PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

infrty
02-02-2008, 19:13
ragazzi che bios mi consilgiate di mettere su questa mobo???

schumyFast
02-02-2008, 19:27
ragazzi che bios mi consilgiate di mettere su questa mobo???

l'ultimo ufficiale sul sito dfi

deadlyomen17
03-02-2008, 13:37
beh raga..è molto ke nn scrivo...sn stato impegnato con vari esami all'università...cmq ho dato via la mia ram e il mio bel 6750 :cry: ....

....in compenso però ho ordinato un bel e8400 e 2x1gb crucial ballistix tracer pc6400 :fagiano:

nn vedo l'ora ke mi arrivino....voglio proprio vedere sti nuovi 45m come vanno :D

illidan2000
03-02-2008, 14:47
beh raga..è molto ke nn scrivo...sn stato impegnato con vari esami all'università...cmq ho dato via la mia ram e il mio bel 6750 :cry: ....

....in compenso però ho ordinato un bel e8400 e 2x1gb crucial ballistix tracer pc6400 :fagiano:

nn vedo l'ora ke mi arrivino....voglio proprio vedere sti nuovi 45m come vanno :D

we,paisà :) io resisto un po' e mi becco un quad...

nidecker
03-02-2008, 15:04
Ingwye vi saluta tutti e durante la sua forzata assenza :muro: ha tirato fuori qualche screen dal suo nuovo sys e6850 based

http://aycu01.webshots.com/image/41000/2002808903678298174_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002808903678298174)

http://aycu11.webshots.com/image/43170/2002828371582524828_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002828371582524828)

http://aycu20.webshots.com/image/43579/2002819269814797900_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002819269814797900)

serpone
03-02-2008, 18:52
Ingwye peccato per Ingwye
io al mod glielo ho detto che non condividevo il suo ban di 3 gg!!!!!

Mi[C]
03-02-2008, 19:09
Razer DiamondBack Laser Usb Mouse 1600 Dpi Plasma Blue


nidecker mi aiuti te a spremere sto sistema poi? :D

punta sul Diamodback 3G o un Deathadder...

ingwye
04-02-2008, 06:18
Ingwye vi saluta tutti e durante la sua forzata assenza :muro: ha tirato fuori qualche screen dal suo nuovo sys e6850 based



Ingwye peccato per Ingwye
io al mod glielo ho detto che non condividevo il suo ban di 3 gg!!!!!

Eccomi quà, buongiorno innanzitutto, e grazie di vero cuore amici.
Oggi, posterò altri screen.
Ps: mi scuso con tutto il Thread, compreso il mod, per la CAPPELLATA fatta.

Fastrunner
04-02-2008, 09:55
Salve a tutti.
Ho appena montato questa lp dk p35 t2rs.
La prima impressione è buona, ma ho alcune richieste urgentissime (devo formattare entro una mezz'ora).
-ho una wd sata2 che supporta l'ncq (in firma). Come faccio ad abilitare le sue funzioni avanzate? (mia ipotesi: mentre installo windows premo f6, metto dentro il floppy in bundle ED INSTALLO I DRIVER. O prima devo abilitare qualcosa da bios?) devo quindi attivare la modalità ACHI? (io non volgio fare raid)
-la ventola dello zalman in firma va a manetta, perchè? (nel montaggio ho dovuto spingere ed il dissipatorino in alto della mobo si è piegato: non è che stando un pelo sollevato si scalda qualcosa ed il pc da l'incarico di raffreddare alla ventola cpu?
-ho una ventola pwn: l'attacco che si autoregola è il fan2 od il fan3?

grazie mille x adesso, penso avrò ancora bisogno perchè ci sono mille voci nel bios e sul manuale non son spiegate!!!

Fastrunner
04-02-2008, 09:57
già che ci sono: ho il bios aggiornato al 31/10/2007, mi consigliate di flashiarlo col DK35DC24 con Winflash192?
grazie ancora

nidecker
04-02-2008, 11:07
Salve a tutti.
Ho appena montato questa lp dk p35 t2rs.
La prima impressione è buona, ma ho alcune richieste urgentissime (devo formattare entro una mezz'ora).
-ho una wd sata2 che supporta l'ncq (in firma). Come faccio ad abilitare le sue funzioni avanzate? (mia ipotesi: mentre installo windows premo f6, metto dentro il floppy in bundle ED INSTALLO I DRIVER. O prima devo abilitare qualcosa da bios?) devo quindi attivare la modalità ACHI? (io non volgio fare raid)
-la ventola dello zalman in firma va a manetta, perchè? (nel montaggio ho dovuto spingere ed il dissipatorino in alto della mobo si è piegato: non è che stando un pelo sollevato si scalda qualcosa ed il pc da l'incarico di raffreddare alla ventola cpu?
-ho una ventola pwn: l'attacco che si autoregola è il fan2 od il fan3?

grazie mille x adesso, penso avrò ancora bisogno perchè ci sono mille voci nel bios e sul manuale non son spiegate!!!

già che ci sono: ho il bios aggiornato al 31/10/2007, mi consigliate di flashiarlo col DK35DC24 con Winflash192?
grazie ancora

Se non fai un RAID non devi inserire nessun floppy, nè premere f6 durante l'installazione di winzoz, così come nel bios devi lasciare la voce relativa agli hdd su IDE. In automatico tutte le features del tuo hdd verranno abilitate.
Se poi vorrai potrai, post-installazione, dargli in pasto i driver ahci presenti nel floppy in bundle ma abilitare l'ahci non dà assolutamente benefici...anzi...

La ventola dello zalman va a manetta perchè non ha la connessione a 4 pin (lo zalman dovrebbe averla?) e l'attacco della main permette di regolare la ventola da SG solo se questa è dotata di 4 pin.

Nel file smart.ini di SG c'è un errore di compilazione e viene letta la ventola dei mosfet al posto di quella del NB.

In merito al bios aggiorna pure all'ultimo ufficiale, trovi tutte le procedure in 1^ pagina

Fastrunner
04-02-2008, 11:12
Il mio zalman è tachimetrico, ha 4 pin...non so cosa sia lo SG...
cmq grazie

schumyFast
04-02-2008, 11:45
Il mio zalman è tachimetrico, ha 4 pin...non so cosa sia lo SG...
cmq grazie

SG è lo Smart Guardian...l'utility che trovi insieme al cd della mobo per controllare temperature, voltaggi e ventole

scipionix75
04-02-2008, 11:51
Salve ragazzi esiste una guida che spiega le voci del bios ?
Ci sono alcune voci soprattutto relative all'oc di cui non capisco il senso

nidecker
04-02-2008, 11:58
Il mio zalman è tachimetrico, ha 4 pin...non so cosa sia lo SG...
cmq grazie

EDIT: ha già risposto schumy

G0p1uM
04-02-2008, 15:46
@serpone

Ciao, ho visto che hai le mie stesse RAM...per caso le hai mai portate a 1200?? se si con che voltaggio?

schumyFast
04-02-2008, 15:59
@serpone

Ciao, ho visto che hai le mie stesse RAM...per caso le hai mai portate a 1200?? se si con che voltaggio?

Montano i micron D9GMH (se sono le Xtreem e non le Xtreem Dark)...quindi dovresti arrivare a 1200 mhz cas5 con 2,25-2,3 volt

G0p1uM
04-02-2008, 16:03
Montano i micron D9GMH (se sono le Xtreem e non le Xtreem Dark)...quindi dovresti arrivare a 1200 mhz cas5 con 2,25-2,3 volt

Si, sono le Xtreem non Dark, stasera provo a vedere come salgono, grazie per la risposta schumy ;)

serpone
04-02-2008, 16:11
2,3 - 2.35 volt a 5 5 5 15 ma non le ho testate cinceramente a quella frequenza

ingwye
04-02-2008, 16:36
Ciao a tutti ragà, eccovi 2 Screen del nuovo E6850.;)

@3600Mhz
http://aycu40.webshots.com/image/42319/2000373600365753446_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000373600365753446)

@3800Mhz
http://aycu23.webshots.com/image/42822/2000302014370807429_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000302014370807429)

alex.sera
04-02-2008, 16:41
ciao ingwye

ben tornato volevo chiederti se potevi mandarmi la foto del tuo sg molto bello


ciao e grazie

serpone
04-02-2008, 16:44
Ciao a tutti ragà, eccovi 2 Screen del nuovo E6850.;)

@3600Mhz
http://aycu40.webshots.com/image/42319/2000373600365753446_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000373600365753446)

@3800Mhz
http://aycu23.webshots.com/image/42822/2000302014370807429_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000302014370807429)

non era meglio se ti acquistavi un q6600???:mbe:

EDI: fortunato tu con il VID e???

meno male che sti nuovi conroe a 1333 fsb scaldano poco

schumyFast
04-02-2008, 16:49
Ciao a tutti ragà, eccovi 2 Screen del nuovo E6850.;)

Ma il VID del tuo procio non doveva essere 1,1875v?

Come mai CoreTemp ti da 1,35v?

ingwye
04-02-2008, 16:50
ciao ingwye

ben tornato volevo chiederti se potevi mandarmi la foto del tuo sg molto bello


ciao e grazie

non era meglio se ti acquistavi un q6600???:mbe:

EDI: fortunato tu con il VID e???

meno male che sti nuovi conroe a 1333 fsb scaldano poco

Che piacere ragà potervi scrivere di nuovo:)

@alex.sera, un attimino che te lo mando subito.

@serpone, innanzitutto grazie per il supporto:D
Questo ho trovato nel mercatino, sono contento comunque i 4000Mhz stabili li tiene:D

ingwye
04-02-2008, 16:52
Ma il VID del tuo procio non doveva essere 1,1875v?

Come mai CoreTemp ti da 1,35v?
Guarda schumy, non mi far pensare, il venditore mi ha pure mandato lo screen del Vid prima dell'acquisto, purtroppo non è così, vabbè me lo tengo per adesso.
http://aycu39.webshots.com/image/42238/2005756753547077577_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005756753547077577)

ingwye
04-02-2008, 16:54
@alex.sera
http://aycu40.webshots.com/image/41599/2002082603335312620_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002082603335312620)

schumyFast
04-02-2008, 16:56
Guarda schumy, non mi far pensare, il venditore mi ha pure mandato lo screen del Vid prima dell'acquisto, purtroppo non è così, vabbè me lo tengo per adesso.


Non vorrei fosse un'incompatibilità di coretemp con la nostra mobo...per questo l'ho chiesto.

Se ricordo bene anche il tuo xeon aveva lo stesso vid (1,35v)...non so se è una coincidenza o qualcosa legata al non corretto funzionamento di coretemp con questa mobo

Soulman84
04-02-2008, 16:56
Guarda schumy, non mi far pensare, il venditore mi ha pure mandato lo screen del Vid prima dell'acquisto, purtroppo non è così, vabbè me lo tengo per adesso.
http://aycu39.webshots.com/image/42238/2005756753547077577_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005756753547077577)

ho notato che con l'overclock il mio vid rilevato varia..da 1,2500 passa a 1,35..potrebbe succedere lo stesso a te:)

alex.sera
04-02-2008, 16:57
grazie ingwye

poi per gli hd li ho trovati intorno hai 100 euro l'uno ma è normale

altrimenti se metto un secondo 250gb dovrei cmq raddoppiare le mie prestazioni attuali

ciao e grazie ;)

ingwye
04-02-2008, 17:04
Non vorrei fosse un'incompatibilità di coretemp con la nostra mobo...per questo l'ho chiesto.

Se ricordo bene anche il tuo xeon aveva lo stesso vid (1,35v)...non so se è una coincidenza o qualcosa legata al non corretto funzionamento di coretemp con questa mobo

ho notato che con l'overclock il mio vid rilevato varia..da 1,2500 passa a 1,35..potrebbe succedere lo stesso a te:)

Magari, almeno saprei che ho un Vid più basso, ma come faccio una prova, sperando che vari?

ingwye
04-02-2008, 17:05
grazie ingwye

poi per gli hd li ho trovati intorno hai 100 euro l'uno ma è normale

altrimenti se metto un secondo 250gb dovrei cmq raddoppiare le mie prestazioni attuali

ciao e grazie ;)

Io ne ho trovati 2 a quel prezzo:eek: , ma il primo hd che hai e sempre da 250gb?

Soulman84
04-02-2008, 17:05
Magari, almeno saprei che ho un Vid più basso, ma come faccio una prova, sperando che vari?

a me a default mi da vid 1,2500...adesso a 3,6ghz mi da 1,3500 prova a mettere la cpu a default:)

alex.sera
04-02-2008, 17:07
si il primo lo prenderei identico


quelli sono i prezzi che ho trovato nuovi su ebay

sul mercatino non mi sembra ci sia niente

ciao ;)

ingwye
04-02-2008, 17:08
a me a default mi da vid 1,2500...adesso a 3,6ghz mi da 1,3500 prova a mettere la cpu a default:)

Ok, anche se adesso, è a default con C1e enable, stesso Vid, mo provo con un cmos.
CoreTemp è l'unico software che rileva vid?

ingwye
04-02-2008, 17:10
si il primo lo prenderei identico


quelli sono i prezzi che ho trovato nuovi su ebay

sul mercatino non mi sembra ci sia niente

ciao ;)

Hai visto nel mercatino? usa il cerca scrivi Raptor, vedi che ci sono.

G0p1uM
04-02-2008, 17:10
a me a default mi da vid 1,2500...adesso a 3,6ghz mi da 1,3500 prova a mettere la cpu a default:)

Non ho riscontrato uno scarto così alto, cmq anch'io con il Q6600 ho notato che mi dava un VID di 1.200 a default, mentre in OC mi da VID 1.225

Soulman84
04-02-2008, 17:10
Ok, anche se adesso, è a default con C1e enable, stesso Vid, mo provo con un cmos.
CoreTemp è l'unico software che rileva vid?

non conosco altri programmi..cmq è un pò strana sta cosa del vid...e non ho capito perchè ogni tanto varia,cmq anche nidecker mi ha detto che anche il suo vid rilevato cambiava a volte..mah:confused:

Fdfuckup
04-02-2008, 17:11
Scusate la domanda, ma se prendo nuova questa scheda madre e ci monto un E8400 funziona così com'è oppure devo aggiornare prima il bios? :confused:

alex.sera
04-02-2008, 17:14
io credo che sia normale la variazione di VID infondo se ci pensate il sensore sta misurando una variazione di qualche millivolt non mi sembra poi eccessiva

anche se una cosa del genere puo dar fastidio

per quanto riguarda 2 da 250 si radoppia ??? che ne pensi? ingwye

ciao

ingwye
04-02-2008, 17:14
Scusate la domanda, ma se prendo nuova questa scheda madre e ci monto un E8400 funziona così com'è oppure devo aggiornare prima il bios? :confused:

Dovrebbe, funzionare, anche se conviene aggiornare l'ultimo ufficiale.
Ciao:)

ingwye
04-02-2008, 17:15
io credo che sia normale la variazione di VID infondo se ci pensate il sensore sta misurando una variazione di qualche millivolt non mi sembra poi eccessiva

anche se una cosa del genere puo dar fastidio

per quanto riguarda 2 da 250 si radoppia ??? che ne pensi? ingwye

ciao

Ma installeresti il SO, o come dati il raid?

alex.sera
04-02-2008, 17:18
l'so

faccio un unica partizione da 500 e via tanto io metto tutto in un hd esterno i dati inportanti

ciao

ingwye
04-02-2008, 17:26
l'so

faccio un unica partizione da 500 e via tanto io metto tutto in un hd esterno i dati inportanti

ciao

Diciamo che 500gb incluso il SO, man mano che vai a riempirlo poi, le prestazioni calano, in ogni caso la velocità del Raid si nota, io intendo con i Raptor che viaggiano a 10000/15000rpm.

ingwye
04-02-2008, 17:35
Ragà, ho provato il Vid@default niente, chi mi passa CoreTemp 0.94?

nidecker
04-02-2008, 17:39
non conosco altri programmi..cmq è un pò strana sta cosa del vid...e non ho capito perchè ogni tanto varia,cmq anche nidecker mi ha detto che anche il suo vid rilevato cambiava a volte..mah:confused:

Il VID va letto con cortemp ultima release, ovviamente a default con il vcore su auto ;)

Fastrunner
04-02-2008, 17:40
SG è lo Smart Guardian...l'utility che trovi insieme al cd della mobo per controllare temperature, voltaggi e ventole

EDIT: ha già risposto schumy

grazie, stasse dopo allenamento provo

Soulman84
04-02-2008, 17:41
Il VID va letto con cortemp ultima release, ovviamente a default con il vcore su auto ;)

io intendevo questo con cpu a default infatti:)

ingwye
04-02-2008, 17:42
Il VID va letto con cortemp ultima release, ovviamente a default con il vcore su auto ;)

Ciao carissimo, ho provato ma niente, strano.:)

nidecker
04-02-2008, 18:10
Ciao carissimo, ho provato ma niente, strano.:)

Ciao, in che senso niente? Sempre 1,35?
Non vorrei che lo screen del VID che ti ha fatto l'ex possessore fosse stato fatto con delle impostazioni errate.

