PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Cobain
20-09-2008, 19:29
Sulla Baya c'è:p

forse ora...qualche giorno fa nada...

ingwye
20-09-2008, 19:31
Uhm.... io non ho oscillazioni ma ho cmq un droop fisso di 0,031 (1,375>1,344)

+ o - si, forse ho fatto confusione, non intendo assenza di droop, ma che forse non oscilla + Scusate ragà, sono preso dall'entusiasmo del nuovo Bios:D

F1R3BL4D3
20-09-2008, 19:35
Ma appunto. L'oscillazione intesa come differenza fra IDLE e full è il v-droop.

Cobain
20-09-2008, 19:35
troppa gente supera i 4200 mhz daily fate bene a cambiar procio :p
cmq raga sto che non è un thread per la mia mobo....ma per ora sembra il piu attivo...
dove sta il bios beta o cmq l'ultimissimo della dfi p45 plus?

TNOTB
20-09-2008, 19:42
Ma appunto. L'oscillazione intesa come differenza fra IDLE e full è il v-droop.

Diciamo quindi che il v-core non è ballerino...sotto stress non c'è oscillazione dell'"oscillazione":D

troppo bella sta mobo cmq... e pensare che non mi fidavo e mi ero orientato su asus/gigabyte

Cobain
20-09-2008, 19:43
raga non capisco una cosa secondo cpuz io ho bios datato 9/01/2008 vado sul sito della dfi e non trovo il mio attuale bios tra i bios ufficili com'è sta storia?
parlo della p45 plus....in pratica non compare il bios che ho ora che ricordo è 9/01/2008 !

kekkus
20-09-2008, 19:46
No no ufficiale non beta:)

ma che versione è?Se dovessi flasharlo nn perdo i profili salvati col bios che ho adesso giusto?

TNOTB
20-09-2008, 19:47
ma che versione è?Se dovessi flasharlo nn perdo i profili salvati col bios che ho adesso giusto?

Si, io non li ho persi

Cobain
20-09-2008, 19:47
ma che versione è?Se dovessi flasharlo nn perdo i profili salvati col bios che ho adesso giusto?

no rimanngono salvati su qualsiasi mobo.raga potrete rispondere alla mia question?

ingwye
20-09-2008, 19:47
ma che versione è?Se dovessi flasharlo nn perdo i profili salvati col bios che ho adesso giusto?

Lo trovi in 1^ pagina 818, no i profili non li perdi, oltretutto dopo ti fai anche un Backup con ABS;)

kekkus
20-09-2008, 19:48
Si, io non li ho persi

Hai notato migliorie col tuo e6400?

ingwye
20-09-2008, 19:48
no rimanngono salvati su qualsiasi mobo.raga potrete rispondere alla mia question?

Risposto dall'altra parte, pussa via traditore:p :Prrr:

ingwye
20-09-2008, 20:02
:eek: :mbe: :rolleyes: Ragà non sono pazzo, mi mancava di provare a disabilitare EIST & C1e l'ho fatto, come la spiegate questa???????
Non è possibile però Vdroop "0" solo tramite Bios??????
Sarà ma avete ragione è una GRANDE MOBO.

IDLE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080920200032_Idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080920200032_Idle.JPG)

FULL
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080920200057_Full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080920200057_Full.JPG)

TNOTB
20-09-2008, 20:18
Hai notato migliorie col tuo e6400?

guarda il mio e6400 è un po sfigatello... cmq con l'ultimo bios ancora nn ho testato, spero cmq in qualche miglioria:rolleyes:

ingwye
20-09-2008, 20:23
A proposito di StandBy (ne parlavamo nel Thread NF4), stavo smanettando, possibile che dopo averlo riattivato ho ritrovato vari programmi ancora in esecuzione? tipo il mulo:eek:
Mi spiegate meglio tale funzione?, in che occasione va utilizzato, ho soltanto capito che si risparmia:D
Il dubbio mi viene perchè spegne qualsiasi fan, compreso quelle del dissy Cpu, quindi devo preoccuparmi del Procio?
Mille Grazie:)

Joker80
20-09-2008, 21:18
Ho agg. pure io, tramite floppy....
Con orthos a palla il v.core rimane immobile su cpu-z!!!
Incredibile!

F1R3BL4D3
21-09-2008, 01:51
:D certo che è possibile solo tramite bios.

E tu quindi poi ti chiederai: come mai allora non lo fanno da subito?

E ti dirò: beh, perchè un pò di v-droop serve! Per questo MoBo a v-droop 0 a default non esistono ma hanno il load line calibration da bios (disabilitato). Il motivo è spiegato in un articolo di anandtech (se non ricordo male). Comunque sia è importante per non avere picchi di tensione elevata che possono danneggiare la CPU.

:p

kekkus
21-09-2008, 02:02
:D certo che è possibile solo tramite bios.

E tu quindi poi ti chiederai: come mai allora non lo fanno da subito?

E ti dirò: beh, perchè un pò di v-droop serve! Per questo MoBo a v-droop 0 a default non esistono ma hanno il load line calibration da bios (disabilitato). Il motivo è spiegato in un articolo di anandtech (se non ricordo male). Comunque sia è importante per non avere picchi di tensione elevata che possono danneggiare la CPU.

:p

quindi alla fine è meglio avere il vdroop?

F1R3BL4D3
21-09-2008, 02:04
quindi alla fine è meglio avere il vdroop?

Si fino ad ora. Se hanno tolto il v-droop però ci sarà un motivo. Non credo che rischino così. O che le fasi ingegnerizzate in quel modo garantiscano una linearità del voltaggio accettabile (senza picchi) o altro. Bisognerebbe chiedere a loro.

Joker80
21-09-2008, 10:56
Ho provato ad abilitare il c1 e far partire orthos il v.core si piazza fisso a 1.280 zero v.droop. Mentre se il c1 lo lascio disabilitato come ho sempre fatto il v.core si piazza a 1.296.
Ora provo a lasciare orthos in esecuzione per un paio d' ore, perchè vorrei tenere il c1 abilitato per quando scarico, se regge bene altrimenti per avere il voltaggio che avevo prima devo alzare un pelo il v.core giusto?

kekkus
21-09-2008, 12:12
nn vorrei smentire il vostro entusiasmo, x quanto riguardo il discorso del vdroop nullo col nuovo bios, ma ho fatto alcune prove sul mio sistema e sinceramente vi dico che il vdroop continuo ad averlo...in idle a 3400mhz ho la tensione di 1.312v sulla cpu letta da cpuz, sotto Orthos ho la tensione che scende a 1.296v...stesso identico vdroop che avevo col bios 502...quindi smentisco ciò che è stato detto, magari dipende da cpu a cpu...nn saprei...sta di fatto che il vdroop rimane..

ingwye
21-09-2008, 12:37
Ho agg. pure io, tramite floppy....
Con orthos a palla il v.core rimane immobile su cpu-z!!!
Incredibile!

Meno male va, sennò dicono che sono impazzito:D
Alla grande alla grande stà Mobo:)

Ps: Anche a te in avvio non carica + il Logo nonostante sia su Enable?

ingwye
21-09-2008, 12:39
A proposito di StandBy (ne parlavamo nel Thread NF4), stavo smanettando, possibile che dopo averlo riattivato ho ritrovato vari programmi ancora in esecuzione? tipo il mulo:eek:
Mi spiegate meglio tale funzione?, in che occasione va utilizzato, ho soltanto capito che si risparmia:D
Il dubbio mi viene perchè spegne qualsiasi fan, compreso quelle del dissy Cpu, quindi devo preoccuparmi del Procio?
Mille Grazie:)

Nessuno lo utilizza? a parte che è una figata:p

kekkus
21-09-2008, 13:05
Meno male va, sennò dicono che sono impazzito:D
Alla grande alla grande stà Mobo:)

Ps: Anche a te in avvio non carica + il Logo nonostante sia su Enable?

quindi a questo punto presumo che il vdroop si azzeri con le nuove cpu a 45nm...

ingwye
21-09-2008, 13:16
quindi a questo punto presumo che il vdroop si azzeri con le nuove cpu a 45nm...

Credo, il mio è stepping C0 magari E0 ancor di +?:boh:

kekkus
21-09-2008, 13:45
Credo, il mio è stepping C0 magari E0 ancor di +?:boh:

ma è vero che i nuovi stepping salgono di più in oc?

ingwye
21-09-2008, 13:52
ma è vero che i nuovi stepping salgono di più in oc?

Sembrerebbe così, almeno dicono.
Spero che qualcuno possa confermare:)

netbandit
21-09-2008, 13:57
Credo, il mio è stepping C0 magari E0 ancor di +?:boh:
com'è sta storia del vdrop 0? mi sono xso qualche passaggio:D lo fai aggiornando il bios all'ultima ver? Tnx

ingwye
21-09-2008, 14:00
com'è sta storia del vdrop 0? mi sono xso qualche passaggio:D lo fai aggiornando il bios all'ultima ver? Tnx

Esatto con l'ultimo Bios ufficiale 818, lo trovi in 1^pagina:)

netbandit
21-09-2008, 14:05
Esatto con l'ultimo Bios ufficiale 818, lo trovi in 1^pagina:)
ok Grazie ma quindi la mod cn questo bios nn và fatta?

ingwye
21-09-2008, 14:11
ok Grazie ma quindi la mod cn questo bios nn và fatta?

Credo di no, ma non voglio darti false speranze, provalo prima.

Joker80
21-09-2008, 14:28
Meno male va, sennò dicono che sono impazzito:D
Alla grande alla grande stà Mobo:)

Ps: Anche a te in avvio non carica + il Logo nonostante sia su Enable?

No il logo viene caricato normalmente..

Per quanto riguarda questo pure a te fa così?

Copia/incolla:D

Ho provato ad abilitare il c1 e far partire orthos il v.core si piazza fisso a 1.280 zero v.droop. Mentre se il c1 lo lascio disabilitato come ho sempre fatto il v.core si piazza a 1.296.
Ora provo a lasciare orthos in esecuzione per un paio d' ore, perchè vorrei tenere il c1 abilitato per quando scarico, se regge bene altrimenti per avere il voltaggio che avevo prima devo alzare un pelo il v.core giusto?

TNOTB
21-09-2008, 14:35
nn vorrei smentire il vostro entusiasmo, x quanto riguardo il discorso del vdroop nullo col nuovo bios, ma ho fatto alcune prove sul mio sistema e sinceramente vi dico che il vdroop continuo ad averlo...in idle a 3400mhz ho la tensione di 1.312v sulla cpu letta da cpuz, sotto Orthos ho la tensione che scende a 1.296v...stesso identico vdroop che avevo col bios 502...quindi smentisco ciò che è stato detto, magari dipende da cpu a cpu...nn saprei...sta di fatto che il vdroop rimane..

a me il droop c'è, ma l'oscillazione in full è assente

ingwye
21-09-2008, 14:37
No il logo viene caricato normalmente..

Per quanto riguarda questo pure a te fa così?

Copia/incolla:D



Si ho provato proprio con il c1e disabilitato, tua stessa situazione Il vcore è fisso:)
Fai test così adesso, dopodichè se sei stabile attivi il c1e;)

Una gentilezza, poi mi posti foto bios dove c'è la voce relativa al LOGO?
Grazie

ingwye
21-09-2008, 14:39
a me il droop c'è, ma l'oscillazione in full è assente

Probabile che funga solo con i 45nm?:boh:

Joker80
21-09-2008, 14:45
Si ho provato proprio con il c1e disabilitato, tua stessa situazione Il vcore è fisso:)
Fai test così adesso, dopodichè se sei stabile attivi il c1e;)

Una gentilezza, poi mi posti foto bios dove c'è la voce relativa al LOGO?
Grazie

Allora con il c1 disabilitato e v.core +100 sono stabile con 10 ore di orthos (v.core su cpu-z 1.296 FISSO)

Se abilito il c1 il v.core rimane sempre fisso però invece di stare a 1.296 va a 1.280. Per farlo tornare a 1.296 devo dare + 112.

Per la foto vuoi una foto del bios?

ingwye
21-09-2008, 14:47
Per la foto vuoi una foto del bios?

