PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Massy84
14-04-2008, 19:15
ragazzi una domanda stupidissima: mi avanza uno switch a pressione (quindi non un interruttore) che sarebbe quello del case da collegare alla mobo per rilevare l'apertura della paratia...se lo collego al Clear CMOS al posto del jumper, posso usare quello? nel senso, posso togliere senza problemi il jumper dai pin clear cmos quando è in posizione "di utilizzo" (diciamo pin1-2)?

ingwye
14-04-2008, 19:19
ragazzi una domanda stupidissima: mi avanza uno switch a pressione (quindi non un interruttore) che sarebbe quello del case da collegare alla mobo per rilevare l'apertura della paratia...se lo collego al Clear CMOS al posto del jumper, posso usare quello? nel senso, posso togliere senza problemi il jumper dai pin clear cmos quando è in posizione "di utilizzo" (diciamo pin1-2)?

Non credo, il jumper chiude un contatto, l'interruttore che hai, poi non chiuderebbe tale contatto se non premuto.
Magari mi sbaglio:fagiano:

Massy84
14-04-2008, 19:20
Non credo, il jumper chiude un contatto, l'interruttore che hai, poi non chiuderebbe tale contatto se non premuto.
Magari mi sbaglio:fagiano:

infatti, volevo sapere se il contatto che chiude il jumper in condizione "normale" è fondamentale oppure è lì solo per non dimenticarsi in giro il jumper :sofico:

mrt75
14-04-2008, 19:22
Eccomi raga,ho fatto i WB x i Mosfet x la DK in rame come vi parono?


http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080414191614_Immag001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080414191614_Immag001.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080414191704_Immag002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080414191704_Immag002.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080414191732_Immag003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080414191732_Immag003.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080414191757_Immag004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080414191757_Immag004.jpg)

:D

ingwye
14-04-2008, 19:27
Eccomi raga,ho fatto i WB x i Mosfet x la DK in rame come vi parono?




:D
Spettacolo:eek:
Complimentissimi, ma li hai fatti per tutti??:D

ingwye
14-04-2008, 19:28
infatti, volevo sapere se il contatto che chiude il jumper in condizione "normale" è fondamentale oppure è lì solo per non dimenticarsi in giro il jumper :sofico:

Certo che non ho mai provato senza:D

F1R3BL4D3
14-04-2008, 20:17
DFI LanParty P35 DK + Thermalright SI-128 SE e Nanoxia 1250 + Enzotech CNB R1 + Crucial Ballistix DDR2 PC8500

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080414201627_DFIgenerale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080414201627_DFIgenerale.jpg)

sinfoni
14-04-2008, 20:20
Vorrei capire bene questo discroso per gli enermax!
In pratica le dfi hanno incompatibilità con suddetti alimentatori?
Perchè sono in procinto di vendere la mia scheda madre e cpu, e quindi debbo comprarle nuove!
Sono indeciso per via di vari pro e contro tra questa e la maximus formula x48 ddr2 asus, ovviamente in base alla scheda vista la mia disponibilità economica varierà anche la cpu!
Un altro punto di contro, è che questa main ha solo 4 fasi di alimentazione, cosa che con i quad in oc potrebbe essere un problema per la stabilità stessa del sistema (almeno così leggo in giro).
ciao

Qualcuno può delucidarmi sul punto in neretto?

Ni. Nel senso che alcuni modelli potrebbero averla (vedi serie NoiseTaker) mentre altri vanno tranquillamente (vedi serie Infiniti). La serie Modu penso vada tranquillamente anche se non ho fatto prove (cosa che invece con gli altri due modelli ho fatto).

Questi problemi erano già risultati con la serie DFI LanParty nF4 (dove per esempio sia NoiseTaker che Infiniti, a me, non fanno partire il sistema). Dovrebbe essere dovuto ad una differenza di response time fra MoBo e ali. Scrivendo ad Enermax mi hanno detto che se ci fossero problemi all'avvio basterebbe mandare una mail a loro che spedirebbero un apposito "pezzo" che dovrebbe risolvere il problema.

Grazie, quindi e cmq con il mio ali sarebbe un punto interrogativo..:(

F1R3BL4D3
14-04-2008, 20:29
Grazie, quindi e cmq con il mio ali sarebbe un punto interrogativo..:(

Il tuo ali è appena uscito e non dovrebbe avere problemi (vedi il mio Infiniti che è anche più vecchio del tuo). Non avendolo provato e non sapendo di altri che hanno la tua accoppiata, non ti posso dare la certezza al 100% ma solo la buona probabilità che funzioni. ;)

Soulman84
14-04-2008, 20:42
Il tuo ali è appena uscito e non dovrebbe avere problemi (vedi il mio Infiniti che è anche più vecchio del tuo). Non avendolo provato e non sapendo di altri che hanno la tua accoppiata, non ti posso dare la certezza al 100% ma solo la buona probabilità che funzioni. ;)

di solito le DFI fanno casino anche con gli enermax galaxy ( ho un amico con la LT e ha dovuto cambiare il galaxy con un altro ali xke non funzava il pc)

F1R3BL4D3
14-04-2008, 20:45
di solito le DFI fanno casino anche con gli enermax galaxy ( ho un amico con la LT e ha dovuto cambiare il galaxy con un altro ali xke non funzava il pc)

:D beh, il Galaxy non l'ho provato su questa, quindi non saprei. Fra quelli che ho provato Noisetaker non parte proprio mentre Infiniti va tranquillo.

Si dovrebbe provare a sentire in Enermax se il dispositivo che mandano risolve anche le incompatibilità "lievi" e non solo quelle gravi dove il sistema neanche parte.

Modu82+ non ho ancora avuto la possibilità di provarlo per impegni.

Massy84
14-04-2008, 21:00
DFI LanParty P35 DK + Thermalright SI-128 SE e Nanoxia 1250 + Enzotech CNB R1 + Crucial Ballistix DDR2 PC8500

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080414201627_DFIgenerale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080414201627_DFIgenerale.jpg)

l'SI era meglio metterlo con le pipe orizzontali

F1R3BL4D3
14-04-2008, 21:23
l'SI era meglio metterlo con le pipe orizzontali

:D l'SI con le pipe orizzontali non lo si monta (non ci stà se non tagliando qui e là). Anche questa posizione comunque è tra le "consigliate". Alla fine quella da evitare è solo con le pipe verso l'alto.

Cobain
14-04-2008, 21:25
raga il pc va una cannonnataaaaaaaaaaaaaa:D
montato il nuovo ali...il led del floppy funziona regolare si spegna dopo 1/2 secondi e le tensiono non sono anomale ,insomma ci avevo visto giusto il pc funziona normalmente ora.
ora posso avere anche dati certi per vedere quanto sale la cpu :D

mrt75
14-04-2008, 21:27
Spettacolo:eek:
Complimentissimi, ma li hai fatti per tutti??:D

Grazie, x ora ne ho 3 coppie poi vediamo.

Massy84
14-04-2008, 21:33
:D l'SI con le pipe orizzontali non lo si monta (non ci stà se non tagliando qui e là). Anche questa posizione comunque è tra le "consigliate". Alla fine quella da evitare è solo con le pipe verso l'alto.

dove "tocca" sulla DK? sulla Blood ci sta tranquillo

Soulman84
14-04-2008, 21:35
dove "tocca" sulla DK? sulla Blood ci sta tranquillo

dissi mosfet immagino;)

F1R3BL4D3
14-04-2008, 21:38
dove "tocca" sulla DK? sulla Blood ci sta tranquillo

Dissi dei mosfet con le staffe. L'unica posizione possibile e consigliata è quella.

Questa è un'immagine delle istruzioni di un dissipatore simile nella struttura (Asus Triton75):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080223130014_Orientazionepipe.jpg

Come vedi alla fine sconsigliano solo quella con pipe in alto.

Massy84
14-04-2008, 21:50
ah ok non pensavo toccasse sui dissy mosfet ;)

netbandit
14-04-2008, 22:28
allora era un cazzata quella del flasing senza saldature...
se scalda di piu la mobo ha modificato l'eletroconduttività delle piste e dell'effetto joule in genere ,e quel che piu conta ha subito saldature
in parole povere??

Cobain
14-04-2008, 22:39
in parole povere??

l'hanno riparata con nuove saldature :D

ingwye
14-04-2008, 22:41
l'hanno riparata con nuove saldature :D

Com'è l'ali?? Mostruoso vero?:eek:.

Cobain
14-04-2008, 22:42
Com'è l'ali?? Mostruoso vero?:eek:.

perche quella faccina? si è tutto ok son sparite le anomalie....mazza poi ha un wattaggio spaventosi olretutto,dall'euforia di mon tarlo per vedere come andava il sistema mi son accorto di non aver messo qualla gommina intorno trasparente forse eserviva ad evitare cariche alettrostatiche al case...me ne son scordato e non l'ho montata , te l'hai montata?

ingwye
14-04-2008, 22:48
perche quella faccina? si è tutto ok son sparite le anomalie....mazza poi ha un wattaggio spaventosi olretutto,dall'euforia di mon tarlo per vedere come andava il sistema mi son accorto di non aver messo qualla gommina intorno trasparente forse eserviva ad evitare cariche alettrostatiche al case...me ne son scordato e non l'ho montata , te l'hai montata?

Non l'ho montata nemmeno io, stai tranquillo, la faccina:eek: è per dire sei rimasto contento?, penso proprio di sì.
Ciao Kurt divertiti adesso:D

Cobain
14-04-2008, 22:51
Non l'ho montata nemmeno io, stai tranquillo, la faccina:eek: è per dire sei rimasto contento?, penso proprio di sì.
Ciao Kurt divertiti adesso:D

si troppo contento ho risolto i problemi al pc non potevo non esserene contento.....;)
domani faccio i tests oc per vedere ora che le tensioni son stabili i volts a cui sale sto procio :sofico:

carver
15-04-2008, 00:06
RAGA...
com'e' da bios la voce x alzare il v core??? cpu vtt? non e' il valore x stabilizzarlio quello?

phil anselmo
15-04-2008, 00:30
RAGA...
com'e' da bios la voce x alzare il v core??? cpu vtt? non e' il valore x stabilizzarlio quello?

CPU Special Add o una cosa del genere, insomma la prima! ;)
in quella voce si setta il surplus (+50mV per esempio) di tensione da dare alla cpu e non il valore assoluto della tensione stessa.
per questo motivo infatti con questa mobo NON SI PUO' undervoltare. ;)

carver
15-04-2008, 00:44
CPU Special Add o una cosa del genere, insomma la prima! ;)
in quella voce si setta il surplus (+50mV per esempio) di tensione da dare alla cpu e non il valore assoluto della tensione stessa.
per questo motivo infatti con questa mobo NON SI PUO' undervoltare. ;)

ma una persona che sia un po' piu' precisa?

io sulla mia so a menadito tutto.... ;) devo impostarlo ad un amico....

F1R3BL4D3
15-04-2008, 01:01
ah ok non pensavo toccasse sui dissy mosfet ;)

Si proprio di poco comunque. Senza dissi mosfet si può installare come si vuole. Comunque non essendo la configurazione "peggiore" mi accontento così :p

F1R3BL4D3
15-04-2008, 01:04
ma una persona che sia un po' piu' precisa?

io sulla mia so a menadito tutto.... ;) devo impostarlo ad un amico....

CPU VID Special Add. ;)

mrt75
15-04-2008, 01:05
Cmq i dissini dei mosfet si possono togliere e non cresce di 1 grado la temp.,come ha provato snow

F1R3BL4D3
15-04-2008, 01:12
Cmq i dissini dei mosfet si possono togliere e non cresce di 1 grado la temp.,come ha provato snow

Si immagino. Ma alla fine va bene così. Magari in un futuro...

TROJ@N
15-04-2008, 02:05
Salve gente, cè quelche anima buona che mi da mano nei settaggi da bios, sono fermo a 400x9 @1.33 ma non so bene dove metter mano....

carver
15-04-2008, 08:04
CPU VID Special Add. ;)

ciao fire...
ma sei davvero sicuro?
in genere sulle dfi quello indica la percentuale da dare in piu' al core x raggiungere un determinato valore... es 102%... 104%.... oppure su alcuni modelli e' indicato su decimali di volt.. 0.011, 0.015....

MHII la conoscete di nulla la vostra mobo!!

Benna80
15-04-2008, 08:23
Gente mi servirebbe cortesemente una vostra opinione. Guardate lo screenshot qui sotto.

http://img509.imageshack.us/img509/6387/immaginekd4.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=immaginekd4.jpg)

Ieri sera ho voluto provare a fare un OC in velocità, quindi sono entrato nel bios e ho settato l'fsb del procio da 333 a 400. Ho lasciato TUTTI I VOLTAGGI a default, essendo quasi sicuro che si inchiodasse qualcosa. Invece, come mostra lo screenshot qua sotto, ho eseguito un orthos per quasi 9 ore e nessun problema. L'unica nota dolente (se vogliamo chiamarla così) sono le temp del chipset, che smartguardian mi segnala in rosso perchè sono a 52°.

E' una temperatura limite? C'è da fidarsi? Posso provare a metterci una ventolina? (anche se non so dove visto lo spazio ristretto...)

ingwye
15-04-2008, 08:26
ciao fire...
ma sei davvero sicuro?
in genere sulle dfi quello indica la percentuale da dare in piu' al core x raggiungere un determinato valore... es 102%... 104%.... oppure su alcuni modelli e' indicato su decimali di volt.. 0.011, 0.015....

