PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

phil anselmo
08-03-2008, 23:46
Il CPU VTT e il CLOCKGEN a quanti volt li hai messi?

Io ho messo 1,2v il primo e 1,6v il secondo...tutto il resto al minimo

Cpu a +200mV

Ultimo bios (2/13/2008)

Ed ecco il mio daily con C1E e speedstep attivi (E8200 Q746A513 cooled by Scythe Infinity):

http://img360.imageshack.us/img360/4900/daily02ev5.th.jpg (http://img360.imageshack.us/img360/4900/daily02ev5.jpg)

finalmente qualcuno che ha i miei stessi voltaggiacci! :asd: (è anche vero però che tu hai un 8200 :rolleyes: )
il cpu VTT @500x8 lo tengo come te ma il NB lo tengo a 1.45v, invece vedo che tu lo tieni a default :mbe: , ottimo! provo anche io allora...

due domande:
1. cos'è di preciso il C1E? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21473382&postcount=1589
2. cos'è il Clockgen?

schumyFast
09-03-2008, 00:15
due domande:
1. cos'è di preciso il C1E? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21473382&postcount=1589
2. cos'è il Clockgen?

Il C1E (L'Enhanced Halt State) ferma le operazioni del processore per ridurre i livelli di temperatura (e quindi riduce la velocità del clock)

Il clockgen è il generatore di clock:
http://it.wikipedia.org/wiki/Clock

phil anselmo
09-03-2008, 01:08
Il C1E (L'Enhanced Halt State) ferma le operazioni del processore per ridurre i livelli di temperatura (e quindi riduce la velocità del clock)

Il clockgen è il generatore di clock:
http://it.wikipedia.org/wiki/Clock

differenza con il Voltaggio del core NB?

schumyFast
09-03-2008, 01:25
differenza con il Voltaggio del core NB?

Beh...il NB gestisce più funzioni della mobo...quindi overcloccando ha bisogno di volt in più per stabilizzarsi...anche se a quanto pare a 500 mhz riesce ancora a gestire tutto con voltaggio default senza problemi.

Oggi ho fatto un 3dmark in contemporanea con orthos (priorità 9), O&O Defrag ed emule avviato...nessun segno di instabilità...una roccia!!!

Gran bella mobo!!!

Ovviamente con i quad core credo il discorso sia diverso. I Dual core si gestiscono più facilmente di sicuro

NetHak
09-03-2008, 12:01
Inserisci nel floppy un floppy di partenza ciè con il dos e poi guarda se carica il sistema operativo.

La scheda video per caso è stata flashata con un nuovo bios?

allora la scheda è a posto xkè sul pc in sign funziona
a me serve x entrare nel bios e fare test di overclock, quindi se mi salta il bios e passa direttamente a caricare il s.o. nn mi serve a nulla... cmq farò questa prova

cCUCAIO
09-03-2008, 12:30
Ragazzi, in prima pagina di questa discussione leggo che:

- Alimentazione 8 pin scheda madre: la scheda madre necessita preferibilmente (NON OBBLIGATORIAMENTE) di un'alimentazione ad 8 pin per il canale dei 12V. La scheda madre potrà quindi funzionare ugualmente con gli alimentatori più vecchi, dotati di un cavo per l'alimentazione dei 12V con soli 4 pin. Questo però può pregiudicare le prestazioni in oc fornite dalla main nella gestione della cpu. Nel caso siate dotati di un alimentatore con l'uscita dei 12V a soli 4 pin, sappiate che esistono in commercio adattatori appositi 4pin->8 pin al costo di pochi euro.

E' proprio importante alimentarla anche ad 8 pin? Ho un'enermax 465 che ha l'uscita a 4 pin, st'adattatore è proprio necessario oppure no? Calcolando il resto del sistema (Intel 8400, ram 2x2giga OCZ) un pò di overclock lo farò senz'altro....che dite?

88rio88
09-03-2008, 12:35
Ragazzi, in prima pagina di questa discussione leggo che:

- Alimentazione 8 pin scheda madre: la scheda madre necessita preferibilmente (NON OBBLIGATORIAMENTE) di un'alimentazione ad 8 pin per il canale dei 12V. La scheda madre potrà quindi funzionare ugualmente con gli alimentatori più vecchi, dotati di un cavo per l'alimentazione dei 12V con soli 4 pin. Questo però può pregiudicare le prestazioni in oc fornite dalla main nella gestione della cpu. Nel caso siate dotati di un alimentatore con l'uscita dei 12V a soli 4 pin, sappiate che esistono in commercio adattatori appositi 4pin->8 pin al costo di pochi euro.

E' proprio importante alimentarla anche ad 8 pin? Ho un'enermax 465 che ha l'uscita a 4 pin, st'adattatore è proprio necessario oppure no? Calcolando il resto del sistema (Intel 8400, ram 2x2giga OCZ) un pò di overclock lo farò senz'altro....che dite?

beh dipende anche da che vga monterai...

cCUCAIO
09-03-2008, 12:42
Sapphire 3470, con il pc nn ci gioco assolutamente!

ingwye
09-03-2008, 12:44
Sapphire 3470, con il pc nn ci gioco assolutamente!

Però se devi fare un pò OC sarebbe meglio metterlo.

serpone
09-03-2008, 13:32
mia esperienza: sul mio pc in firma ho acquistato l'adattatore 4 to 8 pin

Sul muletto di mio padre con DFI DK p35, ho fatto overclock a 3.2 ghz Con l'alimentatore cacca che stava col case e con solo l'attacco a 4 pin

Quindi tutto ok

motococcia
10-03-2008, 00:12
Ciao,scusate ma questa mobo ha il bios saldato?oppure è zoccolato?Grazie

schumyFast
10-03-2008, 00:16
Ciao,scusate ma questa mobo ha il bios saldato?oppure è zoccolato?Grazie

E' saldato

motococcia
10-03-2008, 00:40
E' saldato

Grazie per la risposta celere,ma in caso di bad flash,come si procede?

schumyFast
10-03-2008, 00:42
Grazie per la risposta celere,ma in caso di bad flash,come si procede?

Con questo:

http://img90.imageshack.us/img90/4786/ecska1mvpbiosis7.jpg

motococcia
10-03-2008, 00:50
Con questo:

http://img90.imageshack.us/img90/4786/ecska1mvpbiosis7.jpg

Azz,non sapevo esistesse una cosa simile ho pure il willem programmer,mi diresti dove si acquista!Grazie nuovamente!

phil anselmo
10-03-2008, 00:56
Azz,non sapevo esistesse una cosa simile ho pure il willem programmer,mi diresti dove si acquista!Grazie nuovamente!

(posso chiederti che batch hai del tuo 8400? :) )

cmq per rimanere in topic, quoto il "gran bella mobo" di schumy, una roccia davvero, bella esteticamente, di qualità, solida e con un bios più che completo!
stupendo anche il modo di resettarlo premendo il tasto di accensione tenendo premuto "Ins" :D
ma una cosa (fra le tante :stordita: ) non ho capito: il Boot Up Clock dovrebbe impostare l'FSB di avvio del sistema, in modo da non rischiare di crashare prima dell'avvio del bios e magari crashare soltanto all'avvio di windows o dentro windows stesso, giusto???
ma allora perché, anche quando imposto un Boot Up Clock di 330, il sistema a volte mi crasha lo stesso prima di accedere al bios? :mbe:

motococcia
10-03-2008, 00:59
posso chiederti che batch hai del tuo 8400? :)

Ciao,certo Q745A744

motococcia
10-03-2008, 01:05
(posso chiederti che batch hai del tuo 8400? :) )

cmq per rimanere in topic, quoto il "gran bella mobo" di schumy, una roccia davvero, bella esteticamente, di qualità, solida e con un bios più che completo!
stupendo anche il modo di resettarlo premendo il tasto di accensione tenendo premuto "Ins" :D
ma una cosa (fra le tante :stordita: ) non ho capito: il Boot Up Clock dovrebbe impostare l'FSB di avvio del sistema, in modo da non rischiare di crashare prima dell'avvio del bios e magari crashare soltanto all'avvio di windows o dentro windows stesso, giusto???
ma allora perché, anche quando imposto un Boot Up Clock di 330, il sistema a volte mi crasha lo stesso prima di accedere al bios? :mbe:

Ciao,abbiamo schede madri differenti ma io sulla mia ho dovuto impostare 410 il massimo altri valori non andavano provai con 266/330/400/ poi ho messo 410 ed ho risolto il mio problema ora la mia CPU 515*8.

88rio88
10-03-2008, 01:11
Con questo:

http://img90.imageshack.us/img90/4786/ecska1mvpbiosis7.jpg

precisamente che cos'è, come funziona??? e dove si acquista (magari questo in pvt)...

a quanto vedo immagino possa essere appoggiato sul chip bios saldato e baypassarlo così da avere un bios su zoccolo...è così???

motococcia
10-03-2008, 01:12
precisamente che cos'è, come funziona??? e dove si acquista (magari questo in pvt)...

a quanto vedo immagino possa essere appoggiato sul chip bios saldato e baypassarlo così da avere un bios su zoccolo...è così???

A quanto pare si,lo si utilizza quando in caso di agiornamento bios non andato a buon fine,vorrei sapere solo dove posso acquistarlo... :D

nidecker
10-03-2008, 01:19
precisamente che cos'è, come funziona??? e dove si acquista (magari questo in pvt)...

a quanto vedo immagino possa essere appoggiato sul chip bios saldato e baypassarlo così da avere un bios su zoccolo...è così???

A quanto pare si,lo si utilizza quando in caso di agiornamento bios non andato a buon fine,vorrei sapere solo dove posso acquistarlo... :D

Ragazzi, non montatevi la testa :)
Quell'aggeggino lì, se fate un attimo caso a come è fatto il chip del bios della nostra DK, vi accorgerete che non è minimamente compatibile.

phil anselmo
10-03-2008, 01:22
Ciao,certo Q745A744
ah, ce l'avevi scritto in firma! :doh:

Ciao,abbiamo schede madri differenti ma io sulla mia ho dovuto impostare 410 il massimo altri valori non andavano provai con 266/330/400/ poi ho messo 410 ed ho risolto il mio problema ora la mia CPU 515*8.

ah! non hai una DK?
:rolleyes: ecco perché da qualche parte avevo letto di metterlo a 410...
va bè, proverò :D... notte a tutti ;)

TROJ@N
10-03-2008, 07:47
MOSFET Blocks....EK risponde picche....



Subject: Enquiry from EK Water Blocks

Good morning,

I looking for 2 mosfet waterblocks to mounting on DFI P35 DK motherboard...
Do you have something compatible?




RE: Enquiry from EK Water Blocks

Hi!

I am sorry, but no products for your mobo.

Best regards, Eddy

Snowfortrick
10-03-2008, 07:58
mi sa che non li farà:mbe:

TROJ@N
10-03-2008, 08:05
Eh mi sa proprio di no....altrimenti mi avrebbe detto qualcosa.... :(

Crodino
10-03-2008, 08:56
Ciao ,ragazzi , non che ne abbia bisogno, la mobo va perfettamente, ma si sa niente di qualche bios nuovo in arrivo????

ingwye
10-03-2008, 09:01
Ciao ,ragazzi , non che ne abbia bisogno, la mobo va perfettamente, ma si sa niente di qualche bios nuovo in arrivo????

purtroppo niente ancora, anche se l'ultimo è stabilissimo.
Ciao:)

schumyFast
10-03-2008, 09:02
Ragazzi, non montatevi la testa :)
Quell'aggeggino lì, se fate un attimo caso a come è fatto il chip del bios della nostra DK, vi accorgerete che non è minimamente compatibile.