Si grazie, controllo i tuoi settaggi con i miei, perchè il Logo lo carica una sola volta.
Per il resto è corretto, tanto se sei stabile puoi tranquillamente tenere il c1e su Enable;)

Joker80
21-09-2008, 14:58
Si grazie, controllo i tuoi settaggi con i miei, perchè il Logo lo carica una sola volta.
Per il resto è corretto, tanto se sei stabile puoi tranquillamente tenere il c1e su Enable;)

Guarda se può andarti bene;)

http://img181.imageshack.us/img181/1229/img0255pw4.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=img0255pw4.jpg)http://img181.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Joker80
21-09-2008, 15:02
Mi chiedevo se fosse normale che per rimanere stabile abilitando il c1 dovessi dare un pizzico di v.core in più vedi il + 112 al posto dei 100 con il c1 disabilitato..

sacd
21-09-2008, 17:16
Io ho un E6600 B2 e droppa ancora poco ma lo fa;)

F1R3BL4D3
21-09-2008, 18:54
Per i 500 MHz apparentemente stabili ho dovuto alzare il PLL a 1.75V (il secondo step dopo quello di default). In questo modo sembra tenere anche se non ho ancora testato bene. Al momento sono a 3000 MHz con molti 6X ovviamente.

ingwye
21-09-2008, 19:28
Guarda se può andarti bene;)



Grazie provo subito;)

kekkus
21-09-2008, 22:07
Io ho un E6600 B2 e droppa ancora poco ma lo fa;)

allora con le vecchie cpu si droppa ancora...

ingwye
21-09-2008, 22:43
Auto Boost System.........Provato anche in avvio con F1 tutto funziona perfettamente, viene chiesto con quale profilo OC avviare, molto utile direi.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080921224256_20080920174305_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080921224256_20080920174305_Immagine.JPG)

Joker80
21-09-2008, 23:26
Auto Boost System.........Provato anche in avvio con F1 tutto funziona perfettamente, viene chiesto con quale profilo OC avviare, molto utile direi.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080921224256_20080920174305_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080921224256_20080920174305_Immagine.JPG)

come si a far apparire questa schermata? Io se all' avvio premo F1 mi carica il 4 profilo e mi crasha tutto.. Ora ho salvato tutto sul primo e settato il tasto 1, ora appena riavvio e premo 1 viene caricato il profilo perfettamente ma non mi appare quella schermata:confused:

nidecker
21-09-2008, 23:35
come si a far apparire questa schermata? Io se all' avvio premo F1 mi carica il 4 profilo e mi crasha tutto.. Ora ho salvato tutto sul primo e settato il tasto 1, ora appena riavvio e premo 1 viene caricato il profilo perfettamente ma non mi appare quella schermata:confused:

Hai aggiornato il bios?

Joker80
21-09-2008, 23:38
si ho l' ultimo;)
Ma la schermata deve apparire appena accendo il pc premendo il tasto f1?

Edit: sono un asino non avevo installato il programma....

phil anselmo
21-09-2008, 23:45
ciao raga.
una curiosità un pochino OT forse ma neanche troppo... :D
avete visto la nuova nata?
ha già sostituito la nostra grandiosa mobo, vero?
chi ha qualche notizia su questa nuova DK?

:)

ingwye
22-09-2008, 07:33
come si a far apparire questa schermata? Io se all' avvio premo F1 mi carica il 4 profilo e mi crasha tutto.

La schermata che vedi è il Software ABS sotto Win....:)

sacd
22-09-2008, 08:01
ciao raga.
una curiosità un pochino OT forse ma neanche troppo... :D
avete visto la nuova nata?
ha già sostituito la nostra grandiosa mobo, vero?
chi ha qualche notizia su questa nuova DK?

:)

C'è una discussione in rilievo............

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1781603

omega726
22-09-2008, 09:40
Bene ho aspettato un po (lo ammetto, vi ho usato come i topolini bianchi:fagiano: )
Questo bios è quindi raccomandabile giusto?
Inoltre volevo sapere se potreste suggerirmi i voltaggi giusti da alzare e nel caso a quanto per avere un bus stabile a 500Mhz....
Vorrei abbassare il molti e alzare il bus....

Snowfortrick
22-09-2008, 09:40
edit

risolto:D

ingwye
22-09-2008, 10:05
Questo bios è quindi raccomandabile giusto?
Inoltre volevo sapere se potreste suggerirmi i voltaggi giusti da alzare e nel caso a quanto per avere un bus stabile a 500Mhz....
Vorrei abbassare il molti e alzare il bus....

Prova prima tutto@default come voltaggi, io sono stabile@500Mhz con Vnb/Vtt etc...etc...a default;)
Si questo Bios è una cannonata.

Cyfer73
22-09-2008, 11:11
Io stanotte, in uno slancio eroico, ho flashato prima di andare a nanna.
Devo ancora testare, però sembra che mi tenga i 500x8 con un pò di Vcore in meno, 1,21v contro 1,24v.

Però ABS non mi funziona. Quando cerco di salvare il mio profilo dìdefault, mi da i menù vuoti. Se poi gli dico di salvare lui lo fà lo stesso, ma anche ricaricando il file appena salvato, nella schermata dei profili non mi fà vedere nulla... :boh:

phil anselmo
22-09-2008, 13:10
C'è una discussione in rilievo............

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1781603

sì, l'avevo vista.

ingwye
22-09-2008, 13:19
Però ABS non mi funziona. Quando cerco di salvare il mio profilo dìdefault, mi da i menù vuoti. Se poi gli dico di salvare lui lo fà lo stesso, ma anche ricaricando il file appena salvato, nella schermata dei profili non mi fà vedere nulla... :boh:

Intendi sotto Win? hai provato a reinstallare?

Cyfer73
22-09-2008, 15:08
Intendi sotto Win? hai provato a reinstallare?

Reinstallare ABS o Win? :mbe:

ingwye
22-09-2008, 15:41
Reinstallare ABS o Win? :mbe:

ABS Ovvio:)

Cyfer73
22-09-2008, 16:48
In effetti no... :stordita:

Xfree
22-09-2008, 16:53
Prova prima tutto@default come voltaggi, io sono stabile@500Mhz con Vnb/Vtt etc...etc...a default;)
Si questo Bios è una cannonata.

Niente va, appena mi do questa sacrosanta materia aggiorno il bios e ricomincio ad overcloccare : il mio E8400 è stato a default per troppo tempo. :asd:

nidecker
22-09-2008, 17:26
il mio E8400 è stato a default per troppo tempo. :asd:

Uhhhh che brutta parolaaaaaaaa :p

ingwye
22-09-2008, 17:29
Uhhhh che brutta parolaaaaaaaa :p

Non và nemmeno scritto qui:D

Xfree
22-09-2008, 18:46
Uhhhh che brutta parolaaaaaaaa :p

Non và nemmeno scritto qui:D

:ops:
Diciamo che a parte l'entusiamo iniziale quando l'ho provato a 4GHz poi l'ho tenuto a default perché non me ne facevo nulla di tutta quel surplus di potenza. :asd:

ingwye
22-09-2008, 18:48
:ops:
Diciamo che a parte l'entusiamo iniziale quando l'ho provato a 4GHz poi l'ho tenuto a default perché non me ne facevo nulla di tutta quel surplus di potenza. :asd:

Anche questo è vero:p

Joepesce
22-09-2008, 20:05
raga premetto che ho la stessa config in OC oramai da mesi, negli ultimi 5 gg ho avuto 2 schermate blu randomiche e il pc era solo sul web...nulla di particolare. Gioco a cod4 per ore a volte e nn mi si impalla... anzi MAI e ripeto MAI impallato con questa config!

faccio memtest 200% e 0 errori
orthos solo cpu priorità 9 1h tutto ok

a sto punto mi viene da pensare:saranno gli HD che pesano troppo sul sitema in OC?
2 hd da 1Tb
1 hd da 500Gb

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080922200412_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080922200412_Immagine.JPG)
voi quanti HD avete max in OC?

ingwye
22-09-2008, 20:10
voi quanti HD avete max in OC?

Caio Joe, io ho
2 Hd da 500Gb
1 Hd da 160 Gb
1 Hd Raptor 150Gb
Non è la Vga?

Joker80
22-09-2008, 20:41
raga premetto che ho la stessa config in OC oramai da mesi, negli ultimi 5 gg ho avuto 2 schermate blu randomiche e il pc era solo sul web...nulla di particolare. Gioco a cod4 per ore a volte e nn mi si impalla... anzi MAI e ripeto MAI impallato con questa config!

faccio memtest 200% e 0 errori
orthos solo cpu priorità 9 1h tutto ok

a sto punto mi viene da pensare:saranno gli HD che pesano troppo sul sitema in OC?
2 hd da 1Tb
1 hd da 500Gb

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080922200412_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080922200412_Immagine.JPG)
voi quanti HD avete max in OC?


Che sistema operativo usi?

Joker80
22-09-2008, 20:43
X ingwye

Nel bios in cpu feature l' eist lo tieni attivato?

Joepesce
22-09-2008, 21:52
Caio Joe, io ho
2 Hd da 500Gb
1 Hd da 160 Gb
1 Hd Raptor 150Gb
Non è la Vga?
non credo sia la vga sennò manco potevo giocare per 2h filate

a sto punto penso sia semplice imputtanamento del sistema
Che sistema operativo usi?

xp

nidecker
22-09-2008, 22:15
raga premetto che ho la stessa config in OC oramai da mesi, negli ultimi 5 gg ho avuto 2 schermate blu randomiche e il pc era solo sul web...nulla di particolare. Gioco a cod4 per ore a volte e nn mi si impalla... anzi MAI e ripeto MAI impallato con questa config!


Magari è winzoz che sbarella...non ci sarebbe da stupirsi
Certo che se continua a fartelo altre volte c'è da indagare

Ciao Joe :)

Joker80
22-09-2008, 22:16
Da quanto non formatti? hai installato SP3 di recente?

Joker80
22-09-2008, 22:24
Con l' arrivo dei primi freddi ho ripreso a salire con la cpu, mi ero fermato a 3.800 Ghz V.Core 1.280/1296 il resto a default.
Sono ripartito da 4.000 Ghz ma ho dovuto alzare il NB altrimenti il sistema era instabile, ora sto a 1.61, mentre ho messio il vt a 1.300

http://img300.imageshack.us/img300/1600/cpu4000ghzrh9.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=cpu4000ghzrh9.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Volevo sapere se il settaggio (PPM) EIST Mode Enabled a cosa serve e come va tenuto, inoltre ho notato che abilitandolo o no si ha un leggero v.droop nel v.core della cpu.
Altra cosa fino a quanto posso salire con il voltaggio del NB?

Grazie per ora;)

nidecker
22-09-2008, 22:29
Con l' arrivo dei primi freddi ho ripreso a salire con la cpu, mi ero fermato a 3.800 Ghz V.Core 1.280/1296 il resto a default.
Sono ripartito da 4.000 Ghz ma ho dovuto alzare il NB altrimenti il sistema era instabile, ora sto a 1.61, mentre ho messio il vt a 1.300



Anche io ho alzato un po' il tiro con la cpu...ormai il freddo comincia a farsi sentire...

Comunque per i 500 di fsb 1,6 al NB è davvero tanto...Già dovrebbe starci con i valori di vtt e vnb di default ma puoi dare anche 1,16 (vtt) e 1,41 (vnb), sono valori più che accettabili

phil anselmo
22-09-2008, 22:29
Con l' arrivo dei primi freddi ho ripreso a salire con la cpu, mi ero fermato a 3.800 Ghz V.Core 1.280/1296 il resto a default.
Sono ripartito da 4.000 Ghz ma ho dovuto alzare il NB altrimenti il sistema era instabile, ora sto a 1.61, mentre ho messio il vt a 1.300

http://img300.imageshack.us/img300/1600/cpu4000ghzrh9.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=cpu4000ghzrh9.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Volevo sapere se il settaggio (PPM) EIST Mode Enabled a cosa serve e come va tenuto, inoltre ho notato che abilitandolo o no si ha un leggero v.droop nel v.core della cpu.
Altra cosa fino a quanto posso salire con il voltaggio del NB?

Grazie per ora;)

controlla il risparmio energetico.
quando vuoi overclockare toglilo, anche io ho un fastidioso vdrop se lo tengo attivo.

Joepesce
22-09-2008, 22:31
Magari è winzoz che sbarella...non ci sarebbe da stupirsi
Certo che se continua a fartelo altre volte c'è da indagare

Ciao Joe :)
si in effetti è un pelino strano... cmq a giorni formatto e vedo di togliermi anche questo dubbio

Ciao Nid :)

Da quanto non formatti? hai installato SP3 di recente?
sistema sempre aggiornato... sp3 installata da quando l'hanno distribuita ai pochi eletti (non la beta)

Joker80
22-09-2008, 22:36
Anche io ho alzato un po' il tiro con la cpu...ormai il freddo comincia a farsi sentire...

Comunque per i 500 di fsb 1,6 al NB è davvero tanto...Già dovrebbe starci con i valori di vtt e vnb di default ma puoi dare anche 1,16 (vtt) e 1,41 (vnb), sono valori più che accettabili

Si infatti sono molto alti, li ho messi solo per essere certo che non dipendeva da loro, quanto mi consigli di mettere per 500 di fsb considerando che con i valori del NB a Defaul il sistema e instabile?

Joker80
22-09-2008, 22:38
controlla il risparmio energetico.
quando vuoi overclockare toglilo, anche io ho un fastidioso vdrop se lo tengo attivo.

Quindi mi consigli di tenerlo sempre disattivato? Oppure una volta provato l' ovk. di riattivarlo insieme al c1, magari alzando un' altro pelo il v.core, considerando il vdrop.

