View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
arciere91
02-03-2013, 23:51
appena carico il tuo EXE il gioco non mi parte...
se rimetto il vecchio funge ...
Che fo'??:mbe:
queste sono le soluzioni che mi vengono in mente sono:
1) estrai dai file zippati del cd l'exe
2) rimetti l'exe tedesco
3) se hai il gioco anche su Steam vedi se c'è una voce che ti controlla i file all'interno della directory del gioco e te li rimette quelli originali (così dovrai rimettere i pack grafici di gyb)
4) installi il gioco su un altro pc e ti copi soltanto l'exe, oppure lo installi su una directory differente e copi l'exe nella cartella che usi
PS: ti da qualche errore o non parte e basta?
queste sono le soluzioni che mi vengono in mente sono:
1) estrai dai file zippati del cd l'exe
2) rimetti l'exe tedesco
3) se hai il gioco anche su Steam vedi se c'è una voce che ti controlla i file all'interno della directory del gioco e te li rimette quelli originali (così dovrai rimettere i pack grafici di gyb)
4) installi il gioco su un altro pc e ti copi soltanto l'exe, oppure lo installi su una directory differente e copi l'exe nella cartella che usi
PS: ti da qualche errore o non parte e basta?
Non parte e basta...
posso vedere se trovo l'exe ...
mettere il tedesco e' li a portata di mano...
steam no
la 4 non ho capito bene la seconda parte :D
Avrei trovato l'exe originale che dovrebbe essere il primo file del pack 28 , l'ultimo, :stordita:
Solo che non me lo sovrascrive ma lo aggiunge perche' non so per quale motivo e' nominato _nba2k13 e non solo nba2k13 ...e' di 25,1 MB, ora chiedo devo sovrascriverlo al tedesco, quindi devo rinominarlo e togliergli la (barretta)_ ??
oppure non e' quello? qualcuno piu' pratico gli da' un occhio? Ripeto e' il primo file del pack 28 ...
grazie, solo perche' non vorrei fare guai , altrimenti resto col tedesco e vaff...:D
Grazie ancora...
Avrei trovato l'exe originale che dovrebbe essere il primo file del pack 28 , l'ultimo, :stordita:
Solo che non me lo sovrascrive ma lo aggiunge perche' non so per quale motivo e' nominato _nba2k13 e non solo nba2k13 ...e' di 25,1 MB, ora chiedo devo sovrascriverlo al tedesco, quindi devo rinominarlo e togliergli la (barretta)_ ??
oppure non e' quello? qualcuno piu' pratico gli da' un occhio? Ripeto e' il primo file del pack 28 ...
grazie, solo perche' non vorrei fare guai , altrimenti resto col tedesco e vaff...:D
Grazie ancora...
Sì, è quello.
Togli il trattino e sovrascrivi.
Sì, è quello.
Togli il trattino e sovrascrivi.
Perfetto grazie...fatto, prima partita non ho notato nulla, ma vale logico per le asso cominciate?:mbe:
ho lasciato i miei tiri a 44-44-45-48 ho alzato la CPU a 48-48-50-52
Albys scusami nell'ultimissimo RR non hai toccato nulla agli sliders di sostanziale che possa darmi l'idea che sia leggerissimamente piu' facile?:mbe: sono solo io un pochetto migliorato?...
io poi ho sto difettissimo se vinco credo sempre sia colpa degli sliders , se perdo so' contento :D :D
aspetto il Sommo e tutti gli altri per commenti e varie ed eventuali...:D
arciere91
03-03-2013, 18:29
Perfetto grazie...fatto, prima partita non ho notato nulla, ma vale logico per le asso cominciate?:mbe:
ho lasciato i miei tiri a 44-44-45-48 ho alzato la CPU a 48-48-50-52
Albys scusami nell'ultimissimo RR non hai toccato nulla agli sliders di sostanziale che possa darmi l'idea che sia leggerissimamente piu' facile?:mbe: sono solo io un pochetto migliorato?...
io poi ho sto difettissimo se vinco credo sempre sia colpa degli sliders , se perdo so' contento :D :D
aspetto il Sommo e tutti gli altri per commenti e varie ed eventuali...:D
Ahahahaha è vero sono anche io così :D comunque anche io ho dovuto "intostare" rispetto alle altre release, forse stiamo migliorando tutti piano piano :D. Io ho notato che si schiaccia un po di meno rispetto a prima e che ci sono più tiri a contatto sotto il ferro
talladega
03-03-2013, 18:45
Io continuo a fare una gran fatica :mc:sto usando i Jazz
Certo dipende anche dalla squadra che si sceglie, chiaramente più è forte più è semplice e bisogna indurire un pò gli sliders
Ahahahaha è vero sono anche io così :D comunque anche io ho dovuto "intostare" rispetto alle altre release, forse stiamo migliorando tutti piano piano :D. Io ho notato che si schiaccia un po di meno rispetto a prima e che ci sono più tiri a contatto sotto il ferro
Io continuo a fare una gran fatica :mc:sto usando i Jazz
Certo dipende anche dalla squadra che si sceglie, chiaramente più è forte più è semplice e bisogna indurire un pò gli sliders
Bhe sicuramente la scelta del team e' come minimo DETERMINANTE, cosi' come la bravura di ognuno di noi ed in quello Albys puo' davvero poco:D :D , si con le schiacciate noto che va' davvero in maniera normale, poi con cosi' pochi contropiedi diminuiscono ancora...
Con i Jazz chiaramente dovrai sfruttare tanto il gioco sotto , ma sicuramente Mo e Foye e un completissimo Hayward credo diranno la loro da fuori, imparando il rilascio...a proposito noto Millsap 79 da TRE ?? non sapevo avesse questo range di tiro cosi' elevato!!! Anche Murpy e Williams...mi sembra un roster davvero completo e competitivo...io impazzisco per kanter, ecco, se dovessi fare mercato quello e' uno che cercherei di prendere subito...
non so se per intostare sia giusto ritoccare solo i "TIRI" , percio' chiedevo ad Albys se ci fosse stato qualche cambiamento "particolare" nella sua ultima release , ma mi sembra disse di non aver cambiato praticamente nulla dal beta...
io ancora non sono riuscito a capire se mettere o meno il SI in modalita' allenatore per la squadra avversaria...voi come state facendo??
arciere91
03-03-2013, 19:17
Io non la sto utilizzando la modalità allenatore, ti toglie i nomi sotto il giocatore degli avversari e preferisco averli
talladega
03-03-2013, 20:22
Io non la sto utilizzando la modalità allenatore, ti toglie i nomi sotto il giocatore degli avversari e preferisco averli
Io la sto utilizzando invece mi da l'impressione che la cpu giochi un pò meglio, certo che è un peccato non vedere i nomi :muro:
Bisy, piantala di farti seghe mentali e vinci sto cazzo di anello, poi nel caso tu ci riesca potrai pensare che devi indurire gli sliders, oltre al batacchio.
:Prrr:
Io non la sto utilizzando la modalità allenatore, ti toglie i nomi sotto il giocatore degli avversari e preferisco averli
Io la sto utilizzando invece mi da l'impressione che la cpu giochi un pò meglio, certo che è un peccato non vedere i nomi :muro:
vere entrambe le cose....pero' ti ricordi Tall quando all'inizio eravamo proprio certi che giocassero meglio, si passassero fin troppo la palla? Ora non ho piu' quella sensazione cosi' netta....forse anche perche' c'e' l'esecuzione schemi a 100...Bo !!
Non capisco se giocano meglio o meno...sarebbe bello che TUTTI dicessero la loro , quasi un sondaggio organizzerei, cacchio perlomeno una quarantina saremo fra i 2 forum!!!
SimoMj23
03-03-2013, 20:56
Albys un consiglio come posso migliorare la fase difensiva uso i " nostri " amati Heat ho l'area che è terra di conquista.... ^^
Ot.
Per gli amanti guardatevi se non lo aveta fatto New York vs Miami...... :D :D
talladega
03-03-2013, 21:01
Bhe sicuramente la scelta del team e' come minimo DETERMINANTE, cosi' come la bravura di ognuno di noi ed in quello Albys puo' davvero poco:D :D , si con le schiacciate noto che va' davvero in maniera normale, poi con cosi' pochi contropiedi diminuiscono ancora...
Con i Jazz chiaramente dovrai sfruttare tanto il gioco sotto , ma sicuramente Mo e Foye e un completissimo Hayward credo diranno la loro da fuori, imparando il rilascio...a proposito noto Millsap 79 da TRE ?? non sapevo avesse questo range di tiro cosi' elevato!!! Anche Murpy e Williams...mi sembra un roster davvero completo e competitivo...io impazzisco per kanter, ecco, se dovessi fare mercato quello e' uno che cercherei di prendere subito...
non so se per intostare sia giusto ritoccare solo i "TIRI" , percio' chiedevo ad Albys se ci fosse stato qualche cambiamento "particolare" nella sua ultima release , ma mi sembra disse di non aver cambiato praticamente nulla dal beta...
io ancora non sono riuscito a capire se mettere o meno il SI in modalita' allenatore per la squadra avversaria...voi come state facendo??
Sì i Jazz hanno un roster competitivo e completo anche se manca la vera stella, il go-to-guy, occorre giocare bene di squadra perchè trovare il giocatore che ti ribalta la partita è un pò difficile.
Ho rilasciato Raja Bell e ho firmato Rudy Fernandez, mi piace molto come player spero mi possa dare quel quid in più e possa spaccarmi a volte le partite, anche se faccio un pò fatica a trovargli minuti mi dispiace sacrificare un pò Foye e anche Burks che mi piace molto.
talladega
03-03-2013, 21:03
Albys hai scelto il team per l'asso?
Dopo Dallas il secondo "angolo" del triangolo delle bermuda lo troviamo a Houston...siamo nel profondo OVEST, nel FAR WEST e mai nome sara' piu' indicato per descrivere la sparatoria che sta' per esplodere...
IMPERDIBILE, partita e video (secondo me ) divertentissimi e spettacolari...
http://img6.imageshack.us/img6/3865/hardencurry.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/hardencurry.jpg/)
The Game
http://www.youtube.com/watch?v=y5WQH08N9Js
talladega
03-03-2013, 21:17
Show Time Bisy!!!!!!!!!!!:cool:
Delfino curioso è bellissima ahhahhhahh :D :D :D
Show Time Bisy!!!!!!!!!!!:cool:
Delfino curioso è bellissima ahhahhhahh :D :D :D
:D :D ;)
SimoMj23
03-03-2013, 21:33
Bella gara Bisy però se Delfino gioca cosi è dura.... Ottimo Curry e tante triple da una parte e dal altra..... :D :D
arciere91
03-03-2013, 22:47
Dai Bisy sei stato sfortunato a trovare un Delfino così in forma.
35 triple tentate sono tante, ma se arrivato comunque al 42%, ottimo
arciere91
04-03-2013, 01:05
La settimana che viene ci verrà impegnati 4 volte: POR, NY, MIL e SA.
Arrivano i Portland, è la partita degli ex, dove si rincontrano gli ormai ex compagni. Ma non c'è posto per il buonismo, bisogna vincere contro una squadra che nonostante non stia attraversando un buon periodo è sempre ostica. I titolari giocano bene, escluso Haywood. (ci sarà un motivo perchè ve l'ho ammollato :asd:) Elliot Williams gioca un buon primo tempo, ma in attacco abbiamo un passo in più e chiudiamo il primo tempo in vantaggio di 9. Nel terzo quarto la sinfonia non cambia, alziamo ancora di più la barricata e allunghiamo di altri sette punti, e nell'ultimo controlliamo la gara, non perdendo il ritmo in attacco. Per Portland bene 4/5 dei titolari, panchina che cerca di supportare ma non basta. Per Charlotte titolari tutti in doppia cifra e sempre il solito Henderson che da solo mette la metà dei punti della panchina. Migliore in campo Kemba Walker, autore di una doppia doppia da 17p e ben 15a.
http://img833.imageshack.us/img833/4364/nba2k132013030302030304.jpg
http://img688.imageshack.us/img688/4276/nba2k132013030302034931.jpg
Ospitiamo una delle big della lega, i NY Knicks guidati da Anthony.
Sono forti e si vede, attaccano e difendono come dannati, ci lasciano veramente poco spazio; siamo anche sfortunati, i nostri tiri da 3 sembrano essere dannati, in tutto il primo tempo non riusciamo a metterne uno, chiudiamo con un bruttissimo 0/8, mentre loro ci prendono punti su punti, chiudendo il primo tempo con un vantaggio di 12 punti. Se si continua così la partita è ormai decisa, ma è proprio nel terzo quarto che cerchiamo di dare la svolta, questa volta siamo noi che difendiamo in modo eccellente, in 10 minuti gli concediamo solo 7 punti, Anthony non ne realizza neanche uno, negli ultimi due minuti però recuperano punti, ma non siamo più così distanti, ne rosicchiamo 7. Ma NY nell'ultimo quarto si dimentica i primi dieci minuti del secondo tempo, e riprende dagli ultimi due appena giocati, in attacco torna a fare punti ed allunga ancora; negli utlimi minuti gestisce concedendoci qualche punto ma non riusciamo a recuperare. Sconfitta che ci può stare, però la tendenza di perdere con tutte le grandi è un piccolo campanello d'allarme.
http://img854.imageshack.us/img854/2576/nba2k132013030319063445.jpg
http://img822.imageshack.us/img822/91/nba2k132013030319064581.jpg
Torniamo a giocare contro i Bucks che ci avevano dato filo da torcere grazie ad una grande prestazione dall'arco. Questa volta cerchiamo di limitarli da li, ma questa volta invece di puntare da 3 attaccano molto l'area, saranno 30 i punti nel pitturato solo nel primo tempo. Ma anche noi attacchiamo come nostro solito, e iniziamo a prendere molti rimbalzi offensivi che riusciamo ad utilizzarli come si deve; chiudiamo il primo tempo in vantaggio di 5 punti. Ma è il terzo quarto quello della svolta, dove diamo ancora un bella prova difensiva, e in attacco diamo il meglio grazie ancora a molti rimbalzi offensivi (finiremo la gara con 16), guadagniamo ben altri 15 punti che ci permettono di giocare l'ultimo quarto con molta leggerezza. Torniamo alla vittoria dopo l'ostacolo NY. Questa volta Reddick viene limitato a soli 9 punti, infatti i soli Ellis e Jennings non bastano per tenere a galla la squadra. Ottimo come sempre Walker, ormai una certezza, 25p e 8a. Faried 4 punti ma colleziona rimbalzi, 14 il suo totale. Dalla panchina oltre al solito Henderson (12p) si rivede anche Sessions con 10p e 6a, che non ha digerito il declassamento e la riduzione di minuti, ma con un Walker così...
http://img32.imageshack.us/img32/4585/nba2k132013030323370504.jpg
http://img339.imageshack.us/img339/6585/nba2k132013030323371636.jpg
Ci aspetta un altro big match ancora nelle mura amiche di Charlotte, ospitiamo gli Spurs. Ci giunge una grandissima notizia dell'ultima ora, Parker non vuole rischiare e non farà parte del match! Il posto da PM titolare verrà preso da Neal, ma SA è in netta difficoltà, è troppo prevedibile e perde molti palloni, nei primi 5 minuti Walker ne mette 12 grazie ad alcuni contropiedi. SA cerca di svegliarsi con un timeout, ma non cambia nulla, siamo in serata. Ginobili fa molta fatica, Leonard praticamente cancellato e chiudiamo il primo tempo in vantaggio di 16 punti, totalmente inaspettato. Nel secondo tempo gli Spurs in attacco aumentano di intensità, guidati da ottimi Duncan e Neal. Ma la difesa fa acqua da tutte le parti, ci lasciano l'area con molto spazio e noi puniamo, quando cercano di stringersi e raddoppiare sul portatore di palla riusciamo a trovare un tiratore che fa male, ne mettiamo ben 37 nel terzo quarto dove praticamente chiudiamo l'incontro. Walker sembra essere di un altro pianeta in quest'incontro, 30 punti fino adesso. Nell'ultimo quarto maggiore spazio alla panchina, ma non può mancare il Walker show, prestazione da all star e chiude con un carrier high, 41 i punti segnati grazie ad un ottimo 17/26, 1/2 da 3 punti.
http://img803.imageshack.us/img803/3696/nba2k132013030401052461.jpg
http://img594.imageshack.us/img594/1294/nba2k132013030401053616.jpg
Con un Walker così determinante le possibilità che a Sessions vengano ridati minuti e ruolo precedente sono molto basse. Il PM ex Lakers non sta accettando molto bene il declassamento ricevuto e pretende più minuti, cosa che non si merita in quanto viaggia ad una media di 5 punti in poco più di 16 minuti di gioco con percentuali al tiro basse. Quindi molto presto ci sarà una trade per lui cercando di prendere un PM che sia disposto ad essere comprimario. Ma non sappiamo se prenderne uno in scadenza o puntare su qualcuno. Nelle prossime ore la dirigenza si riunirà per discutere di questo argomento
SimoMj23
04-03-2013, 07:14
Ottimo arciere con un Walker cosi allora cambia la musica.....^^
è solo una mia impressione o la cpu tira poco da 3?? ok che fatico a difendere il pitturato e quindi la cpu vede il mio difetto e allora agisce di conseguenza però mi da quel impressione che a meno che abbiano praterie difficilmente tirano da 3... ok sono solo 3 partite che ho fatto ma vedo anche dagli altri che non sempre si hanno prestazioni simili alla realtà da questo punto vedi anche la partita di arciere contro New york con solo 8 tentativi da parte di Anthony e compagni....
SimoMj23
04-03-2013, 07:54
http://img801.imageshack.us/img801/7838/nextmacht.png (http://img10.imageshack.us/img10/2430/matchuppreview.png)
Dopo meno di 24 ora gli Heat sono di nuovo in campo per affrontare fra le mura amiche i Nuggets del italiano Gallinari , sulla carta gara non semplice per due motivi i Denver hanno iniziato bene con due vittorie fuori casa , Miami potrebbe patire la stanchezza della battaglia al Madison Square Garden e l'atletismo e la coppia di lunghi McGee e Faried potrebbero mettere in difficoltà la retroguardia biancorossa.
Simomj23 ha dichiarato che cercherà di migliorare l'aspetto dei troppi punti concessi in area , dicendo che comunque la strada è lunga.
Eravamo a Gennaio....ora facciamo un salto con i miei Suns, e arriviamo a fine regular season.
Vi ricordavate un grande record? Siamo riusciti a migliorarlo. Chiudiamo la stagione al primo posto in conference, con il miglior record della stagione. 48 vittorie contrapposte a solo 10 sconfitte. :eek: Motivazione?? Una squadra che gira. Gira tantissimo. Per la prima volta non noto cambiamenti nella media vittorie passando tra le partite simulate e quelle giocate, segno che del mio ci sto mettendo il giusto. Questa squadra puo' arrivare molto lontano in post season, direte voi. Io non ne sono pienamente convinto.
Le 10 sconfitte maturate spesso sono stati scivoloni pesanti. Partita contro i big team, partite contro le squadre che difendono forte e in attacco sono mortifere. Partite che ai playoff, a differenza della RS, sono all'ordine del giorno.
Vincere il titolo al secondo anno coi Suns sarebbe una grande cosa, ma non mi sento di dire che sia mio. Anzi dobbiamo lottare fino in fondo.
Il nostro primo scoglio da affrontare è Utah, la vincente andra' contro una tra Denver e Memphis. Nella parte bassa del tabellone a Ovest Houston sfida la sorpresa New Orleans mentre Oklahoma City se la vedra' con Portland.
A Est Miami deve cercare di non ripetere un'altro flop contro Toronto, mentre Atlanta se la vede con Cleveland. Un po' due stagioni contrapposte per loro: le aquile sembravano pronte a spaccare il mondo ma sono rimaste parzialmente in ombra, i Cavs hanno beneficiato di Iggy a tal punto da agguantare il sesto spot a est. Cambiera' qualcosa in offseason?
Nella parte bassa del tabellone i solidi solidissimi Bulls affrontano Brooklyn mentre la sorpresa Philadelfia (2° a est) se la vedra' in un match piu' aperto del previsto sulle 5 gare contro Indiana.
Here we go??
arciere91
04-03-2013, 17:12
Dopo la riunione siamo riusciti a capire cosa vogliamo, preferiamo un PM in scadenza meglio se giovane, se vorrà rimanere sarà ben accettato se ripagherà la fiducia sul campo. La scelta ricade su Beverley dei Rockets, che ancora non è sceso in campo questa stagione, nonostante se ne sia parlato discretamente. Ai Rockets serve un PM che possa sostituire Lin e Sessions potrebbe essere l'ideale; intanto gli Hornets cercano un'AP dopo l'infortunio di Aminu di 2 mesi e sono interessati a Babbit. Quindi intavoliamo una trattativa a 3:
Charlotte da Luke Babbit e DeSagana Diop (richiesto da loro :eek: ) per una seconda scelta al draft '13. In più Ramon Sessions si accasa ai Rockets insieme alla seconda scelta appena presa e un'altra '13 di appartenenza dei Rockets in cambio di Patrick Beverley e la prima scelta '13. Questo è il riepilogo:
http://img845.imageshack.us/img845/7818/nba2k132013030418105392.jpg
Complimenti ti sei liberato di due contrattoni niente male :D
Nba Playoffs - Conference Final 8 - Game 1
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/archive/5/5e/20061119200720!UtahJazz.gif @ http://cdn.blogosfere.it/basketcase/images/suns-logo2.jpg
Si comincia. Si comincia a casa nostra, per provare a prenderci la prima delle tre partite che ci servono per passare il turno. Rientra Sanders, dopo un'assenza durata due mesi, fondamentale per darci peso sotto.
Si inizia subito bene, in una partita veramente aperta e senza timori reverenziali. i Jazz provano a farci paura da subito, sfruttando la grandissima rotazione di lunghi Jefferson - Millsap - Favors. ma dalla nostra parte c'è un Dragic ispiratissimo e onnipresente: tira giu' rimbalzi, sforna assist, segna da sotto e da 3. L'Apporto di Goran è fondamentale e ci consente di chiudere il primo quarto sul +8.
Vantaggio importante, ma risicato, e non di certo segno di una partita vinta. I Jazz ce lo dimostrano rientrando subito a inizio secondo quarto grazie a un Mo Williams ormai agli sgoccioli della carriera ma come al solito cagnaccio quando le partite contano. Solo nel finale di quarto, grazie a Deng che porta a casa canestri e falli subiti, riusciamo a ripristinare le distanze e andiamo all'intervallo sul +7.
Nel terzo quarto ancora sostanziale equilibrio, con il punteggio che non varia, ma Utah sembra non spingere a fondo a differenza nostra....e ce ne accorgiamo appena inizia l'ultimo periodo. Parzialone degli ospiti che riporta la partita in parita', comincia la paura: una sconfitta in gara 1 in casa sarebbe tremenda e difficilmente recuperabile...manteniamo la calma ma a Jr Smith e Deng trema parecchio la mano, affidandoci tuttavia a un fino a quel momento non ineccepibile Scola ci costruiamo un vantaggio mai superiore ai 3, 4 punti...un canestro dopo l'altro arriviamo quasi senza accorgercene all'ultima azione Jazz, sul 103-100....timeout terminati per gli ospiti, Mo tiene palla e proviamo a non fargli fare nulla col "doubleteam"...mai errore piu' grande, passaggio tra 4 braccia per Millsap che dall'arco (non proprio la specialita' della casa) la manda ai supplementari.
Disastro? No. Perchè i Jazz schiantano e gli rifiliamo ben 11 punti di divario nell'extra time, la luce si spegne e seppur con TROPPA fatica ci portiamo a casa gara 1!
Utah Jazz 109 @ Phoenix Suns 120 (0-1)
Jazz
Al Jefferson 21, 12 rimalzi; Paul Millsap 19, 11 rimbalzi, Mo.Williams 19, 12 assist; Derrick Favors 15, 10 rimbalzi
Suns:
Luol Deng 29, 13 rimbalzi; Goran Dragic 24, 8 rimbalzi, 14 assist, Luis Scola 17, 9 rimbalzi, Brandon Bass 14, Jr Smith 14, 7 rimbalzi,
Le altre gare 1
Denver Nuggets 92 @ Memphis Grizzlies 89
New Orleans Hornets 71 @ Houston Rockets 103
Portland Trail Blazers 121 @ Oklahoma City Thunder 95 :mbe:
Toronto Raptors 91 @ Miami Heat 100
Cleveland Cavaliers 112 @ Atlanta Hawks 116
Brooklyn Nets 101 @ Chicago Bulls 115
Indiana Pacers 127 @ Philadelfia 76ers 109
Nba Playoffs - Conference Finals 8 - Game 2
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/archive/5/5e/20061119200720!UtahJazz.gif http://cdn.blogosfere.it/basketcase/images/suns-logo2.jpg
partita cruciale. Solo due giorni prima abbiamo vinto, in sofferenza, ma cio' non giustificherebbe un eventuale sconfitta oggi. Abbiamo capito il gioco dei Jazz. Bastera'?
Partita con molti piu' errori al tiro rispetto a gara 1 fin da subito, tensione forse ancora piu' alta. Tra i Jazz si sveglia Gordon Hayward che ci mette un po' in difficolta' nel primo quarto, ma riusciamo a reagire grazie a un Deng che ancora una volta è monumentale. Il primo periodo termina in un baleno, in parita'.
Ma di qui cambia qualcosa.
Utah sparisce dal campo, ci comincia a entrare tutto con una facilita' imbarazzante. Gli rifiliamo 34-22 nel secondo quarto, 31-16 nel terzo....andiamo a vincere, pur buttando via una gran fetta di vantagio nell'ultimo periodo. . E capiamo chi, veramente, ci potrebbe portare a vincere questo titolo. Parlo di Luol Deng e Goran Dragic.
Perchè non parlo di JR, il mio preferito, il mio cavallo pazzo?
Perchè con il 5-14 della nottata, dimostra quello che ho sempre pensato. Se gli devi dare un tiro pesante, sei fritto....per ora non è un problema, ma nelle partite che conteranno un pochino di piu' lo sara'. Per ora cio' che è chiaro è che siamo sul 2-0, e i Jazz rischiano lo sweep in gara 3...sarà così?
Utah Jazz 94 @ Phoenix Suns 104 (0-2)
Jazz
Al Jefferson 21, 11 rimbalzi; Gordon Hayward 15, 8 assist; Alek Burks 12, Derrick Favors 12, 11 rimbalzi, Mo Williams 11, 7 assist
Suns
Luol Deng 26, 9 rimbalzi; Goran Dragic 20, 6 assist; Jr Smith 17, 7 rimbalzi; Tiago Splitter 11, Larry Sanders 10, 7 rimbalzi, Luis Scola 10
Le altre gare - 2
Denver Nuggets 89 @ Memphis Grizzlies 110 (1-1)
New Orleans Hornets 109 @ Houston Rockets 91 (1-1)
Portland Trail Blazers 125 @ Oklahoma City Thunder 123 (2-0) :mbe: :mbe:
Toronto Raptors 81 @ Miami Heat 97 (0-2)
Cleveland Cavaliers 104 @ Atlanta Hawks 115 (0-2)
Brooklyn Nets 82 @ Chicago Bulls 99 (0-2)
Indiana Pacers 97 @ Philadelfia 76ers 110 (1-1)
Arciere un solo dato...secondo me IMPRESSIONANTE ...hai SEMPRE preso piu' rimbalzi in ATTACCO dei tuoi avversari...mai successo !!!
arciere91
04-03-2013, 18:54
Gensi ottime due vittorie, potrebbero essere molto pesanti
Arciere un solo dato...secondo me IMPRESSIONANTE ...hai SEMPRE preso piu' rimbalzi in ATTACCO dei tuoi avversari...mai successo !!!
Nelle ultime partite sto macinando rimbalzi è vero. Però è anche vero che ho dei buoni rimbalzisti, nei titolari Hickson e Faried sono ottimi, ci metterei anche Parsons che è un buon rimbalzista. Nei comprimari Byombo fa quello che vuole quando salta, le prende tutte lui, è una vera sorpresa non me l'aspettavo così, Morris normale, aiutato dai suoi centimetri. Anche Henderson ogni tanto fa bei saltini :D
Io cmq ho notato un aumento nei rimbalzi presi rispetto agli anni scorsi. Non mi sembra un male pero', visto gli assurdi rimbalzi che a volte prendevano avversari lontanissimi e fuori tempo. Mi sembra piu' godibile. Sara' perchè vinco di piu' :D
Chiudiamo quello che avevamo considerato il triangolo delle bermuda ad Ovest e dopo le sconfitte "filmate" di Dallas e Houston perdiamo anche a san Antonio...quindi dopo queste tre partite, come ogni buon triangolo delle bermuda...SCOMPARIAMO...siamo risucchiati in questo trittico di sconfitte...
Siamo 9-6 ma il tutto e' appena cominciato...
SimoMj23
05-03-2013, 08:00
http://img547.imageshack.us/img547/6124/garasimulata.png
http://img835.imageshack.us/img835/718/recap.png http://img521.imageshack.us/img521/1957/teamstatk.png (http://img62.imageshack.us/img62/7742/nba2k132013030408022028.png) http://img838.imageshack.us/img838/9522/boxescore.png (http://img33.imageshack.us/img33/9079/teamstatpartita.png)
MIAMI -- Dopo la bella vittoria a New York , gli Heat tornano fra le mura amiche per affrontare i Nuggets , gara sulla carta delicata , ma che non sembra al inizio della partita con Miami che gioca un ottima pallacanestro , attaccando il pitturato degli ospiti, Denver non riesce ad entrare in ritmo in attacco e sin dalle prime battute è costretta ad inseguire.
Il primo tempo si chiude con Miami che comanda agevolmente la gara subisce ma non troppo nel pitturato 22-12 per Denver ma con il tiro da 3pt 4-8 contro 1-6 di Denver arriva anche a +19.
Ottimo l'apporto del trio James 14 pt , Wade 10 e Bosh 9 ma 6 rimbalzi , buonissima prova sino qui anche di Chalmers con 8 pt e 2-2 da 3pt.
Per Denver si salvano solo Chandler 9 pt , McGee 8 e 5 rimbalzi e Lawson 8 pt , male Iguodala e Gallinari 6 pt in 2 con 3-10 dal campo, con il Gallo che patisce il prescelto.
Decisamente di un altro tenore il secondo tempo di Denver che prova almeno a salvare la faccia scardina la difesa di Miami trovando nel area la giusta forza 18-8 nel solo 3 quarto , continuano a litigare con il ferro con 1-3 dalla lunga distanza , ma Miami controlla la gara agevolmente accelerando quando la situazione potrebbe diventare complicata e chiude il quarto con 11 di vantaggio e la possibilità di gestire l'ultimo perido.
Denver non trova punti dalla lunga distanza ma riesce a sfondare l'area facilmente con la coppia McGee e Faried , la difesa degli Heat però è molto reattiva e il solo Lawson con 18 punti non basta , Miami a 3 minuti dalla fine da la spallata decisiva e Denver non troverà più il canestro per più di un minuto e si chiude definitivamente la gara.
Vittoria che fà morale e che da linfa inportante , anche se nel secondo tempo gli Heat hanno avuto un calo che poteva costare caro ma fin che il trio gioca cosi e dai comprimari arriva un ottimo contributo allora diventa tutto più semplice.
Cavolo i Nuggets come i reali, solo punti in paint , se la mettessero un po' piu' da tre anche nel real world ...chissa' ;)
SimoMj23
05-03-2013, 19:13
http://img585.imageshack.us/img585/6124/garasimulata.png
http://img853.imageshack.us/img853/6124/garasimulata.png
http://img521.imageshack.us/img521/1957/teamstatk.png (http://img717.imageshack.us/img717/1558/nba2k132013030420444809.png) http://img838.imageshack.us/img838/9522/boxescore.png (http://img254.imageshack.us/img254/9079/teamstatpartita.png)
http://img849.imageshack.us/img849/6124/garasimulata.png
http://img521.imageshack.us/img521/1957/teamstatk.png (http://img842.imageshack.us/img842/7922/nba2k132013030422003112.png) http://img838.imageshack.us/img838/9522/boxescore.png (http://img593.imageshack.us/img593/9079/teamstatpartita.png)
La settimana 2K si apre con i Suns che fanno visita a Miami simulo e arriva una vittoria netta di Miami grazie solo però ad unltimo quarto mostruoso.
Poi si riprende il pad alla mano per le seguenti due gara che chiuderanno la settimana.
Arrivano i Nets , gara in salita sin dal inzio Williams fà il diavolo a quattro e nonsotante un inizio poco esaltante di Wallace e Johnson , i Nets trovano le triple di uno Stackhuose scatenato e tengono botta al ritorno di Miami che con la panchina trova linfa per arrivare a punto a punto , ma una pessima serata nella gestione della palla e un Wallace strpitoso nel secondo tempo che annienta James in difesa ci condanna alla prima sconfitta stagionale nonostante il miglior Bosh in attacco di questo inzio di stagione.
Dopo 2 giorni si vola ad Atlanta che non hanno inziato bene questa stagione , i miei giocatori azzannano subito la gara mettendo alle corde i padroni di casa , Atlanta nel primo tempo chiude con 0-11 da 3pt con Miami che tira con il 50% dal campo , maluccio James con 3-13 ma 6 assit bene invece Allen 10 per lui al intervallo.
Nel secondo tempo Atlanta cerca grazie a Smith e Teague a riaprire la gara ma la pessima giornata di Korver e Williams da poche speranze agli Hawks , anche perchè James si sveglia nel secondo tempo e sfiora una tipla doppia e chiudiamo la gara controllando negli ultimi minuti.
Ora ci aspetta un tour ad Ovest che ci metterà a dura prova.
http://img708.imageshack.us/img708/4706/preya.png
@Bisy le tournee' dall'altra parte degli USA sono sempre dure...comunque il record per carita' rimane buonissimo :D
@SimoMJ23 non si possono vincere tutte e il tonfo con Brooklyn ne è la dimostrazione...grande basket comunque :D
Nba Playoffs - Game 3 - Phoenix Suns @ Utah Jazz
http://cdn.blogosfere.it/basketcase/images/suns-logo2.jpg http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/archive/5/5e/20061119200720!UtahJazz.gif
A Salt Lake City per chiudere la serie: questa la parola d'ordine. I Jazz non vogliono certo mollare, tanto meno cedere in 3 gare. Ma siamo determinatissimi e partiamo subito forte, con un Dragic ispirato e uno Smith che pare in aria di grande prestazione individuale. Li breakiamo subito 11-2 chiudendo il primo quarto sul 27-20.
Nel secondo quarto la partita tende a spegnersi un pochino e le percentuali realizzative calano drasticamente....Utah prova a rientrare ma con una grande difesa, nonostante un abbassamento di lucidita quando ci avviciniamo al canestro di casa, limitiamo i danni riuscendo ad andare a riposo con un punteggio di 49-43 a nostro favore.
Appena usciamo dagli spogliatoi è pero' dramma. Troviamo contro di noi un altra squadra.
Hayward fa il fenomeno, Foye ci infila tre triple in transizione di fila e in difesa diventiamo improvvisamente telepass. Subiamo ben 37 punti nel periodo, passando in breve tempo dall'ambizione dello sweep al terrore. 70-80 a fine terzo quarto, finita?
No.
Ripartiamo azzerando mentalmente quanto avvenuto nel terzo quarto, col piglio giusto, nonostante una grande prova dei Jazz piano piano sfoltiamo il distacco fino ad arrivare a -2 palla in mano per Utah con 40 secondi da giocare...i Jazz attendono lo scadere per tirare e sbagliano, appena catturato il rimbalzo decido a sorpresa di non chiamare timeout ma di imbastire un rapido contropiede che si conclude con l'appoggio a canestro di Deng con 9 secondi sul cronometro. Il successivo possesso di Utah è un nulla di fatto e si va all'overtime.
Overtime in cui partiamo forte grazie a 3 canestri consecutivi di JR Smith. Quando si spegne, pero', ci spegniamo anche noi e Utah rimonta fino a portarsi a +1 con 15 secondi dalla fine grazie a un fadeway ineccepibile di Big Al.
Si ripropone la stessa situazione di fine quarto quarto, ma questa volta è Dragic con pochi secondi sul cronometro, in iso, a regalarci la vittoria. GOODBYE JAZZ, YOU'VE BEEN SWEEPED!
Phoenix Suns 109 @ Utah Jazz 108 (3-0)
Suns: JR Smith 37, Dragic 29, 11 assist; McAdoo 17
Jazz: Hayward 22; Millsap 16, 9 rimbalzi; Jefferson 14, 9 rimbalzi, Foye 12, Ma.Williams 10, Mo Williams 10, 14 assist
Come detto, passiamo il turno battendo 3-0 i Jazz e nelle semifinali di conference ce la vedremo con i Nuggets, che in gara 5 battono 93-92 i Grizzlies a domicilio e si candidano seriamente come nostra pericolosa rivale.
Nella parte bassa del tabellona la sorpresa Portland viene battuta, anch'essa in gara 5, dalla sorpresa delle sorprese New Orleans grazie a un Anthony Davis che accoppiato con Gordon è ormai appurato sia devastante.
