View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35
songokus80
27-04-2008, 13:36
ragazzi ho bisogno di un consiglio su quali memorie comprare per questa mobo.
ho un E8400.
ci gioco parecchio e ci vorrei fare un po di oc serio e vorrei delle memorie che me lo permettano.
Ps vorrei anche cambiare dissipatore per la cpu che mi consigliate?
uno che ci vada,ora ho un coolermaster hyper tx2
suggerimenti?
raga non ci sta il bios in questione sul sito della dfi............:rolleyes: raga dove lo trovo sto benedetto bios?
Scrivi in Pvt a Nidecker, te lo invia lui, l'ha scritto anche in 1^Pagina.
Ciao;)
Scrivi in Pvt a Nidecker, te lo invia lui, l'ha scritto anche in 1^Pagina.
Ciao;)
quel link non fuziona piu perche nessuno lo ha mai scaricato....
raga non ci sta il bios in questione sul sito della dfi............:rolleyes: raga dove lo trovo sto benedetto bios?
Cobain, non è che magari risolvi anche con il DB07? Quello c'è sul sito ed è comunque il primo "ufficiale" rilasciato.
Cobain, non è che magari risolvi anche con il DB07? Quello c'è sul sito ed è comunque il primo "ufficiale" rilasciato.
non lo so, bisognerebbe testarlo per saperlo
88diablos
27-04-2008, 13:43
se fosse il vcore instabile alcune volte riesci a banchare altre invece no , pero le ram dovrebbero andare...
le ram infatti sono stabili, le ho testate per 4 ore con memtest
sembrerebbe la mobo
le ram infatti sono stabili, le ho testate per 4 ore con memtest
sembrerebbe la mobo
che dirti ..puo essere , se riesci a benchare ogni tanto puo essere il vcore...
illidan2000
27-04-2008, 13:50
Molti hanno 2GB poiché utilizzano Windows XP. Con tale sistema operativo esiste una limitazione che non ti farebbe sfruttare per intero i 4GB. Se però vuoi mettere Vista vai con i 4GB. Di sicuro la motherboard non ha problemi a gestirli.
Forza Cobain.. Fai questa prova e vediamo che ne esci fuori! Sono in attesa di tue notizie.
vista64, nn vista32. e cmq anche xp64 li vedrebbe, ma è ancora peggio di vista, quindi ...
ad ogni modo, forse è meglio xp32 con 3.x GB di ram che non Vista64 IMHO
raga il bios ora lo tengo ma che dite faccio bene a provarlo? probabilemtne quando è uscito manco esistevono i 45 nanometri,un po di paura la tengo :rolleyes:
88diablos
27-04-2008, 13:53
che dirti ..puo essere , se riesci a benchare ogni tanto puo essere il vcore...
in che senso?:mbe:
in che senso?:mbe:
nel senso che se è il vcore la causa di tutto , hai il vcore che balla con forte oscillazione,per tanto alcune volte dovresti poter banchare, altre volte no
88diablos
27-04-2008, 13:56
nel senso che se è il vcore la causa di tutto , hai il vcore che balla con forte oscillazione,per tanto alcune volte dovresti poter banchare, altre volte no
il vcore balla da 1,37 a 1,36 ed è normale infatti il test small che stressa solo la cpu lo passa
Ho postato sul forum dfi, vediamo che dicono
raga il bios ora lo tengo ma che dite faccio bene a provarlo? probabilemtne quando è uscito manco esistevono i 45 nanometri,un po di paura la tengo :rolleyes:
Cobain, se non sei sicuro che quel BIOS possa bootare con un Penryn sorassiedi per il momento. Altrimenti poi ti servirebbe un'altra CPU per bootare e riflashare i nuovi.
il vcore balla da 1,37 a 1,36 ed è normale infatti il test small che stressa solo la cpu lo passa
per ballare non intendo il vdrop normale letto da sistema operativo ,dovrebbe ballare anche sotto bios , se vai da bios e nella sezione harware monitoring il vcore oscilla lo stesso ?
88diablos
27-04-2008, 13:59
per ballare non intendo il vdrop normale letto da sistema operativo ,dovrebbe ballare anche sotto bios , se vai da bios e nella sezione harware monitoring il vcore oscilla lo stesso ?
no, ma non è un problema di vcore infatti
vista64, nn vista32. e cmq anche xp64 li vedrebbe, ma è ancora peggio di vista, quindi ...
ad ogni modo, forse è meglio xp32 con 3.x GB di ram che non Vista64 IMHO
Sì certo. Avrei dovuto precisare che mi riferivo alle versioni a 64bit. :)
Cobain, se non sei sicuro che quel BIOS possa bootare con un Penryn sorassiedi per il momento. Altrimenti poi ti servirebbe un'altra CPU per bootare e riflashare i nuovi.
ma quella notizia l'hai letta sul forum della dfi? se si è attendibile e lo flasho tanto per un bios non si è mai danneggiato niente...
songokus80
27-04-2008, 14:11
ma se ne volessi montare 4 da 1gb lavorano peggio di 2 da 2gb?
ma se ne volessi montare 4 da 1gb lavorano peggio di 2 da 2gb?
si perche solo in quest'ultima sfrutterest il dual channel
nidecker
27-04-2008, 14:16
purtroppo balla il vcore non posso farci un cazzo, ho fatto mille esperimenti ma che sia la mobo?
ho midificato solo il vid dei due core per renderrlo sensibilmente inferiore all'incremento di overvolt...
Ma dove l'hai letta sta cosa???
ragazzi ho bisogno di un consiglio su quali memorie comprare per questa mobo.
ho un E8400.
ci gioco parecchio e ci vorrei fare un po di oc serio e vorrei delle memorie che me lo permettano.
Ps vorrei anche cambiare dissipatore per la cpu che mi consigliate?
uno che ci vada,ora ho un coolermaster hyper tx2
Dipende dal budget che hai a disposizione...
Non siamo nella sezione "Consigli per gli acquisti" comunque :)
Vai qui per consigli sui dissipatori: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)
E per le ram, di cui non esiste un 3d che ne tratti in generale...prendi un kit di Crucial Ballistix PC8500 usate vecchio modello nel mercatino. Poca spesa, tanta resa :O
ps allora solo io ne ho parlato in questo thread....nessuno lo diceva di questo problema ....
Forse perchè tu ed Emopunk siete i primi ad evidenziare questo problema...Altrimenti se fosse stato noto in precendenza logicamente l'avrei inserito in 1^ pagina.
Del restante 99,9% dei possessori frequentanti il 3d nessuno, se ben ricordo, si è mai lamentato di avere questo problema...Quindi il problema sino a qualche giorno fa a me era sconosciuto...
Le vostre main sono state acquistate nello stesso shop e nello stesso periodo (vedo che siete entrambi di Caserta)?
il vcore balla da 1,37 a 1,36 ed è normale infatti il test small che stressa solo la cpu lo passa
Qualche micro-oscillazione del vcore ci può anche stare penso. Magari il vcore del tuo sistema varia da 1,3705 a 1,3695V...cioè ci può stare...vi fate degli scrupoli incredibili!
si perche solo in quest'ultima sfrutterest il dual channel
Ma da quando? :mbe:
88diablos
27-04-2008, 14:19
Qualche micro-oscillazione del vcore ci può anche stare penso. Magari il vcore del tuo sistema varia da 1,3705 a 1,3695V...cioè ci può stare...vi fate degli scrupoli incredibili!
ma infatti ho scritto che non centra il vcore
io non passo il test blend che testa ram e sistema e le ram mi hanno superato 4 ore di memtest
ma quella notizia l'hai letta sul forum della dfi? se si è attendibile e lo flasho tanto per un bios non si è mai danneggiato niente...
Leggi tu stesso qui (http://csd.dficlub.org/forum/showpost.php?p=42412&postcount=157) ;)
Forse perchè tu ed Emopunk siete i primi ad evidenziare questo problema...Altrimenti se fosse stato noto in precendenza logicamente l'avrei inserito in 1^ pagina.
Del restante 99,9% dei possessori frequentanti il 3d nessuno, se ben ricordo, si è mai lamentato di avere questo problema...Quindi il problema sino a qualche giorno fa a me era sconosciuto...
Le vostre main sono state acquistate nello stesso shop e nello stesso periodo (vedo che siete entrambi di Caserta)?
Ciao Nidecker. Ovviamente è chiaro che se qualcuno avesse saputo prima di questa cosa del vcore boost (come la chiamano sul forum DFI) sarebbe stata postata. Non farti problemi! ;)
Per quanto riguarda il negozio, credo proprio che siano diversi in quanto io ho comprato tutto dalla Germania, da HPM-Computer per l'esattezza. :)
Joepesce
27-04-2008, 14:33
ma infatti ho scritto che non centra il vcore
io non passo il test blend che testa ram e sistema e le ram mi hanno superato 4 ore di memtest
prova orthos un paio d'ore solo CPU, se passi quello allora mi sa che devi dare v al NB ;)
88diablos
27-04-2008, 14:35
prova orthos un paio d'ore solo CPU, se passi quello allora mi sa che devi dare v al NB ;)
4 ore gia fatte sulla cpu e l'ha passato
sul nb sono a 1,5, nn è gia assai per soli 450mhz di bus?
edit
non è un problema di partite di mobo, ma proprio un problema legato ai 45 nanometri sulla gfestione del vcore dato che empunk non l'ha presa dove l'ho comprata io.
avevo parlato del problema solo perche mi sono sfinito a cercare una soluzione per un primo tempo........poi mi sono rassegnato dato che prima di emopunk ne parlavo solo io, ho detto magari questa mobo veramente funziona cosi.Non accuso a te nidecker di non averlo detto per carità.semmai mi chiedevo perche gli altri non lo avessere detto....possessori di dk e cpu dell stesso tipo...
ma se ne volessi montare 4 da 1gb lavorano peggio di 2 da 2gb?
Si, se ad esempio monti 4x1Gb di crucial Pc8500, devi essere fortunato per tenerle sui 550Mhz, mentre con 2x2Gb no, essendo un kit nativo a 550/600Mhz, in ogni caso il dual channel anche con 4x1gb non lo perderesti.
