PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Browns
29-10-2010, 16:28
Come stanno andando i miei Thunder secondo voi? Ad oggi sto deludendo le attese visto la posizione in classifica?

PS: Harden non rinnoverà il contratto a fine stagione e se ne andrà.

Uh,harden io cercherei di tenerlo in qualche modo.
No,penso che il record sia discreto,forse l'unico vero problema eran le rimonte subite nelle prime partite..

sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-10-2010, 17:24
Come stanno andando i miei Thunder secondo voi? Ad oggi sto deludendo le attese visto la posizione in classifica?

E' difficile a dirlo, perchè in una season da 29 partite ogni gara può cambiare tutto: ora sei 9-5, un paio di vittorie in più e si trasformava in un 11-3 ed eri quasi in vetta. Il Barba consiglia: più attenzione e, soprattutto, cambia il colore di scrittura che blu su sfondo azzurro non si legge! Un giorno farò un trattato di grafica e combinazione dei colori: lo sapete che una determinata combinazione di colori fa rilassare e un'altra fa irritare la nostra coscienza!?! Lo sfondo del post è azzurrino, no? Allora devi usare il suo colore complementare della scala cromatica per rendere il post apprezzabile alla vista: ovvero devi scrivere in arancio (orange)!

LIKE THIS!
E' o non è meglio leggere lettere in arancio su sfondo azzurrino rispetto a leggere lettere in blu su sfondo azzurrino? Questo è "zen" gente, è "zen"... http://www.simphoni.net/forums/style_emoticons/default/icon_hippy.gif

Ancient Mariner
29-10-2010, 17:31
Potrei optare per il rosso Heat :D

Browns
29-10-2010, 17:33
E' difficile a dirlo, perchè in una season da 29 partite ogni gara può cambiare tutto: ora sei 9-5, un paio di vittorie in più e si trasformava in un 11-3 ed eri quasi in vetta. Il Barba consiglia: più attenzione e, soprattutto, cambia il colore di scrittura che blu su sfondo azzurro non si legge! Un giorno farò un trattato di grafica e combinazione dei colori: lo sapete che una determinata combinazione di colori fa rilassare e un'altra fa irritare la nostra coscienza!?! Lo sfondo del post è azzurrino, no? Allora devi usare il suo colore complementare della scala cromatica per rendere il post apprezzabile alla vista: ovvero devi scrivere in arancio (orange)!

LIKE THIS!
E' o non è meglio leggere lettere in arancio su sfondo azzurrino rispetto a leggere lettere in blu su sfondo azzurrino? Questo è "zen" gente, è "zen"... http://www.simphoni.net/forums/style_emoticons/default/icon_hippy.gif

:D :cool:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-10-2010, 18:16
Potrei optare per il rosso Heat :D

FOLLE MASSACRATORE DELL'ARMONIA CROMATICA DEI COLORI!!! Il rosso si usa su sfondo verdognolo!!!

slammer95
29-10-2010, 18:57
mi aggiungo anch'io :D

myplayer, christopher greco, PM, Atletico :)

ultima partita vs rockets

http://img185.imageshack.us/img185/9761/nba2k112010102915564434.jpg
By slammer1995 (http://profile.imageshack.us/user/slammer1995) at 2010-10-29


statistiche in campionato (tempi da 10 minuti e 12 simulati)

http://img255.imageshack.us/img255/1849/nba2k112010102915582066.jpg
By slammer1995 (http://profile.imageshack.us/user/slammer1995) at 2010-10-29



volete anche i premi vinti fin'ora? :asd:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-10-2010, 19:24
mi aggiungo anch'io :D

myplayer, christopher greco, PM, Atletico :)

ultima partita vs rockets

http://img185.imageshack.us/img185/9761/nba2k112010102915564434.jpg
By slammer1995 (http://profile.imageshack.us/user/slammer1995) at 2010-10-29


statistiche in campionato (tempi da 10 minuti e 12 simulati)

http://img255.imageshack.us/img255/1849/nba2k112010102915582066.jpg
By slammer1995 (http://profile.imageshack.us/user/slammer1995) at 2010-10-29



volete anche i premi vinti fin'ora? :asd:

Io vorrei solo sapere chi è il suo parrucchiere.. :muro: :D

slammer95
29-10-2010, 20:12
Io vorrei solo sapere chi è il suo parrucchiere.. :muro: :D

:stordita:

non sono io :D

Charlie Baker
29-10-2010, 22:07
Piccolo OT: gran bel montaggio sulle immagini fatte dalla Marvel! Da non perdere... http://www.youtube.com/watch?v=X6W5hpFcKos&feature=player_embedded

d6m
30-10-2010, 14:11
mi aggiungo anch'io :D

myplayer, christopher greco, PM, Atletico :)

ultima partita vs rockets

http://img185.imageshack.us/img185/9761/nba2k112010102915564434.jpg
By slammer1995 (http://profile.imageshack.us/user/slammer1995) at 2010-10-29


statistiche in campionato (tempi da 10 minuti e 12 simulati)

http://img255.imageshack.us/img255/1849/nba2k112010102915582066.jpg
By slammer1995 (http://profile.imageshack.us/user/slammer1995) at 2010-10-29



volete anche i premi vinti fin'ora? :asd:

Ammazza Playmaker ATLETICO??? direi playmaekr offensivoooo!!!:D :D :D
Cmq ci ho dato su al My Player, la stagione da 82 partite è troppo lunga, ero finito a Kings dove ero la prima stella con Evans, da quando ero arrivato 6 vinte in file ero all'all star break, mi è preso male, non poterle simulare. PEr cui mi tufferò sulla ASSO, cosi per prendere confidenza poi partirò con la ASSO DINASTY, con il primo RR1 di Albys for nba2k11. Barba, mi ospiti a vedere uno scrimmage dei tuoi Lakers??? heheheheh :D :D

Ancient Mariner
30-10-2010, 14:13
Ultime 2 partite prima della sosta per la partita delle stelle di Los Angeles (solo Durant convocato, non partirà in quintetto), a Phoenix e in casa contro Golden State.
In Arizona arriva una sconfitta non preventivata anche per quanto visto in campo, con i Thunder in vantaggio (seppur risicato) per tutta la partita. Nel finale i Suns ci sopravanzano 106-101. Non basta un "arrabbiato" Durant da 37 punti e 10 rimbalzi. Male Westbrook che chiude con 9 punti.
Con Golden State invece portiamo a casa un agevole vittoria. Finisce infatti 113-95 per Oklahoma. Durant in versione "arrabbiato" riesce addirittura a migliorare la propria prestazione precedente, chiudendo a 44 punti e 13 rimbalzi. Con l'aiuto di Green (20) e Krstic (17), Golden State non ha scampo (Curry 34 e Ellis 22). Ancora male Westbrook (9 punti). Durant ancora non in lista per il premio di MVP.
Ed ora, showtime a Los Angeles. It's time for All Star Game.

http://img215.imageshack.us/img215/2192/2011nba1.jpg (http://img215.imageshack.us/i/2011nba1.jpg/)

SkywalkerLuke
30-10-2010, 15:04
Ammazza Playmaker ATLETICO??? direi playmaekr offensivoooo!!!:D :D :D
Cmq ci ho dato su al My Player, la stagione da 82 partite è troppo lunga, ero finito a Kings dove ero la prima stella con Evans, da quando ero arrivato 6 vinte in file ero all'all star break, mi è preso male, non poterle simulare. PEr cui mi tufferò sulla ASSO, cosi per prendere confidenza poi partirò con la ASSO DINASTY, con il primo RR1 di Albys for nba2k11. Barba, mi ospiti a vedere uno scrimmage dei tuoi Lakers??? heheheheh :D :D

Per l'Asso che squadra sceglieresti? Io ormai ho deciso: Lakers.Perchè?

-Per Kobe che finalmente è il vero Kobe Bryant (cioè che mette i tiri impossibili, è decisivo nei minuti decisivi)
-La nuova panca (Barnes+Blake)
-Gli altri titolari (con Charlotte ho imparato a far giocare tutti, quindi con il 2K11 non giocherò solo con Kobe: voglio vedere cosa sanno fare Bynum, Gasol, Artest, Odom e quel veterano di Fish)
-I rookies. Mi incuriosiscono un sacco Ebanks e Caracter (se non si era capito...) E per prima cosa farò delle mosse per cui entreranno nelle rotazioni... Del tipo:

D-League per entrambi
Sviluppo
Ebanks al posto di Walton (e Luke fuori dal progetto)
Caracter al posto di Ratliff

Però non saprei... Walton non mi piace tanto.. Nel 2K9 con lui non mi ritrovo.... Ratliff devo vedere.....

Cosa mi dite su questi due giocatori (nel gioco, chiaro)?

d6m
30-10-2010, 15:58
Per l'Asso che squadra sceglieresti? Io ormai ho deciso: Lakers.Perchè?

-Per Kobe che finalmente è il vero Kobe Bryant (cioè che mette i tiri impossibili, è decisivo nei minuti decisivi)
-La nuova panca (Barnes+Blake)
-Gli altri titolari (con Charlotte ho imparato a far giocare tutti, quindi con il 2K11 non giocherò solo con Kobe: voglio vedere cosa sanno fare Bynum, Gasol, Artest, Odom e quel veterano di Fish)
-I rookies. Mi incuriosiscono un sacco Ebanks e Caracter (se non si era capito...) E per prima cosa farò delle mosse per cui entreranno nelle rotazioni... Del tipo:

D-League per entrambi
Sviluppo
Ebanks al posto di Walton (e Luke fuori dal progetto)
Caracter al posto di Ratliff

Però non saprei... Walton non mi piace tanto.. Nel 2K9 con lui non mi ritrovo.... Ratliff devo vedere.....

Cosa mi dite su questi due giocatori (nel gioco, chiaro)?

Allora, la squadra scelta penso siano i Sacramento Kings, nella mia esperienza in "My Player" ho giocato per Orlando Magic ( troppo forti, poi non mi piacciono), Miami (no!), Golden State (in lizza, mi sn trovato bene come modo di giocare), ma i Kings non so hanno quel perchè (canotte con il viola....), poi tanti prospetti, poi era una squadra con cui in nba2k9 avevo vinto il titolo, ma poi non ho continuato, siccome sarà una association di apprendistato, in vista di quelals eria con il futuro RR1 di Albys, valuterò bene le scelte dopo. Riguardo a Walton a Chicago nel nba2k9 è stato fondamentale nel mio titolo e nella mia annata super (cm puoi vedere nella mia firma), che dirti, giocatore intelligente, diligente, non rompe mai, non si lamenta, secondo play in campo nei momenti di pressing, non chiede molti tiri, entra bene nel concetto di squadra che vuoi, però è un mio pallino e sn di parte, ma se non ti trovi è giusto che non ci punti, nel 2k9, mi accadeva con Rudy Gay a Memphis, mi piace come giocatore, ma nel gioco non mi trovato, stessa cosa per Hinrich che nel Nba Live 2007 era un punto fisso delle mie formazioni. Su Ratliff lo avuto come compagno a Golden State (fanno tanti scambi nel my player) che dire, dava rimbalzi, difesa, gioco duro, però mai provato. Mi piace questa tua idea di squadra profonda, io lo sempre fatto, anzi la panchina per come gioco io è fondamentale, nelle varie ASSO in nba2k9, era l'artifice anche di parziali che chiudevano la partita, avere fiducia nella panchina serve molto, bene oltre a questo aspetto, anche il lato dei giovani, la mias celta di Sacramento è anche per quell'ottica, ovviamente cambierò qualcosa a Sacramento.

Charlie Baker
30-10-2010, 16:32
Mi raccomando, non scegliere NOLA! E' già occupata dal sottoscritto... :O

Browns
30-10-2010, 16:49
Per l'Asso che squadra sceglieresti? Io ormai ho deciso: Lakers.Perchè?

-Per Kobe che finalmente è il vero Kobe Bryant (cioè che mette i tiri impossibili, è decisivo nei minuti decisivi)
-La nuova panca (Barnes+Blake)
-Gli altri titolari (con Charlotte ho imparato a far giocare tutti, quindi con il 2K11 non giocherò solo con Kobe: voglio vedere cosa sanno fare Bynum, Gasol, Artest, Odom e quel veterano di Fish)
-I rookies. Mi incuriosiscono un sacco Ebanks e Caracter (se non si era capito...) E per prima cosa farò delle mosse per cui entreranno nelle rotazioni... Del tipo:

D-League per entrambi
Sviluppo
Ebanks al posto di Walton (e Luke fuori dal progetto)
Caracter al posto di Ratliff

Però non saprei... Walton non mi piace tanto.. Nel 2K9 con lui non mi ritrovo.... Ratliff devo vedere.....

Cosa mi dite su questi due giocatori (nel gioco, chiaro)?

Se usi il triangolo in attacco,walton tienilo!
Nei lakers è il secondo miglior giocatore di triangolo dopo kobe.ti puo' tornare utile;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
30-10-2010, 17:12
http://cache.boston.com/bonzai-fba/Globe_Photo/2008/06/10/1213151705_5441.jpg

WHAT THE F@*K!?!?! Ahh, è così eh!?! Uno fa una striscia di 9 vittorie consecutive e volete fermarla in tutti i modi eh!?!? MA QUESTO E’ DA UFFICIO INCHIESTE!!!! Mai vista una truffa arbitrale come quella perpetrata ai danni dei Lakers contro i Portland Trailblazers: noi primi con un record di 14-4 e provenienti da 9 W consecutive (in precedenza battuti i Clippers per 101-91 con 30 punti e 15 rimbalzi di Gasol, poi i Nets per 93-85 con ancora Gasol protagonista, 16 punti, 11 rimbalzi, 4 assist) e gli “oregoniani” in crisi con un record sotto il 50%. Sono comunque una squadra tostissima da affrontare here in Da 2kUniverse, dura “on D” e piena di “all round”, compresa l’ex scoperta del Barba ai tempi di Nba 2k9, Nicolas Batum, ora lanciato in quintetto da coach McMillan ed è quasi come fosse un premio all’acutezza che ebbe all’epoca il coach “zen”. Comunque non è il francesino a infierire, ma gli arbitri! Nel solo primo quarto vengono fischiati ben 17 falli ai Lakers e POR va in lunetta per 29 volte in 10’!!!!!!! E per 45 volte in tutta la partita!!! Azione classica: Andre Miller porta su palla, serve Lamarcus Aldridge sotto, si gira, tira e fallo. Sempre!!! Quando andava bene erano solo due liberi, quando andava male era pure canestro! Ma se si provava la stessa cosa con i Lakers, il risultato era solo quello di andarsi a schiantare contro il lungo di turno. Nessun fischio, solo palla persa. In queste condizioni falsate non stiamo mai in partita e anche se alla fine perdiamo solo di 10 (107-97), l’essere precipitati a -17 già nel primo quarto con loro a tirare 29 tiri liberi e noi con problemi di falli un po’ tra tutti è stato decisivo. Oltre al danno la beffa, perché con questa sconfitta andiamo a 14-5 (73,3%) e veniamo sorpassati in testa dai Miami Heat (12-4, 75%). FUCK!!!

SkywalkerLuke
30-10-2010, 18:18
http://cache.boston.com/bonzai-fba/Globe_Photo/2008/06/10/1213151705_5441.jpg

WHAT THE F@*K!?!?! Ahh, è così eh!?! Uno fa una striscia di 9 vittorie consecutive e volete fermarla in tutti i modi eh!?!? MA QUESTO E’ DA UFFICIO INCHIESTE!!!! Mai vista una truffa arbitrale come quella perpetrata ai danni dei Lakers contro i Portland Trailblazers: noi primi con un record di 14-4 e provenienti da 9 W consecutive (in precedenza battuti i Clippers per 101-91 con 30 punti e 15 rimbalzi di Gasol, poi i Nets per 93-85 con ancora Gasol protagonista, 16 punti, 11 rimbalzi, 4 assist) e gli “oregoniani” in crisi con un record sotto il 50%. Sono comunque una squadra tostissima da affrontare here in Da 2kUniverse, dura “on D” e piena di “all round”, compresa l’ex scoperta del Barba ai tempi di Nba 2k9, Nicolas Batum, ora lanciato in quintetto da coach McMillan ed è quasi come fosse un premio all’acutezza che ebbe all’epoca il coach “zen”. Comunque non è il francesino a infierire, ma gli arbitri! Nel solo primo quarto vengono fischiati ben 17 falli ai Lakers e POR va in lunetta per 29 volte in 10’!!!!!!! E per 45 volte in tutta la partita!!! Azione classica: Andre Miller porta su palla, serve Lamarcus Aldridge sotto, si gira, tira e fallo. Sempre!!! Quando andava bene erano solo due liberi, quando andava male era pure canestro! Ma se si provava la stessa cosa con i Lakers, il risultato era solo quello di andarsi a schiantare contro il lungo di turno. Nessun fischio, solo palla persa. In queste condizioni falsate non stiamo mai in partita e anche se alla fine perdiamo solo di 10 (107-97), l’essere precipitati a -17 già nel primo quarto con loro a tirare 29 tiri liberi e noi con problemi di falli un po’ tra tutti è stato decisivo. Oltre al danno la beffa, perché con questa sconfitta andiamo a 14-5 (73,3%) e veniamo sorpassati in testa dai Miami Heat (12-4, 75%). FUCK!!!


Stessa cosa che è capitata a me contro i Nets (devo ancora postare il recap)

Ancient Mariner
30-10-2010, 18:40
http://img836.imageshack.us/img836/7863/imagescamu9xp1.jpg (http://img836.imageshack.us/i/imagescamu9xp1.jpg/)

Ed eccoci alla partita delle stelle, crocevia della stagione, perchè da domani in poi si comincia a pensare in ottica playoffs.
Partiamo dalla partita del venerdì, quella dei giovincelli. Vincono i Sophomores 92-81, con Evans che chiude a 18 punti e 10 rimbalzi. Tra i rookie bene Wall (23 punti e 9 assist).
Domenica tocca ai grandi, anche se a roster figurano pure Wall e Turner.
La partita ha poco da dire a livello tecnico. Diciamo che oltre ai 42 minuti di esibizione, ce ne sono stati 2 (gli ultimi dell'ultimo periodo) in cui sembrava di assistere ad una partita di campionato. L'intensità difensiva non era agli stessi livelli ovviamente, ma ci siamo andati vicini.
La vittoria è andata alla Eastern Conference. Ecco tutto quello che c'è da sapere:

EASTERN 32|24|27|36| 119
WESTERN 22|38|25|26| 111

EASTERN CONFERENCE: Wade MVP 30, Jennings 16/11 assist, Arenas 16, James 14, Iguodala 10, Jackson 8, Howard 7/9 rimbalzi, Wall 5, Bargnani 4, Blatche 4, Stoudemire 3, Turner 2.

WESTERN CONFERENCE: Bryant 28, Roy 16, Durant 14, Paul 12, Nash 11, Anthony 10, Evans 5, Ginobili 5, Nowitzki 4/10 rimbalzi, Jefferson 4, Yao 2, Duncan 0.

A fine partita, Duncan ha offerto da bere a tutti i giocatori della partita, compresi rookies e sophomores.

slammer95
30-10-2010, 21:34
Ammazza Playmaker ATLETICO??? direi playmaekr offensivoooo!!!:D :D :D
Cmq ci ho dato su al My Player, la stagione da 82 partite è troppo lunga, ero finito a Kings dove ero la prima stella con Evans, da quando ero arrivato 6 vinte in file ero all'all star break, mi è preso male, non poterle simulare. PEr cui mi tufferò sulla ASSO, cosi per prendere confidenza poi partirò con la ASSO DINASTY, con il primo RR1 di Albys for nba2k11. Barba, mi ospiti a vedere uno scrimmage dei tuoi Lakers??? heheheheh :D :D

diciamo che mi piace correre in contropiede e schiacciare sulla faccia dell'avversario :ciapet:

comunque non sono mai stato un difensore, e mai darò 30 assist a partita:D

quindi ho capito che alzare il livello del tiro (comprensivo della costanza) è molto più facile che aumentare la fisicità di un giocatore:sofico:

et voilà :asd:






p.s: partita di oggi contro denver 84 con 37 tiri realizzati e 21 schiacciate :stordita:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
31-10-2010, 08:32
http://seattletimes.nwsource.com/ABPub/2008/05/29/2004447040.jpg

Saccheggiamo anche il Palace of Auburn Hills (100-90) e ancora una volta con un Pau Gasol maestoso da 19 punti, 8/11, 5 stoppate e 17 rimbalzi! :eek: Dopo la riunione tecnica dove il coach “zen” ha evidenziato la troppa dipendenza dagli esterni e dalle bombe http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33497365&postcount=494 , i Lakers hanno aggiunto anche la dimensione interna, sfruttando appieno l’overall dell’ala-pivot spagnola che nella prima parte del campionato viaggiava a soli 6-7 punti a partita. Ora viaggia da Mvp e tutti i Jordan Player of the Game dopo “Da Tecnik Reunion” sono stati suoi! Siamo in una fase dove giocheremo diverse partite in trasferta ma dobbiamo tornare subito a Los Angeles: right, l’ALL STAR GAME! C’è Kobe convocato nell’Ovest (meriterebbe anche Gasol ma la sua prima parte di stagione l’ha penalizzato nelle votazioni), ma c’è anche il Barbatrucco, chiamato ad allenare la Western Conference in qualità di primo in classifica. Alleno l’All Star Game per cinque minuti del primo quarto, giusto per vedere com’è, poi invento una scusa (“ho lasciato il gatto sul gas”) e me ne torno nei miei uffici di El Segundo perché dell’ASG me ne strafrego gli zebedei! Io devo invece preparare queste ultime 9 partite che chiuderanno la regular season, devo preparare questa volata che vede noi e i Miami Heat alla pari sui blocchi di partenza. Right guys, perché sulla panca dell’Ovest c’era il coach “zen” per via delle 15 vinte e 5 perse con i Lakers, ma su quella dell’Est c’era Erik Spoelstra in qualità di head-coach capolista dall’altra parte. Con quale record? 15-5… Siamo alla pari gente: 9 gare alla fine e stesso record. E tra tre partite, a Miami, ci sarà Heat-Lakers, lo scontro totale! Intanto però allo Staples arrivano i Boston Celtics, rivincita delle Finals reali del 2010 e delle ultime Finals a Nba 2k9!

SkywalkerLuke
31-10-2010, 09:40
http://seattletimes.nwsource.com/ABPub/2008/05/29/2004447040.jpg

Saccheggiamo anche il Palace of Auburn Hills (100-90) e ancora una volta con un Pau Gasol maestoso da 19 punti, 8/11, 5 stoppate e 17 rimbalzi! :eek: Dopo la riunione tecnica dove il coach “zen” ha evidenziato la troppa dipendenza dagli esterni e dalle bombe http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33497365&postcount=494 , i Lakers hanno aggiunto anche la dimensione interna, sfruttando appieno l’overall dell’ala-pivot spagnola che nella prima parte del campionato viaggiava a soli 6-7 punti a partita. Ora viaggia da Mvp e tutti i Jordan Player of the Game dopo “Da Tecnik Reunion” sono stati suoi! Siamo in una fase dove giocheremo diverse partite in trasferta ma dobbiamo tornare subito a Los Angeles: right, l’ALL STAR GAME! C’è Kobe convocato nell’Ovest (meriterebbe anche Gasol ma la sua prima parte di stagione l’ha penalizzato nelle votazioni), ma c’è anche il Barbatrucco, chiamato ad allenare la Western Conference in qualità di primo in classifica. Alleno l’All Star Game per cinque minuti del primo quarto, giusto per vedere com’è, poi invento una scusa (“ho lasciato il gatto sul gas”) e me ne torno nei miei uffici di El Segundo perché dell’ASG me ne strafrego gli zebedei! Io devo invece preparare queste ultime 9 partite che chiuderanno la regular season, devo preparare questa volata che vede noi e i Miami Heat alla pari sui blocchi di partenza. Right guys, perché sulla panca dell’Ovest c’era il coach “zen” per via delle 15 vinte e 5 perse con i Lakers, ma su quella dell’Est c’era Erik Spoelstra in qualità di head-coach capolista dall’altra parte. Con quale record? 15-5… Siamo alla pari gente: 9 gare alla fine e stesso record. E tra tre partite, a Miami, ci sarà Heat-Lakers, lo scontro totale! Intanto però allo Staples arrivano i Boston Celtics, rivincita delle Finals reali del 2010 e delle ultime Finals a Nba 2k9!


Gasol a rimbalzi com'è? Ho visto in un video che è livello 99, ma ti assicura almeno 8 rimbalzi a partita?Bynum invece come se la cava?
Ultima domanda: tu usi gli schemi?
Se no, i tuoi compagni fanno come nel 2K9, cioè si costriuscono da soli i blocchi per l'uscita e altri schemi casuali?

Scusa per le tante domande...:D

theanswer85
31-10-2010, 09:41
http://seattletimes.nwsource.com/ABPub/2008/05/29/2004447040.jpg

Saccheggiamo anche il Palace of Auburn Hills (100-90) e ancora una volta con un Pau Gasol maestoso da 19 punti, 8/11, 5 stoppate e 17 rimbalzi! :eek: Dopo la riunione tecnica dove il coach “zen” ha evidenziato la troppa dipendenza dagli esterni e dalle bombe http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33497365&postcount=494 , i Lakers hanno aggiunto anche la dimensione interna, sfruttando appieno l’overall dell’ala-pivot spagnola che nella prima parte del campionato viaggiava a soli 6-7 punti a partita. Ora viaggia da Mvp e tutti i Jordan Player of the Game dopo “Da Tecnik Reunion” sono stati suoi! Siamo in una fase dove giocheremo diverse partite in trasferta ma dobbiamo tornare subito a Los Angeles: right, l’ALL STAR GAME! C’è Kobe convocato nell’Ovest (meriterebbe anche Gasol ma la sua prima parte di stagione l’ha penalizzato nelle votazioni), ma c’è anche il Barbatrucco, chiamato ad allenare la Western Conference in qualità di primo in classifica. Alleno l’All Star Game per cinque minuti del primo quarto, giusto per vedere com’è, poi invento una scusa (“ho lasciato il gatto sul gas”) e me ne torno nei miei uffici di El Segundo perché dell’ASG me ne strafrego gli zebedei! Io devo invece preparare queste ultime 9 partite che chiuderanno la regular season, devo preparare questa volata che vede noi e i Miami Heat alla pari sui blocchi di partenza. Right guys, perché sulla panca dell’Ovest c’era il coach “zen” per via delle 15 vinte e 5 perse con i Lakers, ma su quella dell’Est c’era Erik Spoelstra in qualità di head-coach capolista dall’altra parte. Con quale record? 15-5… Siamo alla pari gente: 9 gare alla fine e stesso record. E tra tre partite, a Miami, ci sarà Heat-Lakers, lo scontro totale! Intanto però allo Staples arrivano i Boston Celtics, rivincita delle Finals reali del 2010 e delle ultime Finals a Nba 2k9!


.. e si è proprio uno sprintone all'ultima gara... LAL at Miami sarà un bagno di sangue... mi raccomando voglio un recap adeguato... uno dei tuoi ricchi di suspance... in ogni caso il fatto che gli Heat siano primi ad est mi fa ben sperare su come l'AI e il motore di simulazione gestisca le partite simulate... speriamo di non vedere cose tipo T wolves primi o Raptors in finale...

theanswer85
31-10-2010, 09:45
Gasol a rimbalzi com'è? Ho visto in un video che è livello 99, ma ti assicura almeno 8 rimbalzi a partita?Bynum invece come se la cava?
Ultima domanda: tu usi gli schemi?
Se no, i tuoi compagni fanno come nel 2K9, cioè si costriuscono da soli i blocchi per l'uscita e altri schemi casuali?

Scusa per le tante domande...:D

beh rispetto al 2k9 anche nel 2k10 i compagni di squadra già si muovevano di più in attacco... ovviamente anche nel 2k11 si muovono e portano blocchi autonomi al centro dell'area... però consiglio vivamente un uso abbondante di schemi perchè sono fatti veramente bene ed è un peccato ridursi a giocare aspettando che si liberi qualcuno a caso o con le entrate 1vs1, in questo gioco per altro fortunatamente molto + difficili... quindi si si muovono da soli ma è consigliabile usare gli schemi per avere situazioni offensive + elaborate... e divertenti...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
31-10-2010, 11:35
.. e si è proprio uno sprintone all'ultima gara... LAL at Miami sarà un bagno di sangue... mi raccomando voglio un recap adeguato... uno dei tuoi ricchi di suspance... in ogni caso il fatto che gli Heat siano primi ad est mi fa ben sperare su come l'AI e il motore di simulazione gestisca le partite simulate... speriamo di non vedere cose tipo T wolves primi o Raptors in finale...

Right, la simulazione delle altre gare è ottima, niente a che vedere con il 2k9: qui c'è Miami in testa a Est, seguita dai gli Orlando Magic e così via. Alcune sorprese ci sono (tipo i Cavs a Est che sono nella parte medio-alta della classifica), però è tutto notevolmente migliorato.

P.S. Se avessi avuto un cavo per collegare la tele al Pc avrei trasmesso Heat-Lakers in streaming in diretta!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
31-10-2010, 11:41
Gasol a rimbalzi com'è? Ho visto in un video che è livello 99, ma ti assicura almeno 8 rimbalzi a partita?Bynum invece come se la cava?
Ultima domanda: tu usi gli schemi?
Se no, i tuoi compagni fanno come nel 2K9, cioè si costriuscono da soli i blocchi per l'uscita e altri schemi casuali?

Scusa per le tante domande...:D

Gasol e Bynum viaggiano a circa 10 rimbalzi a testa, Pau forse un poì di più e in questo momento della stagione domina. I Lakers sono la squadra che prende più rimbalzi difensivi in questa stagione (mentre siamo un po' carenti in quelli offensivi).. Schemi? Chiaro che li uso, però uso il Triple Post Offense e come ben sapete il Triangolo è uno schema per modo di dire: cioè, parte impostato come uno schema (tre disposti a triangolo sul lato forte - ovvero il lato del campo dove c'è la palla - e due sul lato debole), però poi dopo il primo passaggio si apre a mille soluzioni diverse che dipendono da come un giocatore legge la difesa. Non ci sono movimenti fissi preimpostati ogni azione, ma cambiano continuamente: ecco perchè è difficilissimo difendere contro il Triangolo, perchè non dà punti di riferimento. Tutto è lasciato al leggere la situazione in divenire e al "fai la cosa giusta". :cool:

Ancient Mariner
31-10-2010, 12:46
Right, la simulazione delle altre gare è ottima, niente a che vedere con il 2k9: qui c'è Miami in testa a Est, seguita dai gli Orlando Magic e così via. Alcune sorprese ci sono (tipo i Cavs a Est che sono nella parte medio-alta della classifica), però è tutto notevolmente migliorato.

P.S. Se avessi avuto un cavo per collegare la tele al Pc avrei trasmesso Heat-Lakers in streaming in diretta!


Anche nella mia association le classifiche sono parecchio "reali".
Ottimo cosi.

Browns
31-10-2010, 15:27
http://thehoopdoctors.com/online/wp-content/uploads/eastpreview.jpg
E'stata una bella stagione,guys,ma è finita..il piu' classico dei bene ma non benissimo..già perchè gara 3 contro gli hawks la dominiamo,al contrario di quelle precedenti,ma stavolta son johnson e co.a rimontarci furiosamente..e ci mandano a -5 a 1' dalla fine..cosa puo' succedere in 60''?è stato bello...
Lebron schiaccia,1-2 in lunetta per gli hawk,wade tripla,canestro di horford,sulla sirena scarico di lebron e triplozza di wade!!!!!E' stato bello,ma ora lo è ancora di piu',perchè abbiam raggiunto un insperato overtime!!!
Clamoroso,eravamo fuoriiiii,ma i 2 fenomeni han ripreso la partita per i capelli!L'overtime si gioca a ritmi assurdi,noi sul +2 a 10'' ma joe johnso ci mette una triplozza dopo una buona circolazione di palla..game set and match?naa,in america si chiama party crasher,uno che viene alla tua festa e la rovina(cit.).e chi meglio di lebron puo' rovinare la festa degli hawks?Penetra,-3,-2..sono indeciso se chiamare un altro time-out per riorganiozzare le idee..-1,contro smith che difende,forzato appoggio al tabelloneeeee..E stavolta è veramente game set and match!vinciamo di uno,siamo nuovamente alle finals dopo il titolo dell'anno scorso..e chi ci troviam di fronte?chi,se non i lakers,che vinncon in rimonta 2-1 la loro serie con i nuggets.E' la rivincita delle finals dell'anno passato..quelle dove i lakers avevano il titolo in pugno allo staples sul +4 a 14 secondi dalla fine..Finì diversamente,ma i lakers vogliono vendicarsi!

Gargaz
31-10-2010, 15:39
Ragazzi sono nuovo e mi sono iscritto a questo forum per caso: cercando su google la voce 2k11 ho visto questa discussione molto interessante. Io ero rimasto a 2k9, ma stavolta è stato fatto un ulteriore salto di qualità dalla 2ksports: bellissima l'idea di creare le migliori squadre del passato con le quali ha avuto a che fare Jordan e molto bella anche la modalità il mio giocatore che io non avevo mai provato perchè, come ho detto, ero rimasto al 2k9. In ogni caso ancora devo prendere confidenza con il gioco (ce l'ho da 3 giorni e non ci passo poi tutto questo tempo), ma le prime impressioni sono più che positive considerando anche che per ora devo giocare con la tastiera in attesa di comprare un joystick.

Vi volevo però parlare di un problema che ho col gioco: non mi si sente il volume! Le casse sono accese e anche i settaggi audio (es rumore del pubblico ecc) sono a posto. Allora dov'è il problema? Ho letto alla fine del libretto delle istruzioni che il gioco richiede una scheda audio buona, però non mi convince perchè è la prima volta che ho problemi con l'audio di un gioco per pc. Potreste darmi una mano?

sfjjfkjakfjsdhfadfas
31-10-2010, 16:58
http://wwwimage.cbsnews.com/images/2007/02/24/image2509757.jpg

Lakers contro Celtics è “La Partita”, non c’è razzo che tenga. La sfida che chiuse poeticamente l’avventura a Nba 2k9 con le Finals più attese (3-0 Lakers, Bynum Mvp, ottavo titolo per il coach “zen”), si ripropone here, per la prima volta, nella regular season di Nba 2k11, allo Staples Center. E ancora una volta, è Yellowiola Power! Ultimi secondi della partita, Lakers avanti di uno ma Celtics palla in mano, Allen va per il tiro centrale del sorpasso, Gasol devia, Ariza recupera e lancia Kobe in solitario per la “dunkona” che vale il 110-107 e anche il 46° punto per il “Black Mamba”! C’è tempo per pareggiare, ma Blake e Ariza chiudono bene sulla tripla di Pierce che, costretto a forzare, la manda sul ferro sulla sirena e dunque niente supplementare. Bryant 46 punti, Ariza 21 con 5 assist, Gasol 17 punti con l’intercetto decisivo sono i protagonisti yellowiola: Ray Allen (32 punti, 10/16 al tiro, 10/10 ai liberi), Shaquille O’Neal (14 punti, 7 rimbalzi, 3 stoppate) e Paul Pierce (25) i primattori biancoverdi, traditi da Garnett (10 con 4/13). Ringalluzziti dall’ennesima vittoria, prendiamo l’areo per Charlotte, ultima gara prima della Grande Sfida a Miami contro gli Heat. Sarà che pensiamo troppo a James, Wade e LeBron, sarà che i maledetti Bobcats proprio non li digeriamo, sarà che Stephen Jackson (30 punti, 4/8 behind) e Gerald Wallace (18) proprio non li sopportiamo, sarà che D.J.Augustine con noi gioca sempre come se fosse Steve Nash e Nazr Mohammed se ne esce con 14 rimbalzi, sta di fatto che incappiamo in un’inattesa sconfitta per 118-113 (Bryant 33 punti, Blake 19 per rimettere in piedi la gara nel finale, ma Gasol solo 5 punti), un kappaò che ci fa ritornare secondi in NBA, perché il nostro 16-6 è inferiore al 18-6 degli Heat. Niente, dobbiamo andare a South Beach e farla nostra. Con tutti i mezzi disponibili... http://www.serieanews.netsons.org/wp-content/uploads/2010/04/Moggi-64x64.jpg

SkywalkerLuke
31-10-2010, 17:26
Ragazzi sono nuovo e mi sono iscritto a questo forum per caso: cercando su google la voce 2k11 ho visto questa discussione molto interessante. Io ero rimasto a 2k9, ma stavolta è stato fatto un ulteriore salto di qualità dalla 2ksports: bellissima l'idea di creare le migliori squadre del passato con le quali ha avuto a che fare Jordan e molto bella anche la modalità il mio giocatore che io non avevo mai provato perchè, come ho detto, ero rimasto al 2k9. In ogni caso ancora devo prendere confidenza con il gioco (ce l'ho da 3 giorni e non ci passo poi tutto questo tempo), ma le prime impressioni sono più che positive considerando anche che per ora devo giocare con la tastiera in attesa di comprare un joystick.

Vi volevo però parlare di un problema che ho col gioco: non mi si sente il volume! Le casse sono accese e anche i settaggi audio (es rumore del pubblico ecc) sono a posto. Allora dov'è il problema? Ho letto alla fine del libretto delle istruzioni che il gioco richiede una scheda audio buona, però non mi convince perchè è la prima volta che ho problemi con l'audio di un gioco per pc. Potreste darmi una mano?


Guarda io non so risponderti, però volevo dirti che otterrai una miglior risposta nel 3d tecnico, qui si parla di Associazioni, My Player e Jordan Challenge.. Per questioni tecniche, qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2252771 (che però è soprattutto gameplay, però prova lo stesso)

d6m
31-10-2010, 19:58
Allora, la squadra scelta penso siano i Sacramento Kings, nella mia esperienza in "My Player" ho giocato per Orlando Magic ( troppo forti, poi non mi piacciono), Miami (no!), Golden State (in lizza, mi sn trovato bene come modo di giocare), ma i Kings non so hanno quel perchè (canotte con il viola....), poi tanti prospetti, poi era una squadra con cui in nba2k9 avevo vinto il titolo, ma poi non ho continuato, siccome sarà una association di apprendistato, in vista di quelals eria con il futuro RR1 di Albys, valuterò bene le scelte dopo. Riguardo a Walton a Chicago nel nba2k9 è stato fondamentale nel mio titolo e nella mia annata super (cm puoi vedere nella mia firma), che dirti, giocatore intelligente, diligente, non rompe mai, non si lamenta, secondo play in campo nei momenti di pressing, non chiede molti tiri, entra bene nel concetto di squadra che vuoi, però è un mio pallino e sn di parte, ma se non ti trovi è giusto che non ci punti, nel 2k9, mi accadeva con Rudy Gay a Memphis, mi piace come giocatore, ma nel gioco non mi trovato, stessa cosa per Hinrich che nel Nba Live 2007 era un punto fisso delle mie formazioni. Su Ratliff lo avuto come compagno a Golden State (fanno tanti scambi nel my player) che dire, dava rimbalzi, difesa, gioco duro, però mai provato. Mi piace questa tua idea di squadra profonda, io lo sempre fatto, anzi la panchina per come gioco io è fondamentale, nelle varie ASSO in nba2k9, era l'artifice anche di parziali che chiudevano la partita, avere fiducia nella panchina serve molto, bene oltre a questo aspetto, anche il lato dei giovani, la mias celta di Sacramento è anche per quell'ottica, ovviamente cambierò qualcosa a Sacramento.

Mi raccomando, non scegliere NOLA! E' già occupata dal sottoscritto... :O

Se usi il triangolo in attacco,walton tienilo!
Nei lakers è il secondo miglior giocatore di triangolo dopo kobe.ti puo' tornare utile;)

diciamo che mi piace correre in contropiede e schiacciare sulla faccia dell'avversario :ciapet:

comunque non sono mai stato un difensore, e mai darò 30 assist a partita:D

quindi ho capito che alzare il livello del tiro (comprensivo della costanza) è molto più facile che aumentare la fisicità di un giocatore:sofico:

et voilà :asd:






p.s: partita di oggi contro denver 84 con 37 tiri realizzati e 21 schiacciate :stordita:

La scelta sembrava molto scontata, sui Kings, poi ho fatto un quarto con altri team, di cui Golden State, Clippers, Toronto, Minnesota, Detroit e Wasghinton la confusione ora regna sovrana, ma Sacramento è veramente bella da giocare, peccato solo per il pessimo campo, Golden State e Clippers buoni giocatori che per il mio stile di gioco vanno a doc (Curry, Ellis, Gordon e Griffin), Minnesota buona base di giovani, Toronto è una sfida "IMPOSSIBLE" veramente disastrata e da rifondare, come Detroit che prederei per il campo e per la storia, ma da rifondare, i wizards, direi ottima squadra per il futuro tolti Howard e Arenas. Vedrò anche se la possibilità di sfidare il coach "zen" nella sua stessa città, mi alletta molto, con qualche scambio azzeccato, viene fuori una bella squadra, anche perchè nel vecchio 2k9mondo, ero finito per sbaglio anche ai Clippers, dove vi erano finiti LBJ e Dwight Howard...e non ho voluto continuare visto il primo match vinto di 30 "giochicchiando".... see you soon boys!!!

SkywalkerLuke
31-10-2010, 21:02
Barba, invece Vujacic com'è?

d6m
31-10-2010, 21:51
Barba, invece Vujacic com'è?

Contro nel 2k9world mi ha sempre fatto un discreto :ciapet: :ciapet: heheheeh!!! Quando lo avuto in controllo, che dire "THE MACHINE" è un nickname esatto.

Charlie Baker
31-10-2010, 21:58
THIS IS MY GENUARY (Part 1)

28/12 @ Heat

Cavolo che batosta!! Certo, giocare la prima partita in biancoarancio, in Florida, contro la squadra che secondo tutti i pronostici vincerà il Larry O'Brien, ovvero gli Heat, non è proprio il massimo...minchia quanto so' forti sti tre insieme! :eek: E esser marcato da Wade è un macigno, oggi non mi è entrato niente.......

http://img294.imageshack.us/img294/845/nba2k112010102522271550.th.png (http://img294.imageshack.us/i/nba2k112010102522271550.png/) http://img259.imageshack.us/img259/3938/nba2k112010102522270648.th.png (http://img259.imageshack.us/i/nba2k112010102522270648.png/)

30/12 @ Orlando

MA D'ANTONI CI FA O CI E'??
Mi allena da appena * giorni, ok, ma dopo la mia prestazione di oggi che cazzo mi manda fuori ad un minuto dalla fine, quando la partita era nostra?? Cazzo che rabbia, avevo un 22+7+7, eravamo a +1 a 1 minuto e 2 secondi dalla fine, avevo appena segnato un canestro con fallo! E lui cosa fa?? Al TO di VanGundy mi panchina e perdiamo!
Mavammoriamm..................eh ma nel dopopartita, vuoi o non vuoi gliel'ho fatto capire.......

http://img204.imageshack.us/img204/5449/nba2k112010102600083564.th.png (http://img204.imageshack.us/i/nba2k112010102600083564.png/) http://img301.imageshack.us/img301/5109/nba2k112010102600083040.th.png (http://img301.imageshack.us/i/nba2k112010102600083040.png/)

02/01 vs Indiana

Non ti ho mai vista prima...come ti chiami? VITTORIAAAAAA!!!!
Non ci credo, ho vinto la mia prima partita NBA!!!!!! Al Madison Square Garden!!!!! CHE FIGATA AMICI!!
E ora voglio vedere se D'Antoni si azzarda di nuovo a mandarmi fuori nelle fasi decisive...se non era per me e per il canestro del pareggio a 27 secondi dalla fine, manco a pregare ci andavamo all'OT! Che partita, CHE PARTITA!!! Che emozione l'MSG, e poi giocare con uno come STAT ti rende tutto più facile...

http://img153.imageshack.us/img153/2707/nba2k112010102613012717.th.png (http://img153.imageshack.us/i/nba2k112010102613012717.png/) http://img844.imageshack.us/img844/9632/nba2k112010102613012246.th.png (http://img844.imageshack.us/i/nba2k112010102613012246.png/) http://img833.imageshack.us/img833/2497/nba2k112010102613014196.th.png (http://img833.imageshack.us/i/nba2k112010102613014196.png/)

O.o sono il nuovo testimonial Jordan...Pinuzza, chiama n'ambulanza...

http://img514.imageshack.us/img514/8720/nba2k112010102613030271.th.png (http://img514.imageshack.us/i/nba2k112010102613030271.png/)

04/01 vs SanAntonio

Ahiahi che male!! Oggi ho capito quanto fan male i contatti sotto canestro, e io non son portato...mi sa proprio che salterò la partita contro i Suns...
Però intanto dopo il Career High di due giorni fa, oggi ho replicato...il risultato è un pochino diverso però...sti Spurs sono ostici...

http://img513.imageshack.us/img513/1482/nba2k112010102700385370.th.png (http://img513.imageshack.us/i/nba2k112010102700385370.png/) http://img829.imageshack.us/img829/3369/nba2k112010102700385081.th.png (http://img829.imageshack.us/i/nba2k112010102700385081.png/)

09/01 @ Lakers

Fa ancora male la botta alla schiena di 4 giorni fa...mi sa che ci vorrà un po' più del previsto prima di tornare al meglio...oggi brutta la sconfitta allo Staples, ma che emozione giocare contro sua maestà Kobe!

http://img529.imageshack.us/img529/8572/nba2k112010102712150918.th.png (http://img529.imageshack.us/i/nba2k112010102712150918.png/) http://img185.imageshack.us/img185/7116/nba2k112010102712150310.th.png (http://img185.imageshack.us/i/nba2k112010102712150310.png/)

11/01 @ Portland

Ma non possono essere veri sti Blazers...... :eek: pazzeschi! Ma non state a guardare le mie percentuali, ho sparato tutto ciò che potevo nel garbage :asd:
Torniamo in noi che domani c'è Utah...

http://img340.imageshack.us/img340/1029/nba2k112010102723491128.th.png (http://img340.imageshack.us/i/nba2k112010102723491128.png/) http://img839.imageshack.us/img839/4859/nba2k112010102723490709.th.png (http://img839.imageshack.us/i/nba2k112010102723490709.png/)

Charlie Baker
31-10-2010, 21:59
THIS IS MY GENUARY (Part 2)

12/01 @ Utah

Ma che coglione è Donnie Walsh? Cioè 12 mesi fa abbiamo dato via Robinson, e ora ce lo ritroviamo di nuovo tra i coglioni? Poi si spiegano le sconfitte come queste, con "lui" che spara un 1/17 inguardabile...perché Donnie, perché???? Abbiamo perso di 57 punti, ti sembra poco??? Sta situazione non va per niente bene.........

http://img185.imageshack.us/img185/7019/nba2k112010102814473093.th.png (http://img185.imageshack.us/i/nba2k112010102814473093.png/) http://img543.imageshack.us/img543/152/nba2k112010102814472717.th.png (http://img543.imageshack.us/i/nba2k112010102814472717.png/)

14/01 vs Sacto

Ok, ne abbiamo presi 38 a Portland, 57 a Utah e 39 stasera contro i Kings (che per giunta son sotto di noi nel ranking)! No, io non ne posso più, mi spiace per Danilo, per Amar'e, ma io chiedo lo scambio...

http://img707.imageshack.us/img707/2857/nba2k112010102821454889.th.png (http://img707.imageshack.us/i/nba2k112010102821454889.png/) http://img185.imageshack.us/img185/8568/nba2k112010102821454518.th.png (http://img185.imageshack.us/i/nba2k112010102821454518.png/)

17/01 vs Oklahoma City

Ancora una sconfitta di misura eh? :doh:
E va bene che i Thunder sono i Thunder e noi Knickerbockers per ora facciamo pena (la colpa è sempre e solo di Nate, non c'è niente da fare) ma questa è la 4° sconfitta consecutiva con più di 25 punti di scarto (27 stasera per la precisione contro KD e soci)...io mi sbatto, mi sbatto, ma non c'è niente da fare, qua non si va avanti...e va a finire che sbattendo mi faccio pure male...

http://img263.imageshack.us/img263/570/nba2k112010103117430382.th.png (http://img263.imageshack.us/i/nba2k112010103117430382.png/) http://img80.imageshack.us/img80/8281/nba2k112010103117430012.th.png (http://img80.imageshack.us/i/nba2k112010103117430012.png/)

19/01 vs Detroit

:eek:
Sono stato messo fuori squadra!! :eek:
Ok, forse avrò esagerato i toni in zona press dopo la sconfitta contro i Pistons (ennesima sconfitta oltre i 25, questa volta di 35), ma addirittura fuori dalle rotazioni no cazzo!! E in più mr. Agente mi ha comunicato che non ci sono squadre a prendermi...'azz, non vorrei ritrovarmi in D-League di nuovo... :stordita:

http://img829.imageshack.us/img829/4527/nba2k112010103119591762.th.png (http://img829.imageshack.us/i/nba2k112010103119591762.png/) http://img215.imageshack.us/img215/6417/nba2k112010103119591454.th.png (http://img215.imageshack.us/i/nba2k112010103119591454.png/)









12/02

Non potevo sopportare di stare ancora accanto a Minchionate, e pure fuori squadra...ci si trasferisce a Newark! :cool:

SkywalkerLuke
31-10-2010, 23:14
Charlie dovresti fare una piccola prova: se riesci fatti prendere da una big (Lakers, Celtics)... Se iniziano a perderle di 30 punti a partita e 6 o 7 di fila, allora c'è qualcosa che non va... Se no sono i Knicks che fanno veramente schifo... più schifo di quello che fanno.... :D

Charlie Baker
31-10-2010, 23:31
Charlie dovresti fare una piccola prova: se riesci fatti prendere da una big (Lakers, Celtics)... Se iniziano a perderle di 30 punti a partita e 6 o 7 di fila, allora c'è qualcosa che non va... Se no sono i Knicks che fanno veramente schifo... più schifo di quello che fanno.... :D

Nelle big rischierei di non giocare... :asd:
Cmq credo sia proprio la squdra...perché guardando i risultati delle prime tre, ok, la prima è persa contro degli Heat mostruosi, ma Orlando cazzo!! Orlando era vinta a 40 secondi dal termine!! E D'Antoni mi mette fuori... :rolleyes:
Poi la terza contro Indiana la vittoria è finalmente arrivata...

Da li in poi con l'arrivo di minchioNate si è susseguito un via vai di bestemmie che non ti dico...con Felton in cabina di regia la squadra girava alla grande, e mi ci ritrovavo da Dio...