A Est fatica Miami che, in quello che probabilmente sara' l'ultimo anno di big three, batte a fatica anch'essa all'ultima spiaggia Atlanta, la squadra di maggior talento della lega che avra' certo piu' fortuna il prossimo anno. Tutto facile invece per Philadelfia che rifila 3 match a Chicago.
Si comincia a fare sul serio. Here we go!
arciere91
05-03-2013, 22:40
Bisy l'importante è che si rimane in positivo, e poi se non ricordo male manca anche il buon klay, che quando tornerà saranno bombe assicurate :D
Azzo Simo 5 partite in una settimana saranno veramente pesanti, bisogna giostrarle al meglio
Dai Gensi sei passato con un bel 3-0. Sotto NO con chi se la vedrà?
Ebbe' niente da dire Gensi...poi se l'unica volta che stecca Deng, dopo i 29 e 26 , JR te ne piazza 37 !!! Bhe mica male...comunque non delle superstars ma un roster mooolto competitivo e "competente"...
Complimenti !!!
arciere91
06-03-2013, 01:09
Questa settimana ce la vedremo ancora in 4 circostanze
Iniziamo nell'ospitare Golden State. La partita si mette male, i Warriors sono un passo avanti nonostante l'assenza di Klay Thompson. Il primo tempo si chiude con i +6 GS. Nel terzo periodo GS si difende bene e allunga di altri 2, arrivando all'ultimo quarto al +8. Ma nell'ultimo quarto il tandem Walker-Parsons va praticamente on fire. L'AP inizia a mettere la maggior parte dei tiri nella prima parte del quarto, anche 3 triple di vitale importanza, infatti prima di adesso abbiamo avuto un'altra giornata disastrosa dall'arco. Nella seconda metà del quarto Walker guida la squadra all'OT grazie a delle grandi giocate. Nel supplementare si riprende sulla falsa riga dell'ultimo quarto, Walker è indemoniato, e realizza un'altra partita dove supera i 40 punti, 42 per la precisazione. Una vittoria che sembrava inaspettata grazie un Walker da All-Star. Buono anche Parsons grazie ai suoi 25p, ed Henderson dalla panchina con 11p, ma che ha sostituito Matthews dalla fine dell'ultimo quarto in poi in quanto quest'ultimo va fuori per falli. Per GS Curry ne mette 33.
http://img208.imageshack.us/img208/3632/nba2k132013030419383167.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/2019/nba2k132013030419385596.jpg
Dopo i Warriors si fanno sotto i Clippers.
La partita è sicuramente più difficile e si vede alla fine del primo quarto, ci concedono solo 14 punti, loro ne mettono 8 in più, partita subito in salita. Nel secondo quarto attacchiamo meglio e realizziamo di più, i Clippers non vanno oltre i 20 punti e riusciamo a recuperare 4 punticini a fine primo tempo, 42-38.
Ma i Clippers rientrano che non sono più loro, gesticono malissimo il pallone e ne perdono parecchi, grazie anche ad un'ottima difesa di Walker che a fine gara conta 6 palle recuperate. Il crollo dei Clippers è permanente e ci consente di chiudere con una facile vittoria. Sempre Walker migliore in campo, doppia doppia da 34p e 10a, malissimo Hickson, chiude con un solo punto, annullato da Jordan e Griffin. Bell'apporto della panchina, grazie ad Henderson, 15p, e Beverley, 13p. Per i Clippers Griffin chiude in doppia doppia, 19p 15r e da segnalare Bledsoe uscente dalla panchina con 16p in 11 minuti.
http://img690.imageshack.us/img690/728/nba2k132013030423521930.jpg
http://img854.imageshack.us/img854/1294/nba2k132013030423523185.jpg
Si ritorna a viaggiare, si torna ad Atlanta.
La partita è molto equilibrata, primo quarto in perfetta parità, si va a riposo con un nostro vantaggio di 3 punti. Nel terzo periodo prendiamo altri 5 punti di vantaggio. Ma con l'inizio dell'ultimo quarto Atlanta va forte, va troppo forte, è un uragano, 13-0 in pochi minuti e partita ribaltata. La frittata è fatta e i nostri tentativi di recuperare sono rispediti al mittente grazie ad un attacco Hawks a dir poco fantastico, ne metteranno 41 e si prendono anche la W.
http://img705.imageshack.us/img705/1143/nba2k132013030502551497.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/9108/nba2k132013030502560015.jpg
Dopo la piccola parentesi in trasferta torniamo a Charlotte, tocca ai Magic.
L'ex squadra di DH12 è in ricostruzione e si vede, subito prendiamo un vantaggio di 15 punti nei primi 12 minuti. Rallentiamo il ritmo per risparmiare preziose energie per le prossime partite, Orlando recupera 5 punti prima dell'intervallo. Bisogna gestire meglio, però concediamo altri 2 punti di differenza, ma nei primi minuti dell'ultimo quarto spingiamo per mettere in ghiaccio la partita e ci riusciamo, da qui si può gestire con tranquillità. Nei Magic bella la prestazione di Nelson che agguanta il trentello tondo tondo ed Harrington ne piazza 17, ma il resto della squadra è poca roba. Il migliore in campo è Faried, doppia doppia da 22p e 13r, anche se il miglior realizzatore è sempre Walker con 27p.
http://img521.imageshack.us/img521/8823/nba2k132013030601123967.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/931/nba2k132013030601124858.jpg
La settimana termina con una bella notizia, Henderson è disposto a rinnovare con i Bobcats. Subito giocatore e dirigenza trovano l'accordo. Firmato un contratto da 16.4 M spalmati in 4 anni, con contratto a scendere
Ottimo il rinnovo di Henderson e una grande Charlotte, al di sopra di ogni aspettativa..
Grazie a tutti per il supporto, purtroppo ho fatto confusione e vi ho spoilerato le semifinali al posto del primo turno. Quindi la finalista di conference è New Orleans e se la vedra' con la vincente tra Phoenix e Denver, che vi svelero' tra poco...
Per prima cosa complimenti a tutti, spettacolari le associazioni quest'anno! State andando tutti benissimo :ave: :ave:
http://therynoshorn.com/wp-content/uploads/2013/02/i.jpg
Ultime tre partite prima della pausa per l'All Star Game.
Nella prima siamo di scena a Miami, torna Wade ma manca ancora Chalmers e allora Spoelstra decide di schierare in quintetto Wade PG con Allen SG. Nel primo quarto Miami non riesce a reagire alle nostre contromosse difensive e alla nostra supremazia nel pitturato, chiudiamo 25-15, Kobe a quota 10 e Howard già a 9 e 7 rimbalzi. Nel secondo quarto la musica cambia, Wade guida la second unit e gli Heat, con un parziale di 31-19, chiudono avanti 46-44. 15 e 9 Howard, 12 Kobe e Wade, 10 e 4 assist James. Gli Heat alzano la pressione difensiva e noi facciamo fatica a far girare palla (9-2 il conto delle perse a metà terzo quarto). Nonostante ciò rimaniamo in partita e trascinati dal 24 torniamo avanti a fine terzo periodo 70-67. Bryant è a quota 21 punti con 6 assist, Howard 18 e 11 rimbalzi, dall'altra parte James e Wade entrambi a 16 punti ma il primo tira 8/19, mentre il secondo 8/14. Nell'ultimo quarto LeBron si innervosisce a causa della difesa di Metta, inizia a sparacchiare ma noi non riusciamo a fuggire e a 2 minuti e mezzo dal termine siamo sopra 83-82. Palla in post al Mamba che, raddoppiato, scarica per la tripla del +4 di Clark; nell'azione successiva Bosh sbaglia un jumper dalla media, noi andiamo ancora in ISO da Kobe che ancora una volta trova il compagno, questa volta Dwight che schiaccia per il +6 a 1:26 dal termine. Wade prova la penetrazione ma perde palla, per noi sembra un contropiede facile ma LeBron stoppa Howard con 42 secondi da giocare e successivamente schiaccia per il -4. Timeout per noi, con 29 secondi sul cronometro fallo sistematico su Kobe e 2/2 per il nuovo +6, poi LeBron sbaglia la tripla, Bosh sbaglia il tap-in offensivo, rimbalzo di Gasol (subentrato a Howard), 2/2 ai liberi e chiudiamo con la vittoria, 92-84. Super Kobe, 27 e 8 assist con 10/19 dal campo e 3/6 da 3 punti, super Howard, 20 e 16 rimbalzi con 9/11 dal campo e 4 stoppate. In maglia Heat maluccio LeBron, 29 punti, 5 rimbalzi e altrettanti assist ma tirando 14/33 dal campo e soprattutto 6/14 nell'ultimo quarto, discreto Wade con 18 punti e 9/17. Vinciamo a rimbalzo 45-37, tiriamo meglio, 48% contro il 41% loro (36%-21% da 3 punti) e riusciamo a tenere la partita a ritmi piuttosto bassi in modo da non andar sotto atleticamente.
Torniamo in casa poi dove ospitiamo Phoenix. Dominio con tacos annessi, vinciamo 113-91, 37 e 16 rimbalzi DH, 18 e 13 rimbalzi KB.
Infine, ospitiamo, si fa per dire, i Clippers senza Butler e Billups, e finalmente vinciamo un derby 116-102, 26 e 15 rimbalzi Howard, male Kobe con 20 punti ma 6/21 dal campo, bene Nash, dopo un periodo di flessione, con 13 punti e 11 assist.
Torniamo nel locker room e Mike scrive un gigantesco 10 in a row sulla lavagnetta. Tanto entusiasmo, andare alla pausa in questa condizione è ottimo perchè ci permette di utilizzare i prossimi giorni per riposare serenamente e tornare poi per il rush finale verso i Playoffs al 100%.
Dopo la pausa dovrebbe tornare Meeks e la sua pioggia di triple sarà fondamentale per il proseguio della stagione.
Mentre siamo negli spogliatoi arriva Mitch, chiede l'attenzione della squadra e con un inequivocabile "Don't worry, no one will be traded at the deadline" sancisce ufficialmente anche la chiusura del mercato.
Proveremo ad arrivare all'anello con questo gruppo.
Chiudiamo quello che avevamo considerato il triangolo delle bermuda ad Ovest e dopo le sconfitte "filmate" di Dallas e Houston perdiamo anche a san Antonio...quindi dopo queste tre partite, come ogni buon triangolo delle bermuda...SCOMPARIAMO...siamo risucchiati in questo trittico di sconfitte...
Siamo 9-6 ma il tutto e' appena cominciato...
Si riparte e grazie ad un ottimo Jefferson autore di 18 punti superiamo non senza difficolta i WIZARDS in casa...93-85 il finale...
Restiamo all'ORACLE e vengono a farci visita i NUGGETS del Gallo, potrebbe gia' essere una partita importante vista la classifica , in piu' ancora non riusciamo bene a capire che ruolo avremo in questa season, ecco un occasione per capire qualcosina in piu'...Tanto Ritmo , in tutti i sensi...
http://img40.imageshack.us/img40/4104/denverm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/denverm.jpg/)
The Game
http://www.youtube.com/watch?v=tfoIiSI1yIw&feature=youtu.be
arciere91
06-03-2013, 18:41
MWP ottime vittorie, KB e DH sempre più fondamentali, spero che riuscirai a rifirmare il centro
Bisy Curry è veramente mostruoso
talladega
06-03-2013, 18:45
Altra stupenda prestazione Bisy!!
Certo che quando entri in ritmo sti Gloden State sono davvero belli da vedere e con questo Curry non c'è limite.....:sperem: :sperem:
Meraviglioso il contropiede su rubata di Curry e alley oop di Jefferson :sbav:
Grandissimo stile nei recap MWP!
e complimenti a Bisy che con Curry in mano è una macchina da guerra...
In serata il recap della serie con Denver, dove anticipo che non UNO, ma DUE record assoluti in una partita di playoff sono stati battuti....:mbe:
Dopo la convincente vittoria sui Nuggets infiliamo 4 vittorie e 2 sconfitte…
in Generale la squadra sta girando molto bene adesso, in difesa chiaramente siamo quello che siamo, quando in campo ci sono Curry e Thompson in guardia non e’ facile marcare determinati giocatori. Jack sta crescendo in maniera esponenziale e Landry e’ finalmente CONTENTO, conto molto su di lui…Barnes ancora non riesco a sfruttarlo come dovrei, forse anche perche’ in realta’ non lo conosco benissimo e a me piace farli giocare solitamente come nel real world… a tal proposito vi chiederei informazioni piu’ dettagliate sui miei virgulti Barnes appunto poi Bazemore, Ezeli e Green…grazie a chiunque sara’ in grado di darmi caratteristiche piu’ chiare possibili sui loro punti forti e su quelli deboli…
Sono tutti contenti della gestione della squadra dei ruoli e dei minutaggi, ed il vero problema e’ che io come al solito mi sono gia’ affezionato a tutti loro e adesso non sara’ facile fare mercato, ma dei movimenti dobbiamo farli, fosse solo per creare qualche nuovo stimolo e divertimento per me…
Ragazzi come si fa' per non avere il salvataggio automatico??:mbe:
stavo facendo una prova e sono uscito senza salvare , ma mi ha lasciato e memorizzato le partite che avevo simulato, e mi so' fottuto un SAVE, il principale...
Nba Playoffs 2K14 - WESTERN CONFERENCE SEMIFINALS
DENVER NUGGETS vs PHOENIX SUNS
http://cdn1.sbnation.com/uploads/chorus_image/image/2129099/20121026_ter_sz6_229.0_standard_352.0.jpg
http://cdn0.sbnation.com/uploads/chorus_image/image/3137799/20121110_kkt_st3_026.0_standard_352.0.jpg
http://cdn0.sbnation.com/uploads/chorus_image/image/3178887/156284595.0_standard_352.0.jpg
Ci siamo.
ora si comincia a fare sul serio, dopo un primo turno passato agevolmente. Ci troviamo di fronte la prima contender, i Denver Nuggets, squadra solida e fortissima in attacco, capace di scardinarci se è in giornata. Fattore campo dalla nostra, utilissimo direi. Si parte.
Game 1 - Denver Nuggets @ Phoenix Suns
In gara 1 di solito ci si conosce ed è una delle partite meno spettacolari della serie. Ma stavolta non è così. Si fa subito sul serio. Denver conta sul most improved player of the year, un Jordan Hamilton letteralmente esploso e che si fa vedere fin dai primi minuti sul parquet nonostante la timidezza da prima semifinale NBA. Denver è subito aggressiva e come previsto soffriamo Faried sul pitturato, prendendo subito un gap di 4-5 punti ricucito parzialmente a fine primo periodo, conclusosi sul 27-25 per i Nuggets.
Nel secondo quarto gli prendiamo le misure in difesa e si svegliano le nostre bocche di fuoco Dragic e Deng: riusciamo a invertire la tendenza giocando in transizione e contropiede, creandoci un margine di 4 punti che riusciamo a portarci all'intervallo.
E' una partita comunque molto viva e i Nuggets non ci stanno a perdere. Entriamo un po' in crisi e subiamo un parziale di 8-0 che ribalta nuovamente il match, subiamo un blackout offensivo che solo un provvidenziale timeout riesce a risolvere evitando la fuga ospite. Jordan Hamilton perde ogni velleita' e comincia a bombardarci da tutte le parti, cosa che non avevano previsto. Nel quarto quarto il giovanissimo Nugget, che ha preso il posto di Igoudala direi con grandissimo successo, fa il bello e il cattivo tempo e la perentoria presenza di Javale McGee a difendere il pitturato ospite ci incute un po' di soggezione. Ne consegue che, nonostante il risveglio di un assopito Deng, Denver prenda in largo e arrivi a gestire un vantaggio di una decina di punti. Colpo duro, durissimo, e infatti nonostante un'ultima fiammata non riusciamo a rientrare e siamo costretti, a malincuore, a regalare il primo vantaggio di questa serie agli ospiti.
Denver Nuggets 103 @ Phoenix Suns 95
Nuggets: Hamilton 34, Faried 16+11 rimbalzi; Lawson 14+11 assist; Chandler 12
Suns: JR Smith 28, Dragic 17+13 assist; Deng 13
Game 2: Denver Nuggets @ Phoenix Suns
Passano due giorni e torniamo nuovamente sul parquet "come se non fosse successo nulla", ma con la consapevolezza che il fattore campo si è irrimediabilmente ribaltato. Abbiamo pero' un vantaggio: adesso conosciamo il modus operandi offensivo avversario, e lo dimostriamo nei primi 12 minuti di gioco in cui concediamo soli 15 punti a Denver segnandone ben 22, con un Luol Deng sugli scudi che spara un po' da tutte le parti e un ispirato Wesley Johnson dalla panca che schiaccia in faccia a...Jordan Hamilton?? e chi è?? :D :D per tutta la partita annichiliamo "colui che spedi' il gallo in panca" ma gia' dal secondo quarto facciamo i conti con un Ty lawson in grande spolvero che sfornando punti e assist riesce a regalare un secondo quarto da 31 punti a Denver. Riusciamo comunque a non perdere troppo terreno incrementando notevolmente la nostra produzione offensiva e mantenendo un vantaggio di un misero possesso all'intervallo.
Intervallo da cui usciamo come al solitopeggiorati, ormai una costante, vivendo quei 4-5 minuti in cui non riusciamo a concludere un possesso e vediamo gli avversari sfrecciare sotto canestro. Jr Smith è abbastanza penoso (ma nel corso della serie si riscattera' :D ) e siamo costretti ad affidarsi al post basso di un ormai non piu' lucidissimo Scola (l'eta' si sente), mettendo a referto soli 17 punti nel quarto contro i 27 di Denver...siamo sotto 8...una sconfitta vorrebbe dire 2-0 e gara 3 a Denver...e forse saluti?
Calma pero'...manca un quarto e abbiamo i mezzi per rientrare. Partiamo come cannoni con un Dragic sugli scudi che in pick e roll con un solidissimo Sanders ricuce subito il divario, concedendo ben poco a Denver. Arriviamo punto a punto ma a differenza nostra loro non ce la fanno piu', Lawson smette di concludere e affida tiri improbabili a Chandler, Gallo o un opacissimo Jordan Hamilton, consentendoci di ottenere un minivantaggio che manteniamo fino alla fine nonostante la mano tremolante ai liberi. Series tied!
Denver Nuggets 91 @ Phoenix Suns 95
Nuggets: Lawson 21+9 assist; Faried 14+8 rimbalzi; Chandler 13, Gallinari 10, McGee 10+8 rimbalzi; Hamilton 10
Suns: Deng 24+9 rimbalzi; Scola 16+8 rimbalzi; Jr Smith 15; Johnson 11, Sanders 11+11 rimbalzi; Dragic 10+10 rimbalzi + 13 assist :sofico:
Game 3 - Phoenix Suns @ Denver Nuggets
Con la serie in pareggio, voliamo in Colorado per capire se possiamo davvero espugnare il Pepsi o Denver in casa rimane la corazzata che è stata durante la regular season.
Inizio di fuoco. Il primo quarto è una meraviglia per gli spettatori, un piccolo dramma per i vice allenatori che si occupano dell'aspetto difensivo. Le due squadre non difendono, segnano tutti, segnanosempre. Luol dimostra di essere in ottima vena mentre di la Hamilton torna ai livelli di gara 1, anche se abbiamo parzialmente capito come poter limitare la sua dirompenza in attacco. Già nel primo quarto stampiamo 33 punti a domicilio contro i 27 di Denver mentre il secondo, piu' equilibrato, referta 25 punti a testa con la panca, McAdoo e Bass in particolare, che mi da delle belle soddisfazioni...
Usciamo dalla locker room consapevoli di non poterci permettere il solito calo del terzo quarto, che infatti non avviene. Uno dei quarti migliori della mia 2k carriera, in cui nonostante si soffra le potenti soluzioni offensive dei padroni di casa sfruttiamo alla grande ogni possesso, sbagliando veramente poco al tiro. Sembra magia, da 3, in transizione, sotto, in post: entra tutto, grazie anche alle prodezze di Goran #1 musa ispiratrice in cabina di regia. Il risultato a inizio quarto quarto segna 97 Suns 84 Nuggets...Nuggets che non accennano nemmeno la rimonta nel quarto quarto venendo invece sommersi da un Deng strepitoso, un Jr Smith che da 3 fa paura e un Dragic che si accontenta di segnare 18 punti ma sforna 17 assist :eek: ....e ora è tutto ribaltato, ci riprendiamo il fattore campo ma abbiamo capito che Denver puo' essere battuta anche in gara 4. Ce la faremo??
Phoenix Suns 137 @ Denver Nuggets 115
Suns: Deng 23+7 rimbalzi +10 assist; Scola 22, Jr Smith 22, Dragic 18
+17 assist; Sanders 17 + 9 rimbalzi; McAdoo 13, Bass 10
Nuggets: Hamilton 22, Lawson 19+10 assist; Chandler 13, Gallinari 11, Faried 11, Randolph 10 + 8 rimbalzi; McGee 10
Game 4 - Phoenix Suns @ Denver Nuggets
....coming soon
Ragazzi come si fa' per non avere il salvataggio automatico??:mbe:
stavo facendo una prova e sono uscito senza salvare , ma mi ha lasciato e memorizzato le partite che avevo simulato, e mi so' fottuto un SAVE, il principale...
mmmmh io non ho toccato nessuna impostazione e mi salva automaticamente le partite che GIOCO, mentre quelle che simulo non me le salva a meno che non lo faccia io espressamente prima di uscire dal gioco...quindi da dove ti tocca ripartire?? ma hai simulato tutta la stagione?? :D :D
arciere91
07-03-2013, 00:42
Ragazzi come si fa' per non avere il salvataggio automatico??:mbe:
stavo facendo una prova e sono uscito senza salvare , ma mi ha lasciato e memorizzato le partite che avevo simulato, e mi so' fottuto un SAVE, il principale...
Per disattivare il salvataggio automatico c'è un tool nel thread ufficiale, questo:
http://forums.nba-live.com/downloads.php?view=detail&df_id=3590
SimoMj23
07-03-2013, 08:01
http://img560.imageshack.us/img560/6124/garasimulata.png
http://img685.imageshack.us/img685/6124/garasimulata.png
http://img838.imageshack.us/img838/9522/boxescore.png (http://img152.imageshack.us/img152/9079/teamstatpartita.png)
http://img577.imageshack.us/img577/6124/garasimulata.png
http://img838.imageshack.us/img838/9522/boxescore.png (http://img13.imageshack.us/img13/9079/teamstatpartita.png)
http://img341.imageshack.us/img341/6124/garasimulata.png
http://img824.imageshack.us/img824/6124/garasimulata.png
Parte il tour ad Ovest , la prima la simulo e la vinciamo facile facile con Lebron sugli scudi con 40 punti, i Grizzlies non sembrano in questo inizio di stagione la bella realtà che era con la punta di diamante Gay volato a Toronto , se poi ci si mette la cattiva serata di Randolph allora diventa difficile soprattutto contro questo Lebron.
La sera dopo andiamo ad Houston e la gara è bella e combattuta Harden fà il diavolo a quattro e solo grazie a Lebron riusciamo a rimanere in contatto con il primo tempo chiuso sotto di 3 punti, con le panchine che danno un ottimo contributo , nel secondo tempo si sveglia Delfino ( eh Bisy ancora lui..... :D ) che mette triple e con Harden che spezza la difesa in due e soccombiamo nel finale di terzo quarto cercando di riaprire la gara ma non è serata , nonostante Lin non sia in serata e alla tripla doppia di James, Bosh perde il confronto con i lunghi di casa e Wade esce per falli e il solo prescelto non riesce ad evitare la seconda sconfitta.
Poi si va a Los Angeles sponda Clippers e vogliamo rifarci , l'inizio non è male ma soffriamo la coppia Jordan Griffin , teniamo a bada Paul che non incide troppo con qualche possesso forzato, nel secondo tempo tentiamo la fuga con il duo Wade e James , ma il secondo tempo di Bosh non è incisivo come il primo e non offre un ottima alternativa al duo con problemi di falli che limitano il suo minuttaggio ,però troviamo un altra ottima prestazione di Allen ma sopratutto il duo Cole e Andersen , negli ultimi minuti però avanti di 6 Billups fino qui poco preciso mette due triple che impattano la gara e si va al supplementare , li crolliamo e sbagliamo un pò troppo in attacco e i Clippers con Griffin chiudono la gara e arriva la seconda sconfitta consecutiva.
Vinciamo infine a Denver dopo un supplementare e a Phoenix abbastanza facilmente con i gemelli Wade e James sugli scudi con 27 a testa con il prescelto vicino alla tripla doppia, finisce il tour a Ovest con 3 vittorie e 2 sconfitte che poteva essere una con un pò più di attenzione a Los Angeles.
NEWS Firmiamo Juwan Howard per un Anno accordo 473mila$ il vetarano vicino al ritiro torna quindi agli Heat per dare la sua esperienza e per essere uomo spogliatoio.
Ora di torna a casa con tre partite che chiuderanno il mese.
http://img259.imageshack.us/img259/7260/preb.png
Lieve appannamento ma sempre grande cammino per el heat, ora ci vogliono 3W pero'!
Game 4 - Phoenix suns @ Denver Nuggets
Here we go, game 4 starts! Giochiamo con la consapevolezza che un eventuale vittoria di Denver ci consetirebbe di giocare gara 5 in casa, ma cio' non vuol dire che vogliamo lasciargliela.
Inizio un po' contratto, Denver punge subito con il duo Faried - McGee, mentre noi ribattiamo con quest'uomo
http://blogimages.thescore.com/tbj/files/2012/11/jr-smith-striped-jacket.jpg
che nel primo quarto, conclusosi 22-21 pro Denver, sigla 16 punti. Che roba! Ai playoff si era vista raramente una cosa del genere...ma non è finita qui.
Nel secondo periodo tentiamo l'allungo, riuscendo a concretizzarlo, ancora con la spinta di JR, che non fa come suo solito (ovvero sparire per lunghi periodi) ma continua a caricare schiacciate e prendersi falli, sparare triple e appoggiare a canestro...sotto la sapiente guida di un Goran Dragic che decide di risparmiarsi al tiro e sfoggiare assist. Il piu' tatuato dell'NBA all'intervallo ha 35 punti a referto :eek: , mentre il punteggio dice 49-45 Suns. Il resto della squadra non è pero' in gran forma, e mi aspetto una grande lavata di capo nel terzo quarto, quando EARL dovra' per forza smettere di segnare se non vuole battere qualche record di troppo....
ehm
smettera' di segnare??
di certo non nel terzo quarto, perchè ci continua a trascinare fulminando in maniera continuativa i difensori di Denver, segnando un canestro dopo l'altro, lasciando raramente palla in mano agli altri Suns: "dammi la palla e sparisci" sembra dire ai suoi compagni di squadra. Denver soccombe definitivamente cedendoci altri 7 punti che aprono la strada verso un vantaggio in doppia cifra che non molleremo mai nemmeno durante il quarto quarto, ove JR a costo di sbagliare qualche tiro di troppo si intestardisce e distrugge il record di punti in una partita di playoff (68) e il record di tiri realizzati (28)
You've did it true man!
La grandissima prestazione di JR, la migliore di sempre in offseason, mette in ombra la cosa piu' importante...Denver a casa...noi in finale a ovest con NEW ORLEANS!
Phoenix Suns 103 @ Denver Nuggets 90
Suns: JR Smith 68, Dragic 13 + 8 rimbalzi + 10 assist
Nuggets: Chandler 16, Lawson 15 + 8 assist; MCGee 10+12 rimbalzi, Faried 10
...e a questo punto perchè non crederci davvero?? insomma. tra noi e l'anello ci sarebbe solo New Orleans e una tra Miami e Philadelfia...siamo giovani. siamo matti. Perchè non provarci??
Io un po' di speranza ora comincio a coltivarla...
SimoMj23
07-03-2013, 18:03
Grande Gensiiiiiiiiii e che prestazione a questo punto tutto è possibile se poi Smith fa così allora cambiano le carte in tavola ma New Orleans chi ha per essere arrivata così avanti?
Per lo spettacolo ti direi una bella finale con i miei Heat e sai che soddisfazione......
Per i miei Heat solo quella contro Houston ho tirato i remi in barca a Los Angeles se la rigioco 10 volte le vinco tutte però è il bello di questo gioco......
Ora aspetto la finale contro new Orleans
mmmmh io non ho toccato nessuna impostazione e mi salva automaticamente le partite che GIOCO, mentre quelle che simulo non me le salva a meno che non lo faccia io espressamente prima di uscire dal gioco...quindi da dove ti tocca ripartire?? ma hai simulato tutta la stagione?? :D :D
Mamma mia innanzitutto complimenti...non capisco come sia possibile tutta quella roba!!Ma non si stancava poi ?? Pazzesco..!!!
Per il mio problemino ...:D in effetti anche a me fungeva come dici te, ma poi facendo delle prove per vedere delle menate varie mi ha salvato fino a dove avevo simulato...:mbe: per fortuna avevo dei salvataggi precedenti ma non quello e comunque mi rode molto...
Per disattivare il salvataggio automatico c'è un tool nel thread ufficiale, questo:
http://forums.nba-live.com/downloads.php?view=detail&df_id=3590
ti ringrazio...mi sapresti spiegare come funziona e che devo fare? sappi che sono informaticamente di un'ignoranza paradossale :D spiegalo come ad un bimbo..;)
Esattamente 2 anni fa' accadeva questo...per Gensi e JR ;) ma era Regular ...Mi voglio autocelebrare e dire che il video secondo me e' molto bello:D
STAT
http://www.youtube.com/watch?v=m-e7Ud_3cGw
arciere91
07-03-2013, 20:21
Allora Bisy, sarò il più chiaro possibile :D
Allora avvia il gioco, scarica il programma ed estrai l'archivio. Avvia il file NBA 2K13 Workarounds Tool.exe, carichi l'associazione, torna al desktop, clicca su autosave e comparirà OFF, tutto qui :D
Dopo la convincente prestazione contro i Nuggets infiliamo 4 W e 2 L , la squadra comincia ad avere una sua identita' ed i giocatori giocano finalmente con qualche convinzione in piu' nel "progetto", convinzioni che speriamo non vengano spazzate via dall'arrivo all' Oracle dei CAMPIONI ...
arrivano gli HEAT, la citta' si ferma, il palazzo e' pieno...
Le porte si aprono...mettetevi comodi ...
http://img441.imageshack.us/img441/1953/wadem.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/wadem.jpg/)
The Game
http://www.youtube.com/watch?v=4Sc1SkBLgN4
"Ci chiamano "the american dream... team"... è bello pensare di incarnare il sogno americano: il ragazzo venuto dalla strada smentisce tutti i detrattori e raggiunge mete a lui apparentemente inaccessibili... Ma in fondo noi giochiamo solo a basket... Non vendiamo un sogno: noi crediamo nel sogno e cerchiamo di mostrarlo a tutti... sera dopo sera!"
Con la frase ad effetto dell'Assistant Coach di New Orleans si chiude il mese di novembre... il primo mese di NBA giocata... Un mese duro che ha visto una sola squadra ergersi innanzi a tutte lanciando un messaggio preciso a tutta la lega "We're come to play guys"
I Calabroni si tolgono di dosso la nomea di squadra in cantiere, orfana di Chris Paul, con tanti giovani da formare e si prende con grande determinazione il miglior record in assoluto dell'NBA:
13 vinte - 1 persa
Record ogni epoca per una franchigia giovane, in grande espansione ma che, fino ad ora, a parte alcune rare eccezioni con il sopracitato CP3, non aveva mai dato l'idea di poter lottare veramente per qualcosa di importante... Ed invece eccoli lassù, in vetta, da soli... Con scalpi importanti come Oklahoma City, Chicago e New York... con un gioco basato sulla velocità, sulla corsa e sul tiro da 3.
E' stato il mese di Rivers: ragazzo complesso, timido, con un'eredità pesante sulle spalle ma che, con le sue giocate, ha fatto impazzire i tifosi degli Hornets e quelli di basket più in generale... Più importante ancora: ha mostrato a tutti che il rookie più pronto e continuo, da queste parti, è lui... Non Davis, incredibilmente, ai margini: tanti punti nelle mani per il 20enne di Kentucky, per carità, ma una discontinuità preoccupante, sopratutto a rimbalzo, ed alcune promesse non mantenute o, per lo meno, mantenute solo in parte. E' stato il mese di Gordon, mattatore assoluto con 23,4 di media, capace di mantenere il 47% dal campo ed il 38% da oltre la linea... numeri importanti... numeri da leader. E' stato il mese di Anderson, letteralmente lanciato verso la conquista del titolo di Sixth Man of the Year. E' stato il mese di Coach Williams e del suo italico assistente, che hanno saputo rimodellare un team dandogli già una forte identità dopo poche partite: gli Hornets sono una squadra signori, una signora squadra nei singoli ma, sopratutto, un gruppo coeso, capace di sacrificare il bene del singolo a favore dell'unità... gli oltre 28 assist a partita (primi con distacco nella lega) sono li a dimostrarlo. E' stato il mese di Roger Mason JR, unico matusalemme in mezzo ad un gruppo di sbarbati, in grado di portare esperienza e mentalità vincente e capace di guadagnarsi, partita dopo partita, il rispetto di compagni ed avversari: il secondo quintetto lo guida lui, con sapienza e grande conoscenza del gioco. E' stato il mese di chi, invece, conduce il primo di quintetto: Greivis Vasquez, venezuelano scarto di molteplici squadra che ora guida la classifica degli assist della lega, 9,1 a partita, a cui ha saputo aggiungere 13,5 punti, 3,4 rimbalzi e, per non farsi mancare niente, 1,6 palle rubate (in questo però viene sopravanzato da Rivers che guida la squadra con 1,7)... un giocatore completo, intelligente, costante ed assolutamente spettacoloso quando si tratta di guidare il micidiale contropiede di New Orleans.
E' stato, sopratutto, un grande mese per Greg Oden, un eroe romantico, una storia di tenacia, di resistenza fisica e mentale unica nel suo genere: prima scelta assoluta nel draft del 2007, davanti ad un ragazzo che di nome fa Kevin, porta il numero 35 e che, l'anno scorso, era in finale con i Thunder... Insomma roba grossa... Greg è stato bersagliato da infortuni a catena che ne hanno pregiudicato la carriera... Sembrava dovesse ritirarsi, a soli 24 anni... Poi la chiamata degli Hornets, la firma, il ritorno al numero che aveva fatto le gioie di Ohio State (il 20), le prime partite con la paura che quel sogno potesse nuovamente sfuggirgli di mano... Invece il destino ha voluto donare al "gigante di cristallo" una nuova occasione: l'infortunio di Lopez ed il posto da titolare... Ed il buon Greg si è fatto trovare pronto ed ha risposto presente alla chiamata: ed ora chi glielo toglie più quel posto? Solo il fato potrebbe, ma Oden il suo debito l'ha già ampiamente saldato.
http://imageshack.us/a/img145/9756/neworleanshornetsalt.png
NEW ORLEANS HORNETS
NOVEMBER TOP 10 PLAYSby kao (http://www.youtube.com/watch?v=FoLzNmdIotg)
Promessa mantenuta a metà, nel senso che avrei voluto fare tutto stasera, ma la realizzazione del video mi ha fatto letteralmente perdere la cognizione del tempo non lasciandomene per far tutto, provvederò nei prossimi giorni.
Nel frattempo pareri, idee, critiche (costruttive), consigli sono più che ben accetti visto che è il mio primo video in assoluto (ma non solo per la 2K Tales... in generale).
arciere91
08-03-2013, 04:24
Video bellissimo, se proprio devo trovare una critica, userei i numeri che usa adesso il canale youtube di NBA
SimoMj23
08-03-2013, 06:56
Kao complimenti 13-1 è tanta robaaaaaaaaaaaaa:cool: e poi aver battuto quelle formazioni.......^^
Il video per il mio parere è molto ma molto bello e che giocate , Rivers fà paura.....
Bisy che hai fattoooooooooooooooooooooooo :D bella gara e piallata monumentale....
SimoMj23
08-03-2013, 12:40
http://img526.imageshack.us/img526/6124/garasimulata.png
http://img838.imageshack.us/img838/9522/boxescore.png (http://img5.imageshack.us/img5/9079/teamstatpartita.png)
http://img6.imageshack.us/img6/6124/garasimulata.png
http://img838.imageshack.us/img838/9522/boxescore.png (http://img854.imageshack.us/img854/9079/teamstatpartita.png)
Si torna a casa per affrontare le ultime partite del mese , la prima ci vede affrotare i Bucks , squadra che negli ultimi anni ha sempre messo in difficoltà Miami.
Iniziamo con il piglio giusto facendo girare bene la palla e grazie ad un ottimo Lebron comandiamo di 7 dopo il primo tempo , con Ellis e Jennings abbastanza opachi , migliorano i Bucks nei secondi 12 minuti e il primo tempo vede Miami condurre di 3 lunghezze.
Nel terzo quarto si sveglia Jennings e Milwaukee tira decisamente meglio ma noi non stiamo a guardaree allunghiamo grazie ad un ottima apporto della panchina.
Lo strappo decisivo arriva a metà ultimo quarto i Bucks tirano male e grazie all'ottima difesa degli Heat che chiudono l'area arriva la terza vittoria consecutiva.
