View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
El_Cabezon
26-11-2010, 16:41
ringrazio tutti per gli input ricevuti;) allora, andiamo di exit pool:
per la scelta del team siamo ormai agli sgoccioli, direi che Minnesota,Phoenix,New Jersey e Toronto siano le candidate ad accogliere la mia richiesta di panca:cool:
Minnesota: tanti giovani e tanti volti nuovi che vogliono rifarsi dopo un inizio di carriera non facile in NBA. Probabilmente nelle mie amorevoli mani “Minnie” passerà ancora per il Draft il prossimo anno (draft 2k11), quindi niente post season, ma si intravede un progetto tecnico per far uscire i Wolves dall’anonimato... chissà:fagiano: questo sarà un anno di valutazione per la dirigenza che potrà visionare tanti giovani e decidere su chi puntare per un buon progetto futuro e chi sacrificare perchè non idoneo alle idee di squadra.
New Jersey: La squadra sembra quadrata (per quanto probabilmente non possa riuscire ad avere, almeno per questa stagione, un record vincente). All'inizio dovrei tappare i buchi nel reparto lunghi, anche se Brook Lopez ha tutto per arrivare alla media fatidica dei 20 punti più 10 rimbalzi, condizione necessaria per incidere davvero nel ruolo... altro progetto di squadra interessante...
Toronto: Bargnani avrà molte più responsabilità, dovrà divenire il leader assoluto... già questo sarebbe un incentivo nello scegliere i Raptors, aggiungiamoci che so la folle idea che costruire un "Project Big 3" all'italiana... ovvero riunire sullo stesso parquet, da titolari, il Mago Beli e il Gallo... ITALIANS DO IT BETTER!:stordita: idea che mi stuzzica sempre più, magari poco vincente chissà...
Phoenix: qui invece non si parla proprio di progetto, ma di rifondazione!!:rolleyes: ricostruire usando la linea verde ed il Draft; Nash ormai sulla via del ritiro, ancora affidabile ma di certo non potrei puntare su di lui in futuro... mmm Suns, bella sfida, puntare a farne una squadra vincente in prospettiva...
che ne dite?:p
ps: sommo Coach "Zen", tu che sei xbotolaro come me... che roster usi? quelli ufficiali, a cui applichi semplicemente gli sliders di Albys? oppure vai di 2kshare? in quest'ultimo caso mi consigli qualcosa? trovo interessante il "Dynasty roster project" di alcuni editors di OS come nogster,ronyell ed altri... grazie in anticipo!:)
Anche se avrò il 2K11 tra un po', Coach luke ha già in mente la sua futura casa:
-Los Angeles Lakers
-Cleveland cavaliers (senza James mi piacciono molto ma molto di più)*
-Milwaukee Bucks*
-Charlotte Bobcats*
*= in queste verrano apportate modifiche nel roster:
Cavs= cercare un C che si possa chiamare Centro. Come PM sono messi abbastanza bene... Guardia Parker potrebbe andare bene... AP ci sarebbe Moon, vero? Se pensassi a Ariza e in panca Moon? Hickson perfetto, Varejao non so, con Hollins mi trovo bene, ma partirà in panca.
Quindi sistemare C, AP e forse G
Bucks= mi attirano Jennings, Bogut, Delfino, Ilyasova un po' di meno Magette e Salmons... Non mi piace Redd, che potrebbe trasformarsi in un 'ottima pedina di scambio....Potrei non apportare modifiche gigantesche (giusto qualcosa in panca)
Bobcats= non si toccano Captain Jack e Wallace. Diaw può andare bene. PM non ci siamo: Augustin no nello start, al massimo in panca. Sotto mi piacerebe avere qualcun'altro... G? Da cambiare...
I Cavs sono una bella squadretta...Hanno preso Session, il quale, se avesse il tiro dalla media sarebbe un grandissimo play. Ma ha comunque parecchia visione di gioco ed è sufficentemente giovane per lavorarci su. Varejao è un ottimo elemento, specie a livello difensivo, inoltre c'è Jamison che è un talento indiscusso, anche se è un po' in là con gli anni. E' evidente che c'è bisogno di una stella di prima grandezza, ma l'anno scorso, per quanto ci fosse LBJ, questi sono arrivati primi in Regular Season...qualcosa significherà. Secondo me più che Ariza servirebbe uno scorer sugli esterni di prima grandezza. Monta Ellis ad esempio. O comunque uno che abbia almeno 20 punti a partita. Anche perchè sotto c'è del bel materiale considerando i già citati più Hickson e Powe.
Certo che non si può vincere subito, ma i playoff non sarebbero per niente una chimera!
Continua al meglio la stagione degli Orlando Magic... Vittoria contro Boston in una partita al ciapà no (come si dice dalle mie parti:D ) la prima che mi capita con RR e sliders Alby ma poteva succedere... Vinciamo 80 a 89... La partita seguente ci vede impegnati al madison square garden... Partita controllata... Più 15 fine 3 quarto... E succede che ci rilassiamo e la prendiamo in quel posto:muro: :muro: ... Con Carter che fallisce la tripla della vittoria dall'angolo... perdiamo 110 a 108... Liquidata Memphis per 89 a 83...
Mese molto serrato per noi questo... in back to back andiamo alla Pepsi Arena contro i Nuggets... Partiamo fortissimo... Nelson dal pick&roll è scatenato... triple dopo il blocco e scarichi per Lewis nell'angolo e Harrington in punta.. Howard prende 5 rimbalzi nel primo quarto e mette a segno 10 punti... Tutto questo sbagliando appena tre tiri dal campo...Anthony stranamente impreciso ma per loro fortuna i Nuggets hanno un Billubs mortifero da behind the arc... Chiudiamo il primo quarto avanti 35 a 27... Secondo quarto con ampie rotazioni da ambo le parti... Grazi a Reddick preciso dalla lunga e le penetrazioni di Johnson teniamo il passo e arriviamo alla pausa lunga sempre a +8 59 a 51... Nel terzo quarto succede quello che speravo non succedesse.. Senza però crederci più di tanto, si sveglia Anthony... Ed è impressionante, tiri dalla media da tre penetrazioni con and one e chi più ne ha più ne metta....:cry: :cry: (chiudera con 46 punti). Dilapidiamo il nostro vantaggio perdendo il quarto per 36 a 28 e quindi All tied up
I NUggets iniziano il quarto con le riserve e io mi sfrego le mani:stordita: :stordita: niente Anthony e niente Billubs... Niente di più sbagliato Kenyon Martin ci uccide dal post basso... Ma teniamo botta... sempre parita... 8 dalla fine... Tripla di Afflalo dentro... Tripla di Nelsonnnnnnnn!!! Non va... Rimbalzo Martin palla a Lawson per Afflalo... Esce bene Carter...:cry: :cry: Altra tripla meno 6... Dall'altra parte palla sotto ad Howard scarico per Lewis e finalmente la mettiamo anche noi dalla lungo... dall'altra parte palla a Martin in post... Raddopio scarico su Lawson:muro: :muro: :muro: Un altra!!! Non è possibile:help: 1'30 alla fine... Magic ancora a meno 6... Palla dentro ad Howard... 2 punti... Dall'altra parte post per Anthony... Fade awayyyyyy sbagliato... Partiamo in transizione... Nelson vede Lewis nell'angolo... Triplaaaaaaa Andiamo a meno uno con i Nuggets in panico,,,RUBATAAAAAA sempre di Rashard (scusa se volevo cederti scusa scusa:ave: :ave: ) palla per Carter schiacciata!!! +1... Timeout Nuggets... e io so a chi andrà il pallone... A quello che ci ha fatto neri... Carmelo riceve nell'angolo tiraa.... HOWARD LO CANCELLA!!!! Stoppata brutale del 12!!!!!!! Vinciamo 109 a 108!!!!!!
Mvp Jameer Nelson 21 punti 16 assist(career high) 6-9 behind the arc
Dwight Howard 29 punti 11 rimbalzi 3 stoppate
Rashard Lewis 25 punti 4-8 dalla lunga
Una domanda... Ma solo a me o anche a voi alcune squadre sembrano avere un playbook sbagliato??? Io a dire il vero posso parlare solo per Orlando squadra che sto seguendo per capirne il modo di giocare visto che la uso nella mia asso... E ho notato che il suo gioco è basato oltre che sul gioco in post per Howard e quattro fuori anche sui pick&roll di Jameer Nelson con doppi blocchi alti e uno schema per liberarlo dalla lunga...Schemi diversi da quelli che ha nel gioco di default... Allo stesso modo gli schemi per la guardia li ho trovati abbastanza diversi nel gioco da quelli reali... Avete riscontrato cose di questo tipo anche in altre squadre?
Una domanda... Ma solo a me o anche a voi alcune squadre sembrano avere un playbook sbagliato??? Io a dire il vero posso parlare solo per Orlando squadra che sto seguendo per capirne il modo di giocare visto che la uso nella mia asso... E ho notato che il suo gioco è basato oltre che sul gioco in post per Howard e quattro fuori anche sui pick&roll di Jameer Nelson con doppi blocchi alti e uno schema per liberarlo dalla lunga...Schemi diversi da quelli che ha nel gioco di default... Allo stesso modo gli schemi per la guardia li ho trovati abbastanza diversi nel gioco da quelli reali... Avete riscontrato cose di questo tipo anche in altre squadre?
Grandissima partita! Complimenti!
Per quanto riguarda gli schemi...si. Nel senso la chiamata e la varietà degli schemi è molto ampia, tuttavia non sempre sono riprodotti fedelmente. Comunque li puoi cambiare, e trovare quelli che più assomigliano a quelli della "controparte reale". Cosa che ho prontamente fatto con i miei Lakers!:D
Grandissima partita! Complimenti!
Per quanto riguarda gli schemi...si. Nel senso la chiamata e la varietà degli schemi è molto ampia, tuttavia non sempre sono riprodotti fedelmente. Comunque li puoi cambiare, e trovare quelli che più assomigliano a quelli della "controparte reale". Cosa che ho prontamente fatto con i miei Lakers!:D
Grazie per i complimenti e per avermi dissuaso in un momento di pazzia di cedere Lewis:D :D
In effetti gli schemi li ho già cambiati e ora sono come devono essere... Ma se a qualcuno interessa (tipo il sommo Albys) posso passarglieli e magari concentrarmi su altre squadre con lo stesso problema..
Grandissima partita! Complimenti!
Per quanto riguarda gli schemi...si. Nel senso la chiamata e la varietà degli schemi è molto ampia, tuttavia non sempre sono riprodotti fedelmente. Comunque li puoi cambiare, e trovare quelli che più assomigliano a quelli della "controparte reale". Cosa che ho prontamente fatto con i miei Lakers!:D
Alp ti vedo molto preparato sul REAL gioco...conosci bene anche il nostro game NBA2K11?? ti quoto 2 miei quesiti posti un po' piu' su...hai visto mai che conoscessi le risposte ...io pero' gioco con la tastiera ed al PC ... Grazie ...;)
Rega chiedo qui ed anche all'altro forum per aver maggiori garanzie di successo ....
riesco spesso a togliere la palla dalle mani dei miei avversari con un tocco , ma poi la loro "reazione" e' sempre il doppio della mia e vanno a riprendere loro la palla, la mia domanda e' questa , esiste un tasto che ti fa avvicinare o andare proprio incontro alla palla vagante o ci andate solo col direzionale...??
Altra cosa molto importante per me...come caspiterina e' che non mi fa uscire la scritta dei vari schemi , sia difensivi che off., ovvero esce la schermatina in alto ma all'interno non esce la scritta...mi serve davvero tanto , non sapete come posso risolvere??
PS Rega sto gioco sara' la tastiera , sara' l'eta' , saranno le pippe...ma io lo sto trovando difficilissimo...rinnovo la domanda ad EMme , ma stai giocando all'11 con gli RR di albys ??
Grazie a tutti per le copiose risposte !!!!;)
Alp ti vedo molto preparato sul REAL gioco...conosci bene anche il nostro game NBA2K11?? ti quoto 2 miei quesiti posti un po' piu' su...hai visto mai che conoscessi le risposte ...io pero' gioco con la tastiera ed al PC ... Grazie ...;)
Se mi spieghi meglio cosa intendi per esce la schermatina in alto ma all'interno non esce la scritta posso vedere se lo so io... Scusa l'intrusione che so che non era indirizzata a me la domanda
Alp ti vedo molto preparato sul REAL gioco...conosci bene anche il nostro game NBA2K11?? ti quoto 2 miei quesiti posti un po' piu' su...hai visto mai che conoscessi le risposte ...io pero' gioco con la tastiera ed al PC ... Grazie ...;)
Allora per quanto riguarda la reattività...nella xbox c'è il tasto Y se non sbaglio che serve per gettarsi (vado a memoria). Se ci fosse corrispondenza biunivoca tra i tasti allora è il tasto della stoppata la Y. Quindi teoricamente dovresti utilizzare il tuo tasto corrispondente.
Il nome degli schemi che non appare è un bug.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-11-2010, 17:52
ps: sommo Coach "Zen", tu che sei xbotolaro come me... che roster usi? quelli ufficiali, a cui applichi semplicemente gli sliders di Albys? oppure vai di 2kshare? in quest'ultimo caso mi consigli qualcosa? trovo interessante il "Dynasty roster project" di alcuni editors di OS come nogster,ronyell ed altri... grazie in anticipo!:)
Uso i roster di default (perchè non ho voglia di stare collegato a internet con la xbotola) con sliders e coach profiles di Albys cambiati manualmente. Con il 2kshare andrò tra un anno (un anno reale, eh?), ovvero quando aggiornerò Nba 2K11 con i roster della prossima stagione (visto che non prenderò Nba 2K12.. sempre poi che esista un Nba 2k12 visto che si prevede il lock-out e la cancellazione della prossima stagione Nba)
Le chiacchere stanno a zero, ricordi invece un pò meno, nel bellissimo Air Canada Centre in downtown, a Toronto, il primo match casalingo dei T-Raps "firmati" d6m, sta per iniziare. AMARCORD:D , REMEMBER:D , T-Raps, vs i T-Blazers, ovvero la mia prima squadra di ASSO nel 2k9world nonchè le prime righe sul thread del 2k9. La palla a due si alza, via i ricordi, via le emozioni, si parte ASSO START HERE!!!. 1°QUARTO chiuso con avanti POR per 32 a 27, devastati da un ROY da 17 punti, 60% dal campo per i TB, Tornto, ha molto dal mago "Bargs" che chiude con il 100% e la solita ottima fattura della panchina. Vantaggio spiegato dal 1/7 da tre e le tante palle perse per i TOR. Fine primo tempo avanti con merito i POR, per 55 a 43, Roy all'intervallo è a quota 22 con 9/13 totale a lui si aggiungono Aldridge e Batum, chiudono il cerchio e anche il parziale che porta sul +12 i Blazers, inoltre ci mettiamo del nostro con 11 palle perse e il 13% da tre punti, mi conoslo con i 25 punti dalla panchina, che si dimostra solida come volevo. 3°QUARTO 71 a 69 POR. Torniamo prepotentemente nel match grazie alla panchina, prima Bargnani e Brackins (perfetti al tiro), poi la grande grinta della panchina, il sunto di questo quarto è nell'ultima azione, difesa aggressiva su rimessa POR, palla persa, gestione dei 12 secondi perfetti, con Rauntins sul BUZZER che mette il -2!!!!, Roy dopo 30m è quota 31 con 6 assist e 13/20 dal campo, ancora troppe perse e il 55% dalla linea della carità per i T-Raps, non completano del tutto la rimonta.
A 9'36" un 2+1 (di talento e spettacolo) di Bayless (ottimo dalla panca), portano al +1 i T-Raps, dopo il 2-0 iniziale, Toronto con partita e inerzia in mano, Bayliss e Weems, portano per due volte il +4 ai canadesi, che però non prendo troppo vantaggio, visto le numerose perse in maniera sanguinose,dimostrandosi poco lucidi nel momento di ragionare. Inoltre a Roy si aggiunge un Batum glaciale in questo quarto, il francesino tanto caro al coach "ZEN" Barba, tesse e fila il vantaggio in maniera silenziosa, quando anche ROY torna a livelli jordaneschi, POR a 2' dalla fine è avanti di 4 punti, Toronto prova a restare in scia, alcuni tiri escono per un non nulla e un 5 punti in fila di Batum chiudono il match 101 a 92 sul buzzer di Bargnani. MVP del match Brandon Roy al quale sportivamente faccio i complimenti, che chiude con 35 punti 6 reb e due palle recuperate e tanta leadership, ma nel 4°quarto periodo, è un mio "pupillo barbatrucchiano" a uccidere il match ovvero l'enfant Nicolas Batum, chirurgico nel punirci; per i canadesi bene la panchina che porta 61 (Kleiza 11/Bayless 12/Hayward 12 e Brackins 14), il play ex Hornets aggiunge anche 8ass e 7reb e gioca meglio di un Calderon spento e sovrastato da Andrè Miller, Bargnani 7/10 dal tiro 19 punti 5reb e 3 stp, va il suo dovere e cerca di salvare i "dinosauri", ma le 20 palle perse che fruttano 24 punti per i TB, sono velenose e decisive, inoltre aggiungiamo il 55% ai liberi. Note negative Barbosa, con rilascio perfetto solo 5 punti e mille errori:D :D da libero piedi per terra, male anche Derozan che va bene in difesa, ma in attacco 0 liberi e zero tiro dalla media, brutalizzato da Batum. C'è da lavorare tanto soprattutto in difesa, dove la mia "idea" di difesa "onesta" è ancora lontana per i Raptors, mentre bene la panchina e la grinta per il recupero, abbiamo margini.
Infatti alla fine del match, spazio mercato, mandiamo in Florida (sponda Orlando) proprio il "lamentone" Barbosa (che dopo la brutta prestazione) voleva anche più spazio e tiri!!!:mad: :mad: :mad: IRAIRAIRA!!!, oltre a lui mandiamo il tiratore Tolliver, per MARCIN GORTAT e JJ REDICK, cosi abbiamo il centrone intimidatore e rimbalzista e il tiratore di DUKE, grande pupillo di coach d6m JJ REDICK. Quindi nuove rotazioni: Calderon,Redick,Weems,Bargnani,Gortat; dalla panca: Bayless,Hayward,Rautins,Kleiza,Brackins,A. Johnson,Milicic, fuori dai 12 Derozan, che onestamente mi pareva più forte nella realtà, cosi come Weems, che però almeno un paio di buone cose le ha fatte, non nego di mettere sul mercato anche Dermarr, dopo accurata e profonda riflessione, magari per qualche scelta, vedrò, e valuterò. Stay TUNED!!! ;) :D
Come al solito simulo le partite in trasferta (a parte le solite vs. BOS/MIA/LAL e ovviamente Philly se sarà in traferta), quindi a Sacramento (altra ex dopo I TB di Portland), prendiamo una sonora mazzata 131 a 83 con Tyreke che ci spara un 35p + 10r +7 ass, quadi una tripla doppia, noi guardando tiriamo male dal campo ed a tre, e abbiamo solo Weems a quota 15punti con % decenti, iunoltre perdiamo per 10/12 giorni Milicic, cosi Derozan torna dentro i 12, partendo dalla panchina. In casa affrontiamo i temibili giovani di coach Scott Brooks, ovvero OKC Thunder di Mr. Durant, ci presentiamo ancora all' ACC per la seconda gara casalinga, la prima con il nuovo assetto G/C (ovvero Redick e Gortat). Primo quarto avanti TOR per 26 a 20, a differenza della scorsa partita con POR, difendiamo meglio, Redick è un tiratore puro e vero (non "lamento" Barbosa), qui sta la grande differenza, Durant parte benissimo con 7 punti in un amen, poi si ferma, mentre per i canadesi, un Bargnani da 9 punti, attachi fluidi (52% da entrambe le parti), ma la differenza è il 50% da tre e le 6 rubate per i Raptors, che hanno anche un Calderon nettamente migliore rispetto alla prima uscita. Il primo tempo vede avanti con controllo e merito i Raptors, per 52 a 37, direi che la perferzione per un coach non esiste mai, ma qui siamo vicini, fluidità in attacco, giochi a due, bombe, tiri aperti,circolazione perfetta, sfruttiamo l'ottimo e non umano 61% da tre (siamo squadra di mani buone da fuori) e la sempre ottima e solida panchina, che porta 28punti, la differenza oltre a perdere meno palloni sta nelle % dal campo nettamente a favore di TOR, che fatica a caontenere un Durant da 14, nonostante la difesa onestissima di un utlissimo Dermarr Derozan. Terzo quarto che per metà e simile agli altri due, ovvere se TOR corre, resta concetrata e fa circolare bene la palla, oggi la buttiamo anche dagli spogliatoi, ma appena abbassiamo la guardia e le % tornato un pò più "umane", condite anche da palle perse banali, i "tuoni" sono li a contatto, grazie a Westbrook che con 5 punti si accende e porta a meno 8 i suoi (74-66), nonostante sempre l'ottimo apporto della panchina canadese (38p). L'ultimo quarto si apre con due perse per i TOR e i 5 in fila di KD (30p), promettono scintille per questi ultimi 10 minuti, Thunder a -6 a più di metà del quarto decisivo, ma un controbreak di Toronto (10-1 con bombe di Rautins e Hayward), sembra riportare ancora una volta la vittoria nettamente dalla parte dei padroni di casa, ma grazie a perse e infrazioni di campo da vendetta e minibasket, il contro break dei Thunder è di 13-2, che portano gli ospiti, sotto di 5 punti a 1'01" dalla fine, minimo scarto, OKC sbaglia il tiro del -2/-3, Calderon in sottomano dopo P&R con il "Mago", porta il +7 a TOR, KD non ci sta e in entrata sul jumper con mano in faccia, schiaffa il -5 di puro talento, poi TOR non chiude il match sulla tripla di Redick, anche OKC, sbaglia il tiro che ci avrebbe fatto tremare le gambe, cosi i liberi di Redick chiudono il match sul 97 a 90, prima vittoria per coach d6m (terza con le due dei sixers in casa su 5), con Toronto. MVP del match (cpu) Andrea Bargnani 13p/6ass/4reb, che però nel secondo tempo, esce un pò fuori dal match pur mantenendo % altissime. per il resto: Redick 12 (altra cosa rispetto a Barbosa, quasi una sentenza, open space si, con mano o avversario è cmq un ottimo tiratore, ma lo sapevo, la conferma cmq fa sempre bene), Rautins 14 (il canadese, è la copia di Redick), Brackins 12 (mano fatata, fisico, difesa, grande scoperta dai Philly consiglio per tutti), e Calderon 12 punti, fosforo, talento e finalmente anche tiro, suo il +7 fondamentale sul tentativo di recupero di OKC. La differenza sostanziale sono le % 55 totale, 57% da 3pt 80% ai liberi, 35 rimbalzi (Gortat 9reb+3block, quello che chiedevo) e la solita e solida panchina 53punti, negativi direi le 25 palle perse, di cui 17 nel secondo tempo. Per i Thunder un grande Durant che svaria, tra triple, jumper e penetrazioni, ma predica un pò nel deserto, rischiando di vincere da solo, il match, senza avere in questo match, un spalla continua tra Harden,Green e Westbrook, che cmq sono 3-1 ora venivano da un ottimo 3-0. Note dolenti però nella seconda trasferta "simulata" a Washigton, si perde 112-82 con Wall da 30p +9reb, per i "nostri" Redick 14p, Gortat 12 ptunti e 7reb. Per finire, il calendario ci mette di fronte queste 6 partite prossime, Denver e Miami in casa, si va a Houston, poi riceviamo i Jazz , poi ci giocheremo (in trasferta) la sfida con i Lakers del coach "Zen" Barbatrucco, poi ancora in California contro i Golden State che mi hanno parecchio corteggiato, prima e dopo il LOCKOUT. Go RAPS!!! GO TORONTO!!!! STAY TUNED!!! see you soon!!!
Se mi spieghi meglio cosa intendi per esce la schermatina in alto ma all'interno non esce la scritta posso vedere se lo so io... Scusa l'intrusione che so che non era indirizzata a me la domanda
Scherzi ??;) Ma grazie a te...intendo dire che chiamando lo schema esce la finestra in alto dello schermo dove di solito dovrebbe esserci scritto dentro lo schema, ma all'interno non esce scritta una beata cippa...e' vuoto...esce solo la finestrella!! Ma da come leggo sotto dal buon Alp temo sia un BUG !!:cry:
visto che ci sei, per caso sai ,dove c'e' IMPOSTAZIONI DEL CONTROLLER (no configurazione), a cosa servono e cosa conviene mettere nelle varie voci??
cioe' in particolare TIRO MANUALE, PASSAGGIO MANUALE e INTENSITA? AIUTO DIFENSIVO?
Io uso la tastiera...
Allora per quanto riguarda la reattività...nella xbox c'è il tasto Y se non sbaglio che serve per gettarsi (vado a memoria). Se ci fosse corrispondenza biunivoca tra i tasti allora è il tasto della stoppata la Y. Quindi teoricamente dovresti utilizzare il tuo tasto corrispondente.
Il nome degli schemi che non appare è un bug.
Gentilissimo , si credo sia biunivoca , provero' a "reagire" meglio con il tasto STOPPATA...
peccato sia un BUG il problema schemi, per me e' fondamentale, perche' non essendoci settati bene anche i vari tasti corrispondenti alla chiamata schemi, vorrei poter essere sicuro di aver chiamato quello giusto...
per spiegarti meglio, non so se anche nella xbox e' cosi', vicino al post up (per buttarne una li ad esempio)c'e scritta la lettera B, io per chiamare quello schema da tastiera dovrei premere C e non B , e' giusto un esempio...quindi se uscisse la scritta sarei tranquillo di averlo beccato;)
Grazie ancora ad entrambi...
Alp ti ho mandato un mess per quanto riguarda il problema del tiro manuale , passaggio manuale etc ...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-11-2010, 17:58
Come al solito simulo le partite in trasferta (
EEEEEeeH!?!??!??!?!?!?! SIMULI LE GARE IN TRASFERTA??!! Why? WHY???!
:D Grazie d6m , si va meglio , ma non bene come le precedenti edizioni per noi tastieristi...per il lungo avevano proprio sbagliato loro il tasto scrivono na cosa e ne e' un altro...il problema e' piu' trovare il tempo per i passaggi , perche' fino all'anno scorso appena premevo il tatso per illuminare i players subito potevo premere l'altro per passare direttamente la palla a chi volevo, oggi con sto nuovo game e' tutto molto piu' complesso, li illumino premendo un tasto ma prima di premere quello pe rpassarla dovrei togliere subito il dito dal tasto "SCEGLI PASSAGGIO" ...sara' un annata durissima !!:D :D
Per DeRoz mi associo al collega alp , un saltatore e penetratore cosi' non si trova in circolazione , ma lo scopo di ogni gioco e' divertirsi, per cui se non ti ci trovi o preferisci altro...non esitare !!;)
Deroz, per ora rimane, contro i thunder, prova solida in difesa e ottime penetrazione, sa che con me vedrà meno palloni, perchè, sono un coach a cui piace i giocatori con un buon tiro (media/3punti), però se continua cosi, come Weems, viene confermatissimo.
Anche se avrò il 2K11 tra un po', Coach luke ha già in mente la sua futura casa:
-Los Angeles Lakers
-Cleveland cavaliers (senza James mi piacciono molto ma molto di più)*
-Milwaukee Bucks*
-Charlotte Bobcats*
*= in queste verrano apportate modifiche nel roster:
Cavs= cercare un C che si possa chiamare Centro. Come PM sono messi abbastanza bene... Guardia Parker potrebbe andare bene... AP ci sarebbe Moon, vero? Se pensassi a Ariza e in panca Moon? Hickson perfetto, Varejao non so, con Hollins mi trovo bene, ma partirà in panca.
Quindi sistemare C, AP e forse G
Bucks= mi attirano Jennings, Bogut, Delfino, Ilyasova un po' di meno Magette e Salmons... Non mi piace Redd, che potrebbe trasformarsi in un 'ottima pedina di scambio....Potrei non apportare modifiche gigantesche (giusto qualcosa in panca)
Bobcats= non si toccano Captain Jack e Wallace. Diaw può andare bene. PM non ci siamo: Augustin no nello start, al massimo in panca. Sotto mi piacerebe avere qualcun'altro... G? Da cambiare...
Io dico: Bucks, scambi Maggette (cmq buon fisico e buon penetratore) e Redd per un big e corri per PO e forse titolo. ;)
ringrazio tutti per gli input ricevuti;) allora, andiamo di exit pool:
per la scelta del team siamo ormai agli sgoccioli, direi che Minnesota,Phoenix,New Jersey e Toronto siano le candidate ad accogliere la mia richiesta di panca:cool:
Minnesota: tanti giovani e tanti volti nuovi che vogliono rifarsi dopo un inizio di carriera non facile in NBA. Probabilmente nelle mie amorevoli mani “Minnie” passerà ancora per il Draft il prossimo anno (draft 2k11), quindi niente post season, ma si intravede un progetto tecnico per far uscire i Wolves dall’anonimato... chissà:fagiano: questo sarà un anno di valutazione per la dirigenza che potrà visionare tanti giovani e decidere su chi puntare per un buon progetto futuro e chi sacrificare perchè non idoneo alle idee di squadra.
New Jersey: La squadra sembra quadrata (per quanto probabilmente non possa riuscire ad avere, almeno per questa stagione, un record vincente). All'inizio dovrei tappare i buchi nel reparto lunghi, anche se Brook Lopez ha tutto per arrivare alla media fatidica dei 20 punti più 10 rimbalzi, condizione necessaria per incidere davvero nel ruolo... altro progetto di squadra interessante...
Toronto: Bargnani avrà molte più responsabilità, dovrà divenire il leader assoluto... già questo sarebbe un incentivo nello scegliere i Raptors, aggiungiamoci che so la folle idea che costruire un "Project Big 3" all'italiana... ovvero riunire sullo stesso parquet, da titolari, il Mago Beli e il Gallo... ITALIANS DO IT BETTER!:stordita: idea che mi stuzzica sempre più, magari poco vincente chissà...
Phoenix: qui invece non si parla proprio di progetto, ma di rifondazione!!:rolleyes: ricostruire usando la linea verde ed il Draft; Nash ormai sulla via del ritiro, ancora affidabile ma di certo non potrei puntare su di lui in futuro... mmm Suns, bella sfida, puntare a farne una squadra vincente in prospettiva...
che ne dite?:p
Phoenix con oculati scambi, sei da PO e puoi divertirti, Nash ha la sua età, però è spettacolo puro nei passaggi e senso di gioco. Le altre tre sono ottime squadre per formare un gruppo futuro, l'idea dei "ITALIAN BIG THREE", non suona per niente male!!!;)
EEEEEeeH!?!??!??!?!?!?! SIMULI LE GARE IN TRASFERTA??!! Why? WHY???!
:ave: bro, è il mio modo, so che molti giocano anche le trasferte, ma preferisco fare il live game in casa, a parte i match super tipo (Lakers, Boston e da quest'anno anche Miami), oppure i match in cui mi gioco i playoof se sono in corsa, ma di solito preferisco giocare quelle in casa, nel bellissimo e caloroso ACC downtown Toronto., che voi farci coach ZEN bro Barba, son fatto cosi!!!:D :D ;) ;) :D :ave:
Bisy su quelle domande non ti so dare aiuto...Ma stai parlando del 2k10 o del 2k11?Perchè eventualmente sul sito della 2k c'è il libretto d'istruzioni del 2k10. Vedi se ti puoi aiutare con quello. Io non ho con me la custodia, e non l'avrò per 3 settimane circa, in quanto sono in ritiro-studio-analisi2 a casa in montagna e ho portato solo la console e il disco...
Charlie Baker
26-11-2010, 19:07
http://img5.imageshack.us/img5/1605/74244611.png
"NBA.com" Stats&BoxScore
http://img204.imageshack.us/img204/796/nba2k112010112600391887.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/nba2k112010112600391887.jpg/) http://img25.imageshack.us/img25/8761/nba2k112010112600384017.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/nba2k112010112600384017.jpg/)
HIGHLIGHTS
Recap (http://www.youtube.com/watch?v=fFiaMkYz0Yw)
MVP Highlights (http://www.youtube.com/watch?v=PAcyTJGnuLY)
HAIER Play of the game (http://www.youtube.com/watch?v=iflNHULep-4)
DUNK of the game (http://www.youtube.com/watch?v=nSQ7J3MWAYc)
ASSIST of the game (http://www.youtube.com/watch?v=o5EVKb9Qq0E)
STEAL of the game (http://www.youtube.com/watch?v=OUeTEKhf2GM)
_____________
E il Recap è servito, prossimo impegno contro i Lakers! :O
http://2.bp.blogspot.com/__JbR-x1LcfY/SiuCg7OddtI/AAAAAAAAAD4/Ha0iPYOD2ck/s320/Shout_emoticon.pnghttp://2.bp.blogspot.com/__JbR-x1LcfY/SiuCg7OddtI/AAAAAAAAAD4/Ha0iPYOD2ck/s320/Shout_emoticon.pnghttp://2.bp.blogspot.com/__JbR-x1LcfY/SiuCg7OddtI/AAAAAAAAAD4/Ha0iPYOD2ck/s320/Shout_emoticon.png
:eek: Ancora!!!!ancoraaaaaaa!!!!!E' un fenomeno,altro che kobe,lbj wade e compagnia cantante!Steve nash è un F E N O M E N O.
Mette ancora assime 28 assist!!nella vittoria contro i mavs,noi sempre avanti anche di 25 punti,vantaggio costruito nel secondo quarto con due bombe che ci entrano e fanno esplodere l'u.s.airways center,finiamo un po' in affanno,ma vinciamo 101-88.Il record di bayless potrebbe crollare da una partita all'altra!!anche perchè steve aggiunge 10 punti e 10(!!!!) rubate!Tripla doppia con 10 rubate!Importante channing frye da 32 con 5-12 dall'arco!precedentemente avevamo battuto i thunder in scioltezza con 26 di j-rich e 22+14 di nash!Il record è 14-7 e siam davanti ai lakers(13-7)
ma la cosa + incredibile è che dopo un alley-oop nash to smith per il +20 uno del pubblico si alza e fa il segno alla carter:"It's over!!!!:eek: :eek: "così http://www.youtube.com/watch?v=jujjs5Qnit8 ora l'all star week end.
Ps:continua così charlie,e complimenti per il thread!:)
Ps2:charlie,che programma usi per i tuoi post?sono una roba :eek: :eek:
Charlie Baker
26-11-2010, 19:48
http://2.bp.blogspot.com/__JbR-x1LcfY/SiuCg7OddtI/AAAAAAAAAD4/Ha0iPYOD2ck/s320/Shout_emoticon.pnghttp://2.bp.blogspot.com/__JbR-x1LcfY/SiuCg7OddtI/AAAAAAAAAD4/Ha0iPYOD2ck/s320/Shout_emoticon.pnghttp://2.bp.blogspot.com/__JbR-x1LcfY/SiuCg7OddtI/AAAAAAAAAD4/Ha0iPYOD2ck/s320/Shout_emoticon.png
:eek: Ancora!!!!ancoraaaaaaa!!!!!E' un fenomeno,altro che kobe,lbj wade e compagnia cantante!Steve nash è un F E N O M E N O.
Mette ancora assime 28 assist!!nella vittoria contro i mavs,noi sempre avanti anche di 25 punti,vantaggio costruito nel secondo quarto con due bombe che ci entrano e fanno esplodere l'u.s.airways center,finiamo un po' in affanno,ma vinciamo 101-88.Il record di bayless potrebbe crollare da una partita all'altra!!anche perchè steve aggiunge 10 punti e 10(!!!!) rubate!Tripla doppia con 10 rubate!Importante channing frye da 32 con 5-12 dall'arco!precedentemente avevamo battuto i thunder in scioltezza con 26 di j-rich e 22+14 di nash!Il record è 14-7 e siam davanti ai lakers(13-7)
ma la cosa + incredibile è che dopo un alley-oop nash to smith per il +20 uno del pubblico si alza e fa il segno alla carter:"It's over!!!!:eek: :eek: "così http://www.youtube.com/watch?v=jujjs5Qnit8 ora l'all star week end.
Ps:continua così charlie,e complimenti per il thread!:)
Ps2:charlie,che programma usi per i tuoi post?sono una roba :eek: :eek:
28 assist di media nelle ultime due partite per nash...questo stavolta è record universale, non credo che al mondo ci sia nessuno capace di dar via 28 palloni per due sere consecutive... ;)
Ma per il continua così, intendi che devo continuare a perdere di 20? :asd:
Per il programma dei miei post, pensa al programma più banale che ti viene in mente... :p
Grazie per i complimenti e per avermi dissuaso in un momento di pazzia di cedere Lewis:D :D
In effetti gli schemi li ho già cambiati e ora sono come devono essere... Ma se a qualcuno interessa (tipo il sommo Albys) posso passarglieli e magari concentrarmi su altre squadre con lo stesso problema..
Certo che mi interessa! :cool:
Scrivimeli su un pvt ruolo per ruolo, precisando anche di che tipo si trattano, così evito di perdere ore a cercarli fra i mille disponibili... ;)
Grazie!
28 assist di media nelle ultime due partite per nash...questo stavolta è record universale, non credo che al mondo ci sia nessuno capace di dar via 28 palloni per due sere consecutive... ;)
Ma per il continua così, intendi che devo continuare a perdere di 20? :asd:
Per il programma dei miei post, pensa al programma più banale che ti viene in mente... :p
Infatti!è una roba assurda:eek: IDOLO nash:O
Per il continua così intendevo dire che comunque la sconfitta ci sta,ma la reazione c'è stata ed è quello l'importante!se giocate sempre con l'intensità che vi ha portato a -10,è dura per tutti:cool:
di programmi ne conosco pochi xD:D
Charlie Baker
26-11-2010, 20:10
Infatti!è una roba assurda:eek: IDOLO nash:O
Per il continua così intendevo dire che comunque la sconfitta ci sta,ma la reazione c'è stata ed è quello l'importante!se giocate sempre con l'intensità che vi ha portato a -10,è dura per tutti:cool:
di programmi ne conosco pochi xD:D
Te ne dico uno io allora: PAINT! :D :D :D
Lup1N1993
26-11-2010, 20:10
Per il programma dei miei post, pensa al programma più banale che ti viene in mente... :p
Word :asd:
Charlie Baker
26-11-2010, 20:18
Word :asd:
Cavolo, ci credi che ti dico che le ho provate tutte ma non so come trasformare la pagina in un immagine?? Perché Word sarebbe stato perfetto!
______________________
LAKERS @ HORNETS coming up next
QUOTE SNAI
- Lakers: 1.50
- Hornets: 5.00
Abbiamo il fattore campo dalla nostra parte, ma chissà se sarà veramente un vantaggio...
theanswer85
26-11-2010, 20:22
LEGEND!!! Unfortunately dice il file al quale si sta tentando di accedere non è temporaneamente disponibile. :muro:
Ecco qui un download che spero funzioni:
http://rapidshare.com/files/433325072/Coach_profiles_RR2_NBA_2k11.pdf
Si tratta di tutti e 30 i coach profiles del RR2 di Albys rilasciato qualche giorno fa trascritti su un file pdf.
Fatemi sapere se ci sono ulteriori problemi.
[...EmMe...]
26-11-2010, 20:23
http://live.streamdrenalin.com/wp-content/uploads/2010/10/NBA_logo.png
DUE VITTORIE SU DUE PER I SUNS
Clips battuti per 104-101 dopo un overtime.
http://nimg.sulekha.com/sports/original700/steve-nash-2009-12-25-23-10-24.jpg
Ed ecco la seconda vittoria per la squadra dell'Arizona che batte con una buona dose di sfortuna il cuginetti dei Lakers. Il solito Nash trascina la squadra con 24 punti 17 assist e 8 palle recuperate , Steve come al solito è un mostro. Per la serie "a volte ritornano" anche 'The Big J' Jared Dudley mette la firma sulla vittoria di Phoenix grazie ai suoi 12 punti , 3 dei quali sono arrivati sulla sirena dell'Overtime. Da segnalare il bruttissimo infortunio per Kevin Love che rischia di stare fuori fino all'anno prossimo , ma non c'è ancora niente di ufficiale quindi non fasciamoci prima la testa. Per i Clippers ottime le prove di Griffin (20 punti e 11 rimbalzi) e Gordon (21 punti e 7 assist).
Ora dobbiamo stare attentissimi in vista della prossima gara , contro i Boston Celtics a Boston...STAY TUNED !!!
PS : Trovati e già essi gli RR di albys
2PS : Consigli per un centro forte per sostituire Love ???
http://img5.imageshack.us/img5/1605/74244611.png
"NBA.com" Stats&BoxScore
http://img204.imageshack.us/img204/796/nba2k112010112600391887.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/nba2k112010112600391887.jpg/) http://img25.imageshack.us/img25/8761/nba2k112010112600384017.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/nba2k112010112600384017.jpg/)
HIGHLIGHTS
Recap (http://www.youtube.com/watch?v=fFiaMkYz0Yw)
MVP Highlights (http://www.youtube.com/watch?v=PAcyTJGnuLY)
HAIER Play of the game (http://www.youtube.com/watch?v=iflNHULep-4)
DUNK of the game (http://www.youtube.com/watch?v=nSQ7J3MWAYc)
ASSIST of the game (http://www.youtube.com/watch?v=o5EVKb9Qq0E)
STEAL of the game (http://www.youtube.com/watch?v=OUeTEKhf2GM)
_____________
E il Recap è servito, prossimo impegno contro i Lakers! :O
AMAZING CHARLIE!!! SIMPLY AMAZING :eek: :eek: sempre più SINDACOOOOOO!!!!! :ave:
Infatti!è una roba assurda:eek: IDOLO nash:O
Per il continua così intendevo dire che comunque la sconfitta ci sta,ma la reazione c'è stata ed è quello l'importante!se giocate sempre con l'intensità che vi ha portato a -10,è dura per tutti:cool:
di programmi ne conosco pochi xD:D
NASH MVP MVP!!! GIOCATORE F-A-N-T-A-S-T-I-C-O!!!!!! :ave::ave::ave:
Lup1N1993
26-11-2010, 20:34
Cavolo, ci credi che ti dico che le ho provate tutte ma non so come trasformare la pagina in un immagine?? Perché Word sarebbe stato perfetto!
Prova così:
1- fai il lavoro con Word.
2- finito il lavoro salva la schermata premendo print screen (è quel tasto alla destra di F12).
3- lancia paint, vai su modifica e scegli incolla.
4- con paint taglia i bordi dell'immagine (menù start e tutte le cose superflue).
5- salva tutto e dovresti avere il lavoro fatto con Word sotto forma di immagine!
Non so se funzionerà però... è solo una supposizione :)
I Lakers volano nella capitale per la terza partita del tour ad est. L'inizio è tutto di marca gialloviola, con Bryant e Bynum sugli scudi. I Wizards provano a restare in scia, grazie anche e soprattutto alla coppia Wall-Arenas, ma Odom, uscendo dalla panchina, e Fisher riescono a mantenere stabile il vantaggio di circa 10 punti. Kobe all'intervallo è già a quota 17, mentre Gasol in attacco risulta come non pervenuto ma in difesa ed a rimbalzo, nonostante i noti problemi fisici, fa sentire la sua presenza. Nel terzo quarto i campioni in carica provano ad andare via definitivamente, arrivando a toccare persino il +18, ma poi nell'intervallo tra la seconda metà del terzo quarto e l'inizio del quarto periodo, soprattutto a causa del riposo precauzionale del Black Mamba in vista del Back to Back con i Pacers di domani, si fanno risucchiare sino al +3. Tuttavia ai Wizards manca il centesimo per fare la lira, Bryant e Bynum continuano a sfondare la difesa Wizards ed il finale di partita viene gestito con tranquillità dai gialloviola. Finisce 101-92 Lakers; Bynum MVP della partita con 27 punti e 11 rimbalzi e Bryant top scorer con 31 punti e 5 assist.
SimoMj23
26-11-2010, 21:41
http://img522.imageshack.us/img522/5397/26a27michaeljordannba2k.jpg
E siamo all’ interno del arena di Miami i giocatori degli Heat paiono concentrati sul loro obbiettivo iniziare la stagione con una vittoria affronteranno i Wizards che vengono da 2 sconfitte ma i molti problemi della pre Seasons di Miami lascia aperta la partita…..
