View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35
Joepesce
29-02-2008, 01:07
Io non è che a ram sia un drago....ma queste sono 800 le altre 1066 :confused:
le mie 667 prendono i 1180....
Norfin Keltner
29-02-2008, 01:09
ma anche 59° è normale???
perchè è segnata rossa,allora???
quindi non devo rpeoccuparmi???
(ricordo che queste temperature sono con la cpu in Idle!)
No, 59° in idle non è affatto normale, 52/53 poteva starci.
O hai un problema di rilevazione oppure hai un case mal aereato.
Strano che non salga sotto stress però. Prova un po' più di 5 minuti, anche se la temperatura dovrebbe iniziare a salire dopo pochi secondi.
La soluzione più semplice è una ventolina davanti o contro il dissipatorino del chipset: spendi poco e guadagni qualche grado.
Ma senza overcloccare invece come sei messo come t°? Vedo un bus a 500mhz: riducilo
le mie 667 prendono i 1180....
Presumo che anche le altre ci arrivino e le superino...almeno x logica (partono da 1066) poi la realtà è n'altra cosa....boh
dr_stein
29-02-2008, 01:25
No, 59° in idle non è affatto normale, 52/53 poteva starci.
O hai un problema di rilevazione oppure hai un case mal aereato.
Strano che non salga sotto stress però. Prova un po' più di 5 minuti, anche se la temperatura dovrebbe iniziare a salire dopo pochi secondi.
La soluzione più semplice è una ventolina davanti o contro il dissipatorino del chipset: spendi poco e guadagni qualche grado.
Ma senza overcloccare invece come sei messo come t°? Vedo un bus a 500mhz: riducilo
dunque..ho sitemato bene le ventole all'interno...avevo appena montato il lettore di schede e devo aver combinato qualche danno: c'era un cavo che ostruiva il regolare movimento della ventola sul retro..
adesso in idle resta sui 50°... è normale? e poi non penso che sia problema di aria. ho una ventola da 12 sul pannello laterale che spara addosso al dissipatore della main (quello con la scritta lanparty) anche se è sempre caldissimo!!!
tanto x confronto, il mio con ram 1:1 fsb 468 @1.42 volt da smart guardian e' a 36 in idle con una ventola da 12 che pero' muove poca aria e lo prende solo di striscio,ho pero' cambiato la pasta con dell'arctic silver!
..ragazzi buongiorno!!!...sto per acquistare un 8400...ma riguardo mb vorrei qualche aiuto..dopo qualche ricerca sono giunto a considerarne 2...questa DFI..o una asus p5k pro...che dovrebbero avere lo stesso chipset!!..ho sempre avutoo asus e mai un problema..ma questa DFI mi affascina..anche se da una scorsa rapida al thread sembrerebbe avere qualche problema..anche di temperature del chipset!!!...mi date un consiglio...anche su che memorie associarci!!!..tenendo conto che non ho necessita di fare overclock!!...ma è meglio una mb con p35 od una con x38
..ragazzi buongiorno!!!...sto per acquistare un 8400...ma riguardo mb vorrei qualche aiuto..dopo qualche ricerca sono giunto a considerarne 2...questa DFI..o una asus p5k pro...che dovrebbero avere lo stesso chipset!!..ho sempre avutoo asus e mai un problema..ma questa DFI mi affascina..anche se da una scorsa rapida al thread sembrerebbe avere qualche problema..anche di temperature del chipset!!!...mi date un consiglio...anche su che memorie associarci!!!..tenendo conto che non ho necessita di fare overclock!!...ma è meglio una mb con p35 od una con x38
Ciao il mio spassionato consiglio, meglio una Mobo con p35 e vai pure sulla Lanparty DK, rimarrai contento.
Ciao;)
JJ McTiss
29-02-2008, 08:30
Questa bella mobo in termini di vdrop coi Q6600 come si comporta? Di quanto cala in full col procio in OC (@3,6/@4Ghz) e con la vmod smatitata si riesce a stabilizzare completamente il problema?
Sono piuttosto convinto di prenderla al posto della mia Abit, mobo fantastica coi dual Core, ma coi Quad...quindi chiedo ai possessori x avere una conferma se sia un cambio sensato o meno :)
Probabilmente se ne è già parlato, ma ho fatto un cerca e non è venuto fuori nulla...
Inoltre la mia idea sarebbe di mettere su 4*1GB G.Skill 800 4-4-3-5, pensate ci potrebbero essere problemi?
AleDJGoku
29-02-2008, 09:41
dr.stein
io ho risolto il problema temperatura chipset piazzando una 12x12 a metà strada tra chipset e ram e il problema è sparito...
da temp tipo le tue ora sono a 38 in idle...
ciao
illidan2000
29-02-2008, 10:14
Per lo Zerotherm nv120 no problem, lo monto io.
Per il TR ultra 120 non credo ci siano problemi, ma non vorrei dire una fesseria. :)
Ciauz
2600
lo trovi rumoroso?
Questa bella mobo in termini di vdrop coi Q6600 come si comporta? Di quanto cala in full col procio in OC (@3,6/@4Ghz) e con la vmod smatitata si riesce a stabilizzare completamente il problema?
Sono piuttosto convinto di prenderla al posto della mia Abit, mobo fantastica coi dual Core, ma coi Quad...quindi chiedo ai possessori x avere una conferma se sia un cambio sensato o meno :)
Probabilmente se ne è già parlato, ma ho fatto un cerca e non è venuto fuori nulla...
Inoltre la mia idea sarebbe di mettere su 4*1GB G.Skill 800 4-4-3-5, pensate ci potrebbero essere problemi?
Il cerca il più delle volte è una cosa veramente inutile, fai prima a sfogliarti pagina per pagina ;)
Come vDrop con un Q6600 nessuno è mai andato oltre i 0.04/0.05, compreso me, a 3,6Ghz e 4Ghz in full mi droppa di 0.04v
Se è un cambio sensato non te lo so dire...se proprio non sei soddisfatto dell'abit allora si, comunque questa è una gran mobo, non c'è che dire
Per le ram, nessun problema ;)
dr_stein
29-02-2008, 10:52
dr.stein
io ho risolto il problema temperatura chipset piazzando una 12x12 a metà strada tra chipset e ram e il problema è sparito...
da temp tipo le tue ora sono a 38 in idle...
ciao
ok.. ho sitemato un po i cavi dentro... avevo una ventola bloccata.
adesso le tempo sono sui 38/40 in idle, ma 53/54 in full.
sono ancora alte o è abbastanza normale???
ok.. ho sitemato un po i cavi dentro... avevo una ventola bloccata.
adesso le tempo sono sui 38/40 in idle, ma 53/54 in full.
sono ancora alte o è abbastanza normale???
Ora vanno bene :D
dr_stein
29-02-2008, 10:59
Ora vanno bene :D
oook...perfect!! è normale anche che se lascio andare orthos, arrivano a 54, poi spengo il pc per un paio di minuti, riaccendo e sono ancora a 54??
Soulman84
29-02-2008, 11:03
oook...perfect!! è normale anche che se lascio andare orthos, arrivano a 54, poi spengo il pc per un paio di minuti, riaccendo e sono ancora a 54??
io consiglierei di cambiare la pasta al NB..lo puoi fare senza perdere la garanza ;)
JJ McTiss
29-02-2008, 11:05
Il cerca il più delle volte è una cosa veramente inutile, fai prima a sfogliarti pagina per pagina ;)
Come vDrop con un Q6600 nessuno è mai andato oltre i 0.04/0.05, compreso me, a 3,6Ghz e 4Ghz in full mi droppa di 0.04v
Se è un cambio sensato non te lo so dire...se proprio non sei soddisfatto dell'abit allora si, comunque questa è una gran mobo, non c'è che dire
Per le ram, nessun problema ;)
Grazie 1000 molte delle risposte, 6 stato molto esaustivo :)
circ ail vdrop, direi che 0,04 a @4Ghz è + che accettabile con un Q6600...a proposito, ho visto il tuo risultato in superPI 1M, complimenti!
Spero di riuscire ad arrivare anch'io attorno ai @4Ghz avendo 1 procio con vid = al tuo...certo che come config dayli 1.5vcore non è pochissimo...
Grazie 1000 molte delle risposte, 6 stato molto esaustivo :)
circ ail vdrop, direi che 0,04 a @4Ghz è + che accettabile con un Q6600...a proposito, ho visto il tuo risultato in superPI 1M, complimenti!
Spero di riuscire ad arrivare anch'io attorno ai @4Ghz avendo 1 procio con vid = al tuo...certo che come config dayli 1.5vcore non è pochissimo...
No no, non è assolutamente la mia config daily quella, l'ho portato a 4Ghz solo per benciare :D
Lo tengo a 3,6 Ghz con 1,390v da bios che sotto win mi da 1,350v in full e d in idle 1,360 circa se disattivo c1 e speedstep.
dr_stein
29-02-2008, 11:22
io consiglierei di cambiare la pasta al NB..lo puoi fare senza perdere la garanza ;)
dici che è possibile?? ma metto la stessa che ho messo sul processore??
Norfin Keltner
29-02-2008, 11:22
No no, non è assolutamente la mia config daily quella, l'ho portato a 4Ghz solo per benciare :D
Lo tengo a 3,6 Ghz con 1,390v da bios che sotto win mi da 1,350v in full e d in idle 1,360 circa se disattivo c1 e speedstep.
Ti ricordi per caso fino a dove sei arrivato senza alzare il vcore?
Ti ricordi per caso fino a dove sei arrivato senza alzare il vcore?
fino a 3 ghz non ho dovuto alzare il vcore, a 3,2 ho dato 0,050v in più, anche se in realtà per non dare nessun errore sotto prime95 ho dovuto dare 0,075v.
