PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

scipionix75
07-02-2008, 20:09
invece 4 x1gb come vanno su sta mobo?:help: :help:

mattix155
07-02-2008, 22:14
invece 4 x1gb come vanno su sta mobo?:help: :help:

io ho 4x1 :D

cCUCAIO
07-02-2008, 22:32
Per chi si domandasse come si comportano 2x2Gb di ram sulla nostra DK, bios ultimo ufficiale:
LINK (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16256)

Belle ram!

serpone
07-02-2008, 22:55
ho letto bene???????????

119???????????????????


che dite aspetto a comprarle (perchè uso xp) oppure le prendo???

AMO LE TEAM GROUP!!!

ingwye
08-02-2008, 07:14
Wow, gentilissimo, allora grazie mille e fammi sapere;) :ave: :fagiano:

Ho chiesto direttamente a Tecno********, mi hanno detto che l'E8400, è compatibile sulla nostra DK.
Ciao

m1kele
08-02-2008, 08:50
ciao,scusate, io preso da poco la dfi, ma ho un problema, ogni volta che vado a modificare valori dal bios per overclokkare, windows xp si avvia con la risoluzione 800 x 600 fino a che non faccio un clear cmos, dove può stare il problema? Pensavo fosse un problema di windows, ma se così fosse perchè si risolve con un reset del bios?:mc:

scipionix75
08-02-2008, 11:40
ciao,scusate, io preso da poco la dfi, ma ho un problema, ogni volta che vado a modificare valori dal bios per overclokkare, windows xp si avvia con la risoluzione 800 x 600 fino a che non faccio un clear cmos, dove può stare il problema? Pensavo fosse un problema di windows, ma se così fosse perchè si risolve con un reset del bios?:mc:

molto strana sta cosa:eekk: :eekk:

Fastrunner
08-02-2008, 12:02
ho un ennesimo problemino...il dvd lg legge ma non masterizza...non riesco a fare ne dual lier ne dvd normali. nero dice che "è avvenuto un reset"...
idee?? :confused:
grazie

m1kele
08-02-2008, 12:10
Da quanto ho visto il problema lo da solo con xp, con vista turro ok.
Lo so, è molto strana come cosa, appena posso provo ad installare xp su un altro hd per capirci di più...

G0p1uM
08-02-2008, 12:14
Da quanto ho visto il problema lo da solo con xp, con vista turro ok.
Lo so, è molto strana come cosa, appena posso provo ad installare xp su un altro hd per capirci di più...

Prova a cancellare i driver video prima con l'uninstaller di windows e poi vai in modalità provvisoria e cancelli il resto che rimane con driver cleaner ed installa gl'ultimi driver video

m1kele
08-02-2008, 12:18
adesso ho alzato solo il fsb, senza toccare nulla e la risol. è OK, forse sono gli altri parametri CPU a dare problemi, per l' OC mi avevano detto di disabilitare:EIST e C1E, è giusto?se non li tocco, come ho fatto ora, cosa cambia?

infrty
08-02-2008, 12:46
ragazzi una cosa , qualcuno monta questo dissy?

http://www.dinoxpc.com/public/images/3e20e02356b8a641b8ff2d2333179909_Asus_Silent_Knight_II_01.jpg


secondo voi si puo inserire o tocca con i mosfet vicino al soket , o magari nel dissy del chipset. grazie

scipionix75
08-02-2008, 13:25
ragazzi una cosa , qualcuno monta questo dissy?

http://www.dinoxpc.com/public/images/3e20e02356b8a641b8ff2d2333179909_Asus_Silent_Knight_II_01.jpg


secondo voi si puo inserire o tocca con i mosfet vicino al soket , o magari nel dissy del chipset. grazie

vito così nn dovrebbe toccare nulla ;)
dato che è bello altino:cool: :cool:

ingwye
08-02-2008, 13:27
ragazzi una cosa , qualcuno monta questo dissy?




secondo voi si puo inserire o tocca con i mosfet vicino al soket , o magari nel dissy del chipset. grazie

Vai tranquillo.:)

dsl320t
08-02-2008, 13:57
Scusate se mi intrometto,
ma hanno consigliato anche a me l'acquisto di questa mobo sulla quale dovrei montare un q6600 oppure aspettando un pò un nuovo q9300.
Voi che dite?

Ho già preso delle Corsair TWIN2X2048-6400C4DHX vanno bene?

ingwye
08-02-2008, 14:01
Scusate se mi intrometto,
ma hanno consigliato anche a me l'acquisto di questa mobo sulla quale dovrei montare un q6600 oppure aspettando un pò un nuovo q9300.
Voi che dite?

Ho già preso delle Corsair TWIN2X2048-6400C4DHX vanno bene?

Ottima scelta, credimi.:)

Soulless
08-02-2008, 14:29
Per prima cosa grazie a ingwye, veramente gentilissimo..

Non so se prendere le ram 2*1 o 2*2.:cry:
Per 60€ ne vale la pena ma volevo tenere i soldi e vendendo questo pc arrivare verso i 250€ e fare il liquid cooling.:stordita:
Non so che fare è pure vero che la maggior parte dei giochi non li sfrutterebbe ma un occhiata al futuro vede che tutti i "pezzi grossi" vogliono 3gb e quindi ci sarà sempre più tendenza in quella direzione.:rolleyes:

Qualche consiglio io sennò rischio di impazzire)

scipionix75
08-02-2008, 14:30
questa mobo è uno spettacolo:cool: :cool: :cool:
si vadano a farsi f........re prime ortos e compagnia cantata :p :p
con quattro settaggi sto a 3600 temp da paura grazie anche al liquid:eek: :eek:
e stabilissimo in tutto con il 680 facevo 12 ore di prime poi magari a scaricare con il mulo lo trovavo freezato
ora nn ho usato nessun soft di benck
ma solo le applicazioni che uso quaotidianamente e x me questo è essere rocksolid:sofico:
grazie DFI/INTEL:sofico: :sofico:

scipionix75
08-02-2008, 14:33
Per prima cosa grazie a ingwye, veramente gentilissimo..

Non so se prendere le ram 2*1 o 2*2.:cry:
Per 60€ ne vale la pena ma volevo tenere i soldi e vendendo questo pc arrivare verso i 250€ e fare il liquid cooling.:stordita:
Non so che fare è pure vero che la maggior parte dei giochi non li sfrutterebbe ma un occhiata al futuro vede che tutti i "pezzi grossi" vogliono 3gb e quindi ci sarà sempre più tendenza in quella direzione.:rolleyes:

Qualche consiglio io sennò rischio di impazzire)

metti i 4 giga così puoi disabilitare il filepaging che male nn fà:D
e su vista hai molte + risorse:D

serpone
08-02-2008, 15:25
Per prima cosa grazie a ingwye, veramente gentilissimo..

Non so se prendere le ram 2*1 o 2*2.:cry:
Per 60€ ne vale la pena ma volevo tenere i soldi e vendendo questo pc arrivare verso i 250€ e fare il liquid cooling.:stordita:
Non so che fare è pure vero che la maggior parte dei giochi non li sfrutterebbe ma un occhiata al futuro vede che tutti i "pezzi grossi" vogliono 3gb e quindi ci sarà sempre più tendenza in quella direzione.:rolleyes:

Qualche consiglio io sennò rischio di impazzire)

vai sui 4 gb

un kit della team group ztreem dark 800 mhz sta a 120 euro

Spettacolare!!!!
e dai test fatti arrivano a 560 - 570 mhz in overclock con volt da specifica!!!

PAUROSO!!!!!!

zangtumtum
08-02-2008, 16:03
questa mobo è uno spettacolo:cool: :cool: :cool:
si vadano a farsi f........re prime ortos e compagnia cantata :p :p
con quattro settaggi sto a 3600 temp da paura grazie anche al liquid:eek: :eek:
e stabilissimo in tutto con il 680 facevo 12 ore di prime poi magari a scaricare con il mulo lo trovavo freezato
ora nn ho usato nessun soft di benck
ma solo le applicazioni che uso quaotidianamente e x me questo è essere rocksolid:sofico:
grazie DFI/INTEL:sofico: :sofico:

quoto appieno....
veramente una mobo molto stabile....con zero fatica....
il i680 è eccezzionale ma più complesso....infatti noto che molti dal thread i680 sono approdati a questo....
io sono a 3.800ghz....2 ore di orthos/quadprime senza errori...un applicazione anche se multithread non ci arriverebbe mai a stressare quanto quadprime....
i programmi che uso vanno perfetti ore ed ore....quindi...anche se quadprime mi desse errori dopo 4-6-8 ore....sinceramente non mi importerebbe nulla...72 ore filate di rendering senza errori credo sia un parametro sufficente per dire che la macchina è stabile....

ingwye
08-02-2008, 16:05
Per prima cosa grazie a ingwye, veramente gentilissimo..



Figurati;)

G0p1uM
08-02-2008, 16:08
72 ore filate di rendering senza errori credo sia un parametro sufficente per dire che la macchina è stabile....


:eekk: come darti torto.....se non ti si pianta in fase di rendering, direi che nell'uso quotidiano sei apposto

scipionix75
08-02-2008, 16:09
quoto appieno....
veramente una mobo molto stabile....con zero fatica....
il i680 è eccezzionale ma più complesso....infatti noto che molti dal thread i680 sono approdati a questo....
io sono a 3.800ghz....2 ore di orthos/quadprime senza errori...un applicazione anche se multithread non ci arriverebbe mai a stressare quanto quadprime....
i programmi che uso vanno perfetti ore ed ore....quindi...anche se quadprime mi desse errori dopo 4-6-8 ore....sinceramente non mi importerebbe nulla...72 ore filate di rendering senza errori credo sia un parametro sufficente per dire che la macchina è stabile....

bhe dopo 72 ore di rendering te lo sogni sia prime che ortos che cavoliloro;) ;) ;)

dsl320t
08-02-2008, 16:10
Ottima scelta, credimi.:)

Ok ragazzi mi avete convito prendo DFI e vai..
memorie Corsair OK
Per il procio mi conviene aspettare il q9300 oppure punto gia al q6600, c'è molta differenza in termini di prestazioni e consumi?
IO i processori li cambio ogni 2 o 3 anni.

zangtumtum
08-02-2008, 16:13
senza dubbio q6600....sia per le doti di overclok che per maggior cache rispetto al 9300....

G0p1uM
08-02-2008, 16:13
Ok ragazzi mi avete convito prendo DFI e vai..
memorie Corsair OK
Per il procio mi conviene aspettare il q9300 oppure punto gia al q6600, c'è molta differenza in termini di prestazioni e consumi?
IO i processori li cambio ogni 2 o 3 anni.

Secondo me ti conviene aspettare...se non sei uno che cambia cpu ogni 6 mesi è inutile che ti vai a prendere un q6600 ora, poi con 40 euro in meno ti prenderesti un performantissimo e8400

ingwye
08-02-2008, 16:14
Ok ragazzi mi avete convito prendo DFI e vai..
memorie Corsair OK
Per il procio mi conviene aspettare il q9300 oppure punto gia al q6600, c'è molta differenza in termini di prestazioni e consumi?
IO i processori li cambio ogni 2 o 3 anni.

i due proci non li conosco, vai sul sito intel, vedi la differenza tra i due, ma saprà risponderti chi già, ce l'ha.
Ciao:)

ingwye
08-02-2008, 16:16
Secondo me ti conviene aspettare...se non sei uno che cambia cpu ogni 6 mesi è inutile che ti vai a prendere un q6600 ora, poi con 40 euro in meno ti prenderesti un performantissimo e8400

Quoto, grande E8400, bellissimo Cpu.

mikix
08-02-2008, 16:22
ragazzi nessuno ha notato che le temperature di smart sono invertite
ossia chipset=pwm , system= chipset , ht link =cpu vtt
dunque meglio chipset piu fresco!

G0p1uM
08-02-2008, 16:24
Se devi prenderti un quad vai sull'Q9450 non nel Q9300, comunque, io ti consiglio l'8400 ora come ora, poi quando si abbasseranno un po' i prezzi potresti venderlo e prenderti il quad core....se mi trovassi in mano un 8400 non ci penserei manco ai quad core ;) valuta te in ogni caso per l'uso che fai del pc...se ti interessa fare redering, editing video, ecc...meglio il quad, mentre se fai un uso piu' ludico, tipo videogiochi, scrivere documenti, guardare film, ecc...vai di dual

dsl320t
08-02-2008, 16:25
Secondo me ti conviene aspettare...se non sei uno che cambia cpu ogni 6 mesi è inutile che ti vai a prendere un q6600 ora, poi con 40 euro in meno ti prenderesti un performantissimo e8400

Dalle voci di corridoi ho capito che per fare rendering e utilizzare a pieno la suite di Adobe CS3 mi serve un quad-core, (animazioni flash ecc.) quindi i dual core della serie e8400 non so se vanno bene, più o meno sono alla pari dei e6750 e simili o sbaglio.....

G0p1uM
08-02-2008, 16:27
Dalle voci di corridoi ho capito che per fare rendering e utilizzare a pieno la suite di Adobe CS3 mi serve un quad-core, (animazioni flash ecc.) quindi i dual core della serie e8400 non so se vanno bene, più o meno sono alla pari dei e6750 e simili o sbaglio.....

abbiamo scritto nello stesso momento, la risposta la trovi sopra ;)

ingwye
08-02-2008, 16:29
Se devi prenderti un quad vai sull'Q9450 non nel Q9300, comunque, io ti consiglio l'8400 ora come ora, poi quando si abbasseranno un po' i prezzi potresti venderlo e prenderti il quad core....se mi trovassi in mano un 8400 non ci penserei manco ai quad core ;) valuta te in ogni caso per l'uso che fai del pc...se ti interessa fare redering, editing video, ecc...meglio il quad, mentre se fai un uso piu' ludico, tipo videogiochi, scrivere documenti, guardare film, ecc...vai di dual

Ho sentito due voci, una che i quad scaldano troppo, è vero?, l'altra che bisognerebbe aspettare per l'E8400, che esca un buon step, a mio parere, fanno paura entrambi come Cpu giusto?.

dsl320t
08-02-2008, 16:35
Se devi prenderti un quad vai sull'Q9450 non nel Q9300, comunque, io ti consiglio l'8400 ora come ora, poi quando si abbasseranno un po' i prezzi potresti venderlo e prenderti il quad core....se mi trovassi in mano un 8400 non ci penserei manco ai quad core ;) valuta te in ogni caso per l'uso che fai del pc...se ti interessa fare redering, editing video, ecc...meglio il quad, mentre se fai un uso piu' ludico, tipo videogiochi, scrivere documenti, guardare film, ecc...vai di dual

Ho visto che il q9300 costerà intorno ai 260 euro, che non è poco, non voglio immaginare il costo del q9450......
Voi avete informazioni a portata di mano.

