PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

F1R3BL4D3
01-10-2008, 15:04
[OT]

Splendido avatar :D

[OT]

http://forum.ampletech.net/style_emoticons/default/rock.gif


:sofico:

TNOTB
01-10-2008, 16:29
http://img387.imageshack.us/img387/9310/metal8lb6.gif

chiuso [OT] :D

@ndrey
01-10-2008, 16:54
@ ingwye
Hai provato 4.5ghz?! quanto ti chiede di voltaggi su nb/ram e naturalmente su cpu?!
Un saluto @ tt :D

exploit
01-10-2008, 16:57
Una domandina veloce veloce;)

Stavo guardando le altezze di questo dissipatore che vorrei piazzarci sopra:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/si-128_se/product_cpu_cooler_si128se.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

e lo dovrei piazzare qui:
http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=lc20&area=usa

Ora, considerato che sotto la scheda madre vanno avvitati i relativi supporti, spessore scheda, altezza socket, processore e c@@i vari + ventola da 120, che dite, riesco a farci stare tutto??

E poi devo mettere la ventola a soffiare l'aria o aspirarla e spingerla via?? :mbe:

Mafio
01-10-2008, 16:58
@ ingwye
Hai provato 4.5ghz?! quanto ti chiede di voltaggi su nb/ram e naturalmente su cpu?!
Un saluto @ tt :D

ciao andrey...era un bel po' che non ti si vedeva da questa parti :D

exploit
01-10-2008, 17:01
Un saluto @ tt :D

Mi spieghi sta storia, ho qualche presentimento:D

@ndrey
01-10-2008, 17:09
ciao andrey...era un bel po' che non ti si vedeva da questa parti :D

non esiste solo oc :D

Mi spieghi sta storia, ho qualche presentimento:D

Baci e abbracci va meglio?! :asd:

F1R3BL4D3
01-10-2008, 17:12
Una domandina veloce veloce;)

Stavo guardando le altezze di questo dissipatore che vorrei piazzarci sopra:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/si-128_se/product_cpu_cooler_si128se.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

e lo dovrei piazzare qui:
http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=lc20&area=usa

Ora, considerato che sotto la scheda madre vanno avvitati i relativi supporti, spessore scheda, altezza socket, processore e c@@i vari + ventola da 120, che dite, riesco a farci stare tutto??

E poi devo mettere la ventola a soffiare l'aria o aspirarla e spingerla via?? :mbe:

Dovrebbero essere mezzo cm i distanziatori e un altro mezzo cm fra socket e PCB. Quindi fai un cm in più almeno. Ci dovrebbe stare ma poi non so quanto spazio ti rimanga fra ventola e paratia. Mi sa che ci vuole una soluzione ancora più bassa.

exploit
01-10-2008, 17:13
Dovrebbero essere mezzo cm i distanziatori e un altro mezzo cm fra socket e PCB. Quindi fai un cm in più almeno.

Morale, secondo te "se può far":D

ingwye
01-10-2008, 17:13
@ ingwye
Hai provato 4.5ghz?! quanto ti chiede di voltaggi su nb/ram e naturalmente su cpu?!
Un saluto @ tt :D

Ciao carissimo, non ho ancora provato purtroppo, ma posso dirti che tempo fà per pura curiosità lanciai Orthos per pochi minuti@4,5Ghz dandogli meno di 1.40 di Vcore, il resto dei Voltaggi non li ho toccati proprio, appena ho tempo mi metto d'impegno, ovviamente documenterò il tutto.
Ciao bello:)

nidecker
01-10-2008, 17:15
New beta bios 9/24
.zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/DK35D924.zip)
Major Reasons of Change:
Update Intel new micro code for support Intel Q9xxx CPUs.

non esiste solo oc :D


Eresia! :nonsifa:
































Hai ragione, esiste anche l'overvolt :Prrr:

ingwye
01-10-2008, 17:15
non esiste solo oc :D


Quoto;)

F1R3BL4D3
01-10-2008, 17:15
Morale, secondo te "se può far":D

:D ho aggiornato, leggi sopra.

Mafio
01-10-2008, 17:15
non esiste solo oc :D



Baci e abbracci va meglio?! :asd:

per quello però ci deve SEMPRE essere tempo. :D

@ndrey
01-10-2008, 17:22
Ciao carissimo, non ho ancora provato purtroppo, ma posso dirti che tempo fà per pura curiosità lanciai Orthos per pochi minuti@4,5Ghz dandogli meno di 1.40 di Vcore, il resto dei Voltaggi non li ho toccati proprio, appena ho tempo mi metto d'impegno, ovviamente documenterò il tutto.
Ciao bello:)

Attendiamo i test :)
Ps. Il tuo richiede veramente pochi volt x me sale da paura..

Eresia! :nonsifa:

Hai ragione, esiste anche l'overvolt :Prrr:

Infatti ho visto anche x la Blood ''D924''
Sarà il caso che lo tolgo dal mulo LOL :D

exploit
01-10-2008, 17:25
Ho trovato la soluzione al mio problema:D

http://www.ferramentaromero.it/images/U023795230.jpg

Ci dovrebbe stare così:D

F1R3BL4D3
01-10-2008, 17:26
Beh, ridendoci sopra: se fai un'apertura proprio in corrispondenza della ventola e poi ci metti una bella griglia in metallo (di quelle abbastanza fitte) potrebbe andare.

Certo, il case non costa poco...

darton
01-10-2008, 18:02
Quoto;)

Ciao Raf ecco la foto delle mie predilette che volevi vedere:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081001190459_resized_IMG_1552.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081001190459_resized_IMG_1552.jpg)

:D

ingwye
01-10-2008, 18:24
Attendiamo i test :)
Ps. Il tuo richiede veramente pochi volt x me sale da paura..


Grazie e.............:sperem:

ingwye
01-10-2008, 18:25
Ciao Raf ecco la foto delle mie predilette che volevi vedere:


Mille Grazie Dario son bellissime;)

@ndrey
01-10-2008, 18:50
Flashato la nuova beta vedo come va :O

@ nidecker
Il primo metodo x flashare da usb su certi chiavi non va e cmq molto piu lungo e 1 file manca nel link.
Secondo è cortissimo è garantito @ 100% ;)

darton
01-10-2008, 18:55
Flashato la nuova beta vedo come va :O

@ nidecker
Il primo metodo x flashare da usb su certi chiavi non va e cmq molto piu lungo e 1 file manca nel link.
Secondo è cortissimo è garantito @ 100% ;)

Quoto ho usato anch'io il secondo metodo

@ndrey
01-10-2008, 18:56
OT
@ ingwye
Ho visto che hai il taskmanager modato :D mi passi il file .exe sVista chiede :D
Fine OT

Cobain
01-10-2008, 18:57
Ciao Raf ecco la foto delle mie predilette che volevi vedere:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081001190459_resized_IMG_1552.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081001190459_resized_IMG_1552.jpg)

:D

belle ram ma sono le superoverclocking? raffe perche hai volute vederle? hai pensato di comprarle?


@dario accidenti con tuttà onesta pensavo che li facesse i 4200mhz :D

Cobain
01-10-2008, 18:59
mi è tornata la p35 da drako volevo venderla ma ci ho pensato sopra se trovo un cpu socket 775 da mulo ci aggiorno il muletto...

Cobain
01-10-2008, 19:01
Quoto ho usato anch'io il secondo metodo

scommetto il programmino dell'hp pero cmq ti devi procurare l'immaggine del dos a finale son sempre procedura che un rompono :p

darton
01-10-2008, 19:14
belle ram ma sono le superoverclocking? raffe perche hai volute vederle? hai pensato di comprarle?


@dario accidenti con tuttà onesta pensavo che li facesse i 4200mhz :D

France' mi dispiace io le prove che avevo fatto su P35 e che hai visto mi andavano bene con quel voltaggio...
Puoi provarla con P35 che ti e' arrivata?
Cmq non e' una super cpu ma il DU a 4000 lo puoi tenere :)

P.S.: non sono le superoverclocking, le dual spec pc6400 - pc8000

scommetto il programmino dell'hp pero cmq ti devi procurare l'immaggine del dos a finale son sempre procedura che un rompono :p

Si infatti procedure che rompono i co... pero' e' molto piu' veloce nel flash rispetto ad un floppy... ;)

exploit
01-10-2008, 19:26
Una domandina veloce veloce

Stavo guardando le altezze di questo dissipatore che vorrei piazzarci sopra:
http://www.thermalright.com/new_a_pa...50aHVzaWFzdA==

e lo dovrei piazzare qui:
http://www.silverstonetek.com/produc...=lc20&area=usa

Ora, considerato che sotto la scheda madre vanno avvitati i relativi supporti, spessore scheda, altezza socket, processore e c@@i vari + ventola da 120, che dite, riesco a farci stare tutto??

E poi devo mettere la ventola a soffiare l'aria o aspirarla e spingerla via??

Soffio o aspiro??

F1R3BL4D3
01-10-2008, 19:39
Soffio o aspiro??

Soffia!

Ce l'ho anche io quel dissi.

ingwye
01-10-2008, 19:41
OT
@ ingwye
Ho visto che hai il taskmanager modato :D mi passi il file .exe sVista chiede :D
Fine OT
Hai pvt;)
belle ram ma sono le superoverclocking? raffe perche hai volute vederle? hai pensato di comprarle?
@dario accidenti con tuttà onesta pensavo che li facesse i 4200mhz :D
Non devo comprarle francè, riguardo al cpu di dario io ne sarei molto contento del DU che hai;)

Niggo
01-10-2008, 20:07
Ragazzi sono in panico totale. Dopo mesi di servizio impeccabile oggi vado ad accendere il pc in firma come al solito e il boot mi si fermava alla riga del conteggio della memoria, subito dopo quella della frequenza del processore. Ho riavviato decine di volte, tolto la corrente e riavviato, ma nulla. Preso dalla disperazione ho fatto un cmos clear spostando il jumper come suggerito nel primo topic, al riavvio pero' mi si ferma al logo della dark e basta. Provato sia con le ballistix che con le geil e testate le ballistix su un altro pc: tutte funzionanti! Una sola volta mi e' capitato che a video mi dicesse che il classico cmos checksum error, load deafult value, ma si e' fermato li, non prendeva input da tastiera. Qualcuno ha idea di quello che posso fare? Mi si e' rotta la mobo? C'e' un modo per vedere quello che sta facendo sotto quel logo maledetto della dark a default che non mi fa vedere nulla? Grazie :(

ingwye
01-10-2008, 20:10
C'e' un modo per vedere quello che sta facendo sotto quel logo maledetto della dark a default che non mi fa vedere nulla? Grazie :(

Il logo puoi disabilitarlo da bios, hai provato a togliere il cavo dell'ali prima del ClearCmos?
Solitamente "cmos checksum error" è la pila del BIOS scarica

@ndrey
01-10-2008, 20:44
Fatto una prova veloce :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081001214042_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081001214042_1.jpg)

devo ancora capire quanto voltaggio vuole..

exploit
01-10-2008, 20:45
Dubbio atroce:lamer:

Devo montarci la scheda video e mi chiedono questi requisiti:

- Requires a PCI Express 2.0 compliant motherboard
- Minimum 550W system power supply with one 6-pin and one 8-pin PCI Express supplementary power connectors

Cavolo, non mi sembra che supporti il 2.0.

E che cavolo di Ali ha bisogno sta spugna?:uh:

Sarebbe una 280:O

F1R3BL4D3
01-10-2008, 20:49
Il PCI-E è retrocompatibile. Quindi dovrebbe funzionare che sia 1.0 o 2.0.

ingwye
01-10-2008, 20:52
Fatto una prova veloce :D
devo ancora capire quanto voltaggio vuole..

Domani faccio una prova veloce anch'io, ti aggiorno;)
Mi dici i vari voltaggi NB - CpuVtt etc...etc.... utilizzati?
Grazie

exploit
01-10-2008, 20:53
Il PCI-E è retrocompatibile. Quindi dovrebbe funzionare che sia 1.0 o 2.0.

Ahh bene bene;)

Che cavovo di alimentatore ci metto? mi sa che ci vuole un 1000:doh:

Ho sempre preso Enermax, può andare bene??

