PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

riccardods
17-05-2008, 10:29
si ma tralsci un particolare non di poco conto....la tossicodipendenza da ock.:D

Perche' comprare un ferrari e farla girare nel giardino di casa?;)

:cincin: :asd:

juza1971
17-05-2008, 10:41
:cincin: :asd:

:asd:

Mr.Evil
17-05-2008, 10:52
Per le temp utilizza real temp.
Per il bios update utilizza la chiavetta/floppy e vai sul sicuro.;)

ok, grazie ...

real temp però non mi funziona ne la 2.4 ne la 2.5 :confused: per quello chiedevo ...

unica cosa, non ho mai aggiornato un bios :fagiano:, forse prima non mi sono spiegato bene, intendevo dire qual'è la soluzione più facile da usare (se Win o chiavetta) :p ... comunque per quanto riguarda il bios metto l'ultimo ? (quello dell'11 marzo)

JOILNUVEN
17-05-2008, 10:53
Ciao a tutti... mi intrufolo anch'io... arrivata e montata con un e8400...
subito subito (e devo dire anche facile facile:eek: ) porto la cpu a 4ghz (445x9) con +0,175v da bios (cpuz mi legge 1,30v idle 1,29v full load)

Ram (ocz vx 1000) a circa 1100 444 8 2t (2,35v)

Non avevo dfi dalla mitica nf4 ultra-d (che uso ancora :O )... e questa t2rs sembra veramente una gran mobo (ottimo anche il layout...pulizia di cavio nel case senza precedenti)

PS mi è arrivata già col bios 311 montato

juza1971
17-05-2008, 10:54
ok, grazie ...

real temp però non mi funziona ne la 2.4 ne la 2.5 :confused: per quello chiedevo ...

unica cosa, non ho mai aggiornato un bios :fagiano:, forse prima non mi sono spiegato bene, intendevo dire qual'è la soluzione più facile da usare (se Win o chiavetta) :p ... comunque per quanto riguarda il bios metto l'ultimo ? (quello dell'11 marzo)

secondo me,se non esageri con l'oc non c'e' convenienza ad aggiornare il bios. Quello che hai e' gia' stabilissimo,poi fai te.
Con la chiavetta vai tranqui.

Mr.Evil
17-05-2008, 11:08
secondo me,se non esageri con l'oc non c'e' convenienza ad aggiornare il bios. Quello che hai e' gia' stabilissimo,poi fai te.
Con la chiavetta vai tranqui.

il mio obbiettivo sarebbero i 4GHz 500X8 (quindi non proprio un OC tranquillo :p ) in modo anche da poter sfruttare al meglio le ram che ho ...

ultima domanda nubbia :p , dopo aver settato la frequenza PCI a 101 quale altra voce del bios devo modificare per attivare i fix per il PCI :confused:

darton
17-05-2008, 11:08
ok, grazie ...

real temp però non mi funziona ne la 2.4 ne la 2.5 :confused: per quello chiedevo ...

unica cosa, non ho mai aggiornato un bios :fagiano:, forse prima non mi sono spiegato bene, intendevo dire qual'è la soluzione più facile da usare (se Win o chiavetta) :p ... comunque per quanto riguarda il bios metto l'ultimo ? (quello dell'11 marzo)

Io userei sempre la chiavetta usb oppure il floppy, sul sito dfi ci sono le spiegazioni GUARDA QUI (http://www.dfi.com.tw/Support/mb_faq_us1.jsp?FAQ_ID=3042&PAGE_TYPE=US&SITE=US)

Cobain
17-05-2008, 11:31
bhe...la tua cpu non è fortunatissima...ma nemmeno sfigata...3.8ghz non sono proprio niente male... :)
il voltaggio di 1.38v è il minimo per quella frequenza??? io con poco più di 1.37v sono RS a 4.3GHz [E8400]...

è tutto gia testato non posso scendere coi volts al procio non sarei piu stabile...

Cobain
17-05-2008, 11:36
idem...ti cambierebbe poco nulla lo stesso... :p

poi a quanto le porteresti rispetto ai 1200 cl5 che hai ora??

non lo so, dovrei testarle abbassando il moltip. per saperlo...ma penso che minimo una 80mhz in piu dei 600 mhz ci si fa agilmente...sono le stesse ram che monta ingwye

Cobain
17-05-2008, 11:42
il mio obbiettivo sarebbero i 4GHz 500X8 (quindi non proprio un OC tranquillo :p ) in modo anche da poter sfruttare al meglio le ram che ho ...

ultima domanda nubbia :p , dopo aver settato la frequenza PCI a 101 quale altra voce del bios devo modificare per attivare i fix per il PCI :confused:

se intendi le pci normalli no pci-express per intenderci quelle gia sono fixate

il pupo
17-05-2008, 14:41
ho aggiornato il BIOS della DFI all'ultimo disponibile,

girettino di memtest e le mie Crucial Tracer Bacate a 1066 non hanno dato errori nel sistema operativo per daily use

http://img228.imageshack.us/img228/7376/memtestjpgev4.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=memtestjpgev4.jpg)

adesso faccio qualche test con un po' di overclock!

riccardods
17-05-2008, 15:14
ho aggiornato il BIOS della DFI all'ultimo disponibile,

girettino di memtest e le mie Crucial Tracer Bacate a 1066 non hanno dato errori nel sistema operativo per daily use

http://img228.imageshack.us/img228/7376/memtestjpgev4.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=memtestjpgev4.jpg)

adesso faccio qualche test con un po' di overclock!

mitico
:sperem:


setta un valore più alto possibile per memtest

Tasslehoff
17-05-2008, 15:18
ho aggiornato il BIOS della DFI all'ultimo disponibile,

girettino di memtest e le mie Crucial Tracer Bacate a 1066 non hanno dato errori nel sistema operativo per daily use

http://img228.imageshack.us/img228/7376/memtestjpgev4.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=memtestjpgev4.jpg)

adesso faccio qualche test con un po' di overclock!Beato te... a me tocca tenerle a 800MHz sempre con l'ultimo bios (ho provato a portare la tensione anche 2.3V ma niente da fare, a 1066MHz errori a memtest :mad: )
Io cmq ho sempre usato Memter per dos e gli errori me li ha sempre dati a 1300 e rotti MB, prova a usare quella versione e lasciar andare il test completo

Cmq ho già ordinato 2 banchi da 2GB di Team Xtreem Dark PC8500 come sostitute, per me Crucial ha chiuso :bsod:

ingwye
17-05-2008, 15:24
Vi chiedo una cosa cambiando discorso, ma il c1e mi conviene disabilitarlo per occare meglio?

Oppure sono solo mie s@@@e mentali e lo lascio abilitato così faccio respirare il q6600? :D

Ciaoz

In realtà è consigliabile disattivarlo in fase di OC, lo abiliti a fine test, cosi ti respira il Cpu;)

TigerTank
17-05-2008, 15:26
Ciao a tutti, una piccola domandina. Ho fatto il raid 0 e vorrei sapere se in futuro potrò cmq tranquillamente fare clear cmos e aggiornare il bios senza particolari accorgimenti. Grazie ;)

ingwye
17-05-2008, 15:27
Grazie Ing!
Vuoi dire che la scheda di rete viene vista così direttamente? :eek:

Yes:asd:
Con periferiche sata non saprei dirti però, non ho DVD/Rw Sata:boh:

ingwye
17-05-2008, 15:28
Ciao a tutti, una piccola domandina. Ho fatto il raid 0 e vorrei sapere se in futuro potrò cmq tranquillamente fare clear cmos e aggiornare il bios senza particolari accorgimenti. Grazie ;)

Si già sperimentato, si può tranquillamente Occare e Resettare il Bios:)
Ricordati di salvare una config nel bios, tramite CmosReloaded, con il Raid0.

Emopunk
17-05-2008, 15:31
Yes:asd:
Con periferiche sata non saprei dirti però, non ho DVD/Rw Sata:boh:

Buono a sapersi.. ;)

ingwye
17-05-2008, 15:32
se qualcuno vorrebbe togliersi una cpu serie exxxx fortunata in oc me lo faccia sapere ....mi accontennto anche di 3900mhz almeno tiro di piu le ram :)

Ieri mi sono perso, "forse" L' E8200 più massiccio d'Italia:eek:
RockSolid@4000mhz Vcore 1.19 ad aria, reggeva pure i 4,2/4,3Ghz.
Mi è sfuggito dalle mani:cry:
Ciao Kurt;)

darton
17-05-2008, 15:44
Ieri mi sono perso, "forse" L' E8200 più massiccio d'Italia:eek:
RockSolid@4000mhz Vcore 1.19 ad aria, reggeva pure i 4,2/4,3Ghz.
Mi è sfuggito dalle mani:cry:
Ciao Kurt;)

Azz :eek: su che mamma?

Cobain
17-05-2008, 15:45
Ieri mi sono perso, "forse" L' E8200 più massiccio d'Italia:eek:
RockSolid@4000mhz Vcore 1.19 ad aria, reggeva pure i 4,2/4,3Ghz.
Mi è sfuggito dalle mani:cry:
Ciao Kurt;)
ciao ing, ...e dove l'hai rovato il procio?

fdadakjli
17-05-2008, 15:46
Ieri mi sono perso, "forse" L' E8200 più massiccio d'Italia:eek:
RockSolid@4000mhz Vcore 1.19 ad aria, reggeva pure i 4,2/4,3Ghz.
Mi è sfuggito dalle mani:cry:
Ciao Kurt;)

veramente ottimo... :asd:

il mio E8400 vuole non meno di 1.27v per i 4050MHz...e 1.37v per i 4320MHz...

F1R3BL4D3
17-05-2008, 15:47
Grazie Ing!
Vuoi dire che la scheda di rete viene vista così direttamente? :eek:

Si, la rete funziona senza configurazione (avendo anche un modem/router ethernet!). :D questo già da parecchio tempo comunque.

veramente ottimo... :asd:

il mio E8400 vuole non meno di 1.27v per i 4050MHz...e 1.37v per i 4320MHz...

Sempre ad aria?

juza1971
17-05-2008, 15:47
veramente ottimo... :asd:

il mio E8400 vuole non meno di 1.27v per i 4050MHz...e 1.37v per i 4320MHz...

che schifo.:asd:

Cobain
17-05-2008, 15:48
veramente ottimo... :asd:

il mio E8400 vuole non meno di 1.27v per i 4050MHz...e 1.37v per i 4320MHz...

pero pure il tuo procio non è niente male......

fdadakjli
17-05-2008, 15:50
pero pure il tuo procio non è niente male......

si si...niente male davvero... :)

però stare con 0.08v in meno sarebbe pure meglio....:D

juza1971
17-05-2008, 15:50
pero pure il tuo procio non è niente male......

kobi, mi sa che e' fallato solo il tuo..:asd:

F1R3BL4D3
17-05-2008, 15:53
si si...niente male davvero... :)

però stare con 0.08v in meno sarebbe pure meglio....:D

:D non hai voglia di portarlo a 457 MHz di FSB per vedere con che voltaggio riesce a tenere quella frequenza (circa 4116 MHz)?

ingwye
17-05-2008, 15:58
Azz :eek: su che mamma?
Sempre su una P35:D
ciao ing, ...e dove l'hai rovato il procio?
Qui sul Forum, da un amico:Perfido:
veramente ottimo... :asd:
il mio E8400 vuole non meno di 1.27v per i 4050MHz...e 1.37v per i 4320MHz...
Certo ma immagina 4000Mhz con 1.19, ho visto gli Screen Orthos:eek:

Ciao Mitico juza1971:friend: Torno subito:ronf: :D

juza1971
17-05-2008, 16:04
Certo ma immagina 4000Mhz con 1.19, ho visto gli Screen Orthos:eek:

Ciao Mitico juza1971:friend: [/QUOTE]

Ciao Ing,

ma non e' che ha usato photoshop per screen :D

4 gigi con quel voltaggio....beh non ci credo neanche se lo vedo.:D

ingwye
17-05-2008, 16:07
Ciao Ing,
ma non e' che ha usato photoshop per screen :D
4 gigi con quel voltaggio....beh non ci credo neanche se lo vedo.:D

Fidati amico mio, purtroppo gli screen li ho cancellati dalla rabbia:D
Ma lui li ha ancora, magari appena si sintonizza, ci facciamo un'attimo tutti un Flash:sofico:
A dopo...........

juza1971
17-05-2008, 16:09
Ciao Ing,

ma non e' che ha usato photoshop per screen :D

4 gigi con quel voltaggio....beh non ci credo neanche se lo vedo.:D

Fidati amico mio, purtroppo gli screen li ho cancellati dalla rabbia:D
Ma lui li ha ancora, magari appena si sintonizza, ci facciamo un'attimo tutti un Flash:sofico:
A dopo...........[/QUOTE]

e che flash....:D

ingwye
17-05-2008, 16:10
e che flash....:D

:asd:

Cobain
17-05-2008, 16:45
Ing se hai la possibilità di trovare un buon procio ad un prezzo accessibile fammelo sapere fra qualche mese mi sa che le me lo vendo...se l'occasione è buona pure prima....:cry:

netbandit
17-05-2008, 16:47
Fidati amico mio, purtroppo gli screen li ho cancellati dalla rabbia:D
Ma lui li ha ancora, magari appena si sintonizza, ci facciamo un'attimo tutti un Flash:sofico:
A dopo...........il mio a 4.6 vole 1.65v di meno è tempo perso:D a 4.7 ne vorrebbe ancora ma non ho voglia di fare rma:)

Cobain
17-05-2008, 16:48
kobi, mi sa che e' fallato solo il tuo..:asd:

gia , son stato sfigasto inutile discuterne...:(

Cobain
17-05-2008, 16:49
il mio a 4.6 vole 1.65v di meno è tempo perso:D a 4.7 ne vorrebbe ancora ma non ho voglia di fare rma:)

mazza 1.65 skiatta finanche col liquido :D io non ho provato neanche voltaggi del genere tanto nemmeno posso tenerlo in daily user con sti voltaggi...meglio neanche saperlo se ci arriva ad 1.65 altrimenti dall'inkazzatura mi sa che lo metto in daily user :)

fdadakjli
17-05-2008, 18:35
:D non hai voglia di portarlo a 457 MHz di FSB per vedere con che voltaggio riesce a tenere quella frequenza (circa 4116 MHz)?

proverò.... :p

fdadakjli
17-05-2008, 18:36
Certo ma immagina 4000Mhz con 1.19, ho visto gli Screen Orthos:eek:


immagino immagino...gran bella cpu... :D

TNOTB
17-05-2008, 18:48
Ragà una domanda...