Bisognerebbe trovare qualcosa del genere compatibile con la nostra mobo

Io purtroppo ancora non ho trovato uno shop che li vende.

ingwye
10-03-2008, 09:04
Bisognerebbe trovare qualcosa del genere compatibile con la nostra mobo

Io purtroppo ancora non ho trovato uno shop che li vende.

Secondo me c'è poco da fare, però voglio chiedere direttamente a DFI come feci per i Dissy Chipset.

Crodino
10-03-2008, 09:04
purtroppo niente ancora, anche se l'ultimo è stabilissimo.
Ciao:)

Stabilissimo è dire poco! :D

Fdfuckup
10-03-2008, 09:16
Non so se è già stato segnalato (in caso contrario AGGIORNATE LA PRIMA PAGINA)

http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5718&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=US

Date Code 2008/02/13
File DK35D213.zip
Major Reasons of Change:
Added VTT Voltage control for Intel 45nm CPUs

serpone
10-03-2008, 09:18
si, mi sa che c'è, è 1 beta!!!

Joepesce
10-03-2008, 09:23
Con questo:

http://img90.imageshack.us/img90/4786/ecska1mvpbiosis7.jpg

se...magari... :D

Niggo
10-03-2008, 10:13
si, mi sa che c'è, è 1 beta!!!

quella linkata sopra pero' porta direttamente alla pagina dei bios e non c'e' scritto che e' una beta, sembra proprio un update ufficiale (anche se uscita un mese fa), chi flasha e fa sapere? :D

schumyFast
10-03-2008, 10:19
quella linkata sopra pero' porta direttamente alla pagina dei bios e non c'e' scritto che e' una beta, sembra proprio un update ufficiale (anche se uscita un mese fa), chi flasha e fa sapere? :D

Già installato tempo fa (era quello beta...ora reso ufficiale):

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21468852&postcount=4533

ingwye
10-03-2008, 10:20
Stabilissimo è dire poco! :D

Quoto;)

Xfree
10-03-2008, 10:33
Già installato tempo fa (era quello beta...ora reso ufficiale):

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21468852&postcount=4533

Si, infatti l'hanno anche tolto dalla pagina dei bios beta. :p

Tioz90
10-03-2008, 10:36
Per l'update dal bios posso fare da chiavetta?

Xfree
10-03-2008, 10:41
Per l'update dal bios posso fare da chiavetta?

Certo, c'è scritto anche in prima pagina. ;)

schumyFast
10-03-2008, 11:02
Certo, c'è scritto anche in prima pagina. ;)

Io ho una penna DataTraveler della kingston da 1GB, ho seguito il procedimento in prima pagina per renderla avviabile ma purtroppo non mi parte...dove sbaglio?

Ho abilitato l'avvio dalla penna da bios,ma mi dice che il disco non è bootable

Xfree
10-03-2008, 11:06
Io ho una penna DataTraveler della kingston da 1GB, ho seguito il procedimento in prima pagina per renderla avviabile ma purtroppo non mi parte...dove sbaglio?

Ho abilitato l'avvio dalla penna da bios,ma mi dice che il disco non è bootable

Il problema nasce dal fatto che la penna usb si deve rendere bootabile, probabilmente mancherà il settore di boot; io ho seguito questa guida (http://www.megalab.it/articoli.php?id=735). ;)

schumyFast
10-03-2008, 11:10
Il problema nasce dal fatto che la penna usb si deve rendere bootabile, probabilmente mancherà il settore di boot; io ho seguito questa guida (http://www.megalab.it/articoli.php?id=735). ;)

Ma quindi non tutte le penne si possono rendere avviabili?

Xfree
10-03-2008, 11:13
Ma quindi non tutte le penne si possono rendere avviabili?

Che io sappia non ci sono limitazioni; nella mia risposta precedente intendevo dire che probabilmente nella procedura che hai seguito non hai creato il settore di boot alla tua penna. :fagiano:

ingwye
10-03-2008, 11:18
Ma quindi non tutte le penne si possono rendere avviabili?

Che io sappia non ci sono limitazioni; nella mia risposta precedente intendevo dire che probabilmente nella procedura che hai seguito non hai creato il settore di boot alla tua penna. :fagiano:

In fase di format della pendrive, va spuntato "Crea Disco di Avvio".
Ciao:)

nidecker
10-03-2008, 11:45
Io ho una penna DataTraveler della kingston da 1GB, ho seguito il procedimento in prima pagina per renderla avviabile ma purtroppo non mi parte...dove sbaglio?

Ho abilitato l'avvio dalla penna da bios,ma mi dice che il disco non è bootable

Ho appena flashato da penna usb il 213 seguendo la procedura in 1^ pagina...Tutto ok
Da bios ti vede la penna come periferica di boot, da settare prima degli hdd?

phil anselmo
10-03-2008, 11:51
Già installato tempo fa (era quello beta...ora reso ufficiale):

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21468852&postcount=4533

ah, ecco perché non capivo... :D

dinamite2
10-03-2008, 11:53
Ho appena flashato da penna usb il 213 seguendo la procedura in 1^ pagina...Tutto ok
Da bios ti vede la penna come periferica di boot, da settare prima degli hdd?

il 213 è l'ultimo beta?
Fammi sapere come ti trovi con questo, io l'ho preferito rispetto all'ultimo ufficiale

schumyFast
10-03-2008, 11:53
Ho appena flashato da penna usb il 213 seguendo la procedura in 1^ pagina...Tutto ok
Da bios ti vede la penna come periferica di boot, da settare prima degli hdd?

Sono riuscito a risolvere...ho eseguito la procedura da capo e ora tutto ok.

Forse avevo saltato la copia dei file dopo la formattazione.

Tutto ok

Si, me la vede tra gli HD la penna

phil anselmo
10-03-2008, 11:54
ragazzi, ma invece se si flasha con Winflash 1.92, così come è suggerito sul sito DFI, che problemi ci sono? :rolleyes:

ammetto di non aver mai flashato un bios, nel caso di flash da windows (quindi con winFlash per esempio) quale sarebbe la procedura?
boh, voi parlate di pendrive ma non sarebbe più facile e immediato farlo da windows?


[edit]
altra domandina: :D
con i nuovi bios (io per esempio ho quello di ottobre 2007) avete notato miglioramenti in ambito vdrop o stabilità overclock, oppure ci sono semplicemente delle voci in più rispetto ai bios più vecchi?

grazie ;)

schumyFast
10-03-2008, 11:54
il 213 è l'ultimo beta?
Fammi sapere come ti trovi con questo, io l'ho preferito rispetto all'ultimo ufficiale

E' l'ultimo ufficiale il 213

Io l'ho installato da qualche giorno e mi trovo molto bene

schumyFast
10-03-2008, 11:55
ragazzi, ma invece se si flasha con Winflash 1.92, così come è suggerito sul sito DFI, che problemi ci sono? :rolleyes:

ammetto di non aver mai flashato un bios, nel caso di flash da windows (quindi con winFlash per esempio) quale sarebbe la procedura?
boh, voi parlate di pendrive ma non sarebbe più facile e immediato farlo da windows?

E' più sicuro da dos, tutto qui...visto che è una operazione rischiosa...e visto che il chip del bios è saldato...meglio ridurre le variabili al minimo :D

Xfree
10-03-2008, 11:58
In fase di format della pendrive, va spuntato "Crea Disco di Avvio".
Ciao:)

A questo non ci avevo pensato :asd:, a volte le cose più banali mi sfuggono completamente! :ops:

ragazzi, ma invece se si flasha con Winflash 1.92, così come è suggerito sul sito DFI, che problemi ci sono? :rolleyes:

ammetto di non aver mai flashato un bios, nel caso di flash da windows (quindi con winFlash per esempio) quale sarebbe la procedura?
boh, voi parlate di pendrive ma non sarebbe più facile e immediato farlo da windows?


[edit]
altra domandina: :D
con i nuovi bios (io per esempio ho quello di ottobre 2007) avete notato miglioramenti in ambito vdrop o stabilità overclock, oppure ci sono semplicemente delle voci in più rispetto ai bios più vecchi?

grazie ;)

Non è nulla di complicato effettuare il flash da dos; anzi, meglio ridurre al minimo le variabili in gioco, da Windows, secondo me, è più facile che qualcosa possa andare storto.

phil anselmo
10-03-2008, 12:00
Non è nulla di complicato effettuare il flash da dos; anzi, meglio ridurre al minimo le variabili in gioco, da Windows, secondo me, è più facile che qualcosa possa andare storto.

ok grazie a tutti,

ma all'ultima domandina chi mi risponde? :mc:

Xfree
10-03-2008, 12:02
In fase di format della pendrive, va spuntato "Crea Disco di Avvio".
Ciao:)

ok grazie a tutti,

ma all'ultima domandina chi mi risponde? :mc:

Su quello non posso risponderti perché ancora sto a frequenza di default! :stordita:

schumyFast
10-03-2008, 12:04
ok grazie a tutti,

ma all'ultima domandina chi mi risponde? :mc:

Sono segnalate le modifiche fatte.

Per il vdrop c''è la pencil mod...semplice da effettuare e rimovibile (quindi non perdi la garanzia)

phil anselmo
10-03-2008, 12:53
Sono segnalate le modifiche fatte.

Per il vdrop c''è la pencil mod...semplice da effettuare e rimovibile (quindi non perdi la garanzia)

la smatitata??? :stordita:
ok mi informo... ;)

Tioz90
10-03-2008, 13:00
Sono segnalate le modifiche fatte.

Per il vdrop c''è la pencil mod...semplice da effettuare e rimovibile (quindi non perdi la garanzia)
Qualche img che faccia vedere?

Xfree
10-03-2008, 13:03
Qualche img che faccia vedere?

C'è il link in prima pagina...

nidecker
10-03-2008, 13:31
il 213 è l'ultimo beta?
Fammi sapere come ti trovi con questo, io l'ho preferito rispetto all'ultimo ufficiale

Si, l'hanno reso ufficiale ieri/oggi ma è sempre lo stesso bios ovviamente.
Purtroppo con sta storia del bios saldato preferisco aggiornare solo quando il bios diventa definitivamente ufficiale, non si sa mai...
Comunque l'ho testato velocemente stamattina.
Sicuramente sono stati migliorati i due DRAMspeed 266/1066 e 333/1066 che invece con la release del 24/12 davano problemi. Usando questi moltiplicatori bisogna solo avere l'accortezza di dare un po' di V al NB visto che le ram vengono sparate subito abbastanza in alto.
Nelle release notes c'è scritto "Aggiunto Voltaggio VTT per le cpu 45nm", ma questo era già presente nel C24 (con le cpu penryn il VTT parte da 1,1V anzichè da 1,3, se non ricordo male, con le cpu Conroe)...:mbe:
Comunque mi sembra stabile, tutti i moltiplicatori lavorano bene (e questa è cosa buona e giusta :D ). Mi restano da testare le ram per vedere se è migliorata la gestione ad alte freq.

Sono riuscito a risolvere...ho eseguito la procedura da capo e ora tutto ok.

Forse avevo saltato la copia dei file dopo la formattazione.

Tutto ok

Si, me la vede tra gli HD la penna

Ok, ottimo :)

E' più sicuro da dos, tutto qui...visto che è una operazione rischiosa...e visto che il chip del bios è saldato...meglio ridurre le variabili al minimo :D

:asd: :tie:

Tioz90
10-03-2008, 13:55
C'è il link in prima pagina...
Okei smatitato:D

Crodino
10-03-2008, 14:17
consigliato fortemente l'update a questo bios o il c24 puo rimanere???

schumyFast
10-03-2008, 14:20
consigliato fortemente l'update a questo bios o il c24 puo rimanere???