F1R3BL4D3
01-10-2008, 20:55
Ahh bene bene;)

Che cavovo di alimentatore ci metto? mi sa che ci vuole un 1000:doh:

Ho sempre preso Enermax, può andare bene??

Ma va! I 1000W son sprecati, così come i 900W e gli 800W!

:D quale Enermax hai preso? Ce ne sono un pò di modelli!

I consumi:

* scheda madre XFX nForce 790i Ultra SLI (chipset NVIDIA nForce 790i Ultra SLI, Socket 775 LGA);
* processore Intel Core 2 Extreme QX9650: clock 3GHz, bus quad pumped 1.333 MHz, architettura quad core, 12 Mbytes cache L2;
* memoria Crucial DDR3-1333 (7-7-7-20 2T);
* alimentatore Enermax Galaxy 1000w;
* driver NVIDIA Forceware 177.34;
* sistema operativo Windows Vista Ultimate 32bit.


http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2014/power.png

exploit
01-10-2008, 20:57
E un po datato a dir la verità, mi sembra sia un 400

@ndrey
01-10-2008, 20:58
Domani faccio una prova veloce anch'io, ti aggiorno;)
Mi dici i vari voltaggi NB - CpuVtt etc...etc.... utilizzati?
Grazie

Ho buttato a caso.., non so quanto ne serve veramente.. Cmq su nb 1.4v vtt 1.3v e ram (tutto fast ect) se non sbaglio 1.95v il rest a def
Buon oc :D e io scapo al cinema :O :D

ingwye
01-10-2008, 20:59
Ho buttato a caso.., non so quanto ne serve veramente.. Cmq su nb 1.4v vtt 1.3v e ram (tutto fast ect) se non sbaglio 1.95v il rest a def
Buon oc :D e io scapo al cinema :O :D

Grazie Buon Film:p

F1R3BL4D3
01-10-2008, 20:59
E un po datato a dir la verità, mi sembra sia un 400

400W ancora ancora! Anzi sarebbe meglio forse provvedere a cambiarlo! Ma di certo non con un 1000W! Per stare larghi un 700W/800W ti durano ancora un bel pò e già sei largo.

exploit
01-10-2008, 21:00
Ma va! I 1000W son sprecati, così come i 900W e gli 800W!

:D quale Enermax hai preso? Ce ne sono un pò di modelli!

I consumi:

* scheda madre XFX nForce 790i Ultra SLI (chipset NVIDIA nForce 790i Ultra SLI, Socket 775 LGA);
* processore Intel Core 2 Extreme QX9650: clock 3GHz, bus quad pumped 1.333 MHz, architettura quad core, 12 Mbytes cache L2;
* memoria Crucial DDR3-1333 (7-7-7-20 2T);
* alimentatore Enermax Galaxy 1000w;
* driver NVIDIA Forceware 177.34;
* sistema operativo Windows Vista Ultimate 32bit.


http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2014/power.png

Sei un Grande:D

Ci vuole un 650W:D , e il prezzo è giusto

@ndrey
01-10-2008, 21:00
Potrebbe andare benissimo anche un 500w, ma piu che altro conta amperaggio su 12v :O

exploit
02-10-2008, 19:27
Levatemi una curiosità:mbe:

Dal bios si possono regolare la velocità delle ventole, o si può solo monitorarle:confused:

ingwye
02-10-2008, 19:31
Levatemi una curiosità:mbe:

Dal bios si possono regolare la velocità delle ventole, o si può solo monitorarle:confused:

monitorarle.

omega726
02-10-2008, 19:44
Scusate ragazzi, in questo momento sto cercando il massimo fsb che posso raggiungere....
Adesso sono a 475Mhz (è un quad)...
Ma come faccio a sapere se è stabile?
Basta il solito prime o devo far girare qualcosa di diverso?

Mafio
02-10-2008, 20:14
Scusate ragazzi, in questo momento sto cercando il massimo fsb che posso raggiungere....
Adesso sono a 475Mhz (è un quad)...
Ma come faccio a sapere se è stabile?
Basta il solito prime o devo far girare qualcosa di diverso?

prime va bene

omega726
02-10-2008, 21:34
prime va bene

Vabbuò...sembrava stabile a 475 con il molti basso e le ram rilassate...
Appena ho alzato il molti e riportato la cpu a 3400Mhz...ho dovuto fare un clear cmos...
DIte che devo alzare il CPU VTT?
Dato che io cerco il massimo in daily, dite che è pericoloso tenerlo a 1.381?
E il cpu PLL esattamente cosa fa?
Non voglio portare il procio oltre i 3,4 perchè richiede troppi volt (anche se con le temp sarei comunque ok)
però il bus voglio alzarlo di più...e mie ddrII a 1000Mhz stanno stabili a 1200 ma se non alzo il bus devo tenerle a 1067 o giù di li....
Voglio aumentare sta maledetta banda...

phil anselmo
03-10-2008, 00:06
Dato che io cerco il massimo in daily, dite che è pericoloso tenerlo a 1.381?
E il cpu PLL esattamente cosa fa?
Non voglio portare il procio oltre i 3,4 perchè richiede troppi volt (anche se con le temp sarei comunque ok)


non fare queste domande qui su, qui il voltaggio minimo in daily è 1.35V! :asd: :Prrr:
e poi che ci fa? male che va ne compri un altro! :fagiano:

Mr.Evil
03-10-2008, 09:32
D818 aggiudicato allora :D

grazie ;) ...

riesco a scrivere soltanto ora :rolleyes:

l'update devo dire che è andato a buon fine, il resto purtroppo no :(

dopo il flash, imposto i soliti parameri e avvio, solo che già al caricamento di Win mi da una BSOD :mad: ... torno nel BIOS metto tutto a default e parte senza problemi ...

dopo un po' di prove questa è la situazione attuale, per essere stabile ho dovuto aumentare il vcore di uno step e anche per gli altri voltaggi (VTT e NB) non se ne parla di poter abbassare qualcosa :muro:

adesso visto che la maggior parte di voi ha potuto ridurre i vari voltaggi, sono sfi*ato io, oppure ho sbagliato qualcosa :confused: ... qualcuno mi può aiutare :stordita:

per adesso stò così (la configurazione è quella in firma)

CPU Clock Ratio 8X
CPU Clock 500
DRAM Speed 333/666
CPU VID +125.0mV (1.312V) prima ero stabile a 1,296 (+112,5mV)
NB Core 1,41V
CPU VTT 1,200V

omega726
03-10-2008, 10:08
non fare queste domande qui su, qui il voltaggio minimo in daily è 1.35V! :asd: :Prrr:
e poi che ci fa? male che va ne compri un altro! :fagiano:

Si ma io parlo del VTT mica della cpu...
La cpu sta già a 1,408v...causa vdroop a dire il vero perchè i 3,4Ghz alla fine li terrebbe tranquillo a 1,36....
Siccome lo step successivo nel VTT è 1,38 volevo capire se va bene usarlo per il daily oppure è troppo...

Mr.Evil
03-10-2008, 20:07
riesco a scrivere soltanto ora :rolleyes:

l'update devo dire che è andato a buon fine, il resto purtroppo no :(

dopo il flash, imposto i soliti parameri e avvio, solo che già al caricamento di Win mi da una BSOD :mad: ... torno nel BIOS metto tutto a default e parte senza problemi ...

dopo un po' di prove questa è la situazione attuale, per essere stabile ho dovuto aumentare il vcore di uno step e anche per gli altri voltaggi (VTT e NB) non se ne parla di poter abbassare qualcosa :muro:

adesso visto che la maggior parte di voi ha potuto ridurre i vari voltaggi, sono sfi*ato io, oppure ho sbagliato qualcosa :confused: ... qualcuno mi può aiutare :stordita:

per adesso stò così (la configurazione è quella in firma)

CPU Clock Ratio 8X
CPU Clock 500
DRAM Speed 333/666
CPU VID +125.0mV (1.312V) prima ero stabile a 1,296 (+112,5mV)
NB Core 1,41V
CPU VTT 1,200V

nessuno che può dirmi qualcosa :stordita:

gaspanic666
04-10-2008, 10:44
ho aggiornato il bios e ovviamente ho tutto a default ora...

qualcuno ha qualche link delle impostazioni ottimali x il bios?

cosa disabilitare?

p.s. ma la modalità ahci a cosa serve?
p.s.s ho guardato nelle prime pagine ma non ho trovato nulla sull'ottimizzazione del bios..

darton
04-10-2008, 16:28
ho aggiornato il bios e ovviamente ho tutto a default ora...

qualcuno ha qualche link delle impostazioni ottimali x il bios?

cosa disabilitare?

p.s. ma la modalità ahci a cosa serve?
p.s.s ho guardato nelle prime pagine ma non ho trovato nulla sull'ottimizzazione del bios..

Guarda intanto questa guida mi sembra ottima:
http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/3203-dfi-bios-guide-intel-chipset-based-motherboards.html#post12434

L'ahci abilita funzionalita' avanzate, come il NCQ Native Command Queuing
Da wikipedia:

Tecnologie SATA

NCQ: Native Command Queuing

Recentemente nei dischi SATA è stata implementata una tecnologia ereditata dai dischi SCSI: l'NCQ:

Ogni disco invia una richiesta tramite la CPU e, se il dato non è presente in una delle cache, le testine del disco rigido si posizionano in modo da potere iniziare la lettura dei dati. Se occorre accedere a una serie di dati non sequenziali distribuiti in varie zone del disco, le testine dovranno saltare da un cilindro all'altro, avanti e indietro.

Per esempio, se la sequenza di accesso è 1, 4, 3, 5, 2, 6, 7 (immaginando che la sequenza numerica corrisponda all'angolo di rotazione), si perderanno parecchi cicli di rotazione prima che le testine abbiano visitato tutti i blocchi di dati. Con l'NCQ, il disco rigido crea una coda delle richieste di accesso, quindi le riordina (ne cambia la sequenza) per ridurre al minimo il numero di rotazioni e il tragitto delle testine in modo da eseguire tutti gli accessi nel più breve tempo possibile.

La rotazione dei piatti e il posizionamento sulla traccia (seek) sono i due criteri per ottimizzare l'esecuzione dei comandi in coda, così da compiere il tragitto più breve per visitare tutti i blocchi di dati che la coda di comandi prevede di leggere e scrivere. Questo meccanismo di accodamento e riordino è paragonabile all'ottimizzazione delle consegne da parte di un postino che debba consegnare centinaia di lettere in diverse zone di una città; anziché esaminare una consegna per volta in sequenza e saltare continuamente da un capo all'altro della città, il postino stabilisce un percorso che richiede il tempo minore per eseguire tutte le consegne. Per utilizzare al meglio l'NCQ occorre che le applicazioni stabiliscano code di comandi, cosa che non succede se è in esecuzione una singola applicazione che attende la risposta a una richiesta di dati prima di inviare la richiesta successiva.

Di recente sono stati introdotti Hard Disk SATA 2 con un'interfaccia in grado di trasmettere fino a 3 Gigabit/s.

omega726
04-10-2008, 18:22
Allora, per ora sono arrivato qui....
Mi date una vostra opinione riguardo temperature e voltaggi?(troppo alte,basse...voltaggio eccessivo ecc...)
Ricordo a tutti che queste impostazioni verranno usate in daily....

Full load
http://img159.imageshack.us/img159/3638/stressdo1.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=stressdo1.jpg)

Idle...
http://img159.imageshack.us/img159/7986/idlehm7.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=idlehm7.jpg)

Grazie...

daetan
04-10-2008, 19:07
Allora, per ora sono arrivato qui....
Mi date una vostra opinione riguardo temperature e voltaggi?(troppo alte,basse...voltaggio eccessivo ecc...)
Ricordo a tutti che queste impostazioni verranno usate in daily....

Full load
http://img159.imageshack.us/img159/3638/stressdo1.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=stressdo1.jpg)

Idle...
http://img159.imageshack.us/img159/7986/idlehm7.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=idlehm7.jpg)

Grazie...