Ho messo due hdd in raid 0...nessun problema l'array viene riconosciuto e funziona perfettamente

ho solo un'anomalia al post del raid bios: su uno dei due canali dei dischi in raid mi si presenta tale messaggio: [i]"Reset port error!"

cosè che non va?

i dischi in raid sono installati sulle porte 0 e 1...
su uno dei due canali 5-6 è installato un Barracuda

a proposito qual'è l'effettivo ordine delle porte? intendo il n° esatto
TnX

darton
17-05-2008, 18:56
Ragà una domanda...

Ho messo due hdd in raid 0...nessun problema l'array viene riconosciuto e funziona perfettamente

ho solo un'anomalia al post del raid bios: su uno dei due canali dei dischi in raid mi si presenta tale messaggio: [i]"Reset port error!"

cosè che non va?

i dischi in raid sono installati sulle porte 0 e 1...
su uno dei due canali 5-6 è installato un Barracuda

a proposito qual'è l'effettivo ordine delle porte? intendo il n° esatto
TnX

L'effettivo numero delle porte e' 0-5 e la 0 e' quella a destra in alto guardando la mobo dall'alto.
Spero di essermi fatto capire :)

il pupo
17-05-2008, 19:10
ho aggiornato il BIOS della DFI all'ultimo disponibile,

girettino di memtest e le mie Crucial Tracer Bacate a 1066 non hanno dato errori nel sistema operativo per daily use

http://img228.imageshack.us/img228/7376/memtestjpgev4.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=memtestjpgev4.jpg)

adesso faccio qualche test con un po' di overclock!

NIENTE DA FARE!

è stato un unico caso in cui non mi ha dato errori!


Bah le vendo ste ram a qualcuno che non ha chipset P35, sperando di trovare qualcuno, anche se lo dubito!!

F1R3BL4D3
17-05-2008, 19:12
proverò.... :p

:D Grazie...

nidecker
17-05-2008, 19:44
NIENTE DA FARE!

è stato un unico caso in cui non mi ha dato errori!


Bah le vendo ste ram a qualcuno che non ha chipset P35, sperando di trovare qualcuno, anche se lo dubito!!

Che ballistix sono?
Single-side? Double-side con/senza clip? Batch?

ingwye
17-05-2008, 19:48
Che ballistix sono?
Single-side? Double-side con/senza clip? Batch?

Edit
Ciao Giaco;)

REPSOL
17-05-2008, 19:52
1 giorno 4 pagine ECCHERREZZ e chi vi stà più dietro a voi?

Volevo cmq dire una cosa, ma possibile che tutti hanno o vogliono il nirvana cone dissi?

Io ho notato che esiste il Cooler Master Geminii che se uno ha sopazio, imho è fenomenale :)

Come prestazioni a parità di rumorosità secondo me è meglio...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1915/comparativa-tra-otto-dissipatori-per-cpu_10.html

Giusto o dico una razzatona? Nessuno l'ha preso e ci ha messo sopra che ne sò, 2 120x120x38 belle sventolanti? :D

Vi ripropongo la mia domanda 800 pagine addietro, il c1e mi consigliate di disattivarlo sotto oc?

Ciaoz

ingwye
17-05-2008, 19:56
1 giorno 4 pagine ECCHERREZZ e chi vi stà più dietro a voi?

Volevo cmq dire una cosa, ma possibile che tutti hanno o vogliono il nirvana cone dissi?

Io ho notato che esiste il Cooler Master Geminii che se uno ha sopazio, imho è fenomenale :)

Come prestazioni a parità di rumorosità secondo me è meglio...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1915/comparativa-tra-otto-dissipatori-per-cpu_10.html

Giusto o dico una razzatona? Nessuno l'ha preso e ci ha messo sopra che ne sò, 2 120x120x38 belle sventolanti? :D

Vi ripropongo la mia domanda 800 pagine addietro, il c1e mi consigliate di disattivarlo sotto oc?

Ciaoz

Per il dissy, non è il Thread adatto anche se il True è sempre in testa, per il C1e ti ho risposto.
Ciao caro;)

TNOTB
17-05-2008, 19:57
L'effettivo numero delle porte e' 0-5 e la 0 e' quella a destra in alto guardando la mobo dall'alto.
Spero di essermi fatto capire :)

bene... quella verso il retro della mobo
quindi a seguire sarebbero 2 e 5 (sempre guardando la mobo dall'alto) giusto?

per quell'errore al post sai dirmi nulla?
Grazie, ciao:)

F1R3BL4D3
17-05-2008, 20:02
bene... quella verso il retro della mobo
quindi a seguire sarebbero 2 e 5 (sempre guardando la mobo dall'alto) giusto?


Dal manuale:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080517200104_Senzatitolo2.jpg

Dovrebbe anche essere serigrafato sul PCB della MoBo. ;)


Volevo cmq dire una cosa, ma possibile che tutti hanno o vogliono il nirvana cone dissi?

:D io non voglio e non ho il Nirvana! Mi basta un TR SI 128-SE

ingwye
17-05-2008, 20:03
per quell'errore al post sai dirmi nulla?
Grazie, ciao:)

Vedi un pò qui http://forum.uabit.com/showthread.php?t=130681 di google insomma:)

TNOTB
17-05-2008, 20:06
Dal manuale:



Dovrebbe anche essere serigrafato sul PCB della MoBo. ;)


non mi sembra di aver visto le serigrafie sul pcb.... controllo meglio

cmq mi correggo, intendevo 0-2-4 le porte verso il retro della mobo...:what: mi sto rincoglionendo:muro:

F1R3BL4D3
17-05-2008, 20:07
non mi sembra di aver visto le serigrafie sul pcb.... controllo meglio

cmq mi correggo, intendevo 0-2-4 le porte verso il retro della mobo...:what: mi sto rincoglionendo:muro:

:D esattamente dietro le porte SATA c'è scritto.

le porte più basse sono: 0-2-4
le porte più alte sono: 1-3-5

:D

Vedi qui: http://www.twcarpc.com/photo/wwm/DDKP35/DDKP3501.jpg

darton
17-05-2008, 20:18
:D esattamente dietro le porte SATA c'è scritto.

le porte più basse sono: 0-2-4
le porte più alte sono: 1-3-5

:D

Vedi qui: http://www.twcarpc.com/photo/wwm/DDKP35/DDKP3501.jpg

Anch'io pensavo fosse cosi', ho installato un hd e un masterizzatore e mi ritrovavo infatti durante la schermata del bios ahci 0 il mast e 1 l'hd invece poi cambiando la porta 0 e' quella in alto partendo da vicino la scheda video e la 1 in basso
Secondo me e' il contrario :D almeno nella mia

darton
17-05-2008, 20:23
bene... quella verso il retro della mobo
quindi a seguire sarebbero 2 e 5 (sempre guardando la mobo dall'alto) giusto?

per quell'errore al post sai dirmi nulla?
Grazie, ciao:)

Per l'errore una domanda di rito ma hai installato il matrix storage manager e dal bios hai attivato alla voce ahci [raid] ?

REPSOL
17-05-2008, 20:50
In realtà è consigliabile disattivarlo in fase di OC, lo abiliti a fine test, cosi ti respira il Cpu;)

Dopo il test lo abilito? :confused: :confused: :confused:
Ma di che test parli? :)

Dicevo che così il procio quando non è sottosforzo respira, perchè gli entra il molti a 6x e gli si abb. il voltaggio.

Però se mi dici che alla lunga questo procedimento può essere deleterio, lo disabilito subito.

Ciaoz

F1R3BL4D3
17-05-2008, 20:51
Anch'io pensavo fosse cosi', ho installato un hd e un masterizzatore e mi ritrovavo infatti durante la schermata del bios ahci 0 il mast e 1 l'hd invece poi cambiando la porta 0 e' quella in alto partendo da vicino la scheda video e la 1 in basso
Secondo me e' il contrario :D almeno nella mia

:D da bios mi rileva correttamente le porte per come le ho scritte, però chissà...tutto può essere.

Dopo il test lo abilito? :confused: :confused: :confused:
Ma di che test parli? :)

Dicevo che così il procio quando non è sottosforzo respira, perchè gli entra il molti a 6x e gli si abb. il voltaggio.

Però se mi dici che alla lunga questo procedimento può essere deleterio, lo disabilito subito.

Ciaoz


Quando cerchi la stabilità e stai testando con Orthos o simili lo disabiliti ed esegui. Una volta finita la prova lo abiliti. Non c'è nessun rischio per l'HW.

REPSOL
17-05-2008, 20:58
Ma ... se avessi un raid0 con due raptor da 74gb sata... meglio metterne uno tipo sullo 0 e l'altro sull'1 oppure è meglio saltare blocchetto mettendoli tipo 0 e 2?

Percho li ho messi su 0-1 e fino a ieri sono andati perfetti, ma ora sul secondo raptor all'avvio mi dice Error Occured... l'hd ora dopo un low level format è perfetto, da solo va che è una meraviglia, ma in raid0 ci installo winzozz e al boot mi da quell'errore.

Joker80
17-05-2008, 21:15
:D esattamente dietro le porte SATA c'è scritto.

le porte più basse sono: 0-2-4
le porte più alte sono: 1-3-5

:D

Vedi qui: http://www.twcarpc.com/photo/wwm/DDKP35/DDKP3501.jpg

quoto;)

TNOTB
17-05-2008, 21:17
Per l'errore una domanda di rito ma hai installato il matrix storage manager e dal bios hai attivato alla voce ahci [raid] ?

si certo, il raid è configurato e ho installato msm

netbandit
17-05-2008, 21:18
direi che è un buon risulatato:D il tutto ad aria:p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080517211708_27035.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080517211708_27035.JPG)

TNOTB
17-05-2008, 21:18
Ma ... se avessi un raid0 con due raptor da 74gb sata... meglio metterne uno tipo sullo 0 e l'altro sull'1 oppure è meglio saltare blocchetto mettendoli tipo 0 e 2?

Percho li ho messi su 0-1 e fino a ieri sono andati perfetti, ma ora sul secondo raptor all'avvio mi dice Error Occured... l'hd ora dopo un low level format è perfetto, da solo va che è una meraviglia, ma in raid0 ci installo winzozz e al boot mi da quell'errore.

domattina provo a rifare il raid sui canali 0 e 2


ma a te l'errore compare al post o durante l'inst di win?

F1R3BL4D3
17-05-2008, 21:19
direi che è un buon risulatato:D il tutto ad aria:p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080517211708_27035.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080517211708_27035.JPG)

Con 1.400 dove arrivi per un SPi da 1M?

darton
17-05-2008, 21:25
direi che è un buon risulatato:D il tutto ad aria:p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080517211708_27035.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080517211708_27035.JPG)

Complimenti bel risultato! :sbav: Con cosa raffreddi il procio?

F1R3BL4D3
17-05-2008, 21:26
Complimenti bel risultato! :sbav: Con cosa raffreddi il procio?

Zalman 9700NT a quanto vedo...

Joker80
17-05-2008, 21:43
comunque devo fare i complimeti a DFI, grande MB. Nel bios ho settato la data e poche altre cose il resto tutto su auto, risultato 4g nei bench e 3.800 RS in daily, il tutto con una stabilità impressionante. In futuro comprerò ancora DFI;)

ingwye
17-05-2008, 21:47
In futuro comprerò ancora DFI;)

Bene Bene, DFI Forever:)

netbandit
17-05-2008, 21:56
Con 1.400 dove arrivi per un SPi da 1M?a1.400 il superpi lo finisco 4.3 solo che 3dmerd si inchioda

Complimenti bel risultato! :sbav: Con cosa raffreddi il procio?
9700Nt

Joker80
17-05-2008, 22:14
Bene Bene, DFI Forever:)

ciao ingwye e grazie per l' aiuto ;)

Cobain
17-05-2008, 22:16
direi che è un buon risulatato:D il tutto ad aria:p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080517211708_27035.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080517211708_27035.JPG)

caspiterina il voltaggio però è alto....ma lotieni in daily user?

ingwye
17-05-2008, 22:22
ciao ingwye e grazie per l' aiuto ;)

Stai scherzando?.
Buona Domenica;)

REPSOL
17-05-2008, 22:24
domattina provo a rifare il raid sui canali 0 e 2


ma a te l'errore compare al post o durante l'inst di win?

Allora Error occured me lo da al boot, dove dice Member Disk (0) scritto di verde.

Cmq appena imposto il raid Error non me lo da, mi scrive 2 Member disk, mi dato Error al momento dell'errore e prima quando ho reinstallato win xp dal cd.

AAttualmente ho anche un win xp su un altro hd che ho installato che uso per i dati, e da li provo a fare modifixhe partizioni ecc.ecc.

F1R3BL4D3
18-05-2008, 01:34
a1.400 il superpi lo finisco 4.3

Capisco...per un SPi 1M a 4500 circa ti ci vuole di più allora?!

netbandit
18-05-2008, 02:22
caspiterina il voltaggio però è alto....ma lotieni in daily user?
no no solo benchmark infatti non è molto fortunato in fatto di voltaggi, ma boota anke 4.7 e questo mi fa pensare che sotto phase può fare molto di +! non faccio overclock in dayli è già potente di suo

il pupo
18-05-2008, 08:08
credo di aver risolto i miei problemi di instabilità, ho fatto test prima con ogni singolo banco e tutto ok, ho tirato le crucial anche a 600 con 2.4v

poi ho rimasso su tutti e due i banchi xò nei due slot + vicini alla CPU, quindi non ho + il dual channel, e adesso sembro stabile!
continuerò i test per scoprirne di +, intanto posto 3 screen con memtest


i primi due screen sono fatti con 1 banco alla volta

http://img362.imageshack.us/img362/8830/memtest2me3.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=memtest2me3.jpg)

http://img187.imageshack.us/img187/5330/memtest1ls3.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=memtest1ls3.jpg)

e adesso nuovamente i due banchi insieme ma NON in dual channel

http://img187.imageshack.us/img187/9313/memtestdualht2.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=memtestdualht2.jpg)

sto facendo test per trovare un buon daily use non un bench!

