View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35
mi sto scervellando x cercare delle ram con dei cacchio di d9GMH :muro:
:)
Mercatino? hai già visto?
Mercatino? hai già visto?
già guardato, ma niente da fare...uno ne aveva 4banchi da 1gb ma li ha venduti tutti :(
riazzimiei
13-03-2009, 21:29
grande:D
innanzitutto devo riuscire a scovare la revisione 1.1 della mobo..dovrò mailare un pò di shops:eek:
meglio 1.0 ;)
meglio 1.0 ;)
Ma la differenza non è soltanto la Dissipazione sulla Mobo? la Rev1.1 rulla uguale no?
Ho bisogno di capire, siccome riesco a trovarle entrambe.
Ma la differenza non è soltanto la Dissipazione sulla Mobo? la Rev1.1 rulla uguale no?
Ho bisogno di capire, siccome riesco a trovarle entrambe.
Si la differenza è solo quella, il resto sono seghe mentali nate da un utente di XS che aveva problemi di OC, poi in realtà era l'unico e tutti gli altri con la 1.1 riescono ad occare esattamente come come quelli con la 1.0... ;)
Si la differenza è solo quella, il resto sono seghe mentali nate da un utente di XS che aveva problemi di OC, poi in realtà era l'unico e tutti gli altri con la 1.1 riescono ad occare esattamente come come quelli con la 1.0... ;)
Immaginavo!;)
Ricordavo di aver letto molti tuoi post in merito.
Grazie:)
phil anselmo
14-03-2009, 01:17
piccolo ot:
raga, quanto state arrapati, vedo culi e tette in tutti gli avatar di hwupgrade ultimamente, ma che è??? :rotfl:
Sirus & Kanopus
14-03-2009, 08:57
Ti seguo:sbav:
Ma regge il confronto con una DFI?:confused:
Ma regge il confronto con una DFI?:confused:
Direi proprio di si:)
Sirus & Kanopus
14-03-2009, 10:01
Direi proprio di si:)
E' un passaggio che consiglieresti?:D
E' un passaggio che consiglieresti?:D
Yes Yes Yes:D
Stò seguendo il Thread.......senza parole:eek:
Ma regge il confronto con una DFI?:confused:
A livello di fsb massimo, siamo lì, forse la DFI è un pelo sopra (cmq i 600fsb la giga li supera senza problemi).
Il fatto è che ormai una P45 qualsiasi è in grado di cloccare decentemente un dual a 45nm.
Dove la UD3R svetta in modo inequivocabile, è nell'OC dei quad e soprattutto in quello delle ram. ;)
buongiorno raga ,mi sono arrivate le g.skill pc 8800 sul pomeriggio posto
un po di risultati ram davvero pazzesche!
buongiorno raga ,mi sono arrivate le g.skill pc 8800 sul pomeriggio posto
un po di risultati ram davvero pazzesche!
Postaci un bel Screen@1200Mhz:Perfido:
Postaci un bel Screen@1200Mhz:Perfido:
gia quello , che ho visto su xtremesystems e propio vero danno il meglio di se
attorno 1,8 1,9 volt :D
gia quello , che ho visto su xtremesystems e propio vero danno il meglio di se
attorno 1,8 1,9 volt :D
Non sarà facile ma....:sperem:
ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio:
da poco tempo sono passato da un procio e8400 che tenevo a 4 giga con 1.34 di volt a 500x8 di fsb a un bel q9550 che è parecchio fortunato e lo tengo a 3950 mhz con 1.28 di vcore......
il punto è che questi proci hanno un muro di fsb che sta sui 470 ed io per stare con voltaggi decenti l'ho messo appunto a 465x8,5(3950mhz)
però per sfruttare un po di piu le ram che ho da 1066 volevo cambiare il divisore e metterlo a 333x800 in modo che le ram mi vadano sui 1115 leggermente oltre i dati default, solo che non trovo stabilità, nemmeno dando molto voltaggio alle stesse.....è strano, perchè prima con l'8400 le mettevo anche oltre e senza problemi......
non so se mi sono spiegato, ma volevo chiedere i limiti di volt che si possono mettere per il nb, sb, ram ecc......
posto uno screen di come stavo coi volt nel bios con l'e8400, ora cambiano solo i voltaggi del procio che sono nettamente piu bassi, ma per il resto, cosa posso aumentare senza rischiare????
grazie a chi mi aiuta.
ecco lo screen e tenete conto che li le ram stavano a 500 con quei voltaggi
http://uptiki.com/images/8patq61boxvofapkur1c_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=8patq61boxvofapkur1c.jpg)
nidecker
14-03-2009, 15:28
ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio:
Alle ram quanto hai dato?
Da specifica quanto è il vdimm?
Alle ram quanto hai dato?
Da specifica quanto è il vdimm?
con le ram a 465 di fsb ora sto a 1.900, da specifica sono mi pare 2.300 ma cmq piuttosto che arrivare a quei voltaggi resto cosi, tanto per quel che cambia, ho provato pure a mettere 2.200 ma con fsb a 1115 con strap 333-800 intendo , non sono stabile, per quello mi chiedevo se ci sono altri voltaggi che posso osare un po di piu rispetto allo screen che ho postato.......
piccolo ot:
raga, quanto state arrapati, vedo culi e tette in tutti gli avatar di hwupgrade ultimamente, ma che è??? :rotfl:
E' vero l'ho notato anch'io :D
A livello di fsb massimo, siamo lì, forse la DFI è un pelo sopra (cmq i 600fsb la giga li supera senza problemi).
Il fatto è che ormai una P45 qualsiasi è in grado di cloccare decentemente un dual a 45nm.
Dove la UD3R svetta in modo inequivocabile, è nell'OC dei quad e soprattutto in quello delle ram. ;)
Beh in quello delle ram e' superiore alla dk p45 lo dico per esperienza diretta e bestemmie varie :p
F1R3BL4D3
15-03-2009, 00:49
:D eccomi qui...
La nostra DK mi ha sorpreso!
605 MHz di FSB!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315003048_605fsb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315003048_605fsb.jpg)
La cosa bella è che il chipset nonostante gli dessi anche 1.74v era sempre sui 34°C (poi quando mettevo sopra il DI scendeva a -4°C :asd: ) e anche le fasi erano a 25°C circa nonostante fossi anche oltre i 1.7v di v-core.
Poi scriverò le considerazioni sui voltaggi.
Non sarà facile ma....:sperem:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315014942_disattivatoeisitthermalrisparmioenergetico600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315014942_disattivatoeisitthermalrisparmioenergetico600.JPG)
infatti non e stato facile .comunque usato slot 2 e 4 anche per problemi di spazio
e per una gestione piu rilassata dei clock delay (valori importantissimi)da tenere sempre controllati (44,89,67) sono valori ultra aggressivi anche per le migliori micron , che dire bot iniziale a 570 mhz divisore 266/800 volt 1,8 doppio spi tranquillamente ,dove o perso piu tempo e stato dai 595 ai 600
per trovare il giusto voltaggio per il chipset, visto il comportamento :ciapet:
provo a salire ancora gli amici di xtremesystems le an tirate attorno 650 mhz
ciao:)
Soulman84
15-03-2009, 10:13
:D eccomi qui...
La nostra DK mi ha sorpreso!
605 MHz di FSB!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315003048_605fsb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315003048_605fsb.jpg)
La cosa bella è che il chipset nonostante gli dessi anche 1.74v era sempre sui 34°C (poi quando mettevo sopra il DI scendeva a -4°C :asd: ) e anche le fasi erano a 25°C circa nonostante fossi anche oltre i 1.7v di v-core.
Poi scriverò le considerazioni sui voltaggi.
grande fir3:eek:
quando io avevo benchato con il mio e6750 sopra i 4.0ghz a 1,74v ad acqua il vdroop in full era imbarazzante..dopo 10 minuti scendeva anche fino a 1,65v..
:D eccomi qui...
La nostra DK mi ha sorpreso!
605 MHz di FSB!
La cosa bella è che il chipset nonostante gli dessi anche 1.74v era sempre sui 34°C (poi quando mettevo sopra il DI scendeva a -4°C :asd: ) e anche le fasi erano a 25°C circa nonostante fossi anche oltre i 1.7v di v-core.
Poi scriverò le considerazioni sui voltaggi.
Grande F1R3 - Grande P35 di tutto rispetto.;)
infatti non e stato facile .comunque usato slot 2 e 4 anche per problemi di spazio
e per una gestione piu rilassata dei clock delay (valori importantissimi)da tenere sempre controllati (44,89,67) sono valori ultra aggressivi anche per le migliori micron , che dire bot iniziale a 570 mhz divisore 266/800 volt 1,8 doppio spi tranquillamente ,dove o perso piu tempo e stato dai 595 ai 600
per trovare il giusto voltaggio per il chipset, visto il comportamento :ciapet:
provo a salire ancora gli amici di xtremesystems le an tirate attorno 650 mhz
ciao:)
Azz le tue son Cu***e allora.:ciapet:
phil anselmo
15-03-2009, 12:42
:D eccomi qui...
La nostra DK mi ha sorpreso!
605 MHz di FSB!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315003048_605fsb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315003048_605fsb.jpg)
La cosa bella è che il chipset nonostante gli dessi anche 1.74v era sempre sui 34°C (poi quando mettevo sopra il DI scendeva a -4°C :asd: ) e anche le fasi erano a 25°C circa nonostante fossi anche oltre i 1.7v di v-core.
Poi scriverò le considerazioni sui voltaggi.
1.74vcore??????? :eek:
cmq questa mobo è un gioiello, non mi stancherò mai di dirlo! :O
F1R3BL4D3
15-03-2009, 20:19
1.74vcore??????? :eek:
cmq questa mobo è un gioiello, non mi stancherò mai di dirlo! :O
:D sono arrivato anche ad 1.80v, ma non cambiava niente!
Ovviamente sotto ghiaccio secco. :O
nidecker
16-03-2009, 10:56
:D eccomi qui...
La nostra DK mi ha sorpreso!
605 MHz di FSB!
La cosa bella è che il chipset nonostante gli dessi anche 1.74v era sempre sui 34°C (poi quando mettevo sopra il DI scendeva a -4°C :asd: ) e anche le fasi erano a 25°C circa nonostante fossi anche oltre i 1.7v di v-core.
Poi scriverò le considerazioni sui voltaggi.
Ohhh spettacolo :)
Qualche fotuzza? Hai fatto altri test o solo max freq.?
hai aperto un memtest per capire a che pl lavorava?
Dai dicci di più :D
F1R3BL4D3
16-03-2009, 12:26
C'è qualche foto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1947118
Il PL l'ho impostato io a 10
Per il resto, la svolta è stata incrementare il voltaggio del Clockgen (non del PLL che era fisso a 1.75v). Mettendo al massimo quel vantaggio sono riuscito a salire oltre un blocco che c'era verso i 540 MHz.
:D alla fine bootavo a 520 MHz e poi gli piazzavo direttamente con SetFSB 580 MHz e non faceva una piega. Bootavo anche a 550 MHz in tranquillità e credo avrei potuto bootare anche a 560 MHz (quindi oltre 5 GHz).
Le fasi son rimaste fredde per tutto il tempo, nonostante abbia dato anche 1.8v alla CPU e anche il chipset (con l'Enzotech CNB-R1) si è comportato bene, riuscendo a gestire un range di temperature che andavano da 37°C quando era raffreddato solo ad aria a -4°C quando mettevo sopra dei pezzi di DI.
I 610 MHz li ho visti e ho anche tentato di fare screen ma non c'era verso di renderli stabili quei secondi necessari. Ho già in mente di fare una o due modifiche alla coibentazione (scritte nell'altro 3D) e anche altre piccole accortezze in generale.
fire, potrei mandarti pvt che mi aiuti a risolvere un paio di problemini che ho con questa mobo, visto la tua esperienza e direi conoscenza verso questa scheda madre???
ps magari lo posso chiedere pure qui, non si sarebbe ot, e potrebbe essere utile anche ad altri..