Hai un penryn?

NetHak
10-03-2008, 14:40
dato che si parla di bios...
io ho quello standard del 10/2007, ci sono molte differenze mettendo l'ultimo ufficiale ? è quello del 2008/02/13 giusto ?

phil anselmo
10-03-2008, 14:55
Hai un penryn?

sì :stordita:

schumyFast
10-03-2008, 14:56
dato che si parla di bios...
io ho quello standard del 10/2007, ci sono molte differenze mettendo l'ultimo ufficiale ? è quello del 2008/02/13 giusto ?

Sono scritte in prima pagina le modifiche fatte nei nuovi bios

phil anselmo
10-03-2008, 14:56
dato che si parla di bios...
io ho quello standard del 10/2007, ci sono molte differenze mettendo l'ultimo ufficiale ? è quello del 2008/02/13 giusto ?

mi associo a questa domanda

schumyFast
10-03-2008, 15:05
mi associo a questa domanda

Beh...visto che hai un penryn ti conviene aggiornare...visto che riguarda proprio quella categoria di processori l'aggiornamento

phil anselmo
10-03-2008, 15:09
Beh...visto che hai un penryn ti conviene aggiornare...visto che riguarda proprio quella categoria di processori l'aggiornamento
già! :rolleyes:
da floppy come la vedi? sai, dato che è la prima volta che aggiorno un bios, non nascondo un certo timore... :stordita:

schumyFast
10-03-2008, 15:13
già! :rolleyes:
da floppy come la vedi? sai, dato che è la prima volta che aggiorno un bios, non nascondo un certo timore... :stordita:

La migliore soluzione è da penna usb (i floppy non mi sono mai piaciuti troppo).

Per la penna trovi la spiegazione in prima pagina (come renderla avviabile e flashare il bios).

Altrimenti puoi farlo da windows con winflash, ti conviene chiudere tutti i programmi attivi prima di effettuare il flash però

Xfree
10-03-2008, 15:16
già! :rolleyes:
da floppy come la vedi? sai, dato che è la prima volta che aggiorno un bios, non nascondo un certo timore... :stordita:

Il metodo meno rischioso, assieme alla penna usb; magari se proprio vuoi usare il floppy fai una formattazione completa così da trovare eventuali settori danneggiati.
Io facendo così, non ho mai avuto problemi nel flashare i bios via floppy.

phil anselmo
10-03-2008, 15:27
grazie a tutti :)
dopo di che, copio il nuovo bios sul floppy (file .bin giusto?), lascio il floppy inserito e riavvio.
entro nel bios, imposto il boot da floppy e riavvio di nuovo.
giusto? :stordita:

il problema della chiavetta è che c'ho n'ira di dio dentro e solo per svuotarla e riempirla di nuovo ci metto 1/2 giornata...
infatti la mia chiavetta è piuttosto lenta :muro:

schumyFast
10-03-2008, 15:42
grazie a tutti :)
dopo di che, copio il nuovo bios sul floppy (file .bin giusto?), lascio il floppy inserito e riavvio.
entro nel bios, imposto il boot da floppy e riavvio di nuovo.
giusto? :stordita:

il problema della chiavetta è che c'ho n'ira di dio dentro e solo per svuotarla e riempirla di nuovo ci metto 1/2 giornata...
infatti la mia chiavetta è piuttosto lenta :muro:

Io ho comprato una chiavetta da 1 gb a 6 euro (ormai te le buttano appresso) proprio per il flash del bios. E' una comodità avere una penna avviabile

Devi mettere anche il programma x flashare...cmq sta scritto tutto nel primo post

offdexter87
10-03-2008, 16:04
voi tra questa mobo a 100€ e la gigabyte x38 dq6 a 140+ss entrambe seminuove quale preferireste?

ingwye
10-03-2008, 16:07
voi tra questa mobo a 100€ e la gigabyte x38 dq6 a 140+ss entrambe seminuove quale preferireste?

€100 per una mobo come la nostra è un affarone, di questi periodi poi:D

TigerTank
10-03-2008, 16:08
voi tra questa mobo a 100€ e la gigabyte x38 dq6 a 140+ss entrambe seminuove quale preferireste?

Ehm...domanda un pò scontata qui :stordita: :D

Soulman84
10-03-2008, 16:10
voi tra questa mobo a 100€ e la gigabyte x38 dq6 a 140+ss entrambe seminuove quale preferireste?

la dk ovviamente..ho sentito che le dq6 hanno casini vari(letto sul 3d ufficiale) questa di sicuro casini non te ne da :)

offdexter87
10-03-2008, 16:15
si stavo vedendo proprio quel 3d.. assurdo.. una scheda da 200€ con questi problemi e un'assistenza vergognosa..
mi sa che la tolgo dalle papabili..

daetan
10-03-2008, 16:17
si stavo vedendo proprio quel 3d.. assurdo.. una scheda da 200€ con questi problemi e un'assistenza vergognosa..
mi sa che la tolgo dalle papabili..


Infatti si le Dfi sono le migliori almeno IMHO per oc poi frequentando anche gekko lo dovresti sapere molto bene ;)

.:Sephiroth:.
10-03-2008, 21:31
RAGAZZI HO UN PROBLEMA

nn so come (fantasmi?) dopo aver lasciato acceso a lungo il pc, torno e i driver della scheda audio si sn disinstallati! provo a reinstallarli ma nn cambia nulla! le casse nn emettono alcun suono e il pannello di controllo della realtek nn si avvia nemmeno!!!

come posso fare??pls HELP:cry: :cry:

madeofariseo
10-03-2008, 21:44
RAGAZZI HO UN PROBLEMA

nn so come (fantasmi?) dopo aver lasciato acceso a lungo il pc, torno e i driver della scheda audio si sn disinstallati! provo a reinstallarli ma nn cambia nulla! le casse nn emettono alcun suono e il pannello di controllo della realtek nn si avvia nemmeno!!!

come posso fare??pls HELP:cry: :cry:
non è la prima volta che sento questo problema della realteck; penso sia una cosa frequente

Xfree
10-03-2008, 21:55
voi tra questa mobo a 100€ e la gigabyte x38 dq6 a 140+ss entrambe seminuove quale preferireste?

La prima, senza il minimo dubbio.

.:Sephiroth:.
10-03-2008, 22:07
non è la prima volta che sento questo problema della realteck; penso sia una cosa frequente

e come posso risolverla?

ah il bios della mobo lo tengo aggiornato all'ultimo disponibile, c'entra qualcosa?

schumyFast
10-03-2008, 22:08
RAGAZZI HO UN PROBLEMA

nn so come (fantasmi?) dopo aver lasciato acceso a lungo il pc, torno e i driver della scheda audio si sn disinstallati! provo a reinstallarli ma nn cambia nulla! le casse nn emettono alcun suono e il pannello di controllo della realtek nn si avvia nemmeno!!!

come posso fare??pls HELP:cry: :cry:

E' capitato anche a me ieri sera...ho riavviato ed ho trovato da bios l'audio disabilitato...

Riabilitato ed è tornato tutto nella norma


Mah

.:Sephiroth:.
10-03-2008, 22:13
E' capitato anche a me ieri sera...ho riavviato ed ho trovato da bios l'audio disabilitato...

Riabilitato ed è tornato tutto nella norma


Mah

ehm...:D

come faccio a riabilitarlo dal bios?

schumyFast
10-03-2008, 22:25
ehm...:D

come faccio a riabilitarlo dal bios?

Ora non ricordo in quale menu...cmq c'è da qualche parte un Audio qualcosa...e devi impostarlo su enable (o auto)...controlla che non sia su disabled

.:Sephiroth:.
10-03-2008, 22:30
Ora non ricordo in quale menu...cmq c'è da qualche parte un Audio qualcosa...e devi impostarlo su enable (o auto)...controlla che non sia su disabled

ok risolto, veramente grazie infinite senza di te nn avrei mai pensato ke si fosse disattivato dal bios, sn alle prime armi :D

grazie ancora!!

cCUCAIO
10-03-2008, 23:34
Si, ma cmq stranissima sta cosa, l'audio che si disattiva da bios da solo nn l'avevo mai sentito prima!!! :eek:

phil anselmo
10-03-2008, 23:43
la dk ovviamente..ho sentito che le dq6 hanno casini vari(letto sul 3d ufficiale) questa di sicuro casini non te ne da :)

sì quoto, io ero partito coll'idea di prendere una Gigabyte, sono andato sul thread ufficiale delle DS3/DS4 e m'è passata immediatamente la voglia!
sulla DQ6 mi sono informato poco perché era fuori budget però credo che non avesse tutti i problemi delle sorelle minori!
cmq sia le gigabyte non mi attirano per niente, il layout delle gigabyte sotto i 130€ è a dir poco ridicolo, la DS3 sembra un giocattolo! :p

non per essere di parte ma io ho assemblato il pc in firma una settimana fa circa, lo sapete qual'è fin'ora il componente che mi ha stupito di più?
DFI LanParty DK P35 T2RS!
con tutto il rispetto per il penryn!
mobo ben fatta, bella, con un bios immenso, stabile (490MHz di bus senza toccare niente!), molto pratica (per resettare il bios basta ravviare tenendo premuto INS) e soprattutto:
SENZA NESSUN PROBLEMA!
credo la miglior scheda su P35!!! bella DFI :mano:

schumyFast
11-03-2008, 00:16
Si, ma cmq stranissima sta cosa, l'audio che si disattiva da bios da solo nn l'avevo mai sentito prima!!! :eek:

Il bello è che è capitato anche a me ieri sera :)

Che strana coincidenza

schumyFast
11-03-2008, 00:19
sì quoto, io ero partito coll'idea di prendere una Gigabyte, sono andato sul thread ufficiale delle DS3/DS4 e m'è passata immediatamente la voglia!
sulla DQ6 mi sono informato poco perché era fuori budget però credo che non avesse tutti i problemi delle sorelle minori!
cmq sia le gigabyte non mi attirano per niente, il layout delle gigabyte sotto i 130€ è a dir poco ridicolo, la DS3 sembra un giocattolo! :p

non per essere di parte ma io ho assemblato il pc in firma una settimana fa circa, lo sapete qual'è fin'ora il componente che mi ha stupito di più?
DFI LanParty DK P35 T2RS!
con tutto il rispetto per il penryn!
mobo ben fatta, bella, con un bios immenso, stabile (490MHz di bus senza toccare niente!), molto pratica (per resettare il bios basta ravviare tenendo premuto INS) e soprattutto:
SENZA NESSUN PROBLEMA!
credo la miglior scheda su P35!!! bella DFI :mano:

Il reset del bios con INS funziona anche con tastiera usb o solo con quella ps/2?

serpone
11-03-2008, 00:25
sarà che il bios della dfi ha deciso che tra il 10 e 11 marzo deve far lo scherzetto.

Cmq, non è che si è azzerato il bios a voi??

A me capita che ogni tanto si resetta il bios, non fa il fake boot e torna a default

P.S. notate ancora sta iniziando a partire la pila della sk madre

nidecker
11-03-2008, 00:27
Il reset del bios con INS funziona anche con tastiera usb o solo con quella ps/2?

Solo con quella ps2

sarà che il bios della dfi ha deciso che tra il 10 e 11 marzo deve far lo scherzetto.

Cmq, non è che si è azzerato il bios a voi??

