PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Crodino
25-01-2008, 09:37
allora io ho TWIN2X2048-6400C4DHX 2GB Kit 4-4-4-12, che però per qualche misterioso motivo stanno a 5-5-5-18,
sulla scatolina c'èra scritto max vdimm 2.1
che dite??

Soulman84
25-01-2008, 09:40
allora io ho TWIN2X2048-6400C4DHX 2GB Kit 4-4-4-12, che però per qualche misterioso motivo stanno a 5-5-5-18,
sulla scatolina c'èra scritto max vdimm 2.1
che dite??

aumenta il vdimm a 2,1,dovrebbero essere stabili a 500mhz cas 5-5-5-15 tranquillamente:)

cms tanno con qurei timings xhe sono impostati su auto da bios,li devi variare tu,ma a 500mhz non so se riesci a scendere sotto cas5;)

infrty
25-01-2008, 09:46
un consiglio me lo dato...please

OCZ DDR2 6400 Reaper HPC 2GB(2x1GB)3-4-4+heatpipe


che ne dite di ste ram per questa mobo?

Soulman84
25-01-2008, 09:47
un consiglio me lo dato...please

OCZ DDR2 6400 Reaper HPC 2GB(2x1GB)3-4-4+heatpipe


che ne dite di ste ram per questa mobo?

io consiglio le crucial ballistix o 6400 o 8500 che non costano tantissimo e ti puoi divertire:)

serpone
25-01-2008, 10:24
a 98 euro (o anche 90 da altri shop) team group xtreem 2x1gb 800 mhz 4 4 4 10 e spingono a 5 5 5 15 a 1200 Mhz:eek: :eek:

Crodino
25-01-2008, 10:24
nel pdf delle mie ram che si trova sul sito c'è scritto infatti :
< Each module pair is tested together at 800MHz
< Tested and packaged in pairs
< Packaged together immediately following system test
< Tested at latency settings (4-4-4-12) at 2.1V
< SPD programmed at:
JEDEC standard 5-5-5-18 values at 800MHz

allora dai rimetto il fsb a 333 e vdimm a 2.1 e provo!
grazie!

Crodino
25-01-2008, 10:48
non va nemmeno a 2.1 sulle ram :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125114822_500mhzerror.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125114822_500mhzerror.JPG)
qualche idea???

Soulman84
25-01-2008, 10:53
non va nemmeno a 2.1 sulle ram :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125114822_500mhzerror.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125114822_500mhzerror.JPG)
qualche idea???

non puoi usare un rapporto fsb ram un pò meno tirato? non dico di usarle a 1:1 ma non c'è qualcosa di meglio?

edit prova a mettere le ram a 4:5 cas 4-4-4-12,dovrebbero tenere(vanno con bus a 333 a 412mhz)

infrty
25-01-2008, 11:02
ok allora mi devo indirizzare tra le crucial e le Team......mo vedo i prezzi , in caso mi consigliate di prendere le pc 6400 o 8500 ?

Soulman84
25-01-2008, 11:04
dipende da quanto vuoi spingere..le ballistix 6400 già sono ottime(guarda cosa sanno fare quelle di Nidecker) ma le 8500 ovviamente hanno chip più selezionati e volano..:sofico:

schumyFast
25-01-2008, 11:11
ciao schumyFast

ma se monti prima il dissi delle ram e poi la sceda video non vanno? cosi la linguella dell dissi delle ram ti dovrebbe andare sotto nello spazio vuoto tra vga e scheda madre? :)

ciao

non ci rientra purtroppo.

Se monto prima il cyclo non riesco a mettere la vga

Soulman84
25-01-2008, 11:13
non ci rientra purtroppo.

Se monto prima il cyclo non riesco a mettere la vga

io volevo prendermi l'aggeggio di ocz x raffreddare le ram ma in effetti la fine degli slot sono molto vicini alla vga,tanto che è difficile togliere i moduli di ram a vga montata..mi sa che provo a fare qualcosa di artigianale in plexyglass copiando il disegno dell'ocz..

nidecker
25-01-2008, 11:16
non va nemmeno a 2.1 sulle ram :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125114822_500mhzerror.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125114822_500mhzerror.JPG)
qualche idea???

Aumenta il vcore! Sei a 3,3Ghz, se non gli dai un po' di birra la cpu se ne sta al palo ;)

E porta il VTT a 1,24

infrty
25-01-2008, 11:46
ragazzi ho deciso per le crucial...in attesa che mi arrivano stavo installando smart guardian mi da la temperatura del CHIPSET IN ROSSO DI BEN 54 gradi , è possibile o è un errore?

G0p1uM
25-01-2008, 11:50
ragazzi ho deciso per le crucial...in attesa che mi arrivano stavo installando smart guardian mi da la temperatura del CHIPSET IN ROSSO DI BEN 54 gradi , è possibile o è un errore?


Beh si è possibile, però devi dirci se sei a default o se sei in OC, a default è proprio altina come temperatura....per adesso con il Q6600 a 3 Ghz non sono mai salito sopra i 45°, però ammetto che non l'ho tirato, sopratutto le RAM sono abbastanza rilassate, inoltre devo aggiungere che io ancora prima di collegare il tutto ho smontato il dissi ed ho cambiato pasta termica, per cui non faccio testo.

infrty
25-01-2008, 12:00
Beh si è possibile, però devi dirci se sei a default o se sei in OC, a default è proprio altina come temperatura....per adesso con il Q6600 a 3 Ghz non sono mai salito sopra i 45°, però ammetto che non l'ho tirato, sopratutto le RAM sono abbastanza rilassate, inoltre devo aggiungere che io ancora prima di collegare il tutto ho smontato il dissi ed ho cambiato pasta termica, per cui non faccio testo.

allora ho tutto in auto , nn ho ram per fare oveclok le sto ordinando. Sono andato nel bios coe temperatura del chipset mi da 41 , mentre come 54 gradi mi da PWM AREA

serpone
25-01-2008, 12:17
non ci rientra purtroppo.

Se monto prima il cyclo non riesco a mettere la vga

io ho messo prima la sk video e poi il cyclo

G0p1uM
25-01-2008, 12:19
allora ho tutto in auto , nn ho ram per fare oveclok le sto ordinando. Sono andato nel bios coe temperatura del chipset mi da 41 , mentre come 54 gradi mi da PWM AREA

quindi mi dici che con smartguardian ti da 13/14° in più sul chipset? mi sembra strano....anche quei 54° mi sembrano strani...che case hai? forse hai un po' di problemi con il ricircolo d'aria...o forse hai i sensori che sballano un pochettino.

infrty
25-01-2008, 12:30
quindi mi dici che con smartguardian ti da 13/14° in più sul chipset? mi sembra strano....anche quei 54° mi sembrano strani...che case hai? forse hai un po' di problemi con il ricircolo d'aria...o forse hai i sensori che sballano un pochettino.


come case ho il cooler master mystique. nn capisco perchè da windows mi da come temp 54 il chipset , incece dal bios trovo la voce pwm area cvon quella temperatura( a che si riferisce questq voce?)

Maurè
25-01-2008, 12:42
ragazzi a livello prestazionale e di problemi, meglio questo chipset o l' X38?
perchè sarei indeciso tra questo modello e il medesimo che monta CHIPSET x38.....( ho letto che l'x38 dà problemi di fake boot...)

infrty
25-01-2008, 12:47
come case ho il cooler master mystique. nn capisco perchè da windows mi da come temp 54 il chipset , incece dal bios trovo la voce pwm area cvon quella temperatura( a che si riferisce questq voce?)


:help: :help: :help:

serpone
25-01-2008, 12:50
il fake boot lo fanno tutte le schede di tutte le marche quando fai overclock, sia con chipser i965, sia con p35 che con x38

per me, vai su questa sk madre
mai nessun problema, ne io ne gli altri

poi tra 1 anno o 2 passi a sk con chip + seri dell x38 che monteranno ddr3


ciao

Soulman84
25-01-2008, 13:00
ragazzi a livello prestazionale e di problemi, meglio questo chipset o l' X38?
perchè sarei indeciso tra questo modello e il medesimo che monta CHIPSET x38.....( ho letto che l'x38 dà problemi di fake boot...)

l'x38 è preferibile al p35 solo xke con quella puoi fare il crossfire,se non ti interessaprendi la p35 tanto come prestazioni è uguale..cmq dicono che l'x38 dia il meglio di se con le ddr3:)

infrty
25-01-2008, 13:03
che bios avete su questa mobo?

G0p1uM
25-01-2008, 13:05
incece dal bios trovo la voce pwm area cvon quella temperatura( a che si riferisce questq voce?)

E' l'area di alimentazione....ora non ricordo bene a che temp sto la, stasera al max domani ti faccio sapere, in caso se qualcun'altro può risponderti meglio ;)

infrty
25-01-2008, 13:07
E' l'area di alimentazione....ora non ricordo bene a che temp sto la, stasera al max domani ti faccio sapere, in caso se qualcun'altro può risponderti meglio ;)

:) cmq ancora nn capisco perchè smart guardian mi da quella temperatura del chipset assurda mentre dal bios sta sui 40 , praticamente ho natato che le voci sebrano invertite....

Crodino
25-01-2008, 13:20
:) cmq ancora nn capisco perchè smart guardian mi da quella temperatura del chipset assurda mentre dal bios sta sui 40 , praticamente ho natato che le voci sebrano invertite....

probabilmente è cosi, anche su una dfi nf4 con smartguardian per x64 invertiva le voci cpu-chipset

Crodino
25-01-2008, 13:23
Aumenta il vcore! Sei a 3,3Ghz, se non gli dai un po' di birra la cpu se ne sta al palo ;)

E porta il VTT a 1,24

ehm.... il vcore della cpu corrisponde a quale voce??? di quanto lo aumento???
e il VTT lo messo mi pare a poco meno, 1.237 mi pare, ma non vorrei dire na stronzata.
sorry ancora devo imparare su intel ;)
ma sono sicuro che sarete degli ottimi insegnanti!

Mi[C]
25-01-2008, 13:42
è arrivata dal drago!! finalmente :D

2 soli pezzi disponibili però..

Maurè
25-01-2008, 13:45
il fake boot lo fanno tutte le schede di tutte le marche quando fai overclock, sia con chipser i965, sia con p35 che con x38

per me, vai su questa sk madre
mai nessun problema, ne io ne gli altri

poi tra 1 anno o 2 passi a sk con chip + seri dell x38 che monteranno ddr3


ciao

grazie per le risposte ;)
sli o crossfire non intendo farne (nè ora , nè mai)
ram ddr3 non le metto assolutamente per adesso
poi voglio una scheda madre buona con un prezzo accessibile.....misà che mi butterò su questa

Soulman84
25-01-2008, 13:47
grazie per le risposte ;)
sli o crossfire non intendo farne (nè ora , nè mai)
ram ddr3 non le metto assolutamente per adesso
poi voglio una scheda madre buona con un prezzo accessibile.....misà che mi butterò su questa

non te ne pentirai,guarda i nostri risultati in oc in prima pagina..sta mobo è una roccia:sofico: ed è pure bella esteticamente :D

nidecker
25-01-2008, 13:55
ehm.... il vcore della cpu corrisponde a quale voce??? di quanto lo aumento???
e il VTT lo messo mi pare a poco meno, 1.237 mi pare, ma non vorrei dire na stronzata.
sorry ancora devo imparare su intel ;)
ma sono sicuro che sarete degli ottimi insegnanti!

Dai uno sguardo in 1^ pagina, sezione OC, che trovi tutto.