Oppo
01-11-2010, 01:38
Ciao a tutti, scrivevo spesso sul mitico thread delle associazioni su NBA2K9 prima che il mio pc morisse definitivamente...adesso per fortuna ho una ps3 che mi permette di giocare :D

ma passiamo al dunque, inizio una bella associazione con la mia squadra preferita: OKLAHOMA CITY THUNDER

http://media.ksbitv.com/images/Thunder+logo.JPG

Quarti da 7 minuti, 29 partite a stagione, affaticamento progrssivo, e una difficoltà che varia tra Pro e All star(nel senso che per ora ha visto che a Pro vinco sempre, a All Star perdo sempre) per cominciare...

Subito un bel po di lavoro peril GM Sam Presti che deve ridare linfa a un organico di sicuro valore e prospettiva, ma completamente assente di un centrone da lotta, e di validi ricambi dalla panchina...
Spendendo qualche scelta al draft,sacrificando il richiestissimo Harden, e sfruttando scambi anche dai free agent, il roster iniziale sarà il seguente:
MO WILLIAMS
WESTBROOK
DURANT
G. WALLACE
ODEN

J. GREEN sarà il sesto uomo, le altre riserve saranno BROWN,SEPOLOSHA,IBAKA e ALDRICH

Si parteeeee

sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-11-2010, 08:13
http://www.hotelurbano.com/images/hotel-downtown-miami-american-airlines-arena-top.jpg

L’inquadratura dell’ American Airlines Arena da fuori ci mette subito in guardia. Qui siete in casa nostra, qui comandiamo noi! E la sensazione è proprio quella; vedendo le prime immagini di Wade che s’aggrappa al ferro, di LeBron che spara il talco verso l’alto e del pubblico che fa un casino bestiale da tapparsi le orecchie, la sensazione è quella di essere dentro La Tana dei Serpenti. E noi siamo i conigli sacrificali. La lontanza di L.A. la si sente come non mai, qui siamo nel loro covo, nel covo dell’Impero del Male. Tutti odiano gli Heat, ma non here. E tutto l’odio delle altre franchigie, si trasforma in tifo assordante quando Miami è all’American Airlines Arena. Here, nella Tana delle Vipere, comandano loro. Le mani ci sudano, il pad scivola, sentiamo l’evento e sentiamo tutta la potenza degli Heat: LeBron James, Dwyane Wade, Chris Bosh, Mike Miller, Zydrunas Ilgauskas.. ci aspettano per demolirci e per prendersi definitivamente il primato in regular season. Perché c’è questo in palio: chi vince non solo va in vantaggio di 1-2 gare, ma ha anche lo scontro diretto a favore a poche partite dalla fine; dunque, al 90%, questa gara – ghirlandata in verde dai quadrifogli e i folletti del St.Patrick's Day - vale il 1° posto assoluto, nonché il titolo di Mvp stagionale e quello – probably – di Coach of the Year. Tutto in 40’! L’arbitro alza la palla a due, Bynum la devia verso Fisher: si inizia! E il coach “zen” libera subito il suo segugio assetato di Prescelti, Trevor Ariza. Al “Cobra” vengono dati ordini precisi: non fare ricevere James. E così sarà, per tutti i primi due quarti. Il play negli Heat lo fanno – a turno – LeBron e Wade e quando è “Flash” a portare su palla, Ariza sta sempre davanti a James, impedendo agli altri di passargli la palla! Nella Tana dei Serpenti il Cobra che esclissa il Prescelto in difesa, e il Black Mamba che tempesta i canestri degli Heat in attacco (16 punti nel primo quarto) cascano a fagiuolo. Miami però, è sempre Miami. Non è in testa al campionato solo perché ha LeBron James, eh? E infatti, nonostante il primo tempo-no del Prescelto, gli Heat conducono, trascinanti da uno scatenato Dwyane Wade: solo un buzzer dai 6 metri di Kobe sulla sirena dell’intervallo consentono ai Lakers di andare alla pausa lunga in vantaggio per 53-52. La sfida, here, è tutta tra Bryant (20 punti nei primi due quarti) e “Flash” (17). [continua nel pomeriggio…]

http://www.bballcity.com/images/2006/dwyane-wade-9-med.jpg

sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-11-2010, 12:17
Stiamo giocando perfectly, gli Heat hanno LeBron annullato da Ariza e Bosh mette solo qualche sospensione qua e là: eppure – con due dei Miami Thrice sottotono - siamo solo avanti di uno, e solo grazie ad un “buzzer” di Kobe sulla sirena dell’intervallo… E se si sveglia il Prescelto? E se si attiva anche Bosh?! Già, e se invece aumentiamo noi il nostro livello di perfezione?? E’ quello che accade. Trevor “il Cobra” Ariza non si accontenta più di cancellare il Choosen One, ora vuole ferire a morte Miami impiandandogli lo spadone nella schiena: 2 bombe in fila, poi un’altra 5’ dopo e l’ex Orlando Magic manda L.A. sul +9 (73-64), lasciando poi spazio alla panchina yellowiola (Blake, Walton, Odom, Powell, Mbenga) che ora ha il compito di difendere questo vantaggio fino a quando non rientrano i titolari, in panca per accumulare energia per l’ultimo quarto. Difendere il vantaggio?! Fanno di più! Lo aumentano a +10 (79-69!) e il loro epico spirito battagliero (monumentale Powell che si mette pure a cancellare il Prescelto!) costringe il coach “zen” a prolungare la presenza in campo delle seconde linee anche nei primi 5’ dell’ultimo quarto. E i Lakers sono ancora a +10 (87-77)… Finita? No, quando c’è in campo LeBron James. The Choosen One entra nella sua personale cabina telefonica e non viene fuori Superman, ma viene fuori lui http://therumorbuster.com/board/Smileys/default/HulkSmashbyToxin_3Gif.gif Da solo, e dico da solo, con uno contro uno inarrestabili conclusi con schiacciate non umane, LeBron firma un break tutto personale di 10-2 in 1’30” e dall’87-77 L.A. in un attimo siamo sul 91-89! E’ ora di mettere dentro gli “starters” (Fish, Kobe, Ariza, Gasol, Bynum), ma niente, ‘Bron è una furia assassina. Ancora uno contro uno (questa volta contro il Cobra, che l’aveva cancellato nei quarti precedenti), ancora una chiusura in amazing dunk e a 3’ dalla fine è tutto da rifare: 97-97. La differenza stavolta è che Miami ha un LBJ ultraterrenamente indistruttibile. We are fuckin’ fritt, siamo fottutamente fritti.
http://blurisports.com/wp-content/uploads/2010/08/LeBron-James-Heat-Jersey.jpg

Ancient Mariner
01-11-2010, 12:45
E adesso è un casino qui. Chi ci capisce qualcosa da questa Western Conference è un genio. La nostra regular season va avanti sconfiggendo i Bucks a Milwaukee e perdendo a Indiana con i Pacers. Beh può capitare di vincerne una e perderne una su 2 gare in trasferta. Ora però è anche il caso di dare un'occhiata alla classifica. Se a est i Miami Heat sono ormai destinati ad avere la casella numero 1 (e il miglio record NBA), a ovest vige la confusione più assoluta.
Ad oggi, 8 marzo 2011, solo i Denver Nuggets sono sicuri della post season. Quello che colpisce è che noi Thunder, segnati sesti, possiamo virtualmente avere il primo posto. Ecco il problema, 6 squadre attaccate, che vanno a braccetto verso questo intenso finale di regular season:
Nuggets 19-8
Suns 15-7
Jazz 15-8
Mavericks 14-8
Lakers 14-7
Thunder 13-7
Sarà lotta pura, sperando di non arrivare pari con qualche squadra. Li si dovrà tener conto degli scontri diretti, o di eventuali primi posti nelle divisioni. Che casino!!

Gargaz
01-11-2010, 12:48
Guarda io non so risponderti, però volevo dirti che otterrai una miglior risposta nel 3d tecnico, qui si parla di Associazioni, My Player e Jordan Challenge.. Per questioni tecniche, qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2252771 (che però è soprattutto gameplay, però prova lo stesso)



grazie mille, chiederò là!

Comunque la modalità my player mi ha preso talmente tanto che non sto facendo altro nel gioco. Sono ancora un po' scarso, ma INSPIEGABILMENTE sono riuscoito ad entrare nel quintetto base dei (udite udite) miami heat (al posto di Miller, sia chiaro)! Certo da una parte è un po' frustrante giocare con James, Wade e Bosh, che sono parecchio individualisti (paradossalmente LeBron è quello che mne la passa di più), ma comunque voglio provare a vincere il titolo con loro e poi, forse, chiederò di essere ceduto

sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-11-2010, 13:25
Stiamo giocando perfectly, gli Heat hanno LeBron annullato da Ariza e Bosh mette solo qualche sospensione qua e là: eppure – con due dei Miami Thrice sottotono - siamo solo avanti di uno, e solo grazie ad un “buzzer” di Kobe sulla sirena dell’intervallo… E se si sveglia il Prescelto? E se si attiva anche Bosh?! Già, e se invece aumentiamo noi il nostro livello di perfezione?? E’ quello che accade. Trevor “il Cobra” Ariza non si accontenta più di cancellare il Choosen One, ora vuole ferire a morte Miami impiandandogli lo spadone nella schiena: 2 bombe in fila, poi un’altra 5’ dopo e l’ex Orlando Magic manda L.A. sul +9 (73-64), lasciando poi spazio alla panchina yellowiola (Blake, Walton, Odom, Powell, Mbenga) che ora ha il compito di difendere questo vantaggio fino a quando non rientrano i titolari, in panca per accumulare energia per l’ultimo quarto. Difendere il vantaggio?! Fanno di più! Lo aumentano a +10 (79-69!) e il loro epico spirito battagliero (monumentale Powell che si mette pure a cancellare il Prescelto!) costringe il coach “zen” a prolungare la presenza in campo delle seconde linee anche nei primi 5’ dell’ultimo quarto. E i Lakers sono ancora a +10 (87-77)… Finita? No, quando c’è in campo LeBron James. The Choosen One entra nella sua personale cabina telefonica e non viene fuori Superman, ma viene fuori lui http://therumorbuster.com/board/Smileys/default/HulkSmashbyToxin_3Gif.gif Da solo, e dico da solo, con uno contro uno inarrestabili conclusi con schiacciate non umane, LeBron firma un break tutto personale di 10-2 in 1’30” e dall’87-77 L.A. in un attimo siamo sul 91-89! E’ ora di mettere dentro gli “starters” (Fish, Kobe, Ariza, Gasol, Bynum), ma niente, ‘Bron è una furia assassina. Ancora uno contro uno (questa volta contro il Cobra, che l’aveva cancellato nei quarti precedenti), ancora una chiusura in amazing dunk e a 3’ dalla fine è tutto da rifare: 97-97. La differenza stavolta è che Miami ha un LBJ ultraterrenamente indistruttibile. We are fuckin’ fritt, siamo fottutamente fritti.
http://blurisports.com/wp-content/uploads/2010/08/LeBron-James-Heat-Jersey.jpg

Fottutamente fritti un cazzo!!! Gasol 2+1, Kobe 2+1 (libero sbagliato), Kobe altro 2+1 (libero segnato) e in appena 64”, con tre canestri + fallo incredibili, ci riprendiamo il match con un 8-0 flash!!! (105-97). Ma non è finita. Gli Heat ci stanno alle costole, sono sempre lì in agguato, ma il “Black Mamba” ha gonfiato la sua cresta, ha caricato i canini davanti di veleno ed è pronto a sferrare i due morsi letali! Il primo arriva a 1’30” dalla fine, due passi e poi tiro in sospensione frusta in faccia a Wade (107-101); il secondo a -59”, l’azione è incasinata a bestia, Bryant si trova nell’angolo chiuso e braccato, si divincola con un passo, è costretto a forzare dai 7 metri allo scadere dei 24” ancora contro Wade che gli sta addosso come una seconda pelle infilandogli pure due dita nel naso..… DENTRO!!!!! (109-103!!!). E poi c’è anche il sigillo, perché l’azione sucessiva Derek “Da Fish” Fisher ruba palla e lancia quarterback per Kobe già dall’altra parte: dunk in solitario, 111-103 e tutti a casa! Finisce 113-108 per i Lakers e i padroni del campionato siamo noi!!! Kobe Bryant è l’Mvp sontuoso da 40 punti, 4 assist e 4 rimbalzi, Gasol ne piazza 23 con 9 rimbalzi, Ariza 19 con una difesona d’anticipo letale sul Prescelto nel Primo Tempo: ecco i veri “Big Three”!!! Miami risponde con James a quota 29 (almeno 15 nell’ultimo quarto), Wade con 28 e infallibile (12/17) e Bosh che alla fine mette cifre ottime (18 punti, 13 rimbalzi) anche se è sempre sembrato ai margini delle azioni che contano. Con questa vittoria i Lakers sorpassano decisi i Miami Heat in testa alla classifica: ora noi siamo a 17-6 (73.9%) e loro a 18-8 (69.2%), dunque abbiamo due sconfitte di vantaggio, più anche lo scontro diretto a favore. Se non facciamo sciocchezze impossibili, il primato è nostro!
http://thebsreport.files.wordpress.com/2009/06/kobe.jpg

Ancient Mariner
01-11-2010, 14:52
Fondamentale vittoria dello zen, in quel di Miami. Ormai il pot numero 1 è tuo, il che ti rende il favorito per la vittoria finale.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-11-2010, 15:00
Fondamentale vittoria dello zen, in quel di Miami. Ormai il pot numero 1 è tuo, il che ti rende il favorito per la vittoria finale.

:tie: Nel 2k9 sono arrivato primo 4 volte (su 16 stagione), ma solo in una di queste (con gli Spurs) sono poi riuscito anche a vincere il titolo...

d6m
01-11-2010, 17:19
:tie: Nel 2k9 sono arrivato primo 4 volte (su 16 stagione), ma solo in una di queste (con gli Spurs) sono poi riuscito anche a vincere il titolo...

Toccata legittima Barba, complimenti, per vittoria e report, coach "Zen" :D :D

jjprice
01-11-2010, 18:45
Prefazione

Il mio amore per questa squadra nasce negli anni in cui mi avvicino alla pallacanestro e inizio a farmi un’idea di quelli che sono i personaggi principali del panorama cestistico americano. Al primo impatto il gioco espresso dai migliori interpreti della National Basketball Association ti lascia letteralmente a bocca aperta. È l’epoca di Steve Nash che delizia l’Arizona con incredibili passaggi dietro la schiena, di Gilbert Arenas che infila decine di fenomenali tiri per portare la squadra della capitale alla vittoria, di Kobe Bryant che fallisce nel tentativo di vincere senza Shaquille O’Neal, volato in Florida. Ma è soprattutto l’epoca in cui Paul Pierce cerca in tutti i modi di calare dal soffitto del vecchio Boston Garden il banner numero diciotto. Quella voglia di riportare una squadra che ha fatto la storia nuovamente sul tetto del mondo ha prevalso su tutto: anche io ero diventato un Celtic. Circa due anni dopo leggo che Ray Allen, mortifero tiratore dalla lunga distanza e stella di primissimo livello, ha lasciato Seattle per approdare agli ordini di Doc Rivers. Poco dopo anche Kevin Garnett avrebbe fatto lo stesso. Il 17 giugno 2008, data di gara sei delle finali NBA contro i Lakers, sono incollato al televisore che do indicazioni ai giocatori come se fossi in panchina. Sono con il fiato sospeso anche a 5” dal termine della partita, nonostante il notevole(anzi, notevolissimo) margine di vantaggio che i bianco-verdi mantengono su Los Angeles. Al termine della gara è un delirio. Da quel momento tante speranze ma nessuna vittoria. Sono passati solo due anni, ma prima l’infortunio di Garnett e poi la grande forza dei lacustri hanno impedito a Boston di aggiungere un altro Larry O’Brein Trophy in bacheca. Scrivo questo libro per raccontarvi le imprese di una squadra che inizia la nuova stagione sfavorita in partenza, con i Lakers che si sono rinforzati e con Lebron James e Chris Bosh che sono approdati ai Miami Heat, dove c’è sempre Dwane Wade. Ripongo grande fiducia nei miei giocatori e so che nonostante l’età si faccia sentire le motivazioni sono sempre grandi. La domanda è se queste saranno grandi abbastanza per far si che quello del 2008 non sia stato davvero l'ultimo anello.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-11-2010, 19:08
Prefazione

Il mio amore per questa squadra nasce negli anni in cui mi avvicino alla pallacanestro e inizio a farmi un’idea di quelli che sono i personaggi principali del panorama cestistico americano. , di Kobe Bryant che Al primo impatto il gioco espresso dai migliori interpreti della National Basketball Association ti lascia letteralmente a bocca aperta. È l’epoca di Steve Nash che delizia l’Arizona con incredibili passaggi dietro la schiena, di Gilbert Arenas che infila decine di fenomenali tiri per portare la squadra della capitale alla vittoriafallisce nel tentativo di vincere senza Shaquille O’Neal, volato in Florida.

Ahh sei giovane ragazzo, sei rimasto a bocca aperta davanti a Steve Nash e Gilbert Arenas, ma ti sei perso il meglio... (gli ultimi 10 anni sono stati il peggio del peggio!). Se avessi visto la Nba degli anni 80, le sfide tra Magic Johnson e Larry Bird, lì si che era vera NBA! E non parlo di azioni spettacolari da NBA Action, ma di agonismo disumano su ogni pallone e giocatori tutti diversi tra di loro. Oggi c'è un'omologazione allucinante, tutti che pensano a dare i cinque di qua e di là dopo aver segnato un tiro libero e a fare mosse sceme: ai tempi si badava solo al sodo. Tutti volevano vincere, le gare erano autentiche guerre e ogni giocatore aveva il suo stile inconfondibile. E facevano i duri sul campo, non sulla pelle tramite tatuaggi!

Browns
01-11-2010, 19:30
Ahh sei giovane ragazzo, sei rimasto a bocca aperta davanti a Steve Nash e Gilbert Arenas, ma ti sei perso il meglio... (gli ultimi 10 anni sono stati il peggio del peggio!). Se avessi visto la Nba degli anni 80, le sfide tra Magic Johnson e Larry Bird, lì si che era vera NBA! E non parlo di azioni spettacolari da NBA Action, ma di agonismo disumano su ogni pallone e giocatori tutti diversi tra di loro. Oggi c'è un'omologazione allucinante, tutti che pensano a dare i cinque di qua e di là dopo aver segnato un tiro libero e a fare mosse sceme: ai tempi si badava solo al sodo. Tutti volevano vincere, le gare erano autentiche guerre e ogni giocatore aveva il suo stile inconfondibile. E facevano i duri sul campo, non sulla pelle tramite tatuaggi!

Il discorso è vero,pero' farei una precisazione..gente come nash sarebbe stata fenomenale pure allora..è calato il livello tecnico,ma alcuni giocatori di oggi restano eccezionali..io penso che la ''nuova'' nba sia iniziata dopo il sesto titolo dei bulls..lì si è chiusa l'epoca di jordan(sì tornerà ma non sarà piu' QUEL jordan),ma anche quella di stockton(:ave: :ave: )& malone ecc..
diciamo che c'è un'epoca che va dall'inizio degli anni 80 alla fine dei 90 e non tornerà piu'..era un'epoca in cui si badava piu' al sodo,hai ragione barba,ma non butterei via quella di adesso..;)

Charlie Baker
01-11-2010, 20:09
Prefazione

Il mio amore per questa squadra nasce negli anni in cui mi avvicino alla pallacanestro e inizio a farmi un’idea di quelli che sono i personaggi principali del panorama cestistico americano. Al primo impatto il gioco espresso dai migliori interpreti della National Basketball Association ti lascia letteralmente a bocca aperta. È l’epoca di Steve Nash che delizia l’Arizona con incredibili passaggi dietro la schiena, di Gilbert Arenas che infila decine di fenomenali tiri per portare la squadra della capitale alla vittoria, di Kobe Bryant che fallisce nel tentativo di vincere senza Shaquille O’Neal, volato in Florida. Ma è soprattutto l’epoca in cui Paul Pierce cerca in tutti i modi di calare dal soffitto del vecchio Boston Garden il banner numero diciotto. Quella voglia di riportare una squadra che ha fatto la storia nuovamente sul tetto del mondo ha prevalso su tutto: anche io ero diventato un Celtic. Circa due anni dopo leggo che Ray Allen, mortifero tiratore dalla lunga distanza e stella di primissimo livello, ha lasciato Seattle per approdare agli ordini di Doc Rivers. Poco dopo anche Kevin Garnett avrebbe fatto lo stesso. Il 17 giugno 2008, data di gara sei delle finali NBA contro i Lakers, sono incollato al televisore che do indicazioni ai giocatori come se fossi in panchina. Sono con il fiato sospeso anche a 5” dal termine della partita, nonostante il notevole(anzi, notevolissimo) margine di vantaggio che i bianco-verdi mantengono su Los Angeles. Al termine della gara è un delirio. Da quel momento tante speranze ma nessuna vittoria. Sono passati solo due anni, ma prima l’infortunio di Garnett e poi la grande forza dei lacustri hanno impedito a Boston di aggiungere un altro Larry O’Brein Trophy in bacheca. Scrivo questo libro per raccontarvi le imprese di una squadra che inizia la nuova stagione sfavorita in partenza, con i Lakers che si sono rinforzati e con Lebron James e Chris Bosh che sono approdati ai Miami Heat, dove c’è sempre Dwane Wade. Ripongo grande fiducia nei miei giocatori e so che nonostante l’età si faccia sentire le motivazioni sono sempre grandi. La domanda è se queste saranno grandi abbastanza per far si che quello del 2008 non sia stato davvero l'ultimo anello.

Fantastica l'idea di scrivere l'Asso come se fosse un romanzo...io amo i romanzi... :cool:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-11-2010, 21:05
http://nimg.sulekha.com/sports/thumbnailfull/phil-jackson-derek-fisher-2009-6-10-15-21-42.jpg
Eccola là, lo sapevo che una ravanata tra gli zebedei dopo l’affermazione dell’Antico Marinaio ("Ormai il pot numero 1 è tuo, il che ti rende il favorito per la vittoria finale") non sarebbe bastata. Di ravanate tra gli zebedei ce ne volevano dalle 4 alle 6! Ovvero le settimane che Derek Fisher starà fuori per un infortunio ad un polso rimediato nella gara allo Staples vinta contro i Philadelphia 76ers (98-89, Bryant 30, Blake Mvp con 19). Un’entrata, un contatto, frana a terra e la sentenza a fine partita. Salterà le ultime 4 gare di regular season e – forse – anche le prime partite del primo turno, che inizieranno giusto tra un mese. E non è finita: right, perché prima della gara con i Sixers abbiamo pure perso a Indiana. Why? Perché quei testa di mazzo che fanno i calendari ci hanno messo la trasferta ad Indianapolis proprio il giorno dopo che abbiamo giocato a Miami :muro: . Capirai, eravamo carichi a palla all’American Airlines Arena, il calo di tensione e di energie il giorno seguente (quando avremmo dovuto riposare!!!) è stato normale: e così Danny Granger, l’ex Roy Hibbert & Compagnia fresca ci assestano la settima sconfitta stagionale, indi per cui il divario sui Miami Heat si riduce ad una sconfitta di distanza (gli Heat sono 19-8, noi 18-7) più lo scontro diretto. Se Miami vince le prossime due partite, a noi servono tre vittorie nelle ultime quattro per essere sicuri del primo posto. E le giocheremo tutte senza “Da Fish”.

Charlie Baker
01-11-2010, 21:21
http://nimg.sulekha.com/sports/thumbnailfull/phil-jackson-derek-fisher-2009-6-10-15-21-42.jpg
Eccola là, lo sapevo che una ravanata tra gli zebedei dopo l’affermazione dell’Antico Marinaio ("Ormai il pot numero 1 è tuo, il che ti rende il favorito per la vittoria finale") non sarebbe bastata. Di ravanate tra gli zebedei ce ne volevano dalle 4 alle 6! Ovvero le settimane che Derek Fisher starà fuori per un infortunio ad un polso rimediato nella gara allo Staples vinta contro i Philadelphia 76ers (98-89, Bryant 30, Blake Mvp con 19). Un’entrata, un contatto, frana a terra e la sentenza a fine partita. Salterà le ultime 4 gare di regular season e – forse – anche le prime partite del primo turno, che inizieranno giusto tra un mese. E non è finita: right, perché prima della gara con i Sixers abbiamo pure perso a Indiana. Why? Perché quei testa di mazzo che fanno i calendari ci hanno messo la trasferta ad Indianapolis proprio il giorno dopo che abbiamo giocato a Miami :muro: . Capirai, eravamo carichi a palla all’American Airlines Arena, il calo di tensione e di energie il giorno seguente (quando avremmo dovuto riposare!!!) è stato normale: e così Danny Granger, l’ex Roy Hibbert & Compagnia fresca ci assestano la settima sconfitta stagionale, indi per cui il divario sui Miami Heat si riduce ad una sconfitta di distanza (gli Heat sono 19-8, noi 18-7) più lo scontro diretto. Se Miami vince le prossime due partite, a noi servono tre vittorie nelle ultime quattro per essere sicuri del primo posto. E le giocheremo tutte senza “Da Fish”.

:rotfl:
Ahiahiahi Ancient, stavolta l'hai fatta grossa! :D

Ancient Mariner
01-11-2010, 21:41
AHAHAH la realtà dei fatti è che non voglio che sia barba ad essere il primo coach con anello al dito a nba2k11.

d6m
01-11-2010, 22:17
Prefazione

Il mio amore per questa squadra nasce negli anni in cui mi avvicino alla pallacanestro e inizio a farmi un’idea di quelli che sono i personaggi principali del panorama cestistico americano. Al primo impatto il gioco espresso dai migliori interpreti della National Basketball Association ti lascia letteralmente a bocca aperta. È l’epoca di Steve Nash che delizia l’Arizona con incredibili passaggi dietro la schiena, di Gilbert Arenas che infila decine di fenomenali tiri per portare la squadra della capitale alla vittoria, di Kobe Bryant che fallisce nel tentativo di vincere senza Shaquille O’Neal, volato in Florida. Ma è soprattutto l’epoca in cui Paul Pierce cerca in tutti i modi di calare dal soffitto del vecchio Boston Garden il banner numero diciotto. Quella voglia di riportare una squadra che ha fatto la storia nuovamente sul tetto del mondo ha prevalso su tutto: anche io ero diventato un Celtic. Circa due anni dopo leggo che Ray Allen, mortifero tiratore dalla lunga distanza e stella di primissimo livello, ha lasciato Seattle per approdare agli ordini di Doc Rivers. Poco dopo anche Kevin Garnett avrebbe fatto lo stesso. Il 17 giugno 2008, data di gara sei delle finali NBA contro i Lakers, sono incollato al televisore che do indicazioni ai giocatori come se fossi in panchina. Sono con il fiato sospeso anche a 5” dal termine della partita, nonostante il notevole(anzi, notevolissimo) margine di vantaggio che i bianco-verdi mantengono su Los Angeles. Al termine della gara è un delirio. Da quel momento tante speranze ma nessuna vittoria. Sono passati solo due anni, ma prima l’infortunio di Garnett e poi la grande forza dei lacustri hanno impedito a Boston di aggiungere un altro Larry O’Brein Trophy in bacheca. Scrivo questo libro per raccontarvi le imprese di una squadra che inizia la nuova stagione sfavorita in partenza, con i Lakers che si sono rinforzati e con Lebron James e Chris Bosh che sono approdati ai Miami Heat, dove c’è sempre Dwane Wade. Ripongo grande fiducia nei miei giocatori e so che nonostante l’età si faccia sentire le motivazioni sono sempre grandi. La domanda è se queste saranno grandi abbastanza per far si che quello del 2008 non sia stato davvero l'ultimo anello.

Ahh sei giovane ragazzo, sei rimasto a bocca aperta davanti a Steve Nash e Gilbert Arenas, ma ti sei perso il meglio... (gli ultimi 10 anni sono stati il peggio del peggio!). Se avessi visto la Nba degli anni 80, le sfide tra Magic Johnson e Larry Bird, lì si che era vera NBA! E non parlo di azioni spettacolari da NBA Action, ma di agonismo disumano su ogni pallone e giocatori tutti diversi tra di loro. Oggi c'è un'omologazione allucinante, tutti che pensano a dare i cinque di qua e di là dopo aver segnato un tiro libero e a fare mosse sceme: ai tempi si badava solo al sodo. Tutti volevano vincere, le gare erano autentiche guerre e ogni giocatore aveva il suo stile inconfondibile. E facevano i duri sul campo, non sulla pelle tramite tatuaggi!

Il discorso è vero,pero' farei una precisazione..gente come nash sarebbe stata fenomenale pure allora..è calato il livello tecnico,ma alcuni giocatori di oggi restano eccezionali..io penso che la ''nuova'' nba sia iniziata dopo il sesto titolo dei bulls..lì si è chiusa l'epoca di jordan(sì tornerà ma non sarà piu' QUEL jordan),ma anche quella di stockton(:ave: :ave: )& malone ecc..
diciamo che c'è un'epoca che va dall'inizio degli anni 80 alla fine dei 90 e non tornerà piu'..era un'epoca in cui si badava piu' al sodo,hai ragione barba,ma non butterei via quella di adesso..;)

Fantastica l'idea di scrivere l'Asso come se fosse un romanzo...io amo i romanzi... :cool:

:tie: Nel 2k9 sono arrivato primo 4 volte (su 16 stagione), ma solo in una di queste (con gli Spurs) sono poi riuscito anche a vincere il titolo...

Bella intro MR JJ i Celtics sono la storia della NBA, come Chicago, Lakers e Philly. Purtroppo la pallacanestro globale è diventata tanto fisica e tanto "egoista" io sono del '83, ho visto Jordan (nel 2°threepeat), vista la fine di Magic Johnson (1995 se non mi sbaglio) e guardando le grandi sfide, si vedeva agonismo come dice il Barba, ma grandi squadre sistemi di gioco, voglia di passarsi la palla, in questa NBA e Basket "Moderno", la fisicità la fa da padrone. Non so in quanti saranno d'accordo con me, ma questo è il mio personale ed onesto pensiero, riguardo le vostre, opinioni.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
02-11-2010, 08:19
Bella intro MR JJ i Celtics sono la storia della NBA, come Chicago, Lakers e Philly. Purtroppo la pallacanestro globale è diventata tanto fisica e tanto "egoista" io sono del '83, ho visto Jordan (nel 2°threepeat), vista la fine di Magic Johnson (1995 se non mi sbaglio) e guardando le grandi sfide, si vedeva agonismo come dice il Barba, ma grandi squadre sistemi di gioco, voglia di passarsi la palla, in questa NBA e Basket "Moderno", la fisicità la fa da padrone. Non so in quanti saranno d'accordo con me, ma questo è il mio personale ed onesto pensiero, riguardo le vostre, opinioni.

Magic si è ritirato nel 1991, pochi mesi dopo le Finals contro i Bulls, a causa del virus HIV (all'epoca per i baskettari fu uno shock mondiale tipo lo scioglimento dei Beatles): ritornò per qualche partita con i Lakers nel 1996 ma non può considerarsi quello il ritiro. Magic si è ritirato nel 1991. La cosa che emerge ora, oltre che lo scarso agonismo (Kobe, Garnett e pochi altri a parte) è la differenza non solo tecnica, ma anche fisica dei giocatori. Oggi tutti sembrano avere lo stesso fisico, sono tutti modellati uguali dagli stessi esercizi e dagli stessi strumenti da palestra: 20-25 anni fa, quando di palestra se ne faceva poca e la preparazione atletica era "correre per fare fiato", c'erano giocatori di tutti i tipi. C'era lo smilzo, c'era il grassottello, c'era il muscolare, c'era quello con i capelli afro, quello con i baffi, c'era il futuro che avanzava (Jordan), c'era quello che arriva e ti faceva vedere quello che non si era mai visto prima (Magic, ovvero uno di due metri che faceva il playmaker), c'era quello che tirava con il gancio cielo, c'era quello che tirava con la palla sopra la testa: addirittura negli anni 80, non ricordo chi fosse, c'era anche l'ultimo che tirava i tiri liberi da sotto... C'era varietà in tutto: guardare la Nba degli anni Ottanta era come guardare un jungla, con animali di tutti i tipi. Ora nella Nba attuale sono tutti uguali, è come guardare una distesa di robot. Tutti tatuati, tutti strutturalmente uguali: a volte si fa fatica anche a distinguere i giocatori!

theanswer85
02-11-2010, 11:02
Bella intro MR JJ i Celtics sono la storia della NBA, come Chicago, Lakers e Philly. Purtroppo la pallacanestro globale è diventata tanto fisica e tanto "egoista" io sono del '83, ho visto Jordan (nel 2°threepeat), vista la fine di Magic Johnson (1995 se non mi sbaglio) e guardando le grandi sfide, si vedeva agonismo come dice il Barba, ma grandi squadre sistemi di gioco, voglia di passarsi la palla, in questa NBA e Basket "Moderno", la fisicità la fa da padrone. Non so in quanti saranno d'accordo con me, ma questo è il mio personale ed onesto pensiero, riguardo le vostre, opinioni.

Magic si è ritirato nel 1991, pochi mesi dopo le Finals contro i Bulls, a causa del virus HIV (all'epoca per i baskettari fu uno shock mondiale tipo lo scioglimento dei Beatles): ritornò per qualche partita con i Lakers nel 1996 ma non può considerarsi quello il ritiro. Magic si è ritirato nel 1991. La cosa che emerge ora, oltre che lo scarso agonismo (Kobe, Garnett e pochi altri a parte) è la differenza non solo tecnica, ma anche fisica dei giocatori. Oggi tutti sembrano avere lo stesso fisico, sono tutti modellati uguali dagli stessi esercizi e dagli stessi strumenti da palestra: 20-25 anni fa, quando di palestra se ne faceva poca e la preparazione atletica era "correre per fare fiato", c'erano giocatori di tutti i tipi. C'era lo smilzo, c'era il grassottello, c'era il muscolare, c'era quello con i capelli afro, quello con i baffi, c'era il futuro che avanzava (Jordan), c'era quello che arriva e ti faceva vedere quello che non si era mai visto prima (Magic, ovvero uno di due metri che faceva il playmaker), c'era quello che tirava con il gancio cielo, c'era quello che tirava con la palla sopra la testa: addirittura negli anni 80, non ricordo chi fosse, c'era anche l'ultimo che tirava i tiri liberi da sotto... C'era varietà in tutto: guardare la Nba degli anni Ottanta era come guardare un jungla, con animali di tutti i tipi. Ora nella Nba attuale sono tutti uguali, è come guardare una distesa di robot. Tutti tatuati, tutti strutturalmente uguali: a volte si fa fatica anche a distinguere i giocatori!

cercherò di dare anche io il mio parere :D ho iniziato a conoscere e seguire la NBA dall'estate 1994 quando mio cugino mi fece vedere il vhs di "Air Time" uscito un annetto prima http://www.youtube.com/watch?v=u1b2juZADPM mi raccontava di questo giocatore fortissimo, che io vedevo fare delle cose incredibili su quella tv, ritiratosi l'anno prima ecc... per me era una cosa incredibile perchè da secondo anno di minibasket era la prima volta che vedevo la NBA e mi sembrava fantascienza. Mi sono appassionato e da quell'anno ho cominciato a seguire, quello che si poteva seguire (su TMC e Tele + se non ricordo male). Fu l'anno del repeat di Houston e del ritorno di MJ, notizia che riempì i miei occhi da bambino di grande gioia. Da quel momento, anche perchè contemporaneamente continuavo a giocare a basket, ho aumentato la mia passione e seguito regolarmente la NBA TUTTI gli anni a seguire, vedendomi il secondo threepeat dei Bulls, la fine della loro era e l'inizio dell'era Lakers, i Pistons di Rasheed, gli Spurs di Duncan e tutto quello che c'è stato fino ad oggi. E quello che c'era prima del 1994? Ho cominciato a sbirciarci tramite quel VHS dove si vedevano Bird e Magic oltre che vivere nei racconti che mi faceva chi vedeva la NBA in quegli anni. Ovviamente con l'avvento di internet e successivamente di youtube ho potuto approfondire vedendo tutta l'era Jordan dal 85 a dove ero arrivato, con le partite più belle, le storie più incredibili di quello che per me era ed è la pallacanestro. Cosa mi manca di quegli anni? esattamente quello che dice Barba: la diversità e l'agonismo, lo spirito di sacrificio. Purtroppo la colpa del mutamento che ha "generato" la pallacanestro di oggi è proprio di Jordan. Lui infatti arivò in quel mondo dei tanti passaggi, dei tiri dopo schemi accurati, delle individualità sempre funzionali alla suqadra e ha proposto un gioco egocentrico (nei primi anni), basato sulla velocità, sullo strapotere atletico e fisico, sul tiro impossibile e sul carisma anche mediatico del giocatore come simbolo di una squadra. Da quel momento il successo mediatico di MJ ha portato la NBA a cambiare per venire in contro alla sua forza, mentre Jordan capiva che da solo non avrebbe mai vinto. Così ha cominiciato ad utilizzare la sua forza al servizio della squadra, vincendo tutto, ma lasciando agli occhi di molti (soprattuto i giovani giocatori) l'idea che se sei forte devi prendere palla in mano ed entrare 1vs5 per concludere con una schiacciata. Dalla metà degli anni '90 in poi è cominicato a cambiare progressivamente il gioco diventando sempre più "star centrico" e soprattutto basato sullo strapotere fisico. L'emblema è stato Shaq, assolutamente una spanna sopra tutti dal punto di vista fisico. L'emblema di oggi è Howard. Quasi 0 fondamentali, fisico scolpito che sembra un culturista e capacità di saltare pazzesca. Eppure fa la differenza perchè la sua forza serve di più della sua tecnica e così è questa NBA. Dove anche l'età, di conseguenza, si è abbassata proprio perchè c'è bisogno dell'estrema velocità, atletismo, forza, caratteristiche che già a 32-33 anni cominciano a venire meno... Oh Jordan ha vinto l'ultimo titolo a 35 anni e sembrava di vedere (in quanto a superiorità verso gli altri) un Bryant di un paio di anni fa o un James di adesso. Ve li immaginate loro a 35 anni? No, in questa NBA non sopravvivi a quell'età, se non con un ruolo minore o se sei cmq un Shaq in grado di anteporre il fisico e quindi giocare ancora, ma sempre meno efficacemente dei "ragazzini" che entrano ogni anno. Si fanno 5-10 anni di gloria quando va bene(e si riddurrà ancora di più secondo me) per poi finire come un McGrady qualunque. Non so se sia un male o un bene. Certo che per chi è appassionato della NBA dei Jordan, dei Bird e dei Magic o come me di quella un pizzico di anni dopo, quella dei Pat Ewing, di Jordan, di Olajuwon di Stockton, Malone, Rodman e Payton o Kemp, quella di oggi appare un pò come un grosso circo. A me più di tutto manca il senso della bandiera che pare oggi avere solo Bryant, che odiavo molto per il frequente paragone con Jordan ma recentemente molto rivalutato... Mi piace molto anche Durant e lui si, può essere un "eco di passato" inserito nella NBA moderna. Ma mi chiedo: quanto dureranno le sue gambette magre quando dovrà salire ancora di più di livello per scontrarsi alla pari con i grandi palestrati super "te schiaccio in faccia"? Insomma oggi sono tutti culturisti che giocano a Basket e inseguono il mito del "prendo palla e faccio tutto io"... tranne pochi che fanno la differenza, anche se secondo me sempre meno... insomma basta vedere un video e si capisce subito come sia mutato prima di tutto il fisico, per venire in contro alle esigenze di questa NBA di oggi...

d6m
02-11-2010, 12:19
cercherò di dare anche io il mio parere :D ho iniziato a conoscere e seguire la NBA dall'estate 1994 quando mio cugino mi fece vedere il vhs di "Air Time" uscito un annetto prima http://www.youtube.com/watch?v=u1b2juZADPM mi raccontava di questo giocatore fortissimo, che io vedevo fare delle cose incredibili su quella tv, ritiratosi l'anno prima ecc... per me era una cosa incredibile perchè da secondo anno di minibasket era la prima volta che vedevo la NBA e mi sembrava fantascienza. Mi sono appassionato e da quell'anno ho cominciato a seguire, quello che si poteva seguire (su TMC e Tele + se non ricordo male). Fu l'anno del repeat di Houston e del ritorno di MJ, notizia che riempì i miei occhi da bambino di grande gioia. Da quel momento, anche perchè contemporaneamente continuavo a giocare a basket, ho aumentato la mia passione e seguito regolarmente la NBA TUTTI gli anni a seguire, vedendomi il secondo threepeat dei Bulls, la fine della loro era e l'inizio dell'era Lakers, i Pistons di Rasheed, gli Spurs di Duncan e tutto quello che c'è stato fino ad oggi. E quello che c'era prima del 1994? Ho cominciato a sbirciarci tramite quel VHS dove si vedevano Bird e Magic oltre che vivere nei racconti che mi faceva chi vedeva la NBA in quegli anni. Ovviamente con l'avvento di internet e successivamente di youtube ho potuto approfondire vedendo tutta l'era Jordan dal 85 a dove ero arrivato, con le partite più belle, le storie più incredibili di quello che per me era ed è la pallacanestro. Cosa mi manca di quegli anni? esattamente quello che dice Barba: la diversità e l'agonismo, lo spirito di sacrificio. Purtroppo la colpa del mutamento che ha "generato" la pallacanestro di oggi è proprio di Jordan. Lui infatti arivò in quel mondo dei tanti passaggi, dei tiri dopo schemi accurati, delle individualità sempre funzionali alla suqadra e ha proposto un gioco egocentrico (nei primi anni), basato sulla velocità, sullo strapotere atletico e fisico, sul tiro impossibile e sul carisma anche mediatico del giocatore come simbolo di una squadra. Da quel momento il successo mediatico di MJ ha portato la NBA a cambiare per venire in contro alla sua forza, mentre Jordan capiva che da solo non avrebbe mai vinto. Così ha cominiciato ad utilizzare la sua forza al servizio della squadra, vincendo tutto, ma lasciando agli occhi di molti (soprattuto i giovani giocatori) l'idea che se sei forte devi prendere palla in mano ed entrare 1vs5 per concludere con una schiacciata. Dalla metà degli anni '90 in poi è cominicato a cambiare progressivamente il gioco diventando sempre più "star centrico" e soprattutto basato sullo strapotere fisico. L'emblema è stato Shaq, assolutamente una spanna sopra tutti dal punto di vista fisico. L'emblema di oggi è Howard. Quasi 0 fondamentali, fisico scolpito che sembra un culturista e capacità di saltare pazzesca. Eppure fa la differenza perchè la sua forza serve di più della sua tecnica e così è questa NBA. Dove anche l'età, di conseguenza, si è abbassata proprio perchè c'è bisogno dell'estrema velocità, atletismo, forza, caratteristiche che già a 32-33 anni cominciano a venire meno... Oh Jordan ha vinto l'ultimo titolo a 35 anni e sembrava di vedere (in quanto a superiorità verso gli altri) un Bryant di un paio di anni fa o un James di adesso. Ve li immaginate loro a 35 anni? No, in questa NBA non sopravvivi a quell'età, se non con un ruolo minore o se sei cmq un Shaq in grado di anteporre il fisico e quindi giocare ancora, ma sempre meno efficacemente dei "ragazzini" che entrano ogni anno. Si fanno 5-10 anni di gloria quando va bene(e si riddurrà ancora di più secondo me) per poi finire come un McGrady qualunque. Non so se sia un male o un bene. Certo che per chi è appassionato della NBA dei Jordan, dei Bird e dei Magic o come me di quella un pizzico di anni dopo, quella dei Pat Ewing, di Jordan, di Olajuwon di Stockton, Malone, Rodman e Payton o Kemp, quella di oggi appare un pò come un grosso circo. A me più di tutto manca il senso della bandiera che pare oggi avere solo Bryant, che odiavo molto per il frequente paragone con Jordan ma recentemente molto rivalutato... Mi piace molto anche Durant e lui si, può essere un "eco di passato" inserito nella NBA moderna. Ma mi chiedo: quanto dureranno le sue gambette magre quando dovrà salire ancora di più di livello per scontrarsi alla pari con i grandi palestrati super "te schiaccio in faccia"? Insomma oggi sono tutti culturisti che giocano a Basket e inseguono il mito del "prendo palla e faccio tutto io"... tranne pochi che fanno la differenza, anche se secondo me sempre meno... insomma basta vedere un video e si capisce subito come sia mutato prima di tutto il fisico, per venire in contro alle esigenze di questa NBA di oggi...

Concordo in pieno, sia con te che con il coach Barba.

Browns
02-11-2010, 13:10
cercherò di dare anche io il mio parere :D ho iniziato a conoscere e seguire la NBA dall'estate 1994 quando mio cugino mi fece vedere il vhs di "Air Time" uscito un annetto prima http://www.youtube.com/watch?v=u1b2juZADPM mi raccontava di questo giocatore fortissimo, che io vedevo fare delle cose incredibili su quella tv, ritiratosi l'anno prima ecc... per me era una cosa incredibile perchè da secondo anno di minibasket era la prima volta che vedevo la NBA e mi sembrava fantascienza. Mi sono appassionato e da quell'anno ho cominciato a seguire, quello che si poteva seguire (su TMC e Tele + se non ricordo male). Fu l'anno del repeat di Houston e del ritorno di MJ, notizia che riempì i miei occhi da bambino di grande gioia. Da quel momento, anche perchè contemporaneamente continuavo a giocare a basket, ho aumentato la mia passione e seguito regolarmente la NBA TUTTI gli anni a seguire, vedendomi il secondo threepeat dei Bulls, la fine della loro era e l'inizio dell'era Lakers, i Pistons di Rasheed, gli Spurs di Duncan e tutto quello che c'è stato fino ad oggi. E quello che c'era prima del 1994? Ho cominciato a sbirciarci tramite quel VHS dove si vedevano Bird e Magic oltre che vivere nei racconti che mi faceva chi vedeva la NBA in quegli anni. Ovviamente con l'avvento di internet e successivamente di youtube ho potuto approfondire vedendo tutta l'era Jordan dal 85 a dove ero arrivato, con le partite più belle, le storie più incredibili di quello che per me era ed è la pallacanestro. Cosa mi manca di quegli anni? esattamente quello che dice Barba: la diversità e l'agonismo, lo spirito di sacrificio. Purtroppo la colpa del mutamento che ha "generato" la pallacanestro di oggi è proprio di Jordan. Lui infatti arivò in quel mondo dei tanti passaggi, dei tiri dopo schemi accurati, delle individualità sempre funzionali alla suqadra e ha proposto un gioco egocentrico (nei primi anni), basato sulla velocità, sullo strapotere atletico e fisico, sul tiro impossibile e sul carisma anche mediatico del giocatore come simbolo di una squadra. Da quel momento il successo mediatico di MJ ha portato la NBA a cambiare per venire in contro alla sua forza, mentre Jordan capiva che da solo non avrebbe mai vinto. Così ha cominiciato ad utilizzare la sua forza al servizio della squadra, vincendo tutto, ma lasciando agli occhi di molti (soprattuto i giovani giocatori) l'idea che se sei forte devi prendere palla in mano ed entrare 1vs5 per concludere con una schiacciata. Dalla metà degli anni '90 in poi è cominicato a cambiare progressivamente il gioco diventando sempre più "star centrico" e soprattutto basato sullo strapotere fisico. L'emblema è stato Shaq, assolutamente una spanna sopra tutti dal punto di vista fisico. L'emblema di oggi è Howard. Quasi 0 fondamentali, fisico scolpito che sembra un culturista e capacità di saltare pazzesca. Eppure fa la differenza perchè la sua forza serve di più della sua tecnica e così è questa NBA. Dove anche l'età, di conseguenza, si è abbassata proprio perchè c'è bisogno dell'estrema velocità, atletismo, forza, caratteristiche che già a 32-33 anni cominciano a venire meno... Oh Jordan ha vinto l'ultimo titolo a 35 anni e sembrava di vedere (in quanto a superiorità verso gli altri) un Bryant di un paio di anni fa o un James di adesso. Ve li immaginate loro a 35 anni? No, in questa NBA non sopravvivi a quell'età, se non con un ruolo minore o se sei cmq un Shaq in grado di anteporre il fisico e quindi giocare ancora, ma sempre meno efficacemente dei "ragazzini" che entrano ogni anno. Si fanno 5-10 anni di gloria quando va bene(e si riddurrà ancora di più secondo me) per poi finire come un McGrady qualunque. Non so se sia un male o un bene. Certo che per chi è appassionato della NBA dei Jordan, dei Bird e dei Magic o come me di quella un pizzico di anni dopo, quella dei Pat Ewing, di Jordan, di Olajuwon di Stockton, Malone, Rodman e Payton o Kemp, quella di oggi appare un pò come un grosso circo. A me più di tutto manca il senso della bandiera che pare oggi avere solo Bryant, che odiavo molto per il frequente paragone con Jordan ma recentemente molto rivalutato... Mi piace molto anche Durant e lui si, può essere un "eco di passato" inserito nella NBA moderna. Ma mi chiedo: quanto dureranno le sue gambette magre quando dovrà salire ancora di più di livello per scontrarsi alla pari con i grandi palestrati super "te schiaccio in faccia"? Insomma oggi sono tutti culturisti che giocano a Basket e inseguono il mito del "prendo palla e faccio tutto io"... tranne pochi che fanno la differenza, anche se secondo me sempre meno... insomma basta vedere un video e si capisce subito come sia mutato prima di tutto il fisico, per venire in contro alle esigenze di questa NBA di oggi...

Discorso vero e condivisibile.E' chiarissimo come esista un'era pre e una post jordan,dove tutti tentano di imitarlo attaccando 1 contro 5(come faceva jordan a inizio carriera)..
Permettimi pero' di fare una precisazione,answer..
Dire che bryant abbia il senso della bandiera equivale ad affermare che i clippers hanno una tradizione vincente...bryant prima del vergognoso scambio che porto' gasol ai lakers,e sottolineo vergognoso,non me ne vogliano i tifosi lakers per carità,ma fu vergognoso,tentava in tutti i modi di boicottare la dirigenza per essere ceduto ai bulls...poi è vero che è rimasto,ma non vuol dire avere il senso della bandiera,perchè fosse stato per lui ora giocherebbe con rose e boozer...diciamo che 3 anni fa non provava un attaccamento così forte per i lakers..
Le vere bandiere di oggi sono altre,sono i vari duncan e ginobili,fisher(nonostante la breve parentesi a utah mi sembra),pierce..ecco pierce è una bandiera,è rimasto negli anni piu' bui di boston,in cui non si vedevano neanche i playoffs...kobe dopo un po' di anni in cui non vinceva stava piantando un casino..uno se è attaccato alla maglia rimane sempre e comunque...kobe non è così diverso in QUESTO da lebron..solo che lebron se n'è andato,kobe l'han tenuto grazie a uno scambio vergognoso..

