PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Mi[C]
18-01-2008, 13:47
sì mi riferisco alla scheda Realtek HD Audio integrata... ma non è colpa solo della mobo, ma di tutte quel tipo di schede audio

Mi[C]
18-01-2008, 13:48
volevo aggiungere, per chi come me ha bisogno di usare il microfono, che è possibile usarlo ugualmente. 1a soluzione è di attaccarlo al frontpanel, quindi andare nel controllo volume di windows ---> Opzioni -> Proprietà -> Mixer device: Realtek HD Audio Output -> Spuntare Front Pink In. Quindi vi si aggiungerà un controllo che sarà completamente funzionante.

http://img264.imageshack.us/img264/773/frontpinkinfp0.png

se invece lo si vuole usare dal retro io ho risolto spuntanto, sempre nella sezione output, la voce Mic Volume (che essendo nella sezione output si occupa di mandare il segnale del microfono alle cuffie o casse che siano, non in uscita, in modo da sentire cosa stiamo dicendo. un po' come al telefono...) da lì aprire i controlli avanzati e spuntare microphone boost. Questo avrà effetto anche al microfono nella sezione input (anche se può non sembrare vedendo che rimane grigio :\). dopodichè alzare l'unica barra disponibile nella sezione input il Recording.

http://img264.imageshack.us/img264/5489/micvolumedw9.png

http://img260.imageshack.us/img260/1986/micboostyp8.png


ora avremo per lo meno un microfono funzionante :)

alex.sera
18-01-2008, 14:02
ma su xp la scheda audio integrata ti da problemi solo con il microfono o anche con altre cose perche io adesso non la usopiù quella integrata ma cosi per testarla un attimo l'avevo messa all'inizio e sotto xp mi funzionava pero sinceramente il mic non l'avevo provato


ciao

serpone
18-01-2008, 14:10
che ve ne pare di questo memtest?
+ di 4 ore

è attendibile questo programma sotto windows per verificare la stabilità delle ram in OVERCLOCK?

oppure devo usare l'iso che lavora in dos??

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080118140359_Memtest4oreram215v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080118140359_Memtest4oreram215v.jpg)

Mi[C]
18-01-2008, 14:19
ma su xp la scheda audio integrata ti da problemi solo con il microfono o anche con altre cose perche io adesso non la usopiù quella integrata ma cosi per testarla un attimo l'avevo messa all'inizio e sotto xp mi funzionava pero sinceramente il mic non l'avevo provato


ciao

se noti la scheda audio integrata è divisa in 2 sezioni, output e input. quello che funziona perfettamente è l'output (almeno stereofonicamente. il resto non l'ho provato). invece l'input si presenta tutto in grigio e non utilizzabilie tranne per il recording control.. (meglio alzarlo al massimo)

http://img210.imageshack.us/img210/1332/duebe3.png

http://img292.imageshack.us/img292/1170/44739076ar4.th.png (http://img292.imageshack.us/my.php?image=44739076ar4.png)

nidecker
18-01-2008, 14:26
che ve ne pare di questo memtest?
+ di 4 ore

è attendibile questo programma sotto windows per verificare la stabilità delle ram in OVERCLOCK?

oppure devo usare l'iso che lavora in dos??


Si, l'ideale è usare quello che lavora sotto DOS in modo tale che la ram venga interamente analizzata (su 2 Gb di ram sotto xp uno ha a disposizione solamente 1600-1700Mb liberi, quelli scansionati da memtest appunto).

Ma siccome è uno sbattone farlo sotto dos, se fai un bel 300-400% di scansione sotto winzoz puoi essere sicuro al 99% di essere stabile.

;20634984']ragazzi.. dopo giorni che mi scervello su cosa possa essere da non farmi andare l'input della scheda audio... ho capito che non è compatibile con windows xp.


Ma...veramente....io sono sotto xp 32bit sp2 e tutto funziona a meraviglia...

per la frequenza ero come quelle di nid(607) ma timings 55515.

@nid


Belle ottimizzazioni! Io ho un hdd esterno che attacco solo per i bench...un vetusto seagate da 40Gb ata...il SO che uso non è minimamente ottimizzato, ha solo pochi processi in back essendo assolutamente in versione "base" :p

Per il PI a 3,4Ghz penso di aver dato almeno 2,45-2,5V

Per il PI a 3,8 ( con le rammuzze a 570 cas4) mi pare di aver dato 2,6 se non addirittura 2,65 :eek: :eek: :eek:

Ma si, sono GMH, li avevo testati sino a 2,7V e ci vanno senza problemi...Basta tenerli freschi con una ventola e poi ovviamente non fargli fare 3 ore di orthos a quel voltaggio :lamer:

serpone
18-01-2008, 14:32
per me non è un problema eseguirlo in dos

Poi a me ha fatto sotto windows 1100 % a tutte e 2 quindi....

Mi[C]
18-01-2008, 14:42
Ma...veramente....io sono sotto xp 32bit sp2 e tutto funziona a meraviglia...

se è così proverò a cambiare bios, però ho letto davvero di troppa gente che ha problemi con la hd audio sotto windows per essere un caso...

comunque il link • 2007/11/13 (B13): .exe .zip non funziona :stordita:

Soulman84
18-01-2008, 14:44
;20636626']se è così proverò a cambiare bios, però ho letto davvero di troppa gente che ha problemi con la hd audio sotto windows per essere un caso...

comunque il link • 2007/11/13 (B13): .exe .zip non funziona :stordita:

è x evitare questi scazzi che io continuo con una live player 1024 comprata almeno 9 anni fa(pagata 185mila)..è passata in tutti i miei pc e non mi ha mai tradito,ovviamente rulla meglio della realtek onboard:fagiano:

nidecker
18-01-2008, 15:20
;20636626']se è così proverò a cambiare bios, però ho letto davvero di troppa gente che ha problemi con la hd audio sotto windows per essere un caso...

comunque il link • 2007/11/13 (B13): .exe .zip non funziona :stordita:

Ma dove l'hai letto che c'è gente che ha problemi con l'audio integrato?
L'audio da bios è attivato (perdona la domanda scontata)?

Grazie per la segnalazione del link (anche se è un problema del loro server) ;)

9joker6
18-01-2008, 15:43
Belle ottimizzazioni! Io ho un hdd esterno che attacco solo per i bench...un vetusto seagate da 40Gb ata...il SO che uso non è minimamente ottimizzato, ha solo pochi processi in back essendo assolutamente in versione "base" :p



prova a fare un po di ottimizzazioni e vedrai che ci superi tutti volando!!! con il sistema bello pulito che hai non avrai rivali! :D :D :D :D :D

Mi[C]
18-01-2008, 15:51
Ma dove l'hai letto che c'è gente che ha problemi con l'audio integrato?
L'audio da bios è attivato (perdona la domanda scontata)?

certo, è attivato. non è una coincidenza, la stessa realtek ha ammesso che con xp crea problemi

Soulman84
18-01-2008, 16:20
caro Nid ecco un piccolo aggiornamento del mio spi da 1M a 3,0ghz:
http://img413.imageshack.us/img413/3175/500x6spi1mvt8.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=500x6spi1mvt8.jpg)
:sofico:

spider.prime
18-01-2008, 16:52
vai nidecker..grande arrivo anch'io nei test totali...pero mi sa di essere ultimo...:cry: :cry: :cry: .non ho ottimizzato ne il sistema ne ho delle ram molto in forma...

1gb di V-Data nel aspettare le mie vecchie 2gb OCZ 8000...presto mi rifarò

ahahahultimo...sei vuoi aggiungi cia sempre che non ridete...:p :p :p :p :p :p :p

http://img259.imageshack.us/img259/1860/16mb2ys9.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=16mb2ys9.jpg) http://img259.imageshack.us/img259/5884/16mbux2.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=16mbux2.jpg)

Soulman84
18-01-2008, 16:57
ed ecco che entro anche in calssifica nello spi 1M a 3,4ghz:
http://img263.imageshack.us/img263/7080/34ghzuf2.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=34ghzuf2.jpg)

stefanocucu
18-01-2008, 17:06
ragazzi ho un problema con questa mobo
se collego un hard disk esterno usb non lo riconosce e mi chiede i driver(sotto xp)
suggerimenti?

serpone
18-01-2008, 17:14
formatta l'hdd e reinstalla windows
a installazione pulita, con gli aggiornamenti e SP 2 , collega l'hdd usb!!!!!

stefanocucu
18-01-2008, 17:17
formatta l'hdd e reinstalla windows
a installazione pulita, con gli aggiornamenti e SP 2 , collega l'hdd usb!!!!!

vorrei evitare di formattare, l'ho fatto qualche giorno fa quando ho comprato la mobo
il sistema è abbastanza pulito

FattaTurchina
18-01-2008, 17:24
anche a me ha dato problemi la prima volta, hai installato sp2?
io ho risolto in quel modo.:p

FattaTurchina
18-01-2008, 17:34
faccio doppio post per non mescolare cambio un attimo argomento.

sto cercando di impostare l'fsb massimo al procio:D ieri ho scoperto che arriva senza problemi a 480 e puo' ancora salire ma ho preferito impormelo come tetto.
voltaggi consigliati da Nidecker:
cpu pll 1,95
nb 1,45
cpu vtt 1,381
moltiplicatore 6x (baaaasso)

alla ricerca di una frequenza umana di funzionamento sono andato ad alzare il moltiplicatore e ad abbassare l'fsb ma il sistema mi risulta instable con tutte i voltaggi, ho provato ad alzare allora i voltaggi:
cpu pll 2,15
nb 1,5
cpu vtt 1,4
ma il computer freeza o riavvi prima di entrare in win.
io ho preso una cpu testata quindi dovrebbe salire abbastanza agevolmente (dubito che TC freghi su sta roba, quindi sono io cretino che nn riesco a salire).

che voci dovrei andare a toccare nei voltaggi? ignoro qualche cosa? non posso far girare il mio sistema con moltiplicatore basso, non vado da nessuna parte:cry:, non pretendo 9x ma 8x dovrei riuscire a settarlo senza problemi o è fantascenza?
aiuto :D

Ricky78
18-01-2008, 17:41
Ragazzi... mi vergogno un po' a fare la domanda :D

Il fatto dei miei rallentamenti al boot di XP può essere legato al non aver collegato il cavetto "Reset" (corrispondente all'omonimo pulsante del case) alla mobo?

Qualcuno potrebbe provare a staccare il suo e vedere?
So che sembra senza senso ma nell'informatica oramai siamo abituati a cose che di senso ne hanno poco...
Lo chiedo perchè il mio cavetto si è rotto nel momento in cui ho fatto cambio scheda :muro: :muro:

:)

nidecker
18-01-2008, 17:46
vai nidecker..grande arrivo anch'io nei test totali...pero mi sa di essere ultimo...:cry: :cry: :cry: .non ho ottimizzato ne il sistema ne ho delle ram molto in forma...

1gb di V-Data nel aspettare le mie vecchie 2gb OCZ 8000...presto mi rifarò

ahahahultimo...sei vuoi aggiungi cia sempre che non ridete...:p :p :p :p :p :p :p


Per non stare a mettere e togliere ti inserisco quando hai risultati tosti ok?

ed ecco che entro anche in calssifica nello spi 1M a 3,4ghz:
http://img263.imageshack.us/img263/7080/34ghzuf2.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=34ghzuf2.jpg)

Miiii c'ho messo un'ora a vedere il tuo screen....Li mortacci ad imageshack :p

Se dobbiamo hostare degli screen usiamo i siti (due su tutti) di pctuner (http://www.pctunerup.com/up/index.php) e Allyoucanupload (http://allyoucanupload.webshots.com/)che sono veloci e funzionano bene...Ultimamente imageshack è sempre lentissimo...

P.S: gran bel tempo :eek:
Dovrei rimettermi d'impegno per tenervi testa ma il 6750 va in pensione e ritorna il suo nipotino 2140...E con quello mi sa che al SPI non c'è storia :mc: :sofico:

nidecker
18-01-2008, 17:49
faccio doppio post per non mescolare cambio un attimo argomento.

sto cercando di impostare l'fsb massimo al procio:D ieri ho scoperto che arriva senza problemi a 480 e puo' ancora salire ma ho preferito impormelo come tetto.
voltaggi consigliati da Nidecker:
cpu pll 1,95
nb 1,45
cpu vtt 1,381
moltiplicatore 6x (baaaasso)

alla ricerca di una frequenza umana di funzionamento sono andato ad alzare il moltiplicatore e ad abbassare l'fsb ma il sistema mi risulta instable con tutte i voltaggi, ho provato ad alzare allora i voltaggi:
cpu pll 2,15
nb 1,5
cpu vtt 1,4
ma il computer freeza o riavvi prima di entrare in win.
io ho preso una cpu testata quindi dovrebbe salire abbastanza agevolmente (dubito che TC freghi su sta roba, quindi sono io cretino che nn riesco a salire).

che voci dovrei andare a toccare nei voltaggi? ignoro qualche cosa? non posso far girare il mio sistema con moltiplicatore basso, non vado da nessuna parte:cry:, non pretendo 9x ma 8x dovrei riuscire a settarlo senza problemi o è fantascenza?
aiuto :D

Quei voltaggi naturalmente servono solo per testare il max fsb, per il daily meglio stare più bassini ovviamente.