Gli Heat partono concentrati e conducono subito la partita e non soffrono nemmeno troppo i lunghi dei Wizards . Wade pare molto ispirato e affonda il canestro con un paio di dunk delle sue non male nemmeno Bosh che ha già fatto storcere la critica di Miami ma Washington non ci sta e ribatte colpo su colpo con Blatnche e Hinrich son rispettivamente 5 e 7 punti James non sembra troppo ispirato il quarto finisce con Washington avanti
http://img214.imageshack.us/img214/3079/nba2k112010112521213135.png
E nel secondo quarto la musica cambia con la difesa degli Heat che sale in cattedra e in alcuni frangenti i Wizards non sembrano in grado di trovare soluzioni buone nota dolente è pero l’attacco che non ingrana quanto la parte difensiva l’unico a parte Wade è un sorprendente Ilgauskas che chiude il secondo quatro con 7 punti e nemmeno un errore al tiro.
http://img337.imageshack.us/img337/4606/nba2k112010112521374617.png
http://img835.imageshack.us/img835/868/nba2k112010112521375035.png
http://img641.imageshack.us/img641/8596/nba2k112010112521373564.png
E inizia il terzo quarto con un James scatenato prima azione entra in zona pitturata affonda una schiacciata e subisce il fallo segnando il tiro libero aggiuntivo ecco questa sarà l’unica azione degna di nota del prescelto. Ma tutta la squadra affronta questa terza frazione con il piglio della grande squadra non riesce ad allungare perche Washington non molla ma un ottima difesa e buone soluzioni in attacco portano gli Heat a + 2.
http://img408.imageshack.us/img408/4507/nba2k112010112522113998.png
E siamo al ultimo quarto salvo supplementari e Miami si scioglie come neve al sole già durante l’arco della partita vi erano state un po’ troppe palle perse ecco nel ultimo quarto si continua sulla falsa riga della partita generando 8 punti a 0 in contropiede decisamente da rivedere la circolazione palla Washington vince comodamente e meritatamente e la strada per Bosh ( Impalpabile ) James ( Serataccia ) e Wade ( l’ultimo a mollare ) è lunga James ha detto che la prossima contro Dallas darà il via alla riscossa e c’è da scommettere che il prescelto si farà perdonare della pessima prestazione…..
http://img547.imageshack.us/img547/8789/nba2k112010112522305528.png
http://img403.imageshack.us/img403/3589/nba2k112010112522305798.png
http://img99.imageshack.us/img99/7015/nba2k112010112522310225.png
http://img703.imageshack.us/img703/1545/nba2k112010112522320321.png
http://img831.imageshack.us/img831/883/nba2k112010112522314446.png
MVP
http://img257.imageshack.us/img257/9190/nba2k112010112522300962.png
To Be Continue......... :D
Come al solito simulo le partite in trasferta (a parte le solite vs. BOS/MIA/LAL e ovviamente Philly se sarà in traferta), quindi a Sacramento (altra ex dopo I TB di Portland), prendiamo una sonora mazzata 131 a 83 con Tyreke che ci spara un 35p + 10r +7 ass, quadi una tripla doppia, noi guardando tiriamo male dal campo ed a tre, e abbiamo solo Weems a quota 15punti con % decenti, iunoltre perdiamo per 10/12 giorni Milicic, cosi Derozan torna dentro i 12, partendo dalla panchina. In casa affrontiamo i temibili giovani di coach Scott Brooks, ovvero OKC Thunder di Mr. Durant, ci presentiamo ancora all' ACC per la seconda gara casalinga, la prima con il nuovo assetto G/C (ovvero Redick e Gortat). Primo quarto avanti TOR per 26 a 20, a differenza della scorsa partita con POR, difendiamo meglio, Redick è un tiratore puro e vero (non "lamento" Barbosa), qui sta la grande differenza, Durant parte benissimo con 7 punti in un amen, poi si ferma, mentre per i canadesi, un Bargnani da 9 punti, attachi fluidi (52% da entrambe le parti), ma la differenza è il 50% da tre e le 6 rubate per i Raptors, che hanno anche un Calderon nettamente migliore rispetto alla prima uscita. Il primo tempo vede avanti con controllo e merito i Raptors, per 52 a 37, direi che la perferzione per un coach non esiste mai, ma qui siamo vicini, fluidità in attacco, giochi a due, bombe, tiri aperti,circolazione perfetta, sfruttiamo l'ottimo e non umano 61% da tre (siamo squadra di mani buone da fuori) e la sempre ottima e solida panchina, che porta 28punti, la differenza oltre a perdere meno palloni sta nelle % dal campo nettamente a favore di TOR, che fatica a caontenere un Durant da 14, nonostante la difesa onestissima di un utlissimo Dermarr Derozan. Terzo quarto che per metà e simile agli altri due, ovvere se TOR corre, resta concetrata e fa circolare bene la palla, oggi la buttiamo anche dagli spogliatoi, ma appena abbassiamo la guardia e le % tornato un pò più "umane", condite anche da palle perse banali, i "tuoni" sono li a contatto, grazie a Westbrook che con 5 punti si accende e porta a meno 8 i suoi (74-66), nonostante sempre l'ottimo apporto della panchina canadese (38p). L'ultimo quarto si apre con due perse per i TOR e i 5 in fila di KD (30p), promettono scintille per questi ultimi 10 minuti, Thunder a -6 a più di metà del quarto decisivo, ma un controbreak di Toronto (10-1 con bombe di Rautins e Hayward), sembra riportare ancora una volta la vittoria nettamente dalla parte dei padroni di casa, ma grazie a perse e infrazioni di campo da vendetta e minibasket, il contro break dei Thunder è di 13-2, che portano gli ospiti, sotto di 5 punti a 1'01" dalla fine, minimo scarto, OKC sbaglia il tiro del -2/-3, Calderon in sottomano dopo P&R con il "Mago", porta il +7 a TOR, KD non ci sta e in entrata sul jumper con mano in faccia, schiaffa il -5 di puro talento, poi TOR non chiude il match sulla tripla di Redick, anche OKC, sbaglia il tiro che ci avrebbe fatto tremare le gambe, cosi i liberi di Redick chiudono il match sul 97 a 90, prima vittoria per coach d6m (terza con le due dei sixers in casa su 5), con Toronto. MVP del match (cpu) Andrea Bargnani 13p/6ass/4reb, che però nel secondo tempo, esce un pò fuori dal match pur mantenendo % altissime. per il resto: Redick 12 (altra cosa rispetto a Barbosa, quasi una sentenza, open space si, con mano o avversario è cmq un ottimo tiratore, ma lo sapevo, la conferma cmq fa sempre bene), Rautins 14 (il canadese, è la copia di Redick), Brackins 12 (mano fatata, fisico, difesa, grande scoperta dai Philly consiglio per tutti), e Calderon 12 punti, fosforo, talento e finalmente anche tiro, suo il +7 fondamentale sul tentativo di recupero di OKC. La differenza sostanziale sono le % 55 totale, 57% da 3pt 80% ai liberi, 35 rimbalzi (Gortat 9reb+3block, quello che chiedevo) e la solita e solida panchina 53punti, negativi direi le 25 palle perse, di cui 17 nel secondo tempo. Per i Thunder un grande Durant che svaria, tra triple, jumper e penetrazioni, ma predica un pò nel deserto, rischiando di vincere da solo, il match, senza avere in questo match, un spalla continua tra Harden,Green e Westbrook, che cmq sono 3-1 ora venivano da un ottimo 3-0. Note dolenti però nella seconda trasferta "simulata" a Washigton, si perde 112-82 con Wall da 30p +9reb, per i "nostri" Redick 14p, Gortat 12 ptunti e 7reb. Per finire, il calendario ci mette di fronte queste 6 partite prossime, Denver e Miami in casa, si va a Houston, poi riceviamo i Jazz , poi ci giocheremo (in trasferta) la sfida con i Lakers del coach "Zen" Barbatrucco, poi ancora in California contro i Golden State che mi hanno parecchio corteggiato, prima e dopo il LOCKOUT. Go RAPS!!! GO TORONTO!!!! STAY TUNED!!! see you soon!!!
Dopo due giorni di break, si torno al' ACC in Downtown di Toronto, ospiti i Denver Nuggets, le pepite del Colorado, sono l'ottava forza nel POWER RANKINGS, quindi un altra "BIG" dopo i Thubder in casa dei canadesi, proviamo un quintetto iniziale molto difensivo e atletico con Weems in guardia e Derozan in Ala Piccola, sulle tracce di Carmelo Anthony, mentre Weems, dovrà arginare il talento di "Mr Big Shot" Billups, Calderon ha l'ingrato compito di fermare la istant offense di Jr Smith (che noi pensavano partisse dalla panchina, ecco perchè quinteto rivoluzionato), ma via alla palla a due....
Il primo quarto è un match che va via lisco, bello fluido e molto spettacolare, per le percentuali altissime di Toronto ma anche di Denver, difese un pò "di burro", ma grandi attacchi, Anthony e mette 13 anche se sono tutti di puro talento, Hayward con 3 bombe piazzate su 3 sganciate, porta i suoi a chiudere in vantaggio il primo quarto. 7/9 da tre per i Raptors FANTASCIENZA!!!:eek: ma quando faccio girare palla i tiratori, vengono fuori;) . Il primo tempo si chiude sul 45 a 44 per Toronto, i apertura su un entrata perdiamo Bayless (purtroppo stiramento out da 2 a 4 settimane:mad: ), si inizia lentamente, solo 2 punti per parte, nei primi minuti, troppe perse per TOR con forzature sui passaggi, mentre tiri sbagliati e forzati per Denver, inoltre le % di TOR diventano più umane e l'intensità e il gioco controllato migliore, mette in scia "Le Pepite". Anthony 17 pt e 4rec, Bargnani a quota dieci all'intervallo, il parziale di questo 2°qaurto recita 15-14 per i Nuggets, 6/20 per entrambi i team al tiro e ben 1 su 8 (0/6TOR) da tre come somma dei team. Si riparte, Calderon in avvio di terzo quarto, sbaglia troppo e smette di far il regista, TOR, non riesce ad andare avanti, facendo rimanere a +1 i Nuggets, ma la panchina fa sciorinare gran basket ai T-Raps, che in un amen vanno sul +13, sembra chiudendo il match (75-62 TOR).
Ultimo capitolo del match, 10 minuti decisivi, Nuggets subito a tutto campo in pressione, Billups (6), Afflalo /4) e Nenè, riportano subito i Nuggets a meno tre, complici le perse di Toronto, che senza Bayliss si affidano a Rautins in regia, che play puro non è, ma cmq il suo lo svolge, ancora 7'04", Denver ancora più nel match a 4'45", perchè Calderon non ha stastersa il jumper solito dalla media, e i Nuggets con un Billups strasferico, animale da 4°periodo, sono li a contatto, ma il cambio di Calderon è Rautins, meno fosforo, ma jumper e tiro da tre D-E-V-A-S-T-A-N-T-E!!!:eek: 8 in fila per il canadese e PANDEMONIO:eek: :eek: al' ACC a meno di 2' dal termine, ma Denver non molla, Billups e Anthony rimandano la festa, che arriva sui 5 in fila di Bargs, che sigilla match e punteggio sul 100 a 95!, seconda vittoria in fila in casa contro un altra BIG, dopo i Thunder, vittoria diversa, più sofferta. MVP (cpu): "Mago" Bargnani 23p 6r e tanta sostanza al tiro, MVP personale, il "Play" aggiunto Andy Rautins che fa 20ello!! (con 4 su 6 da tre) e gli 8 in fila nel finale, bene, anzi benissimo Gortat, che fa 11pt (non pensavo mano educata dalla media) e 12 reb, a loro si aggiungono, Hayward fondamentale nel primo tempo (12p+4r) e il soltio ottimo apporto di Brackins (8+5r), male Calderon, che sente la mancanza di Bayless e diventa deleterio per i canadesi, Derozan fa buona guardia su Anthony (30 ma % basse e tante forzature, aggiunge però 6 rec e 6 reb), aggiunge il sophomore con 7p5r3a, a MR. Melo, si aggiunge un Billups da 26 e 7 assist, che ha un secondo tempo (e un ultimo quarto)da ALL STAR, rischiando di vincere il match. STAT di TOR 50%dal campo. 51 da tre e come al solito 55 punti dalla panca, nota negativa, l'infortunio si Jarred Bayliss, che permette a Amir Johnson di tornare nei 12, anche se Rautins avrà minuti in spot da PM, next game??? easy MIAMI TRICE!!! o meglio HEAT, LBJ-DWADE-CB4 (ritorno all'ACC), stay tune, GO RAPS!!! (ps. in campo aperto e piedi per terra, siamo devastanti!!!):D :D (comincia a vedersi la mia mano...!!!:D :D :) :) ;) ).
Charlie Baker
26-11-2010, 23:11
Non è stata serata per LAL @ NO (il gioco mi è crashato, per la prima volta mi succede col 2k11, a metà partita e addio tutto), perciò mi sono buttato sul MP...
Veniam battuti stavolta dai Sixers in una partita più equilibrata di quanto poi alla fine dice il risultato di 120-106.
Per me:
- 39 punti
- 7 rimbalzi
- 3 assist
- superato il traguardo dei 1000 punti in carriera
- 3/10 da tre (questa è una novità assoluta)
- PRIMA SCHIACCIATA!!!
- Rookie del Mese
- Giocatore nel mese...
Niente male eh? :p
Nella press conference sono stato chiaro: io voglio vincere, e se l'anno prossimo non arriverà qualcuno di importante che ci farà fare il salto di qualità, allora ciao ciao Nets! :O
Charlie Baker
26-11-2010, 23:14
Dopo due giorni di break, si torno al' ACC in Downtown di Toronto, ospiti i Denver Nuggets, le pepite del Colorado, sono l'ottava forza nel POWER RANKINGS, quindi un altra "BIG" dopo i Thubder in casa dei canadesi, proviamo un quintetto iniziale molto difensivo e atletico con Weems in guardia e Derozan in Ala Piccola, sulle tracce di Carmelo Anthony, mentre Weems, dovrà arginare il talento di "Mr Big Shot" Billups, Calderon ha l'ingrato compito di fermare la istant offense di Jr Smith (che noi pensavano partisse dalla panchina, ecco perchè quinteto rivoluzionato), ma via alla palla a due....
Il primo quarto è un match che va via lisco, bello fluido e molto spettacolare, per le percentuali altissime di Toronto ma anche di Denver, difese un pò "di burro", ma grandi attacchi, Anthony e mette 13 anche se sono tutti di puro talento, Hayward con 3 bombe piazzate su 3 sganciate, porta i suoi a chiudere in vantaggio il primo quarto. 7/9 da tre per i Raptors FANTASCIENZA!!!:eek: ma quando faccio girare palla i tiratori, vengono fuori;) . Il primo tempo si chiude sul 45 a 44 per Toronto, i apertura su un entrata perdiamo Bayless (purtroppo stiramento out da 2 a 4 settimane:mad: ), si inizia lentamente, solo 2 punti per parte, nei primi minuti, troppe perse per TOR con forzature sui passaggi, mentre tiri sbagliati e forzati per Denver, inoltre le % di TOR diventano più umane e l'intensità e il gioco controllato migliore, mette in scia "Le Pepite". Anthony 17 pt e 4rec, Bargnani a quota dieci all'intervallo, il parziale di questo 2°qaurto recita 15-14 per i Nuggets, 6/20 per entrambi i team al tiro e ben 1 su 8 (0/6TOR) da tre come somma dei team. Si riparte, Calderon in avvio di terzo quarto, sbaglia troppo e smette di far il regista, TOR, non riesce ad andare avanti, facendo rimanere a +1 i Nuggets, ma la panchina fa sciorinare gran basket ai T-Raps, che in un amen vanno sul +13, sembra chiudendo il match (75-62 TOR).
Ultimo capitolo del match, 10 minuti decisivi, Nuggets subito a tutto campo in pressione, Billups (6), Afflalo /4) e Nenè, riportano subito i Nuggets a meno tre, complici le perse di Toronto, che senza Bayliss si affidano a Rautins in regia, che play puro non è, ma cmq il suo lo svolge, ancora 7'04", Denver ancora più nel match a 4'45", perchè Calderon non ha stastersa il jumper solito dalla media, e i Nuggets con un Billups strasferico, animale da 4°periodo, sono li a contatto, ma il cambio di Calderon è Rautins, meno fosforo, ma jumper e tiro da tre D-E-V-A-S-T-A-N-T-E!!!:eek: 8 in fila per il canadese e PANDEMONIO:eek: :eek: al' ACC a meno di 2' dal termine, ma Denver non molla, Billups e Anthony rimandano la festa, che arriva sui 5 in fila di Bargs, che sigilla match e punteggio sul 100 a 95!, seconda vittoria in fila in casa contro un altra BIG, dopo i Thunder, vittoria diversa, più sofferta. MVP (cpu): "Mago" Bargnani 23p 6r e tanta sostanza al tiro, MVP personale, il "Play" aggiunto Andy Rautins che fa 20ello!! (con 4 su 6 da tre) e gli 8 in fila nel finale, bene, anzi benissimo Gortat, che fa 11pt (non pensavo mano educata dalla media) e 12 reb, a loro si aggiungono, Hayward fondamentale nel primo tempo (12p+4r) e il soltio ottimo apporto di Brackins (8+5r), male Calderon, che sente la mancanza di Bayless e diventa deleterio per i canadesi, Derozan fa buona guardia su Anthony (30 ma % basse e tante forzature, aggiunge però 6 rec e 6 reb), aggiunge il sophomore con 7p5r3a, a MR. Melo, si aggiunge un Billups da 26 e 7 assist, che ha un secondo tempo (e un ultimo quarto)da ALL STAR, rischiando di vincere il match. STAT di TOR 50%dal campo. 51 da tre e come al solito 55 punti dalla panca, nota negativa, l'infortunio si Jarred Bayliss, che permette a Amir Johnson di tornare nei 12, anche se Rautins avrà minuti in spot da PM, next game??? easy MIAMI TRICE!!! o meglio HEAT, LBJ-DWADE-CB4 (ritorno all'ACC), stay tune, GO RAPS!!! (ps. in campo aperto e piedi per terra, siamo devastanti!!!):D :D (comincia a vedersi la mia mano...!!!:D :D :) :) ;) ).
Grandissimo d6m, Rautins l'ho controllato qualche giorno e mi è sembrato veramente un bel prospetto, nonostante nel Real World non sia quasi per niente utilizzato da D'Antoni
Occhio però alle esaltazioni...gli Heat non sono quelli del Real World...qui sono DEVASTANTI!
PS: Bayless :cry:
SimoMj23
26-11-2010, 23:49
http://img522.imageshack.us/img522/5397/26a27michaeljordannba2k.jpg
Alla fine della prima James aveva dichiataro che avrebbero venduta cara la pelle dopo la palla a due invece che Heat contro Dallas è uno scontro fra James e Butler veri mattatori del primo quarto il resto è buio....
Secondo quarto che parte con Dallas a mille e riescono ad scappare a + 10 Miami e sopratutto Wade litigano dalla lunga distanza chiudendo il quarto con un desolante 1 su 7 quando rientrano James e Bosh riscono a ridurre il distacco a 7 lunghezze ma per far loro la partita dovranno modificare molto nei prossimi 22 minuti.....
http://img80.imageshack.us/img80/3846/nba2k112010112623492578.png
Ma nel terzo quarto Miami trova forse la strada giusta non soffre per nulla i lunghi anzi Bosh annula Nowiztki e Miami con un parziale da 10-2 ritorna in partita....Ma con una reazione vemente e 2 infrazioni di 5 secondi Miami Dallas torna a condurre di 2 punti alla sirena del terzo quarto....
5 Palle perse e 14 punti subiti nel pitturati e 61 % dal campo ecco i numeri che hanno condannato Miami al secondo KO consecutivo e poi e 3 triple di Kidd hanno affossato Miami quando era ancora in partita volti scuri al fischio finale dove sono gli Heat che dovevano dominare l'intera lega per il momento non sono nemmeno da metà classifica c'è tempo la stagione è lunga vi sono ancora 56 partite ma il tempo scarseggia e ci vuole una vittoria subito alla prossima uscita....
http://img257.imageshack.us/img257/172/nba2k112010112700290553.png
http://img192.imageshack.us/img192/8049/nba2k112010112700292104.png
http://img219.imageshack.us/img219/2240/nba2k112010112700284770.png
http://img263.imageshack.us/img263/3392/nba2k112010112700283007.png
MVP
http://img403.imageshack.us/img403/2820/nba2k112010112700270004.png
http://img703.imageshack.us/img703/3203/nba2k112010112700281379.png
To Be Continueeeeeeeeeeee :cry:
Grandissimo d6m, Rautins l'ho controllato qualche giorno e mi è sembrato veramente un bel prospetto, nonostante nel Real World non sia quasi per niente utilizzato da D'Antoni
Occhio però alle esaltazioni...gli Heat non sono quelli del Real World...qui sono DEVASTANTI!
PS: Bayless :cry:
Mi spiace molto per Bayless, mi gasa il ragazzo, faccia tosta, grinta e tiro, con notevole accelerazione, nettamente superiore a Calderon (che su 3 partite giocate, ne ha fatte una da Calderon, non vorrei rischiasse il posto di play titolare, se si lamenta, rischia il mercato...;) (ho carta bianca!!!). Sarà match difficile, quelli fanno paura, CB4 non si emoziona, sarà big match, partiamo sfavoriti, ma siamo in forma, l'ACC è una bolgia, speriamo di giocare come le ultime due, dobbiamo trovare un rimedio a quei, magari far scatenare uno dei tre, ma tenere a bada gli altri due, studierò qualcosa.;) GO RAPS, GO HORNETS!!!!
http://img522.imageshack.us/img522/5397/26a27michaeljordannba2k.jpg
Alla fine della prima James aveva dichiataro che avrebbero venduta cara la pelle dopo la palla a due invece che Heat contro Dallas è uno scontro fra James e Butler veri mattatori del primo quarto il resto è buio....
Secondo quarto che parte con Dallas a mille e riescono ad scappare a + 10 Miami e sopratutto Wade litigano dalla lunga distanza chiudendo il quarto con un desolante 1 su 7 quando rientrano James e Bosh riscono a ridurre il distacco a 7 lunghezze ma per far loro la partita dovranno modificare molto nei prossimi 22 minuti.....
http://img80.imageshack.us/img80/3846/nba2k112010112623492578.png
Ma nel terzo quarto Miami trova forse la strada giusta non soffre per nulla i lunghi anzi Bosh annula Nowiztki e Miami con un parziale da 10-2 ritorna in partita....Ma con una reazione vemente e 2 infrazioni di 5 secondi Miami Dallas torna a condurre di 2 punti alla sirena del terzo quarto....
5 Palle perse e 14 punti subiti nel pitturati e 61 % dal campo ecco i numeri che hanno condannato Miami al secondo KO consecutivo e poi e 3 triple di Kidd hanno affossato Miami quando era ancora in partita volti scuri al fischio finale dove sono gli Heat che dovevano dominare l'intera lega per il momento non sono nemmeno da metà classifica c'è tempo la stagione è lunga vi sono ancora 56 partite ma il tempo scarseggia e ci vuole una vittoria subito alla prossima uscita....
http://img257.imageshack.us/img257/172/nba2k112010112700290553.png
http://img192.imageshack.us/img192/8049/nba2k112010112700292104.png
http://img219.imageshack.us/img219/2240/nba2k112010112700284770.png
http://img263.imageshack.us/img263/3392/nba2k112010112700283007.png
MVP
http://img403.imageshack.us/img403/2820/nba2k112010112700270004.png
http://img703.imageshack.us/img703/3203/nba2k112010112700281379.png
To Be Continueeeeeeeeeeee :cry:
Bello il report Simo, arriverà anche la W, quando prendi la a quel trio, saranno dolori, per chi ti incontra (vedi il sottoscritto nel prox match:D :D).
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-11-2010, 07:59
http://img522.imageshack.us/img522/5397/26a27michaeljordannba2k.jpg
E siamo all’ interno del arena di Miami i giocatori degli Heat paiono concentrati sul loro obbiettivo iniziare la stagione con una vittoria affronteranno i Wizards che vengono da 2 sconfitte ma i molti problemi della pre Seasons di Miami lascia aperta la partita…..
Gli Heat partono concentrati e conducono subito la partita e non soffrono nemmeno troppo i lunghi dei Wizards . Wade pare molto ispirato e affonda il canestro con un paio di dunk delle sue non male nemmeno Bosh che ha già fatto storcere la critica di Miami ma Washington non ci sta e ribatte colpo su colpo con Blatnche e Hinrich son rispettivamente 5 e 7 punti James non sembra troppo ispirato il quarto finisce con Washington avanti
http://img214.imageshack.us/img214/3079/nba2k112010112521213135.png
E nel secondo quarto la musica cambia con la difesa degli Heat che sale in cattedra e in alcuni frangenti i Wizards non sembrano in grado di trovare soluzioni buone nota dolente è pero l’attacco che non ingrana quanto la parte difensiva l’unico a parte Wade è un sorprendente Ilgauskas che chiude il secondo quatro con 7 punti e nemmeno un errore al tiro.
http://img337.imageshack.us/img337/4606/nba2k112010112521374617.png
http://img835.imageshack.us/img835/868/nba2k112010112521375035.png
http://img641.imageshack.us/img641/8596/nba2k112010112521373564.png
E inizia il terzo quarto con un James scatenato prima azione entra in zona pitturata affonda una schiacciata e subisce il fallo segnando il tiro libero aggiuntivo ecco questa sarà l’unica azione degna di nota del prescelto. Ma tutta la squadra affronta questa terza frazione con il piglio della grande squadra non riesce ad allungare perche Washington non molla ma un ottima difesa e buone soluzioni in attacco portano gli Heat a + 2.
http://img408.imageshack.us/img408/4507/nba2k112010112522113998.png
E siamo al ultimo quarto salvo supplementari e Miami si scioglie come neve al sole già durante l’arco della partita vi erano state un po’ troppe palle perse ecco nel ultimo quarto si continua sulla falsa riga della partita generando 8 punti a 0 in contropiede decisamente da rivedere la circolazione palla Washington vince comodamente e meritatamente e la strada per Bosh ( Impalpabile ) James ( Serataccia ) e Wade ( l’ultimo a mollare ) è lunga James ha detto che la prossima contro Dallas darà il via alla riscossa e c’è da scommettere che il prescelto si farà perdonare della pessima prestazione…..
http://img547.imageshack.us/img547/8789/nba2k112010112522305528.png
http://img403.imageshack.us/img403/3589/nba2k112010112522305798.png
http://img99.imageshack.us/img99/7015/nba2k112010112522310225.png
http://img703.imageshack.us/img703/1545/nba2k112010112522320321.png
http://img831.imageshack.us/img831/883/nba2k112010112522314446.png
MVP
http://img257.imageshack.us/img257/9190/nba2k112010112522300962.png
To Be Continue......... :D
SimoMJ23, capisco l'entusiamo, però cerca di ottimizzare gli spazi. Se metti 7-8 foto di screenshot di statistiche una sotto a quell'altra viene fuori un post che occupa quasi un'intera pagina del thread. Cerca di rimpicciolirne e di metterne una a fianco all'altra, altrimenti ogni post viene ad occupare una pagina intera. :cool: E se poi viene quotato come ho fatto io ora, siamo a due pagine intere...
[...EmMe...]
27-11-2010, 08:21
;33768158']
2PS : Consigli per un centro forte per sostituire Love ???
Help
LOL-------->http://www.sportando.net/ita/usa/nba/17730/rodman_chiama_la_radio_mentre_fa_sesso.html
SimoMj23
27-11-2010, 08:29
x d6m grazie e speriamo che arrivi la prima W se no mi cacciano..... hihihihihihihihihi
x barbatrucco grazie per il consiglio cerchero di ottimizzare meglio i miei prossimi report ^^
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-11-2010, 08:48
http://lukewalsh.co.uk/blog/uploaded_images/Silicon-Valley-746836.jpg
I miei osservatori sono appena ritornati da Silicon Valley, dove si stanno assemblando i droidi che usciranno al prossimo Draft del giugno 2K12: noi – ormai lo sapete - abbiamo un’alta possibilità di avere una delle prime 5 scelte a seguito dello scambio che facemmo un anno fa con i Cavaliers (Vujacic + nostra prima scelta per la loro prima scelta 2K12), ora ultimi nella Lega. Abbiamo messo gli occhi su tre droidi che si prevede vengano scelti nelle prime 5 chiamate assolute: quello più interessante si chiama Jevon Westbrook, guardia 19 enne di colore, paragonata a Ginobili ma con un’implicazione non da poco: se scegliamo lui, chi gli fa spazio in futuro nel quintetto? Dovremmo privarci dell’ottimo Ariza (che ha solo 24 anni) spostando Kobe ala piccola? Right, perché una prima scelta magari puoi anche tenerlo in panchina per una stagione (e quindi prenderebbe il posto o di Shannon Brown, o di Luke Walton), ma poi? C’è poi Jamie Haston, 21 anni, un 2 metri e 10 per 127 kg dal ruolo bizzarro: ala piccola / playmaker! Avete letto la massa? 2,10 per 127 kg! Un colosso, che viene paragonato a Kevin Durant (sì, ma evidentemente al Kevin Durant dopato di default di NBA 2K11...). Succulento, potrebbe rimpiazzare Odom, ma anche qui per quanto tempo vorrà recitare il ruolo di sesto uomo che “Lamarvellous”, a fine carriera, sta accettando tranquillamente? Il terzo che abbiamo addocchiato è un’ala-grande/centro di 20 anni paragonata ad Amarè Stoudamire, di nome Robert Wilkes. Sembra quello giusto, potrebbe farsi un anno di panca al posto di Mbenga, e poi essere promosso in quintetto la stagione successiva e qui la scelta sarebbe enorme, perché comporterebbe la vendita di Pau Gasol. Qual è il problema di Wilkes? Guardando le sue caratteristiche, ci accorgiamo che a Silycon Valley gli hanno messo il rilascio di tiro di Snoop Dogg…:muro: Aah, nn'amo bbene.. anche perchè l'unico rilascio "di tiro" di Snoop Dogg che io conosca è questo...
http://www.longislandpress.com/wp-content/uploads/2010/04/snoop-dogg.jpg
Comunque, actually, la nostra attuale posizione è quella di chiamare Jamie Haston, visto che il prossimo "big" dei Lakers ad essere rilasciato tra uno o due anni per raggiunto limite d'età sarà Lamar Odom: Haston, un'ala piccola di 2,10 per 127 kg sembra il suo sostituto perfetto, sempre che non venga scelto da altri se noi non dovessimo avere la First Round Pick Overall.
[...EmMe...]
27-11-2010, 09:25
http://live.streamdrenalin.com/wp-content/uploads/2010/10/NBA_logo.png
BOSTON CELTICS VS PHOENIX SUNS RECAP
http://nbawatercooler.com/wp-content/uploads/2010/06/paul-pierce-celtics.jpg
Pierce esulta dopo la tripla all'ultimo secondo del terzo quarto.
Eccoci qua al Garden di Boston dove i cerchiamo di rimanere imbattuti contro i Celtics dal record di 1-1. Gara che si mette subito in salita visto il dominio die C's sotto canestro e con uno Shaq da 10 punti nel solo primo quarto , ma noi facciamo il nostro giocando in velocità e con Molders che pian piano entra negli schemi offensivi degli arancio-viola. Richardson vola a canestro dopo una palla persa e schiaccia , ma incredibilmente si fa male. "Porca puttana -penso- non è possibile che si fan male tutti !". Allora guardo il Beli che entra dentro e si mette subito in evidenza recuperando due palle. I Celtics dal canto loro non si fanno certo pregare ed alla minima occasione ci puniscono , infatti dopo soli due quarti siamo sotto 51-43. Molders non riesce a far niente in difesa e senza qualla non si va da nessuna parte. Provo allora il buon Giani Lawal , rookie , che non ha paura di The Diesel e lo stoppa due volte in un'azione. Cominciamo a giocare come si deve , ma abbiamo ancora troppi buchi , soprattutto Grant Hill che si perde più e più volte Pierce consentendogli di mettere la tripla sulla sirena del terzo quarto che ci manda virtualmente KO : 83-70. Noi co crediamo e grazie anche ai panchinari di Boston che non sono il massimo riusciamo a pareggiare a quota 95 grazie ad una bomba di Dudley su assist del solito Nash , che chiuderà la serata con 12 punti 15 assist e 4 palle recuperate. Mancano due minuti alla fine e ci crediamo , ma da lì in poi spariamo dal campo e facciamo solamente cinque punti , mentre Boston che fa rientrare i suoi titolari ne fa la bellezza di 22 e dico 22 punti. La partita finisce così 117-100 per i quadrifogli.
Nonostante la sconfitta abbiamo giocato bene (senza Love e Richardson) ed abbiamo avuto carattere per recuperare , va bene così.
Per J-Rich niente di grave , tornerà la prossima partita.
Ora cercherò di "sbarazzarmi" di Hill che non mi è mai piaciuto ed ora , dopo averlo visto per tre partite , ancora meno...STAY TUNED !!!
;33768158']
2PS : Consigli per un centro forte per sostituire Love ???
Tutto dipende da cosa cerchi. Se vuoi un giocatore che poi affiancherai a lui in un sistema con "torri gemelle" ti conviene buttarti su un giocatore giovane, da far lavorare e migliorare quest'anno. Se cerchi invece uno che sostituisca Love solo nel periodo in cui è infortunato per poi esserne il sostituto, anche un veterano è sufficente. Nel primo caso Jason Thompson, Spencer Hawes, Roy Hibbert, Jason Maxiell e Tyrus Thomas sono ottimi elementi, ognuno con caratteristiche diverse. Altrimenti ti puoi rivolgere a Zaza Pachulia, Joel Pryzbilla, Elton Brand (in cerca di riscatto), Jeff Foster...gente solida che porta soprattutto presenza nel pitturato, buone rotazioni difensive, blocchi e taglia-fuori.
[...EmMe...]
27-11-2010, 09:39
Tutto dipende da cosa cerchi. Se vuoi un giocatore che poi affiancherai a lui in un sistema con "torri gemelle" ti conviene buttarti su un giocatore giovane, da far lavorare e migliorare quest'anno. Se cerchi invece uno che sostituisca Love solo nel periodo in cui è infortunato per poi esserne il sostituto, anche un veterano è sufficente. Nel primo caso Jason Thompson, Spencer Hawes, Roy Hibbert, Jason Maxiell e Tyrus Thomas sono ottimi elementi, ognuno con caratteristiche diverse. Altrimenti ti puoi rivolgere a Zaza Pachulia, Joel Pryzbilla, Elton Brand (in cerca di riscatto), Jeff Foster...gente solida che porta soprattutto presenza nel pitturato, buone rotazioni difensive, blocchi e taglia-fuori.
Grazie Alp , ma ora ho deciso di rimanere con quelli che ho perchè ne volevo uno che lo sostituiva fino a fine stagione. Con Lawal , Gadzuric ed il giovane Molders credo di essere ok. Forse manca un po' di esperienza , ma quella si farà giocando.
Adesso sto lavorando per uno scambio che comprenda Hill e Childress che sinceramente non mi convincono e non rendono neanche tanto. Sto provando a convincere i Pacres per Hansbrough , ma ho appena visto che Iguodala è sul mercato e mi sta venendo un'indea diabolica...Muahahahahahah :D:D
;33770518']Grazie Alp , ma ora ho deciso di rimanere con quelli che ho perchè ne volevo uno che lo sostituiva fino a fine stagione. Con Lawal , Gadzuric ed il giovane Molders credo di essere ok. Forse manca un po' di esperienza , ma quella si farà giocando.
Adesso sto lavorando per uno scambio che comprenda Hill e Childress che sinceramente non mi convincono e non rendono neanche tanto. Sto provando a convincere i Pacres per Hansbrough , ma ho appena visto che Iguodala è sul mercato e mi sta venendo un'indea diabolica...Muahahahahahah :D:D
Sui centri fatti da alp, direi mi pare concordo in tutti, di Brand dovevo avvisarti, che se fai run&gun, rallenta troppo e rimane spesso dietro in contropiede, pur avendo grande tecnica in post e presenza a rimbalzo, però se vuoi correre, è nefasto in quel sistema. Su Iguodala, che ho avuto, per qualche match (prima del LOCK OUT) a Philly:D , posso dirti, che in campo aperto è D E V A S T A N T E!!!, vola, si alza e la schiaccia, non immagino con Nash:eek: , però tende a lamentarsi, se sta in panca, ho vede pochi palloni, quindi se è in campo contemporaneamente o la riserva di J-Rich (quando rientra), sarà dura tenrlo su di morale e di overall, occhio, sul talento invece, è un addizione importantissima!!!.;) :D
Ancient Mariner
27-11-2010, 10:05
Abbiamo lo stesso "problema" del Barba? Forse si. Forse è vero che siamo in forma troppo presto. Siamo a gennaio, ed è arrivata la settima vittoria consecutiva. A farne le spese stavolta i Knicks di Stoudemire, letteralmente travolti 114-82. Si vola a 13-1, con Lakers e Heat a inseguirnci con 4L. Insomma, il primato nella lega sembra essere ormai in cassaforte. Ma non abbassiamo la guardia, perchè ora affrontiamo Portland e poi Miami campione in carica. Troppo in forma o no, comunque, stiamo dando un forte segnale a Lakers e Heat. Quest'anno per il titolo ci siamo anche noi.
NEW YORK KNICKS (6-6) @ OKLAHOMA CITY THUNDER (12-1) 82-114
THUNDER: Durant 43, Westbrook 24/9a, Harden 23, Joseph 12.
KNICKS: Stoudemire 20, Chandler 19, Felton 19, Walker 8.
[...EmMe...]
27-11-2010, 10:12
http://www.fibs.it/images/12350.jpg
COLPO DEI SUNS : ARRIVA ANDREA !!!
Insieme a lui pure Meeks.
http://www.reclinergm.com/images/showboat-iguodala.jpg
Ecco il colpo che tutti si aspettavano dopo alcune indiscrezioni , Andre Iguodala è un giocatore dei Phoenix Suns. La trade è stata questa : Hill , Childress + 1^scelta Draft 2011 per Iguodala e Meeks. Ora i Suns puntano in alto anche se i critici dicono che senza un centro come si deve non si va lontano. Sarà vero o falso ???
Per scoprirlo dovete solamente STAY TUNED !!!
Comunque, actually, la nostra attuale posizione è quella di chiamare Jamie Haston, visto che il prossimo "big" dei Lakers ad essere rilasciato tra uno o due anni per raggiunto limite d'età sarà Lamar Odom: Haston, un'ala piccola di 2,10 per 127 kg sembra il suo sostituto perfetto, sempre che non venga scelto da altri se noi non dovessimo avere la First Round Pick Overall.[/B][/FONT]
I agree, questo nuovo Odom (ala-play sarebbe il ruolo anche di Odom) mi stuzzica assai.
Puoi vedere, se riesci ad averlo, dove meglio collocarlo, oppure collocarlo dove serve al momento.
Dopo due giorni di break, si torno al' ACC in Downtown di Toronto, ospiti i Denver Nuggets, le pepite del Colorado, sono l'ottava forza nel POWER RANKINGS, quindi un altra "BIG" dopo i Thubder in casa dei canadesi, proviamo un quintetto iniziale molto difensivo e atletico con Weems in guardia e Derozan in Ala Piccola, sulle tracce di Carmelo Anthony, mentre Weems, dovrà arginare il talento di "Mr Big Shot" Billups, Calderon ha l'ingrato compito di fermare la istant offense di Jr Smith (che noi pensavano partisse dalla panchina, ecco perchè quinteto rivoluzionato), ma via alla palla a due....
Il primo quarto è un match che va via lisco, bello fluido e molto spettacolare, per le percentuali altissime di Toronto ma anche di Denver, difese un pò "di burro", ma grandi attacchi, Anthony e mette 13 anche se sono tutti di puro talento, Hayward con 3 bombe piazzate su 3 sganciate, porta i suoi a chiudere in vantaggio il primo quarto. 7/9 da tre per i Raptors FANTASCIENZA!!!:eek: ma quando faccio girare palla i tiratori, vengono fuori;) . Il primo tempo si chiude sul 45 a 44 per Toronto, i apertura su un entrata perdiamo Bayless (purtroppo stiramento out da 2 a 4 settimane:mad: ), si inizia lentamente, solo 2 punti per parte, nei primi minuti, troppe perse per TOR con forzature sui passaggi, mentre tiri sbagliati e forzati per Denver, inoltre le % di TOR diventano più umane e l'intensità e il gioco controllato migliore, mette in scia "Le Pepite". Anthony 17 pt e 4rec, Bargnani a quota dieci all'intervallo, il parziale di questo 2°qaurto recita 15-14 per i Nuggets, 6/20 per entrambi i team al tiro e ben 1 su 8 (0/6TOR) da tre come somma dei team. Si riparte, Calderon in avvio di terzo quarto, sbaglia troppo e smette di far il regista, TOR, non riesce ad andare avanti, facendo rimanere a +1 i Nuggets, ma la panchina fa sciorinare gran basket ai T-Raps, che in un amen vanno sul +13, sembra chiudendo il match (75-62 TOR).
Ultimo capitolo del match, 10 minuti decisivi, Nuggets subito a tutto campo in pressione, Billups (6), Afflalo /4) e Nenè, riportano subito i Nuggets a meno tre, complici le perse di Toronto, che senza Bayliss si affidano a Rautins in regia, che play puro non è, ma cmq il suo lo svolge, ancora 7'04", Denver ancora più nel match a 4'45", perchè Calderon non ha stastersa il jumper solito dalla media, e i Nuggets con un Billups strasferico, animale da 4°periodo, sono li a contatto, ma il cambio di Calderon è Rautins, meno fosforo, ma jumper e tiro da tre D-E-V-A-S-T-A-N-T-E!!!:eek: 8 in fila per il canadese e PANDEMONIO:eek: :eek: al' ACC a meno di 2' dal termine, ma Denver non molla, Billups e Anthony rimandano la festa, che arriva sui 5 in fila di Bargs, che sigilla match e punteggio sul 100 a 95!, seconda vittoria in fila in casa contro un altra BIG, dopo i Thunder, vittoria diversa, più sofferta. MVP (cpu): "Mago" Bargnani 23p 6r e tanta sostanza al tiro, MVP personale, il "Play" aggiunto Andy Rautins che fa 20ello!! (con 4 su 6 da tre) e gli 8 in fila nel finale, bene, anzi benissimo Gortat, che fa 11pt (non pensavo mano educata dalla media) e 12 reb, a loro si aggiungono, Hayward fondamentale nel primo tempo (12p+4r) e il soltio ottimo apporto di Brackins (8+5r), male Calderon, che sente la mancanza di Bayless e diventa deleterio per i canadesi, Derozan fa buona guardia su Anthony (30 ma % basse e tante forzature, aggiunge però 6 rec e 6 reb), aggiunge il sophomore con 7p5r3a, a MR. Melo, si aggiunge un Billups da 26 e 7 assist, che ha un secondo tempo (e un ultimo quarto)da ALL STAR, rischiando di vincere il match. STAT di TOR 50%dal campo. 51 da tre e come al solito 55 punti dalla panca, nota negativa, l'infortunio si Jarred Bayliss, che permette a Amir Johnson di tornare nei 12, anche se Rautins avrà minuti in spot da PM, next game??? easy MIAMI TRICE!!! o meglio HEAT, LBJ-DWADE-CB4 (ritorno all'ACC), stay tune, GO RAPS!!! (ps. in campo aperto e piedi per terra, siamo devastanti!!!):D :D (comincia a vedersi la mia mano...!!!:D :D :) :) ;) ).
Qualche minuto prima del match vs i Miami Heat, Bosh è stato cmq accolto bene, dai suoi ex tifosi, che hanno cmq capito le sua ambizioni, ma alal palla a due, nessun rimpianto, ma solo grande rispetto senza timore, che a Toronto ha fatto la sua storia, portando cmq un titolo di division, circa 3 anni fa e due apparizioni ai playoff, il riscaldamento sta per finire....vedremo, il campo sarà il sovrano indiscusso....;) :D
SimoMj23
27-11-2010, 11:05
http://img522.imageshack.us/img522/5397/26a27michaeljordannba2k.jpg
Heat 88 Spurs 69
8:30 PM ET, November 12, 2010
AT&T Center, San Antonio, TX
http://img221.imageshack.us/img221/384/immaginefg0.png
Recap
San Antonio- E siamo alla terza gara gli Heat fanno visita agli Spurs e partono subito a testa bassa attuando una difesa solida a scappano subito a +7 a 2 minuti dalla sirena poi gli Spurs ritornano sotto ma le difese hanno la meglio con gli Heat con il 42 % e gli Spurs 31 % dal campo.
E impressionante vedere come difendono gli Heat nel secondo quarto concedendo solo 4 punti agli Spurs nel pitturato Parker e Duncan fino a qui inesistenti l'unico che non molla è Ginobili e alla fine del 2 quarto Miami continua a condurre grazie ad un Wade ispirato.
Inizia il terzo quarto con James che sale in cabina di regia spezza la difesa degli Spurs sale e affonda subendo il fallo e segna il libero aggiuntivo gli Heat toccano anche i + 14 e tengono gli Spurs lontani dal pitturato e dalla lunetta un terribile 0/5.
Negli 11 minuti gli Spurs tornano a -9 e Miami sembra avere paura di " ammazzare " la partita ma prima Miller con 2 tripple risponde ad Anderson che pare indemoniato poi James Wade e Bosh regalano la prima e meritata vittoria in un campo non semplice....
Che sia l'inizio del dominio Heat lo scopriremo molto presto....
