View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35
AleDJGoku
13-02-2008, 20:23
L'ho presa.
è accompagnata da un q6600G0 e da 2x1GB OCZ PC8500.
Attacco tutto e mi riconosce il raid esistente e parte windows:eek:
Inserisco il dvd e riavvio. Premo per far partire l'installazione ed è tutto un chiodo :doh: Lentissimo, ci mette tantissimo a fare tutto (dopo 20 minuti sono all'espansione file dell'installazione di vista). che c'è che non va?
Procio settato a 2.4Ghz, ram a 800: non ho familiarità con questi menu e ho settato solo i timings (5-5-5-15), il voltaggio (a 2.100) e ho messo frequenza 266/800.
Mi viene da piangere :cry: :cry:
ps: le ram forse le ho settate a 1066, non ricordo (e ora non posso verificare). Ho avuto dei problemi tra cui schermo nero dopo fake boot e bios reset; poi autorisoltosi...
ciao andre...hai "risolto"? installato win?
ciao
DARIO-GT
13-02-2008, 20:41
tra gigabyte, asus ed msi mi sa tanto che acquisterò questa bella dfi visto che gigabyte ha un mondo di problemi con le ram, di msi non mi fido e con asus ho chiuso visto che la mia vecchia p5ld2 mi ha abbandonato con botti finali...
ho trovato questo modello DFI LANparty DK P35-T2RS a 114 euro.
Ci monterò su un Q6600 e 2gb ddr2 800.
Unico dubbio, ci potrò montare il dissipatore ZALMAN9500? sono compatibili??
a 114€ dove? anche in ptv, grazie.
Joepesce
13-02-2008, 21:20
a 114€ dove? anche in ptv, grazie.
quoto
E8200 preso stamani :D
Sigla che sin da subito mi ha messo un po' di ansia...insomma, non mi aspettavo un granchè...
Arrivo a casa, monto il tutto (ultimo bios ufficiale 24/12) e...tac, partita al primo colpo. Meno male. Alla fine ho optato per un economico 8200 (157 euro da eprice), il molti 8x tanto mi basta e avanza non benchando in continuazione, anzi...
Bene bando alle ciance. La cpu ad aria ha un fsb wall sui 540Mhz (ancora da approfondire questo discorso comunque). Il boot a 540 lo fa in tranquillità seppur con un corposo aumento del Vnb. Il VTT (HT link) minimo impostabile da bios è sceso a 1,1V (prima era 1,2) ed inoltre è comparsa nel bios la voce per abilitare i mezzi moltiplicatori della cpu (6,5 e 7,5).
Orthos a 540Mhz dopo un po' si inchioda, indagherò nei prossimi giorni...
Per ora i 535 sono in saccoccia:
http://aycu23.webshots.com/image/43062/2005622926459965690_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005622926459965690)
Mi butto sui moltiplicatori, sperando di non avere brutte sorprese. Setto 500x8, un vcore di 1,3 buttato lì e riavvio. Spettacolo, fa il boot e si avvia...
Testando un po' i voltaggi necessari sono arrivato a dare (ancora limabili ma il tempo è tiranno) 1,41V al Nb, 1,3V al VTT e 1,75 al cpu pll. Questi mi permettono di tenere i 4Ghz in stabilità.
3,8Ghz@1,26V (+75mv da bios)
http://aycu23.webshots.com/image/43062/2005626631280126471_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005626631280126471)
4Ghz@1,31V (+125 mv da bios)
http://aycu20.webshots.com/image/45339/2005677277147484269_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005677277147484269)
Inutile dire che questi nuovi wolf, tranne sfighe particolari, salgono davvero bene e scaldano un cavolo....Basta guardare le T° dei 4Ghz sotto Orthos (a priorità 9 e ad aria) per capire che quella frequenza si può tenere senza problemi per un daily.
AMD? :ahahah:
bellissimo
dopo aver avuto ieri la recensione da tecnocomputer, oggi tu ci dai la conferma di quanto queste cpu spingono, anzi, tu hai un fsb wall + altro di quello della cpu testata da tecno
quindi siamo ok
Io invece resto in attesa di vedere se i nuovi quad vanno a meraviglia come i dual
CMQ anche tecno le ha testate sulla nostra mobo ste cpu, col bios iniziale
Che dire, dfi è una roccia
GRAZIE DFI, GRAZIE INTEL
nidecker
13-02-2008, 21:40
@ nidecker
ti ho convinto io a prendere l'8200? :sofico:
Bella cpu, bella davvero...
Aggiornaci e facci vedere questi 4ghz in tuttà stabilità sotto orthos per qualche ora please ;)
Ma...guarda...l'8400 mi tentava parecchio ma siccome attualmente è difficile trovarlo (se non aspettando) e dove si trova costa quel pelo di troppo, ho voluto prima togliermi il dente dell'8200. Non è un esemplare fortunatissimo, ma neanche sfigato, da quel che vedo in giro. 3,8Ghz sono più che sufficienti per il mio daily...
infatti il 99% dei quesiti sulle temp sono seghe mentali e basta...andrebbe proprio bannata come domanda! :D
complimenti per l'ottimo procio :) tienici aggiornati
ciauz
Ciao Joe :)
Nel 3d apposito, non so, deve essere scoppiata qualche pseudo influenza sulla fobia da T°...Tutti lì a sclerare...c'è gente che li vuole mandare in RMA!!!! Boh sarò io forse che non capisco :help:
Domani testo meglio con qualche ora di Orthos
sfortunato?
ma se il fsb wall è 540 o simile!!!!
nidecker
13-02-2008, 21:57
sfortunato?
ma se il fsb wall è 540 o simile!!!!
Vero, vero...ma Fortunato (non quello di TC eh :p ) per me vuol dire ben altro...
Questo è un 8200 fortunato:
LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=174820)
:eek: :D
Segnatevi sti batch se cercate un buon 8200:
Q744A736 = 4Ghz @ 1.208v (VID 1.0875v)
Q745A705 = 4Ghz @ 1.184v (VID 1.0750v)
Q745A706 = 4Ghz @ 1.216v (VID 1.0875v)
La Giga G33M-DS2R sembra cloccare comunque mooooolto bene!!! Quasi quasi....
Scherzo nè! :D
a si si l'ho gia vista quella
vabbè quello è il top
però dicono che i nuovi quad avranno 1 fsb wall basso, sui 450
mannaccia
peccato che il max moltiplic di un quad a prezzi umani è di max 8,5x
che sfiga, nemmeno un 9 x
Crystall
13-02-2008, 22:39
Raga...ho un problemino/problemone...ho montato il mio primo pc completo dall'inizio alla fine...credo di aver fatto tutto bene ma qualcosa non va...se lo accendo le ventole, due sul case e una sul dissi partono, due son collegate all'ali e una alla scheda madre e parton tutte ma...il monitor mi rimane in standy e non visualizza nulla...posto la configurazione completa:
DFI DK P35
Raptor X 150 Gb (di cui vedendo la testina vedo che parte quando accendo)
Ram OCZ Gold 2x1Gb 800 mhz
Geforce 8800GTS 512
Q6600 G0
Termalright ultra 120 extreme
Corsair HX520
Mast DVD Samsung
Coolermaster CM-690
Faccio notare che ho un monitor LCD con la VGA (funzionante) attaccato alla 8800 tramite adattatore DVI-VGA e ho provato più volte a controllare se era attaccato bene...grazie a chiunque sappia aiutarmi
DARIO-GT
13-02-2008, 22:43
...
Segnatevi sti batch se cercate un buon 8200:
Q744A736 = 4Ghz @ 1.208v (VID 1.0875v)
Q745A705 = 4Ghz @ 1.184v (VID 1.0750v)
Q745A706 = 4Ghz @ 1.216v (VID 1.0875v)
;)
nidecker
13-02-2008, 23:48
Raga...ho un problemino/problemone...ho montato il mio primo pc completo dall'inizio alla fine...credo di aver fatto tutto bene ma qualcosa non va...se lo accendo le ventole, due sul case e una sul dissi partono, due son collegate all'ali e una alla scheda madre e parton tutte ma...il monitor mi rimane in standy e non visualizza nulla...
Comincia facendo un bel ccmos (1^ pagina del 3d) e metti solo un banco di ram.
Crystall
14-02-2008, 00:10
ehm...x fare il clear ho spostato i due jumper dove ci son gli attacchi dietro ma lasciandoli spostati se provo a far partire il pc non da segni di vita, è normale o no? rimettendo normale e con una sola ram fa uguale si avvia e tutto ma niente visuale sul monitor, resta in stand bye
nidecker
14-02-2008, 00:15
ehm...x fare il clear ho spostato i due jumper dove ci son gli attacchi dietro ma lasciandoli spostati se provo a far partire il pc non da segni di vita, è normale o no? rimettendo normale e con una sola ram fa uguale si avvia e tutto ma niente visuale sul monitor, resta in stand bye
Con il jumper in posizione di clear è normale che il pc non si avvii.
Il sistema senti che fa il beep al post o rimane proprio muto?
Dovresti provare un altro ali eventualmente e/o un altra vga
Crystall
14-02-2008, 00:19
proprio muto se non sbaglio, cmq l'ali credo vada bene xchè le ventole, l'hard disk e la ventola della 8800 partono :S
nidecker
14-02-2008, 00:26
proprio muto se non sbaglio, cmq l'ali credo vada bene xchè le ventole, l'hard disk e la ventola della 8800 partono :S
eh però la main non parte :p
Non ho notizie di altri utenti col tuo stesso alimentatore su questa main, non vorrei che ci fossero incompatibilità.
Prova a scollegare tutto e rifare tutto da capo, togliendo anche la vga e pulendole il pettine del pci. Eventualmente prova a montare anche il tutto esternamente al case.
Crystall
14-02-2008, 00:38
argh...mi sparo se devo smontare tutto xD..cmq la scheda madre dovrebbe andare xchè partono ventole collegate a lei :S
Joepesce
14-02-2008, 00:54
argh...mi sparo se devo smontare tutto xD..cmq la scheda madre dovrebbe andare xchè partono ventole collegate a lei :S
cmq l'ali credo vada bene xchè le ventole, l'hard disk e la ventola della 8800 partono
ma che dici?
quante schede madri vuoi inutilizzabili che partono le ventole?
se nn sai certe cose... evita per favore...
già questo non è il thread adatto al tuo problema... poi fai pure certe cacciate... :rolleyes:
Crystall
14-02-2008, 01:00
ma che dici?
quante schede madri vuoi inutilizzabili che partono le ventole?
se nn sai certe cose... evita per favore...
già questo non è il thread adatto al tuo problema... poi fai pure certe cacciate... :rolleyes:
scusa se ti ho disturbato...ma non sapevo proprio dove postare...certe cose non le so xchè è la prima volta che monto un pc dall'inizio sry :S...come posso capire se la scheda madre funziona a sto punto?
Joepesce
14-02-2008, 01:11
scusa se ti ho disturbato...ma non sapevo proprio dove postare...certe cose non le so xchè è la prima volta che monto un pc dall'inizio sry :S...come posso capire se la scheda madre funziona a sto punto?
portala da persone competenti prima di fare qualche danno serio (se nn è stato già fatto)
Ormai ci siamo, oggi vado a ritirare il processore e poi posso montare il tutto :P Avrei un'altra domandina: dall'alimentatore esce un cavettino che termina con un anello di ferro, chiamato "Ground Wire", credo che sia la messa a terra o qualcosa del genere, e nel manuale è segnato di attaccarlo da qualche parte sulla scheda madre, la mia domanda è... dove? Grazie.
ragazzi come faccio a mettere le ram insincrono con il processore , cioè 1.1.
posso montare uno zalman cnps9500 su questa scheda madre???
nidecker
14-02-2008, 11:01
@ Nidecker
Ciao, e scusa l'ot. Ma volevo sapere se la tua cpu ha avuto i problemi di letture discordanti della temperatura sui 2 core.
Grazie :)
Se intendi con i sw buggati, si :O
Ormai ci siamo, oggi vado a ritirare il processore e poi posso montare il tutto :P Avrei un'altra domandina: dall'alimentatore esce un cavettino che termina con un anello di ferro, chiamato "Ground Wire", credo che sia la messa a terra o qualcosa del genere, e nel manuale è segnato di attaccarlo da qualche parte sulla scheda madre, la mia domanda è... dove? Grazie.
Di che alimentatore stai parlando?
Di che alimentatore stai parlando?
Tagan TG500 U33... non l'avevo mai visto nei miei precedenti alimentatori quel cavo :P
nidecker
14-02-2008, 11:26
Tagan TG500 U33... non l'avevo mai visto nei miei precedenti alimentatori quel cavo :P
Se è quel cavo che dico io non penso vada collegato da nessuna parte...Hai una foto?
Perfetto, xò ho visto che Smartguardian le rilevava bene o sbaglio?
