PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60

ingwye
06-02-2009, 11:16
@ ingwye
ciao, come va ? la mia DK P35 è finita nelle mani di Walz :D
cosa è successo alle tue Ballistix ? le teamgroup Dark a quanti volt tengono i 1066mhz ? le ha un mio amico e a 2,1V ancora non reggono quella frequenza

Ciao carissimo NetHak:) !
Le Ballistix le ho vendute, le mie TG tengono i 1066 con 2.0 Vdimm, se ricordo bene anche meno.

NetHak
06-02-2009, 13:12
ciao nethak...ti volevo fare una domanda OT...come ti trovi con il phenom e la mobo? vanno bene in OC? a. max ci sentiamo in pvt visto che è molto OT

con l'e8200 e la dfi nn mi hanno mai entusiasmato nel fare prove di OC (nn so xkè) e nn ho mai fatto test quindi nn ti so dire le differenze col phenomII
io ho preso il 920 che ha il molti bloccato e nn capisco xkè la cpu è come se avesse un muro a 3500MHz quando bene o male tutti superano questa frequenza abbastanza facilmente, non mi stupirei se mi è capitata una cpu "sfigata" nn sarebbe la prima volta, cmq ci sto ancora lavorando su... cmq x informazioni + precise segui questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372&goto=newpost) e questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609&goto=newpost) discussione

grazie ingwye, vedrò di fare qualche prova cn le TG del mio amico

selu
06-02-2009, 13:51
io faccio 11,150

ma come hai impostato le memorie? che strap usi?

JackBellaria
06-02-2009, 13:52
Ragazzi come faccio a mettere delle immagini qui? Tipo copio il mio desktop con superpi e cpuz con pintbrush, lo salvo e poi come inserisco l'immagine in modo che nn sia un link ma si veda propio come sopra?

selu
06-02-2009, 13:54
Ragazzi come faccio a mettere delle immagini qui? Tipo copio il mio desktop con superpi e cpuz con pintbrush, lo salvo e poi come inserisco l'immagine in modo che nn sia un link ma si veda propio come sopra?

usa http://www.pctunerup.com/up/

facci qualche foto anche di cpuz..

JackBellaria
06-02-2009, 13:54
Ti faccio vedere se riesco a inserire le immagini, cosi' vedi tutto + dettagliatamente

Ok ora provo asp

ingwye
06-02-2009, 14:08
grazie ingwye, vedrò di fare qualche prova cn le TG del mio amico

;)

JackBellaria
06-02-2009, 14:10
non riesco mi dice percorso invalido ma l'ho caricato dal tuo link...

Walz
06-02-2009, 14:12
usa www.imageshack.com

JackBellaria
06-02-2009, 14:16
Se faccio cosi' la vedete lo stesso?

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206150856_CPUZ.jpg

Walz
06-02-2009, 14:19
si si, si vede , complimenti x il clock ;), ps: abbiamo lo stesso sfondo :rotfl:

ingwye
06-02-2009, 14:19
Se faccio cosi' la vedete lo stesso?


Così anche va bene, però segui questi 2 Screen, nel secondo copi la stringa ed incolla qui sul Thread.:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206151821_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206151821_Immagine.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206151932_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206151932_2.JPG)


1° passo: cliccare su sfoglia per selezionare l'immagine da uppare
2° passo: flaggare ACCETTO
3° passo: cliccare la freccia arancione con scritto al suo interno UPLOAD e attendere il caricamento
4° passo: copiare il link sotto la scritta Link con thumb: e incollarlo in un post per avere un anteprima rimpicciolita dell'immagine uppata

JackBellaria
06-02-2009, 14:22
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206152222_CPUZ.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206152222_CPUZ.jpg)


Ecco qui finalmente sono riuscito...
Potrei anche salire di piu' sia cn le ram che con la cpu ma cosi' e' perfetto e assolutamente rocksolid.

Che ne pensate???

ingwye
06-02-2009, 14:24
Complimenti Jack.;)

selu
06-02-2009, 14:30
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206152222_CPUZ.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206152222_CPUZ.jpg)


Ecco qui finalmente sono riuscito...
Potrei anche salire di piu' sia cn le ram che con la cpu ma cosi' e' perfetto e assolutamente rocksolid.

Che ne pensate???



hai impostato lo step delle memorie 333/800?
come temperatura della cpu?

JackBellaria
06-02-2009, 15:01
si 333/800 lo strap, la temperatura non ha mai superato anche dopo ore di orthos i 48 gradi. Il dissipatore e' il migliore che abbia mai avuto (liquido a parte) in + come pasta ho usato la ArcticSilver.

Walz
06-02-2009, 17:48
rieccomi :D, scusate la mia ignoranza......... ma quale tra questi è il voltaggio della cpu? (quello da alzare insomma :fagiano: )

http://img515.imageshack.us/img515/2457/photo0009cd9.jpg (http://imageshack.us)

JackBellaria
06-02-2009, 17:50
il primo

Walz
06-02-2009, 18:03
però ci sono dei valori strani, tipo +12.5mv +26.0mv....cmq se dici che è quello mi fido ^^...scusate ancora la mia ingoranza ma è la prima volta che entro nel mondo dell'oc serio ^^

JackBellaria
06-02-2009, 18:07
I numeri col + che vedi sono i valori in Volt che dai in + al valore di default...per esempio +200 avrai la cpu a 1,4volt...

Walz
06-02-2009, 18:24
no ma dico che ci sono scatti abbastanza grossi o no? lui +12.5 che intende? +0.125?

JackBellaria
06-02-2009, 18:30
prova, anziche' auto metti il passo + piccolo che c'e', poi guardi quanto e' arrivato esattamente il voltaggio.

Sirus & Kanopus
06-02-2009, 19:08
no ma dico che ci sono scatti abbastanza grossi o no? lui +12.5 che intende? +0.125?

Corrisponde a +0.0125, sono +12.5 millivolt.;)

Walz
06-02-2009, 19:50
http://img26.imageshack.us/img26/2161/immagine22db2.jpg (http://imageshack.us)

ho messo la seconda opzione xil voltaggio...25millivolt, è troppo?

Sirus & Kanopus
06-02-2009, 20:08
http://img26.imageshack.us/img26/2161/immagine22db2.jpg (http://imageshack.us)

ho messo la seconda opzione xil voltaggio...25millivolt, è troppo?

Per cosa?

Walz
06-02-2009, 20:10
scusa, x la cpu :D

FRN2003
06-02-2009, 20:19
ragazzi, il bios 6.00 pg del 08_18_2008 è l'ultimo per la nostra mobo? sapete se supporta i q9550 e0 45 nm che ho in arrivo o devo effettuare un aggiornamento? la mia connessione stasera fa le bizze e sul sito della dfi non ci entro......

Walz
06-02-2009, 20:30
Specification
CPU
# LGA 775 socket for:
Intel® Core2 Quad, Intel® Core2 Extreme, Intel® Core2 Duo, Intel® Pentium D or Intel® Pentium 4
# Supports Intel Enhanced Memory 64 Technology (EMT64T)
# Supports Enhanced Intel SpeedStep Technology (EIST)
# Supports Intel Hyper-Threading Technology
# Supports 1333*/1066/800MHz system bus speed *Available only on CPUs that support 1333MHz FSB

se la cpu ha FSB 1600 nn sono sicurissimo che sia compatibile.


@tutti: ho provato intel burn test (5 cicli full load) e lo ho superato al 100%, sembra stabile a 3.5, però nn sono sicuro del voltaggio, magari è troppo...

Sirus & Kanopus
06-02-2009, 20:33
scusa, x la cpu :D

Sì ma a che voltaggi?

ho provato intel burn test (5 cicli full load) e lo ho superato al 100%, sembra stabile a 3.5, però nn sono sicuro del voltaggio, magari è troppo...

Fai conto che ad 1,2v regge il mio E7200 a 3600Mhz, quindi il tuo E8400 a quel voltaggio dovrebbe fare molto di più... :D

Walz
06-02-2009, 20:43
il cpu VID si vede sopra nello screen, cmq ho un E8200 :D

ecco una foto :)

http://img443.imageshack.us/img443/4845/photo0010nr4.jpg (http://imageshack.us)

ingwye
06-02-2009, 21:29
il cpu VID si vede sopra nello screen, cmq ho un E8200 :D

ecco una foto :)



Sirus & Kanopus intendeva CPU Core, nel tuo caso 1.15 vedi in basso al tuo Screen.;)

FRN2003
07-02-2009, 08:18
ragazzi, il bios 6.00 pg del 08_18_2008 è l'ultimo per la nostra mobo? sapete se supporta i q9550 e0 45 nm che ho in arrivo o devo effettuare un aggiornamento? la mia connessione stasera fa le bizze e sul sito della dfi non ci entro......

up, per metterci un q9550 lascio questo bios o ci devo mettere uno nuovo?:mc:
ps mi mandate anche il link esatto per i driver del chipset? azz sarò io ma non li trovo mica.......

Sirus & Kanopus
07-02-2009, 08:32
Sirus & Kanopus intendeva CPU Core, nel tuo caso 1.15 vedi in basso al tuo Screen.;)

Io fossi in te avrei provato subito un 400x9@Vcore default

ingwye
07-02-2009, 09:00
Io fossi in te avrei provato subito un 400x9@Vcore default

Dici a me?:p

Sirus & Kanopus
07-02-2009, 09:23
Dici a me?:p
No no, dico all'altro utente Walz! TU hai già un procio con più culo che anima...:D

ingwye
07-02-2009, 09:37
No no, dico all'altro utente Walz! TU hai già un procio con più culo che anima...:D

:rotfl:

Walz
07-02-2009, 11:02
No no, dico all'altro utente Walz! TU hai già un procio con più culo che anima...:D

eccomi :D, cmq stamattina il pc si è bloccato all'acensione, ora ho provato ad alzare ancora un pelino il voltaggio (sono a 1.16 a 3,5ghz), è tutto ok?

http://img15.imageshack.us/img15/217/cpuz2gh1.jpg (http://imageshack.us)
ecco uno screen di cpuz, è normale che il bios dice un voltaggio e cpuz un'altro? :sosp:



http://img510.imageshack.us/img510/9056/cpuz3og3.jpg (http://imageshack.us)

e questa è la ram, il voltaggio è 2.125

Sirus & Kanopus
07-02-2009, 11:05
eccomi :D, cmq stamattina il pc si è bloccato all'acensione, ora ho provato ad alzare ancora un pelino il voltaggio (sono a 1.16 a 3,5ghz), è tutto ok?

