View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35
nidecker
18-02-2008, 20:57
No, io penso di avere un problema grave.
A questo punto non so più che pensare...
Dundue, la mia configurazione è:
DK P35
Q6600
2x1Gb OCZ Platinum PC2-8500
Il problema è che non riesco ad impostare le ram a 1066.
Setto voltaggio (2.300), setto timings (5-5-5-15), setto rapporto (266/1066).
Salvo.
Spegnimento + riaccensione automatica.
Schermo nero.
Ciao Norfin
Andiamo per passi, le tue ram (sempre che siano entrambe perfettamente funzionanti) i 1066 li fanno senza problemi (fra l'altro devono farli perchè sono garantite così)
Se un minimo pratico di oc?
Vai per passi settando il dram speed a 266/800 e sali a passi di 20Mhz sul fsb settando come timings 5-5-5-15 e come voltaggio 2,2V. Testa ogni volta con memtest (link in 1^ pagina) facendolo andare almeno al 200%.
Dai anche un pelo di V al Nb (tipo 1,37V) che probabilmente aiutano un po'.
Ma la mobo supporta le ddr2 a 1066? nel sito del produttore dice che si possono montare solo 667 e 800...
Memory
# Four 240-pin DDR2 DIMM sockets
# Supports DDR2 667/800 MHz DIMMs
# Supports dual channel (128-bit wide) memory interface
# Supports up to 8GB system memory
# Delivers up to 12.8Gb/s bandwidth
# Supports unbuffered x8 and x16 DIMMs
Maurizio XP
18-02-2008, 22:20
ci stà un thermaltake maxorb su questa scheda? per aiuta a raffreddare anche il nb
:)
zangtumtum
18-02-2008, 22:59
Ma la mobo supporta le ddr2 a 1066? nel sito del produttore dice che si possono montare solo 667 e 800...
Memory
# Four 240-pin DDR2 DIMM sockets
# Supports DDR2 667/800 MHz DIMMs
# Supports dual channel (128-bit wide) memory interface
# Supports up to 8GB system memory
# Delivers up to 12.8Gb/s bandwidth
# Supports unbuffered x8 and x16 DIMMs
quella è dichiarare di supportare uno standard..solo questo...
a seconda del bus....potresti mettere memorie DDR2 fino a 1600....e credo anche di più...
esistessero...
zangtumtum
18-02-2008, 23:09
basta mi sono convinto anch'io... Mi sono rotto le pxxxe di cercare ancora una mobo, mi compro sta fantastica DFI e faccio implodere il Q6600 :D
secondo me fai un a scelta sensata....
sto leggendo di tutto...utenti asus...utenti giga...utenti asrock...msi...
tutte su P35...nessuna di queste che garantisce una tale stabilità....o per un problema o per l'altro...
ce poco da dire....
DFI ha fatto due schede con il P35 sopra la media...
non le ho viste tutte....impossibile....ma qualcuna si...salta agli occhi che la componentistica usata da DFI è notevolmente superiore alle altre....
non vorrei dire come sempre....però.....
altro che 6 fasi...8 fasi...12 fasi virtuali...heatpipe fantasiose e bundle farciti...
solo marketing.....puro marketing....mai come questa volta....
è la componentistica che conta....in senso pratico...
punto
secondo me fai un a scelta sensata....
sto leggendo di tutto...utenti asus...utenti giga...utenti asrock...msi...
tutte su P35...nessuna di queste che garantisce una tale stabilità....o per un problema o per l'altro...
ce poco da dire....
DFI ha fatto due schede con il P35 sopra la media...
non le ho viste tutte....impossibile....ma qualcuna si...salta agli occhi che la componentistica usata da DFI è notevolmente superiore alle altre....
non vorrei dire come sempre....però.....
altro che 6 fasi...8 fasi...12 fasi virtuali...heatpipe fantasiose e bundle farciti...
solo marketing.....puro marketing....mai come questa volta....
è la componentistica che conta....in senso pratico...
punto
Bo,anche in componenti hanno la sua importanza questo e' vero,ma secondo me' conta di+ il chipset e come e' stato progettato,se vedi la dfi x38 non e' che sia cosi superiore alle altre,come poi DFI la serie prima del P35 non e' che primeggiava su altri prodotti,dipende se lavora bene va bene seno' andicchia.
Joepesce
19-02-2008, 00:12
come poi DFI la serie prima del P35 non e' che primeggiava su altri prodotti,dipende se lavora bene va bene seno' andicchia.
:mbe:
[piccolo OT storico]
- dfi nf2 infinity e lanparty si magnavano tutte le concorrenti skt A in OC
- dfi nf4 non c'è nemmeno da proferire verbo... una divinità!
- dfi 965-s la migliore 965 in commercio e che le suona anche ad una normale p35 se settata a puntino, nonchè economica già al lancio rispetto alle concorrenti asus più blasonate e costose!
dire che la dfi non primeggiava mi pare un sacrilegio! :cool:
[fine OT storico]
Norfin Keltner
19-02-2008, 00:26
Ciao Norfin
Andiamo per passi, le tue ram (sempre che siano entrambe perfettamente funzionanti) i 1066 li fanno senza problemi (fra l'altro devono farli perchè sono garantite così)
Se un minimo pratico di oc?
Vai per passi settando il dram speed a 266/800 e sali a passi di 20Mhz sul fsb settando come timings 5-5-5-15 e come voltaggio 2,2V. Testa ogni volta con memtest (link in 1^ pagina) facendolo andare almeno al 200%.
Dai anche un pelo di V al Nb (tipo 1,37V) che probabilmente aiutano un po'.
Si, me la cavo.
Cmq provo a salire passo passo, in modo da vedere fino a che punto arrivano. Immagino che teoricamente debbano arrivare a 1066, solo che non ci arrivano. Il fatto è: come dici tu io arrivo a scoprire fin dove arrivano a 2.2v, ma a me interesserebbe averle a 1066 a 2.3, come dichiarato da OCZ.
Posso provare ad alzare un pelo il Nb, se dici che aiuta, e vedere se così parte.
Ma il sintomo che ha il mio pc (schermo nero sin da subito con led di stato lampeggiante -tipo standby) può essere quello di una mancanza di voltaggio da qualche parte (ram)?
Tramite il memtest, poi dovrei vedere se hanno qualche danno? Lo devo fare ogni volta perchè vicino al limite è più probabile che si veda il problema?
:mbe:
[piccolo OT storico]
- dfi nf2 infinity e lanparty si magnavano tutte le concorrenti skt A in OC
- dfi nf4 non c'è nemmeno da proferire verbo... una divinità!
- dfi 965-s la migliore 965 in commercio e che le suona anche ad una normale p35 se settata a puntino, nonchè economica già al lancio rispetto alle concorrenti asus più blasonate e costose!
dire che la dfi non primeggiava mi pare un sacrilegio! :cool:
[fine OT storico]
A perte che dicevo proprio e solo il 965,e non ho detto che faceva schifo e/o che le prendeva .Io ho avuto la DFI ultra-d e so come andava,e so come andava pure la Expert :D ,cmq riguardo al 965 non mi sembra essere anni luce avanti alle altre,cmq vabe' .mo appena arriva vedo che fa questa,gia devo ancora capire come si da' il Vcore e anche cpu pll vtt end compani,spero di riuscire a cloccare un po',mha... :stordita:
Joepesce
19-02-2008, 00:50
A perte che dicevo proprio e solo il 965,e non ho detto che faceva schifo e/o che le prendeva .Io ho avuto la DFI ultra-d e so come andava,e so come andava pure la Expert :D ,cmq riguardo al 965 non mi sembra essere anni luce avanti alle altre,cmq vabe' .mo appena arriva vedo che fa questa,gia devo ancora capire come si da' il Vcore e anche cpu pll vtt end compani,spero di riuscire a cloccare un po',mha... :stordita:
infatti nessuna mobo è anni luce davanti alle altre a parità di chipset! ;)
tuttavia il 965 della dfi dark è cmq sopra alle concorrenti, vuoi per prestazioni superiori, vuoi per economicità!
Unico neo è uscita troppo tardi rispetto alle concorrenti!
Te ne parla un felice possessore :p
Norfin Keltner
19-02-2008, 00:57
Ciao Norfin
Andiamo per passi, le tue ram (sempre che siano entrambe perfettamente funzionanti) i 1066 li fanno senza problemi (fra l'altro devono farli perchè sono garantite così)
Se un minimo pratico di oc?
Vai per passi settando il dram speed a 266/800 e sali a passi di 20Mhz sul fsb settando come timings 5-5-5-15 e come voltaggio 2,2V. Testa ogni volta con memtest (link in 1^ pagina) facendolo andare almeno al 200%.
Dai anche un pelo di V al Nb (tipo 1,37V) che probabilmente aiutano un po'.
Ho prima provato una cosa più veloce:
in single channel succedono cose strane:
- 1 banco va in entrambi gli slot
- 1 banco va in uno slot, nell'altro mi ha dato uno strano avviso del floppy con un suono intermittente molto rapido (ma visualizzavo qualcosa).
ho provato negli slot gialli ma anche li in dual channel non parte.
EDIT: banco rotto, ora anche sul primo slot mi ha dato l'errore. Fino a domani le tengo a 800, poi vado a cambiarlo: le ho prese il 13 e sono negli 8 giorni di grazia
Skullcrusher
19-02-2008, 07:54
Qual'è il miglior bios attualmente?
-andrea-
19-02-2008, 10:46
:mbe:
[piccolo OT storico]
- dfi nf2 infinity e lanparty si magnavano tutte le concorrenti skt A in OC
- dfi nf4 non c'è nemmeno da proferire verbo... una divinità!
- dfi 965-s la migliore 965 in commercio e che le suona anche ad una normale p35 se settata a puntino, nonchè economica già al lancio rispetto alle concorrenti asus più blasonate e costose!
dire che la dfi non primeggiava mi pare un sacrilegio! :cool:
[fine OT storico]
puoi dirlo forte! Qst dk cm la b.iron è praticamente xfetta!
:ave: :winner: :asd:
-andrea-
19-02-2008, 10:47
Ho prima provato una cosa più veloce:
in single channel succedono cose strane:
- 1 banco va in entrambi gli slot
- 1 banco va in uno slot, nell'altro mi ha dato uno strano avviso del floppy con un suono intermittente molto rapido (ma visualizzavo qualcosa).
ho provato negli slot gialli ma anche li in dual channel non parte.
EDIT: banco rotto, ora anche sul primo slot mi ha dato l'errore. Fino a domani le tengo a 800, poi vado a cambiarlo: le ho prese il 13 e sono negli 8 giorni di grazia
sn 7 i giorni x il cambio immediato.....
nidecker
19-02-2008, 10:53
Si, me la cavo.
Cmq provo a salire passo passo, in modo da vedere fino a che punto arrivano. Immagino che teoricamente debbano arrivare a 1066, solo che non ci arrivano. Il fatto è: come dici tu io arrivo a scoprire fin dove arrivano a 2.2v, ma a me interesserebbe averle a 1066 a 2.3, come dichiarato da OCZ.
Posso provare ad alzare un pelo il Nb, se dici che aiuta, e vedere se così parte.
Tutto esatto
Ma il sintomo che ha il mio pc (schermo nero sin da subito con led di stato lampeggiante -tipo standby) può essere quello di una mancanza di voltaggio da qualche parte (ram)?
Tramite il memtest, poi dovrei vedere se hanno qualche danno? Lo devo fare ogni volta perchè vicino al limite è più probabile che si veda il problema?
Se il pc non si avvia....o le ram o poco vcore, così a primo naso...
Se escludi la cpu settando un dram speed alto (appunto il 266/800 ed es) e testi con memtest scopri subito se sono le ram a darti rogne.
Qual'è il miglior bios attualmente?
L'ultimo ufficiale.
EDIT: banco rotto, ora anche sul primo slot mi ha dato l'errore. Fino a domani le tengo a 800, poi vado a cambiarlo: le ho prese il 13 e sono negli 8 giorni di grazia
Umh...prova a testarli singolarmente con memtest. Se uno ti parte e l'altro no, la soluzione è chiara...
-andrea-
19-02-2008, 11:02
a qnd il prossimo bios ufficiale?
nidecker
19-02-2008, 11:24
a qnd il prossimo bios ufficiale?
Servirebbe questa per saperlo con esattezza....
http://www.fmboschetto.it/tde/mano_con_sfera.gif
Nessuno ne ha una?
Skullcrusher
19-02-2008, 11:39
L'ultimo ufficiale.
Perfetto, grazie :)
zangtumtum
19-02-2008, 12:06
Servirebbe questa per saperlo con esattezza....
http://www.fmboschetto.it/tde/mano_con_sfera.gif
Nessuno ne ha una?
bhe...di Escher ho tutto....
-andrea-
19-02-2008, 12:14
Servirebbe questa per saperlo con esattezza....
http://www.fmboschetto.it/tde/mano_con_sfera.gif
Nessuno ne ha una?
:D
ci stà un thermaltake maxorb su questa scheda? per aiuta a raffreddare anche il nb
Non ne sono certo, ma ho paura che sbatta contro al dissi originale del NB
Salve ragazzi volevo farvi una domanda per caso sapete se i cavi arancioni sono uv-reactive ??
Grazie
Soulman84
19-02-2008, 12:36
Non ne sono certo, ma ho paura che sbatta contro al dissi originale del NB
credo che i dissi stile zalman 7000 e affini,cioè quelli fatti a "coppa" non ci stanno su questa mobo(liberi di smentrirmi cmq:) ) credo che gradisca di più i dissi che si sviluppano in altezza..
Soulman84
19-02-2008, 12:37
Salve ragazzi volevo farvi una domanda per caso sapete se i cavi arancioni sono uv-reactive ??
Grazie
si sono uv reactive così come tutti gli slot sulla mobo;)
-andrea-
19-02-2008, 12:46
si sono uv reactive così come tutti gli slot sulla mobo;)
dici sul serio?
non lo sapevo! devo immediatamente comprare un neon uv!
Soulman84
19-02-2008, 12:49
dici sul serio?
non lo sapevo! devo immediatamente comprare un neon uv!
certo..tutte le DFI sono così..presi anchio un paio di neon,anche se non ho il case finsetrato(per ora:) )
-andrea-
19-02-2008, 12:57
certo..tutte le DFI sono così..presi anchio un paio di neon,anche se non ho il case finsetrato(per ora:) )
io ho il case finestrato ma nn in vista:mad: ....quindi tutto qll ke vedo in arancio è uv reactive, vero?
Soulman84
19-02-2008, 13:00
io ho il case finestrato ma nn in vista:mad: ....quindi tutto qll ke vedo in arancio è uv reactive, vero?
si esatto..anche gli slot gialli delle ram..
-andrea-
19-02-2008, 13:07
si esatto..anche gli slot gialli delle ram..
grandioso!
cioè?
la luce blu dello zalman 9700 non li fa illuminare gli slot e i cavi? :mbe:
Soulman84
19-02-2008, 13:13
cioè?
la luce blu dello zalman 9700 non li fa illuminare gli slot e i cavi? :mbe:
deve essere uv la luce altrimenti nisba...
cioè?
la luce blu dello zalman 9700 non li fa illuminare gli slot e i cavi? :mbe:
No...ci vogliono dei neon uv o sono detti anche di wood
aaaa
e quanto costano?
vabbè ma la luce uv non so che farmene (non voglio il case COZZAMARIANO)
Soulman84
19-02-2008, 13:18
aaaa
e quanto costano?
vabbè ma la luce uv non so che farmene (non voglio il case COZZAMARIANO)
dipende dai neon..cmq una coppia di neon uv da 10cm sta a meno di 10euro..
Joepesce
19-02-2008, 13:44
aaaa
e quanto costano?
vabbè ma la luce uv non so che farmene (non voglio il case COZZAMARIANO)
4 da 30cm 15€
massì facciamo 8 a 30 euro
tanto non li compro nemmeno se me li regalate
1 perchè ho il case chiuso,
2 perchè se compro 1 case aperto, nella mia stanza da letto stile CLASSICO mia madre mi butta giù dal 4° piano e apprezzo mi butta il computer
Joepesce
19-02-2008, 14:04
massì facciamo 8 a 30 euro
tanto non li compro nemmeno se me li regalate
1 perchè ho il case chiuso,
2 perchè se compro 1 case aperto, nella mia stanza da letto stile CLASSICO mia madre mi butta giù dal 4° piano e apprezzo mi butta il computer
lol
io ho fanculizzato mia madre e nella stanza ci tengo 3 pc (di cui uno è uno stacker...bello grande :fagiano: ) e un bel LCD 42" :cool:
oltre a scanner, stampante, router, access point aggiuntivo, impianto dolby surround
dal lato console abbiamo psp, gba, dreamcast, master system 2, mega drive, psx, ps2, n64...
siccome la stanza mia me la pulisco io e la tengo sempre in perfetto ordine mia madre se parla la butto io giù dal balcone! :p
-andrea-
19-02-2008, 14:12
lol
io ho fanculizzato mia madre e nella stanza ci tengo 3 pc (di cui uno è uno stacker...bello grande :fagiano: ) e un bel LCD 42" :cool:
oltre a scanner, stampante, router, access point aggiuntivo, impianto dolby surround
dal lato console abbiamo psp, gba, dreamcast, master system 2, mega drive, psx, ps2, n64...
siccome la stanza mia me la pulisco io e la tengo sempre in perfetto ordine mia madre se parla la butto io giù dal balcone! :p
Io in stanza c tengo il 3d aurora, un portatile, il monitor da 19" , tv, router stapante multifunzione, dolby, console , kitarre ..etc.!