Soulman84
29-02-2008, 11:29
dici che è possibile?? ma metto la stessa che ho messo sul processore??
si,la stessa..il dissi sul NB si riesce a coricare di lato senza che tu debba staccare l'adesivo di garanzia..in questo modo pulisci il chipset e il dissi e metti della pasta decente;)
Maurizio XP
29-02-2008, 11:43
scusate ma con il bus a 1066c'è un rapporto per tenere le ram a 1066?
A parte questo come dissy stavo valutando il thermaltake max orb... su bittech ne parlano molto bnee... peccato solo stò led...
scusate ma con il bus a 1066c'è un rapporto per tenere le ram a 1066?
A parte questo come dissy stavo valutando il thermaltake max orb... su bittech ne parlano molto bnee... peccato solo stò led...
io ti consiglio questi due che sono più performanti del maxorb:
ZEROTHERM NV-120 NIRVANA 48/50 Euro
o
THERMALRIGHT ULTRA 120 EXTREME 55 Euro circa
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/01/04/thermalright_120_extreme_zerotherm_nv120/5
io ti consiglio questi due che sono più performanti del maxorb:
ZEROTHERM NV-120 NIRVANA 48/50 Euro
o
THERMALRIGHT ULTRA 120 EXTREME 55 Euro circa
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/01/04/thermalright_120_extreme_zerotherm_nv120/5
Quoto, soprattutto per il 2°.
Ciao;)
illidan2000
29-02-2008, 12:05
Quoto, soprattutto per il 2°.
Ciao;)
sul secondo devi prendere una ventola
sul secondo devi prendere una ventola
Yes la Silv FM122;)
Ragazzi, ho una domanda, per questioni di spazio la ventola dell'Infinity va a finire sul primo slot di ram; così ho installato le ram negli slot gialli; mi chiedevo quindi se era preferibile usare una coppia piuttosto che un'altra o se la cosa è indifferente. ;)
Ragazzi, ho una domanda, per questioni di spazio la ventola dell'Infinity va a finire sul primo slot di ram; così ho installato le ram negli slot gialli; mi chiedevo quindi se era preferibile usare una coppia piuttosto che un'altra o se la cosa è indifferente. ;)
E' indifferente, anch'io ho l'infinity, la fan tocca sulla ram, ma nessun problema, adesso ti posto una fotina:D
Ps: per alcuni test ho avuto fino a 3 fan sul dissy
Soulman84
29-02-2008, 12:18
scusate ma con il bus a 1066c'è un rapporto per tenere le ram a 1066?
A parte questo come dissy stavo valutando il thermaltake max orb... su bittech ne parlano molto bnee... peccato solo stò led...
il max orb non ci sta sulla dk per via del dissi del NB...
Ragazzi, ho una domanda, per questioni di spazio la ventola dell'Infinity va a finire sul primo slot di ram; così ho installato le ram negli slot gialli; mi chiedevo quindi se era preferibile usare una coppia piuttosto che un'altra o se la cosa è indifferente. ;)
Ecco sugli slot arancio, nessun problema:)
http://aycu35.webshots.com/image/46274/2000542967477663555_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000542967477663555)
http://aycu28.webshots.com/image/46787/2000528798088899512_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000528798088899512)
http://aycu05.webshots.com/image/47444/2000558705370374856_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000558705370374856)
Perfetto per quelli arancioni, ma mi sai dire qualcosa per quelli gialli? :D
Perfetto per quelli arancioni, ma mi sai dire qualcosa per quelli gialli? :D
In merito a cosa? prestazioni?, non dovrebbe cambiare nulla, però io con la vecchia mobo, sugli slot gialli, avevo delle G.Skill che mi facevano i 300Mhz, sugli slot arancio 270/280Mhz, quindi non ti resta che provare:D
Che DDR hai?.
Ciao;)
gaspanic666
29-02-2008, 14:01
domanda banale ragazzi,
per l'installazione di xp devo farmi il dischetto con i driver per
vedere gli hd?
e a quale delle porte sata (controller) mi conviene attaccarli?
grazie
Maurizio XP
29-02-2008, 14:03
io ti consiglio questi due che sono più performanti del maxorb:
ZEROTHERM NV-120 NIRVANA 48/50 Euro
o
THERMALRIGHT ULTRA 120 EXTREME 55 Euro circa
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/01/04/thermalright_120_extreme_zerotherm_nv120/5
ok ma io non faccio oc... voglio solo un dissipatore che tenga tutto freddo senza rumore... il nirvana ho visto che pesa parecchio e non raffredda bene i pwm
Maurizio XP
29-02-2008, 14:04
il max orb non ci sta sulla dk per via del dissi del NB...
azz thx
ok ma io non faccio oc... voglio solo un dissipatore che tenga tutto freddo senza rumore... il nirvana ho visto che pesa parecchio e non raffredda bene i pwm
THERMALRIGHT ULTRA 120 EXTREME vai tranquillo:)
domanda banale ragazzi,
per l'installazione di xp devo farmi il dischetto con i driver per
vedere gli hd?
e a quale delle porte sata (controller) mi conviene attaccarli?
grazie
Se devi fare un raid, si ti serve il floppy, altrimenti non è necessario, per le porte, attaccali partendo dal sata0.
Ciao;)
In merito a cosa? prestazioni?, non dovrebbe cambiare nulla, però io con la vecchia mobo, sugli slot gialli, avevo delle G.Skill che mi facevano i 300Mhz, sugli slot arancio 270/280Mhz, quindi non ti resta che provare:D
Che DDR hai?.
Ciao;)
Era più che altro per pippa mentale, dato che oggi mi sono dato all'assemblaggio del pc e relativo cablaggio pulito :D; quindi prima di chiudere il case desideravo avere chiarito questo dubbio a riguardo degli slot. :P
Come ram ho le Team Xtreem Dark 2x2GB PC6400 4-4-4-12.
Era più che altro per pippa mentale, dato che oggi mi sono dato all'assemblaggio del pc e relativo cablaggio pulito :D; quindi prima di chiudere il case desideravo avere chiarito questo dubbio a riguardo degli slot. :P
Come ram ho le Team Xtreem Dark 2x2GB PC6400 4-4-4-12.
Non credo che avrai problemi, come già detto sopra.
Buon lavoro allora.;)
gaspanic666
29-02-2008, 14:13
Se devi fare un raid, si ti serve il floppy, altrimenti non è necessario, per le porte, attaccali partendo dal sata0.
Ciao;)
grazie quindi non metto il lettore floppy :)
grazie quindi non metto il lettore floppy :)
No:)
Io il floppy lo riesumo dall'armadio solo quando serve ;)
Io il floppy lo riesumo dall'armadio solo quando serve ;)
Idem.
come fare per aggiornare il bios da floppy?
io lo faccio sempre così, col ffloppy
se non fosse x qualche gioco del kaiser farebbe la stessa fine anche il DVD :ciapet:
TigerTank
29-02-2008, 14:42
se non fosse x qualche gioco del kaiser farebbe la stessa fine anche il DVD :ciapet:
Beh dai esagerato, lettore dvd forse ok ma il masterizzatore dvd proprio no, è utile ancora per tantissime cose fino a quando diventeranno sufficientemente economici i dischi DL e poi i masterizzatori blue-ray ;)
Beh questioni di utilità personale....io masterizzo giusto quelle 5 iso di win all'anno....
DARIO-GT
29-02-2008, 15:40
Yes la Silv FM122;)
Alla fine l'hai presa?
Di quanti ° hai abbassato le T° rispetto alla nanoxia?
Hai qualche confronto sui 1200rpm?
scusate l'OT
Alla fine l'hai presa?
Di quanti ° hai abbassato le T° rispetto alla nanoxia?
Hai qualche confronto sui 1200rpm?
scusate l'OT
Ciao carissimo, non l'ho comprata ancora per via delle spese di sped, visto che mi serve solo la fan, ma ho avuto modo di provarla, quella di un mio amico, risultato, ti sembrerà strano, mi ha dato lo stesso risultato, che ho ottenuto con 3 Nanoxia montate sull'Infinity.
Con 3 Nanox 51° in Full 1250Rpm
http://aycu01.webshots.com/image/45240/2004734631672180507_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004734631672180507)
Con FM122 48°/49° in Full 1250Rpm
http://aycu17.webshots.com/image/45256/2004708854680538996_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004708854680538996)
DARIO-GT
29-02-2008, 16:06
Ciao carissimo, non l'ho comprata ancora per via delle spese di sped, visto che mi serve solo la fan, ma ho avuto modo di provarla, quella di un mio amico, risultato, ti sembrerà strano, mi ha dato lo stesso risultato, che ho ottenuto con 3 Nanoxia montate sull'Infinity.
Con 3 Nanox 51° in Full
http://aycu01.webshots.com/image/45240/2004734631672180507_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004734631672180507)
Con FM122 48°/49° in Full
http://aycu17.webshots.com/image/45256/2004708854680538996_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004708854680538996)
I 31mm della FM122 danno alla ventola un'ottima pressione statica, c'è poco da fare.
Fra le 3Nanoxia e la fm quale produceva maggiore rumore?
Fra le 3Nanoxia e la fm quale produceva maggiore rumore?
La Nano a 2000 Rpm però.
DARIO-GT
29-02-2008, 16:09
La Nano a 2000 Rpm però.
Grazie ingwye.
Ciao ;)
Grazie ingwye.
Ciao ;)
Ci mancherebbe.
