View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35
Soulman84
05-04-2008, 20:05
la ritengo una affermazione alquanto azzardata dal momento che cobain sta solo cercando di trovare una soluzione, con l'aiuto di altri utenti, ad un problema "che lo perseguita"...e poi credo che questo compito spetta ai mods.
Tutto qua.;)
ma questo l'ho visto anchio,ma spesso esagera un pò..
Non dico che non debba esprimersi,trattentersi un attimo:)
prima di tutto esiste il multiquote e sarebbe un bene imparare a usarlo;)
Cobain mi accorgo di essere stato un pò duro nella mia affermazione,spero non ci sia rancore :mano:
edit: io faccio interventi che non c'entrano con il 3d? non mi sembra proprio..aiuto spesso e volentieri e i post lo testimoniano..
per quel che riguarda i tuoi problemi,non ho detto nulla xke non so come risolverli,quindi non sarei cmq di aiuto
juza1971
05-04-2008, 20:16
ma questo l'ho visto anchio,ma spesso esagera un pò..
Non dico che non debba esprimersi,trattentersi un attimo:)
prima di tutto esiste il multiquote e sarebbe un bene imparare a usarlo;)
Cobain mi accorgo di essere stato un pò duro nella mia affermazione,spero non ci sia rancore :mano:
edit: io faccio interventi che non c'entrano con il 3d? non mi sembra proprio..aiuto spesso e volentieri e i post lo testimoniano..
per quel che riguarda i tuoi problemi,non ho detto nulla xke non so come risolverli,quindi non sarei cmq di aiuto
scusami soul non volevo offendere nessuno ci mancherebbe!;) ...ogni tanto usciamo chi piu' chi meno con interventi un po fuori dalle righe...ma cio' non toglie il fatto che siamo una "grande famiglia di tossicodipendenti dell'informatica".;)
baci e abbracci.;)
Soulman84
05-04-2008, 23:11
scusami soul non volevo offendere nessuno ci mancherebbe!;) ...ogni tanto usciamo chi piu' chi meno con interventi un po fuori dalle righe...ma cio' non toglie il fatto che siamo una "grande famiglia di tossicodipendenti dell'informatica".;)
baci e abbracci.;)
nessuna offesa te lo assicuro :mano:
ma questo l'ho visto anchio,ma spesso esagera un pò..
Non dico che non debba esprimersi,trattentersi un attimo:)
prima di tutto esiste il multiquote e sarebbe un bene imparare a usarlo;)
Cobain mi accorgo di essere stato un pò duro nella mia affermazione,spero non ci sia rancore :mano:
edit: io faccio interventi che non c'entrano con il 3d? non mi sembra proprio..aiuto spesso e volentieri e i post lo testimoniano..
per quel che riguarda i tuoi problemi,non ho detto nulla xke non so come risolverli,quindi non sarei cmq di aiuto
ok non preoccuparti nessun rancore ;)
la ritengo una affermazione alquanto azzardata dal momento che cobain sta solo cercando di trovare una soluzione, con l'aiuto di altri utenti, ad un problema "che lo perseguita"...e poi credo che questo compito spetta ai mods.
Tutto qua.;)
grazie per l'intervento a mio favore ;)
phil anselmo
06-04-2008, 01:54
grazie per l'intervento a mio favore ;)
ma che scherzi?
juza è uno dei migliori avvocati del forum! :sofico:
:asd:
juza1971
06-04-2008, 08:37
ma che scherzi?
juza è uno dei migliori avvocati del forum! :sofico:
:asd:
ciao Phil!
Buona domenica a tutti.;)
chi mi toglie una curiosita'?
ieri sera a casa di un mio amico ci siamo "divertiti" nel far salire di freq. il suo e8200 con dissi stock....portato a 3,6 ghz voltaggi a default (:eek: ) 3 ore di orthos ( con p2p a varie applicazioni aperte) temp. max 54°....ma le ram e' meglio lasciarle lavorare in sincrono 1:1 o in asincrono 5:6? la differenza nel superpi e' irrisoria...teoricamente in sincrono dovrebbero essere piu' rilassate giusto?
Saluti.
Ciao Ing. ;)
ciao Phil!
Buona domenica a tutti.;)
chi mi toglie una curiosita'?
ieri sera a casa di un mio amico ci siamo "divertiti" nel far salire di freq. il suo e8200 con dissi stock....portato a 3,6 ghz voltaggi a default (:eek: ) 3 ore di orthos ( con p2p a varie applicazioni aperte) temp. max 54°....ma le ram e' meglio lasciarle lavorare in sincrono 1:1 o in asincrono 5:6? la differenza nel superpi e' irrisoria...teoricamente in sincrono dovrebbero essere piu' rilassate giusto?
Saluti.
Ciao Ing. ;)
si giusto è l'unico modo per salire in sincrono ,dipende a quanto stavono in sincrono ,fino a 640 mhz ci salgono con anche soli overvolts,oltre sarebbe opportuno secondo me rilassare i timings se si vuole salire in sincrono.Ha pure lui il floppy drive e la dfi in questione?:)
juza1971
06-04-2008, 08:58
si giusto è l'unico modo per salire in sincrono ,dipende a quanto stavono in sincrono ,fino a 640 mhz ci salgono con anche soli overvolts,oltre sarebbe opportuno secondo me rilassare i timings se si vuole salire in sincrono.Ha pure lui il floppy drive e la dfi in questione?:)
Ciao Cobain,
si si floppy drive e dfi p35 dk t2rs.
Diciamo che erano solo prove per testare un po nuovo procio e mobo.Non avendo ancora ricevuto il Nirvana zerotherm lo tiene ( si fa per dire) a 3,4 ghz ( voltaggi def. )con ram in asincrono 5:6 a 510 Mhz 5-5-5-18 ( ram uguali alle mie in sign).Beh non credo possa salire ancora a patto di spingere le ram in sincrono.
Comunque il suo procio e' parecchio culato. Maledetto!!!:D
Ciao Cobain,
si si floppy drive e dfi p35 dk t2rs.
Diciamo che erano solo prove per testare un po nuovo procio e mobo.Non avendo ancora ricevuto il Nirvana zerotherm lo tiene ( si fa per dire) a 3,4 ghz ( voltaggi def. )con ram in asincrono 5:6 a 510 Mhz 5-5-5-18 ( ram uguali alle mie in sign).Beh non credo possa salire ancora a patto di spingere le ram in sincrono.
Comunque il suo procio e' parecchio culato. Maledetto!!!:D
anche alui il led del floppy durante il boot rimane acceso per 15 secondi?
certo che puo salire ancora, puo mettere in oltre le ram anche in asincrono.io le ho tirate pure in asincrono a 600 mhz non ho provato oltre perche mi interessa prima risolvere il mio problema,cmq ho mandato una email alla dfi io quasi sicuramente ritengo di aver scovato la causa dei mali ovvero l'ali.Ma fammi sapere se anche a lui il led del floppy rimane acceso per 15 secondi...."ne avrei la certezza"io ho problemi di alimentazione ma 3400mhz li fa pure a me con vcore a default anzi se non erro fino a 3600mhz vcore stock, in fatti da orthos non esce alcun errore.Ora sto a 3840 vcore a 2.8 ,ram in asincrono a 576 mhz(superpi 1mb 12s e qualcosa),ma dato il problema inquestione posso saperlo solo quando arriva il nuovo ali se sono stabile,da orthos non esce alcun errore .quanto alle ram immaggino che rilassando i timing ed sfruttando overvolt ste ram salgono paurosamente....le crucial son sempre state le meglio ram :)
juza1971
06-04-2008, 10:37
anche alui il led del floppy durante il boot rimane acceso per 15 secondi?
certo che puo salire ancora, puo mettere in oltre le ram anche in asincrono.io le ho tirate pure in asincrono a 600 mhz non ho provato oltre perche mi interessa prima risolvere il mio problema,cmq ho mandato una email alla dfi io quasi sicuramente ritengo di aver scovato la causa dei mali ovvero l'ali.Ma fammi sapere se anche a lui il led del floppy rimane acceso per 15 secondi...."ne avrei la certezza"io ho problemi di alimentazione ma 3400mhz li fa pure a me con vcore a default anzi se non erro fino a 3600mhz vcore stock, in fatti da orthos non esce alcun errore.Ora sto a 3840 vcore a 2.8 ,ram in asincrono a 576 mhz(superpi 1mb 12s e qualcosa),ma dato il problema inquestione posso saperlo solo quando arriva il nuovo ali se sono stabile,da orthos non esce alcun errore .quanto alle ram immaggino che rilassando i timing ed sfruttando overvolt ste ram salgono paurosamente....le crucial son sempre state le meglio ram :)
per quanto riguarda il tuo problema provo a chiamarlo per vedere se anche a lui succede la stessa cosa ..poi ti faccio sapere.
Secondo il tuo parere, il dissi stock pu' consentire di tenere un e8200 ad una freq. in daily intorno ai 3,6 ghz ( chiaramente dando un occhiata alle temp.)?
per quanto riguarda il tuo problema provo a chiamarlo per vedere se anche a lui succede la stessa cosa ..poi ti faccio sapere.
Secondo il tuo parere, il dissi stock pu' consentire di tenere un e8200 ad una freq. in daily intorno ai 3,6 ghz ( chiaramente dando un occhiata alle temp.)?
se sale senza overvolt si ma è meglio vedere pure le temperature dipende anche dall'areazione del case...grazie ti devo un favore :)
ciao Phil!
Buona domenica a tutti.;)
chi mi toglie una curiosita'?
ieri sera a casa di un mio amico ci siamo "divertiti" nel far salire di freq. il suo e8200 con dissi stock....portato a 3,6 ghz voltaggi a default (:eek: ) 3 ore di orthos ( con p2p a varie applicazioni aperte) temp. max 54°....ma le ram e' meglio lasciarle lavorare in sincrono 1:1 o in asincrono 5:6? la differenza nel superpi e' irrisoria...teoricamente in sincrono dovrebbero essere piu' rilassate giusto?
Saluti.
Ciao Ing. ;)
Ciao carissimo, guarda è stato già testato che in asincrono talvolta si ottengono più performance che in sincrono, ovviamente testato su alcuni divisori in particolare.
Buona Domenica anche a te:)
juza1971
06-04-2008, 11:54
Ciao carissimo, guarda è stato già testato che in asincrono talvolta si ottengono più performance che in sincrono, ovviamente testato su alcuni divisori in particolare.
Buona Domenica anche a te:)
thx Ing.
juza1971
06-04-2008, 11:57
anche alui il led del floppy durante il boot rimane acceso per 15 secondi?
certo che puo salire ancora, puo mettere in oltre le ram anche in asincrono.io le ho tirate pure in asincrono a 600 mhz non ho provato oltre perche mi interessa prima risolvere il mio problema,cmq ho mandato una email alla dfi io quasi sicuramente ritengo di aver scovato la causa dei mali ovvero l'ali.Ma fammi sapere se anche a lui il led del floppy rimane acceso per 15 secondi...."ne avrei la certezza"io ho problemi di alimentazione ma 3400mhz li fa pure a me con vcore a default anzi se non erro fino a 3600mhz vcore stock, in fatti da orthos non esce alcun errore.Ora sto a 3840 vcore a 2.8 ,ram in asincrono a 576 mhz(superpi 1mb 12s e qualcosa),ma dato il problema inquestione posso saperlo solo quando arriva il nuovo ali se sono stabile,da orthos non esce alcun errore .quanto alle ram immaggino che rilassando i timing ed sfruttando overvolt ste ram salgono paurosamente....le crucial son sempre state le meglio ram :)
Ho contattato il mio amico...a lui il led del floppy-drive rimane acceso per una frazione di secondo poi il so boota e apre la pagina iniziale di winzozz.L'unica soluzione e' aspettare il nuovo ali e poi testarlo.Di piu' nin 'zo.
Ciao Cobi.
Ho contattato il mio amico...a lui il led del floppy-drive rimane acceso per una frazione di secondo poi il so boota e apre la pagina iniziale di winzozz.L'unica soluzione e' aspettare il nuovo ali e poi testarlo.Di piu' nin 'zo.
Ciao Cobi.
eheheheh wowwwwwwwwwwwwwwwwwwwww allora è sicuro che è l'ali :sofico: grazie per avermelo fatto sapere
phil anselmo
06-04-2008, 13:03
anche alui il led del floppy durante il boot rimane acceso per 15 secondi?
certo che puo salire ancora, puo mettere in oltre le ram anche in asincrono.io le ho tirate pure in asincrono a 600 mhz non ho provato oltre perche mi interessa prima risolvere il mio problema,cmq ho mandato una email alla dfi io quasi sicuramente ritengo di aver scovato la causa dei mali ovvero l'ali.Ma fammi sapere se anche a lui il led del floppy rimane acceso per 15 secondi...."ne avrei la certezza"io ho problemi di alimentazione ma 3400mhz li fa pure a me con vcore a default anzi se non erro fino a 3600mhz vcore stock, in fatti da orthos non esce alcun errore.Ora sto a 3840 vcore a 2.8 ,ram in asincrono a 576 mhz(superpi 1mb 12s e qualcosa),ma dato il problema inquestione posso saperlo solo quando arriva il nuovo ali se sono stabile,da orthos non esce alcun errore .quanto alle ram immaggino che rilassando i timing ed sfruttando overvolt ste ram salgono paurosamente....le crucial son sempre state le meglio ram :)
io ho floppy drive e dfi dk p35 e mi pare nessuna stranezza in fase di boot. :boh:
anche io sto a 3.4GHz con vcore default :)
ehi Cobain, non so perché ma qualcosa mi dice che il tuo dissi preferito sia il Nirvana! :sofico: :rotfl:
madeofariseo
06-04-2008, 13:37
Lol.. Vedo in signature che hai un 6600. Il mio dubbio più atroce era se prendere l'8200 o il 6600. Dite che questa scheda è limitata nell'overclock dei quad rispetto a x38/x48? Oppure il dual va già bene?
dipende da che ci devi fare, alla fine puoi prendere un q9300
phil anselmo
06-04-2008, 14:06
dipende da che ci devi fare, alla fine puoi prendere un q9300
sì, se si fa rendering raccomando fortemente un Quad, lì la differenza si nota davvero, per il resto secondo me un 8200/8400 è una bomba in qualsiasi campo, però, ripeto, se si fa molto rendering o editing credo che un quad sia d'obbligo!
ultimamente sto lavorando molto con Cinema4D ed il numero di core si fa sentire! :)
io ho floppy drive e dfi dk p35 e mi pare nessuna stranezza in fase di boot. :boh:
anche io sto a 3.4GHz con vcore default :)
ehi Cobain, non so perché ma qualcosa mi dice che il tuo dissi preferito sia il Nirvana! :sofico: :rotfl:
gia puo darsi ,comunque pure io monta il nirvana :D , non c'è niente da fare ti accorgi che qualcosa non va solo se fai oc....mi aveva aperto gli occhi il fatto dei superpi in beckground, solo dopo ho dato peso al fatto che mi rimaneva il floppy drive con led acceso per 15 secondi...
salve ragazzi, volevo un piccolo aiuto, vorrei portare il mio xeon 3070 a 4ghz, adesso sono a 3.5ghz con cpu voltage mi pare +125%, come posso avviarmi ai 4ghz ??? (che voltaggi devo aumentare?) p.s. entro che vcore posso stare per rimanere tranquillo?? 1.5?