Joker80
22-09-2008, 22:39
si in effetti è un pelino strano... cmq a giorni formatto e vedo di togliermi anche questo dubbio

Ciao Nid :)


sistema sempre aggiornato... sp3 installata da quando l'hanno distribuita ai pochi eletti (non la beta)

Allora Format c: :D

Sirus & Kanopus
22-09-2008, 22:51
Tornando sul discorso Nuovo Bios, confermo un particolare sul Vcore: stessa configurazione 1 step in meno, perfettamente stabile con prime95! Questa mobo è il mio miglior acquisto indubbiamente... Non vedo l'ora che mi arrivi il liquido, preannuncio soddisfazioni estreme con la prossima CPU...

Tornando al discorso alimentazione mobo 8pin, cosa mi consigliate: adattatore 4to8 pin oppure cambiare radicalmente alimentatore con un 8pin? La domanda è per giungere alla conclusione se alla fine ci sono differenze pratiche tra le due soluzioni....

phil anselmo
22-09-2008, 23:41
Quindi mi consigli di tenerlo sempre disattivato? Oppure una volta provato l' ovk. di riattivarlo insieme al c1, magari alzando un' altro pelo il v.core, considerando il vdrop.

sì, in periodi tranquilli (no oc :asd: ) ti consiglio di tenerlo attivo insieme al C1E.
sempre meglio non sforzare nulla se non c'è la necessità!
cmq se ti/vi interessa, io tengo il mio bell'8400 a 3.4GHz vcore default ma utilizzando RMClock.
in pratica con questa utility, non so se la conoscete, puoi impostare i moltiplicatori e i relativi voltaggi. è una sorta di EIST (o per i vecchi A64, di cool'n'quiet) personalizzato!

http://img338.imageshack.us/img338/2150/immaginedf6.jpg (http://imageshack.us)

avendo l'FSB a 378MHz, oscillo tra i valori:

- 6x / 1.15V / 2.269GHz
- 9x / 1.2V / 3.4GHz

;)

ingwye
23-09-2008, 07:10
X ingwye

Nel bios in cpu feature l' eist lo tieni attivato?

Si attivo:)

Joker80
23-09-2008, 18:44
sì, in periodi tranquilli (no oc :asd: ) ti consiglio di tenerlo attivo insieme al C1E.
sempre meglio non sforzare nulla se non c'è la necessità!
cmq se ti/vi interessa, io tengo il mio bell'8400 a 3.4GHz vcore default ma utilizzando RMClock.
in pratica con questa utility, non so se la conoscete, puoi impostare i moltiplicatori e i relativi voltaggi. è una sorta di EIST (o per i vecchi A64, di cool'n'quiet) personalizzato!



avendo l'FSB a 378MHz, oscillo tra i valori:

- 6x / 1.15V / 2.269GHz
- 9x / 1.2V / 3.4GHz

;)

Periodi tranquilli? Non li conosco:D il mio ovk. è finalizzato al daily use:D

Joker80
23-09-2008, 22:47
Ma non c'è nessuno in questo 3d?:D

Sono bloccato qui:

cpu 4 ghz

v.core + 187 (1.360 in FULL) 72° con Core Temp

nb 1.41

vtt 1.200

eist on
c1 off

41 minuti di Orthos priorità 9 e si stoppa.

Cosa posso fare per essere stabile a 4 ghz??

darton
23-09-2008, 23:39
Ma non c'è nessuno in questo 3d?:D

Sono bloccato qui:

cpu 4 ghz

v.core + 187 (1.360 in FULL) 72° con Core Temp

nb 1.41

vtt 1.200

eist on
c1 off

41 minuti di Orthos priorità 9 e si stoppa.

Cosa posso fare per essere stabile a 4 ghz??

Ogni tanto qualcuno c'e' :)
Alzerei un pelo vtt dopodiche se non cambia nulla il nb lo puoi portare a 1,45 max

F1R3BL4D3
24-09-2008, 00:34
Modificando i GTL ho ottenuto più stabilità a 500 MHz di FSB. Domani prova più tosta e poi si sale ancora. Almeno i 4100 MHz li voglio. :D

phil anselmo
24-09-2008, 01:10
Ma non c'è nessuno in questo 3d?:D

Sono bloccato qui:

cpu 4 ghz

v.core + 187 (1.360 in FULL) 72° con Core Temp

nb 1.41

vtt 1.200

eist on
c1 off

41 minuti di Orthos priorità 9 e si stoppa.

Cosa posso fare per essere stabile a 4 ghz??

sei già stabile a 4 GHz! :O


p.s. dimenticavo... 1.36v in daily (alis "giornaliero" in termini volgari :fagiano: ) a mio modesto parere sono troppi per una cpu a 45nm costruita per lavorare a 1.2v ;)

phil anselmo
24-09-2008, 01:12
...[edit]

omega726
24-09-2008, 01:49
Provato nuovo bios e va benissimo ma mi chiedevo...
Il vdroop è indipendente per ogni core?
Notavo ora che se lancio prime e mando tutti i core al 100, cpu-z cala da 1,408 a 1,360
Mentre se lancio il super pi che impegna solo un core....cpu-z cala a solo 1,396....

F1R3BL4D3
24-09-2008, 02:25
Per il momento ho fatto solo mezz'ora di OCCT CPU. Domani farò qualche ora di OCCT misto.

Impostazioni per il momento:

-CPU 1.280V
-VTT 1.19V
-vNB 1.37V
-vPLL 1.55V

GTL a domani.

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200809/20080924022224_2008-09-24-00h20-CPU1.png)

In realtà le temperature tramite realtemp sono state di 52°C al massimo.

ingwye
24-09-2008, 07:27
Modificando i GTL ho ottenuto più stabilità a 500 MHz di FSB. Domani prova più tosta e poi si sale ancora. Almeno i 4100 MHz li voglio. :D

Poi mi dici a quanto l'hai messo?.
Grazie F1R3:)

Joker80
24-09-2008, 07:37
sei già stabile a 4 GHz! :O


p.s. dimenticavo... 1.36v in daily (alis "giornaliero" in termini volgari :fagiano: ) a mio modesto parere sono troppi per una cpu a 45nm costruita per lavorare a 1.2v ;)

Difatti sono tornato a

cpu 3.800 ghz

v.core + 100 (1.280 in FULL) 58° con Core Temp

nb default

vtt 1.133

eist on
c1 on

Stasera farò qualche altra prova ma per l' uso giornaliero penso di essere tagliato fuori dai 4 gigi...

Joker80
24-09-2008, 07:41
Ogni tanto qualcuno c'e' :)
Alzerei un pelo vtt dopodiche se non cambia nulla il nb lo puoi portare a 1,45 max

ok appena ho un minuto provo;)

ingwye
24-09-2008, 07:57
Per il momento ho fatto solo mezz'ora di OCCT CPU. Domani farò qualche ora di OCCT misto.

Impostazioni per il momento:

-CPU 1.280V
-VTT 1.19V
-vNB 1.37V
-vPLL 1.55V

GTL a domani.

In realtà le temperature tramite realtemp sono state di 52°C al massimo.
Questi settaggi sono per i 500x8 vero?

gaspanic666
24-09-2008, 10:28
ragazzi mi serve una mano!

ho un problema sul pc così composto:

Cpu: E8400 (400x9)
Main: Questa :)
Ram: Crucial Ballistix Tracer 6400 @ Default
Video: Zotac AMP! 8800GT

Ieri sono tornato a casa da lavoro ed era in schermata blu, l'avevo lasciato acceso con azureus in download...

Faccio un bel reset e non parte più!!!
Lo spengo lo lascio 2 min spento e riprovo, nulla!!

La cosa strana è che non si accendono i led delle ram...

Provo a toglierle, ne metto solo una, nulla, metto l'altra, nulla...

Ero sull'orlo di mettermi a piangere quando provo la soluzione finale, un bel clear cmos... e riparte tutto come x magia...
Ho giocato tutta sera e tutto liscio come l'olio... nessun problema...

Oggi mi ha fatto lo stesso scherzo...

Che gli sta succedendo?????????

Idee?

Forse non gli arriva abbastanza corrente x tutto?

Forse azureus fa qualcosa di strano?

:muro:
:help:

phil anselmo
24-09-2008, 10:58
Difatti sono tornato a

cpu 3.800 ghz

v.core + 100 (1.280 in FULL) 58° con Core Temp

nb default

vtt 1.133

eist on
c1 on

Stasera farò qualche altra prova ma per l' uso giornaliero penso di essere tagliato fuori dai 4 gigi...

1.28v è già più ragionevole... ;)
cmq 40 minuti di Orthos prior.9 è un ottimo risultato che, ai fini pratici, denota una piena stabilità checché se ne dica...
io a 3.4GHz arrivo a una ventina di minuti priorità 9 ed il pc all'atto pratico non è stabile, è STABILISSIMO!!!
con il pc faccio di tutto, compreso il lavoro con Cinema4d con render da 2, 5, 13 ore... inoltre non ho mai notato instabilità con nessun gioco!
insomma, dover per forza superare 4 ore di orthos per dire di esser stabile è pura utopia, torniamo sulla terra. ;)

[edit]ah, dimenticavo... lo tengo così da circa 6 mesi ;)

phil anselmo
24-09-2008, 10:59
ragazzi mi serve una mano!

ho un problema sul pc così composto:

Cpu: E8400 (400x9)
Main: Questa :)
Ram: Crucial Ballistix Tracer 6400 @ Default
Video: Zotac AMP! 8800GT

Ieri sono tornato a casa da lavoro ed era in schermata blu, l'avevo lasciato acceso con azureus in download...

Faccio un bel reset e non parte più!!!
Lo spengo lo lascio 2 min spento e riprovo, nulla!!

La cosa strana è che non si accendono i led delle ram...

Provo a toglierle, ne metto solo una, nulla, metto l'altra, nulla...

Ero sull'orlo di mettermi a piangere quando provo la soluzione finale, un bel clear cmos... e riparte tutto come x magia...
Ho giocato tutta sera e tutto liscio come l'olio... nessun problema...

Oggi mi ha fatto lo stesso scherzo...

Che gli sta succedendo?????????

Idee?

Forse non gli arriva abbastanza corrente x tutto?

Forse azureus fa qualcosa di strano?

:muro:
:help:

alimentatore?

illidan2000
24-09-2008, 11:57
ragazzi mi serve una mano!

ho un problema sul pc così composto:

Cpu: E8400 (400x9)
Main: Questa :)
Ram: Crucial Ballistix Tracer 6400 @ Default
Video: Zotac AMP! 8800GT

Ieri sono tornato a casa da lavoro ed era in schermata blu, l'avevo lasciato acceso con azureus in download...

Faccio un bel reset e non parte più!!!
Lo spengo lo lascio 2 min spento e riprovo, nulla!!

La cosa strana è che non si accendono i led delle ram...

Provo a toglierle, ne metto solo una, nulla, metto l'altra, nulla...

Ero sull'orlo di mettermi a piangere quando provo la soluzione finale, un bel clear cmos... e riparte tutto come x magia...
Ho giocato tutta sera e tutto liscio come l'olio... nessun problema...

Oggi mi ha fatto lo stesso scherzo...

Che gli sta succedendo?????????

Idee?

Forse non gli arriva abbastanza corrente x tutto?

Forse azureus fa qualcosa di strano?

:muro:
:help:

prova a disinstallare azureus per qualche giorno. se è lui, metti uTorrent

Sirus & Kanopus
24-09-2008, 12:07
Ragazzi, aiutino...:cry:

Alimentazione mobo 8pin, cosa mi consigliate: adattatore 4to8 pin oppure cambiare radicalmente alimentatore con un 8pin? La domanda è per giungere alla conclusione se alla fine ci sono differenze pratiche tra le due soluzioni....

illidan2000
24-09-2008, 12:10
edit

gaspanic666
24-09-2008, 12:39
prova a disinstallare azureus per qualche giorno. se è lui, metti uTorrent

avevo messo azureus proprio perchè utorrent mi dava la schermata blu!!
ihihih

ma è strano che giocando anche 2/3 ore di fila non dia problemi...

Cobain
24-09-2008, 12:41
ragazzi mi serve una mano!

ho un problema sul pc così composto:

Cpu: E8400 (400x9)
Main: Questa :)
Ram: Crucial Ballistix Tracer 6400 @ Default
Video: Zotac AMP! 8800GT

Ieri sono tornato a casa da lavoro ed era in schermata blu, l'avevo lasciato acceso con azureus in download...

Faccio un bel reset e non parte più!!!
Lo spengo lo lascio 2 min spento e riprovo, nulla!!

La cosa strana è che non si accendono i led delle ram...

Provo a toglierle, ne metto solo una, nulla, metto l'altra, nulla...

Ero sull'orlo di mettermi a piangere quando provo la soluzione finale, un bel clear cmos... e riparte tutto come x magia...
Ho giocato tutta sera e tutto liscio come l'olio... nessun problema...

Oggi mi ha fatto lo stesso scherzo...

Che gli sta succedendo?????????

Idee?

Forse non gli arriva abbastanza corrente x tutto?

Forse azureus fa qualcosa di strano?