Team Stat Comparison (http://img140.imageshack.us/img140/2162/nba2k112010112710263546.png) Box Scorer (http://img32.imageshack.us/img32/4803/immagine1ec.png)
Ps sto cercando di migliarare i miei report dal punto di vista visivo quindi devo ancora trovare un identità ^^
Lup1N1993
27-11-2010, 12:02
I miei osservatori sono appena ritornati da Silicon Valley, dove si stanno assemblando i droidi che usciranno al prossimo Draft del giugno 2K12: noi – ormai lo sapete - abbiamo un’alta possibilità di avere una delle prime 5 scelte a seguito dello scambio che facemmo un anno fa con i Cavaliers (Vujacic + nostra prima scelta per la loro prima scelta 2K12), ora ultimi nella Lega. Abbiamo messo gli occhi su tre droidi che si prevede vengano scelti nelle prime 5 chiamate assolute: quello più interessante si chiama Jevon Westbrook, guardia 19 enne di colore, paragonata a Ginobili ma con un’implicazione non da poco: se scegliamo lui, chi gli fa spazio in futuro nel quintetto? Dovremmo privarci dell’ottimo Ariza (che ha solo 24 anni) spostando Kobe ala piccola? Right, perché una prima scelta magari puoi anche tenerlo in panchina per una stagione (e quindi prenderebbe il posto o di Shannon Brown, o di Luke Walton), ma poi? C’è poi Jamie Haston, 21 anni, un 2 metri e 10 per 127 kg dal ruolo bizzarro: ala piccola / playmaker! Avete letto la massa? 2,10 per 127 kg! Un colosso, che viene paragonato a Kevin Durant (sì, ma evidentemente al Kevin Durant dopato di default di NBA 2K11...). Succulento, potrebbe rimpiazzare Odom, ma anche qui per quanto tempo vorrà recitare il ruolo di sesto uomo che “Lamarvellous”, a fine carriera, sta accettando tranquillamente? Il terzo che abbiamo addocchiato è un’ala-grande/centro di 20 anni paragonata ad Amarè Stoudamire, di nome Robert Wilkes. Sembra quello giusto, potrebbe farsi un anno di panca al posto di Mbenga, e poi essere promosso in quintetto la stagione successiva e qui la scelta sarebbe enorme, perché comporterebbe la vendita di Pau Gasol. Qual è il problema di Wilkes? Guardando le sue caratteristiche, ci accorgiamo che a Silycon Valley gli hanno messo il rilascio di tiro di Snoop Dogg…:muro: Aah, nn'amo bbene.. anche perchè l'unico rilascio "di tiro" di Snoop Dogg che io conosca è questo...
Comunque, actually, la nostra attuale posizione è quella di chiamare Jamie Haston, visto che il prossimo "big" dei Lakers ad essere rilasciato tra uno o due anni per raggiunto limite d'età sarà Lamar Odom: Haston, un'ala piccola di 2,10 per 127 kg sembra il suo sostituto perfetto, sempre che non venga scelto da altri se noi non dovessimo avere la First Round Pick Overall.
Una Point Forward di 2.10 per 127 kg??? :eek:
Altro che Odom, questo è Shaq che palleggia :D
La pick sembra interessante, però tutti quei kg lì non mi convincono... potresti pensare di metterlo un po' a dieta :sofico:
Informati sulle sue capacità da fuori comunque, magari sa fare il play però non sa tirare da tre... e nel triangolo un'ala che non sa tirare da 3 non ha senso di esistere.
Potrebbe essere utile anche da utilizzare come PG per abusare dei piccoli avversari in post.
Charlie hai un MP.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-11-2010, 12:11
Una Point Forward di 2.10 per 127 kg??? :eek:
Altro che Odom, questo è Shaq che palleggia :D
Devastante, eh? Un colosso del genere agile come Durant! Se ho la first pick overall scelgo lui. Se ho la seconda, la terza o la quarta scelta spero che non me lo freghino gli altri
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-11-2010, 12:15
I agree, questo nuovo Odom (ala-play sarebbe il ruolo anche di Odom) mi stuzzica assai.
Puoi vedere, se riesci ad averlo, dove meglio collocarlo, oppure collocarlo dove serve al momento.
Esatto. Questo è il classico "crack" devastante, perchè un colosso del genere, agile come Durant, è una specie di LBJ di 2 metri e 10: praticamente può occupare tutti i ruoli del quintetto e distruggere in ognuno di questi. Da lungo va via di agilità, da esterno tira sopra la testa di tutti. Vediamo: se mi capiterà la First Pick assoluta sarà mio, altrimenti difficilmente lo potrò scegliere perchè uno così credo che lo prenda chiunque abbia la chiamata n°1.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-11-2010, 12:21
Ecco qui un download che spero funzioni:
http://rapidshare.com/files/433325072/Coach_profiles_RR2_NBA_2k11.pdf
Si tratta di tutti e 30 i coach profiles del RR2 di Albys rilasciato qualche giorno fa trascritti su un file pdf.
Fatemi sapere se ci sono ulteriori problemi.
LEGGENDARIO! Theanswer85 nominato vicesindaco di Charlie Baker! Ora grazie a questi Coach Profiles il Barbatrucco stabilirà un record ineguagliabile: assumerò nell'arco di una sola giornata l'incarico di allenatore di tutte e 30 le franchige!!! Right, perchè con l'Asso in corso i Coach Profiles di ogni squadra posso cambiarli solo in un modo: ovvero dal Coach Profile della squadra che 'sto allenando. Adesso come adesso posso cambiare solo il Coach Profiles dei Lakers: dunque per cambiare tutti gli altri devo dimettermi dai Lakers e assumere la posizione di capo allenatore della squadra da cambiare. Poi dimettermi da lì e assumerne un'altra e così via.
Dunque il coach "zen" entrerà nel Guinnes dei Primati con questi numeri
-30 dimissioni in un giorno
-30 assunzioni in un giorno. :D
Lup1N1993
27-11-2010, 12:38
Esatto. Questo è il classico "crack" devastante, perchè un colosso del genere, agile come Durant, è una specie di LBJ di 2 metri e 10: praticamente può occupare tutti i ruoli del quintetto e distruggere in ognuno di questi. Da lungo va via di agilità, da esterno tira sopra la testa di tutti. Vediamo: se mi capiterà la First Pick assoluta sarà mio, altrimenti difficilmente lo potrò scegliere perchè uno così credo che lo prenda chiunque abbia la chiamata n°1.
Non essere troppo sicuro riguardo l'agilità, tutti quei kg si faranno sentire.
Difficilmente sarà un ballerino...
El_Cabezon
27-11-2010, 12:42
mi son deciso.. proverò a realizzare ciò che Jerry Colangelo non ha voluto, potuto, osato fare... fare di Toronto una BIG e al tempo stesso farne una succursale di Little Italy con annessi pizze mandolini e caffè espresso:D riuscirà il nostro eroe El_Cabezon a fare di Bargnani un leader e top player della Lega? Gallo e Beli saranno all'altezza di un quintetto titolare da anello??:stordita: ai posteri l'ardua sentenza... intanto cerco la borsa dell'acqua calda, dicono che in quel di Toronto fà freschetto...:O
regole rigorosamente ispirate da TheAnswer85, che ne detiene il copyright... grazie mille!:fagiano:
Piattaforma: Xbotolo Roster: ufficiale 2k; Sliders: Albys v2; Livello (di partenza): All Star; Stagione: 29 Partite; Playoffs: 5-5-5-7; Minuti per quarto: 12; Draft: draft class 2kshare
Regole di associazione:
Scambi: cpu non effettua scambi liberamente, tranne che per il mese di gennaio-febbraio (sarò più preciso nel corso dell'Asso).
Progresso giocatori: Allenamenti settimanali: non ammessi; Sviluppo: ammessi in queste misure:
- 3 volte in carriera (non più di 2 il primo anno e 1 gli anni successivi) per i rookies.
- 2 volte in carriera (non più di 1 all'anno) per i giocatori al di sotto dei 24 anni o con 4 o meno anni di presenza nella lega.
- 1 volta in carriera per i giocatori oltre i 24 anni e sotto i 29 o con più di 4 anni e meno di 7 di presenza nella lega.
- Mai per gli over 29 anni o per chi ha più di 7 anni di esperienza nella lega.
Gli sviluppi possono solo essere spesi per migliorare caratteristiche già proprie del player (esempio tiro da 3 di Gallinari o di Harden). Non è possibile tramite sviluppo alterare le caratteristiche di un giocatore "snaturandolo".
ps: si cercherà di seguire anche la "Barba Moral Law" nei possibili scambi, e vista la mia non eccelsa conoscenza dei roster Nba... probabilmente sarete giudici a breve di qualche mia decisione di Trade:Prrr: GO RAPS!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-11-2010, 12:54
Non essere troppo sicuro riguardo l'agilità, tutti quei kg si faranno sentire.
Difficilmente sarà un ballerino...
Beh ma lo dicono le 2kvalutazioni: nei valori è paragonato a Kevin Durant, non a Elton Brand, per dire. Del resto ricordo bene un droide del genere a NBA 2K9, mi sfugge il nome ma giocava nei Golden State Warriors: una montagna che giocava da ala-piccola, veloce come un play. Immarcabile.
P.S. Ho ricordato il nome di quel droide da un titolo di gara di playoff che feci contro di lui dove ci massacrò: "The Snow Storm". Il suo nome era Patrick Snow. Impressionante.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-11-2010, 13:00
mi son deciso.. proverò a realizzare ciò che Jerry Colangelo non ha voluto, potuto, osato fare... fare di Toronto una BIG e al tempo stesso farne una succursale di Little Italy con annessi pizze mandolini e caffè espresso:D riuscirà il nostro eroe El_Cabezon a fare di Bargnani un leader e top player della Lega? Gallo e Beli saranno all'altezza di un quintetto titolare da anello??:stordita: ai posteri l'ardua sentenza... intanto cerco la borsa dell'acqua calda, dicono che in quel di Toronto fà freschetto...:O
regole rigorosamente ispirate da TheAnswer85, che ne detiene il copyright... grazie mille!:fagiano:
Piattaforma: Xbotolo Roster: ufficiale 2k; Sliders: Albys v2; Livello (di partenza): All Star; Stagione: 29 Partite; Playoffs: 5-5-5-7; Minuti per quarto: 12; Draft: draft class 2kshare
Regole di associazione:
Scambi: cpu non effettua scambi liberamente, tranne che per il mese di gennaio-febbraio (sarò più preciso nel corso dell'Asso).
Progresso giocatori: Allenamenti settimanali: non ammessi; Sviluppo: ammessi in queste misure:
- 3 volte in carriera (non più di 2 il primo anno e 1 gli anni successivi) per i rookies.
- 2 volte in carriera (non più di 1 all'anno) per i giocatori al di sotto dei 24 anni o con 4 o meno anni di presenza nella lega.
- 1 volta in carriera per i giocatori oltre i 24 anni e sotto i 29 o con più di 4 anni e meno di 7 di presenza nella lega.
- Mai per gli over 29 anni o per chi ha più di 7 anni di esperienza nella lega.
Gli sviluppi possono solo essere spesi per migliorare caratteristiche già proprie del player (esempio tiro da 3 di Gallinari o di Harden). Non è possibile tramite sviluppo alterare le caratteristiche di un giocatore "snaturandolo".
ps: si cercherà di seguire anche la "Barba Moral Law" nei possibili scambi, e vista la mia non eccelsa conoscenza dei roster Nba... probabilmente sarete giudici a breve di qualche mia decisione di Trade:Prrr: GO RAPS!
VAI CAPEZZONE, VAI!!! (El_Cabezon ---> El_Capezzon ---> Il Capezzone, no?)
theanswer85
27-11-2010, 13:04
mi son deciso.. proverò a realizzare ciò che Jerry Colangelo non ha voluto, potuto, osato fare... fare di Toronto una BIG e al tempo stesso farne una succursale di Little Italy con annessi pizze mandolini e caffè espresso:D riuscirà il nostro eroe El_Cabezon a fare di Bargnani un leader e top player della Lega? Gallo e Beli saranno all'altezza di un quintetto titolare da anello??:stordita: ai posteri l'ardua sentenza... intanto cerco la borsa dell'acqua calda, dicono che in quel di Toronto fà freschetto...:O
regole rigorosamente ispirate da TheAnswer85, che ne detiene il copyright... grazie mille!:fagiano:
Piattaforma: Xbotolo Roster: ufficiale 2k; Sliders: Albys v2; Livello (di partenza): All Star; Stagione: 29 Partite; Playoffs: 5-5-5-7; Minuti per quarto: 12; Draft: draft class 2kshare
Regole di associazione:
Scambi: cpu non effettua scambi liberamente, tranne che per il mese di gennaio-febbraio (sarò più preciso nel corso dell'Asso).
Progresso giocatori: Allenamenti settimanali: non ammessi; Sviluppo: ammessi in queste misure:
- 3 volte in carriera (non più di 2 il primo anno e 1 gli anni successivi) per i rookies.
- 2 volte in carriera (non più di 1 all'anno) per i giocatori al di sotto dei 24 anni o con 4 o meno anni di presenza nella lega.
- 1 volta in carriera per i giocatori oltre i 24 anni e sotto i 29 o con più di 4 anni e meno di 7 di presenza nella lega.
- Mai per gli over 29 anni o per chi ha più di 7 anni di esperienza nella lega.
Gli sviluppi possono solo essere spesi per migliorare caratteristiche già proprie del player (esempio tiro da 3 di Gallinari o di Harden). Non è possibile tramite sviluppo alterare le caratteristiche di un giocatore "snaturandolo".
ps: si cercherà di seguire anche la "Barba Moral Law" nei possibili scambi, e vista la mia non eccelsa conoscenza dei roster Nba... probabilmente sarete giudici a breve di qualche mia decisione di Trade:Prrr: GO RAPS!
caspita ho già degli adepti?? :D poi uno che gioca con i Raptors che è la squadra storia con cui ho giocato ad NBA 2k9 e NBA2k10!!! Un filo-Bargnani per giunta... entri di rigore in simpatia e tienimi aggiornato sulle tue imprese... cmq il discorso sviluppi sistemato in quel modo che dicevo è l'unico modo per personalizzare un pò la asso (ad esempio facendo aumentare di un pizzico i giocatori che ci piacciono e magari non sono star) senza però esagerare (come nella mia prima asso al 2k9 con spam di sviluppo e Gallinari al 5 anno da 93 di overall)... usata nella mia ultima asso in 4 anni bargnani era cresciuto da 76 a 82, insomma cresciuto si, forte in attacco un botto ma non eccessivo..
El_Cabezon
27-11-2010, 13:24
VAI CAPEZZONE, VAI!!! (El_Cabezon ---> El_Capezzon ---> Il Capezzone, no?)
:mbe: Barba ti querelo... :Prrr:
El_Cabezon: soprannome dato ad Enrique Omar Sivori... Chiamato così per la folta capigliatura scura che spiccava sul corpo minuto o anche El Gran Zurdo (il grande mancino).
[...EmMe...]
27-11-2010, 14:02
mi son deciso.. proverò a realizzare ciò che Jerry Colangelo non ha voluto, potuto, osato fare... fare di Toronto una BIG e al tempo stesso farne una succursale di Little Italy con annessi pizze mandolini e caffè espresso:D riuscirà il nostro eroe El_Cabezon a fare di Bargnani un leader e top player della Lega? Gallo e Beli saranno all'altezza di un quintetto titolare da anello??:stordita: ai posteri l'ardua sentenza... intanto cerco la borsa dell'acqua calda, dicono che in quel di Toronto fà freschetto...:O
regole rigorosamente ispirate da TheAnswer85, che ne detiene il copyright... grazie mille!:fagiano:
Piattaforma: Xbotolo Roster: ufficiale 2k; Sliders: Albys v2; Livello (di partenza): All Star; Stagione: 29 Partite; Playoffs: 5-5-5-7; Minuti per quarto: 12; Draft: draft class 2kshare
Regole di associazione:
Scambi: cpu non effettua scambi liberamente, tranne che per il mese di gennaio-febbraio (sarò più preciso nel corso dell'Asso).
Progresso giocatori: Allenamenti settimanali: non ammessi; Sviluppo: ammessi in queste misure:
- 3 volte in carriera (non più di 2 il primo anno e 1 gli anni successivi) per i rookies.
- 2 volte in carriera (non più di 1 all'anno) per i giocatori al di sotto dei 24 anni o con 4 o meno anni di presenza nella lega.
- 1 volta in carriera per i giocatori oltre i 24 anni e sotto i 29 o con più di 4 anni e meno di 7 di presenza nella lega.
- Mai per gli over 29 anni o per chi ha più di 7 anni di esperienza nella lega.
Gli sviluppi possono solo essere spesi per migliorare caratteristiche già proprie del player (esempio tiro da 3 di Gallinari o di Harden). Non è possibile tramite sviluppo alterare le caratteristiche di un giocatore "snaturandolo".
ps: si cercherà di seguire anche la "Barba Moral Law" nei possibili scambi, e vista la mia non eccelsa conoscenza dei roster Nba... probabilmente sarete giudici a breve di qualche mia decisione di Trade:Prrr: GO RAPS!
Vai Cabezon , ti vedo bello lanciato con un bel progetto...e ricordati ITALIANS DO IT BETTER !!! :cool::cool:
PS : Hai già Stojacovic e Dorsey ???
El_Cabezon
27-11-2010, 14:07
parliamo di finanze...
allora, primo punto;
BUDGET GIOCATORE
limite salariale di 58ml tetto salariale 90ml
stipendi 66,51ml limite -8.51ml
limite tetto 23.49
BUDGET STAFF
budget 10ml
budget utilizzato 10.65ml
budget rimasto -650k
per quanto riguarda l'ultimo resoconto, no problem visto che significa, bene o male, che non ho soldi per assumere altro staff...
ma per i giocatori? chi mi può spiegare ben bene come funziona il tutto... è un aspetto che nella mia Asso coi Bulls'86 non ho approfondito trattandosi semplicemente di una partita-test per imparare a gestire il team dal pto di vista tecnico:fagiano:
punto secondo; trade per arrivare a Belinelli.
gli Hornets manderebbero lui e 1°scelta draft per Ed Davis;:mbe:
oppure Beli e Andersen (che sarebbe di aiuto come centro) per Kleiza, 2°turno 2011,2°turno2012...
infine Beli e Marcus Banks da noi, a NH R.Evans,Alabi e 1° turno draft2012;
è una mia impressione o forse sono tutte e tre vicine ad andare contro la "Barba Moral Law"?:confused: forse giusto la terza opzione, mah...
El_Cabezon
27-11-2010, 14:09
;33772994']Vai Cabezon , ti vedo bello lanciato con un bel progetto...e ricordati ITALIANS DO IT BETTER !!! :cool::cool:
PS : Hai già Stojacovic e Dorsey ???
certo... già mi immagino il Peja che entra dalla panca per infilare qualche bomba da 3:cool:
Lup1N1993
27-11-2010, 14:40
Beh ma lo dicono le 2kvalutazioni: nei valori è paragonato a Kevin Durant, non a Elton Brand, per dire. Del resto ricordo bene un droide del genere a NBA 2K9, mi sfugge il nome ma giocava nei Golden State Warriors: una montagna che giocava da ala-piccola, veloce come un play. Immarcabile.
P.S. Ho ricordato il nome di quel droide da un titolo di gara di playoff che feci contro di lui dove ci massacrò: "The Snow Storm". Il suo nome era Patrick Snow. Impressionante.
Ma devi sapere che nel 2k10 e 2k11 (finalmente l'ho provato... a casa di un amico :asd:) la stazza ha acquisito più importanza per quanto riguarda l'agilità, per cui è possibile che 'sto tizio abbia delle skills simili a Durant (non necessariamente quickness, comunque) ma che per via dei 127 kg sia più lento del fenomeno di OKC.
Perlomeno con Gallinari nel 2k10 era così... ricordo che dopo un certo RR risultava molto più grosso del reale, io quindi l'avevo fatto dimagrire un po' e lui era diventato anche molto più rapido e agile.
Va bè, tanto avrai i workouts per testarlo per bene ;)
PS: il blog sta venendo su benino.
parliamo di finanze...
allora, primo punto;
BUDGET GIOCATORE
limite salariale di 58ml tetto salariale 90ml
stipendi 66,51ml limite -8.51ml
limite tetto 23.49
BUDGET STAFF
budget 10ml
budget utilizzato 10.65ml
budget rimasto -650k
per quanto riguarda l'ultimo resoconto, no problem visto che significa, bene o male, che non ho soldi per assumere altro staff...
ma per i giocatori? chi mi può spiegare ben bene come funziona il tutto... è un aspetto che nella mia Asso coi Bulls'86 non ho approfondito trattandosi semplicemente di una partita-test per imparare a gestire il team dal pto di vista tecnico:fagiano:
punto secondo; trade per arrivare a Belinelli.
gli Hornets manderebbero lui e 1°scelta draft per Ed Davis;:mbe:
oppure Beli e Andersen (che sarebbe di aiuto come centro) per Kleiza, 2°turno 2011,2°turno2012...
infine Beli e Marcus Banks da noi, a NH R.Evans,Alabi e 1° turno draft2012;
è una mia impressione o forse sono tutte e tre vicine ad andare contro la "Barba Moral Law"?:confused: forse giusto la terza opzione, mah...
Provo a spiegarti qualcosina;) :)
Partiamo dalle trades.
La terza,quella incentrata sulla tua prima scelta l'anno prossimo non mi sembra poi tanto squilibrata.I raptors non son 'sto squadrone,e a meno che tu non vada a prendere lbj e wade,difficilmente raggiungerai i playoffs,e comunque avrai una buona scelta l'anno prossimo.
Anche la seconda mi sembra accettabile.
Per quanto riguarda i soldi ecc..
Allora visto che sfori il salary cap,ovvero sei in rosso,devi scambiare contratti che si equivalgono con altre squadre.Per esempio,se vuoi un giocatore che prende 7 mil da un'altra squadra,non puoi dare un tuo giocatore che prende 2 mil,perchè così dovresti aggiun gere 5 mil che non hai..quindi dovrai aggiungere un tuo giocatore per pareggiare i contratti..chiaro?:)
sforando il cap,non puoi prendere un giocatore dai free-agent a meno che tu non lo prende al minimo salariale o con l'eccezione(mi sembra di 5 mil)salariale per i veterani.
Per liberare spazio sul salary cap devi liberarti di contratti pesanti,scambiandoli con scelte(e quindi liberandoti subito dei loro ingaggi)ma in questo caso devi trovare squadre che abbiano spazio salariale,oppure scambiarli con giocatori che hanno piu' o meno lo stesso contratto in termini economici ma che hanno il contratto in scadenza(così la prossima estate non li rinnovi,guadagni spazio salariale per cercare di prendere un big dai free-agent..qualcuno ha detto carmelo anthony?:D )
spero di essere stato chiaro,altrimenti chiedi:)
SkywalkerLuke
27-11-2010, 14:49
Io dico: Bucks, scambi Maggette (cmq buon fisico e buon penetratore) e Redd per un big e corri per PO e forse titolo. ;)
Redd se ne va di sicuro.. Maggette non lo so... caratteristiche (positive e negative) di questo giocatore?
Redd se ne va di sicuro.. Maggette non lo so... caratteristiche (positive e negative) di questo giocatore?
Positiva è sicuramente la capacità di conquistare vagonate di liberi..uno dei 3 migliori della lega da questo punto di vista..una voltà fini con 17 punti tutti dalla lunetta..per dire..grande penetratore,gioca anche in post,tiro che va e viene..
Lup1N1993
27-11-2010, 14:56
parliamo di finanze...
allora, primo punto;
BUDGET GIOCATORE
limite salariale di 58ml tetto salariale 90ml
stipendi 66,51ml limite -8.51ml
limite tetto 23.49
BUDGET STAFF
budget 10ml
budget utilizzato 10.65ml
budget rimasto -650k
per quanto riguarda l'ultimo resoconto, no problem visto che significa, bene o male, che non ho soldi per assumere altro staff...
ma per i giocatori? chi mi può spiegare ben bene come funziona il tutto... è un aspetto che nella mia Asso coi Bulls'86 non ho approfondito trattandosi semplicemente di una partita-test per imparare a gestire il team dal pto di vista tecnico:fagiano:
Le regole NBA per quanto riguarda i salari son molto complesse, ti posso dare un'infarinatura di base ma per capirle iù a fondo dovrai cercare su google perchè i dettagli non li so nemmeno io :)
Il limite salariale è il monte stipendi massimo che la tua squadra può pagare, oltre quel limite non potrai firmare Free Agents (gli svincolati) ne acquisire via trade dei contratti che costino più dei contratti che stai scambiando.
Tuttavia ci son dei modi per andare oltre questo limite salariale, eccone un paio:
- Mid Level Exception.
Se sei oltre il limite salariale puoi sempre firmare un Free Agent (FA da qui in poi) con la MLE, che altro non è se non un contratto di massimo circa 5 MIL (ora non ricordo di preciso).
Se hai già una MLE in squadra non potrai firmarne un'altra, ma se scambi la tua MLE in una trade puoi firmarne un'altra.
- Anni Bird.
Se un giocatore è stato almeno 3 anni con la stessa squadra, al termine del suo contratto la suddetta squadra potrò andare oltre il limite salariale per firmare quel giocatore.
Le altre squadre non potranno farlo.
- Via trade.
Per ogni trade che fai, se sei oltre il limite salariale, non potrai acquisire un tot di $ di stipendi superiore del 10% (mi pare) al tot di $ di stipendi che stai mandando all'altra squadra.
Dovrebbe essere tutto... se qualcuno ha correzioni da fare si faccia avanti.
PS: il tetto salariale è un limite che non puoi sforare in nessun modo.
punto secondo; trade per arrivare a Belinelli.
gli Hornets manderebbero lui e 1°scelta draft per Ed Davis;:mbe:
oppure Beli e Andersen (che sarebbe di aiuto come centro) per Kleiza, 2°turno 2011,2°turno2012...
infine Beli e Marcus Banks da noi, a NH R.Evans,Alabi e 1° turno draft2012;
è una mia impressione o forse sono tutte e tre vicine ad andare contro la "Barba Moral Law"?:confused: forse giusto la terza opzione, mah...
La prima trade è da arresto :D
La seconda no ma di sicuro è molto sbilanciata verso Toronto.
Della terza non so dirti con certezza perchè non so chi sia Alabi, però così su due piedi mi sembra accettabile, anzi forse un pochino sbilanciata verso NO (una 1st pick per Beli è molto...specie perchè questi Raps non son fortissimi e quindi quel pick potrebbe essere alto, anche se della prossima stagione).
SHATTERING
27-11-2010, 14:57
Redd se ne va di sicuro.. Maggette non lo so... caratteristiche (positive e negative) di questo giocatore?
non mi entusiasma, però sa fare tutto in modo buono... ha esperienza, ed è un atleta, se non ci fosse uno dei miei preferiti (mbah a moute) lo userei da 4
Lup1N1993
27-11-2010, 15:01
Redd se ne va di sicuro.. Maggette non lo so... caratteristiche (positive e negative) di questo giocatore?
Molto fisico, tende a cercare il contatto per ottenere i liberi, che tira bene (intorno all'80%).
Sufficente tiro da fuori, solido dalla media anche se non eccezionale, buon atleta anche se soffre avversari veloci.
In difesa è buono, non un Ron Artest ma neanche un Carmelo Anthony.
Ti consiglio di tenerlo, come sesto uomo in una squadra da titolo ci sta tutto (anche come titolare se gli altri son di alto livello).
Giusto per capire cosa ne pensate voi colleghi manager sicuramente piu' preparati di me (tecnicamente ..lo dico io ) sulle trade , visto che parlate di quella del Beli...e fermo restando che come abbiamo gia' detto mille volte ognuno fa' quel che vuole e ci mancherebbe:D ...prendo ad esempio Emme perche' la ha appena fatta...Hill , Childress + 1^scelta Draft 2011 per Iguodala e Meeks...questa come la valutate ??
personalmente a me piace giocare con giocatori che "conosco", che ho visto giocare in TV , e non seguendo il College, le scelte le uso solo per il mercato...in piu' e' un game e poi c'e il real world, ma la BELVA IGUO per la scelta ed Hill Childress la farei MILLE volte...rientra nella Moral??;)
Grazie a tutti !!
PS Emme chiaramente lo prendo solo ad esempio per valutare il pensiero dei colleghi manager per future mie mosse di mercato..;)
Scusate rega ma il giocatore on fire , da dove si vede? quelle striscette che gli si accendono sotto quando ha palla?? se sono azzurre non la mette nella vasca da bagno giusto??
Giusto per capire cosa ne pensate voi colleghi manager sicuramente piu' preparati di me (tecnicamente ..lo dico io ) sulle trade , visto che parlate di quella del Beli...e fermo restando che come abbiamo gia' detto mille volte ognuno fa' quel che vuole e ci mancherebbe:D ...prendo ad esempio Emme perche' la ha appena fatta...Hill , Childress + 1^scelta Draft 2011 per Iguodala e Meeks...questa come la valutate ??
personalmente a me piace giocare con giocatori che "conosco", che ho visto giocare in TV , e non seguendo il College, le scelte le uso solo per il mercato...in piu' e' un game e poi c'e il real world, ma la BELVA IGUO per la scelta ed Hill Childress la farei MILLE volte...rientra nella Moral??;)
Grazie a tutti !!
PS Emme chiaramente lo prendo solo ad esempio per valutare il pensiero dei colleghi manager per future mie mosse di mercato..;)
[FONT="Comic Sans MS"]Beh la prima scelta dei sixers sarà buona molto probabilmente..poi certo magari nel gioco vincono il titolo e quindi salta il ragionamento che sto per fare..ma al draft con la loro puoi pescare bene,iguodala offensivamente è molto buono,abbastanza completo..hill a me piace tantissimo,sia in real che nel gioco,perchè,almeno con me,fa tantissime cose importanti..magari ti sbaglia 3 tiri in fila ma ti piazza la rubata decisiva..difensivamente è buonissimo(vedasi anche la sua difesa contro kobe nei PO dell'anno scorso..kobe è un fenomeno,ma hill ha difeso divinamente)..certo pero' che considerando l'età,lo scambio con iguodala è a vantaggio di emme,anche perchè si prende una prima scelta probabilmente buona/ottima...è al limite imho..childress lo valuto poco[Font/]
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-11-2010, 15:58
punto secondo; trade per arrivare a Belinelli.
gli Hornets manderebbero lui e 1°scelta draft per Ed Davis;:mbe:
WHAT!??!?!?! :eek: :eek: :eek: Follia totale! Ma mica perchè viola la Moral, ma l'esatto contrario! Guys, guardate che Ed Davis di Toronto è il nuovo Chris Bosh, eh? Tenerlo, tenerlo, tenerlo. Chiunque abbia Ed Davis lo tenga, chi riesce ad arrivarci via mercato lo prenda, che è l'affare del secolo! Vedrete, vedrete a breve: Ed Davis è forse l'unica mossa di mercato veramente azzeccata da Gherardini & company.
El_Cabezon
27-11-2010, 16:18
The Italian Big Three Project is here!
allora, Belinelli from NH in compagnia di Andersen per Leiza e due scelte al secondo turno del draft...
il Gallo invece si unisce ai suoi due connazionali dopo la trade che porta lui e Turiaf in Canada, mentre vengono spediti a NY L.Barbosa,Ed Davis e la prima scelta al prossimo draft... posso così iniziare la stagione con il seguente roster:
Play: Calderon,Bayless
Guardia: DeRozan,Belinelli,Weems
Ala piccola: Gallinari,J.Wright,Stojakovic
Ala grande: R.Evans, Dorsey, A.Johnson
Centro: Bargnani,Turiaf,Andersen,Alabi
visto che l'idea è quella di sfruttare il Mago da n°4, quintetto titolare di partenza sarà:
PM Calderon
G DeRozan (Belinelli non appena lo riterrò pronto...)
AP Gallinari
AG Bargnani
C Turiaf
perciò chiedo, come potrei lavorare sul roster e salary, visto che l'idea è di sbarazzarsi del pesante contratto di Amir Johnson? :cool:
El_Cabezon
27-11-2010, 16:22
WHAT!??!?!?! :eek: :eek: :eek: Follia totale! Ma mica perchè viola la Moral, ma l'esatto contrario! Guys, guardate che Ed Davis di Toronto è il nuovo Chris Bosh, eh? Tenerlo, tenerlo, tenerlo. Chiunque abbia Ed Davis lo tenga, chi riesce ad arrivarci via mercato lo prenda, che è l'affare del secolo! Vedrete, vedrete a breve: Ed Davis è forse l'unica mossa di mercato veramente azzeccata da Gherardini & company.
:eek: ecco perchè NY non ha battuto ciglio:stordita: sarà il primo ed ultimo errore di valutazione di coach El_Cabezon??:help:
The Italian Big Three Project is here!
allora, Belinelli from NH in compagnia di Andersen per Leiza e due scelte al secondo turno del draft...
il Gallo invece si unisce ai suoi due connazionali dopo la trade che porta lui e Turiaf in Canada, mentre vengono spediti a NY L.Barbosa,Ed Davis e la prima scelta al prossimo draft... posso così iniziare la stagione con il seguente roster:
Play: Calderon,Bayless
Guardia: DeRozan,Belinelli,Weems
Ala piccola: Gallinari,J.Wright,Stojakovic
Ala grande: R.Evans, Dorsey, A.Johnson
Centro: Bargnani,Turiaf,Andersen,Alabi
visto che l'idea è quella di sfruttare il Mago da n°4, quintetto titolare di partenza sarà:
PM Calderon
G DeRozan (Belinelli non appena lo riterrò pronto...)
AP Gallinari
AG Bargnani
C Turiaf
perciò chiedo, come potrei lavorare sul roster e salary, visto che l'idea è di sbarazzarsi del pesante contratto di Amir Johnson? :cool:
Un consiglio..turiaf usalo da ala grande,sottodimensionato per marcarti un howard,anche perchè il mago in difesa rimane il casellante della autolaghi(cit.).
Fai sempre giocare in coppia il mago(da 4,fai bene;) )e reggie evans da 5..sottodimensionato pure lui,ma la'ttività fisica e difensiva e la sua clamorosa presenza a rimbalzo bilancia la mancaza del mago in quella parte del gioco..così hai una coppia sotto bilanciata..
andersen è ryan andersen?se è lui è tutto tranne che centro..gran tiro da fuori,alla ''mago'':)
Lup1N1993
27-11-2010, 16:41
Giusto per capire cosa ne pensate voi colleghi manager sicuramente piu' preparati di me (tecnicamente ..lo dico io ) sulle trade , visto che parlate di quella del Beli...e fermo restando che come abbiamo gia' detto mille volte ognuno fa' quel che vuole e ci mancherebbe:D ...prendo ad esempio Emme perche' la ha appena fatta...Hill , Childress + 1^scelta Draft 2011 per Iguodala e Meeks...questa come la valutate ??
personalmente a me piace giocare con giocatori che "conosco", che ho visto giocare in TV , e non seguendo il College, le scelte le uso solo per il mercato...in piu' e' un game e poi c'e il real world, ma la BELVA IGUO per la scelta ed Hill Childress la farei MILLE volte...rientra nella Moral??;)
Grazie a tutti !!
PS Emme chiaramente lo prendo solo ad esempio per valutare il pensiero dei colleghi manager per future mie mosse di mercato..;)
Mah... Igoudala sinceramente non mi sembra 'sto fenomeno.
Ok, molto atletico e reattivo, però contro la difesa schierata non è eccezionale e manca di quelle doti di leader che possono trascinare la squadra.
Certo, prendersi un quasi 40enne come Hill e un mezzo fallito come Childress non è esattamente il massimo, anche perchè la prima scelta dei Suns non si preannuncia altissima... fossi stati nei Sixers non avrei accettato la trade :)
Un consiglio..turiaf usalo da ala grande,sottodimensionato per marcarti un howard,anche perchè il mago in difesa rimane il casellante della autolaghi(cit.).
Fai sempre giocare in coppia il mago(da 4,fai bene;) )e reggie evans da 5..sottodimensionato pure lui,ma la'ttività fisica e difensiva e la sua clamorosa presenza a rimbalzo bilancia la mancaza del mago in quella parte del gioco..così hai una coppia sotto bilanciata..
andersen è ryan andersen?se è lui è tutto tranne che centro..gran tiro da fuori,alla ''mago'':)
Andersen dovrebbe essere David Andersen.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-11-2010, 16:44
visto che l'idea è quella di sfruttare il Mago da n°4, quintetto titolare di partenza sarà:
PM Calderon
G DeRozan (Belinelli non appena lo riterrò pronto...)
AP Gallinari
AG Bargnani
C Turiaf
mm.. Turiaf non mi convince: io andrei con un quintetto sprint. Calderon, Belinelli, DeRozan, Gallinari, Bargnani! Con il Gallo da 4 e Bargnani da 5 inchiappetti i lunghi avversari ovunque: li porti fuori e apri spazi infiniti per le scorribande di "DeRozzo". E il Gallo potrebbe rivelarsi un'insospettabile rimbalzista in quel ruolo.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-11-2010, 16:46
Mah... Igoudala sinceramente non mi sembra 'sto fenomeno.
Ok, molto atletico e reattivo, però contro la difesa schierata non è eccezionale e manca di quelle doti di leader che possono trascinare la squadra.
Right, nella realtà sì, ma non dimentichiamo che qui Iggy lo manovra l'utente :cool: Di default, come fisico, energia e reattività, Iggy è in grado di devastare in un gioco. Poi nella realtà sono d'accordo, non è un vincente o un trascinatore: però il pad tra le mani può fare miracoli.
Lup1N1993
27-11-2010, 16:51
mm.. Turiaf proprio non mi convince: io andrei con un quintetto sprint. Calderon, Belinelli, DeRozan, Gallinari, Bargnani! Con il Gallo da 4 e Bargnani da 5 inchiappetti i lunghi avversari ovunque: li porti fuori e apri spazi infiniti per le scorribande di "DeRozzo". E il Gallo potrebbe rivelarsi un'insospettabile rimbalzista in quel ruolo.
Vero che con Gallo da 4 fai sfracelli, ma secondo me Bargnani da 5 in NBA ci fa poco e niente.
Quello da te proposto sarebbe senza dubbio un quintetto spettacolare e tecnico (non eccessivamente atletico comunque), ma secondo me non andrebbe lontano, troppo debole a rimbalzo (se usi Bargnani da C allora hai bisogo di ottimi rimbalzisti nei ruoli di AG e AP) e poco fisico.
Io propongo:
Calderon (in attesa di meglio)
Belinelli
Gallo
Bargnani
Evans
non vincerà il titolo ma almeno ha una sua identità (tiro da 3) e non soffre troppo in difesa (tranne che sui play).
Lup1N1993
27-11-2010, 16:52
Right, nella realtà sì, ma non dimentichiamo che qui Iggy lo manovra l'utente :cool: Di default, come fisico, energia e reattività, Iggy è in grado di devastare in un gioco. Poi nella realtà sono d'accordo, non è un vincente o un trascinatore: però il pad tra le mani può fare miracoli.
E allora a maggior ragione la trade non s'ha da fare :)
Io, sinceramente, nel gioco l'ho usato solo nelle partite al campetto...
SHATTERING
27-11-2010, 16:58
...ma secondo me Bargnani da 5 in NBA ci fa poco e niente.
...
infatti... come dice anche lui... "riesco a smarcarmi meglio e segno molto di più" :D
Per me la trade Hill-Childress ed una scelta per Iguodala è un furto unico. Iguodala imbeccato da Nash fa da solo la top ten delle schiacciate della notte NBA...Penetrazione di Nash, taglio dal lato debole e dunk! Moltiplicate per 10 ed avete la top ten! C'è però da dire una cosa. Nella realtà Iggy è un po' in rotta con Phila e non è da escludersi una trade.
Non sono un grandissimo ammiratore dell'Italian Project...tuttavia un consiglio lo piazzo a costo di diventare ripetitivo...SERVE GORTAT!Darei via pure l'anima per ottenerlo perchè un centro con energia come lui assieme a Bargnani diventa devastante. Con Gallinari da 4 e Bargnani 5 puoi giocare spezzoni di partita, oppure contro quelle squadre che soffrono i ritmi alti (Spurs, Lakers e Celtics in primis) ma secondo me giocare continuativamente con questa formazione ti esporrebbe troppo alla fisicità dei lunghi avversari.
Maggette è un ottimo elemento. Così come Redd, che, sebbene sia rotto, è uno dei migliori tiratori piedi per terra della lega. Io li terrei entrambi.
SHATTERING
27-11-2010, 17:35
...
Così come Redd, che, sebbene sia rotto, è uno dei migliori tiratori piedi per terra della lega. Io li terrei entrambi.
concordo, io l'ho usato ed è un tiratore di quelli mega... io adesso al giorno della trade deadline ho deciso di girarlo a NY, era scontento perchè giocava poco, così l'ho mandato per Curry e Turiaf (poi tagliato perchè non mi serve, lo prenderà qualcuno...) ai Knicks dato che mi son simpatici e sono in zona playoff
(mamma mia che coppia Redd-Gallinari ha NY!!??)
Redd se ne va di sicuro.. Maggette non lo so... caratteristiche (positive e negative) di questo giocatore?
Positiva è sicuramente la capacità di conquistare vagonate di liberi..uno dei 3 migliori della lega da questo punto di vista..una voltà fini con 17 punti tutti dalla lunetta..per dire..grande penetratore,gioca anche in post,tiro che va e viene..
Concordo con quello che ha detto Browns su Maggette, concordo in pieno.
WHAT!??!?!?! :eek: :eek: :eek: Follia totale! Ma mica perchè viola la Moral, ma l'esatto contrario! Guys, guardate che Ed Davis di Toronto è il nuovo Chris Bosh, eh? Tenerlo, tenerlo, tenerlo. Chiunque abbia Ed Davis lo tenga, chi riesce ad arrivarci via mercato lo prenda, che è l'affare del secolo! Vedrete, vedrete a breve: Ed Davis è forse l'unica mossa di mercato veramente azzeccata da Gherardini & company.
Posso per una volta andare contro il coach "ZEN", so che rischio la radiazione, o la scomunica;) , ma lui che è "socialdemocracy" per me capisce:) .
Secondo me un "crack", è Craig Brackins, con tutto il rispetto per Ed Davis, Brackins è completo in tutto, la butta anche da fuori e dalla media, con facilità in campo aperto, poi schiaccia, se si migliora, leggermente sotto canestro, questo diventa devastante, anche a rimbalzo, zompa che è un piacere, prendete certo Ed Davis, ma se potete anche Brackins;) .
Qualche minuto prima del match vs i Miami Heat, Bosh è stato cmq accolto bene, dai suoi ex tifosi, che hanno cmq capito le sua ambizioni, ma alal palla a due, nessun rimpianto, ma solo grande rispetto senza timore, che a Toronto ha fatto la sua storia, portando cmq un titolo di division, circa 3 anni fa e due apparizioni ai playoff, il riscaldamento sta per finire....vedremo, il campo sarà il sovrano indiscusso....;) :D
Yes Sir, ci siamo, palla a due, quintetto ancora nuovo, per i T-Raps "Canadian Sensation" Rautins in cabina di regia, poi a seguire Weems e Derozan, Il Mago da 4 e Gortat, contro i temuti e temibili Big Three di "SOUTH BEACH". Si inizia con un LBj immarcabile nel primo quarto, chiuso dal "prescelto" con già 15 (6/8) punti, nonostante Demar Derozan, faccia il suo onesto lavoro, alui si aggiungono gli 8 (4/4), di Wade, ci aspettavo questi due superstar al top, manca per ora Bosh, TOR, resta dietro 29-23, per il 25% da 3, e qualche scelta discutibile a difesa schierata, dove si fa molta fatica, anche se Bargnani scrive 9 e un positivo Weems ne mette 7. Si va all'intervallo, dove Toronto ribalta la partità, nonostante Miami vada subito sul +8 con inerzia totale in mano, poi la soita panchina canadesa, firma un 9 a 0 (Hayward da "4" tattico, firma 4 punti e Redick 5), portano i biancorossi canadesi, sul +1, parziale che dice tutto 25 a 16 per TOR, 21 punti dalla panchina (di cui 17 in questo quarto), 50% da tre. Miami è soprattuto LBJ (21), mentre Wade, soffre la difesa dura e si ferma solo a 12, ancora "OUT" Bosh, completamente fuori dal match, ma se si sveglia, sono solo a -3!!???!!!:confused:. Si riaprte terzo quarto, partenza a razzo per "Dinosauri", con un 13-4 che sembra chiudere il match (6 in fila per Derozan, doppio 2+1), e via a +12, poi Lebron "Jordan" (o Micheal James):D :D , firma il suo 9-0 personale, con classe e carisma e Miami è li sorniona a -4, praticamente senza Bosh, ma il "Choosen One" è da solo, Wade prova a dargli una mano, Bosh è ancora assente e viene spesso battezzato, cosi come la panchina degli Heat che non da niente, TOR; con il passing-game, trova tiri fluidi e liberi e si riporta sul +14, che non rimane tale per due sciocchezze in rimessa, che lasciano il punteggio per l'ultimo quarto, aperto (76-66 TOR), Bargnani 17.