G0p1uM
08-02-2008, 16:39
Ho visto che il q9300 costerà intorno ai 260 euro, che non è poco, non voglio immaginare il costo del q9450......
Voi avete informazioni a portata di mano.

il Q9450, dovrebbe essere a circa 300 e concordo che non sia poco...ora però limitiamo questo OT, perchè ci sono le sezioni apposite nel forum per questi argomenti ;)

dsl320t
08-02-2008, 16:54
il Q9450, dovrebbe essere a circa 300 e concordo che non sia poco...ora però limitiamo questo OT, perchè ci sono le sezioni apposite nel forum per questi argomenti ;)

OK grazie a tutti per le info...
Ora le idee sono decisamente più chiare soprattutto per la mobo....DFI

serpone
08-02-2008, 16:59
la mobo è 1 bestia!!!
azz così tanto costeranno i nuovi quad??

Attendo 1 anno e poi cambio quad

Soulless
08-02-2008, 17:32
Ho sentito due voci, una che i quad scaldano troppo, è vero?, l'altra che bisognerebbe aspettare per l'E8400, che esca un buon step, a mio parere, fanno paura entrambi come Cpu giusto?.

A quanto ho capito informandomi prima di ordinare il mio e8400 il problema non è tanto lo step(i 4Ghz li passano tutti tranquillamente ad aria e frugando sul web si legge di gente che li ha portati ben oltre i 5(se non sbaglio 5,7 ma non ricordo e non vorrei dire una fesseria) ad azoto(o ghiaccio secco non ricordo)) il problema è che hanno temperature stranamente alte(cioè più alte dei conroe in idle il che essendo a 45nm è una cosa abbastanza strana)già a default ma si crede che sia dovuto a false rivelazioni del bios che non sono ancora "pronti" a queste CPU anche perchè nonostante tutto la intel sta continuando a dare l'OK.

ingwye
08-02-2008, 17:36
A quanto ho capito informandomi prima di ordinare il mio e8400 il problema non è tanto lo step(i 4Ghz li passano tutti tranquillamente ad aria e frugando sul web si legge di gente che li ha portati ben oltre i 5(se non sbaglio 5,7 ma non ricordo e non vorrei dire una fesseria) ad azoto(o ghiaccio secco non ricordo)) il problema è che hanno temperature stranamente alte(cioè più alte dei conroe in idle il che essendo a 45nm è una cosa abbastanza strana)già a default ma si crede che sia dovuto a false rivelazioni del bios che non sono ancora "pronti" a queste CPU anche perchè nonostante tutto la intel sta continuando a dare l'OK.

Ecco capito.
Grazie per l'info molto utile.:)

Crystall
08-02-2008, 18:02
Oggi ho ordinato questa scheda a 127 euro (è scesa proprio oggi per andare a sostituire la blood) volevo chiedere quanti cavi sata son inclusi che nella foto non si capisce bene eppoi volevo chiedere se era possibile installare win xp senza avvelersi del floppy avendo sia hd che mast sata

ingwye
08-02-2008, 18:08
Oggi ho ordinato questa scheda a 127 euro (è scesa proprio oggi per andare a sostituire la blood) volevo chiedere quanti cavi sata son inclusi che nella foto non si capisce bene eppoi volevo chiedere se era possibile installare win xp senza avvelersi del floppy avendo sia hd che mast sata

Ottimo acquisto, i cavi sata in dotazione sono 2, il SO, riesci ad installarlo senza floppy, vai tranquillo.
Ciao

Crystall
08-02-2008, 18:12
ultima domanda per esser sicuro...il dissipatore ultra 120 extreme ci sta senza problemi?

ingwye
08-02-2008, 18:14
ultima domanda per esser sicuro...il dissipatore ultra 120 extreme ci sta senza problemi?

Si ci stà tranquillamente, ma con il case? hai spazio?.

Crystall
08-02-2008, 18:16
Si, coolermaster cm-690 ^^

dsl320t
08-02-2008, 18:17
Oggi ho ordinato questa scheda a 127 euro (è scesa proprio oggi per andare a sostituire la blood) volevo chiedere quanti cavi sata son inclusi che nella foto non si capisce bene eppoi volevo chiedere se era possibile installare win xp senza avvelersi del floppy avendo sia hd che mast sata

Accidenti che prezzo....
Mi puoi mandare in pvt dove la trovo a quel prezzo.
Grazie

ingwye
08-02-2008, 18:18
Si, coolermaster cm-690 ^^

Non lo conosco, ma sulla mobo puoi stare tranquillo.
Ciao;)

dsl320t
08-02-2008, 18:22
Si, coolermaster cm-690 ^^

L'ho preso anchio...
é spazioso, ventilato alla grande e bellissimo...

nidecker
08-02-2008, 18:24
Accidenti che prezzo....
Mi puoi mandare in pvt dove la trovo a quel prezzo.
Grazie

Dal solito Tecno ;)

E chi se la fa scappare ora?

Vero Joe? :D

zangtumtum
08-02-2008, 18:35
Si ci stà tranquillamente, ma con il case? hai spazio?.

il Thermalright Ultra 120 eXtreme ci sta sulla DK...lo sto usando,tocca legermente con il dissi del NB...ma ci sta benissimo...
devi avere però un case largo almeno 21 cm....21,5 è meglio....

ingwye
08-02-2008, 18:36
il Thermalright Ultra 120 eXtreme ci sta sulla DK...lo sto usando,tocca legermente con il dissi del NB...ma ci sta benissimo...
devi avere però un case largo almeno 21 cm....21,5 è meglio....

Ma non dovevi rispondere@Crystall?:D
ciao

AndrewVJVegeta
08-02-2008, 18:40
Ciao ragazzi, ho preso da ormani una settimana l'E8400 e lo monto sulla DFI P35, le temperature dei 2 core sono sballate di 20°, mentre in negozio c'è una differenza (con cpu sotto stress) di 2°, il pc sul quale hanno provato la cpu in negozio non so che scheda madre montasse, devo aggiornare il bios della DFI secondo voi?


Ciao grazie!

ingwye
08-02-2008, 18:44
Ciao ragazzi, ho preso da ormani una settimana l'E8400 e lo monto sulla DFI P35, le temperature dei 2 core sono sballate di 20°, mentre in negozio c'è una differenza (con cpu sotto stress) di 2°, il pc sul quale hanno provato la cpu in negozio non so che scheda madre montasse, devo aggiornare il bios della DFI secondo voi?


Ciao grazie!

Mostra qualche screen se puoi, in ogni caso monta l'ultimo bios ufficiale, che è stabilissimo.
Ciao

m1kele
08-02-2008, 19:07
ragazzi una cosa , qualcuno monta questo dissy?

http://www.dinoxpc.com/public/images/3e20e02356b8a641b8ff2d2333179909_Asus_Silent_Knight_II_01.jpg


secondo voi si puo inserire o tocca con i mosfet vicino al soket , o magari nel dissy del chipset. grazie

Ci sta, sta su una asus striker extreme, che ha praticamente la stessa distanza coi dissipatori.

Inlogitech
08-02-2008, 19:45
il chipset di questa mobo scalda molto a falori di default (nn oc)?
dato il prezzo ci sto facendo un pensierino :D

quale bios consigliate?
è stabile e affidabile?

tnx

infrty
08-02-2008, 21:11
Ci sta, sta su una asus striker extreme, che ha praticamente la stessa distanza coi dissipatori.

ragazzi appena preso , questo nn tocca assolutamente i mosfet , ma la temperatura che mi da è ancora alta 55 gradi..com'è possibile????? help

ingwye
08-02-2008, 21:22
ragazzi appena preso , questo nn tocca assolutamente i mosfet , ma la temperatura che mi da è ancora alta 55 gradi..com'è possibile????? help

ma in idle?

infrty
08-02-2008, 21:32
ma in idle?


si in idle ovviamente. Per curiosità ho voluto tocccare i mosfet inorno al soket , sinceramente son appena tiepidi , impossibile che stiano a 58 gradi

Atomix
08-02-2008, 21:52
si in idle ovviamente. Per curiosità ho voluto tocccare i mosfet inorno al soket , sinceramente son appena tiepidi , impossibile che stiano a 58 gradi

beh se sono attaccati male (troppa o poca pasta o pad termici non buoni) non c'è trasmissione termica, sotto magari brucia ma sopra passa poco calore e senti appena tiepido

ingwye
08-02-2008, 21:58
si in idle ovviamente. Per curiosità ho voluto tocccare i mosfet inorno al soket , sinceramente son appena tiepidi , impossibile che stiano a 58 gradi

forse scazza il software, hai messo l'AS5? dagli 200 ore di tempo per assestarsi:)

infrty
08-02-2008, 22:12
beh se sono attaccati male (troppa o poca pasta o pad termici non buoni) non c'è trasmissione termica, sotto magari brucia ma sopra passa poco calore e senti appena tiepido

che mi consigli di fare?

infrty
08-02-2008, 22:13
forse scazza il software, hai messo l'AS5? dagli 200 ore di tempo per assestarsi:)


veramentre nn li ho toccati ancora...cmq ho la pasta della zalman in caso metto quella

infrty
08-02-2008, 22:14
ma puo essere magari il sensore sballato?

ingwye
08-02-2008, 23:39
ma puo essere magari il sensore sballato?

Si del cpu.

rino76
09-02-2008, 00:07
Scusate!
Posso montare le ram crucial ballistix pc8500 1066Mhz su questa scheda?

zangtumtum
09-02-2008, 00:51
Scusate!
Posso montare le ram crucial ballistix pc8500 1066Mhz su questa scheda?

se sono della misura giusta si....
se non non ci stanno....

rino76
09-02-2008, 00:59
:Prrr: se sono della misura giusta si....
se non non ci stanno....

rino76
09-02-2008, 01:02
L'ho chiesto per questo:

Memory support:
# Four 240-pin DDR2 DIMM sockets
# Supports DDR2 667/800 MHz DIMMs

zangtumtum
09-02-2008, 01:10
L'ho chiesto per questo:

Memory support:
# Four 240-pin DDR2 DIMM sockets
# Supports DDR2 667/800 MHz DIMMs

è il riferimento al "supporto" di uno "standard" normalizzato...
non alle prestazioni reali di una scheda...

rino76
09-02-2008, 01:26
ok, grazie!

DiPancrazio82
09-02-2008, 11:01
HELP!!!!! :cry:

Ho un grosso problema!! questa mattina ho provato a fare l'aggiornamento bios tramite winflash.....al 59% si è bloccato senza piu' andare avanti e ora non si accende piu' il pc!!!!:cry: partono solo le ventole al max come un normale boot ma nient'altro ..... che posso fare?

Soulman84
09-02-2008, 11:07
HELP!!!!! :cry:

Ho un grosso problema!! questa mattina ho provato a fare l'aggiornamento bios tramite winflash.....al 59% si è bloccato senza piu' andare avanti e ora non si accende piu' il pc!!!!:cry: partono solo le ventole al max come un normale boot ma nient'altro ..... che posso fare?

già provato un clear cmos?

nidecker
09-02-2008, 11:09
HELP!!!!! :cry:

Ho un grosso problema!! questa mattina ho provato a fare l'aggiornamento bios tramite winflash.....al 59% si è bloccato senza piu' andare avanti e ora non si accende piu' il pc!!!!:cry: partono solo le ventole al max come un normale boot ma nient'altro ..... che posso fare?

Ahia, questo è grave....
Stacca tutto, inclusa la batteria, sposta il jumper del CCMOS e quello dell'RTC-RESET e lascia qualche ora così.

Ma con tutta probabilità devi mandarla in RMA, sempre che lo accettino per queste cose. Oppure, altra alternativa, è spedirla da recoverybios ma avendo il chip del bios saldato non ho idea di come possano fare.

Comincia con la prima parte e aggiornaci.

DiPancrazio82
09-02-2008, 11:10
già provato un clear cmos?

ho provato in questi 2 modi:

- spento il pc,spento l'alimentatore,ho spostato i jumper che stanno sulla scheda madre,quelli sotto la scheda video
- poi ho provato anche sempre a pc spento e alimentatore spento a togliere la batteria per una trentina di secondi

purtroppo nulla :cry:

DiPancrazio82
09-02-2008, 11:30
Ahia, questo è grave....
Stacca tutto, inclusa la batteria, sposta il jumper del CCMOS e quello dell'RTC-RESET e lascia qualche ora così.

Ma con tutta probabilità devi mandarla in RMA, sempre che lo accettino per queste cose. Oppure, altra alternativa, è spedirla da recoverybios ma avendo il chip del bios saldato non ho idea di come possano fare.

Comincia con la prima parte e aggiornaci.

Ciao nidecker,ho provato cio' che mi hai detto per 15 minuti,ma niente.dici che cambia qualcosa farlo per qualche ora come hai scritto?
da recovery bios sembra che facciano anche bios saldati per 30€.che dici è meglio tentare l'RMA o direttamente li?

dr_stein
09-02-2008, 11:31
raga, per fare funzionare i nuovi penryn 45nm su questa mobo c'è bisogno di un aggiornamento di Bios??

nidecker
09-02-2008, 11:45
Ciao nidecker,ho provato cio' che mi hai detto per 15 minuti,ma niente.dici che cambia qualcosa farlo per qualche ora come hai scritto?
da recovery bios sembra che facciano anche bios saldati per 30€.che dici è meglio tentare l'RMA o direttamente li?

Non è provato che lasciare tutto staccato per qualche ora dia il risultato sperato...però le proverei tutte prima di dover spedire la main in rma o da qualche altra parte...
L'RMA non so se te lo accetteranno...prova a chiedere

Avevi il sistema oc?

