PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Cobain
29-05-2008, 19:58
Io l'ho provato su un pc che ho montato sarà pure efficiente, ma sicuramente silenzioso non è, anche con il rheobus incluso non diventa mai veramente muto.

Facilmente ho risolto con quelli di TOTAL MODDING, almeno spero..


Nell'aprire la scatola della T2 Ho notato che c'è un sacchettino con 4 Jumperini abbastanza lunghi a cosa servono?
Sono simili a quelli degli hd PATA, ma molto + lunghi.

i jumperini lunghi si montano sul retro della mascherina serve per resettare il bios dato che permette di tirarli con le dita della mano.....

Speedy L\'originale
29-05-2008, 19:59
i jumperini lunghi si montano sul retro della mascherina serve per resettare il bios dato che permette di tirarli con le dita della mano.....

avevo intuito una cosa dle genere, ma vedevo che erano addiriuttura 4, mi sembravano eccessivi.

Cobain
29-05-2008, 20:02
avevo intuito una cosa dle genere, ma vedevo che erano addiriuttura 4, mi sembravano eccessivi.

gia ma fa conto che possono usurarsi e col tempo anche ad utilizzarli frequentemente potrebbe spezzarsi il manico....sono proprio per il ricambio...

Mr.Evil
29-05-2008, 20:14
purtroppo non mi sono informato molto bene prima di acquistare e adesso mi trovo con la suddetta scheda e un Termalright 120 eXtreme, la mia domanda è, devo rassegnarmi a tenere il dissi orizzontale invece che verticale o c'è qualcosa che posso fare ?
nella fattispecie provando a metterlo verticale le heatpipes toccano sia sul mosfet in alto che sul dissi del chipset e quindi la base resta 2-3 mm sopra alla cpu ...

per la cronaca adesso sto così :stordita: :
http://img126.imageshack.us/img126/6357/p1020428xl6.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=p1020428xl6.jpg)

ranf
29-05-2008, 20:57
Domanda veloce veloce....

Queste ramn "Corsair TWIN2X 4096-6400C5" 2x2GB non sono presenti nella lista ram compatibili.....

Qualcuno di voi ha avuto problemi nel riconoscimento o in overclock?

Avete altri kit 2x2GB da consigliarmi che riescano a stare in 1:1 almeno a 450Mhz che non costino una follia?

Grazie

AsusP7131Dual
29-05-2008, 21:02
Domanda veloce veloce....

Queste ramn "Corsair TWIN2X 4096-6400C5" 2x2GB non sono presenti nella lista ram compatibili.....

Qualcuno di voi ha avuto problemi nel riconoscimento o in overclock?

Avete altri kit 2x2GB da consigliarmi che riescano a stare in 1:1 almeno a 450Mhz che non costino una follia?

Grazie

Le TeamGroup Elite 2x2GB reggono i 500 MhZ 555 con meno di 2 volt se non ricordo male qualche post letto qui sul forum! ;)

Edit: Confermo... Ricordavo bene! :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21966011#post21966011

Il thread giusto però in cui chiedere è proprio quello! :asd:

Joepesce
29-05-2008, 21:03
purtroppo non mi sono informato molto bene prima di acquistare e adesso mi trovo con la suddetta scheda e un Termalright 120 eXtreme, la mia domanda è, devo rassegnarmi a tenere il dissi orizzontale invece che verticale o c'è qualcosa che posso fare ?
nella fattispecie provando a metterlo verticale le heatpipes toccano sia sul mosfet in alto che sul dissi del chipset e quindi la base resta 2-3 mm sopra alla cpu ...

per la cronaca adesso sto così :stordita: :
http://img126.imageshack.us/img126/6357/p1020428xl6.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=p1020428xl6.jpg)

ho sempre avuto il dissy così... non me ne sono mai fatto un problema...

ranf
29-05-2008, 21:07
Le TeamGroup Elite 2x2GB reggono i 500 MhZ 555 con meno di 2 volt se non ricordo male qualche post letto qui sul forum! ;)

Però fatico a trovarle nei negozi dove posso fare spese......

Quei negozzi hanno solo Corsair e OCZ........
Forse alcune kingston ma costano uno sfracello....

Avrei anche trovato delle OCZ PC8000 che quindi sono garantite per funzionare a 450Mhz, ma ho paura delle incompatibilità.....

Nel thread dei kit 2x2GB dicevano che le DFI sono un po rognosette con i 4GB.....:(

Volevo chiesere a voi ma anche quà sembra che siano in pochi con i questi tagli....

Tioz90
29-05-2008, 21:11
purtroppo non mi sono informato molto bene prima di acquistare e adesso mi trovo con la suddetta scheda e un Termalright 120 eXtreme, la mia domanda è, devo rassegnarmi a tenere il dissi orizzontale invece che verticale o c'è qualcosa che posso fare ?
nella fattispecie provando a metterlo verticale le heatpipes toccano sia sul mosfet in alto che sul dissi del chipset e quindi la base resta 2-3 mm sopra alla cpu ...

per la cronaca adesso sto così :stordita: :
http://img126.imageshack.us/img126/6357/p1020428xl6.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=p1020428xl6.jpg)
L'avevo pure io

AsusP7131Dual
29-05-2008, 21:16
Però fatico a trovarle nei negozi dove posso fare spese......

Quei negozzi hanno solo Corsair e OCZ........
Forse alcune kingston ma costano uno sfracello....

Avrei anche trovato delle OCZ PC8000 che quindi sono garantite per funzionare a 450Mhz, ma ho paura delle incompatibilità.....

Nel thread dei kit 2x2GB dicevano che le DFI sono un po rognosette con i 4GB.....:(

Volevo chiesere a voi ma anche quà sembra che siano in pochi con i questi tagli....


Ah beh se guardi la mia firma noterai che ho un procio del tuo stesso periodo! Non ti so rispondere per esperienza personale quindi ma guardando addietro nel thread troverai che sulla DK P35 abbiamo un po' di utenti con i Kit 2x2!

Tidus.hw -> 2*2gb TeamGroup Value@1ghz cas5
Mr.Evil -> 2x2Gb G.Skill PC2 8000
Serpone -> 2*2gb Team Xtreem Dark 800mhz@1065mhz
Tasslehoff -> 2x2GB Team Group Xtreem Dark PC8500
TigerTank -> 2x2GB OCZ ReaperX HPC 6400@8500
TROJ@N -> Dominator 8500 2x2Gb

Insomma esempi mi pare che ce ne sono! ;)

Speedy L\'originale
29-05-2008, 21:30
Ah beh se guardi la mia firma noterai che ho un procio del tuo stesso periodo! Non ti so rispondere per esperienza personale quindi ma guardando addietro nel thread troverai che sulla DK P35 abbiamo un po' di utenti con i Kit 2x2!

Tidus.hw -> 2*2gb TeamGroup Value@1ghz cas5
Mr.Evil -> 2x2Gb G.Skill PC2 8000
Serpone -> 2*2gb Team Xtreem Dark 800mhz@1065mhz
Tasslehoff -> 2x2GB Team Group Xtreem Dark PC8500
TigerTank -> 2x2GB OCZ ReaperX HPC 6400@8500
TROJ@N -> Dominator 8500 2x2Gb

Insomma esempi mi pare che ce ne sono! ;)

A breve ci sarò anch'io, con 2x2gb di team xtreem dark 1066

davlas
29-05-2008, 21:39
Queste 4GB TEAM GROUP Xtreem Dark 1066 sono ipercompatibili con questa Sk Madre?
Non vorrei fare un acquisto sbagliato...

ranf
29-05-2008, 21:57
Ah beh se guardi la mia firma noterai che ho un procio del tuo stesso periodo! Non ti so rispondere per esperienza personale quindi ma guardando addietro nel thread troverai che sulla DK P35 abbiamo un po' di utenti con i Kit 2x2!

Tidus.hw -> 2*2gb TeamGroup Value@1ghz cas5
Mr.Evil -> 2x2Gb G.Skill PC2 8000
Serpone -> 2*2gb Team Xtreem Dark 800mhz@1065mhz
Tasslehoff -> 2x2GB Team Group Xtreem Dark PC8500
TigerTank -> 2x2GB OCZ ReaperX HPC 6400@8500
TROJ@N -> Dominator 8500 2x2Gb

Insomma esempi mi pare che ce ne sono! ;)

Hanno tutti le TeamGroup.....:( (le dominator sono inavvicinabili per le mie finanze)
Mi era sfuggito TigerTank con le OCZ.........
Adesso mi leggo i suoi post......


Grazie per l'aiuto!

PS: Anche tu stai puntando al cambio generazionale?:D Abbandoni Asus per DFI?
Io è da talmente tanto che non sono più nel giro che non ho aggiornato più la firma.... la 9700 l'ho bruciata e sto da 2 mesi con una TNT2.... la CPU adesso non è più stabile nemmeno a defult..... hhh

Mr.Evil
29-05-2008, 22:24
ho sempre avuto il dissy così... non me ne sono mai fatto un problema...

L'avevo pure io

ok, grazie :mano: ... quindi cambia poco o niente ...



visto che ci sono vi rompo ancora un po' :fagiano:, della temperatura ho gia discusso ieri :stordita: , adesso con SmartGuardian ho notato che c'è un voltaggio in rosso, anche questo è + o - "normale" o c'è qualcosa che non va :mbe:
http://img511.imageshack.us/img511/968/sgwk9.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=sgwk9.jpg)

AsusP7131Dual
29-05-2008, 22:56
PS: Anche tu stai puntando al cambio generazionale?:D

Sarebbe pure ora... Ci sto pensando dall'autunno scorso, ma ormai il cambio è imminente direi... Sto appunto attento a questa DFI ma vedendo la P45 che sta per uscire... :D

Così a giudicare dalle immagini dovrebbe anche essere più efficiente su temperature ChipSet e MosFet anche se è ovviamente presto per dire certe cose, poi in realtà non credo cambierà molto da P35 a P45!

Abbandoni Asus per DFI?

Mi basta che sia roba stabile e che non da problemi e poi la marca conta poco, e finora questa scheda da quanto ho letto è una delle migliori che ci siano in giro come qualità/prezzo/numero di problemi!

ingwye
29-05-2008, 23:00
finora questa scheda da quanto ho letto è una delle migliori che ci siano in giro come qualità/prezzo/numero di problemi!

:asd:

darton
29-05-2008, 23:02
Però fatico a trovarle nei negozi dove posso fare spese......

Quei negozzi hanno solo Corsair e OCZ........
Forse alcune kingston ma costano uno sfracello....

Avrei anche trovato delle OCZ PC8000 che quindi sono garantite per funzionare a 450Mhz, ma ho paura delle incompatibilità.....

Nel thread dei kit 2x2GB dicevano che le DFI sono un po rognosette con i 4GB.....:(

Volevo chiesere a voi ma anche quà sembra che siano in pochi con i questi tagli....

Io almeno con la mia mobo e E8400 ho provato questi kit tutti da 4gb

ocz pc8000
ocz flexII pc9200
geil black dragon e sono quelle che mi vanno meglio :)
geil evo one pc8500

salgo molto bene solo con i divisori impostati su 333/667 (1/1) oppure 333/800 (5/6)
Io con tutti gli altri ho avuto problemi, nel senso che avevo freeze a sistema operativo avviato oppure schermate blu (problemi ram) ovviamente quando tentavo d salire di fsb, a default vanno tutti bene :(
Cmq anche per me rimane la migliore mobo in circolazione anche soprattutto in rapporto qualita'/prezzo...

Tidus.hw
29-05-2008, 23:29
Viceversa a me, se creo un Raid0 sulle porte 4 e 5, il Raptor con il SO sito sul 1° canale non si avvia:mbe:
Sembra quasi che nel bios ho imposti IDE per far funzionare tutti i canali sata o imposti RAID per gestire quest'ultimo:boh:

mi fanno girare le scatole queste cose :muro:

FFlegend
29-05-2008, 23:34
Hmm... :mbe:
Ho installato i driver audio. Il volume è alzato. Le casse sono accese. Il jack è stato inserito in ogni uscita possibile della mobo. E non si sente niente...

WTF?

darton
29-05-2008, 23:35
Hmm... :mbe:
Ho installato i driver audio. Il volume è alzato. Le casse sono accese. Il jack è stato inserito in ogni uscita possibile della mobo. E non si sente niente...

WTF?

attivato hd audio dal bios?

Garru
30-05-2008, 00:15
Raga chi mi puo aiutare, stavo fleshando il bios con winflesh, ma durante la procedura mi si è piantato tutto, al riavvio mi appare la seguente scritta su schermo nero:

Award bootblock bios v1.0
Copiright (c) 2000, award software, inc.
bios rom checksun error
detecting floppy drive a media...
insert system disk and press enter


Cosa devo fare per risolvere?
cmos non ha dato risultati...

:help: :help:

spero mi possiate aiutare, tnx...

serpone
30-05-2008, 00:21
detto volte e + volte che è meglio il vecchio floppy da dos

Ti resta solo RMA

Garru
30-05-2008, 00:29
cosa sarebbe RMA?

F1R3BL4D3
30-05-2008, 01:01
detto volte e + volte che è meglio il vecchio floppy da dos

Ti resta solo RMA

:D oddio, certo che dipende anche come ha eseguito l'operazione!

Disattivato antivirus e firewall?
Disconnesso dalla rete?
Tolti tutti i programmi in background?


Magari un floppy con AWDflash.exe e una versione del bios riesce a recuperare la scheda senza dover ricorrere alla sostituzione (RMA).

renaulto86
30-05-2008, 01:05
A breve ci sarò anch'io, con 2x2gb di team xtreem dark 1066

e abreve mi aggiungerò anche io con le g.skill pc8000 :)

Garru
30-05-2008, 01:08
ora ho capito cosa intendete per rma.
Si ho fatto tutto...

:muro:

TNOTB
30-05-2008, 09:02
ragazzi ho disabilitato il raid dei due hard disk da 80gb che ho e magicamente tutte le restanti porte sata sono diventate funzionanti.. però come attivo il raid (porte 0 e 1) le porte 4 e 5 diventano inutilizzabili, non riesco a capire .-.

Viceversa a me, se creo un Raid0 sulle porte 4 e 5, il Raptor con il SO sito sul 1° canale non si avvia:mbe:
Sembra quasi che nel bios ho imposti IDE per far funzionare tutti i canali sata o imposti RAID per gestire quest'ultimo:boh:

A me invece se imposto un raid 0, uno dei due dischi a volte viene rilevato altre volte da errore al post (nonostante tale errore l'array viene visto in win poi se gli accedo mi si impalla il pc); non impostando il raid ma settando ahci ho sempre il medesimo errore al post e in win... se imposto il ctrl in ide nessun problema con nessuno dei 3 hd sata (compreso quello che genera errore al post)

E' palese che la dk ha qualche problemino nella gestione sull'ich9r:muro::rolleyes:

Coko
30-05-2008, 10:08
Scusate ma la porta firewire oltre a mancare nel pannello I|O posteriore non è disponibile nemmeno comme connettore sulla scheda madre per collegare quella del case?

ybasi
30-05-2008, 10:36
Salve a tutti, ho appena preso la dfi ma ho alcuni problemi. Ho installato Vista64, installo i driver del chipset, l'installazione va a buon fine ma successivamente non mi rileva la scheda audio (una x-fi). Qualcuno mi può aiutare?

illidan2000
30-05-2008, 10:48
Scusate ma la porta firewire oltre a mancare nel pannello I|O posteriore non è disponibile nemmeno comme connettore sulla scheda madre per collegare quella del case?

no, nn c'è proprio su questa main.

Joepesce
30-05-2008, 10:55
Raga chi mi puo aiutare, stavo fleshando il bios con winflesh, ma durante la procedura mi si è piantato tutto, al riavvio mi appare la seguente scritta su schermo nero:

Award bootblock bios v1.0
Copiright (c) 2000, award software, inc.
bios rom checksun error
detecting floppy drive a media...
insert system disk and press enter


Cosa devo fare per risolvere?
cmos non ha dato risultati...

:help: :help:

spero mi possiate aiutare, tnx...


riflasha da floppy, hai una minima possibilità che ti possa riandare evitando l'RMA

Cobain
30-05-2008, 11:22
riflasha da floppy, hai una minima possibilità che ti possa riandare evitando l'RMA

si non gli legge piu la eprom è inutile neanche un refresh da floppy servirebbe....

davlas
30-05-2008, 12:04
Queste 4GB TEAM GROUP Xtreem Dark 1066 sono ipercompatibili con questa Sk Madre?
Non vorrei fare un acquisto sbagliato...

Manina?

TigerTank
30-05-2008, 13:05
detto volte e + volte che è meglio il vecchio floppy da dos

Ti resta solo RMA

Ma nooo, floppy ormai non esiste più...quanti di voi ce l'hanno ancora nel case? Io l'ho eliminato da almeno un paio di anni ;)

Meglio una chiavetta usb avviabile, ormai i bios delle mobo ne permettono un'ottima gestione e ad esempio anche con Vista è utile per caricare eventuali drivers raid senza più quella menata dell'F6 di xp.
E' più veloce e sicura di un floppy e si sà che più è veloce l'aggiornamento meno rischi di morte ci sono ;)

ranf
30-05-2008, 13:07
ocz pc8000


Queste sono le Platinum? Quelle cas 5?

Le trovo a 100€ il kit e se a te non danno problemi penos siano ok....

Tanto con un Q6600 ad aria a più di 450 di bus non penso che si possa arrivare RS......

sarebbero ideali!

ranf
30-05-2008, 13:14
Sarebbe pure ora... Ci sto pensando dall'autunno scorso, ma ormai il cambio è imminente direi... Sto appunto attento a questa DFI ma vedendo la P45 che sta per uscire... :D

Così a giudicare dalle immagini dovrebbe anche essere più efficiente su temperature ChipSet e MosFet anche se è ovviamente presto per dire certe cose, poi in realtà non credo cambierà molto da P35 a P45!



Mi basta che sia roba stabile e che non da problemi e poi la marca conta poco, e finora questa scheda da quanto ho letto è una delle migliori che ci siano in giro come qualità/prezzo/numero di problemi!

Io o aspetto Nehalem (quindi aspetto chipset nuovi, cpu nuove e DDR3 a prezzi decenti) oppure mi butto su questa mobo P35 con Q6600 (i penryn non mi hanno convinto del tutto come rapporto prezzo/prestazioni) con le DDR2 puntando all'economia e al collaudato....

Adesso i dubbi che mi restano sono sul funzionamento del raid0 che per me è importante.....

Joepesce
30-05-2008, 13:36
si non gli legge piu la eprom è inutile neanche un refresh da floppy servirebbe....

il tentativo lo può fare visto che qualcosa a video gli esce...
di solito non si può fare nulla quando a video non carica nemmeno quella schermata

provare non costa nulla

serpone
30-05-2008, 14:01
Ma nooo, floppy ormai non esiste più...quanti di voi ce l'hanno ancora nel case? Io l'ho eliminato da almeno un paio di anni ;)

Meglio una chiavetta usb avviabile, ormai i bios delle mobo ne permettono un'ottima gestione e ad esempio anche con Vista è utile per caricare eventuali drivers raid senza più quella menata dell'F6 di xp.
E' più veloce e sicura di un floppy e si sà che più è veloce l'aggiornamento meno rischi di morte ci sono ;)

io lo uso ancora e lo userò per molto
ai miei clienti solo da qualche mese ho iniziato a non montarlo + sui loro pc

Tidus.hw
30-05-2008, 14:31
A me invece se imposto un raid 0, uno dei due dischi a volte viene rilevato altre volte da errore al post (nonostante tale errore l'array viene visto in win poi se gli accedo mi si impalla il pc); non impostando il raid ma settando ahci ho sempre il medesimo errore al post e in win... se imposto il ctrl in ide nessun problema con nessuno dei 3 hd sata (compreso quello che genera errore al post)

E' palese che la dk ha qualche problemino nella gestione sull'ich9r:muro::rolleyes:

secondo te è un problema della dk o del southbridge?

mi piacerebbe sapere se l'ICH9R da problemi simili anche su altre mobo..

darton
30-05-2008, 15:14
Queste sono le Platinum? Quelle cas 5?