MHII la conoscete di nulla la vostra mobo!!

phil anselmo ti ha già risposto.
Ciao;)

Cobain
15-04-2008, 08:49
Gente mi servirebbe cortesemente una vostra opinione. Guardate lo screenshot qui sotto.

http://img509.imageshack.us/img509/6387/immaginekd4.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=immaginekd4.jpg)

Ieri sera ho voluto provare a fare un OC in velocità, quindi sono entrato nel bios e ho settato l'fsb del procio da 333 a 400. Ho lasciato TUTTI I VOLTAGGI a default, essendo quasi sicuro che si inchiodasse qualcosa. Invece, come mostra lo screenshot qua sotto, ho eseguito un orthos per quasi 9 ore e nessun problema. L'unica nota dolente (se vogliamo chiamarla così) sono le temp del chipset, che smartguardian mi segnala in rosso perchè sono a 52°.

E' una temperatura limite? C'è da fidarsi? Posso provare a metterci una ventolina? (anche se non so dove visto lo spazio ristretto...)

lo credo bene che regge! sei a malapena a 3600mhz col procio

Benna80
15-04-2008, 09:01
lo credo bene che regge! sei a malapena a 3600mhz col procio

Siamo daccordo, ma non credevo che bastasse cambiare SOLO frequenza dell'FSB del procio per essere RS.
Ad ogni modo la mia domanda era un'altra, le temp del chipset sono in regola? Sono migliorabili? Come?

Cobain
15-04-2008, 12:23
Siamo daccordo, ma non credevo che bastasse cambiare SOLO frequenza dell'FSB del procio per essere RS.
Ad ogni modo la mia domanda era un'altra, le temp del chipset sono in regola? Sono migliorabili? Come?

le temp del chipset non sono di certo bassisime ma stanno nella media....se rimani cosi non te ne devi preoccupare considera che è un benchamrk normalmente il sistema manco raggiunge quelle temp che in se considerate non sono preoccupanti, ma normli

netbandit
15-04-2008, 13:18
l'hanno riparata con nuove saldature :Dè preoccupante la cosa? ho una scheda che non funziona al 100%?
a me pare che adesso và una molto meglio di prima!
x fare una prova ho rimontato il 6750 che prima della riparazione non superava i 490 di fsb ora boota anke a 510:eek: non credevo ai miei occhi quando l'ho visto:D
l'8400 arriva fino a 4.4Ghz ad aria con questa dk "rigenerata". Di + ci vorrebbe un phase:D

ingwye
15-04-2008, 13:24
è preoccupante la cosa? ho una scheda che non funziona al 100%?
a me pare che adesso và una molto meglio di prima!
x fare una prova ho rimontato il 6750 che prima della riparazione non superava i 490 di fsb ora boota anke a 510:eek: non credevo ai miei occhi quando l'ho visto:D
l'8400 arriva fino a 4.4Ghz ad aria con questa dk "rigenerata". Di + ci vorrebbe un phase:D

Ottimo direi, l' hanno proprio riparata a dovere:D

Genocide85
15-04-2008, 13:25
scalda parecchio il chipset della dk???
io avrei un ifx hr-05, vale la pena metterlo a tenere l'originale???ciao!

ingwye
15-04-2008, 13:35
scalda parecchio il chipset della dk???
io avrei un ifx hr-05, vale la pena metterlo a tenere l'originale???ciao!

Se riesci a staccare l'adesivo dal Nb, senza invalidare la garanzia, sicuramente ne vale la pena.
Io ad esempio gli ho messo una fan da 4cm, abbassando le temp di 10°, anche se ieri dopo aver montato l' FM122 al dissy, visto che la fan sposta tantissima aria, credo di poter rimuovere pure la piccola fan dal Nb.
Ciao:)

TigerTank
15-04-2008, 13:37
scalda parecchio il chipset della dk???
io avrei un ifx hr-05, vale la pena metterlo a tenere l'originale???ciao!

Dipende se vuoi mantenere la garanzia o meno ;)
Purtroppo c'è un odiosissimo adesivo sul dissi del NB.

Cobain
15-04-2008, 15:23
per ora sto a 3800mhz con vcore 1.28 ma ancora devo testare se sono stabile :D

Cobain
15-04-2008, 16:17
ragà ma guardate i voltaggi rilevati da smart guardian,gli stessi rilevati anche dalla mobo quello da 12v è scarsissimo!!:( in oc infatti ho visto che non saliva stabile sebbene quel enermax creasse problemi avevo una conf srabile :mad: (variava sempre ma esisteva)

questi sono i volts rilevati col nuovo ali


http://www.speedimages.org/img2/81039/th_voltaggi.JPG (http://www.speedimages.org/img/img81039.html)




il 12v è proprio sballato

Joepesce
15-04-2008, 16:23
ragà ma guardate i voltaggi rilevati da smart guardian,gli stessi rilevati anche dalla mobo quello da 12v è scarsissimo!!:( in oc infatti ho visto che non saliva stabile sebbene quel enermax creasse problemi avevo una conf srabile :mad: (variava sempre ma esisteva)

questi sono i volts rilevati col nuovo ali


http://www.speedimages.org/img2/81039/th_voltaggi.JPG (http://www.speedimages.org/img/img81039.html)





il 12v è proprio sballato

impreciso di circa l'1% ti sembra sballato? :mbe:

se per sto poco ti allarmi così tanto... se ti metti alla fonte del contatore Enel 24h su 24 a misurare la roba che t'arriva che fai ti strappi i capelli? :D

F1R3BL4D3
15-04-2008, 16:31
ragà ma guardate i voltaggi rilevati da smart guardian,gli stessi rilevati anche dalla mobo quello da 12v è scarsissimo!!:( in oc infatti ho visto che non saliva stabile sebbene quel enermax creasse problemi avevo una conf srabile :mad: (variava sempre ma esisteva)

questi sono i volts rilevati col nuovo ali


http://www.speedimages.org/img2/81039/th_voltaggi.JPG (http://www.speedimages.org/img/img81039.html)




il 12v è proprio sballato

Mai fidarsi dei voltaggi forniti dai software. Quei +11,83V scommetto che con un tester saranno +12V e forse qualcosina oltre. L'unica è il tester.

Cobain
15-04-2008, 16:33
impreciso di circa l'1% ti sembra sballato? :mbe:

se per sto poco ti allarmi così tanto... se ti metti alla fonte del contatore Enel 24h su 24 a misurare la roba che t'arriva che fai ti strappi i capelli? :D

quel vecchio enermax il 12v lo segnavo abbondante e di poco oltre.Sto ali non mi sembra granchè ....cmq ho trovata la conf sdtabile ad 1.34 v al procio mazza sto procio è proprio sfigato

Cobain
15-04-2008, 16:35
Mai fidarsi dei voltaggi forniti dai software. Quei +11,83V scommetto che con un tester saranno +12V e forse qualcosina oltre. L'unica è il tester.

allora come spigheresti che i voltaggi misurati da smart guardian relativi all'enermax erono superiori alla soglia dei 12v insomma "regolari"..il software è lo stesso ,anche la mobo

F1R3BL4D3
15-04-2008, 16:38
allora come spigheresti che i voltaggi misurati da smart guardian relativi all'enermax erono superiori alla soglia dei 12v insomma "regolari"..il software è lo stesso ,anche la mobo

Perchè non è una regola. Hai cambiato ali no? Prova a misurarli con un tester (io per esempio su DFI nF4 Ultra-D da SM ho 11,83V ma da tester ne ho circa 12,1V/12,2V). Se fai la prova con il tester vedrai che non sono reali quelli segnati.

Cobain
15-04-2008, 16:45
Perchè non è una regola. Hai cambiato ali no? Prova a misurarli con un tester (io per esempio su DFI nF4 Ultra-D da SM ho 11,83V ma da tester ne ho circa 12,1V/12,2V). Se fai la prova con il tester vedrai che non sono reali quelli segnati.

ah quindi puo essere che sia un problema software credevo che dato che all'enermaz segnava giusto poteva essere attendibile il fatto che questo ali avesse il 12 v un po scarso.
cmq non posso ne avevo uno di tester ma si è rotto non l'ho piu comprato almeno non posso farlo per il momento

F1R3BL4D3
15-04-2008, 16:49
ah quindi puo essere che sia un problema software credevo che dato che all'enermaz segnava giusto poteva essere attendibile il fatto che questo ali avesse il 12 v un po scarso.
cmq non posso ne avevo uno di tester ma si è rotto non l'ho piu comprato almeno non posso farlo per il momento

Con 15€ ti porti a casa un signor tester, con 5€ trovi già qualcosa di "cinese". ;)

Comunque è un parametro assolutamente da tenere presente solo dopo misurazioni per eventuali variazioni. :)

illidan2000
15-04-2008, 16:58
Con 15€ ti porti a casa un signor tester, con 5€ trovi già qualcosa di "cinese". ;)

Comunque è un parametro assolutamente da tenere presente solo dopo misurazioni per eventuali variazioni. :)

nn penso si riferiva a problemi di soldi, visto tutto quell'hardware che ha su :D. penso che si scocci ad andare al negozio o non abbia tempo

F1R3BL4D3
15-04-2008, 17:00
nn penso si riferiva a problemi di soldi, visto tutto quell'hardware che ha su :D. penso che si scocci ad andare al negozio o non abbia tempo

:D si sa mai.

:p Basta che non si tiri paranoie assurde poi...

Adesso faccio una dimostrazione pratica (anche se su DFI nF4 Ultra-D).

EDIT:

Ecco tester vs. SG su DFI nF4 Ultra-D (ma la situazione non cambia fra altri SW e altre MoBo)

+5V
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080415172406_5V.jpg

+12V
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080415172410_12V.jpg

ingwye
15-04-2008, 17:22
Sto ali non mi sembra granchè

Non sei mai contento, mannaggia a te:rolleyes:
Eppure sono uguali, lascialo perdere SG.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080415172209_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080415172209_Immagine.JPG)

Tioz90
15-04-2008, 18:13
Credo di aver trovato un brutto bug in questa mobo (poi magari non lo è, ditemi voi)
In pratica mi è successa questa cosa la prima volta con la cpu che avevo prima di questa, un e2200; appena montata con il molti a 6x ho cominciato a salire per trovare l'fsb wall, arrivo sui 430 (con setfsb) e si spegne tutto, riavvio ma la cpu non vuole saperne di andare oltre 330 di fsb
Al momento non ci ho fatto tanto caso ed ho tenuto la cpu a 300 col molti a 11x fino a quando non ho preso l'e6400 attuale che ho occato fino a 450x8 limitato dalle ram, allora ecco dove comincia la cosa che mi ha fatto insospettire: oggi mi sono arrivate le reaper pc8500 e salendo sono arrivato sui 570 di fsb col molti a 6x, crash, e al riavvio pur impostando gli stessi identici valori la cpu non vuole saperne di salire oltre 330 di fsb:eek:
Per fortuna avevo salvato nel cmos reloaded la configurazione precedente a 450x8, la carico e la cpu adesso sale benissimo:mbe:
La prima volta che mi è successo avevo la mobo da pochissimo e non avevo nessun cmos salvato da caricare, quindi mi viene il forte dubbio che la mobo abbia in qualche modo limitato l'e2200 precedente (che forse non era sfigatello come pensavo:rolleyes: ) per lo stesso bug che mi è capitato oggi
Che ne pensate??:confused:

nidecker
15-04-2008, 19:44
Mai fidarsi dei voltaggi forniti dai software. Quei +11,83V scommetto che con un tester saranno +12V e forse qualcosina oltre. L'unica è il tester.

Quotoooooooo
Mai fidarsi dei sw! :O

nidecker
15-04-2008, 20:00
Ai possessori di penryn...nessuno che si da al contest? Riempiamo sta classifica :p

ingwye
15-04-2008, 20:02
Ai possessori di penryn...nessuno che si da al contest? Riempiamo sta classifica :p

Tu piuttosto, hai qualche Spì da farci vedere?;)

F1R3BL4D3
15-04-2008, 20:06
Ai possessori di penryn...nessuno che si da al contest? Riempiamo sta classifica :p

A tempo debito (cioè quando arriverà la CPU :p )

Loregux
15-04-2008, 20:32
eccomi io ho un bel spi (mi risulta il record se non son ciecato :eek: ) @3Ghz
http://img292.imageshack.us/my.php?image=snap001ih3.png

allora: processore xeon 3060 (lo stesso di ingwye, che ringrazio :D)@ 500x6, ram geil ultra low cl4 1160mhz, ultra 120 extreme con una ventola 12x12cm minebea scythe 4710KL-04W-B19-V54
il resto si dovrebbe vedere tutto comunque dalla schermata :)
ciauzzz

ingwye
15-04-2008, 20:47
eccomi io ho un bel spi (mi risulta il record se non son ciecato :eek: ) @3Ghz
http://img292.imageshack.us/my.php?image=snap001ih3.png

allora: processore xeon 3060 (lo stesso di ingwye, che ringrazio :D)@ 500x6, ram geil ultra low cl4 1160mhz, ultra 120 extreme con una ventola 12x12cm minebea scythe 4710KL-04W-B19-V54
il resto si dovrebbe vedere tutto comunque dalla schermata :)
ciauzzz

Grande Mod, hai battuto il mio record@3Ghz:eek: , almeno il Cpu è sempre quello:D
Ciao Lore;)

Loregux
15-04-2008, 20:51
Grande Mod, hai battuto il mio record@3Ghz:eek: , almeno il Cpu è sempre quello:D
Ciao Lore;)
è sempre lui...grandissimo!
ci sentiamo poi per ulteriori dritte...allievi di ingwye crescono :sofico:

ingwye
15-04-2008, 20:54
è sempre lui...grandissimo!
ci sentiamo poi per ulteriori dritte...allievi di ingwye crescono :sofico:

Si grande Cpu quella, quando vuoi sono a disposizione, Mod l'allievo son sempre io, c'è sempre da imparare, soprattutto dai voi Mod:p

KiNgOfChAoS
15-04-2008, 20:57
Buonasera ragazzi.
Ho un problema con la scheda madre. Mi è arrivata proprio oggi, ma quando tento di accendere il computer, non parte.
Il led in basso alla scheda madre (quello Standby per intenderci) si accende correttamente, ma nel momento in cui premo il bottone Power, questo led rimane acceso, si accende ad intermittenza il led delle RAM ed insieme, sempre ad intermittenza, si accendono e spengono le ventole del Freezer sulla CPU e del Corsair HX520W. Ho come l'impressione che non riesca ad avviarsi... cosa può essere? Aiutatemi sono disperato ormai... :muro:

ingwye
15-04-2008, 21:00
Buonasera ragazzi.
Ho un problema con la scheda madre. Mi è arrivata proprio oggi, ma quando tento di accendere il computer, non parte.
Il led in basso alla scheda madre (quello Standby per intenderci) si accende correttamente, ma nel momento in cui premo il bottone Power, questo led rimane acceso, si accende ad intermittenza il led delle RAM ed insieme, sempre ad intermittenza, si accendono e spengono le ventole del Freezer sulla CPU e del Corsair HX520W. Ho come l'impressione che non riesca ad avviarsi... cosa può essere? Aiutatemi sono disperato ormai... :muro:

Provato con un banco Ram per volta?, controlla se hai montato bene il Cpu, un utente pochi giorni fà, ha avuto questo problema, ed era il cpu alloggiato male.
Che prove hai già effettuato?

