PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Ricky78
26-06-2008, 16:51
Giornato la mobo all'ultimo Bios (aveva quello di Natale 2007).
A parte quello dichiarato, miglioramenti o maggiori compatibilità ce ne sono?

ingwye
26-06-2008, 17:54
se mi gira passo a dfi p45
No scherzo, cambio solo per i nehalem

Ritornando alle Ram, questo test è fresco di oggi http://www.xtremehardware.it/recensioni/memorie/recensione-crucial-ballistix-tracer-pc6400-2x2gb-200806181490/

Siegfried.M
26-06-2008, 17:56
qualcuno mi sa dire xkè l'ibernazione è cosi lenta con questa scheda madre? Prima quando avevo la asus p5w dh non era cosi. Ora va molto lento il sistema quando iberno e quando riprendo dall'ibernazione è SUPERLENTO. Cioè la striscia di caricamento di ripresa dall'ibernazione va a scatti molto lenti, quando invece con la p5w andava "liscia" e poi ci mette na vita. Cioè ci mette piu o meno il triplo del tempo a riprendersi rispetto ad una ripresa da spegnimento normale.
Ho vista Home Premium 64 con sp1 e 4 Gb DDR2 800

nidecker
26-06-2008, 18:13
Giornato la mobo all'ultimo Bios (aveva quello di Natale 2007).
A parte quello dichiarato, miglioramenti o maggiori compatibilità ce ne sono?

L'ultimo, come quelli dal 13 febbraio in poi, è molto stabile, con un'ancor migliorata gestione della ram e presumibilmente anche del vcore.
Per la compatibilità...questa main mi sembra che non ne abbia mai sofferto...:)

Ritornando alle Ram, questo test è fresco di oggi http://www.xtremehardware.it/recensioni/memorie/recensione-crucial-ballistix-tracer-pc6400-2x2gb-200806181490/

Ottime anche le crucial
Quelle si fermano sui 550/570 Mhz cas5 circa ;)
Nella 1^ pagina del 3d uff crucial in firma c'è anche qualche link a dei test più approfonditi

ingwye
26-06-2008, 18:16
Nella 1^ pagina del 3d uff crucial in firma c'è anche qualche link a dei test più approfonditi

Ti riferisci a BALLISTIX TRACER RED 4 GB Kit 2x2 Gb PC6400 RECENSIONE - TEST (575Mhz@2,25V memtest free...)?:eek: :eek: .
Ci sono pure le mie preferite: GSKILL F2-6400CL5D-4GBPQ:D
[email protected]
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080626181549_GSKILLF2-6400CL5D-4GBPQ.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080626181549_GSKILLF2-6400CL5D-4GBPQ.jpg)

Ricky78
26-06-2008, 18:28
non è un errore. dice semplicemente che gli hai cambiato affinità. lo dà pure a me

Sì però dopo un po' che andava si è fermato... dice "0 errori hw e 0 warnings: execution halted" come da screen...

http://img152.imageshack.us/img152/5913/39911670ms8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=39911670ms8.jpg)

Come mai?

ingwye
26-06-2008, 18:30
Infine le TG Kit 2x2048mb Xtreem Dark - PC8500
Provate da Fort@580Mhz con 2.2Vdimm:sbav:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080626182840_Kit2x2048mbXtreemDark-PC8500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080626182840_Kit2x2048mbXtreemDark-PC8500.JPG)

nidecker
26-06-2008, 18:53
Infine le TG Kit 2x2048mb Xtreem Dark - PC8500
Provate da Fort@580Mhz con 2.2Vdimm:sbav:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080626182840_Kit2x2048mbXtreemDark-PC8500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080626182840_Kit2x2048mbXtreemDark-PC8500.JPG)

Umh...quel 580 (neanche chiuso) al 32M sotto memtest diventa almeno 560...Comunque sono delle bombe! 100 euro ben spesi

Sì però dopo un po' che andava si è fermato... dice "0 errori hw e 0 warnings: execution halted" come da screen...

Come mai?

Prova prime 95
Magari è orthos che scazza

nidecker
26-06-2008, 18:59
In mancanza di un thread ufficiale :asd: ....

Prima rece della DK P45 LINK (http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/7214-dfi-dk-p45-t2rs-mini-living-review-first-look-abs-auto-boost-system.html)

Siegfried.M
26-06-2008, 19:04
In mancanza di un thread ufficiale :asd: ....

Prima rece della DK P45 LINK (http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/7214-dfi-dk-p45-t2rs-mini-living-review-first-look-abs-auto-boost-system.html)


Ancora niente connettore Firewire o Esata...e poi gli slot pci ex 1x stanno ancora troppo attaccati al pci ex 16x.

Joepesce
26-06-2008, 19:09
Ancora niente connettore Firewire o Esata...e poi gli slot pci ex 1x stanno ancora troppo attaccati al pci ex 16x.

e bios ancora saldato... le brutte abitudini non muoiono mai..... :rolleyes:

Siegfried.M
26-06-2008, 19:14
e bios ancora saldato... le brutte abitudini non muoiono mai..... :rolleyes:

purtroppo in un modo si deve pur giustificare il prezzo inferiore(anche di molto) rispetto alle LT e UT.

Ci sono davvero pochissime differenze rispetto alla versione p35.
Ha almeno l'alimentazione ad 8 fasi?

Xfree
26-06-2008, 19:16
purtroppo in un modo si deve pur giustificare il prezzo inferiore(anche di molto) rispetto alle LT e UT.

Ci sono davvero pochissime differenze rispetto alla versione p35.
Ha almeno l'alimentazione ad 8 fasi?

No, a occhio sempre 4 mi sembrano.
-EDIT-
Infatti

The socket area is slightly cluttered, this is understandable and is because of the 4 phase analog PWM.

nidecker
26-06-2008, 19:30
Per la firewire, 8 fasi digitali, bios estraibile cazzi e mazzi mi sa che ci vorrà la UT, dal costo ovviamente superiore (e chissà di quanto)
http://www.hwupgrade.it/immagini/4-6-2008_dfi2.jpg
http://www.hwupgrade.it/immagini/4-6-2008_dfi2_spec.jpg

Siegfried.M
26-06-2008, 19:36
forse dico una cavolata, ma il p45 non doveva supportare ufficilmente l'fsb a 1600?

Ricky78
26-06-2008, 19:41
L'ultimo, come quelli dal 13 febbraio in poi, è molto stabile, con un'ancor migliorata gestione della ram e presumibilmente anche del vcore.
Migliorata gestione della ram... ovvero?



p.s.
Ma la nostra mobo è 4 fasi digitali di alimentazione, vero?

Siegfried.M
26-06-2008, 20:34
il problema sembrava essere un hd malfunzionante, era uno dei 2 che avevo in Raid0
Ora ho tolto quell'hd(ke manderò in RMA), messo in modalità IDE normale e reinstallato Vista.

Come credete che devo settare i parametri nel bios?
SATA Mode
Run AHCI Rom
Legacy Support
OnBoard JMB368

Tenete presente che sulle porte Sata ho 2 hd interni(in modalità singola), 1 esterno(però collegato via eSata, quindi è come se fosse interno) e un masteriz dvd. Poi ho un altro masterizzatore ma collegato via PATA

Ora siccome non ho piu il Raid non ho potuto piu installare i driver pre-installazione dal floppy e il matrix storage manager.
Però ho notato un difetto fastidioso. Ora l'hd esterno devo x forza accenderlo prima dello screen post, altrimenti non me lo vede se lo accendo quando è gia avviato Windows.


mi auto quoto.
Forse dovrei installare qualche driver?

Speedy L\'originale
26-06-2008, 22:52
Oggi finalmente sono riuscito a installare il mio dissipatore e l'E8300 Tanto agognato, prestazionalmente rispetto a quanto avevo in sign già a default ci sono restato veramente male :p

Meglio cosi :asd:

Visto che devo conoscere meglio questi processori, volevo chiedervi un VID pari a 1.2000V sotto stress è un buon segno o no?

Mi raccomando ditemi pure se mi sbaglio e invece stà x il contrario, nn mi offendo mica ;)

Cobain
26-06-2008, 23:23
Per la firewire, 8 fasi digitali, bios estraibile cazzi e mazzi mi sa che ci vorrà la UT, dal costo ovviamente superiore (e chissà di quanto)
http://www.hwupgrade.it/immagini/4-6-2008_dfi2.jpg
http://www.hwupgrade.it/immagini/4-6-2008_dfi2_spec.jpg

noto con piacere il socket all'eprom....

Joepesce
26-06-2008, 23:24
noto con piacere il socket all'eprom....

eh grazie... è la LP UT

Cobain
26-06-2008, 23:25
raga da ieri ho un broblema alle ram non reggono piu stabilmente se non ci piazzo la ventolozza sopra.....probabilmente son 2 giorni che sono aumentate le temperature espoenzialmente.anche altri con le crucial ha dovuto metterci una ventolozza sopra?

Cobain
26-06-2008, 23:26
eh grazie... è la LP UT

gia presumevo dal colore verde....la piu economica immaggino di no invece vero?non ho seguto queste uscite mi farò un giro sulle pagine dietro

ingwye
26-06-2008, 23:28
anche altri con le crucial ha dovuto metterci una ventolozza sopra?

:nonsifa:

Cobain
26-06-2008, 23:30
:nonsifa:

probabilmente da voi fa meno caldo, oppure perche avete un bigtower....che sia il caldo è sicuro perche con la ventolozza sopra sono rock solid e vanno na cannonata.
le tengo a 4 4 4 5 2.35v in daily user :) il caldo negli ultimi 2 giorni è aumentato.anzi ho scoperte in rete che pure le crucial tracer i wall in oc nella maggiorparte dei casi sono sempre le temperature

ingwye
26-06-2008, 23:32
probabilmente da voi fa meno caldo, oppure perche avete un bigtower....che sia il caldo è sicuro perche con la ventolozza sopra sono rock solid e vanno na cannonata.
le tengo a 4 4 4 5 2.35v in daily user :) il caldo negli ultimi 2 giorni è aumentato

Tamb 30°, il case quello in firma:cool:

F1R3BL4D3
26-06-2008, 23:33
Oggi finalmente sono riuscito a installare il mio dissipatore e l'E8300 Tanto agognato, prestazionalmente rispetto a quanto avevo in sign già a default ci sono restato veramente male :p

Meglio cosi :asd:

Visto che devo conoscere meglio questi processori, volevo chiedervi un VID pari a 1.2000V sotto stress è un buon segno o no?

Mi raccomando ditemi pure se mi sbaglio e invece stà x il contrario, nn mi offendo mica ;)

Il VID non cambia. E' specifico di ogni processore e viene assegnato al momento della produzione. Il v-core invece può scendere ancora (di solito è intorno a 1.184V).

:D ma non sono CPU da default! Portalo a 4 GHz su...

Cobain
26-06-2008, 23:34
Tamb 30°, il case quello in firma:cool:

ma tua hai il bigtower? io ho la versione junior per intenderci , quello mediotorre....

TigerTank
26-06-2008, 23:40
Ancora niente connettore Firewire o Esata...e poi gli slot pci ex 1x stanno ancora troppo attaccati al pci ex 16x.

e bios ancora saldato... le brutte abitudini non muoiono mai..... :rolleyes:

mah....mi sà che aspetterò che cali un pò la futura lt a questo punto....non penso che questa P45 sarà molto diversa dalla nostra attuale...CF a parte...

ingwye
26-06-2008, 23:43
ma tua hai il bigtower? io ho la versione junior per intenderci , quello mediotorre....

Si FullTower Kurt.

Ricky78
27-06-2008, 00:13
Migliorata gestione della ram... ovvero?



p.s.
Ma la nostra mobo è 4 fasi digitali di alimentazione, vero?

up

Cobain
27-06-2008, 00:27
Si FullTower Kurt.

i bigtowe sono piu areati dei mediotorre....aggiungo anche piu comodi per l'assemblaggio, il mio prossimo case sarà un bigtower .....:(

darton
27-06-2008, 00:30
Migliorata gestione della ram... ovvero?
p.s.
Ma la nostra mobo è 4 fasi digitali di alimentazione, vero?

Si 4 fasi, e' la versione economica con chipset p35 :D

Siegfried.M
27-06-2008, 00:34
HELP ME PLEASE!! LEGGETE TUTTO
Ragazzi ma c'è qualke controindicazione se metto il Sata mode su Ahci? Non ho hard disk in Raid, ma cosi posso usare l' hot plugin per poter far riconoscere l'hard disk esterno eSata anke quando lo accendo a Vista gia avviato.

In sintesi, se installo Vista con il modo IDE(hard disk in singolo), non mi permette di installare i driver del floppy(quelli F6 x capirci meglio) e di conseguenza neanche l'Intel Matrix Storage Manager(solo con il matrix manager si attiva l'hot plugin).
Per poterlo fare, devo x forza tenere settata la mobo su Raid o su Ahci prima di installare Windows. Ma siccome non voglio usare il Raid, mi rimane solo il settaggio Ahci come unica scelta.

nidecker
27-06-2008, 00:47
HELP ME PLEASE!! LEGGETE TUTTO
Ragazzi ma c'è qualke controindicazione se metto il Sata mode su Ahci? Non ho hard disk in Raid, ma cosi posso usare l' hot plugin per poter far riconoscere l'hard disk esterno eSata anke quando lo accendo a Vista gia avviato.