Ciao carissimo;)
Joepesce
29-02-2008, 16:48
mi date un link di questa mitica ventola? prezzo? :eek:
mi date un link di questa mitica ventola? prezzo? :eek:
Hai pvt vai.:D
Ps: se scendi a napoli, la prendiamo in comune e dividiamo le SS.
mi date un link di questa mitica ventola? prezzo? :eek:
15 Euro, il link te l'ho mandato in pvt
15 Euro, il link te l'ho mandato in pvt
€11:D gli ho mandato link
Ps: Organizziamo un acquisto multiplo.
€11:D gli ho mandato link
Ps: Organizziamo un acquisto multiplo.
azz......mi hai fregato ;)
Soulman84
29-02-2008, 17:05
€11:D gli ho mandato link
Ps: Organizziamo un acquisto multiplo.
già che ci sei spara pure a me un pvt va:sofico:
azz......mi hai fregato ;)
Si di poco:D ma ti ho pvt...zzato, il problema sono le spese:mad:
già che ci sei spara pure a me un pvt va:sofico:
Servito;)
Maurizio XP
29-02-2008, 17:21
di che ventola stiamo parlando?
io per il case uso una noctua con viti di gomma.
di che ventola stiamo parlando?
io per il case uso una noctua con viti di gomma.
Di fan x Dissy, una FM122 la migliore:)
LANPARTY DK P35-T2RS a 119€
Prendo?
LANPARTY DK P35-T2RS a 119€
Prendo?
Si prendi pure;)
ok, raga come dissi ieri pomeriggio, ho preso questa dfi nuovamente per assemblare 1 muletto:sofico: a mio padre a 120 euro
sicuramente mi ammazza mio padre quando vede il conto!!!!
cmq, mi sapete dire con CPUID Hardware Monitor qualè delle tante voci in inglese appuntato che si riferisce alla temperatura del NB (north Bridge)
Thanks
P.S. sto testando un 2180 sfortunello di vid a 400x8 e ram 1000 (team group xtreem pc 6400)!!!!!
nidecker
29-02-2008, 18:17
il max orb non ci sta sulla dk per via del dissi del NB...
Ciao Soul, sicuro che sia incompatibile? Così lo inserisco in 1^pag.
:)
come dissipatori?
io ho messo sulla dk di mio padre il ThermalTake 775D ma ho notato che:
1) tocca al dissipatore nero tra la cpu e l'alimentatore del case (per chi ha 1 case che ha l'alimentatore normale, su in alto)
Ho dovuto forzare e Piegare il dissipatore nero per far andare e aderire bene il dissipatore
2) le heartpipe del dissipatore fanno si che il dissi può esser montato con esse rivolte verso gli slot delle ram. ------> conseguenza: lo slot numero 1 arancio è inutilizzabile e quindi per il dual channel bisogna usare per forza lo slot 2 e 4
Impossibile quindi mettere 4 banchi di ram
Si prendi pure;)
Il suo prezzo è quello no?
si si è quello e da ieri è sceso di prezzo sui 120, quindi otimo prezzo per una mobo superlativa, la miglior p35 in circolazione
Il suo prezzo è quello no?
Si ed è buono.
Ciao;)
si si è quello e da ieri è sceso di prezzo sui 120, quindi otimo prezzo per una mobo superlativa, la miglior p35 in circolazione
Quoto.
juza1971
29-02-2008, 19:03
raga' problemone....o problemino.... ho installato la dfi su un pc di un mio amico qua a casa mia....mouse tastiera porte usb tutto ok...andiamo casa sua.....non funziona il mouse!!!le porte usb sono ok in quanto riconosce il modem...cosa puo' essere?abbiamo provato anche altri mouse..ma niente....il bello che viene riconosciuto come mouse..ma non funzia
aiuto...
Soulman84
29-02-2008, 19:03
Ciao Soul, sicuro che sia incompatibile? Così lo inserisco in 1^pag.
:)
l'ho visto dal vivo il dissi e si estende molto in larghezza,anche se è abb alto..cmq ho proprio idea che le alette andrebbero a toccare contro il dissi del northbridge
netbandit
29-02-2008, 19:09
raga' problemone....o problemino.... ho installato la dfi su un pc di un mio amico qua a casa mia....mouse tastiera porte usb tutto ok...andiamo casa sua.....non funziona il mouse!!!le porte usb sono ok in quanto riconosce il modem...cosa puo' essere?abbiamo provato anche altri mouse..ma niente....il bello che viene riconosciuto come mouse..ma non funzia
aiuto...anke a me succede la stessa cosa se non lo attacco alla stessa porta usb su cui ho installato i driver
raga' problemone....o problemino.... ho installato la dfi su un pc di un mio amico qua a casa mia....mouse tastiera porte usb tutto ok...andiamo casa sua.....non funziona il mouse!!!le porte usb sono ok in quanto riconosce il modem...cosa puo' essere?abbiamo provato anche altri mouse..ma niente....il bello che viene riconosciuto come mouse..ma non funzia
aiuto...
A volte capita pure che viene riconosciuto, ma non funzia fino al prossimo riavvio di win.
juza1971
29-02-2008, 19:12
anke a me succede la stessa cosa se non lo attacco alla stessa porta usb su cui ho installato i driver
net, quindi la soluzione qual e'?:D
netbandit
29-02-2008, 19:16
net, quindi la soluzione qual e'?:Dcollegare il mouse sulla stessa porta su cui hai installato i driver
juza1971
29-02-2008, 19:28
collegare il mouse sulla stessa porta su cui hai installato i driver
ho provato tutte le porte usb ma nisba...addirittura nel bios la config. port per il mouse era su disable..ho provato ad attivare anche quella ma nisba...:cry: :cry: :cry: :cry:
altre soluzioni?:cry:
juza1971
29-02-2008, 19:47
ho provato tutte le porte usb ma nisba...addirittura nel bios la config. port per il mouse era su disable..ho provato ad attivare anche quella ma nisba...:cry: :cry: :cry: :cry:
altre soluzioni?:cry:
nessuno aiuta un povero niubbio?
Norfin Keltner
29-02-2008, 20:09
nessuno aiuta un povero niubbio?
so che non sarà quello, ma non è la superficie di appoggio?
juza1971
29-02-2008, 20:20
so che non sarà quello, ma non è la superficie di appoggio?
cioe' la mobo sui tacchettini?
Junior900
29-02-2008, 20:26
Ciao ragazzi, è normale che sandra mi veda le memorie 512 Mb DDR3 6400 ????
Ho delle Geil EvoOne DDR2 6400, poi nel bench della larghezza di banda faccio appena 6600 ~ ?? può essere il programma che legge da chissadove i dati ? o la mobo che sbaglia a darli ?
juza1971
29-02-2008, 20:27
alt fermi tutti..non funziona nessuna porta usb dal momento che neanche il modem viene riconosciuto.
formattone e os pulito? anche se l'avevo gia' fatto.
pero' i driver del cd allegato sono stati tutti installati.
chiedo aiuto a voi o guru dell'informatica.
p.s.: le porte da bios sono attivate!
colgo la palla al balzo "superficie d'appoggio".....ma a cosa servono quegli "inserti" molleggiati (di rame?) tra case e piastrina pci? quella che avviti al case quando monti la vga...a elle L...vorrei rimuoverli...se pò fà?
le porte usb sono ok in quanto riconosce il modem...cosa puo' essere?
alt fermi tutti..non funziona nessuna porta usb dal momento che neanche il modem viene riconosciuto.
Deciditi però:D , sei sicuro che i driver alle USB ci siano?.
http://aycu23.webshots.com/image/44902/2004766716880050269_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004766716880050269)
Ciao:)
juza1971
29-02-2008, 21:52
Deciditi però:D , sei sicuro che i driver alle USB ci siano?.
http://aycu23.webshots.com/image/44902/2004766716880050269_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004766716880050269)
Ciao:)
risolto..formattone e via..ora altro problema....ntune non rileva i dati relativi a vga cpu e tutto il resto. come faccio?
inoltre la cpu rilevata da cpu-z sta a 2000mhz e le ram a cas 5 con divisori 5:6.perche'? devo disattivare qualcosa dal bios?
grassie.:D
domanda: secondo voi passando dalla Blood Iron a questa DK, devo formattare e reinstallare? in fondo il chipset è identico (sia north che south)
juza1971
29-02-2008, 23:18
ne cpu-z ne ntune rilevano le freq. che ho impostato da bios.perche?
addirittura cpu-z mi rileva le freq.giuste solo quando avvio orthos in modalita' blend!assurdo!!
potete indicarmi altri programmi che mi permettano di verificare le reali freq-temp-voltaggi della cpu?
alex.sera
29-02-2008, 23:22
ne cpu-z ne ntune rilevano le freq. che ho impostato da bios.perche?
addirittura cpu-z mi rileva le freq.giuste solo quando avvio orthos in modalita' blend!assurdo!!
potete indicarmi altri programmi che mi permettano di verificare le reali freq-temp-voltaggi della cpu?
ma non è che hai il c1e attivo in quel caso quando sei a riposo le frequenze e i voltaggi si abassano è normalissimo :D
ciao
ok, raga come dissi ieri pomeriggio, ho preso questa dfi nuovamente per assemblare 1 muletto:sofico: a mio padre a 120 euro
sicuramente mi ammazza mio padre quando vede il conto!!!!
cmq, mi sapete dire con CPUID Hardware Monitor qualè delle tante voci in inglese appuntato che si riferisce alla temperatura del NB (north Bridge)
Thanks
P.S. sto testando un 2180 sfortunello di vid a 400x8 e ram 1000 (team group xtreem pc 6400)!!!!!
mi autoQUOTO e in + vi chiedo:
ho deciso di usare la sk audio integrata nella dfi:
perchè installano tutto ciò che sta su cd, alla fine mi rimane 1 periferica ancora sconosciuta?
il suo nome è: AUDIO DEVICE on HIGH DEFINITION AUDIO BUS
come faccio a farla sparire............, cioè installare?
michelgaetano
29-02-2008, 23:40
serp hai provato col link all ultima release realtek nell home? non ne ho idea altrimenti :(
dipende che data ha.
ho installato sia quella scaricata dalla prima pagina (scaricata 2 mesi fa circa) che quella del cd
colgo la palla al balzo "superficie d'appoggio".....ma a cosa servono quegli "inserti" molleggiati (di rame?) tra case e piastrina pci? quella che avviti al case quando monti la vga...a elle L...vorrei rimuoverli...se pò fà?