Col mio 6750, durante le prove che facevo per trovare un buon daily con RMClock, il VID letto da coretemp variava a seconda del voltaggio che inserivo col programma

ingwye
04-02-2008, 18:25
Ciao, in che senso niente? Sempre 1,35?
Non vorrei che lo screen del VID che ti ha fatto l'ex possessore fosse stato fatto con delle impostazioni errate.

Col mio 6750, durante le prove che facevo per trovare un buon daily con RMClock, il VID letto da coretemp variava a seconda del voltaggio che inserivo col programma

Si nid niente sempre 1.35, che dici provo con RMClock?.
Ciao grazie.

ingwye
04-02-2008, 18:32
Ecco, Vid minimo 1.18,è lui?.
http://aycu26.webshots.com/image/43465/2001409088210085742_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001409088210085742)

nidecker
04-02-2008, 20:39
Si Ingwye, 1,18V è il minimo voltaggio a cui la cpu scende col risparmio energetico attivo....Mi sa che allora il tizio ti ha fatto uno screen sbagliato...

deadlyomen17
04-02-2008, 22:14
beh ingwye davvero un bel procetto...3.8ghz a 1.48v sn ottimi...cmq prova i 4ghz stabili! io col mio ex 6750 nn andavo proprio oltre i 3820 stabili...certo nn era per niente male sicuromante :D
ora spero ke il nuovo 8400 si comporti bene...

Fastrunner
04-02-2008, 22:34
EDIT

nic85
04-02-2008, 22:53
si,allora e' scarna....

posso iscrivermi pure io?domenica dovrei accendere x la prima volta questa bestia:

EnermaX Alimentatore Liberty 500W ELT500WATT DXX AL-059
Thermaltake Cabinet Matrix Nero con finestra Trasparente VD3000BWA - In Alluminio
Lettore DVD-ROM LG NERO 16x52
Masterizzatore DVD Pioneer DVR-212-D DVD +/-R 18X Dual Layer SATA BULK Black
HARD DISK SEAGATE SATA2 320 GB 7200.10 16MB
HARD DISK SEAGATE SATA2 250 GB 7200.10 16MB
Intel QuadCore Q6600 "G0" TESTATO 3500Mhz ad aria LGA775 FSB1066 8Mb L2 cache
ThermalTake Pasta termoconduttiva Thermal Grease
Zalman Dissipatore CNPS 9700 Led per Intel Conroe 775 & Amd Am2/939/754/940 in rame
MEMORIA DDR2 CRUCIAL BALLISTIX 2048 MB KIT (2X1GB) PC8500
DFI DK P35-T2RS Intel 775 DDR2 Conroe Support RETAIL
Club3D CGAX-3856DD HD3850 PCI-E 256Mb 256Bit GDDR-3 CrossFire Ready DUAL DVI RETAIL
Razer DiamondBack Laser Usb Mouse 1600 Dpi Plasma Blue


nidecker mi aiuti te a spremere sto sistema poi? :D


bene,montato dissy zalman 9700 :D

acceso il pc x la prima volta,sembra tutto ok!ora mi sn preso i driver aggiornati dalla prima pagina del thread e domani aggiorno il tutto! ho alcune domande:

1-i 2 hd sono collegati uno in sata 2 l'altro in sata 4 nel primo canale sata ho il masterizzatore...e' consigliato tenere gli hd in sata 1 e 2 o va bene anche cosi?

2-tecnocomp mi ha lasciato il bios 389x9 cioe' @3500mhz.....siccome ho preso ste crucial le vorrei spremere un pochino...x ora mi basterebbe lasciare la cpu a 3,2 ghz quindi e' fattibile un 533x6 cpu e ram quindi a 1066 4-4-4-10? in modo d avere ram e fsb 1:1?oppure boh,consigliatemi voi un eventuale settaggio migliore

3-ci sono dei settaggi del bios consigliati per questa mobo?una lista magari...

4-collegando il dissi zalman al cpu fan,la ventola varia la velocita' in base alla temperatura automaticamente?

x ora ho finito :D grazie ragazzi

Wales
04-02-2008, 23:06
Ciao a tutti! Sono indeciso se fare il salto ed acquistare questa mobo... Ho una serie di domande cui spero avrete la pazienza di rispondere:

1 - Vengo da un Opteron 148@2900Mhz... A parte i SuperPI, qualcuno mi può dire la differenza di "potenza" in ambito videoediting? Per esempio, se il mio Opteron è capace di 50/60fps (a seconda...) per encodare un'acquisizione Mpeg2 in DivX con virtualdubmod, quanti ne farà un Core2Duo@3500Mhz?

2 - Rmclock funziona correttamente? Io attualmente utilizzo 2 soli step: uno idle (1450Mhz) e uno full (2900Mhz)... E' fattibile tranquillamente? 1750 e 3500?

3 - E' necessario l'acquisto di un nuovo dissipatore per i 3500?

4 - Vorrei recuperare questo hardware: è tutto tranquillamente compatibile?
Enermax Liberty 500W EDIT: ho appena letto il post di Nic85... I voltaggi sono tutti ok e stabili?
Radeon x1900xtx
Ram GeIL DDR2 Ultra 800Mhz 1GBx2 (GX22GB6400UDC)


5 - Dalla foto non vedo il connettore floppy... C'è? :mbe: EDIT: TROVATO! E' sotto i 3 slot PCI... :D

6 - La dissipazione passiva (chipset, ecc.) è sufficiente a tenere tutto sotto controllo?

7 - Si possono controllare le ventole con SmartGuardian come con la Ultra-D? Quali?

8 - Qualcuno ha provato ad intallare una Pinnacle PCTV PCI? Funzia?

Mmm... Basta così... Mi interessa soprattutto sapere se davvero ne vale la pena!

Ciao e grazie!

G0p1uM
04-02-2008, 23:30
2-tecnocomp mi ha lasciato il bios 389x9 cioe' @3500mhz.....siccome ho preso ste crucial le vorrei spremere un pochino...x ora mi basterebbe lasciare la cpu a 3,2 ghz quindi e' fattibile un 533x6 cpu e ram quindi a 1066 4-4-4-10? in modo d avere ram e fsb 1:1?oppure boh,consigliatemi voi un eventuale settaggio migliore

Allora 533x6 per quanto sia una buona CPU un Q6600 la vedo davvero dura, anche se ci arrivasse, non sarebbe mai stabile, raggiungeresti temperature davvero elevate...per un daily ti consiglio un 400x8, se la tua cpu te lo permette e le temp sono buone potresti mettere anche un 400x9, le ram per il momento le porterei 1000 4-4-4-8 o 10 col rapporto 4:5 ovvero impostando lo strap 266/667.

4-collegando il dissi zalman al cpu fan,la ventola varia la velocita' in base alla temperatura automaticamente?

se ha l'attacco 3 pin no, deve averlo a 4 pin, altrimenti lo devi attaccare al fan mate 2 che danno in dotazione.

nic85
04-02-2008, 23:37
Allora 533x6 per quanto sia una buona CPU un Q6600 la vedo davvero dura, anche se ci arrivasse, non sarebbe mai stabile, raggiungeresti temperature davvero elevate...per un daily ti consiglio un 400x8, se la tua cpu te lo permette e le temp sono buone potresti mettere anche un 400x9, le ram per il momento le porterei 1000 4-4-4-8 o 10 col rapporto 4:5 ovvero impostando lo strap 266/667.



se ha l'attacco 3 pin no, deve averlo a 4 pin, altrimenti lo devi attaccare al fan mate 2 che danno in dotazione.

grazie per i consigli provero' e postero' le temperature!!

vada x il 400x8 e ram 1000 4-4-4-8 o 10 col rapporto 4:5 ovvero impostando lo strap 266/667. giusto?

ah quindi devo x forza regolarla manualmente la velocita' :muro:

G0p1uM
04-02-2008, 23:50
Ciao a tutti! Sono indeciso se fare il salto ed acquistare questa mobo... Ho una serie di domande cui spero avrete la pazienza di rispondere:

1 - Vengo da un Opteron 148@2900Mhz... A parte i SuperPI, qualcuno mi può dire la differenza di "potenza" in ambito videoediting? Per esempio, se il mio Opteron è capace di 50/60fps (a seconda...) per encodare un'acquisizione Mpeg2 in DivX con virtualdubmod, quanti ne farà un Core2Duo@3500Mhz?

2 - Rmclock funziona correttamente? Io attualmente utilizzo 2 soli step: uno idle (1450Mhz) e uno full (2900Mhz)... E' fattibile tranquillamente? 1750 e 3500?

3 - E' necessario l'acquisto di un nuovo dissipatore per i 3500?

4 - Vorrei recuperare questo hardware: è tutto tranquillamente compatibile?
Enermax Liberty 500W EDIT: ho appena letto il post di Nic85... I voltaggi sono tutti ok e stabili?
Radeon x1900xtx
Ram GeIL DDR2 Ultra 800Mhz 1GBx2 (GX22GB6400UDC)


5 - Dalla foto non vedo il connettore floppy... C'è? :mbe: EDIT: TROVATO! E' sotto i 3 slot PCI... :D

6 - La dissipazione passiva (chipset, ecc.) è sufficiente a tenere tutto sotto controllo?

7 - Si possono controllare le ventole con SmartGuardian come con la Ultra-D? Quali?

8 - Qualcuno ha provato ad intallare una Pinnacle PCTV PCI? Funzia?

Mmm... Basta così... Mi interessa soprattutto sapere se davvero ne vale la pena!

Ciao e grazie!

1- Oddio domanda troppo impegnativa per quel che mi riguarda, cmq di sicuro se nel SuperPI è più veloce lo è anche nel video encoding e di un bel po' credo, però non c'hai ancora detto di quale core2duo parli....

2- Rmclock, non vedo perchè utilizzarlo, se non per particolari casi, quando hai gia nel bios il C1 function ;)

3- Dipende sempre da che cpu ci vuoi mettere sopra...col nuovo E8400 dire che non ci sono problemi a portarlo a 3500 col dissi stock.

4- Con quei componenti non avrai alcun problema.

6- Si idissi vanno più che bene, anzi direi ottimamente.

7- Credo solo quella della CPU con SmartGuardian

8- No, mai installata, ma non vedo perchè non dovrebbe funzionare...è una scheda pci....se i driver per win/linux o quello che vuoi te ci sono vuol dire che va ;)

G0p1uM
04-02-2008, 23:54
grazie per i consigli provero' e postero' le temperature!!

vada x il 400x8 e ram 1000 4-4-4-8 o 10 col rapporto 4:5 ovvero impostando lo strap 266/667. giusto?

Figurati, siamo qua apposta, se poi vuoi cimentarti in qualcosa di più spinto qua siamo in tanti a poterti aiutare.
Comunque si le impostazioni sono giuste, in ogni caso sotto bios ti scrive che valori avrai dopo le modifiche proprio nel genie bios setup

ah quindi devo x forza regolarla manualmente la velocita' :muro:

Purtroppo si :(

Wales
05-02-2008, 00:18
1- Oddio domanda troppo impegnativa per quel che mi riguarda, cmq di sicuro se nel SuperPI è più veloce lo è anche nel video encoding e di un bel po' credo, però non c'hai ancora detto di quale core2duo parli....

2- Rmclock, non vedo perchè utilizzarlo, se non per particolari casi, quando hai gia nel bios il C1 function ;)

3- Dipende sempre da che cpu ci vuoi mettere sopra...col nuovo E8400 dire che non ci sono problemi a portarlo a 3500 col dissi stock.

4- Con quei componenti non avrai alcun problema.

6- Si idissi vanno più che bene, anzi direi ottimamente.

7- Credo solo quella della CPU con SmartGuardian

8- No, mai installata, ma non vedo perchè non dovrebbe funzionare...è una scheda pci....se i driver per win/linux o quello che vuoi te ci sono vuol dire che va ;)

Gentilissimo! Vorrei prendere un E6750@3500...
Ora mi documento sul C1 function... Sono nuovo da queste parti! :D

Quanto ai dissipatori passivi per chipset e north ho letto qualche utente che li ha sostituiti perchè in overclock le temp salivano troppo (50°)... Mentre con un HR-05 rimaneva intorno ai 35°...
Però mi pare di aver capito che si compromette la garanzia... Mah!? Chiederemo a DFI, magari ce lo consentono come è stato per la ventolina della Ultra-D!

Grazie mille!


Ciao!


P.S: se qualcuno si dedica ad un po' di editing video, acquisizione e compressione si faccia sentire! :)

nic85
05-02-2008, 00:59
Figurati, siamo qua apposta, se poi vuoi cimentarti in qualcosa di più spinto qua siamo in tanti a poterti aiutare.
Comunque si le impostazioni sono giuste, in ogni caso sotto bios ti scrive che valori avrai dopo le modifiche proprio nel genie bios setup
(

dimenticavo..che vcore gli do? tecnocomp per farlo andare stabile a 3500 mhz gli ha dato 1.248v da cpuz....a quanto lo abbasso x andare a 3200?qual e' il vcore d default?

alex.sera
05-02-2008, 06:16
8 - Qualcuno ha provato ad intallare una Pinnacle PCTV PCI? Funzia?

io ho la stessa scheda e va bene vai tranquillo è un ottima scheda mamma ;)

la scheda è anche in firma

ciao

ingwye
05-02-2008, 06:18
8 - Qualcuno ha provato ad intallare una Pinnacle PCTV PCI? Funzia?

io ho la stessa scheda e va bene vai tranquillo è un ottima scheda mamma ;)

la scheda è anche in firma

ciao

Buongiorno caro:D , io ho una PCTV PCI SAT funziona benone.
Ciao;)

ingwye
05-02-2008, 06:20
Si Ingwye, 1,18V è il minimo voltaggio a cui la cpu scende col risparmio energetico attivo....Mi sa che allora il tizio ti ha fatto uno screen sbagliato...

beh ingwye davvero un bel procetto...3.8ghz a 1.48v sn ottimi...cmq prova i 4ghz stabili! io col mio ex 6750 nn andavo proprio oltre i 3820 stabili...certo nn era per niente male sicuromante :D
ora spero ke il nuovo 8400 si comporti bene...