F1R3BL4D3
16-03-2009, 20:17
:D chiedi qui che sicuramente qualcuno che sappia darti le informazioni che cerchi lo si trova (se non sarò io).
allora comincio con la prima e quella che mi preme di più.....
da quando ho la ati4870 quando avvio il sistema capita spesso che carichi e non si veda niente, pare che arrivi al desktop ma cmq non si vede niente, e poi spesso in caricamento si blocca il sistema, o riavvia....
naturalmente il pc è super stabile, sia con la configurazione che ho adesso sia con quella di poco tempo fa con un procio e8400 al posto del quad che ho ora.
pure l'ali è ok, e cmq faceva lo stesso con un ali precedente che cmq era inferiore in tutto, ma i risultati erano uguali, è da quando ho messo la ati, prima con una nvidia era tutto ok....
ps, quando crasha, cmq non molto frequentemente, basta un riavvio col tasto e parte sicuro, è solo per capire.....
l'altro problema riguarda il fatto che vorrei sfruttare le ram un po di piu, ora le ho a 465 col quad, ma visto che non posso salire di piu ho provato a cambiare il rapporto, da 1.1 a 5.6 mi pare e questo mi porta le ram a 1115 (575 fsb) ma anche se metto un voltaggio di 2.2 sulle ram, il sistema è instabile, arriva al desktop ma è instabile, che sia in questo caso utile aumentare il command rate a 2,5???.....magari per entrabi i problemi potrei postare delle foto di tutte le schermate del bios se serve......appena ho un po di tempo....
cmq procediamo magari col primo dei problemi, il secondo non mi sembra molto importante, nel senso che non penso che ci guadagnerei un granchè, ora cmq il procio pompa di brutto e sono stabilissimo in tutto....
spero di non annoiarvi;)
F1R3BL4D3
16-03-2009, 20:57
Hai formattato cambiando VGA?
Quando dici che non carica niente si tratta di essere già dentro all'OS oppure già da prima non si vede la schermata?
formattato un paio di settimane fa, messo vista64 e fa sempre quel problema ognitanto, con la stessa frequenza.....
ognitanto sono sicuro di essere al desktop, perchè si sentono i suoni di avvio, ognitanto si ferma anche subito dopo il boot del bios, che è aggiornato tra l'altro.
qualche volta capita anche che quando accendo partono tutte le ventole a manetta e non parte niente...resetto e va bene poi....
ripeto tutte ste cose dopo ati, tra l'altro ne ho pure provata un altra e fa uguale
F1R3BL4D3
16-03-2009, 21:05
Se ha problemi prima di entrare nell'OS si possono escludere i driver (o quantomeno non sono solo loro).
Il PCI-E l'hai messo a 101 da bios?
Mi viene il dubbio che abbia qualche problema quella VGA (magari è solo il connettore video).
Se ha problemi prima di entrare nell'OS si possono escludere i driver (o quantomeno non sono solo loro).
Il PCI-E l'hai messo a 101 da bios?
Mi viene il dubbio che abbia qualche problema quella VGA (magari è solo il connettore video).
si il pci-e sta a 101, cambiato da poco tra l'altro, prima lo tenevo a 100....
la vga non credo sia difettosa, ne ho provata un altra uguale e faceva lo stesso., a meno che non sia il modello rognoso, che è di quelle oc con dissipatore non standart, e cmq con bios diverso rispetto a quelle "originali"....
si il pci-e sta a 101, cambiato da poco tra l'altro, prima lo tenevo a 100....
la vga non credo sia difettosa, ne ho provata un altra uguale e faceva lo stesso., a meno che non sia il modello rognoso, che è di quelle oc con dissipatore non standart, e cmq con bios diverso rispetto a quelle "originali"....
ps per rar funzionare setfsb dove lo trovo il pll CY28551LFXC e poi dove lo metto????
trovato, stava già nel prg....:stordita:
F1R3BL4D3
16-03-2009, 21:26
L'altra VGA che hai provato cos'era?
L'altra VGA che hai provato cos'era?
identica a questa, provata apposta, visto la gentilezza del rivenditore che me lo ha permesso.....poi cmq ho tenuto quella che ho su ora
F1R3BL4D3
16-03-2009, 21:56
Prova a riportare tutto a default e controlla se ti da ancora problemi.
matte91snake
16-03-2009, 22:58
prima che formattavi con vista 64 lo faceva gia ?
Prova a riportare tutto a default e controlla se ti da ancora problemi.
già fatto, non centra l'oc lo fa uguale, sembra che ci sia qualcosa che non sia al 100% compattibile con altro, e penso sia la vga...
prima che formattavi con vista 64 lo faceva gia ?
prima avevo vista32 ed era la stessa cosa....
F1R3BL4D3
17-03-2009, 07:43
Magari provare una VGA di un altro produttore (se ne hai la possibilità).
Di incompatibilità con questa MoBo non mi pare di averne sentite (per le VGA).
Magari provare una VGA di un altro produttore (se ne hai la possibilità).
Di incompatibilità con questa MoBo non mi pare di averne sentite (per le VGA).
mi è un po difficile da provare sta cosa, mi sa che lo farò quando la cambierò la vga...
cmq per dire non è un problemone grave, nel senso che se non parte resetto e poi va, e quando è acceso il pc è superstabile, e questo che conta, solo mi piacewrebbe capire...
un altra delle cose che possono capitare in avvio che non avevo detto è che non si sente il beep del sistema e subito si spegne il monitor, e resta tutto fermo, non carica niente. stesso discorso, reset e poi parte tranq.....
e strano.....ho pensato pure al monitor, ma l'ho cambiato da poco e faceva uguale con quello di prima......
non so, ho come l'impressione che ci sia un opzione nel bios che possa risolvere il tutto, solo che non ne conosco il significato di almeno il 70% di quelle voci dentro il bios.....
Oniry 67
17-03-2009, 10:26
sto genere di problema a me lo faceva quando le Ram non erano o 100% compatibili o settate bene
anke se poi dai vari tools mi risultavano stabili
prova a settare il divisore 1:1 delle ram
anke se sotto specifica ti togli il pensiero se sono loro o meno a dare il problema
sono messe negli slot primari???
io fino a l'altro ieri avevo problema di overclocckabilita' e stabilita' con le ram mettendo il divisore 333\800 e adesso cambiato gli slot
ho risolto
biggy866
17-03-2009, 10:27
loooool
biggy866
17-03-2009, 10:28
azz è fantastica
sto genere di problema a me lo faceva quando le Ram non erano o 100% compatibili o settate bene
anke se poi dai vari tools mi risultavano stabili
prova a settare il divisore 1:1 delle ram
anke se sotto specifica ti togli il pensiero se sono loro o meno a dare il problema
sono messe negli slot primari???
io fino a l'altor ieri avevo problema di overclocckabilita' e stabilita' con le ram mettendo il divisore 333\800 e adesso cambiato gli slot
ho risolto
sto già a 1.1 col divisore, appunto sotto specifica, perchè se lo cambio non regge, e questo è un altro problema.......
ripeto ho problemi solo certe volte in avvio di pc, quando è acceso mai nessun crash
azz è fantastica
??????????:mbe:
Oniry 67
17-03-2009, 11:56
ne approfitto per postare un dilemma
ragazzi da quel ke so io la
PCI-E1 del chipset P35 ke monta questa DFI DK in questione ha una banda ke e' la meta' di quella del
PCI-E2 del P45
adesso volevo sapere
con una soluzione single VGA la PCI-E1 e' gia' sufficiente???
io sapevo ke la banda doppia del PCI-E2 si sfrutta dalle 2 VGA in su
e' vera sta cosa???
dato ke non passero allo SLi quanto meno nel breve periodo a me sta mobo con singolo slot per sk video mi basta
ma non vorrei avere calo di fps
ditemi voi
ciao
azz è fantastica
? :sosp:
mi è un po difficile da provare sta cosa, mi sa che lo farò quando la cambierò la vga...
cmq per dire non è un problemone grave, nel senso che se non parte resetto e poi va, e quando è acceso il pc è superstabile, e questo che conta, solo mi piacewrebbe capire...
un altra delle cose che possono capitare in avvio che non avevo detto è che non si sente il beep del sistema e subito si spegne il monitor, e resta tutto fermo, non carica niente. stesso discorso, reset e poi parte tranq.....
e strano.....ho pensato pure al monitor, ma l'ho cambiato da poco e faceva uguale con quello di prima......
non so, ho come l'impressione che ci sia un opzione nel bios che possa risolvere il tutto, solo che non ne conosco il significato di almeno il 70% di quelle voci dentro il bios.....
hai controllato se in vista cè qualcosa come risparmio energia acceso? a me spegneva il monitor e poi dovevo riavviare il sistema xkè rimaneva nero, oppure prova a mettere da bios come grafica primaria il pci-e (nn ricordo dovè sinceramente l'opzione ma nella colonna di sx una delle ultime voci) prova a vedere se ti risolve il probl
? :sosp:
hai controllato se in vista cè qualcosa come risparmio energia acceso? a me spegneva il monitor e poi dovevo riavviare il sistema xkè rimaneva nero, oppure prova a mettere da bios come grafica primaria il pci-e (nn ricordo dovè sinceramente l'opzione ma nella colonna di sx una delle ultime voci) prova a vedere se ti risolve il probl
è gia su primaria....invece c'è una voce che ti fa scegliere tra pci-e 2.0 o 2.0a mi pare, io ce l'ho su 2.0a (non mi ricordo il n. di preciso, ma cambia la "a")
come deve stare quello?
azz è fantastica
:mbe:
è gia su primaria....invece c'è una voce che ti fa scegliere tra pci-e 2.0 o 2.0a mi pare, io ce l'ho su 2.0a (non mi ricordo il n. di preciso, ma cambia la "a")
come deve stare quello?
se è già su primaria nn saprei...mi pare che io ce l'ho su pci-e 2.0a, cmq dpo controllo e ti dico
stasera mi sono destreggiato con un q9300 ed una asus p5k :), 3.5ghz stabilissimi :D ad 1.178 volt :eek:
sto seguendo un'asta per un QX9650 :fagiano:
volevo delle info.
in questa fantastica scheda madre ho nr.1 masterizzatore sata( messo nel primo slot sata 0) e nr.2 hd ide (in uno windows xp)
voglio aggiungere un altro hd sata per e mettere vista.
come devo mettere l'hd sata da bios (ide o raid)?
mettendo vista nell'hd sata all'avvio mi fa scegliere quale sistema operativo fare partire anche se xp e messo nell'hd ide?
vi chiedo consiglio visto che non ho mai messo 2 sistemi operativi.
Ciao,
ho intenzione di prendere nuove ram da installare sulla DK, un kit dualchannel da 4Gb (passando gli attuali 2Gb sul mulo).
Premetto che prenderò delle DDR2 800 a bassa latenza da portare +o- intorno ai 1100Mhz.
Tra le varie disponibili nello shop dove acquisterei, sono indeciso tra queste:
- Kingston HyperX KHX6400D2LLK2/4G
DDR2 PC 6400
Timing Reference: 667MHz 5-5-5-15 at +1.8V / 800MHz 4-4-4-12 at +1.95V
- Adata Vitesta Extreme Edition DDR2 800+
DDR2-667 4-4-4-11-2T 1.9v
DDR2-850 5-5-5-18-2T 2.1v
Quali mi consigliate?
TnX:)
Ciao,
ho intenzione di prendere nuove ram da installare sulla DK, un kit dualchannel da 4Gb (passando gli attuali 2Gb sul mulo).
Premetto che prenderò delle DDR2 800 a bassa latenza da portare +o- intorno ai 1100Mhz.
Tra le varie disponibili nello shop dove acquisterei, sono indeciso tra queste:
- Kingston HyperX KHX6400D2LLK2/4G
DDR2 PC 6400
Timing Reference: 667MHz 5-5-5-15 at +1.8V / 800MHz 4-4-4-12 at +1.95V
- Adata Vitesta Extreme Edition DDR2 800+
DDR2-667 4-4-4-11-2T 1.9v
DDR2-850 5-5-5-18-2T 2.1v
Quali mi consigliate?
TnX:)
bè le vitesta nn mi sembrano a bassa latenza :D, cmq dipende tutto dal chip che trovi, (io ne sto uscendo coglione x trovare delle ram che mi garbino....e ancora nn le ho trovate :D )
bè le vitesta nn mi sembrano a bassa latenza :D, cmq dipende tutto dal chip che trovi, (io ne sto uscendo coglione x trovare delle ram che mi garbino....e ancora nn le ho trovate :D )
4-4-4-11 non è mica male
si ma 4-4-4-11 a 667mhz, cmq anche io avevo puntato il kit vitesta extreme da 4gb, però nn so come si comportano in OC dato che sono poco diffuse...ah una cosa, in oc vanno meglio 4 banchi da 1gb o 2 da 2gb?
si ma 4-4-4-11 a 667mhz, cmq anche io avevo puntato il kit vitesta extreme da 4gb, però nn so come si comportano in OC dato che sono poco diffuse...ah una cosa, in oc vanno meglio 4 banchi da 1gb o 2 da 2gb?
caxx hai ragione convinto fossero timings @800:doh:
a questo punto sembrerebbero migliori le hyperx
ma se prendi delle 1066? così hai + margine...cmq dai un'occhio anche alle geil che dovrebbero avere la linea low latency
http://www.geil.com.tw/products/showSpec/id/68
3-3-3-8 ;)
Soulman84
19-03-2009, 20:00
ragazzi ho appena smontato la DFI...ho un pò di tristezza nel cuore..