Ultimi 10', LBJ, prova a ricucire, ma la stanchezza e la grande difesa di DEROZ, lo sfiancano, quando MIAMI, sembra poter rientrare grazie alla classe di Wade e la sostanza di "Z", Tor è cinica e trova o tiri sicuri, oppure chiude la difesa, la resa avviene, sul "primo tempo" pallavolistico di Gortat, su Bosh che prova un sottomano, palla in tribuna, ACC in delirio e Gortat, carico a molla. Finisce 95 a 84, terza vittoria in fila per i T-Raps in casa (Seconda consecutiva, 3-1 at Home, 3-3 totale). MVP: Bargnani 19p 6r, ma MVP personale, direi Demar Derozan 12p 4r 2a e la difesa ottima su LBj (quanto sia possibile), ma la "perfezione", la tocca negli ultimi 10' di gioco, segnao Weems 10p5r3a, Hayward 9p 5r (bene nel primo tempo e in spot di AG tipico), Rautins 7p4a (bene nella gestione possessi e spietato con pochi cm liberi al tiro), chiudo con Kleiza6p 5r. Miami, James 38 punti e veramente a tratti immarcabile, Wade prova a dargli una mano, ma si spegne negli ultimi 10', "Z" Ilgauskas 10p+10r, prova ad aiutare LBJ, ma scomapre un pò, bocciato veramente ( e mi fa male dirlo :)) Bosh solo 6punti 2/10 dal campo e totalmente OUT. Differenza??? 44 punti panchina per TOR solo 2 miseri per MIAMI, 49% tot e 38% per TOR, terzo scalpo di valore. Situazione negative, sono solo sui contratti, Gortat ha l'opzione giocatore, cosi come Calderon, entrambi sembrano orientati a voler provare i FA, quindi senza rifirmare anche se sono FA con restrizione, ma non voglio spendere troppo, mi spiacerebbe per Gortat. Staremo a vedere. STAY TUNED GO RAPS!!!
El_Cabezon
27-11-2010, 18:09
sarà dura, ma si intravede già qualcosa...
Prima partita della stagione in casa contro i talentuosi Blazers, peccato per la sconfitta già preventivata, ma i ragazzi di coach El_Cabezon tengono botta per metà gara, con buone sensazioni da parte del Gallo e il Mago... per il primo alla fine ci saranno 23 pti ma ben 6pp, per Bargnani una quasi doppia doppia con 21pti 9rimb... discreto Derozan ma qui ancora il coach deve ben capire come sfruttare la sua energia ed esplosività.
Premio speciale della critica va a Turiaf, scelto titolare nel ruolo di centro, dove non sfigura affatto piazzando 13pti 10 rimb... rimandati R.Evans, Belinelli:rolleyes: A.Johnson, bocciato Stojakovic:mad: Calderon serve 12ass ma deve prendersi maggiori responsabilità al tiro, per lui solo 4pti.
Si dovrà lavorare molto su schemi e concentrazione, troppe le palle perse oggi (ben 17).
Dall'altra parte, un Aldridge MVP da 27pti, e la coppia Roy-Miller in doppia doppia e spine nel fianco per tutta la partita:cry:
Grazie per i consigli, vedremo quanto durerà la stagione da centro di Turiaf:sofico: anche perchè nel frattempo ci si infortuna per un mesetto R.Evans...
discreto Derozan ma qui ancora il coach deve ben capire come sfruttare la sua energia ed esplosività.
Demar, lo utilizzi in difesa, contro il giocatore più forte degli avversari,(anche io Toronto), dopo avrai Sacramento fuori, in casa con Oklahoma, poi Washington fuori, quindi doppia in casa con Denver e Miami. Derozan, va sfruttato in campo aperto con Weems (entrambi atletici e ottimi difensori, almeno io li uso cosi se Sonny lo hai ancora), poi il tiro dalla media con il rilascio giusto e cmq affidabile piedi per terra e con spazio, poi va fatto andare dentro, fai dei blocchi per lui, spezza bene il raddoppio e vola a schiacciare, portandosi a casa anche il tabellone!!!, devastante!!!;)
Non sono un grandissimo ammiratore dell'Italian Project...tuttavia un consiglio lo piazzo a costo di diventare ripetitivo...SERVE GORTAT!Darei via pure l'anima per ottenerlo perchè un centro con energia come lui assieme a Bargnani diventa devastante.
Devo dare atto che alp ha ragione, ero titubante sul polacco, ma è veramente utile, in difesa è un granito, prende reb, stoppa, difende bene anche in aiuto, poi ha grinta, rimbalzi anche in attacco, in oltre (non pensavo), una discreta/buona mano dai 4/5 metri (rilascio veloce), che non tradisce, in P&R, rolla bene e va di fisico in DUNK!!!, da segnalare, che con lui in campo si vince sempre la sfida a rimbalzi, almeno nelle ultime due è cosi. Ottimo veramente ottimo, purtroppo il contratto ha l'uscita a suo favore, potrebbe non restare, anche se FA con Restrizione, si può prendere, pareggiando l'offerta migliore, ma per me si va su cifre "pazzesche":eek: :eek: . Che dire, ottimo consiglio di alp:D :) ;)
Pronto pure io per iniziare,devo decidere la squadra.
29 partite,11 minuti a quarto,all star,sliders hard.
INdeciso fra:
quelle più deboli:
sacramento
clippers
memphis
minnesota
golden state e milaukee in secondo piano
e fra quelle più forti:
orlando
denver
miami(più per curiosità)
indecisione totale
Io sceglierei (tra quelle) o Minnesota o Denver.
Devo dare atto che alp ha ragione, ero titubante sul polacco, ma è veramente utile, in difesa è un granito, prende reb, stoppa, difende bene anche in aiuto, poi ha grinta, rimbalzi anche in attacco, in oltre (non pensavo), una discreta/buona mano dai 4/5 metri (rilascio veloce), che non tradisce, in P&R, rolla bene e va di fisico in DUNK!!!, da segnalare, che con lui in campo si vince sempre la sfida a rimbalzi, almeno nelle ultime due è cosi. Ottimo veramente ottimo, purtroppo il contratto ha l'uscita a suo favore, potrebbe non restare, anche se FA con Restrizione, si può prendere, pareggiando l'offerta migliore, ma per me si va su cifre "pazzesche":eek: :eek: . Che dire, ottimo consiglio di alp:D :) ;)
Sono contento di aver dato un buon consiglio. Questo ragazzo non è titolare nei Magic solo perchè davanti a lui c'è un certo Dwight Howard, e quando questi è in panca non lo fa rimpiangere più di tanto. Tra l'altro è uno di quei giocatori che sputa sangue per la maglia!
I Lakers in back to back fanno visita ai Pacers orfani dell'infortunato Danny Granger. I padroni di casa non sembrano rappresentare un'insidia seria per i campioni in carica, più preoccupati per il back to back che per la reale consistenza dell'avversario. All'assenza giustificata di Granger, durante la partita, si aggiungerà quella ingiustificata di Hibbert, caricato di falli e letteralmente travolto dal trio Odom-Gasol-Bynum. Ma sarà soprattutto il Black Mamba a decidere la partita. Già nel primo quarto il 24 sarà a quota 17, mentre a fine secondo quarto il suo referto reciterà 26 punti e 3 assist. Il figlio di Joe Bryant chiuderà alla fine con "solo" 34 punti, 7 assist e 4 rimbalzi; ma la partita finisce praticamente tra la fine del terzo periodo e i primi due minuti del quarto, quando Bryant, appunto, firmerà i suoi 8 punti e 4 assist finali. Il quarto quarto si rivelerà dunque un lungo garbage time, con Phil Jackson che farà riposare i titolari in vista della partita con i 76ers di dopodomani.
Finisce 109-92 Lakers, i quali sono primi a ovest con un record di 20-6, con gli immortali Spurs subito dietro 19-6. Ad est invece dominano i Magic, i quali hanno anche il miglior record della lega 22-3, con gli Heat(19-6) che inseguono!
[...EmMe...]
27-11-2010, 20:12
Sì avete tutti ragiione sullo scambio tra noi ed i 76ers che anche per me è ci favorisce , però nel gioco Hill e Childress hanno entrambi 77 e sono tutti e due dello stesso ruolo di Iggy.
Passi Hill che tra poco si ritira , ma Childress mi smbra abbastanza giovane (se non sbaglio) ed ha dei margini di miglioramento.
@Lup : "La prima scelta dei Suns non sarà altissima" oh così mi lusinghi...:D :D
SkywalkerLuke
28-11-2010, 08:51
non mi entusiasma, però sa fare tutto in modo buono... ha esperienza, ed è un atleta, se non ci fosse uno dei miei preferiti (mbah a moute) lo userei da 4
Mbah a Moute, invece? E' AG, giusto?
sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-11-2010, 09:00
Non sono un grandissimo ammiratore dell'Italian Project...tuttavia un consiglio lo piazzo a costo di diventare ripetitivo...SERVE GORTAT!
I agree. Gortat è uno dei giocatori più sottovalutati della storia, quando invece è una roccia, è una specie di Ilgauskas giovane, ma forse ancora più duro di Ilga. Se fai una coppia sotto canestro formata da Ed Davis (il nuovo Bosh) e Gortat, sei a posto per 15 anni spendendo 2 lire. Se ci aggiungi un Batum (costa pochissimo anche lui), se piazzi play un Goran Dragic e prendi un Belinelli, ti fai un quintetto giovanissimo, futuribilissimo, spendendo una caccola.
Io sceglierei (tra quelle) o Minnesota o Denver.
se piglio una forte mi ispèirerebbe provare miami,mentre rimanendo sulle più deboli clippers,minnesota,kings in questo ordine
SimoMj23
28-11-2010, 09:53
http://img268.imageshack.us/img268/5397/26a27michaeljordannba2k.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/4369/immagine2ov.png Heat 98 http://img593.imageshack.us/img593/6950/immagine4f.png Timberwolves 91
8:00 PM ET, November 13, 2010
Target Center, Minneapolis, MN
Recap
MINNEAPOLIS -- L'ex di turno Beasley prima della gara ha rilasciato un intervista dove ha detto che farà di tutto per fermare e farsi rimpiangere dagli Heat questo si tramuta in un primo quarto spettacolare autore di 12 punti Minnesota corre a mille e gli Heat ci capiscono poco dove i Big litigano con il ferro e questo si tramuta in un -8 alla fine del quarto avendo anche toccato -14....
Parte il secondo quarto e i panchinari di Miami piano piano rosicchiano tutto il vantaggio di Minnesota poi con l'ingresso di James e Wade gli Heat trovano il vantaggio grazie anche alle mani morbide di Ilgauskas anche se Miami forza un po troppo i passaggi totalizando 6 palle perse nel solo 2 periodo poi con il ritorno di Beasley i Wolves hanno il colpo d'orgoglio e tornano a comandare di una lunghezza la partita è viva più che mai.....
Nel terzo quarto Miami fatica a trovare soluzioni pulite in attacco e Wade forza qualche conclusione di troppo e continua a peggiorare la circolazione di palla con altre 7 palle perse daltrocanto nemmeno Minnesota riesce a dare lo strappo decisivo e la partita rimane in bilico. Negli ultimi 11 minuti James porta nuovamente a contatto gli Heat e con un ottima difesa riesce a contenere Beasley fino a li innarestabile ma quando mancano 9 secondi e la partita è in perfetta parità la palla viene data a Wade che marcato da 2 difensori non riesce a segnare il canestro vincente ed è OVERTIME dove però non c'è storia James Bosh e Wade fanno accademia e portano a casa una vittoria importante più per il morale ma che fatica......
Team Stat Comparison (http://img251.imageshack.us/img251/1846/nba2k112010112721062392.png) Box Scorer (http://img840.imageshack.us/img840/7831/immagine5ak.png) Shot Chart Miami (http://img816.imageshack.us/img816/4931/immaginefg.png)Shot Chart Timberwolves (http://img832.imageshack.us/img832/9486/immagine1gt.png)
se piglio una forte mi ispèirerebbe provare miami,mentre rimanendo sulle più deboli clippers,minnesota,kings in questo ordine
I Clippers hanno un sacco di talento, progetto interessantissimo.
Io sceglierei loro. :)
Magari con loro usa questi valori degli sliders normal per la difesa cpu:
cpu Steal Success 45
cpu Play Passing Lane 31
cpu on ball steal 45
Avrai un gioco più equilibrato.
Lup1N1993
28-11-2010, 10:23
se piglio una forte mi ispèirerebbe provare miami,mentre rimanendo sulle più deboli clippers,minnesota,kings in questo ordine
Io andrei coi Clippers, però considera che non son scarsissimi... nella realtà rendono poco non si sa bene perchè, ma il talento c'è tutto.
SimoMj23
28-11-2010, 10:31
Io andrei coi Clippers, però considera che non son scarsissimi... nella realtà rendono poco non si sa bene perchè, ma il talento c'è tutto.
fra le deboli Clippers tutta la vita anche se i Wolves non sono affatto male io adoro Beasley :D
I Clippers hanno un sacco di talento, progetto interessantissimo.
Io sceglierei loro. :)
Magari con loro usa questi valori degli sliders normal per la difesa cpu:
cpu Steal Success 45
cpu Play Passing Lane 31
cpu on ball steal 45
Avrai un gioco più equilibrato.
ma questi slider rendono la difesa cpu più forte o debole?
cmq ho usato solo gli slider hard,e vorrei continuare ad usare quelli,livello allstar come detto a 11 minuti.
Io andrei coi Clippers, però considera che non son scarsissimi... nella realtà rendono poco non si sa bene perchè, ma il talento c'è tutto.
certo,rimangono cmq anche come valori del 2k una squadra fra le 10-12 piu deboli.
sia loro che i kings che i twolwes hanno giocatori validi,tanti talenti che potrebbero esplodere e panchine belle lunghe tra l'altro,non di fenomeni ma di giocatori medi.
di minnesota mi ispirerebbe usare love,beasley,johnson e vedere gli slavi sotto.
dei kings evans e i giovani sotto canestro.
dei clippers hanno talento sparso un po' ovunque,buoni lunghi,buoni tiratori,3-4 atletoni.
probabile usi loro.
Non indeboliscono la difesa cpu, ti danno solo un pelo di respiro in più sul controllo di palla (leggi palleggio-passaggi) perchè all'inizio sennò rischi di trovarti parecchio in difficoltà usando una squadra che devi ancora conoscere.
Vedrai che la difesa sarà ostica assai comunque... :p
Mbah a Moute, invece? E' AG, giusto?
Si ala grande. Un ottimo difensore. Presenza fisica importante buon rimbalzista e giocatore che fa taglia fuori a rimbalzo. E' fondamentalmente un verticalista, un giocatore che mette grinta. Ha anche discreti mezzi tecnici. Non è certo un uomo franchigia, però è uno di quelli che servono sempre. Forse è questo il problema dei Bucks: hanno un sacco di ottimi elementi, ma sono troppo "medi". Riuscissero a prendere un all'star come si deve e un sesto uomo sarebbero molto interessanti! Anche grazie al fatto che hanno un asse play-pivot molto ben fornito.
Lup1N1993
28-11-2010, 12:27
Si ala grande. Un ottimo difensore. Presenza fisica importante buon rimbalzista e giocatore che fa taglia fuori a rimbalzo. E' fondamentalmente un verticalista, un giocatore che mette grinta. Ha anche discreti mezzi tecnici. Non è certo un uomo franchigia, però è uno di quelli che servono sempre. Forse è questo il problema dei Bucks: hanno un sacco di ottimi elementi, ma sono troppo "medi". Riuscissero a prendere un all'star come si deve e un sesto uomo sarebbero molto interessanti! Anche grazie al fatto che hanno un asse play-pivot molto ben fornito.
Eh sì, son veramente una squadra molto interessante.
Purtroppo sono entrati nel limbo della NBA, ovvero quella situazione nella quale si ha una buona squadra che però non ha possibilità di migliorarsi (non hanno spazio salariale e non avranno una pick alta).
Peccato davvero, perchè l'asse Jennings-Bogut promette veramente bene... per non parlare di Yliasova, in assoluto uno dei miei preferiti.
SHATTERING
28-11-2010, 12:37
Pronto pure io per iniziare,devo decidere la squadra.
29 partite,11 minuti a quarto,all star,sliders hard.
INdeciso fra:
quelle più deboli:
sacramento
clippers
memphis
minnesota
golden state e milaukee in secondo piano
e fra quelle più forti:
orlando
denver
miami(più per curiosità)
indecisione totale
io giocando la partita rookie-sophomore mi son innamorato di Griffin e Bledsoe quindi ti consiglierei i Clippers che con Gordon (se non lo è, sarà il miglior tiratore "importante" dell'nba) l'esperienza di Baron e il tuttofare Gomes hai una potenziale big tra le mani... ;)
poi be, i T-Wolves son i T-Wolves :D
...sinceramente sconsiglierei di usare Miami perchè la vedo come la squadra da battere, cioè loro dovrebbero dominare e noi dobbiamo portare la nostra squadra ad ostacolarli... :O
SHATTERING
28-11-2010, 12:41
Mbah a Moute, invece? E' AG, giusto?
sì AG, a me non so perchè ricorda Rodman (sì, quello che chiama la radio mentre tromba) mega atleta, si lancia su qualsiasi pallone, il difensora da piazzare davanti alla star avversaria, e nonostante sia "magrino" è molto forte fisicamente, e poi la sua corporatura e la sua agilità gli permette tranquillamente di giocare anche come AP (poi io lo usavo come C ogni tanto)
I miei Bulls nel mentre volano.
Sono a meta' stagione ed il record è molto positivo.
Oltre ad un MJ da MVP (34 punti e 13 assist di media circa), gli ultimi rookie pescati al draft stanno facendo davvero bene.
Soprattutto Fab Melo che sembra un po' lo Shaq ai tempi di Orlando, una potenza sotto canestro non indifferente.
SHATTERING
28-11-2010, 12:56
DOMANDA:
Ma nel calendario, nell'ultimo giorno di fabbraio, c'è un'icona con un foglio con scritto "31" ed una firma... che ca**o vuol dire!!!??? :confused:
Ancient Mariner
28-11-2010, 13:24
14/15. Ora il nostro record inizia a fare davvero impressione. A Portland arriva l'8° doppia v di fila. Ma....c'è un ma. Perchè la nostra condizione fisica in questa partita non ci lascia troppo tranquilli. Spompati e scarichi, forse per le fatiche di Gennaio, forse perchè sentiamo di avere già in mano il 1° posto in tutto. Ma non è un atteggiamento accettabile, anche perchè nella prossima partita ospitiamo i Miami Heat campioni in carica e primi nella Eastern Conference con il record di 10-4, come quello dei Lakers che ci inseguono ad ovest. Dunque, rimaniamo concentrati e facciamo quello che dobbiamo.
OKLAHOMA CITY THUNDER (13-1) @ PORTLAND TRAIL BLAZERS (4-9) 103-100
THUNDER: Westbrook 25, Durant 19/12r, Harden 15, Green 14, Thabeet 10.
BLAZERS: Roy 29, Oden 19/12r, Aldridge 10, Batum 10, Williams 8.
Alla fine, il destino mi porta sulla scrivania da manager texana.
Avrei preferito i lupacchiotti, anche per affinità climatico-geografiche, ma il mio cucciolo tifosissimo rockets non ha ammesso discussioni: "No, papi, allora facciamo pari o dispari!"
E ho perso. :D
I Rockets sono senza dubbio un team con molte curiosità: Il cinesone; il razzetto Brooks, uno dei miei giocatori preferiti. Altri giovani interessanti come Hill e Budinger e Lowry; due fra i più bravi difensori della nba, Hayes e Battier; e forse il miglior post-game player, Luis Scola.
Ma è un team con molti problemi di infortuni e una chimica non ben definita.
In mano a un manager che vorrebbe vincere subito, ma che non conosce bene la squadra.
"Houston, avete un problema: io."
:p
La prima gara è una delle più facili in assoluto, in casa contro i Kings. E infatti la perdiamo grazie a un primo quarto terribile, giocato senza testa (soli 13 punti fatti). Poi si recupera ma non del tutto.
Luis Scola fantastico, 31 punti e canestri da ogni dove, mentre Yao ha problemi di falli (5 già a metà terzo quarto) e incide solo in difesa, dove prende 14 rimbalzi e rifila 4 stoppate. Malissimo Kevin Martin, 3/19 al tiro.
La seconda la giochiamo ad Atlanta, e nonostante l'avversario più difficile si sfiora il colpaccio, perdendo solo 89-85 anche grazie a un bug del gioco che (incredibile, è dal 2K9 che c'è sto bug!) a un certo punto mi sposta da solo nelle opzioni gameplay il rilascio tiri liberi da %reale a timing rilascio: risultato 4 liberi sbagliati di fila, prima che me ne accorga e sistemi il tutto.
Pazienza.
Yao si è già infortunato :muro: una fascite plantare lo abbassa a 63 di overall permettendogli di giocare ma con meno efficacia (e si vede che rende meno, ottima cosa!).
Durante il secondo quarto, poi, Scola si distorce una caviglia (fuori 20 gg) e così sono costretto ad andare di brutto con Jordan Hill e Bradipo Miller.
Jordan Hill è la miglior sorpresa di queste due gare: atletico e deciso in area, bel primo passo, ottimo stoppatore.
Contro gli uccellacci segna ben 17 punti, a cui aggiunge 14 rimbalzi + 4 stoppate. Ho deciso di puntare molto su questo ragazzo.
Per il resto, K. Martin si rifà dopo la prima bruttissima gara e segna 27 punti con un buon 10/20 e parecchi gran canestri in entrata.
Lowry meglio di Brooks in regia, ma Aaron ha quel tiro dalla media a cui non si può rinunciare.
Continua alla grande la marcia dei Magic... Infatti dopo l'ultima narrata vittoria in quel di Denver ci aspettavano altre 3 partite in quel della Western conference in questo trip all'ovest... Rispettivamente contro Jazz Suns e Spurs... Sembrava quasi impossibile tornare a casa con 3 w... ma è proprio questo che è successo... Vinciamo all'Energy solution per 119 a 113 contro i Suns per 113 a 102 e con gli Spurs per 118 a 100...Successivamente simulata e vinta la gara con i Nets tra le mura amiche... Allo stato attuale i Magic sono primi nella Eastern Conference con il record di 11W e 3L... HOward è il primo in lista sia per l'MVP che per il Miglior Difensore dell'Anno....
Albys t ho inviato in mp gli schemi magic
Lup1N1993
28-11-2010, 14:23
...sinceramente sconsiglierei di usare Miami perchè la vedo come la squadra da battere, cioè loro dovrebbero dominare e noi dobbiamo portare la nostra squadra ad ostacolarli... :O
Almeno nel gioco facciamoli dominare :asd:
Mi sono accorto che era da un po' che non viaggiornavo sulla situazione dei miei Bulls.
La squadra prosegue bene, il problema è che o vinciamo di 20, o perdiamo di 20 :asd:
Siamo a metà Febbraio e mancano 7 gare alla fine della Regular Season, una all'ASG, e Rose sta giocando benissimo, 19 punti e 8 assist di media col 50% al tiro (90% ai liberi!!).
Benissimo anche Stat (grazie d6m ;)), che ha abbandonato una franchigia in via di ricostruzione, i Suns, che prendendo Deng e Thomas ha fatto un affarone. E tutti vissero felici e contenti.
Orlando domina la stagione fin qua, Cleveland la segue da dietro e poi arriva una sfilza incredibile di franchige dell'Ovest, tra cui i T'Lupi che ci han mazzolato per bene la scorsa settimana (son fortissimi... si han preso Ray Allen e Boozer e in attacco son comunque meno forti che in difesa! Allucinanti).
In mezzo a tutto questo noi siamo terzi ad Est giocando un ottimo basket fatto di triple, gioco in post, difesa e penetrazioni.
Praticamente facciamo tutto, anche se soffriamo contro i lunghi atletici... niente di ingestibile comunque.
PS: a presto il ritorno della Gazzetta del Lup; consulente speciale Charlie Baker ;)
SHATTERING
28-11-2010, 14:31
Almeno nel gioco facciamoli dominare :asd:
be... se gli dai in mano una squadra di campioni ad un coach al secondo anno... :D
(va be dai, è solo un mio pensiero)
Lup1N1993
28-11-2010, 14:36
be... se gli dai in mano una squadra di campioni ad un coach al secondo anno... :D
(va be dai, è solo un mio pensiero)
Il problema secondo me non è che il coach è al secondo anno (Thibodeau è al primo ma sta andando benone), è che il coach è un asino.
E poi oltre quei tre non c'è nient'altro... senza considerare che 'Bron crede di essere ancora a Cleveland.
SHATTERING
28-11-2010, 14:41
SIAMO UFFICIALMENTE NELLA MERDA!!!
vi spiego,
ultima gara di febbraio, gara interessante in casa contro i Kings, che succede?
Wall è all'angolo tira, ma viene stoppato da Thompson, riprende palla tira la metta ma cade come un sacco di patate e si contorce su sè stesso: fuori tutto marzo :eek:
Blatche, mega rientro difensivo, salta a stoppare, cana di brutto il pallone e cade come un sacco di patate e si contorce su sè stesso: fuori tutto marzo :(
ok... ho fuori le 2 star... ok son 12° in conference... ok farò un po' di cambi... ok, rientreranno a fine marzo/inizio aprile...
OK UN CAZZO! tra la fine di marzo e aprile ci son 3 partite!!!!!!!!!!!
l'unica cosa "a favore" è che Dwight Howard si è di nuovo rotto l'alluce e starà fuori anche lui e quà vi chiedo consiglio:
lo simulo questo mese e mezzo? le possibilità sono che arrivo il più in basso possibile e mi prendo bei rookie (ho 2 scelte al 1° turno), oppure entro hai playoff (impossibile!!!) e me ne vado diretto... :cry:
(ho rifirmato Battier!!! 3milioni nei prossimi 2 anni!!!)
SHATTERING
28-11-2010, 14:43
Il problema secondo me non è che il coach è al secondo anno (Thibodeau è al primo ma sta andando benone), è che il coach è un asino.
E poi oltre quei tre non c'è nient'altro... senza considerare che 'Bron crede di essere ancora a Cleveland.
non oso poarlare di LeBron perchè ho zero stima di quel giocatore, quindi finirei con insulti e cose varie... :muro:
SkywalkerLuke
28-11-2010, 14:46
sì AG, a me non so perchè ricorda Rodman (sì, quello che chiama la radio mentre tromba) mega atleta, si lancia su qualsiasi pallone, il difensora da piazzare davanti alla star avversaria, e nonostante sia "magrino" è molto forte fisicamente, e poi la sua corporatura e la sua agilità gli permette tranquillamente di giocare anche come AP (poi io lo usavo come C ogni tanto)
Quindi nonostante i soli 2.03 per giocare sotto è un'ottima AG... Adesso lo provo nel 2K9, poi tra un po', forse, sarà mio...
SkywalkerLuke
28-11-2010, 14:52
La seconda la giochiamo ad Atlanta, e nonostante l'avversario più difficile si sfiora il colpaccio, perdendo solo 89-85 anche grazie a un bug del gioco che (incredibile, è dal 2K9 che c'è sto bug!) a un certo punto mi sposta da solo nelle opzioni gameplay il rilascio tiri liberi da %reale a timing rilascio: risultato 4 liberi sbagliati di fila, prima che me ne accorga e sistemi il tutto.
Pazienza.
Ecco svelato il motivo delle vagonate di liberi sbagliati... (ho ancora il 2K9).. proverò a correggere, se riesco a trovare l'opzione da cambiare...
SIAMO UFFICIALMENTE NELLA MERDA!!!
vi spiego,
ultima gara di febbraio, gara interessante in casa contro i Kings, che succede?
Wall è all'angolo tira, ma viene stoppato da Thompson, riprende palla tira la metta ma cade come un sacco di patate e si contorce su sè stesso: fuori tutto marzo :eek:
Blatche, mega rientro difensivo, salta a stoppare, cana di brutto il pallone e cade come un sacco di patate e si contorce su sè stesso: fuori tutto marzo :(
ok... ho fuori le 2 star... ok son 12° in conference... ok farò un po' di cambi... ok, rientreranno a fine marzo/inizio aprile...
OK UN CAZZO! tra la fine di marzo e aprile ci son 3 partite!!!!!!!!!!!
l'unica cosa "a favore" è che Dwight Howard si è di nuovo rotto l'alluce e starà fuori anche lui e quà vi chiedo consiglio:
lo simulo questo mese e mezzo? le possibilità sono che arrivo il più in basso possibile e mi prendo bei rookie (ho 2 scelte al 1° turno), oppure entro hai playoff (impossibile!!!) e me ne vado diretto... :cry:
(ho rifirmato Battier!!! 3milioni nei prossimi 2 anni!!!)
Gioca gioca , vuoi metter l'esperienza che farai nel giocare senza i 2 Big ??Quando rientreranno sarai diventato un All Star del gioco;)
e poi una capatina in una chiesetta per una benedizione la vedrei buona cosa ...:D
non lasciare nulla al caso , gioca sempre per il massimo, poi viene quel che viene , ci penserai poi...
El_Cabezon
28-11-2010, 15:11
"Ridicoli... semplicemente ridicoli". Una prestazione da dimenticare, che dovrà necessariamente restare unica nel suo genere, ma al tempo stesso ben impressa nelle menti dei giocatori...:mad:
Non si salva nessuno, non si può salvare niente da questa partita, anche Calderon che arriva a 16pti 14ass, ma la maggior parte ormai in garbage time... Bargnani carico di falli già dopo metà secondo quarto chiude con 6pti, Gallinari non riesce ad entrare in partita e Beli continua a dimostrarsi immaturo per un posto da titolare... sul resto stendiamo un velo pietoso. Per i Kings un Tyreke Evans da 35pti e una costanza nel trovare il canestro splendida...:eek:
Da oggi a Toronto si lavora duro, tutti dovranno seguire il coach se no saranno dolori:cool:
Non indeboliscono la difesa cpu, ti danno solo un pelo di respiro in più sul controllo di palla (leggi palleggio-passaggi) perchè all'inizio sennò rischi di trovarti parecchio in difficoltà usando una squadra che devi ancora conoscere.
Vedrai che la difesa sarà ostica assai comunque... :p
cmq sia clippers che kings li ho usati in queste settiman eper un paio di partite.quindi un minimo le conosco.
inizio con gli slider base,magari perderò le prime partite,ma non tocco niente.
slider hard e in caso faccio modifichje.
per il discorso tendenze albys?qualche suggerimento?
Si ala grande. Un ottimo difensore. Presenza fisica importante buon rimbalzista e giocatore che fa taglia fuori a rimbalzo. E' fondamentalmente un verticalista, un giocatore che mette grinta. Ha anche discreti mezzi tecnici. Non è certo un uomo franchigia, però è uno di quelli che servono sempre. Forse è questo il problema dei Bucks: hanno un sacco di ottimi elementi, ma sono troppo "medi". Riuscissero a prendere un all'star come si deve e un sesto uomo sarebbero molto interessanti! Anche grazie al fatto che hanno un asse play-pivot molto ben fornito.
nella realtà è un gran difensore,offensivamente quasi nullo
Lup1N1993
28-11-2010, 16:45
SIAMO UFFICIALMENTE NELLA MERDA!!!
vi spiego,
ultima gara di febbraio, gara interessante in casa contro i Kings, che succede?
Wall è all'angolo tira, ma viene stoppato da Thompson, riprende palla tira la metta ma cade come un sacco di patate e si contorce su sè stesso: fuori tutto marzo :eek:
Blatche, mega rientro difensivo, salta a stoppare, cana di brutto il pallone e cade come un sacco di patate e si contorce su sè stesso: fuori tutto marzo :(
ok... ho fuori le 2 star... ok son 12° in conference... ok farò un po' di cambi... ok, rientreranno a fine marzo/inizio aprile...
OK UN CAZZO! tra la fine di marzo e aprile ci son 3 partite!!!!!!!!!!!
l'unica cosa "a favore" è che Dwight Howard si è di nuovo rotto l'alluce e starà fuori anche lui e quà vi chiedo consiglio:
lo simulo questo mese e mezzo? le possibilità sono che arrivo il più in basso possibile e mi prendo bei rookie (ho 2 scelte al 1° turno), oppure entro hai playoff (impossibile!!!) e me ne vado diretto... :cry:
(ho rifirmato Battier!!! 3milioni nei prossimi 2 anni!!!)
Simulare un mese e mezzo di stagione solo perchè si son fatti male Wall e Blatche?
Ti fai sconfiggere prima ancora di iniziare?
Il fatto che i tuoi migliori giocatori si siano fatti male dev'essere solo uno stimolo a fare meglio!
Gioca senza di loro, affidati a nuovi giocatori, scopri nuovi talenti (ricordo che nella prima stagione al 2k9 Barbatrucco andava alla grande fino a quando si è fatto male Kobe... allora ha imparato a giocare di squadra ed è diventato il coach zen), perdi tutte le partite o vincile tutte, ma giocale!
Yes Sir, ci siamo, palla a due, quintetto ancora nuovo, per i T-Raps "Canadian Sensation" Rautins in cabina di regia, poi a seguire Weems e Derozan, Il Mago da 4 e Gortat, contro i temuti e temibili Big Three di "SOUTH BEACH". Si inizia con un LBj immarcabile nel primo quarto, chiuso dal "prescelto" con già 15 (6/8) punti, nonostante Demar Derozan, faccia il suo onesto lavoro, alui si aggiungono gli 8 (4/4), di Wade, ci aspettavo questi due superstar al top, manca per ora Bosh, TOR, resta dietro 29-23, per il 25% da 3, e qualche scelta discutibile a difesa schierata, dove si fa molta fatica, anche se Bargnani scrive 9 e un positivo Weems ne mette 7. Si va all'intervallo, dove Toronto ribalta la partità, nonostante Miami vada subito sul +8 con inerzia totale in mano, poi la soita panchina canadesa, firma un 9 a 0 (Hayward da "4" tattico, firma 4 punti e Redick 5), portano i biancorossi canadesi, sul +1, parziale che dice tutto 25 a 16 per TOR, 21 punti dalla panchina (di cui 17 in questo quarto), 50% da tre. Miami è soprattuto LBJ (21), mentre Wade, soffre la difesa dura e si ferma solo a 12, ancora "OUT" Bosh, completamente fuori dal match, ma se si sveglia, sono solo a -3!!???!!!:confused:. Si riaprte terzo quarto, partenza a razzo per "Dinosauri", con un 13-4 che sembra chiudere il match (6 in fila per Derozan, doppio 2+1), e via a +12, poi Lebron "Jordan" (o Micheal James), firma il suo 9-0 personale, con classe e carisma e Miami è li sorniona a -4, praticamente senza Bosh, ma il "Choosen One" è da solo, Wade prova a dargli una mano, Bosh è ancora assente e viene spesso battezzato, cosi come la panchina degli Heat che non da niente, TOR; con il passing-game, trova tiri fluidi e liberi e si riporta sul +14, che non rimane tale per due sciocchezze in rimessa, che lasciano il punteggio per l'ultimo quarto, aperto (76-66 TOR), Bargnani 17.
Ultimi 10', LBJ, prova a ricucire, ma la stanchezza e la grande difesa di DEROZ, lo sfiancano, quando MIAMI, sembra poter rientrare grazie alla classe di Wade e la sostanza di "Z", Tor è cinica e trova o tiri sicuri, oppure chiude la difesa, la resa avviene, sul "primo tempo" pallavolistico di Gortat, su Bosh che prova un sottomano, palla in tribuna, ACC in delirio e Gortat, carico a molla. Finisce 95 a 84, terza vittoria in fila per i T-Raps in casa (Seconda consecutiva, 3-1 at Home, 3-3 totale). MVP: Bargnani 19p 6r, ma MVP personale, direi Demar Derozan 12p 4r 2a e la difesa ottima su LBj (quanto sia possibile), ma la "perfezione", la tocca negli ultimi 10' di gioco, segnao Weems 10p5r3a, Hayward 9p 5r (bene nel primo tempo e in spot di AG tipico), Rautins 7p4a (bene nella gestione possessi e spietato con pochi cm liberi al tiro), chiudo con Kleiza6p 5r. Miami, James 38 punti e veramente a tratti immarcabile, Wade prova a dargli una mano, ma si spegne negli ultimi 10', "Z" Ilgauskas 10p+10r, prova ad aiutare LBJ, ma scomapre un pò, bocciato veramente ( e mi fa male dirlo :)) Bosh solo 6punti 2/10 dal campo e totalmente OUT. Differenza??? 44 punti panchina per TOR solo 2 miseri per MIAMI, 49% tot e 38% per TOR, terzo scalpo di valore. Situazione negative, sono solo sui contratti, Gortat ha l'opzione giocatore, cosi come Calderon, entrambi sembrano orientati a voler provare i FA, quindi senza rifirmare anche se sono FA con restrizione, ma non voglio spendere troppo, mi spiacerebbe per Gortat. Staremo a vedere. STAY TUNED GO RAPS!!!
Si avanti, traferta a Houston (Simulata), veniamo ridicolizzati e massacrati 120 a 67, Kevin Martin ne mette 23 e Yao 22, per noi solo DRoz, va in doppia cifra 11, insieme a Brackins, ci attendono all' ACC gli Utah Jazz, di D-Will e Big Al, vuovo asset Play-Pivot, dopo anni con Boozer. Prima di ciò, facciamo uno scambio, mandiamo il promettente Amir Johnson, le sue lamentele e il suo contrattone a Indiana, per Jeff Foster (overall minore, e maggiore età), quindi possiamo iniziare il match. Si inizia, quintetto classico per T-Raps, ancora senza Jerryd Bayless, e con Jeff Foster in panchina, il primo quarto fila via bene, veramente scorrevole, piacevole, un bel match insomma avatnti TOR 27-26, entrambe le squadre attaccano poco l'area, Utah ha più pazienza per costruire il tiro, mentre TOR è sempre la stessa, PASSING GAME e uomo libero che tira, Bargnani e Rautins (8 in fila ON FIRE) per TOR e D-Williams e Bell per Utah, difese, che concedono molti jumper, chiudendo l'area. Primo tempo concluso, stesse sensazione del primo quarto, ovvero, difese un pò più aperte, qualche gioco in area in più, ma acnora molti jumper, TOR tira meglio di UTAH, ma 12perse, fanno stare a contatto i "mormoni" 48-47, che a loro volta vengono "rimbalzati" dalle 9 stoppate dei canadesi. D-Williams 13+5a e Bell 14 per Utah sono i "go-to-guy" per gli ospiti, mentre per i "casalinghi", Redick sale a 9 e Calderon a 7 con 6 assist. Terzo quarto e notazione di merito e citazione per Mr "Money" Sonny Weeemmmsss!!! 12p 5/7 dal campo firma da solo, il +9 di metà quarto, che viaggia quasi fino alla fine, mentre Calderon e Bargnani, tengono a distanza Utah ad inizio quarto, ma acnora palle perse e qualche forzatura in attacco, permettono a Utah di non "morire" e di restare li nel punteggio 69-64 grazie al ventello già scritto di Deron Williams e i 18 di Raja Bell, a cui si aggiunge la solidità silenziosa di Al Jefferson 10p+7reb, TOR stavolta a poco dalla panchina solo 22punti.
Ultimo quarto a 6'36" 76 pari!!! Raja Bell tripla!!! a 1'21" ancora parità. grazie ai 5 di talento puro di D-Wil e i due di Bell, ricuciono il +7 firmato con giocate ottime di Calderon e di un Foster, dalla mano morbidissima anche dalla lunga...
A 10.4s ancora parità 87 pari, ma palla in mano TOR, dentro i tiratori, dopo il timeout....PALLA TOR....:eek: OVERTIMEEEEEEE OVERTIMEEEEEEEEE:eek: il jumper di Calderon (che forza), non trova fortuna, quindi S U P P L E M E N T A R E!!!!!a quota 87 pari, 23-16 di parziale per Utah con Williams già a quota 26 e Bell 25. Primo overtime... 98 pari a 25.8 sec dalla fine, Williams 6 punti di talento e leadership, sembra portare avanti i suoi (con Bell triple) di 3 punti, Redick dall'angolo, porta il match ancora in parità....AK47 AK47...tiro che prende il primo ferro e rebound TOR nelle mani salde di Gortat...all'ACC ancora OVERTIME!!! incredibile what a match???!!are you serious???!!:eek: :D . 2°OVERTIME, sembra finita per i canadesi, due perse banali, e +5 di Utah firmato dal solito dueo Williams-Bell, Poi tripla di Redick, ancora Williams con un jumper di pura classe in fade away, quindi Calderon senza paura ancora behind the arc, poi Redick altra bomba a 7.9 pareggia la partita a quota 112, ma palla UTAH, stavolta Deron Williams sontuoso, manda tutti a casa, jumper in faccia a Calderon e 114 a 112 per Utah che sbanca l'ACC di Toronto dopo i TB Portland, alla prima giorna e dopo tre vittorie consecutive (OKC,MIA,DEN). MVP del match un sontuoso Deron Williams, decisivo con 16 punti dei 43 nei due OVERTIME, in più 11 reb, che dire chapeu :ave:, grossa mano gliela fornisce Raja Bell 31pt 5pr e 6 bombe, terzo violino silenzioso, ma efficace Al Jefferson 13p 11reb. MVp di Toronto l'ex Orlando JJ Redick, il tiratore bianco, chiude con, 26p 5/9 da tre e tre triple che permettono di andare nei due OVERTIME, bene dopo due gare in ombra Calderon 19p 9a,"Il Mago" 16p 4r, partenza ottima, ma finale in calando, cosi come per Weems (14p4r), Rautins (11p4a), bene come tiratore, soffre la pressione dei piccoli, i lunghi? Gortat 12reb, Foster 7 punti e Milicic 8reb, sono mancati i punti della panchina (solo 35) e le 24 palle perse (due nel 2°overtime, che fanno perdere il match), mentre sono mancanti nei singoli Deroz (in ombre come ad inizio stagione), Hayward (prima vera stecca cmq 7pt) e Kleiza (vuole spazio, overall abbassato e morale basso, quando gioca in campo, con tiri open sbagliati). Peccato primo match perso dopk striscia in casa di 3 win, mancato "killer instict" del 3°quarto sul +9. Dubbio contratti, oltre Calderon, Gortat, ho notato che anche Bayless va in scadenza, speriamo voglia rimanere, inoltre con l'arrivo di Foster FA prox mercato, ho 3 centri, anche se vado controvoglia, dar via un mio pupillo come Milicic, potrei tenermi Foster (che vuole farsi vedere e ha buona mano +di Milicic e volendo anche reb come l'ex 2°scelta di Detroit), oltre a ciò il caso Kleiza, vuole minuti, palloni, overall di -4, morale a terra e influenza negativa per i compagni, quindi potrei andare per la prox partita senza Milicic (mi spiace moltissimo) e senza Kleiza (se quello di inizio stagione, mi spiace, ma ora sembra Amir Johnson, super-lamento!!!:mad: ):D :D . a proposito prossime 3partite, in trasferta la prima sara IL BIG MATCH!!! a LA, Staples Center, mi aspetta l'esame al cospetto del Sommo Dott.Prof.Esimio.Egregio.Luminare, coach "ZEN" Barbatrucco :ave: che mi giocherò, poi ancora in California vs GS (SIM) e l'altro big match THE RETURN!!! @ WACHOVIA CENTER-WELLS FARGO..Pensylvenia, PHILLY!!! THE BROTHER LOVE CITY!!! mi attendo anche quella me giocherò e gusterò!!! Doug Collins, Rod Thorn, Brand, Low Williams e Nocioni, mi aspetto per farmi pagare dazio, spero nei mie Young e Turner e l'accoglienza del pubblico!!! STAY TUNED!!!:cool: :cool: :D :D
Benissimo anche Stat (grazie d6m ;))
Prego, mi fa piacere averci preso, era quasi sicuro, però la conferma che ti va bene, mi fa piacere ;) Go Lup, Go BULLS!!;)
Ecco svelato il motivo delle vagonate di liberi sbagliati... (ho ancora il 2K9).. proverò a correggere, se riesco a trovare l'opzione da cambiare...
La seconda la giochiamo ad Atlanta, e nonostante l'avversario più difficile si sfiora il colpaccio, perdendo solo 89-85 anche grazie a un bug del gioco che (incredibile, è dal 2K9 che c'è sto bug!) a un certo punto mi sposta da solo nelle opzioni gameplay il rilascio tiri liberi da %reale a timing rilascio: risultato 4 liberi sbagliati di fila, prima che me ne accorga e sistemi il tutto.
Pazienza.
Allora, nel 2k9 sono sicuro che se facevi allenamento "SVILUPPO" per inderci quello dove facevi sfide di tiro, nella partita successiva, ti metteva questo piccolo "aiuto";) :D . Entrambe i casi non vorrei che dipendesserò da questo fattore, con in più per il 2k11, quando si fa l'allemento "FREESTYLE" in ASSOCIAZIONE, per provare magari, tiri e schemi, potrebbe fare ancora questo scherzetto.
Si risolve andando in pausa partità (si fa prima di giocare), in GIOCABILITA' alla voce Rilascio tiro libero (voce simile) si mette % giocatore.
Da come ricordo è cosi, però ho fatto qualche allenamento e onestamente lo sempre ritrovato il tiro libero "normale". Spero sia fi aiuto, questa mia info.
PS: Welcome ASSO MODE Albys, che bella squadra Houston, Scola super, poi piccole guardie che vanno a mille all'ora!!! Adelman mi piace!!, vai di corri e tira, senza Yao!!!:D :D
SHATTERING
28-11-2010, 18:05
Simulare un mese e mezzo di stagione solo perchè si son fatti male Wall e Blatche?
Ti fai sconfiggere prima ancora di iniziare?
Il fatto che i tuoi migliori giocatori si siano fatti male dev'essere solo uno stimolo a fare meglio!
Gioca senza di loro, affidati a nuovi giocatori, scopri nuovi talenti (ricordo che nella prima stagione al 2k9 Barbatrucco andava alla grande fino a quando si è fatto male Kobe... allora ha imparato a giocare di squadra ed è diventato il coach zen), perdi tutte le partite o vincile tutte, ma giocale!