@Nid, grazie.

@deadlyomen17, i 4000 sono stabili con Orthos, poi posto screen al più presto.
Ciao compari:)

deadlyomen17
05-02-2008, 08:41
Ciao a tutti! Sono indeciso se fare il salto ed acquistare questa mobo... Ho una serie di domande cui spero avrete la pazienza di rispondere:

1 - Vengo da un Opteron 148@2900Mhz... A parte i SuperPI, qualcuno mi può dire la differenza di "potenza" in ambito videoediting? Per esempio, se il mio Opteron è capace di 50/60fps (a seconda...) per encodare un'acquisizione Mpeg2 in DivX con virtualdubmod, quanti ne farà un Core2Duo@3500Mhz?

2 - Rmclock funziona correttamente? Io attualmente utilizzo 2 soli step: uno idle (1450Mhz) e uno full (2900Mhz)... E' fattibile tranquillamente? 1750 e 3500?

3 - E' necessario l'acquisto di un nuovo dissipatore per i 3500?

4 - Vorrei recuperare questo hardware: è tutto tranquillamente compatibile?
Enermax Liberty 500W EDIT: ho appena letto il post di Nic85... I voltaggi sono tutti ok e stabili?
Radeon x1900xtx
Ram GeIL DDR2 Ultra 800Mhz 1GBx2 (GX22GB6400UDC)


5 - Dalla foto non vedo il connettore floppy... C'è? :mbe: EDIT: TROVATO! E' sotto i 3 slot PCI... :D

6 - La dissipazione passiva (chipset, ecc.) è sufficiente a tenere tutto sotto controllo?

7 - Si possono controllare le ventole con SmartGuardian come con la Ultra-D? Quali?

8 - Qualcuno ha provato ad intallare una Pinnacle PCTV PCI? Funzia?

Mmm... Basta così... Mi interessa soprattutto sapere se davvero ne vale la pena!

Ciao e grazie!

allora di sicuro l'incremento di prestazioni tra un opteron (anke se fortunello visto ke lo tenevi a 2900mhz) e un core2due c'è...ed è anke molto sensibile...te ne renderai conto appena lo utilizzerai....il 6750 è un ottimo processore...quasi tutti arrivano a tenere i 3400mhz stabili e i fortunati superano anke i 3600/3700....ma se lo paghi + di 160 euro nn conviene...io ti consiglio di prendere un e8400 a 176 euro o un e8200 a 160.....

per il resto ram vga e alimentatore vanno bene

nn c'è bisogno di rm clock perkè come ti hanno detto c'è la funzione automatica da bios...

per i 3500mhz nn c'è bisogno di dissi buoni....ma ora ke siamo in inverno...d'estate penso ke nonostante sia un procio molto fresco le temp saliranno e sarà necessario un buon dissi...

per la skeda tv nn credo ke ci siano problemi

le ventole mi pare ke le puoi controllare se hanno il 4° pin, almeno cosi da me....nn è proprio come nella nf4 ultra

nidecker
05-02-2008, 10:37
Questi erano i miei reply di ieri sera ma mezza internet se ne è andata a donnine...BoH!


1-i 2 hd sono collegati uno in sata 2 l'altro in sata 4 nel primo canale sata ho il masterizzatore...e' consigliato tenere gli hd in sata 1 e 2 o va bene anche cosi?
2-tecnocomp mi ha lasciato il bios 389x9 cioe' @3500mhz.....siccome ho preso ste crucial le vorrei spremere un pochino...x ora mi basterebbe lasciare la cpu a 3,2 ghz quindi e' fattibile un 533x6 cpu e ram quindi a 1066 4-4-4-10? in modo d avere ram e fsb 1:1?oppure boh,consigliatemi voi un eventuale settaggio migliore
3-ci sono dei settaggi del bios consigliati per questa mobo?una lista magari...
4-collegando il dissi zalman al cpu fan,la ventola varia la velocita' in base alla temperatura automaticamente?


1- Se non hai problemi (come presumo) puoi tenere il tutto così settato senza problemi
2- I moltiplicatori della cpu sfruttali (ad es. in idle con il C1E attivo è meglio avere il fsb a 400 che a 533 come proponi in quanto la cpu lavora a frequenza più bassa). Una configurazione ideale è 400x9 con le ram in 4:5 (quindi a 500 e le latenze le imposti in base a come si comportano le tue ram...ideali sarebbero i 500@4-4-4-12)
3- in prima pagina trovi molte info a riguardo
4- la velocità della ventola la puoi regolare col sw SmartGuardian presente sul cd che lavora in base alla T° raggiunta dalla cpu (oppure con un profilo fisso)


1 - Vengo da un Opteron 148@2900Mhz... A parte i SuperPI, qualcuno mi può dire la differenza di "potenza" in ambito videoediting? Per esempio, se il mio Opteron è capace di 50/60fps (a seconda...) per encodare un'acquisizione Mpeg2 in DivX con virtualdubmod, quanti ne farà un Core2Duo@3500Mhz?
2 - Rmclock funziona correttamente? Io attualmente utilizzo 2 soli step: uno idle (1450Mhz) e uno full (2900Mhz)... E' fattibile tranquillamente? 1750 e 3500?
3 - E' necessario l'acquisto di un nuovo dissipatore per i 3500?
4 - Vorrei recuperare questo hardware: è tutto tranquillamente compatibile?
Enermax Liberty 500W EDIT: ho appena letto il post di Nic85... I voltaggi sono tutti ok e stabili?
Radeon x1900xtx
Ram GeIL DDR2 Ultra 800Mhz 1GBx2 (GX22GB6400UDC)

6 - La dissipazione passiva (chipset, ecc.) è sufficiente a tenere tutto sotto controllo?
7 - Si possono controllare le ventole con SmartGuardian come con la Ultra-D? Quali?
8 - Qualcuno ha provato ad intallare una Pinnacle PCTV PCI? Funzia?


1- Gli Intel da sempre nell'encoding son sempre stati un passo avanti ad AMD...Ora con i conroe/Penryn la differenza si è ancor più accentuata e sicuramente se prima facevi 60fps in encoding ora come minimo ne farai altrettanti solo con la cpu a default...o quasi.
2- RMClock funziona perfettamente, l'unica limitazione rispetto al tuo Opty è che il molti minimo di lavoro per le cpu Intel è 6x
3- Se prendi una recente cpu (step G0) le T° in full-load mediamente sono gestibili anche con i dissipatori stock. Ovviamente un dissi dedicato e più performante ti agevolerà il compito.
4- Ad oggi nessuno si è lamentato di incompatibilità main/alimentatori. Tutto perfettamente compatibile quindi anche se non so se qualcuno ha testato la DK con un Liberty 500. Se fai encoding comunque 2Gb di ram sono strettamente consigliati.
6- Il dissi stock del NB tiene abbastanza a bada il chipset. Molto dipende anche dall'aerazione del case e se overvolti/overclocchi il sistema. Con tutto a default non avrai alcun problema mentre invece se clocchi il tutto una ventola nelle vicinanze te la consiglio (oppure puoi sostituire il dissi con un ovvia riduzione delle T°)
7- SG se non sbaglio permette di controllare unicamente (se connessa con attacco a 4 pin) la ventola della cpu. Purtroppo.
8- Boh...non ti so aiutare in questo senso ma non vedo motivi perchè tu possa avere problemi

Ciauz

G0p1uM
05-02-2008, 11:04
Gentilissimo! Vorrei prendere un E6750@3500...
Ora mi documento sul C1 function... Sono nuovo da queste parti! :D

Quanto ai dissipatori passivi per chipset e north ho letto qualche utente che li ha sostituiti perchè in overclock le temp salivano troppo (50°)... Mentre con un HR-05 rimaneva intorno ai 35°...
Però mi pare di aver capito che si compromette la garanzia... Mah!? Chiederemo a DFI, magari ce lo consentono come è stato per la ventolina della Ultra-D!


L'E6750 è un ottima CPU, ma come ti ha scritto deadlyomen17 dipende da quanto la pagheresti in questo momento visto che sono uscite le nuove cpu, che sono più performanti e dovrebbero avere anche temperature più basse a parità di frequenza, quindi se non la trovi a 140/150 euro ti consiglio di spendere 25 euro in più e prenderti l'E8400 che è a 3 Ghz a default.

Per quanto riguarda il dissi del NB, io ho semolicemente sostituito la pasta termica, che come sappianmo tutti in fase di assemblaggio di fabbrica viene messa male il 99% delle volte, con questa operazione, non ho ancora superato i 45° in OC stressandola dandogli 1.45v.

Sul fatto che si comprometta la garanzia pur avendo il sigillo attaccato al dissi, mi sa che DFI chiuda tranquillamente un occhio, a meno che il danno non venga fatto proprio in quel punto, cmq basta scrivergli una mail, rispondono molto velocemente.

Ciao

Wales
05-02-2008, 11:24
...
io ho la stessa scheda e va bene vai tranquillo è un ottima scheda mamma ;)
...

Buongiorno caro:D , io ho una PCTV PCI SAT funziona benone.
Ciao;)

...
le ventole mi pare ke le puoi controllare se hanno il 4° pin, almeno cosi da me....nn è proprio come nella nf4 ultra

...
7- SG se non sbaglio permette di controllare unicamente (se connessa con attacco a 4 pin) la ventola della cpu. Purtroppo.
...
Ciauz

Grazie a tutti, gentilissimi! Ho la PCTV da oltre 7/8 anni e non me ne posso separare... :)
Che delusione il controllo ventole! Con la Ultra-D, in idle a 1450Mhz, le 2 ventole (CPU e ram/mosfet) sono ferme! Appena la temp sale oltre i 35/40° (non ricordo esattamente, non sono in casa...) si attivano automticamente...

Siete proprio sicuri che le ventole a 3 pin non siano controllabili via software? :eek: Perchè? Si torna indietro?

Ciao!

Wales
05-02-2008, 11:32
L'E6750 è un ottima CPU, ma come ti ha scritto deadlyomen17 dipende da quanto la pagheresti in questo momento visto che sono uscite le nuove cpu, che sono più performanti e dovrebbero avere anche temperature più basse a parità di frequenza, quindi se non la trovi a 140/150 euro ti consiglio di spendere 25 euro in più e prenderti l'E8400 che è a 3 Ghz a default.

Per quanto riguarda il dissi del NB, io ho semolicemente sostituito la pasta termica, che come sappianmo tutti in fase di assemblaggio di fabbrica viene messa male il 99% delle volte, con questa operazione, non ho ancora superato i 45° in OC stressandola dandogli 1.45v.

Sul fatto che si comprometta la garanzia pur avendo il sigillo attaccato al dissi, mi sa che DFI chiuda tranquillamente un occhio, a meno che il danno non venga fatto proprio in quel punto, cmq basta scrivergli una mail, rispondono molto velocemente.

Ciao

Grazie G0p1uM! Quando ho un attimo cerco info su questi E8400... Ho capito che sono i nuovi a 45nm ed hanno ottime potenzialità, ma non avendo troppo tempo per smanettare, preferirei acquistarne uno di quelli già "testati"... Oltretutto, nel negozio dove ordinerei mobo e 6750@3500 non li hanno ancora...

Strano cmq che costino così poco, eh? Meno male! :D

Ciao!

netbandit
05-02-2008, 13:17
salve ragazzi ho un problemino: config in firma il mio processore ha bootato fino a circa una settimana fà fino a 4Ghz (500x9 1.55) poi l'ho tenuto in daily a 3.5Ghz e fin quì tutto ok, essendomi salvato il profilo x i 4Ghz ieri ho deciso di ripristinarlo e fare qualche prova, ma non boota nemmeno com'è possibile? che sia corrotto il profilo? ho provato anke a rimettere tutti i settaggi manualmente....non vorrei che sia questo bios nuovo (C24) xkè i 4Ghz li avevo con il bios originale

G0p1uM
05-02-2008, 13:28
salve ragazzi ho un problemino: config in firma il mio processore ha bootato fino a circa una settimana fà fino a 4Ghz (500x9 1.55) poi l'ho tenuto in daily a 3.5Ghz e fin quì tutto ok, essendomi salvato il profilo x i 4Ghz ieri ho deciso di ripristinarlo e fare qualche prova, ma non boota nemmeno com'è possibile? che sia corrotto il profilo? ho provato anke a rimettere tutti i settaggi manualmente....non vorrei che sia questo bios nuovo (C24) xkè i 4Ghz li avevo con il bios originale

Sinceramente non so darti una risposta, aspetto di sentire qualcuno più esperto, perchè è interessante come cosa.

nidecker
05-02-2008, 13:53
salve ragazzi ho un problemino: config in firma il mio processore ha bootato fino a circa una settimana fà fino a 4Ghz (500x9 1.55) poi l'ho tenuto in daily a 3.5Ghz e fin quì tutto ok, essendomi salvato il profilo x i 4Ghz ieri ho deciso di ripristinarlo e fare qualche prova, ma non boota nemmeno com'è possibile? che sia corrotto il profilo? ho provato anke a rimettere tutti i settaggi manualmente....non vorrei che sia questo bios nuovo (C24) xkè i 4Ghz li avevo con il bios originale

Prima pagina:
"Remark :This new update BIOS(2007/12/24) comes with some new features such as “OC Failure Reboot”, therefore the existing CMOS Reloaded setting stored on your motherboard cannot apply to this new update BIOS. Users will need to manually set your overclock setting to this update BIOS and save those setting in CMOS Reloaded to work with this new update BIOS"

G0p1uM
05-02-2008, 13:55
Prima pagina:
"Remark :This new update BIOS(2007/12/24) comes with some new features such as “OC Failure Reboot”, therefore the existing CMOS Reloaded setting stored on your motherboard cannot apply to this new update BIOS. Users will need to manually set your overclock setting to this update BIOS and save those setting in CMOS Reloaded to work with this new update BIOS"

ups non avevo letto :fiufiu: :asd:

nidecker
05-02-2008, 14:00
ups non avevo letto :fiufiu: :asd:

Purtroppo la 1^ pagina non viene quasi mai letta....:muro: :D

netbandit
05-02-2008, 14:04
Prima pagina:
"Remark :This new update BIOS(2007/12/24) comes with some new features such as “OC Failure Reboot”, therefore the existing CMOS Reloaded setting stored on your motherboard cannot apply to this new update BIOS. Users will need to manually set your overclock setting to this update BIOS and save those setting in CMOS Reloaded to work with this new update BIOS" x questo che ho provato anke a rimettere i settaggi manualmente...

Purtroppo la 1^ pagina non viene quasi mai letta....:muro: :D la prima pagina mi è stata di fondamentale importanza e te ne ringrazio!

nidecker
05-02-2008, 14:11
x questo che ho provato anke a rimettere i settaggi manualmente...


Fai un bel CCMOS, così azzeri tutti i profili per benino. Poi rifai un po' di prove (a volte passando da un bios all'altro può essere necessario aumentare alcuni voltaggi). Poi trovato il setting adatto provvedi a salvarlo nel profilo...e poi fai la prova, caricando le impostazioni di default->salva ed esci->rientri nel bios e richiami il profilo che ti sei salvato.

Facci sapere se risolvi così :)

AndrewVJVegeta
05-02-2008, 14:18
Ciao, mi servirebbe un cosiglio urgente: ho preso la scheda madre DFi usando come dissipatore uno zalman, essendo molto largo tocca contro un dissi della scheda madre e penso non tocchi bene con la cpu(viste le alte temperature a default 59°), che dissipatore performante mi consigliate che vada bene con la scheda madre???