Ciao! ;)
Esatto, sia SG che il bios leggono T° corrette (o quanto meno possibili)
Adesso qui da lavoro non ho l'ali sotto mano e sul sito della Tagan non c'è la foto, però è tipo questi --> http://www.3saudiofaq.com/topline/kit.jpg con l'anellino dorato...
ragazzi come faccio a mettere le ram insincrono con il processore , cioè 1.1.
dunque, se ho capito bene per settare in sincrono dovresti scegliere 333/667 o 266/533 (spero tanto sia cosi', altrimenti vuol dire che non c'ho capito nulla di divisori, strap e compagnia bella dopo giorni di letture e studi :D )
Umh rileggendo il manuale in italiano c'è scritto "cavo a terra" e dice di collegarlo alla "cassa del computer" (ottima traduzione lol), però nella versione inglese dice motherboard... mah!
direi che la vedi collegare al CASE non alla mobo, altrimenti 1 scossa sbagliata e ti bruci la mobo o i componentiù
dal tronde, per liberarti dall'elettricità alettrostatica quando metti mani al pc, tu tocchi il case prima di mettere mani ai componenti, non ai componenti fai scaricare l'elettricità
Quindi desumo che la messa in cul* eeeeem a terra, debba andare al CASE
dr_stein
14-02-2008, 12:18
a 114€ dove? anche in ptv, grazie.
anche io l'ho pagata 114... in germania però!!! un negozio con spedizioni a 16€ verso l'italia.
Si infatti a rigor di logica è così... mi sembrava strano :P ma anche se sono un po' OT come và fisicamente collegato? dalla forma credo vada messa tra una vite e il case? può essere? :P
Tidus.hw
14-02-2008, 13:30
posso montare uno zalman cnps9500 su questa scheda madre???
si ;)
Grazie! allora ordino subito i componenti...
AleDJGoku
14-02-2008, 15:29
Finalmente ho tutto!!! :cincin: :cincin: :cincin: :winner: :winner: :winner:
Penryn 8400, dfi dk p35 e 2gb crucial ballistix 8500...
sabato/domenica monto tutto e posto qualche screen...
forse l'avrete già detto ne corso del 3d, ma guide per OC con la nostra dfi ce ne sono? sono abituato con amd e mi sa che è un tantino diverso con intel...(edit: come non detto, w la prima pagina!!! :) )
ciao
nidecker
14-02-2008, 15:55
Un po' di burn-in alla cpu
Vcore a caso :D
4,2Ghz@1,43V (bios +250 mV anche se nello screen, in idle, il vcore è sceso a 1,392...boh...)
http://aycu27.webshots.com/image/43666/2000917091207924223_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000917091207924223)
T° in full sui 55-60°C, ad aria
netbandit
14-02-2008, 16:08
Tagan TG500 U33... non l'avevo mai visto nei miei precedenti alimentatori quel cavo :Pio ho l'u35 500We il cavetto di messa a terra l'ho collegato vicino al case. un mio amico ha l'u35 700W stessa mobo collegandolo su una vite della mobo non partiva proprio...
Soulman84
14-02-2008, 16:10
io ho l'u35 500We il cavetto di messa a terra l'ho collegato vicino al case. un mio amico ha l'u35 700W stessa mobo collegandolo su una vite della mobo non partiva proprio...
io lo tengo rialzato dal case altrimenti la mobo non parte..boh:confused: :confused: è cmq una questione di messa a terra
netbandit
14-02-2008, 16:23
io lo tengo rialzato dal case altrimenti la mobo non parte..boh:confused: :confused: è cmq una questione di messa a terra
strano questo fatto!! ho visto anke degli enermax facevano la stessa cosa ma senza rimedio xkè non hanno il filo di massa! boh forse dipende dall'impianto della corrente di casa se ha la messa a terra o no...
nidecker
14-02-2008, 17:26
Nuovo beta bios 13/02
Major Reasons of Change:
Added VTT Voltage control for Intel 45nm CPUs.
Aggiorno la 1^ pagina
Soulman84
14-02-2008, 17:40
Nuovo beta bios 13/02
Aggiorno la 1^ pagina
che dici,aggiorno lo stesso anche se non ho un 45nm?:D
Ho capito quindi sostanzialmente non è così fondamentale sto cavetto :P
scipionix75
14-02-2008, 20:03
Se non hai problemi con il tuo attuale bios ti consiglio di lasciar perdere!
quoto:D :D
sto bios è ultra stabile:sofico: :sofico:
Un po' di burn-in alla cpu
Vcore a caso :D
4,2Ghz@1,43V (bios +250 mV anche se nello screen, in idle, il vcore è sceso a 1,392...boh...)
T° in full sui 55-60°C, ad aria
Buonasera a tutti.
Ciao Nid, mi sembra di aver capito, del tuo nuovo acquisto, Complimenti un bel Procetto.;)
ci hanno dato il bios di SAN VALENTINO :D
scipionix75
14-02-2008, 23:41
quoto:D :D
sto bios è ultra stabile:sofico: :sofico:
le ultime parole famose:muro: :muro: :muro:
stasera stavo cercando di convertire 2 video da dvx in dvd
e mi si è sempre riavviato il pc:muro: :muro:
sono arrivato a dargli 200mv ma ancora riavvii
ho rilassato i timing delle ram e nada:muro: :muro:
ora premetto che testai il sys all'inizio e che ero ultrastabile con 150mv vcore
ora l'unica modifica furono l'aggiunta di 2 gb di ram x un totale di 4gb
ora nn so se bisognava settare qualcosa x stabilizzare il sys con 4 gb
oppure è il procio che vuole + volt:mc: :mc:
illidan2000
14-02-2008, 23:51
le ultime parole famose:muro: :muro: :muro:
stasera stavo cercando di convertire 2 video da dvx in dvd
e mi si è sempre riavviato il pc:muro: :muro:
sono arrivato a dargli 200mv ma ancora riavvii
ho rilassato i timing delle ram e nada:muro: :muro:
ora premetto che testai il sys all'inizio e che ero ultrastabile con 150mv vcore
ora l'unica modifica furono l'aggiunta di 2 gb di ram x un totale di 4gb
ora nn so se bisognava settare qualcosa x stabilizzare il sys con 4 gb
oppure è il procio che vuole + volt:mc: :mc:
metti a def e prova...
le ultime parole famose:muro: :muro: :muro:
stasera stavo cercando di convertire 2 video da dvx in dvd
e mi si è sempre riavviato il pc:muro: :muro:
sono arrivato a dargli 200mv ma ancora riavvii
ho rilassato i timing delle ram e nada:muro: :muro:
ora premetto che testai il sys all'inizio e che ero ultrastabile con 150mv vcore
ora l'unica modifica furono l'aggiunta di 2 gb di ram x un totale di 4gb
ora nn so se bisognava settare qualcosa x stabilizzare il sys con 4 gb
oppure è il procio che vuole + volt:mc: :mc:
a 3,6ghz? dagli minimo 250mv :)
scipionix75
14-02-2008, 23:58
a 3,6ghz? dagli minimo 250mv :)
mi sa che già glielo dati:mc: :mc:
scipionix75
15-02-2008, 00:11
le ultime parole famose:muro: :muro: :muro:
stasera stavo cercando di convertire 2 video da dvx in dvd
e mi si è sempre riavviato il pc:muro: :muro:
sono arrivato a dargli 200mv ma ancora riavvii
ho rilassato i timing delle ram e nada:muro: :muro:
ora premetto che testai il sys all'inizio e che ero ultrastabile con 150mv vcore
ora l'unica modifica furono l'aggiunta di 2 gb di ram x un totale di 4gb
ora nn so se bisognava settare qualcosa x stabilizzare il sys con 4 gb
oppure è il procio che vuole + volt:mc: :mc:
bha ho smontato 2 gb di memoria è la conversione è stata portata a termine:mc: :mc: :mc: come faccio a stabilizzare la main con 4 giggi di ram?:help: :help:
mi sa che già glielo dati:mc: :mc:
Salve... ho suddetta mobo e gli ho dato in pasto un quad6600 g0 attualmente clockato a 3,6ghz, ram a 1ghz cl 5 (2x1gb).
Il voltaggio al procio gli ho dato 175mv e sono sicuro che posso calare ancora...
domani faccio un altro paio di prove... strano perchè le ram che ho preso sono da 1ghz (Kingfire), ma mi è stato detto che raggiungono stabili i 1200mhz con 2.0v.
Sul procio ho il liquido.
Ho fatto poche prove, cmq andare sopra i 3,6ghz è stata dura anche se davo (mi pare) +300mv alla cpu e ram settate tranquille sui 900-800mhz.
Scusate sono nuovo di stò thread, (di leggere 142 pagine proprio mi manca la voglia vi volevo chiedere, non sapete mica consigliarmi il bios più overclockabile e performante per stà mobONA? Anche se non è ufficiale, ma moddato poco importa :)...
Ciaoz
a differenza di altre marche di sk madre, sin dal bios iniziale la mobo si clocca che è una bomba!!!!!!!!!!!!
io per sbadataggine ho cloccato il sistema con bios già presente sulla mobo
ma poi a dicembre, il 24 se non sbaglio , è uscito un nuovo firmware
ieri invece ne è uscito 1 beta
quindi scegli te e leggi la prima pagina dove trovi anche tutti i firmware
zangtumtum
15-02-2008, 08:21
io uso il bios che ho trovato....mai aggiornato...
a 3.600 devo dare +187.5 > cpu-z segna 1.440 idle> in full scende a 1.392v
a 3.800 devo dare +325 > cpu-z segna 1.550 idle> in full scende tra 1.488 ed 1.504v
tutto ad aria....in entrambe le conf il sistema è perfettamente stabile....
tutti gli altri parametri che uso li trovate nei post sopra....
bha ho smontato 2 gb di memoria è la conversione è stata portata a termine:mc: :mc: :mc: come faccio a stabilizzare la main con 4 giggi di ram?:help: :help:
Raramente si riesce a cloccare con 4x1Gb allo stesso modo di come si clocca con 2x1Gb, ti devi rifare un po tutte le prove. Specialmente dando un po di pappa in più al NB. ;)
scipionix75
15-02-2008, 12:17
Raramente si riesce a cloccare con 4x1Gb allo stesso modo di come si clocca con 2x1Gb, ti devi rifare un po tutte le prove. Specialmente dando un po di pappa in più al NB. ;)
Quindi o mi tengo 2gb oppure devo alzare il nb?
Non cè nessun altro parametro da modificare?
nidecker
15-02-2008, 13:40
bha ho smontato 2 gb di memoria è la conversione è stata portata a termine:mc: :mc: :mc: come faccio a stabilizzare la main con 4 giggi di ram?:help: :help:
Raramente si riesce a cloccare con 4x1Gb allo stesso modo di come si clocca con 2x1Gb, ti devi rifare un po tutte le prove. Specialmente dando un po di pappa in più al NB. ;)
Esatto. Probabile che tu debba aumentare in primis il vdimm e anche il vNB
scipionix75
15-02-2008, 14:02
Esatto. Probabile che tu debba aumentare in primis il vdimm e anche il vNB
Proveremo
Speriamo bene
Proveremo
Speriamo bene
Hai provato i 4Ghz?.
Ciao;)
scipionix75
15-02-2008, 14:17
Hai provato i 4Ghz?.
Ciao;)
Ho provato ma non sono riuscito ad fare il boot
Sicuramente poco vcore
Sinceramente non mi interessa prendere i 4 ghz se devo dare troppi volt
Ho provato ma non sono riuscito ad fare il boot
Sicuramente poco vcore
Sinceramente non mi interessa prendere i 4 ghz se devo dare troppi volt
Infatti, se ne chiede troppo, lascia perdere.
Ciao;)
Ragà, un ottimo programma, per stressare, monitorare, vi consiglio di provarlo, e poi è in ITALIANO.
OCCT (OverClock Checking Tool) è uno strumento per effettuare monitoraggi e test di stabilità per CPU (anche overclockate) e RAM.
http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=125916
La novità e che si integra con programmi come Coretemp, Speedfan. Everest, etc...etc...
ciao, volevo sapere come prestazioni e oc come stanno questa scheda e la dfi blood iron...
grazie
ciao, volevo sapere come prestazioni e oc come stanno questa scheda e la dfi blood iron...
grazie
La Dk, è una Bomba, stabilissima, te la consiglio.
Ciao Net;)
La Dk, è una Bomba, stabilissima, te la consiglio.
Ciao Net;)
ola ing... passato di piattaforma ?
so che la dk viaggia, ma volevo sapere come sta nei confronti della bloodiron dato che mi ero innamorato di quella scheda...
poi il nero mi ha stancato :asd:
ola ing... passato di piattaforma ?
so che la dk viaggia, ma volevo sapere come sta nei confronti della bloodiron dato che mi ero innamorato di quella scheda...
