PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

alex.sera
05-01-2008, 00:56
hai provato a metterlo come audio principale a me la HD3870 siccome ha l'audio integrato mi si metteva come scheda audio predefinita e non si sentiva più niente non so se con nvidia è uguale

ciao


il mio millesiomo post :D :D :D :D

Mi[C]
05-01-2008, 00:57
si esatto le lamelle ti aiutano io credo di aver fatto un bel lavoretto e credo che se dovessi rimettere l'adesivo non si nota ma vi dico solo che per toglierlo ci ho perso 2 orette buone quindi dovete farlo con calma altrimenti non credo ci si riesca :mc:

2 ore bastano per scoraggiare i più ottimisti :D

-andrea-
05-01-2008, 00:59
hai provato a metterlo come audio principale a me la HD3870 siccome ha l'audio integrato mi si metteva come scheda audio predefinita e non si sentiva più niente non so se con nvidia è uguale

ciao

come dv fare? a me nn è selezionato nulla cm scheda audio

alex.sera
05-01-2008, 01:07
dal disco che ti danno in dotazione tu istalli la scheda audio giusto?

poi vai su il pannello di controllo e dento a suoni e periferice audio ->audio-> periferica predefinita metti quela della scheda madre

-andrea-
05-01-2008, 01:09
dal disco che ti danno in dotazione tu istalli la scheda audio giusto?

poi vai su il pannello di controllo e dento a suoni e periferice audio ->audio-> periferica predefinita metti quela della scheda madre

si ma me esce scritto nessuna periferica

alex.sera
05-01-2008, 01:10
http://img80.imageshack.us/img80/5764/suonosc7.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=suonosc7.jpg)


azz allora non so come aiutarti domani ci pensiamo a mente fresca

notte

-andrea-
05-01-2008, 01:11
allora qst è il mio problema,
-nn si sente l'audio
- non mi rileva alcuna periferica audio
- cm suono agli erroci si sente il suono del case_
- i driver sia dal cd ke qll online nn si istallano, mi dice impossibile istallarli sul disco.

cosa devo fare?

Vodka
05-01-2008, 01:35
allora qst è il mio problema,
-nn si sente l'audio
- non mi rileva alcuna periferica audio
- cm suono agli erroci si sente il suono del case_
- i driver sia dal cd ke qll online nn si istallano, mi dice impossibile istallarli sul disco.

cosa devo fare?

Allora, SE dal bios è abilitata, collegamenti giusti o sbagliati non cambia niente, la deve rilevare , magari non facendo sentire niente, ma la rileva.
Prova per sicurezza , visto che avrai formattato, a riformattare preventivamente installando prima i driver chipset e poi i driver audio, e nient'altro.
Almeno ti togli il problema che non siano semplicemente driver installati male o applicazioni in conflitto.
Puoi anche provare a disattivare e poi riattivare la scheda audio da bios.

Cmq dopo una indecisione iniziale tra la Asus p5k-e wifi blablabla e questa alla fine la soddisfazione avuta con la nf4 ultra-d mi ha spinto verso questa scheda....
Piccola domandina, con la nf4 l'audio 5.1 integrato mi dava disturbi , qualcuno ha avuto modo di provare un multicanale con il nuovo realtek?

-andrea-
05-01-2008, 01:55
Allora, SE dal bios è abilitata, collegamenti giusti o sbagliati non cambia niente, la deve rilevare , magari non facendo sentire niente, ma la rileva.
Prova per sicurezza , visto che avrai formattato, a riformattare preventivamente installando prima i driver chipset e poi i driver audio, e nient'altro.
Almeno ti togli il problema che non siano semplicemente driver installati male o applicazioni in conflitto.
Puoi anche provare a disattivare e poi riattivare la scheda audio da bios.

Cmq dopo una indecisione iniziale tra la Asus p5k-e wifi blablabla e questa alla fine la soddisfazione avuta con la nf4 ultra-d mi ha spinto verso questa scheda....
Piccola domandina, con la nf4 l'audio 5.1 integrato mi dava disturbi , qualcuno ha avuto modo di provare un multicanale con il nuovo realtek?



gia provato a d abilitare e disabilitar etc, ho anke provato a rimuovere i driver con i vari cleaner nulla da fare, sto formattando d nuovo l'hd, speriamo bene.

serpone
05-01-2008, 09:31
sapete se sda consegna anche di sabato?

il pacco che ho ordinato ieri da tecno....... sda me lo da in consegna per oggi

Io sapevo che i corrieri il sabato non consegnavano!!!!!

ingwye
05-01-2008, 09:41
sapete se sda consegna anche di sabato?

il pacco che ho ordinato ieri da tecno....... sda me lo da in consegna per oggi

Io sapevo che i corrieri il sabato non consegnavano!!!!!

Sda il sabato consegna, ma la tua zona deve essere abilitata.
Ciao:)

Vodka
05-01-2008, 10:20
Domandina, questa mobo è uvreactive come le cugine di estetica simile o semplicemente è colorata uguale?
Giusto per togliermi la curiosità :D

-andrea-
05-01-2008, 10:33
gia provato a d abilitare e disabilitar etc, ho anke provato a rimuovere i driver con i vari cleaner nulla da fare, sto formattando d nuovo l'hd, speriamo bene.

formattatto l'hdd ora è tutto ok!

FattaTurchina
05-01-2008, 11:15
prenotata l'altro ieri nel "solito" store...mannaggia mi da' l'ordine come "in lavorazione" da 3 giorni io speravo di trovarmela a casa entro sabato...
spero di riuscire a spremere a dovere la seguente config, voi cosa ne pensate?

DP35T1-600G DFI DK P35-T2RS Intel 775 DDR2 Conroe Support RETAIL (Prenotazione nuovo arrivo 03/01/2008)

TXDD2048M800HC4DC TEAM GROUP TXDD2048M800HC4 XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-10)

CNPS-9700NT Zalman Dissipatore CNPS 9700 NT per Intel Conroe 775 & Amd Am2/939/754/940/Am2 in rame

BX80562Q6600-T Intel QuadCore Q6600 "G0" TESTATO 3500Mhz ad aria LGA775 FSB1066 8Mb L2 cache

come alimentatore ho già in casa un corsair 550. L'unico elemento del sistema che non ho ancora scelto è la scheda video, sono indeciso tra una nvidia 8800 gt da 512 oppure una gts.

adesso vado a cercarmi qualche guida terra terra con le basi di overclock su p35...avete qualche buon consiglio? nelle pagine indietro ho trovato già qualche link ma sono forsepiù i dubbi che le cose chiare.:help:

iscritto alla discussione. :sofico:

ingwye
05-01-2008, 11:18
prenotata l'altro ieri nel "solito" store...mannaggia mi da' l'ordine come "in lavorazione" da 3 giorni io speravo di trovarmela a casa entro sabato...
spero di riuscire a spremere a dovere la seguente config, voi cosa ne pensate?

DP35T1-600G DFI DK P35-T2RS Intel 775 DDR2 Conroe Support RETAIL (Prenotazione nuovo arrivo 03/01/2008)

TXDD2048M800HC4DC TEAM GROUP TXDD2048M800HC4 XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-10)

CNPS-9700NT Zalman Dissipatore CNPS 9700 NT per Intel Conroe 775 & Amd Am2/939/754/940/Am2 in rame

BX80562Q6600-T Intel QuadCore Q6600 "G0" TESTATO 3500Mhz ad aria LGA775 FSB1066 8Mb L2 cache

come alimentatore ho già in casa un corsair 550. L'unico elemento del sistema che non ho ancora scelto è la scheda video, sono indeciso tra una nvidia 8800 gt da 512 oppure una gts.

adesso vado a cercarmi qualche guida terra terra con le basi di overclock su p35...avete qualche buon consiglio? nelle pagine indietro ho trovato già qualche link ma sono forsepiù i dubbi che le cose chiare.:help:

iscritto alla discussione. :sofico:

Ecco un ottima guida sul P35.:)
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=12838

FattaTurchina
05-01-2008, 11:24
Ecco un ottima guida sul P35.:)
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=12838

l'ho già letta ma mi ha lasciato un botto di dubbi...sono cose di cui ho sempre sentito parlare ma non ho mai fatto in prima persona, spero con il tempo e con la pratica di riuscire ad imparare.
con una scheda madre del genere mi sembra un peccato mortale non fare un buon oc...

serpone
05-01-2008, 11:26
prenotata l'altro ieri nel "solito" store...mannaggia mi da' l'ordine come "in lavorazione" da 3 giorni io speravo di trovarmela a casa entro sabato...
spero di riuscire a spremere a dovere la seguente config, voi cosa ne pensate?

DP35T1-600G DFI DK P35-T2RS Intel 775 DDR2 Conroe Support RETAIL (Prenotazione nuovo arrivo 03/01/2008)

TXDD2048M800HC4DC TEAM GROUP TXDD2048M800HC4 XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-10)

CNPS-9700NT Zalman Dissipatore CNPS 9700 NT per Intel Conroe 775 & Amd Am2/939/754/940/Am2 in rame

BX80562Q6600-T Intel QuadCore Q6600 "G0" TESTATO 3500Mhz ad aria LGA775 FSB1066 8Mb L2 cache

come alimentatore ho già in casa un corsair 550. L'unico elemento del sistema che non ho ancora scelto è la scheda video, sono indeciso tra una nvidia 8800 gt da 512 oppure una gts.

adesso vado a cercarmi qualche guida terra terra con le basi di overclock su p35...avete qualche buon consiglio? nelle pagine indietro ho trovato già qualche link ma sono forsepiù i dubbi che le cose chiare.:help:

iscritto alla discussione. :sofico:

chiama lo store e chiedi perchè è ancora in lavorazione

di solitio se hanno tutti i componenti spediscono qualche ora dopo l'ordine

se non hanno spedito li mancherà qualche pezzo

ingwye
05-01-2008, 11:27
chiama lo store e chiedi perchè è ancora in lavorazione

di solitio se hanno tutti i componenti spediscono qualche ora dopo l'ordine

se non hanno spedito li mancherà qualche pezzo

Adesso la danno come non disponibile, certo che la stanno acquistando tutti:D

ingwye
05-01-2008, 11:29
l'ho già letta ma mi ha lasciato un botto di dubbi...sono cose di cui ho sempre sentito parlare ma non ho mai fatto in prima persona, spero con il tempo e con la pratica di riuscire ad imparare.
con una scheda madre del genere mi sembra un peccato mortale non fare un buon oc...

Hai ragione, spero di imparare qualcosa in più anch'io, è peccato mortale sì come dici tu, non sfruttarla al meglio.;)

serpone
05-01-2008, 11:33
di già NON DISPONIBILE?
quindi solo 2 gg è stata disponibile

wow

fornita il 3/01 indisponibile il 5/01

nidecker
05-01-2008, 11:38
fornita il 3/01 indisponibile il 5/01

:asd:

Mi[C]
05-01-2008, 11:44
minchia, più rara dell'oro sta scheda..! :asd:

Vodka
05-01-2008, 11:46
chiama lo store e chiedi perchè è ancora in lavorazione

di solitio se hanno tutti i componenti spediscono qualche ora dopo l'ordine

se non hanno spedito li mancherà qualche pezzo

Sempre dal "solito" store, io la ho ordinata ieri insieme a delle ram, ora l'ordine è segnato come "ricevuto" e la merce al momento era segnata come disponibilità buona, mentre dopo in serata è diventata "non disponibile".
Devo aspettarmi decorrenze sull'ordine delle settimane o delle giornate? (lo chiedo a voi per sapere le vostre esperienze ;) )
Come dovrebbe variare l'ordine ? ricevuto poi? evaso? spedito?

Cmq mi pare di aver capito che tutta la serie lanparty sia uv reactive, boh speriamo, almeno non butto via i neon ;)

serpone
05-01-2008, 11:50
L'ho detto prima:
chiama il negozio al numero 0522 ecc ecc e chiedi

ti sanno dire di +

9joker6
05-01-2008, 12:02
arrivata adesso, ne abbiamo prese 2 io e un mio amico...

resto dei componenti: 2 banchi di crucial ballistix tracer 8500 e a breve mi arriva il 6750!

metto tutto a liquido e poi voliamo!!!!!!!

Vodka
05-01-2008, 12:09
L'ho detto prima:
chiama il negozio al numero 0522 ecc ecc e chiedi

ti sanno dire di +

speravo di salvarmi senza ricorrere a questi vili mezzi, ora mi metteranno in blacklist come gli altri shop online :banned:

ingwye
05-01-2008, 12:09
arrivata adesso, ne abbiamo prese 2 io e un mio amico...

resto dei componenti: 2 banchi di crucial ballistix tracer 8500 e a breve mi arriva il 6750!

metto tutto a liquido e poi voliamo!!!!!!!

Wow, il thread si fà ricco di utenti:D

FattaTurchina
05-01-2008, 12:10
io l'ho ordinata il 2 notte ed era segnata come disponibilità buona per il prossimo arrivo quindi una per me dovrebbe esserci.
l'unica cosa che mi rende dubbioso è il fatto di aver odinato un q6600 testato che era segnato come disponibile anche se il q6600 normale era non + disponibile.
non vorrei mai che sia proprio il processore a mancare...:mad:

oggi per sicurezza telefono

Soulman84
05-01-2008, 12:12
ragazzi per quanto riguarda l'adesivo vi consiglio di cominciare a staccarlo da sopra con un cacciavitino piccolo o un taglierino dovete farlo molto lentamente e con pazienta prima di iniziare la pratica vi consiglio con delicatezza di rimuovere i fermi del dissi in modo che potete tirare il dissi dalla parte contraria all'adesivo piano piano e di prepararvi un pezzettino del cartoncino che tiene il bi adesivo in modo da attacarlo poi sull'adesivo

ovviamente state attentissimi al NB che è piccolo e ha il core scoperto e delicato

ovviamente non garantisco la riuscita dovete avere la mano ;)

se potete toglietelo appena spento il pc cosi la colla e calda e viene via meglio

ciao

sbaglio o l'adesivo è di quelli che quando tenti di toglierlo va in mille pezzi? credo che proverò cmq..
già il chipset è molto fragile,io ne ho fracassato uno con un wubbo:stordita:

in effetti trasborda sulle lamelle e aiutandomi con una pinzetta dovrei riuscire..quando provo ve lo dico:D

Joepesce
05-01-2008, 12:22
dicono in arrivo ma "stranamente" non c'è il prezzo stavolta a dispetto delle 2 volte precedenti che nonostante non fosse disponibile c'era il prezzo

prevedo un cambiamento di prezzo :) (speriamo in calo :oink: )

serpone
05-01-2008, 12:38
speravo di salvarmi senza ricorrere a questi vili mezzi, ora mi metteranno in blacklist come gli altri shop online :banned:

non è un vile mezzo il negozio è cortese

anzi ne sai di + per telefono che dallo stato della tua home page nel sito

Dai loro il codice del tuo ordine e vedi

serpone
05-01-2008, 12:42
forse l'hanno messo indisponibile perchè è finita oggi e oggi i fornitori non lavorano

sicuramente lunedì la metteranno in listino e metteranno la data del presunto arrivo nei magazzini

molte volte sta cosa è capitata con le ram team group xtreem pc 6400

tranquilli

FattaTurchina
05-01-2008, 12:44
non è un vile mezzo il negozio è cortese

anzi ne sai di + per telefono che dallo stato della tua home page nel sito

Dai loro il codice del tuo ordine e vedi

ricorro al telefono soloquando sono alle strette, pero' se dovessero aver pasticciato con l'ordine in qualche modo devo risolvere. l'ho trovata anche su un altro shop ad essere sincero...ma TC l'ho ritenuto il più affidabile anche in ottica di servizio post vendita.