Se le ram sei sicuro che siano stabili il problema è legato unicamente al vcore

2600
18-01-2008, 17:53
Per non stare a mettere e togliere ti inserisco quando hai risultati tosti ok?



Miiii c'ho messo un'ora a vedere il tuo screen....Li mortacci ad imageshack :p

Se dobbiamo hostare degli screen usiamo i siti (due su tutti) di pctuner (http://www.pctunerup.com/up/index.php) e Allyoucanupload (http://allyoucanupload.webshots.com/)che sono veloci e funzionano bene...Ultimamente imageshack è sempre lentissimo...

P.S: gran bel tempo :eek:
Dovrei rimettermi d'impegno per tenervi testa ma il 6750 va in pensione e ritorna il suo nipotino 2140...E con quello mi sa che al SPI non c'è storia :mc: :sofico:

Quoto al 100% Nidecker non usate imageshack e lento da fare schifo! :mad:

Soulman84
18-01-2008, 17:57
Miiii c'ho messo un'ora a vedere il tuo screen....Li mortacci ad imageshack :p
Se dobbiamo hostare degli screen usiamo i siti (due su tutti) di pctuner (http://www.pctunerup.com/up/index.php) e Allyoucanupload (http://allyoucanupload.webshots.com/)che sono veloci e funzionano bene...Ultimamente imageshack è sempre lentissimo...

P.S: gran bel tempo :eek:
Dovrei rimettermi d'impegno per tenervi testa ma il 6750 va in pensione e ritorna il suo nipotino 2140...E con quello mi sa che al SPI non c'è storia :mc: :sofico:

hai ragione pure te caro Nid,la prox volta rimedio;)

azz e io che pensavo vendessi l'e6750 per prenderti un penryn:eek:

ingwye
18-01-2008, 19:05
Ragazzi... mi vergogno un po' a fare la domanda :D

Il fatto dei miei rallentamenti al boot di XP può essere legato al non aver collegato il cavetto "Reset" (corrispondente all'omonimo pulsante del case) alla mobo?

Qualcuno potrebbe provare a staccare il suo e vedere?
So che sembra senza senso ma nell'informatica oramai siamo abituati a cose che di senso ne hanno poco...
Lo chiedo perchè il mio cavetto si è rotto nel momento in cui ho fatto cambio scheda :muro: :muro:

:)

Provato solo per te:D , non cambia nulla, prova da msconfig, forse hai qualche file spy in avvio, o semplicemente troppi prog in avvio.
Ciao:)

2600
18-01-2008, 19:19
Ecco il mio primo risultato a 3400 spi da 1 mb sempre in attesa delle ram che sono già in partenza :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080118191729_ScreenShot002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080118191729_ScreenShot002.jpg)

Ciao :)

9joker6
18-01-2008, 20:10
ciao nid!!

ma come mai mandi 6750 in pensione? :eek: :eek:

@ndre1
18-01-2008, 20:18
ciao nid!!

ma come mai mandi 6750 in pensione? :eek: :eek:

mi puzza di penryn :asd:

nidecker
18-01-2008, 20:50
mi puzza di penryn :asd:

Non andiamo OT :O :sofico: :D

Tanto prima di metà febbraio non se ne parla quindi...

ingwye
18-01-2008, 20:55
Non andiamo OT :O :sofico: :D

Tanto prima di metà febbraio non se ne parla quindi...

T'immagini arriva a me il tuo Cpu?.
fine Ot:D

nidecker
18-01-2008, 20:59
T'immagini arriva a me il tuo Cpu?.
fine Ot:D

Ah può anche essere...la gente si mette in coda e sparisce. Bah...

ingwye
18-01-2008, 21:02
Ah può anche essere...la gente si mette in coda e sparisce. Bah...

Infatti, hai ragione. per questo ti dicevo.:)

-andrea-
18-01-2008, 21:45
raga ho cambiato il cas da 5 a 4,aumentando il vram a 2.00,portando le latenze a 4-4-4-12 e settando le frequenze a 266/800

nic85
18-01-2008, 23:16
scusate l'ot ma presto saro' dei vostri!

EnermaX Alimentatore Liberty 500W ELT500WATT DXX AL-059
Thermaltake Cabinet Matrix Nero con finestra Trasparente VD3000BWA - In Alluminio
Lettore DVD-ROM LG NERO 16x52
Masterizzatore DVD Pioneer DVR-212-D DVD +/-R 18X Dual Layer SATA BULK Black
HARD DISK SEAGATE SATA2 320 GB 7200.10 16MB
HARD DISK SEAGATE SATA2 250 GB 7200.10 16MB
Intel QuadCore Q6600 "G0" TESTATO 3500Mhz ad aria LGA775 FSB1066 8Mb L2 cache
ThermalTake Pasta termoconduttiva Thermal Grease
Zalman Dissipatore CNPS 9700 Led per Intel Conroe 775 & Amd Am2/939/754/940 in rame
MEMORIA DDR2 CRUCIAL BALLISTIX 2048 MB KIT (2X1GB) PC8500
DFI DK P35-T2RS Intel 775 DDR2 Conroe Support RETAIL
Club3D CGAX-3856DD HD3850 PCI-E 256Mb 256Bit GDDR-3 CrossFire Ready DUAL DVI RETAIL
Razer DiamondBack Laser Usb Mouse 1600 Dpi Plasma Blue

serpone
18-01-2008, 23:46
ThermalTake Pasta termoconduttiva Thermal Grease
NON ti serve
nello zalman già c'è la miglior pasta termoconduttiva che se la da di santa ragione con la ARTIC SILVER 5

nic85
18-01-2008, 23:54
ThermalTake Pasta termoconduttiva Thermal Grease
NON ti serve
nello zalman già c'è la miglior pasta termoconduttiva che se la da di santa ragione con la ARTIC SILVER 5

porca troi@ :D

devo di a quelli di tc di non usare la tt e di usare la zalman?

-andrea-
19-01-2008, 00:03
ragassi x aggiornare il bios!4 parole facili facili in italiano:mc:

Soulman84
19-01-2008, 00:05
ragassi x aggiornare il bios!4 parole facili facili in italiano:mc:

guarda la prima pagina (sono 4:ciapet: )

-andrea-
19-01-2008, 00:06
guarda la prima pagina (sono 4:ciapet: )

lo so gia vista ma nn mastico bene l'inglese!
cmq nel floppy cosa ci devo mettere???

Soulman84
19-01-2008, 00:11
il file di aggiornamento del bios...poi riavii e piazzi dentro il floppy:D

-andrea-
19-01-2008, 00:18
il file di aggiornamento del bios...poi riavii e piazzi dentro il floppy:D

come si kiama sto file? xkè me ne scarica tre

Soulman84
19-01-2008, 00:21
come si kiama sto file? xkè me ne scarica tre

penso che devi metterli tutti e 3..

-andrea-
19-01-2008, 00:23
penso che devi metterli tutti e 3..

l'ho fatto e nn va....mi dice errore disco una volta ravviato

Soulman84
19-01-2008, 00:27
prova ad aggiornare il bios con winflash allora..

nic85
19-01-2008, 00:29
porca troi@ :D

devo di a quelli di tecno di non usare la termaltake e di usare la zalman?

uppino e' urgente!

-andrea-
19-01-2008, 00:31
prova ad aggiornare il bios con winflash allora..

so ke è rischioso

Soulman84
19-01-2008, 00:37
so ke è rischioso

io l'ho usato e non è successo niente.. è cmq rischioso anche da floppy..

serpone
19-01-2008, 00:41
porca troi@ :D

devo di a quelli di tc di non usare la tt e di usare la zalman?

parla + in italiano!!
che significa tt??

-andrea-
19-01-2008, 00:41
io l'ho usato e non è successo niente.. è cmq rischioso anche da floppy..

sto facendo adesso sto a 90% sto provando con winflash

-andrea-
19-01-2008, 00:44
sto facendo adesso sto a 90% sto provando con winflash

ho fatto tutto Grassie

serpone
19-01-2008, 01:28
Che dite, bastano 7 ore quasi e mezzo di test di MEMTEST sotto DOS con ram a 1065 Mhz 5 5 5 15 a 2.15v???

http://img80.imageshack.us/img80/1079/memtestdos7oreemezzoye1.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=memtestdos7oreemezzoye1.jpg)

Soulman84
19-01-2008, 01:43
si sei stabile serpone:)

nic85
19-01-2008, 02:46
parla + in italiano!!
che significa tt??

ThermalTake Pasta termoconduttiva Thermal Grease

serpone
19-01-2008, 09:13
per la pasta punta o sulla artic silver 5 o sulla zalman stg-1 (si chiama così penso)

Ma quest'ultima, come detto, ce l'hai già nel dissipatore zalman! ;)

serpone
19-01-2008, 09:13
si sei stabile serpone:)

Non avevo dubbi!!! :D

serpone
19-01-2008, 09:30
@ TUTTI QUELLI CHE DEVONO ANCORA PRENDERE QUESTA SK MADRE DFI !!!!!
Affrettatevi, oggi arriva da tecno la nuova fornitura di queste Sk madri e son sicuro che fino a mercoledì (tranne se non ne hanno ordinate 1000) spariranno!!!

ingwye
19-01-2008, 10:14
se hanno i micron salgono di sicuro quindi:sofico:

Si sono MicronD9:D superano i 1200Mhz tranquillamente.
Ce ne sono altre nel mercatino;)

nic85
19-01-2008, 14:57
per la pasta punta o sulla artic silver 5 o sulla zalman stg-1 (si chiama così penso)

Ma quest'ultima, come detto, ce l'hai già nel dissipatore zalman! ;)

gia ma come ho gia scritto ho gia fatta l'ordine anche per la pasta termaltake che se e' effettivamente inferiore alla zalman,devo dire a quelli di tecno di usare la zalman inclusa nel dissi nell'assemblaggio!!! come faccio??? :mc:

Soulman84
19-01-2008, 14:58
gia ma come ho gia scritto ho gia fatta l'ordine anche per la pasta termaltake che se e' effettivamente inferiore alla zalman,devo dire a quelli di tecno di usare la zalman inclusa nel dissi nell'assemblaggio!!! come faccio??? :mc:

ma scusa ti fai assemblare il pc da loro?

nic85
19-01-2008, 15:02
l'avrei richiesto solo x mobo-cpu-dissi....ma vabe non esiste solo quell'assemblaggio.

serpone
19-01-2008, 15:05
gia ma come ho gia scritto ho gia fatta l'ordine anche per la pasta termaltake che se e' effettivamente inferiore alla zalman,devo dire a quelli di tecno di usare la zalman inclusa nel dissi nell'assemblaggio!!! come faccio??? :mc:

a perchè non te lo assembli tu?
te lo fanno loro?

non mi è chiaro!!!

nic85
19-01-2008, 15:56
me lo assemblano loro!!!!!!!!!!!!

FattaTurchina
19-01-2008, 16:03
porca troi@ :D

devo di a quelli di tc di non usare la tt e di usare la zalman?

anche se ti rispondo in ritardo ti avviso che TC specifica che il dissipatore non lo monta, mette solo le staffe.
il dissipatore te lo devi montare tu perchè pesa troppo e rischia nella spedizione di danneggiarsi.:D
a quel punto ti arriva la sua scatola con la pasta zalman che è veramente un portento e facilissima da usare.

considerando poi che lo zalman 9700 arriva già lappato di fabbrica...è un dissipatore fantastico...peccato solo per le dimensioni ecessive, io volevo un CA.BE.

Ingro
20-01-2008, 16:13
Salve... volevo acquistare questa scheda madre in abbinamento a una nuova CPU C2 Peryn... non è nella lista delle CPU compatibili ma penso sia solo una questione di aggiornare il bios giusto? Grazie per l'info =)

Soulman84
20-01-2008, 16:20
Salve... volevo acquistare questa scheda madre in abbinamento a una nuova CPU C2 Peryn... non è nella lista delle CPU compatibili ma penso sia solo una questione di aggiornare il bios giusto? Grazie per l'info =)

col bios più recente dovrebbe essere compatibile;)

Ingro
20-01-2008, 20:52
Grazie, un'altra domandina... come RAM da abbinare a questa MoBo senza spendere un'occhio della testa stavo pensando a delle Geil BlackDragon DDR2 PC6400... qualcuno le ha? Funzionano bene? O conoscete alternative valide in quella fascia di prezzo? Grazie.

9joker6
20-01-2008, 20:57
raga vi aggiorno..

allora sono riuscito a fare un boot a 500 di bus com i seguenti voltaggi:

-pll 1.95
-vnb 1.50
-vtt 1.375

memorie rilassate
e vcore a +250mv

ero stabile..

a 4ghz non c'è verso di fare il boot... quanto posso dare max alla cpu senza rischiare? ricordo che sono a liquido! grazie a tutti

shark79
20-01-2008, 21:05
Ho già postato nell'altra discussione sulla lamparty ut, ma magari voi ne sapete di più.