Scarica prime e fallo girare in modalità Small Ftts per 2-3 ore. Se non dà errori puoi considerarti stabile. A questo punto fai così: 400x9 con vcore +12.5mv e vedi se dà errore. Per sicurezza le ram mettile a 1000 mantenendo i settaggi attuali.

Walz
07-02-2009, 11:18
ma il moltiplicatore si può anche aumentare? :mbe:

Sirus & Kanopus
07-02-2009, 11:30
ma il moltiplicatore si può anche aumentare? :mbe:

Ma l'E8200 che multi ha?

Walz
07-02-2009, 11:32
8x

F1R3BL4D3
07-02-2009, 11:34
ma il moltiplicatore si può anche aumentare? :mbe:

No. Non oltre il massimo consentito (se non è un Extreme Edition).

Ma l'E8200 che multi ha?

8

Sirus & Kanopus
07-02-2009, 11:40
Allora se hai superato i 400 di fs devi agire anche sugli altri voltaggi per avere stabilità assoluta...

Walz
07-02-2009, 12:11
difatti mi ha crashato facendo il super pi 32mb :mc: che voltaggio consigliate? :confused: ah una cosa...qual'è l'opzione per fare salire la cpu in asincrono con la ram?

FRN2003
07-02-2009, 12:32
up, per metterci un q9550 lascio questo bios o ci devo mettere uno nuovo?:mc:
ps mi mandate anche il link esatto per i driver del chipset? azz sarò io ma non li trovo mica.......

nessuno mi sa dire niente?

Walz
07-02-2009, 12:36
nessuno mi sa dire niente?

aggiornare il bios male nn può fare ;), metti il d818 ;)

F1R3BL4D3
07-02-2009, 13:07
difatti mi ha crashato facendo il super pi 32mb :mc: che voltaggio consigliate? :confused: ah una cosa...qual'è l'opzione per fare salire la cpu in asincrono con la ram?

Sono i vari divisori diversi dall'1:1.

FRN2003
07-02-2009, 14:48
aggiornare il bios male nn può fare ;), metti il d818 ;)

io ho su quello datato 08/18/2008 è quello che dici tu?

selu
07-02-2009, 17:21
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206152222_CPUZ.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206152222_CPUZ.jpg)


Ecco qui finalmente sono riuscito...
Potrei anche salire di piu' sia cn le ram che con la cpu ma cosi' e' perfetto e assolutamente rocksolid.

Che ne pensate???

ma che voltaggio hai impostato alle memorie?

ingwye
07-02-2009, 17:40
io ho su quello datato 08/18/2008 è quello che dici tu?

Yes D818=18/08/2008.:)

Walz
07-02-2009, 18:24
Sono i vari divisori diversi dall'1:1.

uhm...e come li imposto i divisori? :D

ingwye
07-02-2009, 19:25
uhm...e come li imposto i divisori? :D

Cerca nel Bios DRAM Speed, sotto Genie Bios ovviamente.;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090207202629_DSCN1606.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090207202629_DSCN1606.JPG)

Walz
08-02-2009, 01:07
Cerca nel Bios DRAM Speed, sotto Genie Bios ovviamente.;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090207202629_DSCN1606.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090207202629_DSCN1606.JPG)

ah ok :D io ora ho 333/800

Walz
08-02-2009, 11:39
allora o mi sono beccato le ram sfigate o sbaglio qualcosa io.. ieri sera il pc andava da dio, stamattina torno ad accederlo e nn si avviava...ho dovuto fare ClearCMOS ora sono a 3.0ghz con le ram a 900, voglio vedere se così va bene...secondo me sono le ram che nn vanno da dio...secondo voi?:mc:

JackBellaria
08-02-2009, 12:09
Le dominator non sono un gran che, non si avvicinao neanche ai chip Micron...Comunque io le ho avute mi sembra vogliano 2,1V default giusto? Se hai una buona ventilazione nel case puoi overvoltarle un pelo, io ero arrivato a tenerle a 2,2 950Mhz 4-4-4-10 le dominator ddr800. Al massimo se riesci metti una ventolina puntata sulle ram, io ho appena comprato un raffreddamento a liquido solo x le ram appunto per poterle overvoltare un po' senza rischi.

Walz
08-02-2009, 12:21
Le dominator non sono un gran che, non si avvicinao neanche ai chip Micron...Comunque io le ho avute mi sembra vogliano 2,1V default giusto? Se hai una buona ventilazione nel case puoi overvoltarle un pelo, io ero arrivato a tenerle a 2,2 950Mhz 4-4-4-10 le dominator ddr800. Al massimo se riesci metti una ventolina puntata sulle ram, io ho appena comprato un raffreddamento a liquido solo x le ram appunto per poterle overvoltare un po' senza rischi.

sull'adesivino dicono 5-5-5-15 a 2.20V a sto punto pensavo di cambiarle con delle crucial....solo che nn so che versione devo prendere... prima però farò altri test e vediamo se reggono o no..anche se spero di si va :)

ingwye
08-02-2009, 13:35
Sssshhhhh! sono in codina per delle G.Skill 8800 che superano i 1200Mhz 4GB ovviamente:Perfido:

Besk
08-02-2009, 13:41
ORa sono così

http://img155.imageshack.us/img155/7378/cimg1199ow4.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=cimg1199ow4.jpg)

Dite che con le ram in firma, posso settarlo così?

http://img155.imageshack.us/img155/7378/cimg1199ow4.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=cimg1199ow4.jpg)

Ho un Q9450 e quindi supporto il bus a 400.
Devo settare qualche altro parametro? Tipo divisori ecc...?

ingwye
08-02-2009, 13:46
ORa sono così

Dite che con le ram in firma, posso settarlo così?

Ho un Q9450 e quindi supporto il bus a 400.
Devo settare qualche altro parametro? Tipo divisori ecc...?

Puoi provare bus a 400 portando il Cpu a 3200, poi sulla Voce DRAM Speed, imposti il divisore che tiene le ram@400.
Se non sbaglio 333/800.:stordita:

Besk
08-02-2009, 14:07
Scusa ho messo la stessa immagine.
Setto così?

http://img530.imageshack.us/img530/5615/cimg1201nc3.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=cimg1201nc3.jpg)

Ovviamente mettendo 333/800 o quello che serve per tenere la voce come DDR2 800

ingwye
08-02-2009, 14:21
Scusa ho messo la stessa immagine.
Setto così?

Ovviamente mettendo 333/800 o quello che serve per tenere la voce come DDR2 800

Esattamente, ricordati di variare DRAM Speed visto che hai delle DDR800.:)

Besk
08-02-2009, 21:08
Grazie gentilissimo!

Walz
08-02-2009, 22:36
girando su internet ho trovato questa lista che dice i chip montati sulle varie ram...e dice che la mia montano i micron d9...quindi dovrebbero salire bene:confused:

lista: http://ramlist.i4memory.com/ddr2/


http://img3.imageshack.us/img3/6002/chipram2mm9.jpg (http://imageshack.us)

F1R3BL4D3
08-02-2009, 22:38
:D quella lista però non dice che le prime montavano i D9, ma quelle successive no (te lo dico perché le ho anche io). Se le hai prese qualche anno fa si.

Walz
08-02-2009, 22:44
le ho prese 2mesi fà :doh: , ma cmq sono rev 1.2 e li dice che dovrebbero montare i D9

F1R3BL4D3
08-02-2009, 22:52
le ho prese 2mesi fà :doh: , ma cmq sono rev 1.2 e li dice che dovrebbero montare i D9

Se le hai prese due mesi fa è strano che siano 1.2. Sicuro non siano 2.1? Sarebbe più probabile (a meno che non avessero dei fondi di magazzino). Comunque puoi provare se con 2.2v ti tengono i 1066 MHz 4-4-4-12

Walz
08-02-2009, 22:58
Ver 1.2 dice l'etichetta :) cmq che programma si può usare x testare le ram?

poi (ok si può abassare il divisore) ma nn cè un modo di far salire solo gli fsb della cpu e nn della ram? che così posso provare a mettere direttamente 333/1066 alla latenza che dici tu senza star li ad alzare gli fsb del procio

F1R3BL4D3
08-02-2009, 23:00
Testare in che senso? Vedere se sono stabili? Memtest da DOS (o GoldMemory).

Per il resto, basta che vedi se funzionano a 1066 MHz con 4-4-4-12 e vedi che chip montano.

Walz
08-02-2009, 23:24
provato con fsb 333 (quindi a 2.66ghz/) settato da bios 333/1066 a 2.2V con latenze 4-4-4-12 e nn mi si è avviato il pc :(, ora sono a 3gh/z con ram 900 a 1.925volt e latenza 4-4-4-12, e sto scrivendo..quindi sembrano stabili a 900 con queste latenze..solo che dovrei fare qualche test..mi sa che in futuro dovrò per forza cambiare ram..se siete interessati alle mie ram ditemelo :)

http://img26.imageshack.us/img26/1462/cpuz234vl2.jpg (http://imageshack.us)

F1R3BL4D3
08-02-2009, 23:26
Mi sa che non sono D9.

Walz
08-02-2009, 23:32
me sa pure a me :(

REPSOL
08-02-2009, 23:53
Ricordate il mio vecchio problema con questa super schedona (dfi p35 dk t2rs) e due hd raptor da 74 gb in raid0?

Ecco era tutta colpa di uno schifosissimo cavo sata rotto, cambiato quello tutto è andato a posto.

Per scrupolomansia cmq li ho provati in raid0 su un'altra mobo (orribile rispetto a questa ;)) che avevo li d'avanzo, e sono andati ok per 2-3 mesi, senza dare problemi.

Allora li ho rimessi su questa mobona, ho creato 2 raid0 uno da 22gb ed uno con tutto il resto.
Ma perchè non me ne fa fare più di 2? L'altra mobo su cui li ho provati non me ne faceva fare più di 1. Vabbè

Cmq sul raid0 da 22gb naturalmente ho messo l'so e sull'altra i programmi, embèh quello da 22gb mi da delle performance mostruose, 130mb/s di transfer rate e 5ms di access time :eek: :D

Se vi interessa domani vi posto anche uno screen di hdtune.