è stata la mia prima mobo su 775 e mi ha dato grandi soddisfazioni...
continuerò cmq a seguire il 3d:D
ragazzi ho appena smontato la DFI...ho un pò di tristezza nel cuore..
è stata la mia prima mobo su 775 e mi ha dato grandi soddisfazioni...
continuerò cmq a seguire il 3d:D
e che hai preso?
Soulman84
19-03-2009, 21:16
e che hai preso?
giga ep45 ud3r..so stato contagiato da darton & company:sofico:
giga ep45 ud3r..so stato contagiato da darton & company:sofico:
ddr3? cmq se prendevi una DK p45 era meglio :D oppure una UT p45 :D
Soulman84
19-03-2009, 21:33
ddr3? cmq se prendevi una DK p45 era meglio :D oppure una UT p45 :D
no ddr2..fidati che è meglio della dk p45..fatti un giro sul 3d ufficiale della dk p45 e vedrai che è piùttosto stronzetta come mobo...non è facile come la buona vecchia p35;)
F1R3BL4D3
19-03-2009, 21:39
ddr3? cmq se prendevi una DK p45 era meglio :D oppure una UT p45 :D
La Gigabyte ha sfornato un'ottima MoBo P45. Più facile della DFI da gestire.
P.S: DDR2
andrò a farmi un giro :D , ma le gigabyte si comportano bene in OC? nn ne ho mai provata una :D
phil anselmo
19-03-2009, 21:46
... Più facile della DFI da gestire.
ah bè, non è che ci voglia tanto... :asd:
F1R3BL4D3
19-03-2009, 21:50
andrò a farmi un giro :D , ma le gigabyte si comportano bene in OC? nn ne ho mai provata una :D
Con P45 si, sicuramente un'ottima MoBo.
ah bè, non è che ci voglia tanto... :asd:
:D si ma intendo che è più facile da gestire ma non è a livello di Asus (per quella fascia s'intende).
:D Dio salvi DFI e la sua complessità! :sofico:
matte91snake
19-03-2009, 21:53
Con P45 si, sicuramente un'ottima MoBo.
:D si ma intendo che è più facile da gestire ma non è a livello di Asus (per quella fascia s'intende).
:D Dio salvi DFI e la sua complessità! :sofico:
si ma le dfi x quanto siano difficili sono davvero mobo con le palle... :)
e poi è questione di prenderci la mano.. :)
Soulman84
19-03-2009, 21:58
andrò a farmi un giro :D , ma le gigabyte si comportano bene in OC? nn ne ho mai provata una :D
di sicuro non ho cambiato la dfi per prendere una mobo scrausa o che non sale...la ud3r pare essere la miglior mobo p45 per rapporto prezzo-prestazioni...la dk p45 digerisce mal volentieri le ram :stordita:
Io ho avuto sia DK P35 che DK P45 che UD3R, perciò posso parlare per esperienza diretta.
DK P35, una signora mobo, colei che ha aperto i miei orizzonti all'overclock :D .
Tante volte, ripensando a lei, mi sono chiesto perchè ho voluto upgradare... :rolleyes:
DK P45, potenzialmente una formula 1... che si aggira tra i vicoli del centro città! :muro:
Lo spazio di manovra è talmente limitato che se non indovini ogni singolo settaggio con precisione chirurgica, puoi rimanere bloccato per settimane, perchè lei non perdona! O trovi l'impostazione che gradisce, o non ti fà salire neanche di 1MHz. E di settaggi per overcloccare, non ce ne sono 2 o 3... :doh:
http://www.youtube.com/watch?v=b_phIEDsEPA&feature=related
UD3R, in breve, quello che speravo di trovare passando da DK P35 a 45.
Ho ritrovato il gusto di cloccare :D .
Va sempre, è di manica larga ed anche se non setti tutto in modo impeccabile, boota sempre e ti permette di testare finchè non capisci come "affilarla" al meglio. Digerisce tutte le ram: mi sta tenendo un kit di G.Skill 8500PK (chip ProMos) a 1200MHz, rock solid (su DFI mi andavano al max a 1080MHz).
Fate voi... ;)
nidecker
19-03-2009, 23:13
volevo delle info.
in questa fantastica scheda madre ho nr.1 masterizzatore sata( messo nel primo slot sata 0) e nr.2 hd ide (in uno windows xp)
voglio aggiungere un altro hd sata per e mettere vista.
come devo mettere l'hd sata da bios (ide o raid)?
mettendo vista nell'hd sata all'avvio mi fa scegliere quale sistema operativo fare partire anche se xp e messo nell'hd ide?
vi chiedo consiglio visto che non ho mai messo 2 sistemi operativi.
Collega l'hdd ed il controller impostalo su IDE
Poi setti quale hdd avrà la priorità al boot. In questo modo però non potrai avere il multi-boot in quanto i s.o. sono su 2 hdd diversi
Ciao,
ho intenzione di prendere nuove ram da installare sulla DK, un kit dualchannel da 4Gb (passando gli attuali 2Gb sul mulo).
Premetto che prenderò delle DDR2 800 a bassa latenza da portare +o- intorno ai 1100Mhz.
Tra le varie disponibili nello shop dove acquisterei, sono indeciso tra queste:
- Kingston HyperX KHX6400D2LLK2/4G
DDR2 PC 6400
Timing Reference: 667MHz 5-5-5-15 at +1.8V / 800MHz 4-4-4-12 at +1.95V
- Adata Vitesta Extreme Edition DDR2 800+
DDR2-667 4-4-4-11-2T 1.9v
DDR2-850 5-5-5-18-2T 2.1v
Quali mi consigliate?
TnX:)
Così sulla carta meglio le prime direi, anche se non so se riuscirai a portarle alla frequenza che desideri...Valuta, ci sono tanti altri modelli che da specifica tengono i 1100Mhz
ragazzi ho appena smontato la DFI...ho un pò di tristezza nel cuore..
è stata la mia prima mobo su 775 e mi ha dato grandi soddisfazioni...
continuerò cmq a seguire il 3d:D
buuuuuuuuuuu :Prrr: :Prrr: :Prrr: :banned:
Buona continuazione con la giga :)
matte91snake
19-03-2009, 23:18
a numeri dichiarati sono messe meglio le kingston..
poi nn so come salgono ne le prime ne le secone...
[QUOTE=nidecker;26763037]Collega l'hdd ed il controller impostalo su IDE
Poi setti quale hdd avrà la priorità al boot. In questo modo però non potrai avere il multi-boot in quanto i s.o. sono su 2 hdd diversi
- come mai lo devo impostare da bios su ide? è già impostato ide attualmmente avendo solo hd ide, e non raid mettendo l'hd sata?
- quindi per avere il multi boot all'avvio devo fare 2 partizioni nell'hd sata e mettere 2 diversi sistemi operativi?
- se metto i 2 sistemi operativi nell'hd sata devo impostare da bios raid?
:D Dio salvi DFI e la sua complessità! :sofico:
E' proprio vero! :)
A tanti ha insegnato ad amare il sacrificio raggiunto per un buon oc :D
anche io oggi ho deciso di provare e ho acquistato una giga ud3r, vedremo cosa sa fare, spero meglio della dk.
appena metterò su la nuova mamma metterò in vendita la mitica dfi,acquistata a maggio 2008:cry:
zangtumtum
22-03-2009, 11:38
problematica RAID 1 con 2 WD RE3 320gb, sto leggendo sul thread ma non non ce nulla a proposito...credo....e quello che ho trovato ho seguito....
installazione OS nuova...da bios imposto non IDE ma RAID,botto da cd + F6 per i driver SATA RAID forniti su floppy da DFI....quando richiesto seleziono da floppy di installare RAID ICH9R(non AHCI),alla seconda richiesta durante l'isntallazione uso lo stesso floppy...installazione OS senza probemi e da gestioni periferiche vedo installato sotto controller SCSI e RAID il nostro "Intel ICH8R/ICH9R SATA RAID Controller"....
deve essere così?procedura corretta?è questo che devo vedere?no perchè in passato mi sembra sempre sotto controller se ne vedessero due diversi di controller....
ora,all'avvio creo il RAID 1(backup) da bios con CTRL+I,poi entro in XP installo INTEL MATRIX STORAGE MANAGER(versione 7.5),che mi vede già l'Array RAID 1 ancora da formattare,formatto ed ho finalmente il RAID 1 visibile e gestibile,a mio avviso sembra tutto ok ma se ho sbagliato qualche cosa fatemi sapere.
Ora è normale che al riavvio da bios non riesca più ad entrare nel controller con CTRL+I? la schermata e completa vedo tutti gli hard disk,(mi dice solo AHCI non installato,capita così anche a voi?)ma non riesco a rietrare nellla schermata di configurazione raid della DK.....
altra cosa che ho notato,sotto HD TUNE, non mi vede la TEMP del RAID1 ed in INFO nessuna "supported features" è spuntata...è normale?sempre in info mi dice che il buffer è 8192 KB...ma se hanno 16MB l'uno?come standard mi legge:
supported- UDMA Mode 0(ultra AtA/16)
active- UDMA Mode 7 (Ultra ATA/512)
il benchmark a 64k mi da circa 100mb/s.... come vi sembra come valore?
dovrei farlo a 512k?...e che valori dovrebbe darmi circa?
consigliate altri tools per verificare il RAID?
inoltre sui WD RE3 320gb devo settare qualcosa di particolare nei jumper?cosa vogliono dire queste voci?
http://support.wdc.com/images/kb/enterprise.jpg
grazie ragazzi e scusate ma è la prima volta che mi cimento con queste problematiche....
nidecker
22-03-2009, 13:12
Lascio la parola agli esperti del raid...la configurazione è giusta e non devi settare nessun jumper sull'hd.
Il raid 1 anzichè crearlo da bios con ctrl+i non puoi crearlo direttamente in windows dalla console del IntelMatrixStorage?
zangtumtum
22-03-2009, 13:30
Lascio la parola agli esperti del raid...la configurazione è giusta e non devi settare nessun jumper sull'hd.
Il raid 1 anzichè crearlo da bios con ctrl+i non puoi crearlo direttamente in windows dalla console del IntelMatrixStorage?
grazie nidecker...ok jumper default e procedura giusta,meno male),il raid lo creato da bios, e dentro windows appena installato IntelMatrixStorage la visto subito, quindi direi ok.
Confermo da windows posso gestire il Raid1 e variarlo volendo a piacimento,
edit: ora con CTRL+I riesco ad entrare nella schermata Raid...dopo qualche riavvio non riuscivo,ok risolto il perchè rimarrà sconcosciuto.......
se posso chiederti, a te controller sotto win quanti ne risultano?
upgradando a IntelMatrixStorage ultima versione(ora ho la 7.50) si potrebbe incorrere in problemi?qualcuno lha provato....d'altronde ho bisogno di un backup "sicuro" e "duraturo"....
nidecker
22-03-2009, 15:15
grazie nidecker...ok jumper default e procedura giusta,meno male),il raid lo creato da bios, e dentro windows appena installato IntelMatrixStorage la visto subito, quindi direi ok.
Confermo da windows posso gestire il Raid1 e variarlo volendo a piacimento,
edit: ora con CTRL+I riesco ad entrare nella schermata Raid...dopo qualche riavvio non riuscivo,ok risolto il perchè rimarrà sconcosciuto.......
se posso chiederti, a te controller sotto win quanti ne risultano?
upgradando a IntelMatrixStorage ultima versione(ora ho la 7.50) si potrebbe incorrere in problemi?qualcuno lha provato....d'altronde ho bisogno di un backup "sicuro" e "duraturo"....