Ciao e grazie!!!

nic85
05-02-2008, 14:24
dimenticavo..che vcore gli do? tecnocomp per farlo andare stabile a 3500 mhz gli ha dato 1.248v da cpuz....a quanto lo abbasso x andare a 3200?qual e' il vcore d default?

ora ho aggiornato i vari bios/driver solo che i driver della lan no,in quanto scarico sempre archivi corrotti....quando estraggo mi da degli errori,sono solo io???

G0p1uM
05-02-2008, 14:25
Purtroppo la 1^ pagina non viene quasi mai letta....:muro: :D

No no, non parlo della prima pagina, le features del nuovo bios le avevo guardate sul sito DFI, ma ho tralasciato quel messaggio...anzi, grazie a tutto quello che c'è scritto nel primo post ho chiarito una sacco di cose, sopratutto considerando che provenivo da AMD e di OC avevo fatto veramente poco fin'ora.

Oltretutto va detto che tutti quelli che postano in questo thread sono molto disponibili e ora mi destreggio decentemente nel bios capendo per lo meno quello che sto facendo, apparte alcune voci avanzate(almeno per me). che riguardano la RAM. :)

netbandit
05-02-2008, 14:25
Fai un bel CCMOS, così azzeri tutti i profili per benino. Poi rifai un po' di prove (a volte passando da un bios all'altro può essere necessario aumentare alcuni voltaggi). Poi trovato il setting adatto provvedi a salvarlo nel profilo...e poi fai la prova, caricando le impostazioni di default->salva ed esci->rientri nel bios e richiami il profilo che ti sei salvato.

Facci sapere se risolvi così :)
ccmos intendi quello che si fà con il jumper sulla mobo? l'ho fatto un sacco di volte ma i profili rimangono comunque

G0p1uM
05-02-2008, 14:27
Ciao, mi servirebbe un cosiglio urgente: ho preso la scheda madre DFi usando come dissipatore uno zalman, essendo molto largo tocca contro un dissi della scheda madre e penso non tocchi bene con la cpu(viste le alte temperature a default 59°), che dissipatore performante mi consigliate che vada bene con la scheda madre???

Ciao e grazie!!!

A me hanno consigliato il thermalright 120 extreme, mi dovrebbe arrivare domattina, se hai tempo di aspettare domani sera ti faccio sapere se ha problemi, anche se non credo, mi pare di averlo visto in firma a qualche possessore di questa main

nidecker
05-02-2008, 14:41
ccmos intendi quello che si fà con il jumper sulla mobo? l'ho fatto un sacco di volte ma i profili rimangono comunque

Si esatto.
Allora forse per cancellare i profili del bios devi togliere la batteria della main...
Hai provato a vedere se si possono cancellare o sovrascrivere?

netbandit
05-02-2008, 14:45
Ciao, mi servirebbe un cosiglio urgente: ho preso la scheda madre DFi usando come dissipatore uno zalman, essendo molto largo tocca contro un dissi della scheda madre e penso non tocchi bene con la cpu(viste le alte temperature a default 59°), che dissipatore performante mi consigliate che vada bene con la scheda madre???

Ciao e grazie!!!io ho lo zalman 9700Nt è grosso ma alla base è molto stretto

G0p1uM
05-02-2008, 14:45
Si esatto.
Allora forse per cancellare i profili del bios devi togliere la batteria della main...
Hai provato a vedere se si possono cancellare o sovrascrivere?

Cancellare non credo direttamente da BIOS, ma sovrascrivere di sicuro

Soulman84
05-02-2008, 14:48
Cancellare non credo direttamente da BIOS, ma sovrascrivere di sicuro

a me sembra invece che ci sia la voce delete nel menu dei profili:)

netbandit
05-02-2008, 14:51
Si esatto.
Allora forse per cancellare i profili del bios devi togliere la batteria della main...
Hai provato a vedere se si possono cancellare o sovrascrivere?proverò a usare il metodo classico della batteria. Non mi pare si possano cancellare, ma si possono tranquillamente sovrascivere. è strano perchè quando ho fashato il bios da win con winflash ho spuntato anke la voce clearcmos avrebbe dovuto cancellare i profili...xò nel bios sono rimasti

G0p1uM
05-02-2008, 14:52
a me sembra invece che ci sia la voce delete nel menu dei profili:)

ah ok, stavo guardando il manuale in pdf e la voce delete non c'è, forse l'hanno aggiunta con l'ultimo bios

Soulman84
05-02-2008, 14:53
ah ok, stavo guardando il manuale in pdf e la voce delete non c'è, forse l'hanno aggiunta con l'ultimo bios

boh l'ultima volta che ci ho guardato mi pare ci fosse,ma potrei anche sbagliarmi:D

nic85
05-02-2008, 15:04
qualcuno che mi aiuta su msn,cosi nn intasiamo il topic x far salire il mio nuovo sistemino??

e' normale che ci siano 10° di differenza fra il 1°e 4° core?

netbandit
05-02-2008, 15:07
non c'è. i profili non vanno via nemmeno togliendo la batteria
ora provo a riflashare il primo bios e vediamo che succede

nic85
05-02-2008, 15:13
sono normali ste temperature?

http://img220.imageshack.us/img220/1015/immagineth0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immagineth0.jpg)

ho uno zalman 9700!

my msn tzenigo@hotmail.com chi ha 5 min di tempo dadedicarmi mi aggiunga :d

serpone
05-02-2008, 15:18
azz direi ottime
prova a vedere dopo 2 ore di test se hai le stesse temperature

nic85
05-02-2008, 15:24
azz direi ottime
prova a vedere dopo 2 ore di test se hai le stesse temperature

ottime?pensavo fossero altine :sofico:

cmq e' normale cosi tanto divarioovvero 10° tra il core 0 e il core 3? ho forse messo troppa o poca pasta?

serpone
05-02-2008, 15:35
si è normale tranquillo
a me viaggia sui 7 - 8 gradi di differenza proprio adesso

G0p1uM
05-02-2008, 15:37
sono normali ste temperature?

http://img220.imageshack.us/img220/1015/immagineth0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immagineth0.jpg)

ho uno zalman 9700!

my msn tzenigo@hotmail.com chi ha 5 min di tempo dadedicarmi mi aggiunga :d

Le temp vanno benissimo, però devi testare con prime95 v25.4 il Q6600 non con Orthos che si usa per le cpu a 2 core

nic85
05-02-2008, 15:42
ok grazie ora provo con prime!

cmq ora dopo 1 ora d orthos stanno a

55
50
49
43

G0p1uM
05-02-2008, 15:54
ok grazie ora provo con prime!

cmq ora dopo 1 ora d orthos stanno a

55
50
49
43

Con prime avrai più o meno le stesse temperature solamente saranno più omogenee...ti ritroverai tipo 55 50 55 50

nidecker
05-02-2008, 16:11
Nel forum di DFICLUB qualche fortunato ha già cominciato a testare i wolfdale...

8400 sotto prime (VTT@1,12V = default con fsb@500Mhz :eek: )
http://xs224.xs.to/xs224/08061/8h-prime95-load454.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs224&d=08061&f=8h-prime95-load454.jpg)

8400 in idle (vdrop con i Wolfdale = 0,02V)
http://xs224.xs.to/xs224/08061/8h-prime95797.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs224&d=08061&f=8h-prime95797.jpg)

Orthos@4Ghz
http://xs123.xs.to/xs123/08052/500x8-1h_orthos170.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs123&d=08052&f=500x8-1h_orthos170.jpg)


Qui invece uno screen di un utente che testa il fsb del suo q6600@470Mhz. Notare come il VTT sia stato portato a 1,56V, quindi se necessario....va aumentato per far salire la cpu ;)
http://img219.imageshack.us/img219/9196/q6600470fsboi6sv0.jpg


Inoltre ho aggiornato la prima pagina ed ho inserito il link ad un BIOS, quello del 31/10, con cui erano equipaggiate le nostre main di serie (o per lo meno la mia)

Soulman84
05-02-2008, 16:14
orca zozza cosa filano ste nuove cpu:eek: :eek:

G0p1uM
05-02-2008, 16:19
Qui invece uno screen di un utente che testa il fsb del suo q6600@470Mhz. Notare come il VTT sia stato portato a 1,56V, quindi se necessario....va aumentato per far salire la cpu ;)

Cavolo che bei processori questi E8400....sbav

Comunque per portare il Q6600@480 stabile con prime95 non ho alzato così tanto il VTT...credo tutto dipenda dalla bontà della CPU....io l'ho portato al max a 1.350

ingwye
05-02-2008, 16:21
Nel forum di DFICLUB qualche fortunato ha già cominciato a testare i wolfdale...

8400 sotto prime (VTT@1,12V = default con fsb@500Mhz :eek: )

8400 in idle (vdrop con i Wolfdale = 0,02V)

Orthos@4Ghz

Qui invece uno screen di un utente che testa il fsb del suo q6600@470Mhz. Notare come il VTT sia stato portato a 1,56V, quindi se necessario....va aumentato per far salire la cpu ;)


Inoltre ho aggiornato la prima pagina ed ho inserito il link ad un BIOS, quello del 31/10, con cui erano equipaggiate le nostre main di serie (o per lo meno la mia)

A saperlo avrei comprato un 8400, hanno un vid bassissimo, con frequenze alte, wow che cpu.:)

netbandit
05-02-2008, 16:32
ma che bios è 10/31/2007? cmq direi che questo 8400 sarà mio presto:D

ingwye
05-02-2008, 16:33
ma che bios è 10/31/2007? cmq direi che questo 8400 sarà mio presto:D

Ottimo cpu non costa manco molto, bisognerebbe aspettare qualcuno che ci comunichi un buon FPO, vi pare?.

Soulman84
05-02-2008, 16:36
Ottimo cpu non costa manco molto, bisognerebbe aspettare qualcuno che ci comunichi un buon FPO, vi pare?.

fa gola anche a me..ma ho appena preso il mio e6750 e per un pò me lo godo..piuttosto caro ingwye perchè non ci fai vedere cosa sa fare il tuo procetto? dai che son curioso di vedere il suo fsb wall:fagiano:

nidecker
05-02-2008, 16:38
Comunque per portare il Q6600@480 stabile con prime95 non ho alzato così tanto il VTT...credo tutto dipenda dalla bontà della CPU....io l'ho portato al max a 1.350

Esattamente :)

Però volevo dire, siccome ogni tanto qualcuno dice "la mia cpu arriva solo fin lì e basta", che se necessario bisogna tirarli i voltaggi....insomma se la cpu ha fame...diamogliene, no? :asd:

nidecker
05-02-2008, 16:41
bisognerebbe aspettare qualcuno che ci comunichi un buon FPO, vi pare?.

Quel poco che ho "raccolto" per ora:

- Q746A328 LINK Immagine fsb 580 (http://img.photobucket.com/albums/v292/Viss1/E8400FSBstockair.jpg)
- Q748A142
- Q746A381 -> 1.42v @ 4400MHz.
- Q746A489, 4623mhz with 1.44vcore on air

Su XSYS è pieno comunque: LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=173999)

ingwye
05-02-2008, 16:43
fa gola anche a me..ma ho appena preso il mio e6750 e per un pò me lo godo..piuttosto caro ingwye perchè non ci fai vedere cosa sa fare il tuo procetto? dai che son curioso di vedere il suo fsb wall:fagiano:

Ok caro, adesso vedo di soddisfarti:D
Qualche consiglio? provo 550x6?

ingwye
05-02-2008, 16:44
Quel poco che ho "raccolto" per ora:

- Q746A328 LINK Immagine fsb 580 (http://img.photobucket.com/albums/v292/Viss1/E8400FSBstockair.jpg)
- Q748A142
- Q746A381 -> 1.42v @ 4400MHz.
- Q746A489, 4623mhz with 1.44vcore on air

Su XSYS è pieno comunque: LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=173999)

Ottimo Nid, dimenticavo, non ricordo chi aveva problemi con i lettori sata, qui la soluzione http://support.microsoft.com/kb/314060 potrebbe andare in prima pagina?.
Ciao Nid.:)

G0p1uM
05-02-2008, 16:46
Esattamente :)

Però volevo dire, siccome ogni tanto qualcuno dice "la mia cpu arriva solo fin lì e basta", che se necessario bisogna tirarli i voltaggi....insomma se la cpu ha fame...diamogliene, no? :asd:

:sperem: Ora che mi arriva il thermalright 120 vorrei riuscire a testare i 500 e oltre, ma forse chiedo troppo, avevo provato anche con lo zalman 9500 che ho ora, ma a metà circa del caricamento del SO si riavviava causa temp direi, fortunatamente mi son ritrovato una cpu con vid basso per un q6600.

Nidecker te che hai una certa esperienza, fino a quanto posso spingermi col voltaggio della CPU così ad aria, giusto per non fare danni

Soulman84
05-02-2008, 16:48
Ok caro, adesso vedo di soddisfarti:D
Qualche consiglio? provo 550x6?

parti da 500/510x6 con ram rilassate in modo che non ti limitino e prova a salire piano piano,testa il tutto con orthos(deve essere rocksolid);)

nidecker
05-02-2008, 16:51
:sperem: Ora che mi arriva il thermalright 120 vorrei riuscire a testare i 500 e oltre, ma forse chiedo troppo, avevo provato anche con lo zalman 9500 che ho ora, ma a metà circa del caricamento del SO si riavviava causa temp direi, fortunatamente mi son ritrovato una cpu con vid basso per un q6600.

Nidecker te che hai una certa esperienza, fino a quanto posso spingermi col voltaggio della CPU così ad aria, giusto per non fare danni

Già con 1,4-1,45V le T° mi sa che cominceranno ad essere quasi ingestibili...Devi provare. Scaricati Prime ultima versione e fallo girare per una bella oretta così vedi sino a che punto le T° salgono. Oltre i 60°C in full per un daily non andrei comunque.

Ottimo Nid, dimenticavo, non ricordo chi aveva problemi con i lettori sata, qui la soluzione http://support.microsoft.com/kb/314060 potrebbe andare in prima pagina?.
Ciao Nid.:)

Giusto, me ne ero dimenticato
Aggiorno ;)

nic85
05-02-2008, 16:58
Con prime avrai più o meno le stesse temperature solamente saranno più omogenee...ti ritroverai tipo 55 50 55 50

ecco dopo un ora di prime..ho scelto il secondo test mi pare...

http://img223.imageshack.us/img223/9786/immagine3yo4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=immagine3yo4.jpg)

ci sn stati degli errori...che devo fare?

ingwye
05-02-2008, 17:06
ecco dopo un ora di prime..ho scelto il secondo test mi pare...

http://img223.imageshack.us/img223/9786/immagine3yo4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=immagine3yo4.jpg)

ci sn stati degli errori...che devo fare?

Hai il Vdimm ram troppo basso, ed il NB@2.00:eek: , forse è questo il tuo problema di errore, dai 1.90/2.00, non credo che il cpu@3200Mhz non regga con Vcore 1.31.

G0p1uM
05-02-2008, 17:08
ecco dopo un ora di prime..ho scelto il secondo test mi pare...

http://img223.imageshack.us/img223/9786/immagine3yo4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=immagine3yo4.jpg)

ci sn stati degli errori...che devo fare?

Allora, vedo che il tuo procio ha un vid altino, per cui aumenta pian piano la Voce VID SPECIAL ADD, c'è una cosa che invece mi preoccupa....

I voltaggi del NB e vDIMM.