Buio totale?
juza1971
01-03-2008, 00:04
ma non è che hai il c1e attivo in quel caso quando sei a riposo le frequenze e i voltaggi si abassano è normalissimo :D
ciao
grazie.risolto.
p.s.:sta cpu sale da paura.....mai visto niente di simile.
michelgaetano
01-03-2008, 09:01
Ragazzi ho un problema, non so se è successo a qualcun altro
Da bios modifico il vcore della cpu, ma rimane inchiodato a 1.200 O_O
Non posso salire con 1.16-1.18 di vcore :doh:
C'è qualche modo per risolvere questa cosa?
@Nidecker
Ballistix arrivate, appena ho tempo le brucio:D :sofico:
Grazie Nid Grazie Tzi;)
alex.sera
01-03-2008, 10:38
mi autoQUOTO e in + vi chiedo:
ho deciso di usare la sk audio integrata nella dfi:
perchè installano tutto ciò che sta su cd, alla fine mi rimane 1 periferica ancora sconosciuta?
il suo nome è: AUDIO DEVICE on HIGH DEFINITION AUDIO BUS
come faccio a farla sparire............, cioè installare?
sei sicuro che l'audio non sia quello integrato della scheda video che hai una ati? se si devi prendere i divrer dal sito ati per HD ;)
grazie.risolto.
p.s.:sta cpu sale da paura.....mai visto niente di simile.
hai disattivato il c1e??? non ti conviene lasciarlo attivato in daily
Ragazzi ho un problema, non so se è successo a qualcun altro
Da bios modifico il vcore della cpu, ma rimane inchiodato a 1.200 O_O
Non posso salire con 1.16-1.18 di vcore
C'è qualche modo per risolvere questa cosa?
posta una foto del bios cosi vediamo ma stai aumentando il parametro giusto il primo della lista nel bios mi sembra si chiama VTT :)
ciao
alex.sera
01-03-2008, 10:39
ciao
ingwye che ram hai preso per la bestia :sofico:
ciao
ciao
ingwye che ram hai preso per la bestia :sofico:
ciao
Ciao carissimo.
Ho preso le Ballistix Pc8500, in teoria potrebbero arrivare@1400Mhz circa:eek:
Vedremo.
Ciao;)
Ps: la mia curiosità è anche provare se la bestia riesce nei 600 di Fsb
dinamite2
01-03-2008, 10:44
Ps: la mia curiosità è anche provare se la bestia riesce nei 600 di Fsb
eh eh piu che delle ram mi preoccuperei di avere una cpu che ti accompagna nell'impresa.... ;)
eh eh piu che delle ram mi preoccuperei di avere una cpu che ti accompagna nell'impresa.... ;)
Infatti mi riferivo al Cpu:)
Le G.Skill che ho attualmente, non fanno i 600, visto che le crucial invece si, posso impostare finalmente i 600 di FSB e provare se il Procetto reagisce, ti pare?.
Ciao
domanda: secondo voi passando dalla Blood Iron a questa DK, devo formattare e reinstallare? in fondo il chipset è identico (sia north che south)
uppino :D
uppino :D
Ma l'hd è Sata?, se si non avrai problemi, al massimo disinstalli i vecchi driver, ed installi i nuovi aggiornati.
Ciao
Ma l'hd è Sata?, se si non avrai problemi, al massimo disinstalli i vecchi driver, ed installi i nuovi aggiornati.
Ciao
si si entrambi SATA :)
dinamite2
01-03-2008, 10:50
Infatti mi riferivo al Cpu:)
Le G.Skill che ho attualmente, non fanno i 600, visto che le crucial invece si, posso impostare finalmente i 600 di FSB e provare se il Procetto reagisce, ti pare?.
Ciao
No a questo punto mi hai incuriosito, che razza di cpu ti ritrovi??? :eek:
si si entrambi SATA :)
Vai tranquillo allora, poi se vuoi avere un SO pulito alla nuova Mobo, ti conviene Formattare.
Ciao:)
No a questo punto mi hai incuriosito, che razza di cpu ti ritrovi??? :eek:
http://aycu26.webshots.com/image/43425/2003044420405475839_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003044420405475839)
I 4000Mhz li fà stabile, anche con 500x8, ma vorrei provare i 600x5/600x6.:sperem:
Ps: ovviamente FSB del Cpu permettendo.
Vai tranquillo allora, poi se vuoi avere un SO pulito alla nuova Mobo, ti conviene Formattare.
Ciao:)
il fatto è che l'ho fatto da poco e rifare tutto :doh: :help: anche perchè sarebbe proprio un capriccio prendere la DK al posto della Blood
il fatto è che l'ho fatto da poco e rifare tutto :doh: :help: anche perchè sarebbe proprio un capriccio prendere la DK al posto della Blood
Ma si cambiala, è una gran Mobo.
VERO RAGA'?:D
alex.sera
01-03-2008, 11:00
vero ingwye
senti mi manderesti in PVT dove e a quanto hai preso le ram
ciao grazie
vero ingwye
senti mi manderesti in PVT dove e a quanto hai preso le ram
ciao grazie
Certo 2" e avrai pvt................fatto:)
Consigliate un bel formattone dopo aver montato la dk?
michelgaetano
01-03-2008, 11:25
posta una foto del bios cosi vediamo ma stai aumentando il parametro giusto il primo della lista nel bios mi sembra si chiama VTT :)
sì, VTT core voltage o come era :( (son sicuro stessi cambiando il VTT )
parte da 1.200 :( , ma ho provato a portarlo fino a 1,41 e niente, da cpuz sempre stesso valore (da 1.16 a 1.2)
-andrea-
01-03-2008, 11:26
Ciao raga, xkè la nostra fantastica mobo è scesa cosi tanto? Si trova a 120€, prezzo più basso a tantissime mobo inferiori, la Blood Iron costa di più per esempio.
Un altra domanda, è molto superiore la DFI LANPARTY UT P35-T2R ?
Consigliate un bel formattone dopo aver montato la dk?
Io non sono per il format, ma se proprio devi.
Io dalla vecchia piattaforma, non ho ancora formattato.:)
alex.sera
01-03-2008, 11:43
sì, VTT core voltage o come era (son sicuro stessi cambiando il VTT )
parte da 1.200 , ma ho provato a portarlo fino a 1,41 e niente, da cpuz sempre stesso valore (da 1.16 a 1.2)
non è chge hai il c1e attivo ?? altrimenti non so adesso non ho la scheda sotto mano
ciao
michelgaetano
01-03-2008, 11:46
non è chge hai il c1e attivo ?? altrimenti non so adesso non ho la scheda sotto mano
ciao
Sì è attivo.
Ma bootandolo senza C1E è uguale :(
raga ho un problema:
ho 'lutimo bios ufficiale....fino a 2 giorni fa il pc era collegato al monitor benq fp91gx in vga....ora il pc e' collegato al monitor in DVI quindi miglior qualita' d'immagine....il porblema e' che ora il monitor il segnale del pc lo prende solo alla schermata di caricamente di win...prima ho un "no signal"...
praticamente non riesco ad entrare nel bios xke il monitore nn fa vedere nulla....
nn ditemi di ritornare al vga,ci sara' una soluzione!!!
praticamente non riesco ad entrare nel bios xke il monitore nn fa vedere nulla....
Alcune mobo DFI hanno questo problema di sincronia video, prova ad entrare nel bios, dopodichè, spegni e riaccendi soltanto il monitor.
Ciao:)
sì, VTT core voltage o come era :( (son sicuro stessi cambiando il VTT )
parte da 1.200 :( , ma ho provato a portarlo fino a 1,41 e niente, da cpuz sempre stesso valore (da 1.16 a 1.2)
Se devi alzare il Vcore al cpu, la voce nel bios è: CPU VID Special ADD, non VTT.
Ciao:)
AleDJGoku
01-03-2008, 12:06
Se devi alzare il Vcore al cpu, la voce nel bios è: CPU VID Special ADD, non VTT.
Ciao:)
ingwye il CPU VTT a che cosa è riferito?
in OC serve alzarlo?
ciao
ingwye il CPU VTT a che cosa è riferito?
in OC serve alzarlo?
ciao
Il cpu VTT serve per stabilizzare un FSB alto, ad esempio se imposti un FSB 500, bisogna stabilizzarlo con il Cpu VTT, quindi in OC serve.
Alcune mobo DFI hanno questo problema di sincronia video, prova ad entrare nel bios, dopodichè, spegni e riaccendi soltanto il monitor.
Ciao:)
che sfiga e ti pareva che capitasse a me...grazie,ci provo!:)
che sfiga e ti pareva che capitasse a me...grazie,ci provo!:)
Non credo però che la nostra DK soffra di questo problema, ma comunque prova.