Genocide85
15-04-2008, 21:11
Dipende se vuoi mantenere la garanzia o meno ;)
Purtroppo c'è un odiosissimo adesivo sul dissi del NB.

no! è vero!!!
incredibile, ti fanno una scheda da overclock e nn ti fanno cambiare il dissi.....

KiNgOfChAoS
15-04-2008, 21:15
Provato con un banco Ram per volta?, controlla se hai montato bene il Cpu, un utente pochi giorni fà, ha avuto questo problema, ed era il cpu alloggiato male.
Che prove hai già effettuato?

Non ho provato con un banco RAM per volta, provvedo subito, ma il fatto è che non mi pare che il sistema riesca ad arrivare alla fase in cui verifica i componenti.
Con l'altra DFI (quella in firma), prima che faceva il controllo dei componenti, quindi prima che arrivasse a spegnere il primo dei 4 led di diagnostica, passava un lasso di tempo che non mi pare proprio passi qui dal momento in cui da l'impulso al momento in cui si rispegne tutto...
Stesso discorso vale per la CPU...

KiNgOfChAoS
15-04-2008, 21:27
Non ho provato con un banco RAM per volta, provvedo subito, ma il fatto è che non mi pare che il sistema riesca ad arrivare alla fase in cui verifica i componenti.
Con l'altra DFI (quella in firma), prima che faceva il controllo dei componenti, quindi prima che arrivasse a spegnere il primo dei 4 led di diagnostica, passava un lasso di tempo che non mi pare proprio passi qui dal momento in cui da l'impulso al momento in cui si rispegne tutto...
Stesso discorso vale per la CPU...

Appena provato con un banco per volta... non è cambiato nulla! :(

ingwye
15-04-2008, 21:31
Appena provato con un banco per volta... non è cambiato nulla! :(

Spero non sia l'ali, hai provato a farla partire dal tasto power sulla mobo? quelli sotto la pila bios?.
Magari togli e rimetti pure la Vga.

KiNgOfChAoS
15-04-2008, 21:34
Spero non sia l'ali, hai provato a farla partire dal tasto power sulla mobo? quelli sotto la pila bios?.
Magari togli e rimetti pure la Vga.

Si ho provato anche con quelli... Ed ho provato sia con che senza VGA, adesso addirittura la VGA non c'è proprio...

Aggiungo che l'ali ha sempre funzionato a dovere, anche con la vecchia config (quella in firma)!

Non so cosa fare e cosa pensare :muro:

ingwye
15-04-2008, 21:40
Si ho provato anche con quelli... Ed ho provato sia con che senza VGA, adesso addirittura la VGA non c'è proprio...

Aggiungo che l'ali ha sempre funzionato a dovere, anche con la vecchia config (quella in firma)!

Non so cosa fare e cosa pensare :muro:

Controllato pure il Cpu? è stranissimo sai?

AleDJGoku
15-04-2008, 21:49
dopo un pò di tempo che non posto più ( ma seguo sempre più o meno bene il 3d) posto uno screen per il contest:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080415214426_3400spi1M.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080415214426_3400spi1M.jpg)

dopo un paio di mesi con la mobo posso dire che va tutto ok, l'unica cosa è che se OC il pc a 3600 ( con ram a 600) mi fa sempre un fake boot...dovrò capire a cosa è dovuto...pensate possa essere colpa del divisore, visto che anche a 3500 da lo stesso problema. Ovviamente a def è tutto ok.

ah...altra cosa: sapete come va la mobo con 4 banchi di ram da 1gb? in relazione ai risultati che si beccano con due banco, con i 4 come va?

ciao a tutti!! :D

KiNgOfChAoS
15-04-2008, 22:12
Controllato pure il Cpu? è stranissimo sai?

Controllata anche la CPU... il problema persiste... che posso fare? :(

ingwye
15-04-2008, 22:14
Controllata anche la CPU... il problema persiste... che posso fare? :(

Se non hai la possibilità di provare la mobo con altri componenti, direi di aprire un Rma.:rolleyes:

KiNgOfChAoS
15-04-2008, 22:20
Se non hai la possibilità di provare la mobo con altri componenti, direi di aprire un Rma.:rolleyes:

Ho un amico che ha un E2180 su una Gigabyte P35C-DS3R con LC-Power Titan... magari potrei provare con il suo alimentatore, oppure potrei provare a montare CPU e RAM sulla sua motherboard... in un modo dovrò capire cosa è che non va :mbe:

riccardods
15-04-2008, 22:24
no! è vero!!!
incredibile, ti fanno una scheda da overclock e nn ti fanno cambiare il dissi.....

la sorella LT che ha lo stesso dissy e lo stesso adesivo l'ho già denudata:D :D .
ho preso uno stecchino e l'ho bagnato un pochetto con alcol. l'ho inserito sotto l'adesivo dove fa la piega per risalire sulle alette del dissy e piano piano tirando in direzione del socket è venuto via senza problemi. Ora il dissy con l'adesivo ancora attaccato l'ho messo in cassaforte in caso di disastro.
Ho così potuto rimuovere la pasta che c'era. era grigia tipo Artic silver ma era a "pezzi" tipo DAS. Domani spero di verificare le eventuali differenze di temp.
Cmq è una operazione assolutamente da fare anche sui dissy dei mosfet, anche lì c'è questa pasta dura e terrosa che non penso serva a molto... per inciso la scheda è stata accesa poche ore e non credo che la pasta partisse da condizioni migliori

Cobain
15-04-2008, 23:03
sto facendo gli ultimi tests ....appena avro finito posterò pure io.....un superpi da 1m:D

serpone
15-04-2008, 23:40
dopo un pò di tempo che non posto più ( ma seguo sempre più o meno bene il 3d) posto uno screen per il contest:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080415214426_3400spi1M.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080415214426_3400spi1M.jpg)

dopo un paio di mesi con la mobo posso dire che va tutto ok, l'unica cosa è che se OC il pc a 3600 ( con ram a 600) mi fa sempre un fake boot...dovrò capire a cosa è dovuto...pensate possa essere colpa del divisore, visto che anche a 3500 da lo stesso problema. Ovviamente a def è tutto ok.

ah...altra cosa: sapete come va la mobo con 4 banchi di ram da 1gb? in relazione ai risultati che si beccano con due banco, con i 4 come va?

ciao a tutti!! :D

ma porca cavalla!
non l'avete ancora capito che il fake boot lo fa con tutti i chipset intel?
si vede che non siete veterani di tali chipset!!!

P.S. lo fa solo in overlclock e solo dopo che si stacca corrente dalla ciabatta
:D

Cobain
16-04-2008, 00:18
http://www.speedimages.org/img2/81445/th_screen.JPG (http://www.speedimages.org/img/img81445.html)


raga bei quei controlli ai voltaggi secondari del procio e chipset ma non sono serviti a niente,probabilmente sono molto utili ai proci fortunelli infatti con qui voltaggi sono riuscito a ritardare di 6/7 minuti la soglia dell'instabilita a voltaggi inferiori a quelli di stabilità in orthos.Ma il mio voltaggio di stabilità resta 1.34 (rilevati da bios) , smart guardian alla massima velocità occata sballa tutto oscilla tra
1.32quasi sempre /1.34qualche volta/1.36(questultimo quasi raro) sebbene siano rilevati al momento in cui la cpu resta sempre a 3802mhz.
Adesso mi resta un dubbio a chi devo dar retta a che voltaggio sto col procio?se fosse 1.34 reali perche rilevato da bios (almeno spero che siano realipotrei rimanerlo cosi in daily user?

@ndrey
16-04-2008, 02:09
Ai possessori di penryn...nessuno che si da al contest? Riempiamo sta classifica :p

se va bene la mia DK tarroccata :sofico: ma ora sto con il bios della blood.., cmq sempre 311

il primo giorno di test :O voltaggi a @zzo :stordita:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080415201213_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080415201213_1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080415201253_6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080415201253_6.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080415201315_5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080415201315_5.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416012919_cpuz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416012919_cpuz.jpg)

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=346173

storm65
16-04-2008, 05:45
Controllata anche la CPU... il problema persiste... che posso fare? :( smonta la mobo puo darsi che tocchi in qualche punto nel case e va in protezione, provala sul tavolo con solo alimentatore 24 e 8 pin e la CPU ovviamente. se parte è xke toccava nel case. mi e successo pure a me. eventualmente rimontala facendo +attenzione

77edo77
16-04-2008, 08:10
..ragazzi un aiuto!!..ho la dk da un mesetto...ed ho notato una cosa..che non so se è normale!!...ogni tanto..diciamo ogni mezzora sento tipo il rumore che la scheda fa quando la si spegne..un leggero rumore..che aumenta leggermente per tipo 5 secondi..per finire con una sorta di click!!...per capirci è lo stesso idendico rumorino che c'è quando si arresta il sistema..che finisce con quella sorta di click..prima che venga levata l'alimentazione alla scheda!!..cio non inficia assulutamente l'uso del pc..il pc funziona normalmente...volevo sapere se era normale...magari derivato dal tipo di alimentazione della scheda!!...ciao a tutti e grazie

illidan2000
16-04-2008, 10:15
..ragazzi un aiuto!!..ho la dk da un mesetto...ed ho notato una cosa..che non so se è normale!!...ogni tanto..diciamo ogni mezzora sento tipo il rumore che la scheda fa quando la si spegne..un leggero rumore..che aumenta leggermente per tipo 5 secondi..per finire con una sorta di click!!...per capirci è lo stesso idendico rumorino che c'è quando si arresta il sistema..che finisce con quella sorta di click..prima che venga levata l'alimentazione alla scheda!!..cio non inficia assulutamente l'uso del pc..il pc funziona normalmente...volevo sapere se era normale...magari derivato dal tipo di alimentazione della scheda!!...ciao a tutti e grazie

sicuro che nn sia l'hard disk?

Cobain
16-04-2008, 11:41
se va bene la mia DK tarroccata :sofico: ma ora sto con il bios della blood.., cmq sempre 311

il primo giorno di test :O voltaggi a @zzo :stordita:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080415201213_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080415201213_1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080415201253_6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080415201253_6.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080415201315_5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080415201315_5.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416012919_cpuz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416012919_cpuz.jpg)

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=346173

ma i voltaggi a sto procio che hai postato non sono un po altini per un daily?

Cobain
16-04-2008, 11:42
nn penso si riferiva a problemi di soldi, visto tutto quell'hardware che ha su :D. penso che si scocci ad andare al negozio o non abbia tempo

infatti dicevo semplicemnte che quando rompei quello vecchio non ci pensai a prenderne un altro....

77edo77
16-04-2008, 11:44
sicuro che nn sia l'hard disk?
..perchè dovrebbe essere l'HD?..a me sembra proprio un rumorino di alimentazione!!..non so se ci hai mai fatto caso...ma di ciamo che è quella sorta di rumore che fa il computer..dal momento in cui tu clicchi su arresta computer..fino al momento in cui viene levata l'alimentazione al computer stesso...che termina con una sorta di click!!!..sinceramente..adesso che ci penso..la scheda è passiva...quindi a parte in dissi del procio..non puo fare rumore!!..l'HD è l'ultimo della seagate il 7200.11 da 500 giga..dici che potrebbe essere quello???..e da che dipende??..è normale..o una cosa strana??

AleDJGoku
16-04-2008, 11:57
ma porca cavalla!
non l'avete ancora capito che il fake boot lo fa con tutti i chipset intel?
si vede che non siete veterani di tali chipset!!!

P.S. lo fa solo in overlclock e solo dopo che si stacca corrente dalla ciabatta
:D

effettivamente vengo da chip nvidia...cmq non è nocivo per la scheda questo tipo di comportamento?

quindi il linea teorica se prima di accendere il pc attacco la la ciabbatta qualche minuto prima il problema non dovrebbe presentarsi?

ultima cosa: con altri tipi di OC anche più elevati, spegnendo sempre la ciabatta, non mi dava questo problema, per questo ero preoccupato.
anche un mio amico a 4ghz spegnendo la ciabatta non ha problemi di fake boot...

ciao

@ndrey
16-04-2008, 12:27
infatti dicevo semplicemnte che quando rompei quello vecchio non ci pensai a prenderne un altro....