...ma allora nessuno ha mai seguito quello che postavo sulla mia associazione... :mbe:
infortunati ce ne son stati parecchi, avrò simulato una decina di partite in totale (stagione da 52), le riserve/promesse hanno avuto parecchi minuti, e in certe partite anche per intera (vedi Booker e Young), ravanare nei free-agent adesso è di un'inutilità estrema, quello che volevo fare l'ho fatto: ho messo le basi...
il fatto di simularle è perché a me interessa vincere il titolo, cosa che devo fare subito il prossimo anno, e arrivare ai playoff cosa significa: perdere scelte importanti al draft, e calcolando che avrò 2 prime scelte, l'occasione è interessante... :)
e poi quella del barba che era senza Kobe... molto inutile il confronto Lakers-Wizards... c'ho giocato anche io con i Lakers senza Kobe, e sono un'ottima squadra :D
Charlie Baker
28-11-2010, 18:10
Alle 8 e mezzo recap di LAL @ NO! :cool:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-11-2010, 18:14
e poi quella del barba che era senza Kobe... molto inutile il confronto Lakers-Wizards... c'ho giocato anche io con i Lakers senza Kobe, e sono un'ottima squadra :D
That's right. Il particolare però è che furono 2 mesi e mezzo senza Kobe e senza Kobe persi solo una partita su circa 10 (e anche contro squadre da titolo). Ma non fu tanto quello, fu che ti cambia la percezione: ora, ad esempio, ti si infortunano Wall e Blatche e dai già per scontato che senza di loro non vale la pena, tant'è che vuoi simulare le gare. Giocale, magari le vinci. magari ti accorgi che coinvolgendo tutti migliori la panchina e d'un tratto ti dimentichi anche che mancavano Wall e Blatche. E quando ti ritornano loro due giocherai in modo diverso, più di squadra. E i vantaggi saranno enormi: uno dei quali, come già scritto, il miglioramento dei panchinari.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-11-2010, 18:20
a LA, Staples Center, mi aspetta l'esame al cospetto del Sommo Dott.Prof.Esimio.Egregio.Luminare, coach "ZEN" Barbatrucco :ave:
Hai dimenticato altri titoli accademici quali Duca Conte Lup.Man.Cav.di Gran.Croc
Hai dimenticato altri titoli accademici quali Duca Conte Lup.Man.Cav.di Gran.Croc
Chiedo, umilmente scusa e venia!!! :ave:
Ancient Mariner
28-11-2010, 19:03
http://img842.imageshack.us/img842/1368/gameoverx.jpg (http://img842.imageshack.us/i/gameoverx.jpg/)
Tutto finito. Oggi per cause di forza maggiore ho dovuto formattare tutto il pc. Ho perso tutto, musica, immagini e la carriera NBA con i Thunder. Ho perso una stagione da assoluto protagonista, con un record di 14-1 ed eravamo pronti per stritolare Miami. Ma non ci sarà più questa sfida. Purtroppo devo ricominciare tutto da capo, proprio quando mi ero promesso di avanzare per più stagioni. Ma don't worry...
Ora aggiornerò per bene il gioco con i migliori campi (di cui mi dovrete segnalare i migliori da scaricare), mi troverò una nuova franchigia, e tornerà tutto come prima.
Campi: quali scaricare? Vorrei quelli di New Orleans, Toronto, Denver, Cleveland, Oklahoma City e Phoenix. Con gli altri penso che più o meno ci siamo già...
Lup1N1993
28-11-2010, 19:11
Prego, mi fa piacere averci preso, era quasi sicuro, però la conferma che ti va bene, mi fa piacere ;) Go Lup, Go BULLS!!;)
Oltretutto Stat è anches tato convocato per l'ASG, dove ne ha messi 19 (partita simulata, non mi piace giocare la partita delle Stelle).
Tieni duro, Utah è un'ottima squadra, quel Deron Williams fa il bello e il cattivo tempo contro chiunque!
Bell'acquisto Foster, cattivo, grosso e mano meno quadrata di quanto si pensi, ma vale davvero Amir Johnson?
Forse avresti potuto ottenere qualcosa di più...
...ma allora nessuno ha mai seguito quello che postavo sulla mia associazione... :mbe:
infortunati ce ne son stati parecchi, avrò simulato una decina di partite in totale (stagione da 52), le riserve/promesse hanno avuto parecchi minuti, e in certe partite anche per intera (vedi Booker e Young), ravanare nei free-agent adesso è di un'inutilità estrema, quello che volevo fare l'ho fatto: ho messo le basi...
il fatto di simularle è perché a me interessa vincere il titolo, cosa che devo fare subito il prossimo anno, e arrivare ai playoff cosa significa: perdere scelte importanti al draft, e calcolando che avrò 2 prime scelte, l'occasione è interessante... :)
e poi quella del barba che era senza Kobe... molto inutile il confronto Lakers-Wizards... c'ho giocato anche io con i Lakers senza Kobe, e sono un'ottima squadra :D
Certo che non ti ho seguito :D
Scherzi a parte, questa sarà anche una stagione di transizione, ma per come la vedo io giocare per perdere e acquisire una scelta alta al draft è deleterio, perchè potrai anche prendere un bel giovane, però si forma una mentalità sbagliata.
E comunque non basta far giocare dei giovani per scoprirli veramente, bisogna dargli tanti tiri e molta fiducia, cosa che puoi fare solo nelle amichevoli o quando un big si fa male!
Se vuoi simularle fallo, però io te lo sconsiglio :)
PS: la stagione da 58 partite è infinita :mc:
PS2: anche se hai due scelte, il tuo piazzamento in classifica avrà effetto solo su quella della tua squadra, per l'altra scelta ottenuta via trade si considera il piazzamento della squadra da cui proviene (non necessariamente la squadra che te l'ha data via trade).
Forse lo sapevi già ma alcune cose che hai scritto mi hanno fatto venire il dubbio :)
That's right. Il particolare però è che furono 2 mesi e mezzo senza Kobe e senza Kobe persi solo una partita su circa 10 (e anche contro squadre da titolo). Ma non fu tanto quello, fu che ti cambia la percezione: ora, ad esempio, ti si infortunano Wall e Blatche e dai già per scontato che senza di loro non vale la pena, tant'è che vuoi simulare le gare. Giocale, magari le vinci. magari ti accorgi che coinvolgendo tutti migliori la panchina e d'un tratto ti dimentichi anche che mancavano Wall e Blatche. E quando ti ritornano loro due giocherai in modo diverso, più di squadra. E i vantaggi saranno enormi: uno dei quali, come già scritto, il miglioramento dei panchinari.
Infatti.
Lup1N1993
28-11-2010, 19:13
http://img842.imageshack.us/img842/1368/gameoverx.jpg (http://img842.imageshack.us/i/gameoverx.jpg/)
Tutto finito. Oggi per cause di forza maggiore ho dovuto formattare tutto il pc. Ho perso tutto, musica, immagini e la carriera NBA con i Thunder. Ho perso una stagione da assoluto protagonista, con un record di 14-1 ed eravamo pronti per stritolare Miami. Ma non ci sarà più questa sfida. Purtroppo devo ricominciare tutto da capo, proprio quando mi ero promesso di avanzare per più stagioni. Ma don't worry...
Ora aggiornerò per bene il gioco con i migliori campi (di cui mi dovrete segnalare i migliori da scaricare), mi troverò una nuova franchigia, e tornerà tutto come prima.
Campi: quali scaricare? Vorrei quelli di New Orleans, Toronto, Denver, Cleveland, Oklahoma City e Phoenix. Con gli altri penso che più o meno ci siamo già...
Onore all'Antico Marinaio che non si lascia sconfiggere dalla sfiga :)
Per campi, facce, roster, tifosi, tifose, pom-pin girls, lomousines, waters e bidets devi guardare nella prima pagina del Thread ufficiale di NBA2k11 qua su HWU.
Ancient Mariner
28-11-2010, 19:17
Per campi, facce, roster, tifosi, tifose, pom-pin girls, lomousines, waters e bidets devi guardare nella prima pagina del Thread ufficiale di NBA2k11 qua su HWU.
Ci ho guqrdato alla prima pagine, ma tra tutti i campi non so quali scegliere perchè non li ho mai provati. Se qualcuno ha da consigliarmi....
Lup1N1993
28-11-2010, 19:31
Ci ho guqrdato alla prima pagine, ma tra tutti i campi non so quali scegliere perchè non li ho mai provati. Se qualcuno ha da consigliarmi....
Ci son le preview, puoi guardarle e farti un'idea.
[...EmMe...]
28-11-2010, 19:43
"Ridicoli... semplicemente ridicoli". Una prestazione da dimenticare, che dovrà necessariamente restare unica nel suo genere, ma al tempo stesso ben impressa nelle menti dei giocatori...:mad:
Non si salva nessuno, non si può salvare niente da questa partita, anche Calderon che arriva a 16pti 14ass, ma la maggior parte ormai in garbage time... Bargnani carico di falli già dopo metà secondo quarto chiude con 6pti, Gallinari non riesce ad entrare in partita e Beli continua a dimostrarsi immaturo per un posto da titolare... sul resto stendiamo un velo pietoso. Per i Kings un Tyreke Evans da 35pti e una costanza nel trovare il canestro splendida...:eek:
Da oggi a Toronto si lavora duro, tutti dovranno seguire il coach se no saranno dolori:cool:
Brutta bestia 'Reke te lo dico da suo ex allenatore...fi-da-ti di me :D
SkywalkerLuke
28-11-2010, 20:21
CHARLOTTE SPORT-NBA
http://oregonianextra.com/olive-specials/meet-the-blazers/images/portrait/bayless.jpg
Aria di trade a Charlotte.
Questa volta l'uomo che non convince, purtroppo, è Jerryd Bayless.
Tutti i vari coach dicono che sia grandioso; anche Coach Luke lo pensava, ma ora il ragazzo chiede minuti che la franchigia non può dargli.
In più il coach si trova male con il tiro del ragazzo (non riesco proprio con il suo rilascio). Ma il problema non è questo. Sono i minuti, quindi il problema è che se non viene scambiato subito inizierà a portare malcontento generale.
Dopo la partita contro i 76ers (che verrà raccontata domani), coach Luke ha già individuato il suo probabile neo-play.
Giovane, atletico, discreto tiro, e perchè no buona visione di gioco, il suo nome è Jrue Holiday, talento sprecato a Phila siccome è il terzo play della squadra dietro ad Iverson e Williams.
Ora tutti aspettanto la trade che porterà Bayless a Phila e Jrue Holiday a Charlotte.
Come al solito il sito è aperto a tutti i consigli dei fans e quindi... stay tuned!
http://www.reclinergm.com/images/sixersuni21.JPG
Si avanti, traferta a Houston (Simulata), veniamo ridicolizzati e massacrati 120 a 67, Kevin Martin ne mette 23 e Yao 22, per noi solo DRoz, va in doppia cifra 11, insieme a Brackins, ci attendono all' ACC gli Utah Jazz, di D-Will e Big Al, vuovo asset Play-Pivot, dopo anni con Boozer. Prima di ciò, facciamo uno scambio, mandiamo il promettente Amir Johnson, le sue lamentele e il suo contrattone a Indiana, per Jeff Foster (overall minore, e maggiore età), quindi possiamo iniziare il match. Si inizia, quintetto classico per T-Raps, ancora senza Jerryd Bayless, e con Jeff Foster in panchina, il primo quarto fila via bene, veramente scorrevole, piacevole, un bel match insomma avatnti TOR 27-26, entrambe le squadre attaccano poco l'area, Utah ha più pazienza per costruire il tiro, mentre TOR è sempre la stessa, PASSING GAME e uomo libero che tira, Bargnani e Rautins (8 in fila ON FIRE) per TOR e D-Williams e Bell per Utah, difese, che concedono molti jumper, chiudendo l'area. Primo tempo concluso, stesse sensazione del primo quarto, ovvero, difese un pò più aperte, qualche gioco in area in più, ma acnora molti jumper, TOR tira meglio di UTAH, ma 12perse, fanno stare a contatto i "mormoni" 48-47, che a loro volta vengono "rimbalzati" dalle 9 stoppate dei canadesi. D-Williams 13+5a e Bell 14 per Utah sono i "go-to-guy" per gli ospiti, mentre per i "casalinghi", Redick sale a 9 e Calderon a 7 con 6 assist. Terzo quarto e notazione di merito e citazione per Mr "Money" Sonny Weeemmmsss!!! 12p 5/7 dal campo firma da solo, il +9 di metà quarto, che viaggia quasi fino alla fine, mentre Calderon e Bargnani, tengono a distanza Utah ad inizio quarto, ma acnora palle perse e qualche forzatura in attacco, permettono a Utah di non "morire" e di restare li nel punteggio 69-64 grazie al ventello già scritto di Deron Williams e i 18 di Raja Bell, a cui si aggiunge la solidità silenziosa di Al Jefferson 10p+7reb, TOR stavolta a poco dalla panchina solo 22punti.
Ultimo quarto a 6'36" 76 pari!!! Raja Bell tripla!!! a 1'21" ancora parità. grazie ai 5 di talento puro di D-Wil e i due di Bell, ricuciono il +7 firmato con giocate ottime di Calderon e di un Foster, dalla mano morbidissima anche dalla lunga...
A 10.4s ancora parità 87 pari, ma palla in mano TOR, dentro i tiratori, dopo il timeout....PALLA TOR....:eek: OVERTIMEEEEEEE OVERTIMEEEEEEEEE:eek: il jumper di Calderon (che forza), non trova fortuna, quindi S U P P L E M E N T A R E!!!!!a quota 87 pari, 23-16 di parziale per Utah con Williams già a quota 26 e Bell 25. Primo overtime... 98 pari a 25.8 sec dalla fine, Williams 6 punti di talento e leadership, sembra portare avanti i suoi (con Bell triple) di 3 punti, Redick dall'angolo, porta il match ancora in parità....AK47 AK47...tiro che prende il primo ferro e rebound TOR nelle mani salde di Gortat...all'ACC ancora OVERTIME!!! incredibile what a match???!!are you serious???!!:eek: :D . 2°OVERTIME, sembra finita per i canadesi, due perse banali, e +5 di Utah firmato dal solito dueo Williams-Bell, Poi tripla di Redick, ancora Williams con un jumper di pura classe in fade away, quindi Calderon senza paura ancora behind the arc, poi Redick altra bomba a 7.9 pareggia la partita a quota 112, ma palla UTAH, stavolta Deron Williams sontuoso, manda tutti a casa, jumper in faccia a Calderon e 114 a 112 per Utah che sbanca l'ACC di Toronto dopo i TB Portland, alla prima giorna e dopo tre vittorie consecutive (OKC,MIA,DEN). MVP del match un sontuoso Deron Williams, decisivo con 16 punti dei 43 nei due OVERTIME, in più 11 reb, che dire chapeu :ave:, grossa mano gliela fornisce Raja Bell 31pt 5pr e 6 bombe, terzo violino silenzioso, ma efficace Al Jefferson 13p 11reb. MVp di Toronto l'ex Orlando JJ Redick, il tiratore bianco, chiude con, 26p 5/9 da tre e tre triple che permettono di andare nei due OVERTIME, bene dopo due gare in ombra Calderon 19p 9a,"Il Mago" 16p 4r, partenza ottima, ma finale in calando, cosi come per Weems (14p4r), Rautins (11p4a), bene come tiratore, soffre la pressione dei piccoli, i lunghi? Gortat 12reb, Foster 7 punti e Milicic 8reb, sono mancati i punti della panchina (solo 35) e le 24 palle perse (due nel 2°overtime, che fanno perdere il match), mentre sono mancanti nei singoli Deroz (in ombre come ad inizio stagione), Hayward (prima vera stecca cmq 7pt) e Kleiza (vuole spazio, overall abbassato e morale basso, quando gioca in campo, con tiri open sbagliati). Peccato primo match perso dopk striscia in casa di 3 win, mancato "killer instict" del 3°quarto sul +9. Dubbio contratti, oltre Calderon, Gortat, ho notato che anche Bayless va in scadenza, speriamo voglia rimanere, inoltre con l'arrivo di Foster FA prox mercato, ho 3 centri, anche se vado controvoglia, dar via un mio pupillo come Milicic, potrei tenermi Foster (che vuole farsi vedere e ha buona mano +di Milicic e volendo anche reb come l'ex 2°scelta di Detroit), oltre a ciò il caso Kleiza, vuole minuti, palloni, overall di -4, morale a terra e influenza negativa per i compagni, quindi potrei andare per la prox partita senza Milicic (mi spiace moltissimo) e senza Kleiza (se quello di inizio stagione, mi spiace, ma ora sembra Amir Johnson, super-lamento! ). a proposito prossime 3partite, in trasferta la prima sara IL BIG MATCH!!! a LA, Staples Center, mi aspetta l'esame al cospetto del Sommo Dott.Prof.Esimio.Egregio.Luminare, coach "ZEN" Barbatrucco che mi giocherò, poi ancora in California vs GS (SIM) e l'altro big match THE RETURN!!! @ WACHOVIA CENTER-WELLS FARGO..Pensylvenia, PHILLY!!! THE BROTHER LOVE CITY!!! mi attendo anche quella me giocherò e gusterò!!! Doug Collins, Rod Thorn, Brand, Low Williams e Nocioni, mi aspetto per farmi pagare dazio, spero nei mie Young e Turner e l'accoglienza del pubblico!!! STAY TUNED!!!:
Prego, mi fa piacere averci preso, era quasi sicuro, però la conferma che ti va bene, mi fa piacere ;) Go Lup, Go BULLS!!;)
Hai dimenticato altri titoli accademici quali Duca Conte Lup.Man.Cav.di Gran.Croc
Chiedo, umilmente scusa e venia!!! :ave:
Massacro!!!SUICIDIO!!!!108-55
Chiacchere a zero, signori, veniamo S-E-M-P-L-I-C-E-M-E-N-T-E!!! UMILIATI dai Lakers, senza colpi "reali" sono troppo forti, 54%TT 53%T3 83%Tl 41 REB!!! ecco i freddi numeri, abbiamo solo la cattiva idea di mollare completamente nel secondo tempo, anche se impotenti di fronte ad una perfezione mai vista, tiri distribuiti, aiuti, compagni che si muovo, ecc ecc, insomma voleva una prova, abbiamo avuto una disfatta senza onore, visto il pessimo secondo tempo, solo Bargnani si salva (14p 4r), solo contro i 9 giocatori (5LAL +4TOR:D ), nessuno esente da colpe, (tolti i Rookies), ci hanno asfalti, in difesa dove le stat recitano 30% TT 31% T3 e un imbarazzante 47& ai liberi con solo 27 rimbalzi!!!:eek:ALLUCINANTE:eek: . C'è molto da lavorare, ci sarà da sgridare un paio di giocatori, su tutti dispiace dirlo Demar Derozan (ok atletico, fisico, salta come un grillo), ma non METTE DICO NON METTO un jumper se non con 3 metri di spazio!!!:mad: , dopo la bella doppia prestazione vs Denver e Miami, involuzione totale negli ultimi due match, totale e preoccupante, visto che ho ceduto Kleiza (arrivato Greivis Vasquez Play rookie di Memphis che se vuole può essere FA+1°scelta 2012 dei texani), quindi mi diventa il 6°uomo, inoltre via Milicic (dolorissimo), dentro un ex che mi farà da coach in campo (fino al rientro di Bayless), nonchè uomo spoglaitoio Mo Pe Morris Peterson (a fine anno FA, quindi libero sul mercato di acquistare), veramente duro con i compagni in spogliatoio dopo questa vergogna e lezione. C'è da lavorare, da essere umili anche perchè le parole sagge di coach "ZEN" Barbatrucco, sono state lodevoli di una persona di classe, che ha rispettato cmq l'avversario e il coach, nonostante la sonora batosta, che viene replicata a Golden State in back to back (simulata), dove stavolta almeno lottiamo ma perdiamo ancora 105 a 97, con Curry che ne mette 24+12a+7r, Ellis ne fa 37+8a e Lee completa l'opera con 21+5r, per "noi" Bargnani 22 e Redick idem. Duro lavoro....speriamo stay tuned see you soon....:mad: :confused:
Oltretutto Stat è anches tato convocato per l'ASG, dove ne ha messi 19 (partita simulata, non mi piace giocare la partita delle Stelle).
Tieni duro, Utah è un'ottima squadra, quel Deron Williams fa il bello e il cattivo tempo contro chiunque!
Bell'acquisto Foster, cattivo, grosso e mano meno quadrata di quanto si pensi, ma vale davvero Amir Johnson?
Forse avresti potuto ottenere qualcosa di più...
STAT=Garanzia se il fisico regge, è eccezionale!!!;)
Non so se valeva Amir, ma Indiana lo voleva, mi da questo centro che vuole meno, a fine anno è FA (non credo lo rifirmo) vuole cmq 500.000 meni Johnson, cercavo cmq uno FA a fine contratto. Inoltre mi sono arrivati Vasquez PM da Memphis e Mo Peterson da OKC (il primo, sarà il 3àpaly e sarà nei 12, poi potrà diventare FA a fine anno, cosa che mi permette di avere, se non rifirmano, l'asse play nuovo, mentre MO PE, FA a fine anno, mi fa il 13 senza chiedere niente, ma darà aiuto in morale e affiatamento, con lui cresciuto;) ) Sono andati via Milicic (OKC Thunder) e Kleiza (Memphis)
SHATTERING
28-11-2010, 20:58
per pensare sul dafarsi ho giocato una partita, in casa contro Houston, ed è partito il THE EXPERIMENT!!!
ecco in cosa consiste:
1. ultra-pressing e ultra-contropiede
2. gli attacanti principali Young-Thorton
3. libertà totale al play Hinrich
4. :eek:
grandissima partita!!!
Young ha confermato di essere il miglior tiratore del team e il mio preparatore ha confermato di essere una pippa!!! Cosa succede a metà del secondo periodo?? Infortunio per Kirk Hinrich!!! e qua si arriva al punto 4 e fondamentale del THE EXPERIMENT: Shane Battier a capo di tutto nel ruolo di play; il risultato è che rischiavo grazie a lui di vincere la partita (è Rodman col cervello di Magic Johnson :eek: ) e quindi 11 assist per lui, 35 punti (7/10 3pt) per Nick Young e 27 + 11 rimbalzi per Al!!! ;)
alla fine ho perso di 4 per via del fattore freddezza in pratica...
...ma probabilmente adesso simulerò :fagiano:
http://img683.imageshack.us/img683/8110/nycity.jpg (http://img683.imageshack.us/i/nycity.jpg/)
Sono arrivato...e' stata lunga, poi vengo da Ischia quindi prima il traghetto...il treno e tutto il resto...e' stata lunga:D
Sono 2 giorni e 2 notti che non dormo per cercare di portare Curry da GS , non c'e stato verso...sapete l'amore che nutro dei confronti del nanetto...temo che dovro' rinunciarci...gli ho anche detto che gli avrei dato il cellulare di Eva Longoria che e' tornata libera ... NULLA !!!
Sono esausto ed avvilito...sto Felton ....eppure neanche so' partito di Asso e gia' me lo chiedono tutte le franchigie...MHA...se sta merda di linea riesce a tenere un po' carichero' l'esordio...a Minnesota...
A presto...
Charlie Baker
28-11-2010, 22:33
http://img403.imageshack.us/img403/9958/41377338.png
"NBA.com" Stats&BoxScore
http://img834.imageshack.us/img834/7056/nba2k112010112716073225.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/nba2k112010112716073225.jpg/) http://img88.imageshack.us/img88/1783/nba2k112010112716070406.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/nba2k112010112716070406.jpg/)
HIGHLIGHTS
Recap (http://www.youtube.com/watch?v=vmKzy3EoUps)
MVP Highlights (http://www.youtube.com/watch?v=y6d5CcbHZF4)
HAIER Play of the game (http://www.youtube.com/watch?v=UvQ-i4QgaFY)
DUNK of the game (http://www.youtube.com/watch?v=42wJca0sA9E)
ASSIST of the game (http://www.youtube.com/watch?v=LPUUClGzZ3c)
BLOCK of the game (http://www.youtube.com/watch?v=iy3tj2Qt7uA)
Oggi domenica, si studia di meno e si gioca di più visto anche l'esilio in montagna. Due partite per i Lakers oggi, vediamo come sono andate.
Lakers@76ers:
I Lakers sono ospiti dei Sixers per la penultima partita del tour ad est. La partita per i gialloviola sembra mettersi subito bene, grazie anche al rientrante Barnes e ad un Kobe Bryant sin da subito ispirato. Tuttavia, a metà del secondo quarto, la caviglia di Gasol, già malandata, fa definitivamente crack, ed il catalano sarà costretto a guardare i compagni da bordocampo per il resto della serata. I Sixers provano a sfruttare il momento di smarrimento dei Lakers, ma Bryant, nella città natale, è intezionato a sfoggiare una prestazione delle sue. Il 24 gialloviola inizia il suo personale show, tuttavia Turner prova a stargli dietro, perlomeno numericamente, e riesce nell'intento di non far sporofondare i suoi. Gli sforzi del rookie da Ohio State si riveleranno però effimeri, e i Lakers potranno gestire gli ultimi minuti di garbage time con l'ingresso delle seconde linee. Finisce 101-93 Lakers, Bryant MVP della serata con 37 punti, Bynum chiuderà a quota 15 ma con 11 rimbalzi.
Lakers@Raptors:
Il tour ad est dei Lakers si chiude con la trasferta a Toronto. Dopo lo spavento di venerdì, Gasol non solo è regolarmente in campo ma è anche recuperato al 100%, e questa notizia per i Raptors non può che essere un problema. Ma la partita è tutt'altro che già scritta. Complice la stanchezza del tour, i Lakers partono male. Bargnani sembra essere un rebus difensivo irrisolvibile per i lunghi gialloviola, dei quali solo il "rientrante" Gasol giocherà una partita degna di nota. E' giusto il principe catalano a suonare la riscossa, con 2 canestri-capolavoro in fila e con 2 stoppate. Lo spagnolo chiuderà da MVP della partita con 21 punti, 7 stoppate e 6 rimbalzi. I Lakers si fanno risucchiare dal ritmo offensivo forsennato dei padroni di casa, ma grazie alla buona vena al tiro di Artest e Barnes, ed alla pioggia di stoppate nel pitturato, riusciranno a creare un mini-solco. Kobe, poi, in condizioni fisiche stratosferiche completerà l'opera, nonostante l'assalto finale dei Raptors, con una sequela di soluzioni straordinarie. I raptors hanno il merito di non mollare fino alla fine, ma il 24 si rivelerà troppo forte. Finisce 101-92 Lakers. 36 punti e 5 assist per Bryant, 18 per Artest e 13 per Barnes, ma quest ultimo chiuderà con 4 su 4 dalla lunga distanza. I Lakers possono finalmente tornare allo Staples, dove martedì ospiteranno i Bucks. Ma la partita più attesa della settimana, se non dell'intera stagione, si giocherà per Natale, il Christmas Event: Heat@Lakers!
Massacro!!!SUICIDIO!!!!108-55
Chiacchere a zero, signori, veniamo S-E-M-P-L-I-C-E-M-E-N-T-E!!! UMILIATI dai Lakers, senza colpi "reali" sono troppo forti, 54%TT 53%T3 83%Tl 41 REB!!! ecco i freddi numeri, abbiamo solo la cattiva idea di mollare completamente nel secondo tempo, anche se impotenti di fronte ad una perfezione mai vista, tiri distribuiti, aiuti, compagni che si muovo, ecc ecc, insomma voleva una prova, abbiamo avuto una disfatta senza onore, visto il pessimo secondo tempo, solo Bargnani si salva (14p 4r), solo contro i 9 giocatori (5LAL +4TOR:D ), nessuno esente da colpe, (tolti i Rookies), ci hanno asfalti, in difesa dove le stat recitano 30% TT 31% T3 e un imbarazzante 47& ai liberi con solo 27 rimbalzi!!!:eek:ALLUCINANTE:eek: . C'è molto da lavorare, ci sarà da sgridare un paio di giocatori, su tutti dispiace dirlo Demar Derozan (ok atletico, fisico, salta come un grillo), ma non METTE DICO NON METTO un jumper se non con 3 metri di spazio!!!:mad: , dopo la bella doppia prestazione vs Denver e Miami, involuzione totale negli ultimi due match, totale e preoccupante, visto che ho ceduto Kleiza (arrivato Greivis Vasquez Play rookie di Memphis che se vuole può essere FA+1°scelta 2012 dei texani), quindi mi diventa il 6°uomo, inoltre via Milicic (dolorissimo), dentro un ex che mi farà da coach in campo (fino al rientro di Bayless), nonchè uomo spoglaitoio Mo Pe Morris Peterson (a fine anno FA, quindi libero sul mercato di acquistare), veramente duro con i compagni in spogliatoio dopo questa vergogna e lezione. C'è da lavorare, da essere umili anche perchè le parole sagge di coach "ZEN" Barbatrucco, sono state lodevoli di una persona di classe, che ha rispettato cmq l'avversario e il coach, nonostante la sonora batosta, che viene replicata a Golden State in back to back (simulata), dove stavolta almeno lottiamo ma perdiamo ancora 105 a 97, con Curry che ne mette 24+12a+7r, Ellis ne fa 37+8a e Lee completa l'opera con 21+5r, per "noi" Bargnani 22 e Redick idem. Duro lavoro....speriamo stay tuned see you soon....:mad: :confused:
STAT=Garanzia se il fisico regge, è eccezionale!!!;)
Non so se valeva Amir, ma Indiana lo voleva, mi da questo centro che vuole meno, a fine anno è FA (non credo lo rifirmo) vuole cmq 500.000 meni Johnson, cercavo cmq uno FA a fine contratto. Inoltre mi sono arrivati Vasquez PM da Memphis e Mo Peterson da OKC (il primo, sarà il 3àpaly e sarà nei 12, poi potrà diventare FA a fine anno, cosa che mi permette di avere, se non rifirmano, l'asse play nuovo, mentre MO PE, FA a fine anno, mi fa il 13 senza chiedere niente, ma darà aiuto in morale e affiatamento, con lui cresciuto;) ) Sono andati via Milicic (OKC Thunder) e Kleiza (Memphis)
Con DeRozan lascia perdere il tiro. O fai lo sviluppo e lo migliori in questa caratteristica oppure lo devi servire dinamicamente. Al posto di uscire dai blocchi per alzarsi e tirare fallo uscire a ricciolo da un blocco...lanciato verso il canestro diventa devastante, l'hai visto anche tu. E un'altra cosa: secondo me sei troppo sul mercato. Va bene cambiare quei due o tre giocatori, ma c'è troppo clima di smobilitazione. Cerca di adattarti ai giocatori a tua disposizione, il basket è sport di squadra, e squadra si diventa giocando e vivendo assieme!
SHATTERING
28-11-2010, 23:44
...ma probabilmente adesso simulerò :fagiano:
Obama mi ha riferito che il simulatore non è ancora pronto, quindi continuo normalmente la mia associazione... :)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-11-2010, 09:00
http://www.semidoppel.com/wp-content/uploads/2010/11/Call-of-Duty-Kobe.jpg
55 punti di Kobe nei primi tre quarti contro i Knicks allo Staples, poi ‘sta seduto per tutto l’ultimo periodo (I.P.P., Injuries, Preservation Program), altrimenti sarebbe arrivato tranquilly a 70, visto come stava giocando :eek: . Ogni shot un cotone. Era in Call of Duty mode, fuciliere scelto con licenza di sterminio di massa. Va detto che di fronte c’era la New York “non difendo manco se mi paghi” di Mike D’Antoni, talmente anti-difesa che si sono messi a raddoppiare Kobe per la prima volta soltanto dopo che ne aveva già scodellati 49.. C’è anche da dire che i Knicks here in questa seconda stagione hanno fatto un’harakiri di mercato da folli http://forum.everyeye.it/invision/public/style_emoticons/default/harakiri.gif : Allen Iverson in quintetto (viaggia a 17 punti di media, ma era colui che difendeva su Kobe..), Ben Wallace sotto (e via con la politica dei giovani,..) e Gallo retrocesso in panchina a giocare solo 6 minuti! ‘Zzi loro, oh. Io c’ho da pensare ai miei Lakers che prima di demolire i Knicks 119-96 avevano demolito anche gli Indiana Pacers 120-95 con un Dragic da 21 punti e 6/7 nelle bombe; siamo stati aiutati anche dal fatto che che la loro futura star-droide Rolando Griffith (la prima scelta assoluta del Draft 2K11) era fuori per infortunio, ma anche con la First Pick Overall in campo la storia forse non sarebbe cambiata (i Pacers hanno anche Greg Oden, non rinnovato last year dai Blazers). Che c’è altro da dire? Che stiamo dominando (12 vinte, 1 persa, 93,3%), ma anche che a Ovest ci sono pure gli Houston Rockets che stanno pestando pesante sull’acceleratore (13-2! 86,7%) e a Est viaggiano speditissimi gli Hawks (16-5, 76,2%) e i Milwaukee Bucks (10-3, 76,9%) con pochissime sconfitte all’attivo. E’ la caratteristica più evidente di questa stagione: c’è una netta differenza tra chi viaggia spedito e il resto della Lega. Per il resto c'è a solita A.I. da mentecats di default che agisce sul mercato: Gallo relegato in panca profonda nei Knicks che danno spazio a Iverson (37 anni) e Ben Wallace (38); Pacers che prendono Oden pur avendo già Roy Hibbert, ora messo in panca anche lui. Totally insensated!
ciao a tutti,
ho un problema con nba2k11 pc, premettendo che tutti i requisiti sono regolari il problema è che non riesco a salvare il personaggio, ogni qualvolta provo mi compare la scritta "errore disco fisso" ma tutto il resto riesco a salvarmi, qualcuno puo aiutarmi?? grz mille!
Con DeRozan lascia perdere il tiro. O fai lo sviluppo e lo migliori in questa caratteristica oppure lo devi servire dinamicamente. Al posto di uscire dai blocchi per alzarsi e tirare fallo uscire a ricciolo da un blocco...lanciato verso il canestro diventa devastante, l'hai visto anche tu. E un'altra cosa: secondo me sei troppo sul mercato. Va bene cambiare quei due o tre giocatori, ma c'è troppo clima di smobilitazione. Cerca di adattarti ai giocatori a tua disposizione, il basket è sport di squadra, e squadra si diventa giocando e vivendo assieme!
Lo so, conosco il concetto di squadra;) , ma ho fatto quel mercato, specifico, perchè avevo sia Amir Johnson e Kleiza, che volevano molto spazio sono calati di OVERALL (4 punti entrambi), Kleiza da quando si lamentava, non difendeva più e sbagliava comodi piazzati, cosa che a inizio stagione non faceva, Amir Johnson, con l'arrivo di Gortat e Milicic e l'espolosione di Brackins (più completo), volevo spazio, minuti, e con un salario pesante era solo un peso "generale". L'unica pecca è stato dare via Milicic, ama avendo anche Foster e l'intoccabile Gortat, ho dovuto fare una scelta, Darko, purtroppoa veva un contratto lungo e pesante a differenza del polacco (escape giocatore a fine anno e Foster, FA sicuro). Ho preso Mo Peterson che farà il 13esimo, anche lui a fine anno andrà via, poi mi è arriavto Greivis Vasquez, bel play giovane, che starà nei 12 anche al rientro di Bayless (anche lui in scadenza), con Vasquez, ho fatto un investimento per il prox anno, visto che sia Calderon che Bayless, potrei perderli, ma fino a fine anno, rimaniamo cosi. Discorso Deroz, ok, sapevo benissimo che non era un tiratore, ma "in the real world" qualche bel jumper lo mette, segna anche non solo in entrata, e onestamente fino alla partita con Miami, lo faceva, lui è calato incredibilmente, tra l'altro, ha più minuti ed è il 6°uomo e la sua risposta, sono due partite da minibasket (quando era rischio "fuori 12"), mi ha sfornato 3 partite ottime, fortuna che sta crescendo Weems. Oggi mi dedico, a PHILLY vs TOR, saremo ospiti, i "dissidenti" ex giocatori, mi faranno vedere i sorci verdi, speriamo che la lezione "barbatrucchiana", ci sia servita.
http://img403.imageshack.us/img403/9958/41377338.png
"NBA.com" Stats&BoxScore
http://img834.imageshack.us/img834/7056/nba2k112010112716073225.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/nba2k112010112716073225.jpg/) http://img88.imageshack.us/img88/1783/nba2k112010112716070406.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/nba2k112010112716070406.jpg/)
HIGHLIGHTS
Recap (http://www.youtube.com/watch?v=vmKzy3EoUps)
MVP Highlights (http://www.youtube.com/watch?v=y6d5CcbHZF4)
HAIER Play of the game (http://www.youtube.com/watch?v=UvQ-i4QgaFY)
DUNK of the game (http://www.youtube.com/watch?v=42wJca0sA9E)
ASSIST of the game (http://www.youtube.com/watch?v=LPUUClGzZ3c)
BLOCK of the game (http://www.youtube.com/watch?v=iy3tj2Qt7uA)
Fatto bene a prendere J-Bayl!!!, sento la sua mancanza come secondo play!!!. Weems in campo aperto devastante, se prendi il tempo con il rilascio, mette anche jumper e triple, ma alzagli la palla e si porta via il canestro!!!, Reggie Evans è difesa, grinta e reb pura, ottimo stopper!!!, per me hai fatto benissimo. Sconfitta vs LAL, ci sta, squadra immarcabile, cinica, bisogna essere super attenti e concentrati per stare almeno in scia....;)
Lup1N1993
29-11-2010, 13:33
Obama mi ha riferito che il simulatore non è ancora pronto, quindi continuo normalmente la mia associazione... :)
E' partito anche il pc di riserva... e quindi il tecnico mi ha riportato il mio :D
Sto installando il 2k10 proprio ora, appena ho tempo (quindi tra moooolti giorni) vado a Sassari a comprare il 2k11 :cool:
Lup1N1993
29-11-2010, 13:54
per pensare sul dafarsi ho giocato una partita, in casa contro Houston, ed è partito il THE EXPERIMENT!!!
ecco in cosa consiste:
1. ultra-pressing e ultra-contropiede
2. gli attacanti principali Young-Thorton
3. libertà totale al play Hinrich
4. :eek:
grandissima partita!!!
Young ha confermato di essere il miglior tiratore del team e il mio preparatore ha confermato di essere una pippa!!! Cosa succede a metà del secondo periodo?? Infortunio per Kirk Hinrich!!! e qua si arriva al punto 4 e fondamentale del THE EXPERIMENT: Shane Battier a capo di tutto nel ruolo di play; il risultato è che rischiavo grazie a lui di vincere la partita (è Rodman col cervello di Magic Johnson :eek: ) e quindi 11 assist per lui, 35 punti (7/10 3pt) per Nick Young e 27 + 11 rimbalzi per Al!!! ;)
alla fine ho perso di 4 per via del fattore freddezza in pratica...
...ma probabilmente adesso simulerò :fagiano:
Ecco vedi, giocando solo una partita hai scoperto che Battier è un ottimo play!
Licenzia quell'asino del tuo preparatore.
Anzi fallo uccidere così non gli devi manco pagare il contratto ;)
SkywalkerLuke
29-11-2010, 13:59
CHARLOTTE SPORT-NBA
Aria di trade a Charlotte.
Questa volta l'uomo che non convince, purtroppo, è Jerryd Bayless.
Tutti i vari coach dicono che sia grandioso; anche Coach Luke lo pensava, ma ora il ragazzo chiede minuti che la franchigia non può dargli.
In più il coach si trova male con il tiro del ragazzo (non riesco proprio con il suo rilascio). Ma il problema non è questo. Sono i minuti, quindi il problema è che se non viene scambiato subito inizierà a portare malcontento generale.
Dopo la partita contro i 76ers (che verrà raccontata domani), coach Luke ha già individuato il suo probabile neo-play.
Giovane, atletico, discreto tiro, e perchè no buona visione di gioco, il suo nome è Jrue Holiday, talento sprecato a Phila siccome è il terzo play della squadra dietro ad Iverson e Williams.
Ora tutti aspettanto la trade che porterà Bayless a Phila e Jrue Holiday a Charlotte.
Come al solito il sito è aperto a tutti i consigli dei fans e quindi... stay tuned!
Consigli????
Ho notate che Holyday non ha un buon tiro e nemmeno un palleggio veloce... Qui credo che migliorerò qualcosa...Ha 18 anni però...Ha un rilascio di tiro stranissimo: muovo la levetta dal centro in giù e anche se non la rimetto al centro (quindi continuamente tenedola suin giù) mi da rilascio perfetto!
Lup1N1993
29-11-2010, 14:32
Consigli????
Ho notate che Holyday non ha un buon tiro e nemmeno un palleggio veloce... Qui credo che migliorerò qualcosa...Ha 18 anni però...Ha un rilascio di tiro stranissimo: muovo la levetta dal centro in giù e anche se non la rimetto al centro (quindi continuamente tenedola suin giù) mi da rilascio perfetto!
Se usi il RR9 Holiday è buono ma non eccezionale.
Il tiro dalla media è ondivago (77 mi pare), mentre da 3 basta una stagione per fargli raggiungere livelli decenti (73-74).
In palleggio è molto buono, purtroppo non è molto forte in penetrazione perchè è basso, però difende bene e corre.
Acquisto consigliatissimo ;)
SHATTERING
29-11-2010, 14:39
Ecco vedi, giocando solo una partita hai scoperto che Battier è un ottimo play!
Licenzia quell'asino del tuo preparatore.
Anzi fallo uccidere così non gli devi manco pagare il contratto ;)
tra l'altro, spero di essermi sbagliato, spero di aver visto male, quel bravissimo preparatore ha un contratto di 3 anni!!!!!! :eek:
:cry: (si è infortunato anche Hudson, ha giocato solo 5min ma si è infortunato... mha... ed ho preso il play-cinesone ex-lakers)
Lo so, conosco il concetto di squadra;) , ma ho fatto quel mercato, specifico, perchè avevo sia Amir Johnson e Kleiza, che volevano molto spazio sono calati di OVERALL (4 punti entrambi), Kleiza da quando si lamentava, non difendeva più e sbagliava comodi piazzati, cosa che a inizio stagione non faceva, Amir Johnson, con l'arrivo di Gortat e Milicic e l'espolosione di Brackins (più completo), volevo spazio, minuti, e con un salario pesante era solo un peso "generale". L'unica pecca è stato dare via Milicic, ama avendo anche Foster e l'intoccabile Gortat, ho dovuto fare una scelta, Darko, purtroppoa veva un contratto lungo e pesante a differenza del polacco (escape giocatore a fine anno e Foster, FA sicuro). Ho preso Mo Peterson che farà il 13esimo, anche lui a fine anno andrà via, poi mi è arriavto Greivis Vasquez, bel play giovane, che starà nei 12 anche al rientro di Bayless (anche lui in scadenza), con Vasquez, ho fatto un investimento per il prox anno, visto che sia Calderon che Bayless, potrei perderli, ma fino a fine anno, rimaniamo cosi. Discorso Deroz, ok, sapevo benissimo che non era un tiratore, ma "in the real world" qualche bel jumper lo mette, segna anche non solo in entrata, e onestamente fino alla partita con Miami, lo faceva, lui è calato incredibilmente, tra l'altro, ha più minuti ed è il 6°uomo e la sua risposta, sono due partite da minibasket (quando era rischio "fuori 12"), mi ha sfornato 3 partite ottime, fortuna che sta crescendo Weems. Oggi mi dedico, a PHILLY vs TOR, saremo ospiti, i "dissidenti" ex giocatori, mi faranno vedere i sorci verdi, speriamo che la lezione "barbatrucchiana", ci sia servita.
Ci siamo, insomma, per me era la partita, il LOCKOUT si era portato via il buon inizio di stagione dei "miei" Philly, mi ero ritrovato con il gruppo di dissidenti che non mi volevano più al comando del team, ma stavano con Doug Collins, che aveva per loro un trattamento da superstar, mentre io prediligevo i giovani, insomma, senza farla lunga, ritorniamo a Philly, il pubblico è cmq ancora abbastanza affezionato al sottoscritto, molti applausi, qualche cartellone, insomma, non mi aspettavo, questo, lo speravo, ma viverlo, fa molto bene, cosi come rivedere i "miei" pupilli, Turner, Young, Kapono, nonchè Jrue Holiday, con gli altri, c'è una indifferenza spaventosa, cosi come per il "protocollo" iniziale, la stretta di mano tra i coach, una stretta di mano veloce, fredda, insomma solo per non andare contro a multe, fortuna la palla a due toglie l'imbarazzo....
Beh che primo quarto, si corre tanto, anche Philly cmq non dispiace correre per il campo, la differenza è che PHI, non è LAL in difesa e lascia spazio ai jumper canadesi, di contro, Philly, sfrutta molto l'area e la verve di Young top scorer con 10p e 5/5 , per TOR Bargnani a quota 8 con ottime giocate (28-26TOR). Primo tempo si chiude con TOR avanti 52-50, il atch è tiratissimo, punteggio sempre vicino, nessuno riesce a scappare, la panchina TOR (27p per Vasquez), sembra dare il suo contributo, ma dall'altra aprte il "dissidente" Brand ci mostra grande basket fatto di post basso, 13p e già 9rebound, TOR ha di nuovo Bayless e si vede, la sua corsa e il suo dinamismo sono puro ossigeno, per i canadesi, che cosi aiutano Bargnani, il liet motiv è cmq sempre lo stesso, PHI cerca l'area, mentre concede molti jumper a TOR, vedremo...