:asd: :cincin:
no madò mia madre con tutte quelle cose mi avrebbe fatto 4 volte il funerale
illidan2000
19-02-2008, 15:12
no madò mia madre con tutte quelle cose mi avrebbe fatto 4 volte il funerale
abbasso le mamme!!!!!!!
eheh
alex.sera
19-02-2008, 16:53
salve ragazzi rieccomi non ho scritto in questi giorno ma vi ho seguito la scheda va veramente bene però adesso volevo cambiare i miei 2x1Gb con 2x2GB e ho visto che pagine fa si parlava delle team group a 119 euro però non ritrovo la pagina sapete dove le posso prendere a quel prezzo
se ci perdo 30 euro nel cambio con le mie attuali mi conviene o no???
ciao e grazie
p.s. vorrei fare leggere alle vostre mamme questo thread poi quando non vi fanno più da mangiare vorrei sapere se riaffermate abasso le mamme:D :D :D :sofico:
ciao
.:Sephiroth:.
19-02-2008, 20:14
ragassi su questa skeda madre è possibile montare solo un dispositivo con connettore eide/pata giusto?perkè ho sia un hdd e un masterizzatore dvd eide e vorrei montarli entrambi, ma credo che sia possibile montarne solo uno, vero?
DARIO-GT
19-02-2008, 20:28
ragassi su questa skeda madre è possibile montare solo un dispositivo con connettore eide/pata giusto?perkè ho sia un hdd e un masterizzatore dvd eide e vorrei montarli entrambi, ma credo che sia possibile montarne solo uno, vero?
Ha un solo canale IDE, quindi puoi montarci 2 unità ;)
nidecker
19-02-2008, 20:29
ragassi su questa skeda madre è possibile montare solo un dispositivo con connettore eide/pata giusto?perkè ho sia un hdd e un masterizzatore dvd eide e vorrei montarli entrambi, ma credo che sia possibile montarne solo uno, vero?
Il chip jmicron a cui è affidata la gestione delle periferiche EIDE supporta sino a 2 periferiche :)
lol
io ho fanculizzato mia madre e nella stanza ci tengo 3 pc (di cui uno è uno stacker...bello grande :fagiano: ) e un bel LCD 42" :cool:
oltre a scanner, stampante, router, access point aggiuntivo, impianto dolby surround
dal lato console abbiamo psp, gba, dreamcast, master system 2, mega drive, psx, ps2, n64...
siccome la stanza mia me la pulisco io e la tengo sempre in perfetto ordine mia madre se parla la butto io giù dal balcone! :p
Come dire, 1 poveraccio :D :D
Hai talmente tanta roba che puoi aprire 1 store :D , x 1 gamer e il paese dei balocchi :D
.:Sephiroth:.
19-02-2008, 21:43
Il chip jmicron a cui è affidata la gestione delle periferiche EIDE supporta sino a 2 periferiche :)
si ma ha due attacchi eide la skeda madre? io da questa foto ne vedo solo 1 foto (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002812184338326425)
qualcuno mi dà qualche delucidazione? thanks
si ma ha due attacchi eide la skeda madre? io da questa foto ne vedo solo 1 foto (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002812184338326425)
qualcuno mi dà qualche delucidazione? thanks
No uno soltanto, l'altro è il Floppy, ma come ti hanno già detto, con un connettore EIDE, ci attacchi 2 periferiche.
si ma ha due attacchi eide la skeda madre? io da questa foto ne vedo solo 1 foto (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002812184338326425)
qualcuno mi dà qualche delucidazione? thanks
dalla foto uno solo....poco male dato che attualmente è tutto sata...
dalla foto uno solo....poco male dato che attualmente è tutto sata...
We, anche te qui:D , e la Mobo la vogliamo comprare o no?:sofico:
Ciao carissimo;)
pasqualaccio
19-02-2008, 21:49
lol
io ho fanculizzato mia madre e nella stanza ci tengo 3 pc (di cui uno è uno stacker...bello grande :fagiano: ) e un bel LCD 42" :cool:
oltre a scanner, stampante, router, access point aggiuntivo, impianto dolby surround
dal lato console abbiamo psp, gba, dreamcast, master system 2, mega drive, psx, ps2, n64...
siccome la stanza mia me la pulisco io e la tengo sempre in perfetto ordine mia madre se parla la butto io giù dal balcone! :p
:eek: chiedo asilo politico nella tua camera :asd:
We, anche te qui:D , e la Mobo la vogliamo comprare o no?:sofico:
Ciao carissimo;)
ciao ;) , si certo che la compriamo :) devo solo risolvere il problema con la mia attuale dfi su lato eprom per cambiar piattaforma.
ciao ;) , si certo che la compriamo :) devo solo risolvere il problema con la mia attuale dfi su lato eprom per cambiar piattaforma.
Ok speriamo presto, per te;)
Ciao a tutti, qualcuno può gentilmente spiegarmi come si fixano questi bus, ossia quali sono le voci nel bios da modificare.
Per il pcie vedo la voce pcie clock sotto genie bios setting, li penso basti settare da 100 a 115, ma per il pci non trovo dove si fixa.
Ragazzi un aiuto prima che friggo qualcosa.
Grazie a tutti
zangtumtum
20-02-2008, 07:44
Ciao a tutti, qualcuno può gentilmente spiegarmi come si fixano questi bus, ossia quali sono le voci nel bios da modificare.
Per il pcie vedo la voce pcie clock sotto genie bios setting, li penso basti settare da 100 a 115, ma per il pci non trovo dove si fixa.
Ragazzi un aiuto prima che friggo qualcosa.
Grazie a tutti
pci-e metti 101...comunque è già di default fissato a 100....
pci non ce la voce perche è già fisso a 33....sempre....
pci-e metti 101...comunque è già di default fissato a 100....
pci non ce la voce perche è già fisso a 33....sempre....
ok, grazie
lol
io ho fanculizzato mia madre e nella stanza ci tengo 3 pc (di cui uno è uno stacker...bello grande :fagiano: ) e un bel LCD 42" :cool:
oltre a scanner, stampante, router, access point aggiuntivo, impianto dolby surround
dal lato console abbiamo psp, gba, dreamcast, master system 2, mega drive, psx, ps2, n64...
siccome la stanza mia me la pulisco io e la tengo sempre in perfetto ordine mia madre se parla la butto io giù dal balcone! :p
Io in stanza c tengo il 3d aurora, un portatile, il monitor da 19" , tv, router stapante multifunzione, dolby, console , kitarre ..etc.!
:asd: :cincin:
Io nella mia stanza ci dormo.. :D
Buongiorno a tutti!
Finalmente ho completato il mio nuovo PC:D con questa stupenda DFI!!!
DFI DK P35
Intel E8400
2x1GB Cricial Ballistix Tracer 8500
Zotac 8800GT 512 Amp Edition!
Ora come dissipatore sto usando il Zalman 9500led ma vorrei montare un Zerotherm Nirvana, secondo voi ci sta?o forse può toccare i dissipatori attorno al socket?
zangtumtum
20-02-2008, 08:37
Buongiorno a tutti!
Finalmente ho completato il mio nuovo PC:D con questa stupenda DFI!!!
DFI DK P35
Intel E8400
2x1GB Cricial Ballistix Tracer 8500
Zotac 8800GT 512 Amp Edition!
Ora come dissipatore sto usando il Zalman 9500led ma vorrei montare un Zerotherm Nirvana, secondo voi ci sta?o forse può toccare i dissipatori attorno al socket?
a mio avviso come prestazioni meglio il thermaltake UE 120....e ci stà....
zerotherm non so....
AleDJGoku
20-02-2008, 09:16
ciao a tutti
ho montato il pc in sign, finalmente, e volevo fare un pò di oc.
Per prima cosa ho seguito le istruzioni di nidecker che trovo in prima pagina.
sono al passaggio di testare la cpu ma seguendo le istruzioni il voltaggio della cpu rimane sempre 1,15v (da cpuz e smartguardian) mentre io ho impostato cpu pll 1.75, cpu vvt a 1.3v...
che voce devo modificare per fare in modo che venga impostato il vcore che voglio (1.3v)??
grazie
ciao
ciao a tutti
ho montato il pc in sign, finalmente, e volevo fare un pò di oc.
Per prima cosa ho seguito le istruzioni di nidecker che trovo in prima pagina.
sono al passaggio di testare la cpu ma seguendo le istruzioni il voltaggio della cpu rimane sempre 1,15v (da cpuz e smartguardian) mentre io ho impostato cpu pll 1.75, cpu vvt a 1.3v...
che voce devo modificare per fare in modo che venga impostato il vcore che voglio (1.3v)??
grazie
ciao
Se non sbaglio c'è una voce add special vid ed i valori sono espressi in Mw
nidecker
20-02-2008, 09:44
Buongiorno a tutti!
Finalmente ho completato il mio nuovo PC:D con questa stupenda DFI!!!
DFI DK P35
Intel E8400
2x1GB Cricial Ballistix Tracer 8500
Zotac 8800GT 512 Amp Edition!
Ora come dissipatore sto usando il Zalman 9500led ma vorrei montare un Zerotherm Nirvana, secondo voi ci sta?o forse può toccare i dissipatori attorno al socket?
Bel sistemozzo Rino, complimenti :eek:
Vai, monta tutto e facci vedere come viaggia....La cpu è da panico, le raa pure, la main pure, la vga pure...Non è che hai un ali OEM da 250W vero? :D :D :D
L'unica precauzione nella scelta del dissipatore è quella di assicurarsi che questo sia sufficientemente alto (almeno 4 cm) e non troppo largo (ci sta uno Scythe Infinity...il che è tutto dire).
Per ora l'unico che sembra non essere compatibile è quel bestione dell'IFX-14 di casa Thermalright
ragazzi come posso raffreddare il chipset senza smontarlo , c'è qualche ventolina da applicare magari con qualche braccetto allugabile????
ciao a tutti
ho montato il pc in sign, finalmente, e volevo fare un pò di oc.
Per prima cosa ho seguito le istruzioni di nidecker che trovo in prima pagina.
sono al passaggio di testare la cpu ma seguendo le istruzioni il voltaggio della cpu rimane sempre 1,15v (da cpuz e smartguardian) mentre io ho impostato cpu pll 1.75, cpu vvt a 1.3v...
che voce devo modificare per fare in modo che venga impostato il vcore che voglio (1.3v)??
grazie
ciao
Esattamente come ha scritto Daetan, la voce è CPU VID SPECIAL ADD per modificare il voltaggio della CPU ;)
Il CPU PLL puoi tranquillamente lasciarlo a 1.55 finchè non vai in OC bello spinto
ragazzi come posso raffreddare il chipset senza smontarlo , c'è qualche ventolina da applicare magari con qualche braccetto allugabile????
C'era qualcuno che aveva comprato una ventola con braccetto regolabile che si fissava nelle uscite PCI del case, purtroppo non so dirti in che pagina, c'era anche la foto.
EDIT
Ok, l'ho ritrovato e ti ho mandato un PM con l'articolo
Per ora l'unico che sembra non essere compatibile è quel bestione dell'IFX-14 di casa Thermalright
Sempre che uno tenga il dissi originale del chipset :D
Bel sistemozzo Rino, complimenti :eek:
Vai, monta tutto e facci vedere come viaggia....La cpu è da panico, le raa pure, la main pure, la vga pure...Non è che hai un ali OEM da 250W vero? :D :D :D
Ti ringrazio per i complimenti:) , come ali ho un Seasonic M12 600W.
I dissipatore giganti non mi piacciono.
juza1971
20-02-2008, 10:33
puoi dirlo forte! Qst dk cm la b.iron è praticamente xfetta!
:ave: :winner: :asd:
ciao andrea, scusami ho notato che nella firma in sign possiedi il kit della geil black dragon associata ad una dk p35. mi e' arrivata la mobo e il procio nuovo ma soo ancora indeciso sulle ram...come sono ste ram? le troverei ad un prezzo abbordabile e sono quasi convinto dell'acquisto...una ultima spintarella da parte tua...:D grazie.
Buongiorno a tutti!
Finalmente ho completato il mio nuovo PC:D con questa stupenda DFI!!!
DFI DK P35
Intel E8400
2x1GB Cricial Ballistix Tracer 8500
Zotac 8800GT 512 Amp Edition!
Ora come dissipatore sto usando il Zalman 9500led ma vorrei montare un Zerotherm Nirvana, secondo voi ci sta?o forse può toccare i dissipatori attorno al socket?
Ciao ragazzi sarei interessato anche io a questa scheda, consederando che io vendo da un abit aw8 (eri indeciso se prendere la p35 pro) e un processore pentium d 945..
Ho solo una domanda da porvi, ho visto che montate le ram pc-8500, ma la scheda non supporta al massimo le pc-6400?
Grazie
Ciao ragazzi sarei interessato anche io a questa scheda, consederando che io vendo da un abit aw8 (eri indeciso se prendere la p35 pro) e un processore pentium d 945..
Ho solo una domanda da porvi, ho visto che montate le ram pc-8500, ma la scheda non supporta al massimo le pc-6400?
Grazie
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_memory_us.jsp?PAGE_TYPE=US&INDEX_TYPE=MB&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=US&PRODUCT_ID=5718
Qua ci sono le memorie "raccomandate" per l'overclocking, il che vuol dire che le compatibili sono molte di più. La scheda digerisce tranquillamente anche le PC-9600
Ciao ragazzi sarei interessato anche io a questa scheda, consederando che io vendo da un abit aw8 (eri indeciso se prendere la p35 pro) e un processore pentium d 945..
Ho solo una domanda da porvi, ho visto che montate le ram pc-8500, ma la scheda non supporta al massimo le pc-6400?
Grazie
Leggi a pag.153;)
AleDJGoku
20-02-2008, 11:24
Se non sbaglio c'è una voce add special vid ed i valori sono espressi in Mw
Esattamente come ha scritto Daetan, la voce è CPU VID SPECIAL ADD per modificare il voltaggio della CPU ;)
Il CPU PLL puoi tranquillamente lasciarlo a 1.55 finchè non vai in OC bello spinto
grazie a entrambi per la risp...provo subito...
con intel sono un pò spaesato a OC....:stordita: :stordita: :stordita:
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_memory_us.jsp?PAGE_TYPE=US&INDEX_TYPE=MB&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=US&PRODUCT_ID=5718
Qua ci sono le memorie "raccomandate" per l'overclocking, il che vuol dire che le compatibili sono molte di più. La scheda digerisce tranquillamente anche le PC-9600
Leggi a pag.153;)
Grazie a tutti e due..però ancora sono dubbioso, in pratica la scheda madre vede le ram a 800 mhz, e dopo da bios le si portano alla frequenza di origine (tipo 1066 mhz), o sbaglio?
Un altra domanda, io ho uno Zerotherm Nirvana 120, si può montare in questa scheda madre o porta problemi?
Grazie
Grazie a tutti e due..però ancora sono dubbioso, in pratica la scheda madre vede le ram a 800 mhz, e dopo da bios le si portano alla frequenza di origine (tipo 1066 mhz), o sbaglio?
Un altra domanda, io ho uno Zerotherm Nirvana 120, si può montare in questa scheda madre o porta problemi?
Grazie
Le ram le vanno impostate da Bios, in base alla frequenza del processore ed allo strap che vuoi applicare ;) in prima pagina trovi una guida scritta da Nidecker sull'OC che ti può chiarire l'argomento.
Per quanto riguarda lo Zerotherm credo che ci stia senza alcun problema.
Le ram le vanno impostate da Bios, in base alla frequenza del processore ed allo strap che vuoi applicare ;) in prima pagina trovi una guida scritta da Nidecker sull'OC che ti può chiarire l'argomento.
Per quanto riguarda lo Zerotherm credo che ci stia senza alcun problema.