Le trovo a 100€ il kit e se a te non danno problemi penos siano ok....

Tanto con un Q6600 ad aria a più di 450 di bus non penso che si possa arrivare RS......

sarebbero ideali!

Questo kit si trova anche a 80€ e non da nessun problema... :p

88diablos
30-05-2008, 15:15
ma winflash non è sicuro? io l'ho sempre usato anche ai tempi della dfi lanparty 939

ingwye
30-05-2008, 15:16
ma winflash non è sicuro? io l'ho sempre usato anche ai tempi della dfi lanparty 939

Io mi sono sempre trovato benissimo, sia su questa Mobo che la Ultra-D:)

darton
30-05-2008, 15:21
Io di software da usare in win per flashare bios dubiterei, l'unica volta da quando uso il pc che ho provato asus update (credo sia simile a win flash) a video sembrava tutto andato bene poi ho riavviato e la mobo era morta, si riavviava continuamente in loop :eek:
Con il floppy mai un'errore sempre tutto bene per fortuna :tie:

ybasi
30-05-2008, 15:38
Salve a tutti, ho appena preso la dfi ma ho alcuni problemi. Ho installato Vista64, installo i driver del chipset, l'installazione va a buon fine ma successivamente non mi rileva la scheda audio (una x-fi). Qualcuno mi può aiutare?

Nessuno ha avuto un problema simile?

jok3r87
30-05-2008, 15:45
Nessuno ha avuto un problema simile?

Appena mi arriva la scheda madre sono sicuro che c'è l'avrò anche io, dfi e creative di solito non vanno molto d'accordo :sperem:

Skullcrusher
30-05-2008, 15:47
Appena mi arriva la scheda madre sono sicuro che c'è l'avrò anche io, dfi e creative di solito non vanno molto d'accordo :sperem:

Possibile sia un conflitto di IRQ?

jok3r87
30-05-2008, 15:51
Possibile sia un conflitto di IRQ?

:boh: può essere

Magari ybasi prova a disinstallare i driver creative e spostare la x-fi su un altro slot pci e poi riprovare.

ranf
30-05-2008, 15:54
Questo kit si trova anche a 80€ e non da nessun problema... :p

Il problema è che se voglio certe "agevolazioni" devo comprare solo in certi negozi.....:D

L'importante è essere certi che non sono ram problematiche....

Ho deciso, prenderò queste! Grazie mille!

FFlegend
30-05-2008, 16:11
attivato hd audio dal bios?

Ha cominciato a funzionare da sola dopo un po'... bah avrò inserito male il jack...

Grazie lo stesso.

madeofariseo
30-05-2008, 16:17
qualcuno ha percaso montato un Thermalright HR-05 IFX sul chipset della propria mobo ???

daetan
30-05-2008, 16:32
qualcuno ha percaso montato un Thermalright HR-05 IFX sul chipset della propria mobo ???

Appena fatto :D però lo sli

Mi ha abbassato le temperature di 5 - 6° con una ventolina da 40mm per conetere il rumore generale

Soulman84
30-05-2008, 16:34
qualcuno ha percaso montato un Thermalright HR-05 IFX sul chipset della propria mobo ???

io ce l'ho;)

Cobain
30-05-2008, 16:34
Io mi sono sempre trovato benissimo, sia su questa Mobo che la Ultra-D:)

quoto, basta che il sistema è stabile perche se crasha durante la fase di scrittura son cazzi....anche se per crahare ce ne vuole anche a sistema instabile...dato che ciuccia poke risorse...mo la faccio pure io sto aggiornamento bios...

F1R3BL4D3
30-05-2008, 16:36
Riportate tutto completamente a default quando fate l'aggiornamento da win.

madeofariseo
30-05-2008, 17:05
io ce l'ho;)

posso vedere una foto ?? voglio vedere se ci sta; ho delle ram con dissipatore un po alto, ho paura che mi interferiscano nel montaggio :doh:

daetan
30-05-2008, 17:12
posso vedere una foto ?? voglio vedere se ci sta; ho delle ram con dissipatore un po alto, ho paura che mi interferiscano nel montaggio :doh:

Io ce l'ho montato con le ocz reaper ed è proprio girato nel verso delle memorie

Soulman84
30-05-2008, 17:14
a portata di mano ho trovato solo questa pagina xke sto col portatile:

http://www.italiamodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1161&viewmode=flat&order=ASC&type=&mode=0&start=40

ybasi
30-05-2008, 17:21
Problema risolto. I simpatici corrieri delle poste devono aver giocato a calcio con il mio cabinet (antec nine hundred) in quanto oltre ad avermi rotto gli agganci superiori le schede pci erano staccate... Ora funziona tutto

Cobain
30-05-2008, 17:41
quoto, basta che il sistema è stabile perche se crasha durante la fase di scrittura son cazzi....anche se per crahare ce ne vuole anche a sistema instabile...dato che ciuccia poke risorse...mo la faccio pure io sto aggiornamento bios...

detto & fatto eprom andato a puttane :muro: :muro: :cry:
raha ho aggiornato il bios o meglio ho tentato di aggiornare il bios all'ultima versione da winflash sistema iperstabile in rock solid!! tutti gli altri aggiornamenti bios flashati che è una freskezza...con l'ultimo è arrivato al 38% ed si è arrestato durante il flashing ho dovuto spegnere io il sistema perche il mouse bloccato e sistema paralizzato.Non so perche ma secondo me c'entra quella skifezza di vista ......adesso come faccio? come si fanno gli rma?:cry:

ingwye
30-05-2008, 17:42
Appena fatto :D però lo sli

Mi ha abbassato le temperature di 5 - 6° con una ventolina da 40mm per conetere il rumore generale

io ce l'ho;)

Si possono vedere delle fotine?.
Grazie:)

Cobain
30-05-2008, 17:52
detto & fatto eprom andato a puttane :muro: :muro: :cry:
raha ho aggiornato il bios o meglio ho tentato di aggiornare il bios all'ultima versione da winflash sistema iperstabile in rock solid!! tutti gli altri aggiornamenti bios flashati che è una freskezza...con l'ultimo è arrivato al 38% ed si è arrestato durante il flashing ho dovuto spegnere io il sistema perche il mouse bloccato e sistema paralizzato.Non so perche ma secondo me c'entra quella skifezza di vista ......adesso come faccio? come si fanno gli rma?:cry:

ci sta qualcuno che gentilmente mi risponde? a chi devo spedirla la mobo per il rma?

ingwye
30-05-2008, 17:56
ci sta qualcuno che gentilmente mi risponde? a chi devo spedirla la mobo per il rma?

Tecno se non sbaglio fa gli Rma DFI, sbaglio?
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=17981
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=7509

Ps: parla con tino [email protected] oppure scrivi a [email protected]

riccardods
30-05-2008, 18:05
la fregatura dell'eprom saldata....:rolleyes:

hai tutta la mia solidarità Cobain.
cmq con tecno avrai tutta l'assistenza necessaria, vai tranquillo;)

madeofariseo
30-05-2008, 18:07
Io ce l'ho montato con le ocz reaper ed è proprio girato nel verso delle memorie

a portata di mano ho trovato solo questa pagina xke sto col portatile:

http://www.italiamodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1161&viewmode=flat&order=ASC&type=&mode=0&start=40

ok era quello che volevo sapere grazie mille ;)

Cobain
30-05-2008, 18:07
la fregatura dell'eprom saldata....:rolleyes:

hai tutta la mia solidarità Cobain.
cmq con tecno avrai tutta l'assistenza necessaria, vai tranquillo;)

grazie io lo sapevo...che dovevo prenderna una col socket all'eprom :( mannaggia...scommetto che complice della cosa è quel sistema operativo di cacca del vista.... flashato come sempre cleram cmos e update all :muro:

Cobain
30-05-2008, 18:07
Tecno se non sbaglio fa gli Rma DFI, sbaglio?
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=17981
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=7509

Ps: parla con tino [email protected] oppure scrivi a [email protected]

thank'you

Cobain
30-05-2008, 18:15
raga ma io non l'ho acquistata da tecno me lo fanno lo stesso l'rma?avevo salvato tutti i diversi settaggi per l'overclock nel bios adessa andranno persi?

ingwye
30-05-2008, 18:16
thank'you

Figurati, sono fiducioso dai Kurt:friend:

ingwye
30-05-2008, 18:16
raga ma io non l'ho acquistata da tecno me lo fanno lo stesso l'rma?

Mandagli una email, cosa aspetti?:)

Cobain
30-05-2008, 18:17
Mandagli una email, cosa aspetti?:)

si gia ò'ho inviata aspetto la risposta....

Cobain
30-05-2008, 18:20
Figurati, sono fiducioso dai Kurt:friend:

speriamo bene...perche se dove l'ho acquistata non fanno rma son fregato....probabilmente mi tocca pagare anche tipo mandarla a recoverybios e fargli saldare un'altra eprom....

daetan
30-05-2008, 18:21
Per chi mi aveva chiesto qualche fotina eccovi accontentati
P.S. Non guardate il dissy stock sto aspettando gli ultimi componenti per installare quel ben di d... in fotina..:D

http://img261.imageshack.us/img261/7841/dsc01595sm7.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=dsc01595sm7.jpg)http://img261.imageshack.us/img261/214/dsc01596vw8.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=dsc01596vw8.jpg)http://img261.imageshack.us/img261/5299/dsc01597ib4.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=dsc01597ib4.jpg)http://img165.imageshack.us/img165/1281/dsc01600jq0.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=dsc01600jq0.jpg)

Cobain
30-05-2008, 18:28
tino mi ha risposto chiedendomi che provenienza ha la mobo ...mi sa che son cazzi :D

Cobain
30-05-2008, 18:37
raga ma il seriale della mobo dove sta scritto ? nelle precedenti stava scritto pure sullo scatolo...adesso devo smontarla per vedere....mannaggia

nidecker
30-05-2008, 18:42
speriamo bene...perche se dove l'ho acquistata non fanno rma son fregato....probabilmente mi tocca pagare anche tipo mandarla a recoverybios e fargli saldare un'altra eprom....

L'RMA te lo fanno dove hai acquistato la main, non in un altro shop (presumo). Se sei all'interno dei due anni dall'acquisto è un obbligo del rivenditore (oppure se non hanno quel prodotto ti risarciscono in altro materiale o soldi di pari valore). Seconda cosa....quanto ti è accaduto è la dimostrazione che flashare un bios all'interno di un s.o. non è una cosa saggia...e l'abbiamo consigliato 200 mila volte...3 e non ultimo...occhio a cosa scrivi nel senso che essendo un forum pubblico (e fra l'altro non uno fra i meno conosciuti) è visibile a tutti. Tino compreso ;)

Cobain
30-05-2008, 19:02
L'RMA te lo fanno dove hai acquistato la main, non in un altro shop (presumo). Se sei all'interno dei due anni dall'acquisto è un obbligo del rivenditore (oppure se non hanno quel prodotto ti risarciscono in altro materiale o soldi di pari valore). Seconda cosa....quanto ti è accaduto è la dimostrazione che flashare un bios all'interno di un s.o. non è una cosa saggia...e l'abbiamo consigliato 200 mila volte...3 e non ultimo...occhio a cosa scrivi nel senso che essendo un forum pubblico (e fra l'altro non uno fra i meno conosciuti) è visibile a tutti. Tino compreso ;)

è stato gentile io ho subito precisato che non l'ho acquistata presso il loro negozio ,onde evitare di perder tempo inutilmente,ma che comq sono un cliente abituale..... mi ha detto solo che gli serve il codice per verificare che la provenienza della mobo sia legale....adesso l'ho mandato via email speriamo che sia legale almeno risolvo subito il problema

darton
30-05-2008, 19:24
è stato gentile io ho subito precisato che non l'ho acquistata presso il loro negozio ,onde evitare di perder tempo inutilmente,ma che comq sono un cliente abituale..... mi ha detto solo che gli serve il codice per verificare che la provenienza della mobo sia legale....adesso l'ho mandato via email speriamo che sia legale almeno risolvo subito il problema

scusa ma perche' non la rimandi da chi l'hai acquistata? Se la mandi in un altro shop non ti faranno pagare nulla per la sostituzione?

darton
30-05-2008, 19:25
Raga come posso partecipare al contest? Avrei qualche screen da postare :p

Cobain
30-05-2008, 19:28
scusa ma perche' non la rimandi da chi l'hai acquistata? Se la mandi in un altro shop non ti faranno pagare nulla per la sostituzione?

penso di no perche ho fatto richiesta di rma non di comprarne un'altra ......tanto è vero che voleva sapere il seriale...se qualcuno cne ne sa qualcosa in piu sa dire qualcos'altro intervenga pure,per quanto mi rigurado è il mio primo rma mai avuto esperienze in tal senso.
ma prima di spedirla lo contatterò nuovamente ovviamente nel caso di esito positivo ...per esplicitare che voglio il cambio oppure riparazione in rma.

darton
30-05-2008, 19:36
penso di no perche ho fatto richiesta di rma non di comprarne un'altra ......tanto è vero che voleva sapere il seriale...se qualcuno cne ne sa qualcosa in piu sa dire qualcos'altro intervenga pure,per quanto mi rigurado è il mio primo rma mai avuto esperienze in tal senso.
ma prima di spedirla lo contatterò nuovamente ovviamente nel caso di esito positivo ...per esplicitare che voglio il cambio oppure riparazione in rma.

A parte che TC e' un signor shop, ho acquistato anch'io da loro diverse volte ma senza andare ot ho fatto qualche rma in questi anni, l'ultimo con la asus che avevo prima di questa dfi e proprio aggiornando il bios da win :muro:
Nidecker ha detto bene:
1) mandi una mail allo shop presso il quale hai acquistato la main
2) loro a loro volta ti mandano un numero identificativo per il rientro della merce
3) tu la spedisci allegando la fotocopia della garanzia e sul pacco il numero rma (assicuri il pacco, non si sa mai)
4) appena arrivata in loco loro controllano che sia in garanzia e poi procedono alle pratiche per la sostituzione
In tutto se lo shop e' serio ci vorra' max 15 - 20 giorni forse anche meno...

Cobain
30-05-2008, 19:40
A parte che TC e' un signor shop, ho acquistato anch'io da loro diverse volte ma senza andare ot ho fatto qualche rma in questi anni, l'ultimo con la asus che avevo prima di questa dfi e proprio aggiornando il bios da win :muro:
Nidecker ha detto bene:
1) mandi una mail allo shop presso il quale hai acquistato la main
2) loro a loro volta ti mandano un numero identificativo per il rientro della merce
3) tu la spedisci allegando la fotocopia della garanzia e sul pacco il numero rma (assicuri il pacco, non si sa mai)
4) appena arrivata in loco loro controllano che sia in garanzia e poi procedono alle pratiche per la sostituzione
In tutto se lo shop e' serio ci vorra' max 15 - 20 giorni forse anche meno...

ok ho contattato pure lo shop dove l'ho presa.....per me fa lo stesso basta che non spendo una lira...:D

Joepesce
30-05-2008, 19:42
detto & fatto eprom andato a puttane :muro: :muro: :cry:
raha ho aggiornato il bios o meglio ho tentato di aggiornare il bios all'ultima versione da winflash sistema iperstabile in rock solid!! tutti gli altri aggiornamenti bios flashati che è una freskezza...con l'ultimo è arrivato al 38% ed si è arrestato durante il flashing ho dovuto spegnere io il sistema perche il mouse bloccato e sistema paralizzato.Non so perche ma secondo me c'entra quella skifezza di vista ......adesso come faccio? come si fanno gli rma?:cry:

non per girare il dito nella piaga ma....
delle volte il flash da win SEMBRA si sia bloccato, tipo che il mouse non gira più ma il sistema lavora in background...
a me è capitato un paio di volte con delle asus, ho temuto il peggio ma l'ho lasciate circa 5 minuti in quello stato di "freeze" e a flash terminato si son riprese normalmente

Cobain
30-05-2008, 19:44
non per girare il dito nella piaga ma....
delle volte il flash da win SEMBRA si sia bloccato, tipo che il mouse non gira più ma il sistema lavora in background...
a me è capitato un paio di volte con delle asus, ho temuto il peggio ma l'ho lasciate circa 5 minuti in quello stato di "freeze" e a flash terminato si son riprese normalmente

si pure io l'ho pensato ho atteso 5 minuti sempre fisso al 38% anche perche prima di spegnere ci ho pensato due volte ...una volta spento si sa va solo smontata ed impachettata la mobo..:(
oppure dovevo aspettare ancora qualche minuto? a me 5-6 minuti mi sono parsi piu che sufficente per ritenersi che il sistama era andato ko...considerando che gli altri bios li ha flashata con estrema rapidità.
boo cmq ormai è fatta....

nidecker
30-05-2008, 21:14
Raga come posso partecipare al contest? Avrei qualche screen da postare :p

Trovi tutte le info in 1^ pag sezione OC ;)

penso di no perche ho fatto richiesta di rma non di comprarne un'altra ......tanto è vero che voleva sapere il seriale...se qualcuno cne ne sa qualcosa in piu sa dire qualcos'altro intervenga pure,per quanto mi rigurado è il mio primo rma mai avuto esperienze in tal senso.
ma prima di spedirla lo contatterò nuovamente ovviamente nel caso di esito positivo ...per esplicitare che voglio il cambio oppure riparazione in rma.

Il seriale lo trovi sulla scatola e deve corrispondere a quello presente sulla parte superiore del 1° slot pci

Facci sape' :)

darton
30-05-2008, 21:31
Trovi tutte le info in 1^ pag sezione OC ;)


Si gli strumenti da usare ho visto quali sono infatti ho gli screen gia' pronti ma come fare perche' tu possa aggiungerli in prima pagina con link?
Dovre mandarli direttamente a te? :p

Cobain
30-05-2008, 21:36
Trovi tutte le info in 1^ pag sezione OC ;)



Il seriale lo trovi sulla scatola e deve corrispondere a quello presente sulla parte superiore del 1° slot pci

Facci sape' :)

no sullo scatolo nn ci sta alcun s e riale oppure non sono riuscito ad individuarlo?sulla nfroce4d sullo scatolo ci stava il seriale...su questa di mobo l'ho visto sullo slot della pci express il seriale...
cmq ha detto che mi faceva sapere per martedi ho manda to pure un email allo shop dove l'ho presa .....per aprire piu varchi di soluzioni . vi terrò aggiornati.Mo che mi stavo a divertii con crysis che sfiga....

serpone
31-05-2008, 00:14
scusa ma perche' non la rimandi da chi l'hai acquistata? Se la mandi in un altro shop non ti faranno pagare nulla per la sostituzione?

Forse perchè sa che la RMA da Tecno è + veloce o no?

daetan
31-05-2008, 00:16
Forse perchè sa che la RMA da Tecno è + veloce o no?

Ma anche perchè Tecno è l' importatore ufficiale italiano..
Cioè da chiunque la compri va sempre da loro..
Al max si fanno dare il codice per vedere il giro che ha fatto la mobo

Siegfried.M
31-05-2008, 00:29
Ragazzi ho una curiosità, ma i cavetti sata inclusi nella mobo, hanno solo un attacco? cioè puo andare solo una periferica su ogni cavetto?

serpone
31-05-2008, 00:31
certo, una per ogni cavo

il discorso è diverso dal cavo ide

F1R3BL4D3
31-05-2008, 00:32
Ragazzi ho una curiosità, ma i cavetti sata inclusi nella mobo, hanno solo un attacco? cioè puo andare solo una periferica su ogni cavetto?

Come per tutti i cavi SATA. SATA= Serial ATA. Le tecnologie seriali hanno questa caratteristica.