Ciao carissimo, guarda la nostra DK, scalda meno della Blood, come chipset, poi credo che sia un tantino più performante:D
zangtumtum
15-02-2008, 15:45
Ragà, un ottimo programma, per stressare, monitorare, vi consiglio di provarlo, e poi è in ITALIANO.
OCCT (OverClock Checking Tool) è uno strumento per effettuare monitoraggi e test di stabilità per CPU (anche overclockate) e RAM.
http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=125916
La novità e che si integra con programmi come Coretemp, Speedfan. Everest, etc...etc...
provato 1 ora qualche giorno fa a 3.800 e tutto perfetto....
però ho notato che non stressa quanto QuadPrime,comunque benvenga....
zangtumtum
15-02-2008, 15:47
ciao, volevo sapere come prestazioni e oc come stanno questa scheda e la dfi blood iron...
grazie
anche la Blood va benissimo....
una o l'altra...con entrambe non sbagli....
qualche punto in più per la DK per i condensatori solidi e possibilità di salvare da bios i setting,e dato che le ho entrambe, la DK sale leggermente di più con apparentemente più stabilità dando meno volt,quindi come diceva il collega poc'anzi,scalda leggermente meno....
vdropp minimo, credo per tutti, si attesti sui 0,03v....un inezia....
riassunto brevemente....off course....
provato 1 ora qualche giorno fa a 3.800 e tutto perfetto....
però ho notato che non stressa quanto QuadPrime,comunque benvenga....
Devi impostarlo con priorità Alta.
zangtumtum
15-02-2008, 15:55
Devi impostarlo con priorità Alta.
hai ragionissima....io avevo testato normale...infatti mi sembrava strano stare sui 60C°....
e si...lanciato ora giusto per provare pochi minuti...
la musica cambia parecchio...calcola....ma rallenta tutto....apro a fatica le finestre....
però non si inschioda....per ora...............
Soulman84
15-02-2008, 16:00
Ragà, un ottimo programma, per stressare, monitorare, vi consiglio di provarlo, e poi è in ITALIANO.
OCCT (OverClock Checking Tool) è uno strumento per effettuare monitoraggi e test di stabilità per CPU (anche overclockate) e RAM.
http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=125916
La novità e che si integra con programmi come Coretemp, Speedfan. Everest, etc...etc...
lo usavo già con l'opteron..è molto buono e soprattutto gradevole come grafica..sto testando anchio..le temperature in full sono come quelle con otrhos;)
anche la Blood va benissimo....
una o l'altra...con entrambe non sbagli....
qualche punto in più per la DK per i condensatori solidi e possibilità di salvare da bios i setting,e dato che le ho entrambe, la DK sale leggermente di più con apparentemente più stabilità dando meno volt,quindi come diceva il collega poc'anzi,scalda leggermente meno....
vdropp minimo, credo per tutti, si attesti sui 0,03v....un inezia....
riassunto brevemente....off course....
ottimo, mi costa anche meno spedizione inclusa :D
hai ragionissima....io avevo testato normale...infatti mi sembrava strano stare sui 60C°....
e si...lanciato ora giusto per provare pochi minuti...
la musica cambia parecchio...calcola....ma rallenta tutto....apro a fatica le finestre....
però non si inschioda....per ora...............
Stò testando anch'io ragà, è caruccio, poi salva in auto lo screen, riassuntivo;)
lo usavo già con l'opteron..è molto buono e soprattutto gradevole come grafica..sto testando anchio..le temperature in full sono come quelle con otrhos;)
Hai integrato Coretemp? o altro Soft, per le temp°?
zangtumtum
15-02-2008, 16:06
ottimo, mi costa anche meno spedizione inclusa :D
vai tranquillo....veramente ottime tutte e due....se poi vai di quad eccezzionale accoppiata....
nuovi chipset x38...x48....ne sto leggendo di pessime....molti utenti stanno tornado al P35 e proprio con DFI...
un motivo ci sarà....
Joepesce
15-02-2008, 16:10
ola ing... passato di piattaforma ?
so che la dk viaggia, ma volevo sapere come sta nei confronti della bloodiron dato che mi ero innamorato di quella scheda...
poi il nero mi ha stancato :asd:
in prima pagina stanno scritte le differenze
il thread è pieno di screen d'altronde ;)
anche la Blood va benissimo....
una o l'altra...con entrambe non sbagli....
qualche punto in più per la DK per i condensatori solidi e possibilità di salvare da bios i setting,e dato che le ho entrambe, la DK sale leggermente di più con apparentemente più stabilità dando meno volt,quindi come diceva il collega poc'anzi,scalda leggermente meno....
vdropp minimo, credo per tutti, si attesti sui 0,03v....un inezia....
riassunto brevemente....off course....
Quoto su tutto, vdropp però 0,02v, meglio no?:D
Joepesce
15-02-2008, 16:12
raga mi sa che l'uscita delle X38 serie infinity & dark sia imminente...
le stanno svendendo queste p35!
la blood la danno via a 100€ nuova al negozio
la dark la danno via ad un prezzo che oscilla dai 117€ ai 127€
prenderei l'X38 solo per il "copri-core" sul NB :sofico: lol
chipset x38...x48....ne sto leggendo di pessime....molti utenti stanno tornado al P35 e proprio con DFI...
un motivo ci sarà....
:eek: Veramente?, fortunati noi allora.
prenderei l'X38 solo per il "copri-core" sul NB :sofico: lol
Non vorrei sbagliarmi, ma forse monta pure sulla nostra.:D
zangtumtum
15-02-2008, 16:15
Quoto su tutto, vdropp però 0,02v, meglio no?:D
cavoli....meglio si....altra conferma di una scheda qualitativamente eccellente....
Joepesce
15-02-2008, 16:19
Non vorrei sbagliarmi, ma forse monta pure sulla nostra.:D
da quello che so partono dall'x38... non avendo questa mobo però non posso verificare
cavoli....meglio si....altra conferma di una scheda qualitativamente eccellente....
Le hai entrambe con 2 Quad Core Q6600?
zangtumtum
15-02-2008, 16:22
:eek: Veramente?, fortunati noi allora.
si sul serio non scherzo....in vari altri forum molti si lamentano per la gestione memoria unita a certi strap...non vanno e sono comunque sempre instabili....altri al fatto che non regge certe moltiplicazioni soprattutto nei quad...e che quindi il bus non lo spingi nemmeno a mazzate con ovvie conseguenze su chi ricerca un buon overclok....
poi ci sono eccezzioni...qualcuno fa record....e guarda caso sono fatti comunque su schede DFI....ma "l'andazzo medio" e poco soddisfatto....tanto da tornare sui loro passi con P35....
questo riguarda tutte le marche...quindi sono proprio i chipset ad avere ancora problemi....forse perchè ancora immaturi....comunque questa è la situazione....
per quanto mi riguarda...abbadonato lo SLI Quadro con la i680....
DK e Blood ad oltranza...per l'ultima macchina che ho,prenderò un altra DK...ad occhi chiusi....
Soulman84
15-02-2008, 16:23
Hai integrato Coretemp? o altro Soft, per le temp°?
o provato ad integrare sia coretemp che everest;) ma la cosa più bella è il grafico finale..
cmq la nostra dk ha il chip nb nudo,niente coperture..
si sul serio non scherzo....in vari altri forum molti si lamentano per la gestione memoria unita a certi strap...non vanno e sono comunque sempre instabili....altri al fatto che non regge certe moltiplicazioni soprattutto nei quad...e che quindi il bus non lo spingi nemmeno a mazzate con ovvie conseguenze su chi ricerca un buon overclok....
poi ci sono eccezzioni...qualcuno fa record....e guarda caso sono fatti comunque su schede DFI....ma "l'andazzo medio" e poco soddisfatto....tanto da tornare sui loro passi con P35....
questo riguarda tutte le marche...quindi sono proprio i chipset ad avere ancora problemi....forse perchè ancora immaturi....comunque questa è la situazione....
Non riesco a credere che DFI possa peccare su di una Mobo, ovviamente non mi riferisco a te.:)
o provato ad integrare sia coretemp che everest;) ma la cosa più bella è il grafico finale..
cmq la nostra dk ha il chip nb nudo,niente coperture..
Si il grafico, che intendi per nessuna copertura NB?, che non è dissypato?
Soulman84
15-02-2008, 16:28
si sul serio non scherzo....in vari altri forum molti si lamentano per la gestione memoria unita a certi strap...non vanno e sono comunque sempre instabili....altri al fatto che non regge certe moltiplicazioni soprattutto nei quad...e che quindi il bus non lo spingi nemmeno a mazzate con ovvie conseguenze su chi ricerca un buon overclok....
poi ci sono eccezzioni...qualcuno fa record....e guarda caso sono fatti comunque su schede DFI....ma "l'andazzo medio" e poco soddisfatto....tanto da tornare sui loro passi con P35....
questo riguarda tutte le marche...quindi sono proprio i chipset ad avere ancora problemi....forse perchè ancora immaturi....comunque questa è la situazione....
per quanto mi riguarda...abbadonato lo SLI Quadro con la i680....
DK e Blood ad oltranza...per l'ultima macchina che ho,prenderò un altra DK...ad occhi chiusi....
resta il fatto cmq che il p35 in se è un chipset della madonna,l'x38 gradisce di più le ddr3 e forse è ancora un pò immaturo:)
zangtumtum
15-02-2008, 16:29
Non riesco a credere che DFI possa peccare su di una Mobo, ovviamente non mi riferisco a te.:)
DFI è quella che pecca meno infatti....ma il problema non è DFI sono i chipset Intel x38 e x48 che per ora hanno problemi....
Soulman84
15-02-2008, 16:30
Si il grafico, che intendi per nessuna copertura NB?, che non è dissypato?
qualcuno sopra parlava di un copri core,io l'ho interpretato come se avesse l'his della cpu messo sul nb..ma il nb è nudo nel senso che è un chip di silicio scoperto..con sopra il dissi :)
DFI è quella che pecca meno infatti....ma il problema non è DFI sono i chipset Intel x38 e x48 che per ora hanno problemi....
Giusto, hai ragione chipset Intel.
qualcuno sopra parlava di un copri core,io l'ho interpretato come se avesse l'his della cpu messo sul nb..ma il nb è nudo nel senso che è un chip di silicio scoperto..con sopra il dissi :)
Esatto, il collega si riferiva però, al dissy della X38, simile al Thermalright, se non sbaglio.
zangtumtum
15-02-2008, 16:34
resta il fatto cmq che il p35 in se è un chipset della madonna,l'x38 gradisce di più le ddr3 e forse è ancora un pò immaturo:)
assolutamente concordo e sottoscrivo....il P35 che doveva essere di "medio" livello o soluzione intermedia prima dei sopracitati e sbandierati x38 e x48, in realtà si è rivelato,a mio avviso, eccezzionale,forse uno dei migliori...
inoltre l'intepretazione che ha dato DFI con il P35 è micidiale....
anche se lo metti "sottosopra" va sempre...e spinge sempre....regge e digerisce tutto...più di così....
assolutamente concordo e sottoscrivo....il P35 che doveva essere di "medio" livello o soluzione intermedia prima dei sopracitati e sbandierati x38 e x48, in realtà si è rivelato,a mio avviso, eccezzionale,forse uno dei migliori...
inoltre l'intepretazione che ha dato DFI con il P35 è micidiale....
anche se lo metti "sottosopra" va sempre...e spinge sempre....regge e digerisce tutto...più di così....
Quotissimo, assolutamente d'accordo con voi.
Soulman84
15-02-2008, 16:36
Esatto, il collega si riferiva però, al dissy della X38, simile al Thermalright, se non sbaglio.
allora ho capito male io.. chiamarlo dissipatore no eh?:ciapet: cmq non sarebbe brutta come idea mettere una protezione sul north..io una mobo me la sono giocata cambiando il dissi sul north,è partito un angolino:cry: fortuna che era un mulo:D
zangtumtum
15-02-2008, 16:36
Le hai entrambe con 2 Quad Core Q6600?
si esatto entrambe con 2 Q6600....con la terza config farò uguale....altro q6600 testato da noto shop-amico che ben conoscete....money permettendo....credo prima arriverà la scheda e la abbinerò al dual core che mi rimane....poi appena potrò...
si esatto entrambe con 2 Q6600....con la terza config farò uguale....altro q6600 testato da noto shop-amico che ben conoscete....
