PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Drum4ever
07-06-2008, 17:54
dipende dalle temp alla fine.In full sui 70° io ci starei tranquillamente,anche 75:)

70° con quel popo' de raffreddamento?? Non me convince azzo sta temperatura... Il mio al massimo a 60° con 1,475 almeno coretemp e real dicevano

TheTrooper!
07-06-2008, 17:54
era sbagliata l'ho ricoretta perdon rileggila e 667 con strap a 333 non 800

ok, grazie ancora :)

Snowfortrick
07-06-2008, 17:55
70° con quel popo' de raffreddamento?? Non me convince azzo sta temperatura... Il mio al massimo a 60° con 1,475 almeno coretemp e real dicevano

mica sto a 70° adesso:rolleyes:

Drum4ever
07-06-2008, 18:00
mica sto a 70° adesso:rolleyes:

Hai detto in full.... guarda cio solo sto screen a 3,6 del mio q6600 pero' 70 me paiono troppi poi dipende da quanti wb gestisci chiaramente
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607185853_q660036ghz6oreprime.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607185853_q660036ghz6oreprime.JPG)

Snowfortrick
07-06-2008, 18:05
Mi sa che non hai capito.Io ho detto che fino a 70° non avrei paura a portare il mio procio,non che ho 70° in full @3600:D .Per ora sto testando,ho dato un pelo di V in più al procio per farlo stare stabile a 450x8,per ora va

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607190541_untitled.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607190541_untitled.JPG)

Drum4ever
07-06-2008, 18:09
Mi sa che non hai capito.Io ho detto che fino a 70° non avrei paura a portare il mio procio,non che ho 70° in full @3600:D .Per ora sto testando,ho dato un pelo di V in più al procio per farlo stare stabile a 450x8,per ora va

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607190541_untitled.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607190541_untitled.JPG)

eheeh allora mi son rincoglionito :D mi prendevano male quei 70° ...è un buon procio

Snowfortrick
07-06-2008, 18:10
eheeh allora mi son rincoglionito :D mi prendevano male quei 70°

70° a 1,4V e a 3600mhz è preoccupante a liquido;)

TigerTank
07-06-2008, 18:14
Ecco qui per chi me l'aveva chiesto a scopo comparativo.
Ho creato un raid0 con 2 volumi(50GB + 546GB) nell'array.
Test raid 0 da 64K su volume da 50GB con l'unica partizione C creato appositamente per il sistema operativo, Cache write-back attivata.

DK con ultimi drivers e matrix storage disponibili per Vista 64.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607191916_matrixstorage_50GB.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607191916_matrixstorage_50GB.jpg)

Test HDTUNE --> 64K, massima accuratezza
Test HDTACH --> long test

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607191207_hdtune_raid0_50GB.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607191207_hdtune_raid0_50GB.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607191226_hdtach_raid0_50GB.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607191226_hdtach_raid0_50GB.jpg)

Drum4ever
07-06-2008, 18:23
70° a 1,4V e a 3600mhz è preoccupante a liquido;)

Appunto ero preoccupato.. ho appena scambiato la dfi per una p5e

ingwye
07-06-2008, 18:29
Ragà per il memtest ed i 4Gb quante istanze devo aprire?:stordita:
Suppongo 4:D

@ndrey
07-06-2008, 18:34
Ragà per il memtest ed i 4Gb quante istanze devo aprire?:stordita:
Suppongo 4:D

Fai impazzire la cpu cosi lol .., ogni istanza usa @100% il core..

Tasslehoff
07-06-2008, 18:38
Ragà per il memtest ed i 4Gb quante istanze devo aprire?:stordita:
Suppongo 4:DUsa la iso da dos, così non ti poni nemmeno il problema.
Anche perchè se testi da windows e ti da un errore, come fai a capire se l'errore è dovuto a memtest o a qualche altro software che gira in background? ;)

Soulman84
07-06-2008, 19:10
Fai impazzire la cpu cosi lol .., ogni istanza usa @100% il core..

scusate l'OT..mi sono permesso di fregarti l'immagine che hai in firma per usarla come tema del desktop..prima o poi un giretto in russia me lo faccio:sofico:

nidecker
07-06-2008, 19:15
Ragà per il memtest ed i 4Gb quante istanze devo aprire?:stordita:
Suppongo 4:D

Certo 4 :)

Fai impazzire la cpu cosi lol .., ogni istanza usa @100% il core..

Ehm...@ndrey...non è che te la senti di provare a flashare il bios della Lt sulla tua Blood? Eh? EH? Che ne dici?
Non voglio insistere eh...:D :D :D

----------------------------------------------

In prossima apertura un nuovo Contest dedicato alla bandidth massima raggiungibile :cool:

riccardods
07-06-2008, 19:40
forse era già stato postato da qualcuno ma ho trovato questo post (http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/3203-dfi-bios-guide-intel-chipset-based-motherboards.html#post12434) in cui sono spiegati i vari codici di errore che talvolta appaiono sul display della mobo.

sono validi per tutte le dfi p35/x38/x48

Siegfried.M
07-06-2008, 23:38
Ragazzi ho cercato di installare Matrix Storage Manager, ma quasi alla fine dell'installazione mi esce la schermata blu e si resetta il sistema. Perchè? Ho Vista Home Premium 64. Sui canali SATA ho 2 hard disk in Raid0, uno in modalità singolo e un masterizzatore Pioneer.
Sta skeda madre l'ho appena installata e gia mi ha dato un casino di problemi...bah.
Tra l'altro non mi installa manco i driver del chipset.

Cobain
07-06-2008, 23:46
Ecco qui per chi me l'aveva chiesto a scopo comparativo.
Ho creato un raid0 con 2 volumi(50GB + 546GB) nell'array.
Test raid 0 da 64K su volume da 50GB con l'unica partizione C creato appositamente per il sistema operativo, Cache write-back attivata.

DK con ultimi drivers e matrix storage disponibili per Vista 64.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607191916_matrixstorage_50GB.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607191916_matrixstorage_50GB.jpg)

Test HDTUNE --> 64K, massima accuratezza
Test HDTACH --> long test

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607191207_hdtune_raid0_50GB.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607191207_hdtune_raid0_50GB.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607191226_hdtach_raid0_50GB.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607191226_hdtach_raid0_50GB.jpg)

a me da matrix storage non mi fa fare un cazz*...mi dice solo che tutti i volumifunzionano correttamante. come mai pure io ho un raid0....
devo aggiornare i drivers? io ho i drivers di 4 mesi fa....

Cobain
08-06-2008, 00:07
:eek: Peccato per Kurt, l'avesse letto prima.

gia infatti, ben detto :muro:

illidan2000
08-06-2008, 01:20
Snowfortrick, assolutamente in amicizia...ma perchè chiedi info su una main in un 3d che è dedicato ad un'altra (senza contare che c'è anche il 3d ufficiale della LT?)

Ah, lo so: perchè qui siamo troppo i migliori :D :D :D



posso venire a postare pure io che ho la LT x48??
vi pregooooooooooooooooooo

ingwye
08-06-2008, 01:21
Fai impazzire la cpu cosi lol .., ogni istanza usa @100% il core..

Usa la iso da dos, così non ti poni nemmeno il problema.


Certo 4 :)


Mille Grazie ragà:ronf:

ingwye
08-06-2008, 01:22
posso venire a postare pure io che ho la LT x48??
vi pregooooooooooooooooooo

:asd:

me
08-06-2008, 06:56
La T2 ha il SB ICH9 non ICH9R, quindi non potrai creare un Raid, infine ha 4 porte sata, 2 in meno alla T2RS, spero non ci sia altro.
Per altre differenze magari leggi qui http://eu.dfi.com.tw/Product/product_search_result_it.jsp?CATEGORY_TYPE0B=LP+DK&CATEGORY_NAME0B=Socket+775&SITE=IT
Ciao;)

escluso quelle cose,la mobo e' la stessa?
non capisco perche' da tecno non le vedo piu' ne disponibili ne in prenotazione..che siano finite per noi europei?
se ha solo porte sata in meno non mi interessa,tanto ho ancora i p-ata come dischi.. :-)

Siegfried.M
08-06-2008, 08:10
Ragazzi ho cercato di installare Matrix Storage Manager, ma quasi alla fine dell'installazione mi esce la schermata blu e si resetta il sistema. Perchè? Ho Vista Home Premium 64. Sui canali SATA ho 2 hard disk in Raid0, uno in modalità singolo e un masterizzatore Pioneer.
Sta skeda madre l'ho appena installata e gia mi ha dato un casino di problemi...bah.
Tra l'altro non mi installa manco i driver del chipset.

Nessuno puo aiutarmi? Vi prego è importante

nidecker
08-06-2008, 09:42
escluso quelle cose,la mobo e' la stessa?
non capisco perche' da tecno non le vedo piu' ne disponibili ne in prenotazione..che siano finite per noi europei?
se ha solo porte sata in meno non mi interessa,tanto ho ancora i p-ata come dischi.. :-)

Si, la main è la stessa ovviamente, solo con qualche caratteristica in meno.
A quanto pare ci vogliono una 40ina di giorni per il riassortimento (causa nave/dogana) delle dk t2rs

Ragazzi ho cercato di installare Matrix Storage Manager, ma quasi alla fine dell'installazione mi esce la schermata blu e si resetta il sistema. Perchè? Ho Vista Home Premium 64. Sui canali SATA ho 2 hard disk in Raid0, uno in modalità singolo e un masterizzatore Pioneer.
Sta skeda madre l'ho appena installata e gia mi ha dato un casino di problemi...bah.
Tra l'altro non mi installa manco i driver del chipset.

I passaggi su XP sono:
- avvio installazione del s.o.->premere F6 per caricare i driver raid da floppy
- completamento installazione -> riavvio ->bios (abilitazione gestione canali sata su RAID)
- avvio di winzoz
- installazione driver chipset (devi installarli obbligatoriamente)
- installazione del matrix storage

Su Vista non so bene come funzioni ma presumo sia lo stesso. Comunque attendi anche i consigli di chi ha Vista

N.B: siccome già qualcuno ha avuto problemi...Come li hai configurati gli hdd nelle varie porte sata (che come vedi sono numerate)?

nidecker
08-06-2008, 09:51
forse era già stato postato da qualcuno ma ho trovato questo post (http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/3203-dfi-bios-guide-intel-chipset-based-motherboards.html#post12434) in cui sono spiegati i vari codici di errore che talvolta appaiono sul display della mobo.

sono validi per tutte le dfi p35/x38/x48

Grazie Riccardo, molto utile ;)

illidan2000
08-06-2008, 09:59
una cosa che mi chiedo: non avendo il floppy, è possibile caricare i drivers da usb con qualche trucchetto o bisogna per forza inserirli tramite nLite?
(in vista puoi persino selezionarli da hd :D)

nidecker
08-06-2008, 10:15
una cosa che mi chiedo: non avendo il floppy, è possibile caricare i drivers da usb con qualche trucchetto o bisogna per forza inserirli tramite nLite?
(in vista puoi persino selezionarli da hd :D)

Ma intendi all'inizio dell'installazione del s.o. per configurare il raid? In quel caso penso il floppy sia l'unico modo su XP :muro:

@ndrey
08-06-2008, 10:43
Ma intendi all'inizio dell'installazione del s.o. per configurare il raid? In quel caso penso il floppy sia l'unico modo su XP :muro:

floppy morirà insieme a xp :asd:

nidecker
08-06-2008, 11:04
floppy morirà insieme a xp :asd:

Eh mi sa di si...per me è già morto da un pezzo :asd:

me
08-06-2008, 11:09
se la t2 e la t2rs sono uguali,come mai la t2 viene quasi 20 euro in meno? solo per le porte sata in meno?

Cobain
08-06-2008, 11:14
Ma intendi all'inizio dell'installazione del s.o. per configurare il raid? In quel caso penso il floppy sia l'unico modo su XP :muro:

non è che pensi..... è cosi .è l'unico modo.

nidecker
08-06-2008, 11:14
se la t2 e la t2rs sono uguali,come mai la t2 viene quasi 20 euro in meno? solo per le porte sata in meno?