Ciauz

ingwye
09-02-2009, 10:03
Ricordate il mio vecchio problema con questa super schedona (dfi p35 dk t2rs) e due hd raptor da 74 gb in raid0?

Ecco era tutta colpa di uno schifosissimo cavo sata rotto, cambiato quello tutto è andato a posto.

Per scrupolomansia cmq li ho provati in raid0 su un'altra mobo (orribile rispetto a questa ;)) che avevo li d'avanzo, e sono andati ok per 2-3 mesi, senza dare problemi.

Allora li ho rimessi su questa mobona, ho creato 2 raid0 uno da 22gb ed uno con tutto il resto.
Ma perchè non me ne fa fare più di 2? L'altra mobo su cui li ho provati non me ne faceva fare più di 1. Vabbè

Cmq sul raid0 da 22gb naturalmente ho messo l'so e sull'altra i programmi, embèh quello da 22gb mi da delle performance mostruose, 130mb/s di transfer rate e 5ms di access time :eek: :D

Se vi interessa domani vi posto anche uno screen di hdtune.

Ciauz

Posta pure Screen, son sempre graditi.:)
Scommetto che avevi i classici sata rossi, quelli fanno schifo sul serio.:p

REPSOL
09-02-2009, 10:43
Posta pure Screen, son sempre graditi.:)
Scommetto che avevi i classici sata rossi, quelli fanno schifo sul serio.:p

No in realtà avevo messo quelli color arancio della dfi, proprio uno di loro era partito, e ti dirò di più, ora ho quelli classici rossi, e li ho trovati molto più solidi di quelli della dfi :D

Stasera posto gli screen.

Ciauz

nidecker
09-02-2009, 10:48
No in realtà avevo messo quelli color arancio della dfi, proprio uno di loro era partito, e ti dirò di più, ora ho quelli classici rossi, e li ho trovati molto più solidi di quelli della dfi :D

Stasera posto gli screen.

Ciauz

azz
beh l'importante è che hai trovato la causa ed ora tutto funziona

@Raf: arrivati gli xeon? :D

selu
09-02-2009, 11:08
un consiglio!!!
Ho intenzione di salire ancora di cpu, e volevo chiedervi quale valore massimo di cpu vid consigliate per un uso giornaliero per un e8400 step E0.

ingwye
09-02-2009, 11:09
@Raf: arrivati gli xeon? :D

Non ancora, quando si acquista per l'ufficio và sempre per le lunghe, non sono come noi......soldi alla mano:D
Buona Giornata Giaco;)

ingwye
09-02-2009, 11:10
un consiglio!!!
Ho intenzione di salire ancora di cpu, e volevo chiedervi quale valore massimo di cpu vid consigliate per un uso giornaliero per un e8400 step E0.

Tieniti sotto 1.30 Vcore.

nidecker
09-02-2009, 11:15
un consiglio!!!
Ho intenzione di salire ancora di cpu, e volevo chiedervi quale valore massimo di cpu vid consigliate per un uso giornaliero per un e8400 step E0.

come dice Raf 1,3 ma anche 1,35, con gli e0 a quel vcore si prendono un bel po' di Mhz

Non ancora, quando si acquista per l'ufficio và sempre per le lunghe, non sono come noi......soldi alla mano:D
Buona Giornata Giaco;)

ahahah, vero
Anche a te ;)

ingwye
09-02-2009, 11:17
ahahah, vero
Anche a te ;)

Si ma quando arrivano spacco tutto!!!!:p
Sono proprio curioso di vedere stì Xeon3370 Quad cosa sono capaci di fare.:)

F1R3BL4D3
09-02-2009, 11:23
un consiglio!!!
Ho intenzione di salire ancora di cpu, e volevo chiedervi quale valore massimo di cpu vid consigliate per un uso giornaliero per un e8400 step E0.

Il VID è sempre quello. Al massimo di v-core.

:boh: dipende da quali sono i tuoi obiettivi. Per sicurezza si consiglia 1.4v al massimo (da specifiche Intel è 1.45v). Ovviamente bisogna controllare le temperature.

ingwye
09-02-2009, 11:26
Il VID è sempre quello. Al massimo di v-core.

:boh: dipende da quali sono i tuoi obiettivi. Per sicurezza si consiglia 1.4v al massimo (da specifiche Intel è 1.45v). Ovviamente bisogna controllare le temperature.

Tutto bene F1R3?:)

Che piatta stai utilizzando attualmente?

F1R3BL4D3
09-02-2009, 11:29
Tutto bene F1R3?:)

Che piatta stai utilizzando attualmente?

:D tutto bene!

Son sempre sulla stessa (P35 DK e E8400 a 4 GHz).
E' da un pò che non faccio test o altro. Son proprio fermo.

Ho giusto ricominciato a fare qualche recensione di case. :stordita:

ingwye
09-02-2009, 11:35
:D tutto bene!

Son sempre sulla stessa (P35 DK e E8400 a 4 GHz).
E' da un pò che non faccio test o altro. Son proprio fermo.

Ho giusto ricominciato a fare qualche recensione di case. :stordita:

Bene son contento, io aspetto giusto i due Xeon e le aXeram che arrivino per giocarci un pò, per il resto tutto fermo anch'io, mancanza di tempo.:doh:

omega726
09-02-2009, 11:37
Bene son contento, io aspetto giusto i due Xeon e le aXeram che arrivino per giocarci un pò, per il resto tutto fermo anch'io, mancanza di tempo.:doh:

Tutto con la x....e su che scheda xmadre monti il tutto?:D

omega726
09-02-2009, 11:37
Io vorrei spingere ancora il mio q6600 ma non so come fare....

ingwye
09-02-2009, 11:39
Tutto con la x....e su che scheda xmadre monti il tutto?:D

Siccome per l'ufficio solitamente acquistano Asus, ho chiesto Asus eXtreme:sofico:

ingwye
09-02-2009, 11:39
Io vorrei spingere ancora il mio q6600 ma non so come fare....

Hai raggiunto il limite?

selu
09-02-2009, 11:41
scuste se rompo!!!!:)

che voltaggi mi consigliate per:

cpu vtt voltage ?
clockgen voltage control ?
cpu gtl 0/2 ref volt ?
cpu gtl 1/3 ref volt ?
north bridge gtl ref volt ?

ingwye
09-02-2009, 11:43
scuste se rompo!!!!:)

che voltaggi mi consigliate per:

cpu vtt voltage ?
clockgen voltage control ?
cpu gtl 0/2 ref volt ?
cpu gtl 1/3 ref volt ?
north bridge gtl ref volt ?

Io sono tutto@def per i 4,0Ghz se t'interessa.

selu
09-02-2009, 11:45
Io sono tutto@def per i 4,0Ghz se t'interessa.

si anche io a 4g sono tutto a defoul, e che volevo vedere fin che sale la cpu stando sempre nell'ottica di un uso giornaliero.
quindi pensavo che certi valori dovrebbero essere modificati.

ingwye
09-02-2009, 11:47
si anche io a 4g sono tutto a defoul, e che volevo vedere fin che sale la cpu stando sempre nell'ottica di un uso giornaliero.
quindi pensavo che certi valori dovrebbero essere modificati.

Il NB di sicuro se intendi salire ancora, per il Vtt pure, se intendi salire anche di FSB, per il resto mai toccati:D

F1R3BL4D3
09-02-2009, 11:49
scuste se rompo!!!!:)

che voltaggi mi consigliate per:

cpu vtt voltage = 1.2v
clockgen voltage control = AUTO
cpu gtl 0/2 ref volt = 61
cpu gtl 1/3 ref volt = 61
north bridge gtl ref volt =63

Prova così.

ingwye
09-02-2009, 11:58
Prova così.

Per quale frequenza potrebbero andar bene + o -?

F1R3BL4D3
09-02-2009, 12:01
Per quale frequenza potrebbero andar bene + o -?

Partendo dal fatto che comunque non è detto che migliorino. Sono i settaggi che andrebbero bene penso almeno per i 4300 MHz (ovviamente CPU permettendo).

selu
09-02-2009, 12:01
io vorrei salire oltre i 4200...

F1R3BL4D3
09-02-2009, 12:07
io vorrei salire oltre i 4200...

Inizia a provare con quelli che ti ho dato.

ingwye
09-02-2009, 12:14
Partendo dal fatto che comunque non è detto che migliorino. Sono i settaggi che andrebbero bene penso almeno per i 4300 MHz (ovviamente CPU permettendo).

Bene Grazie.;)

Soulman84
09-02-2009, 12:34
io a 4,2 ci arrivo con 1,34v,un punto in pù di vtt e 1,37v sul NB ;)

omega726
09-02-2009, 12:41
Siccome per l'ufficio solitamente acquistano Asus, ho chiesto Asus eXtreme:sofico:
Io ho sempre usato asus e mi son sempre trovato abbastanza bene, però questa DFI mi ha davvero soddisfatto...
Hai raggiunto il limite?
Non lo so se ho raggiunto il limite, sono a 425x8 con le ram a 1066 5-5-5-18 e voltaggio della CPU a 1,408 da cpu-z in idle (1,36 in fullload) con temp in ful di 45°...
Ho la cpu col vid sfigato di 1,325.
Mi andrebbe bene anche come frequenza...quello che vorrei fare però è ottimizzare il tutto , intendo dire, abbassare i vari voltaggi il più possibile e ridurre le latenze ove possibile...magari avere la stessa frequenza con fsb maggiore e molti minore e tutte queste cose qui....
I vari voltaggi sono praticamente quelli di questa guida qui che c'è in prima pagina...http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20501270&postcount=1256
Poi però non so cosa andare a toccare e fino a quanto posso spingermi....

Walz
09-02-2009, 19:03
SuperPI 32mb in 13min e 12sec :D

JackBellaria
09-02-2009, 19:07
e da 1mb? :sofico:

selu
09-02-2009, 19:19
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209201742_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209201742_Immagine.JPG)

Questo è quanto sono riuscito a fare con core voltage 1.29/1.30 ad aria.
Come vi sembra?

F1R3BL4D3
09-02-2009, 19:22
Imposta i valori direttamente dal bios però.

Per il resto sembra promettere bene.

Walz
09-02-2009, 19:26
e da 1mb? :sofico:

12secondi :D

selu
09-02-2009, 19:28
si già fatto.

Appena posso faccio una foto dei vari settaggi in volt. da bios, cosi magari se posso, mi consigliate qualche modifica per oltrepassare i 4200g considerando un uso (non sempre) giornaliero.