Soulman84
06-04-2008, 16:59
salve ragazzi, volevo un piccolo aiuto, vorrei portare il mio xeon 3070 a 4ghz, adesso sono a 3.5ghz con cpu voltage mi pare +125%, come posso avviarmi ai 4ghz ??? (che voltaggi devo aumentare?) p.s. entro che vcore posso stare per rimanere tranquillo?? 1.5?
tipo di raffreddamento? temperature in full a 3,5?
ho uno zalman 9700 in rame, adesso le temp sono 28-29 in idle e in full max 41-44, il vcore mi pare sia 1.328 (quello che dice cpuz) e coretemp dice sempre 1.2500
Soulman84
06-04-2008, 17:24
ho uno zalman 9700 in rame, adesso le temp sono 28-29 in idle e in full max 41-44, il vcore mi pare sia 1.328 (quello che dice cpuz) e coretemp dice sempre 1.2500
quello di coretemp è il VID non è il vcore;)
mmm prova ad alzare di un paio di punti il voltaggio della cpu e poi entra in winzoz..con set fsb sali piano e testi con almeno una mezzoretta di orthos..stai attento che il bus non ti faccia salire troppo le ram(mettile in sincrono così stai sicuro che stai testando solo la cpu) quando vedi che sei al limite di stabilità alzi ancora il vcore e vedi se riesci a prendere i 4 giga;)
adesso sono 500*7, ram in sincrono (2x2gb ocz reaper pc8000), dici che è meglio se riparto da 400*8 e inizio a salire piano piano con setfsb?
ps. domanda da niubbone , il vid sarebbe?
adesso sono 500*7, ram in sincrono (2x2gb ocz reaper pc8000), dici che è meglio se riparto da 400*8 e inizio a salire piano piano con setfsb?
ps. domanda da niubbone , il vid sarebbe?
il voltaggio che ogni processore chiede per stare a frequenze di default...
"di solito" più basso è il VId più fortunato è il processore (anche se non è in assoluto così)...
"sempre di solito" però capita che un procio sta a frequenze di default anche con voltaggio inferiore al vid (ovviamente stabile)..
Soulman84
06-04-2008, 17:39
adesso sono 500*7, ram in sincrono (2x2gb ocz reaper pc8000), dici che è meglio se riparto da 400*8 e inizio a salire piano piano con setfsb?
ps. domanda da niubbone , il vid sarebbe?
sarebbe il voltaggio della tua cpu alla frequenza a default se imposti dalla mobo il vcore su auto
si riparti da 400x8 e tieni le ram in sincrono,perchè 500 di fsb è già alto..poi sali piano,dai un pò di mhz e testi;)
poi una volta trovato il limite della cpu metti a posto le ram:) (anche in base al fsb:D )
il voltaggio che ogni processore chiede per stare a frequenze di default...
"di solito" più basso è il VId più fortunato è il processore (anche se non è in assoluto così)...
"sempre di solito" però capita che un procio sta a frequenze di default anche con voltaggio inferiore al vid (ovviamente stabile)..
sarebbe il voltaggio della tua cpu alla frequenza a default se imposti dalla mobo il vcore su auto
si riparti da 400x8 e tieni le ram in sincrono,perchè 500 di fsb è già alto..poi sali piano,dai un pò di mhz e testi;)
poi una volta trovato il limite della cpu metti a posto le ram:) (anche in base al fsb:D )
grazie raga :D !
allora provo da 400x8 ;)
grazie raga :D !
allora provo da 400x8 ;)
Non voglio scoraggiarti, può darsi che ci arrivi, ma se è un step B2, scalda parecchio, e non so se ci arrivi, io con il mio Xeon 3060 i 3600Mhz lì ha fatti ma poi Stop, spero che tu riesca sinceramente, è comunque un bellissimo Cpu per me.:)
Non voglio scoraggiarti, può darsi che ci arrivi, ma se è un step B2, scalda parecchio, e non so se ci arrivi, io con il mio Xeon 3060 i 3600Mhz lì ha fatti ma poi Stop, spero che tu riesca sinceramente, è comunque un bellissimo Cpu per me.:)
non ci arrivo nemmeno io col e8200
non ci arrivo nemmeno io col e8200
:D Ti credo, ma è quasi impossibile, questi Cpu salgono bene, magari dopo l'ali nuovo, ne riparleremo giusto?:)
juza1971
06-04-2008, 20:04
non ci arrivo nemmeno io col e8200
ci arrivi ci arrivi non ti preoccupare che ci arrivi con un pelo di gas.;)..chiaramente post-ali nuovo.
ci arrivi ci arrivi non ti preoccupare che ci arrivi con un pelo di gas.;)..chiaramente post-ali nuovo.
Quoto, ne sono straconvinto, poi se vuole scambiare con il mio Cpu, volentieri:D
Ciao caro;)
http://www.speedimages.org/img2/74244/th_okokokok.JPG (http://www.speedimages.org/img/img74244.html)
485x8 ram a 582 mhz vcore 1.37 è buono per un daily user?
Non male, ti è già arrivato l'ali?:sofico:
Vai kurt, visto che è un buon Cpu?
Per un daily non è male, magari attiva C1e.
Non male, ti è già arrivato l'ali?:sofico:
Vai kurt, visto che è un buon Cpu?
Per un daily non è male, magari attiva C1e.
se disabilito i speedstep da mobo funziona quello di vista ma c'è un modo per aggirarlo ogni volta che devo postare frequenze devo far partire un superpi per portarlo a frequenza massima........
se disabilito i speedstep da mobo funziona quello di vista ma c'è un modo per aggirarlo ogni volta che devo postare frequenze devo far partire un superpi per portarlo a frequenza massima........
Guarda che puoi utilizzare tranquillamente RightMark RMclock, come sulla vecchia Mobo, funziona benissimo.
:D Ti credo, ma è quasi impossibile, questi Cpu salgono bene, magari dopo l'ali nuovo, ne riparleremo giusto?:)
gia infatti.....se dopo l'ali nuovo rimangono queste le tensioni sto inguiato.perche da bios segna 1.31 smart guardian 1.32 e cpuz 1.32 non so a chi dar retta per capire a che overvolt l'ho mandato....cmq vedremo col nuovo ali ancora mi è arrivato
Guarda che puoi utilizzare tranquillamente RightMark RMclock, come sulla vecchia Mobo, funziona benissimo.
azz non lo sapevo credevo che funzionasse solo per amd....ok
juza1971
06-04-2008, 21:26
gia infatti.....se dopo l'ali nuovo rimangono queste le tensioni sto inguiato.perche da bios segna 1.31 smart guardian 1.32 e cpuz 1.32 non so a chi dar retta per capire a che overvolt l'ho mandato....cmq vedremo col nuovo ali ancora mi è arrivato
comunque credo che con le giuste fasi di alimentazione sto procietto che tieni salira' da paura senza overvoltare piu' di tanto.Fai conto che un mio amico lo tiene in daily a 3,6 ghz con un pelino di gas/overvolt ( ma proprio un pelino :ciapet: ).
Con 1,32 credo che potrai arrivare tranquillamente a 3,8 ghz ( sempre che trattasi di procietto :ciapet: culato).
Ciao Ing.;)
comunque credo che con le giuste fasi di alimentazione sto procietto che tieni salira' da paura senza overvoltare piu' di tanto.Fai conto che un mio amico lo tiene in daily a 3,6 ghz con un pelino di gas/overvolt ( ma proprio un pelino :ciapet: ).
Con 1,32 credo che potrai arrivare tranquillamente a 3,8 ghz ( sempre che trattasi di procietto :ciapet: culato).
Ciao Ing.;)
Quoto.
Ciao juz;)
comunque credo che con le giuste fasi di alimentazione sto procietto che tieni salira' da paura senza overvoltare piu' di tanto.Fai conto che un mio amico lo tiene in daily a 3,6 ghz con un pelino di gas/overvolt ( ma proprio un pelino :ciapet: ).
Con 1,32 credo che potrai arrivare tranquillamente a 3,8 ghz ( sempre che trattasi di procietto :ciapet: culato).
Ciao Ing.;)
si lo credo anche io , ma 3.600 mhz starei nella media vorrei avere almeno un 3800mhz a vcore accettabile
si lo credo anche io , ma 3.600 mhz starei nella media vorrei avere almeno un 3800mhz a vcore accettabile
:D posso citarti nella mia tesi di Psicologia "L'overclock come forma di elevazione dalla massa ovvero sentirsi speciali" ? Tra 3.8 e 3.6 la differenza la vede solo il superpi e il 3dmark perche' ti cacciano fuori il numerello, in uso quotidiano e giochi e' irrilevante, molto meglio avere un procio a voltaggi piu' bassi possibili per le sue possibilita' sia per le temperature che per una eventuale durata nel tempo (anche se sotto i 1.35 v in daily e' piu' che buona). Il vantaggio dell' e8200 rispetto all' e8400 e' nel prezzo e nella overclokkabilita' paragonabile all' e8400 (non migliore ovviamente), certamente un e8400 non si overclokka in media di un 20-30% in piu' di un e8200 come il prezzo suggerisce quindi comunque l'e8200 e' il miglior affare attuale tra le cpu
:D posso citarti nella mia tesi di Psicologia "L'overclock come forma di elevazione dalla massa ovvero sentirsi speciali" ? Tra 3.8 e 3.6 la differenza la vede solo il superpi e il 3dmark perche' ti cacciano fuori il numerello, in uso quotidiano e giochi e' irrilevante, molto meglio avere un procio a voltaggi piu' bassi possibili per le sue possibilita' sia per le temperature che per una eventuale durata nel tempo (anche se sotto i 1.35 v in daily e' piu' che buona). Il vantaggio dell' e8200 rispetto all' e8400 e' nel prezzo e nella overclokkabilita' paragonabile all' e8400 (non migliore ovviamente), certamente un e8400 non si overclokka in media di un 20-30% in piu' di un e8200 come il prezzo suggerisce quindi comunque l'e8200 e' il miglior affare attuale tra le cpu
no , non dicevo questo , qualsiasi cpu intel arriva a 3600mhz(questo intendevo per media) dato che è un e8200 speravo di raggiungere i 3800 mhz a vcore idoneo per daily mi basterebbe questo anche se ammetto puntavo ai 4 gigi.ma non è ancora detto che non ci arrivi magari col miglioramento delle tensioni potrebbe essere possibile.dato a maggiore overvolt da mobo corrispondono tensioni piu basse e varizioni di overvolt minori piu alte insomma ho tensioni sballate sull'ali....probabilmente è un deficit di potenza della'ali
Guarda che puoi utilizzare tranquillamente RightMark RMclock, come sulla vecchia Mobo, funziona benissimo.
a me comunque non funzionerebbe su vista x64 perche ci stanno le patch antikernel che impediscono a right mark di funzioinare
juza1971
07-04-2008, 19:07
no , non dicevo questo , qualsiasi cpu intel arriva a 3600mhz(questo intendevo per media) dato che è un e8200 speravo di raggiungere i 3800 mhz a vcore idoneo per daily mi basterebbe questo anche se ammetto puntavo ai 4 gigi.ma non è ancora detto che non ci arrivi magari col miglioramento delle tensioni potrebbe essere possibile.dato a maggiore overvolt da mobo corrispondono tensioni piu basse e varizioni di overvolt minori piu alte insomma ho tensioni sballate sull'ali....probabilmente è un deficit di potenza della'ali
quoto con doppio avvitamento. Beh , kurt, se raggiungi i 4 gigi con un filo di gas fammi un fischio e dammi il batch del procio che me lo prendo al volo :D .
A proposito , ti e' arrivato l'ali?
Ciauz.
quoto con doppio avvitamento. Beh , kurt, se raggiungi i 4 gigi con un filo di gas fammi un fischio e dammi il batch del procio che me lo prendo al volo :D .
A proposito , ti e' arrivato l'ali?
Ciauz.
Nel mercatino vero Soulman84?:D
Scusate l'OT.
Ciao caro;)
juza1971
07-04-2008, 19:41
Nel mercatino vero Soulman84?:D
Scusate l'OT.
Ciao caro;)
Grazie Ing.;)
Soulman84
07-04-2008, 19:47
Nel mercatino vero Soulman84?:D
Scusate l'OT.
Ciao caro;)
??:confused: :confused:
:fiufiu: :fiufiu:
Grazie Ing.;)
??:confused: :confused:
:fiufiu: :fiufiu:
:asd: :ciapet:
Nel mercatino vero Soulman84?:D
Scusate l'OT.
Ciao caro;)
non ho capito il mercatino.....perche gia si trovono e8200 sui mercatini?
quoto con doppio avvitamento. Beh , kurt, se raggiungi i 4 gigi con un filo di gas fammi un fischio e dammi il batch del procio che me lo prendo al volo :D .
A proposito , ti e' arrivato l'ali?