Arriva Cleveland e per lebron è una partita speciale , lui e Wade sono protagonisti sin dalle prime battute , alla coppia di Miami risponde Gee e Irving che mettono a refeto 14 dei 22 punti del primo quarto.
La vera svolta è nel secondo quarto con 38 punti per miami con 16 punti dalla panchina con Cole 9 per lui con 3-3 da 3punti e per Cleveland iniziano i problemi , grazie al ottimo secondo qaurto conduciamo la gara con 13 punti di vantaggio.
Nel secondo tempo Cleveland prova a rientrare , dominano l'area con 18 punti nel solo 3° quarto , Miami non cede grazie al trio James , Wade , Bosh e all'ottimo Cole e siamo in vantaggio di 7 dopo 3 quarti.
Chiudiamo la partita nel terzo quarto con solo 8 concessi e arriva la vittoria numero 4 consecutiva con le ultime due con una certa facilità , ovvio Cleveland potrebbe non essere un ottimo banco di prova , ma non ci siamo deconcentrati.
Per chiudere la sfida con San Antonio da un inizio un pò altalenante.
http://img832.imageshack.us/img832/3098/precd.png
@SimoMj23 beh grandissima Miami ancora una volta...due centelli e a casa...hai solo una sconfitta all'attivo...si prova a battere il record Bulls?? :D
New Orleans aveva la squadra del primo anno piu' Gerald Henderson...ma è Gordon il fattore chiave...viaggia a 40 di media :eek:
@Bisy il TUO amar'e' ha fatto una prestazione DOPPIA del mio Jr...consistentissimo al tiro e cosa piu' importante ALA GRANDE, quindi un tipo di giocatore con cui (almeno io) mi troverei piu' in difficolta' se dovessi giocare una partita quasi solamente su di lui, cosa che ho fatto all'intervallo della partita con Denver....
CHE SASSATA A MIAMI! CONGRATULAZIONI :D
@Kao chapeau...chapeau per i report che fanno innamorare di questa NOLA, per le grandissime prestazioni e per il video delle top 10 plays...veramente bello :)
Grazie a tutti per i complimenti... apprezzatissimi davvero :friend:
Stasera arriva il grosso.... magari sul tardi, prima c'è il Milan :D
Kao, ottimo video!
Hai provato quelle modifiche agli sliders che ti ho suggerito?
Kao, ottimo video!
Hai provato quelle modifiche agli sliders che ti ho suggerito?
Grazie albys!
Oggi mi sento romantico e voglio dirti questo: è tutto merito tuo se, ad oggi, mi vien voglia di lavorare anche a casa per creare video, report, loghini etc. perchè da quando ti seguo (2k9? 10? non ricordo) hai contribuito sempre con un lavoro ENORME per rendere il gioco fruibile al 100% delle sue possibilità. Oltre a questo hai sempre rilasciato aggiornamenti con precisione e puntualità svizzera e, come se non bastasse, hai risposto sempre A TUTTI con cortesia e professionalità... E tutto questo, è bene ricordarlo, ASSOLUTAMENTE GRATIS.
Ti regalo un aneddoto: io lavoro a Milanofiori... può capitare, a volte, di imbattersi in "pezzi grossi" senza nemmeno saperlo (figure di merda... sono il mio pane quotidiano)... per l'appunto l'altro giorno c'era questo signore: mascellona, alto, abbronzato... Con la giacca rossa della 2K sport e mi sono detto "Per quanto ne posso sapere potrebbe benissimo essere Harthmann", si è avvicinato per chiedermi un'informazione ed io, di getto proprio, gli ho chiesto se lavorasse per la 2k... Mentre glielo chiedevo in testa avevo solo una frase: "You MUST hire albys" e mi stavo gia immaginando come intortarmelo per mostrargli i tuoi lavori!
Poi non era lui ovviamente eh :D
Insomma grazie, grazie, GRAZIE!!!
Smancerie mode off: ho giocato 1 partita (l'ultima di novembre contro Utah) in 3 giorni, volevo cominciare Dicembre con quei settaggi ma... non ho ancora avuto la possibilità di farlo ;)
arciere91
08-03-2013, 17:15
Il mio pad è in fin di vita, ormai l'RB funziona una volta si e 15 no, e la levetta sinistra non è più ferma, spesso mi capita di fare fadeaway a cavolo, poi se te li fa Byombo meglio lasciar perdere :asd: Ho ordinato il pad su amazon, quindi riprenderò a giocare da settimana prossima.
Comunque bravissimi tutti come sempre
Kao, ottimo video!
Hai provato quelle modifiche agli sliders che ti ho suggerito?
Provati io (insieme ad altre mie modifiche soprattutto sui tiri) e devo dire che sono uno spettacolo, sia per % che per intensità difensiva avversaria. :ave: :ave:
@Kao allora il video come ti ho gia' scritto su YouTube e' ottimo, scelta della musica , del rallenty perfette...ma davvero Rivers ha quella prepotenza fisica? e i passaggi dietro la testa di Vasquez sono fantastici, Rivers mi manda fuori di testa...
Il Recap "scritto" e' eccellente, davvero molto godibile...il tuo team manco lo commento, sta andando troppo bene , altro che sogno ...se continueranno cosi' i ragazzi sara' presto un incubo per gli avversari...
la lettera a cuore aperto ad Albys mi ha straziato :D sono commosso..;)
@ Simo come sempre eleganti i recap ed ottime le prestazioni dei tuoi Heat ;) per adesso c'e' poco da dire , perche' siete gli heat, i campioni...sei condannato ...;)
@MWP condivido i n pieno la scelta di conservare il gruppo , anche perche' sinceramente con te alla guida, questa squadra e' fortissima , con Gasol e l'"avvento" di Clark (altro giocatore che farei mio immediatamente) , Howard DOMINANTE, Kobe e' Kobe , Nash e' immortale, Meeks e' Ray Allen...ti sto mettendo troppa pressione :D nel 2Kworld anche tu come Simo sei condannato....certo poi con i nuovi sliders aspettiamo a vedere cosa cambiera' ;) ottimo il dettagliato commento al match, complimenti...
@ Tall i tuoi Jazz?? Io voglio sapere ed esigo risposte quest'anno...anche se devi mettere ogni tanto solo qualche risultato;)
talladega
08-03-2013, 21:12
Bisy siamo ancora nella fase training camp...non ho tanto tempo per giocare e ci stiamo ancora allenando :rolleyes:
talladega
08-03-2013, 21:20
Grandissima prestazione Bisy contro gli Heat :eek: percentuali stratosferiche 50% al tiro :eek: e poi mi sembra ora che riesci bene ad alternare il tiro da oltre l'arco con il gioco in post...certo che ti è andata anche bene ad incontrare Miami senza LBJ :)
talladega
08-03-2013, 21:25
Molto bella la tua Top 10 Kao, sembra quella di NBA Action :eek:
che numeri Rivers!!!! ma come fai a fare quegli assist no-look con Vasquez!!??:eek:
@MWP condivido i n pieno la scelta di conservare il gruppo , anche perche' sinceramente con te alla guida, questa squadra e' fortissima , con Gasol e l'"avvento" di Clark (altro giocatore che farei mio immediatamente) , Howard DOMINANTE, Kobe e' Kobe , Nash e' immortale, Meeks e' Ray Allen...ti sto mettendo troppa pressione :D nel 2Kworld anche tu come Simo sei condannato....certo poi con i nuovi sliders aspettiamo a vedere cosa cambiera' ;) ottimo il dettagliato commento al match, complimenti...
Con i nuovi slider ho perso di uno a Denver e sto prendendo una bella ripassata da OKC..ma il divertimento adesso è a livelli stellari :D
Con i nuovi slider ho perso di uno a Denver e sto prendendo una bella ripassata da OKC..ma il divertimento adesso è a livelli stellari :D
perfetto...come si dice "meglio un anello in meno... " :D
Grazie albys!
Oggi mi sento romantico e voglio dirti questo: è tutto merito tuo se, ad oggi, mi vien voglia di lavorare anche a casa per creare video, report, loghini etc. perchè da quando ti seguo (2k9? 10? non ricordo) hai contribuito sempre con un lavoro ENORME per rendere il gioco fruibile al 100% delle sue possibilità. Oltre a questo hai sempre rilasciato aggiornamenti con precisione e puntualità svizzera e, come se non bastasse, hai risposto sempre A TUTTI con cortesia e professionalità... E tutto questo, è bene ricordarlo, ASSOLUTAMENTE GRATIS.
Ti regalo un aneddoto: io lavoro a Milanofiori... può capitare, a volte, di imbattersi in "pezzi grossi" senza nemmeno saperlo (figure di merda... sono il mio pane quotidiano)... per l'appunto l'altro giorno c'era questo signore: mascellona, alto, abbronzato... Con la giacca rossa della 2K sport e mi sono detto "Per quanto ne posso sapere potrebbe benissimo essere Harthmann", si è avvicinato per chiedermi un'informazione ed io, di getto proprio, gli ho chiesto se lavorasse per la 2k... Mentre glielo chiedevo in testa avevo solo una frase: "You MUST hire albys" e mi stavo gia immaginando come intortarmelo per mostrargli i tuoi lavori!
Poi non era lui ovviamente eh :D
Insomma grazie, grazie, GRAZIE!!!
Smancerie mode off: ho giocato 1 partita (l'ultima di novembre contro Utah) in 3 giorni, volevo cominciare Dicembre con quei settaggi ma... non ho ancora avuto la possibilità di farlo ;)
Kao, acciderboli, il mio cuore orobico vacilla... :D
Davvero, grazie anche a te per questo splendido post.
In fondo è proprio per la passione che condividiamo che ogni anno faccio questo immane lavoro (che una donna non potrebbe mai capire :) ) , ma in Italia la riconoscenza è spesso dimenticata e anche qui sul forum, come sai, ogni tanto accadono cose "suggestive".
Grazie ancora e ... se ripassa qualcuno che sembra Hartmann... digli che sì, in effetti visto che costo "less than zero" potrebbe anche assumermi al posto di quegli incapaci che fanno living roster già morti prima del rilascio. :D
@Kao allora il video come ti ho gia' scritto su YouTube e' ottimo, scelta della musica , del rallenty perfette...ma davvero Rivers ha quella prepotenza fisica? e i passaggi dietro la testa di Vasquez sono fantastici, Rivers mi manda fuori di testa...
Il Recap "scritto" e' eccellente, davvero molto godibile...il tuo team manco lo commento, sta andando troppo bene , altro che sogno ...se continueranno cosi' i ragazzi sara' presto un incubo per gli avversari...
la lettera a cuore aperto ad Albys mi ha straziato :D sono commosso..;)
Grazie mille Bisy, di cuore ;)
Rivers ha il vantaggio di avere un pacchetto schiacciate notevole, questo, rispetto ad un Davis qualunque, sotto canestro fa la differenza.
Nella realtà non è così straripante, ma ha un primo passo devastante, mi ricorda il primo The Answer (per bestemmiare).
Kao, acciderboli, il mio cuore orobico vacilla... :D
Davvero, grazie anche a te per questo splendido post.
In fondo è proprio per la passione che condividiamo che ogni anno faccio questo immane lavoro (che una donna non potrebbe mai capire :) ) , ma in Italia la riconoscenza è spesso dimenticata e anche qui sul forum, come sai, ogni tanto accadono cose "suggestive".
Grazie ancora e ... se ripassa qualcuno che sembra Hartmann... digli che sì, in effetti visto che costo "less than zero" potrebbe anche assumermi al posto di quegli incapaci che fanno living roster già morti prima del rilascio. :D
Era sentito e sono contento che ti abbia raggiunto ;)
Non sapevo fossi delle mie parti :D
http://www.fanlala.com/files/imagecache/news_node_image/news/nba-logo-v2.png
http://www2.pictures.zimbio.com/gi/Goran+Dragic+Portland+Trail+Blazers+v+Phoenix+p3oi5EH0C-Yl.jpg
http://www.bloguin.com/crossoverchronicles/images/stories/eric_gordon_jump_shot_against_phoenix.jpg
Ci siamo.
E' arrivato il momento della verita', ora non ci sono piu' scuse.
Game 1 - New Orleans Hornets @ Phoenix Suns
Partiti! Gara 1 è forse la meno decifrabile, ma nei primi minuti si intravede un grande equilibrio e una grossa sorpresa dei nostri nel trovare una squadra così preparata: Henderson dalla panca una garanzia, Davis fa il suo e soprattutto Eric Gordon mette paura ogni volta che tocca palla.
I primi due quarti sono poco spettacolari, combattuti punto a punto ma senza mai alzare troppo il ritmo.
Il punteggio, all'intervallo, dice 43-42 Suns, un vantaggio insignificante e poco significativo.
E infatti nel terzo quarto succede il patatrac: New Orleans accende i motori e cadiamo nel baratro, ogni loro possesso si conclude con una schiacciata o una tripla a segno, in difesa ci splittano sistematicamente mentre in attacco viviamo una serata stortissima con il solo JR che si sbatte per mantenerci a traino.
Prendiamo un bel parziale con 33 punti subiti nel quarto e voliamo a -8.
Nulla teoricamente sarebbe perso, ma anche nell'ultimo periodo usciamo proprio di partita e crolliamo. Il punteggio finale è pesantissimo, se c'era un modo in cui non dovevamo iniziare era questo. Mi crolla il mondo addosso.
Game 1 - New Orleans hornets 106 @ Phoenix Suns 87
Hornets: Davis 18+8 rimbalzi; Gordon 15+8 rimbalzi; Aminu 14; Henderson 12, R.Lopez 11+8 rimbalzi, Sloan 10
Suns: JR Smith 23+10 assist; Deng 19, Dragic 13
Game 2 - New Orleans Hornets @ Phoenix Suns
Non abbiamo nemmeno il tempo di realizzare tutto cio' e si rigioca, in quella che potrebbe oggettivamente essere la nostra ultima gara casalinga della stagione.
Grandi differenze rispetto a gara 1, ci si affronta a viso aperto e conoscendoci. Lo studio del gioco dei "calabroni" ci aiuta a contenerli offensivamente almeno nel primo quarto, che concludiamo con un vantaggio di 3 punti grazie soprattutto a un focoso Deng dall'arco dei 3 punti.
Stiamo comunque parlando di una squadra finalista di conference, e cio' che sono ce lo dimostrano nel secondo quarto quando gli basta una minima accelerazione per passare in vantaggio. Si continua comunque a giochicchiare e, un canestro dopo l'altro, si arriva all'intervallo in parita'. Sembra quasi un dejavu' di gara 1, direte.
E lo sembra ancora di piu' nel terzo quarto.
Non so veramente cosa dire, ci annichiliscono. 31-15 il parziale del periodo, parziale che ci sbatte fuori dalla partita, piovuto addosso come un macigno dopo essere incorsi in una brutta serie al tiro. I loro contropiedi ci uccidono, non riusciamo a essere mobili in difesa, un disastro...
sotto 16 tentiamo il miracolo nell'ultimo periodo che quasi si concretizza complice un calo mentale di NOLA, ma nonostante i 32 punti segnati nel quarto non riusciamo ad acchiappare l'aggancio, seppur di poco.....forse se Dragic non si fosse fatto buttar fuori per falli a inizio quarto periodo ce l'avremmo fatta, forse...
vince New Orleans e si porta 2-0 nella serie.
Vince in maniera schiacciante, e puo' ormai dire di essere in finale di conference, visti i presupposti gara 3 in casa sarà una formalità....
o no? :cool:
New Orleans Hornets 100 @ Phoenix Suns 94
Hornets: Gordon 15, Davis 13+10 rombalzi; Aminu 12; Henderson 11, Vasquez 11+ 9 assist; R.Lopez 10+8 rimbalzi
Suns: JR Smith 27, Deng 22, Johnson 18, Sanders 7+12reb
O NO !! Gensi non hai nulla da perdere e giocatela tranquillamente ...non e' finita fino a quando non e' finita !!!
Un play off davvero sorprendente il tuo...
perdonami ma e' il secondo anno vero?
Sì sono al secondo anno....e sì in due partite ho buttato via una stagione praticamente...
...
ma l'ho buttata davvero? :rolleyes:
http://www.fanlala.com/files/imagecache/news_node_image/news/nba-logo-v2.png
Game 3 - Phoenix Suns @ New Orleans Hornets
A terra. Completamente a terra. Ecco come ci sentiamo dopo le due sconfitte interne. La fiducia riconosciutaci tutto l'anno se ne va improvvisamente. Gli Hornets si preparano a festeggiare le finali NBA a casa loro, è una grande festa sugli spalti già prima che inizi la partita.
...ma poi inizia la partita...
Ed è tutta un'altra storia, almeno inizialmente. Dragic è un fulmine, JR continua a fare il suo e nonostante uno spento Deng si sveglia Scola che quando le partite contano c'è sempre. Vasquez sembra un po' "abbioccato" e ne approfittiamo per passarlo sistematicamente, il venezuelano anche in cabina di regia produce poco e zittiamo il pubblico volando a +7 a fine primo quarto.
Nel secondo quarto NOLA si riorganizza e ottiene una parziale ripresa in termini di gioco che non si concretizza pero' sul piano dei punti, la nostra panca eccelle nei confronti della loro e il punteggio all'intervallo dice 50-44 Suns. Cominciamo a crederci.
Nello spogliatoio mi raccomando di non perdere lucidita' nel terzo quarto, storicamente il nostro piu' difficile, e vi riusciamo nonostante Gordon che per la prima volta nella serie fa veramente la voce grossa dimostrano di essere un fenomeno che ora è finalmente sbocciato. La guardia non riceve pero' un grande apporto dai suoi compagni di squadra e gioca praticamente da solo, consentendoci di mantenere 8 punti di vantaggio a inizio ultimo periodo.
E' fatta? Per nulla. L'appannamento che solitamente ci coglie dopo l'intervallo arriva, questa volta in ritardo, e ci prendiamo un bruttissimo parziale grazie a un Gerald Henderson da 8-12 dal campo. A un minuto e mezzo dalla fine siamo sotto di 4 e virtualmente fuori dai giochi. Ma si sveglia Luol, fuori dalla partita nei primi tre quarti. Una tripla, un layup difficile, e nonostante le ultime fiammate di un Gordon che a 12 secondi dalla fine sigla il +2 Hornets con un tiro nel traffico di clamorosa difficolta', è Dragic con 3.9 da giocare a regalarci l'overtime.
New Orleans si spegne, Dragic continua la sua notte magica e nei minuti supplementari fa il bello e il cattivo tempo regalandoci un vantaggio non recuperabile da NOLA, nonostante la mano tremolante che ci contraddistingue nei liberi finali....2-1!
Phoenix Suns 104 @ New Orleans Hornets 100
Suns: Dragic 39+8 assist; Smith 28, Deng 10, Scola 8+13 rimbalzi
Hornets: Gordon 37, Henderson 18, Aminu 11+8 rimbalzi, Davis 9+12 rimbalzi; Vasquez 8+10 assist
Gara 4 - Phoenix Suns @ New Orleans Hornets
...solo due parole nella "locker room" prima dell'ingresso in campo: credeteci ragazzi.
Primo quarto interlocutorio, JR sparacchia un po' mentre Deng pare finalmente nuovamente concreto dal punto di vista realizzativo. Dall'altra parte Henderson piu' di Gordon bacia piu' volte la retina per un 24-21 parziale che non da assolutamente alcuno spunto su come finira' la partita.
Nel secondo quarto succede pero' qualcosa: New Orleans entra in crisi, giocando 4 minuti in cui nemmeno un canestro si azzarda a entrare, e ne approfittiamo per volare via sotto la spinta di Derek Fisher e Wesley Johnson, le nostre due riserve d'oro, che si mettono in mostra non sbagliando nemmeno un tiro e contribuendo al +11 con cui andiamo al riposo.
Non è finita chiaramente, e lo vediamo assistendo al ritorno di NOLA nel terzo quarto. Si sveglia Gordon, segna praticamente solo lui, ma noi viviamo un calo offensivo e segniamo solo 17 punti a referto. Potrebbe essere la chiave di volta della partita, ma i calabroni non sembrano crederci particolarmente nonostante il -5 a cui riescono ad arrivare a fine periodo. E ne approfittiamo per una partenza di fuoco nell'ultima frazione, frazione in cui raramente sbaglieremo un tiro e chiuderemo sul 32-25, con un perentorio 99-87 finale che sancisce una rimonta insperata. Non moriamo mai, e ora dovremo stare attenti all'incazzatura di New Orleans nell'ultima e decisiva gara 5. Che pero' si giochera' a PHOENIX. :cool:
Phoenix Suns 99 @ New Orleans Hornets 87
Suns: Deng 22+8 rimbalzi; Smith 19+10 rimbalzi; Dragic 16+8 assist; Sanders 12+9 rimbalzi; Fisher 10, Johnson 10
Hornets: Gordon 29, Henderson 15, Aminu 12, Davis 10
Sembrava impossibile...ma ce l'abbiamo fatta!
arciere91
10-03-2013, 17:07
Gensi questa si che è un'impresa, e ora vogliamo il cappottone :D
Comunque alla fine non ho resistito, anche con il pad mezzo morto ho giocato lo stesso, ovviamente quando finirò la settimana documenterò il tutto
http://www.fanlala.com/files/imagecache/news_node_image/news/nba-logo-v2.png
Nba Western Conference Finals - Game 5
New Orleans Hornets @ Phoenix Suns
Impresa in arrivo? Lo dicono in molti
Ma sarà così facile? Forse no, visto che a NOLA torna anche l'infortunato Beasley. L'ex è in fiamme nel primo quarto dove segna praticamente solo lui, quando riusciamo a limitarlo pero' viene fuori tutto il nostro talento e JR Smith posterizza qualche calabrone andando in doppia cifra già nei primi 12 minuti, conclusosi 24-21 per noi.
La partita si accende nel secondo quarto e fino alla pausa è un continuo susseguirsi di canestri e giocate spettacolari, Gordon si carica in spalla il peso della responsabilita' mentre per noi fa brutto l'uomo delle grandi occasioni Derek Fisher, che da due partite a questa parte si è svegliato dal letargo e regala spettacolo a quasi 40 anni sparando con la mancina un po' da dove gli pare. Quarto nullo il secondo, 26-26, e si va alla pausa.
La paura comincia a farsi sentire per entrambe le franchigie e quando torniamo sul parquet i tifosi assistono a un basket non certo spettacolare, con tante azioni ragionate sul filo dei 24, tanti schemi e una grande arguzia difensiva. Si procede punto a punto, nessuno riesce a concretizzare un break e si rinvia tutto al periodo finale, che iniziamo con due punticini di vantaggio.
L'ultimo quarto è una fiera degli errori, per tre minuti non segna nessuno e aumenta la rabbia degli allenatori e delle panchine, il pubblico è quasi irritato e quando a segnare il primo canestro è New Orleans le coreografie cominciano a non essere piu' così vive. Ritmo lento dicevamo, e si arriva all'ultimo minuto in situazione di parita' e tensione FORTISSIMA. Segniamo con Dragic, ma la risposta di New Orleans non si fa attendere con il solito Gordon. Poi un errore per parte, Jr e Robin Lopez, e si chiama timeout palla in mano con 14 secondi sul cronometro.
Dragic esce dai blocchi, temporeggia, gioca in isolamento, lui contro Greivis, il pubblico si alza in piedi, due palleggi sul posto e prova la penetrazione, fallo del venezuelano...tutti in piedi, 2 secondi alla fine. Due liberi per Goran.
Lo sloveno ha le palle ed entrano tutti e due, nonostante ballino entrambi pericolosamente sul ferro. Gordon prova la tripla da meta' campo ma non si avvicina nemmeno al ferro.
In un clima surreale siamo in finale NBA.
New Orleans Hornets 85 @ Phoenix Suns 87
Hornets: Gordon 21, Beasley 18, Lopez 10, Vasquez 10+8 assist
Suns: Smith 29, Dragic 21, Fisher 10
Ed ecco un'altra sfaccettatura: ci giocheremo la nostra grande occasione contro la squadra che ha dominato la finale a est, vincendo 2-0 a casa dei rivali e concludendo la pratica a casa loro....proprio loro, Dwyane Wade, Lebron James e Chris Bosh sono stati assolutamente devasta........ti dai Philadelfia 76ers :eek: e da un mostruoso Nick Young che segna anche dall'aereoporto di Philadelfia e porta a sorpresa in finale i suoi!
La finale delle sorprese, delle due realtà piu' belle dell'NBA: quale delle due coronera' un sogno apparso a fine stagione impossibile?
Complimenti Gensi ma chissa' perche' non avevo dubbi...
occhio alle sorprese quindi...
talladega
10-03-2013, 18:03
Che impresa Gensi !!!:ave: :ave:
Complimenti per non aver mai mollato...attento però a non coniderarti il favorito per le finals, non fidarti di questi 76 se hanno eliminato Miami un motivo ci sarà.
talladega
10-03-2013, 18:09
Con i Jazz è durissima, sto facendo una fatica immane, non riesco a tirare oltre il 40% a volte vado con il 35/37 %, sto seriamente pensando se non tornare ai miei Boston di 2K12 memoria...prenderò qualche rimbalzo in attacco in meno ma forse qualche punto in più lo segno..boh...sono indeciso :confused:
Con i Jazz è durissima, sto facendo una fatica immane, non riesco a tirare oltre il 40% a volte vado con il 35/37 %, sto seriamente pensando se non tornare ai miei Boston di 2K12 memoria...prenderò qualche rimbalzo in attacco in meno ma forse qualche punto in più lo segno..boh...sono indeciso :confused:
usi gli slider miei o li hai induriti?
Considera che già i miei supersim anche io li trovo difficili, soprattutto da sotto.
Piuttosto che cambiare team, alza di un punto gli slider da sotto e da vicino (e i layup)
talladega
10-03-2013, 19:36
usi gli slider miei o li hai induriti?
Considera che già i miei supersim anche io li trovo difficili, soprattutto da sotto.
Piuttosto che cambiare team, alza di un punto gli slider da sotto e da vicino (e i layup)
No uso i tuoi original...ok allora provo ad alzarli Grazie ;)
I Jazz fra l'altro mi piacciono molto da usare e c'è molta soddisfazione quando riesci a farli girare a dovere :)
arciere91
10-03-2013, 20:29
Gensi rimonta memorabile e gara tiratissima. Occhio a Phila che ha bei giocatori, e se è arrivata in finale dovrebbero giocare alla grande.
Talla prima di tutto il divertimento, se con i Jazz non ti diverti allora cambia. Boston l'ho usata in amichevole ed è molto piacevole giocarci; certo con i Jazz l'anno prossimo avrai da sbizzarrirti nel mercato free agent, ma se proprio non riesci ad andare avanti allora cambia.
Superiamo la metà di Dicembre e questa settimana avremo 4 belle partite.
Si va a Los Angeles, sponda Lakers di Kobe e co. Sulla carta sono fra i favoriti al titolo, ma non abbiamo paura. I Lakers sono privi di Nash fermo ai box per infortunio, ottima notizia. Partita molto combattuta e andiamo avanti punto a punto, anche se riusciamo a prendere 5 punti di vantaggio all'intervallo. Molto equilibrato il terzo quarto, guadagniamo un altro punto, ma nell'ultimo quarto i Lakers tirano fuori una prestazione da campioni, un parziale di 16-0 li porta in vantaggio e tutti i tentativi di riaggancio sono nulli. Perdiamo ancora la concentrazione nei primi minuti dell'ultimo quarto, e anche questa volta paghiamo con una sconfitta, speriamo non diventi un vizio. Ovviamente Kobe guida i suoi con 33 punti, 14/28 al tiro e 1/2 da 3. Doppia doppia di Howard da 17p e 14r, Duhon sostituisce bene Nash, 13p per lui e 8a.
http://img831.imageshack.us/img831/6754/nba2k132013030621341900.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/977/nba2k132013030621344004.jpg
Ci spostiamo ancora per questo tour ad ovest, facciamo visita ai Suns. La partita dovrebbe risultare facile sulla carta, ma il primo tempo si conclude in netta parità, grazie ad una grandissima prestazione di Brown che trascina i suoi. Ma nel secondo tempo è la nosta panchina a fare la differenza, e nonostante Brown continua la sua bella prestazione riusciamo ad allungare e a vincere. Tutta la panchina a segno, sempre ottimo Henderson con 16p, Byombo sfiora la doppia doppia, 9p e 9r, Beverley buoni 7p, ma il migliore in campo è sempre Walker, lui la doppia doppia la centra, 19p e 10a.
http://img843.imageshack.us/img843/9742/nba2k132013031002315959.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/8466/nba2k132013031002320705.jpg
Ora ci reincontriamo contro Golden State, decimata dagli infortuni, Thompson è fuori e Curry soffre di pubalgia e partirà dalla panchina, per lui pochi minuti di gioco.
Nonostante ciò partita bella ed equilibrata, perfetta parità al primo quarto, due punti di vantaggio nel secondo. Curry anche se dalla panchina è sempre malefico e gioca molto bene, per noi guida il solito Walker. Nel secondo tempo miglioriamo la nostra difesa e guadagniamo punti, soprattutto nel terzo quarto, quello fondamentale per la nostra vittoria finale, dove ci prendiamo 6 punti di vantaggio. Curry a fine partita conterà 18 punti in soli 11 minuti di gioco.
Parsons si è scatenato nel secondo tempo e chiuderà con 19p, ma il migliore in campo non poteva che essere Walker con 25 punti.
http://img826.imageshack.us/img826/3460/nba2k132013031003404521.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/1595/nba2k132013031003405405.jpg
Concludiamo il tour affrontando i Denver Nuggets, molto rinnovati grazie a diverse trade.
Ma nonostante questo sono sempre molto forti in area, e nonostante cerchiamo di difenderla riescono comunque a bucare, infatti il primo quarto lo chiudono in vantaggio di 5 punti. Ma nel secondo con un po' di maggiore concentrazione in difesa riemergiamo, e grazie ad un buon Parsons in serata andiamo anche in vantaggio di un punto all'intervallo. Al rientro la nostra efficienza difensiva è sempre di un buon livello, ed allunghiamo di altri 8 punti, che ci consentono di gestiro nel migliore dei modi l'ultimo quarto e portare a casa la terza W di fila. Inutile menzionare il migliore in campo, sempre lui. Ottimo apporto di Parsons che ultimamente è molto caldo, ed Hickson molto bravo a farsi spazio nell'area dei Nuggets.
http://img94.imageshack.us/img94/2820/nba2k132013031020084613.jpg
http://img841.imageshack.us/img841/6192/nba2k132013031020085268.jpg
Molte le operazioni effettuate dalle altre squadre durante queste settimane, ecco cosa è successo:
http://img820.imageshack.us/img820/3364/nba2k132013031021241163.jpg
http://img577.imageshack.us/img577/1402/nba2k132013031021241744.jpg
http://img853.imageshack.us/img853/2687/nba2k132013031021242226.jpg
http://img571.imageshack.us/img571/8585/nba2k132013031021242841.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/5802/nba2k132013031021243219.jpg
Superiamo la metà di Dicembre e questa settimana avremo 4 belle partite.
rl]
Complimenti Arci solo i Lakers ti hanno battuto!!!
Solo un appunto , me lo permetterai, e' un po' un casotto cosi' :) molte diventano squadre quasi irriconoscibili, siamo quasi al fantadraft...semmai dovessi cominciare un giorno un altra Asso , fidati, fai mercato piano piano e blcca quello degli altri Team, perlomeno il primo anno lascia quasi tutto come il sommo ha creato , altrimenti si perde moltissimo del suo lavorone...
Ma detto questo, il divertimento innanzi ogni cosa, anche alla simulazione piu' accurata...;)
Dopo la convincente prestazione contro i Nuggets infiliamo 4 W e 2 L , la squadra comincia ad avere una sua identita' ed i giocatori giocano finalmente con qualche convinzione in piu' nel "progetto", convinzioni che speriamo non vengano spazzate via dall'arrivo all' Oracle dei CAMPIONI ...
arrivano gli HEAT, la citta' si ferma, il palazzo e' pieno...
Le porte si aprono...mettetevi comodi ...
http://img441.imageshack.us/img441/1953/wadem.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/wadem.jpg/)
The Game
http://www.youtube.com/watch?v=4Sc1SkBLgN4
L'entusiasmo per la vittoria sui campioni non e' ancora passato, ma cerchiamo di lasciarlo in citta', perche' non abbiamo neanche il tempo di metabolizzarlo che ci ritroviamo sul Parquet dello Staples, ci aspettano i Lakers, quelli VERI, perche' questi del 2KMondo sono quelli che credevo avrei visto nel realWorld ...
http://img94.imageshack.us/img94/3137/nash0001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/nash0001.jpg/)
Lakers -- Warriors
http://www.youtube.com/watch?v=3ysxeFz5mWQ&feature=youtu.be
arciere91
11-03-2013, 01:38
Io penso che sia più colpa del gioco, per la gestione dei giocatori del roster e della gestione della personalità. È vero così diventa un po' un casotto, ma tanto penso che succederà pure se si parte dal secondo anno, quindi ho pensato meglio far trovare la giusta sistemazione ai giocatori sin dal primo anno
http://3.bp.blogspot.com/-LzoGKW_mwdU/USXBV3tjdSI/AAAAAAAAH98/3NDICoJfkP8/s1600/Screen+Shot+2013-02-20+at+10.13.24+PM.png
Se ne va il week end dell'ASG. Il Rising Star viene vinto dal Team Chuck 132-117, MVP Klay Thompson autore di 49 punti. La partita delle stelle è molto godibile e spettacolare e alla fine la spunta l'Est 130-128, MVP Carmelo Anthony con 32 punti ma sono da sottolineare le prestazioni di James (22+10+10), Rose (21+8 assist) e Wade (20+9+8).
Lunedì mattina, al ritorno ad El Segundo, Mitch, affranto, ci comunica che il Dottore, colui che ha reso i Lakers e l'NBA ciò che sono oggi, ci ha lasciati.
Siamo tutti increduli ed il silenzio viene rotto da Kobe che, visibilmente scosso, dice: "We have to win this for him, for Jerry".
Arriviamo così alla partita casalinga contro Boston, con la sedia del Dr. Buss vuota ed illuminata da un fascio di luce. I Celtics vogliono onorare la sua memoria giocando la partita al 100% e ci mettono in difficoltà chiudendo avanti i primi due quarti 50-44. 12 Kobe, 11 e 9 rimbalzi Dwight, mentre i Celtici sono guidati da Buss, 10 punti. Il dato incredibile sono le nostre 14 perse, a fronte delle 5 avversarie, che dimostrano come con la testa non siamo in partita. Rientriamo dall'intervallo con un altro approccio e un'altra convinzione, nel terzo periodo ribaltiamo il risultato, 66-64 e nel quarto la chiudiamo 94-84, 26+8+8 Kobe (9/22 dal campo), 23+16+4+2 stoppate un super Dwight, mentre per Boston 17 Terry, 13 e 10 assist Rondo, 13 e 7 rimbalzi Bass. Dominiamo a rimbalzo 49-39 ma andiamo male nelle perse, 19-10.
La seconda partita settimanale è contro Portland, partita molto più agevole che chiudiamo 108-76, 27 Kobe, 21 e 9 rimbalzi Dwight.
Domenica e lunedì ci saranno due trasferte insidiosissime a Dallas e soprattutto a Denver, poi, nell'ultima partita di febbraio, ospiteremo i Wolves.
Continuiamo a vincere e convincere, ora inizia la vera corsa verso i Playoffs e dovremo guardarci dai Thunder che sono sempre pronti a sfruttare un nostro passo falso per superarci in testa alla Western Conference.
@Bisy: Grandissima doppia vittoria contro due contender! Ma...quel giallo-arancio dei Lakers??:D
@Arciere: Bobcats che girano, hai una squadra molto interessante ed equilibrata in ogni settore :)
@Gensi: Grande! Spero che lo sorprese non siano ancora finite! Occhio a afro Bynum perchè nel gioco rende :D
@Kao: Spetaccolare il video :ave: e tanta roba questi Pellic..Calabroni! :p
@Simo: Grafica dei recap sempre stupenda e Heat che ricalcano le orme della controparte reale..quanto vorrei che i Lakers reali calcassero le orme dei miei :D
cacchio MWP lo sai che hai ragione :D troppo arancio, sai cosa ..il tubo mi aveva chiesto di "migliorare" la qualita' del mio video , ed io ingenuo lo ho permesso...credo sia questo il risultato...:D
Certo dare cosi' 30 punti ai Blazers e con quei nuovi settaggi giusto?? Te lo chiedo perche' li ho adottati anche io...non cosi' induriti pero' tutti in quelle voci li', anche perche' ho un buon team ma non sono una potenza...ma intanto sara' che uno alza il livello di concentrazione ma ho continuato a vincere...non facile assolutamente, ma bene...;)
No quelli "nuovi" (che poi sono quelli che ho copiato nell'altro thread) hanno debuttato contro Denver..sono rimasto indietro con la narrazione :D
@Kao: Spetaccolare il video :ave: e tanta roba questi Pellic..Calabroni! :p
Obligado ;)
Domani, non mi sento di prometterlo ma diciamo che il tempo libero al lavoro sarà tanto, posto la seconda parte della tales... finalmente... chiedo venia :D
No quelli "nuovi" (che poi sono quelli che ho copiato nell'altro thread) hanno debuttato contro Denver..sono rimasto indietro con la narrazione :D
Come me...:D l'indurimento ancora non e' arrivato ...oddio detta cosi' sembra abbia bisogno di qualche pilloletta blu...:D
SimoMj23
11-03-2013, 21:45
http://img26.imageshack.us/img26/6124/garasimulata.png
http://img521.imageshack.us/img521/1957/teamstatk.png (http://img708.imageshack.us/img708/7706/nba2k132013030721084828.png)http://img838.imageshack.us/img838/9522/boxescore.png (http://img708.imageshack.us/img708/9079/teamstatpartita.png)
Si chiude il mese con la sfida fra Miami e San Antonio privi di Duncan e con Jackson non al meglio.