1.264v x 4gigi sono tanti :sofico: posso scendere ancora sto provanto 1.248v sempre x 4ghz..
resto di voltaggi solo x test aggressivi....,cmq x i xeon massimo voltaggio x uso giornaliero è 1.53/1.55v ma meglio non superare 1.5v :O

ingwye
16-04-2008, 12:32
se va bene la mia DK tarroccata :sofico: ma ora sto con il bios della blood.., cmq sempre 311

il primo giorno di test :O voltaggi a @zzo :stordita:

[/url]

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=346173

Complimenti sinceri, il mio Cpu preferito Xeon:ave: , se lo vendi avvisami subito:D
Non ho parole sui voltaggi e frequenze, ma dove l'hai beccato stò Cpu:eek:
Ciao;)

illidan2000
16-04-2008, 12:38
..perchè dovrebbe essere l'HD?..a me sembra proprio un rumorino di alimentazione!!..non so se ci hai mai fatto caso...ma di ciamo che è quella sorta di rumore che fa il computer..dal momento in cui tu clicchi su arresta computer..fino al momento in cui viene levata l'alimentazione al computer stesso...che termina con una sorta di click!!!..sinceramente..adesso che ci penso..la scheda è passiva...quindi a parte in dissi del procio..non puo fare rumore!!..l'HD è l'ultimo della seagate il 7200.11 da 500 giga..dici che potrebbe essere quello???..e da che dipende??..è normale..o una cosa strana??

a me nn lo fa mai, ma è normale che debba riallineare le testine ogni tanto

@ndrey
16-04-2008, 12:38
Complimenti sinceri, il mio Cpu preferito Xeon:ave: , se lo vendi avvisami subito:D
Non ho parole sui voltaggi e frequenze, ma dove l'hai beccato stò Cpu:eek:
Ciao;)

thx :)

lo preso in canada ( 200€ spedito compreso dogana).., non credo ke lo vendo cosi subito, ho appena iniziato a divertirmi :sofico:
Devo trovare delle ram veloci :stordita: kit da 1x1gb .., il kit 2x2gb mi frena tantissimo in corsa :O

ingwye
16-04-2008, 12:43
thx :)

lo preso in canada ( 200€ spedito compreso dogana).., non credo ke lo vendo cosi subito, ho appena iniziato a divertirmi :sofico:
Devo trovare delle ram veloci :stordita: kit da 1x1gb .., il kit 2x2gb mi frena tantissimo in corsa :O

Vuoi dire kit 2x1Gb, al momento che ram gli hai messo?

Cobain
16-04-2008, 13:04
io ci posso stare ad 1.34 in daily con un e8200? smart segna 1.32 nella maggior parte dei casi ma sembrerebbe normlale per i vdrop...

http://www.speedimages.org/img2/81541/th_teok.JPG (http://www.speedimages.org/img/img81541.html)

Cobain
16-04-2008, 13:05
thx :)

lo preso in canada ( 200€ spedito compreso dogana).., non credo ke lo vendo cosi subito, ho appena iniziato a divertirmi :sofico:
Devo trovare delle ram veloci :stordita: kit da 1x1gb .., il kit 2x2gb mi frena tantissimo in corsa :O

comunque si che son proci questi...:p

Mic.C.
16-04-2008, 13:20
..ragazzi un aiuto!!..ho la dk da un mesetto...ed ho notato una cosa..che non so se è normale!!...ogni tanto..diciamo ogni mezzora sento tipo il rumore che la scheda fa quando la si spegne..un leggero rumore..che aumenta leggermente per tipo 5 secondi..per finire con una sorta di click!!...per capirci è lo stesso idendico rumorino che c'è quando si arresta il sistema..che finisce con quella sorta di click..prima che venga levata l'alimentazione alla scheda!!..cio non inficia assulutamente l'uso del pc..il pc funziona normalmente...volevo sapere se era normale...magari derivato dal tipo di alimentazione della scheda!!...ciao a tutti e grazie

A me fa una cosa de genere in zona alimentazione quando overclocko sopra i 3650-3700 il quad core , ma solo quando ho tutti i core sotto sforzo al 100% ( prime 95 o rendering )...sei in overclock spinto o @def?

@ndrey
16-04-2008, 14:05
Vuoi dire kit 2x1Gb, al momento che ram gli hai messo?

si 2x1gb :D .., ora monto 2x2gb Ballistix Tracer Red

comunque si che son proci questi...:p

e beh.., ottimi direi :D

Cobain
16-04-2008, 14:05
a 3800mhz posso starci solo ad 1.34v ma non ho fatto ancora test per vedere se allo stesso voltaggio posso salire ancora ,probabilmente penso che sale ancora allo stesso voltaggio.....
intanto mi basterebbe sapere se posso starci in daily use ad 1.34v oppure riskio di svamparlo sto procio?

Cobain
16-04-2008, 14:09
pure io vengo da chipset nvidia.....ma non sono megliori di quelli intel ?gli nvidia non hanno sti problemi di fakeboot....

@ndrey
16-04-2008, 14:09
su auto mi va 1.13v da bios con vdrop fino a 1.15v in win :O invece e8xxx da 1.184v a 1.2v

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416140735_P1010216.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416140735_P1010216.JPG)

@ndrey
16-04-2008, 14:10
a 3800mhz posso starci solo ad 1.34v ma non ho fatto ancora test per vedere se allo stesso voltaggio posso salire ancora ,probabilmente penso che sale ancora allo stesso voltaggio.....
intanto mi basterebbe sapere se posso starci in daily use ad 1.34v oppure riskio di svamparlo sto procio?

fino a 1.375 ad aria va bene x tutti i giorni :O

Cobain
16-04-2008, 14:12
fino a 1.375 ad aria va bene x tutti i giorni :O

waaaa allora posso mantenere i 3800mhz :D piu tardi vedo se posso salire ancora a parità di voltaggio....

riccardods
16-04-2008, 14:13
secondo voi ha senso mettere questo (http://www.drako.it/drako_catalog/images/CPET_002_1m.jpg) sul southbridge ICH9R?
per il nb ci sarebbe invece questo (http://www.drako.it/drako_catalog/images/CPET_003_1m.jpg) che mi tenta ma non vorrei che fosse insufficiente, magari con una ventolina nei paraggi.

F1R3BL4D3
16-04-2008, 14:16
per il nb ci sarebbe invece questo (http://www.drako.it/drako_catalog/images/CPET_003_1m.jpg) che mi tenta ma non vorrei che fosse insufficiente, magari con una ventolina nei paraggi.

Quello ce l'ho io! Adesso non ho ancora fatto prove per mancanza della CPU, comunque anche in passivo con un flusso d'aria nella zona (anche senza ventola dedicata) dovrebbe bastare a voltaggi umani.
La staffa da utilizzare è quella arancione (che non arriva proprio sui fori in modo preciso, ma si riesce a farla entrare comunque tramite i pin a pressione).

P.S: veramente fatto bene quel chipset cooler.

Cobain
16-04-2008, 14:33
raga sarà che io ho un nirva con ventola da 120 che mettendci la mano sotto manda parecchia aria la si sente sulla mano...a tutta la zona della cpu e per buona parte della mobo ,un altro ventolone da 120 su retro case ed altra ventolasulla paratia ma le mie temperature connsiderandoi che sto anche ad 1.34v sono piu che soddisfacenti senza ulteriore modding di raffraddamento..
http://www.speedimages.org/img2/81595/th_teok.JPG (http://www.speedimages.org/img/img81595.html)

riccardods
16-04-2008, 14:48
raga sarà che io ho un nirva con ventola da 120 che mettendci la mano sotto manda parecchia aria la si sente sulla mano...a tutta la zona della cpu e per buona parte della mobo ,un altro ventolone da 120 su retro case ed altra ventolasulla paratia ma le mie temperature connsiderandoi che sto anche ad 1.34v sono piu che soddisfacenti senza ulteriore modding di raffraddamento..
http://www.speedimages.org/img2/81595/th_teok.JPG (http://www.speedimages.org/img/img81595.html)

ormai ho rimosso il dissy originale salvando l'adesivo, quindi in attesa di valutare se metterlo sotto liquido o no voglio mettere qualcosa di bello ed efficente.

KiNgOfChAoS
16-04-2008, 15:21
smonta la mobo puo darsi che tocchi in qualche punto nel case e va in protezione, provala sul tavolo con solo alimentatore 24 e 8 pin e la CPU ovviamente. se parte è xke toccava nel case. mi e successo pure a me. eventualmente rimontala facendo +attenzione

Premetto che non ho mai avviato un pc se non dal case... la motherboard posso appoggiarla su quella spugnetta che esce insieme ad essa nello scatolo?

Tioz90
16-04-2008, 15:22
Credo di aver trovato un brutto bug in questa mobo (poi magari non lo è, ditemi voi)
In pratica mi è successa questa cosa la prima volta con la cpu che avevo prima di questa, un e2200; appena montata con il molti a 6x ho cominciato a salire per trovare l'fsb wall, arrivo sui 430 (con setfsb) e si spegne tutto, riavvio ma la cpu non vuole saperne di andare oltre 330 di fsb
Al momento non ci ho fatto tanto caso ed ho tenuto la cpu a 300 col molti a 11x fino a quando non ho preso l'e6400 attuale che ho occato fino a 450x8 limitato dalle ram, allora ecco dove comincia la cosa che mi ha fatto insospettire: oggi mi sono arrivate le reaper pc8500 e salendo sono arrivato sui 570 di fsb col molti a 6x, crash, e al riavvio pur impostando gli stessi identici valori la cpu non vuole saperne di salire oltre 330 di fsb:eek:
Per fortuna avevo salvato nel cmos reloaded la configurazione precedente a 450x8, la carico e la cpu adesso sale benissimo:mbe:
La prima volta che mi è successo avevo la mobo da pochissimo e non avevo nessun cmos salvato da caricare, quindi mi viene il forte dubbio che la mobo abbia in qualche modo limitato l'e2200 precedente (che forse non era sfigatello come pensavo:rolleyes: ) per lo stesso bug che mi è capitato oggi
Che ne pensate??:confused:
Quote

Cobain
16-04-2008, 15:23
Premetto che non ho mai avviato un pc se non dal case... la motherboard posso appoggiarla su quella spugnetta che esce insieme ad essa nello scatolo?

certo , e devi farlo per forza per evitare che subisca danneggiamenti oltretutto evita anche cariche elettrostatiche

Cobain
16-04-2008, 15:30
Quote

non ho capito cosa vuoi dire..comunque non è una novità che determinate cpu in oc si comportono meglio ad detrminati moltiplicatori piuttosto che su altri....

KiNgOfChAoS
16-04-2008, 15:30
oltretutto evita anche cariche elettrostatiche

Ovvero? Scusami tanto ma sono abbastanza niubbo in certi campi :muro:

Cobain
16-04-2008, 15:53
Ovvero? Scusami tanto ma sono abbastanza niubbo in certi campi :muro:

evita danneggiamenti alla mobo nel caso in cui la poggi su una superfice (diversa dal tappeto antistatico) in quanto la esporreesti a corticircuiti o a cariche elettrostatiche a seconda della superficia su cui la poggeresti.in sostanza sono delle cariche positide depositate su determinati tipi di superfice ed attirate da campi elettromagnetici generati dal passaggio di corrente ....

Tioz90
16-04-2008, 16:12
non ho capito cosa vuoi dire..comunque non è una novità che determinate cpu in oc si comportono meglio ad detrminati moltiplicatori piuttosto che su altri....
In pratica certe volte dopo un crash la mobo blocca la cpu che non sale più oltre 330 di fsb, il problema non si risolve neanche con un reset cmos

mikix
16-04-2008, 16:30
In pratica certe volte dopo un crash la mobo blocca la cpu che non sale più oltre 330 di fsb, il problema non si risolve neanche con un reset cmos


scometto che hai sempre provato con setfsb prova per gradi dal bios !

KiNgOfChAoS
16-04-2008, 17:44
evita danneggiamenti alla mobo nel caso in cui la poggi su una superfice (diversa dal tappeto antistatico) in quanto la esporreesti a corticircuiti o a cariche elettrostatiche a seconda della superficia su cui la poggeresti.in sostanza sono delle cariche positide depositate su determinati tipi di superfice ed attirate da campi elettromagnetici generati dal passaggio di corrente ....

ho provato, ma non va. ho provato anke con un altro alimentatore (lc power titan) ed è lo stesso. ho provato a smontare la cpu e a differenza di prima adesso rimaneva più tempo accesa. inoltre ho provato cpu e ram su un altra mobo (gigabyte p35c-ds3r):
le ram le riconosceva perfettamente, la cpu non so xò sono riuscito ad entrare nel bios ma improvvisamente si è spento il pc (credo per autoprotezione xkè la cpu era caldissima - non c'era il disspatore montato).
sarà la scheda madre?

ingwye
16-04-2008, 17:48
non c'era il disspatore montato
sarà la scheda madre?

Forse è proprio la Mobo, ma non provare più ad accendere senza Dissy, sei un pazzo:eek:

Cobain
16-04-2008, 17:55
in teoria si dovrebbe eccendere lo stesso perche mi sembra che le mobo non adottino piu la protezione basata sul controoler della ventola cpu,ovvero quando questa è assente la mobo si spegne.sulle mobo di ultima generazioni ci sta chi a fianache dissipatori passivi sul procio.Oltre alla possibilità di montare una ventola al procio su un controller fun diverso da quella della cpu che teoricamente dovrebbe portare la ventola del procio al massimo dei giri.insomma non dovrebbe andare in protezioni ma è dannoso per una cpu spece quelle intel scaldono troppo ...sarebbe da evitare anche per semplici test ....dovrebbe invece funzionare la protezione basata sulla temp del procio sempre se attivata.