Ciauz.
si se raggiungo i 4 gigi postero ovunque.... dalla gioia.... certo ti faro sapere.no l'ali dovrebbe arrivare domani
netbandit
08-04-2008, 14:57
fantastico!! è ritornata la mia dk:D è la mia, ciò vuol dire che non l'hanno sostituita ma l'hanno riparata. sono passati 20gg da quando l'ho spedita a quando mi è arrivata.
il tempo di rimontare tutto e mi darò da fare a tirare il mio lupetto:D
Soulman84
08-04-2008, 15:01
fantastico!! è ritornata la mia dk:D è la mia, ciò vuol dire che non l'hanno sostituita ma l'hanno riparata. sono passati 20gg da quando l'ho spedita a quando mi è arrivata.
il tempo di rimontare tutto e mi darò da fare a tirare il mio lupetto:D
come hai fatto a cpire che era la tua:D ?
netbandit
08-04-2008, 15:13
come hai fatto a cpire che era la tua:D ?il bundle era aperto i 2 cavi sata erano fascettati fra di loro i jumpers sulla scheda madre erano come li avevo lasciati io, mi hanno cambiato solo la protezione sul socket:confused: quella che ho mandato io era nera mentre quella che mi è arrivata è trasparente. Cmq a meno che non abbiano rimesso i jumpers su una scheda nuova e coincidenza come li avevo messi io, e la mia;)
Soulman84
08-04-2008, 15:15
il bundle era aperto i 2 cavi sata erano fascettati fra di loro i jumpers sulla scheda madre erano come li avevo lasciati io, mi hanno cambiato solo la protezione sul socket:confused: quella che ho mandato io era nera mentre quella che mi è arrivata è trasparente. Cmq a meno che non abbiano rimesso i jumpers su una scheda nuova e coincidenza come li avevo messi io, e la mia;)
evidentemente alla DFI sanno un modo x riflashare il bios anche se il chip è saldato sulla mobo:sofico:
netbandit
08-04-2008, 15:20
evidentemente alla DFI sanno un modo x riflashare il bios anche se il chip è saldato sulla mobo:sofico:Secondo me sanno qualche modo x mangiarci sugli rma (nn sò come) altrimenti xkè non publicano il loro metodo? bah poco mi interessa! cmq quando comprerò la prossima mobo mi assicurerò che abbia un buon bios recovery
nidecker
08-04-2008, 16:38
Secondo me sanno qualche modo x mangiarci sugli rma (nn sò come) altrimenti xkè non publicano il loro metodo? bah poco mi interessa! cmq quando comprerò la prossima mobo mi assicurerò che abbia un buon bios recovery
Net, cosa era successo alla tua? Non sapevo l'avessi mandata in RMA...
Da quel che leggo mi sembra di capire che un flash del bios sia andato male...
In 20 gg è pressochè impossibile comunque che sia stata mandata alla DFI a Taiwan...che ti ha detto il negozio (quale?) ?
Net, cosa era successo alla tua? Non sapevo l'avessi mandata in RMA...
Da quel che leggo mi sembra di capire che un flash del bios sia andato male...
In 20 gg è pressochè impossibile comunque che sia stata mandata alla DFI a Taiwan...che ti ha detto il negozio (quale?) ?
secondo me l'hanno mandata in laboratoria hanno preso un chip nuovo ci han flashato il bios e ce l'hanno risaldato...
Joepesce
08-04-2008, 18:58
Secondo me sanno qualche modo x mangiarci sugli rma (nn sò come) altrimenti xkè non publicano il loro metodo? bah poco mi interessa! cmq quando comprerò la prossima mobo mi assicurerò che abbia un buon bios recovery
perchè l'unico "metodo" è flasharla se il bios è andato
poi che devono pubblicare? la gente già fa abbastanza casini nel montaggio... figuriamoci se pubblicassero una guida tipo su un ipotetico flash a caldo" ...gli entrerebbero il doppio degli RMA :p
Secondo me sanno qualche modo x mangiarci sugli rma (nn sò come) altrimenti xkè non publicano il loro metodo? bah poco mi interessa! cmq quando comprerò la prossima mobo mi assicurerò che abbia un buon bios recovery
non direi che ci mangiano sopra...... se ci fai caso anche sul sito DFI sulle specifiche della DK c' è scritto sotto la voce bios : "8Mbit SPI flash BIOS" dove spi sta per serial programming interface...... infatti se guardi vicino al chip del bios ci sono una serie di pin (non documentati nel manuale della mobo) che permettono attraverso un programmatore ISP (tipo questo http://www.lancos.com/prog.html ) di riprogrammare direttamente il chip del bios sulla mobo senza dover staccare o sostituire nulla....è piu che altro una scelta dei costruttori/progettisti di mobo per contenere i costi di produzione (sembra una cazzata ma quando produci migliaia di schede il costo del socket del bios può essere rilevante) e mantenimento (infatti si fa anche prima a riprogrammare il chip onboard piuttosto che toglierlo riprogrammarlo e rimetterlo a posto in fase di testing.... il tempo è denaro :D )
Anche su schede di fascia alta tipo sulle ultime asus (tipo la p5e) sta prendendo piede questo chip spi
L' unica "carognata" (scusate il termine) che fanno a noi utenti è quella di non mettere il pinout dell' interfaccia spi sul manuale della mobo....in questo modo sarebbe veramente uno scherzo costruirsi un programmatore e fare tutto da soli con un portatile....
Comunque da utente continuo a preferire il vecchio bios col socket :D
Joepesce
09-04-2008, 09:17
L' unica "carognata" (scusate il termine) che fanno a noi utenti è quella di non mettere il pinout dell' interfaccia spi sul manuale della mobo....in questo modo sarebbe veramente uno scherzo costruirsi un programmatore e fare tutto da soli con un portatile....
Comunque da utente continuo a preferire il vecchio bios col socket :D
scusa ma se sai che chip usano il pinout nn è rilevabile dai datasheet?
markus80
09-04-2008, 12:21
Scusate ma come avete risolto il problema della temperatura del chipset, il p35 quando gioco mi arriva anche sopra i 50°C (51 per l'esattezza è il mio record).
Ho anche controllato con il dito e mi è sembrata veramente una temperatura esagerata per un semplice chipset, sarà che sono abituato con i vecchi intel.
Anche Smartguardian sopra i 50°C mi comincia a dare temperatura rossa, in idle sono a 41°C ma comunque mi sembra troppo alta visto che il prcessore sta a 25°C
Scusate ma come avete risolto il problema della temperatura del chipset, il p35 quando gioco mi arriva anche sopra i 50°C (51 per l'esattezza è il mio record).
Ho anche controllato con il dito e mi è sembrata veramente una temperatura esagerata per un semplice chipset, sarà che sono abituato con i vecchi intel.
Anche Smartguardian sopra i 50°C mi comincia a dare temperatura rossa, in idle sono a 41°C ma comunque mi sembra troppo alta visto che il prcessore sta a 25°C
Ciao, io ho risolto montandogli una piccola fan da 4 Cm circa.
Ciao:)
markus80
09-04-2008, 15:10
Ciao, io ho risolto montandogli una piccola fan da 4 Cm circa.
Ciao:)
Sopra? e come gliela fissi? e poi ora come sono le temp?
scusa ma se sai che chip usano il pinout nn è rilevabile dai datasheet?
il datasheet del chip ti da solo il pinout del chip non dell' interfaccia spi, appunto perchè il chip è saldato il pinout dell' interfaccia spi (ovvero i pin che dicevo prima) dipende anche dalla mobo e dal costruttore.....in piu non tutti utilizzano la stessa interfaccia ad esempio sulla MSI l' interfaccia spi è a 9 pin, su altre mobo è a 6 pin
mi son espresso da cani :D ma spero di aver reso il concetto:)
Sopra? e come gliela fissi? e poi ora come sono le temp?
anche io ho usato una 4x4 e l'ho fissata con il buon caro vecchio bostik o artiglio sul lato in basso in modo che soffia attraverso le alette verso l'alto (la cpu per intenderci)
Sopra? e come gliela fissi? e poi ora come sono le temp?
Si l'ho messa sotto, che soffia aria verso l'ali, poi ti posto le foto, le temp adesso sono scese di 10°, l'ho fissata con le fascette in plastica, in un modo che non le vedi nemmeno:D .
Ciao;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080409172909_DSCN1856.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080409172909_DSCN1856.JPG)
meno male che dicevono "consegne rapide" diversamente c'era da preoccuparsi sto ancora aspettando....l'ali :mad:
illidan2000
10-04-2008, 10:45
Si l'ho messa sotto, che soffia aria verso l'ali, poi ti posto le foto, le temp adesso sono scese di 10°, l'ho fissata con le fascette in plastica, in un modo che non le vedi nemmeno:D .
Ciao;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080409172909_DSCN1856.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080409172909_DSCN1856.JPG)
scaldi l'ali però. là nn la vedi la temp... va beh, poi che importa
scaldi l'ali però. là nn la vedi la temp... va beh, poi che importa
La posizione corretta è quella, per un buon ricircolo d'aria nel case, poi l'ali ha una fan da 14mm che fa il suo.
Ciao:)
markus80
10-04-2008, 12:26
anche io ho usato una 4x4 e l'ho fissata con il buon caro vecchio bostik o artiglio sul lato in basso in modo che soffia attraverso le alette verso l'alto (la cpu per intenderci)
Si l'ho messa sotto, che soffia aria verso l'ali, poi ti posto le foto, le temp adesso sono scese di 10°, l'ho fissata con le fascette in plastica, in un modo che non le vedi nemmeno:D .
Ciao;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080409172909_DSCN1856.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080409172909_DSCN1856.JPG)
Ora vedo un pò, mi sa che nel mio case il ricircolo d'aria è proprio a 0 ora come ora, megli mettere qualche ventolozza
Ragazzi help me plz :eek:
è 2 sere che lotto cercando di fare il raid0 coi raptor 36gb...ma mi da schermata blu appena finito di caricare la barra bianca su fondo nero...
con hd 2x250gb ci sono riuscito al primo colpo, istallando sia xp pro che vista enterprise x64 senza problemi, ho cmq verifica la bontà dei cd/dvd, del lettore, dei cavi sata, delle porte sata, delle ram (2x2 o 1x2), ho pure provato i jumperini
degli hd (pin 5+6), ho formattato in tutti i modi e tutte le salse i raptor, sia sotto xp che sotto vista, sia partizionati, che solo inizializzati....
Insomma i Raptor in raid0 non installano ne xp 32 ne vista 64....
Ora mi sono "accontentato di istallarci l'enterprise su singolo hd....HELP!
illidan2000
10-04-2008, 12:32
La posizione corretta è quella, per un buon ricircolo d'aria nel case, poi l'ali ha una fan da 14mm che fa il suo.
Ciao:)
li ho sempre visti soffiare verso il retro veramente :D
nidecker
10-04-2008, 12:38
Ragazzi help me plz :eek:
è 2 sere che lotto cercando di fare il raid0 coi raptor 36gb...ma mi da schermata blu appena finito di caricare la barra bianca su fondo nero...
con hd 2x250gb ci sono riuscito al primo colpo, istallando sia xp pro che vista enterprise x64 senza problemi, ho cmq verifica la bontà dei cd/dvd, del lettore, dei cavi sata, delle porte sata, delle ram (2x2 o 1x2), ho pure provato i jumperini
degli hd (pin 5+6), ho formattato in tutti i modi e tutte le salse i raptor, sia sotto xp che sotto vista, sia partizionati, che solo inizializzati....
Insomma i Raptor in raid0 non installano ne xp 32 ne vista 64....
Ora mi sono "accontentato di istallarci l'enterprise su singolo hd....HELP!
C'è Inqwye che ha un raid di raptor se non erro...Domanda stupida: gli hdd sono a posto? :fagiano:
Hai messo RAID nel bios?
i raptor in NON raid funzionano....erano in raid nforce fino a 2 gg fa....
chiaramente ho cambiato la voce nel bios da ide a sata, salvato e riavviato.
ctrl+i, crea raid, salva riavvia.....dvd boot.....carica, schermata blu....
come detto facendo lo stesso procedimento con 2 hd da 250 sempre wd funge...
li ho sempre visti soffiare verso il retro veramente :D
Allora, che soffia verso il retro lo sappiamo tutti, ma se io come puoi ben vedere nelle foto del mio case, ho un altra fan sotto al dissy, e di conseguenza DEVE soffiare verso l'ali, idem per la fan sul NB, spero di essermi spiegato bene.
Come tu ben sai, tutta l'aria che sale verso l'ali, viene espulsa dallo stesso:D
Se hai dubbi, parla con il GURU Micro, devo a lui, se ho un' ottima areazione/temp°;)
i raptor in NON raid funzionano....erano in raid nforce fino a 2 gg fa....
chiaramente ho cambiato la voce nel bios da ide a sata, salvato e riavviato.
ctrl+i, crea raid, salva riavvia.....dvd boot.....carica, schermata blu....
come detto facendo lo stesso procedimento con 2 hd da 250 sempre wd funge...
Allora, hai abilitato il raid sotto bios, devi selezionare la voce Intel, ne Sata ne Ide.
Semmai appena torno da lavoro ti posto uno Screen Bios.
Ciao:)
:eek: :eek: :eek: mi dai na bella speranza azz!
Io ho settato qua il raid....come da manualetto....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080410153834_bios.jpg
anche se non ho una DK ma la sorellina Blood posto il mio screen del SuperPI 16M :cool:
E6750@3200Mhz ad aria (SI-128SE), Tracer 6400@500Mhz@
[email protected]
http://img241.imageshack.us/img241/7131/screencs2.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=screencs2.jpg)
i raptor in NON raid funzionano....erano in raid nforce fino a 2 gg fa....
chiaramente ho cambiato la voce nel bios da ide a sata, salvato e riavviato.
ctrl+i, crea raid, salva riavvia.....dvd boot.....carica, schermata blu....
come detto facendo lo stesso procedimento con 2 hd da 250 sempre wd funge...
ho un raid 0 raptor da 74gb modello vecchio (8mb non so se fa differenza) ed e' partito tutto al primo colpo seguendo le istruzioni del manuale della scheda (canale 0 e 1 se puo' servire)
Scusate ma come avete risolto il problema della temperatura del chipset, il p35 quando gioco mi arriva anche sopra i 50°C (51 per l'esattezza è il mio record).
Ho anche controllato con il dito e mi è sembrata veramente una temperatura esagerata per un semplice chipset, sarà che sono abituato con i vecchi intel.
Anche Smartguardian sopra i 50°C mi comincia a dare temperatura rossa, in idle sono a 41°C ma comunque mi sembra troppo alta visto che il prcessore sta a 25°C
Io adesso sto a 42 in idle ma vedo se riesco a scendere col voltaggio
:eek: :eek: :eek: mi dai na bella speranza azz!
Io ho settato qua il raid....come da manualetto....
Basta che su SATA Mode, imposti Raid, poi come priorità HD imposti i Raptor, tutto quà.
Ciao:)
difatti...in priorità avevo il raid composto di raptor...
Il punto è non che non son riuscito a fare il raid....coi dischi da 250 son riuscito...ma coi raptor no :(
Avevi citato intel qualche mess fa scrivendo a me....a che ti riferivi?
Allora, hai abilitato il raid sotto bios, devi selezionare la voce Intel, ne Sata ne Ide.
Semmai appena torno da lavoro ti posto uno Screen Bios.
Ciao:)
difatti...in priorità avevo il raid composto di raptor...