Ho la ventola della cpu al massimo anche se ho attivato smartguardian, devo impostare qualcosa nel bios, non ne stò saltando fuori:mc:

dr_stein
20-01-2008, 21:39
ciao a tutti! mi sapete dire quale mobo è più performante tra la DK e la blood iron?? quali differenze ci sono tra le 2???

nic85
20-01-2008, 23:39
la DK e' leggermente meglio ;)

nidecker
21-01-2008, 13:03
raga vi aggiorno..

allora sono riuscito a fare un boot a 500 di bus com i seguenti voltaggi:

-pll 1.95
-vnb 1.50
-vtt 1.375

memorie rilassate
e vcore a +250mv

ero stabile..

a 4ghz non c'è verso di fare il boot... quanto posso dare max alla cpu senza rischiare? ricordo che sono a liquido! grazie a tutti

Ottimo Joker!
Per fare il boot a 4Ghz non devi fare altro che dare vcore, fermo restando che la tua cpu ci arrivi.
Il doppio SPI da 32M col mio 6750 lo chiudo con +250mv da bios (1,56V rilevati da SG)...Comunque a liquido per benchare puoi arrivare anche a 1,65V.

Vai per passi mentre sali (a 3,6 gigi servono 1,4V, a 3,7 gigi servono 1,5V etc) perchè se piazzi così di botto 4Ghz non sai dov'è che la cpu s'inchioda (magari arriva sino a 3950 e basta).

Ciao :)

Ho già postato nell'altra discussione sulla lamparty ut, ma magari voi ne sapete di più.

Ho la ventola della cpu al massimo anche se ho attivato smartguardian, devo impostare qualcosa nel bios, non ne stò saltando fuori:mc:

SG permette di regolare la ventola della cpu solo se questa è collegata con un connettore a 4 pin....Si, bella cazzata! :muro:

riva.dani
21-01-2008, 14:06
Ok, vorrei una vostra opinione. Potrei acquistare questa scheda praticamente allo stesso prezzo al quale venderei la MoBo in sign, che resta comunque una signora MoBo. Vorrei quindi il vostro parere (so che vi chiedo molto) perchè mi girerebbero non poco le @@ se scoprissi di aver fatto un passo in dietro in termini di qualità costruttiva. C'è da dire che il supporto per la AW9D-Max da parte di ABit sembra sia morto, in quanto non si vede un nuovo Bios ormai da un pezzo... Che fare, che fare, che fare??? :confused: :p

Soulman84
21-01-2008, 14:10
Ok, vorrei una vostra opinione. Potrei acquistare questa scheda praticamente allo stesso prezzo al quale venderei la MoBo in sign, che resta comunque una signora MoBo. Vorrei quindi il vostro parere (so che vi chiedo molto) perchè mi girerebbero non poco le @@ se scoprissi di aver fatto un passo in dietro in termini di qualità costruttiva. C'è da dire che il supporto per la AW9D-Max da parte di ABit sembra sia morto, in quanto non si vede un nuovo Bios ormai da un pezzo... Che fare, che fare, che fare??? :confused: :p

ciao caro vicino;) se nel cambiare mobo non spendi nulla lo puoi fare,alla fine questa dk è molto ben fatta e soprattutto,come puoi vedere dai nostri risultati di oc in prima pagina,rulla non poco e digerisce bene anche fsb belli alti..;)

9joker6
21-01-2008, 14:36
Ottimo Joker!
Per fare il boot a 4Ghz non devi fare altro che dare vcore, fermo restando che la tua cpu ci arrivi.
Il doppio SPI da 32M col mio 6750 lo chiudo con +250mv da bios (1,56V rilevati da SG)...Comunque a liquido per benchare puoi arrivare anche a 1,65V.

Vai per passi mentre sali (a 3,6 gigi servono 1,4V, a 3,7 gigi servono 1,5V etc) perchè se piazzi così di botto 4Ghz non sai dov'è che la cpu s'inchioda (magari arriva sino a 3950 e basta).

Ciao :)



grazie nid..:D ultima domanda, ma il voltaggio del sb lo devo cambiare? e quello del clockgen voltage contol? grassie mille

infrty
21-01-2008, 17:23
iscritto.....rgazzi on line sapete dove posso prenderla , ovviamente che sia disponibile

riva.dani
21-01-2008, 17:35
ciao caro vicino;) se nel cambiare mobo non spendi nulla lo puoi fare,alla fine questa dk è molto ben fatta e soprattutto,come puoi vedere dai nostri risultati di oc in prima pagina,rulla non poco e digerisce bene anche fsb belli alti..;)

Ciao a te. Il punto è che io mi affeziono particolarmente alle MoBo e quindi sono restio a cambiarla. :p
Ho deciso di aspettare un po' e nel frattempo divertirmi con la mia, e magari confrontare i miei risultati con i vostri; adesso comunque so che c'è una validissima alternativa a portata di budget, e quindi sarò ben presto invogliato a cambiare giusto per il gusto di farlo. Nel frattempo vi seguo. ;)

nidecker
21-01-2008, 17:53
Ok, vorrei una vostra opinione. Potrei acquistare questa scheda praticamente allo stesso prezzo al quale venderei la MoBo in sign, che resta comunque una signora MoBo. Vorrei quindi il vostro parere (so che vi chiedo molto) perchè mi girerebbero non poco le @@ se scoprissi di aver fatto un passo in dietro in termini di qualità costruttiva. C'è da dire che il supporto per la AW9D-Max da parte di ABit sembra sia morto, in quanto non si vede un nuovo Bios ormai da un pezzo... Che fare, che fare, che fare??? :confused: :p

Beh, indipendentemente dal supporto che viene dato sul sito Abit, secondo me avrebbe senso fare il passaggio unicamente se:
- con i bios/driver attuali ti trovi male (incompatibilità, instabilità in oc)
- le performances della scheda sono deludenti
- ti piace cambiare spesso hw (leggi "malato" come molti altri qui dentro :fiufiu: :asd: )

Se la tua Abit ti soddisfa e non ti dà problemi tienitela stretta...Parere mio eh ;)

grazie nid..:D ultima domanda, ma il voltaggio del sb lo devo cambiare? e quello del clockgen voltage contol? grassie mille

Il Vsb va aumentato SOLO quando, sotto oc abbastanza/molto spinto, la main fatica a fare il boot dalle periferiche (hd in primis). Appare un bel messaggino d'errore al post che indica (ora non ricordo la dicitura esatta) un problema d'avvio/riconoscimento della periferica di boot.
L'altro giorno ad es. mentre facevo i test per il contest mi è apparso quell'errore. Inizialmente ero convinto che fosse andato a donnine il SO, poi ho riavviato e nel bios ho settato il Vsb a 1,150V risolvendo così il problema.

Il Clockgen Voltage Control non so precisamente a cosa serva (anche se dal nome lo si potrebbe intuire facilmente)...Negli screen postati da windwithme su Xsys ho visto che con i dual non è stato mai aumentato mentre con i quad è stato portato a 3,60V e sono stati modificati anche i GTL sottostanti. Presumo quindi che possa servire solo nell'oc dei quad.

Niggo
21-01-2008, 18:10
Salve a tutti! Stavo valutando il futuro acquisto di questa scheda insieme al e8400 e 2x1gb crucial ballistix tracer pc6400. Volevo chiedere alcune cose:

1) come si comporta in raid? in linea con altre mobo con ich9r?
2) la dfi che ho ora soffre di cold boot e odio la dfi per questo :p , questa mobo e' esente da questo difetto e ci sono difetti accertati simili?
3) il bios della cfx3200 che ho ha tantissimi parametri, anche questa dk e' cosi' completa?
4) con uno sguardo al futuro, consigliate il chipset x38 o con la configurazione di cui sopra posso stare tranquillo un paio d'anni? :)
5) sinceramente da possessori, se oggi poteste ridare indietro la DK per un altra scheda del medesimo valore, lo fareste e se si quale prendereste?

grazie per ora! :)

G0p1uM
21-01-2008, 18:24
Salve a tutti! Stavo valutando il futuro acquisto di questa scheda insieme al e8400 e 2x1gb crucial ballistix tracer pc6400. Volevo chiedere alcune cose:

1) come si comporta in raid? in linea con altre mobo con ich9r?
2) la dfi che ho ora soffre di cold boot e odio la dfi per questo :p , questa mobo e' esente da questo difetto e ci sono difetti accertati simili?
3) il bios della cfx3200 che ho ha tantissimi parametri, anche questa dk e' cosi' completa?
4) con uno sguardo al futuro, consigliate il chipset x38 o con la configurazione di cui sopra posso stare tranquillo un paio d'anni? :)
5) sinceramente da possessori, se oggi poteste ridare indietro la DK per un altra scheda del medesimo valore, lo fareste e se si quale prendereste?

grazie per ora! :)

Ciao, allora:

1) Non mi pare che qualcuno abbia avuto problemi col RAID.
2) Non ho riscontrato prolemi di cold boot (comunque di solito è un problema di alimentatore non di mobo, a volte anche la batteria può dare questo problema, basta cambiarla, io avevo risolto così con la mia vecchia asus).
3) Il bios è come quello delle sorelle maggiori, molto completo.
4) Io sinceramente non sono un grande fan del X38, a meno che non vuoi fare crossfire, resterei sul p35, se prorio non vuoi il p35, aspetta che escano altri chipset.
5) Non tornerei mai indietro ;)

ingwye
21-01-2008, 18:27
Salve a tutti! Stavo valutando il futuro acquisto di questa scheda insieme al e8400 e 2x1gb crucial ballistix tracer pc6400. Volevo chiedere alcune cose:

1) come si comporta in raid? in linea con altre mobo con ich9r?
2) la dfi che ho ora soffre di cold boot e odio la dfi per questo :p , questa mobo e' esente da questo difetto e ci sono difetti accertati simili?
3) il bios della cfx3200 che ho ha tantissimi parametri, anche questa dk e' cosi' completa?
4) con uno sguardo al futuro, consigliate il chipset x38 o con la configurazione di cui sopra posso stare tranquillo un paio d'anni? :)
5) sinceramente da possessori, se oggi poteste ridare indietro la DK per un altra scheda del medesimo valore, lo fareste e se si quale prendereste?

grazie per ora! :)

1) uso il raid0, felicemente senza alcun problema, anche sotto OC.
2) Non soffre di nulla, almeno la mia.
3) un mio amico ha la cfx3200, il bios della DK è molto ricco/simile.
4) Non credo abbia molto da invidiare alla X38.
5) Potendo tornare indietro la ricomprerei ad occhi chiusi.
con sincerità.
ingwye;)

nidecker
21-01-2008, 18:44
Oggi ho dedicato qualche minutino all' E2140, dual core di casa Intel con 1Mb di cache L2 condivisa...1,6Ghz di frequenza base :rotfl:

Potevo lasciarlo a default? Ovviamente no

Qualche veloce test di stabilità

3,2Ghz@ 1,328V = 100% oc :asd:
http://aycu37.webshots.com/image/40916/2005378564427969956_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005378564427969956)

3,3Ghz@ 1,376V
http://aycu09.webshots.com/image/41208/2005353406822342157_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005353406822342157)

3,38 Ghz@ 1,392V
http://aycu14.webshots.com/image/42413/2005371193807397174_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005371193807397174)

Il Fsb wall era (sulla 965-s) di 425Mhz e così è rimasto...Nessun miglioramento (della serie "Da una cpu da 40 euro che c@zzo pretendi ancora") da quel punto di vista però non si può pretendere neanche la luna. Peccato perchè il vcore era basso...però scalda come un fornetto ed infatti appena caricavo i 425x8 orthos andava a donnine perchè la T° dei 2 core volava sopra ai 70°C in un attimo...con un TR 120 UEx!!! Niente da fare, ci vorrebbero T° più basse...

Soulman84
21-01-2008, 18:48
Oggi ho dedicato qualche minutino all' E2140, dual core di casa Intel con 1Mb di cache L2 condivisa...1,6Ghz di frequenza base :rotfl:

Potevo lasciarlo a default? Ovviamente no

Qualche veloce test di stabilità

3,2Ghz@ 1,328V = 100% oc :asd:
http://aycu37.webshots.com/image/40916/2005378564427969956_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005378564427969956)

3,3Ghz@ 1,376V
http://aycu09.webshots.com/image/41208/2005353406822342157_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005353406822342157)

3,38 Ghz@ 1,392V
http://aycu14.webshots.com/image/42413/2005371193807397174_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005371193807397174)

Il Fsb wall era (sulla 965-s) di 425Mhz e così è rimasto...Nessun miglioramento (della serie "Da una cpu da 40 euro che c@zzo pretendi ancora") da quel punto di vista però non si può pretendere neanche la luna. Peccato perchè il vcore era basso...però scalda come un fornetto ed infatti appena caricavo i 425x8 orthos andava a donnine perchè la T° dei 2 core volava sopra ai 70°C in un attimo...con un TR 120 UEx!!! Niente da fare, ci vorrebbero T° più basse...

beh x una cpu da 40 euro direi niente male davvero...voli cmq sopra i 3giggi:sofico:

ingwye
21-01-2008, 18:48
Oggi ho dedicato qualche minutino all' E2140, dual core di casa Intel con 1Mb di cache L2 condivisa...1,6Ghz di frequenza base :rotfl:

Potevo lasciarlo a default? Ovviamente no

Qualche veloce test di stabilità

Il Fsb wall era (sulla 965-s) di 425Mhz e così è rimasto...Nessun miglioramento (della serie "Da una cpu da 40 euro che c@zzo pretendi ancora") da quel punto di vista però non si può pretendere neanche la luna. Peccato perchè il vcore era basso...però scalda come un fornetto ed infatti appena caricavo i 425x8 orthos andava a donnine perchè la T° dei 2 core volava sopra ai 70°C in un attimo...con un TR 120 UEx!!! Niente da fare, ci vorrebbero T° più basse...

