View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35
500€€€:eek: :eek: :eek:
che è una 790i placcata oro con condensatori diamantati??? :sofico: :sofico:
cmq ottima mobo...dovrebbe trovarsi anche alla metà... :asd:
il pacchhetto comprende anche 3 schede video per il tripli sli..forse è per questo il prezzo
fdadakjli
09-08-2008, 08:14
il pacchhetto comprende anche 3 schede video per il tripli sli..forse è per questo il prezzo
mai visto un pacchetto così...
di quali vga si tratta???
mai visto un pacchetto così...
di quali vga si tratta???
l'ho perso di vista...la vedi ieri notte su uno shop....
se la trovo te lo dico , intanto pure tecno la tiene ad un prezzo inferiore:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4631&id_categoria=8&id_sottocategoria=50
fdadakjli
09-08-2008, 09:56
valuta anche zotac e xfx...
vedi quale trovi a meno...:)
valuta anche zotac e xfx...
vedi quale trovi a meno...:)
se non ho sbagliato a capire quella di 300 euro secondo quando dice fortunato:
Il setup di sistema oltre la scheda madre in oggetto , e' composto anche da un set di tre schede video 9800GTX
supererebbero le performance della mia attuale scheda video?
dici che ne vale la pena non nonosco queste marche non ne ho mai avute sebbene siano giunte nel mercato da poco....però a giudicare del prezzo sembrerebbero promettenti....
se non ho sbagliato a capire quella di 300 euro secondo quando dice fortunato:
Il setup di sistema oltre la scheda madre in oggetto , e' composto anche da un set di tre schede video 9800GTX
supererebbero le performance della mia attuale scheda video?
dici che ne vale la pena non nonosco queste marche non ne ho mai avute sebbene siano giunte nel mercato da poco....però a giudicare del prezzo sembrerebbero promettenti....
anche una singola di quelle va più forte della tua (non di molto), resta il fatto che 3 IMHO sono una stronzata.
consumano un sacco e hai un sacco di casini di driver e giochi che non le sfruttano.
certo che se a 300 euro ti danno 3 vga + mobo io la comprerei e vendrei la attuale 8800gt e 2 delle 9800gtx.
edit: delly mi insulterà :asd:
fdadakjli
09-08-2008, 10:09
ma com'è possibile che con 500€ ti danno una mobo che solo lei costa circa 300€ + 3x 9800gtx che costano 150/160€ l'una??? :sofico:
passami il link che se fosse vero mi rifaccio il muletto... :asd:
ma com'è possibile che con 500€ ti danno una mobo che solo lei costa circa 300€ + 3x 9800gtx che costano 150/160€ l'una??? :sofico:
passami il link che se fosse vero mi rifaccio il muletto... :asd:
in effetti
anche una singola di quelle va più forte della tua (non di molto), resta il fatto che 3 IMHO sono una stronzata.
consumano un sacco e hai un sacco di casini di driver e giochi che non le sfruttano.
certo che se a 300 euro ti danno 3 vga + mobo io la comprerei e vendrei la attuale 8800gt e 2 delle 9800gtx.
edit: delly mi insulterà :asd:
in effetti se gia una è superiore della mia attuale mi basterà ci gioco pure col pc ma per adesso mi basta che girerà crysis 2 ...poi dato che consumano pure parecchio .....penso che una potrebbe bastarmi le venderei di sicuro :D
oppure ne vendo una sola e faccio uno sli a 2 vie
ma com'è possibile che con 500€ ti danno una mobo che solo lei costa circa 300€ + 3x 9800gtx che costano 150/160€ l'una??? :sofico:
passami il link che se fosse vero mi rifaccio il muletto... :asd:
come va la tua zotac 790i in oc?e per tutto il resto?risconstri un calo di performance coi p35/45?non l'ho trovata piu tardi cerco e vedo puo essere pure che ho preso un granchio...certo che 500 euro solo la mobo non puo essere....
ma com'è possibile che con 500€ ti danno una mobo che solo lei costa circa 300€ + 3x 9800gtx che costano 150/160€ l'una??? :sofico:
passami il link che se fosse vero mi rifaccio il muletto... :asd:
alla faccia del muletto :eek:
fdadakjli
09-08-2008, 10:34
come va la tua zotac 790i in oc?e per tutto il resto?risconstri un calo di performance coi p35/45?non l'ho trovata piu tardi cerco e vedo puo essere pure che ho preso un granchio...certo che 500 euro solo la mobo non puo essere....
la zotac va benissimo...il 790i è una bomba... ;)
per quanto mi riguarda sono felicissimo di essermi liberato di tutte le intel che avevo in casa...ora ho 3 pc...tutti nforce...una zotac 790i, una evga 680i ed una dfi 680i...non posso volere di più... :p
la zotac va benissimo...il 790i è una bomba... ;)
per quanto mi riguarda sono felicissimo di essermi liberato di tutte le intel che avevo in casa...ora ho 3 pc...tutti nforce...una zotac 790i, una evga 680i ed una dfi 680i...non posso volere di più... :p
pure il 680i? in giro non ne ho mai sentito parlare...
fdadakjli
09-08-2008, 10:43
pure il 680i? in giro non ne ho mai sentito parlare...
si 680i sli...è quello che uso con l'E8400 ;)
mi domando come si fa a non conoscerlo... :sofico:
perfetti
09-08-2008, 11:46
Cobain & delly mi sà si son drogati di hardware :D
mentre c'è qualcuno che urla :nera: e io pagoooo :nera: ....:)
NB: Ma alla fine che caxxo ne fate di 3 pc, cpu e ram portate a 7000 & 1500 mhz tanto alla fine i giochi girano pure a 3000 mhz .......... contenti voi :mad:
ciao belli
Speedy L\'originale
09-08-2008, 12:03
certo che sarebbe un ottimo traguardo...io col e8200 a vcore 1.4v non ci arrivo a 4gigi :)
Adesso vedo di salire in frequenza con la Cpu anke se con l'FSB wall nn riesco ad arrivare ai 520mhz, mi potrei pure accontentare di un 510x8.5, magari in daily, non ho particolari pretese :asd:
Se volessi testare le ram, come mi consigliate di fare?
diavoletto88
09-08-2008, 12:21
ciao ragazzi, ho un problema :doh:
ho installato i nuovi pezzi ieri sera:
dfi p35 dk-t2rs
q6600 g0
2gb corsair 800
per vedere se era tutto ok, ho dato un'occhiata alle temperature ecc...nessun problema, a parte che il sistema all'avvio era un pò lento e mi dava problemi con i driver della scheda video...allora, credendo facessero conflitto, decido di formattare...
1° format = formattazione ok...passaggio dati su hd ok... appena arrivo all'installazione vera e propria di windows si blocca tutto e si riavvia senza farmi leggere l'errore dato (non era una schermata blu)...
2° format = riformatto...arrivato all'installazione, inizia a beepare la mobo e si blocca tutto: schermata blu =
STOP = C000021A (Errore irreversibile di sistema)
ecc...ecc...
il sistema è stato chiuso
(stessa schermata per un altro paio di volte)
ripeto un'altra volta l'installazione e pare iniziare...va avanti qualche minuto, poi torno dall'altra stanza dopo un paio di minuti e trovo il pc spento...
decido di montare le nuove ram: 2gb crucial 1066 e il pc manco si avvia!!!
beepa di continuo, finchè non lo spengo!
non so più che fare, aiutatemi voi :cry:
PS: Devo settare qualcosa nel bios?
Speedy L\'originale
09-08-2008, 12:36
ciao ragazzi, ho un problema :doh:
ho installato i nuovi pezzi ieri sera:
dfi p35 dk-t2rs
q6600 g0
2gb corsair 800
per vedere se era tutto ok, ho dato un'occhiata alle temperature ecc...nessun problema, a parte che il sistema all'avvio era un pò lento e mi dava problemi con i driver della scheda video...allora, credendo facessero conflitto, decido di formattare...
1° format = formattazione ok...passaggio dati su hd ok... appena arrivo all'installazione vera e propria di windows si blocca tutto e si riavvia senza farmi leggere l'errore dato (non era una schermata blu)...
2° format = riformatto...arrivato all'installazione, inizia a beepare la mobo e si blocca tutto: schermata blu =
(stessa schermata per un altro paio di volte)
ripeto un'altra volta l'installazione e pare iniziare...va avanti qualche minuto, poi torno dall'altra stanza dopo un paio di minuti e trovo il pc spento...
decido di montare le nuove ram: 2gb crucial 1066 e il pc manco si avvia!!!
beepa di continuo, finchè non lo spengo!
non so più che fare, aiutatemi voi :cry:
PS: Devo settare qualcosa nel bios?
Questo nn credo ke sia un problema di sk. madre, secondo me faresti meglio ad aprirti una tua discussione altrove, specificando meglio com'è fatta la tua macchina, sopratutto descrivendo alimentatore e vga ke monti..
diavoletto88
09-08-2008, 12:46
Questo nn credo ke sia un problema di sk. madre, secondo me faresti meglio ad aprirti una tua discussione altrove, specificando meglio com'è fatta la tua macchina, sopratutto descrivendo alimentatore e vga ke monti..
ah ok...credevo di dover cambiare qualcosa nel bios...vabbè apro una nuova discussione!
grazie cmq :)
Speedy L\'originale
09-08-2008, 12:53
A default nn serve impostare nulla nel bios, se ci sono problemi al max si resetta, ma secondo me il tuo è un altro problema, ma qua sei offtopic
ah ok...credevo di dover cambiare qualcosa nel bios...vabbè apro una nuova discussione!
grazie cmq :)
Finalmente con questi settaggi sono riuscito a raggiungere i 520mhz stabili a mezz'ora di orthos: :winner:
Vcore = 1.312 (+0,112v)
VRam = 2.2v
Vtt = 1,30v
Vnb = 1,41v
Vpll= 1,75v (erà colpa sua..)
Facilmente facendo qualke ulteriore prova qualke voltaggio riesco a calarlo ancora, ma visto ke x ora nn mi interessa avere 1ghz di fsb torno a default e vedo di ritrovare le impostazioni minime x avere i 510mhz stabili.
Solo ke x avere i 520v ho dovuto alzare un pò di volt (un pò a tentativi) e accontentandosi di 510mhzcredo ke sia meglio.
Magari oggi è merito pure della temp ambientale + bassa, sui 26°c.
Oa ritrovo il minimo indispensabile x avere i 510mhz, poi si sale con questo E8300, sperando ke il basso fsb wall non sia un segno di cpu sfigata..
A default nn serve impostare nulla nel bios, se ci sono problemi al max si resetta, ma secondo me il tuo è un altro problema, ma qua sei offtopic
Finalmente con questi settaggi sono riuscito a raggiungere i 520mhz stabili a mezz'ora di orthos: :winner:
Vcore = 1.312 (+0,112v)
VRam = 2.2v
Vtt = 1,30v
Vnb = 1,41v
Vpll= 1,75v (erà colpa sua..)
Facilmente facendo qualke ulteriore prova qualke voltaggio riesco a calarlo ancora, ma visto ke x ora nn mi interessa avere 1ghz di fsb torno a default e vedo di ritrovare le impostazioni minime x avere i 510mhz stabili.
Solo ke x avere i 520v ho dovuto alzare un pò di volt (un pò a tentativi) e accontentandosi di 510mhzcredo ke sia meglio.
Magari oggi è merito pure della temp ambientale + bassa, sui 26°c.
Oa ritrovo il minimo indispensabile x avere i 510mhz, poi si sale con questo E8300, sperando ke il basso fsb wall non sia un segno di cpu sfigata..
se hai dovuto alzare il vpll probabilment eil procio sta al limite potreresti non raggiunere lo stato RS....mezzora di ortho è poco facci un'oretta di prime95
Speedy L\'originale
09-08-2008, 13:50
se hai dovuto alzare il vpll probabilment eil procio sta al limite potreresti non raggiunere lo stato RS....mezzora di ortho è poco facci un'oretta di prime95
I 520 mi interessava raggiungerli + o - stabili come obiettivo, ma x ora non mi interessano, ora stò testando i 510mhz praticamente in condizioni di default con queste impostazioni:
Vcore DEF= 1.212v
Vram= 2,2v (fin troppi x i 510)
VTT= 1.2000v
Vpll= 1.55
VNB= 1,33v ( a 1,30 BSOD)
X un wolfdale com'è un FSB wall poco oltre i 510mhz?
Secondo me è piuttosto poco, però non ho un valido metro di paragone x regolarmi.
A vedere i 510 mhz li stò tenendo da + di mezz'ora con orthos stabili in condizioni di default o quasi, dando solamente un pelo + di volt al NB.
Ora vedro di salire di freq col processore, per fortuna ke ho quel mezzo moltiplicatore in + (8,5) cosi almeno l'FSB nn dovrebbe limitarmi troppo.
si 680i sli...è quello che uso con l'E8400 ;)
mi domando come si fa a non conoscerlo... :sofico:
certo che lo conoscevo...ma è un pezzo che in giro si sente parlare meglio chipset intel con cpu intel....chipset nvidia ca*** e roba del genere.certo io le ho avuto mobo con chipset nvidia ed erono tutt'altro che mer*a...ne ho sentito parlare sempre in generale mai in fatto di performance
I 520 mi interessava raggiungerli + o - stabili come obiettivo, ma x ora non mi interessano, ora stò testando i 510mhz praticamente in condizioni di default con queste impostazioni:
Vcore DEF= 1.212v
Vram= 2,2v (fin troppi x i 510)
VTT= 1.2000v
Vpll= 1.55
VNB= 1,33v ( a 1,30 BSOD)
X un wolfdale com'è un FSB wall poco oltre i 510mhz?
Secondo me è piuttosto poco, però non ho un valido metro di paragone x regolarmi.
A vedere i 510 mhz li stò tenendo da + di mezz'ora con orthos stabili in condizioni di default o quasi, dando solamente un pelo + di volt al NB.
Ora vedro di salire di freq col processore, per fortuna ke ho quel mezzo moltiplicatore in + (8,5) cosi almeno l'FSB nn dovrebbe limitarmi troppo.
beh ho visto cpu assai piu sforunate....come la mia presente :D il wall non è niente male...
fdadakjli
09-08-2008, 15:10
certo che lo conoscevo...ma è un pezzo che in giro si sente parlare meglio chipset intel con cpu intel....chipset nvidia ca*** e roba del genere.certo io le ho avuto mobo con chipset nvidia ed erono tutt'altro che mer*a
solite stronzate...fregatene delle dicerie che è sempre meglio.. ;)
Speedy L\'originale
09-08-2008, 15:15
beh ho visto cpu assai piu sforunate....come la mia presente :D il wall non è niente male...
Ho notato + volte ke parli della tua cpu fortunata, mi diresti qualcosa d +?
Oltre a quanto riporti in sign.
Quant'è il tuo wall?
Ps. vediamo fino a dove arrivo con la mia, magari riesco a fare solo un 510x8.5 con Vcore da daily use :asd:
F1R3BL4D3
09-08-2008, 15:19
Ho notato + volte ke parli della tua cpu fortunata, mi diresti qualcosa d +?
Oltre a quanto riporti in sign.
:D hai dimenticato una S davanti a fortunata. :D
Ho notato + volte ke parli della tua cpu fortunata, mi diresti qualcosa d +?
Oltre a quanto riporti in sign.
Quant'è il tuo wall?
Ps. vediamo fino a dove arrivo con la mia, magari riesco a fare solo un 510x8.5 con Vcore da daily use :asd:
il mio è 474 mhz non ho provato voltaggi assai superori ad 1.4 v per vedere se è un muro definitivo..ne posso farlo ora dato che le ram sono instabili per un danno su lato ram delle mobo...ma penso che che possa essere attendibile
:D hai dimenticato una S davanti a fortunata. :D
gia è vero bisogna esser cechi per scambiarla con una cpu fortunata :)
Speedy L\'originale
09-08-2008, 15:25
:D hai dimenticato una S davanti a fortunata. :D
Maledetti errori di battitura.. :asd:
Devo proprio rimettere il controllo ortografico..:rolleyes:
Spero solo di non aver riso troppo presto :asd:
Anke se dai un boot a 3.6ghz a vc def me l'ha fatto non vuol dire ancora niente..
X curiosità in media da ke freq si inizia ad aver bisogno d'overvoltare la cpu?
Almeno inizialmente preferirei andare avanti spedito.
Maledetti errori di battitura.. :asd:
Devo proprio rimettere il controllo ortografico..:rolleyes:
Spero solo di non aver riso troppo presto :asd:
Anke se dai un boot a 3.6ghz a vc def me l'ha fatto non vuol dire ancora niente..
X curiosità in media da ke freq si inizia ad aver bisogno d'overvoltare la cpu?
Almeno inizialmente preferirei andare avanti spedito.
a 3600 sono RS con vcore def,pero non è raro che una pu sebbene salga parecchio in oc non regga stabile frequenze inferiori senza overvolt...la mia ad esempio pur sfigata regge i 3600 vcore def
Speedy L\'originale
09-08-2008, 15:28
il mio è 474 mhz non ho provato voltaggi assai superori ad 1.4 v per vedere se è un muro definitivo..ne posso farlo ora dato che le ram sono instabili per un danno su lato ram delle mobo...ma penso che che possa essere attendibile
Praticamente il tuo limite nell'overclock è dovuto all'fsb?
Non tanto alla cpu in sè, ma nel bus max ke riesci a raggiungere, ma hai provato la cpu su un'altra sk. madre?
Nel dettaglio la sk. madre devo ancora conoscerla, ma mi sembra strano ke sia proprio l'fsb wall a fermarti e nn la cpu in sè..
Spero d'avere ank'io i tuo stesso problema a 510x8.5..:sofico:
solite stronzate...fregatene delle dicerie che è sempre meglio.. ;)
gia secondo me la scarsa qualità delle mobo è pure dovuto ai chipset intel...neanche a farlo apposta sono tutte entrylevel i chipset intel...mi sa proprio allora che mi butto pure io sulla nvidia
Praticamente il tuo limite nell'overclock è dovuto all'fsb?
Non tanto alla cpu in sè, ma nel bus max ke riesci a raggiungere, ma hai provato la cpu su un'altra sk. madre?
Nel dettaglio la sk. madre devo ancora conoscerla, ma mi sembra strano ke sia proprio l'fsb wall a fermarti e nn la cpu in sè..
Spero d'avere ank'io i tuo stesso problema a 510x8.5..:sofico:
guarda ma non credo penso proprio che sia il procio sfigato...no non l'ho provato su un'altra mobo perche non ho altra per socket 775.posso dirti che questa è la seconda mobo e su tutte e due le dk ho ottenuto lo stesso risultato.con la prima pero saliva con un leggero overvolt al pll ..con questa seconda dk senza overvolt al pll
fdadakjli
09-08-2008, 15:32
mi sa proprio allora che mi butto pure io sulla nvidia
vai tranquillo...una bella nforce e te li dimentichi gli intel... :asd:
Speedy L\'originale
09-08-2008, 15:33
a 3600 sono RS con vcore def,pero non è raro che una pu sebbene salga parecchio in oc non regga stabile frequenze inferiori senza overvolt...la mia ad esempio pur sfigata regge i 3600 vcore def
X curiosità hai provato a dare + volt di quegli 1,40 x vedere se magari riesci a salire, magari a 1,45v riesci ad arrivare a 3900 e qualcosa.
