View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35
Siegfried.M
11-06-2008, 11:56
Ho qua una staffa da mettere sul retro del case di un'altra skeda madre attuale, una gigabyte EP35-ds3, che mi permette d'avere l'Esata con relativa alimentazione sul retro del case, se monto questa staffa sulla DFI potrò cosi avere l'Esata su questa sk. madre?
Supporta vero l'Hot plug, nn come la mia asrock?
Edit:
Ma x poter usare un HD interno al di fuori del pc sull'Esata oltre a portargli l'alimentazione si può usare un cavo SATA normale o servono dei Cavi Esata specifici?
Non farlo!!! L'ho fatto anke io e sto avendo una miriade di problemi. Leggi nelle 2-3 pagine precedenti a questa x farti un idea :D
Speedy L\'originale
11-06-2008, 12:18
Non farlo!!! L'ho fatto anke io e sto avendo una miriade di problemi. Leggi nelle 2-3 pagine precedenti a questa x farti un idea :D
ho letto e ti ringrazio, voelvo chiederti, ma i driver ahci o come si scrive li hai installati?
nidecker
11-06-2008, 12:28
Ragazzi vi ricordate del mio problema con l'd in esterno via eSata? Bene, ho scoperto ke quando abilito l'ahci, mi scritto "ahci bios not installed". Com'è possibile? Io installai i driver prima di windows, precisamente questi http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=16014&strOSs=150&OSFullName=Windows%20Vista%2064&lang=ita
Io ho Vista Home Premium 64.
Ke devo fare?
Tra l'altro io uso 2 hd in Raid 0 e non mi hanno dato alcun problema, quindi ke puo essere?
Ke posso fare ora? Non vorrei reinstallare vista.
To enable AHCI mode:
Enter the BIOS
Select Advanced
Select Drive Configuration
Disable Intel® RAID Technology
Enable SATA AHCI mode
Save changes and exit the BIOS configuration
NOTE: If you are using a SATA hard drive, the best choice is to set your BIOS to RAID mode and install the operating system using the F6 installation procedure; RAID mode allows your system to be "RAID Ready" and also enables AHCI. This mode provides the greatest overall flexibility and upgradeability.
WARNING: Switching SATA modes in the BIOS after installing the operating system is not recommended or supported when a SATA drive is the boot drive. Switching modes may cause an immediate blue screen with an 0x0000007b error code, followed by a reboot.
This applies to: Intel® Matrix Storage Manager
Intel® Matrix Storage Technology
TigerTank
11-06-2008, 12:52
Per passare da IDE a AHCI basta estrarre il pacchetto per il floppy raid preso dal sito intel, aggiornare i drivers del controller da gestione periferiche, riavviare e settare AHCI nel bios ricordandosi in futuro di rifarlo ogni volta che si resetta il bios altrimenti schermata blu di errore.
Siegfried.M
11-06-2008, 13:15
To enable AHCI mode:
Enter the BIOS
Select Advanced
Select Drive Configuration
Disable Intel® RAID Technology
Enable SATA AHCI mode
Save changes and exit the BIOS configuration
NOTE: If you are using a SATA hard drive, the best choice is to set your BIOS to RAID mode and install the operating system using the F6 installation procedure; RAID mode allows your system to be "RAID Ready" and also enables AHCI. This mode provides the greatest overall flexibility and upgradeability.
WARNING: Switching SATA modes in the BIOS after installing the operating system is not recommended or supported when a SATA drive is the boot drive. Switching modes may cause an immediate blue screen with an 0x0000007b error code, followed by a reboot.
This applies to: Intel® Matrix Storage Manager
Intel® Matrix Storage Technology
ehm....in sintesi?
Guarda ke io so come abilitare l'ahci...ma non va!!!
Xò certo ke è strano. Ho provato anke a metterlo in altre porte sto hd, è come se la mobo nn supportasse sto eSata. Il box e l'hd funzionano, xkè cmq via usb vanno bene.
Controller della mobo di cacca?
Ragassacci ho bisogno di voi, perchè in questo sono ignorantissimo...
Sapete mica qualche utility o programmetto per overclockare da winzozz xp?
Tempo fa in qualche parte qui del forumm mi tirarono fuori rmclock, ma poi lo provai sl muletto e feci del bordello per 10-15 minuti.
Per esempio la Abit AW9D MAX che ho sul muletto ha un'utility che si chiama uGuru che è discreta, la dfi ha qualcosa di simile?
Ciaoz e thx :D
F1R3BL4D3
11-06-2008, 18:04
Ragassacci ho bisogno di voi, perchè in questo sono ignorantissimo...
Sapete mica qualche utility o programmetto per overclockare da winzozz xp?
Tempo fa in qualche parte qui del forumm mi tirarono fuori rmclock, ma poi lo provai sl muletto e feci del bordello per 10-15 minuti.
Per esempio la Abit AW9D MAX che ho sul muletto ha un'utility che si chiama uGuru che è discreta, la dfi ha qualcosa di simile?
Ciaoz e thx :D
:D per fortuna DFI non fa quelle bestialità!
Al massimo usa setFSB.
:D per fortuna DFI non fa quelle bestialità!
Al massimo usa setFSB.
Ti spiego, anche io provo un odio totale verso queste utility, però ho un programma, Pinnacle studio 11 che anche lui, che sia prime95 quando lavorano non mi aumentano il voltaggio per bene ignorando l'eist, e il systema diventa completamente instabile.
Questo programma ne fa un gran uso mia sorella sul suo winzozz XP (ho 2 so sul pc), quindi da bios lo setterei default, mentre tramite utility sul mio SO occkerei a dovere :) :D
Proverò sto setFSB, ma fa variare magari il vvore?
Ciaoz thx
nidecker
11-06-2008, 18:23
:D per fortuna DFI non fa quelle bestialità!
Ah ma allora non sono l'unico a pensarla così...:D
REPSOL usa clockgen o setfsb, devi solo trovare il pll gen della tua mobo, lo imposti, gli fai leggere le frequenze e poi cambi fsb (e anche il pci/-e se vuoi) a tuo piacimento
RMclock ti permette di variare solo i molti ed il vcore
Ah ma allora non sono l'unico a pensarla così...:D
REPSOL usa clockgen o setfsb, devi solo trovare il pll gen della tua mobo, lo imposti, gli fai leggere le frequenze e poi cambi fsb (e anche il pci/-e se vuoi) a tuo piacimento
RMclock ti permette di variare solo i molti ed il vcore
Ora mi metto li con calma e cerco di strinacchiare qualcosa va :) :D
(toccatina o toccatona? :D)
THX
F1R3BL4D3
11-06-2008, 18:43
Ora mi metto li con calma e cerco di strinacchiare qualcosa va :) :D
(toccatina o toccatona? :D)
THX
Per la tua situazione né setFSB né clockgen funzionano perchè non possono impostare il v-core ma solo FSB.
RMClock mi sa che è una delle poche alternative (valida), anche se prima cercherei di capire perchè non ti va l'eist.
Per la tua situazione né setFSB né clockgen funzionano perchè non possono impostare il v-core ma solo FSB.
RMClock mi sa che è una delle poche alternative (valida), anche se prima cercherei di capire perchè non ti va l'eist.
No mi va l'eist, in idle va... è sottosforzo che con prime95 e con studio11 il molti me lo aumenta in modo corretto, ma il vcore no, lo alza, ma rimane un pò più basso di come si imposta che ne so utilizzando per esempio super_pi o un gioco a caso...
Boh
Speedy L\'originale
11-06-2008, 18:59
To enable AHCI mode:
Enter the BIOS
Select Advanced
Select Drive Configuration
Disable Intel® RAID Technology
Enable SATA AHCI mode
Save changes and exit the BIOS configuration
NOTE: If you are using a SATA hard drive, the best choice is to set your BIOS to RAID mode and install the operating system using the F6 installation procedure; RAID mode allows your system to be "RAID Ready" and also enables AHCI. This mode provides the greatest overall flexibility and upgradeability.
WARNING: Switching SATA modes in the BIOS after installing the operating system is not recommended or supported when a SATA drive is the boot drive. Switching modes may cause an immediate blue screen with an 0x0000007b error code, followed by a reboot.
This applies to: Intel® Matrix Storage Manager
Intel® Matrix Storage Technology
Questo post mi interessa parecchio, anche se purtroppo il mio inglese è un pò stantio.
Praticamente nel mio caso vistoke vorrò fare il raid dovrò impostare queste cose:
Enter the BIOS
Select Advanced
Select Drive Configuration
Enable Intel® RAID Technology
Enable SATA AHCI mode
Save changes and exit the BIOS configuration
NOTE: If you are using a SATA hard drive, the best choice is to set your BIOS to RAID mode and install the operating system using the F6 installation procedure; RAID mode allows your system to be "RAID Ready" and also enables AHCI. This mode provides the greatest overall flexibility and upgradeability.
WARNING: Switching SATA modes in the BIOS after installing the operating system is not recommended or supported when a SATA drive is the boot drive. Switching modes may cause an immediate blue screen with an 0x0000007b error code, followed by a reboot.
This applies to: Intel® Matrix Storage Manager
Intel® Matrix Storage Technology
Cosi facendo dovrei riuscire a far andare sia il Raid0 sia l'Esata?
Siegfried.M
11-06-2008, 20:31
Questo post mi interessa parecchio, anche se purtroppo il mio inglese è un pò stantio.
Praticamente nel mio caso vistoke vorrò fare il raid dovrò impostare queste cose:
Cosi facendo dovrei riuscire a far andare sia il Raid0 sia l'Esata?
Fammi sapere se riesci almeno tu in questo intento
Speedy L\'originale
11-06-2008, 20:33
Fammi sapere se riesci almeno tu in questo intento
Il problema maggiore è che nn ho niente x provarlo
mi piacerebbe poterci collegare un hd SATA interno al di fuori del pc.
Ma mi sembra ke i cavi SATA classici non vanno bene.
Devo capir meglio questa parte dell'Esata, su cosa sia esattametne e come funziona.
Siegfried.M
11-06-2008, 20:39
il connettore eSata è diverso dal Sata. Non so come mai sia diverso, ma è cosi. Ho provato ad inserire lo spinotto eSata nel connettore Sata sulla mobo, ma non ci va :D
Cmq anke esteticamente sembrano simili, ma se guardi bene noti diverse differenze.X usare un hd esterno(o un box esterno) via eSata, serve una prolunga/adattatore da Sata ad eSata...ma ahimè sono alquanto introvabili.
Speedy L\'originale
11-06-2008, 20:50
il connettore eSata è diverso dal Sata. Non so come mai sia diverso, ma è cosi. Ho provato ad inserire lo spinotto eSata nel connettore Sata sulla mobo, ma non ci va :D
Cmq anke esteticamente sembrano simili, ma se guardi bene noti diverse differenze.X usare un hd esterno(o un box esterno) via eSata, serve una prolunga/adattatore da Sata ad eSata...ma ahimè sono alquanto introvabili.
Ho trovato un cavo ke farebbe da E-SATA a Sata e viceversa su trovaprezzi, peccato solo ke lo shop ke ne ho + fornito è quello ke ho in sign..
Vediamo se lo trovo altrove va..
Siegfried.M
11-06-2008, 21:04
Ho trovato un cavo ke farebbe da E-SATA a Sata e viceversa su trovaprezzi, peccato solo ke lo shop ke ne ho + fornito è quello ke ho in sign..
Vediamo se lo trovo altrove va..
Si però il problema è ke costa piu la spedizione ke l'adattatore stesso :D Non solo da total modding
ho pensato di fa rmi un hard disk esterno cosi finisco di fotte** il raid ogni volta che testo le ram.cosa consigliate?esata , usb o quale altra tecnologia ...?
Speedy L\'originale
11-06-2008, 21:32
Si però il problema è ke costa piu la spedizione ke l'adattatore stesso :D Non solo da total modding
Forse l'ho trovato su un'altro negozio che rispetto a quelli di total modding repute un ottimo shop che ha lo stesso cavo e vistro ke appena arriva ordinerò il case vedrò di prendermi anche questo cavo Esata->SATA. (drako.it)
Cosi al posto di smontarmi mezzo pc x un hd interno me lo collego direttamente da fuori.