4 ore gia fatte sulla cpu e l'ha passato
sul nb sono a 1,5, nn è gia assai per soli 450mhz di bus?
infatti è gia assai io ho le ram a 600 mhz ci sto senza overvolt sul nb
ps mi spiace solo di non poter andare oltre perche il procio si ferma....magari fra un annetto se mi volete vendere un procetto fortunato...ahah
88diablos
27-04-2008, 15:18
infatti è gia assai io ho le ram a 600 mhz ci sto senza overvolt sul nb
ps mi spiace solo di non poter andare oltre perche il procio si ferma....magari fra un annetto se mi volete vendere un procetto fortunato...ahah
ma di bus a quanto stai?
sul vtt che voltaggio hai?
ma di bus a quanto stai?
sul vtt che voltaggio hai?
col vtt a 1.200 se non erro non ricordo con esattezza,quanto al bus considera che il mio molti massimo è 8 , quindi a 480 @490 il wall non si alza piu nemmeo ad 1.42v
nidecker
27-04-2008, 15:26
edit
non è un problema di partite di mobo, ma proprio un problema legato ai 45 nanometri sulla gfestione del vcore dato che empunk non l'ha presa dove l'ho comprata io.
avevo parlato del problema solo perche mi sono sfinito a cercare una soluzione per un primo tempo........poi mi sono rassegnato dato che prima di emopunk ne parlavo solo io, ho detto magari questa mobo veramente funziona cosi.Non accuso a te nidecker di non averlo detto per carità.semmai mi chiedevo perche gli altri non lo avessere detto....possessori di dk e cpu dell stesso tipo...
Ok d'accordo...ma non è un problema comune a tutte le DK nè a tutti i 45 nm...anzi il vostro mi sembra un caso piuttosto isolato visto che di DK per ora ne sono state vendute davvero parecchie e nessuno (pochi?) si era lamentato prima. Forse le vostre DK hanno questo difetto, o forse è solo una questione di bios. Sinceramente io questo difetto, se così vogliamo chiamarlo, non ce l'ho, nè tanto meno gli altri frequentatori del 3d a quanto pare (che altrimenti l'avrebbero fatto notare)...
In ogni caso fossi in voi proverei qualche altro bios.
Ma il problema delle ram che wallano l'ha avuto qualcun'altro?
cmq adesso me lo faccio passare sto sfizio provo a flasharne un piu vecchio....
cmq adesso me lo faccio passare sto sfizio provo a flasharne un piu vecchio....
Flashi quello di cui si parlava nel thread del forum DFI?
fatto ho appena flasato ho ricaricato le impostazioni di oc salvatre su uno slot vuoto ......
ecco i riscontri:
il vcore non balla stabile come una roccia
dato che ho ricaricato le impostazioni di oc salvate su uno slot della mobo ho potuto fare un riscontro tra il vcore rilevato con quel bios e questo precente.prima oscillava non si capiva a quanto stavo col vcore ma adesso segna 1.31v ma non balla, vedo se è cambiato qualcosa in oc.....
songokus80
27-04-2008, 16:04
Si, se ad esempio monti 4x1Gb di crucial Pc8500, devi essere fortunato per tenerle sui 550Mhz, mentre con 2x2Gb no, essendo un kit nativo a 550/600Mhz, in ogni caso il dual channel anche con 4x1gb non lo perderesti.
ok quindi quale kit da 2X2gb mi consigliate di prendere?
ti consiglio le team group xtreem dark 2*2gb pc 6400 a 88 euro oppure il kit da 1066 mhz a 108 euro
fatto ho appena flasato ho ricaricato le impostazioni di oc salvatre su uno slot vuoto ......
ecco i riscontri:
il vcore non balla stabile come una roccia
dato che ho ricaricato le impostazioni di oc salvate su uno slot della mobo ho potuto fare un riscontro tra il vcore rilevato con quel bios e questo precente.prima oscillava non si capiva a quanto stavo col vcore ma adesso segna 1.31v ma non balla, vedo se è cambiato qualcosa in oc.....
Quale hai messo?
ok quindi quale kit da 2X2gb mi consigliate di prendere?
Dal dragone ci sono le OCZ DDR2 PC2-8000 ReaperX HPC - 4GB Dual Channel a €100 mi sembra un buon prezzo per 4Gb@500Mhz def ovviamente.
Se qualcuno ha esperienza in merito, si faccia avanti.;)
quelle team group arrivano a 530 - 550 stabili (cioe 1130 - 1150 mhz) :D
Quale hai messo?
quello vecchissimo il primo di cui si parlava in quel forum,
cmq non è cambiato niente in overclock quella era la mia conf stabile .
l'unica cosa che è cambiata è che non si vede il vcore che balla....
probabilmente non erono vere quelle oscillazioni oppure erono di modesto valore tale da essere trascurabili.secondo il bios di ora sto ad 1.31v probabilmente non è vero sotto stress sg segna 1.37 in idle 1.39.il biso invece uno 1.31 insomma il vcore visto da bios non è attendebile ,via software pero la situazione si è normalizzata perche il vdrop visto è normale.
praticamente penso che tenere il vecchio o il nuovo sia la stessa cosa .
anzi io ho rimesso il nuovo d311 e ricaricato le impostazioni oc....per me è ora una partita chiusa ,mi sembra proprio una fuction bizarra del bios.
Joepesce
27-04-2008, 19:02
Dal dragone ci sono le OCZ DDR2 PC2-8000 ReaperX HPC - 4GB Dual Channel a €100 mi sembra un buon prezzo per 4Gb@500Mhz def ovviamente.
Se qualcuno ha esperienza in merito, si faccia avanti.;)
io vedo molto più interessanti le OCZ DIMM 4 GB DDR2-1150 Kit a 124€ presso alternate (shop crucco ) ;)
hanno i dissy pure per il watercooling ...
sinceramente le crucial mi stanno scadendo perchè non hanno più prezzi competitivi come in passato
ricordo che quando comprai io le tracer ballistix un annetto fa le stesse ram G Skill / OCZ / Cell Shock e affini stavano sui 180/200€ e oltre
mentre con le crucial presi tutti a 130€ spedite coi led "moddosi" :cool:
attualmente un kit Team Group da 4gb pc 6400 sta sui 65€
un kit OCZ pc 6400 idem più o meno
mentre le crucial stanno oltre i 120€, non mi sembra stiano mantenendo la stessa politica "economica" di qualche tempo fa! :cry:
un kit OCZ da 1000mhz sta 100€, mentre un kit OCZ da 1150mhz (pc9200 come le chiamano loro) stanno 124€... a sto punto uno va più sul "sicuro" no?
(faccio notare che sto parlando di tutte marche che garantiscono le ram a "vita", non ho menzionato marche meno blasonate e con garanzia di 2 anni volutamente)
qualcuno ha provato questa mobo con i nuovi quad core penryn?
Buongiorno a tutti!
Stavo pensando di prendere il case nuovo e valutavo la possibilità di non installare il floppy da 3,5. A casa ne ho uno USB (nel caso serva). Qualcuno sa se è possibile utilizzare tale periferica per flashare il BIOS oppure per caricare i driver SATA durante l'installazione di Windows?
Buongiorno a tutti!
Stavo pensando di prendere il case nuovo e valutavo la possibilità di non installare il floppy da 3,5. A casa ne ho uno USB (nel caso serva). Qualcuno sa se è possibile utilizzare tale periferica per flashare il BIOS oppure per caricare i driver SATA durante l'installazione di Windows?
Ciao caro, io non lo utilizzo il lettore floppy, ma nel caso tu debba installare driver sata per un eventuale Raid, sappi che il floppy può esserti utile.
Per flashare il bios penso che vada bene, visto che lo si può anche caricare da pen drive:) .
dal mio notebook con floppy usb fa tutto ciò che hai chiesto
non vedo perchè la nostra amata sk madre con floppy usb non debba farlo!! ;)
Ciao caro, io non lo utilizzo il lettore floppy, ma nel caso tu debba installare driver sata per un eventuale Raid, sappi che il floppy può esserti utile.
Per flashare il bios penso che vada bene, visto che lo si può anche caricare da pen drive:) .
Ciao bello! :)
dal mio notebook con floppy usb fa tutto ciò che hai chiesto
non vedo perchè la nostra amata sk madre con floppy usb non debba farlo!! ;)
Farò delle prove per vedere come va questo lettore esterno..
La amerei ancora di più sta scheda se solo riuscissi a capire come farla partire con un Vcore fisso.. Stamattina ho acceso ---> 1,12. Riavvio, ---> 1,26.
Per il resto ecco cosa sto testando per il daily:
http://img89.imageshack.us/img89/686/testingmz1.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=testingmz1.jpg)
Cosa ne pensate?
Ciao bello! :)
Per il resto ecco cosa sto testando per il daily
Cosa ne pensate?
Mi sembra un valido daily;)
Mi sembra un valido daily;)
^^
Peccato sembra che non riesca a salire oltre con le RAM.. Mi sarebbe piaciuto avere la freq tonda a 3800Mhz.. :D :D
^^
Peccato sembra che non riesca a salire oltre con le RAM.. Mi sarebbe piaciuto avere la freq tonda a 3800Mhz.. :D :D
Già provato? possibile che ste Mushkin non arrivino a 600Mhz?
Soulman84
28-04-2008, 09:32
^^
Peccato sembra che non riesca a salire oltre con le RAM.. Mi sarebbe piaciuto avere la freq tonda a 3800Mhz.. :D :D
se vuoi i 3,8ghz metti le ram a 1:1 e abbassa i timings..magari riescono a starci a cas 4-4-4-15..non perdi nulla in fatto di prestazioni,specie nel daily;)
Ciao caro, io non lo utilizzo il lettore floppy, ma nel caso tu debba installare driver sata per un eventuale Raid, sappi che il floppy può esserti utile.
Per flashare il bios penso che vada bene, visto che lo si può anche caricare da pen drive:) .
su vista non occorre si caricano driver anche da chiavetta usb ed inoltre se hai un lettore memory card come anche io lo tengo...puoi persino usare il lettore memory card per bootare e per caricare drivers
se vuoi i 3,8ghz metti le ram a 1:1 e abbassa i timings..magari riescono a starci a cas 4-4-4-15..non perdi nulla in fatto di prestazioni,specie nel daily;)
mi chiedesti tempo fa il wall del mio procio, mazza devo ammettere che il mio sarà piu che sfigato muro @ 488 testato fino ad 1.42v che poi saliva ancora se aumentavo il voltaggio non so, ma non credo dato il daily che son riuscito a fare e che leggi in sign mi pare che è perfettamente in linea...
su vista non occorre si caricano driver anche da chiavetta usb ed inoltre se hai un lettore memory card come anche io lo tengo...puoi persino usare il lettore memory card per bootare e per caricare drivers
Si ma non è merito di Vista, ma della mobo:D
Si ma non è merito di Vista, ma della mobo:D
si per bootare da memory occore settare il bios...o almeno accedere al menu rapido di boot..beh era per dire che il floppy drive è sostituibile con un piu utile lettore di memory card interno...
si per bootare da memory occore settare il bios...beh era per dire che il floppy drive è sostituibile con un piu utile lettore di memory card interno...