Certo ke se i 3.6 te li tiene a VC def e x i 3.8 devi arrivare a 1,40 io la terrei a VC def a 3.6ghz, cosi almeno scalda e consuma abbastanza meno.
Oppure la metterei a 1.45v o + e gli tirerei x bene il collo, quando salta si manda in rma e magari se va bene te la cambiano.
X curiosità hai provato a dare + volt di quegli 1,40 x vedere se magari riesci a salire, magari a 1,45v riesci ad arrivare a 3900 e qualcosa.
Certo ke se i 3.6 te li tiene a VC def e x i 3.8 devi arrivare a 1,40 io la terrei a VC def a 3.6ghz, cosi almeno scalda e consuma abbastanza meno.
Oppure la metterei a 1.45v o + e gli tirerei x bene il collo, quando salta si manda in rma e magari se va bene te la cambiano.
voltaggi superiori ad 1.4 v si ho provato...i voltaggi esatti pero non me li ricordo io ho occato mesi fa...ma nada non reggeva stabile.ma si ferma proprio il procio a 3840 non regge stabile...superiore ad 3840 se ricordo bene non bootava neanche...poi tutto puo essere magar icoi chipset intel se avrò la sorpresa benvenga :)
Speedy L\'originale
09-08-2008, 15:43
guarda ma non credo penso proprio che sia il procio sfigato...no non l'ho provato su un'altra mobo perche non ho altra per socket 775.posso dirti che questa è la seconda mobo e su tutte e due le dk ho ottenuto lo stesso risultato.con la prima pero saliva con un leggero overvolt al pll ..con questa seconda dk senza overvolt al pll
Sembra strano ke con 2 sk. madri differenti, anke dello stesso modello hai ottenuto lo stesso risultato, da una parte ci può stare la sk. madre sfigata, ma lo stesso identico risultato con 2 sk. madri diverse è veramente strano, secondo me è + un problema di cpu.
voltaggi superiori ad 1.4 v si ho provato...i voltaggi esatti pero non me li ricordo io ho occato mesi fa...ma nada non reggeva stabile.ma si ferma proprio il procio a 3840 non regge stabile...superiore ad 3840 se ricordo bene non bootava neanche...
Ma come stabilità cosa intedni esattamente?
Magari ti lamenti xkè nn ti tiene 24h di Orthos, magari accontendondi di meno tempo sei stabile ad una freq superiore.
Mi piacerebbe provare la tua cpu x vedere come si comporta con la mia sk. madre. io sò ke con la mia almeno a 510 ci sono arrivato, se a mettere la tua cpu nn ci arrivo in condizioni simili allora vuol dire ke è la cpu, visto ke la sk. madre è testata ke almeno a 510 è già arrivata.
ma con la prima in realtà ero stabile a 3840 con questa seconda 3800 ma anche i vdrop sono diversi in quall'altra erono molto piu alti...io penso che ci possa stare...sempre sulla prima i voltaggi erono sballati al massimo, finanche i sensori.tenendo conto dei vfrop e voltaggi assai superiori a questa che vdroppa molto molto meno penso che si possa esludere un problema del genere....voglio dire 40 mhz son pochissimi.(sulla vecchia bastava un aumento di un solo step per essere gia ad 1.42v sul procio) :eek: spaventoso...il bios segnava 1.36 .ma su questa che ho che ha i sensori dei voltaggi piu corretti risulta il procio stabile ad 1.4v
per stabilita intendo almeno 4 ore di prime95
se vuoi te la spedisco la cpu ....di dove sei?beh se sei della mi citta sarebbe meglio ahaha
Speedy L\'originale
09-08-2008, 19:15
ma con la prima in realtà ero stabile a 3840 con questa seconda 3800 ma anche i vdrop sono diversi in quall'altra erono molto piu alti...io penso che ci possa stare...sempre sulla prima i voltaggi erono sballati al massimo, finanche i sensori.tenendo conto dei vfrop e voltaggi assai superiori a questa che vdroppa molto molto meno penso che si possa esludere un problema del genere....voglio dire 40 mhz son pochissimi.(sulla vecchia bastava un aumento di un solo step per essere gia ad 1.42v sul procio) :eek: spaventoso...il bios segnava 1.36 .ma su questa che ho che ha i sensori dei voltaggi piu corretti risulta il procio stabile ad 1.4v
per stabilita intendo almeno 4 ore di prime95
se vuoi te la spedisco la cpu ....di dove sei?beh se sei della mi citta sarebbe meglio ahaha
A vedere questa nuova mobo va un pò meglio, anke se hai perso in freq, nn è ke magari è dovuto al caldo esagerato di questi giorni.
Io abito vicino al lago d'iseo, praticamente all'opposto di caserta di dove 6 te, avrei preferito ank'io se fosti delle mie parti, ma a vedere c'è una bella distanza tra di noi.
A vedere questa nuova mobo va un pò meglio, anke se hai perso in freq, nn è ke magari è dovuto al caldo esagerato di questi giorni.
Io abito vicino al lago d'iseo, praticamente all'opposto di caserta di dove 6 te, avrei preferito ank'io se fosti delle mie parti, ma a vedere c'è una bella distanza tra di noi.
gia purtroppo si, ma penso quasi con certezza che è il procio diversamente almeno un centinaio di mhz in piu su una seconda piastra li avrei fatti....con una piastra migliore penso di arrivare a 3840 o pochissimo in piu...insomma il procio di certo non è fortunato non puoi paragonarlo al tuo...
ps non puo essere il caldo perche questa mobo la tengo prima ancora che fosse estate.....
Speedy L\'originale
09-08-2008, 19:34
gia purtroppo si, ma penso quasi con certezza che è il procio diversamente almeno un centinaio di mhz in piu su una seconda piastra li avrei fatti....con una piastra migliore penso di arrivare a 3840 o pochissimo in piu...insomma il procio di certo non è fortunato non puoi paragonarlo al tuo...
ASpetta a dirlo..
Magari arriverà a 510mhz stabili di fsb, ma se a salire in frequenza nn arriva a 3800 sn messo peggio..
Magari mi tiene solo i 3700mhz, cioè al max avere un fsb wall a 510 mi permette di fare 493x7.5 o poco +, avere l'fsbwall a 510 può aiutare x mettere un molti + basso, ma alla fine ke conta d + nelle prestazioni è la freq massima ke si riesce a raggiungere, non tanto l'avere un fsb + alto.
Ora stò testando a 3.6ghz a Vc Def (1,2000) e con Orthos stò x arrivare alla mezz'ora con una temperatura attorno ai 55°C x la cpu, domani vedrò di salire oltre e vediamo se e come arrivo all'obiettivo ke mi erò prefissato dei 4 ghz.
Speriamo in bene..
X curiosità se volessi testare le RAM, Come mi consigli di fare?
ASpetta a dirlo..
Magari arriverà a 510mhz stabili di fsb, ma se a salire in frequenza nn arriva a 3800 sn messo peggio..
Magari mi tiene solo i 3700mhz, cioè al max avere un fsb wall a 510 mi permette di fare 493x7.5 o poco +, avere l'fsbwall a 510 può aiutare x mettere un molti + basso, ma alla fine ke conta d + nelle prestazioni è la freq massima ke si riesce a raggiungere, non tanto l'avere un fsb + alto.
Ora stò testando a 3.6ghz a Vc Def (1,2000) e con Orthos stò x arrivare alla mezz'ora con una temperatura attorno ai 55°C x la cpu, domani vedrò di salire oltre e vediamo se e come arrivo all'obiettivo ke mi erò prefissato dei 4 ghz.
Speriamo in bene..
X curiosità se volessi testare le RAM, Come mi consigli di fare?
conta la frequenza del procio non quello dell'fsb , ma in realtà se si puo...contano e quella della cpu e quella delle ram
quanto ai test delle ram puoi usare memtest apri due istanze e se hai 2gb metti le 2 isntaze a 700....e falle partire contemporaneamente a 300% del test sei ok
vedo che hai 4gb allora puoi mettere 1600 1600 :)
Speedy L\'originale
09-08-2008, 19:46
conta la frequenza del procio non quello dell'fsb , ma in realtà se si puo...contano e quella della cpu e quella delle ram
quanto ai test delle ram puoi usare memtest apri due istanze e se hai 2gb metti le 2 isntaze a 700....e falle partire contemporaneamente a 300% del test sei ok
Memtest l'ho già usato x vedere se le ram erano la fonte dei miei problemi a 520mhz, invece no.
Avendo 4 GB ho dovuto lanviare 3 istanze cn 2 da 1023mb e una x il restante.
L'unica cosa ke nn mi piaceva erà ke mi Allocava solo 3,25Gb in totale sul taskmanager, lasciando gli altri a far niente..
Sui timings invece come mi dici di fare?
Memtest l'ho già usato x vedere se le ram erano la fonte dei miei problemi a 520mhz, invece no.
Avendo 4 GB ho dovuto lanviare 3 istanze cn 2 da 1023mb e una x il restante.
L'unica cosa ke nn mi piaceva erà ke mi Allocava solo 3,25Gb in totale sul taskmanager, lasciando gli altri a far niente..
Sui timings invece come mi dici di fare?
ma forse hai windows xp a 32bit?
Speedy L\'originale
09-08-2008, 20:05
ma forse hai windows xp a 32bit?
Si per ora mi tengo il mio XP, visto ke di titoli DX10 ke mi interessano nn c'è ne sono e 4gb attualmente sn tanti x i giochi attuali, quindi di quei 750mb ke nn uso x ora nn mi interessa.
diavoletto88
10-08-2008, 15:38
ragazzi, ma del floppy in dotazione con la mobo, quali sono i driver sata da installare? vanno installati solo in caso di raid?
Grazie
ragazzi, ma del floppy in dotazione con la mobo, quali sono i driver sata da installare? vanno installati solo in caso di raid?
Grazie
vanno installati comuqnue perche contengono i drivers anche "non raid" mode.
non installare quelli del floppy che sono vecchi scaricali dalla dfi .....site.
diavoletto88
10-08-2008, 16:38
grazie cobain....adesso li cerco!
diavoletto88
10-08-2008, 16:57
ragazzi, questa è la lista dei driver dentro al floppy:
- Intel(R) 82801IR/IO SATA RAID Controller
- Intel(R) 82801IR/IO SATA AHCI Controller
- Intel(R) 82801HEM SATA RAID I/O Controller
- Intel(R) 82801HBM SATA AHCI I/O Controller
- Intel(R) 82801HR/HH/HO SATA RAID Controller
- Intel(R) 82801HR/HH/HO SATA AHCI Controller
- Intel(R) 631xESB/632xESB SATA RAID Controller
- Intel(R) 631xESB/632xESB SATA AHCI Controller
- Intel(R) 82801GHM SATA RAID Controller
- Intel(R) 82801GBM SATA AHCI Controller
- Intel(R) 82801GR SATA RAID Controller
- Intel(R) 82801GR SATA AHCI Controller
- Intel(R) 82801GH SATA RAID Controller
- Intel(R) 82801GH SATA AHCI Controller
- Intel(R) 82801IR/IO I/O Controller Hub (ICH9R)
- Intel(R) 82801HEM I/O Controller Hub (ICH8ME)
- Intel(R) 82801HBM I/O Controller Hub (ICH8M)
- Intel(R) 82801HR/HH/HO I/O Controller Hub (ICH8R)
- Intel(R) 631xESB/632xESB I/O Controller Hub (631xESB/632xESB)
- Intel(R) 82801GHM I/O Controller Hub (ICH7MR)
- Intel(R) 82801GBM I/O Controller Hub (ICH7M)
- Intel(R) 82801GR I/O Controller Hub (ICH7R)
- Intel(R) 82801GH I/O Controller Hub (ICH7DH)
cosa devo installare???
leggendo nel readme mi sembra d'aver capito che devo metterci gli 82801ir/io e quindi devo caricare:
- Intel(R) 82801IR/IO I/O Controller Hub (ICH9R)
+
- Intel(R) 82801IR/IO SATA RAID Controller
- Intel(R) 82801IR/IO SATA AHCI Controller
(tra questi due solo uno me ne fa mettere...se carico il secondo me lo sostituisce al primo e viceversa...quindi quale metto?)
ragazzi, questa è la lista dei driver dentro al floppy:
- Intel(R) 82801IR/IO SATA RAID Controller
- Intel(R) 82801IR/IO SATA AHCI Controller
- Intel(R) 82801HEM SATA RAID I/O Controller
- Intel(R) 82801HBM SATA AHCI I/O Controller
- Intel(R) 82801HR/HH/HO SATA RAID Controller
- Intel(R) 82801HR/HH/HO SATA AHCI Controller
- Intel(R) 631xESB/632xESB SATA RAID Controller
- Intel(R) 631xESB/632xESB SATA AHCI Controller
- Intel(R) 82801GHM SATA RAID Controller
- Intel(R) 82801GBM SATA AHCI Controller
- Intel(R) 82801GR SATA RAID Controller
- Intel(R) 82801GR SATA AHCI Controller
- Intel(R) 82801GH SATA RAID Controller
- Intel(R) 82801GH SATA AHCI Controller
- Intel(R) 82801IR/IO I/O Controller Hub (ICH9R)
- Intel(R) 82801HEM I/O Controller Hub (ICH8ME)
- Intel(R) 82801HBM I/O Controller Hub (ICH8M)
- Intel(R) 82801HR/HH/HO I/O Controller Hub (ICH8R)
- Intel(R) 631xESB/632xESB I/O Controller Hub (631xESB/632xESB)
- Intel(R) 82801GHM I/O Controller Hub (ICH7MR)
- Intel(R) 82801GBM I/O Controller Hub (ICH7M)
- Intel(R) 82801GR I/O Controller Hub (ICH7R)
- Intel(R) 82801GH I/O Controller Hub (ICH7DH)
cosa devo installare???
leggendo nel readme mi sembra d'aver capito che devo metterci gli 82801ir/io e quindi devo caricare:
- Intel(R) 82801IR/IO I/O Controller Hub (ICH9R)
+
- Intel(R) 82801IR/IO SATA RAID Controller
- Intel(R) 82801IR/IO SATA AHCI Controller
(tra questi due solo uno me ne fa mettere...se carico il secondo me lo sostituisce al primo e viceversa...quindi quale metto?)
scusa ma che hai xp?
non ti so dire perche io uso vista...in pratica per vista non c'è bosgono di caricarla dal floppy drive io li installo ex post (solo dopo il primio boot di vista x64) perche carica quelli del sistema operativo durante la fase di installazione.
cmq in genere è cosi se h ai xp.Vai sul sito della dfi ti scarichi il programma per creare il floppy...una volta creato il floppy drive durante la fase di installazione devi premere f6 e selezionare 2 drivers in genere sono sempre 2 .(i primi due della lista) e dovresti in teoria essere ok
diavoletto88
10-08-2008, 22:43
non so come, ma ho risolto :D
Speedy L\'originale
11-08-2008, 14:54
Finalmente dopo aver fatto alcune prove eccomi anche me a 4GHZ:
:winner:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080811154728_OverclockE83004GHZ1.345V.JPG
Sicuramente oggi non sono stato aiutato dai ben 28°C di Temperatura ambiente, ma tutto sommato credevo che mi andava peggio.
I 4 GHz sono riuscito a tenerli stabili con un Vcore relativamente basso, +0.137V rispetto al Vid originale.
L'unica cosa che non mi piace molto è la temperatura del processore, parecchio elevata, attorno ai 67°C, ma questo l'avevo previsto visto ke devo ancora curar meglio l'aerazione del mio nuovo case e dalla calda giornata molto umida.
Adesso vedrò di iniziare a testare le ram, vediamo come si comporteranno ;)
Qualke consiglio da darmi?
non ho ben capito...prima avevi un vcore piu alto al procio e non ci arrivavi a 4 gigi?se è cosi...veramente strano....
Speedy L\'originale
11-08-2008, 15:12
non ho ben capito...prima avevi un vcore piu alto al procio e non ci arrivavi a 4 gigi?se è cosi...veramente strano....
No no, ho solo voluto dire ke secondo me il Vcore ke stò usando x tenere stabili i 4 GHz nn è eccessivamente elevato, nn ho detto ke è + basso rispetto a prima.
Magari appena passa questo caldo esagerato i 4ghz si tengono con meno Vcore.
No no, ho solo voluto dire ke secondo me il Vcore ke stò usando x tenere stabili i 4 GHz nn è eccessivamente elevato, nn ho detto ke è + basso rispetto a prima.
Magari appena passa questo caldo esagerato i 4ghz si tengono con meno Vcore.
eh si che non è eccessivamente elevato,anzi un ottimo daily...sei stato fortunato.beato te...:)
Speedy L\'originale
11-08-2008, 15:20
eh si che non è eccessivamente elevato,anzi un ottimo daily...sei stato fortunato.beato te...:)
Adesso stò iniziando a provare i 4.1GHz con un +0.150V extra, vediamo come si comporta.
Edit:
Ho fatto delle prove veloci, i 4,1ghz sono alla portata, ma come Vcore credo di dover arrivare attorno agli 1,38/1.40v x essera stabile, ma visti i 72°C ke mi ha raggiunto e senza essere stabile a 1.38v preferisco scende a 1.34v e tenermi i 4 ghz, quei 100mhz e rotti li sfrutterò magari con un clima + fresco e/o quando sarà + vecchio.
Tutto sommato non mi è andata male, appena ho voglia vedrò di provare i 500x8, anzikè i 470x8.5, ma x oggi basta cosi.
Adesso devo vedere come scoprire queste TeamGroup extreem dark, qualke consiglio da darmi?
Adesso stò iniziando a provare i 4.1GHz con un +0.150V extra, vediamo come si comporta.
Edit:
Ho fatto delle prove veloci, i 4,1ghz sono alla portata, ma come Vcore credo di dover arrivare attorno agli 1,38/1.40v x essera stabile, ma visti i 72°C ke mi ha raggiunto e senza essere stabile a 1.38v preferisco scende a 1.34v e tenermi i 4 ghz, quei 100mhz e rotti li sfrutterò magari con un clima + fresco e/o quando sarà + vecchio.
Tutto sommato non mi è andata male, appena ho voglia vedrò di provare i 500x8, anzikè i 470x8.5, ma x oggi basta cosi.