Le temperature sono ottime forse il voltaggio è un po troppo per stare a 3.5Ghz:stordita:

omega726
04-10-2008, 22:27
Le temperature sono ottime forse il voltaggio è un po troppo per stare a 3.5Ghz:stordita:

Purtroppo è così...a 3,4 rimane stabile a 1,4 (che diventano 1,36 con vdroop) mentre da li in poi richiede un sacco di corrente in più...

daetan
05-10-2008, 10:21
Purtroppo è così...a 3,4 rimane stabile a 1,4 (che diventano 1,36 con vdroop) mentre da li in poi richiede un sacco di corrente in più...

Secondo me allora meglio a 3.4Ghz a 1.4 in daily

omega726
05-10-2008, 16:04
Secondo me allora meglio a 3.4Ghz a 1.4 in daily

Infatti sono già tornato indietro (quella roba nuova di salvare i profili nel bios e richiamarli quando vuoi è troppo comoda)
Però non ho ancora capito quale sia esattamente il voltaggio da alzare per conferire maggiore stabilità al bus....qualcuno mi aiuta?

Massy84
05-10-2008, 21:36
ragazzi anche se ho la Blood Iron (ma alla fine è molto simile), domanda: secondo voi alzare il VTT (ora non l'ho toccato è a 1.1v) può aiutarmi a prendere 3900MHz @ 1.232v?

darton
05-10-2008, 21:40
ragazzi anche se ho la Blood Iron (ma alla fine è molto simile), domanda: secondo voi alzare il VTT (ora non l'ho toccato è a 1.1v) può aiutarmi a prendere 3900MHz @ 1.232v?

Toccalo pure senza dubbi altrimenti non vai molto avanti :D
Anche fino a 1.20 e qualche step in piu' al limite... :) Cosi' facendo stabilizzi il voltaggio dell'fsb

Mafio
05-10-2008, 21:42
secondo me non serve a niente alzarlo per solo 450 di fsb, ad ogni modo tentar non nuoce. :)

ingwye
06-10-2008, 06:57
ragazzi anche se ho la Blood Iron (ma alla fine è molto simile), domanda: secondo voi alzare il VTT (ora non l'ho toccato è a 1.1v) può aiutarmi a prendere 3900MHz @ 1.232v?
Considera che io con il daily in firma con Fsb 500, il Vtt l'ho lasciato a default, spesso però va alzato sopratutto per stablizzare Fsb alti, come già detto da Darton:)
secondo me non serve a niente alzarlo per solo 450 di fsb, ad ogni modo tentar non nuoce. :)

:asd:

Cobain
06-10-2008, 08:58
Infatti sono già tornato indietro (quella roba nuova di salvare i profili nel bios e richiamarli quando vuoi è troppo comoda)
Però non ho ancora capito quale sia esattamente il voltaggio da alzare per conferire maggiore stabilità al bus....qualcuno mi aiuta?

vtt ma prova anche solo ad alzare i volts al generatore di clock

omega726
06-10-2008, 09:23
vtt ma prova anche solo ad alzare i volts al generatore di clock

Ok...
Considera che vorrei portare il bus a 486Mhz per poter abbassare di un punto il molti e avere comunque 3400Mhz...però attualmente (sono in ufficio e i voltaggi che uso non li ricordo) se imposto tale valore da bios devo fare un clear cmos perchè non parte più nulla....

nidecker
06-10-2008, 10:02
Ok...
Considera che vorrei portare il bus a 486Mhz per poter abbassare di un punto il molti e avere comunque 3400Mhz...però attualmente (sono in ufficio e i voltaggi che uso non li ricordo) se imposto tale valore da bios devo fare un clear cmos perchè non parte più nulla....

Ci sono 4 core che t'implorano di dargli vtt :)
E comunque 486 su un quad è molto buono

Cobain
06-10-2008, 10:15
raga qualcuno cortesemente potrebbe tradurmi questa frase?
Dear Sir:

OCing or running the board out of spec is not something we can help you with I'm afraid. If you are interested in such functions I would suggest doing some reading here: http://csd.dficlub.org/forum/index.php, or perhaps here: http://www.xtremesystems.org/forums/index.php.



ho capito il senso , che dovrei chiedere nel forum....
avevo chiesto come far andare le mie crucial rock solid a 1200mhz

Saich70
06-10-2008, 10:19
raga qualcuno cortesemente potrebbe tradurmi questa frase?
Dear Sir:

OCing or running the board out of spec is not something we can help you with I'm afraid. If you are interested in such functions I would suggest doing some reading here: http://csd.dficlub.org/forum/index.php, or perhaps here: http://www.xtremesystems.org/forums/index.php.



ho capito il senso , che dovrei chiedere nel forum....
avevo chiesto come far andare le mie crucial rock solid a 1200mhz

Cioè le tue crucial non reggono i 1200 con 2.2vdimm a 5-5-5-18?

Cobain
06-10-2008, 10:21
Cioè le tue crucial non reggono i 1200 con 2.2vdimm a 5-5-5-18?

1122 rock solid si, ma le ram dovrebbero invece essere rock solid pure a 1200mhz deve essere una combinazione di skew probabilmente...solo che sto da due giorni a provare credevo che me la dicessero loro ahah oppure magari è il bios attuale che non permette alle crucial di spingersi...
ho visto che un word records superpi con una dfi p45 aveva le crucial con strap 1:1 forse vanno solo in sincrono boo...cmq ci riproverò :)

Saich70
06-10-2008, 10:27
1122 rock solid si, ma le ram dovrebbero invece essere rock solid pure a 1200mhz deve essere una combinazione di skew probabilmente

E' possibile, forse dipende anche da ram più o meno furtunelle, stamani ho provato la febbre al mio sistema (PC2) e sono arrivato a 4gigi con 1,26vcore, ram a 580 con 2.2vdimm a 5-5-5-15 rock solid, ho toccato solo voltaggi e latenze, poi mi sono fermato per fare un superPI da 1 mega che ho chiuso in 11.7xx, ma potevo andare avanti, solo che devo capire ancora bene sti settaggi di skew :muro:
Hai un link dove si può leggere qualcosa? :stordita:

Cobain
06-10-2008, 10:34
E' possibile, forse dipende anche da ram più o meno furtunelle, stamani ho provato la febbre al mio sistema (PC2) e sono arrivato a 4gigi con 1,26vcore, ram a 580 con 2.2vdimm a 5-5-5-15 rock solid, ho toccato solo voltaggi e latenze, poi mi sono fermato per fare un superPI da 1 mega che ho chiuso in 11.7xx, ma potevo andare avanti, solo che devo capire ancora bene sti settaggi di skew :muro:
Hai un link dove si può leggere qualcosa? :stordita:

wa 580 ma rock solid?testato con prime 95? ....va a finire che ti seguiro con le crucial red perche avendo avuto la possibilità di provare i 2*2 gb vedo che vista è molto piu reattivo se riuscissi pure a portare le mie crucial a 1200mhz non credo che sarebbe reattivo come se montassi un kit 2*2gb diciamo che ora è una questione di principio .cmq quanto alle ram erono le ram di dinamite secondo lui superavono i 1200mhz a 2.26v insomma dovrebbero essere culate le ram :) sebbene io non abbia provato voltaggi superiori.....
gli skew sono uno palla anche perche sono empirici a le possibili combinazioni son veramente parecchi e cambiano anche da divisore a divisore

no mi spiace non ho links per gli skews in genere son puramente empirici dovrebbero aggirarsi a 002 - 551- 441- per il divisore 5:6 ma ho provato pure oppure 131 141 per gli altri divisori...

omega726
06-10-2008, 10:40
Ci sono 4 core che t'implorano di dargli vtt :)
E comunque 486 su un quad è molto buono

Adesso il VTT lo sto tenendo a 1,345 prendendo ispirazione dalla tua guida in prima pagina....dici che tenerlo più alto può essere in qualche modo eccessivo\pericoloso?

Saich70
06-10-2008, 12:55
wa 580 ma rock solid?testato con prime 95? ....va a finire che ti seguiro con le crucial red perche avendo avuto la possibilità di provare i 2*2 gb vedo che vista è molto piu reattivo se riuscissi pure a portare le mie crucial a 1200mhz non credo che sarebbe reattivo come se montassi un kit 2*2gb diciamo che ora è una questione di principio .cmq quanto alle ram erono le ram di dinamite secondo lui superavono i 1200mhz a 2.26v insomma dovrebbero essere culate le ram :) sebbene io non abbia provato voltaggi superiori.....
gli skew sono uno palla anche perche sono empirici a le possibili combinazioni son veramente parecchi e cambiano anche da divisore a divisore

no mi spiace non ho links per gli skews in genere son puramente empirici dovrebbero aggirarsi a 002 - 551- 441- per il divisore 5:6 ma ho provato pure oppure 131 141 per gli altri divisori...


Ma io stò parlando delle 2*1gb, quelle del PC2 in firma :D

Cobain
06-10-2008, 13:54
Ma io stò parlando delle 2*1gb, quelle del PC2 in firma :D

si avevo capito che parlavi del kit 2x1gb

Saich70
06-10-2008, 14:03
si avevo capito che parlavi del kit 2x1gb

Se non mi sbaglio i kit duble side con clips non dovrebbero avere grossi problemi ad arrivare a 1200 RS, anche con voltaggi entro le specifiche, o perlomeno il mio kit ci arrivava con la X48 e pure con la ICFX 3200, non so che dirti, gli screen di dinamite ce li hai? o perlomeno te li ha postati?
Comunque già il fatto che arrivo a 1160 con 2.2Vdimm e 5-5-5-15 di latenza, mi dice che rispetto al tuo kit forse il mio è un pò più performante, anche su queste ram probabile che il fattore c@@o conti parecchio,
Quando le ho prese io il venditore mi ha postato uno screen a 667 con 2.4 (o roba del genere) di Vdimm :eekk:
Non ci riprovo perchè mi scoccerebbe friggerle, chi le ritrova poi stè bombe di ram....:(

Comunque questo è lo screen di nicola papa che mi ha venduto le ram:

http://img291.imageshack.us/img291/8563/20080319102414200802040jw8.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=20080319102414200802040jw8.jpg)http://img291.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Cobain
06-10-2008, 14:55
Se non mi sbaglio i kit duble side con clips non dovrebbero avere grossi problemi ad arrivare a 1200 RS, anche con voltaggi entro le specifiche, o perlomeno il mio kit ci arrivava con la X48 e pure con la ICFX 3200, non so che dirti, gli screen di dinamite ce li hai? o perlomeno te li ha postati?
Comunque già il fatto che arrivo a 1160 con 2.2Vdimm e 5-5-5-15 di latenza, mi dice che rispetto al tuo kit forse il mio è un pò più performante, anche su queste ram probabile che il fattore c@@o conti parecchio,
Quando le ho prese io il venditore mi ha postato uno screen a 667 con 2.4 (o roba del genere) di Vdimm :eekk:
Non ci riprovo perchè mi scoccerebbe friggerle, chi le ritrova poi stè bombe di ram....:(

Comunque questo è lo screen di nicola papa che mi ha venduto le ram:

http://img291.imageshack.us/img291/8563/20080319102414200802040jw8.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=20080319102414200802040jw8.jpg)http://img291.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

veramente sono andato a fiducia non mi ha dato alcun screen :D in effetti pure a me sembrava strano avevo un paio di crucial culate che andavono a 1200 con vdimm a default lo stesso banch che tiene pure Ingwye.IN effetti alla freqeunza dove arrivono sembra che vadano anche con vdimm a default.Boo ci devo lavorare ancora ma che skew usi sulla p35 e che divisore?l'unica cosa che non ho provato sono gli skew in auto dovrò riprovare....li tieni in auto gli skew sulla p35?

Saich70
06-10-2008, 15:22
veramente sono andato a fiducia non mi ha dato alcun screen :D in effetti pure a me sembrava strano avevo un paio di crucial culate che andavono a 1200 con vdimm a default lo stesso banch che tiene pure Ingwye.IN effetti alla freqeunza dove arrivono sembra che vadano anche con vdimm a default.Boo ci devo lavorare ancora ma che skew usi sulla p35 e che divisore?l'unica cosa che non ho provato sono gli skew in auto dovrò riprovare....li tieni in auto gli skew sulla p35?