Perchè poi 2 config uguali, scusa se chiedo:)
Grafico Grafico Grafico:D
http://aycu24.webshots.com/image/42823/2002629453489512766_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002629453489512766)http://aycu24.webshots.com/image/42103/2002644562386496942_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002644562386496942)
zangtumtum
15-02-2008, 16:55
Perchè poi 2 config uguali, scusa se chiedo:)
chiedi senza problemi....
innazittuto, perchè se mi salta un pezzo da un pc posso prenderlo dall'altro....
stacco...attacco...accendo....e mi rimetto a lavorare...ogni pezzo lo conosco e conosco i settaggi...quindi non perdo nemmeno un secondo a configurare...anzi, non devo configurare nulla....
poi perchè a mio avviso oggi questi pezzi sono il miglior compromesso prezzo/pretazioni,conta che non gioco ma faccio 3D, il beneficio è notevole con un quadcore, quindi anche qui, se salta completamente una macchina ho sempre l'altra con medesime prestazioni....e la potenza che ci vuole non è mai abbastanza...
inoltre con le applicazioni che uso renderizzo in rete usando tutti i core simultaneamente e tutte le macchine....quindi anche la configurazione per il net-render da questo punto di vista è semplificata con macchine uguali...e se ci sono problemi so dove mettere le mani...senza impazzire....
di conseguenza, capirai perchè sono orientato alla terza macchina identica....12 core su 3 macchine mi sembra accettabile...
chiedi senza problemi....
innazittuto, perchè se mi salta un pezzo da un pc posso prenderlo dall'altro....
stacco...attacco...accendo....e mi rimetto a lavorare...ogni pezzo lo conosco e conosco i settaggi...quindi non perdo nemmeno un secondo a configurare...anzi, non devo configurare nulla....
poi perchè a mio avviso oggi questi pezzi sono il miglior compromesso prezzo/pretazioni,conta che non gioco ma faccio 3D, il beneficio è notevole con un quadcore, quindi anche qui, se salta completamente una macchina ho sempre l'altra con medesime prestazioni....e la potenza che ci vuole non è mai abbastanza...
inoltre con le applicazioni che uso renderizzo in rete usando tutti i core simultaneamente e tutte le macchine....quindi anche la configurazione per il net-render da questo punto di vista è semplificata con macchine uguali...e se ci sono problemi so dove mettere le mani...senza impazzire....
di conseguenza, capirai perchè sono orientato alla terza macchina identica....12 core su 3 macchine mi sembra accettabile...
Capisco benissimo, quindi la 3^ macchina è d'obbligo, per te.:)
zangtumtum
15-02-2008, 17:12
Capisco benissimo, quindi la 3^ macchina è d'obbligo, per te.:)
agevola...aiuta...velocizza....ed è una sicurezza in più....
ora modello su una, ma ad ogni rendering tutti e due i quad core lavorano insieme...se ne avessi una terza,lavorerebbero tutti e tre i quad insieme(scusate il gioco di parole)
e ti dirò non mi dispiacerebbe affatto....in questo ambito più potenza hai meglio è....
non per niente non ho mai avuto una macchina monoprocessore...
prima multiprocessore...ora multi-core.....
agevola...aiuta...velocizza....ed è una sicurezza in più....
ora modello su una, ma ad ogni rendering tutti e due i quad core lavorano insieme...se ne avessi una terza,lavorerebbero tutti e tre i quad insieme(scusate il gioco di parole)
e ti dirò non mi dispiacerebbe affatto....in questo ambito più potenza hai meglio è....
non per niente non ho mai avuto una macchina monoprocessore...
prima multiprocessore...ora multi-core.....
Complimenti, io in Ufficio ho un Intel® Xeon® Quad-Core, ed è micidiale, un Mostro di Cpu:eek:
zangtumtum
15-02-2008, 17:22
Complimenti, io in Ufficio ho un QuadXeon, ed è micidiale, un Mostro di Cpu:eek:
bellissimo....ne ho avuti parecchi....sia Dual Xeon che Quad su socket 604 cioè vecchia generazione....
qualche pezzo lo tengo ancora per "ricordo"...
poi mi sono trovato al bivio...doppio socket 771 oppure multicore su 775?
ed ho optato per i multicore....poca spesa e comunque molta resa....
con la stessa cifra ho fatto 2 macchine invece che 1 con l'intercambiabilità che ti dicevo...
nidecker
15-02-2008, 17:23
agevola...aiuta...velocizza....ed è una sicurezza in più....
ora modello su una, ma ad ogni rendering tutti e due i quad core lavorano insieme...se ne avessi una terza,lavorerebbero tutti e tre i quad insieme(scusate il gioco di parole)
Che spettacolo!!!!
Chissà BOINC come macinerebbe :)
zangtumtum
15-02-2008, 17:24
Che spettacolo!!!!
Chissà BOINC come macinerebbe :)
credo bene...ma non avrei il tempo nemmeno di provare....purtroppo...
bellissimo....ne ho avuti parecchi....sia Dual Xeon che Quad su socket 604 cioè vecchia generazione....
qualche pezzo lo tengo ancora per "ricordo"...
poi mi sono trovato al bivio...doppio socket 771 oppure multicore su 775?
ed ho optato per i multicore....poca spesa e comunque molta resa....
con la stessa cifra ho fatto 2 macchine invece che 1 con l'intercambiabilità che ti dicevo...
Ottimo;)
Un pò di test Temperature Cpu.
Con 2 Fan sul dissy 51° in Full.
http://aycu24.webshots.com/image/42823/2002629453489512766_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002629453489512766)http://aycu24.webshots.com/image/42103/2002644562386496942_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002644562386496942)
Con 3 Fan sul dissy 47° in Full:eek: .
http://aycu35.webshots.com/image/45594/2002578527419560722_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002578527419560722)http://aycu20.webshots.com/image/45299/2002561636634536616_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002561636634536616)
Soulman84
15-02-2008, 17:51
Un pò di test Temperature Cpu.
Con 2 Fan sul dissy 51° in Full.
http://aycu24.webshots.com/image/42823/2002629453489512766_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002629453489512766)http://aycu24.webshots.com/image/42103/2002644562386496942_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002644562386496942)
Con 3 Fan sul dissy 47° in Full:eek: .
http://aycu35.webshots.com/image/45594/2002578527419560722_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002578527419560722)http://aycu20.webshots.com/image/45299/2002561636634536616_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002561636634536616)
avessi un dissi serio come il tuo..io sto a 59 in full..devo montare il liquido al più presto:muro: :muro:
avessi un dissi serio come il tuo..io sto a 59 in full..devo montare il liquido al più presto:muro: :muro:
Pensa che c'è una fan, in grado di fare ciò che hanno fatto, le mie tre fan messe assieme.:eek:
illidan2000
15-02-2008, 18:11
edit
edit
Semplice l'E8400 è DualCore, non Quad.
in prima pagina stanno scritte le differenze
il thread è pieno di screen d'altronde ;)
le differenze in prima pagina le ho lette, ma cio che sembra meglio sulla carta non sempre è meglio su strada...
cmq ho deciso, se vado, vado di P35 DK ma nn con un quad, penso di 6750 dato che mi costa solo una 20ina di euro in + rispetto il 6550...
le differenze in prima pagina le ho lette, ma cio che sembra meglio sulla carta non sempre è meglio su strada...
cmq ho deciso, se vado, vado di P35 DK ma nn con un quad, penso di 6750 dato che mi costa solo una 20ina di euro in + rispetto il 6550...
Si grande, ti aspettiamo qui caro vecchio amico;)
illidan2000
15-02-2008, 18:30
le differenze in prima pagina le ho lette, ma cio che sembra meglio sulla carta non sempre è meglio su strada...
cmq ho deciso, se vado, vado di P35 DK ma nn con un quad, penso di 6750 dato che mi costa solo una 20ina di euro in + rispetto il 6550...
almeno prenditi un 8200 :D
illidan2000
15-02-2008, 18:31
Semplice l'E8400 è DualCore, non Quad.
ho letto dopo la sua risp. manco il tempo di editare :eek:
Qualcuno di voi ha provato ad installare 8GB di memoria ?
Quali banchi consigliate ?
almeno prenditi un 8200 :D
Quoto, spende poco, ed i risultati e le Temp° sono migliori del E6750 sicuro al 100%, almeno i 4Ghz, li prende sicuro.:D
ho letto dopo la sua risp. manco il tempo di editare :eek:
Di sicuro, non l'ho fatto apposta.
almeno prenditi un 8200 :D
edit postato tardi...
Qualcuno di voi ha provato ad installare 8GB di memoria ?
Quali banchi consigliate ?
Io no, mi spiace.
prenderei l'X38 solo per il "copri-core" sul NB :sofico: lol
Intendi questo vero?, credo che sulla nostra DK ci stà
http://aycu37.webshots.com/image/44716/2000934085594662441_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000934085594662441)
http://aycu23.webshots.com/image/45062/2000944209760864149_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000944209760864149)http://aycu30.webshots.com/image/44749/2000992947262504083_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000992947262504083)
http://aycu34.webshots.com/image/44273/2000909421335962480_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000909421335962480)http://aycu15.webshots.com/image/44334/2000976449841966752_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000976449841966752)
Salve,stavo seguendo a tratti il thead,io ho preso una maximus e siccome vedo che da un po di noie ,agli altri xche la mia e' ancora in scatola,pensavo di venderla e prendermi questa,mi conviene?
illidan2000
15-02-2008, 18:59
Intendi questo vero?, credo che sulla nostra DK ci stà
stile thermalright. ci va una ventola da 6cm?
nidecker
15-02-2008, 19:00
Intendi questo vero?, credo che sulla nostra DK ci stà
No Ingwye, intende proprio l'his che ricopre-protegge l'x38 (e penso anche l'x48) delle mainboard.
Penso più che altro che sia stata adottata questa soluzione in primis perchè l'x38 scalda parecchio, in previsione di un apposito dissi da montare after-market, ed anche per evitare che si danneggi montandogli sopra qualche dissi
Un esempio di un sample di casa DFI
LINK (http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2007/06/04120822908l.jpg)
:)
Soulman84
15-02-2008, 19:01
No Ingwye, intende proprio l'his che ricopre-protegge l'x38 (e penso anche l'x48) delle mainboard.
Penso più che altro che sia stata adottata questa soluzione in primis perchè l'x38 scalda parecchio, in previsione di un apposito dissi da montare after-market, ed anche per evitare che si danneggi montandogli sopra qualche dissi
Un esempio di un sample di casa DFI
LINK (http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2007/06/04120822908l.jpg)
:)
allora avevo capito giusto :sofico:
No Ingwye, intende proprio l'his che ricopre-protegge l'x38 (e penso anche l'x48) delle mainboard.
Penso più che altro che sia stata adottata questa soluzione in primis perchè l'x38 scalda parecchio, in previsione di un apposito dissi da montare after-market, ed anche per evitare che si danneggi montandogli sopra qualche dissi
Un esempio di un sample di casa DFI
LINK (http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2007/06/04120822908l.jpg)
:)
Hai ragione, ho capito male io, chiedo VENIA.
allora avevo capito giusto :sofico:
Si VENIA-MI:p
stile thermalright. ci va una ventola da 6cm?
Si stesso stile, non saprei per la fan, perchè alcuni Thermal supportano Fan da 90mm.
Joepesce
15-02-2008, 19:12
No Ingwye, intende proprio l'his che ricopre-protegge l'x38 (e penso anche l'x48) delle mainboard.
Penso più che altro che sia stata adottata questa soluzione in primis perchè l'x38 scalda parecchio, in previsione di un apposito dissi da montare after-market, ed anche per evitare che si danneggi montandogli sopra qualche dissi
Un esempio di un sample di casa DFI
LINK (http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2007/06/04120822908l.jpg)
:)
hai colto nel segno :)
IMHO è una cosa importante che andrebbe messa su tutte le main, la casa nn romperebbe le balle a noi clockomani per smontare il dissy originale e montare uno maggiorato...e noi clockomani saremo più felici senza farci seghe mentali sulla garanzia :)
nonchè da a priori cmq un certo senso di sicurezza nel montaggio del dissy maggiorato
hai colto nel segno :)
IMHO è una cosa importante che andrebbe messa su tutte le main, la casa nn romperebbe le balle a noi clockomani per smontare il dissy originale e montare uno maggiorato...e noi clockomani saremo più felici senza farci seghe mentali sulla garanzia :)
nonchè da a priori cmq un certo senso di sicurezza nel montaggio del dissy maggiorato
Infatti, potrebbero farlo, forse senza alcun problema.
Salve,stavo seguendo a tratti il thead,io ho preso una maximus e siccome vedo che da un po di noie ,agli altri xche la mia e' ancora in scatola,pensavo di venderla e prendermi questa,mi conviene?
Aggiungo ,ma che differenza c'e' tra questa e la LANPARTY LT P35-T2R
Qual'e' la migliore?
Aggiungo ,ma che differenza c'e' tra questa e la LANPARTY LT P35-T2R
Qual'e' la migliore?