Mica male Nid, per essere un procetto piccolo:D

Braveheart81
21-01-2008, 18:49
Buonasera a tutti, un domanda: ma il moltiplicatore da utilizzare è sempre meglio che sia 9x e 8x o si può usare anche moltiplicatori più bassi. Io ora sono stabile a 3400 con +87.5 mv al CPU VID e N.B. a 1.33V con le ram a 5 4 4 11 con 2.175V con la CPU a 425 x 8 e RAM a 266/667 a 1066. Un'ultima cosa ma la temperatura del N.B. e quella dei core a quanto devono arrivare al max.

Joepesce
21-01-2008, 18:50
Il Fsb wall era (sulla 965-s) di 425Mhz e così è rimasto...Nessun miglioramento (della serie "Da una cpu da 40 euro che c@zzo pretendi ancora") da quel punto di vista però non si può pretendere neanche la luna. Peccato perchè il vcore era basso...però scalda come un fornetto ed infatti appena caricavo i 425x8 orthos andava a donnine perchè la T° dei 2 core volava sopra ai 70°C in un attimo...con un TR 120 UEx!!! Niente da fare, ci vorrebbero T° più basse...

secondo me sono temp assurde queste... nemmeno il mio vecchio e4300 che era un microonde a 1.55V con il tuo stesso dissy scaldava così tanto :eek:

è un ottimo procetto... io son capitato con uno leggermente più sfigato ma step M0... appena prendo questa dark p35 lo ritesto in maniera più "degna" :cool:

nidecker
21-01-2008, 18:59
Salve a tutti! Stavo valutando il futuro acquisto di questa scheda insieme al e8400 e 2x1gb crucial ballistix tracer pc6400. Volevo chiedere alcune cose:

1) come si comporta in raid? in linea con altre mobo con ich9r?
2) la dfi che ho ora soffre di cold boot e odio la dfi per questo :p , questa mobo e' esente da questo difetto e ci sono difetti accertati simili?
3) il bios della cfx3200 che ho ha tantissimi parametri, anche questa dk e' cosi' completa?
4) con uno sguardo al futuro, consigliate il chipset x38 o con la configurazione di cui sopra posso stare tranquillo un paio d'anni? :)
5) sinceramente da possessori, se oggi poteste ridare indietro la DK per un altra scheda del medesimo valore, lo fareste e se si quale prendereste?

grazie per ora! :)


Per il RAID non ti so dire ma nessuno si è lamentato sino ad ora. Per il cold boot...forse ti riferisci al false boot...è un classico di molte main e c'è anche su questa DK. Variando alcuni parametri del bios, al successivo riavvio la scheda madre può effettuare due riavvii per poter caricare i settaggi impostati. Si può disabilitare modificando un parametro del bios comunque. Il bios è molto ricco, come ti hanno già detto, praticamente identico a quello delle lanparty più costose (manca la voce per limitare/annullare il vdroop).

X38 lo consiglierei a chi vuole fare un CF sostanzialmente (due linee pci-e a 16x native). Le prestazioni con il P35 sono molto simili se non che il P35 è all'apice della sua crescita, è rodato, i driver ci sono...Lurko ogni tanto il 3d della dfi x38 e mi pare di capire che la gente che ne possiede una non sia ancora così soddisfatta per aver speso 250 euro....Delle altre main con X38 non ti so dire. Senza contare che X38 secondo me dà i suoi frutti con le ddr3...

Poi dipende, questo che ti ho fatto è un discorso generico...Dipende sempre da quello che uno ci deve fare ed il budget che ha a disposizione. Quando ho preso la DK non avevo bisogno di 2 slot pci-e, così come di 25.000 dissipatori, di 3 fire-wire, di 5 lan e 18.000 porte sata. Mi bastava una main semplice, dal costo contenuto, che garantisse ampi margini di oc con componenti di qualità.

alex.sera
21-01-2008, 19:12
Per il RAID non ti so dire ma nessuno si è lamentato sino ad ora. Per il cold boot...forse ti riferisci al false boot...è un classico di molte main e c'è anche su questa DK. Variando alcuni parametri del bios, al successivo riavvio la scheda madre può effettuare due riavvii per poter caricare i settaggi impostati. Si può disabilitare modificando un parametro del bios comunque. Il bios è molto ricco, come ti hanno già detto, praticamente identico a quello delle lanparty più costose (manca la voce per limitare/annullare il vdroop).

ciao nid anche a me fa il doppio boot perche avendo la pompa quando spengo il pc spengo tutto qual'è il parametro da cambiare nel bios???

ciao e grazie

ingwye
21-01-2008, 19:14
ciao nid anche a me fa il doppio boot perche avendo la pompa quando spengo il pc spengo tutto qual'è il parametro da cambiare nel bios???

ciao e grazie

Io l'ho disabilitato per puro caso, al prossimo riavvio ti sò dire.
Ciao:)

riva.dani
21-01-2008, 19:15
Beh, indipendentemente dal supporto che viene dato sul sito Abit, secondo me avrebbe senso fare il passaggio unicamente se:
- con i bios/driver attuali ti trovi male (incompatibilità, instabilità in oc)
- le performances della scheda sono deludenti
- ti piace cambiare spesso hw (leggi "malato" come molti altri qui dentro :fiufiu: :asd: )

Se la tua Abit ti soddisfa e non ti dà problemi tienitela stretta...Parere mio eh ;)


Se avessi problemi o non fossi arcisoddisfatto non mi sarei nemmeno posto il problema, ed avrei acquistato questa o un'altra MoBo, magari Asus. Il punto è che, come dici, la voglia di cambiare è tanta, fosse anche solo per provare i Bios DFI (tra l'altro di nuovi Bios per la mia MoBo non ne fanno più :muro: ) o per dare una svolta estetica al mio Stacker finestrato. Il punto è che la mia MoBo è di fascia alta, e costava quasi 300€ appena uscita! :eek: Il mio timore è che questa sia un po' più povera. Mi basterebbe che fossero sullo stesso livello per cambiare. Però se dite che l'unico motivo per cui costa meno è l'assenza del secondo slot PCIe 16x (ed io punterei più su una 8800GT che su un sistema CF) mentre la fattura è ottima come sembrerebbe, beh io ci credo!

Ad esempio l'audio com'è? Io sulla mia Abit ho una scheda dedicata con connettore proprietario, qui è tutto integrato, però il chipset dovrebbe essere lo stesso... :confused:

ingwye
21-01-2008, 19:19
Se avessi problemi o non fossi arcisoddisfatto non mi sarei nemmeno posto il problema, ed avrei acquistato questa o un'altra MoBo, magari Asus. Il punto è che, come dici, la voglia di cambiare è tanta, fosse anche solo per provare i Bios DFI (tra l'altro di nuovi Bios per la mia MoBo non ne fanno più :muro: ) o per dare una svolta estetica al mio Stacker finestrato. Il punto è che la mia MoBo è di fascia alta, e costava quasi 300€ appena uscita! :eek: Il mio timore è che questa sia un po' più povera. Mi basterebbe che fossero sullo stesso livello per cambiare. Però se dite che l'unico motivo per cui costa meno è l'assenza del secondo slot PCIe 16x (ed io punterei più su una 8800GT che su un sistema CF) mentre la fattura è ottima come sembrerebbe, beh io ci credo!

Ad esempio l'audio com'è? Io sulla mia Abit ho una scheda dedicata con connettore proprietario, qui è tutto integrato, però il chipset dovrebbe essere lo stesso... :confused:

Si l'unico motivo è quello già descritto da Nid, l'audio è ottimo, ed ha l'uscita ottica digitale pure, una grande mobo.:)

Braveheart81
21-01-2008, 19:30
Buonasera a tutti, un domanda: ma il moltiplicatore da utilizzare è sempre meglio che sia 9x e 8x o si può usare anche moltiplicatori più bassi. Io ora sono stabile a 3400 con +87.5 mv al CPU VID e N.B. a 1.33V con le ram a 5 4 4 11 con 2.175V con la CPU a 425 x 8 e RAM a 266/667 a 1066. Un'ultima cosa ma la temperatura del N.B. e quella dei core a quanto devono arrivare al max.

nessuno mi risponde

Braveheart81
21-01-2008, 19:35
Salve a tutti! Stavo valutando il futuro acquisto di questa scheda insieme al e8400 e 2x1gb crucial ballistix tracer pc6400. Volevo chiedere alcune cose:

1) come si comporta in raid? in linea con altre mobo con ich9r?
2) la dfi che ho ora soffre di cold boot e odio la dfi per questo :p , questa mobo e' esente da questo difetto e ci sono difetti accertati simili?
3) il bios della cfx3200 che ho ha tantissimi parametri, anche questa dk e' cosi' completa?
4) con uno sguardo al futuro, consigliate il chipset x38 o con la configurazione di cui sopra posso stare tranquillo un paio d'anni? :)
5) sinceramente da possessori, se oggi poteste ridare indietro la DK per un altra scheda del medesimo valore, lo fareste e se si quale prendereste?

grazie per ora! :)

Secondo me che sono un entry level nell'overclock con questa scheda mi sto trovando molto bene. Molto intuitivo montare su il tutto(io lo fatto da solo senza averlo mai fatto) e poi con l'aiuto dei ragazzi del forum in solo due settimane ho portato la cpu in firma (per adesso) a 3400MHz. e la scheda madre mi consente tranquillamente di salire ancora. Te laconsiglio se vuoi qualcosa di veramente concreto senza tanti fronzoli che ti propongono altre schede.

Soulman84
21-01-2008, 19:47
Per il RAID non ti so dire ma nessuno si è lamentato sino ad ora. Per il cold boot...forse ti riferisci al false boot...è un classico di molte main e c'è anche su questa DK. Variando alcuni parametri del bios, al successivo riavvio la scheda madre può effettuare due riavvii per poter caricare i settaggi impostati. Si può disabilitare modificando un parametro del bios comunque. Il bios è molto ricco, come ti hanno già detto, praticamente identico a quello delle lanparty più costose (manca la voce per limitare/annullare il vdroop).

X38 lo consiglierei a chi vuole fare un CF sostanzialmente (due linee pci-e a 16x native). Le prestazioni con il P35 sono molto simili se non che il P35 è all'apice della sua crescita, è rodato, i driver ci sono...Lurko ogni tanto il 3d della dfi x38 e mi pare di capire che la gente che ne possiede una non sia ancora così soddisfatta per aver speso 250 euro....Delle altre main con X38 non ti so dire. Senza contare che X38 secondo me dà i suoi frutti con le ddr3...

Poi dipende, questo che ti ho fatto è un discorso generico...Dipende sempre da quello che uno ci deve fare ed il budget che ha a disposizione. Quando ho preso la DK non avevo bisogno di 2 slot pci-e, così come di 25.000 dissipatori, di 3 fire-wire, di 5 lan e 18.000 porte sata. Mi bastava una main semplice, dal costo contenuto, che garantisse ampi margini di oc con componenti di qualità.

tra l'altro Nid hai visto la neouscita di casa dfi? lanparty DK X38:D

infrty
21-01-2008, 19:49
iscritto.....rgazzi on line sapete dove posso prenderla , ovviamente che sia disponibile


up

mattix155
21-01-2008, 19:55
up

hai pm :D

9joker6
21-01-2008, 20:10
Il Vsb va aumentato SOLO quando, sotto oc abbastanza/molto spinto, la main fatica a fare il boot dalle periferiche (hd in primis). Appare un bel messaggino d'errore al post che indica (ora non ricordo la dicitura esatta) un problema d'avvio/riconoscimento della periferica di boot.
L'altro giorno ad es. mentre facevo i test per il contest mi è apparso quell'errore. Inizialmente ero convinto che fosse andato a donnine il SO, poi ho riavviato e nel bios ho settato il Vsb a 1,150V risolvendo così il problema.


nid sei la provvidenza fatta persona... è per questo che non riuscivo ad entrare in winnoz!!!! con 500 di fsb serve più voltaggio al SB!!! posso lasciarlo in daily a 1.150?:mbe:

Niggo
21-01-2008, 20:13
Grazie a tutti per le testimonianze :) Il cold boot che dicevo io e' un blocco al primo boot dopo diverse ore che il sistema e' spento, un paio di riavvii e riparte, ma da quello che leggo qui il discorso e' diverso (su questa nuova pare sia un features, sulla mia e' proprio un freeze).
Per quanto riguarda la dissipazione del chipset ci sono problemi con i dissi stock oppure conviene sostituirli? (in ottica overclock del e8400). C'e' anche qui la possibilita' di salvare diversi profili di bios per caricarli a piacimento?

infrty
21-01-2008, 20:19
hai pm :D


grazie:ciapet:

9joker6
21-01-2008, 20:36
Grazie a tutti per le testimonianze :) Il cold boot che dicevo io e' un blocco al primo boot dopo diverse ore che il sistema e' spento, un paio di riavvii e riparte, ma da quello che leggo qui il discorso e' diverso (su questa nuova pare sia un features, sulla mia e' proprio un freeze).
Per quanto riguarda la dissipazione del chipset ci sono problemi con i dissi stock oppure conviene sostituirli? (in ottica overclock del e8400). C'e' anche qui la possibilita' di salvare diversi profili di bios per caricarli a piacimento?

si c'è la possibilità di salvare i profili personalizzati e caricarli a piacimento.

per quanto riguarda il dissi del nb, diciamo che non è il massimo.. io ho messo una ventolina sopra e non supero mai i 39 gradi..

