View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35
ragazzi, ma che problemi di montaggio dà l'IFX 14?
le staffe di fissaggio dell'ifx sbattono contro i dissi del mofset...io per montarlo ho dovuto smontare uno dei due (a seconda del senso in cui monti l'ifx14) dissi...tanto avevo letto che le temp rimango sostanzialmente le stesse...es è vero!
le staffe di fissaggio dell'ifx sbattono contro i dissi del mofset...io per montarlo ho dovuto smontare uno dei due (a seconda del senso in cui monti l'ifx14) dissi...tanto avevo letto che le temp rimango sostanzialmente le stesse...es è vero!
Si tolto il Dissy Mosfet non avrai problemi di Temp° Nidecker può confermarlo:)
omega726
26-10-2008, 13:23
Avete visto che uscito un aggiornamento per Intel Matrix Storage Manager?
Che dite, aggiorno?
http://www.tweakguides.com/ la terza notizia...
Avete visto che uscito un aggiornamento per Intel Matrix Storage Manager?
Che dite, aggiorno?
http://www.tweakguides.com/ la terza notizia...
Io sinceramente se non ho problemi non aggiorno alcun Driver:D
Ragassacci, ultimamente ho avuto un pò di problemi.
Ho 2 hd WD Raptor 10krpm 74gb che mi hanno dato parecchi problemi, almeno con questa mobo.
I due raptor non sono identici, uno è precedente ed ho scoperto che ha meno cache uno 8 mb e l'altro 16.
Li avevo messi i raid0 (stripe 32k) e un pò di tempo fa la mobo un hd mi diceva al boot "error occured" su uno dei 2 hd e naturalmente windows (installato su una partizione su questo raid0) non bootava più.
Tolto il raid, e un hd sembrava proprio andato, da solo andava, ma velocità di trasferimento in lettura bassissime (3-4 mb/s).
Poi ho deciso per scrupolomansia di provare a cambiargli porta sata sulla mobo.
Erano sulla porta 1 e sulla 0, io ho spostato quello sulla 1, alla 2.
Magicamente (almeno per me :)) tutto era ripartito, il raid0 ricreato da me pareva funzionare bene.
Dopo un altro pò solito errore, ma questa volta su l'altro. Ma questa volta senza raid e messi singoli, pareva proprio non andare, non si formattava nemmeno correttamente. A volte addirittura al boot non mi veniv nemmeo rilevato correttamente con il suo codice seriale, ma con lettere sbarellte a caso (ZzzZZzz ecc. ecc.).
Ho detto vai, alè riproviamo a cambiargli la porta, ma stà volta il raid non lo faccio più, altrimenti mi ritrovo ogni mese a dover reinstallare winzozz.
Con la porta cambiata, l'hd dava sempre i soliti problemi, non sapevo più cosa fare, ho provato ad infilarmi nel bios ed ho attivato una voce "s.m.a.r.t. capability" (o qualcosa di simile), e da ignorante mi ricordavo che quella sigla smart aveva qualcosa a che vedere con gli hd.
Attivando quellla voce pareva tutto tornato a posto (non sono sicuro che avessi cambiato solo quella voce però :D), stavolta non ho fatto il raid ed ho installato win su un hd partizionato a dovere (solitamente uso partizioni non superiori ai 22gb per win e il rimanente per installare programmi vari).
Ora dopo 2-3 settimane pare che tutto vada bene, ma vorrei ricreare il raid0.
Personalmente ho capito che gli hd non hanno problemi, ora vanno perfettamente. Poi perchè mi hanno dato problemi in momenti separati se erano danneggiati e poi entrambi?:mc: :mc: :mc:
A stò punto sono arrivato a capire che è qualche cosa nel bios che io ho omesso e che in realtà questi raptor vogliono?
Poi questa voce nel bios smart cosa sarebbe? La lascio attivata?
In quel pc oltre ai 2 raptor ho anche un seagate pata da 250gb (in quello ho i dati importanti) e non ho mai avuto problemi. Perchè lui no gli altri si?
Ma questa mobo ha due controller integrati per alcuna delle porte sata? Qualche mobo li ha, questa?
Poi ora ho i due hd raptor sulle porte 0 e 1, e il mast. dvd sulla 2, lascio tutto così?
Helpatemi pls, perchè veramente non so più :muro: :muro: :muro:
Scusate se mi sono leggermente :D dilungato (ho scritto un poema ;)).
Ciauz, thx :D
omega726
26-10-2008, 17:01
Ragassacci, ultimamente ho avuto un pò di problemi.
Ho 2 hd WD Raptor 10krpm 74gb che mi hanno dato parecchi problemi, almeno con questa mobo.
I due raptor non sono identici, uno è precedente ed ho scoperto che ha meno cache uno 8 mb e l'altro 16.
Li avevo messi i raid0 (stripe 32k) e un pò di tempo fa la mobo un hd mi diceva al boot "error occured" su uno dei 2 hd e naturalmente windows (installato su una partizione su questo raid0) non bootava più.
Tolto il raid, e un hd sembrava proprio andato, da solo andava, ma velocità di trasferimento in lettura bassissime (3-4 mb/s).
Poi ho deciso per scrupolomansia di provare a cambiargli porta sata sulla mobo.
Erano sulla porta 1 e sulla 0, io ho spostato quello sulla 1, alla 2.
Magicamente (almeno per me :)) tutto era ripartito, il raid0 ricreato da me pareva funzionare bene.