A me capita che ogni tanto si resetta il bios, non fa il fake boot e torna a default

P.S. notate ancora sta iniziando a partire la pila della sk madre

Bios e audio mai "azzerati" sinceramente...strana sta cosa :mbe:
SG cosa ti rileva di VBAT (per quanto sia affidabile...)?

schumyFast
11-03-2008, 00:29
Solo con quella ps2

Bios e audio mai "azzerati" sinceramente...strana sta cosa :mbe:
SG cosa ti rileva di VBAT (per quanto sia affidabile...)?

Purtroppo ho la tastiera usb...quindi niente da fare, sia per l'avvio da tastiera che per il reset con INS.

SG mi da 3,29v alla batteria.

Poi cmq non si è mai azzerato da solo il bios...è successo solo questa cosa dell'audio.

Cmq tutto normale ora

serpone
11-03-2008, 09:09
vabbè, dai se succede di nuovo basta andare nel bios e sistemare


che sarà mai.................

ingwye
11-03-2008, 10:27
Ho chiesto a DFI semmai il bios, risultasse danneggiato in merito ad un errato aggiornamento, se esiste uno zoccolo adattatore con un nuovo chip montato, per la nostra Mobo, questa la risposta:D

"As the chip is soldered to the board you would need to return the board to your supplier for servicing in the case of a bad BIOS flash"

Grazie DFI:p

phil anselmo
11-03-2008, 11:06
Il reset del bios con INS funziona anche con tastiera usb o solo con quella ps/2?

solo ps2 ;)

emnlmn
11-03-2008, 11:15
salve a tutti raga...
devo prendere il pc nuovo e pensavo a questa scheda madre abbianata ad un 8400...
solo che se non mi sbaglio qualche pagina indietro leggevo che aveva problemi a riconoscere i nuovi processori al primo avvio e necessita di un aggiornamento bios...
ma se io mi prendo il pc nuovo e non ho altre cpu 775 come diamine faccio? :D

serpone
11-03-2008, 11:18
Ho chiesto a DFI semmai il bios, risultasse danneggiato in merito ad un errato aggiornamento, se esiste uno zoccolo adattatore con un nuovo chip montato, per la nostra Mobo, questa la risposta:D

"As the chip is soldered to the board you would need to return the board to your supplier for servicing in the case of a bad BIOS flash"

Grazie DFI:p

traduzione???

ingwye
11-03-2008, 11:19
traduzione???

In sintesi bisogna rivolgersi al proprio rivenditore per l'assistenza.
Grazie DFI:Prrr:

ingwye
11-03-2008, 11:20
salve a tutti raga...
devo prendere il pc nuovo e pensavo a questa scheda madre abbianata ad un 8400...
solo che se non mi sbaglio qualche pagina indietro leggevo che aveva problemi a riconoscere i nuovi processori al primo avvio e necessita di un aggiornamento bios...
ma se io mi prendo il pc nuovo e non ho altre cpu 775 come diamine faccio? :D

Vai tranquillo, al massimo aggiorni l'ultimo Bios, e sei apposto.
Ciao:)

madeofariseo
11-03-2008, 11:21
traduzione???

''puoi far ritornare la tua mobo la tuo veditore in caso di un flash del bios andato male''
penso sia questa la traduzione in parole povere :D

ingwye
11-03-2008, 11:21
''puoi far ritornare la tua mobo la tuo veditore in caso di un flash del bios andato male''
penso sia questa la traduzione in parole povere :D

Esattamente ragà.:)

Xfree
11-03-2008, 11:40
salve a tutti raga...
devo prendere il pc nuovo e pensavo a questa scheda madre abbianata ad un 8400...
solo che se non mi sbaglio qualche pagina indietro leggevo che aveva problemi a riconoscere i nuovi processori al primo avvio e necessita di un aggiornamento bios...
ma se io mi prendo il pc nuovo e non ho altre cpu 775 come diamine faccio? :D

Nessun problema nemmeno con il bios del 30/10, che è il primo uscito, a riconoscere l'E8400...

serpone
11-03-2008, 12:12
in pratica volevo vedere se avevo capito bene:

rivolgersi al proprio rivenditore = RMA e scheda nuova (non penso che il negozio sotto casa sappia e abbia gli strumenti per frashare i bios saldati di tutte le marche e modelli di sk madri dal 1985 a oggi

ingwye
11-03-2008, 12:24
in pratica volevo vedere se avevo capito bene:

rivolgersi al proprio rivenditore = RMA e scheda nuova (non penso che il negozio sotto casa sappia e abbia gli strumenti per frashare i bios saldati di tutte le marche e modelli di sk madri dal 1985 a oggi

Credo che DFI si riferisse alla sostituzione.

emnlmn
11-03-2008, 13:46
Vai tranquillo, al massimo aggiorni l'ultimo Bios, e sei apposto.
Ciao:)

eh ma posso aggiornarlo anche se non rileva la cpu :stordita: ???

ingwye
11-03-2008, 13:48
eh ma posso aggiornarlo anche se non rileva la cpu :stordita: ???

Certo, in avvio, o da floppy o da pendrive.
Ciao;)

ingwye
11-03-2008, 13:48
eh ma posso aggiornarlo anche se non rileva la cpu :stordita: ???

Trovi tutto in 1^ pagina.

Tioz90
11-03-2008, 18:37
Nuova conf in firma:oink:

ingwye
11-03-2008, 18:42
Nuova conf in firma:oink:

Ciao, che daily hai.:)

riccardods
11-03-2008, 20:02
Nuova conf in firma:oink:

ciao, posteresti i risultati di qualche bench a default e magari in overclock? mi ritroverò con una configurazione simile alla tua:)
sulle recensioni si trovano solo prove con cpu da 1000 euro, nulla di + lontano dalla realtà

phil anselmo
11-03-2008, 20:20
In fase di format della pendrive, va spuntato "Crea Disco di Avvio".
Ciao:)

a me nn me lo fa fare, l'opzione "Crea disco di avvio" è spenta.

DARIO-GT
11-03-2008, 20:49
Nuova conf in firma:oink:
Fin dove arriva l'fsb del E2200?
Ne avevo uno che wallava a soli 330mhz :(

Tioz90
11-03-2008, 21:34
Fin dove arriva l'fsb del E2200?
Ne avevo uno che wallava a soli 330mhz :(
Prima sono arrivato a 450 alzando solo il vcore
Doma si comincia a cloccare seriamente

TROJ@N
11-03-2008, 21:44
Mi è arrivata oggi! Ma quantè bella x quei 4 soldi che costa :P

Tioz90
11-03-2008, 22:01
Problema, la mobo non boota se non dopo aver fatto il clear cmos con il jumper

dr_stein
11-03-2008, 22:03
Certo, in avvio, o da floppy o da pendrive.
Ciao;)

io ho dfi p35 dk e e8400
non c'è stato bisogno di nessun aggiornamento di bios!
vai tranquillo che è un accoppiata vincente!

motococcia
11-03-2008, 22:08
Ciao,a tutti è compatibile il dissipatore Thermalright ultra extreme 120 con questa scheda madre?

dateme_un_nick
11-03-2008, 22:21
Bene sono ufficialmente dei vostri!! :D spero che si comporti bene con 4 gb di ram ;) a presto per gli shot!!! :p

Joepesce
11-03-2008, 22:24
Bene sono ufficialmente dei vostri!! :D spero che si comporti bene con 4 gb di ram ;) a presto per gli shot!!! :p

azz grande :D

nidecker
11-03-2008, 22:31
a me nn me lo fa fare, l'opzione "Crea disco di avvio" è spenta.

Devi inserire la penna...:fagiano:
Poi vedrai che appare

dinamite2
11-03-2008, 23:13
Bene sono ufficialmente dei vostri!! :D spero che si comporti bene con 4 gb di ram ;) a presto per gli shot!!! :p

alla fine l'hai comprata nuova? :D
bene adesso vogliamo screen :O

phil anselmo
11-03-2008, 23:23
Devi inserire la penna...:fagiano:
Poi vedrai che appare

mi hai preso per scemo? :stordita:
se è per questo l'ho pure formattata, ma la dicitura non si accende :boh:


http://img509.imageshack.us/img509/3407/12438887lt5.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=12438887lt5.jpg)

nidecker
11-03-2008, 23:50
mi hai preso per scemo? :stordita:
se è per questo l'ho pure formattata, ma la dicitura non si accende :boh:


Eh eh...non mi permetterei :)
Pensavo ti stessi riferendo all'utility HP Format Tools
Con l'utility di winzoz forse non è possibile creare per una periferica usb i file per il boot. Prova la procedura linkata in 1^ pagina (che sicuramente funziona)

phil anselmo
12-03-2008, 00:17
Eh eh...non mi permetterei :)
Pensavo ti stessi riferendo all'utility HP Format Tools
Con l'utility di winzoz forse non è possibile creare per una periferica usb i file per il boot. Prova la procedura linkata in 1^ pagina (che sicuramente funziona)

grazie 1000 :)

motococcia
12-03-2008, 00:21
grazie 1000 :)

Scusate se mi intrometto ho appena aggiornato il bios da Windows con winflash 1.92,non capisco tutta questa discussione.... :confused:

phil anselmo
12-03-2008, 00:23
Scusate se mi intrometto ho appena aggiornato il bios da Windows con winflash 1.92,non capisco tutta questa discussione.... :confused:

no no intromettiti pure, mi dici per benino i passaggi?
apro winflash, spunto "Update All" e "Clear CMOS", dopodiché? :stordita:

nidecker
12-03-2008, 00:43
Scusate se mi intrometto ho appena aggiornato il bios da Windows con winflash 1.92,non capisco tutta questa discussione.... :confused:

Flashare da Winzoz può essere rischioso in quanto il s.o. stesso ed i programmi che girano in background possono potenzialmente creare casini in fase di flashing. Perchè rischiare allora? Si flasha da bios e ci si toglie il pensiero, essendo la procedura meno rischiosa, non affidabile al 100%, proprio perchè non c'è nulla che gira "dietro" al DOS.

mrt75
12-03-2008, 01:12
Eh eh...non mi permetterei :)
Pensavo ti stessi riferendo all'utility HP Format Tools
Con l'utility di winzoz forse non è possibile creare per una periferica usb i file per il boot. Prova la procedura linkata in 1^ pagina (che sicuramente funziona)

Io l'ho seguita alla lettera la procedura,tutto ok fino a che il programmino da usare non chiedeva di mettere i file x farla bootabile ,lo faceva ma non metteva nulla,infatti all'avvio del PC mi diceva che non trovava i file x il boot,chiesi aiuto,ma nessuno me lo diede,quindi flascai da Win.

phil anselmo
12-03-2008, 01:49
Io l'ho seguita alla lettera la procedura,tutto ok fino a che il programmino da usare non chiedeva di mettere i file x farla bootabile ,lo faceva ma non metteva nulla,infatti all'avvio del PC mi diceva che non trovava i file x il boot,chiesi aiuto,ma nessuno me lo diede,quindi flascai da Win.

esattamente!
è quello che è successo anche a me.
HP USB boot... mi chiede dei file DOS di boot che non ho idea di cosa siano, ho flashato da windows tramite WinFlash e pare che sia andato tutto alla perfezione :)

ho visto che ci sono due nuove voci nella sezione in cui si imposta l'FSB, il moltiplicatore etc. adesso però non ricordo il nome :stordita:

nyukem
12-03-2008, 02:03
perfetto! in attesa della nuova bestia in firma :sofico:

incomincio a scaricare i driver della mobo e i bios :sofico:

Mic.C.
12-03-2008, 02:43
Bene sono ufficialmente dei vostri!! :D spero che si comporti bene con 4 gb di ram ;) a presto per gli shot!!! :p

Mettine quanta vuoi...con 8 gb nessun problema,il passaggio da 4 a 8 in overclock non e' cambiato nulla...ho inserito le ram acceso il pc e tutto a posto...e son ram da 32 euro a banco da 2 gb!!!:)

Tioz90
12-03-2008, 07:17
Problema, la mobo non boota se non dopo aver fatto il clear cmos con il jumper
Up, ogni tanto si accende, si spegne dopo pochi secondi e poi si riaccende e boota
Altrimenti si accende ma non boota e devo fare clear cmos, dopo parte subito
:muro:
Altra cosa, possibile che ieri sia arrivato a 450 di fsb con molti a 6 e che dopo che sia freezato windows a 460 anche alzando i voltaggi non vada più in là di 340?

cCUCAIO
12-03-2008, 09:42
Ragazzi, le ram (2x2giga) è meglio metterle negli slot gialli o in quelli arancioni? Scusate la domanda stupida ma il "search" del forum non mi funziona e in prima pagina nn ho trovato la risposta al mio quesito....! :)

serpone
12-03-2008, 09:54
è indifferrente

phil anselmo
12-03-2008, 11:38
Ragazzi, le ram (2x2giga) è meglio metterle negli slot gialli o in quelli arancioni? Scusate la domanda stupida ma il "search" del forum non mi funziona e in prima pagina nn ho trovato la risposta al mio quesito....! :)

ma sei sicuro che il sistema operativo è in grado di utilizzarli tutti e 4?

cCUCAIO
12-03-2008, 12:12
ma sei sicuro che il sistema operativo è in grado di utilizzarli tutti e 4?

Vista64 sicuramente si, gli altri mi sembra che ne vedano solo 3 e qualcosa...

rob84
12-03-2008, 13:16
Ciao a tutti, stavo leggendo, qualche pagina dietro, la procedura per creare una penna usb bootabile....se può essere utile ho trovato anche questa http://www.bay-wolf.com/usbmemstick.htm , mi sembra che sia (per i profani) un pelo piu immediata di quella descritta nel primo post... potrebbe funzionare? voi che dite? :)

dateme_un_nick
12-03-2008, 13:17
qualcuno a tolto il dissy del NB?? sto per ordinare OCZ XTC airflow volevo cambiare anche quello...un modo per nn invalidare la garanzia?? :D

Tioz90
12-03-2008, 13:27
Up, ogni tanto si accende, si spegne dopo pochi secondi e poi si riaccende e boota
Altrimenti si accende ma non boota e devo fare clear cmos, dopo parte subito
:muro:
Altra cosa, possibile che ieri sia arrivato a 450 di fsb con molti a 6 e che dopo che sia freezato windows a 460 anche alzando i voltaggi non vada più in là di 340?
Secondo up:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

G0p1uM
12-03-2008, 13:35
Secondo up:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Che a 450 booti e a 460 invece windows si freeza è possibilissimo, hai raggiunto l'fsb wall della tua cpu.

non ho capito cosa intendi con 340...forse che arriva al massimo a 3,4 Ghz?

netbandit
12-03-2008, 13:38
qualcuno a tolto il dissy del NB?? sto per ordinare OCZ XTC airflow volevo cambiare anche quello...un modo per nn invalidare la garanzia?? :Dla garanzia decade nel momento in cui l'adesivo si rompe, penso che togliere quell'adesivo e riattaccarlo in caso di rma sia molto difficile cmq cambiandogli la pasta (zm-stg1) non si guadagna un granchè...

G0p1uM
12-03-2008, 13:39
Ciao a tutti, stavo leggendo, qualche pagina dietro, la procedura per creare una penna usb bootabile....se può essere utile ho trovato anche questa http://www.bay-wolf.com/usbmemstick.htm , mi sembra che sia (per i profani) un pelo piu immediata di quella descritta nel primo post... potrebbe funzionare? voi che dite? :)

Sicuramente funziona, ma non lo trovo meno laborioso da quello descritto in prima pagina, soprattutto non lo trovo proprio laborioso, c'ho messo 2 minuti a scaricare i file necessari e preparare la chiavetta bootabile.

Seguendo le istruzioni passo a passo trovo che chiunque possa fare quel procedimento ;)

rob84
12-03-2008, 13:47
ti ringrazio, avere un secondo parere fa sempre comodo :)

ho un paio di domande però.... l' alimentazione digitale crea qualche problema con qualche alimentatore in particolare? (pensavo di mettere su un cooler master da 850 watt)
la mobo è dissipata bene? (cioè il NB scalda molto?) perchè vedo molti che son intenzionati a cambiare il dissi del NB

grazie anticipatamente :)

netbandit
12-03-2008, 13:50
raga ho un problemino: ieri ho installato sul mio sistema (in firma) un e6600, in attesa che mi diano l'e8200. dal bios ho settato tutto a deafult e ho impostato le ram a 266/1066 timing deafult 2.2v quindi nessun overclock, il fatto e che arriva al caricamento di windows mi dà la schermata blu e riparte facendo ogni volta la stessa cosa. Pensando che il problema fosse la ram, ho impostato 200/1066 timing deafult 2.2v e facendo un leggerissimo overclock sono arrivato alla frequenza di 1068 x le ram e in questo modo parte tutto alla perfezione. Ho flashato l'ultimo bios quindi penso che può essere un problema della mobo a quello strap:confused: che ne dite??:help:

Tioz90
12-03-2008, 13:52
Che a 450 booti e a 460 invece windows si freeza è possibilissimo, hai raggiunto l'fsb wall della tua cpu.

non ho capito cosa intendi con 340...forse che arriva al massimo a 3,4 Ghz?
La prima volta che ho provato a salire sono arrivato a 450
Adesso anche mettendo 400 freeza
Poi nessuno sa per il fatto che non boota?

G0p1uM
12-03-2008, 13:58
ti ringrazio, avere un secondo parere fa sempre comodo :)

ho un paio di domande però.... l' alimentazione digitale crea qualche problema con qualche alimentatore in particolare? (pensavo di mettere su un cooler master da 850 watt)
la mobo è dissipata bene? (cioè il NB scalda molto?) perchè vedo molti che son intenzionati a cambiare il dissi del NB

grazie anticipatamente :)

Per l'alimentatore nessun problema, fin'ora non c'è stato nessuno ad avere problemi di compatibilità.

Il discorso per il NB varia da case a case, soprattutto da quato areato è, a me ad esempio fino a 1,5v non ha mai superato i 48° sotto stress di prime95.
Nonostante questo buon risultato ho voluto sostituirlo con il thermalright hr-05 itx-sli per orientare il dissi della cpu verso la ventola di uscita posteriore del case, altrimenti sbatteva proprio contro il NB.

Per quanto mi riguarda il dissi originale fa abbastanza bene il suo dovere senza aggiunte, al limite ci si può piazzare una ventola che gli soffi addosso.

G0p1uM
12-03-2008, 14:01
raga ho un problemino: ieri ho installato sul mio sistema (in firma) un e6600, in attesa che mi diano l'e8200. dal bios ho settato tutto a deafult e ho impostato le ram a 266/1066 timing deafult 2.2v quindi nessun overclock, il fatto e che arriva al caricamento di windows mi dà la schermata blu e riparte facendo ogni volta la stessa cosa. Pensando che il problema fosse la ram, ho impostato 200/1066 timing deafult 2.2v e facendo un leggerissimo overclock sono arrivato alla frequenza di 1068 x le ram e in questo modo parte tutto alla perfezione. Ho flashato l'ultimo bios quindi penso che può essere un problema della mobo a quello strap:confused: che ne dite??:help:

se non sbaglio 266/1066 era uno dei due strap che davano problemi con le crucial che qualcuno ha acquistato da poco.

Come scritto da Nidecker qualche pagina fa

Sicuramente sono stati migliorati i due DRAMspeed 266/1066 e 333/1066 che invece con la release del 24/12 davano problemi. Usando questi moltiplicatori bisogna solo avere l'accortezza di dare un po' di V al NB visto che le ram vengono sparate subito abbastanza in alto

Tioz90
12-03-2008, 14:12
La mobo praticamente non boota
Cercando di accendere: ogni tanto si accende, si spegne dopo pochi secondi e poi si riaccende e boota
Altrimenti (nella maggior parte dei casi) si accende ma non boota (rimane lo schermo spento) e devo fare clear cmos, dopo parte subito

Altra cosa, possibile che ieri, alla prima prova di oc, con setfsb sia arrivato a 450 di fsb con molti a 6. Ma dopo riprovando, anche alzando i voltaggi, non vada più in là di 340? (circa..appena settati i 340/350 winzozz freeza)
Problema davvero serio quello del boot
Vorrei anche aiuto per il secondo, sto impazzendo:muro:

netbandit
12-03-2008, 14:19
se non sbaglio 266/1066 era uno dei due strap che davano problemi con le crucial che qualcuno ha acquistato da poco.

Come scritto da Nidecker qualche pagina fa...si ma penso che lui si riferisca ai sistemi overclockcati io dico tutto a deafult vabbè mo provo a dare un pò di + al Nb e vediamo...
ps. a me in def il Nb sta a 1.33 il minimo impostabile xò è 1.30 anke da voi?

nidecker
12-03-2008, 14:22
se non sbaglio 266/1066 era uno dei due strap che davano problemi con le crucial che qualcuno ha acquistato da poco.


Con il C24 (24/12) i 266/1066 e 333/1066 non lavoravano bene.
Con l'ultima release (2/13) invece questi due moltiplicatori sono perfettamente funzionanti. In entrambi i casi non centrano le ram, è proprio una questione di bios.

...si ma penso che lui si riferisca ai sistemi overclockcati io dico tutto a deafult vabbè mo provo a dare un pò di + al Nb e vediamo...
ps. a me in def il Nb sta a 1.33 il minimo impostabile xò è 1.30 anke da voi?

Se hai l'ultimo bios ufficiale, settando uno dei due moltiplicatori (soprattutto col 266/1066 che fa lavorare il NB in maniera abbastanza tirata) devi dare un pelo (se stai alle frequenze di default) di V al NB poichè le ram come è facile intuire vanno subito su di frequenza.
Se invece tieni un fsb abbastanza elevato avvicinandoti ai 1200Mhz per le ram dovresti dare almeno 1,45-1,5V al NB per renderlo stabile.
Il minimo voltaggio per il Nb è 1,3 ma la main lo overvolta di circa 0,02V per cui ti ritroverai 1,32-1,33V pur avendo settato 1,3V.

netbandit
12-03-2008, 14:58
Se hai l'ultimo bios ufficiale, settando uno dei due moltiplicatori (soprattutto col 266/1066 che fa lavorare il NB in maniera abbastanza tirata) devi dare un pelo (se stai alle frequenze di default) di V al NB poichè le ram come è facile intuire vanno subito su di frequenza.
Se invece tieni un fsb abbastanza elevato avvicinandoti ai 1200Mhz per le ram dovresti dare almeno 1,45-1,5V al NB per renderlo stabile.
Il minimo voltaggio per il Nb è 1,3 ma la main lo overvolta di circa 0,02V per cui ti ritroverai 1,32-1,33V pur avendo settato 1,3V.ho impostato il Nb a 1.50 ancora niente da fare...ora va in windows ma appena carico un gioco freeza, poi al riavvio mi dà un bip continuo :muro:

serpone
12-03-2008, 15:02
sicuro che non è la vga a dar problemi?

netbandit
12-03-2008, 15:17
sicuro che non è la vga a dar problemi?sicuro, a 266/800 funziona tutto ok!