In sintesi, se installo Vista con il modo IDE(hard disk in singolo), non mi permette di installare i driver del floppy(quelli F6 x capirci meglio) e di conseguenza neanche l'Intel Matrix Storage Manager(solo con il matrix manager si attiva l'hot plugin).
Per poterlo fare, devo x forza tenere settata la mobo su Raid o su Ahci prima di installare Windows. Ma siccome non voglio usare il Raid, mi rimane solo il settaggio Ahci come unica scelta.

Se metti AHCI senza aver installato i driver, il so non viene caricato.
Solo se installi i driver E POI setti AHCI nel bios puoi utilizzare l'ahci. E devi risettarlo in AHCI tutte le volte che fai un CCMOS.

I driver AHCI contenuti nel floppy li puoi installare anche dopo aver installato il so. Basta che vai su sistema-> hardware->gestione periferiche, selezioni e aggiorni prima uno e poi l'altro i 2 canali sata, forzandogli quelli contenuti nel floppy (ora mi sfugge il nome)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080627004421_a.JPG
Dopo aver aggiornato i driver del 1° ti chiederà di riavviare se non sbaglio. Non farlo e aggiorna anche il secondo. Poi riavvii e nel bios setti il sata mode su AHCI. Così ho fatto a suo tempo e funzionò (TigerTank se ho cappellato qualcosa correggimi :) )

darton
27-06-2008, 01:06
HELP ME PLEASE!! LEGGETE TUTTO
Ragazzi ma c'è qualke controindicazione se metto il Sata mode su Ahci? Non ho hard disk in Raid, ma cosi posso usare l' hot plugin per poter far riconoscere l'hard disk esterno eSata anke quando lo accendo a Vista gia avviato.

In sintesi, se installo Vista con il modo IDE(hard disk in singolo), non mi permette di installare i driver del floppy(quelli F6 x capirci meglio) e di conseguenza neanche l'Intel Matrix Storage Manager(solo con il matrix manager si attiva l'hot plugin).
Per poterlo fare, devo x forza tenere settata la mobo su Raid o su Ahci prima di installare Windows. Ma siccome non voglio usare il Raid, mi rimane solo il settaggio Ahci come unica scelta.

Io ho un unico hd in ahci ed e' ok, nessuna controindicazione

Ricky78
27-06-2008, 02:57
Io ho un unico hd in ahci ed e' ok, nessuna controindicazione

E che cambia averlo in AHCI rispetto ad IDE?

Ma i driver per l'AHCI non vengono già installati in Vista una volta che si mettono i driver del chipset?
Perchè se fate caso è proprio una delle prime voci che escono durante l'installazione...


Sul portatile (Dell XPS M1530) con Centrino CoreDuo T9300 una volta che metto i Driver "Intel Matrix Storage" poi ho un decremento delle prestazioni dell'hard disk rispetto a non metterli (AHCI abilitato nel Bios).

Ricky78
27-06-2008, 02:57
Si 4 fasi, e' la versione economica con chipset p35 :D

Sì, ma 4 fasi analogiche o digitali?

Tidus.hw
27-06-2008, 08:30
Sì, ma 4 fasi analogiche o digitali?

digitali, c'è scritto in prima pagina

Siegfried.M
27-06-2008, 11:19
Se metti AHCI senza aver installato i driver, il so non viene caricato.
Solo se installi i driver E POI setti AHCI nel bios puoi utilizzare l'ahci. E devi risettarlo in AHCI tutte le volte che fai un CCMOS.

I driver AHCI contenuti nel floppy li puoi installare anche dopo aver installato il so. Basta che vai su sistema-> hardware->gestione periferiche, selezioni e aggiorni prima uno e poi l'altro i 2 canali sata, forzandogli quelli contenuti nel floppy (ora mi sfugge il nome)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080627004421_a.JPG
Dopo aver aggiornato i driver del 1° ti chiederà di riavviare se non sbaglio. Non farlo e aggiorna anche il secondo. Poi riavvii e nel bios setti il sata mode su AHCI. Così ho fatto a suo tempo e funzionò (TigerTank se ho cappellato qualcosa correggimi :) )

Non funziona, quando installo il primo driver all'improvviso mi da la schermata blu e si riavvia il sistema.

nidecker
27-06-2008, 12:20
Non funziona, quando installo il primo driver all'improvviso mi da la schermata blu e si riavvia il sistema.

Boh a sto punto sarà vista. La procedura che ti ho descritto so che funziona sotto XP ma vista per me rimane un mistero.

Non è che i driver AHCI come ha detto darton sono già installati?

Seconda cosa: anzichè fissarti con sto e-sata, non puoi prendere un normale box sata? Molto più semplice da configurare e gestire su una main che nativamente non ha l'e-sata

Joepesce
27-06-2008, 12:24
Seconda cosa: anzichè fissarti con sto e-sata, non puoi prendere un normale box sata? Molto più semplice da configurare e gestire su una main che nativamente non ha l'e-sata

dipende... per chi ha molti HD è una palla cambiare hd nel box aprendolo ogni poco :)

l'esata per certi aspetti è indubbiamente più comoda :)

(e poi si risparmiano i dindi del box :p)

Speedy L\'originale
27-06-2008, 12:26
Il VID non cambia. E' specifico di ogni processore e viene assegnato al momento della produzione. Il v-core invece può scendere ancora (di solito è intorno a 1.184V).

:D ma non sono CPU da default! Portalo a 4 GHz su...

Sicuramente non avrei preso la DFI e le team Extreem Dark 1066 insieme al mio noctua x tenerlo a default ;)

Sicuramente punto ank'io ai 4 ghz :asd:

La cosa ke mi ha impressionato maggiormente è stato ieri sera appena acceso la 1° volta, ho avviato un superPI da 1M e a def ci ha messo 16.5 sec circa, prima con l'opteron146 a 2.86ghz lo facevo in 33.5sec ca :asd:
Mentre con un E6300 a def erò attorno ai 28.9ca..

Qualke prova con l'E6300 l'ho fatta volentieri, ho anche fatto il primo guaio, accidentalmente ho mesos le ram a 1200 a 1.95v, ovviamente non si avviava e non ricordavo come resettare il bios della mobo, il jumper dietro nn riuscivo a sfilarlo visto ke erà corto, gli altri 2 jumper nn li trovavo e degli altri modi non me ne ricordavo uso.
Però ho risolto, veramente comoda la funzione di premere INS e accendere.

Per verificare la faccendo delle temperature come posso fare?

Ieri ho provato Coretemp 0.99 x quale min e in idle mi dà sui 51/49°C sotto stress dopo un sec salta a 57°C e continua a variare 1-2°C ca.
MI sà ke nn sono molto corrette.

nidecker
27-06-2008, 12:26
dipende... per chi ha molti HD è una palla cambiare hd nel box aprendolo ogni poco :)

l'esata per certi aspetti è indubbiamente più comoda :)

(e poi si risparmiano i dindi del box :p)

sicuramente Joe, però visti i casini che sta avendo per configurarlo (e poi magari non riuscire ad utilizzarlo)...tantovale, no?

darton
27-06-2008, 12:35
Boh a sto punto sarà vista. La procedura che ti ho descritto so che funziona sotto XP ma vista per me rimane un mistero.

Non è che i driver AHCI come ha detto darton sono già installati?

Seconda cosa: anzichè fissarti con sto e-sata, non puoi prendere un normale box sata? Molto più semplice da configurare e gestire su una main che nativamente non ha l'e-sata

Per precauzione forse eccessiva (vista rispetto xp mi vedeva gia' l'hd durante l'installazione) io installando vista ho abilitato nel bios ahci e ahci rom poi ho caricato ugualmente i driver del floppy durante l'installazione di vista e il tutto ha funzionato...

Siegfried.M
27-06-2008, 12:57
Per precauzione forse eccessiva (vista rispetto xp mi vedeva gia' l'hd durante l'installazione) io installando vista ho abilitato nel bios ahci e ahci rom poi ho caricato ugualmente i driver del floppy durante l'installazione di vista e il tutto ha funzionato...

se abiliti l'ahci è indispensabile installare i driver dal floppy

darton
27-06-2008, 13:03
se abiliti l'ahci è indispensabile installare i driver dal floppy

Cmq vista prima ancora di installare i driver del floppy l'hd me lo vedeva e potevo anche cancellare/creare partizioni... i driver del floppy li ho caricati ugualmente
mentre xp l'hd non lo vede proprio se non carico prima i driver dopo aver premuto F6

Siegfried.M
27-06-2008, 13:57
Cmq vista prima ancora di installare i driver del floppy l'hd me lo vedeva e potevo anche cancellare/creare partizioni... i driver del floppy li ho caricati ugualmente
mentre xp l'hd non lo vede proprio se non carico prima i driver dopo aver premuto F6

anke a me lo vedeva l'hd al momento dell'installazione ed anke ora me lo vede, ma solo se lo accendo prima del post screen del bios

etoy
27-06-2008, 16:55
la DK P35 ha 4 fasi digitali mentre la DK P45 ne ha sempre 4 ma analogiche?!?

Soulman84
27-06-2008, 16:58
la DK P35 ha 4 fasi digitali mentre la DK P45 ne ha sempre 4 ma analogiche?!?

la circuiteria di alimentazione è identica tra le 2;)

darton
27-06-2008, 16:59
la DK P35 ha 4 fasi digitali mentre la DK P45 ne ha sempre 4 ma analogiche?!?

No sempre 4 digitali

etoy
27-06-2008, 17:05
beh a meno che 'sto tipo non si sia sbagliato..a me non sembra proprio

This is the first DK board that I have reviewed, and it is evident that this is a lower budget board than the UT/LT series by the omission of several items, most notably, the PWM section is a 4 phase analog setup, as opposed to the high end Volterra 8 phase digital PWM found on the UT/LT series boards.

http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/7214-dfi-dk-p45-t2rs-mini-living-review-first-look-abs-auto-boost-system.html#post23197

edit: mi sa che avete ragione..ho trovato questo che smentisce l'articolo qua sopra:

http://en.expreview.com/img/2008/05/31/DFIspecsheet.jpg

darton
27-06-2008, 17:14
beh a meno che 'sto tipo non si sia sbagliato..a me non sembra proprio



http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/7214-dfi-dk-p45-t2rs-mini-living-review-first-look-abs-auto-boost-system.html#post23197


"This is the first DK board that I have reviewed, and it is evident that this is a lower budget board than the UT/LT series by the omission of several items, most notably, the PWM section is a 4 phase analog setup, as opposed to the high end Volterra 8 phase digital PWM found on the UT/LT series boards."

Da qui sembrerebbe cosi' pero' penso che si sia sbagliato nello scrivere.... aspetto conferma :D

darton
27-06-2008, 17:16
edit...

infatti si e' sbagliato :D

Ricky78
27-06-2008, 19:20
Ragazzi state attenti alla pasta zalman stg1: quella nuova col pennellino...

Questa pasta fa cagare... la mia comprata nuova alcuni mesi fa si è solidificata nel contenitore... :eek:
E stava perfettamente sigillata e chiusa in un cassetto senza luce solare e caldo... fate vobis...
Preoccupato ho smontato la cpu ed era polvere dopo soli 5 mesi... :eek:

Alchè settimana prossima si ritorna di Arctic Silver... :rolleyes:

TigerTank
27-06-2008, 19:29
la circuiteria di alimentazione è identica tra le 2;)

Esatto...la P45 non è molto diversa dalla nostra mobo attuale....mi sà che aspetterò e prenderò la LT quando calerà un pò di prezzo perchè sarebbe inutile prendere un'altra 4 fasi con un quad. Vedremo...

darton
27-06-2008, 19:40
Ragazzi state attenti alla pasta zalman stg1: quella nuova col pennellino...

Questa pasta fa cagare... la mia comprata nuova alcuni mesi fa si è solidificata nel contenitore... :eek:
E stava perfettamente sigillata e chiusa in un cassetto senza luce solare e caldo... fate vobis...
Preoccupato ho smontato la cpu ed era polvere dopo soli 5 mesi... :eek:

Alchè settimana prossima si ritorna di Arctic Silver... :rolleyes:

In questo giorni avevo intenzione di prendere la pasta zalman per dare una rinfrescata estiva alla cpu :p, tra quello che sentivo dire in giro e qualche recensione sembrava meglio della arctic ma a questo punto...

F1R3BL4D3
27-06-2008, 19:43
Ci sono altre paste, come l'OCZ Freezer o la Diamond 7 Carati.

Ricky78
27-06-2008, 19:48
In questo giorni avevo intenzione di prendere la pasta zalman per dare una rinfrescata estiva alla cpu :p, tra quello che sentivo dire in giro e qualche recensione sembrava meglio della arctic ma a questo punto...

Anche io ho acquistato per sentito dire :doh:

La Arctic Silver 5 non mi ha mai tradito... :O

Soulman84
27-06-2008, 20:00
Anche io ho acquistato per sentito dire :doh:

La Arctic Silver 5 non mi ha mai tradito... :O

quoto avendo provato sia la zalman che la AS5...non c'è paragone con la arctic;)

ingwye
27-06-2008, 20:13
In questo giorni avevo intenzione di prendere la pasta zalman per dare una rinfrescata estiva alla cpu :p, tra quello che sentivo dire in giro e qualche recensione sembrava meglio della arctic ma a questo punto...