2 sata in meno
condensatori elettrolitici
non c'è il controller raid

Cobain
08-06-2008, 11:14
se la t2 e la t2rs sono uguali,come mai la t2 viene quasi 20 euro in meno? solo per le porte sata in meno?

anche per il fatto che monta condensatori elettrolitici anziche allo stato solido

Cobain
08-06-2008, 11:15
2 sata in meno
condensatori elettrolitici
non c'è il controller raid

azz non sapevo che non avesse il contoller raid...allora costa anche assai quella mobo :p

nidecker
08-06-2008, 11:17
Aggiunte specifiche per il contest relativo alla bandwidth in 1^ pag http://www.nubcake.com/style_emoticons/default/rock.gif

Cobain
08-06-2008, 11:23
@ingwye hai provato i settaggi more aggressive alle ram? io ci ho provato non accettano i settaggi more aggressive overvoltate fino a 2.3v adesso proverò ad abbassare le latenze.....

Joepesce
08-06-2008, 11:31
una cosa che mi chiedo: non avendo il floppy, è possibile caricare i drivers da usb con qualche trucchetto o bisogna per forza inserirli tramite nLite?
(in vista puoi persino selezionarli da hd :D)

nada
o nlite o floppy

in alternativa puoi integrare tutto il package driver aggiornati da qui per la tua installazione unattended ;)
http://driverpacks.net/

Siegfried.M
08-06-2008, 11:50
Ho risolto ragazzi, avevo problemi xkè non mi caricava i driver RAID prima dell'installazione di Vista 64. Il floppy non andava bene, ho risolto mettendoli su una penna usb.
Cmq io ho la T2RS e ho messo i 2 hd in Raid0 nelle porte 0 e 1. Va bene cosi?

Cobain
08-06-2008, 11:57
http://www.imagehosting.com/out.php/t1777685_ramm.JPG (http://www.imagehosting.com/out.php/i1777685_ramm.JPG)



heheh

nidecker
08-06-2008, 13:01
http://www.imagehosting.com/out.php/t1777685_ramm.JPG (http://www.imagehosting.com/out.php/i1777685_ramm.JPG)



heheh

'inchia....buono! Devo provare

ingwye
08-06-2008, 13:18
Buongiorno@Tutti innanzitutto:)
Ragà come già accennato ieri, dato il caldo e le Temp° un pochino alte, stò cercando di testare con gli stessi voltaggi di 2Gb, appena ho il True di conseguenza posso rinfrescare le Ram con l'ocz airflow, per adesso stò procedendo così(Verso i 200% mi fermo), cercando di sfruttare quasi tutti i 4Gb in Memtest, consigli per dopo??
Ho ritenuto opportuno partire@frequenze default, per non testare direttamente dai 600Mhz, altrimenti non capisco se ho bisogno+di Vdimm o VNB Sbaglio?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080608141138_Memtest4x1GbCrucial531Mhzcas5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080608141138_Memtest4x1GbCrucial531Mhzcas5.JPG)
Grazie:)

ingwye
08-06-2008, 13:19
'inchia....buono! Devo provare

Con un 600cas4?:Perfido:

Cobain
08-06-2008, 13:22
Buongiorno@Tutti innanzitutto:)
Ragà come già accennato ieri, dato il caldo e le Temp° un pochino alte, stò cercando di testare con gli stessi voltaggi di 2Gb, appena ho il True di conseguenza posso rinfrescare le Ram con l'ocz airflow, per adesso stò procedendo così(Verso i 200% mi fermo), cercando di sfruttare quasi tutti i 4Gb in Memtest, consigli per dopo??
Ho ritenuto opportuno partire@frequenze default, per non testare direttamente dai 600Mhz, altrimenti non capisco se ho bisogno+di Vdimm o VNB Sbaglio?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080608141138_Memtest4x1GbCrucial531Mhzcas5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080608141138_Memtest4x1GbCrucial531Mhzcas5.JPG)
Grazie:)

prova direttamente a 600 salvando la conf nella sezione salvataggi delle impostazioni oc...tanto lo capisci se hai bisogno di vdim impostando poi successivamente un genretore di clock ram inferiore al successivo riavvio....

Cobain
08-06-2008, 13:23
Con un 600cas4?:Perfido:

non ci vanno nemmeno in kit 2x1gb almeno fino a 2.4v è escluso figuriamoci con 2 kit....:) non vorrei fare l'uccello del malaugurio....pero tentare...

ingwye
08-06-2008, 13:26
prova direttamente a 600 salvando la conf nella sezione salvataggi delle impostazioni oc...tanto lo capisci se hai bisogno di vdim impostando poi successivamente un genretore di clock ram inferiore al successivo riavvio....

Buona idea, il problema sarebbe, se ho bisogno entrambi i voltaggi VDIMM/VNB scalderebbe troppo, e vorrei aspettare, nel frattempo salgo a step con SetFsb, probabilmente tengono i 550 cas5 a Voltaggi Def senza errori intendo:boh:

Cobain
08-06-2008, 13:26
'inchia....buono! Devo provare

sto a malapena ad un vdimm poco superiore a 2.2v adesso riavvio per vedere se reggono a vdimm inferiore :)

Cobain
08-06-2008, 13:29
Buona idea, il problema sarebbe, se ho bisogno entrambi i voltaggi VDIMM/VNB scalderebbe troppo, e vorrei aspettare, nel frattempo salgo a step con SetFsb, probabilmente tengono i 550 cas5 a Voltaggi Def senza errori intendo:boh:

considerando le frequenza e considerando pure che sono 2 kit, massimo sempre che sia necessario ,un overvolt al nb sara di un solo step...cmq se non provi non lo saprai mai.....se è il nb saranno tendezialmente stabili anche questo lo si capisce solo successivamente ....

ingwye
08-06-2008, 13:29
non ci vanno nemmeno in kit 2x1gb almeno fino a 2.4v è escluso figuriamoci con 2 kit....:) non vorrei fare l'uccello del malaugurio....pero tentare...

Nid mi ha capito credo, con un solo Kit intendo i 600 cas4 si fanno per il contest:p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080608143047_400x8maximus23crucialrt6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080608143047_400x8maximus23crucialrt6.jpg)

Cobain
08-06-2008, 13:31
Nid mi ha capito credo, con un solo Kit intendo i 600 cas4 si fanno per il contest:p

in che senso si fanno per il contest?
ho provato fino a 2.4 v nada....allora era il nb?

ingwye
08-06-2008, 13:33
considerando le frequenza e considerando pure che sono 2 kit, massimo sempre che sia necessario ,un overvolt al nb sara di un solo step...cmq se non provi non lo saprai mai.....se è il nb saranno tendezialmente stabili anche questo lo si capisce solo successivamente ....

Certo certo, ieri infatti le tenevo 600 cas5, con VDIMM/VNB di uno step, adesso vorrei soltanto testarle perbene salendo progressivamente:)

Cobain
08-06-2008, 13:33
Nid mi ha capito credo, con un solo Kit intendo i 600 cas4 si fanno per il contest:p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080608143047_400x8maximus23crucialrt6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080608143047_400x8maximus23crucialrt6.jpg)

ma questo post è di un asus da dove proviene?

ingwye
08-06-2008, 13:34
in che senso si fanno per il contest?
ho provato fino a 2.4 v nada....allora era il nb?

Mi riferisco al DK BANDWIDTH CONTEST

ingwye
08-06-2008, 13:35
ma questo post è di un asus da dove proviene?

Screen del secondo kit Crucial che mi sono arrivate ieri:)

illidan2000
08-06-2008, 13:36
Ma intendi all'inizio dell'installazione del s.o. per configurare il raid? In quel caso penso il floppy sia l'unico modo su XP :muro:

sì, intendevo quello. visto che per il flash del bios si è ovviato (ancora nn me la sono resa bootable :( ) da pendrive, speravo in qualche trucchetto su come rendere l'unità usb in modo tale che il sistema la vedesse come A: e dunque il dischetto

Cobain
08-06-2008, 13:36
Mi riferisco al DK BANDWIDTH CONTEST

puoi essere piu chiaro :wtf: : non ho capito cosa mi suggerisci di fare per farle funzionare a 4 4 4 14 ? :)

ingwye
08-06-2008, 13:44
puoi essere piu chiaro :wtf: : non ho capito cosa mi suggerisci di fare per farle funzionare a 4 4 4 14 ? :)

Io ho provato con questi:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080608144417_Ballistix600Mhzcas42.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080608144417_Ballistix600Mhzcas42.jpg)

Cobain
08-06-2008, 13:52
Io ho provato con questi:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080608144417_Ballistix600Mhzcas42.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080608144417_Ballistix600Mhzcas42.jpg)

con che voltaggi?

me
08-06-2008, 13:54
quindi se uno non usa dischi o periferiche s-ata anche la t2 va bene..si perde qualcosa in peformance-oc con i condensatori diversi?

nidecker
08-06-2008, 14:15
sì, intendevo quello. visto che per il flash del bios si è ovviato (ancora nn me la sono resa bootable :( ) da pendrive, speravo in qualche trucchetto su come rendere l'unità usb in modo tale che il sistema la vedesse come A: e dunque il dischetto

Eh purtroppo con xp non si può fare...vista sotto questo aspetto è decisamente meglio...

quindi se uno non usa dischi o periferiche s-ata anche la t2 va bene..si perde qualcosa in peformance-oc con i condensatori diversi?

Si esatto...
Presumibilmente dovrebbe comportarsi in modo analogo alla t2rs
Purtroppo nessuno l'ha ancora acquistata (qui sul forum) per cui non ho idea di come si comporti esattamente

ingwye
08-06-2008, 14:38
con che voltaggi?

2.4 Vdimm se ricordo bene Kurt.

nidecker
08-06-2008, 14:56
2.4 Vdimm se ricordo bene Kurt.

Fai anche 2,55 da bios va :D ...occhio comunque con sti voltaggi :O

ingwye
08-06-2008, 15:14
Fai anche 2,55 da bios va :D ...occhio comunque con sti voltaggi :O

Infatti proprio per questo motivo, aspetto di poter montare il raffr. sulle Ram:)

Coko
08-06-2008, 15:51
Qualcuno ha montato i dissipatori thermalright su mosfet e chipset? Pareri? :)

me
08-06-2008, 15:55
so che molti di voi hanno acquistato o mediamente acquistano da tecnocomputer..il fatto che non sia nemmeno in listino come "in arrivo" cosa significa?
p.s. ma a parte la dfi,una scheda madre buona,anche senza particolari velleita' sull'o.c. ma che vada bene con le cpu 45 nm come un e8400 con un buon chipset,da abbinare ad una 8800gt? calcolate un 600 max di spesa per cpu scheda madre vga e ram.
come ram le teamgroup da 4 gb sui 100 euro,l'e8400 la 8800gt..resta la mamma..o la dfi,anche la t2 se fosse solo qualke porta sata in meno o se no non saprei,avendo ora la dfi nf4 ed essendomi sempre buttato su dfi come main..

Cobain
08-06-2008, 16:12
so che molti di voi hanno acquistato o mediamente acquistano da tecnocomputer..il fatto che non sia nemmeno in listino come "in arrivo" cosa significa?
p.s. ma a parte la dfi,una scheda madre buona,anche senza particolari velleita' sull'o.c. ma che vada bene con le cpu 45 nm come un e8400 con un buon chipset,da abbinare ad una 8800gt? calcolate un 600 max di spesa per cpu scheda madre vga e ram.
come ram le teamgroup da 4 gb sui 100 euro,l'e8400 la 8800gt..resta la mamma..o la dfi,anche la t2 se fosse solo qualke porta sata in meno o se no non saprei,avendo ora la dfi nf4 ed essendomi sempre buttato su dfi come main..

contattai tecno per sapere quando arrivavono 5 giorni fa mi dissero che sarebbero dovuto arrivare con la nave entro 40gg probabilmente adesso ci vorranno almeno 35gg...

Cobain
08-06-2008, 16:45
@Ing ho provato la tua conf col voltaggio a 2.370 e giu di li risultato :andato a putta** il raid0 con stripping a 128k.
riformattato e messo su vista x64 sp1 caspiterina il sistema è molto ma maolto piu veloce e reattivo forse è un bene che sia partito il raid cosi almeno ho potuto cambiare so fermo restando che mai piu flasherò il bios da vista :)
certo che se sallgono stabili a queui voltaggi 2.4/2.5 ci vorrà per forza un sistema di raffreddamento ad hoc .....magari piu la ci penso

Rian
08-06-2008, 16:46
so che molti di voi hanno acquistato o mediamente acquistano da tecnocomputer..il fatto che non sia nemmeno in listino come "in arrivo" cosa significa?
p.s. ma a parte la dfi,una scheda madre buona,anche senza particolari velleita' sull'o.c. ma che vada bene con le cpu 45 nm come un e8400 con un buon chipset,da abbinare ad una 8800gt? calcolate un 600 max di spesa per cpu scheda madre vga e ram.
come ram le teamgroup da 4 gb sui 100 euro,l'e8400 la 8800gt..resta la mamma..o la dfi,anche la t2 se fosse solo qualke porta sata in meno o se no non saprei,avendo ora la dfi nf4 ed essendomi sempre buttato su dfi come main..