Ti regalo sto link magari ti serve:D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870
Ti regalo sto link magari ti serve:D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870
ma te poi l'hai messo il vista?
ma te poi l'hai messo il vista?
Si ma molto tempo fà:D
Dovrei testare la versione Sp1, appena ho tempo però:)
Soulman84
28-04-2008, 09:50
mi chiedesti tempo fa il wall del mio procio, mazza devo ammettere che il mio sarà piu che sfigato muro @ 488 testato fino ad 1.42v che poi saliva ancora se aumentavo il voltaggio non so, ma non credo dato il daily che son riuscito a fare e che leggi in sign mi pare che è perfettamente in linea...
eh non è fortunatissimo no..se conti che in media tutti passano i 500:(
eh non è fortunatissimo no..se conti che in media tutti passano i 500:(
Quoto, il mio vecchio Xeon pure 600:cry:
Soulman84
28-04-2008, 09:56
Quoto, il mio vecchio Xeon pure 600:cry:
se tutto va bene il 2 maggio faccio fare al mio e6750 un giro sotto phase su una p35 UT..vediamo dove riesco ad arrivare:Perfido: :Perfido:
se tutto va bene il 2 maggio faccio fare al mio e6750 un giro sotto phase su una p35 UT..vediamo dove riesco ad arrivare:Perfido: :Perfido:
Mi raccomando facci sapere;)
Non dimenticarti di fare screen.
Già provato? possibile che ste Mushkin non arrivino a 600Mhz?
Nelle recensioni che avevo letto li superavano anche!
se vuoi i 3,8ghz metti le ram a 1:1 e abbassa i timings..magari riescono a starci a cas 4-4-4-15..non perdi nulla in fatto di prestazioni,specie nel daily;)
Magari ora faccio anche questa prova. ;)
googlizzza e cerca di trovare in rete qualcuno che sia riuscito a portarle a 600 potrai prendere spunto dalla configurazione in questione per i settaggi degli alpha timings...cosa che farò pure io a breve dato che ho un procio sfigato tanto vale che almeno occhi bene le rammine visto che lo permettono.
emopunk a te il tuo e8200 dove arriva?tanto per capire la media di questi e8200 .
88diablos
28-04-2008, 13:18
raa nn ne posso +
non riesco a superare il test blend di prime, dopo 2-3 ore si blocca
ho smanettato con i vari voltaggi della mobo ma niente da fare
illidan2000
28-04-2008, 13:22
raa nn ne posso +
non riesco a superare il test blend di prime, dopo 2-3 ore si blocca
ho smanettato con i vari voltaggi della mobo ma niente da fare
a def?
88diablos
28-04-2008, 13:23
a def?
non ho provato
ho fatto 2 ore di test small e lo passa
4 ore di memtest e le passa
provo a default?
illidan2000
28-04-2008, 13:36
non ho provato
ho fatto 2 ore di test small e lo passa
4 ore di memtest e le passa
provo a default?
già. se nn va manco a default diventa davvero preoccupante...
Mi sa che se non risolvo vendo la mobo e passo ad asus:(
Snowfortrick
28-04-2008, 13:46
Mi sa che se non risolvo vendo la mobo e passo ad asus:(
Eresia
Mi sa che se non risolvo vendo la mobo e passo ad asus:(
Nooo:eek: Sacrilegio:p.
O sentite, allora risolvetemi il problema:D :D
O sentite, allora risolvetemi il problema:D :D
Cioè? avresti problemi alla mobo?.
illidan2000
28-04-2008, 14:09
O sentite, allora risolvetemi il problema:D :D
tutto quel bel pc, e una 7300LE?
Cioè? avresti problemi alla mobo?.
Già, le ram wallano a 540, sia le reaper sia le cellshock
88diablos
28-04-2008, 14:38
Già, le ram wallano a 540, sia le reaper sia le cellshock
con qualunque divisore e qualunque bios?
con qualunque divisore e qualunque bios?
Si:(
88diablos
28-04-2008, 14:44
Si:(
io con le crucial sono arrivato a 580mhz senza problemi
ma anche se spari 2,7volt nn sale?
io con le crucial sono arrivato a 580mhz senza problemi
ma anche se spari 2,7volt nn sale?
Con 2,7 le cell su una commando erano arrivate a 650 cas4:muro:
88diablos
28-04-2008, 15:31
Con 2,7 le cell su una commando erano arrivate a 650 cas4:muro:
io con 2,7 arrivo a 650 cas 5 ma ho delle pc6400 gmh
Con 2,7 le cell su una commando erano arrivate a 650 cas4:muro:
Si ma con un'altro Cpu? o sempre il tuo, ho avuto di questi problemi, ma era il memory controller del Procio.
Soulman84
28-04-2008, 16:31
Si ma con un'altro Cpu? o sempre il tuo, ho avuto di questi problemi, ma era il memory controller del Procio.
si ma è solo amd che ha il memory controller nella cpu..
88diablos
28-04-2008, 16:32
Si ma con un'altro Cpu? o sempre il tuo, ho avuto di questi problemi, ma era il memory controller del Procio.
ehm su intel il controller delle memorie è sulla mobo e non sulla cpu
si ma è solo amd che ha il memory controller nella cpu..
Allora pardon, sono rimasto col mio Opteron:fagiano: :D
ehm su intel il controller delle memorie è sulla mobo e non sulla cpu
Ok Ok caffè per tutti ragà:cincin:
Sono un ragazzetto umile, mi avete insegnato un'altra cosa oggi;)
Si ma con un'altro Cpu? o sempre il tuo, ho avuto di questi problemi, ma era il memory controller del Procio.
Hehe, come ti han detto il memory controller sta sulla mobo:read:
Io davvero non so che pesci pigliare
Hehe, come ti han detto il memory controller sta sulla mobo:read:
Io davvero non so che pesci pigliare
Non hai un amico vicino, per provare un'altra DK?
Non hai un amico vicino, per provare un'altra DK?
No, tra poco le provo su una p5k pro comunque
No, tra poco le provo su una p5k pro comunque
Scusa non hai detto che le hai già testate a 650Mhz?:eek: , evidentemente vuoi la conferma per passare ad Asus?:incazzed: :D
Ps: Non ci abbandonare, hai provato con altro bios?
Soulman84
28-04-2008, 16:48
No, tra poco le provo su una p5k pro comunque
mi offro se vuoi...passi da me e proviamo le ram qui;) tanto mi pare che non stiamo lontanissimi:)
mi offro se vuoi...passi da me e proviamo le ram qui;) tanto mi pare che non stiamo lontanissimi:)
Ottima soluzione ragà, questa è la vera community:)
Tioz fatti avanti!!
mi offro se vuoi...passi da me e proviamo le ram qui;) tanto mi pare che non stiamo lontanissimi:)
Mmm, lecco
dovrei vedere ma non credo di riuscire a venire senza macchina
Soulman84
28-04-2008, 17:34
Mmm, lecco
dovrei vedere ma non credo di riuscire a venire senza macchina
se vuoi ne parliamo domani in pvt,adesso esco;)
se vuoi ne parliamo domani in pvt,adesso esco;)
Okei;)
Salve a tutti! da poco sono anch'io possessore di questa motherboard...:D
In questi giorni sto provando un po' ad overcloccare. Seguendo una guida trovata sul forum di tecnocomputer (una videoguida fatta benissimo), ho prima ricercato il massimo fsb abbassando le ram e il moltiplicatore. In realtà non l'ho raggiunto perchè mi sono fermato a 450...di più mi sembrava inutile. Lui nella guida aumentava il voltaggio del vtt e del nb, ma io non ne ho sentito il bisogno, mi ha retto benissimo con i valori che avevo già ( rispettivamente 1.21 e 1.36)...ho fatto male?
Poi ho provato le ram, abbassando il molti della cpu e come divisore 2:3, timings 55515. Sono arrivato a 510mhz (fsb a 340) di più mi ha dato errore, come voltaggio alle ram ho dato 2.1v...ho visto che sul sito delle ram consigliano un voltaggio che va dai 1,9 a 2,1, ma ho visto che molti le tengono a 2,2...che dite è rischioso come voltaggio?
Altra cosa, ora devo mettere insieme le due cose, ram e fsb, come mi consigliate di procedere per il vcore? quanto dovrò alzare come minimo? ora sto 1,28 con smartguardian...
nidecker
28-04-2008, 19:39
Salve a tutti! da poco sono anch'io possessore di questa motherboard...:D
In questi giorni sto provando un po' ad overcloccare. Seguendo una guida trovata sul forum di tecnocomputer (una videoguida fatta benissimo), ho prima ricercato il massimo fsb abbassando le ram e il moltiplicatore. In realtà non l'ho raggiunto perchè mi sono fermato a 450...di più mi sembrava inutile. Lui nella guida aumentava il voltaggio del vtt e del nb, ma io non ne ho sentito il bisogno, mi ha retto benissimo con i valori che avevo già ( rispettivamente 1.21 e 1.36)...ho fatto male?
Poi ho provato le ram, abbassando il molti della cpu e come divisore 2:3, timings 55515. Sono arrivato a 510mhz (fsb a 340) di più mi ha dato errore, come voltaggio alle ram ho dato 2.1v...ho visto che sul sito delle ram consigliano un voltaggio che va dai 1,9 a 2,1, ma ho visto che molti le tengono a 2,2...che dite è rischioso come voltaggio?
Altra cosa, ora devo mettere insieme le due cose, ram e fsb, come mi consigliate di procedere per il vcore? quanto dovrò alzare come minimo? ora sto 1,28 con smartguardian...
Innanzittutto BRAVO perchè hai letto e seguito delle guide, cosa fondamentale. Un secondo BRAVO perchè non hai aumentato i voltaggi nonostante il tester che ha fatto la guida (mitico Cap) l'avesse fatto. I voltaggi si modificano quando ce n'è bisogno, non "perchè così fanno gli altri".
2,1V sul vdimm va bene per un daily, non ci sono problemi. Se le ram lo permettono (...) puoi anche alzare il valore a 2,2-2,25V, sempre che questo aiuti a reggere frequenze maggiori.