Maurè
25-01-2008, 13:58
non te ne pentirai,guarda i nostri risultati in oc in prima pagina..sta mobo è una roccia:sofico: ed è pure bella esteticamente :D

infatti ha beccato il mio punto debole...l'arancione :D

infrty
25-01-2008, 14:48
probabilmente è cosi, anche su una dfi nf4 con smartguardian per x64 invertiva le voci cpu-chipset


ma solo a me da sto problema.....................

infrty
25-01-2008, 15:53
ragazzi qualcuno ha avuto modo di provare queste ram sulla dfi...


http://img.essedi.it/art/56505.jpg?X=350


CORSAIR DDR2 6400 XMS2 DHX Twinx 2GB(1Gx2)4-4-4-12



http://img.essedi.it/art/57421.jpg?X=350


OCZ DDR2 6400 Reaper HPC 2GB(2x1GB)3-4-4+heatpipe


che ne dite uno di questi 2 modelli li potrei prendere stasera stesso

alex.sera
25-01-2008, 15:58
ragazzi qualcuno ha avuto modo di provare queste ram sulla dfi...


http://img.essedi.it/art/56505.jpg?X=350


CORSAIR DDR2 6400 XMS2 DHX Twinx 2GB(1Gx2)4-4-4-12

quelle ram anche se non si vede la foto sono come le mie sono ottime

io le ho adesso a 2.1v a 900Mhz con timings 4 4 4 12 e tutto su more agressive turbo e fast

ciao

serpone
25-01-2008, 22:54
scusa perchè non ci dici quanto devi spendere? e noi ti orientiamo

ingwye
26-01-2008, 09:13
salve a tutti, mi sono appena arrivate le G.Skill HZ pc8000 i chip sono Micron D9GCT (B6-37E) spero di trovarmi benone come le vecchie G.Skill HZ DDR500.
Ciao:)

Crodino
26-01-2008, 09:14
nide ho letto la miniguida e ci sto iniziando a capire qualcosa :D
comunque per adesso ho messo i timing a 4-4-4-12 e vdimm a 2.1 come corsair dice per le miei ram , fsb a 300 molti a 10, per adesso con le ram a 450mhz va benone, lascio cosi finchè non mi arriva lo zalman 9700, l'ho trovato a poco, che dite le temperature saranno buone anche con questo dissi o era meglio 100 volte il thermalright ???

ingwye
26-01-2008, 09:16
nide ho letto la miniguida e ci sto iniziando a capire qualcosa :D
comunque per adesso ho messo i timing a 4-4-4-12 e vdimm a 2.1 come corsair dice per le miei ram , fsb a 300 molti a 10, per adesso con le ram a 450mhz va benone, lascio cosi finchè non mi arriva lo zalman 9700, l'ho trovato a poco, che dite le temperature saranno buone anche con questo dissi o era meglio 100 volte il thermalright ???

100 volte il thermalright, ma comunque non hai comprato una schiappa di dissy, stai tranquillo.
Ciao:)

infrty
26-01-2008, 09:37
ragazzi vanno bene ste ram per questa mobo

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum

Soulman84
26-01-2008, 09:39
ragazzi vanno bene ste ram per questa mobo

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum

la lista delle ram compatibili la trovi sul sito dfi,noi un cosiglio te lo abbiamo già dato...mica avevi deciso di prendere le crucial?

ingwye
26-01-2008, 09:40
ragazzi vanno bene ste ram per questa mobo

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum

Saresti interessato alle mie in firma? OCZ soe.
Scusate il fuori OT.
Ciao;)

infrty
26-01-2008, 09:46
la lista delle ram compatibili la trovi sul sito dfi,noi un cosiglio te lo abbiamo già dato...mica avevi deciso di prendere le crucial?


si esatto orintato per le crucial , solo che il mio amico le ordina dall america ogni volta e ancora deve fare l ordine

infrty
26-01-2008, 09:47
Saresti interessato alle mie in firma? OCZ soe.
Scusate il fuori OT.
Ciao;)

mi dai tutte le info in pvt , anche il prezzo

ingwye
26-01-2008, 10:06
mi dai tutte le info in pvt , anche il prezzo

Hai pvt.
Grazie;)

serpone
26-01-2008, 10:09
scusami, te l'abbiamo detto ieri + di 10 volte:
ti abbiamo scritto in 5 o 6 e ti abbiamo consigliato pure marca e modello
E non ci hai detto quanto cavolo vuoi spendere.

100 euro?
allora c'è uno shop che le da (le team group xtreem) che attivano fino a 1200 mhz :eek: a 98 euro + 9 di spedizione

Se ordini lunedì, martedi (mercoledì per le isole) son già a casa tua le ram

zangtumtum
26-01-2008, 11:45
scusami, te l'abbiamo detto ieri + di 10 volte:
ti abbiamo scritto in 5 o 6 e ti abbiamo consigliato pure marca e modello
E non ci hai detto quanto cavolo vuoi spendere.

100 euro?
allora c'è uno shop che le da (le team group xtreem) che attivano fino a 1200 mhz :eek: a 98 euro + 9 di spedizione

Se ordini lunedì, martedi (mercoledì per le isole) son già a casa tua le ram

quoto....

serpone
26-01-2008, 12:02
ma quanti cavolo di pc hai?
3? di cui due con Q6600??? :D che goduria che 6!!!!!

ingwye
26-01-2008, 12:06
ma quanti cavolo di pc hai?
3? di cui due con Q6600??? :D che goduria che 6!!!!!

Quoto:eek: .
@zangtumtum, se ne vendi qualcuna, fai un fischio:D

zangtumtum
26-01-2008, 12:28
in realtà in casa sono presenti molti + pc e portatili...ma non sono tutti miei...
bhe devo dire che effettivamente renderizzare in rete con queste 3 macchine non è affatto male....hai un guadagno di tempi notevolissimi....questi quad sono spettacolari...contate che da poco ho venduto un doppio Xeon se no c'era anche quello....inoltre avere componentistica simile,tutta di qualità, è utile in caso di problemi, infatti puoi intercambiare tutto....prima avevo tutto su schede Asus e non conoscevo DFI se non per nome....come potete vedere toccata con mano DFI,letti i thread e ne approfitto per ringraziare voi tutti per tutte le info ed i test, dopo è difficile tornare indietro...si certo magari asus ti fa bundle anche entry-level più curati...ma alla fine cavetti e cavettini non servono...
conta la qualità, le performance e la stabilità....
poi se ci leghi un assistenza di prim'ordine la scelta diventa obbligata....
inoltre non vorrei essere OT,ma giusto che avete chiesto,se avete bisogno mi avanza una scheda come potete leggere in firma....
mi manca solo una DK in sostituzione dell'ultima asus che mi rimane....speriamo presto.....

ingwye
26-01-2008, 12:30
in realtà in casa sono presenti molti + pc e portatili...ma non sono tutti miei...
bhe devo dire che effettivamente renderizzare in rete con queste 3 macchine non è affatto male....hai un guadagno di tempi notevolissimi....questi quad sono spettacolari...contate che da poco ho venduto un doppio Xeon se no c'era anche quello....prima avevo tutto su schede Asus e non conoscevo DFI se non per nome....come potete vedere toccata con mano DFI dopo è difficile tornare indietro...si certo magari asus ti fa bundle anche entry-level più curati...ma alla fine cavetti e cavettini non servono...conta la qualità, le performance e la stabilità....poi se ci leghi un assistenza di prim'ordine la scelta diventa obbligata....
inoltre non vorrei essere OT,ma giusto che avete chiesto,se avete bisogno mi avanza una scheda come potete leggere in firma....

Quoto, a saperlo del dual Xeon:muro:

netbandit
26-01-2008, 12:35
ragazzi qualcuno ha avuto modo di provare queste ram sulla dfi...


http://img.essedi.it/art/56505.jpg?X=350


CORSAIR DDR2 6400 XMS2 DHX Twinx 2GB(1Gx2)4-4-4-12



http://img.essedi.it/art/57421.jpg?X=350


OCZ DDR2 6400 Reaper HPC 2GB(2x1GB)3-4-4+heatpipe


che ne dite uno di questi 2 modelli li potrei prendere stasera stessoio avevo montate le corsair twinx 2Gb xms2 6400 4 4 4 12 (che in teoria dovrebbero essere come le dhx se non fosse x il dissipatore:confused: ...) prima 2 ore di orthos a 3200 e si inchiodava (oc max 3.6 d + non bootava)...ora con le :ave: crucial ballistix 8500 led 2Gb ho bootato anke a 4.0Giga :ave:

zangtumtum
26-01-2008, 12:38
OT il dual xeon era una bomba...era questo qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512154&highlight=xeon+pc-dl)
assemblato con il meglio del meglio in un sistema direi completamente silenzioso,anche quelli in firma sono tutti silenziosi.....
l

ingwye
26-01-2008, 12:42
OT il dual xeon era una bomba...era questo qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512154&highlight=xeon+pc-dl)
assemblato con il meglio del meglio in un sistema direi completamente silenzioso,anche quelli in firma sono tutti silenziosi.....
l

Bellissimo:eek: , mi stavo mangiando già le mani, però fortunatamente per me non era socket 775:D .
Grazie.;)

zangtumtum
26-01-2008, 12:45
si esatto generazione precedente al 771....
era un doppio socket 604....i bench erano spettacolari....macinava giorno e notte....una vera roccia....mi è dispiaciuto venderlo....ma per forza di cose....

ingwye
26-01-2008, 12:46
si esatto generazione precedente al 771....
era un doppio socket 604....i bench erano spettacolari....macinava giorno e notte....una vera roccia....mi è dispiaciuto venderlo....ma per forza di cose....

Si bella macchina, adesso però non sei a piedi:sofico: .
Ciao caro.

infrty
26-01-2008, 12:50
scusami, te l'abbiamo detto ieri + di 10 volte:
ti abbiamo scritto in 5 o 6 e ti abbiamo consigliato pure marca e modello
E non ci hai detto quanto cavolo vuoi spendere.

100 euro?
allora c'è uno shop che le da (le team group xtreem) che attivano fino a 1200 mhz :eek: a 98 euro + 9 di spedizione

Se ordini lunedì, martedi (mercoledì per le isole) son già a casa tua le ram


si lo so , ragazzi mai sono stato cosi indeciso per le ram...

ingwye
26-01-2008, 12:55
si lo so , ragazzi mai sono stato cosi indeciso per le ram...

Sei stato?, quindi le hai trovate?:D
Ciao

pippobj
26-01-2008, 13:53
salve, vorrei sapere quali solo le differenze tra tutte le schede DFI con chipset p35???

DK - UT - INF ect.. sono indeciso su cosa optare...

in particolare dovrei dicidere se prendere un dk o ut..

grazie

serpone
26-01-2008, 13:57
azz!
Cmq ASUS rimane 1 marca al top
Da oggi ho deciso così:
per i miei clienti utilizzo asus (tanto loro son sempre a default) anche per la dotazione ottima delle mobo di fascia media

Per me invece non bado a fronzoli e vado su una DFI (sempre se manterrà la stabilità e la solidità dimostrata in questo prima sm madre DFI)

Per il top asus, invece anche quelle son 1 roccia, ma ormai non spendo + più di 200 euro per 1 sk madre, al massimo 160 - 170!!!!

La dfi con meno mi sta dando tanto


Si ti quoto che avere 1 hardware tutto uguale o simile ti aiuta a risolvere + in fretta i problemi, ma in particolare avere + pc ti aiuta a risolvere i problemi

Per motivi di lavoro conservo Core 2 duo, core 2 quad, P4 e pentium 3 (con relative ddr2, ddr1, sd ram ecc)

serpone
26-01-2008, 13:57
salve, vorrei sapere quali solo le differenze tra tutte le schede DFI con chipset p35???

DK - UT - INF ect.. sono indeciso su cosa optare...

in particolare dovrei dicidere se prendere un dk o ut..

grazie

che ne devi fare?

pippobj
26-01-2008, 13:58
overclock e gaming

serpone
26-01-2008, 14:12
guarda quella di questo 3d costa sui 140 ed è 1 roccia in overclock e stabilità.

Se poi vuoi di p, devi sulle top di gamma DFI da spendere + di 200 euro penso


@ infrty

ma ci vuoi dire quanto vuoi spendere per le R A M nuove?

pippobj
26-01-2008, 14:15
guarda quella di questo 3d costa sui 140 ed è 1 roccia in overclock e stabilità.

Se poi vuoi di p, devi sulle top di gamma DFI da spendere + di 200 euro penso



più che altro vorrei sapere cosa da di più la UT rispetto la DK...
le differenze di ciascuna

io dovrei cambiarla con la mia in firma (P5KC)..
logicamente quello ceh ho in firma deve essere compatibile ma nn penso ci siano problemi...

infrty
26-01-2008, 14:17
guarda quella di questo 3d costa sui 140 ed è 1 roccia in overclock e stabilità.

Se poi vuoi di p, devi sulle top di gamma DFI da spendere + di 200 euro penso


@ infrty

ma ci vuoi dire quanto vuoi spendere per le R A M nuove?


vorrei spendere sui 130 max

serpone
26-01-2008, 14:38
allora ci son le team group xtreem 1066 mhz 5 5 5 15 a 120 euro

Ottime anche esse per l'overclock spintissimo.