Adesso devo vedere come scoprire queste TeamGroup extreem dark, qualke consiglio da darmi?
non salgono come la vecchie serie...sono quelle coi dissi neri? avrebbe potuto darteli ingwye pure lui le tiene...cmq tirale fin dove arrivano :)
Speedy L\'originale
11-08-2008, 16:20
non salgono come la vecchie serie...sono quelle coi dissi neri? avrebbe potuto darteli ingwye pure lui le tiene...cmq tirale fin dove arrivano :)
Se lo sapevo prima erà meglio, ma visto ke le ho vediamo dove arrivano, x le ram si vedrà domani di torturarle x bene. x oggi d'aver raggiunto i 4 ghz mi accontento, sapendo pure ke qualcosa posso ottenere ancora, domani si vedrà x le ram, come regolarsi tra timings e non..
Come mi consiglio di regolarmi coi timings?
Se lo sapevo prima erà meglio, ma visto ke le ho vediamo dove arrivano, x le ram si vedrà domani di torturarle x bene. x oggi d'aver raggiunto i 4 ghz mi accontento, sapendo pure ke qualcosa posso ottenere ancora, domani si vedrà x le ram, come regolarsi tra timings e non..
Come mi consiglio di regolarmi coi timings?
che io sappia non permettono di salire molto o comunque di configurare in modo user friendly i timing in oc come fossero prestanti chips micron d9.dovresti tirarle ai timing di default 5 5 5 15 e tirarle fino dove arrivono....certo una volta salito alla frequenza oltre la quale non sono piu stabiel qualche tentativo lo si fa lo stesso tipo rilassare i timings oppure tirare di piu i timings , ma solo successivamente.Ripeto che non danno grandi soddisfazioni in oc probabilmente ti fermerai con i timing di fabbrica alla massima frequenza supportata in oc dalle stesse... ovviamente è un discorso quasi generico il calo delle performance riguarda tutti i kit da 4gb non solo delle teamgroup,sebbene ci siano kit da 4gb lievemente migliori in oc
giulio81
11-08-2008, 19:16
Ciau a tutti.. .ho appena preso questa scheda e la configurazione è quella in firma.. ho enormi problemi a farla andare.. mi va in fake boot... ero quasi riuscito a installare windows quando si è piantanta.. fa un fake boot e poi niente.. l'hd nn lavora... aiutatemi.. tanti soldi e tutta delusione :cry:
Ciau a tutti.. .ho appena preso questa scheda e la configurazione è quella in firma.. ho enormi problemi a farla andare.. mi va in fake boot... ero quasi riuscito a installare windows quando si è piantanta.. fa un fake boot e poi niente.. l'hd nn lavora... aiutatemi.. tanti soldi e tutta delusione :cry:
purtroppo il fakeboot è connaturato a quei skifosi chipset intel...sto maturano l'idea di passare ai chipset nvidia 790i sempre che riesca a trovare delle ddr3 a buon prezzo :) la maggior parte dei problemi della dfi è sempre dovuta alla intel...purtroppo il costo è quello che è , non puoi pretendere troppo non a caso è la versioni entrylevel tutte p35/45.
il fakeboot è normale per i chipset intel il fatto è che pero deve manifestarsi solo in overclocok mode , tu sei a default immaggino ?prova innanzi tutto un clear mosfet e ricariche le impostazioni ottimali per vedere se risolvi....-
giulio81
11-08-2008, 19:26
Clear csmos gia tentato senza successo.. nn funge piu un cassius... ma che schifo però... comincia gia a rimpiangere la mia vecchia nf4 :(
Si ovviamente sono a default.. nn so riuscita a vederla neanche 5 min in funzione... :(
Clear csmos gia tentato senza successo.. nn funge piu un cassius... ma che schifo però... comincia gia a rimpiangere la mia vecchia nf4 :(
in che senso non funge piu un c@zz* non ti si accende piu? gia pure io la tenevo quella non era di certo una versione entrylevel della dfi.....ed inoltre era chipset nvidia.
Clear csmos gia tentato senza successo.. nn funge piu un cassius... ma che schifo però... comincia gia a rimpiangere la mia vecchia nf4 :(
fai memtest
fai memtest
stavo per suggerirlo pure io ma la mobo bippa?
stavo per suggerirlo pure io ma la mobo bippa?
se parte non può essere la mobo, se si incastra nell'installazione di winzozz, per esperienza personale, al 90% sono le ram.
se parte non può essere la mobo, se si incastra nell'installazione di winzozz, per esperienza personale, al 90% sono le ram.
ma non ha detto che si pianta con l'ibnstallazione del winzozz , ha detto che fa fakeboot se le ram non vanno dovrebbe invece riavviarsi non fare fake bott a default...certo pero non si puo mai sapere una controllatina alle ram andrebbe fatta comunque
ma non ha detto che si pianta con l'ibnstallazione del winzozz , ha detto che fa fakeboot se le ram non vanno dovrebbe invece riavviarsi non fare fake bott a default...certo pero non si puo mai sapere una controllatina alle ram andrebbe fatta comunque
prima ha detto che era quasi riuscito ad installare winzozz, quindi credo che si sia incastrato li. :stordita:
giulio81
11-08-2008, 19:33
Allora spiego meglio la situazione... accendo per la prima volta la mobo.. gia problemi con la tastiera non usb.. vabbe... niente di che... parto con l'installazione di win con tastiera usb e al primo riavvio nn ritorna all'installazione... poi per miracolo riparte... secondo riavvio dell'installazione... niente.. nn da piu segni di vita.. si spegne e si riaccende da sola nn come un reset ma come fake boot.. poi da allora nn si è ripresa piu :(
L'hd nn lavora, le ram prima fungevano.. ora perche si sarebbero rotte? :fagiano:
Memtest de che se nn riesco a farla bootare piu sta mobo del bip T__T
Allora spiego meglio la situazione... accendo per la prima volta la mobo.. gia problemi con la tastiera non usb.. vabbe... niente di che... parto con l'installazione di win con tastiera usb e al primo riavvio nn ritorna all'installazione... poi per miracolo riparte... secondo riavvio dell'installazione... niente.. nn da piu segni di vita.. si spegne e si riaccende da sola nn come un reset ma come fake boot.. poi da allora nn si è ripresa piu :(
L'hd nn lavora, le ram prima fungevano.. ora perche si sarebbero rotte? :fagiano:
scusa ma quindi puoi entrare nel bios? da li quindi non riconosce l'hard disk? sulel unita sata hai attivato la modalità eide ?salvo rai in qual caso modalità raid...hai controllato pure che sia tutto in regola con il menu delle priorità di boot?
Allora spiego meglio la situazione... accendo per la prima volta la mobo.. gia problemi con la tastiera non usb.. vabbe... niente di che... parto con l'installazione di win con tastiera usb e al primo riavvio nn ritorna all'installazione... poi per miracolo riparte... secondo riavvio dell'installazione... niente.. nn da piu segni di vita.. si spegne e si riaccende da sola nn come un reset ma come fake boot.. poi da allora nn si è ripresa piu :(
L'hd nn lavora, le ram prima fungevano.. ora perche si sarebbero rotte? :fagiano:
non hai altre ram da provare???in questi casi l'unica cosa da fare è provare a cambiare tutti i pezzi e cercare di capire il pezzo incriminato.
non hai altre ram da provare???in questi casi l'unica cosa da fare è provare a cambiare tutti i pezzi e cercare di capire il pezzo incriminato.
infatti prova pure a staccare qualsiasi altra unita ottica sia essa eide , sata lascia solo l'hard disk
giulio81
11-08-2008, 19:38
non hai altre ram da provare???in questi casi l'unica cosa da fare è provare a cambiare tutti i pezzi e cercare di capire il pezzo incriminato.
Eh lo so... ma perchè mi sembra che sia colpa della mobo? ho questo sospettuccio :(
Cmq ora riprovo con i vostri suggerimenti..
Cmq a parte ram procio e mobo tutto il resto è sicuramente funzionante... fa parte del mio pc vecchio che fino ad oggi nn ha mancato mai di funzionare egregiamente
giulio81
11-08-2008, 20:24
:cry: ma che cavolo è? uff niente
giulio81
12-08-2008, 07:55
Aggiornamento.. stamattina dopo una nottata senza corrente..stacco Hd e riparte... vado avanti e si riblocca e si ritorna ai fake boot... cmq mi dava setting di overclock sbagliati... mah
darkantony_80
13-08-2008, 09:31
RAGAZZI, COME FUNZIONA RMA X LA DFI? MI DATE 1 MANO
fdadakjli
13-08-2008, 09:33
RAGAZZI, COME FUNZIONA RMA X LA DFI? MI DATE 1 MANO
contatta il rivenditore dove l'hai comprata...;)
darkantony_80
13-08-2008, 09:36
eh, la vorrei prendere qui nel mercatino, ma ha il prob che ha flashato in maniera errati il bios e nn ha tempo di mandarla in rma, x questo mi sto informando su come mandarla io visto che ha meno di 5 mesi di vita
fdadakjli
13-08-2008, 09:38
eh, la vorrei prendere qui nel mercatino, ma ha il prob che ha flashato in maniera errati il bios e nn ha tempo di mandarla in rma, x questo mi sto informando su come mandarla io visto che ha meno di 5 mesi di vita
fatti dire dove l'ha comprata e pensi tu all'rma, manda email al negozio chiedendo se serve la ricevuta di acquisto x la procedura di rientro...qualora servisse chiedi al venditore se ce l'ha e di dartela insieme alla scheda... :)
eh, la vorrei prendere qui nel mercatino, ma ha il prob che ha flashato in maniera errati il bios e nn ha tempo di mandarla in rma, x questo mi sto informando su come mandarla io visto che ha meno di 5 mesi di vita
se non te la fa a un prezzo veramente conveniente lasciagliela.
conta anche che questa mobo si trova a 85/90 euro nuova. ;)
darkantony_80
13-08-2008, 09:46
50 euro
fdadakjli
13-08-2008, 09:51
50 euro
come prezzo ci può stare... :)
darkantony_80
13-08-2008, 09:57
ora chiedo e vediamo un po, ho dato 1 okkio al sito, ma nn ci capisco na mazza :D
fdadakjli
13-08-2008, 09:59
ora chiedo e vediamo un po, ho dato 1 okkio al sito, ma nn ci capisco na mazza :D
bravo...chiedi per bene tutto al venditore... :)
Adesso stò iniziando a provare i 4.1GHz con un +0.150V extra, vediamo come si comporta.
Edit:
Ho fatto delle prove veloci, i 4,1ghz sono alla portata, ma come Vcore credo di dover arrivare attorno agli 1,38/1.40v x essera stabile, ma visti i 72°C ke mi ha raggiunto e senza essere stabile a 1.38v preferisco scende a 1.34v e tenermi i 4 ghz, quei 100mhz e rotti li sfrutterò magari con un clima + fresco e/o quando sarà + vecchio.
Tutto sommato non mi è andata male, appena ho voglia vedrò di provare i 500x8, anzikè i 470x8.5, ma x oggi basta cosi.
Adesso devo vedere come scoprire queste TeamGroup extreem dark, qualke consiglio da darmi?
ciao ha quanto tieni il NB?
Speedy L\'originale
13-08-2008, 11:17
ciao ha quanto tieni il NB?
Ora lo tengo a 1.37v, ma secondo me posso tenerlo pure + basso, tipo 1.33/1.30v, ho voluto alzarlo un attimo x evitare ke mi desse problemi nel puntare ai 4 ghz ;)
chi mi può chiarire se è possibile impostare un moltiplicatore 8.5X con RightMark? ho la versione 2.35,il mio procio è un e8400,moltiplicatore massimo 9X,adesso ho trovato una migliore stabilità con il moltiplicatore 8.5 ma mi risulta impossibile utilizzare rightmark perché posso impostare solo moltiplicatori 6x 7x 8x 9x:mad:
ricordo che quando avevo amd cera un'impostazione (che non ricordo il nome) dove potevo mettere anche i mezzi moltiplicatori.
ne sapete qualcosa?
nidecker
13-08-2008, 23:03
chi mi può chiarire se è possibile impostare un moltiplicatore 8.5X con RightMark? ho la versione 2.35,il mio procio è un e8400,moltiplicatore massimo 9X,adesso ho trovato una migliore stabilità con il moltiplicatore 8.5 ma mi risulta impossibile utilizzare rightmark perché posso impostare solo moltiplicatori 6x 7x 8x 9x:mad:
ricordo che quando avevo amd cera un'impostazione (che non ricordo il nome) dove potevo mettere anche i mezzi moltiplicatori.
ne sapete qualcosa?
Bella domanda...ho guardato ma non ho trovato nulla riguardo ai mezzi molti...
ciao a tutti,
ho installato un e8600 su questa mobo, installato l'ultimo bios e il massimo che l'ho portato è 4500, però ho le ram vdata 800 che credo mi limitino non poco, cosi sono stabile fino a 4000\4100, oltre non è RS, c'è un modo per poter salire con le ram? adesso sono 1:1 con fsb, c'è un modo per poter rimanere con le ram negli 800 e salire di fsb oltre i 450?
nidecker
14-08-2008, 00:33
ciao a tutti,
ho installato un e8600 su questa mobo, installato l'ultimo bios e il massimo che l'ho portato è 4500, però ho le ram vdata 800 che credo mi limitino non poco, cosi sono stabile fino a 4000\4100, oltre non è RS, c'è un modo per poter salire con le ram? adesso sono 1:1 con fsb, c'è un modo per poter rimanere con le ram negli 800 e salire di fsb oltre i 450?
Nel tuo caso sei limitato solo dalle ram...e più basso dell'1:1 non puoi andare
Bella domanda...ho guardato ma non ho trovato nulla riguardo ai mezzi molti...
Vero,è un casino,ho dato una letta nel forum RM,molti hanno lo stesso problema ma da quello che ho capito per adesso nessuna soluzione se non qualcosa di ripiego,cose che a me non piacciono.
comunque grazie lo stesso nidecker;)
perfetti
14-08-2008, 05:01
fatti dire dove l'ha comprata e pensi tu all'rma, manda email al negozio chiedendo se serve la ricevuta di acquisto x la procedura di rientro...qualora servisse chiedi al venditore se ce l'ha e di dartela insieme alla scheda... :)
Visto che ho anche io quel problema di rma mi han detto che flashando bios decade la garanzia :mad: ..... , ma possiamo evitare tutto cio' inventando altre scuse .... mi domando :what: quali motivi dovrei inventarmi ? :read:
grazie a tt :)
Ora lo tengo a 1.37v, ma secondo me posso tenerlo pure + basso, tipo 1.33/1.30v, ho voluto alzarlo un attimo x evitare ke mi desse problemi nel puntare ai 4 ghz ;)
le ram rimangono stabili solo ad un detrminato voltaggio in genere non funziona cosi....ad esempio se le ram sono stabili se il nb è a 1.33 v , le ram non saranno piu stabili ne se il NB supera gli 1.33 (in eccesso) e ne se scendi sotto gli 1.33 (in difetto)
Visto che ho anche io quel problema di rma mi han detto che flashando bios decade la garanzia :mad: ..... , ma possiamo evitare tutto cio' inventando altre scuse .... mi domando :what: quali motivi dovrei inventarmi ? :read:
grazie a tt :)
ma chi lo ha detto???secondo me comunque è una stronzata.
Speedy L\'originale
14-08-2008, 10:43
le ram rimangono stabili solo ad un detrminato voltaggio in genere non funziona cosi....ad esempio se le ram sono stabili se il nb è a 1.33 v , le ram non saranno piu stabili ne se il NB supera gli 1.33 (in eccesso) e ne se scendi sotto gli 1.33 (in difetto)
X ora le ram le ho sempre tenute 1:1 col bus con timings rilassati (555) e overcloccando il processore ho dato 1,37v x evitare ke mi desse problemi il chipset, però penso di poteròp abbassare senza problemi a 1.33v.
X testare le ram cosa mi consigli di fare?
Di scegliere un votlaggio x il nb e testarle?
IO credevo ke le ram erano indipendenti dal voltaggio del chipset.
Come posso fare a testare solo le ram?
Adesso sn a 471x8.5, pensavo ora di scendere con l'fsb e mettere uno strap diverso per le ram e vedere fino a dove salire sempre restando basso con l'fsb, ma se mi dici che conta pure il voltaggio dato dal chipset mi metti un pò in difficoltà, come mi consigli di testarle le ram?
TigerTank
14-08-2008, 10:52
ma chi lo ha detto???secondo me comunque è una stronzata.
LOL esatto....altrimenti perchè i produttori rilascerebbero pubblicamente gli aggiornamenti con tanto di programmini di flash oppure implementerebbero questi ultimi nel bios (tipo EZflash e simili)? :D
perfetti
14-08-2008, 12:58
LOL esatto....altrimenti perchè i produttori rilascerebbero pubblicamente gli aggiornamenti con tanto di programmini di flash oppure implementerebbero questi ultimi nel bios (tipo EZflash e simili)? :D
questo e quanto detto dall'utente che ho comprato che e passato dal negozio x info.
"In pratica mi ha detto che non sempre le passano in RMA quando si flasha il bios...cmq noi vediamo di dire che si è semplicemente corrotto e non ha voluto saperne di avviarsi di punto in bianco."
Detto questo lo spero per me e per altri utenti che come me hanno avuto lo stesso problema. :)
Aspettiamo settembre per sapere.
LOL esatto....altrimenti perchè i produttori rilascerebbero pubblicamente gli aggiornamenti con tanto di programmini di flash oppure implementerebbero questi ultimi nel bios (tipo EZflash e simili)? :D
gia purtroppo è vero.....la dfi casa produttrice della scheda metti a disposzione 2 tool per il flashing uno di questi per windows...io credo che sia anche una questione di chipset..... sulla nforce4d flashata da win circa un miliardo di volta mai nessun problema.Come sapete pure a me è successo la stasa cosa cosa un dk dovrò inventarmi qualche cazzata per mandarla in rma...lessi da qualche parte che rma era escludo in caso di bad flash....
eppure io l'ho flsahata di vista x64....con pc in rock solid e con il massimo della memoria disponibile sul taskmanagar.QUindi due sono le cosa:
1)o il winflash meglio non usarli con mobo cpu intel (cerco di darmi una spiegazione possibile)
2)oppure è stata colpa di vista ma non credo a parecchi è successo pure con xp.
3)Non mi piace poi il comportamento della dfi quelli di limitare la garanzia rma sui flashing andato a male ....eppure io non me la sono andata a cercare mi sono attenuto alle precauzioni della dfi riportare sul sito.(sarebbe stato piu apprezzabile l'invito da parte della dfi di flashare sotto dos) tanto ormai èdato acquisito flashare una dk da win è assai riskioso.