Mentre x l'alimentazione mi devo studiare qualcosa, ma non credo d'aver problemi, al max sacrifico qualke filo inutilizzato ke qua nell'armadio :)
illidan2000
11-06-2008, 21:38
ho pensato di fa rmi un hard disk esterno cosi finisco di fotte** il raid ogni volta che testo le ram.cosa consigliate?esata , usb o quale altra tecnologia ...?
usb
F1R3BL4D3
11-06-2008, 21:55
ho pensato di fa rmi un hard disk esterno cosi finisco di fotte** il raid ogni volta che testo le ram.cosa consigliate?esata , usb o quale altra tecnologia ...?
-USB utilizza abbastanza la CPU, è diffusa e non è molto veloce.
-FW è meno diffusa ma rende molto più dell'USB, devi comprare scheda PCI però.
-eSATA si stà diffondendo, veloce quanto le SATA interni.
Siegfried.M
11-06-2008, 21:58
-USB utilizza abbastanza la CPU, è diffusa e non è molto veloce.
-FW è meno diffusa ma rende molto più dell'USB, devi comprare scheda PCI però.
-eSATA si stà diffondendo, veloce quanto le SATA interni.
Permettimi di dissentire, ci sono molti case ed anke schede madri che hanno il FireWire già integrato.
88diablos
11-06-2008, 22:00
Permettimi di dissentire, ci sono molti case ed anke schede madri che hanno il FireWire già integrato.
si ma la nostra amata dfi dk nn ce l'ha quindi bisogna andare di pci :D
Siegfried.M
11-06-2008, 22:01
si ma la nostra amata dfi dk nn ce l'ha quindi bisogna andare di pci :D
Si è vero. Io ce l'ho integrata sul case ma tanto è inutile, visto ke la skeda non ha connettori :D
Permettimi di dissentire, ci sono molti case ed anke schede madri che hanno il FireWire già integrato.
F1R3BL4D3 intendeva come tecnologia:)
F1R3BL4D3
11-06-2008, 22:04
Permettimi di dissentire, ci sono molti case ed anke schede madri che hanno il FireWire già integrato.
:O Come avete già detto voi...e poi sulla "diffusione" è comunque meno comune dell'USB (in generale). Se consideriamo poi le FW800 sono ancora meno diffuse e sono decisamente meglio (sia FW400 che FW800) dell'USB 2.0. eSATA è comunque ancora più prestante.
P.S: io però come HD esterno preferisco sempre i 2.5"! Magari da 5400rpm. Niente corrente esterna e un solo cavetto.
F1R3BL4D3 intendeva come tecnologia:)
:sborone:
P.S: io però come HD esterno preferisco sempre i 2.5"! Magari da 5400rpm. Niente corrente esterna e un solo cavetto.
:fiufiu:
Ecco ci sei arrivato, è quello il problema credimi, ho un'altro asso nella manica.......... la 2^FM122:Perfido:
:Perfido: :sborone: :boxe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611194112_DSCN1965.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611194112_DSCN1965.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611194203_DSCN1966.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611194203_DSCN1966.JPG)
illidan2000
11-06-2008, 22:34
-FW è meno diffusa ma rende molto più dell'USB, devi comprare scheda PCI però.
la banda in teoria è minore. ho provato anche ad usarla come rete. Va nettamente meglio di una lan a 100mbit ovviamente, ma non garantisce efficienza del 100%, anzi!!
si dovrebbe cercare qualcuno che ha un box ibrido, FW+ USB e fargli fare un bench
secondo me le prestazioni sono molto simili, a favore dell'usb
F1R3BL4D3
11-06-2008, 22:39
la banda in teoria è minore. ho provato anche ad usarla come rete. Va nettamente meglio di una lan a 100mbit ovviamente, ma non garantisce efficienza del 100%, anzi!!
si dovrebbe cercare qualcuno che ha un box ibrido, FW+ USB e fargli fare un bench
secondo me le prestazioni sono molto simili, a favore dell'usb
Ci sono un sacco di test sia in rete sia su riviste (alla fine son vecchie come connessioni). FW400 sugli HD rende più di USB 2.0 di circa 10 MB/sec (60 MB/sec massimi per FW400 contro i 50 MB/sec circa dell'USB 2.0) su HD. Questo se non ricordo male i dati del bench! Ovviamente a parità di disco,etc.etc.
Siegfried.M
11-06-2008, 22:41
con la mia vekkia P5w DH Deluxe avevo il connettore integrato eSata e l'hd andava a circa 200 mb/s :( sigh
F1R3BL4D3
11-06-2008, 22:46
con la mia vekkia P5w DH Deluxe avevo il connettore integrato eSata e l'hd andava a circa 200 mb/s :( sigh
mmm 200 MB/sec ? :stordita:
Che HD avevi?! :eek:
Se fossero invece 200 Mbit/sec non sono poi molti. Anche se, come dicevo, l'eSATA permette velocità uguali a quelle di un disco interno.
Siegfried.M
11-06-2008, 22:51
l'hd è un Seagate Barracuda 750 Gb 32 mb cache
illidan2000
11-06-2008, 22:51
con la mia vekkia P5w DH Deluxe avevo il connettore integrato eSata e l'hd andava a circa 200 mb/s :( sigh
forse era il BurstRate, non il transfer rate.
non ho mai capito se sia un dato significativo quello
F1R3BL4D3
11-06-2008, 23:15
forse era il BurstRate, non il transfer rate.
non ho mai capito se sia un dato significativo quello
Ni.
Burst Rate
The burst rate is the highest speed (in megabytes per second) at which data can be transferred from the drive interface (IDE or SCSI for example) to the operating system.
Dovrebbe essere la lettura a/da buffer.
P.S: :D chiaro che fosse il burst rate comunque...
illidan2000
11-06-2008, 23:22
Ni.
Dovrebbe essere la lettura a/da buffer.
P.S: :D chiaro che fosse il burst rate comunque...
mmh....cmq è condizionato dal transfer rate! (che lo limita, ad ogni modo).
o no?
dopo 4 mesi che ho messo la cpu a 1.42v la metto un po a riposo dato che fino a 3680 mhz e qualcosa è stabile senza alcun overvolt....ma in questo thread sono solo io il pazzo che ha usato un daily di 1.42v in daily per 4 mesi?nessun'altro con voltaggi un po superiori alla norma in daily user?
pero è ancoratutto intero....:)
illidan2000
11-06-2008, 23:41
dopo 4 mesi che ho messo la cpu a 1.42v la metto un po a riposo dato che fino a 3680 mhz e qualcosa è stabile senza alcun overvolt....ma in questo thread sono solo io il pazzo che ha usato un daily di 1.42v in daily per 4 mesi?nessun'altro con voltaggi un po superiori alla norma in daily user?
pero è ancoratutto intero....:)
io l'ho tenuto pure più o meno con quei voltaggi per qualche mese (leggi sign).
:Perfido: :sborone: :boxe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611194112_DSCN1965.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611194112_DSCN1965.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611194203_DSCN1966.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611194203_DSCN1966.JPG)
uu:D che rapidita hai gia smontato il tutto , scometto che il chipset sta piu fresco, temperature ? , se metti quelle fan al massimo ti serve una cuffia :p
io l'ho tenuto pure più o meno con quei voltaggi per qualche mese (leggi sign).
ma che procio hai?io ho un e8200 a sentir in giro con un 45nm è veramente troppo ...se hai un 65nm il tuo voltaggio e piu o meno nella norma..
mi farebbe piacere sapere che esistono altri e8200 sfigati :)
F1R3BL4D3
11-06-2008, 23:49
mmh....cmq è condizionato dal transfer rate! (che lo limita, ad ogni modo).
o no?
Il buffer, se è ampio, non viene limitato la TR. Alla fine si riempie quello e lo si usa (ed è una memoria tipo "ram", quindi volatile).
io l'ho tenuto pure più o meno con quei voltaggi per qualche mese (leggi sign).
ah scusa non avevo letto il tuo procio sta scritto piccolo...
si ma la nostra amata dfi dk nn ce l'ha quindi bisogna andare di pci :D
ahhh e come era cazzuta la vecchia dfi nforce4-d quella la teneva la fw
uu:D che rapidita hai gia smontato il tutto , scometto che il chipset sta piu fresco, temperature ? , se metti quelle fan al massimo ti serve una cuffia :p
Grazie per la rapidità, tutto dovuto alla mia enorme pazienza, per le Temp° devo dirti che non sono malvagie, non ancora ottime come il mio vecchio Infinity, il problema forse e che il Dissy ruota leggermente su se stesso, motivo che non mi è uscita quella famigerata rondella, per tenerlo più saldo all'His del Cpu, niente paura, poi ri-smonto Tutto:eek:
Ciao Grazie:)
88diablos
12-06-2008, 09:37
dopo 4 mesi che ho messo la cpu a 1.42v la metto un po a riposo dato che fino a 3680 mhz e qualcosa è stabile senza alcun overvolt....ma in questo thread sono solo io il pazzo che ha usato un daily di 1.42v in daily per 4 mesi?nessun'altro con voltaggi un po superiori alla norma in daily user?
pero è ancoratutto intero....:)
3840 a 1,42
il voltaggio non mi preoccuperebbe affatto però hai una cpu un po sfigatella:)
3840 a 1,42
il voltaggio non mi preoccuperebbe affatto però hai una cpu un po sfigatella:)
Quoto 3840 a 1,48 Nessun problema:)
88diablos
12-06-2008, 09:45
Quoto 3840 a 1,48 Nessun problema:)
tu hai un 6850 a 65nn lui un 8200 a 45nn
è diverso
tu hai un 6850 a 65nn lui un 8200 a 45nn
è diverso
Lo so benissimo, appunto è un pò sfigatella la cpu:)
3840 a 1,42
il voltaggio non mi preoccuperebbe affatto però hai una cpu un po sfigatella:)
eh si è della serei sfigate edition :p
'giorno a tutti :p ho avuto un po' da fare in questi giorni, alla fine per areare il mio case ho optato per una nanoxia da 90mm, (il frontale puo' alloggiare solo ventole da 90mm) con possibilita' di controllo velocita'...
Il nirvana spero che cobain si sbagli :sperem: provero a girarlo verso il retro del case altrimenti trovero' un altra soluzione...
Cmq il btf 92 che avevo sempre della zerotherm potevo metterlo sia in un lato che nell'altro...
Insieme alla nanoxia arriva anche un kit cellshock pc8500 vedremo che succede... :Perfido:
IronMik3
12-06-2008, 11:36
Ciao ragazzi che ram mi consigliate per questa scheda madre dato che io voglio fare overclock con l'E8400? 2 o 4 giga e sopratutto 800 o 1066mhz?
1 - Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX
2 - Dimm 2X2GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX
3 - Dimm 2X1GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator
4 - Dimm 2X2GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator
nidecker
12-06-2008, 11:38
Cosi facendo dovrei riuscire a far andare sia il Raid0 sia l'Esata?
Facendo così in teoria si, occorre provare
NOTE: If you are using a SATA hard drive, the best choice is to set your BIOS to RAID mode and install the operating system using the F6 installation procedure; RAID mode allows your system to be "RAID Ready" and also enables AHCI. This mode provides the greatest overall flexibility and upgradeability.
WARNING: Switching SATA modes in the BIOS after installing the operating system is not recommended or supported when a SATA drive is the boot drive. Switching modes may cause an immediate blue screen with an 0x0000007b error code, followed by a reboot.
ho pensato di fa rmi un hard disk esterno cosi finisco di fotte** il raid ogni volta che testo le ram.cosa consigliate?esata , usb o quale altra tecnologia ...?
Eh si Cobain, il raid è molto sensibile all'instabilità del sistema.