LANPARTY LT P35-T2R
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=5655&CATEGORY_TYPE=MB&SITE=US
LANPARTY DK P35-T2R/S
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=5718&CATEGORY_TYPE=MB&SITE=US
Ciao;)
LANPARTY LT P35-T2R
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=5655&CATEGORY_TYPE=MB&SITE=US
LANPARTY DK P35-T2R/S
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=5718&CATEGORY_TYPE=MB&SITE=US
Ciao;)
Avevo appena trovato :stordita: ,ho visto che c'e' anche molta differenza di € :D
Avevo appena trovato :stordita: ,ho visto che c'e' anche molta differenza di € :D
Infatti troppi€ dindini:D
Database Overclock:D
http://aycu32.webshots.com/image/42951/2001357459863585221_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001357459863585221)
Snowfortrick
16-02-2008, 12:11
iscritto con mobo in arrivo:)
iscritto con mobo in arrivo:)
Complimenti, benvenuto tra noi.
Ciao Buon Week;)
Soulman84
16-02-2008, 12:17
iscritto con mobo in arrivo:)
grande zio snow:sofico:
netbandit
16-02-2008, 12:20
La mia esperienza.... beh insomma non è che mi abbia fatto una buona impressione al inizio!
Il bios si botta tramite floppy che è una meraviglia, mentre per l'x38 non c'era niente da fare...solo winflash.
La mie memorie sono garantite di fabbrica per funzionare a 1066, timing 5-5-5-15 2,2v e con impostazione da bios 333/1066 in corrispondenza con il procio a 333x9 bootta ma è terribilmente instabile. A mio avviso cosa piuttosto assurda. Per il resto per il momento sembra andare bene.anke a me dava lo stesso problema con le ram in sign ho risolto flashando il bios C24 cioè l'ultimo non beta. ora in daily sto a 444x9 v0.50 ram a 1066 4 4 4 12 v2.25:D
Soulman84
16-02-2008, 12:25
anke a me dava lo stesso problema con le ram in sign ho risolto flashando il bios C24 cioè l'ultimo non beta. ora in daily sto a 444x9 v0.50 ram a 1066 4 4 4 12 v2.25:D
vorrai dire 444x8 giusto? l'e6750 ha il molty fino a 8:D
netbandit
16-02-2008, 12:31
vorrai dire 444x8 giusto? l'e6750 ha il molty fino a 8:D
si si sorry x8
Snowfortrick
16-02-2008, 12:39
Complimenti, benvenuto tra noi.
Ciao Buon Week;)
grande zio snow:sofico:
Sono commosso:cry:
Non vedo l'ora di spacchettarla,finalmente una mobo su cui posso far viaggiare le mie ram:sofico: .Subito un dubbio : vedendo una review non ho cpaito bene come si imposta il vocre nel bios,cioè che "misure" ha intendo dire.Mi illuminate?
Soulman84
16-02-2008, 12:41
vedendo una review non ho cpaito bene come si imposta il vocre nel bios,cioè che "misure" ha intendo dire.Mi illuminate?
il vcore si può aumentare a step di mV..non è subito intuitivo capire quanti v hai dato,ma dopo un pò ci fai l'occhio;)
Snowfortrick
16-02-2008, 12:47
Avevo intutito bene allora...carino:)
nidecker
16-02-2008, 17:29
Database Overclock:D
http://aycu32.webshots.com/image/42951/2001357459863585221_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001357459863585221)
Ottimo, bellissima cpu :)
Ottimo, bellissima cpu :)
Grazie Nid, credo però che con la tua, puoi raggiungerci nel database;)
nidecker
16-02-2008, 17:45
Grazie Nid, credo però che con la tua, puoi raggiungerci nel database;)
Penso di no sai...non vedo classifiche riservate ai penryn...:(
Penso che il database penryn sia questo: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769)
Penso di no sai...non vedo classifiche riservate ai penryn...:(
Penso che il database penryn sia questo: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769)
Capisco, ho dato un' altro sguardo, che CPU che hanno tirato fuori, ho notato nel Thread ufficiale, leggevo che scaldano leggermente più del E6850 in IDLE però, in Full scendono:eek:
Skullcrusher
16-02-2008, 19:16
Salve a tutti! Sto per entrare nel club DFI con questa mobo, che monterò nel mio secondo pc. Avrei però bisogno per favore di alcune info: è già stato detto molte volte, ma è da preferire alla blood iron, giusto? Avrei necessità di downvoltare la cpu il più possibile, qual'è il voltaggio minimo che regge? Vdroop? Problemi vari? Grazie :)
zangtumtum
16-02-2008, 19:24
Salve a tutti! Sto per entrare nel club DFI con questa mobo, che monterò nel mio secondo pc. Avrei però bisogno per favore di alcune info: è già stato detto molte volte, ma è da preferire alla blood iron, giusto? Avrei necessità di downvoltare la cpu il più possibile, qual'è il voltaggio minimo che regge? Vdroop? Problemi vari? Grazie :)
Blood e DK quasi si equivalgono....qualche post dietro e leggi perchè su uno mio....
comunque entrambe ottime scelte....della categoria P35 le migliori....difficilmente qualcuno potrà smentire...
anzi impossibile....
vdroop per entrambe mediamente 0,03v..se se i fortunato 0,02...
per il downlvolt dipende dalla cpu...
problemi vari? zero....nessuno per entrambe....
Skullcrusher
16-02-2008, 19:50
Blood e DK quasi si equivalgono....qualche post dietro e leggi perchè su uno mio....
comunque entrambe ottime scelte....della categoria P35 le migliori....difficilmente qualcuno potrà smentire...
anzi impossibile....
vdroop per entrambe mediamente 0,03v..se se i fortunato 0,02...
per il downlvolt dipende dalla cpu...
problemi vari? zero....nessuno per entrambe....
Intanto grazie per la risposta :D
Ti spiego: ho un Q6600 in firma, con VID 1.21, sta a 3.6GHz con 1.28v di vcore, dal momento che probabilmente tra un po' passo al Q9450 o superiore, il mio Q6600 dato che di così fortunati mi sa che non ne trovo altri, lo metto nel secondo pc che ho e lo voglio tenere a default ma downvoltato il più possibile, che so, 1.100v tanto per dire un valore assurdo, o anche meno se regge, al posto dell'E2180 che ho ora su mobo asrock :)
zangtumtum
16-02-2008, 20:45
Intanto grazie per la risposta :D
Ti spiego: ho un Q6600 in firma, con VID 1.21, sta a 3.6GHz con 1.28v di vcore, dal momento che probabilmente tra un po' passo al Q9450 o superiore, il mio Q6600 dato che di così fortunati mi sa che non ne trovo altri, lo metto nel secondo pc che ho e lo voglio tenere a default ma downvoltato il più possibile, che so, 1.100v tanto per dire un valore assurdo, o anche meno se regge, al posto dell'E2180 che ho ora su mobo asrock :)
allora.....a 3600 con solo 1.28....
due ipotesi....
o me lo vendi.....;) ....ti metto in lista e quando vorrai....lo prendo....100%,
quindi coda.....
o lo tieni comunque a 3600 sul secondo pc....
a default downvoltato è uno spreco incredibile....faccio finta di niente....;)
ma se insisti....a default secondo me ci va con 1.050.....la butto li....ma solo testando saprai...
allora.....a 3600 con solo 1.28....
due ipotesi....
o me lo vendi.....;) ....ti metto in lista e quando vorrai....lo prendo....100%,
o lo tieni comunque a 3600 sul secondo pc....
a default downvoltato è uno spreco incredibile....faccio finta di niente....;)
ma se insisti....a default secondo me ci va con 1.050.....la butto li....
Quoto su tutto, compreso la coda:D
zangtumtum
16-02-2008, 20:50
Quoto su tutto, compreso la coda:D
OT....ok...siamo già in due in coda....
non scherzo....
up....
OT....ok...siamo già in due in coda....
non scherzo....
up....
Manco io scherzavo:D
Fine OT.
zangtumtum
16-02-2008, 20:54
Manco io scherzavo:D
Fine OT.
lo sapevo....
fine definitivo OT....
scipionix75
16-02-2008, 21:53
In coda anche io
Ovviamente senza scherzo
In coda anche io
Ovviamente senza scherzo
We collega tutto bene?;)
Skullcrusher
17-02-2008, 10:37
allora.....a 3600 con solo 1.28....
due ipotesi....
o me lo vendi.....;) ....ti metto in lista e quando vorrai....lo prendo....100%,
quindi coda.....
o lo tieni comunque a 3600 sul secondo pc....
a default downvoltato è uno spreco incredibile....faccio finta di niente....;)
ma se insisti....a default secondo me ci va con 1.050.....la butto li....ma solo testando saprai...
:asd:
Intanto mi prendo la DFI, poi vediamo quando è ora, bisogna vedere come vanno i nuovi quad, il moltiplicatore basso non mi piace per niente, se posso tenere un Q9450 a 3.6GHz senza problemi allora ok, altrimenti mi tengo il Q6600, o magari vinco al lotto e prendo un QX9650 usato :asd:
Maurizio XP
17-02-2008, 11:37
CIao a tutti, stò valutando l'acquisto di questa scheda madre, ci sono problemi con le Gskill F2 - 8000CL5d-4GBPQ ? (2 x 2gb 1000 Mhz 5-5-5-15)
CIao a tutti, stò valutando l'acquisto di questa scheda madre, ci sono problemi con le Gskill F2 - 8000CL5d-4GBPQ ? (2 x 2gb 1000 Mhz 5-5-5-15)
no :)
scipionix75
17-02-2008, 16:19
We collega tutto bene?;)
yes tutto bien
doppio collega:D :D
stavo facendo la noce ieri
per fortuna che il freddo a tenuto a casa tutti i concittadini:oink: :oink:
yes tutto bien
doppio collega:D :D
stavo facendo la noce ieri
per fortuna che il freddo a tenuto a casa tutti i concittadini:oink: :oink:
Meno male che c'è freddo, almeno per te, sei tranquillo.;)
scipionix75
17-02-2008, 16:28
Meno male che c'è freddo, almeno per te, sei tranquillo.;)
ormai sono come le lucertole attive solo sotto il sole :fagiano: :fagiano:
si son sparati ieri a mezzogiorno mentre ci scrivavamo:D :D :D
Ai possessori di Crucial Ballistix Pc8500, una domanda con quanto Vdimm tengono i 600Mhz?, 2.30/2.40?.
Grazie:D
Vdoop Mod
Vcore Mis Point
Vdram Mis Point
Fonte XtremeSytems
http://www.flytek.effectivehosting.co.za/pics/dfip35dark/vdroop.jpg
http://www.flytek.effectivehosting.co.za/pics/dfip35dark/vcoremeasure.jpg
http://www.flytek.effectivehosting.co.za/pics/dfip35dark/vdimmmeasure.jpg
si son sparati ieri a mezzogiorno mentre ci scrivavamo:D :D :D
:eek: Brutti ricordi.:cry:
Vdoop Mod
Vcore Mis Point
Vdram Mis Point
Fonte XtremeSytems
Sei un grande.
Mi rispondi sulle crucial? chi meglio di te.:D
Ai possessori di Crucial Ballistix Pc8500, una domanda con quanto Vdimm tengono i 600Mhz?, 2.30/2.40?.
Grazie:D
adesso il kit che sto usando 2,23V e stabile a 1200 Cas 5-5-5-18
solo le tracer 8500 :)
Vdroop appena effetuato e funziona
Esempio.
E8200 5x800 (+300mV tramite Bios)
Prima del vdroop : 1.520V windows idle e 1.49V windows load
Dopo vdroop : 1.53V windows idle 1.52V windows load
ciauzz
Joepesce
17-02-2008, 16:43
ma drooppa di più con i penryn?
adesso il kit che sto usando 2,23V e stabile a 1200 Cas 5-5-5-18
solo le tracer 8500 :)
Wow che Ram:eek: , senti hai detto tracer Led vero? hai una fotina?:D .
Grazie;)
Vdroop appena effetuato e funziona
Esempio.
E8200 5x800 (+300mV tramite Bios)
Prima del vdroop : 1.520V windows idle e 1.49V windows load
Dopo vdroop : 1.53V windows idle 1.52V windows load
ciauzz
Perchè apportare tale mod?, solo per una lettura corretta del Vcore, o c'è altro?.