Guarda, mai fatto un raid se non per prova con un ctrl scsi, non ti so aiutare
installa l'ultima versione dell'IMS (8.8), dovrebbe essere questa (ci sono anche diverse faq):
http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/index.htm#anchor2
Rel.8.8 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=17412&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita) aggiornata da poco fra l'altro
Xtreme_Music
22-03-2009, 17:40
ciao raga, scusate una domanda: ma secondo voi, obiettivamente, che vantaggi potrei avere cambiando la suddetta mobo con la GIGABYTE 775 EP45-UD3R?La config è quella in firma...riuscirei a portare più su la cpu?Essendo che magari questa eroga un vcore più stabile o cmq si riesce a salire maggiormente di fsb...per il resto il comparto raid dell' ich10r funziona meglio del ich9r?
Essendo che magari questa eroga un vcore più stabile o cmq si riesce a salire maggiormente di fsb.
Ti sei risposto da solo, se hai la necessità di salire di FSB è la Mobo giusta, anche il reparto Ram fà il suo.
Io a breve la prendo!;)
Xtreme_Music
22-03-2009, 20:07
Ti sei risposto da solo, se hai la necessità di salire di FSB è la Mobo giusta, anche il reparto Ram fà il suo.
Io a breve la prendo!;)
quindi dici che vale la spesa?
quindi dici che vale la spesa?
YES Senza alcun dubbio ;)
Lo stai seguendo il Thread? ti renderai conto tu stesso che vale l'acquisto!
Soulman84
22-03-2009, 20:12
ciao raga, scusate una domanda: ma secondo voi, obiettivamente, che vantaggi potrei avere cambiando la suddetta mobo con la GIGABYTE 775 EP45-UD3R?La config è quella in firma...riuscirei a portare più su la cpu?Essendo che magari questa eroga un vcore più stabile o cmq si riesce a salire maggiormente di fsb...per il resto il comparto raid dell' ich10r funziona meglio del ich9r?
probabile che in daily ti cambi poco o niente(te lo dico da persona che ha appena venduto la dk e aspetta che gli arrivi la u3r:ciapet: )ma di sicuro se fai un pò di bench dovresti sentire la differenza...poi la giga sembra veramente essere ottima con le ram;)
probabile che in daily ti cambi poco o niente(te lo dico da persona che ha appena venduto la dk e aspetta che gli arrivi la u3r:ciapet: )ma di sicuro se fai un pò di bench dovresti sentire la differenza...poi la giga sembra veramente essere ottima con le ram;)
Quoto!:)
Xtreme_Music
22-03-2009, 20:17
ma nn è che che sale di più con le ram xchè ha settaggi nascosti più conservativi?
Soulman84
22-03-2009, 20:24
ma nn è che che sale di più con le ram xchè ha settaggi nascosti più conservativi?
no è proprio una gestione della ram migliore...su alcune recensioni che ho letto dicono che questo è dovuto alla nuova tecnologia che utilizza il pcb della mobo(non ricordo la sigla ma è oz-qualcosa:D )
Xtreme_Music
22-03-2009, 20:26
no è proprio una gestione della ram migliore...su alcune recensioni che ho letto dicono che questo è dovuto alla nuova tecnologia che utilizza il pcb della mobo(non ricordo la sigla ma è oz-qualcosa:D )
davvero?Mi sto incuriosendo...è solo che mi viene il freddo a pensare di dover smontare tutto quello che ho dentro al case...:O
Soulman84
22-03-2009, 20:32
davvero?Mi sto incuriosendo...è solo che mi viene il freddo a pensare di dover smontare tutto quello che ho dentro al case...:O
dillo a me che l'ho fatto giovedi sera..e ho cpu-nb e vga a liquido:mc:
si insomma tra un pò bisognerà rinominare il thread in Gigabyte U3R :D
grazie nidecker...ok jumper default e procedura giusta,meno male),il raid lo creato da bios, e dentro windows appena installato IntelMatrixStorage la visto subito, quindi direi ok.
Confermo da windows posso gestire il Raid1 e variarlo volendo a piacimento,
edit: ora con CTRL+I riesco ad entrare nella schermata Raid...dopo qualche riavvio non riuscivo,ok risolto il perchè rimarrà sconcosciuto.......
se posso chiederti, a te controller sotto win quanti ne risultano?
upgradando a IntelMatrixStorage ultima versione(ora ho la 7.50) si potrebbe incorrere in problemi?qualcuno lha provato....d'altronde ho bisogno di un backup "sicuro" e "duraturo"....
hai fatto tutto correttamente, 100mbs sono nella norma, io con 2 segate da 500 in raid0 faccio 130 con punte di 180, ti posto uno screen che è meglio.
http://img24.imageshack.us/img24/2450/raid0segate1tb.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=raid0segate1tb.jpg)
le temp. non riesce a leggerle perchè sono 2 hard disk distinti,il software non le legge proprio perché sono in raid,è normale,la questione del buffer idem, sulla mia versione hdtune pro non mi da nessun valore n/a.
curiosità. come mai hai puntato al raid1? i dati che hai su sono importanti? io uso il raid per il sistema operativo e per i dati 2 hdd da 1tb l'uno,con i vari backup separati.
ti assicuro che i benefici sono molto evidenti.;)
zangtumtum
23-03-2009, 09:22
hai fatto tutto correttamente, 100mbs sono nella norma, io con 2 segate da 500 in raid0 faccio 130 con punte di 180, ti posto uno screen che è meglio.
http://img24.imageshack.us/img24/2450/raid0segate1tb.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=raid0segate1tb.jpg)
le temp. non riesce a leggerle perchè sono 2 hard disk distinti,il software non le legge proprio perché sono in raid,è normale,la questione del buffer idem, sulla mia versione hdtune pro non mi da nessun valore n/a.
curiosità. come mai hai puntato al raid1? i dati che hai su sono importanti? io uso il raid per il sistema operativo e per i dati 2 hdd da 1tb l'uno,con i vari backup separati.
ti assicuro che i benefici sono molto evidenti.;)
grazie max7_4 per la conferma della procedura(occhio solo hai tuoi seagate 500 che non siano la serie bacata dal firmware sd15),ok per le temp e buffer su hdtune che non legge nulla...
in questo caso raid1 perchè è un archivio di backup con dati importanti,
ho usato WD RE3 apposta che sulla carta dovrebbero garantire maggior sicurezza....poi è tutto relativo....
anch'io sono dell'idea che per OS e programmi un rad0 sarebbe perfetto,appena avrò tempo mi cimenterò....
grazie per le info per ora....
ma in radi si aumenta la velocità di lettura e scrittura degli hd?
Xtreme_Music
23-03-2009, 13:50
ma in radi si aumenta la velocità di lettura e scrittura degli hd?
in raid-0/5 striping si...
uhm nn sapevo :D (sinceramente nn mi sono mai interessato molto al RAID :D )
ps: ho un problemino con il lettore memory card, in pratica se metto memory da + di 1gb mi da rogne in lettura e in scrittura, con quella da 2gb la trova e poi mentre sto copiando dice che è stata rimossa mentre quella da 4gb nemmeno la vede, mentre il portatile con xp sp3 le vede benissimo entrambe, che può essere? il lettore mio o un problema di vista?
Xtreme_Music
23-03-2009, 19:32
uhm nn sapevo :D (sinceramente nn mi sono mai interessato molto al RAID :D )
e fai male xchè il raid velocizza molto la fluidità dell'intero sistema...molti di voi sottovalutano il comparto Hard Disk, senza contare che al giorno d'oggi, l'unico collo di bottiglia che presentano i nostri sistemi, sono proprio i dischi fissi, quindi è preferibile se nn un qualcosa di obbligatorio, ridurre al minimo(x quanto si possa), questo inconveniente...nn conta solo avere una cpu da 5GHz e 16Gb di ram che lavorano a 2000mhz in 4-4-4....il disco fisso fa il 40% delle prestazioni di un pc...
si credo che a sto punto proverò a farlo, difatti si se il pc spinge a 100 e l'hd scrive e 50...l'intero sistema va a 50, io ho 2 hd, 1 da 160gb in cui ho l'OS e uno (un HD IDE) in cui tengo tutta la musica, se metto solo quello da 160 in raid l'altro poi crea problemi?
Xtreme_Music
23-03-2009, 20:39
si credo che a sto punto proverò a farlo, difatti si se il pc spinge a 100 e l'hd scrive e 50...l'intero sistema va a 50, io ho 2 hd, 1 da 160gb in cui ho l'OS e uno (un HD IDE) in cui tengo tutta la musica, se metto solo quello da 160 in raid l'altro poi crea problemi?
il raid si crea con 2 dischi identici e di stessa capienza e il disco che si creerà dal raid sarà la somma della capienza dei due...dico identici e di stessa capienza xchè se li crei con dischi differenti, il disco che si genererà dal raid, prenderà le caratteristiche del disco meno grande e meno performante...quindi compra una coppia di buoni dischi e mettili in Raid-0
F1R3BL4D3
23-03-2009, 20:44
Ci sono adesso anche gli SSD che si trovano ormai a capienze decenti (non quanto quelli meccanici) con molti pro e un prezzo non eccessivo come qualche tempo fa.
Se adesso dovessi comprare un HD, prenderei un SSD.
Xtreme_Music
23-03-2009, 20:47
Ci sono adesso anche gli SSD che si trovano ormai a capienze decenti (non quanto quelli meccanici) con molti pro e un prezzo non eccessivo come qualche tempo fa.
Se adesso dovessi comprare un HD, prenderei un SSD.
si beh 260 euro uno da 128gb Team Group...nn mi pare sia tanto umano :D
F1R3BL4D3
23-03-2009, 20:50
Vedendo i "pro" si può fare. Come disco di sistema due dischi da 64 GB bastano e avanzano da mettere in raid.
Xtreme_Music
23-03-2009, 20:52
Vedendo i "pro" si può fare. Come disco di sistema due dischi da 64 GB bastano e avanzano da mettere in raid.
si beh volendo si...ma a quanto si trovano quelli da 64?
F1R3BL4D3
23-03-2009, 20:59
si beh volendo si...ma a quanto si trovano quelli da 64?
Per il momento ancora a troppo...
Però leggevo di un utente che provava i 32 GB della G.Skill (che si trovano a 300€ in Italia, magari all'estero si trovano a meno...) e non sono male.
Anche se il top (se non son cambiate le cose) sono gli Intel.
Xtreme_Music
23-03-2009, 21:01
Per il momento ancora a troppo...
Però leggevo di un utente che provava i 32 GB della G.Skill (che si trovano a 300€ in Italia, magari all'estero si trovano a meno...) e non sono male.
Anche se il top (se non son cambiate le cose) sono gli Intel.
minkia 300 euro...ma che stiano sugli scaffali :asd:
intel da 80gb 379euro in germania, 160gb costa 700euro abbondanti :eek:
F1R3BL4D3
23-03-2009, 23:08
Se è la serie Intel ad alte prestazioni è normale che costino ancora molto (sia per la capacità che per quanto si ottiene).
Ma non bisogna per forza andare su quelli.
si gli X qualcosa, cmq tempo fà qui su hwupgrade avevano fatto un test tra vari SSD e gli Intel svettavano come prestazioni e soprattutto come continuità
F1R3BL4D3
23-03-2009, 23:28
E mi sembra che in quella recensione non ci fossero ancora gli ultimi usciti (visto che ormai si hanno novità sugli SSD ogni settimana).
Certo, costano ancora di più di un HD meccanico a parità di capienza. Ma io per esempio sono qui con un WD Raptor da 36 GB e quindi anche un SSD da 32 GB potrebbe bastarmi! Avrei silenzio e migliori performance...
Vedremo fra un po'...
phil anselmo
24-03-2009, 01:12
ragazzi, scusate l'ot!
per un pc economico che mobo comprereste?
e volendo restare su DFI?
F1R3BL4D3
24-03-2009, 01:15
Si trovano le P35 a poco (questa MoBo). Se no ci sono le solite marche di fascia bassa come ASrock o alcune versioni Asus.
Se trovi una buona occasione con la P35 DK, la prenderei. MoBo tranquilla, senza troppi problemi e di buona qualità.
phil anselmo
24-03-2009, 01:42
Si trovano le P35 a poco (questa MoBo). Se no ci sono le solite marche di fascia bassa come ASrock o alcune versioni Asus.
Se trovi una buona occasione con la P35 DK, la prenderei. MoBo tranquilla, senza troppi problemi e di buona qualità.
guarda la firma! non è per me ma per un pc di fascia davvero bassa, tanto che il p35 mi sembra sprecato.
cmq la DK P35 T2RS non si trova più in giro, neanche su trovaprezzi c'è più.
