PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Snowfortrick
14-03-2008, 14:13
Chissà se mi risolve la temp dei mosfet :D (illuso!:stordita: )

TigerTank
14-03-2008, 14:26
Chissà se mi risolve la temp dei mosfet :D (illuso!:stordita: )

Per me la tua mobo si è arrabbiata parecchio di essere toccata, occhio che tra un pò scatta la denuncia per molestie :D

Snowfortrick
14-03-2008, 14:29
Per me la tua mobo si è arrabbiata parecchio di essere toccata, occhio che tra un pò scatta la denuncia per molestie :D

probabile!

ps : ieri non ero al pc,se dovevi chiedere su msn dopo le 4 mi trovi^^

TROJ@N
14-03-2008, 14:32
su msn dopo le 4 mi trovi^^

Di mattina vero? :stordita: aahahahah

Tidus.hw
14-03-2008, 14:35
Ciao ragazzi, ho un bel problemone.

Un mio amico si è comprato un pc con una DK e una 8800GT della Club3d (con pcb custom).

Il problema è che la vga funziona perfettamente su altre mobo,
la mobo funziona bene con altre vga, ma se le uso insieme ogni tanto (a volte abbastanza spesso) lo schermo rimane nero, e succede anche da appena avviato il pc quindi non è un problema software, e non so proprio che pesci pigliare...

Tioz90
14-03-2008, 14:42
esistono degli adattatori che costano pochi euro. li trovi nei negozi di elettronica/informatica. se l'ali ha buoni voltaggi non credo che valga la pena cambiarlo.
poi potresti postare qualche risultato della tua config.?
E' un ali dei tempi dei primi hd sata:D

TROJ@N
14-03-2008, 14:46
Ciao ragazzi, ho un bel problemone.

Un mio amico si è comprato un pc con una DK e una 8800GT della Club3d (con pcb custom).

Il problema è che la vga funziona perfettamente su altre mobo,
la mobo funziona bene con altre vga, ma se le uso insieme ogni tanto (a volte abbastanza spesso) lo schermo rimane nero, e succede anche da appena avviato il pc quindi non è un problema software, e non so proprio che pesci pigliare...


Mi è successo con la 3870...imho è solo un problema "fisico" di come è stata infilata nello zoccolo...trova la giusta "infilata" e dovrebbe andare ;)

Snowfortrick
14-03-2008, 14:49
Di mattina vero? :stordita: aahahahah

no ma fino alle 2 di notte di solito sono disponibile:)

TROJ@N
14-03-2008, 14:59
Regolare.... :coffee:

Tidus.hw
14-03-2008, 15:00
Mi è successo con la 3870...imho è solo un problema "fisico" di come è stata infilata nello zoccolo...trova la giusta "infilata" e dovrebbe andare ;)

dici? °-°

adesso provo allora..

Soulman84
14-03-2008, 15:01
dici? °-°

adesso provo allora..

la gt in particolare è un pò stronzina da installare xke è lunga..io ho bestemmiato un pò per farla entrare correttamente nello slot:muro:

Tidus.hw
14-03-2008, 15:19
la gt in particolare è un pò stronzina da installare xke è lunga..io ho bestemmiato un pò per farla entrare correttamente nello slot:muro:

ti dava gli stessi problemi?

ingwye
14-03-2008, 15:37
Buongiorno@Tutti.
Ho recuperato un' altra piccola fan:D , adesso posso piazzarle, una sul NB, l'altra sul SB.
Ciauz;)
http://aycu10.webshots.com/image/47529/2001238557190405661_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001238557190405661)

Soulman84
14-03-2008, 15:38
ti dava gli stessi problemi?

no èiù che altro non entrava in modo convincente nello slot..tolta e messa un pò di vole,smollato le viti della mobo per allineare alla perfezione lo slot..dopo un pò di smanettamento finalmente è entrata bene bene nello slot,allora ho acceso il pc:)

Mic.C.
14-03-2008, 17:42
Ciao ragazzi, ho un bel problemone.

Un mio amico si è comprato un pc con una DK e una 8800GT della Club3d (con pcb custom).

Il problema è che la vga funziona perfettamente su altre mobo,
la mobo funziona bene con altre vga, ma se le uso insieme ogni tanto (a volte abbastanza spesso) lo schermo rimane nero, e succede anche da appena avviato il pc quindi non è un problema software, e non so proprio che pesci pigliare...

Ho entrambe e 0 problemi (8800GT club 3d con dissipatore custom di serie...uno schifo rumorosissimo!!!)

orsa99
14-03-2008, 18:06
Ragazzi, sto per acquistare anch'io una dfi t2rs e una quadcore6600. La mia intenzione è portare la cpu fino a 3400-3500. Ehm, che memorie mi consigliate per essere stabile a questa frequenza? (avrei intenzione di montarne 4gb).


saluti


Giulio

dinamite2
14-03-2008, 18:20
Ragazzi come mi spiegate questo????? :eek:

massimo ottenuto ad aria dal mio e8500 su DFI DK P35.....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080314181702_550.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080314181702_550.JPG)

Oggi nuovo arrivo e cambio setup, stesso procio ma mobo diversa
sempre ad aria (dissi nirvana nv 120)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080314181943_600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080314181943_600.JPG)

DARIO-GT
14-03-2008, 18:42
Ragazzi come mi spiegate questo????? :eek:

massimo ottenuto ad aria dal mio e8500 su DFI DK P35.....

...

Oggi nuovo arrivo e cambio setup, stesso procio ma mobo diversa
sempre ad aria (dissi nirvana nv 120)

...

:wtf:

La "mobo diversa" era un'altra dfi dk?

A questo punto la domanda sorge sontanea...avevi gli stessi voltaggi in entrambe le mobo, setup da bios identico? :confused:

dinamite2
14-03-2008, 18:47
:wtf:

La "mobo diversa" era un'altra dfi dk?

A questo punto la domanda sorge sontanea...avevi gli stessi voltaggi in entrambe le mobo, setup da bios identico? :confused:

Lol :D no scusa mi sono espressamente spiegato male, per mobo diversa intendo diverso chipset, i 600 di fsb li ho presi su una vecchia asus commando.
La mia perplessità sta nel fatto che da un chipset piu nuovo come il p35 non mi aspettavo questa differenza e sopratutto da una P35 marchiata DFI ;)

DARIO-GT
14-03-2008, 18:54
Lol :D no scusa mi sono espressamente spiegato male, per mobo diversa intendo diverso chipset, i 600 di fsb li ho presi su una vecchia asus commando.
La mia perplessità sta nel fatto che da un chipset piu nuovo come il p35 non mi aspettavo questa differenza e sopratutto da una P35 marchiata DFI ;)

Ah ok ora è tutto più chiaro, certo che la commando è sempre stata un'ottima mobo...ma addirittura che sale in fsb + della dk è strano, hai vagonato il NB di volt?

mrt75
14-03-2008, 18:54
Lol :D no scusa mi sono espressamente spiegato male, per mobo diversa intendo diverso chipset, i 600 di fsb li ho presi su una vecchia asus commando.
La mia perplessità sta nel fatto che da un chipset piu nuovo come il p35 non mi aspettavo questa differenza e sopratutto da una P35 marchiata DFI ;)

X fortuna che le Asus secondo alcuni fanno schifo...... :D :fiufiu:

nidecker
14-03-2008, 19:11
Ragazzi come mi spiegate questo????? :eek:


Boh è strano Dina...sta mobo non dovrebbe aver problemi a far salire le cpu...Hai settato tutto a puntino?

Tratto da UniHW:

PLL = 2.15v (1.95v when only 592 fsb boot)
vFSB=1.381v (see this CPU, and some do not like too much fsb CPU voltage)
vNB=1.65v

FSB 600@1M
http://209.85.135.104/translate_c?hl=it&langpair=zh%7Cen&u=http://bbs.unihw.com/attachment.php%3Faid%3D925

E qui un bel 596 di FSB al 32M
http://209.85.135.104/translate_c?hl=it&langpair=zh%7Cen&u=http://bbs.unihw.com/attachment.php%3Faid%3D926

No, dico....C'è bisogno di dire altro? :D :D :D

LINK (tradotto "alla buona" da google) (http://209.85.135.104/translate_c?hl=it&langpair=zh%7Cen&u=http://www.unihw.com/html/10/t-310.html)

Come si può leggere, ci sono elogi da tutte le parti...Beh, se li fanno loro....un minimo di bontà ci sarà in sta main, o no?

EDIT: e qui un bel FSB@640 con un 6550 (alieno)
http://209.85.135.104/translate_c?hl=it&langpair=zh%7Cen&u=http://bbs.unihw.com/attachment.php%3Faid%3D1093

-----------------------------------------------------------

Forza Dina, visto il popo' di roba che hai preso facci vedere di che pasta è fatta sta main :)

dinamite2
14-03-2008, 19:39
Boh è strano Dina...sta mobo non dovrebbe aver problemi a far salire le cpu...Hai settato tutto a puntino?

Tratto da UniHW:

PLL = 2.15v (1.95v when only 592 fsb boot)
vFSB=1.381v (see this CPU, and some do not like too much fsb CPU voltage)
vNB=1.65v

FSB 600@1M
http://209.85.135.104/translate_c?hl=it&langpair=zh%7Cen&u=http://bbs.unihw.com/attachment.php%3Faid%3D925

E qui un bel 596 di FSB al 32M
http://209.85.135.104/translate_c?hl=it&langpair=zh%7Cen&u=http://bbs.unihw.com/attachment.php%3Faid%3D926

No, dico....C'è bisogno di dire altro? :D :D :D

LINK (tradotto "alla buona" da google) (http://209.85.135.104/translate_c?hl=it&langpair=zh%7Cen&u=http://www.unihw.com/html/10/t-310.html)

Come si può leggere, ci sono elogi da tutte le parti...Beh, se li fanno loro....un minimo di bontà ci sarà in sta main, o no?

EDIT: e qui un bel FSB@640 con un 6550 (alieno)
http://209.85.135.104/translate_c?hl=it&langpair=zh%7Cen&u=http://bbs.unihw.com/attachment.php%3Faid%3D1093

-----------------------------------------------------------

Forza Dina, visto il popo' di roba che hai preso facci vedere di che pasta è fatta sta main :)

Non so che pensare NID, con la dfi ero al limite voltaggi piuttosto elevati in tutto e il massimo che ho ottenuto è stato un 550 ad aria, sulla commando ho solo messo dei voltaggi medio/bassi e voitlà 600 di bus....
Mi viene da pensare che quelle cpu che hanno fatto 600 e 640 su dfi sulla commando possano fare ancora meglio....
Sinceramente l'unica cosa che non ho fatto sulla DK è stato mettere il PLL a 2.15v sopratutto ad aria sò che è molto rischioso e si rischia la cpu....

F1R3BL4D3
14-03-2008, 19:44
Il 965 rimane un signor chipset! Se hai visto lo usano ancora per i WR al SPi perchè di bus è molto agile a salire! :p

Ancora meglio potrebbe essere la DFI 965S Dark! Ma bisogna saperla sfruttare a fondo per farla rendere...:p

nidecker
14-03-2008, 19:58
Non so che pensare NID, con la dfi ero al limite voltaggi piuttosto elevati in tutto e il massimo che ho ottenuto è stato un 550 ad aria, sulla commando ho solo messo dei voltaggi medio/bassi e voitlà 600 di bus....
Mi viene da pensare che quelle cpu che hanno fatto 600 e 640 su dfi sulla commando possano fare ancora meglio....
Sinceramente l'unica cosa che non ho fatto sulla DK è stato mettere il PLL a 2.15v sopratutto ad aria sò che è molto rischioso e si rischia la cpu....

Devo ancora capirla bene sta main ma sostanzialmente ho notato che per salire col fsb col mio 8200 devo lavorare sul NB dandogli volt.
Strano che comunque il vecchio 965 riesca a far girare così bene i wolf...molti clocker stanno testando con le "vecchie" main ed i risultati sono eccezionali.
La tua prova con la commando ne è la conferma.
Non so che pensare nemmeno io...insomma un P35 nato per sfruttare queste nuove cpu che le fa lavorare peggio dei(del) precedenti chipset...
Fatto sta che i test visti su UNIHW dimostrano che la DK arriva ai 600. Certo, non si arriva "lassù" senza provare vari settaggi

Il 965 rimane un signor chipset! Se hai visto lo usano ancora per i WR al SPi perchè di bus è molto agile a salire! :p

Ancora meglio potrebbe essere la DFI 965S Dark! Ma bisogna saperla sfruttare a fondo per farla rendere...:p

Vero...poi la 965 blocca lo strap a 266Mhz percui permetet di fare dei tempi di assoluto rilievo. La commando invece dai 401Mhz se ricordo bene setta uno strap più alto quindi per recuperare tocca salire di fsb.