3°quarto, Bargnani lo chiude con 20p e 8 reb, ma TOR, non riesce a scappare via, perchè nel momento di massima inerzia, butta via due palloni, da urlo, per mancanza di lucidità e fretta, PHI ringrazia e prima ricuce poi scappa via lei, grazie a Iggy e Lou Williams (altro "dissidente"), che fanno chiudere avanti i padroni di casa per 76-72, nonostante TOR sia avanti in tutte le voci % di tiro, ma apga le palle perse (5 in questo solo ultimo quarto). La partita finisce con la vittoria di....PHILLY, 93 a 93, Toronto ha la palla della vittoria, dopo al bella difesa su Iggy e il TIMEOUT successivo, Bargnani, non si prende il tiro aperto e lascia patata,onere ed eventualmente a Vasquez, ma l'ispanico, non è fortunato, tiro che gira sul ferro ed esce!!!, delusione per il sottoscritto coach d6m, mentre la felicità negli occhi di Collins è quasi irriverente, cosi per l'mvp del match: Elton Brand 19p14r, aiutato da Iguodala quota 22 con lui i 12 di Lou Williams, gli ultimi due, fondamentali nel secondo tempo, dispiace perchè avevamo recuperato 5 punti quando semrbava finita a meno di 1'30" dalla fine, su tutti "Mago" Bargnani, 24p 10r 4a, ma purtroppo la pecca di non prendersi quella tripla aperta dopo la rimessa, pesa moltissimo, manca cmq al Mago, una spalla, tante buone cose da Derozan(10), Weems(10), Redick(10), Bayless(9) e Vasquez(10), ma nessuno ha lo spunto decisivo per issarsi a secondo violino, altra stecca per Calderon, prima stecca per Gortat e Foster, cosi come per Brackins che senta la partita dell'ex. Siamo in crisi, 5 sconfitta in fila per i T-Raps, forse le tre vittorie in casa ci hanno fatto perdere la bussola, la scoppola di LA, ci ha fatto tornare sulla terra, a Philly abbiamo giocato e lottato, ma non abbiamo ammazzato il match quando si era +4 palla e inerzia in mano, cosi come contro Utah, stiamo diventando prevedibili, quando il tiro non ci entra, rischiamo di essere monodimensionali, dovremmo cercare qualche soluzione interna e nuove motivazioni, anche se questo gioco, so che poteva a volte non pagare. Prox in casa verso New Orleans Hornets. Stay tuned.;) :D
Inoltre il prox mese (sono già a gennaio :)), aprirò il mercato fino al termine della scadenza, quindi febbraio libero per tutti i team. Vi terrò aggiornati sul mercato.
SHATTERING
29-11-2010, 15:27
http://img254.imageshack.us/img254/1/news010.png
si catenano le voce riguardo all'estate 2011
Si dice che Melo, probabilmente non rifirmerà per i Nuggets e che abbia già parlato con Dwight Howard... e quindi dopo LeBron -Wade - Bosh vedremo un'altra alleanza con Melo - Howard???
http://img254.imageshack.us/img254/1/news010.png
Si Scatenano le voce riguardo all'estate 2011
Si dice che Melo, probabilmente non rifirmerà per i Nuggets e che abbia già parlato con Dwight Howard... e quindi dopo LeBron -Wade - Bosh vedremo un'altra alleanza con Melo - Howard???
Ohhhh Melo ai Magic??? però che squadrina diventa, puntano per caso al titolo????!!!????:confused: :confused:
Ottimo ritorno di John Wall....:D
http://img254.imageshack.us/img254/1/news010.png
si catenano le voce riguardo all'estate 2011
Si dice che Melo, probabilmente non rifirmerà per i Nuggets e che abbia già parlato con Dwight Howard... e quindi dopo LeBron -Wade - Bosh vedremo un'altra alleanza con Melo - Howard???
Non e' invece che porti entrambi in capitale?? WAll-Howard-Melo?? Contro i tre tre li' ??;) Bhe bhe ..mica malissimo ...titolo subito !!
http://img254.imageshack.us/img254/1/news010.png
si catenano le voce riguardo all'estate 2011
Si dice che Melo, probabilmente non rifirmerà per i Nuggets e che abbia già parlato con Dwight Howard... e quindi dopo LeBron -Wade - Bosh vedremo un'altra alleanza con Melo - Howard???
NOn scherziamo eh... Howard deve rimanere da me a fare sfracelli...;) ;)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-11-2010, 15:55
http://img254.imageshack.us/img254/1/news010.png
si catenano le voce riguardo all'estate 2011
Si dice che Melo, probabilmente non rifirmerà per i Nuggets e che abbia già parlato con Dwight Howard... e quindi dopo LeBron -Wade - Bosh vedremo un'altra alleanza con Melo - Howard???
Ma perchè ad Orlando hanno mandato in conferenza stampa Eddy Murphy?
SkywalkerLuke
29-11-2010, 16:27
Ma perchè ad Orlando hanno mandato in conferenza stampa Eddy Murphy?
http://img254.imageshack.us/img254/1/news010.png
http://www.starsjournal.com/wp-content/uploads/2008/09/eddy-murphy.jpg
:D
Qualcun altro su Holiday?
Comunque Lup tiro da 3 qui nel 2K9 è già a 73. Sotto 73 e dalla media 76.
SHATTERING
29-11-2010, 16:44
http://www.starsjournal.com/wp-content/uploads/2008/09/eddy-murphy.jpg
:sbonk:
SkywalkerLuke
29-11-2010, 16:56
Allora io provo Holiday...
Nello scambio mi arriverebbe anche un rookie: Simunic un C di 68 di ovr in crescita (è sui 71 credo).
Lo faccio un po' giocare nei garbage time.
SHATTERING
29-11-2010, 17:11
Non e' invece che porti entrambi in capitale?? WAll-Howard-Melo?? Contro i tre tre li' ??;) Bhe bhe ..mica malissimo ...titolo subito !!
non mi entusiasma Melo, però su Howard un pensierino ce lo stò facendo... magri firmo Anthony e lo giro ai Magic per Howard... ma... chissà... :D
Ancient Mariner
29-11-2010, 17:13
Ok scelta la mia prossima franchigia. Ci ho già allenato in NBA2K10, deludendo, infatti fummo eliminati alle Eastern Conference Semifinals dagli Atlanta Hawks in modo abbastanza netto.
Ora una nuova sfida, in questa squadra forse a fine ciclo, ma che punta ad un altro titolo prima del ringiovamento del roster.
Yes guys, si torna in quel di Boston. Shaq vuole il titolo.
http://img832.imageshack.us/i/ap0810280230183105184.jpg/
http://img691.imageshack.us/i/88997celticscampbasketb.jpg/
http://img11.imageshack.us/i/88986celticsmediadaybas.jpg/
http://img839.imageshack.us/i/shaqinborghese.jpg/
http://img522.imageshack.us/i/pg2agarnett300.jpg/
Lup1N1993
29-11-2010, 17:19
PC appena ridatomi in mano dal tecnico... ovviamente risolto un problema ne è spuntato fuori un altro, adesso la scheda audio non legge le casse.
Stica io non so più che fare... sto giocando senza audio, fa schifo :muro:
Lup1N1993
29-11-2010, 18:20
Qualcun altro su Holiday?
Comunque Lup tiro da 3 qui nel 2K9 è già a 73. Sotto 73 e dalla media 76.
E allora prendilo, fidati ;)
PLAYOFF!!!!Yes guys con ben 7 giornate di anticipo sulla naturale conclusione del campionato gli Orlando Magic sono qualificati ai Playoff con il record di 18 W e 4 L... Dall'ultimo breve resoconto sono state sconfitte altre squadre tra cui i Miami Heat e i Warriors dopo un sanguinoso OT... Appena simulate le ultime 7 che hanno portato 4W e 3L... W con Atlanta Toronto Cleveland e Chicago... L con OKC Milwaukee e Detroit... Risultato finale miglior record di division di conference e di tutta l'NBA!!!!!!!!!!
EASTERN CONFERENCE STANDING:
Orlando 22-7
Miami 21-8
Atlanta 18-11
Detroit 18-11 (sorpresona)
Chicago 16-13
Boston 16-13
Cleveland 15-14
Philadelphia 14-15
-----------------------
Milwaukee 14-15
Washington 13-16
Indiana 12-17
Charlotte 12-17
New Jersey 12-17
New York 11-18
Toronto 8-21
WESTERN CONFERENCE STANDING
Dallas 20-9
OKC 20-9
HOuston 17-12
L.A Lakers 17-12
S.Antonio 16-13
L.A Clippers 14-15
Denver 14-15
Memphis 14-15
---------------
New Orleans 13-16
Golden State 13-16
Sacramento 12-17
Portland 12-17
Utah 12-17
Minnesota 11-18
Phoenix 8-21
PREMI STAGIONALI
MVP:Lebron James
Rookie of the Year: John Wall
Sesto uomo:Gilbert Arenas
Rivelazione dell'anno:Dj Augustin
Difensore:Josh Smith
Allenatore dell'anno: Stan Van Gundy (cioè io:D :D :D primo volta che lo vinco nel 2k!!!!)
non mi entusiasma Melo, però su Howard un pensierino ce lo stò facendo... magri firmo Anthony e lo giro ai Magic per Howard... ma... chissà... :D
Melo ha solo il problema di non avere la minima voglia di difendere, basta trovare un allenatore che lo convinca a difendere ed è fatta. Per il resto poche chiacchere. Se prendi lui punti al titolo.
SimoMj23
29-11-2010, 20:15
http://img202.imageshack.us/img202/5397/26a27michaeljordannba2k.jpg
Recitava un detto la difesa è il miglior attacca e la partita fra Miami e Milwakee si puo definire una lezione di difese visto il punteggio bassino...
Parte forte Miami che nel primo quarto trova facilmente il canestro e chiude ogni possibile attacco e dopo 11 minuti gli Heat sono a + 11 con James e Wade che fanno accademia...
Nei secondi 11 minuti Miami molla la presa e fa in modo che i Buck possono ritornare sotto e le 7 palle perse sono sintomo che gli ospiti siano ancora negli spogliatoi.
Nel terzo quarto continuano a essere troppe le palle perse cosa che il coach dovra lavorare parecchio ma l'ottimo impatto di Bosh fa si che Miami riallunghi e anche se la panchina di miami latita l'ottima difesa nel pitturato fa si che i Bucks siano tenuti a bada.
Nel ultimo quarto i continui errori di Miller al tiro e le 5 palle perse porta la partita a giocarsi negli ultimi minuti ma li l'ottima difesa e i 4 recuperio fanno si che James produca 6 punti e Miami porta a casa la 3 vittoria di fila sicuramente la prossima partita sarà un ottimo test per capire chi sono veramente questi Heat.....
Team Stat Comparison (http://img406.imageshack.us/img406/1708/nba2k112010112815162764.png) Box Scorer (http://img585.imageshack.us/img585/6774/maimibucks.png) Shot Chart Miami (http://img222.imageshack.us/img222/2717/miamiz.png) Shot Chart Milwaukee (http://img521.imageshack.us/img521/2964/buckss.png)
Next Match
http://img707.imageshack.us/img707/6725/nextm.png
SHATTERING
29-11-2010, 20:40
Melo ha solo il problema di non avere la minima voglia di difendere, basta trovare un allenatore che lo convinca a difendere ed è fatta. Per il resto poche chiacchere. Se prendi lui punti al titolo.
ecco, hai azzeccato il perchè non mi convince, io sono un amante degli ultra difensori :D (preferirei Granger :stordita: )
però è vero, è l'unico suo difetto, l'avevo usato un paio di volte e in attacco be... non ci mette tanto ad arrivare a 30 punti :D ... poi effettivamente per la squadra che ho io e che stò cercando un'ala piccola titolare sarebbe l'uomo giusto e potrei insegnarli a difendere :O
però manca ancora qualche partita della regular season, quindi mi guarderò in giro
SHATTERING
29-11-2010, 20:43
http://img707.imageshack.us/img707/6725/nextm.png
come Arroyo leader degli assist con solo 6.6???
James dov'è??? :cool:
SimoMj23
29-11-2010, 20:50
come Arroyo leader degli assist con solo 6.6???
James dov'è??? :cool:
è poco dopo se non ricordo male è sui 5 ^^
PLAYOFF!!!!Yes guys con ben 7 giornate di anticipo sulla naturale conclusione del campionato gli Orlando Magic sono qualificati ai Playoff con il record di 18 W e 4 L... Dall'ultimo breve resoconto sono state sconfitte altre squadre tra cui i Miami Heat e i Warriors dopo un sanguinoso OT... Appena simulate le ultime 7 che hanno portato 4W e 3L... W con Atlanta Toronto Cleveland e Chicago... L con OKC Milwaukee e Detroit... Risultato finale miglior record di division di conference e di tutta l'NBA!!!!!!!!!!
EASTERN CONFERENCE STANDING:
Orlando 22-7
Miami 21-8
Atlanta 18-11
Detroit 18-11 (sorpresona)
Chicago 16-13
Boston 16-13
Cleveland 15-14
Philadelphia 14-15
-----------------------
Milwaukee 14-15
Washington 13-16
Indiana 12-17
Charlotte 12-17
New Jersey 12-17
New York 11-18
Toronto 8-21
WESTERN CONFERENCE STANDING
Dallas 20-9
OKC 20-9
HOuston 17-12
L.A Lakers 17-12
S.Antonio 16-13
L.A Clippers 14-15
Denver 14-15
Memphis 14-15
---------------
New Orleans 13-16
Golden State 13-16
Sacramento 12-17
Portland 12-17
Utah 12-17
Minnesota 11-18
Phoenix 8-21
PREMI STAGIONALI
MVP:Lebron James
Rookie of the Year: John Wall
Sesto uomo:Gilbert Arenas
Rivelazione dell'anno:Dj Augustin
Difensore:Josh Smith
Allenatore dell'anno: Stan Van Gundy (cioè io:D :D :D primo volta che lo vinco nel 2k!!!!)
Complimenti nocx!!! Ottima stagione complimenti COACH OF THE YEAR!!! Vedo che i Raptors, sono messi bene, allora non sono scarsissimo hehehe:D :D 8 vinte su 29, sono 3-6 siamo sulla buona strada!!!:D :D ;) :D Bravo nocx :winner: :cincin:
Complimenti nocx!!! Ottima stagione complimenti COACH OF THE YEAR!!! Vedo che i Raptors, sono messi bene, allora non sono scarsissimo hehehe:D :D 8 vinte su 29, sono 3-6 siamo sulla buona strada!!!:D :D ;) :D Bravo nocx :winner: :cincin:
Grazie coach ;) ;)
Notare che incontro i tuoi ex ragazzi nel primo round di playoff... Chi è che non ti voleva che lo infortuno:mad: :mad: :D :D
Ancient Mariner
29-11-2010, 21:32
Cosa è il ticker notizie? Voi lasciate su franchigia o realtà?
Di ritorno allo Staples Center i Lakers ospitano i Milwaukee Bucks nel match che precede il Christmas Event. L'inizio dei Bucks è tambureggiante, grazie a Maggete e Gooden, i quali trovano buone soluzioni dal campo. I Lakers, viste le iniziali difficoltà di Bynum e Gasol, si affidano a Kobe e Barnes, sempre più prezioso dalla panchina. I gialloviola impattano il pari al termine del primo quarto e dall'inizio del secondo quarto in poi non lasceranno più neanche la possibilità di reagire agli ospiti. Il secondo quarto si chiude infatti con un parziale di 33-13 per i padroni di casa, grazie anche alla caterva di tiri liberi concessi a Bryant. Come se non bastasse nel terzo quarto la forbice tra le due squadre si allarga ulteriormente. Il resto della partita serivirà alla fin fine a Phil Jackson a valutare le condizioni fisiche delle seconde linee, oltre ad avere la possibilità di provare soluzioni o esperimenti in vista del big match.
Finisce 82-96 Lakers; 24 punti in 23 minuti per Bryant, MVP della partita.
Grazie coach ;) ;)
Notare che incontro i tuoi ex ragazzi nel primo round di playoff... Chi è che non ti voleva che lo infortuno:mad: :mad: :D :D
Ahahahah, no lascia stare la vendetta non fa per me, ho piacere per loro, sopratutto per i giovani Holiday, Turner, Young e Brackins, chi non mi voleva erano in primis Lou Williams e Nocioni, poi si è aggregato Brand.:) :D
Tra l'altro nella pagina prima, c'è il mio report vs Philly nel Wells Fargo Center, proprio Brand MVP del match doppia*doppia:mad: :mad: :D Il coach
d6m, è in crisi nera, abbacchiato, dopo un inizio cmq non male soprattuto in casa, ora 5 sconfitta in fila, la BATOSTA "Zen"ad LA e sconfitta con tiro in mano a Philly.... :confused: vedremo di trovare nuove alchimie.... :) ;)
Cosa è il ticker notizie? Voi lasciate su franchigia o realtà?
Dovrebbe essere quell'insieme di notizie nella pagina principale della asso, quando vai su nba.com, se franchigia rispecchia e "informa" delle notizie, della tua ASSO in corsa, se realtà (implica che sei ON LINE) e andando a sensazione che riporta notizie e risultati, della nba reale di quel giorno. Credo sia cosi.;) Hai ripreso la ASSO??? con celtics!! In bocca al lupo, con Glory&Pride Celtics;)
Charlie Baker
29-11-2010, 22:11
Buonasera ragazzi..domani posto il Recap di ATL @ NO, non lo posso fare questa sera causa per un doppio motivo:
- influenza
- euforia da pc nuovo di zecca... :D
Complimenti nocx, sei sicuramente sulla strada per essere inserito nel Wall of Fame dopo questo coach of the Year!
d6m, la squadra magari non sarà il massimo per quest'anno, ma sicuramente è futuribile...persevera e i risultati arriveranno presto ;)
A DEMAIN REGA'! :cool:
Finisce 82-96 Lakers; 24 punti in 23 minuti per Bryant, MVP della partita.
Really Istant OFFENSE!!! YES!:) ;) :D :eek: Amazing Kobe!!! secondo me in-game, direi il più forte e continuo, un rebus. Nella mia disfatta ad LA, primo tempo soft e silenzioso, poi 24 punti nei restanti 20 di gioco, incredibile.
Buonasera ragazzi..domani posto il Recap di ATL @ NO, non lo posso fare questa sera causa per un doppio motivo:
- influenza
- euforia da pc nuovo di zecca... :D
Complimenti nocx, sei sicuramente sulla strada per essere inserito nel Wall of Fame dopo questo coach of the Year!
d6m, la squadra magari non sarà il massimo per quest'anno, ma sicuramente è futuribile...persevera e i risultati arriveranno presto ;)
A DEMAIN REGA'! :cool:
Ok, Charlie, devo trovare nuove alchimie, ma adesso anche nel morale è dura, domani mi faccio NOH@TOR, vediamo almeno di lottare e stare nel match. Forza anche te con gli Hornets!!! A domani sindaco;)
Charlie Baker
29-11-2010, 22:31
Ok, Charlie, devo trovare nuove alchimie, ma adesso anche nel morale è dura, domani mi faccio NOH@TOR, vediamo almeno di lottare e stare nel match. Forza anche te con gli Hornets!!! A domani sindaco;)
Ricordo che il sindaco sei tu... :p
Vedi di trattarli bene i miei Hornets, che per ora prendono scoppole a destra e a sinistra... :asd:
Ricordo che il sindaco sei tu... :p
Vedi di trattarli bene i miei Hornets, che per ora prendono scoppole a destra e a sinistra... :asd:
Se proprio devo vincere, mi spiace per gli Hornets, che mi avevano corteggiato, con offerta anche di co-owner (credo ne sai qualcosa:D). The Major!!!, si ma il sindaco del thread sei tu, l'investitura "barbatrucchiana" docet e rimane for ever!!!;) :D :D :read:
La prossima partita che ci apprestiamo a giocare è la partita più attesa della Regular Season NBA: Miami@Lakers.
Cerchiamo di scoprire pregi e difetti delle due squadre.
Iniziamo con gli ospiti. Gli Heat arrivano al Christmas Event con un record di 24-7 staccati di una 1.5 gare dei Magic capolisti. Arrivano al match in striscia di 8-2 nelle ultime 10, ma l'ultima partita l'hanno persa. Hanno il miglior attacco e la quinta difesa, sono quarti in percentuale dal campo ma ventisettesimi nella percentuale da 3 punti. Anche nei liberi non sono eccelsi, solo diciannovesimi, ma il dato che più risalta è che sono primi negli assist a partita. Quinti nei rimbalizi e secondi nelle stoppate. James, Wade e Bosh a livello offensivo sono, ovviamente, i terminali più importanti. Assieme portano alla causa quasi 75 punti. Ma non sono solo punti. Assist, rimbalzi, stoppate e palle rubate sono il loro pane. Il gioco degli Heat è presto fatto: Isolamenti continui per i big three, al massimo qualche pick and roll giocato tra Bosh e gli altri due, penetrazioni continue,con qualche scarico per i compagni, primo tra tutti Ilgauskas, a seguito di raddoppi di marcatura. L'attacco metà campo è quindi abbastanza prevedibile. La soluzione del contropiede è dunque quella preferita, specie dopo una chase down.
Dall'altro lato ci sono i Lakers. I bi-campioni in carica hanno il secondo miglior record (23-6). Tredicesimo attacco, ma miglior difesa; i Lakers sono la squadra che tira meglio dal campo, da dietro l'arco e i liberi. Settimi nella classifica degli assist, sono la squadra che prende meno rimbalzi, ma di gran lunga i primi nelle stoppate. I Lakers hanno sofferto qualche infortunio in questi primi due mesi di stagione, ma ora i gialloviola hanno recuperato tutti. Bryant è il miglior marcatore della lega nel mese di Dicembre, ma è la distribuzione dei punti a far impallidire. Quattro quinti del quintetto base segna almeno 10 punti a partita, ai quali si aggiungono tre elementi della panchina più il restante del quintetto con almeno 6 punti. Assist, rimbalzi e rubate sono distibuiti abbastanza equamente tra tutta la squadra. Gasol è il secondo migliore stoppatore della lega, oltre ad essere il giocatore con la media al tiro più alta. Secondo della specialità, nella lega, è Bynum. Barnes e Artest sono rispettivamente il secondo ed il terzo tiratore da 3 punti dell'NBA. Il gioco dei Lakers è contemporaneamente semplice e complesso. Semplice perchè ormai anche i muri sanno che i Lakers applicano la TPO, complesso perchè è il sistema più difficile da giocare del mondo. Comunque gioco a metà campo, isolamenti nelle tre posizioni di post e gioco inside-outside sono il pane quotidiano dei losangelini.
Keys of the match:
La partita si preannuncia molto equilibrata, il tasso tecnico e fisico presente sul parquet è elevatissimo e gli spunti sono molti. I Lakers sono gli unici che possono permettersi di ruotare 4 uomini (Bryant-Artest-Barnes-Brown) sulla coppia James-Wade. Ciò dà la possibilità ai Lakers di poter spendere qualche fallo in più senza avere il problema di ricorrere a situazioni di emergenza. Inoltre Bynum e Gasol, vista la pochezza degli avversari nel pitturato hanno la possibilità di dominare. Nel caso si dovesse giocare a ritmi bassi e a metà campo, cosa che i Lakers amano, i gialloviola avrebbero un vantaggio unico. La chiave difensiva per gli Heat sarà quindi proteggere il pitturato, con anticipi, difesa forte e rotazioni continue, caratteristiche che finora non si sono viste a South Beach. Gli Heat dovranno essere bravi non solo a togliere i rifornimenti ai lunghi gialloviola, ma anche rendere difficile un eventuale gioco inside-outside. In attacco la parola d'ordine sarà contropiede. Inutile pensare ad altro. I Lakers nell'uno contro uno difensivo sono in grado di tenere. Il match lo decideranno comunque i particolari e soprattutto la capacità delle seconde linee di incidere e di mettere i canestri quando contano.
Per adesso è tutto, l'appuntamento è allo Staples Center di Los Angeles, giorno 25\12\2010 2.00 PM(Local Time): Non ci resta che metterci comodi e goderci lo spettacolo!
Really Istant OFFENSE!!! YES!:) ;) :D :eek: Amazing Kobe!!! secondo me in-game, direi il più forte e continuo, un rebus. Nella mia disfatta ad LA, primo tempo soft e silenzioso, poi 24 punti nei restanti 20 di gioco, incredibile.
Diciamo che è stato aiutato dalla non-difesa dei Bucks. Inoltre è stato omaggiato di parecchi viaggi in lunetta. Poi lui è Kobe Bryant. In coppia con Gasol è devastante. Talvolta mi chiedo perchè scelgo i Lakers(oltre ad esserne "tifoso"), perchè con questi due sembra tutto troppo facile. Poi vado su youtube e guardo il primo video sul Mamba e mi ritorna subito la voglia di giocare con i Lakers...
SHATTERING
29-11-2010, 23:12
8° ad EST al pari con i Nets, distrutti i Jazz a Salt Lake City e i Clippers allo Staples, ed adesso mancano le ultime partite partite e le ultimissime saranno al "verizon degli spettacoli": :O
riuscirò a migliorare il record dell'anno scorso??? (quello reale quindi, 26 vittorie)
se ce la faccio sono Playoffs assicurati ;)
El_Cabezon
29-11-2010, 23:14
mmm... più ci penso più mi chiedo come ho fatto a perdere entrambe le gare:confused: o meglio, se nella prima contro Oklahoma un Durant in scarsa vena realizzatrice ne infila soltanto 47:eek: e per noi il migliore è Bargnani con 22pti e 12rimb, contro Washington riusciamo dapprima a limitare Wall e Arenas, poi anche ad arrivare a +7 alla metà del terzo quarto... purtroppo il talento è veramente poco, specialmente in panca, dove a parte un Bayless diligente e rapido nella lettura del gioco, un Belinelli finalmente buonissimo sesto uomo (14 pti contro i Thunder, 10 pti 8ass contro i Wizards) non abbiamo nulla!:muro: così si paga dazio in ambedue le gare quando i titolari devono rifiatare e non si riesce a resistere al mini break di KD nella prima e di Blatche:eek: nella seconda.
come già prospettato da voi, e quindi pure l'inesperienza di coach El_Cabezon sta un pò frenando questi Raptors..., Turiaf paga cm come centro, e dopo le prime due positive gare si è nascosto. Probabile inserimento tra i titolari per R.Evans, che già rumoreggia... Comunque qualcosa si vede a Toronto:cool:
ps: ah dimenticavo... menzione speciale per un Derozan elettrizzante contro Washington, 29pti 4 rimb. Comincio a inquadrarlo, chissà...
SHATTERING
29-11-2010, 23:31
Diciamo che è stato aiutato dalla non-difesa dei Bucks. Inoltre è stato omaggiato di parecchi viaggi in lunetta. Poi lui è Kobe Bryant. In coppia con Gasol è devastante. Talvolta mi chiedo perchè scelgo i Lakers(oltre ad esserne "tifoso"), perchè con questi due sembra tutto troppo facile. Poi vado su youtube e guardo il primo video sul Mamba e mi ritorna subito la voglia di giocare con i Lakers...
già, è capitato anche a me :D
li ho sempre usati per le "associazioni serie" quest'anno però ho smesso :hic:
...ed ha ragione anche d6m secondo me, Kobe in questo gioco è devastante (giustamente)
mmm... più ci penso più mi chiedo come ho fatto a perdere entrambe le gare:confused: o meglio, se nella prima contro Oklahoma un Durant in scarsa vena realizzatrice ne infila soltanto 47:eek: e per noi il migliore è Bargnani con 22pti e 12rimb, contro Washington riusciamo dapprima a limitare Wall e Arenas, poi anche ad arrivare a +7 alla metà del terzo quarto... purtroppo il talento è veramente poco, specialmente in panca, dove a parte un Bayless diligente e rapido nella lettura del gioco, un Belinelli finalmente buonissimo sesto uomo (14 pti contro i Thunder, 10 pti 8ass contro i Wizards) non abbiamo nulla!:muro: così si paga dazio in ambedue le gare quando i titolari devono rifiatare e non si riesce a resistere al mini break di KD nella prima e di Blatche:eek: nella seconda.
come già prospettato da voi, e quindi pure l'inesperienza di coach El_Cabezon sta un pò frenando questi Raptors..., Turiaf paga cm come centro, e dopo le prime due positive gare si è nascosto. Probabile inserimento tra i titolari per R.Evans, che già rumoreggia... Comunque qualcosa si vede a Toronto:cool:
ps: ah dimenticavo... menzione speciale per un Derozan elettrizzante contro Washington, 29pti 4 rimb. Comincio a inquadrarlo, chissà...
Dai dobbiamo lavorare entrambi con sti RAPTORS!!! Mi fa piacere che stai inquadrando Derozan, da me è ancora altalenante. Bene Bargnani, garanzia anche da me. Forza Cabe GO RAPS!!!:) :cool: :D
...ed ha ragione anche d6m secondo me, Kobe in questo gioco è devastante (giustamente)
Premetto che non sono tifoso gialloviola e neanche del #24, però sia in game che in realtà è veramente dominante, in un sistema e in una squadra "svizzera", per precisione e timing di "uccidere" il match;) :D. Mi fa piacere che shat la pensa come me, "in game" è immarcabile, ripeto, anche nel 2k9, i Lakers li ho sempre battuti poco, credo solo una volta con i Grizzlies, con una super partita, del neo arrivato ed ex Radmanovic.:)
8° ad EST al pari con i Nets, distrutti i Jazz a Salt Lake City e i Clippers allo Staples, ed adesso mancano le ultime partite partite e le ultimissime saranno al "verizon degli spettacoli": :O
riuscirò a migliorare il record dell'anno scorso??? (quello reale quindi, 26 vittorie)
se ce la faccio sono Playoffs assicurati ;)
Beh stai facendo bene, senza un big come Blatche, spero vivamente che arrivi nel post-season, perchè, non hai simulato e te la sei giocata. :D :winner: :cincin:
SHATTERING
29-11-2010, 23:59
Beh stai facendo bene, senza un big come Blatche, spero vivamente che arrivi nel post-season, perchè, non hai simulato e te la sei giocata. :D :winner: :cincin:
le ultime 2 le ho vinte grazie al recupero di Wall al 100% e Hinrich (anche se ha giocato poco visto il periodo positivo di Young), adesso arriverà anche Blatche, non al 100% ma farà presenza ;) (tra l'altro, sembra uno scherzo, ma si è infortunato Larry Sanders :doh: che stava giocando titolare in pratica)
(ho simulato 2 partite, perchè ogni tanto ci stà visto che 58 partite son tante, ma non diciamolo a Obama) :p
le ultime 2 le ho vinte grazie al recupero di Wall al 100% e Hinrich (anche se ha giocato poco visto il periodo positivo di Young), adesso arriverà anche Blatche, non al 100% ma farà presenza ;) (tra l'altro, sembra uno scherzo, ma si è infortunato Larry Sanders :doh: che stava giocando titolare in pratica)
(ho simulato 2 partite, perchè ogni tanto ci stà visto che 58 partite son tante, ma non diciamolo a Obama) :p
Capisco, qualche simulata ci sta, io le trasferte (asso da 29), le simulo:) a parte con le tre big (Miami,Boston, LA Lakers) oppure con una fresca ex (vedi Philly). ;) Good work and Game, bro Shat;). Possiamo dire che se sarà post-season, sarà meritata, senza "aiuti" fortunosi ;) :)
SHATTERING
30-11-2010, 00:12
Capisco, qualche simulata ci sta, io le trasferte (asso da 29), le simulo:) a parte con le tre big (Miami,Boston, LA Lakers) oppure con una fresca ex (vedi Philly). ;) Good work and Game, bro Shat;). Possiamo dire che se sarà post-season, sarà meritata, senza "aiuti" fortunosi ;) :)
comunque vada me la stò sudando parecchio, ad esempio la quasi vittoria a Denver senza Hinrich e Blatche, partita intensissima persa di 2...
...però per quello che stà facendo Wall, e per quello che stà diventando, merita almeno i Playoffs
:sperem:
Prima partita e prima vittoria contro philly... Brand è duro non ha sentito nemmeno le botte di Howard!!!!!!!:D :D :D Doma posto il recap;)
Qui a New York sono "cazzi" (scusate il francesismo:D ) mi spiace di non riuscire a caricare i Filmati che con tanto "lavoro" sto realizzando ma l'on line mi va a singhiozzo per cui arriva ad un tot e devo ripartire da zero...avro' provato a caricare i video 200 volte negli ultimi 3 giorni...speriamo recuperi la linea ...
PS mica esiste un modo per caricare a youtube ripartendo da dove zompa la linea?:muro:
Felton e Chandler me li chiede tutta la lega, io non mi ci trovo proprio, per Felton mi offrono anche Maradona , ma Curry mio niente !! :mbe:
guarisci in fretta Charlie, i tuoi recap e la tua prima pagina sono fantastici, in bocca al lupo...
Charlie Baker
30-11-2010, 03:22
http://img819.imageshack.us/img819/2830/45157309.png
ATL @ NO - "NBA.com" Stats&BoxScore
http://img718.imageshack.us/img718/5201/nba2k112010112901442351.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/nba2k112010112901442351.jpg/) http://img249.imageshack.us/img249/5143/nba2k112010112901445256.th.jpg (http://img249.imageshack.us/i/nba2k112010112901445256.jpg/)
HIGHLIGHTS
Recap (http://www.youtube.com/watch?v=0x4VEl1_H1Q)
MVP Highlights (http://www.youtube.com/watch?v=tjk46kzxP2k)
HAIER Play of the game (http://www.youtube.com/watch?v=RQ1-dMQ6vO8)
DUNK of the game (http://www.youtube.com/watch?v=r8zgHRvgK-0)
STEAL of the game (http://www.youtube.com/watch?v=0sgfspsX5pE)
BLOCK of the game (http://www.youtube.com/watch?v=7159Elr34fE)
____________________
NO @ MIL - "NBA.com" Stats&BoxScore
http://img683.imageshack.us/img683/8367/nba2k112010113001463739.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/nba2k112010113001463739.jpg/) http://img13.imageshack.us/img13/6830/nba2k112010113001470943.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/nba2k112010113001470943.jpg/)
Charlie Baker
30-11-2010, 03:23
Approfittando della partita (persa) degli Hornets e (vinta) dei Mavericks, fatto il recap delle prime due partite...purtroppo, è un'incubo...ma non il fatto che ho perso partite consecutive (proprio come all'inizio dell'Asso precedente)...per il fatto che al momento di pubblicare il recap, mi si è impallata totalmente la linea...pubblicando il recap un'altra volta...
Charlie Baker
30-11-2010, 03:23
...e un'altra...
Charlie Baker
30-11-2010, 03:24
...e un'altra...
Charlie Baker
30-11-2010, 03:24
...e un'altra...
Charlie Baker
30-11-2010, 03:25
...e un'altra ancora...
Charlie Baker
30-11-2010, 03:25
...e ancora un'altra... :doh: :doh: :doh:
Perdonatemi...linea del :ncomment:
Capisco, qualche simulata ci sta, io le trasferte (asso da 29), le simulo:) a parte con le tre big (Miami,Boston, LA Lakers) oppure con una fresca ex (vedi Philly). ;) Good work and Game, bro Shat;). Possiamo dire che se sarà post-season, sarà meritata, senza "aiuti" fortunosi ;) :)
Mi prenderete per pazzo allora, io che gioco la stagione da 82 partite ed i playoff al meglio delle 7, senza simularne una!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
30-11-2010, 09:50
Mi prenderete per pazzo allora, io che gioco la stagione da 82 partite ed i playoff al meglio delle 7, senza simularne una!
Per pazzo? Assolutamente no, ci mancherebbe: uno che fa una stagione da 82 partite senza simularne una non è pazzo, è COMPLETAMENTE PAZZO!!! :D
theanswer85
30-11-2010, 11:29
http://img6.imageshack.us/img6/2660/thunderspeaker.jpg
"Cominciata finalmente la stagione. Il palazzetto dei Thunder è in delirio per ospitare la prima della squadra in casa. Finalmente, dopo polemiche e attese estenuanti si può cominciare. Anche con la biondazza a bordo campo come piace al Barba...."
http://img220.imageshack.us/img220/8242/vsatl.jpg
"Prima palla a due subito contro gli Hawks. Non un gara facilissima. Atlanta è assolutamente in palla mentre i Thunder mostrano subito un pò di smarrimento. Westbrook è poco efficace, così come Durant che sbaglia i primi tiri. Il secondo quarto è decisamente il più combattuto ma nel finale con un bel parziale guidato dalle triple di Crawford, Atlanta prende il largo. Ci proveranno i Thunder a rientrare ma la gara è compromessa. Non c'è poi in campo la lucidità necessaria per mettere in atto un recupero nella seconda metà della partita e un duo Bibby-Crawford assolutamente in palla chiude i conti. Finisce mestamente 108-86 con tanti dubbi ed euforia spenta per l'inizio della stagione".
Hot: Jeff Green mette 2 su 2 da tre 4-7 complessivo al tiro prendendo anche 10 rimbalzi ed è l'unico Thunder in doppia doppia. Tabo Sefalosha è molto preciso da 3 con 2 su 2 in un momento molto importante della gara dove i Thunder sembravano poter tornare sotto.
Not: Il duo Westbrook-Durant è poco efficace mettendo a segno complessivamente 40 punti (KD 23 RW 17) con un mesto 16-38 al tiro e soprattuto mostrando poca incisività nei momenti chiave. James Harden comincia male la stagione con una gara da 1-7 da tre.
http://img502.imageshack.us/img502/5390/vssas.jpg
"Pochi giorni dopo i Thunder ospitano i veterani Spurs e questa si è una gara veramente bella. Tirata dalla prima palla a due all'ultimo incredibile tiro. Nella prima metà di gara prevale di poco Oklahoma con il duo Westbrook-Durant assolutamente in palla. Durant è ovunque con un tiro micidiale e quando non può tirare mette a segno un assit per i compagni. Nel terzo quarto, invece, gioca di forza ed esperienza San Antonio che mette a segno un bel break per portarsi avanti di 4 punti all'inizio del quarto periodo sulle ali di Parker e Duncan. L'inferno però deve ancora arrivare. L'ultimo quarto è una battaglia aperta. Durant, Westbrook e Green mettono in campo la loro velocità contro la tecnica e l'esperienza di Duncan, Ginobili e parker. Sopra di 5 i Thunder a poco più di un minuto prendono una tripla e un'entrata di Ginobili e hanno la palla della vittoria a 3" dal termine. Palla che arriva a Green che però, marcato bene, non riesce a fare di più di un tiro sul primo ferro. Overtime quindi. I Thunder partono bene anche se San Antonio risponde colpo su colpo. Oklahoma però sembra chiudere i conti quando, con uno schema ben eseguito, libera Durant in zona 3 punti che mette la bomba del +1 a 1.2" dal termine. Timeout Spurs e palla a Ginobili anche lui da tre davanti la panchina dei THunder. Raddoppiato da Durant e Sefalosha mette comunque un canestro sulla sirena che rimbalza sul ferro 2 volte. Niente da fare. La prima W non arriva, nostante l'ottima prestazione dei Thunder. Ginobili è riuscito a segnare un canestro incredibile".
Hot: Il duo Westbrook-Durant mette a segno 60 punti (KD 34 RW 29) con Durant quasi in tripla doppia (34pt 11rb 8ast). Westbrook mette 29 punti distribuendo 9 ast e rubando 4 palloni.
Not: Krstic è l'unico Thunder sotto tono in questa beffarda sconfitta. Mette a segno solo 4 punti in 26 minuti di gioco con 2 rb e un mesto 1-6 al tiro.
Next: vs Memphis, @ Toronto.
Mi prenderete per pazzo allora, io che gioco la stagione da 82 partite ed i playoff al meglio delle 7, senza simularne una!
Per pazzo? Assolutamente no, ci mancherebbe: uno che fa una stagione da 82 partite senza simularne una non è pazzo, è COMPLETAMENTE PAZZO!!! :D
Direi pazzo totale!!!;) :D. Ma almeno te la vivi e godi tutta, ma + più forte di me, non simulare le partite "AWAY";) :D
http://img6.imageshack.us/img6/2660/thunderspeaker.jpg
"Cominciata finalmente la stagione. Il palazzetto dei Thunder è in delirio per ospitare la prima della squadra in casa. Finalmente, dopo polemiche e attese estenuanti si può cominciare. Anche con la biondazza a bordo campo come piace al Barba...."
http://img220.imageshack.us/img220/8242/vsatl.jpg
"Prima palla a due subito contro gli Hawks. Non un gara facilissima. Atlanta è assolutamente in palla mentre i Thunder mostrano subito un pò di smarrimento. Westbrook è poco efficace, così come Durant che sbaglia i primi tiri. Il secondo quarto è decisamente il più combattuto ma nel finale con un bel parziale guidato dalle triple di Crawford, Atlanta prende il largo. Ci proveranno i Thunder a rientrare ma la gara è compromessa. Non c'è poi in campo la lucidità necessaria per mettere in atto un recupero nella seconda metà della partita e un duo Bibby-Crawford assolutamente in palla chiude i conti. Finisce mestamente 108-86 con tanti dubbi ed euforia spenta per l'inizio della stagione".
Hot: Jeff Green mette 2 su 2 da tre 4-7 complessivo al tiro prendendo anche 10 rimbalzi ed è l'unico Thunder in doppia doppia. Tabo Sefalosha è molto preciso da 3 con 2 su 2 in un momento molto importante della gara dove i Thunder sembravano poter tornare sotto.
Not: Il duo Westbrook-Durant è poco efficace mettendo a segno complessivamente 40 punti (KD 23 RW 17) con un mesto 16-38 al tiro e soprattuto mostrando poca incisività nei momenti chiave. James Harden comincia male la stagione con una gara da 1-7 da tre.
http://img502.imageshack.us/img502/5390/vssas.jpg
"Pochi giorni dopo i Thunder ospitano i veterani Spurs e questa si è una gara veramente bella. Tirata dalla prima palla a due all'ultimo incredibile tiro. Nella prima metà di gara prevale di poco Oklahoma con il duo Westbrook-Durant assolutamente in palla. Durant è ovunque con un tiro micidiale e quando non può tirare mette a segno un assit per i compagni. Nel terzo quarto, invece, gioca di forza ed esperienza San Antonio che mette a segno un bel break per portarsi avanti di 4 punti all'inizio del quarto periodo sulle ali di Parker e Duncan. L'inferno però deve ancora arrivare. L'ultimo quarto è una battaglia aperta. Durant, Westbrook e Green mettono in campo la loro velocità contro la tecnica e l'esperienza di Duncan, Ginobili e parker. Sopra di 5 i Thunder a poco più di un minuto prendono una tripla e un'entrata di Ginobili e hanno la palla della vittoria a 3" dal termine. Palla che arriva a Green che però, marcato bene, non riesce a fare di più di un tiro sul primo ferro. Overtime quindi. I Thunder partono bene anche se San Antonio risponde colpo su colpo. Oklahoma però sembra chiudere i conti quando, con uno schema ben eseguito, libera Durant in zona 3 punti che mette la bomba del +1 a 1.2" dal termine. Timeout Spurs e palla a Ginobili anche lui da tre davanti la panchina dei THunder. Raddoppiato da Durant e Sefalosha mette comunque un canestro sulla sirena che rimbalza sul ferro 2 volte. Niente da fare. La prima W non arriva, nostante l'ottima prestazione dei Thunder. Ginobili è riuscito a segnare un canestro incredibile".
Hot: Il duo Westbrook-Durant mette a segno 60 punti (KD 34 RW 29) con Durant quasi in tripla doppia (34pt 11rb 8ast). Westbrook mette 29 punti distribuendo 9 ast e rubando 4 palloni.
Not: Krstic è l'unico Thunder sotto tono in questa beffarda sconfitta. Mette a segno solo 4 punti in 26 minuti di gioco con 2 rb e un mesto 1-6 al tiro.
Next: vs Memphis, @ Toronto.
Ottimo report, ottimi i HoT&Not, molto NBA
Tranquillo @ Toronto, ci chiamano "croce rossa":) ;) :D
Notevole anche la biondazza :sbav:!!! anzi se me la presenti, a TORONTO te la faccio vincere già al primo quarto!!!!;) :D
SHATTERING
30-11-2010, 11:55
Mi prenderete per pazzo allora, io che gioco la stagione da 82 partite ed i playoff al meglio delle 7, senza simularne una!
viste le esperienze passate il minimo sono 58 partite, perchè mi ricordo quando giocavo le stagioni da 29 mi ritrovavo ai playoffs squadre impossibili, e difatti facendo la stagione come la stò facendo adesso si vedono i mutamenti nelle classifiche (es. se l'avessi fatta da 29 probabilmente i Magic eran fuori dai playoffs, ma adesso son primi ad East; senza Howard!!! :eek: )
e poi il bello del gioco è che ognuno può fare quel ca**o che vuole :D
...e ancora un'altra... :doh: :doh: :doh:
Perdonatemi...linea del :ncomment:
4 e 43 !!!!!!!! Ma LooooooL :D perlomeno ci sei riuscito...io niente da 3 giorni(TRE GIORNI !!)...rinnovo la domandina , per caso mica e' possibile caricare un video su youtube ripsrtendo da dove salta la linea? Grazie...