Ciao:)
http://img235.imageshack.us/img235/1159/bioslc3.th.png (http://img235.imageshack.us/img235/1159/bioslc3.png)
Date queste informazioni, ricavate da WinFlash, posso dedurre che ho il bios del 31/10/2007?? :stordita:
Soulman84
01-03-2008, 12:27
we compari:D sto testando un pò le ram per una nuova configurazione di daily..ho messo cas 4-4-4-10 e impostato fast,fast e more aggressive nel menu delle ram..adesos faccio un bel giro di occt e vediamo se rullano;)
we compari:D sto testando un pò le ram per una nuova configurazione di daily..ho messo cas 4-4-4-10 e impostato fast,fast e more aggressive nel menu delle ram..adesos faccio un bel giro di occt e vediamo se rullano;)
Vai grande, dacci dei numeri:D
Ciao socio:)
Date queste informazioni, ricavate da WinFlash, posso dedurre che ho il bios del 31/10/2007?? :stordita:
Direi di si.
Controlla pure con Cpu-Z alla voce Mainboard.
Ciao.
http://aycu04.webshots.com/image/46963/2005118487643864343_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005118487643864343)
we compari:D sto testando un pò le ram per una nuova configurazione di daily..ho messo cas 4-4-4-10 e impostato fast,fast e more aggressive nel menu delle ram..adesos faccio un bel giro di occt e vediamo se rullano;)
Puoi anche provare per favore, se ti fanno i 1100Mhz cas 4?, magari non rimpiango di vendere le G.Skill.
Grazie:)
Soulman84
01-03-2008, 12:37
Puoi anche provare per favore, se ti fanno i 1100Mhz cas 4?, magari non rimpiango di vendere le G.Skill.
Grazie:)
:sofico: :sofico:
http://aycu27.webshots.com/image/46066/2002161373827092160_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002161373827092160)
:sofico: :sofico:
Perfetto Grazie, anche se le mie G.skill fanno 580Mhz cas 4.4.4.5 :D ed è anche il loro limite massimo però.
Grande risultato Grandi Ram.
Soulman84
01-03-2008, 12:44
Perfetto Grazie, anche se le mie G.skill fanno 580Mhz cas 4.4.4.5 :D ed è anche il loro limite massimo però.
Grande risultato Grandi Ram.
in quello screen non avevo dato tantissima birra al nb..magari riescono a salire un pochino ancora;)
in quello screen non avevo dato tantissima birra al nb..magari riescono a salire un pochino ancora;)
Sono sicurissimo anch'io.
Posta pure i setting appena hai finito.
Grazie;)
Soulman84
01-03-2008, 12:46
Sono sicurissimo anch'io.
Posta pure i setting appena hai finito.
Grazie;)
finisco di testare il daily e poi riprovo a fare il test;)
finisco di testare il daily e poi riprovo a fare il test;)
Denghiù:)
michelgaetano
01-03-2008, 12:49
Il cpu VTT serve per stabilizzare un FSB alto, ad esempio se imposti un FSB 500, bisogna stabilizzarlo con il Cpu VTT, quindi in OC serve.
azz O_O
ma quindi no nva a toccare il vid ? perchè lo chiamano vid allora :doh: :asd:
Norfin Keltner
01-03-2008, 12:50
:sofico: :sofico:
http://aycu27.webshots.com/image/46066/2002161373827092160_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002161373827092160)
che bestie!!! :cool:
Ma tenti questa configurazione delle ram per il daily? Notevole...
che bestie!!! :cool:
Ma tenti questa configurazione delle ram per il daily? Notevole...
Certamente:sofico: almeno i 600Mhz per il daily.
azz O_O
ma quindi no nva a toccare il vid ? perchè lo chiamano vid allora :doh: :asd:
Non saprei chi lo chiama Vid, ma il VTT ho spiegato a cosa serve, e non influisce sul Vcore Cpu, ma soltanto sull' FSB:)
Soulman84
01-03-2008, 12:53
che bestie!!! :cool:
Ma tenti questa configurazione delle ram per il daily? Notevole...
nono..era un test quello..per il daily per ora mi accontento di 450mhz cas 4-4-4-10,fast fast e more aggressive a vdimm default...una volta che passo a liquido(se la cpu è in grazia:sperem:) tenterò i 1000mhz con le stesse impostazioni sui timings..ovviamente mi sa che dovrò dare qualcosa di più al vdimm,ma piazzerò una bella ventolozza sopra le ram x non farle bollire;)
Norfin Keltner
01-03-2008, 12:53
Certamente:sofico: almeno i 600Mhz per il daily.
Non mi riferisco solo ai 600, ma ai 580 4-4-4-12.
nono..era un test quello..per il daily per ora mi accontento di 450mhz cas 4-4-4-10,fast fast e more aggressive a vdimm default...una volta che passo a liquido(se la cpu è in grazia:sperem:) tenterò i 1000mhz con le stesse impostazioni sui timings..ovviamente mi sa che dovrò dare qualcosa di più al vdimm,ma piazzerò una bella ventolozza sopra le ram x non farle bollire;)
In pratica vuoi un daily@500Mhz cas4 giusto?.
http://aycu17.webshots.com/image/45816/2001166492186222004_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001166492186222004)
Non mi riferisco solo ai 600, ma ai 580 4-4-4-12.
Esatto si hai ragione.:)
illidan2000
01-03-2008, 12:58
nono..era un test quello..per il daily per ora mi accontento di 450mhz cas 4-4-4-10,fast fast e more aggressive a vdimm default...una volta che passo a liquido(se la cpu è in grazia:sperem:) tenterò i 1000mhz con le stesse impostazioni sui timings..ovviamente mi sa che dovrò dare qualcosa di più al vdimm,ma piazzerò una bella ventolozza sopra le ram x non farle bollire;)
ma di che ram stiamo parlando? in sign ne hai solo 2gb di crucial
Soulman84
01-03-2008, 13:01
In pratica vuoi un daily@500Mhz cas4 giusto?.
http://aycu17.webshots.com/image/45816/2001166492186222004_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001166492186222004)
esatto però con cpu a 4,0ghz:sofico:
ma di che ram stiamo parlando? in sign ne hai solo 2gb di crucial
si 2gb di crucial:)
Norfin Keltner
01-03-2008, 13:04
esatto però con cpu a 4,0ghz:sofico:
si 2gb di crucial:)
Ma quando hai fatto il test a 582 cas 4 che vdimm avevi da bios? 2.350?
illidan2000
01-03-2008, 13:05
esatto però con cpu a 4,0ghz:sofico:
si 2gb di crucial:)
ma in cpuz si vede un singolo banco da 2gb o no!?!??!
Soulman84
01-03-2008, 13:05
Ma quando hai fatto il test a 582 cas 4 che vdimm avevi da bios? 2.350?
si 2,350v
ma in cpuz si vede un singolo banco da 2gb o no!?!??!
no,i banchi erano due:confused:
illidan2000
01-03-2008, 13:13
si 2,350v
no,i banchi erano due:confused:
ma due da due giga, o due da 1 giga?
alex.sera
01-03-2008, 13:13
sorry o sbagliato per il VTT è che non avevo la main sotto mano cmq è il primo parametro in alto quello che ti da i millivolt di aumento
ciao
Soulman84
01-03-2008, 13:14
ma due da due giga, o due da 1 giga?
2x1gb..è scritto in firma cmq:D
illidan2000
01-03-2008, 13:23
2x1gb..è scritto in firma cmq:D
sì, ma vedendo in CPUz che faceva vedere un banco da 2gb... credevo fossere 2x2GB
sto fuso oggi. pensavo fosse il tab dell'SPD
esatto però con cpu a 4,0ghz:sofico:
Ok allora ci sono, ti seguo:sofico:
Facciamo un bel 500x8 cas4;)
http://aycu22.webshots.com/image/47381/2002072704358348126_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002072704358348126)
Anche se attualmente, l'ho già fatto, mi manca di provare con le Crucial:D
http://aycu06.webshots.com/image/45925/2001186272697418210_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001186272697418210)
Soulman84
01-03-2008, 13:34
Ok allora ci sono, ti seguo:sofico:
Facciamo un bel 500x8 cas4;)
http://aycu22.webshots.com/image/47381/2002072704358348126_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002072704358348126)
ottimo risultato e ottime temperature..quella cpu ha dei numeri:D
ottimo risultato e ottime temperature..quella cpu ha dei numeri:D
Grazie Soul, spero bene per le crucial:p
Io non sono per il format, ma se proprio devi.
Io dalla vecchia piattaforma, non ho ancora formattato.:)
Formatto solo se da problemi allora:D
DARIO-GT
01-03-2008, 14:07
http://aycu26.webshots.com/image/43425/2003044420405475839_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003044420405475839)
I 4000Mhz li fà stabile, anche con 500x8, ma vorrei provare i 600x5/600x6.:sperem:
Ps: ovviamente FSB del Cpu permettendo.
e mica hai bisogno di aspettare le crucial per vedere dove walla la cpu...
Anzi per vedere il max fsb wall devi isolare le ram il più possibile, in maniera che non ti contrastino nella ricerca del wall
Formatto solo se da problemi allora:D
Per me sicuramente.
Ciao;)
e mica hai bisogno di aspettare le crucial per vedere dove walla la cpu...
Anzi per vedere il max fsb wall devi isolare le ram il più possibile, in maniera che non ti contrastino nella ricerca del wall
Certo, ma una volta impostato i 600 di FSB da bios, le ram superano i 1200Mhz comunque con qualsiasi strap, come faccio scusa?
L'unico strap è il 333/667 così ottengo ram il più basse possibile cioè 1200Mhz e le mie G.Skill non reggono, con le Ballistix invece posso divertirmi e fare il discorso tuo.
Ps: premetto che 580 Fsb li fà con G.Skill.