Migliore dell'AS5 c'è l'Ocz Freeze Extreme vai sul sicuro;)
Ho guadagnato 1.5\2°.
Ps: Freeze non Freezer:Prrr:

Joepesce
27-06-2008, 20:18
Migliore dell'AS5 c'è l'Ocz Freeze Extreme vai sul sicuro;)
Ho guadagnato 1.5\2°.
Ps: Freeze non Freezer:Prrr:

conduce come l'artic?

ingwye
27-06-2008, 20:19
conduce come l'artic?

No, è soltanto difficile stenderla:D

Joepesce
27-06-2008, 20:43
No, è soltanto difficile stenderla:D

ottimo:)

io non uso l'artic proprio per la sua conducibilità... mi da fastidio sta cosa... sfigato come sono... :D

F1R3BL4D3
27-06-2008, 21:17
Ps: Freeze non Freezer:Prrr:

:D eh va beh...si capisce.

:asd: le ram hanno caldo però. Danno errori al Memtest.

:D ma non ho voglia di mettere ventole, quindi amen mi tengo gli errori.

ingwye
27-06-2008, 21:27
:D eh va beh...si capisce.

:asd: le ram hanno caldo però. Danno errori al Memtest.

:D ma non ho voglia di mettere ventole, quindi amen mi tengo gli errori.

Scherzavo un pò:)
Di che Ram parliamo?

F1R3BL4D3
27-06-2008, 21:31
Scherzavo un pò:)
Di che Ram parliamo?

:D si si, figurati.

Son le solite Ballistix single side. :D quelle che sembrano avere la sorte degli highlander: ne rimarrà solo uno (di banco funzionante).

Ma non penso dipenda da quello ma dal fatto che ho sacrificato un pò di areazione per via del silenzio.

nidecker
27-06-2008, 21:34
:D ma non ho voglia di mettere ventole, quindi amen mi tengo gli errori.

La tua filosofia mi piace :D

ingwye
27-06-2008, 21:35
:D si si, figurati.

Son le solite Ballistix single side. :D quelle che sembrano avere la sorte degli highlander: ne rimarrà solo uno (di banco funzionante).

Ma non penso dipenda da quello ma dal fatto che ho sacrificato un pò di areazione per via del silenzio.

Maledette single side:grrr:
Io stò per prendermi le Xtreem Dark Pc6400 2x2Gb, le Ballistix me le tengo.

ingwye
27-06-2008, 21:36
La tua filosofia mi piace :D

:asd:

F1R3BL4D3
27-06-2008, 21:38
La tua filosofia mi piace :D

:D tanto finché si riavvia ogni tanto Firefox, amen...:sofico:

Maledette single side:grrr:
Io stò per prendermi le Xtreem Dark Pc6400 2x2Gb, le Ballistix me le tengo.

Mi sa che son già fortunato a non averle mandate in RMA. :asd:

:D fino a oggi le tenevo a 2.3V per vedere se tenevano (1097 MHz).

ingwye
27-06-2008, 21:45
:D fino a oggi le tenevo a 2.3V per vedere se tenevano (1097 MHz).

Le tue sono Pc6400?

F1R3BL4D3
27-06-2008, 21:48
Le tue sono Pc6400?

No no. Son PC8500 single side acquistate ad Aprile di quest'anno.

:asd: solo che essendo abituato ai miei new-BH/UTT che tenevo a 3.2V in DU tranquillamente (burnate anche per 24 ore di fila e guadagnato 5 MHz :sofico: ), volevo rimanere in linea. Adesso le ho messe a 2.2V a 1097 (5:6 con la CPU a 4116 MHz con 1.280V).

Siegfried.M
27-06-2008, 21:52
Ragazzi state attenti alla pasta zalman stg1: quella nuova col pennellino...

Questa pasta fa cagare... la mia comprata nuova alcuni mesi fa si è solidificata nel contenitore... :eek:
E stava perfettamente sigillata e chiusa in un cassetto senza luce solare e caldo... fate vobis...
Preoccupato ho smontato la cpu ed era polvere dopo soli 5 mesi... :eek:

Alchè settimana prossima si ritorna di Arctic Silver... :rolleyes:


beh non è tanto nuova. cmq io mai avuto problemi, se tutti ne parlano bene e solo a te va male,allora hai avuto sfiga :D

darton
27-06-2008, 21:57
No no. Son PC8500 single side acquistate ad Aprile di quest'anno.

:asd: solo che essendo abituato ai miei new-BH/UTT che tenevo a 3.2V in DU tranquillamente (burnate anche per 24 ore di fila e guadagnato 5 MHz :sofico: ), volevo rimanere in linea. Adesso le ho messe a 2.2V a 1097 (5:6 con la CPU a 4116 MHz con 1.280V).

le avevo anch'io quelle, le tracer ma non andavano nemmeno se gliele davi :huh:

F1R3BL4D3
27-06-2008, 22:00
le avevo anch'io quelle, le tracer ma non andavano nemmeno se gliele davi :huh:

:D neanche le mie veramente. Però va beh... a questo punto le voglio far soffrire.

nidecker
27-06-2008, 22:12
:D neanche le mie veramente. Però va beh... a questo punto le voglio far soffrire.

Giusto :D :D :D
Comunque attenzione perchè perdono le loro "ottime" potenzialità di oc
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3087725&postcount=857

FRN2003
28-06-2008, 00:13
vorrei aggiornare il bios, ma non l'ho mai fatto......qual'è il metodo piu semplice e meno rischioso? ho scaricato l'ultimo bios, ma come mai è un .exe????
abbiate pietà, come ho già detto non l'ho mai fatto, se qualcuno mi aiuta passo dopo passo...magari in pvt.
ciao e grazie

F1R3BL4D3
28-06-2008, 00:25
Giusto :D :D :D
Comunque attenzione perchè perdono le loro "ottime" potenzialità di oc
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3087725&postcount=857

:D dubito che vadano di meno di come vanno adesso.


:D alla fine ci ho aggiunto una ventola, reinstallare l'antivirus ogni tot. minuti non mi andava.

:asd: una bella ventola da 120 davanti a ram e chipset e le temperature sono scese di 10°C (adesso il chipset stà a 44°C prima a 54°C). :sofico:

nidecker
28-06-2008, 00:26
vorrei aggiornare il bios, ma non l'ho mai fatto......qual'è il metodo piu semplice e meno rischioso? ho scaricato l'ultimo bios, ma come mai è un .exe????
abbiate pietà, come ho già detto non l'ho mai fatto, se qualcuno mi aiuta passo dopo passo...magari in pvt.
ciao e grazie

E' un .exe perchè se inserisci un floppy ti crea in automatico un floppy bootabile contenente il bios da flashare. Riavvii con il floppy inserito e poi parte da solo (sempre che il floppy sia primario nella sequenza di boot rispetto al tuo hdd). E' una procedura potenzialmente rischiosa anche se molto meno di quella che si effettua sotto windows.
Se hai una penna USB segui la procedura in prima pagina che è ancora più semplice e sicura
Assicurati di avere il sistema perfettamente stabile


:D alla fine ci ho aggiunto una ventola, reinstallare l'antivirus ogni tot. minuti non mi andava.


http://news.tecnocomputer.it/forums/images/smilies/smil3dbd4e5e7563a.gif

darton
28-06-2008, 00:29
vorrei aggiornare il bios, ma non l'ho mai fatto......qual'è il metodo piu semplice e meno rischioso? ho scaricato l'ultimo bios, ma come mai è un .exe????
abbiate pietà, come ho già detto non l'ho mai fatto, se qualcuno mi aiuta passo dopo passo...magari in pvt.
ciao e grazie

Ciao se e' exe allora mettici un floppy formattato e ti chiedera' di scompattarlo li dentro intanto

poi riavvia e fai in modo di avviare da bios come prima cosa il floppy

poi dovrebbe fare tutto da se se non erro e' il diamond image

serpone
28-06-2008, 00:29
Ragazzi state attenti alla pasta zalman stg1: quella nuova col pennellino...

Questa pasta fa cagare... la mia comprata nuova alcuni mesi fa si è solidificata nel contenitore... :eek:
E stava perfettamente sigillata e chiusa in un cassetto senza luce solare e caldo... fate vobis...
Preoccupato ho smontato la cpu ed era polvere dopo soli 5 mesi... :eek:

Alchè settimana prossima si ritorna di Arctic Silver... :rolleyes:

che dici, sarà cinese la tua!!!!

io ho 1 tubetto da 1 anno e 4 mesi e ha girato vari dissipatori

L'ho messa + volte e son arrivato a 10 spennellate e oltre, l'ultima ieri al procio del notebook

Anche se sta finendo il tubetto, è liquido come quando lo comprai

E dopo aver smontato dopo 8 mesi il dissi del mio pc, non è polvere

Posta delle foto!!!!

Strano però

F1R3BL4D3
28-06-2008, 00:54
La cosa bella dell'Enzotech CNB R1 è che fra idle e full ci sono 2°-3° massimi. Ha un buffer ottimo (anche passivo).

Ricky78
28-06-2008, 01:30
Posta delle foto!!!!

Strano però
Che non ci credi??

Sto qua a pigliare per 'o culo??!! :D :D

Che ti devo fare la foto al contenitore con dentro il liquido seccato?? :mbe:

ingwye
28-06-2008, 01:32
Sto qua a pigliare per 'o culo??!! :D :D


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

ingwye
28-06-2008, 02:18
Cmq davvero ottime le team group extreme, pagate 88€ un kit da 4GB 800Mhz(2 banchi da 2 GB) e vanno senza nessun problema a 1100 davvero consilgiate

Stesse Ram di serpone le Dark? tu con che Vdimm le tieni@quella Frequenza.
Grazie:)

serpone
28-06-2008, 09:14
Che non ci credi??

Sto qua a pigliare per 'o culo??!! :D :D

Che ti devo fare la foto al contenitore con dentro il liquido seccato?? :mbe:

di crederti ti credo, ma voglio vedere come è sta pasta seccata sotto il dissipatore

Pare strano che secchi pasta nel tubetto e sotto il dissi

A me non l'ha mai fatto

juza1971
28-06-2008, 11:39
che dici, sarà cinese la tua!!!!

io ho 1 tubetto da 1 anno e 4 mesi e ha girato vari dissipatori

L'ho messa + volte e son arrivato a 10 spennellate e oltre, l'ultima ieri al procio del notebook

Anche se sta finendo il tubetto, è liquido come quando lo comprai

E dopo aver smontato dopo 8 mesi il dissi del mio pc, non è polvere

Posta delle foto!!!!

Strano però

boh...anch'io uso da parecchio la zalman e non ho mai riscontrato anomalie di quel genere..sara' tarocca la tua?:D

Siegfried.M
28-06-2008, 11:44
di crederti ti credo, ma voglio vedere come è sta pasta seccata sotto il dissipatore

Pare strano che secchi pasta nel tubetto e sotto il dissi

A me non l'ha mai fatto

non x essere pignolo, ma non è in tubetto :D

Cobain
28-06-2008, 11:48
raga ho consciamente provato ad alzare la frequenza alle ram con un dgeneretore di clock poco gradito o dalle ram oppure dalla mobo..penso che le ram non gradiscono quel generetore di clock perche lo fece anche sulla vecchia dfi mandata in rma.
cmq il pc sembrava morto.......una miriade di tentativi clear mosfet.....niente non funzionava per niente.
in extremis ho smontatop un banco di ram e il pc ha bootato con immensa gioia da parte mia perche credevo che si fossero appalesati altri presupposti per un'altro rma....aadesso provo a montare il banco tolto per vedere se parte oppure non parte piu con quel banco in tal caso la mobo potrebbe avermi fatto fuori un banco di crucial :(

ingwye
28-06-2008, 12:07
raga ho consciamente provato ad alzare la frequenza alle ram con un dgeneretore di clock poco gradito o dalle ram oppure dalla mobo..penso che le ram non gradiscono quel generetore di clock perche lo fece anche sulla vecchia dfi mandata in rma.
cmq il pc sembrava morto.......una miriade di tentativi clear mosfet.....niente non funzionava per niente.
in extremis ho smontatop un banco di ram e il pc ha bootato con immensa gioia da parte mia perche credevo che si fossero appalesati altri presupposti per un'altro rma....aadesso provo a montare il banco tolto per vedere se parte oppure non parte piu con quel banco in tal caso la mobo potrebbe avermi fatto fuori un banco di crucial :(

Kurt con stò caldo lascerei stare le ram a Vdimm alti, tienile come da specifiche.
(600 Mhz 5.5.5.15 Vdimm 2.2)

F1R3BL4D3
28-06-2008, 12:12
......una miriade di tentativi clear mosfet....