Il punto è non che non son riuscito a fare il raid....coi dischi da 250 son riuscito...ma coi raptor no :(
Avevi citato intel qualche mess fa scrivendo a me....a che ti riferivi?
Si intendevo, nella priorità HD non devi visualizzare i 2 Hd con la dicitura WD Raptor, ma bensì Intel ahci, il controller raid in pratica.
Una domanda, ma dopo aver fatto il raid, te ne vede ancora 2? sotto bios?
dove nello screen di boot? mi pare di no... partizione da 68Gb...
dove nello screen di boot? mi pare di no... partizione da 68Gb...
Allora da bios: Advanced BIOS Features\Hard Disk Boot Priority\1.Ch1= Intel Ahci Raid, ovvero i 2 Raptor.
più chiarò di così:p
Ok grazie....dopo smanetto-smadonno :D
Ok grazie....dopo smanetto-smadonno :D
Prego, è tutto ciò che bisogna fare.
ciao caro;)
anche se non ho una DK ma la sorellina Blood posto il mio screen del SuperPI 16M :cool:
E6750@3200Mhz ad aria (SI-128SE), Tracer 6400@500Mhz@
[email protected]
http://img241.imageshack.us/img241/7131/screencs2.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=screencs2.jpg)
tutto qua?3200mhz :sofico:
tutto qua?3200mhz :sofico:
per ora mi va bene così, senza dare vcore sono arrivato lì :D
per ora mi va bene così, senza dare vcore sono arrivato lì :D
Complimenti non male, ma a Vcore def, hai già provato oltre quella frequenza?
netbandit
10-04-2008, 19:13
Net, cosa era successo alla tua? Non sapevo l'avessi mandata in RMA...
Da quel che leggo mi sembra di capire che un flash del bios sia andato male...
In 20 gg è pressochè impossibile comunque che sia stata mandata alla DFI a Taiwan...che ti ha detto il negozio (quale?) ?
si 20 o poco +! cmq il rivenditore è tecno***, sulla mail che è arrivata al mio negoziante c'era scritto che l'hanno riparata, non c'è scritto che l'hanno mandata a dfi...:confused: cmq come dicevo prima l'importante è che ora funzioni tutto. Ho notato invece che mi hanno messo l'ultimo bios e che non ho + problemi a 333/1066 x il momento
perchè l'unico "metodo" è flasharla se il bios è andato
poi che devono pubblicare? la gente già fa abbastanza casini nel montaggio... figuriamoci se pubblicassero una guida tipo su un ipotetico flash a caldo" ...gli entrerebbero il doppio degli RMA :p fatto rifatto e strafatto. awdflash mi diceva che non riconosceva il bios x cui non poteva flasharlo.
caro joe non siamo tutti "la gente"
non direi che ci mangiano sopra...... se ci fai caso anche sul sito DFI sulle specifiche della DK c' è scritto sotto la voce bios : "8Mbit SPI flash BIOS" dove spi sta per serial programming interface...... infatti se guardi vicino al chip del bios ci sono una serie di pin (non documentati nel manuale della mobo) che permettono attraverso un programmatore ISP (tipo questo http://www.lancos.com/prog.html ) di riprogrammare direttamente il chip del bios sulla mobo senza dover staccare o sostituire nulla....è piu che altro una scelta dei costruttori/progettisti di mobo per contenere i costi di produzione (sembra una cazzata ma quando produci migliaia di schede il costo del socket del bios può essere rilevante) e mantenimento (infatti si fa anche prima a riprogrammare il chip onboard piuttosto che toglierlo riprogrammarlo e rimetterlo a posto in fase di testing.... il tempo è denaro :D )
Anche su schede di fascia alta tipo sulle ultime asus (tipo la p5e) sta prendendo piede questo chip spi
L' unica "carognata" (scusate il termine) che fanno a noi utenti è quella di non mettere il pinout dell' interfaccia spi sul manuale della mobo....in questo modo sarebbe veramente uno scherzo costruirsi un programmatore e fare tutto da soli con un portatile....
Comunque da utente continuo a preferire il vecchio bios col socket :D si mi sono accorto anke io dei pin in corrispondenza del bios, quello che mi fà specie è come una scheda pensata per l'overclock non abbia un recovery bios decente. su altre schede della stessa fascia di prezzo è fatto meglio.
TigerTank
10-04-2008, 21:20
si 20 o poco +! cmq il rivenditore è tecno***, sulla mail che è arrivata al mio negoziante c'era scritto che l'hanno riparata, non c'è scritto che l'hanno mandata a dfi...:confused: cmq come dicevo prima l'importante è che ora funzioni tutto. Ho notato invece che mi hanno messo l'ultimo bios e che non ho + problemi a 333/1066 x il momento
fatto rifatto e strafatto. awdflash mi diceva che non riconosceva il bios x cui non poteva flasharlo.
Quello shop ha un laboratorio interno e fà assistenza ufficiale DFI, per questo che ho aspettato che tornasse oggi disponibile da loro per prendere questa meravigliosa schedina. Spero mi arrivi domani ;)
si mi sono accorto anke io dei pin in corrispondenza del bios, quello che mi fà specie è come una scheda pensata per l'overclock non abbia un recovery bios decente. su altre schede della stessa fascia di prezzo è fatto meglio.
oooooooooora mi ricordo.........!!!! mi sa che quando hai avuto sto problema te l' avevo linkata la pagina dove si spiegava il recovery del bios.....era questa http://www.bioschip.com/biosrecovery.html e quest' altra che è spiegata meglio http://www.mydigitallife.info/2007/03/24/undo-award-bios-flash-and-recovery/
comunque (è una mia personale opinione ovvio) tendo a diffidare delle procedure di recovery delle varie case (asus con il crashfree bios e le giga con il virtual dual bios) perchè le ritengo piu che altro delle cose fatte per vendere o per far scena......nel senso che una volta che si danneggia il boot sector del bios non ci sono procedure che tengano.... o si sostituisce il bios (se è quello col socket) o lo si riprogramma come hanno fatto a te con un programmatore ISP.....
per carità sono "comode" in una situazione che non sia disperata, ma non offrono nulla e nessuna sicurezza in piu rispetto alla procedura che ti ho linkato sopra :)
fa eccezione il DUAL BIOS della giga dalla DS4 in su (che è differente dal VIRTUAL dual bios).... lì hai proprio due chip bios e per "sfasciarli" entrambi bisogna essere veramente ma veramente sfortunati :D
Allora da bios: Advanced BIOS Features\Hard Disk Boot Priority\1.Ch1= Intel Ahci Raid, ovvero i 2 Raptor.
più chiarò di così:p
Xò ora mi pongo la domanda...ma se avevo solo i 2 raptor attaccati...andavano selezionati lo stesso?
Boh provo...stasera volevo vedere altro al bios :D
Xò ora mi pongo la domanda...ma se avevo solo i 2 raptor attaccati...andavano selezionati lo stesso?
Boh provo...stasera volevo vedere altro al bios :D
Si, solo se prima dei raptor non avevi altri HD.
JJ McTiss
11-04-2008, 10:29
Dopo quasi 1 mese che mi è arrivata ed era ferma nella scatola, ieri sera finalmente ho montato questa bella mobo, installato tutto etc...devo dire che mi pare molto valida e ad una prima occhiata anche il bios sembra strutturato bene, molto accurato ed abbastanza intuitivo (io vengo da Abit e Asus, è la mia prima DFI...).
Adesso mi leggerò x bene le guide ad inizio thread ed appena riesco a finire il case a cui sto lavorando, vedrò di tirare 1 po' il collo al mio Q6600... :)
Una cosa però mi ha lasciato 1 po' perplesso: ho installato lo SmartGuardian, ma è affidabile come programma? Il rilevamento delle temp mi è sembrato piuttosto approssimativo, quello dei voltaggi mi sapete dire se è attendibile?
Io x monitorare temp, voltaggi etc di solito uso Everest e Core Temp, meglio se mi affido a Smart o continuo con questi 2?
Volevo anche chiedere, già che ci sono, se la temp del NB è normale...ho fatto qualche breve test ed ho notato che in full Orthos senza OC è sui 50°...
a me (anche se sulla Blood) SmartGuardian almeno per la temp del procio è mooooolto sballato...
idem per il NB, a me arriva pure a 65°C
Volevo anche chiedere, già che ci sono, se la temp del NB è normale...ho fatto qualche breve test ed ho notato che in full Orthos senza OC è sui 50°...
Ventolalo e ti dimenticherai che esiste :)
A me tra coretemp e sonde hw ci stanno 20° di differenza! :D
JJ McTiss
11-04-2008, 11:52
Ventolalo e ti dimenticherai che esiste :)
Bhà non so nemmeno io, volevo evitarla 1a ventolina li in mezzo...quasi quasi provo a vedere se riesco a togliere il dissi senza rompere il sigillo x la garanzia e ci provo a montare 1 bel Thermalright HR-05 Sli che ho li nel cassetto a non fare nulla :p
A me tra coretemp e sonde hw ci stanno 20° di differenza! :D
Ma tu hai mesos anche delle sondine esterne (a proposito, complimenti x il mod, gran bel lavoro! ;)), attaccate tipo di fianco ai wb di cpu e chipset?
Incollate col silicone... vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1686462&page=9)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080323193056_resized_Fotografie-0085.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080323193309_resized_Fotografie-0086.jpg
per me messe lì (specialmente sulla cpu) danno temp "inutili" :mbe:
cmq tra i 2-3 sw provati, confrontando le temp con le sonde hw....direi che sballano solo le temp della cpu....vga e chipset variano di pochi gradi....non 17-20 come la cpu! quindi prendo x buone le hw....
per me messe lì (specialmente sulla cpu) danno temp "inutili" :mbe:
E dove le avresti messe...son curioso....
PS: la sonda cpu è a 5mm di distanza dal core sotto il coperchi....
PS: la sonda del chip non poteva che essere messa li....
JJ McTiss
11-04-2008, 12:18
per me messe lì (specialmente sulla cpu) danno temp "inutili" :mbe:
In effetti quella della cpu non è propriamente il max come rilevazione, pustroppo però o così o nada...o meglio, si potrebbe utilizzare il metodo della microsondina piazzata sotto il procio con fili passanti sotto il socket, ma li si parla di microchirurgia e non esente da rischi, personalmente non me la sentirei...
cmq tra i 2-3 sw provati, confrontando le temp con le sonde hw....direi che sballano solo le temp della cpu....vga e chipset variano di pochi gradi....non 17-20 come la cpu! quindi prendo x buone le hw....
Anch'io pensavo di fare una cosa del genere, l'ho già fatto su socket 478 (VEDI QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1602222&page=3)), ma li era molto + facile e preciso, visto che ero riuscito a piazzare una sondina piatta in mezzo esattamente sotto il core, facendola passare tra i piedini del procio... peccato che il 775 non abbia piedini :muro:
In effetti quella della cpu non è propriamente il max come rilevazione, pustroppo però o così o nada...o meglio, si potrebbe utilizzare il metodo della microsondina piazzata sotto il procio con fili passanti sotto il socket, ma li si parla di microchirurgia e non esente da rischi, personalmente non me la sentirei...
Idem :(
Anch'io pensavo di fare una cosa del genere, l'ho già fatto su socket 478 (VEDI QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1602222&page=3)), ma li era molto + facile e preciso, visto che ero riuscito a piazzare una sondina piatta in mezzo esattamente sotto il core, facendola passare tra i piedini del procio... peccato che il 775 non abbia piedini :muro:
Xò vedendo le foto di dove avevi posizionato la sonda mi resta qualche dubbio....nel senso...ok che era sotto ed al centro...ma era volante? e a contatto con cosa? magari subiva anche correnti d'aria...
Invece come l'ho messa io, che poi non c'erano molte altre possibilità tolto i microfilini...da me è "incollata" sopra dove il core è a contatto al coperchio, non sotto al pcb, è anche protetta da eventuali correnti d'aria dal silicone e anche posizionata al riparo dal flusso, sta a una manciata di mm dai core...alla fine non son tanto sicuro che metterla sotto sia tanto meglio...in teoria, con il dovuto studio, forse si potrebbe incidere il coperchio da un lato sullo scalino ed infilare la sonda dentro il coperchio...boh la butto la...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080314141510_IntelCoreDuo2intro.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080314142041_2008-03-14_141829.jpg
Joepesce
11-04-2008, 15:01
mi è appena arrivato l'e8200...
la mobo non parte!!! non fa alcun beep di errore...pensavo ad un contatto nel case che faceva massa...ho smontato tutto e fa la stessissima cosa!:muro:
ho rimesso il 2140 di prima e boota normalmente... sarà la cpu andata?:doh:
mi è appena arrivato l'e8200...
la mobo non parte!!! non fa alcun beep di errore...pensavo ad un contatto nel case che faceva massa...ho smontato tutto e fa la stessissima cosa!:muro:
ho rimesso il 2140 di prima e boota normalmente... sarà la cpu andata?:doh:
Azz appena arrivata, già andata?, prova a rimontarla.
Joepesce
11-04-2008, 15:09
Azz appena arrivata, già andata?, prova a rimontarla.
fatto già
non da alcun segno di vita... mi è toccato pure smontare l'intera mobo dallo stacker con tutto il thermalright extreme... 2 palle.... :muro:
fatto già
non da alcun segno di vita... mi è toccato pure smontare l'intera mobo dallo stacker con tutto il thermalright extreme... 2 palle.... :muro:
Tu sei sicuro allora che è la Cpu, adesso ti tocca un Rma? che palle:muro:
salve raga...da bios segna 1.28v al procio dallo smart giardian i volts oscillano tra 1.29/1.32.... a chi devo dar retta? a quanti volts sto col procio?
salve raga...da bios segna 1.28v al procio dallo smart giardian i volts oscillano tra 1.29/1.32.... a chi devo dar retta? a quanti volts sto col procio?
Stressa così ti rendi conto con il vdrop a quanto scende, dovrebbe calare di 0.2mv.
Ciao:)
Stressa così ti rendi conto con il vdrop a quanto scende, dovrebbe calare di 0.2mv.
Ciao:)
dici di rilevare i volts durante un banchmark come orthos ..sempre con lo smart guardian? gia fatto segna 1.32v
bios aggiornato????
dici a me? no io non ho aggiortnato il bios, devo farlo?
dici di rilevare i volts durante un banchmark come orthos ..sempre con lo smart guardian? gia fatto segna 1.32v
Allora hai dato al Cpu da bios 1.32v/1.34.
1.28v da bios rileva il Vcore di partenza del tuo Cpu, correggetemi se sbaglio:fagiano: .