Si per il discorso dell' oc sò che si deve impostare da bios sia fsb, che strap...ma io mi riferivo al fatto che la scheda è data per 667-800 mahz, ma che comunque si possono anche montare delle 1066 mhz, solo che volevo capire se il pc le riconosce come tale o sempre 800 mhz, e che quindi per portarle alla frequeeza nativa di 1066 si doveva aggire appunto da bios, però in questo caso senza cambiare la frequenza del processore.;)
Si per il discorso dell' oc sò che si deve impostare da bios sia fsb, che strap...ma io mi riferivo al fatto che la scheda è data per 667-800 mahz, ma che comunque si possono anche montare delle 1066 mhz, solo che volevo capire se il pc le riconosce come tale o sempre 800 mhz, e che quindi per portarle alla frequeeza nativa di 1066 si doveva aggire appunto da bios, però in questo caso senza cambiare la frequenza del processore.;)
Non ti preoccupare, le puoi portare tranquillamente a 1066 senza modificare la frequenza del processore :)
Scusate ragazzi,
ma il command rate delle ram per farlo passare da 2T ad 1T come si fa?
Non trovo la voce nel Bios...
Grazie ;)
nidecker
20-02-2008, 12:49
Non ti preoccupare, le puoi portare tranquillamente a 1066 senza modificare la frequenza del processore :)
Esattamente.
A seconda che il tuo processore abbia fsb nativo a 266 o a 333Mhz c'è il DRAM speed adatto per far andare le ram a 1066
266-1066-> 1:2
333-1066-> 5:8
Siccome con le impostazioni di default il bios potrebbe far avviare le ram@800Mhz, basta modificarlo settando il giusto rapporto. Nulla di difficile
Scusate ragazzi,
ma il command rate delle ram per farlo passare da 2T ad 1T come si fa?
Non trovo la voce nel Bios...
Grazie ;)
No Ricky, su Chipset Intel non si può settare il CR a 1T
Norfin Keltner
20-02-2008, 13:18
scusate un attimo: domanda niubba.
Ipotizziamo che prendo tutto un pc e devo configurareil bios per il primo avvio.
Il q6600 me lo rileva, quindi 266 di bus e 9 di moltiplicatore. Il voltaggio è a posto.
Le ram. Le mie sono pc8500 2x1Gb dual channel.
Le altre cose le so fare, penso.
Per le ram, quindi vado ad impostare il voltaggio (secondo le specifiche del produttore), i tempi (secondo le specifiche del produttore) e, infine la frequenza.
In totale quindi modifico:
- 1 voce nella schermata dei voltaggi delle memorie
- 4 voci nei tempi delle memorie, le altre le lascio su auto
- 1 paramentro per il rapporto che setto a 266/1066).
Altro?
grazie
scusate un attimo: domanda niubba.
Ipotizziamo che prendo tutto un pc e devo configurareil bios per il primo avvio.
Il q6600 me lo rileva, quindi 266 di bus e 9 di moltiplicatore. Il voltaggio è a posto.
Le ram. Le mie sono pc8500 2x1Gb dual channel.
Le altre cose le so fare, penso.
Per le ram, quindi vado ad impostare il voltaggio (secondo le specifiche del produttore), i tempi (secondo le specifiche del produttore) e, infine la frequenza.
In totale quindi modifico:
- 1 voce nella schermata dei voltaggi delle memorie
- 4 voci nei tempi delle memorie, le altre le lascio su auto
- 1 paramentro per il rapporto che setto a 266/1066).
Altro?
grazie
Direi tutto perfetto per iniziare, se dopo aver installato tutto, vuoi cimentarti con l'OC siamo qua
Norfin Keltner
20-02-2008, 13:33
diciamo che volevo essere sicuro di aver fatto tutto correttamente in modo che quando sento quelli del negozio per le mie ram OCZ PC2-8500 guaste ho di che difendermi e non passo per uno squilibrato incompetente. Avevo scritto di questo problema qualche pagina fa, magari ti ricordi...
Cmq ieri le ho portate e mi han detto che nonostante sono nel periodo per il cambio hanno bisogno o di un giorno lavorativo o di 24h (non ricordo le parole esatte) per testarle perchè queste sono le politiche OCZ. Io le ho riportate ieri alle 11. Per questo pomeriggio dovrebbero aver fatto o devo aspettare domani? Tra l'altro se sono guaste sono mezzo fregato: a magazzino non hanno nulla, tempi di riordino minimo di 6/7 giorni lavorativi e a disposizione hanno solo pc2-6400 della OCZ (vendono solo OCZ e sono di milano). Spero mi facciano un buono e mi vado a prendere delle Corsair PC2-8500 dominator: equivalente come alternativa direi.
Grazie nid ;)
visto che è giornata di cambiamente con le mie nuove G.Skill 2X2 GB DDR1000.
Vorrei porti 2 domande: :)
1) E' normale che la ram nel torture test di Prime 95 non venga utilizzata al 100%come invece avveniva con i 2 GB?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080220143918_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080220143918_1.jpg)
2) Se setto la cpu a 500x7 posso andare in sincrono (adesso ho 400x8)?
E' preferibile?
ho un problema con l'audio , da precisare che ho un impianto sorraund collegato tramite lo spdif , ora noto che nella video c'è un cavetto per collegare la scheda video alla mobo , qualcuno sa darmi altre info???come lo devo collegare...e dove?? helpppppppppppppppppp
Norfin Keltner
20-02-2008, 14:15
diciamo che volevo essere sicuro di aver fatto tutto correttamente in modo che quando sento quelli del negozio per le mie ram OCZ PC2-8500 guaste ho di che difendermi e non passo per uno squilibrato incompetente. Avevo scritto di questo problema qualche pagina fa, magari ti ricordi...
Cmq ieri le ho portate e mi han detto che nonostante sono nel periodo per il cambio hanno bisogno o di un giorno lavorativo o di 24h (non ricordo le parole esatte) per testarle perchè queste sono le politiche OCZ. Io le ho riportate ieri alle 11. Per questo pomeriggio dovrebbero aver fatto o devo aspettare domani? Tra l'altro se sono guaste sono mezzo fregato: a magazzino non hanno nulla, tempi di riordino minimo di 6/7 giorni lavorativi e a disposizione hanno solo pc2-6400 della OCZ (vendono solo OCZ e sono di milano). Spero mi facciano un buono e mi vado a prendere delle Corsair PC2-8500 dominator: equivalente come alternativa direi.
In negozio le mie ram vanno.
Dicono: "Ciao ti scrivo in merito alle memorie lasciate in RMA, non presentano alcun difetto. Se configurate a 1066 2.1V e EPP 5-5-5-15.
Ha superato 3 cicli di Gold Memory e MemTest, non per cui accettarti la richiesta di RMA. "
A me con voltaggio 2.1 nemmeno partivano, avevo dovuto mettere 2.150 per tenerle a 800.
Oltre al northbridge a 1.37 c'era altro che dovevo overvoltare?
In negozio le mie ram vanno.
Dicono: "Ciao ti scrivo in merito alle memorie lasciate in RMA, non presentano alcun difetto. Se configurate a 1066 2.1V e EPP 5-5-5-15.
Ha superato 3 cicli di Gold Memory e MemTest, non per cui accettarti la richiesta di RMA. "
A me con voltaggio 2.1 nemmeno partivano, avevo dovuto mettere 2.150 per tenerle a 800.
Oltre al northbridge a 1.37 c'era altro che dovevo overvoltare?
2.150 per tenerle a 800 è piuttosto alto viste le tue Mem. Hai per caso altri banchi di memoria da testare a casa o da farti prestare??
Norfin Keltner
20-02-2008, 14:30
no, ho delle ddr2 400 ecc che non penso vadano.
cmq 2.1 è il voltaggio minimo per le ocz pc2-8500.
deve esserci qualche parametro di voltaggio da toccare che non ho configurato altrimenti....
no, ho delle ddr2 400 ecc che non penso vadano.
cmq 2.1 è il voltaggio minimo per le ocz pc2-8500.
deve esserci qualche parametro di voltaggio da toccare che non ho configurato altrimenti....
Magari appena ti tornano dal negozio, mandaci qualche immagine del bios, con i voltaggi e i settaggi dei timing ram, anche se sinceramente mi pare strano che non ti vadano
Norfin Keltner
20-02-2008, 14:41
ora vado a prenderle, non so a che ora torno: beccherò un casino boia a tornare da milano tra 2h :(
Poi tra stasera e domani faccio tutte le foto che vuoi!
grazie mille!
Aggiornamento:
Allora...
Oggi mi sono arrivate le G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ di questa recensione certificate a DDR1000 5-5-5-15:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1862/gskill-ddr2-1000-4gb-di-memoria-in-un-kit_index.html
Prime 95 mi ha dato errore:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080220155225_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080220155225_1.jpg)
Settate sulla mia DFI Lanparty DK P35 a 2.1v (sulle ram c'è scritto di tenerle a 2.0-2.1 v.).
Sono difettose o devo alzare il voltaggio?
Se sono certificate e a 2.1 non mi tiene DDR1000..
Grazie per la mano... :muro:
@nid
Nel Bios oltre ai 2.1 v. ho settato le due voci delle ram su Fast e gli altre 3 in More Aggressive
Aggiornamento:
Allora...
Oggi mi sono arrivate le G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ di questa recensione certificate a DDR1000 5-5-5-15:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1862/gskill-ddr2-1000-4gb-di-memoria-in-un-kit_index.html
Prime 95 mi ha dato errore:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080220155225_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080220155225_1.jpg)
Settate sulla mia DFI Lanparty DK P35 a 2.1v (sulle ram c'è scritto di tenerle a 2.0-2.1 v.).
Sono difettose o devo alzare il voltaggio?
Se sono certificate e a 2.1 non mi tiene DDR1000..
Grazie per la mano... :muro:
@nid
Nel Bios oltre ai 2.1 v. ho settato le due voci delle ram su Fast e gli altre 3 in More Aggressive
Alza leggermente il voltaggio, 2.1 sono valori ottimi, ma anche se metti 2.125 - 2.150 non ci sono problemi.ù
L'NB a che voltaggio ce l'hai?
ragazzi lo spdif sulla mobo , dovesta? :D
ragazzi lo spdif sulla mobo , dovesta? :D
Appena sotto alla uscita ottica, è quella che si connette con cavo coassiale.
EDIT
Oppsss...sono un cretino, in realtà anche l'uscita ottica e SPDIF, è uno standard per il trasporto dei segnali audio digitali.
Pardon....
nidecker
20-02-2008, 15:42
Aggiornamento:
Prime 95 mi ha dato errore:
Settate sulla mia DFI Lanparty DK P35 a 2.1v (sulle ram c'è scritto di tenerle a 2.0-2.1 v.).
Sono difettose o devo alzare il voltaggio?
Se sono certificate e a 2.1 non mi tiene DDR1000..
Grazie per la mano... :muro:
@nid
Nel Bios oltre ai 2.1 v. ho settato le due voci delle ram su Fast e gli altre 3 in More Aggressive
Se ti danno errore dopo 1 ora di prime vuol dire che sei vicino alla stabilità (sempre che non sia il poco vcore o la cpu a darti il problema).
Settare la ram in fast/fast e more Aggressive implica che la ram sia più "tirata" quindi è possibile che sia questo il problema...A sto punto:
1 - lasci il fast/fast (oppure togli anche questi settando Auto) e al posto di more aggressive setti Auto (o Nominal, non ricordo)
2 - Lasci tutto come hai ora ma alzi un pelino il vdimm...Setta 2,150V come ti han già detto che va benissimo (fra l'altro la main droppa di -0,02 in full quindi avresti 2,13 reali in SG...)
:)
Appena sotto alla uscita ottica, è quella che si connette con cavo coassiale.
EDIT
Oppsss...sono un cretino, in realtà anche l'uscita ottica e SPDIF, è uno standard per il trasporto dei segnali audio digitali.
Pardon....
no sorry il cretino son io , mi son espresso malissimo , nn intendo quele posteriori alla mobo , vicino alle usb per intenderci , ma lo spdif sulla mobo
no sorry il cretino son io , mi son espresso malissimo , nn intendo quele posteriori alla mobo , vicino alle usb per intenderci , ma lo spdif sulla mobo
Intendi quella per connettere le linee audio che si trovano nei pannelli frontali del case?
Intendi quella per connettere le linee audio che si trovano nei pannelli frontali del case?
nn proprio , praticamente nella mia 8800GT della point of view , ho trovato un cavetto chedovrebbe collegare la vga alla mobo per sentire l audio tramite spdif digitale. SE nn inserisco quel cavetto ho l audio solo in analogico.
AleDJGoku
20-02-2008, 17:13
ciao a tutti!!
ho, come vedete in sign, le ballistix pc8500.
tento di farle andare a 333/1066 ( ho un penryn) ma non partono, ovviamente voltaggio 2.2v.
cosi provo a mettere le ram in 1:1 arrivo, usando setfbs, fino a 515 ma di più si blocca win.
ora non so che fare, avete consigli per fare andare le ram come dovrebbero...
aiuto...
soulman84 a te andavano a 266/1066 le crucial?
aspetto consigli
ciao a tutti!!
ho, come vedete in sign, le ballistix pc8500.
tento di farle andare a 333/1066 ( ho un penryn) ma non partono, ovviamente voltaggio 2.2v.
cosi provo a mettere le ram in 1:1 arrivo, usando setfbs, fino a 515 ma di più si blocca win.
ora non so che fare, avete consigli per fare andare le ram come dovrebbero...
aiuto...
soulman84 a te andavano a 266/1066 le crucial?
aspetto consigli
Andiamo bene:eek: , le ho comprate anch'io, scherzo, hai provato a dargli un pelo di Vdimm in più?, provate magari singolarmente?.
Ciao;)
Vorrei provare a fare la mod x il drop del Vcore,ma devo smatitare sopra al coso o a fianco, e quanto smatito?
AleDJGoku
20-02-2008, 17:31
Andiamo bene:eek: , le ho comprate anch'io, scherzo, hai provato a dargli un pelo di Vdimm in più?, provate magari singolarmente?.
Ciao;)
ma non credo sia colpa delle ram...penso che potrei sbagliare qualcosa io...
alla fine le ho fatte testare dallo shop e mi han detto che andavano bene...
io ho il primo bios, quello del 31/10, è meglio aggiornare?
ciao
ma non credo sia colpa delle ram...penso che potrei sbagliare qualcosa io...
alla fine le ho fatte testare dallo shop e mi han detto che andavano bene...
io ho il primo bios, quello del 31/10, è meglio aggiornare?
ciao
Si anche perchè l'ultimo bios, è stabilissimo.;)
Norfin Keltner
20-02-2008, 17:47
ma non credo sia colpa delle ram...penso che potrei sbagliare qualcosa io...
alla fine le ho fatte testare dallo shop e mi han detto che andavano bene...
io ho il primo bios, quello del 31/10, è meglio aggiornare?
ciao
io ho il tuo stesso problema con delle OCZ PC2-8500 Platinum e a bios aggiornato il problema persiste...
ciao a tutti!!
ho, come vedete in sign, le ballistix pc8500.
tento di farle andare a 333/1066 ( ho un penryn) ma non partono, ovviamente voltaggio 2.2v.
cosi provo a mettere le ram in 1:1 arrivo, usando setfbs, fino a 515 ma di più si blocca win.
ora non so che fare, avete consigli per fare andare le ram come dovrebbero...
aiuto...
soulman84 a te andavano a 266/1066 le crucial?
aspetto consigli
io ho il tuo stesso problema con delle OCZ PC2-8500 Platinum e a bios aggiornato il problema persiste...
E' possibile che non digerisca il sincrono, ma se@515 fsb non và, probabilmente vuole più Vdimm, provate.
Ps: ma il Cas com' è settato?
Se ti danno errore dopo 1 ora di prime vuol dire che sei vicino alla stabilità (sempre che non sia il poco vcore o la cpu a darti il problema).
Settare la ram in fast/fast e more Aggressive implica che la ram sia più "tirata" quindi è possibile che sia questo il problema...A sto punto:
1 - lasci il fast/fast (oppure togli anche questi settando Auto) e al posto di more aggressive setti Auto (o Nominal, non ricordo)
2 - Lasci tutto come hai ora ma alzi un pelino il vdimm...Setta 2,150V come ti han già detto che va benissimo (fra l'altro la main droppa di -0,02 in full quindi avresti 2,13 reali in SG...)
:)
Allora...
Il bios quando mi è arrivata la Ram l'ho resettato con un bel Clear CMOS.
Ho rimesso le impostazioni per la cpu: +0,50 di VTT e mi stava stabile con i banchi da 2 GB DDR 800 3-3-3-8.
Ho messo le Ram a 2.1 (settaggio più alto indicato da G.Skill) e messo i due parametri su Fast e i tre su More aggressive.
Dopo 2 ore crasha la terza istanza delle 4 di Prime 95.
Ho impostato i 3 parametri su "Aggressive" e ancora dopo 2 ore la terza istanza parte...