Inizio di stagione non proprio brillante degli Spurs che vorranno battere i campioni per dare una svolta a questo inizio di stagione.
Inizio gara senza esclusione di colpi Bosh e James combinano 17 punti ma è la panchina degli Spurs a cambiare volto al primo quarto con 16 punti che mettono alle corde Miami che subisce De Colo e Green.
Spurs subito avanti ma nel secondo quarto Miami cambia marcia super difesa con il solo 22% concesso agli ospiti e ottima difesa del area e il primo tempo si chiude con Miami che conduce di 4 lunghezze geazie al trio delle meraviglie con Wade autore di 12 dei suoi 17 punti nel solo secondo quarto.
Ancora meglio nel terzo quarto con Miami che allunga toccando la doppia ciffra di vantaggio gli Spurs rimangono in partita grazie a Splitter , ma faticano a tenere i campioni in carica con il trio che fà quello che vuole , con Bosh che fà la voce grossa grazie all'assenza di Duncan.
L'ultimo quarto è un massacro da parte di Miami che distrugge gli Spurs con Wade ancora grande protagonista e negli ultimi minuti è passerella.
Chiudiamo il mese con un altra vittoria e questa di prestigio oltre che di potenza i Bucks e i Cavaliers potevano non essere un buon banco di prova ma gli Spurs anche se in difficoltà sono di un altra pasta ma sono stati spazzati via da quest'ottima prestazione di difesa di Miami.
Apriremo poi il mese di Dicembre con i Nets che ci fanno nuovamente visita e vorremo " fendicare " la sconfitta.
http://img849.imageshack.us/img849/7260/preb.png
Fra Palco e Realta...
Ecco lo sapevo , fra ricerca di "indurimenti" degni del Cavaliere, ricette ultrainnovative di Sliders degne di masterChef, qualche "Mappazzone" ce lo ritroviamo fra capo e collo...la concentrazione cala.Un po' forse le 2 importanti vittorie hanno "montato" troppo il nostro capo, che immediatamente "chiniamo" come un portiere che recupera il pallone in rete dopo un goal subito...In ordine Cleveland, Nets e Sacramento ci riportano immediatamente nella dimensione che piu' ci appartiene, con Jack che nonostante il minutaggio identico al compagno Landry, messa cosi' sa' di squadra della vecchia unione sovietica , compagno Landry...scusate i deliri, dicevo che jack comincia a rompere i maroni (e jarret non e' della lega...) e cominciamo a gestire un po' di malumori sparsi qui e li'...battiamo New Orleans 2 volte e ci ritroviamo in un tour ESTivo, che sta per molto caldo , siamo di scena al Pepsi e subito dopo in casa dei campioni che non hanno digerito molto la ripassata presa all'Oracle...E ad aprire la porta dell'American Airlines Arena c'e' proprio il RE in persona , assente all'" Andata"...
Partiamo dall' " ALTO" , al Pepsi ci troviamo di fronte una Denver priva di Lawson e Iguodala...ecco ancora il nostro limite emergere incontrastato, troppo in emergenza per impensierirci, per impensierirci forse si ma per massacrarci no...il Gallo ne piazza 30 in 36 minuti, lo accompagna Brewer con 14 ed addirittura un Q. Miller con 11 tutti segnati in momenti topici dell'incontro...
http://img546.imageshack.us/img546/6476/galloz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/galloz.jpg/)http://img571.imageshack.us/img571/4561/risultatoadenver.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/risultatoadenver.jpg/)
A Miami la storia e' diversa...nel primo quarto dei warriors esaltanti chiudono 33 a 28 ed il secondo quarto finisce 23 a 23 , conserviamo quindi a meta' partita 5 punti di vantaggio...il match e' meraviglioso , un 1v1 allargato fra Curry e Lebron , il nostro gnometto piazza un 8 su 16 oltre l'arco e scrivera' 37 punti in 35 minuti, il RE impone completamente il suo volere e mette a referto 45 punti(in 38 minuti),8 Rimbalzi , 5 assist e 1 stoppata...il terzo incomodo sara' il vero problema di un'ottima Golden State , Wade ne mette 30, i Warriors in toto porteranno altri 4 giocatori in doppia cifra ma non bastera'...ci staccano solo nel 4° Quarto con un parziale di 37 a 25 , ma considerando che avevamo anche Lee infortunato usciamo con qualche certezza in piu' dall'Arena...
http://img14.imageshack.us/img14/8306/amiami1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/amiami1.jpg/)http://img191.imageshack.us/img191/1171/amiami2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/amiami2.jpg/)
http://img853.imageshack.us/img853/2749/amiami3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/amiami3.jpg/)http://img854.imageshack.us/img854/9172/amiami4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/amiami4.jpg/)
Hai provato quelle modifiche agli sliders che ti ho suggerito?
Li ho provati.
Devo dire che è più tosta riuscire ad andare via perchè la CPU rimane sempre abbastanza a contatto, il problema è che non va via, proprio non riesco ad andare sotto.
Ho perso vs OKC perchè nel momento decisivo ho sbagliato tasto e ho sparacchiato da metà campo :D
Poi due easy vs Bucks e Lakers (e qui ho addirittura dominato... vero che non c'erano nè Gasol nè Nash).
Insomma manca ancora qualcosina, ci lavoriamo cmq ;)
Molto bella la tua Top 10 Kao, sembra quella di NBA Action :eek:
che numeri Rivers!!!! ma come fai a fare quegli assist no-look con Vasquez!!??:eek:
Mi ero perso i tuoi complimenti talla, grazie mille ;)
Sai che, giuro, non ne ho idea? :D
Sono piuttosto sicuro che, il secondo, quello contro chicago, l'ho fatto semplicemente iniziando il terzo tempo e poi scaricando, il secondo mah... ogni tanto Greivis ste cose se le inventa :D
Con i Jazz è durissima, sto facendo una fatica immane, non riesco a tirare oltre il 40% a volte vado con il 35/37 %, sto seriamente pensando se non tornare ai miei Boston di 2K12 memoria...prenderò qualche rimbalzo in attacco in meno ma forse qualche punto in più lo segno..boh...sono indeciso :confused:
Dipende fondamentalmente dal tuo stile di gioco, da cosa ti piace... Io, personalissima opinione, non riuscirei a giocare coi Jazz, semplicemente perchè sono troppo interni, ed odio Williams, Foye e Hayward.
Gli unici per cui varrebbe la pena sono Kanter e Favors... Infatti io, che strizzo sempre l'occhio al mercato, proverei a promuoverli titolare e vedere che esterni ti offrono per Jefferson/Millsapp... REVOLUTION!!!
Nba Western Conference Finals - Game 5
Al cardipalma Gensi, ora occhio a Nick "la metto da centrocampo" Young, ma anche a Holiday che, almeno contro di me, fa sempre partite mostruose :D
Io penso che sia più colpa del gioco, per la gestione dei giocatori del roster e della gestione della personalità. È vero così diventa un po' un casotto, ma tanto penso che succederà pure se si parte dal secondo anno, quindi ho pensato meglio far trovare la giusta sistemazione ai giocatori sin dal primo anno
Io personalmente non riuscirei a giocare con il mercato bloccato, perchè trovo che il mercato sia un buon 50% del bello del gioco... Il problema è che la CPU lo fa un po ad minchiam, non tenendo conto di chi ha già in casa.
Esempio: boston da me si è presa Marshone Brooks e Chandler... Con Terry, Crawford, Lee mi devono spiegare quando giocano :D
Però fa scena dai.
http://img26.imageshack.us/img26/6124/garasimulata.png
I tuoi recap sono sempre sontuosissimi, complimentoni ;)
E poi Miami affascina sempre tanto... Ma in una gara vs gli Speroni non avrei dubbi contro chi gufare :D
Come me...:D l'indurimento ancora non e' arrivato ...oddio detta cosi' sembra abbia bisogno di qualche pilloletta blu...:D
L'indurimento oltre una certa età non arriva da solo :D
[B][SIZE="4"]Fra Palco e Realta...
Che trombata da Miami... è la seconda...
Ma sei sicuro che non ci sia stato nessun "indurimento"? :D
Li ho provati.
Devo dire che è più tosta riuscire ad andare via perchè la CPU rimane sempre abbastanza a contatto, il problema è che non va via, proprio non riesco ad andare sotto.
Insomma manca ancora qualcosina, ci lavoriamo cmq ;)
L'indurimento oltre una certa età non arriva da solo :D
Che trombata da Miami... è la seconda...
Ma sei sicuro che non ci sia stato nessun "indurimento"? :D
Sono sicuro di non essere bravo come te ma anche io nonostante l'indurimento :D ho la sensazione di "cavarmela" , di non essere punito...
io veramente ho preso spunto anche dagli sliders di Mwp , prova anche tu...ma probabilmente dovro' "indurire" ancora, nonostante non abbia in mano i lakers ma i warriors...non vorrei arrivare ai PO (semmai dovessi arrivarci , perche' a furia di menare ste sliders non riesco ad essere cattivo...) con la sensazione di non dover superare un qualcosa di "quasi insormontabile" .....
come l'indurimento dopo una certa eta' e la trombata di Miami..da Call center a hot line siamo passati :D
no miami precedente li ho massacrati io...questa non era manco indurita...ma ripeto quando vedo che rendo troppo se non mi blocca il gioco mi blocco io in pratica ,e prendo tiri man mano sempre piu' difficili...
poi come dicevo la linea e' sottilissima quindi non vorrei neanche varcarla...sono in un vicolo cieco ..:D :D
http://img51.imageshack.us/img51/7673/daye0001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/daye0001.jpg/)http://img209.imageshack.us/img209/8056/young0001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/young0001.jpg/)
Trapela questa notizia da fonti non ufficiali...il GM Bisy non conferma ne' smentisce...
Si sta lavorando in casa Warriors??
Un Monumentale Curry non ci consente di evitare una dura lezione ad Oklahoma ma consente al nostro "nanetto infiammato" di partecipare meritatamente all' All Stars
http://img32.imageshack.us/img32/5120/thund1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/thund1.jpg/)http://img818.imageshack.us/img818/905/thund2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/thund2.jpg/)
http://img812.imageshack.us/img812/1510/thund3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/thund3.jpg/)http://img26.imageshack.us/img26/6885/thund4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/thund4.jpg/)
Daye e Young? E per chi?
http://img51.imageshack.us/img51/7673/daye0001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/daye0001.jpg/)http://img209.imageshack.us/img209/8056/young0001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/young0001.jpg/)
Trapela questa notizia da fonti non ufficiali...il GM Bisy non conferma ne' smentisce...
Si sta lavorando in casa Warriors??
Ebbene si notizia confermata...per motivi che non posso conoscere Daye e Young ormai completamente fuori dalle rotazioni dei loro team accettano con entusiasmo la nuova avventura...noi puntiamo forte su entrambi e decidiamo di cedere 2 scelte : la SECONDA di quest'anno e la PRIMA della prossima stagione. Cediamo il promettentissimo Bazemoore che era in rotazione ed il TITOLARE Jafferson...Quindi riassumendo...
Golden State CEDE JEFFERSON e la PRIMA SCELTA del 2014 ai Phila per YOUNG
Golden State CEDE BAZEMORE e la SECONDA SCELTA 2013 a Memphis per DAYE
A MEMPHIS arriva anche K. BROWN dai Phila.
arciere91
13-03-2013, 16:06
Via il contrattone di Jefferson, una bella boccata d'aria per il cap, per caso aveva espresso la volontà di rinnovare? Young lo farai giocare da 3 o da 2?
Illuminaci, vogliamo sapere tutti i dettagli :D
http://theberkshiregroup.com/wp-content/upload/2009/06/denver-city-homes2.jpg
Le ultime tre partite di febbraio portano 2 vittorie e una sconfitta.
A Dallas vinciamo molto agevolmente 98-71, moltop più di quanto dica il punteggio. Nash, da buon ex, è il vero mattatore con 24 punti, 8 assist e 7 rimbalzi. Howard aggiunge 22 punti, 15 rimbalzi e 3 stoppate e Kobe chiude in bellezza il trio di ventellisti con 20, 8 e 5.
Voliamo subito a Denver perchè il giorno dopo siamo di scena al Pepsi Center. I 1600 metri di altitidune si sentono, ma Mike ha preparato bene la partita. Giochiamo a ritmi bassissimi, riusciamo in questo modo a impedire ai Nuggets di correre e di giocare in contropiede ma siamo davvero a corto di energie. Chiudiamo avanti il primo quarto 19-13, all'intervallo siamo ancora avanti 42-38 tirando con il 40% e concedendo solo il 30% agli avversari, e soprattutto solo 4 punti in contropiede. Nel terzo quarto allunghiamo 68-59 ma poi, nell'ultimo periodo, i Nuggets rientrano e trovano il pareggio a 3 minuti e mezzo dal termine. Metta con una tripla ci riporta avanti 85-82, Gallinari sbaglia da 3 ma Faried va a rimbalzo offensivo, subisce il fallo di Metta e fa 2/2 per il meno uno. Il sentore che la partita ci sia scappata di mano si ha quando, a 1 minuto e 52 secondi dal termine, Howard spedisce sul ferro un alley oop di Kobe, con Gallinari che dall'altra parte mette la tripla del +2. Poi Nash sbaglia da 3, Clark a rimbalzo offensivo ma viene stoppato da McGee, Iggy sbaglia la tripla dell'uccisione finale a un minuto dalla fine, Kobe sbaglia un fade away, Howard a rimbalzo ma McGee gli fionda addosso concedendo 2 liberi: 1/2. 87-86 Denver. A 16 secondi dal termine Lawson ha in mano la palla della sicurezza ma sbaglia, rimbalzo per MWP e timeout chiamato da Mike. Disegna uno schema per Kobe che però, sulla sirena, prende il ferro. Termina quindi 87-86 per i Nuggets.
Dopo due giorno di riposo ci rifacciamo subito contro Minnie 104-80. 29+6+6 di Nash, 18 Kobe, 13+12+6 assist Howard, 12+10 Metta, ai Wolves non basta un Love da 24 e 11 rimbalzi.
Termina quindi anche febbraio. A ovest siamo 1 W davanti a OKC, 43-16 noi, 42-16 loro, e settimana prossima ci sarà lo scontro diretto in Oklahoma. Seguono Memphis 35-23, Minnesota 34-23, Utah 35-25, Denver 36-26, Houston 32-29, San Antonio 31-30, Clippers 29-33, Golden State 27-34, Dallas 24-35, New Orleans 24-37, Phoenix 23-37, Portland 21-38 e Sacramento 22-40.
A Est in testa c'è Miami 40-18, poi Phila 40-19, Chicago 38-22, New York 33-24, Milwaukee 31-27, Boston 30-29, Toronto 31-30, Brooklyn 30-30, Cleveland 27-33, Atlanta 26-33, Indiana 25-35, Charlotte 24-36, Washington 22-36, Orlando 20-41 e infine Detroit, con il peggior record della Lega, 20-42.
A Marzo avremo soltanto 5 gare in casa e ben 10 in trasferta, con 4 back to back. Sarà un mese molto importante per la corsa ai Playoffs e al fattore campo, confidiamo di continuare a macinare vittorie, a fronte di qualche preventivabile sconfitta.
Via il contrattone di Jefferson, una bella boccata d'aria per il cap, per caso aveva espresso la volontà di rinnovare? Young lo farai giocare da 3 o da 2?
Illuminaci, vogliamo sapere tutti i dettagli :D
:D No nessuno vuole rinnovare, tutti felici , entusiasti, eccitati, bagnati...MA Biedrins , che e' l'unico fuori dalla rosa , vuole rinnovare :D vallo a capire sto gioco, oppure e' giusto cosi' , nel senso che gli altri adesso che le cose vanno meglio si sentono forti delle loro prestazioni, Biedrins ce sta a prova' :D
Allora l'idea per non creare troppo scompiglio, perche' ci tengo all'intesa e alla pace nel mondo, e' questa : Young mi parte TITOLARE da 3, Daye sembra clamorosamente accettare il ruolo di PROMESSA, e ho 2 SESTI UOMINI , Jack e Landry...Biedrins fuori dalle rotazioni ma tutte le volte che mancava qualche lungo e lo ho utilizzato non mi e' mai dispiaciuto, si e' fatto trovare pronto, non ti nascondo che l'idea di cedere Bogut , tenere Biedrins ad uno stipendio bassissimo e vedere cosa offrira' il mercato dalla prossima season non mi spiace...;)
arciere91
13-03-2013, 19:39
:D No nessuno vuole rinnovare, tutti felici , entusiasti, eccitati, bagnati...MA Biedrins , che e' l'unico fuori dalla rosa , vuole rinnovare :D vallo a capire sto gioco, oppure e' giusto cosi' , nel senso che gli altri adesso che le cose vanno meglio si sentono forti delle loro prestazioni, Biedrins ce sta a prova' :D
Allora l'idea per non creare troppo scompiglio, perche' ci tengo all'intesa e alla pace nel mondo, e' questa : Young mi parte TITOLARE da 3, Daye sembra clamorosamente accettare il ruolo di PROMESSA, e ho 2 SESTI UOMINI , Jack e Landry...Biedrins fuori dalle rotazioni ma tutte le volte che mancava qualche lungo e lo ho utilizzato non mi e' mai dispiaciuto, si e' fatto trovare pronto, non ti nascondo che l'idea di cedere Bogut , tenere Biedrins ad uno stipendio bassissimo e vedere cosa offrira' il mercato dalla prossima season non mi spiace...;)
Ma Biedrins non prende 9 milioni?
Avrà rinnovato per 3 cene a settimana da "Francesco's" ad Oakland :D
Ma Biedrins non prende 9 milioni?
Avrà rinnovato per 3 cene a settimana da "Francesco's" ad Oakland :D
certo che si...ma chi glieli da' ??:D magari avrei potuto provare a offrirgli qualcosina , avrebbe potuto accettare chissa'...comunque adesso lo ho ripreso e nonostante io avessi lasciato libero il tempo della scadenza mi dice che il tempo dei rinnovi e' finito e posso ritrattare solo in offseason...booo...
si Kao una cosa del genere magari solo vitto e alloggio:D
Arriva a farci visita la seconda potenza ad EST....i Bulls?? I Knicks?? Indiana?? NO !!!! I PISTONS !!! Ebbene si avete letto bene , Detroit sta facendo una stagione inimmaginabile, solo gli HEAT hanno fatto meglio di loro ad Est...
Possiamo dirlo, ci sono i PISTONS la seconda forza dell'Est...
http://img844.imageshack.us/img844/5585/pistonsm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/pistonsm.jpg/)
The Game
http://www.youtube.com/watch?v=NJn1IrvL1HQ&feature=youtu.be
talladega
13-03-2013, 23:45
Beh che dire Bisy hai una facilità di gioco disarmante :eek: segni in tutte le maniere :eek: se possibile poi hai aggiunto altre due discrete bocche di fuoco, Daye e Young, che penso ti potranno permettere di arrivare fino in fondo :sperem: e giochi con la tastiera :ave: :ave:
arciere91
13-03-2013, 23:59
Grandissima partita Bisy :D
Per Biedrins non potevi comunque offrirgli niente anche se eri nel periodo dove potevi offrire contratti spetta a lui scegliere se rimanere o no, in quanto ha l'opzione di rinnovo da parte sua, sempre a 9 milioni, i quali sono tanti.
Nella sua scheda dice che intende rimanere o provare FA?
Grandissima partita Bisy :D
Per Biedrins non potevi comunque offrirgli niente anche se eri nel periodo dove potevi offrire contratti spetta a lui scegliere se rimanere o no, in quanto ha l'opzione di rinnovo da parte sua, sempre a 9 milioni, i quali sono tanti.
Nella sua scheda dice che intende rimanere o provare FA?
Grazie...
Rimanere...riesci a spiegarmi un po' le varie opzioni, parte sua , nessuna , squadra, bird...non sono molto preparato...Grazie
Beh che dire Bisy hai una facilità di gioco disarmante :eek: segni in tutte le maniere :eek: se possibile poi hai aggiunto altre due discrete bocche di fuoco, Daye e Young, che penso ti potranno permettere di arrivare fino in fondo :sperem: e giochi con la tastiera :ave: :ave:
Grazie Bro...li usavo per la prima volta...mai provati neanche in allenamento, non conoscevo nemmeno il rilascio, ma mi sono trovato alla grande...
abbiamo chiuso veramente con 2 dei pochi che davvero cercavamo...non tra i BIG intendo..siamo soddisfatti :D
Bro come va a te con la gameplay??? scrivi quando vuoi...;)
arciere91
14-03-2013, 01:56
Grazie...
Rimanere...riesci a spiegarmi un po' le varie opzioni, parte sua , nessuna , squadra, bird...non sono molto preparato...Grazie
Certo :D
Allora prima di tutto il rinnovo del contratto non lo puoi offrire durante tutto l'anno, ma fino ad una certa data che ora non ricordo, ma mi pare fino a fine febbraio, poi puoi ripartire dall'offseason. Il rinnovo non lo puoi offrire a tutti, ma solo a quei giocatori che sono in scadenza e che non hanno nessuna opzione. Ma devi aspettare che il giocatore voglia negoziare, infatti all'inizio i giocatori saranno indecisi se rinnovare o no, poi potrà prendere due scelta: discutere sul rinnovo, o provare il mercato dei free agent. Se deciderà quest'ultima opzione il giocatore lo perderai a fine stagione e andrà senza squadra, anche se potrai riprenderlo, ma te la dovrai vedere anche con eventuali altre offerte di altre squadre per il giocatore; se invece deciderà di rinnovare allora potrai negoziare il suo prossimo contratto. Qui oltre ai soldi e alla durata degli anni, c'è la possibilità di scegliere tre tipi di opzioni da mettere sul contratto: nessuno, squadra o giocatore. Nessuno vuol dire che non c'è nessuna opzione, all'ultimo anno di contratto succederà come spiegato sopra sul fatto dell'intenzione di rinnovare o no. Squadra vuol dire che alla scadenza del contratto sta a te General Manager in offseason decidere se dare il rinnovo del contratto al giocatore. Invece Giocatore vuol dire che spetta a lui, sempre in off season, decidere se a fine anno rimanere con la squadra o no, te non puoi farci niente. Spesso anche qui il giocatore prenderà la decisione durante la stagione se rimanere o no, anche se la decisione ufficiale avverrà sempre e solo in offseason; molto dipende dalla sua felicità e se la squadra dove si trova è competente o meno.
Per esempio Biedrins è si in scadenza, ma in offseason deciderà lui se rimanere o no, se rimane dovrai dargli i suoi 9 milioni come da contratto. Un esempio di opzione squadra è Barnes o Ezeli: non quest'anno, ma l'anno dopo sono in scadenza, ma se tu lo vorrai potranno rimanere per altri due anni alle cifre già stabilite del contratto. Se hai ancora qualche dubbio cercherò di spiegarlo :D
Infatti conviene che monitori attentamente il caso Biedrins, hai 2 opzioni:
- non lo fai giocare MAI, lui si incazza e va FA
- lo vendi prima della deadline
Ritrovarti un giocatore non eccezionale a 9M significa buttare i soldi nell'immondizia, senza contare che se lavori bene sul cap, con quei 9M puoi prenderti qualcuno di importante quest'estate ;)
http://imageshack.us/a/img831/79/nbastandingsnovember.png
http://imageshack.us/a/img692/3971/nbastatsleadersofthemon.png
http://imageshack.us/a/img838/7103/nbaplayersofthemonthnov.png
http://imageshack.us/a/img18/3861/nbarookiesofthemonthnov.png
http://imageshack.us/a/img689/4854/nbatradesnovember.png
Evvai che non si legge una ceppa :muro: :muro: :muro:
fixed ;)
arciere91
14-03-2013, 14:08
Kao grafica bellissima :)
Per i 9M io penso che siano fondamentali per Curry, visto che dall'anno prossimo guadagnerà 11M, circa 8 M in più di adesso, quindi con la sua partenza li ammortizzerebbi quasi tutti
Lo commentiamo questo Bryant da 32 a partita? :eek:
E questi Jazz 3°? :eek: :eek: :eek:
Grazie arcie, le fotine le ho prese da NBA stats, le scritte lo ho semplicemente "messe" con un programma di editing... Volevo farle un po meglio ma ero in ritardo di 2 settimane per cui ci ho dato una botta e bon ;)
Per dicembre sto valutando per:
- i commenti delle azioni nel video
- tabellini per le partite singole di NOLA
- player of the month dei tifosi di NOLA
- logo sullo sfondo con fotine dei giocatori in primo piano
Vediamo un po se mi vengono delle altre idee prendendo spunto da qualche sito qua e la ;)
Come sempre spettacolo Kao! Kobe è dominante e noto che gli Spurs fanno fatica un po' in tutte le asso.
@Bisy: Biedrins è un sacchiasoldi! Secondo me trovi qualcuno che se lo prende per qualche scelta.
http://l1.yimg.com/bt/api/res/1.2/qfgpIXofr8E0JEhu_3ANzg--/YXBwaWQ9eW5ld3M7cT04NTt3PTYzMA--/http://media.zenfs.com/es/News/efe.es/20130124-634946024375263951w.jpg
Ebbene si, questa settimana facciamo un passo indietro e abbandoniamo la testa della Conference.
Iniziano con una vittoria in casa contro gli Hawks, 116-112, dopo una partita soffertissima e che a tratti sembrava potesse sfuggirci di mano. Atlanta è guidata dai 34 di Swwet Lou e dai 14 e 15 rimbalzi di Horford, ma i 27 di Nash, i 25, 9 rimbalzi e 7 assist di Kobe e i 19 e 11 rimbalzi di Howard riescono a farci vincere un match importante.
La seconda partita è a OKC. Noi abbiamo un record di 44-16, i Thunder 43-16.
Partiamo fortissimo con un parziale di 9-0 nei primi due minuti che costringe coach Brooks a chiamare il primo timeout della partita. Il gioco riprende e nei successiva 4 minuti OKC risponde con un parziale di 14-5 per arrivare a metà quarto sul 14-14. Il primo quarto si chiude 27-15 per OKC e noi facciamo davvero fatica a reggere il loro ritmo. Cerchiamo di abbassarlo ma senza successo e nel secondo quarto i Thunder scappano, 60-46, guidati dai 24 complessivi di KD e Westbrook (15 e 9 rispettivamente), ma soprattutto dall'unica palla persa contro le 7 nostre e dalla grandissima difesa di Sefolosha su Kobe (1/6 a metà partita). Inoltre tirano meglio sia in totale (40%-47%) che da 3 punti (33%-44%). Nel terzo quarto ci riavviciniamo addirittura a meno 6, quando, a 3 minuti dalla sirena, Kobe prima stoppa Westbrook per poi appoggiare a canestro con l'and one, poi la ruba sempre a Westbrook e va a schiacciare per il 67-75. OKC però risponde al fuoco e chiude il quarto sull'87-78. Nel quarto periodo prendono definitivamente in mano la partita e con un parziale di 22-8 nei primi 6 minuti la chiudono. Sul 109-86 inizia un lungo e agonizzante garbage che porterà la partita a chiudersi 125-99, con OKC che tiene in campo i titolari quasi fino alla fine. Non ci bastano i 31, 13 e 3 stoppate di Dwight, male Kobe, 23 punti ma 7/24 dal campo, e Nash, 7 con 1/8. Tra le fila dei Thunder 27 di KD (con 8 rimbalzi e 10/13 al tiro), 26 Martin (8/12 e 4/6 da 3), 25, 7 rimbalzi, 10 assist e 5 rubate un super Westbrook che, dati i diversi infortuni del #35, è uno dei principali candidati per l'MVP della regular season.
Il giorno dopo siamo di scena a New Orleans, dove vinciamo facilmente 120-94, grazie a 62 punti equamente divisi tra Howard e Kobe, ma poi nell'ultima partita settimanale altra battuta d'arresto in casa contro Toronto, 109-108. Non bastano i 37+7+5 di Kobe e i 28+15 di Howard, perchè i Raptors possono contare su tre ventelli, Gay (25), Lowry (23) e Bargnani (22).
Usciamo da questa settimana leggermente ridimensionati e soprattutto a due sconfitte dai Thunder, sapendo benissimo che andare ad affrontare un'eventuale finale di Conference con 4 potenziali partite alla Cheaspeake Arena sarebbe durissimo.
Domenica ospiteremo Chicago dopo la batosta del MLK Day, martedì e mercoledì giocheremo ad Orlando e Atlanta, infine venerdì altra trasferta ad Indianapolis.
Dimenticavo, giocatori del mese di febbraio sono Duncan e Ellis, rookie Davis e Waiters.
Come sempre spettacolo Kao! Kobe è dominante e noto che gli Spurs fanno fatica un po' in tutte le asso.
Troppo buono :)
Kobe adesso è addirittura a 34,7... Spero si fermi onestamente :D
Vero, gli Spurs fanno un'enorme fatica, ma solo perchè il gioco non rispetta le rotazioni ed alcuni pezzi fondamentali per il gioco di Pop vengono lasciati a marcire in panca (tipo Bonner, Mills... il secondo, sempre tra parentesi, lo consiglio a TUTTI come il pane... è un potenziale sesto uomo con i controcazzi).
Peccato per la partita vs OKC che, in ogni caso, rimane la squadra più imbattibile di tutto questo 2k13! Davis solo nelle altre tales è REGOLARMENTE rookie of the month... Da me è una straordinaria macchina da punti (anche perchè va tantissimo in lunetta) ma è altalenante in maniera spaventosa, soffre di amnesie preoccupanti e si fa mangiare a rimbalzo da gente MOLTO più scarsa di lui... Mi sembra Bargnani cazzo :D
Ah, ps, mi ero dimenticato di mettere il mercato :D
Grazie ad Arci per le spiegazioni e a Kao ed Mwp per i consigli...
e scusatemi ...ma BIRD ?? che vor di' ? :D
Mwp come va' cn le nuove sliders? la sconfitta coi Thunder era gia' nota :D
Ottimo recap Kao ...BELLO !!!
per gli Spurs anche da me lo stesso...sono li' possono entrare , ma escono immediatamente dalle rotazioni tutti!!!! Giocano in 6 massimo...Splitter e Diaw non vedono campo, gli preferisce sempre Blair e Bonner...peccato...il francese e' ormai una garanzia ed ha una conoscenza del basket fenomenale...il brasiliano sta crescendo a dismisura, vista l'ultima prestazione contro i Thunder nel real world ??:eek:
per quello che mi riguarda Biedrins dovro' risolvere e Rush con cui mi trovo fra l'altro benissimo ho difficolta' perche' nel real si e' rotto per tutta la season ...e chissa' perche' ,mi condiziona...
I Bird right sono dei "diritti" che acquisisce un giocatore dopo aver giocato un minimo di anni (3 mi pare) senza essere tagliato o aver cambiato squadra da free agent. Un giocatore con i Bird può essere rifirmato dall sua squadra una volta scaduto il contratto anche se il nuovo contratto sfora il salary cap, inoltre la squadra che detiene i Bird right è la sola a poter offrire un contratto massimo di 5 anni a non mi ricordo quanti milioni con il 7.5% di aumento annuo. Esempio ecclatante è Howard, se dovesse rifirmare con i Lakers prende circa 30 milioni in più (oltre che un anno di contratto in più) rispetto ad un nuovo contratto con un'altra squadra necessariamente sotto il cap. (Potrei aver sbagliato qualche cifra ma il senso è quello :P )
Con le nuove slider va molto bene, ma non vi anticipo più nulla altrimenti spoilero troppi risultati :D
SimoMj23
15-03-2013, 07:06
http://img594.imageshack.us/img594/598/bannerprincipale.png
http://img841.imageshack.us/img841/4073/recapmese.png
http://img811.imageshack.us/img811/53/standingsu.png
http://img843.imageshack.us/img843/9113/division.png (http://img14.imageshack.us/img14/6859/division1c.png) http://img820.imageshack.us/img820/6092/conferencev.png (http://img20.imageshack.us/img20/1290/conference1.png) http://img844.imageshack.us/img844/7629/powerrankingsj.png (http://img213.imageshack.us/img213/6055/powerrankings1.png)
http://img801.imageshack.us/img801/8894/nbastatistics.png
http://img254.imageshack.us/img254/5844/leagueleaders.png (http://img4.imageshack.us/img4/3729/seasonleaders1.png) http://img46.imageshack.us/img46/83/teamstatistics.png (http://img829.imageshack.us/img829/3060/teambyteamstats.png) http://img194.imageshack.us/img194/6320/miamiheatstats.png (http://img580.imageshack.us/img580/8462/miamiheatleaders.png)
http://img856.imageshack.us/img856/1869/playeroftheweek.png (http://img15.imageshack.us/img15/6030/nba2k132013030721204264.png) http://img208.imageshack.us/img208/8139/playerofthemonthn.png (http://img823.imageshack.us/img823/9163/nba2k132013030721204648.png) http://img18.imageshack.us/img18/818/rookiesofthemonth.png (http://img705.imageshack.us/img705/5149/nba2k132013030721204892.png)
http://img580.imageshack.us/img580/3339/miamiheatschedule.png
http://img441.imageshack.us/img441/5486/octobera.png (http://img836.imageshack.us/img836/8084/nba2k132013030422022137.png) http://img850.imageshack.us/img850/4250/novemberr.png (http://img22.imageshack.us/img22/723/nba2k132013031423041709.png)
Eccomi tornato con il riassunto del secondo mese il primo non c'è stato dato che avevo solo una gara.
Dieri posotiva sino a qui la stagione di Miami anche se c'è qualcosa da migliorare.
Dicembre si apre con i Nets che ci vengono a fare visita e vogliamo " vendicarci " della sconfitta precedente contro Williams e soci....
Domenica o lunedi riprendo con la narrazione.....
Faccio i complimenti ad Albys perchè mi sto divertendo come un matto.....
Ovviamente la veste grafica del riassunto mensile è ancora migliorabile vedrò per il recap di Dicembre di sistemare alcuni aspetti che non mi tornano troppo....^^
Complimenti a tutti i ragazzi per le vostre Asso continuate cosi.....
Il top sarebbe poter fare un Asso tutti insieme allora si che si avrebbe anche il top nella gestione dei Team cosa che l'IA del gioco non sempre fà......
Ancora complimenti Simo per le idee e la veste grafica....;) BRAVO !!!
Le classifiche , i migliori della settimana etc etc ci fanno seguire davvero bene le tue gesta , forse alle volte anche piu' di un racconto....
ma mai meglio di un BUON racconto...:D
Grande Simoncinooo !!!:D
Ragazzi vi sto seguendo tutti e vi devo fare i complimenti sia per il modo in cui narrate sia per i risultati che ottenete! riconosco di non essere nemmeno 1/10 di voi in quanto a talento narrativo.....
sto preparando le finali, tra poco arrivano!
ragazzi scusate quando scompare improvvisamente il punteggio quali possibili soluzioni c'erano?? Qualcuno ricorda?' Oltre a salvare la partita in corso perche' proprio in questo match mi sta dando problemi se la salvo in corso...ovvero quando faccio poi una sostituzione mi va' al desktop...
quindi richiedo quale soluzione ho per far riapparire il punteggio?? grazie ...:help: :help: :help:
arciere91
15-03-2013, 20:48
ragazzi scusate quando scompare improvvisamente il punteggio quali possibili soluzioni c'erano?? Qualcuno ricorda?' Oltre a salvare la partita in corso perche' proprio in questo match mi sta dando problemi se la salvo in corso...ovvero quando faccio poi una sostituzione mi va' al desktop...
quindi richiedo quale soluzione ho per far riapparire il punteggio?? grazie ...:help: :help: :help:
Io penso che la soluzione migliore sia fare esci e salva e poi quando torni ti ritrovi il punteggio, oppure ti ricordi il tool che ti ho dato per l'autosalvataggio? C'è anche un'utility che ti mette uno scoreboard semplicissimo in risalto, ma devi mettere il gioco in finestra
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Entriamo nella settimana natalizia e sarà una delle settimane più difficili sino ad ora. Dovremmo affrontare solo 3 partite, ma incontreremo Heat e Nets, rispettivamente seconda e terza della nostra conference; infine giocheremo contro i rivali degli Hornets.
Iniziamo con gli Heat, sono i campioni in carica e lo sappiamo, strano schieramento con Battier e James invertiti di ruolo, con Allen titolare e Wade PM.