Siegfried.M
31-05-2008, 00:35
ce ne sono solo 2 nella scatola, giusto? Quindi io ke devo attaccare 3hd e il masterizzatore, devo comprarne 2 da parte.
Ah ragazzi, ma come si riconosce una t2rs da una t2? La scatola e la mobo sono identiche

F1R3BL4D3
31-05-2008, 01:16
ce ne sono solo 2 nella scatola, giusto? Quindi io ke devo attaccare 3hd e il masterizzatore, devo comprarne 2 da parte.
Ah ragazzi, ma come si riconosce una t2rs da una t2? La scatola e la mobo sono identiche

Un cavo per ogni periferica. Quindi te ne servono 4.

C'è scritto all'inizio.

Controlla al massimo con CPU-Z se nella scheda Mainboard hai l'ICH9 o l'ICH9R.

TNOTB
31-05-2008, 01:49
secondo te è un problema della dk o del southbridge?

mi piacerebbe sapere se l'ICH9R da problemi simili anche su altre mobo..

guarda non saprei....
piacerebbe saperlo anche me

astroimager
31-05-2008, 08:32
Ciao a tutti!

Sto per concludere per un E6600, per divertirmi con un po' di OC... questa scheda l'ho vista qualche settimana fa, e devo dire che mi è piaciuta fin da subito, perché in teoria si avvicina molto alle mie esigenze.

Solo due cose mi "frenano" veramente:
- forse è meglio aspettare un equivalente versione su P45, magari un pelo più accessoriata, e ancora più prestante per elevati OC (anche se non credo arriverà molto presto)
- vengo da mobo ASRock, e ho paura che il salto sia... troppo grosso :stordita: anche se altri mi hanno detto di non preoccuparmi più di tanto... il fatto è che ho sentito diversi utenti già avvezzi a DFI che con la nuova 790FX hanno smadonnato da paura, a volte senza riuscire ad ottenere niente di meglio rispetto a più blasonate Asus...

Comunque, volevo sapere da voi come vi trovate, e quali sono - sempre secondo voi - i difetti più fastidiosi...

Se doveste fare un paragone con la P5K Pro (una 8 fasi come la Maximus, mi hanno detto, con buon bios), che cosa rende superiore questa DFI, specie in OC? Bios più raffinato? Alimentazione più stabile?

E un paragona con al P35-DS4 della Giga, che sta sulla stessa fascia di prezzo? :fagiano:

Grazie in anticipo!

serpone
31-05-2008, 09:10
Se doveste fare un paragone con la P5K Pro (una 8 fasi come la Maximus, mi hanno detto, con buon bios), che cosa rende superiore questa DFI, specie in OC? Bios più raffinato? Alimentazione più stabile?


Rispetto a questa è una stabilità la nostra DFI in overclock

Una roccia ( e lo dico io che vengo da anni e anni di mondo asus)
I bios della DFI di solito son sempre tutti perfetti


Poi, sale molto sta scheda

Personalmente il p45 porterà solo il fsb ufficiale a 1600 mhz e aggiungerà solo 1 altro pci-express in +

Personalmente la nostra dfi è già stabile così ed è la migliore P35 oggi sul mercato.

Quindi....... dimentica asrock e buttati su questa

astroimager
31-05-2008, 09:29
Rispetto a questa è una stabilità la nostra DFI in overclock

Una roccia ( e lo dico io che vengo da anni e anni di mondo asus)
I bios della DFI di solito son sempre tutti perfetti

Immaginavo una risposta come questa :D

I bios ci credo cecamente che sono perfetti (mi pare di aver letto che non hanno molto da invidiare alle sorelle maggiori)... la mia paura è devo passare la prima settimana solo a capire le voci dei menù... :asd:
Beh, però c'è da dire che in OC l'ignoranza non è tollerata...

Poi, sale molto sta scheda

Personalmente il p45 porterà solo il fsb ufficiale a 1600 mhz e aggiungerà solo 1 altro pci-express in +

Ho visto schede con una miriade di fasi, con heat-pipe che girano ovunque a moh di montagne russe... bah... del pci-e in più non me ne faccio niente, perché non gioco, se lo possono anche tenere...

A proposito di salire molto... ho letto che fa salire meglio i quad che i dual... è effettivamente così?

Personalmente la nostra dfi è già stabile così ed è la migliore P35 oggi sul mercato.

Quindi....... dimentica asrock e buttati su questa

Sono abbastanza propenso per questa scheda... anche perché ieri sera ho trovato un rivenditore sulla baia che sta proprio nella mia città.

Se proprio devo notare dei difetti, sono questi:
- il downvolt mi pare che non sia consentito... giusto proprio il minimo... peccato, perché mi piace vedere come rende un procio anche con voltaggi ridicoli (1.0-1.1V per intenderci);
- il raffreddamento dei chip mi sembra scarsino... il SB scalda molto?
- a proposito di SB, in raid 0 lavora bene?
- almeno una porticina eSata potevano mettercela... :)

edit: da abbinarci, perché non l'ho viste nella lista ufficiale delle ram supportate, vanno bene le Crucial Ballistix 8500?

edit2: la mancanza di un display per gli errori si sente?

Ciao e grazie del parere!

serpone
31-05-2008, 09:56
è una scheda con pochi fronzoli (vedi il solo pci-express) e no porte esata e firewire
è per overclock


Su questa scheda salgono bene /fsb wall permettendo) i dual e i quad


Han portato a 4.5ghz ad aria anche gli E8xxx

serpone
31-05-2008, 09:59
Per le ram non so, penso di si
Chiedi a chi le ha già montate , ma so che sta scheda digerisce tutte le ram

Per il bios, è un po complicato nel senso che ci son tantissime voci per le ram, ma non farti ingannare, devi solo agire su 3 schermate e impostare i valori di cpu, moltiplic, fsb, NB, SB timings ram, strap e disabilitare il c1e e altre poche voci

Alla fine se ti studi bene il bios, puoi smanettarci come vuoi anche per i timings, sottotimings e sotto sotto sotto sotto timings

astroimager
31-05-2008, 10:01
è una scheda con pochi fronzoli (vedi il solo pci-express) e no porte esata e firewire
è per overclock

Su questa scheda salgono bene /fsb wall permettendo) i dual e i quad

Han portato a 4.5ghz ad aria anche gli E8xxx

Sì, è votata quasi esclusiavamente all'OC, l'avevo capito... però la gestione del raid com'è? Se in raid 0 dà problemi, serve a poco avere 4.5 GHz, specie con un quad...

Come ti ho detto, che abbia solo un PCI-e dal mio punto di vista è un pregio...

serpone
31-05-2008, 10:04
i 4.5 ghz col cavolo che con un quad penrin li prendi

sti nuovi proci son limitati dal fsb wall e dal moltiplic basso

aal massimo sei stabile a 3.4 ghz


con i q6600 è già diverso e la cosa migliora

astroimager
31-05-2008, 10:05
Per le ram non so, penso di si
Chiedi a chi le ha già montate , ma so che sta scheda digerisce tutte le ram

Ok, attendo il parere di qualcuno che le ha montate... o che mi possa consigliare un kit alternativo con micron d9...

Per il bios, è un po complicato nel senso che ci son tantissime voci per le ram, ma non farti ingannare, devi solo agire su 3 schermate e impostare i valori di cpu, moltiplic, fsb, NB, SB timings ram, strap e disabilitare il c1e e altre poche voci

Alla fine se ti studi bene il bios, puoi smanettarci come vuoi anche per i timings, sottotimings e sotto sotto sotto sotto timings

Immagino che all'inizio può disorientare, però poi si apprezza ogni minima finezza... io mi ero solo un po' spaventato quando ho visto sul bios per AM2+ che solo per il vcore c'erano 4-5 parametri da impostare... :eek:

astroimager
31-05-2008, 10:13
i 4.5 ghz col cavolo che con un quad penrin li prendi

sti nuovi proci son limitati dal fsb wall e dal moltiplic basso

sì, lo so... ma tanto un quad per ora non mi interessa, e spero che quando mi solletica l'idea ci siano Penryn con molti e fsb wall alto... con quello attuale, 480/490 MHz mi pare, e il venturo Q9650, tecnicamente più di 4 GHz si dovrebbero raggiungere... a meno che Intel non abbassi l'fsb wall... o limiti l'OC in qualche altra maniera... secondo me hanno paura di non vendere i Nehalem... :D

aal massimo sei stabile a 3.4 ghz

con i q6600 è già diverso e la cosa migliora

Infatti mi solletica l'idea di prendere usato, fra qualche mese, un Q6600 con vid basso (già adesso potrei prenderlo nuovo a 130 euro)... i Q6700 hanno un margine un po' superiore?

Per ora mi divertirò con l'E6600... ;)

TNOTB
31-05-2008, 10:30
Sì, è votata quasi esclusiavamente all'OC, l'avevo capito... però la gestione del raid com'è? Se in raid 0 dà problemi, serve a poco avere 4.5 GHz, specie con un quad...

Come ti ho detto, che abbia solo un PCI-e dal mio punto di vista è un pregio...

Guarda io sono passato da anni di Asus, Abit et similia a questa dk e devo dire che mi ha sorpreso molto e continua a sorprendermi e soddisfarmi soprattuto in oc... ottima scheda, solida e di buona qualità costruttiva e componentistica...

Per quanto riguarda il discorso raid...beh qualcuno ha avuto fastidi (se ne parla qualche post dietro e pare, in particolare, con altri device installati oltre ai due dell'array), me compreso... per quanto mi riguarda, avendo riscontrato un problema sempre e solo sullo stesso dei due dischi in raid 0 ed in qualsiasi porta venisse installato, posso solo pensare che ci sia qualche problema o col disco stesso o una qualche incompatibilità tra lo stesso e il ctrl sata...(rimango dubbioso in quanto tale disco fungeva perfettamente in raid 0 sulla p5w dh)....

Magari se qualcuno qui del 3d potesse testimoniare della completa affidabilità in raid dell'ich9r della dk sarebbe cosa gradita anche a me...


Cmq, a parte quanto detto sul raid, nulla da dire per me....ottima scheda!:)

DARIO-GT
31-05-2008, 10:59
Ciao a tutti!

Sto per concludere per un E6600, per divertirmi con un po' di OC... questa scheda l'ho vista qualche settimana fa, e devo dire che mi è piaciuta fin da subito, perché in teoria si avvicina molto alle mie esigenze.

Solo due cose mi "frenano" veramente:
- forse è meglio aspettare un equivalente versione su P45, magari un pelo più accessoriata, e ancora più prestante per elevati OC (anche se non credo arriverà molto presto)
- vengo da mobo ASRock, e ho paura che il salto sia... troppo grosso :stordita: anche se altri mi hanno detto di non preoccuparmi più di tanto... il fatto è che ho sentito diversi utenti già avvezzi a DFI che con la nuova 790FX hanno smadonnato da paura, a volte senza riuscire ad ottenere niente di meglio rispetto a più blasonate Asus...

Comunque, volevo sapere da voi come vi trovate, e quali sono - sempre secondo voi - i difetti più fastidiosi...

Se doveste fare un paragone con la P5K Pro (una 8 fasi come la Maximus, mi hanno detto, con buon bios), che cosa rende superiore questa DFI, specie in OC? Bios più raffinato? Alimentazione più stabile?

E un paragona con al P35-DS4 della Giga, che sta sulla stessa fascia di prezzo? :fagiano:

Grazie in anticipo!
Secondo me ad oggi, anzi da quando è uscita la PRO, è la migliore mobo in circolazione per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo.
Alimentazione ad 8 fasi identica alla maximus il che è tutto dire, possibilità di downvolt, cosa che DFI dimentica nei suoi bios, la PRO in OC è eccellente ed ha un bios estremamente completo.
Nessun problema col RAID.

Ciò non toglie che anche la DK è ottima, ma c'è di meglio spendendo una decina di € in meno ;)

IMHO.

Tioz90
31-05-2008, 11:28
Secondo me ad oggi, anzi da quando è uscita la PRO, è la migliore mobo in circolazione per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo.
Alimentazione ad 8 fasi identica alla maximus il che è tutto dire, possibilità di downvolt, cosa che DFI dimentica nei suoi bios, la PRO in OC è eccellente ed ha un bios estremamente completo.
Nessun problema col RAID.

Ciò non toglie che anche la DK è ottima, ma c'è di meglio spendendo una decina di € in meno ;)

IMHO.
Non credo IMHO:D :D
La Dk fa semplicemente paura come sale di fsb e le 8 fasi sono realmente utili solo con i quad

DARIO-GT
31-05-2008, 11:31
Non credo IMHO:D :D
La Dk fa semplicemente paura come sale di fsb e le 8 fasi sono realmente utili solo con i quad
Dici...pensi che la PRO non salga di fsb?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521163151_3850_333_.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521163151_3850_333_.JPG)

558 benchabili___________________560fsb wall
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521164929_558.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521164929_558.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521164828_560.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521164828_560.JPG)

Non fate i fanboy :D

Tioz90
31-05-2008, 11:39
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080518153612_screen011.jpg

per info io sulla dk sono arrivato a 600x7 con 1,4V scarsi ad aria ed ero limitato dalle ram

Joepesce
31-05-2008, 11:40
vogliamo vedere i 600mhz!!! :cool:

:sofico:



EDIT: Dario-GT scusa ma se costa 10€ in meno la tua asus a mio avviso cmq non conviene per un fatto prettamente estetico!
la dark ha un layout "moddoso" proprio :p e con le ballistix tracer e 2 neon dentro fa la sua porca figura :) oltre al fatto di avere inclusi i cavi round (che son anche UV)
2 sata + 1 ide + 1 floppy round & uv non costano meno di 15€ al negozio ;)

Tioz90
31-05-2008, 11:43
vogliamo vedere i 600mhz!!! :cool:

:sofico:
Ecco, con un ali scrauso ed ad aria
Purtroppo le ram erano sfigatissime e già portarle a 600 è stato un miracolo che non si è ripetuto:asd:
Sono riuscito a stiracchiarle fino a 580
http://img188.imagevenue.com/loc350/th_27121_580_fsb_122_350lo.jpg (http://img188.imagevenue.com/img.php?image=27121_580_fsb_122_350lo.jpg)
Avessi ancora quella mobo chissà cosa potrei fare adesso che sono a liquido e con un ali serio:sofico:

Joepesce
31-05-2008, 11:45
Ecco, con un ali scrauso ed ad aria
Purtroppo le ram erano sfigatissime e già portarle a 600 è stato un miracolo che non si è ripetuto:asd:
Sono riuscito a stiracchiarle fino a 580
http://img188.imagevenue.com/loc350/th_27121_580_fsb_122_350lo.jpg (http://img188.imagevenue.com/img.php?image=27121_580_fsb_122_350lo.jpg)
Avessi ancora quella mobo chissà cosa potrei fare adesso che sono a liquido e con un ali serio:sofico:

sti cazzi che cpu che hai :)

DARIO-GT
31-05-2008, 11:48
per info io sulla dk sono arrivato a 600x7 con 1,4V scarsi ad aria ed ero limitato dalle ram
Dammi quell'8500 :D e vediamo se faccio di meglio, ovvio che ci vuole anche la cpu ed io sono limitato, al contrario tuo.

EDIT: Dario-GT scusa ma se costa 10€ in meno la tua asus a mio avviso cmq non conviene per un fatto prettamente estetico!
la dark ha un layout "moddoso" proprio :p e con le ballistix tracer e 2 neon dentro fa la sua porca figura :) oltre al fatto di avere inclusi i cavi round (che son anche UV)
2 sata + 1 ide + 1 floppy round & uv non costano meno di 15€ al negozio ;)
Che c'entra fai il pagagone dei 15€ :D , pure io potrei dirti che la PRO ha la possibilità di crossfire, che costa qualcosina :D

Concordo sull'estetica della DK, molto bella, ma preferisco prima la qualità generale, poi l'estetica.

Tioz90
31-05-2008, 11:48
sti cazzi che cpu che hai :)
Tra poco la vendo:D

@DARIO-GT: non vedo dove la DFI sia inferiore alla Asus come qualità

DARIO-GT
31-05-2008, 11:56
Tra poco la vendo:D

@DARIO-GT: non vedo dove la DFI sia inferiore alla Asus come qualità
Non ho detto questo e non lo direi mai, sulla qualità costruttiva nulla da dire sulle DFI anzi...ho detto che la PRO è superiore alla DK per via delle 8fasi, non ho generalizzato ;)

Tidus.hw
31-05-2008, 11:57
Guarda io sono passato da anni di Asus, Abit et similia a questa dk e devo dire che mi ha sorpreso molto e continua a sorprendermi e soddisfarmi soprattuto in oc... ottima scheda, solida e di buona qualità costruttiva e componentistica...

Per quanto riguarda il discorso raid...beh qualcuno ha avuto fastidi (se ne parla qualche post dietro e pare, in particolare, con altri device installati oltre ai due dell'array), me compreso... per quanto mi riguarda, avendo riscontrato un problema sempre e solo sullo stesso dei due dischi in raid 0 ed in qualsiasi porta venisse installato, posso solo pensare che ci sia qualche problema o col disco stesso o una qualche incompatibilità tra lo stesso e il ctrl sata...(rimango dubbioso in quanto tale disco fungeva perfettamente in raid 0 sulla p5w dh)....

Magari se qualcuno qui del 3d potesse testimoniare della completa affidabilità in raid dell'ich9r della dk sarebbe cosa gradita anche a me...


Cmq, a parte quanto detto sul raid, nulla da dire per me....ottima scheda!:)

sono quello che ha il tuo stesso problema con dischi esterni all'array.

Beh ti posso dire che con il mio raid0 non ho mai avuto problemi.. uso una coppia di Hitachi 80gb sata1 ancora dai tempi della DFI nf4 ultra-D e non mi hanno mai dato nessunissimo problema...

Purtroppo l'ich9r della DK è un bel punto di domanda...

astroimager
31-05-2008, 12:09
EDIT: Dario-GT scusa ma se costa 10€ in meno la tua asus a mio avviso cmq non conviene per un fatto prettamente estetico!


Solo per dire, nel mio caso, che l'Asus mi costerebbe ben 30 euro in meno...

Piuttosto, forse ho la possibilità di prendere la LT-P35-T2R a 130... differenze con la DK?

Edit: come non detto per LT...

TNOTB
31-05-2008, 12:14
.......

Purtroppo l'ich9r della DK è un bel punto di domanda...

Si...e per riallacciarmi al discorso che si sta facendo, DK vs P5K pro, la differenza sostanziale tra le due, a parte oc ed estetica, sarebbe proprio la gestione del raid che a quanto pare sulla asus sia ottimale

88diablos
31-05-2008, 12:19
Non ho detto questo e non lo direi mai, sulla qualità costruttiva nulla da dire sulle DFI anzi...ho detto che la PRO è superiore alla DK per via delle 8fasi, non ho generalizzato ;)

le 8 fasi garantiscono migliore stabilità del voltaggio non che salga di più di fsb
la dk forse sale d + di fsb perchè i timing del northbridge sono più rilassati
io con il mio 8500 sono riuscito a benchare a 590*9 e come bus potevo salire ancora

88diablos
31-05-2008, 12:20
Si...e per riallacciarmi al discorso che si sta facendo, DK vs P5K pro, la differenza sostanziale tra le due, a parte oc ed estetica, sarebbe proprio la gestione del raid che a quanto pare sulla asus sia ottimale

io utilizzo il raid con 2 raptor X da 150gb
funziona perfettamente sia come stabilità che come velocità
a me capita soltanto che quando bencho stacco tutto e metto in modalità ide usando un hd pata, nel momento in cui ritorno al raid a volte avviando il pc vede gli hard disk ed il raid in disordine
basta riavviare e si avvia

DARIO-GT
31-05-2008, 12:22
le 8 fasi garantiscono migliore stabilità del voltaggio non che salga di più di fsb
la dk forse sale d + di fsb perchè i timing del northbridge sono più rilassati
io con il mio 8500 sono riuscito a benchare a 590*9 e come bus potevo salire ancora
Migliore stabilità del voltaggio equivale anche a salire e stabilizzare le freq. con meno vcore, anche se minimo, va bene per l'fsb e i timing del NB ma la stessa cpu l'hai provata su una PRO?

nidecker
31-05-2008, 12:22
Dici...pensi che la PRO non salga di fsb?