La t2 ha i condensatori elettrolitici mentre la t2rs ha quelli solidi, con la prima niente possibilità di raid e meno porte sata...puoi prendere una Asus P5K Pro...altrimenti devi salire con la spesa...

Cobain
08-06-2008, 17:08
La t2 ha i condensatori elettrolitici mentre la t2rs ha quelli solidi, con la prima niente possibilità di raid e meno porte sata...puoi prendere una Asus P5K Pro...altrimenti devi salire con la spesa...

dato che la differenza tra le 2 schede è di 7/8 euro nessuna comprerebbe la la t2

Siegfried.M
08-06-2008, 17:28
Ragazzi io ho appena comprato sta mobo e non so se flashare il bios con penna USB. Uso Vista Home Premium 64 come OS. Ke devo fare?
Ho controllato con CPU-Z e mi segna che il bios è aggiornato al 03/11/2008(sarà il 3 marzo) e lo chiama versione 6.00 PG.
Però ho visto nella prima pagina di questo thread che il bios risalente al 3 Marzo si dovrebbe kiamare D311

nidecker
08-06-2008, 17:34
Ragazzi io ho appena comprato sta mobo e non so se flashare il bios con penna USB. Uso Vista Home Premium 64 come OS. Ke devo fare?
Ho controllato con CPU-Z e mi segna che il bios è aggiornato al 03/11/2008(sarà il 3 marzo) e lo chiama versione 6.00 PG.
Però ho visto nella prima pagina di questo thread che il bios risalente al 3 Marzo si dovrebbe kiamare D311

Beh hai sul il bios dell'11 marzo. Tutto Ok
Il bios non è sempre necessariamente da aggiornare (tranne in caso di necessari bug fix)...quindi se te la senti segui la proceduri in 1^ pagina, crei la penna bootabile e flashi da DOS...altrimenti ti tieni l'attuale che va comunque benissimo. Le differenze fra i due bios sono irrisorie

Siegfried.M
08-06-2008, 17:36
Beh hai sul il bios dell'11 marzo. Tutto Ok
Il bios non è sempre necessariamente da aggiornare (tranne in caso di necessari bug fix)...quindi se te la senti segui la proceduri in 1^ pagina, crei la penna bootabile e flashi da DOS...altrimenti ti tieni l'attuale che va comunque benissimo. Le differenze fra i due bios sono irrisorie

Nid ma xkè ha un nome diverso?

F1R3BL4D3
08-06-2008, 17:54
Nid ma xkè ha un nome diverso?

Il nome è uguale.

E' dell'11 Marzo (date scritte all'anglosassone quindi prima il mese e poi il giorno). Il 6.00 PG non è la versione del bios.

ingwye
08-06-2008, 18:02
Nid ma xkè ha un nome diverso?

Puoi sempre fare un Report con Everest.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080608190119_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080608190119_Immagine.JPG)

me
08-06-2008, 20:31
contattai tecno per sapere quando arrivavono 5 giorni fa mi dissero che sarebbero dovuto arrivare con la nave entro 40gg probabilmente adesso ci vorranno almeno 35gg...

ah ok..e' una cosa del momento allora...grazie.

Siegfried.M
08-06-2008, 23:19
Ragazzi ma è normale ke nn riesco a scollare la mia cpu E6600 dai 3.2 Ghz? Anke con la P5W DH Deluxe era cosi. Ho 2 Gb DDR2 800 Corsair Dominator come memoria ram.

F1R3BL4D3
08-06-2008, 23:21
Ragazzi ma è normale ke nn riesco a scollare la mia cpu E6600 dai 3.2 Ghz? Anke con la P5W DH Deluxe era cosi. Ho 2 Gb DDR2 800 Corsair Dominator come memoria ram.

Scrivi tutte le impostazioni che utilizzi.

Siegfried.M
08-06-2008, 23:32
Scrivi tutte le impostazioni che utilizzi.

Premetto ke non me ne intendo tantissimo, prima con la P5W era molto piu facile.
Dopo aver messo nel bios "Load Optimized Defaults"
Ho settato il clock ratio su 8x, la cpu clock su 401 Mhz, la DRAM Speed su 333/667, cosi da portarle a DDR2 803.
I voltaggi stanno a 1,29v x la cpu core
DRAM 1,95v
NB Core 1,34v
CPU Vtt 1,21v

Ricordo ke ho un E6600 e l'ho portato a 3.2 GHz dai 2.4 di default e ho un dissipatore Zalman 9700.
le memorie ram sono identiche a queste come caratteristiche http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X2048-6400C4DHX.pdf anke se hanno il dissipatore Dominator.

Mi esce la skermata blu

F1R3BL4D3
08-06-2008, 23:42
Inizia a mettere il voltaggio delle ram a 2.1V

Crodino
08-06-2008, 23:52
salve ragazzi! dopo parecchio tempo torno a trovarvi e non porto belle notizie :D , ieri ho deciso di formattare il pc dopo quasi 4mesi di xp64 su un piccolo raid 0 formato da 2 western digital 160 sata2 , quindi preparo tutto , stacco l'altro hd sata e inserisco il disco fatto da me con gia all'interno i driver raid x64, boota da cd, legge tutte le periferiche , appare la scritta starting windows setup, lo schermo diventa nero e appare una schermata blu che dice che potrebbe esserci un virus, uno degli hd o un controller dei dischi rigidi potrebbero essere attacati male e di staccarli e riprovare , quindi provo con xp32 ma solita storia, a questo punto metto SATA MODE IDE (sata normale non raid) e stacco un hd , provo con xp32 e parte l'installazione di windows , provo con il 64 e anche lui parte :D! secondo voi il controller raid integrato è partito??? aiuto please :mc: :muro:

Siegfried.M
08-06-2008, 23:54
Inizia a mettere il voltaggio delle ram a 2.1V

Ho messo le ram a 2.1 e aumentato il cpu clock fino a 426 mhz cosi da portare la cpu a 3408 Mhz. Le DDR2 quindi fino a 853.
Però si è bloccato tutto mentre caricava Windows.
Devo modificare altro? Dove si modifica il voltaggio della cpu core?

il pupo
09-06-2008, 00:15
su questa mobo, quanti volt posso dare x daily use al NB e al PLL x trovare la stabilità del mio E8400??

xkè credo di non riuscire a trovare la stabilità x quei 2 voltaggi di quei componenti!

AsusP7131Dual
09-06-2008, 00:22
Ho messo le ram a 2.1 e aumentato il cpu clock fino a 426 mhz cosi da portare la cpu a 3408 Mhz. Le DDR2 quindi fino a 853.
Però si è bloccato tutto mentre caricava Windows.
Devo modificare altro? Dove si modifica il voltaggio della cpu core?

Ma non ti hanno dato il manuale insieme alla mobo? Con quello in 5 secondi l'informazione ce l'hai, qui il primo che ti risponde (in questo caso io) passa dopo una mezzora!

Comunque è "CPU VID Special Add"! ;)

F1R3BL4D3
09-06-2008, 07:47
su questa mobo, quanti volt posso dare x daily use al NB e al PLL x trovare la stabilità del mio E8400??

xkè credo di non riuscire a trovare la stabilità x quei 2 voltaggi di quei componenti!

il PLL lascialo a default mentre il NB io ce l'ho a 1.34V tranquillamente.

mikix
09-06-2008, 08:32
Puoi sempre fare un Report con Everest.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080608190119_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080608190119_Immagine.JPG)

ciao ingwye noto che abbiamo lo stesso so , hai fatto caso che disattivando
la voce, (execute disable bit ) il sistema vede meno di 4gb ,:eh:

Xfree
09-06-2008, 08:56
ciao ingwye noto che abbiamo lo stesso so , hai fatto caso che disattivando
la voce, (execute disable bit ) il sistema vede meno di 4gb ,:eh:

Se è a 32bit è normale che veda meno di 4gbyte.

Siegfried.M
09-06-2008, 08:57
Ma non ti hanno dato il manuale insieme alla mobo? Con quello in 5 secondi l'informazione ce l'hai, qui il primo che ti risponde (in questo caso io) passa dopo una mezzora!

Comunque è "CPU VID Special Add"! ;)

Sul manuale non ci sono spiegate le varie voci del bios. E' un manuale multilingua in cui ci sono solo le cose piu importanti(secondo loro).
Cmq avete idea di come posso settare x avere almeno 3.4 ghz?

F1R3BL4D3
09-06-2008, 09:03
Sul manuale non ci sono spiegate le varie voci del bios. E' un manuale multilingua in cui ci sono solo le cose piu importanti(secondo loro).
Cmq avete idea di come posso settare x avere almeno 3.4 ghz?

Prova a dargli uno step in più di v-core e iniziare a prendere i 3.2 GHz stabili.

ingwye
09-06-2008, 09:06
ciao ingwye noto che abbiamo lo stesso so , hai fatto caso che disattivando
la voce, (execute disable bit ) il sistema vede meno di 4gb ,:eh:

Non ho provato:mbe:

ingwye
09-06-2008, 09:07
Se è a 32bit è normale che veda meno di 4gbyte.

Win 2003@32bit li vede/gestisce 4Gb:)

Siegfried.M
09-06-2008, 09:09
Prova a dargli uno step in più di v-core e iniziare a prendere i 3.2 GHz stabili.

Gia sono a 3.2 ghz stabili con le impostazioni ke ho postato in precedenze

Cit.
Dopo aver messo nel bios "Load Optimized Defaults"
Ho settato il clock ratio su 8x, la cpu clock su 401 Mhz, la DRAM Speed su 333/667, cosi da portarle a DDR2 803.
I voltaggi stanno a 1,29v x la cpu core
DRAM 1,95v
NB Core 1,34v
CPU Vtt 1,21v

Ricordo ke ho un E6600 e l'ho portato a 3.2 GHz dai 2.4 di default e ho un dissipatore Zalman 9700.

mikix
09-06-2008, 09:14
Se è a 32bit è normale che veda meno di 4gbyte.

si e 32 bit , e windows server 2003 li vede 4 gb , il problema nasce non appena disattivo excute disable bit , non che mi dia fastidio pero in oc volevo disattivare !

F1R3BL4D3
09-06-2008, 09:14
Win 2003@32bit li vede/gestisce 4Gb:)

Ni, comunque non è pienamente supportato in quanto è proprio una questione di sistema binario e struttura a limitare il tutto e non è semplicemente il software.

Per la funzione Execute Disable Bit:

La funzionalità Execute Disable Bit di IntelΦ insieme a un sistema operativo compatibile, previene determinate categorie di attacchi nocivi di overflow del buffer.

La funzionalità Execute Disable Bit consente al processore di classificare aree in memoria in cui il codice può essere eseguito e altre in cui non può essere eseguito. Quando un worm nocivo tenta di inserire il codice nel buffer, il processore disattiva l'esecuzione di tale codice per impedire danni o la propagazione del worm.

http://www.intel.com/cd/business/enterprise/emea/ita/203547.htm

E' solo una questione di sicurezza mista HW/SW.

Gia sono a 3.2 ghz stabili con le impostazioni ke ho postato in precedenze

Cit.
Dopo aver messo nel bios "Load Optimized Defaults"
Ho settato il clock ratio su 8x, la cpu clock su 401 Mhz, la DRAM Speed su 333/667, cosi da portarle a DDR2 803.
I voltaggi stanno a 1,29v x la cpu core
DRAM 1,95v
NB Core 1,34v
CPU Vtt 1,21v

Ricordo ke ho un E6600 e l'ho portato a 3.2 GHz dai 2.4 di default e ho un dissipatore Zalman 9700.

Allora a parte le ram che hai portato a 2.1 V prova ad alzare ulteriormente il v-core di uno step e vedi se tiene. Non c'è molto da fare. Gli altri voltaggi tienili così al momento.

ingwye
09-06-2008, 09:16
non che mi dia fastidio pero in oc volevo disattivare !

Perchè? Io in OC non disattivo nulla:)

ingwye
09-06-2008, 09:30
Ni, comunque non è pienamente supportato in quanto è proprio una questione di sistema binario e struttura a limitare il tutto e non è semplicemente il software.