Browns
02-11-2010, 14:02
http://www.mixxbuzzers.com/wp-content/uploads/2010/06/NBA-Finals-2010-Los-Angeles-Lakers-VS-Boston-Celtics-Live-Stream-Channels-June-3-2010.jpg
Miami,florida.Benvenuti a gara 1 delle finali nba 2010-2011.Come l'anno passato è lakers heat,stavolta pero' il fattore campo è a nostro favore...le finali si giocano alla meglio delle 5 gare..
Si parte!
In gara-1 partiamo forte con wade,tocchiamo anche il +14(37-23)..kobe,nullo fino a quel momento,si sveglia nel terzo quarto e con fisher,che era stato tenuto in panchina fino a quel momento per preservarlo,che mette 8 in fila nel quarto quarto i lakers tornano a contatto..noi li rispediamo a -4 a 50'' dalla fine...bomba del mamba,isolamento in post per bosh che trova 2 punti...i lakers,sotto di 3 a 10'',chiamano time-out..rimessa per farmar che,in punta,spara la bomba del pareggioooo...SOLO RETE!che serie ragazzi,come l'anno scorso!ma c'è ancora tempo per noi..parità,dopo il time-out palla a lebron che penetra e trova un arresto e tiro cadendo indietro contro bynum e gasol..dentroooooooooo!!sulla sirena!i lakers non hanno piu' tempo,vinciamo gara-1 di 2 punti!!Che serie ragazzi,che serie!

Skaff@
02-11-2010, 14:12
MOMENTI DIFFICILI

Chicago News

Ennesima sconfitta dei Chicago Bulls: ieri sera al Chciago Stadium , Durant e company hanno sconfitto i tori. La partita è stata equilibrata fino a pochi minuti dal termine fino a quando Durant si è elevato ad un altro livello chiudendo definitivamente la partita.
Si tratta della quinta sconfitta consecutiva , tutte quante avvenute in successione dopo il grave infortunio di MJ.
La squadra sta giocando comunque molto bene, e la nota positiva sono senz'altro i giovani scovati dal coach Skaffa e dal suo staff: Watson e Smith su tutti.

Manca pero' meno di un mese alla fine della stagione, ed il record attuale dei Bulls è di 10 vittorie - 11 sconfitte . Continuando su questa strada l'entrata ai PO è messa seriamente a rischio, e il ritorno di MJ sul parquet di gioco è ancora molto lontano.

Cio' che salta subito in maniera spiccata è la mancanza di un gioco d'area, è questo il difetto piu' grosso.
Nè Gray, nè S.Williams hanno dimostrato una spiccata predisposizione offensiva, ed i punti dentro l'area messi a segno dai Bulls sono davvero troppo esigui.

Nel prossimo servizio una lunga analisi del coach Skaffa, che analizza a 360° la situazione dei Bulls.


"Si, è vero. E' un momento difficile, ma non voglio sentir parlare di crisi. La squadra sta giocando bene, sta eseguendo gli schemi studiati assieme in maniera perfetta e tutti quanti i giocatori stanno dando il 110%.
Vorrei vedere come altre squadre reagirebbero alla mancanza improvvisa della loro stella. Giusto per dirne qualcuna, i Celtics senza Rondo, i Lakers senza Bryant o Miami senza Wade oppure LBJ ... come reagirebbero?
E' ovvio ci sia stata una flessione, e la mancanza di MJ è un assenza che dire fondamentale sarebbe riduttiva.
Ma ripeto, non siamo in crisi."

"Woolridge si è preso la squadra sulle spalle, è verp. Orlando sta giocando in maniera eccelsa, è la sua migliore stagione in NBA.
Per quanto riguarda le critiche a Gervin non mi trovo assolutamente d'accordo: George sta avendo una leggera flessione , ma nonostante la sua % realizzativa sia leggermente scemata sta davvero dando il 110%. Non scordiamoci che ha 34 anni, e io voglio dia il meglio di se nei PO.
Invece mi trovo concorde con gli elogi a Smith e Watson.
Watson secondo me sara' un futuro all-star. Grande difesa, tiratore eccelso...di ali piccole cosi' mortali dalla distanza ne vedo ben poche. Ha realizzato nell'ultima partita la sua prima doppia doppia, ed è gia ora uno dei migliori tiratori da 3.
Smith ha una grande visione di gioco, e devo dire che non mi aspettavo migliorasse cosi' tanto al tiro. Lui e Paxson sono una garanzia in regia.

Fuller? Si, è un altra nostra scommessa. Lo avevo adocchiato da tempo, ma pensavo di dargli una possibilita' solo alla fine della stagione. Ritengo la D-League una risorsa fondamentale e non volevo bruciarlo prima del previsto dandogli la responsabilita' di giocare nel ruolo di MJ. Pero' l'infortunio di Michael ha ovviamente accelerato il tutto, ed abbiamo messo sotto contratto Fuller proprio il giorno prima della chiusura del mercato.
Sta dando ottima qualita' al nostro gioco ed è anche lui un ottimo tiratore. Vedremo'.
Gray? Diamogli tempo e questo ragazzo sapra' fimrare prestazioni importanti a mio parere.
Deve sicuramente migliorare come soluzioni offensive, non c'è dubbio su questo."

"Il futuro? Ovviamente la squadra verra' costruita attorno ad MJ.
Per ora abbiamo ringiovanito di moltola squadra, e son molto fiducioso per il prossimo draft"

"I Playoff? Io vi dico che ci arriveremo. Ho la completa fiducia dei miei giocatori ed è quello che conta. Il resto verra' da se. E se MJ dovesse tornare , magari prima del previsto, ci sara' da divertirsi, ve lo garantisco."



Queste le parole del coach Skaffa.
Come sempre deciso nelle sue affermazioni e convinto dei mezzi a propria disposizione.
Il gioco dei Bulls piace molto ed i tifosi di Chicago sono completamente dalla sua parte e con i giocatori.
Le premesse di inizio stagione fin ora son state rispettate ed il futuro pare sorridere ai giovani Bulls.
Ma siamo solo all'inizio di questa nuova avventura.

Qui da Chicago è tutto.

Browns
02-11-2010, 14:25
Forza skaffa,non mollare!;)

theanswer85
02-11-2010, 14:30
Discorso vero e condivisibile.E' chiarissimo come esista un'era pre e una post jordan,dove tutti tentano di imitarlo attaccando 1 contro 5(come faceva jordan a inizio carriera)..
Permettimi pero' di fare una precisazione,answer..
Dire che bryant abbia il senso della bandiera equivale ad affermare che i clippers hanno una tradizione vincente...bryant prima del vergognoso scambio che porto' gasol ai lakers,e sottolineo vergognoso,non me ne vogliano i tifosi lakers per carità,ma fu vergognoso,tentava in tutti i modi di boicottare la dirigenza per essere ceduto ai bulls...poi è vero che è rimasto,ma non vuol dire avere il senso della bandiera,perchè fosse stato per lui ora giocherebbe con rose e boozer...diciamo che 3 anni fa non provava un attaccamento così forte per i lakers..
Le vere bandiere di oggi sono altre,sono i vari duncan e ginobili,fisher(nonostante la breve parentesi a utah mi sembra),pierce..ecco pierce è una bandiera,è rimasto negli anni piu' bui di boston,in cui non si vedevano neanche i playoffs...kobe dopo un po' di anni in cui non vinceva stava piantando un casino..uno se è attaccato alla maglia rimane sempre e comunque...kobe non è così diverso in QUESTO da lebron..solo che lebron se n'è andato,kobe l'han tenuto grazie a uno scambio vergognoso..

oh mio dio... nn avrei mai pensato di dover fare il difensore di bryant :D condivido in pieno l'analisi su duncan, pierce (su tutti) e compagnia bella, ma io osservo i fatti... bryant è ai lakers e ha avuto diverse occasioni per andar via... si ha fatto capricci però è lì... non posso sapere cosa ci sia dietro, come credo che dietro James nn ci sia solo lui che si sveglia al mattina, parla con la mamma, fa un paio de preghiere e decide di "portare il suo talento a south beach"... so bene che dietro ci sono sponsor e altro che hanno sicuramente influenzato (o anche costretto, perchè no) la sua scelta... io osservo dall'esterno però e ti dico che ai miei occhi Bryant (che nn sopporto per tante cose) è cmq un grande anche perchè è rimasto ai Lakers e ora è il candidato numero uno ad un secondo three peat... per il resto d'accordo con te sul fatto che ci sono anche altri... il mio discorso di qualche post fa non era "bryant è l'unico" era "bryant è uno dei pochi"..

Browns
02-11-2010, 14:41
oh mio dio... nn avrei mai pensato di dover fare il difensore di bryant :D condivido in pieno l'analisi su duncan, pierce (su tutti) e compagnia bella, ma io osservo i fatti... bryant è ai lakers e ha avuto diverse occasioni per andar via... si ha fatto capricci però è lì... non posso sapere cosa ci sia dietro, come credo che dietro James nn ci sia solo lui che si sveglia al mattina, parla con la mamma, fa un paio de preghiere e decide di "portare il suo talento a south beach"... so bene che dietro ci sono sponsor e altro che hanno sicuramente influenzato (o anche costretto, perchè no) la sua scelta... io osservo dall'esterno però e ti dico che ai miei occhi Bryant (che nn sopporto per tante cose) è cmq un grande anche perchè è rimasto ai Lakers e ora è il candidato numero uno ad un secondo three peat... per il resto d'accordo con te sul fatto che ci sono anche altri... il mio discorso di qualche post fa non era "bryant è l'unico" era "bryant è uno dei pochi"..

:D
No,lo so che intendevi dire che bryant era uno dei pochi ma non l'unico;)
E son d'accrodo nel dire che bryant,sebbene anche io non lo sopporti,sia un grande..è ovvio che i lakers vengono identificati con lui,volevo solo dire che comunque non bisogna dimenticare come non sia sempre stato così attaccato ai yellowiola:)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
02-11-2010, 14:51
http://lakers.ocregister.com/files/2008/09/dj_mbenga.jpg
DJ MBang!a,Josh “Power” , Shannon “The Cannon”, “Steve Mitraglia” http://www.theraptorpit.com/forum/public/style_emoticons/default/machine-gun.gif Blake. Manca “Fish” e allo Staples arrivano i sorprendenti New York Knicks (secondi a Est dietro gli Heat con sole 10 sconfitte!) dell’inarrestabile Amarè Stoudemire? Non c’è problema, si scatenano le seconde linee yellowiola e arriva un’altra vittoria (90-82), anch’essa subendo una rimonta Berzerk che rende incerto il finale (dominiano tutta la gara intorno ai 15 punti di vantaggio, poi i Knicks nell’ultimo periodo tornano fino a -2 dal nulla..). Ma here, nelle ultime battute del match, con N.Y. risalita fino al -2 a 2’ dalla fine il coach “zen” fa la mossa vincente: in panca Gasol e Bynum, dentro Powell e D.JMbenga che nel resto della gara avevano completamente cancellato “STAT”. E la cosa si ripete: Stoudemire, che aveva guidato la rimonta dei Knicks, viene nuovamente escluso dalla partita dalle difese assassine di Josh e D.J., monumentali sotto i tabelloni con la loro fama di tagliagole che ormai li precede: ognuno che prova a tirare contro di loro prende il ferro, e “STAT” non fa eccezione. E che dire di Shannon Brown?! 19 punti, 3 assist, 9/13 al tiro e esplosività debordante! Bryant è il solito (24 e 5 assist), ma questa volta sono i 4 citati in apertura ad averla vinta! Derek Fisher può guarire in tutta calma, anche se la corsa con gli Heat prosegue aguerrita: Lakers primi 19-7, Miami seconda ad un passo (19-8), anche se deve superarci. Lo scontro diretto è a nostro favore.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
02-11-2010, 14:57
MOMENTI DIFFICILI

Chicago News

Ennesima sconfitta dei Chicago Bulls: ieri sera al Chciago Stadium , Durant e company hanno sconfitto i tori. La partita è stata equilibrata fino a pochi minuti dal termine fino a quando Durant si è elevato ad un altro livello chiudendo definitivamente la partita.
Si tratta della quinta sconfitta consecutiva , tutte quante avvenute in successione dopo il grave infortunio di MJ.

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs472.ash1/25866_1277186962947_1028181951_30639680_3394009_n.jpg
DAI CAZZO!!!!! :D A parziale conforto ti posso dire che la mia storia a Nba 2k9 nacque proprio da un infortunio a Bryant, nel bel mezzo della seconda stagione (la 2k8-9 bis) e stette fuori per 2 mesi. Fu in quei due mesi che dissi "bon, facciamo con quelli che abbiamo": e i Lakers ne persero una-due soltanto.. e quando tornò il Mamba, non erano più i Lakers "Bryantidipendenti" dell'anno e mezzo prima (dove non vincemmo il titolo), ma nacque la "Barbatrucco socialdemocracy" e la ripartizione di tutto che ci portò poi a tutti i titoli successivi.

SkywalkerLuke
02-11-2010, 15:55
http://www.mixxbuzzers.com/wp-content/uploads/2010/06/NBA-Finals-2010-Los-Angeles-Lakers-VS-Boston-Celtics-Live-Stream-Channels-June-3-2010.jpg
Miami,florida.Benvenuti a gara 1 delle finali nba 2010-2011.Come l'anno passato è lakers heat,stavolta pero' il fattore campo è a nostro favore...le finali si giocano alla meglio delle 5 gare..
Si parte!
In gara-1 partiamo forte con wade,tocchiamo anche il +14(37-23)..kobe,nullo fino a quel momento,si sveglia nel terzo quarto e con fisher,che era stato tenuto in panchina fino a quel momento per preservarlo,che mette 8 in fila nel quarto quarto i lakers tornano a contatto..noi li rispediamo a -4 a 50'' dalla fine...bomba del mamba,isolamento in post per bosh che trova 2 punti...i lakers,sotto di 3 a 10'',chiamano time-out..rimessa per farmar che,in punta,spara la bomba del pareggioooo...SOLO RETE!che serie ragazzi,come l'anno scorso!ma c'è ancora tempo per noi..parità,dopo il time-out palla a lebron che penetra e trova un arresto e tiro cadendo indietro contro bynum e gasol..dentroooooooooo!!sulla sirena!i lakers non hanno piu' tempo,vinciamo gara-1 di 2 punti!!Che serie ragazzi,che serie!

Scusa ma te hai ancora il 2K10? Se no, come fa Farmar a stare nei Lakers?

Ancient Mariner
02-11-2010, 15:57
La crisi adesso no, per dio. Siamo ormai quasi in dirittura d'arrivo, ci vuole continuità. La continuità, cosa sconosciuta a Oklahoma. Dopo la sconfitta di Indiana, arriva la sconfitta in casa contro i Rockets con un Yao Ming acciaccato (caviglia sinistra slogata). Perdiamo di 10. Ok, siamo ancora sesti, grazie al cospicuo vantaggio in classifica, ma cosi non va, soprattutto in ottica playoff.
Andiamo a New York per riscattarci, e tiriamo fuori finalmente una partita con le palle. Stoudemire è un fattore, ma grazie alle nostre star, Kevin e Russell, la portiamo a casa 108-104. 2 giorni dopo siamo a Chicago contro i Bulls, anch'essi in difficoltà (9-11). E la perdiamo ancora :doh: . Non riusciamo più a fare una striscia di vittorie che ci permetterebbe, in teoria, di avere un cammino più facile ai playoff.
Siamo 14-9, sempre sesti nella western conference. Ci mancano 6 partite, e dobbiamo cercare di vincerle tutte.

Let's go Thunder.

Browns
02-11-2010, 16:03
Scusa ma te hai ancora il 2K10? Se no, come fa Farmar a stare nei Lakers?

Yes,ho ancora il 2k10:)

SkywalkerLuke
02-11-2010, 16:38
del passato, non dico nulla perchè ho iniziato a seguire la NBA costantemente nel 2007.
Io volevo dire che secondo me per la NBA di oggi il basket è passato in secondo piano: soprannomi, frasi, movimenti che si fanno dopo ogni canestro e prima di una partita (il talco per 'Bron, aggrapparsi al canestro, ecc ecc), ormai mi fanno dire che prima di tutto c'è lo spettacolo... Addirittura mi viene da paragonare la NBA al Wrestling americano (non so mancio come si chiama, siccome non l'ho mai seguito...per fortuna)... Ormai i giocatori vengono riconosciuti come personaggi... Ma spiace abbastanza, anche se alla fine il basket me lo godo lo stesso.
Altra cosa: i giocatopri che stanno arrivando adesso nella NBA: aveva ragione il Barba, tutti muscolosi che saltano 700 metri e distruggono il ferro affondandoci la ascelle dentro ma non ti sanno mettere un tiro che sia uno.
Quello che voglio dire è che ormai, come diceva il coach Zen, nessuno ha la sua tecnica: mi sono chiesto più volte: quando Kobe si ritirerà (spero fra tanto tempo) di sicuro qualcuno prenderà il suo posto. Si, ma non sarà la stessa cosa: quello sarà un muscolo unico che distruggerà il canestro ad ogni semplice terzo tempo.
Ormai non ci sono più i giocatori veri, quelli che variano... Kobe è uno che tira e che entra in area, PP uguale, Garnett ha il suo tipico stile in post, Duncan anche lui ha una sua tecnica, Allen idem... Ma adesso ci sono Robinson, Wall, Turner, ecc ecc che secondo me rovineranno per un po' di tempo la NBA, se non cresceranno in fretta... Già perchè qui si parla anche di essere maturi... All'età di 18 anni bisogna davvero essere bravi ragazzi e intelligenti, e maturi appunto per controllare i 5 milioni che si ricevono ogni anno... Ci sta divertirsi, però bisogna avere la testa per dire.. "Ok, ho fatto il minchione per tutto il tempo, ora basta"...
lo so che direte: è facile parlare, prova tu ad avere tutti quei soldi lì... Dic che non mi farebbero affato di spiacere, però almeno ci proverei a darmi una controllata.. invece ci sono alcune volte che i giovani "talenti" esagernao un po' troppo.

Forse nell'ultimo pezzo sono uscito dall'argomento, e avrò detto anche un po' di stupidate, per credo di essermi spiegato.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
02-11-2010, 16:44
del passato, non dico nulla perchè ho iniziato a seguire la NBA costantemente nel 2007.
Io volevo dire che secondo me per la NBA di oggi il basket è passato in secondo piano: soprannomi, frasi, movimenti che si fanno dopo ogni canestro e prima di una partita (il talco per 'Bron, aggrapparsi al canestro, ecc ecc), ormai mi fanno dire che prima di tutto c'è lo spettacolo... Addirittura mi viene da paragonare la NBA al Wrestling americano (non so mancio come si chiama, siccome non l'ho mai seguito...per fortuna)... Ormai i giocatori vengono riconosciuti come personaggi... Ma spiace abbastanza, anche se alla fine il basket me lo godo lo stesso.
Altra cosa: i giocatopri che stanno arrivando adesso nella NBA: aveva ragione il Barba, tutti muscolosi che saltano 700 metri e distruggono il ferro affondandoci la ascelle dentro ma non ti sanno mettere un tiro che sia uno.
Quello che voglio dire è che ormai, come diceva il coach Zen, nessuno ha la sua tecnica: mi sono chiesto più volte: quando Kobe si ritirerà (spero fra tanto tempo) di sicuro qualcuno prenderà il suo posto. Si, ma non sarà la stessa cosa: quello sarà un muscolo unico che distruggerà il canestro ad ogni semplice terzo tempo.
Ormai non ci sono più i giocatori veri, quelli che variano... Kobe è uno che tira e che entra in area, PP uguale, Garnett ha il suo tipico stile in post, Duncan anche lui ha una sua tecnica, Allen idem... Ma adesso ci sono Robinson, Wall, Turner, ecc ecc che secondo me rovineranno per un po' di tempo la NBA, se non cresceranno in fretta... Già perchè qui si parla anche di essere maturi... All'età di 18 anni bisogna davvero essere bravi ragazzi e intelligenti, e maturi appunto per controllare i 5 milioni che si ricevono ogni anno... Ci sta divertirsi, però bisogna avere la testa per dire.. "Ok, ho fatto il minchione per tutto il tempo, ora basta"...
lo so che direte: è facile parlare, prova tu ad avere tutti quei soldi lì... Dic che non mi farebbero affato di spiacere, però almeno ci proverei a darmi una controllata.. invece ci sono alcune volte che i giovani "talenti" esagernao un po' troppo.

Forse nell'ultimo pezzo sono uscito dall'argomento, e avrò detto anche un po' di stupidate, per credo di essermi spiegato.

Il problema sta a monte ed è nella NCAA. 20-25-30 anni fa i giocatori andavano nella Nba dopo aver completato tutto il ciclo di studi, solo uno su mille (Darryll Dawkins, ad esempio) passava dal liceo direttamente alla Nba. Anche Michael Jordan, il più forte di tutti, è comunque stato 3 anni a North Carolina. E' lì che si impara la tecnica, al college. Oggi invece si sentono tutti fenomeni: basta solo che uno salti e segni in schiacciata 40 punti a partita alla Smarmittona High School di Palo Alto e subito si rende eleggibile al Draft credendosi un dio. Quanti giocatori oggi come oggi completano tutti 4 anni del college prima di andare nella Nba? Praticamente nessuno. Venti o 30 anni fa, quasi tutti. La ricetta per risollevare la Nba è semplice: costringere i giocatori ad aver fatto almeno 3 anni di college, altrimenti non puoi entrare nella Nba. Difficile da applicare, ma sarebbe l'unica soluzione per evitare di produrre in serie gente che sa solo saltare, schiacciare e aggiungersi tatuaggi.

P.S. Vero, Kobe Bryant è passato direttamente dal liceo alla Nba diventando il migliore di tutti, ma sono casi isolati: è un salto che solo uno su 10.000 giocatori può fare. Tutti gli altri hanno bisogno di imparare a giocare a basket al college

albys
02-11-2010, 17:02
Fuller? Si, è un altra nostra scommessa. Lo avevo adocchiato da tempo, ma pensavo di dargli una possibilita' solo alla fine della stagione. Ritengo la D-League una risorsa fondamentale e non volevo bruciarlo prima del previsto dandogli la responsabilita' di giocare nel ruolo di MJ. Pero' l'infortunio di Michael ha ovviamente accelerato il tutto, ed abbiamo messo sotto contratto Fuller proprio il giorno prima della chiusura del mercato.
Sta dando ottima qualita' al nostro gioco ed è anche lui un ottimo tiratore. Vedremo.


Fuller?
Giocava per caso nei Bakersfield Jam?
Un'ala guardia molto alta, sui 2 metri abbondanti?

d6m
02-11-2010, 17:21
Il problema sta a monte ed è nella NCAA. 20-25-30 anni fa i giocatori andavano nella Nba dopo aver completato tutto il ciclo di studi, solo uno su mille (Darryll Dawkins, ad esempio) passava dal liceo direttamente alla Nba. Anche Michael Jordan, il più forte di tutti, è comunque stato 3 anni a North Carolina. E' lì che si impara la tecnica, al college. Oggi invece si sentono tutti fenomeni: basta solo che uno salti e segni in schiacciata 40 punti a partita alla Smarmittona High School di Palo Alto e subito si rende eleggibile al Draft credendosi un dio. Quanti giocatori oggi come oggi completano tutti 4 anni del college prima di andare nella Nba? Praticamente nessuno. Venti o 30 anni fa, quasi tutti. La ricetta per risollevare la Nba è semplice: costringere i giocatori ad aver fatto almeno 3 anni di college, altrimenti non puoi entrare nella Nba. Difficile da applicare, ma sarebbe l'unica soluzione per evitare di produrre in serie gente che sa solo saltare, schiacciare e aggiungersi tatuaggi.

P.S. Vero, Kobe Bryant è passato direttamente dal liceo alla Nba diventando il migliore di tutti, ma sono casi isolati: è un salto che solo uno su 10.000 giocatori può fare. Tutti gli altri hanno bisogno di imparare a giocare a basket al college

Kobe cmq dai 11 ai 14 anni andava nelle scuole basket italiane, tra Reggio, Rieti e Pistoia, seguendo il padre, oltre ad imparare l'italiano direi perfettamente, ha avuto anche qualche insegnamento "europeo" che penso valga ancora più di qualche college americano, sicuramente di chi esce al primo anno dal college oppure chi va direttamente al draft dal liceo ;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
02-11-2010, 17:48
Kobe cmq dai 11 ai 14 anni andava nelle scuole basket italiane, tra Reggio, Rieti e Pistoia, seguendo il padre, oltre ad imparare l'italiano direi perfettamente, ha avuto anche qualche insegnamento "europeo" che penso valga ancora più di qualche college americano, sicuramente di chi esce al primo anno dal college oppure chi va direttamente al draft dal liceo ;)

That's right!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
02-11-2010, 17:50
Fuller?
Giocava per caso nei Bakersfield Jam?
Un'ala guardia molto alta, sui 2 metri abbondanti?

Esatto! L'ho notato anch'io sto Fuller, uno pelato alla Jordan se non sbaglio. I miei Bakersfield Jam, comunque, stanno naufragando, sono scarsi marci. 2 vinte, 11 perse.. :D

Ancient Mariner
02-11-2010, 18:09
Oh yeah guys ci siamo. Playoff matematici. Con le vittorie a Detroit (107-83) e quella in casa contro i Magic (114-90) ci siamo assicurati la post season. Come tradizione simuliamo le partite restanti: sconfitta a Portland 93-91, vittoria con i Lakers 109-93, sconfitta a Denver 119-117 e vittoria con Dallas 102-98. Ecco le classifiche finali:

EASTERN CONFERENCE:
HEAT 22-7 .758
HAWKS 19-10 .655
CELTICS 18-11 .620
BUCKS 15-14 .517
KNICKS 18-11 .620
MAGIC 16-13 .551
PACERS 15-14 .517
76ERS 14-15 .482
Bulls 14-15 .482
Bobcats 13-16 .448
Cavaliers 11-18 .379
Wizards 10-19 .344
Pistons 8-21 .275
Nets 8-21 .275
Raptors 5-24 .172

WESTERN CONFERENCE:
NUGGETS 21-8 .724
LAKERS 19-10 .655
SUNS 19-10 .655
MAVERICKS 16-13 .551
JAZZ 18-11 .620
THUNDER 18-11 .620
SPURS 16-13 .551
GRIZZLIES 15-14 .517
Rockets 14-15 .482
Clippers 14-15 .482
Blazers 14-15 .482
Warriors 13-16 .448
Timberwolves 12-17 .413
Hornets 11-18 .379
Kings 9-20 .310

PREMI STAGIONALI:
MVP: LeBron James
ROOKIE: John Wall
6° UOMO: Lamar Odom
DIFENSORE: Marcus Camby
RIVELAZIONE: Derrick Rose
ALLENATORE: Erik Spoelstra.

Purtroppo ho sbagliato a scrivere le classifiche copiandole da "quadro dei playoff", quindi noi, nonostante siamo segnati sesti, giocheremo il primo turno contro i San Antonio Spurs. Formula 5-5-5-7.
Domani gara 1 e il tabellone completo.
Stay tuned, si comincia a fare sul serio. La caccia al titolo è cominciata.

http://img132.imageshack.us/img132/6918/34059327104fc79731ed.jpg (http://img132.imageshack.us/i/34059327104fc79731ed.jpg/)

Skaff@
02-11-2010, 18:21
Fuller?
Giocava per caso nei Bakersfield Jam?
Un'ala guardia molto alta, sui 2 metri abbondanti?

Karl Fuller, 1.98m.
Grande tiratore, 70 dalla media, 88 da 3.
Potrebbe diventare un ottimo panchinaro dietro ad MJ :D
Lo ho da 3 partite, per ora sta giocando molto bene.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
02-11-2010, 20:45
http://abritishman.files.wordpress.com/2009/03/a-subdued-kobe-bryant-and-teammate-pau-gasol-look-on-in-the-waning-moments-of-the-game-against-the-portland-trailblazers.jpg

L’anatema dell’Antico Marinaio farà epoca. Dopo la vittoria dei Lakers sugli Heat tutto sembrava al top: Lakers al 90% primi sicuri (con vantaggio del fattore campo), coach Barbatrucco Coach of the Year e Kobe Mvp stagionale. L’en-plein. Poi spunta fuori “Da Ancient Mariner” e sentenzia quello che non si può MAI dare per certo, soprattutto nel mondo dello sport: "Ormai il pot numero 1 è tuo, il che ti rende il favorito per la vittoria finale". :muro: E si capovolge il mondo: prima Fisher s’infortuna al polso (fuori un mese e mezzo), poi nelle ultime tre giornate perdiamo a PHX dopo un’overtime, a Oklahoma City e vinciamo l’ultima in casa contro Dallas, ma è troppo tardi. Gli Heat ci hanno già raggiunto, e ri-superato. Morale, finisce la stagione con gli Heat al primo posto (21-8), i Lakers al secondo (20-9), LeBron James Mvp stagionale e Erik Spoelstra Coach of the Year! :Puke: E, peggio del peggio, al primo turno dei playoff ci capita una di quelle squadre che mai avremmo voluto affrontare nella post-season, i San Antonio Spurs! (gli altri premi stagionali sono i seguenti: Evan Turner dei Sixers è il Rookie dell’Anno, Josh Smith degli Atlanta Hawks il Miglior Difensore, Terrence Williams dei Nets la sorpresa, John Wall dei Wizards il 6°uomo). Sorprese ce ne sono in classifica, a discapito della fase simulativa che si considerava perfetta: i Phoenix Suns secondi a Ovest, ad esempio, oppure Cleveland quarta a Est e New York terza. Comunque gli accoppiamenti dei playoff sono i seguenti. WEST: Lakers (1) – Spurs (8), Mavericks (4) - Jazz (5), Nuggets (3) – Kings (6), Suns (2) – Warriors (7). EST: Heat (1) – Celtics (8), Cavs (4) – Hawks (5), Knicks (3) – Bulls (6), Magic (2) – Bucks (7). Partiamo sempre con “Fish” assente per infortunio.. maledetto Antico Marinaio!!!

theanswer85
02-11-2010, 20:51
http://abritishman.files.wordpress.com/2009/03/a-subdued-kobe-bryant-and-teammate-pau-gasol-look-on-in-the-waning-moments-of-the-game-against-the-portland-trailblazers.jpg

L’anatema dell’Antico Marinaio farà epoca. Dopo la vittoria dei Lakers sugli Heat tutto sembrava al top: Lakers al 90% primi sicuri (con vantaggio del fattore campo), coach Barbatrucco Coach of the Year e Kobe Mvp stagionale. L’en-plein. Poi spunta fuori “Da Ancient Mariner” e sentenzia: ""Ormai il pot numero 1 è tuo, il che ti rende il favorito per la vittoria finale". E si capovolge il mondo: prima Fisher s’infortuna al polso (fuori un mese e mezzo), poi nelle ultime tre giornate perdiamo a PHX dopo un’overtime, a Oklahoma City e vinciamo l’ultima in casa contro Dallas, ma è troppo tardi. Gli Heat ci hanno già raggiunto, e ri-superato. Morale, finisce la stagione con gli Heat al primo posto (21-8), i Lakers al secondo (20-9), LeBron James Mvp stagionale e Erik Spoelstra Coach of the Year! E, peggio del peggio, al primo turno dei playoff ci capita una di quelle squadre che mai avremmo voluto affrontare nella post-season, i San Antonio Spurs! (gli altri premi stagionali sono i seguenti: Evan Turner dei Sixers è il Rookie dell’Anno, Josh Smith degli Atlanta Hawks il Miglior Difensore, Terrence Williams dei Nets la sorpresa, John Wall dei Wizards il 6°uomo). Sorprese ce ne sono in classifica, a discapito della fase simulativa che si considerava perfetta: i Phoenix Suns secondi a Ovest, ad esempio, oppure Cleveland quarta a Est e New York terza. Comunque gli accoppiamenti dei playoff sono i seguenti. WEST: Lakers (1) – Spurs (8), Mavericks (4), Jazz (5), Nuggets (3) – Kings (6), Suns (2) – Warriors (7). EST: Heat (1) – Celtics (8), Cavs (4) – Hawks (5), Knicks (3) – Bulls (6), Magic (2) – Bucks (7). Partiamo sempre con “Fish” assente per infortunio.. maledetto Antico Marinaio!!!


eh lo sai che gli antichi marinai sono tosti... ora come minimo dovrai affrontare acque oscure per riporre una moneta d'oro nel teschio del pirata sommerso o qualcosa di simile... se no niente titolo... 'zzi tua.. :D

albys
02-11-2010, 21:04
Karl Fuller, 1.98m.
Grande tiratore, 70 dalla media, 88 da 3.
Potrebbe diventare un ottimo panchinaro dietro ad MJ :D
Lo ho da 3 partite, per ora sta giocando molto bene.

Cazzo è lui! :D
Karl Fuller!
Ricordavo male, non arriva a 2 metri.
Però ha un gran bel fisico, ma nel 2K10 non era così forte, da tre era scarsino.

Ad ogni modo, avendo allenato i Bakersfield, lo conosco bene. Era per molti versi il più talentuoso, ma tremendamente incostante.
Solo che era un gattone, nelle movenze; elegante e potente. Un po' Deng.
Bene, dai, son contento che l'hanno recuperato anche nel 2K11 (perchè è un giocatore inventato)!

d6m
02-11-2010, 23:13
Finito ora un match di esibizione tra Dallas e Atlanta (io), gran match finito all'overtime, perso di uno, devo dire che gli HAwks sono una gran bella squadra, devo inquadrare ancora Josh Smith in attacco, mentre in difesa è dominate, anche se Dirk mi ha fatto 30+13!!!bene Joe Johnson, bene anche con Jama Craworf e anche il rookie Crawford con Bibby mai avuto problemi, ma dopo il primo ciuffo sulla ricaduta dal jumper strappo lombare e quindi NE per tutto il resto del match, ma è una garanzia. Cosa ne dite si potrebbe iniziare una ASSO con gli Hawks??? qualcuno gli ha mai provati??? sostanzialmente partire con i giocatori base, scambiano però Marvin Williams e Jeff Teague, con Teague ci ho giocato visto l'infortunio a Bibby, veloce, bel passatore, ma non tiratore con meccanica "lenta" (Dirk gli piazzati due stopponi sull'arresto e tiro da veloce di pallavolo), Marvin Williams, anche con lui usato poco, un giocatore ne perimetrale ne da sotto canestro, buona in difesa (dico nel gioco;) ). Qualche buon utente che ha provato i Hawks nella ASSO?? anche nei precedenti 2K??? ;) ;)

Charlie Baker
02-11-2010, 23:27
THIS IS MY FEBRUARY (Part 1)

12/02 vs New York

Toh, ritorno a giocare dopo quasi un mese di stop e dopo il trasferimento voluto dall'MSG, e chi mi ritrovo contro alla prima partita in maglia Nets? :rolleyes:
Diciamo che qua la "vittoria" ai Knicks gliel'ho regalata io con il mio 8/29, ma NJ, pur non avendo stelle, mi piace, molto meglio di Cleveland e New York come primo impatto...

http://img684.imageshack.us/img684/6428/nba2k112010110100175123.th.png (http://img684.imageshack.us/i/nba2k112010110100175123.png/) http://img207.imageshack.us/img207/8613/nba2k112010110100174739.th.png (http://img207.imageshack.us/i/nba2k112010110100174739.png/)


14/02 vs SanAntonio

Che bella partita oggi contro gli Spurs!! Cavolo più gioco insieme ad Harris, Favors e Lopez, più mi trovo bene, Lopez è a dir poco divino la sotto...perdiamo di 12 contro un Tim a dir poco infermabile (al contrario di Manu, oggi sembrava un comunissimo mortale, contro di me l'ho lasciato in cifra singola, 8 punti, i frutti delle mie capacità difensive cominciano finalmente a vedersi)...

http://img716.imageshack.us/img716/3378/nba2k112010110112391704.th.png (http://img716.imageshack.us/i/nba2k112010110112391704.png/) http://img338.imageshack.us/img338/9266/nba2k112010110111375440.th.png (http://img338.imageshack.us/i/nba2k112010110111375440.png/)

16/02 @ Boston

Ragazzi, avete mai giocato al Garden progettato da Amarowaade e Sixers?? E semplicemente sensazionale!!!! E poi questi Celtics sono destinati a vincere il titolo quest'anno, altro che gli Heat: si ritrovano in casa gente del calibro di Rondo, Allen, Pierce, Garnett, Shaq e udite udite, STEVE NASH! :eekk:
Avevo capito subito che con questo non sarebbe stato facile combinar qualcosa, ma comunque metto una buona prestazione da 29 punti con il 56% dal campo...e mi diverto sempre di più! :cool:

http://img94.imageshack.us/img94/3378/nba2k112010110112391704.th.png (http://img94.imageshack.us/i/nba2k112010110112391704.png/) http://img233.imageshack.us/img233/5604/nba2k112010110112391018.th.png (http://img233.imageshack.us/i/nba2k112010110112391018.png/)

Charlie Baker
02-11-2010, 23:28
THIS IS MY FEBRUARY (Part 2)

25/02 @ SanAntonio

Career Night stasera a SanAntonio, dove perdiamo di 14 ma vien fuori un altra partita E-PO-CA-LE!! E io ne metto 32+11: non male vero? :cool:

http://img827.imageshack.us/img827/7051/nba2k112010110116475823.th.png (http://img827.imageshack.us/i/nba2k112010110116475823.png/) http://img258.imageshack.us/img258/701/nba2k112010110116475464.th.png (http://img258.imageshack.us/i/nba2k112010110116475464.png/)

28/02 vs Phoenix

Replicata la serata dei Career High!! Di nuovo 32 punti (seppur con 33 tiri dal campo :asd:), devo dire che per ora mi sento in formissima, e con questi compagni poi...:cool:
Ho sbagliato tanto in difesa e stasera faccio il mea culpa, non posso concedere 5 triple (sulle 9 totali segnate da un JRich da cineteca) lasciandogli ogni volta 3 metri di spazio! Devo ancora migliorare tanto, ma NJ è il posto giusto... :)

http://img101.imageshack.us/img101/4362/nba2k112010110222525067.th.png (http://img101.imageshack.us/i/nba2k112010110222525067.png/) http://img713.imageshack.us/img713/3342/nba2k112010110222524585.th.png (http://img713.imageshack.us/i/nba2k112010110222524585.png/)

01/03

HO VINTO IL PREMIO DI MIGLIOR ROOKIE DI FEBBRAIO CON 25.4ppg, 3.6rpg, 7.2apg, 1.4spg, 6TOpg! (forse un po' troppe le 6 perse a partita? :asd: )

http://img529.imageshack.us/img529/7530/nba2k112010110222584151.th.png (http://img529.imageshack.us/i/nba2k112010110222584151.png/)

:ciapet: :winner: :fiufiu: :sborone: :cool:

d6m
02-11-2010, 23:59
Sei ON FIRE Charlie!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D ;) :ave: :cincin: complimenti per il premio :cincin:

Charlie Baker
03-11-2010, 00:12
Sei ON FIRE Charlie!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D ;) :ave: :cincin: complimenti per il premio :cincin:

Grazie! :cool:

Aggiornamento post ricevimento del premio: infortunio alla caviglia, durante la partita contro i Toronto Raptors, 1/2 settimane di stop... :mad:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
03-11-2010, 13:14
http://my.lakers.com/blogs/wp-content/uploads/2010/01/blog_100101kobebuzzerbeater.jpg

BUZZER BEATER DI KOBE!!! E i Los Angeles Lakers vincono 103-101 un’infernale garauno contro i San Antonio Spurs. Ne usciamo sfiniti, con un “morso” del Mamba, un’invenzione autentica, tirando cadendo all’indietro dall’angolo dopo aver ricevuto palla dalla rimessa (proprio come la foto sopra, ma dall'altro lato del campo), in faccia a Ginobili,.. la sirena che suona con la palla a mezz’aria, e poi scende dentro la retina senza possibilità di replica. Ma che robe guys! Questa serie qui sarà un massacro psico-fisico che ci distruggerà e che probabilmente si risolverà all’ultimo secondo di gara cinque. Lo Staples fa un baccano assordante, si sente che siamo nei playoff e il cliente è quanto di peggio ci potesse capitare, i duri, sporchi e cattivi San Antonio Spurs di Gregg Popovich, una squadra nata per i playoff, un gruppo (Parker, Ginobili, Duncan) che ha vinto tra anelli negli ultimi 7 anni (2003, 2005, 2007) e che sa come si vincono queste battaglie. E ce la mettono subito in quel luogo: Duncan domina il primo quarto (13 punti, 6/7 al tiro), gli Spurs vanno subito sul +10 (21-31), io smoccolo contro l’Antico Marinaio. Qui finisce male: anche quando riusciamo a chiudere avanti all’intervallo (42-41) le sensazioni non sono buone. Questi Spurs sono insormontabili, senti la loro rude durezza in ogni azione, anche quando grazie ai siluri di Blake e la onnipresenza di Odom saliamo a +6 a metà terzo quarto (53-47), facendo una fatica boia. Questa la differenza: noi facciamo una fatica bestiale contro la loro difesa assassina sulla palla, loro in un attimo fanno bomba di Ginobili, canestro di Duncan, jump di Ginobili, dunk+fallo di non ho visto chi e in un attimo, a 7’40” dalla fine della partita, ci affossano a -10 (74-84). E siamo ancora a -10 quando di minuti ne mancano 6 (77-87) e qui proprio non ce n’è: già si fanno i titoli dei giornali, con gli Spurs che vengono a saccheggiare Los Angeles in garauno. Kobe, però, ferma le rotatorie e anche il coach “zen” ci mette del suo, rendendo più agile il quintetto con Gasol centro e Odom ala-grande. E’ la svolta. Le lunghe leve di “Lamarvellous” ci consentono numerosissimi recuperi e ripartenze in contropiede che colgono di sorpresa San Antonio e tutto torna in discussione! Kobe è una furia, ma Timoteo di più. Due semiganci del caraibico con canestro, fallo e libero realizzato ci affossano a -5 a 1’ dalla fine, in particolare il 2+1 a 22” dalla fine ci stronca (98-101 Spurs). E’ finita, dobbiamo trovare una bomba, ma la troveremo? Sì! Odom si smarca nell’angolo, servito behind the arc.. BUCKET a -12”!!! 101-101! Time-out Spurs e io ne approfitto per mettere Powell al posto di “Lamarvellous”. Contro Odom Duncan ha fatto i due 2+1 consecutivi, ora gli piazzo alle calcagna l’ex Scafati. E gli Spurs sbagliano! Rimbalzone Ariza, esce dalla mischia e chiama time-out sul 101-101 a 2” e 6 decimi dalla fine! Si torna sul parquet, Powell rimette in campo per Kobe, braccato da Ginobili, due passi di Kobe, la sospensione forzatissima cadendo all’indietro dall’angolo, la sirena che suona in volo, la palla che va dentro, la panchina dei Lakers che esplode, gli Spurs tutti con le mani nei capelli. Finisce 103-101, Bryant Mvp (35 punti, 13/20, 9/9 in lunetta), Odom fondamentale (17 e 11 rimbalzi), Duncan immarcabile (33 punti, 14/15 al tiro), Ginobili Mamba Bianco (21, 8/10, 6 assist). Siamo sfiniti. Ed è solo 1-0.

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Charlie Baker
03-11-2010, 14:43
GRANDE BARBA!! Mi sembra di vederlo quello scontro tra i due Mamba agli ultimi secondi con Ginobili che lo marca pressochè alla perfezione, ma con Kobe che si inventa un jumper assurdo con i 25 tentacoli dell'argentino in faccia...e gara 1 è in cascina! :cool:

Ancient Mariner
03-11-2010, 15:28
http://img100.imageshack.us/img100/6926/114589cropped.jpg (http://img100.imageshack.us/i/114589cropped.jpg/)

E adesso il gioco si fa duro. Da San Antonio, Texas, gara 1 del primo turno dei Playoffs tra Thunder e Spurs. Esperienza contro inesperienza, giovinezza contro anzianità.
Il primo quarto è shock, infatti, tra lo stupore di tutta l'arena, ci portiamo a 18 punti di vantaggio. 18!!! E commettiamo il più classico degli errori, infatti pensiamo di averla già in pugno. Con un grande Duncan (22/14 rimbalzi), ma soprattutto con un grande Ginobili (27) gli Spurs rientrano e riescono addirittura a portarsi in vantaggio. Peccato per loro che Durant aveva ancora parecchie cartucce da sparare. Triple e schiacciate che alla fine ci portano a trionfare 104-97 e a ribaltare fin da subito il fattore campo.
Fenomenale Kevin Durant (42/12 rimbalzi), mentre gli altri soffrono parecchio l'esordio nella post-season (Krstic e Sefolosha 15, Westbrook 12/9 assist).
Tra i bianconeri, oltre a Duncan e Ginobili, bene Jefferson (22).

http://img203.imageshack.us/img203/737/watermarkcopertina.jpg (http://img203.imageshack.us/i/watermarkcopertina.jpg/)

SkywalkerLuke
03-11-2010, 15:55
[FONT="Book Antiqua"][B]http://my.lakers.com/blogs/wp-content/uploads/2010/01/blog_100101kobebuzzerbeater.jpg

BUZZER BEATER DI KOBE!!! E i Los Angeles Lakers vincono 103-101 un’infernale garauno contro i San Antonio Spurs. Ne usciamo sfiniti, con un “morso” del Mamba

http://img100.imageshack.us/img100/6926/114589cropped.jpg (http://img100.imageshack.us/i/114589cropped.jpg/)

[B]E adesso il gioco si fa duro. Da San Antonio, Texas, gara 1 del primo turno dei Playoffs tra Thunder e Spurs. Esperienza contro inesperienza, giovinezza contro anzianità.
Il primo quarto è shock



Tutti contro gli Spurs, eh?
Complimenti ad entrambi...:cool:

Charlie Baker
03-11-2010, 19:19
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH!!! Non ce la faccio più!!! Più mi riprometto di aspettare il primo RR di Albys, più ho voglia di cominciare la mia lunga associazione con gli Hornets!! Albys, aspetto teeeeeeeeeeee!!!!!!

(Chiamate la "giocatori di nba2k11 anonimi" please... :O)

d6m
03-11-2010, 20:07
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH!!! Non ce la faccio più!!! Più mi riprometto di aspettare il primo RR di Albys, più ho voglia di cominciare la mia lunga associazione con gli Hornets!! Albys, aspetto teeeeeeeeeeee!!!!!!

(Chiamate la "giocatori di nba2k11 anonimi" please... :O)

Ti quoto in pieno anche attendo il lavoro di albys!!! Ho finito ora un altro overtime vinto tra Cavs (io) e Hawks, madonna giocare con i Cavs senza LBJ, ha cementato il gruppo rimasto e il pubblico della Loans Arena fa veramente casino....Mo Williams una sentenza dalla lunga distanza!!!! sorpresa da Moon tuttofare, da JJ Hickson fisico e gambe paurose, futuro Amare se butterà anche il tiro dalla media, non vedo l'ora di iniziare!!!! STAY TUNED!!!

SkywalkerLuke
03-11-2010, 20:18
Ragazzi (piccolo OT) ogni volta che entro nel forum mi fa compilare una pagina con nome utente e password, e mi dice che devo registrarmi.
Ma io sono già registrato a HWupgrade. La pagina inizia con questi campi:

http://img832.imageshack.us/img832/2579/immagineyea.png (http://img832.imageshack.us/i/immagineyea.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Il dubbio è se compilo il tutto mi crea un nuovo utente? Non dovrebbe...

PS: scusate se mi sono spiegato male...:)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
03-11-2010, 20:46
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

A fine partita Kobe esulta in maniera esagerata, come se avesse vinto il Larry O’Brien Trophy, nonostante contro gli Spurs stia “solo” 2-0 e manchi ancora una vittoria per passare il turno. Ma il “Mamba” sa che averla spuntata in questa game #2 ha un valore su questa serie ineguagliabile. Guys, eravamo spacciati: -17 nel secondo quarto, contro un Tim Duncan inumano a 34 anni; 22 punti con 10/13 al tiro all’intervallo!!! In media per farne 50! :eek: :eek: :eek: Ma è la difesa degli Spurs che non ci lascia scampo: durissima, impenetrabile, una Defense On Ball che non insegnano nemmeno alla Tana delle Tigri! Non solo è impossibile andare via all’avversario diretto, ma è impossibile anche fare un primo passo. Si viene rimbalzati via indietro! E con quegli anticipi, è impossibile anche eseguire alcuno schema. Siamo a -17 (41-58), contro questa difesa qui e contro questo Tim Duncan qui. Finita. Impossibile. E invece.. eh, e invece non sappiamo come, ma riusciamo a servire Pau Gasol (2 punti e nullo nei primi due quarti), sul quale Duncan fa subito due falli ad inizio 3° quarto, il che significa per il caraibico 4 penalità che lo sbattono in panchina! E’ già qualcosa, sì, ma come superiamo ‘sta difesa impenetrabile? Di Pick ‘n Roll con Gasol: è l’unica via. Lo spagnolo domina contro il pur ottimo Spittler e trascina di peso i Lakers ad una furiosa rimonta, fino al -3 (77-80) con un contro break di 36-12 in 10’! C’è anche Shannon “The Cannon” Brown che è ispirato (15 punti alla fine), ma gli Spurs con Ginobili, Parker e qualche canestro importante di Splitter sono sempre avanti. Li sorpassiamo per la prima volta in tutta la partita solo a 1’48” dalla fine (jump di Gasol dai 4 metri, 103-102!) e lì esulto come Tardelli al Mundial! Finalmente!!! Andiamo poi ancora sotto (103-104, Jefferson da 5 metri), Kobe ci riporta sopra (105-104 a -58”), Gasol stoppa a Duncan il tiro del vantaggio, noi sbagliamo in attacco e la palla torna a San Antonio. Si decide tutto qui: rimessa a metacampo, Ariza ruba a Tony Parker a -48" (!!!), lancia Kobe..DUNK IN CONTROPIEDE!!! 107-104 Lakers!!! Ginobili non va da tre, Spurs sbilanciati, ancora Kobe s’invola.. un’altra dunk in solitario a 12” dalla fine!!! (109-104). E’ finita! E’ finita! E finisce 111-104, con tutti i Lakers che esultano forsennati a centrocampo! Gasol è il Jordan Player of the Game (22 punti, 12 rimbalzi), Kobe ne fa 30 (con 11/19), Duncan si ferma a 24 (22 nei primi due quarti!) per problemi di falli, Ginobili ne mette 19, con 8 assist (ma anche 0/8 da tre). Siamo 2-0 e ora la serie si trasferisce a San Antonio per garatre e per l’eventuale garaquattro. In Texas sarà un Inferno, come un Inferno sono state queste due gare a Los Angeles: questa serie ci sta distruggendo psico-fisiologicamente! http://www.gomotes.com/emoticon/sweat.gif

http://www.pe.com/imagesdaily/2010/02-12/spurs_lakers_basketball_300.jpg

albys
04-11-2010, 12:44
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH!!! Non ce la faccio più!!! Più mi riprometto di aspettare il primo RR di Albys, più ho voglia di cominciare la mia lunga associazione con gli Hornets!! Albys, aspetto teeeeeeeeeeee!!!!!!