Appunto, sono i campioni e si vede, partono bene e ci spiazzano con questo schieramento diverso, anche se James in post non se la cava poi così bene. Henderson manda ottimi segnali dalla panchina, ma non basta ad acciuffare almeno il pareggio a fine primo tempo, +4 Miami. Negli spogliatoi si ridisegna tutta la tattica per contrastare il diverso schieramento degli Heat, guadagniamo 3 punti e andiamo a -1 dal pareggio, grazie ancora a dei buoni Beverley e Byombo insieme al buon Henderson. Ultimo quarto decisivo, Miami parte forte e allunga di qualche punticino, James si sveglia e trascina i suoi, ma il momento positivo degli Heat finisce presto, Walker e co. acciuffano il pareggio, negli ultimi minuti gli Heat sciupano moltissimo, noi sappiamo far male e ci prendiamo una sofferta W. W di Walker, migliore in campo, però bruttissima serata nella gestione del pallone, ben 8 palle perse per lui stasera, Hickson chiude in doppia doppia da 13+10. LBJ si avvicina alla trila, 20+7+10.
http://img6.imageshack.us/img6/4931/nba2k132013031022354280.jpg
http://img805.imageshack.us/img805/6279/nba2k132013031022355028.jpg
Altro big match molto tosto, incontriamo Brooklyn Nets dove a quanto pare gli sforzi del russo stanno portando i suoi frutti, per ora sono terzi in conference ma sono praticamente attaccati agli Heat.
Anche qui partiamo male, purtroppo c'è un D. Will. molto in forma che gioca molto bene e distribuisce degli ottimi palloni ai suoi compagni. Incredibilmente Lopez difende molto bene su Hickson lasciandolo a secco per tutto il primo tempo, e Parsons sembra si sia un po' spento. Riusciamo a mantenerci a galla grazie alla panchina, rappresentata soprattutto da Beverley ed Henrderson. Siamo comunque sotto di 7 punti all'intervallo. Nel terzo ci tengono bene e ci fanno guadagnare solo 1 punto, ma nell'ultimo quarto i Nets crollano in maniera pazzesca, Matthews si scalda e Walker è sempre più leader, gliene rifiliamo 13 nel quarto quarto per il +7 finale; i Nets buttano all'aria una partita dominata grazie ad un'orrenda difesa nell'ultimo periodo, Brooklyn ci impacchetta questa W e noi accettiamo il regalo. Bella la prestazione di Beverley che in soli 15 minuti ne segna 14, dando un grande contributo, doppia doppia questa volta per Faried, 10+16.
http://img14.imageshack.us/img14/4820/nba2k132013031316543332.jpg
http://img580.imageshack.us/img580/5085/nba2k132013031316544556.jpg
Partita fra rivali, gli Hornets vengono a far visita a Charlotte. I calabroni saranno senza Gordon fuori per infortunio.
Noi non siamo dei geni nella gestione della palla, lo sappiamo ed è evidente, ma gli Hornets riescono a fare peggio di noi perdendo 16 palloni, 8 nel primo quarto che causa sin da subito un distacco di 8 punti. La situazioni non cambia, tante perse che per noi significano tanti contropiedi e spettacolari schiacciate, sembra più un allenamento sui contropiedi. NO non è mai in partita e il distacco aumenta fino a raggiungere un massimo di 21 punti. Facile vittoria dove la panchina può dar sfogo, anche se i migliori dalla panchina sono sempre Beverley 13, ed Henderson 17. Parsons ruba la scena a Walker solo grazie alle sue 4 palle rubate.
http://img708.imageshack.us/img708/6111/nba2k132013031319233764.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/5865/nba2k132013031319234632.jpg
Intanto dal mondo NBA arrivano due rinnovi ed uno scambio:
Darren Collins fima per 4 anni da 29.5M
I Clippers scambiano Lamar Odom e Krey Thompkins in cambio di Al Harrington dai Magic
I 76ers firmano Andrew Bynum per 4 anni da 57,1 M
talladega
16-03-2013, 08:58
Grazie Bro...li usavo per la prima volta...mai provati neanche in allenamento, non conoscevo nemmeno il rilascio, ma mi sono trovato alla grande...
abbiamo chiuso veramente con 2 dei pochi che davvero cercavamo...non tra i BIG intendo..siamo soddisfatti :D
Bro come va a te con la gameplay??? scrivi quando vuoi...;)
Piano piano ci sto saltando fuori :)
Mi sono incapponito con i Jazz squadra non facilissima da usare a mio parere ma che mi piace. Per giocarmela ho comunque dovuto, consigliato da Albys, alzare di un punto i miei sliders di tiro e mi si è alzato anche il divertimento, poi magari appena miglioro torno agli originali :read:
Hai poi risolto il problema della sparizione del punteggio?
Anvedi ste Linci! Grandissimo Arciere, immagino la soddisfazione nel battere la corazzata Heat :)
Per quanto riguarda la sparizione dello scoreboard mi spiace ma non sono d'aiuto..non mi è mai capitato lol
http://lakers.topbuzz.com/modules/PNphpBB2/upload-pics/lakers/2849_Screen_Shot_20120810_at_103157_PM_1.png
Domenica 10 marzo 2013. Oggi ospitiamo Chicago. Entro nel locker room e sulla lavagna Mike ha scritto semplicemente MLK Day. Due parole che però significano molto di più, perchè nelle menti dei giocatori è dello staff è ancora impresso il 110-81 che i Bulls ci hanno rifilato allo United Center.
La partita però inizia male, con un parziale di 8-0 Chicago nei primi due minuti. Dopo il timeout iniziamo a giocare meglio, ma la difesa dei Bulls, unita con la fisicità di Noah ci creano parecchi problemi. Infatti il primo quarto si chiude sul 28-24 per i Tori, con Kobe tenuto a 2/8 dal campo e Howard che esce a metà periodo a causa di due falli sul lungo francese. Chicago sta tirando con il 52%, noi con il 39%. Nel secondo quarto la musica non cambia, Dwight a quota 3 falli, Kobe 3/10, ma veniamo trascinati in qualche modo dai 12 punti di Gasol e dai 9 assist di Nash, che ci permettono di tenere botta ai 17 di Rose, e di chiudere sotto di soli 5 punti, 54-49, con Chicago che tira con il 51% e ci limita al 42%. Terzo periodo: Chicago parte male, riusciamo addirittura a passare avanti sul 64-63, ma poi Thibo ci ingabbia di nuovo, 11-0 di parziale e meno 10 sul 74-64. Ecco però che inizia il Jodie Meeks show. In un attimo facciamo un contro parziale incredibile di 15-0 con 5 triple consecutive del #20 e chiudiamo il quarto sul 79-72. Chicago non molla, torna avanti e a 4 minuti dal termine un and one di Jamison ci porta sul meno 1, 91-90. Timeout Bulls e in uscita i quintetti sono Nash, Meeks, Bryant, Metta, Dwight da una parte, Rose, Rip, Deng, Boozer e Noah dall'altra. Ecco dettagliatamente cosa succede da qui alla fine:
3:25 rimanenti, jumper dalla media di Hamilton, 90-93
3:06, persa di Kobe, Hamilton sbaglia, 2:37 Kobe dal post, 92-93
2:20, Boozer sbaglia dalla media, rimbalzo Howard ma Kobe sbaglia la tripla
1:51, Howard stoppa Noah, Meeks tripla in transizione, 95-93, timeout Chicago
1:37, Noah sbaglia da sotto
1:17, tripla di Kobe (5/15 dal campo finora), 98-93
1:11, penetrazione di Rose, quinto fallo di Howard, 2/2 ai liberi, 98-95
0:48, Kobe raddoppiato in post, scarica per Nash, extra pass per Metta, tripla wide open.......ferro
0:31, Rose 1vs1 con Kobe, entra, step back, mid jumper, 98-97, timeout LAL
0:5.4, Nash sbaglia la tripla, rimbalzo di Noah, contropiede Chicago, Metta stoppa Rose, GAME OVER!
Stupenda vittoria 98-97 contro degli ottimi Bulls. Eroe della partita Jodie Meeks, 21 punti in 22 minuti (7/12 da 3 punti). Kobe 19 e 5 assist (ma 6/16 dal campo), Gasol 16 e 11 rimbalzi, Howard 15, 9 e 2 stoppate, Nash 9, 11 assist, 2 stoppate ma un pessimo 2/12 dal campo. Per i Bulls 27 di Rose, 13 Rip, 12 Robinson e Deng, 11 e 14 rimbalzi Boozer (5/12), 4, 9 rimbalzi, 3 assist, 2 rubate e 4 stoppate Noah (1/7).
Si vola quindi a Orlando dove facciamo molta più fatica del previsto. Termina 93-93, ma vinciamo all'overtime 105-101, Grazie ai 38 e 11 rimbalzi di Howard e ai 28 e 10 rimbalzi di Kobe. Back to back in Georgia dove schiantiamo gli Hawks 117-95 con i 38 e 7 assist del Mamba, i 18, 11 rimbalzi e 6 assist di Dwight e i 15 (5/6 da 3 punti) di Meeks. Questa vittoria ha un sapore dolcissimo perchè ci permette di vincere, per la sesta volta consecutiva, la Pacific Division. Un giorno di pausa e si vola a Indianapolis, dove affrontiamo dei Pacers in grossa difficoltà e vinciamo senza problemi 114-101, 22+6+6 Kobe, 21+8 rimbalzi Gasol, 17 e 14 Howard.
Settimana ottima 4 vittorie su 4, ora la testa va al b2b di domenica e lunedì (in casa contro Sacto e in trasferta a Phoenix) per poi riposare 3 giorni in vista della partita allo Staples di venerdì contro i Wizards.
http://l3.yimg.com/bt/api/res/1.2/tp6S7f2WwUrpnmSkRwiMAg--/YXBwaWQ9eW5ld3M7Y2g9MTcxNztjcj0xO2N3PTI0NTg7ZHg9MDtkeT0wO2ZpPXVsY3JvcDtoPTQ0MTtxPTg1O3c9NjMw/http://media.zenfs.com/en_us/News/ap_webfeeds/53108f4d0d8240092c0f6a70670010e4.jpg
Sono tre le partite settimanali. Iniziamo con quella domenicale, allo Staples contro i Kings, ultimi nella Western Conference. Non giochiamo benissimo, facciamo molti errori e non sembriamo molto concentrati, ma il nostro talento è troppo ed è sufficiente per vincere agevolmente 96-82. 30 e 9 rimbalzi Bryant, 27 e 8 rimbalzi Howard e soprattutto minutaggio ridotto per tutti i titolari in vista del back to back a Phoenix.
Arriviamo in Arizona e l'ambiente è caldissimo vista la rivalità tra le due squadre. Noi però non ci facciamo condizionare e nazi partitamo subito molto bene nel primo quarto, salvo poi mollare nel finale e chiudere davanti 23-20. Secondo quarto molto equilibrato, i Suns sono tenuti a galla da Brown e Dragic (9 punti per entrambi all'intervallo) e riescono a chiudere solo sul -4, 45-41. Con un terzo periodo perfetto però scaviamo un solco di 18 punti (32-18 il parziale), 77-59. Il quarto periodo è di ordinaria amministrazione, teniamo tutti a minutaggi ridotti (30 minuti Kobe e Dwight, 31 Metta, 27 Nash) e vinciamo senza problemi 101-86, con 6 giocatori in doppia cifra. Howard ne mette 26 con 13 rimbalzi e 3 stoppate, Kobe 16 punti, 6 rimbalzi e 8 assist, Metta 14 punti, Pau 12, Nash 10 e 7 assist, Clark 10.
Ultima partita settimanale contro i Wizards ed è un'altra gara di ordinaria amministrazione. 105-84 il finale, 25 Kobe (con 6 assist, 7 rimbalzi e 9/16 dal campo) e Howard (16 rimbalzi), 10 punti per Gasol, Nash, Metta e Meeks. Siamo 52-18, ad una sola vittoria dai Thunder (53-18) e soprattutto Kobe raggiunge quota 31377 punti segnati, che lo porta a 42 punti soltanto da Wilt Chamberlain al quarto posto della classifica dei migliori realizzatori di sempre.
L'ultima settimana di marzo è piuttosto difficile con 4 trasferte: Golden State, Minnesota e Milwaukee in back to back e infine Sacramnto. Cercheremo di vincerle tutte sperando in un passo falso di OKC per tornare in testa alla Western Conference.
@ARCI grazie per la risposta e complimenti !!! Che tris di vittorie !!! deve essere stata proprio una gran partita quella con gli Heat...
@ TALL Mi fa' piacere , lo sapevo che ne saresti uscito prima o poi...:D E' vero per il tuo team , credo come ti ho gia' detto che sia davvero completo, ma in effetti neanche facile da usare e far rendere al meglio...
Niente per il punteggio scomparso...bruttissimo bug...anche perche' in una partita STUPENDA, che gia precedentemente salvata alla fine del secondo quarto, mi Crashava...per questo non volevo salvarla ...ma tant'e' alla fine l'ho tolta da mezzo ho ripreso il salvataggio e dovro' rifare il match...che brutto bug..
@Mwp ma che partita e' stata coi Bulls???:mbe: Fantastica...vedo che davvero hai trovato le sliders giuste :D Forse anche io finalmente ci sono...prese un paio di batoste sensazionali e giocata e vinta qualche partita durissima...vediamo come va...;)
Come ben vi ricorderete per una mia sorta di Moral Low non avevo intenzione di puntare oltre che sui Big , anche sulle giovani promesse su cui credevo le franchigie avessero DOVUTO puntare il loro futuro...
MA viste poi certe situazioni... mi sono chiesto se fosse piu' IMMORALE lasciar scomparire un giocatorino del genere....ormai FURIOSO e dall'Overall ormai a 58 !!!
http://img90.imageshack.us/img90/663/rivers1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/90/rivers1.jpg/)http://img716.imageshack.us/img716/3005/rivers2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/rivers2.jpg/)
Potrei offrire BIEDRINS 69 e RUSH73 per lui...attualmente un 58 !!!:mbe: Cosa ne pensate??
arciere91
17-03-2013, 01:14
Come ben vi ricorderete per una mia sorta di Moral Low non avevo intenzione di puntare oltre che sui Big , anche sulle giovani promesse su cui credevo le franchigie avessero DOVUTO puntare il loro futuro...
MA viste poi certe situazioni... mi sono chiesto se fosse piu' IMMORALE lasciar scomparire un giocatorino del genere....ormai FURIOSO e dall'Overall ormai a 58 !!!
http://img90.imageshack.us/img90/663/rivers1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/90/rivers1.jpg/)http://img716.imageshack.us/img716/3005/rivers2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/rivers2.jpg/)
Potrei offrire BIEDRINS 69 e RUSH73 per lui...attualmente un 58 !!!:mbe: Cosa ne pensate??
Bhe la storia di kao ci sta insegnando che Rivers se usato bene può essere un buon giocatore. Io penso che per soddisfarlo chiederà il sesto uomo, ma anche un comprimario con 15/16 minuti possa soddisfarlo
Prendilo prendilo prendilo :cool:
@MWP Spettacolare finale coi Bulls!
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/a/a3/Nbafinals.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/f/f3/Phoenix_Suns_logo.png
PG: Goran Dragic / Derek Fisher
SG: Jr Smith / Jared Dudley
SF: Luol Deng / Wesley Johnson / James MCAdoo
PF: Luis Scola / Brandon Bass / Tiago Splitter
C: Larry Sanders / Kosta Koufos
http://participante.ticketbureau.info/PHL-76ers1logo.gif
PG: Jrue Holiday / Malik Wayns
SG: Nick Young / Jason Richardson / Elijiah Johnson
SF: Evan Turner / Dorell Wright
PF: Taddeus Young / Lavoy Allen / Agusto Lima
C: Andrew Bynum / Nikola Pekovic
Game 1
La nostra grande occasione comincia a Philadelfia. E comincia male. Il primo quarto è qualcosa di incredibile, i Sixers sparano da tutte le parti grazie soprattutto a un Evan Turner che è ormai maturato ed è un giocatore devastante. 37-21 il primo periodo, incredibile, pazzesco, sotto 16 dopo 12 minuti. Già persa direbbe piu' di qualcuno.
Ma nel secondo quarto cominciamo a costruire quella che sarà un'incredibile rimonta, trainati da Wesley Johnson che dalla panca fa il bello e il cattivo tempo quando rileva lo spento Deng. Dragic e Jr il loro continuano a farlo e le riserve di Philadelfia, non certo dei fenomeni, in balia dei nostri dilapidano il vantaggio. Si va all'intervallo sul 44-50, -6, tutto da rifare per i Sixers.
Nel terzo quarto i ritmi si spengono un po' e si rivede Jared Dudley, reduce da un infortunio alla mandibola, che assaggia nuovamente il parquet seppur per pochi istanti. Le squadre cominciano a conoscersi e difendersi bene, il gioco diventa molto piu' ragionato e Phila ci contiene offensivamente. Si va all'ultimo periodo sul +8 76ers, punteggio che puo' voler dir qualcosa ma che non chiude sostanzialmente la partita.
E infatti nel quarto periodo partiamo benissimo, con un parziale di 8-0 che riporta la parita'. I ragazzi della citta' dell'amore fraterno pagano un po' la tensione, non proprio avvezzi a gare di tale importanza, e si procede di punto a punto fino ai minuti finali. Fase di empasse fino a 30 secondi dalla fine, quando chiamiamo timeout palla in mano dopo un minuto e mezzo di errori da una parte e dall'altra. Palla a Jr che usufruisce del doppio blocco per attaccare il ferro e portarlo quasi via con una tremenda schiacciata. Il successivo possesso 76ers è mal organizzato e produce solo una tripla di Nick Young che non tocca nemmeno il ferro. Gara 1 è nostra!
Phoenix Suns 102 @ Philadelfia 76ers 100 (1-0)
Suns: Smith 38, Dragic 26, Johnson 16, Deng 12
76ers: Turner 27, Bynum 15+8 rimbalzi; N.Young 15, T.Young 11
Game 2
Anche gara 2 ovviamente si svolge a Philadelfia e non possiamo che aspettarci dei Sixers incaz...ti...e così è.
Ma il primo periodo a sorpresa volge a nostro favore con Luol Deng che sale in cattedra: se gli lasci campo aperto, nonostante la stazza, è veramente letale. E' lui che ci guida ai quattro punti di vantaggio con cui chiudiamo la prima frazione. Nel secondo periodo a suonare la carica è Nick Young, che dopo una pessima partita inaugurale si riscatta mettendola anche dall'ultimo anello delle tribune, divenendo sostanzialmente immarcabile. L'unica cosa da fare quando Philadelfia ha palla in mano è sperare che non la tiri lui. La sua produzione offensiva consente alla franchigia di casa di mettere a referto 31 punti nel secondo quarto, sebbene noi non siamo da meno segnandone 28 e mantenendo la soddisfazione morale di avere un punto di vantaggio all'intervallo.
La soddisfazione dura poco pero' perchè Phila comincia a sparare i razzi cogliendo il primo vantaggio della partita, vantaggio che seppur effimero si portera' dietro per tutto il terzo quarto, con un Andrew Bynum che comincia a dimostrare di essere un centro veramente dominante spazzando via il pitturato e mettendoci del suo anche sotto il nostro canestro. Teniamo duro piu' per il contributo di Deng e Smith che per altro e riusciamo a mantenere il ritardo di punteggio a soli 3 punti quando ci si avvia all'ultima frazione.
Chiaramente nelle partite combattute come al solito finiamo alla canna del gas mentre i Sixers sembrano non stancarsi mai: fatichiamo moltissimo a tenere Teddy Young, PF atipico che in attacco fa veramente male e guarda caso è lui a guidare il break che sigla la vittoria di Philadelfia. Ridimensionata netta, 1-1 e palla (a spicchi) al centro. Ora tre gare a Phoenix. Cosa succederà?
Phoenix Suns 99 @ Philadelfia 76ers 110
Suns: Deng 27+7 rimbalzi; Smith 26+8 assist; Dragic 14+7 assist, Johnson 12
76ers: N.Young 31+8 rimbalzi; Holiday 24+12 assist; Turner 14, T.Young 13+12 rimbalzi
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/a/a3/Nbafinals.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/f/f3/Phoenix_Suns_logo.png
http://participante.ticketbureau.info/PHL-76ers1logo.gif
Game 3
Giungendo da Phila con una vittoria in tasca, è chiaro che iniziamo gara 3 consapevoli di un vantaggio nei confronti degli avversari.
Ma siamo così sicuri che il fattore campo a nostro favore possa dire maggiori possibilita' di vittoria?
Philadelfia cerca di smentirci subito, iniziando come al solito alla grande mentre noi ci mettiamo sempre un po' a carburare. Sanders e Scola finalmente cominciano a farsi vedere nel fronte offensivo e la pesantezza sotto canestro ci consente di non subire un pesante gap. 25-24 il parziale del primo periodo, gli spettatori si divertono ma sotto sotto tremano perchè Phila è veramente una grande squadra...
...e non ci mettono tanto a dimostrarlo schiacciandoci nel secondo periodo, bloccando ogni nostro schema offensivo e costringendoci a conclusioni forzate che pian pianino "freddano" i nostri giocatori, che concluderanno il periodo con soli 15 punti all'attivo contro i 24 di Philadelfia. +10 quindi all'intervallo, un parziale recuperabilissimo SE giochiamo come sappiamo...
Il se purtroppo è molto relativo perchè la difesa dei Sixers concede pochissimo anche nella seconda frazione di gara, proponendo al contrario un attacco pulito e ragionato con un Holiday strepitoso in cabina di regia, lucido al punto di attendere anche molti secondi palla in mano puir di creare un tiro aperto: sta diventando, se non lo è già, il miglior playmaker della lega. Alla fine del terzo quarto il punteggio ci dice che abbiamo recuperato solo un punticino, ma ogni velleita' di rimonta è irrisoria e sotto gli occhi allibit del nostro pubblico veniamo scherzati dai Sixers anche nell'ultimo periodo, in cui mai e mai riusciamo ad avviare una fase offensiva che potrebbe portare alla rimonta. Il fattore campo torna dunque in mano Sixers, finisce 94-81 con due gare da giocare a Phoenix e due a Phila. Tutto ribaltato, e ora si comincia ad avere paura.
Philadelfia 76ers 94 @ Phoenix Suns 81 (2-1)
76ers: N.Young 26, Turner 19, Bynum 14+8 rimbalzi; T.Young 12+9 rimbalzi, Holiday 8+10 assist
Suns: JR Smith 20, Dragic 17+9 assist; Sanders 10+14 rimbalzi; Scola 10
Game 4
Passano due giorni tra critiche, speranze, paure, tensioni e nel deserto dell'Arizona va in scena gara 4. La partita da vincere per forza per noi, altrimenti un 3-1 ci manderebbe fuori scena anzi tempo. Sarebbe terribile.
Che la gara si viva all'insegna della paura si capisce sin dalle prime battute, e il bassissimo punteggio del primo quarto è eloquente. 20-19 Suns, equilibrio totale oseremmo dire. Equilibrio che comincia a rompersi nel secondo quarto, ovviamente dalla parte sbagliata. Phila infatti imprime un'accelerata al proprio ritmo trainata dai due Young, un accoppiata devastante, mentre noi fatichiamo leggermente nell'offrire una certa varieta' offensiva, rendendoci a volte prevedibili. Si va al riposo sul 45-42 per Phila, consapevoli che il ritardo va recuperato subito. La strigliata negli spogliatoi è ovvia, ma i risultati che produce non sono quelli sperati. Holiday continua a ispirare tutti e, nonostante si prenda pochi tiri, se li prende tutti buoni, divenendo sostanzialmente immarcabile. Non è la miglior partita dei Sixers nella serie, ma è la nostra peggiore, disuniti, poco reattivi e assolutamente improduttivi. I soli 17 punti che segniamo nel terzo periodo sono il preludio all'ennesima sconfitta che infatti arriva, senza possibilità di replica nell'ultimo periodo.
I dati sono allarmanti: segniamo solo 79 punti, pochissimi, denotando un grave problema in attacco mentre in difesa non demeritiamo concedendone 91. Adesso siamo sotto 3-1 e dopo gara 1 non ce lo saremo mai aspettato.
Philadelfia 76ers 91 @ Phoenix Suns 79 (3-1)
76ers: Young 23, Holiday 16+11 assist; Turner 15, T.Young 11
Suns: Dragic 19+9 rimbalzi; Smith 18, Deng 14
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/a/a3/Nbafinals.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/f/f3/Phoenix_Suns_logo.png
http://participante.ticketbureau.info/PHL-76ers1logo.gif
Game 5
Gara 4 è stata una sassata clamorosa. Vincere tre gare di fila è quasi impossibile, ma perdere tutto di fronte ai propri fan è assolutamente da evitare. Motivazioni alte dunque, e infatti partiamo fortissimo rifilando 10 punti ai 76ers già nel primo quarto, sospinti da un Larry Sanders devastante e da Jared Dudley che finalmente rientra a pieno regime e dimostra che è anche colpa della sua assenza se siamo sotto 3-1 nella serie. L'inerzia della partita non cambia nel secondo quarto, nonostante i timidi tentativi del solito Nick Young che risultano pero' controproducenti dato che si intestardisce e comincia a sparacchiare aprendoci il campo per i successivi contropiedi. Dall'intervallo in poi, con noi sopra 15, Philadelfia pare "lasciarci" la partita e i ritmi rallentano, scelta saggia forse quella dei Sixers che pur perdendo avrebbero altre due gare in casa per chiudere la serie...finisce 105-86 una gara durata due quarti con altri 24 minuti di garbage time aggiuntivo, segno che una vittoria così larga non è comunque una grandissima dimostrazione. Dobbiamo assolutamente non perdere la testa, anche se a Phila abbiamo la possibilita' di rinviare tutto a gara 7.
Philadelfia 76ers 86 @ Phoenix Suns 105 (3-2)
76ers: Young 27, Bynum 14, T.Young 13
Suns: Smith 26+7 rimbalzi, Sanders 24+9 rimbalzi; Dudley 18, Johnson 11
Game 6
Il momento della verita'. La grande occasione si concretizza o ci rivediamo la prossima stagione da semplici campioni della Western Conference?
Sembra aver luce il secondo caso fin dalle prime battute, con Phila che parte fortissimo e a meta' primo quarto ha gia' dieci punti di vantaggio. In questo momento della partita cio' vuol dire poco e infatti, nonostante il 27-19 conclusivo del primo quarto, non concediamo NULLA ai sixers nel secondo periodo permettendogli di siglare solo 13 punti, praticamente un canestro ogni due minuti, mettendone a segno invece 23 e ottenendo un margine di due punti all'intervallo.
Cominciamo a crederci e partiamo a fuoco anche nel terzo quarto, con le nostre muse ispiratrici Dragic e Smith che sopperiscono alle mancanze offensive della squadra, con un Deng abbastanza evanescente e un Sanders dominato da Bynum. L'importante pero' è non concedere canestri facili ai Sixers ed è cio' che facciamo, 27-17 parziale e si vola a +12 da gestire facili facili da gestire nel quarto quarto. Gara 6 è nostra e ci possiamo giocare tutto in gara 7.
...aspetta aspetta...
cosa ci succede nel quarto quarto?
non ne azzecchiamo una, canestri facili sbagliati e mani che tremnao troppo facilmente. Philadelfia se ne accorge e comincia sin da subito a sommergerci di canestri, infilando un parziale di 17-4 che a meta' quarto gli vale il +1.
Timeout subito, abbiamo buttato via tutto e rischiamo di salutare nel modo peggiore le finali NBA.
Dragic ci da l'illusione della fine della crisi realizzativa baciando la retina due volte, ma Nick Young è letteralmente in fiamme e fanno impazzire gli schemi con cui viene liberato al tiro. Pubblico Phila in delirio, la guardia piazza due triple consecutive e a un minuto dalla fine i sixers sono sopra di quattro punti.
Dragic butta via il layup che sarebbe valso il -2 e Sanders, che recupera il rimbalzo offensivo, perde palla cercando lo scarico verso JR Smith (una sua conclusione era impensabile tanto era l'affollamento nel pitturato Sixers). Ci affidiamo alla carita' e purtroppo non ci va bene, finisce 89-82 Sixers with "one of the most amazing comebacks in nba finals history" e ce ne andiamo bellamente a casa.
Phoenix Suns 82 @ Philadelfia 76ers 89
Suns: Dragic 18+9 assists; Smith 17
76ers: Young 25, Bynum 18+7 rimbalzi; T.Young 14, Turner 10
Sono un po scioccato. Per tutta la stagione ho avuto la convinzione che i playoff fossero una formalita', e siamo caduti proprio all'atto finale. La squadra era stata creata per vincere subito, e ora sarà sfaldata dalle numerose free agency. Abbiamo fallito, ottenendo comunque il titolo della Western Conference che è di grande prestigio per questa franchigia.
Sono stato tentato di abbandonare la nave, ma ho deciso di continuare cercando di ricostruire tutto dalle ceneri e creare una squadra che possa essere ancora uno spauracchio ai playoff e, chissà, riuscire a centrare il sogno che i tifosi si aspettavano in questa stagione.
Philadelfia campione NBA, Holiday MVP delle finali (meritato) con 13,8 punti e 9,7 assist di media.
Ritirati: Ray Allen, Shane Battier, Mike Miller (HEAT); Elton Brand (JAZZ); Jason Kidd, Jermaine O'Neal (KNICKS); Steve Nash, James Posey (LAKERS), Derek Fisher (SUNS)
(si conferma la tradizione del venerabile maestro...ovunque vada gioca le finali NBA...thank you d-fish!)
Ray Allen, Steve Nash e Jason Kidd volano dritti in Hall of Fame mentre ci abbandona, dopo 16 anni di panca, anche il mitico Doc Rivers.
a tra poco per la post season!
Grande Gensi...Che Finali !!! Combattute , dure, spigolose, equilibrate...forse solo l'avversario "poteva" farti credere effettivamente di essere davvero ad un passo , probabilmente un avversario piu' titolato ti avrebbe aiutato a tenere piu' alta la concentrazione....MA non hai nulla da imputarti...credo invece che tu sia andato anche oltre le previsioni...Complimenti !!!
Grazie...purtroppo Philadelfia è stata parecchio concreta...e li ho anche un po' sottovalutati...ma quest'anno ci rifaremo, me lo sento!
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/news/2012-summer-league-schedule/summer-league.jpg
Si preannuncia un 'estate interessante, e lo è in tutti i sensi. La sorte del draft regala ancora la prima scelta a Charlotte, che prende la guardia Harrison, ma cio' che interessa di piu' è una delle free agency piu' ricche degli ultimi anni. Vediamo nel dettaglio come sono cambiate le franchigie che hanno deciso di operare sul mercato.
http://i48.tinypic.com/2qmhff4.png
Mantenuto il roster dell'anno precedente rifirmando Deng e Johnson, compensando l'addio alla palla a spicchi di Derek Fisher con l'ingaggio di Malik Wayns piaciuto nella serie con Philadelphia. Se ne va anche Tiago Splitter che non accetta di rifirmare, al suo posto arriva Anderson Varejao da Cleveland.
http://i48.tinypic.com/2vds35x.png
Quella che l'anno scorso era la franchigia piu' scarsa dell'NBA, considerato l'addio di Henderson, quest'anno fa paura. Firmano Tyrus Thomas e Carmelo Antonhy, confermati Kemba e Kidd-Gilchrist, arriva Harrison a coprire lo spot di guardia. Perplessita' sul calpestio di piedi tra Kidd-Gilchrist e Carmelo Anthony, ma il potenziale c'è, eccome se c'è...
http://i49.tinypic.com/657tw1.png
La grande delusione della scorsa stagione accresce ulteriormente il proprio talento dando la possibilita' a un vecchio volpone come Manu Ginobili di vincere il titolo prima del ritiro. Per il resto confermato l'organico dell'anno scorso. Il quintetto Teague / Ginobili / Smith / Horford / Howard fa paura.
http://i49.tinypic.com/2ljmakz.png
Miami saluta LeBron James (vedremo dov'è andato) e diventa una franchigia di transizione, come lo era stata nel pre-wade e per un certo periodo nel pre-james. Gli Heat fanno un abbuffata di giocatori, ma nessuno gli permettera' di fare il salto di qualita'. Tra questi Kirilenko, Booker, Stephenson, Maggette, Kenyon Martin. Obiettivo? Raggiungere i playoff
http://i45.tinypic.com/oi9bp2.png
Ecco la corazzata che fa paura. Dopo un anno di lottery senza nemmeno sfiorare i playoff, arrivano Mahinmi, Dalembert, Delone West, Kaman e il graditissimo ritorno di Shannon Brown al posto di Meeks. Ma soprattutto, ad affiancare il trentaseienne Bryant, arriva un giocatore che ha una grandissima fame di vittoria. Arriva il prescelto, LeBron James. E chi li ferma questi ora?
http://i49.tinypic.com/5l3rc1.png
Detroit mette in naftalina Prince pescando l'interessante ala piccola Parker. Cio', unito alla sbocciatura di talenti come Monroe, Knight e Shabazz Muhammad, li rende moooolto pericolosi a est...
http://i46.tinypic.com/ddcl6b.png
Toronto ha in Cody Zeller un'arma da guerra: per farlo crescere viene preso Kevin Garnett e a completare il reparto lunghi ci sono anche Ed Davis e Andray Blatche: da tenere d'occhio.
fa' un po' ridere LBJ e Kobe, ma ancora Howard e Gasol e tutti gli altri??In effetti non si dovrebbe nemmeno cominciare a giocare sinceramente...
Come ben vi ricorderete per una mia sorta di Moral Low non avevo intenzione di puntare oltre che sui Big , anche sulle giovani promesse su cui credevo le franchigie avessero DOVUTO puntare il loro futuro...
MA viste poi certe situazioni... mi sono chiesto se fosse piu' IMMORALE lasciar scomparire un giocatorino del genere....ormai FURIOSO e dall'Overall ormai a 58 !!!
http://img90.imageshack.us/img90/663/rivers1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/90/rivers1.jpg/)http://img716.imageshack.us/img716/3005/rivers2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/rivers2.jpg/)
Potrei offrire BIEDRINS 69 e RUSH73 per lui...attualmente un 58 !!!:mbe: Cosa ne pensate??
Beh io lo so che ti sei innamorato di Austino, è anche normale, è un giocatore fantastico già al primo anno, da me è "promessa" ed è perennemente felice ;)
Detto questo... Biedrins e Rush? Un po pochino... Dagli almeno Jefferson :D
...
Fantastiche finali, peccato ;)
La nuova stagione con LBJ e Kobe insieme.... paura :eek:
Curiosità, ma a che anno sei?
Bhe la storia di kao ci sta insegnando che Rivers se usato bene può essere un buon giocatore. Io penso che per soddisfarlo chiederà il sesto uomo, ma anche un comprimario con 15/16 minuti possa soddisfarlo
Non so se privandomi adesso di Rush possa perderci troppo per questo finale di season , ma sono tentatissimo per una situazione che potrebbe non ripetersi...
in pratica un uovo oggi e' senza dubbio Rush...non so se pensare alla gallina...:mbe:
Beh io lo so che ti sei innamorato di Austino, è anche normale, è un giocatore fantastico già al primo anno, da me è "promessa" ed è perennemente felice ;)
Detto questo... Biedrins e Rush? Un po pochino... Dagli almeno Jefferson :D
?
Si la simpatia per lui ed il padre e' enorme...
Jefferson e' gia' andato altrimenti non ci avrei pensato un attimo :D
Quanto ha di overall nel tuo KMondo?
arciere91
17-03-2013, 19:18
Gensi peccato per il titolo, ma è un ottimo risultato già arrivare li, ora ti sei anche un pochino rinforzato, quindi quest'anno sarà quello buono :D
I Lakers penso per firmare LBJ non hanno confermato Gasol e qualcun'altro, facci sapere :D
Atlanta ha un ottimo quintetto e i Pistons stanno ricostruendo alla grande
Dopo Natale c'è l'anno nuovo, e l'NBA ci concede solo due gare, CHI e CLE, siamo ancora infortunati per quanto riguarda gli infortuni avversari, CHI non avrà Deng e Boozer, a CLE mancherà Irving.
Contro i Bulls è 10 vs 1, Charlotte vs Derrick Rose, il primo quarto lo chiude con ben 21 punti, che aiuta la squadra a chiudere in vantaggio di 2 punti. Il pm penetra con una facilità assurda, e fa molto male :D
Nel secondo quarto per fortuna Rose ha bisogno di più riposo, e noi iniziamo a giocare come meglio sappiamo fare, anche se quando rientra ne mette altri 10 chiudendo il primo tempo a 31 punti. Noi siamo più squadra e facciamo segnare tutti, e sembra che il complessivo sta avendo la meglio sul singolo; chiudiamo il primo tempo in vantaggio di 4.
Nel secondo tempo Rose si calma, così come tutta la squadra, anche se Noah fa vedere qualcosa ma non basta, l'assenza di Boozer e Deng si vede soprattutto in difesa, che sta iniziando a perdere un po' d'acqua da diverse zone, prendiamo altri 6 punti ma niente è detto visto che di la c'è un dannato Rose. Nel quarto quarto i fori dei Bulls si allargano, e l'acqua che perde è sempre maggiore, ormai hanno mollato e anche Rose si è calmato definitivamente. I nostri titolari fanno quello che vogliono e prendiamo il sopravvento, ne mettiamo 37 e il nostro collettivo vince contro l'isolato Rose.