Non saprei cosa intendi per "non è pienamente supportato" visto che versioni Server gestiscono fino a 64Gb di Ram alcuni adesso pure 128Gb.
In ufficio ho 4 Server con Win2003 di cui uno ha 8Gb di Ram gestiti regolarmente.
Qui c'è un thread interessante http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560

mikix
09-06-2008, 09:33
Perchè? Io in OC non disattivo nulla:)

pensavo che forse era meglio disattivare tutto tranne multicore enable ,
per avere meno interferenza in oc !, faro delle prove va ...

F1R3BL4D3
09-06-2008, 09:40
Non saprei cosa intendi per "non è pienamente supportato" visto che versioni Server gestiscono fino a 64Gb di Ram alcuni adesso pure 128Gb.
In ufficio ho 4 Server con Win2003 di cui uno ha 8Gb di Ram gestiti regolarmente.
Qui c'è un thread interessante http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560

Si l'avevo letto, ma intendevo che comunque sono tutti escamotage per superare il limite dei 32bit.

ingwye
09-06-2008, 09:51
sono tutti escamotage per superare il limite dei 32bit.

Certo anche questo è vero:)

Xfree
09-06-2008, 09:58
Win 2003@32bit li vede/gestisce 4Gb:)

si e 32 bit , e windows server 2003 li vede 4 gb , il problema nasce non appena disattivo excute disable bit , non che mi dia fastidio pero in oc volevo disattivare !

Pensavo Windows XP, i'm sorry :asd:

ingwye
09-06-2008, 10:03
Pensavo Windows XP, i'm sorry :asd:

Figurati, ma siamo li comunque:)
Ps:Western Digital al lavoro su Raptor 20000 RPM:eek: Slurp Slurp!!

illidan2000
09-06-2008, 10:09
scusate se mi sfogo qua, ma non riesco a trattenermi.
Avevo ordinato da e-p**** il q9450 il 15 di maggio e doveva arrivarmi il 4 giugno (data che mi hanno detto dopo qualche mia insistenza).
e oggi invece mi dicono che ci vuole il 27!!!!

sono nervosissimo. :muro:

Joepesce
09-06-2008, 10:46
scusate se mi sfogo qua, ma non riesco a trattenermi.
Avevo ordinato da e-p**** il q9450 il 15 di maggio e doveva arrivarmi il 4 giugno (data che mi hanno detto dopo qualche mia insistenza).
e oggi invece mi dicono che ci vuole il 27!!!!

sono nervosissimo. :muro:

disdici e fatti ridare i soldi... ordini altrove ;)

ingwye
09-06-2008, 10:51
disdici e fatti ridare i soldi... ordini altrove ;)

Quoto, mi è capitato ed ho fatto esattamente così, è inaccettabile.

illidan2000
09-06-2008, 11:06
disdici e fatti ridare i soldi... ordini altrove ;)

già fatto... devo solo effettuare il pagamento epr postepay.
meno male che da là era per contrassegno!!! sembra che me lo sentivo:)

Joepesce
09-06-2008, 11:13
Quoto, mi è capitato ed ho fatto esattamente così, è inaccettabile.

con i 4 giggi di ram sei riuscito poi a fare altri test?
max valore ROCK SOLID?

Coko
09-06-2008, 11:18
Qualcuno ha montato i dissipatori thermalright su mosfet e chipset? Pareri? :)

up :fagiano:

ingwye
09-06-2008, 11:20
con i 4 giggi di ram sei riuscito poi a fare altri test?
max valore ROCK SOLID?

Come già detto, aspetto il nuovo dissy, per piazzare il raffreddamento alle Ram, al momento Stabile@1100 con Vdimm2.2.
I 1200 li ho testati poco e di fretta, non mi hanno dato errori però:sperem:
Ho pensato che se devo tenerle@1200 con Vdimm alti, meglio un kit 2x2Gb ovviamente, che reggono a Voltaggi inferiori, devo anche dire che mi è stato già consigliato, ma non ho saputo resistere nel fare questa prova dei 4x1Gb di ottime Crucial:)
Siete d'accordo?

illidan2000
09-06-2008, 11:27
si, in effetti è un ottimo risultato.
che divisore usi?

Siegfried.M
09-06-2008, 11:28
raga ma come li regge 4 moduli da 1Gb sta skeda madre?

F1R3BL4D3
09-06-2008, 11:29
Come già detto, aspetto il nuovo dissy, per piazzare il raffreddamento alle Ram, al momento Stabile@1100 con Vdimm2.2.
I 1200 li ho testati poco e di fretta, non mi hanno dato errori però:sperem:
Ho pensato che se devo tenerle@1200 con Vdimm alti, meglio un kit 2x2Gb ovviamente, che reggono a Voltaggi inferiori, devo anche dire che mi è stato già consigliato, ma non ho saputo resistere nel fare questa prova dei 4x1Gb di ottime Crucial:)
Siete d'accordo?

:D sarei curioso di testarle...:D

ingwye
09-06-2008, 11:29
si, in effetti è un ottimo risultato.
che divisore usi?

Se ricordo bene 266/667, oggi posso darti conferma:)

ingwye
09-06-2008, 11:30
:D sarei curioso di testarle...:D

Dimmi in che modo, accetto consigli:)
Vuoi che te li spedisco?:D

ingwye
09-06-2008, 11:31
raga ma come li regge 4 moduli da 1Gb sta skeda madre?

Alla grande direi, montate senza alcun problema.

darton
09-06-2008, 11:32
Come già detto, aspetto il nuovo dissy, per piazzare il raffreddamento alle Ram, al momento Stabile@1100 con Vdimm2.2.
I 1200 li ho testati poco e di fretta, non mi hanno dato errori però:sperem:
Ho pensato che se devo tenerle@1200 con Vdimm alti, meglio un kit 2x2Gb ovviamente, che reggono a Voltaggi inferiori, devo anche dire che mi è stato già consigliato, ma non ho saputo resistere nel fare questa prova dei 4x1Gb di ottime Crucial:)


Buongiorno a tutti :p
Quoto per il kit 2x2GB anche se al momento dopo tante prove e tante ricerche ho da trovarlo un kit 4GB che mantiene stabilmente 600mhz...
Provate anche le flex II ma per mandarle a 600mhz devi alzare il PL e ti degradano le prestazioni (bench test e amenita' varie)
Secondo me quel doppio kit di ballistix ti conviene tenerlo ancora per un po'... :D

F1R3BL4D3
09-06-2008, 11:33
Dimmi in che modo, accetto consigli:)
Vuoi che te li spedisco?:D

:D si, intendevo proprio di persona per fare qualche numero! Però tanto (anche se fossi così gentile da spedirmele) ho diverse recensioni indietro di altri prodotti, sette esami universitari da dare e una benchata ad azoto o DI penso sarà solo per Luglio. :sofico:

AsusP7131Dual
09-06-2008, 12:05
Sul manuale non ci sono spiegate le varie voci del bios. E' un manuale multilingua in cui ci sono solo le cose piu importanti(secondo loro).
Cmq avete idea di come posso settare x avere almeno 3.4 ghz?

Accidenti supponevo ci fosse anche quello solo inglese e più dettagliato nella confezione... Errore mio! ;)

Comunque puoi sempre scaricarlo dal sito di DFI, io me lo sto leggendo perchè, ebbene si, domani teoricamente m'arriva la MoBO e tra non molto faccio un salto generazionale 2003 -> 2008 in campo informatico... :sofico:

Se romperò le palle per qualcosa che non capisco nei giorni a venire non siate troppo cattivi :p

Per ora vi ringrazio per lo stupendo thread messo in piedi che mi ha fatto optare per l'acquisto di questo gingillo! :)

ingwye
09-06-2008, 12:29
Secondo me quel doppio kit di ballistix ti conviene tenerlo ancora per un po'... :D

Son d'accordo, per un pò le tengo:)

Crodino
09-06-2008, 13:56
salve ragazzi! dopo parecchio tempo torno a trovarvi e non porto belle notizie :D , ieri ho deciso di formattare il pc dopo quasi 4mesi di xp64 su un piccolo raid 0 formato da 2 western digital 160 sata2 , quindi preparo tutto , stacco l'altro hd sata e inserisco il disco fatto da me con gia all'interno i driver raid x64, boota da cd, legge tutte le periferiche , appare la scritta starting windows setup, lo schermo diventa nero e appare una schermata blu che dice che potrebbe esserci un virus, uno degli hd o un controller dei dischi rigidi potrebbero essere attacati male e di staccarli e riprovare , quindi provo con xp32 ma solita storia, a questo punto metto SATA MODE IDE (sata normale non raid) e stacco un hd , provo con xp32 e parte l'installazione di windows , provo con il 64 e anche lui parte :D! secondo voi il controller raid integrato è partito??? aiuto please :mc: :muro:

please un piccolo aiuto!

Siegfried.M
09-06-2008, 13:58
Alla grande direi, montate senza alcun problema.

si, ma io nn intendevo il montaggio.
Dicevo come regge 4 moduli da 1 gb, come gestione

ingwye
09-06-2008, 14:09
si, ma io nn intendevo il montaggio.
Dicevo come regge 4 moduli da 1 gb, come gestione

Bene anche come gestione:D

Siegfried.M
09-06-2008, 14:11
Scusate ragazzi, ho visto la voce "CPU Vid Special ADD" del bios x alzare il vcore, ma come si fa? Li ci sono solo ad esempio +15.5 mV. Come devo mettere x avere 1,33V o 135V sapendo ke a me a default sta a 1,29V?

F1R3BL4D3
09-06-2008, 14:20
Scusate ragazzi, ho visto la voce "CPU Vid Special ADD" del bios x alzare il vcore, ma come si fa? Li ci sono solo ad esempio +15.5 mV. Come devo mettere x avere 1,33V o 135V sapendo ke a me a default sta a 1,29V?

sono mV e quindi sono 0,015V che sommati ai 1,29V fanno poco più di 1.3V però c'è da considerare che da bios si ha circa +0,01V mentre da win si ha un pò di droop (circa 0,016V in meno). Metti un valore poco più elevato e controlla da CPU-Z che ti dice.

Siegfried.M
09-06-2008, 14:26
sono mV e quindi sono 0,015V che sommati ai 1,29V fanno poco più di 1.3V però c'è da considerare che da bios si ha circa +0,01V mentre da win si ha un pò di droop (circa 0,016V in meno). Metti un valore poco più elevato e controlla da CPU-Z che ti dice.

un valore poco piu elevato de ke?

F1R3BL4D3
09-06-2008, 14:31
un valore poco piu elevato de ke?

Rispetto a quello che verrebbe dalla sola somma algebrica.

Siegfried.M
09-06-2008, 14:49
Rispetto a quello che verrebbe dalla sola somma algebrica.

Ho messo la CPU vid su +25,0mV, la DRAM su 2,1 e occato fino a 3,4 Ghz.
Andava tutto bene, ma ho aperto Orthos e ho messo "stress cpu ram" e dopo un po mi ha dato errore nel logo di sotto. Il pc continuava a funzionare, xò x sicurezza ho riavviato e rimesso a 3,2 Ghz

F1R3BL4D3
09-06-2008, 14:52
Prova con:
-VTT: 1.2V
-NB: 1.34V
-Vdimm: 2.2V
-CPU: +25,0mV

e stressa solo la CPU con SmallFFT's.

Se non tiene alza di uno step il v-core ancora.

illidan2000
09-06-2008, 14:55
secondo voi su che margini dovrebbe stare di vCore e di temperature un quad? (ho ordinato il q9450)

Siegfried.M
09-06-2008, 15:00
Prova con:
-VTT: 1.2V
-NB: 1.34V
-Vdimm: 2.2V
-CPU: +25,0mV

e stressa solo la CPU con SmallFFT's.

Se non tiene alza di uno step il v-core ancora.

e xkè devo stressare solo la cpu?

ingwye
09-06-2008, 15:01
e xkè devo stressare solo la cpu?

Preferibilmente vanno testati separatamente Ram/Cpu.

F1R3BL4D3
09-06-2008, 15:02
e xkè devo stressare solo la cpu?

Perchè, se non ricordo male, con le tue impostazioni le ram non vengono veramente messe al limite, al massimo qualche problema con divisori. Ma il primo indiziato per l'instabilità è il processore! Una volta stabilito che quello è RS allora si passa al resto dei componenti.

Siegfried.M
09-06-2008, 15:15
Ho messo anke la cpu allo step successivo rispetto al +25.0 mV e stressata solo la cpu con orthos, ma niente...sempre errore. Tra l'altro Orthos mi segna anke un valore sballato di frequenza della cpu. Boh...forse è la versione sbagliata?
cmq io purtroppo non ho neanke qualke software x monitorare le temperature. Avevo coretemp ma con Vista 64 non va. E Tat non lo trovo piu

Ecco l'errore di Orthos
http://img177.imageshack.us/img177/6782/immagineqz9.jpg (http://imageshack.us)

F1R3BL4D3
09-06-2008, 15:19
Com'è che hai impostato il tutto?