Ora provo a mettere i 3 su Auto ed ho alzato le ram a 2.125... ma IMHO crasha ancora... sarà mica che devo togliere il Fast ai 2 parametri :muro:
Comunque alle 23 vi so dire (quando torno dopo).
---------------------------------------------
Per quanto riguarda l'utilizzo del 100% della ram da parte di Prime mi hanno detto di provare ad abilitare nel Bios la funzione "Memory Remapping" oppure "Memory Hole":
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21182966#post21182966
Ho trovato in Advanced Chipset Features--> Memory Hole 15-16M , l'ho abilitato ma ancora non usa il 100% della ram...
L'ho abilitato e poi disabilitato visto che rimaneva l'utilizzo comunque al 67%...
Ci sono altre voci da abilitare forse?
p.s.
Il NB è a default (con le ram DDR800 cas 3 non dava problemi...).
Norfin Keltner
20-02-2008, 18:20
E' possibile che non digerisca il sincrono, ma se@515 fsb non và, probabilmente vuole più Vdimm, provate.
Ps: ma il Cas com' è settato?
Il voltaggio è stata la prima cosa che ho alzato, ma nulla.
Per questo cerco soluzioni alternative.
Apro un thread appropriato per tutti quelli che hanno questo problema in modo da non intasare questa discussione? Solo che poi lo dovreste controllare anche voi che avete le soluzioni ai nostri problemi...
ps: cas5; in generale 5-5-5-15, come fa specifiche
nidecker
20-02-2008, 18:27
Allora...
Il bios quando mi è arrivata la Ram l'ho resettato con un bel Clear CMOS.
Ricky, testa una cosa per volta.
Se sei sicuro che la cpu sia stabile con le impostazione che gli hai dato, setta uno strap basso tipo 266/800 e sali con il fsb sino a ritrovarti le ram a 500Mhz.
Poi fagli qualche bella passata con memtest (trovi tutto in 1^ pagina) ed aggiusta il vdimmin base alle tue necessità.
ciao a tutti!!
ho, come vedete in sign, le ballistix pc8500.
tento di farle andare a 333/1066 ( ho un penryn) ma non partono, ovviamente voltaggio 2.2v.
Ho trovato un ragazzo nel forum DFIClub che sembra avere lo stesso problema (stesse ram e stessa main): LINK (http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=5728)
Ti so dire qualcosa nei prossimi giorni visto che le ho ordinate anche io.
A quanto pare con lo strap 333/667 e 333/800 le ram lavorano benissimo mentre con il 333/1066 gli danno BSOD e blocchi in winzoz (anche con i 2,2V di specifica consigliati).
Potrebbe anche trattarsi di un problema di bios...
Nel frattempo Soulman può dirci qualcosa se ha voglia di fare qualche prova
Norfin Keltner
20-02-2008, 18:33
Ho trovato un ragazzo nel forum DFIClub che sembra avere lo stesso problema (stesse ram e stessa main): LINK (http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=5728)
Ti so dire qualcosa nei prossimi giorni visto che le ho ordinate anche io.
A quanto pare con lo strap 333/667 e 333/800 le ram lavorano benissimo mentre con il 333/1066 gli danno BSOD e blocchi in winzoz (anche con i 2,2V di specifica consigliati).
Potrebbe anche trattarsi di un problema di bios...
Nel frattempo Soulman può dirci qualcosa se ha voglia di fare qualche prova
E per me? :mad:
:p
cmq anche con strap 266/1066 ha problemi, mentre AleDjGoku ha detto che con strap 333/800 salendo sopra i 515 gli va in blocco comunque. Quindi problematica leggermente diversa. :rolleyes:
E per me? :mad:
:p
cmq anche con strap 266/1066 ha problemi, mentre AleDjGoku ha detto che con strap 333/800 salendo sopra i 515 gli va in blocco comunque. Quindi problematica leggermente diversa. :rolleyes:
Idem:Prrr:
nidecker
20-02-2008, 18:38
E per me? :mad:
:p
cmq anche con strap 266/1066 ha problemi, mentre AleDjGoku ha detto che con strap 333/800 salendo sopra i 515 gli va in blocco comunque. Quindi problematica leggermente diversa. :rolleyes:
Ora come ora non saprei...dovrei averle sottomano e fare un po' di prove...
Due gg e vi so dire
Per ora mi sembrerebbe un problema di bios o di molti mal gestito
Vedremo (azz Ingwye...pensa se non salgono un caz le 8500...le prendo e le brucio :asd: )
P.S: Victorwang con la nostra main ci ha fatto i 750Mhz@cas5 con le sue rammine...la speranza è l'ultima a morire...
(azz Ingwye...pensa se non salgono un caz le 8500...le prendo e le brucio :asd: )
:cry: Si ma, facciamolo insieme, un bel falò:D
Vorrei provare a fare la mod x il drop del Vcore,ma devo smatitare sopra al coso o a fianco, e quanto smatito?
:rolleyes: Son qui con la mobo e matita in mano,foto con il punto preciso, qualcuno sa come farla? :stordita:
Norfin Keltner
20-02-2008, 18:45
Ora come ora non saprei...dovrei averle sottomano e fare un po' di prove...
Due gg e vi so dire
Per ora mi sembrerebbe un problema di bios o di molti mal gestito
Vedremo (azz Ingwye...pensa se non salgono un caz le 8500...le prendo e le brucio :asd: )
P.S: Victorwang con la nostra main ci ha fatto i 750Mhz@cas5 con le sue rammine...la speranza è l'ultima a morire...
Ti ospito se mi sistemi il problema: vieni da me :D
ho scritto anche io: il tizio che ha risposto sembra pro, magari mi dice qualche dettaglio nel frattempo...
http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?p=41917#post41917
AlexDj, prova a fare quanto ha detto quello
nidecker
20-02-2008, 18:48
:cry: Si ma, facciamolo insieme, un bel falò:D
:asd:
:rolleyes: Son qui con la mobo e matita in mano,foto con il punto preciso, qualcuno sa come farla? :stordita:
Passi la matita 3b o 4b o meglio 5b unendo i due punti in foto...E' grafite e conduce...nulla di più facile ;)
:asd:
Passi la matita 3b o 4b o meglio 5b unendo i due punti in foto...E' grafite e conduce...nulla di più facile ;)
ho 1 3B mo provo :stordita:
ho 1 3B mo provo :stordita:
Facci sapere, e tieni la gomma a portata di mano:p
@Soulman84
Tu con le Crucial8500 come sei messo?, frequenze, Vdimm?
Soulman84
20-02-2008, 19:01
@Soulman84
Tu con le Crucial8500 come sei messo?, frequenze, Vdimm?
mah le mie problemi non ne danno...quando ho benchato a 560mhz x6 le avevo a 1:1 a 2,2v(vdef) cas 5-5-5-15 il che non mi sembra male..l'altra sera non ho avuto tempo,ma stasera dovrei poter provare a ruzzarle un pochino..voglio vedere il massimo che riesco a beccare a 2,35v:D
mah le mie problemi non ne danno...quando ho benchato a 560mhz x6 le avevo a 1:1 a 2,2v(vdef) cas 5-5-5-15 il che non mi sembra male..l'altra sera non ho avuto tempo,ma stasera dovrei poter provare a ruzzarle un pochino..voglio vedere il massimo che riesco a beccare a 2,35v:D
Grazie, hai provato pure i 600Mhz vero? con che Vdimm.:)
Soulman84
20-02-2008, 19:09
Grazie, hai provato pure i 600Mhz vero? con che Vdimm.:)
a 2,35v..cmq tra una mezzoretta ci riprovo;)
a 2,35v..cmq tra una mezzoretta ci riprovo;)
Ok facci sapere, sono interessatissimo, stanno per arrivarmi:D
Testale per benino.
Soulman84
20-02-2008, 19:19
Ok facci sapere, sono interessatissimo, stanno per arrivarmi:D
Testale per benino.
dopo posto i risultati;)
dopo posto i risultati;)
Grazie Soul:)
Fatta la mod. , ho installato il procio,e la prima volta che lo metto dentro ,il procio e! :D ,socket 775 ,ma e' un po dura la leva da abassare?,non xche con i 939 era facile chiuderlo,qua ho dovuto spingere.
P.S:Ho controllato 2/3/4 volte ed e' x il verso giusto il procio,ma la leva e dura ad abbassarsi e fa qualche rumore :stordita: ...
Soulman84
20-02-2008, 19:41
Fatta la mod. , ho installato il procio,e la prima volta che lo metto dentro ,il procio e! :D ,socket 775 ,ma e' un po dura la leva da abassare?,non xche con i 939 era facile chiuderlo,qua ho dovuto spingere.
P.S:Ho controllato 2/3/4 volte ed e' x il verso giusto il procio,ma la leva e dura ad abbassarsi e fa qualche rumore :stordita: ...
è normale..anchio mi ero cacato sotto all'inizio:D
ps x ingwye..sto già viaggiando prossimo ai 1100mhz:sofico:
ps x ingwye..sto già viaggiando prossimo ai 1100mhz:sofico:
Anche le mie G.Skill sono@1100Mhz cas 4, vorrei i 600Mhz stabili:sofico:
Grazie;)
Ps: le mie cas 4 raggiungono i 570mhz
Soulman84
20-02-2008, 19:53
Anche le mie G.Skill sono@1100Mhz cas 4, vorrei i 600Mhz stabili:sofico:
Grazie;)
Ps: le mie cas 4 raggiungono i 570mhz
a ma tu volevi una prova a cas 4:D ora sto a 600mhz cas 5-5-5-15 sotto orthos..per adesso tutto tranquillo:)
Soulman84
20-02-2008, 20:11
we allora a 600mhz con 2,35v cas 5-5-5-15 il sistema è stabile..ho provato a salire ma ho raggiunto 615mhz spippolando a 1m poi più in alto è crashato(come un niubob non ho fatto screen:stordita: )
cmq ho usato queste impostazioni:
cpu vid 137,5mv
dram 2,35v
pll 1,95v
nb 1,47v
vtt 1,345
strap 266/667
vanno bene o devo variare qualcosa?:D
adesso sto a 540mhz cas 4-4-4-12 con le stesse impostazioni sopra,sto stressando con orthos:)
juza1971
20-02-2008, 20:37
mi e' arrivata un'oretta fa sta bestia insieme con l'e8400 e 4g geil cas 5...:D
domani sera provo a "tirare" il tutto sperando di non far saltare in aria casa...:D
nno vedo l'oraaaaa!!!!
Norfin Keltner
20-02-2008, 20:37
Sul forum dfi club mi hanno cazziato. :doh:
Poi sistemo quel cavolo che vogliono, ora mi guardo la partita.
:banned:
Anche io ho le ballistic 8500 spero vadano bene,ma li monto negli slot arancioni o gialli?
we allora a 600mhz con 2,35v cas 5-5-5-15 il sistema è stabile..ho provato a salire ma ho raggiunto 615mhz spippolando a 1m poi più in alto è crashato(come un niubob non ho fatto screen:stordita: )
cmq ho usato queste impostazioni:
cpu vid 137,5mv
dram 2,35v
pll 1,95v
nb 1,47v
vtt 1,345
strap 266/667
vanno bene o devo variare qualcosa?:D
adesso sto a 540mhz cas 4-4-4-12 con le stesse impostazioni sopra,sto stressando con orthos:)
Perfetto, a me personalmente interessavano i 600Mhz anche cas 5, ma stabili.
Grazie soul, per la pazienza prestata;)
Soulman84
20-02-2008, 20:49
Perfetto, a me personalmente interessavano i 600Mhz anche cas 5, ma stabili.
Grazie soul, per la pazienza prestata;)
tranqui;) cmq ora sono a 546mhz cas 4-4-4-12 e sto testando con OCCT..mancano pochi minuti a finire il torture test;)
Soulman84
20-02-2008, 21:07
2 screen della serata:D :
546mhz cas 4-4-4-12 stabile;)
http://aycu11.webshots.com/image/44370/2002767631993507480_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002767631993507480)
e poi sono salito ma solo di spi1m per vedere dove arrivavo:
582mhz cas 4-4-4-12
http://aycu12.webshots.com/image/45171/2003385883617723127_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003385883617723127)
sbaglio o sembra che le mie ram gradiscano di più cas 4 rispetto a cas5?
Anche io ho le ballistic 8500 spero vadano bene,ma li monto negli slot arancioni o gialli?
Mi rispondete please,cmq ho montato il kit nozzle nel fuzion procio e fuzion :D
Soulman84
20-02-2008, 21:16
Mi rispondete please,cmq ho montato il kit nozzle nel fuzion procio e fuzion :D
vanno negli arancioni;)
vanno negli arancioni;)
THX,ora le monto e ripongo in scatola la mobo x oggi,spero che la smatitata che ho dato non faccia danni :D ,cmq ho provato a montare dietro alla mobo la staffa di plastica dello Zalman 7700 con il Fuzion x evitare l'imbarcamento della Mobo,un po' ha flesso lostesso,cmq penso che quando la fisso nel case con le viti aiutino a raddrizzarla.
Joepesce
20-02-2008, 21:42
raga da stasera faccio parte anche io del club Dfi P35 :cool: :D
oltre ad un bios mostruosamente immenso e tutti i pregi che le sono stati fatti fino ad ora (che concordo pienamente in tutto), vorrei muoverle qualche piccola critica:
- manca firewire, nn dico integrarla sulla mobo se proprio nn possono ma cacchio mettetela interna tramite bracket :rolleyes:
- pessima sistemazione del connettore fan4, con un dissy video leggermente più grande non è più visibile (nel mio caso accelero S2)
- posizione connettore floppy un pò infelice, troppo lontano e per installare il floppy,visto che ho uno stacker ed è immenso, ho dovuto togliere la scheda video sennò il filo nn arrivava!
- bios saldato sulla mobo!?!?! questa è una genialata proprio :muro: :muro: :muro:
- manca COM (è interna si lo so... ma un bracket potevano includerlo nel bundle)
- manca LPT (si lo so è vecchia e bla bla bla... ma non tutti la usano per le stampanti ;) )
- il dissy chipset è alto al punto "giusto" : ho dovuto installare il thermalright extreme con la ventola rivolta all'in su... un pelino più basso e andava alla PERFEZIONE :stordita:
- e infine... SG è proprio uno schifo!!! già lo era nella dfi 965... ma questo fa schifo da morire... urge modding! :)
per il resto nulla da dire.... è un'OTTIMA mobo! e con le tracer ballistix si fa un figurone proprio!!! :D :cool:
Norfin Keltner
20-02-2008, 22:01
raga da stasera faccio parte anche io del club Dfi P35 :cool: :D
oltre ad un bios mostruosamente immenso e tutti i pregi che le sono stati fatti fino ad ora (che concordo pienamente in tutto), vorrei muoverle qualche piccola critica:
- manca firewire, nn dico integrarla sulla mobo se proprio nn possono ma cacchio mettetela interna tramite bracket :rolleyes:
- pessima sistemazione del connettore fan4, con un dissy video leggermente più grande non è più visibile (nel mio caso accelero S2)
- posizione connettore floppy un pò infelice, troppo lontano e per installare il floppy,visto che ho uno stacker ed è immenso, ho dovuto togliere la scheda video sennò il filo nn arrivava!
- bios saldato sulla mobo!?!?! questa è una genialata proprio :muro: :muro: :muro:
- manca COM (è interna si lo so... ma un bracket potevano includerlo nel bundle)
- manca LPT (si lo so è vecchia e bla bla bla... ma non tutti la usano per le stampanti ;) )
- il dissy chipset è alto al punto "giusto" : ho dovuto installare il thermalright extreme con la ventola rivolta all'in su... un pelino più basso e andava alla PERFEZIONE :stordita:
- e infine... SG è proprio uno schifo!!! già lo era nella dfi 965... ma questo fa schifo da morire... urge modding! :)
per il resto nulla da dire.... è un'OTTIMA mobo! e con le tracer ballistix si fa un figurone proprio!!! :D :cool:
Hai ragione su un sacco di cose, quelle che più mi lasciano perplesso però sono la posizione del connettore floppy che è ridicola e il dissipatore del chipset che non si può togliere e dissipa male (senza contare che se sfortunatamente si rompe un piedino del dissi salta la garanzia perchè si spaccherebbe anche l'adesivo).
manca firewire e il chip bios è saldato sulla mobo ?? queste cose mi fanno riflettere sull'acquisto ...
dateme_un_nick
20-02-2008, 22:24
manca firewire e il chip bios è saldato sulla mobo ?? queste cose mi fanno riflettere sull'acquisto ...
cazzarola lo ordina ora ora :muro: :muro: ... nn avveo notato il bios saldato :doh: ..uffa rinuncio :cry: e mo che compro :confused: il mio 8400 aspetta una main per stirarlo come si deve :ciapet:
PS: ma la x38 serie DK quando esce??
manca firewire e il chip bios è saldato sulla mobo ?? queste cose mi fanno riflettere sull'acquisto ...