G0p1uM
12-03-2008, 15:20
sicuro, a 266/800 funziona tutto ok!

Hai provato ad aumentare anche il vDimm?

netbandit
12-03-2008, 15:24
Hai provato ad aumentare anche il vDimm?si ho dato fino a 2.250. Ora riflasho l'ultimo bios vediamo se cambia qualcosa

songokus80
12-03-2008, 17:10
ho una domanda,
io ho una DFI LanParty DK P35-T2RS ci posso montare un Thermaltake CL-P0257 Blue Orb II?
intendo come spazio fra i chip quello alto e quello basso.

Soulman84
12-03-2008, 17:12
ho una domanda,
io ho una DFI LanParty DK P35-T2RS ci posso montare un Thermaltake CL-P0257 Blue Orb II?
intendo come spazio fra i chip quello alto e quello basso.

dipende dall'altezza delle alette..il dissi cpu deve essere più alto del dissi del northbridge altrimenti non ti ci sta

songokus80
12-03-2008, 17:31
qualcuno ha le misure precise?
io non riesco a trovarle.

Soulman84
12-03-2008, 17:51
qualcuno ha le misure precise?
io non riesco a trovarle.

prova sul sito della ttake oppure cerca una review su google

songokus80
12-03-2008, 18:00
ho chiesto proprio qua perche su google trovo solo le misure lunghezza x altezza e a che punto partono le alette non lo dice.
cmq grazie cerchero ancora.

ingwye
12-03-2008, 18:00
Buonasera@tutti:D
Un consiglio, ho rimediato questa piccola fan, dove mi consigliate di applicarla, sul NB, o sulle Ram?
http://aycu11.webshots.com/image/48210/2001560674539585015_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001560674539585015)
Grazie;)

Snowfortrick
12-03-2008, 18:06
Una cortesia per i possessori di quad core montati su questa mobo : mi dite che temp avete in full sotto oc per quanto riguarda la zona mosfet? grazie^^

nidecker
12-03-2008, 19:27
Buonasera@tutti:D
Un consiglio, ho rimediato questa piccola fan, dove mi consigliate di applicarla, sul NB, o sulle Ram?
http://aycu11.webshots.com/image/48210/2001560674539585015_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001560674539585015)
Grazie;)

Mi sa che quella ventolina serve a poco...E' strozzata sul retro (se vedo bene) quindi sostanzialmente non sposta aria ma "raffredda" solo la placchetta su cui è montata. Potresti usarla però come sostituta dell'infinity per il 6850 :p

ingwye
12-03-2008, 19:51
Mi sa che quella ventolina serve a poco...E' strozzata sul retro (se vedo bene) quindi sostanzialmente non sposta aria ma "raffredda" solo la placchetta su cui è montata. Potresti usarla però come sostituta dell'infinity per il 6850 :p

Ciao caro Nid, in realtà la placchetta devo ancora toglierla, quindi è libera la fan, però voglio prima provare come hai detto tu, sul Cpu:D
Ciao grazie;)

Tolta la placchetta:Prrr:

http://aycu23.webshots.com/image/47662/2000155588826220982_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000155588826220982)
http://aycu36.webshots.com/image/46355/2000158290460211284_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000158290460211284)

Quindi? ndò la metto?

Benna80
12-03-2008, 20:47
Mi confermate che questa scheda madre ha un connettore a 4 pin per il dissipatore, e che quindi la velocità del dissi si regola sulla base delle temp rilevate?

ingwye
12-03-2008, 21:01
Mi confermate che questa scheda madre ha un connettore a 4 pin per il dissipatore, e che quindi la velocità del dissi si regola sulla base delle temp rilevate?

Confermo, ovviamente anche la fan del dissy dev' essere 4 pin:D .
Ciao:)

Miki90
12-03-2008, 21:20
questa scheda lo supporta il fbs a 1600 oppure i prossimi intel a 45 nm????

risp in pm grazie

nidecker
12-03-2008, 21:44
questa scheda lo supporta il fbs a 1600 oppure i prossimi intel a 45 nm????

risp in pm grazie

Certo, sta tutto scritto in 1^ pagina.
:muro: :muro: :muro:

Xfree
12-03-2008, 21:46
Certo, sta tutto scritto in 1^ pagina.
:muro: :muro: :muro:

E' troppo faticoso leggere la prima pagina..:rolleyes:

Miki90
12-03-2008, 22:02
Supports 1333*/1066/800MHz system bus speed *Available only on CPUs that support 1333MHz FSB

riferimenti a 1600 fbs nn ce ne sono o forse sò cieco:D :D
non parla nemmeno di 45 nm

nidecker
12-03-2008, 22:23
Supports 1333*/1066/800MHz system bus speed *Available only on CPUs that support 1333MHz FSB

riferimenti a 1600 fbs nn ce ne sono o forse sò cieco:D :D
non parla nemmeno di 45 nm

Si forse sei cieco :banned: :D

D: La main supporta i futuri processori Penryn a 1600Mhz di fsb?
R: Si, gli ultimi bios beta (che diventeranno probabilmente poi ufficiali) forniscono già il supporto alle future cpu Penryn a 1600Mhz di fsb (es. qx9770)

Inoltre se fai caso alle release notes di alcuni bios sempre in 1^ pagina vedrai che vengono aggiunte nuove features per le cpu 45 nm per cui...Si, supporta le cpu con processo produttivo a 45nm.

Basta solo leggere e far lavorare un po' i neuroni :)

Joepesce
12-03-2008, 22:31
Si forse sei cieco :banned: :D

D: La main supporta i futuri processori Penryn a 1600Mhz di fsb?
R: Si, gli ultimi bios beta (che diventeranno probabilmente poi ufficiali) forniscono già il supporto alle future cpu Penryn a 1600Mhz di fsb (es. qx9770)

Inoltre se fai caso alle release notes di alcuni bios sempre in 1^ pagina vedrai che vengono aggiunte nuove features per le cpu 45 nm per cui...Si, supporta le cpu con processo produttivo a 45nm.

Basta solo leggere e far lavorare un po' i neuroni :)

per non parlare degli innumerevoli shot di OC con 8200/8400/8500 ('stardi io ho ancora il 2140 :stordita: ) :oink:
e della firma di molti utenti su questo thread :D

manca altro? ;)

Benna80
12-03-2008, 22:46
Basta solo leggere e far lavorare un po' i neuroni :)


Va dai raga, take it easy, mica ha offeso le vostre mamme...

sarà stata una svista daiii ;)

NetHak
12-03-2008, 22:52
nid hai 2 minuti su msn ?
i have a problem :)

madeofariseo
12-03-2008, 22:56
questa mobo è davvero
http://img179.imageshack.us/img179/4476/ecceziunalza1.jpg (http://imageshack.us)
:asd:

Joepesce
12-03-2008, 22:56
Va dai raga, take it easy, mica ha offeso le vostre mamme...

sarà stata una svista daiii ;)

si una svista di 237 pagine :D

scherzi a parte è da capire nid perchè si è fatto un culo per creare questo thread così completo e la gente nn legge manco 4 righe... è un vero peccato!

alla fine se ti rileggi un pò il thread in generale il 50% dei post sono spazzatura di cose trite e ritrite, di domande su come overclockare e degli stupidi settaggi preconfigurati dell'OC (che non servono ad un bel niente)

ora la tipica difesa al 99% che verrà posta tra un pò è:
"nessuno nasce imparato!"
si è vero... ma anche chi sa le cose non è nato imparato ma ha letto e si è fatto l'esperienza con la pratica :)

nidecker
12-03-2008, 22:59
Va dai raga, take it easy, mica ha offeso le vostre mamme...

sarà stata una svista daiii ;)

Benna, ho messo sorrisini dovunque dai...

Benna80
12-03-2008, 23:04
Benna, ho messo sorrisini dovunque dai...

Ho visto nidecker, anche io ;)

Cmq fra poco sarò pure io dei vostri, non vedo l'ora di portare il mio futuro 8400 a 4 ghz :D

Benna80
12-03-2008, 23:04
Benna, ho messo sorrisini dovunque dai...

Ho visto nidecker, anche io ;)

Cmq fra poco sarò pure io dei vostri, non vedo l'ora di portare il mio futuro 8400 a 4 ghz :D

Joepesce
12-03-2008, 23:09
SENSAZIONALE!!!!

i banchi crucial ballistix tracer mi hanno scolorito gli slot arancioni della mobo con la luce dei led :eek: :eek: :eek: :eek:


pensavo fosse polvere ma non si è tolta.... in pratica ora gli slot arancioni se tolgo le ram sembrano a puà!!! :muro: :muro: :muro:

è assurdo!! :mbe:

NetHak
12-03-2008, 23:28
ma i led nn sono sopra ??
non è che è stato il calore...

Joepesce
12-03-2008, 23:33
ma i led nn sono sopra ??
non è che è stato il calore...

i led sono sia sotto alla base delle ram che illuminano lo slot
che sopra che fanno la giostrina quando runni memtest e orthos :)

niente calore perchè questi led nn emanano calore e son sicuro loro perchè c'è una perfetta corrispondenza dei led con le macchie dell'arancio sbiadito


qualcuno prova a togliere le sue tracer? così vediamo se c'è qualche altra vittima LOL

NetHak
12-03-2008, 23:35
non sapevo dei led sotto... cmq intendevo il calore generato dalla ram nn dai led

emnlmn
13-03-2008, 00:05
se fosse il calore delle ram allora questo problema dovrebbero averlo riscontrato anche altri utenti... è così?

NetHak
13-03-2008, 00:10
io infatti sto ipotizzando...
questa mobo l'ho accesa 3 volte e solo stasera sto provando un po' di oc...
nn so quanto scaldano le tracer...
bisognerebbe sentire qualcuno con ram simili...
nid ? ingwie ? tutti gli altri con le ballistix ?

nidecker
13-03-2008, 00:11
Bene, qualche altro test (finalmente) fatto in questi giorni

Come già precedentemente accennato l'ultimo bios ufficiale 213 sembra funzionare molto bene: sono stati risolti i problemi con i DRAMspeed 266/1066 e 333/1066, ora perfettamente funzionanti anche tirando le frequenze. La gestione delle ram mi è sembrata sostanzialmente invariata.

Durante i test, solo in quelli abbastanza spinti, ho notato che dalla zona di alimentazione provengono dei sibili...Nulla di preoccupante da aver pregiudicato il perfetto esito dei test. Probabile, forse, che l'alimentazione a 4 fasi abbia anche i suoi limiti....

Un primo test per verificare l'efficacia dei dissipatori posti suoi mosfet dell'alimentazione:
- T° con i dissi sui mosfet (voce SYSTEM di SG)
http://aycu27.webshots.com/image/46386/2002393428181422101_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002393428181422101)

- T° senza dissi sui mosfet (voce SYSTEM di SG; fate anche caso alla drastica diminuzione di T° del NB in seguito al cambio del suo dissipatore con un Noctua NH-U6)
http://aycu24.webshots.com/image/46223/2002330653784545859_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002330653784545859)

Sti dissi sui mosfet a quanto pare fanno sostanzialmente solo figura. Le condizioni in cui è stato effettuato il test con/senza dissi sono state le stesse: con il case aperto non c'è molta differenza fra avere i dissi e non averli. Col case chiuso invece, beneficiando di un'eventuale buona ventilazione offerta dalle ventole interne, la T° della zona di alimentazione riesce a stabilizzarsi su valori più bassi in mancanza dei dissipatori.