Sempre meglio testare su un hdd a parte, di sicuro.
illidan2000
12-06-2008, 11:46
Ciao ragazzi che ram mi consigliate per questa scheda madre dato che io voglio fare overclock con l'E8400? 2 o 4 giga e sopratutto 800 o 1066mhz?
1 - Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX
2 - Dimm 2X2GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX
3 - Dimm 2X1GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator
4 - Dimm 2X2GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator
tra queste, le ultime.
altrimenti le pc2-8500 TeamGroup XtreemDark 2x2gb, che vanno un po' meglio
Speedy L\'originale
12-06-2008, 11:50
Facendo così in teoria si, occorre provare
Eh si Cobain, il raid è molto sensibile all'instabilità del sistema.
Sempre meglio testare su un hdd a parte, di sicuro.
Spiegami meglio questa parte, non è ke una volta creato il raid nn posso più divertirmi con l'overclock e con i vari test?
TigerTank
12-06-2008, 12:33
Eh si Cobain, il raid è molto sensibile all'instabilità del sistema.
Sempre meglio testare su un hdd a parte, di sicuro.
E' per questo motivo che ho preso gli RE2...dovrebbero essere tra i più sicuri per il raid.
F1R3BL4D3
12-06-2008, 12:35
Spiegami meglio questa parte, non è ke una volta creato il raid nn posso più divertirmi con l'overclock e con i vari test?
Semplicemente perchè se ti si corrompe il raid0 perdi tutti i dati e non è così improbabile durante i test sbagliare qualcosa (questo indipendentemente dalla MoBo). Quindi i test è sempre meglio farli o su un altro HD comprato appositamente o salvare i dati sensibili su un HD esterno.
TigerTank
12-06-2008, 12:36
Eh si Cobain, il raid è molto sensibile all'instabilità del sistema.
Sempre meglio testare su un hdd a parte, di sicuro.
E' per questo motivo che ho preso i WD RE2...dovrebbero essere tra i più sicuri per il raid.
problema:
WARNING: Switching SATA modes in the BIOS after installing the operating system is not recommended or supported when a SATA drive is the boot drive. Switching modes may cause an immediate blue screen with an 0x0000007b error code, followed by a reboot.
soluzione:
Per passare da IDE a AHCI basta estrarre il pacchetto per il floppy raid preso dal sito intel, aggiornare i drivers del controller da gestione periferiche, riavviare e settare AHCI nel bios ricordandosi in futuro di rifarlo ogni volta che si resetta il bios altrimenti schermata blu di errore.
;)
IronMik3
12-06-2008, 12:43
tra queste, le ultime.
altrimenti le pc2-8500 TeamGroup XtreemDark 2x2gb, che vanno un po' meglio
Ok grazie allora prenderò le Dimm 2X2GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator. :)
Ragà stavo utilizzando Setfsb, dopo aver stressato riavvio per impostare i settaggi nel bios, non parte più la Mobo, schermo nero al monitor, per il resto gira tutto ma non sento il classico beep bios, provato senza Vga, una DDR per volta Nulla, consigli?
88diablos
12-06-2008, 15:58
Ragà stavo utilizzando Setfsb, dopo aver stressato riavvio per impostare i settaggi nel bios, non parte più la Mobo, schermo nero al monitor, per il resto gira tutto ma non sento il classico beep bios, provato senza Vga, una DDR per volta Nulla, consigli?
togli la batteria e rimettila
togli la batteria e rimettila
L'ho tolta ma non rimessa ancora, ti è già capitato?
Ragà stavo utilizzando Setfsb, dopo aver stressato riavvio per impostare i settaggi nel bios, non parte più la Mobo, schermo nero al monitor, per il resto gira tutto ma non sento il classico beep bios, provato senza Vga, una DDR per volta Nulla, consigli?
è successo pure a me ho dovuto staccare l'alimentazione dalla basetta fare un clear cmos ed aspettare almeno 4-5 minuti.......forse se hai un raid troverai pure la sorpresa :)
88diablos
12-06-2008, 16:13
L'ho tolta ma non rimessa ancora, ti è già capitato?
quando si bencha è normale che capita
Soulman84
12-06-2008, 16:14
Ragà stavo utilizzando Setfsb, dopo aver stressato riavvio per impostare i settaggi nel bios, non parte più la Mobo, schermo nero al monitor, per il resto gira tutto ma non sento il classico beep bios, provato senza Vga, una DDR per volta Nulla, consigli?
di solito con un clear cmos o un paio torna tutto a posto..è successo anche a me ;)
è successo pure a me ho dovuto staccare l'alimentazione dalla basetta fare un clear cmos ed aspettare almeno 4-5 minuti.......forse se hai un raid troverai pure la sorpresa :)
Non ho raid, rimesso la batteria ma niente ragà.
quando si bencha è normale che capita
di solito con un clear cmos o un paio torna tutto a posto..è successo anche a me ;)
Non sò proprio cosa pensare.
Non ho raid, rimesso la batteria ma niente ragà.
allora rifai un clear del cmos dopo stacca la basetta ed aspetta almeno un minuto e mezzo e riaccendi
Non sò proprio cosa pensare.
è normale dopo un po di riposo dovrebbe ripartire...
Soulman84
12-06-2008, 16:18
Non sò proprio cosa pensare.
a me l'ultima volta è successo quando ho flashato il bios..ho riavviato e caricato le impostazioni di default della mobo x flashare e non partiva..clear cmos e non partiva,allora ho tolto l'alimetazione e fatto un altro clear cmos e ho aspettato un pò..alla fine poi è partita..
a me l'ultima volta mi è successo testando le ram....in quel caso si era smantellato pure il raid
allora rifai un clear del cmos dopo stacca la basetta ed aspetta almeno un minuto e mezzo e riaccendi
è normale dopo un po di riposo dovrebbe ripartire...
a me l'ultima volta è successo quando ho flashato il bios..ho riavviato e caricato le impostazioni di default della mobo x flashare e non partiva..clear cmos e non partiva,allora ho tolto l'alimetazione e fatto un altro clear cmos e ho aspettato un pò..alla fine poi è partita..
Riprovo dai, grazie avevo bisogno di parlare un pò con voi:cry:
togli la ram e mettila 1 banco alla volta
oppure cambia proprio moduli mettendone 1 altro
togli la ram e mettila 1 banco alla volta
oppure cambia proprio moduli mettendone 1 altro
Già fatto, altre ram non ne ho, poi non credo si siano bruciate tutte, erano pure Default.
88diablos
12-06-2008, 16:32
Già fatto, altre ram non ne ho, poi non credo si siano bruciate tutte, erano pure Default.
hai un pvt
hai un pvt
Carlo sei stato gentilissimo:flower: , senti ho tolto le ram per toccare la base del Dissy è fredda, dici che è il Cpu?
hai aspettato 5 minuti?dopo aver tolto l'alimentazion e dalla cia batta?è ripartita?prova pure a mantenere jumperato il cleart cmos per un minuto....
quindi a parecchi di noi è successo e la mobo si è sempre ripresa anche se non immediatamente...
ricordo che quando mi è successo imprecai con il calendario in mano.....era proprio due tre giorni aver preso la seconda dfi.....poi meno male tutto si risolse in poki minuti
hai aspettato 5 minuti?dopo aver tolto l'alimentazion e dalla cia batta?è ripartita?prova pure a mantenere jumperato il cleart cmos per un minuto....
quindi a parecchi di noi è successo e la mobo si è sempre ripresa anche se non immediatamente...
Fatto tutto, provato pure il Cpu a toccarlo è bolle senza Dissy direi che è la Mobo giusto carlo?
Ho già contattato Tecno per Rma:sperem:
88diablos
12-06-2008, 17:44
Fatto tutto, provato pure il Cpu a toccarlo è bolle senza Dissy direi che è la Mobo giusto carlo?
Ho già contattato Tecno per Rma:sperem:
eh si è la mobo
se t serve una dk la vendo :D
se t serve una dk la vendo :D
e la mia?:D
Magari mi mandano la P45
88diablos
12-06-2008, 17:51
e la mia?:D
Magari mi mandano la P45
beh la tua dovrai aspettare l'rma e resti senza :D
beh la tua dovrai aspettare l'rma e resti senza :D
Hai ragione, mi arrangio con il Toughbook in firma:eek:
F1R3BL4D3
12-06-2008, 17:55
Intanto che ci sei, fai un'ultima prova.
Magari dopo qualche ora si riprenderà, alla fine non è la prima volta che una MoBo pare morta e poi inspiegabilmente si riprende.
EDIT: il mio PC in idle consuma 105W (solo il pc, senza i due monitor) e in full 225W :D
Intanto che ci sei, fai un'ultima prova.
Magari dopo qualche ora si riprenderà, alla fine non è la prima volta che una MoBo pare morta e poi inspiegabilmente si riprende.
EDIT: il mio PC in idle consuma 105W (solo il pc, senza i due monitor) e in full 225W :D
Certo sarà fatto.
Grazie caro:)
nidecker
12-06-2008, 18:09
Fatto tutto, provato pure il Cpu a toccarlo è bolle senza Dissy direi che è la Mobo giusto carlo?
Ho già contattato Tecno per Rma:sperem:
Ue' Raf ma che mi combini :D
Dai tranquillo che riparte, non può essere successo chissà che!
Ogni tanto quando provo diverse impostazioni per l'oc, quando capita che non parte io faccio sempre così, procedura che non mi ha mai "paccato":
- tengo premuto tasto power sino allo spegnimento della main
- metto immediatamente l'alimentatore su OFF
- premo immediatamente il tasto power per far scaricare completamente tutto il circuito dell'alimentazione
- se serve CCMOS
- rimetto l'alimentatore su ON
- aspetto 10 sec
- power
Ue' Raf ma che mi combini :D
Dai tranquillo che riparte, non può essere successo chissà che!
Ogni tanto quando provo diverse impostazioni per l'oc, quando capita che non parte io faccio sempre così, procedura che non mi ha mai "paccato":
- tengo premuto tasto power sino allo spegnimento della main
- metto immediatamente l'alimentatore su OFF
- premo immediatamente il tasto power per far scaricare completamente tutto il circuito dell'alimentazione
- se serve CCMOS
- rimetto l'alimentatore su ON
- aspetto 10 sec
- power
Provo pure questo Giaco, oggi così doveva andare so io il perchè:cry:
Grazie Mille;)
Per fortuna non stavo facendo nulla di Estremo.
Joepesce
12-06-2008, 18:38
Fatto tutto, provato pure il Cpu a toccarlo è bolle senza Dissy direi che è la Mobo giusto carlo?
Ho già contattato Tecno per Rma:sperem:
stacca la batteria al litio dalla mobo e l'ali dal connettore ATX, l'alimentatore su OFF potrebbe non essere sufficiente... per sicurezza meglio staccare il tutto ;)
strano che sia deceduta così :eek:
Volevo ringraziare Pubblicamente 88diablos che mi ha dato supporto chiamandomi a casa, a sue spese.
Un vero Signore:mano:
Se passi da me una PIZZA non te la toglie nessuno:D
strano che sia deceduta così :eek:
Infatti, dopo la ri-ri-ri-Smonto, la lascio tutta la notte sola soletta:D
nidecker
12-06-2008, 18:54
Volevo ringraziare Pubblicamente 88diablos che mi ha dato supporto chiamandomi a casa, a sue spese.
Un vero Signore:mano:
Se passi da me una PIZZA non te la toglie nessuno:D
Bravo Diablos, fa sempre piacere essere aiutati ed aiutare gli altri :)
Raf peccato che non abiti vicino a me se no ti chiamavo tutte le sere
Poi sai quante pizze dovevi offrire :sofico:
Bravo Diablos, fa sempre piacere essere aiutati ed aiutare gli altri :)
Raf peccato che non abiti vicino a me se no ti chiamavo tutte le sere
Poi sai quante pizze dovevi offrire :sofico:
Peccato sarebbe stato un piacere offrirtela, posso sempre spedire in J+3:rotfl:
Ps: Anche se siamo lontani puoi chiamarmi comunque:D
e la mia?:D
Magari mi mandano la P45
si come no :p
Ue' Raf ma che mi combini :D
Dai tranquillo che riparte, non può essere successo chissà che!