Allora hai dato al Cpu da bios 1.32v/1.34.
allora il bios segnba valori sballati?porta 1.28v e dire che se scendo ancora con i voltsd al procio...il pc non boota ma sto sempre con l'ali che presumo sia insufficente infatti rilevo alcune incongruenze agli incrementi di overvolts
quiei bastardi della tnt hanno scritto destinatario assente...n on ostan te son stato due giorni in trepida attesa.....che bastardi non mi son mosso da casa adesso devo andarlo a prendere nella filiale
Joepesce
11-04-2008, 15:31
Tu sei sicuro allora che è la Cpu, adesso ti tocca un Rma? che palle:muro:
bhè a DARIO-GT (l'utente da cui l'ho presa) funzionava sulla dfi 965-S...
poi ha preso una DFI Blood Iron e non gli è andata... e quindi ha richiesto RMA per la mobo...
mi viene da pensare che sia la cpu perchè ho rimesso di nuovo quella vecchia e va perfettamente!!!
ho addirittura aggiornato il bios e poi ho rimesso l'e8200 e nn va :(
altro nn so dirvi... presumo che sia la cpu a sto punto... nn vi pare?
PS: ho chiamato DARIO-GT... mi sa che testerà meglio la sua Blood Iron prima di mandarla dai crucchi :D
Joepesce
11-04-2008, 15:33
bios aggiornato????
se dici a me...
avevo quello di dicembre su che riconosce a priori i penryn... per sicurezza gli ho messo l'ultimo... risultato praticamente identico
se dici a me...
avevo quello di dicembre su che riconosce a priori i penryn... per sicurezza gli ho messo l'ultimo... risultato praticamente identico
nelle impostazioni della cpu dovrebbe eserci il vtt per i penryn , quindi in fatto di bios penso che sono ok perche quella impostazione ci sta nel mio bios attuale.
hai fgatto 1 bel clear Cmos dal jumper della sk madre prima di mettere il nuovo procio?
Joepesce
11-04-2008, 15:46
hai fgatto 1 bel clear Cmos dal jumper della sk madre prima di mettere il nuovo procio?
sto a fà CLear CMOS da stamattina
:sofico: lol
E dove le avresti messe...son curioso....
PS: la sonda cpu è a 5mm di distanza dal core sotto il coperchi....
PS: la sonda del chip non poteva che essere messa li....
non le avrei messe e basta...tanto temperature falsate per temperature falsate non aggiungo nulla e uso Core Temp :read:
DARIO-GT
11-04-2008, 16:52
bhè a DARIO-GT (l'utente da cui l'ho presa) funzionava sulla dfi 965-S...
poi ha preso una DFI Blood Iron e non gli è andata... e quindi ha richiesto RMA per la mobo...
mi viene da pensare che sia la cpu perchè ho rimesso di nuovo quella vecchia e va perfettamente!!!
ho addirittura aggiornato il bios e poi ho rimesso l'e8200 e nn va :(
altro nn so dirvi... presumo che sia la cpu a sto punto... nn vi pare?
PS: ho chiamato DARIO-GT... mi sa che testerà meglio la sua Blood Iron prima di mandarla dai crucchi :D
Eccomi! :D
Purtroppo la blood iron è da rma perchè l'ho testata con ben 6cpu diverse, il risultato era sempre lo stesso, il dissi delle cpu non scaldava, quindi la mobo non gli dava corrente! :muro:
Dopo la tel. aspetto nuove info sull'8200 ;)
non le avrei messe e basta...tanto temperature falsate per temperature falsate non aggiungo nulla e uso Core Temp :read:
Io non mi fido di nessuno....faccio una media...
e considerando il problema noto dei sensori cpu
trai te le conclusioni:
___everest-gpuz-sonde-coret-occt-smartg.
cpu __ 49 __ xx __ 29 __ 49 __ 49 __ 27
p35 __ 32 __ xx __ 31 __ xx __ 34 __ 32
vga __ 30 __ 30 __ 30 __ xx __ 37 __ xx
Nota come le sonde hw del p35 e della gpu si allineano alle temp dei sw...
tu crederesti + a core temp adesso?
Io non mi fido di nessuno....faccio una media...
e considerando il problema noto dei sensori cpu
trai te le conclusioni:
___everest-gpuz-sonde-coret-occt-smartg.
cpu __ 49 __ xx __ 29 __ 49 __ 49 __ 27
p35 __ 32 __ xx __ 31 __ xx __ 34 __ 32
vga __ 30 __ 30 __ 30 __ xx __ 37 __ xx
Nota come le sonde hw del p35 e della gpu si allineano alle temp dei sw...
tu crederesti + a core temp adesso?
scusa eh ma se interpreto bene quello che hai scritto la sonda sulla cpu riporta appunto valori troppo bassi per essere credibile, Coretemp ed Everest stesso valore (credibile)...per P35 sono allineate, idem per la vga....non capisco :mbe:
appunto....gpu e chipset sono allineate....quindi è da escludere che la temp rilevata dalla sonda cpu sia fulminata...concordi?
Poi adesso mi venite a dire che un 45nm, in idle totale, raffreddato a liquido, a 2000 di frequenza....scalda 50°.....:rotfl:
quindi Everest,CoreTemp e OCCT sbagliano oltretutto registrando la stessa identica temperatura...mentre Smartguardian, che anche a me dà temp del core completamente fasulle, sarebbe attendibile
:doh:
ripeto, per me la sonda in quel punto non serve a una mazza e i dati dei software mi danno ragione...poi se ti fa più piacere credere di avere la cpu a 29°C buon per te, non vengo a discutere su questo ;)
Fraggerman
11-04-2008, 17:33
ciao a tutti.
secondo voi ne vale la pena passare da una p5b dlx alla dfi?? vorrei provarla perchè con la mia mobo ora faccio fatica a stirare le ram... sarà per via del 4:5 maledetto :muro:
e quanto è un buon prezzo ora? intendo nuova!!
grazie
quindi Everest,CoreTemp e OCCT sbagliano oltretutto registrando la stessa identica temperatura...mentre Smartguardian, che anche a me dà temp del core completamente fasulle, sarebbe attendibile
:doh:
ripeto, per me la sonda in quel punto non serve a una mazza e i dati dei software mi danno ragione...poi se ti fa più piacere credere di avere la cpu a 29°C buon per te, non vengo a discutere su questo ;)
Cerchiamo di non essere ottusi....
Frequenza @2000, in Idle, 45nm, raffreddato a liquido da triventola = 50°
Ma allora chi sta ad aria @3000 sotto sforzo cosa fa 100°? e a 4500 :D ?
Cerchiamo di non essere ottusi....
Frequenza @2000, in Idle, 45nm, raffreddato a liquido da triventola = 50°
Ma allora chi sta ad aria @3000 sotto sforzo cosa fa 100°? e a 4500 :D ?
buon per te se hai quella temp
JJ McTiss
11-04-2008, 17:44
ciao a tutti.
secondo voi ne vale la pena passare da una p5b dlx alla dfi?? vorrei provarla perchè con la mia mobo ora faccio fatica a stirare le ram... sarà per via del 4:5 maledetto :muro:
e quanto è un buon prezzo ora? intendo nuova!!
grazie
Circa il passaggio non ti saprei dire (sono l'ultimo arrivato, quindi il meno indicato x qualsiasi consiglio di sorta :p), ma di sicuro la mobo sembra molto valida ed il prezzo è molto interessante, infatti se vai su trovaprezzi.it vedrai che si trova nuova sui 100€...niente male ;)
buon per te se hai quella temp
Che risposta eh? :doh:
..ragazzi è possibile avere un consiglio su un dissi il piu silenzioso possibile entro i 14 cm di altezza che vada sicuramente su questa mobo???
Che risposta eh? :doh:
una risposta per tagliare corto ;) ripeto, per me è una posizione "stupida" quella della sonda, l'unica possibile senza metterla dietro al core ma pur sempre una posizione un pò fasulla...se, seguendo il tuo ragionamento e vedendo il tuo raffreddamento, si ritiene + giusta la temperatura + bassa, buon per te no? :) vorrà dire che da oggi darò + affidamento a Smartguardian per la temp del core ;)
Forse ci sono incomprensioni....a me ne frega na cippa se la sonda è precisa al 100%, rispondi alla domanda qui quotata....
Frequenza @2000, in Idle, 45nm, raffreddato a liquido da triventola = 50°
Ma allora chi sta ad aria @3000 sotto sforzo cosa fa 100°? e a 4500 :D ?
Forse ci sono incomprensioni....a me ne frega na cippa se la sonda è precisa al 100%, rispondi alla domanda qui quotata....
ti ho già risposto, è un ragionamento corretto visto il tuo raffreddamento
oh...ecco ci siamo capiti....
x cui se la sonda è poco precisa (non poco attendibile)
Coretemp e gli altri sw sono inutilizzabili.
Fraggerman
11-04-2008, 18:04
Circa il passaggio non ti saprei dire (sono l'ultimo arrivato, quindi il meno indicato x qualsiasi consiglio di sorta :p), ma di sicuro la mobo sembra molto valida ed il prezzo è molto interessante, infatti se vai su trovaprezzi.it vedrai che si trova nuova sui 100€...niente male ;)
io a meno di 120 nn la trovo...
cmq come si comporta in OC??
io a meno di 120 nn la trovo...
cmq come si comporta in OC??
grandiosa ;)
Cerchiamo di non essere ottusi....
Frequenza @2000, in Idle, 45nm, raffreddato a liquido da triventola = 50°
Ma allora chi sta ad aria @3000 sotto sforzo cosa fa 100°? e a 4500 :D ?
concordo col trojan---
partendo dal fatto che: se messe in modo da non sbilanciare il wb e creare problemi di contatto sono solo di aiuto e supporto... e quindi di aiuto
raga.. io con lo 0.65 in idle sto tra i 35-38° ma a 3600!
E TUTTI i programmi combaciano tra di se' ma ho xp.. ( alcuni prog son acerbi x vista!) quelli che divergono in temperatura prob e' x il campionamento diverso... ma cmq son allineatissime...
conoscendo le prestazioni del liquido... posso dire che 25° son fattibili... praticamente temperatura ambiente.... ricordiamo che l'e8400 e' fatto x andare ad aria...
ps x la cronaca ho montato il mio vecchio 9500 zalman su una mobo pk5 asus di un amico... be' in full 57° dopo 30 min di OCCT!!!
dai tro.. spingi @4000 quel caccolino :Prrr: di prcio che hai... che son curioso di vedere come va!
Fraggerman
11-04-2008, 18:12
grandiosa ;)
ottimo... ho letto qualche pag di questo thread ed in effetti nn sembra malaccio...
altre opinioni?
concordo col trojan
Non ci vuole una laurea x capire che i miei 50° da sensore sono completamente fuori strada...
una sonda sballerà magari anche di 5° ma non di 20 come il sensore! :)
Non ci vuole una laurea x capire che i miei 50° da sensore sono completamente fuori strada...
una sonda sballerà magari anche di 5° ma non di 20 come il sensore! :)
fankulizzati.. anche se ce lì'ho :D
cmq ho diverse sonde... di marche diverse.. e sengnano tutte al max 1 grado di differenza.... rispetto ai termometri posono scostarsi al max di 2.... fate vobis!
Meno male che li ho messi....mi sono scoglionato col silicone ma mo tornano utili :D
F1R3BL4D3
11-04-2008, 22:15
Arrivate le due DK! :sofico:
Mi manca solo un E8400 martedì!
Mi sono messo ad installare Windows @3 GHz con un E8200 e intanto stò vedendo per tenerlo a 3.1 GHz per il daily use. Questo per il PC dell'amico...sul mio voglio i 4 GHz :O
Bella MoBo sicuramente! Casa DFI sempre ottima! :D l'unica cosa è che se non abbondassero così tanto con la pasta termoconduttiva sul chipset! :asd: Me l'hanno affogato quello dove dovevo installare l'Enzotech CNB-R1 :sofico:
Joepesce
11-04-2008, 22:41
nada raga!
ho provato l'e8200 che mi è arrivato pure sulla dfi 965-s di un amico e non boota proprio... stessa situazione della mia insomma
:doh:
che dire... amareggiato... una cpu da 4 ghz 1.32v andata all'improvviso così! :cry:
ma l'hai presa nuova la cpu???
da dove?
Joepesce
12-04-2008, 00:13
ma l'hai presa nuova la cpu???
da dove?
no l'ho presa da un conoscente del forum ;)
a lui andava fino a qualche gg fa... poi ha comprato la blood iron nuova e ha montato il tutto... la mobo si è accesa e spenta e nn è più partita...
la cpu avrebbe dovuto essere funzionante... però a quanto pare ha subito qualche danno :(
azzzz z z z, inciulata bestiale!!!
MasterJukey
12-04-2008, 09:58
Ciao a tutti,
mi è arrivato oggi l'ordine di:
Intel Q6600 G0
DFI DK P35-T2RS
OCZ2RPX800EB4GK 4096Mb. (Kit 2x2Gb )DDR2 800 PC6400 Reaper HPC Enhanced Bandwidth 4-4-3-15
Non sono riuscito a testare la mobo dato che mi sono subito bloccato causa RAM.
Provato tutti gli slot un modulo per volta e entrambi assieme, ho aggiornato il bios della DFI all'ultimo ufficiale ma niente: dei due moduli A e B, il modulo B non ne vuole sapere... Quando lo inserisco la mobo se ne sta MUTA e con schermo nero. Led vicino alle ram giallo.
Se invece levo il B e metto A la mobo boota correttamente.
Metto A e B sia slot gialli sia arancio e non boota schermo nero e 0 bip.
Rimetto solo A e boota...
Ho provato a dargli 2.1 V e settare i timings come da dicitura 4 4 3 15 e ho riprovato come sopra ma niente... sono nuovo nel mondo DFI, spero mi stia sfuggendo qualcosa, anche se temo proprio di dover rimandare indietro :(
Aiuti illuminanti ??
Grazie
PS: inoltre non mi si accende la tastiera che è una logitech G15... qualche impostazione nel bios ?
Ciao a tutti,
mi è arrivato oggi l'ordine di:
Intel Q6600 G0
DFI DK P35-T2RS
OCZ2RPX800EB4GK 4096Mb. (Kit 2x2Gb )DDR2 800 PC6400 Reaper HPC Enhanced Bandwidth 4-4-3-15
Non sono riuscito a testare la mobo dato che mi sono subito bloccato causa RAM.
Provato tutti gli slot un modulo per volta e entrambi assieme, ho aggiornato il bios della DFI all'ultimo ufficiale ma niente: dei due moduli A e B, il modulo B non ne vuole sapere... Quando lo inserisco la mobo se ne sta MUTA e con schermo nero. Led vicino alle ram giallo.