Per il vcore regolati tu...con un quad è probabile che il primo fattore con cui dovrai fare i conti sarà la T° per cui valuta facendo girare orthos/prime per un po'...
:)
Innanzittutto BRAVO perchè hai letto e seguito delle guide, cosa fondamentale. Un secondo BRAVO perchè non hai aumentato i voltaggi nonostante il tester che ha fatto la guida (mitico Cap) l'avesse fatto. I voltaggi si modificano quando ce n'è bisogno, non "perchè così fanno gli altri".
2,1V sul vdimm va bene per un daily, non ci sono problemi. Se le ram lo permettono (...) puoi anche alzare il valore a 2,2-2,25V, sempre che questo aiuti a reggere frequenze maggiori.
Per il vcore regolati tu...con un quad è probabile che il primo fattore con cui dovrai fare i conti sarà la T° per cui valuta facendo girare orthos/prime per un po'...
:)
Grazie!:D
Con le temperature non penso di avere problemi. Grazie all'ottimo dissi che ho preso da poco, non ho superato i 60 gradi dopo un ora di prime95, con vcore aumentato di 125mv dal bios. Prima avevo messo 150mv in più ma ho visto che anche così è stabile.
Le ram le ho tenute col divisore a 4:5 così non supero la soglia dei 500mhz, con fsb a 400 e molti a 8 (freq cpu 3200mhz)
Potrei salire ancora arrivando 450 di fsb. Il problema sarebbero le ram...provo ad aumentare il vdimm, o sennò le metto in sincrono, ma non so quanto sarebbe meglio per le prestazioni...
nidecker
28-04-2008, 22:11
Grazie!:D
Con le temperature non penso di avere problemi. Grazie all'ottimo dissi che ho preso da poco, non ho superato i 60 gradi dopo un ora di prime95, con vcore aumentato di 125mv dal bios. Prima avevo messo 150mv in più ma ho visto che anche così è stabile.
Le ram le ho tenute col divisore a 4:5 così non supero la soglia dei 500mhz, con fsb a 400 e molti a 8 (freq cpu 3200mhz)
Potrei salire ancora arrivando 450 di fsb. Il problema sarebbero le ram...provo ad aumentare il vdimm, o sennò le metto in sincrono, ma non so quanto sarebbe meglio per le prestazioni...
Tutto corretto.
Perchè non sfrutti il molti 9x col fsb a 400 e le ram in 4:5? Se le ram non vanno molto lontane dai 500Mhz è il settaggio più indicato oltre che piuttosto performante. Forse però a quella frequenza, visto che ora a 3,2Ghz sei sui 60°C in full, le T° comincerebbe ad essere elevate...
:)
Tutto corretto.
Perchè non sfrutti il molti 9x col fsb a 400 e le ram in 4:5? Se le ram non vanno molto lontane dai 500Mhz è il settaggio più indicato oltre che piuttosto performante. Forse però a quella frequenza, visto che ora a 3,2Ghz sei sui 60°C in full, le T° comincerebbe ad essere elevate...
:)
tu dici eh?:D
Oggi pomeriggio provo a mettere il molti a 9...ma mi sa che il voltaggio dovrò alzarlo...
Grazie!!!!:D
ho intenzione di acquistare questa mainboard su cui montare un Q6600 da portare almeno a 3.2ghz
vorrei montare 2x2gb di ram. mi consigliate qualche modello in particolare visto che overclokko? qualche modello che mi garantisce pi stabilità o prestazioni? non vorrei superare i 100€ cmq. ovviamente DDR2 ;)
ho intenzione di acquistare questa mainboard su cui montare un Q6600 da portare almeno a 3.2ghz
vorrei montare 2x2gb di ram. mi consigliate qualche modello in particolare visto che overclokko? qualche modello che mi garantisce pi stabilità o prestazioni? non vorrei superare i 100€ cmq. ovviamente DDR2 ;)
Crucial ballistix
Ragà conoscevate Hyper Pì? molto comodo è multi-core CPU;) http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=175475
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080429184808_Hyperp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080429184808_Hyperp.JPG)
Ragà conoscevate Hyper Pì? molto comodo è multi-core CPU;) http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=175475
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080429184808_Hyperp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080429184808_Hyperp.JPG)
Figo, lo provo subito
riccardods
29-04-2008, 18:20
Ragà conoscevate Hyper Pì? molto comodo è multi-core CPU;) http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=175475
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080429184808_Hyperp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080429184808_Hyperp.JPG)
Tnx, meno male che questo 3d non lo mollo, il 25% dei miei bookmarks l'ho preso qui.
Tnx, meno male che questo 3d non lo mollo, il 25% dei miei bookmarks l'ho preso qui.
DFI the best!:cool:
sto solo io in questyo thread con e8200 sfigato? ce ne stanno altri?
nidecker
29-04-2008, 19:08
sto solo io in questyo thread con e8200 sfigato? ce ne stanno altri?
Umh...si, il mio...
http://aycu20.webshots.com/image/45339/2005677277147484269_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005677277147484269)
http://aycu27.webshots.com/image/43666/2000917091207924223_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000917091207924223)
:D
/sborone mode off:
Umh...si, il mio...
http://aycu20.webshots.com/image/45339/2005677277147484269_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005677277147484269)
http://aycu27.webshots.com/image/43666/2000917091207924223_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000917091207924223)
:D
/sborone mode off:
Come fai ad avere quello sfondo in smartguardian?
@tioz basta sostituire lo sfondo a piacimento nella cartella di smart guardian...
@ nickdecker dove lo hai acquistato da tecno?
juza1971
29-04-2008, 19:22
Ing ho bisogno di un tuo consiglio.Il mio amico ha acquistato lo scythe mugen quindi con l'aggancio classico ma purtroppo ,sicuramente per mia incompetenza , non riesco ad agganciarlo alla mobo.In materia sono veramente uno "zero".Consigli da darmi prima di "distruggergli" la dfi ?
Che truzzo che sono.:D
Ing ho bisogno di un tuo consiglio.Il mio amico ha acquistato lo scythe mugen quindi con l'aggancio classico ma purtroppo ,sicuramente per mia incompetenza , non riesco ad agganciarlo alla mobo.In materia sono veramente uno "zero".Consigli da darmi prima di "distruggergli" la dfi ?
Che truzzo che sono.:D
L'attacco è come quelli dei dissi stock intel?
juza1971
29-04-2008, 19:52
L'attacco è come quelli dei dissi stock intel?
ciao tioz..si esatto l'attacco e' quello standard ma essendo un dissi di dimensioni medio-grandi non riesco ad attaccare le clips alla mobo.Ho paura di rompere sia la mobo che gli attacchi del dissi. C'e' qualche trick particolarE?
madeofariseo
29-04-2008, 20:05
scusate davvero la mia ignoranza, ma non è presente sulla mobo una presa firewire ???? siccome ho sul case la porta FW mi chiedevo se sulla mobo fosse presente la presa per l'attacco esterno :confused:
scusate ancora
ciao tioz..si esatto l'attacco e' quello standard ma essendo un dissi di dimensioni medio-grandi non riesco ad attaccare le clips alla mobo.Ho paura di rompere sia la mobo che gli attacchi del dissi. C'e' qualche trick particolarE?
Metti a mobo tolta e non rischi niente
Raga è un po' che non posto.. Ho fatto ancora un po' di test.. Ora sono a una configurazione che ritengo molto buona per il daily: 475*8, RAM 1:1 con timings 4,4,4,12. Tutto benissimo.. Non chiederei niente altro. Solo di risolvere il mio fastidiosissimo problema del VCore al boot.
A volte mi parte troppo basso e di conseguenza il sistema si riavvia al caricamento di WinXP. Poi (penso sia questo l'inghippo) mi legge da solo al riavvio il VID correttamente dosandomi bene lo Special Add e tutto è a posto. Mai possibile che non riusciamo a venirne fuori? :muro: :muro: :muro:
juza1971
29-04-2008, 20:18
Metti a mobo tolta e non rischi niente
e' lo so.Allora a quel punto gli avrei consigliato uno zerotherm nirvana? no?
Dal momento che non avevo nessuna intenzione di smontare la mobo ho consigliato lo scythe mugen con attacchi del dissi standard.
madeofariseo
29-04-2008, 20:25
scusate davvero la mia ignoranza, ma non è presente sulla mobo una presa firewire ???? siccome ho sul case la porta FW mi chiedevo se sulla mobo fosse presente la presa per l'attacco esterno :confused:
scusate ancora
up up :D
scusate l'insistenza ma sto finendo di montare :rolleyes:
Joepesce
29-04-2008, 20:36
up up :D
scusate l'insistenza ma sto finendo di montare :rolleyes:
va di moda ultimamente non leggere le specifiche tecniche prima dell'acquisto? :D
tra l'altro per la tua domanda c'è la prima pagina...
madeofariseo
29-04-2008, 20:46
va di moda ultimamente non leggere le specifiche tecniche prima dell'acquisto? :D
tra l'altro per la tua domanda c'è la prima pagina...
azz sorry e mo dove lo metto quel cavo :doh:
:Prrr:
Ing ho bisogno di un tuo consiglio.Il mio amico ha acquistato lo scythe mugen quindi con l'aggancio classico ma purtroppo ,sicuramente per mia incompetenza , non riesco ad agganciarlo alla mobo.In materia sono veramente uno "zero".Consigli da darmi prima di "distruggergli" la dfi ?
Che truzzo che sono.:D
Guarda non è stato difficile, devi chiuedere prima le clip, quelle nere, e fare una leggera pressione sulla mobo, niente di difficile.
Fammi sapere;)
juza1971
29-04-2008, 21:15
Guarda non è stato difficile, devi chiuedere prima le clip, quelle nere, e fare una leggera pressione sulla mobo, niente di difficile.
Fammi sapere;)
risolto e montato. Spaventosa sta cpu e8200 3,8 ghz . 50 minuti orthos small ftt cpu - temp max 55 - vcore cpu-z: 1,296 ( +125 ).:eek:
Mamma mia che bestie sti proci.:eek:
Se passa questo long- stress test se lo tiene in daily use a 3,8 ghz con quei voltaggi.
Da paura.:eek:
P.S.:Come faccio a postare i risultati...steps please.....
Raga ho seguito i consigli di nidecker...
Penso che sono tirate al max cosi ..