altrimenti puoi sostituirlo con un altro, ma è un'operazione un po menosa perchè devi rimuovere lo stick della garanzia con tanta pazienza!:doh: :doh:

Joepesce
21-01-2008, 20:42
tra l'altro Nid hai visto la neouscita di casa dfi? lanparty DK X38:D

mi daresti la fonte anche in PM tnx

DARIO-GT
21-01-2008, 21:02
mi daresti la fonte anche in PM tnx
Home page di HWup :D

ingwye
21-01-2008, 21:07
tra l'altro Nid hai visto la neouscita di casa dfi? lanparty DK X38:D

Magari è compatibile il chipset per il NB:D

alex.sera
21-01-2008, 21:24
Io l'ho disabilitato per puro caso, al prossimo riavvio ti sò dire.
Ciao

ingwye mi sai dire :D :D :mc:

grazie mille ;)

ciao

ingwye
21-01-2008, 21:33
ingwye mi sai dire :D :D :mc:

grazie mille ;)

ciao

Ho il mulo che stà faticando:D , per domani ti dò una risposta ok?.
Ciao

Soulman84
21-01-2008, 21:44
mi daresti la fonte anche in PM tnx

Home page di HWup :D

esatto;)

ingwye
21-01-2008, 21:46
ingwye mi sai dire :D :D :mc:

grazie mille ;)

ciao

Se ricordo bene comunque, è sotto CPU FEATURES

nidecker
21-01-2008, 21:49
nid sei la provvidenza fatta persona... è per questo che non riuscivo ad entrare in winnoz!!!! con 500 di fsb serve più voltaggio al SB!!! posso lasciarlo in daily a 1.150?:mbe:

Beh si, insomma non è il massimo...ma puoi lasciarlo anche così
Tieni presente che un conto è lasciare i voltaggi alti per i bench (non che sia alto 1,150), un conto è tenerli nell'utilizzo di tutti i giorni.

tra l'altro Nid hai visto la neouscita di casa dfi? lanparty DK X38:D

No, non ancora...le ho dato uno sguardo adesso che l'hai segnalato.
Ci sarebbe da discuterne per ore...

Molto più bella la nostra DK comunque :sofico: :ciapet:


ciao nid anche a me fa il doppio boot perche avendo la pompa quando spengo il pc spengo tutto qual'è il parametro da cambiare nel bios???

ciao e grazie

Volevo già risponderti oggi ma sto caz di 2140 con rmclock fa a cazzotti
Facendo riferimento a quest'immagine
LINK (http://img90.imageshack.us/my.php?image=ddksb03ei5.jpg)
al posto di Mode 2 setta Mode 1 alla voce Exit Setup Shutdown :)

alex.sera
21-01-2008, 22:49
ingwye ok non c'è problema era per scherzare ;)

nid ho prvato a fare quel set che penso sia lo stesso che diceva ingwye ma non va credo che il prob che dico io sia diverso da quello di cui parli tu mi sa che tu ti riferisci a quando riavvii dopo aver cloccato nel bios e si spegne e si riaccende invece io parlo di quando togli la corrente al'alimentatore e quando gli ridai corrente si accende per 5 secondi poi si rispegne e va non so tu a cosa ti riferivi ???

ciao e grazie ;)

nidecker
21-01-2008, 23:13
ingwye ok non c'è problema era per scherzare ;)

nid ho prvato a fare quel set che penso sia lo stesso che diceva ingwye ma non va credo che il prob che dico io sia diverso da quello di cui parli tu mi sa che tu ti riferisci a quando riavvii dopo aver cloccato nel bios e si spegne e si riaccende invece io parlo di quando togli la corrente al'alimentatore e quando gli ridai corrente si accende per 5 secondi poi si rispegne e va non so tu a cosa ti riferivi ???

ciao e grazie ;)

Mi riferivo alla prima ;)
La seconda...se togli corrente dal circuito dell'alimentazione (spegni la ciabatta o l'alimentatore) penso che per forza di cose ti faccia il "doppio avvio"

9joker6
21-01-2008, 23:19
http://aycu32.webshots.com/image/38591/2006271153429724416_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006271153429724416)

eccomi anche ai 4giggi.... grazie nid! provo a limare un po di voltaggi adesso:D

ingwye
21-01-2008, 23:45
ingwye ok non c'è problema era per scherzare ;)

nid ho prvato a fare quel set che penso sia lo stesso che diceva ingwye ma non va credo che il prob che dico io sia diverso da quello di cui parli tu mi sa che tu ti riferisci a quando riavvii dopo aver cloccato nel bios e si spegne e si riaccende invece io parlo di quando togli la corrente al'alimentatore e quando gli ridai corrente si accende per 5 secondi poi si rispegne e va non so tu a cosa ti riferivi ???

ciao e grazie ;)

Mi riferivo alla prima ;)
La seconda...se togli corrente dal circuito dell'alimentazione (spegni la ciabatta o l'alimentatore) penso che per forza di cose ti faccia il "doppio avvio"

Confermo, anch'io dopo aver riacceso l'ali, fa il doppio avvio, è normalissimo.

alex.sera
22-01-2008, 00:00
be credo sia normale per DFI su abit non me la mai fatto chissa da cosa dipende???

booo:boh:

serpone
22-01-2008, 00:18
Oggi ho dedicato qualche minutino all' E2140, dual core di casa Intel con 1Mb di cache L2 condivisa...1,6Ghz di frequenza base :rotfl:

Potevo lasciarlo a default? Ovviamente no

Qualche veloce test di stabilità

3,2Ghz@ 1,328V = 100% oc :asd:
http://aycu37.webshots.com/image/40916/2005378564427969956_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005378564427969956)

3,3Ghz@ 1,376V
http://aycu09.webshots.com/image/41208/2005353406822342157_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005353406822342157)

3,38 Ghz@ 1,392V
http://aycu14.webshots.com/image/42413/2005371193807397174_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005371193807397174)

Il Fsb wall era (sulla 965-s) di 425Mhz e così è rimasto...Nessun miglioramento (della serie "Da una cpu da 40 euro che c@zzo pretendi ancora") da quel punto di vista però non si può pretendere neanche la luna. Peccato perchè il vcore era basso...però scalda come un fornetto ed infatti appena caricavo i 425x8 orthos andava a donnine perchè la T° dei 2 core volava sopra ai 70°C in un attimo...con un TR 120 UEx!!! Niente da fare, ci vorrebbero T° più basse...

40 euri!!!!!!!
non sta sui 60?

cmq io se dovessi farmi 1 pc, con i proci a sti prezzi, prenderei il e2180 e lo porterei a 3, 3.2 ghz massimo

si sente la differenza di velocità in situazioni normali da 1.6 ghz a 3.2 ghz?

Mi[C]
22-01-2008, 02:46
Confermo, anch'io dopo aver riacceso l'ali, fa il doppio avvio, è normalissimo.

a me no :confused:
spengo l'ali tutte le sere...

ingwye
22-01-2008, 07:29
;20693804']a me no :confused:
spengo l'ali tutte le sere...

Mistero allora:mbe:

serpone
22-01-2008, 08:58
si chiama fake boot (falsa partenza)
e sin dai tempi della mia asus p5b deluxe, se il sistema era overcloccato , lo faceva

Niggo
22-01-2008, 09:04
si chiama fake boot (falsa partenza)
e sin dai tempi della mia asus p5b deluxe, se il sistema era overcloccato , lo faceva

Ho letto che questa dfi ha un sistema per ridurre la frequenza al boot per poi ripristinare quella impostata dopo, con questo sistema non si elimina questo "fake boot"? L'avessi anche io sulla mia cfx3200 :rolleyes:

G0p1uM
22-01-2008, 11:09
Buonasera a tutti, un domanda: ma il moltiplicatore da utilizzare è sempre meglio che sia 9x e 8x o si può usare anche moltiplicatori più bassi. Io ora sono stabile a 3400 con +87.5 mv al CPU VID e N.B. a 1.33V con le ram a 5 4 4 11 con 2.175V con la CPU a 425 x 8 e RAM a 266/667 a 1066. Un'ultima cosa ma la temperatura del N.B. e quella dei core a quanto devono arrivare al max.

Per quanto riguarda i core è meglio che non superi i 65°, se non sbaglio intel dichiara come temp massima da non superare i 71°, comunque anche i 65° è bene che li raggiungi solo quando fai bench, per il resto rimani sotto.

Per il NB, mi pare di aver capito dalla risposta che DFI ha dato, che finchè stai sotto i 60/65° gradi non c'è problema...io comunque preferirei non arrivare a 60°, ma cercare di mantenere la temp al massimo attorno ai 50°

G0p1uM
22-01-2008, 11:22
si c'è la possibilità di salvare i profili personalizzati e caricarli a piacimento.

per quanto riguarda il dissi del nb, diciamo che non è il massimo.. io ho messo una ventolina sopra e non supero mai i 39 gradi..

altrimenti puoi sostituirlo con un altro, ma è un'operazione un po menosa perchè devi rimuovere lo stick della garanzia con tanta pazienza!:doh: :doh:

Osservazione sul dissi del NB....è possibile staccarlo senza dover rompere o staccare per forza l'adesivo e cambiare la pasta termica, ovviamente facendo un po' d'attenzione...consiglio di farlo se le vostre temp sono molto alte...io ho sostituito la pasta termica originale (tra l'altro messa malissimo) con la Zalman ZM-STG1, e fin'ora non ho mai superato i 45° senza alcuna ventola posizionata per raffreddarlo. :)

schumyFast
22-01-2008, 13:52
mi iscrivo anche io, oggi mi è arrivata questa fantastica mobo!!!

Andrà a sostituire la dark 965-S

ingwye
22-01-2008, 14:13
mi iscrivo anche io, oggi mi è arrivata questa fantastica mobo!!!

Andrà a sostituire la dark 965-S

Sopra c'è già montato il tuo Xeon:D
Ciao;)

michelgaetano
22-01-2008, 16:26
Sopra c'è già montato il tuo Xeon:D
Ciao;)

ciao ingwye, nella prima pagina ho letto hai usato l'infinity

hai avuto problemi? si monta bene?

ho letto circa il pannello laterale, ma ho già moddato il case per quello, mi interesserebbe sapere se ci sono aprticolari accorgimenti per montare quell'enorme :sofico: dissi :D

thx :D :D :)

ingwye
22-01-2008, 17:09
ciao ingwye, nella prima pagina ho letto hai usato l'infinity

hai avuto problemi? si monta bene?

ho letto circa il pannello laterale, ma ho già moddato il case per quello, mi interesserebbe sapere se ci sono aprticolari accorgimenti per montare quell'enorme :sofico: dissi :D

thx :D :D :)

No nessun problema con l'infinity, puoi stare tranquillissimo.
Ciao:)

Deave1
22-01-2008, 17:11
salve ragazzi sono anch'io dei vostri con la dk, e vorrei chiedere a tutti i possessori di q6600 g0 quali settaggi mettono per realizzare i proprio overclock su questa mobo.

se non ne avete il tempo, mi potreste consigliare qualche guida online su come occare su questa mobo e in generale su intel con i nuovi chipset.

è che sono stato per 2 anni con AMD, e ho preso familiarità solo con quei sistemi in questo lasso di tempo e tornare ad intel per quanto riguarda l'oc è stato un quasi shock.

Vi prego aiuto.

In particolare vorrei sapere:
-quali voltaggi date per stabilizzare tutto il sistema, aldilà del vid che dovrebbe essere più soggettivo del resto
-come si disabilità la funzionalità di risparmio energetico che da win fa variare il moltiplicatore
-e tutto quello che vorrete consigliarmi

Per il resto per ricambiare chiedetemi di fare qualsiasi test foto o prova su qualsiasi componente del pc, sarà fatto in un lampo.

infrty
22-01-2008, 17:52
ragazzi una info dove posso prendere un connettore 4pin->8 pin ?

michelgaetano
22-01-2008, 17:58
No nessun problema con l'infinity, puoi stare tranquillissimo.
Ciao:)

grazie mille, che sollievo ^_^

ingwye
22-01-2008, 18:07
grazie mille, che sollievo ^_^

Ci stà tranquillamente, ed avanza un pochino di spazio in altezza, infatti le ram sono nello slot, proprio sotto il dissy:)

mattix155
22-01-2008, 18:13
ragazzi una info dove posso prendere un connettore 4pin->8 pin ?

esempio--->

http://www.tricommerce.it/prodotti/412/adattatore-cavi-4pin-8pin-e-20pin-24pin-a2169.html

schumyFast
22-01-2008, 18:19
Ci stà tranquillamente, ed avanza un pochino di spazio in altezza, infatti le ram sono nello slot, proprio sotto il dissy:)

Meno male, anche io ho lo stesso dissy

ingwye
22-01-2008, 18:21
Meno male, anche io ho lo stesso dissy

Ricordo, l'avevi pure sull' altra lanparty 3200 se non sbaglio:D , che Cpu monterai schumy?.

schumyFast
22-01-2008, 18:48
Ricordo, l'avevi pure sull' altra lanparty 3200 se non sbaglio:D , che Cpu monterai schumy?.

sto aspettando un E4400...ma è cmq una cpu temporanea in attesa di prendere un buon penryn

infrty
22-01-2008, 18:51
esempio--->

http://www.tricommerce.it/prodotti/412/adattatore-cavi-4pin-8pin-e-20pin-24pin-a2169.html

preso tutto da te@@@@ter , ho trovato anche una pasta termoconduttiva che dovrebbe essere come dicono superiore artic5. E' la zalman grease zm-stg1

schumyFast
22-01-2008, 18:58
preso tutto da te@@@@ter , ho trovato anche una pasta termoconduttiva che dovrebbe essere come dicono superiore artic5. E' la zalman grease zm-stg1

Anche io ho la stessa. Oltre ad essere più comoda da mettere (grazie al pennellino) ha ottime prestazioni

ingwye
22-01-2008, 19:04
preso tutto da te@@@@ter , ho trovato anche una pasta termoconduttiva che dovrebbe essere come dicono superiore artic5. E' la zalman grease zm-stg1

Anche io ho la stessa. Oltre ad essere più comoda da mettere (grazie al pennellino) ha ottime prestazioni

Ma non è la migliore però:D prima dell'AS5 c'è un'altra pastina.

ingwye
22-01-2008, 19:09
Innovation Cooling Diamond 7 Carati

http://aycu21.webshots.com/image/40420/2005621849452814792_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005621849452814792)

Crodino
22-01-2008, 19:10
salve a tutti! il mio momento è arrivato!! un po tardi! :D
allora ragazzi, come faccio a disabilitare lo speed step , per fare rimanere la cpu sempre alla sua frequenza ?
una domanda, sono con dissi stock su Xeon 3070, a 3ghz ci posso arrivare senza temperature pazzesche?
p.s. il big typhoon come lo vedete come dissipatore???
p.s.2 ho un thermalright hr-05sli che mi avanza, posso metterlo al posto del dissi passivo del southbridge ??? avrei qualche beneficio ???