AlbaMK
18-05-2008, 08:26
Raga,ho per le mani una mobo da sistemare,ma non capisco come riappiccicare il dissi in alluminio sul NB visto che era incollato!!!:mbe:
Qualcuno sa cosa si usa????:)

Joker80
18-05-2008, 09:59
Raga,ho per le mani una mobo da sistemare,ma non capisco come riappiccicare il dissi in alluminio sul NB visto che era incollato!!!:mbe:
Qualcuno sa cosa si usa????:)

Io nell' MSI usai un pad termoconduttivo senza problemi, anzi tirò giù le temp. di qualche grado.. Se non c'è l' hai a portata di mano ora potresti usare anche un biadesivo per 2 giorni non succede niente. Magari tieni il case aperto e controlla le temp.

davlex
18-05-2008, 10:14
Ciao,

vorrei acquistare questa bella mobo, per associarla ad un e8400. Ho letto qui che si trova sotto i 100€ ma io non riesco a trovarla a meno di 120€ (Lanparty DK P35-T2RS). Voi dove l'avete presa? Mi linkate in pvt il negozio pls!

p.s. Ho trovato il significato di DK (Dark), ma non ho capito quali sono le caratteristiche tecniche che la differenziano dalle UT e LT.

TNOTB
18-05-2008, 11:24
droppa un pochino la dk, ma qualcosa in meno della precedente p5wdh

1.40> 1.376 in full, 1.392 in idle

me
18-05-2008, 12:27
supporta le cpu nuove a 45nm vero?
p.s. la sezione audio e' saldata,oppure come sulla nf4 si puo' staccare?

F1R3BL4D3
18-05-2008, 12:58
supporta le cpu nuove a 45nm vero?
p.s. la sezione audio e' saldata,oppure come sulla nf4 si puo' staccare?

Si e saldata.

Joker80
18-05-2008, 14:56
c'è qualche buon' anima che fa una mini guida su come installare i drive ahci.
Grazie di cuore:D

me
18-05-2008, 18:02
questa mamma piu' una cpu e 8400 e poi la ram...pensavo a 4 giga da 2x2 di ddr 800-1066..consigli?
magari le teamgropu 2x2gb 1066 5-5-5-15
tanto non c'e' supporto alle ddr3 su questa mamma e vedo latenze altissime,oltre al fatto che credo non cambi molto..

me
18-05-2008, 18:04
sorry,mi sembra di capire che non devo andare oltre le ddr2 800...giusto?

riccardods
18-05-2008, 18:08
questa mamma piu' una cpu e 8400 e poi la ram...pensavo a 4 giga da 2x2 di ddr 800-1066..consigli?
magari le teamgropu 2x2gb 1066 5-5-5-15
tanto non c'e' supporto alle ddr3 su questa mamma e vedo latenze altissime,oltre al fatto che credo non cambi molto..

sorry,mi sembra di capire che non devo andare oltre le ddr2 800...giusto?

se hai xp 4 gb non ti servono e non ti verrebbero neanche riconosciuti interamente dal s.o.
se hai altri s.o. puoi tranquillamente mettere i 4 giga, ovviamente meglio se 1066.

anche con buoni moduli ddr800 puoi arrivare a 1000.

me
18-05-2008, 18:17
questo lo so..intendevo dire che mi sembra di aver capito che questa mamma supporta ram massimo ddr2800 giusto...
p.s. scusa,al momento ho un semplice x2 3800+ liscio...l'o.c. mi puo' interessare(la mia e' una cpu da 2800 v core default) ma qui mi sembra tutto molto piu' complicato..qualcuno ha voglia di spiegare la storia dello strap del rapporto fsb cpu-ram..
cioe'..
se prendo questa main,ci metto un e8400 che e' una cpu fsb 1333(333x4 giusto?) la ram come la imposto,5:6?
a parte che cpu del genere non hanno bisogno di o.c. essendo dei mostri di base..ma so' che scaldano poco e raggiungono in media almeno 600-600 mhz di oc che non sono male..

netbandit
18-05-2008, 18:26
Capisco...per un SPi 1M a 4500 circa ti ci vuole di più allora?!almeno x quanto mi riguarda x il superpi ci vole molto meno voltaggio che per un 3dMark, ad es: se passo a 4.5 un superpi a 1.45 per un 3dMark ce ne vorranno 1.55/1.65

Tasslehoff
18-05-2008, 18:34
sorry,mi sembra di capire che non devo andare oltre le ddr2 800...giusto?Niente affatto, vai pure di DDR1066 e anche oltre :)
L'unica cosa che personalmente ti sconsiglio è quella di prendere le Crucial Ballistix Tracer PC8500, quelle recenti (senza clip e single side) hanno parecchi problemi con il P35.

Questa mainboard riesce a contenere i danni ma cmq sono sconsigliate, io con questa riesco a tenerle a DDR800 stabilmente, già passando ad una P5K-E fioccano gli errori a quella frequenza e mi tocca stare a DDR666.
Io ho ordinato le Team Group xtreem 2x2GB PC8500, mi aspetto che tra domani e martedì mi arrivino, poi saprò dirti come vanno, anche se da quanto si è letto fin'ora sembrano andare molto bene, insomma in termini di rapporto prezzo/prestazioni sembrano le più promettenti.

riccardods
18-05-2008, 18:41
questo lo so..intendevo dire che mi sembra di aver capito che questa mamma supporta ram massimo ddr2800 giusto...
p.s. scusa,al momento ho un semplice x2 3800+ liscio...l'o.c. mi puo' interessare(la mia e' una cpu da 2800 v core default) ma qui mi sembra tutto molto piu' complicato..qualcuno ha voglia di spiegare la storia dello strap del rapporto fsb cpu-ram..
cioe'..
se prendo questa main,ci metto un e8400 che e' una cpu fsb 1333(333x4 giusto?) la ram come la imposto,5:6?
a parte che cpu del genere non hanno bisogno di o.c. essendo dei mostri di base..ma so' che scaldano poco e raggiungono in media almeno 600-600 mhz di oc che non sono male..


no ti preoccupare di strap e altre cose. monti tutto con delle 1066 e vedrai che è molto + facile di quello che sembra.
Gli strap ti possono interessare se sei su asus o su p965. con dfi non avrai problemi. anche io venivo da 939 e non ci sono stati problemi. overclock semplicissimo, chiaramente dopo avere letto le ottime guide sul forum;)

netbandit
18-05-2008, 18:44
Niente affatto, vai pure di DDR1066 e anche oltre :)
L'unica cosa che personalmente ti sconsiglio è quella di prendere le Crucial Ballistix Tracer PC8500, quelle recenti (senza clip e single side) hanno parecchi problemi con il P35.

Questa mainboard riesce a contenere i danni ma cmq sono sconsigliate, io con questa riesco a tenerle a DDR800 stabilmente, già passando ad una P5K-E fioccano gli errori a quella frequenza e mi tocca stare a DDR666.
Io ho ordinato le Team Group xtreem 2x2GB PC8500, mi aspetto che tra domani e martedì mi arrivino, poi saprò dirti come vanno, anche se da quanto si è letto fin'ora sembrano andare molto bene, insomma in termini di rapporto prezzo/prestazioni sembrano le più promettenti.io ho le tracer 8500 e vanno na bellezza fino a 1.300Mhz! a patto che il bios sia aggiornato all'ultima ver

il pupo
18-05-2008, 18:47
io ho le tracer 8500 e vanno na bellezza fino a 1.300Mhz! a patto che il bios sia aggiornato all'ultima ver


dipende, che tracer hai?? quelle con o senza clip??

cmq io ho sistemato le mie tracer!

adesso sto a 4Ghz con ram a 1112Mhz!:sofico: :sofico:

Tasslehoff
18-05-2008, 18:49
io ho le tracer 8500 e vanno na bellezza fino a 1.300Mhz! a patto che il bios sia aggiornato all'ultima verIo e il pupo abbiamo le tracer PC8500 e non c'è santo a cui votarsi, a 1066 problemi su problemi.
Ora non so se lui è riuscito a risolvere/aggirare il problema, ma a me le tracer PC8500 single side (senza clip) danno una marea di errori se settate a 1066MHz con questa mainboard.
Con Asus P5K-E ancora peggio, errori da 800MHz in su :(
Testate su un terzo sistema con P5K Pro nessun problema nemmeno a 1066MHz :rolleyes:

Anche su DFI Club non fanno che sgolarsi dicendo che le ultime Ballistix Tracer PC8500 sono una piaga d'Egitto... e io ci sono cascato in pieno :cry:

netbandit
18-05-2008, 19:04
dipende, che tracer hai?? quelle con o senza clip??

cmq io ho sistemato le mie tracer!

adesso sto a 4Ghz con ram a 1112Mhz!:sofico: :sofico:senza clip

Io e il pupo abbiamo le tracer PC8500 e non c'è santo a cui votarsi, a 1066 problemi su problemi.
Ora non so se lui è riuscito a risolvere/aggirare il problema, ma a me le tracer PC8500 single side (senza clip) danno una marea di errori se settate a 1066MHz con questa mainboard.
Con Asus P5K-E ancora peggio, errori da 800MHz in su :(
Testate su un terzo sistema con P5K Pro nessun problema nemmeno a 1066MHz :rolleyes:

Anche su DFI Club non fanno che sgolarsi dicendo che le ultime Ballistix Tracer PC8500 sono una piaga d'Egitto... e io ci sono cascato in pieno :cry:allora anke io all'inizio avevo un sacco di problemi a 1066 praticamente crash su crash, poi ho fatto un bad flash che mi è costato un rma, la scheda che mi è ritornata come x magia;) va benissimo con le stesse ram che avevo prima

F1R3BL4D3
18-05-2008, 19:39
almeno x quanto mi riguarda x il superpi ci vole molto meno voltaggio che per un 3dMark, ad es: se passo a 4.5 un superpi a 1.45 per un 3dMark ce ne vorranno 1.55/1.65

Si, quello è normale. Prendo a riferimento il SPi perchè è il test che posso confrontare con i miei visto che di 3DMark non ne ho fatti a frequenze sopra i 4116 MHz.

me
18-05-2008, 19:51
Niente affatto, vai pure di DDR1066 e anche oltre :)
L'unica cosa che personalmente ti sconsiglio è quella di prendere le Crucial Ballistix Tracer PC8500, quelle recenti (senza clip e single side) hanno parecchi problemi con il P35.

Questa mainboard riesce a contenere i danni ma cmq sono sconsigliate, io con questa riesco a tenerle a DDR800 stabilmente, già passando ad una P5K-E fioccano gli errori a quella frequenza e mi tocca stare a DDR666.
Io ho ordinato le Team Group xtreem 2x2GB PC8500, mi aspetto che tra domani e martedì mi arrivino, poi saprò dirti come vanno, anche se da quanto si è letto fin'ora sembrano andare molto bene, insomma in termini di rapporto prezzo/prestazioni sembrano le più promettenti.

quelle che ho visto da tecnocmputer a 103 euro circa mi sa..vero?
ma siete sicuri..cioe' vedo max ddr2 800,sicuri che si possono prendere anche ram piu' potenti?

me
18-05-2008, 19:53
che poi anche se xp ne vede circa 3,4 gb alla fine per quello che costano..calcola 3-400mb mangiati per i vari servizi,alla fine hai 3 giga su cui smoccolare...:D

me
18-05-2008, 21:09
se dice ddr2 667-800 sicuri si possano mettere delle 1066?
per assurdo,ci fossero ddr2 1333 potrei prenderle per andare 1:1?
non so se il discorso sincrono-asincrono e' lo stesso che su amd e se e' così importante..
cio' che mi sembra di aver capito fin ora e che forse le latenze non importano molto ma importa il tipo di ram..

@ndrey
18-05-2008, 21:12
se dice ddr2 667-800 sicuri si possano mettere delle 1066?
per assurdo,ci fossero ddr2 1333 potrei prenderle per andare 1:1?
non so se il discorso sincrono-asincrono e' lo stesso che su amd e se e' così importante..
cio' che mi sembra di aver capito fin ora e che forse le latenze non importano molto ma importa il tipo di ram..

Non il tipo di ram ma la frequenza.., visto che intel gestisce via chipset non come amd via cpu dove conta parecchio i tempi di risposta..

Tioz90
18-05-2008, 21:13
se dice ddr2 667-800 sicuri si possano mettere delle 1066?
per assurdo,ci fossero ddr2 1333 potrei prenderle per andare 1:1?
non so se il discorso sincrono-asincrono e' lo stesso che su amd e se e' così importante..
cio' che mi sembra di aver capito fin ora e che forse le latenze non importano molto ma importa il tipo di ram..
1333mhz è il fsb che è pari a quattro volte la frequenza esterna della cpu
Per andare in sincrono avresti bisogno di delle ddr2 667 am comunque non serve a niente:D

Emopunk
18-05-2008, 23:04
Raga,

qualcuno di voi ha caricato con successo la versione Live di Ubuntu 8.04 da un masterizzatore SATA? Io con il modello in signature non ci sono riuscito :cry:

Snowfortrick
18-05-2008, 23:13
mmm io ce l'ho installato,ultimamente il mast. sata mi da noie,a volte cioè non mi parte ubuntu perchè ha problemi a riconoscerlo.Cmq prova sul forum di ubuntu...

Emopunk
18-05-2008, 23:16
mmm io ce l'ho installato,ultimamente il mast. sata mi da noie,a volte cioè non mi parte ubuntu perchè ha problemi a riconoscerlo.Cmq prova sul forum di ubuntu...

Intendi questo forum (http://forum.ubuntu-it.org/)?

me
18-05-2008, 23:35
1333mhz è il fsb che è pari a quattro volte la frequenza esterna della cpu
Per andare in sincrono avresti bisogno di delle ddr2 667 am comunque non serve a niente:D

mamma mia non ci capiso nulla..
ma quindi meglio le ddr2 667 che le 1066? no vero? e i tempi di risposta contano?
tipo ram 1066 cas 5 e cas 4 cambia molto in termini di prestazioni o si puo' risparmiare?

Snowfortrick
18-05-2008, 23:43
Intendi questo forum (http://forum.ubuntu-it.org/)?

si esattamente:)

Tasslehoff
18-05-2008, 23:44
mamma mia non ci capiso nulla..
ma quindi meglio le ddr2 667 che le 1066? no vero? e i tempi di risposta contano?
tipo ram 1066 cas 5 e cas 4 cambia molto in termini di prestazioni o si puo' risparmiare?Allora riassumiamo un tantino perchè ti vedo un po' confuso :)

Riguardo a questa mainboard puoi tranquillamente acquistare ram DDR1066, anche se la scheda è certificata per DDR800, può montare ram DDR1066 e farla funzionare anche a frequenze maggiori.