Io ormai da quasi 1 anno uso solo team group e me le son girate tutte: Value, Elite, e infine XTREEM

Queste ultime sono il top di gamma e spingono tanto in overclock

Poi il servizio assistenza è ottimo (no america o simili)

serpone
26-01-2008, 14:56
Non so se era qui, cmq posto le immagini ripescate sulla mia vecchia mono del Thermal Take CYCLO che fa a cazzotti con la sk video

Nella stessa posizione ce l'ho montato adesso

http://img230.imageshack.us/img230/7333/dscn5192ca5.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=dscn5192ca5.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/9403/dscn5194zq3.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=dscn5194zq3.jpg)


http://img526.imageshack.us/img526/2544/dscn5196ij1.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=dscn5196ij1.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/7913/dscn5202fk6.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=dscn5202fk6.jpg)

Joepesce
26-01-2008, 14:57
vorrei spendere sui 130 max

con quel prezzo prendi 4*1gb di crucial pc 5300 e si overclockano un'amore, lascia perdere tutti i numeretti stupidi che indicano i costruttori di ram... è solo un mero SPD pre programmato...volendo lo si può fare pure a casa...

io le mie crucial da "miseri" 667mhz cas 3 le ho portate a 1170mhz STABILI a 2.2v cas 5-5-5-15 su dfi 965... sul p35 con la gestione ottimizzata delle ram penso che riuscirei a fare di meglio :)

e ho provato ben 2 kit con le stesse e identiche prestazioni


le crucial le prendi direttamente dallo shop crucial EU ... spedizione poco onerosa e rapidissima tramite UPS... servizio RMA impeccabile...meno di 24h lavorative per rispedirmi le sostitute una volta che erano arrivate quelle rotte

ciauz

zangtumtum
26-01-2008, 15:03
con quel prezzo prendi 4*1gb di crucial pc 5300 e si overclockano un'amore, lascia perdere tutti i numeretti stupidi che indicano i costruttori di ram... è solo un mero SPD pre programmato...volendo lo si può fare pure a casa...

io le mie crucial da "miseri" 667mhz cas 3 le ho portate a 1170mhz STABILI a 2.2v cas 5-5-5-15 su dfi 965... sul p35 con la gestione ottimizzata delle ram penso che riuscirei a fare di meglio :)

e ho provato ben 2 kit con le stesse e identiche prestazioni


le crucial le prendi direttamente dallo shop crucial EU ... spedizione poco onerosa e rapidissima tramite UPS... servizio RMA impeccabile...meno di 24h lavorative per rispedirmi le sostitute una volta che erano arrivate quelle rotte

ciauz

quoto, io delle cellshock value ho riprogrammato l'spd come 8500....tutta propaganda....centra solo il chip che è sempre Micron....poi magari il batch che identifica la sfornata "buona" da quella "ottima"....comunque non si sbaglia....

schumyFast
26-01-2008, 17:35
quoto, io delle cellshock value ho riprogrammato l'spd come 8500....tutta propaganda....centra solo il chip che è sempre Micron....poi magari il batch che identifica la sfornata "buona" da quella "ottima"....comunque non si sbaglia....

Come hai fatto a riprogrammare l'spd?

schumyFast
26-01-2008, 17:39
Non so se era qui, cmq posto le immagini ripescate sulla mia vecchia mono del Thermal Take CYCLO che fa a cazzotti con la sk video

Nella stessa posizione ce l'ho montato adesso




Beh...hai il pcb della vga leggermente curvato (dovuto anche all'installazione dello zalman)...e ci vai pari pari.

Non mi va di mettere il cyclo così vicino alla vga, si rischia di portarsi appresso qualche componente quando si estrae la scheda o si toglie il cyclo...visto che sto sempre a smontare e rimontare poi...

Mi sa che il cyclo lo metto al pc che ho al paese e per questo troverò una soluzione alternativa (ho la ventola zalman 9x9 con la staffa, quasi quasi uso quella...poi appena faccio un altro ordine in giro prendo una ventola più cool)

Joepesce
26-01-2008, 17:58
quoto, io delle cellshock value ho riprogrammato l'spd come 8500....tutta propaganda....centra solo il chip che è sempre Micron....poi magari il batch che identifica la sfornata "buona" da quella "ottima"....comunque non si sbaglia....


hai perfettamente centrato in pieno la questione :)
quello che conta è il chip al 90%... il resto è culo :) possono capitare delle 8500 sfigate come fortunate... a seconda di come è culato il chip

ingwye
26-01-2008, 18:56
Come hai fatto a riprogrammare l'spd?

Thaiphoon.:)

infrty
26-01-2008, 21:23
ragazzi , ma nessuno ha il problema dei valori invertiti cpu-chipset ? nel bios i valori sono esatti mentre smart guardian me li da invertiti.

schumyFast
27-01-2008, 01:49
Thaiphoon.:)

Thaiphoon Burner 4.1, giusto?

infrty
27-01-2008, 04:23
ragazzi , ma nessuno ha il problema dei valori invertiti cpu-chipset ? nel bios i valori sono esatti mentre smart guardian me li da invertiti.

up

randymoss
27-01-2008, 09:49
più che altro vorrei sapere cosa da di più la UT rispetto la DK...
le differenze di ciascuna

io dovrei cambiarla con la mia in firma (P5KC)..
logicamente quello ceh ho in firma deve essere compatibile ma nn penso ci siano problemi...

Comunque tra le due , cioè tra la lanparty dk e ut , c'è un prodotto intermedio poco pubblicizzato che è la lanparty LT , che secondo me è la meglio ma ce l'hanno solo quelli di tc ed è poco reperibile ciao.

La versione LT:http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813136039

la versione UT:http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813136037

Niggo
27-01-2008, 09:54
Comunque tra le due , cioè tra la lanparty dk e ut , c'è un prodotto intermedio poco pubblicizzato che è la lanparty LT , che secondo me è la meglio ma ce l'hanno solo quelli di tc ed è poco reperibile ciao.

li vale quei 50 euro in piu'?

randymoss
27-01-2008, 10:06
li vale quei 50 euro in piu'?


Beh questo onestamente non lo so comunque qui c'è una rece della UT:

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3129

la dk si trova a 141, la ut 224, la lt non so perchè nonl'ho trovata disponibile.
Ho mandato un'e-mail a tc mi hanno detto che sarà disponibile tra 10 giorni circa.
Comunque ti posso assicurare che sto leggendo da settimane moltissimi forums
,perchè ovviamente da come poi vedere devo cambaire pc, le meglio mobo sono le dfi. E non dovrei certamente dirlo perchè non la possiedo ancora! Ma da quello che si legge in giro. Che sia chiaro quello che si dice in hwupgrade rispecchia un pò il trend che c'è in giro. Marche che danno più problemi di altre e che vanno evitate.....

Niggo
27-01-2008, 10:10
Io sono capitato su questo thread perche' chiesi una buona mobo da overclock, fu l'unica risposta questa DFi :D Quando visionari la LT la trovai sui 200 euro, pero' mi ricordo che le differenze erano di qualche usb in piu', attacchi per le ventole, forse una lan in piu' e la FW, la schedina audio aggiuntiva e qualche dissipatore in piu', fossero stati 20-30 euro ok, ma 50 non so se li vale in piu'...poi e' verdina e gialla :rolleyes:

ingwye
27-01-2008, 10:24
Thaiphoon Burner 4.1, giusto?

Esatto schumy.

ingwye
27-01-2008, 13:16
@Nidecker, ho fatto un Spì da 32Mb con le nuove G.Skill@3,5Ghz, sembrano ottime memorie promettono molto bene.
Nid puoi aggiornare il Contest dei 3500Mhz?
Grazie;)
http://aycu32.webshots.com/image/42351/2001437804238522753_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001437804238522753)

ingwye
27-01-2008, 14:01
Altri 2 Spì.

@3200Mhz Spì 16Mb
http://aycu21.webshots.com/image/41820/2000364138872469360_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000364138872469360)

@3400Mhz Spì 1Mb
http://aycu24.webshots.com/image/43463/2000330554672145866_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000330554672145866)

infrty
27-01-2008, 15:26
up

ragazzi , ma nessuno ha il problema dei valori invertiti cpu-chipset ? nel bios i valori sono esatti mentre smart guardian me li da invertiti

zangtumtum
27-01-2008, 15:45
Esatto schumy.

esatto....se interessa....è uscita la nuova versione....
Thaiphoon Burner 5.0 Build 0115 Final (http://www.softpedia.com/get/Tweak/Memory-Tweak/Thaiphoon-Burner.shtml)
inoltre da abbinare con SPDTool 0.62 (http://www.techpowerup.com/spdtool/)

serpone
27-01-2008, 15:50
ragazzi , ma nessuno ha il problema dei valori invertiti cpu-chipset ? nel bios i valori sono esatti mentre smart guardian me li da invertiti.


ragazzi , ma nessuno ha il problema dei valori invertiti cpu-chipset ? nel bios i valori sono esatti mentre smart guardian me li da invertiti.

Ma mi sembra che se nessuno ti rispone è o E' DOMENICA o perche A NESSUNO CAPITA.
non serva a nulla scriverlo 2 volte nel giro di poche ore

Potevi anche scriverlo 10 volte ma nessuno ti abrebbe risposto

ingwye
27-01-2008, 18:16
esatto....se interessa....è uscita la nuova versione....
Thaiphoon Burner 5.0 Build 0115 Final (http://www.softpedia.com/get/Tweak/Memory-Tweak/Thaiphoon-Burner.shtml)
inoltre da abbinare con SPDTool 0.62 (http://www.techpowerup.com/spdtool/)

Ottimo grazie:)

pipajoe
27-01-2008, 18:59
bunasera a tutti oggi ,finalmente, sono entrato in possesso di questa mobo abbinata ad un q6600 e dovrebbe essere un giorno felice
ma così purtroppo non è
mi succede una cosa molto strana funziona tutto ma se entro nel bios e mi fermo nella pagine delle temperature si blocca tutto e posso solo resettare :cry:
però solo se visualizzo quella pagina
per tutto il resto va na meraviglia però non sono molto tranquillo
grazie in anticipo a chi riesce a individuare il problema

illidan2000
27-01-2008, 19:01
bunasera a tutti oggi ,finalmente, sono entrato in possesso di questa mobo abbinata ad un q6600 e dovrebbe essere un giorno felice
ma così purtroppo non è
mi succede una cosa molto strana funziona tutto ma se entro nel bios e mi fermo nella pagine delle temperature si blocca tutto e posso solo resettare :cry:
però solo se visualizzo quella pagina
per tutto il resto va na meraviglia però non sono molto tranquillo
grazie in anticipo a chi riesce a individuare il problema

prova ad aspettare un minutino....

pipajoe
27-01-2008, 19:07
caspità che velocità
grazie della risposta
ma dici di aspettare nella pagina che si blocca ?

Soulman84
27-01-2008, 19:08
caspità che velocità
grazie della risposta
ma dici di aspettare nella pagina che si blocca ?

penso intendesse quello..cioè ti si blocca appena entri in quella pagina? hai provato ad aspettare un pò x vedere se si risolveva da sola la cosa? hai x caso aggiornato il bios?

scusa la tempesta di domande,ma più ne sappiamo e più possiamo aiutarti;)

illidan2000
27-01-2008, 19:16
caspità che velocità
grazie della risposta
ma dici di aspettare nella pagina che si blocca ?

esatto...

pipajoe
27-01-2008, 19:16
nessun problema x le domande
non ho aggiornato nulla ho assemblato la macchina
q6600
dfi dk
2 g muskin non ricordo la sigla (sono in prestito)
al primo boot tutto ok ho settato da bios il moltiplicatore 266x9
ho dato un veloce sguardo ai vari parametri e via ho installato il mio bel linux
poi per vedere a che temperature stava il procio dopo l installazione sono tornato nel bios visto che tutto andava bene volevo uscire ma non è stato possibile se non con il reset non saprei dire quanto tempo sono restato li comunque adesso ci riprovo e mi cronometro

Soulman84
27-01-2008, 19:19
nessun problema x le domande
non ho aggiornato nulla ho assemblato la macchina
q6600
dfi dk
2 g muskin non ricordo la sigla (sono in prestito)
al primo boot tutto ok ho settato da bios il moltiplicatore 266x9
ho dato un veloce sguardo ai vari parametri e via ho installato il mio bel linux
poi per vedere a che temperature stava il procio dopo l installazione sono tornato nel bios visto che tutto andava bene volevo uscire ma non è stato possibile se non con il reset non saprei dire quanto tempo sono restato li comunque adesso ci riprovo e mi cronometro

boh è strana come cosa cmq..se non risolvi io proverei ad aggiornare il bios..

pipajoe
27-01-2008, 19:29
provato adesso ho atteso 5 min (un intera marlboro)
si blocca e giù di reset
domandina e normale che mi legga la velocità di rotazione della ventola del chipset su questa mobo (chipset passivo)

ingwye
27-01-2008, 19:35
provato adesso ho atteso 5 min (un intera marlboro)
si blocca e giù di reset
domandina e normale che mi legga la velocità di rotazione della ventola del chipset su questa mobo (chipset passivo)