Soulman84
01-03-2008, 14:13
test concluso..ho messo il nb fino a 1,5v ma nada..con 2,35v di vdimm il limite di ste ram è a 580mhz cas 4-4-4-12..forse alxando il vdimm..:Perfido:
test concluso..ho messo il nb fino a 1,5v ma nada..con 2,35v di vdimm il limite di ste ram è a 580mhz cas 4-4-4-12..forse alxando il vdimm..:Perfido:
Si fino@2.5 con una fan puoi.
Anche se potrebbe essere il limite@cas4.
Ottimo risultato comunque.
Soulman84
01-03-2008, 14:19
Si fino@2.5 con una fan puoi.
proverò..ora non ho tempo però:D
Joepesce
01-03-2008, 14:20
e mica hai bisogno di aspettare le crucial per vedere dove walla la cpu...
Anzi per vedere il max fsb wall devi isolare le ram il più possibile, in maniera che non ti contrastino nella ricerca del wall
dipende sempre dall'fsb... oltre i 500fsb la vedo un pò dura se nn hai ram all'altezza visto che il divisore con la freq minima da impostare è 1:1 ;)
proverò..ora non ho tempo però:D
Ma figurati.
Ciao;)
Soulman84
01-03-2008, 14:23
Ma figurati.
Ciao;)
cmq fossi in te con le g-skill proverei a metterle 1:1 cas 5-5-5-15 a 2,35v..cacchio i 600 dovrebbero prenderli..
dipende sempre dall'fsb... oltre i 500fsb la vedo un pò dura se nn hai ram all'altezza visto che il divisore con la freq minima da impostare è 1:1 ;)
Infatti ti ho risposto anche sul sincrono.
Comunque i 580 Fsb li ho fatti con le G.Skill, per questo vorrei provare i 600 con le Crucial.:)
cmq fossi in te con le g-skill proverei a metterle 1:1 cas 5-5-5-15 a 2,35v..cacchio i 600 dovrebbero prenderli..
Fatto purtroppo no, strano, ma fino@580Mhz tutto stabile.
DARIO-GT
01-03-2008, 14:25
Certo, ma una volta impostato i 600 di FSB da bios, le ram superano i 1200Mhz comunque con qualsiasi strap, come faccio scusa?
L'unico strap è il 333/667 così ottengo ram il più basse possibile cioè 1200Mhz e le mie G.Skill non reggono, con le Ballistix invece posso divertirmi e fare il discorso tuo.
Ps: premetto che 580 Fsb li fà con G.Skill.
Non pensavo che la tua cpu si avviasse a 580, allora certo e come dici tu ;)
DARIO-GT
01-03-2008, 14:26
Hai provato un banco alla volta per i 600?
Non pensavo che la tua cpu si avviasse a 580, allora certo e come dici tu ;)
Hai ragione, l'ho scritto dopo, ma comunque proverò appena posso con le nuove rammine.
Ciao@Tutti e Buon Week.;)
Hai provato un banco alla volta per i 600?
Questo no, potrebbe essere un banco sfigatello dici tu?, magari lo posso sempre flashare;)
DARIO-GT
01-03-2008, 14:34
Questo no, potrebbe essere un banco sfigatello dici tu?, magari lo posso sempre flashare;)
Certo che può essere...e quindi ti limita l'altro.
E' rischioso flashare le ram...
E poi mi domando, ma se sono stabili a 580, dovrebbero cmq avviarsi a 585, provato?
EDIT: ho visto crucial a singolo banco oltre i 700mhz ;)
Certo che può essere...e quindi ti limita l'altro.
E' rischioso flashare le ram...
E poi mi domando, ma se sono stabili a 580, dovrebbero cmq avviarsi a 585, provato?
EDIT: ho visto crucial a singolo banco oltre i 700mhz ;)
Ho già flashato altre ram, non è un problema, per i 585 non ho provato, ma prima di toglierle e cambiarle con le crucial, faccio ulteriori prove.
Ciao;)
Norfin Keltner
01-03-2008, 14:44
Per daily use il NB voltage a quanto posso metterlo max?
DARIO-GT
01-03-2008, 14:45
Ho già flashato altre ram, non è un problema, per i 585 non ho provato, ma prima di toglierle e cambiarle con le crucial, faccio ulteriori prove.
Ciao;)
Il consiglio che posso darti oltre i 580, e quello di provare prima passi di 5mhz e dopo anche di 1/2mhz condidera che il wall della cpu è lì vicino sicuramente...
nidecker
01-03-2008, 16:20
Certo, ma una volta impostato i 600 di FSB da bios, le ram superano i 1200Mhz comunque con qualsiasi strap, come faccio scusa?
L'unico strap è il 333/667 così ottengo ram il più basse possibile cioè 1200Mhz e le mie G.Skill non reggono, con le Ballistix invece posso divertirmi e fare il discorso tuo.
Ps: premetto che 580 Fsb li fà con G.Skill.
Il tuo 6850 fa i 580 di fsb? :eek:
O le tue tue Gskill fanno i 580 di bus?
:)
phil anselmo
01-03-2008, 16:22
Il tuo 6850 fa i 580 di fsb? :eek:
O le tue tue Gskill fanno i 580 di bus?
:)
piccolo OT:
per caso il tuo nick ha a che fare con gli snowboard? :D
capoccia
01-03-2008, 17:22
Ciao ragazzi, sto per acquistare questa MB, spero di non pentirmene!
La volgio abbinare ad:
un processore e8400
dissipatore artic freezer 7 pro
ram Geil Black Dragon 4-4-4-15
Posso aver problemi di qualche tipo???
Le ram non sono tra le consigliate per l'OC.....
Se va male l'update del bios questa non ha il doppio bios???? :muro:
non te ne pentirai
proprio su questa scheda la cpu sale che è una bellezza
cmq consiglio 1 dissipatore migliore del freezer 7
tipo zalman o Nirvana
Il tuo 6850 fa i 580 di fsb? :eek:
O le tue tue Gskill fanno i 580 di bus?
:)
Me lo chiedevo pure io:sofico: :sofico: :eek: :eek:
juza1971
01-03-2008, 18:38
Ciao ragazzi, sto per acquistare questa MB, spero di non pentirmene!
La volgio abbinare ad:
un processore e8400
dissipatore artic freezer 7 pro
ram Geil Black Dragon 4-4-4-15
Posso aver problemi di qualche tipo???
Le ram non sono tra le consigliate per l'OC.....
Se va male l'update del bios questa non ha il doppio bios???? :muro:
ciao capo'....guarda la mia firma in sign...:D
carlinox
01-03-2008, 19:30
Sto per acquistare una nuova mobo su cui installare un Q6600 + dissipatore noctua NH-U12P.
Stavo pensando alla Asus P5K pro, perché gestisce una alimentazione a 8 fasi ed ha un Vdrop basso.
Poi ho visto questo forum e mi è venuto il dubbio:
lascio Asus e mi prendo la DFI DK P35?
La DFI ha qualcosa in più rispetto alla Asus?
e se si, cosa?
:confused:
ha molti accessori in meno (la mia scelta ricadeva su p5k-e wifi e dfi) ma molti pregi dentro da vendere
Una per tutte: STABILITà, poco vdroop, digerisce di tutto (processori e ram) ed è formidabile
Per overclock estremo: dfi
asus non è da buttare, ma ora la monto a chi non ha particolari esigenze di overclock
Ah, proprio ieri per un muletto a mio padre mi è arrivata e ho preso 1 altra dfi come quella in firma
da paura!!!!!!!!!!!!!
prezzo ottimo: solo 120 euro
Il tuo 6850 fa i 580 di fsb? :eek:
O le tue tue Gskill fanno i 580 di bus?
:)
Entrambe, solo per le ram, limite massimo, non saprei ancora per il cpu.:)
riccardods
01-03-2008, 21:37
Ho ordinato su tecno********!!!
DFI P35 DK
E6400 fortunello
Teamgroup PC6400 (4-4-4-10) 2x1gb
spero di riuscire a spremerlo un pò...e spero nel vostro aiuto:D
carlinox
01-03-2008, 21:41
Una per tutte: STABILITà, poco vdroop, digerisce di tutto (processori e ram) ed è formidabile
Sulla carta la Asus, con la sua alimentazione a 8 fasi, dovrebbe essere migliore rispetto a DFI (meno vdrop -> maggiore stabilità).
Forse ci sono più parametri di controllo nel bios?
Sai mica se in rete c'è qualche confronto o recensione specifica che metta in evidenza parametri oggettivamente migliori?
Forse ci sono più parametri di controllo nel bios?
Ho i miei dubbi.
Ho ordinato su tecno********!!!
DFI P35 DK
E6400 fortunello
Teamgroup PC6400 (4-4-4-10) 2x1gb
spero di riuscire a spremerlo un pò...e spero nel vostro aiuto:D
Ottimo, per l'aiuto, ci trovi tutti qui.:D
Ciao:)
carlinox
01-03-2008, 22:34
Ho i miei dubbi.
A me sembra che la DFI abbia una migliore disposizione dei componenti rispetto a Asus (connettore alim. laterale e non al centro vicino la cpu, tasto reset, tasto power, jumper clear-cmos accessibile esterno, ecc.).
Ma forse una alimentazione a 8 fasi compensa ampiamente queste mancanze.
Soulman84
01-03-2008, 23:12
A me sembra che la DFI abbia una migliore disposizione dei componenti rispetto a Asus (connettore alim. laterale e non al centro vicino la cpu, tasto reset, tasto power, jumper clear-cmos accessibile esterno, ecc.).
