ho guardato Boston e Detroit, sulla seconda, dovrei cambaire praticamente un sacco di giocatori, svecchiare e ripartire da questo gruppo Daye,Jerebko,Monroe,Stuckey (che poi sara molto probabilmente FA a fine anno, ma è giovane), Terrico White e Dajuan Summers, il resto (anche se prenderò insulti), ma non riesco a concepirli, visto l'età e ormai la non più dedizione alla causa della Motown, alcuni di loro anche nella realtà non vedono l'ora di andare nei FA (Prince, dopo varie "discussioni" con coach Kuester (pessimo pure lui)) oppure aspettare di essere ceduti (Villanueva e Hamilton), per cui sarebbe una scommessa, ma sarebbe veramente aria nuova e in una franchigia dove non sono mai stato, oppure una contender come Boston, cambiare mentalità, gioco e provare a vincere ancora una volta e ricostruire dalle cessioni dei BIG THREE dopo questa stagione, sono veramente in confusione. Stay Tuned;)
La cosa che mi blocca a tornare a Golden State, è la routine delle stesse partite, rigiocarle mi frena un pò, sicuramente Ellis, Curry, Lee e Dorell, mi mancheranno, su questo non ho dubbi, ma una franchigia nuova potrebbe darmi linfa nuova per fare bene, vedremo (file corrotti permettendo) ;)
Detroit, Motown, Michigan
PARTENZE ARRIVI
BEN GORDON
BEN WALLACE per MICHEAL BEASLEY MIN
TAYSHUN PRINCE MARTELL WEBSTER MIN
1° SCELTA 2012 DETROIT
WILL BYNUM per DAN GAZDURIC GSW
CHRIS WILCOX ACIE LAW IV GSW
RIP HAMILTON per JAMES HARDEN OKC
TRACY MCGRADY MORRIS PETERSON OKC
CHARLIE VILLANUEVA per EKPE UDOH GSW
LOUIS AMUNDSON GSW
MARTELL WEBSTER per 1°TURNO 2011 LAKERS LAL
LOUIS AMUNDSON LUKE WALTON LAL
LIBERATI: ACIE LAW+MORRIS PETERSON
ROSTER DETROIT PISTONS 2K10-2K11
PLAYMAKER AGE
Rodney Stuckey Usa #3 24
Sergio Rodriguez Spain #17 24
SHOOTING GUARD
James Harden Usa #13 21
Terrico White Usa #23 21
SMALL FORWARD
Micheal Beasley Usa #8 21
Jonas Jerebko Sweden #33 23
Austin Daye Usa #5 22
Luke Walton Usa #6 30
Dajuan Summers Usa #35 22 go to FORT WAYNE MAD ANTS
POWER FORWARD
Jason Maxiell, Usa #54 (Captain)27
Ekpe Udoh Usa #20 23
CENTER
Greg Monroe Usa #10 20
Dan Gazduric Usa #52 32
Enjoy THE (R)Evolution of your Detroit Pistons, YOUNG FAST AND FUTURE.
GO PISTONS!!!
Charlie Baker
27-01-2011, 14:25
Detroit, Motown, Michigan
PARTENZE ARRIVI
BEN GORDON
BEN WALLACE per MICHEAL BEASLEY MIN
TAYSHUN PRINCE MARTELL WEBSTER MIN
1° SCELTA 2012 DETROIT
WILL BYNUM per DAN GAZDURIC GSW
CHRIS WILCOX ACIE LAW IV GSW
RIP HAMILTON per JAMES HARDEN OKC
TRACY MCGRADY MORRIS PETERSON OKC
CHARLIE VILLANUEVA per EKPE UDOH GSW
LOUIS AMUNDSON GSW
MARTELL WEBSTER per 1°TURNO 2011 LAKERS LAL
LOUIS AMUNDSON LUKE WALTON LAL
LIBERATI: ACIE LAW+MORRIS PETERSON
ROSTER DETROIT PISTONS 2K10-2K11
PLAYMAKER AGE
Rodney Stuckey Usa #3 24
Sergio Rodriguez Spain #17 24
SHOOTING GUARD
James Harden Usa #13 21
Terrico White Usa #23 21
SMALL FORWARD
Micheal Beasley Usa #8 21
Jonas Jerebko Sweden #33 23
Austin Daye Usa #5 22
Luke Walton Usa #6 30
Dajuan Summers Usa #35 22 go to FORT WAYNE MAD ANTS
POWER FORWARD
Jason Maxiell, Usa #54 (Captain)27
Ekpe Udoh Usa #20 23
CENTER
Greg Monroe Usa #10 20
Dan Gazduric Usa #52 32
Enjoy THE (R)Evolution of your Detroit Pistons, YOUNG FAST AND FUTURE.
GO PISTONS!!!
Occhio coach, hai dato via uno scorer come T-Mac che non è quello della realtà...poteva darti tanto, come Wilcox che sotto le plance è molto più di quello che si possa pensare..ora si, hai una squadra giovanissima, ma potresti ritrovarti a faticare perché manca totalmente di esperienza, oltre ad essere una squadra totalmente rivoluzionaria.
Io il buon Acie Law IV l'avrei tenuto, è molto sottovalutato come play...
Spero sia un'Asso lunga, e, sebbene non siano proprio la mia franchigia preferita, vedi di portarli in alto, perché tempo tre/quattro anni, questa con i giusti innesti è una squadra da titolo... ;)
PS: valorizza Daye, è un prospetto pazzesco!
Detroit, Motown, Michigan
PARTENZE ARRIVI
BEN GORDON
BEN WALLACE per MICHEAL BEASLEY MIN
TAYSHUN PRINCE MARTELL WEBSTER MIN
1° SCELTA 2012 DETROIT
WILL BYNUM per DAN GAZDURIC GSW
CHRIS WILCOX ACIE LAW IV GSW
RIP HAMILTON per JAMES HARDEN OKC
TRACY MCGRADY MORRIS PETERSON OKC
CHARLIE VILLANUEVA per EKPE UDOH GSW
LOUIS AMUNDSON GSW
MARTELL WEBSTER per 1°TURNO 2011 LAKERS LAL
LOUIS AMUNDSON LUKE WALTON LAL
LIBERATI: ACIE LAW+MORRIS PETERSON
ROSTER DETROIT PISTONS 2K10-2K11
PLAYMAKER AGE
Rodney Stuckey Usa #3 24
Sergio Rodriguez Spain #17 24
SHOOTING GUARD
James Harden Usa #13 21
Terrico White Usa #23 21
SMALL FORWARD
Micheal Beasley Usa #8 21
Jonas Jerebko Sweden #33 23
Austin Daye Usa #5 22
Luke Walton Usa #6 30
Dajuan Summers Usa #35 22 go to FORT WAYNE MAD ANTS
POWER FORWARD
Jason Maxiell, Usa #54 (Captain)27
Ekpe Udoh Usa #20 23
CENTER
Greg Monroe Usa #10 20
Dan Gazduric Usa #52 32
Enjoy THE (R)Evolution of your Detroit Pistons, YOUNG FAST AND FUTURE.
GO PISTONS!!!
Mamma mia, una rivoluzione!
Personalmente sono contrario a stravolgere le squadre in questa maniera. Tra l'altro, molte scelte rischiose, una su tutte Stuckey playmaker. Per me è una guardia, e deve giocare come sesto uomo con compiti solo da scorer. Non ha la mentalità del passatore. Fra i punti a tuo favore c'è da dirre che tra Beasley, Jerebko e Daye i 4 atipici non mancano; occhio inoltre a Monroe che in post alto ha già dimostrato di saperci fare.
Charlie Baker
27-01-2011, 15:44
Mamma mia, una rivoluzione!
Personalmente sono contrario a stravolgere le squadre in questa maniera. Tra l'altro, molte scelte rischiose, una su tutte Stuckey playmaker. Per me è una guardia, e deve giocare come sesto uomo con compiti solo da scorer. Non ha la mentalità del passatore. Fra i punti a tuo favore c'è da dirre che tra Beasley, Jerebko e Daye i 4 atipici non mancano; occhio inoltre a Monroe che in post alto ha già dimostrato di saperci fare.
E dire che il buon Austin Daye era un 2 nel 2k10 :asd:
Ancient Mariner
27-01-2011, 15:46
4-0. I Boston Celtics ci spazzano fuori da tutto nel secondo turno dei Playoffs. Dopo le finals, vinte dai Bulls sui Thunder, arriva la notizia del licenziamento di Ancient Mariner dai Miami Heat. E' pronta una nuova avventura, una pazza avventura. Stay tuned.
Detroit, Motown, Michigan
PARTENZE ARRIVI
BEN GORDON
BEN WALLACE per MICHEAL BEASLEY MIN
TAYSHUN PRINCE MARTELL WEBSTER MIN
1° SCELTA 2012 DETROIT
WILL BYNUM per DAN GAZDURIC GSW
CHRIS WILCOX ACIE LAW IV GSW
RIP HAMILTON per JAMES HARDEN OKC
TRACY MCGRADY MORRIS PETERSON OKC
CHARLIE VILLANUEVA per EKPE UDOH GSW
LOUIS AMUNDSON GSW
MARTELL WEBSTER per 1°TURNO 2011 LAKERS LAL
LOUIS AMUNDSON LUKE WALTON LAL
LIBERATI: ACIE LAW+MORRIS PETERSON
ROSTER DETROIT PISTONS 2K10-2K11
PLAYMAKER AGE
Rodney Stuckey Usa #3 24
Sergio Rodriguez Spain #17 24
SHOOTING GUARD
James Harden Usa #13 21
Terrico White Usa #23 21
SMALL FORWARD
Micheal Beasley Usa #8 21
Jonas Jerebko Sweden #33 23
Austin Daye Usa #5 22
Luke Walton Usa #6 30
Dajuan Summers Usa #35 22 go to FORT WAYNE MAD ANTS
POWER FORWARD
Jason Maxiell, Usa #54 (Captain)27
Ekpe Udoh Usa #20 23
CENTER
Greg Monroe Usa #10 20
Dan Gazduric Usa #52 32
Enjoy THE (R)Evolution of your Detroit Pistons, YOUNG FAST AND FUTURE.
GO PISTONS!!!
Ma LoooL ...che cazzo li fa' a fare i coach profile , gli schemi Albys , se poi arrivi tu e stravolgi tutto :D :D Scherzo...
FERMATELO.... D6M E' RICERCATO...
facevi prima a crearti una franchigia come Charlie !!:D
Grande Coach ti seguiremo come sempre !!!;)
FORMAZIONI
http://i.cdn.turner.com/si/.e1d/img/4.0/global/basketball/nba/logos/76ers_45.gif Philadelphia 76ers
Williams
Iguodala
Turner
Young
Hawes
http://www.wholesalekeychain.com/upload/category/indiana-pacers.gif Indiana Pacers
Collison
Rush
George
Granger
Hibbert
http://4.bp.blogspot.com/_NVaKXNBB9lA/TNMLqjR6VdI/AAAAAAAAAgY/jGBTXnNWXvA/s1600/Sixers+Dancers.jpg
CRONACA
Pacers e Sixers non si sono mai amati, anzi, le partite tra queste due franchigie sono sempre state caratterizzate da grande intensità, tanti contatti, pochi complimenti... Una rivalità storica, per uscire dalla crisi o per cadere ancora più in basso, stasera al Conseco Fieldhouse.