In merito alla sincronia tra frequenza di bus e della ram non c'è alcun problema, anzi su queste cpu Intel hai maggiore flessibilità di utilizzo, ci sono dei divisori per la ram che ti permettono di combinare un po' tutto.
Ad es io al momento sto usando il mio E8400 a 3,6GHz anzichè i canonici 3GHz, ho portato il bus a 400MHz dai 333MHz standard e la ram la sto tenendo a 1:1, quindi 400MHz (-->DDR800).
Ma sto facendo questo solo perchè la mia ram a 1066MHz spara una quantità di errori e rende instabile il sistema (per problemi alla mia ram, non certo per limiti della mainboard ad andare oltre gli 800MHz sulla ram); domani dovrebbero arrivarmi dei banchi nuovi DDR1066 e potrò mandare in pensione le mie attuali ram che vedi in sign, a quel punto imposterò la ram per andare con un rapporto diverso da 1:1 e beneficiare della maggiore frequenza di funzionamento delle memorie.

Spero di essere stato chiaro, per qualsiasi altro dettaglio più approfondito lascio la parola a altri più competenti di me :)

darton
19-05-2008, 00:58
mamma mia non ci capiso nulla..
ma quindi meglio le ddr2 667 che le 1066? no vero? e i tempi di risposta contano?
tipo ram 1066 cas 5 e cas 4 cambia molto in termini di prestazioni o si puo' risparmiare?

Ciao anch'io fino a qualche mese fa avevo un sistema amd 939 e cambiando mi sono ritrovato con tanta confusione in testa perche' con intel le cose cambiano molto :D
Tasslehof e' stato molto chiaro pero' prima di tutto ti consiglio di leggere qualche buona guida che trovi nelle prima pagina di questo 3d (soprattutto quelle dell'utente capftp) per capire che su questi sistemi non e' necessariamente meglio andare in sincrono ma ci sono vari modi per gestire la frequenza fsb/frequenza ram cioe' attraverso strap/divisori....
Per le ram da acquistare dipende dal budget che hai ma puoi tranquillamente acquistare da ddr2 667 in su, fino a 800 1000 1066 1150 1200 e oltre :cool:
Spero di non aver detto caxxate questo ho capito finora :fagiano:

me
19-05-2008, 07:03
e' la cosa del poter impostare un rapporto diverso da 1:1 che non capisco..non e' il meglio di solito?
p.s. ma solo vista legge tutta la ram sino a 8 gb?
quale versione in particolare o tutte?
poi..discorso dissipatore...posso continuare ad usare il thermalright si120?(con 6 euro prendo l'adattatore per 775) o e' troppo poco per un intel?
discorso ventole..leggevo che su 4 fan 3 non le puoi regolarte..su dfi nf4 una delle cose belle e' smartguardian che tira giu' la ventola del chipset piu' altre due...e' solo smart che non ce la fa o proprio non si riesce?

F1R3BL4D3
19-05-2008, 10:04
e' la cosa del poter impostare un rapporto diverso da 1:1 che non capisco..non e' il meglio di solito?

Dipende un pò da come sono le impostazioni generali. Se sei basso di FSB porti le ram più in alto (tipo 2:3 o 4:5) in modo da guadagnare qualcosa in prestazioni.

p.s. ma solo vista legge tutta la ram sino a 8 gb?
quale versione in particolare o tutte?

Sistemi a 64 bit. Che sia Vista, XP o Linux.

poi..discorso dissipatore...posso continuare ad usare il thermalright si120?(con 6 euro prendo l'adattatore per 775) o e' troppo poco per un intel?

Ti basta ti basta. :) Io ho quello dopo il SI 128 SE e con una ventola silenziosa (Nanoxia FX1250) stò benissimo in quanto a temperature con la CPU a 4116 MHz e 1.280V di v-core.

discorso ventole..leggevo che su 4 fan 3 non le puoi regolarte..su dfi nf4 una delle cose belle e' smartguardian che tira giu' la ventola del chipset piu' altre due...e' solo smart che non ce la fa o proprio non si riesce?

Qui SmartGuardian ti permette di regolarne solo una (visto che il chipset è passivo) che è quella della CPU, ma deve essere a 4 pin PWM (come quella degli ultimi dissipatori).

MasterJukey
19-05-2008, 10:29
Percaso qualcuno monta le OCZ Reaper-X e il dissipatore ZALMAN CNPS9700 ?

Non sono del tutto sicuro che il dissi non tocchi il dissi delle REAPER...

:muro:

Se qualcuno nonta il 9700 può dirmi se arriva sopra il primo slot ? spostando le ram su slot gialli guadagnerei un centimetrino...

:help:

fdadakjli
19-05-2008, 10:31
Percaso qualcuno monta le OCZ Reaper-X e il dissipatore ZALMAN CNPS9700 ?

Non sono del tutto sicuro che il dissi non tocchi il dissi delle REAPER...

:muro:

Se qualcuno nonta il 9700 può dirmi se arriva sopra il primo slot ? spostando le ram su slot gialli guadagnerei un centimetrino...

:help:

ciao...io ho il 9700 su questa mobo e ti posso dire che è ben lontano dal 1°slot arancione... :)

TNOTB
19-05-2008, 10:48
A proposito del problemino descritto qualche pag. fà

Ragà una domanda...

Ho messo due hdd in raid 0...nessun problema l'array viene riconosciuto e funziona perfettamente

ho solo un'anomalia al post del raid bios: su uno dei due canali dei dischi in raid mi si presenta tale messaggio: [i]"Reset port error!"

cosè che non va?

i dischi in raid sono installati sulle porte 0 e 1...
su uno dei due canali 5-6 è installato un Barracuda
......

...ho fatto svariate prove e l'errore si presenta sempre con lo stesso disco e su qualsiasi dei 6 canali ove venga collegato...
tra l'altro, si presenta anche un problema di blocco del sistema quando cerco di lavorare sull'array
ancora... l'errore al post compare anche se setto il ctrl sata come AHCI
impostato su IDE pare nn si presenti alcun msg o problema

credo ormai sia l'hdd, non saprei cos'altro pensare, ma il fatto che SeaTools me lo segnala perfettamente funzionante ed il fatto che come standard IDE funzione tutto mi lascia qualche perplessità:rolleyes:

MasterJukey
19-05-2008, 11:10
ciao...io ho il 9700 su questa mobo e ti posso dire che è ben lontano dal 1°slot arancione... :)

Grazie a te e a SERPONE ! :)

serpone
19-05-2008, 11:16
di nulla

illidan2000
19-05-2008, 11:16
ciao...io ho il 9700 su questa mobo e ti posso dire che è ben lontano dal 1°slot arancione... :)

e come si comporta il 9700 in OC? conviene cambiarlo per un thermalright 120?

Tioz90
19-05-2008, 11:20
e come si comporta il 9700 in OC? conviene cambiarlo per un thermalright 120?
Secondo me perdi al max 4 gradi in full e conta che io ce l'avevo ed era di una scomodità immensa da montare oltre che ingombrante:)

fdadakjli
19-05-2008, 11:21
e come si comporta il 9700 in OC? conviene cambiarlo per un thermalright 120?

io con E8400 @4.320MHz sono sui 60°C in full sotto orthos... :)

non dovrebbe cambiare molto dal TR120...al max 2-3°c in full a favore del TR...

illidan2000
19-05-2008, 11:22
io con E8400 @4.320MHz sono sui 60°C in full sotto orthos...
cmq lo monto su una DFI LT x48

Secondo me perdi al max 4 gradi in full e conta che io ce l'avevo ed era di una scomodità immensa da montare oltre che ingombrante:)

e già, va rimossa la mobo... però su un quad (ho ordinato il q9450) forse potrebbe fare la differenza, che dici?

illidan2000
19-05-2008, 11:25
io con E8400 @4.320MHz sono sui 60°C in full sotto orthos... :)

non dovrebbe cambiare molto dal TR120...al max 2-3°c in full a favore del TR...

con qualsiasi ventola dici? avrei preso una silversone fm122b

ingwye
19-05-2008, 11:27
avrei preso una silversone fm122b

Hai scelto benissimo;)
Io ne ho preso un'altra, da aggiungere al dissy:D

fdadakjli
19-05-2008, 11:28
e già, va rimossa la mobo...

anche con il 9700 va rimossa la mobo... ;)

Tasslehoff
19-05-2008, 11:36
Yeee, mi è appena arrivato il corriere in ufficio per consegnarmi le Team Group Xtreem PC8500 2x2GB, stasera le provo sulla DK.
Così di primo acchito devo confessare che lo store (Tecno...) è stato estremamente puntuale e velocissimo nella spedizione, ho ordinato venerdì alle 15:30 e il pacco è arrivato puntualissimo lunedì mattina :eek:
Rispetto alle Ballistix il packaging è estremamente curato, i banchi sono in kit confezionati dentro un vassoietto di gommapiuma per evitare danni da trasporto (le Crucial erano infilate in una piccola scatola di cartone dove sballonzolavano...).

Vedremo stasera

illidan2000
19-05-2008, 11:40
anche con il 9700 va rimossa la mobo... ;)

attualmente ho l'AeroCool "The Dominator", con fan da 14cm, molto ingombrante, ma spara sulla mobo e relativi mosfet. Ho da parte un 9700NT Led mai montato, ma pensavo di rivenderlo....

@ingwye: cioè tu ne hai due, una sul dissipatore thermalright 120Extreme e l'altra in giro per il case?

illidan2000
19-05-2008, 11:41
Yeee, mi è appena arrivato il corriere in ufficio per consegnarmi le Team Group Xtreem PC8500 2x2GB, stasera le provo sulla DK.
Così di primo acchito devo confessare che lo store (Tecno...) è stato estremamente puntuale e velocissimo nella spedizione, ho ordinato venerdì alle 15:30 e il pacco è arrivato puntualissimo lunedì mattina :eek:
Rispetto alle Ballistix il packaging è estremamente curato, i banchi sono in kit confezionati dentro un vassoietto di gommapiuma per evitare danni da trasporto (le Crucial erano infilate in una piccola scatola di cartone dove sballonzolavano...).

Vedremo stasera

ma sono Xtreem Dark, vero?

ingwye
19-05-2008, 11:44
@ingwye: cioè tu ne hai due, una sul dissipatore thermalright 120Extreme e l'altra in giro per il case?

No entrambe sul dissy Scythe Infinity, messe push/push, appena mi arriva la seconda, faccio i Test.
Ciao:)

illidan2000
19-05-2008, 11:45
No entrambe sul dissy Scythe Infinity, messe push/push, appena mi arriva la seconda, faccio i Test.
Ciao:)

si potrebbe fare lo stesso sul thermalright...

ingwye
19-05-2008, 11:47
si potrebbe fare lo stesso sul thermalright...

Yes, perchè no?:D

me
19-05-2008, 11:50
ok..riguardo al discorso ventole le colleghero' tutte al rheobus...così sono tranquillo..
ricapitolando pensavo:
e8400(o quad 6600?)
dfi del 3d in oggetto
4 giga di ddr2 800-1066 vedremo
8800gt
p.s. il mio lc power 560 ce la fa?

illidan2000
19-05-2008, 11:52
Yes, perchè no?:D

mettere una SFlex e una Silverstone è una boiata?

ingwye
19-05-2008, 11:55
mettere una SFlex e una Silverstone è una boiata?

Si non avendo la stessa portata CFM, il mio è un tentativo, ovviamente di recuperare in Temp°, ma finchè non la provo non saprei dirti, mi sono sentito con micro, lui mi ha consigliato di provare push/push.
Saprò dirti qualcosa appena mi arriva, sono fiducioso però.:)
Ps: Potrei provare con una Nanoxia+FM122, ma sarebbe inutile.

illidan2000
19-05-2008, 11:58
Si non avendo la stessa portata CFM, il mio è un tentativo, ovviamente di recuperare in Temp°, ma finchè non la provo non saprei dirti, mi sono sentito con micro, lui mi ha consigliato di provare push/push.
Saprò dirti qualcosa appena mi arriva, sono fiducioso però.:)
Ps: Potrei provare con una Nanoxia+FM122, ma sarebbe inutile.

tu quindi butti aria sia da sinistra che da destra, e teoricamente uscirebbe da sopra e sotto?

ingwye
19-05-2008, 12:11
tu quindi butti aria sia da sinistra che da destra, e teoricamente uscirebbe da sopra e sotto?

Esatto. ma devo provare pure, come avevo prima le 2 Nanoxia, cioè ad L, una FM in immissione, che soffia verso il retro case, e l'altra sotto che soffia verso l'ali.:)

riccardods
19-05-2008, 12:11
qualcuno ha visto questo?
http://nanoxia.com/

ingwye
19-05-2008, 12:14
qualcuno ha visto questo?
http://nanoxia.com/

Si è da settimane ormai, certo chi è in possesso ancora di nanoxia, nel tempo avranno un bel valore, ne ho ancora 2:D

http://www.xenmicro.com/content/view/111/108/lang,it/

"Xen Micro GmbH continua a produrre e sviluppare ulteriormente il raffreddamento Nanoxia innovativi prodotti e mantiene incentrato sul ambizioso mercato consumer. In seguito ai lavori investito il Xen Micro GmbH trovare una estesa gamma di prodotti molto presto".:sperem:

illidan2000
19-05-2008, 12:26
sto spendendo un capitale in ventole... e molte nn le utilizzo,mmh...nn so se prendere o meno l'altra FM, e a sto punto manco ilthermalright, per il quale devo aspettare qualche gg, ma per quello devo aspettare cmq, poiché devono arrivare anche le ram (ho preso 4x2gb di blackdragon cas4 pc6400, a proposito, che ne pensate)?

Tasslehoff
19-05-2008, 12:57
ma sono Xtreem Dark, vero?yep

darton
19-05-2008, 15:21
Yeee, mi è appena arrivato il corriere in ufficio per consegnarmi le Team Group Xtreem PC8500 2x2GB, stasera le provo sulla DK.
Così di primo acchito devo confessare che lo store (Tecno...) è stato estremamente puntuale e velocissimo nella spedizione, ho ordinato venerdì alle 15:30 e il pacco è arrivato puntualissimo lunedì mattina :eek:
Rispetto alle Ballistix il packaging è estremamente curato, i banchi sono in kit confezionati dentro un vassoietto di gommapiuma per evitare danni da trasporto (le Crucial erano infilate in una piccola scatola di cartone dove sballonzolavano...).