2600
14-03-2008, 19:59
Eccomi nid, posto il mio screen spi da 1 mb su sysop solo allegerito con i servizi, nessun tweak os in questo screen!

DFI DK Lanparty P35-T2RS
E8400
2 X 1024 Crucial Ballistix Tracer pc8500
Ati HD 2600 XT 256 Mb
Sirtec 560 Watt
XP SP 2

11,531
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080314195813_e8400spi1mb4000mhz_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080314195813_e8400spi1mb4000mhz_3.JPG)

nyukem
14-03-2008, 20:12
raffreddi a liquido?

2600
14-03-2008, 21:51
raffreddi a liquido?
No, ad aria... ma si tiene solo per benchare a quei voltaggi, ora ad esempio lo tengo a 1,37 di vcore a 4000 mhz. ;)

nyukem
14-03-2008, 21:58
No, ad aria... ma si tiene solo per benchare a quei voltaggi, ora ad esempio lo tengo a 1,37 di vcore a 4000 mhz. ;)

:sofico:

phil anselmo
14-03-2008, 22:28
Eccomi nid, posto il mio screen spi da 1 mb su sysop solo allegerito con i servizi, nessun tweak os in questo screen!

DFI DK Lanparty P35-T2RS
E8400
2 X 1024 Crucial Ballistix Tracer pc8500
Ati HD 2600 XT 256 Mb
Sirtec 560 Watt
XP SP 2

11,531
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080314195813_e8400spi1mb4000mhz_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080314195813_e8400spi1mb4000mhz_3.JPG)

com'è possibile che nessuno ha notato nulla in quello screen??? :mbe: :confused: :eek:

Joepesce
14-03-2008, 22:44
com'è possibile che nessuno ha notato nulla in quello screen??? :mbe: :confused: :eek:

:confused:

DARIO-GT
14-03-2008, 23:12
Il 965 rimane un signor chipset! Se hai visto lo usano ancora per i WR al SPi perchè di bus è molto agile a salire! :p

Ancora meglio potrebbe essere la DFI 965S Dark! Ma bisogna saperla sfruttare a fondo per farla rendere...:p
Sono disposto a sacrificarmi nei vari test se qualcuno mi presta un E8*00 :O

F1R3BL4D3
14-03-2008, 23:20
Sono disposto a sacrificarmi nei vari test se qualcuno mi presta un E8*00 :O

:D se mi arrivasse te lo presterei e fossimo più vicini geograficamente te lo presterei io!

Comunque DFI è sempre DFI, provato la tua MoBo sotto Dry Ice, mi ci trovo da Dio con i suoi bios ( quel giorno i 4900 MHz con un E6600)...

NetHak
14-03-2008, 23:32
la 965 dark nn li gestisce bene gli 8x00
x quelle cpu serve un p35 o superiore

rob84
14-03-2008, 23:34
niente, ho provato con un'altra batteria. l'errore che mi da è sempre lo stesso AWDFLASH:"unknow flash type" ho provato anke con il comando AWDFLASH BIOS.BIN /F.......nessuno sà un modo x flashare sto bios senza che la mobo lo controlli prima????

Provato con questa? http://www.bioschip.com/biosrecovery.html ovviamente guarda quella sulla colonna di destra!! :)

F1R3BL4D3
14-03-2008, 23:39
la 965 dark nn li gestisce bene gli 8x00
x quelle cpu serve un p35 o superiore

Non so nello specifico della 965S Dark, ma altre MoBo 965 fanno vedere i sorci ai P35! :)

NetHak
14-03-2008, 23:41
Non so nello specifico della 965S Dark, ma altre MoBo 965 fanno vedere i sorci ai P35! :)

anche con quelle cpu ?
io so solo del problema tra quella mobo e quel tipo di cpu...

F1R3BL4D3
14-03-2008, 23:50
anche con quelle cpu ?
io so solo del problema tra quella mobo e quel tipo di cpu...

Basta solo guarda dinamite2 cos'ha fatto...625 MHz di bus non sono male (su Wolf) su Commando però...

Comunque il P35 rimane un signor chipset ed è comunque preferito in altre situazioni. :D

DARIO-GT
14-03-2008, 23:58
la 965 dark nn li gestisce bene gli 8x00
x quelle cpu serve un p35 o superiore

dici?

Qualcuno si chiedeva come va la DFI 965 con i wolfdale?

Direi bene:

http://img529.imageshack.us/img529/127/under10500fsbwv1.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=under10500fsbwv1.jpg)

http://img517.imageshack.us/img517/5014/32m4573mhz1552voltyp2.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=32m4573mhz1552voltyp2.jpg)

:p

phil anselmo
15-03-2008, 00:37
:confused:

mmah... forse che in quello screen c'è un moltiplicatore a 8,5x quando l'8400 ha soltanto 6x,7x,8x,9x???

Joepesce
15-03-2008, 00:54
mmah... forse che in quello screen c'è un moltiplicatore a 8,5x quando l'8400 ha soltanto 6x,7x,8x,9x???

se non erro (non ho questa serie di cpu) ma hanno anche i moltiplicatori diciamo "mezzi mezzi" :)

phil anselmo
15-03-2008, 01:32
se non erro (non ho questa serie di cpu) ma hanno anche i moltiplicatori diciamo "mezzi mezzi" :)

l'8500 ha il moltiplicatore max 9,5x ma l'8400 ha soltanto 6x 7x 8x e 9x.
:uh: forse c'è qualche mobo che permette di selezionare moltiplicatori intermedi... :rolleyes:

2600
15-03-2008, 01:35
mmah... forse che in quello screen c'è un moltiplicatore a 8,5x quando l'8400 ha soltanto 6x,7x,8x,9x???
O forse più semplicemente non sai quello che stai dicendo e rischi di fare figuracce, nel bios hai la funzione per alzare anche di 0.5 il moltiplicatore (che di norma è su disable, basta metterlo su enable) fino a 8.5, una volta arrivato a 9 non puoi più perchè sei arrivato al massimo del moltiplicatore per l' E8400.
Le cose si dicono se si sanno, altrimenti ci si informa prima!!!

phil anselmo
15-03-2008, 01:37
Ho forse più semplicemente non sai quello che stai dicendo e rischi di fare figuracce, con gli ultimi bios hai la funzione per alzare anche di 0.5 il moltiplicatore fino a 8.5, una volta arrivato a 9 non puoi più perchè sei arrivato al massino del moltiplicatore per l' E8400.
Le cose si dicono se si sanno, altrimenti ci si informa prima!!!

oddio che figuraccia! :doh:
bè, almeno so scrivere in italiano! :asd:

phil anselmo
15-03-2008, 01:41
l'8500 ha il moltiplicatore max 9,5x ma l'8400 ha soltanto 6x 7x 8x e 9x.
:uh: forse c'è qualche mobo che permette di selezionare moltiplicatori intermedi... :rolleyes:

Ho forse più semplicemente non sai quello che stai dicendo e rischi di fare figuracce, nel bios hai la funzione per alzare anche di 0.5 il moltiplicatore (che di norma e su disable, basta metterlo su enable) fino a 8.5, una volta arrivato a 9 non puoi più perchè sei arrivato al massino del moltiplicatore per l' E8400.
Le cose si dicono se si sanno, altrimenti ci si informa prima!!!
non sono informato come te ma come vedi ringraziando il cielo ho un buon intuito. ;)
chiedo ancora umilmente venia per aver detto un'eresia simile, domenica mi confesso, lo prometto... :mbe:




( :nono: )

Joepesce
15-03-2008, 01:50
nel bios hai la funzione per alzare anche di 0.5 il moltiplicatore (che di norma è su disable, basta metterlo su enable) fino a 8.5, una volta arrivato a 9 non puoi più perchè sei arrivato al massimo del moltiplicatore per l' E8400.


ma è per tutte le cpu o solo per la serie e8x00?

2600
15-03-2008, 02:23
oddio che figuraccia! :doh:
bè, almeno so scrivere in italiano! :asd:
LoL a dire il vero poco anche di quello, figuracce si scrive così in italiano e non figuraccie!!!

2600
15-03-2008, 02:39
ma è per tutte le cpu o solo per la serie e8x00?
Su E8400-8500 si... su E8200 non lo so perchè non la conosco bene questa cpu, ma a rigor di logica penso proprio di si, sfruttando così il massimo dei mezzi moltiplicatori, il 7.5x.
Conosce cmq meglio nidecker questa cpu, visto che ne ha una lui.

nidecker
15-03-2008, 09:03
Su E8400-8500 si... su E8200 non lo so perchè non la conosco ben questa cpu, ma a rigor di logica penso proprio di si, sfruttando così il massimo dei mezzi moltiplicatori, il 7.5x.
Conosce cmq meglio nidecker questa cpu, visto che ne ha una lui.

Si si, c'è il 7,5 :fagiano: :D

gaspanic666
15-03-2008, 12:53
qual'è la voce del bios x alzare il vcore?

ora sono a 3600mzh cn vcore default cpu E8400

volevo andare a 4giggi ma non so come si alza il vcore :(

orsa99
15-03-2008, 13:18
Ho visto sul sito della dfi che tra le memorie consigliate per l'overcloking c'è un solo modello da 2gb e per giunta a 800mhz, perchè? C'è qualche problema con le ram da 2gb? Io avrei intenzione di montarci su 2 moduli da 2 gb per un totale da 4 gb, avrei qualche problema con questo quantitativo di memoria per l'overcloking? E' preferibile montare 2 moduli da 2gb o 4 moduli da 1 gb?


saluti


Giulio

phil anselmo
15-03-2008, 13:25
LoL a dire il vero poco anche di quello, figuracce si scrive così in italiano e non figuraccie!!!

senti a me, fidati, tu sei matto... ;)

ho per caso scritto "figuraccie"??? non sai neanche leggere oltre a non saper scrivere!!!! :doh:

oddio che figuraccia! :doh:
bè, almeno so scrivere in italiano! :asd:

phil anselmo
15-03-2008, 13:30
Si si, c'è il 7,5 :fagiano: :D

sull'ultimo bios della DFI DK non ci sono 'sti famigerati "mezzi molti" :boh:

phil anselmo
15-03-2008, 13:32
qual'è la voce del bios x alzare il vcore?

ora sono a 3600mzh cn vcore default cpu E8400

volevo andare a 4giggi ma non so come si alza il vcore :(

la prima voce.
si può alzare il vcore a passi di milliVolt (mV) +100mV, +125mV etc... ;)

ingwye
15-03-2008, 13:34
qual'è la voce del bios x alzare il vcore?

ora sono a 3600mzh cn vcore default cpu E8400

volevo andare a 4giggi ma non so come si alza il vcore :(

http://aycu27.webshots.com/image/46146/2003137401991630314_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003137401991630314)

Ciao.

netbandit
15-03-2008, 13:56
buoni ragazzi! manteniamo l'armonia creatasi in questo thread....tornando a me ho mandato la dk in rma :cry: da oggi ogni notte pregherò t***o computer affinche siano il + celeri possibile!