:muro:
:help:

credo che non siia stato il clear cmos....ogni volta che si esagera con le memoria sta scheda fa finta di morire....per poi partire dopo mezz'ora alcune volte dopo 15 minuti....il clear cmos inoltre va ripetuto diverse volte affinche realmente la mobo effettui il clear.insomma con la schedozza in firma è tutt'altra roba :D

Cobain
24-09-2008, 12:43
Ragazzi, aiutino...:cry:

Alimentazione mobo 8pin, cosa mi consigliate: adattatore 4to8 pin oppure cambiare radicalmente alimentatore con un 8pin? La domanda è per giungere alla conclusione se alla fine ci sono differenze pratiche tra le due soluzioni....

se funzia usa l'adattatore potrebbe pero essere necessario cambiare ali fai le prove sotto stress se lo devi cambiare lo cambi....

Joker80
24-09-2008, 12:52
1.28v è già più ragionevole... ;)
cmq 40 minuti di Orthos prior.9 è un ottimo risultato che, ai fini pratici, denota una piena stabilità checché se ne dica...
io a 3.4GHz arrivo a una ventina di minuti priorità 9 ed il pc all'atto pratico non è stabile, è STABILISSIMO!!!
con il pc faccio di tutto, compreso il lavoro con Cinema4d con render da 2, 5, 13 ore... inoltre non ho mai notato instabilità con nessun gioco!
insomma, dover per forza superare 4 ore di orthos per dire di esser stabile è pura utopia, torniamo sulla terra. ;)

[edit]ah, dimenticavo... lo tengo così da circa 6 mesi ;)

Se è così con v.core 1.344 reggo 30 minuti di orthos a 4 ghz:D 20 minuti anche un pelo meno:)

illidan2000
24-09-2008, 12:55
avevo messo azureus proprio perchè utorrent mi dava la schermata blu!!
ihihih

ma è strano che giocando anche 2/3 ore di fila non dia problemi...

ce ne sono altri di client :) azureus è in assoluto il più rognoso.
cmq, puoi anche provare a downloccare un pochino la scheda video. hai provato a fare un atitools (test artefatti)?

Cobain
24-09-2008, 13:03
Se è così con v.core 1.344 reggo 30 minuti di orthos a 4 ghz:D 20 minuti anche un pelo meno:)

dai un overvolt al pll o al Nb 20 di tress significa che sei quasi stabile e che ad ogni modo il procio va...

gaspanic666
24-09-2008, 14:33
alimentatore?

Enermax Liberty AL-059 ELT500AWT

phil anselmo
24-09-2008, 15:18
Enermax Liberty AL-059 ELT500AWT

stai più che bene!
non è un problema di alimentazione. ;)
io proverei con un format, se non ti fosse troppo scomodo, è probabile che sia un problema software, non dev'essere sempre una questione di hw. ;)

[edit]
vedo che hai la cpu overclockata, la tieni giornalmente @4GHz? sicuro che non sia lei la responsabile?

gaspanic666
24-09-2008, 15:24
nono ora è a 400x9

e le ram sono @ 800

posso provare a tenere tutto @ default

mi fa solo strano che dia problemi solo dopo una notte in download mentre se lo uso normalmente va benissimo...

tra l'altro il problema me l'ha dato dopo l'installazione di vista sp1
su una seconda partizione...

che sia l'hd??

l'errore è page fault in non paged area mi pare che sia...

Cobain
24-09-2008, 15:34
nono ora è a 400x9e le ram sono @ 800 posso provare a tenere tutto @ defaultmi fa solo strano che dia problemi solo dopo una notte in download mentre se lo uso normalmente va benissimo...tra l'altro il problema me l'ha dato dopo l'installazione di vista sp1su una seconda partizione...che sia l'hd??l'errore è page fault in non paged area mi pare che sia...allora è un problema delle ram oppure della gestione energetica,prova a disabilitare la gestione energetica di vista

F1R3BL4D3
24-09-2008, 15:40
Questi settaggi sono per i 500x8 vero?

Si. Almeno con questi tiene i 500 MHz stabili.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924153836_Senzatitolo2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924153836_Senzatitolo2.jpg)

Temperature che non sono corrette in quanto a misurazioni ma come oscillazioni si.

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200809/20080924153854_2008-09-24-11h00-CPU1.png)

V-core

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200809/20080924153911_2008-09-24-11h00-VCore.png)

gaspanic666
24-09-2008, 15:43
allora è un problema delle ram oppure della gestione energetica,prova a disabilitare la gestione energetica di vista

ho già messo in performance se è quello che intendi tu..

però il problema ce l'ho anche sulla partizione di xp...

stanotte provo a tenerlo acceso senza far girare nulla..

chissà...

Cobain
24-09-2008, 15:54
ho già messo in performance se è quello che intendi tu..

però il problema ce l'ho anche sulla partizione di xp...

stanotte provo a tenerlo acceso senza far girare nulla..

chissà...

scusa ma allora non sei stabile se si è rovinato pure la partizione...meno che quel problema di cui parlavi sia stata la conseguenza di ram instabili o della gestione energetica perche in effetti i presupposti ci stanno il dato certo che succede di notte...oppure hai la modalità sospensione hd attivata dopo tot ore ...

ingwye
24-09-2008, 17:34
Ciao@tutti.
Stasera accendo il Pc nulla:eek: .....ne beep bios ne video.
Ho fatto un ClearCmos tutto bene, volendo rifare test per la stabilità Orthos meglio Small che Blend? priorità8 va bene?, qualche idea sull'accaduto?:D
Grazie:)
Ps: Ovviamente il daily è quello in firma con c1e attivo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924180423_E31104005MhzVcore1.20Tamb23.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924180423_E31104005MhzVcore1.20Tamb23.JPG)

gaspanic666
24-09-2008, 17:47
Ciao@tutti.
Stasera accendo il Pc nulla:eek: .....ne beep bios ne video.
Ho fatto un ClearCmos tutto bene, volendo rifare test per la stabilità Orthos meglio Small che Blend? priorità8 va bene?, qualche idea sull'accaduto?:D
Grazie:)
Ps: Ovviamente il daily è quello in firma con c1e attivo.


esattamente quello che mi è capitato a me solo che il mio era after schermata blu...

:muro:

ingwye
24-09-2008, 17:48
esattamente quello che mi è capitato a me solo che il mio era after schermata blu...


Io non ho avuto schermate, proprio perchè non è partito:D
Hai risolto adesso?

gaspanic666
24-09-2008, 17:54
purtroppo no sto cercando di capire cosa possa essere stato...

cmq dopo il clear cmos è ripartito tutto...

:confused:

ingwye
24-09-2008, 17:56
purtroppo no sto cercando di capire cosa possa essere stato...

cmq dopo il clear cmos è ripartito tutto...

:confused:

Ma adesso lo fà ad ogni avvio?

ingwye
24-09-2008, 18:10
Si. Almeno con questi tiene i 500 MHz stabili.


Grazie, ma adesso provi a scendere con i voltaggi?

F1R3BL4D3
24-09-2008, 18:22
Grazie, ma adesso provi a scendere con i voltaggi?

:D beh sinceramente pensavo di salire con la frequenza. Tanto questi voltaggi sono gestibilissimi e la CPU almeno i 4100 MHz così o con qualcosina in più (1.296V) li dovrebbe fare.

ingwye
24-09-2008, 18:24
:D beh sinceramente pensavo di salire con la frequenza. Tanto questi voltaggi sono gestibilissimi e la CPU almeno i 4100 MHz così o con qualcosina in più (1.296V) li dovrebbe fare.

Perfetto vorrei provare anch'io, hai una risposta alla mia domanda? strano che da ieri ad oggi non sia partito regolarmente:rolleyes:

Per il momento Orthos ha passato un'oretta a priorità8 in Small.

F1R3BL4D3
24-09-2008, 18:31
Perfetto vorrei provare anch'io, hai una risposta alla mia domanda? strano che da ieri ad oggi non sia partito regolarmente:rolleyes:

Per il momento Orthos ha passato un'oretta a priorità8 in Small.

Come test va bene se il problema è la CPU. Se invece è una combinazione di fattori, meglio Blend e come priorità è ok. Almeno un 4-5 ore per sicurezza (se si può anche di più ma solo se si vuole certezza assoluta).

ingwye
24-09-2008, 18:34
Come test va bene se il problema è la CPU. Se invece è una combinazione di fattori, meglio Blend e come priorità è ok. Almeno un 4-5 ore per sicurezza (se si può anche di più ma solo se si vuole certezza assoluta).

Magari lo lascio ancora un pò in esecuzione il Test;)
Nel bios la vga non l'ho mai impostata@101, posso trascurare questo particolare?

F1R3BL4D3
24-09-2008, 18:36
Magari lo lascio ancora un pò in esecuzione il Test;)
Nel bios la vga non l'ho mai impostata@101, posso trascurare questo particolare?

I fix dovrebbero comunque esserci (bisognerebbe vedere con qualche programma se effettivamente è a 100 MHz). Comunque impostarlo a 101MHz non comporta nessuno svantaggio ed è meglio togliere tutte le possibili magagne.

Mafio
24-09-2008, 18:40
I fix dovrebbero comunque esserci (bisognerebbe vedere con qualche programma se effettivamente è a 100 MHz). Comunque impostarlo a 101MHz non comporta nessuno svantaggio ed è meglio togliere tutte le possibili magagne.

a trovarlo :stordita:

F1R3BL4D3
24-09-2008, 18:43
a trovarlo :stordita:

:D dovrei vedere con SetFSB.

ingwye
24-09-2008, 18:44
a trovarlo :stordita:

:D dovrei vedere con SetFSB.

Dai famo na ricerca:D

Mafio
24-09-2008, 18:45
:D dovrei vedere con SetFSB.

a me setfsb segna sempre 125 mhz, tpower2 101 (come impostato da bios) quindi non credo sia molto affidabile. :D

F1R3BL4D3
24-09-2008, 18:50
a me setfsb segna sempre 125 mhz, tpower2 101 (come impostato da bios) quindi non credo sia molto affidabile. :D

:D a me segna giusto, ma alzando l'FSB resta fisso e ho il PCI-E a 101 MHz.

Mafio
24-09-2008, 18:51
:D a me segna giusto, ma alzando l'FSB resta fisso e ho il PCI-E a 101 MHz.

a sto punto boh :D

nidecker
24-09-2008, 19:04
a me setfsb segna sempre 125 mhz, tpower2 101 (come impostato da bios) quindi non credo sia molto affidabile. :D

Il pll che hai settato in setfsb è quello giusto per la tua main?
ICS9LPRS919BKL

Mafio
24-09-2008, 19:09
Il pll che hai settato in setfsb è quello giusto per la tua main?
ICS9LPRS919BKL

si

Joker80
24-09-2008, 19:41
per l' uso giornaliero sarà troppo 1.328 / 1.344 di v.core? Magari con il c1 attivato...

ingwye
24-09-2008, 20:11
per l' uso giornaliero sarà troppo 1.328 / 1.344 di v.core? Magari con il c1 attivato...

Il mio vecchio E6850 [email protected] in Daily, con c1e attivo ovviamente:D

Io direi di si puoi tenerlo soprattutto se è stabile, se hai buone Temp°:)

phil anselmo
24-09-2008, 20:39
per l' uso giornaliero sarà troppo 1.328 / 1.344 di v.core? Magari con il c1 attivato...

per i miei gusti sì. :boh:

cmq raga, non vorrei rompere ma mi sembra che siamo OT almeno da 3-4 pagine... :stordita:

ingwye
24-09-2008, 20:41
cmq raga, non vorrei rompere ma mi sembra che siamo OT almeno da 3-4 pagine... :stordita:

Hai ragione:ot:

darton
24-09-2008, 21:54
Ragazzi ma qualcuno sa dirmi il significato delle priorita' in orthos
io in genere lascio sempre 1 ma vedo che viene usato anche 8 o 9 c'e' qualche differenza?

Mafio
24-09-2008, 22:05
per i miei gusti sì. :boh:

cmq raga, non vorrei rompere ma mi sembra che siamo OT almeno da 3-4 pagine... :stordita:

il mio sta a 1.36 da mesi :D

F1R3BL4D3
24-09-2008, 22:22
Ragazzi ma qualcuno sa dirmi il significato delle priorita' in orthos
io in genere lascio sempre 1 ma vedo che viene usato anche 8 o 9 c'e' qualche differenza?