9joker6
22-01-2008, 19:10
salve ragazzi sono anch'io dei vostri con la dk, e vorrei chiedere a tutti i possessori di q6600 g0 quali settaggi mettono per realizzare i proprio overclock su questa mobo.

se non ne avete il tempo, mi potreste consigliare qualche guida online su come occare su questa mobo e in generale su intel con i nuovi chipset.

è che sono stato per 2 anni con AMD, e ho preso familiarità solo con quei sistemi in questo lasso di tempo e tornare ad intel per quanto riguarda l'oc è stato un quasi shock.

Vi prego aiuto.

In particolare vorrei sapere:
-quali voltaggi date per stabilizzare tutto il sistema, aldilà del vid che dovrebbe essere più soggettivo del resto
-come si disabilità la funzionalità di risparmio energetico che da win fa variare il moltiplicatore
-e tutto quello che vorrete consigliarmi

Per il resto per ricambiare chiedetemi di fare qualsiasi test foto o prova su qualsiasi componente del pc, sarà fatto in un lampo.

ciao!!

allora provo a dirti:
- per disabilitare la funzione di risparmio energetico devi andare su cpu features, se non ricordo male, e disabilitare la voce"c1e"

per i voltaggi parti con questi:
- pll 1.75
- vtt 1.310
- vNB 1.41 ( poi vari in base allo strap che utilizzi, più è basso più il nb lavora con molti più alto quindi fatica e scalda di più.)

tu che hai un bel quad, devi anche modificare le voci

clockgen contol a 3.60v
CPu GTL 0/2 portarlo a 0.63
CPU GTL 1/3 portarlo a 0.63

queste sono le cose da cambiare.. conta che per overclock più spinti, sopra i 500 di bus, ti può capitare di dover alzare anche il voltaggio del SB a 1.150( l'ho fatto ieri).

prova a testare un componente alla volta così trovi i limiti di ognuno e ti regoli di conseguenza.

facci vedere qualche screen!!

ciao

ingwye
22-01-2008, 19:14
salve a tutti! il mio momento è arrivato!! un po tardi! :D
allora ragazzi, come faccio a disabilitare lo speed step , per fare rimanere la cpu sempre alla sua frequenza ?
una domanda, sono con dissi stock su Xeon 3070, a 3ghz ci posso arrivare senza temperature pazzesche?
p.s. il big typhoon come lo vedete come dissipatore???
p.s.2 ho un thermalright hr-05sli che mi avanza, posso metterlo al posto del dissi passivo del southbridge ??? avrei qualche beneficio ???

1) Lo disabiliti da CPU FEATURES il comando è C1E metti su disable.
2) con dissy stock ci arrivi probabilmente con Vcore default, con temp° basse.
3) il big typhoon dovrebbe andar bene, anche se per il nostro Xeon è consigliato il thermalright.
4) se non avrai temp alte su NB/SB lascia perdere hr-05sli, sempre che non ti frega di invalidare la garanzia.
Ciao

infrty
22-01-2008, 19:30
eheheh , bhe ho gia fatto l'ordine di mobo e della pasta , appena mi arriva monto tutto e vediamo. Ho appena ordinato da tec@@ter e gia mi dice pacco spedito!!!azz che rapidità , son commosso :cry:

infrty
22-01-2008, 19:31
;) Anche io ho la stessa. Oltre ad essere più comoda da mettere (grazie al pennellino) ha ottime prestazioni

bene

schumyFast
22-01-2008, 19:31
eheheh , bhe ho gia fatto l'ordine di mobo e della pasta , appena mi arriva monto tutto e vediamo. Ho appena ordinato da tec@@ter e gia mi dice pacco spedito!!!azz che rapidità , son commosso :cry:

Sono i migliori...non c'è niente da fare!!!

Professionalità al massimo!!!

infrty
22-01-2008, 19:32
Innovation Cooling Diamond 7 Carati

http://aycu21.webshots.com/image/40420/2005621849452814792_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005621849452814792)


:eek:

infrty
22-01-2008, 19:34
Sono i migliori...non c'è niente da fare!!!

Professionalità al massimo!!!


è la 1° volta che acquisto da loro , ma ne ho sentito sempre parlare bene. Mi sa che il pacco arriverà presto :sofico:

ingwye
22-01-2008, 19:49
:eek:

:D è proprio così.

serpone
22-01-2008, 23:36
ragazzi una info dove posso prendere un connettore 4pin->8 pin ?

o su ebay, oppure io l'ho preso da tecno ma ho fatto 1 ordine griosso di 400 euro e l'ho messo assieme sto cavo (della thermalTake)

infrty
22-01-2008, 23:40
o su ebay, oppure io l'ho preso da tecno ma ho fatto 1 ordine griosso di 400 euro e l'ho messo assieme sto cavo (della thermalTake)

ehehe pure io ho ordinato un pò di cose da tecno oggi , l'ho messo in lista pure il cavo:D

serpone
22-01-2008, 23:48
si si , domani son già a casa tua
ottimo negozio
il migliore sia in vendita, che post vendita

Ha molti articoli e i prezzi competitivi (anche se di qualche euro + alto dei concorrenti, ma poco però è un negozio the best e questo giustifica il prezzo)

Scusate l'OT

infrty
23-01-2008, 00:10
domani??????????? ma ho fatto l'ordine oggi verso le 19.00 , com'è possibile che domani gia arrivi....no poi ho letto che per la sicilia ci son in media 2gg per la consegna

serpone
23-01-2008, 00:42
a già sei della sicilia allora giovedì, max venerdì

Se ti dice SPEDITO e ti hanno dato il numero di lettera di vettura, allora è stato spedito!!!

2600
23-01-2008, 00:57
Serata di montaggio nuove ram TeamGroup Extreme 4-4-4-10 e pippatine varie.
Iniziamo con le danze... :D

Spi 16MB 3200 mhz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123004121_spi16mb3200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123004121_spi16mb3200.jpg)

Spi 16MB 3600 mhz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123004312_spi16mb3600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123004312_spi16mb3600.jpg)

Spi 32MB 3500 mhz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123004450_spi32mb3500.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123004450_spi32mb3500.jpg)

E questo è tutto per questa notte...
Devo abbandonare a mio malincuore il superpi a 3800 e a 4000 mhz, purtroppo la mia cpu E6700 revision B2 non ce la fa neppure a +250 mV.
Oltre non vado per sicurezza!!!

Per Nidecker c'è oltre che aggiornare questi tempi, anche da aggiornare il cambio ram con queste TeamGroup Extreme pc6400 4-4-4-10.

Ciao ;)

serpone
23-01-2008, 01:03
Ullla pepppa a quelle frequenze e quei timings quanti volt hai dato alle ram?

Crodino
23-01-2008, 01:17
Salve ragazzuoli! piccola prova per provare tutto i pezzi nuovi!
ho aumentato solo il fsb da 266 a 300, non ho toccato altro e sembra stabilissimo!!!qualche consiglio ????

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123011341_spi32.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123011341_spi32.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123011434_ort173ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123011434_ort173ghz.JPG)

ortos andava tranquillamente da 16minuti poi mi sono scordato lo screensaver e ortos si è fermato, comunque domani rimetto sotto torchio, come temperature ortos arrivava max a 57-58gradi, che dite ??? buone temp??

2600
23-01-2008, 02:09
Ullla pepppa a quelle frequenze e quei timings quanti volt hai dato alle ram?
Ciao serpone, le ram erano a 2.250 volt non male no? :D

DARIO-GT
23-01-2008, 08:52
@ crodino
quella cpu dovrebbe fare dei bei numeri...spingila.
Vorrei vedere il VID-->screen di coreTemp. 0.96.1

serpone
23-01-2008, 09:08
Ciao serpone, le ram erano a 2.250 volt non male no? :D

stabili a 2,25 con 4 4 4 10???
azz ottimo.
Bella sta mobo nel gestire le ram team group!!!

illidan2000
23-01-2008, 09:45
qualcuno ha un Penryn su sta mobo?
o 8gb di ram?

schumyFast
23-01-2008, 11:43
Oggi ho ordinato un pò di cose online...tra le quali anche questa ventolina:

http://www.scythe.co.jp/cooler/images/aero-blow400.jpg

E' una 7x7 da 21,3 dB(A) con led azzurri...la posiziono sopra al dissy del chipset...così dovrei stare tranquillo con le temp

Ha il braccio flessibile...troppo forte!!!

Sulle ram invece metto questo:

http://www.purepc.pl/files/Image/aktual_sierpien_2006/Thermaltake_Cyclo.gif

E sull'hd questo:

http://www.idpitaly.it/files/images/tt/A2476.jpg

Sulla cpu c'è lo scythe infinity...resta da vedere sulla gpu che monto (al momento ho una x1900xt...ma vorrei prendere una hd3870 o una 8800gt, per quest'ultima è già pronto un accelero S1).

Appena arriva tutto monto e cominciano i test di overclock finalmente!!!

-andrea-
23-01-2008, 12:03
Ra3ga per ki acquista da tecno ed è di napoli mi contattasse, devo ordinare ank'io il cavo 4--->8 pin, vorrei dividere le spese o passo da voi a ritirarlo, è sprecato fare un ordine per un cavo d 9€.

serpone
23-01-2008, 12:30
ma nel tuo paese nessun negozio vende questo cavo?

Nemmeno compiiiiuter Discooooount?

pasqualaccio
23-01-2008, 12:33
Oggi ho ordinato un pò di cose online...tra le quali anche questa ventolina:

http://www.scythe.co.jp/cooler/images/aero-blow400.jpg

E' una 7x7 da 21,3 dB(A) con led azzurri...la posiziono sopra al dissy del chipset...così dovrei stare tranquillo con le temp



bellina, quanto costa?

-andrea-
23-01-2008, 12:37
ma nel tuo paese nessun negozio vende questo cavo?

Nemmeno compiiiiuter Discooooount?

no, nessuno purtroppo :muro:

schumyFast
23-01-2008, 12:41
bellina, quanto costa?

16,90€ dal dragone

illidan2000
23-01-2008, 12:41
bellina, quanto costa?

ma quanto è corta però

pasqualaccio
23-01-2008, 12:45
ma quanto è corta però

sul dissi del chipset ci arriva di sicuro

schumyFast
23-01-2008, 12:46
ma quanto è corta però

sul dissi del chipset ci arriva di sicuro

l'ordine è in evasione, quindi facilmente parte oggi...spero di avere tutto domani, così vi rispondo con precisione e magari faccio anche due foto

serpone
23-01-2008, 13:03
sul dissi del chipset ci arriva di sicuro

we pasqualaccio ci si rivede
anche tu passato da p5b deluxe a questa DFI??? :D

pasqualaccio
23-01-2008, 13:28
we pasqualaccio ci si rivede
anche tu passato da p5b deluxe a questa DFI??? :D

ciao carissimo!
nooo ancora con la mitica p5b deluxe, cambierò quando i prezzi delle ddr3 si abbasseranno :)

serpone
23-01-2008, 13:40
quindi tra 1 anno

Cmq la nostra mobo ha ddr2

T1000
23-01-2008, 13:53
Buongiorno a tutti, finalmente ieri mi e' arrivata questa fantastica mobo dopo una angosciante attesa :D

Ieri sera ho montato tutto (Q6600 con VID 1.285V, Geil BD 2x2GB e dissi infinity) ed ovviamente e' partito tutto al primo colpo :D

Stasera faro' un po' di test, cosi' saro' effettivamente dei vostri ;)

Crodino
23-01-2008, 15:37
ecco coretemp!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123153642_cort.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123153642_cort.JPG)

DARIO-GT
23-01-2008, 16:38
ecco coretemp!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123153642_cort.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123153642_cort.JPG)
Come immaginavo, la tua cpu ha un vid da paura, secondo me sale a bestia!

serpone
23-01-2008, 16:41
ne esistono di + bassi!!!
Cmq sale anche quella!!!

schumyFast
23-01-2008, 16:54
ne esistono di + bassi!!!
Cmq sale anche quella!!!