Soulman84
15-03-2008, 13:58
buoni ragazzi! manteniamo l'armonia creatasi in questo thread....tornando a me ho mandato la dk in rma :cry: da oggi ogni notte pregherò t***o computer affinche siano il + celeri possibile!

x curiosità come avevi flashato? da winflash?

pamauro
15-03-2008, 13:59
Per far un po di chiarezza sulle DFI c'è la voce ratio (mi pare) per mettere il mezzo (0,5)

2600
15-03-2008, 14:16
senti a me, fidati, tu sei matto... ;)

ho per caso scritto "figuraccie"??? non sai neanche leggere oltre a non saper scrivere!!!! :doh:
Veramente caro mio, e poi chiudo il discorso che mi sembra di stare all' asilo, e siamo pure OT, veramente sei tu quello che ha messo in dubbio il mio screen e sei sempre tu che hai dato la frecciatina sul saper scrivere in italiano, un errore capita come capita a tutti!!!
Con questo te saludi ;)

Ciauz
2600

phil anselmo
15-03-2008, 14:40
Per far un po di chiarezza sulle DFI c'è la voce ratio (mi pare) per mettere il mezzo (0,5)
grazie :)

Veramente caro mio, e poi chiudo il discorso che mi sembra di stare all' asilo, e siamo pure OT, veramente sei tu quello che ha messo in dubbio il mio screen e sei sempre tu che hai dato la frecciatina sul saper scrivere in italiano, un errore capita come capita a tutti!!!
Con questo te saludi ;)

Ciauz
2600
non avevo messo in dubbio il tuo screen, ti senti per caso un manipolatore di screen??? :p
avevo semplicemente visto qualcosa "che non mi tornava" in quello screen, magari un errore di CPU-Z o qualcos'altro.
sei tu che l'hai presa subito sul personale e mi hai "aggredito" dicendomi di informarmi e di evitare figuracce, ma quali figuracce poi??? :mbe:
va bè, l'importante è che tutto quello che abbiamo detto è rimasto SCRITTO, così che tutti possano rendersi conto da soli di ciò che è successo. :asd:
FINE OT!
scusate tutti ;)

ingwye
15-03-2008, 14:42
grazie :)


non avevo messo in dubbio il tuo screen, ti senti per caso un manipolatore di screen??? :p
avevo semplicemente visto qualcosa "che non mi tornava" in quello screen, magari un errore di CPU-Z o qualcos'altro.
sei tu che te l'hai presa subito sul personale e mi hai "aggredito" dicendomi di informarmi e di evitare figuracce, ma quali figuracce poi??? :mbe:
va bè, l'importante è che tutto quello che abbiamo detto è rimasto SCRITTO, così che tutti possano rendersi conto da soli su ciò che è successo. :asd:
FINE OT!
scusate tutti ;)

Infatti, non è successo proprio nulla ragà, andiamo avanti però.
Buona Giornata.;)

phil anselmo
15-03-2008, 14:45
ecco quindi che cos'era quella voce, Clock Ratio o una cosa del genere...
ma per caso è stata introdotta coll'ultimo bios?

ingwye
15-03-2008, 14:47
ecco quindi che cos'era quella voce, Clock Ratio o una cosa del genere...
ma per caso è stata introdotta coll'ultimo bios?

No c'è sempre stata, adesso con l'ultimo bios, se da i mezzi molti, questo non l'ho provato.
Ciao
http://aycu15.webshots.com/image/48054/2002400553012217010_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002400553012217010)

nidecker
15-03-2008, 14:56
ecco quindi che cos'era quella voce, Clock Ratio o una cosa del genere...
ma per caso è stata introdotta coll'ultimo bios?

Quella voce (che non è clock ratio ma N/2 se non ricordo male) c'è sempre stata nei bios della DK (o per lo meno, di sicuro dal bios 24/12) , solo che per poterla visualizzare serve una cpu Penryn (ovviamente, visto che le cpu Conroe non hanno i mezzi molti).

markus80
15-03-2008, 15:01
Salve a tutti, è da un pò di tempo che leggo questo thread e ho subito notato che questa scheda sembra esente da difetti, gli unici rma sono stati causati dagli aggiornamenti bios e si parla molto più di settaggi overclock che di problemi.

Ho sempre usato Asus e per il mio computer nuovo mi ero orientato verso la P5KPro ma leggendo man mano questo thread ho deciso di ordinare questa DFI assieme ad una Geforce 8600GT, 2Gb DDR2 800 Kingston e cpu E2200.

Visto che sono un pò indietro nella lettura, sono solo a pagina 140, vorrei sapere se con la cpu che ho acquistato c'è da aggiornare il bios (visti i problemi che ho letto) e se quando installerò windows xp ho bisogno di inserire il floppy con i driver sata

Grazie a tutti

ingwye
15-03-2008, 15:11
Salve a tutti, è da un pò di tempo che leggo questo thread e ho subito notato che questa scheda sembra esente da difetti, gli unici rma sono stati causati dagli aggiornamenti bios e si parla molto più di settaggi overclock che di problemi.

Ho sempre usato Asus e per il mio computer nuovo mi ero orientato verso la P5KPro ma leggendo man mano questo thread ho deciso di ordinare questa DFI assieme ad una Geforce 8600GT, 2Gb DDR2 800 Kingston e cpu E2200.

Visto che sono un pò indietro nella lettura, sono solo a pagina 140, vorrei sapere se con la cpu che ho acquistato c'è da aggiornare il bios (visti i problemi che ho letto) e se quando installerò windows xp ho bisogno di inserire il floppy con i driver sata

Grazie a tutti
Ciao, non credo che tu abbia bisogno di aggiornare il bios per un E2200, stessa cosa per il sata, quindi vai con l'acquisto, e buona lettura:D .
Ciao;)

nidecker
15-03-2008, 15:16
Visto che sono un pò indietro nella lettura, sono solo a pagina 140, vorrei sapere se con la cpu che ho acquistato c'è da aggiornare il bios (visti i problemi che ho letto) e se quando installerò windows xp ho bisogno di inserire il floppy con i driver sata

Grazie a tutti

Ciao :)
Se l'hai acquistata nuova probabilmente avrà già un bios abbastanza recente per cui non avrai bisogno di fare alcun aggiornamento (i quali sostanzialmente aggiungono/migliorano features per le nuove cpu a 45 nm; non sono stati corretti bug presenti in precedenti versioni visto che non ce n'erano).
I driver sata ti servono solo se andrai a configurare un RAID. Con uno o più hdd sata non in RAID i driver vengono installati direttamente dal s.o.

gaspanic666
15-03-2008, 15:29
ciao raga sec voi come sono messo?

è buono? va bene tenere il vcore cosi? e i voltaggi delle ram?

http://aycu40.webshots.com/image/48559/2003264683218345169_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003264683218345169)

serpone
15-03-2008, 15:41
Salve a tutti, è da un pò di tempo che leggo questo thread e ho subito notato che questa scheda sembra esente da difetti, gli unici rma sono stati causati dagli aggiornamenti bios e si parla molto più di settaggi overclock che di problemi.

Ho sempre usato Asus e per il mio computer nuovo mi ero orientato verso la P5KPro ma leggendo man mano questo thread ho deciso di ordinare questa DFI assieme ad una Geforce 8600GT, 2Gb DDR2 800 Kingston e cpu E2200.

Visto che sono un pò indietro nella lettura, sono solo a pagina 140, vorrei sapere se con la cpu che ho acquistato c'è da aggiornare il bios (visti i problemi che ho letto) e se quando installerò windows xp ho bisogno di inserire il floppy con i driver sata

Grazie a tutti


ciao, vai sicuro su questa scheda anche se spendi 20 euro in +

per il bios, ci sarà montato su quello di ottobre 2007 che di suo non da problemi

pensa che sul pc di mio padre ho montato l'ultimo ufficiale e sul mio in firma, ho il bios di fabbrica e ho la config in firma:D

cmq se proprio vuoi aggiornare, metti l'ultimo


Devo dire però che ieri ho montato la p5k pro ed è una signora schedozza dal prezzo contenuto e circuiteria della maximun formula

quindi è ok

ed è stabile


cmq se vioi OC pesante, passa a DFI, fidati

Tioz90
15-03-2008, 15:48
ciao raga sec voi come sono messo?

è buono? va bene tenere il vcore cosi? e i voltaggi delle ram?

http://aycu40.webshots.com/image/48559/2003264683218345169_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003264683218345169)
Sembra buono

Una domanda, un q6600 di media quanto può salire su questa scheda?

phil anselmo
15-03-2008, 16:23
Quella voce (che non è clock ratio ma N/2 se non ricordo male) c'è sempre stata nei bios della DK (o per lo meno, di sicuro dal bios 24/12) , solo che per poterla visualizzare serve una cpu Penryn (ovviamente, visto che le cpu Conroe non hanno i mezzi molti).

ah ok, io ho un penryn ma prima avevo il bios di ottobre, ecco perché non c'era ;)

phil anselmo
15-03-2008, 16:25
Salve a tutti, è da un pò di tempo che leggo questo thread e ho subito notato che questa scheda sembra esente da difetti, gli unici rma sono stati causati dagli aggiornamenti bios e si parla molto più di settaggi overclock che di problemi.

Ho sempre usato Asus e per il mio computer nuovo mi ero orientato verso la P5KPro ma leggendo man mano questo thread ho deciso di ordinare questa DFI assieme ad una Geforce 8600GT, 2Gb DDR2 800 Kingston e cpu E2200.

esattamente!
è una mobo fantastica!
anche io sono partito con l'intenzione di farmi una gigabyte ma poi mano mano sono arrivato in questo thread e non ho avuto più nessun dubbio:
DFI LanParty DK P35 T2RS :yeah:

netbandit
15-03-2008, 16:39
x curiosità come avevi flashato? da winflash?
winflash ultima ver e bios ultimo (d213) nel mio caso ci dovrebbe essere la sostituzione oppure obbietteranno qualcosa tipo: hai causato tu il problema x cui non te la cambiamo??

Joepesce
15-03-2008, 16:45
winflash ultima ver e bios ultimo (d213) nel mio caso ci dovrebbe essere la sostituzione oppure obbietteranno qualcosa tipo: hai causato tu il problema x cui non te la cambiamo??

mi sembra sia stato già detto INNUMEREVOLI volte nel thread... il flash errato del bios è coperto da garanzia purchè sia un bios originale DFI, quindi niente beta e mod...

tra qualche gg mi sa che dovremmo ridirlo... non si sa mai...:rolleyes:

Xfree
15-03-2008, 16:45
winflash ultima ver e bios ultimo (d213) nel mio caso ci dovrebbe essere la sostituzione oppure obbietteranno qualcosa tipo: hai causato tu il problema x cui non te la cambiamo??

Ma il problema qual'è stato? Ti si è bloccato Winflash? O al riavvio la mobo non partiva più?

serpone
15-03-2008, 16:51
mi sa che + di 3 gg fa è stato ridetto e stradetto he per ridurre al minimo i danni al pc, era meglio flashare CON FLOPPY o chiavetta USB

Sbaglio?????

si vede di si se continuate a frashare con winflash, antivirus e firewall attivi e altre windowsate varie.....................................:mad:

netbandit
15-03-2008, 17:06
mi sembra sia stato già detto INNUMEREVOLI volte nel thread... il flash errato del bios è coperto da garanzia purchè sia un bios originale DFI, quindi niente beta e mod...

tra qualche gg mi sa che dovremmo ridirlo... non si sa mai...:rolleyes:sorry mi sono espresso pietosamente, volevo dire se x un bad flash sostituiscono la mobo oppure riparano la tua.

Ma il problema qual'è stato? Ti si è bloccato Winflash? O al riavvio la mobo non partiva più?ho uploadato ho riavviato e non è + partito

mi sa che + di 3 gg fa è stato ridetto e stradetto he per ridurre al minimo i danni al pc, era meglio flashare CON FLOPPY o chiavetta USB

Sbaglio?????

si vede di si se continuate a frashare con winflash, antivirus e firewall attivi e altre windowsate varie.....................................:mad:io credo sia successo xkè stavo facendo delle prove per capire come mai fosse così instabile con lo strap 266/1066 vabè è successo ora lo sò!!!

motococcia
15-03-2008, 17:09
sorry mi sono espresso pietosamente, volevo dire se x un bad flash sostituiscono la mobo oppure riparano la tua.

ho uploadato ho riavviato e non è + partito

io credo sia successo xkè stavo facendo delle prove per capire come mai fosse così instabile con lo strap 266/1066 vabè è successo ora lo sò!!!

Ciao,prova a fare clear cmos.....

mrt75
15-03-2008, 18:21
mi sembra sia stato già detto INNUMEREVOLI volte nel thread... il flash errato del bios è coperto da garanzia purchè sia un bios originale DFI, quindi niente beta e mod...

tra qualche gg mi sa che dovremmo ridirlo... non si sa mai...:rolleyes:

mi sa che + di 3 gg fa è stato ridetto e stradetto he per ridurre al minimo i danni al pc, era meglio flashare CON FLOPPY o chiavetta USB

Sbaglio?????

si vede di si se continuate a frashare con winflash, antivirus e firewall attivi e altre windowsate varie.....................................:mad:

Si si e stato detto e ridetto,ma se poi quando,tipo io,uno chiede varie volte aiuto xche non riesce a fare la chiavetta bootabile e nessuno lo aiuta ,e il floppy non lo avevo disponibile ,che fai?,usi winflash.