Voi che ne dite ??
http://img138.imageshack.us/img138/3112/ram1er6.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=ram1er6.jpg)
Raga è un po' che non posto.. Ho fatto ancora un po' di test.. Ora sono a una configurazione che ritengo molto buona per il daily: 475*8, RAM 1:1 con timings 4,4,4,12. Tutto benissimo.. Non chiederei niente altro. Solo di risolvere il mio fastidiosissimo problema del VCore al boot.
A volte mi parte troppo basso e di conseguenza il sistema si riavvia al caricamento di WinXP. Poi (penso sia questo l'inghippo) mi legge da solo al riavvio il VID correttamente dosandomi bene lo Special Add e tutto è a posto. Mai possibile che non riusciamo a venirne fuori? :muro: :muro: :muro:
sei a 3824 mhz puoi tirarlo ancora?almeno vesdiamo se pure la tua cpu è sfigata....sicuro che sia il vcore?a me è sempre stabile non ostante che oscilla da bios.hai disattvivato il c1e?
risolto e montato. Spaventosa sta cpu e8200 3,8 ghz . 50 minuti orthos small ftt cpu - temp max 55 - vcore cpu-z: 1,296 ( +125 ).:eek:
Mamma mia che bestie sti proci.:eek:
Se passa questo long- stress test se lo tiene in daily use a 3,8 ghz con quei voltaggi.
Da paura.:eek:
P.S.:Come faccio a postare i risultati...steps please.....
bestia un corno...peccato che non possa dire la stessa cosa del mio
sei a 3824 mhz puoi tirarlo ancora?almeno vesdiamo se pure la tua cpu è sfigata....sicuro che sia il vcore?a me è sempre stabile non ostante che oscilla da bios.hai disattvivato il c1e?
Cobain il procio tira tanto. Prima ho bootato con lo stesso vcore a 4Ghz e ram a 500Mhz 4-4-4-12. Non ci ho perso tempo solo perché voglio prima risolvere sta cosa del vcore che mi dà davvero fastidio. Anche a default, senza alcun overclock, il procio mi parte una volta a 1.02 e una volta a 1.14-1.16. Non è simpatica sta cosa. Provati tre bios diversi. C24, D213, D311.
:mc: :muro: :mc: :muro:
madeofariseo
29-04-2008, 23:52
http://img141.imageshack.us/img141/2212/29042008517er3.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=29042008517er3.jpg)
che bella, finalmente la vedo in azione, dopo tanto tempo e tante peripezie :D
Joepesce
29-04-2008, 23:53
Raga ho seguito i consigli di nidecker...
Penso che sono tirate al max cosi ..
Voi che ne dite ??
http://img138.imageshack.us/img138/3112/ram1er6.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=ram1er6.jpg)
se sono pc8500 direi che son sfigatelle se questo è il loro max
se sono pc8500 direi che son sfigatelle se questo è il loro max
Mi era sorto il dubbio ....
Mannaggia proprio a me toccavano le sfigatelle :D
Joepesce
30-04-2008, 09:42
Mi era sorto il dubbio ....
Mannaggia proprio a me toccavano le sfigatelle :D
guarda io prendo i 1180mhz con delle pc5300 e nn sto manco a 2,3v (nn so di preciso ma meno sicuramente) ... se mettessi i 2,5v mi sa che i 1200mhz e oltre li prendo sicuro
guarda io prendo i 1180mhz con delle pc5300 e nn sto manco a 2,3v (nn so di preciso ma meno sicuramente) ... se mettessi i 2,5v mi sa che i 1200mhz e oltre li prendo sicuro
Vabbè per quello che costano mi sono venuto 60€ nuove...
Quindi sono contento già cosi :D
Magari se devo salire oltre di bus ho E6750 le setto a 333/667 e vado
illidan2000
30-04-2008, 10:02
sei a 3824 mhz puoi tirarlo ancora?almeno vesdiamo se pure la tua cpu è sfigata....sicuro che sia il vcore?a me è sempre stabile non ostante che oscilla da bios.hai disattvivato il c1e?
3800 da 2600 ed è sfigata? :D
songokus80
30-04-2008, 10:05
ragazzi mi sapete dire come mai mi fa la schermata blu quando si avvia win xp
se monto 2x2gb geil dragon c5 5-5-5-15 e invece se monto due banchi sempre da 2x2gb ma della pny mi si avvia tranquillamente.
per le geil ho fatto il memtest per 2ore e mezza con il floppy senza errori.:confused:
nota:se ne metto solo uno di banco della geil il pc si avvia tranquillamente
ragazzi mi sapete dire come mai mi fa la schermata blu quando si avvia win xp
se monto 2x2gb geil dragon c5 5-5-5-15 e invece se monto due banchi sempre da 2x2gb ma della pny mi si avvia tranquillamente.
per le geil ho fatto il memtest per 2ore e mezza con il floppy senza errori.:confused:
nota:se ne metto solo uno di banco della geil il pc si avvia tranquillamente
Settato bene il vdimm ??
FFlegend
30-04-2008, 10:36
Qualcuno ha provato gli Xeon su queste schede madri? Danno problemi?
songokus80
30-04-2008, 10:39
no la configurazione a bios l'ho lasciata a default
buongiorno scusate l'ignoranza sto cercando di far andare l'hot plug su un hd sata con un cassetto della thermaltake, mi aspettavo che mi desse l'icona solita per la rimozione sicura, ma non riesco ad abilitarla in alcun modo; idee?
il mio sistema è
vista ultimate
raid raptor
wd2500js (appunto l'hdd da rimuovere)
naturalmente DFI Lanparty P35 DK
durante il post mi da ahci bios not installed anche se googolando mi dice che usando il raid ahci è gia installato.
ho provato con l'unlocker e un fichissimo (inteoria) programmino chiamato hotswap! ma non ho ottenuto nessun risultato.
ragazzi mi sapete dire come mai mi fa la schermata blu quando si avvia win xp
se monto 2x2gb geil dragon c5 5-5-5-15 e invece se monto due banchi sempre da 2x2gb ma della pny mi si avvia tranquillamente.
per le geil ho fatto il memtest per 2ore e mezza con il floppy senza errori.:confused:
nota:se ne metto solo uno di banco della geil il pc si avvia tranquillamente
Può anche darsi che un singolo banco sia sfigato, hai provato entrambi i banchi singolarmente?
Ciao;)
no la configurazione a bios l'ho lasciata a default
Allora prova a vedere quanto vdimm hanno bisogno sulle specifiche e poi settalo da bios....
Tipo se sta scritto che vanno a 2.1 da bios setta tipo 2.125 e vedi se ti danno ancora schermata blu...
madeofariseo
30-04-2008, 11:15
sentite è normale che in idle il mio chpset abbia temperature intorno ai 48 gradi :(
non ho fatto nemmeno un po di OC:cry:
sentite è normale che in idle il mio chpset abbia temperature intorno ai 48 gradi :(
non ho fatto nemmeno un po di OC:cry:
Direi di si ;) è tutto normale
madeofariseo
30-04-2008, 11:19
Direi di si ;) è tutto normale
come è possibile che scaldi cosi tanto:confused: adesso sto facendo dei test in full e smart guardian me lo segna rosso sui 53 gradi e prevedo arrivi a 56-60 ripeto questo in full e senza un minimo di overcloack
per la CPU invece credo vada bene sto sui 54 gradi in full, ma sto chipeset lo vedo un po malandato...o no ???
grazie per le risposte
come è possibile che scaldi cosi tanto:confused: adesso sto facendo dei test in full e smart guardian me lo segna rosso sui 53 gradi e prevedo arrivi a 56-60 ripeto questo in full e senza un minimo di overcloack
per la CPU invece credo vada bene sto sui 54 gradi in full, ma sto chipeset lo vedo un po malandato...o no ???
grazie per le risposte
Pensa che ormai le temperature sono quelle che sono in camera io ho circa 22-23° e con tutta la ventolina montata sul chipset ho 47°...
Tu non avendo nessuna ventolina montata sul chipset e forse non hai una buona ventilazione nel case con le temperature di questi giorni è tutto normale almeno IMHO in ogni caso ti direi di aspettare pareri di altri utenti più esperti...
P.S.
Io mi sto già accingendo a trovare un daily "estivo" decente nonostante sia a liquido...
madeofariseo
30-04-2008, 11:48
Pensa che ormai le temperature sono quelle che sono in camera io ho circa 22-23° e con tutta la ventolina montata sul chipset ho 47°...
Tu non avendo nessuna ventolina montata sul chipset e forse non hai una buona ventilazione nel case con le temperature di questi giorni è tutto normale almeno IMHO in ogni caso ti direi di aspettare pareri di altri utenti più esperti...
P.S.
Io mi sto già accingendo a trovare un daily "estivo" decente nonostante sia a liquido...
ok ti ringrazio
cmq alla fine non sono andato oltre i 54 gradi sul chipset, presto sarò a liquido,
non credo di avere un case poco ventilato dato che ho un lian-li p-60 :cry:
un altra cosa io ho disabilitato da bios il C1E, ma lo speedstep non riesco a trovarlo nel bios:confused:
ok ti ringrazio
cmq alla fine non sono andato oltre i 54 gradi sul chipset, presto sarò a liquido,
non credo di avere un case poco ventilato dato che ho un lian-li p-60 :cry:
un altra cosa io ho disabilitato da bios il C1E, ma lo speedstep non riesco a trovarlo nel bios:confused:
Vedi dovrebbe essere l' EIST sta sotto al C1E
Raga visto le temperature di questi giorni ho cercato di trovare un daily decente che non scaldasse troppo nonostante sia a liquido...
Mi sono fermato qui... dite che ho esagerato o va bene ??
http://img214.imageshack.us/img214/9572/pphp0.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=pphp0.jpg)
madeofariseo
30-04-2008, 12:06
Vedi dovrebbe essere l' EIST sta sotto al C1E
fatto ti ringrazio ;)
88diablos
30-04-2008, 12:17
raga ho un problema
quando spengo la mobo e l'accendo dopo qualche si accende ma resta la skermata con il logo DFI oppure va avanti ma non carica winzoz e sono costretto a spegnere e riaccendere
cosa potrebbe essere?
Questa mobo ha un connettore EIDE oppure solo SATA?
Questa mobo ha un connettore EIDE oppure solo SATA?