...è come lo xeon che avevo io....

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=278236

(ora in mano di un certo ingwye)

:D

DARIO-GT
23-01-2008, 17:10
Ma perchè nel cpu-z validator, non ci sono info sul vcore?

ingwye
23-01-2008, 17:27
...è come lo xeon che avevo io....

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=278236

(ora in mano di un certo ingwye)

:D

:sofico:

2600
23-01-2008, 17:31
stabili a 2,25 con 4 4 4 10???
azz ottimo.
Bella sta mobo nel gestire le ram team group!!!

Fino a sotto i 600 mhz si, dopo chiaramente con questi timing vuole benzina ;)

FattaTurchina
23-01-2008, 17:43
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123172701_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123172701_2.JPG)
ciao a tutti vorrei un ennesimo aiuto se avete apzienza:
ho trovato una frequenza stabile per la cpu in daily ma vorrei sapere se secondo voi mi conviene alzare l'fsb e abbassare il moltiplicatore a 8X o tenere l'fsb basso e tenere il moltiplicatore a 9X (in ottica anche di overclock ram)...ora come ora sono a:
cpu pll:1.55
nb volt:1.45
cpu vtt:1.418
cpu vid special add: 162,5

ps: il chipset va in fiamme cazzarola, devo fare qualcosa ma le ventoline lasciano il tempo che trovano, purtroppo lo zaman 9700 è enorme e soffoca totalmente la zona dove stà il NB...provero' a prendere quella ventola flessibile e vediamo che succede

chi ha il quad mi sa spiegare cosa sono le voci "clock voltage control" e "cpu gtl", io per ora le ho a default ma toccandole potrei avere dei vantaggi?

Crodino
23-01-2008, 18:02
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123172701_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123172701_2.JPG)
ciao a tutti vorrei un ennesimo aiuto se avete apzienza:
ho trovato una frequenza stabile per la cpu in daily ma vorrei sapere se secondo voi mi conviene alzare l'fsb e abbassare il moltiplicatore a 8X o tenere l'fsb basso e tenere il moltiplicatore a 9X (in ottica anche di overclock ram)...ora come ora sono a:
cpu pll:1.55
nb volt:1.45
cpu vtt:1.418
cpu vid special add: 162,5

ps: il chipset va in fiamme cazzarola, devo fare qualcosa ma le ventoline lasciano il tempo che trovano, purtroppo lo zaman 9700 è enorme e soffoca totalmente la zona dove stà il NB...provero' a prendere quella ventola flessibile e vediamo che succede

chi ha il quad mi sa spiegare cosa sono le voci "clock voltage control" e "cpu gtl", io per ora le ho a default ma toccandole potrei avere dei vantaggi?

ciao fattaturchina ! complimenti per il 3.5ghz a 1.23di vid!!!
p.s dove hai trovato lo sfondo che hai tu ??
me lo manderesti ???
grazie! :D

schumyFast
23-01-2008, 18:14
c'è un modo per far visualizzare la temperatura giusta su smart guardian?

E' un 10 gradi in meno di quella reale.

ingwye
23-01-2008, 18:26
c'è un modo per far visualizzare la temperatura giusta su smart guardian?

E' un 10 gradi in meno di quella reale.

schumy, siccome SM controlla la temp esterna del cpu, vedi se everest, ti da lo stesso valore, con coretemp invece controlli quelle dei core, a me fa la stessa cosa, pensavo ai sensori della mobo, ma siccome in full load sono esatte le temp, vuol dire che scazza il sensore interno del cpu.

Braveheart81
23-01-2008, 18:30
Buona sera a tutti. Raga ma il cpu vid quanto deve essere perchè sia buono. questo è il mio
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123182816_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123182816_Immagine.JPG)

Soulman84
23-01-2008, 18:31
schumy, siccome SM controlla la temp esterna del cpu, vedi se everest, ti da lo stesso valore, con coretemp invece controlli quelle dei core, a me fa la stessa cosa, pensavo ai sensori della mobo, ma siccome in full load sono esatte le temp, vuol dire che scazza il sensore interno del cpu.

quoto,in effetti scazza solo in idle ma in full le temperature sono affidabili;)
cmq usa core temp e sei a posto =)

ingwye
23-01-2008, 18:32
Buona sera a tutti. Raga ma il cpu vid quanto deve essere perchè sia buono. questo è il mio

Azz, hai un Vid bassissimo.;)

ingwye
23-01-2008, 18:33
quoto,in effetti scazza solo in idle ma in full le temperature sono affidabili;)
cmq usa core temp e sei a posto =)

Stesso problema vero?, solo in idle però, per fortuna non è la mobo.

Braveheart81
23-01-2008, 18:34
scusate se faccio un po di confusione, ma sto prendendo un pò di dimestichezza con il mettere le immagini sul forum

Soulman84
23-01-2008, 18:36
Stesso problema vero?, solo in idle però, per fortuna non è la mobo.

in teoria si,ma adesso che guardo segna temperature buone(26 in idle è veritiero)..mah:confused: cmq sett prox mi dovrebbe arrivare uno scythe kama meter,quindi poi guardo quelli di sensori:sofico:

Braveheart81
23-01-2008, 18:36
Da quello che ho potuto vedere degli altri membri del forum diciamo che sono stato fortunato, tutto merito di tecno.Grandi

Braveheart81
23-01-2008, 18:40
ma cosa indica il vdimm e l'ht link su smart guardian

ingwye
23-01-2008, 18:50
ma cosa indica il vdimm e l'ht link su smart guardian

voltaggio RAM, e SB.

Braveheart81
23-01-2008, 18:55
grazie:D

ingwye
23-01-2008, 18:56
grazie:D

Prego;)

alex.sera
23-01-2008, 19:02
ciao a tutti vorrei un ennesimo aiuto se avete apzienza:
ho trovato una frequenza stabile per la cpu in daily ma vorrei sapere se secondo voi mi conviene alzare l'fsb e abbassare il moltiplicatore a 8X o tenere l'fsb basso e tenere il moltiplicatore a 9X (in ottica anche di overclock ram)...ora come ora sono a:
cpu pll:1.55
nb volt:1.45
cpu vtt:1.418
cpu vid special add: 162,5

ps: il chipset va in fiamme cazzarola, devo fare qualcosa ma le ventoline lasciano il tempo che trovano, purtroppo lo zaman 9700 è enorme e soffoca totalmente la zona dove stà il NB...provero' a prendere quella ventola flessibile e vediamo che succede

chi ha il quad mi sa spiegare cosa sono le voci "clock voltage control" e "cpu gtl", io per ora le ho a default ma toccandole potrei avere dei vantaggi?

ciao FattaTurchina

anche io ho il quad ma modificando quei paramentri non mi ha dato sinceramente vantaggi poi forse è perche l'ho testato poco cmq se scopri qualcosa fammi sapere ;)

p.s. Soulman84 ma sempre di spalle la fotografi la tua ragazza :D :sofico:

ciao

Soulman84
23-01-2008, 19:57
p.s. Soulman84 ma sempre di spalle la fotografi la tua ragazza :D :sofico:

ciao

è il lato più fotogenico:ciapet:

FattaTurchina
23-01-2008, 20:18
ciao fattaturchina ! complimenti per il 3.5ghz a 1.23di vid!!!
p.s dove hai trovato lo sfondo che hai tu ??
me lo manderesti ???
grazie! :D

grazie per i complimenti ma devo ancora studiare le ram e vedere come salgono (e dovrebbero salire) e abbasssare le temp del NB...:mc:

lo sfondo potrei dire che è lo sfondo ufficiale della nostra scheda madre visto che più di un utente cel'ha...se spulci indietro lo trovi postato...altrimenti manda pm che trovo ill modo di inviartelo (fine ot)

per alex.sera
provo a settare i valori come consigliano e vediamo...vado un po' alla cieca...

ripeto la mia domanda, secondo voi per far salire le ram meglio fsb basso e moltiplicatore a palla o calare moltiplicatore e far salire di fsb?

ingwye
23-01-2008, 21:06
grazie per i complimenti ma devo ancora studiare le ram e vedere come salgono (e dovrebbero salire) e abbasssare le temp del NB...:mc:

lo sfondo potrei dire che è lo sfondo ufficiale della nostra scheda madre visto che più di un utente cel'ha...se spulci indietro lo trovi postato...altrimenti manda pm che trovo ill modo di inviartelo (fine ot)

per alex.sera
provo a settare i valori come consigliano e vediamo...vado un po' alla cieca...

ripeto la mia domanda, secondo voi per far salire le ram meglio fsb basso e moltiplicatore a palla o calare moltiplicatore e far salire di fsb?

Meglio FSB alto e molti basso, io sono ad esempio@500x7.
Ciao

2600
23-01-2008, 21:35
Altra pippatina da aggiungere per lo spi da 1 mb a 3400 mhz :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123213439_spi1mb3400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123213439_spi1mb3400.jpg)

Ciao :)

Soulman84
23-01-2008, 21:39
Altra pippatina da aggiungere per lo spi da 1 mb a 3400 mhz :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123213439_spi1mb3400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123213439_spi1mb3400.jpg)

Ciao :)

buono:)

@Nid..ti sei perso una mia spippolata a 3,4ghz:cry: :cry:

ecco il ink:http://img263.imageshack.us/my.php?image=34ghzuf2.jpg

2600
23-01-2008, 22:18
buono:)

@Nid..ti sei perso una mia spippolata a 3,4ghz:cry: :cry:

ecco il ink:http://img263.imageshack.us/my.php?image=34ghzuf2.jpg

Ciao Soulman84, forse perchè hai attivato lo SpeedStep ;)

pasqualaccio
23-01-2008, 22:57
quindi tra 1 anno

Cmq la nostra mobo ha ddr2

si lo so :)

infrty
23-01-2008, 23:34
ragazzi che ram mi consigliate per questa mobo?

io pensavo a queste

OCZ DDR2 6400 Reaper HPC 2GB(2x1GB)3-4-4+heatpipe

proponete............................

nidecker
24-01-2008, 00:30
buono:)

@Nid..ti sei perso una mia spippolata a 3,4ghz:cry: :cry:

ecco il ink:

Altra pippatina da aggiungere per lo spi da 1 mb a 3400 mhz :)

Ciao :)

Aggiungo! ;)

Per i potenziali interessati: 3 DK disponibili sulla baia a 135 e rotti euri

Notte :ronf:

mattix155
24-01-2008, 00:45
100

2600
24-01-2008, 03:16
buono:)

Buono il mio tempo? Cavolo buono il tuo di tempo :eek: , oggi ti pvtizzo se posso, per parlane che ci sono 2 cosette che ti devo chiedere. :)

Ciao

Niggo
24-01-2008, 09:26
Qualcuno dei possessori di questa mobo e' in procinto di passare all' e8400 appena esce (27 gennaio a quanto pare, visti alcuni siti almeno) e farci overclock? Giusto per sapere come vanno in coppia quei due :D

AleDJGoku
24-01-2008, 10:00
Qualcuno dei possessori di questa mobo e' in procinto di passare all' e8400 appena esce (27 gennaio a quanto pare, visti alcuni siti almeno) e farci overclock? Giusto per sapere come vanno in coppia quei due :D

io...solo che sono ancora in attesa della cpu....

Niggo
24-01-2008, 10:09
io...solo che sono ancora in attesa della cpu....

Perfetto! Sii cattivo mi raccomando e tienici informati anche qui :p

AleDJGoku
24-01-2008, 10:27
Perfetto! Sii cattivo mi raccomando e tienici informati anche qui :p

ok...vi terrò informati!!!

Soulman84
24-01-2008, 11:01
Buono il mio tempo? Cavolo buono il tuo di tempo :eek: , oggi ti pvtizzo se posso, per parlane che ci sono 2 cosette che ti devo chiedere. :)

Ciao

ok,aspetto il tuo pvt allora :D

infrty
24-01-2008, 11:17
ragazzi che ram mi consigliate per questa mobo?

io pensavo a queste

OCZ DDR2 6400 Reaper HPC 2GB(2x1GB)3-4-4+heatpipe

proponete............................



up

AleDJGoku
24-01-2008, 11:23
ok,aspetto il tuo pvt allora :D

hai sempre avatar molto interessanti...:D

alla fine ho preso le crucial ballistix 8500...spero che mobo e cpu (soprattutto) non tardino molto ad arrivare...

Soulman84
24-01-2008, 11:29
hai sempre avatar molto interessanti...:D

alla fine ho preso le crucial ballistix 8500...spero che mobo e cpu (soprattutto) non tardino molto ad arrivare...

grazie:ciapet:

non te ne pentirai delle crucial;)

Niggo
24-01-2008, 12:24
hai sempre avatar molto interessanti...:D

alla fine ho preso le crucial ballistix 8500...spero che mobo e cpu (soprattutto) non tardino molto ad arrivare...