Vedremo stasera

Sono curioso di vedere come vanno in oc su questa mobo :) posta posta!

darton
19-05-2008, 15:28
sto spendendo un capitale in ventole... e molte nn le utilizzo,mmh...nn so se prendere o meno l'altra FM, e a sto punto manco ilthermalright, per il quale devo aspettare qualche gg, ma per quello devo aspettare cmq, poiché devono arrivare anche le ram (ho preso 4x2gb di blackdragon cas4 pc6400, a proposito, che ne pensate)?

Io con le mie pc8500 vado molto bene, certo 8gb :eek: sarebbe curioso vedere qualche test

illidan2000
19-05-2008, 15:53
Io con le mie pc8500 vado molto bene, certo 8gb :eek: sarebbe curioso vedere qualche test

ci vorrà un po' di tempo prima che arrivano. le ho solo ordinate, ancora non sono nemmeno partite. di certo sono le prime ad essere provate, sicuramente prima della mobo

REPSOL
19-05-2008, 16:10
Ragassacci, io ho delle DDR2 2x1gb da 1066mhz (max arrivano a 1180 e poco più), ma io ho notato una cosa che non so se definirla strana.

Ho un Q6600 occato a 400x9= 3,6ghz

Ho notato che impostare le ram con il rapporto 5:4 (circa 1ghz) o 1::! (800mhz) non mi cambia niente a livello prestazioni, possibile?

Devo dire che per mancanza di tempo ho provato solo come bench il super_pi da 1mb.

Ha fatto il solito identico risultato, possibile?

Soulman84
19-05-2008, 16:15
Ragassacci, io ho delle DDR2 2x1gb da 1066mhz (max arrivano a 1180 e poco più), ma io ho notato una cosa che non so se definirla strana.

Ho un Q6600 occato a 400x9= 3,6ghz

Ho notato che impostare le ram con il rapporto 5:4 (circa 1ghz) o 1::! (800mhz) non mi cambia niente a livello prestazioni, possibile?

Devo dire che per mancanza di tempo ho provato solo come bench il super_pi da 1mb.

Ha fatto il solito identico risultato, possibile?

lo Spi è suscettibile a tutto cioè che va in background sul pc..spegni tutte le applicazioni inutili,antivirus compreso e chiudi tutte le finestre,vedrai quanto guadagni

REPSOL
19-05-2008, 16:19
lo Spi è suscettibile a tutto cioè che va in background sul pc..spegni tutte le applicazioni inutili,antivirus compreso e chiudi tutte le finestre,vedrai quanto guadagni

Thx della risposta istantanea. :D

Cmq se provassi che ne so un altro bench?
Chennesò tipo dovrei avere pure il cinebench, con quello potrei andare?
altrimenti?

Ciaoz

me
19-05-2008, 16:21
tass sono quelle da 103 euro circa da tecnocomputer?
vai vai,facci sapere che le ho puntate anch'io

Soulman84
19-05-2008, 16:22
Thx della risposta istantanea. :D

Cmq se provassi che ne so un altro bench?
Chennesò tipo dovrei avere pure il cinebench, con quello potrei andare?
altrimenti?

Ciaoz

allora teoricamente le variazioni lo SPI le sente eccome..il tutto sta nel ricreare le stesse condizioni..chiudi tutte le applicazioni sia a 800 che a 1066 mhz,vedrai che il tempo cambia;)

nidecker
19-05-2008, 16:26
Devo dire che per mancanza di tempo ho provato solo come bench il super_pi da 1mb.

Ha fatto il solito identico risultato, possibile?

Beh comunque sul pi da 1M non è che vedi tutte ste differenze...fai un pi da 32M e vedi che la differenza (seppur minima) c'è...

REPSOL
19-05-2008, 16:28
allora teoricamente le variazioni lo SPI le sente eccome..il tutto sta nel ricreare le stesse condizioni..chiudi tutte le applicazioni sia a 800 che a 1066 mhz,vedrai che il tempo cambia;)

Ho fatto i test da winzozz appena riavviato... più identico di così... la cosa bella è che sul muletto ho delle altre ram ddr2 800 che se le porto a 900mhz (con fsb a 365mhz) la differenza sul super_pi c'è eccome...

BOH...

REPSOL
19-05-2008, 16:30
Beh comunque sul pi da 1M non è che vedi tutte ste differenze...fai un pi da 32M e vedi che la differenza (seppur minima) c'è...

La differenza è minima con 200mhz in più sulle ram? Pensavo fosse più elevata :(

Ciaoz

REPSOL
19-05-2008, 17:03
Ok avevate ragione... ho provato il super_pi da 8m e con ram a 1ghz ha fatto 2m 57s con ram a 800mhz ha fatto 3m 04s, 7 secondi di più :)

Solo che nel muletto la didfferenza era di quasi 2 secondi nel spi da 1mb... :confused:

BOH vabbè mi fido :) :D

F1R3BL4D3
19-05-2008, 17:07
Dipende anche da che muletto e muletto. Ma stai usando il SPi 1.5 MOD? Almeno lì hai anche i decimi di secondo.

Con i Core2Duo ormai il SPi 1M diventa così veloce che la differenza si assottiglia di molto. ma c'è...

ingwye
19-05-2008, 17:47
No entrambe sul dissy Scythe Infinity, messe push/push, appena mi arriva la seconda, faccio i Test.
Ciao:)

Appena arrivata la 2^FM122:sbav:
Operazione Push/Push?:Perfido:

davlex
19-05-2008, 18:18
A quanto si trova questa mamma?

ingwye
19-05-2008, 18:19
A quanto si trova questa mamma?

Circa €120:)

REPSOL
19-05-2008, 18:29
Dipende anche da che muletto e muletto. Ma stai usando il SPi 1.5 MOD? Almeno lì hai anche i decimi di secondo.

Con i Core2Duo ormai il SPi 1M diventa così veloce che la differenza si assottiglia di molto. ma c'è...

E' tutto in firma, c'ha sopra un fenomenale celeron 420@2900mhz (single core) e 2x1gb ddr2 800.

Cmq si ho il mod 1.5, dopo le prove a 8MB avevo riprovato a 1MB e ho notato che uno faceva 14 sec e 281, con ram a 1ghz facevo 14 sec e 212... e immagino siano quei centesimini :) (solo che all'inizio li avevo completamente rimossi :D)

ingwye... sarebbe divertente avere altre due ventole identiche e metterle a buttare fuori dal dissi, imho sarebbe potente :)

Ciaoz

davlex
19-05-2008, 18:34
Circa €120:)

Grazie!
Azz speravo intorno ai €100!

Tioz90
19-05-2008, 18:39
Grazie!
Azz speravo intorno ai €100!
108 dal dragone:)

REPSOL
19-05-2008, 18:40
Grazie!
Azz speravo intorno ai €100!

A dirla proprio precisa all'€ su trovaprezzi si becca a 111€, solo che + la sped si va tranquillamente sopra i 120€.

Controlla bene, perchè qualche negozio per spese sopra i 100€ fa spese sped. gratuite. Oppure magari trovi il negozio vicino casa tua per ritiro a mano e via :)

TNOTB
19-05-2008, 19:20
da TC con spese m'è venuta 130

ingwye
19-05-2008, 19:44
ingwye... sarebbe divertente avere altre due ventole identiche e metterle a buttare fuori dal dissi, imho sarebbe potente :)

Ciaoz

Tutto da provare:D

REPSOL
19-05-2008, 20:03
da TC con spese m'è venuta 130

Anche io l'ho presa da tc tempo fa, e la pagai 145 spedita ma ci misi pure il contrassegno :)

il pupo
19-05-2008, 20:12
ho comprato delle dominator, speriamo che ruzzino su questa mobo...

se ho problemi anche con queste, vendo tutto! lo giuro!

davlex
19-05-2008, 20:41
108 dal dragone:)

+ 10 ss, 118! Mi sa che meglio di così non si trova!:D

madeofariseo
19-05-2008, 21:03
ho comprato delle dominator, speriamo che ruzzino su questa mobo...

se ho problemi anche con queste, vendo tutto! lo giuro!
le CL3 ??

me
19-05-2008, 21:58
ragazzi,quad a 45 nm escluso,che dite metto il quad6600 65 nm o mi butto sul dual e8400 45nm?

F1R3BL4D3
19-05-2008, 22:00
Dipende cosa fai con il PC, nel 90% dei casi un dual ti basta.

REPSOL
19-05-2008, 22:32
ragazzi,quad a 45 nm escluso,che dite metto il quad6600 65 nm o mi butto sul dual e8400 45nm?

Anche io che ho il Quad6600 ti cnsiglio di prenderti l'e8400, in oc va di più, poi scalda meno, consuma meno ecc.ecc.

Ciaoz

darton
19-05-2008, 23:13
Un po' ot: Ecco le nuove ballistix dove arrivano New Crucial (http://www.digitalreport.net/content/view/79/1/)
scusate fine ot ma piu' che altro per sfatare un mito che si era creato e che si e' purtroppo concluso :(

Tasslehoff
19-05-2008, 23:19
Per fortuna stasera ho trovato il tempo di provare i nuovi banchi di Team Group, ecco un micro my2cents.

Cominciamo subito col dire che per scaramanzia non voglio esplodere in grida di giubilo e bottiglie di champagne stappate, visto che già in precedenza con le Ballistix PC8500 sono rimasto scottato (due settimane di stabilità e poi crollo verticale, errori, tragedia...).

Nel dettaglio si tratta di due banchi da 2GB di Team Group Xtreem Dark TXDD4096M1066HC5DC-D.
Prima le cazzate meno importanti, esteticamente le Ballistix Tracer sono un altro vedere, a dir poco psichedeliche con i loro led multicolori e quell'alone bianco sulla base del socket DDR2.
Al confronto queste Xtreem Dark sono a dir poco cimiteriali :D
Grigio scuro con un design estremamente sobrio ma elegante, quasi Lian-Li style.
Come dicevo stamattina per quanto concerne il packaging 10:1 per Team Group rispetto a Crucial, vista la confezione con la quale vengono spediti i loro banchi non mi soprende che Crucial abbia un numero di resi non proprio basso... :rolleyes:

Packaging Team Group :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519230055_ram_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519230055_ram_01.jpg)

VS

Packaging Crucial :mbe: :nonsifa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519230155_ram_04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519230155_ram_04.jpg)

Le monto non senza un po' di fatica a causa dell'imponente massa del mio Thermalright Ultra 120 eXtreme (potrei ruotarlo di 90° e guadagnerei sicuramente qualcosa in termini di ottimizzazione dei flussi interni, ma preferisco tenerlo così e riuscire a far passare meglio i cavi e tenere il case più ordinato, tanto c'è la Nanoxia che pesca aria e la estrae e poca distanza), accendo e imposto il sistema con tutto a default tranne vdimm a 2.2 (il produttore specifica sulla confezione 2.2-2.3 per DDR1066) e ovviamente divisore 333/800

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519230533_ram_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519230533_ram_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519230554_ram_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519230554_ram_02.jpg)

Faccio partire memtest, trattengo il fiato per un po'... e fortunatamente completa tutto il test senza errori ne problemi ;)

Così preso dall'esaltazione comincio a smandrappare con le altre impostazioni... magicamente la missione della serata si trasforma da "testare le nuove ram" a "voglio vedere 4GHz su cpuz" :D
E qui mi scontro con le prime difficoltà...
A proposito x il pupo, mi rimangio quanto detto sulle impostazioni della DK rispetto alla nostra vecchia P5K-E, qui c'è davvero da sbizzarrirsi... :p
A un primo giro nella sezione dei voltaggi comincio a strabuzzare gli occhi, mai viste sigle così astruse... nemmeno configurando Websphere Portal, il che è tutto un dire :eek: :D
Mi armo di buona volontà (il che è dura dopo 9 ore di lavoro passate a star dietro a un cliente...) e cerco di cavare qualcosa dal manuale.
Come al solito inutile... mi chiedo che diavolo li scrivano a fare i manuali delle mainboard se nella spiegazioni delle voci dei bios si limitano a riportare i valori che vedi direttamente nel bios... spiegate invece COSA SONO e A COSA SERVONO :mad:
Così mi fiondo qui e tra le indicazioni del post iniziale e i vari screenshots cerco di cavarne qualcosa, già il fatto di aver capito come alzare la tensione della cpu è stato un grande sollievo.

Dovete sapere che la pazienza non è proprio la mia dote principale, per cui vi prego di non scandalizzarvi per la mia metodologia di overclock delicata quanto un rompighiaccio russo della seconda guerra mondiale... :stordita:
I primi test sono finiti alle cozze, sistema freezato, boot bloccato con power led e hd led fissi, boot in loop (come una specie di fake boot infinito... ), insomma 'na tragggedia...
Poi l'illuminazione su come aumentare il vcore (ispirato ovviamente dalla ricerca di un post di un paio di settimane fa di cui mi ricordavo), provo a portarlo a 1.267 e TADAAAAN!!!!! :winner:
Boot a 4GHz, caricamento di Windows perfetto, temperature in linea con quanto avevo prima(non fidatevi delle temperature dei miei core, ho prove quasi inconfutabili che i sensori dei core della mia CPU sono fritti, mi indica a 58-68° in idle anche a 266x6 :rolleyes: ), cpuz conferma e via di SuperPI!!! :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519225601_4ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519225601_4ghz.jpg)

Domanda 1: io ho impostato in modo che la somma tra il vcore a impostazioni assolutamente auto + la prima voce della sezione voltaggi fosse uguale a 1.267 (se ricordo bene al millivolt). Da bios viene rilevata correttamente, mentre in windows cpuz e le altre utility mi rilevano 1.296-1.3 (credo a seconda dell'arrotondamento del contatore).
Questo è l'effetto di quella famosa discrepanza tra tensioni impostate e tensioni reali rilevate dai sensori?

Domanda 2: i divisori della ram sono solo quelli impostabili nella schermata principale del Genie Bios oppure si può affinare maggiormente nella sezione del bios dedicata alla ram?

Thx, è il mio primo esperimento riuscito di overclock di una certa consistenza, sono ben accetti tutti i suggerimenti

darton
19-05-2008, 23:25
...e ovviamente divisore 333/1066...

Scusami ma si e' avviato tranquillamente il sistema con 333/1066? :eek:

Tasslehoff
19-05-2008, 23:28
Scusami ma si e' avviato tranquillamente il sistema con 333/1066? :eek:Hai perfettamente ragione, refuso mio, è 333/800 :)
Magari potessi tenerle a 333/1066 :D

Cobain
19-05-2008, 23:46
in overclock solo 540 mhz?oppure non le hai ancora finito di testare?

darton
19-05-2008, 23:49
Domanda 1: io ho impostato in modo che la somma tra il vcore a impostazioni assolutamente auto + la prima voce della sezione voltaggi fosse uguale a 1.267 (se ricordo bene al millivolt). Da bios viene rilevata correttamente, mentre in windows cpuz e le altre utility mi rilevano 1.296-1.3 (credo a seconda dell'arrotondamento del contatore).
Questo è l'effetto di quella famosa discrepanza tra tensioni impostate e tensioni reali rilevate dai sensori?