ClearCMOS :p

Ricky78
28-06-2008, 12:18
di crederti ti credo, ma voglio vedere come è sta pasta seccata sotto il dissipatore

Pare strano che secchi pasta nel tubetto e sotto il dissi

A me non l'ha mai fatto

Sotto il dissi appena l'ho vista l'ho rimossa...
Posso farti una foto del contenitore della pasta...
E' proprio secca... col pennellino non viene fuori nulla...


http://img90.imageshack.us/img90/3579/30008624vj5.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=30008624vj5.jpg)

http://img90.imageshack.us/img90/93/39588712uk7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=39588712uk7.jpg)

ingwye
28-06-2008, 12:19
ClearCMOS :p

Essendosi spaventato un'attimino, si è inceppato con le parole:rotfl:
Kurt ribadisco lascia perdere!!:)

Cobain
28-06-2008, 12:24
Essendosi spaventato un'attimino, si è inceppato con le parole:rotfl:
Kurt ribadisco lascia perdere!!:)

gia meglio lasciar perdere ....cmq niente di rotto ora funziona pure l'altro banco :)
il fatto è che sono limitato col procio.... quel generatore di clock per ram sarebbe stato utile per salire di una 30 di mhz sulle ram.
vabbe fa niente vorrà dire che se ne parlerà ...quando cambiero cpu

darton
28-06-2008, 12:30
Sotto il dissi appena l'ho vista l'ho rimossa...
Posso farti una foto del contenitore della pasta...
E' proprio secca... col pennellino non viene fuori nulla...


http://img90.imageshack.us/img90/3579/30008624vj5.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=30008624vj5.jpg)

http://img90.imageshack.us/img90/93/39588712uk7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=39588712uk7.jpg)

Sicuramente la pasta e' stata tenuta in luogo asciutto ma per qualche oscuro motivo si e' rovinata pero' vedo che non capita spesso :)
cmq impressionante :eek:

ingwye
28-06-2008, 12:35
vabbe fa niente vorrà dire che se ne parlerà ...quando cambiero cpu

Parla con Fort mi ha detto che aveva un Cpu da:eek:

Siegfried.M
28-06-2008, 15:22
6 sfigato forte eh Ricky :D

serpone
28-06-2008, 15:36
wow da tecno son stati ridotti i prezzi delle ram team group sia da 2 gb che da 4 gb

che bello :cry:

sempre meno

schiaffo a chiha speso 1 botto di soldi in passato!!!!! :cry: :cry: :D

daetan
28-06-2008, 15:39
wow da tecno son stati ridotti i prezzi delle ram team group sia da 2 gb che da 4 gb

che bello :cry:

sempre meno

schiaffo a chiha speso 1 botto di soldi in passato!!!!! :cry: :cry: :D

Mannaggia e io invece proprio le teamgroup non riesco a trovare..
Mi servirebbero delle Pc 8500 Xtreem da 2x1Gb quelle con i D9-Gmh per intenderci....:cry:

darton
28-06-2008, 15:47
Mannaggia e io invece proprio le teamgroup non riesco a trovare..
Mi servirebbero delle Pc 8500 Xtreem da 2x1Gb quelle con i D9-Gmh per intenderci....:cry:

Ti mando pvt

serpone
28-06-2008, 16:14
non saprei, tecno mi sa che non le ha da 1 po a listino

Hai visto su trovaprezzi?

ingwye
28-06-2008, 16:35
wow da tecno son stati ridotti i prezzi delle ram team group sia da 2 gb che da 4 gb

che bello :cry:

sempre meno

schiaffo a chiha speso 1 botto di soldi in passato!!!!! :cry: :cry: :D

L'ho notato proprio stamattina:Perfido:

Cobain
28-06-2008, 16:42
Parla con Fort mi ha detto che aveva un Cpu da:eek:

non lo conosco....sarebbe disposto a venderlo?

Cobain
28-06-2008, 16:49
6 sfigato forte eh Ricky :D

quel prodcio che hai in sign a quanto arriva in oc?(quello che hai messo in vendita)

ingwye
28-06-2008, 16:52
non lo conosco....sarebbe disposto a venderlo?

Manda Pvt@ Mo3bius:)

Ricky78
28-06-2008, 17:18
edit

ingwye
28-06-2008, 17:20
3500 testato
Dove hai visto che è in vendita??!! :mbe:

Diceva a Siegfried.M credo:D

Cobain
28-06-2008, 18:45
Manda Pvt@ Mo3bius:)

ok provero a contattarlo....:D

Cobain
28-06-2008, 18:46
Diceva a Siegfried.M credo:D

esatto dicevo @ Siegfried :)

ingwye
28-06-2008, 19:07
ok provero a contattarlo....:D

Se ricordo bene ha un Q6600 molto:ciapet:

Cobain
28-06-2008, 19:18
Se ricordo bene ha un Q6600 molto:ciapet:

si infatti la cpu è quella sale a 3600 mhz ad un buon vcore daily pero io cercvo qualcosa di piu veloce.qual'è il moltiplicatore massimo della cpu in questione?

ingwye
28-06-2008, 19:21
si infatti la cpu è quella sale a 3600 mhz ad un buon vcore daily pero io cercvo qualcosa di piu veloce.qual'è il moltiplicatore massimo della cpu in questione?

9x http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9UM

Salvio66
28-06-2008, 22:47
si infatti la cpu è quella sale a 3600 mhz ad un buon vcore daily pero io cercvo qualcosa di piu veloce.qual'è il moltiplicatore massimo della cpu in questione?

tipo quello che ho in sign ???? :D :D

ingwye
29-06-2008, 11:30
tipo quello che ho in sign ???? :D :D

Penso proprio di sì:D

ingwye
29-06-2008, 13:22
Con il caldo che fà, ho pensato di piazzare le [email protected]:rotfl:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629132236_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629132236_Immagine.JPG)

Siegfried.M
29-06-2008, 13:28
esatto dicevo @ Siegfried :)


eh? cosa? chi? perchè?

ingwye
29-06-2008, 13:33
eh? cosa? chi? perchè?

Kurt parlava del tuo Cpu in vendita che hai in sign:)

Siegfried.M
29-06-2008, 13:36
Kurt parlava del tuo Cpu in vendita che hai in sign:)

ora l'ho capito, cmq quella info è scritta nel thread di vendita.

Anke se x il momento credo ke sospendo la vendita, visto ke devo partire e non ho tempo x cercare e installare una cpu nuova. Se ne riparla verso il 13-14

nidecker
30-06-2008, 18:27
Nuova skin direttamente dal pacchetto smartguardian della DK P45 (no, non l'ho comprata nè ce l'ho sottomano), con una piccolo adattamento ovviamente per la nostra P35
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630182644_preview.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630182644_preview.jpg)

Link diretto per il dl: LINK (http://forum.crazypc.ro/attachment.php?attachmentid=31429&d=1214760489)

ingwye
30-06-2008, 18:33
Nuova skin direttamente dal pacchetto smartguardian della DK P45 (no, non l'ho comprata nè ce l'ho sottomano), con una piccolo adattamento ovviamente per la nostra P35

Bello Giaco, ci voleva proprio un cambio Skin;)

F1R3BL4D3
30-06-2008, 18:45
:D preferisco ancora la mia.

ingwye
30-06-2008, 18:50
:D preferisco ancora la mia.

Ognuno di noi ha la sua:p

diavoletto88
30-06-2008, 19:02
ciao ragazzi sto per prendere la DFI LANPARTY P35 DK-T2RS + INTEL DUAL CORE E8500, che ne pensate? posso spingermi in overclock (non ne faccio estremo, però leggo che si porta facilmente sopra i 4ghz)...

PS: La mobo supporta o no ram a 1066?

Grazie!

ingwye
30-06-2008, 19:04
ciao ragazzi sto per prendere la DFI LANPARTY P35 DK-T2RS + INTEL DUAL CORE E8500, che ne pensate? posso spingermi in overclock (non ne faccio estremo, però leggo che si porta facilmente sopra i 4ghz)...

PS: La mobo supporta o no ram a 1066?

Grazie!

Benvenuto nel Club, per le ram 1066 nessun problema le digerisce tutte:D

diavoletto88
30-06-2008, 19:12
Benvenuto nel Club, per le ram 1066 nessun problema le digerisce tutte:D

ciao ingwye, anche tu qui? vi sto per raggiungere :D

PS: Meglio passare a 4gb di ram corsair 800 cl4 o le cambio con 2gb 1066???

nidecker
30-06-2008, 19:20
Altra skin altro divertimento :D

LINK (http://forum.crazypc.ro/showpost.php?p=131959&postcount=56)

Joepesce
30-06-2008, 19:22
ciao ingwye, anche tu qui? vi sto per raggiungere :D

PS: Meglio passare a 4gb di ram corsair 800 cl4 o le cambio con 2gb 1066???

se non pretendi frequenze ESTREME... con quello che costano prendi 4gb e li porti a 1066 ;)

gskill, ocz reaper o crucial
ciauz

Salvatopo
30-06-2008, 19:24
ciao ingwye, anche tu qui? vi sto per raggiungere :D

PS: Meglio passare a 4gb di ram corsair 800 cl4 o le cambio con 2gb 1066???

Anche io... la mia è nelle mani di SDA, insieme a un E8300 e delle Team Group Xtreem Dark Kit 1066 (da 4 gigi).
Si accettano scommesse sull'overclock. :D

darton
30-06-2008, 19:27
ciao ingwye, anche tu qui? vi sto per raggiungere :D

PS: Meglio passare a 4gb di ram corsair 800 cl4 o le cambio con 2gb 1066???

Beh dipende da che os usi e che ci fai...
Io personalmente ho usato per molto 4gb soprattutto perche' volevo vedere cambiamenti con crysis o assassin creed in vista quindi per giocare e basta ma vedo che anche ora con 2gb mi trovo piu' che bene... :p

nidecker
30-06-2008, 19:28
DFI ha creato un nuovo programmino per diverse sue MAIN, si chiama ABS (Auto Boost System) e anche dopo averlo installato non ne ho ancora capito la precisa funzione. Tramite winzoz permette di leggere i profili bios salvati, altro non son riuscito a capire :(

Anzi, forse serve solo ed unicamente per salvare in un file .abs i profili salvati nel bios cosicché dopo si possa reimpiantarli in caso di corruzione del bios....Forse...bah

Qualche screen

http://www.images.clunk.org.uk/reviews/dfi-dk-p45-t2rs/ABS/2.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630192550_1.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630192557_2.JPG

darton
30-06-2008, 19:29
Altra skin altro divertimento :D

LINK (http://forum.crazypc.ro/showpost.php?p=131959&postcount=56)

Bella anche questa :D

ingwye
30-06-2008, 19:40
DFI ha creato un nuovo programmino per diverse sue MAIN, si chiama ABS (Auto Boost System) e anche dopo averlo installato non ne ho ancora capito la precisa funzione. Tramite winzoz permette di leggere i profili bios salvati, altro non son riuscito a capire :(

Anzi, forse serve solo ed unicamente per salvare in un file .abs i profili salvati nel bios cosicché dopo si possa reimpiantarli in caso di corruzione del bios....Forse...bah

Qualche screen



Questo si che interessa:sbav:
Non è che manda la Mobo in Rma?:rotfl: :rotfl:

il pupo
30-06-2008, 19:50
DFI ha creato un nuovo programmino per diverse sue MAIN, si chiama ABS (Auto Boost System) e anche dopo averlo installato non ne ho ancora capito la precisa funzione. Tramite winzoz permette di leggere i profili bios salvati, altro non son riuscito a capire :(

Anzi, forse serve solo ed unicamente per salvare in un file .abs i profili salvati nel bios cosicché dopo si possa reimpiantarli in caso di corruzione del bios....Forse...bah

Qualche screen

http://www.images.clunk.org.uk/reviews/dfi-dk-p45-t2rs/ABS/2.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630192550_1.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630192557_2.JPG


da dove si può scaricare?????

darton
30-06-2008, 19:53
Questo si che interessa:sbav:
Non è che manda la Mobo in Rma?:rotfl: :rotfl:

Servizio rapido :ops: :D

ingwye
30-06-2008, 19:59
Servizio rapido :ops: :D

:asd:

ingwye
30-06-2008, 20:08
da dove si può scaricare?????

Credo che sarà disponibile sul sito DFI, intanto ho letto in giro "Ogni scheda madre avrà una serie di profili per voi da scaricare e provare":)

Cobain
30-06-2008, 20:09
Credo che sarà disponibile sul sito DFI, intanto ho letto in giro "Ogni scheda madre avrà una serie di profili per voi da scaricare e provare":)

we ingwye non ho capito la storia dei profili che significa che ogni mobo avra un profilo?

etoy
30-06-2008, 20:11
significa che ci si potrà scambiare dei profili,o scaricarne di preimpostati..anche se nella maggior parte dei casi avranno bisogno di "adattamenti" da un sistema all'altro. però per robe non estreme credo sia comodo..soprattutto per chi non è molto ferrato coi settaggi

cmq m'è saltato l'acquisto di una DK P35 giusto stamattina (diavoletto88 goditela :D) mi sa che appena ho disponibilità economiche sufficienti mi butto direttamente sulla P45 e vedo che ci si riesce a fare

ingwye
30-06-2008, 20:21
we ingwye non ho capito la storia dei profili che significa che ogni mobo avra un profilo?