Discorso dissi NB: con una certa attenzione, come già evidenziato da altri utenti che prima di me l'han fatto, è possibile scollare il sigillo presente sul dissi stock del NB, permettendone così la sostituzione. Il gioco può valere la candela se avete un sistema cloccato abbastanza pesantemente ma comunque il dissi stock, se un minimo ventilato, basta (e avanza) nella maggior parte dei casi.

Poi una bella dimostrazione della bontà della main: voltaggi rigorosamente STOCK
http://aycu31.webshots.com/image/46710/2002313084278278073_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002313084278278073)

Altri test per verificare la fame di Volt frequenze tirate. 1,37-1,41V bastano per i 600Mhz sulle ram. Inoltre il vtt con questi wolfdale sembra essere poco influente in quanto con poco più che i V stock la cpu è perfettamente stabile

400x8 ram 600 vtt 1,16-nb 1,41v
http://aycu03.webshots.com/image/46842/2002346536753207611_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002346536753207611)

500x7 ram 600 vtt 1,16-nb 1,41v
http://aycu04.webshots.com/image/46363/2002333663968146918_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002333663968146918)

510x6@ vtt 1,16-nb 1,41v
http://aycu36.webshots.com/image/45155/2002317428514741941_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002317428514741941)

Passati i 510 Mhz di fsb il NB comincia ad essere parecchio assetato di V...a 535Mhz di fsb occorrono circa 1,65V, a 550...lasciamo stare :D

Joepesce
13-03-2008, 00:13
non sapevo dei led sotto... cmq intendevo il calore generato dalla ram nn dai led

se fossero le ram la scoloritura sarebbe lungo tutto lo slot non credi? ;)

qui invece c'è proprio la corrispondenza coi led ... è questa la cosa assurda! :rolleyes:
un pò come i cerchi nei campi di grano LOL!

Snowfortrick
13-03-2008, 00:15
Io con il mio q6600 @ 1,5V 3800 mhz sto a 57° in full cn i dissi thermalright e una ventola da 12cm da 80 cfm che ci spara sopra...sono disperato:D

Soulman84
13-03-2008, 00:21
Io con il mio q6600 @ 1,5V 3800 mhz sto a 57° in full cn i dissi thermalright e una ventola da 12cm da 80 cfm che ci spara sopra...sono disperato:D

zio a sto punto non potrebbe essere il sensore fallato?

Soulman84
13-03-2008, 00:22
@ Nid..quando provai i 560mhz di fsb avevo il NB a 1,47v:sofico:

mrt75
13-03-2008, 00:23
nidecker scusa ho notato in Orthos la priorita 9,io uso la 1 c'e' differenza nei test?? :confused:

Snowfortrick
13-03-2008, 00:25
zio a sto punto non potrebbe essere il sensore fallato?

ma che ne so,guarda che situazione pessima compà :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080313002435_untitled.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080313002435_untitled.JPG)

mah..la disperazione aumenta

Soulman84
13-03-2008, 00:26
ma che ne so,guarda che situazione pessima compà :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080313002435_untitled.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080313002435_untitled.JPG)

mah..la disperazione aumenta

non hai un sensore esterno alla mobo con cui provare a vedere la T sui mosfet?

Snowfortrick
13-03-2008, 00:28
non hai un sensore esterno alla mobo con cui provare a vedere la T sui mosfet?

posso provare ma secondo me è reale.Ho visto che ci sono due mosfet sopra i banchi delle ram affianco al connettore a 4 pin per la ventola del procio(che io ovviamente non uso),e sono scoperti.Ho provato a mettere la ventola sopra a quei due e non sui dissi,ma la temp è aumentata,quindi sono proprio loro c'è poco da fare

Soulman84
13-03-2008, 00:34
posso provare ma secondo me è reale.Ho visto che ci sono due mosfet sopra i banchi delle ram affianco al connettore a 4 pin per la ventola del procio(che io ovviamente non uso),e sono scoperti.Ho provato a mettere la ventola sopra a quei due e non sui dissi,ma la temp è aumentata,quindi sono proprio loro c'è poco da fare

strano cmq che i thermalright non facciano alcun effetto..qualche grado in meno me lo sarei aspettato io:confused: non resta che confidare nei wubbi..

Snowfortrick
13-03-2008, 00:41
strano cmq che i thermalright non facciano alcun effetto..qualche grado in meno me lo sarei aspettato io:confused: non resta che confidare nei wubbi..

anche io,invece niente!vengono sfruttati esageramente...sono quasi tentato dal prendermi una lanparty p35,magari la versione lite che costa meno...

nidecker
13-03-2008, 00:44
ma che ne so,guarda che situazione pessima compà :

mah..la disperazione aumenta

Quad@1,5V@3,8Ghz+ram@600Mhz = tanto tanto calore
:D
Bell'OC, complimenti ;)

nidecker scusa ho notato in Orthos la priorita 9,io uso la 1 c'e' differenza nei test?? :confused:

Bah non so...ho messo 9 perchè volevo testare il sistema sotto massimo sforzo ma dall'1 al 9 non so sinceramente davvero cosa cambi

@ Nid..quando provai i 560mhz di fsb avevo il NB a 1,47v:sofico:

Eh c'avrai la mobo culata :D :D :D
La mia dai 515 in su comincia ad essere avida sul NB
Non ti dico per il Pi al 1M quanto gli ho dato :eek:
T° comunque perfettamente entro limiti accettabili

Soulman84
13-03-2008, 00:47
Eh c'avrai la mobo culata :D :D :D
La mia dai 515 in su comincia ad essere avida sul NB
Non ti dico per il Pi al 1M quanto gli ho dato :eek:
T° comunque perfettamente entro limiti accettabili

ho ricontrollato:


http://aycu15.webshots.com/image/46654/2002706187232164495_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002706187232164495)


:eek: :eek: :eek: :eek:

Snowfortrick
13-03-2008, 00:48
Quad@1,5V@3,8Ghz+ram@600Mhz = tanto tanto calore
:D
Bell'OC, complimenti ;)


Peccato che dopo poco che avevo postato mi si è riavviato il pc,credo proprio per i mosfet:D ,se mi viene lo schizzo prendo la lanparty...necessito di 8 fasi di alimentazione:) ,anche se questa mobo...come fai a darla via:D

nidecker
13-03-2008, 00:52
ho ricontrollato:


http://aycu15.webshots.com/image/46654/2002706187232164495_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002706187232164495)


:eek: :eek: :eek: :eek:

Mi hai messo la scimmia....domani devo provare una cosetta :D
Gran bel pezzo di cpu comunque :stica:
Quella ti fa i 600 di fsb se ben raffreddata

Soulman84
13-03-2008, 00:54
Mi hai messo la scimmia....domani devo provare una cosetta :D
Gran bel pezzo di cpu comunque :stica:
Quella ti fa i 600 di fsb se ben raffreddata

vedremo col liquido:Perfido:

ingwye
13-03-2008, 07:19
io infatti sto ipotizzando...
questa mobo l'ho accesa 3 volte e solo stasera sto provando un po' di oc...
nn so quanto scaldano le tracer...
bisognerebbe sentire qualcuno con ram simili...
nid ? ingwie ? tutti gli altri con le ballistix ?

Ciao Net, io con le ballistix, non ho avuto questo problema, scaldano poco@600Mhz.
Ciao:)

Benna80
13-03-2008, 09:39
Qualcuno ha mai montato un dissipatore Zerotherm NV-120 Nirvana su sta scheda madre? Mi preoccupa l'altezza del dissipatore del north bridge, non vorrei fare la spesa e ritrovarmi il dissi che non si fissa....

Soulman84
13-03-2008, 09:40
Qualcuno ha mai montato un dissipatore Zerotherm NV-120 Nirvana su sta scheda madre? Mi preoccupa l'altezza del dissipatore del north bridge, non vorrei fare la spesa e ritrovarmi il dissi che non si fissa....

si qualcuno lo ha fatto e ci sta..:)

Sandwich
13-03-2008, 13:32
Anche io da ieri sono possessore di questa scheda madre :D
Primi test con l'e8400

http://img407.imageshack.us/img407/3955/spi500x8vq1.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=spi500x8vq1.jpg)

nyukem
13-03-2008, 13:39
Anche io da ieri sono possessore di questa scheda madre :D
Primi test con l'e8400



:sofico: :sofico: :sofico:

netbandit
13-03-2008, 13:54
ragazzi chiedo AIUTO:help: ...la mia mobo all'avvio prima che si carischi il bios mi dice "cmos cheksum error" credo che non sia andato a buon fine l'ultimo flash. Mi chiede di inserire il floppy di sistema col boot di win. L'ho fatto e ho mandato awdflash con il .bin del bios ma con qualsiasi versione awdflash mi dice "unknow flash type" a questo punto non sò + che fare...rma??:cry:

Benna80
13-03-2008, 14:14
Anche io da ieri sono possessore di questa scheda madre :D
Primi test con l'e8400

http://img407.imageshack.us/img407/3955/spi500x8vq1.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=spi500x8vq1.jpg)

Vorrei prendere il tuo stesso procio e la tua stessa scheda madre. Tu hai optato per delle PC8500 per stare sul sicuro dal punto di vista dell'OC? Perchè io ero orientato su delle PC6400 che dovrebbero potersi spingere a 500 mhz...

Skullcrusher
13-03-2008, 14:18
Anche io da ieri sono possessore di questa scheda madre :D
Primi test con l'e8400

http://img407.imageshack.us/img407/3955/spi500x8vq1.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=spi500x8vq1.jpg)

Ciao Sand :asd:

Contento?

illidan2000
13-03-2008, 14:21
Anche io da ieri sono possessore di questa scheda madre :D
Primi test con l'e8400

http://img407.imageshack.us/img407/3955/spi500x8vq1.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=spi500x8vq1.jpg)
temperature? orthos?

G0p1uM
13-03-2008, 14:29
posso provare ma secondo me è reale.Ho visto che ci sono due mosfet sopra i banchi delle ram affianco al connettore a 4 pin per la ventola del procio(che io ovviamente non uso),e sono scoperti.Ho provato a mettere la ventola sopra a quei due e non sui dissi,ma la temp è aumentata,quindi sono proprio loro c'è poco da fare

Cavolo che temperatura assurda, c'è qualcosa che non va nei mosfet della tua mobo, sicuramente ha qualche difetto di fabbrica.