L'NB dovresti averlo attorno al 1.45, 1.50 al Max invece sei a 2.04, mentre il vDIMM ce l'hai a 0.63v mentre dovrebbe stare tra l'1.8 e i 2.3v a seconda delle tue RAM e dei timing e frequenze applicate.

Per favore fai un controllo da BIOS dei parametri del Voltaggio sotto il Genie Bios Setup...poi postalo così possiamo darti una mano

ingwye
05-02-2008, 17:12
@tutti, un saluto da mattix155, è stato sospeso anche lui:cry:
Ciao;)

Wales
05-02-2008, 17:19
...
Che delusione il controllo ventole! Con la Ultra-D, in idle a 1450Mhz, le 2 ventole (CPU e ram/mosfet) sono ferme! Appena la temp sale oltre i 35/40° (non ricordo esattamente, non sono in casa...) si attivano automticamente...

Siete proprio sicuri che le ventole a 3 pin non siano controllabili via software? :eek: Perchè? Si torna indietro?

Ciao!

Ammazza quanto scrivete! Scusate se mi quoto, ma altrimenti mi dimentico... :D
Nessuno ha una ventola aggiuntiva da 3 pin?

Quanto a RMClock, mi piace utilizzare "manualmente" sue soli settings: assoluto riposo per internet e office e massima potenza per il resto... Cmq mi pare di aver capito che funziona... Proverò da me...

Ciao!

G0p1uM
05-02-2008, 17:22
Ammazza quanto scrivete! Scusate se mi quoto, ma altrimenti mi dimentico... :D
Nessuno ha una ventola aggiuntiva da 3 pin?

Ciao, per le altre ventole se devo essere sincero non ho ancora provato, ti faccio sapere, a meno che qualcuno non abbia gia provato

ingwye
05-02-2008, 17:24
Ammazza quanto scrivete! Scusate se mi quoto, ma altrimenti mi dimentico... :D
Nessuno ha una ventola aggiuntiva da 3 pin?

Quanto a RMClock, mi piace utilizzare "manualmente" sue soli settings: assoluto riposo per internet e office e massima potenza per il resto... Cmq mi pare di aver capito che funziona... Proverò da me...

Ciao!

Ciao, io ho 2 Fan a 3 pin, sul dissy scythe, non puoi gestirle via software, perchè non sono a 4 pin, però ho risolto così, ho un regolatore uscito insieme alla fan per regolarle.
Ciao;)

ingwye
05-02-2008, 17:28
parti da 500/510x6 con ram rilassate in modo che non ti limitino e prova a salire piano piano,testa il tutto con orthos(deve essere rocksolid);)

Ho provato un pò, @550 Fsb funzia, con ram@1100Mhz, ma non credo che le ram vadano@1200Mhz per provare i 600 di Fsb, domanda, per i 1200Mhz dite che posso provarle a Vdimm 2.50?.

nidecker
05-02-2008, 17:31
Hai il Vdimm ram troppo basso, ed il NB@2.00:eek: , forse è questo il tuo problema di errore, dai 1.90/2.00, non credo che il cpu@3200Mhz non regga con Vcore 1.31.



L'NB dovresti averlo attorno al 1.45, 1.50 al Max invece sei a 2.04, mentre il vDIMM ce l'hai a 0.63v mentre dovrebbe stare tra l'1.8 e i 2.3v a seconda delle tue RAM e dei timing e frequenze applicate


Tranquilli, ogni tanto SG durante le rilevazioni impazzisce...dopo una frazione di secondo torna normale

ingwye
05-02-2008, 17:34
Tranquilli, ogni tanto SG durante le rilevazioni impazzisce...dopo una frazione di secondo torna normale

Capisco, Nid pensi che possono le mie G.Skill "micronD9" prendere i 1200Mhz?.

Wales
05-02-2008, 17:37
Ciao, per le altre ventole se devo essere sincero non ho ancora provato, ti faccio sapere, a meno che qualcuno non abbia gia provato

Ciao, io ho 2 Fan a 3 pin, sul dissy scythe, non puoi gestirle via software, perchè non sono a 4 pin, però ho risolto così, ho un regolatore uscito insieme alla fan per regolarle.
Ciao;)

Grazie ragazzi! E' un vero peccato! Avevo trovato un equilibrio perfetto con la Ultra-D e mi pare impossibile che non abbiano previsto questa possibilità!

Per la CPU non ci sono problemi (si regola la temp da BIOS)...
Mi riferisco soprattutto all'eventuale ventola aggiuntiva per raffrescare particolari zone in full load (ram o chipset)...
Peccato...

Ciao e grazie!

P.S: vi risulta che le altre Lanparty P35 possano regolare le ventole via software?

TheTrooper!
05-02-2008, 17:40
Salve a tutti, vorrei prendere questa scheda madre però leggendo il primo post mi è sorto un dubbio sulla ram :confused: , … non so se c’è un incongruenza o se sono incompetente io (penso quest’ultima) :stordita: …
Io vorrei installarci delle RAM G.Skill PC 8000 1000 mhz (4GB kit), ho visto però che nella descrizione, alla voce memorie risultano compatibili solo le 667 (PC5300) e 800 (PC6400)… però poi sotto nella lista delle memorie consigliate per l’overclock ci sono anche modelli a 1000, 1066 mhz

Quindi qualcuno sa dirmi qualcosa di più in merito e se quelle che ho indicato sono compatibili ? … grazie :D

Soulman84
05-02-2008, 17:43
Ho provato un pò, @550 Fsb funzia, con ram@1100Mhz, ma non credo che le ram vadano@1200Mhz per provare i 600 di Fsb, domanda, per i 1200Mhz dite che posso provarle a Vdimm 2.50?.

molla un pò i timings..a 5-5-5-15 vai ben oltre i 1200mhz;)

nidecker
05-02-2008, 17:44
Capisco, Nid pensi che possono le mie G.Skill "micronD9" prendere i 1200Mhz?.

Si che li prendono i 1200...magari non stabili ma per i bench si
Li fanno le mie pc6400...Certo devi dargli volt

ingwye
05-02-2008, 17:45
Salve a tutti, vorrei prendere questa scheda madre però leggendo il primo post mi è sorto un dubbio sulla ram :confused: , … non so se c’è un incongruenza o se sono incompetente io (penso quest’ultima) :stordita: …
Io vorrei installarci delle RAM G.Skill PC 8000 1000 mhz (4GB kit), ho visto però che nella descrizione, alla voce memorie risultano compatibili solo le 667 (PC5300) e 800 (PC6400)… però poi sotto nella lista delle memorie consigliate per l’overclock ci sono anche modelli a 1000, 1066 mhz

Quindi qualcuno sa dirmi qualcosa di più in merito e se quelle che ho indicato sono compatibili ? … grazie :D

Le ho io montate, le G.Skill PC 8000 1000 mhz, nessun problema, la DFI ha sempre digerito qualsiasi Kit Ram.:D

ingwye
05-02-2008, 17:46
molla un pò i timings..a 5-5-5-15 vai ben oltre i 1200mhz;)

Si che li prendono i 1200...magari non stabili ma per i bench si
Li fanno le mie pc6400...Certo devi dargli volt

Ok mo gli sparo 2.4Vdimm, dichiarato dalla G.Skill, e vediamo.
A Frappè:D

nic85
05-02-2008, 18:07
Hai il Vdimm ram troppo basso, ed il NB@2.00:eek: , forse è questo il tuo problema di errore, dai 1.90/2.00, non credo che il cpu@3200Mhz non regga con Vcore 1.31.

la ram e' impostata a v.2.05 nn so xke sg dia quel valore....cmq dopo faro' degli screen al bios e posto il tutto! grazie ragazzi!

come ram ho delle crucial ballistix pc8500@1000 4-4-4-10

Wales
05-02-2008, 18:08
Procedo con la richiesta di informazioni... :D

Sapete se esiste una tabella riassuntiva con tutti i dissipatori CPU compatibili con questa mobo?

Quello stock fa proprio schifo? :D

Ciao!

TheTrooper!
05-02-2008, 18:11
Le ho io montate, le G.Skill PC 8000 1000 mhz, nessun problema, la DFI ha sempre digerito qualsiasi Kit Ram.:D

benissimo ... grazie :D

allora vada per la DFI Lanparty DK + 4GB G.Skill PC8000

ciao ... :D

ingwye
05-02-2008, 18:12
Procedo con la richiesta di informazioni... :D

Sapete se esiste una tabella riassuntiva con tutti i dissipatori CPU compatibili con questa mobo?

Quello stock fa proprio schifo? :D

Ciao!

Chiedi qui @Microcip http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552.
Ciao

ingwye
05-02-2008, 18:12
benissimo ... grazie :D

allora vada per la DFI Lanparty DK + 4GB G.Skill PC8000

ciao ... :D

Si vai tranquillissimo.
Ciao:)

infrty
05-02-2008, 19:14
ragazzi la voce PWR temperature a casa si riferisce ? che temp avete io sto sopra i 54

ingwye
05-02-2008, 19:17
ragazzi la voce PWR temperature a casa si riferisce ? che temp avete io sto sopra i 54

Sensore vicino al socket, posta uno screen.

nidecker
05-02-2008, 19:19
ragazzi la voce PWR temperature a casa si riferisce ? che temp avete io sto sopra i 54

PWN è la zona dell'alimentazione intorno alla cpu (mosfet).
Come temperature sono sempre sui 35-40° ma ho una buona ventilazione nel case.

ingwye
05-02-2008, 19:23
Nid il Vid è 1.18, aveva ragione il venditore, meglio così per me:D
http://aycu20.webshots.com/image/42819/2000367228690478993_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000367228690478993)

infrty
05-02-2008, 19:52
capisco , mi sa a questo punto che è colpa dell dissy Arctic Cooling 7 , sto proprio attaccato ai mosfet. Che mi consigliate di fare??

DARIO-GT
05-02-2008, 19:59
Nid il Vid è 1.18, aveva ragione il venditore, meglio così per me:D
http://aycu20.webshots.com/image/42819/2000367228690478993_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000367228690478993)
ti da quel vid perchè hai l'EIST attivato...prova toglierlo...

ingwye
05-02-2008, 20:27
ti da quel vid perchè hai l'EIST attivato...prova toglierlo...

Forse intendi C1e:D , noi parlavamo di Vid basso, ed il mio Vid è ottimo, per un E6850.;)

phil anselmo
05-02-2008, 23:01
ragazzi buona sera a tutti.

devo scegliere una mobo per il mio penryn 8400, pensavo a MSI Platinum, Abit IP35-PRO, Asus P5K-C, Gigabyte DS4 o DQ6...
con qualche preferenza per MSI e Abit anche se la prima pare salga poco in oc.

tuttavia questa DK T2RS mi attira non poco!

1. come va in oc?
2. problemi con componenti hw?
3. a partire da quale bios supporta i penryn?
4. considerazioni generali?

grazie a tutti :)

infrty
06-02-2008, 08:20
capisco , mi sa a questo punto che è colpa dell dissy Arctic Cooling 7 , sto proprio attaccato ai mosfet. Che mi consigliate di fare??


up che dissi alternativo ma buono in caso mi consigliate...

.:Sephiroth:.
06-02-2008, 08:32
domanda veloce: nn riesco a trovare da nessuna parte la scritta 45nm...li supporta?

voi ke l'avete confermatemelo

letsmakealist
06-02-2008, 08:36
domanda veloce: nn riesco a trovare da nessuna parte la scritta 45nm...li supporta?

voi ke l'avete confermatemelo

io non ce l'ho, ma ci puoi scommettere che li supporta :D

nidecker
06-02-2008, 09:10
Nid il Vid è 1.18, aveva ragione il venditore, meglio così per me:D
http://aycu20.webshots.com/image/42819/2000367228690478993_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000367228690478993)

Ingwye, se è per questo allora anche il mio ex 6750 aveva vid 1,18V.
Non voglio dirlo ma...ripeto, secondo me ti ha fatto uno screen sbagliato.
Il VID lo leggi con coretemp ultima release, c'è solo quel modo. Poi se scazza coretemp è un altro discorso...


tuttavia questa DK T2RS mi attira non poco!

1. come va in oc?
2. problemi con componenti hw?
3. a partire da quale bios supporta i penryn?
4. considerazioni generali?

grazie a tutti :)

Vieni dall'oste a chiedere se il vino è buono...:D
Si, la main si clocca bene, nessun problema, nessun difetto, supporta i Penryn sin dal primo bios. Dai uno sguardo in prima pagina per altri eventuali dubbi.

up che dissi alternativo ma buono in caso mi consigliate...

TR 120 Ultra extreme
Thermalright Ultima 90
Zerotherm
Tuniq Tower 120

domanda veloce: nn riesco a trovare da nessuna parte la scritta 45nm...li supporta?
voi ke l'avete confermatemelo

Ma che domande....certo che li supporta!

Basta con ste domande, qui tocca darsi una svegliataaaaaaaaa

nidecker
06-02-2008, 09:11
Un po' OT ma non troppo

Uno screen di un 3d mark 2006 sotto XP con:
- una recente 3870 X2
- 6750@3,6 gigi
- 2 gb di ram

http://i173.photobucket.com/albums/w78/MacClipper/HD3870x2/3Dmark06_16725.png

cCUCAIO
06-02-2008, 10:42
Davvero ottima questa scheda madre, ero orientato sulla Msi Neo2 ma questa mi sembra più affidabile e con maggiori potenzialità in overclock (c'abbinero un 8400!)

.:Sephiroth:.
06-02-2008, 13:52
ragazzi sapete dirmi se su questa scheda va bene un dissi per cpu, lo Zalman CNPS 9700 (ci abbinerò un 8400 come procio).

grazie

G0p1uM
06-02-2008, 13:53
ragazzi sapete dirmi se su questa scheda va bene un dissi per cpu, lo Zalman CNPS 9700 (ci abbinerò un 8400 come procio).

grazie

si, c'è qualcuno che monta quel dissi su questa main, non avrai problemi :)

.:Sephiroth:.
06-02-2008, 14:18
si, c'è qualcuno che monta quel dissi su questa main, non avrai problemi :)

thank you ;)

nic85
06-02-2008, 14:23
allora mi da errore cn prime e ho queste temp
http://img223.imageshack.us/img223/9786/immagine3yo4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=immagine3yo4.jpg)
con questi settaggi da bios

http://img81.imageshack.us/img81/5893/06022008083eq4.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=06022008083eq4.jpg)

http://img81.imageshack.us/img81/787/06022008084bz1.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=06022008084bz1.jpg)

http://img81.imageshack.us/img81/3379/06022008085rt8.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=06022008085rt8.jpg)

http://img214.imageshack.us/img214/9286/06022008086wr2.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=06022008086wr2.jpg)

come ram ho 2x1gb crucial ballistix pc8500 4-4-4-10
la parola a voi :)

netbandit
06-02-2008, 14:27
Un po' OT ma non troppo

Uno screen di un 3d mark 2006 sotto XP con:
- una recente 3870 X2
- 6750@3,6 gigi
- 2 gb di ram

http://i173.photobucket.com/albums/w78/MacClipper/HD3870x2/3Dmark06_16725.png
Ottimo! abbinaci un 8400 a 4Ghz e si prendono i 20.000:D

G0p1uM
06-02-2008, 14:33
allora mi da errore cn prime e ho queste temp
http://img223.imageshack.us/img223/9786/immagine3yo4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=immagine3yo4.jpg)
con questi settaggi da bios

http://img81.imageshack.us/img81/5893/06022008083eq4.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=06022008083eq4.jpg)

http://img81.imageshack.us/img81/787/06022008084bz1.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=06022008084bz1.jpg)

http://img81.imageshack.us/img81/3379/06022008085rt8.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=06022008085rt8.jpg)

http://img214.imageshack.us/img214/9286/06022008086wr2.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=06022008086wr2.jpg)

come ram ho 2x1gb crucial ballistix pc8500 4-4-4-10
la parola a voi :)

Prova a portare il vDIMM a 2.1 / 2.15, l'NB core voltage di uno step più su ed il CPU VTT a 1.273....non vorrei dire una cavolata, ma credo che l'errore lo dia per la RAM e non per il voltaggio della CPU....se ho detto una vaccata corregetemi

ingwye
06-02-2008, 14:34
allora mi da errore cn prime e ho queste temp
http://img223.imageshack.us/img223/9786/immagine3yo4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=immagine3yo4.jpg)
con questi settaggi da bios

come ram ho 2x1gb crucial ballistix pc8500 4-4-4-10
la parola a voi :)

Sembra tutto normale, dai un pò più di Vcore, giusto uno step, poi esegui Orthos o Prime , con Coretemp chiuso.

ingwye
06-02-2008, 14:35
Prova a portare il vDIMM a 2.1 / 2.15, l'NB core voltage di uno step più su ed il CPU VTT a 1.273....non vorrei dire una cavolata, ma credo che l'errore lo dia per la RAM e non per il voltaggio della CPU....se ho detto una vaccata corregetemi

No per niente, magari sono proprio le ram.

nic85
06-02-2008, 14:36
Prova a portare il vDIMM a 2.1 / 2.15, l'NB core voltage di uno step più su ed il CPU VTT a 1.273....non vorrei dire una cavolata, ma credo che l'errore lo dia per la RAM e non per il voltaggio della CPU....se ho detto una vaccata corregetemi

ed abbassare il vid special add? 1.3v mi sembrano troppi x farlo andare a 3.2 ghz :(

nic85
06-02-2008, 14:36
Sembra tutto normale, dai un pò più di Vcore, giusto uno step, poi esegui Orthos o Prime , con Coretemp chiuso.