Incredibile prestazione del nostro quintetto, tutti hanno raggiunto minimo i 15 punti, con la panchina che da il suo grande contributo da 30 punti.
http://img94.imageshack.us/img94/5845/nba2k132013031605150651.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/3633/nba2k132013031605152082.jpg
Per la partita contro i Cavaliers parleranno gli highlights, ecco per voi il video
http://www.youtube.com/watch?v=-8Yxt5sf9rQ
Gensi peccato per il titolo, ma è un ottimo risultato già arrivare li, ora ti sei anche un pochino rinforzato, quindi quest'anno sarà quello buono :D
I Lakers penso per firmare LBJ non hanno confermato Gasol e qualcun'altro, facci sapere :D
Atlanta ha un ottimo quintetto e i Pistons stanno ricostruendo alla grande
Dopo Natale c'è l'anno nuovo, e l'NBA ci concede solo due gare, CHI e CLE, siamo ancora infortunati per quanto riguarda gli infortuni avversari, CHI non avrà Deng e Boozer, a CLE mancherà Irving.
Contro i Bulls è 10 vs 1, Charlotte vs Derrick Rose, il primo quarto lo chiude con ben 21 punti, che aiuta la squadra a chiudere in vantaggio di 2 punti. Il pm penetra con una facilità assurda, e fa molto male :D
Nel secondo quarto per fortuna Rose ha bisogno di più riposo, e noi iniziamo a giocare come meglio sappiamo fare, anche se quando rientra ne mette altri 10 chiudendo il primo tempo a 31 punti. Noi siamo più squadra e facciamo segnare tutti, e sembra che il complessivo sta avendo la meglio sul singolo; chiudiamo il primo tempo in vantaggio di 4.
Nel secondo tempo Rose si calma, così come tutta la squadra, anche se Noah fa vedere qualcosa ma non basta, l'assenza di Boozer e Deng si vede soprattutto in difesa, che sta iniziando a perdere un po' d'acqua da diverse zone, prendiamo altri 6 punti ma niente è detto visto che di la c'è un dannato Rose. Nel quarto quarto i fori dei Bulls si allargano, e l'acqua che perde è sempre maggiore, ormai hanno mollato e anche Rose si è calmato definitivamente. I nostri titolari fanno quello che vogliono e prendiamo il sopravvento, ne mettiamo 37 e il nostro collettivo vince contro l'isolato Rose.
Incredibile prestazione del nostro quintetto, tutti hanno raggiunto minimo i 15 punti, con la panchina che da il suo grande contributo da 30 punti.
http://img94.imageshack.us/img94/5845/nba2k132013031605150651.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/3633/nba2k132013031605152082.jpg
Per la partita contro i Cavaliers parleranno gli highlights, ecco per voi il video
http://www.youtube.com/watch?v=-8Yxt5sf9rQ
Sinceramente ARCi davvero pazzesco il rendimento dei tuoi Bobcats ...praticamente non hai mai perso una sfida a rimbalzo e gia' questo e' clamoroso...poi kemba ormai sembra Rose con piu' tiro...non ho parole...ottimo Video ...;)
Arriva a farci visita la seconda potenza ad EST....i Bulls?? I Knicks?? Indiana?? NO !!!! I PISTONS !!! Ebbene si avete letto bene , Detroit sta facendo una stagione inimmaginabile, solo gli HEAT hanno fatto meglio di loro ad Est...
Possiamo dirlo, ci sono i PISTONS la seconda forza dell'Est...
http://img844.imageshack.us/img844/5585/pistonsm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/pistonsm.jpg/)
The Game
http://www.youtube.com/watch?v=NJn1IrvL1HQ&feature=youtu.be
Continua la sfida alle grandi dell'EST, dopo la sorpresa Pistons andiamo nella grande mela ad affrontare i caldissimi Knicks, in lotta proprio con Detroit ed Indiana per la seconda piazza dietro Lebron e compagni...
http://img441.imageshack.us/img441/9755/kiddhu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/kiddhu.jpg/)
Partita IMPERDIBILE...ultimo quarto da BRIVIDI ...Tutti invitati !!!
The Game
http://www.youtube.com/watch?v=nvxuBHntKd8
Inizio ora il terzo anno....
Il loro quintetto è questo...
Blake
Bryant
LeBron
Jamison
Gasol
Sesto uomo Shannon Brown
:muro: :muro: :muro:
ho visto ora il recap bisy...che ano l'errore di Stoudemire (e anche il jumper abbastanza aperto di JR :D)
Eheheh vero :D
ma che quintetto e' ?? Howard dove sta?Artest?
SimoMj23
17-03-2013, 20:29
Rieccomi dopo un week end lontano dal forum....
Beh tante novità vedo.....
@Gensi2k grande cavalcata peccato per la finale spero proprio il prossimo sia l'anno buono anche vedo tanti cambiamenti dei Team e non sarà facile ad est ci sono un paio di corazzate....
@MWP ottimi i tuoi lakers continua cosi che senza volertela tirare ma hai tutte le carte in regola per portare l'anello al dito di Bryant.... ^^
@arciere91 i tuoi Charlotte fanno davvero paura forse ti manca però una prima donna ma veramente c'è un miz davvero favoloso.... a record come sei messo??
@Bisy mi fai "morire" meno male che Stat ha sbagliato il tiro altrimenti bisognava toglierti il pad per una settimana di punizione..... :D :D :D
Scherzo ovviamente ottima vittoria nella tua vecchia New York e ogni tanto ci vuole anche il fattore C....
Stas riprendo con i recap si parte da dicembre contro i Nets....
Eheheh vero :D
ma che quintetto e' ?? Howard dove sta?Artest?
Artest in panca...Howard da un anno ad Atlanta a formare l'altra corazzata...
Teague
Lou Williams
Josh Smith
Horford
Howard
:doh: :doh:
SimoMj23
17-03-2013, 20:44
Artest in panca...Howard da un anno ad Atlanta a formare l'altra corazzata...
Teague
Lou Williams
Josh Smith
Horford
Howard
:doh: :doh:
infatti a me impressiona di più atlanta con quel trio di lunghi li ma chi li tiene???
Si la simpatia per lui ed il padre e' enorme...
Jefferson e' gia' andato altrimenti non ci avrei pensato un attimo :D
Quanto ha di overall nel tuo KMondo?
66 + 2
Rivers secondo me non può sostituire Rush se quest'ultimo viene utilizzato da classico tiratore quando entra la panchina: è limitante per lui dato che può, ovviamente, giocare sul piazzato ma con la palla in mano da il meglio ;)
arciere91
17-03-2013, 21:31
Grazie a tutti ragazzi mi fate emozionare :D Per il record sono a 25-7 con l'ultima partita... Ma quali erano quelle famose slide che tendono all'indurimento? Le slide pillole blu
Bisy partita al cardiopalma, emozionante davvero molto
SimoMj23
17-03-2013, 21:34
Grazie a tutti ragazzi mi fate emozionare :D Per il record sono a 25-7 con l'ultima partita... Ma quali erano quelle famose slide che tendono all'indurimento? Le slide pillole blu
Bisy partita al cardiopalma, emozionante davvero molto
ottimo davvero per il record.... stagione da 82 o 58?
SimoMj23
17-03-2013, 21:41
http://img845.imageshack.us/img845/6124/garasimulata.png
http://img521.imageshack.us/img521/1957/teamstatk.png (http://img593.imageshack.us/img593/7886/nba2k132013031121290954.png) http://img838.imageshack.us/img838/9522/boxescore.png (http://img16.imageshack.us/img16/9079/teamstatpartita.png)
Dopo un finale di mese con vittorie di potenza arrivano i Nets che ci hanno castigato la priva volta in stagione con un ottima vittoria in casa nostra , vogliono vendicare la sconfitta , la gara è bella combattuta cerchiamo di limitare Wiliams e Walace castigatori della precedente gara.
Il primo tempo si chiude con i Nets che conducono di 2 lunghezze , la loro panchina ci uccide 19-0 ma difendiamo bene l'area anche se fatichiamo contro i loro lunghi nonostante la loro pesante assenza di Lopez, pessime percentuali da 3 punti con noi che tiriamo un pessimo 1/6 e loro un 4/16.
Blatche banchetta con 8 punti e Wallace e Johnson combinano 15 punti in 2 , teniamo bene su Williams che produce 1-6 ma già 8 assist , bene la coppia James e Wade con il prescelto vera spina nel fianco in post e ottimo apporto di Chalmers che insieme a Bosh combinano un break importante per arrivare a -2 alla fine del primo tempo.
Diamo una prima spallata alla gara nel terzo quarto , Bosh ne mette 13 importantissimi scherzando con la difesa ospite , Wade ne condisce 7 con alcune conclusioni quasi impossibili e James smazza assist arrivando già a 9 assist dopo solo 3 quarti...
Wiliams si sveglia ma Johnson e Wallace sembrano essersi raffreddati , la gara riamane in bilico grazie a Blatche e arriviamo al ultimo quarto a +4.
L'equilibrio della gara continua anche nel ultimo quarto se i Nets cercano di rientrare noi prontamente li cacciamo indietro Wade gioca in modo sublime , Bosh non è il fenomeno del terzo quarto ma è sempre pericoloso , Chalmers con la seconda tripla della gara ci da il +7 a 2 dalla fine , Johnson riporta i suoi con una tripla a -4 a 1 dalla fine ma Allen dal angolo sigla ancora il +7 definitivo.
Alla fine della gara arriva una tegola in casa nostra James ha un tendine infiammato e starà fuori da 1-2 settimane anche se potrebbe giocare lo stesso, vedremo cosa deciderà Simomj23 anche perché la prossima settimana andiamo a Washington poi New York in casa e finiamo con gli Hornets.
http://img6.imageshack.us/img6/2356/preae.png
66 + 2
Rivers secondo me non può sostituire Rush se quest'ultimo viene utilizzato da classico tiratore quando entra la panchina: è limitante per lui dato che può, ovviamente, giocare sul piazzato ma con la palla in mano da il meglio ;)
Nono infatti, fra l'altro Rush e' anche il miglior difensore sul perimetro che ho...mi marca lui in alcune fasi i vari wade , Kobe e compagnia...non so che fare...se riuscissi a farlo per l'inizio del prossimo sarebbe meglio...ho paura di perdere l'occasione, anche perche' il prossimo anno potrebbe andare via Jack ...MHA...
talladega
17-03-2013, 22:24
@Bisy la pratita te l'ha vinta Lee con quella stoppata nel finale :eek:
@Gensi complimenti per la tua favolosa stagione!Peccato ci è mancato poco per l'anello
@ Arciere molto bello il tuo video, stai facendo concorrenza a Bisy come regista
Complimenti anche agli altri Simo, MVP, Kao per i loro report!
arciere91
18-03-2013, 00:35
ottimo davvero per il record.... stagione da 82 o 58?
82
@Bisy la pratita te l'ha vinta Lee con quella stoppata nel finale :eek:
@Gensi complimenti per la tua favolosa stagione!Peccato ci è mancato poco per l'anello
@ Arciere molto bello il tuo video, stai facendo concorrenza a Bisy come regista
Complimenti anche agli altri Simo, MVP, Kao per i loro report!
Nono non voglio fare concorrenza a nessuno :D
arciere91
18-03-2013, 00:36
Ma quali erano quelle famose slide che tendono all'indurimento? Le slide pillole blu
Mi quoto :D
Io ho modificato così da 5/6 partite (OKC, Warriors, Trail Blazers, Bucks, Heat....), prendendo spunto da quelle di MWP e dai consigli di albys:
Inside Shot Success 35/51
Close Shot Success 37/51
Mid-Range Success 42/53
3PT Success 44/54
Contact Shot Success 54/57
Jump Shot Defense Strength GATHER 80/90
Jump Shot Defense Strength RELEASE 80/95
On-Ball Defense 50/58
Consistency 45/55
Fatigue Rate 57/54
Contest Shots 74/74
consapevolezza offensiva cpu: 55
consapevolezza difensiva cpu: 60
difesa sulla palla cpu: 55
gestione palla user: 44
ricezione: 36/36
stoppate cpu: 85
rubare user: 50
costanza user: 45
costanza cpu: 55
tendenza cpu tiri da sotto (che sarebbe inside shots): 25
Risultato? Tirare è VERAMENTE tosto, i difensori ti stanno incollati al deretano e sporcano tantissimo le tue percentuali (sono sceso da 3 dal 47 al 32), aumentano le palle perse perchè le linee di passaggio sono intasate... In questo modo io ho partite punto a punto veramente avvincenti... Ma continuo a vincere... 23-2 :(
Sono borioso, lo so, ma il problema è sempre quello: la cpu non riesce a mettere la freccia... magari va avanti ma prima o poi si becca il parzialone e torna sotto...
Aumentare a superstar potrebbe risolvere? Che dite?
@Gensi: Peccato per le Finals, ma portare i Suns ad un passo dal titolo è già un grandissimo traguardo
@Arciere: si continua a rullare, segnare così tanto contro i Bulls è davvero un'impresa.. molto bene MJ sarà contento :D
@Bisy: vincere a NY non è mai facile, se poi lo fai con Stat che sbaglia da mezzo metro vale doppio... :ciapet:
@Simo: ottimi Heat, l'infortunio di James non credo vada a inficiare troppo sulle partite, avrà comunque intorno al 90 di overall
Un piccolo appunto sulla questione LBJ Lakers...occhio che l'obiettivo, nemmeno troppo nascosto, della dirigenza è proprio sfruttare la fine dei contratti di Kobe, Gasol e compagnia per convincere LeBron :read:
SimoMj23
18-03-2013, 17:21
http://img600.imageshack.us/img600/6124/garasimulata.png
http://img521.imageshack.us/img521/1957/teamstatk.png (http://img801.imageshack.us/img801/7148/nba2k132013031221373721.png) http://img838.imageshack.us/img838/9522/boxescore.png (http://img40.imageshack.us/img40/5382/teamstatpartita.PNG)
http://img685.imageshack.us/img685/1799/garasimulatag.png
http://img521.imageshack.us/img521/1957/teamstatk.png (http://img823.imageshack.us/img823/5655/nba2k132013031321180187.png) http://img838.imageshack.us/img838/9522/boxescore.png (http://img51.imageshack.us/img51/9079/teamstatpartita.png)
http://img208.imageshack.us/img208/6124/garasimulata.png
Senza Lebron gli Heat volano a Washington , per i Wizards manca Wall e si vede si dal inizio , gli Heat prendono subito il comando , nonostante non giochi in modo troppo fluido e solo a sprazzi , Miller è al posto di James e fa’ il suo , Wade è in difficoltà di falli ma Bosh è abbastanza presente il solo Barbosa non basta e già dopo 12 minuti comandiamo di 9 lunghezze.
Il primo tempo vede Wade e soci comandare la gara ma senza chiuderla , l'attacco dei padroni di casa vive di individualità i lunghi non incidono e la mancanza di Wall si fa’ sentire perché i Wizards non riescono ad aprire le maglie della difesa ospite.
Beal si scatena nel secondo quarto con 14 punti e 2-2 da 3 punti e mantiene i suoi a galla , Bosh risponde con 9 punti e tante giocate in attacco di buona qualità , buono l'apporto delle panchine 12-11 per Miami con Allen già a quota 7.
Il secondo tempo si apre con Miami che affonda nella difesa degli avversari , Nenè e Okafor sono nulli e allunghiamo il vantaggio chiudendo il terzo quarto a +18 avendo il pallino della gara in pugno , decisivo nel allungo Wade ma sopratutto Chalmers che data la mancanza di Wall fa’ la voce grossa.
I Wizards cercano di riaprire la gara con un ultimo quarto di buona intensità ma non cediamo mai la doppia cifra di vantaggio e ci portiamo a casa una buona vittoria , partita non spettacolare ma molto fisica e giocata di testa da parte nostra.
Dopo 2 giorni arrivano i Knicks diretti concorrenti alla corsa del miglior record ad est , rientra James ancora infortunato ma non vuole mancare contro Carmelo , New York senza Chandler.
Inizio di gara in salita per noi con New York che ci punisce dalla lunga distanza.
James non sembra risentire del problema al tendine e nonostante le 4 palle perse nel solo primo quarto è l'unico a rendersi pericoloso.
Chi non riusciamo a tenere è Smith con 9 punti nel solo primo quarto è veramente una furia e ci punisce con le triple e in campo aperto , Anthony è un po’ luci e ombre.
Ma non ci stiamo e con un secondo quarto pauroso chiuso 33-22 ribaltiamo la partita con Battier che annulla Anthony con una stoppata paura nel finire di quarto , James è illegale con 17 punti e Bosh approfitta della mancanza di Chandler con 10 punti fatica Wade che non incide in attacco , al prescelto risponde Smith che ci punisce a ogni errore.
Se Anthony non ha giocato un buon primo tempo è grazie a Battier ma nel secondo tempo si sveglia e mette a referto 12 punti nel solo terzo quarto , Wade mette la museruola a Smith ma il solo James non basta e i Knicks tornano a comandare , grazie ad una nostra pessima gestione del gioco con troppe palle perse.
I protagonisti che non ti aspetti sono Felton e Kidd , Anthony e Smith mettono appena 5 punti in 2 ma sono i gregari che ci ammazzano con 2 triple Felton e Kidd allungano a +6 a 2 minuti dalla fine un eroico James e un Allen formato gigante ci riportano in partita a -1 con 40 secondi sul cronometro un fallo su Anthony rida il +3 a New York e un buon nostro gioco libera Allen ma Kidd non lo molla e sbaglia la tripla del pareggio e lo stesso Kidd chiude la gara dalla lunetta.
Perdiamo una gara gestita male e ci brucia non basta la tripla doppia di James con il tendine infiammato malissimo Bosh che gioca un solo tempo e Wade mai un fattore in questa partita.
Dopo 2 giorni arrivano i New Orleans , James non gioca ma grazie ad un ottima difesa e buone nostre percentuali vinciamo facile facile e riprendiamo la nostra marcia.
Altre tre gara nella fase centrale del mese tutte in casa prima arriva Atlanta poi Golden State e ancora i Wizards , voci dicono che James dovrebbe tornare per la settimana successiva.
http://img687.imageshack.us/img687/7751/preoe.png
Altroche' non ho la vostra capacita' e dialettica Simo...partita contro i Knicks commentata alla grande !!!Peccato per il risultato ...e poi volevo dire, ma sto cavolo di Chandler molla i Knicks piu' o meno in tutti i 2KMondi? Da me addirittura per la stagione...
i Recap grafici come al solito spaventosi...
Io ho modificato così da 5/6 partite (OKC, Warriors, Trail Blazers, Bucks, Heat....), prendendo spunto da quelle di MWP e dai consigli di albys:
Inside Shot Success 35/51
Close Shot Success 37/51
Mid-Range Success 42/53
3PT Success 44/54
Contact Shot Success 54/57
Jump Shot Defense Strength GATHER 80/90
Jump Shot Defense Strength RELEASE 80/95
On-Ball Defense 50/58
Consistency 45/55
Fatigue Rate 57/54
Contest Shots 74/74
consapevolezza offensiva cpu: 55
consapevolezza difensiva cpu: 60
difesa sulla palla cpu: 55
gestione palla user: 44
ricezione: 36/36
stoppate cpu: 85
rubare user: 50
costanza user: 45
costanza cpu: 55
tendenza cpu tiri da sotto (che sarebbe inside shots): 25
Risultato? Tirare è VERAMENTE tosto, i difensori ti stanno incollati al deretano e sporcano tantissimo le tue percentuali (sono sceso da 3 dal 47 al 32), aumentano le palle perse perchè le linee di passaggio sono intasate... In questo modo io ho partite punto a punto veramente avvincenti... Ma continuo a vincere... 23-2 :(
Sono borioso, lo so, ma il problema è sempre quello: la cpu non riesce a mettere la freccia... magari va avanti ma prima o poi si becca il parzialone e torna sotto...
Aumentare a superstar potrebbe risolvere? Che dite?
Sì, aumenta a superstar ma alza di 2 punti i tuoi slider tiri, altrimenti non la metti più. ;)
Complimenti a tutti, ragazzi.
Siete fortissimi, e anche geniali nel fare i vari recap, ognuno col proprio stile! :cool:
Bisy, Rush lo terrei. Capisco l'appeal di Rivers, ma è giovane e prima o poi lo prenderai,s e vuoi.
Rush è un difensore e triplista, un ruolo che personalmente trovo fondamentale e che voglio sempre con me. Lui tutto sommato è uno dei migliori in questo, soprattutto a quel costo.
Tieni anche Draymond Green, una buona bestia versatile che ti può venire utile.
E anche Ezeli per la difesa può essere un buon backup del centro, chiunque sarà (Bogut va benissimo, per me).
Grazie albys, domani ci provo ;)
Stasera me ne vado a letto dopo aver battuto di misura i Clippers con 25 punti - 8 assist - 3 rubate - 2 stoppate di uno scatenato.............. TERRICO WHITE!!!
Sepolto in tribuna viene riesumato per un raffreddore di Rogerio Masone... E ne mette 25?!?!? Eroico :D
A parte tutto, è un 58 quindi probabilmente non l'avrà preso nessuno ma se avete un buco mi permetto di consigliarvelo: 22 anni, gran fisico, schiacciatore provetto, un discreto tiro dalla media (anche oltre l'arco), in difesa se la cava e, pur essendo esteticamente enorme, corre anche... Stasera ho fatto una gran scoperta, non so se Rogerio troverà di nuovo il suo armadietto al ritorno dal raffreddore :D
arciere91
18-03-2013, 23:24
Inside Shot Success 35/51
Close Shot Success 37/51
Mid-Range Success 42/53
3PT Success 44/54
Contact Shot Success 54/57
Jump Shot Defense Strength GATHER 80/90
Jump Shot Defense Strength RELEASE 80/95
On-Ball Defense 50/58
Consistency 45/55
Fatigue Rate 57/54
Contest Shots 74/74
consapevolezza offensiva cpu: 55
consapevolezza difensiva cpu: 60
difesa sulla palla cpu: 55
gestione palla user: 44
ricezione: 36/36
stoppate cpu: 85
rubare user: 50
costanza user: 45
costanza cpu: 55
tendenza cpu tiri da sotto (che sarebbe inside shots): 25
Tranne per le riuscite tiro che mi trovo bene così, le altre modifiche le ho applicate, la gara con i Pistons l'ho già fatta con le slide vecchie, vediamo dalla prossima cosa ne esce fuori :D
http://tuttofaunpomale2.altervista.org/wp-content/uploads/2013/03/asfaltati.jpg
Iniziamo l'ultima settimana di marzo andando ad Oakland dove giochiamo contro dei Warriors finora molto deludenti. Il primo quarto è molto spettacolare, le difese sembra non siano scese in campo e chiudiamo avanti 39-35. Nel secondo periodo prendiamo le giuste contromisure e concediamo soltanto 16 punti segnandone 25, portandoci sul 64-51. Howard a quota 20, Metta 11, Kobe 10,5 rimbalzi,5 assist e 3 rubate, mentre per i Warriors si salvano solo Thompson (13) e Curry (10). Dopo l'intervallo Golden State accenna una rimonta ma sembrano crederci solo Thompson e Curry (8 punti a testa nel quarto) e noi teniamo botta senza grandi problemi, restando sul +13, 86-73. Nel quarto periodo mettiamo la freccia e chiudiamo definitivamente la partita a 2 minuti e 49 secondi dalla sirena con una tripla del Mamba che ci porta sul 110-89 e dà il via al garbage. La partita termina 115-93, 32 e 11 rimbalzi per Dwight, 25, 7 rimbalzi, 7 assist e 4 rubate Kobe (per entrambi 31 minuti giocati), 14 Metta, 11 Meeks, 10 Blake, 8 e 12 assist Nash (27 minuti). Nelle file avversarie 28 di Thompson, 20 e 9 assist Curry, 27 rimbalzi totali Lee e Bogut (rispettivamente 11 e 16). La differenza la fa la maggior precisione al tiro (50% nostro contro 40% loro), che mostra come sia stato molto facile per noi prendere quasi sempre il tiro migliore.
Archiviata la trasferta alla Oracle Arena voliamo in Minnesota dove troviamo una squadra che sta lottando per il terzo posto a Ovest. I Wolves sono un osso duro, ma riusciamo a strappare una buona vittoria con il punteggio di 109-98. Con i 39 punti di questa sera Kobe raggiunge quota 31441 punti segnati e supera Wilt Chmaberlain (31419) al quarto posto della classifica realizzatori all-time. Il prossimo obiettivo sono i 32292 punti di MJ. Kobe aggiunge 7 rimbalzi e 6 assist, mentre Dwight chiude con 17+12.
Back to back a Milwaukee dove, rincorrendo per praticamente tutto il match, riusciamo a passare in vantaggio nel finale e a vincere 109-104. 24 punti per Bryant (10/27 dal campo), 22+17 Howard, mentre per i Bucks 22 Ellis, 21 e 14 assist Jennings.
Un giorno di riposo e andiamo a Sacramento, in cerca dell'undicesima vittoria consecutiva. Come sempre i Kings danno tutto contro di noi, ma basta ad arginare un Bryant da 28 punti, un Howard da 21 e 12 rimbalzi e un Meeks da 20 punti con 5/5 da dietro l'arco. Vinciamo 112-104. Nel frattempo OKC tiene il nostro ritmo e ci resta incollata (56-18), dietro è bagarre per le altre posizioni con Memphis 45-28, Minnesota 42-30, Denver 43-31, Utah 41-33, Houston e San Antonio 40-33 tutte attaccatissime. Più staccati e praticamente fuori i Clippers 37-37, poi Golden State 31-43, Dallas 29-44, Phoenix e New Orleans 28-46, Portland 27-46 e Sacramento 27-47. A Est è lotta a due per il primo posto tra Miami 52-21 e Phila 50-23. Poi Chicago 43-29, New York 41-31, Milwaukee 39-33, Toronto 38-35, Brooklyn 37-36 e Boston 36-37. I Cavs 31-41 sono, come i Clippers, praticamente fuori, mentre dietro ci sono Indiana e Atlanta 30-44, Charlotte 28-45, Washington 27-46, Detroit 25-49 e infine Orlando 22-52.
La prossima settimana giocheremo due partite casalinghe, la prima in teoria più facile contro Dallas, la seconda contro i Grizzlies.
Complimenti a tutti, ragazzi.
Siete fortissimi, e anche geniali nel fare i vari recap, ognuno col proprio stile! :cool:
Bisy, Rush lo terrei. Capisco l'appeal di Rivers, ma è giovane e prima o poi lo prenderai,s e vuoi.
Rush è un difensore e triplista, un ruolo che personalmente trovo fondamentale e che voglio sempre con me. Lui tutto sommato è uno dei migliori in questo, soprattutto a quel costo.
Tieni anche Draymond Green, una buona bestia versatile che ti può venire utile.
E anche Ezeli per la difesa può essere un buon backup del centro, chiunque sarà (Bogut va benissimo, per me).
grazie sommo...hai ragione infatti, credo terro' tutti alla fine, volevo capire qualcosa in piu' sulle caratteristiche di GREEN...non lo ho mai visto giocare :cry: a me piace farli assomigliare il piu' possibile al reale , sapresti-sapreste indicarmi i peggior difetti ed i miglior pregi? Grazie...
Continua la sfida alle grandi dell'EST, dopo la sorpresa Pistons andiamo nella grande mela ad affrontare i caldissimi Knicks, in lotta proprio con Detroit ed Indiana per la seconda piazza dietro Lebron e compagni...
http://img441.imageshack.us/img441/9755/kiddhu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/kiddhu.jpg/)
Partita IMPERDIBILE...ultimo quarto da BRIVIDI ...Tutti invitati !!!
The Game
http://www.youtube.com/watch?v=nvxuBHntKd8
dicevamo di INDIANA ?? Ebbene si , ci troviamo ancora una volta a testare le Diretti inseguitrici degli Heat...i Pistons non ci hanno impressionato ma non mollano, i Knicks sono fortissimi ma sfortunatissimi nel perdere Chandler, adesso siamo ad Indianapolis uno dei Tempi del basket...
http://img20.imageshack.us/img20/4002/currygeorge.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/currygeorge.jpg/)
The Game
http://www.youtube.com/watch?v=Uz6TAIjozGg
talladega
19-03-2013, 14:39
Altra ottima prestazione Bisy !!
David Lee sugli scudi :eek: mi sembri molto migliorato nel gioco da sotto.
Da 2 tri col 49% :eek:
arciere91
19-03-2013, 16:44
Si va in casa dei Pistons!
http://www.youtube.com/watch?v=cF7Na45esHc
talladega
19-03-2013, 18:22
Mamma mia che percentuali Arciere :eek: oltre il 60%
Gioco molto spettacolare quello messo in mostra dai tuoi Bobcats!
Si va in casa dei Pistons!
http://www.youtube.com/watch?v=cF7Na45esHc
:eek: :eek: bravissimo.
Si va in casa dei Pistons!
http://www.youtube.com/watch?v=cF7Na45esHc
ottimo video e straordinaria vittoria...
ma quanto hai di sliders di tiro? sopra dici mi trovo bene con quelle...
arciere91
20-03-2013, 01:16
ottimo video e straordinaria vittoria...
ma quanto hai di sliders di tiro? sopra dici mi trovo bene con quelle...
41-42-43-46
52-53-54-54
viaggio al 47% da 2 e 35% da 3, ora devo provare le modifiche nuove che mi sono state segnalate prima
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nooooo la partita contro i Jazz mi è andata in crash quando mancavano 6 minuti alla fine, li avevo lasciati a 65 punti, mannaggia a chi programma il gioco con i piedi :D
SimoMj23
20-03-2013, 07:32
http://img845.imageshack.us/img845/1799/garasimulatag.png
http://img692.imageshack.us/img692/6467/teamstat.png (http://img138.imageshack.us/img138/4381/nba2k132013031421040996.png) http://img838.imageshack.us/img838/9522/boxescore.png (http://img855.imageshack.us/img855/9079/teamstatpartita.png)
http://img507.imageshack.us/img507/6124/garasimulata.png
http://img692.imageshack.us/img692/6467/teamstat.png (http://img138.imageshack.us/img138/8701/nba2k132013031422251234.png) http://img838.imageshack.us/img838/9522/boxescore.png (http://img826.imageshack.us/img826/9079/teamstatpartita.png)
http://img21.imageshack.us/img21/6124/garasimulata.png
Inizia la settimana con Atlanta che ci viene a fare visita.
Il primo tempo è ben giocato da entrambe le formazioni , Miami ancora senza James usa molto la testa in attacco cercando sempre soluzioni comode con tiri ad alta percentuale di riuscita , Atlanta nel primo quarto chiude bene l'area concedendo solo 4 punti nel pitturato e gli Heat colpiscono dalla lunga distanza con un ottimo 3-4 da 3 punti , gli ospiti rispondono grazie al dominio del area con 14 punti nel pitturato e chiudiamo avanti di 3 punti.
Nel secondo quarto , le panchine la fanno da padrona 16-14 per Atlanta , ma che fà la differenza è la nostra percentuale dal campo con oltre il 70% e allunghiamo arrivando anche più volta alla doppia cifra di vantaggio , attacchiamo meglio l'area e usando molto bene il contropiede 13-0 nel primo tempo.
La coppia Wade Bosh fa’ la differenza 17 punti per entrambi ma è Battier che uscendo dalla panchina spezza la gara con 9 punti già nel primo tempo con un ottimo 2-3 da 3 punti , per Atlanta l'unico un po’ in palla è Korver con 10 punti e 2-4 da 3 punti , mentre Horford e Smith non incidono in attacco , malissimo Williams che chiude un primo tempo scialbo da 2-14 con 0-7 da 3 punti per 6 miseri punti.
Meglio le difese nel secondo tempo che inizia con un terzo quarto poco spettacolare con molti errori dal campo e noi non riusciamo a scappare con gli Hawks che rimangono sempre in contato concedendoci un piccolo break sul finire del quarto che ci porta a +11, protagonisti per Miami sono sempre Bosh e Wade ma trovano anche un ottimo 3 quarto da parte di Ray Allen con 5 punti e una tripla sulla sirena del terzo quarto fondamentale,continua invece la serata no di Williams per Atlanta che spara male dal campo , con il solo Smith che cerca di limitare i danni.
Nel ultimo quarto l'orgoglio di Atlanta esce fuori cercando di riaprire la gara , noi sbagliamo qualche conclusione di troppo favorendo gli ospiti che rosicchiano punticini preziosi , ma sono molto discontinui , Williams perde 2 palloni sul -5 che condannano Atlanta e coronano una prestazione pessima del giocatore , Korver prova con una tripla a riportare i suoi sotto a 3 minuti dalla fine , ma non c'è né Bosh e Wade chiudono i conti e per Miami arriva un altra ottima vittoria grazie al gruppo e vittoria senza James.
Dopo un giorno di riposo arriva Golden State del furetto Curry pericolo numero uno,Chalmers si dalle prime battute lo marca molto stretto riuscendo a costringere il play ospite a perdere già 2 palloni nel primo quarto , super Mario in attacco è una furia con un primo quarto spettacolare con 9 punti e 4-4 dal campo con Bosh ottima spalla che contribuisce con 8 punti e tanta presenza nel area avversaria,i lunghi ospiti non sembrano in serata con Lee che spara 1-4 e Bogut poco presente nelle azioni offensive.
Secondo quarto più equilibrato rispetto al primo con i Warriors che puniscono i nostri raddoppi con un ottimo 4-6 da 3 punti , Thompson dopo un primo quarto cosi cosi si scatena nel secondo con 9 punti tutti dalla lunga distanza e l'ingresso di Landry da quel peso in attacco sotto ai tabelloni che era mancato nel primo quarto.
Noi però non cediamo di un millimetro con Bosh che dal infortunio di James si è caricato sulle spalle la squadra e se Allen nel solo primo tempo ne mette 12 a referto diventa difficile cosi chiudiamo un buon primo tempo a +9
Nel terzo quarto diamo una spallata alla gara tirando sopra al 50 % m,a sopratutto con un invidiabile 5-7 da 3 punti , Golden State invece non trova continuità di tiro sparando male e scappiamo via a +17.
Nel ultimo quarto controlliamo bene e quando Golden State prova a rientrare è troppo tardi e ci sono già i titoli di coda , bella vittoria di testa per Miami che ha giocato una buona pallacanestro cercando ottime soluzioni , per Golden State non basta la coppia Thompson Curry con il play che perde 7 palloni.
Dopo due giorni di riposo arrivano i Wizards che hanno nuovamente Wall.
Simulo la gara e dopo un primo tempo in equilibrio la gara cambia grazie ad un terzo quarto favoloso chiuso 31-10 per noi , male per Washington Okafor e Nene , mentre non basta la buona prova di Barbosa 14 punti e Ariza 22 punti e 5 assist , bene Wall 14 punti 9 rimbalzi e 6 assist ma un brutto 3-12 , per gli Heat ottima prova di Wade 25 punti per lui ma soprattutto Jones e Miller 10 per entrambi con alcune triple importanti.
Dopo la gara arriva la buona notizia dalla prossima gara ci sarà nuovamente James.
http://img812.imageshack.us/img812/4783/precg.png
grazie sommo...hai ragione infatti, credo terro' tutti alla fine, volevo capire qualcosa in piu' sulle caratteristiche di GREEN...non lo ho mai visto giocare :cry: a me piace farli assomigliare il piu' possibile al reale , sapresti-sapreste indicarmi i peggior difetti ed i miglior pregi? Grazie...
Beh, scusa, basta che guardi i valori che gli ho impostato e capisci com'è, no?
Secondo te i valori li metto a caso? :Prrr:
SimoMj23
20-03-2013, 18:30
Beh, scusa, basta che guardi i valori che gli ho impostato e capisci com'è, no?
Secondo te i valori li metto a caso? :Prrr:
Albys per aumentare le stoppate sia mie che della cpu come posso fare??
Albys per aumentare le stoppate sia mie che della cpu come posso fare??
Porta slider stoppate a 85 per te e 90 per la cpu, e aumenta la tendenza a contrastare i tiri da parte della cpu a 75.
Non aspettarti però drastici miglioramenti perchè c'è un problema nativo del codice in questo particolare del gioco.
Sarà sempre difficile andare oltre le 6-7 stoppate a gara (nei casi migliori).
Beh, scusa, basta che guardi i valori che gli ho impostato e capisci com'è, no?
Secondo te i valori li metto a caso? :Prrr:
Ma certo che le vedo :D ci mancherebbe...infatti gia' avevo chiesto, specificando, fermo restando quello che vedo dai valori...;)
da li' si evince che e' solo un duro, che difende meglio in post basso che sul perimetro, non la mette manco se lo pagano, anche se da sotto dovrebbe metterla, ma cio' non avviene in campo :D quindi e' davvero una pippa in attacco , per come rende dal gioco? e' solo un corpaccione per difendere?
Ci sono vicino?
cacchio secondo me questo non lo ha visto giocare mai nessuno..:D :D
No, io l'ho visto, anche sulla portaerei nel debutto della season ncaa 2011-2012. :)
Draymond Green è una sorta di Iguodala d'inizio carriera: versatile, ottimo difensore grazie a hustle e fisico, buon rimbalzista (ottimo in ncaa), attaccante discreto ma con qualche limite pesante, tiro molto ondivago anche se non completamente negato. Può diventare un buon specialista, col tempo. Quasi certamente non un Iguodala attuale.