DiPancrazio82
09-02-2008, 11:47
Non è provato che lasciare tutto staccato per qualche ora dia il risultato sperato...però le proverei tutte prima di dover spedire la main in rma o da qualche altra parte...
L'RMA non so se te lo accetteranno...prova a chiedere

Avevi il sistema oc?

avevo caricato le impostazioni di default appena prima......

Joepesce
09-02-2008, 11:50
mi state dicendo che dfi questa volta ha optato per un bios SALDATO su mobo? :eek:

io sta scheda ancora devo prenderla... mi sa che ci penso un pochino di più...
con la sfiga che mi ritrovo il brick del bios a me è dietro l'angolo! :sofico:


cmq se è in gara mandatela in RMA... recoverybios con chip saldati vi fa perdere la garanzia in quanto dovrebbe dissaldarlo dal pcb

si può avere una foto dettagliata del chip bios? tnx

Fastrunner
09-02-2008, 12:04
ho un ennesimo problemino...il dvd lg legge ma non masterizza...non riesco a fare ne dual lier ne dvd normali. nero dice che "è avvenuto un reset"...
idee?? :confused:
grazie

mi autoquoto, scusate, ma non so dove sbattere la testa e vorrei fare un pò di backup...:confused:

DiPancrazio82
09-02-2008, 12:07
mi state dicendo che dfi questa volta ha optato per un bios SALDATO su mobo? :eek:

io sta scheda ancora devo prenderla... mi sa che ci penso un pochino di più...
con la sfiga che mi ritrovo il brick del bios a me è dietro l'angolo! :sofico:


cmq se è in gara mandatela in RMA... recoverybios con chip saldati vi fa perdere la garanzia in quanto dovrebbe dissaldarlo dal pcb

si può avere una foto dettagliata del chip bios? tnx

ma secondo te se la mando in assistenza me la accettano?non so,non mi è mai capitato prima

scipionix75
09-02-2008, 12:10
HELP!!!!! :cry:

Ho un grosso problema!! questa mattina ho provato a fare l'aggiornamento bios tramite winflash.....al 59% si è bloccato senza piu' andare avanti e ora non si accende piu' il pc!!!!:cry: partono solo le ventole al max come un normale boot ma nient'altro ..... che posso fare?

allora secondo me basta che gli dici che la scheda nn si accende +;)
ommetti di dirgli che l'upgrade del bios nn è andato a buon fine ;)
tanto come nn parte a te:p nn partirà a loro:oink: e manco alla DFI:oink:
la prossima volta nn saldavano il cip del bios e risolvevi con un altro cip:sofico: :fagiano:

DiPancrazio82
09-02-2008, 12:36
allora secondo me basta che gli dici che la scheda nn si accende +;)
ommetti di dirgli che l'upgrade del bios nn è andato a buon fine ;)
tanto come nn parte a te:p nn partirà a loro:oink: e manco alla DFI:oink:
la prossima volta nn saldavano il cip del bios e risolvevi con un altro cip:sofico: :fagiano:

l'avevo già fatto.....speriamo che vada bene.....

Joepesce
09-02-2008, 12:38
ma secondo te se la mando in assistenza me la accettano?non so,non mi è mai capitato prima

certo che te l'accettano
l'update del bios non è mica una causa di perdita garanzia!

è una procedura normalissima da fare e l'errato flashing della mobo, o l'interruzione improvvisa dello stesso NON è causa di decadimento di garanzia ;)

l'unica rogna è la tempistica purtroppo....:(


PS: quanto sopra è valido solo se non metti bios di 3° parti (non ufficiali), anche se a volte nn si accorgono nemmeno di quello ;)

ciauz

Joepesce
09-02-2008, 12:40
la prossima volta nn saldavano il cip del bios e risolvevi con un altro cip:sofico: :fagiano:


secondo google:
CIP
http://www.ilmiourlo.net/public/cip.jpg


CHIP
http://www.burntec.com/images/biospics.jpg

non credo la dfi saldi gli uccelli sulla mobo!!! :sofico: :sofico:

:D :p

serpone
09-02-2008, 12:47
direi che se la mandi in rma , dici che non si è accesa +

Un po di furbizia dai!!!!

serpone
09-02-2008, 12:51
possiamo dire che sei il primo RMA del 3d

Auguri!!!!


hai vinto 1 premio..

Un CIP :sofico: :D :ciapet:

michelgaetano
09-02-2008, 12:53
Salve ragazzi, stavo provando col mio Q6600 un po' di sano OC.

Possiedo delle Geil Ultra 800 mhz 4-4-4-12 ( 5-5-5-18 al momento, poi vedrò di abbassare, se serve ) che ho lasciato in auto ( 840 mhz segna cpuz) al momento.

Atm ho l'fsb a 350 mhz (non voglio andare oltre al momento, sembra andare tutto bene ) , e da cpuz vedo che le mie ram sono 5:6

Ma è possibile metterle in sincrono? Dal bios non capivo come fare...cioè tra le scelte della ram non lo trovavo ( ho messo 333/800) ...

Qualcuno può aiutarmi? Grazie ^^

p.s. qualcuno sa la voce per lo speedstep nel bios? non trovo neanche quella :'(

DiPancrazio82
09-02-2008, 12:53
direi che se la mandi in rma , dici che non si è accesa +

Un po di furbizia dai!!!!

si si già fatto :p vediamo che mi dicono......:sperem:

ingwye
09-02-2008, 13:15
Salve ragazzi, stavo provando col mio Q6600 un po' di sano OC.

Possiedo delle Geil Ultra 800 mhz 4-4-4-12 ( 5-5-5-18 al momento, poi vedrò di abbassare, se serve ) che ho lasciato in auto ( 840 mhz segna cpuz) al momento.

Atm ho l'fsb a 350 mhz (non voglio andare oltre al momento, sembra andare tutto bene ) , e da cpuz vedo che le mie ram sono 5:6

Ma è possibile metterle in sincrono? Dal bios non capivo come fare...cioè tra le scelte della ram non lo trovavo ( ho messo 333/800) ...

Qualcuno può aiutarmi? Grazie ^^

p.s. qualcuno sa la voce per lo speedstep nel bios? non trovo neanche quella :'(
il sincrono l'ottieni mettendo 333/667, il C1e da bios si abilita sotto CPU FEATURES.
Ciao

michelgaetano
09-02-2008, 13:27
il sincrono l'ottieni mettendo 333/667, il C1e da bios si abilita sotto CPU FEATURES.
Ciao

ciao ingwye, grazie della risposta

ma il C1E è lo speedstep quindi? O.o

C1E l ho trovato ^^

ingwye
09-02-2008, 13:34
ciao ingwye, grazie della risposta

ma il C1E è lo speedstep quindi? O.o

C1E l ho trovato ^^

Si è quello, sotto win, ti si abbassa, il molti, Vcore e Frequenza.
Ciao caro;)

michelgaetano
09-02-2008, 13:44
Si è quello, sotto win, ti si abbassa, il molti, Vcore e Frequenza.
Ciao caro;)

spettacolo, gazie ancora :D

ingwye
09-02-2008, 13:51
spettacolo, gazie ancora :D

Figurati.
Ciao;)

nidecker
09-02-2008, 13:57
ciao ingwye, grazie della risposta

ma il C1E è lo speedstep quindi? O.o

C1E l ho trovato ^^

Il C1E permette di abbassare il molti, l'EIST ti permette di abbassare il vcore
http://img216.imageshack.us/img216/6553/ddksb07mh0.jpg

mi state dicendo che dfi questa volta ha optato per un bios SALDATO su mobo? :eek:


Esatto Joe...una pecca della main, bisogna ammetterlo:
http://aycu40.webshots.com/image/43519/2002856215560495253_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002856215560495253)

ingwye
09-02-2008, 14:01
Il C1E permette di abbassare il molti, l'EIST ti permette di abbassare il vcore




Esatto Joe...una pecca della main, bisogna ammetterlo:


Grazie per avermi corretto Nid.
Mi scuso con michelgaetano.
Ciao:)

nidecker
09-02-2008, 14:06
Grazie per avermi corretto Nid.
Mi scuso con michelgaetano.
Ciao:)

Dovere! :mano:

zangtumtum
09-02-2008, 14:11
recoverybios è comunque in grado di:

Con il servizio di sostituzione di Bios saldato per schede madri di pc desktop possiamo sostituire il Bios delle schede madri, dotate di chip saldato, con un chip di Bios nuovo già programmato. Il servizio prevede la dissaldatura del chip di Bios originario e la successiva saldatura di uno zoccolino nel quale viene inserito il nuovo Bios già programmato. La saldatura dello zoccolino viene effettuata nei casi in cui lo spazio a disposizione sulla scheda madre permette di effettuare l'operazione, altrimenti viene saldato sulla scheda madre direttamente il nuovo Bios programmato.

sulla DK e Blood si potrebbe fare....avevo chiesto....
peccato...che immagino ci si giochi la garanzia originale DFI....

Braveheart81
09-02-2008, 14:14
Salve raga. Ho letto alcune pagine indietro che smart guardian inverte i rilevamenti delle temp. Qualcuno ne sa qualcosa. Se riesco a trovare il post ve lo evidenzio

ingwye
09-02-2008, 14:16
recoverybios è comunque in grado di:

Con il servizio di sostituzione di Bios saldato per schede madri di pc desktop possiamo sostituire il Bios delle schede madri, dotate di chip saldato, con un chip di Bios nuovo già programmato. Il servizio prevede la dissaldatura del chip di Bios originario e la successiva saldatura di uno zoccolino nel quale viene inserito il nuovo Bios già programmato. La saldatura dello zoccolino viene effettuata nei casi in cui lo spazio a disposizione sulla scheda madre permette di effettuare l'operazione, altrimenti viene saldato sulla scheda madre direttamente il nuovo Bios programmato.

sulla DK e Blood si potrebbe fare....avevo chiesto....
peccato...che immagino ci si giochi la garanzia originale DFI....
Io mi sono già servito da loro, molto professionali:)

Inlogitech
09-02-2008, 14:17
il chipset di questa mobo scalda molto a falori di default (nn oc)?
dato il prezzo ci sto facendo un pensierino :D

quale bios consigliate?
è stabile e affidabile?

tnx



ripropongo la domanda.


tnx

Braveheart81
09-02-2008, 14:18
ragazzi nessuno ha notato che le temperature di smart sono invertite
ossia chipset=pwm , system= chipset , ht link =cpu vtt
dunque meglio chipset piu fresco!

Questo è il post:read:

zangtumtum
09-02-2008, 14:18
anch'io ho avuto modo di saggiare i loro servizi e devo dire impeccabili...
sarebbe bello poter implemmentare lo zoccoletto sulla DK....mannaggia alla garanzia....

ingwye
09-02-2008, 14:21
anch'io ho avuto modo di saggiare i loro servizi e devo dire impeccabili...
sarebbe bello poter implemmentare lo zoccoletto sulla DK....mannaggia alla garanzia....

Quoto, potevano farlo, cosa gli sarebbe costato?....Nulla:mad:

ingwye
09-02-2008, 14:22
ripropongo la domanda.


tnx

Non scalda molto, stai tranquillo, per il bios molti di noi hanno installato l'ultimo Ufficiale, STABILISSIMO
Ciao:)

netbandit
09-02-2008, 14:25
niente da fare il mio procio sembra essere diventato 498 fsb wall bohhh:muro: ho provato 4 o 5 verisoni di bios differenti a questo punto non credo sia più una questione di bios...e pure ho screen di benchmark fatti a 499x8...altra cosa stranissima che se metto 500x6 bootà!!:eek: boh sarà il mio procio che non ne vuole sapere

serpone
09-02-2008, 14:38
a me con solo C1e attico, abbassa sia il moltiplic che il vcore

ingwye
09-02-2008, 14:41
a me con solo C1e attico, abbassa sia il moltiplic che il vcore

Allora non mi sono sbagliato.:D

ingwye
09-02-2008, 14:44
a me con solo C1e attico, abbassa sia il moltiplic che il vcore

Ecco solo con C1e attivo.
http://aycu15.webshots.com/image/42694/2006170888876939950_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006170888876939950)

Joepesce
09-02-2008, 14:48
recoverybios è comunque in grado di:

Con il servizio di sostituzione di Bios saldato per schede madri di pc desktop possiamo sostituire il Bios delle schede madri, dotate di chip saldato, con un chip di Bios nuovo già programmato. Il servizio prevede la dissaldatura del chip di Bios originario e la successiva saldatura di uno zoccolino nel quale viene inserito il nuovo Bios già programmato. La saldatura dello zoccolino viene effettuata nei casi in cui lo spazio a disposizione sulla scheda madre permette di effettuare l'operazione, altrimenti viene saldato sulla scheda madre direttamente il nuovo Bios programmato.

sulla DK e Blood si potrebbe fare....avevo chiesto....
peccato...che immagino ci si giochi la garanzia originale DFI....


essendo saldato il chip del bios va dissaldato per la riprogrammazion... l'avevo già scritto su! ;)

la garanzia della mobo te la giochi.... mi pare normale...

nidecker
09-02-2008, 16:31
Allora non mi sono sbagliato.:D

Allora mi son sbagliato io!!! :fagiano:
Ma a sto punto...l'eist a cosa serve?
LINK (http://www.intel.com/cd/channel/reseller/emea/eng/203838.htm)

scipionix75
09-02-2008, 16:57
secondo google:
CIP
http://www.ilmiourlo.net/public/cip.jpg


CHIP
http://www.burntec.com/images/biospics.jpg

non credo la dfi saldi gli uccelli sulla mobo!!! :sofico: :sofico:

:D :p

azzarola mi è saltata una "H":p :p
e tu subito mi salti alla giugulare:doh: :doh:
sei proprio un pescecane:banned: :banned: :D :D

Joepesce
09-02-2008, 17:10
azzarola mi è saltata una "H":p :p
e tu subito mi salti alla giugulare:doh: :doh:
sei proprio un pescecane:banned: :banned: :D :D

lol

si faceva per scherzare naturalmente! ;)

scipionix75
09-02-2008, 17:22
lol

si faceva per scherzare naturalmente! ;)

lo so lo so !!
e solo che la battuta ci voleva con quei dentini che ti ritovi
LOLOLOLOL

ingwye
09-02-2008, 17:28
Allora mi son sbagliato io!!! :fagiano:
Ma a sto punto...l'eist a cosa serve?
LINK (http://www.intel.com/cd/channel/reseller/emea/eng/203838.htm)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16167784&postcount=1
http://it.wikipedia.org/wiki/SpeedStep

ingwye
09-02-2008, 17:37
Ma a sto punto...l'eist a cosa serve?