Se intendi da Smart Guardian si, solo se ci hai connesso una fan però.

pipajoe
27-01-2008, 19:39
intendo da bios e no non c è nessuna fan ma lui mi dà comunque il valore

ingwye
27-01-2008, 19:51
intendo da bios e no non c è nessuna fan ma lui mi dà comunque il valore

Ancora più strana la situazione allora, ma hai l'ultimo bios?.

pipajoe
27-01-2008, 20:02
non ne ho idea adesso ho solo linux installato e non trovo da nessuna parte la versione del bios

ingwye
27-01-2008, 20:04
non ne ho idea adesso ho solo linux installato e non trovo da nessuna parte la versione del bios

Non ricordo se in avvio ti mostra la versione, ma se dovresti aggiornare il bios, ti servirebbe Winzozz, o dovresti farlo da bios.
Linux FOREVER:D

pipajoe
27-01-2008, 20:11
in avvio purtroppo, o per fortuna :D va troppo veloce e non riesco a visuallizzare niente la prima cosa che vedo è la schermata del linux dovrò comunque installare winzozz anche per vedere come và la macchina nuova con i giochini:D

ingwye
27-01-2008, 20:19
in avvio purtroppo, o per fortuna :D va troppo veloce e non riesco a visuallizzare niente la prima cosa che vedo è la schermata del linux dovrò comunque installare winzozz anche per vedere come và la macchina nuova con i giochini:D

Ok, quando installerai Winzozz, ti converrebbe aggiornare l'ultimo bios, comunque è stabile.
Ciao;)

pipajoe
27-01-2008, 20:21
grazie a tutti vi terro informati sui sviluppi futuri

ingwye
27-01-2008, 20:22
grazie a tutti vi terro informati sui sviluppi futuri

Ciao, buona serata.:)

ingwye
27-01-2008, 20:33
Sono soddisfatto di queste G.Skill:p
http://aycu27.webshots.com/image/42386/2001424210260676529_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001424210260676529)

ingwye
27-01-2008, 21:06
@1100Mhz 4.4.4.5:eek:
http://aycu27.webshots.com/image/42666/2005918520112039277_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005918520112039277)

Soulman84
27-01-2008, 21:10
@1100Mhz 4.4.4.5:eek:
http://aycu27.webshots.com/image/42666/2005918520112039277_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005918520112039277)

notevoli..con che vdimm?:D

ingwye
27-01-2008, 21:11
notevoli..con che vdimm?:D

Con 2.3, adesso devo testarle con memtest, la casa dichiara Vdimm da 2.2 a 2.4.

Soulman84
27-01-2008, 21:24
Con 2.3, adesso devo testarle con memtest, la casa dichiara Vdimm da 2.2 a 2.4.

ottimo allora..dai spremile x bene:sofico:

2600
27-01-2008, 23:20
Questa sera mi sono messo a giocare con le ram anche io, il risultato lo vedrete qui sotto.
A Vdimm 2.25 @1100 4-4-4-4 posso essere contento pure io delle mie TeamGroup Extreem pc6400.
Cmq e da vedere anche il divisore che si usa, perchè non è detto che con un divisore diverso (ovviamente rimanendo su una frequenza bootabile per questi timing e voltaggi alle ram) si riesca a farlo bootare.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080128001840_ScreenShot005.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080128001840_ScreenShot005.jpg)

Ciao :)

ingwye
28-01-2008, 22:24
Ragà oltre al cambio ram, sto prendendo questo bel Cpu, guardate che Vid da paura:eek:
http://aycu18.webshots.com/image/41297/2003277757463497553_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003277757463497553)

Così risvegliamo un pò stò bel THREAD:D

Soulman84
28-01-2008, 22:31
azzo..bel giocattolino:eek: poi lo devi fare rullare x bene eh:p :p

Niggo
28-01-2008, 22:34
Ragà oltre al cambio ram, sto prendendo questo bel Cpu, guardate che Vid da paura:eek:

Così risvegliamo un pò stò bel THREAD:D

:D ottimo, complimenti, spero di poterlo ravvivare anche io con un bel e8400 :D

Soulman84
28-01-2008, 22:36
aspettate che monto l'impianto a liquido e poi vi faccio vedere io come si clocca:sofico: domani ritiro il radiatore nuovo dal dragone e poi inizio il montaggio:D

ingwye
28-01-2008, 22:38
:D ottimo, complimenti, spero di poterlo ravvivare anche io con un bel e8400 :D

Bel cpu l'8400, ha 6Mb di cache rispetto all'E6850 ed è 45 nm, il prezzo è buono, ci ho pensato bene, ma questo E6850 con Vid 1.18, mi dà molta fiducia.:)

ingwye
28-01-2008, 22:39
aspettate che monto l'impianto a liquido e poi vi faccio vedere io come si clocca:sofico: domani ritiro il radiatore nuovo dal dragone e poi inizio il montaggio:D

E vaiiii, diamoci tutti na mossa, stò Thread deve far tremare tutti.:D

Fresh500
28-01-2008, 22:39
Ciao ragazzi ho un problema e non so se è dovuto da questa scheda madre o no, praticamente non mi vede più il masterizzatore, me l'ha visto solo per 1 giorno e poi basta!:mad: Comè possibile? Ho provato di tutto, staccarlo e riattaccarlo, cambiare di posto i cavi, sostituire i cavi ma niente, è un Samsung SH-S203D Sata2!
Aiutooo!:(

ingwye
28-01-2008, 22:40
azzo..bel giocattolino:eek: poi lo devi fare rullare x bene eh:p :p

Minimo, poi mi presti il liquido?:p

ingwye
28-01-2008, 22:41
Ciao ragazzi ho un problema e non so se è dovuto da questa scheda madre o no, praticamente non mi vede più il masterizzatore, me l'ha visto solo per 1 giorno e poi basta!:mad: Comè possibile? Ho provato di tutto, staccarlo e riattaccarlo, cambiare di posto i cavi, sostituire i cavi ma niente, è un Samsung SH-S203D Sata2!
Aiutooo!:(

Classico problema dei mast.sata.

Soulman84
28-01-2008, 22:44
Minimo, poi mi presti il liquido?:p

se eravamo un pò più vicini si poteva fare..:)

ingwye
28-01-2008, 22:46
se eravamo un pò più vicini si poteva fare..:)

Vorrei vedere il mio Xeon sotto liquido prima di venderlo, sono curiosissimo.:)

Soulman84
28-01-2008, 22:47
Vorrei vedere il mio Xeon sotto liquido prima di venderlo, sono curiosissimo.:)

spediscimelo che lo provo e ti dico:sofico:

Fresh500
28-01-2008, 22:49
Classico problema dei mast.sata.

e quindi? che dovrei fare?

ingwye
28-01-2008, 22:50
spediscimelo che lo provo e ti dico:sofico:

Lo faresti? non mi tentare:D

ingwye
28-01-2008, 22:51
e quindi? che dovrei fare?

Faresti prima a sbarazzartene, però dammi tempo, sento un mio amico che ha risolto proprio su questa Mobo.
Ciao;)

Soulman84
28-01-2008, 22:52
Lo faresti? non mi tentare:D

ci potrei anche pensare..sempre se hai fiducia in me:)

Fresh500
28-01-2008, 22:52
Faresti prima a sbarazzartene, però dammi tempo, sento un mio amico che ha risolto proprio su questa Mobo.
Ciao;)

Ok! Il Mast è nuovo, ha 3 giorni di vita, come del resto tutto il pc!

serpone
28-01-2008, 22:54
Che bel vid!!!!
mai visto così
hai pensato di tenerlo a 4 giga use daily a 1,39 v:D :D :D ???

ingwye
28-01-2008, 22:54
ci potrei anche pensare..sempre se hai fiducia in me:)

Perchè non dovrei fidarmi?, siamo nello stesso Thread, quindi siamo tutti FRATELLI qui;)

ingwye
28-01-2008, 22:55
Che bel vid!!!!
mai visto così
hai pensato di tenerlo a 4 giga use daily a 1,39 v:D :D :D ???

chissà........:p

Soulman84
28-01-2008, 22:57
Perchè non dovrei fidarmi?, siamo nello stesso Thread, quindi siamo tutti FRATELLI qui;)

per me allora può andare, però le prove posso farle sett prox,ho in ballo un pò di casini con l'uni e devo finire di montare l'impianto:)

ingwye
28-01-2008, 22:58
per me allora può andare, però le prove posso farle sett prox,ho in ballo un pò di casini con l'uni e devo finire di montare l'impianto:)

Con molta calma, figurati, il nuovo procetto deve essere ancora spedito.
Notte a tutti Fratellini.:D

Soulman84
28-01-2008, 23:02
Con molta calma, figurati, il nuovo procetto deve essere ancora spedito.
Notte a tutti Fratellini.:D

ci metteremo d'accordo..notte compare;)

ingwye
28-01-2008, 23:04
ci metteremo d'accordo..notte compare;)

Si ti contatterò io.
Ciao frà;)

Maurè
28-01-2008, 23:17
questa mobo ha gli attacchi s-ata2 vero?

Soulman84
28-01-2008, 23:18
questa mobo ha gli attacchi s-ata2 vero?

certo;)

Maurè
28-01-2008, 23:26
è vero,,,,,i s-ata sono da 1,5 mentre quelli che monta sta mobo sono da 3Gb/s

mattix155
28-01-2008, 23:55
Ragà oltre al cambio ram, sto prendendo questo bel Cpu, guardate che Vid da paura:eek:
http://aycu18.webshots.com/image/41297/2003277757463497553_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003277757463497553)

Così risvegliamo un pò stò bel THREAD:D

:D amazza ke vid
kmq ben venuto nel club dei e6850 :D

ingwye
29-01-2008, 06:17
:D amazza ke vid
kmq ben venuto nel club dei e6850 :D

Grazie matti.
Ciao;)

AleDJGoku
29-01-2008, 08:51
ciao ingwye...poi fammi/facci sapere come ha risolto il tuo amico con il masterizzatore SATA...ne volevo prendere pure io uno (pioneer 212) visto che ho 3 periferiche IDE e quella che costa meno a cambiarla è il masterizzatore...

cavolo ho le ram e la mobo che mi guardano ma manca il procio :muro: :muro: :muro: e se anche in questi giorni arriva non credo di riuscire a montarlo per via degli esami :muro: :muro: :muro:


ciao

mattix155
29-01-2008, 09:16
Grazie matti.
Ciao;)

Guarda il mio :(
--->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080129101508_vid.jpg

te con quel vid vai a 4 ghz con 1,40 o max 1,44

G0p1uM
29-01-2008, 10:58
Ciao a tutti,
finalmente ieri sera/notte sono riuscito a fare i primi test del Q6600 in OC.

per arrivare a 480Mhz x 6 di clock ho dato SPECIAL ADD VID a + 150.0mV stessa cosa per portarlo a 3600Mhz con 400x9, le ram le ho tenute rilassate a cas5.

Così con prime95 pare risultare stabile, anche se dovrei farlo girare di più, purtroppo lo zalman 9500 fa quello che può e sotto stress le temp dei core sono arrivate a 63° circa. :eek:

La CPU ha un vid di 1.2250 e credo che raffreddata bene possa superare i 500 Mhz di clock.

So che non è il thread adatto, ma se qualcuno di voi mi sa consigliare un ottimo dissi per la CPU ne sarei felice, grazie mille

Crodino
29-01-2008, 11:06
sto iniziando a prendere la mano con il bios :D e con intel :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080129120622_32aqu.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080129120622_32aqu.JPG)

zangtumtum
29-01-2008, 12:38
Ciao a tutti,
finalmente ieri sera/notte sono riuscito a fare i primi test del Q6600 in OC.

per arrivare a 480Mhz x 6 di clock ho dato SPECIAL ADD VID a + 150.0mV stessa cosa per portarlo a 3600Mhz con 400x9, le ram le ho tenute rilassate a cas5.

Così con prime95 pare risultare stabile, anche se dovrei farlo girare di più, purtroppo lo zalman 9500 fa quello che può e sotto stress le temp dei core sono arrivate a 63° circa. :eek:

La CPU ha un vid di 1.2250 e credo che raffreddata bene possa superare i 500 Mhz di clock.