Voltaggi come quelli che ti ho scritto sopra?

Ram 1:1 con l'FSB?

Orthos per dual-core è qui: http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab

opto
09-06-2008, 15:50
Salve a tutti,

vorrei farmi un nuovo pc e lo vorrei basare su questa mb.

Pensavo di fare questa configurazione:

- LANPARTY DK P35-T2RS (ovviamente ;) )
- Intel Core 2 Quad Q6600
- 8 Gb RAM (necessarie)
- Vista Ultimate 64bit

Volevo un consiglio sulle RAM, considerando il fatto che la macchina deve poter lavorare stabilmente tutto il giorno, e che mi interesserebbe ottimizzare il tutto con un overclock non eccessivamente spinto.

Per ora ho valutato solo queste: GEIL Black Dragon Quad Channel Kit - PC2-6400 800Mhz (4x2Gb)

PS: Il raffreddamento sarà ad aria.


Grazie

serpone
09-06-2008, 15:54
prendi 2 kit da 2x2 gb di team group value (costa 1 banco 35 euro) e arriva da 800 a 1000 mhz

Se vuoi esser sicuro di overcloccare di +, allora vai su 2 kit di team group xtreem dark 2*2 gb

illidan2000
09-06-2008, 15:59
Ho messo anke la cpu allo step successivo rispetto al +25.0 mV e stressata solo la cpu con orthos, ma niente...sempre errore. Tra l'altro Orthos mi segna anke un valore sballato di frequenza della cpu. Boh...forse è la versione sbagliata?
cmq io purtroppo non ho neanke qualke software x monitorare le temperature. Avevo coretemp ma con Vista 64 non va. E Tat non lo trovo piu



aumenta ancora il vCore

opto
09-06-2008, 16:05
prendi 2 kit da 2x2 gb di team group value (costa 1 banco 35 euro) e arriva da 800 a 1000 mhz

Se vuoi esser sicuro di overcloccare di +, allora vai su 2 kit di team group xtreem dark 2*2 gb

Ti ringrazio della risposta :)

Secondo te è meglio stare su DDR2 800 oppure andare direttamente sulle 1066 o +?

darton
09-06-2008, 16:18
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609171738_500x8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609171738_500x8.JPG)

@600mhz non male per un kit 4gb spi 1mb, possiamo farlo entrare nel contest :D

darton
09-06-2008, 17:05
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609180433_everest.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609180433_everest.JPG)

Aggiungo questo per bandwidth contest
grazie 1000 Nid :)

nidecker
09-06-2008, 17:25
Aggiungo questo per bandwidth contest


Aggiunto
Sticazzi che ram che hai comunque...

ingwye
09-06-2008, 18:56
Sera:ave:
Montato tutto, dovendo smontare la mobo, ho messo un pò di Ocz FreeZe al NB sollevandolo soltanto senza togliere l'adesivo, facilissimo ragà.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609195340_DSCN1963.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609195340_DSCN1963.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609195559_DSCN1964.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609195559_DSCN1964.JPG)

AsusP7131Dual
09-06-2008, 20:13
Sera:ave:
Montato tutto, dovendo smontare la mobo, ho messo un pò di Ocz FreeZe al NB sollevandolo soltanto senza togliere l'adesivo, facilissimo ragà.

Interessante... Miglioramenti tangibili nelle temp? :stordita:

ingwye
09-06-2008, 20:20
Interessante... Miglioramenti tangibili nelle temp? :stordita:

Sicuramente, soprattutto il NB, aspetto però che la pasta faccia il suo corso, almeno 200 ore:)

Siegfried.M
09-06-2008, 20:25
Com'è che hai impostato il tutto?

Voltaggi come quelli che ti ho scritto sopra?

Ram 1:1 con l'FSB?

Orthos per dual-core è qui: http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab

Si, ho seguito i voltaggi ke mi hai consigliato, xò la ram 1:1 non lo so...

F1R3BL4D3
09-06-2008, 20:33
Si, ho seguito i voltaggi ke mi hai consigliato, xò la ram 1:1 non lo so...

Basta che guardi in CPU-Z che impostazione hanno.

Siegfried.M
09-06-2008, 20:37
Basta che guardi in CPU-Z che impostazione hanno.

Si, stanno 1:1
Xò non capisco xkè Orthos mi rileva una frequenza della cpu maggiore di quella ke ho settato io. Mi rileva 3.8 Ghz invece di 3.4. Invece CoreTemp mi rileva sempre 2.4 Ghz anke se la cpu sta a 100% di carico

AsusP7131Dual
09-06-2008, 20:41
Sicuramente, soprattutto il NB, aspetto però che la pasta faccia il suo corso, almeno 200 ore:)

Ma sotto al dissi stock che ci sta di suo? Pad termico biadesivo? :stordita:

La MoBo dovrebbe arrivarmi domani ma il procio e altra roba in teoria no... (ci entra a martellate l'Athlon XP nel 775? :D ). Spero di poter toccare con mano pure io tra quache giorno! :)

Magari riesco pure a creare un flusso d'aria decente che non mi faccia scaldare oltremodo il North, in caso contrario magari provo a fare come hai fatto tu! :p

Facci sapere i miglioramenti in numeri poi! :)

F1R3BL4D3
09-06-2008, 20:42
Si, stanno 1:1
Xò non capisco xkè Orthos mi rileva una frequenza della cpu maggiore di quella ke ho settato io. Mi rileva 3.8 Ghz invece di 3.4. Invece CoreTemp mi rileva sempre 2.4 Ghz anke se la cpu sta a 100% di carico

Orthos rileva sempre il massimo moltiplicatore utilizzabile e quindi 426*9. Per CoreTemp a me la rileva giusta, su E6600 non saprei.

Prova ad usare il molti 9X per arrivare a 3.4 GHz (quindi imposta i 377 di FSB).

F1R3BL4D3
09-06-2008, 20:43
Ma sotto al dissi stock che ci sta di suo? Pad termico biadesivo? :stordita:

Pasta siliconica (quantomeno decente).

Siegfried.M
09-06-2008, 20:44
Orthos rileva sempre il massimo moltiplicatore utilizzabile e quindi 426*9. Per CoreTemp a me la rileva giusta, su E6600 non saprei.

Prova ad usare il molti 9X per arrivare a 3.4 GHz (quindi imposta i 377 di FSB).

si, c'avevo pensato. E il vcore?

F1R3BL4D3
09-06-2008, 20:49
si, c'avevo pensato. E il vcore?

Lascia l'ultimo step che avevi provato.

Siegfried.M
09-06-2008, 21:05
Ora sembra andare bene. Ho messo il moltiplicatore su 8x, xò ho alzato il vcore fino a +125 mV, credevo fosse troppo alto.

Ora sto a piu di 5 minuti con il test di Orthos Small FFTs - stress CPU.
E fino ad ora, nessun errore.
CoreTemp segna temperature sui 70°
Ke dite?
X quanto tempo continuo con Orthos?

F1R3BL4D3
09-06-2008, 21:22
Ora sembra andare bene. Ho messo il moltiplicatore su 8x, xò ho alzato il vcore fino a +125 mV, credevo fosse troppo alto.

Ora sto a piu di 5 minuti con il test di Orthos Small FFTs - stress CPU.
E fino ad ora, nessun errore.
CoreTemp segna temperature sui 70°
Ke dite?
X quanto tempo continuo con Orthos?

Almeno almeno 4-5 ore a priorità 9.

darton
09-06-2008, 21:34
Ora sembra andare bene. Ho messo il moltiplicatore su 8x, xò ho alzato il vcore fino a +125 mV, credevo fosse troppo alto.

Ora sto a piu di 5 minuti con il test di Orthos Small FFTs - stress CPU.
E fino ad ora, nessun errore.
CoreTemp segna temperature sui 70°
Ke dite?
X quanto tempo continuo con Orthos?

Ma che procio hai?
Se hai un procio@45nm devi modificare il file setting.ini per impostare il giusto Tj max a 95 anziche' 105 come e' a default, solo cosi' avrai la lettura delle temp corrette:
[Core Temp settings]
TjMaxOffset=-10;
[G15 LCD settings]
BuiltInFont=1;
FontName=Verdana;
FontSize=8;

Siegfried.M
09-06-2008, 21:39
Ma che procio hai?
Se hai un procio@45nm devi modificare il file setting.ini per impostare il giusto Tj max a 95 anziche' 105 come e' a default, solo cosi' avrai la lettura delle temp corrette:

Grazie cmq ho un E6600.

F1R3BL4D3
09-06-2008, 21:41
Lui lo deve tenere a 105°C perchè ha un 65nm

darton
09-06-2008, 21:47
Ho visto :fagiano:

Siegfried.M
10-06-2008, 09:04
Ragazzi ma non c'è un modo x eliminare del tutto sto cavolo di fake boot?
Io sto attento a rispettare i tempi dello standby led sulla mobo, però ogni volta ke riaccendo il pc mi fa il fake boot. Io la spina di alimentazione ce l'ho collegata ad una ciabatta con interruttore. Forse non devo proprio spegnerlo sto interruttore?

F1R3BL4D3
10-06-2008, 09:14
Ragazzi ma non c'è un modo x eliminare del tutto sto cavolo di fake boot?
Io sto attento a rispettare i tempi dello standby led sulla mobo, però ogni volta ke riaccendo il pc mi fa il fake boot. Io la spina di alimentazione ce l'ho collegata ad una ciabatta con interruttore. Forse non devo proprio spegnerlo sto interruttore?

Esatto. Deve sempre arrivare corrente.

illidan2000
10-06-2008, 09:53
Ragazzi ma non c'è un modo x eliminare del tutto sto cavolo di fake boot?
Io sto attento a rispettare i tempi dello standby led sulla mobo, però ogni volta ke riaccendo il pc mi fa il fake boot. Io la spina di alimentazione ce l'ho collegata ad una ciabatta con interruttore. Forse non devo proprio spegnerlo sto interruttore?

già. non lo devi spegnere mai
PS: fa bene pure all'alimentatore, poiché se gli arriva sempre corrente, non si stressano i condensatori con i cicli di carico e scarico

darton
10-06-2008, 10:24
Buongiorno a tutti :) anche se leggermente ot vorrei, per raffreddare al meglio il chipset e tutti gli altri componenti, inserire una bella ventola da 120 al centro della porta di chiusura del case e visto che ho uno chieftec volevo capire se poteva essere una buona idea per raffreddare un po' tutti i componenti
P.S.: dato che sono un po' niubbo, ma quando si acquista una ventola viene fornita anche di viti per fissaggio? :fagiano:
CASE (http://www.chieftec.com/cx-01b-b-sl.html)

illidan2000
10-06-2008, 10:28
Buongiorno a tutti :) anche se leggermente ot vorrei, per raffreddare al meglio il chipset e tutti gli altri componenti, inserire una bella ventola da 120 al centro della porta di chiusura del case e visto che ho uno chieftec volevo capire se poteva essere una buona idea per raffreddare un po' tutti i componenti
P.S.: dato che sono un po' niubbo, ma quando si acquista una ventola viene fornita anche di viti per fissaggio? :fagiano:
CASE (http://www.chieftec.com/cx-01b-b-sl.html)

penso vada bene pure da 9cm
per le viti, generalmente, se prendi quelle di marca, con la scatola, te le danno

opto
10-06-2008, 10:46
Buongiorno a tutti :) anche se leggermente ot vorrei, per raffreddare al meglio il chipset e tutti gli altri componenti, inserire una bella ventola da 120 al centro della porta di chiusura del case e visto che ho uno chieftec volevo capire se poteva essere una buona idea per raffreddare un po' tutti i componenti
P.S.: dato che sono un po' niubbo, ma quando si acquista una ventola viene fornita anche di viti per fissaggio? :fagiano:
CASE (http://www.chieftec.com/cx-01b-b-sl.html)


Non vedendo l'interno del tuo case ti do un consiglio di massima.
Dalle mie esperienze la cosa migliore è avere immissione d'aria frontale e estrazione posteriore, senza avere nel mezzo ostacoli come i cavi...
Inserire un getto d'aria perpendicolare a questo flusso genera solo turbolenze, quindi minor efficenza e maggiore ristagno di calore al di fuori dei flussi generati.