Asrock non mi convince, Asus è un pò costosa, c'è rimasta MSI o DFI appunto...
il problema è questo, sarò sincero:
devo assemblare un pc di fascia bassa ad un amico ma non mi va di passare una settimana intera sul forum per decidere quale mobo prendere come ho fatto l'anno scorso per il mio sistema (scelta ricaduta poi sull'ottima DFI in firma).
per questo chiedevo qui su... non so, il G45 come lo vedete? :stordita:
mi serve una mobo economica che non faccia capricci e non abbia problemi e problemucci come molte mobo, una mobo come questa insomma! :D
F1R3BL4D3
24-03-2009, 02:16
Gigabyte con G45 allora...
phil anselmo
24-03-2009, 10:49
Gigabyte con G45 allora...
gigabyte non mi piace ma mi informerò meglio...
intanto ti ringrazio e chiudo l'ot.
scusate ;)
Xtreme_Music
24-03-2009, 11:10
gigabyte non mi piace ma mi informerò meglio...
intanto ti ringrazio e chiudo l'ot.
scusate ;)
Le Asrock sono ottime per pc entry e middle level...le DFI sono sprecate, delle Asus devi prendere le versioni più scarne di quelle più blasonateper fare un pc di fascia bassa-media, altrimenti sarebbero sprecata ache loro...Le ASrock sono delle Asus con componenti più scarni...ma sempre ottimi x pc medi inquanto a stabilità e fluidità del sistema e ti permettono anche discreti overclock...Le Gigabyte entry level sono buone anche loro, le MSI dipende dal modello e cmq rimarerrei sulle marche da me citate prima...potresti anche dare un occhio alle Biostar, ultimamente stanno sfornando ottimi modelli a poco prezzo... se vuoi andare sul sicuro, ticonsiglio le ASrock per ciò che devi fare tu, sono delle rocce...
grazie max7_4 per la conferma della procedura(occhio solo hai tuoi seagate 500 che non siano la serie bacata dal firmware sd15),ok per le temp e buffer su hdtune che non legge nulla...
in questo caso raid1 perchè è un archivio di backup con dati importanti,
ho usato WD RE3 apposta che sulla carta dovrebbero garantire maggior sicurezza....poi è tutto relativo....
anch'io sono dell'idea che per OS e programmi un rad0 sarebbe perfetto,appena avrò tempo mi cimenterò....
grazie per le info per ora....
grazie zang, sapevo del problema della segate sd15 con firmware.;)
non ho capito bene, se metto 2 hd in raid (ad es. da 250g) se ne crea 1 solo da 500g?
e se voglio creare piu partizioni....
Xtreme_Music
24-03-2009, 13:13
non ho capito bene, se metto 2 hd in raid (ad es. da 250g) se ne crea 1 solo da 500g?
e se voglio creare piu partizioni....
o crei due Array dal bios del controller raid ed è quello che ti consiglio...oppure crei il raid e poi da setup di windows crei due partizioni dei tuoi 500gb...considera che negli HD, la parte più performante sono i primi 60GB max 80GB...dopodichè le prestazioni del disco calano...
raid mode?
e la voce array capacity (se c'è) che si deve modificare?
raid mode?
e la voce array capacity (se c'è) che si deve modificare?
raid mode= raid0,raid1,raid5 ecc.ecc., il raid0 raddoppia quasi la velocità,si ha bisogno di minimo 2 hard disk,il raid1 ha la stessa velocità,forse qualcosa in meno, del singolo disco,ma si ha il doppio della sicurezza,si ha bisogno di minimo 2 hard disk, raid5 si ha tutte e 2 queste caratteristiche,forse un po meno di velocità del raid0,minimo di dischi 3.
spiegazione moolto superficiale, se vuoi approfondire guarda qui
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID
consiglio come ha detto xtreme,di fare il raid dal suo bios, e installare da 0 il sistema operativo con una partizione non molto grande (io ho xp con partizione da 150gb e vista da 300gb),ma il raid è su 2hard disk da 500,totale 1tb.
ma tu dal bios raid quanti array hai creato se come dici tu hai 3 partizioni (150-300- e tutto il resto)?
salve a tutti ^^
stavo pensando ad un waterblock? che ne dite?
Sirus & Kanopus
25-03-2009, 23:03
Ragassuoli, vi pongo un quesito ce ormai ha del millenario: voglio fare un upgrade di ram, (2x2GB) che cosa mi consigliereste?
Inoltre, a quanto potrei vendere le mie Gskill 800Mhz
[email protected]?
ma tu dal bios raid quanti array hai creato se come dici tu hai 3 partizioni (150-300- e tutto il resto)?
scusami,non ho risposto subito perché nel frattempo è arrivato la nuova scheda madre e sto installando tutto da capo, ti posto un'immagine della partizione appena fatta sul raid, prima era uguale.
Il RAID0 è il Disco 0
http://img230.imageshack.us/my.php?image=raid0.jpg
capito? sulla prima partizione ho messo vista 64bit, sulla seconda metterò xp pro e la terza la userò per l'installazione di programmi che hanno bisogno di velocità,tipo photoshop e simili + i giochi;)
scusami,non ho risposto subito perché nel frattempo è arrivato la nuova scheda madre e sto installando tutto da capo, ti posto un'immagine della partizione appena fatta sul raid, prima era uguale.
Il RAID0 è il Disco 0
Hai un Raid0 con 2 Hd da 500Gb partizionato?
Hai un Raid0 con 2 Hd da 500Gb partizionato?
si si, 2 da 500 con 3 partizioni, si vede bene dalla foto;)
ot.ma non tanto:D
messo in vendita la mia cara dfi dk, spero di non rimpiangere la scelta fatta:confused:
se può interessare il link del 3d è qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26849200#post26849200
come da titolo visto che si parla di DFI volevo sapere alcune info su DFI LANParty DK 790fxb-m3h5 che mi interesserebbe e anche dove potrei trovarla!!!
nidecker
26-03-2009, 17:01
messo in vendita la mia cara dfi dk, spero di non rimpiangere la scelta fatta:confused:
Dipende da cosa hai preso...:D
Comunque mai viste così tante dk p35 nel mercatino come in sto periodo
F1R3BL4D3
26-03-2009, 17:04
Beh, il P35 ormai è passato...
C'è chi cambia per il P45 e chi invece passa ad altro...
:D mi stupirei se vendessero perché non soddisfatti...
colpito, preso il p45, però ho cambiato sponta:mad: :p
x la prima volta provo un giga ud3r, ho montato tutto ieri, sono ancora in alto mare x quanto riguarda il software da installare:D
messo vista 64,adesso appena finisco metto anche il caro e vecchio xp e poi vedo come tenere il tutto.;)
prossimo aggiornamento intel i7 (l'avevo detto anche quando ho preso il dk:D ) , ma la spesa x un i7 e tutto il necessario x adesso è esagerata ,a natale cambierò:p
scusami,non ho risposto subito perché nel frattempo è arrivato la nuova scheda madre e sto installando tutto da capo, ti posto un'immagine della partizione appena fatta sul raid, prima era uguale.
Il RAID0 è il Disco 0
http://img230.imageshack.us/my.php?image=raid0.jpg
capito? sulla prima partizione ho messo vista 64bit, sulla seconda metterò xp pro e la terza la userò per l'installazione di programmi che hanno bisogno di velocità,tipo photoshop e simili + i giochi;)
disco 0 sono i 2 hd da 500g giusto?
le tra partizioni le hai create durante il raid o dopo con l'istallazione dei sistemi operativi?
e disco 1-2-3 cosa sono? hai altri 2 hd installati.
Sirus & Kanopus
27-03-2009, 07:22
Ragazzi, sulla nostra si riesce a montare il Thermalright HR-05 Sli per il chipset?
Ragazzi, sulla nostra si riesce a montare il Thermalright HR-05 Sli per il chipset?
Certo è compatibile!;)
Thermalright HR-05 Sli (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/mosfet/05-09-mcl.htm)
nidecker
27-03-2009, 08:25
Certo è compatibile!;)
Thermalright HR-05 Sli (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/mosfet/05-09-mcl.htm)
Esatto, in alternativa c' anche il noctua nc-u6 che è ottimo
http://www.noctua.at/images/products/fullsize/noctua_nc_u6_1.jpg
:)
Esatto, in alternativa c' anche il noctua nc-u6 che è ottimo
:)
Bellissimo l'ho sempre preferito!
Ciao giaco:)
Bellissimo l'ho sempre preferito!
Ciao giaco:)
Si è molto bello e performante, però se hai un dissi cpu voluminoso, non puoi montarlo, sennò ci cozza contro.
Io sulla Gigabyte ho montato lo Xigmatek Porter 881 ed ho risolto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325103403_P3250151.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325103403_P3250151.JPG)
Si è molto bello e performante, però se hai un dissi cpu voluminoso, non puoi montarlo, sennò ci cozza contro.
Io sulla Gigabyte ho montato lo Xigmatek Porter 881 ed ho risolto.
Si lo sò Edo ti stò seguendo;)
Grazie
disco 0 sono i 2 hd da 500g giusto?
le tra partizioni le hai create durante il raid o dopo con l'istallazione dei sistemi operativi?
e disco 1-2-3 cosa sono? hai altri 2 hd installati.
:mbe: , ho fatto il raid con i 2 da 500 con l'intera capienza, quando sono andato ad installare il sistema operativo ho creato le 3 partizione, sul primo ho messo vista, poi una volta avviato vista ho formattato le altre 2 partizioni.
secondo te cosa sono disco 1-2-3 il 4 ti sei dimenticato???:confused:
ma sono altri dischi che ho dentro il pc, non è ovvio???:mbe:
se ci dici quali sono i tuoi dubbi ti possiamo rispondere, magari se prendi il manuale forse capirai in un'attimo come creare il raid, è più facile di quello che sembra;)
:mbe: , ho fatto il raid con i 2 da 500 con l'intera capienza, quando sono andato ad installare il sistema operativo ho creato le 3 partizione, sul primo ho messo vista, poi una volta avviato vista ho formattato le altre 2 partizioni.
secondo te cosa sono disco 1-2-3 il 4 ti sei dimenticato???:confused:
ma sono altri dischi che ho dentro il pc, non è ovvio???:mbe:
se ci dici quali sono i tuoi dubbi ti possiamo rispondere, magari se prendi il manuale forse capirai in un'attimo come creare il raid, è più facile di quello che sembra;)
per avere tutti questi hd, te ne serve spazio:D
sto aspettando che arrivi il 2 hd e poi provo il raid.
il miei dubbi sono:
1) devo resettare le partizioni che ho creato nell'attuale hd da 250 che uso o una volta che creo(con 2 hd da 250) il raid lui stesso le azzera i un unico hd da 500g?
2) una volta creato il raid, le partizioni le creo nella schermata del bios raid o successivamente istallando il sistema operativo?
Sirus & Kanopus
27-03-2009, 15:12
Certo è compatibile!;)
Thermalright HR-05 Sli (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/mosfet/05-09-mcl.htm)
Grazie mille, ova vado d'acquisto! :D
F1R3BL4D3
27-03-2009, 15:14
Una volta che hai creato il raid (ovviamente perdi tutti i dati contenuti nell'HD che usavi precedentemente) il sistema operativo lo vedrà come un unico disco a tutti gli effetti (quindi per la questione partizioni,etc. è come se fosse un solo HD).
Grazie mille, ova vado d'acquisto! :D
Un buon acquisto direi;)
Io ce l'ho (profumato) ma non ancora montato:p
Stappern
27-03-2009, 16:58
ragazzi ho problemi di installazione dei driver audio su windows 7 mi dice
Errore di installazione dei driver su disco rigido
qualcuno sa come risolvere?
grazie
Sirus & Kanopus
27-03-2009, 17:05
Un buon acquisto direi;)
Io ce l'ho (profumato) ma non ancora montato:p
Oltre a quello mi arriverà anche l'accelero S1 ed a breve voglio fare il salto con le ram a 2x2gb... Ma stò ancora scegliendo... Voglio qualcosa da 1200Mhz...:D
Stappern
27-03-2009, 17:50
ragazzi ho problemi di installazione dei driver audio su windows 7 mi dice
Errore di installazione dei driver su disco rigido
qualcuno sa come risolvere?
grazie
risolto
li ho fatti partire in modalità compatibili(vista)
Oltre a quello mi arriverà anche l'accelero S1 ed a breve voglio fare il salto con le ram a 2x2gb... Ma stò ancora scegliendo... Voglio qualcosa da 1200Mhz...:D
accelero S1, ho anche questo.......Ottimo dissy.