Joepesce
15-03-2008, 18:31
Si si e stato detto e ridetto,ma se poi quando,tipo io,uno chiede varie volte aiuto xche non riesce a fare la chiavetta bootabile e nessuno lo aiuta ,e il floppy non lo avevo disponibile ,che fai?,usi winflash.

c'è una guida esaustiva fino alla nausea in prima pagina... forse è per questo che non rispondono...


se manco con quella ci si riesce... :friend:

mrt75
15-03-2008, 19:24
c'è una guida esaustiva fino alla nausea in prima pagina... forse è per questo che non rispondono...


se manco con quella ci si riesce... :friend:

Si infatti,sara' che io, cmq anche altri ho visto,ma io parlo x me,saro' ignorante che vi devo dire...,xho io la suddetta guida l'ho seguita alla lettera,ho scaricato i programmini necessari, dopo aver fatto il format e il resto non mi metteva i fili necessari x fare il boot,infatti quando il pc cercava nella chiavetta non trovava i file necessari x partire,ho ripetuto varie volte la procedura ma l'esito e sempre stato quello,che ti devo dire, non so se ho sbagliato io o no,cmq non e' cosi tanto facile xme che non l'ho mai fatto,invece di postare a volte x nulla,secondo me 1 mano in + non fa' mai male,ma forse sono l'unico a pensarla cosi,perche nel mio piccolo ho sempre cercato x quel poco che so di aiutare altra gente,cmq non mi importa,la prossima volta ci riprovo a rifare la procedura x la chiavetta,se non va e nessuno mi aiuta ,rifaccio da win e incrocio le dita. :)

nidecker
15-03-2008, 19:41
cmq non mi importa,la prossima volta ci riprovo a rifare la procedura x la chiavetta,se non va e nessuno mi aiuta ,rifaccio da win e incrocio le dita. :)

mrt guarda l'altro giorno per la 1^ volta nella mia vita ho usato la penna usb per flashare un bios sulla dk...Seguita la guida, scaricato i programmi, nulla di più facile.
Piuttosto se riscontri ancora problemi, fai qualche fotuzza che vediamo di darti una mano (e, perchè no, prova con un'altra pennetta se ce l'hai a disposizione).

:)

Joepesce
15-03-2008, 19:51
Si infatti,sara' che io, cmq anche altri ho visto,ma io parlo x me,saro' ignorante che vi devo dire...,xho io la suddetta guida l'ho seguita alla lettera,ho scaricato i programmini necessari, dopo aver fatto il format e il resto non mi metteva i fili necessari x fare il boot,infatti quando il pc cercava nella chiavetta non trovava i file necessari x partire,ho ripetuto varie volte la procedura ma l'esito e sempre stato quello,che ti devo dire, non so se ho sbagliato io o no,cmq non e' cosi tanto facile xme che non l'ho mai fatto,invece di postare a volte x nulla,secondo me 1 mano in + non fa' mai male,ma forse sono l'unico a pensarla cosi,perche nel mio piccolo ho sempre cercato x quel poco che so di aiutare altra gente,cmq non mi importa,la prossima volta ci riprovo a rifare la procedura x la chiavetta,se non va e nessuno mi aiuta ,rifaccio da win e incrocio le dita. :)

se hai seguito la procedura alla lettera significa che hai anche un floppy driver,
anzichè fare l'autolesionista flashando da win, fallo da floppy se proprio non riesci con la penna usb a renderla bootabile :rolleyes:

come vedi le soluzioni ci stanno....

ingwye
16-03-2008, 00:33
New Software x controllo temperature.
Real Temp 2.2, fa pure un test sulla calibrazione delle temperature.
http://aycu28.webshots.com/image/46547/2005023243604177125_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005023243604177125)

Xs Score:boh:
http://aycu39.webshots.com/image/47598/2002099043805827945_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002099043805827945)

serpone
16-03-2008, 04:39
Si si e stato detto e ridetto,ma se poi quando,tipo io,uno chiede varie volte aiuto xche non riesce a fare la chiavetta bootabile e nessuno lo aiuta ,e il floppy non lo avevo disponibile ,che fai?,usi winflash.

sinceramente uso solo il floppy per flashare (mi trovo bene così da anni) anche perchè mio padre mi induce a tenere il lettore floppy su tutti i miei pc fissi e notebook di casa (perchè ha circa 100 dischetti che usa a casa e ufficio)

quindi per la penna usb botabile non so dire

davide brigante
16-03-2008, 13:02
Raga mi serve una dritta.Mi rimane da scegliere il blocco principale per il mio pc:
mobo->questa
cpu->pensavo ad un e2160 da oc in attesa dei quad penryn
ram->???
Prendo tutto dal noto shop TC...ecco la domanda.
Quale kit 2*1gb mi consigliate(presente in catalogo TC) con il miglior rapporto prezzo/prestazioni? Budget sotto i 65euro.

nidecker
16-03-2008, 13:28
Raga mi serve una dritta.Mi rimane da scegliere il blocco principale per il mio pc:
mobo->questa
cpu->pensavo ad un e2160 da oc in attesa dei quad penryn
ram->???
Prendo tutto dal noto shop TC...ecco la domanda.
Quale kit 2*1gb mi consigliate(presente in catalogo TC) con il miglior rapporto prezzo/prestazioni? Budget sotto i 65euro.

Davide chiedi nell'apposito forum del sito di TC.
Qui sa troppo di spammata (e se passa un mod non ne sarà felice).
;)

serpone
16-03-2008, 13:36
Raga mi serve una dritta.Mi rimane da scegliere il blocco principale per il mio pc:
mobo->questa
cpu->pensavo ad un e2160 da oc in attesa dei quad penryn
ram->???
Prendo tutto dal noto shop TC...ecco la domanda.
Quale kit 2*1gb mi consigliate(presente in catalogo TC) con il miglior rapporto prezzo/prestazioni? Budget sotto i 65euro.

mi sa che un kit ottimo son le team xtreem dark a circa 60 euro

si spingono anche oltre i 1000 mhz

Ti consiglio sta marca perchè nel giro di 1 anno ho avuto le team group value, elite xtreem dark ed xtreem, quindi tutta la serie

Sono ottime e hanno 1 prezzo basso da paura!!!!!

Tioz90
16-03-2008, 15:06
Raga mi serve una dritta.Mi rimane da scegliere il blocco principale per il mio pc:
mobo->questa
cpu->pensavo ad un e2160 da oc in attesa dei quad penryn
ram->???
Prendo tutto dal noto shop TC...ecco la domanda.
Quale kit 2*1gb mi consigliate(presente in catalogo TC) con il miglior rapporto prezzo/prestazioni? Budget sotto i 65euro.
Guarda che i quad escono domani

serpone
16-03-2008, 15:10
yeahhhhhhh

iniziamo a vedere se rullano bene
io passerei ai nuovi quad se raggiungono i 4 giga e non hanno fsb wall a 450

davide brigante
16-03-2008, 15:22
Guarda che i quad escono domani

Certo, ma a prezzi proibitivi per me.

davide brigante
16-03-2008, 15:24
mi sa che un kit ottimo son le team xtreem dark a circa 60 euro

si spingono anche oltre i 1000 mhz

Ti consiglio sta marca perchè nel giro di 1 anno ho avuto le team group value, elite xtreem dark ed xtreem, quindi tutta la serie

Sono ottime e hanno 1 prezzo basso da paura!!!!!

Scusate per l'Ot
c'è grossa differenza fra le value e le xtreem dark?

2600
16-03-2008, 15:25
mi sa che un kit ottimo son le team xtreem dark a circa 60 euro

si spingono anche oltre i 1000 mhz

Ti consiglio sta marca perchè nel giro di 1 anno ho avuto le team group value, elite xtreem dark ed xtreem, quindi tutta la serie

Sono ottime e hanno 1 prezzo basso da paura!!!!!
Quoto con quello detto da serpone al 100% :)

mrt75
16-03-2008, 15:25
mrt guarda l'altro giorno per la 1^ volta nella mia vita ho usato la penna usb per flashare un bios sulla dk...Seguita la guida, scaricato i programmi, nulla di più facile.
Piuttosto se riscontri ancora problemi, fai qualche fotuzza che vediamo di darti una mano (e, perchè no, prova con un'altra pennetta se ce l'hai a disposizione).

:)
Tra un po' di tempo riprovo,ora mi va bene cosi,il pc va ed e' stabile quindi non vedo xche flashare,cmq ho proto anche con altra penna ma sempre uguale,non metteva i file x il boot.

se hai seguito la procedura alla lettera significa che hai anche un floppy driver,
anzichè fare l'autolesionista flashando da win, fallo da floppy se proprio non riesci con la penna usb a renderla bootabile :rolleyes:

come vedi le soluzioni ci stanno....
Scusa ma non credo servisse il floppy x rendere bootabile la penna,almeno nella guida io non l'ho visto,o mi sbaglio

sinceramente uso solo il floppy per flashare (mi trovo bene così da anni) anche perchè mio padre mi induce a tenere il lettore floppy su tutti i miei pc fissi e notebook di casa (perchè ha circa 100 dischetti che usa a casa e ufficio)

quindi per la penna usb botabile non so dire
L'avevo prestato il floppy,e cmq dovrei attaccarlo volante solo x il flash,cosa che magari provero' + avanti,xche non mi ci arriva il cavo,cavolo lo potevano mettere nella posizione canonica xho,non la giu',avendo un bigtover a me non arriva il cavo x connetterlo.

Joepesce
16-03-2008, 15:32
Scusa ma non credo servisse il floppy x rendere bootabile la penna,almeno nella guida io non l'ho visto,o mi sbaglio




leggi meglio la guida... vedi che serve ;)

mrt75
16-03-2008, 15:39
leggi meglio la guida... vedi che serve ;)

Secondo me ti stai sbagliando,oltretutto dice se non disponiamo di 1 floppy,cmq copia incolla della guida in prima pag.:

Windows XP si rifiuta di partire? Non disponiamo di un floppy per avviare Windows XP? …Una strada da percorrere è tentare di avviare Windows XP tramite una penna usb, ecco come:

Colleghiamoci su www.bootdisk.com e scarichiamo
a)il file immagine di Dos 6.22 (622-514.exe)
b)xp quick boot diskette (xpquick.zip)

Recuperiamo l’ultima versione di WinImage dall’indirizzo www.winimage.com , installiamolo, avviamolo ed apriamo il file che abbiamo scaricato precedentemente da www.bootdisk.com (622-514.exe)

Salviamo il file exe come file immagine (*.ima).

Il procedimento non è finito: posizioniamoci sopra il file *.ima con il mouse e selezioniamo Extract, scegliendo come destinazione una directory a piacere sul nostro Desktop.

Non rimane che l’ultimo passo! Preparatevi…

Scarichiamo l’utility “Format Utility for HP Drive Key or DiskOnKey USB Device” , clicchiamo su “Create Dos Startup Disk“, scegliamo la directory dove è stato estratto il contenuto del file immagine e formattiamo la penna USB.

Finale:

Estraiamo con un programma come WinRar i files contenuti all’interno del file xpquick.zip e spostiamoli dentro la directory principale della penna usb.

serpone
16-03-2008, 15:42
Scusate per l'Ot
c'è grossa differenza fra le value e le xtreem dark?

si certo
le value son value (cioè base) anche se negli ultimi tempi si arrica anche intoerno ai 1000 e anche qualche mhz in + dei 1000


le xtreem dark son appositamente fatte per overclock e arrivano sicuramente a 1000 e anche di + (tipo 1100, 1140 - 1150)

In pratica hanno chip diversi

NetHak
16-03-2008, 16:19
nn ricordo se l'ho gia detto...
a chi interessa sto peparando un cd bootable x flashare i bios, dentro ci sono tutti i bios usciti per questa scheda sia ufficiali che beta e si potranno aggiungere i bios nuovi man mano che verranno rilasciati

nel frattempo sto testando un po' il mio E8200 col primo bios che forniscono con la mobo...

ingwye
16-03-2008, 16:22
nn ricordo se l'ho gia detto...
a chi interessa sto peparando un cd bootable x flashare i bios, dentro ci sono tutti i bios usciti per questa scheda sia ufficiali che beta e si potranno aggiungere i bios nuovi man mano che verranno rilasciati

nel frattempo sto testando un po' il mio E8200 col primo bios che forniscono con la mobo...

Ottima idea Net, anch'io l'ho utilizzato in passato, magari mettiamo anche questa procedura in 1^ Pagina, se Nid è d'accordo.
Ciao buona Domenica.;)

Cobain
16-03-2008, 16:40
ho un dubbio che mi attanaglia ho un noise taker dalla enermax sulla dfi in questione oltre al classico connettore a 24 poli ce ne sta un altro da 8 poli sul manuale dice che sarebbe preferibile alimentare sul connettore da 8 ... io ho solo quello da 4 poli per alimentare il procio...contraiamente potrebbe pregiudicare qualcosa?

ingwye
16-03-2008, 16:44
ho un dubbio che mi attanaglia ho un noise taker dalla enermax sulla dfi in questione oltre al classico connettore a 24 poli ce ne sta un altro da 8 poli sul manuale dice che sarebbe preferibile alimentare sul connettore da 8 ... io ho solo quello da 4 poli per alimentare il procio...contraiamente potrebbe pregiudicare qualcosa?