KiNgOfChAoS
16-04-2008, 17:56
Forse è proprio la Mobo, ma non provare più ad accendere senza Dissy, sei un pazzo:eek:

l'ho acceso su una mobo con autoprotezione attiva, non sono folle tranqui ;)
non è ke se ora rimonto la cpu sulla mia mobo c'è la possibilità che parta?

ingwye
16-04-2008, 17:57
non è ke se ora rimonto la cpu sulla mia mobo c'è la possibilità che parta?

Se l'avevi messa male, certo che parte, semprechè la mobo funzioni, prova no?

Loregux
16-04-2008, 18:12
Se l'avevi messa male, certo che parte, semprechè la mobo funzioni, prova no?

poi se non ti parte vai di rma, o se riesci a mano fattela sostituire :)

KiNgOfChAoS
16-04-2008, 18:14
poi se non ti parte vai di rma, o se riesci a mano fattela sostituire :)

In che senso a mano?

Cobain
16-04-2008, 18:15
In che senso a mano?

entrando in un negozio se riesci a fartela sotituire...intendeva questo.

Loregux
16-04-2008, 18:43
In che senso a mano?

se hai una sede fisica del negozio vicino a te dove puoi andare a portare la tua scheda e chiederne una identica come feci io per farmi sostituire una asus :)

KiNgOfChAoS
16-04-2008, 18:46
se hai una sede fisica del negozio vicino a te dove puoi andare a portare la tua scheda e chiederne una identica come feci io per farmi sostituire una asus :)

Ah allora no... Credo che aprirò un RMA.

ingwye
16-04-2008, 18:51
Ah allora no... Credo che aprirò un RMA.

Qualcuno mi aveva detto che nella nostra zona, c'è un rivenditore ufficiale DFI, magari risolvi, come ti ha riferito il Mod.
Magari ti mando pvt.;)

nidecker
16-04-2008, 19:18
Tu piuttosto, hai qualche Spì da farci vedere?;)

Eh non ancora...:cry:
Nel week end vedo di fare qualche screen
Per ora ho solo quel buon SPi che ti ho fatto vedere ieri ma è col copy waza (che nel contest del 3d non è ammesso)

eccomi io ho un bel spi (mi risulta il record se non son ciecato :eek: ) @3Ghz
http://img292.imageshack.us/my.php?image=snap001ih3.png

Lore, faccio caso solo ora al tempo...:eek:
Mi fa strano, (abbi pazienza ma sono un po' come San Tommaso), il tempo è davvero basso, considerate le latenze...Riesci a rifarlo, con però la finestra dello SPI appena terminato? Anche se non ti viene lo stesso tempo, basta che ti avvicini (insomma, per capire se il tempo è replicabile). Non è che avi il c1e attivo? Già il tempo che fece Ingwye mi lasciò di sasso, il tuo è ancora meglio...

dopo un pò di tempo che non posto più ( ma seguo sempre più o meno bene il 3d) posto uno screen per il contest:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080415214426_3400spi1M.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080415214426_3400spi1M.jpg)

ah...altra cosa: sapete come va la mobo con 4 banchi di ram da 1gb? in relazione ai risultati che si beccano con due banco, con i 4 come va?

ciao a tutti!! :D

Il SPI l'hai fatto a 3400Mhz? Se possibile il c1e quando fate il SPI disattivatelo perchè se no non si capisce la frequenza e possono sorgere dubbi sul moltiplicatore usato.

La main comunque con 4 banchi va benissimo, unica cosa è che è probabile che si debba andare ad agire sul vNB per dare stabilità.

se va bene la mia DK tarroccata :sofico: ma ora sto con il bios della blood.., cmq sempre 311


Per me sei il benvenuto, tanto alla fin fine sono identiche ;)
Ti aggiungo

P.S: bella cpu, sbavosa :ciapet:
P.P.S: posta nel 3d Crucial appena hai tempo di fare due test con le Red

ingwye
16-04-2008, 19:21
Eh non ancora...:cry:
Nel week end vedo di fare qualche screen
Per ora ho solo quel buon SPi che ti ho fatto vedere ieri ma è col copy waza (che nel contest del 3d non è ammesso)

Lore, faccio caso solo ora al tempo...:eek:
Mi fa strano, (abbi pazienza ma sono un po' come San Tommaso), il tempo è davvero basso, considerate le latenze...Riesci a rifarlo, con però la finestra dello SPI appena terminato? Anche se non ti viene lo stesso tempo, basta che ti avvicini (insomma, per capire se il tempo è replicabile). Non è che avi il c1e attivo? Già il tempo che fece Ingwye mi lasciò di sasso, il tuo è ancora meglio...



Ciao caro, scherzavo dai sul Spì, hai visto che Cpu ha Lore:p

KiNgOfChAoS
16-04-2008, 19:21
Qualcuno mi aveva detto che nella nostra zona, c'è un rivenditore ufficiale DFI, magari risolvi, come ti ha riferito il Mod.
Magari ti mando pvt.;)

se puoi mi fai un piacere, grazie ;)

Cobain
16-04-2008, 19:22
non avevo notato siamo quasi conpaesani allora...:)

Cobain
16-04-2008, 19:26
ma qualcuno non è riuscito a trovare uno spunto ,qualche dritta per far salire ste rammine della crucial senza overvolt a magari rilassandole nei settaggi avanzati?per ora ancora ho avuto tempo per vedere su internet ma se qualcuno di voi l'abbia gia fatto magari se sapesse il link ci darei gia un'occhiata,insomma hanno chips micron potrebbero salire molto di piu ,anche senza overvoltarle....

ingwye
16-04-2008, 19:26
se puoi mi fai un piacere, grazie ;)

Hai pvt;)

ingwye
16-04-2008, 19:28
ma qualcuno non è riuscito a trovare uno spunto ,qualche dritta per far salire ste rammine della crucial senza overvolt a magari rilassandole nei settaggi avanzati?per ora ancora ho avuto tempo per vedere su internet ma se qualcuno di voi l'abbia gia fatto magari se sapesse il link ci darei gia un'occhiata,insomma hanno chips micron potrebbero salire molto di piu ,anche se overvoltarle....

Inizia da qui:) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21223371&postcount=702

Cobain
16-04-2008, 19:35
Inizia da qui:) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21223371&postcount=702

grazie Ing ma tu sei arrivato a 1300mhz avervoltandole?
in quel link si è saliti semplicemente a colpi di overvolts,cmq ci darò un occhiata,graie

ingwye
16-04-2008, 19:39
grazie Ing ma tu sei arrivato a 1300mhz avervoltandole?
in quel link si è saliti semplicemente a colpi di overvolts

Si ho dovuto dare un pò di Vdimm(2.40) per i 1300, @1200 Vdimm2.20 sono più che sufficienti.
Dai test di Nid, ti rendi conto a def quanto arrivano.

juza1971
16-04-2008, 19:41
grazie Ing ma tu sei arrivato a 1300mhz avervoltandole?
in quel link si è saliti semplicemente a colpi di overvolts,cmq ci darò un occhiata,graie

ciao Kurt,
se non ti crea problemi mi posteresti i parametri usati da bios per far salire il penryn fino a 3,8 ghz ( poi li passo a quella sola del mio amico che li usera' come "relativo" parametro di comparazione: io non ho piu' tempo da perderci, mi chiama anche in ufficio!!!!:D ).

Ciao.

AleDJGoku
16-04-2008, 21:12
Il SPI l'hai fatto a 3400Mhz? Se possibile il c1e quando fate il SPI disattivatelo perchè se no non si capisce la frequenza e possono sorgere dubbi sul moltiplicatore usato.





si, l'ho fatto a 3400...molti a 9...non ho disattivato il c1e perchè l'ho fatto al volo senza disattivare nulla quando ho letto il tuo post...

ciao

Cobain
16-04-2008, 22:18
ciao Kurt,
se non ti crea problemi mi posteresti i parametri usati da bios per far salire il penryn fino a 3,8 ghz ( poi li passo a quella sola del mio amico che li usera' come "relativo" parametro di comparazione: io non ho piu' tempo da perderci, mi chiama anche in ufficio!!!!:D ).

Ciao.

ok piu tardi quando spengo il pc scatto le foto del bios e te le posto.....

@ndrey
16-04-2008, 23:14
Per me sei il benvenuto, tanto alla fin fine sono identiche ;)
Ti aggiungo

P.S: bella cpu, sbavosa :ciapet:
P.P.S: posta nel 3d Crucial appena hai tempo di fare due test con le Red

Thx :mano:

qui ho fatto il test della WS c'e anche un sp da 1mb interesante :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22047461#post22047461

teosc
16-04-2008, 23:23
Ragazzi, so che forse qui ricevero risposte di parte, ma cercate di essere i più obbiettivi possibili;)

Questa è la MB migliore in assoluto per quanto riguarda l'overclock o c'è di meglio?...Dovrei occare un q6600.

Mi dite, anche in pvt, qualche buon shop oltre a TC dove trovarla a buon prezzo?
O magari qualcuno di voi che se la vuole vendere:D :fagiano:

F1R3BL4D3
16-04-2008, 23:31
Dipende che budget hai. C'è di meglio.

Massy84
16-04-2008, 23:48
mi sono accorto di una cosa: da bios leggo che la temp + elevata delle 3 riportate anche da SmartGuardian non è quella del chipset bensì quella del "PWM" che dovrebbe essere la zona mosfet/alimentazione...è possibile secondo voi che per un qualche motivo SmartGuardian come altri programmi "confonda" le temperature? Quindi quella riportata come "Chipset" in realtà sia la zona alimentazione mentre quella riportata come "System" sia in realtà il NB? perchè le temp sarebbero + giuste in questo modo infatti il System mi resta a circa 39°C

confermo che le temp rilevate via sw sono invertite rispetto a quelle visualizzate da bios quindi è la zona "pwm" che mi sale anche a 70°C mentre il NB arriva a 40°C :mc:

storm65
17-04-2008, 00:08
ho provato, ma non va. ho provato anke con un altro alimentatore (lc power titan) ed è lo stesso. ho provato a smontare la cpu e a differenza di prima adesso rimaneva più tempo accesa. inoltre ho provato cpu e ram su un altra mobo (gigabyte p35c-ds3r):
le ram le riconosceva perfettamente, la cpu non so xò sono riuscito ad entrare nel bios ma improvvisamente si è spento il pc (credo per autoprotezione xkè la cpu era caldissima - non c'era il disspatore montato).
sarà la scheda madre? scusa ma senza ventola come fai a sapere che parte, la ventola della cpu è il riferimento x vedere se si avvia o meno. comumque il fatto che 6 riuscito a entrare nel bios ti dice che nn e probl di cpu. domanda, ma l'hai accesa dai due pulsanti a sinistra giusto?

storm65
17-04-2008, 00:12
Se l'avevi messa male, certo che parte, semprechè la mobo funzioni, prova no? nn credo si possa montare male la CPU ha 2 tacchette sulla sinistra x posizionarla in modo giusto se no nn puoi montarla

Cobain
17-04-2008, 00:32
ciao Kurt,
se non ti crea problemi mi posteresti i parametri usati da bios per far salire il penryn fino a 3,8 ghz ( poi li passo a quella sola del mio amico che li usera' come "relativo" parametro di comparazione: io non ho piu' tempo da perderci, mi chiama anche in ufficio!!!!:D ).

Ciao.

http://www.speedimages.org/img2/82183/th_16042008126.jpg (http://www.speedimages.org/img/img82183.html)

http://www.speedimages.org/img2/82184/th_16042008127.jpg (http://www.speedimages.org/img/img82184.html)

http://www.speedimages.org/img2/82185/th_16042008128.jpg (http://www.speedimages.org/img/img82185.html)


ciauz :)

Cobain
17-04-2008, 00:48
nn credo si possa montare male la CPU ha 2 tacchette sulla sinistra x posizionarla in modo giusto se no nn puoi montarla

si forzandola probabilmente entra uguale ma se ti sei attenuto alle tacchette tra socket e procio l'hai montata giusta...dovresti vedere il numero di seriale del procio in una sorta di finestrella

Loregux
17-04-2008, 01:45
Lore, faccio caso solo ora al tempo...:eek:
Mi fa strano, (abbi pazienza ma sono un po' come San Tommaso), il tempo è davvero basso, considerate le latenze...Riesci a rifarlo, con però la finestra dello SPI appena terminato? Anche se non ti viene lo stesso tempo, basta che ti avvicini (insomma, per capire se il tempo è replicabile). Non è che avi il c1e attivo? Già il tempo che fece Ingwye mi lasciò di sasso, il tuo è ancora meglio...