So che non è il thread adatto, ma se qualcuno di voi mi sa consigliare un ottimo dissi per la CPU ne sarei felice, grazie mille


Thermalright Ultra 120 eXtreme con ventola
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm
Q6600@3.7ghz
idle 26/28
load 50/52
Quad Prime dopo ore max 55 C°
assoluto silenzio....se anche il resto del case è ben areato ovviamente

Maurè
29-01-2008, 12:39
scusate la domanda un pò niubba ma se la faccio ci sarà un motivo ;)
Un Enermax Infiniti è compatibile con questa mobo (io non vedo perchè non lo dovrebbe essere, però ho letto di un utente che diceva che il suo liberty era incompatibile con una dfi...boh)

G0p1uM
29-01-2008, 12:45
Thermalright Ultra 120 eXtreme con ventola
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm
Q6600@3.7ghz
idle 26/28
load 50/52
Quad Prime dopo ore max 55 C°
assoluto silenzio....se anche il resto del case è ben areato ovviamente

Ti ringrazio per la risposta, resta solo da vedere le dimensioni se sono accettabili perchè ho una monsterfan da 25 cm che entra per circa 3cm nel case...sttasera provo a misurare

zangtumtum
29-01-2008, 12:53
Ti ringrazio per la risposta, resta solo da vedere le dimensioni se sono accettabili perchè ho una monsterfan da 25 cm che entra per circa 3cm nel case...sttasera provo a misurare

perchè entri devi avere 21 cm. in larghezza(orizzontale) disponibili....

Niggo
29-01-2008, 15:37
Domanda sull'overclock: mi sfugge il discorso dello strap, ho letto in giro, ho capito che fa, ma i settaggi mi sfuggono. Mettiamo il caso che voglia overclokkare un processore (E8400 :D) ) che so stabile a 4.5ghz (magari :P ) e uso delle ballistix pc8500 su dfi che fanno 4-4-4-12 1050mhz e massimo 5-5-5-15 1180mhz, a parte settare il fsb a 500 che valore di strap usare per sfruttare al massimo le ram? che altro parametro di voltaggio oltre alla cpu dovrei alzare in caso per migliorare la stabilita'? Altri settaggi del bios DFI per aiutarmi in questo overclock? Grazie!

Fresh500
29-01-2008, 17:32
ciao ragazzi, allora oggi mi sono fatto sostituire il masterizzatore, dato che ieri il pc non me lo vedeva, vengo a casa lo collego e non è cambiato nulla, non me lo vede ancora! Ma comè possibile che me la visto per solo 2 gioni dopo di che non è più andato?:mad:
Adesso me ne capitata una peggio con la mobo e non so dove sbattere la testa, praticamente sono entrato nel bios per cercare di capire se cera qualcosa che non andava, allora ho pensato bene di fare il 'Load Optimized Defaults' da li basta, non mi carica più nemmeno il S.O., praticamente mi si ferma e mi dice 'Missing Operation System'!:cry:
Non so proprio cosa fare! Sono disperato, io non ho mai messo le mani nel bios, quindi gentilemente sareste capici di dirmi come settarlo?

Niggo
29-01-2008, 17:39
il S.O., praticamente mi si ferma e mi dice 'Missing Operation System'!:cry:
Non so proprio cosa fare! Sono disperato, io non ho mai messo le mani nel bios, quindi gentilemente sareste capici di dirmi come settarlo?

Prova a vedere se le periferiche di boot sono in ordine corretto, in caso forza scegliendo sempre l' hard disk e scollegando quelli esterni se ne hai oppure mettendo come priorita' piu' alta quello di sistema. Sulla mia dfi cfx3200 capita che se stacco l'hd e faccio il boot e lo riattacco mi da lo stesso problema, vado nel bios e lo forzo a vedere solo l'hd come periferica di boot e parte

Fresh500
29-01-2008, 17:44
Prova a vedere se le periferiche di boot sono in ordine corretto, in caso forza scegliendo sempre l' hard disk e scollegando quelli esterni se ne hai oppure mettendo come priorita' piu' alta quello di sistema. Sulla mia dfi cfx3200 capita che se stacco l'hd e faccio il boot e lo riattacco mi da lo stesso problema, vado nel bios e lo forzo a vedere solo l'hd come periferica di boot e parte


Ciao
Esternamente non ho collegato niente! Io ho 2 Hd in raid 0 e 1 Masterizzatore, tutti e collegati Sata2! Come first boot ho messo Hard Disk, come second boot ho messo cd-rom e come terzo boot ho messo Floppy, anche se non è collegato! Ma mi esce sempre la stessa scritta 'Missing Operating System!:cry:

Niggo
29-01-2008, 17:54
Ciao
Esternamente non ho collegato niente! Io ho 2 Hd in raid 0 e 1 Masterizzatore, tutti e collegati Sata2! Come first boot ho messo Hard Disk, come second boot ho messo cd-rom e come terzo boot ho messo Floppy, anche se non è collegato! Ma mi esce sempre la stessa scritta 'Missing Operating System!:cry:

prova a mettere tutti i boot device come hard disk, non si sa mai :)

Ingro
29-01-2008, 17:56
Perdonate l'ignoranza ma ho ordinato questa scheda madre e ho letto di problemi riguardo l'utilizzo di masterizzatori SATA... in cosa consiste? Perchè dato che devo ancora prenderlo a sto punto rimando sull'IDE :P

G0p1uM
29-01-2008, 17:57
Perdonate l'ignoranza ma ho ordinato questa scheda madre e ho letto di problemi riguardo l'utilizzo di masterizzatori SATA... in cosa consiste? Perchè dato che devo ancora prenderlo a sto punto rimando sull'IDE :P

MAh, sinceramente problemi con i masterizzatori sata non ne ho trovati...mi sa che chi li ha avuti ha fatto un po' di casini con BIOS

G0p1uM
29-01-2008, 18:00
ciao ragazzi, allora oggi mi sono fatto sostituire il masterizzatore, dato che ieri il pc non me lo vedeva, vengo a casa lo collego e non è cambiato nulla, non me lo vede ancora! Ma comè possibile che me la visto per solo 2 gioni dopo di che non è più andato?:mad:
Adesso me ne capitata una peggio con la mobo e non so dove sbattere la testa, praticamente sono entrato nel bios per cercare di capire se cera qualcosa che non andava, allora ho pensato bene di fare il 'Load Optimized Defaults' da li basta, non mi carica più nemmeno il S.O., praticamente mi si ferma e mi dice 'Missing Operation System'!:cry:
Non so proprio cosa fare! Sono disperato, io non ho mai messo le mani nel bios, quindi gentilemente sareste capici di dirmi come settarlo?

Prima di tutto fai un clear cmos, poi bisogna rimettere le impostazioni nel bios per il RAID


Guarda questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20205886&postcount=222

se hai dei dubbi, guarda i post in prima pagina, molte risposte le trovi nelle FAQ ;)

Fresh500
29-01-2008, 18:18
Prima di tutto fai un clear cmos, poi bisogna rimettere le impostazioni nel bios per il RAID


Guarda questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20205886&postcount=222

se hai dei dubbi, guarda i post in prima pagina, molte risposte le trovi nelle FAQ ;)

Ok! Raid l'ho messo e Windows parte, però rimane sempre il problema del masterizzatore, non me lo vede! Ho notato però che nel bios lo vede ed è configutato cosi:
Channel 01 - Cd-Rom/DVD
Channel 03 - HDD
Channel 05 - HDD

G0p1uM
29-01-2008, 18:26
Ok! Raid l'ho messo e Windows parte, però rimane sempre il problema del masterizzatore, non me lo vede! Ho notato però che nel bios lo vede ed è configutato cosi:
Channel 01 - Cd-Rom/DVD
Channel 03 - HDD
Channel 05 - HDD

Allora il lettore te lo vede...non ti va solo in windows o se ci metti un cd di boot funziona? tipo l'installer di Windows?

alex.sera
29-01-2008, 18:32
ciao ingwye

ti volvo chiedere una cosa se non ricordo male tu avevi un Raid 0 sul tuo pc

che Hard Disk usi per farlo ? pensi che i tuoi siano i migliori per farlo?

che differenze di prestazioni avrei rispetto a te, ad abbinare al mio Maxtor 250Gb un altro uguale per non ricomprarne di nuovo 2HD? anche se l'idea di avere 500Gb non mi piace però non mi va di rismontare il liquido sul primo hardDisk

è stata difficile la configurazione su questa main?

ciao e grazie per le info ;)

ingwye
29-01-2008, 18:51
ciao ingwye

ti volvo chiedere una cosa se non ricordo male tu avevi un Raid 0 sul tuo pc

che Hard Disk usi per farlo ? pensi che i tuoi siano i migliori per farlo?

che differenze di prestazioni avrei rispetto a te, ad abbinare al mio Maxtor 250Gb un altro uguale per non ricomprarne di nuovo 2HD? anche se l'idea di avere 500Gb non mi piace però non mi va di rismontare il liquido sul primo hardDisk

è stata difficile la configurazione su questa main?

ciao e grazie per le info ;)

Ciao io ho due Raptor da 36gb, mi trovo una bomba, e non ho avuto problemi su questa mobo ad installarli, ti converrebbe fare un raid per il SO.
Credo che se monti due HD normali rispetto ai Raptor la differenza sia notevole.
Ciao

alex.sera
29-01-2008, 18:54
ma di quei tagli si trovano ancora ?

mi daresti un link a qualche shop che li vende anche in PVT che altrimenti andiamo OT

ciao scusate tutti ;)

ingwye
29-01-2008, 19:02
ma di quei tagli si trovano ancora ?

mi daresti un link a qualche shop che li vende anche in PVT che altrimenti andiamo OT

ciao scusate tutti ;)

Io li ho trovati qui nel mercatino, sennò sono disponibili sulla baia.
Ciao;)

Fresh500
29-01-2008, 19:39
Allora il lettore te lo vede...non ti va solo in windows o se ci metti un cd di boot funziona? tipo l'installer di Windows?

No! Ho provato a mettere come first boot cd-rom, ma non mi chiede di premere un tasto per inziare!:mad:
Poi ho fatto un'altra prova, ho preso un masterizzatore ide e l'ho attccato ma non mi vede nemmeno quello! più che un problema di controller a me sembra che non mi trovi i driver delle periferiche, perchè appena si avvia windows mi trova la nuova periferica appena collegata ma quando deve installare i driver non li trova, mi dice o che sono mancanti o che sono danneggiati! Perchè se entro in pannello di controllo poi in sistema ed entro in gestione hardware il masterizzatore lo vede però sull'icona cè un punto esclamativo giallo! Ma di cd per i driver non ne ho!

Maurè
29-01-2008, 20:59
e allora è un problema di driver....vedi se hai dei driver compatibili con la tua marca di masterizzatore che sono già disponibili in windows...

Fresh500
29-01-2008, 22:20
e allora è un problema di driver....vedi se hai dei driver compatibili con la tua marca di masterizzatore che sono già disponibili in windows...

Ma io ho su Vista Ultimate 32 bit, il masterizzatore non ha un cd d'installazione, quindi Vista dovrebbe riconoscere ed installare in automatico i driver!

Maurè
29-01-2008, 22:31
Ma io ho su Vista Ultimate 32 bit, il masterizzatore non ha un cd d'installazione, quindi Vista dovrebbe riconoscere ed installare in automatico i driver!

vista non lo sò ma su xp ci sta l'opzione che cerca i driver presenti insieme al S.O.

Albergoz
29-01-2008, 22:59
Ciao ragazzi...ho un amico che vorrebbe cambiare la mobo...gli occorre stabilità e tranquillità...nel senso che vorrebbe una mobo non per occare a livelli strabilianti e che non sia problematica da gestire...che abbia cioè pochi problemi e sia di relativamente facile configurazione...posso consigliargli questa? Che dite? Certo della serietà del marchio DFI(vedete firma) di cui sono soddisfattissimo...

zangtumtum
29-01-2008, 23:09
Ciao ragazzi...ho un amico che vorrebbe cambiare la mobo...gli occorre stabilità e tranquillità...nel senso che vorrebbe una mobo non per occare a livelli strabilianti e che non sia problematica da gestire...che abbia cioè pochi problemi e sia di relativamente facile configurazione...posso consigliargli questa? Che dite? Certo della serietà del marchio DFI(vedete firma) di cui sono soddisfattissimo...

anch'io sono un nuovo "convertito"....oramai convinto....
difficile sbagliare con DFI....ho sia i680 che Blood e da oggi anche DK (in arrivo)....
fantastico sarebbe che DFI si mettesse a fare bi-processori.....tipo skultrail o x workstation....
non esiterei un secondo....peccato solo che come politica è indirizzata al game.....

Albergoz
29-01-2008, 23:14
anch'io sono un nuovo "convertito"....
difficile sbagliare con DFI....ho sia i680 che Blood e da oggi anche DK (in arrivo)....