4)probabilmente hanno messo una pezza sulla p45 contiene uno strano "gancio" tra la batteria ed il display a segmenti....si dice che sia per riprestinare il bios...
domanda nabba:
non riesco ad accedere al menù del controller RAID :muro:
secondo manuale dovrebbe essere "ctrl + L" ma non funge..
domanda nabba:
non riesco ad accedere al menù del controller RAID :muro:
secondo manuale dovrebbe essere "ctrl + L" ma non funge..
a me pare che era control i (e non control L)
perfetti
16-08-2008, 18:01
a me pare che era control i (e non control L)
Appena si avvia dal dos ti avverte quali tasti cliccare :)
A proposito quando avete flashato l'ultimo bios come logo vi appare anche a voi l'immagine della p45 dfi ?
inizio a rompermi di sta scheda ho portato a 4500 il mio 8400 come niente dandogli 3.6 v mentre con quest'altra scheda i 4000 li prende ma inizia con temperature sui 50/55° ed alla fine si resetta come niente.
Insomma anche sulle schede ci vuole kulo uffffffffffffffff...................:muro:
Appena si avvia dal dos ti avverte quali tasti cliccare :)
A proposito quando avete flashato l'ultimo bios come logo vi appare anche a voi l'immagine della p45 dfi ?
inizio a rompermi di sta scheda ho portato a 4500 il mio 8400 come niente dandogli 3.6 v mentre con quest'altra scheda i 4000 li prende ma inizia con temperature sui 50/55° ed alla fine si resetta come niente.
Insomma anche sulle schede ci vuole kulo uffffffffffffffff...................:muro:
in oc ci vuole SEMPRE anche culo. ;)
detto questo sei sicuro di aver attaccato bene il dissi???
in oc ci vuole SEMPRE anche culo. ;)
detto questo sei sicuro di aver attaccato bene il dissi???
indubbiamente il fattore culo di deve essere pensate il mio procio sfigato...ma poi quando ci si mette pure la poca bontà delle mobo fa venire un nervoso...:mad:
2 dk tutte due andate...hi appena contattato drak* vediamo se mi fanno quest'altro rma in attesa di passare al 780i almeno vendo pure questa di p35dk.quest'altra andata in meno di un mese a mezzo...uno slot ram che non legge piu ram e instabilità di sistema sconosciuta ma con alte probabilità dipende dallo slot rosso andato ,l'altra ricordo che se ne è andata semplicemente col bios corrtto dalla scrittura per arrestatasi durante un flashing da vista x64 .insomma uin'esperienza alla serie dk non molto felice per quanto mi riguarda.
chissa come vanno le p45....probabilemte se non spendi un 170 euro nemmeno dalla dfi si prende una mobo decente.rimango perplesso pure sulla p45 ,magari invece è solo colpa della scarsa qualità dei chipset della intel boo
nidecker
16-08-2008, 23:27
2 dk tutte due andate...hi appena contattato drak* vediamo se mi fanno quest'altro rma in attesa di passare al 780i almeno vendo pure questa di p35dk.quest'altra andata in meno di un mese a mezzo...uno slot ram che non legge piu ram e instabilità di sistema sconosciuta ma con alte probabilità dipende dallo slot rosso andato ,l'altra ricordo che se ne è andata semplicemente col bios corrtto dalla scrittura per arrestatasi durante un flashing da vista x64 .insomma uin'esperienza alla serie dk non molto felice per quanto mi riguarda.
chissa come vanno le p45....probabilemte se non spendi un 170 euro nemmeno dalla dfi si prende una mobo decente.rimango perplesso pure sulla p45 ,magari invece è solo colpa della scarsa qualità dei chipset della intel boo
Cobain poche palle....la mobo è ottima, non ha problemi e nemmeno ne ha mai dati...1 mobo è sfiga, 2 no.
Poca bontà della mobo? Stai scherzando spero....Se la dk p35 ha avuto tutto il successo che ha avuto è perchè se lo è ampiamente meritata. Un prodotto ci mette poco a sputtanarsi la fama...esce, la gente la testa e se fa schifo basta leggere gli innumerevoli forum per capire che non va bene...E personalmente la ritengo una main estremamente affidabile e veloce, che da legnate a tante altre main ben più blasonate.
Le clip per fissare le ram su tutte le main sono in plastica...Logico che non è ferro e che quindi un po' di delicatezza ci vuole.
Il flashing sotto vista per miliardi di volte è stato sconsigliato...a buon intenditor...
La DK P45 posso assicurarti che va benissimo.
pure per me la DFi è il mio brand preferito ma non puoi negare l'evidenza...le versiono dk non sono proprio prive di problemi.probabilemnte saranno pure i chips intel che le fanno cosi delicate...cazzo tenevo la dfi nforce 4 non dico che con legerezza ci tiravo pure i calci ma quasi , e andava sempre una cannonata....difetti strani li tieni oltretutto, tipo il clears mosfet ritardati , alcune volte devi ripeterli .....le resuscitazioni a riposo ,ad alcuni morta fianche senza preavviso ...e non faccio nomi lo sai,piccoli casi sono emersi sei cieco forse perche di parte.insomma non è proprio il top almeno su questo non potrai certo eccepire qualcosa.Sono convinto che fra qualche mese ne vedremo delle belle parlo almeno della p35.
certo che se la colpa è dei chipset intel nessuna marca reggerà il confronto...in qual caso tutte le p35 sono cosi o finanche peggio quelle delle altre case produttrici
Cobain poche palle....la mobo è ottima, non ha problemi e nemmeno ne ha mai dati...1 mobo è sfiga, 2 no.
Poca bontà della mobo? Stai scherzando spero....Se la dk p35 ha avuto tutto il successo che ha avuto è perchè se lo è ampiamente meritata. Un prodotto ci mette poco a sputtanarsi la fama...esce, la gente la testa e se fa schifo basta leggere gli innumerevoli forum per capire che non va bene...E personalmente la ritengo una main estremamente affidabile e veloce, che da legnate a tante altre main ben più blasonate.
Le clip per fissare le ram su tutte le main sono in plastica...Logico che non è ferro e che quindi un po' di delicatezza ci vuole.
Il flashing sotto vista per miliardi di volte è stato sconsigliato...a buon intenditor...
La DK P45 posso assicurarti che va benissimo.
riguardo alla prima dk ....se lo avessi saputo prima l'avrei flashata da dos purtroppo non si puo tornare indietro col tempo :)
avuto successo perche finquando funziona ed hai raggiunto il tuo massimo ,con una spesa ridotta hai occato e ottenuto un pc stabile, ma se ci smanetti troppi si finisce per salutarla ...questa è la mia opinione delle dk non parlo della 45 che on consoco solo delle p35dk.forse sarò stato pure assai sfigato...infatti complice puo essere stato pure il case molto piccolo che mi rendeva difficilissimo mettere le mani nel case , faticavo assai....anche solo per cambiare le ram.ritengo pero che con la dfi nforce4-d non sarebbe successo...dicevo solo la mia opinione magari puo essere confrotata da altre esperienze.dopo tutto non sono il solo a fare rma a diversi utenti e successo non solo per bad flash.certo ritengo ancora che prezzo prestazioni ne vale la pena prendere una dk ma se si ci si smanetta troppo potrebbe non essere una soluzione durevole.sulle p45 la storia è appena iniziata ....
che centra la intel se tu sbagli a montare le ram e flashi da winzozz???
che centra la intel se tu sbagli a montare le ram e flashi da winzozz???
probabilmente la colpa di questi comportamenti "strani" di cui ho parlato sopra è solo merito dei chipset intel....(clear mosfet ritardati....morte-resucitazione a riposo ecc.ecc.)vi aggiornerò quando mettero mani sulla mia 780i chipset :sofico: deve essere tutt'altro pianeta...essendo chipset nvidia ,purtroppo come si sa questo chipset non è supportato attualmente dalla dfi sono dovuto emigrare alla evga a sentir dire in giro vanno una cannonata...
probabilmente la colpa di questi comportamenti "strani" di cui ho parlato sopra è solo merito dei chipset intel....(clear mosfet ritardati....morte-resucitazione a riposo ecc.ecc.)vi aggiornerò quando mettero mani sulla mia 780i chipset :sofico: deve essere tutt'altro pianeta...essendo chipset nvidia ,purtroppo come si sa questo chipset non è supportato attualmente dalla dfi sono dovuto emigrare alla evga a sentir dire in giro vanno una cannonata...
i clear cmos ritadati che sono???
comunque non capisco ancora che centra intel. :confused:
i clear cmos ritadati che sono???
comunque non capisco ancora che centra intel. :confused:
vedi ogni dk non è mai identica ad un'altra....se non sai di cosa parlo probabilmente a te non è successo.io ne ho avute 2 di dk.con una il clear mosfet ritardati lo teneva..anzi aggiungo che per evitare tale situazione dovevo oltre che procedere al jumperaggio dovevo pure togliero un banco di ram solo cosi la mobo resettava velocemente.devo dire che un'altra dk questo non accadeva una volta jumperato resettava normalmente.dico semplicemnte che questiproblemi possono essere evitati copn chipset di qualità quali sono gli nvidia :sofico: sai come si chiamava il modello di xeon che tiene pure ingwye?
vedi ogni dk non è mai identica ad un'altra....se non sai di cosa parlo probabilmente a te non è successo.io ne ho avute 2 di dk.con una il clear mosfet ritardati lo teneva..anzi aggiungo che per evitare tale situazione dovevo oltre che procedere al jumperaggio dovevo pure togliero un banco di ram solo cosi la mobo resettava velocemente.devo dire che un'altra dk questo non accadeva una volta jumperato resettava normalmente.dico semplicemnte che questiproblemi possono essere evitati copn chipset di qualità quali sono gli nvidia :sofico: sai come si chiamava il modello di xeon che tiene pure ingwye?
si ma il chipset, quindi la intel, non centra niente con clear cmos ritardati o roba simile.
quello che abbiamo io e ingwye è lo xeon e3110
si ma il chipset, quindi la intel, non centra niente con clear cmos ritardati o roba simile.
e come fai a dirlo questi problemi ad esempio non li tengono le mobo con chipset nvidia ....ma inutile parlarne voi avete le vostre idee ed io non voglio farvi cambiare opinione,poi more improvvise delle mobo con resucitazione ex post a riposo? io solo sui chipset intel le ho viste queste stranezze...anzi so che a qualcuno non ha avuto nemmeno la fortuna di essere seguita con una resuscitazione ....
si ma il chipset, quindi la intel, non centra niente con clear cmos ritardati o roba simile.
quello che abbiamo io e ingwye è lo xeon e3110
e3110 ok thank'u :)
Joepesce
18-08-2008, 18:22
uno slot ram che non legge piu ram e instabilità di sistema sconosciuta ma con alte probabilità dipende dallo slot rosso andato ,l'altra ricordo che se ne è andata semplicemente col bios corrtto dalla scrittura per arrestatasi durante un flashing da vista x64 .insomma uin'esperienza alla serie dk non molto felice per quanto mi riguarda.
looool
flashi da vista x64 e bricki l'eeprom e te la prendi con la qualità costruttiva della mobo?
poi se compri HW puoi sapere che qualche pezzo bacato esce SEMPRE, indipendentemente dalla marca o meno e indipendentemente dal "fanboysmo"
la p35 dk rispetto fa quante ne sono state vendute le componenti che hanno dato problemi sono stati quasi 0. se proprio ti vuoi togliere lo sfizio o nn ci credi domanda sul forum di tecnocomputer...
però capperi non dare la colpo ad un intero brand se tu nn sai flashare un bios....:rolleyes:
Cobain poche palle....la mobo è ottima, non ha problemi e nemmeno ne ha mai dati...1 mobo è sfiga, 2 no.
Poca bontà della mobo? Stai scherzando spero....Se la dk p35 ha avuto tutto il successo che ha avuto è perchè se lo è ampiamente meritata. Un prodotto ci mette poco a sputtanarsi la fama...esce, la gente la testa e se fa schifo basta leggere gli innumerevoli forum per capire che non va bene...E personalmente la ritengo una main estremamente affidabile e veloce, che da legnate a tante altre main ben più blasonate.
Le clip per fissare le ram su tutte le main sono in plastica...Logico che non è ferro e che quindi un po' di delicatezza ci vuole.
Il flashing sotto vista per miliardi di volte è stato sconsigliato...a buon intenditor...
La DK P45 posso assicurarti che va benissimo.
quoto in toto
una sola cosa: il flashing sotto vista 64 NON va fatto a priori per una nota incompatibilità del SW ;)
joepesce sai solo dire non sai fare questo e non sai fare quest'altro? vuoi vede che veramente nonso flshare un bios?? ma su daiiii falla finita.sei probabilmente un funboy che farebbe di tutto per comportarsi dfa vero fun da qui a dire che non so flsahre un bios ..sei poco credibile credimi quando muovi opinioni del tutto infondate accertatene la manifesta fondatezza....in termini di credibilità intendo.
purtroppo prima di flashare ne ero allo scuro dei problemi con vista x64 che me lo veniva a dire questo? venivo da dfi lanparty nforce4d flshava ovunque da dos da win ...
ribadisco che Dfi resta il mio Brand preferito e che resta una roccia la scheda in questione in overclock.Purtroppo per mancanza di supporta dalla dfi per chipset 780i passerà ad evga tutto qua.
agiungo per joepesce che parla senza leggere e riflettere ormai mi sto abituando a lui...se leggevi bene ho messo critiche non sulla bonta della dfi intensa come manifattura ma per la poca bonta dei chipset intel che a mio avviso possono produrre strane anomalie che si riflettono ovviamento sul funzionamento della mobo e di cui ampiamente ho parlato.E vi prego risparmiatemi ora roba del tipo i chipset intel sono meglio degli nvidia e roba del genere.
looool
flashi da vista x64 e bricki l'eeprom e te la prendi con la qualità costruttiva della mobo?
poi se compri HW puoi sapere che qualche pezzo bacato esce SEMPRE, indipendentemente dalla marca o meno e indipendentemente dal "fanboysmo"
la p35 dk rispetto fa quante ne sono state vendute le componenti che hanno dato problemi sono stati quasi 0. se proprio ti vuoi togliere lo sfizio o nn ci credi domanda sul forum di tecnocomputer...
però capperi non dare la colpo ad un intero brand se tu nn sai flashare un bios....:rolleyes:
quoto in toto
una sola cosa: il flashing sotto vista 64 NON va fatto a priori per una nota incompatibilità del SW ;)
nota incompatibilità? io manco lo sapevo non è tanto nota perche non lo scrivono sul manuale...
Sirus & Kanopus
18-08-2008, 22:52
Ciao ragazzi, stò per entrare nel club della P35Dk...
L'ho trovata usata ad 80 euro che ne dite? Un buon acquisto (ha circa un 6 mesi di vita)?
Spero mi dia tante soddisfazioni... Certamente vi assilerò per poterla sistemare al meglio!!!
Un paio di piccoli consigli: qual'è il bios migliore per questa bestiolina? Difetti lampanti? Dissipatori incompatibili?
Grazie mille a tutti
Ciao ragazzi, stò per entrare nel club della P35Dk...
L'ho trovata usata ad 80 euro che ne dite? Un buon acquisto (ha circa un 6 mesi di vita)?
Spero mi dia tante soddisfazioni... Certamente vi assilerò per poterla sistemare al meglio!!!
Un paio di piccoli consigli: qual'è il bios migliore per questa bestiolina? Difetti lampanti? Dissipatori incompatibili?
Grazie mille a tutti
mi sa che nuova la trovi sui 90 :stordita:
Sirus & Kanopus
18-08-2008, 23:06
mi sa che nuova la trovi sui 90 :stordita:
Come prezzo l'ho sempre vista sopra i 100 euro in giro, quindi mi pareva un buon prezzo...
Però se sai dove la vendono a meno, fammi un fischio che chiedo limata a regolamento...:D
Come prezzo l'ho sempre vista sopra i 100 euro in giro, quindi mi pareva un buon prezzo...
Però se sai dove la vendono a meno, fammi un fischio che chiedo limata a regolamento...:D
hai ragione, in italia si trova sui 110, in germania ieri l'ho vista a 90...
Sirus & Kanopus
18-08-2008, 23:11
hai ragione, in italia si trova sui 110, in germania ieri l'ho vista a 90...
Allora posso star tranquillo di fare un buon acquisto?!:D
Allora posso star tranquillo di fare un buon acquisto?!:D
io sinceramente ora come ora non comprerei una p35
io sinceramente ora come ora non comprerei una p35
quoto ora per la stessa fascia ci sta il p45 supporta pure il crossfire
Joepesce
19-08-2008, 17:00
joepesce sai solo dire non sai fare questo e non sai fare quest'altro? vuoi vede che veramente nonso flshare un bios?? ma su daiiii falla finita.sei probabilmente un funboy che farebbe di tutto per comportarsi dfa vero fun da qui a dire che non so flsahre un bios ..sei poco credibile credimi quando muovi opinioni del tutto infondate accertatene la manifesta fondatezza....in termini di credibilità intendo.
purtroppo prima di flashare ne ero allo scuro dei problemi con vista x64 che me lo veniva a dire questo? venivo da dfi lanparty nforce4d flshava ovunque da dos da win ... Da dos? da win? ma che dici? hai flashato la nforce4 da vista64? che paragoni fai? ma il filo logico lo segui? io sto parlando dei problemi di flashing di winflash su sistemi a 64bit che sono nettamente diversi da xp e altri a 32bit, come da dos... quindi che paragoni fai?!?!?!:rolleyes:
agiungo per joepesce che parla senza leggere e riflettere ormai mi sto abituando a lui...
si si....come no...
http://www.google.com/search?q=winflash+problem+vista+64
http://www.vistax64.com/general-discussion/55860-update-bios-x64.html
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?p=953667
http://www.csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=4132
in più sta in prima pagina in evidenza il consiglio di nid sul flashare SEMPRE da DOS floppy o usb che sia... nonchè è un consiglio dato in tutti i forum di HW oltre che su questo in numerosissimi thread...
poi sono io quello che nn leggo e nn rifletto...:rolleyes:
e cmq l'accoppiata winflash e vista x64 ha mietuto numerose vittime, proprio per la natura "protettiva" di vista 64 rispetto ad altri sistemi precedenti.... google ne è piena... basta leggere...
se leggevi bene ho messo critiche non sulla bonta della dfi intensa come manifattura ma per la poca bonta dei chipset intel che a mio avviso possono produrre strane anomalie che si riflettono ovviamento sul funzionamento della mobo e di cui ampiamente ho parlato.E vi prego risparmiatemi ora roba del tipo i chipset intel sono meglio degli nvidia e roba del genere.
non esiste il fatto che intel sia superiore a nvidia o meno e viceversa... sono ottimi entrambi nei loro rispettivi ambiti lavorativi coi loro pro e contro
si si davvero poca la bontà dei chipset INTEL:rolleyes: :rolleyes:
World Record con quad core Q6600(alla faccia delle sole 4 fasi d'alimentazione ) (http://www.csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=5781)
Serious clocks with the DFI LP DK P35-T2RS under Bertha Cascade(s) (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=175220)
E8500 Q740A471T - 4900Mhz SuperPi (on water) - 5Ghz (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=175419)
dalla prima pagina un piccolo riassunto...