Domanda 2: i divisori della ram sono solo quelli impostabili nella schermata principale del Genie Bios oppure si può affinare maggiormente nella sezione del bios dedicata alla ram?

Thx, è il mio primo esperimento riuscito di overclock di una certa consistenza, sono ben accetti tutti i suggerimenti

Domanda 1 credo si tratti del famoso vdroop di cui tanto si parla pero' non vorrei dire baggianate
Domanda 2 in dram timing puoi ulteriormente affinare le prestazioni della ram ed e' qui che dfi si differenzia da altre mobo :cool:

Tasslehoff
19-05-2008, 23:56
in overclock solo 540 mhz?oppure non le hai ancora finito di testare?Eh come dicevo è il mio primo overclock consistente, dammi respiro :D

Onestamente poi mi sono comprato l'E8400 e ram PC8500 proprio per raggiungere questo obbiettivo, cpu a 4GHz e ram a 1066MHz.
Magari qualcosa tirerò ancora ma non miro certo all'overclock spinto, già queste frequenze le ritengo un ottimo risultato, preferisco dedicare tempo al gioco che passare ore a macinare numeri primi :)

Ora abbiate pazienza ma ho bisogno di svagarmi un po' crivellando arabi a CoD4 e facendo qualche sportellata alla demo di GRID :D

serpone
20-05-2008, 00:03
allora come è sta marca team group???
Ti ha soddisfatto?

Tasslehoff
20-05-2008, 00:33
allora come è sta marca team group???
Ti ha soddisfatto?Per ora mi ritengo davvero molto soddisfatto, però prima di gridare al miracolo preferisco far macinare orthos per qualche gozziliardo di ore e aspettare almeno un paio di settimane.
Non vorrei si ripresentasse lo stesso problema che ho avuto con le Ballistix :rolleyes:

Come rapporto prezzo/prestazioni sono davvero ottime, praticamente costano 6 € in più al GB rispetto alle ram bulk DDR800 da supermercato, insomma per essere dei banchi da 2GB sono davvero molto molto convenienti, imho :)

Non posso dire di avere una grande esperienza in merito, però per ora mi sento di consigliarle caldamente.

[EDIT] Aggiungo un dettaglio che però ha il suo peso visto l'avvicinarsi della stagione calda (purtroppo :(). Rispetto alle Ballistix questa Xtreem dark PC8500 praticamente scaldano pochissimo.
Sarà (la butto li...) che queste sono dual side e questo magari permette di dissipare meglio, però anche durante la normale attività (navigazione, cazzeggio e software non certo impegnativi) le Ballistix erano a dir poco roventi.
Anche spegnendo il pc per un minutino i banchi erano talmente caldi da essere fastidiosi in caso di smontaggio.
Queste Team Group invece sono si calde, ma la temperatura è decisamente moderata.

serpone
20-05-2008, 00:35
a me l'anno scorso per il mio primo pc core 2 duo le consigliò un certo PASQUALACCIO

Da allora me ne sono innamorato (perchè costano pochissimo e son performanti) e da allora ho avuto solo team group e le ho girate tutte: value - alite - xtreem - xtreem dark

Quindi...

me
20-05-2008, 05:54
Scusami ma si e' avviato tranquillamente il sistema con 333/1066? :eek:

vedi queste cose non le capisco..ma non sarebbe nrmale?

me
20-05-2008, 05:55
wow tass ma sei sottoxp e 5ti vede tutti i 4 giggi di ram?

88diablos
20-05-2008, 08:34
raga ho delle corsair dominator pc8500
qua stanno a 2,1 volt ed ho avuto errore di orthos dopo 2 ore e qualcosa
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080520083336_Snap1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080520083336_Snap1.jpg)

c'è qualche timing che non va bene?
grazie

Drum4ever
20-05-2008, 09:10
raga ho delle corsair dominator pc8500
qua stanno a 2,1 volt ed ho avuto errore di orthos dopo 2 ore e qualcosa
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080520083336_Snap1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080520083336_Snap1.jpg)

c'è qualche timing che non va bene?
grazie

sarebbe buono che postassi tutta la configurazione procio frequenze ecc ecc voltaggi

il pupo
20-05-2008, 09:30
raga ho delle corsair dominator pc8500
qua stanno a 2,1 volt ed ho avuto errore di orthos dopo 2 ore e qualcosa
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080520083336_Snap1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080520083336_Snap1.jpg)

c'è qualche timing che non va bene?
grazie

non mi dire cos', che domani devono arrivare anche a me le dominator come le tue!

cmq sei a default o in overclock??

l'errore potrebbe essere causato da altro, non x forza dalla RAM..
cm ti è già stato suggerito, posta tutta la tua configurazione!

illidan2000
20-05-2008, 09:33
che ne pensate del ThermalRight 128 SE invece del ultra extreme che nn riesco a trovare subito?

88diablos
20-05-2008, 09:34
sto a 450 * 9
1,34volt circa
cpu stabilissima (il test small lo passa senza prob) , ottengo l'errore nel blend sempre a 2 ore e qualcosa

DARIO-GT
20-05-2008, 10:27
che ne pensate del ThermalRight 128 SE invece del ultra extreme che nn riesco a trovare subito?
E' un'ottimo dissi, se ti interessa me lo sto vendendo...pvt

Tasslehoff
20-05-2008, 10:55
vedi queste cose non le capisco..ma non sarebbe nrmale?Hai perfettamente ragione, lasciando il bus a frequenza standard (333MHz) sarebbe il rapporto perfetto, bus a 333 e ram a 1066.
Il problema è che io il bus l'ho portato a 450MHz, quindi con il rapporto 333/1066 (5:8) avrei avuto la ram a 720MHz *2 = 1440MHz :eek:
Ammesso e non concesso che ram ddr2 arrivi a quella frequenza, immagino ci vorrebbe una tensione da paura, da fondere i dissipatori :sofico:
Questa mainboard indica i divisori della ram con quei rapporti di frequenza (333/1066 ad es), il che crea un po' di confusione. Considerali come rapporti puri come indicato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20365354&postcount=590)

Nel mio caso ho usato il rapporto 333/800 (5:6), quindi:
450 MHz (frequenza di bus) : 540 MHz (frequenza ram) = 333 MHz (frequenza indicativa di bus) : 800 MHz (frequenza indicativa per la ram) = 5 : 6

wow tass ma sei sottoxp e 5ti vede tutti i 4 giggi di ram?No no assolutamente, infatti mi vede 3.2 GB di ram
Però ho la licenza di XP Pro, al momento non ho ne tempo ne voglia di reinstallare, appena riuscirò a trovarne mi piglierò una licenza di Vista Home Basic e vedrò di recuperare :)

il pupo
20-05-2008, 10:56
sto a 450 * 9
1,34volt circa
cpu stabilissima (il test small lo passa senza prob) , ottengo l'errore nel blend sempre a 2 ore e qualcosa

prova a far girare orthos con tutto a default e ram a 1066 e vedi se ti da ancora errore

hai provato a fare anche qualche memtest??

88diablos
20-05-2008, 11:16
prova a far girare orthos con tutto a default e ram a 1066 e vedi se ti da ancora errore

hai provato a fare anche qualche memtest??

memtest lo chiude senza prob

JOILNUVEN
20-05-2008, 11:16
scusate... forse se ne è già parlato...ma ho notato a volte un cold boot del sistema (e8400-dfi dk35 - 8800gts - 2 gb ocz vx1000)

Capita anche ad altri? (versione bios 311 già installato sulla mb)

grazie:)

me
20-05-2008, 11:28
tass allora cosa dici vanno bene ste ram?
cmq ti vede 3,2 gb..e per i prezzi di ora direi che ne vale la pena...e vedo che per l'oc avere 4 giga di ram non da problemi..
p.s. per un e8400,se uso il dissi intel senza oc va bene? la ventola e' rumorosa? cioe' sempre a stecca o si puo' regolare?
se no spendo 10 euro e prendo l'adattatore della thermalright per il socket 775 e utilizzo il mio si120
come stai messo a temp?

p.s. solo che la ventola sul mio si e' 3 pin...se non ho capito male su questa main la cpu fan e' 4 pin..se non vede ventole collegate al cpu fan parte lo stesso o beepa?

me
20-05-2008, 11:31
p.s.
qualcuno di voi usa lo stacker? il primo modello fullt ower..ricordo che alcuni avevano avuto problemi con il modulo audio e la fan da 120 che si mette dietro per espellere l'aria..qui qualcuno ha avuto problemi di questo tipo?

Drum4ever
20-05-2008, 12:07
Per ora mi ritengo davvero molto soddisfatto, però prima di gridare al miracolo preferisco far macinare orthos per qualche gozziliardo di ore e aspettare almeno un paio di settimane.
Non vorrei si ripresentasse lo stesso problema che ho avuto con le Ballistix :rolleyes:

Come rapporto prezzo/prestazioni sono davvero ottime, praticamente costano 6 € in più al GB rispetto alle ram bulk DDR800 da supermercato, insomma per essere dei banchi da 2GB sono davvero molto molto convenienti, imho :)

Non posso dire di avere una grande esperienza in merito, però per ora mi sento di consigliarle caldamente.

[EDIT] Aggiungo un dettaglio che però ha il suo peso visto l'avvicinarsi della stagione calda (purtroppo :(). Rispetto alle Ballistix questa Xtreem dark PC8500 praticamente scaldano pochissimo.
Sarà (la butto li...) che queste sono dual side e questo magari permette di dissipare meglio, però anche durante la normale attività (navigazione, cazzeggio e software non certo impegnativi) le Ballistix erano a dir poco roventi.
Anche spegnendo il pc per un minutino i banchi erano talmente caldi da essere fastidiosi in caso di smontaggio.
Queste Team Group invece sono si calde, ma la temperatura è decisamente moderata.

mah io non denigrerei troppo le crucial credimi. Tutto sta nel comprare e documentarsi prima. tutto qua. Poi la scatola delle crucial e' molto piu' conveniente negli urti che un pezzo di plastica planare cmq. Sta tutto nel scegliere io mi trovo ottimamente .. 1260 mhz a 5 4 4 8 a 1000 4 4 4 4 a 1200 4 4 4 10 cioe' sono signore ram...MA sei sicuro poi di averle settate ste crucial perhce con il single face quello senza mollette diciamo io cmq le ho tirate a 1150 mhz... Su sta scheda vanno da dio invece. Le crucial non deludono mai.

Speedy L\'originale
20-05-2008, 12:55
Oggi ho ordinato e pagato la DFI DK e 4 gb di TEAM GROUP XTREEM DDR2 1066 PC8500, vediamo se riuscirò a sfruttarla appieno, questa sk. madre.

Da una parte ho paura che sia quasi troppo complessa per me..
Dopo tanti anni di AMD :asd:

Tasslehoff
20-05-2008, 13:03
Oggi ho ordinato e pagato la DFI DK e 4 gb di TEAM GROUP XTREEM DDR2 1066 PC8500, vediamo se riuscirò a sfruttarla appieno, questa sk. madre.

Da una parte ho paura che sia quasi troppo complessa per me..
Dopo tanti anni di AMD :asd:Tranquillo non sei il solo, anch'io vengo da un vecchio A64 con tutte le fissazioni del caso (ram in sincrono e totalmente ignoranza sui divisori :D), però nonostante tutto a 4GHz ci sono arrivato e dai primi test (1h di Colin Dirt + un paio di memtest completi) tutto sembra ok

Se ci sono arrivato io... :D

madeofariseo
20-05-2008, 13:10
ragazzi un aiutino

CPU: q6600 g0
ho settato 360x9
le ram sono a 432 mhz
il moltiplicatore a 5:6 333/800 che in teoria non andrebbe bene

con prime subito dopo l'accenzione mi crasha un core
cosa dovrei fare ??? alzare un po il Vcore ???

Tioz90
20-05-2008, 14:04
ragazzi un aiutino

CPU: q6600 g0
ho settato 360x9
le ram sono a 432 mhz
il moltiplicatore a 5:6 333/800 che in teoria non andrebbe bene

con prime subito dopo l'accenzione mi crasha un core
cosa dovrei fare ??? alzare un po il Vcore ???
Si:)

netbandit
20-05-2008, 14:06
memtest lo chiude senza probscusami la domanda niubba, x eseguire memtest su 2Gb di ram se ne devono eseguire 4 da 512 giusto? il quarto da 512 non mi si avvia mai è sempre in caricamento......xkè?

madeofariseo
20-05-2008, 14:12
Si:)

il Vcore sulla DFI si alza su quale parametro ???

su CPU VTT voltage ????