E' vero...a te ti leggo spesso sul thread dell 680i...cmq che dici la consiglio al mio amico? o con 140€ si può avere di più?

serpone
29-01-2008, 23:19
con 140 euro non potresti avere di meglio

Albergoz
29-01-2008, 23:20
con 140 euro non potresti avere di meglio

Ok...convinto...ultima conferma...ci sta lo zalman 8700 nt? che lui ha già quello...

zangtumtum
29-01-2008, 23:28
E' vero...a te ti leggo spesso sul thread dell 680i...cmq che dici la consiglio al mio amico? o con 140€ si può avere di più?

se intendi la DK.....assolutamente si......
come ripiego(si fa per dire) se non si trova al limite la Blood....
per quella cifra marchi famosi forniscono bundle leggermente più curati magari....ma io punto di solito alla qualità della scheda....poi cavo+ cavo-....
la differenza che secondo me dovrebbe essere giusto pagare è la qualità....
non i bundle....i bundle/accessori anno costo zero....
un esempio: il fireWire....magari oggi comincia a servire...ma per molto tempo è stato solo marketinged ha fatto sicuramente vendere...ok le due DFI citate non lo hanno....la i680 è fornita....ma se proprio serve un firewire meglio oggi orientarsi sul 800...credo nessuna scheda madre ne sia ancora fornita....tutte solo 400 che sappia io....quindi tanto vale risparmiare sul quel costo "reclamizzato" di un chip che costa 2 lire e che fa solo lievitare il prezzo a discapito magari della qualità dei veri componenti della scheda, anche se più "scarna" come dotazione....

Albergoz
29-01-2008, 23:31
se intendi la DK.....assolutamente si......
come ripiego(si fa per dire) se non si trova al limite la Blood....
per quella cifra marchi famosi forniscono bundle leggermente più curati magari....ma io punto di solito alla qualità della scheda....poi cavo+ cavo-....
la differenza che secondo me dovrebbe essere giusto pagare è la qualità....
non i bundle....i bundle/accessori anno costo zero....
un esempio: il fireWire....magari oggi comincia a servire.....ok le due DFI citate non lo hanno....la i680 è fornita....ma se proprio serve un firewire meglio oggi orientarsi sul 800...credo nessuna scheda madre ne sia ancora fornita....tutte solo 400 che sappia io....quindi tanto vale risparmiare sul quel costo "reclamizzato" di un chip che costa 2 lire e che fa solo lievitare il prezzo a discapito magari della qualità dei veri componenti della scheda, anche se più "scarna" come dotazione....

Su questo mi trovi assolutamente d'accordo...ma dici che la blood è più stabile? E magari meno problematica? Sai il mio amico viene da una brutta esperienza con la Gigabyte P35 ds4...E ci sta lo zalman 8700 nt?

zangtumtum
29-01-2008, 23:37
se vuole il masimo della semplicità e soddisfazioni....stabile è stabilissima...
la Blood è perfetta....io una scheda più facile e performante di questa difficiilmente l'ho incontrata....con un Q6600 "buono", sistemi 3 parametri da bios e sei a 3.6ghz stabile....stasera per sfizio ho dato 475x8=3800 variando solo il vdimm...sto testando e sembra reggere....dato che il tuo amico pro-viene da un esperienza drammatica....
Blood e si "riprende" subito di morale....

8700 non so se ci sta....il 9700 si....confronta gli ingombri....anche se secondo me il meglio ad aria e il Thermalright Ultra 120 eXtreme con fan a piacere.....

Ricky78
30-01-2008, 04:12
Classico problema dei mast.sata.

:mbe: :mbe: :mbe:

Io ho due masterizzatori DVD-RW Plextor PX-716SA (Serial Ata) e non ho mai avuto problemi con alcuna configurazione hw...

Sarà che è Plextor??

ingwye
30-01-2008, 06:38
:mbe: :mbe: :mbe:

Io ho due masterizzatori DVD-RW Plextor PX-716SA (Serial Ata) e non ho mai avuto problemi con alcuna configurazione hw...

Sarà che è Plextor??

Certo può essere, l'ho semplicemente letto in giro di questi problemi dei Mast.sata, si lamentano in molti.
Ciao

Albergoz
30-01-2008, 08:46
se vuole il masimo della semplicità e soddisfazioni....stabile è stabilissima...
la Blood è perfetta....io una scheda più facile e performante di questa difficiilmente l'ho incontrata....con un Q6600 "buono", sistemi 3 parametri da bios e sei a 3.6ghz stabile....stasera per sfizio ho dato 475x8=3800 variando solo il vdimm...sto testando e sembra reggere....dato che il tuo amico pro-viene da un esperienza drammatica....
Blood e si "riprende" subito di morale....

8700 non so se ci sta....il 9700 si....confronta gli ingombri....anche se secondo me il meglio ad aria e il Thermalright Ultra 120 eXtreme con fan a piacere.....

Allora lo oriento sulla blood iron...ora guardo se ci sta il dissi...grazie mille

nidecker
30-01-2008, 09:29
:mbe: :mbe: :mbe:

Io ho due masterizzatori DVD-RW Plextor PX-716SA (Serial Ata) e non ho mai avuto problemi con alcuna configurazione hw...

Sarà che è Plextor??

Ciao Ricky, in che slot sata li hai messi?
Non vorrei che mettere il mast.sata negli slot SATA 0 e 1 dia problemi.

Crodino
30-01-2008, 09:43
io ho un samsung sata da 2 anni ed è passato su varie mobo, nessun problema, solamente sulla DFI lanparty sli d-r expert, per fare raid0 dovevo usarne uno ide sennò schermata blu, comunque su questa DK tutto perfetto , io mi pare di averlo nella porta 0 o 1 e i 2 hd in raid sono nelle ultime 2, le 4-5 giusto?

matte85sp
30-01-2008, 12:19
Salve, la mia p5kc mi ha appena abbandonato, vorrei sapere come va questa mobo DFI DK P35-T2RS. Ho appena acquistato un 2*2gb di geil evone e vorrei farle andare a 475 cas 5 se ci riesco :D . Sulla p5kc non mi salivano per niente!! Dite che questa scheda è la scelta giusta? vorrei portare il mio 6750 a 3.2 in daily senza il minimo problema possibilmente!! ;)

G0p1uM
30-01-2008, 12:21
Ciao Ricky, in che slot sata li hai messi?
Non vorrei che mettere il mast.sata negli slot SATA 0 e 1 dia problemi.

Io ho un masterizzatore Pioneer nello slot SATA 1 e non ho problemi ;)

illidan2000
30-01-2008, 12:54
Salve, la mia p5kc mi ha appena abbandonato, vorrei sapere come va questa mobo DFI DK P35-T2RS. Ho appena acquistato un 2*2gb di geil evone e vorrei farle andare a 475 cas 5 se ci riesco :D . Sulla p5kc non mi salivano per niente!! Dite che questa scheda è la scelta giusta? vorrei portare il mio 6750 a 3.2 in daily senza il minimo problema possibilmente!! ;)

sono proprio le rammuzze che vorrei prendere... il 6750 ha moltiplicatore 8?, quindi devi farle andaer a 400x8=3200, no? la differenza con 475 è impercettibile penso

matte85sp
30-01-2008, 13:00
sono proprio le rammuzze che vorrei prendere... il 6750 ha moltiplicatore 8?, quindi devi farle andaer a 400x8=3200, no? la differenza con 475 è impercettibile penso

Bhè, ma se un domani volessi overclockare ulteriormente non vorrei avere problemi perchè non riesco a far salire le ram!!! Con la mobo di prima piu 3200/3300 non potevo andare!! E visto che il 6750 è step g0 ed è piuttosto "freddo" sarebbe un delitto non farlo salire! :D Tu come ti trovi con la mobo?

Niggo
30-01-2008, 13:06
Sempre sul discorso strap, qualcuno saprebbe dirmi a che frequenza e a quali voltaggi del northbridge arriva questa DFI? Se ho capito bene, lo strap indica praticamente il moltiplicatore del northbridge che moltiplicato per il FSB da la frequenza di lavoro (come per le CPU) quindi se alzo il FSB per l'overclock dovro' portare uno strap di solito da 667 a 800 o 1300 o comunque piu' alto, o overvoltare (ma porta benefici prestazionali overclokkare il northbridge oppure meglio tenerlo a specifica e overvoltare solo per stabilita' di overclock?) spero di averci preso :D Mi manca ancora un tassello ovvero se in questo calcolo, in caso di uso di moltiplicatori della ram oltre 1:1, conta il FSB finale o la frequenza di lavoro effettiva della ram ;)

9joker6
30-01-2008, 13:49
ciao raga...

volevo chiedervi una cosa.. qualcuno ha fatto un raid5 con questa mobo?
il raid lo devo fare quando installo il sistema e schicciare f6 per installare i driver da dischetto? non l'ho mai fatto prima e volevo suggerimenti..

grazie mille

Ricky78
30-01-2008, 14:55
Ciao Ricky, in che slot sata li hai messi?
Non vorrei che mettere il mast.sata negli slot SATA 0 e 1 dia problemi.

L'ho messo nel secondo slot. Quello centrale. La parta è quella verso l'esterno, (ho altri 2 Hard Disk e quelli li ho messi nella porta sopra e sotto).
Non ho raid...

nidecker
30-01-2008, 15:21
L'ho messo nel secondo slot. Quello centrale. La parta è quella verso l'esterno, (ho altri 2 Hard Disk e quelli li ho messi nella porta sopra e sotto).
Non ho raid...

Ok, tanto ho letto che altri hanno messo i mast.sata negli slot 0 e 1 senza problemi, per cui il problema dell'utente che chiedeva consigli non è quello.


:)

SgAndrea
30-01-2008, 20:12
ragazzi volevo comprare questa scheda al posto di una asus p5n-d (750i)....questa l unica cosa che non è sli e non hai le pci-e 2.0...secondo voi mi lancio sul chipset p35 ? o testo il 750i ? .....voi che dite=?....io pensavo ad un futuro..che magari potevo usare l sli..come scheda video...8800 GT...

scipionix75
31-01-2008, 11:26
ragazzi scusate se posso sembrare pigro:cry:
ma il tempo è tiranno mi passate dei settaggi con cui posso tirare a 400x9 o 400x8 il mio q6600 G0:D :D :help: :help:

G0p1uM
31-01-2008, 11:35
ragazzi scusate se posso sembrare pigro:cry:
ma il tempo è tiranno mi passate dei settaggi con cui posso tirare a 400x9 o 400x8 il mio q6600 G0:D :D :help: :help:

ciao allora per portarlo a 400x9 (testato con 30 minuti di prime 95, poco tempo) col mio ho messo queste impostazioni considera che ha un vid di 1.225:

- Cpu VID: +150.0 (se non ti si avvia o si riavvia/blocca sotto win, prova ad aumentarlo pian piano)
- Dram voltage: 2.10v (a seconda delle tue ram e dei timings che intendi tenere)
- SB 1.05 voltage: 1.070v
- SB core/CPU pll: 1.75v (credo che vada bene anche a 1.55, devo provare)
- NB core: 1.45
- CPU VTT Voltage: 1.345v

scipionix75
31-01-2008, 11:50
ciao allora per portarlo a 400x9 (testato con 30 minuti di prime 95, poco tempo) col mio ho messo queste impostazioni considera che ha un vid di 1.225:

- Cpu VID: +150.0 (se non ti si avvia o si riavvia/blocca sotto win, prova ad aumentarlo pian piano)
- Dram voltage: 2.10v (a seconda delle tue ram e dei timings che intendi tenere)
- SB 1.05 voltage: 1.070v
- SB core/CPU pll: 1.75v (credo che vada bene anche a 1.55, devo provare)
- NB core: 1.45
- CPU VTT Voltage: 1.345v

grazie assai:D :D

Fresh500
31-01-2008, 17:51
Ciao raga, ritorno di nuovo a farvi presente il mio problema perchè non riesco a venirne a capo, in poche parole non so più dove sbattere la testa!:muro: :mad:
Settimana scorsa ho assemblato per la prima volta il mio pc, di cui anche questa mobo, appena acceso il pc, tutto perfetto, ho subito installato Windows Vista Ultimate 32bit e fin qui tutto bene, 2 hd raid 0 e un masterizzatore sata2 Samsung, ho solo cambiato nel bios la voce 'Internel Peripherical' selezionando 'Raid'! Dopo 2 giorni ha smesso di riconoscermi il masterizzatore, non me lo vede più!:mad: Ho fatto un casino di prove ma senza risultato, ho cambiato di posto il cavo sata, ho cambiato il cavo sata, sono tornato al negozio e mi son fatto cambiare il masterizzatore, torno a casa lo monto e nulla ancora, collego un masterizzatore Ide e nulla anche quello!:muro: Mi sono ricordato che il primo giorno avevo creato un punto di ripristino, l'ho caricato e nulla ancora, allora ho pensato fosse il S.O. ma entrando nel bios e mettendo come 'First Boot' il cd-rom, non mi esce la scritta di 'Premere un tasto per iniziare l'installazione':muro:
Però ho notato una cosa, che entrando in 'pannello di controllo',sistema e poi in gestione hardware, il cd-rom lo vede ma sull'icona compare un punto escalmativo giallo, quindi vuol dire che non mi trova i driver, questo mi successo anche quando avevo sostituito il masterizzatore con uno nuovo e con un altro Ide, appena si avviava Windows mi trovava il nuovo hardware ma non riusciva a trovarmi i driver! Quindi io non so più che fare! Datemi una mano vi prego!:cry:

Fresh500
31-01-2008, 20:35
Ragazzi finalmente ho risolto il problema, non ce la facevo più, stavo inpazzendo!!! Ed ecco a voi come fare per risolvere questo mio problema:
http://support.microsoft.com/kb/314060
qui c'è la guida, così almeno se ci fosse un'altra persona che li si presenta questo problema lo può risolvere brillantemente!:)

ingwye
31-01-2008, 20:54
[edit]

Joepesce
31-01-2008, 22:19
raga a listino la nostra mobo ce l'ha anche uno shop c*mp*l*n* a 128€ circa... peccato che sia da ordinare...il prezzo non è niente male proprio :eek:

nidecker
31-01-2008, 23:11
edit

Urca, a cosa passi?