Ha risposto etoy:)
Link alla notizia http://www.dfi.com.tw/press/press_header_content_us.jsp?PAGE_TYPE=US&TITLE_ID=9432&LINK_URL=arch488.jsp&SITE=US

Traduzione:
Siamo onorati di presentare l'ABS (Auto Boost System), tecnologia per i nostri cari amici. Sistema ABS è il primo aggiornamento automatico di CPU tecnologia, basta premere un tasto di scelta rapida mentre si è svolta sul PC con il nostro esclusivo Genius DFI del BIOS, è così facile e user friendly-a più di orologio il vostro CPU e ottenere le migliori prestazioni fin dall'inizio. ABS BIOS è completamente basato su tecnologia appositamente progettati per un facile e automatica potenziamento, l'utente può ottenere più velocemente e steadier sistema senza alcun dolore. ABS tecnologia è ora in attesa di brevetto. Faremo del nostro meglio per proteggere tutti i nostri clienti 'a destra e promessa di fornire il miglior servizio ai nostri acquirenti acquistato originale giuridica nostri prodotti attraverso i canali assegnati.

Speedy L\'originale
30-06-2008, 21:24
Stavo iniziando a conoscermi meglio questa sk. madre quando nel bios sono incappatto nella voce Voltage setting e ho visti diversi voltaggi ke non conosco.

Sapreste dirmi qual'è il significato dei diversi voltaggi presenti?

Joepesce
30-06-2008, 22:05
Ha risposto etoy:)
Link alla notizia http://www.dfi.com.tw/press/press_header_content_us.jsp?PAGE_TYPE=US&TITLE_ID=9432&LINK_URL=arch488.jsp&SITE=US

Traduzione:
Siamo onorati di presentare l'ABS (Auto Boost System), tecnologia per i nostri cari amici. Sistema ABS è il primo aggiornamento automatico di CPU tecnologia, basta premere un tasto di scelta rapida mentre si è svolta sul PC con il nostro esclusivo Genius DFI del BIOS, è così facile e user friendly-a più di orologio il vostro CPU e ottenere le migliori prestazioni fin dall'inizio. ABS BIOS è completamente basato su tecnologia appositamente progettati per un facile e automatica potenziamento, l'utente può ottenere più velocemente e steadier sistema senza alcun dolore. ABS tecnologia è ora in attesa di brevetto. Faremo del nostro meglio per proteggere tutti i nostri clienti 'a destra e promessa di fornire il miglior servizio ai nostri acquirenti acquistato originale giuridica nostri prodotti attraverso i canali assegnati.


solo questa ci mancava per far crescere il numero di nabbi possessori di DFI :mc:

già lo vedo sto thread sfigurato dai milioni di domande sull'OC facile e sui settaggi magici da usare :doh:


domanda tipica "il programma mi dice di resettare il BIOS.... ma cos'è il BIOS?"

ingwye
01-07-2008, 07:18
solo questa ci mancava per far crescere il numero di nabbi possessori di DFI :mc:
già lo vedo sto thread sfigurato dai milioni di domande sull'OC facile e sui settaggi magici da usare :doh:


:asd:

ingwye
01-07-2008, 07:32
Ma già è disponibile!!!! DFI LANparty DK P45-T2RS a €132:eek:
Pensavo costasse di più:)

TigerTank
01-07-2008, 08:43
Ma già è disponibile!!!! DFI LANparty DK P45-T2RS a €132:eek:
Pensavo costasse di più:)

Dove? :eek:

serpone
01-07-2008, 08:43
no no costano poco ste schede

Vedi asus.

una p45 te la porti a casa a meno di 100 euro

ingwye
01-07-2008, 08:45
Dove? :eek:

Hai Pvt passaparola:p
Ps: vedendo il tuo Avatar mi viene da pensare che siamo colleghi?

TigerTank
01-07-2008, 08:49
Hai Pvt passaparola:p

grazie...azz pensavo in Italia...qui mi sà che la DK P45 partirà dalle 150€...cmq boh...ok che la DK è ottima ma le Asus sono più complete come funzionalità (firewire, e-sata...).
Se sulla DK mettessero queste porte a qualche € in più...
vabbè per adesso penso alla Ati 4870, poi si vedrà :D

serpone
01-07-2008, 09:00
noooo

io dico a dfi:
allo stesso prezzo metti esata e firewire e verdi che concorrenza che fai alle altre!!!!

ingwye
01-07-2008, 09:04
noooo

io dico a dfi:
allo stesso prezzo metti esata e firewire e verdi che concorrenza che fai alle altre!!!!

Quoto che gli costa?:)

TigerTank
01-07-2008, 09:09
Quoto che gli costa?:)

A me farebbe comodo l'e-sata...ho un box sata2 con uscite usb ed e-sata ed inclusa c'è la staffetta posteriore ma ovviamente è meglio un connettore incluso nella mobo.
La firewire occasionalmente per la videocamera.

etoy
01-07-2008, 09:55
con 10 euro ti prendi una scheda pci con firewire ed e-sata e risolvi!

me
01-07-2008, 10:05
ragazzi ma visto che tecno non ce l'ha piu',dove trovo la dkp35 t2rs,un e8400 e 4 giga di extreem dark 1066? possibilmente tutto in un unico negozio..

darton
01-07-2008, 10:18
ragazzi ma visto che tecno non ce l'ha piu',dove trovo la dkp35 t2rs,un e8400 e 4 giga di extreem dark 1066? possibilmente tutto in un unico negozio..

Difficile tutto in un negozio...
Cmq se aspetti ancor aqualche giorni porti a casa tutto insieme la dk p45 e8400 4gb xtrem dark 1066 :p

ingwye
01-07-2008, 10:29
Difficile tutto in un negozio...
Cmq se aspetti ancor aqualche giorni porti a casa tutto insieme la dk p45 e8400 4gb xtrem dark 1066 :p

Quoto, sempre da Tecno ovviamente;)

TigerTank
01-07-2008, 10:45
con 10 euro ti prendi una scheda pci con firewire ed e-sata e risolvi!

ma appunto per quello! per evitare schede aggiuntive altrimenti userei la staffa inclusa con il box no? ;)

nidecker
01-07-2008, 12:31
Appena inserite le DK P45 in noto shop italiano, 150 cucchi

dinamite2
01-07-2008, 12:37
Appena inserite le DK P45 in noto shop italiano, 150 cucchi

però leggevo su alcuni forum esteri che per adesso ha grossi problemi a salire di FSB.
Io aspetto che Claudio o Andrea la provino a fondo prima di decidere, anche se OT a me garba molto la Biostar Tpower I45 :D

nidecker
01-07-2008, 12:47
però leggevo su alcuni forum esteri che per adesso ha grossi problemi a salire di FSB.
Io aspetto che Claudio o Andrea la provino a fondo prima di decidere, anche se OT a me garba molto la Biostar Tpower I45 :D

Si esatto, problemoni di bios immaturi...ma una volta che gli ing.e magari il buon Yang tirano fuori un bios decente.....
Anche a me garba molto la biostar :D :D :D
Solo che tutti sti P45 vanno su di fsb ma sono obbligati a rilassare in modo assurdo il PL...e quindi c'è una perdita di performances non trascurabile
Senti ma perchè hai dato via subito la Asus? Mi sembrava una signora mobo...

me
01-07-2008, 12:58
ragazzi ma in cosa si differenzia la p35 dalla 45?
la 35 non tornera' piu' da tecno?

ingwye
01-07-2008, 13:07
Anche a me garba molto la biostar :D :D :D


Leggevo di 724 mhz di fsb??? :eek: :eek:

TigerTank
01-07-2008, 13:27
ragazzi ma in cosa si differenzia la p35 dalla 45?
la 35 non tornera' piu' da tecno?

Cambia poco...può aspettare. La lascio maturare e calare di prezzo restando in attesa anche dell'eventuale LT, più consona ad un quad.

dinamite2
01-07-2008, 13:36
Si esatto, problemoni di bios immaturi...ma una volta che gli ing.e magari il buon Yang tirano fuori un bios decente.....
Anche a me garba molto la biostar :D :D :D
Solo che tutti sti P45 vanno su di fsb ma sono obbligati a rilassare in modo assurdo il PL...e quindi c'è una perdita di performances non trascurabile
Senti ma perchè hai dato via subito la Asus? Mi sembrava una signora mobo...

Perche tra p5q e commando ho preferito tenermi la commando, con il jp pmem sulla commando si recuperano prestazioni, e poi come ti dicevo vorrei provare la biostar, sembra l'unica che a 650 permetta di tenere il PL a 10

darton
01-07-2008, 15:42
Un po ot,
bella e' bella ma sempre 4 fasi come la dfi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701154126_Tpower.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701154126_Tpower.JPG)

TonySoprano
01-07-2008, 16:07
Salve a tutti,
ho un problema e spero che sia nel posto giusto,
questo è il mio hardware:
E6750
DFI Lan party DK P35
Dimm 2X1GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator
hd Western Digital Caviar SE 500GB SATA-II
Pov 8800gt
Cm 690
Ho montato tutto circa un mesetto fa(facendomi dare una mano da un mio amico),ma da quando l'ho acceso non è mai andato bene mentre gioco o navigo a volte ho degli improvvisi crash,solita schermata blu che dura qualche secondo(non riesco a leggere quello che c'è scritto) poi riavvia ma si ferma alla prima schermata dove vede i componenti e li si inchioda.
Può essere un componente difettoso(tipo Ram)?
Di qualunque info o prove abbiate bisogno per aiutarmi non esitate a chiedere,grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Saluti.

darton
01-07-2008, 16:16
Salve a tutti,
ho un problema e spero che sia nel posto giusto,
questo è il mio hardware:
E6750
DFI Lan party DK P35
Dimm 2X1GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator
hd Western Digital Caviar SE 500GB SATA-II
Pov 8800gt
Cm 690
Ho montato tutto circa un mesetto fa(facendomi dare una mano da un mio amico),ma da quando l'ho acceso non è mai andato bene mentre gioco o navigo a volte ho degli improvvisi crash,solita schermata blu che dura qualche secondo(non riesco a leggere quello che c'è scritto) poi riavvia ma si ferma alla prima schermata dove vede i componenti e li si inchioda.
Può essere un componente difettoso(tipo Ram)?
Di qualunque info o prove abbiate bisogno per aiutarmi non esitate a chiedere,grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Saluti.

Il sistema e' a default, mai overcloccato?
Generalmente il bsod dipende dal malfunzionamento della ram, forse dovresti leggermente aumentare il vdimm mi sembra per quel kit mem sia 2,1v e probabilmente la mobo a default lo mette piu' basso...

TonySoprano
01-07-2008, 17:16
Il sistema e' a default, mai overcloccato?
Generalmente il bsod dipende dal malfunzionamento della ram, forse dovresti leggermente aumentare il vdimm mi sembra per quel kit mem sia 2,1v e probabilmente la mobo a default lo mette piu' basso...

No il sistema non è acora overcloccato,la mobo le vede a 800 con 1.9 di default ho provato a metterle a 1066 con 2.1 voltaggio consigliato e frequenza a cui dovrebbero funzionare ma il prob si ripresenta ache + frequentemente.
Ho settato anche i valori di latenza perchè li avevo tutti su auto ma niente.
C'è un modo per capire se ho tutto ciò è dovuto alle memorie? Non ho neanche un altro kit di memorie.
Saluti.

darton
01-07-2008, 17:22
No il sistema non è acora overcloccato,la mobo le vede a 800 con 1.9 di default ho provato a metterle a 1066 con 2.1 voltaggio consigliato e frequenza a cui dovrebbero funzionare ma il prob si ripresenta ache + frequentemente.
Ho settato anche i valori di latenza perchè li avevo tutti su auto ma niente.
C'è un modo per capire se ho tutto ciò è dovuto alle memorie? Non ho neanche un altro kit di memorie.
Saluti.