Nel gioco non segna mai da sotto perchè usi valori di sliders improponibili, che rendono i giocatori non forti degli emeriti incapaci. ;)
No, io l'ho visto, anche sulla portaerei nel debutto della season ncaa 2011-2012. :)
Draymond Green è una sorta di Iguodala d'inizio carriera: versatile, ottimo difensore grazie a hustle e fisico, buon rimbalzista (ottimo in ncaa), attaccante discreto ma con qualche limite pesante, tiro molto ondivago anche se non completamente negato. Può diventare un buon specialista, col tempo. Quasi certamente non un Iguodala attuale.
Nel gioco non segna mai da sotto perchè usi valori di sliders improponibili, che rendono i giocatori non forti degli emeriti incapaci. ;)
azz lo sai che allora lo vidi anche io...quel match lo vidi , ma non essendo un grande appassionato di ncaa non prestai grossa attenzione...hai ragione sulle sliders, ma d'altronde si arriva un po' troppo facilmente nei pressi del ferro e i difensori avversari non e' che siano proprio dei fenomeni, ti lasciano un pochettino fare...buona spiegazione, vedi gia' sto' metabolizzandolo :D avra' ancora chanches ...credo di non aver mai messo un tiro da fuori con lui:D ma neanche tira molto con quei cecchini che ho in squadra...cerchero' di farlo crescere....;)
In un momento delicatissimo della stagione, con I Thunder , i Nuggets, i Lakers e gli Spurs a fare corsa di testa ecco la classifica dal QUINTO posto occupato dai Clippers in giu'...Siamo Settimi ma e' grande bagarre e siamo di scena proprio a Sacramento con i Kings in piena corsa Play Off...
http://img819.imageshack.us/img819/8378/classificaprimadisacram.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/classificaprimadisacram.jpg/)
The Game
KINGS - WARRIORS
http://www.youtube.com/watch?v=gbE8fPTlnwU
Super vittorie per tutti! Teniamo alto il nome del forum :D
http://l1.yimg.com/bt/api/res/1.2/SQmdm8cSTNB4Smo1TEJLbg--/YXBwaWQ9eW5ld3M7Y2g9MTU2Mjtjcj0xO2N3PTIxMjU7ZHg9MDtkeT0wO2ZpPXVsY3JvcDtoPTQ2NDtxPTg1O3c9NjMw/http://media.zenfs.com/en_us/News/ap_webfeeds/7372405eb1718b01260f6a706700cd50.jpg
Due sole partite settimanali, entrambe in casa, contro Dallas e Memphis.
Contro i Texani, privi di Nowitzki, non facciamo nessuna fatica e vinciamo comodamente 116-100. 31 di Kobe, 25 di ottimo Metta World Peace, 14 e 11 per Howard, 11 Meeks e 10 con 8 rimbalzi di Gasol.
Il giorno seguente i Thunder perdono 105-104 in casa contro gli Spurs, ed ecco che la partita contro i Grizzlies diventa importantissima.
Partiamo subito bene e chiudiamo avanti il primo quarto 26-22 nonostante le 5 perse di uno spento Bryant. Nel secondo periodo però Memphis gioca con altra intensità, soprattutto in difesa, e con un parziale di 23-16 passa in vantaggio 45-42. Da sottolineare il conto delle parse perse 10 nostre e solo 2 loro, sintomo di come la pressione difensiva dei Grizzlies ci faccia soffrire. Nel terzo quarto sale in cattedra il 24 (solo 6 punti e ben 5 perse finora) che con 15 punti ci riporta avanti, 67-64. Quarto periodo in totale controllo, Kobe ne mette altri 9 e allunghiamo fino al 92-80 finale. 30 finali per Bryant (24 nel secondo tempo) con 11/22 dal campo di cui 4/8 da tre punti, 16 e altrettanti rimbalzi (con 3 stoppate) Howard, 9 e 10 rimbalzi per un ottimo Clark, il tutto orchestrato dai 10 assist di Nash. Le % favorevoli (43%-38% con un nostro ottimo 12/30 dalla lunga) sono sufficienti per farci prevalere. Con questa vittoria siamo a 13 consecutive con una sconfitta in meno dei Thunder che, mentre stavamo giocando contro Memphis, ha vinto 106 a 90 contro Indiana. La prossima settimana, penultima di RS, sarà piuttosto complicata, infatti saremo "ospitati" dai Clippers, poi back to back vs New Orleans e @Portland, infine ospiteremo i Warriors.
Ci stiamo avvicinando ai Playoffs in un ottimo stato di forma con il morale molto alto, cosa fondamentale per fare bene.
arciere91
21-03-2013, 17:53
Siamo in un ottimo stato di forma, 9 le vittorie consecutive, riusciremo ad acciuffare la decima vittoria consecutiva? Riusciamo a fare conto paro?
http://www.youtube.com/watch?v=lOEsc4ykuvI
SimoMj23
21-03-2013, 22:00
Grande vittoria Arciere e gran bel video..... ^^
SimoMj23
22-03-2013, 07:27
http://img811.imageshack.us/img811/6124/garasimulata.png
http://img687.imageshack.us/img687/6124/garasimulata.png
http://img692.imageshack.us/img692/6467/teamstat.png (http://img594.imageshack.us/img594/2258/nba2k132013031819595184.png) http://img838.imageshack.us/img838/9522/boxescore.png (http://img600.imageshack.us/img600/9079/teamstatpartita.png)
http://img191.imageshack.us/img191/6124/garasimulata.png
http://img692.imageshack.us/img692/6467/teamstat.png (http://img407.imageshack.us/img407/8762/nba2k132013031821230109.png) http://img838.imageshack.us/img838/9522/boxescore.png (http://img687.imageshack.us/img687/9079/teamstatpartita.png)
Torna James e si vede subito , ci fanno visita i Timberwolves e simulo la gara , gara che esiste per un solo quarto il primo quando gli ospiti addirittura chiudono avanti di 4.
La gara si decide praticamente nel secondo quarto che chiudiamo 35-13 e da li teniamo a bada i lupacchiotti e portiamo a casa un altra vittoria la 5 consecutiva.
James distrugge la difesa ospite con 40 punti 8 rimbalzi e 8 assist bene Wade da 19 punti e Chalmers con 8 punti e 6 assist , per Minnesota non basta avere 5 uomini in doppia cifra , sono le percentuali e le palle perse che condannano i Wolves.
Dopo un giorno di riposo siamo di scena a Dallas , i Mavericks sono in costruzione ma la rivalità fra le due formazioni è sempre alta.
Inizio di gara contratta si tira male da entrambe le parti , con la gara che stenta a decollare come lo spettacolo , chiudiamo avanti un bruttino primo quarto 13-12 , con Wade 3 punti 1-4 e James 2 punti con 1-7.
Il secondo quarto è decisamente meglio mettiamo la freccia usando la nostra arma preferita , il contropiede che produce 12 punti comodi comodi , se poi aggiungiamo il 60% dal campo ecco che allunghiamo subito toccando la doppia cifra di vantaggio , per Dallas è il solo Nowitzki che cerca di arginare la furia di Miami , ma il tedesco da solo non basta , si sveglia James dopo il pessimo primo quarto con 8 punti e 4-4 nel secondo.
Dopo un primo tempo dominato dagli Heat ci si aspetta una reazione di Dallas , reazione che non c'è e allunghiamo con un terzo quarto forse migliore del secondo , chiudiamo definitivamente la gara e l'ultimo quarto è solo per le seconde linee.
Vittoria importante contro una rivale storica , James favoloso nel centro della gara con 21 punti nei due quarti centrali , per Dallas serata no dove steccano tutti e prendono una brutta imbarcata.
Torniamo a casa e ci vengono a fare visita i Jazz , iniziamo molto bene la gara tenendo Utah a un misero 35% , James e Chalmers cono protagonisti del primo quarto , per i Jazz di salva solo Hayward con 7 preziosi punti e alcuni canestri di ottima fattura.
I Jazz però non sono Dallas e nel secondo tempo cambiano la gara alzano l'intensità della difesa attaccano l'area e chiudono addirittura in vantaggio il primo tempo , dando l'impressione di doverci impegnare di più per avere la meglio su di loro.
Nel secondo tempo chiudiamo la difesa ma il nostro attacco non è nella serata migliore e non riusciamo a prendere la testa della gara.
Lebron fa il diavolo a quattro , ma è l'unico , mentre per i Jazz ci puniscono Foye e Williams strepitosi nel terzo quarto.
Però Utah non ha fatto i conti con l'orgoglio dei campioni sino a metà ultimo quarto siamo in perfetta parità li poi cambiamo marcia e con un break allunghiamo trovando la doppia cifra di vantaggio e nel minuti conclusivi non permettiamo a Utah di riaprire la gara e arriviamo alla 7 vittoria.
Ora ci presta un finale di mese molto intenso con la prima gara a natale con Oklahoma per il re match della scorsa finale.
http://img715.imageshack.us/img715/8015/preph.png
@MWP Grande primo obiettivo aggancio ottenuto tienili dietro !!!;)
@ARCI Bella vittoria , ma non fa piu' notizia, il video ancora migliorato ...bravo !!
@ SIMO mi sa' che bisogna ritoccare un pochetto le sliders qui !!!:D Certo che sei Miami e quindi DEVI, andare in Finals, pero' qualche sgambetto in piu' ti gioverebbe l'esperienza ludica ...Complimenti !!
Ok penso di aver trovato una slider che mi mette seriamente in difficoltà, i settaggi sono quelli di qualche post fa con qualche modifica, come consigliatomi da albys:
Livello: Superstar
Inside Shot Success 37/51
Close Shot Success 39/51
Mid-Range Success 44/53
3PT Success 46/54
Contact Shot Success 54/57
Jump Shot Defense Strength GATHER 80/90
Jump Shot Defense Strength RELEASE 80/95
On-Ball Defense 50/58
Consistency 45/55
Fatigue Rate 57/54
Contest Shots 74/74
consapevolezza offensiva cpu: 55
consapevolezza difensiva cpu: 60
difesa sulla palla cpu: 55
gestione palla user: 44
ricezione: 36/36
stoppate cpu: 85
rubare user: 50
costanza user: 45
costanza cpu: 55
tendenza cpu tiri da sotto (che sarebbe inside shots): 25
L'altroieri ho preso una scoppola casalinga con Indiana, ieri ho avuto la meglio di Orlando (di 12) solo nel 4° perido con un Davis sugli scudi... Insomma son toste: provatele e sappiatemi dire ;)
Nel frattempo, anche se non sembra perchè commento di rado, leggo/visiono tutte le tales e devo dire che sono tutte diverse ma tutte egualmente ben fatte ed appassionanti: complimenti a tutti ;)
Tra qualche giorno dovrei riuscire a postare il mio recap di dicembre (con relativo video).
In un momento delicatissimo della stagione, con I Thunder , i Nuggets, i Lakers e gli Spurs a fare corsa di testa ecco la classifica dal QUINTO posto occupato dai Clippers in giu'...Siamo Settimi ma e' grande bagarre e siamo di scena proprio a Sacramento con i Kings in piena corsa Play Off...
http://img819.imageshack.us/img819/8378/classificaprimadisacram.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/classificaprimadisacram.jpg/)
The Game
KINGS - WARRIORS
http://www.youtube.com/watch?v=gbE8fPTlnwU
Doppia sfida all'Oracle, per continuare la marcia verso i play off affrontiamo in un ennesimo scontro diretto i Dallas Di WunderDirck ed a seguire ci attendono i Knicks di un Bollente JR Smith e del mostruoso attaccante che risponde al nome di Carmelo...e al cognome di Antony ;)
http://img7.imageshack.us/img7/8643/dallaseknicks.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/dallaseknicks.jpg/)
Warriors Vs Dallas/ Vs Knicks
http://www.youtube.com/watch?v=Okmz3vzhj6I
arciere91
22-03-2013, 18:44
Acciuffata la decima vittoria consecutiva molti ci dicono che non abbiamo più fame di vittorie, sarà vero? Toccherà ai Toronto Raptors testare il nostro livello di fame. Undicesima vittoria o tornerà la sconfitta?
http://www.youtube.com/watch?v=sps9nWTMOF8
Dopo questa partita ho dato una ritoccata alle slides, ora sto giocando così:
Gameplay
Difficulty - All-Star
Game Style - Custom
Game Speed - 46
Quarter Length - 12 Minutes
Sim Quarter Length - 12 Minutes
Fatigue - On
Injuries - On
Shooting Type - User
FT Shooting Type – Real Player %
Free Throw Difficulty - 80
My Controller
Automatic Shot Contest - Manual
Defensive Assist Strength - 0
User vs. CPU Sliders
Offense
Inside Shot Success - 40/54
Close Shot Success - 40/54
Mid-Range Success - 41/55
3PT Success - 45/55
Layup Success – 48/48
Dunk In Traffic Frequency – 33/31
Dunk In Traffic Success – 40/42
Pass Accuracy – 49/47
Alley-Oop Success - 49/48
Contact Shot Success - 54/57
Defense
Driving Contact Shot Frequency – 100/100
Inside Contact Shot Frequency – 100/100
Layup Defense Strength TAKEOFF - 100/100
Layup Defense Strength RELEASE - 100/100
Jump Shot Defense Strength GATHER - 75/100
Jump Shot Defense Strength RELEASE - 75/100
Help Defense Strength - 89/96
Steal Success - 47/49
Attributes
Quickness - 5/10
Vertical - 43/41
Strength - 53/54
Stamina – 50/50
Speed - 41/40
Durability – 50/50
Hustle – 51/53
Ball Handling - 44/47
Hands - 38/42
Dunking Ability - 44/43
On-Ball Defense - 48/61
Stealing - 47/50
Blocking - 85/90
Offensive Awareness - 50/58
Defensive Awareness - 53/63
Offensive Rebounding - 46/33
Defensive Rebounding - 49/50
Consistency - 45/55
Fatigue Rate – 56/52
Injury Frequency – 52/47
Injury Severity – 45/50
Tendencies
Take Inside Shots – 50/20
Take Close Shots – 50/20
Take Mid-Range Shots – 50/55
Take 3Pt Shots - 50/68
Post Shots - 50/70
Attack the Basket - 47/35
Look for Post Players – 70/90
Throw Alley-Oops - 50/46
Attempt Dunks – 45/45
Attempt Putbacks – 55/55
Play Passing Lanes - 88/52
Go For On-Ball Steals - 95/90
Contest Shots - 74/78
Backdoor Cuts – 47/10
Fouls
Over the Back Foul Frequency – 92/92
Charging Foul Frequency – 100/100
Blocking Foul Frequency - 92/92
Reaching Foul Frequency - 85/92
Shooting Foul Frequency - 91/91
Loose Ball Foul Frequency -95/95
http://img560.imageshack.us/img560/1755/abucks1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/abucks1.jpg/)
Si vola subito a Milwaukee in piena corsa ad EST per un posto al sole...non abbiamo ancora certezze ne' di dimensione ne' tantomeno di PlayOff , e' una sfida durissima con 2 pratogonisti che si ergono subito su tutti , Monta e Stephen..in una giornata in cui pur sforzandosi non riescono proprio a trovare una sola zona del campo da cui non siano in grado di centrare il bersaglio... partita dura in difesa con tanti contatti (sliders ancora indurite) ... Dicevamo di Monta Ellis che ne piazza 29 in 30 minuti ma con 26 tiri, lo segue Jennings con 19 e 9 assist, 12 per Redick...poi ci siamo noi...
http://img109.imageshack.us/img109/209/abucks2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/abucks2.jpg/)http://img7.imageshack.us/img7/9504/abucks3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/abucks3.jpg/)
38 in 33 minuti con 14 tiri !!! ESALTANTE !!Ci tira letteralmente fuori dalle secche ogni qualvolta dilapidiamo le cose buone fatte, aspetta la partita senza forzare e prende importanti responsabilita' in momenti di grossa difficolta'...
Vittoria molto importante, siamo SESTI
arciere91
22-03-2013, 19:45
Complimenti a tutti, stiamo procedendo alla grande
Bisy non ricordo, quanto è lunga la tua asso?
arciere91
22-03-2013, 22:40
Si va ad Indianapolis dai Pacers, siamo due squadre belle fisiche e rimbalziste, chi vincerà la fondamentale lotta al rimbalzo? Ma soprattutto chi vincerà la partia?
http://www.youtube.com/watch?v=_BwDahmb5Q0
Complimenti a tutti, stiamo procedendo alla grande
Bisy non ricordo, quanto è lunga la tua asso?
58
talladega
22-03-2013, 23:00
Bisy & Arciere complimenti vivissimi per i vostri splendidi video:ave: :ave:
Bisy mi sembra Young un ottimo innesto!
Il ritmo ormai si fa' incalzante e dopo aver vinto a Utah abbiamo un doppio turno interno, sicuramente non facile in quanto affrontiamo nell'ordine Thunder e Rockets, ma da cui era lecito attendersi delle risposte...risposte che chiaramente arrivano ma non erano quelle che speravamo in questo momento cosi' importante....
http://img856.imageshack.us/img856/9849/warthunder.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/warthunder.jpg/)http://img16.imageshack.us/img16/3861/warrockets.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/warrockets.jpg/)
La partita con i Thunder e' davvero di un intensita' ed una bellezza rarissime, finisce male ma abbiamo lottato fino in fondo e con maggiore concentrazione ,dopo aver effettuato piu' volte rimonte e sorpassi, avremmo potuto anche ottenere di piu'...Ci offre il solito Curry da 25 e 16 assist , 2 buone prestazioni per Young (16) e Thompson (14) , ma soprattutto il DAYE piu' convincente della stagione con 16 punti in 21 minuti ed occupandosi spesso di Durant nella meta' campo difensiva...chiaramente neanche a parlarne con me Austin puo' giocare in 5 ruoli !!! IL SUO MATCH:http://www.youtube.com/watch?v=ZuJboLH7VlA&feature=youtu.be
32 e 10 assist per Westbrook , 30 e 8 rimbalzi per la "piuma" Durant, ma fanno ancor piu' male per i momenti in cui li abbiam presi i 17 di uno splendido Martin.
Tutt'altra partita contro Houston ad 1 solo match di distanza da noi...quindi solo per questo motivo ancora piu' importante, la vogliamo giocare in "sparatoria" come all'andata e stavolta finiamo con lo spararci nei piedi,un LIN strepitoso da TRIPLA DOPPIA ci schianta, 25 punti , 10 rimbalzi e 10 assist !!!per noi non basta un 'ottimo Young da 22 punti con un eccellente 6 su 11 da TRE...perdiamo ritmo, concentrazione ...la partita , la faccia ed il Sesto posto...male , molto male...
http://clipperblog.com/wp-content/uploads/130111091700-chris-paul-clippers-lakers-single-image-cut.jpeg
Domenica mattina. Staples colorato di rosso e blu perchè oggi a giocare in casa sono i Clippers. Clippers che sono incredibilmente fuori dai Playoffs, con un Paul che ha già le valigie pronte ed è sul punto di lasciare LA. Questo derby non gli fa di certo cambiare idea. Primo quarto di dominio offensivo, tiriamo con il 63% e chiudiamo sul 37-26. Kobe ne ha già messi 14, a cui si aggiungono gli 8 a testa di Nash e Gasol, mentre in maglia Clippers Crawford è a quota 16 e Paul ha già smazzato 7 assist. Nel secondo quarto difendiamo meglio e allunghiamo, 66-46 all'intervallo con 18 di Kobe (7/9), 13 Nash, 12 Gasol e 10 Dwight, mentre dall'altra parte 24 di un super Jamal e Paul ancora fermo a 0 punti e 7 assist. Nel terzo periodo i Clippers recuperano 5 punti (19-24 il parziale) chiudendo sull'85-70 ma non sembra possano seriamente rientrare in partita. Il quarto periodo è piuttosto tranquillo, a 4 minuti dal termine però siamo solo sul +10, 102-92 con Paul e compagni che cercano di alzare il ritmo. È proprio il numero 3 che a 1 minuto e mezzo dal termine con 2 rubate consecutive riapre incredibilmente la partita portando i suoi sul meno 6, 110-104, ma da lì in poi un mini parziale di 3-2 per noi chiude la partita sul 113-106 finale. Qualche problema di concentrazione negli ultimi minuti, però siamo comunque molto soddisfatti del risultato. 34 e 8 assist per uno strepitoso Bryant che tira 14/20 dal campo, 17 e 7 rimbalzi per un Howard un po' sottotono, 15 e 10 assist per Nash, mentre tra i cugini spiccano i 34 e 9 rimbalzi di Crawford, i 18 (tutti nel secondo tempo) e 14 assist di CP3 mentre deludono i 12 e 11 di Griffin con un pessimo 5/16 dal campo.
Un giorno di pausa e ospitiamo gli Hornets che spazziamo via agevolmente 124-92: 33 e 7 assist Kobe, 23 e 8 rimbalzi Howard, 16 Metta, 11 Pau, Meeks e Nash, ai Calabroni non basta il trentello di Anderson.
Back to back al Rose Garden, arena in cui facciamo sempre molta fatica. Questa volta non è da meno, vinciamo, 105-103, ma rimontiamo 10 punti di svantaggio negli ultimi 2 minuti dopo essere stati dietro sin dalla palla a 2. A 1 minuto e 51 secondi dal termine siamo sotto 103-98, poi parziale di 7-0 con canestro della vittoria da 2 del Mamba con 3 decimi sul cronometro. 24 e 7 rimbalzi Howard, 21 e 8 MWP, 17, 5 rimbalzi, 7 assist, 4 rubate e 2 stoppate per Kobe. Nel frattempo OKC vince sia contro Utah, 111-88, che a Golden State, 88-60.
L'ultima partita settimanale è proprio contro i Warriors, a Downtown. Vinciamo 100-97, con Curry che dopo una partita strepitosa da 34 punti sbaglia il buzzer del pareggio. 28 e 15 Howard, 22 Bryant. Come rientriamo nello spogliatoio ci giunge notizia che OKC ha perso a Portland 104-102, per cui con 2 partita da giocare per entrambe siamo a +2 (62-18/60-20). Ci basta vincere una partita nell'ultima settimana, vs Spurs e vs Rockets, per avere il miglior seed a ovest, oltre che nell'intera NBA. 17 vittorie consecutive, una forma incredibile, rotazioni ben definite e ogni giocatore soddisfatto del suo ruolo nella squadra. Non potrebbe andare meglio.
http://clipperblog.com/wp-content/uploads/130111091700-chris-paul-clippers-lakers-single-image-cut.jpeg
Domenica mattina. Staples colorato di rosso e blu perchè oggi a giocare in casa sono i Clippers. Clippers che sono incredibilmente fuori dai Playoffs, con un Paul che ha già le valigie pronte ed è sul punto di lasciare LA. Questo derby non gli fa di certo cambiare idea. Primo quarto di dominio offensivo, tiriamo con il 63% e chiudiamo sul 37-26. Kobe ne ha già messi 14, a cui si aggiungono gli 8 a testa di Nash e Gasol, mentre in maglia Clippers Crawford è a quota 16 e Paul ha già smazzato 7 assist. Nel secondo quarto difendiamo meglio e allunghiamo, 66-46 all'intervallo con 18 di Kobe (7/9), 13 Nash, 12 Gasol e 10 Dwight, mentre dall'altra parte 24 di un super Jamal e Paul ancora fermo a 0 punti e 7 assist. Nel terzo periodo i Clippers recuperano 5 punti (19-24 il parziale) chiudendo sull'85-70 ma non sembra possano seriamente rientrare in partita. Il quarto periodo è piuttosto tranquillo, a 4 minuti dal termine però siamo solo sul +10, 102-92 con Paul e compagni che cercano di alzare il ritmo. È proprio il numero 3 che a 1 minuto e mezzo dal termine con 2 rubate consecutive riapre incredibilmente la partita portando i suoi sul meno 6, 110-104, ma da lì in poi un mini parziale di 3-2 per noi chiude la partita sul 113-106 finale. Qualche problema di concentrazione negli ultimi minuti, però siamo comunque molto soddisfatti del risultato. 34 e 8 assist per uno strepitoso Bryant che tira 14/20 dal campo, 17 e 7 rimbalzi per un Howard un po' sottotono, 15 e 10 assist per Nash, mentre tra i cugini spiccano i 34 e 9 rimbalzi di Crawford, i 18 (tutti nel secondo tempo) e 14 assist di CP3 mentre deludono i 12 e 11 di Griffin con un pessimo 5/16 dal campo.
Un giorno di pausa e ospitiamo gli Hornets che spazziamo via agevolmente 124-92: 33 e 7 assist Kobe, 23 e 8 rimbalzi Howard, 16 Metta, 11 Pau, Meeks e Nash, ai Calabroni non basta il trentello di Anderson.
Back to back al Rose Garden, arena in cui facciamo sempre molta fatica. Questa volta non è da meno, vinciamo, 105-103, ma rimontiamo 10 punti di svantaggio negli ultimi 2 minuti dopo essere stati dietro sin dalla palla a 2. A 1 minuto e 51 secondi dal termine siamo sotto 103-98, poi parziale di 7-0 con canestro della vittoria da 2 del Mamba con 3 decimi sul cronometro. 24 e 7 rimbalzi Howard, 21 e 8 MWP, 17, 5 rimbalzi, 7 assist, 4 rubate e 2 stoppate per Kobe. Nel frattempo OKC vince sia contro Utah, 111-88, che a Golden State, 88-60.
L'ultima partita settimanale è proprio contro i Warriors, a Downtown. Vinciamo 100-97, con Curry che dopo una partita strepitosa da 34 punti sbaglia il buzzer del pareggio. 28 e 15 Howard, 22 Bryant. Come rientriamo nello spogliatoio ci giunge notizia che OKC ha perso a Portland 104-102, per cui con 2 partita da giocare per entrambe siamo a +2 (62-18/60-20). Ci basta vincere una partita nell'ultima settimana, vs Spurs e vs Rockets, per avere il miglior seed a ovest, oltre che nell'intera NBA. 17 vittorie consecutive, una forma incredibile, rotazioni ben definite e ogni giocatore soddisfatto del suo ruolo nella squadra. Non potrebbe andare meglio.
Grande MWP il primo obiettivo e' quasi ottenuto...ma sono 2 bei match mi raccomando attento !!!;)
Il ritmo ormai si fa' incalzante e dopo aver vinto a Utah abbiamo un doppio turno interno, sicuramente non facile in quanto affrontiamo nell'ordine Thunder e Rockets, ma da cui era lecito attendersi delle risposte...risposte che chiaramente arrivano ma non erano quelle che speravamo in questo momento cosi' importante....
http://img856.imageshack.us/img856/9849/warthunder.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/warthunder.jpg/)http://img16.imageshack.us/img16/3861/warrockets.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/warrockets.jpg/)
La partita con i Thunder e' davvero di un intensita' ed una bellezza rarissime, finisce male ma abbiamo lottato fino in fondo e con maggiore concentrazione ,dopo aver effettuato piu' volte rimonte e sorpassi, avremmo potuto anche ottenere di piu'...Ci offre il solito Curry da 25 e 16 assist , 2 buone prestazioni per Young (16) e Thompson (14) , ma soprattutto il DAYE piu' convincente della stagione con 16 punti in 21 minuti ed occupandosi spesso di Durant nella meta' campo difensiva...chiaramente neanche a parlarne con me Austin puo' giocare in 5 ruoli !!! IL SUO MATCH:http://www.youtube.com/watch?v=ZuJboLH7VlA&feature=youtu.be
32 e 10 assist per Westbrook , 30 e 8 rimbalzi per la "piuma" Durant, ma fanno ancor piu' male per i momenti in cui li abbiam presi i 17 di uno splendido Martin.
Tutt'altra partita contro Houston ad 1 solo match di distanza da noi...quindi solo per questo motivo ancora piu' importante, la vogliamo giocare in "sparatoria" come all'andata e stavolta finiamo con lo spararci nei piedi,un LIN strepitoso da TRIPLA DOPPIA ci schianta, 25 punti , 10 rimbalzi e 10 assist !!!per noi non basta un 'ottimo Young da 22 punti con un eccellente 6 su 11 da TRE...perdiamo ritmo, concentrazione ...la partita , la faccia ed il Sesto posto...male , molto male...
Battiamo PORTLAND e ci presentiamo all'ORACLE per la sfida con la "Truppa" di Mrs Popovich ...partiamo dalla fine del secondo quarto e dal loro vantaggio di 19 punti nato da un gioco "collettivo" e dalla vecchia guardia sempre piu' "giovane"...
http://img685.imageshack.us/img685/6059/duncano.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/duncano.jpg/)
TERZO e QUARTO + 19 SPURS
http://www.youtube.com/watch?v=4ny4K41PR0w
arciere91
24-03-2013, 02:05
Dopo la sconfitta che non arrivava da molte partite andiamo ad affrontare i Celtics che hanno deciso di avviare una piccola rifondazione, infatti nei verdi possiamo trovare I.Thomas, D.Green, N.De Colo ed altri. Quindi andiamo ad affrontare una squadra che come noi è cambiata molto rispetto l'anno scorso, cosa ne uscirà fuori?
http://www.youtube.com/watch?v=fnk06mASDeI
Dopo la sconfitta che non arrivava da molte partite andiamo ad affrontare i Celtics che hanno deciso di avviare una piccola rifondazione, infatti nei verdi possiamo trovare I.Thomas, D.Green, N.De Colo ed altri. Quindi andiamo ad affrontare una squadra che come noi è cambiata molto rispetto l'anno scorso, cosa ne uscirà fuori?
http://www.youtube.com/watch?v=fnk06mASDeI
Che bella partita, ottimo video !!! Stavo gia' per commentare "Santo Faried ti ha salvato...ma poi... " azz 23 tiri da TRE degli altri e' una bella cosa, chissa' se dipende dal loro stile o da qualche sliders ritoccata...29 rimbalzi in 2 per Hickson e Manimal sono davvero tanta roba...ma Parsons ?? Sta toppando?Mi sembra giocatore perfetto per te..non ti ci trovi bene?
arciere91
24-03-2013, 12:31
Che bella partita, ottimo video !!! Stavo gia' per commentare "Santo Faried ti ha salvato...ma poi... " azz 23 tiri da TRE degli altri e' una bella cosa, chissa' se dipende dal loro stile o da qualche sliders ritoccata...29 rimbalzi in 2 per Hickson e Manimal sono davvero tanta roba...ma Parsons ?? Sta toppando?Mi sembra giocatore perfetto per te..non ti ci trovi bene?
si bella partita molto tirata, la tripla subita da Bass ha avuto il suo effetto :asd:
Parsons è un più che discreto giocatore, ma ha un tiro in sospensione lentissimo che lo penalizza molto secondo me, ma se ha la mano calda può essere pericoloso
Battiamo PORTLAND e ci presentiamo all'ORACLE per la sfida con la "Truppa" di Mrs Popovich ...partiamo dalla fine del secondo quarto e dal loro vantaggio di 19 punti nato da un gioco "collettivo" e dalla vecchia guardia sempre piu' "giovane"...
http://img685.imageshack.us/img685/6059/duncano.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/duncano.jpg/)
TERZO e QUARTO + 19 SPURS
http://www.youtube.com/watch?v=4ny4K41PR0w
Dopo la bellissima rimonta contro gli Spurs andiamo a giocare a Minnesota, ancora in corsa per l'ottavo posto ad Est, e nonostante la possibilita' addirittura di quinto posto per noi, prendiamo una scoppola clamorosa perdendo tutti i duelli in qualsiasi zona del campo...22 e 15 rimbalzi per Love, 21 e 17 per Pekovic...perdiamo 101 - 87 !!!
Questa la classifica dopo Minnesota :
http://img708.imageshack.us/img708/6064/classificadopominnesota.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/classificadopominnesota.jpg/)
Battiamo poi Portland gia' fuori dai PlayOff 92-82 con doppia doppia per Lee e Bogut con pochissimo altro da segnalare , i Clippers vincono di 21 con Charlotte ed abbiamo l'ultima in casa contro chi ?? Ma i Lakers naturalmente...partita difficilissima da interpretare , dai mille risvolti, ma in tutti i casi di un importanza fondamentale, queste le possibilita', li battiamo e con una sconfitta dei Clippers possiamo evitarli e beccare gli Spurs, in qualsiasi altro caso dobbiamo giocare i quarti ad OVESt contro di loro e sappiamo cosa potrebbe significare batterli o comunque giocare una gran partita contro di loro, dimostrare di essere all'altezza e mandare messaggi positivi...MA...
Tranne Curry e Daye tutti gli altri decidono di non "presentarsi" all'Oracle...
http://img441.imageshack.us/img441/3875/lakersregular.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/lakersregular.jpg/)
Mai un misero punto di vantaggio per noi, anche 36 per loro...Howard 15 e 15 gioca letteralmente con noi sotto canestro, Bryant si limita a piazzarne 23 in 29 minuti , si riposano un po' tutti i loro, noi cerchiamo disperatamente di mandare qualcuno di quei famosi messaggi positivi ma al termine, tranne i 26 per Curry e i 15 di Daye, gli unici messaggi che riusciamo ad inviare sono di Paura, incapacita', impotenza ,ed in piu' ci si mette anche l'infortunio prima della palla a 2 per Landry...che potrebbe giocare ma e' in cattivissime condizioni, speriamo di recuperarlo presto perche' ne abbiamo troppo bisogno.... in queste condizioni si partira' per Los Angeles, speriamo di recuperare un po' di autostima altrimenti sara' un massacro...
talladega
24-03-2013, 14:54
Bisy ho ammirato la tua impresa contro gli Spurs :eek:
certo che anche Daye è stata una bella presa!
Poi però un paio di batostine..pensi di avere trovato la quadra con gli sliders?
Come pensi di giocarteli questi playoff, a mio parere con questa squadra ogni impresa è possibile :sperem: :sperem:
LA GRIGLIA
http://img59.imageshack.us/img59/5345/grigliafinale.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/grigliafinale.jpg/)
Boston clamorosamente fuori !!!
-------------------------------------------------------------------------------------
PREMI
http://img341.imageshack.us/img341/9526/mwpl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/mwpl.jpg/)
Matricola dell'anno ANTHONY DAVIS
Sesto uomo RYAN ANDERSON
Miglior Difensore JOAKIM NOAH
Rivelazione OMER ASIK
Il nostro personale riconoscimento...
http://img213.imageshack.us/img213/4889/curryin2quintettonba.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/curryin2quintettonba.jpg/)
talladega
24-03-2013, 15:05
Continui a sfornare ottimi video oltre che buone prestazioni Arciere!
Se solo nei filmati riuscissi ad inserire qualche aggiornamento in più sul punteggio sarebbe più facile oltre che piacevole guardarlo.
Bisy ho ammirato la tua impresa contro gli Spurs :eek:
certo che anche Daye è stata una bella presa!
Poi però un paio di batostine..pensi di avere trovato la quadra con gli sliders?
Come pensi di giocarteli questi playoff, a mio parere con questa squadra ogni impresa è possibile :sperem: :sperem:
Daye e Young come ti dissi gia', gli unici che volevo e danno soddisfazione, ma anche loro in difesa son pressocche' NULLI...:D
Per discorso SLIDERS , forse, mi sono spinto troppo in la' per le mie capacita', solo che a furia di cambicchiare qualcosa non so bene quale forse avrei fatto bene a non toccare piu'...
Ma tant'e' ...NON le tocchero', costi quel che costi adesso...
l'ultima sconfitta con i Lakers , subita cosi', cioe' avendo davvero cercato di vincerla e averla persa di 30, sinceramente mi ha lasciato un attimino scioccato :stordita:
Un po' le sliders un po' io, temo di non aver molte speranze, ma se la mettiamo da fuori col 50-55 allora chissa' :D :D ;)
A differenza della vittoria con gli Spurs in rimonta mi aveva dato tanta fiducia, li' forse ho toccato qualcosina , ma non saprei se ha influito o meno...difesa sulla palla o contrasta tiri o difesa in aiuto o difesa sui tiri in sospensione (recupero)..ma ripeto, adesso non tocco ...sono gia' in volo per Los Angeles !!!;)
alemax505
24-03-2013, 17:00
Continui a sfornare ottimi video oltre che buone prestazioni Arciere!
Se solo nei filmati riuscissi ad inserire qualche aggiornamento in più sul punteggio sarebbe più facile oltre che piacevole guardarlo.
quoto
arciere91
24-03-2013, 17:18
Quando ci sono i primi piani dei giocatori dopo un canestro in basso a destra c'è il punteggio :D
Si parte, con una cattivissima notizia,siamo senza LANDRY, non disponibile per una partita del genere , va in panca Biedrins...Lo Staples e' gremito e la squadra e' in gran forma, partita stupenda per essere una gara 1 , dura e tecnica , che esordio...
http://img407.imageshack.us/img407/9462/playofflakwarr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/playofflakwarr.jpg/)
GAME 1
http://www.youtube.com/watch?v=T4O60IgJdeM&feature=youtu.be
SimoMj23
25-03-2013, 12:23
Si parte, con una cattivissima notizia,siamo senza LANDRY, non disponibile per una partita del genere , va in panca Biedrins...Lo Staples e' gremito e la squadra e' in gran forma, partita stupenda per essere una gara 1 , dura e tecnica , che esordio...
http://img407.imageshack.us/img407/9462/playofflakwarr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/playofflakwarr.jpg/)
GAME 1
http://www.youtube.com/watch?v=T4O60IgJdeM&feature=youtu.be
Peccato Bisy adl +7 ci speravo è che con un Kobe cosi.....