Per le Ram, difficile trovare Kit da 1200Mhz di questi tempi:boh:
Sirus & Kanopus
27-03-2009, 21:05
accelero S1, ho anche questo.......Ottimo dissy.
Per le Ram, difficile trovare Kit da 1200Mhz di questi tempi:boh:
Dici che con queste G.Skill 4GB PC2-8800 1100Mhz-555 kit 2x2GB 4GBPI non prendo i 1200Mz?
Dici che con queste G.Skill 4GB PC2-8800 1100Mhz-555 kit 2x2GB 4GBPI non prendo i 1200Mz?
Soltanto se è un Kit raro.....credimi!
Alcuni utenti della P45 le hanno, ma i 1200Mhz nada.
per avere tutti questi hd, te ne serve spazio:D
sto aspettando che arrivi il 2 hd e poi provo il raid.
il miei dubbi sono:
1) devo resettare le partizioni che ho creato nell'attuale hd da 250 che uso o una volta che creo(con 2 hd da 250) il raid lui stesso le azzera i un unico hd da 500g?
2) una volta creato il raid, le partizioni le creo nella schermata del bios raid o successivamente istallando il sistema operativo?
ti ha risposto F1R3BL4D3,
una volta che crei il raid con i 2 o più hard disk il sistema lì riconosce come un unico disco,per le partizioni fai come hai sempre fatto.
se devi mettere xp fatti un floppy con i driver per il raid, io lì ho presi dal sito intel, sono più aggiornati,scarica quelli dove ce scritto F6:D ;)
Sirus & Kanopus
28-03-2009, 14:07
Soltanto se è un Kit raro.....credimi!
Alcuni utenti della P45 le hanno, ma i 1200Mhz nada.
Adesso sono triste... Mi sà che dovrò cercare ancora... Qualce consiglio?
Adesso sono triste... Mi sà che dovrò cercare ancora... Qualce consiglio?
Ci sono Kit certificati@1200Mhz ma costano un Botto purtroppo, se ti accontenti delle 8800 prendile pure, sono comunque belle Ram:)
Poi capirai che un 50Mhz in + o - non fà la differenza!
Sirus & Kanopus
28-03-2009, 14:17
Ci sono Kit certificati@1200Mhz ma costano un Botto purtroppo, se ti accontenti delle 8800 prendile pure, sono comunque belle Ram:)
Poi capirai che un 50Mhz in + o - non fà la differenza!
Sì, sì, questo lo sò, però ho il problema che con questa mobo con 400 di fsb posso impostare solo step 1000Mhz o 1200Mhz... I 1100Mhz non posso ed è una bella seccatura... Speravo che queste ram un 100Mhz li prendessero dati i voltaggi bassissimi...
Speravo che queste ram un 100Mhz li prendessero dati i voltaggi bassissimi...
Sarebbe bello, ma purtroppo non è così, Cobain ne sa qualcosa visto che ha un Kit 8800.
Dovresti accontentarti dei 1100Mhz.
Settimana prossima (dopo aver finito di riassemblare il pc :rolleyes: ), ordino le Exceleram 9200 e vediamo se sti 1200 sono prendibili... :sperem:
Settimana prossima (dopo aver finito di riassemblare il pc :rolleyes: ), ordino le Exceleram 9200 e vediamo se sti 1200 sono prendibili... :sperem:
Sulla Giga penso proprio di sì:D
Almeno da Review i 1200Mhz li fanno:)
raga ho un problema con pc settato in modo come in firma. Allora nel masterizzare cd dvd sia normali ke dual layer e anke nel vedere film i miei due lettori pioneer 112L (masterizzatore) e samsung (lettore dvd) vanno a scatti o meglio nel masterizzare il pc va a scatti e anke durante i film...il problema qual'è? il vtt del processore sta a 1,10v mentre il vcore a 1,21 e da tutti i test effettuati sia sul procio sia sulla video sia sulle ddr non compaiono errori o crash del sistema....cosa potrà essere? E come potrei risolverlo?
netbandit
30-03-2009, 06:32
Settimana prossima (dopo aver finito di riassemblare il pc :rolleyes: ), ordino le Exceleram 9200 e vediamo se sti 1200 sono prendibili... :sperem:
ehmm...non ho ben capito volete arrivare a 1200Mhz sulle ram? soltanto 1200? :D
ehmm...non ho ben capito volete arrivare a 1200Mhz sulle ram? soltanto 1200? :D
Ti sembrano pochi per Kit da 4Gb?:p
netbandit
30-03-2009, 09:32
Ti sembrano pochi per Kit da 4Gb?:p
azz non avevo visto che erano 4gb:stordita:
azz non avevo visto che erano 4gb:stordita:
Si, parlavamo di 2*2Gb ;)
il tempo passa e sono ancora alla ricerca di ram :D
Ci sono Kit certificati@1200Mhz ma costano un Botto purtroppo, se ti accontenti delle 8800 prendile pure, sono comunque belle Ram:)
Poi capirai che un 50Mhz in + o - non fà la differenza!
sul sito della adata vitesta in listino hanno kit da 4gb a 1200 mhz default ma io in commercio non ne vedo manco l'ombra...cmq ste gskill pure a default non vanno male sono abbastanza veloci pure a default.
appena prese da un ragazzo in USA della ocz platinum pc8500 2x2gb, anche se nn sono il top amen...mi servono delle ram, al limite le venderò :)
FFlegend
31-03-2009, 15:08
Porca :muro:
Il Q9300 aveva un FSB wall sui 460, sarà stato sfigato. Però anche il Q9550 non passa i 460 anche alzando i voltaggi a prima vista, ed ovviamente la conclusione cambia, è la mobo che fa fatica (di sicuro non sono le ram). C'è qualche parametro particolare che vi viene in mente, che magari mi son dimenticato di cambiare?
Che scazzo però :asd:
Ora faccio ancora un po' di prove e vi dico.
edit:
vcore 1,41
pll 1,55
vtt 1,37
vdimm 2,25
gtl ref 0,63
nb 1,45
MOLTI 6x
da setfsb arrivo a 470, a 475 crasha...
in arrivo un'altra t2rs p35 :D ho convertito un amico a DFI :D
zangtumtum
01-04-2009, 13:10
in arrivo un'altra t2rs p35 :D ho convertito un amico a DFI :D
grande scheda, vado per il terzo sistema uguale sempre su DK...
sul sito della adata vitesta in listino hanno kit da 4gb a 1200 mhz default ma io in commercio non ne vedo manco l'ombra...cmq ste gskill pure a default non vanno male sono abbastanza veloci pure a default.
Vero l'ho viste sul sito A-Data ma negli shop nemmeno l'ombra...
Tu hai le g.skill io le corsair 8500 4gb ma ho notato che vanno benissimo entro certe frequenze ovviamente, con pochi volt quindi ne deduco che con 4gb nuovi di ram e' perfettamente inutile alzare il voltaggio oltre 2.2v - 2.3v...
ho un problema con il raid.
ho creato da 2 hd da 250g l'array in raid0.
poi nell'unico hd da 456g, durante l'istallazione di vista ho creato 3 partizioni e istallato quest'ultimo nella prima partizione.
ora volevo istallare il windows 7 rc (ma ho provato anche xp) in una delle altre due partizioni, ma niente mi dice che le partizini non sono compatibili con l'istallazione del sistema operativo.
perche? che devo fare?
mi capita anche con il raid che per istallare un altro sistema operativo facendo boot primario dvd e poi hd raid, il dvd sembra non esserci passa direttamente a caricare il sistema operativo istallato.
e normale?
nidecker
01-04-2009, 18:27
in arrivo un'altra t2rs p35 :D ho convertito un amico a DFI :D
grande scheda, vado per il terzo sistema uguale sempre su DK...
Clienti D.O.C. eh? :mano:
ho un problema con il raid.
ho creato da 2 hd da 250g l'array in raid0.
poi nell'unico hd da 456g, durante l'istallazione di vista ho creato 3 partizioni e istallato quest'ultimo nella prima partizione.
ora volevo istallare il windows 7 rc (ma ho provato anche xp) in una delle altre due partizioni, ma niente mi dice che le partizini non sono compatibili con l'istallazione del sistema operativo.
perche? che devo fare?
mi capita anche con il raid che per istallare un altro sistema operativo facendo boot primario dvd e poi hd raid, il dvd sembra non esserci passa direttamente a caricare il sistema operativo istallato.
e normale?
Per il primo problema non ti so dire...(a parte il fatto che non so come fai ad avere già la rc :D ). Hai provato a mettere prima w7 e poi vista? Se metti prima w7 sicuro che xp non parte, provato ieri :muro:
il dvd è bootabile? :fagiano:
a me interessa capire perche' in raid, avendo creato piu partizioni non fa istallare piu sistemi operativi?
Sirus & Kanopus
01-04-2009, 19:44
Certo è compatibile!;)
Thermalright HR-05 Sli (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/mosfet/05-09-mcl.htm)
L'ho ricevuto oggi e posso dire che l'HR-05 SLi non monto sulla nostra scheda madre... La staffa non và! Adesso non posso nemmeno più montarel'originale... Direi che è proprio una bella giornata...
Clienti D.O.C. eh? :mano:
sempre fedele :yeah:
stase ho fatto un pò di oc con la mia gpu :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090402000452_hd3650.jpg
ho provato anche a metterla a 865-2000 ma crashava :sofico:
a me interessa capire perche' in raid, avendo creato piu partizioni non fa istallare piu sistemi operativi?
x avere tutti e 3 i sistemi operativi devi iniziare con il sistema più vecchio, cioè xp,se fai al contrario ti partirà xp ma non vista,w7 l'ho provato solo su vm.
succede questo perchè se installi xp (con il suo bootmanager),successivamente vista metterà il suo bootmanager,riconoscendo xp e permettendoti ti scegliere all'accensione con quale entrare, se fai al contrario xp non riconosce vista,perchè è un os successivo,e il suo boot non ti darà la possibilità di scegliere,parte solo xp, per ripristinare vista devi inserire il dvd di vista:D ,primo clic su installa,poi trova l'os e selezioni di ripristinare l'avvio di vista, all'accensione ti partirà solo vista, installa EasyBCD e ripristina anche xp...se non sai come fammi sapere che ti dico...ma trovi molte guide, bastano 2 clic.
fatto questo potrai scegliere con cosa entrare......però il consiglio per chi inizia da 0 è di mettere prima il sistema + vecchio;)
spero di essere stato chiaro
L'ho ricevuto oggi e posso dire che l'HR-05 SLi non monto sulla nostra scheda madre... La staffa non và! Adesso non posso nemmeno più montarel'originale... Direi che è proprio una bella giornata...
veramente io ce l'ho montato e non da nessun problema :confused:
veramente io ce l'ho montato e non da nessun problema :confused:
Quoto è Compatibile (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/mosfet/05-09-mcl.htm)!:p
Sirus & Kanopus
02-04-2009, 18:11
veramente io ce l'ho montato e non da nessun problema :confused:
Hai foto? Come hai fatto a montarlo?
Hai foto? Come hai fatto a montarlo?
boh per montarlo nulla di particolare, mi è sembrato tutto piuottosto lineare
ecco un paio di foto , scusa la scarsa qualità, ma ho usato il cell :D
http://img3.imagebanana.com/img/okvcs70v/thumb/step19.JPG (http://img3.imagebanana.com/view/okvcs70v/step19.JPG)
http://img3.imagebanana.com/img/3oc02m0/thumb/SP_A0212.jpg (http://img3.imagebanana.com/view/3oc02m0/SP_A0212.jpg)
nidecker
03-04-2009, 11:29
http://img3.imagebanana.com/img/okvcs70v/thumb/step19.JPG (http://img3.imagebanana.com/view/okvcs70v/step19.JPG)
Kappa, a cosa serve quell'ifx lassù, sopra le mushkin?
F1R3BL4D3
03-04-2009, 11:32
Kappa, a cosa serve quell'ifx lassù, sopra le mushkin?