La formazione di Philadelphia presenta subito grosse novità: Louis Williams preferito a Jrue Holiday e la matricola Evan Turner al posto del veterano Elton Brand, con Young spostato in posizione di Ala Grande sulle tracce del pericolo pubblico numero uno, Danny Granger
Philadelphia fa subito il vuoto: 5 minuti di assoluta perfezione per gli uomini di Coach Collins che piazzano un 8/8 dal campo, grazie ai due nuovi innesti, Indiana sembra invece piuttosto spaesata, non riuscendo a trovare le giuste sinergie in fase offensiva... La risposta per i Pacers arriva da un oscura guardia 29enne ai margini della panchina, tale Dahntay Jones, che con 7 punti riesce a tenere la squadra a contatto, il parziale è dunque di 29-21, con Tuner particolarmente ispirato, ed ottimamente imbeccato da Williams.
Il secondo quarto inizia sornione, con le due squadre che sparacchiano molto dalla distanza ottenendo risultati deprecabili. La partita è molto fallosa, tanti giocatori hanno problemi di falli e nei due quintetti in campo, spesso mancano i protagonisti chiave (Granger, Hibbert, Rush per i Pacers ed Iguodala, Hawes e Young per i Sixers)
3 minuti dopo Brand si lascia sfuggire l'ennesimo rimbalzo difensivo consentendo a George di schiacciare in solitudine: Collins sbotta e lo sostituisce con Brackins
Williams comincia a penetrare senza sosta regalandosi molti viaggi in lunetta, uno di questi costa il 3° fallo e conseguente panchina ad un Hibbert apparso un po sotto tono. Il sostituto Foster non ha però la stessa imponenza fisica del 55, Speights ringrazia presentandosi diverse volte alla schiacciata di potenza.
Brackins è molto positivo: al contrario di Brand corre, si impegna, prende rimbalzi... Insomma sono dei Sixers sicuramente più dinamici, più imprevedibili... A 11 secondi dalla fine è SHOWTIME: Williams parte in contropiede, punta Foster e Dunleavy, vira e consegna un delizioso no-look proprio nelle mani di Brackins che va alla schicciata rovesciata.
60-50
Indiana è sotto solamente di 10 punti ma il tracollo sembra inevitabile: le tre superstar Granger, Hibbert e Collison collezionano 13 punti in 3, un pur positivo George (8 punti) ed un inaspettato Jones (7 punti), non possono bastare per tenere a galla i gialloblu.
Nessuno potrebbe però può prevedere il devastante tracollo dei Pacers nel secondo tempo: Williams diventa TOTALMENTE immarcabile, complice un Turner in versione Pistol Pete, e piazza 18 (!!!) punti di fila, Philadelphia con un parziale di 20-8 decide di iniziare il garbage a 2 minuti dalla fine del 3°
Dall'altro lato i Pacers attendono la risposta delle loro superstar più brillante che però non arriva mai: Granger è assolutamente inconsistente, il tabellino è impietoso 5 punti a referto con un ignobile 1/8 dal campo nel 3° periodo.
Philadelphia in campo nell'ultimo quarto esclusivamente con i panchinari Holiday, Meeks, Kapono, Brackins, Speights, continua la “punizione” per Brand, fuori fino alla fine.
Chi invece in questo quarto dimostra di meritare ben altra considerazione di nome fa Jodie Meeks: ad inizio 4° quarto il ragazzo non figura neppure sullo score con soli 2 tentativi da 3 falliti... Il numero 20 però farà ricredere tutti, a cominciare dal proprio allenatore, l'ultimo periodo si trasforma presto nel suo show personale.
La partita si conclude e Meeks ora sul tabellone C'E:
27 punti con 10/17 dal campo di cui 6/10 da 3 punti.
Partita dai temi interessanti solo per metà tempo, ora però Philadelphia è a conoscenza di avere un 23enne che non è un raccattapalle, uno che di punti nelle mani ne ha e ne ha veramente tanti:
125 Sixers - 96 Pacers
TOP SCORER
Punti: 33 Williams, 27 Meeks, 19 Turner / 16 Rush, 15 George
Rimbalzi: 8 Brand, Iguodala, Speights / 11 Hibbert
Assist: 8 Holiday / 6 T.J. Ford
PLAYER OF THE GAME
http://cdn1.sbnation.com/entry_photo_images/743610/78504_spurs_76ers_basketball.jpg
Jodie Meeks: 27 Punti, 1 Assist, 3 Rimbalzi, 1 Stoppate
Ottimo Recap , mi piace come scrivi...
Ma quanto e'...quanto e' Ray Allen Meeks ???;)
4-0. I Boston Celtics ci spazzano fuori da tutto nel secondo turno dei Playoffs. Dopo le finals, vinte dai Bulls sui Thunder, arriva la notizia del licenziamento di Ancient Mariner dai Miami Heat. E' pronta una nuova avventura, una pazza avventura. Stay tuned.
Minchia Marinaio , non vedevi l'ora di andare a Seattle che ti sei fatto massacrare dai Boston in questa maniera ignobile??:D
Fermate anche il MARINAIO, E' RICERCATO INSIEME A D6M...;)
Ancient Mariner
27-01-2011, 15:56
Luogo imprecisato del Texas, Ancient Mariner a colloquio con un proprietario NBA. Vengono decise le regole: stagione da 82 partite (alcune giocate, altre simulate), playoff da 7-7-7-7, no scambi e draft class da :eek:. Grazie ad una clonazione, a fine stagione saranno eleggibili le leggende NBA. Uno spettacolo.
Assicuro una cosa: garanzia di longevità.
Stay tuned.
Luogo imprecisato del Texas, Ancient Mariner a colloquio con un proprietario NBA. Vengono decise le regole: stagione da 82 partite (alcune giocate, altre simulate), playoff da 7-7-7-7, no scambi e draft class da :eek:. Grazie ad una clonazione, a fine stagione saranno eleggibili le leggende NBA. Uno spettacolo.
Assicuro una cosa: garanzia di longevità.
Stay tuned.
Ci metti anche i mostri del film di MJ della Disney daiiii !!!!!
E non fare promesse che non puoi rispettare ...Marinaio-Longevita'...:D
In bocca al lupo...;)
Ebbene si ragazzi si riparte, dopo l'Opening game a Minnesota , l'esordio al Madison non poteva essere peggiore per l'arrivo nella grande mela dei Boston in cerca di vendetta dopo la "remontada storica" subita la scorsa stagione.PARTITA COMMENTATA LIFE DALLA BISYVOCEPerdonate gia' da ora un po' di commenti ripetitivi ma per mancanza di tempo ho in pratica commentato in diretta :D
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)
2° Giornata il match
http://www.youtube.com/watch?v=V-azPnFxA30
Si va' all'ex LONGORIA CENTER...
Lo marchiamo Parker?? Uno che lascia Eva io non lo marcherei...vediamo un po'...COMMENTO AUDIO LIVE
http://img577.imageshack.us/img577/776/spurs.jpg (http://img577.imageshack.us/i/spurs.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=08CnroCw2ck
Mamma mia, una rivoluzione!
Personalmente sono contrario a stravolgere le squadre in questa maniera. Tra l'altro, molte scelte rischiose, una su tutte Stuckey playmaker. Per me è una guardia, e deve giocare come sesto uomo con compiti solo da scorer. Non ha la mentalità del passatore. Fra i punti a tuo favore c'è da dirre che tra Beasley, Jerebko e Daye i 4 atipici non mancano; occhio inoltre a Monroe che in post alto ha già dimostrato di saperci fare.
Occhio coach, hai dato via uno scorer come T-Mac che non è quello della realtà...poteva darti tanto, come Wilcox che sotto le plance è molto più di quello che si possa pensare..ora si, hai una squadra giovanissima, ma potresti ritrovarti a faticare perché manca totalmente di esperienza, oltre ad essere una squadra totalmente rivoluzionaria.
Io il buon Acie Law IV l'avrei tenuto, è molto sottovalutato come play...
Spero sia un'Asso lunga, e, sebbene non siano proprio la mia franchigia preferita, vedi di portarli in alto, perché tempo tre/quattro anni, questa con i giusti innesti è una squadra da titolo... ;)
PS: valorizza Daye, è un prospetto pazzesco!
Ma LoooL ...che cazzo li fa' a fare i coach profile , gli schemi Albys , se poi arrivi tu e stravolgi tutto :D :D Scherzo...
FERMATELO.... D6M E' RICERCATO...
facevi prima a crearti una franchigia come Charlie !!:D
Grande Coach ti seguiremo come sempre !!!;)
Beh si volevo una squadra giovane, avrò una squadra giovane, tranne Walton e Gazduric, tutti sotto i trenta e tranne Maxiell, tutti sotto i 25 anni, capisco, le critiche, capisco che alcune scelte non piacciano, per carità, ma una rivoluzione ci voleva a Detroit (nella realtà ieri sera vs Denver buona squadra e in forma, quasi vuoto il palazzetto, ancora Hamilton NE), dovevamo far ricircolare l'aria, all'interno del Palace, dopo quella vittoria fantastica del nucleo storico vs i Lakers, si era troppo ancorati a quel passato, se pur dolce e bellissimo, PASSATO, questo è un taglio netto.
Sicuramente i giocatori atipici, non mi mancano, ma sono quelli che mi piacciono a cui ho puntato (anche a Summers che è in D-League, ma sempre monitorato), potrei schierare un quintetto atipico, con ottime mani e velocità. Daye sarà uno dei miei punti cardine, cosi come Monroe (bene in post, a rimbalzo e anche dalla media), Stuckey (tra poco il report), a me piace, gli do questa possibilità, anche perchè qui è una delle tre opzioni offensive, inoltre da probabile FA non rifirmante, deve fare bene, per trovarsi un altra franchigia NBA. Capisco caro Bisy, il tuo stupore, ma in ogni caso, ho stravolto la mia squadra e onestamente, non avrei mai giocato con i coach profile di Kuester (attendo solo la sua fine con il contratto), con una squadra cosi lenta, non è il mio stile, questa versione invece mi piace decisamente di più. L'esperienza c'è la faremo sul campo, sarà una prima annata durissima, ma a Est, possiamo anche andare ai PLAYOFF con record negativo, visto la debolezza di questa costa, sarà una bella sfida, decisamente più affascinante di Toronto, perchè a Detroit, si respira Basket, quindi i gloriosi tifosi di Motown, meritano tantissimo, speriamo di darglielo. ;)
El_Cabezon
27-01-2011, 16:26
e come d'incanto, col ritorno di W.Johnson, tornano anche i Lupi!!:O seppur chiusasi con un vantaggio di soli 5 punti, la gara contro Cleveland non è mai in discussione, tutto gira alla perfezione e l'idea che il rookye sia l'ingranaggio indispensabile nel meccanismo di gioco di coach Cabezon appare chiaro e al tempo stesso inquietante:eek: non solo rientra titolare dopo l'infortunio, ma gioca anche da MVP... Great Wesley!!