Ma a sto punto... il C1e??:D:D

ingwye
09-02-2008, 18:29
4Ghz:eek: Devo soltanto riprovare 500x8.
http://aycu29.webshots.com/image/42588/2004281318285139907_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004281318285139907)

scipionix75
09-02-2008, 19:05
4Ghz:eek: Devo soltanto riprovare 500x8.
http://aycu29.webshots.com/image/42588/2004281318285139907_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004281318285139907)

azz quasi quasi provo anche io :D
me dai una mano?:help: :help:

ingwye
09-02-2008, 19:19
azz quasi quasi provo anche io :D
me dai una mano?:help: :help:

Quando vuoi:)
Ciao napoli;)

floc
09-02-2008, 19:49
buongiorno a tutti, sto per entrare nel club dopo una precedente esperienza molto positiva con una lanparty nf4 ultra-D skt 939 e dopo aver letto i vostri entusiasmi x questa mobo :D

sara' accoppiata a un q6600 G0 e ad un case thermaltake (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/desktop/dh101/vf7000bns.asp) e come dissi volevo utilizzare lo zalman 8700NT (4pin). Ci sono problemi di montaggio che voi sappiate? La regolazione della velocita' della ventola avviene tranquillamente da bios senza bisogno di driver specifici vero?

grazie :)

scipionix75
09-02-2008, 20:35
Quando vuoi:)
Ciao napoli;)

inizia con il darmi i settaggi:D
ricorda però che è un quad;) ;)

infrty
09-02-2008, 22:23
ragazzi mi dite le temp del vostro pwr area temperature ?? grazieeeee

zangtumtum
09-02-2008, 22:49
ragazzi mi dite le temp del vostro pwr area temperature ?? grazieeeee

a riposo(che riposo non è mai comunque): 36/40°C
sotto massimo sforzo: 46/47°C

infrty
09-02-2008, 23:22
a riposo(che riposo non è mai comunque): 36/40°C
sotto massimo sforzo: 46/47°C

capisco per ui io con 58 senza overclok credo che sia esagerata....sto facndo prove ma i mosfet sono tiepidi nn capisco. Nn so se è il caso di mandarla in RMA

zangtumtum
09-02-2008, 23:49
capisco per ui io con 58 senza overclok credo che sia esagerata....sto facndo prove ma i mosfet sono tiepidi nn capisco. Nn so se è il caso di mandarla in RMA

si 58 è veramente troppo...mai arrivato....da poco ho messo una ventola da 8 sileziosa proprio sui mosfet...e devo dire funziona bene.....controlla i flussi...ma se li senti tiepidi.....smartguardian inverte i valori tra chipset e pwm okkio...

infrty
10-02-2008, 00:03
si 58 è veramente troppo...mai arrivato....da poco ho messo una ventola da 8 sileziosa proprio sui mosfet...e devo dire funziona bene.....controlla i flussi...ma se li senti tiepidi.....smartguardian inverte i valori tra chipset e pwm okkio...


si so che SG inverte i flussi il chipset mi staa 39gradi , credo che questo valore sia nella norma...

scipionix75
10-02-2008, 00:22
si 58 è veramente troppo...mai arrivato....da poco ho messo una ventola da 8 sileziosa proprio sui mosfet...e devo dire funziona bene.....controlla i flussi...ma se li senti tiepidi.....smartguardian inverte i valori tra chipset e pwm okkio...

raga ma siamo sicuri che inverte le temp?
io quando ho montato la ventolina da 50 sul dissy north è calata la temp del chipset!:stordita: :stordita: :stordita:

nidecker
10-02-2008, 01:07
raga ma siamo sicuri che inverte le temp?
io quando ho montato la ventolina da 50 sul dissy north è calata la temp del chipset!:stordita: :stordita: :stordita:

Ma infatti...secondo me inverte le ventole chipset/mosfet...:mbe:

scipionix75
10-02-2008, 09:08
Ma infatti...secondo me inverte le ventole chipset/mosfet...:mbe:

lo dicevo io che si stava facendo un poco di confusione:D :D

infrty
10-02-2008, 09:59
Ma infatti...secondo me inverte le ventole chipset/mosfet...:mbe:

si inverte quei valori , confermo...

nidecker
10-02-2008, 10:59
si inverte quei valori , confermo...

Ah ok....no perchè mentre stavo facendo delle prove per moddare SG, ho notato che nella compilazione del file smart.ini c'è un evidente errore: ovvero la fan collegata alla zona chipset e quella collegata alla zona mosfet sono invertite...

illidan2000
10-02-2008, 11:01
Ah ok....no perchè mentre stavo facendo delle prove per moddare SG, ho notato che nella compilazione del file smart.ini c'è un evidente errore: ovvero la fan collegata alla zona chipset e quella collegata alla zona mosfet sono invertite...

si potrebbe mettere nella prima pagina, in allegato, l'ini corretto

zangtumtum
10-02-2008, 11:38
relativo a SG ed il monitoraggio ventole:
-la prima fan letta da sinistra,è la cpu(attacco alt0)
-la seconda fan è rilevata dall'attacco in mezzo,vicino al dissi NB
-la terza fan è legata all'attacco in basso(affianco attacco floppy)

temperature lette:
-prima temp (partendo da sx) è la cpu
-seconda temp è PWM
-terza temp è NB

voltaggi:
-dove è segnato HT LINK in realtà è il voltaggio del CPUVTT

infrty
10-02-2008, 11:40
si potrebbe mettere nella prima pagina, in allegato, l'ini corretto


si l'idea nn è niente male. IO ho scritto all'assistenza di tecno@@ per il problema della temp che mi segnala PWR temp area , vediamo se è il caso di mandargliela in rma o se magari è solo la sonda sballata.

ingwye
10-02-2008, 12:21
Ragà, buongiorno a tutti, ho modificato un pò il file.ini, così è corretto??.
Grazie.
http://aycu16.webshots.com/image/43375/2005241308916301362_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005241308916301362)
http://aycu07.webshots.com/image/44286/2000589706184495123_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000589706184495123)

ingwye
10-02-2008, 12:42
Ho aggiunto il CPU VTT.
http://aycu26.webshots.com/image/45105/2002901680910636249_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002901680910636249)

nidecker
10-02-2008, 13:39
Ho aggiunto il CPU VTT.


Esatto Ingwye, così è corretto

Ora vi posto il mio SG :D :eek: :doh:

ingwye
10-02-2008, 13:42
Esatto Ingwye, così è corretto

Ora vi posto il mio SG :D :eek: :doh:

Grazie, meno male, si posta pure.
Grazie;)

nidecker
10-02-2008, 14:47
Ta-daaa

http://aycu11.webshots.com/image/45010/2004186813254464828_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004186813254464828)

E' un bel pezzo che ci sto lavorando sopra (sembra una cazzata ma per spostare con precisione tutte le finestrelle, scegliere i caratteri ed i colori etc ci si impiega una vita) ma oggi ho deciso di chiudere il capitolo Fiat500-SG

Sono impallinato con le 500, avevo un bel desk sotto mano ed allora ho voluto provare a tirarci fuori uno sfondo per sg...Non mi sembra malvagio ma ci sono comunque troppi colori e la lettura dei valori non è immediata...E' una prova artistica diciamo :D

Adesso mi butto su qualche altra skin....

ingwye
10-02-2008, 15:10
Ta-daaa

E' un bel pezzo che ci sto lavorando sopra (sembra una cazzata ma per spostare con precisione tutte le finestrelle, scegliere i caratteri ed i colori etc ci si impiega una vita) ma oggi ho deciso di chiudere il capitolo Fiat500-SG

Sono impallinato con le 500, avevo un bel desk sotto mano ed allora ho voluto provare a tirarci fuori uno sfondo per sg...Non mi sembra malvagio ma ci sono comunque troppi colori e la lettura dei valori non è immediata...E' una prova artistica diciamo :D

Adesso mi butto su qualche altra skin....

Invece è bellissimo Nid, complimenti, se vuoi un immagine di una fiat 600, di mio Suocero, fammi un fischio, di sicuro rimarrai a bocca aperta.
Ciao

ingwye
10-02-2008, 15:15
Ta-daaa

E' un bel pezzo che ci sto lavorando sopra (sembra una cazzata ma per spostare con precisione tutte le finestrelle, scegliere i caratteri ed i colori etc ci si impiega una vita) ma oggi ho deciso di chiudere il capitolo Fiat500-SG

Sono impallinato con le 500, avevo un bel desk sotto mano ed allora ho voluto provare a tirarci fuori uno sfondo per sg...Non mi sembra malvagio ma ci sono comunque troppi colori e la lettura dei valori non è immediata...E' una prova artistica diciamo :D

Adesso mi butto su qualche altra skin....

Anzi è Proprio MANIACALE, che lavoraccio avrai fatto.
Nid l'hai salvata in Bitmap 16 colori vero?.

ingwye
10-02-2008, 15:22
se vuoi un immagine di una fiat 600, di mio Suocero, fammi un fischio, di sicuro rimarrai a bocca aperta.
Ciao
Non ho resistito, piccola Anteprima.
Scusate l'OT.
http://aycu26.webshots.com/image/43105/2000029919691085655_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000029919691085655)
http://aycu23.webshots.com/image/43742/2000010091089320301_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000010091089320301)

Soulman84
10-02-2008, 15:24
Non ho resistito, piccola Anteprima.
Scusate l'OT.
http://aycu26.webshots.com/image/43105/2000029919691085655_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000029919691085655)
http://aycu23.webshots.com/image/43742/2000010091089320301_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000010091089320301)

inkia come è overcloccata sta 600:eek::sofico: :eek:
:ciapet:

ingwye
10-02-2008, 15:28
inkia come è overcloccata sta 600:eek::sofico: :eek:
:ciapet:

Yes è un mostro, ho anche dei video, peccato che non posso postarli.
Per SmartGuardian, io li vedo così, che ve ne pare?.
http://aycu14.webshots.com/image/44813/2001074430686343975_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001074430686343975)
http://aycu38.webshots.com/image/41957/2001098476856803525_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001098476856803525)

nidecker
10-02-2008, 15:32
Anzi è Proprio MANIACALE, che lavoraccio avrai fatto.
Nid l'hai salvata in Bitmap 16 colori vero?.

Si beh ci è voluto abbastanza effettivamente...
L'immagine ce l'ho ma è in jpg
http://aycu13.webshots.com/image/42572/2000719730596211495_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000719730596211495)

ingwye
10-02-2008, 15:36
Si beh ci è voluto abbastanza effettivamente...
L'immagine ce l'ho ma è in jpg


Presa grazie, mi piace un sacco, puoi fare un opera d'arte anche con la 600?.
Grazie;)

nidecker
10-02-2008, 15:45
Presa grazie, mi piace un sacco, puoi fare un opera d'arte anche con la 600?.
Grazie;)

Certo che si può fare però ci vuole il suo tempo per fare una cosa fatta bene. Vedo che ne viene fuori :D

ingwye
10-02-2008, 15:50
Certo che si può fare però ci vuole il suo tempo per fare una cosa fatta bene. Vedo che ne viene fuori :D

Grazie aspetterò tutto il tempo che necessita.
Ps: vado a postarti altre fotine:D le tue che mi hai mandato sono in stampa, per mio suocero.

scipionix75
10-02-2008, 19:18
Ragà, buongiorno a tutti, ho modificato un pò il file.ini, così è corretto??.
Grazie.
http://aycu16.webshots.com/image/43375/2005241308916301362_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005241308916301362)
http://aycu07.webshots.com/image/44286/2000589706184495123_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000589706184495123)

ragazzi:D :D
ma cosa avete preso x riferimento everest?:stordita: :stordita: x controllare che sm è sballato?:help:
perchè all'epoca della DFi 680 si è appurato che era everest che sballava e nn SM:D :D

ingwye
10-02-2008, 19:22
ragazzi:D :D
ma cosa avete preso x riferimento everest?:stordita: :stordita: x controllare che sm è sballato?:help:
perchè all'epoca della DFi 680 si è appurato che era everest che sballava e nn SM:D :D

Forse non hai seguito, si parlava di voci invertite, su SmartGuardian:D
Quello di Everest è un riferimento alle voci di SM, si nota benissimo che le temp sono sballate:D
Ciauz;)

scipionix75
10-02-2008, 19:30
Forse non hai seguito, si parlava di voci invertite, su SmartGuardian:D
Quello di Everest è un riferimento alle voci di SM, si nota benissimo che le temp sono sballate:D
Ciauz;)

è nò fratè:sofico:
per seguire ho seguito :D :D
voi dice che il primo valore relativo in un normale SM alla cpu in realtà è della zona mostef:stordita:
invece se faccio partire prime95 il primo valore che si innalza come dovrebbe essere è proprio quello mio relativo alla CPU
gli altri salgono di pochi gradi come dovrevvero fare :cool:
quindi al max quelli che possono essere inverititi solo il chipset ed il system:sofico: :sofico:
almeno credo:Prrr:

scipionix75
10-02-2008, 19:33
ritornando a prime95 mi si è impallato dopo 3 min il core 3:mad: :mad:
ma............................................:fuck: :fuck: :fuck: prime
come ho detto i passato nn ho avuto un briciolo di instabilità va tutto alla grande e quindi si :fuck::fuck::fuck: tranquillamente nn mi sbatterò inutilmente sette camicie x fare contento il software:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

scipionix75
10-02-2008, 19:33
paisà:D :D
quando mi vuoi dare i settaggi x i 4giga io qua sono:p :p

ingwye
10-02-2008, 20:08
paisà:D :D
quando mi vuoi dare i settaggi x i 4giga io qua sono:p :p