DICONO DI LEI...:
- "TBH...this mobo really shocked me on either performance or the frequencies" - @VictorWang
- "It has an excellent performance in OC and stability. Important, it only cost you a reasonable price only" - @Windwithme
- "E' la main che utilizzo per testare processori e ram , non e' afflitta da nessuna problematica , per me e' la main con il miglior rapporto prestazione/prezzo/qualita/stabilità" - @Mo3bius
- "This board is a piece of gold!! Truely one of the best I've ever tested with a QX9650. What an FSB killer!
I've tested several boards so far and sometimes felt it a bit monochrome as differencies weren't very clear.
But things are clear with the DFI LP DK P35-T2RS. Difference is real" - @before
si davvero ragazzi...sono io che non leggo,non rifletto e dico cose campate in aria....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
i chipset intel sono proprio uno schifo:doh:
ti prego illuminaci da questi fake screen e world record fasulli :ave:
TigerTank
19-08-2008, 18:15
Gli Intel sono i migliori chipset che esistono, altro che i passati Via, Nforce o Ati...e poi Imho perchè non usare un chipset Intel con un processore Intel?
Sono anche in assoluto i migliori come gestione raid e Nvidia finora non ha mai permesso il supporto SLI perchè giustamente non avrebbe più venduto i suoi Nforce.
Gli Intel sono i migliori chipset che esistono, altro che i passati Via, Nforce o Ati...e poi Imho perchè non usare un chipset Intel con un processore Intel?
Sono anche in assoluto i migliori come gestione raid e Nvidia finora non ha mai permesso il supporto SLI perchè giustamente non avrebbe più venduto i suoi Nforce.
ma che stai dicendo ? non ti scordare la mitica nforce4-d una dellemigliori mobo degli ultiami anni non a caso monta chipset nvidia certo non potevono montare chipset intel...per via dell amd , ma quello che dici non ha fondamento
Da dos? da win? ma che dici? hai flashato la nforce4 da vista64? che paragoni fai? ma il filo logico lo segui? io sto parlando dei problemi di flashing di winflash su sistemi a 64bit che sono nettamente diversi da xp e altri a 32bit, come da dos... quindi che paragoni fai?!?!?!:rolleyes:
si si....come no...
http://www.google.com/search?q=winflash+problem+vista+64
http://www.vistax64.com/general-discussion/55860-update-bios-x64.html
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?p=953667
http://www.csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=4132
in più sta in prima pagina in evidenza il consiglio di nid sul flashare SEMPRE da DOS floppy o usb che sia... nonchè è un consiglio dato in tutti i forum di HW oltre che su questo in numerosissimi thread...
poi sono io quello che nn leggo e nn rifletto...:rolleyes:
e cmq l'accoppiata winflash e vista x64 ha mietuto numerose vittime, proprio per la natura "protettiva" di vista 64 rispetto ad altri sistemi precedenti.... google ne è piena... basta leggere...
non esiste il fatto che intel sia superiore a nvidia o meno e viceversa... sono ottimi entrambi nei loro rispettivi ambiti lavorativi coi loro pro e contro
si si davvero poca la bontà dei chipset INTEL:rolleyes: :rolleyes:
World Record con quad core Q6600(alla faccia delle sole 4 fasi d'alimentazione ) (http://www.csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=5781)
Serious clocks with the DFI LP DK P35-T2RS under Bertha Cascade(s) (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=175220)
E8500 Q740A471T - 4900Mhz SuperPi (on water) - 5Ghz (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=175419)
dalla prima pagina un piccolo riassunto...
DICONO DI LEI...:
- "TBH...this mobo really shocked me on either performance or the frequencies" - @VictorWang
- "It has an excellent performance in OC and stability. Important, it only cost you a reasonable price only" - @Windwithme
- "E' la main che utilizzo per testare processori e ram , non e' afflitta da nessuna problematica , per me e' la main con il miglior rapporto prestazione/prezzo/qualita/stabilità" - @Mo3bius
- "This board is a piece of gold!! Truely one of the best I've ever tested with a QX9650. What an FSB killer!
I've tested several boards so far and sometimes felt it a bit monochrome as differencies weren't very clear.
But things are clear with the DFI LP DK P35-T2RS. Difference is real" - @before
si davvero ragazzi...sono io che non leggo,non rifletto e dico cose campate in aria....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
i chipset intel sono proprio uno schifo:doh:
ti prego illuminaci da questi fake screen e world record fasulli :ave:
ti ripeto i word record niente c'entrono con quello che dicevo di tutto ho criticato tranne la bonta della mobo in oc che è solidissima.vogliate scusarmi se non la penso come voi riguardo i chipset intel però...:D
TigerTank
19-08-2008, 21:35
ma che stai dicendo ? non ti scordare la mitica nforce4-d una dellemigliori mobo degli ultiami anni non a caso monta chipset nvidia certo non potevono montare chipset intel...per via dell amd , ma quello che dici non ha fondamento
Vabbè la ultra-D l'ho avuta anch'io ma ormai è storia, parlo di tempi più recenti. Conosco gente che ha provato le nforce 780 e 790 ed è passato poco dopo ad un Intel. Io ho avuto 965,P35 e ora P45 e mi sono sempre trovato bene, oltretutto le mobo con l'intel le paghi molto meno delle Nforce, che molti qui prendono solo per lo Sli.
A parte i limiti di oc e tutto il resto, guarda anche qui (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080503&page=nforce790isli-vs-x48-20) che differenza ;)
E poi...tu che ci fai qui invece che in un thread con mobo nforce? ;)
Ah Cobain ovviamente tutto rigorosamente IMHO! Poi ognuno ha le sue affinità e preferenze.
perfetti
19-08-2008, 21:42
E poi...tu che ci fai qui invece che in un thread con mobo nforce?
:mano: :mano: :mano: :mano: :mano: :mano: :mano: :mano: :mano: :mano: :mano: :mano:
Ragazzi chi mi aiuta..... :cry:
Non cè verso di fare il raid0....e le ho provate tutte bubbola :muro:
-bios menu, abilito la voce raid...salvo e riavvio.
-ctrl+I e entro nel menu raid....tutto ok....creo e riavvio.
Ora il problema è che con la voce raid abilitata NON vedo il lettore!
Ne ho uno ide e uno sata...nulla....facendolo partire in qualche modo vista carica nella schermata nera ma poi va in blu.
chiaramente con la voce ide il lettore va, ma ovviamente vede 2 hd fisici e non il raid.
premetto che ho fatto le varie prove con 2 e 4 hd attaccati, su tutte le porte in varie posizioni (012345).
sia con lettore sata che con lettore ide.
ho giocato pure coi jumper dalla disperazione....
Cosa mi sfugge???? :muro: :muro: :muro: :muro:
Speedy L\'originale
20-08-2008, 10:53
Gli hai caricato i driver del raid a windows?
In configurazione da bios "raid" non arriva neanche alla schermata dove carichi i driver.... xchè qualcosa non va nel riconoscimento del lettore.
perfetti
21-08-2008, 12:55
Forse non hai abilitato nel bios la voce raid ?
Io ho 2 hd sata in raid senza alcun problema con 2 dvd ide, prova cosi fai il raid dei 2 hd abilita la voce dal bios poi prova con un lettore ide, avvii winzoz e premi f6 carichi i drive del ich9 ...cosi dovrebbe andar....:D
Ragazzi chi mi aiuta..... :cry:
Non cè verso di fare il raid0....e le ho provate tutte bubbola :muro:
-bios menu, abilito la voce raid...salvo e riavvio.
-ctrl+I e entro nel menu raid....tutto ok....creo e riavvio.
Ora il problema è che con la voce raid abilitata NON vedo il lettore!
Ne ho uno ide e uno sata...nulla....facendolo partire in qualche modo vista carica nella schermata nera ma poi va in blu.
chiaramente con la voce ide il lettore va, ma ovviamente vede 2 hd fisici e non il raid.
premetto che ho fatto le varie prove con 2 e 4 hd attaccati, su tutte le porte in varie posizioni (012345).
sia con lettore sata che con lettore ide.
ho giocato pure coi jumper dalla disperazione....
Cosa mi sfugge???? :muro: :muro: :muro: :muro:
Forse non mi sono spiegato bene :stordita:
TigerTank
21-08-2008, 21:53
Forse non mi sono spiegato bene :stordita:
Ciao troj@n, non riesco bene a capire. In che senso non ti vede il lettore? Se da Bios è normale, settando AHCI o RAID nel bios non vedi più il lettore a parte che nell'ordine di boot(mi pare di ricordare). Per altre cose non saprei...sulla DK(come ora) avevo i 2 HD del raid sui canali 0 e 1, l'HD di storage sul 2 e il mast. dvd sata sul 3...mai avuto problemi.
F1R3BL4D3
22-08-2008, 00:35
Porcaccia! :muro: Non riesco a creare la penna usb di boot. Spiegazioni seguite alla lettera ma niente, mi dice che non è un disco di avvio.
Mi sfuggirà qualcosa.
Ciao troj@n, non riesco bene a capire. In che senso non ti vede il lettore? Se da Bios è normale, settando AHCI o RAID nel bios non vedi più il lettore a parte che nell'ordine di boot(mi pare di ricordare). Per altre cose non saprei...sulla DK(come ora) avevo i 2 HD del raid sui canali 0 e 1, l'HD di storage sul 2 e il mast. dvd sata sul 3...mai avuto problemi.
Ciao :)
ecco si non mi veniva la parola AHCI....
impostando RAID da bios non vedo il lettore nella lista hw....e manco gli hd... "none" e quando bootto trovo solo l' AHCI dvd rom..... e li parte, carica la barra bianca su screen nero ma alla fine della barra viene screen blu anziché la schermata di vista....
chiaramente impostando su IDE vede il lettore ma non vede i disci uniti....
Porcaccia! :muro: Non riesco a creare la penna usb di boot. Spiegazioni seguite alla lettera ma niente, mi dice che non è un disco di avvio.
Mi sfuggirà qualcosa.
io creai la memory card sd per il boot :)
@ TROJ@N :D
Dal bios nella voce: Integrated Peripherals > OnChip IDE Device:
Sata Mode – RAID
Run AHCI ROM – Disabled
x LEGACY Mode Support – Disabled
Onboard JMB368 – Enabled
Poi
Ctrl+I crea STRIPING (in caso di Raid 0)
F1R3BL4D3
22-08-2008, 15:14
io creai la memory card sd per il boot :)
:D mmm si beh, per il momento ho tentato anche con un floppy di avvio dos. Peccato che non ci stia tutto su uno solo (bios+awd+file di avvio).
Devo solo trovare un lettore.
TigerTank
22-08-2008, 16:20
Allora ragazzi come vanno le vostre mobo con l'ABS installato? Io non ho fatto in tempo a vederlo in azione.
A qualcuno serve una DK P35 T2RS? :stordita:
Allora ragazzi come vanno le vostre mobo con l'ABS installato? Io non ho fatto in tempo a vederlo in azione.
A qualcuno serve una DK P35 T2RS? :stordita:
perche vuoi venderla l'hai difesa sempre....!?:confused:
se vuoi cambiarla per la p45 è inutile il p45 sostituisce in tutto e per tutto le vecchie p35 con aggiunta di miglioramenti + un supporto crossfire strozzato, insomma stiamo la il chips di punta per ora sempre della intel rimane x48.oltretutto meno che devi comprarla per forza oggi come oggi non conviene piu prendere mobo socket 775 salvo ovviamente i casi in cui sei costretto a cambiare mobo.
perche vuoi venderla l'hai difesa sempre....!?:confused:
se vuoi cambiarla per la p45 è inutile il p45 sostituisce in tutto e per tutto le vecchie p35 con aggiunta di miglioramenti + un supporto crossfire strozzato, insomma stiamo la il chips di punta per ora sempre della intel rimane x48.oltretutto meno che devi comprarla per forza oggi come oggi non conviene piu prendere mobo socket 775 salvo ovviamente i casi in cui sei costretto a cambiare mobo.
l'ha già cambiata da tempo per una p45. :)
TigerTank
22-08-2008, 18:37
perche vuoi venderla l'hai difesa sempre....!?:confused:
se vuoi cambiarla per la p45 è inutile il p45 sostituisce in tutto e per tutto le vecchie p35 con aggiunta di miglioramenti + un supporto crossfire strozzato, insomma stiamo la il chips di punta per ora sempre della intel rimane x48.oltretutto meno che devi comprarla per forza oggi come oggi non conviene piu prendere mobo socket 775 salvo ovviamente i casi in cui sei costretto a cambiare mobo.
Che discorsone :D
L'ho cambiata perchè con quella di adesso, che ha 16 fasi, ho il quadcore overcloccato con un vdrop = 0 sotto stress così posso tenerlo a 3600 a 1,4V invece che a 1,43V come sulla DK(drop intorno allo 0.03/0.04V). E' da prima di Agosto che l'ho cambiata ;)
CF non mi interessa, X48 costano troppo e sono ideali con le ddr3, ram che metterò con nahelem quando costeranno come le ddr2 attuali o poco più.
@ TROJ@N :D
Dal bios nella voce: Integrated Peripherals > OnChip IDE Device:
Sata Mode – RAID
Run AHCI ROM – Disabled
x LEGACY Mode Support – Disabled
Onboard JMB368 – Enabled
Poi
Ctrl+I crea STRIPING (in caso di Raid 0)
Grazie dorogoy :D :D :D
proverò e poi ti dico...
ma un consiglio tuo è a colpo sicuro ;)
fatti sentire.
TigerTank
23-08-2008, 15:56
Ciao a tutti, mi servirebbe un vostro consiglio.
Ho venduto la mia ex DK P35 ad un amico su cui vorrebbe mettere un E8400 e un 2x1 GB GSkill 8500 PK.
Qualcuno è in grado di confermarmi che queste ram non hanno problemi con questa mobo?
Grazie.
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio al volo.
Premesso che ho uno dei pochi E8400 sfigati che arrivava al massimo @3600 con un Vcore accettabile e che al massimo è arrivato @3800 con 1.42 di Vcore, stavo facendo un pò di prove di OC sulle ram...
Ho portato tutte le frequenze a default, lasciando leggermente overvoltati cpu, NB e cpuvtt. Ram come da specifica Gskill a 2.1v.
Ho cominciato a salire di qualche mhz alla volta con setFSB. Primo tentativo, +3mhz e testo con RamTest, tutto ok. Secondo tentativo, altri 3mhz, inizio a testare e dopo 3 secondi, schermata blu e si riavvia tutto! :confused:
Per farla breve, qualcosa nel mio pc ha fatto PUFF!!! :muro:
Riportati tutti i settaggi a default e riavviato, ma niente da fare, in fase di caricamento del sistema operativo, compare schermata blu ed il pc si riavvia.
Ho provato a sostituire le ram, sperando fossero quelle, anche spostandole di slot, ma niente, la situazione non è cambiata.
Dopo un pò di prove, sono riuscito ad avviare il pc, overvoltando il procio da 1.22 di default a 1.28.
In ogni caso il sistema era instabilissimo: qualsiasi suono si sente disturbato (avete presente il rumore della tv quando sintonizzate una frequenza vuota?), l'immagine a video è piena di artefatti che sfarfallano per il video e se lancio un'applicazione più pesante di solitario, tutto crashava di nuovo.
A questo punto penso che si tratti o del procio o della mobo.
Se fosse il procio, poco male, mi prendo un bel E8600 cercando di scegliere un batch decente stavolta, rma per il mio e quando mi torna indietro quello sostitutivo, lo rivendo o faccio il pc nuovo a mia sorella...
Se si tratta della mobo però (ed ho tanta paura che sia probabile), sarebbe un bel guaio, perchè ho 2 HD da 500gb in raid zero e ci sono almeno 350gb di dati che devo assolutamente salvare.
Nel frattempo mi sono procurato un paio di HD su cui provare a trasferire i dati, il fatto è che ora con gli ultimi riavvii, non mi carica più win.
In fase di boot mi compare la scritta:
Impossibile avviare Windows. Errore del software.
Riportare questo problema come:
Caricamento delle DLL del Kernel necessarie.
Rivolgersi al Servizio Supporto Tecnico per riferire questo problema.
Ho provato allora ad avviare Win (xp) dal suo cd, per vedere se riuscivo a ripristinare l'installazione, ma dopo aver caricato il cd, mi dice che è impossibile procedere con l'operazione.
Mi è venuto in mente che potrebbe essere che durante il caricamento del cd, devo caricargli anche i driver raid dal dischetto, ma prima di procedere ho preferito chiedere consiglio a voi, perchè ho il terrore di sputt4n@rmi completamente l'array e perdere definitivamente i dati.
Premetto che durante le fasi di boot ed entrando in bios, la scheda madre vede ancora l'array come volume 0, perciò il raid di per se dovrebbe essere ancora funzionante.
Vi prego, datemi una mano, perchè se perdo tutto, prendo a testate mobo, cpu, overclock e compagnia bella, finchè la faccia non mi sembra un Picasso!!! :muro:
Da quello che vi ho descritto, secondo voi cos'è che potrebbe essersi danneggiato?
Se provo a reinstallare win con il dischetto dei draiver raid, rischio di danneggiare l'array?
Vi viene in mente qualche soluzione alternativa per salvare i dati?
HEEEELP! :help: :sob: :cry:
Ciao a tutti, mi servirebbe un vostro consiglio.
Ho venduto la mia ex DK P35 ad un amico su cui vorrebbe mettere un E8400 e un 2x1 GB GSkill 8500 PK.
Qualcuno è in grado di confermarmi che queste ram non hanno problemi con questa mobo?
Grazie.
Sono le ram che stavo testando, quando mi è successo il guaio che leggi qui sopra. :(
perfetti
23-08-2008, 18:51
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio al volo.
Premesso che ho uno dei pochi E8400 sfigati che arrivava al massimo @3600 con un Vcore accettabile e che al massimo è arrivato @3800 con 1.42 di Vcore, stavo facendo un pò di prove di OC sulle ram...
Ciao, se mi permetti ti dico da subito che non sempre e colpa delle cpu, ma anche delle mobo
Prima di passare alla p35 avevo una msi 780i bella scheda ma purtroppo i bios ancora bagati. Bene il mio e8400 li viaggiava a 4000 con vcore 1.32 max raggiungimento 4200 ma il superp da 32 non passava.
Appena passato a p35........
http://i34.tinypic.com/rmmbrb.jpg
Cmq non e stato il max a 1.43 son arrivato a 4650...........
Poi per una flashata errata e andata in rma la scheda nel frattempo ne ho comprata un'altra immacolata appena 3 mesi di vita.
risultato? :mad:
Sto a 3800 con core 1.30 i 4000 sembra che sia allergico manco con 1.36v (ma stiamo scherzando?) temperature neanche quando avevo i 4400 con cpu chipset e sistem sui 44/48° :muro:
Insomma .............. no comment
Appena mi contattano per rma credo farà il passaggio a p45 con differenza euro oppure posso anche fare un pensierino sulle nuove p35 ultimate series :D
Ciao belli :)
Ora che mi ci fai pensare, il giorno prima avevo flashato all'ultimo bios ufficiale, però il tutto sembrava essere andato a buon fine e a default o ai soliti 3600mhz, non mi ha dato problemi per tutta la serata e per il giorno dopo fino al crash...