Joepesce
17-02-2008, 16:53
Perchè apportare tale mod?, solo per una lettura corretta del Vcore, o c'è altro?.
perchè in full se scende potrebbe nn reggere
esempio mettiamo che a 4ghz in full voglia 1.4v, col vdrop scendi ad 1.38v (sempre ipoteticamente) e così crasha il sistema. Dovresti quindi dare maggiore voltaggio con maggiore riscaldamento e consumo in W
perchè in full se scende potrebbe nn reggere
esempio mettiamo che a 4ghz in full voglia 1.4v, col vdrop scendi ad 1.38v (sempre ipoteticamente) e così crasha il sistema. Dovresti quindi dare maggiore voltaggio con maggiore riscaldamento e consumo in W
Sull'esempio son d'accordo, ci arrivo da solo, però se il Cpu è sfigato e per i 4Ghz ne vuole 1.4v, gliene dai 1.42, droppato ne avrà 1.4, e sarà stabile, sempre 1.4 avrai in full ovviamente, se è così, non mi sembra una mod, da fare, almeno per me ragà.
ma drooppa di più con i penryn?
un po di piu a confronto con un conroe dual e un meno o forse uguale con un quad
cmq tramite il vdroop dalle prove che ho fatto velocemente si riesce ad avere il vcore impostato da bios pero in load.
cioe prima con +300mv in idle ero a 1.520 mentre il load poco meno di 1.50V
adesso si ha 1.520 in load anche se diciamo che i droop c'e ancora visto che in idle sto a 1.536V
forse devo smatittare un po di piu ma gia va piu che bene cosi
altra cosa importante il load nessun sbalzamento di voltaggio.proprio 1.520V stabilissimo misurato con tester mentre prima era un po ballerino ma di poco
http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/General/th_VdroopDfiDK.jpg (http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/General/VdroopDfiDK.jpg)
Joepesce
17-02-2008, 17:03
Sull'esempio son d'accordo, ci arrivo da solo, però se il Cpu è sfigato e per i 4Ghz ne vuole 1.4v, gliene dai 1.42, droppato ne avrà 1.4, e sarà stabile, sempre 1.4 avrai in full ovviamente, se è così, non mi sembra una mod, da fare, almeno per me ragà.
se gliene dai 1.42 non pensi sempre ipoteticamente che le temp siano più alte? il consumo di corrente è cmq maggiore
tra l'altro è una mod che si fa in 5 minuti, ed è reversibilissima! ;) nn si perde gara e hai solo benefici
poi cmq in OC i voltaggi devono essere più stabili possibili... per nn incappare in crash! ;)
ciauz!
Soulman84
17-02-2008, 17:04
un po di piu a confronto con un conroe dual e un meno o forse uguale con un quad
cmq tramite il vdroop dalle prove che ho fatto velocemente si riesce ad avere il vcore impostato da bios pero in load.
cioe prima con +300mv in idle ero a 1.520 mentre il load poco meno di 1.50V
adesso si ha 1.520 in load anche se diciamo che i droop c'e ancora visto che in idle sto a 1.536V
forse devo smatittare un po di piu ma gia va piu che bene cosi
altra cosa importante il load nessun sbalzamento di voltaggio.proprio 1.520V stabilissimo misurato con tester mentre prima era un po ballerino ma di poco
http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/General/th_VdroopDfiDK.jpg (http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/General/VdroopDfiDK.jpg)
ma la vdroop mod smatitando quanto dura? cioè è una cosa che una volta fatta rimane oppure dopo un pò va rifatta xke perde di effetto?
Wow che Ram:eek: , senti hai detto tracer Led vero? hai una fotina?:D .
Grazie;)
fra poco :)
se gliene dai 1.42 non pensi sempre ipoteticamente che le temp siano più alte? il consumo di corrente è cmq maggiore
tra l'altro è una mod che si fa in 5 minuti, ed è reversibilissima! ;) nn si perde gara e hai solo benefici
poi cmq in OC i voltaggi devono essere più stabili possibili... per nn incappare in crash! ;)
ciauz!
Quoto, comunque, io stavo pensando con C1E attivo:doh: , ma se effettivamente è DISABLE, risparmierei sicuramente, sulle Temp° e Watt.
Grazie, per la spiegazione;)
fra poco :)
Grazie caro.:D
ma la vdroop mod smatitando quanto dura? cioè è una cosa che una volta fatta rimane oppure dopo un pò va rifatta xke perde di effetto?
se fatto bene rimane diciamo per molto tempo.
su una asus maximus formula SE che ho da prove varie da 3 mesi ormai ancora la mod va piu che bene.
basta dare un occhiata ogni tanto ai voltaggi ma cmq ti dico rimane per molto tempo se fatta bene
usate 3b o 4b che sono piu resistenti come mattite
ciauzz
Ai possessori di Crucial Ballistix Pc8500, una domanda con quanto Vdimm tengono i 600Mhz?, 2.30/2.40?.
Grazie:D
Soulman84 e tu?.
Grazie:)
Soulman84
17-02-2008, 17:12
Soulman84 e tu?.
Grazie:)
io le ho provate veloccissimamente una volta a 1260mhz con 2,35v cas 5-5-5-15 e ho passato uno spi 1m,ma non ho approfondito la stabilità anche xke ero abbastanza tirato sulla cpu e avevo ancora i settaggi su fast fast..se stasera mi gira però posso farti un test..ti serve sapere il rock solid a 600mhz?
Vdoop Mod
Vcore Mis Point
Vdram Mis Point
Fonte XtremeSytems
@Nidecker
In 1^ pagina Grazie:)
io le ho provate veloccissimamente una volta a 1260mhz con 2,35v cas 5-5-5-15 e ho passato uno spi 1m,ma non ho approfondito la stabilità anche xke ero abbastanza tirato sulla cpu e avevo ancora i settaggi su fast fast..se stasera mi gira però posso farti un test..ti serve sapere il rock solid a 600mhz?
Magari grazie, anche se vi credo sulla parola, te e Tzitzos.
Grazie ragà.
Ps: mi sembra strano, nonostante le mie siano D9. non riescono@600Mhz, 550 stabili però, CONSIGLI?
nidecker
17-02-2008, 17:20
Vdoop Mod
Vcore Mis Point
Vdram Mis Point
Fonte XtremeSytems
Grandissimo Tzi! Metto in 1^ pagina
Leggi la posta che ti ho mandato una mail per le rammine :)
Leggi la posta che ti ho mandato una mail per le rammine :)
:D :D :ciapet: :Prrr:
Joepesce
17-02-2008, 17:31
Quoto, comunque, io stavo pensando con C1E attivo:doh: , ma se effettivamente è DISABLE, risparmierei sicuramente, sulle Temp° e Watt.
Grazie, per la spiegazione;)
anche col C1E attivo risparmi perchè permette di scendere ancora di più in idle
nota che la dfi nn downvolta, quindi usa solo il C1E per scendere di volt... più aumenti il vcore meno scende di volt ;)
nota che la dfi nn downvolta, quindi usa solo il C1E per scendere di volt... più aumenti il vcore meno scende di volt ;)
Si lo so.
Grazie
Grazie caro.:D
http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/General/th_DSCF2126.jpg (http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/General/DSCF2126.jpg)
http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/General/th_DSCF2124.jpg (http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/General/DSCF2124.jpg)
spero che si vede qlc
ciauzz
spero che si vede qlc
ciauzz
Si grazie mille.
Come mai hai delle fan sopra?, non sono@Vdimm 2.35?, o le tieni per il NB.
Grandissimo Tzi! Metto in 1^ pagina
Leggi la posta che ti ho mandato una mail per le rammine :)
ciao giacomo
dove l'hai mandato?
a info@.....?
Si grazie mille.
Come mai hai delle fan sopra?, non sono@Vdimm 2.35?, o le tieni per il NB.
perche tante volte subiscono voltaggi abbanstanza sopra i 2.3V :p :p ed e meglio raffredarle un po perche se no boom
[B]perche tante volte subiscono voltaggi abbanstanza sopra i 2.3V :p :p ed e meglio raffredarle un po perche se no boom
Capito, mi attrezzerò anch'io, solo che mi servirebbero delle Ballistix.:sofico:
Capito, mi attrezzerò anch'io, solo che mi servirebbero delle Ballistix.:sofico:
fai bene a comprarle e se vuoi un consiglio comprarle il prima possibile perche il stock dei d9gmh 14 edizione doppia fascia che montano sta per finite dapertutto
ormai da quasi una settimana tutte le ballistix 8500 tracer e non vengono fatte solo singola fascia con d9 NON gmh
nidecker
17-02-2008, 18:00
ciao giacomo
dove l'hai mandato?
a info@.....?
Si esatto, mi è arrivata anche la notifica di ricezione ma mi sa che l'ha letta qualcun'altro dei tuoi colleghi :p
Oppure addami su MSN che devo parlarti un sec
P.S: hai i pvt pieni (volutamente mi sa :D )
gaspanic666
17-02-2008, 18:30
ma su questa main con un E8400 ci stanno meglio le PC8500 o le PC6400??
ma su questa main con un E8400 ci stanno meglio le PC8500 o le PC6400??
Prestazionalmente:D
Le PC8500;)
iscritto e ho una domandina...
dal bios ho impostato quell'opzione che abbassa i voltaggi e le frequenze della cpu quando si sta al desktop, ma però sembra non funzionare......che sia da aggiornare il bios? è datato 10-07........qualcuno usa questa funzione con un 8400? mi potreste mandare magari uno screen della schermata del bios dove c'è quell'opzione per sapere se c'è da attivare anche altro? non mi va proprio....
ps grande mobo e grandissimi proci questi 8400....connubio perfetto, posto uno screen fatto dopo 10 minuti di prove......:)
http://img518.imageshack.us/img518/4792/immaginepk3.jpg
iscritto e ho una domandina...
dal bios ho impostato quell'opzione che abbassa i voltaggi e le frequenze della cpu quando si sta al desktop, ma però sembra non funzionare......che sia da aggiornare il bios? è datato 10-07........qualcuno usa questa funzione con un 8400? mi potreste mandare magari uno screen della schermata del bios dove c'è quell'opzione per sapere se c'è da attivare anche altro? non mi va proprio....
ps grande mobo e grandissimi proci questi 8400....connubio perfetto, posto uno screen fatto dopo 10 minuti di prove......:)
http://img518.imageshack.us/img518/4792/immaginepk3.jpg
Eccoti uno screen bios, ovviamente devi abilitarlo C1e.
Ciao;)
http://aycu28.webshots.com/image/44507/2001338877151748721_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001338877151748721)
nidecker
17-02-2008, 20:17
iscritto e ho una domandina...
dal bios ho impostato quell'opzione che abbassa i voltaggi e le frequenze della cpu quando si sta al desktop, ma però sembra non funzionare......che sia da aggiornare il bios? è datato 10-07........qualcuno usa questa funzione con un 8400? mi potreste mandare magari uno screen della schermata del bios dove c'è quell'opzione per sapere se c'è da attivare anche altro? non mi va proprio....
ps grande mobo e grandissimi proci questi 8400....connubio perfetto, posto uno screen fatto dopo 10 minuti di prove......:)
http://img518.imageshack.us/img518/4792/immaginepk3.jpg
Basta che carichi le impostazioni di default della main...Comunque EIST e C1E devono essere attivati nel bios per poter usufruire del risparmio energetico
Basta che carichi le impostazioni di default della main...Comunque EIST e C1E devono essere attivati nel bios per poter usufruire del risparmio energetico
per essere chiari, ci sono 7 opzioni, c1 dev'essere attivato, eist anche, e le altre come le lascio? intendo per un corretto funzionamento del pc.....grazie a tutti e due per l'interessamento. ciao
A me le CORSAIR dominator pc 8500 / 1066mhz vengono riconosciute male da vista ( 2037 ) e se provo a impostarle a 1066 sul bios come dovrebbero funzionare il tutto non funziona più. instabilità massima!
Problema SO quindi.
per essere chiari, ci sono 7 opzioni, c1 dev'essere attivato, eist anche, e le altre come le lascio? intendo per un corretto funzionamento del pc.....grazie a tutti e due per l'interessamento. ciao
Guarda che Nidecker, ti ha scritto: EIST e C1E
Tidus.hw
17-02-2008, 20:27
A me le CORSAIR dominator pc 8500 / 1066mhz vengono riconosciute male da vista ( 2037 ) e se provo a impostarle a 1066 sul bios come dovrebbero funzionare il tutto non funziona più. instabilità massima!
wtf, posta degli screen di cpuz :/
Tidus.hw
17-02-2008, 20:38
A frequenza default le memorie non danno errori anche se vista le riconosce male e pare diano problemi nei giochi! Ho già veduto la scheda.... ho provato anche con l ultimo bios beta postato eppure sempre lo stesso problema!
Se la ram non dava errori perchè dici che davano problemi?
ad ogni modo,
contento te :)
Guarda che Nidecker, ti ha scritto: EIST e C1E
ok risolto grazie
ragazzi una info , avendo un intel c2 6320 e dell corsair dominator pc 8500
per farlo andare sincrono con il procio devo impostare 200/1066 come valore o 266/1066 ? grazie
nidecker
17-02-2008, 21:11
ragazzi una info , avendo un intel c2 6320 e dell corsair dominator pc 8500
per farlo andare sincrono con il procio devo impostare 200/1066 come valore o 266/1066 ? grazie
333/667
In prima pagina C'E' tutto.