Perfettamente uguale alla configurazione cpu-mobo-ram che avevo in mente..ti pedinero' in ogni post :D

Soulman84
24-01-2008, 13:08
stamattina ho ritoccato leggermente il tempo fatto nello spi1m a 3.0ghz
http://aycu07.webshots.com/image/42286/2003031357155410902_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003031357155410902)

poi con questa config sono riuscito a salire fino a 525 di fsb:eek: ,ma non sono sicuro che sia il fsb vall della cpu xke avevo le ram abbastanza tirate..oggi indago meglio:D

Niggo
24-01-2008, 14:14
Piano piano mi sto' leggendo tutte le pagine di questo thread, pero' ancora non ho trovato una informazione: il limite di fsb di questa scheda quant'e'?

Soulman84
24-01-2008, 14:20
Piano piano mi sto' leggendo tutte le pagine di questo thread, pero' ancora non ho trovato una informazione: il limite di fsb di questa scheda quant'e'?

mi pare che si possano impostare valori fino a 800,ma ovvio dipende più dalla tua cpu il fsb max che puoi raggiungere;)

Niggo
24-01-2008, 14:28
mi pare che si possano impostare valori fino a 800,ma ovvio dipende più dalla tua cpu il fsb max che puoi raggiungere;)

si, direi :ciapet: . Purtroppo sono rimasto a due anni fa con la mia mobo e li il fsb wall era sui 340, qui c'e' molto piu' limite vedo :)

Soulman84
24-01-2008, 14:31
si, direi :ciapet: . Purtroppo sono rimasto a due anni fa con la mia mobo e li il fsb wall era sui 340, qui c'e' molto piu' limite vedo :)

guarda io lo sto cercando in questo momento il fsb wall e sto testando sotto orthos i 530mhz di fsb;)

9joker6
24-01-2008, 15:18
http://aycu32.webshots.com/image/38591/2006271153429724416_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006271153429724416)

eccomi anche ai 4giggi.... grazie nid! provo a limare un po di voltaggi adesso:D

up per nid:sofico:

Joepesce
24-01-2008, 15:20
Aggiungo! ;)

Per i potenziali interessati: 3 DK disponibili sulla baia a 135 e rotti euri

Notte :ronf:


si ma con 15€ di spese di sped... a sto punto conviene dallo shop che ti da una garanzia seria che noi tutti sappiamo ;)

grazie per la segnalazione....aspetto la prox :p
nn si sa mai che prima o poi st'affare lo faccio :cool:

Pelvix
24-01-2008, 15:55
raga,
mi dite se con questa mb anche in OC è possibile continuare ad usare la funzione di downclock del procio quando è in idle?:help:

Soulman84
24-01-2008, 16:04
raga,
mi dite se con questa mb anche in OC è possibile continuare ad usare la funzione di downclock del procio quando è in idle?:help:

si io la uso lo stesso e non ci sono problemi:)

Niggo
24-01-2008, 16:19
guarda io lo sto cercando in questo momento il fsb wall e sto testando sotto orthos i 530mhz di fsb;)

spero che arrivi ai 570 che dovrebbero essere raggiungibili anche dalle ballistix 8500 e portare un e8400 a 4,5ghz (se si ha :ciapet: ) 1:1

Soulman84
24-01-2008, 16:22
spero che arrivi ai 570 che dovrebbero essere raggiungibili anche dalle ballistix 8500 e portare un e8400 a 4,5ghz (se si ha :ciapet: ) 1:1

beh io ho un e6750..x adesso sono arrivato a 535 e già non mi sembra male..ma non credo che arriverò a 570(è già tanto se becco i 540/550)


edit: 2millesimo post del 3d:sofico: :sofico: :sofico:

Pelvix
24-01-2008, 16:28
si io la uso lo stesso e non ci sono problemi:)

Grazie.
Che tu sappia quest mb va bene in oc se usi il raid?
te lo chiedo perchè le dfi in genere digeriscono male il raid..
:help:

Soulman84
24-01-2008, 16:33
c'è ingwye che ha un raid di raptor e occa bello tranquillo;)

Pelvix
24-01-2008, 16:37
c'è ingwye che ha un raid di raptor e occa bello tranquillo;)

ecco, era proprio quello che mi interessava: io devo mettere 4 raotor in raid 0, e avendo avuto tristi esperienze con la mia attuale DFI SLI DR (NF4), ora ho un p' di tiori con dfi..:mbe:

Soulman84
24-01-2008, 16:46
beh ma quello dipendeva dall'nforce4 che gestiva il raid col:ciapet: a quanto so il southbridge di questa scheda è molto buono;)

nidecker
24-01-2008, 17:41
up per nid:sofico:

Fatto :)

si ma con 15€ di spese di sped... a sto punto conviene dallo shop che ti da una garanzia seria che noi tutti sappiamo ;)

grazie per la segnalazione....aspetto la prox :p
nn si sa mai che prima o poi st'affare lo faccio :cool:

Vero vero, comunque il negozio è di un noto utente del forum...Anzi Joe, sai bene anche qual'è perchè lì ho preso il dissi della TR
Ieri sera ero lì che girellavo ed avendo visto che ne aveva 3 disponibili ho pensato a chi magari era intenzionato a prenderla (già che in sto periodo non è che se ne trovino a bizzeffe...)

Dai Joe entra nella famigggghia....C'ho una proposta che non puoi rrrrrrifiutare....
http://img.timeinc.net/time/time100/images/main_brando.jpg

:D :D :D

ecco, era proprio quello che mi interessava: io devo mettere 4 raotor in raid 0, e avendo avuto tristi esperienze con la mia attuale DFI SLI DR (NF4), ora ho un p' di tiori con dfi..:mbe:

Che sia buono o meno il chipset che gestisce il raid, sempre meglio fare occhio quando si clocca perchè sputtanare l'array è un attimo :O

ingwye
24-01-2008, 17:42
c'è ingwye che ha un raid di raptor e occa bello tranquillo;)

Confermo.:)

Crodino
24-01-2008, 19:21
anche io raid di 2 WD 160gb sata2 versione raid extreme density
su xp64 , perfetto in oc ;)

ingwye
24-01-2008, 19:23
anche io raid di 2 WD 160gb sata2 versione raid extreme density
su xp64 , perfetto in oc ;)

Perfettissimo, i WD Raptor sono una BOMBA;)

Soulman84
24-01-2008, 19:52
puff che pomeriggio ricco! oggi mi sono deciso a cercare il fsb wall del mio caro procio e con i consigli del buon Nid soho partito da 500mhz di bus e molti 6,salendo di 5mhz in 5 e testando con 20minuti/mezzora di orthos...alla fine sono arrivato qui:
http://aycu04.webshots.com/image/18923/2004067034269321360_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004067034269321360)

560mhz di bus:eek: :eek: questa cpu ha dei numeri..a 565 mi ha tenuto un paio di minutiu di orthos e poi ha crashato..forse anche a causa della temperatura imho,o delle ram che erano abb tirate( 1120mhz con 2,2v) magari domani riparto da 560 ma provo a dare un pelino di V in più alle ram,per vedere cosa succede,ma in realtà sono già molto soddisfatto così e questo grazie a questa mitica mobo che se la rullava a più di 2200mhz di rated fsb senza fare una piega:D


un grande grazie anche a Nid che mi ha seguito passo passo nella cavalcata verso i 560mhz:mano:

nidecker
24-01-2008, 20:10
un grande grazie anche a Nid che mi ha seguito passo passo nella cavalcata verso i 560mhz:mano:


Macchè Soul, tutta farina del tuo sacco ;)

Gran bel pezzo di cpu e soprattutto grande main che si conferma essere al top come performances :cincin:

illidan2000
24-01-2008, 20:21
la cosa che mi piace di più di sta scheda (che ancora non ho) è il layout.
siccome devo cambiare dissipatore alla gtx, nn mi entrano le due schede pci che ho sulla p5b deluxe, ma su questa penso proprio che entrino, nonostante la sk video occuperà 3 slot

schumyFast
24-01-2008, 20:24
Scheda montata e aggiornata al bios 2007/12/24 (C24)

Eccovi l'effetto dell'AeroBlow (lunghezza braccio flessibile 16 cm):

http://img242.imageshack.us/img242/4406/dscf2190sjy4.th.jpg (http://img242.imageshack.us/img242/4406/dscf2190sjy4.jpg)

Sono indeciso se lasciarlo in quella posizione o farlo andare verso i mosfet della vga.

Purtroppo non ho potuto montare il TT Cyclo, l'aggancio va a toccare con la vga :cry:

infrty
24-01-2008, 22:22
ragazzi che ram mi consigliate per questa mobo???? atualmente ho delle ram s3 tanto per le lascio in auto o provo quale settaggio? che mi consigliate?

serpone
24-01-2008, 23:59
Scheda montata e aggiornata al bios 2007/12/24 (C24)

Eccovi l'effetto dell'AeroBlow (lunghezza braccio flessibile 16 cm):

http://img242.imageshack.us/img242/4406/dscf2190sjy4.th.jpg (http://img242.imageshack.us/img242/4406/dscf2190sjy4.jpg)

Sono indeciso se lasciarlo in quella posizione o farlo andare verso i mosfet della vga.

Purtroppo non ho potuto montare il TT Cyclo, l'aggancio va a toccare con la vga :cry:


non preoccuparti per la vga, tanto il cyclo è di plastica e non fa contatto elettrico

Io ce l'ho appoggiato alla vga a la spinge un po

Nulla di male, è così da mesi

schumyFast
25-01-2008, 00:01
non preoccuparti per la vga, tanto il cyclo è di plastica e non fa contatto elettrico

Io ce l'ho appoggiato alla vga a la spinge un po

Nulla di male, è così da mesi

puoi fare una foto?

serpone
25-01-2008, 00:07
in questi giorni sucuramente

mi sa che mesi fa la postai nel 3d della p5b deluxe

Anche su quella toccava!!!

2600
25-01-2008, 00:21
Aggiungo anche lo spi da 1 MB a 3800 mhz, sono riuscito a farlo andare dando molta benzina. Difficile pensare di andare a 4000 e se anche ci andassi impensabile per me lo spi da 32 mb.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125001632_spi1mb3800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125001632_spi1mb3800.jpg)

Ciao :)

infrty
25-01-2008, 00:51
ragazzi che temp avete con questq mobo? a me sembra che sia piu alta di 10 gradi rispetto alla p5K

Maurè
25-01-2008, 01:11
iscritto ;)
che mi dite in sintesi di questa mobo? meglio la lanparty lt-x38?

schumyFast
25-01-2008, 02:57
in questi giorni sucuramente

mi sa che mesi fa la postai nel 3d della p5b deluxe

Anche su quella toccava!!!

L'ho montato alla meno peggio...ma non mi ispira troppo così:

http://img518.imageshack.us/img518/4461/dscf2194shn1.th.jpg (http://img518.imageshack.us/img518/4461/dscf2194shn1.jpg) http://img112.imageshack.us/img112/2475/dscf2203swb0.th.jpg (http://img112.imageshack.us/img112/2475/dscf2203swb0.jpg)

Crodino
25-01-2008, 08:39
in preda ad follie di onnipotenza :D ho deciso di provare a mettere il fsb a 333, nient'altro, tutto il resto def.
e per adesso sembra iperstabile!
fatto un spi1m e 8m tutto ok
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125083828_333500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125083828_333500.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125083855_spi333500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125083855_spi333500.JPG)

adesso scappo una mezzora che lascio girare OCCT e vi dico! a dopo!!
sempre piu sicuro di aver fatto un ottimo acquisto con questa DFI e questa CPU ;)

alex.sera
25-01-2008, 09:31
ciao schumyFast

ma se monti prima il dissi delle ram e poi la sceda video non vanno? cosi la linguella dell dissi delle ram ti dovrebbe andare sotto nello spazio vuoto tra vga e scheda madre? :)

ciao

serpone
25-01-2008, 09:36
a me il Cyclo tocca proprio la sk madre
in pratica le mollette che si trovano all'estremità del Cyclo vanno attaccate alla base degli slot delle ram

quindi a me la parte sinistra la faccio toccare alla sk video (che si piega 1 po) e quindi la attacco alla base del secondo alloggio delle ram
Dall'altra parte l'altra pinzetta l'attacco alla base sempre dello slot delle ram (anche se va 1 po 1 lenta e non aggancia bene per via del fatto che sulla sinistra trova l'ostacolo della sk video)

cmq è posizionata ben sopra e sputa aria fresca

In alternativa c'era un altro dissipatore massiccio per dare aria alle ram: cioè quello OCZ

Mi daresti il link al negozio da cui tu hai acquistato il tuo materiale?

Soulman84
25-01-2008, 09:49
ragazzi a chi interessasse la nostra mitica mobo è arrivta anche dal dragone;)

Crodino
25-01-2008, 10:07
azz bella! infatti era l'unica dfi che mancava dal dragone :D

comunque, ragazzi aiuto! con fsb a 333, molti a 10 e tutti i volt a def , ram a 500 con cas 5, sia ortos che occt mi danno un errore dopo 3 secondi sullo stress ram, come posso rimediare?????????? il vdimm è def a 1.925, che posso fare????

Soulman84
25-01-2008, 10:10
azz bella! infatti era l'unica dfi che mancava dal dragone :D

comunque, ragazzi aiuto! con fsb a 333, molti a 10 e tutti i volt a def , ram a 500 con cas 5, sia ortos che occt mi danno un errore dopo 3 secondi sullo stress ram, come posso rimediare?????????? il vdimm è def a 1.925, che posso fare????

che ram hai è quant'è il max di V che gli puoi dare x stare in specifica?