Non fate i fanboy :D

Vabbè Dario, con un conroe...che discorsi
E hai anche un 6550 culato ;)
Victorwang col suo 6550 ci ha fatto i 600 di fsb al pi da 4M ad aria sulla dk

Mettici su un wolfy per capire un attimo come gestisce il fsb con le nuove cpu (e di sicuro lo farà benissimo)...Col mio 8200 caccoso bencho a 550Mhz di fsb senza molti problemi...ad aria...

Ma poi non mettiamoci a fare sti discorsi inutili che alla fine degenerano solo in flames...Il fanboyismo non fa per me sinceramente, ma se un prodotto che HO PROVATO è valido o meno lo dico chiaramente. La risposta che ha dato il mercato a questa main mi sembra abbastanza evidente (e sticazzi anche), segno che sia un prodotto ben al di sopra di molti altri. Discernere fra una main di casa DFI e una di casa ASUS (come di qualunque altro produttore) imho è unicamente questione di palato...io adoro i bios dfi (e sotto quest'aspetto nessun'altro gli sta davanti imho) per esempio, perchè so che mi permettono di settare alla perfezione tutto quello che è possibile settare.

Le asus a parte una datata a7v266 non sono più entrate nei miei case. Non so quindi come si comporti la PRO ma se ha la sezione di alimentazione della maximus (che comunque non fa il 90% della bontà della mobo) è sicuramente un punto a suo favore. Solo per questo però pensare che sia meglio della DK mi sembra proprio un azzardo...Una dimostrazione di questo potrebbe essere che con la dk, con le sue poverette 4 fasi, ci hanno fatto un wr di frequenza con un quad...

Stabilire quale sia meglio (che poi il "meglio" è assolutamente soggettivo) lasciamo che sia ognuno di noi a deciderlo :)

88diablos
31-05-2008, 12:22
Migliore stabilità del voltaggio equivale anche a salire di mhz con meno vcore, anche se minimo, va bene per l'fsb e i timing del NB ma la stessa cpu l'hai provata su una PRO?

si provata su una p5k premium e salivo 10 mhz di meno

DARIO-GT
31-05-2008, 12:30
Vabbè Dario, con un conroe...che discorsi
E hai anche un 6550 culato ;)
Victorwang col suo 6550 ci ha fatto i 600 di fsb al pi da 4M ad aria sulla dk

Mettici su un wolfy per capire un attimo come gestisce il fsb con le nuove cpu (e di sicuro lo farà benissimo)...Col mio 8200 caccoso bencho a 550Mhz di fsb senza molti problemi...ad aria...

Ma poi non mettiamoci a fare sti discorsi inutili che alla fine degenerano solo in flames...Il fanboyismo non fa per me sinceramente, ma se un prodotto che HO PROVATO è valido o meno lo dico chiaramente. La risposta che ha dato il mercato a questa main mi sembra abbastanza evidente (e sticazzi anche), segno che sia un prodotto ben al di sopra di molti altri. Discernere fra una main di casa DFI e una di casa ASUS (come di qualunque altro produttore) imho è unicamente questione di palato...io adoro i bios dfi (e sotto quest'aspetto nessun'altro gli sta davanti imho) per esempio, perchè so che mi permettono di settare alla perfezione tutto quello che è possibile settare.

Le asus a parte una datata a7v266 non sono più entrate nei miei case. Non so quindi come si comporti la PRO ma se ha la sezione di alimentazione della maximus (che comunque non fa il 90% della bontà della mobo) è sicuramente un punto a suo favore. Solo per questo però pensare che sia meglio della DK mi sembra proprio un azzardo...Una dimostrazione di questo potrebbe essere che con la dk, con le sue poverette 4 fasi, ci hanno fatto un wr di frequenza con un quad...

Stabilire quale sia meglio (che poi il "meglio" è assolutamente soggettivo) lasciamo che sia ognuno di noi a deciderlo :)
Infatti ho scritto IMHO, cmq ognuno compra ciò che vuole, certo che 6mesi fà la DK era la n1 quindi non essendoci mobo valide ovvio che ha riscosso tutto questo successo. La PRO è ancora novellina.

:)

Joepesce
31-05-2008, 12:52
Solo per dire, nel mio caso, che l'Asus mi costerebbe ben 30 euro in meno...


mi riferivo al prezzo più basso in italia trovato con una rapida ricerca ;)
sono circa 10€ di differenza

anche a parità di prestazioni io preferisco sempre la DFI ma non per il fatto che sia un fanboy (anzi nn lo sono per niente) ma per il semplice layout visto che nello stacker dona tanto e per i cavi round :)

astroimager
31-05-2008, 13:06
mi riferivo al prezzo più basso in italia trovato con una rapida ricerca ;)
sono circa 10€ di differenza

Ma voi la trovate a meno di €115-120 la DK, in Italia?... se sì, potete pvt?

anche a parità di prestazioni io preferisco sempre la DFI ma non per il fatto che sia un fanboy (anzi nn lo sono per niente) ma per il semplice layout visto che nello stacker dona tanto e per i cavi round :)

Questa scheda mi è piaciuta da subito, anche più di altre DFI. Però ci sono dei difettucci, meglio dire piccole mancanze, che possono fare la differenza.

Comunque, la scelta non è banale, specie per chi non le ha provate entrambe e non ha esperienza di OC con Intel, e quindi le considero entrambe molto buone...

Ma con l'FSB wall dei Penryn quad, se non erro 480-490 MHz (e si spera che non diminuisca con i prossimi step) la DFI potrebbe cavarsela meglio?!?

F1R3BL4D3
31-05-2008, 13:08
Ma voi la trovate a meno di €115-120 la DK, in Italia?... se sì, potete pvt?


Si trova anche a 110€

astroimager
31-05-2008, 13:25
Si trova anche a 110€

Dunque, posso prenderla a 118 a mano... meglio di così mi sa che non si può... a meno che per 110 euro non sono comprese le spese di spedizione...

serpone
31-05-2008, 13:25
Infatti ho scritto IMHO, cmq ognuno compra ciò che vuole, certo che 6mesi fà la DK era la n1 quindi non essendoci mobo valide ovvio che ha riscosso tutto questo successo. La PRO è ancora novellina.

:)

ricordo che il p35 è uscito da + di 1 anno e asus che ha messo tante versioni di schede p35 sin dall'inizio, poteva degnarsi di farsene 1 DECENTE e stabile anche a poco prezzo (come ha fatto dfi)

Invece no, solo ora ( e parlo di prezzo) ha messo fuori una p5k pro che a dire la verità l'ho montata a qualcuno date le buone premesse, ma che sul campo non l'ho tirata molto (per motivi di tempo)

Quindi dfi sforna una buona p35 e la mette sul mercato;
Asus ne fa uscire tante non all'altezza e quelle di fascia alta che costano + di 200 euro non le prenderò mai

Solo ora, a ridosso del p45 ecc ecc ecc mi sforna asus p5k pro che sinceramente ora come ora non me ne faccio nulla (come non me ne farei nulla di una dfi dk p35 NEW EDITION ecc ecc ecc

Cobain
31-05-2008, 13:30
Tra poco la vendo:D

@DARIO-GT: non vedo dove la DFI sia inferiore alla Asus come qualità

nn ho capito ti devi vendere una cpu da 4gigi? con che vcore stabile? quanti mb cache ha la cpu magari potrei essere interessato....anche se io opterei piu per una serie exxxx da 4 gigi

F1R3BL4D3
31-05-2008, 13:32
nn ho capito ti devi vendere una cpu da 4gigi? con che vcore stabile? quanti mb cache ha la cpu magari potrei essere interessato....anche se io opterei piu per una serie exxxx da 4 gigi

:D proprio una fissa i 4 GHz..

Dunque, posso prenderla a 118 a mano... meglio di così mi sa che non si può... a meno che per 110 euro non sono comprese le spese di spedizione...

No, niente spese di spedizione incluse.

Cobain
31-05-2008, 13:37
Si trova anche a 110€

anche a 109 euro

Cobain
31-05-2008, 13:39
piu che fissa dei 4gigi è per il fatto che con un procio del genere sfrutterei cpu e ram in oc mode...diversamente o metto al massimo il procio oppure metto al massimo le ram,tenendo la mia attuale cpu

F1R3BL4D3
31-05-2008, 13:54
anche a 109 euro

Ho arrotondato! Stiamo parlando dello stesso shop. :p

Tioz90
31-05-2008, 13:55
piu che fissa dei 4gigi è per il fatto che con un procio del genere sfrutterei cpu e ram in oc mode...diversamente o metto al massimo il procio oppure metto al massimo le ram,tenendo la mia attuale cpu
Ha 2mb di cache
Io sinceramente vorrei un quad culato
Comunque la cpu con il molti a 8 è arrivata sui 4,2/4,3 ghz ma ho un problema con la commando
Arriva tranquillamente a 500x8 con 1,432 in full

Joepesce
31-05-2008, 14:13
Ma voi la trovate a meno di €115-120 la DK, in Italia?... se sì, potete pvt?



vedi da tecno se nn erro sta a 102€ mi pare

nidecker
31-05-2008, 14:15
Ma con l'FSB wall dei Penryn quad, se non erro 480-490 MHz (e si spera che non diminuisca con i prossimi step) la DFI potrebbe cavarsela meglio?!?

480-490? Sembrano un'utopia sui nuovi quad...Se trovi un quad da 450 rs penso tu possa leccarti le dita...e per tenere quel fsb non serve certo una main con i contro@@

Mr.Evil
31-05-2008, 14:26
visto che ci sono vi rompo ancora un po' :fagiano:, della temperatura ho gia discusso ieri :stordita: , adesso con SmartGuardian ho notato che c'è un voltaggio in rosso, anche questo è + o - "normale" o c'è qualcosa che non va :mbe:
http://img258.imageshack.us/img258/1034/sgek6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=sgek6.jpg)


mi quoto :help:

kekkus
31-05-2008, 14:27
Vabbè Dario, con un conroe...che discorsi
E hai anche un 6550 culato ;)
Victorwang col suo 6550 ci ha fatto i 600 di fsb al pi da 4M ad aria sulla dk

Mettici su un wolfy per capire un attimo come gestisce il fsb con le nuove cpu (e di sicuro lo farà benissimo)...Col mio 8200 caccoso bencho a 550Mhz di fsb senza molti problemi...ad aria...

Ma poi non mettiamoci a fare sti discorsi inutili che alla fine degenerano solo in flames...Il fanboyismo non fa per me sinceramente, ma se un prodotto che HO PROVATO è valido o meno lo dico chiaramente. La risposta che ha dato il mercato a questa main mi sembra abbastanza evidente (e sticazzi anche), segno che sia un prodotto ben al di sopra di molti altri. Discernere fra una main di casa DFI e una di casa ASUS (come di qualunque altro produttore) imho è unicamente questione di palato...io adoro i bios dfi (e sotto quest'aspetto nessun'altro gli sta davanti imho) per esempio, perchè so che mi permettono di settare alla perfezione tutto quello che è possibile settare.

Le asus a parte una datata a7v266 non sono più entrate nei miei case. Non so quindi come si comporti la PRO ma se ha la sezione di alimentazione della maximus (che comunque non fa il 90% della bontà della mobo) è sicuramente un punto a suo favore. Solo per questo però pensare che sia meglio della DK mi sembra proprio un azzardo...Una dimostrazione di questo potrebbe essere che con la dk, con le sue poverette 4 fasi, ci hanno fatto un wr di frequenza con un quad...

Stabilire quale sia meglio (che poi il "meglio" è assolutamente soggettivo) lasciamo che sia ognuno di noi a deciderlo :)

io ad esempio con le Asus di Intel mi sono trovato bene...Le Asus di Amd fanno un pò pena a parer mio e mi sono trovato male in passato, ma ad esempio con la P5B-Deluxe mi sono trovato benissimo, stabilissima, veloce e anche bella esteticamente...certo, i bios AMI che vengono montati sulle Asus nn sono come gli Award di DFi, ovviamente questi ultimi più completi nei settaggi, ma ti posso assicurare che gli AMI di Asus Intel, hanno tutte le voci necessarie x salire e avere le massime performance(DFI te ne da altre extra, che in certi casi però possono farti tribulare molto)...infatti in questi giorni di test, nn sto notando sostanziali ed eclatanti differenze in termini di punteggi nei Benchmark fra la mia P5b-Deluxe e la nuova DK...ho preso la Dk col solo scopo di tirare di più il mio e6400 e diciamo che ci sono riuscito...però da un lato, pensavo di riuscire a tirare di più l' FSB della cpu, mentre effettivamente l' FSB massimo è stato circa come quello che ho raggiunto sulla P5B, anzi su quest'ultima circa 3 mhz in più(471mhz contro i 468mhz della DK)...però è anche vero che grazie all'erogazione della corrente più stabile della DK sono riuscito, con 1.32volts a far andare a 3505mhz la mia cpu in maniera stabile; voltaggio che sulla P5B dovevo settare a 1.40v...mi rimane da testare il comportamento delle altre porte sata con il raid 0 attivo, cosa che farò fra un 5min...collegherò il master dvd sata alle altre porte e vediamo se lo rileverà correttamente...ad esempio sulla P5B nn avevo problemi di porte sata e il raid 0 era velocissimo col controller ICH8R...ragazzi questa è la mia esperienza, infatti la P5B-Deluxe nn la venderò perchè cmq rimane una signora scheda e penso che mi ci assemblerò un altro pc fra qualche tempo...io compro ciò che è migliore sul mercato al momento, senza preferenze, simpatie o fanboysmo...certo la mancanza del downvolt(sulla P5B ad esempio si può scendere di voltaggio) e il fatto che questa mobo nn ha le fireware x me è una scocciatura, mi sarebbe piaciuto tenere il e6400 a 3,2ghz in downvolt e con le ram a 600mhz e inoltre sono stato costretto a comprare una scheda pci fireware; ma come tutte le cose, nn esiste un prodotto perfetto e completo e ci si deve accontentare di ciò che offre il mercato...

F1R3BL4D3
31-05-2008, 14:28
mi quoto :help:

Il chipset ha quella soglia per diventare "rosso" ma poi non è che sia realmente pericoloso.

Mentre per i voltaggi, mai fidarsi dei SW che non lo indicano mai correttamente. Mai.

Tioz90
31-05-2008, 14:30
Il chipset ha quella soglia per diventare "rosso" ma poi non è che sia realmente pericoloso.

Mentre per i voltaggi, mai fidarsi dei SW che non lo indicano mai correttamente. Mai.
Anche le temperature eh:asd:

F1R3BL4D3
31-05-2008, 14:40
Anche le temperature eh:asd:

:D quello mi sembrava assodato già da tempo! :sofico:

Mr.Evil
31-05-2008, 14:48
Il chipset ha quella soglia per diventare "rosso" ma poi non è che sia realmente pericoloso.

Mentre per i voltaggi, mai fidarsi dei SW che non lo indicano mai correttamente. Mai.

Anche le temperature eh:asd:

ok, quindi mi preoccupo per niente :p , in pratica faccio prima a non controllare :asd:

Cobain
31-05-2008, 14:50
Ha 2mb di cache
Io sinceramente vorrei un quad culato
Comunque la cpu con il molti a 8 è arrivata sui 4,2/4,3 ghz ma ho un problema con la commando
Arriva tranquillamente a 500x8 con 1,432 in full

perde qualcosa in prestazioni a parità di frequenza rispetto al mo avendo cosi poca cache....pero il vcore non è bassissimo, il prezzo?

serpone
31-05-2008, 14:58
io ad esempio ...................si hai ragione anche io per un altro pc da tenere in overclock (di mio padre) ho puntato su una asus p5k pro (o asus p5kr) per avere il procio a 3.2 ghz

proprio per questo puntai sulla asus 2 mesi fa , ma il negozio l'aveva terminata qualche ora prima e per motivi di fretta presi nuovamente 1 altra dfi dk p35

Però asus mi sarebbe andato benissimo, anzi volev provare proprio la p5k pro....


Per me, per il momento voglio il massimo e quindi oggi come oggi dfi

Poi se dfi mi deluderà in futuro, passerò chissà, ad abit o gigabyte o asus che sforneranno ROCCE di modelli

Tioz90
31-05-2008, 15:07
perde qualcosa in prestazioni a parità di frequenza rispetto al mo avendo cosi poca cache....pero il vcore non è bassissimo, il prezzo?
Beh per un 65nm è abbastanza basso e conta che è rs
Comuqnue se trovo un quad lo vendo, altrimenti rimango senza cpu:P

kekkus
31-05-2008, 15:09
si hai ragione anche io per un altro pc da tenere in overclock (di mio padre) ho puntato su una asus p5k pro (o asus p5kr) per avere il procio a 3.2 ghz

proprio per questo puntai sulla asus 2 mesi fa , ma il negozio l'aveva terminata qualche ora prima e per motivi di fretta presi nuovamente 1 altra dfi dk p35

Però asus mi sarebbe andato benissimo, anzi volev provare proprio la p5k pro....


Per me, per il momento voglio il massimo e quindi oggi come oggi dfi

Poi se dfi mi deluderà in futuro, passerò chissà, ad abit o gigabyte o asus che sforneranno ROCCE di modelli

Bravo...;) Visto che ci siamo, ho installato il master dvd sata sulle porte 2-3, è stato riconosciuto perfettamente e come vedi dalla schermata, decrypta alla grande, unico neo(ma succedeva anche sull' ICH8R della P5B-Deluxe) è il fatto che se lasci dentro un dvd quando il sistema fa il boot x entrare in windows, ti legge contemporaneamente il supporto presente dentro l'unità ottica, con conseguente e pesante rallentamento dell'avvio...la stessa cosa succede sulle porte 4-5...una volta avviato windows, il master continua a lampeggiare e a cercare di leggere il supporto inserito ma poi x funzionare, funziona(a patto di aprire e chiudere il cassetto x resettare quella lettura continua e fastidiosa)...nn so se dipende dal mio modello di master dvd Asus oppure è un problema legato a questi southbridge Intel...ripeto che accadeva anche sull' ICH8R e anche lì col Raid 0...bisognerebbe provare senza il raid...

Ecco lo screen:
http://img225.imageshack.us/img225/1174/immaginegf9.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immaginegf9.jpg)

astroimager
31-05-2008, 15:15
480-490? Sembrano un'utopia sui nuovi quad...Se trovi un quad da 450 rs penso tu possa leccarti le dita...e per tenere quel fsb non serve certo una main con i contro@@

480 mi sa che bisogna avere :ciapet:

Quindi devo dedurre che le cose si stanno mettono male con i nuovi quad 45nm, almeno per OC... ma come sperano di vendere mobo con 16 fasi da magari 250 euro?!? Bah...

Comunque, grazie a tutti, ho appreso diverse cose dai vostri post... ora ci penso un attimo e poi ordino quello che mi sembra più congeniale alle mie esigenze... eppoi chissene frega, se al massimo mi sento "limitato" vorrà dire che vendo e cambio mobo! :D

Però almeno ho ridotto la scelta a 3 schede... ;)

serpone
31-05-2008, 15:20
la terza qual'è?
una asus p5k pro, una la dfi dk p35 t2rs e la terza???

kekkus
31-05-2008, 15:21
secondo me fresti meglio a prendere una P5K-pro x quello che devi fare...

serpone
31-05-2008, 15:23
tra prezzo e prestazioni direi anche io la p5k pro

poi vedi chi gestisce meglio il raid

F1R3BL4D3
31-05-2008, 15:23
Bravo...;) Visto che ci siamo, ho installato il master dvd sata sulle porte 2-3, è stato riconosciuto perfettamente e come vedi dalla schermata, decrypta alla grande, unico neo(ma succedeva anche sull' ICH8R della P5B-Deluxe) è il fatto che se lasci dentro un dvd quando il sistema fa il boot x entrare in windows, ti legge contemporaneamente il supporto presente dentro l'unità ottica, con conseguente e pesante rallentamento dell'avvio...la stessa cosa succede sulle porte 4-5...una volta avviato windows, il master continua a lampeggiare e a cercare di leggere il supporto inserito ma poi x funzionare, funziona(a patto di aprire e chiudere il cassetto x resettare quella lettura continua e fastidiosa)...nn so se dipende dal mio modello di master dvd Asus oppure è un problema legato a questi southbridge Intel...ripeto che accadeva anche sull' ICH8R e anche lì col Raid 0...bisognerebbe provare senza il raid...