Uno ci sta
ciao ragazzi sto per prendere questa mobo in sostituzione della mia p5b deluxe, ma leggo spesso che ci sono incompatibilità con alcuni dissipatori, io devo mettere su un thermaltight 120 ultra, qualcuno lo usa? sapete se ci va?
sarebbe un po' urgente, se potete aiutatemi per favore.
madeofariseo
30-04-2008, 14:15
ciao ragazzi sto per prendere questa mobo in sostituzione della mia p5b deluxe, ma leggo spesso che ci sono incompatibilità con alcuni dissipatori, io devo mettere su un thermaltight 120 ultra, qualcuno lo usa? sapete se ci va?
sarebbe un po' urgente, se potete aiutatemi per favore.
l'ultra cu dovrebbe stare, se leggi nella prima pagina si sono scritte le incopatibilità:)
Uno ci sta
perfetto grazie, ho 2 hd eide da utilizzare per riempire un po' i lcase :asd:
Cobain il procio tira tanto. Prima ho bootato con lo stesso vcore a 4Ghz e ram a 500Mhz 4-4-4-12. Non ci ho perso tempo solo perché voglio prima risolvere sta cosa del vcore che mi dà davvero fastidio. Anche a default, senza alcun overclock, il procio mi parte una volta a 1.02 e una volta a 1.14-1.16. Non è simpatica sta cosa. Provati tre bios diversi. C24, D213, D311.
:mc: :muro: :mc: :muro:
ma a me con il primo bios il vcore non sballa...a te sballa lo stesso?
si si allora non abbiamo lo stesso problema.quanto al vcore che sballa , se sballa a default ,sballa anche in overclock c'è poco da fare le due modalità default e oc non c'entrono.
con la cpu sei stato fortunato allora.....
madeofariseo
30-04-2008, 14:53
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080430154328_IDLE1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080430154328_IDLE1.JPG)
IDLE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080430154517_FULL1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080430154517_FULL1.JPG)
FULL
ragazzi un parere su queste temp grazie
juza1971
30-04-2008, 15:13
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080430154328_IDLE1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080430154328_IDLE1.JPG)
IDLE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080430154517_FULL1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080430154517_FULL1.JPG)
FULL
ragazzi un parere su queste temp grazie
direi piu' che buone anche in full.Lìunico neo la temp del chipset e' abbastanza altina. Una ventolina?;)
nidecker
30-04-2008, 15:13
ragazzi un parere su queste temp grazie
Con i quad è normale che il chipset e la zona di alimentazione siano più sollecitati. Le tue T° sono ampiamente nella norma, considerando la dissipazione ad aria.
:)
madeofariseo
30-04-2008, 15:18
direi piu' che buone anche in full.Lìunico neo la temp del chipset e' abbastanza altina. Una ventolina?;)
si in effetti quel Chipset non mi convince, passero presto a liquido e ci metto un bel Water block
Con i quad è normale che il chipset e la zona di alimentazione siano più sollecitati. Le tue T° sono ampiamente nella norma, considerando la dissipazione ad aria.
:)
ma lol...
ma infatti mi parevano entro la norma;
le ho postate anche nel tread del q6600, ma li mi hanno quasi mangiato, dicendo che erano troppo alte :doh:
bho mi fido più di voi :D
Nightwhisper
30-04-2008, 15:28
ed anche io mi unisco al club dei possessori di questa mobo... prima impressione uno spettacolo!
juza1971
30-04-2008, 15:50
bestia un corno...peccato che non possa dire la stessa cosa del mio
Ciao Kurt,
lo so bene quale sia il tuo problema....ma avere un procio a 3,6 o 3,8 ghz con un pelo di voltaggi in meno non e' che abbia tutta sto gran gap prestazionale.
Poi capisco bene la tua "tossicodipendenza" nella ricerca della perfetta stabilita'.:D ;)
juza1971
30-04-2008, 15:51
ed anche io mi unisco al club dei possessori di questa mobo... prima impressione uno spettacolo!
per me e' na schifezza sta mobo :D
nidecker
30-04-2008, 15:58
ma lol...
ma infatti mi parevano entro la norma;
le ho postate anche nel tread del q6600, ma li mi hanno quasi mangiato, dicendo che erano troppo alte :doh:
bho mi fido più di voi :D
Beh il dissi è quel che è :p ...e li sotto hai 4 core...43°C in full sono assolutamente nella norma, vai sereno ;)
Comunque se migliori l'aerazione e la dissipazione hai solo da "guadagnarci"
ed anche io mi unisco al club dei possessori di questa mobo... prima impressione uno spettacolo!
Welcome! :mano:
per me e' na schifezza sta mobo :D
Banned! :nonsifa: :asd:
88diablos
30-04-2008, 15:59
raga ho un problema
quando spengo la mobo e l'accendo dopo qualche si accende ma resta la skermata con il logo DFI oppure va avanti ma non carica winzoz e sono costretto a spegnere e riaccendere
cosa potrebbe essere?
up
juza1971
30-04-2008, 16:38
Ciao Nid,
perche' su vista 32 bit home (sp1) CPU-Z mi rileva un core speed di 2,8 ghz ( come se fosse attivato lo speedstep ma in realta' e' disabled) il multipler a 6x e vcore 1,20 nonostante il mio procio viaggi a 3,8 ghz con i relativi voltaggi?
Su xp tutto ok.
Ho scaricato la 1.44.2 ma nisba le infos sulla cpu sono completamente sballate.:(
Perche',mondo ostile!:D
juza1971
30-04-2008, 16:39
up
oc troppo spinto?
l'ali regge il sistema?
88diablos
30-04-2008, 16:41
oc troppo spinto?
l'ali regge il sistema?
oc tranquillo, 450*9 regge 8ore di prime senza problemi
l'ali è un'ocz powerxtreme da 700watt
madeofariseo
30-04-2008, 17:21
Beh il dissi è quel che è :p ...e li sotto hai 4 core...43°C in full sono assolutamente nella norma, vai sereno ;)
Comunque se migliori l'aerazione e la dissipazione hai solo da "guadagnarci"
eh però leggi bene con core temp ho sui 54 gradi :doh:
non so quale è più preciso :confused:
Ciao Nid,
perche' su vista 32 bit home (sp1) CPU-Z mi rileva un core speed di 2,8 ghz ( come se fosse attivato lo speedstep ma in realta' e' disabled) il multipler a 6x e vcore 1,20 nonostante il mio procio viaggi a 3,8 ghz con i relativi voltaggi?
Su xp tutto ok.
Ho scaricato la 1.44.2 ma nisba le infos sulla cpu sono completamente sballate.:(
Perche',mondo ostile!:D
perche vista gestisce la gestione del risparmio energetico da solo nativamente ....vai su alimentazione ed imposta massime prestazioni e vedi che hai sempre la cpu a 3800mhz.
ho notato che la gestione del risparmio energetico della mobo cozza con quella di vista una sola delle due deve rimanere attivata
Con performace level @ 8 lew ram si fermano a 530
Settando 9 o 10 il sistema non boota
Ma il PL più rilassato è 8 o 1?
Con performace level @ 8 lew ram si fermano a 530
Settando 9 o 10 il sistema non boota
Ma il PL più rilassato è 8 o 1?
non ho capito cosi settando sei peggiorato o sei miglirato in frequenza ram?
juza1971
30-04-2008, 17:40
perche vista gestisce la gestione del risparmio energetico da solo nativamente ....vai su alimentazione ed imposta massime prestazioni e vedi che hai sempre la cpu a 3800mhz.
ho notato che la gestione del risparmio energetico della mobo cozza con quella di vista una sola delle due deve rimanere attivata
ho notato.;)
Grazie.
non ho capito cosi settando sei peggiorato o sei miglirato in frequenza ram?
Peggiorato
Ragà sò di essere un pò OT, ma per la sicurezza informatica, è uscita la:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080430183755_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080430183755_Immagine.JPG)
Il link al download lo trovate in questo Thread pag.5 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733374&page=5
Posso assicurarvi che il sistema è molto più reattivo.
:ot: .
Peggiorato
allora è inutile porsi la domanda da te postata...non è il giusto prametro alpha da ottimizzare
allora è inutile porsi la domanda da te postata...non è il giusto prametro alpha da ottimizzare
Sul forum dfi mi avevan suggerito così
Riporto i post
"The reason your ram goes higher with the commando is because by default all the ram subtimmings are very very loose. Most P35 mobos for instance set PL at 10 or lower. On the DFI the default PL could be anything between 6 and 9, depending on the chosen divider. If you have to run your ram as fast as you say, then you will have to WORK at it, like the rest of us (ie, trial and error) that's what clocking is about. Your whole question could well be irrelevant anyway, with the sort of Vdimm you'r shoving through your ram, none of it will last long enough to warrant all the effort anyway."
"Higher tRD is less performance. And as far as the Cell Shock memory, most likely they have D9GKX chips. These chips normally do not play well with the X38/48 chipset. Regardless of using CAS 4 or 5, 1060MHz - 1080MHz is about tops."
"6 is faster than 10, and 10 is faster than 12. If you increase your PL then you will probably have to increase the NB voltage and possibly Vdimm as well"
madeofariseo
30-04-2008, 17:55
Ragà sò di essere un pò OT, ma per la sicurezza informatica, è uscita la:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080430183755_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080430183755_Immagine.JPG)
Il link al download lo trovate in questo Thread pag.5 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733374&page=5
Posso assicurarvi che il sistema è molto più reattivo.
:ot: .
ohh giusto appunto per il mio pc, ma funziona ?????????
ohh giusto appunto per il mio pc, ma funziona ?????????
Lo provo subito:)
ohh giusto appunto per il mio pc, ma funziona ?????????
Lo provo subito:)
Scusate non voglio andare OT, l'immagine postata è la mia funziona, qualsiasi domanda seguite il Thread postato.
Mi scuso con Nidecker:ave:
fdadakjli
30-04-2008, 18:03
Lo provo subito:)
idem...lo aspettavo proprio sto SP3... :)
juza1971
30-04-2008, 18:17
in download.vediamo un po.
Messo, funziona tutto:)
Adesso torniamo al mio problema:D
Sul forum dfi mi avevan suggerito così
Riporto i post
"The reason your ram goes higher with the commando is because by default all the ram subtimmings are very very loose. Most P35 mobos for instance set PL at 10 or lower. On the DFI the default PL could be anything between 6 and 9, depending on the chosen divider. If you have to run your ram as fast as you say, then you will have to WORK at it, like the rest of us (ie, trial and error) that's what clocking is about. Your whole question could well be irrelevant anyway, with the sort of Vdimm you'r shoving through your ram, none of it will last long enough to warrant all the effort anyway."
"Higher tRD is less performance. And as far as the Cell Shock memory, most likely they have D9GKX chips. These chips normally do not play well with the X38/48 chipset. Regardless of using CAS 4 or 5, 1060MHz - 1080MHz is about tops."