Spero di esserti stato utile :)

nidecker
10-06-2008, 11:26
Buongiorno a tutti :) anche se leggermente ot vorrei, per raffreddare al meglio il chipset e tutti gli altri componenti, inserire una bella ventola da 120 al centro della porta di chiusura del case e visto che ho uno chieftec volevo capire se poteva essere una buona idea per raffreddare un po' tutti i componenti
P.S.: dato che sono un po' niubbo, ma quando si acquista una ventola viene fornita anche di viti per fissaggio? :fagiano:
CASE (http://www.chieftec.com/cx-01b-b-sl.html)

Sicuramente si...Anche io ho uno chieftec (anche se non il tuo modello) e gli ho fatto un bel foro laterale e ci ho messo una ventolazza da 120mm che attacco quanto le T° sono particolarmente elevate. Inutile dire che essendo a pochi cm dal chipset il risultato è evidente

Snowfortrick
10-06-2008, 11:50
Operazione 3600 @ 450x8...sempre 2-3 ore di prime e mi crashava.Innervosito dalla cosa ho sparato un po' di V al NB e al VTT:D ,ora regge(ho notato che sul nb tanto posso sparare anche di più,tanto è gelido)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080610125039_3600stable.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080610125039_3600stable.JPG)

padsi
10-06-2008, 12:15
Ho preso sta mobo per togliermi il chip Nvidia dalle balle, ho preso tutti i dissi della TR per NB SB e MOSFET, aspetto solo l'uscita delle nuove VGA ATI e Nvidia per togliermi dalle balle pure lo sli e mettere una sola di queste nuove bestioline e poi monto il tutto :D

darton
10-06-2008, 12:23
Non vedendo l'interno del tuo case ti do un consiglio di massima.
Dalle mie esperienze la cosa migliore è avere immissione d'aria frontale e estrazione posteriore, senza avere nel mezzo ostacoli come i cavi...
Inserire un getto d'aria perpendicolare a questo flusso genera solo turbolenze, quindi minor efficenza e maggiore ristagno di calore al di fuori dei flussi generati.

Spero di esserti stato utile :)

Quindi in linea di massima:
1) La ventola da 120 posta al centro del case la metto in immissione
2) il nirvana lo giro non dalla parte delle mem come e' ora ma al contrario in maniera tale che faccia convergere l'aria verso il retro del case

In pratica entra aria dal davanti ed esce dal di dietro giusto? :)

Grazie per le risposte

padsi
10-06-2008, 12:30
Quindi in linea di massima:
1) La ventola da 120 posta al centro del case la metto in immissione
2) il nirvana lo giro non dalla parte delle mem come e' ora ma al contrario in maniera tale che faccia convergere l'aria verso il retro del case

In pratica entra aria dal davanti ed esce dal di dietro giusto? :)

Grazie per le risposte

Si l'aria fredda deve sempre entrare dalle parie + basse possibile del case e quella calda salendo per inerzia e' espulsa dal retro del case ed eventualmente dal "tetto", poi ovvio il dissi della cpu deve buttare fuori sempre dietro nn davanti verso le ram altrimenti crea un flusso contrario e l'ascia l'aria calda dentro al case.

opto
10-06-2008, 13:17
Quindi in linea di massima:
1) La ventola da 120 posta al centro del case la metto in immissione
2) il nirvana lo giro non dalla parte delle mem come e' ora ma al contrario in maniera tale che faccia convergere l'aria verso il retro del case

In pratica entra aria dal davanti ed esce dal di dietro giusto? :)

Grazie per le risposte

Perdona lo scarabocchio, comunque ti metto quella che "secondo me" è una configurazione perfettamente efficente (ATX).

- In verde le ventole (da 120 :D )
- IMPORTANTE: Parte frontale del case grigliata ( tipo CoolerMaster Stacker, Thermaltake Armor, etc.. )

Con questo sistema si crea un flusso abbastanza lineare, senza bisogno di immettere aria dalle paratie laterali. Con tre ventole da 120 + il sistema naturale dell'alimentatore, si ottiene una portata d'aria molto buona e un'ottima silenziosità.

Poi, se si parla di sistemi SLI tirati a morte e infilati in case piccoli e chiusi non c'è niente da fare... :mc:

Cobain
10-06-2008, 14:02
spostamenti del nirvana con ventola da 120? ....se stiamo parlando della mobo oggetto del trhead il nirvana su questa mobo puo essere montato solo in un senso non puo essere girato gia testato ....non puo sbagliare a montarlo perche entra solo in un senso percio sei ok :)

illidan2000
10-06-2008, 14:15
Perdona lo scarabocchio, comunque ti metto quella che "secondo me" è una configurazione perfettamente efficente (ATX).

- In verde le ventole (da 120 :D )
- IMPORTANTE: Parte frontale del case grigliata ( tipo CoolerMaster Stacker, Thermaltake Armor, etc.. )

Con questo sistema si crea un flusso abbastanza lineare, senza bisogno di immettere aria dalle paratie laterali. Con tre ventole da 120 + il sistema naturale dell'alimentatore, si ottiene una portata d'aria molto buona e un'ottima silenziosità.

Poi, se si parla di sistemi SLI tirati a morte e infilati in case piccoli e chiusi non c'è niente da fare... :mc:

come vedi una ventola che spara da sotto e una che espelle da sopra?

opto
10-06-2008, 14:30
Sotto non la metterei, eviterei l'immissione di un'altro flusso, mentre in alto in espulsione non ci stà male (ma se ne può fare a meno).

L'importante secondo me è che quella in alto non espella con troppa portata e troppa velocità l'aria, perchè andrebbe a sottrarre aria fresca "vitale" per la mb e la cpu.

Quello che ho potuto verificare nelle mie prove è che bisogna trovare il giusto rapporto di velocità e portata d'aria in entrata e in uscita.

illidan2000
10-06-2008, 14:49
Sotto non la metterei, eviterei l'immissione di un'altro flusso, mentre in alto in espulsione non ci stà male (ma se ne può fare a meno).

L'importante secondo me è che quella in alto non espella con troppa portata e troppa velocità l'aria, perchè andrebbe a sottrarre aria fresca "vitale" per la mb e la cpu.

Quello che ho potuto verificare nelle mie prove è che bisogna trovare il giusto rapporto di velocità e portata d'aria in entrata e in uscita.

a bassa portata nemmeno la metteresti da sotto?

opto
10-06-2008, 14:52
a bassa portata nemmeno la metteresti da sotto?

Ti rispondo in pvt, altrimenti inquiniamo il thread.

:)

AsusP7131Dual
10-06-2008, 15:02
spostamenti del nirvana con ventola da 120? ....se stiamo parlando della mobo oggetto del trhead il nirvana su questa mobo puo essere montato solo in un senso non puo essere girato gia testato ....non puo sbagliare a montarlo perche entra solo in un senso percio sei ok :)

Cobain fammi capire... Può essere montato solo in QUALE posizione? Che soffia verso il retro o che soffia verso l'ali? :stordita:

In effetti ho sempre pensato che fosse troppo grande per non cozzare con il dissi del NB, ma ovviamente non lo posso sapere non avendolo in mano! :D

Cobain
10-06-2008, 15:13
Cobain fammi capire... Può essere montato solo in QUALE posizione? Che soffia verso il retro o che soffia verso l'ali? :stordita:

In effetti ho sempre pensato che fosse troppo grande per non cozzare con il dissi del NB, ma ovviamente non lo posso sapere non avendolo in mano! :D

puo essere montato solo con la ventolozza da 120 verso l'alimentatore....dici bene nell'altro senso cozza col dissi del nb

AsusP7131Dual
10-06-2008, 15:21
puo essere montato solo con la ventolozza da 120 verso l'alimentatore....dici bene nell'altro senso cozza col dissi del nb

Come immaginavo, grazie per la conferma... Allora tendo a capire (almeno credo :D ) perchè darton ha avuto quel netto miglioramento di temp sul NorthBridge montando il nirvana, la ventola si va a piazzare giu a fianco del dissi NB e "aspira" aria da li spostandola su verso il nirvana (ovviamente) creando così un minimo di flusso che passa per il dissi NB e le temp migliorano... Mi sa che allora ho deciso in che verso montare il ButterFly 90! :D

In effetti mi sembrava strano che il nirvana ci stia girato visto che il mio BTF90 se lo metto girato va a sfiorare il dissi del NorthBridge!

Lo faccio sparare in su verso l'ali e la ventola da 120 che pensavo di mettere dietro (pensavo di montare il dissi girato verso il retro) la metto invece nello slot che ho sul "tetto" del case e la faccio aspirare da la... Domani mi dovrebbe arrivare procio e un altro po' di roba, per il finesettimana teoricamente sono up and running! :)

Grazie Cobain per l'info! ;)

Cobain
10-06-2008, 16:30
Come immaginavo, grazie per la conferma... Allora tendo a capire (almeno credo :D ) perchè darton ha avuto quel netto miglioramento di temp sul NorthBridge montando il nirvana, la ventola si va a piazzare giu a fianco del dissi NB e "aspira" aria da li spostandola su verso il nirvana (ovviamente) creando così un minimo di flusso che passa per il dissi NB e le temp migliorano... Mi sa che allora ho deciso in che verso montare il ButterFly 90! :D

In effetti mi sembrava strano che il nirvana ci stia girato visto che il mio BTF90 se lo metto girato va a sfiorare il dissi del NorthBridge!

Lo faccio sparare in su verso l'ali e la ventola da 120 che pensavo di mettere dietro (pensavo di montare il dissi girato verso il retro) la metto invece nello slot che ho sul "tetto" del case e la faccio aspirare da la... Domani mi dovrebbe arrivare procio e un altro po' di roba, per il finesettimana teoricamente sono up and running! :)

Grazie Cobain per l'info! ;)

di niente ..... pure io ho temperature basse non ostante abbia un vcore un po alto è un ottimo dissi anche per posizione strategica :)

Siegfried.M
10-06-2008, 16:35
Mi aiutate per favore? Ho installato un hd esterno via eSata sulla mobo(con il box esterno icybox), ma non va.
C'ho messo uno di quegli adattatori/prolunga con la staffa di metallo e l'ho collegato ad una delle ultime 2 porte Sata della mobo, ma non va. E' come se non stesse proprio collegato. Che faccio? Forse le ultime 2 porte sata non sono buone? O devo abilitare qualcosa nel bios per poter usare piu di 3 hd.

illidan2000
10-06-2008, 16:43
Mi aiutate per favore? Ho installato un hd esterno via eSata sulla mobo(con il box esterno icybox), ma non va.
C'ho messo uno di quegli adattatori/prolunga con la staffa di metallo e l'ho collegato ad una delle ultime 2 porte Sata della mobo, ma non va. E' come se non stesse proprio collegato. Che faccio? Forse le ultime 2 porte sata non sono buone? O devo abilitare qualcosa nel bios per poter usare piu di 3 hd.

il problema è sull'alimentazione. purtroppo devi anche usare il cavetto usb in dotazione

nidecker
10-06-2008, 16:45
A quanto pare in DFI stanno cambiando, come è (da una parte) logico, scelte produttive...e siccome la Intel ha fatto che buttare fuori un altro nuovo chipset (P45), i produttori si adattano...Sembra quindi che la nostra amata, indistruttibile, insuperabile (...........) main non verrà più prodotta...e il distributore ufficiale DFI in italia, che sappiamo tutti chi è, non ne riceverà più...Ciò significa che gli RMA verranno comunque gestiti (laddove possibile ovviamente) con le scorte presenti a magazzino ma gli shop che avranno la DK disponibile saranno sempre meno, sino ad esaurimento scorte

Siegfried.M
10-06-2008, 16:46
il problema è sull'alimentazione. purtroppo devi anche usare il cavetto usb in dotazione

Guarda ke sul box esterno c'è l'alimentazione ed è attaccata. Ha anke un interruttore.
Io lo usavo via eSata sulla mia vekkia P5W DH Deluxe ke aveva il connettore integrato ed andava benissimo

Soulman84
10-06-2008, 16:46
A quanto pare in DFI stanno cambiando, come è (da una parte) logico, scelte produttive...e siccome la Intel ha fatto che buttare fuori un altro nuovo chipset (P45), i produttori si adattano...Sembra quindi che la nostra amata, indistruttibile, insuperabile (...........) main non verrà più prodotta...e il distributore ufficiale DFI in italia, che sappiamo tutti chi è, non ne riceverà più...Ciò significa che gli RMA verranno comunque gestiti (laddove possibile ovviamente) con le scorte presenti a magazzino ma gli shop che avranno la DK disponibile saranno sempre meno, sino ad esaurimento scorte

fra un pò tutti a flashare sotto win..parte la dk p35..torna una dk p45:sofico: :sofico:

ingwye
10-06-2008, 16:47
A quanto pare in DFI stanno cambiando, come è (da una parte) logico, scelte produttive...e siccome la Intel ha fatto che buttare fuori un altro nuovo chipset (P45), i produttori si adattano...Sembra quindi che la nostra amata, indistruttibile, insuperabile (...........) main non verrà più prodotta...e il distributore ufficiale DFI in italia, che sappiamo tutti chi è, non ne riceverà più...Ciò significa che gli RMA verranno comunque gestiti (laddove possibile ovviamente) con le scorte presenti a magazzino ma gli shop che avranno la DK disponibile saranno sempre meno, sino ad esaurimento scorte

Brutta notizia.
Ciao Giaco:)

Cobain
10-06-2008, 16:55
fra un pò tutti a flashare sotto win..parte la dk p35..torna una dk p45:sofico: :sofico:

eh non credo che la sostituiranno con una p45 :) ma il chipset p45 supporta pure ddr3 vero?certo che stanno una cifra ste ddr3....

illidan2000
10-06-2008, 16:56
Guarda ke sul box esterno c'è l'alimentazione ed è attaccata. Ha anke un interruttore.
Io lo usavo via eSata sulla mia vekkia P5W DH Deluxe ke aveva il connettore integrato ed andava benissimo

mmh....puoi fare una prova su un altro pc ancora?