Mi quoto, è spiegato molto semplicemente, ma si dovrebbe capire:

Non è proprio così. E' come per le priorità di task manager. Se la metti a 1 anche un antivirus che si fa i suoi cavoli o altri processi o programmi in background utilizzeranno la CPU al post del programma di stress. Ma ammettendo che non ci siano applicazioni o processi che la utilizzano,anche a priorità 1 la cpu sarebbe utilizzata al 100% dal programma. Più sale la priorità meno si lascerà spazio agli altri programmi e processi di utilizzarla e lasciando solo il programma a lavorarci (al 100%).


una priorità alta consente ad orthos di utilizzare la CPU sovrastando altri programmi e processi che girano in background, una priorità bassa fa l'opposto. Orthos e simili (toast, prime95, OCCT) sono programmi sviluppati appositamente per far eseguire alla CPU calcoli ad alto tasso di stress e cercare di arrivare il prima possibile a causare un errore (ove presente). Se un altro programma o processo utilizza la CPU, questo potrebbe non stressare a sufficienza la CPU (perchè non è sviluppato per quello) e quindi non far rilevare al programma di stress il problema. In poche parole conviene non utilizzare il PC mentre si testa e utilizzare priorità di almeno 8 (nel caso di Orthos, mentre per OCCT va bene anche la priorità normale) e stressare la CPU (con SmallFTT's) per almeno 3-4 ore.

darton
24-09-2008, 22:33
Grazie fire ;)
molto semplice cosi'

phil anselmo
24-09-2008, 23:31
il mio sta a 1.36 da mesi :D

bah, è pur vero che oggi come oggi molti di noi cambiano la cpu ogni 4 mesi però un processore nato per lavorare a 1.2v mi sembra davvero sotto tortura lavorando a 1.36v! :boh:

gaspanic666
25-09-2008, 10:03
Ma adesso lo fà ad ogni avvio?

no ora non me lo fà più...
ho provato stanotte a disabilitare ogni cosa in risparmio energietico,
lasciato acceso tutta notte con azureus (su xp)

tutto benissimo nessuna BSOD

gaspanic666
25-09-2008, 10:09
bah, è pur vero che oggi come oggi molti di noi cambiano la cpu ogni 4 mesi però un processore nato per lavorare a 1.2v mi sembra davvero sotto tortura lavorando a 1.36v! :boh:

ogni 4 mesi???
azzo...

Xfree
25-09-2008, 15:27
Perfetto, esame andato bene, da oggi si aggiorna il bios e si ricomincia ad overclockare; non prima di aver dato una bella pulita con il compressore all'interno del pc. :asd:

Sandwich
25-09-2008, 16:46
bah, è pur vero che oggi come oggi molti di noi cambiano la cpu ogni 4 mesi però un processore nato per lavorare a 1.2v mi sembra davvero sotto tortura lavorando a 1.36v! :boh:
Il mio e6600 è a 1.4v da più di un anno :D anche l'e8400 ma solo da 6-7 mesi :)

F1R3BL4D3
25-09-2008, 16:48
Ma si, a 1.35V siamo ancora bassi! :sofico:

phil anselmo
25-09-2008, 22:16
ogni 4 mesi???
azzo...
...lo fanno lo fanno... :asd:

Il mio e6600 è a 1.4v da più di un anno :D anche l'e8400 ma solo da 6-7 mesi :)
che temperature hai? :)
Ma si, a 1.35V siamo ancora bassi! :sofico:

ognuno è libero di torturare la sua cpu come vuole... :sofico:

F1R3BL4D3
25-09-2008, 22:41
ognuno è libero di torturare la sua cpu come vuole... :sofico:

Ma si...

gaspanic666
26-09-2008, 09:13
ho ancora problemi..
schermate blu a non finire...

addirittura mi si è riavviato mentre formattavo e reinstallavo xp..

mah non so piu che fare...

ora ho inverito le ram ed è acceso da ieri sera.. con xp nudo e crudo sopra...

potrebbe essere l'hard disk che sta partendo?

solo che non ne ho un altro per provare :muro:

F1R3BL4D3
26-09-2008, 12:08
Ma sei a default?

gaspanic666
26-09-2008, 12:22
si ora tutto a def..
non che prima avessi molto oc.. solo il procio 400x9
e le ram in 1:1

F1R3BL4D3
26-09-2008, 12:27
si ora tutto a def..
non che prima avessi molto oc.. solo il procio 400x9
e le ram in 1:1

Bene. Lascia tutto a default finché non risolvi i problemi. Disabilita da bios tutto ciò che non ti serve.

Cyfer73
27-09-2008, 01:26
Ragazzi, ho un problemino.
Settimana prossima mi arriva la DK P45perchè sto rinnovando il sistema, però nel frattempo mi sono già arrivate le ram, delle Teamgroup Xtreem 8500, vecchio modello con il dissi cromato e non ho resistito alla tentazione, così le ho montate sulla P35.
Purtroppo la niubbagine mi ha portato a fare un errore. Ho smontato le vecchie ram (quelle in firma) e ho montato le nuove senza fare un bel clear cmos, perciò quando ho acceso il pc, nel bios erano impostati ancora i timings e subtimings delle ram precedenti... :muro:
Infatti qualsiasi voltaggio gli davo, le ram erano instabili e dopo pochi secondi di MemTest, mi davano errore.
Appena mi sono reso della mia prodezza da testa di volatile, ho subito provveduto a fare un bel clear cmos. Fatto questo, tutti i valori ram del bios, si sono impostati su AUTO (mentre prima con le Gskill avevano dei valori definiti).
A questo punto ho ripetuto i test e le ram sono andate alla grande.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927012004_TeamGroup1066.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927012004_TeamGroup1066.JPG)

L'unico problema è che in auto, il sistema me le imposta a 5-5-5-18. Ma dato che le ram sono vendute come 5-5-5-15 (ed in tutti i test che ho visto in giro sono impostate così) direi che c'è ancora qualcosa che non va...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927012608_TeamGroup1066a.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927012608_TeamGroup1066a.JPG)

Avete qualche suggerimento su cosa potrebbe essere e cosa potrei fare per risolvere?
Il clear cmos l'ho fatto premendo ins all'avvio. Magari è meglio che lo ripeto da jumperino? Stacco e riattacco le ram? :mc:

:help:

F1R3BL4D3
27-09-2008, 01:30
Sono impostate così da SPD. Basta portarle a 15 ed è tutto ok. Niente di che o di cui preoccuparsi.

Cyfer73
27-09-2008, 01:57
Sono impostate così da SPD. Basta portarle a 15 ed è tutto ok. Niente di che o di cui preoccuparsi.

Sicuro? wow mi togli un peso... :ave:
Ma come mai non le impostano già a 15, visto che le vendono con quelle specifiche? :mbe:

F1R3BL4D3
27-09-2008, 02:00
Sicuro? wow mi togli un peso... :ave:
Ma come mai non le impostano già a 15, visto che le vendono con quelle specifiche? :mbe:

Per questioni di compatibilità. Anche le mie le danno come 5-5-5-15 ma da SPD sono impostate a 18. Se guardi il profilo EPP (una sorta di SPD più evoluto) saranno a 15.

Cyfer73
27-09-2008, 02:05
Ok, grazie mille.
Ora parto col mega test di stabilità, 500x8.5 @4250mhz e ram a 5:6 @600mhz. :D
Vediamo sta vecchietta P35 se se la cava ancora bene e se la P45 saprà fare di meglio... :sofico:

F1R3BL4D3
27-09-2008, 02:13
:D beh i 500 li tengo anche io in DU senza problemi a 500*8 e ram 1:1.

Cyfer73
27-09-2008, 02:45
:D beh i 500 li tengo anche io in DU senza problemi a 500*8 e ram 1:1.

Ma secondo la tua esperienza un 500x8 è più performante di un 400x10?
Comunque per ora niente, sto ancora cercando i settaggi giusti. Secondo me è il northbrige che scazza... A 500x8 mi resta sempre entro i 52°, ma a 500x8.5 mi supera i 54° e li comincia a piantarsi tutto... :rolleyes:

ingwye
27-09-2008, 09:39
:D beh i 500 li tengo anche io in DU senza problemi a 500*8 e ram 1:1.

Ci stò provando anch'io, a differenza dei tuoi setting ho lasciato tutto@def:D

Orthos SmallFFTs/Priority8
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927093751_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927093751_Immagine.JPG)

nidecker
27-09-2008, 10:02
Ok, grazie mille.
Ora parto col mega test di stabilità, 500x8.5 @4250mhz e ram a 5:6 @600mhz. :D
Vediamo sta vecchietta P35 se se la cava ancora bene e se la P45 saprà fare di meglio... :sofico:

Se la cava, se la cava....;)
500x8,5 è proprio un bel daily

Ma secondo la tua esperienza un 500x8 è più performante di un 400x10?
Comunque per ora niente, sto ancora cercando i settaggi giusti. Secondo me è il northbrige che scazza... A 500x8 mi resta sempre entro i 52°, ma a 500x8.5 mi supera i 54° e li comincia a piantarsi tutto... :rolleyes:

Il NB è difficile che scazzi a 500 di fsb...Il limite è un po' più su ad aria
Dovresti fare delle prove di banda mettendole a confronto con dei test al pi da 32M...con 500 in 5:6 hai lo strap a 333 mentre con 400 in 2:3 hai lo strap a 266...si deve analizzare l'effetto congiunto di strap, fsb e pl ma la differenza penso sia irrisoria, comunque a favore del 500 imho

Ci stò provando anch'io, a differenza dei tuoi setting ho lasciato tutto@def:D

Bella Raf! Abbassa sto vcore che è altissimoooo :p :p :p

ingwye
27-09-2008, 10:04
Bella Raf! Abbassa sto vcore che è altissimoooo :p :p :p

:eek: Ok lo metto@def:D
Ciao Giaco;)

ingwye
27-09-2008, 12:17
x il momento tutto bene, penso di farlo girare ancora per 2 Ore, così posso dire "stò tranquillo":D

E3110@4005 Mhz (500x8) Small FFTs/Priority8 - Tamb 24°
Vtt - Vnb - Vpll - Gtl@Default
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927121043_E31104005Mhz500x8Smallpriorit8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927121043_E31104005Mhz500x8Smallpriorit8.JPG)

nidecker
27-09-2008, 12:36
Provate questo stress test...
http://www.ultimate-filez.com/files/IntelBurnTest.zip
Tocco punte di 50°C a 3,8Ghz@1,24 sotto true :eek:

ingwye
27-09-2008, 12:37
Provate questo stress test...
http://www.ultimate-filez.com/files/IntelBurnTest.zip
Tocco punte di 50°C a 3,8Ghz@1,24 sotto true :eek:

Vuoi dire che è tosto come Software?

nidecker
27-09-2008, 12:50
Vuoi dire che è tosto come Software?

Prova e poi mi dici....C'è chi dice che anche dopo aver superato 10 ore di prime con questo, che dura 5 minuti, gli venga scritto "non completamente stabile"...Effettivamente fa scaldare la cpu a manetta

300^ pagina del thread :happy:

ingwye
27-09-2008, 13:00
Prova e poi mi dici....C'è chi dice che anche dopo aver superato 10 ore di prime con questo, che dura 5 minuti, gli venga scritto "non completamente stabile"...Effettivamente fa scaldare la cpu a manetta

300^ pagina del thread :happy:

Ok dopo lo provo;)

Auguri per le 300^ pagine:happy:

Cyfer73
27-09-2008, 13:17
x il momento tutto bene, penso di farlo girare ancora per 2 Ore, così posso dire "stò tranquillo":D

E3110@4005 Mhz (500x8) Small FFTs/Priority8 - Tamb 24°
Vtt - Vnb - Vpll - Gtl@Default
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927121043_E31104005Mhz500x8Smallpriorit8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927121043_E31104005Mhz500x8Smallpriorit8.JPG)

Io sono quasi convinto che il dissi del northbrige della mia mobo, sia montato male... nelle tue stesse condizioni, il TRUE riesce a tenermi l'E8600 più fresco di qualche grado rispetto al tuo Xeon, la temperatura dei mosfet è simile, però il chipset mi schizza a 52° ed oltre.
Un mese fà, quando faceva ancora un caldo africano, avevo tutte le temperature più alte di una decina di gradi ed il chipset che in full superava sempre i 52°, ma imputavo tutto al clima, ora però direi che sarà il caso che lo controllo bene... :rolleyes:

ingwye
27-09-2008, 13:23
Io sono quasi convinto che il dissi del northbrige della mia mobo, sia montato male... nelle tue stesse condizioni, il TRUE riesce a tenermi l'E8600 più fresco di qualche grado rispetto al tuo Xeon, la temperatura dei mosfet è simile, però il chipset mi schizza a 52° ed oltre.
Un mese fà, quando faceva ancora un caldo africano, avevo tutte le temperature più alte di una decina di gradi ed il chipset che in full superava sempre i 52°, ma imputavo tutto al clima, ora però direi che sarà il caso che lo controllo bene... :rolleyes:

Controlla, ma posso già dirti che io gli ho messo l'Ocz Freeze come pasta, e poi avendo 2 - FM122 rinfresca molto di + rispetto ad una sola fan.

Joker80
27-09-2008, 13:25
Prova e poi mi dici....C'è chi dice che anche dopo aver superato 10 ore di prime con questo, che dura 5 minuti, gli venga scritto "non completamente stabile"...Effettivamente fa scaldare la cpu a manetta

300^ pagina del thread :happy:

A che serve allora? Per ovk di meno:D non lo proverò mai:sofico: :D

Cyfer73
27-09-2008, 13:33
Controlla, ma posso già dirti che io gli ho messo l'Ocz Freeze come pasta, e poi avendo 2 - FM122 rinfresca molto di + rispetto ad una sola fan.