"6 is faster than 10, and 10 is faster than 12. If you increase your PL then you will probably have to increase the NB voltage and possibly Vdimm as well"
ragazzi scusatemi ma non trovo il 3D della BloodIron... ma è una domandina veloce :) con la bloodiron posso modificare la velocita delle ventole? non quella della cpu, ma delle altre aggiuntive :) grazie a tutti :D
ragazzi scusatemi ma non trovo il 3D della BloodIron... ma è una domandina veloce :) con la bloodiron posso modificare la velocita delle ventole? non quella della cpu, ma delle altre aggiuntive :) grazie a tutti :D
No
Snowfortrick
30-04-2008, 20:24
Possibile che ho un P35 che scalda così tanto? Sono sotto full liquid
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080430212350_untitled.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080430212350_untitled.JPG)
No
:doh: :doh: :doh: [BESTEMMIA]... cmq grazie :)
DARIO-GT
30-04-2008, 20:32
ragazzi scusatemi ma non trovo il 3D della BloodIron... ma è una domandina veloce :) con la bloodiron posso modificare la velocita delle ventole? non quella della cpu, ma delle altre aggiuntive :) grazie a tutti :D
con smart guardian dovresti regolarle senza problemi
Joepesce
30-04-2008, 20:33
Possibile che ho un P35 che scalda così tanto? Sono sotto full liquid
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080430212350_untitled.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080430212350_untitled.JPG)
a parte che dipende dall'impianto a liquido...
non vedo cmq temperature elevate sinceramente...
ma hai anche i mosfet dissipati?
con smart guardian dovresti regolarle senza problemi
con SmartGuardian posso solo regolare quella della cpu..
in opzioni trovo la scheda relativa a CPU FAN, advanced(unita di misura della temperatura, display sempre in primo piano, suono di allarme, e esecuzione automatica di SM), e voltage(che non so cosa fa in pratica :muro: )
Soulman84
30-04-2008, 20:44
Possibile che ho un P35 che scalda così tanto? Sono sotto full liquid
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080430212350_untitled.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080430212350_untitled.JPG)
secondo me il sensore è sballato alla grande:)
con SmartGuardian posso solo regolare quella della cpu..
in opzioni trovo la scheda relativa a CPU FAN, advanced(unita di misura della temperatura, display sempre in primo piano, suono di allarme, e esecuzione automatica di SM), e voltage(che non so cosa fa in pratica :muro: )
Esattamente io vengo da una Blood e ti ripeto che le altre ventole al di fuori quella della cpu non le puoi regolare...
Ed inoltre quella della cpu la puoi regolare soltanto se ha l'attacco a 4 pin
Spero di esserti stato d'aiuto
Snowfortrick
30-04-2008, 20:48
a parte che dipende dall'impianto a liquido...
non vedo cmq temperature elevate sinceramente...
ma hai anche i mosfet dissipati?
si,tutto a liquido.La temp che mi preoccupa è il "chipset".Il problema è che tempo fa quando ancora ero con chipset e mosfet ad aria con dissi stock e pasta cambiata mi trovavo in questa simpaticissima situazione
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080430214433_70MOSFET.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080430214433_70MOSFET.JPG)
a tatto notai che la temp più alta (system di smartguardian) era in realtà il chipset,dato che il mio dito a momenti subiva un'ustione di 4-5° grado.Ora a liquido sono a 47° in full,decisamente troppo cmq
Esattamente io vengo da una Blood e ti ripeto che le altre ventole al di fuori quella della cpu non le puoi regolare...
Ed inoltre quella della cpu la puoi regolare soltanto se ha l'attacco a 4 pin
Spero di esserti stato d'aiuto
si :p grazie mille :) almeno ora mi studio qualcosa tipo potenziometro :rolleyes:
Snowfortrick
30-04-2008, 20:52
secondo me il sensore è sballato alla grande:)
quel sensore mi ha rotte le palle:D
madeofariseo
30-04-2008, 21:16
quel sensore mi ha rotte le palle:D
perche a volte SMART PRIME segna una temperatura più bassa di core TEMP ??
quale è la più affidabile ??? e le differenze ????
thx :D
Snowfortrick
30-04-2008, 21:23
perche a volte SMART PRIME segna una temperatura più bassa di core TEMP ??
quale è la più affidabile ??? e le differenze ????
thx :D
Guarda hai sbagliato quote...:D .A me smart guardian per la temp della cpu è molto "preciso",sembra farmi una media delle temp che mi rileva coretemp, ma fidarsi di questi programmi è come fidarsi della propria ragazza che ti dice che è fedele
madeofariseo
30-04-2008, 21:25
Guarda hai sbagliato quote...:D .A me smart guardian per la temp della cpu è molto "preciso",sembra farmi una media delle temp che mi rileva coretemp, ma fidarsi di questi programmi è come fidarsi della propria ragazza che ti dice che è fedele
:rotfl: bellissimo il paragone haha :D
grazie della risposta ;)
88diablos
30-04-2008, 21:35
raga ho un problema
quando spengo la mobo e l'accendo dopo qualche si accende ma resta la skermata con il logo DFI oppure va avanti ma non carica winzoz e sono costretto a spegnere e riaccendere
cosa potrebbe essere?
juza1971
01-05-2008, 07:57
raga ho un problema
quando spengo la mobo e l'accendo dopo qualche si accende ma resta la skermata con il logo DFI oppure va avanti ma non carica winzoz e sono costretto a spegnere e riaccendere
cosa potrebbe essere?
hai fottuto la mobo:asd:
raga ho un problema
quando spengo la mobo e l'accendo dopo qualche si accende ma resta la skermata con il logo DFI oppure va avanti ma non carica winzoz e sono costretto a spegnere e riaccendere
cosa potrebbe essere?
Lo fa anche a me quando faccio qualche prova di Oc..
O perchè qualche paramentro non è impostato bene o delle volte quando cambio molti paramentri insieme però dopo il 2 riavvio tutto ok non capita mai quindi sono propenso a dirti almeno IMHO che non hai impostato bene qualcosa da bios sempre se l'hai modificato..
88diablos
01-05-2008, 11:32
Lo fa anche a me quando faccio qualche prova di Oc..
O perchè qualche paramentro non è impostato bene o delle volte quando cambio molti paramentri insieme però dopo il 2 riavvio tutto ok non capita mai quindi sono propenso a dirti almeno IMHO che non hai impostato bene qualcosa da bios sempre se l'hai modificato..
e cosa potrebbe essere? con prime sono stabilissimo
juza1971
01-05-2008, 12:33
Lo fa anche a me quando faccio qualche prova di Oc..
O perchè qualche paramentro non è impostato bene o delle volte quando cambio molti paramentri insieme però dopo il 2 riavvio tutto ok non capita mai quindi sono propenso a dirti almeno IMHO che non hai impostato bene qualcosa da bios sempre se l'hai modificato..
oltre a questa strano comportamento della mobo ne ho notato un altro e vorrei capire a cosa sia imputabile. Quando la cpu e' a default 2,66 o sotto i 3,2 ghz e stacco la presa di corrente dall'ali riaccendendolo il giorno dopo esegue il classico "fake boot". La cosa strana e' che non lo fa se la cpu sta sopra i 3,2 ghz!:O boh.
Chi mi spiega questa anomalia?
Sono basito.:D
raga ho un problema
quando spengo la mobo e l'accendo dopo qualche si accende ma resta la skermata con il logo DFI oppure va avanti ma non carica winzoz e sono costretto a spegnere e riaccendere
cosa potrebbe essere?
Che processore hai?
raga ho un problema
quando spengo la mobo e l'accendo dopo qualche si accende ma resta la skermata con il logo DFI oppure va avanti ma non carica winzoz e sono costretto a spegnere e riaccendere
cosa potrebbe essere?
un normale fakeboot colpa dei chipset intel
Che processore hai?
haio provato a mettere il vtt a default?ora a quanto lo tieni?
Ma non c'è modo di alzare il GTL?
haio provato a mettere il vtt a default?ora a quanto lo tieni?
Al momento ho tutto smontato che sto cambiando il case. Un attimo di pazienza.. :D :D :D
dato che le temperature son buone....avrei pensate di metterlo ad 1.4v in daily voi che ne pensate?:D
Ma non c'è modo di alzare il GTL?
certo che puoi alzarlo...
certo che puoi alzarlo...
0,67x è il max
0,67x è il max
da li modifichi solo (la quantita con cui si agisce ogni qual volta che overvolti) insomma la proporzione di overvolts.... il voltaggio lo modifiche sempre in quella sezione ma dai voltaggi principali...
da li modifichi solo (la quantita con cui si agisce ogni qual volta che overvolti) insomma la proporzione di overvolts.... il voltaggio lo modifiche sempre in quella sezione ma dai voltaggi principali...
Si, lo so:)
Ma non c'è modo di andare oltre 0,67 in previsione di un quad core?
se decido di metterlo ad 1.4 daily potro avere una 30 di mhz in piu al procio ,però mi si pianta il controllo della gestione energetica :muro: e considerando che ho vista rmclock non posso utilizzarlo facilmente meno che pianto il controllo antipath del kernel ad ogni avvio...
Si, lo so:)
Ma non c'è modo di andare oltre 0,67 in previsione di un quad core?
no,a a dire il vero non lo so, dipende se i nuovi bios lo sopporteranno
no,a a dire il vero non lo so, dipende se i nuovi bios lo sopporteranno
Doh:D
per vostre conoscenze a qualcuno è morto il procio tenendolo ad 1.4daily?
per vostre conoscenze a qualcuno è morto il procio tenendolo ad 1.4daily?
Io ho tenuto l'e2200 a 1,5 daily e andava ancora:D
se decido di metterlo ad 1.4 daily potro avere una 30 di mhz in piu al procio ,però mi si pianta il controllo della gestione energetica :muro: e considerando che ho vista rmclock non posso utilizzarlo facilmente meno che pianto il controllo antipath del kernel ad ogni avvio...