Ragazzi finalmente ho risolto il problema, non ce la facevo più, stavo inpazzendo!!! Ed ecco a voi come fare per risolvere questo mio problema:
http://support.microsoft.com/kb/314060
qui c'è la guida, così almeno se ci fosse un'altra persona che li si presenta questo problema lo può risolvere brillantemente!:)

Ehehhehe il buon Fortu colpisce ancora :ave:
Buon per te, felice che tu abbia risolto

Ingro
01-02-2008, 00:01
Una domanda forse stupida... ho acquistato questa mobo ma ancora devo montare il tutto perchè sto aspettando il processore, nello specifico uno dei nuovi penryn dual core... se ho ben capito x farli riconoscere alla mobo devo aggiornare il bios, ma se non ho un processore da mettergli a parte il penryn come fo? :sofico:

Soulman84
01-02-2008, 00:02
Una domanda forse stupida... ho acquistato questa mobo ma ancora devo montare il tutto perchè sto aspettando il processore, nello specifico uno dei nuovi penryn dual core... se ho ben capito x farli riconoscere alla mobo devo aggiornare il bios, ma se non ho un processore da mettergli a parte il penryn come fo? :sofico:

prepara un floppy e al primo avvio aggiorni subito il bios;)

Ingro
01-02-2008, 00:05
Ma mi fà avviare anche se non riconosce la CPU? il boot non dovrebbe avvenire dopo il check di cpu ram etc. etc.?

Soulman84
01-02-2008, 00:07
Ma mi fà avviare anche se non riconosce la CPU? il boot non dovrebbe avvenire dopo il check di cpu ram etc. etc.?

asd hai ragione...boh,sentiamo che dicono gli altri:)

Mi[C]
01-02-2008, 00:34
Ragazzi finalmente ho risolto il problema, non ce la facevo più, stavo inpazzendo!!!

"Impazzendo" però dai..
come impunito
impaziente e imprevisto.... :mbe:

FreeMan
01-02-2008, 01:22
[edit]

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1412610

sospeso 3gg

>bYeZ<

Ingro
01-02-2008, 07:13
asd hai ragione...boh,sentiamo che dicono gli altri:)

Mmmmm forse è meglio ripiegare su un'altra CPU :P

serpone
01-02-2008, 07:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1412610

sospeso 3gg

>bYeZ<

mannaccia è l'hai sospeso per così poco?
Non capisco l'operato di voi MOD però.......


beh, lasciamo stare

scipionix75
01-02-2008, 09:41
ciao allora per portarlo a 400x9 (testato con 30 minuti di prime 95, poco tempo) col mio ho messo queste impostazioni considera che ha un vid di 1.225:

- Cpu VID: +150.0 (se non ti si avvia o si riavvia/blocca sotto win, prova ad aumentarlo pian piano)
- Dram voltage: 2.10v (a seconda delle tue ram e dei timings che intendi tenere)
- SB 1.05 voltage: 1.070v
- SB core/CPU pll: 1.75v (credo che vada bene anche a 1.55, devo provare)
- NB core: 1.45
- CPU VTT Voltage: 1.345v

ho impostato i settaggi sopra menzionati (ora sono a 400x8) solo che appena faccio partire il pc da spento mi si riavvia prima della schermata della dark e poi va tutto ok
ho sbagliato qualche parametro?
il SB core/CPU pll: l'ho lasciato a 1.55

scipionix75
01-02-2008, 09:46
approposito che bios consigliate
al momento la mobo monta quello del 10/31/2007

G0p1uM
01-02-2008, 10:06
Ragazzi finalmente ho risolto il problema, non ce la facevo più, stavo inpazzendo!!! Ed ecco a voi come fare per risolvere questo mio problema:
http://support.microsoft.com/kb/314060
qui c'è la guida, così almeno se ci fosse un'altra persona che li si presenta questo problema lo può risolvere brillantemente!:)

Ho visto il post sul forum di Tecno****ter, bene a sapersi, è la prima volta che sento di questo errore.... ;)

G0p1uM
01-02-2008, 10:16
ho impostato i settaggi sopra menzionati (ora sono a 400x8) solo che appena faccio partire il pc da spento mi si riavvia prima della schermata della dark e poi va tutto ok
ho sbagliato qualche parametro?
il SB core/CPU pll: l'ho lasciato a 1.55

Nessun parametro sbagliato, è una cosa normalissima, quando overclocchi (per l'esattezza quando cambi il clock della cpu) oppure quando scolleghi il computer dalla rete elettrica, fa sempre questo doppio avvio, si chiama "fake boot" e tutti i nuovi chipset intel dal 965 (se non sbaglio) in poi ce l'hanno.

Se si lascia il clock della cpu a default non si ha il fake boot, anche cambiando vcore e tutti gl'altri parametri.

Come bios, monta l'ultimo disponibile quello del 24 dicembre 07, lo trovi nella prima pagina del thread.

Scusate il doppio post

scipionix75
01-02-2008, 10:32
Nessun parametro sbagliato, è una cosa normalissima, quando overclocchi (per l'esattezza quando cambi il clock della cpu) oppure quando scolleghi il computer dalla rete elettrica, fa sempre questo doppio avvio, si chiama "fake boot" e tutti i nuovi chipset intel dal 965 (se non sbaglio) in poi ce l'hanno.

Se si lascia il clock della cpu a default non si ha il fake boot, anche cambiando vcore e tutti gl'altri parametri.

Come bios, monta l'ultimo disponibile quello del 24 dicembre 07, lo trovi nella prima pagina del thread.

Scusate il doppio post

ma come caspita è sto fake boot:muro: :muro: :muro:
io sapevo che lo faceva solo quando mal digeriva dei settaggi x lo meno sul mio 965 fa così:muro: :muro:
non c'è nessun modo x ovviare:help: :help:
il bios ho montato l'ultimo
anche se quello che avevo era ottimo mi ha portato a 3200 con tutto a def(avevo testato x errore:D :D )
salvo interrompersi su di un core dopo 2 min di prime:D
con il 680 con il cavolo già si era freezato tutto:cool: :cool:

G0p1uM
01-02-2008, 10:47
Che io sappia non c'è modo di ovviare se non tenendo il clock a default oppure senza mai scollegare l'alimentatore dalla rete elettrica, quindi senza staccare la spina e senza portare l'interruttore del ali su off se ce l'ha.

scipionix75
01-02-2008, 10:49
Che io sappia non c'è modo di ovviare se non tenendo il clock a default oppure senza mai scollegare l'alimentatore dalla rete elettrica, quindi senza staccare la spina e senza portare l'interruttore del ali su off se ce l'ha.

tu ha quanto hai portato il tuo quad?:D :D
quindi devo abituarmi a questo inconveniente :mad:
tutti cipset intel soffrono del fakeboot?:help: :help:

G0p1uM
01-02-2008, 11:03
tu ha quanto hai portato il tuo quad?:D :D
quindi devo abituarmi a questo inconveniente :mad:
tutti cipset intel soffrono del fakeboot?:help: :help:


- sono riuscito a portarlo a 4 Ghz, però se solo provo a far partire prime o un superpi s'inchioda, colpa soprattutto delle temp...lo zalman 9500 non riesce a smaltire il calore di un q6600 dopo certe frequenze, e non mi sono fidato ad alzare ancora il vcore visto che sotto bios appena acceso segnava gia tra i 58°/60°...tra poco mi arriva il thermalright 120 ultra + nanoxia, sicuramente le cose andranno meglio :D

Per quanto riguarda il fake boot, si, devi farci l'abitudine, anche se sinceramente non è poi tutto sto problema ;)

nidecker
01-02-2008, 11:06
Ma mi fà avviare anche se non riconosce la CPU? il boot non dovrebbe avvenire dopo il check di cpu ram etc. etc.?

Ingro, sicuramente tutti i bios della DK sono compatibili con i wolfdale/yorkfield. Non avrai perciò problemi nell'avviare la main con una di queste cpu.
Appena puoi però meglio aggiornalo alla release che dà ufficialmente il supporto.

scipionix75
01-02-2008, 11:25
- sono riuscito a portarlo a 4 Ghz, però se solo provo a far partire prime o un superpi s'inchioda, colpa soprattutto delle temp...lo zalman 9500 non riesce a smaltire il calore di un q6600 dopo certe frequenze, e non mi sono fidato ad alzare ancora il vcore visto che sotto bios appena acceso segnava gia tra i 58°/60°...tra poco mi arriva il thermalright 120 ultra + nanoxia, sicuramente le cose andranno meglio :D

Per quanto riguarda il fake boot, si, devi farci l'abitudine, anche se sinceramente non è poi tutto sto problema ;)

ok bueno così visto che io sto sotto liquid:D :D
ora ho fatto una mezzoretta di prime a 355x9 con solo variato un 0.50mv:eek: :eek:

scipionix75
01-02-2008, 11:28
altro problemino:help: :help:
un hd da 320 che prima del cambio mobo funzionava alla grande
ora quando lo apro da risorse del computer ci mette circa 10 sec x aprirlo l'altro ci mette 1 msec:muro: :muro:
ho fatto una verifica con perfect disck e mi dice che è ok
la cosa strana che ci mette tempo solo x entrare da risorse una volta dentro è tutto ok:muro: :muro:

Ingro
01-02-2008, 11:43
Ingro, sicuramente tutti i bios della DK sono compatibili con i wolfdale/yorkfield. Non avrai perciò problemi nell'avviare la main con una di queste cpu.
Appena puoi però meglio aggiornalo alla release che dà ufficialmente il supporto.

Menomale, mi stavo già facendo problemi... sarebbe stato molto comico se dopo aver montato tutto mi fossi ritrovato davanti ad un PC inutilizzabile :P Ora bisogna solo aspettare che arrivino ste benedette CPU... Grazie!

scipionix75
01-02-2008, 12:20
altro problema ancora :cry: :cry:
ho creato l'aray raid
quando faccio ripartire l'istallazione del s.o da cd (ho un dvd-rw sata)
mi dice che sta partendo l'emulazione
poi mi esce una schermata nera con un messaggio dei errore ch dice che nonè stato possibile caricare il s.o oer un errore disco ecc ecc:muro: :muro: :muro:

G0p1uM
01-02-2008, 12:24
altro problema ancora :cry: :cry:
ho creato l'aray raid
quando faccio ripartire l'istallazione del s.o da cd (ho un dvd-rw sata)
mi dice che sta partendo l'emulazione
poi mi esce una schermata nera con un messaggio dei errore ch dice che nonè stato possibile caricare il s.o oer un errore disco ecc ecc:muro: :muro: :muro:

Oddio sinceramente di RAID non me ne intendo affatto, da come l'ho intesa, forse non hai installato il driver per il raid, può essere? :confused:

zangtumtum
01-02-2008, 12:25
forse....avvio installazione os....f6 per controller terze parti.....
floppy per i driver.....continui l'installazione......se è xp funziona così.....sVista non so....

scipionix75
01-02-2008, 12:27
Oddio sinceramente di RAID non me ne intendo affatto, da come l'ho intesa, forse non hai installato il driver per il raid, può essere? :confused:

il problema sorge prima del caricamento dei driver raid:muro: :muro:
appena dopo che il cd inizia leggere i dati di istallazione di xp:mc: :mc:

G0p1uM
01-02-2008, 12:47
Che Hard Disk stai usando per il raid?