Quindi 333/1066 giusto?
Se e' cosi alza un goccetto il vnb NB core voltage in genie bios setting ---> voltage settings se e' a 1,30v mettilo a 1,33v insomma alzalo di uno step rispetto a come lo vedi e prova...

etoy
01-07-2008, 17:27
http://www.memtest86.com/

scaricati la iso del cd oppure lo metti su floppy..avvia e fallo girare qualche oretta

ingwye
01-07-2008, 17:43
Un po ot,
bella e' bella ma sempre 4 fasi come la dfi:


Dario però ti rendi conto 700 e+ di Fsb? mai visto una roba del genere, io sono fedele alla nostra Mobo, infatti ne stò prendendo un'altra, ed una mi è arrivata oggi (DFI Lanparty UT ICFX 3200 T2R/G):sofico:
ciao bello:)

darton
01-07-2008, 17:54
Dario però ti rendi conto 700 e+ di Fsb? mai visto una roba del genere, io sono fedele alla nostra Mobo, infatti ne stò prendendo un'altra, ed una mi è arrivata oggi (DFI Lanparty UT ICFX 3200 T2R/G):sofico:
ciao bello:)

Ciao potevi prenderti la mia se non usi quello strap per oc ;)
Cmq 700 e rotti di fsb sono da :sbav: ma in italia nessuno shop ha la tpower solo in germania l'ho vista

Presa la dfi di saich l'avevo vista anch'io ma usa sb600 vero?

ingwye
01-07-2008, 18:04
Ciao potevi prenderti la mia se non usi quello strap per oc ;)
Presa la dfi di saich l'avevo vista anch'io ma usa sb600 vero?
Si quella di saich con sb600:)
Per la tua inviami Pvt, vediamo se qualche amico la prende.
Grazie:)

me
01-07-2008, 18:44
la 35 t2rs torna da tecno o no?
non c'e' piu' neanche la t2

ingwye
01-07-2008, 18:46
la 35 t2rs torna da tecno o no?
non c'e' piu' neanche la t2

Chiedi a Fort;)

Salvatopo
01-07-2008, 19:29
Arrivata!!! :yeah:
Non vedo l'ora che mi arrivi CPU+Dissy+VGA, così monto tutto e clokko!!! :asd:

ingwye
01-07-2008, 19:32
Arrivata!!! :yeah:
Non vedo l'ora che mi arrivi CPU+Dissy+VGA, così monto tutto e clokko!!! :asd:

Che CPU+Dissy+VGA hai preso?
Ciao:)

Salvatopo
01-07-2008, 19:48
Che CPU+Dissy+VGA hai preso?
Ciao:)

E8300 + ZEROTHERM FZ-120 + 9600GT + Xtreem Dark Kit (2x2048)

ingwye
01-07-2008, 19:53
Xtreem Dark Kit (2x2048)

Ottimo, le Pc6400 o Pc8500?:D

Salvatopo
01-07-2008, 19:56
Ottimo, le Pc6400 o Pc8500?:D

8500. :D

Madò la MoBo è a casa, sulla scrivania, nella sua scatola... la sento scalpitare... non vedo l'ora che sia sabato (dovrebbe essermi arrivato tutto per allora e avrò un pò di tempo per montare).

ingwye
01-07-2008, 19:59
8500. :D

Madò la MoBo è a casa, sulla scrivania, nella sua scatola... la sento scalpitare... non vedo l'ora che sia sabato (dovrebbe essermi arrivato tutto per allora e avrò un pò di tempo per montare).

Un Buon acquisto, anche se le Pc6400 hanno le stesse prestazioni delle 8500:p
Ciao Buona Serata;)

Salvatopo
01-07-2008, 20:07
Un Buon acquisto, anche se le Pc6400 hanno le stesse prestazioni delle 8500:p
Ciao Buona Serata;)
Ma come... :muro:
Bhe, comunque avevo trovato quelle, alla fine avrei risparmiato quanto? 5€?...

P.S.
La mia ansia "da prestazione" è in continua crescita... :asd:

ingwye
01-07-2008, 20:30
Ma come... :muro:
Bhe, comunque avevo trovato quelle, alla fine avrei risparmiato quanto? 5€?...


Si una €10, ma tranquillo hai comprato un ottimo kit, io dovrei prenderle e sono ancora indeciso, appena ti arrivano mi farai sapere come vanno?, così mi decido anch'io su quale buttarmi:D
Grazie:)

Benna80
01-07-2008, 20:41
Domandone da 10000000 di euro.

fino ad oggi avevo il SO installato su un raptor da 150 GB. ho deciso di acquistare 2 WD da 500 gb l'uno da mettere in raid 0 tra di loro in modo da tenere il SO sul raptor e i giochi sui dischi in raid0.

Vado ad installare i dischi, attivo da bios la modalità SATA RAID (non creo ancora il raid0) e vado per avviare windows, aspettandomi che all'avvio mi chieda i driver per il controller RAID che fino ad ora è sempre stato tenuto disabilitato.

Risultato: non c'è verso di avviare windows. A metà del caricamento va in schermata blu e si riavvia. non riesco neppure ad avviarlo in modalità provvisoria. Ora mi rimetto a voi. Che devo fare per installare un sistema raid sul quale tra l'altro non ci va installato il SO? Devo formattare? Possibile?

me
01-07-2008, 20:46
qualcuno che si serve da tecno sa se e quando tornano le dk p35 t2rs?

ingwye
01-07-2008, 20:55
qualcuno che si serve da tecno sa se e quando tornano le dk p35 t2rs?

Mi ha appena risposto:eek:
"Non credo , solo come fine serie di tanto in tanto ...."
Ciao;)

Cobain
01-07-2008, 20:55
mi sono deciso ho comprato un bel rheobus zalman cosi do un tocco di silenziosità al sistema ....almeno si spera per l'inverno.e poi è anche figo :sofico:

ingwye
01-07-2008, 20:55
mi sono deciso ho comprato un bel rheobus zalman cosi do un tocco di silenziosità al sistema ....almeno si spera per l'inverno.e poi è anche figo :sofico:

Che modello?

Cobain
01-07-2008, 20:56
Mi ha appena risposto:eek:
"Non credo , solo come fine serie di tanto in tanto ...."
Ciao;)

gia probabilemnte non ne arriveranno piu chi ne vorrà una dovra prenderla nei negozi sempre che le tengano in magazzino....

Cobain
01-07-2008, 20:59
Che modello?

Rheobus ZALMAN Multi Fan Speed Controller ZM-MFC1 l'ho preso in un negozio on line il prezzo piu basso di trova prezzi....:D

ingwye
01-07-2008, 21:01
Rheobus ZALMAN Multi Fan Speed Controller ZM-MFC1 l'ho preso in un negozio on line il prezzo piu basso di trova prezzi....:D

Ci stavo pensando anch'io in realtà, mi scoccia di downvoltare@5@7@12:p

Cobain
01-07-2008, 21:03
Ci stavo pensando anch'io in realtà, mi scoccia di downvoltare@5@7@12:p

gia infatti è un casino !è poco pratico .con meno di 40 euro si compra un bel zalmino che fa anche più figo con le lucette :)

ingwye
01-07-2008, 21:04
gia infatti è un casino !è poco pratico .con meno di 40 euro si compra un bel zalmino che fa anche più figo con le lucette :)

Peccato che il mio Medialab non controlli pure le Fan, è proprio caruccio nel case:)

TigerTank
01-07-2008, 21:05
Ci stavo pensando anch'io in realtà, mi scoccia di downvoltare@5@7@12:p

Il mio in firma è più bello, preso in Francia a 30€+14 di ss :D
In italia mi sà che ancora non è arrivato.

ingwye
01-07-2008, 21:06
Il mio in firma è più bello, preso in Francia a 30€+14 di ss :D
In italia mi sà che ancora non è arrivato.

Intendi Sunbeam Rheobus Extreme?, non è per i miei gusti:stordita:

Cobain
01-07-2008, 21:37
Il mio in firma è più bello, preso in Francia a 30€+14 di ss :D
In italia mi sà che ancora non è arrivato.

fa vedere postai una foto...

F1R3BL4D3
01-07-2008, 21:37
Controllato tramite sonda esterna temperatura chipset e HD rispetto a quelli segnati dai sensori e sono uguali. :O

Ram a 33°C sul chip.

Cobain
01-07-2008, 21:43
Intendi Sunbeam Rheobus Extreme?, non è per i miei gusti:stordita:

gia è vero , è bruttarello :) lo zalman è piu bello :p

Speedy L\'originale
01-07-2008, 21:54
Stavo iniziando a conoscermi meglio questa sk. madre quando nel bios sono incappatto nella voce Voltage setting e ho visti diversi voltaggi ke non conosco.

Sapreste dirmi qual'è il significato dei diversi voltaggi presenti?

Aiuto, aiutamemi a capire cosa vado a toccare, prima di toccare cose che non sò ake servono..

TigerTank
01-07-2008, 21:59
gia è vero , è bruttarello :) lo zalman è piu bello :p

Su quello concordo però 30W per canale contro i 7 dello Zalman ;)

F1R3BL4D3
01-07-2008, 22:04
Voltaggio ram da tester:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080701220250_Senzatitolo2.jpg

Temperatura dissipatore chipset:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080701220255_Senzatitolo3.jpg

Temperatura chip ram:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080701220300_Senzatitolo4.jpg

TonySoprano
01-07-2008, 22:27
Quindi 333/1066 giusto?
Se e' cosi alza un goccetto il vnb NB core voltage in genie bios setting ---> voltage settings se e' a 1,30v mettilo a 1,33v insomma alzalo di uno step rispetto a come lo vedi e prova...

Ho aumentato il Nb da 1.33 a 1.37 ed il voltaggio delle ram(333/1066) a 2.1 ma ho avuto un unico cambiamento che invece della scherma blu,quando gioco improvvisamente si frizza l'immagine e non mi resta che resettare.
Altre idee?
Saluti.
P.s. se provassi con memtest e dopo un'oretta non mi da errori significa che le ram funzionano bene? Viceversa se mi da errori sono da Rma o semplicemente c'è qualche parametro da settare?

F1R3BL4D3
01-07-2008, 22:33
Aiuto, aiutamemi a capire cosa vado a toccare, prima di toccare cose che non sò ake servono..

Allora:


CPU VID Special Add= CPU v-core
DRAM voltage Control= RAM
SB 1.05V Voltage= southbridge
SB Core/CPU PLL Voltage= voltaggio PLL
NB Core Voltage= northbridge
CPU VTT Voltage= FSB Termination voltage (su Asus)


Gli altri non sono importanti per i dual core.


V-core: magari evita di andare oltre i 1.4V in daily use.
Voltaggio ram: non credo ti serva andare oltre quello di default per le tue.
Southbridge: non toccarlo, tanto non credo giocherai con le frequenze del PCI-E.
SB Core/CPU PLL: non toccarlo che si rischia molto.
Northbridge: utile per stabilizzare il sistema in OC (1.34V dovrebbero andare).
VTT: serve per il bus di comunicazione, utile per FSB elevati (non credo serva oltre i 1.3V in DU).

Speedy L\'originale
01-07-2008, 22:44
Allora:


CPU VID Special Add= CPU v-core
DRAM voltage Control= RAM
SB 1.05V Voltage= southbridge
SB Core/CPU PLL Voltage= voltaggio PLL
NB Core Voltage= northbridge
CPU VTT Voltage= FSB Termination voltage (su Asus)


Gli altri non sono importanti per i dual core.

-V-core: magari evita di andare oltre i 1.4V in daily use.
-Voltaggio ram: non credo ti serva andare oltre quello di default per le tue.
-Southbridge: non toccarlo, tanto non credo giocherai con le frequenze del PCI-E.
-SB Core/CPU PLL: non toccarlo che si rischia molto.
-Northbridge: utile per stabilizzare il sistema in OC (1.34V dovrebbero andare).
-VTT: serve per il bus di comunicazione, utile per FSB elevati (non credo serva oltre i 1.3V in DU).

Ti ringrazio, alcuni li avevo capiti, ma non tutti, specialmente quelli che mi cosnigli di non toccare..

- VCore: Ok, al max 1,4 temperature permettendo, anche se ho notato scalda meno del mio processore vecchio.
X un lieve test d'overclock max tipo un breve bench fino a quanto dici di spingersi max?

- Voltaggio ram: a defualt si sono messe a 1.95v pero loro di default funzionano a 2.2,2.3v, le setto a 2.3v e vedo fino a dove arrivano?

- SB 1.05V Voltage= come mai mi si è settato a 1.07v anzikè 1,05 come dice il nome stesso?

- SB Core/CPU PLL: = OK, non lo tocco, ma cosa sarebbe stò PLL? Cosa si rischia di preciso? la mobo o il procio?

- Northbridge: Ok, vedrò di non andare oltre 1.34ca, ma come capisco quand'è da alzare lui invece di altri voltaggi?

- VTT: cosa sarebbe non andare oltre i 1.3v in DU?
Cosa sarebbe il DU?

Ti ringrazio, pian piano vedo che stò conoscendo meglio questa sk. madre, cosi si inizia x bene ad assaggiare l'E8300 in oc :asd:

nidecker
01-07-2008, 22:48
Ho aumentato il Nb da 1.33 a 1.37 ed il voltaggio delle ram(333/1066) a 2.1 ma ho avuto un unico cambiamento che invece della scherma blu,quando gioco improvvisamente si frizza l'immagine e non mi resta che resettare.
Altre idee?
Saluti.
P.s. se provassi con memtest e dopo un'oretta non mi da errori significa che le ram funzionano bene? Viceversa se mi da errori sono da Rma o semplicemente c'è qualche parametro da settare?

Tony, che bios hai su (cpu-z -> scheda mainboard - > date)?
Se non è uno recente (da quello di febbraio in poi se non sbaglio), lascia perdere il 266/1066 ed il 333/1066 perchè sono buggati.

nidecker
01-07-2008, 22:50
Voltaggio ram da tester:


Da bios quanto hai impostato?

F1R3BL4D3
01-07-2008, 22:55
Ti ringrazio, alcuni li avevo capiti, ma non tutti, specialmente quelli che mi cosnigli di non toccare..

Fondamentalmente PLL e southbridge ti serve toccarli quando fai OC pesante e sui bench 3D (il southbridge). Perchè aumentando i MHz del bus PCI-E ti serve dare più corrente anche al SB. Ma ovviamente in condizioni normali non lo fai. Il PLL invece è un parametro che riguarda la CPU ed è comunque relazionato al SB. Non alzarlo perchè non porta benefici in OC normali e rischi di bruciare la MoBo (sempre il SB).

- VCore: Ok, al max 1,4 temperature permettendo, anche se ho notato scalda meno del mio processore vecchio.
X un lieve test d'overclock max tipo un breve bench fino a quanto dici di spingersi max?