Ma forse una alimentazione a 8 fasi compensa ampiamente queste mancanze.
la DFI ha sicuramente il miglior rapporto qualità/prezzo..il reparto alimentazione non è affatto una scelta povera..i voltaggi sono stabilissimi e il vdrop è molto contenuto
fra poco vengo pure io ...:D
carlinox
01-03-2008, 23:44
la DFI ha sicuramente il miglior rapporto qualità/prezzo..
mmmh, perdonami ma continuo a non capire.
se dici che ha un miglior rapporto qualità prezzo, tenuto conto che entrambe le schede appartengono più o meno alla stessa fascia di prezzo, significa che la DFI ha una qualità migliore.
ma in cosa?
nella qualità dei materiali? nella dotazione di accessori? nei parametri del bios? nelle soluzioni tecnologiche adottate (quali?) ? nei controlli aggiuntivi presenti in hardware (es. pulsante reset+power ecc.)?
non c'è qualche recensione che confronti entrambi i prodotti? :help:
il reparto alimentazione non è affatto una scelta povera..i voltaggi sono stabilissimi e il vdrop è molto contenuto
Se risulta da sperimentazioni, questo è un parametro oggettivo.
Però è anche vero che la DFI ha 4 fasi. Credo che 8 fasi consentano di avere meno ripple sull'alimentazione.
Mi sembra di essere nella tana del lupo: io che faccio domande in un forum dedicato alla mobo DFI. E' un po' come chiedere all'oste se il vino è buono :)
Purtroppo le asus anche se hanno l'alimentazione a 8 fasi a un vdrop altino, ne so io qualche cosa.
carlinox
01-03-2008, 23:58
Purtroppo le asus anche se hanno l'alimentazione a 8 fasi a un vdrop altino, ne so io qualche cosa.
In firma hai la DFI. Quale mobo Asus hai provato? Tu che hai avuto entrambe, cosa puoi dirmi? In cosa ti sei trovato meglio?
A me sembra che la DFI abbia una migliore disposizione dei componenti rispetto a Asus (connettore alim. laterale e non al centro vicino la cpu, tasto reset, tasto power, jumper clear-cmos accessibile esterno, ecc.).
Ma forse una alimentazione a 8 fasi compensa ampiamente queste mancanze.
la DFI ha sicuramente il miglior rapporto qualità/prezzo..il reparto alimentazione non è affatto una scelta povera..i voltaggi sono stabilissimi e il vdrop è molto contenuto
Al dilà di prestazioni e dotazioni...sulle asus rendono la vita difficile ai wb...
eppure il target è quello....ci arriveranno prima o poi....
Maurizio XP
02-03-2008, 00:44
mi aiutatemi...sono sempre alla ricerca di un dissipatore silenzioso... il boxed del mio e6750 mi stufa...
il thermalright 120 mi sembra pesantuccio e non mi convince il fisaggio dell ventola... non vibra così?
alternative?
sono pazzo lo so... PS NON OC, voglio solo silenzio e metterò un e8400
Maurizio XP
02-03-2008, 00:45
ah la nostra dfi (ancora non l'ho montata) ha anche un sistema di gestione delle ventole in base alla calura o regolabile da win?
Mi pare aver letto ne abbia solo una di ventola controllata....a me deve ancora arrivare che ti lamenti :cry:
allora fai così:
vedi le recensioni delle sk madri asus e dfi in oggetto
Poi dici cosa hai tratto dalle conclusioni
Io provengo da asus e su questa dfi i problemi che avevo su una asus non ne ho!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sai cosa vuol dire??
cioè io per me uso DFI (stabilità 100%)
per i miei clienti uso ASUS
Quindi tu prova ad acquistare 2 sm madri asus e l'altra DFI e poi mi dici la differenza
Sulla asus trovi molti + accessori opzionali, la dfi è senza fronzoli e + stabilità e bios ricco (da veri epuri overclockers)
cmq tutte e 2 marche al top, ma dfi ha qualcosa in +
Cmq le 4 o 8 fasi non fan differenza, almeno per ora
Le 4 fasi digitali della dfi rendono benone, prova per credere
Ah, la ASUS ha un vdrop da paura, mai visto!!!!
sulla dfi è + regolare
vedi su tecnocomp la recensione della dfi (blood iron, che è simile alla nostra) e asus p5k-e ;)
che sfiga e ti pareva che capitasse a me...grazie,ci provo!:)
niente da fare.......:cry: :cry: :cry:
mi aiutatemi...sono sempre alla ricerca di un dissipatore silenzioso... il boxed del mio e6750 mi stufa...
il thermalright 120 mi sembra pesantuccio e non mi convince il fisaggio dell ventola... non vibra così?
alternative?
sono pazzo lo so... PS NON OC, voglio solo silenzio e metterò un e8400
Zalman 9700
gaspanic666
02-03-2008, 09:37
ciao a tutti
ieri ho montato questa scheda! con un E8400 e 2gb di
crucial ballistix pc6400!!
da cpuz mi ha messi timing sballati per le ram quindi sono entrato
nel bios ed ho impostato i giusti parametri.
però vedo che lavora in 5/6 e 2T è normale @ default?
altra domanda per avere un controllo completo temperature ecc
cosa devo installare? ho visto che everest home non lo fan piu è
rimasto alla versione vecchia...
e smartguardian non mi piace un granchè...
grazie
ciao a tutti
ieri ho montato questa scheda! con un E8400 e 2gb di
crucial ballistix pc6400!!
da cpuz mi ha messi timing sballati per le ram quindi sono entrato
nel bios ed ho impostato i giusti parametri.
però vedo che lavora in 5/6 e 2T è normale @ default?
altra domanda per avere un controllo completo temperature ecc
cosa devo installare? ho visto che everest home non lo fan piu è
rimasto alla versione vecchia...
e smartguardian non mi piace un granchè...
grazie
Dato che hai la mia stessa scheda e cpu, mi diresti il batch della tua cpu e se leggendo la temperatura con CoreTemp rimane fissa sia in idle che in full o no?
EVVAI 4000 POST e 200 PAGINE!!!!!!!!!!
AUGURI
ciao a tutti
ieri ho montato questa scheda! con un E8400 e 2gb di
crucial ballistix pc6400!!
da cpuz mi ha messi timing sballati per le ram quindi sono entrato
nel bios ed ho impostato i giusti parametri.
però vedo che lavora in 5/6 e 2T è normale @ default?
altra domanda per avere un controllo completo temperature ecc
cosa devo installare? ho visto che everest home non lo fan piu è
rimasto alla versione vecchia...
e smartguardian non mi piace un granchè...
grazie
Prova speedfan
ragazzi se la compro e ci metto un Penryn E 8400 fi funziona subito? voglio dire non ho bisogno di fare nient'altro? niente preaggiornamento del bios?:confused: grazie:)
ragazzi se la compro e ci metto un Penryn E 8400 fi funziona subito? voglio dire non ho bisogno di fare nient'altro? niente preaggiornamento del bios?:confused: grazie:)
Si vai tranquillo funziona subito e poi metti il bios che c'è sul sito DFI.
In firma hai la DFI. Quale mobo Asus hai provato? Tu che hai avuto entrambe, cosa puoi dirmi? In cosa ti sei trovato meglio?
Ho provato la P5E P5K P5K-e WIFI P5K Premium.
Io dico schede cosi che costano, certo non le regalano potrebbero perfezionare il sistema alimentazione per non avere vdrop.
La DFI DK P35 va meglio per la gestione delle memorie che puoi gestire come vuoi.
Il prezzo la fa grande.
gaspanic666
02-03-2008, 10:28
Dato che hai la mia stessa scheda e cpu, mi diresti il batch della tua cpu e se leggendo la temperatura con CoreTemp rimane fissa sia in idle che in full o no?
ho un Q747
ora giocando un oretta a crysis segnala 42 gradi su ciascuno dei core
perchè smartguardian mi da 20 gradi e core temp il doppio?
carlinox
02-03-2008, 10:47
allora fai così:
vedi le recensioni delle sk madri asus e dfi in oggetto
Poi dici cosa hai tratto dalle conclusioni
Sulla asus trovi molti + accessori opzionali, la dfi è senza fronzoli e + stabilità e bios ricco (da veri epuri overclockers)
Cmq le 4 o 8 fasi non fan differenza, almeno per ora
Le 4 fasi digitali della dfi rendono benone, prova per credere
Ah, la ASUS ha un vdrop da paura, mai visto!!!!
sulla dfi è + regolare
In pratica mi dici che, a parità di componenti installati sulle due mobo, a parità di impostazioni (freq cpu/bus ecc), la DFI è più stabile della Asus.
Quindi il sistema crasha meno, ha meno vdrop, temp cpu inferiore, possibilità di regolare la ram più in dettaglio.
Giusto? (manca qualcosa)?
vedi su tecnocomp la recensione della dfi (blood iron, che è simile alla nostra) e asus p5k-e ;)
saresti così gentile da postarmi il link per favore?
non riesco a trovarlo.
Sono molto interessato al raid. La DFI gestisce il raid senza problemi?
carlinox
02-03-2008, 10:53
Mi è venuto un dubbio.
Io per Vdrop intendo:
Vdrop = Vcpu (idle) - Vcpu (full-load)
e NON
Vdrop = Vcpu (bios) - Vcpu (cpu-z)
è corretto?
juza1971
02-03-2008, 10:55
ragazzi problemone..il mio amico stava aggiornando il bios con winflash quando al 50% di scarico...schermata blu.....il pc non riparte...si accendono le ventole....ma dopo circa 10 sec. si rispegne......fottuta la mobo? non penso o almeno ci spero altrimenti la garanzia e' sempre valida?
grazie.