Se invece levo il B e metto A la mobo boota correttamente.
Metto A e B sia slot gialli sia arancio e non boota schermo nero e 0 bip.
Rimetto solo A e boota...
Ho provato a dargli 2.1 V e settare i timings come da dicitura 4 4 3 15 e ho riprovato come sopra ma niente... sono nuovo nel mondo DFI, spero mi stia sfuggendo qualcosa, anche se temo proprio di dover rimandare indietro :(
Aiuti illuminanti ??
Grazie
PS: inoltre non mi si accende la tastiera che è una logitech G15... qualche impostazione nel bios ?
Bhe siccome hai provato tutte e due moduli mi verebbe da dire che il secondo modulo quello descritto da te come B si sia rotto oppure ha subito qualche danno magari puoi provare su un' altra mobo..
Per la tastiera non sò proprio cosa dirti aspettiamo il parere di altri utenti
TigerTank
12-04-2008, 10:45
Mi unisco anch'io alla famiglia di questa bellissima mobo arrivatami ieri.
Certo potevo tenermi la Blood Iron che mi ha dato solo soddisfazioni, ma non ho resistito al fascino del tipico nero-arancio-giallo e mi serviva una mobo formato standard per certi lavori di modding al case che stò facendo :)
Unica pecca il bundle...i cavi ata (che ormai non uso più) sono "plasticosi" e speravo almeno in 4 cavetti sata invece dei miseri 2 (la blood mi pare ne abbia inclusi di più)...
Ciao!
hi riprenotato la riconsegna mi arriva martedi sto cazzo di alimentatore..:muro:
ma nessuno di voi hai il mio problema?
il fatto che la mobo segna 1.28 al procio e via software anche da smart guardian segna 1.32v questa incongruità la tengo solo io?
io non ho aggiornato il bios puo dipendere dal bios ?
riccardods
12-04-2008, 13:01
:cry: :cry: :cry:
ragazzi adottatemi!!! il 3d della lanparty p35 + che morto direi che non è mai esistito:mc:
Ho finito di assemblare giusto ora il pc con questa sk mamma. Ho subito due domande da farvi:
1) Ho due lettori DVD, uno impostato su master e l'altro su slave, correttamente alimentati. Purtroppo non capisco come farli vedere alla scheda madre. C'è una qualche opzione del bios da modificare?
2) come faccio a fare boot da penna usb? Ora ho selezionato come prima periferica di boot USB FDD ma non mi parte proprio....
Fino a quando non risolvo questi problemi non riuscirò ad installare windows, aimè. :(
Ho finito di assemblare giusto ora il pc con questa sk mamma. Ho subito due domande da farvi:
1) Ho due lettori DVD, uno impostato su master e l'altro su slave, correttamente alimentati. Purtroppo non capisco come farli vedere alla scheda madre. C'è una qualche opzione del bios da modificare?
2) come faccio a fare boot da penna usb? Ora ho selezionato come prima periferica di boot USB FDD ma non mi parte proprio....
Fino a quando non risolvo questi problemi non riuscirò ad installare windows, aimè. :(
Problema 1 risolto, avevo disabilitato il JMB368 da bios credendo fosse il controller RAID.
rimane il problema 2, quando dovrò aggiornare il firwmare della scheda madre, non avendo il floppy, mi sono creato una chiavetta di boot con sopra il firmware aggiornato, ma non ho idea di come farlo partire...
Problema 1 risolto, avevo disabilitato il JMB368 da bios credendo fosse il controller RAID.
rimane il problema 2, quando dovrò aggiornare il firwmare della scheda madre, non avendo il floppy, mi sono creato una chiavetta di boot con sopra il firmware aggiornato, ma non ho idea di come farlo partire...
In 1^ pagina è tutto scritto, dal buon Nidecker.
Ciao;)
In 1^ pagina è tutto scritto, dal buon Nidecker.
Ciao;)
Opss, chiedo umilmente scusa, sono solito a leggere le prime pagine prima di postare, e questa l'avevo pure letta, ma mi era sfuggito un qualche passaggio.
Grazie, ora installo windows e poi iniziano i bench...
Opss, chiedo umilmente scusa, sono solito a leggere le prime pagine prima di postare, e questa l'avevo pure letta, ma mi era sfuggito un qualche passaggio.
Grazie, ora installo windows e poi iniziano i bench...
Ci mancherebbe, te l'ho detto proprio perchè magari ti era sfuggito, siccome Nid l'ha scritto con tanto impegno, è giusto leggere sempre prima.
Buon Week end;)
nidecker
12-04-2008, 14:01
nada raga!
ho provato l'e8200 che mi è arrivato pure sulla dfi 965-s di un amico e non boota proprio... stessa situazione della mia insomma
:doh:
che dire... amareggiato... una cpu da 4 ghz 1.32v andata all'improvviso così! :cry:
Cazz Joe mi spiace...strano però che una cpu se ne vada così...Indubbiamente però se l'hai provata anche su un'altra mobo e non funzia sta volta l'rma mi sa che sia d'obbligo :(
Ciao a tutti,
Aiuti illuminanti ??
Grazie
PS: inoltre non mi si accende la tastiera che è una logitech G15... qualche impostazione nel bios ?
Da quel che dici e dalle prove che hai fatto un banco sembra non andare...chiedi lumi nel forum dello shop per sicurezza ;)
EDIT: in merito alla G15...hai installato tutto il pacchetto Logitech dei driver?
Sia al boot che in windows comunque funziona o non dà segni di vita?
ma nessuno di voi hai il mio problema?
il fatto che la mobo segna 1.28 al procio e via software anche da smart guardian segna 1.32v questa incongruità la tengo solo io?
io non ho aggiornato il bios puo dipendere dal bios ?
Che bios hai?
Da bios leggi 1,28 mentre da SG 1,32? Hai aggiunto del vcore o è su auto?
Cazz Joe mi spiace...strano però che una cpu se ne vada così...Indubbiamente però se l'hai provata anche su un'altra mobo e non funzia sta volta l'rma mi sa che sia d'obbligo :(
Da quel che dici e dalle prove che hai fatto un banco sembra non andare...chiedi lumi nel forum dello shop per sicurezza ;)
EDIT: in merito alla G15...hai installato tutto il pacchetto Logitech dei driver?
Sia al boot che in windows comunque funziona o non dà segni di vita?
Che bios hai?
Da bios leggi 1,28 mentre da SG 1,32? Hai aggiunto del vcore o è su auto?
si esattamente , via software sono letti valori molto piu alti anche tenendo contro del vdrop....da bios segna 1.28 da smart guardian 1.32 ma pure cpuz.
si, ho aggiunto overvolt al procio....
ecco qua il bios
http://www.speedimages.org/img2/78617/th_bios.JPG (http://www.speedimages.org/img/img78617.html)
è l'iltimo bios quello corrispondete a tale data?
cmq ho risolto quel fatto del led floppy che rimaneva acceso per piu del normale era un cavo sata andato in malora...
cazzo ma ho un bios vecchissimo........son stato sul sito della dfi ce ne sarebbe uno piu aggiornato lo flasho subito :D
cazzo ma ho un bios vecchissimo........son stato sul sito della dfi ce ne sarebbe uno piu aggiornato lo flasho subito :D
Kurt, leggi la 1^ pagina anche te, di bios ufficiali ce ne sono.
Kurt, leggi la 1^ pagina anche te, di bios ufficiali ce ne sono.
ho messo su il d311.....vedo adesso se son migliorato in oc e nella misurazione dei voltaggi....
DARIO-GT
12-04-2008, 17:45
Cazz Joe mi spiace...strano però che una cpu se ne vada così...Indubbiamente però se l'hai provata anche su un'altra mobo e non funzia sta volta l'rma mi sa che sia d'obbligo :(
La cpu era mia e lunedì partirà per l'RMA, non sò come ma sta cpu si è bruciata, allo stesso modo in cui è capitato a qualche utente nel 3d ufficiale dei penryn...in pratica montata accesa...qualche secondo di boot e puff!!!
Io pensavo fosse la mobo (dato che anch'essa è finita in RMA) e quindi ho rivenduto la cpu, senza averla provata prima, cmq tutto chiarito Joe è stato rimborsato, e mi scuso anche qui pubblicamente per avergli fatto perdere tempo.
Incredibile :(
ho messo su l'ultimo bios ...adesso i voltaggi del bios e qyelli rilevati via softqare conicidono.
i voltaggi per fare salire il procio pero son rimasti sempre gli stessi...3800mhz a 1.32v rilevati da b ios e da smart guardian....son troppi?
ho messi 1.45 al chipset le ram salgono di brutto :)
nidecker
12-04-2008, 18:31
La cpu era mia e lunedì partirà per l'RMA, non sò come ma sta cpu si è bruciata, allo stesso modo in cui è capitato a qualche utente nel 3d ufficiale dei penryn...in pratica montata accesa...qualche secondo di boot e puff!!!
Io pensavo fosse la mobo (dato che anch'essa è finita in RMA) e quindi ho rivenduto la cpu, senza averla provata prima, cmq tutto chiarito Joe è stato rimborsato, e mi scuso anche qui pubblicamente per avergli fatto perdere tempo.
Incredibile :(
Sono fragili sti 45nm, pazzesco....E ne sono "morti" davvero parecchi per essere appena usciti...
ho messo su l'ultimo bios ...adesso i voltaggi del bios e qyelli rilevati via softqare conicidono.
i voltaggi per fare salire il procio pero son rimasti sempre gli stessi...3800mhz a 1.32v rilevati da b ios e da smart guardian....son troppi?
ho messi 1.45 al chipset le ram salgono di brutto :)
Ottimo Cobain, vedi che l'aggiornamento del bios ha messo a posto le cose.
Per i voltaggi necessari per salire, si, dovrebbero essere più o meno gli stessi. Tieniti come margine sino a 1,35V di vcore per il daily, oltre meglio non andare se non per qualche breve test
Mi sono letto la prima pagina in cui spiega come fare boot da periferica usb ma sinceramente a me non riesce. Seleziono da bios come prima periferica di boot USB FDD, al boot premo esc e mi fa vedere la lista di periferiche da cui far partire il sistema. Seleziono usb FDD ma non parte.
C'è qualche passaggio intermedio che mi sono perso???
La penna usb è bootabile? :fagiano:
La penna usb è bootabile? :fagiano:
se ti serve per i drivers del raid si, probabilmente funziona anche come disco di sistema ma non ho mai provato basta avere il boot da altri dispositivi attivato e scegliere l'unita di boot dal menu rapido
La penna usb è bootabile? :fagiano:
Io ho seguito tutte le indicazioni del link presente in prima pagina, ma non ho modo di provare se la penna è o meno bootabile. Eventualmente posso fare l'aggiornamento del bios anche da windows? Mi pare di capire che è + rischiosa come cosa...
Sono fragili sti 45nm, pazzesco....E ne sono "morti" davvero parecchi per essere appena usciti...
Ottimo Cobain, vedi che l'aggiornamento del bios ha messo a posto le cose.
Per i voltaggi necessari per salire, si, dovrebbero essere più o meno gli stessi. Tieniti come margine sino a 1,35V di vcore per il daily, oltre meglio non andare se non per qualche breve test
sto ad 1.32v a 3800mhz sinceramente mi aspettavo di piu....meno che decida di optare per un 1.35v in daily dove arrivo arrivo....
nidecker
12-04-2008, 19:20
Mi sono letto la prima pagina in cui spiega come fare boot da periferica usb ma sinceramente a me non riesce. Seleziono da bios come prima periferica di boot USB FDD, al boot premo esc e mi fa vedere la lista di periferiche da cui far partire il sistema. Seleziono usb FDD ma non parte.
C'è qualche passaggio intermedio che mi sono perso???
Se hai eseguito tutti i passaggi correttamente (e quindi la penna contiene i file per il boot) al boot premi ESC e seleziona la penna USB. Dovrebbe fare il boot da quella.
Se hai eseguito tutti i passaggi correttamente (e quindi la penna contiene i file per il boot) al boot premi ESC e seleziona la penna USB. Dovrebbe fare il boot da quella.
Si ma cosa significa "seleziona la penna USB". Io al boot vedo solo USB FDD e USB ZIP, nessun'altra voce relativa alla penna usb...
juza1971
12-04-2008, 19:40
sto ad 1.32v a 3800mhz sinceramente mi aspettavo di piu....meno che decida di optare per un 1.35v in daily dove arrivo arrivo....
3,8 gigi a 1,32 in daily-use?beh direi ottimo.Da un punto di vista prestazionale tra 3,6 e 4 gigi non e' che ci sia tutta sto gran gap.;)
Joepesce
12-04-2008, 21:47
Io pensavo fosse la mobo (dato che anch'essa è finita in RMA) e quindi ho rivenduto la cpu, senza averla provata prima, cmq tutto chiarito Joe è stato rimborsato, e mi scuso anche qui pubblicamente per avergli fatto perdere tempo.
Incredibile :(
non preoccuparti di nulla... è capitato... alla fine non c'è stato alcun malinteso e ci siamo fatti 2 chiacchiere al cell ;)
più che altro mi spiace per il fatto che nn ci abbia fatto nemmeno un boot e quindi qualche bench :cry:
era una cpu che meritava sul serio... speriamo che quella che ti arriverà sarà una degna erede!!!
raga sembrono mille anni che possa provare sto cazzo di nuovo ali:cry: ....invece devo aspettar fino a martedi :muro: :muro:
sta mobo mi sta facendo dannare.Oggi dopo aver flashato il nuovo bios le cose sembravono normalizzare il procio per avere 1.32 v pe rsalire a 3800mhz stabile dovevo overvoltarlo a +137,5 ed un bel 475x8 .Adesso fa come faceva prima tutto ad un tratto il procio per ever gli stessi 1.32v devo piazzargli un un + 160 e dispari, sempre con un 475fsbx8.ho notato che ogni tanto quando il pc è sotto sforzo le luci della casa si mettono a lampeggiar come volesse andar via la corrente il floppy drive ha sempre sto led acceso per piu del normale .....che dite mi faccio prestar un lanciarazzi da bill laden ci posso sparare dentro il case?:muro: :muro: :muro: :muro:secomdo voi è la mobo oppure l'ali?
F1R3BL4D3
13-04-2008, 00:38
:D Esagerato, ci vuole calma e un bel pò di prove!
C'è ben di peggio! Questa MoBo è veramente tranquilla e ottima come le migliori DFI.