Mi[C]
05-01-2008, 12:53
sbaglio o l'adesivo è di quelli che quando tenti di toglierlo va in mille pezzi? credo che proverò cmq..
già il chipset è molto fragile,io ne ho fracassato uno con un wubbo:stordita:

in effetti trasborda sulle lamelle e aiutandomi con una pinzetta dovrei riuscire..quando provo ve lo dico:D

facci sapere! :D

Mi[C]
05-01-2008, 12:54
forse l'hanno messo indisponibile perchè è finita oggi e oggi i fornitori non lavorano

sicuramente lunedì la metteranno in listino e metteranno la data del presunto arrivo nei magazzini

molte volte sta cosa è capitata con le ram team group xtreem pc 6400

tranquilli

credo che se la facciano inviare dall'america, per questo i rifornimenti non sono proprio celeri.. :stordita:

ingwye
05-01-2008, 12:57
Ho una domanda da fare, ma se io con la vecchia mobo, chiesi a DFI un nuovo chipset fan, se la chidessimo per questa mobo qui, come funzionerebbe per la garanzia? se loro te lo mandano fino a casa, vorebbe dire che lo si può smontare il chipset forse senza invalidarla la garanzia?:mbe:

Soulman84
05-01-2008, 12:58
Ho una domanda da fare, ma se io con la vecchia mobo, chiesi a DFI un nuovo chipset fan, se la chidessimo per questa mobo qui, come funzionerebbe per la garanzia? se loro te lo mandano fino a casa, vorebbe dire che lo si può smontare il chipset forse senza invalidarla la garanzia?:mbe:

però aveva la fan..come fa a guastarsi un dissi fanless:D ?

ingwye
05-01-2008, 12:59
però aveva la fan..come fa a guastarsi un dissi fanless:D ?

:doh: hai ragione che stupido, pensavo di aver trovato una soluzione:D
Però il mio chipset fan funzionava, non hanno chiesto nulla, e me ne hanno mandati 2, si può provare:)

alex.sera
05-01-2008, 14:34
se tu sai la procedura per richiedere il dissi falla e facci sapere magari gli dici che con il tuo passivo non riesci a stare sotto certe temperature e non vuoi rischiare magari al posto di questo funless ti mandano uno con una ventolina :eek: non si può mai sapere

ingwye
e me ne hanno mandati 2, si può provare

non sapevo che dfi fosse cosi cordiale con i clienti buono a sapersi ;)

nidecker
05-01-2008, 14:49
;20407712']credo che se la facciano inviare dall'america, per questo i rifornimenti non sono proprio celeri.. :stordita:

Le main arrivano da Taiwan (o Taipei?) ma spesso la spedizione rimane bloccata in dogana per diversi giorni.

Non intasate inoltre di mail e telefonate lo shop in questione...Quando il materiale è disponibile, l'ordine viene evaso in tempi brevissimi. Chi acquista abitualmente da loro sa bene che funziona così.

...e poi siamo tremendamente OT ;)

alex.sera
05-01-2008, 15:27
ciao nidecker

ti volevo fare una domanda

da quanto ho capito più lo strap è basso e più alta è la frequenza a cui lavora il NB

quindi secondo te faccio meglio a stare

360*9 con strap 266/667 quindi con ram a 875

o come sono adesso

400*8 con strap 333/667 quindi con ram a 800

domanda amletica :eek:

nidecker
05-01-2008, 15:42
ciao nidecker

ti volevo fare una domanda

da quanto ho capito più lo strap è basso e più alta è la frequenza a cui lavora il NB

quindi secondo te faccio meglio a stare

360*9 con strap 266/667 quindi con ram a 875

o come sono adesso

400*8 con strap 333/667 quindi con ram a 800

domanda amletica :eek:

A parità di timing delle ram il primo è più performante

alex.sera
05-01-2008, 15:47
si si sempre timing 4 4 4 12

immaginavo allora adesso lo testo un attimino e vedo se riesco ad avere anche volt def se non ricordo male si

p.s. il motivo e dato dal fatto che il NB lavora con un moltiplicatore più basso e frequenza di FSB interna più alta giusto??

e quindi di conseguenza fa lavorare con maggiore banda le periferice tra loro a rigiusto??? :D

ciao e grazie

nidecker
05-01-2008, 16:09
si si sempre timing 4 4 4 12

immaginavo allora adesso lo testo un attimino e vedo se riesco ad avere anche volt def se non ricordo male si

p.s. il motivo e dato dal fatto che il NB lavora con un moltiplicatore più basso e frequenza di FSB interna più alta giusto??

e quindi di conseguenza fa lavorare con maggiore banda le periferice tra loro a rigiusto??? :D

ciao e grazie

Si, uno strap più basso fa lavorare il NB a frequenza maggiori. Inoltre con il rapporto strap/bus 266/667 le ram lavorano anche a frequenze maggiori rispetto al 333/667 per cui hai più banda.
Potresti anche optare per un 4:5 con le ram a 500 cas4 che non sarebbe affatto male

alex.sera
05-01-2008, 16:17
cioè un 400*8 con 4:5 cioè 266/667 cioè ramm a 1000 perche si mi parte ma decvo dare 2.3 per essere stabile e per uso normale non so se va bene

adesso o appena riavviato e sono a 360*9 con 266/667 ram 901 "mi ero sbagliato il calcolo prima" e 4 4 4 12 voltaggio 2.1 alle ram dici che va bene??? o è eccessivo cpu come prima +50 mv e basta tutto il resto defolt

ciao

DriveTheOne
05-01-2008, 16:43
io la ho ordinata ieri...
quindi di stato dell'ordine: ricevuto..

prima diceva: disponibilità buona..
oggi: prodotto momentaneamente non disponibile,in arrivo

o sono sfigato o bhò :muro:

cmq nn vedo l'ora di portare ai massimi livelli un semplicissimo e economico E2160 XD (già l'ho portata a 3,6Ghz...e voleva andare ancora su... :D ...cn il p5k-e nn c'è l'ha fatta a bootare...)

Drive

Joepesce
05-01-2008, 16:57
io la ho ordinata ieri...
quindi di stato dell'ordine: ricevuto..

prima diceva: disponibilità buona..
oggi: prodotto momentaneamente non disponibile,in arrivo

o sono sfigato o bhò :muro:

cmq nn vedo l'ora di portare ai massimi livelli un semplicissimo e economico E2160 XD (già l'ho portata a 3,6Ghz...e voleva andare ancora su... :D ...cn il p5k-e nn c'è l'ha fatta a bootare...)

Drive

penso che un 450 di fsb per quella cpu sia già al limite... anzi che culo aggiungerei :)

nidecker
05-01-2008, 17:07
cioè un 400*8 con 4:5 cioè 266/667 cioè ramm a 1000 perche si mi parte ma decvo dare 2.3 per essere stabile e per uso normale non so se va bene

adesso o appena riavviato e sono a 360*9 con 266/667 ram 901 "mi ero sbagliato il calcolo prima" e 4 4 4 12 voltaggio 2.1 alle ram dici che va bene??? o è eccessivo cpu come prima +50 mv e basta tutto il resto defolt

ciao

Con una ventola che tiene fresche le ram puoi anche tenere i 2,3V per un daily...ma siccome la differenza sarebbe minima col secondo settaggio...Vai col 2° che è ottimo

penso che un 450 di fsb per quella cpu sia già al limite... anzi che culo aggiungerei :)

ahahah mitico Joe :D
Vero comunque, 450 di fsb per i 21xx sono tantisssimi :ciapet:

2600
05-01-2008, 17:26
;20407712']credo che se la facciano inviare dall'america, per questo i rifornimenti non sono proprio celeri.. :stordita:

No arrivano da Taiwan :D

T1000
05-01-2008, 19:54
Anch'io l'ho ordinata ma purtroppo le mobo sono finite ed avendo ordinata molta altri componenti (penso sia questo il motivo della telefonata) mi hanno chiamato dicendomi che bisogna aspettare 2-3 settimane :( quindi ho confermato l'ordine senza la mobo. 2 minuti dopo, l'ho ordinata sul secondo shop che trovaprezzi mi dava disponibile ... sperem
Di sicuro in un modo o nell'altro sarò dei vostri :D

Soulman84 complimenti per la ragazza :asd:

DriveTheOne
05-01-2008, 20:27
Con una ventola che tiene fresche le ram puoi anche tenere i 2,3V per un daily...ma siccome la differenza sarebbe minima col secondo settaggio...Vai col 2° che è ottimo



ahahah mitico Joe :D
Vero comunque, 450 di fsb per i 21xx sono tantisssimi :ciapet:

no..
il E2160 ha il moltiplicatore a 9!
quindi a 3600 sono 355fsb! io vorrei andare avanti cn il DFI XD

Joepesce
05-01-2008, 20:39
no..
il E2160 ha il moltiplicatore a 9!
quindi a 3600 sono 355fsb! io vorrei andare avanti cn il DFI XD

si giusto ho avuto un abbaglio :)

nidecker
05-01-2008, 20:40
no..
il E2160 ha il moltiplicatore a 9!
quindi a 3600 sono 355fsb! io vorrei andare avanti cn il DFI XD

Vero..fatto sta che 3,6Ghz non sono pochi per un 2160 :eek:

Ricky78
05-01-2008, 20:47
Ragazzi,
ho installato finalmente la scheda madre con il quad core 6600 con frequenza di 2400 MHz.
Ho avviato e nella schermata iniziale mi dice 1.59 GHz (266X6)... mentre in XP 2400 MHz... come mai??

nidecker
05-01-2008, 20:54
Ragazzi,
ho installato finalmente la scheda madre con il quad core 6600 con frequenza di 2400 MHz.
Ho avviato e nella schermata iniziale mi dice 1.59 GHz (266X6)... mentre in XP 2400 MHz... come mai??

E' il C1E attivo di default nel bios che in idle ti abbassa il molti della cpu a 6x...tutto normale, la cpu scalda meno e consuma meno energia.

Ricky78
05-01-2008, 21:32
E' il C1E attivo di default nel bios che in idle ti abbassa il molti della cpu a 6x...tutto normale, la cpu scalda meno e consuma meno energia.

Ok...
Ho scaricato core temp 0.96 beta.
Le temperature rilevate con Zalman 9700 e case Thermaltake Armor sono in idle sui 4 core: 37-35-38-35 con temperatura in stanza di 22°.
A me sembrano davvero molto alte...

Sarà la Arctic Silver 5 che impiega qualche gg. per ingranare o che?

Mi[C]
05-01-2008, 22:26
ma se queste schede vanno via come il pane perchè non comprare uno stock più consistente? devono averne pochine in relazione alla domanda se le esauriscono in una giornata :mbe: :stordita:

Ricky78
05-01-2008, 22:42
Un'altra cosa: con Smart Guardian non riesco a regolare la velocità della ventola dello Zalman 9700.
Mi rimane fissa al max dei giri 2800... :eek:

Non ditemi che devo utilizzare il fan mate... il regolatore meccanico...
Con la DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D e Zalman 7000 mi bastava settare in "Option"--"CPU Fan" la temperatura di "full" piuttosto alta e lontana da quella con il sistema in idle ed il gioco era fatto: la ventola scendeva sui 1200 rpm.
Qua non va... come mai?

ingwye
05-01-2008, 22:57
Un'altra cosa: con Smart Guardian non riesco a regolare la velocità della ventola dello Zalman 9700.
Mi rimane fissa al max dei giri 2800... :eek:

Non ditemi che devo utilizzare il fan mate... il regolatore meccanico...
Con la DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D e Zalman 7000 mi bastava settare in "Option"--"CPU Fan" la temperatura di "full" piuttosto alta e lontana da quella con il sistema in idle ed il gioco era fatto: la ventola scendeva sui 1200 rpm.
Qua non va... come mai?

abbiamo lo stesso problema, perche il connettore della fan del dissy è a 3 pin e non 4, che ti permette di regolarla via software, invece sulla NF4 Ultra-D anch'io la regolavo a piacimento.

Ricky78
05-01-2008, 23:58
abbiamo lo stesso problema, perche il connettore della fan del dissy è a 3 pin e non 4, che ti permette di regolarla via software, invece sulla NF4 Ultra-D anch'io la regolavo a piacimento.

Quindi non si può fare niente? :muro:

ingwye
06-01-2008, 00:11
Quindi non si può fare niente? :muro:

Speedfan, dovrebbe regolarla.

Ricky78
06-01-2008, 00:31
Speedfan, dovrebbe regolarla.

Non fa niente...
Ma perchè tutti i programmi (speed fan, smart guardian) tranne core temp mi rilevano 10° in meno?
Siamo sicuri che la temperatura corretta sia quella?

nidecker
06-01-2008, 01:30
;20416697']ma se queste schede vanno via come il pane perchè non comprare uno stock più consistente? devono averne pochine in relazione alla domanda se le esauriscono in una giornata :mbe: :stordita:

Magari lo stock sarà anche di 100 o 200 schede ma calcola che da molti shop acquistano anche molti rivenditori...a cui si sommano i molti privati...

Un'altra cosa: con Smart Guardian non riesco a regolare la velocità della ventola dello Zalman 9700.
Mi rimane fissa al max dei giri 2800... :eek:


Temo sia normale Ricky. Ho riscontrato anche io questo "problema"...forse è dovuto al fatto dell'attacco a 4 pin mentre le classiche ventole hanno il solito attacco a 3 pin (e molte non sono nemmeno tchimetriche)
Per regolare gli rpm serve un fanmate


Ma perchè tutti i programmi (speed fan, smart guardian) tranne core temp mi rilevano 10° in meno?
Siamo sicuri che la temperatura corretta sia quella?

Coretemp misura la temperatura del die del processore mentre gli altri sw rilevano una temperatura letta in prossimità del processore che si discosta di alcuni gradi da quella reale letta appunto da coretemp

Mi[C]
06-01-2008, 01:41
vedo un solo altro shop in italia che la vende.. :rolleyes: :stordita:

alex.sera
06-01-2008, 02:17
inviato da DriveTheOne



no..
il E2160 ha il moltiplicatore a 9!
quindi a 3600 sono 355fsb! io vorrei andare avanti cn il DFI XD


scusa ma :confused: come fai a essere a 3600 con 355X9 che fa 3195

dovresti essere minimo a 400X9 che fa 3600 giusto

cmq matematica apparte credo che con questa scheda madre ti divertirai parecchio ;)

ciao

ingwye
06-01-2008, 11:35
Buongiorno a tutti, stavo testando@3200Mhz con Vc1.28 Cas5, perchè a Cas4 non va, orthos mi da errori dopo 5 ore, la mia domanda è, posso salire col cas a 6? ho un dubbio che@3600Mhz mi dava errori a cas5 nonostante Vcore 1.52, è solo per provare dite che posso aumentare il Cas così a modo mio? tipo 6.6.6.16?, consigli?.
http://aycu05.webshots.com/image/39204/2001720449035297535_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001720449035297535)

DriveTheOne
06-01-2008, 12:11
inviato da DriveTheOne




scusa ma :confused: come fai a essere a 3600 con 355X9 che fa 3195

dovresti essere minimo a 400X9 che fa 3600 giusto

cmq matematica apparte credo che con questa scheda madre ti divertirai parecchio ;)

ciao

già :D
dato che è d tempo che nn overclokko quel procio...perchè mi si è rotta la scheda P5K-E....
cmq si è vero...in 400x9 sono a 3600...arrivare a 450x9 sono 4050Mhz...sono davvero tanti! se questa scheda madre c'è la fa...io SVENGO!:D
Drive

ingwye
06-01-2008, 12:13
Ho appena flashato il nuovo Bios ufficiale, rifaccio tutti i test:D
http://aycu04.webshots.com/image/38163/2003487371390067134_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003487371390067134)

Nannii
06-01-2008, 12:27
Salve, stavo valutando l'acquisto di questa scheda madre (sono indeciso fra questa e la blood iron), secondo voi che ram mi conviene abbinargli (considerando però che vorrei prendere 4gb)? meglio 2x2 o 4x1?

questa com'è?
GEIL GE24GB800C5DC EvoOne Memory Kit 4Gb. (2Gb. x 2) DDR2 PC2-64
(cl5 @ 1.8v / cl4@ 1.9/2v)

altrimenti potrei prendere 2 kit da 2x1 gb di queste:
TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2

grazie in anticipo per le risposte

nidecker
06-01-2008, 12:48
già :D
dato che è d tempo che nn overclokko quel procio...perchè mi si è rotta la scheda P5K-E....
cmq si è vero...in 400x9 sono a 3600...arrivare a 450x9 sono 4050Mhz...sono davvero tanti! se questa scheda madre c'è la fa...io SVENGO!:D
Drive

La main sicuramente ce la fa...è la cpu che forse arrancherebbe un po'...A meno che la butti sotto Dice o ln2...
400x9 per un 2160 è oro colato!