MIN: MVP W.Johnson 26pti 8rimb, Beasley 22pti 4ass, Love 19pti 12rimb, Milicic 14pti, Pekovic 6pti
CLE: M.Williams 24pti 11ass, Jamison 19pti 10rimb, Parker 19pti
Ma l'incanto svanisce presto, sono i Clippers a farci tornare subito coi piedi per terra... di nuovo squadra abulica, percentuali di realizzazione brutte, Love che viene preso a spallate sotto canestro dalla coppia Kaman-Griffin... altro che 2kWorld, sembra di essere stati catapultati nella realtà, dove i Lupi del Minnesota fanno cagare sul serio... e chissà perchè!?:muro:
LAC: MVP Griffin 22pti 9rimb, Gordon 23pti, Kaman 11pti 11rimb, Foye 14pti
MIN: Love 17pti 4rimb :confused: , Beasley 11pti 11rimb, Milicic 15pti 6rimb
Ancient Mariner
27-01-2011, 16:31
http://img714.imageshack.us/img714/9927/3394869f.jpg (http://img714.imageshack.us/i/3394869f.jpg/)
http://img227.imageshack.us/img227/1349/2939818385356b4a1cfb.jpg (http://img227.imageshack.us/i/2939818385356b4a1cfb.jpg/)
http://img9.imageshack.us/img9/6763/a547981c0b46e74bcbe1420.jpg (http://img9.imageshack.us/i/a547981c0b46e74bcbe1420.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/3131/gospursgo.jpg (http://img202.imageshack.us/i/gospursgo.jpg/)
http://img19.imageshack.us/img19/4226/losspurs.jpg (http://img19.imageshack.us/i/losspurs.jpg/)
http://img87.imageshack.us/img87/9199/sanantoniospurs23.jpg (http://img87.imageshack.us/i/sanantoniospurs23.jpg/)
OPENING NIGHT: Indiana Pacers (0-0) @ San Antonio Spurs (0-0)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-01-2011, 16:42
Assicuro una cosa: garanzia di longevità.
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:
Ancient Mariner
27-01-2011, 16:43
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:
Ti farò rimangiare questo post.
Con le leggende che arriveranno l'anno prossimo poi...
El_Cabezon
27-01-2011, 16:46
a conferma del periodo di escremento che vive Cabezon e il suo team, altre due sconfitte di fila, in trasferta entrambe... se nella prima facciamo visita agli Heat e oltre a non vederli fin dal primo quarto, lasciamo ai posteri un terzo quarto da "leggenda", dove firmiamo appena 11pti:eek: :mad: probabilmente il canestro di casa aveva alzato uno scudo di energia invisibile per proteggersi!:muro: Lebron fa il fenomeno ovviamente, coadiuvato da Bosh e Wade, a noi rimangono le briciole, se così si può dire...:cry:
MIA: MVP James 41pti 7rimb 6ass, Wade 26pti 6ass, Bosh 15pti 14rimb, Ilgauskas 10pti 6rimb
MIN: Love 14pti 7rimb, Beasley 14pti 8rimb, Johnson 14pti, Milicic 14pti
Contro i Magic invece torniamo a diventare squadra, giochiamo anche bene:O Howard è piovra e muro al tempo stesso, per fortuna abbiamo Beasley in stato di grazia, e così rispondiamo colpo su colpo... Alla fine del terzo quarto riusciamo ad essere avanti, +8, prima che l'ennesimo black out al tiro ci riporti nel mondo dell'incubo e della disperazione... a questo punto coach Cabe comincia a dubitare dei suoi, visto che sbagliano tiri open space:mad: scarichi facili e quant'altro... roster vs coach???:mad: sconfitta che fa male, malissimo! Sogni di playoff ormai sfumati, anche vincendo le restanti gare il ranking sarebbe negativo! Annata buttata nel cesso...:mbe:
ORL: MVP D.Howard 22pti 12rimb, Arenas 23pti 11ass, Richardson 15pti, Turkoglu 11pti, Nelson 11pti
MIN: Beasley 29pti, Love 13pti 12rimb, Milicic 9pti 10rimb, Pekovic 11pti, Johnson 13pti
Dopo la sconfitta simulata a casa dei Clippers, con Blake Griffin che ne mette 33, e per noi non bastano i 22 di Stuckey è tempo di tornare nel Michigan.
Auburn Hills THE PALACE!!!
Welcome to the night view of your (R)evolution Detroit Pistons.....
cosi lo speaker, presenta i ragazzi di coach d6m, a farci visita i Minnesota Timberwolves, di coach Kurt Rambis e degli ex Gordon, Ben Wallace, Prince e Darko Milicic, tanti fischi per Ben Gordon, mai amato dai tifosi di Motown. I giovani Detroit Pistons, si schierano con Stuckey e Harden nel backcourt, Beasley (ex di turno) come Small Forward, mentre la front line e formata dal capitano Jason Maxiell e Greg Monroe, rispondo i T-Lupi (termine caro al coach ZEN:D ), con Ridnour in play, Gordon come guardia, Prince in ala a marcare Beasley, Love da "4" e Ben Wallace a presidiare l'area, via con la palla a due....
Si parte, l'inizio dei Detroit, non può essere migliore, subito tre schiacciate per gasare il Palace di Auburn Hills, inizia Monroe, continua Beasley, finisce Harden, poi altro jumper di Harden e schiacciata clamorosa di Rodney Stuckey, Detroit nel delirio assordante del Palace, vola subito 10-0!!!. Coach Rambis, non può fare altro che chiedere TIME-OUT, ma sembra non contare, la difesa rosso-blù dei padroni di casa è ferrea, tosta, veramente molto dura e stretta, Gordon sparacchia, ben contenuto da Harden e dai fischi assordanti di tutto il Palace, Harden e B-Easy (al secolo Micheal Beasley), arrivano a toccare un inquietante 17-2 per i padroni di casa, il match cambia un pò perchè dalla panchina, la vervè offensiva di Wesley Johnson, si sente e si arriva a fine quarto con Minnesota, sotto solo di 6 lunghezze (19-13). Si riparte, Minnesota, sembra di altra pasta ora, difende bene, si arriva subito al -3 (19-16), ma è un fuoco di paglia, la difesa dei Pistons, torna a mordere, poi un 15-4 in attacco per Detroit porta sul +14 i padroni di casa, per un altro TIMEOUT di Rambis, che non riesce a stare nel match, ma ancora una volta gli ultimi minuti del quarto, dopo il timeout, portano Minnesota ancora con Johnson e con (finalmente per i T-Wolves), Ben Gordon, i Lupi del Minneapolis, sotto la doppia cifra. All'intervallo lungo, Detroit 44 - Minnesota 36, Harden a quota 11, Terrico White dalla panca, con 7punti; i Wolves rispondono con i 14 di Gordon (quasi tutti in questo quarto) e i 10 di Wes Johnson, ottimo il suo impatto dalla panchina.
Un altro break firmato dai fantastici 4 Beasley, Stuckey, Daye ( da "4" atipico) e Harden, 13-4, che porta al massimo vantaggio i Detroit Pistons, i T-Lupi, non trovano stavolta l'istant offense di Wesley Johnson, inoltre il solo Prince, sembra nei due lati del campo veramente in partita, Love sparacchia e viene ben contenuto, Gordon, torna quello dell'inizio e il 77-58 di fine terzo quarto, spiega tutto questo. L'ultimo quarto è un lungo garbage time, Detroit controlla, arriva a +30 e chiude per 109 a 74, per la prima vittoria stagionale ed in casa, con un grande entusiasmo del pubblico, che sembrano già affezionati ai nuovi e giovani Detroit Pistons. MVP del match Mr. James Harden 18p 5r 2a e una super difesa su Gordon, veramente un gran bel giocatore nelle due metà campo, Beasley chiude con 17p+7r e due stoppate, Daye 17p 3r 2a, benissimo dalla panchina e nei doppio ruolo, Stuckey chiude con 121p+6a+2r e una ottima impressione (almeno per me), ma una citazione va per tutti i giocatori entrati in campo, Minnesota trova 20 da Gordon (zero nell'ultimo quarto e solo 6 negli ultimi 20' di gioco), 6 su 19 dal tiro, Prince 13, esce alla distanza, ma è solo, Wesley Johnson 12 punti, due soli, nei restani 20' di gioco, Love 9 ma 3-18 al tiro, veramente out of game.
Due chicche....
http://www.youtube.com/watch?v=aV4M8E8bPmQ
http://www.youtube.com/watch?v=aq0P3feWqX8
Schemi o non schemi....??:confused: ?? credo che una con una circolazione di palla cosi semplice ed efficace, non servano schemi.....basta poco...;)
Stay Tuned:cool: ;)
Detroit, Motown, Michigan
PARTENZE ARRIVI
BEN GORDON
BEN WALLACE per MICHEAL BEASLEY MIN
TAYSHUN PRINCE MARTELL WEBSTER MIN
1° SCELTA 2012 DETROIT
WILL BYNUM per DAN GAZDURIC GSW
CHRIS WILCOX ACIE LAW IV GSW
RIP HAMILTON per JAMES HARDEN OKC
TRACY MCGRADY MORRIS PETERSON OKC
CHARLIE VILLANUEVA per EKPE UDOH GSW
LOUIS AMUNDSON GSW
MARTELL WEBSTER per 1°TURNO 2011 LAKERS LAL
LOUIS AMUNDSON LUKE WALTON LAL
LIBERATI: ACIE LAW+MORRIS PETERSON
ROSTER DETROIT PISTONS 2K10-2K11
PLAYMAKER AGE
Rodney Stuckey Usa #3 24
Sergio Rodriguez Spain #17 24
SHOOTING GUARD
James Harden Usa #13 21
Terrico White Usa #23 21
SMALL FORWARD
Micheal Beasley Usa #8 21
Jonas Jerebko Sweden #33 23
Austin Daye Usa #5 22
Luke Walton Usa #6 30
Dajuan Summers Usa #35 22 go to FORT WAYNE MAD ANTS
POWER FORWARD
Jason Maxiell, Usa #54 (Captain)27
Ekpe Udoh Usa #20 23
CENTER
Greg Monroe Usa #10 20
Dan Gazduric Usa #52 32
Enjoy THE (R)Evolution of your Detroit Pistons, YOUNG FAST AND FUTURE.
GO PISTONS!!!