Penso che un 1.55 lo puoi dare.

- Voltaggio ram: a defualt si sono messe a 1.95v pero loro di default funzionano a 2.2,2.3v, le setto a 2.3v e vedo fino a dove arrivano?

Mettile a quanto c'è scritto sulle loro specifiche.

- SB 1.05V Voltage= come mai mi si è settato a 1.07v anzikè 1,05 come dice il nome stesso?

Su auto non ho mai guardato quanto stà, mi sembra di averlo a 1.05v comunque. Impostalo così che tanto (come dicevo sopra) non ti serve.

- SB Core/CPU PLL: = OK, non lo tocco, ma cosa sarebbe stò PLL? Cosa si rischia di preciso? la mobo o il procio?

Scritto sopra. Il PLL serve come sincronizzatore della frequenza (adesso non ricordo se è lo stesso componente chiamato generatore di clock). Comunque rischi il SB.

- Northbridge: Ok, vedrò di non andare oltre 1.34ca, ma come capisco quand'è da alzare lui invece di altri voltaggi?

Lo capisci quando sei stabile con la CPU ma magari non con le ram pur avendo alzato il voltaggio. O a FSB elevati.

- VTT: cosa sarebbe non andare oltre i 1.3v in DU?
Cosa sarebbe il DU?

DU= Daily Use= utilizzo quotidiano.

F1R3BL4D3
01-07-2008, 22:59
Da bios quanto hai impostato?

2.200V. Da bios lo legge perfettamente (il monitor voltaggi), da win SG approssima a 2.2V mentre Everest 2.21V (quindi -0,01V).

Speedy L\'originale
01-07-2008, 23:03
Fondamentalmente PLL e southbridge ti serve toccarli quando fai OC pesante e sui bench 3D (il southbridge). Perchè aumentando i MHz del bus PCI-E ti serve dare più corrente anche al SB. Ma ovviamente in condizioni normali non lo fai. Il PLL invece è un parametro che riguarda la CPU ed è comunque relazionato al SB. Non alzarlo perchè non porta benefici in OC normali e rischi di bruciare la MoBo (sempre il SB).



Penso che un 1.55 lo puoi dare.



Mettile a quanto c'è scritto sulle loro specifiche.



Su auto non ho mai guardato quanto stà, mi sembra di averlo a 1.05v comunque. Impostalo così che tanto (come dicevo sopra) non ti serve.



Scritto sopra. Il PLL serve come sincronizzatore della frequenza (adesso non ricordo se è lo stesso componente chiamato generatore di clock). Comunque rischi il SB.



Lo capisci quando sei stabile con la CPU ma magari non con le ram pur avendo alzato il voltaggio. O a FSB elevati.



DU= Daily Use= utilizzo quotidiano.

Ti ringrazio, Da quanto ho potuto capire il southbridge in questa sk. madre è molto delicato mi pare..
Come bios monta uno del 11/03/2008, credo che vada bene o prima d'iniziare a overcloccare l'aggiorno?

Ps. su DU l'ho scritto un sacco di volte il termineDaily use, ma nn ho mai pensato all'abbreviazione :asd:
Quindi in caso ke mi divertirò a fare qualke bench vedrò d'alzare di poco oltre pure il VTT.

Certo che di mobo ne ho montate diverse, ma questa è veramente la prima mobo veramente seria da overclock che mi capita, le altre sono + semplici x quanto riguarda l'overclock..

Cobain
01-07-2008, 23:06
su lacune cpu come la mia un piccolo step di overvolt al pll giova alla stabilita di sistema ....

F1R3BL4D3
01-07-2008, 23:24
Ti ringrazio, Da quanto ho potuto capire il southbridge in questa sk. madre è molto delicato mi pare..

E' una caratteristica di tutte le MoBo. Le prime a sperimentare furono delle P5K a cui esplose il SB per il troppo PLL (team japan se non ricordo male).

Come bios monta uno del 11/03/2008, credo che vada bene o prima d'iniziare a overcloccare l'aggiorno?

:boh: io ho su quello e non ho problemi. Magari inizia con quello.

Ps. su DU l'ho scritto un sacco di volte il termineDaily use, ma nn ho mai pensato all'abbreviazione :asd:
Quindi in caso ke mi divertirò a fare qualke bench vedrò d'alzare di poco oltre pure il VTT.

Si si, per bench si può andare oltre per i valori.

Certo che di mobo ne ho montate diverse, ma questa è veramente la prima mobo veramente seria da overclock che mi capita, le altre sono + semplici x quanto riguarda l'overclock..

Le altre MoBo non sono più semplici, sono più incomplete. :sofico:

:D io solo su DFI mi sento a casa.

darton
01-07-2008, 23:35
...io solo su DFI mi sento a casa...

Come non quotare questa! :mano:

TonySoprano
02-07-2008, 00:03
Tony, che bios hai su (cpu-z -> scheda mainboard - > date)?
Se non è uno recente (da quello di febbraio in poi se non sbaglio), lascia perdere il 266/1066 ed il 333/1066 perchè sono buggati.

Ho controllato ho quello di Marzo(03/11/2008),ma che intendi esattamente per buggati?
Se aggiorno il bios all'ultimo disponibile cosa risolvo?
Saluti

serpone
02-07-2008, 00:06
Si una €10, ma tranquillo hai comprato un ottimo kit, io dovrei prenderle e sono ancora indeciso, appena ti arrivano mi farai sapere come vanno?, così mi decido anch'io su quale buttarmi:D
Grazie:)

ma dai, muoviti a prendere le ram, prima che finiscono!!! :D

nidecker
02-07-2008, 00:26
:D io solo su DFI mi sento a casa.

Me too :cool:

Ho controllato ho quello di Marzo(03/11/2008),ma che intendi esattamente per buggati?
Se aggiorno il bios all'ultimo disponibile cosa risolvo?
Saluti

Il 266/1066 ed il 333/1066 sono due dram speed che fanno lavorare le ram a frequenze elevate mentre il Nb rimane a frequenze decisamente basse. Questo crea una sorta di scompenso tant'è che non sono due divisori di comune utilizzo. Con i bios pre 13/2 quei due dram speed erano buggati nel senso che neanche lavorando in default si riusciva ad avviare il sistema ed averlo stabile. Con le release successive il problema è stato risolto ma rimane il fatto che ci vogliono setting a volte particolari (es aumento del Vnb) per farli lavorare correttamente.
Se non te la senti di aggiornare utilizza semplicemente un altro divisore es. il 266/667 che con il fsb a 333 (quindi@default per la tua cpu) ti consentirebbe di tenere le ram in piena specifica (@416 anzichè 533 di prima, ma nel primo caso le puoi settare@cas4 recuperando in prestazioni)

TonySoprano
02-07-2008, 00:47
Me too :cool:



Il 266/1066 ed il 333/1066 sono due dram speed che fanno lavorare le ram a frequenze elevate mentre il Nb rimane a frequenze decisamente basse. Questo crea una sorta di scompenso tant'è che non sono due divisori di comune utilizzo. Con i bios pre 13/2 quei due dram speed erano buggati nel senso che neanche lavorando in default si riusciva ad avviare il sistema ed averlo stabile. Con le release successive il problema è stato risolto ma rimane il fatto che ci vogliono setting a volte particolari (es aumento del Vnb) per farli lavorare correttamente.
Se non te la senti di aggiornare utilizza semplicemente un altro divisore es. il 266/667 che con il fsb a 333 (quindi@default per la tua cpu) ti consentirebbe di tenere le ram in piena specifica (@416 anzichè 533 di prima, ma nel primo caso le puoi settare@cas4 recuperando in prestazioni)

Quindo mi stai dicendo che se aggiorno il bios all'ultima versione(io ho la penultima) dovrei risolvere,ed i valori dovrebbero essere veritieri(333/1066)?
GRazie infinite,saluti.

Cobain
02-07-2008, 04:53
pure io ho riscontrato oncompatibilità con quei generatori di clock ram .....allora potrei risolvere flashando il bios nuovo?buono a sapersi potrei guadagnare un'altra 30ina di mhz sulle ram...

ingwye
02-07-2008, 07:27
ma dai, muoviti a prendere le ram, prima che finiscono!!! :D

Hai perfettamente ragione, ma proprio ieri ho avuto una spesa imprevista di circa €300......:incazzed:

nidecker
02-07-2008, 08:04
Quindo mi stai dicendo che se aggiorno il bios all'ultima versione(io ho la penultima) dovrei risolvere,ed i valori dovrebbero essere veritieri(333/1066)?
GRazie infinite,saluti.

pure io ho riscontrato oncompatibilità con quei generatori di clock ram .....allora potrei risolvere flashando il bios nuovo?buono a sapersi potrei guadagnare un'altra 30ina di mhz sulle ram...

Non vi assicuro che flashando il nuovo risolviate.
A suo tempo quando uscì il bios di febbraio ricordo che il bug era stato risolto rispetto alle precedenti versioni.

@Tony: se hai quello di marzo (che va già benissimo) puoi provare la carta dell'aumento del Vnb. Dagli 1,4 e vedi se risolvi

ingwye
02-07-2008, 08:46
A suo tempo quando uscì il bios di febbraio ricordo che il bug era stato risolto rispetto alle precedenti versioni.


Confermo, ricordo di aver provato.

Cobain
02-07-2008, 08:48
Confermo, ricordo di aver provato.

hai provato pure col bios nuovo?

ingwye
02-07-2008, 08:49
hai provato pure col bios nuovo?

Adesso ho l'ultimo Bios, problemi relativi ai vari strap non ne ho.

Cobain
02-07-2008, 08:52
Adesso ho l'ultimo Bios, problemi relativi ai vari strap non ne ho.

quindi ora le ram fungono a qualsiasi generatore di clock ram? azzo allora mi sa che flasho subito appena ho tempo stasera...cosi posso spostare le ram guadagnando mhz....anche perche ho spostato il daily user in sign per evitare che facesse tutto un fuoco sto pc per via del caldo

Benna80
02-07-2008, 09:35
Domandone da 10000000 di euro.

fino ad oggi avevo il SO installato su un raptor da 150 GB. ho deciso di acquistare 2 WD da 500 gb l'uno da mettere in raid 0 tra di loro in modo da tenere il SO sul raptor e i giochi sui dischi in raid0.

Vado ad installare i dischi, attivo da bios la modalità SATA RAID (non creo ancora il raid0) e vado per avviare windows, aspettandomi che all'avvio mi chieda i driver per il controller RAID che fino ad ora è sempre stato tenuto disabilitato.

Risultato: non c'è verso di avviare windows. A metà del caricamento va in schermata blu e si riavvia. non riesco neppure ad avviarlo in modalità provvisoria. Ora mi rimetto a voi. Che devo fare per installare un sistema raid sul quale tra l'altro non ci va installato il SO? Devo formattare? Possibile?

UP, qualcuno ne sa qualcosa?

Salvatopo
02-07-2008, 09:39
UP, qualcuno ne sa qualcosa?
Come sono collegati i dischi?
E come erano collegati prima?

Salvatopo
02-07-2008, 09:41
Si una €10, ma tranquillo hai comprato un ottimo kit, io dovrei prenderle e sono ancora indeciso, appena ti arrivano mi farai sapere come vanno?, così mi decido anch'io su quale buttarmi:D
Grazie:)
Maccerto! :)
Magari appena monto tutto ci becchiamo su MSN e cerchiamo di spremerle. :D

Benna80
02-07-2008, 09:47
Come sono collegati i dischi?
E come erano collegati prima?

A domanda rispondo:

fino a ieri avevo tutto su un Raptor X da 150 gb (SATA1) con XP SP3 installato. Da bios, dentro la voce integrated peripheral --> IDE mode (non ricordo di preciso le voci, cmq mi riferisco alla modalità di funzionamento dei canali SATA) era impostata la modalità SATA.

Ieri arrivano i due dischi, SATA2. Li attacco, entro nel bios nella solita voce e imposto al posto di SATA la modalità RAID (come terza opzione c'è anche AHCI di cui ne ignoro il significato).

A questo punto avvio windows e come per incanto schermate blu a go go, anche in modalità provvisoria.

Salvatopo
02-07-2008, 10:16
A domanda rispondo:

fino a ieri avevo tutto su un Raptor X da 150 gb (SATA1) con XP SP3 installato. Da bios, dentro la voce integrated peripheral --> IDE mode (non ricordo di preciso le voci, cmq mi riferisco alla modalità di funzionamento dei canali SATA) era impostata la modalità SATA.

Ieri arrivano i due dischi, SATA2. Li attacco, entro nel bios nella solita voce e imposto al posto di SATA la modalità RAID (come terza opzione c'è anche AHCI di cui ne ignoro il significato).

A questo punto avvio windows e come per incanto schermate blu a go go, anche in modalità provvisoria.
Mhmmm... prova a costruire l'array raid dal bios del controller prima di avviare.

Benna80
02-07-2008, 10:18
Mhmmm... prova a costruire l'array raid dal bios del controller prima di avviare.

Già provato, il risultato non cambia. non vorrei che windows si è isntallato usando driver sata e dal momento che per di sotto gli cambio da sata a raid lui se la prenda a male e non si avvia!!! Ma formattare per sta roba veramente mi da parecchio fastidio

nidecker
02-07-2008, 10:33
UP, qualcuno ne sa qualcosa?