Tutto a default, alzo solo i voltaggi e modifico i timing.
I 580 con divisore 5:6

Mr.Evil
06-10-2008, 17:30
D818 aggiudicato allora :D

grazie ;) ...

riesco a scrivere soltanto ora :rolleyes:

l'update devo dire che è andato a buon fine, il resto purtroppo no :(

dopo il flash, imposto i soliti parameri e avvio, solo che già al caricamento di Win mi da una BSOD :mad: ... torno nel BIOS metto tutto a default e parte senza problemi ...

dopo un po' di prove questa è la situazione attuale, per essere stabile ho dovuto aumentare il vcore di uno step e anche per gli altri voltaggi (VTT e NB) non se ne parla di poter abbassare qualcosa :muro:

adesso visto che la maggior parte di voi ha potuto ridurre i vari voltaggi, sono sfi*ato io, oppure ho sbagliato qualcosa :confused: ... qualcuno mi può aiutare :stordita:

per adesso stò così (la configurazione è quella in firma)

CPU Clock Ratio 8X
CPU Clock 500
DRAM Speed 333/666
CPU VID +125.0mV (1.312V) prima ero stabile a 1,296 (+112,5mV)
NB Core 1,41V
CPU VTT 1,200V

UP :(

cosa pensate della mia situazione :help: ...

Saich70
06-10-2008, 17:38
Penso che con 500 di fsb dovresti aumentare anche il vtt core voltage, e di conseguenza agire anche sui GTL, ma magari c'è chi è più ferrato di me in materia :)
Freq ram e voltaggio?
Credo che i voltaggi del NB a fsb altini devono essere aumentati per forza maggiore.

Mr.Evil
06-10-2008, 17:58
Penso che con 500 di fsb dovresti aumentare anche il vtt core voltage, e di conseguenza agire anche sui GTL, ma magari c'è chi è più ferrato di me in materia :)
Freq ram e voltaggio?
Credo che i voltaggi del NB a fsb altini devono essere aumentati per forza maggiore.

forse mi son spiegato male :rolleyes: ... con i vari parametri riportati in precedenza (quelli nel quote) sono stabile ...

più che altro mi aveveno consigliato il nuovo BIOS per il fatto che permetteva di limare qualcosina nei vari voltaggi, solo che per me non è stato così, anzi :( ... e quindi vorrei chiarire un po' il "problema", capire se ho sbagliato qualcosa nei vari settaggi ed eventualmente provare a migliorare la situazione :)


riquardo le RAM, non penso siano loro il problema, in quanto la "nuova" stabilità l'ho raggiunta alzando il vcore ...

Joker80
09-10-2008, 09:48
UP :(

cosa pensate della mia situazione :help: ...

Hai per caso disabilitato l' eist e il c1? Se si prova a riabilitarli e scendere con il v.core a quanto stavi prima.

phil anselmo
09-10-2008, 11:55
forse mi son spiegato male :rolleyes: ... con i vari parametri riportati in precedenza (quelli nel quote) sono stabile ...

più che altro mi aveveno consigliato il nuovo BIOS per il fatto che permetteva di limare qualcosina nei vari voltaggi, solo che per me non è stato così, anzi :( ... e quindi vorrei chiarire un po' il "problema", capire se ho sbagliato qualcosa nei vari settaggi ed eventualmente provare a migliorare la situazione :)


riquardo le RAM, non penso siano loro il problema, in quanto la "nuova" stabilità l'ho raggiunta alzando il vcore ...

4giggi a 1.29v? complimentoni... al tuo wolfdale! :asd:

gaspanic666
09-10-2008, 11:57
io con quel voltaggio ci sto a 3.6 giggi

-.-

phil anselmo
09-10-2008, 13:16
io con quel voltaggio ci sto a 3.6 giggi

-.-

anch'io

Saich70
09-10-2008, 14:58
Prova in OC del mio sistema:

http://img147.imageshack.us/img147/7333/screenshootar4.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=screenshootar4.jpg)

Poevo fare qualcosina di meglio con le ram, per adesso mi sono voluto fermare ma ci proverò :D
Il procio è una bomba :asd:

phil anselmo
09-10-2008, 15:26
Prova in OC del mio sistema:

http://img147.imageshack.us/img147/7333/screenshootar4.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=screenshootar4.jpg)

Poevo fare qualcosina di meglio con le ram, per adesso mi sono voluto fermare ma ci proverò :D
Il procio è una bomba :asd:

posso farmi un attimo i caxxi tuoi? :ciapet:
ma perché non inverti le cpu? :D

darton
09-10-2008, 15:27
EDIT: sorry sbagliato 3d :p

Saich70
09-10-2008, 15:40
posso farmi un attimo i caxxi tuoi? :ciapet:
ma perché non inverti le cpu? :D

Perchè volevo testare questo mentre finisco il progetto dello stacker :D
Comunque pure l'E8400 va forte, ha un vid di 1.06, penso vada su benino anche lui.
Comunque sicuramente li invertirò :)

phil anselmo
09-10-2008, 15:43
Perchè volevo testare questo mentre finisco il progetto dello stacker :D
Comunque pure l'E8400 va forte, ha un vid di 1.06, penso vada su benino anche lui.
Comunque sicuramente li invertirò :)

:)

[edit]
VID 1.06v??? :confused:
se apri CoreTemp ti dice che hai quel VID?

http://img388.imageshack.us/img388/410/immaginenh7.png (http://imageshack.us)

fantastico! :sofico:

Saich70
09-10-2008, 15:50
:)

[edit]
VID 1.06v??? :confused:
se apri CoreTemp ti dice che hai quel VID?

http://img388.imageshack.us/img388/410/immaginenh7.png (http://imageshack.us)

fantastico! :sofico:

Si :cool:

F1R3BL4D3
09-10-2008, 15:52
:D occhio che quel VID al 90% è il VID MINIMO e non il VID MASSIMO (che è quello da considerare). Usate HWiNFO32 o Realtemp 2.70 per leggere i due VID.

Saich70
09-10-2008, 15:53
Tra le altre cose ha il solito vid dell'E8500 :sofico:

http://img221.imageshack.us/img221/3227/screenshot09ef1.jpg (http://imageshack.us)

Saich70
09-10-2008, 15:55
:D occhio che quel VID al 90% è il VID MINIMO e non il VID MASSIMO (che è quello da considerare). Usate HWiNFO32 o Realtemp 2.70 per leggere i due VID.

Hai ragione, comunque come vid massimo sull'E8500 ho 1,15, mi accontento,per l'E8400 appena posso vedo che vid massimo ha.

phil anselmo
09-10-2008, 16:05
:D occhio che quel VID al 90% è il VID MINIMO e non il VID MASSIMO (che è quello da considerare). Usate HWiNFO32 o Realtemp 2.70 per leggere i due VID.

non al 90 ma al 100% è il VIDmin, ma è bassissimo comunque! :D
non sapevo che ci fossero degli 8400 con VID così bassi, scusa ma che batch è? :confused:

Saich70
09-10-2008, 16:09
non al 90 ma al 100% è il VIDmin, ma è bassissimo comunque! :D
non sapevo che ci fossero degli 8400 con VID così bassi, scusa ma che batch è? :confused:

Q822Axxx, xxx non li ricordo, dovrei andare in soffitta a controllare ;)

F1R3BL4D3
09-10-2008, 16:10
non al 90 ma al 100% è il VIDmin, ma è bassissimo comunque! :D
non sapevo che ci fossero degli 8400 con VID così bassi, scusa ma che batch è? :confused:

Ci sono ci sono. Tanto per dire, il mio C0 ha come VID minimo 1.0750V.

Saich70
09-10-2008, 16:19
E8500 FPO/Batch: Q743A797 vid min 1.06 vid max 1.15
E8400 FPO/Batch: Q822A515 vid min 1.06 vid max appena posso :D

ingwye
09-10-2008, 16:40
Ci sono ci sono. Tanto per dire, il mio C0 ha come VID minimo 1.0750V.

Il mio CO minimo 1.02 massimo 1.18.

Saich70
09-10-2008, 16:42
Il mio CO minimo 1.02 massimo 1.18.

Hai sempre l'asso nella manica tu, eh? :D

ingwye
09-10-2008, 16:42
Hai sempre l'asso nella manica tu, eh? :D

Mi è capitato:D

Mr.Evil
09-10-2008, 18:46
Hai per caso disabilitato l' eist e il c1? Se si prova a riabilitarli e scendere con il v.core a quanto stavi prima.
no queste voci le ho lasciate, purtroppo come detto, sotto i 1,312v non riesco proprio a scendere, mi da BSOD già al caricamento di Win, mentre con 1,312 nessun problema e il sistema è stabile anche sotto prime95, e questo non me lo so proprio spiegare, ci sono 0,016v di differenza tra la stablilità e il BSOD, mah ... e una via di mezzo no è :stordita: ?

4giggi a 1.29v? complimentoni... al tuo wolfdale! :asd:

eh, eh, prima tenevo i 4GHz a 1,296, adesso come detto è stabile a 1,312 :( , non che ci sia sta gran differenza, però era meglio prima :p

omega726
09-10-2008, 19:50
no queste voci le ho lasciate, purtroppo come detto, sotto i 1,312v non riesco proprio a scendere, mi da BSOD già al caricamento di Win, mentre con 1,312 nessun problema e il sistema è stabile anche sotto prime95, e questo non me lo so proprio spiegare, ci sono 0,016v di differenza tra la stablilità e il BSOD, mah ... e una via di mezzo no è :stordita: ?



eh, eh, prima tenevo i 4GHz a 1,296, adesso come detto è stabile a 1,312 :( , non che ci sia sta gran differenza, però era meglio prima :p

Bella li...il mio q6600 ha un vid di 1.3250

phil anselmo
09-10-2008, 23:48
E8500 FPO/Batch: Q743A797 vid min 1.06 vid max 1.15
E8400 FPO/Batch: Q822A515 vid min 1.06 vid max appena posso :D

wow! sei andato in soffitta...?! :asd:

Saich70
10-10-2008, 04:21
wow! sei andato in soffitta...?! :asd:

Sisi :D

REPSOL
10-10-2008, 21:44
Non seguo molto stà discussione, ma ho visto che state parlando anche di vid di q6600... il mio (che prima di leggere qua lo ritenevo alquanto sfigatello) ha 1,3125v, sapevo di q6600 con 1,220v ... embhè :)

Cmq volevo dirvi un'altra cosa: è da un pò di tempo che ho un pò di problemi con i sata e il controller raid integrato. A parte che in nemmeno 7-8 mesi di vita mi è saltato il raid0 2 volte, è da circa 1 settimana che lotto con i due hd semplicemente collegati liberi dal raid.
Non ricordo che bios avevo (forse il primo quello fornito con la mobo), ma ora l'ho aggiornata con l'ultimo. Con questo un pò di problemi li ho risolti, ora pare che vada tutto bene, ma con i due hd messi in singolo, se li piazzo in raid0 fanno un casino che la metà basta.

I due hd sono dei WD Raptor 74gb 10k rpm, e purtroppo non ho la possibilità di provarli sul muletto.
Ma il problema non sembra degli hd, perchè una volta va per la tangente uno, una volta l'altro... bohhh

La mia vecchissima mobo abit kt7a aveva un controller raid, ed anch'esso con un bios aggiornabile... questa super dfi? No?

Se ce la fate ed avete un pò di pazienza gradirei un cincinino di help :D.

Ciaoz

REPSOL
10-10-2008, 21:49
Ah ma io quando parlavo di vid sopra intendevo il vid rilevato da core temp... :D

TroopeR_x17
12-10-2008, 17:16
bel topic

phil anselmo
12-10-2008, 20:33
bel topic

più che altro, bella scheda!!! :ave:

selu
12-10-2008, 20:43
vi volevo chiedere quale dissipatore mi consigliate per una cpu E8400.

grazie

TroopeR_x17
12-10-2008, 21:05
più che altro, bella scheda!!! :ave:


era una scusa per iscrivermi :)
io ho la dk p45

TNOTB
12-10-2008, 22:18
più che altro, bella scheda!!! :ave:

Quoto, mai avrei pensato di rimanere estremamente soddisfatto:)

REPSOL
14-10-2008, 23:14
Non mi sapete helpare riguardo al mio problema?

Cmq... con l'ultimo bios ufficiale, ora gli hd messi senza raid vanno benone, il problema è se li piazzo in raid... BOH helpatemi pls perchè non so più dove :muro: :muro: :muro:

nidecker
14-10-2008, 23:32
Non mi sapete helpare riguardo al mio problema?