Hai ragione fratè:D , domani al riavvio faccio le fotine, promesso.
In linea di massima però, ho semplicemente utilizzato Fsb 445x9 o 500x8, Vcore 1.53, NB 1.37, CPU VTT 1.24, le ram fai tu a piacere.
Ciao a domani.;)

floc
10-02-2008, 21:37
qualcuno e' in grado di consigliarmi un dissipatore alto MAX 120mm che sia degno di questa mobo e di un q6600? Lo zalman 8700 pare che non ci stia, su cosa ripiego? Purtroppo il case e' un desktop

scipionix75
10-02-2008, 21:51
Hai ragione fratè:D , domani al riavvio faccio le fotine, promesso.
In linea di massima però, ho semplicemente utilizzato Fsb 445x9 o 500x8, Vcore 1.53, NB 1.37, CPU VTT 1.24, le ram fai tu a piacere.
Ciao a domani.;)

azzarola io da bios ho nb a 1.45
cpuvtt 1.345 ho impostato +1.65mv vcore
e 445x9 nn ha manco bootato
ho dovuto fare un clear cmos:cry: :cry:

ingwye
11-02-2008, 06:21
azzarola io da bios ho nb a 1.45
cpuvtt 1.345 ho impostato +1.65mv vcore
e 445x9 nn ha manco bootato
ho dovuto fare un clear cmos:cry: :cry:

Non dimenticarti il fattore C:ciapet: :D

scipionix75
11-02-2008, 09:33
Non dimenticarti il fattore C:ciapet: :D

si vabuò:D :D
però prima di escludere tale fattore pensavo si potesse mettere mano a qualche cosa:Prrr: :Prrr: :Prrr: :help: :help:

nidecker
11-02-2008, 10:32
azzarola io da bios ho nb a 1.45
cpuvtt 1.345 ho impostato +1.65mv vcore
e 445x9 nn ha manco bootato
ho dovuto fare un clear cmos:cry: :cry:

4Ghz a 1,5V per un quad?
Scipionix....ma sei fuori? :D :D :D

scipionix75
11-02-2008, 10:47
4Ghz a 1,5V per un quad?
Scipionix....ma sei fuori? :D :D :D

ad essere fuori......:Prrr:
pienso di esserci tra un poco :sofico: :sofico:
in ogni caso perchè so pochi?:help: :help:

Soulman84
11-02-2008, 10:48
ad essere fuori......:Prrr:
pienso di esserci tra un poco :sofico: :sofico:
in ogni caso perchè so pochi?:help: :help:

prendere i 4 giggi con un quad non è proprio facile.. 1,5v sono pochi pochi,ma non è detto che aumentando riesci cmq a prendere i 4ghz..

scipionix75
11-02-2008, 10:54
prendere i 4 giggi con un quad non è proprio facile.. 1,5v sono pochi pochi,ma non è detto che aumentando riesci cmq a prendere i 4ghz..

va buò:cool: :cool:
mi accontenterò dei miei 3600Mhz con 1.45Vcore:D :D
poi tra un annetto :O :O
si farà la corsa a 5 giggi con un quad penrin:sbavvv: :sbavvv: :yeah: :yeah:

zangtumtum
11-02-2008, 11:09
un incentivo per i 4.0Ghz....434x9=3900...time tirati....
screen di riferimento....per ora sono a 30 minuti quad prime stabile....
stesse impostazioni usate per il 3.8ghz....
non ho cambiato nulla se non alzato il bus....
ricordo tutto ad aria...se avete liquido a mio avviso li "fate"...
e soprattutto li "tenete"....
http://img408.imageshack.us/img408/4510/434x93900q6600bp3.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=434x93900q6600bp3.png)

scipionix75
11-02-2008, 13:26
un incentivo per i 4.0Ghz....434x9=3900...time tirati....
screen di riferimento....per ora sono a 30 minuti quad prime stabile....
stesse impostazioni usate per il 3.8ghz....
non ho cambiato nulla se non alzato il bus....
ricordo tutto ad aria...se avete liquido a mio avviso li "fate"...
e soprattutto li "tenete"....
http://img408.imageshack.us/img408/4510/434x93900q6600bp3.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=434x93900q6600bp3.png)
Zum posta i settaggi stasera provo pure io
Lololol

scipionix75
11-02-2008, 13:34
è nò fratè:sofico:
per seguire ho seguito :D :D
voi dice che il primo valore relativo in un normale SM alla cpu in realtà è della zona mostef:stordita:
invece se faccio partire prime95 il primo valore che si innalza come dovrebbe essere è proprio quello mio relativo alla CPU
gli altri salgono di pochi gradi come dovrevvero fare :cool:
quindi al max quelli che possono essere inverititi solo il chipset ed il system:sofico: :sofico:
almeno credo:Prrr:
Up
Ma poi dove si mette mano all ini di sm?

zangtumtum
11-02-2008, 14:06
settaggi DK 434x9=3900

CPU vid add :+325
dram voltage: 2.20 (4:5)
sb 105v voltage: 1.070
SB core/cpu pll v: 1.55
NB core: 1.50
CPU VTT voltage: 1.345
clockgen VC: 3.45
cpu GTL 0/2: 0.67%
cpu GTL 1/3: 0.67%
NB GTL: 0.67%

Norfin Keltner
11-02-2008, 14:09
ciao a tutti.
Prima di prenderla ho due curiosità:
- ci sta una hd3870x2? Visto che la scheda occupa 2 slot ho paura che potrebbe entrare in contatto o non passare proprio per colpa del dissipatore della scheda madre. Qualcuno ha sperimentato di persona? Vorrei esserne certo, sapete...
- Ci sono possibili problemi con dissipatori troppo grandi o la disposizione delle varie componenti è gestita bene?

magari l'avete già detto, ma in 160 pagine è difficile andare a riprendersi delle curiosità così piccole. Grazie!

scipionix75
11-02-2008, 14:48
settaggi DK 434x9=3900

CPU vid add :+325
dram voltage: 2.20 (4:5)
sb 105v voltage: 1.070
SB core/cpu pll v: 1.55
NB core: 1.50
CPU VTT voltage: 1.345
clockgen VC: 3.45
cpu GTL 0/2: 0.67%
cpu GTL 1/3: 0.67%
NB GTL: 0.67%
Grazie caro
Azz per quanti volt s
Ed io che ci volevo arrivare con +1.65

nic85
11-02-2008, 15:09
raga ho il fake boot OGNI VOLTA che accendo il pc...e' normale???

nidecker
11-02-2008, 15:14
ciao a tutti.
Prima di prenderla ho due curiosità:
- ci sta una hd3870x2? Visto che la scheda occupa 2 slot ho paura che potrebbe entrare in contatto o non passare proprio per colpa del dissipatore della scheda madre. Qualcuno ha sperimentato di persona? Vorrei esserne certo, sapete...
- Ci sono possibili problemi con dissipatori troppo grandi o la disposizione delle varie componenti è gestita bene?

magari l'avete già detto, ma in 160 pagine è difficile andare a riprendersi delle curiosità così piccole. Grazie!

1 - la 3870 x2 ovviamente sulla main ci sta, devi vedere se ci sta nel tuo case piuttosto. Non capisco il discorso del dissipatore...Se ti riferisci a quello del NB, è posto sopra allo slot pci-e per cui non può dar fastidio alla vga...E la vga la si monta col dissi rivolto verso il basso della main....
2- Per ora nessuno ha lamentato problemi con i dissipatori. Sostanzialmente l'unica precauzione da adottare è quella di controllare che il dissipatore non sia estremamente largo alla base poichè potrebbe andare a toccare con i dissi dei mosfet e del NB. Ma se ci sta uno Scythe Infinity, voglio dire...;)

Ciao

zangtumtum
11-02-2008, 15:21
Grazie caro
Azz per quanti volt s
Ed io che ci volevo arrivare con +1.65

volt da bios sono +325=1.550v....cpu-z conferma
che poi sotto stress rimane stabili a 1.504....cpu-z
mentre nei picchi di ipermassimo stress scendono a 1.488 rimanendo stabile...cpu-z.
mi ha dato errore dopo 1 ora di quadprime...quindi forse ci vuole una tacca in più da bios per la cpu oppure NB massimo 1.50 ventilato....
nelle applicazioni regge bene....4 ore di rendering intensivo ininterrotte....e sto continuando...
temp massima cpu 63-65°C....temp massima pwr 46C° e chipset 48C°

nic85
11-02-2008, 15:23
raga ho il fake boot OGNI VOLTA che accendo il pc...e' normale???
cmq il mio q6600 e' stabile a 3,2ghz con soli +12,5 mv e tutto il resto a default....ho provato a fare 3,6ghz con 400x9 ma nemmeno con +100 mv e' stabile,riavvio con sp da 1mb....devo alzare anche gli altri valori?nb cp vtt ecc?se si di quanto x un 3,6ghz?

inoltre avendo mantenuto l'fsb a 400,la ram rimane sempre alla stessa frequenza,cioe' se era stabile prima,lo deve essere pure ora giusto?

zangtumtum
11-02-2008, 15:28
cmq il mio q6600 e' stabile a 3,2ghz con soli +12,5 mv e tutto il resto a default....ho provato a fare 3,6ghz con 400x9 ma nemmeno con +100 mv e' stabile,riavvio con sp da 1mb....devo alzare anche gli altri valori?nb cp vtt ecc?se si di quanto x un 3,6ghz?

inoltre avendo mantenuto l'fsb a 400,la ram rimane sempre alla stessa frequenza,cioe' se era stabile prima,lo deve essere pure ora giusto?

per il 400x9 devi mettere da bios almeno +185.7 oppure +200.0
nb prova 1.40/1.45 e cpu vtt 1.345(non di più)
ram di conseguenza...metti al minimo garantite stabili per iniziare...anche in specifica....

nic85
11-02-2008, 15:29
per il 400x9 devi mettere da bios almeno +185.7 oppure +200.0
nb prova 1.40/1.45 e cpu vtt 1.345

azz pero' :D nn e' sufficiente quindi alzare solo la cpu.....

ora sto provando 425x8 per tenere le ram a 1066 con divisore 4:5 e cpu +100mv ram 2.2


EDIT-errore con memtest.....nulla da fare...provo 415x8....

zangtumtum
11-02-2008, 15:35
azz pero' :D nn e' sufficiente quindi alzare solo la cpu.....

ora sto provando 425x8 per tenere le ram a 1066 con divisore 4:5 e cpu +100mv ram 2.2

la cpu per forza...dubito regga con gli altri valori a default per vtt e nb....
puoi provare....ma se non regge(contando ram in specifica)devi alzare nb e vtt per forza...prova così:
400x9 ddr 4.5
cpu: +200 al massimo abbassi in un secondo momento...
nb: 1.50....al massimo abbassi dopo a 1.45
cpu vtt: 1.345....non credo abbasserai....
il resto a default....
per la Blood stesse impostazioni e regge uguale....

nic85
11-02-2008, 15:43
la cpu per forza...dubito regga con gli altri valori a default per vtt e nb....
puoi provare....ma se non regge(contando ram in specifica)devi alzare nb e vtt per forza...prova così:
400x9 ddr 4.5
cpu: +200 al massimo abbassi in un secondo momento...
nb: 1.50....al massimo abbassi dopo a 1.45
cpu vtt: 1.345....non credo abbasserai....
il resto a default....
per la Blood stesse impostazioni e regge uguale....

ok dopo provo...sono cmq settaggi x gaming...ora sto provando x il daily un 415x8 +100mv ram 4:5 2.2v 4-4-4-10

zangtumtum
11-02-2008, 15:46
ok dopo provo...sono cmq settaggi x gaming...ora sto provando x il daily un 415x8 +100mv ram 4:5 2.2v 4-4-4-10

per quanto mi riguarda sono settaggi per uso giornaliero/comune/lavorativo 24oresu24....7giornisu7....conta che non gioco...

zappetta
11-02-2008, 15:54
scusate ragazzi ma.... non ho capito con esattezza qual'è la differenza tra le tre versioni di questa MB.
vorrei comprarmela ma non so proprio quale scegliere.
faccio un overclock normale ad aria.

grazie e.... non tiratemi i sassi per la domanda.

p.s. ho letto il link postato in prima pagina

nidecker
11-02-2008, 16:11
scusate ragazzi ma.... non ho capito con esattezza qual'è la differenza tra le tre versioni di questa MB.
vorrei comprarmela ma non so proprio quale scegliere.
faccio un overclock normale ad aria.

grazie e.... non tiratemi i sassi per la domanda.

p.s. ho letto il link postato in prima pagina

Nessun problema, tanto in Ita presumo che si trovi solo una versione, ovvero la t2rs che ha sia i condensatori allo stato solido che l'ich9R

Ciauz

ingwye
11-02-2008, 16:14
si vabuò:D :D
però prima di escludere tale fattore pensavo si potesse mettere mano a qualche cosa:Prrr: :Prrr: :Prrr: :help: :help:

Paisà, come promesso gli screen per i 4000Mhz
http://aycu32.webshots.com/image/41391/2005923827749027945_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005923827749027945)http://aycu16.webshots.com/image/42735/2005974837195533000_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005974837195533000)
http://aycu38.webshots.com/image/43197/2005953336588427485_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005953336588427485)http://aycu04.webshots.com/image/44803/2005901519767477257_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005901519767477257)
http://aycu03.webshots.com/image/43442/2005962803101774772_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005962803101774772)
Buon Divertimento.
Ciao;)

nic85
11-02-2008, 16:14
la cpu per forza...dubito regga con gli altri valori a default per vtt e nb....
puoi provare....ma se non regge(contando ram in specifica)devi alzare nb e vtt per forza...prova così:
400x9 ddr 4.5
cpu: +200 al massimo abbassi in un secondo momento...
nb: 1.50....al massimo abbassi dopo a 1.45
cpu vtt: 1.345....non credo abbasserai....
il resto a default....
per la Blood stesse impostazioni e regge uguale....

cpu:+200mv

nb:1.45

cpu vtt:1.345

riavvio......provo con +200mv,1.50,1.418 vcore da bios 1.45

EDIT...riavvio con prime.......cpu sfigata?

zangtumtum
11-02-2008, 16:21
cpu:+200mv

nb:1.45

cpu vtt:1.345

riavvio......provo con +200mv,1.50,1.4

EDIT...riavvio con prime.......cpu sfigata?

non è detto....potrebbe essere la ram...un valore sballato...metti tutto auto nelle ddr....
con +200 entrando in win....cosa ti segna cpu-z? da bios non conta molto....
e SG quanto ti segna per nb e vtt?
con 1.440/1.5v da cpu-z a 400x9 deve andarci per forza...