Apparentemente non dovrebbe dipendere da quello, sbaglio?
Al momento sono orientato in ogni caso a passare a P45. Le candidate sono DFI Lanparty DK P45 Plus, Asus P5Q Deluxe o Maximus II Formula.
Tutte e tre hanno almeno due porte SATA gestite da controller aggiuntivi, il che mi permetterebbe di avere il raid 0 su ICH10R ed HD hot swap gestiti dall'altro controller.
Diciamo che la DK ha in più il costo accessibile ed il buon nome che si è fatta tra gli appassionati, ma dato che io non sono uno che bencha, ma cerco solo un OC @4000 stabile e con voltaggi umani, al momento sto propendendo per una delle due Asus che da quanto ho letto si comportano veramente bene ed hanno il surplus dell'alimentazione a 16 fasi.
Resta il mio problema...
Non so davvero che fare per salvare i dati e non so nemmeno se ci sia un modo per capire se è il procio o la mobo che hanno dato forfait.
Oltretutto oggi sembra che nessuno sia in vena di rispondere...
Ah, che tristezza. :(
perfetti
23-08-2008, 19:54
Resta il mio problema...
Non so davvero che fare per salvare i dati e non so nemmeno se ci sia un modo per capire se è il procio o la mobo che hanno dato forfait.
Oltretutto oggi sembra che nessuno sia in vena di rispondere...
Ah, che tristezza. :(
Guarda per quanto riguarda i dati puoi bakkuparti senza problemi su dvd.
Per quanto riguarda i programmi io li avevo salvati anche loro compattati ( tanto li aggiornano sempre) :D
Sistema operativo credo non sia + un problema (XP o vista) ripartirti sempre da 0.
Io il raid l'ho fatto da capo da msi a dfi solo su dfi-dfi stessa p35 non ho perso nulla ...non so dopo su p45 se si potra fare.
Riguardo la p45 plus cambia solo un sata aggiuntivo altrimenti per poui tranquillamente optare sulla classica.
bye
Ciao, se mi permetti ti dico da subito che non sempre e colpa delle cpu, ma anche delle mobo
Prima di passare alla p35 avevo una msi 780i bella scheda ma purtroppo i bios ancora bagati. Bene il mio e8400 li viaggiava a 4000 con vcore 1.32 max raggiungimento 4200 ma il superp da 32 non passava.
Appena passato a p35........
http://i34.tinypic.com/rmmbrb.jpg
Cmq non e stato il max a 1.43 son arrivato a 4650...........
Poi per una flashata errata e andata in rma la scheda nel frattempo ne ho comprata un'altra immacolata appena 3 mesi di vita.
risultato? :mad:
Sto a 3800 con core 1.30 i 4000 sembra che sia allergico manco con 1.36v (ma stiamo scherzando?) temperature neanche quando avevo i 4400 con cpu chipset e sistem sui 44/48° :muro:
Insomma .............. no comment
Appena mi contattano per rma credo farà il passaggio a p45 con differenza euro oppure posso anche fare un pensierino sulle nuove p35 ultimate series :D
Ciao belli :)
non posso non quoatarti la scheda è una "schedina econimica" che si presta bene in oc , ma non tutte in egual misura , ed in'oltre non è niente di eccezzionale pèarlo almeno delle p35.
Uno che posta un'immagine in full screen a 1280*1024 e l'altro che pure la quota, un pò di buon senso dai...
Bella la definizione di "schedina economica" per la nostra DFI :asd:
perfetti
23-08-2008, 21:43
Uno che posta un'immagine in full screen a 1280*1024 e l'altro che pure la quota, un pò di buon senso dai...
Bella la definizione di "schedina economica" per la nostra DFI :asd:
Ben detto ed aggiungo roba da lamer :doh: Pardon :ave:
Riguardo Cobain ricordati che quello che non mi ha dato in overclock una msi diamond pn7 + asus formula striker 2 la mitika p35 dfi con pochi passaggi ci è riuscita in meno di 10 secondi ....... parliamo di mobo dal costo 250euro mica bau bau micio micio ..............:D :D
:) :)
nidecker
24-08-2008, 00:05
quello che non mi ha dato in overclock una msi diamond pn7 + asus formula striker 2 la mitika p35 dfi con pochi passaggi ci è riuscita in meno di 10 secondi ....... parliamo di mobo dal costo 250euro mica bau bau micio micio ..............:D :D
:) :)
Eh ma così sei un fanboy DFI :D :rolleyes:
F1R3BL4D3
24-08-2008, 00:07
Eh ma così sei un fanboy DFI :D :rolleyes:
:D ma dai, basta con stà storia!
Approposito: la P45 DK Plus stà diventando un must fra i clockers! (vedi post nel 3D apposito)
Grazie dorogoy :D :D :D
proverò e poi ti dico...
ma un consiglio tuo è a colpo sicuro ;)
fatti sentire.
fammi sapere.. ;)
Guarda per quanto riguarda i dati puoi bakkuparti senza problemi su dvd.
Per quanto riguarda i programmi io li avevo salvati anche loro compattati ( tanto li aggiornano sempre) :D
Sistema operativo credo non sia + un problema (XP o vista) ripartirti sempre da 0.
Io il raid l'ho fatto da capo da msi a dfi solo su dfi-dfi stessa p35 non ho perso nulla ...non so dopo su p45 se si potra fare.
Riguardo la p45 plus cambia solo un sata aggiuntivo altrimenti per poui tranquillamente optare sulla classica.
bye
Beh che posso bakkuppare i dati lo so, il fatto è che stavo facendo "pulizia" di vecchi hard disk e avevo già riempito un paio di nuovi HD.
I 320gb che mi sono rimasti nel raid erano lì perchè ero in attesa di un nuovo hd da 750bg e non mi immaginavo che dopo 2 settimane il pc nuovo mi abbandonasse in questo modo...
In ogni caso tu mi stai dicendo che quando hai cambiato scheda madre, da dfi P35 ad altra dfi P35, hai solo ricollegato tutto ed è ripartito tutto come prima, riconoscendoti subito il raid "trapiantato"?:eek: :sperem:
A parte il raid 0, ho un cassettino che mi permetterebbe di gestire appunto degli HD hot swap, senonchè il fatto di avere un solo controller sata mi rende impossibile avere raid ed hot swap contemporaneamente.
Il controller aggiuntivo della DK P45 Plus è l'unico motivo per cui sostituirei la P35 (a parte il piccolo dettaglio che probabilmente è bruciata...), altrimenti non avrebbe senso come acquisto.
Ben detto ed aggiungo roba da lamer :doh: Pardon :ave:
Riguardo Cobain ricordati che quello che non mi ha dato in overclock una msi diamond pn7 + asus formula striker 2 la mitika p35 dfi con pochi passaggi ci è riuscita in meno di 10 secondi ....... parliamo di mobo dal costo 250euro mica bau bau micio micio ..............:D :D
:) :)
le asus fanno cag*** mai posseduta una, e nemmeno le msi pure fanno skifo probabilmente eri abituato a mobo molto peggiori infatti mi ha fatto nomi tipo asus e msi cio lo conferma.
la p35 nn è certo l'ammiraglia della dfi e nemmeno la mobo piu amata della casa io forse avrò fra qualche giorno la possibbilita di provare una dfi x48 nn vedo l'ora di metterci le mani....non c'è niente da fare con poco piu di 100 euro non si compra il massimo ma ci si accontenta,certo se spendi 200 euro di msi e di asus allora te le vai a cercare...perche avresti preso l'ammiraglia dfi , oppure foxconn
ps msi e asus sono le peggiori mobo attualmente nel mercato per perfomance in oc. ci credo che sei contento della dfi p35.
a parte la scheda madre, conta il pilota piu delle volte..
Qualsiasi scheda non renderà, se il proprietario non sa dove mettere le mani..
Per il discorso DK p35/BloodIron è una ottima mobo x il prezzo/performance , ma non ha niente a vedere con le sorelle maggiore di classe LanParty o altri brand di fascia alta.., semplicemente xke non tutto ciò gira intorno al overclock..
F1R3BL4D3
24-08-2008, 07:47
ps msi e asus sono le peggiori mobo attualmente nel mercato per perfomance in oc. ci credo che sei contento della dfi p35.
Oddio, piano con le affermazioni! Specifica bene a che segmento di mercato ti riferisci, perchè al momento una delle migliori MoBo per OC (di alto livello) è Asus.
:D e a me le Asus non piacciono proprio...
Per il resto ha ragione anche @ndrey, se non c'è un buon "pilota" puoi avere il meglio del meglio ma andrà sempre male.
TigerTank
24-08-2008, 10:37
:D ma dai, basta con stà storia!
Approposito: la P45 DK Plus stà diventando un must fra i clockers! (vedi post nel 3D apposito)
Peccato per le 4 fasi...se avessi avuto un dualcore l'avrei presa al volo per continuare la tradizione DFI.
Come in tutte le cose ci sono dei pro e dei contro, l'Asus che ho ora è molto completa di funzioni, e-sata, firewire, doppio bios para-fondoschiena ma dall'altra parte il bios Award e Smartguardian IMHO sono 100 volte meglio che il bios AMI e il software-fuffa Asus.
Poi c'è il prezzo: la DFI è scarna ma costa poco meno della ben più ricca P5Q Deluxe.
Sirus & Kanopus
24-08-2008, 11:04
Finalmente montata... Devo dire che è davvero una mobo fantastica con un bios completissimo... La P5K era ridicola in confronto...:D ù
Adesso devo farmi una cultura su come impostare questo bios...
Ma una domanda, smart guardian è preciso?
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio al volo.
Premesso che ho uno dei pochi E8400 sfigati che arrivava al massimo @3600 con un Vcore accettabile e che al massimo è arrivato @3800 con 1.42 di Vcore, stavo facendo un pò di prove di OC sulle ram...
Ho portato tutte le frequenze a default, lasciando leggermente overvoltati cpu, NB e cpuvtt. Ram come da specifica Gskill a 2.1v.
Ho cominciato a salire di qualche mhz alla volta con setFSB. Primo tentativo, +3mhz e testo con RamTest, tutto ok. Secondo tentativo, altri 3mhz, inizio a testare e dopo 3 secondi, schermata blu e si riavvia tutto! :confused:
Per farla breve, qualcosa nel mio pc ha fatto PUFF!!! :muro:
Riportati tutti i settaggi a default e riavviato, ma niente da fare, in fase di caricamento del sistema operativo, compare schermata blu ed il pc si riavvia.
Ho provato a sostituire le ram, sperando fossero quelle, anche spostandole di slot, ma niente, la situazione non è cambiata.
Dopo un pò di prove, sono riuscito ad avviare il pc, overvoltando il procio da 1.22 di default a 1.28.
In ogni caso il sistema era instabilissimo: qualsiasi suono si sente disturbato (avete presente il rumore della tv quando sintonizzate una frequenza vuota?), l'immagine a video è piena di artefatti che sfarfallano per il video e se lancio un'applicazione più pesante di solitario, tutto crashava di nuovo.
A questo punto penso che si tratti o del procio o della mobo.
Se fosse il procio, poco male, mi prendo un bel E8600 cercando di scegliere un batch decente stavolta, rma per il mio e quando mi torna indietro quello sostitutivo, lo rivendo o faccio il pc nuovo a mia sorella...
Se si tratta della mobo però (ed ho tanta paura che sia probabile), sarebbe un bel guaio, perchè ho 2 HD da 500gb in raid zero e ci sono almeno 350gb di dati che devo assolutamente salvare.
Nel frattempo mi sono procurato un paio di HD su cui provare a trasferire i dati, il fatto è che ora con gli ultimi riavvii, non mi carica più win.
In fase di boot mi compare la scritta:
Impossibile avviare Windows. Errore del software.
Riportare questo problema come:
Caricamento delle DLL del Kernel necessarie.
Rivolgersi al Servizio Supporto Tecnico per riferire questo problema.
Ho provato allora ad avviare Win (xp) dal suo cd, per vedere se riuscivo a ripristinare l'installazione, ma dopo aver caricato il cd, mi dice che è impossibile procedere con l'operazione.
Mi è venuto in mente che potrebbe essere che durante il caricamento del cd, devo caricargli anche i driver raid dal dischetto, ma prima di procedere ho preferito chiedere consiglio a voi, perchè ho il terrore di sputt4n@rmi completamente l'array e perdere definitivamente i dati.
Premetto che durante le fasi di boot ed entrando in bios, la scheda madre vede ancora l'array come volume 0, perciò il raid di per se dovrebbe essere ancora funzionante.
Vi prego, datemi una mano, perchè se perdo tutto, prendo a testate mobo, cpu, overclock e compagnia bella, finchè la faccia non mi sembra un Picasso!!! :muro:
Da quello che vi ho descritto, secondo voi cos'è che potrebbe essersi danneggiato?
Se provo a reinstallare win con il dischetto dei draiver raid, rischio di danneggiare l'array?
Vi viene in mente qualche soluzione alternativa per salvare i dati?
HEEEELP! :help: :sob: :cry:
Scusate se mi autoquoto, ma sto ancora cercando di trovare una soluzione e domani dovrò decidere cosa smontare per mandare in rma.
Da quello che vi ho descritto, secondo la vostra esperienza, è più probabile si tratti del processore o della DK che è deceduta?
A parte ricollegare tutto ad una scheda identica, ci sarebbe qualche altra soluzione per salvare i dati negli HD in raid, visto che non riesco neanche più ad accedere al sistema operativo?
Scusate se insisto, ma se non trovo una scappatoia, non perdo dati solo fuffa, ma anche molta roba di lavoro...:doh:
nidecker
24-08-2008, 12:40
Non ho idea di come tu possa fare per salvare i dati del raid ma imho non si tratta nè di cpu (sicuramente) nè di mobo.
Penso ti si sia incasinato qualcosa nel s.o. o piuttosto hai le ram andate.
Creati se puoi un cd bootabile con memtest sopra. Fai un bel ccmos, togli la pila e lanci memtest dal dos. Se la ram è ok prova ad installare un s.o. pulito sull'hd di prova e vedi come va
Sirus & Kanopus
24-08-2008, 13:00
Ragazzi, che bios mi consigliereste per questa bestiola?
Oddio, piano con le affermazioni! Specifica bene a che segmento di mercato ti riferisci, perchè al momento una delle migliori MoBo per OC (di alto livello) è Asus.
:D e a me le Asus non piacciono proprio...
Per il resto ha ragione anche @ndrey, se non c'è un buon "pilota" puoi avere il meglio del meglio ma andrà sempre male.
ma dai finiamola ma quale pilota saprebbe occare pure mio nipote di 5 anni..... e poi ribadisco che tutto critico delle dk tranne delle performance in oc.
insomma se avete i paraocchi non è certo colpa mia ,quanto alle asus sono instabili persino a default spendere 200 euri in asus e in msi significa proprio essere stupidi.certo se compra una mobo da oc mentre non si sa occare allora ...che te la compri a fare? ma che cazz* centra con la discussione?siamo in un thread informatico si presume sempre che si sa occare.....spece se si parla di dfi altrimenti comprativi un asrock,una asus o peggio ancora una msi e state tranquilli :)
reguards
Non ho idea di come tu possa fare per salvare i dati del raid ma imho non si tratta nè di cpu (sicuramente) nè di mobo.
Penso ti si sia incasinato qualcosa nel s.o. o piuttosto hai le ram andate.
Creati se puoi un cd bootabile con memtest sopra. Fai un bel ccmos, togli la pila e lanci memtest dal dos. Se la ram è ok prova ad installare un s.o. pulito sull'hd di prova e vedi come va
Nick, ma ammesso che sia un problema software, se io attacco un nuovo HD e lo configuro come disco di boot e gli installo il SO caricando i driver raid, dovrebbe vedermi l'array almeno come disco secondario, secondo te?
Se fosse così potrei riuscire a salvarmi i dati...
nidecker
24-08-2008, 14:46
Nick, ma ammesso che sia un problema software, se io attacco un nuovo HD e lo configuro come disco di boot e gli installo il SO caricando i driver raid, dovrebbe vedermi l'array almeno come disco secondario, secondo te?
Se fosse così potrei riuscire a salvarmi i dati...
Umh penso non sia fattibile in quanto ti veddrebbe un solo hdd e per il raid ne servono due...
Umh penso non sia fattibile in quanto ti veddrebbe un solo hdd e per il raid ne servono due...
apparte che i drivers del raid vanno installati nella maggior parte dei casi...indi anche nel caso in cui non si faccia un raid proprio perche contengono la modalità "no raid", inoltre come farebbe a riconoscerti un raid che non esiste?
devi crearlo per faroza con un array ma è tecnicamente impossibile se non hai almeno 2 hard disk
Forse mi sono spiegato male.
L'HD bootabile sarebbe un terzo HD che setterei come principale, mentre gli attuali due HD che compongono l'array attuale, li lascerei collegati, ma come disci secondari (sempre in raid però).
Fattibile?
Forse mi sono spiegato male.
L'HD bootabile sarebbe un terzo HD che setterei come principale, mentre gli attuali due HD che compongono l'array attuale, li lascerei collegati, ma come disci secondari (sempre in raid però).
Fattibile?
se ho capito bene....e cioè hi un raid con 2 hds e ne metti un altro senza raid(principale) va bene uguale basta che modifichi la priorità di boot e metti l'hd (nn raid) come prima unità di boot se non installi i drivers del raid sul questultimo potresti non poter accedere ai dati sul raid0
TigerTank
24-08-2008, 16:29
Forse mi sono spiegato male.
L'HD bootabile sarebbe un terzo HD che setterei come principale, mentre gli attuali due HD che compongono l'array attuale, li lascerei collegati, ma come disci secondari (sempre in raid però).
Fattibile?
EDIT: ok come ha già spiegato Cobain qui sopra. ;)
Ok, domani recupero il nuovo hd e provo subito, speriamo bene.
Appena ho novità vi farò sapere, per ora grazie dell'aiuto. ;)
TigerTank
24-08-2008, 17:08
Ok, domani recupero il nuovo hd e provo subito, speriamo bene.
Appena ho novità vi farò sapere, per ora grazie dell'aiuto. ;)
ora che ci penso,non capisco molto il senso di fare un hd singolo più raid0 secondario. Io farei una cosa simile solo in caso di RAID1 "di storage" per dare sicurezza al materiale qui presente e forse è così che vuoi fare tu.
In caso invece tu voglia effettivamente un raid 0 per cercare un aumento di prestazioni è meglio che sistema operativo e giochi/applicazioni stiano tutti sul raid 0 lasciando dati e documenti su un disco singolo di storage.
Ciao ;)
L'HD primario più il raid secondario, lo farei solo per cercare di recuperare i dati dentro al raid, dato che al momento il SO da lì non si avvia più.