Siegfried.M
10-06-2008, 16:59
mmh....puoi fare una prova su un altro pc ancora?

Ma non puo essere ke devo collegare le periferike in un certo modo?
Nei canali Sata 0 e 1 ho 2 hd in Raid0
Nel canale Sata 2 ho un hd in "singolo"
Nel canale Sata 3 ho un masteriz dvd Pioneer
Nel canale Sata 4 c'ho messo sto hd via eSata.

nidecker
10-06-2008, 17:00
fra un pò tutti a flashare sotto win..parte la dk p35..torna una dk p45:sofico: :sofico:

uahhaha mitico
Questa potrebbe essere un'ottima scusa per fare fra qualche mesetto un bad flash :D :D :D



Ciao Raf :)

ingwye
10-06-2008, 17:02
uahhaha mitico
Questa potrebbe essere un'ottima scusa per fare fra qualche mesetto un bad flash :D :D :D
Ciao Raf :)

:sbav: Datemi un Beta lo faccio subito:D

illidan2000
10-06-2008, 17:05
Ma non puo essere ke devo collegare le periferike in un certo modo?
Nei canali Sata 0 e 1 ho 2 hd in Raid0
Nel canale Sata 2 ho un hd in "singolo"
Nel canale Sata 3 ho un masteriz dvd Pioneer
Nel canale Sata 4 c'ho messo sto hd via eSata.

e hai un cavo da sata ad eSata?. cmq nn penso sia quello il problema.
inutile dirti che puoi staccare tutto tranne il/gli hd dove hai il sistema operativo e provare a cambiare porta!

Siegfried.M
10-06-2008, 17:09
e hai un cavo da sata ad eSata?. cmq nn penso sia quello il problema.
inutile dirti che puoi staccare tutto tranne il/gli hd dove hai il sistema operativo e provare a cambiare porta!

Ho una specie di prolunga ke si attacca al Sata ed esce eSata. Tipo questo (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3480&id_categoria=7&id_sottocategoria=90)
scusate se è un link commerciale, ma nn sapevo come altro mostrarlo.
Il mio cmq è un po diverso, ha 2 connettori invece di uno

Cobain
10-06-2008, 17:43
:sbav: Datemi un Beta lo faccio subito:D

beh allora installa vista e fai un flashing da vista....:D non hai bisogno di bios beta

ingwye
10-06-2008, 17:44
beh allora installa vista e fai un flashing da vista....:D non hai bisogno di bios beta

:tie:

Siegfried.M
10-06-2008, 17:48
Ho provato ad abilitare l'ahci, mi vede l'hd ma poi non carica windows.

Cioè mi spiego meglio.

Nel bios metto queste opzioni

SATA mode: RAID

Run AHCI Rom: Disabled

cosi nn me lo vede proprio l'hd



però se metto il Run AHCI Rom su Enable, senza spostare il SATA mode, mi vede l'hd, esce la barretta di caricamento di windows ma poi esce una skermata nera e nn succede piu nulla.

Tidus.hw
10-06-2008, 18:26
Ho provato ad abilitare l'ahci, mi vede l'hd ma poi non carica windows.

Cioè mi spiego meglio.

Nel bios metto queste opzioni

SATA mode: RAID

Run AHCI Rom: Disabled

cosi nn me lo vede proprio l'hd



però se metto il Run AHCI Rom su Enable, senza spostare il SATA mode, mi vede l'hd, esce la barretta di caricamento di windows ma poi esce una skermata nera e nn succede piu nulla.
hai installato i driver ahci?

Siegfried.M
10-06-2008, 18:41
hai installato i driver ahci?

quelli ke si installano prima di windows? certo. Ho installato i driver raid/ahci dalla penna usb


Ora però mi è successa una cosa strana. Ho avviato windows tenendo il box spento, poi quando si è avviato windows, ho acceso il box e il sistema mi ha installato i driver in modo automatico. E' uscito scritto ke dovevo riavviare, ho riavviato cn il box acceso ma di nuovo si bloccava subito dopo la barretta di caricamento di windows.
Se ritento il trucchetto di tenerlo spento e poi lo accendo, non lo riconosce piu.

Speedy L\'originale
10-06-2008, 18:45
Questa sk. madre supporta tutti i processori su skt. 775 oppure no?

Solo ke x l'acquisto della cpu destinata all'aggiornamento mi serve qualche giorno e vedevo se riuscivo a trovare una cpu tampone x qualke giorno e volevo vedere cosa si può montare..

88diablos
10-06-2008, 18:46
Questa sk. madre supporta tutti i processori su skt. 775 oppure no?

Solo ke x l'acquisto della cpu destinata all'aggiornamento mi serve qualche giorno e vedevo se riuscivo a trovare una cpu tampone x qualke giorno e volevo vedere cosa si può montare..

tutte no, alcuni celeron nn vanno

mikix
10-06-2008, 19:17
Sera:ave:
Montato tutto, dovendo smontare la mobo, ho messo un pò di Ocz FreeZe al NB sollevandolo soltanto senza togliere l'adesivo, facilissimo ragà.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609195340_DSCN1963.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609195340_DSCN1963.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609195559_DSCN1964.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609195559_DSCN1964.JPG)

caspita come hai fatto ha montare l'ultra 120 ? mi ricordo quando avevo assembleto l'hardware, che il dissipatore andava a sbattere fra il chipset e mosfet e ho dovuto metterlo in orizzontale :doh:

Coko
10-06-2008, 19:25
Ho montato oggi questa mobo però ho un piccolo problema, non riesco a regolare tramite smartguardian i giri dello zalman 9500, ha l'attacco della ventola a 3pin, può essere per quello?

Eppure qualche pagina addietro qualcuno mi pare che qualcuno disse che era possibile :confused:

F1R3BL4D3
10-06-2008, 19:28
Ho montato oggi questa mobo però ho un piccolo problema, non riesco a regolare tramite smartguardian i giri dello zalman 9500, ha l'attacco della ventola a 3pin, può essere per quello?

Eppure qualche pagina addietro qualcuno mi pare che qualcuno disse che era possibile :confused:

Regola solo le 4 pin

ingwye
10-06-2008, 19:36
caspita come hai fatto ha montare l'ultra 120 ? mi ricordo quando avevo assembleto l'hardware, che il dissipatore andava a sbattere fra il chipset e mosfet e ho dovuto metterlo in orizzontale :doh:

Ci sta fidati, però voglio provarlo anche in orizzontale, al momento non mi trovo con le Temp° rispetto all'infinity:D

Coko
10-06-2008, 19:41
Regola solo le 4 pin

Brutta notizia :(

Dovrò comprare un rheobus...

ingwye
10-06-2008, 19:46
caspita come hai fatto ha montare l'ultra 120 ? mi ricordo quando avevo assembleto l'hardware, che il dissipatore andava a sbattere fra il chipset e mosfet e ho dovuto metterlo in orizzontale :doh:

Mi posti le tue Temp° visto che ce l'hai in orizzontale, mi faccio un idea?
Grazie:)

mikix
10-06-2008, 19:50
Ci sta fidati, però voglio provarlo anche in orizzontale, al momento non mi trovo con le Temp° rispetto all'infinity:D

in orizzontale giova anche il chipset a mia impressione , e una bella bestia anche l'infinity :) , ricordati che se provi in orizzontale sei a pelo con le ram addio ocz cooler

ingwye
10-06-2008, 19:56
ricordati che se provi in orizzontale sei a pelo con le ram addio ocz cooler

Ecco ci sei arrivato, è quello il problema credimi, ho un'altro asso nella manica.......... la 2^FM122:Perfido:

mikix
10-06-2008, 19:59
Mi posti le tue Temp° visto che ce l'hai in orizzontale, mi faccio un idea?
Grazie:)


http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200806/20080610205659_570 trd 5.PNG)


ps: fm122

Joepesce
10-06-2008, 19:59
Ci sta fidati, però voglio provarlo anche in orizzontale, al momento non mi trovo con le Temp° rispetto all'infinity:D

no cacchio questa me la devi spiegare!!! :eek: :eek: :eek:

a me tozza col dissy NB in basso e anche col dissy mosfet in alto...
praticamente se tento di appoggiare il dissy rimane sospeso tra questi 2 dissy

ingwye
10-06-2008, 20:01
ps: fm122

Grazie per lo screen:)

ingwye
10-06-2008, 20:02
no cacchio questa me la devi spiegare!!! :eek: :eek: :eek:

a me tozza col dissy NB in basso e anche col dissy mosfet in alto...
praticamente se tento di appoggiare il dissy rimane sospeso tra questi 2 dissy

Basta forzare un pelo:D
Sbaglio hai provato l'Orochi?

mikix
10-06-2008, 20:05
no cacchio questa me la devi spiegare!!! :eek: :eek: :eek:

a me tozza col dissy NB in basso e anche col dissy mosfet in alto...
praticamente se tento di appoggiare il dissy rimane sospeso tra questi 2 dissy


anche a me caspita avevo lo stesso problema , vedo che non sono il solo...

ingwye
10-06-2008, 20:08
anche a me caspita avevo lo stesso problema , vedo che non sono il solo...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080604214230_P1060767.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080604214317_P1060768.jpg
Non sono mie le immagini, quindi non sono l'unico:)

Coko
10-06-2008, 20:13
Riguardo le temperature che mi dite?

Ho un E8400, smartguardian in idle mi dà 19° mentre coretemp 44° :doh:

madeofariseo
10-06-2008, 20:13
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080604214230_P1060767.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080604214317_P1060768.jpg
Non sono mie le immagini, quindi non sono l'unico:)

ma ci entra o no allora :wtf:

ingwye
10-06-2008, 20:18
ma ci entra o no allora :wtf:

Le immagini lo confermano, le mie pure:p

Joepesce
10-06-2008, 20:19
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080604214230_P1060767.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080604214317_P1060768.jpg
Non sono mie le immagini, quindi non sono l'unico:)
assurdo! :eek:

è mai possibile che sia più grande a me il dissy? o che magari ci sono 2 revisioni? :mbe: :mc:

ci ho provato più di una volta... con gli stessi e identici risultati :muro:

.:Sephiroth:.
10-06-2008, 20:19
ragazzi avevo intenzione di cambiare il dissipatore al nortbridge....

pensavo di mettere ho un thermalright HR-05 IFX http://www.xsreviews.co.uk/images/thermalrighthr05ifx/stock.jpg

oppure un thermalright HR-05 IFX SLI http://i00.twenga.com/p/52/32/455232vb.png

sn indeciso tra i due perkè monto un ZALMAN 9700 ke potrebbe dar fastidio...voi ke dite?

mikix
10-06-2008, 20:22
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080604214230_P1060767.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080604214317_P1060768.jpg
Non sono mie le immagini, quindi non sono l'unico:)

infatti , che dire non appena ho un po di tempo libero provero ,piu che altro per le ram il primo slot e strettino !

ingwye
10-06-2008, 20:23
assurdo! :eek:

è mai possibile che sia più grande a me il dissy? o che magari ci sono 2 revisioni? :mbe: :mc:

ci ho provato più di una volta... con gli stessi e identici risultati :muro:

No Joe hanno le stesse dimensioni, sono stato io a montarlo, non mi piaceva l'idea di averlo in orizzontale, per non cambiare i flussi d'aria, domani però lo ri-smonto e lo giro:)

ingwye
10-06-2008, 20:26
ragazzi avevo intenzione di cambiare il dissipatore al nortbridge....

pensavo di mettere ho un thermalright HR-05 IFX http://www.xsreviews.co.uk/images/thermalrighthr05ifx/stock.jpg

oppure un thermalright HR-05 IFX SLI http://i00.twenga.com/p/52/32/455232vb.png

sn indeciso tra i due perkè monto un ZALMAN 9700 ke potrebbe dar fastidio...voi ke dite?