Ogni tanto quando provo diverse impostazioni per l'oc, quando capita che non parte io faccio sempre così, procedura che non mi ha mai "paccato":
- tengo premuto tasto power sino allo spegnimento della main
- metto immediatamente l'alimentatore su OFF
- premo immediatamente il tasto power per far scaricare completamente tutto il circuito dell'alimentazione
- se serve CCMOS
- rimetto l'alimentatore su ON
- aspetto 10 sec
- power
quoto sarebbe strano che aumentando fsb si sia guastata :eek:
stacca la batteria al litio dalla mobo e l'ali dal connettore ATX, l'alimentatore su OFF potrebbe non essere sufficiente... per sicurezza meglio staccare il tutto ;)
strano che sia deceduta così :eek:
Quoto stacca tutto falla riposare :D dai vedrai che si riavviera' :sperem:
Cmq anch'io quando aumento tramite setfsb al riavvio mi si spegne e spesso al riavvio non fa il beep quindi spengo tutto compreso ali aspetto un po' e poi riaccendo...
a me è partita dopo circa 5 minuti ...spegnendola ho creduto di non rivederla piu partire ...poi sono andato via e riacceso dopo 5 minuti ed è risuscitata.magari tu con la voga e col dispiacere non hai aspettato .....
Siegfried.M
12-06-2008, 19:24
Ragazzi io ho le porte Sata 0 e 1 della mia mobo occupate da 2 hd in Raid0, la porta Sata 2 occupata da un hd in singolo, la Sata 3 da un masteriz DVD Pioneer.
E' normale ke x mettere un altro hd nelle porte Sata 4 o 5 devo x forza abilitare l'AHCI nel bios?
Non dico dove sta scritto SATA MODE, li rimango sempre RAID, ma dove sta RUN AHCI ROM, devo mettere x forza ENABLE, se no non lo vede proprio quest'altro hd
Speedy L\'originale
12-06-2008, 19:36
Semplicemente perchè se ti si corrompe il raid0 perdi tutti i dati e non è così improbabile durante i test sbagliare qualcosa (questo indipendentemente dalla MoBo). Quindi i test è sempre meglio farli o su un altro HD comprato appositamente o salvare i dati sensibili su un HD esterno.
Sicuramente ai dati importanti me li tengo su un hd dedicato, ma spiegami meglio come si potrebbe fare a corrompere il raid0.
Visto che alla fine nn si fà altro che agire su certe frequenze e al max timings..
Io spero ke il menà dove si imposti il raid sia diverso da quello dell'overclock..
F1R3BL4D3
12-06-2008, 19:43
Sicuramente ai dati importanti me li tengo su un hd dedicato, ma spiegami meglio come si potrebbe fare a corrompere il raid0.
Visto che alla fine nn si fà altro che agire su certe frequenze e al max timings..
Io spero ke il menà dove si imposti il raid sia diverso da quello dell'overclock..
Ram instabile già in fase di boot, bus di sistema tirato, CPU instabile (che comunque si occupa del raid visto che non è completamente in HW sul SB) e tante altre variabili! Sono tutti collegati, anche i canali SATA sono collegati tramite bus al sb per esempio e incrementando PLL o vSB si possono creare errori. Poi ci sono tante casistiche e dipende da com'è strutturato il chipset. Considerando poi che il raid0 è già di per sé più fragile vista la sua struttura.
Non è che debba succedere per forza, ma è comunque un rischio in più e visto che sugli HD ci si tengono i dati meglio andarci cauti (almeno per me).
Speedy L\'originale
12-06-2008, 19:44
Ram instabile già in fase di boot, bus di sistema tirato, CPU instabile (che comunque si occupa del raid visto che non è completamente in HW sul SB) e tante altre variabili! Sono tutti collegati, anche i canali SATA sono collegati tramite bus al sb per esempio e incrementando PLL o vSB si possono creare errori. Poi ci sono tante casistiche e dipende da com'è strutturato il chipset. Considerando poi che il raid0 è già di per sé più fragile vista la sua struttura.
Non è che debba succedere per forza, ma è comunque un rischio in più e visto che sugli HD ci si tengono i dati meglio andarci cauti (almeno per me).
DEvo darti ragione, dovrò cercare di stare + attento a questi 500gb "veloci"
EDIT: Anke se forse OT c'è un modo x farsi che i programmi al posto di installarsi tutti in C:\Programmi\Nome programma vadano tutti a installarsi in D:\Programmi\Nome programma?
Quoto stacca tutto falla riposare :D dai vedrai che si riavviera' :sperem:
Cmq anch'io quando aumento tramite setfsb al riavvio mi si spegne e spesso al riavvio non fa il beep quindi spengo tutto compreso ali aspetto un po' e poi riaccendo...
a me è partita dopo circa 5 minuti ...spegnendola ho creduto di non rivederla piu partire ...poi sono andato via e riacceso dopo 5 minuti ed è risuscitata.magari tu con la voga e col dispiacere non hai aspettato .....
Quoto se ne parla domani, stà riposando:ronf:
si come no :p
Tranquillo rivoglio la mia fidata, non abbandonerei mai il Thread per un'altra:Prrr:
Siegfried.M
12-06-2008, 19:56
Ragazzi io ho le porte Sata 0 e 1 della mia mobo occupate da 2 hd in Raid0, la porta Sata 2 occupata da un hd in singolo, la Sata 3 da un masteriz DVD Pioneer.
E' normale ke x mettere un altro hd nelle porte Sata 4 o 5 devo x forza abilitare l'AHCI nel bios?
Non dico dove sta scritto SATA MODE, li rimango sempre RAID, ma dove sta RUN AHCI ROM, devo mettere x forza ENABLE, se no non lo vede proprio quest'altro hd
Allora?
Speedy L\'originale
12-06-2008, 19:59
Allora?
Hai provato a fare cosi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22856219&postcount=9560
TigerTank
12-06-2008, 20:00
Imho per overcloccare meglio usare il bios, è più sbattimento ma spesso i programmini appositi tipo setfsb o clockgen danno parecchi problemi...più sbattimento ma forse meno rischi che parta tutto...
TigerTank
12-06-2008, 20:01
Allora?
A quanto ho capito io mettendo il raid, tutti gli altri HD e masterizzatori sata vengono considerati AHCI.
Quindi o IDE o AHCI o RAID+AHCI per hd non appartenenti al raid e periferiche ottiche sata.
Siegfried.M
12-06-2008, 20:03
Hai provato a fare cosi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22856219&postcount=9560
Vabè ma io non ho problemi di questo tipo. Volevo solo sapere se è normale ke devo x forza abilitare l'AHCI x vedere anke l'hd sulla porta SATA4 e se ci sono controindicazioni quando c'è l'AHCI abilitato
F1R3BL4D3
12-06-2008, 20:12
Imho per overcloccare meglio usare il bios, è più sbattimento ma spesso i programmini appositi tipo setfsb o clockgen danno parecchi problemi...più sbattimento ma forse meno rischi che parta tutto...
Io setFSB o Clockgen li uso solo su OC spinto. Alla fine per il resto preferisco da bios in modo da controllare che passi anche quel punto che è critico.
EDIT: Anke se forse OT c'è un modo x farsi che i programmi al posto di installarsi tutti in C:\Programmi\Nome programma vadano tutti a installarsi in D:\Programmi\Nome programma?
Semplicemente quando installi un programma gli indichi un'altra cartella di installazione (anche in nLite ci dovrebbe essere un'opzione che permette in automatico di installarli dove si vuole).
Snowfortrick
12-06-2008, 21:29
domanda..tecnica : tengo sparato 1,66V sul nb,ma le temp in full sono di 37°,lo posso lasciare così tranquillamente no?
Speedy L\'originale
12-06-2008, 21:32
Io setFSB o Clockgen li uso solo su OC spinto. Alla fine per il resto preferisco da bios in modo da controllare che passi anche quel punto che è critico.
Semplicemente quando installi un programma gli indichi un'altra cartella di installazione (anche in nLite ci dovrebbe essere un'opzione che permette in automatico di installarli dove si vuole).
Preferirei che di default il programma si metta in D: ad esempio, anzikè in C:,
Solo ke volevo fare una mini partizione da 30gb x windows e basta, con poki programmi e installare i giochi con relativi salvataggi in un'altra, solo ke se installo 2 giochi e 2 programmi quei 30 gb x avere il max delle prestazioni sono finiti prima d'essere iniziati.. :asd:
Specie se in un futuro installerò Vista...
Joepesce
12-06-2008, 21:39
Peccato sarebbe stato un piacere offrirtela, posso sempre spedire in J+3:rotfl:
Ps: Anche se siamo lontani puoi chiamarmi comunque:D
da ingwye solo nà pizza!!! :sofico:
Quoto se ne parla domani, stà riposando:ronf:
facci sapere... al max sarai la prima cavia per vedere se ci danno una P45 in cambio :D
F1R3BL4D3
12-06-2008, 21:54
Preferirei che di default il programma si metta in D: ad esempio, anzikè in C:,
Solo ke volevo fare una mini partizione da 30gb x windows e basta, con poki programmi e installare i giochi con relativi salvataggi in un'altra, solo ke se installo 2 giochi e 2 programmi quei 30 gb x avere il max delle prestazioni sono finiti prima d'essere iniziati.. :asd:
Specie se in un futuro installerò Vista...
Allora mi sa che è necessaria una sistemazione con nLite. Comunque ricorda che i programmi mettono anche chiavi nel registro di windows, quindi non è proprio così immediata la cosa.
Raga ho letto che le nuove tracer led non salgono tanto bene in oc quale ram mi consigliate per avere almeno 1200-1250mhz con tranquillità ??
Grazie
P.S. Ovviamente da abbinare alla Dk-P35 ;)
Snowfortrick
12-06-2008, 22:58
mmm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612235745_3800rs.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612235745_3800rs.JPG)
le temperature sono ok,i voltaggi,direi un bel po' a palla.Posso tenerlo sto robo in daily secondo voi? Magari posso iniziare con l'abbassare un po' il VTT e il NB:D
mmm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612235745_3800rs.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612235745_3800rs.JPG)
le temperature sono ok,i voltaggi,direi un bel po' a palla.Posso tenerlo sto robo in daily secondo voi? Magari posso iniziare con l'abbassare un po' il VTT e il NB:D
eh il voltaggio del procio è veramente troppo alto per un daily...:D
Snowfortrick
12-06-2008, 23:41
eh il voltaggio del procio è veramente troppo alto per un daily...:D
non mi preoccupa il procio,ho un raffreddamento adeguato.Mi preoccupano i voltaggi della mobo,perchè da quello che mi dice soul avere il VTT così alto non è per niente salutare
non mi preoccupa il procio,ho un raffreddamento adeguato.Mi preoccupano i voltaggi della mobo,perchè da quello che mi dice soul avere il VTT così alto non è per niente salutare
certo che non è salutare per la mobo....ma perche se scendi non è stabile?
beh quel voltaggio cosi alto al procio in daily fra un annetto avrai le piste elletriche del procio tutte spezzate :D le temperature contano ..ma pure i voltaggi
Snowfortrick
12-06-2008, 23:50
certo che non è salutare per la mobo....ma perche se scendi non è stabile?
beh quel voltaggio cosi alto al procio in daily fra un annetto avrai le piste elletriche del procio tutte spezzate :D le temperature contano ..ma pure i voltaggi
Ora sono stato estremamente genoroso,da domani inizio ad abbassare:) .Ora sto tentando per curiosita a partire da 425 x9 per capire sta cpu dove puoi arrivare come limite teorico,e direi che ha belle potenzialità:O
Ora sono stato estremamente genoroso,da domani inizio ad abbassare:) .Ora sto tentando per curiosita a partire da 425 x9 per capire sta cpu dove puoi arrivare come limite teorico,e direi che ha belle potenzialità:O
si anche perche i quad hanno un potenziale in oc massimo meno prestazionale dei dual core ,la tua frequenza considerando pure il vcore è buona.
auguri allora....:)
Snowfortrick
13-06-2008, 00:01
si anche perche i quad hanno un potenziale in oc massimo meno prestazionale dei dual core ,la tua frequenza considerando pure il vcore è buona.
auguri allora....:)
eh lo so...:)
I driver del chipset consigliate di installarli?