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20365354&postcount=590)
E' strano...questo bios è più o meno identico a quello della dfi x38 eppure li funziona tutto mentre qui le memorie non funzionano correttamente! Ad ogni modo ho già venduto la mobo e presa la più stabile che mi sia capitata sotto mano....
la maximus formula!
nooooo e tu vendi la mobo per le ram???
vabbè contento tu di spendere il doppio per una asus
Snowfortrick
17-02-2008, 23:52
nooooo e tu vendi la mobo per le ram???
vabbè contento tu di spendere il doppio per una asus
non è l'unico,la maximus gliel'ho venduta io perchè non mi girano a dovere le teamgroup 9600:)
Joepesce
17-02-2008, 23:57
vabbè a sto punto mi inserisco pure io...
la dark di raptor l'ho comprata io... speriamo tutto ok con le mie rammine! SGRAT SGRAT:sofico: :Prrr:
Ragazzi,
prima di fare il salto avrei bisogno dei vostri preziosi consigli.
Ho Vista 64 ed attualmente ho 2x1GB Team Group Extreme Overclocking DDR800 3-3-3-8 e vorrei passare ai 4 GB DDR1000.
Ho visto le e G.Skill 2X2GB F2-8000CL5D-4GBPQ EPP Ready:
http://www.gskill.com/en/f2-8000cl5d-pq.html
1) Sapete dirmi se queste ram girano bene con la nostra mobo in abbinata al Q6600 G0@3200?
2) Attualmente la cpu sta a 400x8=3200.
Le ram DDR1000 Cas 5 per metterle in sincrono a DDR1000 come dovrei impostarle nel Bios?
Grazie mille per i consigli :)
nidecker
18-02-2008, 08:32
vabbè a sto punto mi inserisco pure io...
la dark di raptor l'ho comprata io... speriamo tutto ok con le mie rammine! SGRAT SGRAT:sofico: :Prrr:
ahahahah miticoz! :D :D :D
Ragazzi,
prima di fare il salto avrei bisogno dei vostri preziosi consigli.
Ho Vista 64 ed attualmente ho 2x1GB Team Group Extreme Overclocking DDR800 3-3-3-8 e vorrei passare ai 4 GB DDR1000.
Ho visto le e G.Skill 2X2GB F2-8000CL5D-4GBPQ EPP Ready:
http://www.gskill.com/en/f2-8000cl5d-pq.html
1) Sapete dirmi se queste ram girano bene con la nostra mobo in abbinata al Q6600 G0@3200?
2) Attualmente la cpu sta a 400x8=3200.
Le ram DDR1000 Cas 5 per metterle in sincrono a DDR1000 come dovrei impostarle nel Bios?
Grazie mille per i consigli :)
So che con i banchi da 2Gb la mobo viaggia benissimo...Ora non so precisamente con le Gskill...ma con le TG nessun problema
Come moltiplicatore dovrai usare il 4:5 ovvero il 266/667
Eccomi finalmente ho montato tutto, ho fatto da solo e misteriosamente non è esploso niente xD Bellissima scheda madre!!
Avrei però un paio di domandine per voi:
- ho spataccato col sistema un po' e non ha dato grossi problemi però vorrei fare qualche stress test, cosa mi consigliate? per la ram và bene il vecchio prime95? per il processore ho sentito parlare un sacco di Orthos, solo nn ho trovato un sito ufficiale qualcuno mi dà un link sicuro? :P
- ho attaccato un paio di ventole del case alla scheda madre, come faccio a controllarne la velocità? Ho installato Smartguardian ma non ho trovato nessuna opzione a riguardo...
Grazie per le risposte :)
Eccomi di nuovo tra voi dopo una settimana di ferie, dove non ne ho voluto sapere di accendere il pc ;)
A chi voleva info sul dissipatore Thermalright UT 120 Extreme, allora, l'ho lappato, anche se con ben 3 fogli da 400, 2 da 800 ed altri 2 da 1200 ancora non raggiunge una pefetta planarità, però sicuramente è 1000 volte meglio di come era arrivato. Ne ho approfittato anche per lappare il Q6600, operazione molto meno faticosa e planarità perfetta, entrambi sono stati anche trattati alla fine con la pasta abrasiva in modo da portarlo più a specchio possibile.
I risultati sono ottimi, considerate poi che la pasta termica è appena applicata e deve ancora stabilizzarsi.
A 3600 (400x9) +150mv, test con prime95 stressandolo con priorità 9 in modalità blend, non ha superato i 55° per core con una nanoxia a 1500 giri, quindi silenziosissima.
Inoltre la lappatura ha portato ad una maggiore omogeneità nelle temperature dei 4 core che differenziano al massimo di 2° in full, mentre prima c'erano differenze anche di 6°/7°.
In idle con una tamb di 20° le temperature dei core stanno su 22° 25° 23° 30°.
Per il momento questo è l'unico test fatto, appena posso posto altri risultati, magari sui 3800Mhz ed i 4000Mhz. :D
zangtumtum
18-02-2008, 10:27
Eccomi di nuovo tra voi dopo una settimana di ferie, dove non ne ho voluto sapere di accendere il pc ;)
A chi voleva info sul dissipatore Thermalright UT 120 Extreme, allora, l'ho lappato, anche se con ben 3 fogli da 400, 2 da 800 ed altri 2 da 1200 ancora non raggiunge una pefetta planarità, però sicuramente è 1000 volte meglio di come era arrivato. Ne ho approfittato anche per lappare il Q6600, operazione molto meno faticosa e planarità perfetta, entrambi sono stati anche trattati alla fine con la pasta abrasiva in modo da portarlo più a specchio possibile.
I risultati sono ottimi, considerate poi che la pasta termica è appena applicata e deve ancora stabilizzarsi.
A 3600 (400x9) +150mv, test con prime95 stressandolo con priorità 9 in modalità blend, non ha superato i 55° per core con una nanoxia a 1500 giri, quindi silenziosissima.
Inoltre la lappatura ha portato ad una maggiore omogeneità nelle temperature dei 4 core che differenziano al massimo di 2° in full, mentre prima c'erano differenze anche di 6°/7°.
In idle con una tamb di 20° le temperature dei core stanno su 22° 25° 23° 30°.
Per il momento questo è l'unico test fatto, appena posso posto altri risultati, magari sui 3800Mhz ed i 4000Mhz. :D
perfetto...stesso dissi e stessa cpu e ventola sflex 1600rpm silenziosissima...io non ho lappato...ma ho verificato bene la planarità che per fortuna era perfetta per entrambi...stesse temp a 3600 e stessa omogeneità di temp su tutti i core....sto in media a 51/52 con picchi a 55 in full....in idle sono tra i 22 ed i 25 su tutti i core...
Ciao a tutti
anche io ora faccio parte dei possessori di questa stupenda mobo.
Ho installato tutto e tutto e' andato liscio liscio.
Messo su un E8400 e le Teamgroup Xtreem 4-4-4-12, unica cosa strana che non mi torna sono le temperature del proccio ...
E' vero che a roma questo fine settimana faceva veramente freddo ma insomma in idle sta a 15° e in full a 20° ma e' normale ???
Come dissi ha su un CNPS 9700 Zalman
Ma per il momento ancora non mi sono cimentato in oc, sono rimasto ai vecchi AMD64 di conseguenza devo rivedere un po' di guide prima di spaccare tutto :P
Cmq sballata messo il proccio e partita senza fare storie, caricato winzoz e aggiornato il bios, tutto ok
So che con i banchi da 2Gb la mobo viaggia benissimo...Ora non so precisamente con le Gskill...ma con le TG nessun problema
Come moltiplicatore dovrai usare il 4:5 ovvero il 266/667
Ma 266/667 sono in sincrono a DDR 1000 con cpu 400x8?
Rispetto le mie DDR800 3-3-3-8 Team Group (impostate in sincrono a 366.. mi pare... so che inizia con il 3 la frequenza settata nel bios :D ) perderò qualcosa?
nidecker
18-02-2008, 12:00
Ma 266/667 sono in sincrono a DDR 1000 con cpu 400x8?
Rispetto le mie DDR800 3-3-3-8 Team Group (impostate in sincrono a 366.. mi pare... so che inizia con il 3 la frequenza settata nel bios :D ) perderò qualcosa?
No, allora...il sincrono lo hai solo in un caso...ovvero quando il fsb ed il bus della ram sono in 1:1 (333/667). In tutti gli altri casi la ram lavora in asincrono rispetto al fsb andando più veloce.
Se setti la cpu a 400x8 con il dram speed a 266/667 (4:5) le ram lavoreranno come già spiegato a 500Mhz. Meglio averle a 500 cas4 che a 366 cas3.
temperature normalissime, anzi sotto la media ;)
No, allora...il sincrono lo hai solo in un caso...ovvero quando il fsb ed il bus della ram sono in 1:1 (333/667). In tutti gli altri casi la ram lavora in asincrono rispetto al fsb andando più veloce.
Se setti la cpu a 400x8 con il dram speed a 266/667 (4:5) le ram lavoreranno come già spiegato a 500Mhz. Meglio averle a 500 cas4 che a 366 cas3.
Non è Cas 4... ma Cas 5 :(
nidecker
18-02-2008, 13:55
Non è Cas 4... ma Cas 5 :(
Eh va bene lo stesso...anzi, così le tieni ad un voltaggio più basso il che per un daily non è male...Tanto la differenza è impercettibile
Ciao a tutti, mercoledi dovrei finalmente andare a prendere questa scheda...mi servirebbero alcune info...dato che dovrei ordinare la staffa x il waterblock(sono ancora con socket 939...) e altre cose e mi servirebbe qualche info sulla scheda!
Un waterblock sul chipset puo' essere utile o i miglioramenti sono nulli?
(mi avanza un ybris k5 che ho attualmente sulla scheda)
La scheda grafica non e' nello slot piu' alto del case ma nel penultimo giusto?
(chi ha uno stacker mi puo' dire se dovrei riuscire a farci stare questo radiatore ( http://www.ybris-cooling.it/popup_image.php?pID=1251&osCsid=132e8ca1974f6a0c077c56b3bb43c470 ) internamente sovrapposto alla ventola 12 x 12 posteriore...tra scheda video e alimentatore?
Dovrei montare sulla scheda delle ram teamgroup value ddrII 800 8 gb, 4 moduli da 2 gb che dovrebbero salire almeno a 450 da quel che sento in giro...non ci sono incompatibilita' vero?
Non centra con la scheda,ma magari qualcuno lo sa... ho un k11 ybris e' consigliabile prendere l'a.c.s. sempre ybris oppure questo regge comunque bene un quad core in oc spinto(3600 circa) con 2 radiatori 12x12???
Grazie mille a tutti...sono nei perche' perche' devo ordinare la staffa x il waterbock 775 e intanto che c'ero davo magari una rinnovata al sistema se c'e' lo spazio sopra alla scheda video fissata piu' in basso del "normale"! ;)
Norfin Keltner
18-02-2008, 14:59
Non so risponderti a tutto, ma so dirti che il waterblock sul chipset non lo puoi mettere perchè c'è l'adesivo di garanzia compromessa in caso di rimozione del dissipatore del chipset.
La scheda grafica sta nel posto che hai detto tu, ma il radiatore lo terrei esterno comunque.
I 3600 li puoi fare anche ad aria.
In realtà io scrivevo apposta per cercare una soluzione a questo problema: ho il chipset che oscilla tra i 41 (idle spinto), i 47 (uso moderato) i (51 full). La colpa è anche della 3870x2 che sta sotto e il calore che produce non agevola il dissipatore del chipset nella sua dissipazione.
Visto il maledetto adesivo, quindi, qualcuno di voi ha trovato soluzioni?
Non so risponderti a tutto, ma so solo dirti che il waterblock sul chipset non lo puoi mettere perchè c'è l'adesivo di garanzia compromessa in caso di rimozione del dissipatore del chipset.
In realtà io scrivevo apposta per cercare una soluzione a questo problema: ho il chipset che oscilla tra i 41 (idle spinto), i 47 (idle) i (51 full). La colpa è anche della 3870x2 che sta sotto e il calore che produce non agevola il dissipatore nella sua dissipazione.
Visto il maledetto adesivo, quindi, qualcuno di voi ha trovato soluzioni?
Beh, o cambi dissi e perdi la garanzia, anche se magari dfi potrebbe sorvolare su questo, bisognerebbe chiederlo oppure prova a cambiare la pasta termica senza rovinare l'adesivo semplicemente mollando i due attacchi ed inclinando il dissi verso l'adesivo, in questo modo non dovresti romperlo se fai attenzione....oppure puoi mettere una ventolina da 4 che soffia sulle lamelle, in questo modo guadagni qualche grado in meno.
Soulman84
18-02-2008, 15:15
Non so risponderti a tutto, ma so solo dirti che il waterblock sul chipset non lo puoi mettere perchè c'è l'adesivo di garanzia compromessa in caso di rimozione del dissipatore del chipset.