Buongiorno a tutti, stavo testando@3200Mhz con Vc1.28 Cas5, perchè a Cas4 non va, orthos mi da errori dopo 5 ore, la mia domanda è, posso salire col cas a 6? ho un dubbio che@3600Mhz mi dava errori a cas5 nonostante Vcore 1.52, è solo per provare dite che posso aumentare il Cas così a modo mio? tipo 6.6.6.16?, consigli?.
http://aycu05.webshots.com/image/39204/2001720449035297535_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001720449035297535)

No Ingwye, il cas 6 lascialo alle ddr3 ti prego :D
Perchè non fai un po' di prove (sempre che non le abbia già fatte) con uno strap basso e testi la ram? Così sai come muoverti in base ad essa...Se a cas4 orthos ti dà errore dopo 5 ore (nella modalità dedicata alla ram) dagli un 0,025V in più al vdimm

Salve, stavo valutando l'acquisto di questa scheda madre (sono indeciso fra questa e la blood iron), secondo voi che ram mi conviene abbinargli (considerando però che vorrei prendere 4gb)? meglio 2x2 o 4x1?

questa com'è?
GEIL GE24GB800C5DC EvoOne Memory Kit 4Gb. (2Gb. x 2) DDR2 PC2-64
(cl5 @ 1.8v / cl4@ 1.9/2v)

grazie in anticipo per le risposte

Non è la sezione per i consigli per gli acquisti...;)

Ho appena flashato il nuovo Bios ufficiale, rifaccio tutti i test:D
http://aycu04.webshots.com/image/38163/2003487371390067134_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003487371390067134)

Anche io ho messo su già da un po' il c24
Ottimo bios (non che il precedente non lo fosse). E' stata aggiunta una voce nella sezione genie di cui ignoro l'utilità ed è stata aggiornata l'unità di misura del clock fine delay in picosec

Nannii
06-01-2008, 12:51
Non è la sezione per i consigli per gli acquisti...;)

si me ne rendo conto ma quale posto è più appropriato di questo per informarmi su quali ram sono più adatte per questa mb?

ingwye
06-01-2008, 12:52
La main sicuramente ce la fa...è la cpu che forse arrancherebbe un po'...A meno che la butti sotto Dice o ln2...
400x9 per un 2160 è oro colato!



No Ingwye, il cas 6 lascialo alle ddr3 ti prego :D
Perchè non fai un po' di prove (sempre che non le abbia già fatte) con uno strap basso e testi la ram? Così sai come muoverti in base ad essa...Se a cas4 orthos ti dà errore dopo 5 ore (nella modalità dedicata alla ram) dagli un 0,025V in più al vdimm



Non è la sezione per i consigli per gli acquisti...;)



Anche io ho messo su già da un po' il c24
Ottimo bios (non che il precedente non lo fosse). E' stata aggiunta una voce nella sezione genie di cui ignoro l'utilità ed è stata aggiornata l'unità di misura del clock fine delay da nanosec a picosec

Scusa per il cas6, nell'ignoranza pensavo che salendo il cas andasse meglio, adesso rifaccio il test cas4 con vdimm più alto, non ci avevo pensato proprio.
Grazie Buona domenica Nid.;)

Braveheart81
06-01-2008, 13:16
Salve a tutti. Volevo solo chiedervi come faccio ad entrare nel bios della scheda madre, perchè quando si avvia il pc non mi esce nessuna indicazione come faceva la mia vecchia asrock per la quale premevo f2. P.s. alla fine la scheda madre mi è arrivata e ieri ho montato il tutto. Un'altra cosa, siccome ho acquista un q6600 testato a 3500 e fatto salvare il profilo nel bios della scheda, come faccio a richiamarlo?

-andrea-
06-01-2008, 13:33
posso montare il tuniq tower su qst mobo? è compatibile?

DriveTheOne
06-01-2008, 13:45
La main sicuramente ce la fa...è la cpu che forse arrancherebbe un po'...A meno che la butti sotto Dice o ln2...
400x9 per un 2160 è oro colato!



No Ingwye, il cas 6 lascialo alle ddr3 ti prego :D
Perchè non fai un po' di prove (sempre che non le abbia già fatte) con uno strap basso e testi la ram? Così sai come muoverti in base ad essa...Se a cas4 orthos ti dà errore dopo 5 ore (nella modalità dedicata alla ram) dagli un 0,025V in più al vdimm



Non è la sezione per i consigli per gli acquisti...;)



Anche io ho messo su già da un po' il c24
Ottimo bios (non che il precedente non lo fosse). E' stata aggiunta una voce nella sezione genie di cui ignoro l'utilità ed è stata aggiornata l'unità di misura del clock fine delay in picosec

fai conto che a 3,6 arrivavo...ma cn qlke calore :D (pur avendo un impianto di raffreddamento a liquido...)...

Drive

nidecker
06-01-2008, 14:07
Salve a tutti. Volevo solo chiedervi come faccio ad entrare nel bios della scheda madre, perchè quando si avvia il pc non mi esce nessuna indicazione come faceva la mia vecchia asrock per la quale premevo f2. P.s. alla fine la scheda madre mi è arrivata e ieri ho montato il tutto. Un'altra cosa, siccome ho acquista un q6600 testato a 3500 e fatto salvare il profilo nel bios della scheda, come faccio a richiamarlo?

Per entrare nel bios devi premere CANC (o DEL) al post
Una volta entrato nel bios per richiamare un profilo salvato, seleziona la voce CMOS Reloaded e poi selezioni la voce "Load from this bank" del profilo che hai intenzione di caricare. Salva ed esci.

Queste cose sono scritte chiaramente nel manuale...dateci una lettura per favore...


posso montare il tuniq tower su qst mobo? è compatibile?

Penso proprio di si....

Braveheart81
06-01-2008, 14:12
Mi dispiace ma sul manuale cartaceo non l'ho trovato. Cmq grazie

nidecker
06-01-2008, 14:22
Mi dispiace ma sul manuale cartaceo non l'ho trovato. Cmq grazie

Niente di personale eh, sia chiaro ;)

C'è comunque in prima pagina il manuale completo in inglese in .pdf contenente tutte le schermate del bios e relative (seppur minime) spiegazioni
LINK (http://us.dfi.com.tw/Upload/Manual/dk%20english%200.pdf)

Soulman84
06-01-2008, 14:40
ragazzi ma voi che programma usate x cloccare da winzoz?
non ho voglia di occare da bios:stordita:

cmq smart guardian scazza a bestia le temperature,mentre core temp e everest sembrano più attendibili:)

ingwye
06-01-2008, 14:43
posso montare il tuniq tower su qst mobo? è compatibile?

L'ho montato ieri ad un amico, tutto perfetto.
Ciao:)

ingwye
06-01-2008, 14:43
ragazzi ma voi che programma usate x cloccare da winzoz?
non ho voglia di occare da bios:stordita:

cmq smart guardian scazza a bestia le temperature,mentre core temp e everest sembrano più attendibili:)

SetFsb, anche se non è uscita una versione compatibile per la mobo nostra, giusto Nid?

ingwye
06-01-2008, 14:46
@nidecker.
Per testare le ram con strap 266, ho impostato 334x9 Cpu@3000Mhz con cas4, così intendevi tu?, le ram sono di poco sopra i 400Mhz.
Ps: è anche possibile che sotto i 3200Mhz regge il cas4 e superando i 3200/3300 no?.

Joepesce
06-01-2008, 14:52
Per entrare nel bios devi premere CANC (o DEL) al post
Una volta entrato nel bios per richiamare un profilo salvato, seleziona la voce CMOS Reloaded e poi selezioni la voce "Load from this bank" del profilo che hai intenzione di caricare. Salva ed esci.

Queste cose sono scritte chiaramente nel manuale...dateci una lettura per favore...

.

oddio tra poco c'è da scrivere pure come accendere il PC :rotfl:

ma da quando le DFI sono dedicate alla fascia "low end" degli utenti? :D

ah regà siamo un pò critici e obiettivi quando facciamo un acquisto:
se non ne capiamo una mazza di OC/HW/affini... vale davvero la pena acquistare una mobo da 150€?
La classica "scusante" sarebbe "ma io voglio occare un poco", ma per imparare ad occare va bene anche una asrock o una asus... a patto che si tratti di imparare!
Inutile fiondarsi su mobo blasonate e con bios non troppo semplici e immediati per un newbie!
Con questo nn ce l'ho con nessuno e non voglio obbligare nessuno a seguire le mie idee, è semplicemente un consiglio da uno che sta nel campo dell'informatica da oltre 15 anni... poi dei vostri soldi fate vobis... (fate vobis però anche ad apprendere roba non troppo alla portata di tutti però ;) )

nidecker
06-01-2008, 14:52
SetFsb, anche se non è uscita una versione compatibile per la mobo nostra, giusto Nid?

Così pare...il pll CY28551 sopra ai 430 freeza il sistema (o per lo meno a me ha fatto così due volte di fila percui...)

@nidecker.
Per testare le ram con strap 266, ho impostato 334x9 Cpu@3000Mhz con cas4, così intendevi tu?, le ram sono di poco sopra i 400Mhz.
Ps: è anche possibile che sotto i 3200Mhz regge il cas4 e superando i 3200/3300 no?.

Esatto. metti anche 8x o 7x di molti cpu così stai al fresco. Meglio ancora se metti il 200/667
Poi pian piano sali con il fsb (e quindi si alzano anche le ram) e fai cicli di test con memtest (che so, setti al massimo 2,2V e vedi dove arrivano)

Una volta trovato il limite passi a testare il cas5

Ciauz

ingwye
06-01-2008, 14:58
Così pare...il pll CY28551 sopra ai 430 freeza il sistema (o per lo meno a me ha fatto così due volte di fila percui...)



Esatto. metti anche 8x o 7x di molti cpu così stai al fresco. Meglio ancora se metti il 200/667
Poi pian piano sali con il fsb (e quindi si alzano anche le ram) e fai cicli di test con memtest (che so, setti al massimo 2,2V e vedi dove arrivano)

Una volta trovato il limite passi a testare il cas5

Ciauz

Thanks;)

Soulman84
06-01-2008, 15:10
SetFsb, anche se non è uscita una versione compatibile per la mobo nostra, giusto Nid?

ho provato ad installarlo ma non mi funziona:confused: ora capisco il perchè:D

ingwye
06-01-2008, 15:15
ho provato ad installarlo ma non mi funziona:confused: ora capisco il perchè:D

A me si lo stò utilizzando adesso.:D
http://aycu18.webshots.com/image/39897/2005534848742231368_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005534848742231368)
Hai selezionato lo stesso Clock Generator?

Soulman84
06-01-2008, 15:27
A me si lo stò utilizzando adesso.:D
http://aycu18.webshots.com/image/39897/2005534848742231368_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005534848742231368)
Hai selezionato lo stesso Clock Generator?

ecco dove sbagliavo! minkia ma che noob che sono:muro: :mc:
grazie ingwye:)

nidecker
06-01-2008, 15:31
A me si lo stò utilizzando adesso.:D
http://aycu18.webshots.com/image/39897/2005534848742231368_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005534848742231368)
Hai selezionato lo stesso Clock Generator?

ecco dove sbagliavo! minkia ma che noob che sono:muro: :mc:
grazie ingwye:)

Potete provare anche voi se sopra ai 430 di fsb vi freeza il sistema?

Soulman84
06-01-2008, 15:33
Potete provare anche voi se sopra ai 430 di fsb vi freeza il sistema?

ora provo:)

ingwye
06-01-2008, 15:34
Potete provare anche voi se sopra ai 430 di fsb vi freeza il sistema?

Nid già provai io a 500x7 ma non crashava, non saprei dirti il perchè, adesso riprovo col nuovo bios, a te lo fà subito?

serpone
06-01-2008, 15:36
430 di fsb vi freeza il sistema

Ma ti riferisci al programmino set fsb??

Da bios va oltre i 430 di bus vero?

ingwye
06-01-2008, 15:37
430 di fsb vi freeza il sistema

Ma ti riferisci al programmino set fsb??

Da bios va oltre i 430 di bus vero?

Si riferito al prog, via bios i 500 a me li tiene, anche con SetFsb veramente.:)

Soulman84
06-01-2008, 15:38
Potete provare anche voi se sopra ai 430 di fsb vi freeza il sistema?

nid ma ti crasha appena imposti o quando vai a caricare la cpu?

nidecker
06-01-2008, 15:43
nid ma ti crasha appena imposti o quando vai a caricare la cpu?

Allora mi capita(va) questo:
-apro setfsb
- imposto il pll cy28551
- mi legge tutti i dati giusti, sia il fsb che il pci-e che il pci
- salgo impostando 350/380/400, tutto bene
- arrivo a 430 o 431 non ricordo, applico, freeze

Ora ho appena provato l'ultima versione di setfsb e con il pll in questione funziona perfettamente....meglio così :D :D :D

Soulman84
06-01-2008, 15:44
Allora mi capita(va) questo:
-apro setfsb
- imposto il pll cy28551
- mi legge tutti i dati giusti, sia il fsb che il pci-e che il pci
- salgo impostando 350/380/400, tutto bene
- arrivo a 430 o 431 non ricordo, applico, freeze

Ora ho appena provato l'ultima versione di setfsb e con il pll in questione funziona perfettamente....meglio così :D :D :D

ok allora problema risolto;)

ingwye
06-01-2008, 15:47
Allora mi capita(va) questo:
-apro setfsb
- imposto il pll cy28551
- mi legge tutti i dati giusti, sia il fsb che il pci-e che il pci
- salgo impostando 350/380/400, tutto bene
- arrivo a 430 o 431 non ricordo, applico, freeze

Ora ho appena provato l'ultima versione di setfsb e con il pll in questione funziona perfettamente....meglio così :D :D :D

Ultima versione con lo stesso PLL?.
http://aycu37.webshots.com/image/41076/2005647367359911151_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005647367359911151)

nidecker
06-01-2008, 16:45
Ultima versione con lo stesso PLL?.
http://aycu37.webshots.com/image/41076/2005647367359911151_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005647367359911151)

Si vede che avevo qualche impostazione ab-minchiam e mi si freezava il sistema...Vedo che tu con la precedente release di setfsb non hai problemi. Meglio così quindi, PLL ufficiale il CY28551, aggiorno la prima pagina.

Inoltre avrei pensato di aprire un bel contest per i possessori della DK al superpi...Una roba del tipo:
- SPI 1M@3,2Ghz
- SPI 1M@3,6Ghz
- SPI 1M@3,8Ghz
- SPI 16M@3,4Ghz
- SPI 16M@3,6Ghz

ingwye
06-01-2008, 16:53
Si vede che avevo qualche impostazione ab-minchiam e mi si freezava il sistema...Vedo che tu con la precedente release di setfsb non hai problemi. Meglio così quindi, PLL ufficiale il CY28551, aggiorno la prima pagina.

Inoltre avrei pensato di aprire un bel contest per i possessori della DK al superpi...Una roba del tipo:
- SPI 1M@3,2Ghz
- SPI 1M@3,6Ghz
- SPI 1M@3,8Ghz
- SPI 16M@3,4Ghz
- SPI 16M@3,6Ghz

Si con la vecchia version nessun problema, ma lo metti il link del SetFsb?, ottima idea quella dei superpì.
Se questo è valido metti pure:D
Superpì@3500Mhz da 32Mb
http://aycu40.webshots.com/image/38719/2002492567918344119_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002492567918344119)

Soulman84
06-01-2008, 16:54
Si vede che avevo qualche impostazione ab-minchiam e mi si freezava il sistema...Vedo che tu con la precedente release di setfsb non hai problemi. Meglio così quindi, PLL ufficiale il CY28551, aggiorno la prima pagina.