Hai ceduto T-Mac :doh:
Luogo imprecisato del Texas, Ancient Mariner a colloquio con un proprietario NBA. Vengono decise le regole: stagione da 82 partite (alcune giocate, altre simulate), playoff da 7-7-7-7, no scambi e draft class da :eek:. Grazie ad una clonazione, a fine stagione saranno eleggibili le leggende NBA. Uno spettacolo.
Assicuro una cosa: garanzia di longevità.
Stay tuned.
La classica promessa da marinaio :sofico:
ciucciarella
27-01-2011, 18:10
http://img84.imageshack.us/img84/3381/pacersknicks091118frank.jpg (http://img84.imageshack.us/i/pacersknicks091118frank.jpg/)
I knicks arrivano alla Conseco FieldHouse sotto i fischi della folla,.pubblico delle grandi occasioni per dare il benvenuto agli acerrimi rivali! la partita è subito molto intensa e vera, dove indiana difende duro, presi 2 sfondi:cry: :cry: :cry:, uno c'ero riuscito ma 2 in una gara MAIIII!!!, e spera di evitare gli elevatissimi ritmi della squadra di coach D'Antoni..si gioca punto punto dall'inizio. Con Granger ancora convalescente, coach ciucciarella punta su George e Davis dall'inizio e McRoberts entrando dalla panca e le scelte si rivelano azzeccate con davis che cattura rimbalzi importanti e rifila 2 stopponi, George finisce con 12p la sua partita, ma peccano di inesperienza e alla fine li abbiamo lasciati in panchina per Posey e il suddetto McRoberts.. giochiamo di squadra, e lo dimostra il fatto che andiamo con 5 giocatori in double-digit ma new york è sempre li non riusciamo mai a scappare. Chandler e Azubuike sono dei cecchini, proviamo anche la zona 2-3 ma con scarsi risultati... arriviamo sul 93-95 a 1'11 dalla fine. Hibbert ci porta sul +4 con un rimbalzo in attacco e tap-in, ny torna in attacco ma sbaglia la bomba del -1, sbagliamo anche noi e a -20" timeout NY..dalla rimessa felton sbaglia da 3, i knicks che non riescono a commettere fallo,e Mcroberts su contropiede imbeccato da rush schiaccia indisturbato...finirà 93-101 PACERS con i tiri liberi finali di Collison,
Hibbert MVP 18p/10r/5a/4blk Collison 16p/13a Rush 14p George 12p McRoberts 12p/11
Azubuike 24p Chandler 23p Stoud limitato a 16p/10r
NEXT ATL-@IND senza Foster infortunatosi (1-2 weeks)
STAY WITH US GENTE!!!
Hai ceduto T-Mac :doh:
Si, mi è spiaciuto un sacco, ma dovevo dare nuova aria a tutta Auburn Hills!!!!;) GIOVENTU'!!!
ciucciarella
27-01-2011, 18:39
era da tanto che mancavo e ho spulciato un pò di pagine
@bisy... grande partita coach ci hai sempre creduto!!!ma unica cosa...38tiri da 3?????38??? anche per i knicks secondo me son tantini...cmq andiamo avanti così...
@d6m...bel progetto...secondo me servirebbe un centrone di quelli buoni buoni, ma monroe è un ottimo prospetto!!! in bocca al lupo!!
@alp...dopo averti maledetto per il mio Granger, e te lo meritavi:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: ti devo fare i complimenti per la vittoria...ora l'anello!!!
Ancient Mariner
27-01-2011, 18:51
http://img703.imageshack.us/img703/482/indianapacersvsanantoni.jpg (http://img703.imageshack.us/i/indianapacersvsanantoni.jpg/)
Buona la prima. La partita d'esordio è sempre difficile, bisogna imparare schemi, rilasci e in generale devo e dovrò ancora conoscere gli Spurs, che non ho mai utilizzato nelle serie 2K.
Gli Indiana Pacers danno pochi grattacapi ai San Antonio Spurs, squadra sicuramente di livello superiore e che può ambire al titolo. Partiamo decisamente bene, concedendo solo 16 punti nel 1° quarto a Indiana. Da li la partita era già segnata, nonostante un piccolo tentativo di rimonta. Infatti i Pacers nel corso della partita arrivano fino al -6, momento in cui Popovich si alza dalla panchina. Oltre a questa, succederà solo un'altra volta nel corso della gara, dopo un brutto rientro in difesa. Per il resto del tempo se ne sta seduto a vedere il gioco della sua squadra. Da segnalare un ottimo Tim Duncan, eletto MVP del match. Inutile dire che se giocherà cosi tutta la stagione e soprattutto i Playoff, beh magari il titolo tornerà in Texas.
http://img823.imageshack.us/img823/2457/pacers.gif (http://img823.imageshack.us/i/pacers.gif/)http://img137.imageshack.us/img137/3990/spurs.gif (http://img137.imageshack.us/i/spurs.gif/)
96-110 (16-23; 43-55; 72-85; 96-110)
PACERS: Hibbert 24/8r, Granger 20, Rush 15, Jones 10.
SPURS: Hill 19, Jefferson 17, Duncan 16/13r/7a MVP, Ginobili 15, Parker 15/10a.
Prossimo match tra 3 giorni in casa contro gli Hornets (1-1).
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-01-2011, 19:10
http://my.lakers.com/blogs/wp-content/uploads/2009/01/gasol_minnesota_postgame2.jpg
I suoi primi 40 punti! Pau Gasol here, nelle precedenti 19 stagioni delle Barba’s Assos, non aveva mai raggiunto una simile vetta. Lo fa nella gelida Minneapolis, sul parquet più bello della Lega, contro i T’Wolves che presentavano un pacchetto lunghi non certo irresistibile (Love, Beasley, Tolliver, Milicic). I 40 punti di Gasol (con 13 rimbalzi, 3 stoppate e 18/25 al tiro) sono anche lo specchio del "New Deal Yellowiola" che la presenza di Artest costringe molto di più a giocare in post basso (con molti tagli in back-door), rispetto al furioso “Triangle & Gun” dei tempi di Ariza, prevalentemente costruito sui penetra e scarica. Il 120-82 con il quale termonuclearizziamo i Lupi del Minnesota arriva dopo la bastonata casalinga che rimediammo contro Houston: è la classica, feroce, reazione barbatrucchiana che qui si abbatte anche a Denver, con un nostro clamoroso 125-115 al Pepsi Center, nonostante i 41 punti di “Melo” e i 31 (con 11/11 ai liberi) di J.R. Smith (i 28 di Kobe e i 20 di Shannon Brown sono risultati più efficaci)! Clamoroso perché 5 minuti prima della fine della partita eravamo sul 111-77, +34!!! :eek: Clamoroso perché è l’ennesimo massacro "on the road" che infliggiamo ad una contender, dopo aver sbancato Chicago, Orlando e San Antonio, tutte sfiorando o superando i 30 punti di vantaggio! Questi sbalzi di temperatura, che ci hanno portato a imprese del genere e poi a clamorosi passi falsi (le sconfitte contro Utah e Toronto, ad esempio), sono ancora sotto fase di studio. Comunque non ci fermiamo sulle Rocky Mountains, perché un nuovo dominio ci aspetta all’orizzonte, questa volta atteso: allo Staples Center, infatti, arrivano i disastrati Cleveland Cavaliers e un bel 114-98 non ce lo toglie nessuno, con ben 8 Laker in doppia cifra (Kobe 20, Powell 12 con 7 rimbalzi spiccano sugli altri). Dunque come stanno le cose? Siamo primi nella Western Conference con 11-4 (73.3%), seguiti da Houston (10-4) e Denver (10-5). A Est continuano a sorprendere gli incredibili New York Knicks di D’Antoni, primi in tutta la Nba con 12 vinte e 2 perse! A seguire gli Heat (10-2) e gli Atlanta Hawks (9-4). Ci si chiede ora se New York (che sta dominando la Lega anche a rimbalzo) continuerà, oppure se avrà un crollo nella seconda parte, perché il suo inatteso 12-2 sta sparigliando tutto a Est.
E' l'anticamera del sogno; l'antipasto con pesce spada affumicato, gamberetti, alici marinate, insalata di polipo e ricci prima del buffet a base di pesce; è qui che si decide chi entra nella storia e chi resta con il rammarico di esserci stato ad un passo. LE FINALI DI CONFERENCE.
Est
http://img256.imageshack.us/img256/2371/bucketsonlinenbatodayja.jpg vs http://img585.imageshack.us/img585/6647/dwighthowardrashardlewi.jpg
I Big Three di Miami contro Superman. Non è il titolo del prossimo film con Clark Kent ed il suo alter ego protagonisti, ma quello che dovrebbe essere il leitmotiv delle Eastern Conference Finals. Da un lato una squadra che conta su tre superstar dal talento assoluto, dall'altro un sistema ormai consolidato basato sul miglior centro in senso assoluto dell'NBA e che ha già portato la squadra sulla soglia della vittoria. In realtà lo scontro tra queste due squadre è molto più particolare. Dopo la perdita di Barnes, il reparto difensori esterni dei Magic ha subito un grosso ridimensionamento. Magic però che hanno nei lunghi e nella profondità del roster i punti di maggiore forza. Guarda caso, reparto lunghi e profondità di roster sono le maggiori lacune degli Heat, che hanno un reparto esterni da far paura. Per liberare spazio ai tre "Amigos" gli Heat sono dovuti scendere a compromessi: oltre a quei tre c'è ben poco materiale, specie sotto dove anche sulla tenuta di Bosh si nutrono dubbi. Senza dubbio sarà una serie esaltante.
West
http://img838.imageshack.us/img838/7425/lakersplayerskobebryant.jpg vs http://img825.imageshack.us/img825/6058/celticsmavericksbassher.jpg
Le Sturmtruppen guidate dal tedescone alle prese con la conquista di Los Angeles. La trama dello spettacolo dovrebbe essere questa. Troppo belli e organizzati i Lakers, con Phil Jackson abituato a chiudere i Threepeat e Kobe Bryant assetato di sangue dopo gli anni spesi in compagnia di Kwame Brown e Smush Parker. La sfida sembra decisa prima ancora di iniziare, ma occhio alle sorprese. Kidd ha le ultime cartucce da sparare prima del ritiro, Caron Butler vorrà togliersi qualche sassolino dalle scarpe contro la squadra che anni fa lo scambiò per il su citato Kwame Brown e Nowitzki potrebbe trovare ulteriori motivazioni contro Gasol per dimostrare di essere ancora il miglior Europeo in circolazione. Certo è che i Mavs dopo le terribili finali del 2006 non sono mai arrivati così in alto: soffriranno di vertigini o la voglia di rivalsa prodotta dalla possibilità di incontrare nuovamente gli Heat in una sorta di rivincita sarà un boost sufficiente per battere i Lakers?
Da domani si comincia, "Gli appuntamenti sono fissati, l'indirizzo lo conoscete"(cit.) non resta che augurare Buona Visione!