Su una Striker Asus a quest'ora ti saresti impiccato...:asd:
:D Esagerato, ci vuole calma e un bel pò di prove!
C'è ben di peggio! Questa MoBo è veramente tranquilla e ottima come le migliori DFI.
Su una Striker Asus a quest'ora ti saresti impiccato...:asd:
è per questo che non prendo mai asus...ma forse bisona esser fortunati qualsiasi sia la mobo che compri...... che diavolo puo essere ,secondo te puo essere l'ali?voglio pensare che sia l'ali dato che l'ho gia ordinato sempre che quel corriere demente riesca a trovar la stra di casa mia...la stronzata del corriere che non mi ha consegnato il pacco mi costerà pure un supplemento :doh: la mia stanza pare una discoteca con le luci ad itermittenza.....sempre salto in aria con tutto l'ambaradam
un alimentatore che proprio non ce la fa...puo provocare sballzi di tensione..?
ho messo orthos a rullare.....non sempre lo fa..ma adesso ho notato che alla massica frequenza i voltaggi al procio i valori variano cioè sempre allo stesso stepping oscillano da 1.29 ,1.32 , e finanche 1.36 assurdo ...oltre all'effetto accessorio delle lempade di casa che lampeggiano
F1R3BL4D3
13-04-2008, 01:20
Ma tu hai parlato di "luci della casa". Se intendi proprio letteralmente, vuol dire che hai sbalzi sulla linea principale (non causati dal PC)...
Ma tu hai parlato di "luci della casa". Se intendi proprio letteralmente, vuol dire che hai sbalzi sulla linea principale (non causati dal PC)...
ammesso che non c'entrasse niente il pc, come spieghi le cose che ho detto sopra?adesso ad 1.32 v ci vado con un + 160 mA e dispari...e pure il floppy drive con led acceso per piu di 10secondi al boot
ragionando con logica dato che la mobo funziona corettamente a default...riterrei responsabile unicamente l'alimentatore.certo non ne son convinto al 100% con l'aria che tira non si sa mai....
spero di si ,sto spendendo un sacco di soldi :muro: se avessi saputo avrei tenuto la lanparty nforce4-d.
che ne dici sei convinto anche tu che sia l'ali?insomma non esiste una mobo che a default funziona bene ed in overclock fa skifo non puo che essere l'ali..(lo confermerebbe anche gli sablzi di tensioni rilevati dalla mobo,salvo che siano sballati pure quelli).domattina dato che l'ali ci vuole tempo...fino a martedi,provo a ridurre al minimo il carico dall'ali togliendo la 8800gt e mettendo la vecchia x800gto e smonto pure la scheda tv pci
ragionando con logica dato che la mobo funziona corettamente a default...riterrei responsabile unicamente l'alimentatore.certo non ne son convinto al 100% con l'aria che tira non si sa mai....
spero di si ,sto spendendo un sacco di soldi :muro: se avessi saputo avrei tenuto la lanparty nforce4-d.
che ne dici sei convinto anche tu che sia l'ali?insomma non esiste una mobo che a default funziona bene ed in overclock fa skifo non puo che essere l'ali..(lo confermerebbe anche gli sablzi di tensioni rilevati dalla mobo,salvo che siano sballati pure quelli).domattina dato che l'ali ci vuole tempo...fino a martedi,provo a ridurre al minimo il carico dall'ali togliendo la 8800gt e mettendo la vecchia x800gto e smonto pure la scheda tv pci
Dormici sopra:D aspettiamo il nuovo ali.
Ciao Kurt;)
Dormici sopra:D aspettiamo il nuovo ali.
Ciao Kurt;)
ciao ing,sarà difficile dormirci sopra mi son avvelenato stasera :muro:
Joepesce
13-04-2008, 02:01
ho notato che ogni tanto quando il pc è sotto sforzo le luci della casa si mettono a lampeggiar come volesse andar via la corrente
o hai una centrale nucleare nel pc che assorbe corrente da pazzi o hai la casa che funziona a batterie duracell! :Prrr:
sul serio... fatti controllare il contatore a sto punto... con i downvolt della 220V si rischiano le componenti
non hai ups vero?
.....che dite mi faccio prestar un lanciarazzi da bill laden ci posso sparare dentro il case?:muro: :muro: :muro: :muro:
è un misto mitologico fra Bill Gates e Bin Laden ? :sofico:
vabbè che ambedue son terroristi... :stordita:
no non ho ups.....magari è solo l'ali che è depotenziato...sulla nforce4-d non aveva problemi...ma allora non avevo la 8800gt
Joepesce
13-04-2008, 04:11
no non ho ups.....magari è solo l'ali che è depotenziato...sulla nforce4-d non aveva problemi...ma allora non avevo la 8800gt
forse non ti rendi conto che quello che dici non è normale... che si abbassino le luci di casa con il pc sottosforzo non c'entra niente con l'ali depotenziato... io guarderei piuttosto le tensioni della 220V di casa....
no non ho ups.....magari è solo l'ali che è depotenziato...sulla nforce4-d non aveva problemi...ma allora non avevo la 8800gt
fai così: alla stessa presa dove hai attaccato la spina dell'alimentatore del pc, staccala e attacca un asciugacapelli.
accendilo al massimo (caldo) e vedi se le luci si abbassano lo stesso!!!
fai così: alla stessa presa dove hai attaccato la spina dell'alimentatore del pc, staccala e attacca un asciugacapelli.
accendilo al massimo (caldo) e vedi se le luci si abbassano lo stesso!!!
ok ci provo piu tardi...in effetti se le luci non ne risenterebbero avrei la certezza che sia l'ali.....cmq ho smontato la 8800gt e la pci tv card adesso allo stesso voltaggio ci arrivo con meni incrementi con un +137,5mV ma sono pure peggiorato il procio risulta stabile solo ad 1.34v.Raga sai che vi dico adesso smonto tutto e rimetto la merce nei loro rispettivi pacchi....aspetto il nuovo ali per vedere cosa succede
o meglio rettifico......ora risulto stabile quando il bios segna 134v e smart guardian oscilla tra 1.29/1.32/134(quest'ultimo quasi raro) voltaggi rilevati da smart guardian sotto orthos,
http://www.speedimages.org/img2/79063/occ.JPG (http://www.speedimages.org)
dr_stein
13-04-2008, 11:33
ciao! mi aiutate con questo problemone:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1722243
può essere colpa della scheda madre??
E porca miseria con gli screen shot in full screen; ma vi si deve dire ogni volta di mettere le thumbnail?
E c'è pure un avviso in evidenza, significa proprio fregarsene.
Snowfortrick
13-04-2008, 12:35
Scusate l'OT,Xfree mi linki l'avviso in evidenza:D ? grazie in anticipo
Scusate l'OT,Xfree mi linki l'avviso in evidenza:D ? grazie in anticipo
gias vorrei saperlo io anche....dove starebbe sto avviso ..si improvvisono moderatori all'improvviso qua :rolleyes:
me l'han gia detto mille volte ma era per far esaltare i dati per risovere il miop problema...dato che non si tratta del solito superpi per far vedere che il mio è piu veloce...
ho smontato tutto se no come son testardi io avrei fatto di t utto per farlo salire ade overvolt...inferiori pur di bruciare tutto maniplanto tensioni che normalmente non servono.adesso aspetto solo l'ali nuovo.
comunque che storia ogni volta che aggiungo e tolgo qualche componente la tensione del procio (quella di stabilità) varia di continuo questo mi pare che possa essere un elemento certo.poteva essere l'ali?:( il mio se serve a qualcosa aveva 3 linee
Snowfortrick
13-04-2008, 13:05
gias vorrei saperlo io anche....dove starebbe sto avviso ..si improvvisono moderatori all'improvviso qua :rolleyes:
me l'han gia detto mille volte ma era per far esaltare i dati per risovere il miop problema...dato che non si tratta del solito superpi per far vedere che il mio è piu veloce...
usa pctuner up!,linka un thumbnail piccolo che poi diventa di dimensioni originali se ci clicchi;)
usa pctuner up!,linka un thumbnail piccolo che poi diventa di dimensioni originali se ci clicchi;)
sarà per la prossima ho smontato tutto ...non ho piu niente da postare
Scusate l'OT,Xfree mi linki l'avviso in evidenza:D ? grazie in anticipo
gias vorrei saperlo io anche....dove starebbe sto avviso ..si improvvisono moderatori all'improvviso qua :rolleyes:
me l'han gia detto mille volte ma era per far esaltare i dati per risovere il miop problema...dato che non si tratta del solito superpi per far vedere che il mio è piu veloce...
ho smontato tutto se no come son testardi io avrei fatto di t utto per farlo salire ade overvolt...inferiori pur di bruciare tutto maniplanto tensioni che normalmente non servono.adesso aspetto solo l'ali nuovo.
comunque che storia ogni volta che aggiungo e tolgo qualche componente la tensione del procio (quella di stabilità) varia di continuo questo mi pare che possa essere un elemento certo
Ammetti che c'era già stato un precedente, significa che sei recidivo e te ne freghi; ci vuole un pò di buon senso nel fare le cose considerando che non tutti hanno una connessione a banda larga o usano risoluzioni elevate; poco fa sul portatile a 1024x768 mi era sballato tutto il layout e non è questione di improvvisarmi moderatore ma usare regole di buon senso per migliorare la fruizione del forum.
L'avviso è Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1243354), ed è di quando rera era moderatore.
ok allora hai ragione nn ci avevo pensato che altri potessero avere problemi ,qual'ora usassero una connessione diversa dalla banda larga.
phil anselmo
13-04-2008, 14:27
Scusate l'OT,Xfree mi linki l'avviso in evidenza:D ? grazie in anticipo
Nitro rulez! :sofico:
:asd:
Snowfortrick
13-04-2008, 14:30
Nitro rulez! :sofico:
:asd:
mm cioè?:D
raga io penso che possa dormire sogni tranquilli...il funzionamento dell'ali varia a seconda dell'hardware che installo puo solo essere l'alimentatore , che martedi mi arriva...
diversamente ....facciamo le corna posso venderla fornisco fattura ecc. ecc. ve la fareste cambiare in garanzia perche io non veglio un'altra prenderei la sorella maggiore che ha anche il chip bios.magari qualcuno potrebbe essere interessato ad un'altra dk oppure ad una dk :)
netbandit
13-04-2008, 17:54
Allora....ho rimontato tutto e fila tutto liscio che è una bellezza!
Solo che da quando mi è ritornata sta benedetta dk il Northbridge scalda tantissimo, sta in idle sui 40° e arriva dopo un'oretta di gioco a 57° con smartguardian :eek: e per di + a deafult
sapevo che il limite era 60° se non erro:confused:
prima che la mandassi in rma avevo cambiato la pasta con la zm-stg1 e non scaldava così (max 51°)
possibile che in 20 giorni di rma si sia seccata?
che quest'ultimo bios sprema di + l'NB?
un'altra cosa da un pò di tempo smartguardian, che si avvia in automatico con winzoz, mi da tutte le misurazione a zero, lo chiudo e lo riavvio e torna tutto a posto, potrebbe solo essere un problema di win?
Soulman84
13-04-2008, 17:56
un'altra cosa da un pò di tempo smartguardian, che si avvia in automatico con winzoz, mi da tutte le misurazione a zero, lo chiudo e lo riavvio e torna tutto a posto, potrebbe solo essere un problema di win?
era successo anche a me..ho risolto reinstallandolo;)
Allora....ho rimontato tutto e fila tutto liscio che è una bellezza!
Solo che da quando mi è ritornata sta benedetta dk il Northbridge scalda tantissimo, sta in idle sui 40° e arriva dopo un'oretta di gioco a 57° con smartguardian :eek: e per di + a deafult
sapevo che il limite era 60° se non erro:confused:
prima che la mandassi in rma avevo cambiato la pasta con la zm-stg1 e non scaldava così (max 51°)
possibile che in 20 giorni di rma si sia seccata?
che quest'ultimo bios sprema di + l'NB?
un'altra cosa da un pò di tempo smartguardian, che si avvia in automatico con winzoz, mi da tutte le misurazione a zero, lo chiudo e lo riavvio e torna tutto a posto, potrebbe solo essere un problema di win?
guarda il mio NB sta sempre sopra i 60°C con punte di 65/67°C :mbe:
netbandit
13-04-2008, 18:12
guarda il mio NB sta sempre sopra i 60°C con punte di 65/67°C :mbe:che sollievo!!:D xò prima scaldava di meno:stordita:
che sollievo!!:D xò prima scaldava di meno:stordita:
a me è sempre stato così (ho la Blood ma alla fine sono la stessa scheda)...se avrò voglia e riuscirò a non rompere il sigillo cambio la pasta e vediamo anche se non penso sia quello il problema visto che il dissy è bollente
che sollievo!!:D xò prima scaldava di meno:stordita:
A me in Idle sui 34°, dopo avergli messo una piccola fan da 4cm, senza fan 40°
Ciao:)
netbandit
13-04-2008, 19:39
a me è sempre stato così (ho la Blood ma alla fine sono la stessa scheda)...se avrò voglia e riuscirò a non rompere il sigillo cambio la pasta e vediamo anche se non penso sia quello il problema visto che il dissy è bollente
mi pare che sia leggermente differente il dissipatore ma il chip che c'è sotto dovrebbe essere lo stesso p35 che montano sulle dk.
quello che mi premeva maggiormente sapere era se a 60° avveniva la rottura, ma viste le tue temp non penso che debba preoccuparmi!
Anke a te dopo i 50° smart ti dà la temp in rosso?
mi pare che sia leggermente differente il dissipatore ma il chip che c'è sotto dovrebbe essere lo stesso p35 che montano sulle dk.
quello che mi premeva maggiormente sapere era se a 60° avveniva la rottura, ma viste le tue temp non penso che debba preoccuparmi!
Anke a te dopo i 50° smart ti dà la temp in rosso?
a me il dissy pare uguale
http://img132.imageshack.us/img132/8292/ddkp3501na4.jpg
http://www.pchs.it/forums/imagehosting/2446caa83fc353b.jpg
cmq non ti so dire visto che il mio è perennemente sopra i 60°C :D
netbandit
13-04-2008, 19:57
a me il dissy pare uguale
cmq non ti so dire visto che il mio è perennemente sopra i 60°C :D
Me lo ricordavo diverso:D, smart guardian ti dà la temperatura scritta in rosso sui 60°?
si si la mia è sempre rossa :D
si si la mia è sempre rossa :D
bruttina rossa...somiglia ad una ecs:)
Allora....ho rimontato tutto e fila tutto liscio che è una bellezza!