Inoltre avrei pensato di aprire un bel contest per i possessori della DK al superpi...Una roba del tipo:
- SPI 1M@3,2Ghz
- SPI 1M@3,6Ghz
- SPI 1M@3,8Ghz
- SPI 16M@3,4Ghz
- SPI 16M@3,6Ghz

io ci sto;) però aspetta che lo metto a liquidoz:fagiano:

nidecker
06-01-2008, 17:17
Si con la vecchia version nessun problema, ma lo metti il link del SetFsb?, ottima idea quella dei superpì.
Se questo è valido metti pure:D
Superpì@3500Mhz da 32Mb
http://aycu40.webshots.com/image/38719/2002492567918344119_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002492567918344119)

Certo va bene però il PI che hai fatto è da 32M...Decidiamo se mettere anche quello (solo che è sempre lunghino da fare...) e poi magari facciamo una sola finestra anzichè due.
Inoltre scaricati la versione del SPI con i decimi di sec...è la 1.5

io ci sto;) però aspetta che lo metto a liquidoz:fagiano:

C'è tempo :)

ingwye
06-01-2008, 17:26
Certo va bene però il PI che hai fatto è da 32M...Decidiamo se mettere anche quello (solo che è sempre lunghino da fare...) e poi magari facciamo una sola finestra anzichè due.
Inoltre scaricati la versione del SPI con i decimi di sec...è la 1.5



C'è tempo :)

Ok, scherzavo, vada per singola schermata, e@3400Mhz, non 3,5Ghz.
Ciao Nid.

Ricky78
06-01-2008, 17:39
Il VID del mio Q6600 GO è 1.2125. Come è?


http://img505.imageshack.us/img505/8885/immagine1zw1.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=immagine1zw1.jpg)

ingwye
06-01-2008, 17:41
Il VID del mio Q6600 GO è 1.2125. Come è?


http://img505.imageshack.us/img505/8885/immagine1zw1.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=immagine1zw1.jpg)

Ti dico che è ottimo, ed hai buonissime possibilità di salire mostruosamente:D , il mio VID è1.32 l'altro Xeon del mio amico è 1.22 e sale@3600Mhz con 1.34 Vcore.

Ricky78
06-01-2008, 17:54
Ti dico che è ottimo, ed hai buonissime possibilità di salire mostruosamente:D , il mio VID è1.32 l'altro Xeon del mio amico è 1.22 e sale@3600Mhz con 1.34 Vcore.

Io ho però il problema del calore... in default ho 37 gradi di media @default in idle... :muro:
Con lo Zalman 9700, case Thermaltake Armor con 3 ventole frontali da 12cm...

Braveheart81
06-01-2008, 18:03
oddio tra poco c'è da scrivere pure come accendere il PC :rotfl:

ma da quando le DFI sono dedicate alla fascia "low end" degli utenti? :D

ah regà siamo un pò critici e obiettivi quando facciamo un acquisto:
se non ne capiamo una mazza di OC/HW/affini... vale davvero la pena acquistare una mobo da 150€?
La classica "scusante" sarebbe "ma io voglio occare un poco", ma per imparare ad occare va bene anche una asrock o una asus... a patto che si tratti di imparare!
Inutile fiondarsi su mobo blasonate e con bios non troppo semplici e immediati per un newbie!
Con questo nn ce l'ho con nessuno e non voglio obbligare nessuno a seguire le mie idee, è semplicemente un consiglio da uno che sta nel campo dell'informatica da oltre 15 anni... poi dei vostri soldi fate vobis... (fate vobis però anche ad apprendere roba non troppo alla portata di tutti però ;) )

Siccome nessuno è nato imparato, non vuole dire non lo debba fare mai. E se lo voglia fare comprando un prodotto buono, perchè vuole la qualità, non vedo perchè chi ha più esperienza non possa insegnare. Tutto si può fare se si ha un pò di buona volontà. Pensa che io ieri ho montato il mio primo pc partendo da zero e da solo, con tutto quello che c'è in firma. Mentre il mio precedente pc l'aveva montato un mio amico più esperto ed io l'avevo cloccato da solo ma per entrare nel bios si usava f2. Io avevo già provato ad usare canc (lo so che per entrare nel bios delle schede madri si può usare f2, canc, del ect.) ma non l'avevo premuto al momento giusto forse. E' vero che starai nel mondo dell'informatica da 15 anni, ma per gli anni che avrai non ti sai comportare come uomo.

nidecker
06-01-2008, 18:10
Io ho però il problema del calore... in default ho 37 gradi di media @default in idle... :muro:
Con lo Zalman 9700, case Thermaltake Armor con 3 ventole frontali da 12cm...

Il VID è molto basso...può essere che hai nel case un bel mostriciattolo...

Le T° mi sembrano tutto sommato nella norma...Hai quattro core che pompano lì dentro...Il dissipatore (e relativa pasta) l'hai montato tu?

ingwye
06-01-2008, 18:10
Siccome nessuno è nato imparato, non vuole dire non lo debba fare mai. E se lo voglia fare comprando un prodotto buono, perchè vuole la qualità, non vedo perchè chi ha più esperienza non possa insegnare. Tutto si può fare se si ha un pò di buona volontà. Pensa che io ieri ho montato il mio primo pc partendo da zero e da solo, con tutto quello che c'è in firma. Mentre il mio precedente pc l'aveva montato un mio amico più esperto ed io l'avevo cloccato da solo ma per entrare nel bios si usava f2. Io avevo già provato ad usare canc (lo so che per entrare nel bios delle schede madri si può usare f2, canc, del ect.) ma non l'avevo premuto al momento giusto forse. E' vero che starai nel mondo dell'informatica da 15 anni, ma per gli anni che avrai non ti sai comportare come uomo.

Ciao, hai ragione sul fatto che tutti siamo qui, (almeno parlo per me) per imparare, tu chiedi pure nessun problema, però ti prego di non andare sul personale, per il rispetto degli altri, verso di te soprattutto, ti auguro che tu possa come me trovarti bene nel forum, ed imparare, siamo una comunità 1 per tutti e tutti per 1:)
Ciao;)

nidecker
06-01-2008, 18:14
Siccome nessuno è nato imparato...

Su su....
Stateve bbbbboniiiiiiiiii
http://www.rainews24.it/ran24/immagini/costanzo.jpg

Buona volontà da parte di chi è qui per "insegnare" ma anche da parte di chi è qui per imparare...

Sotto con le cloccate dai :D

ingwye
06-01-2008, 18:15
Io ho però il problema del calore... in default ho 37 gradi di media @default in idle... :muro:
Con lo Zalman 9700, case Thermaltake Armor con 3 ventole frontali da 12cm...

Dai almeno 200 ore di tempo all'AS5 di fare il suo, semmai la rimetti, hai messo giusto un chicco, e stesa per bene?

ingwye
06-01-2008, 18:15
Su su....
Stateve bbbbboniiiiiiiiii


Buona volontà da parte di chi è qui per "insegnare" ma anche da parte di chi è qui per imparare...

Sotto con le cloccate dai :D

Bellissima stà fotina, sei un grande Nid:sofico:
Allora per rimanere in tema, ho fatto un Spì da 1Mb@3,6Ghz Ram@1000 utilizzando strap 266.
http://aycu20.webshots.com/image/37579/2006164905314716314_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006164905314716314)
Pensi sia un buon risultato?, non mi chiedere Cas4:D @1000 non regge.

Vodka
06-01-2008, 18:18
Siccome nessuno è nato imparato, non vuole dire non lo debba fare mai. E se lo voglia fare comprando un prodotto buono, perchè vuole la qualità, non vedo perchè chi ha più esperienza non possa insegnare. Tutto si può fare se si ha un pò di buona volontà. Pensa che io ieri ho montato il mio primo pc partendo da zero e da solo, con tutto quello che c'è in firma. Mentre il mio precedente pc l'aveva montato un mio amico più esperto ed io l'avevo cloccato da solo ma per entrare nel bios si usava f2. Io avevo già provato ad usare canc (lo so che per entrare nel bios delle schede madri si può usare f2, canc, del ect.) ma non l'avevo premuto al momento giusto forse. E' vero che starai nel mondo dell'informatica da 15 anni, ma per gli anni che avrai non ti sai comportare come uomo.

Mah si, considera che la gente che sa qualcosa di più di informatica ha le giornate no, tipo dove tutta la gente che conosci ti chiede qualcosa di talmente stupido , che a volte ci si ritrova a perdere la pazienza.
Io ultimamente non riesco più a reggere gente che mi chiede dove scaricare programmi free da internet, gli si dice "cerca su google", ma fino a quando non gli si da il link completo continuano a dirti che non lo trovano.
Dopo poco si perde la pazienza, ma non è il caso di farne un caso personale ;)

Tra l'altro, qualcuno mi sa linkare guide abbastanza specifiche per occare intel?
Appena avevo finito di imparare a occare decentemente gli amd passo ad intel e non ci riconosco nulla.
A quanto ho capito il discorso FSB è uguale per entrambi, si aumenta, aumenta frequenza di cpu ram e periferiche, le quali se non si fixano in auto va impostato via bios.
Se non regge l'oc si da vcore o vdimm, ma rimango spiazzato sul discorso RAM.
Su amd le mettevo in asincrono per far si che la frequenza loro dopo l'aumento di fsb diventasse quella stock, fixando i timings a mano, su intel cè il discorso STRAP o qualcosa del genere che non mi entra.
Datemi la chiave di conversione intel/amd per le mem e ve ne sarò grato ;)

Scusate il WOT ma prima o poi dovevo farlo :D

ingwye
06-01-2008, 18:28
Mah si, considera che la gente che sa qualcosa di più di informatica ha le giornate no, tipo dove tutta la gente che conosci ti chiede qualcosa di talmente stupido , che a volte ci si ritrova a perdere la pazienza.
Io ultimamente non riesco più a reggere gente che mi chiede dove scaricare programmi free da internet, gli si dice "cerca su google", ma fino a quando non gli si da il link completo continuano a dirti che non lo trovano.
Dopo poco si perde la pazienza, ma non è il caso di farne un caso personale ;)

Tra l'altro, qualcuno mi sa linkare guide abbastanza specifiche per occare intel?
Appena avevo finito di imparare a occare decentemente gli amd passo ad intel e non ci riconosco nulla.
A quanto ho capito il discorso FSB è uguale per entrambi, si aumenta, aumenta frequenza di cpu ram e periferiche, le quali se non si fixano in auto va impostato via bios.
Se non regge l'oc si da vcore o vdimm, ma rimango spiazzato sul discorso RAM.
Su amd le mettevo in asincrono per far si che la frequenza loro dopo l'aumento di fsb diventasse quella stock, fixando i timings a mano, su intel cè il discorso STRAP o qualcosa del genere che non mi entra.
Datemi la chiave di conversione intel/amd per le mem e ve ne sarò grato ;)

Scusate il WOT ma prima o poi dovevo farlo :D

Quoto ciò che hai appena detto, rimanendo che abbiamo voglia di imparare, una guida sul chipset P35 http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=12838 parla ovviamente di strap, ed un' altra sui settaggi bios, http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=14442 spero di aver fatto cosa gradita.
Ciao caro.

Ricky78
06-01-2008, 18:42
Il VID è molto basso...può essere che hai nel case un bel mostriciattolo...

Le T° mi sembrano tutto sommato nella norma...Hai quattro core che pompano lì dentro...Il dissipatore (e relativa pasta) l'hai montato tu?

Speriamo... :)

Sono andato nel thread del Q6600 e mi hanno detto che sono fuori luogo quelle temperature... c'è gente con le mie temperature e sistema @3600...

Se ho capito bene con quel VID dovrei anche salire bene a v-core default...
Se tengo V-Core default aumentano comunque le temp?
Ad es. a 3200 MHz.

nidecker
06-01-2008, 18:43
Bellissima stà fotina, sei un grande Nid:sofico:
Allora per rimanere in tema, ho fatto un Spì da 1Mb@3,6Ghz Ram@1000 utilizzando strap 266.
http://aycu20.webshots.com/image/37579/2006164905314716314_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006164905314716314)
Pensi sia un buon risultato?, non mi chiedere Cas4:D @1000 non regge.

Bravo, il tempo è buono
Per un rapido SPI puoi anche azzardare i 500@cas4..se gli dai 2,3-2,35 reggono quasi sicuramente ;)

ctrl+alt+canc -> seleziona il processo dello SPI (quando ovviamente non è ancora in esecuzione ma è solo avviato) ->tasto dx ->imposta priorità-> tempo reale. Così limi sicuramente qualcosa.

Se hai un raid lascia stare, meglio fare tutto su un hdd dedicato onde evitare spiacevoli sorprese

Ricky78
06-01-2008, 18:44
Devo attaccare qualche cosa sulla mobo?

Sulla "vecchia" DFI Lanparty UT nForce 4 Ultra-D c'era un molex vicino alla scheda video che serviva per fornire maggiore alimentazione a quest'ultima.
Qua nulla??

nidecker
06-01-2008, 18:46
Speriamo... :)

Sono andato nel thread del Q6600 e mi hanno detto che sono fuori luogo quelle temperature... c'è gente con le mie temperature e sistema @3600...

Se ho capito bene con quel VID dovrei anche salire bene a v-core default...
Se tengo V-Core default aumentano comunque le temp?
Ad es. a 3200 MHz.

Si beh, non sono basse come T°...ma non sono nemmeno alte.
Bisogna vedere in full dove arrivi per capire se hai margini per salire in oc.

La clip di ritenzione della mia DK era particolarmente bananizzata ed infatti l'ho subito...messa in riga. Magari anche la tua è nella stessa situazione ed unita ad un'abbondante "dose" di pasta fa si che le T° siano un po' fuori media.

Il VID che ha la tua cpu è il vcore di default. Se mantieni il vcore di default ma aumenti la frequenza ovviamente aumentano le T°.

Devo attaccare qualche cosa sulla mobo?

Sulla "vecchia" DFI Lanparty UT nForce 4 Ultra-D c'era un molex vicino alla scheda video che serviva per fornire maggiore alimentazione a quest'ultima.
Qua nulla??

C'è un connettore ma non è il classico 4 pin che c'era sulla NF4. Non è da attaccare ad un connettore fdd se non quando nel sistema viene montata un'altra vga in parallelo a quella pci-e (una pci-e a 1x o una pci)

ingwye
06-01-2008, 18:52
Bravo, il tempo è buono
Per un rapido SPI puoi anche azzardare i 500@cas4..se gli dai 2,3-2,35 reggono quasi sicuramente ;)

ctrl+alt+canc -> seleziona il processo dello SPI (quando ovviamente non è ancora in esecuzione ma è solo avviato) ->tasto dx ->imposta priorità-> tempo reale. Così limi sicuramente qualcosa.

Se hai un raid lascia stare, meglio fare tutto su un hdd dedicato onde evitare spiacevoli sorprese

Ok, adesso riprovo, con questa tua dritta.
Questo è quello da 16Mb.
http://aycu36.webshots.com/image/37395/2002250726995211784_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002250726995211784)

ingwye
06-01-2008, 18:57
@Nidecker.
Wow grazie ho strappato 0,171s ottimo.
Grazie Nid:)

nidecker
06-01-2008, 19:07
@Nidecker.
Wow grazie ho strappato 0,171s ottimo.
Grazie Nid:)

eheheh :p

Per il tempo fatto al 16M non ti so dire...anche se ad occhio mi sembra un filo alto. Domattina faccio anche io un po' di test e vediamo che ne esce.