Io come case ho il Cooler Master 590, con due ventole originali da 120, una davanti ed una sul retro, in più ho aggiunto altre 2 GlacialTech da 120, una sulla fianco, sopra la scheda video (perciò parte dell'aria dovrebbe colpire anche il northbrige) e visto che il true è in verticale e spara l'aria verso l'alto, l'altra lo messa sul tetto del case, in più la Noctua NF-P12 sul true.
Un totale di 5 ventole da 120 più quella dell'alimentatore, che dovrebbero creare un bel ricircolo d'aria, ed infatti per tutto il resto non ho problemi... :rolleyes:

Di sicuro il fatto che hai ridato la pasta termica, aiuterà molto. Se nella mia è messa come quella della DK P45 che ho smontato l'altro ieri, hai voglia...:muro:

ingwye
27-09-2008, 13:38
Se nella mia è messa come quella della DK P45 che ho smontato l'altro ieri, hai voglia...:muro:

Ecco la risposta:D

ingwye
27-09-2008, 14:19
x il momento direi che è stabile:p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927141831_E31104005Mhz500x8Smallpriorit8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927141831_E31104005Mhz500x8Smallpriorit8.JPG)
Sarà il mio attuale DU:D

Cyfer73
27-09-2008, 14:24
Ecco la risposta:D

La cosa che mi scoccia è che se levo il dissi del NB sul quale c'è un sigillo, mi decade la garanzia giusto?
In ogni caso la DK P35, quando l'E8400 tornerà da RMA, passerà a mia moglie, mentre E8600 e P45 a me.

Come potrai ben intuire mia moglie non ha nessunissimo interesse nell'ambito dell'overclock (e dubito anche fortemente che sappia di cosa si tratti... :D ); il dissi stock Intel sarà sufficente, considerando che comunque anche lei tiene il pc acceso almeno 18 ore al giorno?
In caso stavo facendo pensierino al Cooler Master V8...:stordita:
Con le heatpipes che escono frontalmente invece che lateralmente come sul true, ci dovrebbe stare senza problemi.

PS. maledetta febbre dello smanettone, sto proprio diventando un nerd... :nono: :blah:

nidecker
27-09-2008, 14:26
x il momento direi che è stabile:p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927141831_E31104005Mhz500x8Smallpriorit8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927141831_E31104005Mhz500x8Smallpriorit8.JPG)
Sarà il mio attuale DU:D


Keep pushing it
Vogliamo i 4,1 ora
Poi naturalmente i 4,2, i 4,3, i 4,4 e i 4,5 :D


Come potrai ben intuire mia moglie non ha nessunissimo interesse nell'ambito dell'overclock (e dubito anche fortemente che sappia di cosa si tratti... :D ); il dissi stock Intel sarà sufficente, considerando che comunque anche lei tiene il pc acceso almeno 18 ore al giorno?

PS. maledetta febbre dello smanettone, sto proprio diventando un nerd... :nono: :blah:

Il dissi stock va bene ma non puoi pretendere di puntare ai 4Ghz daily.


PS. maledetta febbre dello smanettone, sto proprio diventando un nerd... :nono: :blah:

Ahhahaha benvenuto nel club

Cyfer73
27-09-2008, 14:29
x il momento direi che è stabile:p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927141831_E31104005Mhz500x8Smallpriorit8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927141831_E31104005Mhz500x8Smallpriorit8.JPG)
Sarà il mio attuale DU:D

Cioè con tutto a default? :eek:
Il tuo Xeon ed in geneale tutto il sistema è davvero da invidia, se cambi qualcosa sei da denuncia! :D
Le ram a quanto le tieni? A giudicare dal voltaggio, immagino 1:1 a 500mhz, giusto?

Benna65
27-09-2008, 14:40
Scusate, occorre aggiornare il driver per il chipset Ver. 8.3.1.1009 del 10.03.2008 fornito da DFI con quello Intel Ver.9.0.0.1008 del 02.06.2008?

ingwye
27-09-2008, 14:41
Keep pushing it
Vogliamo i 4,1 ora
Poi naturalmente i 4,2, i 4,3, i 4,4 e i 4,5 :D

è ovvio, sempre pian pianino però, devo gustarmelo:)

ingwye
27-09-2008, 14:41
Cioè con tutto a default? :eek:
Il tuo Xeon ed in geneale tutto il sistema è davvero da invidia, se cambi qualcosa sei da denuncia! :D
Le ram a quanto le tieni? A giudicare dal voltaggio, immagino 1:1 a 500mhz, giusto?

Chi cambia niente, sarei pazzo:eek:
Le Ram si 1:1 a 500mhz:)

Mafio
27-09-2008, 14:50
un pensierino all'e3120 E0 io ce lo sto facendo. :D

ingwye
27-09-2008, 15:00
un pensierino all'e3120 E0 io ce lo sto facendo. :D

è uscito fabio?

Mafio
27-09-2008, 15:40
è uscito fabio?

credo di si ma è introvabile :stordita:

Cyfer73
27-09-2008, 15:51
Chi cambia niente, sarei pazzo:eek:
Le Ram si 1:1 a 500mhz:)

Ingwye, toglimi una curiosità, dal tuo screen vedo che hai il nb a 1.29v, però il mio a default sta a 1.34v... :confused:
Dipende da mobo a mobo o è la mia che sta dando più voltaggio di quello che dovrebbe? (si spiegherebbero in parte le temp° alte che raggiunge il chipset)
Che faccio, provo a downvoltare? :stordita:

Joker80
27-09-2008, 15:54
Scusate, occorre aggiornare il driver per il chipset Ver. 8.3.1.1009 del 10.03.2008 fornito da DFI con quello Intel Ver.9.0.0.1008 del 02.06.2008?

Io sto usando questo fornito da DFI 8.3.1.1009 e non ho problemi..

Cobain
27-09-2008, 15:54
Provate questo stress test...
http://www.ultimate-filez.com/files/IntelBurnTest.zip
Tocco punte di 50°C a 3,8Ghz@1,24 sotto true :eek:

bello nide speriamo che sia pesantissimo cosi se ci sno errori si attende poco....:D

nidecker
27-09-2008, 16:00
Ingwye, toglimi una curiosità, dal tuo screen vedo che hai il nb a 1.29v, però il mio a default sta a 1.34v... :confused:
Dipende da mobo a mobo o è la mia che sta dando più voltaggio di quello che dovrebbe? (si spiegherebbero in parte le temp° alte che raggiunge il chipset)
Che faccio, provo a downvoltare? :stordita:

Forse dipende dal bios (quale hai su?) perchè uno degli ultimi permetteva di scendere sino a 1,3V come valore minimo. Oppure controlla nel bios se puoi scendere anche tu a quel valore

Cyfer73
27-09-2008, 16:15
Forse dipende dal bios (quale hai su?) perchè uno degli ultimi permetteva di scendere sino a 1,3V come valore minimo. Oppure controlla nel bios se puoi scendere anche tu a quel valore

Il bios è l'ultimo, l'818 ed infatti mi permettere di scendere fino a 1.30v. Però pensavo che lo facesse da solo, cioè che il "nuovo" valore di default me lo impostasse automaticamente, non che dovessi metterlo io. :mbe:

Snowfortrick
27-09-2008, 17:13
Non mi linciate: vorrei formattare e devo installare i driver ahci,possiedo una LT P35.Potete dirmi dove si trovano sti maledetti driver? Un utente mi ha passato un link e mi sono scaricato i driver che dovrebbero andare su floppy...scompatto,metto nel floppy e li installo premendo F6 quando carica per la prima volta win? Poi dovrebbero andare sti maledetti hd in ahci o no?:muro:

ingwye
27-09-2008, 20:25
Ingwye, toglimi una curiosità, dal tuo screen vedo che hai il nb a 1.29v, però il mio a default sta a 1.34v... :confused:
Dipende da mobo a mobo o è la mia che sta dando più voltaggio di quello che dovrebbe? (si spiegherebbero in parte le temp° alte che raggiunge il chipset)
Che faccio, provo a downvoltare? :stordita:

Si penso che hai uno step + alto del mio è da provare:)

nidecker
27-09-2008, 20:57
Non mi linciate: vorrei formattare e devo installare i driver ahci,possiedo una LT P35.Potete dirmi dove si trovano sti maledetti driver? Un utente mi ha passato un link e mi sono scaricato i driver che dovrebbero andare su floppy...scompatto,metto nel floppy e li installo premendo F6 quando carica per la prima volta win? Poi dovrebbero andare sti maledetti hd in ahci o no?:muro:

I driver ahci si trovano nel floppy dei driver dell'ich9r
L'unica volta che li ho installati l'ho fatto post installazione di windows, andando a sostituire (aggiornare) dal pannello di controllo quelli che c'erano

TNOTB
27-09-2008, 20:57
Non mi linciate: vorrei formattare e devo installare i driver ahci,possiedo una LT P35.Potete dirmi dove si trovano sti maledetti driver? Un utente mi ha passato un link e mi sono scaricato i driver che dovrebbero andare su floppy...scompatto,metto nel floppy e li installo premendo F6 quando carica per la prima volta win? Poi dovrebbero andare sti maledetti hd in ahci o no?:muro:

hai preso quelli dal sito intel? è un exe e ti crea in auto il floppy
all'inizio dell'installazione di win, quando ti vien chiesto premi F6 e carichi i drv:)

Cyfer73
28-09-2008, 01:11
Ragazzi, downvolt is the way! :D
Grazie a Ingwye e a Nidecker per i consigli. Ho downvoltato il northbrige a 1.29v, rispetto al valore di 1.34v che la mobo mi impostava a default e magicamente le temperature del chipset sono scese di 6 - 7 gradi.
Ora sono a 500x8 con vcore a 1.20v e cpuvtt a 1.19v, tutto il resto a default.
Il bios è quello nuovo, il DK35D818.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080928010445_Daily.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080928010445_Daily.JPG)

Ho provato a tenere anche il cpuvtt a default (1.1v), ma dopo mezz'ora di Orthos mi dava errore. Vabbè, prima per tenere questi settaggi, dovevo tenerlo a 1.23v. Magari posso scendere ancora, proverò ad abbassarlo finchè non trovo "l'instabilità"... :asd:

PS. se per uno step verso l'alto il nb mi saliva così tanto di temperatura, direi che è una conferma che il dissi non sta lavorando bene. :(
Vabbè, domani riprovo le Team xtreem. A 1200mhz ci arrivavano senza problemi, ma quando cominciavo a stressarle con memtest il nb si incendiava e dopo i 54° mi davano errore. Ora magari reggono... :stordita:

Snowfortrick
28-09-2008, 11:59
I driver ahci si trovano nel floppy dei driver dell'ich9r
L'unica volta che li ho installati l'ho fatto post installazione di windows, andando a sostituire (aggiornare) dal pannello di controllo quelli che c'erano

hai preso quelli dal sito intel? è un exe e ti crea in auto il floppy
all'inizio dell'installazione di win, quando ti vien chiesto premi F6 e carichi i drv:)

Mo provo allora,thanks

ingwye
28-09-2008, 12:00
Ragazzi, downvolt is the way! :D
Grazie a Ingwye e a Nidecker per i consigli. Ho downvoltato il northbrige a 1.29v, rispetto al valore di 1.34v che la mobo mi impostava a default e magicamente le temperature del chipset sono scese di 6 - 7 gradi.
Ora sono a 500x8 con vcore a 1.20v e cpuvtt a 1.19v, tutto il resto a default.
Il bios è quello nuovo, il DK35D818.

Ho provato a tenere anche il cpuvtt a default (1.1v), ma dopo mezz'ora di Orthos mi dava errore. Vabbè, prima per tenere questi settaggi, dovevo tenerlo a 1.23v. Magari posso scendere ancora, proverò ad abbassarlo finchè non trovo "l'instabilità"... :asd:

PS. se per uno step verso l'alto il nb mi saliva così tanto di temperatura, direi che è una conferma che il dissi non sta lavorando bene. :(
Vabbè, domani riprovo le Team xtreem. A 1200mhz ci arrivavano senza problemi, ma quando cominciavo a stressarle con memtest il nb si incendiava e dopo i 54° mi davano errore. Ora magari reggono... :stordita:

Meno male che hai risolto, adesso abbiamo lo stesso Daily?:D

Joker80
28-09-2008, 12:23
Voi riuscite ad accendere il pc premento un tasto della tastiera?