PS Per Charlie grande Recap , grande articolo...super, sono proprio belle le pagine del giornale ....il tutto e' ultra completo, un lavoraccio , ti posso capire, a me col movie maker che impalla a raffica e l'on line a singhiozzo oramai e' diventato un incubo ...chissa' !!
viste le esperienze passate il minimo sono 58 partite, perchè mi ricordo quando giocavo le stagioni da 29 mi ritrovavo ai playoffs squadre impossibili, e difatti facendo la stagione come la stò facendo adesso si vedono i mutamenti nelle classifiche (es. se l'avessi fatta da 29 probabilmente i Magic eran fuori dai playoffs, ma adesso son primi ad East; senza Howard!!! :eek: )
e poi il bello del gioco è che ognuno può fare quel ca**o che vuole :D
D'accordissimo...sempre da 82 io di solito, stavolta ho scelto 58 e simulero' qualcuna in meno...tutta la mia ammirazione invece al manager Alp89 che se le sciroppa tutte...le 29 io non le concepisco proprio sinceramente, sono completamente irreali, possono sballare troppo i valori reali come gustamente dici tu ed in piu' si arrriva troppo rapidamente alla prossima season ....meglio gustare le cose per bene , lentamente...nel bene e nel male...nella vittoria e nella sconfitta , finche' L'ADSL non ci separi...:D
nun gliel af' nun gliela fa' , i miei filmatini con musiche annennse e tutto il resto, che lavoro gettato alle ortiche ....il pioniere Bisy senza i "Ciak"...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
30-11-2010, 12:57
http://si.wsj.net/public/resources/images/PJ-AU991_SP_SHO_G_20100518151600.jpg
E questo dovrebbe essere un giocatore che si ritira?! Right, Steve Nash a fine stagione appenderà le scarpe al chiodo (annunciato su Nba.com a inizio stagione) intanto però continua a tempestare come ai tempi con D’Antoni. E’ lui, il canadese che si fa la piastra con il ferro da stiro (unica spiegazione di quei capelli orribili), a fermarci dopo 10 vittorie consecutive con una prestazione da sbalordire: non solo ci rovescia addosso 29 punti segnando i canestri decisivi del 115-111 finale, ma distribuisce pure 19 assist che innescano un irreale Josh Childress, autore di 30 punti + 10 rimbalzi. PHX, tutt’ora fuori dalla zona playoff, è dunque la squadra che ci infligge la seconda sconfitta stagionale, la prima vera sconfitta, in quanto l’altra gara persa (contro gli Spurs) la regalammo noi. Qui no, qui i Suns ce l’hanno messa in quel luogo. Andiamo poi a Minneapolis e here, alla luce del tour de force che ci aspetta, tengo a riposo Kobe, che gioca il solo primo quarto: e così, praticamente senza il “Mamba”, andiamo a sbancare Minnie 124-117 segnando 79 punti nei primi due quarti :eek: . Gasol (22 punti, 12 rimbalzi) e Shannon Brown (20 punti, 6 rimbalzi, 5 assist) ci trascinano. Questa a Minneapolis è solo la prima di quattro trasferte in 7 giorni (ecco il motivo del riposo di Kobe, per l’Injuries Preservation Program), ma le prossime 3 gare in 4 days saranno di quelle che segnano una stagione: andremo a Miami (ancora senza Wade, torna tra 1-2 settimane), poi il giorno dopo saremo a Orlando, e due giorni dopo la partita contro i Magic ci aspetterà la trasferta a Dallas: @Miami, @Orlando, @Dallas in 4 giorni!
SkywalkerLuke
30-11-2010, 13:30
http://si.wsj.net/public/resources/images/PJ-AU991_SP_SHO_G_20100518151600.jpg
E questo dovrebbe essere un giocatore che si ritira?! Right, Steve Nash a fine stagione appenderà le scarpe al chiodo (annunciato su Nba.com a inizio stagione) intanto però continua a tempestare come ai tempi con D’Antoni. E’ lui, il canadese che si fa la piastra con il ferro da stiro (unica spiegazione di quei capelli orribili), a fermarci dopo 10 vittorie consecutive con una prestazione da sbalordire: non solo ci rovescia addosso 29 punti segnando i canestri decisivi del 115-111 finale, ma distribuisce pure 19 assist che innescano un irreale Josh Childress, autore di 30 punti + 10 rimbalzi. PHX, tutt’ora fuori dalla zona playoff, è dunque la squadra che ci infligge la seconda sconfitta stagionale, la prima vera sconfitta, in quanto l’altra gara persa (contro gli Spurs) la regalammo noi. Qui no, qui i Suns ce l’hanno messa in quel luogo. Andiamo poi a Minneapolis e here, alla luce del tour de force che ci aspetta, tengo a riposo Kobe, che gioca il solo primo quarto: e così, praticamente senza il “Mamba”, andiamo a sbancare Minnie 124-117 segnando 79 punti nei primi due quarti :eek: . Gasol (22 punti, 12 rimbalzi) e Shannon Brown (20 punti, 6 rimbalzi, 5 assist) ci trascinano. Questa a Minneapolis è solo la prima di quattro trasferte in 7 giorni (ecco il motivo del riposo di Kobe, per l’Injuries Preservation Program), ma le prossime 3 gare in 4 days saranno di quelle che segnano una stagione: andremo a Miami (ancora senza Wade, torna tra 1-2 settimane), poi il giorno dopo saremo a Orlando, e due giorni dopo la partita contro i Magic ci aspetterà la trasferta a Dallas: @Miami, @Orlando, @Dallas in 4 giorni!
Come dire... auguri!
SHATTERING
30-11-2010, 13:46
siamo alle famose tre partite di aprile
abbiamo recuperato al 100% Blatche e Battier (che è stato fuori un paio di partite)
ora siamo al 9° posto ma siamo lì a lottare per gli ultimi due posti disponibili per i Playoffs; è una bagarre tra noi, Bulls, Pacers, Bucks, Nets e Pistons (la squadra che in assoluto subisce meno punti a partita)
adesso gli "ostacoli" sono quelle tre partite al Verizon contro tre formazioni praticamente già escluse dai playoffs 2011: Sixers, Cavs e gli ammaccati Bobcats
...se dovesse andar tutto bene gli avversari nella post-season saranno le tre appaiate là in cima: Miami, Orlando e Boston (per ora in quest'ordine)
El_Cabezon
30-11-2010, 14:06
e si becca altri due ventelli sulle spalle... ok sarà l'inesperienza, sarà che ho accusato il passaggio tra livello PRO e ALL STAR, sarà che i miei giocatori proprio non trovano costanza di rendimento durante tutta la gara... ma che ci posso fare se Carmelo Anthony e Billups decidono di essere immarcabili o se i BIG THREE, quelli veri mica gli italioti di stanza a Toronto, fanno i fenomeni... Se cominciavo a intravedere qualche luce tenue di speranza nei miei dinosauri, queste ultime due gare ci hanno fatto fare un deciso passo indietro... da applausi Wade e LJames, 37pti e 33pti che mettono in ombra i 21 di Bosh, per noi il solito Bargnani da doppia doppia, 19pti 11rimb ed ancora Derozan con 27pti, dopo averne rifilato 19 contro Denver... :help: qua a Toronto fà freddo, molto freddo... e siamo 0-6, ultimi della Lega...:doh:
[...EmMe...]
30-11-2010, 14:49
http://www.vivagoal.com/images/wallpapers/phoenix-suns.jpg
Eccoci qua co il super recap di tre partite , partiamo :
Phoenix Suns vs New York Knicks 102 - 94
Il ritorno a casa di STAT non poteva essere migliore , perchè i "suoi" Suns strapazzano i Kincks con un Iguodala in serata super al debutto che mette 20 punti e smazza 6 assist. Il buon vecchio Nash ne mette 18 con 12 assist e 3 palle recuperate. Per i Knicks Stoudemire fischiatissimo da pubblico , Gentry , Nash e Lawal -che tanto per fare il figo fischia :cool:- mette 25 punti e 14 rimbalzi , mentre il Gallo fa 15 punti con 5 rimbalzi e 2 assist.
Phoenix Suns vs Atlanta Hawks 92 - 102
Seconda gara in casa di fila (ne abbiamo tre) e crolliamo contro gli Hawks che aìhanno perso solo due partite in RS che grazie ad un grande Johnson ed un super Smith ci schiantano. Il trio Iggy-Nash-Richardson è devastante , ma purtroppo ad Ovest c'è di meglio...
Phoenix Suns vs New Orleans Hornets 97 - 88
Gara dal punteggio molto basso dove l'ex Belinelli viene schierato dall'inizio causa forfait di J-Rich. Il Beli ha la mano calda e finirà la sua gara con 13 punti e 3 assist. Iggy è D-E-V-A-S-T-A-N-T-E ed i "Calabroni" non riescono a fermarlo , sarà lui il top scorer della gara con 22 punti , Nash 16 assist !!! :eek::eek:. Negli Hornets solo Paul con 14 punti e 10 assist e West 16 punti.
Intanto scambio tra Suns e Spurs con Molders che va agli speroni e Splitter ai Soli e sostituirà Love.
[...EmMe...]
30-11-2010, 14:49
...doppio post :D...
slammer95
30-11-2010, 14:49
i miei primi 100 punti :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101130154849_ffffuuuu.jpg
peccato per gli infortuni, altrimenti quest'anno mi beccavo l'MVP (ma il coro dei tifosi c'è lo stesso) :D
Ci siamo, insomma, per me era la partita, il LOCKOUT si era portato via il buon inizio di stagione dei "miei" Philly, mi ero ritrovato con il gruppo di dissidenti che non mi volevano più al comando del team, ma stavano con Doug Collins, che aveva per loro un trattamento da superstar, mentre io prediligevo i giovani, insomma, senza farla lunga, ritorniamo a Philly, il pubblico è cmq ancora abbastanza affezionato al sottoscritto, molti applausi, qualche cartellone, insomma, non mi aspettavo, questo, lo speravo, ma viverlo, fa molto bene, cosi come rivedere i "miei" pupilli, Turner, Young, Kapono, nonchè Jrue Holiday, con gli altri, c'è una indifferenza spaventosa, cosi come per il "protocollo" iniziale, la stretta di mano tra i coach, una stretta di mano veloce, fredda, insomma solo per non andare contro a multe, fortuna la palla a due toglie l'imbarazzo....
Beh che primo quarto, si corre tanto, anche Philly cmq non dispiace correre per il campo, la differenza è che PHI, non è LAL in difesa e lascia spazio ai jumper canadesi, di contro, Philly, sfrutta molto l'area e la verve di Young top scorer con 10p e 5/5 , per TOR Bargnani a quota 8 con ottime giocate (28-26TOR). Primo tempo si chiude con TOR avanti 52-50, il atch è tiratissimo, punteggio sempre vicino, nessuno riesce a scappare, la panchina TOR (27p per Vasquez), sembra dare il suo contributo, ma dall'altra aprte il "dissidente" Brand ci mostra grande basket fatto di post basso, 13p e già 9rebound, TOR ha di nuovo Bayless e si vede, la sua corsa e il suo dinamismo sono puro ossigeno, per i canadesi, che cosi aiutano Bargnani, il liet motiv è cmq sempre lo stesso, PHI cerca l'area, mentre concede molti jumper a TOR, vedremo...
3°quarto, Bargnani lo chiude con 20p e 8 reb, ma TOR, non riesce a scappare via, perchè nel momento di massima inerzia, butta via due palloni, da urlo, per mancanza di lucidità e fretta, PHI ringrazia e prima ricuce poi scappa via lei, grazie a Iggy e Lou Williams (altro "dissidente"), che fanno chiudere avanti i padroni di casa per 76-72, nonostante TOR sia avanti in tutte le voci % di tiro, ma apga le palle perse (5 in questo solo ultimo quarto). La partita finisce con la vittoria di....PHILLY, 93 a 93, Toronto ha la palla della vittoria, dopo al bella difesa su Iggy e il TIMEOUT successivo, Bargnani, non si prende il tiro aperto e lascia patata,onere ed eventualmente a Vasquez, ma l'ispanico, non è fortunato, tiro che gira sul ferro ed esce!!!, delusione per il sottoscritto coach d6m, mentre la felicità negli occhi di Collins è quasi irriverente, cosi per l'mvp del match: Elton Brand 19p14r, aiutato da Iguodala quota 22 con lui i 12 di Lou Williams, gli ultimi due, fondamentali nel secondo tempo, dispiace perchè avevamo recuperato 5 punti quando semrbava finita a meno di 1'30" dalla fine, su tutti "Mago" Bargnani, 24p 10r 4a, ma purtroppo la pecca di non prendersi quella tripla aperta dopo la rimessa, pesa moltissimo, manca cmq al Mago, una spalla, tante buone cose da Derozan(10), Weems(10), Redick(10), Bayless(9) e Vasquez(10), ma nessuno ha lo spunto decisivo per issarsi a secondo violino, altra stecca per Calderon, prima stecca per Gortat e Foster, cosi come per Brackins che senta la partita dell'ex. Siamo in crisi, 5 sconfitta in fila per i T-Raps, forse le tre vittorie in casa ci hanno fatto perdere la bussola, la scoppola di LA, ci ha fatto tornare sulla terra, a Philly abbiamo giocato e lottato, ma non abbiamo ammazzato il match quando si era +4 palla e inerzia in mano, cosi come contro Utah, stiamo diventando prevedibili, quando il tiro non ci entra, rischiamo di essere monodimensionali, dovremmo cercare qualche soluzione interna e nuove motivazioni, anche se questo gioco, so che poteva a volte non pagare. Prox in casa verso New Orleans Hornets. Stay tuned.;) :D
Inoltre il prox mese (sono già a gennaio :)), aprirò il mercato fino al termine della scadenza, quindi febbraio libero per tutti i team. Vi terrò aggiornati sul mercato.
Tra l'altro nella pagina prima, c'è il mio report vs Philly nel Wells Fargo Center, proprio Brand MVP del match doppia*doppia:mad: :mad: :D Il coach
d6m, è in crisi nera, abbacchiato, dopo un inizio cmq non male soprattuto in casa, ora 5 sconfitta in fila, la BATOSTA "Zen"ad LA e sconfitta con tiro in mano a Philly.... :confused: vedremo di trovare nuove alchimie.... :) ;)
Torniamo al ACC in DOWNTOWN Toronto, Ospiti i New Orleans Hornets, di owner Charlie Baker, record 6w-7l, Paul è il leader con 19.3, ci sono però anche gli ex Belinelli, Jack e David Andersen e anche Marcus Banks, noi ci presentiamo con un quintetto, nuovo, dopo le 5 nefaste sconfitte in fila, Bayless prende possesso dello spot di PLAYMAKER, con al suo fianco, il duo Weems e Derozan, quindi "sotto" i confermatissimi, Bargs e Gortat, Vasquez, sarà il primo cambio del play, con Calderon relegato a terzo play, con pochissimi minuti in campo, per punizione, dopo 3 pessime prestazioni. Si vince la 4 partità su 12 incontri (94-75), la portiamo a casa grazie a un terzo quarto sui nostri livelli iniziali, prendiamo inerzia e stavolta uccidiamo il match, dopo un primo tempo chiuso avanti (46-40, Bargnani 9; M. Thornton 10), facendoci rimontare 4 punti nell'ultimo minuto. La chiave del match, sono le 12 stoppate a 0, rifilate ai NOH, che chiudono l'area, e le % migliori in tutte le voci di tiro, inoltre perdiamo solo 13 palloni, e la panchina ritorna ad essere un fattore, (44punti). Singolarmente abbiamo un Bargnani da 21p e 3block+2r+3a, con ancora più palloni giocabili, diventa fondamentale, il quintetto cosi messo in campo, sembra molto equilibrato, Weems ne mette 10+5a, Derozan, mette la museruola ad Ariza, Redick ne mette 15 dalla panca, come Rautins 11, Bayless 7p+6a, fa quello che gli ho chiesto, gestisce, controlla, spinge, tira, non forza, cosi come Vasquez. New Orleans, paga giornata storta al tiro e del duo Ariza+Beli (6punti 2-7 tot 0/4da tre), ha un Thornton baluardo e ultimo ad arrendersi (18p+4pr), un Paul che va a corrente alternata (16+5a) e un West che si vede solo a tratti, soprattuto in garbage time (14+7r), mentre nel primo tempo NOH, si affida ai punti di Okafor (6+20reb:eek: ), che in difesa cerca di arginare, le scorribande dei canadesi. Molto felice, speriamo non sia solo effimero, ma questa partita fa vedere altri progressi, dopo la sconfitta di Philly (cmq giocata fino alla fine) e ci(mi) fa capire, che dipendiamo molto dal tiro, se corriamo e non forziamo, possiamo fare danni a tutte le squadre, se non variamo mai intestardendoci, sul tiro da fuori o con jumper, siamo prevedibili, quintetto, cmq molto equilibrato. Squadra a circa 1/3 di season, alla griglia playoff: East(1°-8°): Boston, Indiana, Miami, Atlanta, Washington, Chicago, New York, Charlotte; West(1°-8°): LA Lakers,LA Clippers,Utah,Dallas, OKH City, Houston, Memphis, Phoenix. Stay Tuned, tra poco aprimao il mercato!!!. Prox impegni @MIN (Simulerò) e in casa vs. New York (per un altra italiana Night). Stay Tuned;) :D
Un curiosità, preferite i miei "report" didattici e didascalici divisi per quarto?, oppure cosi, messi già diciamo "a braccio", senza un "logica" diciamo. Ovviamente rivolta ai miei "FAN!":D :sofico:
e si becca altri due ventelli sulle spalle... ok sarà l'inesperienza, sarà che ho accusato il passaggio tra livello PRO e ALL STAR, sarà che i miei giocatori proprio non trovano costanza di rendimento durante tutta la gara... ma che ci posso fare se Carmelo Anthony e Billups decidono di essere immarcabili o se i BIG THREE, quelli veri mica gli italioti di stanza a Toronto, fanno i fenomeni... Se cominciavo a intravedere qualche luce tenue di speranza nei miei dinosauri, queste ultime due gare ci hanno fatto fare un deciso passo indietro... da applausi Wade e LJames, 37pti e 33pti che mettono in ombra i 21 di Bosh, per noi il solito Bargnani da doppia doppia, 19pti 11rimb ed ancora Derozan con 27pti, dopo averne rifilato 19 contro Denver... :help: qua a Toronto fà freddo, molto freddo... e siamo 0-6, ultimi della Lega...:doh:
Da Cabe DAI!!! io venivo da 5 lose in fila, bisogna avere pazienza, mi fa piacere che hai trovato il modo per far carburare Derozan, che da me, ha compiti difensivi, come fai a farlo "esaltare" con questi ventelli???;) :) Tante penetrazioni e campo aperto???
;33799591']http://www.vivagoal.com/images/wallpapers/phoenix-suns.jpg
Eccoci qua co il super recap di tre partite , partiamo :
Phoenix Suns vs New York Knicks 102 - 94
Il ritorno a casa di STAT non poteva essere migliore , perchè i "suoi" Suns strapazzano i Kincks con un Iguodala in serata super al debutto che mette 20 punti e smazza 6 assist. Il buon vecchio Nash ne mette 18 con 12 assist e 3 palle recuperate. Per i Knicks Stoudemire fischiatissimo da pubblico , Gentry , Nash e Lawal -che tanto per fare il figo fischia :cool:- mette 25 punti e 14 rimbalzi , mentre il Gallo fa 15 punti con 5 rimbalzi e 2 assist.
Phoenix Suns vs Atlanta Hawks 92 - 102
Seconda gara in casa di fila (ne abbiamo tre) e crolliamo contro gli Hawks che aìhanno perso solo due partite in RS che grazie ad un grande Johnson ed un super Smith ci schiantano. Il trio Iggy-Nash-Richardson è devastante , ma purtroppo ad Ovest c'è di meglio...
Phoenix Suns vs New Orleans Hornets 97 - 88
Gara dal punteggio molto basso dove l'ex Belinelli viene schierato dall'inizio causa forfait di J-Rich. Il Beli ha la mano calda e finirà la sua gara con 13 punti e 3 assist. Iggy è D-E-V-A-S-T-A-N-T-E ed i "Calabroni" non riescono a fermarlo , sarà lui il top scorer della gara con 22 punti , Nash 16 assist !!! :eek::eek:. Negli Hornets solo Paul con 14 punti e 10 assist e West 16 punti.
Intanto scambio tra Suns e Spurs con Molders che va agli speroni e Splitter ai Soli e sostituirà Love.
Complimenti M!!!!!
Beh quel trio è "ILLEGALE", Nash ora distribuisce confetti, anche per Iggy!!!;) :D :cool: GO SOLI!!!!
[...EmMe...]
30-11-2010, 15:35
Complimenti M!!!!!
Beh quel trio è "ILLEGALE", Nash ora distribuisce confetti, anche per Iggy!!!;) :D :cool: GO SOLI!!!!
Grazie d6 :D:D
Per me sono meglio quelli a braccio ;)
[...EmMe...]
30-11-2010, 15:38
Bagai non so che fare...mi hanno proposto lo scambio Hickson-Turkoglu , io dieri anche di sì pero' mi sembra squilibrato...HELP !!!:confused:
Charlie Baker
30-11-2010, 15:43
Mi prenderete per pazzo allora, io che gioco la stagione da 82 partite ed i playoff al meglio delle 7, senza simularne una!
UN ALTRO PAZZO COME ME!! Allora non sono l'unico :D :D
4 e 43 !!!!!!!! Ma LooooooL :D perlomeno ci sei riuscito...io niente da 3 giorni(TRE GIORNI !!)...rinnovo la domandina , per caso mica e' possibile caricare un video su youtube ripsrtendo da dove salta la linea? Grazie...
PS Per Charlie grande Recap , grande articolo...super, sono proprio belle le pagine del giornale ....il tutto e' ultra completo, un lavoraccio , ti posso capire, a me col movie maker che impalla a raffica e l'on line a singhiozzo oramai e' diventato un incubo ...chissa' !!
Se è un problema di linea non credi ci sia molto da fare, come per il programma per l'upload...io personalmente non ne conosco, mi spiace, perché mi mancano quei video
Grazie per i complimenti bro, troppo gentile, ma alla fine è vero, è un bel lavoraccio, ma non sai quanta passione che ci metto... :)
http://si.wsj.net/public/resources/images/PJ-AU991_SP_SHO_G_20100518151600.jpg
E questo dovrebbe essere un giocatore che si ritira?! Right, Steve Nash a fine stagione appenderà le scarpe al chiodo (annunciato su Nba.com a inizio stagione) intanto però continua a tempestare come ai tempi con D’Antoni. E’ lui, il canadese che si fa la piastra con il ferro da stiro (unica spiegazione di quei capelli orribili), a fermarci dopo 10 vittorie consecutive con una prestazione da sbalordire: non solo ci rovescia addosso 29 punti segnando i canestri decisivi del 115-111 finale, ma distribuisce pure 19 assist che innescano un irreale Josh Childress, autore di 30 punti + 10 rimbalzi. PHX, tutt’ora fuori dalla zona playoff, è dunque la squadra che ci infligge la seconda sconfitta stagionale, la prima vera sconfitta, in quanto l’altra gara persa (contro gli Spurs) la regalammo noi. Qui no, qui i Suns ce l’hanno messa in quel luogo. Andiamo poi a Minneapolis e here, alla luce del tour de force che ci aspetta, tengo a riposo Kobe, che gioca il solo primo quarto: e così, praticamente senza il “Mamba”, andiamo a sbancare Minnie 124-117 segnando 79 punti nei primi due quarti :eek: . Gasol (22 punti, 12 rimbalzi) e Shannon Brown (20 punti, 6 rimbalzi, 5 assist) ci trascinano. Questa a Minneapolis è solo la prima di quattro trasferte in 7 giorni (ecco il motivo del riposo di Kobe, per l’Injuries Preservation Program), ma le prossime 3 gare in 4 days saranno di quelle che segnano una stagione: andremo a Miami (ancora senza Wade, torna tra 1-2 settimane), poi il giorno dopo saremo a Orlando, e due giorni dopo la partita contro i Magic ci aspetterà la trasferta a Dallas: @Miami, @Orlando, @Dallas in 4 giorni!
'azz, 59 punti in due...questo non mi conforta affatto sapendo che la prossima l'ho proprio contro PHX...:stordita:
Le tre trasferte forse più dure da affrontare insieme a San Antonio e Boston...sarà dura, ma noi crediamo in te... GO BARBA!
siamo alle famose tre partite di aprile
abbiamo recuperato al 100% Blatche e Battier (che è stato fuori un paio di partite)
ora siamo al 9° posto ma siamo lì a lottare per gli ultimi due posti disponibili per i Playoffs; è una bagarre tra noi, Bulls, Pacers, Bucks, Nets e Pistons (la squadra che in assoluto subisce meno punti a partita)
adesso gli "ostacoli" sono quelle tre partite al Verizon contro tre formazioni praticamente già escluse dai playoffs 2011: Sixers, Cavs e gli ammaccati Bobcats
...se dovesse andar tutto bene gli avversari nella post-season saranno le tre appaiate là in cima: Miami, Orlando e Boston (per ora in quest'ordine)
Dai SHAT che l'8° spot per i PO lo POR-TIA-MO-A-CA-SA! FI-DA-TI DI ME! :O
;33799589']...doppio post :D...
Oggi sembra essere la giornata dei multi-post :asd:
Torniamo al ACC in DOWNTOWN Toronto, Ospiti i New Orleans Hornets, di owner Charlie Baker, record 6w-7l, Paul è il leader con 19.3, ci sono però anche gli ex Belinelli, Jack e David Andersen e anche Marcus Banks, noi ci presentiamo con un quintetto, nuovo, dopo le 5 nefaste sconfitte in fila, Bayless prende possesso dello spot di PLAYMAKER, con al suo fianco, il duo Weems e Derozan, quindi "sotto" i confermatissimi, Bargs e Gortat, Vasquez, sarà il primo cambio del play, con Calderon relegato a terzo play, con pochissimi minuti in campo, per punizione, dopo 3 pessime prestazioni. Si vince la 4 partità su 12 incontri (94-75), la portiamo a casa grazie a un terzo quarto sui nostri livelli iniziali, prendiamo inerzia e stavolta uccidiamo il match, dopo un primo tempo chiuso avanti (46-40, Bargnani 9; M. Thornton 10), facendoci rimontare 4 punti nell'ultimo minuto. La chiave del match, sono le 12 stoppate a 0, rifilate ai NOH, che chiudono l'area, e le % migliori in tutte le voci di tiro, inoltre perdiamo solo 13 palloni, e la panchina ritorna ad essere un fattore, (44punti). Singolarmente abbiamo un Bargnani da 21p e 3block+2r+3a, con ancora più palloni giocabili, diventa fondamentale, il quintetto cosi messo in campo, sembra molto equilibrato, Weems ne mette 10+5a, Derozan, mette la museruola ad Ariza, Redick ne mette 15 dalla panca, come Rautins 11, Bayless 7p+6a, fa quello che gli ho chiesto, gestisce, controlla, spinge, tira, non forza, cosi come Vasquez. New Orleans, paga giornata storta al tiro e del duo Ariza+Beli (6punti 2-7 tot 0/4da tre), ha un Thornton baluardo e ultimo ad arrendersi (18p+4pr), un Paul che va a corrente alternata (16+5a) e un West che si vede solo a tratti, soprattuto in garbage time (14+7r), mentre nel primo tempo NOH, si affida ai punti di Okafor (6+20reb:eek: ), che in difesa cerca di arginare, le scorribande dei canadesi. Molto felice, speriamo non sia solo effimero, ma questa partita fa vedere altri progressi, dopo la sconfitta di Philly (cmq giocata fino alla fine) e ci(mi) fa capire, che dipendiamo molto dal tiro, se corriamo e non forziamo, possiamo fare danni a tutte le squadre, se non variamo mai intestardendoci, sul tiro da fuori o con jumper, siamo prevedibili, quintetto, cmq molto equilibrato. Squadra a circa 1/3 di season, alla griglia playoff: East(1°-8°): Boston, Indiana, Miami, Atlanta, Washington, Chicago, New York, Charlotte; West(1°-8°): LA Lakers,LA Clippers,Utah,Dallas, OKH City, Houston, Memphis, Phoenix. Stay Tuned, tra poco aprimao il mercato!!!. Prox impegni @MIN (Simulerò) e in casa vs. New York (per un altra italiana Night). Stay Tuned;) :D
Un curiosità, preferite i miei "report" didattici e didascalici divisi per quarto?, oppure cosi, messi già diciamo "a braccio", senza un "logica" diciamo. Ovviamente rivolta ai miei "FAN!":D :sofico:
Grande d6m, battere gli Hornets non è da tutti sicuramente! :)
Magari ora infilo IO un record di 6-4 e mi porto sul 6-8! :D
Riguardo ai tuoi post fai così:
- per le grandi (vedi Heat, Lakers ecc...) vogliamo il quarto per quarto...che sia sconfitta o vittoria, vogliamo sudarci il risultato fino alla fine!
- per tutte le altre va benissimo così, è un piacere leggere!
Un piccolo consiglio: ogni tanto un colpo di interlinea dallo, aiuta l'occhio a riposare e rende ancor migliore l'estetica. ;)
@theanswer: il Gino è sempre il Gino, peccato, da buon Mavs giochi per il nemico...:p
Dai che questi Thunder hanno stoffa da vendere, e tu saprai farli giocare al meglio, ne son sicuro... ;)
Charlie Baker
30-11-2010, 15:46
;33800103']Bagai non so che fare...mi hanno proposto lo scambio Hickson-Turkoglu , io dieri anche di sì pero' mi sembra squilibrato...HELP !!!:confused:
A me invece sembra molto equilibrato, comunque nel gioco il Turko è un tantino meglio che nella realtà...dipende dalle tue esigenze...come sei messo a PF-SF, ora che hai dato via Molders?
;33800066']Grazie d6 :D:D
Per me sono meglio quelli a braccio ;)
Grande d6m, battere gli Hornets non è da tutti sicuramente! :)
Magari ora infilo IO un record di 6-4 e mi porto sul 6-8! :D
Riguardo ai tuoi post fai così:
- per le grandi (vedi Heat, Lakers ecc...) vogliamo il quarto per quarto...che sia sconfitta o vittoria, vogliamo sudarci il risultato fino alla fine!
- per tutte le altre va benissimo così, è un piacere leggere!
Un piccolo consiglio: ogni tanto un colpo di interlinea dallo, aiuta l'occhio a riposare e rende ancor migliore l'estetica. ;)
Ok, grazie, ragazzi, farò un ottimo MIX, vedendo un pò che match mi aspetta, come si è svolto, consigli sempre ben graditi. ;) Charlie, ho avuto il ritorno, di un tiro da fuori e dalla media, affidabile, se in ritmo, siamo "mortiferi" se ci facciamo prendere dalle forzature, siamo inguardabili. Credo che quando vinci la prima, prendi la mano e potrai fare una striscia;) :D , ha cmq, perso contro squadre con cui ci sta tranquillamente the lose, vedi LA LAKERS (per me mpp:D , la squadra, nel senso "etimologico" della parola, più forte e quadrata di NBA2k1). Forza Charlie!!!:) :D
per quanto riguarda lo scambio Hickson-Turkoglu, non so a me piace JJ Hickson, forse con Nash, sarebbe sempre attaccato al ferro;), però Turko, ha più tiro, un playa ggiunto, forse porta più equilibrio (non sono un suo grande fan), vedi te, con Hickson hai gioventù e ancora tanta corsa, e una presenza in difesa, con il turco, tiro, playmaking e forse più equilibrio. ;)
El_Cabezon
30-11-2010, 16:10
Da Cabe DAI!!! io venivo da 5 lose in fila, bisogna avere pazienza, mi fa piacere che hai trovato il modo per far carburare Derozan, che da me, ha compiti difensivi, come fai a farlo "esaltare" con questi ventelli???;) :) Tante penetrazioni e campo aperto???
e siamo a sette... che Cabezon voglia in realtà puntare a un fantastico 0-29:stordita:
Aaron Brooks MVP, è lui a spegnere i sogni di gloria dei Raptors quando sul +1 per Houston si inventa due minuti da favola, con 2 penetrazioni che schiantano la difesa, piazza il +7 con una bomba dall'arco dei 3pti, e infila un decisivo assist per Scola, portando i suoi sul +11 a 2'48 dalla fine... per il play 21pti e 12ass, per i Raps un Mago da 29pti 7rimb, il solito;) Derozan da 22pti 7ass e carrier high per Calderon che smazza 24ass:read: e si riesce pure a perdere questa, ma porc :muro:
Derozan lo sto facendo uscire lanciato dai blocchi , in campo aperto è spesso una sentenza, il problema è che riesce anche a sbagliare tante entrate facili, per non parlare di quando non vuole infilare tiri liberi che si procura spesso e volentieri... e naturalmente ho scelto schemi che gli permettano isolamento e movimenti per renderlo libero di penetrare a canestro con l'uno vs uno o fare lo scarico semplice... ;) quello che mi sta facendo irritare ultimamente è Bargnani, ok piazza quasi sempre la doppia doppia ma nei momenti decisivi fa pena,e in difesa... vabbè che ve lo dico a fare:cry:
[...EmMe...]
30-11-2010, 16:11
A me invece sembra molto equilibrato, comunque nel gioco il Turko è un tantino meglio che nella realtà...dipende dalle tue esigenze...come sei messo a PF-SF, ora che hai dato via Molders?
Ho Warrick e Frye come lunghi. Splitter , Gadzuric , Lawal e Love (infort) come centri.
theanswer85
30-11-2010, 16:26
Ottimo report, ottimi i HoT&Not, molto NBA
Tranquillo @ Toronto, ci chiamano "croce rossa":) ;) :D
Notevole anche la biondazza :sbav:!!! anzi se me la presenti, a TORONTO te la faccio vincere già al primo quarto!!!!;) :D
eh ma lo ius prime biondazzis è del barba... deve decidere lui....
theanswer85
30-11-2010, 16:26
Ottimo report, ottimi i HoT&Not, molto NBA
Tranquillo @ Toronto, ci chiamano "croce rossa":) ;) :D
Notevole anche la biondazza :sbav:!!! anzi se me la presenti, a TORONTO te la faccio vincere già al primo quarto!!!!;) :D
eh ma lo ius prime biondazzis è del barba... deve decidere lui....
SkywalkerLuke
30-11-2010, 16:30
CHARLOTTE SPORT-NBA
Nuggets a Denver, 76ers a Philadelphia e i giovani Thunder di OK City a Charlotte.
Record 2-1.
Su tre partite, due vinte una persa.
Iniziamo...
A Denver c'andiamo con un po' di timore. Nel 2K9 ho sempre temuto i Nuggets.
Melo che, here, è inarrestabile, Harrington e Nene che sotto sono Wilt Chamberlain e Shaq ai tempi d'oro, JR " The Sniperhttp://i618.photobucket.com/albums/tt261/AkenShadows/Emoticons/sniper.gif" Smith che è un cecchino da behind the arc... Poi c'è Billups, uno tra i tanti giocatori odiati perchè fa poco ma lo fa in un ottimo modo e in un ottimo momento.
Però, quando arrivo al Pepsi Center non vedo in campo Billups :mbe: .
Mi illumino!Denver senza Billups, in Da 2K9, è come il gelato al cioccolato che però non è al cioccolato (in parole povere non sono un ca$$o); il gioco lo dimostra: Denver si arrende all'inizio del terzo quarto. Tutta Charlotte è fantastica, giochiamo come noi sappiamo giocare, distruggendo i Nuggets al Pepsi. (W 112-81: MVP Cj Watson 11+15ast, Brewer 16pti, Wallace 15+5stl, Bogut 14pti, Diaw 7+9reb+4stl, Derozan 15, Ajinca 10, Green 11 e Hollins 13+7reb).
http://img411.imageshack.us/img411/2602/immaginerx.png
Passiamo a Philly.
Qui spendo poche parole: noi abbiamo fatto il nostro stupendo gioco (ciò è dimostrato dalla nostra percentuale FG: 60), ma i 76ers fanno quel qualcosa in più che ci asfalta. 71% contro una delle difese più forti della Lega (si, noi, Charlotte), per un incredibile risultato: ARRIVA UNA ELLE A PHILADELPHIA PER IL MASSACRO DI 121-108!!!!!!!!
Semplicemente Iggy è MJ e tutti gli altri lo seguono.
In questo massacro però nessuno ha una colpa. Noi, come già detto abbiamo giocato:
Bogut 26+8reb, Brewer 14pti, Wallace 16pti, Ajinca 12pti. Forse non abbiamo fatto quello che di solito facciamo: dalla panca è arrivato poco, ma non è nemmeno colpa loro... Nessuno a colpa....E a dimostrare che davvero ce l'abbimo messa tutta, sia singolarmente che e collettivamente è il nostro pplay titolare CJ Watson, che conculde la gara con 8punti e... 20 assists!!!, andando a cancellare il precedente record di Rubio, a quota 16.
Comunque, a Philly noto che un giovanissimo talento non gioca. Holiday arriva a Charlotte insieme al rookie Simunic grazie alla trade con Bayless (che stava diventando pesante).
Per l'ultima gara, davvero dico poco: vinciamo in casa (nonostante un KD da 26pti+8reb)96-84 contro dei OKC Thunder rivoluzionati completamente (hanno preso Amir Johnson, TJ Ford, Riley, hanno incluso nelle rotazioni DJ White; queste le principali modifiche).
Holiday fa un buon match (7pts+6ast), mentre Bogut raggiunge la doppia doppia (23+11reb) diventando MVP del match.
Finto il recap, ora la Asso può continuare... Stay Tuned!
[...EmMe...]
30-11-2010, 16:32
http://rightdowneuclid.com/files/2010/08/Daniel-Gibson.jpg
I SUNS RILANCIANO , ED I CAVS SONO SUL PUNTO DI ACCETTARE !!!
La trade più chiaccherata del momento potrebbe trovare un epilogo.
I Phoenix Suns non si accontentano del solo Hickson e rilanciano la posta in palio : Turkoglu e Dragic per Hickson e Gibson. I Soli più cali d'Arizona potrebbero così trovare il sostituto perfetto di Steve Nash , visto che lo sloveno non ha per niente convinto in questo inizio di stagione.Il 24enne Daniel Gibson sembra convinto della scelta di Phoenix e la trattatia sta per andare in porto.
e siamo a sette... che Cabezon voglia in realtà puntare a un fantastico 0-29:stordita:
Aaron Brooks MVP, è lui a spegnere i sogni di gloria dei Raptors quando sul +1 per Houston si inventa due minuti da favola, con 2 penetrazioni che schiantano la difesa, piazza il +7 con una bomba dall'arco dei 3pti, e infila un decisivo assist per Scola, portando i suoi sul +11 a 2'48 dalla fine... per il play 21pti e 12ass, per i Raps un Mago da 29pti 7rimb, il solito;) Derozan da 22pti 7ass e carrier high per Calderon che smazza 24ass:read: e si riesce pure a perdere questa, ma porc :muro:
Derozan lo sto facendo uscire lanciato dai blocchi , in campo aperto è spesso una sentenza, il problema è che riesce anche a sbagliare tante entrate facili, per non parlare di quando non vuole infilare tiri liberi che si procura spesso e volentieri... e naturalmente ho scelto schemi che gli permettano isolamento e movimenti per renderlo libero di penetrare a canestro con l'uno vs uno o fare lo scarico semplice... ;) quello che mi sta facendo irritare ultimamente è Bargnani, ok piazza quasi sempre la doppia doppia ma nei momenti decisivi fa pena,e in difesa... vabbè che ve lo dico a fare:cry:
Dai dai CABE DAI, stavolta te la sei giocata, un 0-29, spero e credo di no (la toccata è consentita;) ). Grazie per gli spunti su Derozan, vedo se posso conderdegli fiducia, concordo sui tiri liberi e su entrata facili, sbagliate, con quelle gambe si deve portare via il ferro!!! Weems??? lo hai nelle tue file??? come ti trovi??? e con Bayless??? (mi interessa vedere come funge una squadra con utente diverso). Dai forza DAI GO CAB, GO RAPS!!!;) :D :read:
Sul "Mago", la parola difesa, non esiste, lui è "SOLOATTACCO", anche io lo sapevo, per cui, non ci faccio meraviglia, però in attacco, mi da soddisfazioni, con quelle triple solocotonesolo!!!. ;)
eh ma lo ius prime biondazzis è del barba... deve decidere lui....
Barba docet, so che ha la priorità, noi ci accontentiamo anche della seconda mano....;) :D :cool:
;33800649']http://rightdowneuclid.com/files/2010/08/Daniel-Gibson.jpg
I SUNS RILANCIANO , ED I CAVS SONO SUL PUNTO DI ACCETTARE !!!
La trade più chiaccherata del momento potrebbe trovare un epilogo.
I Phoenix Suns non si accontentano del solo Hickson e rilanciano la posta in palio : Turkoglu e Dragic per Hickson e Gibson. I Soli più cali d'Arizona potrebbero così trovare il sostituto perfetto di Steve Nash , visto che lo sloveno non ha per niente convinto in questo inizio di stagione.Il 24enne Daniel Gibson sembra convinto della scelta di Phoenix e la trattatia sta per andare in porto.
Futuribilità avanti!!! Boobie for threee!!!:D ;) , che rilancio!!!:D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
30-11-2010, 16:48
http://chas44.com/wp-content/uploads/2010/11/201011092007724642037.jpg
Poor LeBron, non gliene va bene una contro il coach “zen”. A partire da NBA 2K9 e dalle ormai celebri Finals 2k13 del Primo 2kMondo tra Cavs e Lakers (Cleveland e LBJ avevano praticamente vinto il titolo nella “bella” alla Quicken Loans Arena, poi rovesciammo le sorti di quell’incredibile game 5 e trionfammo noi), per proseguire alle Finali dell’anno scorso, con Dwyane Wade che si rompe i legamenti nelle Eastern Conference Semifinals privando gli Heat di parte del loro potenziale (D-Wade dovrebbe rientrare tra 1-2 settimane, ormai ci siamo dopo 6 mesi fuori). LeBron here, in 18 stagioni del 2KUniverse (17 campionati a Nba 2K9, uno a Nba 2K11) non è ancora riuscito a vincere il suo primo titolo, nemmeno nella shockin’-season 2k10-11 del Secondo 2kMondo a Nba 2k9, quando per un anno ebbe al suo fianco addirittura Kobe Bryant :eekk: (ricorderete no? Io ero al terzo anno agli Spurs, i Lakers non rinnovarono il “Mamba” che divenne free-agent e firmò con i Cavaliers! Beh, se non lo ricordate leggete here! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29800617&postcount=11368 ): nemmeno con Kobe a fianco LeBron riuscì a vincere il titolo (quei clamorosi Cavs lì si fermarono in semifinale, sconfitti 0-2 dai Sixers). E nemmeno today, quando tutta Miami gli chiedeva una revenge per le Finals perse l’anno scorso, a LBJ è andata bene. Siamo sbarcati in Florida, abbiamo caricato i nostri bazooka e dopo un primo quarto in difficoltà (32-25 per gli Heat, a più riprese anche a +10), piazziamo un break di 64-37 nei due periodi centrali, tocchiamo anche il +32 (76-108) e demoliamo gli Heat per 119-104 con un unreal Kobe Bryant, inarrestabile furia da 37 punti, 4 rimbalzi e 4 recuperi (ottimi anche Ariza, 18, e Shannon Brown con 17 e 3/3 da tre). LeBron chiude alla fine 30 punti, ma moltissimi nel garbage time, completamente neutralizzato dalla spietata zona 1-3-1 schierata dal Barba. Ah, 7 stoppate di Ilgauskas. :eek:
[...EmMe...]