Non vorrei sbagliarmi, forse soltanto il primo ci stà HR-05 IFX.

Joepesce
10-06-2008, 20:27
Le immagini lo confermano, le mie pure:p

vuoi altre immagini per smentire? :p

ingwye
10-06-2008, 20:28
infatti , che dire non appena ho un po di tempo libero provero ,piu che altro per le ram il primo slot e strettino !

Spero di non pentirmi di averlo preso, con l'infinity ho avuto belle soddisfazioni, anche se ce l'ho ancora non si sa mai.

ingwye
10-06-2008, 20:29
vuoi altre immagini per smentire? :p

:asd:
Vuoi darmi del bugiardo?:Prrr:

Joepesce
10-06-2008, 20:34
Spero di non pentirmi di averlo preso, con l'infinity ho avuto belle soddisfazioni, anche se ce l'ho ancora non si sa mai.
anche io ho fatto lo stesso passo... mi trovo meglio perchè ha ottime performance... forse un pelo superiori e ingombra meno :)

:asd:
Vuoi darmi del bugiardo?:Prrr:

no no figurati... solo che ci ho provato un casino di volte a fare il fattaccio e ho sempre riscontrato lo stesso problema... posterò foto appena smonto il tutto :)

mikix
10-06-2008, 20:35
Spero di non pentirmi di averlo preso, con l'infinity ho avuto belle soddisfazioni, anche se ce l'ho ancora non si sa mai.

comunque , io ho usato la solita pasta artic silver , tu che temperature ai ?

Speedy L\'originale
10-06-2008, 20:39
Su questa sk. madre sembra che sia montata un'ottima sk. audio integrata della Realtek, meglio questa o la mia vecchia Audigy2?

Credo ke sia meglio ancora la mia rispetto all'integrata, ma ditemi il vs. parere.

ingwye
10-06-2008, 20:40
comunque , io ho usato la solita pasta artic silver , tu che temperature ai ?

Io ho usato l'Ocz FreeZe:)
Le temp sono buone ma non come l'infinity.

Coko
10-06-2008, 20:40
Riguardo le temperature che mi dite?

Ho un E8400, smartguardian in idle mi dà 19° mentre coretemp 44° :doh:

vi prego levatemi questo dubbio :D

madeofariseo
10-06-2008, 20:41
vi prego levatemi questo dubbio :D

mi fido più di coretemp

ingwye
10-06-2008, 20:41
anche io ho fatto lo stesso passo... mi trovo meglio perchè ha ottime performance... forse un pelo superiori e ingombra meno :)

no no figurati... solo che ci ho provato un casino di volte a fare il fattaccio e ho sempre riscontrato lo stesso problema... posterò foto appena smonto il tutto :)
Infatti so quanto è + performante;)

Scherzavo:p

ingwye
10-06-2008, 20:42
mi fido più di coretemp

Quoto, SG lasciatelo perdere.

Joepesce
10-06-2008, 20:44
vi prego levatemi questo dubbio :D

mi fido più di coretemp

Quoto, SG lasciatelo perdere.

sono 2 misurazioni diverse derivanti da due sensori diversi

SG = sensore esterno alla cpu come tutti gli altri proci
CoreTemp = sensore interno al die relativo ai core singoli

mikix
10-06-2008, 20:55
sono 2 misurazioni diverse derivanti da due sensori diversi

SG = sensore esterno alla cpu come tutti gli altri proci
CoreTemp = sensore interno al die relativo ai core singoli

pero a piu di 20 gradi di differenza qualcosa non quadra io al max 5 , 7

coretemp sballa in quell caso

Coko
10-06-2008, 21:01
Ora che ci faccio caso coretemp non funziona prorpio, ho provato a vedere come cambiavano le temperature in full ma rimangono di 44° e 40° rispettivamente per i due core.

Devo scaricarne una versione particolare? Io ho preso l'ultima disponibile, la 0.99 mi pare.

Mr.Evil
10-06-2008, 21:07
Riguardo le temperature che mi dite?

Ho un E8400, smartguardian in idle mi dà 19° mentre coretemp 44° :doh:

prova a usare RealTemp 2.5 è quello che legge la temperatura corretta per i nuovi penryn E8x00 ;) ... coretemp è fuori di circa 10°C perchè ha il tjmax a 105°C in vece che a 95°C (o qualcosa del genere :p )

per usare coretemp (0.96) basta aprire il file "Setting.ini" e al posto dello "0" che segue la stringa "TjMaxOffset=" mettere "-10" ... in questo modo la temperatura risulta uguale a quella letta anche da RealTemp :)

comunque come hanno detto gli altri lascia stare SG, per il resto la tua temperatura è ok (tolti i 10°C di cui sopra) ... il mio E8400 con il TR120EX sta a 25-30°C in idle e circa 40°C in full ...

mikix
10-06-2008, 21:09
Ora che ci faccio caso coretemp non funziona prorpio, ho provato a vedere come cambiavano le temperature in full ma rimangono di 44° e 40° rispettivamente per i due core.

Devo scaricarne una versione particolare? Io ho preso l'ultima disponibile, la 0.99 mi pare.


be in full potrebbe andare ma in idle sembrano tantine , prova real temp
core temp credo sia ultima versione ...

Coko
10-06-2008, 21:19
Ho provato anche con real temp ed effetivamente mi dà una temperatura più bassa di 10° ma resta il fatto che in full non cambia :help:

Mr.Evil
10-06-2008, 21:28
Ho provato anche con real temp ed effetivamente mi dà una temperatura più bassa di 10° ma resta il fatto che in full non cambia :help:

allora mi sa che hai beccato una CPU con sensori sballati (cosa purtroppo non rara per i penryn) avevo letto di altri casi simili nel thread ufficiale :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769

prova a chiedere li magari sanno dirti qualcosa di più ...

Coko
10-06-2008, 21:31
ok grazie

F1R3BL4D3
10-06-2008, 21:33
Ho provato anche con real temp ed effetivamente mi dà una temperatura più bassa di 10° ma resta il fatto che in full non cambia :help:

In full, pur cambiando il TjMax non ti cambia la temperatura?

Se si, sensori andati.

.:Sephiroth:.
10-06-2008, 21:48
ragazzi avevo intenzione di cambiare il dissipatore al nortbridge....

pensavo di mettere ho un thermalright HR-05 IFX http://www.xsreviews.co.uk/images/thermalrighthr05ifx/stock.jpg

oppure un thermalright HR-05 IFX SLI http://i00.twenga.com/p/52/32/455232vb.png

sn indeciso tra i due perkè monto un ZALMAN 9700 ke potrebbe dar fastidio...voi ke dite?

@ingwye

devo essere sicuro

qualcuno sa dirmi nulla?

serpone
10-06-2008, 23:08
A quanto pare in DFI stanno cambiando, come è (da una parte) logico, scelte produttive...e siccome la Intel ha fatto che buttare fuori un altro nuovo chipset (P45), i produttori si adattano...Sembra quindi che la nostra amata, indistruttibile, insuperabile (...........) main non verrà più prodotta...e il distributore ufficiale DFI in italia, che sappiamo tutti chi è, non ne riceverà più...Ciò significa che gli RMA verranno comunque gestiti (laddove possibile ovviamente) con le scorte presenti a magazzino ma gli shop che avranno la DK disponibile saranno sempre meno, sino ad esaurimento scorte

che culo, io me ne son procurate 2

Quindi significa che se la mobo si rompe (cioè cose + gravi del bios aggiornato male) la dai indietro tra qualche mese e te la cambiano con un p45

nidecker
11-06-2008, 08:26
quelli ke si installano prima di windows? certo. Ho installato i driver raid/ahci dalla penna usb


I driver RAID sono una cosa, gli AHCI un'altra.
Non è una parola unica raidahci :p
Se hai installato i primi è ovvio che abilitando l'ahci rom questa non funzioni perchè non si trova i driver caricati.

Su questa sk. madre sembra che sia montata un'ottima sk. audio integrata della Realtek, meglio questa o la mia vecchia Audigy2?

L'audio è buono per essere integrato...ma la tua audigy farà sicuramente meglio (fermo restando che sulla realtek puoi gestire 7.1 uscite)

che culo, io me ne son procurate 2

Quindi significa che se la mobo si rompe (cioè cose + gravi del bios aggiornato male) la dai indietro tra qualche mese e te la cambiano con un p45

Così si spera...o almeno, potrebbe essere una possibilità
Infatti sono molto curioso di sapere come si comporta la nuova DK...

ingwye
11-06-2008, 08:34
@ingwye

devo essere sicuro

qualcuno sa dirmi nulla?

Hai ragione, dovresti trovare qualcuno che abbia il tuo stesso Dissy.
Però.....http://i196.photobucket.com/albums/aa141/manofstee/boardredone.jpg

Coko
11-06-2008, 09:07
Buongiorno a tutti, avrei qualche domanda:

- Ho sentito parlare e visto nel bios dell'AHCI riguardo i dischi. Io ho due sata, devo abilitare questa funzione? A cosa serve?

- Come bios ho quello dell' 11/03/2008, consigliate di fare l'upgrade all'ultima versione?

- I driver del chipset linkati in prima pagina sono necessari? Ho Vista 64


grazie in anticipo :)

88diablos
11-06-2008, 09:10
Buongiorno a tutti, avrei qualche domanda:

- Ho sentito parlare e visto nel bios dell'AHCI riguardo i dischi. Io ho due sata, devo abilitare questa funzione? A cosa serve?

- Come bios ho quello dell' 11/03/2008, consigliate di fare l'upgrade all'ultima versione?

- I driver del chipset linkati in prima pagina sono necessari? Ho Vista 64


grazie in anticipo :)

ma i due hard disk sono identici?

Coko
11-06-2008, 09:15
ma i due hard disk sono identici?

No, sono un WD3200AAKS partizionato in due unità (una per il so e l'altra storage) e un WD5000AAKS solo per storage.

88diablos
11-06-2008, 09:16
No, sono un WD3200AAKS partizionato in due unità (una per il so e l'altra storage) e un WD5000AAKS solo per storage.

mettili normalmente in modalità ide

Coko
11-06-2008, 09:19
mettili normalmente in modalità ide

Ok grazie, solo per curiosità potresti spiegarmi a cosa serve? :)

Per quanto riguarda il bios e i driver del chipset che mi dici?

88diablos
11-06-2008, 09:24
Ok grazie, solo per curiosità potresti spiegarmi a cosa serve? :)

Per quanto riguarda il bios e i driver del chipset che mi dici?

l'ahci serve per utilizzare funzioni come l'ncq, ne vedo poco l'utilità
per il bios io ho il vizio di aggiornarlo sempre
per vista 64 nn saprei

Siegfried.M
11-06-2008, 11:14
Ragazzi vi ricordate del mio problema con l'd in esterno via eSata? Bene, ho scoperto ke quando abilito l'ahci, mi scritto "ahci bios not installed". Com'è possibile? Io installai i driver prima di windows, precisamente questi http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=16014&strOSs=150&OSFullName=Windows%20Vista%2064&lang=ita

Io ho Vista Home Premium 64.

Ke devo fare?

Tra l'altro io uso 2 hd in Raid 0 e non mi hanno dato alcun problema, quindi ke puo essere?

Ke posso fare ora? Non vorrei reinstallare vista.

Speedy L\'originale
11-06-2008, 11:51
Ho qua una staffa da mettere sul retro del case di un'altra skeda madre attuale, una gigabyte EP35-ds3, che mi permette d'avere l'Esata con relativa alimentazione sul retro del case, se monto questa staffa sulla DFI potrò cosi avere l'Esata su questa sk. madre?

Supporta vero l'Hot plug, nn come la mia asrock?

Edit:

Ma x poter usare un HD interno al di fuori del pc sull'Esata oltre a portargli l'alimentazione si può usare un cavo SATA normale o servono dei Cavi Esata specifici?