Cobain
28-09-2008, 12:30
Provate questo stress test...
http://www.ultimate-filez.com/files/IntelBurnTest.zip
Tocco punte di 50°C a 3,8Ghz@1,24 sotto true :eek:

io non lo posso usare mi skizza il procio ad 80° in poki minuti....a case aperto.

ps ho temperature migliori a case aperto

Cyfer73
28-09-2008, 12:39
Meno male che hai risolto, adesso abbiamo lo stesso Daily?:D

No, tu hai anche il cpuvtt a default, 1.1v, mentre io lo devo tenere ad 1.9v.
Ho provato ad abbassarlo, ma sembra che non regga, perciò per ora il tuo daily è quello con i voltaggi più bassi.
Per il resto si, siamo uguali. Certo che il tuo Xeon fà davero paura. :eek:

Spero di effettuare il "sorpasso" con la P45 "Gotham style" :asd: se mi tiene il molti a 8,5 e le Team Xtreem a 1200mhz. :D

ingwye
28-09-2008, 13:23
Per il resto si, siamo uguali. Certo che il tuo Xeon fà davero paura. :eek:

Spero di effettuare il "sorpasso" con la P45 "Gotham style" :asd: se mi tiene il molti a 8,5 e le Team Xtreem a 1200mhz. :D

:asd:
Fammi sapere poi, soprattutto per le Team Xtreem a 1200mhz:fiufiu:
Grazie;)

Cyfer73
28-09-2008, 16:31
:asd:
Fammi sapere poi, soprattutto per le Team Xtreem a 1200mhz:fiufiu:
Grazie;)

Per ora, sulla P35 le ho già portate a 1200mhz, però mettendole sotto stress, sia il nb (prima dell'operazione downvolt :D ) che le ram scaldavano parecchio e dopo una certa temperatura, veniva fuori l'errore. :muro:
Questo con voltaggio a 2.38V.
Avevo considerato di prendere un kit ram 9600, ma poi leggendo in giro mi sono reso conto che praticamente sono le stesse identiche ram chè ho per le mani io con sto kit 8500, e per farle lavorare a 1200mhz in quasi tutte le review le dovevano tenere a 2.45v. Seconda differenza che ho notato, è che solitamente hanno sistemi di dissipazione migliori di quelle standard.

Esempio le Team Xtreem 9600 stesse...

http://www.xbitlabs.com/images/memory/team-xtreem/p3.jpg

A questo punto devo pensare ad un modo per raffreddare un pò le ram e le uniche due soluzioni che mi sembrano valide, sono i dissi Thermalright (HR-07) che sono gli stessi della foto qui sopra (e proseguiamo con il Gotham style :p ). Però dovrei togliere i dissi originali dalle ram, perdendo la garanzia. L'altra soluzione è l'OCZ XTC che dovrebbe essere molto valido e non richiede modifiche particolari, però mi disturba l'idea delle ventoline che potrebbero essere rumorose.
Vabbè, ci penserò tra un pò, magari se avete consigli... ;)

ingwye
28-09-2008, 16:43
L'altra soluzione è l'OCZ XTC che dovrebbe essere molto valido e non richiede modifiche particolari, però mi disturba l'idea delle ventoline che potrebbero essere rumorose.
Vabbè, ci penserò tra un pò, magari se avete consigli... ;)

OCZ XTC c'è l'ho, fa un pochino runore però raffredda degnamente le Ram, io non rischierei ad invalidare la garanzia, ma non voglio influenzarti:)

Cobain
28-09-2008, 16:59
Per ora, sulla P35 le ho già portate a 1200mhz, però mettendole sotto stress, sia il nb (prima dell'operazione downvolt :D ) che le ram scaldavano parecchio e dopo una certa temperatura, veniva fuori l'errore. :muro:
Questo con voltaggio a 2.38V.
Avevo considerato di prendere un kit ram 9600, ma poi leggendo in giro mi sono reso conto che praticamente sono le stesse identiche ram chè ho per le mani io con sto kit 8500, e per farle lavorare a 1200mhz in quasi tutte le review le dovevano tenere a 2.45v. Seconda differenza che ho notato, è che solitamente hanno sistemi di dissipazione migliori di quelle standard.

Esempio le Team Xtreem 9600 stesse...

http://www.xbitlabs.com/images/memory/team-xtreem/p3.jpg

A questo punto devo pensare ad un modo per raffreddare un pò le ram e le uniche due soluzioni che mi sembrano valide, sono i dissi Thermalright (HR-07) che sono gli stessi della foto qui sopra (e proseguiamo con il Gotham style :p ). Però dovrei togliere i dissi originali dalle ram, perdendo la garanzia. L'altra soluzione è l'OCZ XTC che dovrebbe essere molto valido e non richiede modifiche particolari, però mi disturba l'idea delle ventoline che potrebbero essere rumorose.
Vabbè, ci penserò tra un pò, magari se avete consigli... ;)

non ho capito sono le team group extreme oppure le black xtreme? 2x1gb vero?

Mafio
28-09-2008, 17:04
basta metterci sopra una semplice ventolina...

i dissi sulle ram non servono a niente, anzi se non ci fossero sarebbe meglio...

Cobain
28-09-2008, 17:15
basta metterci sopra una semplice ventolina...

i dissi sulle ram non servono a niente, anzi se non ci fossero sarebbe meglio...

non servono ma anche perche sarà difficile mantere il dissi per il procio altrimenti :D

Mafio
28-09-2008, 17:15
non servono ma anche perche sarà difficile mantere il dissi per il procio altrimenti :D

anche questo è vero. :)

io con la sola ventola e 2.4volt sui gkx non supero i 35° sotto stress.

Joker80
28-09-2008, 17:35
Voi riuscite ad accendere il pc premento un tasto della tastiera?

up:cry:

darton
28-09-2008, 19:06
up:cry:

Vorrei farlo anch'io e normalemente non ci riesco, mi sa che bisogna cambiare via jumper il voltaggio 5VSB...
Trovi tutto sul manuale devo provarlo anch'io...

Kappa25
29-09-2008, 00:24
Vorrei farlo anch'io e normalemente non ci riesco, mi sa che bisogna cambiare via jumper il voltaggio 5VSB...
Trovi tutto sul manuale devo provarlo anch'io...

io ci ho provato,ma non cambia nulla...mi sembra di aver letto che si deve attaccare la tastiera alla porta ps2...questo non l'ho provato perchè non l'ho purtroppo :confused:

Cyfer73
29-09-2008, 02:20
non ho capito sono le team group extreme oppure le black xtreme? 2x1gb vero?

Sono le Team Xtreem 2x1gb.
Sia le 8500 cl4 che le 9600, le vendono con già allegata una coppia di dissi Thermalright, mentre fino alle 8500 cl5 mantengono i soliti dissi tradizionali, un motivo ci sarà no?

basta metterci sopra una semplice ventolina...

i dissi sulle ram non servono a niente, anzi se non ci fossero sarebbe meglio...

Se mi parli dei dissi originali, sono daccordo con te, per quanto riguarda questi, non sarei così sicuro...

http://www.bigbruin.com/2007/hr07_1

http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=540

In entrambe le review, i tester esprimono all'inizio molte perplessità, però alla fine i risultati cancellano ogni dubbio. Nella maggior parte dei casi le ram spogliate dei dissi originali restano più fresche di un paio di gradi, ma con i dissi Thermalright le temperature calano mediamente di 10 -12 gradi, perciò non direi che sono inutili.

non servono ma anche perche sarà difficile montere il dissi per il procio altrimenti :D

In effetti qualche problema di ingombro potrebbe esserci, ma se riesco a montare il TRUE in verticale, ci stanno senza problemi. ;)

OCZ XTC c'è l'ho, fa un pochino runore però raffredda degnamente le Ram, io non rischierei ad invalidare la garanzia, ma non voglio influenzarti:)

Ecco infatti, la perdita della garanzia e il rischio di danneggiare qualche chip, togliendo i dissi originali, sono l'unica cosa che mi bloccano.
In serata ho telefonato al mio "spacciatore di hardware" (poveretto lo stresso anche di domenica... :asd: ) e mi ha confermato che ha uno di questi dissi OCZ in casa, così gli ho detto di tenermelo.
Mercoledi quando vado a ritirare tutto il resto, mi porto a casa anche quello :D se poi fà un pò troppo rumore, ho già i cavetti della Noctua con la resistenza, per diminuire il voltaggio e far andare le ventole un pò più piano. ;)

ingwye
29-09-2008, 07:27
In serata ho telefonato al mio "spacciatore di hardware" (poveretto lo stresso anche di domenica... :asd: ) e mi ha confermato che ha uno di questi dissi OCZ in casa, così gli ho detto di tenermelo.
Mercoledi quando vado a ritirare tutto il resto, mi porto a casa anche quello :D se poi fà un pò troppo rumore, ho già i cavetti della Noctua con la resistenza, per diminuire il voltaggio e far andare le ventole un pò più piano. ;)

Mi sembra la soluzione migliore, downvoltarlo così riduci il casino che fà.
Non dirmi che hai il True in orizzontale come dissy!! sennò l'OCZ Airflow non ci stà:(

Benna65
29-09-2008, 09:31
Scusate ragazzi, sto valutando di prendere il dissipatore Cooler Master GeminII per raffreddare sia la cpu che la ram e il Nb.
Sapete se c'è incompatibilità con la mobo?
Come lo vedete come soluzione?

http://www.amdplanet.it/art_img/149/in%20case.jpg

Cyfer73
29-09-2008, 12:12
Mi sembra la soluzione migliore, downvoltarlo così riduci il casino che fà.
Non dirmi che hai il True in orizzontale come dissy!! sennò l'OCZ Airflow non ci stà:(

Aahhh ma allora non sai cos'è la DK P45 "Gotham style" che mi sta arrivando!!!! :D
Ho upgradato a P45 e per essere sicuro di risolvere tutti i problemi di temperatura e di posizionamento dissi, ho preso la serie dei dissi Thermalright: HR-05 ifx/sli per il northbrige e due HR-09 per i mosfet, uno dei quali in versione S (inclinato), così il True ci passa senza problemi (e di conseguenza anche l'OCZ).
Mi mancano appunto soli i dissi dei mosfet che mi arrivano mercoledì, dopodichè comincio a montare. :D
In quel senso aver preso gli HR-07 per la ram, mi avrebbe fatto fare proprio "l'en plain" (magari poi anche un bel T-rad2 per la VGA :asd: ), però il rischio è grande...

Ps. mi sono iscritto al forum TG ed ho chiesto a loro se posso rimuovere i dissi originali per montare il TR che LORO STESSI utilizzano sulla serie 9600, senza perdere la garanzia... :D
Vabbè di sicuro mi mandano, parò almeno posso dire che ho tentato! :asd:

ingwye
29-09-2008, 13:04
Aahhh ma allora non sai cos'è la DK P45 "Gotham style" che mi sta arrivando!!!! :D


Hai ragione, dimenticavo della tua P45 versione "Gotham style" l'ho seguita la cosa :doh:
Quindi non avrai problemi per le Ram.
Mi raccomando di aggiornarci con delle foto però.
Grazie:)

Cyfer73
29-09-2008, 13:09
Hai ragione, dimenticavo della tua P45 versione "Gotham style" l'ho seguita la cosa :doh:
Quindi non avrai problemi per le Ram.
Mi raccomando di aggiornarci con delle foto però.
Grazie:)

Ci puoi contare! :D

Cyfer73
29-09-2008, 16:00
Due domandine.
Al momento ho il raid 0 collegato alle porte sata 4 e 5.
Se decidessi di scollegare e ricollegare gli hd alle porte 0 ed 1, il sistema mi riconoscerebbe l'array senza problemi oppure una volta creato su determinate porte, bisogna lasciare quelle?
Altra domanda: non ricordo dove avevo letto che gli slot ram più performanti sono quelli gialli, il 2 ed il 4. Leggenda o realtà?

Si capisce che sto cercando di spremere fino all'ultimo mhz da questa schedina, prima del pensionamento? :D

omega726
29-09-2008, 16:05
Domanda a bruciapelo...con un q6600 più o meno mediamente qual'è il FSB wall?

Mr.Evil
29-09-2008, 16:06
per la serie "a volte ritornano" :asd:, torno a usufruire del thread ufficiale, in quanto mi servirebero alcune info sulla DK ...

praticamente vorrei aggiornare il BIOS, mi sapreste dire qual'è il migliore tra gli ultimi usciti, ho letto nelle ultime pagine che l'ultimo ufficiale (D818) è buono, confermate ?

metto quello o tra gli ultimi c'è di meglio :stordita: ?

grazie in anticipo :)

omega726
29-09-2008, 16:09
per la serie "a volte ritornano" :asd:, torno a usufruire del thread ufficiale, in quanto mi servirebero alcune info sulla DK ...

praticamente vorrei aggiornare il BIOS, mi sapreste dire qual'è il migliore tra gli ultimi usciti, ho letto nelle ultime pagine che l'ultimo ufficiale (D818) è buono, confermate ?

metto quello o tra gli ultimi c'è di meglio :stordita: ?

grazie in anticipo :)

Vai di ultimo!

Xfree
29-09-2008, 16:09
Metti l'ultimo, vai tranquillo! ;)

Cyfer73
29-09-2008, 16:11
per la serie "a volte ritornano" :asd:, torno a usufruire del thread ufficiale, in quanto mi servirebero alcune info sulla DK ...

praticamente vorrei aggiornare il BIOS, mi sapreste dire qual'è il migliore tra gli ultimi usciti, ho letto nelle ultime pagine che l'ultimo ufficiale (D818) è buono, confermate ?

metto quello o tra gli ultimi c'è di meglio :stordita: ?

grazie in anticipo :)

Io con l'818 mi sono trovato molto bene e sono riuscito ad abbassare sensibilmente i voltaggi del mio daily. :)
Ora per fare i 4 giga 500x8 tengo tutto a default, tranne vcore a 1.20 e cpuvtt a 1.19, mica pizza e fichi... :asd:

Mr.Evil
29-09-2008, 16:50
Vai di ultimo!