Mettendo il controller Sata su Raid ovviamente il tuo disco primario (che è singolo) non si avvia.
Non sono esperto nella costruzione degli array ma sicuramente settare la modalità del ctrl su RAID sarà l'ultima cosa che dovrai fare. Prima devi costruire l'array (il come non te lo so dire)

Qualcuno esperto in RAID ti darà qualche dritta
:)

Benna80
02-07-2008, 10:47
Mettendo il controller Sata su Raid ovviamente il tuo disco primario (che è singolo) non si avvia.
Non sono esperto nella costruzione degli array ma sicuramente settare la modalità del ctrl su RAID sarà l'ultima cosa che dovrai fare. Prima devi costruire l'array (il come non te lo so dire)

Qualcuno esperto in RAID ti darà qualche dritta
:)

Se non abilito da bios la voce RAID non posso neanche creare il raid tra i due dischi poichè non mi compare il messaggio della scheda madre che mi dice di premere <Ctrl> + <I>.

Ho trovato questo link, lo posto, magari a qualcuno può servire. non sono sicuro che sia la soluzione della cosa, dovrò tentare appena rientro a casa:

http://forums.hexus.net/hexus-hardware/112584-how-enable-ahci-raid-mode-without-reinstalling-windows-p35-ich9-ich9r.html

nidecker
02-07-2008, 10:59
Se non abilito da bios la voce RAID non posso neanche creare il raid tra i due dischi poichè non mi compare il messaggio della scheda madre che mi dice di premere <Ctrl> + <I>.

Ho trovato questo link, lo posto, magari a qualcuno può servire. non sono sicuro che sia la soluzione della cosa, dovrò tentare appena rientro a casa:

http://forums.hexus.net/hexus-hardware/112584-how-enable-ahci-raid-mode-without-reinstalling-windows-p35-ich9-ich9r.html

Ok perfetto
Prova e dicci se risolvi

ingwye
02-07-2008, 11:22
Maccerto! :)
Magari appena monto tutto ci becchiamo su MSN e cerchiamo di spremerle. :D

Perfetto Grazie:)

illidan2000
02-07-2008, 11:34
UP, qualcuno ne sa qualcosa?

con alcune periferiche windows fa le bizze perché nn le riconosce. un formattino risolve sicuro

TonySoprano
02-07-2008, 11:51
Non vi assicuro che flashando il nuovo risolviate.
A suo tempo quando uscì il bios di febbraio ricordo che il bug era stato risolto rispetto alle precedenti versioni.

@Tony: se hai quello di marzo (che va già benissimo) puoi provare la carta dell'aumento del Vnb. Dagli 1,4 e vedi se risolvi

Scusami ma non sono molto pratico,il Vnb sarebbe il Voltaggio del North Bridge? e se si fino a che mi posso spingere senza fare danni? Ho tagliato la testa al toro aggiornando il bios all'ultima versione.
Grazie infinite,Saluti.

F1R3BL4D3
02-07-2008, 12:00
Scusami ma non sono molto pratico,il Vnb sarebbe il Voltaggio del North Bridge? e se si fino a che mi posso spingere senza fare danni?

Si e fino a 1.34V vai tranquillo.

TonySoprano
02-07-2008, 12:18
Si e fino a 1.34V vai tranquillo.

Ma il mio è già a 1.33V, non posso andare oltre?

F1R3BL4D3
02-07-2008, 12:19
Ma il mio è già a 1.33V, non posso andare oltre?

Che temperature hai sul chipset?

Prova un altro step se non sono alte.

Speedy L\'originale
02-07-2008, 12:34
E' una caratteristica di tutte le MoBo. Le prime a sperimentare furono delle P5K a cui esplose il SB per il troppo PLL (team japan se non ricordo male).

:boh: io ho su quello e non ho problemi. Magari inizia con quello.

Si si, per bench si può andare oltre per i valori.

Le altre MoBo non sono più semplici, sono più incomplete. :sofico:

:D io solo su DFI mi sento a casa.

:asd: incomplete :asd:

Questa è la prima dfi, ma mi stà stupendo sempre di +, appena ho un attimo vedrò di stamparmi tutti i post d'aiuto ke m'avete dato, tra Esata e raid di prima e questi voltaggi, poi si inizia ad overcloccare, sempre se non mi vengono altri dubbi..

Certo ke come processore scalda veramento poco, sotto stress con orthos a priorità 9 con Realtemp a queste ora molto calda raggiungo a malapena i 50°C col case completamente aperto e delle ventole messe li a far niente..

TonySoprano
02-07-2008, 13:25
In base ai vari consigli che mi avete dato ho provato ad aumentare il voltaggio delle memorie a 2.1V + quello del Nb passando da step 1.33 a 1.37 fino ad arrivare a 1.41(Con temperatire vicino a 60gradi),ma non è servito a nulla.
Ho ache provato a fare dei test con memtest se lo faccio partire con le memorie a 800 va a buon fine(ho provato per un'oretta), a 1066(con nb a 1.33 o 1.37) si frizza l'immagine e devo riavviare,se invece lascio le mem a 1006 ma il nb a 1.41 dopo pochi minuti mi da un errore.Ho anche aggiornato il bios all'ultima versione,non so più che fare mi date qualche altra dritta?
Grazie infinite,Saluti.

F1R3BL4D3
02-07-2008, 13:38
In base ai vari consigli che mi avete dato ho provato ad aumentare il voltaggio delle memorie a 2.1V + quello del Nb passando da step 1.33 a 1.37 fino ad arrivare a 1.41(Con temperatire vicino a 60gradi),ma non è servito a nulla.
Ho ache provato a fare dei test con memtest se lo faccio partire con le memorie a 800 va a buon fine(ho provato per un'oretta), a 1066(con nb a 1.33 o 1.37) si frizza l'immagine e devo riavviare,se invece lascio le mem a 1006 ma il nb a 1.41 dopo pochi minuti mi da un errore.Ho anche aggiornato il bios all'ultima versione,non so più che fare mi date qualche altra dritta?
Grazie infinite,Saluti.

Mi riassumi la tua situazione e le prove che hai fatto (e anche la configurazione)?

TonySoprano
02-07-2008, 15:07
Mi riassumi la tua situazione e le prove che hai fatto (e anche la configurazione)?

E6750(non overcloccato)
Dfi Lan Party P35 Dk
Dimm 2X1GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator
Western Digital Caviar SE 500GB SATA-II
Pov 8800Gt 512
Zalman 9500 led
Cm 690
1)Primo avvio lascio tutto sua auto(con 1.90V ram e 1.33V nb) anche le latenze,le ram le vede a 800,in questa situazione notai che avevo dei crash(schermata blu che dura pochi secondi,riavvia e si inchioda alla prima schermata di colore nero dove si leggono i vari componenti o quando gioco o quando navigo).
2)Provo a portarle a 1066 modificando manualmente le latenze come consigliato sul libretto(5-5-5-18-2T),ed aumentando anche il voltaggio a 2.1V con Nb tra 1.33V e 1.37V,come unica differenza noto che non ho più il solito crash ma mentre gioco si frizza l'immagine e non mi resta che riavviare e quando riavvio il test delle memorie non lo fa sono costretto a spegnere.
3)Porto il Nb a 1.40V ma con temperature dello stesso intorno a 58 gradi
ma non cambia nulla.
Ho fatto dei test con memtest,nel primo caso per un'oretta è andato avanti senza errori,nel secondo caso facendo partire il programma si frizza tutto e devo riavviare,nel terzo caso(portando nb a 1.40V) dopo qualche minuto mi da un errore.
Questi sono i test che ho fatto,cercando di capire qual'è il o i valori da settare oppure se c'è dell'hardware da mandare in rma.
Grazie per la disponibilità,Saluti.
P.s. Bios aggiornato all'ultima versione.

F1R3BL4D3
02-07-2008, 15:14
Metti il NB a 1.33v e le ram prova a dargli più di 2.1V (2.2V o poco oltre comunque dovrebbero bastare) tenendo le latenze in manuale (le principali ovviamente).

Hai provato a cambiare slot delle ram?

Che divisori usi?

riccardods
02-07-2008, 15:16
E6750(non overcloccato)
Dfi Lan Party P35 Dk
Dimm 2X1GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator
Western Digital Caviar SE 500GB SATA-II
Pov 8800Gt 512
Zalman 9500 led
Cm 690
1)Primo avvio lascio tutto sua auto(con 1.90V ram e 1.33V nb) anche le latenze,le ram le vede a 800,in questa situazione notai che avevo dei crash(schermata blu che dura pochi secondi,riavvia e si inchioda alla prima schermata di colore nero dove si leggono i vari componenti o quando gioco o quando navigo).
2)Provo a portarle a 1066 modificando manualmente le latenze come consigliato sul libretto(5-5-5-18-2T),ed aumentando anche il voltaggio a 2.1V con Nb tra 1.33V e 1.37V,come unica differenza noto che non ho più il solito crash ma mentre gioco si frizza l'immagine e non mi resta che riavviare e quando riavvio il test delle memorie non lo fa sono costretto a spegnere.
3)Porto il Nb a 1.40V ma con temperature dello stesso intorno a 58 gradi
ma non cambia nulla.
Ho fatto dei test con memtest,nel primo caso per un'oretta è andato avanti senza errori,nel secondo caso facendo partire il programma si frizza tutto e devo riavviare,nel terzo caso(portando nb a 1.40V) dopo qualche minuto mi da un errore.
Questi sono i test che ho fatto,cercando di capire qual'è il o i valori da settare oppure se c'è dell'hardware da mandare in rma.
Grazie per la disponibilità,Saluti.
P.s. Bios aggiornato all'ultima versione.

hai provato i banchi di ram uno alla volta?
il memtest lo hai fatto in ambiente windows o dos? ti consiglio di fare via dos, così escludi anche l'hd (anche se mi smbra improbabile)

TonySoprano
02-07-2008, 15:36
Metti il NB a 1.33v e le ram prova a dargli più di 2.1V (2.2V o poco oltre comunque dovrebbero bastare) tenendo le latenze in manuale (le principali ovviamente).

Hai provato a cambiare slot delle ram?

Che divisori usi?

Ora faccio una prova alla volta,prima do un po di voltaggio e poi provo a cambiare gli slot delle ram.(333/1066)
A breve aggiornamenti.

TonySoprano
02-07-2008, 15:38
hai provato i banchi di ram uno alla volta?
il memtest lo hai fatto in ambiente windows o dos? ti consiglio di fare via dos, così escludi anche l'hd (anche se mi smbra improbabile)

Non ho provato un banco alla volta(provo e ti aggiorno),per quanto riguarda memetest solo fatto in ambiente windows anche perchè sotto dos non l'ho mai fatto.
Saluti.

perfetti
02-07-2008, 15:49
Non ho provato un banco alla volta(provo e ti aggiorno),per quanto riguarda memetest solo fatto in ambiente windows anche perchè sotto dos non l'ho mai fatto.
Saluti.

ho anche io quelle ram e devo dire mi han fatto dannare a portarle a 1200 :muro: alla fine ho ceduto la max frequenza e stata 1170 a 2.45 v, pero' :rolleyes: prove alla mano :read: queste bestioline viaggiano a 2.20 v a 1000 mhz con timing 4-4-4-12 :D oppure se vuoi puoi anche mettere 1000 mhz + rilassati 5-5-5-10 e 2.0 volt :Prrr: a te la scelta ,ho superato tranquillamente un superpi da 32 mega ed con 8400/4000 mhz un super p da un mega lo ha finito in 10.35 secondi. :ciapet:
quindi.........:stordita: a te la scelta........

bye :cool:

nidecker
02-07-2008, 16:15
con 8400/4000 mhz un super p da un mega lo ha finito in 10.35 secondi. :ciapet:


10,35....Umh...impossibile a quella freq :O

F1R3BL4D3
02-07-2008, 16:37
10,35....Umh...impossibile a quella freq :O

:D effettivamente. O ha usato un sacco di tweak e gli è andata al giro giusto. :sofico:

TonySoprano
02-07-2008, 16:49
Allora ho portato il voltaggio a 2.2V + settaggi manuali delle latenze 5-5-5-18
333/1066 Fsb:Dram 5:8 come consigliato da F1R3BL4D3(che ringrazio),pare che abbia risolto,ho fatto girate memtest per circa 50 min senza errori poi ho giocato a rainbow six vegas 2 per una ventina fino ad ora tutto bene.Precedentente il primo si frizzava all'avvio del test il secondo idem dopo qualche minuto.Rimando a stasera per test più approfonditi.
Grazie a tutti per la disponibilità,Saluti.

TonySoprano
02-07-2008, 17:00
Rettifico ho avuto un nuovo crash mentre navigavo,che faccio?
do altro voltaggio?
Non so più che fare...:muro:

TonySoprano
02-07-2008, 17:48
Ho fatto un test con orthos e mi da questo messaggio di errore:"Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 1 minutes 17 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted."
Poi con superpi da un mega a volte lo supera altre volte mi da un errore:"NOT EXACT IN ROUND".
Ho invertito anche i banchi delle ram,ma niente da fare.
Grazie a tutti,saluti.