+ vcore alla ram o al procio? sto gia a 1.3v nn sn troppi per stare a 3.2ghz?

Soulman84
06-02-2008, 14:36
No per niente, magari sono proprio le ram.

già..se sta a 1000mhz cas 4-4-4-10 minimo deve dare 2,2v di vdimm

ingwye
06-02-2008, 14:37
ed abbassare il vid special add? 1.3v mi sembrano troppi x farlo andare a 3.2 ghz :(

Non è proprio così, se fosse una cpu sfigata, vorrebbe troppo Vcore.

G0p1uM
06-02-2008, 14:39
+ vcore alla ram o al procio? sto gia a 1.3v nn sn troppi per stare a 3.2ghz?

Alla RAM, il procio ce la dovrebbe fare tranquillamente a salire fino a 3200 con quel vCore anche se effettivamente hai un vid di partenza segnato da coretemp altino

ingwye
06-02-2008, 14:40
già..se sta a 1000mhz cas 4-4-4-10 minimo deve dare 2,2v di vdimm

Esattamente.:)

ingwye
06-02-2008, 14:40
+ vcore alla ram o al procio? sto gia a 1.3v nn sn troppi per stare a 3.2ghz?

Intendevo il cpu, se dovesse essere sfigatello però, spero di nò.

nic85
06-02-2008, 14:42
già..se sta a 1000mhz cas 4-4-4-10 minimo deve dare 2,2v di vdimm

anche essendo default 1066mhz 5-5-5-15?a default ste ram che voltaggio hanno?

ora provo prime con:

+50.0 mV cpu vid special add(abbassato di uno step)

e ho messo la ram a 2.1v

cpu vtt voltage lo lascio default x ora!

con prime che test devo selezionare?ho scelto il secondo...

ingwye
06-02-2008, 14:43
anche essendo default 1066mhz 5-5-5-15?a default ste ram che voltaggio hanno?

ora provo prime con:

+50.0 mV cpu vid special add(abbassato di uno step)

e ho messo la ram a 2.1v

cpu vtt voltage lo lascio default x ora!

Io proverei, con cpu vid special come prima, senza abbassare, e Vdimm almeno 2.2, cpu vtt, se non hai Fsb alto è inutile toccarlo.
Ciao

Soulman84
06-02-2008, 14:45
anche essendo default 1066mhz 5-5-5-15?a default ste ram che voltaggio hanno?

ora provo prime con:

+50.0 mV cpu vid special add(abbassato di uno step)

e ho messo la ram a 2.1v

cpu vtt voltage lo lascio default x ora!

guarda che le ram hanno vdimm a 2,2v di default;)

nic85
06-02-2008, 14:45
Io proverei, con cpu vid special come prima, senza abbassare, e Vdimm almeno 2.2, cpu vtt, se non hai Fsb alto è inutile toccarlo.
Ciao

grazie x il consiglio,faccio mezz ora d prime cosi e dopo provo come hai detto te ;)

nic85
06-02-2008, 14:46
guarda che le ram hanno vdimm a 2,2v di default;)

azz metto subito 2,2 :D

netbandit
06-02-2008, 14:46
anche essendo default 1066mhz 5-5-5-15?a default ste ram che voltaggio hanno?

ora provo prime con:

+50.0 mV cpu vid special add(abbassato di uno step)

e ho messo la ram a 2.1v

cpu vtt voltage lo lascio default x ora!

2.2 a deafult :D sali sali di Vdimm

ingwye
06-02-2008, 14:48
grazie x il consiglio,faccio mezz ora d prime cosi e dopo provo come hai detto te ;)

Figurati, grazie anche agli altri:D
Ciao frà;)

scipionix75
06-02-2008, 14:49
ragazzi scusate se vi faccio la stessa domanda
mi postate i settaggi corretti x tenere il mio quad a 3600:D
magari con ram belle altine
ora ho le geil 800 ultra che dovrebbero portare il cip micron:p :p
grazie in anticipo:help: :help:
poi volevo chiere come è che ce'è una grande componente di partenopei in questo 3d?

nic85
06-02-2008, 14:54
raga ma tutti sti parametri,sia ram che procio che nb posso cambiarli da win tramite qualche programma o devo x forza riavviare e farlo da bios?

Soulman84
06-02-2008, 14:55
raga ma tutti sti parametri,sia ram che procio che nb posso cambiarli da win tramite qualche programma o devo x forza riavviare e farlo da bios?

l'unica cosa che puoi variare da winzoz è il fsb..per il resto devi usare il bios..;)

G0p1uM
06-02-2008, 15:00
ragazzi scusate se vi faccio la stessa domanda
mi postate i settaggi corretti x tenere il mio quad a 3600:D
magari con ram belle altine
ora ho le geil 800 ultra che dovrebbero portare il cip micron:p :p
grazie in anticipo:help: :help:
poi volevo chiere come è che ce'è una grande componente di partenopei in questo 3d?

Ciao,
darti dei settaggi precisi è un po' difficile, dipende molto dalla bontà della CPU e dalla RAM, però in linea di massima potresti cominciare con questi parametr:

3600@400x9

- Cpu VID: +150.0 (variabile, a seconda della tua cpu)
- Dram voltage: 2.1 / 2.2(variabile pure questo)
- SB 1.05 voltage: 1.070v
- SB core/CPU pll: 1.55v
- NB core: 1.45 (questo lo puoi anche mettere un po' più basso)
- CPU VTT Voltage: 1.345v (pure questo prova a vedere se si riesce ad abbassare un po')

nic85
06-02-2008, 15:00
Alla RAM, il procio ce la dovrebbe fare tranquillamente a salire fino a 3200 con quel vCore anche se effettivamente hai un vid di partenza segnato da coretemp altino

dimenticavo che questo q6600 e' stato testato da tc a 3500mhz con v1.248(+50 mv) da cpuz quindi nn mi sembra sfigato come sembra :D

ora ho messo ram a 2.2 e procio abbassato di uno step rispetto +50mv(se con +50mv tiene a 3,5ghz a 3,2 ghz basteranno un po' d meno no?)

test tecnocomp:

http://img81.imageshack.us/img81/6663/3500na4.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=3500na4.jpg)

nic85
06-02-2008, 15:01
l'unica cosa che puoi variare da winzoz è il fsb..per il resto devi usare il bios..;)

fsb del procio cn setfsb allora!grazie ;)

fatto partire prime con terzo test,quello + per la ram da quanto c'e' scritto!

G0p1uM
06-02-2008, 15:06
dimenticavo che questo q6600 e' stato testato da tc a 3500mhz con v1.248(+50 mv) da cpuz quindi nn mi sembra sfigato come sembra :D

ora ho messo ram a 2.2 e procio abbassato di uno step rispetto +50mv(se con +50mv tiene a 3,5ghz a 3,2 ghz basteranno un po' d meno no?)

test tecnocomp:

http://img81.imageshack.us/img81/6663/3500na4.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=3500na4.jpg)

Sicuro che lo screen sia proprio quello del tuo procio?

scipionix75
06-02-2008, 15:07
Ciao,
darti dei settaggi precisi è un po' difficile, dipende molto dalla bontà della CPU e dalla RAM, però in linea di massima potresti cominciare con questi parametr:

3600@400x9

- Cpu VID: +150.0 (variabile, a seconda della tua cpu)
- Dram voltage: 2.1 / 2.2(variabile pure questo)
- SB 1.05 voltage: 1.070v
- SB core/CPU pll: 1.55v
- NB core: 1.45 (questo lo puoi anche mettere un po' più basso)
- CPU VTT Voltage: 1.345v (pure questo prova a vedere se si riesce ad abbassare un po')

grazie caro proverò appena possibile
ma le ram a qunato le posso portare mediamente a cas4?

nic85
06-02-2008, 15:07
Sicuro che lo screen sia proprio quello del tuo procio?

beh,loro questo mi hanno mandato!!!l'ho chiesto apposta,non credo,o almeno spero che nn abbiano barato!

poi avevo pure il settaggio da bios salvato,quindi penso prorpio di si!

G0p1uM
06-02-2008, 15:15
beh,loro questo mi hanno mandato!!!l'ho chiesto apposta,non credo,o almeno spero che nn abbiano barato!

poi avevo pure il settaggio da bios salvato,quindi penso prorpio di si!

Ok, allora non riesco a capire come coretemp ti dia un vid così alto, forse ogni tanto scazza in OC come si diceva appunto qualche post addietro.

nic85
06-02-2008, 15:21
se non sbaglio quel vid 1.3000 ce l'ho pure in idle

ingwye
06-02-2008, 15:29
dimenticavo che questo q6600 e' stato testato da tc a 3500mhz con v1.248(+50 mv) da cpuz quindi nn mi sembra sfigato come sembra :D

ora ho messo ram a 2.2 e procio abbassato di uno step rispetto +50mv(se con +50mv tiene a 3,5ghz a 3,2 ghz basteranno un po' d meno no?)

test tecnocomp:



Scusa ma questi test che fanno tecno*****, io non ci vedo ne Orthos ne Prime, voglio dire che con quel Vcore basso in Windows, ci vai tranquillamente, ma se lo stressi magari non tiene ti pare?, quindi io non direi che è Rocksolid.

nidecker
06-02-2008, 15:30
l'unica cosa che puoi variare da winzoz è il fsb..per il resto devi usare il bios..;)

Beh si può anche variare il vcore ed il molti della cpu con RMClock volendo... :p

dimenticavo che questo q6600 e' stato testato da tc a 3500mhz con v1.248(+50 mv) da cpuz quindi nn mi sembra sfigato come sembra :D

ora ho messo ram a 2.2 e procio abbassato di uno step rispetto +50mv(se con +50mv tiene a 3,5ghz a 3,2 ghz basteranno un po' d meno no?)

test tecnocomp:



Quello screen è fatto con una versione di cpu-z vecchissima e dubito che legga correttamente il vcore...Nel bios che vcore (+mV) è stato salvato?

ingwye
06-02-2008, 15:30
poi volevo chiere come è che ce'è una grande componente di partenopei in questo 3d?

We paisà, se vuoi appena riavvio ti faccio screen del bios, ma come detto precedentemente, dipende dalla bontà del tuo procetto.
Ciao

Ingro
06-02-2008, 15:31
Perdonate l'ignoranza, ho qui la schedina e non posso montarla perchè mi deve arrivare il processore e intanto mi è sorto un dubbio sul settaggio "DRAM Speed"... se ho ben capito è il rapporto con l'FSB x determinare la frequenza di lavoro della RAM... quindi 266/667 corrisponde a 4/5, 333/667 corrisponde a 1/1 etc. etc.? E' sempre meglio tenerli in sincrono come x i vecchi processori o ci si può sbizzarrire con i rapporti? Grazie :P

nic85
06-02-2008, 15:53
Beh si può anche variare il vcore ed il molti della cpu con RMClock volendo... :p



Quello screen è fatto con una versione di cpu-z vecchissima e dubito che legga correttamente il vcore...Nel bios che vcore (+mV) è stato salvato?

+50 mv

cmq con +35mv(credo siano 35,cmq lo step sotto i 50) sia con prime,orthos e memtest nessun errore...provo ad abbassare ancora il v della cpu.

cmq omanda:con +35mv in win tramite cpuz vedo che il vcore sta a 1,184 idle e 1,296 in full...come mai varia? nn dovrebbe restare fisso?inoltre quelli di tc dando +50mv su cpuz segnava 1,248,quindi di meno di ora che ho dato solo +35mv????

Fastrunner
06-02-2008, 15:59
avrei un ennesimo dubbio:
ho montato lo zalman cnps8700nt...non ci stava ed ho spinto: è entrato!
solo che il dissipatore della mobo la in alto, quello piccolo e nero sta leggermente piegato: non è che si è staccato dai cip sotto?
altra cosa: la ventola sta sempre a 1700 rpm, very noise per me che vorrei silenzio. le temperature del procio stanno sui 39°C...
come mai?
con la mia defunta gigabyte (ma anche appena installato windows stava sui 33°C...dite di rimettere la pasta termica? oppure rileva temp alte e fa andare la ventola a palla per colpa del dissipatore sollevato? :confused:
ho installato SM ma vorrei vivamente farne a meno...è sempre un'utility in background che lavora...

grazie

netbandit
06-02-2008, 16:52
avrei un ennesimo dubbio:
ho montato lo zalman cnps8700nt...non ci stava ed ho spinto: è entrato!
solo che il dissipatore della mobo la in alto, quello piccolo e nero sta leggermente piegato: non è che si è staccato dai cip sotto?
altra cosa: la ventola sta sempre a 1700 rpm, very noise per me che vorrei silenzio. le temperature del procio stanno sui 39°C...
come mai?
con la mia defunta gigabyte (ma anche appena installato windows stava sui 33°C...dite di rimettere la pasta termica? oppure rileva temp alte e fa andare la ventola a palla per colpa del dissipatore sollevato? :confused:
ho installato SM ma vorrei vivamente farne a meno...è sempre un'utility in background che lavora...

grazieinfatti quel dissipatore è stato studiato x i case con poco spazio come lanbox, cmq controlla nel bios come sono le temperature del PWM cmq sempre meglio che non tocchi.Smartguardia non dovrebbe succhiare molte risorse ma puoi anche disattivarlo infatti l'8700Nt si autoregola a seconda delle impostazioni del bios, di norma sono impostate che giri a minimo sui 25° e al max sui 50° se non vado errato

phil anselmo
06-02-2008, 17:11
Vieni dall'oste a chiedere se il vino è buono...:D
Si, la main si clocca bene, nessun problema, nessun difetto, supporta i Penryn sin dal primo bios. Dai uno sguardo in prima pagina per altri eventuali dubbi.