30-11-2010, 16:56
Luke voglio il copyright sul titolo :D:D
Intanto la trade è andata in porto.Ecco lo Starting Five :
42-Love (ora Splitter)
20-Hickson
9-Iguodala
23-Richardson
13-Nash
6th Man : 3-Dudley
Bench : 21-Warrick , 1-Gibson , 10-Belinelli , 8-Frye , 22-Splitter , 50-Gadzuric
Other : 12-Meeks
Torniamo al ACC in DOWNTOWN Toronto, Ospiti i New Orleans Hornets, di owner Charlie Baker, record 6w-7l, Paul è il leader con 19.3, ci sono però anche gli ex Belinelli, Jack e David Andersen e anche Marcus Banks, noi ci presentiamo con un quintetto, nuovo, dopo le 5 nefaste sconfitte in fila, Bayless prende possesso dello spot di PLAYMAKER, con al suo fianco, il duo Weems e Derozan, quindi "sotto" i confermatissimi, Bargs e Gortat, Vasquez, sarà il primo cambio del play, con Calderon relegato a terzo play, con pochissimi minuti in campo, per punizione, dopo 3 pessime prestazioni. Si vince la 4 partità su 12 incontri (94-75), la portiamo a casa grazie a un terzo quarto sui nostri livelli iniziali, prendiamo inerzia e stavolta uccidiamo il match, dopo un primo tempo chiuso avanti (46-40, Bargnani 9; M. Thornton 10), facendoci rimontare 4 punti nell'ultimo minuto. La chiave del match, sono le 12 stoppate a 0, rifilate ai NOH, che chiudono l'area, e le % migliori in tutte le voci di tiro, inoltre perdiamo solo 13 palloni, e la panchina ritorna ad essere un fattore, (44punti). Singolarmente abbiamo un Bargnani da 21p e 3block+2r+3a, con ancora più palloni giocabili, diventa fondamentale, il quintetto cosi messo in campo, sembra molto equilibrato, Weems ne mette 10+5a, Derozan, mette la museruola ad Ariza, Redick ne mette 15 dalla panca, come Rautins 11, Bayless 7p+6a, fa quello che gli ho chiesto, gestisce, controlla, spinge, tira, non forza, cosi come Vasquez. New Orleans, paga giornata storta al tiro e del duo Ariza+Beli (6punti 2-7 tot 0/4da tre), ha un Thornton baluardo e ultimo ad arrendersi (18p+4pr), un Paul che va a corrente alternata (16+5a) e un West che si vede solo a tratti, soprattuto in garbage time (14+7r), mentre nel primo tempo NOH, si affida ai punti di Okafor (6+20reb:eek: ), che in difesa cerca di arginare, le scorribande dei canadesi. Molto felice, speriamo non sia solo effimero, ma questa partita fa vedere altri progressi, dopo la sconfitta di Philly (cmq giocata fino alla fine) e ci(mi) fa capire, che dipendiamo molto dal tiro, se corriamo e non forziamo, possiamo fare danni a tutte le squadre, se non variamo mai intestardendoci, sul tiro da fuori o con jumper, siamo prevedibili, quintetto, cmq molto equilibrato. Squadra a circa 1/3 di season, alla griglia playoff: East(1°-8°): Boston, Indiana, Miami, Atlanta, Washington, Chicago, New York, Charlotte; West(1°-8°): LA Lakers,LA Clippers,Utah,Dallas, OKH City, Houston, Memphis, Phoenix. Stay Tuned, tra poco aprimao il mercato!!!. Prox impegni @MIN (Simulerò) e in casa vs. New York (per un altra italiana Night). Stay Tuned;) :D
Un curiosità, preferite i miei "report" didattici e didascalici divisi per quarto?, oppure cosi, messi già diciamo "a braccio", senza un "logica" diciamo. Ovviamente rivolta ai miei "FAN!":D :sofico:
Da Cabe DAI!!! io venivo da 5 lose in fila, bisogna avere pazienza, mi fa piacere che hai trovato il modo per far carburare Derozan, che da me, ha compiti difensivi, come fai a farlo "esaltare" con questi ventelli???;) :) Tante penetrazioni e campo aperto???
Completamente d'accordo con Charlie(grazie per i complimenti ma non sono ancora degno dell'onore Hall of Fame:ave: :ave: ) per quanto riguarda i tuoi report... Comunque appasionanti anche così a braccio... Complimenti per aver ritrovato la strada della vittoria;)
E lo sapevamo tutti... Here nei playoff è tutta un'altra storia... Basta difese blande.. Scomparsi i tiri behind the arc comodi... Ormai si fa sul serio...
76ers VS Magic Game 1
Con tutti i favori dei bookmakers iniziamo queste series all'Amway Center incontrando l'ottava testa di serie del tabellone.. Gli ex alunni di coach d6m... Ma non sono più i 76ers che ricordavo... Di certo la trade più interessante è quella che ha portato a Philadelphia dallo Utah Okur... Giocatore che ci ha dato non poco fastidio in tutta la serie...
Alla prima uscita fatichiamo e non poco a tenere a bada i sixer che sfruttano in Iguodala devastante in contropiede, le penetrazioni di Turner con canestri o scarichi per il mortifero Okur... Chiave della partita a nostro favore Howard che chiuderà con una super prestazione da ben 39 punti.. Facciamo nostra questa gara 1 per 111 a 106... BUona prestazione, oltre che per Howard, di Lewis che chiuderà con 22 punti e il 50% dalla lunga
76ers VS Magic Game 2
Possibile che si siano già dati per sconfitti? Questo è il pensiero di coach NOcx dopo una partita completamente dominata dai suoi ragazzi... Dove l'atteggiamento in campo di Philadelphia era completamente diverso rispetto a Game 1.
La partita è nostra fin dalla palla a due e la controlliamo per tutto il match... Mandiamo in doppia cifra tutto il quintetto titolare e vinciamo senza particolari patemi... Top Scorer Howard con 24 punti e 15 rimbalzi... Vinciamo per 104 a 83
Magic VS 76ers Game 3
E no che non si sono dati per sconfitti e lo dovevo immaginare:muro: :muro: Sudiamo le proverbiali 7 camicie per vincere gara 3... Ma l'importante alla fine è riuscirci:p :p Punto negativo della partita (e della serie) Jameer Nelson.. Il play che a fine stagione ci aveva abituato a prestazioni super da +20 punti e +15 assist in questa post season non sembra più lui...Fatica nel tiro da tre e perde troppi palloni (anche dal pallegio:doh: ) Inganna il risultato che ci ha visti prevalere per 112 a 102 visto che, a 8 dalla fine, eravamo sotto di 6... Chiave negativa della partite è stata, per assurdo, la nostra specialità... Il tiro dalla lunga.. Infatti con il 40% e una media di 27 tiri a partita eravamo (e siamo) la miglior squadra per percentuali e per maggior numero di triple tentate e realizzate in regular season... Ma in this game i miei ragazzi (quindi io ma giuro non me ne sono accorto) hanno esagerato con le triple ottenendo risultanti aberranti:cry: :cry: .. Chiudiamo gara infatti con uno sconcertante 8 su 42!!!!! Così non va bisognerà non perdere la testa e giocare in modo più vario in futuro....
In semifinale incontreremo Atlanta... L'altra semifinale all'Est vedrà Miami contro Chicago... Ad Ovest invece se la vedranno Mavs contro Lakers e OKC contro Houston
Ancient Mariner
30-11-2010, 17:49
http://img88.imageshack.us/img88/3527/immaginet0.jpg (http://img88.imageshack.us/i/immaginet0.jpg/)
Eccoci all'opening game al Boston Garden, dove ospitiamo i Philadelphia 76ers. Che sarà un inizio di stagione difficile ce lo dice fin da subito la schedule (Phila, Portland e tra non molto Heat). In più, conoscenza 0 della squadra. Ed ecco che arriva la prima L. Partiamo bene, andando in vantaggio anche di 10 punti, ma dal secondo quarto in poi i Sixers mettono la freccia e se ne vanno. Il loro vantaggio diventa quasi incolmabile, infatti fino ai minuti finali del 4° periodo riescono a tenerci a 10 punti di distanza. Solo un paio di canestri di Rondo e una tripla di Ray Allen ci riportano quasi a contatto, ma ormai è troppo tardi. Perdiamo la partita d'esordio 101-92, con Speights improbabile MVP con 16 punti. Si improbabile, perchè tutta la differenza del mondo l'ha fatta Iguodala, assolutamente immarcabile che chiude con 25 punti. Per noi bene Garnett (21 e 8 rimbalzi) e Allen (20). Pierce e Rondo chiudono a 15. Insomma, c'è parecchio da lavorare, sia dal punto di vista del gioco, che della condizione fisica.
Intanto, già dopo pochi giorni dall'inizio della regular season, arrivano gli annunci di 2 giocatori che si ritireranno a fine stagione:
Michael Finley, campione NBA nel 2007 lascia dopo 16 stagioni;
Ime Udoka, 33enne, lascia dopo 7 stagioni.
I Suns firmano Larry Hughes per 1 anno a 2.3 M di dollari.
Shannon Brown sarà free agent in estate.
Amare' Stoudemire e Dirk Nowitzki nominati giocatori della prima settimana.
SHATTERING
30-11-2010, 18:19
...e questa è la fine della prima stagione :(
contro Phila un estremo Wall ne mette 41, è determinato a far si che la sua squadra diventi qualcosa di concreto, ma non abbiamo fatto i conti con gli alieni che ogni tanto appaiono nelle squadre cpu; oggi è il turno di Spencer Hawes che per 3 quarti è completamente immarcabile ed inoltre diventa una calamita per i rimbalzi :eek: ma come? nella prima partita era una pippa e adesso mi distrugge? :cry:
sta di fatto che perdiamo, e si mette in mezzo anche Blatche che sbaglia molti "suoi" tiri...
...si simula fino ad arrivare al giorno del next-game (la settimana dopo in pratica), d'ho un'occhiata alla classifica e cosa vedo!!?? Ho sbagliato i calcoli, dovevam vincerle tutte e tre per avere una piccola speranza
Il miglior Play dell'anno, John Wall si dispera ma alla fine della regular season vede che non è stato l'unico big penalizzato... sì, perchè ad ovest i Thunder e Durant sono clamorosamente fuori dai playoff!!! :eek:
è stato bello... ma lo sarà di più la prossima stagione ;)
ed ecco i premi:
MVP: LeBron James
Rookie: John Wall :D
Sesto Uomo: Lamar Odom
Difensore: Josh Smith
Rivelazione: Terrence Williams
Coach: Monty Williams (NO - 6° ad ovest)
1° quintetto NBA: Wall :D , Kobe, LeBron, Durant, Duncan
da segnalare anche McGee nel 2° quintetto dei difensori!!! :D
PLAYOFFS:
WEST: Lakers, Spurs, Mavericks, Nuggets, Rockets, Hornets, Jazz, Warriors
EAST: Magic, Heat, Celtics, Pacers, Hawks, Knicks, Bucks, Pistons
playoffs scontatissimi perchè le semifinali vedono entrambe la 1a e la 2a della rispettiva Conference, la finale è LAKERS vs HEAT... vinta da Kobe ovviamente ;)
e adesso...
...WALL VUOLE IL TITOLO!!!
edit: ritiri importanti da segnalare: Shaq e Jerry Sloan
El_Cabezon
30-11-2010, 18:44
Dai dai CABE DAI, stavolta te la sei giocata, un 0-29, spero e credo di no (la toccata è consentita;) ). Grazie per gli spunti su Derozan, vedo se posso conderdegli fiducia, concordo sui tiri liberi e su entrata facili, sbagliate, con quelle gambe si deve portare via il ferro!!! Weems??? lo hai nelle tue file??? come ti trovi??? e con Bayless??? (mi interessa vedere come funge una squadra con utente diverso). Dai forza DAI GO CAB, GO RAPS!!!;) :D :read:
Sul "Mago", la parola difesa, non esiste, lui è "SOLOATTACCO", anche io lo sapevo, per cui, non ci faccio meraviglia, però in attacco, mi da soddisfazioni, con quelle triple solocotonesolo!!!. ;)
e finalmente, all'ottava si rompe il ghiaccio:Prrr: spettacolare gara difensiva dei Raps, che chiudono a doppia mandata ogni spiraglio verso il canestro di casa, mandando su tutte le furie il coach di Utah:cool: D.Williams non riesce a sfondare e si infortuna leggermente alla caviglia, resterà in campo menomato:stordita:
tutti bravissimi i Raps, ben 7 giocatori in doppia cifra, già alla fine del terzo quarto il punteggio vede i padroni di casa avanti di 25 pti... ed è così che assistiamo ad un ultimo quarto di puro garbage time con dentro tutte le riserve... che mi permettono di scoprire meglio le caratteristiche di Weems, finora utilizzato col contagocce e che da play avrà maggior spazio in futuro visto che Bayless ad inizio secondo quarto si rompe legamenti della caviglia, fuori gran parte della stagione:mad:
MVP Calderon con 10pti e 15ass, perfetto dal campo ( 2/2 tc, 2/2 3pti). Derozan 18pti Gallo e Bargnani 16 Belinelli 14... ma la menzione speciale va a R.Evans, Turiaf e A.Johnson che hanno praticamente annichilito i lunghi di Utah, chapeau!;)
Torniamo al ACC in DOWNTOWN Toronto, Ospiti i New Orleans Hornets, di owner Charlie Baker, record 6w-7l, Paul è il leader con 19.3, ci sono però anche gli ex Belinelli, Jack e David Andersen e anche Marcus Banks, noi ci presentiamo con un quintetto, nuovo, dopo le 5 nefaste sconfitte in fila, Bayless prende possesso dello spot di PLAYMAKER, con al suo fianco, il duo Weems e Derozan, quindi "sotto" i confermatissimi, Bargs e Gortat, Vasquez, sarà il primo cambio del play, con Calderon relegato a terzo play, con pochissimi minuti in campo, per punizione, dopo 3 pessime prestazioni. Si vince la 4 partità su 12 incontri (94-75), la portiamo a casa grazie a un terzo quarto sui nostri livelli iniziali, prendiamo inerzia e stavolta uccidiamo il match, dopo un primo tempo chiuso avanti (46-40, Bargnani 9; M. Thornton 10), facendoci rimontare 4 punti nell'ultimo minuto. La chiave del match, sono le 12 stoppate a 0, rifilate ai NOH, che chiudono l'area, e le % migliori in tutte le voci di tiro, inoltre perdiamo solo 13 palloni, e la panchina ritorna ad essere un fattore, (44punti). Singolarmente abbiamo un Bargnani da 21p e 3block+2r+3a, con ancora più palloni giocabili, diventa fondamentale, il quintetto cosi messo in campo, sembra molto equilibrato, Weems ne mette 10+5a, Derozan, mette la museruola ad Ariza, Redick ne mette 15 dalla panca, come Rautins 11, Bayless 7p+6a, fa quello che gli ho chiesto, gestisce, controlla, spinge, tira, non forza, cosi come Vasquez. New Orleans, paga giornata storta al tiro e del duo Ariza+Beli (6punti 2-7 tot 0/4da tre), ha un Thornton baluardo e ultimo ad arrendersi (18p+4pr), un Paul che va a corrente alternata (16+5a) e un West che si vede solo a tratti, soprattuto in garbage time (14+7r), mentre nel primo tempo NOH, si affida ai punti di Okafor (6+20reb:eek: ), che in difesa cerca di arginare, le scorribande dei canadesi. Molto felice, speriamo non sia solo effimero, ma questa partita fa vedere altri progressi, dopo la sconfitta di Philly (cmq giocata fino alla fine) e ci(mi) fa capire, che dipendiamo molto dal tiro, se corriamo e non forziamo, possiamo fare danni a tutte le squadre, se non variamo mai intestardendoci, sul tiro da fuori o con jumper, siamo prevedibili, quintetto, cmq molto equilibrato. Squadra a circa 1/3 di season, alla griglia playoff: East(1°-8°): Boston, Indiana, Miami, Atlanta, Washington, Chicago, New York, Charlotte; West(1°-8°): LA Lakers,LA Clippers,Utah,Dallas, OKH City, Houston, Memphis, Phoenix. Stay Tuned, tra poco aprimao il mercato!!!. Prox impegni @MIN (Simulerò) e in casa vs. New York (per un altra italiana Night). Stay Tuned;) :D
Un curiosità, preferite i miei "report" didattici e didascalici divisi per quarto?, oppure cosi, messi già diciamo "a braccio", senza un "logica" diciamo. Ovviamente rivolta ai miei "FAN!":D :sofico:
Da Cabe DAI!!! io venivo da 5 lose in fila, bisogna avere pazienza, mi fa piacere che hai trovato il modo per far carburare Derozan, che da me, ha compiti difensivi, come fai a farlo "esaltare" con questi ventelli???;) :) Tante penetrazioni e campo aperto???
Altra Italian NIGHT, contro i New York Knicks, arriva Gallinari e coach Mike D'Antoni, la stima tra i due coach e reciproca, fa sempre bene una rimpatriata "italiana". Palla a due, finiscono amicizie, la palla sarà sovrana. Primo quarto punteggio e % al tiro, basse tra due squadre di frombolieri, non manca comunque il Run&Gun di entrambe le squadre, perchè i ritmi sono cmq alti e tatticamente giusti i tiri, però il ferro non ha "fame" e non mangia canestri, Felton a quota 7 Bargs a quota 5 (20-19). Primo tempo, STAT sale in cattedra e di livello di gioco, imperversa in area e "Il Mago" non può fare altro che stare a guardare, le % salgono per entrambe le squadre, anche se i tiri di TOR, sono "sputati" dal ferro, questo fa la differenza e spiega il divario
(47-42 NYK), Derozan 8p, Stat 12p.
Ecco quà il terzo quarto, di solito è il nostro, quello dove facciamo la differenza, invece, stavolta sono i ragazzi di coach D'Antoni, a fare la differenza e che differenza!!! STAT e Chandler fanno 36 in due (18 a testa), chiudono il match (75-57 NYK), anche perchè a NY sembra entrate tutto, nonostante la difesa di TOR si impegni a fondo, in attacco, il possesso palla e i tiri aperti, vengono ancora una volta rifiutati dal ferro, sembra, veramente ci sia, una placca di vetro sopra, questa "Magia" per NYK continua anche nell'ultimo quarto, il "mi gira tutto bene" è lo SHOW dei Knicks che sembrano "magici" segnano da ogni dove, nonostante lo sforzo continuo di restare nel match per i T-Raps, entrambi i coach danno spazio alle panchine, Mike D'Antoni a fine match da grande signore, ammette che è stata la serata perfetta e fortunata, noi ci sorbiamo la 6 sconfitta su 7 gare, 108 a 73 per New York, ma non sono ne deluso, ne arrabbiato, sono solamente impotente, di fronte a un team alla quale entrava qualsiasi cosa, da ogni distanza 55%tot. 41da 3 e 87 ai liberi, impotenza, Chandler a quota 20p+7r+3pr, Felton aggiunge 16p+7a, mentre STAT fa 18p+5r e nel terzo quarto scava il break decisivo, per Toronto, % cmq non male "umane" rispetto a NYK, Bargs fa 16p+8r+2st+2pr, a cui si aggiungono gli 11p+4r di Hayward, in una serata dove nonostante il buon gioco, solo la "sfortuna" di tiri aperti lettermente sputati, dal ferro non ci fanno stare vicino a giocarci questo match. Tra poco arriviamo a febbraio, apriamo il mercato FA per gli altri team fino al 26, e vdremo che succede, il calendario dovrebbe proporci un trittico di partite in casa, vedremo, sperando che la fortuna ci giri un pò. Stay tuned!!;) :D
e finalmente, all'ottava si rompe il ghiaccio:Prrr: spettacolare gara difensiva dei Raps, che chiudono a doppia mandata ogni spiraglio verso il canestro di casa, mandando su tutte le furie il coach di Utah:cool: D.Williams non riesce a sfondare e si infortuna leggermente alla caviglia, resterà in campo menomato:stordita:
tutti bravissimi i Raps, ben 7 giocatori in doppia cifra, già alla fine del terzo quarto il punteggio vede i padroni di casa avanti di 25 pti... ed è così che assistiamo ad un ultimo quarto di puro garbage time con dentro tutte le riserve... che mi permettono di scoprire meglio le caratteristiche di Weems, finora utilizzato col contagocce e che da play avrà maggior spazio in futuro visto che Bayless ad inizio secondo quarto si rompe legamenti della caviglia, fuori gran parte della stagione:mad:
MVP Calderon con 10pti e 15ass, perfetto dal campo ( 2/2 tc, 2/2 3pti). Derozan 18pti Gallo e Bargnani 16 Belinelli 14... ma la menzione speciale va a R.Evans, Turiaf e A.Johnson che hanno praticamente annichilito i lunghi di Utah, chapeau!;)
:winner: :cincin: Felicissimo per te!!! spero che per te Utah sia la svolta in positivo, per me è stata in negativo, dopo quella partita, persa dopo 2 OT sul buzzer di D-Williams, 7 partite, 6 sconfitte e scoppole incredibili, come quella vs LAL. Mi spiace per Bayless, ottima scoperta Weems, anche da me a volte porta palla, da rimbalzo, lo faccio "sfogare" in campo aperto, anche lui se può si attacca al canestro. FORZA CAB!!! FORZA RAPS!!! GO GO GO!!!:cool: :)
Completamente d'accordo con Charlie(grazie per i complimenti ma non sono ancora degno dell'onore Hall of Fame ) per quanto riguarda i tuoi report... Comunque appasionanti anche così a braccio... Complimenti per aver ritrovato la strada della vittoria
E lo sapevamo tutti... Here nei playoff è tutta un'altra storia... Basta difese blande.. Scomparsi i tiri behind the arc comodi... Ormai si fa sul serio...
76ers VS Magic Game 1
Con tutti i favori dei bookmakers iniziamo queste series all'Amway Center incontrando l'ottava testa di serie del tabellone.. Gli ex alunni di coach d6m... Ma non sono più i 76ers che ricordavo... Di certo la trade più interessante è quella che ha portato a Philadelphia dallo Utah Okur... Giocatore che ci ha dato non poco fastidio in tutta la serie...
Alla prima uscita fatichiamo e non poco a tenere a bada i sixer che sfruttano in Iguodala devastante in contropiede, le penetrazioni di Turner con canestri o scarichi per il mortifero Okur... Chiave della partita a nostro favore Howard che chiuderà con una super prestazione da ben 39 punti.. Facciamo nostra questa gara 1 per 111 a 106... BUona prestazione, oltre che per Howard, di Lewis che chiuderà con 22 punti e il 50% dalla lunga
76ers VS Magic Game 2
Possibile che si siano già dati per sconfitti? Questo è il pensiero di coach NOcx dopo una partita completamente dominata dai suoi ragazzi... Dove l'atteggiamento in campo di Philadelphia era completamente diverso rispetto a Game 1.
La partita è nostra fin dalla palla a due e la controlliamo per tutto il match... Mandiamo in doppia cifra tutto il quintetto titolare e vinciamo senza particolari patemi... Top Scorer Howard con 24 punti e 15 rimbalzi... Vinciamo per 104 a 83
Magic VS 76ers Game 3
E no che non si sono dati per sconfitti e lo dovevo immaginare:muro: :muro: Sudiamo le proverbiali 7 camicie per vincere gara 3... Ma l'importante alla fine è riuscirci:p :p Punto negativo della partita (e della serie) Jameer Nelson.. Il play che a fine stagione ci aveva abituato a prestazioni super da +20 punti e +15 assist in questa post season non sembra più lui...Fatica nel tiro da tre e perde troppi palloni (anche dal pallegio Inganna il risultato che ci ha visti prevalere per 112 a 102 visto che, a 8 dalla fine, eravamo sotto di 6... Chiave negativa della partite è stata, per assurdo, la nostra specialità... Il tiro dalla lunga.. Infatti con il 40% e una media di 27 tiri a partita eravamo (e siamo) la miglior squadra per percentuali e per maggior numero di triple tentate e realizzate in regular season... Ma in this game i miei ragazzi (quindi io ma giuro non me ne sono accorto) hanno esagerato con le triple ottenendo risultanti aberranti Chiudiamo gara infatti con uno sconcertante 8 su 42!!!!! Così non va bisognerà non perdere la testa e giocare in modo più vario in futuro....
In semifinale incontreremo Atlanta... L'altra semifinale all'Est vedrà Miami contro Chicago... Ad Ovest invece se la vedranno Mavs contro Lakers e OKC contro Houston
Grazie nocx;)
La strada della vittoria, appena ritrovata, lo persa vs i Knicks, un "clinic" sul catch n' shoot, entrava da ogni parte la "arancione", dispiace, perchè come gioco, eravamo in partita, a noi i tiri open sono usciti beffardamente;) :D . Sn felice che alcuni dei miei ex ragazzi (i giovani) soprattutto di abbiano fatti un pò penare, ma per Brand, Nocioni e L.Williams sn felice!!! che cattivoooo:D :cool:
http://img88.imageshack.us/img88/3527/immaginet0.jpg (http://img88.imageshack.us/i/immaginet0.jpg/)
Eccoci all'opening game al Boston Garden, dove ospitiamo i Philadelphia 76ers. Che sarà un inizio di stagione difficile ce lo dice fin da subito la schedule (Phila, Portland e tra non molto Heat). In più, conoscenza 0 della squadra. Ed ecco che arriva la prima L. Partiamo bene, andando in vantaggio anche di 10 punti, ma dal secondo quarto in poi i Sixers mettono la freccia e se ne vanno. Il loro vantaggio diventa quasi incolmabile, infatti fino ai minuti finali del 4° periodo riescono a tenerci a 10 punti di distanza. Solo un paio di canestri di Rondo e una tripla di Ray Allen ci riportano quasi a contatto, ma ormai è troppo tardi. Perdiamo la partita d'esordio 101-92, con Speights improbabile MVP con 16 punti. Si improbabile, perchè tutta la differenza del mondo l'ha fatta Iguodala, assolutamente immarcabile che chiude con 25 punti. Per noi bene Garnett (21 e 8 rimbalzi) e Allen (20). Pierce e Rondo chiudono a 15. Insomma, c'è parecchio da lavorare, sia dal punto di vista del gioco, che della condizione fisica.
Intanto, già dopo pochi giorni dall'inizio della regular season, arrivano gli annunci di 2 giocatori che si ritireranno a fine stagione:
Michael Finley, campione NBA nel 2007 lascia dopo 16 stagioni;
Ime Udoka, 33enne, lascia dopo 7 stagioni.
I Suns firmano Larry Hughes per 1 anno a 2.3 M di dollari.
Shannon Brown sarà free agent in estate.
Amare' Stoudemire e Dirk Nowitzki nominati giocatori della prima settimana.
Good ASSO with Pride&Glory Celtics!! Good Luck. ;)
...e questa è la fine della prima stagione :(
contro Phila un estremo Wall ne mette 41, è determinato a far si che la sua squadra diventi qualcosa di concreto, ma non abbiamo fatto i conti con gli alieni che ogni tanto appaiono nelle squadre cpu; oggi è il turno di Spencer Hawes che per 3 quarti è completamente immarcabile ed inoltre diventa una calamita per i rimbalzi :eek: ma come? nella prima partita era una pippa e adesso mi distrugge? :cry:
sta di fatto che perdiamo, e si mette in mezzo anche Blatche che sbaglia molti "suoi" tiri...
...si simula fino ad arrivare al giorno del next-game (la settimana dopo in pratica), d'ho un'occhiata alla classifica e cosa vedo!!?? Ho sbagliato i calcoli, dovevam vincerle tutte e tre per avere una piccola speranza
Il miglior Play dell'anno, John Wall si dispera ma alla fine della regular season vede che non è stato l'unico big penalizzato... sì, perchè ad ovest i Thunder e Durant sono clamorosamente fuori dai playoff!!! :eek:
è stato bello... ma lo sarà di più la prossima stagione ;)
ed ecco i premi:
MVP: LeBron James
Rookie: John Wall :D
Sesto Uomo: Lamar Odom
Difensore: Josh Smith
Rivelazione: Terrence Williams
Coach: Monty Williams (NO - 6° ad ovest)
1° quintetto NBA: Wall :D , Kobe, LeBron, Durant, Duncan
da segnalare anche McGee nel 2° quintetto dei difensori!!! :D
PLAYOFFS:
WEST: Lakers, Spurs, Mavericks, Nuggets, Rockets, Hornets, Jazz, Warriors
EAST: Magic, Heat, Celtics, Pacers, Hawks, Knicks, Bucks, Pistons
playoffs scontatissimi perchè le semifinali vedono entrambe la 1a e la 2a della rispettiva Conference, la finale è LAKERS vs HEAT... vinta da Kobe ovviamente ;)
e adesso...
...WALL VUOLE IL TITOLO!!!
edit: ritiri importanti da segnalare: Shaq e Jerry Sloan
Dispiace SHAT, meritavi la post-season. Wall AMAZING!!!
;33799591']
Intanto scambio tra Suns e Spurs con Molders che va agli speroni e Splitter ai Soli e sostituirà Love.
Grandissimo acquisto quello di Thiago Splitter. Giocatore sottovalutato, ma gli Spurs ne detegono i diritti dal 2007...ha fatto tanta esperienza in Europa. Mentalmente è un campione, per essere decisivo in NBA deve solo mettere qualche muscolo. A livello tecnico è molto completo.
http://r9.fodey.com/2134/db08564d3a7e45c083d5a1cab516d437.0.jpg
Charlie Baker
30-11-2010, 20:26
IMPORTANT: Inserita nuova sezione "Coach Benchs" in prima pagina! :cool:
________________________________________________________________________________________________________________________________
UPCOMING NEXT: PHOENIX SUNS @ NEW ORLEANS HORNETS
STAY TUNED
SimoMj23
30-11-2010, 22:10
http://img823.imageshack.us/img823/5397/26a27michaeljordannba2k.jpg
MIAMI -- Partiamo dal momento topico che cambierà le sorti della partita siamo in parita 3 minuti sul cronometro e accade una cosa mai vista fuori tutto il quintetto titolare e dentro la panchina ecco con questa mossa ci sarà lo scossone che deciderà la partita...
Gli Heat si presentano a questa partita con tre vittorie di fila e non si vogliono certo fermare ora si trovano una vera formazione dopo San Antonio e partono subito molto bene offrendo un ottima pallacanestro nel primo quarto grazie al trio delle meraviglie che chiuderà il primo tempo con 20 dei 26 punti degli Heat son un James sugli scudi con 11 punti con 5/9 al tiro male Williams con 0/6 ma ottimo in cabina di regia con 4 ast. Nel secondo quaro Miami trova anche un + 14 meritato ma poi piano piano cala e i Jazz tornano sotto grazie ad un ottima difesa e un Millsap da 17 punti e 10 rimbalzi solo nei primi due quarti dominando il pitturato.
Il terzo quarto è un altalena di emozioni i Jazz chiudono l'area e Miami fatica trovando soli 2 punti in area grazie ad una dank di Wade ma un ottimo Jefferson autore di 9 punti nel 3° periodo porta i Jazz a -3 e siamo agli ultimi 11 minuti come detto a 3 minuti fuori tutti i big e la panchina da la giusta scossa prima Haslem e poi Miller portano a + 5 gli Heat e poi quando rientrano James e compagni mettono in ghiacco la partita una prestazione determinante degli Heat che si soffrono in area ma quando devono chiuedere lo fanno alla grande in attacco dei Jazz è mancato forse Williams ma gli Heat mandano un chiaro segnale al campionato siamo qui per portarci a casa l'anello.....
Team Stat Comparison (http://img638.imageshack.us/img638/1668/nba2k112010113020545531.png) Box Scorer (http://img535.imageshack.us/img535/7797/immaginehdc.png)
Allo Staples Center di Los Angeles va in scena il Christmas Event del 2010, ovvero i Lakers ospitano i rinnovati Heat in quello che dovrebbe essere un succulento antipasto delle prossime Finals. Il primo quarto è però tutt'altro che scoppiettante: le superstelle pensano più ad annullarsi a vicenda che a fare gioco, e sono quindi i cosiddetti "sidekicks" a muovere la retina. Il primo quarto si chiude con gli Heat avanti di due; ma è dal secondo quarto in poi che la partita si accende. Il gameplan dei Lakers è subito chiaro: ritmi bassi e palla in post. In difesa i gialloviola scrivono un vero e proprio trattato, con Artest, Barnes, Bryant e Brown ad alternarsi sulla coppia Wade-LBJ, e il resto della squadra pronta e reattiva a qualsiasi rotazione difensiva. Gli Heat non riescono ad entrare nel pitturato, e James commetterà presto il terzo fallo, cosa che peserà tantissimo nell'economia della partita. I Lakers scappano, in attacco sono guidati da Kobe e Gasol che spiegano pallacanestro e Barnes che mette energia e cuore. Il secondo quarto si chiude con i Lakers avanti di 11, e all'ingresso dall'intervallo lungo la musica non cambia. Bosh, che aveva iniziato bene, viene cancellato da Gasol, così gli Heat provano ad aggrapparsi al duo James-Wade. Duo che però viene cancellato da una difesa Lakers fenomenale e da Kobe e Gasol. I Lakers chiuderanno il 3 quarto avanti di diciannove lunghezze, e di fatto si capisce che l'ultimo quarto è pura formalità. Gli Heat hanno il merito di provare a rientrare, ma Kobe ha altri programmi per il suo Natale. Gli ultimi 4 minuti saranno garbage time, con tutte le stelle in panca; il finale regalerà anche 3 triple in fila a Steve Blake che si prenderà l'onore e l'onere di fissare il punteggio finale.
Finisce 82-103 Lakers; 33 punti, 4 assist e 4 rimbalzi per Bryant, Gasol 19 punti e 8 rimbalzi, James chiude a solo quota 22, Wade 20 e Bosh 19: i Big three di Miami sono stati tenuti ognuno a circa 5 punti in meno della loro media stagionale. Menzione d'onore per Artest: 0 punti per il figlio di Queensbridge, ma una difesa su James eccezionale. James al tabellino avrà sì 22 punti ma un tremendo 6-23 dal campo. Ogni tiro del Prescelto è stato sudato non 7 ma "15" camicie.
SHATTERING
30-11-2010, 23:13
IMPORTANT: Inserita nuova sezione "Coach Benchs" in prima pagina! :cool:
interessante
e bravo Charlie ;)
IMPORTANT: Inserita nuova sezione "Coach Benchs" in prima pagina! :cool:
________________________________________________________________________________________________________________________________
UPCOMING NEXT: PHOENIX SUNS @ NEW ORLEANS HORNETS
STAY TUNED
Sempre New York io sempre NY !!:D Ti ho mandato quel messaggio con tutte le fasi dei miei primi 4 anni nella grande mela...quando vorrai pubblicarli in prima pagina cosi' ci saranno tutti i principali filmati dei 4 anni...;)
Charlie Baker
30-11-2010, 23:45
SUNS @ HORNETS rinviata a domani... :O
IMPORTANT: Inserita nuova sezione "Coach Benchs" in prima pagina! :cool:
________________________________________________________________________________________________________________________________
UPCOMING NEXT: PHOENIX SUNS @ NEW ORLEANS HORNETS
STAY TUNED
Che dire, sempre , puntuale, preciso, sul pezzo, il buon Charlie, bravo;) , sempre più SINDACO, aggiungo!!!:D :D :cool: :Prrr: :p :) :D ;) :sofico: :cool:
SHATTERING
01-12-2010, 00:16
AMAZING!!! :eek:
Ho la prima scelta assoluta!!! (prima volta)
Ho fatto la partitella 5 vs 5 e sono emersi tre giocatori: Perry Jones (devastante), Alec Burks, e Jan Vesely (devastante anche lui)
In anteprima solo per NBA 2kTales, l'intervista che andrà in stampa domani sul Toronto Star....:) ;)
Intervista coach d6m, presso Toronto Star (primo quotidiano, diffusione nazionale in Canada)
John Maser
Coach, come giudica questo inizio di stagione, a circa un terzo della stagione, ci si avvia nella finestra di mercato, cosa non convince di questi Raptors?
“Ma fondamentalmente, siamo in aspettativa con le nostre “tabelle”, sapevo di dover affrontare un stagione difficile, del dopo Bosh, per cui ero e sono attrezzato alle critiche e a essere sempre in prima fila, quando i risultati, non vengono, è il nostro lavoro; sul mercato, penso che abbiamo fatto molti movimenti, già in precedenza, vediamo come si muovono le altre squadre, abbiamo aggiunto giocatori che diventeranno FA nella prossima stagione, quindi devono farsi vedere, per avere una nuova possibilità di contratto.
Il suo contratto è in sostanza un 1+1, come è suo solito, cosa potrebbe impedire sia alla società sia a lei, di non esercitare l’opzione, per il prossimo anno?
“Alla società, penso, che interessino i risultati, almeno la possibilità di giocare bene e veder crescere, mentalità e gioco, ma penso che se non rimane la fiducia corrisposta, si possa interrompere il rapporto, per ora fila tutto bene, ho una dirigenza che sa aspettare e sa programmare, sappiamo come detto, sarà una stagione difficile, ma possiamo migliorare, il potenziale c’è.
Il suo stile di gioco, può essere efficace e spettacolare, ma avere punti deboli in difesa e diventare prevedibile, se il tiro, non entra, ci saranno cambiamenti tattici?
L’affermazione è giustissima, nessuna obiezione, è vero è un modo di giocare, che può diventare prevedibile, se insistiamo con il tiro da fuori, oppure con jumper dalla media, se vediamo che non è “serata”, dobbiamo cercare alternative, sto lavorando anche su quello, dobbiamo migliorare il contropiede primario e la transizione, meno pensiamo, e più siamo efficaci, a difesa schierata, siamo ancora un po’ troppo frettolosi e ragioniamo poco, sto cercando di variare il gioco, alternando tiro a giochi controllati, anche se il nostro gioco e la nostra identità, sarà sempre quella di segnare un canestro in più dell’avversario, soprattutto, se quel canestro, è frutto, di gioco di squadra e scelta di tiro tatticamente giusta.
Ha cambiato, molti quintetti, ora da due partite ha questo nuovo quintetto, ancora deve inquadrare qualche giocatore?
Ma cerco di adattare i miei ragazzi, all’avversario che ho di fronte, questo quintetto, sembra più equilibrato in difesa, magari meno “tiratori”, ma qualche cacciatore d’area con caratteristiche di “corridore”, che servono, per un rapido contropiede primario oppure a riempire le corsie per la transizione, in oltre, permette a Bargnani di avere anche palloni in post, dove dovrà andarci qualche volta in più per avere un'altra dimensione oltre al tiro dalla media e fuori dall’arco, stiamo testando vari schemi, per essere completi e imprevedibili.
Ultima domanda (last question), il futuro di questo team, dipenderà da cosa, da nuovi giocatori, un nuovo sistema tattico/tecnico?
Una ottima domanda per finire, come detto il potenziale c’è, dobbiamo avere la pazienza,di trovare il giusto ruolo ad ognun giocatore del roster, siamo un cantiere aperto, il futuro sarà la prossima stagione, siamo ancora ad 1/3della stagione, è un po’ presto per giudizi precisi, ma posso affermare, che chi assimilerà i dettami tattici, avrà un ruolo importante la prossima stagione, ovviamente possiamo migliorarci anche con l’arrivo di buoni giocatori, credo che la nostra identità, quest’anno sia ancora da definire, se ha fine stagione, troveremo un identità definita, sarà una ottima base per il futuro, anche per chi verrà acquistato, nell’estate dei FA, entrare in un sistema di gioco, collaudato sarà più facile, per l’inserimento di nuovi arrivi, con questo non metto da parte un aggiornamento del sistema di gioco, una sorta di versione “nuova”, più completa, versatile e continuità.
Buona Lettura, d6m :D ;) :cool:
theanswer85
01-12-2010, 09:23
http://img130.imageshack.us/img130/9027/griz.jpg
"Il secondo quarto è il problema di questi Thunder. Lì spesso rischia di compromettersi la partita. E' successo contro gli Hawks e nelle ultime due partite giocate, contro Memphis e contro i Raptors. Nella prima delle due recenti gare, quella contro i Griz, Oklahoma si trova a dover recuperare nella seconda metà di gara proprio per colpa di quel secondo quarto dove Gay e compagni con un 25-19 mettono la testa avanti. Grazie ad un buon lavoro di squadra, però, i Thunder tornano sotto e sorpassano poi in un quarto periodo con punteggio sotto controllo. Finisce 102-96 e Oklahoma City può finalmente festeggiare la prima vittoria della stagione".
Hot: James Harden diventa finalmente un fattore entrando dalla panchina e mettendo 3 bombe di cui 2 nel terzo periodo. Per lui 15 punti. Serge Ibaka è il sesto uomo ideale soprattutto come difensore rifilando 3 stoppate. In questa gara però attacca anche bene mettendo 12 preziosi punti.
Not: Russell Westbrook lamenta problemi alla schiena (che si porterà dietro pure contro i Raptors) e questo sicuramente può giustificare una partita da soli 8 punti con 2-12 al tiro.
High score: Durant 21
http://img444.imageshack.us/img444/7606/rapsz.jpg
"In Canada c'è l'emozionante ritorno della dirigenza in quello che è stato per tanto tempo il palazzetto di casa. Le sensazioni sono indescrivibili, così come il rispetto per una grande passione come quella dimostrata verso Bargnani. Ma la partita si gioca senza sconti. Solito secondo quarto maledetto per i Thunder che tirano con il 22% dal campo e mettono solo 13 punti andando all'intervallo sotto di 9. Toronto è una delle peggiori squadre della lega e Oklahoma non può farsi sfuggire questa vittoria, quindi si mette sotto e lavora, soprattutto in difesa. L'attacco infatti non funziona bene e i 26 punti di Durant sono ben al di sopra della media di squadra. Però la difesa funziona e come. I Thunder concedono ai Raptors 13 punti nel terzo quarto e 17 nell'ultimo quarto per un totale di 30 punti nella seconda metà di gara. Westbrook è ancora in difficoltà per i dolori alla schiena ma Durant e Sefalosha sono scatenati con stoppate e palle rubate per poi vedere Tabo realizzare anche tiri importanti. Finisce 83-76 con entrambe le squadre sotto il 40% al tiro. Oklahoma torna sul 2-2 e con un pò di fiducia comincia a scalare posizioni in una Western Conference un pò scombinata".
Hot: Tabo Sefalosha gioca una delle sue migliori partite. In difesa è asfissiante mettendo a referto 3 stoppate. In attacco è una sentenza con 4 triple messe a segno per un totale di 13 punti.
Not: Prima stecca per Jeff Green che fa 4-14 dal campo per 7 miseri punti. Una partita nell'ombra anche per l'altra Ag Serge Ibaka con 2-11 al tiro.
Next: vs Nets, vs Utah.
Around the League: La notizia più triste è la perdita di Kidd per tutta la stagione a causa di uno strappo del crociato sinistro. Peccato perchè i Mavs viaggiano su un 5-1 con Nowitzky scatenato da 32 punti di media. Ad Ovest succedono cose strane con i Rockets ancora senza sconfitte (4-0) e i Lakers con un misero 2-3. Ad Est dominano gli Heat con 3-0. Cose incredibili :D
Charlie Baker
01-12-2010, 11:55
http://img130.imageshack.us/img130/9027/griz.jpg
"Il secondo quarto è il problema di questi Thunder. Lì spesso rischia di compromettersi la partita. E' successo contro gli Hawks e nelle ultime due partite giocate, contro Memphis e contro i Raptors. Nella prima delle due recenti gare, quella contro i Griz, Oklahoma si trova a dover recuperare nella seconda metà di gara proprio per colpa di quel secondo quarto dove Gay e compagni con un 25-19 mettono la testa avanti. Grazie ad un buon lavoro di squadra, però, i Thunder tornano sotto e sorpassano poi in un quarto periodo con punteggio sotto controllo. Finisce 102-96 e Oklahoma City può finalmente festeggiare la prima vittoria della stagione".
Hot: James Harden diventa finalmente un fattore entrando dalla panchina e mettendo 3 bombe di cui 2 nel terzo periodo. Per lui 15 punti. Serge Ibaka è il sesto uomo ideale soprattutto come difensore rifilando 3 stoppate. In questa gara però attacca anche bene mettendo 12 preziosi punti.
Not: Russell Westbrook lamenta problemi alla schiena (che si porterà dietro pure contro i Raptors) e questo sicuramente può giustificare una partita da soli 8 punti con 2-12 al tiro.
High score: Durant 21
http://img444.imageshack.us/img444/7606/rapsz.jpg
"In Canada c'è l'emozionante ritorno della dirigenza in quello che è stato per tanto tempo il palazzetto di casa. Le sensazioni sono indescrivibili, così come il rispetto per una grande passione come quella dimostrata verso Bargnani. Ma la partita si gioca senza sconti. Solito secondo quarto maledetto per i Thunder che tirano con il 22% dal campo e mettono solo 13 punti andando all'intervallo sotto di 9. Toronto è una delle peggiori squadre della lega e Oklahoma non può farsi sfuggire questa vittoria, quindi si mette sotto e lavora, soprattutto in difesa. L'attacco infatti non funziona bene e i 26 punti di Durant sono ben al di sopra della media di squadra. Però la difesa funziona e come. I Thunder concedono ai Raptors 13 punti nel terzo quarto e 17 nell'ultimo quarto per un totale di 30 punti nella seconda metà di gara. Westbrook è ancora in difficoltà per i dolori alla schiena ma Durant e Sefalosha sono scatenati con stoppate e palle rubate per poi vedere Tabo realizzare anche tiri importanti. Finisce 83-76 con entrambe le squadre sotto il 40% al tiro. Oklahoma torna sul 2-2 e con un pò di fiducia comincia a scalare posizioni in una Western Conference un pò scombinata".
Hot: Tabo Sefalosha gioca una delle sue migliori partite. In difesa è asfissiante mettendo a referto 3 stoppate. In attacco è una sentenza con 4 triple messe a segno per un totale di 13 punti.
Not: Prima stecca per Jeff Green che fa 4-14 dal campo per 7 miseri punti. Una partita nell'ombra anche per l'altra Ag Serge Ibaka con 2-11 al tiro.
Next: vs Nets, vs Utah.
Around the League: La notizia più triste è la perdita di Kidd per tutta la stagione a causa di uno strappo del crociato sinistro. Peccato perchè i Mavs viaggiano su un 5-1 con Nowitzky scatenato da 32 punti di media. Ad Ovest succedono cose strane con i Rockets ancora senza sconfitte (4-0) e i Lakers con un misero 2-3. Ad Est dominano gli Heat con 3-0. Cose incredibili :D
L'avevo detto che tu avresti saputo farli giocare al meglio i tuoi Thunder... :O
@nocx: ma la tua firma è esatta? Come hai fatto a fare 4 stagioni in meno di 2 mesi con il 2K11??!! :confused: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.