Diciamo che se lo metti, dovrebbe darti più stabilità in OC, per il resto non pregiudica nulla.
Ciao Kurt;)

Cobain
16-03-2008, 16:46
Diciamo che se lo metti, dovrebbe darti più stabilità in OC, per il resto non pregiudica nulla.
Ciao Kurt;)

ciao,e come mai io non ho questo connettore?magari potrebbero esistere qualche adattatore?

ingwye
16-03-2008, 16:54
ciao,e come mai io non ho questo connettore?magari potrebbero esistere qualche adattatore?

Il mio ali ce l'ha:Prrr:
Se non sbaglio già se ne parlato qui,di un adattatore da pochi €:)

Cobain
16-03-2008, 16:56
Il mio ali ce l'ha:Prrr:
Se non sbaglio già se ne parlato qui,di un adattatore da pochi €:)

io ho quello classico da 4 poli e quello da 6 poli .....a quali dei 2 devo mettere l'adattatore?

ingwye
16-03-2008, 17:00
io ho quello classico da 4 poli e quello da 6 poli .....a quali dei 2 devo mettere l'adattatore?

Non saprei, voglio prima trovarlo online.:D

ingwye
16-03-2008, 17:01
io ho quello classico da 4 poli e quello da 6 poli .....a quali dei 2 devo mettere l'adattatore?

Ok trovato sulla baia, ti mando il link in pvt.
Ciao:)

Tioz90
16-03-2008, 17:03
Nessuno ha trovato online l'adattatore da 4 a 8 pin?

ingwye
16-03-2008, 17:04
Nessuno ha trovato online l'adattatore da 4 a 8 pin?

Yes ti mando pvt pure a te;)

ingwye
16-03-2008, 17:05
io ho quello classico da 4 poli e quello da 6 poli .....a quali dei 2 devo mettere l'adattatore?

Nessuno ha trovato online l'adattatore da 4 a 8 pin?

Avete pvt:)

NetHak
16-03-2008, 17:06
solo io sono il pazzo che prova l'oc con un enermax 350W e con connettore supplementare a 4 poli ? :asd:

ingwye
16-03-2008, 17:06
solo io sono il pazzo che prova l'oc con un enermax 350W e con connettore supplementare a 4 poli ? :asd:

Se và perchè no.:D

Tioz90
16-03-2008, 17:12
Avete pvt:)
grazie 1000:cool:

ingwye
16-03-2008, 17:13
grazie 1000:cool:

è un piacere.
Ciao;)

TROJ@N
16-03-2008, 17:15
posta la foto di sto adattatore x curiosità....thx

serpone
16-03-2008, 17:19
diciamo che in rete si trova

Io non l'ho preso a posta a posta, ma non appena ho fatto 1 ordine per 1 pca 1 mio cliente, glielo ho messo assieme (l'ho pagato 9 euro) e comprendeva sia il 4 to 8 pin che il 20 to 24 pin

è della thermaltake

Cmq sulla baia penso che si trovi anche il solo 4 to 8 pin a pochi euro + 2 o max 5 euro per la spediz

ingwye
16-03-2008, 17:21
posta la foto di sto adattatore x curiosità....thx

http://aycu20.webshots.com/image/49579/2000435985460312420_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000435985460312420)

TROJ@N
16-03-2008, 17:41
thx...Fortunatamente non mi serve :)

Cobain
16-03-2008, 18:12
Ok trovato sulla baia, ti mando il link in pvt.
Ciao:)

ok grazie lo compro subito

Cobain
16-03-2008, 18:31
solo io sono il pazzo che prova l'oc con un enermax 350W e con connettore supplementare a 4 poli ? :asd:

il mio non tiene sto cavo, pero è piu grosso :D

Cobain
16-03-2008, 18:36
raga ma in oc su piattaforme intel non incide granche nu overclock sincrono-asincrono vero?
ho notato che stu queste piattaforme la velocita delle ram è dato da un legame fsb col divosore delle ram .nel senso se fsb ads esempio 400 ed il divosore è 2/3 basta fare (400/2)*3=600mhz
non so se son riuscito a farmi capire , nel senso che è piu facile portare a massimo tutte e due i componenti almeno cosi mi pare...provenendo da pioattaforme amd

Cobain
16-03-2008, 18:52
diciamo che in rete si trova

Io non l'ho preso a posta a posta, ma non appena ho fatto 1 ordine per 1 pca 1 mio cliente, glielo ho messo assieme (l'ho pagato 9 euro) e comprendeva sia il 4 to 8 pin che il 20 to 24 pin

è della thermaltake

Cmq sulla baia penso che si trovi anche il solo 4 to 8 pin a pochi euro + 2 o max 5 euro per la spediz

il solo adattatore da 4 a 8 tra imballaggio e spedizione mi è venuto 8 euro e qualcosa

NetHak
16-03-2008, 19:21
il mio non tiene sto cavo, pero è piu grosso :D
infatti io tengo collegato solo il normale 4pin
a dir la verità questo ali è un 20+4 :asd:
cmq appena posso passo tutto dentro l'armor dove c'è il corsair ad aspettarlo

raga ma in oc su piattaforme intel non incide granche nu overclock sincrono-asincrono vero?
ho notato che stu queste piattaforme la velocita delle ram è dato da un legame fsb col divosore delle ram .nel senso se fsb ads esempio 400 ed il divosore è 2/3 basta fare (400/2)*3=600mhz
non so se son riuscito a farmi capire , nel senso che è piu facile portare a massimo tutte e due i componenti almeno cosi mi pare...provenendo da pioattaforme amd

no il sincrono nn cambia, anche sul vecchio 939 io tenevo l'asicrono con ottimi risultati

ingwye
16-03-2008, 20:35
thx...Fortunatamente non mi serve :)

ok grazie lo compro subito

Prego di nulla:)
Buon acquisto

Snowfortrick
16-03-2008, 21:21
Svelato il mistero della temperatura alta "system" della mobo rilevata da smartguardian : era il chipset che mi andava letteralmente a fuoco:)

ingwye
16-03-2008, 21:25
Svelato il mistero della temperatura alta "system" della mobo rilevata da smartguardian : era il chipset che mi andava letteralmente a fuoco:)

Come hai risolto?, l'hai raffreddato?.

Snowfortrick
16-03-2008, 21:25
Come hai risolto?, l'hai raffreddato?.

ventola da 12 sopra,appena possibile liquido il chipset:D

ingwye
16-03-2008, 21:27
ventola da 12 sopra,appena possibile liquido il chipset:D

Ma stiamo parlando del NB?, come mai poi così alta la temp?, troppi V.

Snowfortrick
16-03-2008, 21:30
Ma stiamo parlando del NB?, come mai poi così alta la temp?, troppi V.

no al max gli do 1,37V,sotto oc pesanti.si stiamo parlando del nb,era lui il problema non i mosfet!Salendo sono di V alla cpu mi schizzava la temp del nb,bho:D

ingwye
16-03-2008, 21:36
no al max gli do 1,37V,sotto oc pesanti.si stiamo parlando del nb,era lui il problema non i mosfet!Salendo sono di V alla cpu mi schizzava la temp del nb,bho:D

Strano sai, io@3600Mhz con Vcore 1.4, il NB stà a 31°, anche se mi sono procurato 2 piccole fan, che devo ancora montare.
http://aycu31.webshots.com/image/46190/2004894401940549450_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004894401940549450)

Soulman84
16-03-2008, 21:36
no al max gli do 1,37V,sotto oc pesanti.si stiamo parlando del nb,era lui il problema non i mosfet!Salendo sono di V alla cpu mi schizzava la temp del nb,bho:D

me pareva strano che fossero i mosfet:D visto che c'era sotto qualcosa?:)

Snowfortrick
16-03-2008, 22:28
me pareva strano che fossero i mosfet:D visto che c'era sotto qualcosa?:)

me l'avevi già detto infatti:)

Snowfortrick
16-03-2008, 22:29
Strano sai, io@3600Mhz con Vcore 1.4, il NB stà a 31°, anche se mi sono procurato 2 piccole fan, che devo ancora montare.
http://aycu31.webshots.com/image/46190/2004894401940549450_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004894401940549450)

ah bho,la cosa importante è che ho capito il problema,con l'acqua avrò risolto per sempre:D

NetHak
16-03-2008, 22:35
ma se la vocee system è il chipset, allora la voce chipset cosa indica ?
cmq io ho il chipset a 46° ma nn ricordo quanti volt gli ho dato

D3o-Rox
16-03-2008, 22:41
un consiglio pls..la differenza che c'è tra questa mobo e l'ut p35 qualè?
avrei intenzione di acquistare un q9450 ,e sarei orientato sulla dk..faccio bene o mi conviene l'ut?

TROJ@N
16-03-2008, 23:16
Credo che la differenza sostanziale sia crossfire si o crossfire no....

illidan2000
16-03-2008, 23:28
Credo che la differenza sostanziale sia crossfire si o crossfire no....

la firewire, un'altra lan, altre due sata, 8 stati di alim invece di 4

phil anselmo
16-03-2008, 23:46
tornando al discorso dei mezzi moltiplicatori per i penryn, ho provato ad abilitare l'N/2 ma non mi permette di farlo, cioè lo imposto su "Enabled" ma torna istantaneamente su "Disabled".
come mai? :confused:

TROJ@N
16-03-2008, 23:58
Credo che la differenza sostanziale sia crossfire si o crossfire no....

:D

dr_stein
17-03-2008, 01:29
ma se la vocee system è il chipset, allora la voce chipset cosa indica ?
cmq io ho il chipset a 46° ma nn ricordo quanti volt gli ho dato

è una domanda che mi sono sempre fatto anche io!
anche perchè la voce chipset mi sta a 48 in idle e anche a 55 in full...

nic85
17-03-2008, 02:03
ma se la vocee system è il chipset, allora la voce chipset cosa indica ?
cmq io ho il chipset a 46° ma nn ricordo quanti volt gli ho dato

infatti cosa indica???

anche io ho chipset su 46 in idle,everest lo da come temp del processore(non dei 4 cores che sono a 28 in idle,quindi che che processore parla? :confused: )

dateme_un_nick
17-03-2008, 08:48
bene siamo partiti :D vi dico subito una cosa.... col bios messo su da DFI nn riconosceva il mio 8400 :muro: fatto sta che ho smadonnato per 40 minuti e poi mi son deciso di provare un e2160 .....partita subito ;) quindi nidecker se vuoi mettilo in prima pagina!! e ora passiamo alle cose serie ...ho tutto il giorno per spremere questa CPU :asd: :asd:

PS: Piccola domanda l'opzione cpu N/2 ratio a cosa serve?? e poi ( vistoc he ci sono) nella schermata dei timings ci sono le due voci per accedre a altre impostazioni come mi comporto li??

Xfree
17-03-2008, 09:41
bene siamo partiti :D vi dico subito una cosa.... col bios messo su da DFI nn riconosceva il mio 8400 :muro: fatto sta che ho smadonnato per 40 minuti e poi mi son deciso di provare un e2160 .....partita subito ;) quindi nidecker se vuoi mettilo in prima pagina!! e ora passiamo alle cose serie ...ho tutto il giorno per spremere questa CPU :asd: :asd:

PS: Piccola domanda l'opzione cpu N/2 ratio a cosa serve?? e poi ( vistoc he ci sono) nella schermata dei timings ci sono le due voci per accedre a altre impostazioni come mi comporto li??

Davvero strano, a me quando è arrivata aveva il bios di ottobre e con un E8400 è partita senza problemi.

phil anselmo
17-03-2008, 12:53
Davvero strano, a me quando è arrivata aveva il bios di ottobre e con un E8400 è partita senza problemi.

quoto! anche a me col bios d'ottobre è partita senza problemi. :)

NetHak
17-03-2008, 13:31
cn un e8200 a oltre quale temp è meglio nn andare ?
sto provando un po' sotto oc e sono sui 47° per il core + caldo

phil anselmo
17-03-2008, 14:15
cn un e8200 a oltre quale temp è meglio nn andare ?
sto provando un po' sotto oc e sono sui 47° per il core + caldo

fin'ora sei tranquillissimo ;)

NetHak
17-03-2008, 14:29
fin'ora sei tranquillissimo ;)

si ma il limite quant'è ? sui 60 ?
tipo con amd si cercava di nn superare i 50-60 in full load...