:asd:

se è così credo di prenderla ;)
ma si trova in giro?
su trovaprezzi ne esce una sola! :stordita:

Mi[C]
06-02-2008, 17:17
drako
tecnocomputer

ecc..

phil anselmo
06-02-2008, 17:24
;20955223']drako
tecnocomputer

ecc..

grazie ;)

zangtumtum
06-02-2008, 18:06
devo dire che DFI non si smentisce mai, questa DK è eccellente quanto la sua sorella minore.
Q6600>423x9=3800, DDR2 1060>4:5(tirati)
1 ora di QuadPrime e sta continuando....
tutto ad aria...
http://img519.imageshack.us/img519/4035/423x93800ddr53055515dfivi9.th.png (http://img519.imageshack.us/my.php?image=423x93800ddr53055515dfivi9.png)
sconsiglio i 3800 con 475x8 sia con la Blood che con la DK....per farlo lo fanno ma....
dato che per risultare stabile, bisogna intervenire alzando non di poco gli altri voltaggi, NB,VTT,SB, questo porta ad una forte ippenata delle temp che diventano difficilmente gestibili e creano instabilità,intendo ad aria, a meno che non si vogliano 40 ed oltre decibel....
a liquido reputo naturalmnente possibilissimo con un buon impianto che copra sia cpu che NB che magari mosfet alimentazione(fortemente consigliato e temp direttamente implicate alla stabilità di tutto il sistema)

.:Sephiroth:.
06-02-2008, 19:12
appena presa la schedozza, nn vedo l'ora ke mi arrivi :oink: :oink:

Tidus.hw
06-02-2008, 19:23
devo dire che DFI non si smentisce mai, questa DK è eccellente quanto la sua sorella minore.
Q6600>423x9=3800, DDR2 1060>4:5(tirati)
1 ora di QuadPrime e sta continuando....
tutto ad aria...
http://img519.imageshack.us/img519/4035/423x93800ddr53055515dfivi9.th.png (http://img519.imageshack.us/my.php?image=423x93800ddr53055515dfivi9.png)
sconsiglio i 3800 con 475x8 sia con la Blood che con la DK....per farlo lo fanno ma....
dato che per risultare stabile, bisogna intervenire alzando non di poco gli altri voltaggi, NB,VTT,SB, questo porta ad una forte ippenata delle temp che diventano difficilmente gestibili e creano instabilità,intendo ad aria, a meno che non si vogliano 40 ed oltre decibel....
a liquido reputo naturalmnente possibilissimo con un buon impianto che copra sia cpu che NB che magari mosfet alimentazione(fortemente consigliato e temp direttamente implicate alla stabilità di tutto il sistema)

mi dici le impostazioni che hai usato sul bios?

tutta la parte relativa ai voltaggi e quella principale, grazie mille :D

zangtumtum
06-02-2008, 19:40
ok, ecco le impostazioni esatte da bios DK (bios 10/31/2007)per stabilità a :
423x9=3800 Q6600,DDR2 2x1gb cellshock value 5300 a 1060 4:5 time 5-5-5-15
fast/turbo/more agressive/more agressive/nominal:

CPU vid add :+325
dram voltage: 2.25
sb 105v voltage: 1.070
SB core/cpu pll v: 1.55
NB core: 1.50
CPU VTT voltage: 1.345
clockgen VC: 3.45
cpu GTL 0/2: 0.67%
cpu GTL 1/3: 0.67%
NB GTL: 0.67%

importante: ventola da 8 su mosfet alimentazione affianco a cpu,per intenderci tra socket e porte mouse,tastiera,usb etc etc.
in questo modo da smartguardian vedrete abbassarsi rispetto a prima, e rimanere stabili,le temp sia su system(presumo alimentazione) e chipset(NB)...guadagnati 15gradi sull'alimentazione(system) e circa 15 sul chipset in full,
altrimenti la soglia dei 60C° per entrambi, porterà il sistema a risultare comunque instabile qualsiasi valore mettiate da bios...

mattix155
06-02-2008, 20:49
ciao a tutti ragazzi finalmente ho scontato la mia pena anke se nn so perchè?!?!
ma vabbè come ve la passate con le vostre dk...qualkuno ha montato qualke penryn?

ingwye
06-02-2008, 21:00
+50 mv

cmq con +35mv(credo siano 35,cmq lo step sotto i 50) sia con prime,orthos e memtest nessun errore...provo ad abbassare ancora il v della cpu.

cmq omanda:con +35mv in win tramite cpuz vedo che il vcore sta a 1,184 idle e 1,296 in full...come mai varia? nn dovrebbe restare fisso?inoltre quelli di tc dando +50mv su cpuz segnava 1,248,quindi di meno di ora che ho dato solo +35mv????

Hai il C1e attivo, per questo oscilla Moltiplicatore e Vcore.

ingwye
06-02-2008, 21:01
ciao a tutti ragazzi finalmente ho scontato la mia pena anke se nn so perchè?!?!
ma vabbè come ve la passate con le vostre dk...qualkuno ha montato qualke penryn?

Ciao carissimo come và?.
Ho iniziato Test orthos@4000Mhz:sperem:
http://aycu04.webshots.com/image/42323/2005285436960055528_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005285436960055528)

scipionix75
06-02-2008, 21:03
massimo rispetto x sta monbo:cool: :cool: :cool: :cool:
con la vs aggiustatina sto tranquillo a 3600 con +150mv ram in sincro a 44412
non posso ancora dire di essere rock solid
ma dopo l'esperienza della dfi 680 ho dovuto sudare sette camicie x avere sti result:D :D

ingwye
06-02-2008, 21:04
massimo rispetto x sta monbo:cool: :cool: :cool: :cool:
con la vs aggiustatina sto tranquillo a 3600 con +150mv ram in sincro a 44412
non posso ancora dire di essere rock solid
ma dopo l'esperienza della dfi 680 ho dovuto sudare sette camicie x avere sti result:D :D

Grande direi, dai paisà, famo 2 numeri.:D
Ps: di che zona naples sei?

mattix155
06-02-2008, 21:06
Ciao carissimo come và?.
Ho iniziato Test orthos@4000Mhz:sperem:
http://aycu04.webshots.com/image/42323/2005285436960055528_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005285436960055528)

ma con l'eE6850 o con l E8400?

ingwye
06-02-2008, 21:12
ma con l'eE6850 o con l E8400?

No con il nostro cpu, con l'8400 i 4300Mhz li fa con Vcore 1.50, basta girare nei forum, grande Cpu comunque.

nic85
06-02-2008, 21:52
raga mi succede una cosa strana..quando accendo il pc,dopo 2 secondi di spegne per poi riaccendersi da solo subito dopo e partire :confused: :confused:

nic85
06-02-2008, 21:54
Hai il C1e attivo, per questo oscilla Moltiplicatore e Vcore.

capito,lo lascio attivo in quanto lascio spesso il pc in idle...quindi senza il c1 attivo il vcore starebbe sempre come nel caso del c1 attivo in full load?

Tidus.hw
06-02-2008, 21:59
ok, ecco le impostazioni esatte da bios DK (bios 10/31/2007)per stabilità a :
423x9=3800 Q6600,DDR2 2x1gb cellshock value 5300 a 1060 4:5 time 5-5-5-15
fast/turbo/more agressive/more agressive/nominal:

CPU vid add :+325
dram voltage: 2.25
sb 105v voltage: 1.070
SB core/cpu pll v: 1.55
NB core: 1.50
CPU VTT voltage: 1.345
clockgen VC: 3.45
cpu GTL 0/2: 0.67%
cpu GTL 1/3: 0.67%
NB GTL: 0.67%

importante: ventola da 8 su mosfet alimentazione affianco a cpu,per intenderci tra socket e porte mouse,tastiera,usb etc etc.
in questo modo da smartguardian vedrete abbassarsi rispetto a prima, e rimanere stabili,le temp sia su system(presumo alimentazione) e chipset(NB)...guadagnati 15gradi sull'alimentazione(system) e circa 15 sul chipset in full,
altrimenti la soglia dei 60C° per entrambi, porterà il sistema a risultare comunque instabile qualsiasi valore mettiate da bios...

grazie! :D domani provo... :)

scipionix75
06-02-2008, 22:22
Grande direi, dai paisà, famo 2 numeri.:D
Ps: di che zona naples sei?

sono della zona nord:cool: :cool:
dove riapre la new-hold discarica:mad: :mad: :mad:
ma lavoro a naples centro-centro:D :D
e tigo?:oink: :oink:

nidecker
06-02-2008, 23:37
Trovata su DFI CLUB una simpatica Skin per SG

http://xs124.xs.to/xs124/08063/dark-sg898.jpg


Per chi fosse interessato:
LINK (http://www.sendspace.com/file/fxxlrt)

of course the chipset-fan and pwm-fan settigs won't work, that is for lp-ut p35 only, but it won't crash either when activated by right clicking it in the tray. Other than this minor issue (the 2 option pages not working) there seems to be no probs

nic85
07-02-2008, 00:12
grazie!!!

cmq la cpu con soli +15mv e quindi con vcore da cpuz 1,148 idle e 1,248 full sembra stabile 400x8@3,2ghz,fatto test con orthos,superpi 32m,prima mentre faceva prime ha riavviato credo,ora sto riprovando.....temp 58-54-57-52 in full con prime l'importante e' ke nn crashi cn i giochi e apps!


ho rimesso la cpu a +25mv e quindi 1,280 in full....mi ha passato TUTTI i test:prime,orthos,superpi,memtest,3dmark ma AQUAMARK mi da errore a meta'...possibile? O_o

ah ho un vdrop di 0,03 bene direi?

Wales
07-02-2008, 00:26
Ciao a tutti! Qualcuno ha provato ad installare sulla DK un Thermalright Ultima-90?
Forse è il dissipatore che cerco... Abbinato ad una 9x9 PWM dovrebbe essere perfetto...

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/Ultima-90/Installation/Ultima-90_show.jpg

A quale frequenza e voltaggio scende un E6750@3500/3600 quando è in idle?
E con Rmclock? Mi pare che avete già detto che il moltiplicatore minimo è il 6x, quindi - volendo forzare l'idle con Rmclock - il minimo raggiungibile sarebbe 6*400... O no? :D

Secondo voi ce la fa in idle a restare sui 30/33° per lasciare la ventola spenta?

Ciao e grazie!

ingwye
07-02-2008, 06:14
sono della zona nord:cool: :cool:
dove riapre la new-hold discarica:mad: :mad: :mad:
ma lavoro a naples centro-centro:D :D
e tigo?:oink: :oink:
Sono di via epomeo, lavoro a corso malta;)
Ciao caro

ingwye
07-02-2008, 06:14
Trovata su DFI CLUB una simpatica Skin per SG

Per chi fosse interessato:


Grazie Nid, molto bella.:)

Keicchan
07-02-2008, 07:50
cercavo la piastra a roma e non l ho trovata.. qualcuno sa indicarmi in pm qualche shop che faccia anche vendita online?

Niggo
07-02-2008, 08:21
I driver che trovo in prima pagina sono gli ultimi messi a disposizione dalla DFI, ma qualcuno ha per caso installato versioni piu' aggiornate prese direttamente dai produttori?

mattix155
07-02-2008, 08:34
Trovata su DFI CLUB una simpatica Skin per SG

http://xs124.xs.to/xs124/08063/dark-sg898.jpg


Per chi fosse interessato:
LINK (http://www.sendspace.com/file/fxxlrt)

Carino
senti nide sono usciti nuovi bios x caso?...ps nn ho piu seguito tanto questo topic da quando ero sospeso...

scipionix75
07-02-2008, 08:38
Sono di via epomeo, lavoro a corso malta;)
Ciao caro

ok:D :D
quindi penso che le ns mobo hanno un unica provenienza?;) ;)
by Carletto?:p

G0p1uM
07-02-2008, 10:21
Scusate, ma anche a voi da bios da la possibilità di regolare le fan 2 e 3???

A me segna solo quella CPU.

http://csd.dficlub.org/forum/showpost.php?p=38659&postcount=6

versione del bios forse??? :stordita:

ingwye
07-02-2008, 10:34
ok:D :D
quindi penso che le ns mobo hanno un unica provenienza?;) ;)
by Carletto?:p

by Carletto? Tecno?
Yes;)

scipionix75
07-02-2008, 10:45
by Carletto? Tecno?
Yes;)

by Carletto/Warez/liquidma.....ne/rivenditore tecno......?;)
o direttamente tecno...?

nic85
07-02-2008, 11:10
I driver che trovo in prima pagina sono gli ultimi messi a disposizione dalla DFI, ma qualcuno ha per caso installato versioni piu' aggiornate prese direttamente dai produttori?

i driver lan che trovi in prima pagina,ti funzionano?xke io quando estraggo l'archivio ho sempre errore!!!

cmq anke a voi sta scheda fa dei fakeboot? a me quasi sempre,e' dannoso?

il PCIE bisogna metterlo x forza a 101mhz su sta mobo?o fa partire i fix lo stesso?

nic85
07-02-2008, 11:14
grazie!!!

cmq la cpu con soli +15mv e quindi con vcore da cpuz 1,148 idle e 1,248 full sembra stabile 400x8@3,2ghz,fatto test con orthos,superpi 32m,prima mentre faceva prime ha riavviato credo,ora sto riprovando.....temp 58-54-57-52 in full con prime l'importante e' ke nn crashi cn i giochi e apps!


ho rimesso la cpu a +25mv e quindi 1,280 in full....mi ha passato TUTTI i test:prime,orthos,superpi,memtest,3dmark ma AQUAMARK mi da errore a meta'...possibile? O_o

ah ho un vdrop di 0,03 bene direi?

l'errore di aquamark era un errore diffuso,basta mettere dentro la cartella del prog la dll di 3dmark e va tutto a meraviglia ;)

scipionix75
07-02-2008, 11:17
i driver lan che trovi in prima pagina,ti funzionano?xke io quando estraggo l'archivio ho sempre errore!!!

cmq anke a voi sta scheda fa dei fakeboot? a me quasi sempre,e' dannoso?

il PCIE bisogna metterlo x forza a 101mhz su sta mobo?o fa partire i fix lo stesso?

di che fix parli?:help: :help:
in ogni caso io lo tengo a 100 sembra andare tutto ok

nic85
07-02-2008, 11:37
anche il mio e' a 100,ma tutti dicono che per sicurezza lo si deve mettere a 101...bah ora provo a metterlo

randymoss
07-02-2008, 12:40
Raga, mi poterste dire come va in oc con i quad questa main? Cioè vdrop, e stabilità? grazie in anticipo:)

G0p1uM
07-02-2008, 13:45
Raga, mi poterste dire come va in oc con i quad questa main? Cioè vdrop, e stabilità? grazie in anticipo:)

In OC va alla grande, il vdrop c'è e si fa sentire soprattutto in full load ovviamente, però io non ho riscontrato un grosso indice, con Q6600@3600(400x9) dorppa di 0,03 / 0,04, ed è stabile senza dare molti volt, ma questo ultimo punto è grazie alla CPU che ha il vid abbastanza basso.