Non è un problema il bios saldato a me il mese scorso è fallito l'aggiornamento bios della Blood Iron e domani ieri mi hanno spedito la DK in sostituzione :D
cazzarola lo ordina ora ora :muro: :muro: ... nn avveo notato il bios saldato :doh: ..uffa rinuncio :cry: e mo che compro :confused: il mio 8400 aspetta una main per stirarlo come si deve :ciapet:
PS: ma la x38 serie DK quando esce??
Le ultime Dfi tra cui anche la X48 avranno il bios saldato..
dateme_un_nick
20-02-2008, 22:27
Non è un problema il bios saldato a me il mese scorso è fallito l'aggiornamento bios della Blood Iron e domani ieri mi hanno spedito la DK in sostituzione :D
venendo dalla 965 ho una paura tremenda 2 falliminti in un mese ....che faccio la compro per poi fargli girare solo gli RMA :fagiano: è midispiace ma qui DFI a sbarellato alla grande :(
Joepesce
20-02-2008, 22:28
Non è un problema il bios saldato a me il mese scorso è fallito l'aggiornamento bios della Blood Iron e domani ieri mi hanno spedito la DK in sostituzione :D
forse per te non è un problema... per me lo è visto che ho un programmatore e quando mi si sputtana il bios mi faccio 2 risate e lo riprogrammo con tutta la calma di questo mondo. Questo mi permette di provare tutti i bios beta con una certa spensieratezza... ora con questa mobo non posso farlo.... con la sfiga che ho... chi lo flasha il bios :sofico: :D :D
venendo dalla 965 ho una paura tremenda 2 falliminti in un mese ....che faccio la compro per poi fargli girare solo gli RMA :fagiano: è midispiace ma qui DFI a sbarellato alla grande :(
ma al posto di progredire...regridiscono? O____O
dateme_un_nick
20-02-2008, 22:29
Le ultime Dfi tra cui anche la X48 avranno il bios saldato..
nn ho parole.......:mc: ma dico io creano main per fare OC pesanti e mi vai a saldare il chip del bios :confused: politica nattimo contrastante nn trovate?
venendo dalla 965 ho una paura tremenda 2 falliminti in un mese ....che faccio la compro per poi fargli girare solo gli RMA :fagiano: è midispiace ma qui DFI a sbarellato alla grande :(
Scusa ma in ogni caso dovresti aspettare che ti mandano il chip magari ci mette qualche giorno in più DFI ma hai la mobo nuova...
Joepesce
20-02-2008, 22:31
Scusa ma in ogni caso dovresti aspettare che ti mandano il chip magari ci mette qualche giorno in più DFI ma hai la mobo nuova...
ci sono anche servizi di riprogrammazione bios oppure se hai un amico col programmatore vai da lui...
il bios saldato è una rogna bella e buona!
dateme_un_nick
20-02-2008, 22:33
Scusa ma in ogni caso dovresti aspettare che ti mandano il chip magari ci mette qualche giorno in più DFI ma hai la mobo nuova...
recovery bios mai sentito nominare???24 ore e ai un chip nuovo fiammante :D e ti dico la verita.... sto a circa 30 km da loro quindi nn ho problemi ;)
recovery bios mai sentito nominare???24 ore e ai un chip nuovo fiammante :D e ti dico la verita.... sto a circa 30 km da loro quindi nn ho problemi ;)
Vabbè se hai questa fortuna buon per te...ma cmq dovresti spendere dei soldi anche se pochi...personalmente preferisco prendere una DFI che è una sicurezza rispetto ad Asus o Gigabyte e se capita di aspettare anche una settimana e avere una mobo nuova....almeno questo è quello che penso io
che svantaggi porta il BIOS SALDATO??????????????
cmq per la firewire anche io ero indubbio, poi mi son ricordayo che sulla mia sk audio sound blaster ce ne era 1 e 1 altra interna alla sk audio
Per il ploppy, è vero è scomodo ma anche la asus p5k ha invece la porta eide dove ora sulla nostra dfi alloggia lo spinotto del floppy
Porta com: da circa 2 anni non la trovo + sulle mobo, tranne che sulle schifosissime asrock
Nemmeno sulla p5b deluxe c'era la porta com esterna
Joepesce
20-02-2008, 22:38
Vabbè se hai questa fortuna buon per te...ma cmq dovresti spendere dei soldi anche se pochi...personalmente preferisco prendere una DFI che è una sicurezza rispetto ad Asus o Gigabyte e se capita di aspettare anche una settimana e avere una mobo nuova....almeno questo è quello che penso io
che c'entra asus o gigabyte?
qui parliamo di bios saldato e non...
la lanparty p35 ce l'ha estraibile... questa qui no... è una pecca bella e buona! Indipendentemente dal parlare di altre marche che non c'entrano (anche altre marche hanno mobo con bios saldati!)
dateme_un_nick
20-02-2008, 22:43
Vabbè se hai questa fortuna buon per te...ma cmq dovresti spendere dei soldi anche se pochi...personalmente preferisco prendere una DFI che è una sicurezza rispetto ad Asus o Gigabyte e se capita di aspettare anche una settimana e avere una mobo nuova....almeno questo è quello che penso io
Biosrecovery è un negozio on line quindi puoi comprare pure te il chip ;) il costo è di circa 16 euro per la programmazione e chip nuovo.. eventualmente puoi spedire tu i chip e fartelo riprogrammare e spendi la metà ..il tutto con posta prioritaria ;) per esperienza è raro rivedere materiale in RMA dopo solo 7 gg ne passano molti di piu ;)
PS: il nome esatto è recoverybios.com
Joepesce
20-02-2008, 22:44
che svantaggi porta il BIOS SALDATO??????????????
"forse" il non poterli provare a sbafo per gli smanettoni con la paura di fottere il chip e richiedere RMA? Ho flashato nn so quanti bios e ho brickato la stessa scheda madre anche 3 volte (nel thread della 965 c'è stata una moria a causa di un loader errato messo online da parte di DFI :rolleyes: )
altro esempio...rompi la mobo e hai un bios beta... se se ne accorgono addio garanzia... io lo riprogrammo con quello originale e la spedisco con tutta tranquillità :)
cmq per la firewire anche io ero indubbio, poi mi son ricordayo che sulla mia sk audio sound blaster ce ne era 1 e 1 altra interna alla sk audio
l'avessero almeno messa interna avrei usato la firewire esterna del mio stacker... e invece manco quella... nn tutti hanno la sound blaster ;)
Per il ploppy, è vero è scomodo ma anche la asus p5k ha invece la porta eide dove ora sulla nostra dfi alloggia lo spinotto del floppy
stai paragonando la lana con la seta!
le mobo asus hanno il 90% una concezione assurda dei connettori ide / floppy...qui parliamo di DFI ;) dovremmo essere su un altro pianeta :)
Porta com: da circa 2 anni non la trovo + sulle mobo, tranne che sulle schifosissime asrock
Nemmeno sulla p5b deluxe c'era la porta com esterna
scusa ma questa è disinformazione... la com ce l'aveva anche la dfi 965 e non è affatto vecchia come mobo (aveva anche la LPT)
Ok facci sapere, sono interessatissimo, stanno per arrivarmi:D
buon divertimento :)
o io ti dico per esperienza di 2 anni e sulle altre mobo che ho assemblato
è da un po che la porta com non la vedo +
Però a quei pochi che serve è essenziale
A me no!
Poi io ultimamente ho visto solo asus e dfi, nient'altro
Per il bios: io son abituato a caricare il bios da floppy
sulla dfi si fa così?
io ho ancora il bios iniziale e solo a giugno, non appena cambio ram e processore allora aggiornerò anche il bios a quello + nuovo
Tu dici che se l'aggiornamento del bios va tutto ok (senza interruzioni di corrente) può capitare che si imputtani il chip?
Quali son le cause che lo fanno im puttanare?
io cambio bios (almeno sulla asus), 1 volta ogni 7 mesi, sulla dfi peggio!!!
Bios beta non li metterò perchè 1 volta 1 bios beta mi diede problemi su una asus e da allora mia + ;) , solo ufficiali non beta
Norfin Keltner
20-02-2008, 23:06
Peccato per il problema ram che sono settate a 266/667, però mi sembra buono come risultato. Il sistema è quello che è, non ho chiuso un tubazzo delle schifezze in background.
Vcore default,
Bus 256
Frequenza 3200
http://img90.imageshack.us/img90/4973/356x9266667kp8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=356x9266667kp8.jpg)
Devo vedere se è rock solid, ma ho ancora il dissi box :p e le temperature sotto prime95 ho visto che salgono parecchio...
dateme_un_nick
20-02-2008, 23:07
"forse" il non poterli provare a sbafo per gli smanettoni con la paura di fottere il chip e richiedere RMA? Ho flashato nn so quanti bios e ho brickato la stessa scheda madre anche 3 volte (nel thread della 965 c'è stata una moria a causa di un loader errato messo online da parte di DFI :rolleyes: )
@serpone
ti basta?? :D
Joepesce
20-02-2008, 23:10
il bios li puoi caricare come vuoi te ma se l'aggiornamento va storto...sei fregato cmq!
-chi ha un programmatore si estrae il bios dallo zoccoletto e lo recupera
-chi si rifornisce da servizi di recovery bios risparmia la tempistica dell'rma
sulla 965 ho cambiato bios anche 10 volte in un mese per fare le varie prove di OC e vedere quale era più prestante
sulla dfi i bios beta sono essenziali a mio avviso
la dfi è per un pubblico di smanettoni (almeno fino a poco tempo era così... ora pare vada di moda :D ) e lo smanettone prova i vari bios anche moddati e i beta che aggiungono/sbloccano funzionalità e timings alla mobo ;)
non provarli con una dfi è un sacrilegio visto l'utenza alla quale è destinata :)
parole molto difficili e termini contorti
In parole povere me lo rispieghi?
sopratutto alla particolarità con cui ho fatto la domanda specifica
Voglio sapere...!!!
nidecker
20-02-2008, 23:14
raga da stasera faccio parte anche io del club Dfi P35 :cool: :D
oltre ad un bios mostruosamente immenso e tutti i pregi che le sono stati fatti fino ad ora (che concordo pienamente in tutto), vorrei muoverle qualche piccola critica:
- manca firewire, nn dico integrarla sulla mobo se proprio nn possono ma cacchio mettetela interna tramite bracket :rolleyes:
- pessima sistemazione del connettore fan4, con un dissy video leggermente più grande non è più visibile (nel mio caso accelero S2)
- posizione connettore floppy un pò infelice, troppo lontano e per installare il floppy,visto che ho uno stacker ed è immenso, ho dovuto togliere la scheda video sennò il filo nn arrivava!
- bios saldato sulla mobo!?!?! questa è una genialata proprio :muro: :muro: :muro:
- manca COM (è interna si lo so... ma un bracket potevano includerlo nel bundle)
- manca LPT (si lo so è vecchia e bla bla bla... ma non tutti la usano per le stampanti ;) )
- il dissy chipset è alto al punto "giusto" : ho dovuto installare il thermalright extreme con la ventola rivolta all'in su... un pelino più basso e andava alla PERFEZIONE :stordita:
- e infine... SG è proprio uno schifo!!! già lo era nella dfi 965... ma questo fa schifo da morire... urge modding! :)
per il resto nulla da dire.... è un'OTTIMA mobo! e con le tracer ballistix si fa un figurone proprio!!! :D :cool:
Eccoti :D
Beh, ti quoto praticamente su tutto...non capisco se siano scelte commerciali (fatte per abbandonare vecchie tecnologie -> porta LPT)...o più probabilmente per differenziare i prodotti (vuoi tutte le porte? Paghi di più e ti pigli la versione top di gamma che però guarda caso costa un puttanaio di euri in più).
Per fortuna si ovvia quasi a tutto (sinceramente della lpt me ne faccio poco...ormai tutte le stampanti escono con l'attacco usb e poi comunque esistono gli adattatori), peccato per la firewire (come sopra, se vuoi quella porta e vuoi rimanere in casa dfi uno "è costretto" a prendersi la LP P35 da 200 e passa euri) ma il resto c'è (meno male almeno che hanno messo 6 usb dietro).
Rimango insoddisfatto sul discorso bios...quel chip saldato potevano proprio evitarselo, ma tant'è.
Mi fa ridere però il fatto che chi si è preso la X38 sta sbattendo tante di quelle capocciate contro il muro che la metà basta...A volte spendere 250 euro per una main non vuol proprio dire avere la mobo perfetta...Anzi :ciapet:
Joe, adesso stiracchia le tue Crucial che voglio vederle rullare come si deve
perchè che difetti ha quella scheda madre da 250 euri e rotti?
Joepesce
20-02-2008, 23:26
parole molto difficili e termini contorti
In parole povere me lo rispieghi?
sopratutto alla particolarità con cui ho fatto la domanda specifica
Voglio sapere...!!!
eh? :confused:
Per fortuna si ovvia quasi a tutto (sinceramente della lpt me ne faccio poco...ormai tutte le stampanti escono con l'attacco usb e poi comunque esistono gli adattatori), peccato per la firewire (come sopra, se vuoi quella porta e vuoi rimanere in casa dfi uno "è costretto" a prendersi la LP P35 da 200 e passa euri) ma il resto c'è (meno male almeno che hanno messo 6 usb dietro).
Joe, adesso stiracchia le tue Crucial che voglio vederle rullare come si deve
guarda nn collego una stampante alla LPT da almeno 7 anni :)
ma ci collego tutt'altra roba come programmatori, logger ed altro... stessa cosa dicasi per la COM...
è vero che sono usate da pochi queste porte e la stragrande maggioranza nn ne fa uso... ma bastava metterla INTERNA almeno la LPT (visto che la com c'è)... non costava niente proprio :( e integrare un bracket :doh:
idem per firewire :(
per le crucial c'è da aspettare qualche gg:) è una settimana incasinata ;)
vediamo le "misere" 667mhz se prendono almeno i 1100 mhz a 2.2v come le precedenti :p
dateme_un_nick
20-02-2008, 23:27
parole molto difficili e termini contorti
In parole povere me lo rispieghi?
sopratutto alla particolarità con cui ho fatto la domanda specifica
Voglio sapere...!!!
te lo dico semplice semplice... i bios sono fatti per migliorare prestazioni di config differenti e risolvere bug..quindi mi devo cercare il bios piu performante per la mia config ..naturalmente questo lo fa uno smanettone nn uno che si accontenta :D anche solo un semplice timings o pochi mhz in piu fanno gola :D ..sulla 965 tenevo il beta io.... sai perche.... semplice.... riuscivo a stare a 500x7 con timings piu tirati e strap 266 ...li ho provati tutti ( a mie spese du chip nuovi ) poi mi son trovato bene col 723 (mi pare ora nn ricordo) cmq un beta ... capit! ;)
PS: dimenticavo ti potevi prendere una semplice asrock :D
nidecker
20-02-2008, 23:27
perchè che difetti ha quella scheda madre da 250 euri e rotti?
..'mmazza...Dai una lettura al 3d della main e te ne rendi conto...:eek:
nidecker
20-02-2008, 23:29
vediamo le "misere" 667mhz se prendono almeno i 1100 mhz a 2.2v come le precedenti :p
...lascia perdere...ho su un banco da 512Mb di vdata in attesa delle ballistix
Dati spd 400@cas5
Dati in oc....400@cas5 :cry: :muro: :D
dateme_un_nick
20-02-2008, 23:31
...lascia perdere...ho su un banco da 512Mb di vdata in attesa delle ballistix
Dati spd 400@cas5
Dati in oc....400@cas5 :cry: :muro: :D
fighe :fagiano: :Prrr:
te lo dico semplice semplice... i bios sono fatti per migliorare prestazioni di config differenti e risolvere bug..quindi mi devo cercare il bios piu performante per la mia config ..naturalmente questo lo fa uno smanettone nn uno che si accontenta :D anche solo un semplice timings o pochi mhz in piu fanno gola :D ..sulla 965 tenevo il beta io.... sai perche.... semplice.... riuscivo a stare a 500x7 con timings piu tirati e strap 266 ...li ho provati tutti ( a mie spese du chip nuovi ) poi mi son trovato bene col 723 (mi pare ora nn ricordo) cmq un beta ... capit! ;)
PS: dimenticavo ti potevi prendere una semplice asrock :D
caro, se noti ho detto che la asrock è cacca per molto ma ha tutte le porte che si vogliono
Di certo in questi 2 ultimi anni se non volevo occare bene non avrei preso prima asus p5b deluxe e poi dfi dk
o mi sbaglio???