(Chiamate la "giocatori di nba2k11 anonimi" please... :O)

Ti capisco, e mi sento quasi in colpa, accidenti! :D

Però col RR1 sto proprio facendo un lavorone per garantire la miglior associazione possibile, lunga e realistica e "intelligente".
La novità di quest'anno è che sto editando oltre al solito anche tutte le caratteristiche caratteriali dei giocatori e il loro ruolo nella squadra (stella, starter, sesto uomo, di ruolo, panchinaro, promessa), perchè il rapporto fra questi due aspetti influenza NOTEVOLMENTE i comportamenti dei giocatori nei confronti della società, con quindi relative richieste di cessione, di spazio in campo o di fedeltà assoluta alla franchigia. :)
Inoltre, un accurato lavoro di editing sul valore POTENZIALE del singolo giocatore dovrebbe permettere di avere negli anni successivi al primo una crescita più realistica dei giovani, e scambi più logici sin da subito perchè il Potenziale influenza moltissimo le trade che la cpu fa o che vogliamo fare noi (potenziale, valore attuale e salari sono i 3 fattori alla base del mercato di 2K11).
:O

Tutte cose molto importanti per una associazione, no?
Ecco perchè credo che possiate ancora attendere qualche giorno. ;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
04-11-2010, 12:47
Ti capisco, e mi sento quasi in colpa, accidenti! :D

Però col RR1 sto proprio facendo un lavorone per garantire la miglior associazione possibile, lunga e realistica e "intelligente".
La novità di quest'anno è che sto editando oltre al solito anche tutte le caratteristiche caratteriali dei giocatori e il loro ruolo nella squadra (stella, starter, sesto uomo, di ruolo, panchinaro, promessa), perchè il rapporto fra questi due aspetti influenza NOTEVOLMENTE i comportamenti dei giocatori nei confronti della società, con quindi relative richieste di cessione, di spazio in campo o di fedeltà assoluta alla franchigia. :)
Inoltre, un accurato lavoro di editing sul valore POTENZIALE del singolo giocatore dovrebbe permettere di avere negli anni successivi al primo una crescita più realistica dei giovani, e scambi più logici sin da subito perchè il Potenziale influenza moltissimo le trade che la cpu fa o che vogliamo fare noi (potenziale, valore attuale e salari sono i 3 fattori alla base del mercato di 2K11).
:O

Tutte cose molto importanti per una associazione, no?
Ecco perchè credo che possiate ancora attendere qualche giorno. ;)

Ti costruiremo un monumento in bronzo di fronte agli uffici della 2kSports!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
04-11-2010, 12:55
http://voices.washingtonpost.com/wizardsinsider/spurs1215.jpg
Il massacro di Forte Alamo. http://www.f13community.com/board/images/smilies/jasonani.gif Garatre del First Round Playoff 2k11 verrà ricordata a lungo dai tifosi di San Antonio. Sono stati letteralmente umiliati dai Lakers del Barbatrucco che hanno creato una tempesta infernale sugli Spurs, ora attaccati da tutti i media del Texas per il modo con cui sono usciti. Basti solo pensare che a 2’ dalla fine della partita il tabellone segnava un impietoso, 78-118.. +40 per i Lakers!!!E’ la gara che nessuno mai si sarebbe aspettato: dopo garauno e garadue snervanti, conclusasi entrambe agli ultimi secondi in un clima da battaglia infernale, tutti si aspettavano La Madre di tutte le Battaglie, quella che avrebbe portato gli Spurs sul 2-1. E invece è arrivata la resa. Incondizionata. C’è stato equilibrio solo nel primo quarto e mezzo, poi a metà del secondo quarto, con i Lakers a zona 2-3 e il quintetto basso (Odom n°4) è iniziata la fuga. La propizia “Lamarvellous” per primo (42-49), poi si scatena “Steve Mitraglia” Blake behind the arc e si sfora la doppia cifra di vantaggio (44-57). Nel 3° quarto l’apoteosi: la zona dei Lakers blocca completamente gli Spurs, mentre in attacco i Lakers sono una Tempesta Perfetta: Ariza e Blake si distribuiscono le bombe come un croupier fa con le carte sul tavolo da gioco, Kobe è il solito Mamba che s’infila ovunque e 4’ dalla fine del terzo quarto è toccata la quota +32 (54-86) :eek: :eek: :eek: e il break complessivo è da pazzi: 44-12!!! E non è mica finita. Anche con in campo tutta la panchina, compreso il grande hippy-pi, il massacro non si ferma: una bomba di Morrison mette il +37 (65-102), un offensivo con dunk di Mbenga il +39 (73-112), un 2/2 in lunetta di Morrison vale il primo +40 zen nella storia di Nba 2k11 (76-116), rinforzato due azioni dopo da un’altra dunk di Mbenga (78-118). San Antonio è ammutolita, si gioca in un deserto dove gli Spurs limitano solo il passivo negli ultimi secondi. Finirà 87-118, Kobe Mvp (24) e il tutto il resto è socialdemocracy (Blake 18, Odom 15, Ariza 12, Morrison 12, Gasol 10, Brown 10). Passiamo per 3-0 (tra l’altro senza Fisher, ancora in panchina vestito in giacca e cravatta) e ora affronteremo nelle Western Conference Finals la vincente tra Dallas e Utah (2-1 per i Mavs). Tutte le altre serie sono sul 2-1 (compresa quella più seguita, Heat-Celtics), tranne Orlando e Milwaukee, finita 3-0 per i Magic.

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Charlie Baker
04-11-2010, 13:44
http://voices.washingtonpost.com/wizardsinsider/spurs1215.jpg
Il massacro di Forte Alamo. http://www.f13community.com/board/images/smilies/jasonani.gif Garatre del First Round Playoff 2k11 verrà ricordata a lungo dai tifosi di San Antonio. Sono stati letteralmente umiliati dai Lakers del Barbatrucco che hanno creato una tempesta infernale sugli Spurs, ora attaccati da tutti i media del Texas per il modo con cui sono usciti. Basti solo pensare che a 2’ dalla fine della partita il tabellone segnava un impietoso, 78-118.. +40 per i Lakers!!!E’ la gara che nessuno mai si sarebbe aspettato: dopo garauno e garadue snervanti, conclusasi entrambe agli ultimi secondi in un clima da battaglia infernale, tutti si aspettavano La Madre di tutte le Battaglie, quella che avrebbe portato gli Spurs sul 2-1. E invece è arrivata la resa. Incondizionata. C’è stato equilibrio solo nel primo quarto e mezzo, poi a metà del secondo quarto, con i Lakers a zona 2-3 e il quintetto basso (Odom n°4) è iniziata la fuga. La propizia “Lamarvellous” per primo (42-49), poi si scatena “Steve Mitraglia” Blake behind the arc e si sfora la doppia cifra di vantaggio (44-57). Nel 3° quarto l’apoteosi: la zona dei Lakers blocca completamente gli Spurs, mentre in attacco i Lakers sono una Tempesta Perfetta: Ariza e Blake si distribuiscono le bombe come un croupier fa con le carte sul tavolo da gioco, Kobe è il solito Mamba che s’infila ovunque e 4’ dalla fine del terzo quarto è toccata la quota +32 (54-86) :eek: :eek: :eek: e il break complessivo è da pazzi: 44-12!!! E non è mica finita. Anche con in campo tutta la panchina, compreso il grande hippy-pi, il massacro non si ferma: una bomba di Morrison mette il +37 (65-102), un offensivo con dunk di Mbenga il +39 (73-112), un 2/2 in lunetta di Morrison vale il primo +40 zen nella storia di Nba 2k11 (76-116), rinforzato due azioni dopo da un’altra dunk di Mbenga (78-118). San Antonio è ammutolita, si gioca in un deserto dove gli Spurs limitano solo il passivo negli ultimi secondi. Finirà 87-118, Kobe Mvp (24) e il tutto il resto è socialdemocracy (Blake 18, Odom 15, Ariza 12, Morrison 12, Gasol 10, Brown 10). Passiamo per 3-0 (tra l’altro senza Fisher, ancora in panchina vestito in giacca e cravatta) e ora affronteremo nelle Western Conference Finals la vincente tra Dallas e Utah (2-1 per i Mavs). Tutte le altre serie sono sul 2-1 (compresa quella più seguita, Heat-Celtics), tranne Orlando e Milwaukee, finita 3-0 per i Magic.

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

'azz, ma tu non eri quello che non riusciva mai a stravincere nemmeno una partita? :eek: VAMOS BARBA, WE'LL GO TO THE SEMIFINALS!

Charlie Baker
04-11-2010, 13:46
Ti capisco, e mi sento quasi in colpa, accidenti! :D

Però col RR1 sto proprio facendo un lavorone per garantire la miglior associazione possibile, lunga e realistica e "intelligente".
La novità di quest'anno è che sto editando oltre al solito anche tutte le caratteristiche caratteriali dei giocatori e il loro ruolo nella squadra (stella, starter, sesto uomo, di ruolo, panchinaro, promessa), perchè il rapporto fra questi due aspetti influenza NOTEVOLMENTE i comportamenti dei giocatori nei confronti della società, con quindi relative richieste di cessione, di spazio in campo o di fedeltà assoluta alla franchigia. :)
Inoltre, un accurato lavoro di editing sul valore POTENZIALE del singolo giocatore dovrebbe permettere di avere negli anni successivi al primo una crescita più realistica dei giovani, e scambi più logici sin da subito perchè il Potenziale influenza moltissimo le trade che la cpu fa o che vogliamo fare noi (potenziale, valore attuale e salari sono i 3 fattori alla base del mercato di 2K11).
:O

Tutte cose molto importanti per una associazione, no?
Ecco perchè credo che possiate ancora attendere qualche giorno. ;)

Assolutamente si, non vedo l'ora! Non sai quanto l'aspetto! :D Quoto il Barba, ti costruiremo un monumento! :O

d6m
04-11-2010, 13:53
Assolutamente si, non vedo l'ora! Non sai quanto l'aspetto! :D Quoto il Barba, ti costruiremo un monumento! :O

Possiamo aspettare tranquillamente!!!!

SHATTERING
04-11-2010, 14:36
http://img525.imageshack.us/img525/4582/firstbrickonthewall.jpg

Charlie Baker
04-11-2010, 14:51
http://img525.imageshack.us/img525/4582/firstbrickonthewall.jpg

Spettacolare!!!! :eek: perché non ti dai ai fumetti? :cool:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
04-11-2010, 15:04
http://img525.imageshack.us/img525/4582/firstbrickonthewall.jpg

Great, GREAT WORK!

SHATTERING
04-11-2010, 15:14
grazie :ubriachi:

Ancient Mariner
04-11-2010, 16:04
http://img716.imageshack.us/img716/6926/114589cropped.jpg (http://img716.imageshack.us/i/114589cropped.jpg/)

Non lo so se siamo da titolo fin da quest'anno, non lo so io, non lo sa la gente di Oklahoma. Ma forse i miei giocatori si. Forse loro in segreto hanno fissato un obiettivo, lassù in alto. Ed è con questo obiettivo nella testa, nel cuore e nelle gambe, che DISTRUGGIAMO i San Antonio Spurs, e li ELIMINIAMO dai playoffs NBA. Forse per loro era l'ultimissima occasione di giocarsi il titolo, e noi li abbiamo fatti fuori. Gara 2 e gara 3 sono state partite chiuse ancora prima che iniziassero seriamente. Il +15 di gara 2 e il +31 di gara 3 fanno capire a tutti quanti di che pasta sono fatti questi Thunder. Ora si va alle Western Conference Semifinals, in cui ci aspettano i Denver Nuggets, testa di serie numero 1 della costa ovest. Sarà dura, durissima, ma dobbiamo e possiamo provarci. Per continuare il sogno....
http://img64.imageshack.us/img64/8859/immaginepy.jpg (http://img64.imageshack.us/i/immaginepy.jpg/)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
04-11-2010, 16:39
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Another dominio yellowiola. Un momento, che ‘sta succedendo?? Dopo un intero campionato di arrivi in volata, siamo improvvisamente esplosi?!? Improvvisamentelly tutti i dettami del Triangolo del coach “zen” hanno forse raggiunto here, nei playoff, lo Zenit? Andiamoci piano e troviamoci prima una spiegazione logica. E’ possibile che sullo 0-2 gli Spurs abbiano smesso di lottare, così come è possibile che questa garauno di Western Conference Finals dominata contro i Dallas Mavericks (113-103, ma eravamo a +22 a inizio 4° quarto) dipenda dal fatto che i Mavs, nel primo turno, hanno giocato una gara in più di noi e dunque eravamo più riposati. O forse stiamo proprio giocando nel Nirvana! ‘Sta di fatto che la dominiamo subito (37-18 nel primo quarto), perché il lento Jason Kidd non tiene il passo di “Mitraglia” Blake, perché Nowitzki è inesistente nei primi due quarti e segna solo a partita chiusa e perché si vedono cose da fantascienza, come D.J.Mbenga che stoppa di violenza WunderDirk spedendolo culo a terra, con lo Staples Center in delirio! Quello yellowiola è un dominio più di quanto dica il punteggio, oscilliamo sempre tra il +20 e il +10, poi chiudiamo tutto in apertura 4° quarto. Con chi? Con Derek Fisher, che rientra dall’infortunio con 16 punti e 4/9 da tre! Sono tre sue bombe consecutive nei primi tre possessi dell’ultimo periodo che danno il 95-73. Il resto è garbage time! Steve “Mitraglia” Blake è l’Mvp (17 punti, 4 assist, 3 recuperi), poi c’è il solito socialismo barbatrucchiano dei momenti d’oro (Bryant 20, Brwon 18, Fisher 16, Gasol 14 e 10 rimbalzi). E LE ALTRE? L’altra semifinale a Ovest è tra i Phoenix Suns e i Sacramento Kings (1-0), a Est sorpresa New York che espugna Orlando e si porta sull’1-0. Ma sapete qual è l’altra semifinale della Eastern Conference??! Yeeah, Miami Heat – Cleveland Cavaliers! (gli Heat sono sull’1-0). LeBron (che se l’è cavata alla “bella” contro i Celtics) contro l’Ohio! Alla fine andrà a finire che Miami vincerà per 3-0 ma.. che incrocio suggestivo! Garatre a Cleveland, con il ritorno di LeBron in una sfida da playoff, la voglio vedere. Voglio vedere i frigoriferi volare sulla testa del Prescelto dagli spalti! Cmq Suns e Cavs sono ufficialmente le due sorprese della stagione, senza discussioni.

http://www.cbc.ca/gfx/images/sports/photos/2009/04/27/fisher-derek-090220.jpg

SkywalkerLuke
04-11-2010, 16:51
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Another dominio yellowiola. Un momento, che ‘sta succedendo?? Dopo un intero campionato di arrivi in volata, siamo improvvisamente esplosi?!? Improvvisamentelly tutti i dettami del Triangolo del coach “zen” hanno forse raggiunto here, nei playoff, lo Zenit? Andiamoci piano e troviamoci prima una spiegazione logica. E’ possibile che sullo 0-2 gli Spurs abbiano smesso di lottare, così come è possibile che questa garauno di Western Conference Finals dominata contro i Dallas Mavericks (113-103, ma eravamo a +22 a inizio 4° quarto) dipenda dal fatto che i Mavs, nel primo turno, hanno giocato una gara in più di noi e dunque eravamo più riposati. O forse stiamo proprio giocando nel Nirvana! ‘Sta di fatto che la dominiamo subito (37-18 nel primo quarto), perché il lento Jason Kidd non tiene il passo di “Mitraglia” Blake, perché Nowitzki è inesistente nei primi due quarti e segna solo a partita chiusa e perché si vedono cose da fantascienza, come D.J.Mbenga che stoppa di violenza WunderDirk spedendolo culo a terra, con lo Staples Center in delirio! Quello yellowiola è un dominio più di quanto dica il punteggio, oscilliamo sempre tra il +20 e il +10, poi chiudiamo tutto in apertura 4° quarto. Con chi? Con Derek Fisher, che rientra dall’infortunio con 16 punti e 4/9 da tre! Sono tre sue bombe consecutive nei primi tre possessi dell’ultimo periodo che danno il 95-73. Il resto è garbage time! Steve “Mitraglia” Blake è l’Mvp (17 punti, 4 assist, 3 recuperi), poi c’è il solito socialismo barbatrucchiano dei momenti d’oro (Bryant 20, Brwon 18, Fisher 16, Gasol 14 e 10 rimbalzi). E LE ALTRE? L’altra semifinale a Ovest è tra i Phoenix Suns e i Sacramento Kings (1-0), a Est sorpresa New York che espugna Orlando e si porta sull’1-0. Ma sapete qual è l’altra semifinale della Eastern Conference??! Yeeah, Miami Heat – Cleveland Cavaliers! (gli Heat sono sull’1-0). LeBron (che se l’è cavata alla “bella” contro i Celtics) contro l’Ohio! Alla fine andrà a finire che Miami vincerà per 3-0 ma.. che incrocio suggestivo! Garatre a Cleveland, con il ritorno di LeBron in una sfida da playoff, la voglio vedere. Voglio vedere i frigoriferi volare sulla testa del Prescelto dagli spalti! Cmq Suns e Cavs sono ufficialmente le due sorprese della stagione, senza discussioni.

http://www.cbc.ca/gfx/images/sports/photos/2009/04/27/fisher-derek-090220.jpg

Grande Barba... Però attento: forse Dirk ha avuto una brutta giornata... potrebbe mettertene 38 la prossima... Non sottovalutare l'avversario.. resta concentrato.... USA LA FORZA COACH, USA LA FORZA...:D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
04-11-2010, 16:56
Grande Barba... Però attento: forse Dirk ha avuto una brutta giornata... potrebbe mettertene 38 la prossima... Non sottovalutare l'avversario.. resta concentrato.... USA LA FORZA COACH, USA LA FORZA...:D

I know, i know.. le vittorie larghe mi preoccupano sempre, infatti, per il pericolo di rilassatezza nella gara seguente. Sono al 16° playoff (su 17 stagioni) tra Nba 2k9 e Nba 2k11 e ne ho viste di tutti i colori, squadre che distruggi di 20 punti e poi la partita dopo di battono di 30. Ogni game fa storia a sè. Comunque uso la forza, giovane SkyWalker http://www.forumup.mobi/images/smiles/mistick_yoda.gif

d6m
04-11-2010, 16:59
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Another dominio yellowiola. Un momento, che ‘sta succedendo?? Dopo un intero campionato di arrivi in volata, siamo improvvisamente esplosi?!? Improvvisamentelly tutti i dettami del Triangolo del coach “zen” hanno forse raggiunto here, nei playoff, lo Zenit? Andiamoci piano e troviamoci prima una spiegazione logica. E’ possibile che sullo 0-2 gli Spurs abbiano smesso di lottare, così come è possibile che questa garauno di Western Conference Finals dominata contro i Dallas Mavericks (113-103, ma eravamo a +22 a inizio 4° quarto) dipenda dal fatto che i Mavs, nel primo turno, hanno giocato una gara in più di noi e dunque eravamo più riposati. O forse stiamo proprio giocando nel Nirvana! ‘Sta di fatto che la dominiamo subito (37-18 nel primo quarto), perché il lento Jason Kidd non tiene il passo di “Mitraglia” Blake, perché Nowitzki è inesistente nei primi due quarti e segna solo a partita chiusa e perché si vedono cose da fantascienza, come D.J.Mbenga che stoppa di violenza WunderDirk spedendolo culo a terra, con lo Staples Center in delirio! Quello yellowiola è un dominio più di quanto dica il punteggio, oscilliamo sempre tra il +20 e il +10, poi chiudiamo tutto in apertura 4° quarto. Con chi? Con Derek Fisher, che rientra dall’infortunio con 16 punti e 4/9 da tre! Sono tre sue bombe consecutive nei primi tre possessi dell’ultimo periodo che danno il 95-73. Il resto è garbage time! Steve “Mitraglia” Blake è l’Mvp (17 punti, 4 assist, 3 recuperi), poi c’è il solito socialismo barbatrucchiano dei momenti d’oro (Bryant 20, Brwon 18, Fisher 16, Gasol 14 e 10 rimbalzi). E LE ALTRE? L’altra semifinale a Ovest è tra i Phoenix Suns e i Sacramento Kings (1-0), a Est sorpresa New York che espugna Orlando e si porta sull’1-0. Ma sapete qual è l’altra semifinale della Eastern Conference??! Yeeah, Miami Heat – Cleveland Cavaliers! (gli Heat sono sull’1-0). LeBron (che se l’è cavata alla “bella” contro i Celtics) contro l’Ohio! Alla fine andrà a finire che Miami vincerà per 3-0 ma.. che incrocio suggestivo! Garatre a Cleveland, con il ritorno di LeBron in una sfida da playoff, la voglio vedere. Voglio vedere i frigoriferi volare sulla testa del Prescelto dagli spalti! Cmq Suns e Cavs sono ufficialmente le due sorprese della stagione, senza discussioni.

http://www.cbc.ca/gfx/images/sports/photos/2009/04/27/fisher-derek-090220.jpg

Grande Barba... Però attento: forse Dirk ha avuto una brutta giornata... potrebbe mettertene 38 la prossima... Non sottovalutare l'avversario.. resta concentrato.... USA LA FORZA COACH, USA LA FORZA...:D

http://img525.imageshack.us/img525/4582/firstbrickonthewall.jpg

@ Shattering: gran lavoro, fantastica striscia dei fumetti, lavori con il programma COMIC LIFE???

@Barba: che dire complimenti, per la vittoria e come sempre per il report!!!

@Sky: concordo Dirk puòa vere subito una gioranta storta nel mio test di esibizione ho giocato contro Dirk e mi ha asfaltato, con un trentello e un ottimo 70% dal campo!!! occhio coach!!! ;)

Non vedo l'ora di iniziare a "romanzare" le mie partite, mi mancava questo clima familiare!!!

SHATTERING
04-11-2010, 19:00
@ Shattering: gran lavoro, fantastica striscia dei fumetti, lavori con il programma COMIC LIFE???

...

no, photoshop domina :cool:

d6m
04-11-2010, 19:53
no, photoshop domina :cool:

Complimenti bro!!!! io uso comif life, che è proprio a posta per fare le striscie!!!, bel lavoro!!!

cami91
04-11-2010, 21:52
Ho appena finito la partita del Jordan Challenge contro i Bad Boys, con quarti da 12 minuti.

Discreta prestazione di MJ: 74 punti, 17 assist, 5 rimbalzi (pure 11 to, ma fa niente), 32/56 e 1/4 da 3, 9/10 ai liberi

Charlie Baker
04-11-2010, 22:59
Piccola anticipazione sul marzo di Chad Baker: si viaggia ad una media di 28.5 punti di media... :cool:

Browns
05-11-2010, 13:25
Che serie,guys,che serie.
Non riesco a dire altro.
Dopo la nostra vittoria in gara 1,i lakers provano a saccheggiare l'american airlines arena in gara 2..
partita stratesa,sempre in equilibrio,quando arriviamo ai minuti finali..se kobe non aveva inciso tanto in gara 1,stasera fa il fenomeno..ne ha già 30,quando piazza la bopmba del +3 lakers a 10'' dalla fine...rimessa per lebron che penetra,virata,scarico per il gallo da tre sulla sirenaaaaaaa...dentrooooo!!
come in gara 1,si va all'overtime!!!
siamo sotto di 2 a 5'' dalla fine,quando bosh riceve e subisce fallo...1'' dalla fine e bosh in lunetta deve metterli tutti e due...dentro il primo!!dentro il secondooooo!!!!
Ma non è finita..timeout lakers,che hanno un secondo per tirare...si vabbè un secondo,cosa potranno mai fare in un secondo?cosa puo' accadere?!?puo' accadere che kobe ti metta la bomba del + 3 sulla sirena da 9 metri con wade e lebron incollati..
game,set and match...vincono i lakers,che conquistano così anche il fattore campo...ora due allo staples..bisogna vincerne almeno una...senno' è finita
http://socialmediaseo.net/wp-content/uploads/2010/05/lakers-suns-kobe-bryant.jpg

sfjjfkjakfjsdhfadfas
05-11-2010, 13:47
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Nowitzki cambia la gara quando mancano 3’44” all’intervallo. “Ecco Barba, te l’avevamo detto di stare attento al Wunderkind!””Te l’avevamo detto che si sarebbe scatenato!” No ma, mica in quel senso lì, eh? A 3’44” dall’intervallo, cadendo dopo un tiro in sospensione contro Gasol, il tedesco si è infortunato alla schiena. Non rientrerà più. Lì la gara, benché in equilibrio (44-44, offensivo e tap-in dunk di Joe Smith proprio sul quel tiro sbagliato di Nowitzki), era sotto “controllo mentale” dei Lakers. Sì annusava nell’aria che potevamo andare via da un momento all’altro. Da lì, invece, è cambiato tutto, perché al posto di Dirk Nowitzki è entrato Brendan Haywood e il peso specifico dei Mavericks in difesa è completamente cambiato. Da squadra molle a squadra dura. E contemporaneamente nei Mavs si scatena “Caron dimonio con gli occhi di bragia” Butler. E’ inarrestabile: lui spara frecce infuocate, Haywood controlla i tabelloni (19 rimbalzi alla fine) e Dallas comincia a controllare il match dal terzo quarto, finendo anche a +13 (62-75) contro la mia panchina. Richiamo subito i titolari, ma proprio mentre gli “starting fivers” sono a bordo campo che aspettano di entrare succede l’esplosione improvvisa: 3 bombe Lakers (2 di Blake, una di Walton), sospensione di Brown, 15-0 yellowiola in 2’ e L.A. avanti!!! (77-75). Sono sbigottito anch’io, sembrava finita! Poi arriva la follia di coach Rick Carlisle. Improvvisamente, senza motivo e con il match in equilibrio, mette in panchina lo scatenato Caron Butler e s’inventa uno schieramento con il doppio play, Kidd e J.J. Barea: è uno scavarsi la fossa da solo. The craziest choice scatena i Lakers che ancora con Blake si portano a +12 a 4’ dalla fine! Carlisle rimette dentro Butler e i Mavericks producono subito un’immediato break di 10-2 che sembra riaprire la partita, ma è troppo tardi. Fisher e Bryant sono glaciali dalla lunetta, finisce 110-105 e L.A. va sul 2-0!!!! “Steve Mitraglia” è l’Mvp con 19 punti e 5/7 da tre decisivi from the bench e poi ancora grandissima socialdemocracy con Bryant a 23, Odom, Powell, Gasol, Ariza tutti a 10 punti segnati, Brown 9. Nei Mavs Caron Butler (26) e Brendan Haywood (14 punti, 19 rimbalzi) stavano compiendo il miracolo, ma sono mancati ancora all’appello troppi violini (Kidd, Jason Terry, Shawn Marion, Tyson Chandler e poi Nowitzki causa infortunio). LE ALTRE. A Ovest anche i sorprendentissimi Phoenix Suns (testa di serie n°2 nella Western) si portano sul 2-0 contro Sacramento, così come sembrano chiudere la pratica anche i Miami Heat (2-0 sui Cavs). In parità 1-1 la serie tra Orlando Magic e New York Knicks, anche loro una bella novità.
http://www.latimes.com/media/photo/2010-10/57084737.jpg

SHATTERING
05-11-2010, 13:55
...è sì, son partito nell'associazione :D già da qualche giorno con i WIZARDS e ricapitolando:
5 partite giocate sino ad ora
la prima a Memphis grandissimo gioco ed ai due pilastri della squadra riesce qualsiasi cosa, John Wall conclude la sua prima gara nella NBA con 21 punti e 16 assist, e Andray Blatche con 23 punti MA si rompe la caviglia :muro: saltando in un'ammucchiata per il rimbalzo difensivo (fuori 6-8 settimane) e la partita la vinco 93 a 88.

Ecco partiti alla grande, ma senza Blatche si riducono le preoccupazioni delle difese avversarie e così inizia la butta serie di sconfitte: a Charlotte, a Miami (la famosa partita del "first brick on the Wall"), la prima in casa con i Magic (per colpa di un tiro corto di Thorton non siamo andati all'overtime, contro dei Magic che han giocato male per gran parte della gara), ed infine a Cleveland la prima partita della nuova stella GREG ODEN (trattativa: guardo le voci di mercato e vedo Greg che viene "messo in vendita", (mi serve un centro di peso peso peso) allora provo a sbolognare due giocatori che non mi piacciono per niente e quindi accettano! WOW! Yi Jialian + Josh Howard + le scelte del 2012 per Oden + Elliot Williams)

Adesso il roster dovrebbe essere questo, intanto valuterò cosa farmene di McGee, considerando la fragilità di Oden... :tie: ...

http://img257.imageshack.us/img257/7861/02tradeoden.jpg

Si spera di ritrovare la vittoria, la prossima siamo in casa contro i Mavs. :sperem:

theanswer85
05-11-2010, 14:02
Ti capisco, e mi sento quasi in colpa, accidenti! :D

Però col RR1 sto proprio facendo un lavorone per garantire la miglior associazione possibile, lunga e realistica e "intelligente".
La novità di quest'anno è che sto editando oltre al solito anche tutte le caratteristiche caratteriali dei giocatori e il loro ruolo nella squadra (stella, starter, sesto uomo, di ruolo, panchinaro, promessa), perchè il rapporto fra questi due aspetti influenza NOTEVOLMENTE i comportamenti dei giocatori nei confronti della società, con quindi relative richieste di cessione, di spazio in campo o di fedeltà assoluta alla franchigia. :)
Inoltre, un accurato lavoro di editing sul valore POTENZIALE del singolo giocatore dovrebbe permettere di avere negli anni successivi al primo una crescita più realistica dei giovani, e scambi più logici sin da subito perchè il Potenziale influenza moltissimo le trade che la cpu fa o che vogliamo fare noi (potenziale, valore attuale e salari sono i 3 fattori alla base del mercato di 2K11).
:O

Tutte cose molto importanti per una associazione, no?
Ecco perchè credo che possiate ancora attendere qualche giorno. ;)

grandissimo!! con queste affermazioni posso aspettare tranquillo qualche giorno e anche più... anzi dentro me stesso covo la speranza che esca prima il reditor del tuo RR così almeno dai una aggiustatina ai corpi di Durant e Gallinari (più altri che conosco meno) :D ... in ogni caso nn vedo l'ora!!

p.s.: consiglio per tutti l'NBA legue pass. Io ho la versione standard (quella che vedi tutte le partite anche 24 ore dopo) e devo dire che vale TUTTI i soldi spesi...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
05-11-2010, 14:06
...è sì, son partito nell'associazione :D già da qualche giorno con i WIZARDS e ricapitolando:
5 partite giocate sino ad ora
la prima a Memphis grandissimo gioco ed ai due pilastri della squadra riesce qualsiasi cosa, John Wall conclude la sua prima gara nella NBA con 21 punti e 16 assist, e Andray Blatche con 23 punti MA si rompe la caviglia :muro: saltando in un'ammucchiata per il rimbalzo difensivo (fuori 6-8 settimane) e la partita la vinco 93 a 88.

Ecco partiti alla grande, ma senza Blatche si riducono le preoccupazioni delle difese avversarie e così inizia la butta serie di sconfitte: a Charlotte, a Miami (la famosa partita del "first brick on the Wall"), la prima in casa con i Magic (per colpa di un tiro corto di Thorton non siamo andati all'overtime, contro dei Magic che han giocato male per gran parte della gara), ed infine a Cleveland la prima partita della nuova stella GREG ODEN (trattativa: guardo le voci di mercato e vedo Greg che viene "messo in vendita", (mi serve un centro di peso peso peso) allora provo a sbolognare due giocatori che non mi piacciono per niente e quindi accettano! WOW! Yi Jialian + Josh Howard + le scelte del 2012 per Oden + Elliot Williams)

Adesso il roster dovrebbe essere questo, intanto valuterò cosa farmene di McGee, considerando la fragilità di Oden... :tie: ...

http://img257.imageshack.us/img257/7861/02tradeoden.jpg

Si spera di ritrovare la vittoria, la prossima siamo in casa contro i Mavs. :sperem:

Great bro! Con Oden (se regge) ti sei creato un gran semi-asse (tra l'altro giovanissimo!) per il tuo fuoristrada, Wall-Oden, le due prime scelte degli ultimi 3 anni! Se Oden tiene fisicamente, basta che piazza qualche affare quà e là nel supporting cast (prendi Batum dai Blazers!) e c'avrai tra le mani una squadra potenzialmente esplosiva. E giovane.

SHATTERING
05-11-2010, 15:15
Great bro! Con Oden (se regge) ti sei creato un gran semi-asse (tra l'altro giovanissimo!) per il tuo fuoristrada, Wall-Oden, le due prime scelte degli ultimi 3 anni! Se Oden tiene fisicamente, basta che piazza qualche affare quà e là nel supporting cast (prendi Batum dai Blazers!) e c'avrai tra le mani una squadra potenzialmente esplosiva. E giovane.

già, per il futuro stavo pensando: proverò Arenas Bang-Bang questa stagione, ma lo scambierò a fine di questa, e puntavo a mettere tutolare Kirk Hinrich che è un gran difensore/tiratore (come guardia titolare voglio "un piccolo": giocando le finals del '91 ho visto Byron Scott e voglio un giocatore simile nel mio quintetto! :D ), e poi rimane l'ala piccola (grand difensore e che sappia fare tutto), e qua (tenendo Al Thorton come 6° uomo) pensavo di puntare a qualcuno con un po' di esperienza tra i candidati per ora ci sono Deng e Granger... vedremo...

comunque per ora che ho infortunati Blatche e McGee il quintetto è questo:
Wall - Hinrich - Arenas - Thorton - Oden

la cosa positiva di questi infortuni è che stò facendo giocare parecchio Booker (buona mano e buon rimbalzista) e Seraphin (grande rimbalzista)

Charlie Baker
05-11-2010, 15:31
THIS IS MY MARCH (Part 1)

04/03 vs Toronto

A parte il fatto che i Raptors non sono così forti, ma Bargnani da quando in qua è così "ispirato"? :confused:
Cazzo, oggi non ne sbagliava uno, ha chiuso come migliore in campo con 31 punti (27 nel solo primo tempo :eek: ), e con 10/11 dal campo! E domani c'è il secondo round...

PS: da non tralasciare comunque la mia egregia prestazione... :O

http://img209.imageshack.us/img209/2084/nba2k112010110313034551.th.png (http://img209.imageshack.us/i/nba2k112010110313034551.png/) http://img573.imageshack.us/img573/5596/nba2k112010110318201210.th.png (http://img573.imageshack.us/i/nba2k112010110318201210.png/)

05/03 vs Toronto

Sti Raptors son dopati, e mi dispiace per Andrea, ma il primo è proprio lui...quanto vorrei digli in faccia "signor Stern, lei è un incompetente!"

http://img230.imageshack.us/img230/5587/nba2k112010110318201459.th.png (http://img230.imageshack.us/i/nba2k112010110318201459.png/) http://img573.imageshack.us/img573/5596/nba2k112010110318201210.th.png (http://img573.imageshack.us/i/nba2k112010110318201210.png/)

09/03 vs GoldenState

Vittoria SFIORATA oggi contro i Warriors!! Peccato, veramente un peccato perchè se Favors non sbagliava il libero del pareggio ad un minuto dalla fine, si poteva giocarcela!! E invece sul 108-107 il suo errore è stato fatale e da li abbiam concesso di tutto e di più...poco male, questa squadra nonostante sia una delle più disastrate della lega, mi piace tanto, abbiamo spazio salariale a sufficienza per un big e per un buon rookie, confido in Prokorov! :cool: :O :D

PS: CHE PRESTAZIONCELLA! ;)

http://img808.imageshack.us/img808/2443/nba2k112010110422534382.th.png (http://img808.imageshack.us/i/nba2k112010110422534382.png/) http://img510.imageshack.us/img510/8167/nba2k112010110422533959.th.png (http://img510.imageshack.us/i/nba2k112010110422533959.png/)

11/03 @ Clippers

Che peccato, ci è arrivata la notizia che Avery Johnson è stato esonerato, veramente un peccato, anche se un po' dopo tutte queste sconfitte era prevedibile...stasera in panchina c'era Kurt Rambis, che già la prima l'ha persa, e anche di tanto, perciò la notizia del mio primo quarantello passa in secondo piano, peccato veramente per coach Johnson...... :(

http://img835.imageshack.us/img835/5246/nba2k112010110423545815.th.png (http://img835.imageshack.us/i/nba2k112010110423545815.png/) http://img521.imageshack.us/img521/3886/nba2k112010110423545525.th.png (http://img521.imageshack.us/i/nba2k112010110423545525.png/)

14/03 vs Boston

Anche senza doubleP questi Celtics sono troppo forti per noi, e lo sappiamo bene, infatti teniamo appena un quarto (chiuso 21-20 BOS), poi si scatenano i vari Garnett, Allen, Nash e tutto finisce presto...
Io comunque do sempre la mia (36 punti questa sera) e chiudo la prima metà di marzo con la terrificante media di 30 punti precisi...se l'anno prossimo arriverà qualcuno di importante.............

http://img574.imageshack.us/img574/9735/nba2k112010110513462253.th.png (http://img574.imageshack.us/i/nba2k112010110513462253.png/) http://img266.imageshack.us/img266/733/nba2k112010110513462921.th.png (http://img266.imageshack.us/i/nba2k112010110513462921.png/) http://img201.imageshack.us/img201/7236/nba2k112010110513461271.th.png (http://img201.imageshack.us/i/nba2k112010110513461271.png/)

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

GIOCATORE DELLA SETTIMANA AD EST? :eek: WOW, NON ME L'ASPETTAVO!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
05-11-2010, 16:35
http://theassociation.blogs.com/the_association/images/2007/05/01/fulljgetty73920296rw070_warriors_ma.jpg

E con Nowitzki assente a causa dell’infortunio alla schiena di gara due, per i Dallas Mavericks non c’è scampo. Lottano, combattono come possono, ancora con un mostruoso Brendan Haywood (19 rimbalzi contro Gasol e Bynum), questa volta con un Jason Terry finalmente produttivo (20), ma alla fine sono ancora i Lakers ad alzare le braccia al cielo e il 98-90 in Texas vale anche il 3-0 che proietta la squadra del Barbatrucco alle Finali della Western Conference! Come in da game #2 il Jordan Player of the Game è il mitragliatore yellowiola Steve Blake che spacca in due la gara nel secondo quarto dove segna 5 bombe su 6 per il +12 L.A. (37-49). “Steve Mitraglia” http://www.theraptorpit.com/forum/public/style_emoticons/default/machine-gun.gif , che chiuderà con 21 punti provenienti tutti dall’arco (7/11 behind ma 0/2 ai liberi…), è una sentenza umana: da libero, semplicemente, non sbaglia mai. E noi usiamo un tipo di Triple Post Offense dove spesso il play si trova libero behind the arc nell’angolo. Il tutto poi si pareggia con un Kobe Bryant che da tre in questa stagione è completamente inaffidabile (anche today un bel 0/5), ma il “Black Mamba” punisce in altri modi, ad esempio con il sottomano con fallo e free throw aggiuntivo che chiude con un chiavistello la serie a 1’49” dalla fine. Grazie alle invenzioni di Terry, infatti, i Mavs avevano riaperto tutto (87-91), ma prima un gancione di Gasol e poi il 2+1 di Kobe (25 punti, 4 rimbalzi) mettevano definitivamente la parola fine! Siamo alle Western Conference Finals, baby, contro i Phoenix Suns, squadra arrivata seconda a Ovest e una delle poche che ci hanno sconfitto in this season (ai supplementari)! Nash guida una truppa di giocatori (Hakim Warrick, Hedo Turkoglu, Goran Dragic, Josh Childress, Matt Barnes) che sta stupendo tutti! La Eastern Conference Final sarà invece tra i Miami Heat (3-0 sui Cavs) e gli incredibili New York Knicks di “STAT” e il Gallo, capaci di far fuori gli Orlando Magic. Ma ai Knicks che battono gli Heat e che vanno alla Finalissima non ci crede nessuno: Miami ha già la strada spianata verso Da Nba2k Finals. Ci arriveremo anche noi?!? Intanto, con un doppio 3-0 a Spurs e Mavs, siamo l'unica squadra imbattuta dei playoff http://www.youtube.com/watch?v=hWu2q0hEPyA&feature=related

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Charlie Baker
05-11-2010, 16:47
http://theassociation.blogs.com/the_association/images/2007/05/01/fulljgetty73920296rw070_warriors_ma.jpg

E con Nowitzki assente a causa dell’infortunio alla schiena di gara due, per i Dallas Mavericks non c’è scampo. Lottano, combattono come possono, ancora con un mostruoso Brendan Haywood (19 rimbalzi contro Gasol e Bynum), questa volta con un Jason Terry finalmente produttivo (20), ma alla fine sono ancora i Lakers ad alzare le braccia al cielo e il 98-90 in Texas vale anche il 3-0 che proietta la squadra del Barbatrucco alle Finali della Western Conference! Come in da game #2 il Jordan Player of the Game è il mitragliatore yellowiola Steve Blake che spacca in due la gara nel secondo quarto dove segna 5 bombe su 6 per il +12 L.A. (37-49). “Steve Mitraglia” http://www.theraptorpit.com/forum/public/style_emoticons/default/machine-gun.gif , che chiuderà con 21 punti provenienti tutti dall’arco (7/11 behind ma 0/2 ai liberi…), è una sentenza umana: da libero, semplicemente, non sbaglia mai. E noi usiamo un tipo di Triple Post Offense dove spesso il play si trova libero behind the arc nell’angolo. Il tutto poi si pareggia con un Kobe Bryant che da tre in questa stagione è completamente inaffidabile (anche today un bel 0/5), ma il “Black Mamba” punisce in altri modi, ad esempio con il sottomano con fallo e libero realizzato che chiude con un chiavistello la serie a 1’49” dalla fine. Grazie alle invenzioni di Terry, infatti, i Mavs avevano riaperto tutto (87-91), ma prima un gancione di Gasol e poi il 2+1 di Kobe (25 punti, 4 rimbalzi) mettevano definitivamente la parola fine! Siamo alle Western Conference Finals, baby, contro i Phoenix Suns, squadra arrivata seconda a Ovest e una delle poche che ci hanno sconfitto in this season (ai supplementari)! Nash guida una truppa di giocatori (Hakim Warrick, Hedo Turkoglu, Goran Dragic, Josh Childress, Matt Barnes) che sta stupendo tutti! La Eastern Conference Final sarà invece tra i Miami Heat (3-0 sui Cavs) e gli incredibili New York Knicks di “STAT” e il Gallo, capaci di far fuori gli Orlando Magic. Ma ai Knicks che battono gli Heat e che vanno alla Finalissima non ci crede nessuno: Miami ha già la strada spianata verso Da Nba2k Finals.

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

'azz, un po' inverosimile sta cosa, i Suns di questa stagione non son tanto affidabili...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
05-11-2010, 16:54
'azz, un po' inverosimile sta cosa, i Suns di questa stagione non son tanto affidabili...

Non poteva essere tutto perfetto.. :D Anche i Knicks in semifinale a Est contro Miami non è che sia molto verosimile.. Simulation needs work!

Browns
05-11-2010, 18:31
http://socal.catholic.org/images/local_ad/2010034339staples_center.jpg
Come l'anno passato.Sì,guys,come nella passata stagione dopo gara-3 di finale ci troviamo sotto2-1..
La sparo subito la notizia..perchè fa male..non è bastato,sotto di 8 a 60'' dalla fine,recuperare 5 punti e avere la tripla del possibile pareggio sulla sirena...perchè il gallo quella maledetta tripla la spara sul ferro...guys,siamo sotto 2-1..ma a differenza dell'anno passato l'eventuale gara-5 la giocheremmo in casa...sì,pero' prima bisogna arrivarci a gara-5,alla bella..e per farlo dobbiamo espugnare lo staples in gara-4...due gare,tutte due da vincere..per il repeat!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
05-11-2010, 18:51
http://espn.go.com/photo/2006/0502/nba_a_wade_395.jpg

SHOCK IN SOUTH BEACH! Nella garatre vinta dagli Heat a Cleveland che è valsa la qualificazione alle Eastern Conference Finals contro New York, Dwyane Wade si è rotto i legamenti del ginocchio! :eek: Già operato a Miami, "Flash" starà fuori dagli 8 a 10 mesi! La notizia ha scioccato l'intero ambiente degli Heat che si apprestava a scendere in campo per gara uno contro i Knicks. Miami, dunque, non solo non avrà Dwyane Wade nelle eventuali Finali, ma non lo avrà nemmeno per gran parte della prossima stagione. Una mazzata tremenda per coach Erik Spoelstra, Pat Riley e tutto l'entourage di Miami. C'era da immaginarselo che a Cleveland sarebbe successo qualcosa tra Heat e Cavs. Incredibile. Una notizia che potrebbe spostare un'intera stagione, perchè ora senza Wade Miami non è più la favorita numero uno per il titolo, anche se ha sempre LeBron James e Chris Bosh.

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Browns
05-11-2010, 19:17
Dai barba,dai!vatti a prendere 'sto anello:)

theanswer85
05-11-2010, 19:36
Fondamentale vittoria dello zen, in quel di Miami. Ormai il pot numero 1 è tuo, il che ti rende il favorito per la vittoria finale.


SHOCK IN SOUTH BEACH! Nella garatre vinta dagli Heat a Cleveland che è valsa la qualificazione alle Eastern Conference Finals contro New York, Dwyane Wade si è rotto i legamenti del ginocchio! :eek: Già operato a Miami, "Flash" starà fuori dagli 8 a 10 mesi! La notizia ha scioccato l'intero ambiente degli Heat che si apprestava a scendere in campo per gara uno contro i Knicks. Miami, dunque, non solo non avrà Dwyane Wade nelle eventuali Finali, ma non lo avrà nemmeno per gran parte della prossima stagione. Una mazzata tremenda per coach Erik Spoelstra, Pat Riley e tutto l'entourage di Miami. C'era da immaginarselo che a Cleveland sarebbe successo qualcosa tra Heat e Cavs. Incredibile. Una notizia che potrebbe spostare un'intera stagione, perchè ora senza Wade Miami non è più la favorita numero uno per il titolo, anche se ha sempre LeBron James e Chris Bosh.


Dai barba,dai!vatti a prendere 'sto anello:)

Barba in campana... ti ricordo che c'è ancora l'anatema del vecchio marinaio... può colpire ovunque... e poi Cantara chi lo tiene fermo...

Charlie Baker
05-11-2010, 19:43
Pare che state tutti a gufà contro il Barba! :asd:

d6m
05-11-2010, 23:56
Ottima prestazione coach "Zen", che brutta botta per Miami, che mazzata, ma occhio alla reazione dei compagni, si può essere più coesi...per cui stay tuned!!:cool: ;) ;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
06-11-2010, 07:45
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Blake da 3 for the win at the buzzeeeer.. secondo ferro, fuori. E i Phoenix Suns sbancano lo Staples Center per 108-106 portandosi sull’1-0 nelle Western Conference Finals.FUCK! PHX c’è l’ha messa ancora in quel luogo. E questa volta è una sconfitta pesante, ci toglie il vantaggio del fattore campo e ci mette di fronte anche il “Mamba dell’Arizona”, Jason Richardson. Quello che ha fatto J-Rich in questa game #1 spero non si ripeta più, altrimenti possiamo già andare a casa: 37 punti, 4/8 da tre, azioni decisive nel finale dove si è andato a prendere i falli (e i tiri liberi) che alla fine hanno pesato come macigni. Richardson e Kobe danno vita ad un duello colpo su colpo da Guerre Stellari: basti solo pensare che a metà terzo quarto, sul 60 pari i due avevano già 25 punti a testa. Azione dopo azione, uno contro l’altro, praticamente senza un razzo di difese, ma uno show offensivo spettacolare, d’altri tempi: Jordan e Dominique Wilkins gli facevano ‘na pippa! E la gara è una Santa Barbara: le squadre si sorpassano e contro sorpassano ad ogni azione e solo nell’ultimo quarto L.A. raggiunge il max.vantaggio (+4!) con due bombe in fila, a firma di Shannon “The Cannon” Brown e Luke Walton (87-83). Ma niente, PHX è in palla e non è solo J-Rich. C’è anche Nash (25 punti, 10 assist) che trafigge con i suoi jump-shot a centro area, c’è Hakim Warrick che è implacabile (14 punti, 15 rimbalzi :eek: :eek: :eek: ) e in pochi minuti tutto è rovesciato: dal +4 L.A. si passa al +5 PHX a 3’30” dalla fine con J-Rich che “dunka” + fallo (91-96). Abbiamo perso il controllo della gara. Vediamo la fine quando Fisher sbaglia open la bomba del pareggio e Jason Richardson risponde con la bomba del +6 a -1’47”, ma poi succede l’incredibile da narrare action per action. Quattro punti in fila di Kobe accorciano a -2 (99-101, -66”), un 2/3 di J-Rich riporta PHX a +3 (103-106), poi ci facciamo intercettare l’azione del pareggio e Robin Lopez va a depositare in contropiede solitario il 103-108 a -10”. Naa, non è mica finita qui. Rimessa, riceve Odom, giravolta rapida, BOMBA del -2!!! (106-108). Inspiegabile time-out dei Suns, rimessa da centrocampo a 4” dalla fine.. GASOL la intercetta e time-out Lakers immediato sul 106-108!!! Rimessa Lakers, la palla finisce a Blake, un varco, semi-open da tre sulla sirena... FUCK! 1-0 Suns.
http://valleyofthesuns.com/wp-content/uploads/2010/05/Jason-Richardson.jpeg
E sta 1-0 anche per Miami che ha superato i Knicks in garauno pur senza D-Wade.