Cmq... con l'ultimo bios ufficiale, ora gli hd messi senza raid vanno benone, il problema è se li piazzo in raid... BOH helpatemi pls perchè non so più dove :muro: :muro: :muro:

Dai uno sguardo qui se hai vista: LINK (http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-025783.htm)

Oppure prova ad installare altri driver raid (ce ne sono diverse versioni):
LINK (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101&lang=ita)


Facci sapere :)

darton
15-10-2008, 13:29
Non mi sapete helpare riguardo al mio problema?

Cmq... con l'ultimo bios ufficiale, ora gli hd messi senza raid vanno benone, il problema è se li piazzo in raid... BOH helpatemi pls perchè non so più dove :muro: :muro: :muro:

Qualche domanda:
Il tuo problema e' il raid 0?
Che os hai?

netbandit
15-10-2008, 19:53
minkia sto bios nuovo rulla di brutto:cool: sono felicemente rs in daily a 4Ghz (444 x 9 1.4V) con le ram a 1066 5 5 5 15 (2.2V) e tutti i settaggi su fast NB 1.4V :D cosa si vuole di +, in daily, da un e8400?

il vdrop purtroppo mi è rimasto, sotto stress da 1.4 scende a 1.360 vabbè finora ha retto 2 ore di orthos e non si è mai inchiodato. Mi consigliate di fare la vdrop mod?

F1R3BL4D3
15-10-2008, 19:59
Per i 4 GHz ti ci vogliono 1.4V? :mbe:

netbandit
15-10-2008, 20:22
Per i 4 GHz ti ci vogliono 1.4V? :mbe:

x essere rs si....lo sò nn è molto fortunello il mio...cmq con il vecchio bios massimo 3.6 in daily mo 4.0 ti pare poco?!?

F1R3BL4D3
15-10-2008, 20:24
x essere rs si....lo sò nn è molto fortunello il mio...cmq con il vecchio bios massimo 3.6 in daily mo 4.0 ti pare poco?!?

:D Beh oddio il salto da un bios all'altro ok...

netbandit
15-10-2008, 21:34
:D Beh oddio il salto da un bios all'altro ok...basta che so contento io....tu non t preoccupà:D il mio lupetto vuole si parecchi v ma ad aria l'ho portato fino a 4.6 stabile :read:

nidecker
15-10-2008, 21:58
basta che so contento io....tu non t preoccupà:D il mio lupetto vuole si parecchi v ma ad aria l'ho portato fino a 4.6 stabile :read:

Screen :O

netbandit
15-10-2008, 22:21
clicca sulla mia firma dove c'è scritto che procio hò, se non bastasse ho annke questo http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081015232520_27127.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081015232520_27127.JPG)

F1R3BL4D3
15-10-2008, 22:35
basta che so contento io....tu non t preoccupà:D il mio lupetto vuole si parecchi v ma ad aria l'ho portato fino a 4.6 stabile :read:

:D Si si, io non mi preoccupo, ma stabile sotto Orthos o solo 3D Mark?

netbandit
15-10-2008, 22:47
:D Si si, io non mi preoccupo, ma stabile sotto Orthos o solo 3D Mark?orthos + di 3 ore mi snerva aspettare...quindi non lo saprò mai

F1R3BL4D3
15-10-2008, 22:51
orthos + di 3 ore mi snerva aspettare...quindi non lo saprò mai

Ah ok. :p


Beh bene. Io stò ancora aspettando di avere qualche minuto libero ed essere sicuro che il PC non mi serva urgentemente per riprendere i 4600 MHz e oltre. :D spero dopo il 27 ottobre a questo punto.

nidecker
15-10-2008, 22:57
clicca sulla mia firma dove c'è scritto che procio hò, se non bastasse ho annke questo

Ok 4,6 per il Pi1M ad aria, ma non mi dire che quel 3d a 1,68V l'hai fatto ad aria...o si? :eek:

netbandit
15-10-2008, 23:35
Ok 4,6 per il Pi1M ad aria, ma non mi dire che quel 3d a 1,68V l'hai fatto ad aria...o si? :eek:
sissi ad aria a 58°:D die hard?!?

daetan
16-10-2008, 00:52
sissi ad aria a 58°:D die hard?!?

Wow devi avere del fegato per dare tutto quel vcore ad 45nm ad aria :D

netbandit
16-10-2008, 01:35
Wow devi avere del fegato per dare tutto quel vcore ad 45nm ad aria :Dalmeno adesso sò che fino a 1.6 non crepa;) cmq a 4.7 bootà ma si inchioda al caricamento di winzoz vuole ancora + vcore....affamato:fagiano:

ingwye
16-10-2008, 06:08
Chi mi da una mano qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1841988)? premesso che con Xp funziona.
Credo si sia danneggiato il file PCIDE.SYS.
Grazie:p

nidecker
16-10-2008, 08:53
sissi ad aria a 58°:D die hard?!?

Pazzo :D
Ma che dissi hai usato? 4,6Ghz e 1,68V fanno tanti tanti Watt da smaltire!

Chi mi da una mano qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1841988)? premesso che con Xp funziona.
Credo si sia danneggiato il file PCIDE.SYS.
Grazie:p

Raf non saprei...Se disinstali le periferiche, fai un riavvio senza e poi le riattacchi che capita? Oppure fai un checkdisk e gli dici di correggere errori e file danneggiati....

§§Francesco§§
16-10-2008, 08:54
Ciao a tutti, sarei intenzionato a prendere questa scheda madre e volevo chiedervi quali sono i pregi e se ci fossero dei problemi....ho letto le prime 20 pagine del thread e non ho trovato nessuno con dei problemi.

Grazie.

ingwye
16-10-2008, 09:56
Raf non saprei...Se disinstali le periferiche, fai un riavvio senza e poi le riattacchi che capita? Oppure fai un checkdisk e gli dici di correggere errori e file danneggiati....

Fatto pure questo ma nada:(

ingwye
16-10-2008, 09:57
Ciao a tutti, sarei intenzionato a prendere questa scheda madre e volevo chiedervi quali sono i pregi e se ci fossero dei problemi....ho letto le prime 20 pagine del thread e non ho trovato nessuno con dei problemi.

Grazie.

E' una roccia, problemi 0 per quanto mi riguarda, Consigliatissima:)

§§Francesco§§
16-10-2008, 10:07
E' una roccia, problemi 0 per quanto mi riguarda, Consigliatissima:)

grazie della risposta...
fantastico!!!......stavo guardando sui thread delle mobo asus, e hanno sempre dei piccoli problemi :boh:

il layout è fatto bene, e ha le caratteristiche che mi servono...
a casa ho già 2 banchi di ram da 1066 mhz, però ho visto che li legge facendo oc, o mi sbaglio??

ps è un po' che è uscita questa mobo , però non ho ancora trovato dei commenti negativi....:D

ingwye
16-10-2008, 10:09
grazie della risposta...
fantastico!!!......stavo guardando sui thread delle mobo asus, e hanno sempre dei piccoli problemi :boh:

il layout è fatto bene, e ha le caratteristiche che mi servono...
a casa ho già 2 banchi di ram da 1066 mhz, però ho visto che li legge facendo oc, o mi sbaglio??

ps è un po' che è uscita questa mobo , però non ho ancora trovato dei commenti negativi....:D

Si vai tranquillo ad acquistarla, per le Ram stessa cosa, sicuro le legge anche senza OC, che modello hai di Ram?

§§Francesco§§
16-10-2008, 10:12
Si vai tranquillo ad acquistarla, per le Ram stessa cosa, sicuro le legge anche senza OC, che modello hai di Ram?
corsair dominator TWIN2X2048-8500C5D

ingwye
16-10-2008, 10:16
corsair dominator TWIN2X2048-8500C5D

Se sono 2Gb qualcosa riesci a farlo, ci aggiorniamo quando avrai la Mobo tra le mani?, ti aspettiamo...anzi Benvenuto tra noi:) ;)

§§Francesco§§
16-10-2008, 10:23
Se sono 2Gb qualcosa riesci a farlo,
sono 2 banchi da 1 gb....


ci aggiorniamo quando avrai la Mobo tra le mani?,

se tutto va bene settimana prossima dovrei montare il pc....
ho visto che ci sono 3 diverse versioni, mi devo informare delle principali differenze poi procederò con l'acquisto...


ti aspettiamo...anzi Benvenuto tra noi:) ;)

Grazie, però aspettiamo settimana prossima :)

daetan
16-10-2008, 10:31
Se sono 2Gb qualcosa riesci a farlo, ci aggiorniamo quando avrai la Mobo tra le mani?, ti aspettiamo...anzi Benvenuto tra noi:) ;)

ing io invece vi sto per abbandonare :D:D ho ordinato una P45-T2RS però fino a lunedi sarò ancora con questa fantastica P35 ;)

ingwye
16-10-2008, 10:45
ing io invece vi sto per abbandonare :D:D ho ordinato una P45-T2RS però fino a lunedi sarò ancora con questa fantastica P35 ;)

Ok rimarrai sempre dei nostri:D

Ci vediamo poi nell'altro Thread;)

Buon acquisto P45.

netbandit
16-10-2008, 12:04
Pazzo :D
Ma che dissi hai usato? 4,6Ghz e 1,68V fanno tanti tanti Watt da smaltire! Zalman 9700cu e un ventilatore che sparava aria su tutti i componenti:fiufiu: , (+ che altro sul chipset)...cmq devo rifare un pò di test con quest'ultimo bios, ad occhio mi sembra sia + stabile con meno V, chissà che non riesco a fare il super pi a 4.7:D

§§Francesco§§
16-10-2008, 13:04
E' compatibile il dissipatore ZEROTHERM NV-120 con questa mobo?

darton
16-10-2008, 13:40
Chi mi da una mano qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1841988)? premesso che con Xp funziona.
Credo si sia danneggiato il file PCIDE.SYS.
Grazie:p

Ciao Raf dopo un OC spinto al riavvio winxp non si avviava perche' aveva un file corrotto importante...
Ho risolto avviando con il cd di xp entrando in console di ripristino e usando uno di quei comandi che ripristina i file danneggiati
Non ricordo purtroppo quale comando ho utilizzato cmq se digiti nome comando - help ti dice in italiano cosa fa...
Domanda su cd win2003 c'e' l'hai questa questa funzionalita'? :fagiano:

darton
16-10-2008, 13:43
E' compatibile il dissipatore ZEROTHERM NV-120 con questa mobo?

Si io l'ho usato su p35 ed ora anche su p45, tranquillo prendi pure nessun problema :p

Joker80
16-10-2008, 13:56
E' una roccia, problemi 0 per quanto mi riguarda, Consigliatissima:)

quoto :D

§§Francesco§§
16-10-2008, 13:57
Si io l'ho usato su p35 ed ora anche su p45, tranquillo prendi pure nessun problema :p
bene!! Grazie della risposta....

ho un dubbio: ho visto che acquistando questa mobo ti danno anche un floppy con dentro i drive del raid, però se io l'acquisto ho solo un hard disk sata e in teoria quel floppy lo dovrei utilizzare durante l'installazione di windows quando di dice di premere F6; la mia domanda è questa: se io installo il drive durante l'installazione di windows ed ho solamente un hard disk dovrebbe funzionare ed è "raid ready"?