Tioz90
20-05-2008, 14:21
il Vcore sulla DFI si alza su quale parametro ???

su CPU VTT voltage ????
cpu vid special add, mi pare sia il primo:)
Il vtt serve a pulire il segnale elettrico e serve solo in caso di frequenze di bus elevate

Tioz90
20-05-2008, 14:28
scusami la domanda niubba, x eseguire memtest su 2Gb di ram se ne devono eseguire 4 da 512 giusto? il quarto da 512 non mi si avvia mai è sempre in caricamento......xkè?
Per due giga servono due sessioni:)

kisser
20-05-2008, 14:34
Dai anch'io mi trovo bene con le crucial,ora come ora le ho portate a 1120 e test ok,le tengo in daily a 1066....è la solita sfiga di beccare il banco buono e quello no :)


ragaz ma qualcuno che ha il q9300 sulla dfi???mi voglio confrontare!!!!

io sono arrivato ai miei prefissi 3,2ghz :D:D

Brutale910
20-05-2008, 14:37
Dai anch'io mi trovo bene con le crucial,ora come ora le ho portate a 1120 e test ok,le tengo in daily a 1066....è la solita sfiga di beccare il banco buono e quello no :)


ragaz ma qualcuno che ha il q9300 sulla dfi???mi voglio confrontare!!!!

io sono arrivato ai miei prefissi 3,2ghz :D:D

penso che ci sia ancora di che salire!

kisser
20-05-2008, 14:46
penso che ci sia ancora di che salire!

diciamo che sono principiante in oc,sinceramente non ho trovato fsb wall con ram messe a riposo......ho solo dato un po' di corrente qua e la :mc:

anche per quello mi vorrei confrontare...è già una buona percentuale di overclock,sono le ram che penso che non mi stanno dietro se salgo ancora!

sono delle "povere" ddr800 le sto già facendo lavorare a 1120,però accetto consigli...

non mi prefiggo 4gigi,però non mi dispiacerebbe arrivare a 3,4 3,5....

mantenere un 1:1 o un 5:6 non è semplice :sofico:

Tasslehoff
20-05-2008, 14:48
Dai anch'io mi trovo bene con le crucial,ora come ora le ho portate a 1120 e test ok,le tengo in daily a 1066....è la solita sfiga di beccare il banco buono e quello no :)
mah io non denigrerei troppo le crucial credimi. Tutto sta nel comprare e documentarsi prima. tutto qua. Poi la scatola delle crucial e' molto piu' conveniente negli urti che un pezzo di plastica planare cmq. Sta tutto nel scegliere io mi trovo ottimamente .. 1260 mhz a 5 4 4 8 a 1000 4 4 4 4 a 1200 4 4 4 10 cioe' sono signore ram...MA sei sicuro poi di averle settate ste crucial perhce con il single face quello senza mollette diciamo io cmq le ho tirate a 1150 mhz... Su sta scheda vanno da dio invece. Le crucial non deludono mai.Il discorso che faccio non è per mettere in cattiva luce Crucial, per carità è pur sempre uno dei produttori principali e più blasonati.
Però è un dato di fatto che in parecchi casi le Ballistix PC8500 single side hanno oggettivamente dato problemi su P35, al punto tale da portare alcuni rivenditori (grossi e di rilevanza mondiale) addirittura a definirele incompatibili con il P35 :eek:
Forse avranno esagerato, forse avranno deciso di tenere un approccio del genere per meglio tutelarsi a fronte di eccessive sostituzioni, forse l'hanno fatto anche per mettere in guardia i loro stessi clienti, sta di fatto che è piena la rete di lamentele del genere.

Io i miei banchi li ho provati su 3 differenti mainboard con P35, e 2 su 3 hanno avuto seri problemi, in un caso da DDR800 in su (Asus P5K-E), nell'altro solo a DDR1066 in su (la nostra amata DFI DK).
Lo stesso è successo anche a il pupo proprio su questo thread, con le stesse mainboard, il che statisticamente è abbastanza grave imho... :rolleyes:

madeofariseo
20-05-2008, 14:48
ragazzi
ma se invece provassi un 400 x 8 ???? magari 1:1 ??? non è meglio ?

AsusP7131Dual
20-05-2008, 14:49
ragaz ma qualcuno che ha il q9300 sulla dfi???mi voglio confrontare!!!!

io sono arrivato ai miei prefissi 3,2ghz :D:D

Io mi permetto di scroccarti una risposta se non è chiedere troppo... Hai avuto particolari problemi col 9300 su questa scheda? Montato e andato subito? O hai avuto bisogno di aggiornamenti Bios etc? E poi ancora... Come sono messe le temp di ChipSet e PWM? Sforzano tanto per il Quad anche se è a 45nm?

Scusate l'intrusione ma sto seguendo il thread da diverse decine di pagine perchè stavo facendo un pensierino a questa scheda!

Grazie per le eventuali risposte! :p

kisser
20-05-2008, 14:56
Il discorso che faccio non è per mettere in cattiva luce Crucial, per carità è pur sempre uno dei produttori principali e più blasonati.
Però è un dato di fatto che in parecchi casi le Ballistix PC8500 single side hanno oggettivamente dato problemi su P35, al punto tale da portare alcuni rivenditori (grossi e di rilevanza mondiale) addirittura a definirele incompatibili con il P35 :eek:
Forse avranno esagerato, forse avranno deciso di tenere un approccio del genere per meglio tutelarsi a fronte di eccessive sostituzioni, forse l'hanno fatto anche per mettere in guardia i loro stessi clienti, sta di fatto che è piena la rete di lamentele del genere.

Io i miei banchi li ho provati su 3 differenti mainboard con P35, e 2 su 3 hanno avuto seri problemi, in un caso da DDR800 in su (Asus P5K-E), nell'altro solo a DDR1066 in su (la nostra amata DFI DK).
Lo stesso è successo anche a il pupo proprio su questo thread, con le stesse mainboard, il che statisticamente è abbastanza grave imho... :rolleyes:


sicuramente i produttori prima di cadere un centinaia di banchi in sostituzione hanno messo le mani avanti,alla fine io ero indeciso all'acquisto delle ram,se prendere le crucial o le tg...

poi alla fine per comodità di shop ho preso le crucial,anche perchè ho seguito il tuo caso e speravo che non mi capitasse lo stesso...poi sono comunque ram differenti le single side,e per ora non ho problemi,tanto so che di qui a poco prenderò anche io le stesse tue ram :D:D


Io mi permetto di scroccarti una risposta se non è chiedere troppo... Hai avuto particolari problemi col 9300 su questa scheda? Montato e andato subito? O hai avuto bisogno di aggiornamenti Bios etc? E poi ancora... Come sono messe le temp di ChipSet e PWM? Sforzano tanto per il Quad anche se è a 45nm?

Scusate l'intrusione ma sto seguendo il thread da diverse decine di pagine perchè stavo facendo un pensierino a questa scheda!

Grazie per le eventuali risposte! :p

ti rispondo subito:
dunque,appena arrivata la dfi non ho fatto nessun aggiornamento:montato il q9300 e partito...Ti consiglio comunque di settare i jumper per impostare il bus a 1333 piuttosto che lasciarlo in auto :)

le temperature penso dipendano tanto da tipo di case,come lo areii e flusso d'aria scelto,anche dal dissipatore...Io non ho il top come case e ventole interne,ma ti assicuro che problemi di temperature non ne ho.Il procio a malapena tocca i 30,mentre il chipset si,ha un po' caldo in oc,sono sui 48 gradi con freq 3,2ghz...ma li è mamma dfi :D

AsusP7131Dual
20-05-2008, 15:01
ti rispondo subito:
dunque,appena arrivata la dfi non ho fatto nessun aggiornamento:montato il q9300 e partito...Ti consiglio comunque di settare i jumper per impostare il bus a 1333 piuttosto che lasciarlo in auto :)

le temperature penso dipendano tanto da tipo di case,come lo areii e flusso d'aria scelto,anche dal dissipatore...Io non ho il top come case e ventole interne,ma ti assicuro che problemi di temperature non ne ho.Il procio a malapena tocca i 30,mentre il chipset si,ha un po' caldo in oc,sono sui 48 gradi con freq 3,2ghz...ma li è mamma dfi :D


Grazie mille... Per l'OC non mi preoccupo visto che non sono solito farne (anche se devo ammettere che con sti proci è un po' un peccato :D ).

Ancora grazie! ;)

P.s. L'avrai presa da TC immagino giusto? :)

me
20-05-2008, 15:08
tass allora cosa dici vanno bene ste ram?
cmq ti vede 3,2 gb..e per i prezzi di ora direi che ne vale la pena...e vedo che per l'oc avere 4 giga di ram non da problemi..
p.s. per un e8400,se uso il dissi intel senza oc va bene? la ventola e' rumorosa? cioe' sempre a stecca o si puo' regolare?
se no spendo 10 euro e prendo l'adattatore della thermalright per il socket 775 e utilizzo il mio si120
come stai messo a temp?

p.s. solo che la ventola sul mio si e' 3 pin...se non ho capito male su questa main la cpu fan e' 4 pin..se non vede ventole collegate al cpu fan parte lo stesso o beepa?

tass le ram come vanno? fin dove le hai spinte dai 1066 di base?
eventualmente sai rispondere anche alla altre mie domande..

me
20-05-2008, 15:12
p.s.
qualcuno di voi usa lo stacker? il primo modello fullt ower..ricordo che alcuni avevano avuto problemi con il modulo audio e la fan da 120 che si mette dietro per espellere l'aria..qui qualcuno ha avuto problemi di questo tipo?

grazie anche su questo se qualcuno puo' rispondere

kisser
20-05-2008, 15:12
Grazie mille... Per l'OC non mi preoccupo visto che non sono solito farne (anche se devo ammettere che con sti proci è un po' un peccato :D ).

Ancora grazie! ;)

P.s. L'avrai presa da TC immagino giusto? :)

no sinceramente l'ho presa su un negozio della baia :) pagata una manciata di euro in meno rispetto a tc :)

Tasslehoff
20-05-2008, 15:18
tass le ram come vanno? fin dove le hai spinte dai 1066 di base?
eventualmente sai rispondere anche alla altre mie domande..Onestamente le ho spinte poco oltre i 1066, a 1080MHz per la precisione, il tutto ovviamente per esigenze legate ai divisori.
Ora preferisco testare la solidità del sistema e usarlo così per almeno un paio di settimane prima di esprimermi ulteriormente o testare altre configurazioni.

Riguardo al dissipatore box onestamente non l'ho provato e non mi è nemmeno venuta la curiosità di farlo visto che mi sono svenato per Thermalright Ultra 120 extreme + Noctua :D
Non conosco bene il tuo dissipatore, ma trattandosi di un Thermalright io prenderei l'adattatore a prescindere.

Per le ventole ti confermo che si collegano tranquillamente anche quelle a 3 pin, e viene correttamente rilevato il regime di rotazione.
Soltanto non riesci a modificare la velocità via sw.

ingwye
20-05-2008, 15:22
grazie anche su questo se qualcuno puo' rispondere

Prova a chiedere nel Thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1129411&highlight=stacker
Ciao:)

Drum4ever
20-05-2008, 16:06
Il discorso che faccio non è per mettere in cattiva luce Crucial, per carità è pur sempre uno dei produttori principali e più blasonati.
Però è un dato di fatto che in parecchi casi le Ballistix PC8500 single side hanno oggettivamente dato problemi su P35, al punto tale da portare alcuni rivenditori (grossi e di rilevanza mondiale) addirittura a definirele incompatibili con il P35 :eek:
Forse avranno esagerato, forse avranno deciso di tenere un approccio del genere per meglio tutelarsi a fronte di eccessive sostituzioni, forse l'hanno fatto anche per mettere in guardia i loro stessi clienti, sta di fatto che è piena la rete di lamentele del genere.

Io i miei banchi li ho provati su 3 differenti mainboard con P35, e 2 su 3 hanno avuto seri problemi, in un caso da DDR800 in su (Asus P5K-E), nell'altro solo a DDR1066 in su (la nostra amata DFI DK).
Lo stesso è successo anche a il pupo proprio su questo thread, con le stesse mainboard, il che statisticamente è abbastanza grave imho... :rolleyes:


No ...no ....sei partito a 360 gradi contro le crucial imballo le ram ecc ecc..... L'imballo e migliore sicuramente che un blisterino da due soldi, poi non puoi proprio paragonare le tue ram a un paio de crucial... due ram completamente differenti in prestazionie lo si nota, fai un po di screen e tirali che poi ti posto i miei o chi ha le crucial che le ha tirate detto questo credo di aver detto tutto. Ora che crucial ultimamente ha dei chip che fanno schifo vero, pero' anche quei chip che fanno schifo alzano piu' dei tuoi sicuramente. Che poi la ram era difettosa beh e' un altro discorso. Seconda cosa, dato che ti ho visto acidino sulla crucial anche se le ram sono crucial dh buoni una scelta e uno studio su cosa vai a comprare va sempre fatta. Un ricerca basta usare google. Non e' molto difficile. In secondo modo io le ho adoperato su questa mb che ho da poco su una p5k-pro su una pe5 con bios originale bios moddata a formula e formula rampage e con una Gigabyte GA-P35 su nessuna scheda mi hanno dato problemi e ti diro' di piu' neanche le single face hanno dato problemi chiaro che avendo un micron dh diverso hanno prestazioni diverse. Ma questo e' scritto su tutti i forum del mondo .

F1R3BL4D3
20-05-2008, 16:16
grazie anche su questo se qualcuno puo' rispondere

Nessun problema!

Se parli di STC-01 e 810. :O

Prova a chiedere nel Thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1129411&highlight=stacker
Ciao:)

Non è quello il modello :D

madeofariseo
20-05-2008, 16:18
cpu vid special add, mi pare sia il primo:)
Il vtt serve a pulire il segnale elettrico e serve solo in caso di frequenze di bus elevate

sono riuscito ad arrivarci

400x8 con strap 333/667 1:1
ho aggiunto solo 0.05 e sono a 1.295 di Vcore

sono con 2 ore di prime 56-54-56-54 (core temp)

Mi sembra buono, voi che ne dite ???

ingwye
20-05-2008, 16:19
Nessun problema!
Non è quello il modello :D

Quindi? ci sono altri Thread dello Stacker immagino, questo di sicuro è il Thread sbagliato:D

me
20-05-2008, 16:22
domanda stupida..ma il clear cmos si puo' fare anche con il classico togli-rimetti batteria?

me
20-05-2008, 16:22
si infatti intendevo il primo stacker,ho chiesto li ma vedo un ragazzo che la usa nel profilo,aspetto conferma..

me
20-05-2008, 16:23
Nessun problema!

Se parli di STC-01 e 810. :O



Non è quello il modello :D

si si parlavo del primo modello..il towerone nudo e crudo:D

Tasslehoff
20-05-2008, 16:24
No ...no ....sei partito a 360 gradi contro le crucial imballo le ram ecc ecc..... L'imballo e migliore sicuramente che un blisterino da due soldi, poi non puoi proprio paragonare le tue ram a un paio de crucial... due ram completamente differenti in prestazionie lo si nota, fai un po di screen e tirali che poi ti posto i miei o chi ha le crucial che le ha tirate detto questo credo di aver detto tutto. Ora che crucial ultimamente ha dei chip che fanno schifo vero, pero' anche quei chip che fanno schifo alzano piu' dei tuoi sicuramente. Che poi la ram era difettosa beh e' un altro discorso. Seconda cosa, dato che ti ho visto acidino sulla crucial anche se le ram sono crucial dh buoni una scelta e uno studio su cosa vai a comprare va sempre fatta. Un ricerca basta usare google. Non e' molto difficile. In secondo modo io le ho adoperato su questa mb che ho da poco su una p5k-pro su una pe5 con bios originale bios moddata a formula e formula rampage e con una Gigabyte GA-P35 su nessuna scheda mi hanno dato problemi e ti diro' di piu' neanche le single face hanno dato problemi chiaro che avendo un micron dh diverso hanno prestazioni diverse. Ma questo e' scritto su tutti i forum del mondo .Non metto in discussione la tua esperienza con i banchi Crucial, però gradirei che si accettassero anche le critiche negative, soprattutto quando sono suffragate da così tante testimonianze (2 solo in questo thread... il che è tutto un dire...).
Io non critico Crucial a prescindere, io critico la serie di banchi Crucial che ho testato e che hanno dimostrato di essere instabili a così tanta gente, non tutti certamente ma sicuramente a un campione ben significativo...