Ancient Mariner
06-11-2010, 10:52
2 partite al Pepsi Center di Denver, dove ci aspettano i Nuggets, testa di serie numero 1 della Western Conference.
Sappiamo che in una di queste prime 2 partite dobbiamo ribaltare il fattore campo, perchè venire ipoteticamente qui in gara 5 sarebbe quasi impossibile passare il turno.
Gara 1 è una partita difficile. La perdiamo perchè soffriamo, e parecchio, la loro ggrande fisicità sotto canestro. E poi c'è Carmelo Anthony, che ne mette 40. Un fenomeno. Noi sembriamo troppo molli, ma per fortuna qualcosa cambia in gara 2. Entriamo in campo con uno spirito diverso, e riusciamo a vincere. Fattore campo ribaltato quindi, e ora 2 partite a Oklahoma per cercare di vincere la serie.
http://img594.imageshack.us/img594/367/immaginehi.jpg (http://img594.imageshack.us/i/immaginehi.jpg/)

Charlie Baker
06-11-2010, 12:39
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Blake da 3 for the win at the buzzeeeer.. secondo ferro, fuori. E i Phoenix Suns sbancano lo Staples Center per 108-106 portandosi sull’1-0 nelle Western Conference Finals.FUCK! PHX c’è l’ha messa ancora in quel luogo. E questa volta è una sconfitta pesante, ci toglie il vantaggio del fattore campo e ci mette di fronte anche il “Mamba dell’Arizona”, Jason Richardson. Quello che ha fatto J-Rich in questa game #1 spero non si ripeta più, altrimenti possiamo già andare a casa: 37 punti, 4/8 da tre, azioni decisive nel finale dove si è andato a prendere i falli (e i tiri liberi) che alla fine hanno pesato come macigni. Richardson e Kobe danno vita ad un duello colpo su colpo da Guerre Stellari: basti solo pensare che a metà terzo quarto, sul 60 pari i due avevano già 25 punti a testa. Azione dopo azione, uno contro l’altro, praticamente senza un razzo di difese, ma uno show offensivo spettacolare, d’altri tempi: Jordan e Dominique Wilkins gli facevano ‘na pippa! E la gara è una Santa Barbara: le squadre si sorpassano e contro sorpassano ad ogni azione e solo nell’ultimo quarto L.A. raggiunge il max.vantaggio (+4!) con due bombe in fila, a firma di Shannon “The Cannon” Brown e Luke Walton (87-83). Ma niente, PHX è in palla e non è solo J-Rich. C’è anche Nash (25 punti, 10 assist) che trafigge con i suoi jump-shot a centro area, c’è Hakim Warrick che è implacabile (14 punti, 15 rimbalzi :eek: :eek: :eek: ) e in pochi minuti tutto è rovesciato: dal +4 L.A. si passa al +5 PHX a 3’30” dalla fine con J-Rich che “dunka” + fallo (91-96). Abbiamo perso il controllo della gara. Vediamo la fine quando Fisher sbaglia open la bomba del pareggio e Jason Richardson risponde con la bomba del +6 a -1’47”, ma poi succede l’incredibile da narrare action per action. Quattro punti in fila di Kobe accorciano a -2 (99-101, -66”), un 2/3 di J-Rich riporta PHX a +3 (103-106), poi ci facciamo intercettare l’azione del pareggio e Robin Lopez va a depositare in contropiede solitario il 103-108 a -10”. Naa, non è mica finita qui. Rimessa, riceve Odom, giravolta rapida, BOMBA del -2!!! (106-108). Inspiegabile time-out dei Suns, rimessa da centrocampo a 4” dalla fine.. GASOL la intercetta e time-out Lakers immediato sul 106-108!!! Rimessa Lakers, la palla finisce a Blake, un varco, semi-open da tre sulla sirena... FUCK! 1-0 Suns.
http://valleyofthesuns.com/wp-content/uploads/2010/05/Jason-Richardson.jpeg
E sta 1-0 anche per Miami che ha superato i Knicks in garauno pur senza D-Wade.

Min.........questa non me l'aspettavo, i Suns che battono i Lakers! Dai Barba non demordere... ;)

Charlie Baker
06-11-2010, 12:43
2 partite al Pepsi Center di Denver, dove ci aspettano i Nuggets, testa di serie numero 1 della Western Conference.
Sappiamo che in una di queste prime 2 partite dobbiamo ribaltare il fattore campo, perchè venire ipoteticamente qui in gara 5 sarebbe quasi impossibile passare il turno.
Gara 1 è una partita difficile. La perdiamo perchè soffriamo, e parecchio, la loro ggrande fisicità sotto canestro. E poi c'è Carmelo Anthony, che ne mette 40. Un fenomeno. Noi sembriamo troppo molli, ma per fortuna qualcosa cambia in gara 2. Entriamo in campo con uno spirito diverso, e riusciamo a vincere. Fattore campo ribaltato quindi, e ora 2 partite a Oklahoma per cercare di vincere la serie.
http://img594.imageshack.us/img594/367/immaginehi.jpg (http://img594.imageshack.us/i/immaginehi.jpg/)

Vai Ancient, vogliamo i report completi per gara 3 e gara 4! :D

Ancient Mariner
06-11-2010, 13:05
Vai Ancient, vogliamo i report completi per gara 3 e gara 4! :D

Quelli di gara 1 e 2 fanno schifo e sono sintetici perchè avevo fretta, i prossimi saranno di partite singole e sicuramente più nel dettaglio.
L'importante è che facciate il tifo per me :fagiano:

Charlie Baker
06-11-2010, 13:24
Quelli di gara 1 e 2 fanno schifo e sono sintetici perchè avevo fretta, i prossimi saranno di partite singole e sicuramente più nel dettaglio.
L'importante è che facciate il tifo per me :fagiano:

Eh certo! Ti leggo sempre con piacere, e poi è un mezzo miracolo...voglio dire: finalmente hai portato avanti una stagione intera con la stessa squadra! :D

Ancient Mariner
06-11-2010, 13:29
Eh certo! Ti leggo sempre con piacere, e poi è un mezzo miracolo...voglio dire: finalmente hai portato avanti una stagione intera con la stessa squadra! :D

Ahahahahah quando ero ai Cavs li ho portati al titolo eh :fagiano:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
06-11-2010, 13:52
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

The HEROES in yellowiola!!! Cuore, testa, follia e quintalate d’orgoglio, l’orgoglio Lakers che non ci sta e che vince una drammatica gara #2 per 121-117 dopo un’overtime (!!!), nonostante questo…

http://images.onset.freedom.com/ocregister/article/ksax6u-b78567154z.120091029172046000gnokh6uf.1.jpg
Right, dopo 3’ dall’inizio della partita, Kobe Bryant entra, Robin “La Falciatrice” Lopez lo abbatte a terra e un brivido di terrore immobilizza tutto lo Staples Center sulle sedie. Bryant, si rigira per terra, attorno a lui il vuoto e poi la sentenza che arriva dalla baldracca inviata a bordocampo: strappo lombare per Kobe, fuori 1-2 settimane. FUCK!!! :muro: Salterà l’intera serie! E lo sconforto piomba su tutta L.A.: sotto 0-1, Bryant inutilizzabile, è finita. E invece.. e invece come spesso accade in questi frangenti, da episodi del genere la squadra trae una Forza inumana. Shannon “The Cannon” Brown prende il posto del “Mamba”, il coach “zen” abbassa il quintetto togliendo Bynum e mettendo Gasol centro e Odom n°4. E di fronte ad un Jason Richardson da Marte (19 punti con 8/11 al tiro nel 1° quarto!!! :eek: :eek: :eek: ) ci tiriamo su le maniche: “Le Finals non ve le regaleremo, cari Suns, dovrete venirle a prendercele!”. E comincia la guerra. Dieci bombe nel primo tempo ci permettono di andare all’intervallo sul +5 (buzzer beater da tre di “Fish” sulla sirena del 2° quarto!), poi nel 3° periodo.. “Da Capolavor!” Brown è incontenibile, Ariza infila dagli angoli, anche Morrison ci si mette e una sua bomba centrale in uscita dai blocchi vale il nostro +12 (75-63)! E non ci fermiamo! Ancora Odom, ancora – soprattutto – Shannon The Cannon che firma il suo 19° punto per il +14 prima che “Steve Mitraglia” Blake firmi il massimo vantaggio: Lakers 83, Suns 65, +18!!! Senza Kobe Bryant!!! Lo Staples Center è un Inferno, PHX è atterrita: ma ‘sta per scatenare una Tempesta. La prima avvisaglia è una bomba di J-Rich sulla sirena del terzo quarto che vale il -12 (89-77), poi un immarcabile Josh Childress si carica improvvisamente tutta la squadra sulle spalle ad inizio ultimo periodo e in attimo tutto è riaprerto: Lakers 91, Suns, 85, contro break di 8-20! FUCK! Anzi, di 8-27, perché un jump di Frye, un 2/2 di Childress e un 2+1 dello scatenato ex Olimpiakos ci sbatte addirittura a -1!!! 91-92. Siamo passati dal +18 a fine terzo quarto al -1! E sprofondiamo ulteriormente a -7 a 2' dalla fine (97-103): senza speranza ormai, è 0-2 certo... Ah sì?! Shannon The Cannon non ci sta, mette 4 punti consecutivi (100-103 a -1’23”), Ariza fa il 2+1 che vale il -2 a -46” (105-107), Jason Richardson sbaglia behind the arc il tiro che avrebbe really chiuso tutto e così abbiamo in mano la palla per l’overtime. Andiamo da Odom in post-basso, si gira, jump.. DENTRO!!! 107-107 a -9”!!!!! Ma è rimessa Suns, possono ancora inchiappettarci, si crea l’isolamento per Steve Nash e già lo vediamo andare a depositare l’entrata della vittoria sulla sirena, ma dal nulla spunta “Lamarvellous” che allunga i suoi tentacoli e lo stoppa!!! OVERTIME!!! Here andiamo con Gasol: lo spagnolo subisce le bastonate di Robin Lopez convogliandole in un 6/6 dalla lunetta che ci dà due possessi di vantaggio (115-111), Childress riapre tutto (115-114), Shannon Brown decolla una dunk + fallo e free throw dentro che sembra la mazzata (119-115 a -1’25”), ma PHX sale a -2 e quando Gasol fa 0/2 in lunetta a 30” dalla fine vediamo i fantasmi. Sta a vedere che J-Rich ci piazza la bomba della vittoria Suns, eh? E invece servono Lopez, si gira, against Gasol, ma sbaglia il tiro del pareggio a 27” dalla fine! Rebound L.A., non abbiamo l’ultima azione, ma ci incasiniamo: PHX difende fortissimo, rischiamo di fare infrazione di 24”.. troviamo Brown, stanno per scadere i 24”, si alza a centro area in jump disperato… LA METTE!!!! 121-117 Lakers e 1-1 nella serie!!!!! Esplode lo Staples Center per questa impresa incredibile! Shannon Brown è l’eroico Jordan Player of the Game con 32 punti, 11/17 dal campo e 5 assist! Gasol e Odom ne mettono 20 a testa, Ariza 15. Jason Richardson è ancora ultra-umano (33), Josh Childress ne mette 20, Nash 18 +14 assist e Lopez spazza via tutto con 5 stoppate! Ma gli eroi li abbiamo noi.

http://lakeshowlife.com/files/2009/11/shannon-brown-300x294.jpg

d6m
06-11-2010, 14:49
WOW Barba!!!! gran report!! oramai sono ripetitivo, ma sembra veramente di vivere il match live, ci vorrebe lo streming di gara3 hehe!!!

Ottimo anche il vecchio marinaio!!! ottimi come complesso, stagione, report giocate!!! ;)

SkywalkerLuke
06-11-2010, 14:52
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

The HEROES in yellowiola!!! Cuore, testa, follia e quintalate d’orgoglio, l’orgoglio Lakers che non ci sta e che vince una drammatica gara #2 per 121-117 dopo un’overtime (!!!), nonostante questo…

http://images.onset.freedom.com/ocregister/article/ksax6u-b78567154z.120091029172046000gnokh6uf.1.jpg
Right, dopo 3’ dall’inizio della partita, Kobe Bryant entra, Robin “La Falciatrice” Lopez lo abbatte a terra e un brivido di terrore immobilizza tutto lo Staples Center sulle sedie. Bryant, si rigira per terra, attorno a lui il vuoto e poi la sentenza che arriva dalla baldracca inviata a bordocampo: strappo lombare per Kobe, fuori 1-2 settimane. FUCK!!! :muro: Salterà l’intera serie! E lo sconforto piomba su tutta L.A.: sotto 0-1, Bryant inutilizzabile, è finita. E invece.. e invece come spesso accade in questi frangenti, da episodi del genere la squadra trae una Forza inumana. Shannon “The Cannon” Brown prende il posto del “Mamba”, il coach “zen” abbassa il quintetto togliendo Bynum e mettendo Gasol centro e Odom n°4. E di fronte ad un Jason Richardson da Marte (19 punti con 8/11 al tiro nel 1° quarto!!! :eek: :eek: :eek: ) ci tiriamo su le maniche: “Le Finals non ve le regaleremo, cari Suns, dovrete venirle a prendercele!”. E comincia la guerra. Dieci bombe nel primo tempo ci permettono di andare all’intervallo sul +5 (buzzer beater da tre di “Fish” sulla sirena del 2° quarto!), poi nel 3° periodo.. “Da Capolavor!” Brown è incontenibile, Ariza infila dagli angoli, anche Morrison ci si mette e una sua bomba centrale in uscita dai blocchi vale il nostro +12 (75-63)! E non ci fermiamo! Ancora Odom, ancora – soprattutto – Shannon The Cannon che firma il suo 19° punto per il +14 prima che “Steve Mitraglia” Blake firmi il massimo vantaggio: Lakers 83, Suns 65, +18!!! Senza Kobe Bryant!!! Lo Staples Center è un Inferno, PHX è atterrita: ma ‘sta per scatenare una Tempesta. La prima avvisaglia è una bomba di J-Rich sulla sirena del terzo quarto che vale il -12 (89-77), poi un immarcabile Josh Childress si carica improvvisamente tutta la squadra sulle spalle ad inizio ultimo periodo e in attimo tutto è riaprerto: Lakers 91, Suns, 85, contro break di 8-20! FUCK! Anzi, di 8-27, perché un jump di Frye, un 2/2 di Childress e un 2+1 dello scatenato ex Olimpiakos ci sbatte addirittura a -1!!! 91-92. Siamo passati dal +18 a fine terzo quarto al -1! E sprofondiamo ulteriormente a -7 a 2' dalla fine (97-103): senza speranza ormai, è 0-2 certo... Ah sì?! Shannon The Cannon non ci sta, mette 4 punti consecutivi (100-103 a -1’23”), Ariza fa il 2+1 che vale il -2 a -46” (105-107), Jason Richardson sbaglia behind the arc il tiro che avrebbe really chiuso tutto e così abbiamo in mano la palla per l’overtime. Andiamo da Odom in post-basso, si gira, jump.. DENTRO!!! 107-107 a -9”!!!!! Ma è rimessa Suns, possono ancora inchiappettarci, si crea l’isolamento per Steve Nash e già lo vediamo andare a depositare l’entrata della vittoria sulla sirena, ma dal nulla spunta “Lamarvellous” che allunga i suoi tentacoli e lo stoppa!!! OVERTIME!!! Here andiamo con Gasol: lo spagnolo subisce le bastonate di Robin Lopez convogliandole in un 6/6 dalla lunetta che ci dà due possessi di vantaggio (115-111), Childress riapre tutto (115-114), Shannon Brown decolla una dunk + fallo e free throw dentro che sembra la mazzata (119-115 a -1’25”), ma PHX sale a -2 e quando Gasol fa 0/2 in lunetta a 30” dalla fine vediamo i fantasmi. Sta a vedere che J-Rich ci piazza la bomba della vittoria Suns, eh? E invece servono Lopez, si gira, against Gasol, ma sbaglia il tiro del pareggio a 27” dalla fine! Rebound L.A., non abbiamo l’ultima azione, ma ci incasiniamo: PHX difende fortissimo, rischiamo di fare infrazione di 24”.. troviamo Brown, stanno per scadere i 24”, si alza a centro area in jump disperato… LA METTE!!!! 121-117 Lakers e 1-1 nella serie!!!!! Esplode lo Staples Center per questa impresa incredibile! Shannon Brown è l’eroico Jordan Player of the Game con 32 punti, 11/17 dal campo e 5 assist! Gasol e Odom ne mettono 20 a testa, Ariza 15. Jason Richardson è ancora ultra-umano (33), Josh Childress ne mette 20, Nash 18 +14 assist e Lopez spazza via tutto con 5 stoppate! Ma gli eroi li abbiamo noi.

http://lakeshowlife.com/files/2009/11/shannon-brown-300x294.jpg


Mica non ti andava Brown?
Comunque gran bella impresa... Peccato veramente per kobe, perchè Brown non è Nowitzki, e potrebbe ora tornare sulla terra... Ma io penso che allora troverai la soluzione migliore..... GO BARBA GO!

Browns
06-11-2010, 14:54
http://www.sportsnet.ca/gallery/2009/10/01/6_640.jpg
Si va a gara 5!!!si va alla bella guys,si va alla bellaaaaaaaaaa!!!Espugnamo lo staples!
Come?conducendo tutta la partita,andando anche sul +12(51-39),l'abbiamo in pugno...kobe pero' è una furia,artest spara 2 bombe in fila che ammazzerebbero un toro..da fish ne piazza un'altra a 30'' dalla fine..parità!!
lo staples è una bolgia!i lakers sono a un passo dal titolo,noi che ci giochiamo tutto in 30'' per raggiungere gara-5..palla a LeBron in post,fronte a canestro contro odom,partenza incrociata verso il centro,virata verso la linea di fondo e appoggio al vetro!!ma non è finita,palla lakers con kobe,raddoppiato,che scarica per farmar,che c'aveva aperto in 2 fin lì..5'' alla fine...jumper di farmar.ma c'è la stoppata del RE che vola in contropiede e inchioda la schiacciata del +4,del 98-94,della vittoriaaa!tutto come l'anno scorso,il titolo si aggiudicherà in gara-5..ma al contrario dell'anno passato,gara-5 si giocherà nell'inferno dell'american airlines arena!!venitevelo a prendere lakers,vi aspettiamo!!anche perchè devo vincere il mio quinto anello!!

Browns
06-11-2010, 15:03
Mica non ti andava Brown?
Comunque gran bella impresa... Peccato veramente per kobe, perchè Brown non è Nowitzki, e potrebbe ora tornare sulla terra... Ma io penso che allora troverai la soluzione migliore..... GO BARBA GO!

Quoto su brown :asd::D
comunque grande barba,avanti così!!!

Ancient Mariner
06-11-2010, 15:03
http://img179.imageshack.us/img179/1564/468850795b8bd8b1fe0o.jpg (http://img179.imageshack.us/i/468850795b8bd8b1fe0o.jpg/)

Gara 3, con la serie sull'1-1. Si torna tra le mura amiche, con i nostri tifosi pronti ad incitarci per i 44 minuti di partita.
Partono meglio i Nuggets, che si portano a +6, ma nel finale di primo quarto riusciamo a rientrare e a chiudere in vantaggio di 2 punti. Nel secondo quarto però Anthony torna a fare quello che aveva fatto in gara 1 e che fortunatamente per noi non aveva fatto in gara 2, e cioè dominare in lungo e in largo la partita. I Nuggets scappano, e Durant non riesce minimamente a fermare Melo. Nel terzo quarto la svolta, infatti decidiamo di mettere Durant guardia e Green su Melo. Funziona, perchè Anthony non segna più con quella continuità pazzesca. Rientriamo ancora una volta, perchè Durant e Westbrook vogliono assolutamente vincere questa partita. Si arriva a 2' dalla fine in parità. Un mini-supplementare, in cui i Nuggets riescono a portarsi a +2 a pochi secondi dalla fine con un canestro di Billups. Il tiro finale è di Westbrook da 3 per vincere, esce.
Siamo sotto 2-1, e i Nuggets si sono ripresi il fattore campo. Ora serve veramente un'impresa. WIN OR GO HOME.
THUNDER: Durant 32/9 rimbalzi, Westbrook 23, Green 11.
NUGGETS: Anthony 41, Iverson 16, Billups 13/10 assist.

http://img248.imageshack.us/img248/5386/immagineyvg.jpg (http://img248.imageshack.us/i/immagineyvg.jpg/)

Browns
06-11-2010, 15:08
http://img179.imageshack.us/img179/1564/468850795b8bd8b1fe0o.jpg (http://img179.imageshack.us/i/468850795b8bd8b1fe0o.jpg/)

Gara 3, con la serie sull'1-1. Si torna tra le mura amiche, con i nostri tifosi pronti ad incitarci per i 44 minuti di partita.
Partono meglio i Nuggets, che si portano a +6, ma nel finale di primo quarto riusciamo a rientrare e a chiudere in vantaggio di 2 punti. Nel secondo quarto però Anthony torna a fare quello che aveva fatto in gara 1 e che fortunatamente per noi non aveva fatto in gara 2, e cioè dominare in lungo e in largo la partita. I Nuggets scappano, e Durant non riesce minimamente a fermare Melo. Nel terzo quarto la svolta, infatti decidiamo di mettere Durant guardia e Green su Melo. Funziona, perchè Anthony non segna più con quella continuità pazzesca. Rientriamo ancora una volta, perchè Durant e Westbrook vogliono assolutamente vincere questa partita. Si arriva a 2' dalla fine in parità. Un mini-supplementare, in cui i Nuggets riescono a portarsi a +2 a pochi secondi dalla fine con un canestro di Billups. Il tiro finale è di Westbrook da 3 per vincere, esce.
Siamo sotto 2-1, e i Nuggets si sono ripresi il fattore campo. Ora serve veramente un'impresa. WIN OR GO HOME.
THUNDER: Durant 32/9 rimbalzi, Westbrook 23, Green 11.
NUGGETS: Anthony 41, Iverson 16, Billups 13/10 assist.

http://img248.imageshack.us/img248/5386/immagineyvg.jpg (http://img248.imageshack.us/i/immagineyvg.jpg/)

Azz,ancient forza!anche io ho forzato gara-5,lo puoi fare anche tu!senza paura;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
06-11-2010, 16:26
WOW Barba!!!! gran report!! oramai sono ripetitivo, ma sembra veramente di vivere il match live, ci vorrebe lo streming di gara3 hehe!!!

Aah, se lo giocassi sul Pc invece che sulla XBotola trasmetterei tutte le gare in streaming! Ma con l'xbotola non posso farlo

sfjjfkjakfjsdhfadfas
06-11-2010, 16:28
Mica non ti andava Brown?
Comunque gran bella impresa... Peccato veramente per kobe, perchè Brown non è Nowitzki, e potrebbe ora tornare sulla terra... Ma io penso che allora troverai la soluzione migliore..... GO BARBA GO!

E not only Brown, anche "Steve Mitraglia" Blake non mi garbava mica all'inizio.. :Prrr:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
06-11-2010, 16:30
http://www.sportsnet.ca/gallery/2009/10/01/6_640.jpg
Si va a gara 5!!!si va alla bella guys,si va alla bellaaaaaaaaaa!!!Espugnamo lo staples!
Come?conducendo tutta la partita,andando anche sul +12(51-39),l'abbiamo in pugno...kobe pero' è una furia,artest spara 2 bombe in fila che ammazzerebbero un toro..da fish ne piazza un'altra a 30'' dalla fine..parità!!
lo staples è una bolgia!i lakers sono a un passo dal titolo,noi che ci giochiamo tutto in 30'' per raggiungere gara-5..palla a LeBron in post,fronte a canestro contro odom,partenza incrociata verso il centro,virata verso la linea di fondo e appoggio al vetro!!ma non è finita,palla lakers con kobe,raddoppiato,che scarica per farmar,che c'aveva aperto in 2 fin lì..5'' alla fine...jumper di farmar.ma c'è la stoppata del RE che vola in contropiede e inchioda la schiacciata del +4,del 98-94,della vittoriaaa!tutto come l'anno scorso,il titolo si aggiudicherà in gara-5..ma al contrario dell'anno passato,gara-5 si giocherà nell'inferno dell'american airlines arena!!venitevelo a prendere lakers,vi aspettiamo!!anche perchè devo vincere il mio quinto anello!!

Trasmettila in streaming!!!

Browns
06-11-2010, 16:45
Trasmettila in streaming!!!

:D C'avevo pensato:D Purtroppo non riesco!
Comunque la sto giocando,e devo dire che una bella di finale fa venire i brividi...anche se è un videogioco:D ancor di piu' se vale il quinto anello

Ancient Mariner
07-11-2010, 09:09
http://img522.imageshack.us/img522/1564/468850795b8bd8b1fe0o.jpg (http://img522.imageshack.us/i/468850795b8bd8b1fe0o.jpg/)


Vincere o andare a casa. Sappiamo che siamo arrivati al punto di non ritorno.
La partita inizia malissimo. Dopo 2' di partita, Westbrook è per terra. Grave distorsione alla caviglia, fuori dalle 2 alle 4 settimane. Nonostante questo, la squadra resta unita, Maynor sostituisce degnamente il play titolare, e riusciamo a rimanere in vantaggio per tutta la partita. Il divario finale penalizza troppo i Nuggets, che avranno comunque il vantaggio di giocare la partita decisiva in casa. Finisce 124-95.

THUNDER: Durant 35/11 rimbalzi/7 assist, Green 29, Sefolosha 12.
NUGGETS: Anthony 37/8 rimbalzi, Billups 18/10 assist, Lawson 13.
http://img828.imageshack.us/img828/9664/immaginesq.jpg (http://img828.imageshack.us/i/immaginesq.jpg/)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-11-2010, 09:14
http://images.cbssports.com/u/photos/basketball/nba/img11780367.jpg

IMPRESA A PHOENIX!!! Ci andiamo a riprendere il vantaggio del fattore campo sbancando l’U.S. Airways Center per 105-90!!! Dominiamo “Da Game 3”, senza Kobe Bryant, sfruttando il Triple Post Offense alla sua ennesima potenza, il che significa che il pericolo yellowiola arriva da ogni parte del campo. Quando il Triangolo si esprime così, non c’è difesa che tenga! La partenza di L.A. è fulminea (20-9!), tiriamo con percentuali infallibili (14/18), andiamo a +15 (18-33) e il controllo sulla gara it’s total! Senza Kobe siamo costretti ad eseguire perfectly il Triple Post Offense se vogliamo uscirne vivi e troviamo sempre l’uomo open per colpire. Nel 2° quarto è un massacro: Blake, Walton e Odom sfruttano al massimo il Triangolo sparando fucilate behind the arc completamente open http://smileys.on-my-web.com/repository/Battle/battle219.gif ed L.A. eclissa i Soli: +22 (24-46)! Poi uno scatenato Hakim Warrick in fade away rimonta (47-57), J-Rich riapre fino al -4 ad inizio 3° quarto (62-66) e il break improvviso dei Suns è un 38-20 che ci fa smoccolare in dialetto azteco contro il Berzerkeraggio diffuso! Ma dura poco. Ereggiamo le mura di Minas Tirith, PHX si blocca, segna solo 2 punti in 5’, mentre noi viaggiamo di Triple Post Offense a raffica e stendiamo sui Suns un altro break, un 16-2 costruito con i dardi infuocati everywhere di “Steve Mitraglia” che affossa Nash & Co. a -21 ad inizio 4° quarto (64-85)! Jared Dudley, dal nulla, ha un paio di minuti in Berzerk e firma da solo un contro break di 13-4 che riporta Phoenix a -12, ma quando “Il Cobra” Ariza attiva la bomba termonucleare del +17, Phoenix è rasa al suolo (81-98). C’è tempo per L.A. di tornare anche a +21 (81-102) prima di chiudere sul 90-105. L’esecuzione perfetta del Triple Post Offense è here, nelle cifre di una distribuzione socialdemocratica che sopperisce non solo all’assenza di Kobe, ma anche al ritorno sulla Terra di Shannon Brown (appena 4 punti oggi, dopo i 32 messi a segno in garadue): Gasol è il Jordan Player of the Game con 17 punti, 9 rimbalzi e 4 stoppate, poi c’è Ariza (23), Blake (12), Odom (12), Bynum (12 + 13 rimbalzi), Fisher (11), Walton (10). Vai ai giocare contro una squadra così, pericolosa everywhere! Soprattutto in una giornata dove Jason Richardson (sempre over 30 punti) è umano e si ferma a 16... 2-1 Lakers, dunque! DAI CAZZO! Chiudiamola ora!!! A Est intanto New York vince garatre nella Grande Mela, ma gli Heat conducono sempre (2-1).

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

SkywalkerLuke
07-11-2010, 11:20
http://images.cbssports.com/u/photos/basketball/nba/img11780367.jpg

IMPRESA A PHOENIX!!! Ci andiamo a riprendere il vantaggio del fattore campo sbancando l’U.S. Airways Center per 105-90!!! Dominiamo “Da Game 3”, senza Kobe Bryant, sfruttando il Triple Post Offense alla sua ennesima potenza, il che significa che il pericolo yellowiola arriva da ogni parte del campo. Quando il Triangolo si esprime così, non c’è difesa che tenga! La partenza di L.A. è fulminea (20-9!), tiriamo con percentuali infallibili (14/18), andiamo a +15 (18-33) e il controllo sulla gara it’s total! Senza Kobe siamo costretti ad eseguire perfectly il Triple Post Offense se vogliamo uscirne vivi e troviamo sempre l’uomo open per colpire. Nel 2° quarto è un massacro: Blake, Walton e Odom sfruttano al massimo il Triangolo sparando fucilate behind the arc completamente open http://smileys.on-my-web.com/repository/Battle/battle219.gif ed L.A. eclissa i Soli: +22 (24-46)! Poi uno scatenato Hakim Warrick in fade away rimonta (47-57), J-Rich riapre fino al -4 ad inizio 3° quarto (62-66) e il break improvviso dei Suns è un 38-20 che ci fa smoccolare in dialetto azteco contro il Berzerkeraggio diffuso! Ma dura poco. Ereggiamo le mura di Minas Tirith, PHX si blocca, segna solo 2 punti in 5’, mentre noi viaggiamo di Triple Post Offense a raffica e stendiamo sui Suns un altro break, un 16-2 costruito con i dardi infuocati everywhere di “Steve Mitraglia” che affossa Nash & Co. a -21 ad inizio 4° quarto (64-85)! Jared Dudley, dal nulla, ha un paio di minuti in Berzerk e firma da solo un contro break di 13-4 che riporta Phoenix a -12, ma quando “Il Cobra” Ariza attiva la bomba termonucleare del +17, Phoenix è rasa al suolo (81-98). C’è tempo per L.A. di tornare anche a +21 (81-102) prima di chiudere sul 90-105. L’esecuzione perfetta del Triple Post Offense è here, nelle cifre di una distribuzione socialdemocratica che sopperisce non solo all’assenza di Kobe, ma anche al ritorno sulla Terra di Shannon Brown (appena 4 punti oggi, dopo i 32 messi a segno in garadue): Gasol è il Jordan Player of the Game con 17 punti, 9 rimbalzi e 4 stoppate, poi c’è Ariza (23), Blake (12), Odom (12), Bynum (12 + 13 rimbalzi), Fisher (11), Walton (10). Vai ai giocare contro una squadra così, pericolosa everywhere! Soprattutto in una giornata dove Jason Richardson (sempre over 30 punti) è umano e si ferma a 16... 2-1 Lakers, dunque! DAI CAZZO! Chiudiamola ora!!! A Est intanto New York vince garatre nella Grande Mela, ma gli Heat conducono sempre (2-1).

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg


Vai così!!!
(Su Brown però c'ho azzeccato!)

Ancient Mariner
07-11-2010, 12:11
Se mi spiegate come posso fare a trasmettere la partita in streaming, potrei provarci. Io sono pronto a cominciare la decisiva gara 5.
Win or go home.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-11-2010, 12:56
Se mi spiegate come posso fare a trasmettere la partita in streaming, potrei provarci. Io sono pronto a cominciare la decisiva gara 5.
Win or go home.

Prova a vedere se riesci a farlo con questo http://www.tuttovolume.net/web-20/procaster-trasmetti-in-streaming-il-desktop-la-webcam-e-anche-le-partite-ai-video-games/ In generale comunque basta che su Google cerchi "trasmettere in streming" e ci sono mille modi. Se ci riesci dai però un'orario sul thread all'ora che trasmetti la gara!

Ancient Mariner
07-11-2010, 13:01
Inizio adesso. Il link per vedere la partita è: http://www.livestream.com/ancientmariner

Se ci sono problemi nella visualizzazione postateli, cosi magari per altre partite vedrò di risolvere.

Buona visione (si spera).

Ancient Mariner
07-11-2010, 13:19
Nada. Il gioco mi scatta troppo ed è ingiocabile. Proverò a vedere se riuscirò a trovare qualche altro programmino.

Ancient Mariner
07-11-2010, 13:45
http://img522.imageshack.us/img522/1564/468850795b8bd8b1fe0o.jpg (http://img522.imageshack.us/i/468850795b8bd8b1fe0o.jpg/)

1° QUARTO

Terminato adesso il 1° quarto al Pepsi Center di Denver, dove il risultato dice: Thunder 29 - Nuggets 23.
Ottimo avvio dei padroni di casa (Anthony segna 10 punti sei primi 12 di squadra), poi cominciamo a prendergli le misure, e dall'altra parte sbagliamo poco con Durant e Green. A 3' dalla fine del quarto prendiamo il massimo vantaggio fino ad ora della partita, +7, che però Smith riesce a ricucire prima dell'ultimo o canestro del quarto, firmato Jeff Green.

THUNDER: Durant 11, Green 7, Krstic 5.
NUGGETS: Anthony 14, Smith 5, Andersen 2.

Ancient Mariner
07-11-2010, 14:06
http://img522.imageshack.us/img522/1564/468850795b8bd8b1fe0o.jpg (http://img522.imageshack.us/i/468850795b8bd8b1fe0o.jpg/)

2° QUARTO

Secondo quarto che può risultare decisivo per l'esito della serie. Con in campo le seconde linee riusciamo ad allungare notevolmente. Fermiamo Anthony, e i Nuggets non hanno più sbocchi offensivi. Voliamo fino al +20, per poi chiudere a metà partita col risultato di Thunder 55 - Nuggets 38.
Pur con l'assenza di Westbrook, stiamo riuscendo a dominare fuori casa la partita decisiva. Avanti cosi.

THUNDER: Durant 18, Green 9, Sefolosha 7.
NUGGETS: Annthony 18, Smith 7, Martin 6.

Ancient Mariner
07-11-2010, 14:28
3° QUARTO

Krstic 2, Durant 3, Durant 3, Maynor 3. 68-42, timeout Nuggets. In 2 minuti scarsi la partita potrebbe essere definitivamente nelle nostre mani. Iniziano ad entrare pure i panchinari, segno di una certa sicurezza da parte nostra. Ce la stiamo facendo, alla grandissima. Nessuno si aspettava una partita del genere, cosi perffetta. Manca solo un quarto alla fine della partita, poi forse possiamo iniziare a festeggiare.
Thunder - Nuggets 91-61

THUNDER: Durant 30, Green 12, Krstic 11/9 rimbalzi.
NUGGETS: Anthony 34, Smith 7, Billups 7.

Ancient Mariner
07-11-2010, 14:55
4° QUARTO

E andiamoooo, è fatta. Forse è stata un'impresa, con fuori Westbrook, ma non ce ne frega niente. Siamo alle WESTERN CONFERENCE FINALS. L'ultimo quarto di gioco ci vede perdere leggermente il nostro vantaggio, ma non importa. L'importante è vedere il risultato finale, che recita:
OKLAHOMA CITY THUNDER - DENVER NUGGETS 115-97.
MVP della partita Kevin Durant (42 punti). Carmelo Anthony e soci devono lasciare il passo a noi giovincelli un pò inesperti, ma tostissimi. Anthony che in questa serie ha avuto la media di 38.5 punti a partita se ne torna mestamente a casa. Che fosse l'ultima partita in maglia Nuggets? Solo il tempo lo dirà.
Noi andiamo avanti, dove ci aspettano i campioni in carica dei Los Angeles Lakers.

http://img121.imageshack.us/img121/3144/immagineboz.jpg (http://img121.imageshack.us/i/immagineboz.jpg/)

d6m
07-11-2010, 15:12
Complimenti al marinaio e a al coach Zen Barba!!!

Ora per il marinaio, proprio i Lakers del coach ZEN!!!

albys
07-11-2010, 15:52
Nada. Il gioco mi scatta troppo ed è ingiocabile. Proverò a vedere se riuscirò a trovare qualche altro programmino.

Avevo provato a seguirti, ma poi ho visto che hai chiuso tutto. :)

Ancient Mariner
07-11-2010, 18:21
Avevo provato a seguirti, ma poi ho visto che hai chiuso tutto. :)

Magari lo vedavate anche bene, ma per me andava troppo a rallentatore.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-11-2010, 18:42
http://blog.thekobecollection.com/wp-content/uploads/2008/05/lakers_wcf_trophy.jpg

LET'S GO TO THE NBA FINALS!!! Contro i Miami Heat, che contro i Knicks, dopo essere stati avanti 2-0, se la sono cavata soltanto alla “bella”, trascinati a peso da James (38 punti, 7 rimbalzi, 6 assist nel 106-101 di gara cinque in Florida)! Ma ci sono due nuvoloni che oscurano le Finals yellowiola: Kobe Bryant non ha ancora recuperato dallo strappo lombare di garadue contro i Suns e sarà ancora fuori e al “Mamba” si aggiunge anche Andrew Bynum che s’infortuna alla caviglia a 79” dalla fine di questa partita. Fuck! :muro: La diagnosi è day-by-day, ma la sua presenza a Miami per garauno delle Finals è in fortissimo dubbio: nel caso non ci fosse, saremmo in Florida senza due quinti del quintetto base. STRA-FUCK! Però questi Lakers here hanno dimostrato una forza pazzesca http://www.jonrb.com/emoticons/yoda.gif, dominando la seconda partita consecutiva senza Kobe, vinta addirittura di 27 punti (81-108!!!!). Non solo un dominio, ma anche un segno di resa dei Suns (che a loro volta hanno perso per infortunio Hakim Warrick ad inizio gara, strappo lombare anche lui, out 2-4 settimane): la sensazione è che PHX dopo aver perso in quel modo garadue non si sia più ripresa (erano avanti 1-0 nella serie e +7 a 2’ dalla fine). Lì i Suns avevano la serie in mano, se fossero andati sul 2-0 sarebbe finita. E invece.. eh, invece quando la serie si è trasferita in Arizona, PHX si è trascinata dietro nella testa quell’occasione unica mancata ed L.A., con la forza mentale dell’esperienza, ha avuto via libera: 105-90 in garatre, 108-81 in garaquattro sganciando 15 bombe e questione chiusa 3-1! Ariza è l’Mvp di garaquattro con 25 punti, 5 rimbalzi, 5/6 da 2, 5/8 da tre; Blake ne spara 16 con 4/5 behind the arc, Odom fa 16 e 7 rimbalzi, Walton 15. L’emblema dei Suns distrutti sono Steve Nash e Jason Richardson: i protagonisti assoluti delle prime due gare della serie, today hanno chiuso complessivamente con 7/36 al tiro… Dunque alla prima stagione in Nba2k11 il coach “zen” è subito Western Conference Champion, ma la coppa di cristallo dell’Ovest non ci interessa un razzo. Ora che ci siamo, vogliamo il Trofeo dedicato a Larry O’Brien! Le Finals saranno al meglio delle 7, con formula – i think –MIAMI, MIAMI, L.A., L.A., L.A., MIAMI, MIAMI. Gli Heat saranno senza Dwyane Wade (out 10 mesi per la rottura al legamento in garatre di Eastern Semifinals a Cleveland), noi nella prima gara senza Kobe e, probably, Andrew Bynum. Ci servirà un’impresa. L’ennesima. Si parte martedì con garauno a Miami.

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Ancient Mariner
07-11-2010, 18:59
Si parte martedì con garauno a Miami.


Come martedì mattina? Domani nada??
La mia gara 1 delle Western Conference Finals sarà stasera (con la cronaca non prima delle 23.30) o domani sera poco dopo il tramonto

sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-11-2010, 19:11
Come martedì mattina? Domani nada??
La mia gara 1 delle Western Conference Finals sarà stasera (con la cronaca non prima delle 23.30) o domani sera poco dopo il tramonto

Domani c'è il classico allenamento zen pre-Finals.. Sono alla nona Final nel 2kUniverse (le altre 8 a Nba 2k9) e il training zen è un rito. Ci riuniamo tutti a centrocampo nella palestra di El Segundo e ci passiamo il "calumet delle Finals".. http://www.sharethebrutality.info/forum/style_emoticons/default/smoke.gif

Ancient Mariner
07-11-2010, 19:17
http://img146.imageshack.us/img146/8611/uy2hgmxmylc58wqso0s9.gif (http://img146.imageshack.us/i/uy2hgmxmylc58wqso0s9.gif/)




http://img139.imageshack.us/img139/6679/787o.gif (http://img139.imageshack.us/i/787o.gif/)



http://img841.imageshack.us/img841/4061/h2z3uhphgrwfsdi6s39bkzf.gif (http://img841.imageshack.us/i/h2z3uhphgrwfsdi6s39bkzf.gif/)

IN REGULAR SEASON:
Lakers: 19-10, 2° posizione
Thunder: 18-11, 5° posizione

Scontro diretto:
08 Aprile 2011: Los Angeles Lakers @ Oklahoma City Thunder 93-109

http://img710.imageshack.us/img710/4553/44173812.jpg (http://img710.imageshack.us/i/44173812.jpg/)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-11-2010, 19:34
Domani c'è il classico allenamento zen pre-Finals.. Sono alla nona Final nel 2kUniverse (le altre 8 a Nba 2k9) e il training zen è un rito. Ci riuniamo tutti a centrocampo nella palestra di El Segundo e ci passiamo il "calumet delle Finals".. http://www.sharethebrutality.info/forum/style_emoticons/default/smoke.gif


Pardon, in realtà sono alla decima Finals nel 2k Universe. E' che quella nel Primo 2kMondo di Nba 2k9 (stagione 2k10-11) contro i maledetti Charlotte Bobcats, quella della "rivolta delle macchine ribelli", non mi va ancora giù... :muro:

Ancient Mariner
07-11-2010, 19:41
Qualche temerario tifoso è già fuori dallo Staples Center. L'incredibile impresa dei Thunder ha messo in subbuglio l'intera città di Oklahoma City. Ebbene, i biglietti per la sicura gara 3 sono esauriti, e ci sono già richieste per un'eventuale gara 4, che i tifosi sperano di vedere.
I tifosi dei Thunder che sono letteralmente impazziti di gioia, e che hanno promesso di presentarsi cosi:

http://img210.imageshack.us/img210/4784/vuvuzela2o.jpg (http://img210.imageshack.us/i/vuvuzela2o.jpg/)

Comunque ridendo e scherzando, non dimentichiamoci che abbiamo fuori Russell Westbrook.

d6m
07-11-2010, 22:08
AHAHAH VUVUZELA E PANDEMONIO AL FORD CENTRO DI OK CITY!!!!! GO THUNDER!!!!

Skaff@
07-11-2010, 22:28
http://www.blogcdn.com/nba.fanhouse.com/media/2009/04/playoff-court-orlando-425.jpg

OBIETTIVO RAGGIUNTO

La città di Chicago è in festa, i loro beniamini hanno raggiungo i playoff nonostante le numerose difficolta' incontrate lungo il cammino, primi tra tutti l'infortunio di Michael Jordan.

La squadra ha saputo riprendersi da una serie di 5 sconfitte consecutive, ultimando le ultime 5 partite con un record di 3 vinte - 2 perse che hanno portato i Bulls al settimo posto nella griglia dei playoff ad Est.

Questo il quadro dei PO:

EST

1) Celtics
2) Heat
3) Magic
4) Cavaliers
5) Hawks
6) 76ers
7) Chicago
8) Bucks

OVEST

1) Dallas
2) Nuggets
3) Spurs
4) Lakers
5) OKC
6) Blazers
7) Hornets
8) Kings

I Bulls se la dovranno quindi vedere con il trio di Miami, una sfida che pare gia' leggenda: Mj-Gervin-Woolridge contro Wade-LBJ-Bosh.
Si preannuncia una battaglia feroce ad appassionante.

Sentiamo direttamente dalle parole del coach Skaffa un commento sulla RS appena terminata:

"Lo avevamo promesso ai nostri tifosi ed eccoci qui: i playoff sono ora realta'.
Ho avuto davvero grandissime soddisfazioni da parte dei miei giocatori, è stato un cammino difficoltoso ma la squadra è giovane ed alcuni alti e bassi erano stati messi in conto.
La sfida con Miami? Non vedo l'ora...
Sono molto emozionato, è la mia prima esperienza nei playoff NBA ed iniziarla contro la squadra piu' spettacolare della lega aggiunge un pizzico di emozione in piu'.
Pronostici? Ovviamente siamo dati per sfavoriti, pero' quello che chiedero' ai miei ragazzi, come ho sempre fatto d'altronde, è di dare il 110%...poi il resto verra' da sè."

La stagione è quindi appena conclusa, e come da prassi abbiamo stilato una pagella di fine regular season.

MICHAEL JORDAN
http://i.a.cnn.net/si/2005/writers/jack_mccallum/02/16/best.allstar/p1_jordan2.jpg

Abbiamo ancora le mani nei capelli per l'infortunio subito dalla giovane stella di Chicago. Fino a quel punto era in lizza per il premio di MVP stagionale. Prestazioni all aroung super, spettacolari, inimmaginabili.

Le sue statistiche:
37.5 punti
3.2 rimbalzi
8.8 assist
1.6 steals
60% FG

Voto? Ovviamente 10 e lode.
Ed infine un augurio: speriamo di potercelo godere a pieno nei PO, non dovrebbe mancare ancora molto al suo rientro.

ORLANDO WOOLRIDGE

Stagione strepitosa la sua.
Giocatore all around, grande intensita'.
Spostato da SF a PF ha saputo farsi valere ed imporre il suo gioco.

Le sue statistiche:
21.7 punti
6.1 rimbalzi
2.1 assist
1.2 blks
54% FG

Voto: 9.5

GEORGE GERVIN

Avere 33 anni e non dimostrarli.
Spettacolare giocatore, offensivamente è un fattore determinante e difensivamente è uno dei migliori elementi della squadra. Stagione al di sopra' delle attese e di molto, trovandosi spesso a giocare da SG oltre che da SF.

Le sue statistiche:
21.6 punti
4.1 rimbalzi
2.7 assist
1.2 stls
53% FG

Voto: 8.5


Questi sono stati i principali protagonisti della stagione dei Bulls, ma le due piu' grandi sorprese sono venuti dai rookie , due dei quali pescati da coach skaffa dalla D-League.

KARL FULLER SG
14.2 punti
1.8 rimbalzi
1.7 assist
60% da 3 ! (28/46)

GEORGE WATSON AP
12.6 punti
3.2 rimbalzi
2.1 assist
47% FG
48% da 3 ! (53/109)

Per loro due voto : 8.

Deludente stagione per Paxson invece, impreciso al tiro e mai decisivo offensivamente anche se ha dimostrato di avere ottime doti di passaggio.
Ci si aspettava certamente di piu' da lui.

Per lui 7.8 punti, 1.2 rimbalzi, 5.6 assist ma un 35% dal campo ed un 42% da 3.
Voto: 5

Dalla panchina è alla lunga uscito il rookie James Smith, fisico atletico , ottime mani e buon difensore.
Per lui 8.3 punti, 5.1 assist, 1.8 rimbalzi, 42% FG e 52% da 3.
Voto: 7

Chiudiamo infine con un voto generico per il reparto lungi:

Chirs Gray, Sean Williams e Williams Jones voto 6.5
6-7 rimbalzi di media per loro ma aiuto offensivo praticamente nullo.


Non rimane altro che attendere quindi l'inizio di questi Playoff, mancano 10 giorni speriamo passino il piu' in fretta possibile.

http://img600.imageshack.us/img600/6452/14779031.jpg

albys
07-11-2010, 22:38
Azz, Skaffa, condannare un 42% da tre mi pare maligno... :Prrr:
E' una signora percentuale!
Certo, visto quello che ti hanno fatto Fuller e Gervin pare scarso, ma insomma... ;)
Sean Williams in effetti in attacco sa solo schiacciare, però dietro sa il fatto suo, no?


Ora vediamo cosa fai contro i Tre dell'Ave Mari...juana. :cool:

d6m
08-11-2010, 01:26
http://www.blogcdn.com/nba.fanhouse.com/media/2009/04/playoff-court-orlando-425.jpg

OBIETTIVO RAGGIUNTO

La città di Chicago è in festa, i loro beniamini hanno raggiungo i playoff nonostante le numerose difficolta' incontrate lungo il cammino, primi tra tutti l'infortunio di Michael Jordan.

La squadra ha saputo riprendersi da una serie di 5 sconfitte consecutive, ultimando le ultime 5 partite con un record di 3 vinte - 2 perse che hanno portato i Bulls al settimo posto nella griglia dei playoff ad Est.

Questo il quadro dei PO:

EST

1) Celtics
2) Heat
3) Magic
4) Cavaliers
5) Hawks
6) 76ers
7) Chicago
8) Bucks

OVEST

1) Dallas
2) Nuggets
3) Spurs
4) Lakers
5) OKC
6) Blazers
7) Hornets
8) Kings

I Bulls se la dovranno quindi vedere con il trio di Miami, una sfida che pare gia' leggenda: Mj-Gervin-Woolridge contro Wade-LBJ-Bosh.
Si preannuncia una battaglia feroce ad appassionante.

Sentiamo direttamente dalle parole del coach Skaffa un commento sulla RS appena terminata:

"Lo avevamo promesso ai nostri tifosi ed eccoci qui: i playoff sono ora realta'.
Ho avuto davvero grandissime soddisfazioni da parte dei miei giocatori, è stato un cammino difficoltoso ma la squadra è giovane ed alcuni alti e bassi erano stati messi in conto.
La sfida con Miami? Non vedo l'ora...
Sono molto emozionato, è la mia prima esperienza nei playoff NBA ed iniziarla contro la squadra piu' spettacolare della lega aggiunge un pizzico di emozione in piu'.
Pronostici? Ovviamente siamo dati per sfavoriti, pero' quello che chiedero' ai miei ragazzi, come ho sempre fatto d'altronde, è di dare il 110%...poi il resto verra' da sè."