Il SPI l'hai fatto a 3400Mhz? Se possibile il c1e quando fate il SPI disattivatelo perchè se no non si capisce la frequenza e possono sorgere dubbi sul moltiplicatore usato.


no il procio era 500x6 come da cpu-z purtroppo non riesco a rifartelo perchè ho cambiato tutti i parametri dal bios e non mi ricordo. Imho è stata una botta di culo impressionante forse la tensione in quel momento era ai livelli ottimali per permettere alla cpu un elaborazione istantanea delle istruzioni. Non so se riesco a rifarlo magari provo, ma per ora ti devi accontentare (comunque posso mandare lo stessso screen in mail a grandezzza naturale del monitor).
Il c1e è stato disattivato come da istruzioni private con l'amico ingwye e sono certo fosse disattivato in quanto non lo ho più toccato da allora.
ciauzz

Cobain
17-04-2008, 01:49
no il procio era 500x6 come da cpu-z purtroppo non riesco a rifartelo perchè ho cambiato tutti i parametri dal bios e non mi ricordo. Imho è stata una botta di culo impressionante forse la tensione in quel momento era ai livelli ottimali per permettere alla cpu un elaborazione istantanea delle istruzioni. Non so se riesco a rifarlo magari provo, ma per ora ti devi accontentare (comunque posso mandare lo stessso screen in mail a grandezzza naturale del monitor).
Il c1e è stato disattivato come da istruzioni private con l'amico ingwye e sono certo fosse disattivato in quanto non lo ho più toccato da allora.
ciauzz

non seguivo ma quale sarebbe sto tempo al superpi ...di cosi spettacolare?:)

ingwye
17-04-2008, 07:10
nn credo si possa montare male la CPU ha 2 tacchette sulla sinistra x posizionarla in modo giusto se no nn puoi montarla

Hai ragione, ma se ho detto così, e perchè qualcuno l'ha fatto CREDIMI.
Ciao:)

Benna80
17-04-2008, 08:48
Ho due domande semplici semplici da fare:

1) come faccio ad aumentare o diminuire il voltaggio della CPU? L'unica opzione papabile è il "CPU VID special Add", ma come dice il nome stesso, da li si può solo aggiungere. Inoltre, mi pareva di capire che ci fosse una differenza tra CPU VID e CPU Core Voltage (che attualmente io ignoro).

2) Non capisco come impostare i divisori per le ram. Leggo alla voce DRAM Speed che ci sono varie combinazioni, tipo 333/800, 333/1066 etc, ma se tipo volessi mpostare la frequenza 1:1 con l'fsb che opzioni devo scegliere?

Loregux
17-04-2008, 09:38
non seguivo ma quale sarebbe sto tempo al superpi ...di cosi spettacolare?:)
http://img292.imageshack.us/my.php?image=snap001ih3.png
ciauzz

Cobain
17-04-2008, 10:03
http://img292.imageshack.us/my.php?image=snap001ih3.png
ciauzz

io faccio di meno al superPI:D

ciao

Loregux
17-04-2008, 10:09
io faccio di meno al superPI:D

ciao

si a 3ghz con i requisiti del primo topic? vediamo :O

AleDJGoku
17-04-2008, 10:20
io faccio di meno al superPI:D

ciao

bhè ma lore ha un conroe tu un penryn...

Loregux
17-04-2008, 10:25
bhè ma lore ha un conroe tu un penryn...

eh eh :p :ciapet:

ingwye
17-04-2008, 10:58
io faccio di meno al superPI:D

ciao

Dimostralo Kurt@3Ghz però mi raccomando:p .
Sarà dura:D
Magari lo rifaccio pure io con Ram@1300Mhz:sofico:

Loregux
17-04-2008, 11:05
Magari lo rifaccio pure io con Ram@1300Mhz:sofico:
:eek: :eek: :eek:
ma scusami un secondo, le mie ram che dovrebbero andare a 1160mhz quando supero i 500 di fsb mi fanno già cazzi, tu per 1300 a quanto lo imposti il divisore??

TROJ@N
17-04-2008, 11:05
@3000? qualcosa non mi quadra guardando lo screen....500x6.....1,4v.....eist mode quindi sarebbe @4500 ma i 14 secondi sarebbero tanti....:mbe:

Cobain
17-04-2008, 11:06
Dimostralo Kurt@3Ghz però mi raccomando:p .
Sarà dura:D
Magari lo rifaccio pure io con Ram@1300Mhz:sofico:

magari piu tardi...mi secca spegnere e poi riaccendere anche perche sto facendo delle cose.....
devo ancora provare a vedere se salgono ancora ram e procio a parità di voltaggio.....a giudicare dei voltaggi alle mie ram attualmente mi pare che le mie sono un po meno fortunate delle tue

Cobain
17-04-2008, 11:07
@3000? qualcosa non mi quadra guardando lo screen....500x6.....1,4v.....eist mode quindi sarebbe @4500 ma i 14 secondi sarebbero tanti....:mbe:

probabilemnte è un rusultato falsato per una piccola instabilità al controller di memoria o di altro componente....sicuramente sarà irreptibile

Cobain
17-04-2008, 11:12
Ho due domande semplici semplici da fare:

1) come faccio ad aumentare o diminuire il voltaggio della CPU? L'unica opzione papabile è il "CPU VID special Add", ma come dice il nome stesso, da li si può solo aggiungere. Inoltre, mi pareva di capire che ci fosse una differenza tra CPU VID e CPU Core Voltage (che attualmente io ignoro).

2) Non capisco come impostare i divisori per le ram. Leggo alla voce DRAM Speed che ci sono varie combinazioni, tipo 333/800, 333/1066 etc, ma se tipo volessi mpostare la frequenza 1:1 con l'fsb che opzioni devo scegliere?

agendo su fsb e moltiplicatore la mobo in automatico ti restituisce la voce target(obbiettivo) a cui lavorerebbe il procio se salvo la conf e riavvii.
stessa cosa alle ram , appena impostato il divisore la mobo ti restituisce la voce target(obbiettivo) con l'indicazione della frequenza con cui lavorerebbero le ddr2 se salvi la conf e riavii...quanto ai voltaggi trova la voce voltage setting ...sta nel sottomenu genius o roba simile non ricordo

Cobain
17-04-2008, 11:23
:eek: :eek: :eek:
ma scusami un secondo, le mie ram che dovrebbero andare a 1160mhz quando supero i 500 di fsb mi fanno già cazzi, tu per 1300 a quanto lo imposti il divisore??

interessertebeb saperlo anche a me...ho notato che col divisore 5:6 vanno meglio su altri scazzano

ingwye
17-04-2008, 11:39
:eek: :eek: :eek:
ma scusami un secondo, le mie ram che dovrebbero andare a 1160mhz quando supero i 500 di fsb mi fanno già cazzi, tu per 1300 a quanto lo imposti il divisore??

Lo puoi visualizzare dallo screen in firma, 2:3 comunque.

DARIO-GT
17-04-2008, 11:41
a me sembra un tempo da ben oltre i 3ghz...

ingwye
17-04-2008, 11:42
interessertebeb saperlo anche a me...ho notato che col divisore 5:6 vanno meglio su altri scazzano

Con l'ultimo bios, non scazzano piu' quei divisori con le Crucial, già affermato da Nidecker piu' volte.

ingwye
17-04-2008, 11:44
a me sembra un tempo da ben oltre i 3ghz...

Potrebbe essere, ma non si è distaccato di così tanto, rispetto al primo spì che feci io, stasera riprovo per curiosità, se è possibile arrivarci con ram oltre i 600Mhz.

Massy84
17-04-2008, 11:56
effettivamente...io faccio 14.8/14.9s a 3400MHz, fsb 425Mhz e ram a 530Mhz(4:5)CL5

ingwye
17-04-2008, 12:01
effettivamente...io faccio 14.8/14.9s a 3400MHz, fsb 425Mhz e ram a 530Mhz(4:5)CL5

Certo, penso però che se ho fatto 15,547@3Ghz con ram@500 cas 5, potendo rifarlo a Ram 650 cas 5, dovrebbe darmi un risultato nettamente diverso, magari di poco, è da provare:) .

Loregux
17-04-2008, 12:08
confermo la botta di cul* impressionanate anche perchè provando e riprovando a settare nuovamente i voltaggi Cpu vid, cpu vtt, cpu pll e nb che erano gli unici da me modificati (resto a default compresi timings ram non turbo ne nient' altro cambiato) i tempi sono sempre superiori ai 16sec

DARIO-GT
17-04-2008, 12:10
effettivamente...io faccio 14.8/14.9s a 3400MHz, fsb 425Mhz e ram a 530Mhz(4:5)CL5
Toglimi una curiosità, per fare questo tempo nel bios della blood iron, hai impostato il bootstrap @333?

DARIO-GT
17-04-2008, 12:12
confermo la botta di cul* impressionanate anche perchè provando e riprovando a settare nuovamente i voltaggi Cpu vid, cpu vtt, cpu pll e nb che erano gli unici da me modificati (resto a default compresi timings ram non turbo ne nient' altro cambiato) i tempi sono sempre superiori ai 16sec
che mobo hai?
Forse avevi impostato un bootstrap basso e quindi il NB era come se fosse "overclockato", intendo latenze interne molto basse.

Loregux
17-04-2008, 12:17
che mobo hai?
Forse avevi impostato un bootstrap basso e quindi il NB era come se fosse "overclockato", intendo latenze interne molto basse.
ho la T2Rs
guarda io so solo di aver modificato quelle voci di sopra le altre non le ho toccate, avevo appena letto il topic, mi son scaricato il superpi lo ho fatto partire e mi ha dato quel risultato, poooi mi son accorto che era molto basso per come stava girando il mio pc :eek:

Massy84
17-04-2008, 12:18
confermo la botta di cul* impressionanate anche perchè provando e riprovando a settare nuovamente i voltaggi Cpu vid, cpu vtt, cpu pll e nb che erano gli unici da me modificati (resto a default compresi timings ram non turbo ne nient' altro cambiato) i tempi sono sempre superiori ai 16sec

ah ok :D

DARIO-GT
17-04-2008, 12:19
guarda io so solo di aver modificato quelle voci di sopra le altre non le ho toccate, avevo appena letto il topic, mi son scaricato il superpi lo ho fatto partire e mi ha dato quel risultato, poooi mi son accorto che era molto basso per come stava girando il mio pc :eek:
:eek: :ciapet:

Massy84
17-04-2008, 12:25
Toglimi una curiosità, per fare questo tempo nel bios della blood iron, hai impostato il bootstrap @333?

no ho usato 266/667 ;)

Loregux
17-04-2008, 12:28
:eek: :ciapet:
ecco appunto...vi dico solo che come avete fatto notare voi quel tempo è basso anche per i 3,4 ghz :eek: infatti ho provato a 3,4 e mi faceva di più, lasciandomi quel tempo impossibile li davanti da battere :eek: :muro: :nera: :ncomment:

DARIO-GT
17-04-2008, 12:35
no ho usato 266/667 ;)
ok grazie :)

ecco appunto...vi dico solo che come avete fatto notare voi quel tempo è basso anche per i 3,4 ghz :eek: infatti ho provato a 3,4 e mi faceva di più, lasciandomi quel tempo impossibile li davanti da battere :eek: :muro: :nera: :ncomment:
ok io non me lo spiego, hai fatto un SPI da X-files c'è del paranormale :sofico:

Loregux
17-04-2008, 12:44
ok grazie :)


ok io non me lo spiego, hai fatto un SPI da X-files c'è del paranormale :sofico:

ti dico solo che adesso ho 500x7 (assolutamente non passa nemmeno 5 minuti di prime e non mi spiego come mai visto che dovrebbe regerre tranquillamente come dimostrano gli screen fatti da ingwye prima che me lo vendette rock solid a 3,6ghz..) e sono appena riuscito a fare 14.937 e ho battuto quel cavolo di record ;)
screen:

http://img166.imageshack.us/img166/7265/snap002tm7.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=snap002tm7.jpg)

sacd
17-04-2008, 12:45
Ciao, mi serviva sapere setre cose molto veloci su questa mobo: :D

Qualcuno ha montato oppure sa se ci sono problemi nel montare sul procio l'infinity come dissipatore?

Anche se è diametralmente opposta come filosofia all'oc :p , qualcuno ha provato se usando rmclock si riesce a gestire da win il vcore a seconda del molty della cpu?

In oc raffreddate attivamente chipset o altro?

Come fsb medi raggiunti nn chiedo nulla anche perchè penso che nn sia sicuramente peggio di quella che ho in sign:p

Thanks

Xfree
17-04-2008, 12:49
Ciao, mi serviva sapere setre cose molto veloci su questa mobo: :D

Qualcuno ha montato oppure sa se ci sono problemi nel montare sul procio l'infinity come dissipatore?

Anche se è diametralmente opposta come filosofia all'oc :p , qualcuno ha provato se usando rmclock si riesce a gestire da win il vcore a seconda del molty della cpu?

In oc raffreddate attivamente chipset o altro?

Come fsb medi raggiunti nn chiedo nulla anche perchè penso che nn sia sicuramente peggio di quella che ho in sign:p

Thanks

L'Infinity ci va tranquillamente.
ingwye ad esempio ha montato una ventolina sul dissipatore del chipset, io no, dipende :asd:
Prove di fsb massime non ne ho fatte.

Loregux
17-04-2008, 12:52
L'Infinity ci va tranquillamente.
ingwye ad esempio ha montato una ventolina sul dissipatore del chipset, io no, dipende :asd:
Prove di fsb massime non ne ho fatte.
idem io non ho cambiato nulla per ora perchè son pigro e non ho voglia di rismontare tutto :p
comunque qualcuno ha provato a smontare i dissi passivi per sostituire anche la pasta che mi risulta esser messa un po' a casaccio, altri se vai qualche pag indietro li han cambiati con altri dissi passivi più performanti ;)
ciao

Loregux
17-04-2008, 12:54
ragazzi però una cosa inerente allo screen che potete vedere sopra: nonostante C1E sia disattivato e cpu-z e lo stesso coretemp vedano correttamente la frequenza finale impostata da me da bios (3500mhz) winzozz in sistema mi da 4,5ghz come frequenza :eek:
Please help me!:help:

sacd
17-04-2008, 12:57
Grazie,

Cmq anche se so che è difficile per chi piglia una dfi usare rmclock:asd: , nessuno ha provato a vedere se si riesce a gestire il vcore da win?
Ho dei bei ricordi sulla NF4:p
Ho anche dei bei ricordi per quanto riguarda smartguardian e la gestione in automatico delle ventole in base alle temperature gestito tutto via software, con questa è ancora così?

sacd
17-04-2008, 12:59
L'Infinity ci va tranquillamente.
ingwye ad esempio ha montato una ventolina sul dissipatore del chipset, io no, dipende :asd:
Prove di fsb massime non ne ho fatte.