Sono su Vista 64
nidecker
13-06-2008, 09:24
Peccato sarebbe stato un piacere offrirtela, posso sempre spedire in J+3:rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Raga ho letto che le nuove tracer led non salgono tanto bene in oc quale ram mi consigliate per avere almeno 1200-1250mhz con tranquillità ??
Grazie
P.S. Ovviamente da abbinare alla Dk-P35 ;)
Si, lascia stare le nuove ballistix (finale .8Fx)
Tutti i gmh arrivano ai 1200 in stabilità
Oltre (1240 in su) o vai su gmh selezionati (ballistix 8500 vecchia serie, TG xtreem easy/superoverclocking, TG 8500 etc, trascendent axeram 9600) oppure punta sui più cari gkx (TG xtreem pc9600, cellshock 8000 cas4/9200)
domanda..tecnica : tengo sparato 1,66V sul nb,ma le temp in full sono di 37°,lo posso lasciare così tranquillamente no?
Beh non son proprio bruscolini ma se le T° te lo permettono...perchè no :D
E' come tenere un conroe a 1,6V in daily...Se ben freddato si può fare
Però non penso che siano tutti necessari quei V...
non mi preoccupa il procio,ho un raffreddamento adeguato.Mi preoccupano i voltaggi della mobo,perchè da quello che mi dice soul avere il VTT così alto non è per niente salutare
Se avessi avuto un wolfdale al posto del quad a quest'ora l'avresti già polverizzato con tutto quel vtt :D
I conroe sono indubbiamente più resistenti degli attuali penryn ma cmq 1,55V su vtt sono davvero tanti...Sicuro che siano necessari (come per il NB)?
DARIO-GT
13-06-2008, 09:32
Transcend axeram, quelle che hai citato tu Nid sembrano più che altro una sottomarca dentistica! :sofico: :D :p
Snowfortrick
13-06-2008, 09:55
Beh non son proprio bruscolini ma se le T° te lo permettono...perchè no :D
E' come tenere un conroe a 1,6V in daily...Se ben freddato si può fare
Però non penso che siano tutti necessari quei V...
Se avessi avuto un wolfdale al posto del quad a quest'ora l'avresti già polverizzato con tutto quel vtt :D
I conroe sono indubbiamente più resistenti degli attuali penryn ma cmq 1,55V su vtt sono davvero tanti...Sicuro che siano necessari (come per il NB)?
sto scendendo:rolleyes:
88diablos
13-06-2008, 09:55
I driver del chipset consigliate di installarli?
Sono su Vista 64
Si devi installarli
MAGI System
13-06-2008, 10:02
Salve a tutti, ho un amico che con la dk ha il seguente problema.
Se preme piano il pulsante di accensione, il pc si avvia ma resta in uno stato catatonico senza mostrare nulla sul display.
Se lo preme a fondo (e lo tiene premuto un paio di secondi) allora tutto funziona.
Dite che è un problema di mobo o di case? Oppure è normale?
ho spulciato un pò il manuale ma non ho trovato nulla in merito.
nidecker
13-06-2008, 10:42
Transcend axeram, quelle che hai citato tu Nid sembrano più che altro una sottomarca dentistica! :sofico: :D :p
Ma lol ero convinto fosse trascendent :doh:
Salve a tutti, ho un amico che con la dk ha il seguente problema.
Se preme piano il pulsante di accensione, il pc si avvia ma resta in uno stato catatonico senza mostrare nulla sul display.
Se lo preme a fondo (e lo tiene premuto un paio di secondi) allora tutto funziona.
Dite che è un problema di mobo o di case? Oppure è normale?
ho spulciato un pò il manuale ma non ho trovato nulla in merito.
Ma cosa vuol dire "preme piano il pulsante d'accensione?"
I cavi son tutti collegati bene (quelli che dal case vanno alla mobo)?
Se preme il tasto power direttamente dalla main che succede?
MAGI System
13-06-2008, 10:49
i cavi sono tutto corretti.
se premo il pulsante della mobo (quello diretto sulla piastra) si accende senza problemi.
io in genre non premo mai a fondo il pulsante sul case (anche sul mio) e si accende senza problemi (io ho una blood iron).
ma se lo premo appena sul case del mio amico il pc si accende (luci accese, ventole che girano, ma zero input pe ril monitor), mentre se lo premo e lo tengo premuto un secondo o due si accende perfettamente.
mi chiedevo se non fosse una sorta di modalità test per la scheda madre
Siegfried.M
13-06-2008, 11:00
Ragazzi ma voi la tenete abilitata la funzione RUN AHCI ROM nel bios?
Se ne parla domani, stà riposando:ronf:
Buongiorno@Tutti:) .
Niente ragà una notte a riposo non è bastata, proprio non funzia:nera:
hai visto se non è la sk video?
fai la prova
e non tralasciare il fatto che non si siano bruciate le ram
Io ho spedito da tecno 1 sk madre asus p5b deluxe che in aparenza non funzionava, ma in realtà erano andate le ram
Però me l'hanno sostituita con 20 euro di differenza per questa DFI :D
hai visto se non è la sk video?
fai la prova
e non tralasciare il fatto che non si siano bruciate le ram
Io ho spedito da tecno 1 sk madre asus p5b deluxe che in aparenza non funzionava, ma in realtà erano andate le ram
Però me l'hanno sostituita con 20 euro di differenza per questa DFI :D
altra vga e ram non ne ho che prove faccio?
Joepesce
13-06-2008, 15:10
altra vga e ram non ne ho che prove faccio?
non hai manco una virge 2mb pci? quelle si tengono sempre per i casi estremi :)
prova magari a vedere un banco di ddr2 512mb chi te lo può buttare dietro... oramai li regalano quasi ;)
illidan2000
13-06-2008, 15:15
prova a bussare ad un vicino :D
magari prima della partita, che se no ti prende a male parole :D
F1R3BL4D3
13-06-2008, 15:31
non hai manco una virge 2mb pci? quelle si tengono sempre per i casi estremi :)
prova magari a vedere un banco di ddr2 512mb chi te lo può buttare dietro... oramai li regalano quasi ;)
La mia VGA PCI (vecchia) non va su questa DFI. :stordita:
illidan2000
13-06-2008, 15:50
La mia VGA PCI (vecchia) non va su questa DFI. :stordita:
assurdo!!! sicuro che funzioni???
prova a bussare ad un vicino :D
magari prima della partita, che se no ti prende a male parole :D
questo te lo sconsiglio
Per come si è messa la posizione della nazionale, è probabile che il vicino ti linci e tu ci lasci la pelle :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Si, lascia stare le nuove ballistix (finale .8Fx)
Tutti i gmh arrivano ai 1200 in stabilità
Oltre (1240 in su) o vai su gmh selezionati (ballistix 8500 vecchia serie, TG xtreem easy/superoverclocking, TG 8500 etc, trascendent axeram 9600) oppure punta sui più cari gkx (TG xtreem pc9600, cellshock 8000 cas4/9200)
Grazir nid sempre gentilissimo
queste vanno bene :
TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB
CellShock DDR2 1066 PC8500 5-5-5-15 (Micron GMH) 2Gb Kit
Grazie
nidecker
13-06-2008, 16:11
Grazir nid sempre gentilissimo
queste vanno bene :
TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB
CellShock DDR2 1066 PC8500 5-5-5-15 (Micron GMH) 2Gb Kit
Grazie
Entrambe ottime ma le prime essendo banchi da 2Gb non sono GMH ma i soliti (ottimi) powerchip
Entrambe ottime ma le prime essendo banchi da 2Gb non sono GMH ma i soliti (ottimi) powerchip
Ok grazie mille Nid
Buongiorno@Tutti:) .
Niente ragà una notte a riposo non è bastata, proprio non funzia:nera:
Azz mi spiace cmq se smanettavi con setfsb non e' che il problema di cosa si sia rotto e' facilmente individuabile... Cmq puoi' provare anche con un solo banco di quei 2 kit di ballistix per scongiurare rottura banco ram?
Per la vga ho 1 7900gt per provare pero' siamo un po' lontanucci... :p avessi un amico li vicino...
Grazir nid sempre gentilissimo
queste vanno bene :
TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB
CellShock DDR2 1066 PC8500 5-5-5-15 (Micron GMH) 2Gb Kit
Grazie
Le cellshock mi sono arrivate oggi insieme alla nanoxia da 90... appena ho tempo faccio qualche test, finora non si e' trovato molto in giro di queste cellshock pc8500...
F1R3BL4D3
13-06-2008, 16:28
assurdo!!! sicuro che funzioni???
:D sisi funziona sicuramente perchè su una DFI Ultra-D va tranquilla, mentre sulla DK non fa partire la scheda madre (ed è sicuramente lei).
altra vga e ram non ne ho che prove faccio?
ciao ingwye mi dispiace x quanto te capitato ,con quale strap ti si e inchiodata la mobo ? immagino in 5:6 , sarebbe il tuo strap bus 333.
se avevi selezionato uno strap differente potrebbe.. essere una delle cause
che non riesce a resettarsi . sulla mobo ci sono dei jumper( cpu fsb select)per forzare lo strap manualmente ossia il tuo nativo , ora non ricordo come spostare esatamente quei jumper , ma potrebbe essere una soluzione !
ciao ingwye mi dispiace x quanto te capitato ,con quale strap ti si e inchiodata la mobo ? immagino in 5:6 , sarebbe il tuo strap bus 333.
se avevi selezionato uno strap differente potrebbe.. essere una delle cause
che non riesce a resettarsi . sulla mobo ci sono dei jumper( cpu fsb select)per forzare lo strap manualmente ossia il tuo nativo , ora non ricordo come spostare esatamente quei jumper , ma potrebbe essere una soluzione !
proverò, adesso non ricordo che strap utilizzavo, pare 266/667:mbe:
proverò, adesso non ricordo che strap utilizzavo, pare 266/667:mbe:
prendilo come un tentativo , ho dato un occhiata sul manuale pag 13
sembra fattibile jp14 2-3 on , jp15 2-3 on , jp16 3-4 on
(fsb 1333) il tuo ...
prendilo come un tentativo , ho dato un occhiata sul manuale pag 13
sembra fattibile jp14 2-3 on , jp15 2-3 on , jp16 3-4 on
(fsb 1333) il tuo ...
Grazie gentilissimo anche te:) ;)
nidecker
13-06-2008, 18:07
Raf non demordere, una main non muore così
Smonta tutto fuori dal case, pulisci i pettini ram e della vga, jumper su CCMOS (entrambi), togli la cpu, insomma smonta tutto, pulisci e rimonta accuratamente. Al primo avvio metti solo 1 banco di ram.
Non fa nessun tipo di beep comunque no?
Hai un altro ali da provare?
88diablos
13-06-2008, 18:09
Raf non demordere, una main non muore così
Smonta tutto fuori dal case, pulisci i pettini ram e della vga, jumper su CCMOS (entrambi), togli la cpu, insomma smonta tutto, pulisci e rimonta accuratamente. Al primo avvio metti solo 1 banco di ram.
Non fa nessun tipo di beep comunque no?
Hai un altro ali da provare?
è morta la mobo, c'è poco da fare
sicuramente non è morta per avere usato setfsb ma è stata una coincidenza
Joepesce
13-06-2008, 18:12
è morta la mobo, c'è poco da fare
sicuramente non è morta per avere usato setfsb ma è stata una coincidenza
mi sa che c'è proprio da quotare
Raf non demordere, una main non muore così
Smonta tutto fuori dal case, pulisci i pettini ram e della vga, jumper su CCMOS (entrambi), togli la cpu, insomma smonta tutto, pulisci e rimonta accuratamente. Al primo avvio metti solo 1 banco di ram.