La stagione è quindi appena conclusa, e come da prassi abbiamo stilato una pagella di fine regular season.

MICHAEL JORDAN
http://i.a.cnn.net/si/2005/writers/jack_mccallum/02/16/best.allstar/p1_jordan2.jpg

Abbiamo ancora le mani nei capelli per l'infortunio subito dalla giovane stella di Chicago. Fino a quel punto era in lizza per il premio di MVP stagionale. Prestazioni all aroung super, spettacolari, inimmaginabili.

Le sue statistiche:
37.5 punti
3.2 rimbalzi
8.8 assist
1.6 steals
60% FG

Voto? Ovviamente 10 e lode.
Ed infine un augurio: speriamo di potercelo godere a pieno nei PO, non dovrebbe mancare ancora molto al suo rientro.

ORLANDO WOOLRIDGE

Stagione strepitosa la sua.
Giocatore all around, grande intensita'.
Spostato da SF a PF ha saputo farsi valere ed imporre il suo gioco.

Le sue statistiche:
21.7 punti
6.1 rimbalzi
2.1 assist
1.2 blks
54% FG

Voto: 9.5

GEORGE GERVIN

Avere 33 anni e non dimostrarli.
Spettacolare giocatore, offensivamente è un fattore determinante e difensivamente è uno dei migliori elementi della squadra. Stagione al di sopra' delle attese e di molto, trovandosi spesso a giocare da SG oltre che da SF.

Le sue statistiche:
21.6 punti
4.1 rimbalzi
2.7 assist
1.2 stls
53% FG

Voto: 8.5


Questi sono stati i principali protagonisti della stagione dei Bulls, ma le due piu' grandi sorprese sono venuti dai rookie , due dei quali pescati da coach skaffa dalla D-League.

KARL FULLER SG
14.2 punti
1.8 rimbalzi
1.7 assist
60% da 3 ! (28/46)

GEORGE WATSON AP
12.6 punti
3.2 rimbalzi
2.1 assist
47% FG
48% da 3 ! (53/109)

Per loro due voto : 8.

Deludente stagione per Paxson invece, impreciso al tiro e mai decisivo offensivamente anche se ha dimostrato di avere ottime doti di passaggio.
Ci si aspettava certamente di piu' da lui.

Per lui 7.8 punti, 1.2 rimbalzi, 5.6 assist ma un 35% dal campo ed un 42% da 3.
Voto: 5

Dalla panchina è alla lunga uscito il rookie James Smith, fisico atletico , ottime mani e buon difensore.
Per lui 8.3 punti, 5.1 assist, 1.8 rimbalzi, 42% FG e 52% da 3.
Voto: 7

Chiudiamo infine con un voto generico per il reparto lungi:

Chirs Gray, Sean Williams e Williams Jones voto 6.5
6-7 rimbalzi di media per loro ma aiuto offensivo praticamente nullo.


Non rimane altro che attendere quindi l'inizio di questi Playoff, mancano 10 giorni speriamo passino il piu' in fretta possibile.

http://img600.imageshack.us/img600/6452/14779031.jpg

Ottimo report finale con temibile pagellone!!! concordo con Albys...il 42% è un percentuale da farci la firma, il 60% di Fuller e fantascienza!!!! purissimaaaaaaaa!!:) :cool: ;) go bulls!!!:sofico:

Ps :confused: ma la asso si può fare anche le squadre "storiche"??? parlo per il pc.:confused:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
08-11-2010, 08:12
Magari lo vedavate anche bene, ma per me andava troppo a rallentatore.

Però questa è un'idea da sviluppare eh? Se si riesce a trasmettere in streaming senza che questo rallenti il gioco, sarebbe epico. Gli eventi più importanti, come playoff e Finals, verrebbero trasmessi in diretta come in Da Real World.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
08-11-2010, 08:15
http://www.blogcdn.com/nba.fanhouse.com/media/2009/04/playoff-court-orlando-425.jpg

OBIETTIVO RAGGIUNTO

La città di Chicago è in festa, i loro beniamini hanno raggiungo i playoff nonostante le numerose difficolta' incontrate lungo il cammino, primi tra tutti l'infortunio di Michael Jordan.

La squadra ha saputo riprendersi da una serie di 5 sconfitte consecutive, ultimando le ultime 5 partite con un record di 3 vinte - 2 perse che hanno portato i Bulls al settimo posto nella griglia dei playoff ad Est.

Questo il quadro dei PO:

EST

1) Celtics
2) Heat
3) Magic
4) Cavaliers
5) Hawks
6) 76ers
7) Chicago
8) Bucks

OVEST

1) Dallas
2) Nuggets
3) Spurs
4) Lakers
5) OKC
6) Blazers
7) Hornets
8) Kings

I Bulls se la dovranno quindi vedere con il trio di Miami, una sfida che pare gia' leggenda: Mj-Gervin-Woolridge contro Wade-LBJ-Bosh.
Si preannuncia una battaglia feroce ad appassionante.

Sentiamo direttamente dalle parole del coach Skaffa un commento sulla RS appena terminata:

"Lo avevamo promesso ai nostri tifosi ed eccoci qui: i playoff sono ora realta'.
Ho avuto davvero grandissime soddisfazioni da parte dei miei giocatori, è stato un cammino difficoltoso ma la squadra è giovane ed alcuni alti e bassi erano stati messi in conto.
La sfida con Miami? Non vedo l'ora...
Sono molto emozionato, è la mia prima esperienza nei playoff NBA ed iniziarla contro la squadra piu' spettacolare della lega aggiunge un pizzico di emozione in piu'.
Pronostici? Ovviamente siamo dati per sfavoriti, pero' quello che chiedero' ai miei ragazzi, come ho sempre fatto d'altronde, è di dare il 110%...poi il resto verra' da sè."

La stagione è quindi appena conclusa, e come da prassi abbiamo stilato una pagella di fine regular season.

MICHAEL JORDAN
http://i.a.cnn.net/si/2005/writers/jack_mccallum/02/16/best.allstar/p1_jordan2.jpg

Abbiamo ancora le mani nei capelli per l'infortunio subito dalla giovane stella di Chicago. Fino a quel punto era in lizza per il premio di MVP stagionale. Prestazioni all aroung super, spettacolari, inimmaginabili.

Le sue statistiche:
37.5 punti
3.2 rimbalzi
8.8 assist
1.6 steals
60% FG

Voto? Ovviamente 10 e lode.
Ed infine un augurio: speriamo di potercelo godere a pieno nei PO, non dovrebbe mancare ancora molto al suo rientro.

ORLANDO WOOLRIDGE

Stagione strepitosa la sua.
Giocatore all around, grande intensita'.
Spostato da SF a PF ha saputo farsi valere ed imporre il suo gioco.

Le sue statistiche:
21.7 punti
6.1 rimbalzi
2.1 assist
1.2 blks
54% FG

Voto: 9.5

GEORGE GERVIN

Avere 33 anni e non dimostrarli.
Spettacolare giocatore, offensivamente è un fattore determinante e difensivamente è uno dei migliori elementi della squadra. Stagione al di sopra' delle attese e di molto, trovandosi spesso a giocare da SG oltre che da SF.

Le sue statistiche:
21.6 punti
4.1 rimbalzi
2.7 assist
1.2 stls
53% FG

Voto: 8.5


Questi sono stati i principali protagonisti della stagione dei Bulls, ma le due piu' grandi sorprese sono venuti dai rookie , due dei quali pescati da coach skaffa dalla D-League.

KARL FULLER SG
14.2 punti
1.8 rimbalzi
1.7 assist
60% da 3 ! (28/46)

GEORGE WATSON AP
12.6 punti
3.2 rimbalzi
2.1 assist
47% FG
48% da 3 ! (53/109)

Per loro due voto : 8.

Deludente stagione per Paxson invece, impreciso al tiro e mai decisivo offensivamente anche se ha dimostrato di avere ottime doti di passaggio.
Ci si aspettava certamente di piu' da lui.

Per lui 7.8 punti, 1.2 rimbalzi, 5.6 assist ma un 35% dal campo ed un 42% da 3.
Voto: 5

Dalla panchina è alla lunga uscito il rookie James Smith, fisico atletico , ottime mani e buon difensore.
Per lui 8.3 punti, 5.1 assist, 1.8 rimbalzi, 42% FG e 52% da 3.
Voto: 7

Chiudiamo infine con un voto generico per il reparto lungi:

Chirs Gray, Sean Williams e Williams Jones voto 6.5
6-7 rimbalzi di media per loro ma aiuto offensivo praticamente nullo.


Non rimane altro che attendere quindi l'inizio di questi Playoff, mancano 10 giorni speriamo passino il piu' in fretta possibile.

http://img600.imageshack.us/img600/6452/14779031.jpg

Great bro! Ti ricordo che anche nella realtà, nel 1986, Jordan tornò più o meno nei playoff dopo un lungo infortunio che lo tenne fuori quasi tutta la regular season: e si scatenò contro Boston (63...). Paxson comunque quelle cifre sono le sue: 7.8 punti, 5.6 assist, 42% da 3. Non si può pretendere che Johnny Pax faccia 20 di media.

Skaff@
08-11-2010, 11:02
Sisi , non mi lamentavo delle % da 3.
Pero' da 2 va con il 35%, ma va bene cosi.

Ancient Mariner
08-11-2010, 11:14
Però questa è un'idea da sviluppare eh? Se si riesce a trasmettere in streaming senza che questo rallenti il gioco, sarebbe epico. Gli eventi più importanti, come playoff e Finals, verrebbero trasmessi in diretta come in Da Real World.

Purtroppo a me lo rallenta troppo. Magari chi ha un computer più potente o una connessione via cavo (e non wi-fi come la mia) ce la può fare.

Charlie Baker
08-11-2010, 12:13
Io ho una connessione via cavo, ma non cambia molto purtroppo, sia eseguendo il videocapture tramite il programma, sia tramite webcam, quindi mi sa che anche per me non si potrà fare per quanto riguarda NBA 2K11... (nessun problema invece per esempio con Pes, quindi giochi dal motore grafico ancor più leggero)...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
08-11-2010, 12:34
http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/272448-2/Kobe+Bryant+smiles+and+runs+upcourt+during+2009+training+camp+practice.JPG
Kobe e Bynum ci saranno per la gara uno a Miami, ma in formato “rompetere il vetro in caso di bisogno”, ma forse nemmeno quello. Non sono ancora recuperati al 100% (Bryant da uno strappo lombare, “Andreone” da una distorsione alla caviglia) e andranno solamente in panchina. Entrambi hanno provato stamattina nell’allenamento di rifinitura prima della partenza in Florida ed entrambi vanno al 50% della velocità. Guariti, ma non recuperati. La decisione di tenerli fuori non è stata semplice e c’è voluto un summit nella locker room tra il coach “zen”, Kobe, Bynum, il vice Jim Cleamons e il preparatore atletico Gary Vitti. Il Triple Post Offense per esprimersi alla massima potenza ha bisogno di giocatori al 100% e schierare domani Bryant e Bynum al 50% potrebbe non consentire questa esecuzione. Tutti concordi: anche a rischio di perdere “da game one”, Kobe e Andreone entreranno solo in caso di necessità, ovvero problemi di falli degli altri giocatori. A fine summit, il coach “zen” raduna tutti a centrocampo, nella palestra di El Segundo: “Ragazzi, a Miami ci aspetterà l’Inferno. Non ci sarà Wade, ma LeBron è diventato una furia nella serie contro New York: ha segnato 38 punti sia in garauno, che in garadue, che in gara cinque, le gare vinte dagli Heat. Vuole questo anello, il primo della sua carriera e vorrà vendicarsi anche delle Finals 2k13 nel Primo 2kMondo di Nba2k9, perse contro di noi quando era ai Cavaliers: sarà una furia cieca. E lo stesso Pat Riley vorrà vendicarsi delle Finals che Miami perse 3-1 contro di noi, nella seconda stagione del Primo Mondo a Nba 2k9. Questi Heat qui, anche senza Wade, sono fortissimi: Chalmers, Mike Miller, Chris Bosh, ce la possono mettere in quel luogo everywhere. Ilgauskas e Haslem sono due muri d’area. Noi dovremo stare calmi e predicare Triangolo, pazientemente, azione dopo azione. Non importa se perderemo, liberate la testa dal concetto di vittoria e sconfitta e pensate solo al Triangolo: quello che ci servirà, verrà da sé. E ora tutti in aeroporto a prendere l'aereo, ci attende una missione http://www.youtube.com/watch?v=_MVonyVSQoM&feature=related. E qualcuno dia un hamburger con del sonnifero per “P.E.” Mbenga!” Adoro i piani ben riusciti. http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/48908_1784807628_3812_q.jpg

Skaff@
08-11-2010, 16:19
CHICAGO NEWS

Ed eccoci giunti alla pagina sportiva del nostro telegiornale.

Mancano poche ore all'inizio della sfida di playoff tra i Miami Heats ed i Chicago Bulls: la sfida si preannuncia epocale e tutti si aspettano questa sera in gara-1 una partita altamente spettacolare.

Miami è al top della condizione, i suoi big-3 hanno portato a termine una stagione strepitosa.
LBJ fresco vincitore del titolo di MVP ha cosi' dichiarato pochi minuti fa ai nostri microfoni:

"Beh, non saprei rispondervi...se non si fosse infortunato Michael ? Io penso solamente a me stesso, e penso di essermi meritato a pieni voti il premio di MVP. Poi cosa volete di meglio, forse questa sfida arriva nel momento giusto.
Saremo diretti avversarsi ed io ovviamente spero di avere la meglio...sono molto confidente dei mezzi a mia disposizione.
Michael è giovane, ha 23 anni e gli auguro una carriera eccezionale. Mi dispiace per lui e per i Bulls ma io voglio questo titolo NBA per dimostrare a tutti che la mia scelta, questa estate, è stata alla fine la scelta migliore."

Un LBJ diretto come al solito e con una cattiveria agonistica mai vista.
Per Miami sarebbe un fallimento non arrivare al titolo dopo i noti movimenti di mercato (criticati da piu' parte) avvenuti in estate ed LBJ sarebbe uno dei principali capri espiatori in caso di uscita prematura dai PO.
James sa benissimo tutto questo e quindi siamo sicuri che dara' il 110% per arrivare fino in fondo.

A Chicago pero', si respira un aria di festa, la gente è in fibrillazione.
Ebbene si, è notizia di pochi minuti fa ed ha del clamoroso: Michael Jordan sara' della partita!!
Dopo un recupero strepitoso, in anticipo di 2 settimane rispetto alle previsioni, il fenomeno dei Bulls fara' la sua ricomparsa sul campo da gioco.
Dal primo minuto?
Sentiamo le parole del coach Skaffa, intervista fresca di registrazione:

"[...]
Amico non sò risponderti...o meglio, non voglio risponderti :D .
Ti dico solo che prevedo scintille durante questa sfida.
Ci sono 3 dei migliori giocatori della lega (MJ,LBJ e Wade ndr.) pronti a darsi battaglia. Sono 3 campioni super-competitivi e ognuno di loro non ha intenzione di uscire sconfitto dal campo di battaglia. Io non vedo l'ora di godermi lo spettacolo.
I miei ragazzi sono attualmente in palestra, e aspetto l'ultimo minuto per testare il pieno recupero di MJ. Quindi giochera' dal primo minuto? Ti ripeto, attualmente non lo sò nemmeno io.
[...]"

Strategia o meno, Skaffa è riuscito nel suo intento: farci rimanere col respiro sospeso.

Lbj & Wade against Michael... Michael against LBJ&Wade.
Vorranno dimostrare al mondo intero chi sia il piu' forte, chi sia il migliore al mondo.

Tra poche ore la risposta.

Browns
08-11-2010, 16:37
http://www.visitingdc.com/images/staples-center-address.jpg
Csiamo,guys.Finalmente ci siamo...mentre il barba sta preparando i suoi per la sfida contro miami,mentre l'antico marinaio sta proseguendo con i suoi thunder in una cavalcata degna di essere raccontata in quelle storie fantastiche,quelle con il lieto fine,mentre skaffa sta per iniziare la sua di cavalcata nei PO,noi affrontiamo in gara-5 di finale i lakers all'american airlines arena.Partiam forte,il ritmo è altissimo,la nostra difesa la fa da padrona,wade sembra avere le ali ai piedi,manco bolt lo prenderebbe..un alley-oop james to wade infiamma l'america airlines arena,si gioca in una bolgia..tripla del gallo..scappiamo via,subito,e chiudiamo il quato 21-8..nel secondo quarto piazziamo subito 6 punti in fila..poi pian piano ci spegnamo,i lakers con pazienza e con il triple-post offense risalgono..a metà gara siamo sopra 42-33..nel terzo quarto i nostri panchinari tengono i lakers a distanza,ma due bombe in fila di fish sul finire del quarto ci ammazzano..lakers a contatto..
Quarto quarto che inizia con bosh che piazza una bomba centrale,sembriamo poter andarcene,ma è un fuoco di paglia,i lakers tornano sotto e ora l'america airlines arena è una tomba,si avverte la tensione e la paura dei tifosi di miami..bomba di kobe,bomba di fish,dunk di kobe..a 100'' siamo sotto di 2..psicologicamente siamo abbattuti..tripla di lebron forzata..dentrooo...kobe sul ferro,altra tripla del Re in transizione,rubata alley-oop wade to james..e stavolta sì,stavolta è la fuga buona!GAME SET AND MATCH!It's over!stavolta è finita veramente.
REPEAT!vinciamo ancora in gara 5 il tio i lakers dopo la passata stagione.CONQUISTO IL MIO QUINTO TITOLO!guys,una mano piena di anelli!
Miami è in festa!


5 titoli,un threepeat(il primo a riuscirci) e un repeat!
Che gusto ci sarebbe a puntare a un altro thrrepeat?!?no guys,cambio casa..perchè here,nell'ultima stagione a nba 2k10(o penultima,prima di passare al 2k11)devo svolgere un'altra missione...quale?lo scoprirete:D

Sarà l'ultimo ballo a nba 2k10,guys,facciamo in modo che sia indimenticabile!

d6m
08-11-2010, 16:49
http://www.visitingdc.com/images/staples-center-address.jpg
Csiamo,guys.Finalmente ci siamo...mentre il barba sta preparando i suoi per la sfida contro miami,mentre l'antico marinaio sta proseguendo con i suoi thunder in una cavalcata degna di essere raccontata in quelle storie fantastiche,quelle con il lieto fine,mentre skaffa sta per iniziare la sua di cavalcata nei PO,noi affrontiamo in gara-5 di finale i lakers all'american airlines arena.Partiam forte,il ritmo è altissimo,la nostra difesa la fa da padrona,wade sembra avere le ali ai piedi,manco bolt lo prenderebbe..un alley-oop james to wade infiamma l'america airlines arena,si gioca in una bolgia..tripla del gallo..scappiamo via,subito,e chiudiamo il quato 21-8..nel secondo quarto piazziamo subito 6 punti in fila..poi pian piano ci spegnamo,i lakers con pazienza e con il triple-post offense risalgono..a metà gara siamo sopra 42-33..nel terzo quarto i nostri panchinari tengono i lakers a distanza,ma due bombe in fila di fish sul finire del quarto ci ammazzano..lakers a contatto..
Quarto quarto che inizia con bosh che piazza una bomba centrale,sembriamo poter andarcene,ma è un fuoco di paglia,i lakers tornano sotto e ora l'america airlines arena è una tomba,si avverte la tensione e la paura dei tifosi di miami..bomba di kobe,bomba di fish,dunk di kobe..a 100'' siamo sotto di 2..psicologicamente siamo abbattuti..tripla di lebron forzata..dentrooo...kobe sul ferro,altra tripla del Re in transizione,rubata alley-oop wade to james..e stavolta sì,stavolta è la fuga buona!GAME SET AND MATCH!It's over!stavolta è finita veramente.
REPEAT!vinciamo ancora in gara 5 il tio i lakers dopo la passata stagione.CONQUISTO IL MIO QUINTO TITOLO!guys,una mano piena di anelli!
Miami è in festa!


5 titoli,un threepeat(il primo a riuscirci) e un repeat!
Che gusto ci sarebbe a puntare a un altro thrrepeat?!?no guys,cambio casa..perchè here,nell'ultima stagione a nba 2k10(o penultima,prima di passare al 2k11)devo svolgere un'altra missione...quale?lo scoprirete:D

Sarà l'ultimo ballo a nba 2k10,guys,facciamo in modo che sia indimenticabile!

Complimenti Brows!!!! let's go for the last dance!!!!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
08-11-2010, 17:01
http://www.visitingdc.com/images/staples-center-address.jpg
Csiamo,guys.Finalmente ci siamo...mentre il barba sta preparando i suoi per la sfida contro miami,mentre l'antico marinaio sta proseguendo con i suoi thunder in una cavalcata degna di essere raccontata in quelle storie fantastiche,quelle con il lieto fine,mentre skaffa sta per iniziare la sua di cavalcata nei PO,noi affrontiamo in gara-5 di finale i lakers all'american airlines arena.Partiam forte,il ritmo è altissimo,la nostra difesa la fa da padrona,wade sembra avere le ali ai piedi,manco bolt lo prenderebbe..un alley-oop james to wade infiamma l'america airlines arena,si gioca in una bolgia..tripla del gallo..scappiamo via,subito,e chiudiamo il quato 21-8..nel secondo quarto piazziamo subito 6 punti in fila..poi pian piano ci spegnamo,i lakers con pazienza e con il triple-post offense risalgono..a metà gara siamo sopra 42-33..nel terzo quarto i nostri panchinari tengono i lakers a distanza,ma due bombe in fila di fish sul finire del quarto ci ammazzano..lakers a contatto..
Quarto quarto che inizia con bosh che piazza una bomba centrale,sembriamo poter andarcene,ma è un fuoco di paglia,i lakers tornano sotto e ora l'america airlines arena è una tomba,si avverte la tensione e la paura dei tifosi di miami..bomba di kobe,bomba di fish,dunk di kobe..a 100'' siamo sotto di 2..psicologicamente siamo abbattuti..tripla di lebron forzata..dentrooo...kobe sul ferro,altra tripla del Re in transizione,rubata alley-oop wade to james..e stavolta sì,stavolta è la fuga buona!GAME SET AND MATCH!It's over!stavolta è finita veramente.
REPEAT!vinciamo ancora in gara 5 il tio i lakers dopo la passata stagione.CONQUISTO IL MIO QUINTO TITOLO!guys,una mano piena di anelli!
Miami è in festa!


5 titoli,un threepeat(il primo a riuscirci) e un repeat!
Che gusto ci sarebbe a puntare a un altro thrrepeat?!?no guys,cambio casa..perchè here,nell'ultima stagione a nba 2k10(o penultima,prima di passare al 2k11)devo svolgere un'altra missione...quale?lo scoprirete:D

Sarà l'ultimo ballo a nba 2k10,guys,facciamo in modo che sia indimenticabile!

GREAT BRO! 'Ste gare dovresti videoregistrarle! Con un cellulare, con una web-cam, con i video della fotocamera digitale, con l'Ipod, con qualsiasi cosa! Ma quando una garacinque si decide così all'ultimo secondo, ci vuole il video da Youtubare.

P.S. Oh, 5 titoli.. non oserai mica avvicinarti al grande Barbatrucco, eh? :D A proposito, in prima pagina a questo thread io una bacheca ce la metterei, giusto per tenere i conti di quanti titoli abbiamo vinto nella saga di Nba2k. Io ne ho così, tutti conquistati a Nba 2k9: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpg. Browns ne ha così, suddivisi tra Nba 2k9 e Nba 2k10 (oppure tutti col 2k10?) http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpg. Ma gli altri? Quanti titoli avete vinto? Oppure, se il titolo non l'avete mai vinto, qual'è il vostro miglior risultato mai raggiunto in un'Associazione a Nba 2k9, Nba 2k10 e/o Nba 2k11?

Ancient Mariner
08-11-2010, 18:23
Io se non ricordo male ne ho vinto solo 1 (con i Cavs, contro i Jazz), però se si fa una specie di sala trofei, preferirei ripartire da 0 dato che è un altro gioco.

EDIT: stasera se torno presto finisco gara 1..ho salvato a metà partita oggi nella pausa pranzo.

d6m
08-11-2010, 18:54
NBA 2k9: Chicago Bulls e Sacramento Kings

Nella mia firma, potete vedere tutto il mio cammino nella mia firma.

My Nba 2k9 History



(10 Years Association 8 Playoffs Apparence 2 NBA Champion 2 NBA Conference Champion 3 Division Champion 2 Time Coach Of The Year)

Memphis Grizzlies (3 Years Associations):
1 SouthWest Division Champion
2 PlayOff Apparence
Western SemiFinals Out
Western Finals Out

Portland Trail Blazers (1 Year Association):
1 NorthWest Division Champion
1 PlayOff Apparence
First Round OUT

Chicago Bulls (1 Year Association):
1 Central Division Champion
1 Eastern Conference Champion
1 NBA Champion (3-1 vs Phoenix Suns)
Coach Of The Year
14th Streak Consecutive Wins

Toronto Raptors (2 Years Associations):
2 PlayOff Apparence
Eastern Conference Finals OUT
First Round Playoff OUT

Sacramento Kings (2 Years Associations):

1 Western Conference Champion
1 NBA Champion
Coach Of The Year

Golden State Warriors (1 Year Association):
1 Pacific Division Champion
1 PlayOff Apparence
First Round Playoff OUT

La mia History a NBA2K9.

SkywalkerLuke
08-11-2010, 20:33
GREAT BRO! 'Ste gare dovresti videoregistrarle! Con un cellulare, con una web-cam, con i video della fotocamera digitale, con l'Ipod, con qualsiasi cosa! Ma quando una garacinque si decide così all'ultimo secondo, ci vuole il video da Youtubare.

P.S. Oh, 5 titoli.. non oserai mica avvicinarti al grande Barbatrucco, eh? :D A proposito, in prima pagina a questo thread io una bacheca ce la metterei, giusto per tenere i conti di quanti titoli abbiamo vinto nella saga di Nba2k. Io ne ho così, tutti conquistati a Nba 2k9: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpg. Browns ne ha così, suddivisi tra Nba 2k9 e Nba 2k10 (oppure tutti col 2k10?) http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpg. Ma gli altri? Quanti titoli avete vinto? Oppure, se il titolo non l'avete mai vinto, qual'è il vostro miglior risultato mai raggiunto in un'Associazione a Nba 2k9, Nba 2k10 e/o Nba 2k11?

Io per le prime Asso non sono mai riuscito a continuare, vale lo stesso? Alla fine è come la tua 2K9 bis

Se vale:
Prima stagione da 82 partite: titolo
Prima Asso: titolo
Seconda Asso: titolo
Terza Asso: la truffa di Washington
Quarta Asso: titolo


Fin qui tutto con i Lakers

Quinta-Sesta Asso (1): titolo
Quinta-Sesta Asso (2): in corso


Qui con Charlotte

In tutto, 5 titoli. Un bel po'....:D

Browns
08-11-2010, 20:36
Complimenti Brows!!!! let's go for the last dance!!!!

Grazie mille d6m!!:)
Esatto,andiamo per l'ultimo ballo!
Complimenti per le tue avventure col 2k9,roba da scriverci un libro:eek: :cool:

Browns
08-11-2010, 20:42
GREAT BRO! 'Ste gare dovresti videoregistrarle! Con un cellulare, con una web-cam, con i video della fotocamera digitale, con l'Ipod, con qualsiasi cosa! Ma quando una garacinque si decide così all'ultimo secondo, ci vuole il video da Youtubare.

P.S. Oh, 5 titoli.. non oserai mica avvicinarti al grande Barbatrucco, eh? :D A proposito, in prima pagina a questo thread io una bacheca ce la metterei, giusto per tenere i conti di quanti titoli abbiamo vinto nella saga di Nba2k. Io ne ho così, tutti conquistati a Nba 2k9: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpg. Browns ne ha così, suddivisi tra Nba 2k9 e Nba 2k10 (oppure tutti col 2k10?) http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpg. Ma gli altri? Quanti titoli avete vinto? Oppure, se il titolo non l'avete mai vinto, qual'è il vostro miglior risultato mai raggiunto in un'Associazione a Nba 2k9, Nba 2k10 e/o Nba 2k11?

In effetti stavo pensando all'assalto al tuo record:D ovviamente scherzo;)
No,5 titoli con il 2k10,2 con il 2k9.
In totale son ben 7 titoli!Uno meno di te barba...occhio che tornando al discorso di prima...:p :p
Per me comunque si puo' fare la roba della bacheca!;)

SkywalkerLuke
08-11-2010, 20:49
CHARLOTTE SPORT-NBA

Ci eravamo lasciati un bel po' di tempo fa. Nelle ultime partita abbiamo visto cosa non va e cosa va. Abbiamo scoperto che quando raggiungiamo un equilibrio perfetto con il canestro e nella squadra nessuno ci può battere, ma abbiamo scoperto che siamo talmente uniti che se uno non va tutti faticano.
Tutto questo l'abbiamo scoperto contro Boston (W), New Jersey (L, bruttissima partita, persa di circa 25-30 pti), Orlando (persa fuori casa 98-84 dopo essere stati sotto di 20 e aver recuperato fino al -2) e oggi è arrivata la 5a (5-2) vittoria contro Chicago, di brutto più forte di noi sulla carta. Ma, come già detto, quando siamo in serata, c'è poco da fare. La vinciamo con grande facilità 91-67, lasciando i Bulls al 40% dal campo, senza Diaw e con un quintetto basso:

Watson
Derozan
Brewer
Wallace
Bogut

Devo dire che Chicago ha una buona panca in più solo per i lunghi: tra titolari e benchers, contiamo:
Noah, Thomas, Miller, Haywood, Diop.
se devo essere sioncero, Wallace sotto le tabelle (e contro Thomas) è una furia: 15+9 per lui, dominando in lay up contro Miller e Noah.
Bogut torna a fare il centrone (12+10) e gli esterni fanno il loro lavoro.
Unica pecca è Watson (1/9 al tiro, ma si riprenderà).
Coach Luke ha dichiarato che poteva essere vicino all'abbandono della squadra, ma quando ha visto i suoi recuperare un -20 ed arrivare a -2 a orlando, la fiamma si è riaccesa.
Comunque, se l'Asso continuerà a questo passo, per coach Luke sarà l'ultima stagione qui sulla costa Est; inoltre il coach ha fatto sapere che non gli dispiacerebbe affatto di prendere in mano una squadra e accompagnarla in Europa nell'Eurolega, siccome vari funzionari, direttori e venditori di souvenir si stanno mettendo d'accordo sulla possibilità di prendere in mano una delle 30 squadre Europee (http://forums.nba-live.com/viewtopic.php?f=136&t=75697).
Per ora, però, sono tutte parole, è non c'è niente di confermato ,anche perchè siamo appena alla settima partita di RS (ne mancano 22+eventuali PO+eventuali Finals)... Quindi, ora sotto con la stringa di gare a Charlotte, che continua (è iniziata con una W vs Chicago) con Portland.... Stay Tuned

http://www.gamefox.it/public/eurolega_logo_basket.jpg

jjprice
08-11-2010, 20:59
Ma gli altri? Quanti titoli avete vinto? Oppure, se il titolo non l'avete mai vinto, qual'è il vostro miglior risultato mai raggiunto in un'Associazione a Nba 2k9, Nba 2k10 e/o Nba 2k11?

Bhè, io parto dal 2k7 allora :D

Chicago Bulls(2k6/2k7 - 2k7/2k8), New York Knicks(2k8/2k9), Boston Celtics(2k9/2k10)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpg

Ho vinto quattro titoli, uno per ogni gioco uscito finora su console di ultima generazione, con tre squadre diverse. Prossimamente(adesso ho proprio poco tempo!) inizio con il 2k11 sempre alla guida dei C's.

Skaff@
08-11-2010, 22:32
http://i.a.cnn.net/si/2005/writers/jack_mccallum/02/16/best.allstar/p1_jordan2.jpg

STREMATI E SCONFITTI

Si prevedeva una battaglia, e battaglia è stata.
Questa sera all'American Airlines Arena si è scatenato l'inferno.
Una scontro frenetico, per lunghi tratti caotico e pregno di tensione.
Da una parte i big 3 di Miami, dall'altra i big 3 di Chicago.

Al pronti via, le premesse di uno scontro epico pero' sembravano subito svanire: LBJ on fire trascina Miami in un parziale iniziale che lascia attoniti tutti... 11-0 dopo i primi 3 minuti di gioco.
Pare non esserci partita...Woolridge fuori giri, Gervin impreciso al tiro, Paxson incapace di trovare la via del canestro...
Ma, seppur appena rientrato da un infortunio durato 8 settimane, i Bulls vengono trascinati dalla loro stella...Michael Jordan entra subito in ritmo e permette a Chicago di non capitolare dopo solo 12 minuti.
Il tabellino alla fine del primo quarto recita: Miami 34 - Bulls 20 .

Inizia il secondo quarto con una certezza: Gervin oggi non è in partita.
George non riesce a entrare in ritmo, MJ e Woolridge invece si scatenano.
I Bulls piano piano riprendono contatto con Miami che dal canto suo gioca molto bene ed i Big-3 giocano in maniera favoloso.
Michael spacca in due la difesa di Miami e grazie ai suoi scarichi sull'arco da 3, Fuller e Watson accorciano il distacco nel finale del primo tempo, e portano i Bulls sul -4.

Wade è una furia, LBJ fa girare in maniera eccelsa la squadre e Bosh è una furia dalla media e sotto canestro.

Per i Bulls, Michael sembra non aver subito nessun infortunio, Woolridge è pura furia agonistica sotto canestro...e Gervin come detto non è con la testa nella partita.

Inizia il terzo quarto e Miami fugge ancora...Bosh è unstoppable, House piazza due triple decisive e Wade&LBJ continuano su buoni ritmi.
MJ deve riposare 5 minuti, sta giocando una partita meravigliosa ma coach Skaffa non vuole rischiare assolutamente e decide di farlo riposare.
Woolridge cala leggermente di ritmo e cosi la coppia di rookie Fuller&Watson cerca di tenere a galla la squadra dell'Illinois.
Per tutto il terzo quarto i Bulls sono sotto di 7-11 punti e non riescono a riavvicinarsi fino a due minuti dal termine: MJ entra e piazza due canestri da fantascienza.
Fine del terzo quarto, i Bulls sotto di 5.

Inizia l'ultimo quarto e coach Skaffa decide di provare il quintetto per provare la rimonta: MJ come play, Fuller, Watson, Woolridge e Williams. Gervin lasciato fuori.

Chicago prova il tutto e per tutto ma MJ sembra predicare nel deserto..dall'altra parte ancora Bosh-LBJ-Wade si scatenano e non perdono colpi.

MJ prova a mettere in ritmo la squadra, Watson risponde ed i due insieme tengono Chicago in scia di Miami, a 5 minuti dal termine il distacco è di 5 punti ancora...ma la rimonta non riesce.

Bosh ridicolizza Williams e Gray, Watson non puo' limitare LBJ ed i due piazzano i 5 punti (bomba di LBJ e canestro dalla media di Bosh) che chiudono la partita.

E' stata comunque una grande emozione, speriamo le prossime partite siano dello stesso livello.

Una cosa pare pero' evidente: Chicago non ha peso sotto canestro.
Williams è un AG, Gray è un rookie ancora molto acerbo. Li sotto Illgaukas e Bosh hanno fatto il diavolo a quattro.
Se a cio' aggiungiamo la totale assenza di Gervin ecco che vengono facilmente fuori i motivi di una sconfitta cmq onorevole.

Ecco i tabellini:

http://img440.imageshack.us/img440/2552/nba2k112010110822042382.jpg

MIAMI:

http://img9.imageshack.us/img9/1678/heat1.jpg
http://img831.imageshack.us/img831/9316/heat2c.jpg

CHICAGO:
http://img16.imageshack.us/img16/8386/bulls1m.jpg
http://img695.imageshack.us/img695/7964/bulls2b.jpg

HIGHLIGHTS :

( prepartita-report halftime - MVP) (http://www.youtube.com/watch?v=wl_VtBIK-iw)

Michael Jordan (http://www.youtube.com/watch?v=DPLSCWvoPho)

Orlando Woolridge (http://www.youtube.com/watch?v=8aKhn6NOILA)

Fuller & Watson (http://www.youtube.com/watch?v=ncfzzZgS3Sg)

LBJ (http://www.youtube.com/watch?v=8MwfDHFujj0)

Bosh (http://www.youtube.com/watch?v=g9977-9DNwM)

Charlie Baker
08-11-2010, 23:03
http://i.a.cnn.net/si/2005/writers/jack_mccallum/02/16/best.allstar/p1_jordan2.jpg

STREMATI E SCONFITTI

Si prevedeva una battaglia, e battaglia è stata.
Questa sera all'American Airlines Arena si è scatenato l'inferno.
Una scontro frenetico, per lunghi tratti caotico e pregno di tensione.
Da una parte i big 3 di Miami, dall'altra i big 3 di Chicago.

Al pronti via, le premesse di uno scontro epico pero' sembravano subito svanire: LBJ on fire trascina Miami in un parziale iniziale che lascia attoniti tutti... 11-0 dopo i primi 3 minuti di gioco.
Pare non esserci partita...Woolridge fuori giri, Gervin impreciso al tiro, Paxson incapace di trovare la via del canestro...
Ma, seppur appena rientrato da un infortunio durato 8 settimane, i Bulls vengono trascinati dalla loro stella...Michael Jordan entra subito in ritmo e permette a Chicago di non capitolare dopo solo 12 minuti.
Il tabellino alla fine del primo quarto recita: Miami 34 - Bulls 20 .

Inizia il secondo quarto con una certezza: Gervin oggi non è in partita.
George non riesce a entrare in ritmo, MJ e Woolridge invece si scatenano.
I Bulls piano piano riprendono contatto con Miami che dal canto suo gioca molto bene ed i Big-3 giocano in maniera favoloso.
Michael spacca in due la difesa di Miami e grazie ai suoi scarichi sull'arco da 3, Fuller e Watson accorciano il distacco nel finale del primo tempo, e portano i Bulls sul -4.

Wade è una furia, LBJ fa girare in maniera eccelsa la squadre e Bosh è una furia dalla media e sotto canestro.

Per i Bulls, Michael sembra non aver subito nessun infortunio, Woolridge è pura furia agonistica sotto canestro...e Gervin come detto non è con la testa nella partita.

Inizia il terzo quarto e Miami fugge ancora...Bosh è unstoppable, House piazza due triple decisive e Wade&LBJ continuano su buoni ritmi.
MJ deve riposare 5 minuti, sta giocando una partita meravigliosa ma coach Skaffa non vuole rischiare assolutamente e decide di farlo riposare.
Woolridge cala leggermente di ritmo e cosi la coppia di rookie Fuller&Watson cerca di tenere a galla la squadra dell'Illinois.
Per tutto il terzo quarto i Bulls sono sotto di 7-11 punti e non riescono a riavvicinarsi fino a due minuti dal termine: MJ entra e piazza due canestri da fantascienza.
Fine del terzo quarto, i Bulls sotto di 5.

Inizia l'ultimo quarto e coach Skaffa decide di provare il quintetto per provare la rimonta: MJ come play, Fuller, Watson, Woolridge e Williams. Gervin lasciato fuori.

Chicago prova il tutto e per tutto ma MJ sembra predicare nel deserto..dall'altra parte ancora Bosh-LBJ-Wade si scatenano e non perdono colpi.

MJ prova a mettere in ritmo la squadra, Watson risponde ed i due insieme tengono Chicago in scia di Miami, a 5 minuti dal termine il distacco è di 5 punti ancora...ma la rimonta non riesce.

Bosh ridicolizza Williams e Gray, Watson non puo' limitare LBJ ed i due piazzano i 5 punti (bomba di LBJ e canestro dalla media di Bosh) che chiudono la partita.

E' stata comunque una grande emozione, speriamo le prossime partite siano dello stesso livello.

Una cosa pare pero' evidente: Chicago non ha peso sotto canestro.
Williams è un AG, Gray è un rookie ancora molto acerbo. Li sotto Illgaukas e Bosh hanno fatto il diavolo a quattro.
Se a cio' aggiungiamo la totale assenza di Gervin ecco che vengono facilmente fuori i motivi di una sconfitta cmq onorevole.

Ecco i tabellini:

http://img440.imageshack.us/img440/2552/nba2k112010110822042382.jpg

MIAMI:

http://img9.imageshack.us/img9/1678/heat1.jpg
http://img831.imageshack.us/img831/9316/heat2c.jpg

CHICAGO:
http://img16.imageshack.us/img16/8386/bulls1m.jpg
http://img695.imageshack.us/img695/7964/bulls2b.jpg

HIGHLIGHTS :

( prepartita-report halftime - MVP) (http://www.youtube.com/watch?v=wl_VtBIK-iw)

Michael Jordan (http://www.youtube.com/watch?v=DPLSCWvoPho)

Orlando Woolridge (http://www.youtube.com/watch?v=8aKhn6NOILA)

Fuller & Watson (http://www.youtube.com/watch?v=ncfzzZgS3Sg)

LBJ (http://www.youtube.com/watch?v=8MwfDHFujj0)

Bosh (http://www.youtube.com/watch?v=g9977-9DNwM)

Cavolo skaff@ un report migliore di Nba.com! :D Grandissimo!! :cool:
Una curiosità, come programma che usi per i videocapture?

Non ti preoccupare per questa sconfitta, una giornata no come quella di Gervin può anche capitare...prova a cambiare i posti di Woolridge e Sean Williams, Williams è più verticalista... ;)

d6m
08-11-2010, 23:30
Grazie mille d6m!!:)
Esatto,andiamo per l'ultimo ballo!
Complimenti per le tue avventure col 2k9,roba da scriverci un libro:eek: :cool:

Bhè, io parto dal 2k7 allora :D

Chicago Bulls(2k6/2k7 - 2k7/2k8), New York Knicks(2k8/2k9), Boston Celtics(2k9/2k10)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpg

Ho vinto quattro titoli, uno per ogni gioco uscito finora su console di ultima generazione, con tre squadre diverse. Prossimamente(adesso ho proprio poco tempo!) inizio con il 2k11 sempre alla guida dei C's.

http://i.a.cnn.net/si/2005/writers/jack_mccallum/02/16/best.allstar/p1_jordan2.jpg

STREMATI E SCONFITTI

Si prevedeva una battaglia, e battaglia è stata.
Questa sera all'American Airlines Arena si è scatenato l'inferno.
Una scontro frenetico, per lunghi tratti caotico e pregno di tensione.
Da una parte i big 3 di Miami, dall'altra i big 3 di Chicago.

Al pronti via, le premesse di uno scontro epico pero' sembravano subito svanire: LBJ on fire trascina Miami in un parziale iniziale che lascia attoniti tutti... 11-0 dopo i primi 3 minuti di gioco.
Pare non esserci partita...Woolridge fuori giri, Gervin impreciso al tiro, Paxson incapace di trovare la via del canestro...
Ma, seppur appena rientrato da un infortunio durato 8 settimane, i Bulls vengono trascinati dalla loro stella...Michael Jordan entra subito in ritmo e permette a Chicago di non capitolare dopo solo 12 minuti.
Il tabellino alla fine del primo quarto recita: Miami 34 - Bulls 20 .

Inizia il secondo quarto con una certezza: Gervin oggi non è in partita.
George non riesce a entrare in ritmo, MJ e Woolridge invece si scatenano.
I Bulls piano piano riprendono contatto con Miami che dal canto suo gioca molto bene ed i Big-3 giocano in maniera favoloso.
Michael spacca in due la difesa di Miami e grazie ai suoi scarichi sull'arco da 3, Fuller e Watson accorciano il distacco nel finale del primo tempo, e portano i Bulls sul -4.

Wade è una furia, LBJ fa girare in maniera eccelsa la squadre e Bosh è una furia dalla media e sotto canestro.

Per i Bulls, Michael sembra non aver subito nessun infortunio, Woolridge è pura furia agonistica sotto canestro...e Gervin come detto non è con la testa nella partita.

Inizia il terzo quarto e Miami fugge ancora...Bosh è unstoppable, House piazza due triple decisive e Wade&LBJ continuano su buoni ritmi.
MJ deve riposare 5 minuti, sta giocando una partita meravigliosa ma coach Skaffa non vuole rischiare assolutamente e decide di farlo riposare.
Woolridge cala leggermente di ritmo e cosi la coppia di rookie Fuller&Watson cerca di tenere a galla la squadra dell'Illinois.
Per tutto il terzo quarto i Bulls sono sotto di 7-11 punti e non riescono a riavvicinarsi fino a due minuti dal termine: MJ entra e piazza due canestri da fantascienza.
Fine del terzo quarto, i Bulls sotto di 5.

Inizia l'ultimo quarto e coach Skaffa decide di provare il quintetto per provare la rimonta: MJ come play, Fuller, Watson, Woolridge e Williams. Gervin lasciato fuori.

Chicago prova il tutto e per tutto ma MJ sembra predicare nel deserto..dall'altra parte ancora Bosh-LBJ-Wade si scatenano e non perdono colpi.

MJ prova a mettere in ritmo la squadra, Watson risponde ed i due insieme tengono Chicago in scia di Miami, a 5 minuti dal termine il distacco è di 5 punti ancora...ma la rimonta non riesce.

Bosh ridicolizza Williams e Gray, Watson non puo' limitare LBJ ed i due piazzano i 5 punti (bomba di LBJ e canestro dalla media di Bosh) che chiudono la partita.

E' stata comunque una grande emozione, speriamo le prossime partite siano dello stesso livello.

Una cosa pare pero' evidente: Chicago non ha peso sotto canestro.
Williams è un AG, Gray è un rookie ancora molto acerbo. Li sotto Illgaukas e Bosh hanno fatto il diavolo a quattro.
Se a cio' aggiungiamo la totale assenza di Gervin ecco che vengono facilmente fuori i motivi di una sconfitta cmq onorevole.

Ecco i tabellini:

http://img440.imageshack.us/img440/2552/nba2k112010110822042382.jpg

MIAMI:

http://img9.imageshack.us/img9/1678/heat1.jpg
http://img831.imageshack.us/img831/9316/heat2c.jpg

CHICAGO:
http://img16.imageshack.us/img16/8386/bulls1m.jpg
http://img695.imageshack.us/img695/7964/bulls2b.jpg

HIGHLIGHTS :

( prepartita-report halftime - MVP) (http://www.youtube.com/watch?v=wl_VtBIK-iw)

Michael Jordan (http://www.youtube.com/watch?v=DPLSCWvoPho)

Orlando Woolridge (http://www.youtube.com/watch?v=8aKhn6NOILA)

Fuller & Watson (http://www.youtube.com/watch?v=ncfzzZgS3Sg)

LBJ (http://www.youtube.com/watch?v=8MwfDHFujj0)

Bosh (http://www.youtube.com/watch?v=g9977-9DNwM)

@Browns: grazie per i complimenti, la mia carriera al 2k9 è stata intensa piena di progetti andati a buon fine, come con i Bulls (ho lasciato i Portland dopo aver consegnato loro i playoff garantiti, per andare a Chicago con un progetto di titolo, lavorando sul mercato), anche se il primo grande progetto quello che sento sempre mio è stato a Memphis, portare i Grizz a diventare una realtà ad ovest, tante soddisfazioni!!!:cool:

@jjprice: ricordo le tue gesta con New York (epica) e con i Celtics (pride), ricordo i tanti commenti scambiati.;)

@skaffa: complimenti per report, video e per la stagione...GO BULLS!!!!

Charlie Baker
09-11-2010, 00:46
Il secondo post è per le nostre (infauste) avventure da coach...purtroppo non ho avuto tempo perché tra lavoro, studio e l'altro thread da tener sempre aggiornato mi rimane pochissimo tempo per divertirmi con questo splendido gioco...

Giuro che al più presto (forse domani, ho la mattina libera) verrà fatto un lavoro con i fiocchi! :O

sfjjfkjakfjsdhfadfas
09-11-2010, 07:48
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/archive/3/3f/20070603045809!NBA_Finals_logo,_2007.png

Da +3 a -15 nell’ultimo quarto ed è così, con questa valanga brutale, che Miami ci stronca in 6 minuti e si porta sull’1-0 nelle Finals 2k11. L’ultima frazione è iniziata da 2’ quando Luke Walton on fire segna il suo ottavo punto consecutivo e behind the arc ci porta a +3: Heat 74, Lakers 75. Sei minuti dopo è 94-79 per Miami con un break di 20-4… WHAT HAPPENED!?!?!?! Happened che le seconde linee che ci avevano consentito di tenere testa con una super difesa (Blake, Walton, Morrison http://asiarecipe.com/images/hippy.gif , Powell, Mbenga) a 8’ dalla fine arrivano con la lingua a penzoloni e sono “costretto” a sostituirle con i titolari che – viste le assenze di Bryant e Bynum – sono Fisher, Brown, Ariza, Odom, Gasol: accade che sotto canestro da un muro difensivo di cemento armato (i rudi Powell e Mbenga) passiamo ad un cartongesso di Big Babol (Lamarvellous e Pau). Noi buttiamo dentro i titolari, Miami butta dentro i suoi titolari (LeBron e Bosh) e in 6’ si chiude garauno: il “Prescelto” è una tempesta, la difesa degli Heat diventa improvvisamente impenetrabile e noi non solo non riusciamo a segnare, ma nemmeno a tirare e, soprattutto, a difendere, non solo su James, ma anche su Bosh e Haslem. Palle perse, tiri forzati, bombe subite, dunk + fallo e si compie il disastro yellowiola in un attimo. “Steve Mitraglia” Blake poi limita il passivo nel garbage time con 4 bombe (di cui una sulla sirena) e il risultato finale è 102-94. FUCK! Ci rimane l’amaro in bocca perché è una gara che, considerate le assenze, giochiamo alla grande per 32 minuti, risalendo da un -8 nel terzo quarto dove sembrava che garauno ci stesse sfuggendo di mano. E invece emerge la leggenda del Flower Power, Adam Morrison! Era già a livelli da non credere nel secondo periodo con 7 punti da rana allucinogena (tripla in faccia a James, 2/2 ai liberi, stoppata sul Prescelto e coast to coast dunk!!!), ma è a cavallo tra il terzo e il quarto quarto che l’hippy-pi segna i canestri d’ignoranza da fuori - con due palle di marmo così - che ci riaprono la gara, chiudendo poi con 14 punti e 4 assist (!!!), lui che praticamente fino a oggi non aveva mai giocato. Peccato, perché eravamo avanti di 3 a 8’ dalla fine senza Bryant, senza Bynum e praticamente senza Odom che ha completamente steccato la partita nella gara dove è partito per la prima volta in quintetto (2 punti con 1/5 al tiro, si è fatto poi surclassare sia da Bosh che da Haslem, un disastro): stavamo facendo l’impresa o quantomeno ci preparavamo per giocarcela fino all’ultimo. Ma alla fine la Tempesta tropicale della Florida ci ha spazzato via con 6’ di venti a regime di uragano: LeBron James (controllato alla grande da Ariza per tre quarti) è il Jordan Player of the Game con 26 punti, 10 rimbalzi e 4 assist e ci distrugge definitivamente con la bomba del 91-79 a 2’43” dalla fine. Chris Bosh ne piazza 20 con 13 rimbalzi, ma la vera spina nel fianco è stato Udonis Haslem, era ovunque e ci ha steso (14 punti, 9 rimbalzi). No panic, la serie è ancora lunga e per game 2 è arrivata la notizia che Andrew Bynum è completamente recuperato. E vista la situazione di 0-1 anche Kobe – non ancora al 100% - scenderà in campo. Anche perché mai il coach “zen” prima d’ora si era ritrovato sotto in una Finals e se uno 0-1 è rimediabile, con un’eventuale 0-2 sarebbero volatici per diabetici. Eh!? http://www.youtube.com/watch?v=KeCwQjhX-R8
http://i.usatoday.net/communitymanager/_photos/game-on/2010/07/08/lebronliveblogx-large.jpg

theanswer85
09-11-2010, 11:01
GREAT BRO! 'Ste gare dovresti videoregistrarle! Con un cellulare, con una web-cam, con i video della fotocamera digitale, con l'Ipod, con qualsiasi cosa! Ma quando una garacinque si decide così all'ultimo secondo, ci vuole il video da Youtubare.