Soulman84
06-01-2008, 19:09
eccomi qua con uno spi da 1m a 3,2ghz(di più per ora non salgo causa dissi stock:) ) :
http://img410.imageshack.us/img410/5494/spi1m32ghzfp4.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=spi1m32ghzfp4.jpg)

che ne dite? le ram sono a 2,150v(posso arrivare anche a 2,2v e rimango cmq entro le specifiche del produttore:D )

nidecker
06-01-2008, 19:12
eccomi qua con uno spi da 1m a 3,2ghz(di più per ora non salgo causa dissi stock:) ) :
http://img410.imageshack.us/img410/5494/spi1m32ghzfp4.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=spi1m32ghzfp4.jpg)

che ne dite? le ram sono a 2,150v(posso arrivare anche a 2,2v e rimango cmq entro le specifiche del produttore:D )

Bene, bene però un 6750 non dovrebbe scaldare tanto, per di più che sei "solo" a 3,2Ghz...dai che puoi salire ancora e pure con le ram

E' solo un PI da 1M mica un'ora di Orthos :p

P.S: fichissima la TVR............:eek:

ingwye
06-01-2008, 19:14
eccomi qua con uno spi da 1m a 3,2ghz(di più per ora non salgo causa dissi stock:) ) :
http://img410.imageshack.us/img410/5494/spi1m32ghzfp4.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=spi1m32ghzfp4.jpg)

che ne dite? le ram sono a 2,150v(posso arrivare anche a 2,2v e rimango cmq entro le specifiche del produttore:D )

Forse riesci a farlo pure@Cas4.4.4.12.
Buono comunque.

Soulman84
06-01-2008, 19:14
Bene, bene però un 6750 non dovrebbe scaldare tanto, per di più che sei "solo" a 3,2Ghz...dai che puoi salire ancora e pure con le ram

E' solo un PI da 1M mica un'ora di Orthos :p

P.S: fichissima la TVR............:eek:

pensa che prima di natale sono stato a Londra e ne ho vista una cabrio:eek: :eek:

cmq con questa config dopo un paio di loop di orthos arrivo a 55 gradi sui core(by core temp) dici che posso dare un pochino di overvolt? ho provato prima a fare 415x8 sempre a vdef ma dopo 5 minuti di orthos si è freezato tutto..

Soulman84
06-01-2008, 19:19
ragassuoli ma cosa usate per stressare bene le ram? va bene orthos in large,in place FFTs -stress some ram?

ingwye
06-01-2008, 19:21
ragassuoli ma cosa usate per stressare bene le ram? va bene orthos in large,in place FFTs -stress some ram?

Io uso Orthos modalità blend, stressa entrambi, poi se lo fai a priorità10, ti distrugge tutto:sofico: .
Provato personalmente per 4h.

Soulman84
06-01-2008, 19:25
Io uso Orthos modalità blend, stressa entrambi, poi se lo fai a priorità10, ti distrugge tutto:sofico: .
Provato personalmente per 4h.

ok ora provo..cmq adesso scappo per un pò,poi in serata continuo i test e vedo di prendere i 3,6ghz :sperem: a dopo ragazzi:D

Soulman84
06-01-2008, 20:48
scusate l'immensa ignoranza..ma come faccio ad alzare il vcore?:confused:
dove devo andare nel bios?

-andrea-
06-01-2008, 20:56
Penso proprio di si....



è il tuniq tower 120, se mi assicurate ke sia compatibile lo prendo subito, avevo solo timore ke urtasse contro i dissi della mobo.

nidecker
06-01-2008, 21:02
scusate l'immensa ignoranza..ma come faccio ad alzare il vcore?:confused:
dove devo andare nel bios?

Genie bios-> Voltage setting - > prima voce dall'alto

è il tuniq tower 120, se mi assicurate ke sia compatibile lo prendo subito, avevo solo timore ke urtasse contro i dissi della mobo.

Ingwye dice che ne ha montato uno per cui...vai tranquillo

Soulman84
06-01-2008, 21:03
credo di aver capito come si fa da solo:D
cmq ecco uno spi da 1m a 3,6ghz e con le ram ancora rilassate:
http://img510.imageshack.us/img510/7548/spi1m36ghzba8.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=spi1m36ghzba8.jpg)

cpuz mi segnala come vcore 1,4v circa,cosa ne dite?

nidecker
06-01-2008, 21:20
credo di aver capito come si fa da solo:D
cmq ecco uno spi da 1m a 3,6ghz e con le ram ancora rilassate:
http://img510.imageshack.us/img510/7548/spi1m36ghzba8.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=spi1m36ghzba8.jpg)

cpuz mi segnala come vcore 1,4v circa,cosa ne dite?

ok perfetto, il tempo è anche buono.
Setta priorità in tempo reale come descritto qualche post più sopra e metti le ram@ cas4 che stanno smadonnando a cas5 :D

Soulman84
06-01-2008, 21:22
ok perfetto, il tempo è anche buono.
Setta priorità in tempo reale come descritto qualche post più sopra e metti le ram@ cas4 che stanno smadonnando a cas5 :D

ok adesso provo a fare 4-4-4-12,magari gli do un pelo di volt in più..

-andrea-
06-01-2008, 21:27
Genie bios-> Voltage setting - > prima voce dall'alto



Ingwye dice che ne ha montato uno per cui...vai tranquillo

ok, grazie!:D

Soulman84
06-01-2008, 21:30
meglio così?
http://img177.imageshack.us/img177/4320/lowuq4.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=lowuq4.jpg)

alex.sera
07-01-2008, 00:58
ho visto che c'è un bando per i super PI :sofico:

bene bene ne posto un pò :D


http://img220.imageshack.us/img220/7001/380x9mo1.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=380x9mo1.jpg) http://img404.imageshack.us/img404/3052/390x9pe2.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=390x9pe2.jpg) http://img519.imageshack.us/img519/1941/400x9bz0.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=400x9bz0.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/2687/410x9rw5.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=410x9rw5.jpg) http://img515.imageshack.us/img515/8080/415x9mi9.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=415x9mi9.jpg)

380x9 /------------------/ 390x9 /--------------------/ 400x9 /--------------/ 410x9 /--------------/ 415x9

14.875s /-----------------/ 14.594s /-----------------/ 14.313s /-------------/ 14.000s /--------------/ 13.765s

ciao

mattix155
07-01-2008, 01:16
ragazzi ho l'alimentatore zalman hp 600w sentite m serve l'adattatore 4 > 8 pin o basta ke affianco due 4 pin guardate http://www.rsa-system.it/catalog/images/zalman500/600hp_01.jpg
http://www.rsa-system.it/catalog/images/zalman500/600hp_02.gif

Vodka
07-01-2008, 02:06
ragazzi ho l'alimentatore zalman hp 600w sentite m serve l'adattatore 4 > 8 pin o basta ke affianco due 4 pin guardate http://www.rsa-system.it/catalog/images/zalman500/600hp_01.jpg
http://www.rsa-system.it/catalog/images/zalman500/600hp_02.gif

se controlli la bene la seconda immagine cè scritto di mettere o il secondo cavo o il primo unendo i 2, almeno cosi ho capito io :D

Ricky78
07-01-2008, 02:28
Mi sa che posso sognarmi l'overclock... a default in full mi arriva (con 4 superpi32 in contemporanea) anche a 70°... :muro: :muro:

Ho smontato il dissi... provato a togliere un po' di pasta (arctic silver 5), l'ho rimesso ed ho piazzato davanti un'altra ventola da 12 cm che gli butta sopra l'aria ma questo è il risultato...

Non so più cosa fare...

edit:



La clip di ritenzione della mia DK era particolarmente bananizzata ed infatti l'ho subito...messa in riga. Magari anche la tua è nella stessa situazione ed unita ad un'abbondante "dose" di pasta fa si che le T° siano un po' fuori media.


Ho toccato lo Zalman ed è freddo... il dissi passivo del chipset che sta sui 41° lo sento tiepido mentre il 9700 è freddo... anche le heat pipe che sono attaccate alla cpu...

Sicuramente è la clip di ritenzione che non permette il contatto ottimale tra dissi e cpu.
Sul fondo del dissi ho infatti notato che ai lati ci sono i segni della clip dati dal forte attrito con lo stesso.
Come smusso??
Tu cosa hai fatto?

mattix155
07-01-2008, 03:06
se controlli la bene la seconda immagine cè scritto di mettere o il secondo cavo o il primo unendo i 2, almeno cosi ho capito io :D

è possibile avere l'impronta del konnettore 8 pin ke provo a vedere se unendo i due 4 pin sn uguali grazie.

ingwye
07-01-2008, 06:13
è il tuniq tower 120, se mi assicurate ke sia compatibile lo prendo subito, avevo solo timore ke urtasse contro i dissi della mobo.

Si non tocca, l'ho montato io, l'altezza del Tuniq è circa 5Cm dalla base, i chipset sono alti poco più di 4 cm, tranquillissimo.
Ciao:)

nidecker
07-01-2008, 09:44
ragazzi ho l'alimentatore zalman hp 600w sentite m serve l'adattatore 4 > 8 pin o basta ke affianco due 4 pin guardate http://www.rsa-system.it/catalog/images/zalman500/600hp_01.jpg
http://www.rsa-system.it/catalog/images/zalman500/600hp_02.gif

Come il mio OCZ...Basta unire quei due cavi a 4pin (ci sono delle micro-slitte apposite fatte in modo da permettere l'incastro fra i due).


Ho toccato lo Zalman ed è freddo... il dissi passivo del chipset che sta sui 41° lo sento tiepido mentre il 9700 è freddo... anche le heat pipe che sono attaccate alla cpu...

Sicuramente è la clip di ritenzione che non permette il contatto ottimale tra dissi e cpu.
Sul fondo del dissi ho infatti notato che ai lati ci sono i segni della clip dati dal forte attrito con lo stesso.
Come smusso??
Tu cosa hai fatto?

Ok Ricky, vedo che hai problemi con la clip. Se lo Zalman è freddo come intuirai vuol dire che non c'è conduzione di calore...il che è male....e questo spiega anche il perchè delle tue T° alte già in idle a default.
Calcola che questa cosa capita piuttosto spesso, non sentirti una mosca bianca...Spegni il pc, togli il dissi, apri il socket di ritenzione e togli la cpu.

Se guardi il socket di ritenzione vedrai che dal lato in cui fa perno non è bloccato ma ha un po' di gioco. Delicatamente vai a sfilare (tiri prima da una parte, poi dall'altra) questa placchetta. Se la poggi su un piano vedrai che al centro sarà molto ricurva...e questo non è un bene in quanto con la cpu al suo interno e sottopressione causa una deformazione della cpu stessa, con pessime conseguenze sulla dissipazione (ma chissà perchè c@zzo devo farle così!). Non c'è nulla di difficile, devo solo avere un minimo di mano da chirurgo. Ora non ti resta che, con un paio di pinze a becchi sottili (poi ognuno si arrangia come può), andare a smussare quella curvatura.

Rimonta il tutto una volta che appoggiata la placca di ritenzione su un piano la vedrai abbastanza piana. Noti subito l'effettivo miglioramento non appena vai a chiudere la cpu nel socket (non devi più premere con forza).

Ho fatto qualche foto della mia clip raddrizzata ma non le ho sottomano.

Una utile "guida" se avessi problemi: LINK (http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=53649)

nidecker
07-01-2008, 09:54
meglio così?
http://img177.imageshack.us/img177/4320/lowuq4.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=lowuq4.jpg)

Sì, meglio!
Sei a 3,6Ghz immagino...

ho visto che c'è un bando per i super PI :sofico:

ciao

Ebbene si, mega DK contest!
Dai uno sguardo in 1^ pagina però, ci sono delle frequenze base da rispettare per postare i risultati ;)

mattix155
07-01-2008, 09:55
[QUOTE=nidecker;20435213]Come il mio OCZ...Basta unire quei due cavi a 4pin (ci sono delle micro-slitte apposite fatte in modo da permettere l'incastro fra i due).



grazie...
kmq oggi arriva :D

alex.sera
07-01-2008, 10:08
ha si ho letto scusa appena posso metto i risultati che sono richiesti adesso non sono a casa

ma una cosa in teoria se mettiamo tutti delle frequenze uguali non dovremmo avere tutti gli stessi risultati il super pi cambia solo in base alla frquenza o anche altro????

fsb e molti a piacere per rispettare quelle frequenze?

ciao

Soulman84
07-01-2008, 10:51
Sì, meglio!
Sei a 3,6Ghz immagino...


sisi a 3,6ghz.. ho provato a spingere un pò ancora a 1,40v e sono arrivato a chiudere uno spi da 1m a 470x8 ma non ho fatto screen...poi a 475 si è freezato:(

cmq riprendendo il discorso del socket a banana anchio ho notato che la clip di ritenzione della cpu era abbastanza dura da chiudere..forse anche il mio è bananizzato ma non ho temperature malvage(a 400x8 ho 26 in idle e 55 in full)
cmq questa settimana forse rimedio uno scythe katana..quindi quando smonto il dissi gli do una occhiata:)

serpone
07-01-2008, 10:58
A R R I V A T A la mobo:D

nidecker
07-01-2008, 11:40
ha si ho letto scusa appena posso metto i risultati che sono richiesti adesso non sono a casa

ma una cosa in teoria se mettiamo tutti delle frequenze uguali non dovremmo avere tutti gli stessi risultati il super pi cambia solo in base alla frquenza o anche altro????

fsb e molti a piacere per rispettare quelle frequenze?

ciao

Anche se la frequenza è uguale, il tempo varia (seppur di pochi decimi/centesimi/millesimi di secondo), a seconda dei timings utilizzati per le ram, della loro frequenza (quindi del moltiplicatore usato), del fsb della cpu (515x7 è meglio, anche se di poco, di 450x8) e non ultimo, dell'incasinamento del S.O.

Fsb e molti a piacere ovviamente

sisi a 3,6ghz.. ho provato a spingere un pò ancora a 1,40v e sono arrivato a chiudere uno spi da 1m a 470x8 ma non ho fatto screen...poi a 475 si è freezato:(

cmq riprendendo il discorso del socket a banana anchio ho notato che la clip di ritenzione della cpu era abbastanza dura da chiudere..forse anche il mio è bananizzato ma non ho temperature malvage(a 400x8 ho 26 in idle e 55 in full)
cmq questa settimana forse rimedio uno scythe katana..quindi quando smonto il dissi gli do una occhiata:)

Si, che sia un minimo dura è normale, però se fa una certa fatica nel chiudere la clip di ritenzione vuol dire che il socket è abbastanza curvo (o che si sta montando la cpu al contrario :D ). Le T° che registri in idle/full sono ok...si vede che tutto sommato sei stato fortunato con la curvatura e la pasta ed il dissi utilizzati fanno il loro lavoro.

Vodka
07-01-2008, 12:35
A R R I V A T A la mobo:D

beato te..... :(

Ordinata a negozio X venerdì: disponibile, stamattina mi chiamano e mi dicono che non la hanno, prossimo arrivo febbraio.... la faccio togliere dall'ordine.
Ordinata a negozio Y stamattina: disponibile, telefono per sicurezza, confermano disponibilità..... faccio il pagamento, mi chiamano dicendomi che per un errore non era disponibile, teoricamente gli arriva in fine settimana....

Come al solito non indovino mai, se non mi fossi intestardito con questa DK prendevo la blood iron ed ero a posto, speriamo che almeno ora le cose vadano come dovrebbero.. :cry:

nidecker
07-01-2008, 13:17
Aggiornata la 1^ pagina con le frequenze per il contest:
- SPI 1M@3Ghz
- SPI 1M@3,4Ghz
- SPI 1M@3,8Ghz
- SPI 16M@3,2Ghz
- SPI 16M@3,4Ghz
- SPI 32M@3,5Ghz (aggiunta....alla fin fine uno spi32M ci vuole...)