Soulman84
17-03-2008, 14:33
si ma il limite quant'è ? sui 60 ?
tipo con amd si cercava di nn superare i 50-60 in full load...

il limite se non erro sta sui 75 gradi..quindi fino a 60 stai tranquillissimo;)

NetHak
17-03-2008, 14:45
ok grazie
per ora sono arrivato fin qua
http://img144.imageshack.us/img144/5858/3600ce1.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=3600ce1.jpg)

gaspanic666
17-03-2008, 14:50
che programma è quel OCCT nell'immagine?

phil anselmo
17-03-2008, 14:54
che programma è quel OCCT nell'immagine?

una specie di orthos ;)

phil anselmo
17-03-2008, 14:56
si ma il limite quant'è ? sui 60 ?
tipo con amd si cercava di nn superare i 50-60 in full load...

il mio shutdown è a 85°C di default da bios.
al max sono arrivato a 75°C @4GHz sotto Orthos, da coretemp però, che pare sia quello più... "esagerato"! :asd:

gaspanic666
17-03-2008, 15:02
io a 4 giggi con orthos dopo 4 ore e mezza ero sui 60°
ma non si danneggia la cpu a tenerla fuori frequenza? soprattutto x i voltaggi?

Xfree
17-03-2008, 15:35
io a 4 giggi con orthos dopo 4 ore e mezza ero sui 60°
ma non si danneggia la cpu a tenerla fuori frequenza? soprattutto x i voltaggi?

Se non usi vcore elevati, diciamo che non c'è rischio.

phil anselmo
17-03-2008, 15:52
io a 4 giggi con orthos dopo 4 ore e mezza ero sui 60°
ma non si danneggia la cpu a tenerla fuori frequenza? soprattutto x i voltaggi?
bè, forse tu non hai il dissi stock :asd:

( :muro: )

Se non usi vcore elevati, diciamo che non c'è rischio.
esatto, male che va è instabile ma certo non si danneggia ;)

G0p1uM
17-03-2008, 15:57
Ragazzi come mi spiegate questo????? :eek:

massimo ottenuto ad aria dal mio e8500 su DFI DK P35.....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080314181702_550.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080314181702_550.JPG)

Oggi nuovo arrivo e cambio setup, stesso procio ma mobo diversa
sempre ad aria (dissi nirvana nv 120)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080314181943_600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080314181943_600.JPG)

Mah, io dalle tue immagini noto una differenza notevole di vCore, 0,07v in più non sono pochi...sicuro che oltre non arrivi???

dinamite2
17-03-2008, 16:28
Mah, io dalle tue immagini noto una differenza notevole di vCore, 0,07v in più non sono pochi...sicuro che oltre non arrivi???

In che senso?
per provare il massimo Fsb non è necessario mettere un v-core elevato ;)

G0p1uM
17-03-2008, 16:31
In che senso?
per provare il massimo Fsb non è necessario mettere un v-core elevato ;)

Ok, te stai cercando l'FSB, però a vCore maggiore, hai FSB più alto...se tengo a default con il Q6600 non supero i 430Mhz/440 (x6), mentre se gli do +150mv arrivo a 490Mhz

Infatti nello screen della DFI il tuo vCore e' 1.296, mentre su quello della commando sei a 1.368, da qui si capisce il perchè una è salita più dell'altra ;)

ingwye
17-03-2008, 17:34
Ok, te stai cercando l'FSB, però a vCore maggiore, hai FSB più alto...se tengo a default con il Q6600 non supero i 430Mhz/440 (x6), mentre se gli do +150mv arrivo a 490Mhz

Infatti nello screen della DFI il tuo vCore e' 1.296, mentre su quello della commando sei a 1.368, da qui si capisce il perchè una è salita più dell'altra ;)

Sono d'accordo con te, è vero che per stabilizzare l'FSB ci vuole un pò di CPU VTT, però per farlo salire ci vuole + Vcore:) .

F1R3BL4D3
17-03-2008, 17:38
Qualcuno sa quanto riescono a tenere le connessioni per le ventole on-board? (A e W)

ingwye
17-03-2008, 17:40
Qualcuno sa quanto riescono a tenere le connessioni per le ventole on-board? (A e W)

Scusa ma non ho capito bene la domanda:D

F1R3BL4D3
17-03-2008, 17:47
Scusa ma non ho capito bene la domanda:D

:D quanti ampere e watt massimi riescono a tenere le connessioni per le ventole della MoBo?

Sul manuale Asus lo scrivono mentre su quello DFI no (già al tempo della DFI nF4 Ultra-D)...giusto per vedere fin dove posso arrivare con la potenza della ventola.:D

dinamite2
17-03-2008, 17:51
Ok, te stai cercando l'FSB, però a vCore maggiore, hai FSB più alto...se tengo a default con il Q6600 non supero i 430Mhz/440 (x6), mentre se gli do +150mv arrivo a 490Mhz

Infatti nello screen della DFI il tuo vCore e' 1.296, mentre su quello della commando sei a 1.368, da qui si capisce il perchè una è salita più dell'altra ;)

Sono d'accordo con te, è vero che per stabilizzare l'FSB ci vuole un pò di CPU VTT, però per farlo salire ci vuole + Vcore:) .

ma perche? una volta che imposto il 6x come molti, il voltaggio di 1,3 di v-core mi basta e avanza perche nel caso in cui arrivassi a 600 di fsb avrei una frequenza massima di 3600mhz e tranquilli che 1,3v per i 3600 sono piu che sufficenti, preferisco agire su altri valori per trovare il limite ;)

Raga un altra cosa, dei posseri di questa scheda qual'è la massima frequenza benchabbile raggiunta con le ram? a me non sembrano salire molto..... :(

ingwye
17-03-2008, 17:51
:D quanti ampere e watt massimi riescono a tenere le connessioni per le ventole della MoBo?

Sul manuale Asus lo scrivono mentre su quello DFI no (già al tempo della DFI nF4 Ultra-D)...giusto per vedere fin dove posso arrivare con la potenza della ventola.:D

:boh: scusa che fan vorresti mettere?.

dinamite2
17-03-2008, 17:52
Ok, te stai cercando l'FSB, però a vCore maggiore, hai FSB più alto...se tengo a default con il Q6600 non supero i 430Mhz/440 (x6), mentre se gli do +150mv arrivo a 490Mhz

Infatti nello screen della DFI il tuo vCore e' 1.296, mentre su quello della commando sei a 1.368, da qui si capisce il perchè una è salita più dell'altra ;)

e poi quella piccola differenza di v-core secondo te giustifica 75 mhz di differenza tra la dfi e la commando????

Soulman84
17-03-2008, 17:53
ma perche? una volta che imposto il 6x come molti, il voltaggio di 1,3 di v-core mi basta e avanza perche nel caso in cui arrivassi a 600 di fsb avrei una frequenza massima di 3600mhz e tranquilli che 1,3v per i 3600 sono piu che sufficenti, preferisco agire su altri valori per trovare il limite ;)

Raga un altra cosa, dei posseri di questa scheda qual'è la massima frequenza benchabbile raggiunta con le ram? a me non sembrano salire molto..... :(

mi pare di aver visto ram fino a 1400mhz su questa mobo,cmq chiedi a Nid che lui ne sa di più:)

ingwye
17-03-2008, 17:54
ma perche? una volta che imposto il 6x come molti, il voltaggio di 1,3 di v-core mi basta e avanza perche nel caso in cui arrivassi a 600 di fsb avrei una frequenza massima di 3600mhz e tranquilli che 1,3v per i 3600 sono piu che sufficenti, preferisco agire su altri valori per trovare il limite ;)

Raga un altra cosa, dei posseri di questa scheda qual'è la massima frequenza benchabbile raggiunta con le ram? a me non sembrano salire molto..... :(

Su questo hai ragione, anche io ho provato il 600x6 con 1.40 di Vcore ma purtroppo nada, nemmeno con + Vcore NB.

Con le ram io son arrivato per il momento@630Mhz stabili, altri test non li ho ancora fatti, tu con che ram?.

dinamite2
17-03-2008, 17:54
mi pare di aver visto ram fino a 1400mhz su questa mobo,cmq chiedi a Nid che lui ne sa di più:)

no intendo dire NOI comuni mortali possessori di tale scheda no i mostri sacri dell'OC :D
io sto sbattendo per salire con le ram....

G0p1uM
17-03-2008, 17:55
ma perche? una volta che imposto il 6x come molti, il voltaggio di 1,3 di v-core mi basta e avanza perche nel caso in cui arrivassi a 600 di fsb avrei una frequenza massima di 3600mhz e tranquilli che 1,3v per i 3600 sono piu che sufficenti, preferisco agire su altri valori per trovare il limite ;)
:(

Ok, capisco quello che vuoi dire, ma se nella commando risultano 1,368v contro i 1,296 della DK è normale che una arrivi a 600 mentre l'altra sia bloccata a 550, se porti la commando a 1,296 circa anche lei non arriverà a superare i 540/560 ;)

I bench vanno fatti a parita' di parametri, altrimenti non si posso chiamare bench

ingwye
17-03-2008, 17:55
mi pare di aver visto ram fino a 1400mhz su questa mobo

Si confermo, delle Crucial Ballistix:)
http://www.pcxtreme.it/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=1953

Soulman84
17-03-2008, 17:57
no intendo dire NOI comuni mortali possessori di tale scheda no i mostri sacri dell'OC :D
io sto sbattendo per salire con le ram....

sisi frequenza raggiunta sulla DK:) personalmente non sono andato oltre i 1260mhz a 2,35v..

dinamite2
17-03-2008, 17:58
Ok, capisco quello che vuoi dire, ma se nella commando risultano 1,368v contro i 1,296 della DK è normale che una arrivi a 600 mentre l'altra sia bloccata a 550, se porti la commando a 1,296 circa anche lei non arriverà a superare i 540/560 ;)

I bench vanno fatti a parita' di parametri, altrimenti non si posso chiamare bench

di conseguenza secondo il tuo ragionamento se invece porto la DFI a 1,368 dovrei arrivare a 600 di fsb no? e magari se metto 1,5 per sicurezza posso sfiorare i 630/640 ad aria?
seee magari....:sofico:

ingwye
17-03-2008, 17:59
di conseguenza secondo il tuo ragionamento se invece porto la DFI a 1,368 dovrei arrivare a 600 di fsb no? e magari se metto 1,5 per sicurezza posso sfiorare i 630/640 ad aria?
seee magari....:sofico:

:eek: Non penso proprio ad aria poi:D

G0p1uM
17-03-2008, 17:59
e poi quella piccola differenza di v-core secondo te giustifica 75 mhz di differenza tra la dfi e la commando????

Assolutamente si, e comunque sono 50 Mhz di differenza, non 75 ;)

G0p1uM
17-03-2008, 18:00
di conseguenza secondo il tuo ragionamento se invece porto la DFI a 1,368 dovrei arrivare a 600 di fsb no?

Si ci arrivi



e magari se metto 1,5 per sicurezza posso sfiorare i 630/640 ad aria?
seee magari....:sofico:
Mi sa che ti sfugge qualcosa :confused:

dinamite2
17-03-2008, 18:04
Assolutamente si, e comunque sono 50 Mhz di differenza, non 75 ;)
sono 75 mhz ;) e sono sempre ad aria :D

625X6
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080317130635_625Medium.jpg






Mi sa che ti sfugge qualcosa :confused:

Mi sa che ti sfugge a te qualcosa, credimi che non funziona cosi ;)

F1R3BL4D3
17-03-2008, 18:06
:boh: scusa che fan vorresti mettere?.

Al momento una Nanoxia 1250. Ma visto che magari utilizzerò altre ventole in futuro, avere il valore mi tornerebbe utile! :p

G0p1uM
17-03-2008, 18:12
sono 75 mhz ;) e sono sempre ad aria :D


Adesso, non per essere polemico, ma tu avevi postato questa di immagine, dove sei a 600 ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080314181943_600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080314181943_600.JPG)

Comunque, ti ripeto, con vCore più alto, hai anche un FSB più alto.