JackBellaria
09-02-2009, 19:41
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209201742_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209201742_Immagine.JPG)

Questo è quanto sono riuscito a fare con core voltage 1.29/1.30.
Come vi sembra?

Abbassa il voltaggio del NB con 1,39 regge lo stesso

Walz
09-02-2009, 21:40
ma alzare il voltaggio del NB serve solo per la stabilità della cpu o anche della ram?

F1R3BL4D3
09-02-2009, 21:41
Anche delle ram visto che il controller della memoria è lì.

Walz
09-02-2009, 21:55
appunto x quello ho chiesto..ma quindi potrebbe essere anche x quello che mi crashano le ram?

F1R3BL4D3
09-02-2009, 22:24
appunto x quello ho chiesto..ma quindi potrebbe essere anche x quello che mi crashano le ram?

Ma a quanto eri? Per la prova dei timings per capire se erano D9, direi di no. Non ti sarebbe servito a niente aumentare il vNB.

kekkus
09-02-2009, 22:26
ragazzi è in arrivo un e8400 E0...dite che ce la faccio a varcare i 4GiGi?:D

F1R3BL4D3
09-02-2009, 22:31
Proprio tranquillamente. I 4 GHz li prendono praticamente tutti

Walz
09-02-2009, 22:35
Ma a quanto eri? Per la prova dei timings per capire se erano D9, direi di no. Non ti sarebbe servito a niente aumentare il vNB.
ero a fsb 333 (2.66ghz) ho impostato semplicemente 333/1066 con 2.1V e latenze 5-5-5-15 o poi ho provato con 4-4-4-12, ora le ho con ddr 333/667 portate a 900 con latenze cas4 4-4-4-12..
ragazzi è in arrivo un e8400 E0...dite che ce la faccio a varcare i 4GiGi?:D

:fagiano: :cincin:

kekkus
09-02-2009, 22:38
ragazzi in media con che voltaggio si prendono i 4GHz con un e8400?Che VID dovrebbe avere per essere un fortunello?

F1R3BL4D3
09-02-2009, 22:39
Lascia stare il VID. In media si prendono a circa 1.25v

kekkus
09-02-2009, 22:44
Lascia stare il VID. In media si prendono a circa 1.25v

Come mai?Una volta era indice di valutazione...mi sono perso qualcosa?E a 1.25v quanto scaldano in full?

F1R3BL4D3
09-02-2009, 22:47
No, è relativamente importante, anche perché tanto ormai l'hai comprato. Non farti problemi con il VID.

Scaldano relativamente poco, ma bisogna vedere anche il dissipatore che ci si mette sopra.

kekkus
09-02-2009, 22:51
No, è relativamente importante, anche perché tanto ormai l'hai comprato. Non farti problemi con il VID.

Scaldano relativamente poco, ma bisogna vedere anche il dissipatore che ci si mette sopra.

Beh l'hardware è quello in firma...Lo Zalman 9700 Led mi tiene al momento la cpu e6400 a circa 65gradi in full Load con Orthos settata@3.6ghz con 1.39v da bios che in full diventano 1.36v in windows...il suo vid è 1.285v

F1R3BL4D3
09-02-2009, 22:54
Non avrai problemi in qualsiasi caso.

kekkus
09-02-2009, 22:57
Non avrai problemi in qualsiasi caso.

Speriamo:cool: Ti ringrazio dei consigli :) ;)

selu
10-02-2009, 10:48
come detto ecco la foto dei voltaggi da me impostati per i 4200g con e8400 step E0.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210114424_Fotografie-0014.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210114424_Fotografie-0014.jpg)

cosa devo modificare per poter salire ancora, almeno ai 4300 se non piu, sempre per un uso + o - giornaliero.

ingwye
10-02-2009, 10:52
come detto ecco la foto dei voltaggi da me impostati per i 4200g con e8400 step E0.

cosa devo modificare per poter salire ancora, almeno ai 4300 se non piu, sempre per un uso + o - giornaliero.

Se già sei stabile cosi@4200, prova ad alzare di uno step per volta il Vcore(CPU Special VID) impostando i 4300.

selu
10-02-2009, 10:58
Se già sei stabile cosi@4200, prova ad alzare di uno step per volta il Vcore(CPU Special VID) impostando i 4300.

ma come vcore, visto che da foto segna 1.3, quanto posso ancora salire per questo benedetto uso giornaliero e vitando di fondere tutto?
la temperatura cpu, con il dissipatore in firma, dopo 2ore e mezzo di stress ai 4200 resta ferma sui 50 gradi.

ingwye
10-02-2009, 11:04
ma come vcore, visto che da foto segna 1.3, quanto posso ancora salire per questo benedetto uso giornaliero e vitando di fondere tutto?
la temperatura cpu, con il dissipatore in firma, dopo 2ore e mezzo di stress ai 4200 resta ferma sui 50 gradi.

Vcore massimo di 1.30/1.35, come Temp° ci siamo son buone, il tutto per me ovviamente.:)

serpone
10-02-2009, 14:02
come detto ecco la foto dei voltaggi da me impostati per i 4200g con e8400 step E0.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210114424_Fotografie-0014.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210114424_Fotografie-0014.jpg)

cosa devo modificare per poter salire ancora, almeno ai 4300 se non piu, sempre per un uso + o - giornaliero.

quanti ricordi il bios della amata p35 dk

omega726
10-02-2009, 14:04
come detto ecco la foto dei voltaggi da me impostati per i 4200g con e8400 step E0.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210114424_Fotografie-0014.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210114424_Fotografie-0014.jpg)

cosa devo modificare per poter salire ancora, almeno ai 4300 se non piu, sempre per un uso + o - giornaliero.

Il NB a quel voltaggio non scalda troppo per un daily?
Io volevo provare a metterlo così per alzare ancora il mio q6600 però avevo paura di far danno!

F1R3BL4D3
10-02-2009, 14:09
come detto ecco la foto dei voltaggi da me impostati per i 4200g con e8400 step E0.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210114424_Fotografie-0014.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210114424_Fotografie-0014.jpg)

cosa devo modificare per poter salire ancora, almeno ai 4300 se non piu, sempre per un uso + o - giornaliero.

Ma li hai alzati a caso? :mbe:

selu
10-02-2009, 14:22
Ma li hai alzati a caso? :mbe:


no, ho messo quelli che mi hai detto tu, tranne il vcore dove ho impostato il valore piu basso che mi consente stabilità ai 4200.

do di che ho calato alcuni dei valori che mi hai detto, provando se teneva ancora. ed è stabile.

ora vorrei provare a salire, e vedere finchè tiro, nei limiti del daily.

F1R3BL4D3
10-02-2009, 14:25
no, ho messo quelli che mi hai detto tu, tranne il vcore dove ho impostato il valore piu basso che mi consente stabilità ai 4200.

do di che ho calato alcuni dei valori che mi hai detto, provando se teneva ancora. ed è stabile.

ora vorrei provare a salire, e vedere finchè tiro, nei limiti del daily.

cpu vtt voltage = 1.2v
clockgen voltage control = AUTO
cpu gtl 0/2 ref volt = 61
cpu gtl 1/3 ref volt = 61
north bridge gtl ref volt =63

Il SB voltage secondo me se lo rimetti a default non ti cambia la stabilità. Il PLL magari riportarlo a 1.5v che ti tiene comunque.

Soulman84
10-02-2009, 14:28
cpu vtt voltage = 1.2v
clockgen voltage control = AUTO
cpu gtl 0/2 ref volt = 61
cpu gtl 1/3 ref volt = 61
north bridge gtl ref volt =63

Il SB voltage secondo me se lo rimetti a default non ti cambia la stabilità. Il PLL magari riportarlo a 1.5v che ti tiene comunque.

posso provarli anche con il mio 8500 questi settings?
è un C0,vorrei vedere se riesco a salire sopra i 4,2ghz in daily,tanto le temperature me lo permettono:D

F1R3BL4D3
10-02-2009, 14:30
posso provarli anche con il mio 8500 questi settings?
è un C0,vorrei vedere se riesco a salire sopra i 4,2ghz in daily,tanto le temperature me lo permettono:D

:O No tu no!

:D Provali, però ripeto che sono settaggi "di massima" e comuni. Quindi funzionano spesso, ma non sempre (a volte si può anche scendere).

selu
10-02-2009, 14:33
cpu vtt voltage = 1.2v
clockgen voltage control = AUTO
cpu gtl 0/2 ref volt = 61
cpu gtl 1/3 ref volt = 61
north bridge gtl ref volt =63

Il SB voltage secondo me se lo rimetti a default non ti cambia la stabilità. Il PLL magari riportarlo a 1.5v che ti tiene comunque.


clockgen voltage control = AUTO non c'è, il valore minimo è 3.45v che io ho impostato.
north bridge gtl ref volt =63 non c'è, ci sono solo 67 e 61 quale metto?

per salire ancora?

F1R3BL4D3
10-02-2009, 14:37
clockgen voltage control = AUTO non c'è, il valore minimo è 3.45v che io ho impostato.
north bridge gtl ref volt =63 non c'è, ci sono solo 67 e 61 quale metto?

per salire ancora?

Allora lascia al minimo il Clockgen Voltage Control e metti a 61 il NB GTL.

Per salire ancora sicuramente il v-core. Magari metti 1.35v e vedi quanto guadagni

selu
10-02-2009, 14:52
Allora lascia al minimo il Clockgen Voltage Control e metti a 61 il NB GTL.

Per salire ancora sicuramente il v-core. Magari metti 1.35v e vedi quanto guadagni


ok. grazie.
comunque mi consigliate di non superare 1.35v di vcore per il giornaiero?

JackBellaria
10-02-2009, 15:10
Daily non bisogna superare l'1,4 in teoria anche se molti lo fanno, dipende tanto anche dal sistema di dissipazione che usi ovviamente...

F1R3BL4D3
10-02-2009, 17:41
ok. grazie.
comunque mi consigliate di non superare 1.35v di vcore per il giornaliero?