P.S. Oh, 5 titoli.. non oserai mica avvicinarti al grande Barbatrucco, eh? :D A proposito, in prima pagina a questo thread io una bacheca ce la metterei, giusto per tenere i conti di quanti titoli abbiamo vinto nella saga di Nba2k. Io ne ho così, tutti conquistati a Nba 2k9: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpg. Browns ne ha così, suddivisi tra Nba 2k9 e Nba 2k10 (oppure tutti col 2k10?) http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpg. Ma gli altri? Quanti titoli avete vinto? Oppure, se il titolo non l'avete mai vinto, qual'è il vostro miglior risultato mai raggiunto in un'Associazione a Nba 2k9, Nba 2k10 e/o Nba 2k11?

... eh mi sa che mi tocca pure sfigurare... maledizione.. io da quando scrivo in questo forum ho fatto 5 anni con i Raptors nel 2k9, 3 con i Memphis nel 2k10 e 4 con i Raptors nel 2k11 (come si legge in firma)... insomma 12 stagioni e 1 solo titolo :cry: con i Raptors al secondo anno di asso ad NBA 2k9(non riesco + a trovare il post della vittoria)... inoltre quel titolo lo valuto "con le molle" perchè ottenuto alla mia prima asso dove usavo lo svilppo (non gli allenamenti) in maniera continuativa su 2-3 giocatori e quindi ho cmq (per la mia visione del gioco) falsato troppo le loro caratteristiche... insomma diciamo che, per quanto affezionato a quella asso nel 2k9 mondo, la mia carriera "vera" inizia dal 2k10... quindi 0 titoli NBA, 1 solo titolo di Conference all'ultimo anno con i Raptors... :cry:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
09-11-2010, 13:46
http://blog.javierfl.es/wp-content/uploads/2009/06/Pau_Gasol_estoy_bien_ire.jpg
No Alieno, oggi non passi!!! Di fronte all’ennesima prestazione marziana di LeBron James, noi tiriamo fuori le Starship Troopers e se lui ne mette 32 contro tutti, noi apriamo i fasar e lo liquidiamo, like this: Gasol 17 e 10 rimbalzi, Shannon “The Cannon” Brown 18 e 7/10, Bynum 16, Kobe 15, Ariza 14, Mbenga 10 e 3 recuperi e gara due è nostra!!! Sìì!!! Sbanchiamo Miami 110-96 e sovvertiamo il vantaggio del fattore campo, ora nelle nostre mani! Bynum è completamente recuperato, Kobe torna per la prima volta in campo dopo lo strappo lombare contro Phoenix, ma non è recuperato al 100%; se ne accorge il coach “zen” (2-3 errori completamente open) e se ne accorge Kobe stesso che, intelligentemente, si mette a fare la spalla. E’ lì, è in campo, non tempesta la retina, ma è un fattore solo la sua presenza. E il suo ritorno, sommato a quello di Bynum, ci permette di ampliare le rotazioni. Miami? Bosh è in palla nel primo quarto, ma poi incapperà in problemi di falli, sarà spesso in panchina e così l’attacco di Spoelstra si trasforma in un LeBron contro tutti. Come ai tempi dei Cavaliers. Segna ovunque (ha già 25 punti con 11/17 a metà terzo quarto), s’impossessa della palla, fa il play, innesca le bombe di Chalmers. Ma di fronte ha le Starship Troopers yellowiola in tenuta da guerra. E garadue la dominiamo. La furia di James tiene il verdetto sempre in bilico, ad ogni nostra fuga, lui riapre: andiamo a +14 nel primo quarto (19-33) e dopo 2’ ci ritroviamo solo a +3 (34-37). Andiamo a +15 nel terzo quarto (54-69) e Miami rientra (63-71). Due bombe, compreso un buzzer beater pazzesco da 8 metri di Shannon the Cannon sulla sirena del 3° periodo e raggiungiamo il +18 (73-91), ma LeBron firma un 13-4 in un attimo, e in attimo tutto è riaperto ancora (86-95). E’ tutta così gardue, un’altalena continua, ma negli ultimi tre minuti Pau Gasol (Mvp) mette i mattoni che non lasciano repliche, spedisce fuori per 6 falli sia Haslem che Bosh ed ecco l’1-1 nella serie!!! La mossa decisiva? La zona 1-3-1 del Barbatrucco, contro la quale Spoelstra non ci ha capito un razzo, e il “passing game” continuo per sbilanciare la difesa degli Heat. Senza mezzi termini, in garadue si è vista la migliore circolazione di palla dei Lakers della stagione! La serie ora si trasferisce per 3 gare a Los Angeles ma nessuno parla di chiusura della serie in California. Spoelstra troverà gli accorgimenti alla 1-3-1, Bosh non si farà mettere fuori gioco ancora dai falli, noi non faremo ancora la gara perfetta come questa. Siamo solo all’inizio, ma 1-1 è meglio di 0-2, no?

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/archive/3/3f/20070603045809!NBA_Finals_logo,_2007.png

Lup1N1993
09-11-2010, 14:50
Barba, Wade che fine ha fatto?

sfjjfkjakfjsdhfadfas
09-11-2010, 14:59
Barba, Wade che fine ha fatto?

Cantara, un giornalista come te deve essere informato su tutto! Wade si è rotto i legamenti nelle Eastern Conference Semifinals contro i Cavaliers, in garatre a Cleveland: fuori circa 10 mesi

d6m
09-11-2010, 15:01
Barba, Wade che fine ha fatto?

Nei post precedenti, subito un infortunio penso al ginocchio (legamento crociato) se non ricordo male, fuori 8-10 mesi.

d6m
09-11-2010, 15:01
Il secondo post è per le nostre (infauste) avventure da coach...purtroppo non ho avuto tempo perché tra lavoro, studio e l'altro thread da tener sempre aggiornato mi rimane pochissimo tempo per divertirmi con questo splendido gioco...

Giuro che al più presto (forse domani, ho la mattina libera) verrà fatto un lavoro con i fiocchi! :O

Fai con comodo, sappiamo del tuo talento, non dubitiamo!!! ;) :D

SkywalkerLuke
09-11-2010, 17:48
Il secondo post è per le nostre (infauste) avventure da coach...purtroppo non ho avuto tempo perché tra lavoro, studio e l'altro thread da tener sempre aggiornato mi rimane pochissimo tempo per divertirmi con questo splendido gioco...

Giuro che al più presto (forse domani, ho la mattina libera) verrà fatto un lavoro con i fiocchi! :O

Ehi, mi hai mancato! nel post degli iscritti!!!
SkywalkerLuke---> attuale squadra: Charlotte Bobcats
""""""""""""""""""---> dal 2K11: return to LA :D
""""""""""""""""""---> Se si potrà: Aj Milano (in DA "Iurolig" Eurolega)

d6m
09-11-2010, 18:34
Ehi, mi hai mancato! nel post degli iscritti!!!
SkywalkerLuke---> attuale squadra: Charlotte Bobcats
""""""""""""""""""---> dal 2K11: return to LA :D
""""""""""""""""""---> Se si potrà: Aj Milano (in DA "Iurolig" Eurolega)

Anche io sono negli iscritti, appena scelgo la squadra, ma lo faro dopo l'arrivo del RR1 di Albys. ;)

Curioso anche io di provare la patch dell'Euroleague.

Lup1N1993
09-11-2010, 18:47
Cantara, un giornalista come te deve essere informato su tutto! Wade si è rotto i legamenti nelle Eastern Conference Semifinals contro i Cavaliers, in garatre a Cleveland: fuori circa 10 mesi

Nei post precedenti, subito un infortunio penso al ginocchio (legamento crociato) se non ricordo male, fuori 8-10 mesi.

Mi è mancata la connessione ad internet per circa una settimana, son scusato :)

Raga, ho un problema col 2k9 (purtroppo del pc ancora nessuna notizia... mio padre fa orecchie da mercante :asd:), vi chiedo una mano.
Sono al secondo anno con Chicago e la mia formazione è questa:
PG: Rose, Jrue Holiday (più che altro un prospetto, però difende molto bene e se libero la mette anche da 3)
SG: Ginobili (preso dai FA), Martell Webster (preso l'anno prima via trade, in teoria sarebbe dovuto essere la mia SG titolare ma si è presentata l'occasione Gino quindi fa il sesto uomo)
SF: Deng (solido in attacco e in difesa, paradossalmente gioca meglio in post in entrambe le estremità del campo), Batum (preso nella trade Webster... nulla di che, buon difensore che però dall'altra parte non la infila quasi mai)
PF: Tyrus Thomas (ottimo atleta. punto.), Przybilla (buono in difesa e a rimbalzo, nullo in attacco... preso via trade in cambio di Brad Miller per liberare un po' di cap), Taj Gibson (non gioca quasi mai, ancora non è pronto)
C: Noah (deludente), Shaq (ottimo, peccato che ogni due minuti debba essere cambiato)

Ora, il problema è che siamo 0-3.
Ce la siamo giocata con Houston, ma Washington e Portland ci han mazzolati per benino (l'ex Salmons ha fatto faville).
In difesa facciamo schifo, concediamo punti in area sempre e comunque, e in attacco, per coerenza, continuiamo a fare schifo.
Come posso migliorare questa squadra?
Premetto che non voglio scendere sul mercato, gli uomini che ho bastano e avanzano per vincere il titolo nel giro di un paio d'anni, e che quindi dovrei migliorare la qualità del gioco.
Come mi consigliate di attaccare?
In difesa come posso difendere il pitturato?
La cosa allucinante è che son tutti problemi che l'anno scorso non avevo, e la squadra era anche più scarsa...

Skaff@
09-11-2010, 18:47
http://img217.imageshack.us/img217/9819/10137906.jpg

RIVINCITA!!

Diamo subito la linea al nostro inviato da bordo campo dove si è appena conclusa la partita di gara-2 all'American Airlines Center!

"Buonasera Tom! Qui questa sera è andata in scena una lezione di basket da parte dei Chicago Bulls. Il pubblico è attonito, qui si aspettavano tutti che la serie andasse sul 2-0 dopo cio' che si era visto in gara-1.
Entrera' negli annali come la sfida tra LBJ ed MJ: i due fenomeni sembravano su un altro pianeta , in un altra dimensione.

LBJ ha forse giocato la migliore gara della sua carriera: Gervin ha attuato una difesa magnifica sul prescelto, ma Lebron ha fatto di piu'. Conclusioni impensabili , mano on his face, ma il risultato era solo uno: il suono della retina.
Dall'altra parte il giovane Michael non è stato da meno. Ha letteralmente trascinato la squadra sfiorando la tripla doppia. I suoi movimenti hanno spaccato in due la difesa degli Heat che a turno lasciavano liberi dall'arco uno dei cecchini da 3 dei Bulls.

Nel primo tempo non c'è partita, Chicago subito in vantaggio a cifra doppia e qui esce chi non ti aspetti: aiutato dalla fenomenale visione di gioco di Michael, James Smith piazza 3 bombe che lasciano storditi i ragazzi di Miami.

Woolrdige gioca bene, e Gervin cerca di limitare LBJ in difesa mettendo comunque a segno qualche punto.

Buona prastazione del supporting cast dei Bulls ed alla lunga Miami, nonostante abbia cercato piu' volte il recupero, lascia strada ai tori infuriati.

La chiave dell'incontro è la difesa su Wade: Jordan, Paxson e Smith lo hanno messo in gabbia. Nel primo tempo Wade ha messo a referto solamente 4 punti. LBJ non puo' tenere , insieme al solo Bosh, a galla la squadra.

E cosi la serie è ora sull'1-1 e le prossime due partite avranno luogo al Chicago Stadium. Chicago , c'è da giurarsi, vendera' cara la pelle.

Ma ecco ai nostri microfoni il coach Skaffa.

Mister, partita fantastica, un commento prego."

"Beh Jerry, che dire. Scusala ripetitivita', ma è stata davvero una gara fantastica.
Sul parquet abbiamo visto due prestazioni che lasceranno il segno negli anni a venire. LBJ e Michael sono stati una spanna sopra tutti.
Io confido molto in tutta la mia rosa, ogni elemento della squadra ha qualcosa da dare e non sono dei semplici ricambi per dar fiati ai titolari.
Confidando in questo, ho pensato che limitando uno dei loro big-3 avremmo avuto la meglio e così è stato.
Certo, non sara' sempre possibile limitare Wade (o LBJ) come abbiamo fatto oggi con il numero 3, pero' l'importante è riuscirlo a fare ancora per 2 partite.

Sono orgoglioso dei miei ragazzi, e comunque andra' a finire la serie, non potro dire loro altro che "Siete stati grandi. Il futuro è dalla nostra parte".

Festeggiare? Per una gara vinta? Non ci penso minimamente, non siamo venuti qui per fare da sparring partner ed il nostro obiettivo è passare il turno, non vincere una singola partita.

Il nostro punto debole? La mancanza di movimenti in post basso per dare varieta' al nostro gioco."

Ecco dunque il resoconto della partita nel servizio firmato dal nostro collega:

Chicago@Miami - Round 1 - Game 2 (http://www.youtube.com/watch?v=Ykz_GsoTbuc)

Box Score:

http://img64.imageshack.us/img64/9800/18766633.jpg

Chicago Bulls

http://img130.imageshack.us/img130/7073/83982859.jpg
http://img593.imageshack.us/img593/1193/49069825.jpg

Miami Heat

http://img838.imageshack.us/img838/309/13986241.jpg
http://img602.imageshack.us/img602/6893/23944023.jpg


Ed ecco alcune foto spettacolari della gara di questa sera:

http://img42.imageshack.us/img42/5026/51987865.jpg http://img109.imageshack.us/img109/5526/52891231.jpg http://img294.imageshack.us/img294/2919/58736682.jpg http://img585.imageshack.us/img585/4134/82712477.jpg

Ancient Mariner
09-11-2010, 18:55
Sono finalmente riuscito a finire gara 1 della serie contro i Lakers. Domani mattina posto il report.
Intanto, nella Eastern Conference Finals, i Miami Heat battono i Boston Celtics di 12 punti e passano in vantaggio 1-0.

Charlie Baker
09-11-2010, 20:02
Allora ragazzi, per fare un lavoro con i fiocchi vorrei sapere un po' di cose sulla vostra storia:

Barba, a te chiedo:
- hai avuto MVP stagionali nella tua storia?
- quanti titoli di Division vinti?
- quante apparizioni ai PO?
- contro chi le finals?


Browns:
- oltre a Miami, con chi hai vinto i tuoi titoli?
- contro chi le finals?
- hai vinto titoli di conference e di division?
- MVP stagionali?
- apparizioni ai PO?


Ancient Mariner:
- hai vinto titoli conference e/o division?
- qualche MVP stagionale?
- quante apparizioni ai PO?


SkywalkerLuke
- MVP stagionali?
- titoli conference e/o division?
- contro chi le Finals?


JJPrice
- MVP stagionali?
- quante apparizioni ai PO (dal 2k7 al 2k10 naturalmente)?
- titoli conference e/o division?
- contro chi le Finals?


TheAnswer
- titoli conference e/o division?
- contro chi le Finals?


Le stesse informazioni le chiedo a Bisy, williams88, Oppo e tutti gli altri che hanno giocato ai capitoli precedenti e vogliono essere inseriti nella prima pagina


Il modo migliore per lavorare bene è informarsi bene! :O

Lup1N1993
09-11-2010, 20:06
Adesso abbiam perso anche con i Warriors.
Almeno però la difesa ha funzionato... peccato che in attacco oltre Gino e Shaq ci fosse il niente.

Charlie Baker
09-11-2010, 20:35
E per la prima pagina, è solo l'inizio... :O

nocx
09-11-2010, 20:37
Un saluto a tutti... ho seguito e continuo a seguire con molto interesse le vostre avventure in nba 2k e ho deciso di unirmi a voi.. spero sarò il benvenuto:D ... ora un po' di informazioni.. ho appena ultimato un ciclo di 3 anni con new york con tre partecipazioni ai playoff e un titolo contro i thunder... ora sn impegnato con i bulls attuali

Browns
09-11-2010, 20:51
Allora ragazzi, per fare un lavoro con i fiocchi vorrei sapere un po' di cose sulla vostra storia:

Barba, a te chiedo:
- hai avuto MVP stagionali nella tua storia?
- quanti titoli di Division vinti?
- quante apparizioni ai PO?
- contro chi le finals?


Browns:
- oltre a Miami, con chi hai vinto i tuoi titoli?
- contro chi le finals?
- hai vinto titoli di conference e di division?
- MVP stagionali?
- apparizioni ai PO?


Ancient Mariner:
- hai vinto titoli conference e/o division?
- qualche MVP stagionale?
- quante apparizioni ai PO?


SkywalkerLuke
- MVP stagionali?
- titoli conference e/o division?
- contro chi le Finals?


JJPrice
- MVP stagionali?
- quante apparizioni ai PO (dal 2k7 al 2k10 naturalmente)?
- titoli conference e/o division?
- contro chi le Finals?


TheAnswer
- titoli conference e/o division?
- contro chi le Finals?


Le stesse informazioni le chiedo a Bisy, williams88, Oppo e tutti gli altri che hanno giocato ai capitoli precedenti e vogliono essere inseriti nella prima pagina


Il modo migliore per lavorare bene è informarsi bene! :O

-Oltre ai due titoli con miami,ne ho vinti tre(threepeat)con i cavs.Nel 2k9 ne ho vinti 2 sempre con i cavs.Totale 7 titoli,2 col 2k9,5 col 2k10.
-Allora:i due titoli con miami li ho vinti entrambi contro i lakers in gara 5.(la prima finale è da leggenda).
Con i cavs ne ho vinti 1 contro i lakers,1 contro i rockets e 1 contro gli spurs..
se si parla di 2k9,i 2 titoli che ho vinto con i cavs furono contro i nuggets e gli hornets.
-Division non ho tenuto il conto,conference quanto chiaramente ho vinto le finali..ho vinto un titolo di conference con i thunder,senza pro' vincere la finale con i celtics(unica finale persa nella mia carriera).Quindi 7+1..8 titoli di conference
-MVP:5 con LeBron..1 al 2k9 e 4 al 2k10.Aggiungo 6 premi come allenatore dell'anno..2 al 2k9 e 4 al 2k10
-Apparizioni ai PO:col 2k9,2 culminate con il titolo entrambe con i cavs
Con il 2k10:1 con i thunder,sconfitto in finale 3-1 dai celtics..
3 con i cavs con tre titoli.
1 con i kings fuori al primo turno contro i rockets..
2 con gli heat con 2 titoli(il primo è stato stupendo)..

Fra 2k9 e 2k10,sono SEMPRE arrivato ai PO.
Su 9 stagioni ho vinto 7 volte il titolo(hall of fame come difficoltà).
Su 8 finali ne ho vinte 7 e persa una..


Spero di esserti stato d'aiuto;)

Browns
09-11-2010, 20:53
Un saluto a tutti... ho seguito e continuo a seguire con molto interesse le vostre avventure in nba 2k e ho deciso di unirmi a voi.. spero sarò il benvenuto:D ... ora un po' di informazioni.. ho appena ultimato un ciclo di 3 anni con new york con tre partecipazioni ai playoff e un titolo contro i thunder... ora sn impegnato con i bulls attuali

Ovviamente sei il benvenuto,ragazzo:)
Pero',un titolo con i knicks..complimenti!:)
Con cosa giochi:2k10 o 2k11?

jjprice
09-11-2010, 20:57
Allora ragazzi, per fare un lavoro con i fiocchi vorrei sapere un po' di cose sulla vostra storia:


JJPrice
- MVP stagionali?
- quante apparizioni ai PO (dal 2k7 al 2k10 naturalmente)?
- titoli conference e/o division?
- contro chi le Finals?


- MVP stagionali: nessuno
- 5 apparizioni ai playoff in cinque stagioni, tre con i Bulls, una con Boston e una con i Knicks
- 3 titoli di division(1 a testa con Boston, Knicks e Bulls) e 4 di conference(2 Bulls, 1 Knicks e Celtics)
- Bulls vs Spurs 4-2 ; Bulls - Rockets 4-0 ; Knicks vs Spurs 4-2 ; Celtics - Blazers 3-1

Non ne sono sicuro al 100%..Tornare alle avventure del 2k7 è dura!

nocx
09-11-2010, 21:04
Ovviamente sei il benvenuto,ragazzo:)
Pero',un titolo con i knicks..complimenti!:)
Con cosa giochi:2k10 o 2k11?

col 2k11... ottenuto rivoluzionando completamente il quintetto e prendendo anthony nel mercato free agent dopo la prima stagione... quintetto toney douglas jr smith anthony stoudemire gasol(marc)

d6m
09-11-2010, 22:37
Mi è mancata la connessione ad internet per circa una settimana, son scusato :)

Raga, ho un problema col 2k9 (purtroppo del pc ancora nessuna notizia... mio padre fa orecchie da mercante :asd:), vi chiedo una mano.
Sono al secondo anno con Chicago e la mia formazione è questa:
PG: Rose, Jrue Holiday (più che altro un prospetto, però difende molto bene e se libero la mette anche da 3)
SG: Ginobili (preso dai FA), Martell Webster (preso l'anno prima via trade, in teoria sarebbe dovuto essere la mia SG titolare ma si è presentata l'occasione Gino quindi fa il sesto uomo)
SF: Deng (solido in attacco e in difesa, paradossalmente gioca meglio in post in entrambe le estremità del campo), Batum (preso nella trade Webster... nulla di che, buon difensore che però dall'altra parte non la infila quasi mai)
PF: Tyrus Thomas (ottimo atleta. punto.), Przybilla (buono in difesa e a rimbalzo, nullo in attacco... preso via trade in cambio di Brad Miller per liberare un po' di cap), Taj Gibson (non gioca quasi mai, ancora non è pronto)
C: Noah (deludente), Shaq (ottimo, peccato che ogni due minuti debba essere cambiato)

Ora, il problema è che siamo 0-3.
Ce la siamo giocata con Houston, ma Washington e Portland ci han mazzolati per benino (l'ex Salmons ha fatto faville).
In difesa facciamo schifo, concediamo punti in area sempre e comunque, e in attacco, per coerenza, continuiamo a fare schifo.
Come posso migliorare questa squadra?
Premetto che non voglio scendere sul mercato, gli uomini che ho bastano e avanzano per vincere il titolo nel giro di un paio d'anni, e che quindi dovrei migliorare la qualità del gioco.
Come mi consigliate di attaccare?
In difesa come posso difendere il pitturato?
La cosa allucinante è che son tutti problemi che l'anno scorso non avevo, e la squadra era anche più scarsa...

Adesso abbiam perso anche con i Warriors.
Almeno però la difesa ha funzionato... peccato che in attacco oltre Gino e Shaq ci fosse il niente.

Allora, io ho avuto per le mani i Bulls nel 2k9, ci ho vinto il titolo (uno dei due);) avevo uguale al tuo roster (Rose,Batum,Przybilla,Tyrus Thomas e Noah) il resto era (Jr Smith, Dunleavy,Walton, Marbury un rookie, Mikki Moore e Nate Robinson), questo era il mio roster da titolo. Cosa posso dirti, senza ovviamente fare il "sotuttoio":stordita:. Allora se il coach "ZEN" Barba sente queste cose su Batum :D :D perde tuto il suo aplomb :D :D :D, Nicholas è un giovane che corre e fa il suo lavoro su tutti i due campi, dagli tempo è giovanissimo e molto affidabile alla lunga, prendici bene il tempo con il rilascio del tiro e ti darà soddifazione usalo molto in uno contro uno, in entrata schiaccia e si porta a casa il canestro+vetro e difensore!!! ;) :D . Per il resto, ti dico Przybilla in AG per me è fuori ruolo, mettilo nel ruolo di C come terzo centro cosi ai Noah (ok in attacco quasi zero,ogni tanto dagli palla in post basso, ha un buon gancetto, poi prende rimbalzi in attacco e ha tanta grinta!!!!, in difesa però è una garanzia stoppa, aiuta e lotta), poi The Shaq e Przybilla che in attacco in post basso ha il suò perchè, dagli fiducia. Concordo su Rose e Thomas, veramente due grandi prospetti e dai fiducia a Gibson (in questo 2k11 è molto migliorato, gran jumper dalla media e buon anche difesa). Finisco con il discorso in attacco, per me passing game per trovare l'uomo libero hai cmq buone mani, dentro-fuori e qualche run e gun quando hai il quintetto giovane senza Shaq, con Rose che va a mille si può fare; aggiungo dai gerachie in attacco, non so prima scelta Gino, poi Deng poi Rose, ti serve un go to guy nei momenti caldi del match, usa bene la panchina dagli fiducia come dice il coach "ZEN" Barba, la panchina fa la differenza, deve dargli fiducia, ti ripagherà, quando serve, saranno pronti e poi rifiatano i titolare. Sulla difesa, che dirti cerca una uomo moltoa ggressiva, oppure qualche zona, io di solito allungo la difesa a tutto se devo recuperare, usa qualche raddoppio in post, studia un pò l'avversario guardado statistiche. Ricorda di far girare la squadra, ritmo ci vuole!!!. Spero che il mio lato di coach reale, ti sia di aiuto. GO!!! VAMOS!!!! ;) :D :cool:

d6m
09-11-2010, 22:44
[QUOTE=Skaff@;33603449]http://img217.imageshack.us/img217/9819/10137906.jpg

Entrera' negli annali come la sfida tra LBJ ed MJ: i due fenomeni sembravano su un altro pianeta , in un altra dimensione.

Complimenti per la vittoria, per il report degno di NBA TV, anzi meglio!!!! e per il video!! VERAMENTE N°1 SKAFFA!!! GO BULLS!!!! :cincin: :yeah: :sborone:

Hai ragione!!! nel video LBJ e MJ due MARZIANIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!! fantastici!!! che duello!!! :eek: :eek: :eek:

theanswer85
09-11-2010, 23:16
Allora ragazzi, per fare un lavoro con i fiocchi vorrei sapere un po' di cose sulla vostra storia:

Barba, a te chiedo:
- hai avuto MVP stagionali nella tua storia?
- quanti titoli di Division vinti?
- quante apparizioni ai PO?
- contro chi le finals?


Browns:
- oltre a Miami, con chi hai vinto i tuoi titoli?
- contro chi le finals?
- hai vinto titoli di conference e di division?
- MVP stagionali?
- apparizioni ai PO?


Ancient Mariner:
- hai vinto titoli conference e/o division?
- qualche MVP stagionale?
- quante apparizioni ai PO?


SkywalkerLuke
- MVP stagionali?
- titoli conference e/o division?
- contro chi le Finals?


JJPrice
- MVP stagionali?
- quante apparizioni ai PO (dal 2k7 al 2k10 naturalmente)?
- titoli conference e/o division?
- contro chi le Finals?


TheAnswer
- titoli conference e/o division?
- contro chi le Finals?


Le stesse informazioni le chiedo a Bisy, williams88, Oppo e tutti gli altri che hanno giocato ai capitoli precedenti e vogliono essere inseriti nella prima pagina


Il modo migliore per lavorare bene è informarsi bene! :O

allora io con il 2k10 ho raggiunto nella seconda asso le finals vincendo il titolo di conference contro i magic. In finale ho perso 3-1 con i Thunder. Nella mia carriera da Raptors quindi (oltre ad aver giocato 1 volta le finals e il relativo titolo di conference) ho vinto 2 volte la divisione, most improved player con Bargnani e l'MVP stagionale con Wall. Con i Memphis ho fatto solo 2 apparizioni ai PO in 3 anni di asso. Ho vinto il 6th man 2 anni (DeRozan, comprato dai raps)... vedi tu cosa mettere o cosa no... attendo l'RR1 per cominciare la prima asso al 2k11 di spero almeno 4-5 anni... in ogni caso complimenti per come stai curando i forum!! stanno veramente diventando due gioiellini!! grande!!

nocx
10-11-2010, 00:32
Finalmente è arrivato il momento di fare sul serio...finalmente sono arrivati i playoff... x i Bulls questa non è stata una stagione fortunata, troppi infortuni ne hanno condizionato il cammino (ben 3 solo a boozer)ma nonostante tutto riusciamo a chiudere in quarta piazza.Queste le classifiche di fine stagione

Classifica Eastern Conference

1 Miami Heat
2 Boston Celtics
3 New Jersey Nets(prima grande sorpresa)
4 Chicago Bulls
5 Atlanta Hawks
6 Milwaukee Bucks
7 Orlando Magic
8 Philadelphia 76ers

Western Conference

1 Utah Jazz(sorpresone)
2 Dallas Mavericks
3 Los Angeles Lakers
4 HOuston Rockets
5 Los Angeles Clippers
6 Oklahoma City Thunder
7 San Antonio Spurs
8 New Orleans Hornets

C'è grande attesa per gara uno con atlanta di questa mini serie di 3 partite dove niente si può dare x scontato.... Stay tuned

d6m
10-11-2010, 01:03
Finalmente è arrivato il momento di fare sul serio...finalmente sono arrivati i playoff... x i Bulls questa non è stata una stagione fortunata, troppi infortuni ne hanno condizionato il cammino (ben 3 solo a boozer)ma nonostante tutto riusciamo a chiudere in quarta piazza.Queste le classifiche di fine stagione

Classifica Eastern Conference

1 Miami Heat
2 Boston Celtics
3 New Jersey Nets(prima grande sorpresa)
4 Chicago Bulls
5 Atlanta Hawks
6 Milwaukee Bucks
7 Orlando Magic
8 Philadelphia 76ers

Western Conference

1 Utah Jazz(sorpresone)
2 Dallas Mavericks
3 Los Angeles Lakers
4 HOuston Rockets
5 Los Angeles Clippers
6 Oklahoma City Thunder
7 San Antonio Spurs
8 New Orleans Hornets

C'è grande attesa per gara uno con atlanta di questa mini serie di 3 partite dove niente si può dare x scontato.... Stay tuned

Mi dici gentilmente il tuo roster??? hai fatto scambi durante la season??? con che quintetto giochi?, grazie. ;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
10-11-2010, 07:25
Allora ragazzi, per fare un lavoro con i fiocchi vorrei sapere un po' di cose sulla vostra storia:
[LIST]
Barba, a te chiedo:
- hai avuto MVP stagionali nella tua storia?
- quanti titoli di Division vinti?
- quante apparizioni ai PO?
- contro chi le finals?


18 stagioni disputate (compresa questa a Nba 2k11), 15 ai Lakers, 3 agli Spurs. 17 partecipazioni ai playoff (compresa questa a Nba 2k11...). 4 Coach of the Year (3 ai Lakers, uno agli Spurs), 4 Mvp stagionali (3 volte Bryant, una Duncan), 8 titoli Nba2k e 10 titoli di Western Conference Champions (compreso questo a Nba 2k11...). 8 titoli di Mvp delle Finals (5 di Bryant, uno di Duncan, uno di Farmar, uno di Bynum). SUL CAMPO il coach "zen", come Jordan, non ha mai perso una Finale Nba (8 su 8), ad eccezione di quella non giocata (ma simulata per la "rivolta delle macchine ribelli") e persa 1-3 contro gli Charlotte Bobcats, 13 stagioni fa ai tempi di Nba 2k9.

Le Finals del coach "zen" a Nba 2k9

Primo 2kMondo (ovvero, prima associazione, interamente con i Lakers, 8 stagioni)
LAKERS: 3-1 contro Miami
LAKERS: 3-0 contro Detroit
LAKERS: 1-3 contro Charlotte (non disputata sul campo ma simulata)
LAKERS: 3-0 contro Detroit again
LAKERS: 3-2 contro Cleveland

Secondo 2kMondo (primi 3 anni con gli Spurs, poi due anni ai Lakers)
SPURS: 3-0 contro Philadelphia
LAKERS: 3-1 contro Atlanta

Terzo 2kMondo (4 stagioni, tutte ai Lakers)
LAKERS: 3-1 contro Indiana
LAKERS: 3-0 contro Boston

Va fatta una correzione. Ricalcolando meglio, le stagioni a Nba 2k9 sono state 17 (8 nel Primo 2kMondo, 5 nel Secondo 2kMondo, 4 nel Terzo 2kMondo). Dunque, 8 titoli vinti su 17 stagioni. Dopo tante vittorie va però anche ricordato uno dei più grandi fallimenti della storia del basket, ovvero quello dei Lakers 2k13-14 del Primo 2kMondo che, da campioni in carica, non riuscirono a qualificarsi ai playoff. In precedenza nella storia della Nba solo una squadra non era riuscita a centrare i playoff da campione in carica, ovvero i Chicago Bulls 1998-99 del dopo Jordan.

Ancient Mariner
10-11-2010, 07:38
http://img176.imageshack.us/img176/8611/uy2hgmxmylc58wqso0s9.gif (http://img176.imageshack.us/i/uy2hgmxmylc58wqso0s9.gif/)

E finalmente si parte. La serie che deciderà la squadra che parteciperà alle Final di questa prima stagione di 2k11.
Andiamo a LA, la squadra secondo molti favorita per il titolo, e campione in carica. Per noi Thunder è la prima volta che arriviamo alle Conference Finals. Ma no problem, infatti entriamo in campo senza timore e con coraggio. Ok, loro sono grandi e grossi, noi possiamo essere più veloci. E infatti è sfruttando i contropiedi che riusciamo a tenere testa ai campioni in carica e ad arrivare all'intervallo lungo in vantaggio di 4 punti. Nel terzo quarto riusciamo addirittura a portarci sul +9 (grazie Maynor), ma la rivolta di Bryant ha inizio. Il 24 comincia a martellare, mette canestri su canestri, che ricuciono lo strappo. Nell'ultimo quarto finiamo la benzina. A rimbalzo, dove fino ad adesso avevamo fatto la nostra figura, non ci andiamo più. Gasol, Bynum e Odom diventano i padroni del pitturato. Pagheremo caro questa cosa, infatti grazie alle seconde opportunità, i Lakers allungano e portano a casa la prima partita.

OKLAHOMA CITY THUNDER @ LOS ANGELES LAKERS 102-113

THUNDER: Durant 29/9r/7a, Maynor 24/10a, Green 18, Sefolosha 14.
LAKERS: Bryant 42, Gasol 18/13r, Fisher 16/10a, Bynum 14/16r.

Lup1N1993
10-11-2010, 12:12
Un saluto a tutti... ho seguito e continuo a seguire con molto interesse le vostre avventure in nba 2k e ho deciso di unirmi a voi.. spero sarò il benvenuto:D ... ora un po' di informazioni.. ho appena ultimato un ciclo di 3 anni con new york con tre partecipazioni ai playoff e un titolo contro i thunder... ora sn impegnato con i bulls attuali

Benvenuto.

Allora, io ho avuto per le mani i Bulls nel 2k9, ci ho vinto il titolo (uno dei due);) avevo uguale al tuo roster (Rose,Batum,Przybilla,Tyrus Thomas e Noah) il resto era (Jr Smith, Dunleavy,Walton, Marbury un rookie, Mikki Moore e Nate Robinson), questo era il mio roster da titolo. Cosa posso dirti, senza ovviamente fare il "sotuttoio":stordita:. Allora se il coach "ZEN" Barba sente queste cose su Batum :D :D perde tuto il suo aplomb :D :D :D, Nicholas è un giovane che corre e fa il suo lavoro su tutti i due campi, dagli tempo è giovanissimo e molto affidabile alla lunga, prendici bene il tempo con il rilascio del tiro e ti darà soddifazione usalo molto in uno contro uno, in entrata schiaccia e si porta a casa il canestro+vetro e difensore!!! ;) :D . Per il resto, ti dico Przybilla in AG per me è fuori ruolo, mettilo nel ruolo di C come terzo centro cosi ai Noah (ok in attacco quasi zero,ogni tanto dagli palla in post basso, ha un buon gancetto, poi prende rimbalzi in attacco e ha tanta grinta!!!!, in difesa però è una garanzia stoppa, aiuta e lotta), poi The Shaq e Przybilla che in attacco in post basso ha il suò perchè, dagli fiducia. Concordo su Rose e Thomas, veramente due grandi prospetti e dai fiducia a Gibson (in questo 2k11 è molto migliorato, gran jumper dalla media e buon anche difesa). Finisco con il discorso in attacco, per me passing game per trovare l'uomo libero hai cmq buone mani, dentro-fuori e qualche run e gun quando hai il quintetto giovane senza Shaq, con Rose che va a mille si può fare; aggiungo dai gerachie in attacco, non so prima scelta Gino, poi Deng poi Rose, ti serve un go to guy nei momenti caldi del match, usa bene la panchina dagli fiducia come dice il coach "ZEN" Barba, la panchina fa la differenza, deve dargli fiducia, ti ripagherà, quando serve, saranno pronti e poi rifiatano i titolare. Sulla difesa, che dirti cerca una uomo moltoa ggressiva, oppure qualche zona, io di solito allungo la difesa a tutto se devo recuperare, usa qualche raddoppio in post, studia un pò l'avversario guardado statistiche. Ricorda di far girare la squadra, ritmo ci vuole!!!. Spero che il mio lato di coach reale, ti sia di aiuto. GO!!! VAMOS!!!! ;) :D :cool:

Grazie dei consigli, ecco un altro po' di info.
Przybilla gioca già da 5... l'ho messo come 4 per comodità, ma in realtà gioca da 5 (infatti non lo uso mai assieme a Shaq... quando è in coppia con Noah il francese scala e fa il 4).
Noah in difesa è deludentissimo... non stoppa, non difende mai, non prende rimbalzi (ma questa è una cosa che fa solo Deng... anche settando il valore nel coach profile al massimo ci facciamo fregare i rimbalzi da chiunque, guardie comprese), tutte cose che la stagione prima faceva con regolarità, oltretutto.
Rose è il mio miglior attaccante, quindi il go-to-guy è lui.
In attacco quello che mi manca è proprio la circolazione... la prima stagione la palla girava benone e abbiam giocato un ottimo basket (terzi ad est e vittoria al primo turno di PO, salvo poi venire eliminati da Miami con un secco 3-0), oggi non si riesce quasi mai a trovare l'uomo libero, e le poche volte che quello è libero sbaglia; in pratica segno solo in post con Shaq e Deng o in penetrazione con Rose e Gino.
Comunque oggi dovrei giocare un'altra partita, vediamo cosa succede...

d6m
10-11-2010, 13:06
Benvenuto.



Grazie dei consigli, ecco un altro po' di info.
Przybilla gioca già da 5... l'ho messo come 4 per comodità, ma in realtà gioca da 5 (infatti non lo uso mai assieme a Shaq... quando è in coppia con Noah il francese scala e fa il 4).
Noah in difesa è deludentissimo... non stoppa, non difende mai, non prende rimbalzi (ma questa è una cosa che fa solo Deng... anche settando il valore nel coach profile al massimo ci facciamo fregare i rimbalzi da chiunque, guardie comprese), tutte cose che la stagione prima faceva con regolarità, oltretutto.
Rose è il mio miglior attaccante, quindi il go-to-guy è lui.
In attacco quello che mi manca è proprio la circolazione... la prima stagione la palla girava benone e abbiam giocato un ottimo basket (terzi ad est e vittoria al primo turno di PO, salvo poi venire eliminati da Miami con un secco 3-0), oggi non si riesce quasi mai a trovare l'uomo libero, e le poche volte che quello è libero sbaglia; in pratica segno solo in post con Shaq e Deng o in penetrazione con Rose e Gino.
Comunque oggi dovrei giocare un'altra partita, vediamo cosa succede...

Prego!!!

Dopo queste NEWS che mi hai dato, che dirti, se non hai fiducia in alcuni giocatori, perchè non ti piacciono, oppure non ti trovi, o non rendono ciò che chiedi, ti conviene scambiarli, altrimenti farai fatica ad avere fiducia in loro e metterli in ritmo. se hai problemi di circolazione palla a difesa schierata, devi difendere forte prima e spingire a tutto gas, in contropiede (Rose e Holiday sono due che lo possono fare), cercando subito l'uomo libero, oppure dei semplici pick and roll. ;)

nocx
10-11-2010, 13:33
Mi dici gentilmente il tuo roster??? hai fatto scambi durante la season??? con che quintetto giochi?, grazie. ;)

certo... ho fatto alcuni cambiamenti principalmente per avere un po' di spazio nel salary cap... ho scambiato bogans e asik per anthony parker... dunque PG: Rose (Livingston) SG:Anthony Parker (Brewer) SF:Deng (James Jhonson Javad Williams) PF: Boozer (Gibson Kurt Thomas) C: Noah ( Deandre Jordan)

nocx
10-11-2010, 13:49
Non ce nè... Questi Bulls sono cm una macchina ben oliata... certo la mancanza di un ingranaggio può fermarci (come si è visto in regular season) ma quando abbiamo il roster a completa disposizione non ce nè per nessuno... o perlomeno per questi Hawks (complice anche l'assenza di Jamal Crawford). Non c'è mai stata partita allo United Center... Bulls avanti fin dall inizio grazie alle folate e ai veloci contropiedi d un gran Derrick Rose (da 19 punti e 9 assist) coadiuvato da un altrettanto mortifero Deng... nel secondo quarto la storia non cambia... mentre Atlanta litiga con il ferro noi ci affidiamo a un mostruoso Boozer in post nonche abbastanza preciso dalla lunetta... alla pausa lunga il tabellino recita Bulls 64-38 Hawks... La storia non cambia nel terzo quarto nonostante le ampie rotazioni concesse da Coach Nocx... Complice un mortifero Anthony Parker dalla lunga distanza (3 su 5 per lui a fine gara). Risultato finale Bulls 108-90 Hawks.
MVP della partita Luol Deng con 23 punti 6 rimbalzi e 7 assist... Per atlanta in evidenza un ottimo Jhonson da 27 punti ma che a tratti sembrava veramente predicare nel deserto... Ora è il momento della gà decisiva gara 2 ad Atlanta..

d6m
10-11-2010, 13:59
certo... ho fatto alcuni cambiamenti principalmente per avere un po' di spazio nel salary cap... ho scambiato bogans e asik per anthony parker... dunque PG: Rose (Livingston) SG:Anthony Parker (Brewer) SF:Deng (James Jhonson Javad Williams) PF: Boozer (Gibson Kurt Thomas) C: Noah ( Deandre Jordan)

Ho capito, ,grazie mille, perchè era una squadra papabile per iniziare la mia ASSO e volevo sapere come si sono mossi altri utenti. anche io avrei scambiato bogans, asik e anche james johnson, ma confermato CJ WATSON. Grazie nocx ;)

Skaff@
10-11-2010, 14:05
NOTIZIA ANSA

Chicago - Illinois
I Miami Heats si portano sul 2-1 nella sfida valida per il primo turno dei Playoff NBA.
La partita è stata combattuta, i big-3 di Miami hanno pero' fatto la differenza mettendo a segno oltre 70 punti.
La spaccatura è avvenuta negli ultimi 15 minuti di gioco e per i Bulls non c'è stato nulla da fare.
Per i Bulls prestazione devastante di MJ, sopra i 40 punti, uscito dal campo con una standing ovation.
Ora la sfida torna a Miami e gli Heat avranno a disposizione 2 match-point per chiudere la serie.

(per tabellini e video a questa sera :D)

SPORTS NEWS FROM ILLINOIS
[...]
Passiamo ora alla pagina dedicata al Basket.
Ieri sera si è giocata gara-3 fra Chicago Bulls e Miami Heat: gli Heat hanno violato il Chicago Stadium e si sono cosi' portati sul 2-1.
Ricordiamo ai telespettatori che la sfida verra' giocata al meglio delle 5 gare, quindi Miami avra' la possibilita' di chiudere la serie tra le mura amiche.
Gara 4 si giochera' questa sera, e tutti gli occhi sono ancora una volta puntati sui magnifici 3: LBJ, Wade e Michael Jordan.

Ma torniamo alla gara di ieri sera.

Inizio devastante di Miami che in un amen si porta avanti di 10 punti: saranno 17 alla fine del primo quarto.
Da una parte i big-3 dimostrano di essere in palla, con il solito LBJ devastante e la coppia Wade-Bosh che realizza con continuita' tiri dalla media che affossano i Bulls.
LBJ pare immarcabile e Gervin , suo marcatore prescelto, non sembra essere in grado di limitarlo: tiri on the face e penetrazioni devastanti.
Il gioco di Miami è alquanto basilare: palla al prescelto, isolamento e dunk o scarichi sugli esterni. Tanto prevedibile quanto unstoppable.
Per i Bulls un MJ da 40 e passa punti fa il possibile e di piu' ma non viene supportato adeguatamente da Gervin e da Woolrdige che questa volta pare essere non in serata.

Nel secondo e terzo quarto assistiamo ad una rimonta furiosa dei Bulls che piazzano due parziali 16-6 / 14-6 che li riportano in contatto: Michael è uno spettacolo e il sorprendente Karl Fuller alza il ritmo ed inizia a martellare da 3 usufruendo degli scarichi di Jordan. Questo giocatore fara' parlare di sè negli anni a venire, è un'autentica sentenza al tiro quando trova lo spazio necessario.
Watson segue a capolino , e di questo passo i Bulls, a meta' terzo quarto portano a termine la rimonta e si portano sul +3.
Da qui in poi LBj & Co. alzano il ritmo, Michael esce esausto dal campo per riposare ed un run di 12-2 riapre il divario tra le due formazioni che non verra' piu' ricucito.

I Bulls escono comunque tra gli applausi dei propri tifosi: potrebbero avere assistito all'ultima gara della stagione dei loro beniamini.

Le percentuali di passare il turno sono ora remote, ma nulla è perduto.
Sentiamo il commento del coach Skaffa dopo la partita:

"Beh Mike, si , siamo usciti a testa alta e non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi. Faro' loro i complimenti negli spogliatoi.

Ci sono alcuni giocatori che per quanto tu ti possa impegnare a limitare vanno comunque dritti per la loro strada: Wade e LBJ è inutile dirlo sono tra questi.
Abbiamo una formazione giovane e dare luogo a certi scontri cosi' combattuti è comunque un impresa che non pensavo sinceramente fosse alla nostra portata, o perlomeno non a questi livelli.
Abbiamo assistito a 3 gare formidabili dal punto di vista dello spettacolo e del buon gioco.

Appagati? Ma cosa dici Mike. Il nostro obiettivo è quello di riportare la serie in parità, non c'è ombra di dubbio. Noi faremo il possibile questa sera, vedremo se sara' sufficiente.

Fuller e Watson? Si sono due scoperte fenomenali. Potrebbero giocare titolari in qualsiasi altra squadra e sono gia' due elementi fondamentali della nostra rosa. Vedrete negli anni a venire...

Michael? Beh cosa aggiungere. Non è secondo a nessuno. E' il giocatore, gia' ora, piu' spettacolare della lega ed in prospettiva futura a mio parere sara' il prescelto per dominare questa lega. E' una fortuna averlo con noi, e faremo di tutto per costruire negli anni una squadra sempre competitiva tagliata su di lui.

Grazie a te Mike, ho come l'impressione che ci rivedremo questa sera :D".

Da SPORTS NEWS è tutto, non ci resta che darvi appuntamente questa sera a gara conclusa.
Ed ovviamente, GO BULLS.

d6m
10-11-2010, 14:16
NOTIZIA ANSA

Chicago - Illinois
I Miami Heats si portano sul 2-1 nella sfida valida per il primo turno dei Playoff NBA.
La partita è stata combattuta, i big-3 di Miami hanno pero' fatto la differenza mettendo a segno oltre 70 punti.
La spaccatura è avvenuta negli ultimi 15 minuti di gioco e per i Bulls non c'è stato nulla da fare.
Per i Bulls prestazione devastante di MJ, sopra i 40 punti, uscito dal campo con una standing ovation.
Ora la sfida torna a Miami e gli Heat avranno a disposizione 2 match-point per chiudere la serie.

(per tabellini e video a questa sera :D)

SPORTS NEWS FROM ILLINOIS
[...]
Passiamo ora alla pagina dedicata al Basket.
Ieri sera si è giocata gara-3 fra Chicago Bulls e Miami Heat: gli Heat hanno violato il Chicago Stadium e si sono cosi' portati sul 2-1.
Ricordiamo ai telespettatori che la sfida verra' giocata al meglio delle 5 gare, quindi Miami avra' la possibilita' di chiudere la serie tra le mura amiche.
Gara 4 si giochera' questa sera, e tutti gli occhi sono ancora una volta puntati sui magnifici 3: LBJ, Wade e Michael Jordan.

Ma torniamo alla gara di ieri sera.