Fa parte del back-plate dell'IFX-14.
http://www.pcmoddingmy.com/e107_images/newspost_images/hocp_ifx14prev.jpg
Sirus & Kanopus
03-04-2009, 11:46
boh per montarlo nulla di particolare, mi è sembrato tutto piuottosto lineare
ecco un paio di foto , scusa la scarsa qualità, ma ho usato il cell :D
http://img3.imagebanana.com/img/okvcs70v/thumb/step19.JPG (http://img3.imagebanana.com/view/okvcs70v/step19.JPG)
http://img3.imagebanana.com/img/3oc02m0/thumb/SP_A0212.jpg (http://img3.imagebanana.com/view/3oc02m0/SP_A0212.jpg)
Come pensavo, quello è lo SLI IFX, non il semplice SLI... Trovato l'arcano per cui non risco a montarlo... Mi manca quella staffa lì...
nidecker
03-04-2009, 12:28
Fa parte del back-plate dell'IFX-14.
http://www.pcmoddingmy.com/e107_images/newspost_images/hocp_ifx14prev.jpg
Marò che bestio
Grazie :)
Come pensavo, quello è lo SLI IFX, non il semplice SLI... Trovato l'arcano per cui non risco a montarlo... Mi manca quella staffa lì...
Ma non riesci a monarlo perchè la staffa in dotazione è corta/non compatibile?
Effettivamente il semplice 05-SLI non viene segnalato compatibile con le recenti main
L'ho ricevuto oggi e posso dire che l'HR-05 SLi non monto sulla nostra scheda madre... La staffa non và! Adesso non posso nemmeno più montarel'originale... Direi che è proprio una bella giornata...
se hai letto ti sei reso conto che ti sbagli...tra chi dice che è compatibile ci sono anche io...sbagli qualcosa...di quale staffa parli?
se vuoi vedere delle foto fai sapere...ho smontato la dfi l'altro giorno;)
Sirus & Kanopus
03-04-2009, 15:51
se hai letto ti sei reso conto che ti sbagli...tra chi dice che è compatibile ci sono anche io...sbagli qualcosa...di quale staffa parli?
se vuoi vedere delle foto fai sapere...ho smontato la dfi l'altro giorno;)
Siete sicuri di avere lo SLI e non lo SLI/IFX (sono 2 dissipatori differenti)? Perchè la foto mostrata qui sopra è dello SLI/IFX che è un modello differente.. Oltrettutto sul sito viene data compatibilità colo con schede madri con chipset ATI o Nvidia...
Sì, la staffa è più cortà e non si possono usare gli agganci del dissi originale. Adesso sono riuscito a modificare la staffa ed agganciarlo, ma di sicuro non posso dire che sia compatibile.
Siete sicuri di avere lo SLI e non lo SLI/IFX (sono 2 dissipatori differenti)? Perchè la foto mostrata qui sopra è dello SLI/IFX che è un modello differente.. Oltrettutto sul sito viene data compatibilità colo con schede madri con chipset ATI o Nvidia...
Sì, la staffa è più cortà e non si possono usare gli agganci del dissi originale. Adesso sono riuscito a modificare la staffa ed agganciarlo, ma di sicuro non posso dire che sia compatibile.
ma scusa, fai vedere di che dissi parli? a me nn risulta un modello sli che nn sia ifx, ci dai un link?
Sirus & Kanopus
03-04-2009, 16:04
Questo è quello di cui ho chiesto compatibilità ed è il semplice SLI:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/chipset/hr05_sli/product_chitset_cooler_hr05_sli.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
Ho chiesto su questo 3d la compatibilità per vedere se nonostante tutto si potesse montare...
Fa parte del back-plate dell'IFX-14.
http://www.pcmoddingmy.com/e107_images/newspost_images/hocp_ifx14prev.jpg
essat ;)
Marò che bestio
Grazie :)
Ma non riesci a monarlo perchè la staffa in dotazione è corta/non compatibile?
Effettivamente il semplice 05-SLI non viene segnalato compatibile con le recenti main
diciamo che è una bestia assurda sto dissi (che in 1° pag viene dato incompatibile con la mobo, se ti ricordi cambia :D ), tiene il procio a temperature assurde...
ma scusa, fai vedere di che dissi parli? a me nn risulta un modello sli che nn sia ifx, ci dai un link?
esiste ed è questo (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/chipset/hr05_sli/product_chitset_cooler_hr05_sli.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==)
pensavo parlassi del mio prima e infatti non capivo :D
nidecker
03-04-2009, 21:41
diciamo che è una bestia assurda sto dissi (che in 1° pag viene dato incompatibile con la mobo, se ti ricordi cambia :D ), tiene il procio a temperature assurde...
ok bene a sapersi
Però è compatibile solo se si cambia il dissi del nb, come nel tuo caso, altrimenti col dissi stock del nb ci cozza contro
Modifico
:)
mi pareva ci stesse anche con il dissi NB originale, ma non mi ricordo di preciso :stordita:
F1R3BL4D3
03-04-2009, 23:40
Se interessa ci stà anche il Thermalright SI-128 SE (solo cambiando il dissipatore originale).
Questo è quello di cui ho chiesto compatibilità ed è il semplice SLI:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/chipset/hr05_sli/product_chitset_cooler_hr05_sli.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
Ho chiesto su questo 3d la compatibilità per vedere se nonostante tutto si potesse montare...
vero vero, non avevo visto nella pagina della thermalright:doh:
vero vero, non avevo visto nella pagina della thermalright:doh:
Meno male che l'avevo postato!:D
Quoto è Compatibile (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/mosfet/05-09-mcl.htm)!:p
con questa scheda madre quale il tasto da premere durante il boot per permettermi di scegliere cosa avviare prima tra dvd e i vari hd? (ovviamente non f8 della modalità provvisoria)
con questa scheda madre quale il tasto da premere durante il boot per permettermi di scegliere cosa avviare prima tra dvd e i vari hd? (ovviamente non f8 della modalità provvisoria)
ESC se non ricordo male.
ESC se non ricordo male.
Si è corretto:)
chiedo qui..magari voi sapete :), la Gainward HD4670 richiede alimentazione esterna? la sapphire no però la gainward nn lo so, al 99% no ma nn si sa mai :D
Meno male che l'avevo postato!:D
ing,io dicevo dell'esistenza dello sli liscio:p
nidecker
06-04-2009, 00:46
chiedo qui..magari voi sapete :), la Gainward HD4670 richiede alimentazione esterna? la sapphire no però la gainward nn lo so, al 99% no ma nn si sa mai :D
anch'io penso di no...o per lo meno le altre 4670 non la richiedono
chiedo qui..magari voi sapete :), la Gainward HD4670 richiede alimentazione esterna? la sapphire no però la gainward nn lo so, al 99% no ma nn si sa mai :D
on.ot
ciao walz;)
è questo?
1 (http://news.ati-forum.de/images/stories/Testberichte/2008/HD4670/top.jpg)
2 (http://news.ati-forum.de/images/stories/Testberichte/2008/HD4670/anschlsse.jpg)
penso di si, come vedi non ha bisogno di alimentazione esterna...
off.ot:p
nn riuscivo a trovare immagini, ottimo nn ce l'ha (è x il mio amico della dfi ^^ ), grazie inifnite ;)
nn riuscivo a trovare immagini, ottimo nn ce l'ha (è x il mio amico della dfi ^^ ), grazie inifnite ;)
e di che:D
domani arriverà quasi sicuramente la dfi;)
fai sapere...e occhio a trattarla bene:O ;)
e di che:D
domani arriverà quasi sicuramente la dfi;)
fai sapere...e occhio a trattarla bene:O ;)
adesso controllo il track, cmq ovvio che la tratterò bene (almeno x il montaggio) poi starà al mio amico usarla :D
arrivata :D
Ciao a tutti,
sono ancora alla ricerca di un kit da 4Gb di ram...:mc:
Ero orientato sulle Corsair PC8500 DHX ma non risultano disponibili nello shop
Ora avrei pensato a queste: G.Skill 4GB PC2-8800 1100Mhz-555 F2-8800CL5D-4GBPI
Me le consigliate per la dk? ricordo che qualcuno aveva riscontrato qualche problema o addirittura si fossero fritte
Grazie, saluti :)
adesso controllo il track, cmq ovvio che la tratterò bene (almeno x il montaggio) poi starà al mio amico usarla :D
arrivata :D
quando montate il tutto?
che ne dici, è in buone condizioni:O :D ;)
Ciao a tutti,
sono ancora alla ricerca di un kit da 4Gb di ram...:mc:
Ero orientato sulle Corsair PC8500 DHX ma non risultano disponibili nello shop
Ora avrei pensato a queste: G.Skill 4GB PC2-8800 1100Mhz-555 F2-8800CL5D-4GBPI
Me le consigliate per la dk? ricordo che qualcuno aveva riscontrato qualche problema o addirittura si fossero fritte
Grazie, saluti :)
Vai pure di G.Skill 8800, nessun problema sulla DK, poi lavorano a Voltaggi bassissimi(1.9);)
quando montate il tutto?
che ne dici, è in buone condizioni:O :D ;)
il tutto nn saprei, prima si deve prendere un pò di roba...e anche un processore ricordi? :D :D, cmq tutto ok..sembra nuova ;)
Vai pure di G.Skill 8800, nessun problema sulla DK, poi lavorano a Voltaggi bassissimi(1.9);)
ciao caro:)
domani vedo di ordinarle, ho letto xò che non salgono molto in oc:rolleyes:, devo verificare quest'ultima cosa
ciao e grazie:)
ciao caro:)
domani vedo di ordinarle, ho letto xò che non salgono molto in oc:rolleyes:, devo verificare quest'ultima cosa
ciao e grazie:)
Diciamo che c'è poco da verificare, saresti fortunato se superi di 50Mhz il default....purtroppo:(
edit risolto...era causa di non so che cosa ma di sicuro non dell'hardware :)
TsuNaMi RoX
Se mi fai sapere le impo del nb e i tre gtl come impostarli al meglio senza danneggiare il tt e al fine di superare i 500 di bus .
te ne sarei gratissimo visto ke ce l'hai da molto più tempo di me
TsuNaMi RoX
09-04-2009, 01:16
Dai 500mhz di fsb in su, usa questi voltaggi...al max alza di uno step il nb voltage, il vtt e i cpu gtl se nn trovi una certa stabilità...considera che stare stabili in daily use, oltre i 506mhz di fsb su questa mobo è dura(almeno nel mio caso), devi farti le ossa e giocare coi voltaggi...ram e cpu permettendo ovviamente...io consiglio di stare un pelo sotto i 500mhz di fsb e tenere tutti i voltaggi al minimo così ;)
SB VOLTAGE: 1.07V
PLL VOLTAGE: 1.75V
NB VOLTAGE: 1.41V
CPU VTT VOLTAGE: 1.30V
CLOCKGEN VOLTAGE: 3.45V
CPU GTL 0/2: 0.67X
CPU GTL 1/3: 0.67X
NORTH BRIDGE GTL: 0.67X
Dai 500mhz di fsb in su, usa questi voltaggi...al max alza di uno step il nb voltage, il vtt e i cpu gtl se nn trovi una certa stabilità...considera che stare stabili in daily use, oltre i 506mhz di fsb su questa mobo è dura(almeno nel mio caso), devi farti le ossa e giocare coi voltaggi...ram e cpu permettendo ovviamente...io consiglio di stare un pelo sotto i 500mhz di fsb e tenere tutti i voltaggi al minimo così ;)
SB VOLTAGE: 1.07V
PLL VOLTAGE: 1.75V
NB VOLTAGE: 1.41V
CPU VTT VOLTAGE: 1.30V
CLOCKGEN VOLTAGE: 3.45V
CPU GTL 0/2: 0.67X
CPU GTL 1/3: 0.67X
NORTH BRIDGE GTL: 0.67X
grazieee :D
TsuNaMi RoX
09-04-2009, 01:54
grazieee :D
;)
TsuNaMi RoX
09-04-2009, 12:21
come vi pare?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409121946_3dmark7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409121946_3dmark7.JPG)
:sofico:
nidecker
09-04-2009, 16:56
come vi pare?
ma lol, buongiorno
Allineato come result
1 (http://www.hwbot.org/signature.img?iid=159030&thumb=false)
2 (http://www.hwbot.org/signature.img?iid=201481&thumb=false)
belle alte le ram della vga :cool:
Sfonda i 20k su...