Bisyyyyyyy.... The closer i get to you! Una delle mie canzoni preferite!| :cool:
http://img19.imageshack.us/img19/8391/houstoncopia.jpg (http://img19.imageshack.us/i/houstoncopia.jpg/)
HOUSTON, Texas, 2 settembre 2010.
by Tony Pretty
Ha destato scalpore l'annuncio di mezzogiorno dello staff dirigenziale dei Rockets. Un lungo vertice notturno ha sancito l'epocale rivoluzione: dall'Italia arriva nella franchigia bianco-rossa, con pieni poteri gestionali, l'oscuro Albys, autodefinitosi in una recente intervista su Sportweek "Il padre di ogni squadra", enigmatica definizione italiana prontamente localizzata in The Roster Father.
Non si conosce quasi nulla di questo GM italiano, né si sa se venga pagato o abbia pagato per assicurarsi il posto di capo supremo della franchigia.
Quel che è certo, stando alla prima intervista rilasciata poche ore fa, è che l'italiano non ha peli sulla lingua.
Q: "Mister Albys, i Rockets hanno due titoli Nba in bacheca, giocatori nella Hall of Fame, il cestista più alto al mondo...un argentino campione olimpico... insomma, lei finora ha gestito realtà estremamente locali, in pratica solo italiane... come pensa di far fronte a tutti questi dubbi?"
Albys: "Immagino che lei abbia provocato nei suoi capi le stesse perplessità, quel suo primo giorno di lavoro al giornale. Visto che ora pare avercela fatta, mi aspetto da lei suggerimenti in merito. Anzi, cominci a darmene uno!"
(secondi di imbarazzo e mormorii in platea)
Q: "Beh... tenersi buona la stampa potrebbe essere un buon inizio, no?"
Albys (sorridendo): "Non necessariamente. Ma apprezzo l'impegno. Grazie."
(altri mormorii in platea stampa)
Q: "Può dirci qualcosa sull'assetto che vuol dare ai Rockets? Adelman, anzitutto, resterà? E i giocatori?"
Albys: "Adelman è uno dei rari casi di allenatore Nba senziente" (mormorii e risatine in platea stampa. Un dirigente dei Rockets con la cravatta strabuzza gli occhi e fissa perplesso Albys). "Lavora, conosce attacco e difesa, ha fatto la storia. Non vedo perchè non dovrebbe rimanere il nostro coach."
Q: "E i giocatori"
Albys: "Il mercato è chiuso. O meglio, per noi non è mai stato aperto. I Rockets attuali hanno 15 ottimi giocatori, molti ancora da scoprire nel loro potenziale, e quindi non ci saranno movimenti. Perlomeno in entrata."
Q. "Questo significa che qualcuno potrebbe doversene andare?"
Albys "Mah, guardi: per quante ne sappiamo del futuro, io e lei domani potremmo anche essere entrambi morti, io... che ne so, per uno stop non rispettato qui in downtown, lei per...uhm, magari una poderosa infezione intestinale. Chissà. Il domani è sempre un altro giorno, diceva tempo fa un grand'uomo a quella gallinella di Atlanta. Beh, non ha ancora sbagliato."
(mormorii a nastro. Qualche foto. Un uomo dal fondo della sala si alza e se ne va.)
Q: "Ci dica qualcosa di più sui suoi giocatori e sul gioco che vuole impostare: aspettative, ruoli, schemi..."
Albys "Mi confronterò ovviamente con coach Adelman, per questo. Sarò il Pat Riley di Houston, se vi piacciono le definizioni. Con un vantaggio: Adelman non è Spoelstra."
Q: "Mister Albys, perchè è così duro con i coach Nba?"
Albys: "Duro? Duro? Duro è il mio presidente del Consiglio, non io."
(risatine e mormorii. Il dirigente in cravatta dei Rockets si alza come per rispondere a una telefonata, ma il telefono si mette di colpo a squillare due secondi dopo che si è alzato, e l'uomo - imbarazzato e cinfuso - nè risponde nè lo spegne, rimanendo a metà strada fra il banco e i giornalisti che dopo qualche istante iniziano a ridacchiare.)
Q: "Diceva dei giocatori..."
Albys. "Il roster dei Rockets è ottimo. Magari non saremo vincenti da subito, questo no. Anzi, prevedo di vincere solo dopo alcune gare. E' il tempo necessario a conoscerci. Ma sono certo di riuscire a portare in alto questi colori entro 2 stagioni. Come ho detto, terrò tutti. Se qualcuno se ne andrà, sara solo perchè avrà voluto lui. O perché sarà morto, ovviamente."
Q: "Lei è sempre così funereo?"
Albys: "Brooks e Lowry dovranno regolare l'acceleratore per dar libero sfogo alle loro 16 valvole ma anche attendere la lenta carburazione di Yao. Il cinese e Scola sono quanto di meglio offra la carne bianca planetaria sul banco del post. Kevin Martin ha tutto per diventare il primo avversario di Durant per i titolo di cannoniere. Mi aspetto di riuscire a lanciare a buoni livelli i giovani Terrence Williams, Budinger, Jordan Hill e Patterson: potenziale fisico di prim'ordine, per la testa e la parte tecnica sono molto meno funereo del solito."
Q: "Perchè si è autoproclamato Il padre di ogni squadra?
Albys: "Perchè ho visto cose che voi giornalisti non potete neanche immaginare."
Q: "Il suo primo obiettivo, Mister Albys?"
Albys: "Sopravvivere. Al traffico di Houston, alla visione di Yao sotto la doccia, e a voi giornalisti. Buona giornata a tutti!"
continua....
FORMAZIONI
http://i.cdn.turner.com/si/.e1d/img/4.0/global/basketball/nba/logos/76ers_45.gif Philadelphia 76ers
Williams
Iguodala
Turner
Young
Hawes
http://ep.yimg.com/ca/I/yhst-94416363515198_2138_3404818402 Washington Wizards
Wall
Iverson
Lewis
Blatche
McGee
http://www.theflowhiphop.com/wp-content/uploads/2009/12/allen-iverson-tattoos1.jpg
CRONACA
Allen Iverson è un giocatore dei Washington Wizards!
L'annuncio arriva in mattinata, tutta la Pennsylvania si ferma... Allen esordirà con la nuova maglia contro la SUA Philadelphia?
Ci sono 15mila spettatori al Verizon Center per scoprirlo... questa sera!
I Sixers si presentano dopo la bella figura ad Indianapolis più agguerriti che mai, ma questa non è una partita normale: nella squadra avversaria c'è un signore con il numero 3 che ha fatto la storia con la maglia di Philadelphia, il suo nome è Allen Iverson!
La prima pugnalata arriva dopo 3 minuti, Iverson si alza in faccia ad Igoudala e con la sua inimitabile grazia, intatta anche alla tenera età di 36 anni, straccia la retina... He is back!!!
Collins si accorge presto che lo strapotere fisico di Blatche è troppo anche per T. Young, così decide di inserire Speight per puntellare la squadra a rimbalzo.
Iguodala può guardare in faccia il suo maestro dopo tanti anni: questa è una partita che Dolla Billz non può sbagliare, infatti parte subito fortissimo, lo score a fine quarto segnerà per lui 19 sonanti, le squadre invece restano a contatto con un parziale di 32-27.
Dopo i fuochi d'artificio del primo quarto, Iguodala va a sedersi in panchina, Collins si concede 5 panchinari in campo, ma la squadra reagisce bene: eccellente apporto di Meeks alla causa, ma dopo i 27 nel 4° periodo contro Indiana, nulla di questo ragazzo stupisce più.. Chi invece fa impressione per la voglia che mette è Holiday: il numero 11 ha perso il posto a favore di Williams, dopo un paio di partite dove non ha convinto, oggi invece lotta su tutti i palloni, penetra con convinzione...
Tra i Wizards invece Wall sparge assist ma non lascia il segno come potrebbe, N. Young dalla panchina invece gioca rilassato, dando al gioco di Washington quell'imprevedibilità che la squadra della capitale necessità.
Blatche parte troppo da lontano preferendo il jump shot, che comunque infila con regolarità, all'attacco dal post: il risultato è che Hawes domina l'area con 11 rimbalzi, e persino Brand sembra un gigante per i penetratori di Washington.
Risposo sul 59-50, Iguadala assoluto mattatore con 26 punti.
Il secondo tempo inizia con Iverson che costringe Turner, oggi parecchio sotto tono, al 4° fallo con coseguente panchina... Lo stesso Allen infila 2 canestri di fila portando a 16 il suo bottino personale.
Lewis nel frattempo continua a bombardare da 3 con costanza, assistito da Wall che però resta piuttosto in disparte.
Washington sembra in controllo, ma a Philadelphia basta poco per inserire la quinta ed andarsene in tranquillità: Collins butta dentro "L'uomo delle risposte", Jason Kapono che ripaga immediatamente con 7 punti di fila, aiutando i Sixers a piazzare il parzialone di 10-2 per chiudere il quarto sul 90-74
Washington sembra poter tenere finchè i giocatori titolari reggono fisicamente: in panchina purtroppo, N. Young a parte, nessuno sembra poter dare un apporto importante.
L'inizio dell'ultimo quarto sembra una sfida personale tra Iguodala e lo stesso N. Young: i due si scambiano penetrazioni e e jump shots, una a testa, anche se The City sembra inizialmente avere la meglio: le sue triple sospingono i Wizards fino al -6.
Collins chiama timeout e ripropone Brand, ignorato (giustamente), nelle ultime 2 partite... E-Beasie però è l'uomo giusto al momento giusto: i Sixers riprendono a giocare di squadra piuttosto che prescindere unicamente da Iguodala, piazzando così il parziale di 16-6, decisivo per andare a cogliere un'importante vittoria che riporta Philadelphia al 50%
Resterà sicuramente deluso chi si aspettava una grande sfida tra la 1° e la 2° scelta del draft: Wall finisce con 15 assist e 7 punti, Turner ancora peggio con 11 punti e 3 rimbalzi.
Nel giorno del suo ritorno in NBA, Allen Iverson gioca contro i SUOI Sixers mettendone 18... Tutta Philadelphia è sicuramente triste nel vedere Allen indossare un'altra casacca, ma i tifosi che lo hanno amato ed ancora lo amano avranno sicuramente il cuore colmo di gioia nel vederlo nuovamente danzare per il campo.
TOP SCORER
Punti: 38 Iguodala, 14 Hawes, 13 Meeks / 22 N. Young, 20 Lewis, 18 Blatche, Iverson
Rimbalzi: 18 Hawes, 13 T. Young / 17 McGee, 12 Blatche
Assist: 12 Williams / 15 Wall
PLAYER OF THE GAME
http://www.delcotimes.com/content/articles/2010/11/15/sports/doc4ce0af10b363b211242391.jpg
Andrè Iguodala: 38 Punti, 5 Assist, 4 Rimbalzi, 2 Palle Rubate, 1 Stoppate
era da tanto che mancavo e ho spulciato un pò di pagine
@d6m...bel progetto...secondo me servirebbe un centrone di quelli buoni buoni, ma monroe è un ottimo prospetto!!! in bocca al lupo!!