Ecco lo screen:
http://img225.imageshack.us/img225/1174/immaginegf9.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immaginegf9.jpg)

Se imposti il boot da CD è ovvio che lo faccia.

kekkus
31-05-2008, 15:41
Ecco quà un bel giro da 3 ore di Gold Memory, per chi nn lo conoscesse, il test più bastardo che siste x testare le ram del vostro sistema...pensate di essere Rock Solid senza avere fatto almeno un paio d'ore di Gold Memory? No Gold Memory NO PARTY...:asd: sapete quanta gente che ha smadonnato, pensando di essere stabile al 100% e poi dopo qualche minuto di Gold Memory si ritrova con una raffica di errori a schermo? :asd: Provare x credere....

ecco di seguito gli screen coi relativi settaggi da bios, nn fate caso all'orario presente nel test, xchè ancora nn ho regolato l'ora nel bios della mobo :asd: :

Schermata GM

http://img225.imageshack.us/img225/5445/31052008048af4.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=31052008048af4.jpg)


Piattaforma di Test :D (aspetto il case che arriverà marted oramai)

http://img46.imageshack.us/img46/3350/31052008050im9.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=31052008050im9.jpg)


Settaggi Bios impostazione Voltaggi vari

http://img89.imageshack.us/img89/8738/31052008056ii4.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=31052008056ii4.jpg)


Settaggi Bios CPU e Strap

http://img46.imageshack.us/img46/690/31052008052ky4.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=31052008052ky4.jpg)


Settaggi Bios Timings Ram 1

http://img89.imageshack.us/img89/9888/31052008053zx6.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=31052008053zx6.jpg)


Settaggi Bios Timings Ram 2

http://img89.imageshack.us/img89/4605/31052008054jn4.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=31052008054jn4.jpg)


Schermata Bios Voltaggi e temperature

http://img89.imageshack.us/img89/872/31052008055aa7.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=31052008055aa7.jpg)

Avendo già testato il Vcore in Small Test con Orthos, adesso vado sempre di Orthos in Blend Test x un decina di ore e vediamo cosa succede...a presto con gli screen dell' Orthos :sofico: ;)

kekkus
31-05-2008, 15:44
Se imposti il boot da CD è ovvio che lo faccia.

nn hai capito, legge i dischi rigidi contemporaneamente al dvd presente all'interno del master...infatti windows carica e nel frattempo il master lampeggia di continuo rallentando l'avvio del sistema operativo...che m'hai preso x un nubbio?

nidecker
31-05-2008, 15:50
Ecco quà un bel giro da 3 ore di Gold Memory, per chi nn lo conoscesse, [CUT]

Kekkus ti manca il secondo Enhance su Fast (magari volutamente) :)
Danno un bel po' di Mb/sec di banda in più LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21223355&postcount=3376)

kekkus
31-05-2008, 15:53
Kekkus ti manca il secondo Enhance su Fast (magari volutamente) :)
Danno un bel po' di Mb/sec di banda in più LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21223355&postcount=3376)

eh nn è che mi manca, mi da errori e allora l'ho messo su Normal...dovrei alzare il voltaggio delle ram...che dici, andare sopra 2.25v è rischioso? O magari rilassare gli altri timings...però mi piacciono così :asd:

sinfoni
31-05-2008, 15:54
Raga, forse voglio prendere questa scheda madre, visto che la mia incomincia a dare i numeri..:muro:
Vorrei farvi un paio di domande:
1) Ho l'enermax in firma, potrebbe avere problemi di incopatibilità con la DK?
2) Che probabilità ho ti trovare la DFI dk con l'ultimo bios uffciali ad oggi esistente?? (se domando allo shop pensate che possano darmi questa informazione?)
3) come si comporta con i quad?

Grazie a tutti in anticipo :p

Sinfoni

astroimager
31-05-2008, 15:57
la terza qual'è?
una asus p5k pro, una la dfi dk p35 t2rs e la terza???

la terza sarebbe la p5k-e wifi/ap (€103)... che tra ieri e oggi è pure scesa di prezzo... da quello che ho capito, rispetto alla Pro:
- alimentazione forse un pelo inferiore, per via del connettore posizionato lontano dagli elementi più importanti, però si guadagna che il cavo è fuori dai maroni (soprattutto nel mio caso andrebbe davanti alla ventola di estrazione)... questo problema per esempio la DFI non ce l'ha...
- gestione del raid e delle memorie un po' meno raffinata
- eSata e firewire, che mancano anche sulla DFI, e che se devi prenderli a parte non è che costano 5 euro...
- anche se dice poco o niente, c'è un minimo di heat-pipe tra NB e altra circuiteria...

Fra le "cazzatine" che mi fanno apprezzare la Pro c'è la dimensione un po' inferiore rispetto allo standard... un po' di spazio in profondità nel case non mi guasta proprio per niente... se ci avevano messo quel minimo di dotazione in più l'avevo già presa... perdere delle porte rispetto alla mia attuale mobo che vale 30 euro mi secca non poco!!

I dettagli che mi farebbero preferire la DFI non sto a dirveli, li conoscete già :D

F1R3BL4D3
31-05-2008, 15:59
nn hai capito, legge i dischi rigidi contemporaneamente al dvd presente all'interno del master...infatti windows carica e nel frattempo il master lampeggia di continuo rallentando l'avvio del sistema operativo...che m'hai preso x un nubbio?

:O Si sa mai.

Beh lì lo fa per windows! Lo faceva anche la mia DFI Ultra-D ma mica è colpa della MoBo.

kekkus
31-05-2008, 16:03
io contiuno a dirti: prendi la Pro e via...l'avrei presa anche io...anzi vorrei provarla, ma x il momento mi fermo con le spese...solo di case ho speso 200 euro sto mese...xò ne è valsa la pena...:sofico:

http://www.mwave.com.au/newAU/mwaveAU/images/auto_d_image/16010526_01.jpg

:D :cool:

kekkus
31-05-2008, 16:05
:O Si sa mai.

Beh lì lo fa per windows! Lo faceva anche la mia DFI Ultra-D ma mica è colpa della MoBo.

ma che c'azzecca, col master dvd IDE mica lo fa...solo col sata...

kekkus
31-05-2008, 16:08
e aspettando il mio mostro di case, per ora sono messo così...:O

http://img50.imageshack.us/img50/535/28052008040ff5.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=28052008040ff5.jpg)

darton
31-05-2008, 16:21
Ho fatto una prova con un kit da 2gb e settato 333/1066 [5/8] ed infatti va benissimo :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080531161854_spi32mb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080531161854_spi32mb.JPG)

Ne deduco che con i 4gb da un po' di problemi ma con i 2gb e' perfetto mentre 266/800 [2/3] niente da fare alla mia mobo non piace :mad:

DARIO-GT
31-05-2008, 16:28
la terza sarebbe la p5k-e wifi/ap (€103)... che tra ieri e oggi è pure scesa di prezzo... da quello che ho capito, rispetto alla Pro:
- alimentazione forse un pelo inferiore, per via del connettore posizionato lontano dagli elementi più importanti, però si guadagna che il cavo è fuori dai maroni (soprattutto nel mio caso andrebbe davanti alla ventola di estrazione)... questo problema per esempio la DFI non ce l'ha...
- gestione del raid e delle memorie un po' meno raffinata
- eSata e firewire, che mancano anche sulla DFI, e che se devi prenderli a parte non è che costano 5 euro...
- anche se dice poco o niente, c'è un minimo di heat-pipe tra NB e altra circuiteria...

Fra le "cazzatine" che mi fanno apprezzare la Pro c'è la dimensione un po' inferiore rispetto allo standard... un po' di spazio in profondità nel case non mi guasta proprio per niente... se ci avevano messo quel minimo di dotazione in più l'avevo già presa... perdere delle porte rispetto alla mia attuale mobo che vale 30 euro mi secca non poco!!

I dettagli che mi farebbero preferire la DFI non sto a dirveli, li conoscete già :D
Fra le 3 in ordine: PRO - DK - E
Appena posso ti faccio una foto e ti faccio vedere come ho sistemato il cavo 24pin nella PRO ;)
Le prime due si equivalgono, ma la E io la lascerei stare sugli scaffali :D

kekkus
31-05-2008, 16:56
Ho fatto una prova con un kit da 2gb e settato 333/1066 [5/8] ed infatti va benissimo :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080531161854_spi32mb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080531161854_spi32mb.JPG)

Ne deduco che con i 4gb da un po' di problemi ma con i 2gb e' perfetto mentre 266/800 [2/3] niente da fare alla mia mobo non piace :mad:

si ma la stabilità mica si testa con superpi, nè tantomeno solo con 1...quantomeno dovresti lanciarne 2 istanze contemporaneamente e cmq nn si parlerebbe di stabilità...se proprio nn vuoi fare 10 orette di orthos e tutta la trafila, prova a lanciare 2 superpi da 32mb in contemporanea e assieme a queste il 3dmark 2001 in looping infinito alla minima risoluzione impostabile dalle opzioni del programma...poi quando terminano i 2 superpi da 32mb(e te ne accorgerai inquanto il 3dmark andrà a scatti prima e dopo sarà fluido), rilanciali e rilancia ancora il 3dmark2001 come prima e continua così x 3 orette...alla fine se tutto filerà liscio, avrai un buon stato di stabilità...anche se a dire la verità bisognerebbe prima testare il Vcore con 1 ora di Orthos in Small test, poi testare le ram da dos con Gold Memory x 2-3 orette circa, poi lanciare Orthos in Blend Test x 10 orette per testare il sotto sistema Cpu--Chipset--Ram ed infine lanciare il 3dmark 2001 con doppio superpi da 32mb x 1 oretta, giusto x testare il rapporto CPU--Chipset--Ram--Vga...questa x me si chiama Rock Solidità...io personalmente faccio così...oppure su pc con overclock nn professionale x utenti medio-bassi, eseguo solo l' orthos x 1 oretta in small x testare il vcore e poi il metodo del 3dmark2001 più doppio superpi x 2 o 3 orette e mai un problema ;)

astroimager
31-05-2008, 17:15
Fra le 3 in ordine: PRO - DK - E
Appena posso ti faccio una foto e ti faccio vedere come ho sistemato il cavo 24pin nella PRO ;)
Le prime due si equivalgono, ma la E io la lascerei stare sugli scaffali :D

Azz... mi hai fatto venire in mente che... il mio ali non ha il cavo da 12V con 8 poli, ma solo 4!
Quindi tutti questi discorsi di erogazione dell'alimentazione di livello superiore se ne vanno probabilmente a meretrici se non cambio ali... e giù altri 80 euro minimo!

Spero almeno che quello di mio fratello, più recente, ce l'abbia... però perdo la modularità dei cavi... :doh:

Scusate l'OT: ho visto che il connettore a 8 è presente nella DFI, nelle Asus è a 4 (questo dà qualche altra indicazione sui discorsi di prima...)

nidecker
31-05-2008, 17:21
si ma la stabilità mica si testa con superpi, nè tantomeno solo con 1...quantomeno dovresti lanciarne 2 istanze contemporaneamente e cmq nn si parlerebbe di stabilità...se proprio nn vuoi fare 10 orette di orthos e tutta la trafila, prova a lanciare 2 superpi da 32mb in contemporanea e assieme a queste il 3dmark 2001 in looping infinito alla minima risoluzione impostabile dalle opzioni del programma...poi quando terminano i 2 superpi da 32mb(e te ne accorgerai inquanto il 3dmark andrà a scatti prima e dopo sarà fluido), rilanciali e rilancia ancora il 3dmark2001 come prima e continua così x 3 orette...alla fine se tutto filerà liscio, avrai un buon stato di stabilità...anche se a dire la verità bisognerebbe prima testare il Vcore con 1 ora di Orthos in Small test, poi testare le ram da dos con Gold Memory x 2-3 orette circa, poi lanciare Orthos in Blend Test x 10 orette per testare il sotto sistema Cpu--Chipset--Ram ed infine lanciare il 3dmark 2001 con doppio superpi da 32mb x 1 oretta, giusto x testare il rapporto CPU--Chipset--Ram--Vga...

...e dopo tutto ciò uno apre Word e gli crasha il sistema...:doh: :doh: :doh:

kekkus
31-05-2008, 17:48
...e dopo tutto ciò uno apre Word e gli crasha il sistema...:doh: :doh: :doh:

:asd: potrebbe anche capitare visto che l' OC nn ha certezze matematiche...

serpone
31-05-2008, 18:00
Azz... mi hai fatto venire in mente che... il mio ali non ha il cavo da 12V con 8 poli, ma solo 4!
Quindi tutti questi discorsi di erogazione dell'alimentazione di livello superiore se ne vanno probabilmente a meretrici se non cambio ali... e giù altri 80 euro minimo!

Spero almeno che quello di mio fratello, più recente, ce l'abbia... però perdo la modularità dei cavi... :doh:

Scusate l'OT: ho visto che il connettore a 8 è presente nella DFI, nelle Asus è a 4 (questo dà qualche altra indicazione sui discorsi di prima...)


No, compri il connettore 4 to 8 pin come ho fatto io

kekkus
31-05-2008, 18:02
No, compri il connettore 4 to 8 pin come ho fatto io

io rimarrei su Asus in ogni caso...

kekkus
31-05-2008, 19:01
ragazzi ma che versione di orthos usate? io ho la 0.41.110.18

:mbe:

ranf
31-05-2008, 19:10
io rimarrei su Asus in ogni caso...

Si ok, è più "accessoriata" e non si discute.... ma il pregio principale della DK è che con i quad droppava molto meno della concorrenza....

Questa pro quanto droppa con i quad?

TigerTank
31-05-2008, 19:15
Si ok, è più "accessoriata" e non si discute.... ma il pregio principale della DK è che con i quad droppava molto meno della concorrenza....

Questa pro quanto droppa con i quad?

A me basterebbe che nelle future DK o LT (presumo P45) mettano anche una e-sata, mi farebbe comodo per l'HD esterno.

astroimager
31-05-2008, 19:21
A me basterebbe che nelle future DK o LT (presumo P45) mettano anche una e-sata, mi farebbe comodo per l'HD esterno.

Anche a me... a loro costa veramente una cazzata... :muro:

kekkus
31-05-2008, 19:21
Si ok, è più "accessoriata" e non si discute.... ma il pregio principale della DK è che con i quad droppava molto meno della concorrenza....

Questa pro quanto droppa con i quad?

io prendo in riferimento il drop che avevo sulla P5B-Deluxe con il mio e6400 e il drop che ho adesso sulla DK...praticamente le due mobo mi droppano alla stessa maniera, ma sulla DK, la corrente che arriva alla cpu è più "pulita", infatti con 1.32v arrivo stabile a 3500mhz, contro 1.40v della P5B...la P5K.Pro nn so come si comporti come vdrop nè tantomeno coi quad, ma l'utente interessato di prima, mi sembrava fosse più interessato alla dotazione, più che all'overclock, così che ho consigliato la P5k....più immediata come settaggi e con più dotazione...diciamolo, la Dk è per gli smanettoni e professionisti di OC...se uno vuole fare un overclock ad aria va bene e direi che avanza pure, anche la P5K...la cosa cambia se si vuole fare robe da matti, occare x benchare con sistemi ad azoto e quant'altro...allora consiglierei la DK...

sinfoni
31-05-2008, 19:35
Raga, forse voglio prendere questa scheda madre, visto che la mia incomincia a dare i numeri..:muro:
Vorrei farvi un paio di domande:
1) Ho l'enermax in firma, potrebbe avere problemi di incopatibilità con la DK?
2) Che probabilità ho ti trovare la DFI dk con l'ultimo bios uffciali ad oggi esistente?? (se domando allo shop pensate che possano darmi questa informazione?)
3) come si comporta con i quad?

Grazie a tutti in anticipo :p

Sinfoni

up..:(

astroimager
31-05-2008, 20:09
io prendo in riferimento il drop che avevo sulla P5B-Deluxe con il mio e6400 e il drop che ho adesso sulla DK...praticamente le due mobo mi droppano alla stessa maniera, ma sulla DK, la corrente che arriva alla cpu è più "pulita", infatti con 1.32v arrivo stabile a 3500mhz, contro 1.40v della P5B...

Non è così trascurabile, come differenza... :eek:

la P5K.Pro nn so come si comporti come vdrop nè tantomeno coi quad, ma l'utente interessato di prima, mi sembrava fosse più interessato alla dotazione, più che all'overclock, così che ho consigliato la P5k....più immediata come settaggi e con più dotazione...

Nel th delle Giga mi dicono che le Asus P5K droppano un bel po', anche se forse la Pro si distingue un po' dalle altre...
Nelle scorse settimane, dopo aver enunciato richieste molto precise, più d'uno mi ha indirizzato su questa DFI, che comunque avevo scoperto per caso tempo prima, e ad occhiata veloce mi era piaciuta da subito...

diciamolo, la Dk è per gli smanettoni e professionisti di OC...se uno vuole fare un overclock ad aria va bene e direi che avanza pure, anche la P5K...la cosa cambia se si vuole fare robe da matti, occare x benchare con sistemi ad azoto e quant'altro...allora consiglierei la DK...

Urka, quindi siete tutti a liquido minimo?

Diciamo che le mie esigenze sono di avere un ottimo compromesso nell'uso quotidiano fra potenza e calore dissipato, ma con i proci Intel credo comunque di stare a +20/30% minimo rispetto a default.
Poi, quando ho tempo per divertirmi, vorrei provare fino ai limiti possibili quello di cui dispongo, come ho fatto in parte finora... la mia CPU-scuola Intel fra qualche giorno sarà l'E6600, ma da qui all'autunno ho intenzione di provare altri 2-3 proci almeno, e forse un quad...

La DFI mi piace perché soddisfa praticamente qualsiasi richiesta di fine tuning, è "sbilanciata" sull'OC, con tante piccole attenzioni per questo genere di utenza, e come prestazioni non delude sicuramente... certo, c'è anche da dire che un BIOS più "snello" magari permette di eseguire più prove a parità di tempo, specie per chi non è esperto di BIOS meno intuitivi... però è questione di abitudine e un minimo di applicazione, credo...

Detto ciò, al momento non ho la possibilità di metter su sistemi di raffreddamento da una certa potenza in su, quindi se ora potessi provare entrambe le schede, dal punto di vista OC potrebbero risultarmi molto simili... anzi, la DFI potrebbe andarmi seriamente sui maroni per il BIOS o per problemi di instabilità di cui magari non riesco a trovare facilmente la causa...

Come diceva qualcuno post addietro, l'Asus fa un sfilza di modelli, ma poi se stringi sono pochissimi veramente buoni... una filosofia quasi invertita rispetto a DFI, insomma... oltretutto, sfornare così tante mobo mi dà poca fiducia sulla qualità della progettazione, più che la scelta dei componenti...

Però, a quanto pare, fra le mobo ben supportate i marchi sono rimasti sulle dita di una mano, quindi... la scelta si stringe su 3-4 schede al max...