Joepesce
02-03-2008, 11:37
ragazzi problemone..il mio amico stava aggiornando il bios con winflash quando al 50% di scarico...schermata blu.....il pc non riparte...si accendono le ventole....ma dopo circa 10 sec. si rispegne......fottuta la mobo? non penso o almeno ci spero altrimenti la garanzia e' sempre valida?
grazie.
la garanzia copre i flash bios andati a male... ci mancherebbe ....
juza1971
02-03-2008, 11:39
la garanzia copre i flash bios andati a male... ci mancherebbe ....
non c'e' possibilita' di "ripristinarlo"?
poveretto ha aspettato 10 gg per la mobo nuova e ora e' a piedi...:cry:
se ci fosse almeno una possibilita'?
Joepesce
02-03-2008, 11:42
non c'e' possibilita' di "ripristinarlo"?
poveretto ha aspettato 10 gg per la mobo nuova e ora e' a piedi...:cry:
se ci fosse almeno una possibilita'?
dissalda il chip dalla mobo e riprogrammalo con un programmatore apposito, dopodichè lo risaldi.
così invalidi la garanzia, ma almeno ce l'hai subito funzionante
juza1971
02-03-2008, 11:48
dissalda il chip dalla mobo e riprogrammalo con un programmatore apposito, dopodichè lo risaldi.
così invalidi la garanzia, ma almeno ce l'hai subito funzionante
lascio perdere questa soluzione. altre?
se deve rimandarla in rma a tecnoc....... quale ' la procedura?
grazie ancora.
se deve rimandarla in rma a tecnoc....... quale ' la procedura?
grazie ancora.
è scritta sul sito.
se deve rimandarla in rma a tecnoc....... quale ' la procedura?
Hai Pvt.
Faccio anch'io i complimenti@Nidecker per il Thread.
4015 Post 58025 Visite.
Questi sono numeri ragà:D
Ciao Nid;)
Ps: Vado a montare le Crucial:sperem:
juza1971
02-03-2008, 12:07
Hai Pvt.
grazie.;)
ma e' possibile ripristinarla senza utilizzare l'rma?
poveretto...:D
grazie.;)
ma e' possibile ripristinarla senza utilizzare l'rma?
poveretto...:D
C'è solo la soluzione già descritta da Joepesce.
Hai già provato un Clear Cmos vero?.
IlBestio
02-03-2008, 12:12
Minimo Vcore e Vdim stabile !!
http://img412.imageshack.us/img412/6820/500x932m2zh5.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=500x932m2zh5.jpg)
le temperature di SmartGuardian e Core Temp sono affidabili ??? (sulla DFI DK T2R2) ci sono altri programmi piu affidabili per monitorare le temp e i volt ?
Minimo Vcore e Vdim stabile !!
le temperature di SmartGuardian e Core Temp sono affidabili ??? (sulla DFI DK T2R2) ci sono altri programmi piu affidabili per monitorare le temp e i volt ?
Ciao, prova pure HWMonitor http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
Complimenti bel procetto, temp° alte però se il Cpu è in Idle.
Ho già letto di questi problemi di sensori sballati, nei nuovi Cpu, della famiglia E8xxx.
IlBestio
02-03-2008, 12:27
Ciao, prova pure HWMonitor http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
Complimenti bel procetto, temp° alte però se il Cpu è in Idle.
Era ancora sotto strees appena finito il 32M :)
Era ancora sotto strees appena finito il 32M :)
Ottimo, vuol dire che il tuo, non soffre di questi problemi.:)
ma perchè non flashate da dos con l'apposito floppy disk?
io faccio sempre così è anche qualche giorno fa ho fatto così
0 problemi!!!!!
nn ho capito cosa è l'effetto vdrop?
Joepesce
02-03-2008, 12:55
ma perchè non flashate da dos con l'apposito floppy disk?
io faccio sempre così è anche qualche giorno fa ho fatto così
0 problemi!!!!!
credi che da dos non si incappi in bad flash?
è meno rischioso, ma non è esente da rischi
Soulman84
02-03-2008, 12:58
credi che da dos non si incappi in bad flash?
è meno rischioso, ma non è esente da rischi
però togli la variabile windows che imho è quella che porta più rischi:D
raga ma fate Load Optimized Defaults prima di caricare il nuovo bios
in oc e sconsigliato!
nn ho capito cosa è l'effetto vdrop?
Ciao caro, quando imposti vcore da bios, sotto Win ti ritrovi di -0,02mv, esempio se sotto bios imposti Vcore 1.40, sotto Win Cpu-z leggerà 1.398V.
Spero di essere stato chiaro.
Ps: ho appena montato le Ballistix:D
Ciao caro, quando imposti vcore da bios, sotto Win ti ritrovi di -0,02mv, esempio se sotto bios imposti Vcore 1.40, sotto Win Cpu-z leggerà 1.398V.
Spero di essere stato chiaro.
Ps: ho appena montato le Ballistix:D
ciao carissimo,beh ma è normale succede questo in tutte le mobo .....via sofware si leggono sempre valori piu bassi...... chissa cosa pensavo che fosse...a te quanto salgono le ballistix?
ciao carissimo,beh ma è normale succede questo in tutte le mobo .....via sofware si leggono sempre valori piu bassi... chissa cosa pensavo che fosse...a te quanto salgono le ballistix?
Per il momento sono@600Mhz con 2.1V, NB default.
Appena posso le stiracchio pure io.;)
Per il momento sono@600Mhz con 2.1V, NB default.
Appena posso le stiracchio pure io.;)
caspita se salgono le ballistix a quanto tieni il trfc?
caspita se salgono le ballistix a quanto tieni il trfc?
Nel bios ho impostato soltanto i 5.5.5.15, per il resto in auto.
http://aycu08.webshots.com/image/47047/2005078701607710059_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005078701607710059)
dinamite2
02-03-2008, 13:47
Per il momento sono@600Mhz con 2.1V, NB default.
Ma dico ci stai prendendo per il :ciapet: ? :D
Dai facci vedere cosa sono capaci di fare in accoppiata alla DFI ....
Ma dico ci stai prendendo per il :ciapet: ? :D
Dai facci vedere cosa sono capaci di fare in accoppiata alla DFI ....
Immagino che stai scherzando.
Intanto ho provato i 600Fsb nada purtroppo.
Per il resto pian pianino, adesso ho un pò da fare col Pc:D
Per il momento questi i test di Nid, stesso Kit:D http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21223371&postcount=702
Ps: dai Dina pazienta un pò
dinamite2
02-03-2008, 13:55
Immagino che stai scherzando.
mi sembra ovvio ;)
Sono curioso di vedere dove possono arrivare, sopratutto perche ho anche io una (anzi due) DFi e delle crucial prese nello stesso posto dove le hai comprate tu, ma prima di mercoledi/giovedi prossimo non posso provare nulla...:(
La mia perplessita è piu nelle ram, se sono in grado di raggiungere le prestazioni delle vecchie versioni....
mi sembra ovvio ;)
Sono curioso di vedere dove possono arrivare, sopratutto perche ho anche io una (anzi due) DFi e delle crucial prese nello stesso posto dove le hai comprate tu, ma prima di mercoledi/giovedi prossimo non posso provare nulla...:(
Perfetto Dina, allora dammi 2 setting nel frattempo:D
Io nel frattempo testo se sono stabili i 600Mhz con questi Voltaggi.
Nel bios ho impostato soltanto i 5.5.5.15, per il resto in auto.
http://aycu08.webshots.com/image/47047/2005078701607710059_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005078701607710059)
ottime :) ,occhio al twr e il twtr in realta sono un clok piu basso ,e una pecca del bios succede anche alla versione ut , come dire ai ancora margine
quando sei al limite
ottime :) ,occhio al twr e il twtr in realta sono un clok piu basso ,e una pecca del bios succede anche alla versione ut , come dire ai ancora margine
quando sei al limite
Grazie, ti terrò presente, non sono una cima con i timing.:)
occhio al twr e il twtr vuoi dire che posso sempre settarlo nel bios, per avere altro margine?.
Ho iniziato un test così, Ram 1200Mhz Vdimm 2.2 quindi Default, NB 1.34.
http://aycu28.webshots.com/image/47067/2000955384340938846_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000955384340938846)
Grazie, ti terrò presente, non sono una cima con i timing.:)
occhio al twr e il twtr vuoi dire che posso sempre settarlo nel bios, per avere altro margine?.
si in realta sei messo a 13 10
si in realta sei messo a 13 10
Quindi il limite massimo di questo setting qual'è?.
Grazie:)
Direi che@600Mhz sono stabili, provo ad alzare a step.
http://aycu31.webshots.com/image/46150/2000037523942805587_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000037523942805587)
Quindi il limite massimo di questo setting qual'è?.
Grazie:)
dipende dal tipo di ddr solitamente cede il twtr ,e tutto da provare
direi di tenere due clok di differena, e se provi in manuale sai che ha un setting diverso, si sembra di tornare ai tempi dei samsung tccd :D
link piccola guida
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.tweakers.fr%2Ftimings.html&langpair=en%7Cit&hl=it&ie=UTF-8
dipende dal tipo di ddr solitamente cede il twtr ,e tutto da provare
direi di tenere due clok di differena, e se provi in manuale sai che ha un setting diverso, si sembra di tornare ai tempi dei samsung tccd :D
link piccola guida
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.tweakers.fr%2Ftimings.html&langpair=en%7Cit&hl=it&ie=UTF-8
Grazie, anche per il link;)
è vero vecchi tempi, io avevo delle G.Skill da 300Mhz UCCC
Riporto ciò che ha scritto un utente in altro Thread.
Un dissipatorino per chipset misterioso:eek:
http://aycu16.webshots.com/image/45855/2000230615623743025_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000230615623743025)
Non sanno piú che inventare !
Fortunatamente é un prototipo.
Filmatino esplicativo
http://www.youtube.com/watch?v=vG36EIFNI-Y
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.