Per freq. max nn intendo prima dell'implosione:D , solo se è possibile lasciare 24/24 un bus di 400 mhz almeno;)

ingwye
17-04-2008, 13:00
Ciao, mi serviva sapere setre cose molto veloci su questa mobo: :D

Qualcuno ha montato oppure sa se ci sono problemi nel montare sul procio l'infinity come dissipatore?

Anche se è diametralmente opposta come filosofia all'oc :p , qualcuno ha provato se usando rmclock si riesce a gestire da win il vcore a seconda del molty della cpu?

In oc raffreddate attivamente chipset o altro?

Come fsb medi raggiunti nn chiedo nulla anche perchè penso che nn sia sicuramente peggio di quella che ho in sign:p

Thanks

Confermo come già detto, l'infinity ci sta, pure con 3 fan montate:fiufiu:, RMclock funziona perfettamente, si riesce a gestire anche il vcore.
Ciao;)

Loregux
17-04-2008, 13:02
Grazie,

Cmq anche se so che è difficile per chi piglia una dfi usare rmclock:asd: , nessuno ha provato a vedere se si riesce a gestire il vcore da win?
Ho dei bei ricordi sulla NF4:p
Ho anche dei bei ricordi per quanto riguarda smartguardian e la gestione in automatico delle ventole in base alle temperature gestito tutto via software, con questa è ancora così?
allora io rmclock non lo ho provato e nemmeno mi sogno di gestire vcore da win, visto come già mi gestisce bene la scheda audio che si auto installa ad ogni riavvio...nc...
per le ventole io smart lo ho lasciato tutto in auto, sembra lavorare in modo decente il rumore è simile ad un soffio un po' forte ma non da particolarmente fastidio, ovvio se vuoi fare un pc semi-fanless ti consiglio un regolaratore a sè stante.

ingwye
17-04-2008, 13:04
ingwye ad esempio ha montato una ventolina sul dissipatore del chipset, io no, dipende :asd:


La montai nonostante le ottime temp° del NB, adesso l'ho tolta, avendo messo sul Dissy, la FM122 mantenendo temp° piu' basse di prima (NB 30/32°):asd:

sacd
17-04-2008, 13:06
allora io rmclock non lo ho provato e nemmeno mi sogno di gestire vcore da win, visto come già mi gestisce bene la scheda audio che si auto installa ad ogni riavvio...nc...
per le ventole io smart lo ho lasciato tutto in auto, sembra lavorare in modo decente il rumore è simile ad un soffio un po' forte ma non da particolarmente fastidio, ovvio se vuoi fare un pc semi-fanless ti consiglio un regolaratore a sè stante.

La scheda audio spero che tu intenda che tenta di installarti la interna quando hai una già su pci ?

Per smart. inntendevo se delle prese che ha la mobo ne gestisca almeno tre o più come faceva la ultra-d come rpm in base alle temp rilevate dai rispettivi sensori

Per rmclock, mi serviva ad esempio per abbassare più dello speedstep il vcore sulla cpu quando è in idle.
In quanto a questo poi a quanto minimo vcore può arrivare la mobo usando appunto il programma

Xfree
17-04-2008, 13:11
Per freq. max nn intendo prima dell'implosione:D , solo se è possibile lasciare 24/24 un bus di 400 mhz almeno;)

Si tranquillamente, 400MHz sono fattibili con voltaggi di default per quanto riguarda la scheda madre. ;)

La montai nonostante le ottime temp° del NB, adesso l'ho tolta, avendo messo sul Dissy, la FM122 mantenendo temp° piu' basse di prima (NB 30/32°):asd:

Non conoscevo le ultime evoluzioni, prima o poi vorrei prenderla anche io questa ventola per sostiture la SFF21F.

ingwye
17-04-2008, 13:11
La scheda audio spero che tu intenda che tenta di installarti la interna quando hai una già su pci ?

Per smart. inntendevo se delle prese che ha la mobo ne gestisca almeno tre o più come faceva la ultra-d come rpm in base alle temp rilevate dai rispettivi sensori

Per rmclock, mi serviva ad esempio per abbassare più dello speedstep il vcore sulla cpu quando è in idle.
In quanto a questo poi a quanto minimo vcore può arrivare la mobo usando appunto il programma

Allora per SG non puoi gestire le fan come la Ultra-D, RMclock se vuoi impostare il Vcore+basso, puoi farlo, io ho provato personalmente un Vcore di 1.18 il + basso che mi dà il Cpu.

sacd
17-04-2008, 13:13
Confermo come già detto, l'infinity ci sta, pure con 3 fan montate:fiufiu:, RMclock funziona perfettamente, si riesce a gestire anche il vcore.
Ciao;)

L'utilità di ciò mi sfugge, perchè oltre a due la terza fa solo da ostacolo

ingwye
17-04-2008, 13:13
Non conoscevo le ultime evoluzioni, prima o poi vorrei prenderla anche io questa ventola per sostiture la SFF21F.

Poi ti posto delle immagini e dei test, che già feci, in pratica una sola FM122, mantiene le stesse temp° di 3 Nanox messe assieme:eek: il tutto@1300rpm.

ingwye
17-04-2008, 13:14
L'utilità di ciò mi sfugge, perchè oltre a due la terza fa solo da ostacolo

No la 3^ non è di ostacolo, ma bensì la si mette in estrazione, poi vedrai uno screen di
Microcip:D
L'infinity ne supporta 4 di fan, 2 in immissione 2 in estrazione, ma adesso basta una FM122/123.

Xfree
17-04-2008, 13:18
No la 3^ non è di ostacolo, ma bensì la si mette in estrazione, poi vedrai uno screen di
Microcip:D
L'infinity ne supporta 4 di fan, 2 in immissione 2 in estrazione, ma adesso basta una FM122/123.

E infatti ho visto che è uscita la FM123, dal numerino maggiore posso supporre che sia migliore della FM122? :fagiano:

ingwye
17-04-2008, 13:22
E infatti ho visto che è uscita la FM123, dal numerino maggiore posso supporre che sia migliore della FM122? :fagiano:

Non è proprio così, la FM122 smuove piu' aria della 123, Micro le ha testate, io le ho prese entrambi, io ho la 122, un amico la 123, saprò dirvi a breve:)

Benna80
17-04-2008, 13:23
agendo su fsb e moltiplicatore la mobo in automatico ti restituisce la voce target(obbiettivo) a cui lavorerebbe il procio se salvo la conf e riavvii.
stessa cosa alle ram , appena impostato il divisore la mobo ti restituisce la voce target(obbiettivo) con l'indicazione della frequenza con cui lavorerebbero le ddr2 se salvi la conf e riavii...quanto ai voltaggi trova la voce voltage setting ...sta nel sottomenu genius o roba simile non ricordo

Si, è la voce CPU VID giusto? Il fatto è che non posso calare il voltaggio ma solo aumentarlo. Se volessi provare a vedere se a 3.6 posso arrivarci con 1.6V (per esempio), non saprei come dirglielo via bios

Xfree
17-04-2008, 13:41
Non è proprio così, la FM122 smuove piu' aria della 123, Micro le ha testate, io le ho prese entrambi, io ho la 122, un amico la 123, saprò dirvi a breve:)

Il link dove le ha testate micro è nel thread dei dissipatori?
Fammi sapere perché mi interessa! :)
Grazie anticipatamente.

ingwye
17-04-2008, 13:44
Il link dove le ha testate micro è nel thread dei dissipatori?
Fammi sapere perché mi interessa! :)
Grazie anticipatamente.

Ci mancherebbe, i test che ho fatto, 3 Nanox vs Fm122, quelli posso già darteli dopo il lavoro.
Ciao caro;)

Loregux
17-04-2008, 13:46
Poi ti posto delle immagini e dei test, che già feci, in pratica una sola FM122, mantiene le stesse temp° di 3 Nanox messe assieme:eek: il tutto@1300rpm.
pensa che io ho dovuto darla via perchè non potevo agganciarla al ultra 120extreme :cry:
ho però preso la minebea da 108 m3/h che fa pochissimo rumore per la prestazione che fornisce :)

ingwye
17-04-2008, 13:55
pensa che io ho dovuto darla via perchè non potevo agganciarla al ultra 120extreme :cry:
ho però preso la minebea da 108 m3/h che fa pochissimo rumore per la prestazione che fornisce :)

Lore guarda al 120extreme la si monta tranquillamente:) .

Loregux
17-04-2008, 14:01
Lore guarda al 120extreme la si monta tranquillamente:) .

si scusami io avevo la 121 però la 121 non si poteva attaccare con le molle incluse nel 120ext :(

ingwye
17-04-2008, 14:03
si scusami io avevo la 121 però la 121 non si poteva attaccare con le molle incluse nel 120ext :(

Scusa pensavo intendessi la 122:doh: .

Genocide85
17-04-2008, 14:19
quante ventole controlla la scheda madre??(nn quante ne alimenta ma quante possono essere alimentate via software)

TROJ@N
17-04-2008, 14:22
Mi pare di aver letto UNA....non ho idea personalmente non avendone collegata mai una.

Cobain
17-04-2008, 14:23
Si, è la voce CPU VID giusto? Il fatto è che non posso calare il voltaggio ma solo aumentarlo. Se volessi provare a vedere se a 3.6 posso arrivarci con 1.6V (per esempio), non saprei come dirglielo via bios

si esatto, semplicissimo anche in questo caso c'è un sistema simile,basta che applichi un overvolt selezionadolo e salva e riavvia....poi entra un'altra volta nel biose sempre nel menu volatge setting entraci e sotto alla schermata trovi il voltaggio che corrisponde a quella quantita di overvolt da te selezionato applicato attualmente alla cpu.

TROJ@N
17-04-2008, 14:29
Si i voltaggi segnati in blu sono gli "attuali" del boot stesso....x visualizzarli aggiornati bisogna riavviare il bios.

GIASAN
17-04-2008, 15:25
Ciao a tutti e scusate, ma sta mobo, tra l'altro gran bella mobo, soffre di probblemi di cold boot?.

A me ogni volta che la devo far partire quando accendo si spegne subito dopo un secondo, poi riparte e non bootta, spengo e riaccendo e riparte come un treno senza problemi e senza nessun problema di stabilità.

LA mia conf è questa:
cpu C2D 8200@4000mhz (500x8)@1.35v
2x1giga Corsair dominator 8500
Ocz GameXtreme 700Watt
8800Gts

Ripeto il sistema è stabilissimo cosi, solo che per far partire la macchina devo fare quel lavoro.

Poi na volta partito lo posso spegnere e riaccendere milioni di volte, riavviarlo milioni di volte e va come una schieggia.

Genocide85
17-04-2008, 15:47
Mi pare di aver letto UNA....non ho idea personalmente non avendone collegata mai una.

una sola???
mi sembra strano, ho la ultra-d e ne controlla 3...mi auguro che almeno 3 le legge...

Niggo
17-04-2008, 16:06
Ripeto il sistema è stabilissimo cosi, solo che per far partire la macchina devo fare quel lavoro.

Poi na volta partito lo posso spegnere e riaccendere milioni di volte, riavviarlo milioni di volte e va come una schieggia.

Spegni per caso l'alimentatore oltre al normale shutdown? A me fa cosi' quando spengo anche l'alimentatore (lo stesso di spegnere la ciavatta o scollegare il cavo di alimentazione dalla rete per intenderci), sulle istruzioni della mobo c'e' scritto che in questi casi si deve accendere l'alimentatore e tenerlo cosi' per una decina di secondi e poi accendere il pc, ma io risolvo semplicemente non spegnendo l'alimentatore (la lucina ambra della mobo mi fa compagnia la notte :p )

GIASAN
17-04-2008, 16:23
Spegni per caso l'alimentatore oltre al normale shutdown? A me fa cosi' quando spengo anche l'alimentatore (lo stesso di spegnere la ciavatta o scollegare il cavo di alimentazione dalla rete per intenderci), sulle istruzioni della mobo c'e' scritto che in questi casi si deve accendere l'alimentatore e tenerlo cosi' per una decina di secondi e poi accendere il pc, ma io risolvo semplicemente non spegnendo l'alimentatore (la lucina ambra della mobo mi fa compagnia la notte :p )

no non spengo niente, il bello è che sta sempre collegato apposta me fa strano.

O è l'alimentatore che non gli piace tanto o non so che pensare perche la scheda va che è una bellezza inseme al procio una volta che parte.
Se era un problema di freq alta almeno sapevo dove sbattere la testa.

KiNgOfChAoS
17-04-2008, 17:08
scusa ma senza ventola come fai a sapere che parte, la ventola della cpu è il riferimento x vedere se si avvia o meno. comumque il fatto che 6 riuscito a entrare nel bios ti dice che nn e probl di cpu. domanda, ma l'hai accesa dai due pulsanti a sinistra giusto?

Si quelli posti nella parte bassa della motherboard... Comunque mi sono accorto che non partiva anche perchè il led Standby in basso non si spegneva mai, mentre quello delle RAM andava a intermittenza.

F1R3BL4D3
17-04-2008, 17:15
una sola???
mi sembra strano, ho la ultra-d e ne controlla 3...mi auguro che almeno 3 le legge...

Solo CPU da SG.

Le 3 erano per via del chipset e del system. Il chipset sulla DK è passivo, quindi non c'era necessità di monitorare la ventola. Magari con altri SW è possibile monitorarne altre (non ho provato).

P.S: questo a memoria.

Genocide85
17-04-2008, 17:54
Solo CPU da SG.

Le 3 erano per via del chipset e del system. Il chipset sulla DK è passivo, quindi non c'era necessità di monitorare la ventola. Magari con altri SW è possibile monitorarne altre (non ho provato).