Ovviamente una volta salvati i dati, formatto e ripristino tutto come prima.
TigerTank
24-08-2008, 18:37
L'HD primario più il raid secondario, lo farei solo per cercare di recuperare i dati dentro al raid, dato che al momento il SO da lì non si avvia più.
Ovviamente una volta salvati i dati, formatto e ripristino tutto come prima.
Ah perfetto ;)
Io cmq sul raid lascio SO, giochi e programmi, i dati e la cartella documenti tutto su quello di storage + backup settimanale su disco esterno.
In questo modo se mi dovesse saltare il raid metto il cd di Vista e ripristino da immagine tramite funzione di backup di Vista stesso.
è possibile che disabilitando dal bios in "cpu Feature"
"PPM(EIST) Mode" e "Execute Disable Bit" non riesco ad essere stabile con orthos + di 1 ora?
Mentre prima arrivavo tranquillamente a 10/11 ore sempre:confused:
Gli unici settaggi che ho modificato sono questi qui sopra e l' abilitazione della ahci, naturalmente formattando e non forzando l' installazione...
F1R3BL4D3
25-08-2008, 00:24
ma dai finiamola ma quale pilota saprebbe occare pure mio nipote di 5 anni.....
Quando tuo cugino di 5 anni mi farà un sub-9" al SPi, fammelo sapere!
:D tu non hai ben presente cosa significa fare OC ad alto livello.
omega726
25-08-2008, 00:29
Ciao a tutti...
Ieri ho ordinato questa...DFI LanParty DK P35-T2RS...da abbinare ad un q6600...
Ovviamente vorrei tenerlo okkato, ma non da world record, mi basta trovare il limite per un daily use....
Ditemi che è stato un buon acquisto e che è una mobo valida.....
Grazie
TigerTank
25-08-2008, 07:29
Ciao a tutti...
Ieri ho ordinato questa...DFI LanParty DK P35-T2RS...da abbinare ad un q6600...
Ovviamente vorrei tenerlo okkato, ma non da world record, mi basta trovare il limite per un daily use....
Ditemi che è stato un buon acquisto e che è una mobo valida.....
Grazie
Un 3200-3400 Mhz e sei a posto.
La mobo è ottima ma non è la scelta migliore per occare un quad per via delle 4 fasi.
Fossi stato in te avrei preso o P45 DK + dual core oppure una Asus P5Q Pro + il Q6600.
è possibile che disabilitando dal bios in "cpu Feature"
"PPM(EIST) Mode" e "Execute Disable Bit" non riesco ad essere stabile con orthos + di 1 ora?
Mentre prima arrivavo tranquillamente a 10/11 ore sempre:confused:
Gli unici settaggi che ho modificato sono questi qui sopra e l' abilitazione della ahci, naturalmente formattando e non forzando l' installazione...
Dovrei aver risolto, grazie a queste info trovate nel 3d...
dipende da questo settaggio "PPM(EIST) Mode" ecco cosa succede abilitandolo o no. Nel mio caso punto 3 tutto bene orthos di 10/11 ore punto 4 orthos salta...
1. (PPM) EIST Mode Enabled • C1E Auto
la cpu switcha tra i moltiplicatori 6x e 9x ma il voltaggio in idle è più ALTO (+0.06v circa), in compenso però il voltaggio sotto sforzo rimane INVARIATO.
2. (PPM) EIST Mode Disabled • C1E Auto
la cpu NON switcha, il voltaggio in idle è però più BASSO e DIMINUISCE quando la cpu è sotto sforzo.
3. (PPM) EIST Mode Enabled • C1E Disabled
la cpu NON switcha, il voltaggio in idle è più ALTO (+0.06v circa) in compenso però il voltaggio sotto sforzo rimane INVARIATO.
4. (PPM) EIST Mode Disabled • C1E Disabled
la cpu NON switcha, il voltaggio in idle è però più BASSO e DIMINUISCE quando la cpu è sotto sforzo.
Confermate?
omega726
25-08-2008, 10:08
Un 3200-3400 Mhz e sei a posto.
La mobo è ottima ma non è la scelta migliore per occare un quad per via delle 4 fasi.
Fossi stato in te avrei preso o P45 DK + dual core oppure una Asus P5Q Pro + il Q6600.
La P5Q rientrava nel progetto originario ma purtroppo è un pessimo periodo per fare shopping...tutti hanno il magazzino vuoto e riassortiscono a settembre....
Io però ho già piazzato la mia attuale mobo con il 4400x2, quindi mi serviva subito....
DARIO-GT
25-08-2008, 10:46
La P5Q rientrava nel progetto originario ma purtroppo è un pessimo periodo per fare shopping...tutti hanno il magazzino vuoto e riassortiscono a settembre....
Io però ho già piazzato la mia attuale mobo con il 4400x2, quindi mi serviva subito....
Per il Quad avresti potuto optare per la P5k PRO, una P35 ad 8fasi ottima per l'OC ;)
omega726
25-08-2008, 12:17
Per il Quad avresti potuto optare per la P5k PRO, una P35 ad 8fasi ottima per l'OC ;)
Ma voglio dire....per un OC standard questa va bene o è una ciofeca?
omega726
25-08-2008, 12:18
Per il Quad avresti potuto optare per la P5k PRO, una P35 ad 8fasi ottima per l'OC ;)
Ma voglio dire....per un OC standard questa va bene o è una ciofeca?
omega726
25-08-2008, 12:34
Perdonate la domanda, io stavo guardando le guide all'OC pubblicate in prima pagina....
Ho trovato questa frase:"Mediamente le ram un po' decenti fanno i 400@4-4-4-12 con 2V, i 450@4-4-4-12 con 2,1V ed i 500@4-4-4-12 con 2,2V. Mediamente però, quindi magari le vostre ram già a 400Mhz@cas4-4-4-12 potrebbero aver bisogno di 2,2V mentre se avete delle ram molto performanti raggiungeranno in stabilità i 500Mhz@cas4-4-4-12 con soli 2,1V
Ora volevo capire....
Io ho 4x1GB DDRII della Twinmos che credo siano delle memorie abbastanza normali (niente dissipatori e niente che mi facciano pensare siano dedite all'overclock)....
Come faccio a capire quanto posso tirarle?
Sulle frequenze e i timings ok, basta provare....ma per il discorso voltaggi?
Io non le ho mai schiodate dagli 1,8v perchè non ho idea di quanto posso alzare il voltaggio senza fonderle e non voglio fare casino....
A default stanno a 5-5-5-18-22 però so che se le imposto a 5-5-6-18-24 lasciando a 1,8v riesco a tirarle a 850mhz...
Sapreste darmi qualche suggerimento\opinione?
TigerTank
25-08-2008, 12:54
Ma voglio dire....per un OC standard questa va bene o è una ciofeca?
Dipende, va a situazione. Al massimo avrai da compensare il drop sotto stress alzando il voltaggio di idle.
Ad esempio io avevo il quad che sotto stress calava di 0,03V, per cui se in idle reggeva ad X frequenza a Y voltaggio, in idle dovevo settare Y+0,03 per compensare il drop. ok? ;)
Celestine
25-08-2008, 13:07
Ciao ho un problemino con questa scheda e un e8500:
L'ho tenuto stabile a 4000mhz a 1.38 (1.36 dopo il vdrop) fino a quando non ho comprato una 9800gx2.
Sono dovuto salire a 1.40 (consegnuenti 1.38).
Ultimamente ho preso uno stacker e ho rimontato tutto aggiungendo un hd sata da 160 e una ati7000pci per gestire l'lcd della psone.
Il problema è che ora appena accendo il pc a freddo si blocca sulla barra di caricamento di win per un 4 volte, poi al boot successivo passa la fase e si blocca su una schermata nera.
Ad un ulteriore boot va tutto e cos' anche nei seguenti riavvii.
Sembra che si debba scaldare, attualmente monto uno zalman 9700nt come dissi.
Anche aumentando i voltaggi da lo stesso problema, devo testarlo a default.
Qualcuno ha visto qualcosa di simile?
Dipende, va a situazione. Al massimo avrai da compensare il drop sotto stress alzando il voltaggio di idle.
Ad esempio io avevo il quad che sotto stress calava di 0,03V, per cui se in idle reggeva ad X frequenza a Y voltaggio, in idle dovevo settare Y+0,03 per compensare il drop. ok? ;)
non solo va a situazione ma anche a culo...su 3 dk possono esserci 3 comportamenti diversi in oc a parita di cpu , comportamenti diversi della mobo intendo.probabilmente visto la p45 sarebbe convenuto prendere la p45 dicuramente è migliore della p35
nidecker
25-08-2008, 16:10
non solo va a situazione ma anche a culo...su 3 dk possono esserci 3 comportamenti diversi in oc a parita di cpu , comportamenti diversi della mobo intendo.probabilmente visto la p45 sarebbe convenuto prendere la p45 dicuramente è migliore della p35
Cobain ma che stai a dì? Mi chiedo se tu lo stia facendo apposta ad assumere questo atteggiamento ultimamente...Su 3 Dk 3 comportamenti diversi? Cosa intendi? Cosa vuol direeeee? :mbe:
La P45 è sicuramente migliore? Ma migliore in cosa? Spiegami un attimo
Ok, hai avuto la tua esperienza negativa con la (le) DK P35, può succedere, ci mancherebbe (sebbene nessuno di quelli che ha avuto la sfortuna di incappare in qualche incidente di percorso con questa mobo abbia fatto tutto il bordello che stai continuando a fare, da giorni, tu) e nessuno ti sta dicendo nulla. Abbiamo capito. Speriamo tutti che migrando al nuovo chipset Nvidia tu possa trovare la fortuna che non hai trovato col P35 (della DFI DK eh!)...Ora gentilmente finiamola con sti discorsi e continuiamo col nostro thread ;)
P.S: work in progress
TigerTank
25-08-2008, 17:13
non solo va a situazione ma anche a culo...su 3 dk possono esserci 3 comportamenti diversi in oc a parita di cpu , comportamenti diversi della mobo intendo.probabilmente visto la p45 sarebbe convenuto prendere la p45 dicuramente è migliore della p35
ehm...io starei parlando di tipologia di processore in rapporto alle fasi di alimentazione....non di P35 vs P45... ;)
A discapito del chipset mettere un quad su una 4 fasi, che sia DFI DK, Biostar T-power o altre simili non è consigliabile se si parte con l'idea di occare più di tanto. Ed io l'ho provato di persona con il Q6600 passando dalla DK (che cmq ho trovato migliore per altre cose) ad una Asus con 16 fasi di alimentazione ;)
omega726
25-08-2008, 17:16
Vabbè dai...non chiederò piu opinioni ma solo consigli...visto che oramai il corriere arriva domattina....e sarò come un bimbo in un vaso di marmellata...
Considerando poi della ciofeca di cui mi libero!
TigerTank
25-08-2008, 17:28
Vabbè dai...non chiederò piu opinioni ma solo consigli...visto che oramai il corriere arriva domattina....e sarò come un bimbo in un vaso di marmellata...
Considerando poi della ciofeca di cui mi libero!
Ciao, sulla questione overclock penso di averti risposto in modo chiaro sopra.
Riguardo alle ram non sei messo molto bene, sono ram ordinarie e usi un 4x1 GB(che è molto peggio di un 2x1 e di un 2x2) per cui avrai possibilità di overclock molto limitate e non credo che farai molto meglio di quello che hai scritto sopra...
Se riesci prendi un bel kit di 8500(1066 Mhz di solito 5-5-5-15) 2x2 GB che ora si trovano anche a meno di 100€.
Quando tuo cugino di 5 anni mi farà un sub-9" al SPi, fammelo sapere!
:D tu non hai ben presente cosa significa fare OC ad alto livello.
Aggiungerei il fattore molto importante: i timings e soprattutto i sub timings, ke la conoscenza di qst ultimi sfugge a molti su qst 3d..
omega726
25-08-2008, 18:32
Ciao, sulla questione overclock penso di averti risposto in modo chiaro sopra.
Riguardo alle ram non sei messo molto bene, sono ram ordinarie e usi un 4x1 GB(che è molto peggio di un 2x1 e di un 2x2) per cui avrai possibilità di overclock molto limitate e non credo che farai molto meglio di quello che hai scritto sopra...
Se riesci prendi un bel kit di 8500(1066 Mhz di solito 5-5-5-15) 2x2 GB che ora si trovano anche a meno di 100€.
Si so benissimo che le ram sono molto ordinarie...infatti non mi aspetto cose incredibili...poi farò la spesa (ho fatto 2 settimane in usa, devo riparare un danno di 700 euro sull'auto e mi son comprato mobo, procio e dissy), per adesso ho speso a sufficienza direi...anzi, troppo!
Quel che so però è che l'ultima parola la danno solo e sempre le prove sul campo....quindi auguratemi in bocca al lupo....
Però nessuno mi ha detto fino a che voltaggio posso provare a portare le ram senza bruciarle...?
Cobain ma che stai a dì? Mi chiedo se tu lo stia facendo apposta ad assumere questo atteggiamento ultimamente...Su 3 Dk 3 comportamenti diversi? Cosa intendi? Cosa vuol direeeee? :mbe:
La P45 è sicuramente migliore? Ma migliore in cosa? Spiegami un attimo
Ok, hai avuto la tua esperienza negativa con la (le) DK P35, può succedere, ci mancherebbe (sebbene nessuno di quelli che ha avuto la sfortuna di incappare in qualche incidente di percorso con questa mobo abbia fatto tutto il bordello che stai continuando a fare, da giorni, tu) e nessuno ti sta dicendo nulla. Abbiamo capito. Speriamo tutti che migrando al nuovo chipset Nvidia tu possa trovare la fortuna che non hai trovato col P35 (della DFI DK eh!)...Ora gentilmente finiamola con sti discorsi e continuiamo col nostro thread ;)
P.S: work in progress
vabbe dai ho esagerato forse sto ancora preso per la morte dello slot e mi sto ancora a piangere l'altra dk andata visa sotto vista x64 pero se ci fai caso non ho detto mai che bisogna evitarla :) ho semplicemente detto che ho conosciuto mobo migliori dalla dfi ...
ehm...io starei parlando di tipologia di processore in rapporto alle fasi di alimentazione....non di P35 vs P45... ;)
A discapito del chipset mettere un quad su una 4 fasi, che sia DFI DK, Biostar T-power o altre simili non è consigliabile se si parte con l'idea di occare più di tanto. Ed io l'ho provato di persona con il Q6600 passando dalla DK (che cmq ho trovato migliore per altre cose) ad una Asus con 16 fasi di alimentazione ;)
certo 16 fasi di alimentazioni giovano spece sui quad ....ma ho seri dubbi in quanto alle performance 'overclock su un asus che sono instabili finaanche a default pessimo marchio :p aggiungi poi che quelle skifo di asus hanno sempbre bios beta perennemente insomma io non ci giurerei proprio:D anzi mi stupisco come hai pototuto tirarerle in ballo nel discorso....
Ok ho fatto un pò di test ed i risultati non sono incoraggianti...
Oggi ho installato il nuovo HD ed ho provato ad installare lì il sistema operativo, ma non c'è stato verso. :(
In fase di boot dal cd mi dice:
Impossibile caricare \i386\ntkrnlmp.exe
Codice errore 7
Secondo il database di Microsoft, questo succede quando:
• Sono presenti impostazioni non corrette nella configurazione del BIOS (Basic Input/Output System) del computer.
Oppure
• Uno o più moduli di memoria RAM (Random Access Memory) installati nel computer sono difettosi.
Nel mio caso nel bios tutto è a default e le ram ho provato a sostituirle ed anche a cambiarle di slot, perciò secondo me, è proprio la mobo che ha problemi, anche se le ram le vede...:(
Mi sa che dovrò mandare la mobo in rma ed aspettare quella sostitutiva per vedere se riesco a ricollegarci il raid e salvare i dati. :muro:
F1R3BL4D3
25-08-2008, 20:03
:D trovato il modo di creare una chiave di boot, con una guida in meno passaggi rispetto a quella della prima pagina!
http://www.wintricks.it/vista/bootusb.html
http://msni.150m.com/vista/bootusb.zip
Dopo o domani aggiornerò con l'ultimo bios, poi provo qualcosa al SPi a 3600 MHz se mi verranno prestate delle Ballistix OLD style.
TigerTank
25-08-2008, 20:35
certo 16 fasi di alimentazioni giovano spece sui quad ....ma ho seri dubbi in quanto alle performance 'overclock su un asus che sono instabili finaanche a default pessimo marchio :p aggiungi poi che quelle skifo di asus hanno sempbre bios beta perennemente insomma io non ci giurerei proprio:D anzi mi stupisco come hai pototuto tirarerle in ballo nel discorso....
Boh,sarai sfortunato te...io ora viaggio felicemente con il Q6600 a 450x8 e ram PC6400 a 1080 Mhz... :stordita:
Idem sulla DK, anche se causa drop tenevo quasi sempre un 425x8.
nidecker
25-08-2008, 20:37
:D trovato il modo di creare una chiave di boot, con una guida in meno passaggi rispetto a quella della prima pagina!
thx aggiunta :)
F1R3BL4D3
25-08-2008, 20:54
thx aggiunta :)
:D figurati! Dopo aver imprecato per riuscire con l'altra guida, questa in un colpo l'ha sistemata. :D insomma, non mi metto neanche a capire perchè non ci son riuscito!
Boh,sarai sfortunato te...io ora viaggio felicemente con il Q6600 a 450x8 e ram PC6400 a 1080 Mhz... :stordita:
Idem sulla DK, anche se causa drop tenevo quasi sempre un 425x8.
raga continuate a non capire pure a me prima che si rimpesse lo slot andava una bomba... 3802 mhz e crucial culate a 5 5 5 9@1200 mhz.avevo solo da dire sulla fragilità di queste mobo rispetto ad altri modelli dfi...cmq basta parlarne .Stop.cmq pure il case puo centare non vedevo un cazzo quando ci mettevo le mani dentro adesso ho un case piu spazioso in attesa di componenti....
:D figurati! Dopo aver imprecato per riuscire con l'altra guida, questa in un colpo l'ha sistemata. :D insomma, non mi metto neanche a capire perchè non ci son riuscito!
probabilmente prendevi un immaggine del floppy sbagliata ..... a me funzionava ho bottato da una memory card da 2gb
F1R3BL4D3
26-08-2008, 07:05
probabilmente prendevi un immaggine del floppy sbagliata ..... a me funzionava ho bottato da una memory card da 2gb
tutto corretto per quanto riguarda i componenti. Avevo provato anche con la stessa immagine utilizzata per l'ultimo. Ma va beh, il nuovo sistema è ancora più rapido.
raga qual'è il seriale della mobo?mi hanno accettato l'rma da dra** .il seriale è dp35t1-600mg oppure u8150.....è quest'ultimo vero?