Xfree
31-05-2008, 20:12
No, non sono tutti a liquido, ci sono io ad aria ad esempio. ;)

darton
31-05-2008, 20:18
si ma la stabilità mica si testa con superpi, nè tantomeno solo con 1...quantomeno dovresti lanciarne 2 istanze contemporaneamente e cmq nn si parlerebbe di stabilità...se proprio nn vuoi fare 10 orette di orthos e tutta la trafila, prova a lanciare 2 superpi da 32mb in contemporanea e assieme a queste il 3dmark 2001 in looping infinito alla minima risoluzione impostabile dalle opzioni del programma...poi quando terminano i 2 superpi da 32mb(e te ne accorgerai inquanto il 3dmark andrà a scatti prima e dopo sarà fluido), rilanciali e rilancia ancora il 3dmark2001 come prima e continua così x 3 orette...alla fine se tutto filerà liscio, avrai un buon stato di stabilità...anche se a dire la verità bisognerebbe prima testare il Vcore con 1 ora di Orthos in Small test, poi testare le ram da dos con Gold Memory x 2-3 orette circa, poi lanciare Orthos in Blend Test x 10 orette per testare il sotto sistema Cpu--Chipset--Ram ed infine lanciare il 3dmark 2001 con doppio superpi da 32mb x 1 oretta, giusto x testare il rapporto CPU--Chipset--Ram--Vga...questa x me si chiama Rock Solidità...io personalmente faccio così...oppure su pc con overclock nn professionale x utenti medio-bassi, eseguo solo l' orthos x 1 oretta in small x testare il vcore e poi il metodo del 3dmark2001 più doppio superpi x 2 o 3 orette e mai un problema ;)

Mi sembra un tantino esagerato... :eek: io uso sia orthos che occt che spi per fare qualche bench o per frustare un po' il sistema :bsod: ma per me il sistema stabile e' stabile quando con un sistema overcloccato riesco a fare le stesse cose che faccio sempre ogni volta che accendo il pc ;) (gioco - scarico - masterizzo - giro su internet - stampo qualcosa - converto qualche video o qualche mp3 a volte alcune di queste cose anche insieme)
In questo caso non volevo un sistema super stabile ma semplicemente provare i vari rapporti strap/divisori che nella fattispecie 266/800 e 333/1066 con i 4gb in firma (ma anche con altri kit 4gb) non andavano per niente... Per questo ho usato un kit 2gb e ho notato la differenza... :)

Raga, forse voglio prendere questa scheda madre, visto che la mia incomincia a dare i numeri..:muro:
Vorrei farvi un paio di domande:
1) Ho l'enermax in firma, potrebbe avere problemi di incopatibilità con la DK?
2) Che probabilità ho ti trovare la DFI dk con l'ultimo bios uffciali ad oggi esistente?? (se domando allo shop pensate che possano darmi questa informazione?)
3) come si comporta con i quad?

Grazie a tutti in anticipo :p

Sinfoni

1) Io ho un enermax 500W modulare simile al tuo e va bene, ci sono anche due connettori da 4 pin che ho collegato quindi nessun problema credo anche con il tuo

2) Ho comprato questa mobo da uno shop molto serio da cui mi servo spesso (ma anche alcuni ragazzi di qua del forum) e ho trovato l'ultimo bios...
Ma poi anche se trovassi un bios + vecchio potresti flasharla tu no?

3) con i quad non so come si comporta senti un po' chi ha un quad pero' leggendo il 3d vedo che questa mobo richiede meno voltaggio per oc un quad rispetto ad altre mobo meno recenti

DARIO-GT
31-05-2008, 20:44
Si ok, è più "accessoriata" e non si discute.... ma il pregio principale della DK è che con i quad droppava molto meno della concorrenza....

Questa pro quanto droppa con i quad?
Avendo 8fasi, il vdroop è quasi annullato, sui dual core è di 0,008. Sui quad 0,024 info prese direttamente da xtremesystems, mica pizza e fichi :asd:

kekkus
31-05-2008, 20:52
Mi sembra un tantino esagerato... :eek: io uso sia orthos che occt che spi per fare qualche bench o per frustare un po' il sistema :bsod: ma per me il sistema stabile e' stabile quando con un sistema overcloccato riesco a fare le stesse cose che faccio sempre ogni volta che accendo il pc ;) (gioco - scarico - masterizzo - giro su internet - stampo qualcosa - converto qualche video o qualche mp3 a volte alcune di queste cose anche insieme)
I

esagerato o no, questa si chiama Rock Solidità...occt lasciamolo dove sta, superpi serve a benchare...x quello che fai col pc allora, per te il tuo sistema sarebbe stabile anche dandogli 1volts alla cpu :asd: a 4ghz :asd: MAGARI

Cmq signori miei, la Rock Solidità è questa...

kekkus
31-05-2008, 20:57
Avendo 8fasi, il vdroop è quasi annullato, sui dual core è di 0,008. Sui quad 0,024 info prese direttamente da xtremesystems, mica pizza e fichi :asd:

io sulla mia DK imposto Vcore cpu su Auto + 100mV...il vid di fabbrica del mio procio è 1.28v, quindi in teoria la somma farebbe 1.38v, mentre il bios mi da 1.344...entrando in windows cpuz mi da 1.344v in idle e sotto orthos 1.328, quindi nn mi sembra che il VDrop sia poi così nullo...

Edit: ah parlavi della P5k Pro...nn avevo letto bene

sacd
31-05-2008, 20:58
Scusate una informazione, con l'ultimo bios di maggio, viene corretto solo il bug spiegato nella info o porta qualche miglioria eccessoria? Tipo regolazione tensione inferiore al vid ?

ranf
31-05-2008, 20:59
Avendo 8fasi, il vdroop è quasi annullato, sui dual core è di 0,008. Sui quad 0,024 info prese direttamente da xtremesystems, mica pizza e fichi :asd:

Be ottimo! Meno della DK.....
Quasi quasi mi sta tentando visto che comunque con un Q6600 ad aria non è che ho bisogno di bus esagerati.....

Ma perchè non c'è un thread Ufficiale di questa mobo? E' compatibili con l'IFX-14 inferno?

kekkus
31-05-2008, 20:59
Scusate una informazione, con l'ultimo bios di maggio, viene corretto solo il bug spiegato nella info o porta qualche miglioria eccessoria? Tipo regolazione tensione inferiore al vid ?

niente downvolt su questa scheda..magari:cry:

Joepesce
31-05-2008, 21:00
raga un'idea per il downvolt della cpu

se si fa al procio la pin mod in modo da far bootare la cpu a 0.8v sarebbe un bel passo in avanti, perchè poi potremmo aumentare il vcore da bios come facciamo sempre


chi prova? :D

kekkus
31-05-2008, 21:02
raga un'idea per il downclock della mobo

se si fa al procio la pin mod in modo da far bootare la cpu a 0.8v sarebbe un bel passo in avanti, perchè poi potremmo aumentare il vcore da bios come facciamo sempre


chi prova? :D

al max downvolt e nn downclock...:O

Joepesce
31-05-2008, 21:09
al max downvolt e nn downclock...:O

già


editato, avevo la testa altrove mentre pensavo a scrivere :stordita:

DARIO-GT
31-05-2008, 21:11
Be ottimo! Meno della DK.....
Quasi quasi mi sta tentando visto che comunque con un Q6600 ad aria non è che ho bisogno di bus esagerati.....

Ma perchè non c'è un thread Ufficiale di questa mobo? E' compatibili con l'IFX-14 inferno?
La PRO è stata riunita nel 3d ufficiale della "P5K liscia" ma effettivamente merita un certo rilievo, se ho tempo faccio il 3d ufficiale.
Non è compatibile con l'IFX-14,ne con l'SI-18 SE provato personalmente, però il 120ex ci va una meraviglia :D

darton
31-05-2008, 21:12
esagerato o no, questa si chiama Rock Solidità...occt lasciamolo dove sta, superpi serve a benchare...x quello che fai col pc allora, per te il tuo sistema sarebbe stabile anche dandogli 1volts alla cpu :asd: a 4ghz :asd: MAGARI

Cmq signori miei, la Rock Solidità è questa...

Ok sicuramente in quella maniera e' stabile ma vedo ora che hai le temgroup ma sono le pc6400 o le pc8500 se sono le seconde a quanto sei riuscito a farle andare?
grazie

EDIT: azz leggo ora, 1v per 4gigi sarebbe meraviglioso

kekkus
31-05-2008, 21:14
Ok sicuramente in quella maniera e' stabile ma vedo ora che hai le temgroup ma sono le pc6400 o le pc8500 se sono le seconde a quanto sei riuscito a farle andare?
grazie

sono le xtremee pc6400 che vanno tranquillamente a 1200mhz 5-5-5-15 chip Micron D9...nn sono le Dark che montano i Promos, meno prestanti all'oc

kekkus
31-05-2008, 21:20
sono le xtremee pc6400 che vanno tranquillamente a 1200mhz 5-5-5-15 chip Micron D9...nn sono le Dark che montano i Promos, meno prestanti all'oc

ecco i modelli:

MODELLI XTREME CON CHIP MICRON D9MH

1. PC8000 DDR2 1000MHz 5-5-5-15 2.1~2.3v TXDD2048M1000HC5DC
2. PC6400 DDR2 800MHz 3-3-3-8 2.2V~2.35v TXDD2048M800HC3DC
3. PC6400 DDR2 800MHz 4-4-4-12 2.0~2.2V TXDD2048M800HC4DC
4. PC5300 DDR2 667MHz 3-3-3-8 2.0~2.2V TXDD2048M667HC3DC

NUOVI MODELLI CON CHIP MICRON D9GKX

1. PC8500 DDR2 1066MHz 5-5-5-15 2.3-2.4v TXDD2048M1066HC5DC
2. PC8500 DDR2 1066MHz 4-4-4-12 2.35-2.45v TXDD2048M1066HC4DC
3. PC9600 DDR2 1200MHz 5-5-5-15 2.35-2.45v TXDD2048M1200HC5DC

le mie sono quelle evidenziate in rosso...

serpone
31-05-2008, 21:55
ecco i modelli:

MODELLI XTREME CON CHIP MICRON D9MH

1. PC8000 DDR2 1000MHz 5-5-5-15 2.1~2.3v TXDD2048M1000HC5DC
2. PC6400 DDR2 800MHz 3-3-3-8 2.2V~2.35v TXDD2048M800HC3DC
3. PC6400 DDR2 800MHz 4-4-4-12 2.0~2.2V TXDD2048M800HC4DC
4. PC5300 DDR2 667MHz 3-3-3-8 2.0~2.2V TXDD2048M667HC3DC

NUOVI MODELLI CON CHIP MICRON D9GKX

1. PC8500 DDR2 1066MHz 5-5-5-15 2.3-2.4v TXDD2048M1066HC5DC
2. PC8500 DDR2 1066MHz 4-4-4-12 2.35-2.45v TXDD2048M1066HC4DC
3. PC9600 DDR2 1200MHz 5-5-5-15 2.35-2.45v TXDD2048M1200HC5DC

le mie sono quelle evidenziate in rosso...


simili a quelle che ho regalato al pc di mio padre per far si che io acquistassi le dark 2x2 giga

Tanto di fare overclock spinto oltre i 1100 1150 non ci arrivo mai

darton
31-05-2008, 21:59
Grazie kekkus pensavo di provare uno dei due kit da 4gb 2*2:

teamgroup xtreem dark pc8500
g.skill F2 pc8500 pk series le ultime uscite con pcb 8 layers

di queste ultime leggevo su xtreemsystems di qualche problema
consigli?

JOILNUVEN
31-05-2008, 22:00
sarà stato detto mille volte...però in dfi potevano adottare una soluzione migliore per raffreddare il chipset...QUANTO SCALDA...
aria forzata obbligata (ventolozza!):rolleyes:

88diablos
31-05-2008, 22:02
sarà stato detto mille volte...però in dfi potevano adottare una soluzione migliore per raffreddare il chipset...QUANTO SCALDA...
aria forzata obbligata (ventolozza!):rolleyes:

io l'ho messo a liquido

kekkus
31-05-2008, 22:06
sarà stato detto mille volte...però in dfi potevano adottare una soluzione migliore per raffreddare il chipset...QUANTO SCALDA...
aria forzata obbligata (ventolozza!):rolleyes:

ma tutti sti problemi che vi ponete...basta areare x bene il case e basta...e cmq il chipset è fatto x lavorare anche sopra i 60 gradi senza problemi...

DARIO-GT
31-05-2008, 22:11
HO CREATO IL 3D UFFICIALE DELLA P5K PRO, chiunque volesse informazioni su tale mobo è desiderato qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22703049&posted=1#post22703049

Scusate per l'OT ;)

kekkus
31-05-2008, 22:12
Grazie kekkus pensavo di provare uno dei due kit da 4gb 2*2:

teamgroup xtreem dark pc8500
g.skill F2 pc8500 pk series le ultime uscite con pcb 8 layers

di queste ultime leggevo su xtreemsystems di qualche problema
consigli?

ma nn saprei, rimarrei su Team Group(nn le dark)ma se riesci a trovare il modello come quello mio oppure il PC5300 DDR2 667MHz 3-3-3-8 2.0~2.2V TXDD2048M667HC3DC che salgono na bellezza....nn farti ingannare dalle scritte Pc8500/9000 e compagnia bella, anche una DDR 667 value della Team Group da 19 euro al banco è in grado di lavorare a 460/470mhz con 2.15v e 5-5-5-15...e io ne ho un paio come vedi in firma sul pc mulo...prima delle xtreeme usavo quelle Value a 470mhz 5-5-5-15 solide come una roccia su P5B-deluxe...rimani su Team Group e trova o il mio modello di ram oppure quelle che ti consigliato poco prima...anche le crucial ballistic mi sembra siano buone, ma nn le ho mai provate...

EDIT: se ti sbrighi xchè sono in fine serie e puoi spendere 140 euro, da TC hanno le TEAM GROUP DDR2 1000 PC8000 2Gb. in KIT 2PZ da 1024MB. TXDD2048M1000HC5DC con chip D9GMH i migliori x l'appunto uguali ai miei e che tengono senza problemi i 560mhz 4-4-4-8 con 2,35/2,4volts le mie tengono i 550mhz 4-4-4 con 2.25v x benchare, penso i maniera stabile alzando a 2.35il voltaggio, ma ora che inizia il caldo nn ho voglia di stressarle così...quelle che vendono sul sito sono certificate fino a 2,35v, quindi puoi anche tenerle a 2,45v e sicuramente faranno dei numeri spettacolari...

Joepesce
31-05-2008, 22:28
EDIT: se ti sbrighi xchè sono in fine serie e puoi spendere 140 euro, da TC hanno le TEAM GROUP DDR2 1000 PC8000 2Gb. in KIT 2PZ da 1024MB. TXDD2048M1000HC5DC con chip D9GMH i migliori x l'appunto uguali ai miei e che tengono senza problemi i 560mhz 4-4-4-8 con 2,35/2,4volts le mie tengono i 550mhz 4-4-4 con 2.25v x benchare, penso i maniera stabile alzando a 2.35il voltaggio, ma ora che inizia il caldo nn ho voglia di stressarle così...quelle che vendono sul sito sono certificate fino a 2,35v, quindi puoi anche tenerle a 2,45v e sicuramente faranno dei numeri spettacolari...

scusa ma con 140€ io prenderei un kit da 4gb ... non arriveresti ai 600mhz... ma poco manca... e mi avanzerebbero anche i soldi ;)

spendere 140€ per un kit ddr2 secondo me ora è inutile... ci sono le crucial che con la metà del prezzo hanno performance ottime :)

88diablos
31-05-2008, 22:30
scusa ma con 140€ io prenderei un kit da 4gb ... non arriveresti ai 600mhz... ma poco manca... e mi avanzerebbero anche i soldi ;)

spendere 140€ per un kit ddr2 secondo me ora è inutile... ci sono le crucial che con la metà del prezzo hanno performance ottime :)

quoto, io vendo le pc8500 con meno di 60euro te le porti a casa

dinamite2
31-05-2008, 22:31
ma nn saprei, rimarrei su Team Group(nn le dark)ma se riesci a trovare il modello come quello mio oppure il PC5300 DDR2 667MHz 3-3-3-8 2.0~2.2V TXDD2048M667HC3DC che salgono na bellezza....nn farti ingannare dalle scritte Pc8500/9000 e compagnia bella, anche una DDR 667 value della Team Group da 19 euro al banco è in grado di lavorare a 460/470mhz con 2.15v e 5-5-5-15...e io ne ho un paio come vedi in firma sul pc mulo...prima delle xtreeme usavo quelle Value a 470mhz 5-5-5-15 solide come una roccia su P5B-deluxe...rimani su Team Group e trova o il mio modello di ram oppure quelle che ti consigliato poco prima...anche le crucial ballistic mi sembra siano buone, ma nn le ho mai provate...

EDIT: se ti sbrighi xchè sono in fine serie e puoi spendere 140 euro, da TC hanno le TEAM GROUP DDR2 1000 PC8000 2Gb. in KIT 2PZ da 1024MB. TXDD2048M1000HC5DC con chip D9GMH i migliori x l'appunto uguali ai miei e che tengono senza problemi i 560mhz 4-4-4-8 con 2,35/2,4volts le mie tengono i 550mhz 4-4-4 con 2.25v x benchare, penso i maniera stabile alzando a 2.35il voltaggio, ma ora che inizia il caldo nn ho voglia di stressarle così...quelle che vendono sul sito sono certificate fino a 2,35v, quindi puoi anche tenerle a 2,45v e sicuramente faranno dei numeri spettacolari...

si pure io ti consiglio le team group.....
queste sono le mie sulla dfi dk.....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080531223021_690Medium.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080531223021_690Medium.JPG)

dinamite2
31-05-2008, 22:32
ci sono le crucial che con la metà del prezzo hanno performance ottime :)

forse una volta, ora non piu.....:cry:

kekkus
31-05-2008, 22:46
scusa ma con 140€ io prenderei un kit da 4gb ... non arriveresti ai 600mhz... ma poco manca... e mi avanzerebbero anche i soldi ;)

spendere 140€ per un kit ddr2 secondo me ora è inutile... ci sono le crucial che con la metà del prezzo hanno performance ottime :)

credo che nn abbiate capito di che tipo di ram e con quali chip io stia parlando...e poi sti 4gb a che serviranno mai?che nn si sfruttano neanche i 2gb...queste manie di grandezza...per piacere...poi fate come volete, io 4gb nn li prenderei mai ora come ora, sia xchè nn uso Vista, sia xchè nn li sfrutterei, sia xchè ti fanno salire meno in oc...se ne parlerà aggiornarli quando Vista sarà maturo...e quando ci sarà l' effettiva necessità di passare a 4gb...nn solamente x manie di grandezza o convinzione psichica...

88diablos
31-05-2008, 22:48
credo che nn abbiate capito di che tipo di ram e con quali chip io stia parlando...e poi sti 4gb a che serviranno mai?che nn si sfruttano neanche i 2gb...queste manie di grandezza...per piacere...poi fate come volete, io 4gb nn li prenderei mai ora come ora, sia xchè nn uso Vista, sia xchè nn li sfrutterei, sia xchè ti fanno salire meno in oc...se ne parlerà aggiornarli quando Vista sarà maturo...e quando ci sarà l' effettiva necessità di passare a 4gb...nn solamente x manie di grandezza o convinzione psichica...

sono d'accordo, 2 gb performanti sono sicuramente meglio

darton
31-05-2008, 22:52
Grazie kekkus pensavo di provare uno dei due kit da 4gb 2*2:


Grazie dei consigli raga ma parlavo di kit da 4gb :sofico:

kekkus
31-05-2008, 22:54
leggo adesso che anche questo modello:
TEAM GROUP TXDD2048M800HC4 XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. RINOMINATE IN DARK, montano i D9 gmh al prezzo di 68 euro...ù
una piccola recensione a questo link:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=14730

Montando quei chip dovrebbero essere performanti come le mie...

kekkus
31-05-2008, 22:54
Grazie dei consigli raga ma parlavo di kit da 4gb :sofico:

e noi ti consigliamo i 2gb...i 4gb sono inutili e limitano in oc

darton
31-05-2008, 23:08
lo so purtroppo i 4gb limitano l'oc e ne ho provati alcuni ma 600mhz non c'e' verso di farli arrivare... :muro:

Cobain
31-05-2008, 23:34
HO CREATO IL 3D UFFICIALE DELLA P5K PRO, chiunque volesse informazioni su tale mobo è desiderato qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22703049&posted=1#post22703049

Scusate per l'OT ;)

come dicono dalle mie parti "ubriacatevi di vino buono" :D

Cobain
31-05-2008, 23:36
e noi ti consigliamo i 2gb...i 4gb sono inutili e limitano in oc

quoto con 2gb si gioca uguale e date le velocità raggiungibili performance in oc.insomma per ora non c'è necessità alcuna a passare ai 4gb

riccardods
31-05-2008, 23:36
si pure io ti consiglio le team group.....
queste sono le mie sulla dfi dk.....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080531223021_690Medium.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080531223021_690Medium.JPG)

:eek:
a che voltaggio sei?
sono le TG 6400 native 4-4-4-10 o 4-4-4-12?