P.S: questo a memoria.

uff disperazione!
sembra che effettivamente si possa controllare una sola ventola, e deve essere pure a 4 pin....ma come si fa!!!
ho letto sul forum dfi che sembra che il controllo delle ventole lo avrebbero dovuto implementare prima a livello hardware quindi nemmeno si può sperare in un bios che risolva il problema:doh: ...
cioè questi hanno fatto una scheda da overclock compatibile per natura solo con i dissi stock, ma come stanno!!
P.S. ho trovato in prima pagina la modifica per il vdrop, ma in che consiste??dopo aver unito i punti si elimina del tutto il vdrop??

ingwye
17-04-2008, 17:57
Solo CPU da SG.

Le 3 erano per via del chipset e del system. Il chipset sulla DK è passivo, quindi non c'era necessità di monitorare la ventola. Magari con altri SW è possibile monitorarne altre (non ho provato).

P.S: questo a memoria.

Quoto, non ti sbagli affatto:)

nidecker
17-04-2008, 19:05
Ciao a tutti e scusate, ma sta mobo, tra l'altro gran bella mobo, soffre di probblemi di cold boot?.

A me ogni volta che la devo far partire quando accendo si spegne subito dopo un secondo, poi riparte e non bootta, spengo e riaccendo e riparte come un treno senza problemi e senza nessun problema di stabilità.


Fai una prova: setta l'Exit Setup Shutdown su Mode1 e dimmi se cambia la situazione.

Entropi@
17-04-2008, 19:53
Salve a tutti! Avrei intenzione di passare ad intel e di abbinare a questa MB (bellissima) un core duo e 2 gb di ram.....qui mi servono però i vostri consigli......


1) Vorrei prendere per ora un E2160 (non mi linciate però :D ) per cominciare a prendere confidenza con intel....

2) Che kit di ram ci metto?? Non vorrei spendere un botto.....diciamo una 50 di euro......

3) La sk. video sarà la mia x800 per ora......

4) Ho visto che la scheda madre richiede come alimentazione 24+ 8 poli vicino alla cpu!!! Posso usare il mio enermax liberty 500, vero??? Se sì dove prendo l'alimentazione aggiuntiva??

5) Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!

E.

ingwye
17-04-2008, 20:01
Salve a tutti! Avrei intenzione di passare ad intel e di abbinare a questa MB (bellissima) un core duo e 2 gb di ram.....qui mi servono però i vostri consigli......


1) Vorrei prendere per ora un E2160 (non mi linciate però :D ) per cominciare a prendere confidenza con intel....

2) Che kit di ram ci metto?? Non vorrei spendere un botto.....diciamo una 50 di euro......

3) La sk. video sarà la mia x800 per ora......

4) Ho visto che la scheda madre richiede come alimentazione 24+ 8 poli vicino alla cpu!!! Posso usare il mio enermax liberty 500, vero??? Se sì dove prendo l'alimentazione aggiuntiva??

5) Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!

E.

Ciao, ok per il Cpu:D , ram a quel prezzo al momento dal dragone trovi le
OCZ DDR2 PC2-6400 Special Ops Edition, le mie prime ram su questa Mobo, i 500Mhz cas 5 sono assicurati prezzo €45, oppure le Team Group XTREEM DARK DDR2 1066 PC8500 €59, per l'ali non dovresti avere problemi, per l'alimentazione aggiuntiva, cosa intendi? l'adattatore?
Ciao:)

dr_stein
17-04-2008, 20:12
ciao a tutti, qualcuno mi sa dire un numero di assistenza italiano per questa scheda??
e un'altra cosa.. esiste un'rma di marca, o devo usufruire di quello fornito dal negozio??
grazie!

ingwye
17-04-2008, 20:17
ciao a tutti, qualcuno mi sa dire un numero di assistenza italiano per questa scheda??
e un'altra cosa.. esiste un'rma di marca, o devo usufruire di quello fornito dal negozio??
grazie!

Vai su Tecnoc*****er.
Ciao:)

dr_stein
17-04-2008, 20:22
Vai su Tecnoc*****er.
Ciao:)

eh ma se non l'avessi presa lì la mobo??
l'rma ovviamente la faccio nel negozio dove l'ho presa! giusto??
(su quel sito ho già scritto nel forum, ma non risponde nessuno!)

nidecker
17-04-2008, 20:41
eh ma se non l'avessi presa lì la mobo??
l'rma ovviamente la faccio nel negozio dove l'ho presa! giusto??
(su quel sito ho già scritto nel forum, ma non risponde nessuno!)

L'RMA ovviamente lo devi richiedere al negozio preso cui è stata acquistata la scheda. Per il forum di TC dagli tempo, vedrai che qualcuno risponderà.

dr_stein
17-04-2008, 20:51
L'RMA ovviamente lo devi richiedere al negozio preso cui è stata acquistata la scheda. Per il forum di TC dagli tempo, vedrai che qualcuno risponderà.

boh io il thread l'ho aperto domenica scorsa..

Entropi@
17-04-2008, 21:39
Ciao, ok per il Cpu:D , ram a quel prezzo al momento dal dragone trovi le
OCZ DDR2 PC2-6400 Special Ops Edition, le mie prime ram su questa Mobo, i 500Mhz cas 5 sono assicurati prezzo €45, oppure le Team Group XTREEM DARK DDR2 1066 PC8500 €59, per l'ali non dovresti avere problemi, per l'alimentazione aggiuntiva, cosa intendi? l'adattatore?
Ciao:)

Ciao e grazie della risposta.... Allora ho visto sul manuale della Mb che fra le porte audio coassiali e la cpu c'è una presa a 8 pin, a cosa serve? Per l'alimentazione???

EDIT: scusate tanto.....ho letto la prima pagina e mi sa che dovrò comprare l'adattatore 4->8 pin....

ingwye
17-04-2008, 21:41
c'è una presa a 8 pin, a cosa serve? Per l'alimentazione???

Yes:)

@ndrey
17-04-2008, 22:04
finito con i test :coffee:

ottima mobo, ottimi ram e ottima cpu :O

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080417215501_prime.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080417215501_prime.jpg)

mancano solo i test di sp da 1mb come si deve :stordita:

intanto qst fatto @ :ciapet: :stordita:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416221237_sp1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416221237_sp1.JPG)

ingwye
17-04-2008, 22:08
intanto qst fatto @ :ciapet: :stordita:



Per essere@:ciapet: complimenti:D

TROJ@N
17-04-2008, 22:09
Ma LoL :sofico:

@ndrey
17-04-2008, 22:19
Per essere@:ciapet: complimenti:D
Sei@Liquido vero?

a culo x che non so se nb mi frena o le ram o cpu :mc:

VOGLIO 5gigi :muro: :muro: :muro:

Ps. si sono @ Vodka :D

Ma LoL :sofico:

come sei messo socio :D

TROJ@N
17-04-2008, 22:28
Sto a 4200 ma serve il mestolo di legno dello stregone :help:

Vodka e sai che non geli ;)

@ndrey
17-04-2008, 22:39
Sto a 4200 ma serve il mestolo di legno dello stregone :help:

Vodka e sai che non geli ;)

passa i voltaggi/freg vediamo :O

TROJ@N
17-04-2008, 22:47
ho visite...dopo se c6 saliamo :P

@ndrey
17-04-2008, 22:48
ho visite...dopo se c6 saliamo :P

k :D

Cobain
17-04-2008, 23:50
a culo x che non so se nb mi frena o le ram o cpu :mc:

VOGLIO 5gigi :muro: :muro: :muro:

Ps. si sono @ Votka :D



come sei messo socio :D

molto probaile che sia la cpu...almeno sulla mia di mobo ho notato che i chipset reagiscono meglio con questi penryan necessitano di pokissimi overvolt

@ndrey
18-04-2008, 15:08
molto probaile che sia la cpu...almeno sulla mia di mobo ho notato che i chipset reagiscono meglio con questi penryan necessitano di pokissimi overvolt

mi sa di si :O

provato ieri.., max che posso fare con il mio raffreddamento x sp da 1mb e 48xxmhz :O
La mobo e le ram tengono 1:1 @550mhz con FF/MA :D

Cobain
18-04-2008, 16:00
finito con i test :coffee:

ottima mobo, ottimi ram e ottima cpu :O

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080417215501_prime.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080417215501_prime.jpg)

mancano solo i test di sp da 1mb come si deve :stordita:

intanto qst fatto @ :ciapet: :stordita:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416221237_sp1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416221237_sp1.JPG)

come mai hai lo smart guardian tutto moddato con disegni ? esce proprio cosi alla blood iron?oppure è un tema di xp?

ingwye
18-04-2008, 16:03
come mai hai lo smart guardian tutto moddato con disegni ? esce proprio cosi alla blood iron?oppure è un tema di xp?

Lo si può modificare a piacimento.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080418160300_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080418160300_Immagine.JPG)

Cobain
18-04-2008, 16:04
Lo si può modificare a piacimento.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080418160300_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080418160300_Immagine.JPG)

e come si fa? io non posso farlo? forse perche ho vista?vai nel menu option di smar guardian ?io da li questo non posso farlo...

@ndrey
18-04-2008, 16:33
come mai hai lo smart guardian tutto moddato con disegni ? esce proprio cosi alla blood iron?oppure è un tema di xp?

lo fatto io e la mia firma personale :p

Cobain
18-04-2008, 16:34
lo fatto io e la mia firma personale :p

e spigatemi sta cosa , come posso farlo pure io?c'è un file immaggine che si puo cambiare nella cartella di smart guardian?
fattoooooooo grandissimo ci sta l'immaggine di background che puo essere modificata ci son arrivato subito :)

illidan2000
18-04-2008, 16:41
lo fatto io e la mia firma personale :p

ehm...lamentarsi di 4.8ghz è come dire che nn mangi abbastanza caviale di fronte ai bambini del terzo mondo :stordita:

:D

ma poi che sono i penryan???? un'evoluzione dei penryn?

Cobain
18-04-2008, 16:42
ehm...lamentarsi di 4.8ghz è come dire che nn mangi abbastanza caviale di fronte ai bambini del terzo mondo :stordita:

:D

ma poi che sono i penryan???? un'evoluzione dei penryn?

sono la stessa probabilemte c'è stato un errore di battitura :)

@ndrey
18-04-2008, 16:45
e spigatemi sta cosa , come posso farlo pure io?c'è un file immaggine che si puo cambiare nella cartella di smart guardian?
fattoooooooo grandissimo ci sta l'immaggine di background che puo essere modificata ci son arrivato subito :)

devi modificare anche il file ''smart''

ehm...lamentarsi di 4.8ghz è come dire che nn mangi abbastanza caviale di fronte ai bambini del terzo mondo :stordita:

:D

ma poi che sono i penryan???? un'evoluzione dei penryn?

non mi lamento mica :D e solo ke volevo vedere 5gigi :muro:

Penryan??!

illidan2000
18-04-2008, 16:46
sono la stessa probabilemte c'è stato un errore di battitura :)

eheh scherzavo ovviamente

F1R3BL4D3
18-04-2008, 17:32
Dato che non mi piace tenere le cose a default, l'E8400 che mi è appena arrivato si è fatto il primo boot a 4 GHz (molti 9X)...

:D al momento regge un doppio Pi da 1M a 1.264V (da CPU-Z).

Ovviamente non so se è stabile o meno...ma...lo vedremo presto :asd:

EDIT: Doppio Pi da 1M con 1.312V (da CPU-Z) a 4.1 GHz in scioltezza...ram rilassate.

@ndrey
18-04-2008, 17:57
Dato che non mi piace tenere le cose a default, l'E8400 che mi è appena arrivato si è fatto il primo boot a 4 GHz (molti 9X)...

:D al momento regge un doppio Pi da 1M a 1.264V (da CPU-Z).

Ovviamente non so se è stabile o meno...ma...lo vedremo presto :asd:

EDIT: Doppio Pi da 1M con 1.312V (da CPU-Z) a 4.1 GHz in scioltezza...ram rilassate.

ottimo :sofico:

Ps. Occhio con FFTs bassi lo passa tranquillamente ma con alti schizza ;) testa solo con il Blend :O

Cobain
18-04-2008, 18:06
io ancora ho testato se il mio procio a parita di volts sale ancora ....ma presto lo sapremo in working preogress :)

Cobain
18-04-2008, 18:07
Dato che non mi piace tenere le cose a default, l'E8400 che mi è appena arrivato si è fatto il primo boot a 4 GHz (molti 9X)...

:D al momento regge un doppio Pi da 1M a 1.264V (da CPU-Z).

Ovviamente non so se è stabile o meno...ma...lo vedremo presto :asd:

EDIT: Doppio Pi da 1M con 1.312V (da CPU-Z) a 4.1 GHz in scioltezza...ram rilassate.

allora sono meglio questi e8400 .....

Cobain
18-04-2008, 18:12
potreste consigliarmi qualche software da usare per occare le ram?è veramente assurdo ribootare e cambiare parametri al bios dopo ogni test...è un lavoraccio....

@ndrey
18-04-2008, 18:18
potreste consigliarmi qualche software da usare per occare le ram?è veramente assurdo ribootare e cambiare parametri al bios dopo ogni test...è un lavoraccio....

setfsb (aumenta e diminuisce la freg di fsb)
X i subtimings memset
Tutto il resto a mano :asd:

Cobain
18-04-2008, 18:41
setfsb (aumenta e diminuisce la freg di fsb)
X i subtimings memset
Tutto il resto a mano :asd:

grazie :) ho gia testato setfsb e non funziona di vista x64 presumo per colpa delle path antikerner di vistax64,memset funziona invece almeno questo :)