Soulman84
07-01-2008, 13:38
Aggiornata la 1^ pagina con le frequenze per il contest:
- SPI 1M@3Ghz
- SPI 1M@3,4Ghz
- SPI 1M@3,8Ghz
- SPI 16M@3,2Ghz
- SPI 16M@3,4Ghz
- SPI 32M@3,5Ghz (aggiunta....alla fin fine uno spi32M ci vuole...)

nid perchè hai escluso i 3,6ghz?:)

Ricky78
07-01-2008, 13:41
Ok Ricky, vedo che hai problemi con la clip.

Una utile "guida" se avessi problemi: LINK (http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=53649)

Grazie mille... mi hai permesso di risolvere il problema.

Ho smontato il dissi e ho tolto la clip.
L'ho appoggiata sul dissi e guardate un po'... Assurdo:

Contatto dissi con clip scheda madre:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107143447_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107143447_2.jpg)

Contatto dissi con clip scheda madre 2:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107143132_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107143132_1.jpg)

Punti di contatto del dissi con cpu:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107143855_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107143855_3.jpg)

Superficie cpu immacolata una volta smontato il dissi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107143637_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107143637_4.jpg)


Ho raddrizzato la clip con due pinze tenendo da una parte ferma la clip ed esercitando forza dall'altra ed ora le temp. in full con 4 superpi32 in funzione sono passate da 70 a massimo 49°.
Temperatura ambiente di 22.2°:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107142704_immagine1mr7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107142704_immagine1mr7.jpg)




p.s.
A chi avesse problemi di temperature anomale consiglio vivamente di dare un'occhiata alla propria clip togliendola dalla scheda madre... Guardandola dall'esterno (anche avvicinandosi a pochi cm con gli occhi) sembra perfettamente piana.
Toglierla è un attimo: basta giocare un attimo lateralmente con gli incastri e viene via.
Spero di esser stato d'aiuto per qualcuno :)

G0p1uM
07-01-2008, 13:45
Temperature in full con 4 superpi32 in funzione sono queste:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107142704_immagine1mr7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107142704_immagine1mr7.jpg)

Sono normali ora?

Direi proprio di si, ora sei perfetto, pure il mio è orribilmente a banana

nidecker
07-01-2008, 13:55
nid perchè hai escluso i 3,6ghz?:)

Boh così...ditemi voi che frequenze preferite
3,6Ghz a che SPI?
Allo Spi da 1M si va a step di 400Mhz, in quello da 16M effettivamente si potrebbero fare i 3,6Ghz al posto dei 3,4

Grazie mille... mi hai permesso di risolvere il problema.

Ho smontato il dissi e ho tolto la clip.
L'ho appoggiata sul dissi e guardate un po'... Assurdo:

Sono normali ora?

Ok già meglio adesso :)
Sotto doppio Orthos come va?

Soulman84
07-01-2008, 13:59
Boh così...ditemi voi che frequenze preferite
3,6Ghz a che SPI?
Allo Spi da 1M si va a step di 400Mhz, in quello da 16M effettivamente si potrebbero fare i 3,6Ghz al posto dei 3,4


mettilo da 16m va:) x il resto tutto ok :D piano piano li faccio tutti(spero di arrivarci al 3,8:sperem:

ingwye
07-01-2008, 14:07
@Nidecker.
6:37,016 - Ingwye - Xeon 3070 (aria-Scythe Inf ?) - OCZ S.O.E.@500-5-5-5-15 - LINK
Si Nid Scythe Infinity.
Grazie:)

ingwye
07-01-2008, 14:09
p.s.
A chi avesse problemi di temperature anomale consiglio vivamente di dare un'occhiata alla propria clip togliendola dalla scheda madre... Guardandola dall'esterno (anche avvicinandosi a pochi cm con gli occhi) sembra perfettamente piana.
Toglierla è un attimo: basta giocare un attimo lateralmente con gli incastri e viene via.
Spero di esser stato d'aiuto per qualcuno :)

Ottimo lavoro, le temp° adesso sono normalissime così come le hai, adesso potresti salire molto di più in OC, rispetto a prima, controllerò anch'io, magari riesco ad essere stabile@3600Mhz.

nidecker
07-01-2008, 15:01
Grazie mille... mi hai permesso di risolvere il problema.

Ho smontato il dissi e ho tolto la clip.
L'ho appoggiata sul dissi e guardate un po'... Assurdo:

Contatto dissi con clip scheda madre:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107143447_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107143447_2.jpg)



Non ho una foto pre-modifica ma alla fine ecco come è stato raddrizzato il mio:
http://aycu22.webshots.com/image/38661/2001981149806380276_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001981149806380276)

http://aycu40.webshots.com/image/40919/2001066092488751966_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001066092488751966)

Ricky78
07-01-2008, 15:02
Ottimo lavoro, le temp° adesso sono normalissime così come le hai, adesso potresti salire molto di più in OC, rispetto a prima, controllerò anch'io, magari riesco ad essere stabile@3600Mhz.

Ho messo a v-core default la cpu a 3200 8x400 e l temperature sono rimaste le stesse (2-3 gradi massimo in più ma non supero i 52°) in full load sempre con 4 super pi e ventola del dissi a metà della velocità (regolata con fan mate 2).
Sono contento poi provo orthos:)

Il chipset mi sta sui 49°. Quali sono le tolleranze per questo?

-----------------------------

Per l'Overclock, visto che sono un niubbo, come mi consigliate di impostare cpu e ram per tenere i 3200 rock solid...

Attualmente ho impostato la cpu con molti 8 ed fsb 400. V-core default.

Come ram ho le Team Group extreme overclocking DDR800 Cas 3-3-3-8 con voltaggi indicati sulle ram di 2.2-2.35.
1) Per il daily a che voltaggio max devo tenerle per stare sicuro al 1000x1000?

2) Come imposto le Ram per andare a 3200 con le massime performance daily use?


p.s.
Attualmente ho seguito il consiglio dell'utente 2600 e le ho impostate a 333/667 con voltaggio a 2.25 ma dopo 10 minuti mi si blocca uno dei 4 superpi.

ingwye
07-01-2008, 15:03
Non ho una foto pre-modifica ma alla fine ecco come è stato raddrizzato il mio:
http://aycu22.webshots.com/image/38661/2001981149806380276_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001981149806380276)

Qualcun'altro non l'ha montato proprio, non è meglio Nid?.

Soulman84
07-01-2008, 15:04
Non ho una foto pre-modifica ma alla fine ecco come è stato raddrizzato il mio:
http://aycu22.webshots.com/image/38661/2001981149806380276_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001981149806380276)

nid dici che se metto la staffa di ritenzione nella morsa e chiudo piano piano(ho dei morsetti da applicare sulla morsa per non rovinare i pezzi che ci incastro) è un buon metodo per spianarla?

Ricky78
07-01-2008, 15:05
Non ho una foto pre-modifica ma alla fine ecco come è stato raddrizzato il mio:
http://aycu22.webshots.com/image/38661/2001981149806380276_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001981149806380276)

Ottimo lavoro...

Ricky78
07-01-2008, 15:07
Qualcun'altro non l'ha montato proprio, non è meglio Nid?.
Ecco... infatti ho letto in giro che qualcuno non lo mette.
Ma come fanno a bloccare la cpu? :confused:
Con il solo dissi??? Mi sembra avventato

Soulman84
07-01-2008, 15:08
Qualcun'altro non l'ha montato proprio, non è meglio Nid?.

mi sembra un pò pericoloso..vabbè che il dissi ti tiene la cpu ben ferma,ma onn mi fiderei troppo:stordita:

nidecker
07-01-2008, 15:12
Il chipset mi sta sui 49°. Quali sono le tolleranze per questo?

Perfetto, ora hai T° nella media. Il chipset scalda, è normale.

Per i voltaggi devi provare...il vcore a 3200 non penso tu lo debba toccare. Io darei almeno 1,45-1,5 al NB, 1,75 al cpu PLL , 1,3 al cpu VTT, GTL 0/2 e 1/3 a 0,63x

Testa il tutto con qualche ora di orthos.

Le ram l'ideale sarebbe farle andare @500 in cas4 ma come già detto devi provare quanti V vogliono per essere stabili. Altrimenti le metti a cas5 e vivi sereno con 2,1V. In ultima ipotesi le tieni in 1:1 cas4 come le stai tenendo ora.

Qualcun'altro non l'ha montato proprio, non è meglio Nid?.

Preferisco tenerlo lì...de gustibus...
Poi non so cosa cambierebbe...rischi a parte

-andrea-
07-01-2008, 15:12
Grazie mille... mi hai permesso di risolvere il problema.

Ho smontato il dissi e ho tolto la clip.
L'ho appoggiata sul dissi e guardate un po'... Assurdo:

Contatto dissi con clip scheda madre:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107143447_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107143447_2.jpg)

Contatto dissi con clip scheda madre 2:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107143132_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107143132_1.jpg)

Punti di contatto del dissi con cpu:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107143855_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107143855_3.jpg)

Superficie cpu immacolata una volta smontato il dissi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107143637_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107143637_4.jpg)


Ho raddrizzato la clip con due pinze tenendo da una parte ferma la clip ed esercitando forza dall'altra ed ora le temp. in full con 4 superpi32 in funzione sono passate da 70 a massimo 49°.
Temperatura ambiente di 22.2°:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107142704_immagine1mr7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107142704_immagine1mr7.jpg)


Sono normali ora?


p.s.
A chi avesse problemi di temperature anomale consiglio vivamente di dare un'occhiata alla propria clip togliendola dalla scheda madre... Guardandola dall'esterno (anche avvicinandosi a pochi cm con gli occhi) sembra perfettamente piana.
Toglierla è un attimo: basta giocare un attimo lateralmente con gli incastri e viene via.
Spero di esser stato d'aiuto per qualcuno :)

ma come i piegano ste cose? e cme si smontano?

nidecker
07-01-2008, 15:14
nid dici che se metto la staffa di ritenzione nella morsa e chiudo piano piano(ho dei morsetti da applicare sulla morsa per non rovinare i pezzi che ci incastro) è un buon metodo per spianarla?

Nella morsa ho provato anch'io...con due specie di T in rame...però andava a piegarmi tutta l'aletta mentre occorre piegarne solo una parte (altrimenti poi non riesci più a farci entrare le cpu).

Soulman84
07-01-2008, 15:18
Nella morsa ho provato anch'io...con due specie di T in rame...però andava a piegarmi tutta l'aletta mentre occorre piegarne solo una parte (altrimenti poi non riesci più a farci entrare le cpu).

hai ragione..ne discuterò con il mio capo-meccanico (mio papà:D )

mattix155
07-01-2008, 15:20
arrivata e montata una piccola guida all overcloking di questa skeda madre :D

Ricky78
07-01-2008, 15:40
Perfetto, ora hai T° nella media. Il chipset scalda, è normale.

Per i voltaggi devi provare...il vcore a 3200 non penso tu lo debba toccare. Io darei almeno 1,45-1,5 al NB, 1,75 al cpu PLL , 1,3 al cpu VTT, GTL 0/2 e 1/3 a 0,63x

Testa il tutto con qualche ora di orthos.

Le ram l'ideale sarebbe farle andare @500 in cas4 ma come già detto devi provare quanti V vogliono per essere stabili. Altrimenti le metti a cas5 e vivi sereno con 2,1V. In ultima ipotesi le tieni in 1:1 cas4 come le stai tenendo ora.


Allora:

v-core default e tutti gli altri voltaggi così (devo modificarli?):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107170458_IMG_0100.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107170458_IMG_0100.jpg)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107163630_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107163630_Immagine1.jpg)

La Ram è impostata attualmente a 333/667.
Ditemi come impostarla per ottenere le massime prestazioni a con procio a 3200.
I chip sono ottimi visto che tiene cas 3 e timings 3-3-3-8 a DDR800 :)

Ricky78
07-01-2008, 15:45
ma come i piegano ste cose? e cme si smontano?

Con due paia di pinze. Una per lato.
Con una tieni ferma la clip e con l'altra spingi per renderla piana. :)

La clip non la si deve smontare... è ad incastro e basta solo farla scivolare lateralmente tenendola in verticale (perpendicolarmente rispetto alla scheda madre).

-andrea-
07-01-2008, 15:48
Con due paia di pinze. Una per lato.
Con una tieni ferma la clip e con l'altra spingi per renderla piana. :)

La clip non la si deve smontare... è ad incastro e basta solo farla scivolare lateralmente tenendola in verticale (perpendicolarmente rispetto alla scheda madre).

intendevo dire come i deformano????

mattix155
07-01-2008, 15:49
qualkuno m da una mano ad aggiornare il bios da windows ( procedura dico)

Soulman84
07-01-2008, 15:51
qualkuno m da una mano ad aggiornare il bios da windows ( procedura dico)

basta guardare la prima pagina

mattix155
07-01-2008, 15:53
basta guardare la prima pagina

senti hai msn t passo il mio kosi t spiego meglio akirasendoh85@yahoo.it

nidecker
07-01-2008, 16:21
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107163630_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107163630_Immagine1.jpg)

La Ram è impostata attualmente a 333/667.
Ditemi come impostarla per ottenere le massime prestazioni a con procio a 3200.
I chip sono ottimi visto che tiene cas 3 e timings 3-3-3-8 a DDR800 :)

Se con le impostazioni che hai ora passi qualche ora di orthos in modalità blend direi che sei a cavallo.
Non è possibile però che sei a 333/667 con le ram perchè da cpu-z leggo 4:5...sei a 333/800

Con quei settaggi hai un daily tranquillo e perfetto

Però se non sei stabile applica i voltaggi come ti ho scritto

Ricky78
07-01-2008, 16:32
Se con le impostazioni che hai ora passi qualche ora di orthos in modalità blend direi che sei a cavallo.
Non è possibile però che sei a 333/667 con le ram perchè da cpu-z leggo 4:5...sei a 333/800

Con quei settaggi hai un daily tranquillo e perfetto

Però se non sei stabile applica i voltaggi come ti ho scritto

Primo passo: visto le ram che ho come devo impostarle per ottenere le massime performance a 3200?

Timings 4-4-4-10 visto che tengono 3-3-3-8 ad 800?

nidecker
07-01-2008, 16:41
Primo passo: visto le ram che ho come devo impostarle per ottenere le massime performance a 3200?

Timings 4-4-4-10 visto che tengono 3-3-3-8 ad 800?

Per gli 800@cas3 servono troppi volt secondo me (pur essendo stabili per carità) per un daily use. Devi provare...
Le ram le puoi settare in sincrono con la cpu (333/667) a 400@cas4 oppure usando il 4:5 (333/800) a 500@cas4-5

Tutto sta nel quanti V vogliono le ram per
- 400@cas3
- 400@cas4
- 500@cas4
- 500@cas5

Fai un po' di test e scegli quello che più ti aggrada (e che in linea di massima richiede V adatti per un utilizzo daily cioè 2,2-2,25V)

Ciauz

Mi[C]
07-01-2008, 16:52
ma è proprio necessario andare a piegarla??:eek:

se poi non preme la cpu abbastanza? essendo che tutte le staffe sono così un motivo ci sarà pure no? :stordita:

Ricky78
07-01-2008, 16:53
Per gli 800@cas3 servono troppi volt secondo me (pur essendo stabili per carità) per un daily use. Devi provare...
Le ram le puoi settare in sincrono con la cpu (333/667) a 400@cas4 oppure usando il 4:5 (333/800) a 500@cas4-5


Presumo che 333/800 Cas 4 sia più prestazionale di 333/667 a Cas 3 (le mie ram tengono a DDR800 Cas3).

Se imposto nel Bios l'unica voce relativa a 333/800 mi esce poi questo DDR960:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107175151_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107175151_Immagine1.jpg)

Come mai?

Ricky78
07-01-2008, 16:55
se poi non preme la cpu abbastanza? essendo che tutte le staffe sono così un motivo ci sarà pure no? :stordita:
Sì, che le fanno col c..o

Non c'è motivo. Sono fatte male.

Toglierla non ti costa nulla... poi vedi tu se è piana.
Se non ha i problemi di temperature con dissi non stock vuol dire che sei già a posto.