;)
Diciamo che c'è poco da verificare, saresti fortunato se superi di 50Mhz il default....purtroppo:(
Infatti ho visto... così però non mi divertirei molto:muro:
Infatti ho visto... così però non mi divertirei molto:muro:
KHX8500D2T1K2/4G a 70 euro circa (http://overclockzone.com/tor_za/year_2008/12/kingston_hyperx_8500_4g/index6.htm);)
il tutto nn saprei, prima si deve prendere un pò di roba...e anche un processore ricordi? :D :D, cmq tutto ok..sembra nuova ;)
è nuova:D ....magari appena montate metti un pò di pasta sul nb;) ,io avevo un altro dissi.
TsuNaMi RoX
10-04-2009, 00:01
è nuova:D ....magari appena montate metti un pò di pasta sul nb;) ,io avevo un altro dissi.
max allora come va la nuova gigabyte?Ne è valsa la pena cambiarla con la dk?Lo rifaresti/consigli?
TsuNaMi RoX
10-04-2009, 00:52
intanto vi posto questo :asd:
il mio
[email protected]: 9.813 sec
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090410003212_superpi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090410003212_superpi.JPG)
KHX8500D2T1K2/4G a 70 euro circa (http://overclockzone.com/tor_za/year_2008/12/kingston_hyperx_8500_4g/index6.htm);)
belle rammucce...
volendo scegliere tra le Corsair Dominator 1066 e le TeamGroup Xtreem Dark 1066 entrambi in kit da 4gb (2*2), quale mi consiglieresti?
Voglio dovertirmi con l'oc ma non voglio farne di estremo
Ciao e grazie:)
belle rammucce...
volendo scegliere tra le Corsair Dominator 1066 e le TeamGroup Xtreem Dark 1066 entrambi in kit da 4gb (2*2), quale mi consiglieresti?
Voglio dovertirmi con l'oc ma non voglio farne di estremo
Ciao e grazie:)
Io ho le TeamGroup Xtreem Dark + di 570Mhz non vanno, valuta tu stesso:)
max allora come va la nuova gigabyte?Ne è valsa la pena cambiarla con la dk?Lo rifaresti/consigli?
TsuNaMi, sinceramente stando da molti anni con le dfi mi trovo un po spiazzato:( ...posso dire che i 4ghz che uso per il dayli use con la ud3r sono con voltaggi più bassi e le ram salgono di più e con voltaggi minori.
ce da dire che il periodo qui in abruzzo nn è dei migliori:cry: , manca sia il tempo e sopratutto la voglia di stare a testare bene il tutto, però posso dire che la gestione della ram è migliore come la possibilità di stare con v. + bassi, io ho riscontrato dei miglioramenti anche nella velocità del raid con l'ich10, e nn perchè ho il sistema pulito, come ben sapete noi l'os l'ho formattiamo spesso:D.
Detto questo, non lo farei di nuovo:D , diciamo che sono stato preso dalla voglia di cambiare, se potessi tornare indietro aspetterei e cambierei solo per la nuova piattaforma i7, cosa che farò prima o poi;)
Io ho le TeamGroup Xtreem Dark + di 570Mhz non vanno, valuta tu stesso:)
Uhm...da quel che vedo sono rare le 1066 molto occabili, o almeno occabili con facilità...
anche le dominator non salgono molto...
scarto le g.skill 8800, risprmio qualche € e valuto tra TG e le Corsair
Grazie ing:)
Uhm...da quel che vedo sono rare le 1066 molto occabili, o almeno occabili con facilità...
anche le dominator non salgono molto...
scarto le g.skill 8800, risprmio qualche € e valuto tra TG e le Corsair
Grazie ing:)
;)
SimoneG82
10-04-2009, 20:47
Ciao ragazzi, ho da poco acquistato questa scheda a prezzo stracciato per un muletto. Appena montata, mi appare la scritta
"Warning! CPU has been changed"
e mi si pianta all'AHCI ROM Option...
Sono 2 ore che cerco disperatamente una soluzione, ma senza successo, le ho davvero provate tutte... La scheda è già rientrata da un RMA in passato, avete qualche soluzione? Sapete indicarmi una guida al bios, perché non riesco a dargli alcun comando in fase di POST, soltanto i soliti F1 oppure DEL dopo il blocco iniziale... :cry:
F1R3BL4D3
10-04-2009, 20:50
Hai già fatto clear CMOS, vero?!
se non sbaglio ,dopo un reset cmos, va sempre in warning cpu ,basta premere
canc, ed entrare nel bios e settare le varie opzioni
Sirus & Kanopus
10-04-2009, 21:16
Che mi dite di queste: OCZ DDR2 2x2GB PC2-8500 1066 MHz Reaper HPC Edition?
Le ho trovate a 55 eurozzi...
SimoneG82
10-04-2009, 21:56
Si, ho fatto clear cmos, staccato batteria, cavi, cambiato hard disk, cambiate ram, ho cambiato mezzo mondo, ma niente... Dopo oltre un'ora di clear cmos e batteria+cavi staccati, niente... Medesimo messaggio che i settaggi di overclock sono falliti, che vengono ripristinati quelli di default e che premendo del mi si pianta alla schermata AHCI ROM Option, che non so in quale modo disabilitare... :confused:
@ mikix
Se potessi entrare nel bios sarei ben felice di ripristinare tutto... :muro:
Si, ho fatto clear cmos, staccato batteria, cavi, cambiato hard disk, cambiate ram, ho cambiato mezzo mondo, ma niente... Dopo oltre un'ora di clear cmos e batteria+cavi staccati, niente... Medesimo messaggio che i settaggi di overclock sono falliti, che vengono ripristinati quelli di default e che premendo del mi si pianta alla schermata AHCI ROM Option, che non so in quale modo disabilitare... :confused:
@ mikix
Se potessi entrare nel bios sarei ben felice di ripristinare tutto... :muro:
Quando fai ClearCmos, stacca pure il cavo dell'alimentatore.
SimoneG82
10-04-2009, 22:24
Quando fai ClearCmos, stacca pure il cavo dell'alimentatore.
Fatto anche questo, ma niente da fare... Sempre piantato all'AHCI Option...
Stappern
10-04-2009, 22:32
a sto punto avvia l'rma
ma che cpu usi?
TsuNaMi RoX
10-04-2009, 22:37
TsuNaMi, sinceramente stando da molti anni con le dfi mi trovo un po spiazzato:( ...posso dire che i 4ghz che uso per il dayli use con la ud3r sono con voltaggi più bassi e le ram salgono di più e con voltaggi minori.
ce da dire che il periodo qui in abruzzo nn è dei migliori:cry: , manca sia il tempo e sopratutto la voglia di stare a testare bene il tutto, però posso dire che la gestione della ram è migliore come la possibilità di stare con v. + bassi, io ho riscontrato dei miglioramenti anche nella velocità del raid con l'ich10, e nn perchè ho il sistema pulito, come ben sapete noi l'os l'ho formattiamo spesso:D.
Detto questo, non lo farei di nuovo:D , diciamo che sono stato preso dalla voglia di cambiare, se potessi tornare indietro aspetterei e cambierei solo per la nuova piattaforma i7, cosa che farò prima o poi;)
secondo me, se posso dire la mia, le ram su quella mobo salgono meglio perchè la mobo ha una gestione dei timings e del chipset con parametri più rilassati...e questo spiegherebbe i bassi voltaggi a parità di overclock...vorrei chiederti se puoi una cortesia, giusto x togliermi la curiosità...potresti farmi un superpi da 1mb@470x9 con le ram in 5:6 a 1129mhz 5-5-4-12?Vorrei vedere quanti secondi fa il tuo sistema a parità di settaggi in oc, rispetto al mio e magari anche un everest per vedere come lavorano le ram...sarei tentato di prendere quella gigabyte, ma sono un pò scettico sulle prestazioni reali...ti ringrazio se farai per me questa prova...:)
SimoneG82
10-04-2009, 22:38
È appena rientrata da una RMA!!! Sto con un E6400, ma il problema non è quello, è 'sto cavolo di AHCI Option che mi blocca in toto... Qualcuno conosce il comando da dare in POST per selezionare il dispositivo d'avvio? Vorrei provare a flashare il bios...
È appena rientrata da una RMA!!! Sto con un E6400, ma il problema non è quello, è 'sto cavolo di AHCI Option che mi blocca in toto... Qualcuno conosce il comando da dare in POST per selezionare il dispositivo d'avvio? Vorrei provare a flashare il bios...
Non ne sono sicuro ma prova con esc
SimoneG82
10-04-2009, 23:42
Non ne sono sicuro ma prova con esc
Non funge... Ho staccato tutti gli hard disk, ma non funge neanche in questo caso... Anche se collegassi un floppy potrei ben poco se non posso scegliere il dispositivo d'avvio... Rimandare in RMA dopo che è tornata da un RMA sarebbe il colmo dei colmi... :mbe:
EDIT: ho scollegato entrambi i banchi di ram, provato ad avviare ma non sento alcun beep. Non mi sembra normale...
Stappern
11-04-2009, 00:17
Non funge... Ho staccato tutti gli hard disk, ma non funge neanche in questo caso... Anche se collegassi un floppy potrei ben poco se non posso scegliere il dispositivo d'avvio... Rimandare in RMA dopo che è tornata da un RMA sarebbe il colmo dei colmi... :mbe:
a sto punto mi sembra l'unico sistema uno mica deve essere un ingegnere nucleare per far partire una mobo
e poi ci posso essere abilitate tutte le opzioni che vuoi DEVI poter entrare nel bios se la mobo funziona
se non puoi ----> RMA
F1R3BL4D3
11-04-2009, 00:21
:D hai collegato bene la tastiera?
Hai fatto un reset CMOS? (non l'ho mica capito)...
SimoneG82
11-04-2009, 01:03
Si che ho resettato, 3 volte e in tutti i modi, nada... Ma continua a dirmi che i settaggi di OC sono falliti, quindi ora resetto e lo lascio tutta la notte così almeno sono sicuro che è bella scarica... :p
Se il bios fosse bruciato non farebbe neanche il POST, invece lo fa ma si pianta quando premo del o F1 per continuare... Boh, ora sono fritto, domani vediamo. Grazie del supporto in ogni caso. :)
Per il RMA ora vediamo, caso mai prima provo a contattarli (sett prox visto che domani è Pasqua) e vediamo cosa mi dicono, magari li insulto una virgola per aver già mandato indietro da RMA una mobo che se si cambia cpu impazzisce...
Prova smontando cpu vga e ram, fai clear cmos e rimonta tutto
SimoneG82
11-04-2009, 10:09
Prova smontando cpu vga e ram, fai clear cmos e rimonta tutto
Ho lasciato in clear tutta la notte, al riavvio sempre "OC fail" etc. etc. Ora smonto tutto, quanto tempo devo lasciare in clear? Tendenzialmente dovrebbero bastare 10 minuti, ma a questo punto non saprei... :doh:
EDIT: fatto clear cmos... Ora il problema è sparito, nel senso che la scheda madre non s'avvia più...
EDIT 2: il pc è ripartito, ma il problema ed i messaggi sono rimasti esattamente i medesimi... :cry:
Ragà sono commosso per la mia Giga:cry:
Con la P35 sotto il Vid default(1.18) nemmeno Bootavo@500x8, adesso.......:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411121532_500x84Ghz1.16Vcore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411121532_500x84Ghz1.16Vcore.JPG)
Ovviamente la P35 è Sempre qui con me:)
Ragà sono commosso per la mia Giga:cry:
Con la P35 sotto il Vid default(1.18) nemmeno Bootavo@500x8, adesso.......:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411121532_500x84Ghz1.16Vcore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411121532_500x84Ghz1.16Vcore.JPG)
Ovviamente la P35 è Sempre qui con me:)
Bella soddisfazione... :p
Senza nulla togliere alla nostra amata dfi ovviamente :)
Bella soddisfazione... :p
Senza nulla togliere alla nostra amata dfi ovviamente :)
Quoto!
La P35 andrà insieme alle altre, in Vetrina ma non venduta;)
Mi stavo chiedendo, un Cpu step C0 può fare tutto questo? è la Mobo che è aliena per me.
Quoto!
La P35 andrà insieme alle altre, in Vetrina ma non venduta;)
Mi stavo chiedendo, un Cpu step C0 può fare tutto questo? è la Mobo che è aliena per me.
La tua cpu lo puo' fare :D
La tua cpu lo puo' fare :D
Chissà a Liquido allora:eek:
Sembra quasi un Xeon da WR:asd:
Chissà a Liquido allora:eek:
Sembra quasi un Xeon da WR:asd:
Bella storia, il tuo xeon e' simile ai migliori e8600 in circolazione... :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.