CMQ tu cerchi il mhz in +, ma la max parte di noi, se con 1 bios si trova stabile, mica va a caercare il beta o altri bios per aggiornarlo 30 volte a settimana che in un ,mese fan 120 volte di flash
porte com e lpt sono anni che nn le uso... firewire l'avrò usata 1 volta in 2 anni e passa di ultra-d...
ma il bios saldato mi mette un certo timore... avere un bios comprato da ebay costa 10 euro e in 4-5gg lo hai casa... mandare una mobo in rma e poi magari x qualche motivo nn te la cambiano sono diversi giorni in + e diversi €€ in + ...
dateme_un_nick
20-02-2008, 23:43
caro, se noti ho detto che la asrock è cacca per molto ma ha tutte le porte che si vogliono
Di certo in questi 2 ultimi anni se non volevo occare bene non avrei preso prima asus p5b deluxe e poi dfi dk
o mi sbaglio???
CMQ tu cerchi il mhz in +, ma la max parte di noi, se con 1 bios si trova stabile, mica va a caercare il beta o altri bios per aggiornarlo 30 volte a settimana che in un ,mese fan 120 volte di flash
ultima poi nanna... di dico solo che DFI è da sempre marchio per appassionati di smanettamento e OC con le @@... quando vedo che mi saldano il chip del bios mi cascano le braccia ..se asus da domani salda i bios cazz me frega ..ma se DFI marchio storico per smanettoni me lo salda o da ridire e come :mad: se lo capisci bene se no amen ... buona nanna ragazzuoli!!!
Biosrecovery è un negozio on line quindi puoi comprare pure te il chip ;) il costo è di circa 16 euro per la programmazione e chip nuovo.. eventualmente puoi spedire tu i chip e fartelo riprogrammare e spendi la metà ..il tutto con posta prioritaria ;) per esperienza è raro rivedere materiale in RMA dopo solo 7 gg ne passano molti di piu ;)
PS: il nome esatto è recoverybios.com
Nche io ho usufruito di recoverybios,ma qui come si fa,gli spdisco la MOBO?,mi mandano 1 chip e poi,chi lo stacca il vecchio e attacca il new?
Io conosco chi puo farlo,tante che nella 8800GTX mi si era staccato 1 condensatore e l'ho fatto sostituire,ma il chip del bios e' un po' + rognoso.
Cmq non disperate,nel forum c'e' 1 discussione,dove spiega come rianimare 1 mobo con bios corrotto,unica pecca ci vuole il floppy
dateme_un_nick
20-02-2008, 23:47
Nche io ho usufruito di recoverybios,ma qui come si fa,gli spdisco la MOBO?,mi mandano 1 chip e poi,chi lo stacca il vecchio e attacca il new?
Io conosco chi puo farlo,tante che nella 8800GTX mi si era staccato 1 condensatore e l'ho fatto sostituire,ma il chip del bios e' un po' + rognoso.
Cmq non disperate,nel forum c'e' 1 discussione,dove spiega come rianimare 1 mobo con bios corrotto,unica pecca ci vuole il floppy
dammi il link del 3D ..se la guida è valida ci ripenso ;)
Altra cosa,ho tolto il dissi sul Norbr. la pasta che c'e' sotto sembra buona,e molto morbida e sopra al chip c'e' ne' il giusto,ora ho messo dell'artic silver
dammi il link del 3D ..se la guida è valida ci ripenso ;)
Hehhe non dovevi andare a nana :D arrivo
dateme_un_nick
20-02-2008, 23:50
Nche io ho usufruito di recoverybios,ma qui come si fa,gli spdisco la MOBO?,mi mandano 1 chip e poi,chi lo stacca il vecchio e attacca il new?
Io conosco chi puo farlo,tante che nella 8800GTX mi si era staccato 1 condensatore e l'ho fatto sostituire,ma il chip del bios e' un po' + rognoso.
Cmq non disperate,nel forum c'e' 1 discussione,dove spiega come rianimare 1 mobo con bios corrotto,unica pecca ci vuole il floppy
da quello ceh so loro riprogrammano chip saldati ..ma con la rimozione del chip stesso ..quindi invalidi la garanzia :(
Eccola la guida,magari voi che ne sapete + di me,se funge mettiamo in prima e?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?postid=12198136#post12198136 ;)
da quello ceh so loro riprogrammano chip saldati ..ma con la rimozione del chip stesso ..quindi invalidi la garanzia :(
Be' se fanno 1 bel lavoro non se ne accorge nessuno,magari visto l'andamento attuale (molte mobo hanno il chip saldato) troveranno il modo di riprogrammarlo senza toglierlo,alla fine basta riuscirsi a collegare nei piedini x riprogrammarlo.
dateme_un_nick
20-02-2008, 23:58
Eccola la guida,magari voi che ne sapete + di me,se funge mettiamo in prima e?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?postid=12198136#post12198136 ;)
procedura macchinosa ma fattibile ;) ora nanna :D
procedura macchinosa ma fattibile ;) ora nanna :D
Ora non cercare il pelo nell'uovo e,oltretutto e gratis :D
Guardate nicola papa col Phase :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080221005006_4800mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080221005006_4800mhz.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080221005133_5007mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080221005133_5007mhz.JPG)
Joepesce
21-02-2008, 00:16
ultima poi nanna... di dico solo che DFI è da sempre marchio per appassionati di smanettamento e OC con le @@... quando vedo che mi saldano il chip del bios mi cascano le braccia ..se asus da domani salda i bios cazz me frega ..ma se DFI marchio storico per smanettoni me lo salda o da ridire e come :mad:
straquoto :)
Nche io ho usufruito di recoverybios,ma qui come si fa,gli spdisco la MOBO?,mi mandano 1 chip e poi,chi lo stacca il vecchio e attacca il new?
Io conosco chi puo farlo,tante che nella 8800GTX mi si era staccato 1 condensatore e l'ho fatto sostituire,ma il chip del bios e' un po' + rognoso.
Cmq non disperate,nel forum c'e' 1 discussione,dove spiega come rianimare 1 mobo con bios corrotto,unica pecca ci vuole il floppy
con recovery perderesti la garanzia SICURO!
meglio RMA a sto punto!
per il condensatore è un altro paio di maniche... quello lo fanno tutti (o quasi) basta un saldatore a temperatura controllata e un pò di esperienza! :)
con il chip bios si necessita di un saldatore ad aria per SMD... mica bruscolini...
Norfin Keltner
21-02-2008, 01:07
A tutti gli interessati, ecco la discussione fatta sul dfi club:
Questo sono io:
"Hi!
I've got a problem with my PC, and I'm sure it is due to ram and motherboard settings.
While configuring the bios, I set strap @ 266/1066, ram timings @5-5-5-15, vdimm @ 2.3v (it should be less), NB @1,37v.
However, I have problems in getting 1066 ram frequence, both in 266/1066 and 266/800 (while some of you in other messages told they had only in 333/1066)
What can I do to solve this problem and have my ram work @ 1066Mhz?
Thankyou very much!
Tyler Durden
__________________
DFI Lanparty P35 DK c24 bios
Intel Q6600 G0
2x1Gb OCZ Platinum PC8500 - 1066Mhz- 5-5-5-15
Corsair HX620W
Sapphire ATI HD3870 x2
2xWD Raptor 74Gb raid0
1xDVD unknown brand
1xDVD+-RW/DL 8x Quasar(?)
1x unknown floppy driver (connected only when needed)
on board sound peripheral
on board lan peripheral
Usb Microsoft Keyboard
Usb Logitech G9 Mouse
Microsoft Windows Vista Ultimate 32bit"
"Questo è quello che mi ha risposto:
Default Re: DFI Lanparty DK P35 t2rs and OCZ Platinum PC 8500
NB voltage up and tRD aKa performance level must be around 8...
Best and faster is 266/667 > 266/800 and the 333/667 > 333/800 because the 266/1066 and 333/1066 just seem not working well as dividers."
Quindi che dovrei fare?
Non ho capito esattamente che timing dovrei andare ad impostare a 8;
Il voltaggio del NB l'ho a 1,37, devo alzarlo ancora? a quanto, maledizione? Ho chiesto anche a lui, ma se mi date un parere anche voi sono più tranquillo.
Dai, troviamo una soluzione :D
Ricky, testa una cosa per volta.
Ho messo le sole ram a 2.125 è mi ha passato 4 ore... quindi le fatidiche 2 ore e mezza...
Il test ha visto settati nel Bios della DFI 2 parametri delle ram impostati su "Fast" e altri 3 (nei sottemenù) su "Auto" invece che "More Aggressive".
Ora provo sempre a 2.125 a lasciare i 2 su fast ma a rimettere gli altri 3 su "more aggressive"... per vedere se si tratta di voltaggio.
edit:
Mettendoli su " More Aggressive" si è bloccata un'istanza dopo qualche minuto invece delle 2 ore e mezza di quando stava su 2.1 v.
Imposto su "Aggressive".
Poi vi aggiorno.
edit 2:
su Aggressive è mezzora che va però è crashato il Catalyst Control Center... ma le istanze vanno... significa che non è stabile?
Ho però poi riavviato il computer con stessi settaggi, ho fatto ripartire Prime, ho aperto il Catalyst Control Center e stavolta non è crashato e va da un'ora... Nel frattempo ho lanciato programmi tipo Photoshop, Adobe Professional e ho fatto contestualmente la deframmentazione dell'hard disk con DIskeeper e poi lanciato eMule :D Lo voglio 100% stabile...
Secondo voi il CCC è crashato senza senso (suo problema) visto che ho pure deframmentato...? :what:
@andre1.
Visto che hai il mio stesso Bios anche tu hai le impostato le prime voci di "Genie Bios" su "Fast" invece che su "Auto" e i tre su more aggressive?
Che voltaggio hai impostato per tenerle stabili?
buon divertimento :)
Ciao Già.
Mille grazie.;)
Quindi che dovrei fare?
Non ho capito esattamente che timing dovrei andare ad impostare a 8;
Il voltaggio del NB l'ho a 1,37, devo alzarlo ancora? a quanto, maledizione? Ho chiesto anche a lui, ma se mi date un parere anche voi sono più tranquillo.
Dai, troviamo una soluzione :D
Puoi provare a cambiare slot ram?
Grazie:)
Guardate nicola papa col Phase :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080221005006_4800mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080221005006_4800mhz.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080221005133_5007mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080221005133_5007mhz.JPG)
ma che cpu trattasi?xeon?ma allora non solo solo i xeon salgono....la velocità è notevole ma un minuto di orthos non da alcuna garanzia di stabilità :)
nidecker
21-02-2008, 10:00
mandare una mobo in rma e poi magari x qualche motivo nn te la cambiano sono diversi giorni in + e diversi €€ in + ...
ma se DFI marchio storico per smanettoni me lo salda o da ridire e come :mad:
Completamente d'accordo...
Eccola la guida,magari voi che ne sapete + di me,se funge mettiamo in prima e?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?postid=12198136#post12198136 ;)
Procedura abbastanza complessa...La mando in RMA a quel punto.
Che poi da quanto ho capito se uno flasha un beta e gli va a donnine il bios l'RMA è probabile che non lo accettino...Viceversa se uno mette un bios ufficiale e va a putt*** il bios l'RMA lo dovrebbero accettare.
A tutti gli interessati, ecco la discussione fatta sul dfi club:
Default Re: DFI Lanparty DK P35 t2rs and OCZ Platinum PC 8500
NB voltage up and tRD aKa performance level must be around 8...
Best and faster is 266/667 > 266/800 and the 333/667 > 333/800 because the 266/1066 and 333/1066 just seem not working well as dividers."
Ti consigliano di alzare il Vnb e di settare il PL (Performances Level ->trd) ad 8.
I dram speed a 266/1066 ( 1:2) e 333/1066 (5:8) sembrerebbero non funzionare adeguatamente. Tempo che mi arrivino le ram e faccio qualche prova.
Se nel frattempo qualcuno volesse provare per toglierci i dubbi...
Secondo voi il CCC è crashato senza senso (suo problema) visto che ho pure deframmentato...? :what:
Ok, allora...fast/fast puoi tenerli con quel voltaggio, mentre se imposti i Clock fine delay su Aggressive sei al limite come stabilità. O alzi un pelo ancora il vdimm ed allora è probabile che riesci a tenere anche Aggressive, oppure lasci auto (o Nominal) col vdimm attuale.
Che il CCC sia crashato può dipendere dal fatto che con Aggressive eri sul filo della stabilità. Fai qualche giro con memtest anche (quello per winzoz)
Norfin Keltner
21-02-2008, 10:01
Puoi provare a cambiare slot ram?
Grazie:)
Già fatto, non cambia nulla.
Ok, allora...fast/fast puoi tenerli con quel voltaggio, mentre se imposti i Clock fine delay su Aggressive sei al limite come stabilità. O alzi un pelo ancora il vdimm ed allora è probabile che riesci a tenere anche Aggressive, oppure lasci auto (o Nominal) col vdimm attuale.
Che il CCC sia crashato può dipendere dal fatto che con Aggressive eri sul filo della stabilità. Fai qualche giro con memtest anche (quello per winzoz)
Allora:
Sono 9 ore che mi va prime 95 senza dar errori.
Arrivo alle 12 ore e poi lancio 10 ore di memtst (consigli fuori Windows o in Windows?...)
1) Se supero le 12 ore di Prime 95 e le 10 di Memtest devo alzare lo stesso i volt delle ram per il fatto del crash che ho avuto con i CCC?
Ricordo che ho pure frammentato ed aperto Emule per una buona mezzora senza problemi...
2) Quanto posso tenerle queste F2 8000CL5D-4GBPQ per essere STRASICURO che non mi succeda niente per uso 365/365 qualche anno?
Non vorrei trovarmi che mi si spaccano mentre sono all'estero e i miei si ritrovano senza computer... :)
Sul libretto leggo 2.0-2.1 v. ed ora sono a 2.125
nidecker
21-02-2008, 10:15
Allora:
Sono 9 ore che mi va prime 95 senza dar errori.
Arrivo alle 12 ore e poi lancio 10 ore di memtst (consigli fuori Windows o in Windows?...)
1) Se supero le 12 ore di Prime 95 e le 10 di Memtest devo alzare lo stesso i volt delle ram per il fatto del crash che ho avuto con i CCC?
Ricordo che ho pure frammentato ed aperto Emule per una buona mezzora senza problemi...
2) Quanto posso tenerle queste ram per essere STRASICURO che non mi succeda niente per uso 365/365 qualche anno?
Non vorrei trovarmi che mi si spaccano mentre sono all'estero e i miei si ritrovano senza computer... :)
Personalmente setterei i due Fast-Fast ed i Fine Clock Delay li lascerei su nominal...La differenza prestazionale è poca (sicuramente meno che lasciare i due Fast/fast su Auto) ed in tal modo saresti stabile con 2,125V. Poi per il daily è sempre meglio dare quella piccola quantità di V in più per essere sicuri al 100% della stabilità (vale anche per il vcore).
9 ore di Prime sono già significative....Ora passa a memtest e lascialo andare sino al 200% almeno. Ogni istanza copre circa 800Mb di ram quindi se hai 4 Gb dovrai probabilmente fare 4 cartelle di memtest ed una volta avviato ti dirà che può allocare X Mb. Scrivi quel numero ed avvia i vari memtest.
L'ideale sarebbe eseguire il memtest da DOS (non ci sono altre applicazioni che girano e così può testare tutta la ram disponibile, invece in winzoz un bel po' di Mb sono già occupati dalle apllicazioni) però devi creare un floppy. Nulla di che...
Allora:
Sono 9 ore che mi va prime 95 senza dar errori.
Arrivo alle 12 ore e poi lancio 10 ore di memtst (consigli fuori Windows o in Windows?...)
Direi che con Prime95 sei apposto, ora passa a memtest meglio se fuori da windows.
1) Se supero le 12 ore di Prime 95 e le 10 di Memtest devo alzare lo stesso i volt delle ram per il fatto del crash che ho avuto con i CCC?
Ricordo che ho pure frammentato ed aperto Emule per una buona mezzora senza problemi...
2) Quanto posso tenerle queste F2 8000CL5D-4GBPQ per essere STRASICURO che non mi succeda niente per uso 365/365 qualche anno?
Non vorrei trovarmi che mi si spaccano mentre sono all'estero e i miei si ritrovano senza computer... :)
Sul libretto leggo 2.0-2.1 v. ed ora sono a 2.125
2.125 va benissimo,mettile fast/fast, e lascia su nominal, calcola che comunque la mobo droppa un pochetto per cui sei vicinissimo al 2.1v, se le ram non han difetti direi che le puoi tranquillamente tenere per anni così ;)
P.S. azzarola, ve la siete proprio presa per sta storia del chip saldato :p ehehhehehe
In un certo senso avete ragione, però prima di comprarla, darle una guardata no eh???