Se avessi temperature comunque buone, puoi anche arrivare a 1.4v

selu
10-02-2009, 17:46
Se avessi temperature comunque buone, puoi anche arrivare a 1.4v

in diretta ti dico che per ora sto testando i 4300 a 1.34v di vcore e 1 ora e meza di stres temperatura cpu a 51 gadi fissa

JackBellaria
10-02-2009, 19:57
Io con un c0 con neanche 1,4V (1,39) arrivo a 4250Mhz tranquillo tranquillo, tu con un e0 con lo stesso voltaggio dovresti provare almeno i 4400Mhz o addirittura vedere se ti bootta a 500x9 (4500Mhz) appunto con 1,4 (da bios +200)

selu
10-02-2009, 20:32
stabile a 4300(506x8.5) con 1.34 di vol, temp cpu fisso 50/51 il tutto ad aria.
rimando a domani ulteriori test. voglio provare a salire ancora.:sofico:

grazie a tutti.

Soulman84
10-02-2009, 20:45
stabile a 4300(506x8.5) con 1.34 di vol, temp cpu fisso 50/51 il tutto ad aria.
rimando a domani ulteriori test. voglio provare a salire ancora.:sofico:

grazie a tutti.

con cosa misuri le temp?:)

selu
10-02-2009, 20:52
con cosa misuri le temp?:)

core temp e real temp.

dimenticavo super pi 1m 10.530

Soulman84
10-02-2009, 20:57
core temp e real temp.

dimenticavo super pi 1m 10.530

mi sa che gli E0 scaldano un pò meno degli C0:D

edit, il tempo allo spi non è male ma si può di certo fare di meglio =)

JackBellaria
10-02-2009, 20:57
screen del spi 1mb 10,5? ovviamente con cpuz anche

Walz
11-02-2009, 10:58
complimenti selu :D, cmq (premetto che il pc va da dio ^^) però quando lo accendo fà fatica ad avviarsi, anche stamattina...lo accendo dal pulsante d'accensione (ma dai :D ) e lo schermo resta nero, allora pigio il tasto reset e poi parte, che può essere?

F1R3BL4D3
11-02-2009, 11:11
Lo fa anche a default?

Al massimo salvati i parametri che hai impostato e fai un reset CMOS. Poi guarda se te lo fa anche a default. Infine carichi i parametri che avevi salvato.

Walz
11-02-2009, 11:13
Lo fa anche a default?

Al massimo salvati i parametri che hai impostato e fai un reset CMOS. Poi guarda se te lo fa anche a default. Infine carichi i parametri che avevi salvato.

a dafault no, nn lo faceva...cmq ho provato a spingermi sui 3.8 ma nn riesco...sta cazzo di ram mi fà da tappo...:mad:

riesco a spingermi fin qui (però con timing 4-4-4-12)

http://img9.imageshack.us/img9/4994/screen55ty4.jpg (http://imageshack.us)

Soulman84
11-02-2009, 11:13
complimenti selu :D, cmq (premetto che il pc va da dio ^^) però quando lo accendo fà fatica ad avviarsi, anche stamattina...lo accendo dal pulsante d'accensione (ma dai :D ) e lo schermo resta nero, allora pigio il tasto reset e poi parte, che può essere?

è fake boot..è normale,a me lo fa sopra i 4,0ghz di frequenza;)

JackBellaria
11-02-2009, 11:20
No il fake boot e' un'altra cosa, lui dice che gli si accende e non si vede niente sullo schermo, dopo riavviando invece funziona. Il fake boot invece fa ripartire il pc 2 volte ma poi si vede sullo schermo senza bisogno di riavviare...

Soulman84
11-02-2009, 11:23
No il fake boot e' un'altra cosa, lui dice che gli si accende e non si vede niente sullo schermo, dopo riavviando invece funziona. Il fake boot invece fa ripartire il pc 2 volte ma poi si vede sullo schermo senza bisogno di riavviare...

in effetti hai ragione..col fake boot a me di solito si pianta sulla schermata DFI oppure appena dopo che ha caricato gli array del raid...

F1R3BL4D3
11-02-2009, 11:32
a dafault no, nn lo faceva...cmq ho provato a spingermi sui 3.8 ma nn riesco...sta cazzo di ram mi fà da tappo...:mad:

riesco a spingermi fin qui (però con timing 4-4-4-12)

Metti 5-5-5-15 e poi sali (dovrebbero tenerti almeno i 1100/1130 MHz)

selu
11-02-2009, 12:02
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211125937_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211125937_Immagine.JPG)

Questa e la foto del super pi da 1m chiesta.
Oggi mi da 10.750, ma ieri ho fatto 10.594 come si vede dal risultato salvato nella lista di 1m. bo!

oggi provo a salire ancora.

JackBellaria
11-02-2009, 12:44
Scusa ma come hai fatto ad impostare il moltiplicatore a 8,5?

F1R3BL4D3
11-02-2009, 12:48
Scusa ma come hai fatto ad impostare il moltiplicatore a 8,5?

:D basta che abiliti i mezzi moltiplicatori e scegli il moltiplicatore che ti interessa.

Per gli E8400 i moltiplicatori vanno da 6X a 9X a passi di 0,5X.

JackBellaria
11-02-2009, 12:58
Come faccio ad abilitarli? Nel bios va da 6 a 9 appunto senza passi di o,5 ma di 1 in 1

Walz
11-02-2009, 13:03
Metti 5-5-5-15 e poi sali (dovrebbero tenerti almeno i 1100/1130 MHz)
macchè...nn vogliono salire...ne parlavamo poco tempo fà...credo abbiano chip sfigato...
Come faccio ad abilitarli? Nel bios va da 6 a 9 appunto senza passi di o,5 ma di 1 in 1

la funzione sotto alla scelta del molti (N/2 qualcosa ;) )

F1R3BL4D3
11-02-2009, 13:04
macchè...nn vogliono salire...ne parlavamo poco tempo fà...credo abbiano chip sfigato...

Con i 5-5-5-15?

Sarebbe strano.

Walz
11-02-2009, 13:16
avevo già provato, ma arrivati a 1030 mhz circa nn mi si avviava + il pc :muro:

selu
11-02-2009, 13:52
aggiornamento!
siamo a 4400(489x9) vcore 1.37, 1 ora di stress stabile:D

vediamo non voglio esagerare con il vcore.

F1R3BL4D3
11-02-2009, 13:59
avevo già provato, ma arrivati a 1030 mhz circa nn mi si avviava + il pc :muro:

Ma così sarebbero sotto le specifiche e mi pare strano (visto che sono date per 1066 MHz).

Walz
11-02-2009, 14:14
è quello che nn capisco nemmeno io...ma nn tengono..ho fatto un pò di prove, e se le metto sopra i mille il pc nn si avvia; stamattina mettendo la cpu a 3.8 le ram erano a 970 mi pare, il pc arrivava quasi fino alla schermata di caricamente windows e poi si riavviava...

F1R3BL4D3
11-02-2009, 14:17
Gli stai dando 2.1v?

Gli altri parametri come sono messi?

Walz
11-02-2009, 14:21
si si gli stavo dando 2.1, ho provato anche con 2.2 (come dice l'etichetta sulla ram) ma niente da fare... il resto era tutto default a parte il volt della cpu che era a +12,5 mw

F1R3BL4D3
11-02-2009, 14:24
Il bios è aggiornato? Su che slot hai messo le ram?

Walz
11-02-2009, 14:25
bios d818, ram sugli slot arancio (l'1 e il 3)

F1R3BL4D3
11-02-2009, 14:28
Avrei la curiosità di provarle. Perché mi pare strano non reggano la frequenza per cui sono date.

FRN2003
12-02-2009, 05:13
ciao ragazzi, vi prego aiutatemi, ho messo la cpu q9550e0 e il bios non la riconosce, non gli da un nome, anche se nella schermata di avvio dice che ci sono 4 core, ma poi quando ho caricato tutto in vista qualsiasi prg vede solo due core......taskmanager, cpuz tutti vedono due core, anche se cpuz lo vede come q9550 dice che ci sono due core.....il bios l'ho aggiornato pochi mesi fa ed è datato settembre 08 quindi l'ultimo credo......non so che fare, ma ci sono delle opzioni nascoste nel bios? cosa c'è che non funziona? possibile che sia la cpu difettosa? ho cambiato cpu e riacceso il pc, dovevo fare diversamente? ho pure installato il nuovo chipset della mobo....vi prego aiutatemi, stasera posterò screen, ora vado al lavoro.....deluso:mad:

nidecker
12-02-2009, 10:00
ciao ragazzi, vi prego aiutatemi, ho messo la cpu q9550e0 e il bios non la riconosce, non gli da un nome, anche se nella schermata di avvio dice che ci sono 4 core, ma poi quando ho caricato tutto in vista qualsiasi prg vede solo due core......taskmanager, cpuz tutti vedono due core, anche se cpuz lo vede come q9550 dice che ci sono due core.....il bios l'ho aggiornato pochi mesi fa ed è datato settembre 08 quindi l'ultimo credo......non so che fare, ma ci sono delle opzioni nascoste nel bios? cosa c'è che non funziona? possibile che sia la cpu difettosa? ho cambiato cpu e riacceso il pc, dovevo fare diversamente? ho pure installato il nuovo chipset della mobo....vi prego aiutatemi, stasera posterò screen, ora vado al lavoro.....deluso:mad:

Per forza, hai un bios vecchio ;)
Se hai la t2rs installa l'ultimo beta (http://img.lanparty.tw/Upload/BIOS/CM/DK35D924.zip)
Major Reasons of Change:
Update Intel new micro code for support Intel Q9xxx CPUs.

FRN2003
12-02-2009, 17:30
Per forza, hai un bios vecchio ;)
Se hai la t2rs installa l'ultimo beta (http://img.lanparty.tw/Upload/BIOS/CM/DK35D924.zip)

ma pure sulle info di questo dice del supporto del q9550......
cmq proverò col ultimo beta.....si trova sempre sul sito dfi?

posto screen:
http://uptiki.com/images/17xvpwckly27ltlqe8k_thumb.png (http://uptiki.com/viewer.php?file=17xvpwckly27ltlqe8k.png)

la cosa che mi dispiace è che sembra un buon procio, ora non so se effettivamente vada a 2 o 4 core, sta di fatto che l'ho messo a 4 giga con voltaggi nettamente inferiori ai 4 giga che avevo sull'e8400.......
non guardate gli screen che sono tutti bassi.....

selu
12-02-2009, 17:45
sceso di voltaggio!!!!:D

stabilissimo a vcore 1.34v(+150.0 da bios) con 4400g (489x9), la temperatura dopo 3 ore di stress resta ferma sui 55 gradi.

che ne dite?
vorrei provare i 4500 ma forse visto già il vcore salire ancora è troppo?