Cobain
31-05-2008, 23:40
raga stavo a pensare dato l'rma della mia dark....è se passerei ad una piu pe rformante magari col chip eprom su socket? previo differenza ...penso sarebbe possibile

kekkus
31-05-2008, 23:42
raga stavo a pensare dato l'rma della mia dark....è se passerei ad una piu pe rformante magari col chip eprom su socket? previo differenza ...penso sarebbe possibile

a cosa vorresti passare?

Cobain
31-05-2008, 23:49
a cosa vorresti passare?

che ne dici di questa?DFI LANPARTY LT X38-T2R Intel 775 DDR2 6 Layers Black PCB Heat Pipe Solution

dovrebbe portare anche l'eprom su socket causa del mio attuale rma di ora

kekkus
31-05-2008, 23:52
che ne dici di questa?DFI LANPARTY LT X38-T2R Intel 775 DDR2 6 Layers Black PCB Heat Pipe Solution

dovrebbe portare anche l'eprom su socket causa del mio attuale rma di ora

Ma ke te frega della eprom...basta avere accortezza nell'upgrade del bios e farlo sempre da dos...ma soprattutto farlo quando si ha la necessità di farlo...se sei stabile e nn hai problemi, meglio lasciare le cose come stanno...cambiare mobo solo x avere la eprom sulla mobo mi sembra un'assurdità...senza offesa naturalmente...

Cobain
31-05-2008, 23:56
Ma ke te frega della eprom...basta avere accortezza nell'upgrade del bios e farlo sempre da dos...ma soprattutto farlo quando si ha la necessità di farlo...se sei stabile e nn hai problemi, meglio lasciare le cose come stanno...cambiare mobo solo x avere la eprom sulla mobo mi sembra un'assurdità...senza offesa naturalmente...

gia l'ho p enso pure io.....in effetti , mi era balenata l'idea...ahah

88diablos
31-05-2008, 23:57
gia l'ho p enso pure io.....in effetti , mi era balenata l'idea...ahah

considera che, anche avendo il chip del bios cambiabile, in caso di bad flash devi comprarne uno nuovo e almeno 20euri saltano sempre

kekkus
31-05-2008, 23:59
considera che, anche avendo il chip del bios cambiabile, in caso di bad flash devi comprarne uno nuovo e almeno 20euri saltano sempre

e nn è che sia una gran cosa smontare quello andato...devi avere l'apposita pinzetta e cmq è una cosa altamente delicata da compiere...e poi finchè la mobo è in rma cosa te ne frega...la rimandi indietro e via...ne avrai sempre una nuova in cambio...

Cobain
31-05-2008, 23:59
considera che, anche avendo il chip del bios cambiabile, in caso di bad flash devi comprarne uno nuovo e almeno 20euri saltano sempre

gia però non devi smomtarla per farti cambiare il chip basta che te ne fai programmare uno e te lo fai spedire a casa....è buono avere una mobo col socket all'eprom.ma cm è stato detto a me non conviene cioè non puo essere il solo mo tivo per cambiare mobo ..se mai dovevo pensarci prima ma con piu diligenza se ne puo fare a meno....

Cobain
01-06-2008, 00:03
e nn è che sia una gran cosa smontare quello andato...devi avere l'apposita pinzetta e cmq è una cosa altamente delicata da compiere...e poi finchè la mobo è in rma cosa te ne frega...la rimandi indietro e via...ne avrai sempre una nuova in cambio...

alla precedente mia dfi lanpart nforce4d si smontava in un secondo con la pinzetta...ma bastava semplicemente un ago.....

kekkus
01-06-2008, 00:07
alla precedente mia dfi lanpart nforce4d si smontava in un secondo con la pinzetta...ma bastava semplicemente un ago.....

si ma meglio con la pinzetta credimi...io ho avuto la lan party nforce2 ultra, nforce 4 ultra e adesso questa...sulla 2 la eprom è dura da tirar fuori...meglio usare gli attrezzi adatti su questo tipo di componenti delicati...

Joepesce
01-06-2008, 00:08
credo che nn abbiate capito di che tipo di ram e con quali chip io stia parlando...e poi sti 4gb a che serviranno mai?che nn si sfruttano neanche i 2gb...queste manie di grandezza...per piacere...poi fate come volete, io 4gb nn li prenderei mai ora come ora, sia xchè nn uso Vista, sia xchè nn li sfrutterei, sia xchè ti fanno salire meno in oc...se ne parlerà aggiornarli quando Vista sarà maturo...e quando ci sarà l' effettiva necessità di passare a 4gb...nn solamente x manie di grandezza o convinzione psichica...

al posto di generalizzare e chiamarle manie di grandezza c'è gente che ci fa altro al pc oltre che giocare e passare le giornate a fare bench ;)

mai sentito parlare della suite adobe? corel? pinnacle? :p

e se proprio vogliamo essere pignoli anche nel gaming i 4gb rendono in alcuni casi meglio dei 2gb

un esempio concreto?
http://www.fudzilla.com/images/stories/2008/May/general%20news/corsair_2gbvs4gb.jpg

http://www.corsair.com/_appnotes/AN804_Gaming_Performance_Analysis.pdf

e tra l'altro non è affatto vero che i kit 4gb salgono meno dei 2gb... questo è vero solo se vai a guardare il mhz più per il bench...salgono solo un pelino meno!
ma quel pelino meno che ti fanno salire giustificano i 2 gb in meno che hai? per le mie esigenze sinceramente NO!

nella vita reale che ci guadagni? quello 0.001 secondo al giorno? che tradotto in termini di utilizzo in mesi risparmierai quel secondo netto in un annetto di uso intenso al pc (complimenti :p)

le crucial ballistix tracer red salgono mediamente sui 1150mhz e ho visto rock solid anche di 1180mhz (quindi se vogliamo praticamente 1200mhz)
COSTO 120€

le OCZ 4GB Kit DDR2-1150 FLEX 2 sono di fabbrica 1150mhz e costano 130€ circa

OCZ 4GB Kit DDR2-1000 ReaperX HPC salgono mediamente come le crucial e le trovi a meno di 100€

cavoli non arrivano a 1200mhz... solo a 1180mhz!!! :doh: ... e poi sono io quello con le manie di grandezza... :rolleyes:

Cobain
01-06-2008, 00:09
si ma meglio con la pinzetta credimi...io ho avuto la lan party nforce2 ultra, nforce 4 ultra e adesso questa...sulla 2 la eprom è dura da tirar fuori...meglio usare gli attrezzi adatti su questo tipo di componenti delicati...

mal che vada si danneggia il solo chip eprom ..se ne compra un altro programmato on line il chip nuovo compreso di programmazione costa 16 euro

astroimager
01-06-2008, 00:14
Dipende cosa ci si fa con il pc... 2gb bastano per la maggior parte degli usi... ma ho provato ad elaborare raw abbastanza pesanti sotto os a 64 bit, e con 4 gb e devo dire che è tutta un'altra faccenda... non sempre si può fare apri e chiudi, ci sono situazioni in cui devi tenere diversa roba in memoria... e se va a finire sull'hd, arivoglia ad avere il pc ockato!... :p

F1R3BL4D3
01-06-2008, 02:10
Piccola MOD di SG, non mi piaceva com'era di default.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601020939_SmartGuardian.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601020939_SmartGuardian.jpg)

:D le temperature sono in rosso solo perchè il verde non mi piaceva e quindi ho modificato lo stato di "allarme" per farle diventare rosse.

AsusP7131Dual
01-06-2008, 03:07
al posto di generalizzare e chiamarle manie di grandezza c'è gente che ci fa altro al pc oltre che giocare e passare le giornate a fare bench ;)

mai sentito parlare della suite adobe? corel? pinnacle? :p

e se proprio vogliamo essere pignoli anche nel gaming i 4gb rendono in alcuni casi meglio dei 2gb

un esempio concreto?
http://www.fudzilla.com/images/stories/2008/May/general%20news/corsair_2gbvs4gb.jpg

http://www.corsair.com/_appnotes/AN804_Gaming_Performance_Analysis.pdf

e tra l'altro non è affatto vero che i kit 4gb salgono meno dei 2gb... questo è vero solo se vai a guardare il mhz più per il bench...salgono solo un pelino meno!
ma quel pelino meno che ti fanno salire giustificano i 2 gb in meno che hai? per le mie esigenze sinceramente NO!

nella vita reale che ci guadagni? quello 0.001 secondo al giorno? che tradotto in termini di utilizzo in mesi risparmierai quel secondo netto in un annetto di uso intenso al pc (complimenti :p)

le crucial ballistix tracer red salgono mediamente sui 1150mhz e ho visto rock solid anche di 1180mhz (quindi se vogliamo praticamente 1200mhz)
COSTO 120€

le OCZ 4GB Kit DDR2-1150 FLEX 2 sono di fabbrica 1150mhz e costano 130€ circa

OCZ 4GB Kit DDR2-1000 ReaperX HPC salgono mediamente come le crucial e le trovi a meno di 100€

cavoli non arrivano a 1200mhz... solo a 1180mhz!!! :doh: ... e poi sono io quello con le manie di grandezza... :rolleyes:

Bel post... Complimentizzimi! :D

Chiunque abbia mai provato ad usare seriamente Adobe Premiere / After Effects o software simili ste cose le sa benissimo! 4 GB di RAM ti cambiano la vita, averle a 200 MhZ in più o in meno ti cambia 'na mazza!

Io ormai ho smesso di dilettarmi con ste cose da un paio d'anni, con 'sto sistema che mi ritrovo è impossibile lavorare su quei software in maniera decente! Riesco ancora a fare qualche cosetta divertente su Sony Vegas che è più leggero ma ormai ho praticamente smesso, anche per mancanza di tempo! :cry:

Ognuno usa il computer per scopi molto diversi e nessuno può dire "i 4 GB non si usano nemmeno"... Leggo con interesse questo thread ma nelle ultime pagine permettetemi di dire che ho notato un po' troppa "saccenza assolutista" in diversi post!

Peace & Love comunque! :)

F1R3BL4D3: fiQo! :D

Edit: Sono piuttosto ignorante in ambito Gaming ma quel pdf parla chiaro, me lo sono letto tutto! :eek:

Se c'è una cosa che odio è quando usando diversi software pesanti si ha tanta ram occupata il pc ci mette mezzora a switchare da un software all'altro, dai test si vede che 4 GB di ram "undicuplicano" (come so l'italiano io non lo sa nessuno :D ) le prestazioni... :sofico:

renaulto86
01-06-2008, 10:26
al posto di generalizzare e chiamarle manie di grandezza c'è gente che ci fa altro al pc oltre che giocare e passare le giornate a fare bench ;)

mai sentito parlare della suite adobe? corel? pinnacle? :p

e se proprio vogliamo essere pignoli anche nel gaming i 4gb rendono in alcuni casi meglio dei 2gb

un esempio concreto?
http://www.fudzilla.com/images/stories/2008/May/general%20news/corsair_2gbvs4gb.jpg

http://www.corsair.com/_appnotes/AN804_Gaming_Performance_Analysis.pdf

e tra l'altro non è affatto vero che i kit 4gb salgono meno dei 2gb... questo è vero solo se vai a guardare il mhz più per il bench...salgono solo un pelino meno!
ma quel pelino meno che ti fanno salire giustificano i 2 gb in meno che hai? per le mie esigenze sinceramente NO!

nella vita reale che ci guadagni? quello 0.001 secondo al giorno? che tradotto in termini di utilizzo in mesi risparmierai quel secondo netto in un annetto di uso intenso al pc (complimenti :p)

le crucial ballistix tracer red salgono mediamente sui 1150mhz e ho visto rock solid anche di 1180mhz (quindi se vogliamo praticamente 1200mhz)
COSTO 120€

le OCZ 4GB Kit DDR2-1150 FLEX 2 sono di fabbrica 1150mhz e costano 130€ circa

OCZ 4GB Kit DDR2-1000 ReaperX HPC salgono mediamente come le crucial e le trovi a meno di 100€

cavoli non arrivano a 1200mhz... solo a 1180mhz!!! :doh: ... e poi sono io quello con le manie di grandezza... :rolleyes:

ciao joe, visto che hai citato tre marche di ram, sapresti qualcosa anche riguardo le G.Skill Cl.5 F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2gb)? dovrebbero essere le mie Ram da abbinare a questa mobo (arrivata l'altro giorno :D)

Compatibilità?Altrimenti mi butto su qualche altra cosa..

Grazie! :)

arrarro
01-06-2008, 11:00
ragazzi una semplice domanda (forse non tanto semplice per la verità...):
c'è una soluzione da acquistare per dissipare con efficacia il Northbridge senza rimuovere il dissi e perdere la garanzia??? il mio va a fuoco (52°) senza overclock, figuriamoci se inizio a overcloccare! :mc:

88diablos
01-06-2008, 11:17
ragazzi una semplice domanda (forse non tanto semplice per la verità...):
c'è una soluzione da acquistare per dissipare con efficacia il Northbridge senza rimuovere il dissi e perdere la garanzia??? il mio va a fuoco (52°) senza overclock, figuriamoci se inizio a overcloccare! :mc:

una ventola sopra a soffiare

arrarro
01-06-2008, 11:28
una ventola sopra a soffiare
grazie per la risposta
ma come farla tenere una ventola sopra??? ha una forma irregolare il dissi! :(

renaulto86
01-06-2008, 11:31
grazie per la risposta
ma come farla tenere una ventola sopra??? ha una forma irregolare il dissi! :(

mi sembra fireblade avesse montato con del biadesivo una ventolina 40x40 lateralmente al dissipatore..

arrarro
01-06-2008, 11:37
mi sembra fireblade avesse montato con del biadesivo una ventolina 40x40 lateralmente al dissipatore..

si, ho visto, sto leggendo i post precedenti di questo thread sull'argomento. Pero' la soluzione col bioadesivo non mi convince potrebbe staccarsi col calore a lungo andare, dovrei vedere se c'è modo di mettere una ventolina con qualche fascetta...
Cmq ho capito perchè mi scalda molto (grazie sempre alla lettura di questo splendido thread): il fatto che abbia cpu a 333 e ram a 400 fa lavorare di + il NB (se ho capito bene), magari se metto a 400 anche la cpu il NB lavora 1:1 e sta + fresco...:D

Joepesce
01-06-2008, 12:03
Piccola MOD di SG, non mi piaceva com'era di default.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601020939_SmartGuardian.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601020939_SmartGuardian.jpg)

:D le temperature sono in rosso solo perchè il verde non mi piaceva e quindi ho modificato lo stato di "allarme" per farle diventare rosse.
bella mod complimenti :)
magari se vuoi shararla puoi darla a nidecker che la mette in prima pagina

ciao joe, visto che hai citato tre marche di ram, sapresti qualcosa anche riguardo le G.Skill Cl.5 F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2gb)? dovrebbero essere le mie Ram da abbinare a questa mobo (arrivata l'altro giorno :D)

Compatibilità?Altrimenti mi butto su qualche altra cosa..

Grazie! :)
da quello che ho sentito in giro sono ottime ram, ma non le conosco molto a fondo nè tantomeno ho visto prove di OC in giro per ora... se hai più info posta pure ;)


Cmq ho capito perchè mi scalda molto (grazie sempre alla lettura di questo splendido thread): il fatto che abbia cpu a 333 e ram a 400 fa lavorare di + il NB (se ho capito bene), magari se metto a 400 anche la cpu il NB lavora 1:1 e sta + fresco...:D
ti scalderebbe cmq anche a default e con 1:1... è proprio il chipset che ha questa peculiarità ;)

kekkus
01-06-2008, 14:36
al posto di generalizzare e chiamarle manie di grandezza c'è gente che ci fa altro al pc oltre che giocare e passare le giornate a fare bench ;)

mai sentito parlare della suite adobe? corel? pinnacle? :p

e se proprio vogliamo essere pignoli anche nel gaming i 4gb rendono in alcuni casi meglio dei 2gb

un esempio concreto?

e tra l'altro non è affatto vero che i kit 4gb salgono meno dei 2gb... questo è vero solo se vai a guardare il mhz più per il bench...salgono solo un pelino meno!
ma quel pelino meno che ti fanno salire giustificano i 2 gb in meno che hai? per le mie esigenze sinceramente NO!

nella vita reale che ci guadagni? quello 0.001 secondo al giorno? che tradotto in termini di utilizzo in mesi risparmierai quel secondo netto in un annetto di uso intenso al pc (complimenti :p)

le crucial ballistix tracer red salgono mediamente sui 1150mhz e ho visto rock solid anche di 1180mhz (quindi se vogliamo praticamente 1200mhz)
COSTO 120€

le OCZ 4GB Kit DDR2-1150 FLEX 2 sono di fabbrica 1150mhz e costano 130€ circa

OCZ 4GB Kit DDR2-1000 ReaperX HPC salgono mediamente come le crucial e le trovi a meno di 100€

cavoli non arrivano a 1200mhz... solo a 1180mhz!!! :doh: ... e poi sono io quello con le manie di grandezza... :rolleyes:

esatto hai detto bene SECONDO LE TUE ESIGENZE NO...la maggior parte della gente che frequenta questo forum(diciamo l' 85%) nn usa i software da te citati, ma si dilettano nell'uso del pc in videogames, encoding video semi professionale o amatoriale, web, masterizzazione e poco altro...quindi i 4GB di ram in questa maggioranza dei casi nn servono proprio a niente e 2GB sono già tanti...io personalmente sul pc a basso consumo che vedi in firma e che uso come server, ne ho installati 3GB, primo xchè sono ram Value pagate veramente poco, poi xchè come ben saprai, lasciando il pc acceso x giorni, pian piano la ram di sistema viene saturata, con conseguente rallentamento del sistema e inevitabile riavvio del pc da parte mia...x fuorviare a questo problema ho installato questi 3GB che mi permettono di tenere il pc acceso di continuo...infatti dopo 10 giorni o forse più guarda(nello screen sotto) quanta ram di sistema mi occupano i processi...considerando che ho una 20ina di processi attivi sulla SysTray fra firewall, antivirus, antispyware, posta elettronica, messaggistica instantanea, e altri programmi x l'ottimizzazione della banda adsl ecc); e considera anche che il pc, nel frattempo che è connesso come server, lavora di brutto, fra masterizzazioni, conversioni con Nero Vision, ascolto di musica ecc... e quando apro tutti questi software contemporaneamente, la ram nn supera mai i 2GB...quindi come dicevo, x un uso Home Semi Professionale del Pc, 2GB bastano e avanzano, 3GB sono troppi(ma x un server casalingo ti permettono di nn riavviarlo)e 4GB nn servono a nulla...poi se TU e pochi altri usate quei software(uso Home/Office Professionale)sopra citati e sentite il bisogno di avere 4 GB xchè vi allegeriscono la vita, quelli sono affari vostri, ma solo i quei casi, solo con quei software e usando il Vista a 64bit, l'acquisto dei 4GB sarebbe giustificato....