nic85
11-02-2008, 16:32
non è detto....potrebbe essere la ram...un valore sballato...metti tutto auto nelle ddr....
con +200 entrando in win....cosa ti segna cpu-z?
e SG quanto ti segna per nb e vtt?
con 1.440/1.5v a 400x9 deve andarci per forza...

ora sto provando x il daily 420x8 +100mv ram 1040 4-4-4-10 2.2

dopo riprovo x i 3,6ghz

quindi dici di provare +200,nb 1,50,cpu vtt 1.440?

zangtumtum
11-02-2008, 16:35
ora sto provando x il daily 420x8 +100mv ram 1040 4-4-4-10 2.2

dopo riprovo x i 3,6ghz

quindi dici di provare +200,nb 1,50,cpu vtt 1.440?

volendo puoi provare...ma dovresti leggere i valori che ti da SG e cpu-z entrato in win....per capire quali sono i "reali"....e quindi aggiustare da bios di conseguenza....altrimenti è difficile capire quanto sta dando in "realtà" la mobo....

nic85
11-02-2008, 16:41
volendo puoi provare...ma dovresti leggere i valori che ti da SG e cpu-z entrato in win....per capire quali sono i "reali"....e quindi aggiustare da bios di conseguenza....altrimenti è difficile capire quanto sta dando in "realtà" la mobo....

dopo o stasera provo..cm sm mi dava valori stranissimi..boh nn mi fido tanto :D

come vdrop sono messo bene:0,03 mi sembra..cmq posto tutto ;)

per il discorso fake boot me lo fa ad ogni avvio...normale?si rovina qualcosa?

inoltre,alzare il nb e cpu vtt serve solo x superare i 3,5ghz? o magari serve anche a x esempio 3,3ghz?
ps nn e' ke ci parliamo su msn? :D

zangtumtum
11-02-2008, 16:47
dopo o stasera provo..cm sm mi dava valori stranissimi..boh nn mi fido tanto :D

come vdrop sono messo bene:0,03 mi sembra..cmq posto tutto ;)

per il discorso fake boot me lo fa ad ogni avvio...normale?si rovina qualcosa?

ps nn e' ke ci parliamo su msn? :D

anche la mia vdoppa di 0,03....fakeboot....dovrebbe farlo solo se cambi strap o motiplicazione,bus,o pesantemente voltaggi....a me lo fa solo in questi casi...normalmente non lo ha mai fatto...a meno che togli completamente corrente quando spegni(non so ciabatta con interruttore),che quindi quando la ridai fa una "falsa patenza" normale....non succede nulla...

nb e cpu vtt possono servire a qualsiasi frequenza giusto per stabilizzare il sistema....la prima accensione lo fatta a 3.6 con i valori descritti quindi non saprei dirti....

Soulman84
11-02-2008, 16:50
anche la mia vdoppa di 0,03....fakeboot....dovrebbe farlo solo se cambi strap o motiplicazione,bus,o pesantemente voltaggi....a me lo fa solo in questi casi...normalmente non lo ha mai fatto...a meno che togli completamente corrente quando spegni(non so ciabatta con interruttore),che quindi quando la ridai fa una "falsa patenza"....

nb e cpu vtt possono servire a qualsiasi frequenza giusto per stabilizzare il sistema....la prima accensione lo fatta a 3.6 con i valori descritti quindi non saprei dirti....

io spengo la ciabatta ogni notte ma il fake boot me lo fa solo quando vario le impostazioni da bios(molty,voltaggi ecc)

zangtumtum
11-02-2008, 16:52
io spengo la ciabatta ogni notte ma il fake boot me lo fa solo quando vario le impostazioni da bios(molty,voltaggi ecc)

le mie, se stacco completamente corrente quando spengo ("spengo la ciabatta")....al riavvio lo fa....sia la DK che la Blood...sempre 10su10....ma contando che sono sempre accesi giorno e notte....dovrei riprovare...
la teknologia ha sempre lati a volte poco comprensibili....parecchie volte....

scipionix75
11-02-2008, 16:53
Paisà, come promesso gli screen per i 4000Mhz
http://aycu32.webshots.com/image/41391/2005923827749027945_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005923827749027945)http://aycu16.webshots.com/image/42735/2005974837195533000_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005974837195533000)
http://aycu38.webshots.com/image/43197/2005953336588427485_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005953336588427485)http://aycu04.webshots.com/image/44803/2005901519767477257_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005901519767477257)
http://aycu03.webshots.com/image/43442/2005962803101774772_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005962803101774772)
Buon Divertimento.
Ciao;)

Ciccio ma come mai le ram vengono 4445 ?
Io sapevo max 44410 si arrivava
Si guadagna tanto in prestazioni?

nic85
11-02-2008, 16:59
fake boot al riavvio nn me lo fa...solo alla prima accensione e in effetti,spengo l'interruttore dell'ali...

cmq ora nb e cpu vtt sono a default,ho solo +87 v su cpu....e da sm il chipset e' a 51° O_o pure hw monitor,mi sembra strano e' sempre stato molto + basso...

inoltre sm nn mi da tutti i valori,per esempio il core nb nn me lo da...

valori da bios su pc healt:

cpu core 36°
pwm area 47°
chipset 34°


quindi sm inverte le temp di chipset e pwm area(che cos'e'??)

scipionix75
11-02-2008, 17:00
le mie, se stacco completamente corrente quando spengo ("spengo la ciabatta")....al riavvio lo fa....sia la DK che la Blood...sempre 10su10....ma contando che sono sempre accesi giorno e notte....dovrei riprovare...
la teknologia ha sempre lati a volte poco comprensibili....parecchie volte....

Quoto anche a la mia quando spengo la ciabatta fa il fake boot

zangtumtum
11-02-2008, 17:01
fake boot al riavvio nn me lo fa...solo alla prima accensione e in effetti,spengo l'interruttore dell'ali...
esattamente....spegnendo l'interruttore ali....stacchi completamente...e quindi lo fa....normale...non lo fa solo DFI...è cosa diffusa....dal chipset 955 in avanti....presumo le P35 lo facciano tutte....

Norfin Keltner
11-02-2008, 17:06
1 - la 3870 x2 ovviamente sulla main ci sta, devi vedere se ci sta nel tuo case piuttosto. Non capisco il discorso del dissipatore...Se ti riferisci a quello del NB, è posto sopra allo slot pci-e per cui non può dar fastidio alla vga...E la vga la si monta col dissi rivolto verso il basso della main....
2- Per ora nessuno ha lamentato problemi con i dissipatori. Sostanzialmente l'unica precauzione da adottare è quella di controllare che il dissipatore non sia estremamente largo alla base poichè potrebbe andare a toccare con i dissi dei mosfet e del NB. Ma se ci sta uno Scythe Infinity, voglio dire...;)

Ciao

Nel mio case ci sta tutto :) ... spero.
è un'armor.
Per i dissipatori non so ancora cosa metterò, ma escludo un coolermaster geminII, quindi dovrebbe starci quasi tutto. Penso prenderò uno zalman.

ingwye
11-02-2008, 17:17
Ciccio ma come mai le ram vengono 4445 ?
Io sapevo max 44410 si arrivava
Si guadagna tanto in prestazioni?

Perchè le mie ram, sono Pc 8000 4.4.4.5:D

Fastrunner
11-02-2008, 17:34
Salve a tutti, vorrei overclokkare un pelo la bestiola in firma...
sono alle prime armi, oggi ho iniziato con la vga, domani procio. Ho provato a sparare a caso un 360x8 con ram in 5/6 ma non partiva più windows, faceva due o tre giri della barra e poi si riavviava, quindi non penso abbia digerito bene la modifica...rimesso a default.
ma siccome vedo che col mio procio si può andare molto su mi chiedevo dov'è che sbaglio, o se devo abilitare qualche voce, tipo alzare i voltaggi etc...
A default dopo un'ora di orthos è stabilissimo sui 58°C.
Cpu vcore 1.33, cpu vtt 1.20 (1.22 perchè c'è uno 0.02 di vdrop), ram a 1.95v (a default dovrebbero richiedere 2.1v ma risparmiare non fa male :D )

mi servirebbe una guida dettagliata... :help: :help: :help:
vi ringrazio in anticipo

scipionix75
11-02-2008, 17:39
Perchè le mie ram, sono Pc 8000 4.4.4.5:D

Azz
Ma in termini di prestazioni quanto si guadagna?

Soulman84
11-02-2008, 17:48
Salve a tutti, vorrei overclokkare un pelo la bestiola in firma...
sono alle prime armi, oggi ho iniziato con la vga, domani procio. Ho provato a sparare a caso un 360x8 con ram in 5/6 ma non partiva più windows, faceva due o tre giri della barra e poi si riavviava, quindi non penso abbia digerito bene la modifica...rimesso a default.
ma siccome vedo che col mio procio si può andare molto su mi chiedevo dov'è che sbaglio, o se devo abilitare qualche voce, tipo alzare i voltaggi etc...
A default dopo un'ora di orthos è stabilissimo sui 58°C.
Cpu vcore 1.33, cpu vtt 1.20 (1.22 perchè c'è uno 0.02 di vdrop), ram a 1.95v (a default dovrebbero richiedere 2.1v ma risparmiare non fa male :D )

mi servirebbe una guida dettagliata... :help: :help: :help:
vi ringrazio in anticipo

58gradi a default? mi sembra un pò troppo caldo..sicuro di aver messo bene il dissi? io sto a 59 gradi in full a 3,6ghz

ingwye
11-02-2008, 18:27
Azz
Ma in termini di prestazioni quanto si guadagna?

Di preciso non ricordo, qualche millesimo di secondo forse, dai un occhio al Contest DK, dove abbiamo rilasciato tutti i nostri Result per i Spì.
Ciao:)

netbandit
11-02-2008, 19:58
scusate ma oggi mi sono accorto che vicino alla presetta a 3 pin x la fan posteriore del case c'è un'altra a 4 pin tipo quella del floppy chiamata FDP, inizialmente pensavo servisse x collegare un'ulteriore fan a 4 pin ma mi sbagliavo.
Sono andato a leggere sul manuale e c'è scritto (sempre se ho tradotto bene:D ) di collegare all'alimentazione se si dispone di una configurazione multigpu e che collegandola anke senza 2 gpu si ottiene una maggiore stabilità del sistema.
C'è qualcuno che l'ha collegata? si notano differenze? GRAZIE

ingwye
11-02-2008, 20:19
scusate ma oggi mi sono accorto che vicino alla presetta a 3 pin x la fan posteriore del case c'è un'altra a 4 pin tipo quella del floppy chiamata FDP, inizialmente pensavo servisse x collegare un'ulteriore fan a 4 pin ma mi sbagliavo.
Sono andato a leggere sul manuale e c'è scritto (sempre se ho tradotto bene:D ) di collegare all'alimentazione se si dispone di una configurazione multigpu e che collegandola anke senza 2 gpu si ottiene una maggiore stabilità del sistema.
C'è qualcuno che l'ha collegata? si notano differenze? GRAZIE

Ciao, io non l'ho collegata, ma è stabile ugualmente la mobo;)

nidecker
11-02-2008, 20:32
Test E8200 sulla nostra DK:
LINK (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16306)

E8200 o E8400? Umh.....:wtf:

ingwye
11-02-2008, 20:38
Test E8200 sulla nostra DK:
LINK (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16306)

E8200 o E8400? Umh.....:wtf:

Ciao Nid, ho letto, non ho parole:eek:

DARIO-GT
11-02-2008, 20:41
Test E8200 sulla nostra DK:
LINK (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16306)

E8200 o E8400? Umh.....:wtf:
Perchè dici 8400?

Cmq un 500x8 è favoloso ad aria :D

Io sono sempre stato orientato per l'8200, che me ne devo fare di oltre 4ghz tanto sono ad aria!

ingwye
11-02-2008, 20:48
Cmq un 500x8 è favoloso ad aria :D



Confermo:D
Soprattutto se è stabile.

nic85
11-02-2008, 22:32
fake boot al riavvio nn me lo fa...solo alla prima accensione e in effetti,spengo l'interruttore dell'ali...

cmq ora nb e cpu vtt sono a default,ho solo +87 v su cpu....e da sm il chipset e' a 51° O_o pure hw monitor,mi sembra strano e' sempre stato molto + basso...

inoltre sm nn mi da tutti i valori,per esempio il core nb nn me lo da...

valori da bios su pc healt:

cpu core 36°
pwm area 47°
chipset 34°


quindi sm inverte le temp di chipset e pwm area(che cos'e'??)

up,possibile che sm inverta le temp di nb e pwm area??? a parte il fatto che non mi convince sto programma,a volte mi da vmem a 0,6:confused: quando e' a 2.1.....

nic85
11-02-2008, 22:53
in idle ho queste temp:

http://img230.imageshack.us/img230/3420/immagine8tk3.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immagine8tk3.jpg)

????chi dice la verita'????? come sono come temp?

serpone
11-02-2008, 23:16
Perchè dici 8400?

Cmq un 500x8 è favoloso ad aria :D

Io sono sempre stato orientato per l'8200, che me ne devo fare di oltre 4ghz tanto sono ad aria!

mi sa che sti nuovi prici salgono molto e scaldano poco
e vogliono pure pochi volt
1,4 a 4 ghz :eek:

e aspetta, che e 8200 e non 8400 che ha il moltiplic a 9

l8200 ha fsb wall a 504 mi sembra e quindi non sappaimo quanto fa

c'è da provare il 500 x 8

azz per il daili 4000 mai visto prima
@@@@@@@@@@@@ in attesa dei test dei quad penrun :D AD APRILE

Joepesce
12-02-2008, 00:29
[B]
E8200 o E8400? Umh.....:wtf:

8400 senza dubbio... sennò sei troppo limitato dall'fsb con la mobo che ti ritrovi :p

nidecker
12-02-2008, 07:29
Perchè dici 8400?

Cmq un 500x8 è favoloso ad aria :D

Io sono sempre stato orientato per l'8200, che me ne devo fare di oltre 4ghz tanto sono ad aria!

Esattamente per quello Dario.
l'8400 uno lo prende nell'ottica di cloccarlo per i bench sostanzialmente, mentre con l'8200 uno si accontenta della sostanza (tanto tenere già un bel 3,8Ghz per un daily penso vada bene, no?) e amen al molti basso.