Non fa nessun tipo di beep comunque no?
Hai un altro ali da provare?
Nessun beep purtroppo giaco.
è morta la mobo, c'è poco da fare
sicuramente non è morta per avere usato setfsb ma è stata una coincidenza
mi sa che c'è proprio da quotare
Quoto anch'io, ma perchè tecno non mi risponde?:p
Quoto anch'io, ma perchè tecno non mi risponde?:p
Mandato mail prima delle 7?
Altrimenti aspetta domani...
Ma a parte il toughbook hai un altra main da mettere intanto che aspetti?
Mandato mail prima delle 7?
Altrimenti aspetta domani...
Ma a parte il toughbook hai un altra main da mettere intanto che aspetti?
Si mandata in orario la mail, per altre Mobo non ho nulla purtroppo.
Siegfried.M
13-06-2008, 20:04
Ragazzi ma voi la tenete abilitata la funzione RUN AHCI ROM nel bios?
mi autoquoto
Salvio66
13-06-2008, 20:23
Si mandata in orario la mail, per altre Mobo non ho nulla purtroppo.
vai sul forum .... :boh:
comunque come ha detto qualcuno prima io ho fatto ugale con una P5K-e .... non dava segni di vita nè beep ... morale l'ho portata di persona da Tecn@ ... sostituita .... mentre tornavo a casa mi chiama Moebius dicendo che la mia main funzionava....atroce sospetto e sudata fredda... arrivato a casa monto tutto e non mi parte nemmeno quella nuova!!!:eek: ... tolgo la ram beeppa provo un banco alla volta e si accende finalmente !!!! era un banco delle gloriose dual spec 800/1000 che era andato a puttane!!! tanta paura per nulla sostituite le ram ( nel frattempo ho comprato questa DFI ) e tutto é tornato alla normalità ( sgrat sgrat ! ) ...:D :D :D
Coraggio prova a togliere le ram ....
Salvio66
nidecker
13-06-2008, 20:23
mi autoquoto
Se hai i driver ahci installati la rom deve essere attiva se no non carica winzoz.
Se non hai i driver ahci installati la rom deve essere disattiva (ed anche se fosse attiva parte la schermata di dialogo ma poi non succede nulla perchè non trova i driver e carica winzoz normalmente).
Coraggio prova a togliere le ram ....
Salvio66
Ho già provato senza ram in realtà, ma devo per forza provare almeno con un banco?:mbe:
Ma alla fine ahci serve o no per chi come me ha un solo hd e 1 mast sata?
E' soltanto per il NCQ?
grazie
Ho già provato senza ram in realtà, ma devo per forza provare almeno con un banco?:mbe:
beh gia' che ci sei prova, almeno per curiosita' :p
Salvio66
13-06-2008, 20:30
Ho già provato senza ram in realtà, ma devo per forza provare almeno con un banco?:mbe:
direi di si , se uno dei due banchi é andato con l'altro si dovrebbe accendere , in più cambiando lo slot e in numero di banchi inseriti di solito fà come un "reset" del bios , a volte se non riesco ad accendere perché ho esagerato in qualche settaggio, provo così togliendo o invertendo i banchi o gli slot della ram a volte ( spesso) funge ....:sperem: :sperem:
beh gia' che ci sei prova, almeno per curiosita' :p
direi di si , se uno dei due banchi é andato con l'altro si dovrebbe accendere , in più cambiando lo slot e in numero di banchi inseriti di solito fà come un "reset" del bios , a volte se non riesco ad accendere perché ho esagerato in qualche settaggio, provo così togliendo o invertendo i banchi o gli slot della ram a volte ( spesso) funge ....:sperem: :sperem:
Sarà fatto.
Grazie ancora;)
Ho già provato senza ram in realtà, ma devo per forza provare almeno con un banco?:mbe:
si
non fare la mia stessa puttanata di 6 mesi fa
è morta la mobo, c'è poco da fare
sicuramente non è morta per avere usato setfsb ma è stata una coincidenza
a me fuorno le ram che morinono sai come?
a meno di 1000 mhz e pure downvoltate!!!!!!!!!!
Ma mica 1 mabco, tutti e 2!!!!!!!!!!!!!!! INSIEME!!! :eek:
a me fuorno le ram che morinono sai come?
a meno di 1000 mhz e pure downvoltate!!!!!!!!!!
Ma mica 1 mabco, tutti e 2!!!!!!!!!!!!!!! INSIEME!!! :eek:
dovevono essere delle buone ram perche gemelle :)
si
non fare la mia stessa puttanata di 6 mesi fa
Dimmi dimmi.
Dimmi dimmi.
si riferiva al fatto che mandò la mobo in rma invece erono le ram fritte.....:)
ciao ing:) condoglianze per la mobo sempre che di mobo si tratti ;)
si riferiva al fatto che mandò la mobo in rma invece erono le ram fritte.....:)
ciao ing:) condoglianze per la mobo sempre che di mobo si tratti ;)
Ciao kurt per la tua come è andata a finire?
Ciao kurt per la tua come è andata a finire?
non lo so ancora, la spedii allo shop con bigliettino come mi dissero loro...ancora so niente da quel che si è detto in giro dovrebbero mandarmene un'altra dato che son stato generico non ho detto come è successo...
non lo so ancora, la spedii allo shop con bigliettino come mi dissero loro...ancora so niente da quel che si è detto in giro dovrebbero mandarmene un'altra dato che son stato generico non ho detto come è successo...
Nel frattempo? ne hai un'altra?
Nel frattempo? ne hai un'altra?
si ne ho comprata un'altra ....al limite la rivendo l'altra non sapevo quanti giorni dovevo aspettare e ne con certezza se me ne mandassero un'altra allora ho preferito prenderne un'altra nel frattempo..
quanto facevono i 2kit crucial montati insieme?
quanto facevono i 2kit crucial montati insieme?
1200Mhz.
Ma dato che far lavorare 4 banchi (2 kit) per la mobo e' piu' difficoltoso da gestire rispetto a 2 banchi (1 kit) non puo' essere che la main sia partita anche per questo motivo?
Oltretutto 2 kit a frequenze maggiori rispetto alle specifiche...
Che ne pensate?
si riferiva al fatto che mandò la mobo in rma invece erono le ram fritte.....:)
ciao ing:) condoglianze per la mobo sempre che di mobo si tratti ;)
esatto!!!!!!!!!
Ma dato che far lavorare 4 banchi (2 kit) per la mobo e' piu' difficoltoso da gestire rispetto a 2 banchi (1 kit) non puo' essere che la main sia partita anche per questo motivo?
Oltretutto 2 kit a frequenze maggiori rispetto alle specifiche...
Che ne pensate?
Sono state pochissimo@1200Mhz dopodichè le ho impostate@1100Mhz, possibile che si bruciavano tutti e 4 i banchi?:eek:
In ogni caso lunedì la porto in ufficio li ho 2 banchi DDR2 funzionanti, a segiuto mi porto il Cpu e la Vga.
Una stranezza devo dire, accendendo la mobo senza alcun beep, ho notato il cpu scalda fin qui ok, quindi gli arriva corrente, ma le ram non scaldano per niente, su tutti e 4 gli slot:boh:
Scusate...
Sto formattando e rimettendo Vista Ultimate 64 bit con SP1.
Sapreste per cortesia dirmi quale è l'ultimo file da scaricare per il chipset della nostra mobo?
Sono andato nel sito intel ma è un casino...
Grazie... :)
Scusate...
Sto formattando e rimettendo Vista Ultimate 64 bit con SP1.
Sapreste per cortesia dirmi quale è l'ultimo file da scaricare per il chipset della nostra mobo?
Sono andato nel sito intel ma è un casino...
Grazie... :)
io scaricai i drivers che stanno uppati sul sito della dfi e li installai....
pure io uso vista sp1, solo che dopo averli installati vista ha detto che generavono un problema di compatibilità conosciuto e ha notificato che ci stava una soluzione ci ho clikkato sopra e li ha riscaricati dalla intel...e ora non danno alcun problema.
Sono state pochissimo@1200Mhz dopodichè le ho impostate@1100Mhz, possibile che si bruciavano tutti e 4 i banchi?:eek:
In ogni caso lunedì la porto in ufficio li ho 2 banchi DDR2 funzionanti, a segiuto mi porto il Cpu e la Vga.
Una stranezza devo dire, accendendo la mobo senza alcun beep, ho notato il cpu scalda fin qui ok, quindi gli arriva corrente, ma le ram non scaldano per niente, su tutti e 4 gli slot:boh:
magariu si è rotta la mobo su lato alimentazione -ram, sarebbe veramente strano se si siano danneggiate le ram a quella frequenza .....
raga ma saprestre dirmi se a voi il pannello audio del case collegato alla mobo funziona correttamente?
prima che formattassi mettevo le cuiffie sul pannel audio del case e si sentiuva con volume buono ma niente di eccezzionale.....ma accettabile.
ora ho formattato e non si sente una cippa dalle cuffie pur non avendo toccato alcunche dell'hardware.
mi pare di aver capito che sono i drivers.....oppure le schede audio integrate danno di questi problemni?cacchio a me era comoda perche potevo guardarci la tv , e finanche farmi na partita di notte .....
Speedy L\'originale
14-06-2008, 16:09
Hp appena finito di montare la dfi con un E6300 che un mio amico m'ha prestato e devo drie che alla rpima occhiata nel bios vedo che è mnolto complesso mi fà un pò paura vedere cosi tanti settaggi..
Rispetto alla Asrock ke avevo prima sono molti d + vediamo di conoscerli meglio ;)
Però ho un piccolo problema, ho il noctua in sign e non riesco a motnarlo su questa sk. madre, ho perso il foglio d'istruzioni e non riesco proprio a capire come va fissato. Come potrei fare x montarlo?
E come faccio x metterlo in verticale visto che sembra ke vada contro il dissi del chipset..
Ps. Ho provato a passare da AMD a intel e la mia precendete copia di xp mezza andata s'è l'è cavata pure abbastanza bene, ha riconosciuto tutto senza grossi problemi, tranne ke x la vga e x la ethernet e x il fatto ke mi vede un solo core :asd:
Domani ovviamente si formatta..
Credevo ke se la cavasse peggio tipo skermata blu all'avvio invece è partito comunque :)
Siegfried.M
14-06-2008, 16:32
Non la capisco proprio sta skeda. Io ho Vista 64. Se metto il sistema in ibernazione, quando lo riavvio ci mette un bel po di tempo e la barra di caricamento di windows va pianissimo. Poi se accendo l'hd nel box esterno quando è gia uscito il desktop, mi diventa lo skermo nero e si blocca. Bah...ke skeda particolare...
illidan2000
14-06-2008, 16:50
io scaricai i drivers che stanno uppati sul sito della dfi e li installai....
pure io uso vista sp1, solo che dopo averli installati vista ha detto che generavono un problema di compatibilità conosciuto e ha notificato che ci stava una soluzione ci ho clikkato sopra e li ha riscaricati dalla intel...e ora non danno alcun problema.
da intel non me li fa scaricare.
qualcuno ha un link?
è questo (http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/16023/a08/infinst_autol.exe&agr=N&ProductID=816&DwnldId=16023&strOSs=All&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=eng)?
su questa mobo e con una CPU E8400 qual'è il max Vtt utilizzabile per DailyUse??
su questa mobo e con una CPU E8400 qual'è il max Vtt utilizzabile per DailyUse??
Su un'altro forum consigliano di non superare per daily use 1,34 - 1,35
sembra che la nostra cpu sia alquanto sensibile :D
Su un'altro forum consigliano di non superare per daily use 1,34 - 1,35
sembra che la nostra cpu sia alquanto sensibile :D
sono ampiamente dentro limiti.. io non superavo gli 1.167v:sofico: :sofico:
F1R3BL4D3
14-06-2008, 18:09
sono ampiamente dentro limiti.. io non superavo gli 1.167v:sofico: :sofico:
Considera che Asus di default da 1.2V (ed è il minimo selezionabile sulla P5K).