Cobain
12-02-2009, 18:43
sceso di voltaggio!!!!:D

stabilissimo a vcore 1.34v(+150.0 da bios) con 4400g (489x9), la temperatura dopo 3 ore di stress resta ferma sui 55 gradi.

che ne dite?
vorrei provare i 4500 ma forse visto già il vcore salire ancora è troppo?

fino a +162 vai tranqui a salire in daily user:)

FRN2003
12-02-2009, 20:51
ma pure sulle info di questo dice del supporto del q9550......
cmq proverò col ultimo beta.....si trova sempre sul sito dfi?

posto screen:
http://uptiki.com/images/17xvpwckly27ltlqe8k_thumb.png (http://uptiki.com/viewer.php?file=17xvpwckly27ltlqe8k.png)

la cosa che mi dispiace è che sembra un buon procio, ora non so se effettivamente vada a 2 o 4 core, sta di fatto che l'ho messo a 4 giga con voltaggi nettamente inferiori ai 4 giga che avevo sull'e8400.......
non guardate gli screen che sono tutti bassi.....

ho messo l'ultimo bios beta, e ora il bios lo riconosce e vede 4 core, ma vista continua a vederne due.....a sto punto formatto, penso sia vista, se il bios lo vede non penso ci siano dubbi più.....spero

nidecker
12-02-2009, 20:56
ho messo l'ultimo bios beta, e ora il bios lo riconosce e vede 4 core, ma vista continua a vederne due.....a sto punto formatto, penso sia vista, se il bios lo vede non penso ci siano dubbi più.....spero

Strano...ma vai di format :)

FRN2003
12-02-2009, 20:58
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii è andato!!!!!!!! era da selezionare in msconfig, era da togliere la spunta nell'utilizzo di due core!!!!!
evviva!!!!!!;) ;) ;) ;) ;) ;) :D :D :doh:

Sirus & Kanopus
12-02-2009, 21:59
Ragazzi, mi serve un cinsiglio: qualle dissi basso per P35 low profile mi potete consigliare? Il nuovo dissi ci cozza sopra...:cry:

F1R3BL4D3
12-02-2009, 22:19
Più basso dell'originale o basso in generale? Più basso dell'originale c'è il CNB-R1 della Enzotech.

kekkus
13-02-2009, 00:04
ragazzi una domanda...allo stato attuale, ci sono schemadri capaci di dare più soddisfazioni a livello di overclock sui processori?Cioè, varrebbe la pena cambiare questa lan party per prendere un'altra mobo, nell'intento di spinger ancora oltre la propria cpu?Tenendo presente di montare un e8400...

Cobain
13-02-2009, 00:09
ragazzi una domanda...allo stato attuale, ci sono schemadri capaci di dare più soddisfazioni a livello di overclock sui processori?Cioè, varrebbe la pena cambiare questa lan party per prendere un'altra mobo, nell'intento di spinger ancora oltre la propria cpu?Tenendo presente di montare un e8400...

per spremere la sola cpu la tua mobo basta e avanza , a mio parere i p35 vanno meglio dei p45 come chipset e come performarnce in generale.nel discorso overclok anche in queswto il p35 è suoperiore al p45.tranne i casi in cui si parla di record di fsb

F1R3BL4D3
13-02-2009, 00:16
ragazzi una domanda...allo stato attuale, ci sono schemadri capaci di dare più soddisfazioni a livello di overclock sui processori?Cioè, varrebbe la pena cambiare questa lan party per prendere un'altra mobo, nell'intento di spinger ancora oltre la propria cpu?Tenendo presente di montare un e8400...

Se proprio vuoi cambiare, vai di Gigabyte P45.

Biancaneve
13-02-2009, 09:11
Ciao ho comprato questa scheda madre usata è la versione base quella con solo 4 connettori sata volevo metterci un nuovo alimentatore, vorrei sapere se ci sono particolari incompatibilità e quale mi consigliereste, considerate che ne vorrei uno da 600w in su.
grazie

Walz
13-02-2009, 10:33
incompatibilità nessuna con gli ali, vai tranquillo ;), se puoi prendine uno con il doppio connettore da 4 che sta scheda madre ne vuole 2 (va anche con uno solo, ma credo che nn riuscirai a cloccare molto, o qualcosa del genere :D)

Biancaneve
13-02-2009, 10:44
incompatibilità nessuna con gli ali, vai tranquillo ;), se puoi prendine uno con il doppio connettore da 4 che sta scheda madre ne vuole 2 (va anche con uno solo, ma credo che nn riuscirai a cloccare molto, o qualcosa del genere :D)

Intendi che la scheda madre ha un connettore da 8 non che ne ha 2 da 4

ingwye
13-02-2009, 10:46
Intendi che la scheda madre ha un connettore da 8 non che ne ha 2 da 4

Si esatto!

Se può esserti utile io ho un Thermaltake come Ali, ma come già detto digerisce tutto.;)

F1R3BL4D3
13-02-2009, 12:04
L'unica precauzione sarebbe sui vecchi enermax (quindi solo se vai di usato). Per il resto (enermax nuovi compresi) non ci sono problemi.

ah! Il connettore 8pin rispetto al 4pin non porta significativi vantaggi, ma se c'è meglio metterlo.

Walz
13-02-2009, 12:24
Intendi che la scheda madre ha un connettore da 8 non che ne ha 2 da 4
esatto, però è compatibile pure con i vecchi ali con 1 solo connettore da 4pin;)
ah! Il connettore 8pin rispetto al 4pin non porta significativi vantaggi, ma se c'è meglio metterlo.

si nn credo nemmeno io che porti sti gran vantaggia, ma giustamente come dici...se cè meglio metterlo :D


ps: voi la funzione c1 l'avete disabilitata? (quella che abbassa il molti quando nn serve)

F1R3BL4D3
13-02-2009, 12:29
ps: voi la funzione c1 l'avete disabilitata? (quella che abbassa il molti quando nn serve)

Certo che l'ho tenuta attiva. Sia C1E che Speedstep.

Walz
13-02-2009, 12:33
Certo che l'ho tenuta attiva. Sia C1E che Speedstep.

io l'ho disattivata...dici che è meglio riattivarlo? (ps: lo speedstep dovè? nn mi pare di averlo trovato in giro x il bios)

selu
13-02-2009, 12:35
sceso di voltaggio!!!!:D

stabilissimo a vcore 1.34v(+150.0 da bios) con 4400g (489x9), la temperatura dopo 3 ore di stress resta ferma sui 55 gradi.

che ne dite?
vorrei provare i 4500 ma forse visto già il vcore salire ancora è troppo?


che faccio?
voi le memorie le avete impostate su fast/turbo/auto?

F1R3BL4D3
13-02-2009, 12:38
io l'ho disattivata...dici che è meglio riattivarlo? (ps: lo speedstep dovè? nn mi pare di averlo trovato in giro x il bios)

:boh: meglio... Alla fine non porta ad instabilità e risparmi qualcosa in temperature e consumi.

JackBellaria
13-02-2009, 13:07
Certo che l'ho tenuta attiva. Sia C1E che Speedstep.

Quetsa e' assolutamente una cosa da non fare se la cpu e' overcloccata, sarebbe un danno per la cpu e riscieresti anche di rovinarla....se la cpu e' a default invece puoi decidere se usarlo oppure no ma se overclocchi non hai scelta e devi x forza disabilitarlo.

nidecker
13-02-2009, 13:37
Quetsa e' assolutamente una cosa da non fare se la cpu e' overcloccata, sarebbe un danno per la cpu e riscieresti anche di rovinarla....se la cpu e' a default invece puoi decidere se usarlo oppure no ma se overclocchi non hai scelta e devi x forza disabilitarlo.

Perchè???

darton
13-02-2009, 14:15
...
ps: voi la funzione c1 l'avete disabilitata? (quella che abbassa il molti quando nn serve)

Certo che l'ho tenuta attiva. Sia C1E che Speedstep.

io l'ho disattivata...dici che è meglio riattivarlo? (ps: lo speedstep dovè? nn mi pare di averlo trovato in giro x il bios)

C1 e Speedstep tienili disattivati (ma non necessariamente) quando fai prove di OC per poter vedere piu' precisamente il voltaggio del tuo processore (ad esempio se vuoi postare qualche screen) e senza far intervenire il risparmio energetico poi una volta raggiunto il tuo daily secondo me meglio attivarli :)

Quetsa e' assolutamente una cosa da non fare se la cpu e' overcloccata, sarebbe un danno per la cpu e riscieresti anche di rovinarla....se la cpu e' a default invece puoi decidere se usarlo oppure no ma se overclocchi non hai scelta e devi x forza disabilitarlo.

Che io sappia tenere disattivate le funzioni di risparmio energetico non rovina la cpu

F1R3BL4D3
13-02-2009, 14:22
Quetsa e' assolutamente una cosa da non fare se la cpu e' overcloccata, sarebbe un danno per la cpu e riscieresti anche di rovinarla....se la cpu e' a default invece puoi decidere se usarlo oppure no ma se overclocchi non hai scelta e devi x forza disabilitarlo.