Salve, stavo facendo un raid 0 sulla mia DK ma noto ora che ha solo 4 porte sata, invece nelle foto in prima pagina la mobo ha 6 porte sata, mi kiedevo dunque se pure la mia supporta il raid o no....
nidecker
26-08-2008, 18:11
raga qual'è il seriale della mobo?mi hanno accettato l'rma da dra** .il seriale è dp35t1-600mg oppure u8150.....è quest'ultimo vero?
Dovrebbe essere scritto su uno degli slot PCI/PCI-E (S/N)
Salve, stavo facendo un raid 0 sulla mia DK ma noto ora che ha solo 4 porte sata, invece nelle foto in prima pagina la mobo ha 6 porte sata, mi kiedevo dunque se pure la mia supporta il raid o no....
Mi sa che hai la versione T2S quindi niente controller raid
corvonet
26-08-2008, 22:07
ciao a tutti, ho 2 banchi da 1gb di kingston HyperX 8500 e non riesco a farle andare a 1066, ho letto un po' nelle varie discussioni ma non trovo la soluzione.
a 800 vanno benissimo, a 1066 sono instabili a volte non bootta e devo resettare il cmos
ho provato anche con 5 5 15 volt2.2
suggerimenti?
ciao e grazie.
Mi sa che hai la versione T2S quindi niente controller raid
Si everest mi dice raid nn supportato, che barba....vedo se torvo un controller raid decente a poco.
salve ragazzi!! ho appena flashato il bios a l'ultimo beta con l'abs , e devo dire di essere soddisfatto !!! ho installato l'utility abs e ho provato a scaricare i settaggi oc preimpostati che si trovano sul sito DFI , alla pagina della nostra dk p35 , esattamente questo : DKP35E6700_DDR1000_OCProfile_527bios.ABS . ho pensato che il mio xeon 3070 essendo in scala core2 un e6700 andava bene , infatti tutto perfetto, adesso l'ho messo come appare nel bank 3 :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080827173631_asdaw23.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080827173631_asdaw23.JPG)
ho modificato solo le ram , le ho messe a 1000mhz e l'fsb da 412 a 417, volevo sapere se 45-46 gradi in idle e 60-61 in full sotto stress con uno zalman 9700 con uno stacker parecchio areato , sono temperature giuste o troppo elevate?
quelle conf preconfigurate lasciale perdere servono per chi non sa occare....la cpu puo salire pure di piu a parità di settaggio come per il resto anche gli altri componenti meglio occare alla vecchia maniera.cmq le temp sono normali.ciao
salve ragazzi!! ho appena flashato il bios a l'ultimo beta con l'abs , e devo dire di essere soddisfatto !!! ho installato l'utility abs e ho provato a scaricare i settaggi oc preimpostati che si trovano sul sito DFI , alla pagina della nostra dk p35 , esattamente questo : DKP35E6700_DDR1000_OCProfile_527bios.ABS . ho pensato che il mio xeon 3070 essendo in scala core2 un e6700 andava bene , infatti tutto perfetto, adesso l'ho messo come appare nel bank 3 :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080827173631_asdaw23.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080827173631_asdaw23.JPG)
ho modificato solo le ram , le ho messe a 1000mhz e l'fsb da 412 a 417, volevo sapere se 45-46 gradi in idle e 60-61 in full sotto stress con uno zalman 9700 con uno stacker parecchio areato , sono temperature giuste o troppo elevate?
sei stabile a quella frequenza con quel voltaggio???bel procio. :)
qualcuno conosce i tempi di rma da dra** ? kissa quando mi arriva la mobo nuova :)
omega726
28-08-2008, 14:44
Ragazzi alla fine mi è arrivata la mobo nuova e sto facendo un po di prove...
Mi sapreste dire perchè da bios imposto il bus a 400 con molti 8x (quindi 3200)
e poi quando avvio il sistema, cpu-z mi dice che sto a 400 x 6 (quindi 2400)....
Grazie
Ragazzi alla fine mi è arrivata la mobo nuova e sto facendo un po di prove...
Mi sapreste dire perchè da bios imposto il bus a 400 con molti 8x (quindi 3200)
e poi quando avvio il sistema, cpu-z mi dice che sto a 400 x 6 (quindi 2400)....
Grazie
hai il speed step attivo?se cosi fosse prova ad avviare una sessione di 1m di superpi e leggi le impostazioni fsb e del molti in contemporanea.....dovresti vedere tutto regolare.
omega726
28-08-2008, 14:59
hai il speed step attivo?se cosi fosse prova ad avviare una sessione di 1m di superpi e leggi le impostazioni fsb e del molti in contemporanea.....dovresti vedere tutto regolare.
Avevi ragione....superpi 1mb in 16 sec e frequenze salite a 3200...
Grazie
Scusate per la domanda cretina ma l'ultimo intel che ho occato è stato un p4 Northwood....
Non sapreste per caso indicarmi una guida che dica come impostare al meglio le impostazioni della scheda madre?
Tutte quelle voci tipo PPM(EIST) mode, c1e function, execute disable bit e robe simili che non so come debbano stare per essere impostate correttamente?
Grazie
Avevi ragione....superpi 1mb in 16 sec e frequenze salite a 3200...
Grazie
Scusate per la domanda cretina ma l'ultimo intel che ho occato è stato un p4 Northwood....
Non sapreste per caso indicarmi una guida che dica come impostare al meglio le impostazioni della scheda madre?
Tutte quelle voci tipo PPM(EIST) mode, c1e function, execute disable bit e robe simili che non so come debbano stare per essere impostate correttamente?
Grazie
eist si occupa di far variare i voltaggi a seconda del carico della cpu (variare i voltaggi a seconda del molt utilizzato in regime di speedstep)
c1e invece si occupa di far variare i moltiplicatori ,insieme le due funzioni permettono se abilitate di preservare il procio e risparmiare energia.ovviamente se disabilitati il procio sta sempre in regime di massime performance.per gli altri vedi in prima pagina o nelle guide sui proci
omega726
28-08-2008, 15:14
eist si occupa di far variare i voltaggi a seconda del carico della cpu (variare i voltaggi a seconda del molt utilizzato in regime di speedstep)
c1e invece si occupa di far variare i moltiplicatori ,insieme le due funzioni permettono se abilitate di preservare il procio e risparmiare energia.ovviamente se disabilitati il procio sta sempre in regime di massime performance.per gli altri vedi in prima pagina o nelle guide sui proci
QUindi se devo occare le due che mi hai descritto è meglio disabilitarle giusto?
E lo speed step e disattivabile?
F1R3BL4D3
28-08-2008, 15:16
QUindi se devo occare le due che mi hai descritto è meglio disabilitarle giusto?
E lo speed step e disattivabile?
E' tutto disattivabile. Io le tengo attivate e funziona tutto tranquillamente.
QUindi se devo occare le due che mi hai descritto è meglio disabilitarle giusto?
E lo speed step e disattivabile?
si lo speedstep è disattivabile ed è composto da (eist+c1e) ma non c'è ragione di disattivarlo tranne se si vuole il massimo delle performance per banchare...perche non crea alcun problema in oc.se vuoi disattivarlo basta che disabiliti c1e e l'einst....
omega726
28-08-2008, 15:21
si lo speedstep è disattivabile ed è composto da (eist+c1e) ma non c'è ragione di disattivarlo tranne se si vuole il massimo delle performance per banchare...perche non crea alcun problema in oc.se vuoi disattivarlo basta che disabiliti c1e e l'einst....
Volevo disabilitarlo fintanto che cerco il compromesso rocksolid...
Volevo disabilitarlo fintanto che cerco il compromesso rocksolid...
beh se vuoi disattivilo pure nel frattempo.ma in realtà ti ripeto non da alcun problema in oc.
omega726
28-08-2008, 18:12
Altra domandina:
Vedo da cpu-z che il voltaggio della cpu sta a 1,312 (dovrebbe essere a default) ma ogni tanto scende a 1,296....è quello il famoso v-drop?
Non mi è ben chiara una cosa poi....se volessi aumentare il vcore della cpu, che voci dovrei toccare nel bios?
Tipo se volessi portarlo a 1,35?
Grazie
F1R3BL4D3
28-08-2008, 18:15
Altra domandina:
Vedo da cpu-z che il voltaggio della cpu sta a 1,312 (dovrebbe essere a default) ma ogni tanto scende a 1,296....è quello il famoso v-drop?
Non mi è ben chiara una cosa poi....se volessi aumentare il vcore della cpu, che voci dovrei toccare nel bios?
Tipo se volessi portarlo a 1,35?
Grazie
Quello è il v-droop. Per il voltaggio CPU devi usare la prima voce.
ragazzi ad aria a quanto walla la mobo con core 2 duo penryn???
Speedy L\'originale
28-08-2008, 18:37
ragazzi ad aria a quanto walla la mobo con core 2 duo penryn???
Secondo me dipende solo dalla cpu, nel mio caso il mio E8300 si ferma a 510 ca.
X arrivare a 520 ci sono riuscito, ma ho dovuta faticare un pò.
F1R3BL4D3
28-08-2008, 19:17
ragazzi ad aria a quanto walla la mobo con core 2 duo penryn???
Oltre i 550 MHz, mi son fermato per altri motivi! :D
Oltre i 550 MHz, mi son fermato per altri motivi! :D
tipo??? :stordita:
F1R3BL4D3
28-08-2008, 19:26
tipo??? :stordita:
Tipo che non volevo trovare il maxFSB :D
Tipo che non volevo trovare il maxFSB :D
ah, io pensavo avessi gremato qualcosa :asd:
F1R3BL4D3
28-08-2008, 19:29
ah, io pensavo avessi gremato qualcosa :asd:
:D mai bruciato niente. Sicuramente boota da 515/520 MHz.
:D mai bruciato niente. Sicuramente boota da 515/520 MHz.
mi sa che si comporta più o meno come la mia ds4. :)
p.s. fra non molto arriva una commando anche a me :asd:
corvonet
28-08-2008, 21:55
non sapete nulla delle mie kingston hyperx che a 1066 non mi fa il boot?
omega726
28-08-2008, 22:52
Quello è il v-droop. Per il voltaggio CPU devi usare la prima voce.
Quindi il v-drop (se ho capito qualche cosa dalla prima pagina) va compensato dando alla cpu un voltaggio leggermente superiore al necessario....giusto?
Per quanto riguarda la prima voce non ho mica capito come si leggono le cifre....
Tipo: 0.5mv, a quanti volt corrispondono? 0,?
F1R3BL4D3
28-08-2008, 23:18
Quindi il v-drop (se ho capito qualche cosa dalla prima pagina) va compensato dando alla cpu un voltaggio leggermente superiore al necessario....giusto?
Per quanto riguarda la prima voce non ho mica capito come si leggono le cifre....
Tipo: 0.5mv, a quanti volt corrispondono? 0,?
Il v-drop (differenza da quanto impostato da bios a quanto hai in windows) è una cosa mentre il v-droop è quello che dici te (differenza fra IDLE e full).
sono mV e partono dal voltaggio di default a salire. Quindi sono 85mV = 0,085V.
omega726
28-08-2008, 23:29
Il v-drop (differenza da quanto impostato da bios a quanto hai in windows) è una cosa mentre il v-droop è quello che dici te (differenza fra IDLE e full).
sono mV e partono dal voltaggio di default a salire. Quindi sono 85mV = 0,085V.
AH ok...mi ero perso questa sfumatura...avevo capito che ci fosse un solo v-drop o droop...
Ma il v-droop quindi...può portare instabilità in caso di overclock?
F1R3BL4D3
28-08-2008, 23:39
AH ok...mi ero perso questa sfumatura...avevo capito che ci fosse un solo v-drop o droop...
Ma il v-droop quindi...può portare instabilità in caso di overclock?
Si. Perchè se la tua CPU è stabile a 1.3V (ammettiamo) quando la stressi il v-core (per effetto del v-droop) scende a 1.280V, questo voltaggio potrebbe non essere sufficiente a renderla stabile. A questo punto o alzi il v-core in modo che anche con il droop questo sia comunque in area stabilità o fai la v-droop mod. C'è da dire che il v-droop serve ai regolatori di tensione per dare il giusto voltaggio e regolarsi nei vari cambiamenti. Con un v-droop assente questi potrebbero dare alla CPU sbalzi di corrente. Devi scegliere cosa fare.
omega726
28-08-2008, 23:49
Si. Perchè se la tua CPU è stabile a 1.3V (ammettiamo) quando la stressi il v-core (per effetto del v-droop) scende a 1.280V, questo voltaggio potrebbe non essere sufficiente a renderla stabile. A questo punto o alzi il v-core in modo che anche con il droop questo sia comunque in area stabilità o fai la v-droop mod. C'è da dire che il v-droop serve ai regolatori di tensione per dare il giusto voltaggio e regolarsi nei vari cambiamenti. Con un v-droop assente questi potrebbero dare alla CPU sbalzi di corrente. Devi scegliere cosa fare.
Quindi è giusto pensare che se io a 1,31 ho il v-droop a 1,28...se porto il v-core a 1,35 avrò il vdroop a 1,30?
F1R3BL4D3
28-08-2008, 23:50
Su questa MoBo in particolare il v-droop è 0,016V per i dual e 0,032V per i quad e tendenzialmente rimane costante. Quindi per un dual se hai 1.296V diventa 1.280V e se hai 1.312V diventa 1.296V
omega726
29-08-2008, 00:08
Su questa MoBo in particolare il v-droop è 0,016V per i dual e 0,032V per i quad e tendenzialmente rimane costante. Quindi per un dual se hai 1.296V diventa 1.280V e se hai 1.312V diventa 1.296V
Quindi devo intuire che qui entra in gioco il v-drop....nel senso che con il voltaggio su AUTO...da cpu-z ho un voltaggio riportato di 1,31v...ma se lancio prime il voltaggio scende a 1,280v....quindi da bios in realtà va a 1,296(e mi sembra di aver notato essere così!
Di conseguenza io che da bios ho portato a1,31v il core (così riportava il bios) posizionando il voltaggio al primo step sotto AUTO...
Dovrei aver colmato il v-droop?
è giusto?
Scusa se risulto seccante ma da quel che ho capito (e se mi confermi dovrei aver capito) è una cosa molto importante ai fini di un overclock stabile...(infatti a 3200Mhz in un paio di occasioni mi ha dato noie)
Grazie
:D mai bruciato niente. Sicuramente boota da 515/520 MHz.
we capita che si bruci qualcosa tirando troppo ..... o smanettando componenenti fin troppo delicati non crederti un dio :D
Ciao,
ritorno dalle vacanze e faccio un pò di oc:D
e rilevo che ormai è il caso di mandare un pensione il mio sfortunato E6400
....cmq... secondo voi a quanto potrei tirare max le ram in firma (DDR2 800 4-4-4-12@ 2,1V )?
sono rock solid a 440 4-4-4-12@2,125 (0,025 di overvolt)
ora sto testando a 528 5-5-5-15@2,125 stabilissime ma credo che si possano abbassare i timings senza toccare i V...
tutto sommato credo che con un overvolt non troppo esagerato possano salire ancora col giusto compromesso timing/frequenza
opinioni?
ciao:)
Ciao,
ritorno dalle vacanze e faccio un pò di oc:D
e rilevo che ormai è il caso di mandare un pensione il mio sfortunato E6400
....cmq... secondo voi a quanto potrei tirare max le ram in firma (DDR2 800 4-4-4-12@ 2,1V )?
sono rock solid a 440 4-4-4-12@2,125 (0,025 di overvolt)
ora sto testando a 528 5-5-5-15@2,125 stabilissime ma credo che si possano abbassare i timings senza toccare i V...
tutto sommato credo che con un overvolt non troppo esagerato possano salire ancora col giusto compromesso timing/frequenza
opinioni?
ciao:)
Bhe se sono 2x2Gb DDr2-800 direi che sono proprio delle belle ram penso che con 2.2v o forse meno puoi arrivare a 1066...
F1R3BL4D3
30-08-2008, 23:59
Quindi devo intuire che qui entra in gioco il v-drop....nel senso che con il voltaggio su AUTO...da cpu-z ho un voltaggio riportato di 1,31v...ma se lancio prime il voltaggio scende a 1,280v....quindi da bios in realtà va a 1,296(e mi sembra di aver notato essere così!
Di conseguenza io che da bios ho portato a1,31v il core (così riportava il bios) posizionando il voltaggio al primo step sotto AUTO...
Dovrei aver colmato il v-droop?
è giusto?
Scusa se risulto seccante ma da quel che ho capito (e se mi confermi dovrei aver capito) è una cosa molto importante ai fini di un overclock stabile...(infatti a 3200Mhz in un paio di occasioni mi ha dato noie)
Grazie
Ma il v-drop su DFI è molto basso (rispetto ad Asus per esempio). Considera al momento solo il v-droop e non il v-drop. Per esempio io ho circa 0,014V di v-drop. Trascurabile praticamente.
Per il resto, semplificando le cose: trova il voltaggio sotto stress per cui la tua CPU è stabile. Il resto vien da sé. Il v-drop come dicevo su DFI è irrilevante, mentre il v-droop lo conosci (il doppio dei dual core e quindi 0,032V).
we capita che si bruci qualcosa tirando troppo ..... o smanettando componenenti fin troppo delicati non crederti un dio :D
Dio mi ha chiesto consigli per il suo nuovo PC ;)
:sofico: :sofico: :sofico: :rotfl:
:asd: a parte stà cacchiata, era solo per dire che attualmente non ho ancora bruciato niente, non so in futuro. :D non c'era altro da dire.
omega726
31-08-2008, 00:16
Ma il v-drop su DFI è molto basso (rispetto ad Asus per esempio). Considera al momento solo il v-droop e non il v-drop. Per esempio io ho circa 0,014V di v-drop. Trascurabile praticamente.
Per il resto, semplificando le cose: trova il voltaggio sotto stress per cui la tua CPU è stabile. Il resto vien da sé. Il v-drop come dicevo su DFI è irrilevante, mentre il v-droop lo conosci (il doppio dei dual core e quindi 0,032V).
Grazie fireblade...sei stato molto gentile, davvero!
Ti chiedo un'ultima cosa....le mie ddrII 800 stanno a default a 1,8....secondo te quanto potrei overvoltarle senza che brucino?
Considera cha adesso (non so perchè ma ho montato il pc mercoledì e da subito stavano impostate così senza che me ne accorgessi) stanno a 1,95...
F1R3BL4D3
31-08-2008, 00:22
Grazie fireblade...sei stato molto gentile, davvero!
Ti chiedo un'ultima cosa....le mie ddrII 800 stanno a default a 1,8....secondo te quanto potrei overvoltarle senza che brucino?
Considera cha adesso (non so perchè ma ho montato il pc mercoledì e da subito stavano impostate così senza che me ne accorgessi) stanno a 1,95...
Cerca nei due link sotto il tuo modello e relativo chip. In linea di massima fino a 2.1V non corri rischi (per qualsiasi chip).
http://ramlist.i4memory.com/ddr2/
http://www.top-software.be/over.htm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.