Snowfortrick
14-06-2008, 18:12
per un q6600 quanto potrebbe essere quello massimo? sono arrivato ad abbassarlo fino a 1,42V per ora e pare reggere...
nidecker
14-06-2008, 18:36
per un q6600 quanto potrebbe essere quello massimo? sono arrivato ad abbassarlo fino a 1,42V per ora e pare reggere...
1,42 va benissimo ;)
Snowfortrick
14-06-2008, 18:42
molto bene:D ,allora inizio a provare di nuovo a salire in mhz:rolleyes:
da intel non me li fa scaricare.
qualcuno ha un link?
è questo (http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/16023/a08/infinst_autol.exe&agr=N&ProductID=816&DwnldId=16023&strOSs=All&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=eng)?
non ne ho la piu pallida idea perche vista li ha scaricati da solo ma probabilmente sono quelli....
Ho trovato un gentilissimo amico del forum, che lunedì proverà il Cpu/Ram/Vga, così saprò di sicuro se è la Mobo, è credo proprio che sia lei inspiegabilmente:what:
Ho trovato un gentilissimo amico del forum, che lunedì proverà il Cpu/Ram/Vga, così saprò di sicuro se è la Mobo, è credo proprio che sia lei inspiegabilmente:what:
beh un po piu delicate della vecchia nforce4 lo è di sicuro....
beh un po piu delicate della vecchia nforce4 lo è di sicuro....
A stò punto si, hai ragione, non me lo sarei mai aspettato:(
AsusP7131Dual
14-06-2008, 19:55
raga ma saprestre dirmi se a voi il pannello audio del case collegato alla mobo funziona correttamente?
prima che formattassi mettevo le cuiffie sul pannel audio del case e si sentiuva con volume buono ma niente di eccezzionale.....ma accettabile.
ora ho formattato e non si sente una cippa dalle cuffie pur non avendo toccato alcunche dell'hardware.
mi pare di aver capito che sono i drivers.....oppure le schede audio integrate danno di questi problemni?cacchio a me era comoda perche potevo guardarci la tv , e finanche farmi na partita di notte .....
Imho devi smanettare sotto Pannello Di Controllo -> Gestione Audio RealTek HD.
Forse ti si è attivata qualche opzione strana! :stordita:
A me per ora le cuffie funzionano senza nessun tipo di problema, anzi sento un netto miglioramento rispetto all'audio che avevo prima sul vecchio sistema, come se le Creative e le Cuffie avessero ripreso vita! :D
beh un po piu delicate della vecchia nforce4 lo è di sicuro....
Un gioiellino la nF4 Ultra-D, mi spiace quasi averla venduta...
voi a quanto li tenete i voltaggi??
un piccolo sondaggino x vedere qnt posso spingermi
Imho devi smanettare sotto Pannello Di Controllo -> Gestione Audio RealTek HD.
Forse ti si è attivata qualche opzione strana! :stordita:
A me per ora le cuffie funzionano senza nessun tipo di problema, anzi sento un netto miglioramento rispetto all'audio che avevo prima sul vecchio sistema, come se le Creative e le Cuffie avessero ripreso vita! :D
si prima ci ho smanettato prima che formattassi....non so come riuscii a farlo funzionare.Hai vista mi fai uno screen su come hai configurato i dispositivi di riproduzione?
Un gioiellino la nF4 Ultra-D, mi spiace quasi averla venduta...
anche a me spiace di averla venduta avrei potuto utilizzarla come muletto...raga pero è vero pure che la lanparty nforce4 era il top dell'epoca a me venne quasi 200 eurozzo qiesta attuale 100 euro
AsusP7131Dual
15-06-2008, 02:10
si prima ci ho smanettato prima che formattassi....non so come riuscii a farlo funzionare.Hai vista mi fai uno screen su come hai configurato i dispositivi di riproduzione?
No, ho XP... Comunque sostanzialmente non ho toccato niente, ho solo tolto l' "avviso" che quando inserivo il jack delle cuffie mi usciva sempre... Una seccatura a dirla tutta! Altro non ho toccato... :mc:
Sono ancora molto preso dalla reinstallazione di tutto il software che uso abitualmente... Lavoraccio! La formattazione è sempre utile ma è sempre un lavoraccio reinstallare tutto! :D
anche a me spiace di averla venduta avrei potuto utilizzarla come muletto...raga pero è vero pure che la lanparty nforce4 era il top dell'epoca a me venne quasi 200 eurozzo qiesta attuale 100 euro
Io ricordo che la pagai sui 150€ però rispetto a questa era tutta un'altra scheda, mi riferisco soprattutto alla dotazione, doppia lan, firewire, modulo audio esterno...
Speedy L\'originale
15-06-2008, 11:49
Hp appena finito di montare la dfi con un E6300 che un mio amico m'ha prestato e devo drie che alla rpima occhiata nel bios vedo che è mnolto complesso mi fà un pò paura vedere cosi tanti settaggi..
Rispetto alla Asrock ke avevo prima sono molti d + vediamo di conoscerli meglio ;)
Però ho un piccolo problema, ho il noctua in sign e non riesco a motnarlo su questa sk. madre, ho perso il foglio d'istruzioni e non riesco proprio a capire come va fissato. Come potrei fare x montarlo?
E come faccio x metterlo in verticale visto che sembra ke vada contro il dissi del chipset..
Ps. Ho provato a passare da AMD a intel e la mia precendete copia di xp mezza andata s'è l'è cavata pure abbastanza bene, ha riconosciuto tutto senza grossi problemi, tranne ke x la vga e x la ethernet e x il fatto ke mi vede un solo core :asd:
Domani ovviamente si formatta..
Credevo ke se la cavasse peggio tipo skermata blu all'avvio invece è partito comunque :)
Aiuto, nn posso andar avanti molto col dissi box intel..
F1R3BL4D3
15-06-2008, 11:53
Aiuto, nn posso andar avanti molto col dissi box intel..
Innanzitutto guarda in che direzione ci stà. Se non stà in verticale non c'è molto da fare senza cambiare niente. Poi magari scrivi il modello che hai, così si trovano facilmente le istruzioni o comunque si possono vedere le staffe comprese.
P.S: qui sul sito Noctua ci sono le istruzioni per i vari modelli: http://www.noctua.at/main.php?show=produkte&lng=en
Speedy L\'originale
15-06-2008, 12:21
Innanzitutto guarda in che direzione ci stà. Se non stà in verticale non c'è molto da fare senza cambiare niente. Poi magari scrivi il modello che hai, così si trovano facilmente le istruzioni o comunque si possono vedere le staffe comprese.
P.S: qui sul sito Noctua ci sono le istruzioni per i vari modelli: http://www.noctua.at/main.php?show=produkte&lng=en
Il modello è il noctua NH-U12, grazie al link ke mi hai dato ho trovatro quanto mi serviva, ti ringrazio ;)
Se volessi montarlo in verticale x curiosità come potrei fare?
Dovrei cambiare il dissi del northbridge, ma cosi facendo si perde la garanzia o sbaglio?
F1R3BL4D3
15-06-2008, 12:28
Il modello è il noctua NH-U12, grazie al link ke mi hai dato ho trovatro quanto mi serviva, ti ringrazio ;)
Se volessi montarlo in verticale x curiosità come potrei fare?
Dovrei cambiare il dissi del northbridge, ma cosi facendo si perde la garanzia o sbaglio?
Dipende cosa tocca il tuo dissipatore. Se effettivamente tocca il dissi del NB allora potresti cambiarlo con qualcuno più piccolo (il mio Enzotech CNB dovrebbe essere più piccolo per esempio). Si si perde la garanzia se non stai attento all'adesivo che c'è a lato. Per il resto puoi farlo.
Dipende cosa tocca il tuo dissipatore. Se effettivamente tocca il dissi del NB allora potresti cambiarlo con qualcuno più piccolo (il mio Enzotech CNB dovrebbe essere più piccolo per esempio). Si si perde la garanzia se non stai attento all'adesivo che c'è a lato. Per il resto puoi farlo.
Hai questo?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_237&products_id=4670
Che temperature ti tiene?
F1R3BL4D3
15-06-2008, 15:22
Hai questo?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_237&products_id=4670
Che temperature ti tiene?
Si, quello.
Passivo e senza circolazione particolare intorno stà a 47°C con 22°C di Tamb e 1.34V sul NB in IDLE. La cosa buona è che anche andando in full le temperature non si alzano di molto e tiene bene (oltre ad essere bello e compatto).
raga ho risolto il problema della cuffia montata sul pannello frontale del case un pratica via drivers ho dovuto disabilitarte la voce auto detect jack on front panel piu o meno la voce è questa.in effetti ora che ricordo sul pannello audio della mobo per i dispositivi frontali c'erono un paio di pin per la rilevazione automatica dei jeck il mio case non è predisposta per questa roba.....
adesso funziona ,pero il jack della cuffia affiche funzioni, debbo farlo entrare non completamente ....altrimenti non funziona:(
illidan2000
15-06-2008, 16:30
debbo farlo entrare non completamente ....altrimenti non funziona:(
e sono cose delicate queste...
F1R3BL4D3
15-06-2008, 17:12
:D grazie a Cobain mi sono accorto che non era abilitato il pannello frontale audio ed era per questo che non funzionava.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080615181047_Senzatitolo2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080615181047_Senzatitolo2.jpg)
Così a me funzionano sia cuffie frontali sia casse (4.1) senza problemi di alcun tipo. Guarda se è configurato uguale a me Cobain.
:D grazie a Cobain mi sono accorto che non era abilitato il pannello frontale audio ed era per questo che non funzionava.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080615181047_Senzatitolo2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080615181047_Senzatitolo2.jpg)
Così a me funzionano sia cuffie frontali sia casse (4.1) senza problemi di alcun tipo. Guarda se è configurato uguale a me Cobain.
a mne il pannello dei settaggi è completamente diverso.....che driver usi? io ho preso i realtek uppati dal sito della dfi...
F1R3BL4D3
15-06-2008, 17:42
a mne il pannello dei settaggi è completamente diverso.....che driver usi? io ho preso i realtek uppati dal sito della dfi...
Attualmente ho i driver Realtek WDM A404 presi direttamente dal sito (che adesso non va).
Ma tu hai il pannello driver (tralasciando quello di windows) diverso?
Posta uno screen va!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080615184701_audio.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080615184701_audio.JPG)
il pannello di configurazione è completamente diverso....ho installato i drivers che stavono sul sito della dfi .tu hai installato quelli sul sito realtek?
pure a te funziona solo se il jeck delle cuffie non entra completamente...?
F1R3BL4D3
15-06-2008, 17:50
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080615184701_audio.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080615184701_audio.JPG)
il pannello di configurazione è completamente diverso....ho installato i drivers che stavono sul sito della dfi .tu hai installato quelli sul sito realtek?
:D mi sa che è per via del fatto che io ho Windows XP e tu Vista.
Prova ad aprire il pannello con "impostazioni avanzate del dispositivo" in alto a destra e guarda se lì trovi qualcosa di utile (o fai screen).
pure a te funziona solo se il jeck delle cuffie non entra completamente...?
No, a me va tutto perfettamente regolare. Magari non hai collegato correttamente il Jack Sense. :boh:
Attualmente ho i driver Realtek WDM A404 presi direttamente dal sito (che adesso non va).
Ma tu hai il pannello driver (tralasciando quello di windows) diverso?
Posta uno screen va!
Il mio e' uguale al tuo e ho xp
su avanzate esce questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080615185641_avanzate.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080615185641_avanzate.JPG)
ma a me i fili del pannello audio del case non hanno alcun jeck sense.
potresti dirmi i codice dei colori e il numero di pin su come l'hai collegato?magari posso verificare questa cosa....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080615185641_avanzate.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080615185641_avanzate.JPG)
in oltre se spunto l'opzione disattiva l'audio collegato al pannello posteriore quando è inserito un jecj nel front panel ...inutile dire che non mi funziona
a me il pannello audio del case (frontale) ha 7 fili a te?