Per ora ho fatto due pre-order in attesa della disponibilità, devo scegliere quale scartare...Ma mi sa che a sto punto mi oriento sull'8200. Sperando sia un po' fortunello (uno su XS aveva un wall di 600Mhz :eek: ) anche se da quanto si legge con gli E8200 non si va molto lontani dai 500Mhz di fsb....Vedremo...

illidan2000
12-02-2008, 09:16
Esattamente per quello Dario.
l'8400 uno lo prende nell'ottica di cloccarlo per i bench sostanzialmente, mentre con l'8200 uno si accontenta della sostanza (tanto tenere già un bel 3,8Ghz per un daily penso vada bene, no?) e amen al molti basso.

Per ora ho fatto due pre-order in attesa della disponibilità, devo scegliere quale scartare...Ma mi sa che a sto punto mi oriento sull'8200. Sperando sia un po' fortunello (uno su XS aveva un wall di 600Mhz :eek: ) anche se da quanto si legge con gli E8200 non si va molto lontani dai 500Mhz di fsb....Vedremo...
aspetto i quad

Soulman84
12-02-2008, 09:22
Esattamente per quello Dario.
l'8400 uno lo prende nell'ottica di cloccarlo per i bench sostanzialmente, mentre con l'8200 uno si accontenta della sostanza (tanto tenere già un bel 3,8Ghz per un daily penso vada bene, no?) e amen al molti basso.

Per ora ho fatto due pre-order in attesa della disponibilità, devo scegliere quale scartare...Ma mi sa che a sto punto mi oriento sull'8200. Sperando sia un po' fortunello (uno su XS aveva un wall di 600Mhz :eek: ) anche se da quanto si legge con gli E8200 non si va molto lontani dai 500Mhz di fsb....Vedremo...

aspetto l'8600:sofico:

nidecker
12-02-2008, 10:20
aspetto i quad

Dai test fatti sui primi ES di q9450, ne emerge che si cloccano poco (come fsb intendo)...C'è uno shop svizzero (ed in svizzera i prezzi mediamente sono più bassi che da noi) che li ha già in pre-order, ma i prezzi sono decisamente altini...Se per di più si cloccano anche poco...Certo la potenza c'è lo stesso, ci sono 12Mb di cache che non sono pochi e avere uno york anche solo a 3,4Ghz (raggiungibili senza difficoltà) non è proprio per niente male. Poi considerando che scaldano poco e che servono meno V per farli salire...

Per quanto riguarda l'aspetto dell'OC, che qui dentro bene o male a tutti interessa, però sembrano essere un po' deludenti (non al livello dei wolf).
LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=173287)

Con i q9550 la solfa cambia un po' grazie al molti a 9x (anche se il fsb rimane sui 470Mhz), però cazzarola...siamo almeno sui 450 euri qui da noi
LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=172919)

Insomma, solo il prezzo è un po' :nonsifa:

aspetto l'8600:sofico:

Azz...vai sul pesante!
L'8500 ti schifa? :D

Soulman84
12-02-2008, 10:29
Azz...vai sul pesante!
L'8500 ti schifa? :D

visto che non farò il cambio a breve,preferisco aspettare il bombone:D :D

serpone
12-02-2008, 10:30
beh, a sto punto a parità di frequenza meglio tenersi il q6600

si è vero in media scalda 10 gradi in +, ma la differenza di prestazioni, almeno per ora, non è abissare

solo pochi punti in + a favore del 9450

che dire, aspettiamo magari che i prezzi scendano 1 po e ci prendiamo 1 quad penryn con moltiplicatore + alto per aggirare il fsb wall

almeno un 9x

nidecker
12-02-2008, 11:41
...ed altri del del fratello maggiore E8400:
LINK (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16315)

Niggo
12-02-2008, 11:53
Bene bene vedo che la combinazione che ho in mente io (e8400+DK+ballistix) dovrebbe non avere problemi :D

Colgo l'occasione per chiedere un suggerimento: ho una ventolina da 4x4cm , secondo voi conviene metterla sul dissipatore del northbridge o del south? Il south lo vedo striminzitello, il north pero' ha una alettatura che non si sposa bene con una ventolina posta sopra classica e forse richiede piu' cura nella dissipazione per una buona stabilita' di overclock (spero di un e8400 quindi FSb abbastanza elevati), che dite?

serpone
12-02-2008, 11:57
questi nuovi dual core si che danno soddisfazioni!!!!

nidecker
12-02-2008, 12:11
Bene bene vedo che la combinazione che ho in mente io (e8400+DK+ballistix) dovrebbe non avere problemi :D

Colgo l'occasione per chiedere un suggerimento: ho una ventolina da 4x4cm , secondo voi conviene metterla sul dissipatore del northbridge o del south? Il south lo vedo striminzitello, il north pero' ha una alettatura che non si sposa bene con una ventolina posta sopra classica e forse richiede piu' cura nella dissipazione per una buona stabilita' di overclock (spero di un e8400 quindi FSb abbastanza elevati), che dite?

Il SB non occorre raffreddarlo...il NB scaldicchia se si fa un po' di OC. Niente di ingestibile, basta una ventola nelle vicinanze. Ma anche senza ventola la stabilità e le prestazioni in OC non sono compromesse

semifreddo88
12-02-2008, 12:15
Voi che possedete questa scheda mi sapete dire se il dissipatore Noctua NH-U12F è compatibile????

mi sapete anche indicare l'altezza dei dissipatore chipset nero???

grazie mille

nidecker
12-02-2008, 12:38
Voi che possedete questa scheda mi sapete dire se il dissipatore Noctua NH-U12F è compatibile????

mi sapete anche indicare l'altezza dei dissipatore chipset nero???

grazie mille

Non so dirti per il Noctua. Il dissi del NB è alto circa 4 Cm. Tieni presente che ci sta lo scythe Infinity :eek: ;)

nic85
12-02-2008, 13:22
in idle ho queste temp:

http://img230.imageshack.us/img230/3420/immagine8tk3.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immagine8tk3.jpg)

????chi dice la verita'????? come sono come temp?

dai raga x piacere......sm e' palesemente sballato...come faccio a renderlo corretto?

inoltre,lo chiedo per la 5a volta:I DRIVER LAN IN PRIMA PAGINA non li ho installati xke una volta decompressi winrar mi da errore....come risolvo?

DARIO-GT
12-02-2008, 13:43
Esattamente per quello Dario.
l'8400 uno lo prende nell'ottica di cloccarlo per i bench sostanzialmente, mentre con l'8200 uno si accontenta della sostanza (tanto tenere già un bel 3,8Ghz per un daily penso vada bene, no?) e amen al molti basso.

Per ora ho fatto due pre-order in attesa della disponibilità, devo scegliere quale scartare...Ma mi sa che a sto punto mi oriento sull'8200. Sperando sia un po' fortunello (uno su XS aveva un wall di 600Mhz :eek: ) anche se da quanto si legge con gli E8200 non si va molto lontani dai 500Mhz di fsb....Vedremo...
Se uno vuol fare lo sborone coi bench, fsb stellari,ecc.ecc. allora si piglia un 8400.

Ma io ragiono diversamente, sono ad aria e ci resterò,l'uso che mi interessa è il daily, che me ne faccio di oltre 4ghz? Anche se avessi un 8400 che mi fà 4500mhz come lo raffreddo?

Quindi alla luce di queste affermazioni il procetto che più mi si addice è l'8200 e risparmio pure qualcosa. :D

Fastrunner
12-02-2008, 14:13
58gradi a default? mi sembra un pò troppo caldo..sicuro di aver messo bene il dissi? io sto a 59 gradi in full a 3,6ghz

eh si, in idle sui 33°C, poi appena inizio a d usare wmp con explorer ed msn 39°C, in gioco sui 55°C e con orthos fisso a 59°C...sono altine ma la pasta l'ho controllata una settimana fa...
cmq per occarlo un pò, diciamo massimo 400x8, quali voci devo modificare?
chiedo a te visto che hai il mio stesso procio...
P.S. è meglio 400x8 con ram in sincrono o un fsb procio un pò più basso e ram in 5:6?
P.P.S.non vorrei fake booth xkè stacco sempre la ciabatta...adesso sono in 5:6 con strap 1333

nidecker
12-02-2008, 14:14
dai raga x piacere......sm e' palesemente sballato...come faccio a renderlo corretto?

inoltre,lo chiedo per la 5a volta:I DRIVER LAN IN PRIMA PAGINA non li ho installati xke una volta decompressi winrar mi da errore....come risolvo?

A me le T° le dà tutte corrette SG. Ho solo dovuto invertire due voci nello smart.ini poichè c'erano le ventole chipset/mosfet invertite.

Scusa una cosa: se avvii prime, quale T° di SG sale di più? Ok, quella è la cpu.

Metti il sist. in idle e con una ventola butti aria sul NB (e vedi quale T°, delle due rimanenti, si abbassa). La T° rimanente sarà quella della zona mosfet.

I driver lan sto provando a scaricarli. Quando/se li ha scaricati te li mando piuttosto via msn

nic85
12-02-2008, 14:21
A me le T° le dà tutte corrette SG. Ho solo dovuto invertire due voci nello smart.ini poichè c'erano le ventole chipset/mosfet invertite.

Scusa una cosa: se avvii prime, quale T° di SG sale di più? Ok, quella è la cpu.

Metti il sist. in idle e con una ventola butti aria sul NB (e vedi quale T°, delle due rimanenti, si abbassa). La T° rimanente sarà quella della zona mosfet.

I driver lan sto provando a scaricarli. Quando/se li ha scaricati te li mando piuttosto via msn

ventoline aggiuntive non ne ho :D

cmq una volta e' salita la temp del chipset,mentre altre volte sembra che si alzi la cpu...quindi la cosa sembra andare a random....

mi spieghi oltre ai 4 cores che in idle stanno sui 30,c'e' anche la temp cpu che in idle e' bella altina?(parlo dei valori che da everest)si deve tener presente quest'ultima o la temp dei cores?

per msn aggiungimi tzenigo@hotmail.com ;)

nidecker
12-02-2008, 16:14
ventoline aggiuntive non ne ho :D

cmq una volta e' salita la temp del chipset,mentre altre volte sembra che si alzi la cpu...quindi la cosa sembra andare a random....

mi spieghi oltre ai 4 cores che in idle stanno sui 30,c'e' anche la temp cpu che in idle e' bella altina?(parlo dei valori che da everest)si deve tener presente quest'ultima o la temp dei cores?

per msn aggiungimi tzenigo@hotmail.com ;)

Fai un giro con prime, vedi subito quale delle 3 T° sale di botto.

La ventola è la soluzione migliore per verificare se effettivamente SG ti inverte le T°.
La voce processore che ti rileva Everest secondo me è quella rilevata sul NB (e che corrisponde alla T° che ti rileva SG per il nb).

Ho scaricato i driver lan; viene fuori un errore nell'estrazione dal pacchetto ma con winrar si può correggere. Prova a farlo. Se hai problemi te li mando appena sei connesso su MSN.

E' compatibile il thermalright IFX 14 su questa scheda?

Qualcuno gentilmente potrebbe darmi una mano? Dovrei ordinare la scheda.... grazie

A prima vista direi che non ci sta perchè la distanza dalla base del dissi (quella a contatto con l'his della cpu) ai radiatori mi sembra inferiore ai 4cm che misura il dissi del NB....quindi ci cozzerebbe contro
http://aycu35.webshots.com/image/42314/2000981809405660788_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000981809405660788)

nidecker
12-02-2008, 17:21
C'è poi da considerare che il dissi del nordbridge aderisce a terra mentre l ifx andrebbe sopra il procio di conseguenza la sua altezza aumenterebbe...a volta bastano pochi millimetri ;)

Questo è vero però mi sembra sempre comunque troppo basso per non poter toccare...
Calcola che il TR 120 Uextreme ad esempio arriva giusto un pelo sopra al dissi del NB (la main della foto non centra nulla):
LINK (http://www.makersofheaven.net/~images/MyComputer/01_Ultra-120noFanSideView.JPG)

EDIT: visto così l'ifx sembra un po' più alto...LINK (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/ifx-14/big/ifx-14-2.jpg)
Hai provato a chiedere circa la compatibilità direttamente alla TR?

Ingro
12-02-2008, 17:40
Domandina riguardo l'audio integrato: secondo voi (qualitativamente) è meglio una Audigy o il chip integrato con la Mobo? Grazie.

Soulman84
12-02-2008, 17:42
Domandina riguardo l'audio integrato: secondo voi (qualitativamente) è meglio una Audigy o il chip integrato con la Mobo? Grazie.

ovviamente meglio la audigy..

nidecker
12-02-2008, 19:19
Ho letto sul sito DFI che per giocare e come stabilità in generale è eccezionale questa scheda! Ho preso la versione T2RS. Mi serve come scheda sostituta nel frattempo che mi sostituiscono la mia lanparty x38.

Come mai la DFI DARK X38 non è ancora uscita?

Da quanto ho letto sul sito di tecno, importatore ufficiale DFI, le prime dk x38 arriveranno verso fine febbraio se non ricordo male, con un datasheet verso il 16 per la presentazione/info sugli arrivi. Il prezzo comunque presumo sia altino trattandosi di x38.

Che è successo alla tua lp x38? Nel suo 3d ufficiale qui su hwu ho letto di diversi utenti che si trovano decisamente male, soprattutto per la cifra sborsata...

Secondo me una volta provata questa dk p35 non torni più indietro :D :sofico:

ingwye
12-02-2008, 19:21
Secondo me una volta provata questa dk p35 non torni più indietro :D :sofico:

Confermo Quotando.
Ciao Nid.;)

.:Sephiroth:.
12-02-2008, 20:44
mi è appena arrivata la mobo questo pomeriggio, stupenda!!!!
la devo ancora montare, qualcuno sa se da problemi con le temperature dei nuovi E8400?

se si qualcuno è riuscito a risolverlo, magari aggiornando il bios?

nic85
13-02-2008, 15:20
A me le T° le dà tutte corrette SG. Ho solo dovuto invertire due voci nello smart.ini poichè c'erano le ventole chipset/mosfet invertite.

Scusa una cosa: se avvii prime, quale T° di SG sale di più? Ok, quella è la cpu.

Metti il sist. in idle e con una ventola butti aria sul NB (e vedi quale T°, delle due rimanenti, si abbassa). La T° rimanente sarà quella della zona mosfet.