PS: preferisco vedere rullare le ram a 600mhz tondi e senza troppi sforzi, piuttosto che tirarmi matto x trovare ram fortunate e poi diventare scemo x farle andare a 1180mhz...ammesso che ci vadano stabili secondo i miei principi di stabilità...

Screen dopo diversi giorni:

http://img230.imageshack.us/img230/8130/snap1fd0.gif (http://imageshack.us)

illidan2000
01-06-2008, 14:51
esatto hai detto bene SECONDO LE TUE ESIGENZE NO...la maggior parte della gente che frequenta questo forum(diciamo l' 85%) nn usa i software da te citati, ma si dilettano nell'uso del pc in videogames, encoding video semi professionale o amatoriale, web, masterizzazione e poco altro...quindi i 4GB di ram in questa maggioranza dei casi nn servono proprio a niente e 2GB sono già tanti...io personalmente sul pc a basso consumo che vedi in firma e che uso come server, ne ho installati 3GB, primo xchè sono ram Value pagate veramente poco, poi xchè come ben saprai, lasciando il pc acceso x giorni, pian piano la ram di sistema viene saturata, con conseguente rallentamento del sistema e inevitabile riavvio del pc da parte mia...x fuorviare a questo problema ho installato questi 3GB che mi permettono di tenere il pc acceso di continuo...infatti dopo 10 giorni o forse più guarda(nello screen sotto) quanta ram di sistema mi occupano i processi...considerando che ho una 20ina di processi attivi sulla SysTray fra firewall, antivirus, antispyware, posta elettronica, messaggistica instantanea, e altri programmi x l'ottimizzazione della banda adsl ecc); e considera anche che il pc, nel frattempo che è connesso come server, lavora di brutto, fra masterizzazioni, conversioni con Nero Vision, ascolto di musica ecc... e quando apro tutti questi software contemporaneamente, la ram nn supera mai i 2GB...quindi come dicevo, x un uso Home Semi Professionale del Pc, 2GB bastano e avanzano, 3GB sono troppi(ma x un server casalingo ti permettono di nn riavviarlo)e 4GB nn servono a nulla...poi se TU e pochi altri usate quei software(uso Home/Office Professionale)sopra citati e sentite il bisogno di avere 4 GB xchè vi allegeriscono la vita, quelli sono affari vostri, ma solo i quei casi, solo con quei software e usando il Vista, l'acquisto dei 4GB sarebbe giustificato....


io ne ho presi 8, il prezzo era conveniente (li ho pagati quanto 4gb in pratica).
e passa la paura...:rolleyes:
certo non andranno a 1200, ma mi basta che arrivino a 1000 per metterle 1:1 con il procio (caso mai trovassi un procio sculato!)

Tioz90
01-06-2008, 14:52
si pure io ti consiglio le team group.....
queste sono le mie sulla dfi dk.....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080531223021_690Medium.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080531223021_690Medium.JPG)
Ostrega!:eek:
Quanti V?

kekkus
01-06-2008, 15:09
io ne ho presi 8, il prezzo era conveniente (li ho pagati quanto 4gb in pratica).
e passa la paura...:rolleyes:
certo non andranno a 1200, ma mi basta che arrivino a 1000 per metterle 1:1 con il procio (caso mai trovassi un procio sculato!)

:eek: :oink: certo 8 al prezzo di 4 lin avrei presi anche io...e li avrei smistati sui vari pc di casa :asd:

kekkus
01-06-2008, 15:25
Allora ho iniziato il Blend Test a 3500Mhz, ho però cambiato lo strap(da 266/667@333/800) e anche se le ram lavorano a 525mhz piuttosto che a 547mhz, sono sceso di quasi 1 secondo al superpi: 15,8sec con strao 333/800 contro 16,65sec con strap a 266/667...cavoli il rapporto 5:6 rende meglio del 4:5!Quindi sto testando questa configurazione adesso...lo screen parla chiaro sui settaggi e voltaggi, da bios ho abilitato le voci dei timings delle ram su Fast e More Aggressive con 4-4-4-10 e 2.30v

Screen:

http://img225.imageshack.us/img225/8951/immaginemg2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immaginemg2.jpg)

darton
01-06-2008, 15:30
Allora ho iniziato il Blend Test a 3500Mhz, ho però cambiato lo strap(da 266/667@333/800) e anche se le ram lavorano a 525mhz piuttosto che a 547mhz, sono sceso di quasi 1 secondo al superpi: 15,8sec con strao 333/800 contro 16,65sec con strap a 266/667...cavoli il rapporto 5:6 rende meglio del 4:5!Quindi sto testando questa configurazione adesso...lo screen parla chiaro sui settaggi e voltaggi, da bios ho abilitato le voci dei timings delle ram su Fast e More Aggressive con 4-4-4-10 e 2.30v

Screen:

http://img225.imageshack.us/img225/8951/immaginemg2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immaginemg2.jpg)

Questi msg confermano le mie prove e mi fa piacere provengano da persone come te che occano tanto :sofico:
Anch'io e da un po' di tempo che faccio delle prove ma sembra che questa mobo lavori molto meglio con questo rapporto 333/800...
E pensare che moebius me lo aveva detto gia' da circa 2 mesi ma io testardo come sempre :muro:

kekkus
01-06-2008, 15:39
Questi msg confermano le mie prove e mi fa piacere provengano da persone come te che occano tanto :sofico:
Anch'io e da un po' di tempo che faccio delle prove ma sembra che questa mobo lavori molto meglio con questo rapporto 333/800...
E pensare che moebius me lo aveva detto gia' da circa 2 mesi ma io testardo come sempre :muro:

moebius è una brava persona, e c'è da fidarsi, ma anche io avrei fatto come te, se nn vedo nn credo...cmq c'è da dire che il 4:5 è un pò rognoso anche su questa mobo: ieri ho fatto 5 ore di Blend in 4:5 e mi ha dato errore, così riavvio, alzo i voltaggi della mobo come consigliato in prima pagina e rilancio il Blend test...risultato?Errore dopo 13 min...allora riavvio, rimetto i voltaggi come li vedi nello screen e rilancio il Blend...stavolta riesco a fare 3 ore 30min...in pratica ottengo gli stessi risultati discordanti che ottenevo con la P5B-Deluxe e divisori 4:5...così mi decido a settare il dividore 5:6(strap 333/800)...accorgendomi anche della differenza prestazionale mica da poco...adesso ho rilanciato il Blend Test e stiamo a vedere cosa succederà...ma se l'esperienza nn mi tradisce, così dovrei essere stabile di sicuro, inquanto il chipset dovrebbe lavorare con frequenze più rilassate e con conseguente aumento della stabilità...un pò come era su P5B-Deluxe

nidecker
01-06-2008, 16:25
Allora ho iniziato il Blend Test a 3500Mhz, ho però cambiato lo strap(da 266/667@333/800) e anche se le ram lavorano a 525mhz piuttosto che a 547mhz, sono sceso di quasi 1 secondo al superpi: 15,8sec con strao 333/800 contro 16,65sec con strap a 266/667...cavoli il rapporto 5:6 rende meglio del 4:5!Quindi sto testando questa configurazione adesso...lo screen parla chiaro sui settaggi e voltaggi, da bios ho abilitato le voci dei timings delle ram su Fast e More Aggressive con 4-4-4-10 e 2.30v


Boh...in teoria a parità di timing dovresti essere più veloce col 4:5 perchè lavori con uno strap più tirato...ed hai anche 20Mhz di bus in più...solo che il vero test dovresti farlo su un s.o. assolutamente liscio e pulito, con pochi serv. in background...e ancor meglio su un Pi lungo, quello da 1M vale quel che vale

.... così dovrei essere stabile di sicuro, inquanto il chipset dovrebbe lavorare con frequenze più rilassate e con conseguente aumento della stabilità...un pò come era su P5B-Deluxe

Esattamente :)
Io non testo la stabilità così a lungo (pur facendo girare boinc a palla per tutto il tempo in cui il pc sta acceso) come fai tu però col 4:5 non ho mai avuto problemi...Può essere che dopo 4 o 5 ore che le ram siano sotto sforzo col test il calore generato le faccia sbarellare....

kekkus
01-06-2008, 16:30
Boh...in teoria a parità di timing dovresti essere più veloce col 4:5 perchè lavori con uno strap più tirato...ed hai anche 20Mhz di bus in più...solo che il vero test dovresti farlo su un s.o. assolutamente liscio e pulito, con pochi serv. in background...e ancor meglio su un Pi lungo, quello da 1M vale quel che vale



Esattamente :)
Io non testo la stabilità così a lungo (pur facendo girare boinc a palla per tutto il tempo in cui il pc sta acceso) come fai tu però col 4:5 non ho mai avuto problemi...Può essere che dopo 4 o 5 ore che le ram siano sotto sforzo col test il calore generato le faccia sbarellare....

e intanto col 5:6 e 525mhz di frequenza sulle ram@cas 4-4-4-10 ho 8400mb/s in sandra mentre col 4:5 e 547mhz@cas 5-4-5-10 ho 8100mb/s e quasi 1 sec in più al superpi...ma il boinc è attendibile come test?Hai mai avuto problemi di instabilità quando il boinc ti dice che sei stabile?

Joepesce
01-06-2008, 17:00
esatto hai detto bene SECONDO LE TUE ESIGENZE NO...la maggior parte della gente che frequenta questo forum(diciamo l' 85%) nn usa i software da te citati, ma si dilettano nell'uso del pc in videogames, encoding video semi professionale o amatoriale, web, masterizzazione e poco altro...quindi i 4GB di ram in questa maggioranza dei casi nn servono proprio a niente e 2GB sono già tanti...io personalmente sul pc a basso consumo che vedi in firma e che uso come server, ne ho installati 3GB, primo xchè sono ram Value pagate veramente poco, poi xchè come ben saprai, lasciando il pc acceso x giorni, pian piano la ram di sistema viene saturata, con conseguente rallentamento del sistema e inevitabile riavvio del pc da parte mia...x fuorviare a questo problema ho installato questi 3GB che mi permettono di tenere il pc acceso di continuo...infatti dopo 10 giorni o forse più guarda(nello screen sotto) quanta ram di sistema mi occupano i processi...considerando che ho una 20ina di processi attivi sulla SysTray fra firewall, antivirus, antispyware, posta elettronica, messaggistica instantanea, e altri programmi x l'ottimizzazione della banda adsl ecc); e considera anche che il pc, nel frattempo che è connesso come server, lavora di brutto, fra masterizzazioni, conversioni con Nero Vision, ascolto di musica ecc... e quando apro tutti questi software contemporaneamente, la ram nn supera mai i 2GB...quindi come dicevo, x un uso Home Semi Professionale del Pc, 2GB bastano e avanzano, 3GB sono troppi(ma x un server casalingo ti permettono di nn riavviarlo)e 4GB nn servono a nulla...poi se TU e pochi altri usate quei software(uso Home/Office Professionale)sopra citati e sentite il bisogno di avere 4 GB xchè vi allegeriscono la vita, quelli sono affari vostri, ma solo i quei casi, solo con quei software e usando il Vista a 64bit, l'acquisto dei 4GB sarebbe giustificato....

PS: preferisco vedere rullare le ram a 600mhz tondi e senza troppi sforzi, piuttosto che tirarmi matto x trovare ram fortunate e poi diventare scemo x farle andare a 1180mhz...ammesso che ci vadano stabili secondo i miei principi di stabilità...


appunto non generalizzare dicendo "i 4gb non servono a niente" perchè le persone ne fanno un uso diverso del pc ;)

poi ti ho anche linkato e dimostrato come nei games di ultima generazione i 4gb vanno di gran lunga meglio dei 2gb... ora non venirmi a dire che i gamers su questo forum sono una rarità perciò hai generalizzato! :p

poi il fatto che la ram aumenti dopo giorni di utilizzo dipende sempre da ciò che ci fai col pc: personalmente l'estate scorsa ho gestito tramite VNC, quando ero in vacanza, il server di casa con 1gb di ram e ha scaricato per BEN 2 MESI senza mai essere riavviato con programmi p2p, ci ho uppato dati tramite ftp e autosurfs vari (quando i tempi erano buoni :D ), quindi navigazione di circa 40/50 pagine web 24h su 24. Non ho MAI avuto di questi problemi di aumento di ram... bho che te devo dì! :p

kekkus
01-06-2008, 17:16
appunto non generalizzare dicendo "i 4gb non servono a niente" perchè le persone ne fanno un uso diverso del pc ;)

poi ti ho anche linkato e dimostrato come nei games di ultima generazione i 4gb vanno di gran lunga meglio dei 2gb... ora non venirmi a dire che i gamers su questo forum sono una rarità perciò hai generalizzato! :p

poi il fatto che la ram aumenti dopo giorni di utilizzo dipende sempre da ciò che ci fai col pc: personalmente l'estate scorsa ho gestito tramite VNC, quando ero in vacanza, il server di casa con 1gb di ram e ha scaricato per BEN 2 MESI senza mai essere riavviato con programmi p2p, ci ho uppato dati tramite ftp e autosurfs vari (quando i tempi erano buoni :D ), quindi navigazione di circa 40/50 pagine web 24h su 24. Non ho MAI avuto di questi problemi di aumento di ram... bho che te devo dì! :p

appunto quindi dai forza al mio discorso, che x usi medio/alti, 1gb basta e avanza...i giochi che sfrutteranno 4gb saranno pochissimi e cmq 4gb potranno sfruttarli i gamers incalliti...e quì sul forum mica sono tutti gamers incalliti...dai...anche xchè se installi uno SLi o un Crossfire o prendi una vga con doppia GPu che hanno già 1GB di ram almeno, e ammenochè di giocare a risoluzioni superiori ai 1600pixel coi filtri e dettagli a palla, la ram di sistema nn viene neanche toccata dal motore grafico del gioco...perchè prima deve essere saturata quella della scheda video...e oggi con il 99% dei videogames, basta una vga con 512mb di ram x giocare a 1280x1024 con dettagli e filtri a palla, e senza che la vga saturi tutti i 512mb di ram...e a questo tipo di condizioni giocano la stragrande maggioranza delle persone(molti nn sanno neanche cosa sono i filtri AA e AF, pensa te se nn ne basta anche una da 256mb x questo tipo di utenti e al max 2gb di ram, giusto x stare larghi)

kekkus
01-06-2008, 17:29
appunto quindi dai forza al mio discorso, che x usi medio/alti, 1gb basta e avanza...i giochi che sfrutteranno 4gb saranno pochissimi e cmq 4gb potranno sfruttarli i gamers incalliti...e quì sul forum mica sono tutti gamers incalliti...dai...anche xchè se installi uno SLi o un Crossfire o prendi una vga con doppia GPu che hanno già 1GB di ram almeno, e ammenochè di giocare a risoluzioni superiori ai 1600pixel coi filtri e dettagli a palla, la ram di sistema nn viene neanche toccata dal motore grafico del gioco...perchè prima deve essere saturata quella della scheda video...e oggi con il 99% dei videogames, basta una vga con 512mb di ram x giocare a 1280x1024 con dettagli e filtri a palla, e senza che la vga saturi tutti i 512mb di ram...e a questo tipo di condizioni giocano la stragrande maggioranza delle persone(molti nn sanno neanche cosa sono i filtri AA e AF, pensa te se nn ne basta anche una da 256mb x questo tipo di utenti e al max 2gb di ram, giusto x stare larghi)

EDIT: tutto questo se usiamo un sistema operativo a 64bit, pesante come Vista, che già all'avvio appena installato ciccia 1gb di ram(x forza che ti ci vogliono 4GB x andare bene coi videogames odierni, visto che già 1 gb è occupato dalla memoria del Vista)...in ogni caso la maggioranza degli utenti, usa ancora XP, (compreso il sottoscritto x altri 2 anni almeno)

nidecker
01-06-2008, 17:36
e intanto col 5:6 e 525mhz di frequenza sulle ram@cas 4-4-4-10 ho 8400mb/s in sandra mentre col 4:5 e 547mhz@cas 5-4-5-10 ho 8100mb/s e quasi 1 sec in più al superpi...ma il boinc è attendibile come test?Hai mai avuto problemi di instabilità quando il boinc ti dice che sei stabile?

A beh ma se cambi le latenze per forza che hai bandwidth e tempi al SPI diversi...Un cas in più intanto ti butta giù parecchio la banda (e per recuperare questo gap ci vogliono un po' di Mhz di bus in più) ed il spi, che è parecchio influenzato dalla ram (oltre che dalla cache della cpu), dimostra proprio che pur avendo un bus maggiore col 4:5 ed uno strap più tirato, hai con il cas5 delle prestazioni peggiori.

Io testo con memtest la ram e con orthos/prime la cpu (e cpu e ram in blend) ma non li faccio girare ore ed ore...Però il fatto che il bonic giri a palla per 10/15 ore/gg senza avere 1 bsod o un freeze mi fa stare abbastanza tranquillo. Ricreare, nell'utilizzo medio che la gente fa del pc, lo sforzo che i sw per il testing applicano sul sistema è praticamente impossibile...Forse i sw per editing e rendering si avvicinano ma penso che nessun programma vada a saturare banda e utilizzo cpu per 5-10 e passa ore...

Comunque Kekkus, stasera metto su l'hdd con un win2k3 liscio perchè voglio vedere e capire sta differenza di banda e di tempo al SPI che hai avuto tu anche se imho è imputabile al cas maggiore

kekkus
01-06-2008, 17:43
A beh ma se cambi le latenze per forza che hai bandwidth e tempi al SPI diversi...Un cas in più intanto ti butta giù parecchio la banda (e per recuperare questo gap ci vogliono un po' di Mhz di bus in più) ed il spi, che è parecchio influenzato dalla ram (oltre che dalla cache della cpu), dimostra proprio che pur avendo un bus maggiore col 4:5 ed uno strap più tirato, hai con il cas5 delle prestazioni peggiori.

Io testo con memtest la ram e con orthos/prime la cpu (e cpu e ram in blend) ma non li faccio girare ore ed ore...Però il fatto che il bonic giri a palla per 10/15 ore/gg senza avere 1 bsod o un freeze mi fa stare abbastanza tranquillo. Ricreare, nell'utilizzo medio che la gente fa del pc, lo sforzo che i sw per il testing applicano sul sistema è praticamente impossibile...Forse i sw per editing e rendering si avvicinano ma penso che nessun programma vada a saturare banda e utilizzo cpu per 5-10 e passa ore...

Comunque Kekkus, stasera metto su l'hdd con un win2k3 liscio perchè voglio vedere e capire sta differenza di banda e di tempo al SPI che hai avuto tu anche se imho è imputabile al cas maggiore

ma cas maggiore quanto sia, i timings del memset li avevo più tirati di circa 1 unità x singola voce...nel senso:

Strap 266/667, Ram@547mhz@5-4-5-10, le voci da bios su Fast e More Aggressive, ma timings del memset più tirati di circa una unità rispetto al:
Strap 333/800, Ram@525@4-4-4-10 le voci da bios su Fast e More Aggressive, ma timings del memset settati da bios su Auto e più rilassati di circa una unità rispetto a come li tenevo a 547mhz

PS: prova tu e fammi sapere i tuoi risultati...vediamo cosa succede

kekkus
01-06-2008, 18:47
A titolo informativo, ma voi il memtest x windows quanto lo fate girare?All'inizio la schermata mi dice x circa 20min, ma mi sembrano pochini o sbaglio?

nidecker
01-06-2008, 19:01
A titolo informativo, ma voi il memtest x windows quanto lo fate girare?All'inizio la schermata mi dice x circa 20min, ma mi sembrano pochini o sbaglio?

Se son di fretta arrivo al 100%...per fare una cosa fatta bene almeno 200-300%

kekkus
01-06-2008, 19:07
Se son di fretta arrivo al 100%...per fare una cosa fatta bene almeno 200-300%

quindi circa 20 min....bah mi sembrano pochi...cmq io uso Gold Memory...quanto meno una passata va fatta e dura circa 40 min...