Tidus.hw
07-02-2008, 13:55
ok, ecco le impostazioni esatte da bios DK (bios 10/31/2007)per stabilità a :
423x9=3800 Q6600,DDR2 2x1gb cellshock value 5300 a 1060 4:5 time 5-5-5-15
fast/turbo/more agressive/more agressive/nominal:

CPU vid add :+325
dram voltage: 2.25
sb 105v voltage: 1.070
SB core/cpu pll v: 1.55
NB core: 1.50
CPU VTT voltage: 1.345
clockgen VC: 3.45
cpu GTL 0/2: 0.67%
cpu GTL 1/3: 0.67%
NB GTL: 0.67%

importante: ventola da 8 su mosfet alimentazione affianco a cpu,per intenderci tra socket e porte mouse,tastiera,usb etc etc.
in questo modo da smartguardian vedrete abbassarsi rispetto a prima, e rimanere stabili,le temp sia su system(presumo alimentazione) e chipset(NB)...guadagnati 15gradi sull'alimentazione(system) e circa 15 sul chipset in full,
altrimenti la soglia dei 60C° per entrambi, porterà il sistema a risultare comunque instabile qualsiasi valore mettiate da bios...

ho provato queste impostazioni ed è stabile :sisi:

una cosa, come fai ad avere quella temperatura della cpu in full? :| io a liquido sto sui 65° ....

G0p1uM
07-02-2008, 13:56
Ciao a tutti! Qualcuno ha provato ad installare sulla DK un Thermalright Ultima-90?
Forse è il dissipatore che cerco... Abbinato ad una 9x9 PWM dovrebbe essere perfetto...

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/Ultima-90/Installation/Ultima-90_show.jpg

Ciao e grazie!

Ciao,
ieri mi è arrato il fratello maggiore di quel dissi, il 120 Extreme, però non lo monterò prima del weekend, in quanto, come avevo letto in giro, la base dei thermalright non è proprio regolarissima, infatti posso confermare...

Stasera andrò a comprare i fogli abrasivi, e sabato/domenica vai di lappatura dissi e cpu, lunedì sicuramente ti saprò dire la mia esperienza.

Comunque se vuoi farti un'idea dell'efficenza dei vari dissi trovi molte comparative, nel frattempo ti indico questa, ma ce ne sono di molto dettagliate in giro:

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=930

nic85
07-02-2008, 14:03
la mia cpu ha vid alto 1,3000 ma droppa pochissimo 0,03 :D

Soulman84
07-02-2008, 14:06
la mia cpu ha vid alto 1,3000 ma droppa pochissimo 0,03 :D

guarda che vdroop e VID non sono collegati;)

zangtumtum
07-02-2008, 14:11
ho provato queste impostazioni ed è stabile :sisi:

una cosa, come fai ad avere quella temperatura della cpu in full? :| io a liquido sto sui 65° ....

il vid della cpu e 1.2750....non so quanto centri....comunque le temp sono prorio quelle che hai visto....
comunque il case è ben areato,5 ventole da 12 + 1 da 8 sui mosfet pwm in un sistema comunque silenzioso....

DiPancrazio82
07-02-2008, 14:43
Ciao a tutti,finalmente mi son deciso anche io a fare il passagio a DFI,l'ho montata da un paio di giorni ma solo ora ho cominciato a spulciarla un pochetto.....ho subito un paio di domande da farvi,non mi massacrate ma il thread è lunghissimo :sofico:
1) ho installato oltre software di monitoraggio incluso con la scheda madre anche everest, è ho notato che le temperature che rilevano sono identiche , ma invertite :eek: cioè:
everest ---> soft DFI
-temp Aux ---> Cpu
-temp Processore ---> Chipset
-temp Scheda Madre ---> System

Le ho controllate in idle e in full e coincidono perfettamente quale dei due sbaglia?

2) se la temp che rileva per il chipset,che a me è 46° a default,è giusta e se anche altri hanno temp del genere,come avete risolto il problema?
3)scusate l'estrema ignornza ma quale dei 2 chipset è quello monitorato?

Tidus.hw
07-02-2008, 15:00
il vid della cpu e 1.2750....non so quanto centri....comunque le temp sono prorio quelle che hai visto....
comunque il case è ben areato,5 ventole da 12 + 1 da 8 sui mosfet pwm in un sistema comunque silenzioso....

boh io penso che sia il wubby che non ce la fa, è vecchietto e non è stato progettato per i quad :P

è un ybris one prima serie. Dopo una certa soglia la temperatura schizza...
mi va dai 50° a 3600mhz 1,32v a 65° 3800mhz 1,42v come niente..

G0p1uM
07-02-2008, 15:04
boh io penso che sia il wubby che non ce la fa, è vecchietto e non è stato progettato per i quad :P

è un ybris one prima serie. Dopo una certa soglia la temperatura schizza...
mi va dai 50° a 3600mhz 1,32v a 65° 3800mhz 1,42v come niente..

Mi sa di si, perchè con lo zalman 9500 faccio le stesse temp tue e quel modello della zalman fa quello che può...

zangtumtum
07-02-2008, 15:28
boh io penso che sia il wubby che non ce la fa, è vecchietto e non è stato progettato per i quad :P

è un ybris one prima serie. Dopo una certa soglia la temperatura schizza...
mi va dai 50° a 3600mhz 1,32v a 65° 3800mhz 1,42v come niente..

bhe è sempre un ybris,so tra i migliori....
non sono esperto di liquido,ma magari basterrebbe aumentare l'efficenza aggiornando qualche componente....
per il 3600 le temp sono quelle circa....ma a 3800 con 1.42(ottimo quindi) mi sembra eccessivo 65 gradi a liquido....

il sistema parte anche a 445x9=4005.....ma temp ingestibili ad aria,sia per la cpu che per il pwm che in parte anche per il NB....abbandonata questa soglia definitivamente....

Tidus.hw
07-02-2008, 15:35
bhe è sempre un ybris,so tra i migliori....
non sono esperto di liquido,ma magari basterrebbe aumentare l'efficenza aggiornando qualche componente....
per il 3600 le temp sono quelle circa....ma a 3800 con 1.42(ottimo quindi) mi sembra eccessivo 65 gradi a liquido....

il sistema parte anche a 445x9=4005.....ma temp ingestibili ad aria,sia per la cpu che per il pwm che in parte anche per il NB....abbandonata questa soglia definitivamente....

beh come temperatura mosfet e chipset sono ok.
Per raffreddare l'acqua ho un triventola con tre 12x12 e l'acqua è praticamente sempre a temperatura ambiente..
Fino a 3500-3600mhz ho temperature nella media per un liquido.. ma se faccio aumentare ancora i watt consumati dalla cpu la temperatura si alza molto.. per quello ho pensato che fosse colpa del wubby >.<

G0p1uM
07-02-2008, 15:40
Ma anche a voi da bios da la possibilità di regolare le fan 2 e 3???

A me segna solo quella CPU.

http://csd.dficlub.org/forum/showpost.php?p=38659&postcount=6

versione del bios forse??? :stordita:

Scusate se mi quoto da solo ma nessuno sa darmi una risposta? :(

nic85
07-02-2008, 15:59
anche a me solo quella della cpu

Wales
07-02-2008, 16:35
Ciao,
ieri mi è arrato il fratello maggiore di quel dissi, il 120 Extreme, però non lo monterò prima del weekend, in quanto, come avevo letto in giro, la base dei thermalright non è proprio regolarissima, infatti posso confermare...

Stasera andrò a comprare i fogli abrasivi, e sabato/domenica vai di lappatura dissi e cpu, lunedì sicuramente ti saprò dire la mia esperienza.

Comunque se vuoi farti un'idea dell'efficenza dei vari dissi trovi molte comparative, nel frattempo ti indico questa, ma ce ne sono di molto dettagliate in giro:

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=930

Grazie G0p1uM! Io sono contentissimo dell'HR-05 SLI che monto attualmente sulla Ultra-D... Non c'è stata la necessità di lapparlo... Chissà perchè sono peggiorati da questo punto di vista (ho letto anch'io che molti si lamentano della planarità)... Facci sapere!

E ti "seguo" anche, tornando alla DK, per sapere se potrà essere possibile - con un aggiornamento del BIOS? - regolare le ventole a 3 pin... :)
Dove hai preso quello screen? Sicuro che sia di una DK?
Secondo me è una grossa "pecca" che - insieme alla mancanza di tempo per smontare e rimontare il pc - mi sta facendo rinviare l'upgrade...

Ciao e grazie ancora!

G0p1uM
07-02-2008, 16:47
Grazie G0p1uM! Io sono contentissimo dell'HR-05 SLI che monto attualmente sulla Ultra-D... Non c'è stata la necessità di lapparlo... Chissà perchè sono peggiorati da questo punto di vista (ho letto anch'io che molti si lamentano della planarità)... Facci sapere!

E ti "seguo" anche, tornando alla DK, per sapere se potrà essere possibile - con un aggiornamento del BIOS? - regolare le ventole a 3 pin... :)
Dove hai preso quello screen? Sicuro che sia di una DK?
Secondo me è una grossa "pecca" che - insieme alla mancanza di tempo per smontare e rimontare il pc - mi sta facendo rinviare l'upgrade...

Ciao e grazie ancora!

Figurati, non mi devi ringraziare, è un piacere poter essere utile, visto che molte cose che ho imparato è solo grazie ai consigli degl'altri utenti del forum.

L'ho preso dal thread della DK T2RS del forum club dfi.

randymoss
07-02-2008, 17:19
In OC va alla grande, il vdrop c'è e si fa sentire soprattutto in full load ovviamente, però io non ho riscontrato un grosso indice, con Q6600@3600(400x9) dorppa di 0,03 / 0,04, ed è stabile senza dare molti volt, ma questo ultimo punto è grazie alla CPU che ha il vid abbastanza basso.

Ho notato che l'oc con i quad è più ostico dei dual. Perchè? Ci sono main che non droppano o lo fanno meno con i quad?

Soulless
07-02-2008, 18:04
Ragazzi volevo acquistare una DFI LanParty DK P35-T2RS per la mia nuova configurazione:

E8400
ZOTAC 8800GT AMP! EDITION
1*2Gb DDR2 800MHZ
OCZ 600W GameXstream
WD3200AAKS

Il tutto in un Armor+ black e vorrei sapere se ci son problemi di compatibilità con i componenti.

Ma soprattutto vorrei sapere se c'è bisogno di aggiornare il bios prima di poter far partire il processore(che è un penryn) perchè non disponendo di un altro processore con socket 775 non potrei farlo e sarei quindi costretto a ripiegare su un'altra mobo

ingwye
07-02-2008, 18:06
Ragazzi volevo acquistare una DFI LanParty DK P35-T2RS per la mia nuova configurazione:

E8400
ZOTAC 8800GT AMP! EDITION
1*2Gb DDR2 800MHZ
OCZ 600W GameXstream
WD3200AAKS

Il tutto in un Armor+ black e vorrei sapere se ci son problemi di compatibilità con i componenti.

Ma soprattutto vorrei sapere se c'è bisogno di aggiornare il bios prima di poter far partire il processore(che è un penryn) perchè non disponendo di un altro processore con socket 775 non potrei farlo e sarei quindi costretto a ripiegare su un'altra mobo

Vai tranquillo, compra tutto e viaggia;)

Soulless
07-02-2008, 18:10
Vai tranquillo, compra tutto e viaggia;)

Anche con la CPU e il bios?
Perchè un amico mi aveva detto che alle versioni T2RS bisognava aggiornare il bios ma io no nsapevo se credergli o meno...

ingwye
07-02-2008, 18:17
Anche con la CPU e il bios?
Perchè un amico mi aveva detto che alle versioni T2RS bisognava aggiornare il bios ma io no nsapevo se credergli o meno...

L'ultimo Bios, quello del 24/12 supporta i Cpu 45nm CPU.
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5718&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=US
Anche il mio vecchio Xeon, non è citato nel sito DFI, ma mi ha funzionato alla grande comunque.
Ciao:)

ingwye
07-02-2008, 18:19
Ciao a tutti,finalmente mi son deciso anche io a fare il passagio a DFI,l'ho montata da un paio di giorni ma solo ora ho cominciato a spulciarla un pochetto.....ho subito un paio di domande da farvi,non mi massacrate ma il thread è lunghissimo :sofico:
1) ho installato oltre software di monitoraggio incluso con la scheda madre anche everest, è ho notato che le temperature che rilevano sono identiche , ma invertite :eek: cioè:
everest ---> soft DFI
-temp Aux ---> Cpu
-temp Processore ---> Chipset
-temp Scheda Madre ---> System

Le ho controllate in idle e in full e coincidono perfettamente quale dei due sbaglia?

2) se la temp che rileva per il chipset,che a me è 46° a default,è giusta e se anche altri hanno temp del genere,come avete risolto il problema?
3)scusate l'estrema ignornza ma quale dei 2 chipset è quello monitorato?

Hai provato Everest Ultimate Edition 4.20?

Soulless
07-02-2008, 18:22
L'ultimo Bios, quello del 24/12 supporta i Cpu 45nm CPU.
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5718&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=US
Anche il mio vecchio Xeon, non è citato nel sito DFI, ma mi ha funzionato alla grande comunque.
Ciao:)

Il problema è che io non dispongo di una CPU con socket 775 per aggiornare il bios, quindi se quando arriva la scheda madre il bios(quello che c'è installato nella mobo allora non quello che posso installare) non è compatibile con i penryn io mi attacco perchè il pc non parte e siccome perchè la scheda madre e il processore sono incompatibili io non posso aggiornare il bios perchè semplicemente è come se non avessi la cpu(insomma è un circolo vizioso):(

EDIT:Mi son dimenticato pure di dire che non ho manco un lettore floppy...

DiPancrazio82
07-02-2008, 18:34
Hai provato Everest Ultimate Edition 4.20?

si everest 4.20.1170
pero' proprio ora stavo notando che forse è everest che scazza.....poichè è strano che la temp del processore sia superiore a tutte le temp dei vari core.....i core sono 43-36-36-43 mentre il processore dice che è 47.......

ingwye
07-02-2008, 18:38
si everest 4.20.1170
pero' proprio ora stavo notando che forse è everest che scazza.....poichè è strano che la temp del processore sia superiore a tutte le temp dei vari core.....i core sono 43-36-36-43 mentre il processore dice che è 47.......

Si scazza anche a me, a volte però, non mi fido manco di Coretemp, sinceramente, prova un attimo HWMonitor
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php

ingwye
07-02-2008, 18:40
Il problema è che io non dispongo di una CPU con socket 775 per aggiornare il bios, quindi se quando arriva la scheda madre il bios(quello che c'è installato nella mobo allora non quello che posso installare) non è compatibile con i penryn io mi attacco perchè il pc non parte e siccome perchè la scheda madre e il processore sono incompatibili io non posso aggiornare il bios perchè semplicemente è come se non avessi la cpu(insomma è un circolo vizioso):(

EDIT:Mi son dimenticato pure di dire che non ho manco un lettore floppy...

Sto girando un pò per altri forum, ho anche chiesto.:)

DiPancrazio82
07-02-2008, 18:49
Si scazza anche a me, a volte però, non mi fido manco di Coretemp, sinceramente, prova un attimo HWMonitor
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php

HWmonitor ha le stesse temp degli altri 2 programmi ma le raggruppa dentro a temperatures --> TMPIN0 - TMPNI1 - TMPIN2 ma legge le stesse temperature di everest......il mio problema è : che temp rileva?o meglio di che componente? vorrei abbasate i 47° del chipset (secondo il programma DFI) ma non so a che componente si riferisce......

Soulless
07-02-2008, 18:51
Sto girando un pò per altri forum, ho anche chiesto.:)

Wow, gentilissimo, allora grazie mille e fammi sapere;) :ave: :fagiano:

nidecker
07-02-2008, 20:02
Per chi si domandasse come si comportano 2x2Gb di ram sulla nostra DK, bios ultimo ufficiale:
LINK (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16256)