Ovviamente oltre un tot la tua cpu non salirà, per cui anche dandogli 1,5v non superà l'fsb wall

ingwye
17-03-2008, 18:14
sono 75 mhz ;) e sono sempre ad aria :D

625X6

Mi sa che ti sfugge a te qualcosa, credimi che non funziona cosi ;)

Si ma in tutto questo il cpu comunque non è stabile, e solo per verificare il massimo FSB.
Lascia perdere.:p

ingwye
17-03-2008, 18:16
Al momento una Nanoxia 1250. Ma visto che magari utilizzerò altre ventole in futuro, avere il valore mi tornerebbe utile! :p

Anche io ho 3 Nanox, 1 Scythe S-flex, aspetto la FM122:D tutte gestite alla grande dalla DK.

F1R3BL4D3
17-03-2008, 18:17
Anche io ho 3 Nanox, 1 Scythe S-flex, aspetto la FM122:D tutte gestite alla grande dalla DK.

:D Si immagino che tenga tranquillamente la Nanoxia che andrà sul Thermalright SI 128-SE (il resto sono sul rheobus, quindi non ci sono problemi), però mi interessava sapere se si conoscevano i valori precisi! :p

ingwye
17-03-2008, 18:18
:D Si immagino che tenga tranquillamente la Nanoxia che andrà sul Thermalright SI 128-SE (il resto sono sul rheobus, quindi non ci sono problemi), però mi interessava sapere se si conoscevano i valori precisi! :p

Ho capito, ma se non ci sono, pazienza:Prrr: :D

dinamite2
17-03-2008, 18:43
Comunque, ti ripeto, con vCore più alto, hai anche un FSB più alto.

Ovviamente oltre un tot la tua cpu non salirà, per cui anche dandogli 1,5v non superà l'fsb wall

Ho provato la tua teoria, ho dato piu v-core ma nulla, ho migliorato di soli 10mhz arrivando a 560, ma appena stavo salvando lo screen mi si è riavviato il pc....:(

In compenso mi sono messo però a giocare con le ram, dato che da boot piu di 640 non andavano, ho agito da win tramite MEM SET e SET-FSB :D

Ram Team group pc9600 chip micron dgkx, provate con 2,6v, con piu v-core nemmeno fanno il boot, penso a causa di una protezione interna dell'spd.
Moltiplicatore sempre a 6x

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080317184103_665Medium.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080317184155_672Medium.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080317184221_680Medium.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080317184245_690Medium.JPG

Il massimo è stato 690mhz pippabili, a 700 pippano ma non chiude l'ultimo loop :cry:

Snowfortrick
17-03-2008, 18:56
io con le ram non ho smanettatp molto(teamgroup 9600),però alla fine le ho prese proprio per stare a 600mhz in scioltezza:)

ingwye
17-03-2008, 19:01
io con le ram non ho smanettatp molto(teamgroup 9600),però alla fine le ho prese proprio per stare a 600mhz in scioltezza:)

Idem:sofico:

nidecker
17-03-2008, 19:11
Comunque, ti ripeto, con vCore più alto, hai anche un FSB più alto.


Gopium, non funziona così la storia...

ingwye
17-03-2008, 19:32
Sono disponibili, il nuovo OCCT compatibile con la nostra DK http://www.hwupgrade.it/download/file/3687.html ed il nuovo HWMonitor controllo temperature http://www.hwupgrade.it/download/file/3686.html

Snowfortrick
17-03-2008, 19:34
Sono disponibili, il nuovo OCCT compatibile con la nostra DK http://www.hwupgrade.it/download/file/3687.html ed il nuovo HWMonitor controllo temperature http://www.hwupgrade.it/download/file/3686.html

grazie!Mai provati mo li uso un po':D

ingwye
17-03-2008, 19:36
grazie!Mai provati mo li uso un po':D

Sembrano ottimi sai!:)

Snowfortrick
17-03-2008, 19:39
Sembrano ottimi sai!:)

si OCCT per i grafici era curioso,ne vedo online ma mai provato,buona idea iniziare adesso a giocarci.Hwmonitor mi rileva le stesse temp di smartguardian ed è in linea con coretemp,appena possibile verifico un po' le differenze

ingwye
17-03-2008, 19:44
si OCCT per i grafici era curioso,ne vedo online ma mai provato,buona idea iniziare adesso a giocarci.Hwmonitor mi rileva le stesse temp di smartguardian ed è in linea con coretemp,appena possibile verifico un po' le differenze

Io ho già utilizzato OCCT proprio per i grafici, ho fatto una comparativa sul dissy montando 3 Fan:D
http://aycu10.webshots.com/image/47289/2004238262041381653_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004238262041381653)

dateme_un_nick
17-03-2008, 20:26
ragazzi qualcono usa 4x1 gb di ram o seri problemi nel salire :muro: con due banchi va con 4 no :muro: consigli??

NetHak
17-03-2008, 21:41
Sono disponibili, il nuovo OCCT compatibile con la nostra DK http://www.hwupgrade.it/download/file/3687.html ed il nuovo HWMonitor controllo temperature http://www.hwupgrade.it/download/file/3686.html

perchè il vecchio OCCT nn era compatibile ?
io i primi test lo ho fatti con occt 1.0 e nn ho avuto problemi...

ingwye
17-03-2008, 21:43
perchè il vecchio OCCT nn era compatibile ?
io i primi test lo ho fatti con occt 1.0 e nn ho avuto problemi...

Certo, in questa nuova versione, ci sono + funzioni, controlla.:)
e gli screen che fà, ti dà pure quelli relativi al vcore e dei vari voltaggi.
Ciao

NetHak
17-03-2008, 21:46
Certo, in questa nuova versione, ci sono + funzioni, controlla.:)
e gli screen che fà, ti dà pure quelli relativi al vcore e dei vari voltaggi.
Ciao

si nella 2.0 hanno integrato il controllo temp e voltaggi cosa che prima faceva solo in appoggio ad altri software...
ma cmq nn c'erano problemi di funzionamento...

una cosa... era questa mobo che presentava problemi di fake boot o mi sbaglio cn un'altra ? in prima pagina nn trovo nulla al riguardo...
lo chiedo xkè al primo avvio nn parte, devo resettare e allora parte tranquilla...

ingwye
17-03-2008, 21:49
una cosa... era questa mobo che presentava problemi di fake boot o mi sbaglio cn un'altra ? in prima pagina nn trovo nulla al riguardo...
lo chiedo xkè al primo avvio nn parte, devo resettare e allora parte tranquilla...

No non soffre di fake boot, anche se all'avvio mi pare che faccia una piccola pausa e riparte non ricordo la funzione qual'è sinceramente.

NetHak
17-03-2008, 21:52
quindi sono il primo ad avere questo problema ? figata...
ogni volta mi prende male quando mi fa cosi...

invece il fatto che sotto occt il vcore mi scende di 0.22V può dipendere dal mio fantastico enermax 350W ?

Soulman84
17-03-2008, 21:56
quindi sono il primo ad avere questo problema ? figata...
ogni volta mi prende male quando mi fa cosi...

invece il fatto che sotto occt il vcore mi scende di 0.22V può dipendere dal mio fantastico enermax 350W ?

il fake boot ce lo hanno tutte le mobo intel e non fa niente di grave..

per il vcore direi che è l'ali che è un pò stiracchiato:D

ingwye
17-03-2008, 21:59
quindi sono il primo ad avere questo problema ? figata...
ogni volta mi prende male quando mi fa cosi...

invece il fatto che sotto occt il vcore mi scende di 0.22V può dipendere dal mio fantastico enermax 350W ?

Si potrebbe essere proprio l'ali, ma hai messo pure il connettore ad 8 pin?, suppongo però che se l'ali è vecchiotto........:)

phil anselmo
17-03-2008, 22:03
scusate un attimo,
ho notato che prima disabilitando l'EIST ed il C1E avevo un vcore di 1.15V, da ieri mi sono accorto che invece adesso pur disabilitando l'EIST ed il C1E il vcore sta sempre a 1.21V, che diamine è successo? :confused: :mbe:

Tioz90
17-03-2008, 22:03
il fake boot ce lo hanno tutte le mobo intel e non fa niente di grave..

per il vcore direi che è l'ali che è un pò stiracchiato:D
La p5kpl no:sofico:

Soulman84
17-03-2008, 22:11
La p5kpl no:sofico:

beh se ti consola a me lo fa solo quando cambio le impostazioni nel bios,altrimenti niente fake boot;)

NetHak
17-03-2008, 22:11
scusate scendeva di 0.02V nn di 0.22 :asd:
strana cpu... è arrivata a 3650mhz a vcore default e a 4ghz nn boota...
domani mi metto di impegno...
nn c'è una voce tipo quella che c'era nella ultra-d che imposta un voltaggio solo per la fase di boot ?

77edo77
17-03-2008, 23:07
ragazzi..post 5000!!!...ho provato a dare una scorsa a questo thread...ma è per veri professionisti!!!..io volevo solo sapere una cosa semplice semplice!!...non facendo OC esagerato consigliate cmq questa dfi??..io sarei molto interessato a prederla insieme ad un 8400!!...volevo sapere la configurazione ottimale...tipo dissi cpu..ed eventuali altre ventole da prendere a parte..e ram ideali!!..come case ho un chakra con monster fan da 25..piu due da 12..in e out!!!...thanks

Snowfortrick
17-03-2008, 23:07
Minchia ma se faccio il test con occt mi si spegne il computer:eek: ,mentre con prime due ore e non fa una piega...perchè?:mbe:

ingwye
17-03-2008, 23:13
Minchia ma se faccio il test con occt mi si spegne il computer:eek: ,mentre con prime due ore e non fa una piega...perchè?:mbe:

Forse hai impostato priorità alta?, prova con un pelo di Vcore in +:)

Snowfortrick
17-03-2008, 23:15
Forse hai impostato priorità alta?, prova con un pelo di Vcore in +:)

no ho messo molto bassa:D ,appena possibile provo con più vcore

ingwye
17-03-2008, 23:17
ragazzi..post 5000!!!...ho provato a dare una scorsa a questo thread...ma è per veri professionisti!!!..io volevo solo sapere una cosa semplice semplice!!...non facendo OC esagerato consigliate cmq questa dfi??..io sarei molto interessato a prederla insieme ad un 8400!!...volevo sapere la configurazione ottimale...tipo dissi cpu..ed eventuali altre ventole da prendere a parte..e ram ideali!!..come case ho un chakra con monster fan da 25..piu due da 12..in e out!!!...thanks

Se il budget lo permette, una bella Mobo DK- Cpu E8400 - Ram Crucial - Dissy Thermalright 120 Extreme.
Ciao;)

ingwye
17-03-2008, 23:18
no ho messo molto bassa:D ,appena possibile provo con più vcore

:mbe: Si meglio + Vcore è strano.

NetHak
17-03-2008, 23:21
io occt lo lancio sempre in priorità alta, dovrebbe essere + pesante e se lo passo sto tranquillo

ingwye
17-03-2008, 23:22
io occt lo lancio sempre in priorità alta, dovrebbe essere + pesante e se lo passo sto tranquillo

esattamente.
Consiglio@tutti Orthos priorità 10:sofico:

phil anselmo
17-03-2008, 23:44
ragazzi..post 5000!!!...ho provato a dare una scorsa a questo thread...ma è per veri professionisti!!!..io volevo solo sapere una cosa semplice semplice!!...non facendo OC esagerato consigliate cmq questa dfi??..io sarei molto interessato a prederla insieme ad un 8400!!...volevo sapere la configurazione ottimale...tipo dissi cpu..ed eventuali altre ventole da prendere a parte..e ram ideali!!..come case ho un chakra con monster fan da 25..piu due da 12..in e out!!!...thanks

a parte l'oc in cui eccelle, questa mobo è una signora mobo!
stabile, affidabile, senza problemi e... bella :D
la consiglio a chiunque ;)

ingwye
17-03-2008, 23:46
oc a parte questa mobo è una signora mobo!
stabile, affidabile, senza problemi e... bella :D
la consiglio a chiunque ;)

Quoto:)

phil anselmo
17-03-2008, 23:48
scusate un attimo,
ho notato che prima disabilitando l'EIST ed il C1E avevo un vcore di 1.15V, da ieri mi sono accorto che invece adesso pur disabilitando l'EIST ed il C1E il vcore sta sempre a 1.21V, che diamine è successo? :confused: :mbe:

up! :mbe:

Cobain
17-03-2008, 23:49
a parte l'oc in cui eccelle, questa mobo è una signora mobo!
stabile, affidabile, senza problemi e... bella :D
la consiglio a chiunque ;)

sono finite le scorte ....in qualsiasi shop on line le danno in arrivo il 30 marzo , ne volevo prendere un'altra.....