Grazie bro, farò del mio meglio intrigante sfida, ma lo voluta con tanta forza, rinunciando alla Bay Area....;)
Si va' all'ex LONGORIA CENTER...
Lo marchiamo Parker?? Uno che lascia Eva io non lo marcherei...vediamo un po'...COMMENTO AUDIO LIVE
http://img577.imageshack.us/img577/776/spurs.jpg (http://img577.imageshack.us/i/spurs.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=08CnroCw2ck
Orami video e commento, degni di ESPN, oppure ABC o NBA.com/TV, che dire bro, ogni parola è superflua e ripetitiva!!! :mano: :cincin:. Bravo a non mollare mai, cosi è il vero spirito dei gloriosi New York Knickerbokers!!! GO NY!!
http://img19.imageshack.us/img19/8391/houstoncopia.jpg (http://img19.imageshack.us/i/houstoncopia.jpg/)
HOUSTON, Texas, 2 settembre 2010.
by Tony Pretty
Ha destato scalpore l'annuncio di mezzogiorno dello staff dirigenziale dei Rockets. Un lungo vertice notturno ha sancito l'epocale rivoluzione: dall'Italia arriva nella franchigia bianco-rossa, con pieni poteri gestionali, l'oscuro Albys, autodefinitosi in una recente intervista su Sportweek "Il padre di ogni squadra", enigmatica definizione italiana prontamente localizzata in The Roster Father.
Non si conosce quasi nulla di questo GM italiano, né si sa se venga pagato o abbia pagato per assicurarsi il posto di capo supremo della franchigia.
Quel che è certo, stando alla prima intervista rilasciata poche ore fa, è che l'italiano non ha peli sulla lingua.
Q: "Mister Albys, i Rockets hanno due titoli Nba in bacheca, giocatori nella Hall of Fame, il cestista più alto al mondo...un argentino campione olimpico... insomma, lei finora ha gestito realtà estremamente locali, in pratica solo italiane... come pensa di far fronte a tutti questi dubbi?"
Albys: "Immagino che lei abbia provocato nei suoi capi le stesse perplessità, quel suo primo giorno di lavoro al giornale. Visto che ora pare avercela fatta, mi aspetto da lei suggerimenti in merito. Anzi, cominci a darmene uno!"
(secondi di imbarazzo e mormorii in platea)
Q: "Beh... tenersi buona la stampa potrebbe essere un buon inizio, no?"
Albys (sorridendo): "Non necessariamente. Ma apprezzo l'impegno. Grazie."
(altri mormorii in platea stampa)
Q: "Può dirci qualcosa sull'assetto che vuol dare ai Rockets? Adelman, anzitutto, resterà? E i giocatori?"
Albys: "Adelman è uno dei rari casi di allenatore Nba senziente" (mormorii e risatine in platea stampa. Un dirigente dei Rockets con la cravatta strabuzza gli occhi e fissa perplesso Albys). "Lavora, conosce attacco e difesa, ha fatto la storia. Non vedo perchè non dovrebbe rimanere il nostro coach."
Q: "E i giocatori"
Albys: "Il mercato è chiuso. O meglio, per noi non è mai stato aperto. I Rockets attuali hanno 15 ottimi giocatori, molti ancora da scoprire nel loro potenziale, e quindi non ci saranno movimenti. Perlomeno in entrata."
Q. "Questo significa che qualcuno potrebbe doversene andare?"
Albys "Mah, guardi: per quante ne sappiamo del futuro, io e lei domani potremmo anche essere entrambi morti, io... che ne so, per uno stop non rispettato qui in downtown, lei per...uhm, magari una poderosa infezione intestinale. Chissà. Il domani è sempre un altro giorno, diceva tempo fa un grand'uomo a quella gallinella di Atlanta. Beh, non ha ancora sbagliato."
(mormorii a nastro. Qualche foto. Un uomo dal fondo della sala si alza e se ne va.)
Q: "Ci dica qualcosa di più sui suoi giocatori e sul gioco che vuole impostare: aspettative, ruoli, schemi..."
Albys "Mi confronterò ovviamente con coach Adelman, per questo. Sarò il Pat Riley di Houston, se vi piacciono le definizioni. Con un vantaggio: Adelman non è Spoelstra."
Q: "Mister Albys, perchè è così duro con i coach Nba?"
Albys: "Duro? Duro? Duro è il mio presidente del Consiglio, non io."
(risatine e mormorii. Il dirigente in cravatta dei Rockets si alza come per rispondere a una telefonata, ma il telefono si mette di colpo a squillare due secondi dopo che si è alzato, e l'uomo - imbarazzato e cinfuso - nè risponde nè lo spegne, rimanendo a metà strada fra il banco e i giornalisti che dopo qualche istante iniziano a ridacchiare.)
Q: "Diceva dei giocatori..."
Albys. "Il roster dei Rockets è ottimo. Magari non saremo vincenti da subito, questo no. Anzi, prevedo di vincere solo dopo alcune gare. E' il tempo necessario a conoscerci. Ma sono certo di riuscire a portare in alto questi colori entro 2 stagioni. Come ho detto, terrò tutti. Se qualcuno se ne andrà, sara solo perchè avrà voluto lui. O perché sarà morto, ovviamente."
Q: "Lei è sempre così funereo?"
Albys: "Brooks e Lowry dovranno regolare l'acceleratore per dar libero sfogo alle loro 16 valvole ma anche attendere la lenta carburazione di Yao. Il cinese e Scola sono quanto di meglio offra la carne bianca planetaria sul banco del post. Kevin Martin ha tutto per diventare il primo avversario di Durant per i titolo di cannoniere. Mi aspetto di riuscire a lanciare a buoni livelli i giovani Terrence Williams, Budinger, Jordan Hill e Patterson: potenziale fisico di prim'ordine, per la testa e la parte tecnica sono molto meno funereo del solito."
Q: "Perchè si è autoproclamato Il padre di ogni squadra?
Albys: "Perchè ho visto cose che voi giornalisti non potete neanche immaginare."
Q: "Il suo primo obiettivo, Mister Albys?"
Albys: "Sopravvivere. Al traffico di Houston, alla visione di Yao sotto la doccia, e a voi giornalisti. Buona giornata a tutti!"
continua....
:ave: :ave: :ave:
Scrittore nato, complimenti, un misto tra Mourihno, Lucarelli (Carlo) ed Ellroy!!!;) Welcome to NBA 2kASSOCIATION WORLD, FATHER OF ALL TEAM!!! :ave: ;)
Domani report di Charlotte @ Detroit, partita stupenda, finita poco fa!!! A domani!!!;)
Bisyyyyyyy.... The closer i get to you! Una delle mie canzoni preferite!| :cool:
STUPENDA !!!!
http://img19.imageshack.us/img19/8391/houstoncopia.jpg (http://img19.imageshack.us/i/houstoncopia.jpg/)
HOUSTON, Texas, 2 settembre 2010.
by Tony Pretty
Ha destato scalpore l'annuncio di mezzogiorno dello staff dirigenziale dei Rockets. Un lungo vertice notturno ha sancito l'epocale rivoluzione: dall'Italia arriva nella franchigia bianco-rossa, con pieni poteri gestionali, l'oscuro Albys, autodefinitosi in una recente intervista su Sportweek "Il padre di ogni squadra", enigmatica definizione italiana prontamente localizzata in The Roster Father.
Non si conosce quasi nulla di questo GM italiano, né si sa se venga pagato o abbia pagato per assicurarsi il posto di capo supremo della franchigia.
Quel che è certo, stando alla prima intervista rilasciata poche ore fa, è che l'italiano non ha peli sulla lingua.
Q: "Mister Albys, i Rockets hanno due titoli Nba in bacheca, giocatori nella Hall of Fame, il cestista più alto al mondo...un argentino campione olimpico... insomma, lei finora ha gestito realtà estremamente locali, in pratica solo italiane... come pensa di far fronte a tutti questi dubbi?"
Albys: "Immagino che lei abbia provocato nei suoi capi le stesse perplessità, quel suo primo giorno di lavoro al giornale. Visto che ora pare avercela fatta, mi aspetto da lei suggerimenti in merito. Anzi, cominci a darmene uno!"
(secondi di imbarazzo e mormorii in platea)
Q: "Beh... tenersi buona la stampa potrebbe essere un buon inizio, no?"
Albys (sorridendo): "Non necessariamente. Ma apprezzo l'impegno. Grazie."
(altri mormorii in platea stampa)
Q: "Può dirci qualcosa sull'assetto che vuol dare ai Rockets? Adelman, anzitutto, resterà? E i giocatori?"
Albys: "Adelman è uno dei rari casi di allenatore Nba senziente" (mormorii e risatine in platea stampa. Un dirigente dei Rockets con la cravatta strabuzza gli occhi e fissa perplesso Albys). "Lavora, conosce attacco e difesa, ha fatto la storia. Non vedo perchè non dovrebbe rimanere il nostro coach."
Q: "E i giocatori"
Albys: "Il mercato è chiuso. O meglio, per noi non è mai stato aperto. I Rockets attuali hanno 15 ottimi giocatori, molti ancora da scoprire nel loro potenziale, e quindi non ci saranno movimenti. Perlomeno in entrata."
Q. "Questo significa che qualcuno potrebbe doversene andare?"
Albys "Mah, guardi: per quante ne sappiamo del futuro, io e lei domani potremmo anche essere entrambi morti, io... che ne so, per uno stop non rispettato qui in downtown, lei per...uhm, magari una poderosa infezione intestinale. Chissà. Il domani è sempre un altro giorno, diceva tempo fa un grand'uomo a quella gallinella di Atlanta. Beh, non ha ancora sbagliato."
(mormorii a nastro. Qualche foto. Un uomo dal fondo della sala si alza e se ne va.)
Q: "Ci dica qualcosa di più sui suoi giocatori e sul gioco che vuole impostare: aspettative, ruoli, schemi..."
Albys "Mi confronterò ovviamente con coach Adelman, per questo. Sarò il Pat Riley di Houston, se vi piacciono le definizioni. Con un vantaggio: Adelman non è Spoelstra."
Q: "Mister Albys, perchè è così duro con i coach Nba?"
Albys: "Duro? Duro? Duro è il mio presidente del Consiglio, non io."
(risatine e mormorii. Il dirigente in cravatta dei Rockets si alza come per rispondere a una telefonata, ma il telefono si mette di colpo a squillare due secondi dopo che si è alzato, e l'uomo - imbarazzato e cinfuso - nè risponde nè lo spegne, rimanendo a metà strada fra il banco e i giornalisti che dopo qualche istante iniziano a ridacchiare.)
Q: "Diceva dei giocatori..."
Albys. "Il roster dei Rockets è ottimo. Magari non saremo vincenti da subito, questo no. Anzi, prevedo di vincere solo dopo alcune gare. E' il tempo necessario a conoscerci. Ma sono certo di riuscire a portare in alto questi colori entro 2 stagioni. Come ho detto, terrò tutti. Se qualcuno se ne andrà, sara solo perchè avrà voluto lui. O perché sarà morto, ovviamente."