Joker80
16-10-2008, 14:01
minkia sto bios nuovo rulla di brutto:cool: sono felicemente rs in daily a 4Ghz (444 x 9 1.4V) con le ram a 1066 5 5 5 15 (2.2V) e tutti i settaggi su fast NB 1.4V :D cosa si vuole di +, in daily, da un e8400?

il vdrop purtroppo mi è rimasto, sotto stress da 1.4 scende a 1.360 vabbè finora ha retto 2 ore di orthos e non si è mai inchiodato. Mi consigliate di fare la vdrop mod?

azzo e io che mi preoccupaco di avere 1.344 sotto sforzo:eek:

netbandit
16-10-2008, 14:23
azzo e io che mi preoccupaco di avere 1.344 sotto sforzo:eek:se riesci a cantrollare le temperature con il tuo dissipatore di che ti preoccupi? io a 1.4V da sg mi segna massimo 45° ma sotto orthos, vabbè poi coretemp aggiunge sempre 10° in +

ingwye
16-10-2008, 16:38
Ciao Raf dopo un OC spinto al riavvio winxp non si avviava perche' aveva un file corrotto importante...
Ho risolto avviando con il cd di xp entrando in console di ripristino e usando uno di quei comandi che ripristina i file danneggiati
Non ricordo purtroppo quale comando ho utilizzato cmq se digiti nome comando - help ti dice in italiano cosa fa...
Domanda su cd win2003 c'e' l'hai questa questa funzionalita'? :fagiano:

Adesso provo.
Grazie dariuccio:p

Edit: Appena risolto Disinstallando Nero:mbe:

Xfree
16-10-2008, 18:08
Ciao Raf dopo un OC spinto al riavvio winxp non si avviava perche' aveva un file corrotto importante...
Ho risolto avviando con il cd di xp entrando in console di ripristino e usando uno di quei comandi che ripristina i file danneggiati
Non ricordo purtroppo quale comando ho utilizzato cmq se digiti nome comando - help ti dice in italiano cosa fa...
Domanda su cd win2003 c'e' l'hai questa questa funzionalita'? :fagiano:

sfc forse?

ingwye
16-10-2008, 18:17
sfc forse?

Sistemi Formativi Confindustria?:D

Scherzo, era Nero il problema.

§§Francesco§§
16-10-2008, 18:39
ho un dubbio: ho visto che acquistando questa mobo ti danno anche un floppy con dentro i drive del raid, però se io l'acquisto ho solo un hard disk sata e in teoria quel floppy lo dovrei utilizzare durante l'installazione di windows quando di dice di premere F6; la mia domanda è questa: se io installo il drive durante l'installazione di windows ed ho solamente un hard disk dovrebbe funzionare ed è "raid ready"?

nessuno sa rispondermi??

ingwye
16-10-2008, 18:49
nessuno sa rispondermi??

Io per un solo HD non ho avuto bisogno di driver, almeno spero di aver compreso la tua domanda:p

Xfree
16-10-2008, 18:54
Sistemi Formativi Confindustria?:D

Scherzo, era Nero il problema.

:asd:
Mi riferivo all'utility per ripristinare i file di sistema!

§§Francesco§§
16-10-2008, 19:07
Io per un solo HD non ho avuto bisogno di driver, almeno spero di aver compreso la tua domanda:p
spero di essermi spiegato....cmq settimana prossima proverò e vi saprò dire....

ingwye
16-10-2008, 19:46
:asd:
Mi riferivo all'utility per ripristinare i file di sistema!

Si certo ricordo sfc /......:)

Emopunk
16-10-2008, 21:06
Ciao a tutti i frequentatori del thread!

Stavo pensando di incrementare un po' la memoria della configurazione in signature comprando le G.Skill 4GB Kit F2-8000CL5D-4GBPQ.
Qualcuno di voi ha esperienza con queste ram? Me le consigliate? In caso le prenda, potrei affiancarle ai 2gb di Mushkin in mio possesso o mi converrebbe vendere queste ultime e usare solo i moduli 2x2GB?

Grazie e ciao!

darton
16-10-2008, 23:04
Si certo ricordo sfc /......:)

Si dovrebbe essere quello :stordita:
Cmq se hai risolto meglio cosi' :p

Ciao a tutti i frequentatori del thread!

Stavo pensando di incrementare un po' la memoria della configurazione in signature comprando le G.Skill 4GB Kit F2-8000CL5D-4GBPQ.
Qualcuno di voi ha esperienza con queste ram? Me le consigliate? In caso le prenda, potrei affiancarle ai 2gb di Mushkin in mio possesso o mi converrebbe vendere queste ultime e usare solo i moduli 2x2GB?

Grazie e ciao!

secondo me le PQ 8000 sono peggio delle HP8500 quindi se vanno insieme vengono regolate secondo la frequenza di quelle piu' lente...

ingwye
17-10-2008, 06:24
ClearCMOS per un reset del BIOS più comodo (http://www.hwupgrade.it/news/modding/silverstone-sst-clearcmos-per-un-reset-del-bios-piu-comodo_26858.html)

Questo è da comprare assolutamente;)

Xfree
17-10-2008, 07:53
ClearCMOS per un reset del BIOS più comodo (http://www.hwupgrade.it/news/modding/silverstone-sst-clearcmos-per-un-reset-del-bios-piu-comodo_26858.html)

Questo è da comprare assolutamente;)

Una genialata! :D

F1R3BL4D3
17-10-2008, 07:56
ClearCMOS per un reset del BIOS più comodo (http://www.hwupgrade.it/news/modding/silverstone-sst-clearcmos-per-un-reset-del-bios-piu-comodo_26858.html)

Questo è da comprare assolutamente;)

:D ma con DFI il reset del bios lo puoi fare da tastiera, più comodo di così!

Saich70
17-10-2008, 08:10
:D ma con DFI il reset del bios lo puoi fare da tastiera, più comodo di così!

quoto :)

ingwye
17-10-2008, 09:06
:D ma con DFI il reset del bios lo puoi fare da tastiera, più comodo di così!

quoto :)

Lo so ma a voi dispiace se qualcuno l'acquista?:Prrr:

Siete ancora con la Tastiera PS2?

Mafio
17-10-2008, 09:10
secondo me tanto vale farselo. :D

un interruttore a 3 poli e 3 fili con spinotto di una ventola e si fa spendendo 0 euro. :O

ingwye
17-10-2008, 09:12
secondo me tanto vale farselo. :D

un interruttore a 3 poli e 3 fili con spinotto di una ventola e si fa spendendo 0 euro. :O

Siete sempre i soliti, spendete ogni tanto qualche €:p

Mafio
17-10-2008, 09:18
Siete sempre i soliti, spendete ogni tanto qualche €:p

ne spendo fin troppi. :asd:

però vuoi mettere la soddisfazione di esserselo costruiti??? :D

ingwye
17-10-2008, 09:22
ne spendo fin troppi. :asd:

però vuoi mettere la soddisfazione di esserselo costruiti??? :D

Vabbè ognuno fà come gli pare:boh:

Mafio
17-10-2008, 09:23
Vabbè ognuno fà come gli pare:boh:

mi sa che tu sarai l'unico a comprarlo :asd:

ingwye
17-10-2008, 09:25
mi sa che tu sarai l'unico a comprarlo :asd:

Nessun problema, compriamo tante cazzate per il Pc.

Mafio
17-10-2008, 09:26
Nessun problema, compriamo tante cazzate per il Pc.

vero :sofico:

omega726
17-10-2008, 10:29
Banale e comodissimo sta cosa del clear cmos esterno....peccato che noi sulla p35 lo abbiamo già sul pannello posteriore....:D
Comunque concordo sul fatto che uno se lo può tranquillamente costruire da solo...

darton
17-10-2008, 13:22
Banale e comodissimo sta cosa del clear cmos esterno....peccato che noi sulla p35 lo abbiamo già sul pannello posteriore....:D
Comunque concordo sul fatto che uno se lo può tranquillamente costruire da solo...

Anch'io a case chiuso trovo comodissimo usare il reset posteriore :sofico:

omega726
17-10-2008, 14:06
Anch'io a case chiuso trovo comodissimo usare il reset posteriore :sofico:

Si, tranne i primi tempi in cui non avevo notato che DFI aveva incluso dei jumper alettati nella confezione....tiravo di quelle bestemmie per sfilare con la pinzetta il jumper senza aletta...e puntualmente disperato aprivo il case...che pirla!

darton
17-10-2008, 14:12
Si, tranne i primi tempi in cui non avevo notato che DFI aveva incluso dei jumper alettati nella confezione....tiravo di quelle bestemmie per sfilare con la pinzetta il jumper senza aletta...e puntualmente disperato aprivo il case...che pirla!

Esatto io sono impazzito perche' la prima volta che ho montato la mobo ho dimenticato di togliere la linguetta al clear cmos posteriore :muro:
Poi con uno stuzzicadenti son riuscito a sfilarla per fortuna e ad usare quella esterna :D

F1R3BL4D3
17-10-2008, 14:17
:O Tastiera! Tastiera! :D funziona sia su USB che su PS2.

darton
17-10-2008, 14:22
:O Tastiera! Tastiera! :D funziona sia su USB che su PS2.

Sempre per prima la tastiera :)
Pero' a volte se esageri un po' non funzia e allora ci vuole una bella resettata :D

omega726
17-10-2008, 14:27
Sempre per prima la tastiera :)
Pero' a volte se esageri un po' non funzia e allora ci vuole una bella resettata :D

Ma quale è il comando da tastiera?
Pigrizia mia non sono mai andato a vedere sul manuale.....
Tra le altre cose la funzione nuova di salvataggio dei profili è una bomba....quando fai il clear cmos basta premere un tasto e ti carica il tuo profilo stabile...eccellente!
L'unica cosa che non ho capito è a cosa serve quella voge di selezione tra quattro loghi aggiunta nell'ultimo bios e quella subito sotto dello small logo epa mi pare...che tra l'altro se la attivo salvo e riavvio...quando rientro nel bios la trovo di nuovo disabilitata...

darton
17-10-2008, 14:33
Ma quale è il comando da tastiera?
Pigrizia mia non sono mai andato a vedere sul manuale.....
Tra le altre cose la funzione nuova di salvataggio dei profili è una bomba....quando fai il clear cmos basta premere un tasto e ti carica il tuo profilo stabile...eccellente!
L'unica cosa che non ho capito è a cosa serve quella voge di selezione tra quattro loghi aggiunta nell'ultimo bios e quella subito sotto dello small logo epa mi pare...che tra l'altro se la attivo salvo e riavvio...quando rientro nel bios la trovo di nuovo disabilitata...

per il tasto ti posso rispondere per altro no perche' ora ho la p45 :)
Dunque io faccio cosi':
premere il tasto ins da pc acceso che non boota piu' ripetutamente insieme al tasto spegnimento del pc
Una volta che si e' spento il pc aspettare qualche secondo e riaccenderlo sempre premendo ripetutamente ins

maxmix65
17-10-2008, 18:48
:D ragazzi quale bios mi consigliate di installare per questa mobo??

ingwye
17-10-2008, 18:58
:D ragazzi quale bios mi consigliate di installare per questa mobo??

L'ultimo DK35D818.zip (http://eu.dfi.com.tw/Upload/BIOS/DK35D818.zip):)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081017195823_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081017195823_Immagine.JPG)

maxmix65
17-10-2008, 19:06
:D Se non ricordo male la procedura e' :
1)cmos clear
2)riavvio il pc
3)Aggiorno il bios
4)Riavvio e nel bios clicco su load default
5)Riavvio e nel bios rimetto tutto com era prima

Il mio unico dubbio e' che ho i dischi in raid non vorrei si perdesse qualcosa che ne dite??
Lascio stare il cmos clear e metto solo tutto a default e aggiorno dopo il bios??

ingwye
17-10-2008, 19:11
:D Se non ricordo male la procedura e' :
1)cmos clear
2)riavvio il pc
3)Aggiorno il bios
4)Riavvio e nel bios clicco su load default
5)Riavvio e nel bios rimetto tutto com era prima

Il mio unico dubbio e' che ho i dischi in raid non vorrei si perdesse qualcosa che ne dite??
Lascio stare il cmos clear e metto solo tutto a default e aggiorno dopo il bios??

Salvati prima la configurazione Bios, con CMOS Reloaded, dopo aver flashato il Bios richiami la config. salvata in precedenza;)

maxmix65
17-10-2008, 19:15
Salvati prima la configurazione Bios, con CMOS Reloaded, dopo aver flashato il Bios richiami la config. salvata in precedenza;)

:D Ma questo salvataggio mantiene anche le impostazioni del raid oppure lo devo rimettere manualmente dopo??

ingwye
17-10-2008, 19:17
:D Ma questo salvataggio mantiene anche le impostazioni del raid oppure lo devo rimettere manualmente dopo??

No no mantiene il Raid tranquillo:)

Emopunk
17-10-2008, 19:18
Si, tranne i primi tempi in cui non avevo notato che DFI aveva incluso dei jumper alettati nella confezione....tiravo di quelle bestemmie per sfilare con la pinzetta il jumper senza aletta...e puntualmente disperato aprivo il case...che pirla!