Metti l'ultimo, vai tranquillo! ;)

Io con l'818 mi sono trovato molto bene e sono riuscito ad abbassare sensibilmente i voltaggi del mio daily. :)
Ora per fare i 4 giga 500x8 tengo tutto a default, tranne vcore a 1.20 e cpuvtt a 1.19, mica pizza e fichi... :asd:

D818 aggiudicato allora :D

grazie ;) ...

omega726
29-09-2008, 16:53
D818 aggiudicato allora :D

grazie ;) ...

Figurati...per così poco...manco te lo avessi installato io:D

Xfree
29-09-2008, 16:55
D818 aggiudicato allora :D

grazie ;) ...

Prego!
Io ho ripreso ora ad overclockare e sto testando la stabilità con IntelBurnTest; ero stabile con +150.0mv, ho provato scendendo a +125.0mV e non lo sono più; voglio trovare il minimo vcore con cui essere stabile a 445MHz*9 :p

Cyfer73
29-09-2008, 17:06
Due domandine.
Al momento ho il raid 0 collegato alle porte sata 4 e 5.
Se decidessi di scollegare e ricollegare gli hd alle porte 0 ed 1, il sistema mi riconoscerebbe l'array senza problemi oppure una volta creato su determinate porte, bisogna lasciare quelle?
Altra domanda: non ricordo dove avevo letto che gli slot ram più performanti sono quelli gialli, il 2 ed il 4. Leggenda o realtà?

Si capisce che sto cercando di spremere fino all'ultimo mhz da questa schedina, prima del pensionamento? :D

Up, scusate se insisto, ma se ricevo queste info prima di sera, riesco a fare un pò di modifiche e posso fare un pò di test. :D

Siegfried.M
29-09-2008, 18:05
Ragazzi, io ho questa scheda madre, ovviamente in versione P35 e con il bios di Marzo.
Mi consigliate di aggiornare il bios prima di installare un E8600 o va bene questo?

Xfree
29-09-2008, 18:11
Il bios che hai tu riconosce perfettamente l'E8600.

Siegfried.M
29-09-2008, 18:30
Il bios che hai tu riconosce perfettamente l'E8600.

si ma mi riferivo anche al fatto che magari con qualche bios piu aggiornato si overcloccano meglio i 45nm

Xfree
29-09-2008, 18:38
Guarda, io prima avevo il bios di febbraio ed ora ho flashato il D818, poiché non avevo prima overclockato pesantemente non ho notato cambiamenti. Come puoi leggere dai commenti precedenti mi pare che la maggior parte degli utenti siano passati all'ultimo bios e ne siano rimasti soddisfatti; per quanto mi riguarda posso dirti che ho preso i 445MHz di FSB utilizzando i voltaggi minimi disponibili a parte il vcore, se consideri che c'è anche chi arriva a 500MHz di FSB utilizzando le tensioni di defautl!!
Io in ogni caso farei l'aggiornamento. ;)

Siegfried.M
29-09-2008, 18:39
con vista 64 devo flasharlo prima ke carichi vista, vero? Anche con una penna usb va bene? Precisamente cosa devo metterci sulla penna?

Cyfer73
29-09-2008, 18:49
si ma mi riferivo anche al fatto che magari con qualche bios piu aggiornato si overcloccano meglio i 45nm

Se leggevi qualche post più su, trovavi la risposta, giusto qualche ora fà era stato risposto alla stessa domanda.
Comunque l'ultimo bios è l'818 ed io con quello ed E8600 sto così...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080928010445_Daily.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080928010445_Daily.JPG)

Mr.Evil
29-09-2008, 18:50
con vista 64 devo flasharlo prima ke carichi vista, vero? Anche con una penna usb va bene? Precisamente cosa devo metterci sulla penna?

il flash da vista o comunque da win è altamente sconsigliato ...

comunque c'è tutto in prima pagina (2 post), le varie procedure, BIOS ufficiali e beta, ecc ... :read:

;)

Xfree
29-09-2008, 18:52
con vista 64 devo flasharlo prima ke carichi vista, vero? Anche con una penna usb va bene? Precisamente cosa devo metterci sulla penna?

Se non hai un floppy puoi creare benissimo una penna usb di boot come spiegato in prima pagina con la procedura 2. ;) Dopo averla creata devi copiare all'interno i file contenuti nel file zippato relativo al bios scaricato dal sito DFI.
Considera che c'è il file autoexec.bat quindi il flash ti partirà automaticamente non appena avviata la penna, se vuoi evitarlo puoi benissimo rinominare il file autoexec.bat in flash.bat per esempio e quindi lanciarlo successivamente.

Xfree
29-09-2008, 18:55
Ma gli E0 richiedono meno vcore dei C0? :stordita:

Cyfer73
29-09-2008, 22:39
Due domandine.
Al momento ho il raid 0 collegato alle porte sata 4 e 5.
Se decidessi di scollegare e ricollegare gli hd alle porte 0 ed 1, il sistema mi riconoscerebbe l'array senza problemi oppure una volta creato su determinate porte, bisogna lasciare quelle?
Altra domanda: non ricordo dove avevo letto che gli slot ram più performanti sono quelli gialli, il 2 ed il 4. Leggenda o realtà?

Si capisce che sto cercando di spremere fino all'ultimo mhz da questa schedina, prima del pensionamento? :D

Rischio la tirata d'orecchi ma provo a riuppare la domanda, nessuno sa nulla al riguardo? :( :help:

Siegfried.M
29-09-2008, 23:46
Ho aggiornato il bios ed è andato tutto bene. Però ora per qualche strano motivo, c'è il lettore floppy in risorse del computer, ma io non ce l'ho!!! Ho anche tolto i boot dal floppy nel bios...che devo fare?

Ed inoltre ho notato un'altra cosa diversa. In Sistema/Gestione dispositivi, sono uscite delle nuove cose, tutte con lo stesso nome e tutte con un problema. Ho cliccato su una per farvi vedere cosa esce scritto, ecco
http://img407.imageshack.us/img407/2549/sistimmaginegc2.jpg (http://imageshack.us)
http://img407.imageshack.us/img407/sistimmaginegc2.jpg/1/w804.png (http://g.imageshack.us/img407/sistimmaginegc2.jpg/1/)

Xfree
30-09-2008, 00:02
Ho aggiornato il bios ed è andato tutto bene. Però ora per qualche strano motivo, c'è il lettore floppy in risorse del computer, ma io non ce l'ho!!! Ho anche tolto i boot dal floppy nel bios...che devo fare?

Ed inoltre ho notato un'altra cosa diversa. In Sistema/Gestione dispositivi, sono uscite delle nuove cose, tutte con lo stesso nome e tutte con un problema. Ho cliccato su una per farvi vedere cosa esce scritto, ecco http://img223.imageshack.us/img223/7859/sistimmaginenm6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=sistimmaginenm6.jpg)http://img223.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Il floppy lo continui a vedere perché molto probabilmente non hai disabilitato il controller dal bios. ;)
Se la scheda di rete ti funziona correttamente, quelle periferiche con il punto esclamativo puoi eliminarle con tranquillità.

P.S. potevi lasciare benissimo la miniatura dell'immagine.

Siegfried.M
30-09-2008, 00:06
Il floppy lo continui a vedere perché molto probabilmente non hai disabilitato il controller dal bios. ;)
Se la scheda di rete ti funziona correttamente, quelle periferiche con il punto esclamativo puoi eliminarle con tranquillità.

P.S. potevi lasciare benissimo la miniatura dell'immagine.

Si ma da dove so uscite quelle periferiche? E cmq non sapevo di avere una scheda di rete :D ho solo il modem collegato via ethernet dietro alla scheda madre.

Come si disabilita il controller del floppy?

EDIT: riguardo a quelle periferiche di rete, ho trovato questo su yahoo answers che sembra fare al caso mio. Magari postatelo nel primo post, se qualcuno dovesse avere il mio stesso problema http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080112035938AAO9rxp

Xfree
30-09-2008, 00:13
Si ma da dove so uscite quelle periferiche? E cmq non sapevo di avere una scheda di rete :D ho solo il modem collegato via ethernet dietro alla scheda madre.

Come si disabilita il controller del floppy?

E secondo te il modem ethernet come funzionerebbe senza scheda di rete? :fagiano: ;)
Per disabilitare il controller floppy nel bios vai a Integrated Peripherals->Super IO Device->Onboard FDC Controller e lo metti a Disabled.

Siegfried.M
30-09-2008, 11:43
Grazie Xfree

Xfree
30-09-2008, 11:59
Grazie Xfree

Prego! ;)

exploit
30-09-2008, 17:55
Vorrei prendermi questa scheda, mi servono delle ottime memorie da mettere in dual, pensavo delle 9600 per arrivare a 1200Mtz.

4Gb, che marca metto?

:)

Cyfer73
30-09-2008, 18:54
Vorrei prendermi questa scheda, mi servono delle ottime memorie da mettere in dual, pensavo delle 9600 per arrivare a 1200Mtz.

4Gb, che marca metto?

:)

Le uniche ram 9600 da 4 giga da mettere in dual channel (2x2giga) che mi vengono in mente sono le G.skill 9600 (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&category=55&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=125).

http://newgskill.web-bi.net/bbs/data/g_ddr2/F2_9600CL5D_4GBPI_2_1.jpg

Però mi sa che il costo sarà astronomico... :rolleyes:

exploit
30-09-2008, 19:05
Le uniche ram 9600 da 4 giga da mettere in dual channel (2x2giga) che mi vengono in mente sono le G.skill 9600 (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&category=55&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=125).

http://newgskill.web-bi.net/bbs/data/g_ddr2/F2_9600CL5D_4GBPI_2_1.jpg

Però mi sa che il costo sarà astronomico... :rolleyes:

Merci:) mi dai un buono shop dove comprare?

Anche in messaggio privato se ci son problemi con i link

Ciao

daetan
30-09-2008, 19:15
Le ho avute per le mani un paio di giorni che ram fantastiche...
In italia non le trovi....mi sà che devi vedere sulla baia ce l'ha un negozio in inghilterra e costano sui 240€....

exploit
30-09-2008, 19:27
E' si....Shop Inglesi.....:rolleyes:

Cambio sfavorevole:rolleyes:

Ci vorrebbe uno shop americano sarebbe meglio:D

Anche in Eurolandia non sarebbe male:)

exploit
30-09-2008, 19:38
Avrei un'altro problemino....

Stò cercando di costruirmi un nuovo pc per l'appunto su questa scheda, ma sul procio non so che dissipazione metterci....

Il procio sarebbe E8600.

Questo sarebbe il problema http://www.silverstonetek.com/products/p_photo.php?pno=lc20&area=usa

Vorrei un'ottima dissipazione, magari passiva, perché non piace sentire ventole che girano, ma mi rendo conto che è impresa ardua:D

Qualche idea?

exploit
30-09-2008, 19:47
L'ideale sarebbe questo, ma quasi certamente non ci sta:rolleyes:

http://www.overclockers.co.uk/showphoto.php?src=/pimg/HS-039-TR_400.jpg&name=Thermalright%20Ultra-120%20Extreme%20CPU%20Cooler%20(Socket%20AM2/LGA775)

F1R3BL4D3
30-09-2008, 19:51
Come passivo in realtà c'è n'è un altro TR che è ancora più adatto. Ma ti scontri con i limiti in altezza comunque. Puoi pensare magare a dissipatori paralleli al piano MoBo (e mi sa che è l'unica soluzione) come TR SI-128 SE e soci.

darton
30-09-2008, 19:54
Avrei un'altro problemino....

Stò cercando di costruirmi un nuovo pc per l'appunto su questa scheda, ma sul procio non so che dissipazione metterci....

Il procio sarebbe E8600.

Questo sarebbe il problema http://www.silverstonetek.com/products/p_photo.php?pno=lc20&area=usa

Vorrei un'ottima dissipazione, magari passiva, perché non piace sentire ventole che girano, ma mi rendo conto che è impresa ardua:D

Qualche idea?

EDIT: scusa non avevo visto la foto

exploit
30-09-2008, 19:57
Potrebbe proprio essere una valida alternativa;)

TR SI-128 SE

Devo controllare bene le altezze:)

exploit
30-09-2008, 20:42
EDIT: scusa non avevo visto la foto

no problem;)

TNOTB
01-10-2008, 15:40
Come passivo in realtà c'è n'è un altro TR che è ancora più adatto. Ma ti scontri con i limiti in altezza comunque. Puoi pensare magare a dissipatori paralleli al piano MoBo (e mi sa che è l'unica soluzione) come TR SI-128 SE e soci.

[OT]

Splendido avatar :D

[OT]