Francamente non vedo il motivo per scaldarsi tanto o per definire acide le critiche che ho fatto, ammesso che tu non abbia interessi diretti con Crucial, non vedo cosa te ne viene in tasca, i tuoi banchi vanno bene?
Buon per te, i miei commenti non penso rendano instabili la tua ram... Io dato che ho avuto un'esperienza negativa mi sento in dovere di allertare su questi problemi, in modo da evitare che altri ci caschino... :rolleyes:
Poi ci può stare anche la naturale tendenza a considerare "il meglio" quello che ognuno ha comprato, è umano... però non giustifica la negazione di un problema così evidente da creare una discussione praticamente planetaria nel settore...

Tornano ai banchi, possono essere performanti finchè vuoi, lavorare a frequenze assurde mantenendo latenze da record, ma se danno errori e portano a BSOD... :rolleyes: beh preferisco i banchi da 20 € del supermercato, almeno mi permettono di lavorare...

Confesso che durante la fase di ricerca dei componenti non ho approfondito troppo la compatibilità di quesi banchi con il P35, il mio obbiettivo erano i 1066MHz e non di più, ho chiesto e mi sono informato per avere i banchi migliori che mi dessero maggiore garanzia, fregandomene altamente del margine di overclock...
In risposta mi sono stati consigliati da più parte quelle Ballistix, per la bontà del produttore, per la vicinanza tra Crucial e Micron etc etc... il risultato è quello che è :rolleyes:
Per carità, posso aver peccato di eccessiva fiducia, ma mi aspetto che della ram lavori bene COME MINIMO alle frequenze per la quale è certificata, tutto il resto è grasso che cola, e infatti io non ho mai e poi mai criticato le Ballistix sull'overclock... :rolleyes:

F1R3BL4D3
20-05-2008, 16:25
Quindi? ci sono altri Thread dello Stacker immagino, questo di sicuro è il Thread sbagliato:D

:asd: eh si...

darton
20-05-2008, 16:31
scusami la domanda niubba, x eseguire memtest su 2Gb di ram se ne devono eseguire 4 da 512 giusto? il quarto da 512 non mi si avvia mai è sempre in caricamento......xkè?

memtest per win?

darton
20-05-2008, 16:32
...2 solo in questo thread...

No 3, anche io avevo un kit single side che ho venduto... :(

riccardods
20-05-2008, 16:36
per inciso le teamgroup sono ottime ram, crucial è allettante per la qualità e per la possibilità d'acquisto diretto dal produttore che abbatte i costi:O

Ora che le ddr2 costano molto poco la differenza tra i vari brand a parità di chip è imho trascurabile

serpone
20-05-2008, 16:45
ti quoto ti quoto

Team group son molto convenienti per il prezzo prestazioni

basta vedere le value che hanno il prezzo + basso del mercato rispetto ai concorrenti (almeno qualche mese fa)

P.S. la sk video che dice? è arrivata?

Drum4ever
20-05-2008, 16:45
per inciso le teamgroup sono ottime ram, crucial è allettante per la qualità e per la possibilità d'acquisto diretto dal produttore che abbatte i costi:O

Ora che le ddr2 costano molto poco la differenza tra i vari brand a parità di chip è imho trascurabile

Lungi da me dire che teamgroup non sia un'ottima marca... nella mia ottica avessi dovuto prendere delle ram a costo medio avrei preso delle Kingmax pc-8500 che mi hanno meravigliato 1200 mhz cas 5 a 2,3v parlo di 2gb chiaramente

serpone
20-05-2008, 16:47
non ho capito se per te son buone oppure no!

Drum4ever
20-05-2008, 16:54
non ho capito se per te son buone oppure no!

io non ho mai detto che le teamgroup facciano schifo ho solo detto che quel tipo non e' poi performante come un paio di buone crucial pc-8500 neanche si avvicinano tutto qua. e poi il prob non e' team o crucial il problema e' come denigrare qualcosa sparare a sentenza zero senza poi essersi neanche documentato sul compare stop. chiuso discorso siamo in ot da 3 giorni

darton
20-05-2008, 17:09
Ma qualcuno di voi ha provato a vedere quale puo' essere l'fsb wall di questa mobo accoppiata ad e8400?

F1R3BL4D3
20-05-2008, 17:11
Ma qualcuno di voi ha provato a vedere quale puo' essere l'fsb wall di questa mobo accoppiata ad e8400?

:D perchè non lo provi tu?

Con E8500

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080518153333_screen006.jpg

madeofariseo
20-05-2008, 17:12
sentite un chiarimento: quante ore sono neccessarie affinche il mio risultato sia rock-solid ??? o che insomma sia stabile ???
sono arrivato a 2 ore; pensate che basti oppure continuo verso le 12 ore ??

grazie M.

F1R3BL4D3
20-05-2008, 17:12
Una buona stima con 2 ore, se vuoi proprio essere sicuro fanno 10-12.

illidan2000
20-05-2008, 17:13
:D perchè non lo provi tu?

mi sa che pure in questo ci vuole culo. non tutte le mobo (parlo dello stesso modello di mobo) hanno lo stesso wall

Soulman84
20-05-2008, 17:13
sentite un chiarimento: quante ore sono neccessarie affinche il mio risultato sia rock-solid ??? o che insomma sia stabile ???
sono arrivato a 2 ore pensate che basti oppure continuo verso le 12 ore ??

grazie M.

di solito 4 bastano..e cmq se sei rock solid lo vedi dalla quotidianità;)

Soulman84
20-05-2008, 17:14
mi sa che pure in questo ci vuole culo. non tutte le mobo (parlo dello stesso modello di mobo) hanno lo stesso wall

direi che ormai il wall dipende molto di più dalla cpu che non dalla mobo;)

madeofariseo
20-05-2008, 17:16
Una buona stima con 2 ore, se vuoi proprio essere sicuro fanno 10-12.

di solito 4 bastano..e cmq se sei rock solid lo vedi dalla quotidianità;)

ok ne facciamo 3 e tagliamo la testa al toro haha

grazie M.

serpone
20-05-2008, 17:40
io non ho mai detto che le teamgroup facciano schifo ho solo detto che quel tipo non e' poi performante come un paio di buone crucial pc-8500 neanche si avvicinano tutto qua. e poi il prob non e' team o crucial il problema e' come denigrare qualcosa sparare a sentenza zero senza poi essersi neanche documentato sul compare stop. chiuso discorso siamo in ot da 3 giorni

per curiosità, a quanto arrivano le ram che dici tu?

illidan2000
20-05-2008, 17:43
direi che ormai il wall dipende molto di più dalla cpu che non dalla mobo;)

si, il collo di bottiglia è là, ma la mobo cmq ha un suo limite :D

Tioz90
20-05-2008, 17:47
direi che ormai il wall dipende molto di più dalla cpu che non dalla mobo;)
Il mio problema sono sempre state le ram, arrivo a 580 con 1,336 alla cpu e lì mi fermo:D
Sinceramente non ho idea di che wall abbiano le mobo che ho provato o anche la mia cpu:mbe:

per curiosità, a quanto arrivano le ram che dici tu?
Dipende sempre dalla fortuna:)
Sui 560 sicuramente

REPSOL
20-05-2008, 17:54
Scusate, ma state a parlare di super ram super performanti... ma una buona pc8500 dove può arrivare in oc?

Chiedo perchè non sono molto esperto, cmq io mi sono preso (si parla di 2007) su ebay (usate) delle 2x1gb ddr2 1066mhz marcate kingmax (conoscete?) per 40€ con volt 1,800v default che salgono fino a 1180mhz cas 5-5-5-15 con volt 2,2v (solitamente le tengo 1ghz con rapp. 5:4 e fsb a 400mhz e v default).

Per esattezza sono queste:
http://www.kingmax.com/products/dp/ddr2_1g_1066.htm

Mai sentite? Fatto buon acquisto o razzata? Ram buone pc8500 fin dove arrivano?
Ciaoz

Tioz90
20-05-2008, 17:58
Scusate, ma state a parlare di super ram super performanti... ma una buona pc8500 dove può arrivare in oc?

Chiedo perchè non sono molto esperto, cmq io mi sono preso (si parla di 2007) su ebay (usate) delle 2x1gb ddr2 1066mhz marcate kingmax (conoscete?) per 40€ con volt 1,800v default che salgono fino a 1180mhz cas 5-5-5-15 con volt 2,2v (solitamente le tengo 1ghz con rapp. 5:4 e fsb a 400mhz e v default).

Per esattezza sono queste:
http://www.kingmax.com/products/dp/ddr2_1g_1066.htm

Mai sentite? Fatto buon acquisto o razzata? Ram buone pc8500 fin dove arrivano?
Ciaoz
Tutta fortuna
Alcune arrivano, con voltaggi altini, sui 620 cas4

Pudda
20-05-2008, 18:03
ragaz ma qualcuno che ha il q9300 sulla dfi???mi voglio confrontare!!!!
io sono arrivato ai miei prefissi 3,2ghz :D:D

Ciao,
io sono arrivato fino a 3.5Ghz e non ne vuole sapere di salire oltre, cmq in daily lo tengo come in firma ;)

REPSOL
20-05-2008, 18:06
Tutta fortuna
Alcune arrivano, con voltaggi altini, sui 620 cas4

Voltaaggi altini quanto sono più o meno?

2,4v 2,6v? Fino a quanto ci si può spingere più o meno?

Ciaoz

Drum4ever
20-05-2008, 18:16
Scusate, ma state a parlare di super ram super performanti... ma una buona pc8500 dove può arrivare in oc?

Chiedo perchè non sono molto esperto, cmq io mi sono preso (si parla di 2007) su ebay (usate) delle 2x1gb ddr2 1066mhz marcate kingmax (conoscete?) per 40€ con volt 1,800v default che salgono fino a 1180mhz cas 5-5-5-15 con volt 2,2v (solitamente le tengo 1ghz con rapp. 5:4 e fsb a 400mhz e v default).

Per esattezza sono queste:
http://www.kingmax.com/products/dp/ddr2_1g_1066.htm

Mai sentite? Fatto buon acquisto o razzata? Ram buone pc8500 fin dove arrivano?
Ciaoz
Anche io le kingmax mars le ho portate in cas 5 a 1200mhz, hai fatto bene son buone ram a prezzo davvero basso. dipende per overclock cosa indendi se un overclock per un usedaily o un overclock per vedere dove puoi arrivare e allora li non e' solo la ram che conta ma tutto l'insieme oltra chiaramente a un po di c..o e di esperienza personale. Le kingmax mars non le tirare molto di voltaggio son 1066 date a 1,8 a lmeno a me andavano cosi' in cas 5. Non le tirare piu' di 2,5v per me si rischia e poi metti sempre una ventola sopra le ram quando usi voltaggi fuori norma. Tanto credo che piu' 1220 o giu' di li' in cas 5 chiaramente non andranno.. cmq prova ma raffredda le ram io avevo messo dei dissi sopra e una ventola. Devo avere ancora un creen a 1200 delle mars da qualche parte.
A 1000 mhz le mars le avevo a cas 4 a 2,3v s enon ricordo male oppure erano 940 prova vedi tu. Lo usi quel celly 420?

netbandit
20-05-2008, 18:17
direi che ormai il wall dipende molto di più dalla cpu che non dalla mobo;)fidati anke la mobo conta e come se conta

REPSOL
20-05-2008, 18:19
Anche io le kingstone mars le o portate in cas 5 a 1200mhz, hai fatto bene son buone ram a prezzo davvero basso. Per l'e8500 dipende molto dal raffreddamento che hai e per overclock cosa indendi se un overclock per un usedaily o un overclock per vedere dove puoi arrivare e allora li non e' solo il procio che conta ma tutto l'insieme oltra chiaramente a un po di c..o e di esperienza personale.
A 1000 mhz le mars le avevo a cas 4 a 2,3v s enon ricordo male oppure erano 940 prova vedi tu.

Naturalmente parlo di OC daily...

ingwye
20-05-2008, 18:20
Ragà stò@stressà, poi vi aggiorno:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080520181711_DSCN1927.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080520181711_DSCN1927.JPG)

Tioz90
20-05-2008, 18:30
Voltaaggi altini quanto sono più o meno?

2,4v 2,6v? Fino a quanto ci si può spingere più o meno?

Ciaoz
Per un daily se hai un sitema di dissipazione standard 2,3V direi che è il max
Poi c'è gente che per test ha dato 3V

Drum4ever
20-05-2008, 18:31
Naturalmente parlo di OC daily...

Io le tenevo a 1200 mhz a 2,3 con dissipatori e la ventola sopra.. veramente ho la fissa per la ventola gliela tengo anche a 1,8 eheheh poi 2,2v vanno bennissimo se guardi sul sito mi sembra che addirittura ti consigliano di tenerle a 2,2.

ingwye
20-05-2008, 18:32
Io le tenevo a 1200 mhz a 2,3 con dissipatori e la ventola sopra.. veramente ho la fissa per la ventola gliela tengo anche a 1,8 eheheh poi 2,2v vanno bennissimo se guardi sul sito mi sembra che addirittura ti consigliano di tenerle a 2,2.

Si 2.2 è il Vdimm default:)

Drum4ever
20-05-2008, 18:33
Per un daily se hai un sitema di dissipazione standard 2,3V direi che è il max
Poi c'è gente che per test ha dato 3V

iper mia concezzione arrivo fino a 2,4 in usedaily anche s enon ce le tengo mai.. Poi bisogna vedere di che ram si trattano fino 2,7 2,75 le ho portate le crucial

Drum4ever
20-05-2008, 18:34
Si 2.2 è il Vdimm default:)

Cmq su sta mb prova il cas4 tra 2,2 e 2,3 che a 1000 forse ci arrivi.

ingwye
20-05-2008, 18:38
Cmq su sta mb prova il cas4 tra 2,2 e 2,3 che a 1000 forse ci arrivi.

Veramente ho già provato i 1200Mhz cas4 stabili, e non sono l'unico vero Nid?:D