Q: "Lei è sempre così funereo?"
Albys: "Brooks e Lowry dovranno regolare l'acceleratore per dar libero sfogo alle loro 16 valvole ma anche attendere la lenta carburazione di Yao. Il cinese e Scola sono quanto di meglio offra la carne bianca planetaria sul banco del post. Kevin Martin ha tutto per diventare il primo avversario di Durant per i titolo di cannoniere. Mi aspetto di riuscire a lanciare a buoni livelli i giovani Terrence Williams, Budinger, Jordan Hill e Patterson: potenziale fisico di prim'ordine, per la testa e la parte tecnica sono molto meno funereo del solito."
Q: "Perchè si è autoproclamato Il padre di ogni squadra?
Albys: "Perchè ho visto cose che voi giornalisti non potete neanche immaginare."
Q: "Il suo primo obiettivo, Mister Albys?"
Albys: "Sopravvivere. Al traffico di Houston, alla visione di Yao sotto la doccia, e a voi giornalisti. Buona giornata a tutti!"
continua....
AHAHAHAH Bhe se il buongiorno si vede dal mattino....siamo a cavallo, ti tengo d'occhio Bro...;)
era da tanto che mancavo e ho spulciato un pò di pagine
@bisy... grande partita coach ci hai sempre creduto!!!ma unica cosa...38tiri da 3?????38??? anche per i knicks secondo me son tantini...cmq andiamo avanti così...
!
Mmmm, in effetti...temo di aver fatto anche peggio nel prosieguo dell'Asso ...:D soprattutto perche' non ci ho preso....sto avendo una preoccupante involuzione...
Orami video e commento, degni di ESPN, oppure ABC o NBA.com/TV, che dire bro, ogni parola è superflua e ripetitiva!!! :mano: :cincin:. Bravo a non mollare mai, cosi è il vero spirito dei gloriosi New York Knickerbokers!!! GO NY!!
Domani report di Charlotte @ Detroit, partita stupenda, finita poco fa!!! A domani!!!;)
;) Grazie Bro...
El_Cabezon
28-01-2011, 01:11
la cosa positiva è che la stagione sta finendo:O Jason Kidd e Caron Butler devastano i timorosi Lupi di Cabe, ormai sempre più proiettato al futuro... leggasi RS 2k12:mad: proviamo maggiormente quei giocatori che hanno avuto poco minutaggio, come Hayward e Ellington, e diamo ancora più spazio a un Pekovic rivelatosi molto più che un comprimario:rolleyes: Gara presa sotto gamba, chissà poi perchè... Ci godiamo lo spettacolo messo in mostra da Kidd fino alla fine, è lui l'MVP della serata...
DAL: MVP Kidd 19pti 19ass, C.Butler 33pti 8rimb, Nowitzki 16pti 9rimb
MIN: Beasley 25pti, Love 16pti 9rimb, Johnson 12pti
A Phoenix invece paghiamo il biglietto per il "Steve Nash Live Show":cool: e dire che la giochiamo fino in fondo... peccato che nell'ultimo quarto oltre al dannato canadese salga in cattedra Vince Carter, che mette a referto 19 pti solo negli ultimi 11 minuti:eek: per i TWolves solito contributo di Beasley, mentre Flynn deve fare gli straordinari al tiro visto che perdiamo dopo un solo quarto Love, fuori per infortunio!:rolleyes: Assenza che peserà sulla gara...
PHO: MVP Carter 35pti 6rimb 8ass, Nash 38pti 8ass, Simmons 10pti
MIN: Beasley 20pti 5rimb, Flynn 17pti 8ass, Johnson 15pti, Webster 13pti
El_Cabezon
28-01-2011, 01:32
aspettiamo quasi 2 settimane di calendario prima di giocare le ultime 2 gare di regular season... ci fanno bene:p , recuperiamo Love e chiudiamo almeno con 2 vittorie! Nella prima ospitiamo Golden State di un autentico tarantolato che risponde al nome di M.Ellis, il quale segna da ogni zona del campo:eek: sguscia via come un serpente velenoso per poi colpire sempre in maniera letale, fenomeno!! Ma coach Cabe può contare su una coppia Love-Flynn da applausi... Kevin fa il career high di punti, e come al solito sotto media a rimbalzo:confused: , Flynn è preciso come non mai... Aggiungiamoci il solito ventino di Beasley e i Lupi diventano tosti per chiunque, se ne hanno voglia ovvio:mad:
MIN: MVP Love 36pti 7rimb, Flynn 30pti 8ass, Beasley 23pti 8rimb, Johnson 10pti 10rimb:O
GOL: Ellis 48pti, Lee 22pti, Curry 14pti 9ass
In casa dei calabroni di New Orleans va in scena una gara infinita... si va ai TS, dopo che mandiamo all'aria un vantaggio di 5pti a -1'13" dalla fine... tra imprecazioni e insulti ai suoi, coach Cabe deve pure sopportare che il canestro che prolunga la gara porta la firma di Belinelli:mad: (remember Toronto coach Cabe?...): 104-104 alla sirena.
OT ricco di punti ed errori difensivi, ma piazziamo il break decisivo di 5-0 grazie a Beasley e Love, e teniamo botta fino alla fine!
NO: Thornton 23pti, C.Paul 20pti 7rimb 6ass, West 19pti 13rimb, Ariza 19pti 6rimb, Belinelli 15pti
MIN: MVP Beasley 25pti 5rimb, Love 16pti 11rimb, Flynn 20pti 5ass, Ridnour 13pti, Johnson 12pti, Brewer 10pti
Chiudiamo la Regular Season con 10W-19L, paghiamo a carissimo prezzo una seconda metà di stagione veramente indecente... Urge trovare continuità subito, il talento di questi Lupi permette di sognare, coach Cabe deve rimboccarsi le maniche:mad: A presto con i riassunti di stagione, news dall'off season e altro ancora, chissà...:rolleyes:
Ben 3 match giocati per i Mavs di coach Jeem.
Nel primo match i texani fanno visita alla Phillips Arena in quel di Atlanta, per sfidare gli Hawks di Johnson e Smith.
La partita si gioca su ritmi elevatissimi: run&gun da ambo le parti, per la felicità degli esterni: Crawford e Johnson da una parte, Butler e Nowitzki dall'altra. Dalla panchina i texani trovano un ottimo Stevenson, che firma con le sue triple il parziale che permette ai Mavs di portarsi sul +8 alla pausa lunga, complice anche l'infortunio accorso a Bibby nel secondo periodo. La gara viene gestita tutto sommato bene dai Mavs; gli Hawks d'altro canto rimangono in scia per quasi tutta la gara, ma nel momento cruciale della gara, gli ultimi minuti del quarto quarto, si perdono in forzature ed eccessi di egoismo. Finisce 123-110 Mavs
Mavs: MVP Nowitzki 28pt+10reb+3blk -- Stevenson 22pt in soli 23min con 6/12 3pt -- Chandler 22pt+12reb -- Butler 20 -- Kidd 7pt+11ass
Hawks: Crawford 32pt+6ass -- Johnson 26pt+10ass -- Smith 15pt+10reb+4blk -- Horford 10pt+16reb
La seconda gara vede i Mavs ospitare i derelitti Pistons, fanalini di coda dell'intera lega. I loro record sono "a specchio": 12-1 per i Mavs, 1-12 per i Pistons. Si prevede una gara a senso unico. Il primo quarto ne è la conferma: 31-19 Mavs, non c'è proprio storia. E proprio quando coach Jeem si pregustava un lungo garbage time, ecco che Stuckey decide di fare sul serio. Il play di Detroit manda letteralmente nel pallone Kidd: penetrazioni, scarichi da 3pt per Gordon, jumper da ogni parte del campo. La gara si fa più difficile del previsto per i padroni di casa, anche perchè i texani quest'oggi sembrano piuttosto svogliati e poco attenti. E così, nell'ultima frazione di gioco, le due squadre si ritrovano punto a punto; i Pistons hanno una voglia matta di vincere, e Hamilton ne è la testimonianza. Entra dalla panchina e firma un parziale che porta i suoi sul +4. Ma dall'altra parte c'è un certo Nowitzki che, come suo solito, si carica la squadra sulle spalle firmando il contro-parziale che stende definitivamente i Pistons. Finisce 109-103 Mavs
Mavs: MVP Nowitzki 24pt+3blk -- Terry 18pt -- Chandler 15pt+16reb+4blk
Pistons: Stuckey 30pt+11ass -- Gordon 26pt
L'ultima gara giocata è un big match. A Oklahoma City va in scena Thunder-Mavs. Riflettori puntati su Durant da una parte, e Nowitzki dall'altra.
Nel primo quarto pare di assistere a una partita di playoff; sono le difese a fare la differenza. Si segna molto poco. Stupisce lo 0/5 di Durant, che a 4 minuti dalla pausa viene spedito in panchina. A farne le veci un Ibaka in un'insolita veste da scorer: 8 punti nel solo primo quarto per lui, conditi da 5 rimbalzi e 3 stoppate. Dall'altra parte c'è il solito Nowitzki, anche egli in versione killer. Primo quarto che si chiude sul 19-17 Mavs.
Nella seconda frazione si mette in moto la premiata ditta Westbrook-Durant e per i texani sono dolori. Westbrook confeziona assist a destra e manca, che Durant raccoglie finalizzando con jumper deliziosi. KD35 mette a referto ben 14 punti nel secondo quarto, ampiamente dominato dai Thunder, che si portano alla pausa lunga sul +8.
Nella terza frazione i Mavs rialzano la testa, merito del duo Terry-Nowitzki, e dell'ottima difesa nel pitturato da parte di Chandler, che rendono vane le penetrazioni di Westbrook. I Texani concedono soltanto 16 punti, a fronte di 28 realizzati. Si prospetta un finale interessante.
La quarta frazione vede i Mavs raggiungere un vantaggio di 8 punti, con i Thunder che per ben 4 minuti non realizzano nemmeno un canestro. Ma Durant ha dimostrato di poter cambiare l'inerzia della partita; tutti i palloni sono per lui, e il ragazzo prodigio non delude affatto: si carica sulle spalle la squadra, segnando canestri da qualunque posizione. I Mavs rispondono con un Nowitzki stellare, ancora una volta decisivo nei possessi finali: tutti i palloni sono per il tedescone, immarcabile per Green e Ibaka. A 13 secondi dal termine della gara, Durant fallisce la tripla del -1 (grandissima difesa di Butler), consegnando la vittoria nelle mani di Dirk e compagni. Finisce 97-92 Mavs, ai Thunder non basta un Durant sontuoso.