In realtà io scrivevo apposta per cercare una soluzione a questo problema: ho il chipset che oscilla tra i 41 (idle spinto), i 47 (idle) i (51 full). La colpa è anche della 3870x2 che sta sotto e il calore che produce non agevola il dissipatore nella sua dissipazione.
Visto il maledetto adesivo, quindi, qualcuno di voi ha trovato soluzioni?
si può togliere con un pò di attenzione..io l'ho fatto(e non sono l'unico) xke il chipset era troppo caldo..l'adesivo non l'ho rotto ma conto che non mi serva(sgrat sgrat) cmq un wb ci sta benissimo,io ci ho messo un thermalright e le temperature sono estremamente migliorate,ma basta ache solo cambiare la pasta termica originale e tenere il dissi standard,si hanno già benefici
Norfin Keltner
18-02-2008, 15:17
Avevo editato il messaggio che hai quotato, comunque, per tornare al discorso, metterei anche una ventolina da 4, ma come consigliate di metterla? laterale (tra il disspipatore e le ram)? Ma come la fisso? con del nastro adesivo?
Voi che avete fatto? Questo è considerabile come un problema, quasi, perchè la cosa è abbastanza grave...
Maurizio XP
18-02-2008, 15:17
anche con bus a 400 il nb scalda troppo?
Snowfortrick
18-02-2008, 15:18
la situazione potrebbe interessarmi più in là,e io i wb li ho trovati per fare un servizio completo alla mobo,solo che il costo non è dei migliori e si trovano solo in crucconia,senza calcolare che non mi piacciono molto(ma vabbè pazienza).Mi sa che devo iniziare a pressare il tipo della ek su xs:D
Soulman84
18-02-2008, 15:20
anche con bus a 400 il nb scalda troppo?
scaldicchia abbastanza già a 400mhz xke la pasta termica è messa col culo..sarebbe buona cosa staccare il dissi originale girandolo senza staccare l'adesivo,cambiare la pasta termica e rimontarlo..in questo modo non invalidi la garanzia e migliori la situazione del NB
Norfin Keltner
18-02-2008, 15:20
si può togliere con un pò di attenzione..io l'ho fatto(e non sono l'unico) xke il chipset era troppo caldo..l'adesivo non l'ho rotto ma conto che non mi serva(sgrat sgrat) cmq un wb ci sta benissimo,io ci ho messo un thermalright e le temperature sono estremamente migliorate,ma basta ache solo cambiare la pasta termica originale e tenere il dissi standard,si hanno già benefici
ops, hai risposto prima tu.
Cmq l'adesivo non è preforato in modo che appena tenti di sollevarlo si rompe? Ovviamente poi non si riattaccherà mai più, quindi dipenderà molto da quanto dfi vorrà fare storie... non per portarti rogne, ovviamente.
Ho paura e sono scettico sul rimuoverlo, anche se porterebbe dei vantaggi. Per il WB non dicevo sia inutile, dicevo che l'adesivo è un grosso problema.
Soulman84
18-02-2008, 15:21
la situazione potrebbe interessarmi più in là,e io i wb li ho trovati per fare un servizio completo alla mobo,solo che il costo non è dei migliori e si trovano solo in crucconia,senza calcolare che non mi piacciono molto(ma vabbè pazienza).Mi sa che devo iniziare a pressare il tipo della ek su xs:D
cioè hai torvato dei wubbi appositi x questa scheda? linka linka:D
Avevo editato il messaggio che hai quotato, comunque, per tornare al discorso, metterei anche una ventolina da 4, ma come consigliate di metterla? laterale (tra il disspipatore e le ram)? Ma come la fisso? con del nastro adesivo?
Voi che avete fatto? Questo è considerabile come un problema, quasi, perchè la cosa è abbastanza grave...
Io l'ho fissata con una fascetta e posizionata nella parte inferiore del dissi, quindi verso la scheda video.
Soulman84
18-02-2008, 15:22
ops, hai risposto prima tu.
Cmq l'adesivo non è preforato in modo che appena tenti di sollevarlo si rompe? Ovviamente poi non si riattaccherà mai più, quindi dipenderà molto da quanto dfi vorrà fare storie... non per portarti rogne, ovviamente.
Ho paura e sono scettico sul rimuoverlo, anche se porterebbe dei vantaggi. Per il WB non dicevo sia inutile, dicevo che l'adesivo è un grosso problema.
l'unica cosa che succede quando stacchi l'adesivo è che lascia una patina argentata dul dissi,facendo apparire la scritta "VOID" che ovviamente si riferisce alla garanzia..cmq con un pò di destrezza si può rimettere a posto e come detto prima conto nella flessibilità di DFI:)
Snowfortrick
18-02-2008, 15:26
cioè hai torvato dei wubbi appositi x questa scheda? linka linka:D
ti aspettavo al varco compare:D
sono i wb mips,ti pvitizzo per lo shop
Norfin Keltner
18-02-2008, 15:36
Io l'ho fissata con una fascetta e posizionata nella parte inferiore del dissi, quindi verso la scheda video.
eh, ottima buona soluzione la tua!
Sarebbe anche comoda sopra, tra il dissipatore e il processore, al meno non prende l'aria calda della scheda video. Solo che non è detto che ci stia li...
hmn...se la temperatura anche se alta non da' problemi allora terro' il dissipatore per via dell'adesivo,mentre invece se da' problemi a 450/470 di fsb allora faro' un lavoro certosino sperando che i fori dell'aggancio si trovino con quelli del k5.
Il radiatore se riesco lo metterei interno per estetica,tanto sarebbe dietro con una ventola che aspira il calore,non penso vada a influire su niente,adesso dietro con un biventla 12x24 esterno(+ un 12x12 interno),tutto ok,ma essendo il pc che uso per lavoro...non e' che sia sta gran bellezza un radiatore che sporge dietro con un convogliatore con nastro isolante...se lo metto dentro con 2 minineon uv dietro a plexy sarebbe meglio!:sofico: :D
detto questo...speriamo che ci stia!!!;)
I moduli teamgroup value da 2 gb l'uno qualcuno li ha provati su questa scheda?
Grazie mille a tutti!!!
eh, ottima buona soluzione la tua!
Sarebbe anche comoda sopra, tra il dissipatore e il processore, al meno non prende l'aria calda della scheda video. Solo che non è detto che ci stia li...
Infatti con lo zalman che avevo prima non ci stava, ora potrei spostarlo sopra tranquillamente, anche se stavo valutando se cambiare dissi al NB per farci stare il thermalright sulla cpu in modo che soffi l'aria verso la ventola posteriore del case
DARIO-GT
18-02-2008, 15:51
vabbè a sto punto mi inserisco pure io...
la dark di raptor l'ho comprata io... speriamo tutto ok con le mie rammine! SGRAT SGRAT:sofico: :Prrr:
Se non dovesse andare...mi prenoto per comprartela!!! pvtizzami nel caso.
Nessun altro che la vende? :cry:
Norfin Keltner
18-02-2008, 16:08
hmn...se la temperatura anche se alta non da' problemi allora terro' il dissipatore per via dell'adesivo,mentre invece se da' problemi a 450/470 di fsb allora faro' un lavoro certosino sperando che i fori dell'aggancio si trovino con quelli del k5.
Il radiatore se riesco lo metterei interno per estetica,tanto sarebbe dietro con una ventola che aspira il calore,non penso vada a influire su niente,adesso dietro con un biventla 12x24 esterno(+ un 12x12 interno),tutto ok,ma essendo il pc che uso per lavoro...non e' che sia sta gran bellezza un radiatore che sporge dietro con un convogliatore con nastro isolante...se lo metto dentro con 2 minineon uv dietro a plexy sarebbe meglio!:sofico: :D
detto questo...speriamo che ci stia!!!;)
I moduli teamgroup value da 2 gb l'uno qualcuno li ha provati su questa scheda?
Grazie mille a tutti!!!
Non è la sezione giusta, ma personalmente penso che il radiatore interno ti fa aumentare ulteriormente la t interna, grave quando il chipset soffre già di suo il caldo. Non ho capito nulla della tua descrizione di come e dove hai messo le varie componenti:rolleyes: , ma secondo me il radiatore interno è comunque un sacrificio. Cmq se il tuo obiettivo è arrivare a 3600Mhz, non ti cambierà nulla dove metti il radiatore, ma potresti arrivarci anche ad aria con meno sbattimenti se hai vincoli estetico/ambientali :).
Qualcuno ha ram OCZ PC8500? A quanto cavolo bisogna alzare il voltaggio per spararle a 533? Maledette!
Non è la sezione giusta, ma personalmente penso che il radiatore interno ti fa aumentare ulteriormente la t interna, grave quando il chipset soffre già di suo il caldo. Non ho capito nulla della tua descrizione di come e dove hai messo le varie componenti:rolleyes: , ma secondo me il radiatore interno è comunque un sacrificio. Cmq se il tuo obiettivo è arrivare a 3600Mhz, non ti cambierà nulla dove metti il radiatore, ma potresti arrivarci anche ad aria con meno sbattimenti se hai vincoli estetico/ambientali :).
Qualcuno ha ram OCZ PC8500? A quanto cavolo bisogna alzare il voltaggio per spararle a 533? Maledette!
Infatti, il radiatore interno non ha senso, non raffredderebbe mai bene il liquido, esteticamente magari non sarà il max ma deve stare fuori da case.
juza1971
18-02-2008, 18:28
dovrei associare delle ram alla mobo in questione ma non mi so decidere...chiaramente faccio oc e vorrei spendere sui 80-100 euro per un kit dual channel.
avevo pensato ad un kit 2x2g geil black dragon che troverei a poco ma non sono pienamente convinto della loro compatibilita'.
per favore , o voi guru dell'informatica, vi imploro di rispondermi :cry:
nidecker
18-02-2008, 19:00
dovrei associare delle ram alla mobo in questione ma non mi so decidere...chiaramente faccio oc e vorrei spendere sui 80-100 euro per un kit dual channel.
avevo pensato ad un kit 2x2g geil black dragon che troverei a poco ma non sono pienamente convinto della loro compatibilita'.
per favore , o voi guru dell'informatica, vi imploro di rispondermi :cry:
La mobo è di bocca buona, digerisce tutte le ram...A quel prezzo si trovano le TG value che fanno i 450-500 cas5
Anche per le geil credo che non ci siano problemi di sorta...vai tranquillo
Maurizio XP
18-02-2008, 19:04
ci stà un thermaltake maxorb su questa scheda? per aiuta a raffreddare anche il nb
juza1971
18-02-2008, 19:04
La mobo è di bocca buona, digerisce tutte le ram...A quel prezzo si trovano le TG value che fanno i 450-500 cas5
Anche per le geil credo che non ci siano problemi di sorta...vai tranquillo
grazie nidecker..quindi vado tranquillo per le geil sai non vorrei buttare 100 euro!! :D
juza1971
18-02-2008, 19:46
ho letto nel thread che anche le team group xtreem 800mhz cl4 sono mostruose in oc a cas 5 555 15 e hanno un prezzo quasi stracciato. stesso discorso vale anche per le crucial ballistix 8500 ma ad un prezzo doppio ( sui 100 euro). cosa mi consigliate raga'? attendo impaziente.
;)
oddio se vuoi essere sicuro di certe frequenze le crucial 8500,che cmq io le ho pagate si 100€ ma comprese le S.S. ,magari guarda nel mercatino se le trovi ;)
Mobo in arrivo :D
Mobo in arrivo :D
Si sempre di più.;)
Ciao
basta mi sono convinto anch'io... Mi sono rotto le pxxxe di cercare ancora una mobo, mi compro sta fantastica DFI e faccio implodere il Q6600 :D
basta mi sono convinto anch'io... Mi sono rotto le pxxxe di cercare ancora una mobo, mi compro sta fantastica DFI e faccio implodere il Q6600 :D
BRAVISSIMO cosi si fà:D
Il tuo Q6600 ringrazierà.:sofico:
Norfin Keltner
18-02-2008, 20:39
No, io penso di avere un problema grave.
A questo punto non so più che pensare...
Dundue, la mia configurazione è:
DK P35
Q6600
2x1Gb OCZ Platinum PC2-8500
Il problema è che non riesco ad impostare le ram a 1066.
Setto voltaggio (2.300), setto timings (5-5-5-15), setto rapporto (266/1066).
Salvo.
Spegnimento + riaccensione automatica.
Schermo nero.
Allora ho provato arrivando a voltaggio 2.400 e lasciando i timings in auto.
Tutto nero ancora.
Ovviamente a 800 (266/800) funziona tutto.
Che cavolo può essere? Non so che fare :muro: : se ho la certezza che è il banco che è venuto fuori male vado di corsa dal negozio che non sono ancora passati 8 giorni da quando le ho prese. Però boh, magari sono io...
Aiuto, vi prego (se è il caso apro una nuova discussione, ditemi voi)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.