I driver lan sto provando a scaricarli. Quando/se li ha scaricati te li mando piuttosto via msn

fatta la prova con prime e sg aperto...ora sale quella della cpu....il nb e' a 36°..com'e' possibile allora che l'altro ggg in idle ne segnava 52 x il nb? nn capisco...

chi mi dice come applicare la skin su sg?

Norfin Keltner
13-02-2008, 15:55
L'ho presa.

è accompagnata da un q6600G0 e da 2x1GB OCZ PC8500.

Attacco tutto e mi riconosce il raid esistente e parte windows:eek:

Inserisco il dvd e riavvio. Premo per far partire l'installazione ed è tutto un chiodo :doh: Lentissimo, ci mette tantissimo a fare tutto (dopo 20 minuti sono all'espansione file dell'installazione di vista). che c'è che non va?

Procio settato a 2.4Ghz, ram a 800: non ho familiarità con questi menu e ho settato solo i timings (5-5-5-15), il voltaggio (a 2.100) e ho messo frequenza 266/800.

Mi viene da piangere :cry: :cry:

ps: le ram forse le ho settate a 1066, non ricordo (e ora non posso verificare). Ho avuto dei problemi tra cui schermo nero dopo fake boot e bios reset; poi autorisoltosi...

nic85
13-02-2008, 16:08
il mio q6600 step g0 testato(?) a 3,5hz a 3,6 nn vuole proprio andare....

chi mi dice i settaggi x un 3,5ghz?

+mv
nb
cpu vtt

grazie

nidecker
13-02-2008, 17:15
fatta la prova con prime e sg aperto...ora sale quella della cpu....il nb e' a 36°..com'e' possibile allora che l'altro ggg in idle ne segnava 52 x il nb? nn capisco...

chi mi dice come applicare la skin su sg?

Boh non saprei...Il NB a 36°C comunque è più credibile...52 son davvero tanti...

Ho notato invece che nel bios comunque la voce chipset fan è sbagliata. Ho un fan mate a cui è collegata la ventola del vf700 per la scheda video. Bene, l'alimentazione di questa ventola è stata collegata al connettore presente in fondo a sx della scheda madre:
http://aycu09.webshots.com/image/45448/2000212714773371564_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000212714773371564)
Bene, chipset fan mi rileva quella ventola....Ma se il chipset è mezzo metro sopra!!! :muro:

La ventola in questione dovrebbe invece essere la ventola della voce system presente in SG. Sbagliata quindi l'idea che mi ero fatto dell'inversione di voci nello smart.ini di SG.

In Smart Guardian quindi:
- La voce sistem e relativa temperatura sono corrette e si riferiscono NON alla zona mosfet attorno al socket ma ad un sensore presente sul fondo della scheda madre (presumo attorno al connettore della fan cui accennavo prima) che rileva la temperatura dentro al case praticamente. E' sbagliata la voce del bios che al posto di "sistem fan" scrive "chipset fan"
- La voce Chipset e relativa T° sono anche corrette e la ventola che viene rilevata in SG dovrebbe essere questa:
http://aycu08.webshots.com/image/44567/2003446293495064407_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003446293495064407)




Attacco tutto e mi riconosce il raid esistente e parte windows:eek:


Ciao benventuto :)
Non sono pratico di Vista per cui non so quanto ci impieghi ad installarsi....Tutto mi sembra in specifica comunque dai valoi che hai postato. Le ram settale con lo strap/dram 266/800 che vanno bene per ora.
Non è che devi rifare il raid da zero?

nic85
13-02-2008, 17:25
Boh non saprei...Il NB a 36°C comunque è più credibile...52 son davvero tanti...

Ho notato invece che nel bios comunque la voce chipset fan è sbagliata. Ho un fan mate a cui è collegata la ventola del vf700 per la scheda video. Bene, l'alimentazione di questa ventola è stata collegata al connettore presente in fondo a sx della scheda madre:
http://aycu09.webshots.com/image/45448/2000212714773371564_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000212714773371564)
Bene, chipset fan mi rileva quella ventola....Ma se il chipset è mezzo metro sopra!!! :muro:

La ventola in questione dovrebbe invece essere la ventola della voce system presente in SG. Sbagliata quindi l'idea che mi ero fatto dell'inversione di voci nello smart.ini di SG.

In Smart Guardian quindi:
- La voce sistem e relativa temperatura sono corrette e si riferiscono NON alla zona mosfet attorno al socket ma ad un sensore presente sul fondo della scheda madre (presumo attorno al connettore della fan cui accennavo prima) che rileva la temperatura dentro al case praticamente. E' sbagliata la voce del bios che al posto di "sistem fan" scrive "chipset fan"
- La voce Chipset e relativa T° sono anche corrette e la ventola che viene rilevata in SG dovrebbe essere questa:
http://aycu08.webshots.com/image/44567/2003446293495064407_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003446293495064407)



io nn c capisco nulla :d

ora con prime,testando il sistema a 3500mhz(+225mv per cpu) e poco poco d+ per nb e vtt,sto a 80° per 2 cores e 76 altri 2......poi sg mi indica:

cpu chipset system

78° 47° 55°

cpu e system sono in rosso....

da bios invece ho notato che (in idle)la voce system di sg combacia con chipset da bios mentre la voce chipset di sg combacia con la voce pwm area da bios....

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

p.s. il mio q6600 con vid 1,300 nn ne vuole sapere di andare a 3500 con meno di 1,44 di vcore (+225mv) e in full su 2 cores sono a 80°...e' accettabile come temp in full?

credo d aver una cpu sfigatella :(

nic85
13-02-2008, 17:30
Scheda arrivata! Come volevasi dimostrare il dissipatore thermalright ifx 14 non è installabile su questa scheda ma per l'altezza, quella è perfetta, ma per le staffe che come avevo previsto e calcolato ieri mi toccano sul mini dissi sul lato destro.... lo zalman 9700 è compatibile?
Qualche consiglio da montare sul mio processore?

si lo zalman ce l'ho montato io!

dicono che il nirvana sia migliore....:confused:

nidecker
13-02-2008, 17:34
E8200 preso stamani :D
Sigla che sin da subito mi ha messo un po' di ansia...insomma, non mi aspettavo un granchè...

Arrivo a casa, monto il tutto (ultimo bios ufficiale 24/12) e...tac, partita al primo colpo. Meno male. Alla fine ho optato per un economico 8200 (157 euro da eprice), il molti 8x tanto mi basta e avanza non benchando in continuazione, anzi...

Bene bando alle ciance. La cpu ad aria ha un fsb wall sui 540Mhz (ancora da approfondire questo discorso comunque). Il boot a 540 lo fa in tranquillità seppur con un corposo aumento del Vnb. Il VTT (HT link) minimo impostabile da bios è sceso a 1,1V (prima era 1,2) ed inoltre è comparsa nel bios la voce per abilitare i mezzi moltiplicatori della cpu (6,5 e 7,5).
Orthos a 540Mhz dopo un po' si inchioda, indagherò nei prossimi giorni...

Per ora i 535 sono in saccoccia:
http://aycu23.webshots.com/image/43062/2005622926459965690_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005622926459965690)

Mi butto sui moltiplicatori, sperando di non avere brutte sorprese. Setto 500x8, un vcore di 1,3 buttato lì e riavvio. Spettacolo, fa il boot e si avvia...
Testando un po' i voltaggi necessari sono arrivato a dare (ancora limabili ma il tempo è tiranno) 1,41V al Nb, 1,3V al VTT e 1,75 al cpu pll. Questi mi permettono di tenere i 4Ghz in stabilità.

3,8Ghz@1,26V (+75mv da bios)
http://aycu23.webshots.com/image/43062/2005626631280126471_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005626631280126471)

4Ghz@1,31V (+125 mv da bios)
http://aycu20.webshots.com/image/45339/2005677277147484269_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005677277147484269)

Inutile dire che questi nuovi wolf, tranne sfighe particolari, salgono davvero bene e scaldano un cavolo....Basta guardare le T° dei 4Ghz sotto Orthos (a priorità 9 e ad aria) per capire che quella frequenza si può tenere senza problemi per un daily.

AMD? :ahahah:

.:Sephiroth:.
13-02-2008, 17:44
E8200 preso stamani :D
Sigla che sin da subito mi ha messo un po' di ansia...insomma, non mi aspettavo un granchè...

Arrivo a casa, monto il tutto (ultimo bios ufficiale 24/12) e...tac, partita al primo colpo. Meno male. Alla fine ho optato per un economico 8200 (157 euro da eprice), il molti 8x tanto mi basta e avanza non benchando in continuazione, anzi...

Bene bando alle ciance. La cpu ad aria ha un fsb wall sui 540Mhz (ancora da approfondire questo discorso comunque). Il boot a 540 lo fa in tranquillità seppur con un corposo aumento del Vnb. Il VTT (HT link) minimo impostabile da bios è sceso a 1,1V (prima era 1,2) ed inoltre è comparsa nel bios la voce per abilitare i mezzi moltiplicatori della cpu (6,5 e 7,5).
Orthos a 540Mhz dopo un po' si inchioda, indagherò nei prossimi giorni...

Per ora i 535 sono in saccoccia:
http://aycu23.webshots.com/image/43062/2005622926459965690_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005622926459965690)

Mi butto sui moltiplicatori, sperando di non avere brutte sorprese. Setto 500x8, un vcore di 1,3 buttato lì e riavvio. Spettacolo, fa il boot e si avvia...
Testando un po' i voltaggi necessari sono arrivato a dare (ancora limabili ma il tempo è tiranno) 1,41V al Nb, 1,3V al VTT e 1,75 al cpu pll. Questi mi permettono di tenere i 4Ghz in stabilità.

3,8Ghz@1,26V (+75mv da bios)
http://aycu23.webshots.com/image/43062/2005626631280126471_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005626631280126471)

4Ghz@1,31V (+125 mv da bios)
http://aycu20.webshots.com/image/45339/2005677277147484269_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005677277147484269)

Inutile dire che questi nuovi wolf, tranne sfighe particolari, salgono davvero bene e scaldano un cavolo....Basta guardare le T° dei 4Ghz sotto Orthos (a priorità 9 e ad aria) per capire che quella frequenza si può tenere senza problemi per un daily.

AMD? :ahahah:

ottimo! sei uno dei pochi ke questi proci nn da problemi, sapere ke poi lo hai montato su questa mobo mi da sollievo, visto ke gli montero su un E8400...

MITICO!!!:D

Soulman84
13-02-2008, 17:46
io nn c capisco nulla :d

ora con prime,testando il sistema a 3500mhz(+225mv per cpu) e poco poco d+ per nb e vtt,sto a 80° per 2 cores e 76 altri 2......poi sg mi indica:

cpu chipset system

78° 47° 55°

cpu e system sono in rosso....

da bios invece ho notato che (in idle)la voce system di sg combacia con chipset da bios mentre la voce chipset di sg combacia con la voce pwm area da bios....

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

p.s. il mio q6600 con vid 1,300 nn ne vuole sapere di andare a 3500 con meno di 1,44 di vcore (+225mv) e in full su 2 cores sono a 80°...e' accettabile come temp in full?

credo d aver una cpu sfigatella :(

temperature troppo alte direi..non sono da tenere in daily..

nic85
13-02-2008, 17:52
temperature troppo alte direi..non sono da tenere in daily..

e lo so....ma quelli di tc dicono che sono nella norma...che il max e' 91°....mah a me sembrano alte...cmq in idle sto a 33 d media....

nidecker
13-02-2008, 17:52
lo zalman 9700 è compatibile?
Qualche consiglio da montare sul mio processore?

Eh ma infatti oltre all'altezza dell'ifx anche la larghezza era un dubbio....
Lo zalmanone 9700 ci sta anche se per avere un signor dissi ti direi:
- TR 120 Ultra extreme
- Tuniq Tower (anche se ho letto nel 3d delle dk su XSYS che per montarlo mi sembra si debba modificare la staffa posteriore)
- TR Ultima 90: un tizio nel mercatino lo sta vendendo ma forse è già andato...
Non che lo Zalman sia molto da meno eh ;)

nidecker
13-02-2008, 17:53
ottimo! sei uno dei pochi ke questi proci nn da problemi

Più che altro non mi faccio tutte quelle paranoie sulle temperature...:muro:

.:Sephiroth:.
13-02-2008, 18:07
Più che altro non mi faccio tutte quelle paranoie sulle temperature...:muro:

ma sn troppo diverse da quelle dikiarate?oppure nn riscontri nessun problema?

nidecker
13-02-2008, 18:52
ma sn troppo diverse da quelle dikiarate?oppure nn riscontri nessun problema?

Coretemp 0.96.1 mi spara un core a 70°C e l'altro a 45, entrambe non veritiere ovviamente.
Mi "fido" di SG e del bios che danno T° obiettivamente possibili (oltre che uguali).

DARIO-GT
13-02-2008, 19:33
@ nidecker
ti ho convinto io a prendere l'8200? :sofico:

Bella cpu, bella davvero...

Aggiornaci e facci vedere questi 4ghz in tuttà stabilità sotto orthos per qualche ora please ;)

Joepesce
13-02-2008, 20:04
Più che altro non mi faccio tutte quelle paranoie sulle temperature...:muro:

infatti il 99% dei quesiti sulle temp sono seghe mentali e basta...andrebbe proprio bannata come domanda! :D


complimenti per l'ottimo procio :) tienici aggiornati
ciauz

Kocimo
13-02-2008, 20:15
tra gigabyte, asus ed msi mi sa tanto che acquisterò questa bella dfi visto che gigabyte ha un mondo di problemi con le ram, di msi non mi fido e con asus ho chiuso visto che la mia vecchia p5ld2 mi ha abbandonato con botti finali...

ho trovato questo modello DFI LANparty DK P35-T2RS a 114 euro.
Ci monterò su un Q6600 e 2gb ddr2 800.

Unico dubbio, ci potrò montare il dissipatore ZALMAN9500? sono compatibili??

Soulman84
13-02-2008, 20:16
infatti il 99% dei quesiti sulle temp sono seghe mentali e basta...andrebbe proprio bannata come domanda! :D



l'unico modo sicuro x sapere le temperature reali è usare sensori esterni alla mobo..il resto è tutto arbitrario;)