EDIT
Ok ho visto che ti ha gia risp Nid ;)
L'ideale sarebbe eseguire il memtest da DOS (non ci sono altre applicazioni che girano e così può testare tutta la ram disponibile, invece in winzoz un bel po' di Mb sono già occupati dalle apllicazioni) però devi creare un floppy. Nulla di che...
Non c'è mica Memtest nel Bios? :)
Sulla DFI Lanparty Socket 939 c'è...
nidecker
21-02-2008, 10:49
Non c'è mica Memtest nel Bios? :)
Sulla DFI Lanparty Socket 939 c'è...
No, niente memtest nel bios. Devi scaricarlo e farti il floppy
Ciao a tutti! Intervengo solo per portare la mia esperienza... Anche io avevo letto che era meglio Memtest da DOS, ma mi sono dovuto ricredere...
Almeno, nel mio caso (un banco di GeIL One S difettoso), MemtestDOS non rileva alcun errori per oltre 6 ore, mentre il MemtestWIN ne rileva dopo pochi minuti...
Per quasi 2 anni mi sono "fidato" di MemtestDOS (quindi escludendo problemi di ram...) cambiando tutto il pc, senza capire di chi fosse la colpa di quelle sporadiche (per fortuna) schermate blu!
Individuato ed eliminato il banco difettato grazie a MemtestWIN, non ho più avuto blocchi!
Ciao!
P.S: cmq spiegate bene il discorso dell'allocazione parziale di MemtestWin che non ho capito bene...
Norfin Keltner
21-02-2008, 11:13
P.S: cmq spiegate bene il discorso dell'allocazione parziale di MemtestWin che non ho capito bene...
Quando fai partire memtest win ti chiede quanta memoria analizzare.
In windows non puoi analizzarla tutta insieme perchè parte è occupata dal sistema operativo e dalle applicazioni. Sono necessari più test per analizzare tutta la memoria disponibile.
In dos non avendo nulla aperto la memoria è tutta disponibile.
Quando fai partire memtest win ti chiede quanta memoria analizzare.
In windows non puoi analizzarla tutta insieme perchè parte è occupata dal sistema operativo e dalle applicazioni. Sono necessari più test per analizzare tutta la memoria disponibile.
In dos non avendo nulla aperto la memoria è tutta disponibile.
Ah, grazie! Nel mio caso, però, non sembra rilevare troppo la incompleta allocazione... Anzi...
Cmq sia, a questo punto è consigliabile fare un giro con entrambi i programmi! :p
Ciao!
dateme_un_nick
21-02-2008, 11:20
Piccolo OT ma innerente alla main :mbe: ..ho trovato questo doppio zoccolo plcc reverso http://www.pcstats.com/articleimages/200604/ecsKA1MVP_bios.jpg
credo che possa fare al caso nostro e se mi convinco la riordino :D
PS: se qualcono trova dove reperirlo posti pure o in alternativa mandi mp :D
No, niente memtest nel bios. Devi scaricarlo e farti il floppy
Il floppy è dagli anni '90 che non ce l'ho più :D
Vado di CD bootable :)
Ultima versione iso per cd bootable vedo 3.4a...
Quanto devo farlo andare?
p.s.
Ma per questi banchi meglio slot arancioni o gialli?
Ora li ho in quelli arancioni...
nidecker
21-02-2008, 11:27
Piccolo OT ma innerente alla main :mbe: ..ho trovato questo doppio zoccolo plcc reverso http://www.pcstats.com/articleimages/200604/ecsKA1MVP_bios.jpg
credo che possa fare al caso nostro e se mi convinco la riordino :D
PS: se qualcono trova dove reperirlo posti pure o in alternativa mandi mp :D
ehhh ma che figata...Mi sorge il dubbio però: flasho, s'imputtana il bios. Prendo il chip sopra, lo riprogrammo/sostituisco. Quello sotto rimane sempre inchiodato però...
dateme_un_nick
21-02-2008, 11:29
ehhh ma che figata...Mi sorge il dubbio però: flasho, s'imputtana il bios. Prendo il chip sopra, lo riprogrammo/sostituisco. Quello sotto rimane sempre inchiodato però...
devi far partire la main poi lo togli a caldo e riflashi il bios andato ;)
ehhh ma che figata...Mi sorge il dubbio però: flasho, s'imputtana il bios. Prendo il chip sopra, lo riprogrammo/sostituisco. Quello sotto rimane sempre inchiodato però...
Stavo leggendo appunto di questo ed ho trovato il procedimento su un altro forum:
1] cerca informazioni sul bios saldato (capacita in megabit, firm hub, ecc)
2] reperisci un bios compatibile con quello del punto uno
3] ti accerti di avere il firmware giusto per il tuo pc
4] fai uso di uniflash (www.uniflash.org) per programmare il bios master che
servira' per avviare il sistema (serve un programmatore anche solo dip con
adattatore plcc)
5] "incastri" lo zoccolo plcc sul bios da riprogrammare.
6] se hai fatto tutto giusto a questo punto il computer si avvia
regolarmente
7] se il pc si e' avviato sfili "a caldo" lo zoccolo plcc master
8] rilanci il programma di aggiornamento
9] problema risolto.
A questo punto mi resta solo da capire dove lo vendono
nidecker
21-02-2008, 11:40
devi far partire la main poi lo togli a caldo e riflashi il bios andato ;)
Ma se il bios è inchiodato (quello saldato) la main non può avviarsi...Giusto?
EDIT: ho letto sopra...Sembra fattibile
Aspetto il commento del mio programmatore di fiducia Joe :D
Ma se il bios è inchiodato (quello saldato) la main non può avviarsi...Giusto?
EDIT: ho letto sopra...Sembra fattibile
Aspetto il commento del mio programmatore di fiducia Joe :D
In teoria da quel che ho capito, l'altro chip bypassa l'altro per avviare il sistema e poi lo togli e riflashi il bios saldato.
dateme_un_nick
21-02-2008, 11:47
In teoria da quel che ho capito, l'altro chip bypassa l'altro per avviare il sistema e poi lo togli e riflashi il bios saldato.
nn potevi spiegarlo mejo :D ..ora nn mi rimane altro che cercarlo ..e da quel poco che ho visto nn è cosa facile :mc:
PS: in giro trovo ma sono limitato con l'eng ... nn so se è adatto o no :(
Quanto devo farlo andare?
p.s.
Ma per questi banchi meglio slot arancioni o gialli?
Ora li ho in quelli arancioni...
:stordita:
Sulla baia ho trovato uno shop che fa il lavoro di riprogrammazione dei chip saldati a 25 Euro + 10 di sped.
P.S. se qualcuno trova quello zoccolo reverso faccia un fischio, io non ne vedo manco uno
... qualche piccola critica:
- manca firewire, nn dico integrarla sulla mobo se proprio nn possono ma cacchio mettetela interna tramite bracket :rolleyes:
- pessima sistemazione del connettore fan4, con un dissy video leggermente più grande non è più visibile (nel mio caso accelero S2)
- posizione connettore floppy un pò infelice, troppo lontano e per installare il floppy,visto che ho uno stacker ed è immenso, ho dovuto togliere la scheda video sennò il filo nn arrivava!
- bios saldato sulla mobo!?!?! questa è una genialata proprio :muro: :muro: :muro:
- manca COM (è interna si lo so... ma un bracket potevano includerlo nel bundle)
- manca LPT (si lo so è vecchia e bla bla bla... ma non tutti la usano per le stampanti ;) )
- il dissy chipset è alto al punto "giusto" : ho dovuto installare il thermalright extreme con la ventola rivolta all'in su... un pelino più basso e andava alla PERFEZIONE :stordita:
- e infine... SG è proprio uno schifo!!! già lo era nella dfi 965... ma questo fa schifo da morire... urge modding! :)
...
Per quasi tutti questi "difetti" (cui io aggiungo la mancanza della possibilità di regolare via software anche le ventole aggiuntive a 3 pin), ci sarebbe la Lanparty UT che offre (rispetto alla DK e per "soli" 100€ in più :rolleyes: ):
- firewire
- il connettore floppy è un pochino messo meglio
- il bios non è saldato
- 2 ventole aggiuntive a 3 pin sono sicuramente regolabili via software...
Non ho letto approfonditamente i thread ufficiali, ma qualcuno si è interrogato concretamente sulla differenza tra DK e UT?
Sembra una vaccata, ma (tra le altre cose) a me le ventole regolabili interessano tantissimo! E' inutile spostare polvere quando il sistema in idle è freddo!!! Anche ieri sera guardavo "ammirato" la mia Ultra-D... Completamente passiva, avevo chipset e mosfet a 28° e processore a 33 (da Rmclock)... Relax... :D
Che sia possibile implementare tale regolazione sulla DK con un aggiornamento del BIOS??? Mi pare impossibile che non l'abbiano già fatto...
Ciao!
P.S: riesci a fare un foto del dissipatore montato? Non ho capito bene che problema hai avuto...
:stordita:
Su quelli arancioni sempre che non ti diano particolari problemi
questa scheda è afflitta da vdrop con i quad core ??
io la utilizzerei in un pc dedicato a grafica 3d e fotoritocco , pc composto da una 8800GTS G92 , 4gb di ram e un Q9450 appena uscirà..
potrebbe essere una valida scheda visto che nn me ne farei nulla di un secondo slot pci express, due lan ecc ?
illidan2000
21-02-2008, 11:56
Per quasi tutti questi "difetti" (cui io aggiungo la mancanza della possibilità di regolare via software anche le ventole aggiuntive a 3 pin), ci sarebbe la Lanparty UT che offre (rispetto alla DK e per "soli" 100€ in più :rolleyes: ):
- firewire
- il connettore floppy è un pochino messo meglio
- il bios non è saldato
- 2 ventole aggiuntive a 3 pin sono sicuramente regolabili via software...
Non ho letto approfonditamente i thread ufficiali, ma qualcuno si è interrogato concretamente sulla differenza tra DK e UT?
Sembra una vaccata, ma (tra le altre cose) a me le ventole regolabili interessano tantissimo! E' inutile spostare polvere quando il sistema in idle è freddo!!! Anche ieri sera guardavo "ammirato" la mia Ultra-D... Completamente passiva, avevo chipset e mosfet a 28° e processore a 33 (da Rmclock)... Relax... :D
Che sia possibile implementare tale regolazione sulla DK con un aggiornamento del BIOS??? Mi pare impossibile che non l'abbiano già fatto...
Ciao!
P.S: riesci a fare un foto del dissipatore montato? Non ho capito bene che problema hai avuto...
ha anche due sata in più. a me serve la firewire :(
Per quasi tutti questi "difetti" (cui io aggiungo la mancanza della possibilità di regolare via software anche le ventole aggiuntive a 3 pin), ci sarebbe la Lanparty UT che offre (rispetto alla DK e per "soli" 100€ in più :rolleyes: ):
- firewire
- il connettore floppy è un pochino messo meglio
- il bios non è saldato
- 2 ventole aggiuntive a 3 pin sono sicuramente regolabili via software...
Non ho letto approfonditamente i thread ufficiali, ma qualcuno si è interrogato concretamente sulla differenza tra DK e UT?
Sembra una vaccata, ma (tra le altre cose) a me le ventole regolabili interessano tantissimo! E' inutile spostare polvere quando il sistema in idle è freddo!!! Anche ieri sera guardavo "ammirato" la mia Ultra-D... Completamente passiva, avevo chipset e mosfet a 28° e processore a 33 (da Rmclock)... Relax... :D
Che sia possibile implementare tale regolazione sulla DK con un aggiornamento del BIOS??? Mi pare impossibile che non l'abbiano già fatto...
Ciao!
Nel thread ufficiale del forum CLUB DFI c'è lo screenshoot del bios con la possibilità di regolare anche le fan 2 e 3, mi chiedo se è un bios beta???
La differenza tra UT e DK sarebbe come paragonare la ASUS P5K-E con La ASUS Blitz Formula, una è una top gamma, l'altra cerca di accontentare la fascia media.
Su quelli arancioni sempre che non ti diano particolari problemi
Tempo che devo far andare memtest fuori windows?
Joepesce
21-02-2008, 12:07
Piccolo OT ma innerente alla main :mbe: ..ho trovato questo doppio zoccolo plcc reverso http://www.pcstats.com/articleimages/200604/ecsKA1MVP_bios.jpg
credo che possa fare al caso nostro e se mi convinco la riordino :D
PS: se qualcono trova dove reperirlo posti pure o in alternativa mandi mp :D
figata non sapevo di questa cosa
per tutti quelli che hanno info in merito mi offro da cavia e sono pronto per un acquisto di gruppo... il tutto posso testarlo io che ho il programmatore ;)
chi ha info serie mi addi su msn!
Stavo leggendo appunto di questo ed ho trovato il procedimento su un altro forum:
1] cerca informazioni sul bios saldato (capacita in megabit, firm hub, ecc)
2] reperisci un bios compatibile con quello del punto uno
3] ti accerti di avere il firmware giusto per il tuo pc
4] fai uso di uniflash (www.uniflash.org) per programmare il bios master che
servira' per avviare il sistema (serve un programmatore anche solo dip con
adattatore plcc)
5] "incastri" lo zoccolo plcc sul bios da riprogrammare.
6] se hai fatto tutto giusto a questo punto il computer si avvia
regolarmente
7] se il pc si e' avviato sfili "a caldo" lo zoccolo plcc master
8] rilanci il programma di aggiornamento
9] problema risolto.
A questo punto mi resta solo da capire dove lo vendono
FORSE e sottolineo FORSE funge che si carica un loader sul bios saldato e dopo rimandi al bios secondario.. ma nn ho info in merito.. una cosa del genere non l'ho mai vista!
Aspetto il commento del mio programmatore di fiducia Joe :D
se hai info o per acquisti di gruppo ...msn :)
mi offro da cavia :D
Sulla baia ho trovato uno shop che fa il lavoro di riprogrammazione dei chip saldati a 25 Euro + 10 di sped.
P.S. se qualcuno trova quello zoccolo reverso faccia un fischio, io non ne vedo manco uno
se proprio necessiti ti faccio il servizio a metà prezzo :sofico:
25€ mi pare una ladrata
Per quasi tutti questi "difetti" (cui io aggiungo la mancanza della possibilità di regolare via software anche le ventole aggiuntive a 3 pin)
che io sappia da sw regoli SOLO 3 ventole in quanto sono quelle che supporta SG
CPU, NB, SYSTEM
la cpu la regoli SOLO se 4 pin tachimetrica... le 3 pin nisba proprio perchè il SENSE nelle 4 pin viene messo sul 4° "piripicchiolo" ;)
nidecker
21-02-2008, 12:09
Per quasi tutti questi "difetti" (cui io aggiungo la mancanza della possibilità di regolare via software anche le ventole aggiuntive a 3 pin), ci sarebbe la Lanparty UT che offre (rispetto alla DK e per "soli" 100€ in più :rolleyes: ):
- firewire
- il connettore floppy è un pochino messo meglio
- il bios non è saldato
- 2 ventole aggiuntive a 3 pin sono sicuramente regolabili via software...
Non ho letto approfonditamente i thread ufficiali, ma qualcuno si è interrogato concretamente sulla differenza tra DK e UT?
Che sia possibile implementare tale regolazione sulla DK con un aggiornamento del BIOS??? Mi pare impossibile che non l'abbiano già fatto...
Per la regolazione delle ventole c'è poco da fare...Non sono state implementate nel bios per cui ciccia (facciamo una petizione? :stordita: )...Si può regolare solo la fan della cpu sempre che sia dotata di connettore a 4 pin...Oppure si ovvia a tutto con un controller (rheobus)
La UT ha 8 fasi digitali (non ci sono condensatori intorno al socket), la dk 4 a controllo digitale. La UT ha 2 slot pci-e e nel bios ha l'opzione per limitare il vdroop. Più:
- firewire
- 2 sata in più
- bios non saldato
Se non sbaglio non ci sono altre differenze.
questa scheda è afflitta da vdrop con i quad core ??
io la utilizzerei in un pc dedicato a grafica 3d e fotoritocco , pc composto da una 8800GTS G92 , 4gb di ram e un Q9450 appena uscirà..
potrebbe essere una valida scheda visto che nn me ne farei nulla di un secondo slot pci express, due lan, firewire ecc ?
aggiungo alla domanda...
ci sono "problemi" che limitano la stabilità dela scheda ? mi serve per rendering e quindi dev'essere stabilissima anche con la cpu overcloccata...:)
aggiungo alla domanda...
ci sono "problemi" che limitano la stabilità dela scheda ? mi serve per rendering e quindi dev'essere stabilissima anche con la cpu overcloccata...:)
ma vuoi scherzare?:) sta scheda è dfi :p certo potrebbe essere che esita una versione che vada meglio rispetto ad un altra ....