Mi[C]
07-01-2008, 16:57
non mi serve toglierla perchè vedo già così che non è dritta, ma ho pensato che in effetti in questo modo fanno più pressione una volta chiuse. mah..

G0p1uM
07-01-2008, 17:01
;20443581']non mi serve toglierla perchè vedo già così che non è dritta, ma ho pensato che in effetti in questo modo fanno più pressione una volta chiuse. mah..

Eh, la mia è assolutamente troppo piegata, infatti stritola il processore più che tenerlo fermo, stasera in caso vi faccio una foto e poi procedo a raddrizzarlo...finalmente vedo che sda ha consegnato l'ali e le RAM....nel fine settimana monto il tutto e sarò dei vostri. :D

nidecker
07-01-2008, 17:48
Presumo che 333/800 Cas 4 sia più prestazionale di 333/667 a Cas 3 (le mie ram tengono a DDR800 Cas3).

Se imposto nel Bios l'unica voce relativa a 333/800 mi esce poi questo DDR960:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107175151_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107175151_Immagine1.jpg)

Come mai?

Sono tutti settaggi molto simili. Più la ram è alta con latenze tirate e più la larghezza della banda è maggiore.

Ripeto, ti tocca provare (se usi Sandra2008/2007 c'è un benchmark per vedere la larghezza di banda...così puoi farti un'dea delle prestazioni)

333:800 corrisponde al 5:6 è vero, non al 4:5 che ti ho detto prima (le ram stanno a 980 anzichè a 1000, cambia poco). Per applicare il 4:5 devi utilizzare il 266/667, che nel tuo caso andrebbe benissimo

Ciauz

Ricky78
07-01-2008, 18:05
333:800 corrisponde al 5:6 è vero, non al 4:5 che ti ho detto prima (le ram stanno a 980 anzichè a 1000, cambia poco). Per applicare il 4:5 devi utilizzare il 266/667, che nel tuo caso andrebbe benissimo

Ciauz
Io non ci capisco una s..a ma che sono questi 266/667, 333/667, 555/800... 5:6, 4:5???

Le ram come sono maggiormente prestazionali??
Datemi per cortesia un settaggio che poi trovo timings e voltaggi...


p.s.
A DDR960 con timings 4-4-4-10 mi supera i 4 superpi mettendo però come voltaggio 2.3.
Queste le temperature:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107190521_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107190521_Immagine1.jpg)


Sulle ram leggo 2.2-2.35.
Se lascio 2.3 non va bene per il daily?
Non è comunque entro la tolleranza massima di 2.35??

Ricky78
07-01-2008, 18:47
Per il voltaggio che mi dici??


Quale è la tolleranza per la temperatura del chipset?
Se mi arriva ora a 56° in full load... in estate arriverà ai 60...

E' ok o cosa?

alex.sera
07-01-2008, 19:18
mi semba un po eccessiva quella tempreratura ti consiglio di non superare i 50° ma hai tutto passivo nel case ?

altrimenti metti una ventola che ci punta sopra


ciao

Ricky78
07-01-2008, 19:33
mi semba un po eccessiva quella tempreratura ti consiglio di non superare i 50° ma hai tutto passivo nel case ?

altrimenti metti una ventola che ci punta sopra


ciao

Non ho nulla di passivo nel case e lì vicino c'è una ventola... non so che dire...
In idle mi sta a 43°

Ricky78
07-01-2008, 19:34
Ho scaricato l'ultima versione di Prime 95 che stressa tutti e 4 i core e appena lo lancio va subito a farsi benedire tutto.
SuperPi 32 non vale proprio niente... ho superato 4 istanze mentre qua 2 secondi, forse :D :muro: :muro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107202158_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107202158_Immagine2.jpg)


Le ram (Team Group Super Overclocking con timings certificati DDR800 3-3-3-8) le ho impostate 4-4-4-10 a DDR960 (333/800) con 2.3 v. (ho superato i 4 superpi32 con questo voltaggio in quanto con 2.275 mi si bloccava...).

V-core default (non dovrei avere problemi...)
Northbridge 1.34 v.
cpu PLL 1,75
cpu VTT 1,3
GTL 0/2 e 1/3 a 0,63X.

Consigli? :)


p.s.
Se alzo il NB poi mi bolle... che devo fare?

nidecker
07-01-2008, 20:04
Ho scaricato l'ultima versione di Prime 95 che stressa tutti e 4 i core e appena lo lancio va subito a farsi benedire tutto.
SuperPi 32 non vale proprio niente... ho superato 4 istanze mentre qua 2 secondi, forse :D :muro: :muro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080107202158_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080107202158_Immagine2.jpg)


Le ram (Team Group Super Overclocking con timings certificati DDR800 3-3-3-8) le ho impostate 4-4-4-10 a DDR960 (333/800) con 2.3 v. (ho superato i 4 superpi32 con questo voltaggio in quanto con 2.275 mi si bloccava...).

V-core default (non dovrei avere problemi...)
Northbridge 1.34 v.
cpu PLL 1,75
cpu VTT 1,3
GTL 0/2 e 1/3 a 0,63X.

Consigli? :)


p.s.
Se alzo il NB poi mi bolle... che devo fare?

Ok, fa così...Lascia tutto com'è ora.
- setta 266/667, metti le ram a 5-5-5-15
- entra nella sezione bios e dagli almeno 1,45V al NB ed abbassa il vdimm (voltaggio ram) a 2,15V

Poi testa con prime e dicci come va

Non proeccuparti tanto delle T° del NB, per ora vanno bene ;)

Il SPI dà un'idea indicativa della stabilità...non la certezza assoluta

mattix155
07-01-2008, 20:35
c sta anke la categoria a 3,6ghz con superpi 1M ?

Error51
07-01-2008, 20:58
ragazzi ma è ancora introvabile in Italia?
se c'è qualche shop fatemi un fischio anche in pvt. sto valutando il passaggio ad altra p35, visto che la mia asus p5k-e mi da problemi (per eventuali consigli QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20448008#post20448008))

Complimenti a nidecker per l'ottimo 3d ufficiale ;)

Mi[C]
07-01-2008, 22:22
purtroppo non credo, l'unico altro shop italiano che l'avesse l'ha ritirata dal listino non so per quale motivo.. :(

nidecker
07-01-2008, 23:01
c sta anke la categoria a 3,6ghz con superpi 1M ?

No, solo al 16M

ragazzi ma è ancora introvabile in Italia?
se c'è qualche shop fatemi un fischio anche in pvt. sto valutando il passaggio ad altra p35, visto che la mia asus p5k-e mi da problemi (per eventuali consigli QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20448008#post20448008))

Complimenti a nidecker per l'ottimo 3d ufficiale ;)

In Italia ci sono pochi shop che ce l'hanno o ce l'avevano, quello è vero. C'è da dire che è anche uscita relativamente da poco...
Arriverà, non dubitare!

nic85
07-01-2008, 23:55
io proprio nn riesco a trovarla...

Ricky78
08-01-2008, 00:10
Ok, fa così...Lascia tutto com'è ora.
- setta 266/667, metti le ram a 5-5-5-15
- entra nella sezione bios e dagli almeno 1,45V al NB ed abbassa il vdimm (voltaggio ram) a 2,15V

Poi testa con prime e dicci come va

Non proeccuparti tanto delle T° del NB, per ora vanno bene ;)

Il SPI dà un'idea indicativa della stabilità...non la certezza assoluta

Boh...ho problemi.

Ho portato il NB a 1,45, ho tenuto le ram a 2.275 e poi ho abbassato il voltaggio a 2.225 (tenendole a DDR800 con Cas 4-4-4-8, per cercare di capire dove stesse il problema degli errori escludendo le ram), ho alzato il v.core da 1.200 a 1.225 e ancora appena avvio prime mi crasha...

La cpu è testata da Tecno per andare ad aria a 3500.
Sarà mica fallata??

Prime va e non mi crasha subito se lascio la cpu a default con voltaggio 1.200

edit:
Ho fatto un Clear CMOS, impostato bus 400 e molti ad 8x, lasciato le ram a DDR800 con addirittura Cas 4 e 2.1v. e crasha.
Ho poi provato ad alzare il NB a 1.34 ed il v-core ad 1.225 e ancora errori.

alex.sera
08-01-2008, 00:34
Ricky78 avevo il tuo stesso problema Prime95 mi dava un errore su uno dei 4 test ho alzato di 50mv il VID ed ho stabilizzato tutto prova a fare lo stesso casomai se ti vuoi proprio levare il dubio dagli anche 100mV e poi se vedi che non ti da più l'errore cominci a scendere di 12,5mV ;)

ciao

Vodka
08-01-2008, 01:09
;20449680']purtroppo non credo, l'unico altro shop italiano che l'avesse l'ha ritirata dal listino non so per quale motivo.. :(

Allora, visto che sta cosa sta andando in pvt tra molti utenti che leggono questo 3d dico 2 parole sui negozi, non me ne voglia nessuno, ma visto che sta scheda se non si compra non la si prova, le cose combaciano ;)

Negozio TC : NON LE HA, a quanto pare dovrebbero arrivargli per febbraio
Negozio DML : NON LE HA, a quanto pare dovrebbero arrivargli per la prossima settimana
Non ho scoperto altri negozi.

Entrambi i negozi le segnavano come disponibili ma sfortunatamente non era cosi.
Avendo chiesto prima la disponibilità al secondo negozio tramite telefono, ed essendomi stata confermata avevo proceduto al pagamento, ricevendo successivamente comunicazione che in realtà era stata fraintesa con un altro modello.
SE chiamate , attenti che le DFI hanno sigle molto simili , cosa che potrete notare se lurkate i negozi, quasi tutte hanno parte delle sigle "P35" "T2SR" "lanparty", quindi nel caso spendete 2 minuti in più e specificate DK, fascia di prezzo, porte pcie e cosi via.

Mi[C]
08-01-2008, 01:45
da dml è difficile che tu abbia frainteso. davano per disponibile fino a ieri quando è scomparsa proprio la scheda dal listino.. su trovaprezzi che non è ancora stato aggiornato è presente solo quello shop con annessa DK disponibile :stordita:

fortunello io che l'ho ordinata il 25 da Tecno........ e mi è arrivata il 4

Ricky78
08-01-2008, 02:02
Ricky78 avevo il tuo stesso problema Prime95 mi dava un errore su uno dei 4 test ho alzato di 50mv il VID ed ho stabilizzato tutto prova a fare lo stesso casomai se ti vuoi proprio levare il dubio dagli anche 100mV e poi se vedi che non ti da più l'errore cominci a scendere di 12,5mV ;)

ciao

Alex sei un grande!

Ho selezionato +50mV ed è andato a posto... ed il sistema è molto più reattivo...
1) In daily va bene?

Poi ho messo le Ram DDR800 con timings 3-3-3-8 a 2,1 v. e va.
Era quello il valore da correggere.
Mettendo +50mV in full load cpu-z indica "Core Voltage: 1.200-1.216v"
2) Va bene?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080108031934_Immagine3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080108031934_Immagine3.jpg)

alex.sera
08-01-2008, 08:03
per Ricky78

si mi sembra tutto ok se proprio vuoi provare metti 37,5mV e rifai il test e vedi se sei stabile se si schendi fino a 25mV se ti dovesse di nuovo crasciare risali cosi trovi il tuo valore minimo di mV che ti servono

p.s. adesso che sei stabile prova a scendere "uno alla volta" con tutti i voltaggi che hai alzato in modo da trovare il massimo con il minimo consumo almenoche gli altri tuoi parametri non siano gia a defolt ;)

ciao e buon divertimento ;)

Ricky78
08-01-2008, 08:48
per Ricky78

si mi sembra tutto ok se proprio vuoi provare metti 37,5mV e rifai il test e vedi se sei stabile se si schendi fino a 25mV se ti dovesse di nuovo crasciare risali cosi trovi il tuo valore minimo di mV che ti servono

p.s. adesso che sei stabile prova a scendere "uno alla volta" con tutti i voltaggi che hai alzato in modo da trovare il massimo con il minimo consumo almenoche gli altri tuoi parametri non siano gia a defolt ;)

ciao e buon divertimento ;)

Ok :)

ma questi mV in più vuol dire che si è cambiato il v-core?

alex.sera
08-01-2008, 09:29
credo di si dovresti stare praticamente a +50mV dal v-core inpostato da intel sul tuo Q6600 che cmq in uso dayli non è affatto male anzi è ottimo ;)

gli altri voltaggi apparte le ram li hai tutti a defolt?

ciao

G0p1uM
08-01-2008, 09:41
Ok :)

ma questi mV in più vuol dire che si è cambiato il v-core?


Yes ;) così fai piccoli aggiustamenti al voltaggio della CPU...comunque scaricatevi il manuale completo in Inglese che c'è in prima pagina, tutte queste cose le trovate anche se scritte sinteticamente

Ricky78
08-01-2008, 10:29
per Ricky78

p.s. adesso che sei stabile prova a scendere "uno alla volta" con tutti i voltaggi che hai alzato in modo da trovare il massimo con il minimo consumo almenoche gli altri tuoi parametri non siano gia a defolt ;)

ciao e buon divertimento ;)
Sì, gli altri sono tutti a default.
Per stare stabile a 3200 con ram DDR800 e timings 3-3-3-8 ho dovuto impostare solo il VID +50mV e ram a 2.1 v.

Ora sto cercando di settare le ram a DDR1000 4-4-4-10.
Ho alzato il NB ad 1.34 (perchè mi crashava subito Prime 95 se tenevo @default) ed il voltaggio delle memorie a 2.25 ma dopo 10 minuti mi dà errori...
Suggerimenti? :)

Non ditemi che devo alzare il NB ancora... ora mi sta sui 53°in full load con prime...

alex.sera
08-01-2008, 10:39
che divisore stai usando 266/667? per stare a 1000?

AlbaMK
08-01-2008, 12:10
Finalmente è arrivata!!!!!!:D :D :D
Domani vado a prendere le Crucial e appena disponibile ci schiaffo sopra un bel 8400!!!!!:eek:
Da paura........:Prrr:

netbandit
08-01-2008, 14:00
Nessuno sà nulla sul fatto se il tagan easycon xl 500w vada bene su questa mobo?? la mia scheda tarda ad arrivare e non vorrei che una volta arrivata devo aspettare altro tempo x l'alimentatore. ps un mio amico con con il tagan da 700w (easycon xl) xò su una UT ora non mi ricordo il modello ma chipset p35 non boota proprio:muro: nessuno ha fatto questa prova? THX

Soulman84
08-01-2008, 14:03
Nessuno sà nulla sul fatto se il tagan easycon xl 500w vada bene su questa mobo?? la mia scheda tarda ad arrivare e non vorrei che una volta arrivata devo aspettare altro tempo x l'alimentatore. ps un mio amico con con il tagan da 700w (easycon xl) xò su una UT ora non mi ricordo il modello ma chipset p35 non boota proprio:muro: nessuno ha fatto questa prova? THX

io ho un easycon 700w e rulla alla grande:)

netbandit
08-01-2008, 14:06
io ho un easycon 700w e rulla alla grande:)ho pensato potesse essere il cavetto di massa tu dove lo hai collegato? Grazie

Soulman84
08-01-2008, 14:10
ho pensato potesse essere il cavetto di massa tu dove lo hai collegato? Grazie

si in effetti ho avuto problemi a riguardo..il pc non partiva xke faceva falso contatto..il cavetto l'ho incastrato da qualche parte nella zona degli hdd e ora tutto funziona(ho controllato adesso,cmq non è a contatto col case)

netbandit
08-01-2008, 14:33
si in effetti ho avuto problemi a riguardo..il pc non partiva xke faceva falso contatto..il cavetto l'ho incastrato da qualche parte nella zona degli hdd e ora tutto funziona(ho controllato adesso,cmq non è a contatto col case)quindi non deve stare a contatto sulle lamere del case? e se le lo posizionassi tra una scheda madre e la vite che la fissa al case in modo da toccare sulla scheda madre? cmq appena mi arriverà farò un pò di prove

Soulman84
08-01-2008, 14:35
quindi non deve stare a contatto sulle lamere del case? e se le lo posizionassi tra una scheda madre e la vite che la fissa al case in modo da toccare sulla scheda madre? cmq appena mi arriverà farò un pò di prove

mm direi che deve toccare tutto fuorchè la mobo..non ho più fatto prove in merito cmq,cioè mettendolo a contatto col case..so solo che così il pc va alla grande quindi:sofico:

netbandit
08-01-2008, 14:41
mm direi che deve toccare tutto fuorchè la mobo..non ho più fatto prove in merito cmq,cioè mettendolo a contatto col case..so solo che così il pc va alla grande quindi:sofico:ok capito alla grande! se lo dico al mio amico che l'ha cambiato x questo motivo sai come rosica:D :D

Soulman84
08-01-2008, 14:44
ok capito alla grande! se lo dico al mio amico che l'ha cambiato x questo motivo sai come rosica:D :D

immagino..:sofico:

Ricky78
08-01-2008, 14:47
che divisore stai usando 266/667? per stare a 1000?