:wtf: eh?

phil anselmo
13-02-2009, 14:44
Quetsa e' assolutamente una cosa da non fare se la cpu e' overcloccata, sarebbe un danno per la cpu e riscieresti anche di rovinarla....se la cpu e' a default invece puoi decidere se usarlo oppure no ma se overclocchi non hai scelta e devi x forza disabilitarlo.

io ho l'EIST abilitato ed il C1E disabilitato. :mbe:
ti dirò di più, oltre ad essere in overclock, uso anche RMClock per regolare i voltaggi e i moltiplicatori come dico io!
nessun problema. :boh:
cmq è sul fatto di "rovinarla" che non sono d'accordo, quei comandi agiscono sul moltiplicatore e sui relativi voltaggi (una sorta di RMClock integrato sul bios, o se vogliamo un cool'n'quiet della intel), al massimo si potrebbe verificare che la cpu non switcha più da un moltiplicatore all'altro ma rimane a frequenza fissa oppure al limite potrebbe verificarsi che, nel caso in cui la cpu è anche in overvolt, non vengano erogati i voltaggi impostati manualmente ma soltanto quelli di default (questo dipende dalla scheda madre da quello che ho capito...) ed in quel caso ovviamente il pc non sarebbe stabile o, peggio, non booterebbe proprio...
ma non ci sarebbe niente di strano dato che se la cpu ha bisogno di più voltaggio è naturale che con i voltaggi default non regga una data frequenza di overclock. ;)
non stiamo dicendo nulla di nuovo, mi pare.

kekkus
13-02-2009, 14:48
ragazzi è arrivato l'e8400...primo boot a 3.2ghz vcore default, secondo avvio a 3.6ghz vcore default e adesso 4ghz a vcore default impostato su AUto nel bios!Sotto Orthos segna 1.200v tondi tondi...:eek: Pare buona sta cpu che mi è arrivata...o sbaglio?Unico problema, come diamine vedo le temp?Tutti i programmi che usavo mi scazzano alla grande...smart guardian il full load mi segna 38gradi, Coretemp 0.99.3 mi segna 43gradi, hardware monitor 48 gradi e Real Temp 38gradi...mi è capitata una versione sfigata che ha le temp sballate?:mbe:

phil anselmo
13-02-2009, 14:55
ragazzi è arrivato l'e8400...primo boot a 3.2ghz vcore default, secondo avvio a 3.6ghz vcore default e adesso 4ghz a vcore default impostato su AUto nel bios!Sotto Orthos segna 1.200v tondi tondi...:eek: Pare buona sta cpu che mi è arrivata...o sbaglio?Unico problema, come diamine vedo le temp?Tutti i programmi che usavo mi scazzano alla grande...smart guardian il full load mi segna 38gradi, Coretemp 0.99.3 mi segna 43gradi, hardware monitor 48 gradi e Real Temp 38gradi...mi è capitata una versione sfigata che ha le temp sballate?:mbe:

vedi almeno una ventina di minuti di orthos prima di cantare vittoria! :D
cmq non è sfigata la tua cpu, è noto che i tools da te indicati siano discordi nei valori.
CoreTemp è sempre stato il più "catastrofico" ( :asd: ) mentre SmartGuardian non misura la temperatura del core ma all'esterno del die mi pare, in cui è più bassa.
per esempio, CoreTemp va d'accordo con RMClock, ma guarda caso entrambi misurano la temperatura dei core... ;)
a parte questo le tue temperature mi sembrano nella norma, anzi, anche piuttosto basse! ;)

kekkus
13-02-2009, 15:03
vedi almeno una ventina di minuti di orthos prima di cantare vittoria! :D
cmq non è sfigata la tua cpu, è noto che i tools da te indicati siano discordi nei valori.
CoreTemp è sempre stato il più "catastrofico" ( :asd: ) mentre SmartGuardian non misura la temperatura del core ma all'esterno del die mi pare, in cui è più bassa.
per esempio, CoreTemp va d'accordo con RMClock, ma guarda caso entrambi misurano la temperatura dei core... ;)
a parte questo le tue temperature mi sembrano nella norma, anzi, anche piuttosto basse! ;)

ho già passato i 25 min di orthos in small priorità 8, se per questo :asd: Ma allora a quale software devo affidarmi per rilevare le temp?

ingwye
13-02-2009, 15:07
ho già passato i 25 min di orthos in small priorità 8, se per questo :asd: Ma allora a quale software devo affidarmi per rilevare le temp?

Provato già Core Temp 0.99.4? (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)

kekkus
13-02-2009, 15:12
Provato già Core Temp 0.99.4? (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)

Adesso lo provo...la situazione è questa attualmente:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213160911_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213160911_Immagine.JPG)

PS: perchè MemSet mi segna 0,0Mhz sulla frequenza delle ram avendo cambiato procio?Con l' e6400 segnava i giusti mhz...

selu
13-02-2009, 16:52
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213175133_Fotografie-0018.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213175133_Fotografie-0018.jpg)


sono giuste come impostazioni?

Cobain
13-02-2009, 16:52
Adesso lo provo...la situazione è questa attualmente:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213160911_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213160911_Immagine.JPG)

PS: perchè MemSet mi segna 0,0Mhz sulla frequenza delle ram avendo cambiato procio?Con l' e6400 segnava i giusti mhz...

gli e8400 in questo forum si buttano proprio.....secondo me e il procio piu diffuso.scusa per la e , verbo essere , ma ho cambiato tastiera ha layout usa ed ancora ho capito come cavolo si digita ......anzi se mi potete aiutare e un ocz elixir II la tastiera...

kekkus
13-02-2009, 16:55
gli e8400 in questo forum si buttano proprio.....secondo me e il procio piu diffuso.scusa per la e , verbo essere , ma ho cambiato tastiera ha layout usa ed ancora ho capito come cavolo si digita ......anzi se mi potete aiutare e un ocz elixir II la tastiera...

ma qualcuno può dirmi come mai quei difettucci nelle rilevazioni?E poi, l'esemplare è fortunello no?

Cobain
13-02-2009, 16:57
ma qualcuno può dirmi come mai quei difettucci nelle rilevazioni?E poi, l'esemplare è fortunello no?

stai lavorando su i gtl dei core?..... diversamente non salirai molto.certo che e' fortunello..il voltaggio e' veramente basso a 4 gigi


forse ho risolto ho messo il layout tastiera (english) :)

kekkus
13-02-2009, 16:59
stai lavorando su i gtl dei core?..... diversamente non salirai molto.


aspè nn ho capito a cosa ti riferisci...:O

nidecker
13-02-2009, 17:46
Vai tranquillo kekkus, sino a 500 non ci sono problemi ;)
Le T° sono giuste, gli e0 scaldano nulla
Smartguardian mi sembra abb.affidabile, uso quello da una vita e personalmente non mi ha mai dato problemi
Pensa a cloccare :D

Walz
13-02-2009, 18:00
ho provato i 3.8 con le ram a 333/667 a 5-5-5-15 e nn mi si avvia il pc....indi x cui se volete delle dominator ditemelo..tengono anche 4-4-4-12 a 900mhz (ora le sto usando così)

kekkus
13-02-2009, 18:14
Vai tranquillo kekkus, sino a 500 non ci sono problemi ;)
Le T° sono giuste, gli e0 scaldano nulla
Smartguardian mi sembra abb.affidabile, uso quello da una vita e personalmente non mi ha mai dato problemi
Pensa a cloccare :D

x un daily che voltaggi posso tenere letti da windows in full load?Ho notato che sia real temp che smart guardian rilasciano le stesse temp...core temp 5 gradi in più e hardware monitor 10 gradi in più...dici di fidarmi di real temp?

F1R3BL4D3
13-02-2009, 18:26
Imposta il Tjmax a 100°C (per RealTemp).

kekkus
13-02-2009, 18:50
Imposta il Tjmax a 100°C (per RealTemp).

come faccio?

nidecker
13-02-2009, 19:03
x un daily che voltaggi posso tenere letti da windows in full load?Ho notato che sia real temp che smart guardian rilasciano le stesse temp...core temp 5 gradi in più e hardware monitor 10 gradi in più...dici di fidarmi di real temp?

Dipende che fsb e strap/ram vuoi tenere
Se fai 450x9 in 1:1, anche tutto a default va bene (vcore a parte...forse :ciapet: )
Se scali già sull'8x e lavori in 4:5 o 5:6 ovviamente devi lavorare sul vtt e sul nb
Non stare a sclerare su quale core è più in calore, tanto non raggiungerai mai T° preoccupanti...cioè, il tj è a 100°C!!!Neanche se stacchi il dissi raggiungi quelle T° :D
Appropo'...io uso questo (http://img.lanparty.tw/Upload/Driver/CM/UTP45T2_SG.zip), che è quello della UT P45, un po' più figo graficamente

F1R3BL4D3
13-02-2009, 19:06
come faccio?

Vai in Settings e controlli se è a 100, se no lo modifichi. Se è a 100°C allora Realtemp segna le temperature corrette.

kekkus
13-02-2009, 19:12
Vai in Settings e controlli se è a 100, se no lo modifichi. Se è a 100°C allora Realtemp segna le temperature corrette.

segna 95 gradi...ma da dove lo modifico a 100?

F1R3BL4D3
13-02-2009, 19:14
segna 95 gradi...ma da dove lo modifico a 100?

:D ovviamente in Set Tjmax.

http://www.pctuner.org/download/immagini/realtemp260de9.jpg

kekkus
13-02-2009, 19:17
Dipende che fsb e strap/ram vuoi tenere
Se fai 450x9 in 1:1, anche tutto a default va bene (vcore a parte...forse :ciapet: )
Se scali già sull'8x e lavori in 4:5 o 5:6 ovviamente devi lavorare sul vtt e sul nb
Non stare a sclerare su quale core è più in calore, tanto non raggiungerai mai T° preoccupanti...cioè, il tj è a 100°C!!!Neanche se stacchi il dissi raggiungi quelle T° :D
Appropo'...io uso questo (http://img.lanparty.tw/Upload/Driver/CM/UTP45T2_SG.zip), che è quello della UT P45, un po' più figo graficamente

si, infatti stavo testando l fsb max della cpu, ma già a 525 nn è per niente stabile, alzando i voltaggi della mobo consistentemente...bello smart guardian x la p45, ma segna 5/6 gradi in meno di core temp...

kekkus
13-02-2009, 19:18
:D ovviamente in Set Tjmax.

http://www.pctuner.org/download/immagini/realtemp260de9.jpg

ah ecco, io ho la 2.5 e il tasto setting nn c'è...:mbe: Ora scarico la 2.6 grazie :D

Walz
13-02-2009, 21:40
va che cè il 3.0 se vuoi :D, cmq stavo pensando x le ram...secondo voi se contatto la corsair che ci sia un modo x farmi rimborsare? dato che sono stati loro a toppare con ste ram e nn io :mad:

F1R3BL4D3
13-02-2009, 22:54
va che cè il 3.0 se vuoi :D, cmq stavo pensando x le ram...secondo voi se contatto la corsair che ci sia un modo x farmi rimborsare? dato che sono stati loro a toppare con ste ram e nn io :mad:

Secondo me si. Spiega che non tengono le impostazioni per cui sono date e la MoBo è sicuramente compatibile con queste ultime.

kekkus
13-02-2009, 23:01
va che cè il 3.0 se vuoi :D,

si, l'ho presa, funge bene...per la cronaca...4,275Ghz@1.31volts in full load...Com'è come risultato per un e8400?Le temp sotto orthos sono di 55 gradi...direi che posso salire un altro pò fino a raggiungere i 65 gradi in full load no?:D