88rio88
17-03-2008, 23:51
sono finite le scorte ....in qualsiasi shop on line le danno in arrivo il 30 marzo , ne volevo prendere un'altra.....

non in tutti..... vedi nux+ress

G0p1uM
17-03-2008, 23:51
di conseguenza secondo il tuo ragionamento se invece porto la DFI a 1,368 dovrei arrivare a 600 di fsb no? e magari se metto 1,5 per sicurezza posso sfiorare i 630/640 ad aria?
seee magari....:sofico:

Cazzarola Dina, scusa ho detto una stronzata mostruosa, pardon :doh:

77edo77
17-03-2008, 23:56
..qualcuno puo dirmi in pv dove trovarla!!!...thanks

nic85
18-03-2008, 00:21
infatti cosa indica???

anche io ho chipset su 46 in idle,everest lo da come temp del processore(non dei 4 cores che sono a 28 in idle,quindi che che processore parla? :confused: )

up

dateme_un_nick
18-03-2008, 00:37
ragazzi smatrguardian è affidabile con le temp? ho circa 15 gradi di differenza tra lui e coretemp occt etc..

PS: ho risolto i prob con i 4 banchi di cell shock ho messo su il bios C24 e ora sale :D

phil anselmo
18-03-2008, 00:42
edo e cobain, avete pvt ;)

phil anselmo
18-03-2008, 00:44
scusate un attimo,
ho notato che prima disabilitando l'EIST ed il C1E avevo un vcore di 1.15V, da ieri mi sono accorto che invece adesso pur disabilitando l'EIST ed il C1E il vcore sta sempre a 1.21V, che diamine è successo? :confused: :mbe:

up! :cry:

dinamite2
18-03-2008, 00:44
Cazzarola Dina, scusa ho detto una stronzata mostruosa, pardon :doh:

Tranquillo no problem, era quello che cercavo di farti capire, sai un po di esperienza in OC me la sono fatta col tempo ;)

phil anselmo
18-03-2008, 00:48
No non soffre di fake boot, anche se all'avvio mi pare che faccia una piccola pausa e riparte non ricordo la funzione qual'è sinceramente.

sì lo fa quando cambi parametri fondamentali nel bios, per esempio quando si overclocka la cpu o si cambia l'FSB ;)

ingwye
18-03-2008, 07:33
sì lo fa quando cambi parametri fondamentali nel bios, per esempio quando si overclocka la cpu o si cambia l'FSB ;)

Esatto.

77edo77
18-03-2008, 08:15
..ragazzi..consigli su che dissi prendere..e che ram???..con procio 8400!!..grazie

ingwye
18-03-2008, 08:33
..ragazzi..consigli su che dissi prendere..e che ram???..con procio 8400!!..grazie

Ram Crucial pc8500, Dissy Thermalright 120 Extreme.
Ciao:)

Xfree
18-03-2008, 12:13
Per modificare il vcore devo cambiare il VTT e non lo Special Add che va lasciato su auto, giusto? :stordita:

Soulman84
18-03-2008, 12:21
Per modificare il vcore devo cambiare il VTT e non lo Special Add che va lasciato su auto, giusto? :stordita:

sbagliato! è il contrario:D

Xfree
18-03-2008, 12:31
sbagliato! è il contrario:D

:doh: :faccinachesimartellalepalle:

Soulman84
18-03-2008, 13:09
:doh: :faccinachesimartellalepalle:

se ti senti spaesato guarda la prima pagina del 3d..ci sono le foto del bios con le spiegazioni;)

Xfree
18-03-2008, 13:29
Si grazie, in effetti come bios è abbastanza diverso rispetto a quello della P5B Deluxe che avevo prima.

Niggo
18-03-2008, 13:57
cpu vid control dovrebbe essere il settaggio del vcore principale, l'altro non lo so :p . Aggancio una domanda: meglio metetre il cpu vid control al valore di vcore desiderato e lo special add ad auto, oppure mettere il cpu vid al default della cpu e overvoltare solo con lo special add? Oppure un mix dei due per trovare il settaggio fine?

phil anselmo
18-03-2008, 14:42
Si grazie, in effetti come bios è abbastanza diverso rispetto a quello della P5B Deluxe che avevo prima.
benvenuto fra noi :D

cpu vid control dovrebbe essere il settaggio del vcore principale, l'altro non lo so :p . Aggancio una domanda: meglio metetre il cpu vid control al valore di vcore desiderato e lo special add ad auto, oppure mettere il cpu vid al default della cpu e overvoltare solo con lo special add? Oppure un mix dei due per trovare il settaggio fine?

:what:
scusa di quali voci parli precisamente?

http://img530.imageshack.us/img530/7756/dscf1112filteredxi9jq1.jpg (http://imageshack.us)

p.s. ringraziamo Xfree per averci messo a disposizione un'immagine del suo bios :asd:

Xfree
18-03-2008, 14:56
benvenuto fra noi :D



:what:
scusa di quali voci parli precisamente?

http://img530.imageshack.us/img530/7756/dscf1112filteredxi9jq1.jpg

p.s. ringraziamo Xfree per averci messo a disposizione un'immagine del suo bios :asd:

Veramente la scheda ce l'ho dal 27/02, solo che fino ad ora era stata rigorosamente a default. :stordita:

Probabilmente si riferisce a CPU VTT Voltage e CPU VID Special Add.

phil anselmo
18-03-2008, 15:44
Veramente la scheda ce l'ho dal 27/02, solo che fino ad ora era stata rigorosamente a default. :stordita:

Probabilmente si riferisce a CPU VTT Control e CPU VID Special Add.

CPU VTT Voltage.
no, siamo precisi che qui con tutte 'ste voci ci si confonde facilmente! :D

cmq io per overvoltare la cpu uso soltanto CPU VID Special Add, il VTT Voltage lo lascio a default anche perché, sono sincero, non so di preciso cosa rappresenti :what:
per overvoltare il chipset uso NB Core Voltage, ma ho visto che fino a 490MHz di FSB la mia mobo è stabile, mentre pare che per i 500MHz vuole qualche centesimo di Volt in più.

ingwye
18-03-2008, 15:57
CPU VTT Voltage.
sono sincero, non so di preciso cosa rappresenti

Serve a stabilizzare l'FSB, quando è alto però, diciamo dopo i 500.
Ciao:)

mrt75
18-03-2008, 18:06
Vorrei mettere i timing delle mie ballistix 8500 in manuale x stare a 550/560 ,solo che non l'ho mai fatto e non so quali valori dare a tutte quelle voci :( , c'e' 1 anima buona che mi posta i settaggi o mi insegna a smanettare,non vorrei bloccare tutto, ora io ho tutto su auto :(

ingwye
18-03-2008, 18:13
Vorrei mettere i timing delle mie ballistix 8500 in manuale x stare a 550/560 ,solo che non l'ho mai fatto e non so quali valori dare a tutte quelle voci :( , c'e' 1 anima buona che mi posta i settaggi o mi insegna a smanettare,non vorrei bloccare tutto, ora io ho tutto su auto :(

Scusa, se sono Pc 8500, possibile che non arrivino@630 Mhz come le nostre?.
Quanto Vdimm gli dai?.

mrt75
18-03-2008, 18:32
Scusa, se sono Pc 8500, possibile che non arrivino@630 Mhz come le nostre?.
Quanto Vdimm gli dai?.

A non so' se ci arrivano non ho mai provato :fagiano: ,io volevo intanto imparare a smanettare un po con i timming poi dopo provare a salire,ora sto con un 8400 a 3600 450x8 e ram a 540 con 2.175 V.Prima ho cercato la stabilita a 450x9 con - Vcore possibile ora cerco di sitemare le ram.

ingwye
18-03-2008, 18:35
A non so' se ci arrivano non ho mai provato :fagiano: ,io volevo intanto imparare a smanettare un po con i timming poi dopo provare a salire,ora sto con un 8400 a 3600 450x8 e ram a 540 con 2.175 V.Prima ho cercato la stabilita a 450x9 con - Vcore possibile ora cerco di sitemare le ram.

Visto però che salgono oltre i 600Mhz in auto, prova, dopodichè passi ai timing.
Ciao:)

mrt75
18-03-2008, 18:44
Visto però che salgono oltre i 600Mhz in auto, prova, dopodichè passi ai timing.
Ciao:)

Scusa e,ma xche devo arrivare a 600?x ora mi basta stare a 540/550 :)

ingwye
18-03-2008, 18:59
Scusa e,ma xche devo arrivare a 600?x ora mi basta stare a 540/550 :)

Ok ok stai pure sui 540/550, non sei obbligato, ho capito io male forse:D .
Ciao:)

gaspanic666
18-03-2008, 19:36
qualcuno riesce a spiegarmi le voci del bios in Cpu Features?
quali sono da lasciare enable e quali disable?

per ora ho messo disable il C1E ma gli altri non so a cosa servano?!?!?!

:muro:

juza1971
18-03-2008, 20:26
ho installato il nuovo hwmonitor..ma scusate raga'...ci sono 15 gradi di differenza tra l'itesmart ( e speedfan) e l'hw!!!
spiegazioni in merito?:rolleyes:

Xfree
18-03-2008, 21:06
Io ho le stesse temperature. :mbe:

juza1971
18-03-2008, 21:10
comunque smartguardian itesmart e speedfan rilevano le stesse temp...hw no..ergo deduco che quelle reali ( e voglio sperare) siano quelle indicate da loro.

Niggo
18-03-2008, 21:43
Non so se e' stato segnalato, ma nella sezione dei driver della scheda c'e' questa new entry

Revision 8.3.1.1009
Driver Intel INF Utility
OS All
File infinist_autol_8311009.zip
Size 0 bytes
Date 2008/03/10
Description Intel chipset driver Ver. 8.3.1.1009 under Windows XP 32/64bits , Vista 32/64bits.

Ho provato a scaricarlo, ma nel file readme c'e' scritto

* Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Production Version
* Version: 8.3.1.1009
* Target Chipset#: X38 & 3200/3210 Chipset
* Date: July 26 2007

mentre quello precedente era

* Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Production Version
* Version: 8.3.0.1013
* Target Chipset#: Q33/G33/G31/P35
* Date: March 05 2007

tengo quello vecchio? sul sito intel trovo quelli piu' aggiornati? Grazie

mrt75
18-03-2008, 21:54
Ok ok stai pure sui 540/550, non sei obbligato, ho capito io male forse:D .
Ciao:)

Si ma cavolo,chiedevo i settaggi,ma vedi come siete,fino che c'e' da fare OC rispondete e vi interessate ,seno niente :( ,brutti sapientoni che non siete altro :D .
Ok ora sono a 600 con le ram e i timming ?:D

nidecker
18-03-2008, 22:29
Ho provato a scaricarlo, ma nel file readme c'e' scritto

* Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Production Version
* Version: 8.3.1.1009
* Target Chipset#: X38 & 3200/3210 Chipset
* Date: July 26 2007

mentre quello precedente era

* Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Production Version
* Version: 8.3.0.1013
* Target Chipset#: Q33/G33/G31/P35
* Date: March 05 2007

tengo quello vecchio? sul sito intel trovo quelli piu' aggiornati? Grazie

I driver per il chipset presenti sul CD vanno benissimo.
La nuova release, presente anche sul sito intel, penso aggiunga unicamente il supporto all'X38 (fanno un unico pacchetto che copre chipset diversi ed in fase d'installazione, rilevato il chipset, vengono installati solamente i driver necessari).

I driver per i chipset delle main P35 e X38 sul sito DFI sono gli stessi, esattamente come sul sito Intel (che fra l'altro per l'x38 non prevede una dicitura dedicata, ma uno deve scoprire che i suoi driver sono contenuti nel pacchetto del p35....)

Morale della favola: i driver presenti sul cd vanno benissimo e sono gli stessi (con in più il supporto all'x38) di quelli aggiunti sul sito DFI che ti sei scaricato.

Si ma cavolo,chiedevo i settaggi,ma vedi come siete,fino che c'e' da fare OC rispondete e vi interessate ,seno niente :( ,brutti sapientoni che non siete altro :D .
Ok ora sono a 600 con le ram e i timming ?:D

5-5-5-15 da sostituire ai vari 4-4-3-9 (tu dovresti trovarli su auto) in questa pagina:
http://img216.imageshack.us/img216/7238/ddksb08nq6.jpg

mrt75
18-03-2008, 22:35
A ok grazie,e x gli altri sotto,poi tipo fast agrressive o normal,sui 540-550 con 2.2 se li metto tirati in generale li tengono o son troppo tirate dopo?
Poi in generale a 540 con 2.2 cas. 4-4-4-12 ci arrivano le ballistix o e' troppo