Cobain ma vale la pena andare a 1.4 per 30Mhz? Pensaci bene che l'8200 è un gran bel processore comunque. Chi te lo fa fare a friggerlo? :D :D
juza1971
01-05-2008, 17:49
kurt,
col procio a 3,8 ghz che temp hai in idle e full?
juza1971
01-05-2008, 17:50
Cobain ma vale la pena andare a 1.4 per 30Mhz? Pensaci bene che l'8200 è un gran bel processore comunque. Chi te lo fa fare a friggerlo? :D :D
caro emo,
e' la tossicodipendenza da oc che lo tiene in vita :D
Cobain ma vale la pena andare a 1.4 per 30Mhz? Pensaci bene che l'8200 è un gran bel processore comunque. Chi te lo fa fare a friggerlo? :D :D
sulla velocità di calcolo non incide tanto pero sulle ram fanno la differenza :D
sulla velocità di calcolo non incide tanto pero sulle ram fanno la differenza :D
Cmq devo ammettere che hai una costanza davvero ammirevole. Sei uno che davvero non scende a compromessi sull'overclock. :D
juza1971
01-05-2008, 17:55
Cmq devo ammettere che hai una costanza davvero ammirevole. Sei uno che davvero non scende a compromessi sull'overclock. :D
davvero un bel martello kurt, complimenti.;)
Per la serie" acquistare un pc e sfruttarlo fino all'ultima goccia di hz".:D
davvero un bel martello kurt, complimenti.;)
Per la serie" acquistare un pc e sfruttarlo fino all'ultima goccia di hz".:D
http://img233.imageshack.us/img233/9215/tempsy7.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=tempsy7.jpg)
queste sono in idle in fuill non supero cmq i 52° le riporta sempre in verde le temp...
DARIO-GT
01-05-2008, 17:59
Ma non c'è modo di alzare il GTL?
A che serve il voltaggio GTL? Cosa gestisce esattamente?
Cmq devo ammettere che hai una costanza davvero ammirevole. Sei uno che davvero non scende a compromessi sull'overclock. :D
certo per colpa della sfiga dovrei avere le ram lente?:D
anche perche queste rammine che monto io viaggiono :p
http://img233.imageshack.us/img233/9215/tempsy7.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=tempsy7.jpg)
queste sono in idle in fuill non supero cmq i 52° le riporta sempre in verde le temp...
Scusa ma sono distratto dallo gnoccume del tuo sfondo di SG. Non riesco a concentrarmi. :sofico:
juza1971
01-05-2008, 18:03
emo a quanto lo tieni il tuo procio in daily ( e relative temp)?
emo a quanto lo tieni il tuo procio in daily ( e relative temp)?
3.8Ghz. Ora in full load sto sui 50°C. Ho cambiato case e sto testando la disposizione delle ventole. Tra l'altro mi sono scordato il NB overvoltato senza necessità.
http://img233.imageshack.us/img233/9215/tempsy7.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=tempsy7.jpg)
queste sono in idle in fuill non supero cmq i 52° le riporta sempre in verde le temp...
Come fai a cambiare lo sfondo di smart guardian?:confused:
Edit: ci sono arrivato da solo :D
nidecker
01-05-2008, 18:28
da li modifichi solo (la quantita con cui si agisce ogni qual volta che overvolti) insomma la proporzione di overvolts.... il voltaggio lo modifiche sempre in quella sezione ma dai voltaggi principali...
Cobain, sapevo che i GTL andassero a lavorare su ben altri parametri...Dove hai letto sta cosa che il GTL va a modificare proporzionalmente il vcore? :confused:
per vostre conoscenze a qualcuno è morto il procio tenendolo ad 1.4daily?
Di qualcuno l'ho letto (parlo di penryn -> 45 nm), quindi ocio a non tirare troppo la corda ;)
Effettivamente c'è da valutare due aspetti:
1- il processo produttivo: 45nm = transistor estremamente piccoli ed a quanto pare delicati
2- differenza vcore default col vcore che si tiene in daily. Ipotizzando un ottimistico (neanche tanto :D ) VID di un penryn di 1,150V, tenere la cpu a 1,4V significa darle 0,25V in più rispetto al suo default. In paragone alle passate cpu a 65nm è come tenere un conroe (es VID 1,35) a 1,6V...A voi le conclusioni :eek:
A che serve il voltaggio GTL? Cosa gestisce esattamente?
Da quel che ho capito io serve ad alti fsb per dare stabilità alle cpu multi core "filtrando" il rumore creato dall'fsb e dalla corrente elettrica dando così un segnale elettrico più pulito alla cpu:)
juza1971
01-05-2008, 18:38
3.8Ghz. Ora in full load sto sui 50°C. Ho cambiato case e sto testando la disposizione delle ventole. Tra l'altro mi sono scordato il NB overvoltato senza necessità.
vcore?
nidecker
01-05-2008, 18:50
Da quel che ho capito io serve ad alti fsb per dare stabilità alle cpu multi core "filtrando" il rumore creato dall'fsb e dalla corrente elettrica dando così un segnale elettrico più pulito alla cpu:)
Bravo, non potevi spiegarlo meglio :)
Bravo, non potevi spiegarlo meglio :)
Grazie:D
Annuncio che esco dal club dfi, ho venduto la mobo a hiwa in cambio di una asus commando
Stasera vado a casa sua a prenderla
DARIO-GT
01-05-2008, 19:04
Da quel che ho capito io serve ad alti fsb per dare stabilità alle cpu multi core "filtrando" il rumore creato dall'fsb e dalla corrente elettrica dando così un segnale elettrico più pulito alla cpu:)
interessante, quindi sarebbe meglio metterlo al max impostabile...
Effettivamente può essere, quando ho preso i 550 di fsb benchabili con l'E6550+P5K SE, avevo il GTL al max...mentre sulla DFI P965-S che non aveva tale settaggio mi fermava la cpu sui 530
interessante, quindi sarebbe meglio metterlo al max impostabile...
Effettivamente può essere, quando ho preso i 550 di fsb benchabili con l'E6550+P5K SE, avevo il GTL al max...mentre sulla DFI P965-S che non aveva tale settaggio mi fermava la cpu sui 530
Io gtl ho sempre tenuto 1,45 mi pare
Cobain, sapevo che i GTL andassero a lavorare su ben altri parametri...Dove hai letto sta cosa che il GTL va a modificare proporzionalmente il vcore? :confused:
Di qualcuno l'ho letto (parlo di penryn -> 45 nm), quindi ocio a non tirare troppo la corda ;)
Effettivamente c'è da valutare due aspetti:
1- il processo produttivo: 45nm = transistor estremamente piccoli ed a quanto pare delicati
2- differenza vcore default col vcore che si tiene in daily. Ipotizzando un ottimistico (neanche tanto :D ) VID di un penryn di 1,150V, tenere la cpu a 1,4V significa darle 0,25V in più rispetto al suo default. In paragone alle passate cpu a 65nm è come tenere un conroe (es VID 1,35) a 1,6V...A voi le conclusioni :eek:
non mi riferivo al function gtl nella funzione in se, intendovo quei 0.67 al gtl ,veramente è pura intuizione, mi son sbagliato?
ma non puo nn essere cosi perche i settaggi sono uguali pure ai due core, se ricordo bene in oltre è espress indicato che sono vid ,un sistema del genere nella gestione dei vid è necessaria spece sui quad dato che non tutti e 4 icore potrebbesalire stabili allo stesso voltaggio e ben puo verificarsi che qualcuno salga anche con overvolt inferiore rispetto ai restanti core.
DARIO-GT
01-05-2008, 19:59
Io gtl ho sempre tenuto 1,45 mi pare
Io mi riferisco al settaggio GTL 0.63x :confused:
vcore?
1,24. Ma magari basta meno. Devo ancora testare per bene.
juza1971
01-05-2008, 20:42
1,24. Ma magari basta meno. Devo ancora testare per bene.
1,24 rilevato da bios? o da cpu-z?
perche' nel primo caso il vcore del mio procio rilevato da bios e' 1,23.Cosi' tanta discrepanza nella corretta rilevazione del vcore tra bios e sw?
Mi pare che sia il bios che SG rilevino 1.26 che poi droppa a 1.24 sotto carico. Il mio problema è che a volte il PC mi parte con un vcore inferiore, 1.16, costringendomi a un riavvio del sistema perché così è insufficiente all'overclock.
questa scheda madre supporta ddr2 a 1066 ?
questa scheda madre supporta ddr2 a 1066 ?
Yes;)
Soulman84
01-05-2008, 22:13
ho leggermene migliorato il raffreddamento del pc:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501231313_temp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501231313_temp.JPG)
:sofico:
vedo che hai la cpu ad 1.44v la tua è una 65nanometri oopure un 45nanometri?
pensi che sia troppo un 1.40/41 in daily per un e8200?
Soulman84
01-05-2008, 23:07
vedo che hai la cpu ad 1.44v la tua è una 65nanometri oopure un 45nanometri?
pensi che sia troppo un 1.40/41 in daily per un e8200?
basta leggere la mia firma..cmq 1,40v ad aria x un e8xxx è un pò tantino imho..
Raga, non trovate strano che delle RAM che mi tengono tranquille i 480Mhz con timings 4-4-4-12 non vogliano salire oltre i 560 e rotti? Sbaglio io qualcosa nei settaggi forse?
juza1971
01-05-2008, 23:14
vedo che hai la cpu ad 1.44v la tua è una 65nanometri oopure un 45nanometri?
pensi che sia troppo un 1.40/41 in daily per un e8200?
credo che il limite max sia indicabile in 1,38-1,40. Poi se le temp. sono accettabili ben venga.
Ma lascia che ti dica che gia' di suo hai una gran bella Cpu..tirargli ancora il collo significherebbe un progressivo e graduale decadimento delle prestazioni.;)
Poi ognuno fa quel che vuole.;)
Che ram mi consigliate per questa mobo?
Kit da 2x1gb x ovk. escluse le crucial che non le hanno dove faccio l' ordine!
Store dove scegliere le ram sono dr@ko, tecnoc, ekey:D
io pensavo a delle
KINGSTON HyperX DDR2 PC2-8500 2GB KHX8500D2K2/2G
dato che il kit da 1gb e consigliato proprio da dfi..
nidecker
01-05-2008, 23:47
Che ram mi consigliate per questa mobo?
Kit da 2x1gb x ovk. escluse le crucial che non le hanno dove faccio l' ordine!
Store dove scegliere le ram sono dr@ko, tecnoc, ekey:D
io pensavo a delle
KINGSTON HyperX DDR2 PC2-8500 2GB KHX8500D2K2/2G
dato che il kit da 1gb e consigliato proprio da dfi..
Non dare molto peso alla tabella delle ram consigliate...Questa main digerisce qualunque ram. Prendi quelle che più ti aggradano
phil anselmo
02-05-2008, 01:31
Non dare molto peso alla tabella delle ram consigliate...Questa main digerisce qualunque ram. Prendi quelle che più ti aggradano
quotùn!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.