FRN2003
13-02-2009, 23:11
ciao raga, volevo chiedervi se con i voltaggi, ce ne qualcuno che posso aumentare, non guardate quello della cpu che ora ho un q9550 e quindi sono molto piu bassi, intendo gli altri, molti non so a cosa si riferiscono e non vorrei fare danni;)

http://uptiki.com/images/bgfa96e4wgkxaoalvxn_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=bgfa96e4wgkxaoalvxn.jpg)

kekkus
14-02-2009, 00:12
Per stasera mi fermo quà :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214010810_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214010810_Immagine.JPG)

In Full Load il Vcore scende a 1.296v

phil anselmo
14-02-2009, 00:28
Adesso lo provo...la situazione è questa attualmente:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213160911_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213160911_Immagine.JPG)


bè direi che sei messo molto bene! :)
anche le temperature sono ottime, c'è differenza effettivamente con il mio C0, il dissipatore è quello stock?


gli e8400 in questo forum si buttano proprio.....secondo me e il procio piu diffuso.scusa per la e , verbo essere , ma ho cambiato tastiera ha layout usa ed ancora ho capito come cavolo si digita ......anzi se mi potete aiutare e un ocz elixir II la tastiera...
sono una rottura di @@ le tastiere inglesi!
ma qualcuno può dirmi come mai quei difettucci nelle rilevazioni?E poi, l'esemplare è fortunello no?
non sono difettucci, è che ogni software è diverso dall'altro.
anzi, nel tuo caso le differenze sono anche molto piccole!
cmq hai un procio perfetto, vai tranquillo! ;)
stai lavorando su i gtl dei core?..... diversamente non salirai molto.certo che e' fortunello..il voltaggio e' veramente basso a 4 gigi


forse ho risolto ho messo il layout tastiera (english) :)
hai risolto in parte perché cmq ti mancano tutte le lettere accentate ed altri simboli utili nel nostro paese... :D

kekkus
14-02-2009, 00:32
no ho lo zalman 9700...sotto orthos sto a 55 gradi al max e nell'uso comune tipo videogames ed encoding video sto sui 50 gradi...

nidecker
14-02-2009, 00:52
si, infatti stavo testando l fsb max della cpu, ma già a 525 nn è per niente stabile, alzando i voltaggi della mobo consistentemente...bello smart guardian x la p45, ma segna 5/6 gradi in meno di core temp...

Beh il p35 ad aria arriva lì grossomodo (530/540 in stabilità) oltre occorre raffreddare e dare volt, tanti, al nb
Se vuoi divertirti a salire di fsb devi andare di p45, ma ti assicuro che un p35 a 500 di fsb e pl7 fa i buchi per terra :D
Bella cpu ;)
Che batch ha?

selu
14-02-2009, 09:02
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213175133_Fotografie-0018.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213175133_Fotografie-0018.jpg)


raga come sono impostati sti parametri?

ingwye
14-02-2009, 09:10
raga come sono impostati sti parametri?

Bene!

Hai il C1e ativo.;)

FRN2003
14-02-2009, 10:24
ciao raga, volevo chiedervi se con i voltaggi, ce ne qualcuno che posso aumentare, non guardate quello della cpu che ora ho un q9550 e quindi sono molto piu bassi, intendo gli altri, molti non so a cosa si riferiscono e non vorrei fare danni;)

http://uptiki.com/images/bgfa96e4wgkxaoalvxn_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=bgfa96e4wgkxaoalvxn.jpg)

up

selu
14-02-2009, 11:48
Bene!

Hai il C1e ativo.;)



va bene lasciarlo attivo?

ingwye
14-02-2009, 11:49
va bene lasciarlo attivo?

Certo, ad esempio io sono@4,0Ghz in Daily con C1e attivo(Fsb500x6).:)

ingwye
14-02-2009, 11:51
up

Provato a stressare la Cpu?, magari riesci a limare i voltaggi al NB ed al Cpu/Vtt.

selu
14-02-2009, 11:57
ma voi i parametri delle memorie li tenete su normal/fast o turbo?

c'è anche more aggressive?

ingwye
14-02-2009, 12:09
ma voi i parametri delle memorie li tenete su normal/fast o turbo?

c'è anche more aggressive?

Io personalmente tutto su Normal, si c'è anche More Aggressive.

nidecker
14-02-2009, 12:58
ma voi i parametri delle memorie li tenete su normal/fast o turbo?

c'è anche more aggressive?

Gli enhance su fast/fast ed i clock delay su more aggressive ;)

kekkus
14-02-2009, 13:29
Ho abbassato ulteriormente i voltaggi della mobo ed ecco il risultato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214142646_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214142646_Immagine2.JPG)

:D :sofico:

ingwye
14-02-2009, 17:01
Ho abbassato ulteriormente i voltaggi della mobo ed ecco il risultato:
:D :sofico:
Bel procetto!;)

selu
14-02-2009, 17:10
Ho abbassato ulteriormente i voltaggi della mobo ed ecco il risultato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214142646_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214142646_Immagine2.JPG)

:D :sofico:


vcore da bios?
perchè io a 4300 (8.5x506)sono stabile a +125v

ingwye
14-02-2009, 18:04
vcore da bios?
perchè io a 4300 (8.5x506)sono stabole a +125v

Magari hai vid + alto del suo!:D

kekkus
14-02-2009, 21:54
Andamento vcore con OCCT@4.3Ghz:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090214224224_2009-02-14-21h30-VCore.png

molto discontinuo, ma nn mi preoccupo è da 2 anni che la mobo fa andare un e6400@3.6ghz senza problemi strani...dovrei fare la vdroop mod, ma nn ne ho voglia...



Intel Burn Test@4.3Ghz VOLTAGGI DELLA MOBO TUTTI AL MINIMO IMPOSTATI DA BIOS, compreso il PLL@1.55 che nello screen nn è visibile...Temperatura in camera di 21 gradi...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214224756_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214224756_Immagine.JPG)

Oltre la soglia dei 480mhz di FSB e già a 480, devo sparare i voltaggi della mobo consistentemente verso l' alto per essere stabile, quindi ho preferito rimanere a 478x9 con voltaggi al minimo e ottimo vcore sulla cpu...anche perchè ripeto che oltre i 4.3ghz la cpu viene frenata dalla sua cache di 6mb e gli aumenti di prestazioni nn sono così incidenti all' atto pratico globale...diciamo che già i 4/4.2ghz sono fin troppo...

kekkus
14-02-2009, 21:54
vcore da bios?
perchè io a 4300 (8.5x506)sono stabole a +125v

anche io +125mv da bios...ma dipende da che VID ha il tuo procio...

nidecker
15-02-2009, 09:59
Intel Burn Test@4.3Ghz VOLTAGGI DELLA MOBO TUTTI AL MINIMO IMPOSTATI DA BIOS, compreso il PLL@1.55 che nello screen nn è visibile...Temperatura in camera di 21 gradi...

Oltre la soglia dei 480mhz di FSB e già a 480, devo sparare i voltaggi della mobo consistentemente verso l' alto per essere stabile, quindi ho preferito rimanere a 478x9 con voltaggi al minimo e ottimo vcore sulla cpu...anche perchè ripeto che oltre i 4.3ghz la cpu viene frenata dalla sua cache di 6mb e gli aumenti di prestazioni nn sono così incidenti all' atto pratico globale...diciamo che già i 4/4.2ghz sono fin troppo...

Gran bell'andare e ottimo compromesso ;)

kekkus
15-02-2009, 10:46
Gran bell'andare e ottimo compromesso ;)

Grazie caro :)

kekkus
15-02-2009, 13:14
eccomi quì, ho creato uno step estivo(nn si sà mai), se dovesse far caldo questa estate...:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090215140758_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090215140758_1.JPG)



Temperature sotto Orthos...nell'uso normale del pc sto a 40 gradi in full load :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090215141330_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090215141330_2.JPG)

kekkus
15-02-2009, 13:49
Temperature sotto Orthos@4.3Ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090215144538_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090215144538_3.JPG)

phil anselmo
15-02-2009, 14:27
Temperature sotto Orthos@4.3Ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090215144538_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090215144538_3.JPG)

e basta dai! l'abbiamo capito che hai una cpu sculata! :ciapet: :sofico:

kekkus
15-02-2009, 14:29
e basta dai! l'abbiamo capito che hai una cpu sculata! :ciapet: :sofico:

nn può piovere sempre sul bagnato :asd:

phil anselmo
15-02-2009, 14:33
nn può piovere sempre sul bagnato :asd:

ah sì??? quindi possiamo chiamarti "Gastone"??? :asd:

kekkus
15-02-2009, 14:34
ah sì??? quindi possiamo chiamarti "Gastone"??? :asd:

:asd: confesso dai: il mio ex e6400 faceva 3.6ghz con 1.36v :sofico: Ottimi per una cpu di 2 anni fa...:cool:

kekkus
15-02-2009, 16:51
Speedstep attivo a 500x8...Fantastico, oltre alla frequenza, mi si abbassa in automatico il Vcore...con il vecchio e6400, mi si abbassava solo la frequenza :eek: 3GHZ con 1.088v :sofico: :cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090215174926_7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090215174926_7.JPG)

ingwye
16-02-2009, 09:13
Speedstep attivo a 500x8...Fantastico, oltre alla frequenza, mi si abbassa in automatico il Vcore...con il vecchio e6400, mi si abbassava solo la frequenza :eek: 3GHZ con 1.088v :sofico: :cool:



Comodo vero?;)

Complimenti per il tuo Cpu!:)

kekkus
16-02-2009, 10:16
Comodo vero?;)

Complimenti per il tuo Cpu!:)

comodissimo...grazie dei complimenti :D

Kior
16-02-2009, 10:51
Speedstep attivo a 500x8...Fantastico, oltre alla frequenza, mi si abbassa in automatico il Vcore...con il vecchio e6400, mi si abbassava solo la frequenza :eek: 3GHZ con 1.088v :sofico: :cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090215174926_7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090215174926_7.JPG)

Ottimo result.:)

Comodo vero?;)

Complimenti per il tuo Cpu!:)

Carissimo, ma hai letto il mio pvt?:)
Cioè se nn tinteressa fa nulla eh, ci mancherebbe, e cmq nn è sicuro neanche da parte mia, però se ti va ne parliam su msn o altro..;)