F1R3BL4D3
15-06-2008, 18:31
7 anche a me.
cosa ne pensate di questo daily e voltaggi??
ancora nn ho fatto lunghi test di stabilità xkè nn ho tempo, ma mi interessano molto pareri sui voltaggi.. il PC è quello in firma!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080615193432_voltaggi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080615193432_voltaggi.JPG)
F1R3BL4D3
15-06-2008, 18:53
Buono come voltaggi se è stabile (ma dovrebbe).
Soulman84
15-06-2008, 18:59
le ram a che voltaggio vanno di fabbrica? per me puoi abbassare un pò il voltaggio e riesci cmq a tenere quei timings..
le ram a che voltaggio vanno di fabbrica? per me puoi abbassare un pò il voltaggio e riesci cmq a tenere quei timings..
le ram stanno a 1066mhz a 5-5-5-15 a 2.2v a default
Soulman84
15-06-2008, 19:14
le ram stanno a 1066mhz a 5-5-5-15 a 2.2v a default
2,35v per il daily è consigliabile solo se raffreddi le ram attivamente..se hai l'aggeggio delle dominator sopra la ram sei a posto..altrimenti o aggiungi una ventola in zona oppure diminuisci il vdimm;)
fireblade dai aiutami a venirne fuori allora dato che a te funziona:
io ho questi cavi
ear r
ear L
mic vcc
mic in
ground
return l
return r
questi sono i fili che stanno dentro al case
al pin n°2 ho messo gnd (ground)
al pin 1 mic vcc
pin 3 niente
pin 4 niente
pin 5 ear r
pin 6 mic in
7niente
8 key(non ci si mette niente)
9 ear L
mi avanzano 2 fili che sono return R e return L li ho staccati questi ultimi adesso funziona la cuffia correttamente nel senso che devo far entrare il jack completamente.
F1R3BL4D3
15-06-2008, 20:03
fireblade dai aiutami a venirne fuori allora dato che a te funziona:
io questi cavi
ear r
ear l
mic vcc
mic in
ground
return l
return r
questi sono i fili che stanno dentro al case
:D io non ho il tuo stesso case comunque.
Vediamo che si può fare:
Case -> MoBo
Ground -> GND
Mic VCC -> Mic L
Mic In -> Mic R
Ear R -> Line Out Jack Sense
Ear L -> Front Sense
Return L -> Line Out L
Return R -> Line Out R
Prova così.
:D io non ho il tuo stesso case comunque.
Vediamo che si può fare:
Case -> MoBo
Ground -> GND
Mic VCC -> Mic L
Mic In -> Mic R
Ear R -> Line Out Jack Sense
Ear L -> Front Sense
Return L -> Line Out L
Return R -> Line Out R
Prova così.
adesso si sente meglio ma il jack nn deve entare per intero ....altrimenti non funziona,che altra conf posso provare...?
credo che sia sempre il sensore dell pannello anteriore infatti non stacca l'audio all'audio posteriore se inserisco le cuffie
F1R3BL4D3
15-06-2008, 23:14
adesso si sente meglio ma il jack nn deve entare per intero ....altrimenti non funziona,che altra conf posso provare...?
credo che sia sempre il sensore dell pannello anteriore infatti non stacca l'audio all'audio posteriore se inserisco le cuffie
Prova con altre cuffie, si sa mai che il problema sia da un'altra parte.
Al massimo fai:
Ear R -> Line Out R
Ear L -> Line Out L
Return L -> Line Out Jack Sense
Return R -> Front Sense
Ma secondo me la questione "non inserire tutto lo spinotto" non dipende dai cavetti.
Attualmente ho i driver Realtek WDM A404 presi direttamente dal sito (che adesso non va).
Ma tu hai il pannello driver (tralasciando quello di windows) diverso?
Posta uno screen va!
sito dfi o realtek? gli ultimi ufficiali realtek sono gli R1.95
F1R3BL4D3
15-06-2008, 23:46
sito dfi o realtek? gli ultimi ufficiali realtek sono gli R1.95
Sinceramente mi ricordo di averli presi dal sito Realtek ma è da un pò che non li aggiorno.
Comunque adesso sullo Stacker riesco ad usare le uscite frontali, stava tutto nel fatto che di default non è abilitato il supporto al pannello frontale.
JJ McTiss
16-06-2008, 00:37
Avrei bisogno di un consiglio ragazzuoli...mi è capitata l'occasione di prendere una DFI P35 LT...secondo voi vale la pena spendere qualche € in + per la LT e rivendere la mia, o meglio se resto sulla DK?
Tnx :)
Finalmente ho montato la DFI con E8400 e 4GB di team group extreme dark 800MHZ, che dire per il momento va tutti da dio e sto tenendo il tutto cosi http://img72.imageshack.us/img72/7479/pauraxdiv0.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=pauraxdiv0.jpg) domani se ho tempo faccio qualche test serio e vediamo se mi regge bene^^
Finalmente ho montato la DFI con E8400 e 4GB di team group extreme dark 800MHZ, che dire per il momento va tutti da dio e sto tenendo il tutto cosi http://img72.imageshack.us/img72/7479/pauraxdiv0.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=pauraxdiv0.jpg) domani se ho tempo faccio qualche test serio e vediamo se mi regge bene^^
Ciao, che temperature hai con coretemp?
Joepesce
16-06-2008, 08:15
Finalmente ho montato la DFI con E8400 e 4GB di team group extreme dark 800MHZ, che dire per il momento va tutti da dio e sto tenendo il tutto cosi http://img72.imageshack.us/img72/7479/pauraxdiv0.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=pauraxdiv0.jpg) domani se ho tempo faccio qualche test serio e vediamo se mi regge bene^^
se regge è un'ottima cpu con quel vcore!
F1R3BL4D3
16-06-2008, 08:18
se regge è un'ottima cpu con quel vcore!
Vero. :)
Considerando che già la mia CPU, considerata fortunata, tiene quelle impostazioni con 1.280V. Certo, regge per oltre 10 ore con Orthos SmallFTT's.
Avrei bisogno di un consiglio ragazzuoli...mi è capitata l'occasione di prendere una DFI P35 LT...secondo voi vale la pena spendere qualche € in + per la LT e rivendere la mia, o meglio se resto sulla DK?
Tnx :)
Con un quad magari il cambio potrebbe aiutarti.
se regge è un'ottima cpu con quel vcore!
se è riuscito solo a bootare cmq è un'ottima cpu il vcore è veramente ridicolo :)
JJ McTiss
16-06-2008, 09:36
[...]
Con un quad magari il cambio potrebbe aiutarti.
Infatti mi servirebbe x tirare 1 po' il collo al mio Q6600...quindi dici che il cambio mi potrebbe dare benefici in termini di vdrop o anche di altro?
L'eventuale mobo "sostitutiva" sarebbe QUESTA (http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=5655&CATEGORY_TYPE=LP%20LT&SITE=US)
F1R3BL4D3
16-06-2008, 09:38
Infatti mi servirebbe x tirare 1 po' il collo al mio Q6600...quindi dici che il cambio mi potrebbe dare benefici in termini di vdrop o anche di altro?
L'eventuale mobo "sostitutiva" sarebbe QUESTA (http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=5655&CATEGORY_TYPE=LP%20LT&SITE=US)
Teoricamente si.
illidan2000
16-06-2008, 09:40
Finalmente ho montato la DFI con E8400 e 4GB di team group extreme dark 800MHZ, che dire per il momento va tutti da dio e sto tenendo il tutto cosi http://img72.imageshack.us/img72/7479/pauraxdiv0.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=pauraxdiv0.jpg) domani se ho tempo faccio qualche test serio e vediamo se mi regge bene^^
sbav!!!!
come tieni l'NB?
(voltaggio, temperatura, dissipazione)
quando usciranno le nuove schede con il p45 ?? soprattutto m'interessa la junior...:D
OK visto la mai foga di provare ho lasciato anndare tutto di notte XD ho leggermente abbassato il clock perche' nn kiudeve il super pi da 32M, una volta kiuso il super pi ho lanciato orthos
Super pi 32M
http://img142.imageshack.us/img142/9739/superpi32m4100mhzvf8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=superpi32m4100mhzvf8.jpg)
7 ore di Orthos CPU+RAM priorita' 9
http://img142.imageshack.us/img142/8786/othos4100mhzxp6.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=othos4100mhzxp6.jpg)
Cmq davvero ottime le team group extreme, pagate 88€ un kit da 4GB 800Mhz(2 banchi da 2 GB) e vanno senza nessun problema a 1100 davvero consilgiate
F1R3BL4D3
16-06-2008, 10:00
:D adesso sembra già una CPU più umana.
sbav!!!!
come tieni l'NB?
(voltaggio, temperatura, dissipazione)
Il NB lo tengo a 1.4, come dissi CPU ho lo zalman 9700 invece sul NB e SB della mobo ho i termalright HR-05 e da bios mi dice che la mobo sta a 30°
Joepesce
16-06-2008, 10:22
:D adesso sembra già una CPU più umana.
:sofico:
infatti era quasi assurdo quel vcore... è entrato pelo pelo in win visto che poi nn chiudeva il spi ;)
cmq rimane un'ottima cpu lo stesso anche con questo vcore
:sofico:
infatti era quasi assurdo quel vcore... è entrato pelo pelo in win visto che poi nn chiudeva il spi ;)
cmq rimane un'ottima cpu lo stesso anche con questo vcore
Ho rivisto l'img sopra ahahaha, il Vcore cosi basso era dato perhce' ho attiva la funzione che abbasaa il molti a 6x e pure il Vcore e ho fatto lo screen propio nel momento in cui ha abbassato solo il Vcore e lasciato il molti a 9x, se ci riprovo mille volte nn ci riesco ahahahah, cmq poi provo a metetre il vcore a 1.280 che mi gusta d+ :)
Sono mui contento di sta mobo :)
Prova con altre cuffie, si sa mai che il problema sia da un'altra parte.
Al massimo fai:
Ear R -> Line Out R
Ear L -> Line Out L
Return L -> Line Out Jack Sense
Return R -> Front Sense
Ma secondo me la questione "non inserire tutto lo spinotto" non dipende dai cavetti.
si o provato con altre cuffie è la stessa cosa...ok piu tardi prove questa conf e ti faccio sapere.INtanto grazie :)
Buondì@Tutti:) .
Domattina parte l'Rma, grazie al gentilissimo Mo3bius.
Nel frattempo ho rimediato un Asrock nuova:Puke:vabbè manco l'ho pagata:D
Vi aggiorno, buon proseguimento@tutti;)
Buondì@Tutti:) .
Domattina parte l'Rma, grazie al gentilissimo Mo3bius.
Nel frattempo ho rimediato un Asrock nuova:Puke:vabbè manco l'ho pagata:D
Vi aggiorno, buon proseguimento@tutti;)
Ciao ing quindi e' sicuramente la mobo :(
Beh almeno spero ti diano una buona sostituzione e in tempi possibilmente brevi
:D
Ciao ing quindi e' sicuramente la mobo :(
Beh almeno spero ti diano una buona sostituzione e in tempi possibilmente brevi
:D
Ciao caro, si è la Mobo a quanto pare, spero anch'io in una nuova Mobo, che sia sempre la nostra DK:)
nidecker
16-06-2008, 16:28
Ciao caro, si è la Mobo a quanto pare, spero anch'io in una nuova Mobo, che sia sempre la nostra DK:)
Cazzarola mi spiace, più che altro mi sembra assurdo che se ne sia partita così...Manco stesse lavorando a chissà quale frequenza...
Boh magari arriva in sede, la provano e ti chiamano per dirti che funziona :D
Raf facci vedere qualche numero con la asrock nel frattempo :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.