Snowfortrick
13-03-2008, 14:54
Cavolo che temperatura assurda, c'è qualcosa che non va nei mosfet della tua mobo, sicuramente ha qualche difetto di fabbrica.

mm perciò cerco qualcuno con un quad core seriamente overclockato,per vedere se il problema è solo mio o è comune:muro:

Soulman84
13-03-2008, 14:59
mm perciò cerco qualcuno con un quad core seriamente overclockato,per vedere se il problema è solo mio o è comune:muro:

prova a chiedere a zangtunum(mi pare sia questo il nick) lui ha la nostra mobo e un quad;)

G0p1uM
13-03-2008, 14:59
mm perciò cerco qualcuno con un quad core seriamente overclockato,per vedere se il problema è solo mio o è comune:muro:

non serve che cerchi, te lo dico appunto perche' anch'io ho la tua stessa cpu, e a 3,8 Ghz sotto stress non sono nemmeno arrivato a 50°

Snowfortrick
13-03-2008, 15:00
non serve che cerchi, te lo dico appunto perche' anch'io ho la tua stessa cpu, e a 3,8 Ghz sotto stress non sono nemmeno arrivato a 50°

ah ecco,bello schifo di mobo sfigata che ho preso:D

netbandit
13-03-2008, 15:20
ragazzi chiedo AIUTO:help: ...la mia mobo all'avvio prima che si carischi il bios mi dice "cmos cheksum error" credo che non sia andato a buon fine l'ultimo flash. Mi chiede di inserire il floppy di sistema col boot di win. L'ho fatto e ho mandato awdflash con il .bin del bios ma con qualsiasi versione awdflash mi dice "unknow flash type" a questo punto non sò + che fare...rma??:cry:up

G0p1uM
13-03-2008, 15:20
ah ecco,bello schifo di mobo sfigata che ho preso:D

ora non so se puoi avvalerti della garanzia per questo motivo, ma se fossi in te ci farei un pensierino

G0p1uM
13-03-2008, 15:26
ragazzi chiedo AIUTO:help: ...la mia mobo all'avvio prima che si carischi il bios mi dice "cmos cheksum error" credo che non sia andato a buon fine l'ultimo flash. Mi chiede di inserire il floppy di sistema col boot di win. L'ho fatto e ho mandato awdflash con il .bin del bios ma con qualsiasi versione awdflash mi dice "unknow flash type" a questo punto non sò + che fare...rma??:cry:

Ciao, credo sia la batteria il tuo problema, prova a sostituirla

Snowfortrick
13-03-2008, 15:28
Ciao, credo sia la batteria il tuo problema, prova a sostituirla

edit : ho sbagliato quote

Snowfortrick
13-03-2008, 15:29
ora non so se puoi avvalerti della garanzia per questo motivo, ma se fossi in te ci farei un pensierino

mi sa che la tengo per un futuro muletto e prendo una lanparty lite

Soulman84
13-03-2008, 15:30
mi sa che la tengo per un futuro muletto e prendo una lanparty lite

prova cmq a mandare una mail a DFI..sentiamo cosa ti dicono:)

Snowfortrick
13-03-2008, 15:32
prova cmq a mandare una mail a DFI..sentiamo cosa ti dicono:)

ho un problema,ho staccato l'adesivo del northbridge:D

Soulman84
13-03-2008, 15:33
ho un problema,ho staccato l'adesivo del northbridge:D

:asd: :asd: :asd:

netbandit
13-03-2008, 15:46
Ciao, credo sia la batteria il tuo problema, prova a sostituirlaniente, ho provato con un'altra batteria. l'errore che mi da è sempre lo stesso AWDFLASH:"unknow flash type" ho provato anke con il comando AWDFLASH BIOS.BIN /F.......nessuno sà un modo x flashare sto bios senza che la mobo lo controlli prima????

G0p1uM
13-03-2008, 15:51
niente, ho provato con un'altra batteria. l'errore che mi da è sempre lo stesso AWDFLASH:"unknow flash type" ho provato anke con il comando AWDFLASH BIOS.BIN /F.......nessuno sà un modo x flashare sto bios senza che la mobo lo controlli prima????

Ma anche cambiando la batteria all'avvio ti dice "cmos checksum error" e non si avvia? alla schermata del bios ci arrivi?

Joepesce
13-03-2008, 15:54
raga sto provando i 4giggi di ram con 4 banchi da 1giga su questa mobo


Per ora le ram hanno fatto 2 pass completi com memtest in dos senza problemi, ma ora è il NB che necessita di un botto di volts:eek:

stiamo a 1,5v con FSB a 375 e RAM 1130 mhz


più tardi posto qualche shoot... però cacchio quanto sukkia sto NB :muro:

Sandwich
13-03-2008, 15:59
temperature? orthos?
orthos lo sto facendo andare, temperature altine ma ho paura di aver messo male la pasta :mc: a 1.4v 52° e 55° rispettivamente per i 2 core (con coretemp) sotto orthos :( speedfan invece mi da 41 :rolleyes:

netbandit
13-03-2008, 16:14
Ma anche cambiando la batteria all'avvio ti dice "cmos checksum error" e non si avvia? alla schermata del bios ci arrivi?NO! non arriva a caricare il bios xkè è corrotto da un flash andato male....ora mi dice che che il checksum del mio bios (A900H) è differente da quello richiesto

Soulman84
13-03-2008, 16:15
NO! non arriva a caricare il bios xkè è corrotto da un flash andato male....ora mi dice che che il checksum del mio bios (A900H) è differente da quello richiesto

mi sa che ti resta poco da fare..purtoppo l'rma..

nidecker
13-03-2008, 16:50
ragazzi chiedo AIUTO:help: ...la mia mobo all'avvio prima che si carischi il bios mi dice "cmos cheksum error" credo che non sia andato a buon fine l'ultimo flash. Mi chiede di inserire il floppy di sistema col boot di win. L'ho fatto e ho mandato awdflash con il .bin del bios ma con qualsiasi versione awdflash mi dice "unknow flash type" a questo punto non sò + che fare...rma??:cry:

Cioè da quando hai flashato non parte più?
La sequenza di boot degli hdd è giusta?
Il floppy è disattivato da bios?

raga sto provando i 4giggi di ram con 4 banchi da 1giga su questa mobo


Per ora le ram hanno fatto 2 pass completi com memtest in dos senza problemi, ma ora è il NB che necessita di un botto di volts:eek:

stiamo a 1,5v con FSB a 375 e RAM 1130 mhz


più tardi posto qualche shoot... però cacchio quanto sukkia sto NB :muro:

Eh son 4 banchi...ha il suo bel lavoro da fare
Scalda tanto il NB così?

netbandit
13-03-2008, 16:54
mi sa che ti resta poco da fare..purtoppo l'rma..scusate è un flash andato male!!! può capitare....possibile che dfi quando ha saldato su sta scheda madre il bios non ha pensato a un recovery bios decente???...avevo una asus crosshair su cui mi capito la stessa cosa, addirittura mi ripristinò il bios dal cd dei driver......ma stiamo scherzando o cosa, se qualcuno è a conoscenza di un metodo xfavore lo dica

Soulman84
13-03-2008, 16:57
scusate è un flash andato male!!! può capitare....possibile che dfi quando ha saldato su sta scheda madre il bios non ha pensato a un recovery bios decente???...avevo una asus crosshair su cui mi capito la stessa cosa, addirittura mi ripristinò il bios dal cd dei driver......ma stiamo scherzando o cosa, se qualcuno è a conoscenza di un metodo xfavore lo dica

inwye ha chiesto a DFI mandando una mail circa il bad flash e gli è stato risposto che in questo caso ci si deve rivolgere all'rma..lo so è una cosa che fa pigliare male pure me..:(

netbandit
13-03-2008, 16:58
Cioè da quando hai flashato non parte più?
La sequenza di boot degli hdd è giusta?
Il floppy è disattivato da bios?si non parte + si è corrotto il bios, appena accendi il pc mi escono solo le scritte "BIOS ROM cecksum error" mi chiede di inserie il floppy di boot, ma quando vado a flasharlo con l'utility awdflash mi dice "unknow flashtype"

Miki90
13-03-2008, 17:12
Grazie per la vostra comprensione :D :D

Joepesce
13-03-2008, 17:21
assurdo raga... 1,5v al NB con 1gb*4 a 1130mhz e mi si blocca orthos dopo 2h e 4 minuti :muro: :muro: :muro: :muro:

Tioz90
13-03-2008, 17:23
assurdo raga... 1,5v al NB con 1gb*4 a 1130mhz e mi si blocca orthos dopo 2h e 4 minuti :muro: :muro: :muro: :muro:
Che cpu

ingwye
13-03-2008, 17:27
Edit

mrt75
13-03-2008, 19:50
scusate è un flash andato male!!! può capitare....possibile che dfi quando ha saldato su sta scheda madre il bios non ha pensato a un recovery bios decente???...avevo una asus crosshair su cui mi capito la stessa cosa, addirittura mi ripristinò il bios dal cd dei driver......ma stiamo scherzando o cosa, se qualcuno è a conoscenza di un metodo xfavore lo dica

Dai 1 oschiata qui:
[Guida] Come ripristinare il Bios dopo un aggiornamento andato male (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?postid=12198136#post12198136)

TROJ@N
13-03-2008, 21:05
Dissipatori alimentazione....più in là vi dico come vanno :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1686462&page=5

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080313204845_resized_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080313204845_resized_5.jpg)

Besk
13-03-2008, 21:09
Scusate, qualcuno può mostrarmi dove si trova l'alimentazione aggiuntiva per la mobo?

E' da 8 pin come la Blood Iron?

Joepesce
13-03-2008, 22:07
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080313220011_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080313220011_Immagine.JPG)

sunto:
1100mhz non va nemmeno con 1,6v sul NB, da memtest in dos nessun errore, quindi è l'NB a nn reggere (mi crasha dopo 2h circa)

1000mhz ho sparato così 1,5v ma non ho fatto prove con voltaggi inferiori


qualcuno è riuscito coi 1100mhz con le ballistix ad essere stabile al 100% con 4 banchi da 1gb?

NetHak
13-03-2008, 22:32
chiedo il vostro aiuto
sono alle prime armi con questi intel, arrivo dal pc in sign
fino a 500mhz con molti a 6x e le ram a 333/667 non ho problemi, ma a 550 anche mettendo +0,25V alla cpu e 1,45 al NB al riavvio ho schermo nero e niente bip di accettazione bios
c'è qualche voce nella sezione cpu da cambiare o altre cose da fare ?

nidecker
13-03-2008, 22:46
chiedo il vostro aiuto
sono alle prime armi con questi intel, arrivo dal pc in sign
fino a 500mhz con molti a 6x e le ram a 333/667 non ho problemi, ma a 550 anche mettendo +0,25V alla cpu e 1,45 al NB al riavvio ho schermo nero e niente bip di accettazione bios
c'è qualche voce nella sezione cpu da cambiare o altre cose da fare ?

Net, è la cpu che non ci arriva mi sa
Prova a dare 1,6/7V al NB e 1,2 al VTT...così dovrebbe per lo meno bootare ma è difficile che sia stabile.

NetHak
13-03-2008, 22:56
ho alzato un pelo anche la cpu, ma inizia a bippare tutto... :(
spero sia solo il fsb che nn regge e magari con moltiplicatori + alti riesca a salire...

nidecker
13-03-2008, 23:50
ho alzato un pelo anche la cpu, ma inizia a bippare tutto... :(
spero sia solo il fsb che nn regge e magari con moltiplicatori + alti riesca a salire...

Beh sicuramente le ram salgono oltre senza problemi...La cpu invece si ferma prima (poi dipende dal solito :ciapet: ), intorno ai 520/540 mediamente.

Tioz90
14-03-2008, 08:13
Scusate, qualcuno può mostrarmi dove si trova l'alimentazione aggiuntiva per la mobo?

E' da 8 pin come la Blood Iron?
Li cercavo pure io ma mi sa che mi conviene cambiare psu

riccardods
14-03-2008, 10:45
Li cercavo pure io ma mi sa che mi conviene cambiare psu

esistono degli adattatori che costano pochi euro. li trovi nei negozi di elettronica/informatica. se l'ali ha buoni voltaggi non credo che valga la pena cambiarlo.
poi potresti postare qualche risultato della tua config.?

nidecker
14-03-2008, 14:06
Aggiunto CONTEST riservato alle cpu Penryn in 1^ pagina :)

nidecker
14-03-2008, 14:08
Nuovo BIOS beta 2008/03/11 LINK (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5718&STATUS_FLAG=B&SITE=US)

Major Reasons of Change:
Added warning message for over voltage.