Solo che da quando mi è ritornata sta benedetta dk il Northbridge scalda tantissimo, sta in idle sui 40° e arriva dopo un'oretta di gioco a 57° con smartguardian :eek: e per di + a deafult
sapevo che il limite era 60° se non erro:confused:
prima che la mandassi in rma avevo cambiato la pasta con la zm-stg1 e non scaldava così (max 51°)
possibile che in 20 giorni di rma si sia seccata?
che quest'ultimo bios sprema di + l'NB?
un'altra cosa da un pò di tempo smartguardian, che si avvia in automatico con winzoz, mi da tutte le misurazione a zero, lo chiudo e lo riavvio e torna tutto a posto, potrebbe solo essere un problema di win?
allora era un cazzata quella del flasing senza saldature...
se scalda di piu la mobo ha modificato l'eletroconduttività delle piste e dell'effetto joule in genere ,e quel che piu conta ha subito saldature
F1R3BL4D3
13-04-2008, 21:08
bruttina rossa...somiglia ad una ecs:)
Fai conto che con il tuo ali, una DFI che ho qui (sempre P35 DK) non parte! Proprio 0 mentre con un Enermax Infinity 720W va liscia tranquillamente.
Sempre il noisetaker non riesce ad accendere una DFI nF4 Ultra-D.
Ovviamente non è questione che è troppo poco il wattaggio (con 485W ci alimenti un buon sistema) ma proprio di incompatibilità. Magari nella tua è meno accentuata.
Fai conto che con il tuo ali, una DFI che ho qui (sempre P35 DK) non parte! Proprio 0 mentre con un Enermax Infinity 720W va liscia tranquillamente.
Sempre il noisetaker non riesce ad accendere una DFI nF4 Ultra-D.
Ovviamente non è questione che è troppo poco il wattaggio (con 485W ci alimenti un buon sistema) ma proprio di incompatibilità. Magari nella tua è meno accentuata.
waaaaaaaaaaaaaaaa che notiziaaaaaaaaa grazie pero io avevo la dfi lanparty nforce4-d il mio ali ce la faceva...ma ogni tanto avvertivo una lieve flessione verso il basso delle tensioni.insomma ce la faceva giusto giusto.cmq sta cosa mi incoraggia :D
ho letto gli amperaggi dell'ali sono veramente scarsi...si tratta di ali un po vecchiotto e nel mio casi stava anche fin troppo carico di componenti da alimentare....
doami vado a prendere l'ali nuovo nella filiale Tnt .....se aspetto loro mi arriva martedi e chissa pure se il corriere trova la strada...
waaaaaaaaaaaaaaaa che notiziaaaaaaaaa grazie pero io avevo la dfi lanparty nforce4-d il mio ali ce la faceva...ma ogni tanto avvertivo una lieve flessione verso il basso delle tensioni.insomma ce la faceva giusto giusto.cmq sta cosa mi incoraggia :D
ho letto gli amperaggi dell'ali sono veramente scarsi...si tratta di ali un po vecchiotto e nel mio casi stava anche fin troppo carico di componenti da alimentare....
doami vado a prendere l'ali nuovo nella filiale Tnt .....se aspetto loro mi arriva martedi e chissa pure se il corriere trova la strada...
Kurt, ma alla fine quale hai preso?.
F1R3BL4D3
13-04-2008, 21:24
waaaaaaaaaaaaaaaa che notiziaaaaaaaaa grazie pero io avevo la dfi lanparty nforce4-d il mio ali ce la faceva...ma ogni tanto avvertivo una lieve flessione verso il basso delle tensioni.insomma ce la faceva giusto giusto.cmq sta cosa mi incoraggia :D
ho letto gli amperaggi dell'ali sono veramente scarsi...si tratta di ali un po vecchiotto e nel mio casi stava anche fin troppo carico di componenti da alimentare....
doami vado a prendere l'ali nuovo nella filiale Tnt .....se aspetto loro mi arriva martedi e chissa pure se il corriere trova la strada...
:p Come dicevo, non è una questione di wattaggio. Il mio sistema attuale lo alimento con un 420W (OCZ PowerStream) e va tranquillamente con la DFI nF4 Ultra-D. La P35 DK con un Infinity da 720W andava tranquillamente mentre con l'altro Enermax non si accendeva il LED a fianco degli slot delle ram (quello sotto si) e non partiva. Provando il 485W sulla mia DFI nF4 Ultra-D questa non partiva.
I wattaggi sono ampiamente sufficienti, tant'è che sul sistema con la DK P35 ci metterò l'OCZ 420W (con un E8200 a 3,1 GHz e una 9600GT). Enermax e DFI hanno questo problema (che dovrebbe essere "colpa" delle temporizzazioni di DFI all'accensione anche se Enermax fornisce gratuitamente un sistema che fa partire i sistemi che hanno problemi). Evidentemente la tua incompatibilità con l'ali non è così grave e quindi il sistema parte ma crea un droop eccessivo ai voltaggi (anche se comunque non bisogna fidarsi di SmartGuardian per quanto riguarda i voltaggi dell'ali perchè non è detto che sia affidabili, vedrò di misurare le differenze quando monterò il mio PC per poi scriverle qui).
In definitiva dovresti risolvere cambiando l'ali.
Kurt, ma alla fine quale hai preso?.
dici di ali sempre lo stesso come il tuo....avrebbero dpvuto portarmelo lunedi scorso quel corriere pirla non ha consegnato e han scritto sulla traking destinario non presente per la consegna .insomma non me l'ha portato ho richiamato alla tnt per la riconsegna...e dovrebbero portarmelo martedi.ma probabilmente vado io a prenderlo domani alla tnt....
bruttina rossa...somiglia ad una ecs:)
a parte che io parlavo della temperatura...secondo, bè, può somigliare a quello che vuoi tanto vanno uguali :D
DARIO-GT
13-04-2008, 22:49
Scusate se ve lo posto qui, ma penso che vi possa fare piacere questo piccolo screen...
Nell'attesa che mi rientri la DFI blood iron dall'rma ho preso la piccolina dell'Asus, la P5K SE e giochicchiando un po' ho preso i 550 di fsb benchabili :D :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413223846_550_spi_.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413223846_550_spi_.JPG)
Soulman84
13-04-2008, 22:57
Scusate se ve lo posto qui, ma penso che vi possa fare piacere questo piccolo screen...
Nell'attesa che mi rientri la DFI blood iron dall'rma ho preso la piccolina dell'Asus, la P5K SE e giochicchiando un po' ho preso i 550 di fsb benchabili :D :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413223846_550_spi_.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413223846_550_spi_.JPG)
non male la tua cpu:) max fsb che hai raggiunto? anche con altre main ;)
a me il dissy pare uguale
Ma come uguali....ma sei cecato??? Non vedi che la scritta è diversa!!! :sofico:
potete mettere in prima pagina i SETTAGGI principali DA BIOS X FAR PARTIRE DECENTEMENTE UN E8400 ( che e' il procio che ora va x la maggiore) @ 3600 4000???
ora... montato su una asus pk5 , messo il v core @ 1.35 ed e' partita subito.. a quanto dice un altro amico non c'e cosi' semplice sulla dfi...
cosi' li copio e poi glieli spedisco!
grazie!
mi sono accorto di una cosa: da bios leggo che la temp + elevata delle 3 riportate anche da SmartGuardian non è quella del chipset bensì quella del "PWM" che dovrebbe essere la zona mosfet/alimentazione...è possibile secondo voi che per un qualche motivo SmartGuardian come altri programmi "confonda" le temperature? Quindi quella riportata come "Chipset" in realtà sia la zona alimentazione mentre quella riportata come "System" sia in realtà il NB? perchè le temp sarebbero + giuste in questo modo infatti il System mi resta a circa 39°C
Snowfortrick
14-04-2008, 14:55
mi sono accorto di una cosa: da bios leggo che la temp + elevata delle 3 riportate anche da SmartGuardian non è quella del chipset bensì quella del "PWM" che dovrebbe essere la zona mosfet/alimentazione...è possibile secondo voi che per un qualche motivo SmartGuardian come altri programmi "confonda" le temperature? Quindi quella riportata come "Chipset" in realtà sia la zona alimentazione mentre quella riportata come "System" sia in realtà il NB? perchè le temp sarebbero + giuste in questo modo infatti il System mi resta a circa 39°C
A me funzionano invertite
mi sono accorto di una cosa: da bios leggo che la temp + elevata delle 3 riportate anche da SmartGuardian non è quella del chipset bensì quella del "PWM" che dovrebbe essere la zona mosfet/alimentazione...è possibile secondo voi che per un qualche motivo SmartGuardian come altri programmi "confonda" le temperature? Quindi quella riportata come "Chipset" in realtà sia la zona alimentazione mentre quella riportata come "System" sia in realtà il NB? perchè le temp sarebbero + giuste in questo modo infatti il System mi resta a circa 39°C
Dovrebbe essere così.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080414155728_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080414155728_Immagine.JPG)
Salve ragazzi, sto per prendermi questa scheda madre. Vorrei chiedervi un consiglio sulle ram da abbinare. Vanno bene tutte o consigliate qualche marca in particolare? mi avevano consigliato le vitesta...costano poco e vanno bene in overclock, ma ho visto che nel sito della dfi non le raccomandano...
Montata la FM122, che dire, in Idle ho già guadagnato sia sul Cpu che NB, con gli stessi 1300rpm.
A sinistra la FM122 a Destra le 2 vecchie Nanoxia montate insieme.
Grazie@Micro;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080414172846_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080414172846_Immagine.JPG)
Adesso provo a stressare un pò:D
Interessa moltissimo anche a me.
Volevo 4gb di ram e spendere sui 150-170 euro, ma la garanzia che non abbian essun problema di compatibilità (vengo da un Asus Socket A e ne ho viste di tutti i colori... non ne posso più...)
Pensavo a delle teamgroup
Salve ragazzi, sto per prendermi questa scheda madre. Vorrei chiedervi un consiglio sulle ram da abbinare. Vanno bene tutte o consigliate qualche marca in particolare? mi avevano consigliato le vitesta...costano poco e vanno bene in overclock, ma ho visto che nel sito della dfi non le raccomandano...
Io ti consiglio le Crucial, puoi vederlo in firma cosa sono capaci di fare, il prezzo è tranquillo.
Ciao:)
vai tranquillo su un kit di team group 2*2gb (team group xtreem DARK) che si trovano a meno di 100 euro e arrivano a 1150 senza problemi
Parlo ovviamente del kit da 800 mhz
Pazzesco stesse temp sotto stress di prima, ma con 2 Nanoxia@1300Rpm:eek: :eek: , non sò che dire, il NB poi non supera i 40°:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080414183310_FM122.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080414183310_FM122.JPG)
Soulman84
14-04-2008, 17:54
Pazzesco stesse temp sotto stress di prima, ma con 2 Nanoxia@1300Rpm:eek: :eek: , non sò che dire, il NB poi non si schioda dai 40°:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080414174727_FM122.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080414174727_FM122.JPG)
credo che miglioreresti ancora solo se cambi la pasta sul NB;) evidentemente lo scambio termico tra chipset e dissi è al limite..
Fai conto che con il tuo ali, una DFI che ho qui (sempre P35 DK) non parte! Proprio 0 mentre con un Enermax Infinity 720W va liscia tranquillamente.
Sempre il noisetaker non riesce ad accendere una DFI nF4 Ultra-D.
Ovviamente non è questione che è troppo poco il wattaggio (con 485W ci alimenti un buon sistema) ma proprio di incompatibilità. Magari nella tua è meno accentuata.
Vorrei capire bene questo discroso per gli enermax!
In pratica le dfi hanno incompatibilità con suddetti alimentatori?
Perchè sono in procinto di vendere la mia scheda madre e cpu, e quindi debbo comprarle nuove!
Sono indeciso per via di vari pro e contro tra questa e la maximus formula x48 ddr2 asus, ovviamente in base alla scheda vista la mia disponibilità economica varierà anche la cpu!
Un altro punto di contro, è che questa main ha solo 4 fasi di alimentazione, cosa che con i quad in oc potrebbe essere un problema per la stabilità stessa del sistema (almeno così leggo in giro).
ciao
credo che miglioreresti ancora solo se cambi la pasta sul NB;) evidentemente lo scambio termico tra chipset e dissi è al limite..
Perchè cambiarla se sotto stress, non supera i 40°?, non ti dico se aumento gli Rpm:D.
La FM122 sposta tantissima aria(107.13 CFM) che raffredda pure il NB.
Soulman84
14-04-2008, 18:01
Perchè cambiarla se sotto stress, non supera i 40°?, non ti dico se aumento gli Rpm:D.
La FM122 sposta tantissima aria(107.13 CFM) che raffredda pure il NB.
meglio x te allora,meno sbattimenti:)
F1R3BL4D3
14-04-2008, 18:06
Vorrei capire bene questo discroso per gli enermax!
In pratica le dfi hanno incompatibilità con suddetti alimentatori?
Ni. Nel senso che alcuni modelli potrebbero averla (vedi serie NoiseTaker) mentre altri vanno tranquillamente (vedi serie Infiniti). La serie Modu penso vada tranquillamente anche se non ho fatto prove (cosa che invece con gli altri due modelli ho fatto).
Questi problemi erano già risultati con la serie DFI LanParty nF4 (dove per esempio sia NoiseTaker che Infiniti, a me, non fanno partire il sistema). Dovrebbe essere dovuto ad una differenza di response time fra MoBo e ali. Scrivendo ad Enermax mi hanno detto che se ci fossero problemi all'avvio basterebbe mandare una mail a loro che spedirebbero un apposito "pezzo" che dovrebbe risolvere il problema.
meglio x te allora,meno sbattimenti:)
Esattamente:)
A me funzionano invertite
quindi la temp che da bios vedi come PWM, Smartguardian te la dà come Chipset?
Io ti consiglio le Crucial, puoi vederlo in firma cosa sono capaci di fare, il prezzo è tranquillo.
Ciao:)
ti ringrazio per il consiglio, ma c'è molta differenza con le a-data vitesta?
ti ringrazio per il consiglio, ma c'è molta differenza con le a-data vitesta?
Non le ho mai testate personalmente, un mio amico le ha, e come già ti è stato accennato, il kit 800Mhz tengono tranquillamente i 1100Mhz Vdimm default.
A te la scelta:)
DARIO-GT
14-04-2008, 19:13
non male la tua cpu:) max fsb che hai raggiunto? anche con altre main ;)
Stranamente sulla DFI P965-S non sono riuscito ad andare oltre i 535 con la stessa cpu...
Riproverò appena tornerà la blood iron :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.