Inizio devastante di Miami che in un amen si porta avanti di 10 punti: saranno 17 alla fine del primo quarto.
Da una parte i big-3 dimostrano di essere in palla, con il solito LBJ devastante e la coppia Wade-Bosh che realizza con continuita' tiri dalla media che affossano i Bulls.
LBJ pare immarcabile e Gervin , suo marcatore prescelto, non sembra essere in grado di limitarlo: tiri on the face e penetrazioni devastanti.
Il gioco di Miami è alquanto basilare: palla al prescelto, isolamento e dunk o scarichi sugli esterni. Tanto prevedibile quanto unstoppable.
Per i Bulls un MJ da 40 e passa punti fa il possibile e di piu' ma non viene supportato adeguatamente da Gervin e da Woolrdige che questa volta pare essere non in serata.

Nel secondo e terzo quarto assistiamo ad una rimonta furiosa dei Bulls che piazzano due parziali 16-6 / 14-6 che li riportano in contatto: Michael è uno spettacolo e il sorprendente Karl Fuller alza il ritmo ed inizia a martellare da 3 usufruendo degli scarichi di Jordan. Questo giocatore fara' parlare di sè negli anni a venire, è un'autentica sentenza al tiro quando trova lo spazio necessario.
Watson segue a capolino , e di questo passo i Bulls, a meta' terzo quarto portano a termine la rimonta e si portano sul +3.
Da qui in poi LBj & Co. alzano il ritmo, Michael esce esausto dal campo per riposare ed un run di 12-2 riapre il divario tra le due formazioni che non verra' piu' ricucito.

I Bulls escono comunque tra gli applausi dei propri tifosi: potrebbero avere assistito all'ultima gara della stagione dei loro beniamini.

Le percentuali di passare il turno sono ora remote, ma nulla è perduto.
Sentiamo il commento del coach Skaffa dopo la partita:

"Beh Mike, si , siamo usciti a testa alta e non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi. Faro' loro i complimenti negli spogliatoi.

Ci sono alcuni giocatori che per quanto tu ti possa impegnare a limitare vanno comunque dritti per la loro strada: Wade e LBJ è inutile dirlo sono tra questi.
Abbiamo una formazione giovane e dare luogo a certi scontri cosi' combattuti è comunque un impresa che non pensavo sinceramente fosse alla nostra portata, o perlomeno non a questi livelli.
Abbiamo assistito a 3 gare formidabili dal punto di vista dello spettacolo e del buon gioco.

Appagati? Ma cosa dici Mike. Il nostro obiettivo è quello di riportare la serie in parità, non c'è ombra di dubbio. Noi faremo il possibile questa sera, vedremo se sara' sufficiente.

Fuller e Watson? Si sono due scoperte fenomenali. Potrebbero giocare titolari in qualsiasi altra squadra e sono gia' due elementi fondamentali della nostra rosa. Vedrete negli anni a venire...

Michael? Beh cosa aggiungere. Non è secondo a nessuno. E' il giocatore, gia' ora, piu' spettacolare della lega ed in prospettiva futura a mio parere sara' il prescelto per dominare questa lega. E' una fortuna averlo con noi, e faremo di tutto per costruire negli anni una squadra sempre competitiva tagliata su di lui.

Grazie a te Mike, ho come l'impressione che ci rivedremo questa sera :D".

Da SPORTS NEWS è tutto, non ci resta che darvi appuntamente questa sera a gara conclusa.
Ed ovviamente, GO BULLS.

Big three devastanti, ma go BULLS!!!! MJ farà capire chi comanda!!!;)

nocx
10-11-2010, 14:28
NOTIZIA ANSA

Chicago - Illinois
I Miami Heats si portano sul 2-1 nella sfida valida per il primo turno dei Playoff NBA.
La partita è stata combattuta, i big-3 di Miami hanno pero' fatto la differenza mettendo a segno oltre 70 punti.
La spaccatura è avvenuta negli ultimi 15 minuti di gioco e per i Bulls non c'è stato nulla da fare.
Per i Bulls prestazione devastante di MJ, sopra i 40 punti, uscito dal campo con una standing ovation.
Ora la sfida torna a Miami e gli Heat avranno a disposizione 2 match-point per chiudere la serie.

(per tabellini e video a questa sera :D)

SPORTS NEWS FROM ILLINOIS
[...]
Passiamo ora alla pagina dedicata al Basket.
Ieri sera si è giocata gara-3 fra Chicago Bulls e Miami Heat: gli Heat hanno violato il Chicago Stadium e si sono cosi' portati sul 2-1.
Ricordiamo ai telespettatori che la sfida verra' giocata al meglio delle 5 gare, quindi Miami avra' la possibilita' di chiudere la serie tra le mura amiche.
Gara 4 si giochera' questa sera, e tutti gli occhi sono ancora una volta puntati sui magnifici 3: LBJ, Wade e Michael Jordan.

Ma torniamo alla gara di ieri sera.

Inizio devastante di Miami che in un amen si porta avanti di 10 punti: saranno 17 alla fine del primo quarto.
Da una parte i big-3 dimostrano di essere in palla, con il solito LBJ devastante e la coppia Wade-Bosh che realizza con continuita' tiri dalla media che affossano i Bulls.
LBJ pare immarcabile e Gervin , suo marcatore prescelto, non sembra essere in grado di limitarlo: tiri on the face e penetrazioni devastanti.
Il gioco di Miami è alquanto basilare: palla al prescelto, isolamento e dunk o scarichi sugli esterni. Tanto prevedibile quanto unstoppable.
Per i Bulls un MJ da 40 e passa punti fa il possibile e di piu' ma non viene supportato adeguatamente da Gervin e da Woolrdige che questa volta pare essere non in serata.

Nel secondo e terzo quarto assistiamo ad una rimonta furiosa dei Bulls che piazzano due parziali 16-6 / 14-6 che li riportano in contatto: Michael è uno spettacolo e il sorprendente Karl Fuller alza il ritmo ed inizia a martellare da 3 usufruendo degli scarichi di Jordan. Questo giocatore fara' parlare di sè negli anni a venire, è un'autentica sentenza al tiro quando trova lo spazio necessario.
Watson segue a capolino , e di questo passo i Bulls, a meta' terzo quarto portano a termine la rimonta e si portano sul +3.
Da qui in poi LBj & Co. alzano il ritmo, Michael esce esausto dal campo per riposare ed un run di 12-2 riapre il divario tra le due formazioni che non verra' piu' ricucito.

I Bulls escono comunque tra gli applausi dei propri tifosi: potrebbero avere assistito all'ultima gara della stagione dei loro beniamini.

Le percentuali di passare il turno sono ora remote, ma nulla è perduto.
Sentiamo il commento del coach Skaffa dopo la partita:

"Beh Mike, si , siamo usciti a testa alta e non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi. Faro' loro i complimenti negli spogliatoi.

Ci sono alcuni giocatori che per quanto tu ti possa impegnare a limitare vanno comunque dritti per la loro strada: Wade e LBJ è inutile dirlo sono tra questi.
Abbiamo una formazione giovane e dare luogo a certi scontri cosi' combattuti è comunque un impresa che non pensavo sinceramente fosse alla nostra portata, o perlomeno non a questi livelli.
Abbiamo assistito a 3 gare formidabili dal punto di vista dello spettacolo e del buon gioco.

Appagati? Ma cosa dici Mike. Il nostro obiettivo è quello di riportare la serie in parità, non c'è ombra di dubbio. Noi faremo il possibile questa sera, vedremo se sara' sufficiente.

Fuller e Watson? Si sono due scoperte fenomenali. Potrebbero giocare titolari in qualsiasi altra squadra e sono gia' due elementi fondamentali della nostra rosa. Vedrete negli anni a venire...

Michael? Beh cosa aggiungere. Non è secondo a nessuno. E' il giocatore, gia' ora, piu' spettacolare della lega ed in prospettiva futura a mio parere sara' il prescelto per dominare questa lega. E' una fortuna averlo con noi, e faremo di tutto per costruire negli anni una squadra sempre competitiva tagliata su di lui.

Grazie a te Mike, ho come l'impressione che ci rivedremo questa sera :D".

Da SPORTS NEWS è tutto, non ci resta che darvi appuntamente questa sera a gara conclusa.
Ed ovviamente, GO BULLS.

Forza!!! Forse quest anno sarà dura ma non mollare!!!

Lup1N1993
10-11-2010, 14:55
Prego!!!

Dopo queste NEWS che mi hai dato, che dirti, se non hai fiducia in alcuni giocatori, perchè non ti piacciono, oppure non ti trovi, o non rendono ciò che chiedi, ti conviene scambiarli, altrimenti farai fatica ad avere fiducia in loro e metterli in ritmo. se hai problemi di circolazione palla a difesa schierata, devi difendere forte prima e spingire a tutto gas, in contropiede (Rose e Holiday sono due che lo possono fare), cercando subito l'uomo libero, oppure dei semplici pick and roll. ;)

Abbiamo perso anche a Sacramento, questa volta con un Rose mostruoso ma un Ginobili inguardabile, che ha chiuso con 2\14 sbagliando tutti (e quando dico tutti intendo TUTTI) gli open shots che ha avuto a disposizione.
La squadra comunque si è mossa meglio, in difesa abbiamo continuato sulla buona strada intrapresa a San Francisco (non che sembrassimo i Bad Boys, ma perlomeno abbiamo tenuto il pitturato e coperto decentemente sugli esterni) grazie anche a Gibson (sicuramente giocherà più minuti, da decidere se a scapito di Thomas, Przybilla o tutti e due), mentre in attacco si è vista una circolazione migliore (se solo Gino avesse infilato qualcuna delle bombe che si è preso probabilmente avremmo potuto giocarcela fino alla fine).
Da notare che Webster starà fuori una ventina di giorni a causa dell'infortunio rimediato contro i Warriors, e che per questo motivo abbiamo firmato il 31enne Mo Evans a $4.08 MIL per un anno.
Nell'esordio contro i Kings l'ex Hawks ha speso 6 falli in 10 minuti sbagliando entrambe le conclusioni dal campo prese.

PS: fagli il culo Skaff@.

nocx
10-11-2010, 15:32
YESSSSS.... The Bulls go to the Eastern Conference Semifinal!!! Tutt'altra partita si è vista oggi alla Philips Arena...Atlanta non ci sta a perdere e si vede.. Hawks attaccati ai begnamini dell'Illinois fino alla pausa lunga dove il punteggio recitava 56 a 52 per i Tori... grazie a una grande difesa di un gigantesco Noah (ben 7 stoppate x lui alla fine) e ai conseguenti contropiedi di uno spiritato Rose piazziamo un maxi break nel 3 quarto fino a toccare il massimo vantaggio della partita a + 22... ma un finale di terzo quarto di grande orgoglio cn uno spaventoso Al Horford permette ad Atlanta di ricucire lo svantaggio fino al meno 16... Bulls 86-70 Hawks... Ed è qui ke succede l'impensabile... SI INFORTUNA DI NUOVO DENG:muro: :muro: :muro: !!!!! caviglia slogata... riuscirà a giocare ma nn sarà al top x tutta la prossima serie con Miami:cry:

Complice tutto ciò Atlanta ci piazza un break clamoroso di 16 a 4 e si riporta fino al meno 2 a un minuto dalla fine.... il finale è da cardiopalma... +2 Bulls tiro dalla media di Rose....SI +4... dall'altra parte tripla d Jhonson...........NOOOOOOOOOOOOO:muro: :muro: siamo sopra solo d uno.. fallo sistematico su Rose... Glaciale si presenta alla lunetta con il peso di una intera città sulle spalle... E LUI NN DELUDE!!! 2 SU 2!!!!!!!!! SI VA DALL'ALTRA PARTE TRIPLA DI JHONSON PRIMO FERRO.... NN VA!!!!!!!! ESULTA L'INTERA PANCHINA BULLS PER IL PASSAGGIO DEL TURNO

Breve recap della situazione: Ad ovest gli hornet hanno eliminato i jazz testa di serie numero 1 ad ovest e affronterà houston uscita vincente dal confronto con i clippers... l'altra semifinale vedrà impegnate invece Lakers contro Spurs che hanno eliminato rispettivamente thunder e mavericks...
Ad est invece i Bulls se la vedranno con la prima dell est gli heat che hanno liquidato in 2 partite 76ers... nella parte bassa del tabellone boston ke ha sconfitto orlando si scontrerà con i sorprendenti new jersey nets guidati dal coach dell'anno Avery Jhonson...

nocx
10-11-2010, 15:46
Ho capito, ,grazie mille, perchè era una squadra papabile per iniziare la mia ASSO e volevo sapere come si sono mossi altri utenti. anche io avrei scambiato bogans, asik e anche james johnson, ma confermato CJ WATSON. Grazie nocx ;)

Figurati... Il problema con watson è che scalpitava per avere un ruolo e un minutaggio di maggior rilievo cosa che purtroppo non me la sentivo di concedergli... visto che aveva un contratto medio/lungo ho preferito scambiarlo...

SkywalkerLuke
10-11-2010, 16:07
Allora ragazzi, per fare un lavoro con i fiocchi vorrei sapere un po' di cose sulla vostra storia:

Barba, a te chiedo:
- hai avuto MVP stagionali nella tua storia?
- quanti titoli di Division vinti?
- quante apparizioni ai PO?
- contro chi le finals?


Browns:
- oltre a Miami, con chi hai vinto i tuoi titoli?
- contro chi le finals?
- hai vinto titoli di conference e di division?
- MVP stagionali?
- apparizioni ai PO?


Ancient Mariner:
- hai vinto titoli conference e/o division?
- qualche MVP stagionale?
- quante apparizioni ai PO?


SkywalkerLuke
- MVP stagionali?
- titoli conference e/o division?
- contro chi le Finals?


JJPrice
- MVP stagionali?
- quante apparizioni ai PO (dal 2k7 al 2k10 naturalmente)?
- titoli conference e/o division?
- contro chi le Finals?


TheAnswer
- titoli conference e/o division?
- contro chi le Finals?


Le stesse informazioni le chiedo a Bisy, williams88, Oppo e tutti gli altri che hanno giocato ai capitoli precedenti e vogliono essere inseriti nella prima pagina


Il modo migliore per lavorare bene è informarsi bene! :O


Con i Lakers:
titoli conference-division: 4
Titoli NBA: 4... Contro chi non mi ricordo... Una volta Washington, un'altra Detroit... un altra 76ers ela 4a bho... vuoto
MVP:Kobe nella mia ultima Asso ai Lakers (39.1 ppg e 8 apg)


Con Charlotte:
titoli conference-division: 1 (quello di conference vinto nella strepitosa serie contro Boston)
Titoli NBA: 1 (ora sto facendo un'altra stagione, continuando però con la stessa asso) contro Dallas: fuori 4-0.
Con Charlotte inoltre un ROY con Rubio: 10.1 ppg e 9.5 appg

d6m
10-11-2010, 16:24
Abbiamo perso anche a Sacramento, questa volta con un Rose mostruoso ma un Ginobili inguardabile, che ha chiuso con 2\14 sbagliando tutti (e quando dico tutti intendo TUTTI) gli open shots che ha avuto a disposizione.
La squadra comunque si è mossa meglio, in difesa abbiamo continuato sulla buona strada intrapresa a San Francisco (non che sembrassimo i Bad Boys, ma perlomeno abbiamo tenuto il pitturato e coperto decentemente sugli esterni) grazie anche a Gibson (sicuramente giocherà più minuti, da decidere se a scapito di Thomas, Przybilla o tutti e due), mentre in attacco si è vista una circolazione migliore (se solo Gino avesse infilato qualcuna delle bombe che si è preso probabilmente avremmo potuto giocarcela fino alla fine).
Da notare che Webster starà fuori una ventina di giorni a causa dell'infortunio rimediato contro i Warriors, e che per questo motivo abbiamo firmato il 31enne Mo Evans a $4.08 MIL per un anno.
Nell'esordio contro i Kings l'ex Hawks ha speso 6 falli in 10 minuti sbagliando entrambe le conclusioni dal campo prese.

PS: fagli il culo Skaff@.

Beh, intanto hai fatto bene a provare Gibson, per me sottovalutato, sia nel 2k9 che in questo 2k11, ha buona mano dalla media, cosa che non guasta e discreto gioco in post. Per il resto, brutta serata per Gino, ma la circolazione va bene, prima o poi li metterà!!!, continua cosi, magari senti anche da altri che posso consgialirti su qualche gioco da attuare. Forza!!! ;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
10-11-2010, 17:13
http://i.usatoday.net/sports/_photos/2010/04/18/bynumx.jpg
“La Stoppata”. Se mai i Lakers dovessero vincere queste Finals, La Stoppata, con la S maiuscola, diventerà un’immagine simbolo. L.A. avanti 92-91 e palla in mano ma Kobe si fa intercettare da James un passaggio in volo e così Miami ha l’ultimo tiro per espugnare lo Staples Center. LeBron palleggia, palleggia, palleggia e fa paura: ci ha già devastato (32 punti, 14/20 al tiro, 6 rimbalzi) e già lo vediamo infilare The Last Shot: penetra, Ariza lo tiene, LBJ scarica sotto per Udonis Haslem che si alza a 2 metri dal canestro per depositare il facilissimo +1 Heat: la palla è altra sopra la testa di Haslem che non ha nessuno davanti: già, davanti no, ma dietro sì. Dietro c’è Andrew Bynum che alza la sua manona e gli schiaccia il pallone da sopra rifilandogli l’imperiosa Stoppata! Odom è lì, recupera palla e la serve a Kobe, subissato di Heat per il fallo sistematico a 5” dalla fine! 2/2 in lunetta del Black Mamba (94-91), Miami chiama time-out, serve LeBron.. bomba centrale per l’overtimeeeee.. FUORI!!! I Lakers vincono garatre 95-91 e ci portiamo in vantaggio per 2-1! Ah, ma ci è andata bene. Ci è andata bene perché ad inizio ultimo quarto eravamo spacciati. Non tanto per il punteggio (71-77), ma per il modo in cui gli Heat stavano dominando difensivamente, impedendoci di eseguire qualsiasi gioco d’attacco, distruggendoci il Triangolo, costringendoci a forzare (e sbagliare) ad ogni azione. Horror Lakers. E in più Miami, today, non è solo James, seppur sia il “Prescelto” a controllare l’intero software della partita a suo piacimento (la differenza quando lui è in campo e fuori è evidente a livelli enormi): today ci sono anche Chris Bosh (19 punti, 7 rimbalzi) e Udonis Haslem (15 + 5) che non sbagliano una sospensione. Mortiferi, implacabili. Si sente nell’aria che è la gara di Miami e a tratti sembra una “4P” game (Partita Programmata Per essere Persa), soprattutto quando sbagliamo il facilissimo canestro stregato del sorpasso e Mike Miller ci piazza in faccia il tiro del +3 Miami a 1’50” dalla fine da lancio del pad :bsod: . Fortuna che c’è Kobe: il Mamba fa 4 punti consecutivi in 50” e ci mette avanti 92-91 con un rischioso passaggio di Odom che lo imbecca sotto canestro. Bosh, totally open, ci grazia da non credere, Kobe forza un passaggio dal tiro facendosi intercettare da James e gli Heat così hanno l’ultima azione. Sembra fatta con Haslem pronto a ferirci a morte, ma Bynum dice no! Kobe Bryant, guarito completamente, è il Jordan Player of the Game con 32 punti e 12/20. “Steve Mitraglia” Blake ne mette 18 (15 concentrati nei primi 5’ del secondo quarto!!!!), Gasol fa 17 punti, 7/11 e 10 rimbalzi e se mai i Lakers dovessero alzare il Larry O’Brien Trophy sarebbe lo spagnolo il più serio candidato all’Mvp delle Finals. Se invece dovessero essere gli Heat a vincere il titolo, il premio di Most Valuable Player sarebbe indiscutibile: quello che ‘sta facendo LeBron James in queste Finals non è umano: spaventa ogni volta che prende palla. Però ‘sta 2-1 per noi!

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/archive/3/3f/20070603045809!NBA_Finals_logo,_2007.png

Skaff@
10-11-2010, 21:32
http://img688.imageshack.us/img688/3788/12477320.jpg

USCIRE A TESTA ALTA

Mike, siamo qui a bordocampo e si è da poco conclusa gara-4 tra Chicago Bulls e Miami Heat.
Il verdetto è, purtroppo per i Bulls, un 4-1.

La partita è stata meravigliosa come al solito.
Abbiamo assistito all'ennesima prestazione superlativa di Michael Jordan da una parte, che oltre a segnare come al solito, ha servito 15 assist.
Dall'altra parte il solito LBJ con Wade e Bosh a fargli da spalla.

Ma la sorpresa è un altra. Giocatore della partita Illgaukas: per il gigante di Miami una doppia doppia da 19 punti e 18 rimbalzi.

I primi due quarti sono stati in un equilibrio pazzesco, all'intervallo le due squadre erano divise da 1 punto.
Negli ultimi due minuti del terzo quarto la spaccatura.
Eddie House esce dalla panchina e piazza 7 punti in un amen, due canestri ed un and-one per lui.
Da li in poi i Bulls non sono piu' stati in grado di recuperare complice una eccessiva debolezza a rimbalzo.

La partita si chiude definitivamente a 3 minuti dal termine, quando in due azioni susseguenti i tori dell'Illinois lasciano preda degli avversari due rimbalzi offensivi che stroncano ogni possibilita' di recupero. Illgaukas e Bosh hanno vita facile sotto le plance.

Chicago ha giocato una partita perfetta in attacco: basti pensare che hanno tirato con una percentuale del 56% contro il 51% degli Heat. Ma come dicevamo, sono stati fatali i troppi rimbalzi offensivi concessi, addirittura 16.

Si sapeva fin dall'inizio che questo sarebbe stato un punto debole per i Bulls e ne erano ben consapevoli.
Hanno cercato con ogni mezzo di sopperire al problema ma non c'è stato nulla da fare.

Peccato che questa serie sia durata solamente 4 gare, è stato puro spettacolo per gli occhi: raramente su un campo di basket si era visto tanto talento.

Per i Bulls comunque c'è ben poco da recriminare: sul campo la superiorita' di Miami si è vista solamente a tratti e le due squadre son aoparse per molti versi sulla stessa lunghezza d'onda.

Escono entrambe soddisfatte dal campo quindi: Miami ovviamente per aver passato il turno, Chicago per una consapevolezza dei propri mezzi accresciuta da questi playoff. Ed il futuro pare sorridergli.

In attesa che arrivi il mister, lanciamo il servizio con il riassunto della partita.

Miami@Chicago - Game 4: Highlights + Ultimi 2 minuti di gioco + MVP (http://www.youtube.com/user/skaffa81?feature=mhum#p/u/0/jn18DTFGePE)

TABELLINI:

http://img571.imageshack.us/img571/6277/nba2k112010111021320538.jpg

http://img213.imageshack.us/img213/3937/nba2k112010111021321386.jpg

http://img257.imageshack.us/img257/2492/nba2k112010111021324176.jpg

Ma ecco il coach Skaffa ai nostri microfoni:

"Si, c'è un velo di tristezza sui nostri volti, è ovvio.
Ma sono davvero orgoglioso dei miei ragazzi. Abbiamo solo mollato il colpo a 4 minuti dalla fine, ed abbiamo commesso degli errori sciocchi nel tagliafuori...e ci sono costati cari.
Sapevamo del nostro punto debole sotto canestro, abbiamo fatto del nostro meglio. Non è bastato , ma la squadra è giovane e ci sono margini di miglioramento per il prossimo anno.

Chi vincera' il titolo? Beh, la sorpresa piu' grande sono stati ovviamente i Lakers, eliminati al primo turno dagli Spurs...ora penso proprio che Miami avra' strada facile verso il titolo.

Si, decisamente Tom, aspetto il draft con ansia. Abbiamo degli obiettivi precisi e speriamo che tali giocatori possano arrivare non scelti fino al nostro turno. Speriamo..

Un saluto a tutti, a voi ed agli spettatori e tifosi che ci hanno seguito in questo anno ricco di soddisfazioni per noi e per loro. Io credo in questa squadra, i ragazzi sono convinti dei loro mezzi e non c'è motivo di non rimanere sereni pensando al futuro."

Skaff@
10-11-2010, 21:41
Incredibile! Hawks campioni NBA!!

http://img202.imageshack.us/img202/8739/nba2k112010111022371111.jpg

San Antonio gioca un incredibile serie di partite, eliminando le due principali favorite a ovest.
Kobe sparacchia e gioca una serie orribile tirando col 35% circa e condannando i Lakers. I Mavs sono Dirk e poco altro.

Dall'altra parte Atlanta ha messo il turbo e Johson, Crowford, Smith e Bibby mettono la sesta e demoliscono turno dopo turno gli avversari.

In finale tragedia Spurs: Duncan si rompe ed il campionato finisce nelle mani degli Hawks.


Alla fine del campionato clamorosi ritiri:
Juwan Howard
Jerry Stackhouse
Jason Kidd! Onore a te grandissimo.

Anche tra gli allenatori, due grandissimi lasciano:
Rick Adelman
Jerry Sloan!

http://img829.imageshack.us/img829/8313/nba2k112010111022451429.jpg

:ave:

d6m
10-11-2010, 21:46
mi spiace Skaffa, complimenti lo stesso. ;)

Ancient Mariner
10-11-2010, 22:10
http://img203.imageshack.us/img203/8611/uy2hgmxmylc58wqso0s9.gif (http://img203.imageshack.us/i/uy2hgmxmylc58wqso0s9.gif/)

OLTRE AL DANNO LA BEFFA. Gara 2 la perdiamo, veniamo dominati in tutto e per tutto dai Lakers. E questo è il danno. La beffa? Da metà secondo quarto, una maledetta caviglia slogata di Kevin Durant. Chiuderà comunque con 26 punti, anche se ininfluenti sul 90-73 Lakers di fine partita. Quel che preoccupa è per gara 3. Con Westbrook ancora fermo ai box, Durant giocherà gara 3 (e magari gara 4) non al meglio della condizione. Ma arrivati a sto punto, sotto 0-2 nella serie e con i Lakers al match point, dobbiamo solo rischiare. Anche vincendo gara 3, sarebbe comunque durissima, perchè le eventuali gare 4 e 5 sarebbero ancora senza il nostro play titolare (ne avrà ancora per 1-2 settimane), e Maynor, nonostante l'exploit di gara 1 chiusa con 24 punti e 10 assist, non può garantire la continuità che garentirebbe Russell. Ce ne torniamo dunque a Oklahoma, col morale sotto i piedi, ma con la consapevolezza che non è finita. E' durissima, ma non ancora finita.

OKLAHOMA CITY THUNDER @ LOS ANGELES LAKERS 73-90

THUNDER: Durant 26, Green 12, Aldrich 8.
LAKERS: Bryant 26, Gasol 16, Bynum 14/12r.

Nell'altra serie, Heat in vantaggio 2-0 sui Celtics (privi di Garnett, out 2-4 settimane per una distorsione al crociato).

Skaff@
10-11-2010, 22:50
CHICAGO OFFSEASON

Mike, ora è il momento di parlare dei Chicago Bulls.
Dopo un estate che sembrava non finire piu' eccoci di nuovo a parlare seriamente di NBA.

Aggiornaci sulla situazione dei Bulls:

"Certo Tom.

I Bulls hanno tagliato i seguenti giocatori:

-Antonio Daniels
-Macy
-Marcus Landry
-John Brown

Hanno inoltre rinnovato i seguenti contratti:
-George Gervin: per lui 2 anni a 10,5 milioni a stagione. Finira' quindi la carriera nei Bulls.
-Woolridge: per lui un contratto di 5 anni a scalare. Guadagnera' una cifra di 13,4 milioni il prossimo anno, con un aumento annuale di un milione di dollari. Sara' contento il ragazzo.

I Bulls hanno inoltre , ed in maniera ovvia, fatto valere l'opzione di squadre sui seguenti giocatori:

-Karl Fuller
-Alex Watson
-Chris Gray

Le scelte del draft sono state per i Bulls:
Donatas Motiejunas, AG\C di 2.16m . Grande mano (alla Bargnani) e buon difensore.
Alec Burks, G\AP di 2.01m. Grandissimo atletica ma molto acerbo ancora.

I Grizzlies hanno poi offerto il seguente scambio: Michael Davis e scelta #16 2nd round per la scelta #6 2nd round.
Chicago ha accettato l'offerta e si è portata a casa Jujuan Johnson.
Johson , AG\C di 2.10 m. Buon rimbalzista a quanto si è visto al college.

Questi quindi i 3 rookies scelti dai Bulls.

Veniamo al mercato dei FA: Chicago ha provato con ogni mezzo a firmare Marc Gasol. Sarebbe stata un aggiunta fondamentale e avrebbe fatto fare ai Bulls un deciso balzo in avanti.
La trattativa è fallita pero', i Pistons hanno avuto la meglio.
I Bulls hanno cosi' ripiegato su Thabeet con una serie di giri di mercato, cedendo Sean Williams.

La formazione titolare sara' dunque:

Paxson (James Smith)
Michael Jordan (Karl Fuller)
George Gervin ( Alex Watson)
Woolridge (Motiejunas -> questo rookie pare MOLTO interessante, sembra dalle stat un Bargnani piu' cazzuto a rimbalzo pero')
Melo (Thabeet, Gray, W.Jones)

(devo decidere chi fare partire titolare tra il rookie Melo e Thabeet, vedremo)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
11-11-2010, 08:38
http://img688.imageshack.us/img688/3788/12477320.jpg

USCIRE A TESTA ALTA

Mike, siamo qui a bordocampo e si è da poco conclusa gara-4 tra Chicago Bulls e Miami Heat.
Il verdetto è, purtroppo per i Bulls, un 4-1.

La partita è stata meravigliosa come al solito.
Abbiamo assistito all'ennesima prestazione superlativa di Michael Jordan da una parte, che oltre a segnare come al solito, ha servito 15 assist.
Dall'altra parte il solito LBJ con Wade e Bosh a fargli da spalla.

Ma la sorpresa è un altra. Giocatore della partita Illgaukas: per il gigante di Miami una doppia doppia da 19 punti e 18 rimbalzi.

Great work lo stesso bro! Con quei Bulls lì è già stata un'impresa vincere una partita contro questi Heat: magari - non so se l'hai fatto - visto che sotto canestro non eri messo bene, potevi provare a giocare molto a zona, visto che sia D-Wade sia LBJ da fuori non sono Reggie Miller (l'attenzione massima attorno all'arco è su un altro Miller, Mike): oppure una zona adattata (schieramento a zona, quando vedi che LBJ si alza behind the arc gli vai addosso e lo disturbi). La zona avrebbe potuto limitare anche Ilgauskas che, concordo, here è insormontabile: è un Dennis Rodman più alto. Una roccia di granito.

Skaff@
11-11-2010, 10:21
Grazie dei consigli Barba, ne faro' uso in futuro.

Il problema con gli Heat erano gli isolamenti su LBJ.
Rappoddiavo lui e scaricava per Miller/House/Jones/Wade dall'arco.

Rimanevo in 1vs1 -> il 90% delle volte non lo fermavo cmq.

Zona 2-3, come sopra, mi tartassavano cmq da 3.

Cmq quest'anno la squadra è competitiva in ogni suo reparto.
Soprattutto i due rookies, Motiejunas (AG/C) e Melo (C) penso mi daranno una GROSSA aggiunta e ricambi in grado di segnare anche sotto il canestro.

Motiejunas è una specie di Bargnani: alto 2.16m, ha tutte la abilita di tiro (sotto, media, da 3) sopra il 77. Al training estivo gli ho fatto fare un allenamento specifico per i rimbalzi ed anche li ha valori sopra il 75. Dovrebbe essere un fattore negli anni a venire (gia' ora ha overall 77)

Melo, 85 in rimbalzi off e dif, buon tiro da sotto, da migliorare nei movimenti in post alto 2.12m circa.

E poi l'aggiunta di Thabeet, un palo alto 2.21m dovrebbe garantirmi stoppate e rimbalzi offensivi in quantita'.

Insomma ora la squadra c'è e dovesse rimanere immutata, nei prossimi 2-3 anni ci sara' da divertirsi.

I problemi piu' imminenti sono:
1) Piu' di meta squadra (tra cui MJ) ha il contratto in scadenza. Speriamo qualcuno non mi lasci a piedi diventando FA.
2) Gervin ha 34 anni e va per i 35. Gli sono calati tutti i valori ed è sceso di overall di 1-2 punti. Per ora puo' ancora dire la sua e gia' ora Alex Watson potrebbe partire titolare. Quindi l'obiettivo del prossimo draft è trovare una AP che mi faccia da sesto uomo (oppure intavolare una trattativa quest'anno).
Gray e Jones sono ora di avanzo e potrei decidere di cederli.

nocx
11-11-2010, 12:22
L'impresa... Perchè di impresa di certo si tratta... I tori scatenati liquidano in 2 gare i Miami Heat del Prescelto e si presentano al Eastern Conference Finals contro ogni pronostico!!!! Un successo questo maturato in gara uno Miami dove, dopo 3 quarti di sostanziale equilibrio, i ragazzi dell illinois sciorinano un gran quarto periodo portato a casa la W... I big 3 vincono senz'altro la partita... ma nn stiamo parlando d Lebron Wade e Bosh bensi di Rose Boozer e Deng capaci di mettere insieme la bellezza di 82 punti...
Finisce 102 a 85 per i Bulls

In gara 2 facciamo valere ancora una volta la legge dell United Center e ci aggiudichiamo la contesa con un più ampio margine Heat 90-109 Bulls

Nelle finali dell'est ce la vedremo contro i Celtics usciti vittoriosi dal confronto con i Nets...Le finali ad ovest vedranno impegnati i Lakers contro i Rockets

matt2354
11-11-2010, 12:28
Grazie dei consigli Barba, ne faro' uso in futuro.
Motiejunas è una specie di Bargnani: alto 2.16m, ha tutte la abilita di tiro (sotto, media, da 3) sopra il 77. Al training estivo gli ho fatto fare un allenamento specifico per i rimbalzi ed anche li ha valori sopra il 75. Dovrebbe essere un fattore negli anni a venire (gia' ora ha overall 77)


a me piace tantissimo come giocatore, forse nel gioco è addirittura più forte che nella realtà, l'ho visto dal vivo con la Benetton e fa veramente impressione e poi viene fuori dalla scuola di Sabonis...in NBA se capita nel contesto giusto viene fuori un crack

lelets
11-11-2010, 12:57
Zona 2-3, come sopra, mi tartassavano cmq da 3.

.

e te credo

la zona 2-3 anche nella realtà è l'ultima cosa da fare per difendere bene sul tiro da 3

Skaff@
11-11-2010, 13:20
Infatti mai usata.
Difendo a uomo al massimo con marcatura stretta o raddoppi veloci.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
11-11-2010, 15:14
Motiejunas è una specie di Bargnani: alto 2.16m, ha tutte la abilita di tiro (sotto, media, da 3) sopra il 77. Al training estivo gli ho fatto fare un allenamento specifico per i rimbalzi ed anche li ha valori sopra il 75. Dovrebbe essere un fattore negli anni a venire (gia' ora ha overall 77)

Melo, 85 in rimbalzi off e dif, buon tiro da sotto, da migliorare nei movimenti in post alto 2.12m circa.

E poi l'aggiunta di Thabeet, un palo alto 2.21m dovrebbe garantirmi stoppate e rimbalzi offensivi in quantita'.


Montejunas - Thabeet è uno stimolante assortimento. Un cigno e un Neanderthal. Thabeet è un grezzone d'altri tempi ma sotto serve uno così! Montejunas va maneggiato con cura, perchè è un talento ma è anche una via di mezzo, un lungo elegante con tiro da fuori è sempre una potenziale arma letale, ma va maneggiata con cura, perchè il rischio che stia nel limbo dell'eterna promessa è alto.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
11-11-2010, 15:50
http://www.lugaluda.com/wp-content/uploads/2009/07/lebron-james.jpeg
Noo, ma questo è un mostro!!! Questo non è umano, questo viene da Marte, altro che da Akron, Ohio! Davanti a una prestazione del genere vado sul ponte e sventolo bandiera bianca. Ed è giusto allora che ‘ste Finals le vinca lui perché il suo è uno strapotere ultraterreno che non ho mai visto prima. LeBron James colonizza garaquattro, la stravolge, la rigira a suo piacimento, si riprende il vantaggio del fattore campo, costringe Kobe ad uscire dal parquet con le mani tra i capelli. Tutto accade negli ultimi 8’ di partita. Shannon “The Cannon” Brown ha appena segnato la bomba del controsorpasso Lakers (85-83) in una gara che avevamo già perso nel primo quarto, quando LeBron ci aveva scaraventato addosso 15 punti sui primi 31 degli Heat e ci aveva affossato nel 2° periodo, spedendoci a -16 (26-42!). Lo zona 1-3-1 alternata alla 2-3 ci aveva miracolosamente risollevato, al punto che in 7’ piazziamo un break mondiale di 30-11 (Ariza super) e andiamo all’intervallo in vantaggio di 3 (56-53): da -16 a +3 in sette minuti! Il parziale poi si allunga anche nel terzo quarto e diventa un 36-11 quando tocchiamo il +9 con Kobe (62-53), ma Miami torna in gioco e si va di punto a punto. A 8’ dalla fine della partita, Brown segna la bomba del +2 Lakers (85-83) e qui entra in scena LeBron, fin lì in panchina. Entra lui ed è una carneficina, ci squarta in mille pezzi: da solo, segnando immarcabili uno contro uno o scartando cioccolatini-assist per Bosh, Haslem e Mike Miller, costruisce in 240” un parziale di 20-5 che chiude in un attimo garadue e che si allunga fino ad un 32-10 che ci fa precipitare fino a -20 (95-115): da +2 a -20 in 8 minuti di tempesta-James! Finisce 115-97 per Miami, che riconquista il vantaggio del fattore campo e pareggia la serie sul 2-2, con James Mvp (30 punti, 7 rimbalzi, 6 assist), Bosh a livelli Raptors (22 punti, 14 rimbalzi), Mike Miller che entra in scena (20) e Zydrunas Ilgauskas che è una montagna di granito da 12 punti, 12 rimbalzi e cancellazione di Gasol. Kobe 25 non basta. LeBron ci ha smaterializzato senza pietà. Senza Wade è tornato il Dominatore dell’Universo dei tempi di Cleveland (ha segnato sempre 38 punti nelle 3 gare vinte in Eastern Conference Finals contro New York) e se gioca così non è fermabile. Semplicemente fa quello che decide di fare. E ha deciso di alzare il Larry O’Brien Trophy che, comunque vada, si alzerà sicuramente a Miami, visto che il titolo verrà assegnato o in garasei o in garasette, che si disputeranno entrambe in Florida.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/archive/3/3f/20070603045809!NBA_Finals_logo,_2007.png

SkywalkerLuke
11-11-2010, 16:00
http://www.lugaluda.com/wp-content/uploads/2009/07/lebron-james.jpeg
Noo, ma questo è un mostro!!! Questo non è umano, questo viene da Marte, altro che da Akron, Ohio! Davanti a una prestazione del genere vado sul ponte e sventolo bandiera bianca. Ed è giusto allora che ‘ste Finals le vinca lui perché il suo è uno strapotere ultraterreno che non ho mai visto prima. LeBron James colonizza garaquattro, la stravolge, la rigira a suo piacimento, si riprende il vantaggio del fattore campo, costringe Kobe ad uscire dal parquet con le mani tra i capelli. Tutto accade negli ultimi 8’ di partita. Shannon “The Cannon” Brown ha appena segnato la bomba del controsorpasso Lakers (85-83) in una gara che avevamo già perso nel primo quarto, quando LeBron ci aveva scaraventato addosso 15 punti sui primi 31 degli Heat e ci aveva affossato nel 2° periodo, spedendoci a -16 (26-42!). Lo zona 1-3-1 alternata alla 2-3 ci aveva miracolosamente risollevato, al punto che in 7’ piazziamo un break mondiale di 30-11 (Ariza super) e andiamo all’intervallo in vantaggio di 3 (56-53): da -16 a +3 in sette minuti! Il parziale poi si allunga anche nel terzo quarto e diventa un 36-11 quando tocchiamo il +9 con Kobe (62-53), ma Miami torna in gioco e si va di punto a punto. A 8’ dalla fine della partita, Brown segna la bomba del +2 Lakers (85-83) e qui entra in scena LeBron, fin lì in panchina. Entra lui ed è una carneficina, ci squarta in mille pezzi: da solo, segnando immarcabili uno contro uno o scartando cioccolatini-assist per Bosh, Haslem e Mike Miller, costruisce in 240” un parziale di 20-5 che chiude in un attimo garadue e che si allunga fino ad un 32-10 che ci fa precipitare fino a -20 (95-115): da +2 a -20 in 8 minuti di tempesta-James! Finisce 115-97 per Miami, che riconquista il vantaggio del fattore campo e pareggia la serie sul 2-2, con James Mvp (30 punti, 7 rimbalzi, 6 assist), Bosh a livelli Raptors (22 punti, 14 rimbalzi), Mike Miller che entra in scena (20) e Zydrunas Ilgauskas che è una montagna di granito da 12 punti, 12 rimbalzi e cancellazione di Gasol. Kobe 25 non basta. LeBron ci ha smaterializzato senza pietà. Senza Wade è tornato il Dominatore dell’Universo dei tempi di Cleveland (ha segnato sempre 38 punti nelle 3 gare vinte in Eastern Conference Finals contro New York) e se gioca così non è fermabile. Semplicemente fa quello che decide di fare. E ha deciso di alzare il Larry O’Brien Trophy che, comunque vada, si alzerà sicuramente a Miami, visto che il titolo verrà assegnato o in garasei o in garasette, che si disputeranno entrambe in Florida.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/archive/3/3f/20070603045809!NBA_Finals_logo,_2007.png

Non arrenderti!!!
Ti ricordo che James è uno... Voi siete in 12!
Usa la forza coach, usa la forza! (l'ultima volta ha portato bene...:D )

...DAi! GO BARBA!



PS: e adesso... Charlotte ospita Portland in casa... vediamo.

nocx
11-11-2010, 16:20
http://www.lugaluda.com/wp-content/uploads/2009/07/lebron-james.jpeg
Noo, ma questo è un mostro!!! Questo non è umano, questo viene da Marte, altro che da Akron, Ohio! Davanti a una prestazione del genere vado sul ponte e sventolo bandiera bianca. Ed è giusto allora che ‘ste Finals le vinca lui perché il suo è uno strapotere ultraterreno che non ho mai visto prima. LeBron James colonizza garaquattro, la stravolge, la rigira a suo piacimento, si riprende il vantaggio del fattore campo, costringe Kobe ad uscire dal parquet con le mani tra i capelli. Tutto accade negli ultimi 8’ di partita. Shannon “The Cannon” Brown ha appena segnato la bomba del controsorpasso Lakers (85-83) in una gara che avevamo già perso nel primo quarto, quando LeBron ci aveva scaraventato addosso 15 punti sui primi 31 degli Heat e ci aveva affossato nel 2° periodo, spedendoci a -16 (26-42!). Lo zona 1-3-1 alternata alla 2-3 ci aveva miracolosamente risollevato, al punto che in 7’ piazziamo un break mondiale di 30-11 (Ariza super) e andiamo all’intervallo in vantaggio di 3 (56-53): da -16 a +3 in sette minuti! Il parziale poi si allunga anche nel terzo quarto e diventa un 36-11 quando tocchiamo il +9 con Kobe (62-53), ma Miami torna in gioco e si va di punto a punto. A 8’ dalla fine della partita, Brown segna la bomba del +2 Lakers (85-83) e qui entra in scena LeBron, fin lì in panchina. Entra lui ed è una carneficina, ci squarta in mille pezzi: da solo, segnando immarcabili uno contro uno o scartando cioccolatini-assist per Bosh, Haslem e Mike Miller, costruisce in 240” un parziale di 20-5 che chiude in un attimo garadue e che si allunga fino ad un 32-10 che ci fa precipitare fino a -20 (95-115): da +2 a -20 in 8 minuti di tempesta-James! Finisce 115-97 per Miami, che riconquista il vantaggio del fattore campo e pareggia la serie sul 2-2, con James Mvp (30 punti, 7 rimbalzi, 6 assist), Bosh a livelli Raptors (22 punti, 14 rimbalzi), Mike Miller che entra in scena (20) e Zydrunas Ilgauskas che è una montagna di granito da 12 punti, 12 rimbalzi e cancellazione di Gasol. Kobe 25 non basta. LeBron ci ha smaterializzato senza pietà. Senza Wade è tornato il Dominatore dell’Universo dei tempi di Cleveland (ha segnato sempre 38 punti nelle 3 gare vinte in Eastern Conference Finals contro New York) e se gioca così non è fermabile. Semplicemente fa quello che decide di fare. E ha deciso di alzare il Larry O’Brien Trophy che, comunque vada, si alzerà sicuramente a Miami, visto che il titolo verrà assegnato o in garasei o in garasette, che si disputeranno entrambe in Florida.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/archive/3/3f/20070603045809!NBA_Finals_logo,_2007.png

Su Barba non arrenderti è ancora tutta da giocare questa Finals e se trovi un modo per limitare James hai serie possibilità di vincerla... se posso permettermi di darti un consiglio cerca di lasciargli spazio e sfidarlo al jumper... io così sn riuscito a limitare i danni e battere Miami nei Playoff

d6m
11-11-2010, 16:29
http://www.lugaluda.com/wp-content/uploads/2009/07/lebron-james.jpeg
Noo, ma questo è un mostro!!! Questo non è umano, questo viene da Marte, altro che da Akron, Ohio! Davanti a una prestazione del genere vado sul ponte e sventolo bandiera bianca. Ed è giusto allora che ‘ste Finals le vinca lui perché il suo è uno strapotere ultraterreno che non ho mai visto prima. LeBron James colonizza garaquattro, la stravolge, la rigira a suo piacimento, si riprende il vantaggio del fattore campo, costringe Kobe ad uscire dal parquet con le mani tra i capelli. Tutto accade negli ultimi 8’ di partita. Shannon “The Cannon” Brown ha appena segnato la bomba del controsorpasso Lakers (85-83) in una gara che avevamo già perso nel primo quarto, quando LeBron ci aveva scaraventato addosso 15 punti sui primi 31 degli Heat e ci aveva affossato nel 2° periodo, spedendoci a -16 (26-42!). Lo zona 1-3-1 alternata alla 2-3 ci aveva miracolosamente risollevato, al punto che in 7’ piazziamo un break mondiale di 30-11 (Ariza super) e andiamo all’intervallo in vantaggio di 3 (56-53): da -16 a +3 in sette minuti! Il parziale poi si allunga anche nel terzo quarto e diventa un 36-11 quando tocchiamo il +9 con Kobe (62-53), ma Miami torna in gioco e si va di punto a punto. A 8’ dalla fine della partita, Brown segna la bomba del +2 Lakers (85-83) e qui entra in scena LeBron, fin lì in panchina. Entra lui ed è una carneficina, ci squarta in mille pezzi: da solo, segnando immarcabili uno contro uno o scartando cioccolatini-assist per Bosh, Haslem e Mike Miller, costruisce in 240” un parziale di 20-5 che chiude in un attimo garadue e che si allunga fino ad un 32-10 che ci fa precipitare fino a -20 (95-115): da +2 a -20 in 8 minuti di tempesta-James! Finisce 115-97 per Miami, che riconquista il vantaggio del fattore campo e pareggia la serie sul 2-2, con James Mvp (30 punti, 7 rimbalzi, 6 assist), Bosh a livelli Raptors (22 punti, 14 rimbalzi), Mike Miller che entra in scena (20) e Zydrunas Ilgauskas che è una montagna di granito da 12 punti, 12 rimbalzi e cancellazione di Gasol. Kobe 25 non basta. LeBron ci ha smaterializzato senza pietà. Senza Wade è tornato il Dominatore dell’Universo dei tempi di Cleveland (ha segnato sempre 38 punti nelle 3 gare vinte in Eastern Conference Finals contro New York) e se gioca così non è fermabile. Semplicemente fa quello che decide di fare. E ha deciso di alzare il Larry O’Brien Trophy che, comunque vada, si alzerà sicuramente a Miami, visto che il titolo verrà assegnato o in garasei o in garasette, che si disputeranno entrambe in Florida.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/archive/3/3f/20070603045809!NBA_Finals_logo,_2007.png

Mai visto un coach "ZEN" cosi "demoralizzato" da una prestazione di un avversario, ho provato i "Trice" di Miami, LBJ con il timing di tiro giusto (non difficile da trovare, ma non sempre perfetto) è di un altro pianeta in sto gioco, ma sono fiducioso nel coach ZEN, avrà la risposta e la soluzione anche per questo. Forza coach!!! ;) :ave:

nocx
11-11-2010, 16:32
Nemmeno i Celtics riescono a fermarci... Il nostro cammino fino a qui è stato perfetto... Ebbene si guy's... We are ready for the Finals!!!! Il doppio confronto coi Celtics è stato dominato dai Bulls dove, soprattutto grazie hai molti rimbalzi catturati, + 10 in entrambe le gare, e un apparto decisivo da parte della panchina, quasi 30 punti di media in 2 partite, facciamo nostra la serie vincendo gara uno al Td Garden per 120 a 106 e allo United Center per 99 a 90... ora ci aspettano le Finals dove incontreremo la bestia nera del sottoscritto... Quei Los Angeles Lakers che coach Nocx è riuscito a battere solo una volta su quattro scontri... A seguire i report di gara uno e due...GO BULLS!!!!!

nocx
11-11-2010, 16:34
D6M visto che mi dicevi che i Bulls è una delle candidate per la tua Asso t faccio presente una nota negativa... solo 100k di spazio nel salary cap per lo staff e un preparatore atletico peggio di quello di Pato... con contratto di 4 anni per giunta!!! a me si sono verificati un infortunio dietro l'altro

sfjjfkjakfjsdhfadfas
11-11-2010, 16:35
Su Barba non arrenderti è ancora tutta da giocare questa Finals e se trovi un modo per limitare James hai serie possibilità di vincerla... se posso permettermi di darti un consiglio cerca di lasciargli spazio e sfidarlo al jumper... io così sn riuscito a limitare i danni e battere Miami nei Playoff

Ah, ma in teoria il "Brone" l'ho già battuto tre volte su cinque this season: in regular season (quando Miami era al completo anche con Wade), in garadue e in garatre. Il fatto è che se entra in Berzerk Mode ti chiude la gara in cinque minuti: devi sperare solo che non entri in Berzerk, perchè se entra in Berzerk Chalmers te la cavi, se entra in Berzerk James, sei finito. E questo non è controllabile: quando entra in Berzerk è finita.