Ma più che il Mamba ti ha spezzato Artest.... 18 punti molto pesanti i suoi....
Curry maluccio da 3 ma decisiva sarà gara 2 il massimo sarebbe uscire da Los Angeles con 1 a 1 ma sarà dura .....
Anche se dai tuoi ragazzi ci si può aspettare di tutto..... :D
A chi riuscira' ad aiutarmi offrito' la mia prossima prima scelta :D Il mio piu' GRAVE problema e' l'uscita in difesa dai blocchi, mi spiego meglio , per non lasciar tirare liberi gli attaccanti ho messo RADDOPPIO MAI su TUTTI, ma evidentemente si schiantano sui blocchi e i tiratori avversari banchettano, quale e' la dicitura migliore da usare appunto per quanto riguarda il comportamento difensivo sui BLOCCHI? Passa dietro ..etc etc..quale???:mbe:
Mai toccato sinceramente, faccio tutto in manuale :D
arciere91
25-03-2013, 18:51
A chi riuscira' ad aiutarmi offrito' la mia prossima prima scelta :D Il mio piu' GRAVE problema e' l'uscita in difesa dai blocchi, mi spiego meglio , per non lasciar tirare liberi gli attaccanti ho messo RADDOPPIO MAI su TUTTI, ma evidentemente si schiantano sui blocchi e i tiratori avversari banchettano, quale e' la dicitura migliore da usare appunto per quanto riguarda il comportamento difensivo sui BLOCCHI? Passa dietro ..etc etc..quale???:mbe:
Io lascio tutto in auto. Se per esempio la tua guardia subisce un blocco dal centro avversario e la guardia avversaria sai che molto probabilmente tirerà, allora scala con il centro sulla guardia fino a che la tua non ci ritorna, per poi tornare a marcare il centro, però così si lascia il centro avversario libero per 1-2 secondi, quindi alza le mani per intercettare eventuali passaggi dentro
Mai toccato sinceramente, faccio tutto in manuale :D
Io lascio tutto in auto. Se per esempio la tua guardia subisce un blocco dal centro avversario e la guardia avversaria sai che molto probabilmente tirerà, allora scala con il centro sulla guardia fino a che la tua non ci ritorna, per poi tornare a marcare il centro, però così si lascia il centro avversario libero per 1-2 secondi, quindi alza le mani per intercettare eventuali passaggi dentro
nessuna prima scelta per voi :D :D
si arci ho capito che dici, e' vero, cerco di farlo, ma mai ho visto giocare come lo stanno facendo questi lakers, spettacolo, io sono una pippa in difesa, ma loro quel secondo lo sfruttano SEMPRE... e' durissima....se esco e' palla dentro alla grande e chirurgica , se non mi accoppio sul perimetro mi sparano bombe con facilita' irrisoria, e la cosa assurda e' che non potrei battezzare nessuno perche' la stanno mettendo TUTTi con percentuali assurde !!!
MA ...visto che cercavo le dure sconfitte per divertirmi, ebbene ci sono riuscito :D :D
davvero mai come questa volta sembra IMPOSSIBILE VINCERE...mi sta bene...;)
Che ti dicevo io? :Prrr:
Mai smanettare nella regular season con gli slider quando ancora non si è vinto nulla...
Un conto è l'Arciere che con i Bobgatti le vinceva tutte (idem Kao), un conto è usare un team comunque buono come i Warriors e lamentarsi che si vinceva il 60% delle gare...
Da lì a vincere l'anello è ancora lunga... ;)
Hai provato a usare la tattica difensiva generica "marca i tiratori"? E lasciare il play avversario alla cpu e tenere tu una loro guardia o ala?
talladega
25-03-2013, 22:04
Bisy comunque fino a metà dell'ultimo quarto eri in partita....
Passa sopra (in inglese Go Over, non so come lo abbiano tradotto). Provala e dimmi cosa ne pensi, inoltre ti consiglio di settare la marcatura stretta on the ball e il negare il passaggio of the ball (in inglese sono play tight e deny ball)
"Quanto durerà questa fase di grazia? Non credo sia la domanda corretta da porre... Più che altro dovreste chiedere agli altri team quando si decideranno a batterci!"
Non c'è nulla come questa frase che riassuma al meglio questo dicembre di NBA: gli Hornets non riescono a perdere, è più forte di loro.
Abbiamo lasciato passare il tempo: certo 13-1 era un record ASSURDO ma gli espertoni continuavano a dire: "si sgonfieranno, non possono continuare di questo passo"... Invece i Calabroni stanno quasi implorando gli altri di batterli... I numeri sono quelli da far girare la testa:
26 vinte - 4 perse
E' vero non sono più gli Hornets di novembre, quelli che battevano di 20 i Thunder in casa, è vero sono arrivate 2 sconfitte significative contro gli stessi Thunder e contro Indiana, la cui difesa ha fatto saltare le coronarie del solito acquacheta Gordon, è vero l'ultima sconfitta del 29 dicembre contro i Bobcats ha aperto grossi interrogativi perchè la sconfitta è stata di quelle da ruzzolone... Nonostante questo non si può fare a meno di sottolineare l'impresa di questi giocatori: ai margini nella pre-season, al top dopo 2 mesi.
i punti sono scesi ma gli assist ed i rimbalzi, ad esempio, sono saliti...Austin Rivers pertanto, non pare affatto preoccupato: l'"one man show" ha lasciato spazio al ragazzo timido che con abnegazione aiuta i compagni... Di certo l'apprezzamente per questo rookie non scende... anzi...
Il Dicembre dell'osservato speciale n°1, come la sua chiamata al draft, ha lasciato invariati i dubbi su di lui... Insomma diciamocelo francamente: nessuno si aspettava un Anthony Davis oltre i 16,4 punti ed i 6,4 rimbalzi (medie che mantiene con spensieratezza), da questo punto di vista quindi ci si può dire soddisfatti... Purtroppo sono le prestazioni altalenanti che preoccupano: ci sono le serate da 25/10 e quelle da 5/2... Le stoppate e la presenza fisica in difesa aumentano, ma il voto è semplicemente rinviato a fine stagione: intanto anche questo mese niente rookie of the month (per la cronaca ad ovest l'ha vinto ancora Damian Lillard).
I soliti espertoni dicevano che Gordon non poteva continuare a Bryanteggiare... O Lebroniggiare se preferite, dato che le medie dal campo ed i punti complessivi della guardia 24enne erano da All Star Game... Così è stato... Il prodotto di Indiana si è un po sgonfiato e, nel mese di Dicembre, è stato un po come tornare indietro ai tempi dei Clippers: numeri importanti, classe cristallina ma poca capacità di prendersi i tiro quando la palla scotta... E quanta incostanza nel rendimento... Insomma: è una fortuna che la panchina degli Hornets sia piuttosto lunga... La palla può finire a chiunque perchè nessuno si prende la responsabilità quando il momento è decisivo. Inoltre le voci che girano sul conto di Eric sono tutt'altro che buone: non è un mistero che l'assistant coach di New Orleans abbia una cotta cestistica per Paul George e, considerando i livelli che la franchigia sta raggiungendo sotto la guida sapiente dell'italico allenatore, non è da escludere che la dirigenza decida di assecondare i suoi istinti... Si vedrà...
Vasquez ed Oden mantengono le premesse di Novembre continuando a giganteggiare in assist (il primo) e rimbalzi (il secondo): la squadra non può decisamente fare a meno di loro... A parere di chi scrive il caso Oden è già un "american dream": se continuerà in questo modo e se gli infortuni continueranno a tenersi lontani dalle sue caviglie, nulla gli sarà precluso.
Tempi duri invece per Aminu e Lopez, pur essendo due casi diametralmente opposti: il gemello di Brook non sta facendo male, tutt'altro, però il sorriso fatica a tornare ora che Oden occupa stabilmente il ruolo di centro titolare... I minuti non sono quelli preventivati e non è da escludere per lui una trade per aggevolare il Gigante Buono. Al-Farouq invece non è mai andato giù all'AC di cui sopra: la sua scarsa vena realizzativa, specialmente oltre l'arco, è estremamente limitante, in città tutti sembrano stufi di lui, specialmente visto che il nigeriano coronato sembra aver intenzione di non rinnovare il contratto per tentare la strada free-agents: l'assoluta irriconoscenza per una franchigia che sta puntando su di lui e che sta facendo sacrifici per farlo crescere sembra aver stufato tutti.
La lode del mese, infine, va a Terrico White: Sepolto in tribuna per gran parte del tempo, scarsamente considerato... Il prodotto di Craigmont High School ha una occasione... UNA: viene riesumato, causa un raffreddore di Roger Mason contro i Los Angeles Clippers, questo il suo tabellino: 25 punti - 8 assist - 3 rubate - 2 stoppate. In una parola: EROICO!!!
Non dimentichiamoci che all'anagrafe il play risulta come 22enne... Insomma, in questi giorni Roger Mason ha ripreso il suo posto nei 12... Ma Terrico ha dalla sua la giovane età... Il futuro è suo insomma, non sorprendiamoci se Coach Williams decidesse di rilanciarlo, stavolta in maniera definitiva.
http://imageshack.us/a/img145/9756/neworleanshornetsalt.png
NEW ORLEANS HORNETS
DECEMBER TOP 10 PLAYSby kao (http://www.youtube.com/watch?v=YPHe28QS9Bc&feature=youtu.be)
Che ti dicevo io? :Prrr:
Mai smanettare nella regular season con gli slider quando ancora non si è vinto nulla...
Un conto è l'Arciere che con i Bobgatti le vinceva tutte (idem Kao), un conto è usare un team comunque buono come i Warriors e lamentarsi che si vinceva il 60% delle gare...
Da lì a vincere l'anello è ancora lunga... ;)
Hai provato a usare la tattica difensiva generica "marca i tiratori"? E lasciare il play avversario alla cpu e tenere tu una loro guardia o ala?
Piu' che lunga e' impossibile...quindi il mio primo obiettivo e' raggiunto !!!:D
Ottima idea Albys, io pero' riesco al massimo a tenere un arbitro :D(quale e' il tasto per aprire la scelta di quelle tattiche difensive?) Pero' parola, mi sto divertendo, e sti lakers che sto incontrando sono il sogno "virtuale" di tutti i tifosi GialloViola....Nash ha una schiena perfetta ed avra' 20 anni, Bryant e' Bryant, Howard e' un professionista , Metta ha il quoziente intellettivo di Zichichi, Gasol e' cattivo e non presuntuoso, Meeks e' ray Allen e tutti portano qualcosa... la famiglia del mulino bianco...
Bisy comunque fino a metà dell'ultimo quarto eri in partita....
E' vero...e un po' appena ero sopra , spocchioso come pochi mi dicevo anche , ecco ora se mi impegno li stacco, tanto un buon tiro lo prendo sempre...ho invece preso una serie di canestri nel deretano che fanno ancora male...;)
Passa sopra (in inglese Go Over, non so come lo abbiano tradotto). Provala e dimmi cosa ne pensi, inoltre ti consiglio di settare la marcatura stretta on the ball e il negare il passaggio of the ball (in inglese sono play tight e deny ball)
Grazie MWP...provero' ancora meglio....ma PASSA SOPRA lo hanno "attivato" i lakers nei miei confronti :D ...
Non riesco a superare i blocchi di Howard , di Metta e addirittura c'e' Nash che stoppa....:mbe:
Ottimo video Kao...visto nel mio KMondo 2 premi per i tuoi Giocatori...quindi la tua fama ti precede...;)
Davis VOLA e non conosce la forza di gravita', e' ultraleggero...
talladega
26-03-2013, 00:08
Complimenti Kao la tua top ten e' degna dei migliori NBA Action!!
A proposito qualcuno sa che fine ha fatto NBA ACTION? Non la trasmettono più'?
arciere91
26-03-2013, 01:02
Kao fantastico :D
----------------------------------------------------------------------
Rivincita contro i Pacers, questa volta in casa nostra. Questa volta riusciremo a vincere?
http://www.youtube.com/watch?v=vIg0I36O0tw
Grazie ragazzi ;)
Sto usando una grafica dei video NBA volutamente datata perchè ho paura del copyright, a parte questo il prossimo step è togliere l'odiosissimo www.fraps.com dal video.
Ottimo video Kao...visto nel mio KMondo 2 premi per i tuoi Giocatori...quindi la tua fama ti precede...;)
Davis VOLA e non conosce la forza di gravita', e' ultraleggero...
A Dicembre con le previsioni dei premi sono messo in questa maniera:
MVP --> 5° Vasquez :eek: :eek: :eek:
Rookie of the Year --> 5° Davis :eek: :eek: :eek:
Sixth Man of the Year --> 2° Anderson :rolleyes:
Ma ieri sera ho apportato GRANDI cambiamenti :) quindi vedremo.
Incredibile comunque Greivis candidato MVP...... Io volevo fargli vincere il Most Improved :(
Davis penso proprio che sia un giocatore che non si integra con il mio sistema di gioco, è seriamente l'unica spiegazione che mi sto dando... Me ne parlano tutti benissimo ma con me è una vera pippa... O meglio: viaggia sui 16,4 / 6,4 a partita, che detta così non è neanche male... Il problema è che fa bene 2 partite e ne fallisce 5, poi da sotto quando si tratta di impattare sembra Scalabrine che cerca di schiacciare in testa a Bill Russell........ Credo che a fine anno gli darò quell'allenamento che pompa la forza ed aumenta il peso, è l'unica speranza che ho... A livello attuale mi irrita in una maniera abnorme, sono quasi tentato di scambiarlo (un Aldridge, uno Smith, un Cousin... Non mi dispiacerebbero...)
SimoMj23
26-03-2013, 12:12
http://img14.imageshack.us/img14/6124/garasimulata.png
http://img521.imageshack.us/img521/1957/teamstatk.png (http://img827.imageshack.us/img827/8782/nba2k132013031920571243.png) http://img838.imageshack.us/img838/9522/boxescore.png (http://img818.imageshack.us/img818/9079/teamstatpartita.png)
http://img690.imageshack.us/img690/6124/garasimulata.png
http://img845.imageshack.us/img845/9596/garasimulatac.png
http://img521.imageshack.us/img521/1957/teamstatk.png (http://img4.imageshack.us/img4/1989/nba2k132013031922143481.png) http://img838.imageshack.us/img838/9522/boxescore.png (http://img803.imageshack.us/img803/9079/teamstatpartita.png)
http://img163.imageshack.us/img163/6124/garasimulata.png
L'ultima volta era gara 5 delle scorse finali Lebron trionfa e Durant esce in lacrime , l'estate ha dato modo ai due di vincere un oro olimpico e a poche ora dal inizio della stagione ecco che il Barba va a Houston per Martin e Lamb.
Oklahoma è a Miami per cambiare la rotta con i Thunder che vengono dal 4-1 delle finali e questo inizio è buono ma non eccellente , manca Ibaka e Durant viene schierato da 4 e Collison prende il posto di Perkins per evitare i problemi delle scorse finali.
La gara è spettacolare con il duo Durant e Westbrook spettacolari già a 30 nel primo tempo , ma il resto della squadra è in difficoltà.
Ma James non è da meno anzi mette 22 nel primo tempo con 10-16 dal campo.
Il primo tempo si chiude con gli ospiti avanti di 1 nonostante Miami avesse toccato anche il +7.
Nel secondo tempo Miami prova a cambiare marcia dando una piccola spallata alla gara , James continua a martellare la difesa ospite con altri 10 punti nel terzo quarto , Bosh è in difficoltà con già 4 falli sulle spalle ma Chalmers e Wade danno il giusto contributo e chiudiamo il terzo quarto a +9 , per Oklahoma il duo delle meraviglie si inceppano con soli 8 punti in coppia e alcune palle perse da Westbrook in modo abbastanza banale.
L'ultimo quarto è come una partita a scacchi , i Thunder attaccano benissimo l'area con 16 punti ma tirano molto male 40% contro il 50% degli Heat , James fa’ ciò che vuole se non attacca il canestro trova i suoi compagni liberi per punire e nonostante Oklahoma arrivi a -4 è ancora lui insieme a Wade a chiudere la gara e sono 5 partite consecutive che Miami batte Oklahoma e questa vittoria potrebbe sgretolare qualche convinzione a Durant e soci con la stella di Oklahoma quasi nullo nel secondo tempo.
Dopo 24 ore voliamo a Charlotte la simulo e non c'è partita ci massacrano senza possibilità di appello il primo tempo è pessimo , cerchiamo nel terzo a rientrare ma è troppo tardi.
Dopo un giorno di riposo andiamo a Detroit la giochiamo e l'inizio di gara è molto bella e combattuta le due aree sono allegre per Detroit ottimo inizio di Stuckey con Calderon e Drummond , quest'ultimo davvero una spina nel fianco per la difesa di Miami , Lebron sforna un ottimo di inizio gara spettacolare con 14 punti nel solo primo quarto.
Il primo tempo si chiude con Miami a +4 , nonostante le pessime percentuali la gara è molto spettacolare.
Diamo una piccola spallata alla gara nel terzo quarto la difesa di Miami sale di tono ma grazie all'ottime percentuali da 3 punti Detroit riesce a limitare i danni e arriviamo al ultimo quarto a +9 , per Detroit già 5 giocatori in doppia cifra ma il resto latita in difficoltà , per gli Heat ottimo James con 23 punti e Bosh 14.
Nel ultimo quarto chiudiamo la difesa concedendo solo il 26% dal campo a Detroit, decisivo il 18-2 nei punti in area da parte nostra e arriva un altra vittoria.
Andiamo poi a Milwaukee e distruggiamo i Bucks con un ottimo primo tempo , ottimo Wade con 27 punti , James normale con 16 punti importante l'apporto di Lewis con 12 punti con 3-4 da 3 punti , non basta Ellis con 17 punti.
Prima della fine del mese andiamo a Orlando per affrontare i Magic per l'ultimo del anno , anno molto positivo per gli Heat.
http://img835.imageshack.us/img835/966/prefm.png
SimoMj23
26-03-2013, 12:15
Complimenti ad arciere e a Kao se nella mia asso ci sta il cammino di questi Heat è davvero spettacolare il cammino si di arciere che di Kao ^^
Penso che abbasserò l'aiuto in difesa da 50 a 25 poi ho notato che trovo facilmente le triple con Allen è vero che spesso è libero o ha un metro di vantaggio su avversario ma qualche errore ci sta ogni tanto....
A voi a quanto è il leader degli Assist??
Usate qualche scoreboard personalizzato o usate quello di Default??
Bisy aspetto gara 2............
Penso che abbasserò l'aiuto in difesa da 50 a 25 poi ho notato che trovo facilmente le triple con Allen è vero che spesso è libero o ha un metro di vantaggio su avversario ma qualche errore ci sta ogni tanto....
A voi a quanto è il leader degli Assist??
Usate qualche scoreboard personalizzato o usate quello di Default??
Bisy aspetto gara 2............
Avevo lo stesso problema con Gordon / Anderson prima di modificare le slide come sopra, dacci un occhio ;)
Il leader degli assist nel mio 2kworld è il mio buon Vasquez: a Novembre 9,1 a Dicembre, se non ricordo male, 8,8.
Non uso alcun scoreboard, non voglio che il gioco si incasini ancor di più :D
Azz ARci 66 % da TRE ?? Miii...manco Curry !!!:D
Grande SIMO ...un treno...
arciere91
26-03-2013, 16:35
Ma erano visibili le annotazioni scritte sul video vs i Pacers?
http://3.bp.blogspot.com/-U5sSSrqZ9uE/UO3TDfiZ2tI/AAAAAAAAiNE/DfJceb67pEg/s640/vince_newst1.jpg
Ultima settimana di regular season, che segna anche l'inizio dell'off season NBA 2013.
Due partite casalinghe per noi, entrambe contro squadre texane, di cui dobbiamo vincerne almeno una per poter aver matematicamente il miglior record assoluto.
La prima partita è contro gli Spurs. Match a dir poco favoloso. Partita sempre punto a punto, con nessuna delle due squadre che riesce a prendere in mano l'inerzia: all'intervallo il punteggio recita 54 pari. Alla sirena del quarto periodo 109 pari. Alla sirena del primo overtime 121 pari. Il secondo overtime è una partita nella partita. Sia Howard che Duncan hanno 5 falli, ma Dwight, a differenza di Timoteo, difende aggressivo noncurante del rischio di espulsione e questo fa la differenza. Gli Spurs segnano il primo canestro del secondo supplementare con una tripla di Green, poi però non segnano più nei 4 minuti rimanenti, grazie soprattutto a una nostra difesa asfissiante. Dal canto nostro non abbiamo problemi a perforare ripetutamente la difesa nero argento e alla fine anche Pop si deve arrendere al dominio Lakers, 137-124. 31 Kobe, 24 e 13 Howard, 19 Gasol e MWP, 7 e 12 assist Nash, 37 e 11 per un immortale Duncan, 26 Parker, 14 e 9 assist per un Ginobili apparso un po' spento.
Primo posto assoluto raggiunto, ma vogliamo comunque fare bene contro i Rockets per non buttare una striscia aperta di 18 vittorie consecutive.
Non c'è partita. Schiantiamo i Rockets, senza Harden, 116-85, grazie ai 37+6 rimbalzi+8assist+2 rubate+2 stoppate di un Mamba già in formato Finals, a cui si aggiungo i 16 a testa di Metta e Pau, i 15 con 14 rimbalzi di Howard e i 14 di Nash.
Termina dunque la stagione regolare ed è ora di fare un bilancio.
http://i45.tinypic.com/5bahwo.jpg http://i50.tinypic.com/2q3rlo1.jpg
A ovest stupiscono i Grizzlies e i Wolves lassù in alto, oltre che i Clippers fuori dalle 8 che così probabilmente dovranno salutare Paul. A fare compagnia ai cugini dei Warriors non proprio irresistibili. A est benissimo Phila, bene Toronto, un po' sotto tono Boston, male Indiana e Atlanta.
Per quanto riguarda i premi (in ordine PNT, REB, AST, STL, BLK, Field Goal %, 3pt %, Free Throw %, Minutes per game - Durant escluso da tutto perchè non ha giocato il numero minimo di partite)
Most Valuable Player: Kobe Bryant (LAL) - 27.4, 6.1, 5.6, 1.6, 0.6, 46.6%, 38.2%, 90.3%, 35.6
Rookie of the year: Anthony Davis (NOH) - 15.9, 8.6, 2.1, 1.0, 1.6, 51.4%, 25%, 73.9%, 33.6
Sixth Man of the year: Pau Gasol (LAL) - 8.8, 5.6, 2.1, 0.2, 0.6, 45.2%, 34.1%, 81.5%, 21.8
Defensive Player of the year: Joakim Noah (CHI) - 9.7, 10.7, 4.7, 1.2, 1.6, 50.4%, 20%, 78.3%, 36.2
Most Improved Player: Shannon Brown (PHO) - 18.4, 3.5, 3.4, 2.2, 0.4, 44.2%, 36.5%, 84.2%, 35.5
Coach of the year: Mike D'Antoni (LAL)
Grandissimo Kobe, stagione stratosferica coronata dal secondo MVP. Davis miglior rookie come da pronostici pre stagione, stupisce parecchio il sesto uomo a Gasol, meno il miglior difensore a Noah e il MIP a Brown. D'Antoni miglior allenatore per la seconda volta in carriera.
All-NBA 1st Team: Russell Westbrook (OKC), Kobe Bryant (LAL), LeBron James (MIA), Kevin Love (MIN), Dwight Howard (LAL)
All-NBA 2nd Team: Chirs Paul (LAC), Kemba Walker (CHA), Carmelo Anthony (NYK), Josh Smith (ATL), DeMarcus Cousins (SAC)
All-NBA 3rd Team: Kyrie Irving (CLE), Jrue Holiday (PHI), Dirk Nowitzki (DAL), Blake Griffin (LAC), Greg Monroe (DET)
All-Defensive 1st Team: Russell Westbrook (OKC), Brandon Jennings (MIL), Josh Smith (ATL), Paul Millsap (UTA), Joakim Noah (CHI)
All-Defensive 2nd Team: Rajon Rondo (BOS), John Wall (WAS), LeBron James (MIA), Kevin Love (MIN), Roy Hibbert (IND)
All-Rookie 1st Team: Anthony Davis (NOH), Damina Lillard (POR), Dion Waiters (CLE), Michael Kidd-Gilchrist (CHA), Bradley Beal (WAS)
All-Rookie 2nd Team: Alexey Shved (MIN), Harrison Barnes (GSW), Andre Drummond (DET), Austin Rivers (NOH), Jonas Valanciunas (TOR)
Sui quintetti nulla da dire, KD escluso perchè ha giocato solo 53 partite. Stupisce l'assenza di Howard in uno dei due quintetti difensivi.
I due quintetti rookie non sono altro che la classifica del Rookie of the year.
League Leaders:
PNT - Kobe Bryant (LAL) 27.4
REB - Dwight Howard (LAL) 11.3
AST - Rajon Rondo (BOS) 8.6
STL - Brandon Jannings (MIL) 2.8
BLK - Brook Lopez (BKN) 2.1
FG % - Dwight Howard (LAL) 63.7%
3pt % - Rashard Lewis (MIA) 49.4%
FT % - Jason Kidd (NYK) 93.3%
Lopez miglior stoppatore ha dell'incredibile.
Statistiche individuali Los Angeles Lakers (in ordine PNT, REB, AST, STL, BLK, Field Goal %, 3pt %, Free Throw %, Minutes per game, Games Played)
Kobe Bryant - 27.4, 6.1, 5.6, 1.6, 0.6, 46.6%, 38.2%, 90.3%, 35.6, 82
Dwight Howard - 23.6, 11.3, 1.7, 0.3, 1.8, 63.7%, /, 49.5%, 33.4, 82
Steve Nash - 9.3, 3.1, 8.4, 1.0, 0.1, 47.4%, 39.8%, 89.6%, 31.6, 82
Pau Gasol - 8.8, 5.6, 2.1, 0.2, 0.6, 45.2%, 34.1%, 81.5%, 21.8, 77
Metta World Peace - 11.1, 4.6, 2.2, 1.9, 0.4, 45.4%, 40.3%, 71.4%, 32.9, 82
Earl Clark - 7.1, 5.5, 1.6, 0.3, 0.9, 47%, 32.2%, 76.1%, 23.3, 82
Antawn Jamison - 5.1, 3, 1.2, 0.5, 0.3, 43.1%, 29.7%, 72.1%, 13.9, 82
Jordan Hill - 5.9, 4.8, 0.3, 0.1, 0.5, 49%, /, 67.7%, 15.7, 82
Jodie Meeks - 9.1, 1.6, 0.8, 0.4, 0.1, 45.1%, 43.5%, 85.5%, 12.9, 53
Steve Blake - 1.7, 1.0, 1.4, 0.3, /, 40.6%, 24.1%, 69.2%, 8.4, 66
Chris Duhon - 1.3, 1.0, 2.5, 0.4, /, 32.5%, 32.6%, 67.2%, 9.2, 82
Darius Morris - 2.0, 0.9, 1.1, 0.2, /, 37.5%, 34.1%, 52.6%, 7.5, 53
Devin Ebanks - 1, 0.8, /, 0.1, /, 31%, /, 71.4%, 2.8, 53
Robert Sacre - 0.8, 0.7, 0.1, /, 0.1, 50%, /, 50%, 2.3, 21
Infine, ecco la griglia dei Playoffs (grazie a Sixers per i loghi :p )
http://i46.tinypic.com/1oljli.jpg
I Jazz saranno un osso duro, soprattutto tra le mura amiche, ma confidiamo di non subire un clamoroso upset. Minnie-Denver sarà una grandissima sfida, così come Memphis-San Antonio. Il mio pronostico è Nuggets e Spurs. L'ultimo abbinamento a ovest è OKC (che dovrà fare a meno di KD per le prime 2/3 partite)-Houston: ce la farà Harden a eliminare gli ex compagni? Io vado con OKC.
A est Miami-Boston la vedo più a senso unico di quanto possa sembrare, Knicks-Brooklyn sarà senza Melo (fuori 4 settimane) e per questo penso che i favoriti siano i Nets, Bulls-Bucks sarà senza storia e occhio ai Raptors, potrebbero fare il colpaccio.
Recap fantastico MWP :sbavvv:
Si riaprono le porte dello Staples per gara 2...anche se in non perfette condizioni portiamo in panca Landry, dobbiamo cercare di essere in qualche modo piu' fisici...lo Staples e' in delirio per quello che ha visto in gara1, loro guardano gia' ben oltre l'ostacolo Warriors...che possa aiutarci??
http://img845.imageshack.us/img845/3346/lakersgara2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/lakersgara2.jpg/)
GARA 2
http://www.youtube.com/watch?v=YRZhgRXhM2E
arciere91
26-03-2013, 19:53
Grande MWP, primo e fattore campo a favore e ottimi anche i premi
Bisy più che non possiamo giocare così sono loro che giocano troppo alla grande, te i tuoi 113 punti li hai fatti, sono loro che sono praticamente on fire
SimoMj23
27-03-2013, 13:03
http://www.rantsports.com/fantasy/wp-content/slideshow/2013/01/fantasy-basketball-lebron-james-and-other-december-31-studs/medium/Nikola-Vucevic-Orlando-Magic-2.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/8869/sfondoys.png
http://img521.imageshack.us/img521/1957/teamstatk.png (http://img109.imageshack.us/img109/7474/nba2k132013032021082992.png) http://img838.imageshack.us/img838/9522/boxescore.png (http://img547.imageshack.us/img547/9079/teamstatpartita.png)
Ultimo del anno che ci vede a fare visita i Magic per il primo derby della Florida.
Primo tempo dai due volti il primo quarto è di assoluta parità mentre nel secondo i padroni di casa allungano facilmente grazie ad un ottima difesa sui ragazzi di Simomj23 che accusa l'assenza di Bosh infortunato per 2-4 settimane.
Afflalo e Davis colpiscono con continuità con Afflalo che ci punisce nel primo tempo con 2-3 da 3 punti per 16 punti molto ma molto importanti , ma sono tutti i Magic a girare a meraviglia.
Per i nostri il solo James ci tiene ancora con una piccola porticina aperta e Allen che con 6 punti nel secondo quarto fa’ si che non molliamo , maluccio Wade poco presente in attacco ma siamo molli in difesa.
Secondo tempo di un altra pasta con il terzo quarto che riusciamo a incartare i padroni di casa concedendo solo 13 punti ma a dare vista alla rimonta sono due fattori il 28-2 nei punti in area e 11-2 della nostra panchina.
Orlando si inceppa con un pessimo 18% da 3 punti e un poco incoraggiante 28% dal campo dopo un primo tempo che recitava 52% dal campo e 44% da 3 punti.
Afflalo non ripete il primo tempo ma è l'unico a rendersi pericoloso con 11 punti nel secondo tempo , si sciolgono Nelson e Davis , Vucevic da fisicità ai suoi ma Orlando non è l'ottima squadra vista nel primo tempo.
Per gli Heat invece ci pensa James con 25 punti nel secondo tempo ma riusciamo solo a metà del ultimo quarto a trovare il vantaggio e Chalmers con 6 punti da al break decisivo si 10-0 che a 2 minuti dalla fine ci dà il massimo vantaggio e teniamo sino alla fine e chiudiamo un 2012 pieno di soddisfazione e cercheremo nel 2013 di confermarci anche se non sarà facile.
http://img195.imageshack.us/img195/2545/prejg.png
Ho preso spunto dai consigli di SimoMj23 su "come fare il recap" e devo dire che, usando excel ed esportandoli tramite screenshot, vengono una bellezza, per cui prima di tutto grazie a Simo ;)
Il risultato è QUESTO (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39182706&postcount=10130) (ho rifatto quelli di novembre tranne le trades che devo perfezionare, quelli di dicembre verranno in seguit), che ne dite?
@ Simo: ma qual'è il record?
@ Bisy: ha detto tutto arciere... Se tu esci dallo Staples con 113 a tabellone non puoi avere rimpianti ;)
@Kao: spettacolare!! Tanta pulizia ed è di immediata e piacevole visione
@Bisy: secondo me contro i Lakers ti conviene abbassare il ritmo, cercare a giocare a chi ne subisce di meno piuttosto che a chi ne segna di più. Perchè offensivamente hanno troppe soluzioni
@Simo: ottima vittoria contro Orlando. LeBron è davvero un mostro
http://2.bp.blogspot.com/_jo0rv-fSdsI/SCzIH1B80eI/AAAAAAAAAuw/p7QQvp4J_cA/s400/ts_presale_playoffs_floor.jpg
Finalmente si inizia. Tutto ciò che è stato fatto fino ad oggi non conta più nulla, adesso si fa davvero sul serio.
Come entro nel locker room noto la scritta sulla lavagna, in puro stile Jacksoniano: 16 more. 16 vittorie ci separano dall'anello, quell'anello che per tutto l'ambiente vorrebbe dire tanto, in onore della memoria del Dr. Buss.
Palla a due e si comincia, con Utah che ci mostra come non sarà una serie affatto facile. Difendono bene i Jazz e sono pronti a punirci dal perimetro ad ogni nostra minima disattenzione. Il primo quarto termina 25 pari, il secondo riusciamo a chiuderlo avanti con un vantaggio minimo, 45-44. Tiriamo malissimo da 3 (3/13, 23%) mentre Utah fa molto meglio (4/7, 57%). Nel terzo quarto i Jazz vanno sul +3, 71-68, trascinati da un ottimo Hayward, vantaggio che resiste fino ad 1 minuto dal termine, quando il punteggio recita 86-84 Utah. Nell'ultimo minuto è un turbinio di emozioni: Howard toglie la sedia in post a Jefferson, sul contropiede Nash appoggia facile per il pareggio; con 37 secondi da giocare Hayward sbaglia la tripla, ma dall'altra parte la sbaglia anche Metta. Timeout Jazz, 14 secondi al termine. Utah cerca di costruire un buon tiro, a 4.9 secondi Mo Williams penetra, prende il fallo di Kobe e fa 2/2, 88-86 Jazz. Timeout, palla in post per Kobe, fadeaway sulla sirena...it's in!! Overtime! Nell'overtime saliamo di colpi e con un parziale di 16-8 chiudiamo la pratica. Howard immenso, 26 e 21 rimbalzi, Kobe super, 23+9 rimbalzi+7 assist+3 rubate, ottimo anche Clark con 12 punti e 8 rimbalzi, mentre per i Jazz Hayward 22 e 7, Jefferson 18 e 13, Williams 14 e 9 assist. 1-0.
Gara 2 praticamente non la giochiamo. Attacchiamo malissimo, difendiamo peggio, e quando nel terzo quarto arriviamo al -8 (66-74), ecco il parziale Jazz che ci uccide e chiude la partita sul punteggio di 107-89. Solo 16 Kobe, Howard addirittura 9 punti e 7 rimbalzi i soli 23 minuti a causa dei falli, mente Utah risponde con un incredibile Hayward da 36 punti con 11/19 dal campo (5/6 da 3). 1-1.
Le prossime due partite a Salt Lake City saranno a dir poco fondamentali.
Playoffs Matchups:
Los Angeles - Utah 1-1 (104-96 OT, 89-107)
Minnesota - Denver 1-1 (115-117 OT, 108-82)
Memphis - San Antonio 2-0 (103-97, 101-99)
Oklahoma City - Houston 2-0 (100-83, 105-76) Thunder senza Durant (infortunio leggero), Westbrook in gara 1 35+10+9, in gara 2 36+10+7+4 stl
Miami - Boston 2-0 (107-82, 108-104) Heat senza James (infortunio leggero)
New York - Brooklyn 1-1 (98-88, 98-105) Knicks senza Anthony (out almeno per tutto il primo turno)
Chicago - Milwaukee 2-0 (99-88, 113-86)
Philadelphia - Toronto 2-0 (101-91, 101-79)
SimoMj23
27-03-2013, 18:08
Ho preso spunto dai consigli di SimoMj23 su "come fare il recap" e devo dire che, usando excel ed esportandoli tramite screenshot, vengono una bellezza, per cui prima di tutto grazie a Simo ;)
Il risultato è QUESTO (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39182706&postcount=10130) (ho rifatto quelli di novembre tranne le trades che devo perfezionare, quelli di dicembre verranno in seguit), che ne dite?
@ Simo: ma qual'è il record?
@ Bisy: ha detto tutto arciere... Se tu esci dallo Staples con 113 a tabellone non puoi avere rimpianti ;)
Dopo Orlando sono 20-4 anche se nel gioco sono più avanti a metà stagione..... ^^
Il recap a me piace molto poi le 10 migliori giocate danno quel tocco in più.... ^^
SimoMj23
27-03-2013, 19:38
Kao se ti posso suggerire una cosa potresti mettere la schedule con le partite fatte e i risultati cosi da rendere ancora più completo il tutto.... :fagiano:
I suggerimenti sono sempre molto ben accetti ;)
Intendi le partite fatte con i risultati? Ma poi non viene ENORMEMENTE lungo? Calcola che mancano le trades...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.