Ricky78
08-01-2008, 14:50
DFI che temperatura massima dichiara per il chipset senza che vi siano problemi di sorta in daily?

alex.sera
08-01-2008, 15:40
Ricky78 fai una prova se puoi metti una ventolina dedicata al chipset e vedi se sei stabile con quel molti senza salire troppo con i volt,

il NB a 50° gradi secondo me per un uso dayli sono troppi (poi credo sia anche una cosa personale ma toccandolo quando ero passivo scottava proprio :eek: ) ache se è vero che quel NB scalda troppo,

se puoi metti una ventolina piccola e la monti lateralmente sulle lamelle del dissi passivo cosi ti butta via tutto il calore e dovresti stabilizzare e puoi permetterti anche qualche volt in più ;)



ciao

Soulman84
08-01-2008, 15:42
Ricky78 fai una prova se puoi metti una ventolina dedicata al chipset e vedi se sei stabile con quel molti senza salire troppo con i volt,

il NB a 50° gradi secondo me per un uso dayli sono troppi (poi credo sia anche una cosa personale ma toccandolo quando ero passivo scottava proprio :eek: ) ache se è vero che quel NB scalda troppo,

se puoi metti una ventolina piccola e la monti lateralmente sulle lamelle del dissi passivo cosi ti butta via tutto il calore e dovresti stabilizzare e puoi permetterti anche qualche volt in più ;)



ciao

io ho tolto 4gradi al north mettendo in modo provvisorio una fan da 12mm attaccata con le fascette al cavo atx..esteticamente non è il max ma ho guadagnato qualcosa:D

Ricky78
08-01-2008, 17:09
Ricky78 fai una prova se puoi metti una ventolina dedicata al chipset e vedi se sei stabile con quel molti senza salire troppo con i volt,

il NB a 50° gradi secondo me per un uso dayli sono troppi (poi credo sia anche una cosa personale ma toccandolo quando ero passivo scottava proprio :eek: ) ache se è vero che quel NB scalda troppo,

ciao

Boh... io non sarei così preoccupato.
Mi ricordo per la vecchia DFI Lanparty UT nForce 4 Ultra-D e nonostante 50 fossero i gradi in cui si entrava nella zona rossa gli ingegneri DFI da me contattati mi dissero che il chipset era studiato per diventare instabile dopo i 65° e per collassare ad 85...
Pertanto vorrei sapere cosa dicono a riguardo...

Se posso evito di mettere la ventolina visto che ho deciso di tenerlo @3200 con ram a default DDR800 3-3-3-8 a 2.1v. senza bisogno di modificare alcun parametro da default eccezion fatta per i 50 mV per la cpu.

Ricky78
08-01-2008, 17:23
Questo quello che mi risponde DFI:

Dear Sir:

I have setup a config here using a LP P35 board and have been idling it for about an hour. The average chipset temp is about 40 degrees, so 53 degrees under Prime 95 is not out of the ordinary. Basically there is nothing to worry about but you wouldn't want to let the chipset heat up past 65 degrees for any length of time.

Da quanto leggo è tutto sicuro fino a 65°?

mattix155
08-01-2008, 17:35
secondo voi e buono sto raffreddamento x il chipset ( sempre se monta sulle nostre mb )---> http://www.pcmaniak.eu/images/prodotti/Chipset%20Heat-Minator.jpg

Soulman84
08-01-2008, 17:37
secondo voi e buono sto raffreddamento x il chipset ( sempre se monta sulle nostre mb )---> http://www.pcmaniak.eu/images/prodotti/Chipset%20Heat-Minator.jpg

meglio un thermalright..ma se togli il dissi del chipset invalidi la garanzia se non riesci a far restare integro il sigillo adesivo:(

mattix155
08-01-2008, 17:41
meglio un thermalright..ma se togli il dissi del chipset invalidi la garanzia se non riesci a far restare integro il sigillo adesivo:(

questo ke ho postato io è un accessorio della dfi stessa

mattix155
08-01-2008, 17:45
http://www.shopmania.it/shopping~online-ventole-raffreddamento~compra-dfi-dissipatore-per-chipset-heat-minator-per-piastre-madri-dfi~p-1897278.html

Ricky78
08-01-2008, 17:50
http://www.shopmania.it/shopping~online-ventole-raffreddamento~compra-dfi-dissipatore-per-chipset-heat-minator-per-piastre-madri-dfi~p-1897278.html

Ma per mettere questo si deve togliere il dissi originale o lo si aggancia in qualche modo?

Ricky78
08-01-2008, 17:51
Questo quello che mi risponde DFI:

Dear Sir:

I have setup a config here using a LP P35 board and have been idling it for about an hour. The average chipset temp is about 40 degrees, so 53 degrees under Prime 95 is not out of the ordinary. Basically there is nothing to worry about but you wouldn't want to let the chipset heat up past 65 degrees for any length of time.

Da quanto leggo è tutto sicuro fino a 65°?

E' giusta la mia traduzione?

mattix155
08-01-2008, 17:53
Ma per mettere questo si deve togliere il dissi originale o lo si aggancia in qualche modo?

è quello ke sto cercando d scoprire...xke se si aggancia lo prendo subito

G0p1uM
08-01-2008, 17:54
E' giusta la mia traduzione?


Si, la tua traduzione è corretta

Soulman84
08-01-2008, 17:57
è quello ke sto cercando d scoprire...xke se si aggancia lo prendo subito

no non si aggancia è accessorio della lanparty LT x38,quindi si adatta al suo dissi e non a quello della DK

edit..forse è meglio chiedere a DFI stessa..

ingwye
08-01-2008, 17:58
è quello ke sto cercando d scoprire...xke se si aggancia lo prendo subito

Questi i modelli compatibili:

Utilizzabile su Dfi:
-LanParty Ut ICFX3200-T2R (rd600)
-LanParty Ut Nf680i-T2R
-Infinity Nf650i Series
-Infinity P965-S Dark
-Infinity 975x
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3918&id_categoria=37&id_sottocategoria=105

G0p1uM
08-01-2008, 17:59
è quello ke sto cercando d scoprire...xke se si aggancia lo prendo subito

rettifico, ho visto una foto, è un tuttuno

Soulman84
08-01-2008, 18:00
Questi i modelli compatibili:

Utilizzabile su Dfi:
-LanParty Ut ICFX3200-T2R (rd600)
-LanParty Ut Nf680i-T2R
-Infinity Nf650i Series
-Infinity P965-S Dark
-Infinity 975x
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3918&id_categoria=37&id_sottocategoria=105

quindi nada x noi..mi toccherà lavorare come un certosino per far rimanere integro il sigillo di garanzia:muro: :mc: :muro:

ingwye
08-01-2008, 18:02
dalle foto a me pare proprio che si agganci al dissi originale, quindi non invalida la garanzia, bisognebbe capire se ha un rendimento decente

Dalle immagini sembra un tutt'uno, le heatpipe sono un unico corpo col dissy.

ingwye
08-01-2008, 18:04
quindi nada x noi..mi toccherà lavorare come un certosino per far rimanere integro il sigillo di garanzia:muro: :mc: :muro:

Sembrerebbe di sì, io non ho temp alte forse perchè il dissy è grosso, e l'aria arriva tranquillamente pure al dissy chipset.

Braveheart81
08-01-2008, 18:07
Ragazzi vi volevo chiedere una cosa, ma è normale che con un alimentatore OCZ GameXstream 700W Sli-Ready Psu w/PFC debba ritrovarmi con questi voltaggi rilevati da SMART GUARDIAN:
HT LINK 1.19V
+3.3V = 3.23V
+5V = 5.06
+12V = 12.16
VDIMM 1.91
+5VSB = 5.09V
VBAT 3.29.

mattix155
08-01-2008, 18:09
sentite kome v sembrano 25/26 gradi sui core in idle con dissipatore ac pro7 e procio a 3.6?

ingwye
08-01-2008, 18:10
Ragazzi vi volevo chiedere una cosa, ma è normale che con un alimentatore OCZ GameXstream 700W Sli-Ready Psu w/PFC debba ritrovarmi con questi voltaggi rilevati da SMART GUARDIAN:
HT LINK 1.19V
+3.3V = 3.23V
+5V = 5.06
+12V = 12.16
VDIMM 1.91
+5VSB = 5.09V
VBAT 3.29.

Si sembrano nella norma.
http://aycu38.webshots.com/image/39037/2005271526486540039_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005271526486540039)

ingwye
08-01-2008, 18:11
sentite kome v sembrano 25/26 gradi sui core in idle con dissipatore ac pro7 e procio a 3.6?

Buone temp.:)

Braveheart81
08-01-2008, 18:12
Mentre da Everest Ultimate edition 4.02 rilevo ancora peggio:
+2.5V = 1.2V
+3.3V = 3.23V
+5V = 4.89V
+12 = 12.16V
STAND BY V +5 = 4.92
BATTERY VBAT = 3.30
GPU VRM 1.30.
Attendo vostre notizie visto che l'alimentatore ha poche ore di vita, e se è il caso di fare un RMA

Mi[C]
08-01-2008, 18:13
è come l'heatpipe della dfi x38 LT T2R e della UT NF680i LT

http://img177.imageshack.us/img177/9603/lpltx38t2rto8.jpg

http://forum.justoverclock.com/3776-post2.html

http://www.egielda.com.pl/images/art/cache/fe2d200715d141fc7e05d4ccac9e9379.jpg

http://flytek.effectivehosting.co.za/pics/HSNF680i.jpg

http://forum.nexthardware.com/attachment.php?attachmentid=4594&stc=1&d=1175963952

http://forum.nexthardware.com/attachment.php?attachmentid=4593&stc=1&d=1175963944

non penso sia compatibile con la nostra perchè quelle due hanno 4 occhielli a cui agganciare le 2 clip..

edit: correggo solo la seconda ha le clip, la LT ha 2 viti in plastica, forse forse è anche compatibile quello, ma nel sito vendono quello a clip per le vecchie versioni :stordita:

mattix155
08-01-2008, 18:15
;20463276']è come l'heatpipe della dfi x38 LT T2R e della UT NF680i LT

http://img177.imageshack.us/img177/9603/lpltx38t2rto8.jpg

http://forum.justoverclock.com/3776-post2.html

http://www.egielda.com.pl/images/art/cache/fe2d200715d141fc7e05d4ccac9e9379.jpg

http://flytek.effectivehosting.co.za/pics/HSNF680i.jpg

http://forum.nexthardware.com/attachment.php?attachmentid=4594&stc=1&d=1175963952

http://forum.nexthardware.com/attachment.php?attachmentid=4593&stc=1&d=1175963944

non penso sia compatibile con la nostra perchè quelle due hanno 4 occhielli a cui agganciare le 2 clip..

vabbe :( allora c piazziamo una bella ventolona ed ecco fatto un bel raffreddamento
kmq sulla x38 sembra diverso l'aggancio nn e ha 2?ops scusate ho visto ora e uguale :( ops 2 e ha due :(( http://img143.imageshack.us/img143/639/17122007034tp2.jpg

Braveheart81
08-01-2008, 18:16
Ma i valori non dovrebbero essere superiori a quelli di base. Calcola che per precauzione ho messo il processore a default. Con la mia vecchia configurazione amd 3800 dual core asrock 939 e due giga di ram a data ddr 500 + scheda video e unità ottiche in firma e un'alimentatore levicom da 450 watt non sono mai andato sotto ai valori di base

G0p1uM
08-01-2008, 18:17
mi sa che la soluzione migliore, a meno che non si voglia tentare la carta del staccare con precisione l'adesivo, sia quella di piazzarci una ventolina attaccata al dissi che soffia tra le griglie

ingwye
08-01-2008, 18:21
Mentre da Everest Ultimate edition 4.02 rilevo ancora peggio:
+2.5V = 1.2V
+3.3V = 3.23V
+5V = 4.89V
+12 = 12.16V
STAND BY V +5 = 4.92
BATTERY VBAT = 3.30
GPU VRM 1.30.
Attendo vostre notizie visto che l'alimentatore ha poche ore di vita, e se è il caso di fare un RMA

Prova everest 4.20.

Braveheart81
08-01-2008, 18:24
Scusa errata digitazione, everest è il 4.20 e precisamente 4.20.1170

Mi[C]
08-01-2008, 18:25
http://img143.imageshack.us/img143/639/17122007034tp2.th.jpg (http://img143.imageshack.us/img143/639/17122007034tp2.jpg)
se si guarda questo, che è il dissipatore della LT che si trova nella scatola, si nota 1 vite di plastica(evidentemente ce n'è una seconda). dato che esiste la versione Lanparty LT p35 (1 (http://www.iamxtreme.net/andre/LT-P35/1.JPG) e 2 (http://www.iamxtreme.net/andre/LT-P35/6.JPG)) che ha lo stesso dissipatore della DK non è escluso che questo possa calzare a pennello. il problema è che in questo shop (http://www.shopmania.it/shopping~online-ventole-raffreddamento~compra-dfi-dissipatore-per-chipset-heat-minator-per-piastre-madri-dfi~p-1897278.html) vendono quello vecchio con le clip...

a trovare quello nuovo ci si potrebbe anche pensare.. :stordita:

mattix155
08-01-2008, 18:28
mi sa che la soluzione migliore, a meno che non si voglia tentare la carta del staccare con precisione l'adesivo, sia quella di piazzarci una ventolina attaccata al dissi che soffia tra le griglie

una ventola da 40

mattix155
08-01-2008, 18:29
;20463482']http://img143.imageshack.us/img143/639/17122007034tp2.th.jpg (http://img143.imageshack.us/img143/639/17122007034tp2.jpg)
se si guarda questo, che è il dissipatore della LT che si trova nella scatola, si nota 1 vite di plastica(evidentemente ce n'è una seconda). dato che esiste la versione Lanparty LT p35 (1 (http://www.iamxtreme.net/andre/LT-P35/1.JPG) e 2 (http://www.iamxtreme.net/andre/LT-P35/6.JPG)) che ha lo stesso dissipatore della DK non è escluso che questo possa calzare a pennello. il problema è che in questo shop (http://www.shopmania.it/shopping~online-ventole-raffreddamento~compra-dfi-dissipatore-per-chipset-heat-minator-per-piastre-madri-dfi~p-1897278.html) vendono quello vecchio con le clip...

a trovare quello nuovo ci si potrebbe anche pensare.. :stordita:

magari s trovasse quelle della x38 m sa ke vendono sl quello kon le 4 clip

alex.sera
08-01-2008, 18:33
Ricky78 se DFI ti ha detto che sei ok allora vai tranquillo

cmq se hai la possibilità una ventolina anche dawnvoltata mettila che ne so a 7 v cosi non si sente una 4X4 ;)

p.s. hai provato a scendere a +37.5mV e ha fare prime95 a me non regge devo stare per forza a +50mV a te cosa ti fa ?

ciao