Ingro
01-02-2008, 12:50
Umh ecco un'altro dubbio: avendo un HD Sata II, i driver contenuti nel floppy servono solo nel caso debba fare un RAID oppure devo installarli lo stesso durante l'installazione del SO (WinXP)?

scipionix75
01-02-2008, 12:53
Che Hard Disk stai usando per il raid?

i new seagate 250 slim

scipionix75
01-02-2008, 12:53
forse....avvio installazione os....f6 per controller terze parti.....
floppy per i driver.....continui l'installazione......se è xp funziona così.....sVista non so....

ciao caro come va con qual fatto?:D :D

G0p1uM
01-02-2008, 12:57
Umh ecco un'altro dubbio: avendo un HD Sata II, i driver contenuti nel floppy servono solo nel caso debba fare un RAID oppure devo installarli lo stesso durante l'installazione del SO (WinXP)?

Solo se devi farei RAID ;)


@scipionix75, prova a ripetere la procedura dall'inizio per creare il RAID....approposito, era uno di questi due HD a darti il problema di accesso sotto WIN?

zangtumtum
01-02-2008, 13:08
ciao caro come va con qual fatto?:D :D

ciao, tutto bene grazie....sto dialogando....vediamo che succede....
mi spiace sentire che hai un problema con il raid....a me alla prima installazione andò tutto liscio......hai provato con f6 come ho scritto?

netbandit
01-02-2008, 13:34
salve a tutti, ho un dubbio sulle temperature del Pwm Area e sul Northbridge.
Tutto in deafult, quindi il voltaggio del Nb a 1.33, parte in idle da 44°/45° x arrivare a un max di 48°/49° mentre il Pwm Area in idle stanno a 42°. sono normali come temp? non ho il max della ventilazione nel case in compenso lo lasio sempre aperto (tutta la config è in sign) Grazie

scipionix75
01-02-2008, 13:35
Solo se devi farei RAID ;)


@scipionix75, prova a ripetere la procedura dall'inizio per creare il RAID....approposito, era uno di questi due HD a darti il problema di accesso sotto WIN?

ho appena risolto rimanendo solo gli hd che dovevo fare il raid:D
no questi hd sono nuovi presi solo x fare il raid:cool:
ora riprovo a rimettere quello che mi da problemi e vedemo che succede

G0p1uM
01-02-2008, 13:46
salve a tutti, ho un dubbio sulle temperature del Pwm Area e sul Northbridge.
Tutto in deafult, quindi il voltaggio del Nb a 1.33, parte in idle da 44°/45° x arrivare a un max di 48°/49° mentre il Pwm Area in idle stanno a 42°. sono normali come temp? non ho il max della ventilazione nel case in compenso lo lasio sempre aperto (tutta la config è in sign) Grazie

Le temp sono normali, soprattutto se il case non è ben ventilato, per il NB se vuoi puoi staccarlo e cambiargli la pasta termica(occhio però che se rompi l'adesivo invalidi la garanzia), io l'ho fatto e posso dirti che ce n'era troppa e messa male, togliendo il fatto che il case è ben ventilato, io non ho mai superato i 45° con voltaggio a 1.45, sicuramente l'applicazione della nuova pasta ha fatto il suo dovere.
Altrimenti potresti piazzargli una ventola vicino che ci soffia addosso.

netbandit
01-02-2008, 13:55
Le temp sono normali, soprattutto se il case non è ben ventilato, per il NB se vuoi puoi staccarlo e cambiargli la pasta termica(occhio però che se rompi l'adesivo invalidi la garanzia), io l'ho fatto e posso dirti che ce n'era troppa e messa male, togliendo il fatto che il case è ben ventilato, io non ho mai superato i 45° con voltaggio a 1.45, sicuramente l'applicazione della nuova pasta ha fatto il suo dovere.
Altrimenti potresti piazzargli una ventola vicino che ci soffia addosso.
Ottimo! io a 1.50 con Orhos dopo 2 ore ho passato i 50° (51°) ma fino a che temperatura non si dovrebbe correre rischio? mi sà che questo prob. è già stato affrontato ma non riesco a trovare la pagina...

scipionix75
01-02-2008, 13:57
ciao, tutto bene grazie....sto dialogando....vediamo che succede....
mi spiace sentire che hai un problema con il raid....a me alla prima installazione andò tutto liscio......hai provato con f6 come ho scritto?

risolto grazie:D :D

G0p1uM
01-02-2008, 13:57
Ottimo! io a 1.50 con Orhos dopo 2 ore ho passato i 50° (51°) ma fino a che temperatura non si dovrebbe correre rischio? mi sà che questo prob. è già stato affrontato ma non riesco a trovare la pagina...

DFI aveva risposto che fino a 65° non ci sono problemi, comunque io starei sotto i 55° per sicurezza

risolto grazie

Ottimo ;)

zangtumtum
01-02-2008, 14:11
risolto grazie:D :D
ottimo....

scipionix75
01-02-2008, 14:22
altra domandina
ma x gli altri hd di storage bisogna creare un raid singolo x ogni hd oppure si può tenerlo senza raid:help: :help:

tzitzos
01-02-2008, 20:11
iscritto :)

vegetagt
02-02-2008, 10:10
Scusate vorrei fare una lista dei dissipatori che siete riusciti a montarci..
nella mia ho montato lo Zalman 7700Cu in modo molto dubbioso perchè tocca un po col dissipatore nero... e in ogni caso vorrei cambiarlo perché la ventola ormai è andata... ero orientato su un Ninja PLUS Rev. B ma non son sicuro se ci sta...

Soulman84
02-02-2008, 10:38
Scusate vorrei fare una lista dei dissipatori che siete riusciti a montarci..
nella mia ho montato lo Zalman 7700Cu in modo molto dubbioso perchè tocca un po col dissipatore nero... e in ogni caso vorrei cambiarlo perché la ventola ormai è andata... ero orientato su un Ninja PLUS Rev. B ma non son sicuro se ci sta...

io ho uno scythe katana e col dissipatore del NB stock ci sta al pelo (larghezza del katana 100mm)

schumyFast
02-02-2008, 10:45
WE, c'è un metodo per staccare il dissy del chipset senza far rompere l'adesivo attaccato vicino? Vorrei montare l'hr-05 che ho qui nel cassetto

Soulman84
02-02-2008, 10:48
WE, c'è un metodo per staccare il dissy del chipset senza far rompere l'adesivo attaccato vicino? Vorrei montare l'hr-05 che ho qui nel cassetto

devi andarci molto piano..è fragile..cmq anche se non ti si rompe lascia parte del suo colore sul dissi,facendo apparire la scritta void sul dissipatore stesso.
non so come farò a riattaccarlo io ma prevedo di non farlo:tie:
cmq da quando ho messo l'hr-05 ifx il nb non sale mai sopra i 35gradi nemmeno con 1,45v:)

scipionix75
02-02-2008, 10:51
devi andarci molto piano..è fragile..cmq anche se non ti si rompe lascia parte del suo colore sul dissi,facendo apparire la scritta void sul dissipatore stesso.
non so come farò a riattaccarlo io ma prevedo di non farlo:tie:
cmq da quando ho messo l'hr-05 ifx il nb non sale mai sopra i 35gradi nemmeno con 1,45v:)

allora ora che gli schiafferò il wb enzotech :eek: :eek:
si prevede subzero:D :D

vegetagt
02-02-2008, 10:59
e mi sa che lo levo pure io il dissipatore sul NB è troppo scomodo e va malissimo sale a 50° in OC... e credo che mi tocchi lo zalman e mi comprometta le temp della cpu...

schumyFast
02-02-2008, 11:05
e mi sa che lo levo pure io il dissipatore sul NB è troppo scomodo e va malissimo sale a 50° in OC... e credo che mi tocchi lo zalman e mi comprometta le temp della cpu...

io sono solo indeciso se montare l'hr-05 che ho oppure prendere un altro dissy più performante per il chipset.

Eccovi il mio dissy quando era montato sulla vecchia dfi icfx3200:

http://img120.imageshack.us/img120/6712/dscf1616bq4.jpg

Voi che mi consigliate?

scipionix75
02-02-2008, 11:16
io sono solo indeciso se montare l'hr-05 che ho oppure prendere un altro dissy più performante per il chipset.

Eccovi il mio dissy quando era montato sulla vecchia dfi icfx3200:

http://img120.imageshack.us/img120/6712/dscf1616bq4.jpg

Voi che mi consigliate?

credo che nn valga la pena comprare un altro dissy:D :D
quella ventolina l'hai provato a montare sul dissy stock?:sofico:

randymoss
02-02-2008, 14:20
raga vorrei un vostro aiuto. Con questa main posso continuare ad utilizzare il mio NEC DVDRW EIDE(pata) nell'unica porta che ha? Credo di si vero?

IDE
JMicron JMB368 PCI Express to PATA host controller
Supports up to 2 UltraDMA 33/66/100Mbps IDE devices

DA come si legge c'è 33Mbps. Altre main tipo asus partono da 66 e cioè 66/100/133Mbps.

schumyFast
02-02-2008, 15:22
raga vorrei un vostro aiuto. Con questa main posso continuare ad utilizzare il mio NEC DVDRW EIDE(pata) nell'unica porta che ha? Credo di si vero?

IDE
JMicron JMB368 PCI Express to PATA host controller
Supports up to 2 UltraDMA 33/66/100Mbps IDE devices

DA come si legge c'è 33Mbps. Altre main tipo asus partono da 66 e cioè 66/100/133Mbps.

Vai tranquillo...basta che i dischi che hai sono sata...vista l'unica porta ide che ha la mobo

randymoss
02-02-2008, 15:25
l'hd lo comprerò con la mobo, sata2.

nic85
02-02-2008, 17:59
raga una domana...la dotazione di questa scheda si limita solo a scheda-cavi-libretto? :confused:

nidecker
02-02-2008, 18:07
raga una domana...la dotazione di questa scheda si limita solo a scheda-cavi-libretto? :confused:

Tutto quello che vedi in 1^ pagina (o al link su XSYS)

nic85
02-02-2008, 18:15
Tutto quello che vedi in 1^ pagina (o al link su XSYS)

si,allora e' scarna....

posso iscrivermi pure io?domenica dovrei accendere x la prima volta questa bestia:

EnermaX Alimentatore Liberty 500W ELT500WATT DXX AL-059
Thermaltake Cabinet Matrix Nero con finestra Trasparente VD3000BWA - In Alluminio
Lettore DVD-ROM LG NERO 16x52
Masterizzatore DVD Pioneer DVR-212-D DVD +/-R 18X Dual Layer SATA BULK Black
HARD DISK SEAGATE SATA2 320 GB 7200.10 16MB
HARD DISK SEAGATE SATA2 250 GB 7200.10 16MB
Intel QuadCore Q6600 "G0" TESTATO 3500Mhz ad aria LGA775 FSB1066 8Mb L2 cache
ThermalTake Pasta termoconduttiva Thermal Grease
Zalman Dissipatore CNPS 9700 Led per Intel Conroe 775 & Amd Am2/939/754/940 in rame
MEMORIA DDR2 CRUCIAL BALLISTIX 2048 MB KIT (2X1GB) PC8500
DFI DK P35-T2RS Intel 775 DDR2 Conroe Support RETAIL
Club3D CGAX-3856DD HD3850 PCI-E 256Mb 256Bit GDDR-3 CrossFire Ready DUAL DVI RETAIL
Razer DiamondBack Laser Usb Mouse 1600 Dpi Plasma Blue


nidecker mi aiuti te a spremere sto sistema poi? :D

nidecker
02-02-2008, 18:30
si,allora e' scarna....

posso iscrivermi pure io?domenica dovrei accendere x la prima volta questa bestia:

nidecker mi aiuti te a spremere sto sistema poi? :D

Beh il bundle non è ricchissimo ma c'è tutto ciò che serve.
Di transpiper, giochi/programmi ed altri ammenicoli che fanno solo lievitare il prezzo (e che poi alla fin fine 90 su 100 nemmeno si usano) ne fanno quasi tutti volentieri a meno.

Certo che puoi iscriverti, anzi devi, altrimenti che l'abbiamo fatto a fare il 3d :D :D :D

Il sistemozzo che ti sta per arrivare è una bella bestiola anche se (parere personale) prendere un quad (Conroe) ora non è il massimo...Intendiamoci, è una cpu molto performante, poi quelli testati da zio Mo3 sono sempre dei cadeau eccellenti...però stanno per uscire gli yorkfield...

Per spremere il sistema hai solo da chiedere, siamo qui ;)