Oddio non me ne ero accorto manco io!!! Ero rimasto alla fase delle bestemmie e ci avevo rinunciato.. Appena potrò rimettere le mani sul sistema (sono all'estero!! :muro: ) fra un mesetto sistemo anche questa..
Nel frattempo mi pare di capire che è davvero utile anche aggiornare all'ultimo bios.. ;) Ciao a tutti!

maxmix65
17-10-2008, 19:41
No no mantiene il Raid tranquillo:)

:confused: Scusa ho lanciato winflash 1.92 pero' mi scrive:

Onboard Bios not award Bios

ingwye
17-10-2008, 19:48
:confused: Scusa ho lanciato winflash 1.92 pero' mi scrive:

Onboard Bios not award Bios

Leggi in 1^ pagina questa procedura PROCEDURA 2 + BOOTUSB.ZIP (http://msni.150m.com/vista/bootusb.zip) non avrai problemi;)
Avrai una Pendrive avviabile con il Bios nuovo all'interno, che fà tutto da sola.

maxmix65
17-10-2008, 19:52
Leggi in 1^ pagina questa procedura PROCEDURA 2 + BOOTUSB.ZIP (http://msni.150m.com/vista/bootusb.zip) non avrai problemi;)

:D Ok adesso gli d' 1 occhiata comunque sotto in questo momento ho il bios 311 del 11-03-2008 se adesso ci metto un E8600 con questo bios posso avere problemi??

ingwye
17-10-2008, 19:53
:D Ok adesso gli d' 1 occhiata comunque sotto in questo momento ho il bios 311 del 11-03-2008 se adesso ci metto un E8600 con questo bios posso avere problemi??

Non credo avrai problemi, se non dovesse riconoscerlo flashi il nuovo Bios, quindi preparati la PenDrive in ogni caso.

darton
17-10-2008, 20:00
:confused: Scusa ho lanciato winflash 1.92 pero' mi scrive:

Onboard Bios not award Bios

Per carita' evita di usare winflash! ci sono alte probabilita' di rendere inservibile la mobo...
Usa la procedura che ti consiglia Ingwye e' semplice e veloce

maxmix65
17-10-2008, 20:53
Non credo avrai problemi, se non dovesse riconoscerlo flashi il nuovo Bios, quindi preparati la PenDrive in ogni caso.
Messo il procio tutto ok senza aggiornare
La cosa strana e' che ho scaricato relatemp e mi da' 1 errore mi scrive:
Driver not loaded try running as administrator

maxmix65
17-10-2008, 21:54
Non credo avrai problemi, se non dovesse riconoscerlo flashi il nuovo Bios, quindi preparati la PenDrive in ogni caso.

:rolleyes: Senti mi potresti dire 1 po' di settaggi al volo soprattutto quelli riquardanti il vtt della cpu??
Non riesco a capire bene a cosa senva e soprattutto il gtl
Ho letto 1 po' ma devo dire che sto in alto mare

ingwye
17-10-2008, 22:00
:rolleyes: Senti mi potresti dire 1 po' di settaggi al volo soprattutto quelli riquardanti il vtt della cpu??
Non riesco a capire bene a cosa senva e soprattutto il gtl
Ho letto 1 po' ma devo dire che sto in alto mare

Ti consiglio questa ottima Video Guida: Da Default a Overclocked in 4 passi (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16632)
Solo così potrai renderti conto dei parametri che andrai a modificare:)

Qui (http://ocxtreme.org/main/?q=node/1)trovi una spiegazione al GTL/VTT etc....etc....

ingwye
17-10-2008, 22:09
Messo il procio tutto ok senza aggiornare
La cosa strana e' che ho scaricato relatemp e mi da' 1 errore mi scrive:
Driver not loaded try running as administrator

Provato con CoreTemp? HWMonitor? magari ri-scarica RealT.

Adesso c'è anche il nuovo HWMonitor (http://www.hwupgrade.it/download/file/3686.html) supporta watercoolers:eek:

maxmix65
17-10-2008, 22:22
Provato con CoreTemp? HWMonitor? magari ri-scarica RealT.

Adesso c'è anche il nuovo HWMonitor (http://www.hwupgrade.it/download/file/3686.html) supporta watercoolers:eek:

:rolleyes: Ok grazie adesso pero non vorrei scocciarti troppo ma io nel bios ho leggermente overvoltato la cpu e nel bios da 1.1 adesso mi segna 1.29volt.
pero' dai vari cpuz e altri mi risulta 1.424 ma come + essere???
Ti mando 1 pvt

ingwye
19-10-2008, 08:02
:rolleyes: Ok grazie adesso pero non vorrei scocciarti troppo ma io nel bios ho leggermente overvoltato la cpu e nel bios da 1.1 adesso mi segna 1.29volt.
pero' dai vari cpuz e altri mi risulta 1.424 ma come + essere???
Ti mando 1 pvt

Scusa se non ti ho risposto prima, ero alle prese con dei Virus tosti:eek:

Comunque potrebbe essere Cpu-Z che scazza, per caso hai il C1e attivo?

ingwye
19-10-2008, 16:07
Ragà quasi quasi............G.SKILL F2-8800CL5D-4GBPI (1100MHz) (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=3156175#post3156175)

4GB@600 MHz 5-5-5-15 2.0V (http://www.techpowerup.com/reviews/GSkill/F2-8800CL5D-4GBPI/3.html):eek:

darton
19-10-2008, 18:43
Ragà quasi quasi............G.SKILL F2-8800CL5D-4GBPI (1100MHz) (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=3156175#post3156175)

4GB@600 MHz 5-5-5-15 2.0V (http://www.techpowerup.com/reviews/GSkill/F2-8800CL5D-4GBPI/3.html):eek:

Belle e costano poco trovabili anche in Italia
Mi spiace per le TG che hai pero'... Queste so mejo :D

maxmix65
19-10-2008, 20:41
Ragà quasi quasi............G.SKILL F2-8800CL5D-4GBPI (1100MHz) (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=3156175#post3156175)

4GB@600 MHz 5-5-5-15 2.0V (http://www.techpowerup.com/reviews/GSkill/F2-8800CL5D-4GBPI/3.html):eek:

:D Ciao se mi mandi in pvt il tuo msn ti contatto

A proposito ho letto 1 po' la storia del Gtl del VTT ho trovato nella mobo dei valori che vanno da 57-63-63
Insomma per farla breve non e' che ci ho capito molto se qualcuno potesse postare al limite le propie configurazioni cosi ci provo soprattutto riguardo la parte dei valori a dare hai vari settaggi della cpu

Joepesce
19-10-2008, 23:25
Ragà quasi quasi............G.SKILL F2-8800CL5D-4GBPI (1100MHz) (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=3156175#post3156175)

4GB@600 MHz 5-5-5-15 2.0V (http://www.techpowerup.com/reviews/GSkill/F2-8800CL5D-4GBPI/3.html):eek:

sono le ram che sto tenendo d'occhio da molto tempo ;)
ottime davvero
per chi non vuole rinunciare all'oc moderato con 4GB:D

maxmix65
20-10-2008, 02:00
:D Ciao se mi mandi in pvt il tuo msn ti contatto

A proposito ho letto 1 po' la storia del Gtl del VTT ho trovato nella mobo dei valori che vanno da 57-63-63
Insomma per farla breve non e' che ci ho capito molto se qualcuno potesse postare al limite le propie configurazioni cosi ci provo soprattutto riguardo la parte dei valori a dare hai vari settaggi della cpu

:D Comunque nessuno che posti 1 po' di settaggi :muro:

Cobain
20-10-2008, 10:53
sono le ram che sto tenendo d'occhio da molto tempo ;)
ottime davvero
per chi non vuole rinunciare all'oc moderato con 4GB:D

gia rimane pero da sperare se salgono tutte piu o meno alla stessa freq ,e che non sia solo prerogativa di banchi culati :)

selu
20-10-2008, 12:41
volevo abbinare a questa fantastica cheda 2 memorie da 1g.
ma ho un bubbio, mi potete aiutare.
meglio le:
corsair XMS2 Dominator Kit 2Gb DDR2 1066Mhz CL5 DHX
oppure le
OCZ Reaper HPC Edition Kit 2 Gb 1066MHz

grazie anticipatamente

nidecker
20-10-2008, 18:10
volevo abbinare a questa fantastica cheda 2 memorie da 1g.
ma ho un bubbio, mi potete aiutare.
meglio le:
corsair XMS2 Dominator Kit 2Gb DDR2 1066Mhz CL5 DHX
oppure le
OCZ Reaper HPC Edition Kit 2 Gb 1066MHz

grazie anticipatamente

Meglio queste! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1837805) :D
Scherzi a parte, tutto dipende dal chip che c'è sotto e da quanto vuoi tirarle
Se hanno gli stessi chip...prendi quelle più convenienti ovviamente

Emopunk
20-10-2008, 18:17
gia rimane pero da sperare se salgono tutte piu o meno alla stessa freq ,e che non sia solo prerogativa di banchi culati :)

Ai siti che fanno recensioni mandano sempre banchi ultraselezionati.. :)

maxmix65
22-10-2008, 00:18
:D Sistemato tutto avevo incasinato windozz con i vari cpuz allora formattone generale ed ecco i risultati
Vid 1.200 :ciapet:
http://img380.imageshack.us/img380/651/45ur0.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=45ur0.jpg)http://img380.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Emopunk
22-10-2008, 20:52
Leggi in 1^ pagina questa procedura PROCEDURA 2 + BOOTUSB.ZIP (http://msni.150m.com/vista/bootusb.zip) non avrai problemi;)
Avrai una Pendrive avviabile con il Bios nuovo all'interno, che fà tutto da sola.

Ciao Ingwye, scusami se riprendo questo tuo post. Per avere la penna che fa tutto da solo, come dici, oltre a seguire la procedura da te linkata, poi bisogna scompattare il contenuto dell'archivio .zip del sito DFI contenente il nuovo bios sulla penna (sovrascrivendo l'autoexec.bat con quello presente nell'archivio DFI). Giusto?

ingwye
22-10-2008, 21:11
Ciao Ingwye, scusami se riprendo questo tuo post. Per avere la penna che fa tutto da solo, come dici, oltre a seguire la procedura da te linkata, poi bisogna scompattare il contenuto dell'archivio .zip del sito DFI contenente il nuovo bios sulla penna (sovrascrivendo l'autoexec.bat con quello presente nell'archivio DFI). Giusto?

Basta che ci copi dentro solo AWDFLASH.EXE e DK35D818.BIN;)

Emopunk
23-10-2008, 06:15
Basta che ci copi dentro solo AWDFLASH.EXE e DK35D818.BIN;)

E in questo caso poi ovviamente si avvia il programma manualmente dal prompt dei comandi. Giusto?

ingwye
23-10-2008, 06:18
E in questo caso poi ovviamente si avvia il programma manualmente dal prompt dei comandi. Giusto?

No no parte automaticamente l'aggiornamento, non appena l'avvio del Pc legge la pendrive.

Emopunk
23-10-2008, 10:32
No no parte automaticamente l'aggiornamento, non appena l'avvio del Pc legge la pendrive.

:eek: E' proprio questo punto che allora mi sfugge. Cosa avvierebbe l'eseguibile e l'aggiornamento se non linee di comando dell'autoexec.bat? Sono molto curioso! :D

Cobain
23-10-2008, 10:41
meglio farlo con l'auotoexec.bat cosi non si perde tempo neanche a digitare l'eseguibile e a segnare su un pezzo di carte il nome dell'immagine bios...

kekkus
23-10-2008, 10:59
buondì, avrei trovato un e8500 che tiene i 4ghz con meno di 1.30v in maniera stabile, che dovrei montre su questa mobo e me lo spedirebbero in posta raccomandata al prezzo di 130 euro con garanzia intel fino al maggio 2010...che dite è un buon affare?

Saich70
23-10-2008, 12:26
buondì, avrei trovato un e8500 che tiene i 4ghz con meno di 1.30v in maniera stabile, che dovrei montre su questa mobo e me lo spedirebbero in posta raccomandata al prezzo di 130 euro con garanzia intel fino al maggio 2010...che dite è un buon affare?