Per la regolazione delle ventole c'è poco da fare...Non sono state implementate nel bios per cui ciccia (facciamo una petizione? :stordita: )...Si può regolare solo la fan della cpu sempre che sia dotata di connettore a 4 pin...Oppure si ovvia a tutto con un controller (rheobus)
La UT ha 8 fasi digitali (non ci sono condensatori intorno al socket), la dk 4 a controllo digitale. La UT ha 2 slot pci-e e nel bios ha l'opzione per limitare il vdroop. Più:
- firewire
- 2 sata in più
- bios non saldato
Se non sbaglio non ci sono altre differenze.
Ha anche una Lan in più e il sistema di heatpipe se vogliamo fare i pignoli :D ;)
dateme_un_nick
21-02-2008, 12:40
figata non sapevo di questa cosa
per tutti quelli che hanno info in merito mi offro da cavia e sono pronto per un acquisto di gruppo... il tutto posso testarlo io che ho il programmatore ;)
chi ha info serie mi addi su msn!
FORSE e sottolineo FORSE funge che si carica un loader sul bios saldato e dopo rimandi al bios secondario.. ma nn ho info in merito.. una cosa del genere non l'ho mai vista!
se hai info o per acquisti di gruppo ...msn :)
mi offro da cavia :D
il nome esatto è top-hat flash marca ECS lo davano a corredo della KN1 SLI Extreme..sto cercando ancora info ;)
addato a msn spero?! joepesce at aliceposta.it?
qui ho trovato info in merito http://www.nntp.it/hobby-elettronica-riparazioni/142616-qualcuno-riprogramma-bios-saldati.html
qui c'è una guida ma nn so se fa al caso nostro è in eng ..magari qualcuno gli dia una sbirciatina :D
http://linuxbios.org/pipermail/linuxbios/2007-April/020384.html
ma vuoi scherzare?:) sta scheda è dfi :p certo potrebbe essere che esita una versione che vada meglio rispetto ad un altra ....
a vdrop com'è messa ? so che i quad core stressano parecchio l'alimentazione delle mobo...:)
nidecker
21-02-2008, 12:45
a vdrop com'è messa ? so che i quad core stressano parecchio l'alimentazione delle mobo...:)
Prima paginaaaa :)
E' stata trovata però di recente una mod per limitare il vdrop quindi...ancora meglio, no?
Ciao a tutti, ho dato un'occhiata veloce alla discussione perchè speravo di riuscire a tirare aprile il cambio pc ma mi si è rotto adesso...
Dovrei fare un sistema basato su un Q9450 + 8800GT + ram 2GB geil DDR2 800Mhz C4.
Ho visto però che non sono nella lista ram compatibili, qualcuno le ha su questa mobo? si riescono a tirare a con il bus a 500Mhz?
Altra domanda: io fino a settimana scorsa ero orientato a prendere la gigabyte DS4 come mobo, ma appena visto il prezzo di questa sono caduto nell'indecisione....
Quali sono le principali differenze tra queste 2 mobo a livello pratico?
Visto che non posso montare IFX-14 che altro posso montare di buono? lo shythe mugen?
Scusate per il bombardamento di domande ma purtroppo sono costretto a fare le cose di fretta e ultimamente non ho avuto molto tempo per seguire il mondo dell'oc e non so cosa ci sia di buono sul mercato....
Prima paginaaaa :)
E' stata trovata però di recente una mod per limitare il vdrop quindi...ancora meglio, no?
da quel che ho capito il 99% hanno una mod per stabilizzare la vdrop..
io però vorrei una scheda dove la mod non serve...e vorrei capire se questa senza mod è stabile o no...
vorrei tenere la cpu sui 3.5ghz...( q9450 )
non mi ricordo quele era il modello esatto ...ma vidi navigando che esisteva una mobo dfi versione lanparty ut che non portava il modulo karajan ma un classica stanga di acciao da montare sul retro case .questa soluzione potrebbe essere la mia ideale dato che a me il modulo karajan mi impediribbe di montare il retroventolone.....del case.
da quel che ho capito il 99% hanno una mod per stabilizzare la vdrop..
io però vorrei una scheda dove la mod non serve...e vorrei capire se questa senza mod è stabile o no...
vorrei tenere la cpu sui 3.5ghz...( q9450 )
Sono a 3,6Ghz con un Q6600 ed è stabile da paura, se non fosse che non voglio superare i 55° in full load potrei tenerlo tranquillamente a 3,8, quindi direi che risponde alle tue esigenze ;)
Sono a 3,6Ghz con un Q6600 ed è stabile da paura, se non fosse che non voglio superare i 55° in full load potrei tenerlo tranquillamente a 3,8, quindi direi che risponde alle tue esigenze ;)
perfetto , grazie mille della risposta...
ho fatto un calcolo veloce...dovrei arrivare a 450-460mhz di fsb stabili con il q9450 :)
AleDJGoku
21-02-2008, 12:58
stavo ritestando le mie crucial
a 517 danno un sacco di errori...:muro: :muro: :muro:
a 510 invece è ok...
non so più che fare...nel test ho messo ram a 2.25v e nb a 1.41 e cpu a 2550mhz...bho...
Scusate, ho letto la guida del CPU GTL, ma non ho capito praticamente nulla, chi mi riassume brevemente come va impostato?
Credo di aver capito che vada usato quando si ha un FSB alto per stabilizzare il sistema, ma non capisco su cosa agisce :confused:
Norfin Keltner
21-02-2008, 14:28
stavo ritestando le mie crucial
a 517 danno un sacco di errori...:muro: :muro: :muro:
a 510 invece è ok...
non so più che fare...nel test ho messo ram a 2.25v e nb a 1.41 e cpu a 2550mhz...bho...
Stessi problemi anche io: fino ad un certo punto vanno, poi basta.
Non ho ancora provato la soluzione propostami però: che cavolo è tRD aKa performance level? Ditemi che voce devo cambiare per favore...
morphvox
21-02-2008, 14:30
Presa ieri e montata prima:D
Stessi problemi anche io: fino ad un certo punto vanno, poi basta.
Non ho ancora provato la soluzione propostami però: che cavolo è tRD aKa performance level? Ditemi che voce devo cambiare per favore...
Devi andare nella sezione del bios dove si cambiano i timings delle RAM e settare la voce Performance LVL (Read Delay), quello è il tRD ;)
Norfin Keltner
21-02-2008, 14:50
Devi andare nella sezione del bios dove si cambiano i timings delle RAM e settare la voce Performance LVL (Read Delay), quello è il tRD ;)
trovato e cambiato; NB v@ 1.41
1066 con 266/1066 non parte ancora
1067 con 266/800 parte ed è benchabile (superpi 1M). Sto facendo un po' di prime. Non ho avuto errori in nulla fino ad ora.
Ovviamente non guardo se è rock solid: provo a salire un po' :D così vedo se questa è comunque una soluzione almeno parziale al problema.
AlexDj: facendo cosa ti dava errori?
juza1971
21-02-2008, 15:01
Ciao a tutti, ho dato un'occhiata veloce alla discussione perchè speravo di riuscire a tirare aprile il cambio pc ma mi si è rotto adesso...
Dovrei fare un sistema basato su un Q9450 + 8800GT + ram 2GB geil DDR2 800Mhz C4.
Ho visto però che non sono nella lista ram compatibili, qualcuno le ha su questa mobo? si riescono a tirare a con il bus a 500Mhz?
Altra domanda: io fino a settimana scorsa ero orientato a prendere la gigabyte DS4 come mobo, ma appena visto il prezzo di questa sono caduto nell'indecisione....
Quali sono le principali differenze tra queste 2 mobo a livello pratico?
Visto che non posso montare IFX-14 che altro posso montare di buono? lo shythe mugen?
Scusate per il bombardamento di domande ma purtroppo sono costretto a fare le cose di fretta e ultimamente non ho avuto molto tempo per seguire il mondo dell'oc e non so cosa ci sia di buono sul mercato....
io possiedo le geil black dragon 2x2gb cas5 e il sistema,arrivato ieri sera e montato e testato in oc in questo momento, vola... col procio a 4ghz...;) di piu' non oso...:D ...o si....:D
Norfin Keltner
21-02-2008, 15:13
trovato e cambiato; NB v@ 1.41
1066 con 266/1066 non parte ancora
1067 con 266/800 parte ed è benchabile (superpi 1M). Sto facendo un po' di prime. Non ho avuto errori in nulla fino ad ora.
Ovviamente non guardo se è rock solid: provo a salire un po' :D così vedo se questa è comunque una soluzione almeno parziale al problema.
AlexDj: facendo cosa ti dava errori?
A 1200 mi si inchioda l'avvio di windows (mentre prima avevo schermo nero fin da subito) con:
bus 400
molti 7x
strap 266/800
vdimm@2.3
NBv@1.41.
Che dovrei alzare?
cmq ora lo metto tranquillo e mi godo il pomeriggio, più felicemente di ieri...
Norfin Keltner
21-02-2008, 15:32
Intel Q6600 @ 3000; DFI DK P35; OCZ Platinum @ 1124 5-5-5-15; vdimm 2.3; vNB 1.41; others@default; dissi box
http://img99.imageshack.us/img99/5130/3000562ec8.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=3000562ec8.jpg)
Si potrebbe lavorare un po' sulle ram e magari provare anche un 6x500, però va bene così per oggi.
ad occhio...con una cpu che regge bene i 3.7ghz con molti 8x...quindi con bus a 462.5 che ram mi converrebbe prendere ??
a queste frequenze di bus dovrei toccare anche , oltre al vdim e il vcore della cpu , altri voltaggi ? ( es vNB ?? )
Soulman84
21-02-2008, 15:51
ragà cmq io ho usato nei test diversi strap eppure mai ho visto problemi,basta guardare gli screen che ho postato ieri..quindi non so proprio dirvi quale sia il problema...:confused:
Intel Q6600 @ 3000; DFI DK P35; OCZ Platinum @ 1124 5-5-5-15; vdimm 2.3; vNB 1.41; others@default; dissi box
http://img99.imageshack.us/img99/5130/3000562ec8.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=3000562ec8.jpg)
Si potrebbe lavorare un po' sulle ram e magari provare anche un 6x500, però va bene così per oggi.
17secondi....merito della velocità delle ram essenzialmente
AleDJGoku
21-02-2008, 16:02
trovato e cambiato; NB v@ 1.41
1066 con 266/1066 non parte ancora
1067 con 266/800 parte ed è benchabile (superpi 1M). Sto facendo un po' di prime. Non ho avuto errori in nulla fino ad ora.
Ovviamente non guardo se è rock solid: provo a salire un po' :D così vedo se questa è comunque una soluzione almeno parziale al problema.
AlexDj: facendo cosa ti dava errori?
ciao andre...non ho provato il performace lev a 8..per ora testo la cpu...per le ram farò qualcosa domani o sabato...
ora sono a 3800mhz a 1.3v...prossimo passo i 4000mhz... :D
Scheda comprata questa mattina,sono dei vostri!!!
Ho cambiato la pasta sotto al dissi del chipset,con dell'arctic silver senza rimuovere l'adesivo,conviene fare lastessa operazione con mosfet e southbridge oppure ci son problemi con pasta all'argento e mosfet???
Conigliate la vrdoop mod?
Grazie mille,cosi monto la mb gia a posto! ;)
nidecker
21-02-2008, 16:40
Scheda comprata questa mattina,sono dei vostri!!!
Ho cambiato la pasta sotto al dissi del chipset,con dell'arctic silver senza rimuovere l'adesivo,conviene fare lastessa operazione con mosfet e southbridge oppure ci son problemi con pasta all'argento e mosfet???
Conigliate la vrdoop mod?
Grazie mille,cosi monto la mb gia a posto! ;)
Benvenuto :)
Se metti l'arctic fra i mosfet temo che tu veda esplodere la main...Sotto al SB vedi tu...non è così necessario, anzi...in quanto comunque scalda poco.
La vdroop mod con i dual imho si può anche evitare...coi quad se si clocca invece la farei.
Ciauz :)
Scusate, ho letto la guida del CPU GTL, ma non ho capito praticamente nulla, chi mi riassume brevemente come va impostato?
Credo di aver capito che vada usato quando si ha un FSB alto per stabilizzare il sistema, ma non capisco su cosa agisce :confused:
Nid, potresti darmi una piccola delucidazione?? :help:
Tnx
Nel thread ufficiale del forum CLUB DFI c'è lo screenshoot del bios con la possibilità di regolare anche le fan 2 e 3, mi chiedo se è un bios beta???
La differenza tra UT e DK sarebbe come paragonare la ASUS P5K-E con La ASUS Blitz Formula, una è una top gamma, l'altra cerca di accontentare la fascia media.
Ciao G0p1uM, ho letto quella discussione e c'è stata la smentita... Aveva sbagliato link! :doh:
http://csd.dficlub.org/forum/showpost.php?p=38691&postcount=9
che io sappia da sw regoli SOLO 3 ventole in quanto sono quelle che supporta SG
CPU, NB, SYSTEM
la cpu la regoli SOLO se 4 pin tachimetrica... le 3 pin nisba proprio perchè il SENSE nelle 4 pin viene messo sul 4° "piripicchiolo" ;)
Con la DK puoi regolare SOLO quella del CPU da 4 pin... Le altre no!
Mentre con la Lanparty UT puoi regolare ANCHE le altre 2 ventole (NB e SYSTEM) con SGuardian, nonostante abbiano solo 3 pin...
Ah, ecco... L'ha scritto meglio nidecker:
Per la regolazione delle ventole c'è poco da fare...Non sono state implementate nel bios per cui ciccia (facciamo una petizione? :stordita: )...Si può regolare solo la fan della cpu sempre che sia dotata di connettore a 4 pin...Oppure si ovvia a tutto con un controller (rheobus)
La UT ha 8 fasi digitali (non ci sono condensatori intorno al socket), la dk 4 a controllo digitale. La UT ha 2 slot pci-e e nel bios ha l'opzione per limitare il vdroop. Più:
- firewire
- 2 sata in più
- bios non saldato
Se non sbaglio non ci sono altre differenze.
Insomma... Ci faccio un pensierino... Cosa saranno mai 100€ in più? :doh:
Grazie!
Ok...allora vado a prendere le matite morbide;)
Per i mosfet...allora avevo immaginato giusto!!!
Alla lunga non dovrebe dar problemi la vdroop mod...e' testata vero??? :D
Grazie ancora!
Norfin Keltner
21-02-2008, 17:03
17secondi....merito della velocità delle ram essenzialmente
Quindi dovrei spingere tanto sulle ram?
Come detto, a 1200mhz vdimm 2.3 e NBv a 1.41 mi si impalla l'avvio di windows: cosa dovrei andare ad alzare per farlo partire?
ciao andre...non ho provato il performace lev a 8..per ora testo la cpu...per le ram farò qualcosa domani o sabato...
ora sono a 3800mhz a 1.3v...prossimo passo i 4000mhz... :D
Provalo, dai!
E posta qualche screen, non ne ho ancora visto uno tuo!
Io per salire mi sa che devo comprarmi un dissipatore serio o tornare a liquido. Ma sono pigro... e per colpa tua anche povero! :p
Quindi dovrei spingere tanto sulle ram?
Come detto, a 1200mhz vdimm 2.3 e NBv a 1.41 mi si impalla l'avvio di windows: cosa dovrei andare ad alzare per farlo partire?
Vdimm 2.35/2.40 e NB 1.50.
Ciao:)
Ma sta main da problemi solo con le ballistic o anche con altre marche?
Io ho le ballistic 8500,se vedo che ci sono problemi,le vorrei cambiare,che ram consigliate x stare a 500 a cas 4 con non tanto Volt?
Ma sta main da problemi solo con le ballistic o anche con altre marche?
Io ho le ballistic 8500,se vedo che ci sono problemi,le vorrei cambiare,che ram consigliate x stare a 500 a cas 4 con non tanto Volt?
Io ti consiglio le Team Group Xtreme, salgono che è una bellezza
nidecker
21-02-2008, 17:32
Nid, potresti darmi una piccola delucidazione?? :help:
Tnx
Ciao, guarda, il discorso GTL mi è abbastanza sconosciuto...Ho trovato quelle utili spiegazioni ma bisognerebbe trovare il tempo e la voglia per tradurle :stordita:
La (corretta) messa a punto dei GTL permette di spremere al massimo il fsb della propria cpu.
Soulman84
21-02-2008, 17:32
Ma sta main da problemi solo con le ballistic o anche con altre marche?
Io ho le ballistic 8500,se vedo che ci sono problemi,le vorrei cambiare,che ram consigliate x stare a 500 a cas 4 con non tanto Volt?
io non ho problemi con le ballistix:)
Ma sta main da problemi solo con le ballistic o anche con altre marche?
Io ho le ballistic 8500,se vedo che ci sono problemi,le vorrei cambiare,che ram consigliate x stare a 500 a cas 4 con non tanto Volt?
Le mie G.Skill, i 550Mhz li fanno con cas 4 Vdimm def.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.