Mavs: MVP Nowitzki 34pt+11reb+3stl+3blk -- Terry 17pt con 6/7 FG -- Chandler 8pt+12reb+5blk
Thunder: Durant 41pt+10reb con 16/33 FG -- Westbrook 12pt+10ass+4stl ma con 5/20 FG -- Ibaka 14pt+14reb+7blk+3stl con 7/10 FG
Prossimamente per i Mavs, in back to back, due sfide di cartello: prima saranno ospiti degli Spurs, poi "accoglieranno" tra le mura amiche di Dallas i Miami Heat dei nuovi Big Three.
ciucciarella
28-01-2011, 02:03
http://img26.imageshack.us/img26/7963/87669pacersgeorgebasket.jpg (http://img26.imageshack.us/i/87669pacersgeorgebasket.jpg/)
Dopo i Knicks, sono di scena gli Hawks alla Conseco. I Pacers di inizio stagione (5-1) continuano a dimostrarsi squadra tosta, seppure ancora senza l'elemento di spicco Danny Granger..Collison e Hibbert sono diventati i pilastri della squadra,e il piccolo George sta dando una continuità difesa spaventosa, Joe Johnson finirà con 34p ma con un 13/29 al tiro, e gran parte del merito è del bimbo prodigio. Gli Hawks non danno il loro meglio in attacco, Horford e Smith soffrono tantissimo il 55 nel pitturato e giocheranno tutta la partita con problemi di falli. All'intervallo i Pacers si trovano avanti 40-54. Indiana, guidata da Hibbert, ancora MVP 28p/13r, si porta addirittura sul +20 (42-62) a metà terzo quarto, ma deve soffrire il ritorno degli ospiti che con Johnson e Crawford (17p) risalgono fino al 59-66. Il bimbo prodigio decide la partita da solo in pratica, quando a 1'50 dalla fine porta Indy sul 76-81 con una penetrazione+fallo su JJ. Atlanta potrebbe tronare a sperare sull'80-84 a 25" dalla fine ma Bibby spreca tutto con una infrazione di campo su rimessa:hic: :hic: :hic: :hic: . Finisce 80-85 INDIANA con i padroni di casa che sbagliano 5/7 tl finali:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: a commentare l'inesperienza di questi giovanissimi.
Ottimi anche Collison (18p/7a) e George 15/5 a tratti decisivo..anche un plauso a Davis e Mbenga dalla panchina, tanta grinta a rimbalzo...quello che ci serve!!!
NEXT......non mi ricordo:D :D :D :D
STAY WITH US GENTE!!!
@albys siamo in attesa di grandi notizie!!!!andiamo co sti rockets!!!
Mamma mia Albys, una conferenza stampa al fulmicotone! Occhio però che non sono ammessi "szeru tituli" perché in game la squadra è fra le meglio assortite. Scola-Yao-Miller-Hayes sono un'ottima batteria di lunghi, i giocatori atipici non mancano e con Lee, Battier, Martin e Terence Williams il reparto esterni è ben fornito.
Jeem, ma a quante vittorie sei? Non sarà il caso di aumentare la difficoltà?
Cabezon, con i T-Wolves una stagione con il record negativo è normale. Squadra giovane, bisogna trovare l'amalgama, il sistema bisogna impararlo bene e, per quanto ci sia materiale ottimo, è necessario trovare continuità e fiducia. Questa è una squadra molto umorale. Ma, con qualche buon innesto al draft, i playoff non saranno una chimera.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-01-2011, 07:50
http://img19.imageshack.us/img19/8391/houstoncopia.jpg (http://img19.imageshack.us/i/houstoncopia.jpg/)
HOUSTON, Texas, 2 settembre 2010.
by Tony Pretty
Ha destato scalpore l'annuncio di mezzogiorno dello staff dirigenziale dei Rockets. Un lungo vertice notturno ha sancito l'epocale rivoluzione: dall'Italia arriva nella franchigia bianco-rossa, con pieni poteri gestionali, l'oscuro Albys, autodefinitosi in una recente intervista su Sportweek "Il padre di ogni squadra", enigmatica definizione italiana prontamente localizzata in The Roster Father.
Non si conosce quasi nulla di questo GM italiano, né si sa se venga pagato o abbia pagato per assicurarsi il posto di capo supremo della franchigia.
Quel che è certo, stando alla prima intervista rilasciata poche ore fa, è che l'italiano non ha peli sulla lingua.
Q: "Mister Albys, i Rockets hanno due titoli Nba in bacheca, giocatori nella Hall of Fame, il cestista più alto al mondo...un argentino campione olimpico... insomma, lei finora ha gestito realtà estremamente locali, in pratica solo italiane... come pensa di far fronte a tutti questi dubbi?"
Albys: "Immagino che lei abbia provocato nei suoi capi le stesse perplessità, quel suo primo giorno di lavoro al giornale. Visto che ora pare avercela fatta, mi aspetto da lei suggerimenti in merito. Anzi, cominci a darmene uno!"
(secondi di imbarazzo e mormorii in platea)
Q: "Beh... tenersi buona la stampa potrebbe essere un buon inizio, no?"
Albys (sorridendo): "Non necessariamente. Ma apprezzo l'impegno. Grazie."
(altri mormorii in platea stampa)
Q: "Può dirci qualcosa sull'assetto che vuol dare ai Rockets? Adelman, anzitutto, resterà? E i giocatori?"
Albys: "Adelman è uno dei rari casi di allenatore Nba senziente" (mormorii e risatine in platea stampa. Un dirigente dei Rockets con la cravatta strabuzza gli occhi e fissa perplesso Albys). "Lavora, conosce attacco e difesa, ha fatto la storia. Non vedo perchè non dovrebbe rimanere il nostro coach."
Q: "E i giocatori"
Albys: "Il mercato è chiuso. O meglio, per noi non è mai stato aperto. I Rockets attuali hanno 15 ottimi giocatori, molti ancora da scoprire nel loro potenziale, e quindi non ci saranno movimenti. Perlomeno in entrata."
Q. "Questo significa che qualcuno potrebbe doversene andare?"
Albys "Mah, guardi: per quante ne sappiamo del futuro, io e lei domani potremmo anche essere entrambi morti, io... che ne so, per uno stop non rispettato qui in downtown, lei per...uhm, magari una poderosa infezione intestinale. Chissà. Il domani è sempre un altro giorno, diceva tempo fa un grand'uomo a quella gallinella di Atlanta. Beh, non ha ancora sbagliato."
(mormorii a nastro. Qualche foto. Un uomo dal fondo della sala si alza e se ne va.)
Q: "Ci dica qualcosa di più sui suoi giocatori e sul gioco che vuole impostare: aspettative, ruoli, schemi..."
Albys "Mi confronterò ovviamente con coach Adelman, per questo. Sarò il Pat Riley di Houston, se vi piacciono le definizioni. Con un vantaggio: Adelman non è Spoelstra."
Q: "Mister Albys, perchè è così duro con i coach Nba?"
Albys: "Duro? Duro? Duro è il mio presidente del Consiglio, non io."
(risatine e mormorii. Il dirigente in cravatta dei Rockets si alza come per rispondere a una telefonata, ma il telefono si mette di colpo a squillare due secondi dopo che si è alzato, e l'uomo - imbarazzato e cinfuso - nè risponde nè lo spegne, rimanendo a metà strada fra il banco e i giornalisti che dopo qualche istante iniziano a ridacchiare.)
Q: "Diceva dei giocatori..."
Albys. "Il roster dei Rockets è ottimo. Magari non saremo vincenti da subito, questo no. Anzi, prevedo di vincere solo dopo alcune gare. E' il tempo necessario a conoscerci. Ma sono certo di riuscire a portare in alto questi colori entro 2 stagioni. Come ho detto, terrò tutti. Se qualcuno se ne andrà, sara solo perchè avrà voluto lui. O perché sarà morto, ovviamente."
Q: "Lei è sempre così funereo?"
Albys: "Brooks e Lowry dovranno regolare l'acceleratore per dar libero sfogo alle loro 16 valvole ma anche attendere la lenta carburazione di Yao. Il cinese e Scola sono quanto di meglio offra la carne bianca planetaria sul banco del post. Kevin Martin ha tutto per diventare il primo avversario di Durant per i titolo di cannoniere. Mi aspetto di riuscire a lanciare a buoni livelli i giovani Terrence Williams, Budinger, Jordan Hill e Patterson: potenziale fisico di prim'ordine, per la testa e la parte tecnica sono molto meno funereo del solito."
Q: "Perchè si è autoproclamato Il padre di ogni squadra?
Albys: "Perchè ho visto cose che voi giornalisti non potete neanche immaginare."
Q: "Il suo primo obiettivo, Mister Albys?"
Albys: "Sopravvivere. Al traffico di Houston, alla visione di Yao sotto la doccia, e a voi giornalisti. Buona giornata a tutti!"
continua....
Era da Nba 2k9 che aspettavo questo momento! Finalmente le Albys Nba 2K11 Chronicles! O, come alcuni le chiamano, "Le Cronache di Albys: il Cinesone, la Scola e l'armadio" (Brad Miller...)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-01-2011, 07:54
[QUOTE=ciucciarella;34305463]http://img26.imageshack.us/img26/7963/87669pacersgeorgebasket.jpg (http://img26.imageshack.us/i/87669pacersgeorgebasket.jpg/)
Guys, questo è veramente forte. Attenzione ai Pacers tra 3-4 anni eh? Nel silenzio più totale stanno mettendo su una formazione very very interesting e Larry Bird sa come si costruiscono le squadre
Charlie Baker
28-01-2011, 09:43
Sembra NBA 2K, ma non lo è: http://www.nba.com/2011/news/01/27/lakers-jackson.ap/index.html?ls=iref:nbahpt2
Jeem, ma a quante vittorie sei? Non sarà il caso di aumentare la difficoltà?
Sono 13-1. Gioco All-Star, slider a livello Hard con piccole modifiche suggeritemi da Albys per aumentarne la difficoltà.
Sono restìo a passare a Superstar: ho il sentore che la cpu bari spudoratamente. Certo che se dovessi continuare a vincerle tutte, dovrei intervenire drasticamente. In questa ottica, i match contro Spurs e Heat saranno un test importante.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-01-2011, 10:08
Sono 13-1. Gioco All-Star, slider a livello Hard con piccole modifiche suggeritemi da Albys per aumentarne la difficoltà.
Sono restìo a passare a Superstar: ho il sentore che la cpu bari spudoratamente. Certo che se dovessi continuare a vincerle tutte, dovrei intervenire drasticamente. In questa ottica, i match contro Spurs e Heat saranno un test importante.
Stai giocando ai livelli ideali e gli sliders Hard di Albys sono really hard. Vincere molto può anche significare che sei bravissimo te, eh? :cool: Prendi i Bulls del 1996, quelli delle 72 vittorie stagionali. Non era un problema di sliders :D erano straforti loro! Vai avanti così! A Superstar è irreale, la CPU bara troppo. Sei 13-1 e non pensare che sia sempre così: arriveranno sconfitte e i playoff sono battaglie sanguinolente, dunque stay with All Star and Albys Hard sliders. Perchè nei playoff diventeranno really really really hard
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.