Il mio i 4Gigi li tiene a 1,20 (cerca indietro nel 3D, ho postato gli screen), forse 130 sono un pò troppi....cerca di limare un pò.

ingwye
23-10-2008, 12:45
Il mio i 4Gigi li tiene a 1,20 (cerca indietro nel 3D, ho postato gli screen), forse 130 sono un pò troppi....cerca di limare un pò.

Ma dovrebbe acquistarlo ancora:D

Comunque non è un cattivo affare KeKKus soprattutto se cerchi i 4Ghz;)

darton
23-10-2008, 13:05
buondì, avrei trovato un e8500 che tiene i 4ghz con meno di 1.30v in maniera stabile, che dovrei montre su questa mobo e me lo spedirebbero in posta raccomandata al prezzo di 130 euro con garanzia intel fino al maggio 2010...che dite è un buon affare?

Ma e' E0 o C0?
Se e' C0 mi sembra un po' troppo il prezzo... ;)

kekkus
23-10-2008, 13:24
ragazzi nn cominciamo a dire che il mio li tiene di con meno volts e il mio fa di meno e io ce l'ho più grosso...ho chiesto solo se il prezzo è buono considerando l'overclock...il proprietario mi ha detto che x bench tiene anche i 4.5/4.7ghz...

kekkus
23-10-2008, 13:24
Ma e' E0 o C0?
Se e' C0 mi sembra un po' troppo il prezzo... ;)

penso sia C0...ci sono differenze sostanziali?

Saich70
23-10-2008, 13:34
ragazzi nn cominciamo a dire che il mio li tiene di con meno volts e il mio fa di meno e io ce l'ho più grosso...ho chiesto solo se il prezzo è buono considerando l'overclock...il proprietario mi ha detto che x bench tiene anche i 4.5/4.7ghz...

Beh figurati a me che m'importa, ho soltanto fatto un paragone per il prezzo, il mio l'ho pagato 140 tre mesi fà ed è sicuramente un bel procio, tu hai chiesto un parere ed io ho confrontato con il mio, tutto quà.
Secondo me è un E8500 nella norma, niente di eccezionale, difficile trovare uno di questi modelli che non arriva ai 4 ghz con 1,30 di Vcore :)

darton
23-10-2008, 13:38
penso sia C0...ci sono differenze sostanziali?

EDIT:
Quindi direi se e' C0 culato deve poter fare 4gigi almeno sotto 1,24v quindi 130€ sono ben spese, altrimenti vedi se scendi di almeno 10€ - 20€ ;)

kekkus
23-10-2008, 13:46
EDIT:
Quindi direi se e' C0 culato deve poter fare 4gigi almeno sotto 1,24v quindi 130€ sono ben spese, altrimenti vedi se scendi di almeno 10€ - 20€ ;)

mi ha detto il proprietario con meno di 1.30v

Saich70
23-10-2008, 14:01
mi ha detto il proprietario con meno di 1.30v

Fatti dare il vid (rilevato magari con real temp) ed il batch/FPO.
Secondo me comunque l'affare lo fai se lo paghi max 120 spedizione incluse, altrimenti è un acquisto nella norma (è solo il mio pensiero, intendiamoci).

Emopunk
23-10-2008, 14:03
:eek: E' proprio questo punto che allora mi sfugge. Cosa avvierebbe l'eseguibile e l'aggiornamento se non linee di comando dell'autoexec.bat? Sono molto curioso! :D

Ingwye hai letto questa mia curiositá? :D

meglio farlo con l'auotoexec.bat cosi non si perde tempo neanche a digitare l'eseguibile e a segnare su un pezzo di carte il nome dell'immagine bios...


Ed e' quello che appunto pensavo di fare copiando anche l'autoexec.bat contenuto nel pacchetto zip sulla penna USB. Attendo pero' di sapere come fa ad avviarsi da solo il processo anche senza autoexec. :fagiano: :stordita:

kekkus
23-10-2008, 14:05
Fatti dare il vid (rilevato magari con real temp) ed il batch/FPO.
Secondo me comunque l'affare lo fai se lo paghi max 120 spedizione incluse, altrimenti è un acquisto nella norma (è solo il mio pensiero, intendiamoci).

a cosa serve il batch/FPO

Saich70
23-10-2008, 14:13
a cosa serve il batch/FPO

Solitamente se è un buon batch trovi i vari commenti in rete utilizzando un motore di ricerca.

kekkus
23-10-2008, 14:14
Solitamente se è un buon batch trovi i vari commenti in rete utilizzando un motore di ricerca.

ma esiste un database?

daetan
23-10-2008, 15:03
Ragazzi che dite dopo 2 ore e passa di memtest posso dire che sono rock solid ??

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081023160250_DSC01839.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081023160250_DSC01839.JPG)

kekkus
23-10-2008, 15:14
quel test nn vale una cippa...se vuoi fare un test da dos affidabile, usa Gold Memory...

ingwye
23-10-2008, 18:27
Ingwye hai letto questa mia curiositá? :D


Adesso l'ho letta scusa, ma non ho ben capito cosa intendi:D

Emopunk
23-10-2008, 18:48
Adesso l'ho letta scusa, ma non ho ben capito cosa intendi:D

Buona sera Ing!!! :D :D Cerco di spiegarmi meglio: dici che la penna USB creata col programma HP e i file di avvio di 98 + Awdflash + Biosdaflashare.bin fa partire da solo l'aggiornamento. Non capisco come potrebbe, visto che non metteresti l'autoexec.bat compreso nello zip dell'aggiornamento DFI. Sono stato più chiaro? :sofico: :sofico:

F1R3BL4D3
23-10-2008, 19:08
Chiamare il bios nuovo: bios.bin?

:asd:

darton
23-10-2008, 19:10
Chiamare il bios nuovo: bios.bin?

:asd:

oppure b.bin

Cmq io ho seguito la procedura e l'autoexec.bat ci vuole per far partire la pen drive da sola dopo il boot

Emopunk
23-10-2008, 19:23
Chiamare il bios nuovo: bios.bin?

:asd:

..ma lol, mica l'ho rinominato così! Era per far capire a Ingwye di cosa stessi parlando! :D :D

oppure b.bin

Cmq io ho seguito la procedura e l'autoexec.bat ci vuole per far partire la pen drive da sola dopo il boot

Allora tu confermi la mia ipotesi :mbe:

Xfree
23-10-2008, 19:41
Buona sera Ing!!! :D :D Cerco di spiegarmi meglio: dici che la penna USB creata col programma HP e i file di avvio di 98 + Awdflash + Biosdaflashare.bin fa partire da solo l'aggiornamento. Non capisco come potrebbe, visto che non metteresti l'autoexec.bat compreso nello zip dell'aggiornamento DFI. Sono stato più chiaro? :sofico: :sofico:

E' chiaro che se non metti l'autoexec.bat l'aggiornamento automatico non può partire, così devi dare lanciare tu manualmente il flash tramite awdflash e vari switch da riga di comando; voglio ricordarti inoltre che puoi benissimo rinominare l'autoexec.bat contenuto nel pacchetto che scarichi dal sito DFI in flash.bat e metterlo ugualmente sulla penna usb così, una volta avviato il computer da penna e comparso il prompt dei comandi, dovrai lanciare solamente flash.bat per avviare la procedura di flash.

Emopunk
23-10-2008, 19:52
E' chiaro che se non metti l'autoexec.bat l'aggiornamento automatico non può partire, così devi dare lanciare tu manualmente il flash tramite awdflash e vari switch da riga di comando; voglio ricordarti inoltre che puoi benissimo rinominare l'autoexec.bat contenuto nel pacchetto che scarichi dal sito DFI in flash.bat e metterlo ugualmente sulla penna usb così, una volta avviato il computer da penna e comparso il prompt dei comandi, dovrai lanciare solamente flash.bat per avviare la procedura di flash.

Sì, tutto corretto e corrispondente alle mie conoscenze del DOS. Non riuscivo solo a spiegarmi come potesse mai partire senza questa procedura.. :D

Xfree
23-10-2008, 19:53
Sì, tutto corretto e corrispondente alle mie conoscenze del DOS. Non riuscivo solo a spiegarmi come potesse mai partire senza questa procedura.. :D

:asd:
La sacra potenza della riga di comando! :O

§§Francesco§§
23-10-2008, 19:59
ciao a tutti, finalmente è arrivata!!!!:D
volevo chiedervi a cosa servivano i 4 jumper aggiuntivi nella confezione.

darton
23-10-2008, 20:17
ciao a tutti, finalmente è arrivata!!!!:D
volevo chiedervi a cosa servivano i 4 jumper aggiuntivi nella confezione.

Uno di quelli lo puoi utilizzare per un eventuale clear cmos dal retro case

§§Francesco§§
23-10-2008, 20:19
Uno di quelli lo puoi utilizzare per un eventuale clear cmos dal retro case
ok grazie della risposta:)

kekkus
23-10-2008, 20:45
buondì, avrei trovato un e8500 che tiene i 4ghz con meno di 1.30v in maniera stabile, che dovrei montre su questa mobo e me lo spedirebbero in posta raccomandata al prezzo di 130 euro con garanzia intel fino al maggio 2010...che dite è un buon affare?

allora la cpu ha vid 1.2125v e tiene i 4013mhz con 1.256v...ciò che mi preoccupa sono le temp. dallo screen che mi hanno mandato stanno sui 71 gradi sotto prime 95, però nn so che tipo di dissi ha usato...che faccio la prendo?

ingwye
24-10-2008, 07:18
allora la cpu ha vid 1.2125v e tiene i 4013mhz con 1.256v...ciò che mi preoccupa sono le temp. dallo screen che mi hanno mandato stanno sui 71 gradi sotto prime 95, però nn so che tipo di dissi ha usato...che faccio la prendo?

Chiedi se ha i sensori sballati, in tal caso desisti.

kisser
24-10-2008, 10:43
ciao a tutti,un bel po' che non vi scrivo,però vediamo se ci capiamo qualcosa:

maggio 2008 ho preso la dfi,con q9300 e le ballistix tracer led....

configurazione daily.

cpu 3.33ghz
ram ddr1066 con 2v.

Tutto stabile,stressato provato tutto ok.

ora 2 settimane di blu screen con vista.
non vi sto a dare gli errori perchè cambiavano sempre,così ho fatto un bel memtest.4 cicli al 100% senza errori.
ieri faccio un memtest 20 errori al 6% :muro: :muro:

abbasso la velocità delle ram (le ho messe a 800 e qualcosa non ricordo) da ieri non da problemi,e il memtest è stato completato fino al 70%.

che dire la differenza si sente,soprattutto perchè io uso applicazioni photoeditor.

Apro RMA?
:read:

Saich70
24-10-2008, 10:55
ma esiste un database?

Non credo si stato fatto un database per i 45nm, comunque ci sono tanti 3D dove la gente parla di particolari batch, ti ripeto se è un batch di qualità medio/alta trovi sicuramente qualcosa da utilizzare come riferimento (vari bench, temperature, frq massime e fsb wall, di solito la gente parla di questo).

kekkus
24-10-2008, 13:33
Chiedi se ha i sensori sballati, in tal caso desisti.

ho rifiutato la cpu, sinceramente nn mi convinceva più di tanto...

darton
24-10-2008, 13:53
ho rifiutato la cpu, sinceramente nn mi convinceva più di tanto...

Se aggiungi 30€ prendi un E0 come l'ho preso io e sale bene con meno voltaggio

kekkus
24-10-2008, 14:01
Se aggiungi 30€ prendi un E0 come l'ho preso io e sale bene con meno voltaggio

tutti gli E0 vanno a 4ghz con meno di 1.30v?Posso sapere dove lo hai preso?

darton
24-10-2008, 14:05
tutti gli E0 vanno a 4ghz con meno di 1.30v?Posso sapere dove lo hai preso?

L'ho preso da TCC (Roma) e cmq ho visto ora che e' a 179,70
Azz sono aumentati :eek:

Cobain
24-10-2008, 14:06
L'ho preso da TCC (Roma) e cmq ho visto ora che e' a 179,70
Azz sono aumentati :eek:

con queste borse che salgono e scendono i prezzi cambiano di giorno in giorno

Sirus & Kanopus
26-10-2008, 09:05
ragazzi, ma che problemi di montaggio dà l'IFX 14?