Dopo un altro pò solito errore, ma questa volta su l'altro. Ma questa volta senza raid e messi singoli, pareva proprio non andare, non si formattava nemmeno correttamente. A volte addirittura al boot non mi veniv nemmeo rilevato correttamente con il suo codice seriale, ma con lettere sbarellte a caso (ZzzZZzz ecc. ecc.).
Ho detto vai, alè riproviamo a cambiargli la porta, ma stà volta il raid non lo faccio più, altrimenti mi ritrovo ogni mese a dover reinstallare winzozz.
Con la porta cambiata, l'hd dava sempre i soliti problemi, non sapevo più cosa fare, ho provato ad infilarmi nel bios ed ho attivato una voce "s.m.a.r.t. capability" (o qualcosa di simile), e da ignorante mi ricordavo che quella sigla smart aveva qualcosa a che vedere con gli hd.
Attivando quellla voce pareva tutto tornato a posto (non sono sicuro che avessi cambiato solo quella voce però :D), stavolta non ho fatto il raid ed ho installato win su un hd partizionato a dovere (solitamente uso partizioni non superiori ai 22gb per win e il rimanente per installare programmi vari).
Ora dopo 2-3 settimane pare che tutto vada bene, ma vorrei ricreare il raid0.
Personalmente ho capito che gli hd non hanno problemi, ora vanno perfettamente. Poi perchè mi hanno dato problemi in momenti separati se erano danneggiati e poi entrambi?:mc: :mc: :mc:
A stò punto sono arrivato a capire che è qualche cosa nel bios che io ho omesso e che in realtà questi raptor vogliono?
Poi questa voce nel bios smart cosa sarebbe? La lascio attivata?
In quel pc oltre ai 2 raptor ho anche un seagate pata da 250gb (in quello ho i dati importanti) e non ho mai avuto problemi. Perchè lui no gli altri si?
Ma questa mobo ha due controller integrati per alcuna delle porte sata? Qualche mobo li ha, questa?
Poi ora ho i due hd raptor sulle porte 0 e 1, e il mast. dvd sulla 2, lascio tutto così?
Helpatemi pls, perchè veramente non so più :muro: :muro: :muro:
Scusate se mi sono leggermente :D dilungato (ho scritto un poema ;)).
Ciauz, thx :D
Strano problema direi...
La funzione smart che hai attivato nel bios in teoria non dovrebbe anfìdare a influire sul corretto funzionamento dell'hdd...
Da wikipedia:Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology, o S.M.A.R.T., è un sistema di monitoraggio per dischi rigidi, per rilevare e fornire diversi indicatori di affidabilità, nella speranza di anticipare i malfunzionamenti.
Il fatto che i dischi non siano perfettamente<identici non dovrebbe essere assolutamente un problema (io uso 2 western digital caviar in raid 0 di capacità uguale ma generazione diversa da circa 3 anni).
Non è che magari esiste qualche aggiornamento firmware per uno o entrambi i tuoi dischi che risolvono eventuali incompatibilità?
Hai provato a scaricare qualche tool di diagnostica per verificare se i dischi sono in salute?
Non hai magari qualche problema di alimentazione?
Prova a NON collegare i dischi sullo stesso sullo stesso cavo di alimentazione in cascata ma su due cavi distinti...
Strano problema direi...
La funzione smart che hai attivato nel bios in teoria non dovrebbe anfìdare a influire sul corretto funzionamento dell'hdd...
Da wikipedia:Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology, o S.M.A.R.T., è un sistema di monitoraggio per dischi rigidi, per rilevare e fornire diversi indicatori di affidabilità, nella speranza di anticipare i malfunzionamenti.
Il fatto che i dischi non siano perfettamente<identici non dovrebbe essere assolutamente un problema (io uso 2 western digital caviar in raid 0 di capacità uguale ma generazione diversa da circa 3 anni).
Non è che magari esiste qualche aggiornamento firmware per uno o entrambi i tuoi dischi che risolvono eventuali incompatibilità?
Hai provato a scaricare qualche tool di diagnostica per verificare se i dischi sono in salute?
Non hai magari qualche problema di alimentazione?
Prova a NON collegare i dischi sullo stesso sullo stesso cavo di alimentazione in cascata ma su due cavi distinti...
Erano collegati giò su due cavi separati, uno serial e uno pata, ora dopo smanettamenti vari, sono collegati sul solito cavo di alim. ma con due connettori sata.
Cioè quando hanno dato prob. erano collegai su due cavi separati, ora no.
Cmq non so se interessa, ma è un antec truepower da 550W, e imho dovrebbe bastare.
Firmware non mi sono mai informato, su qualche utility provai già al momento dei prob. a vedere se trovavo qualcosa, ma niente... :(
Mo torno sul sito wd a dare un occhiata... :)
Ciauz
omega726
26-10-2008, 17:19
Erano collegati giò su due cavi separati, uno serial e uno pata, ora dopo smanettamenti vari, sono collegati sul solito cavo di alim. ma con due connettori sata.
Cioè quando hanno dato prob. erano collegai su due cavi separati, ora no.
Cmq non so se interessa, ma è un antec truepower da 550W, e imho dovrebbe bastare.
Ciauz
e il discorso firmware?
e il discorso firmware?
Per ora ho trovato questo:
http://support.wdc.com/images/kb/sata.gif
cosa sarebbe questo spread clockin? Sono un ignorantone :D Ma ponticellando quei pin, non si regolava il master/slave sugli hd pata? Sui sata serve per regolare questo sprad clocking? Icchellè? :D
Questi sono i due modelli:
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1441
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1127
Ho trovato pure dei tool diagnostici, mo li faccio :)
:help: pls :)
Sul sito ufficiale di firmware non ce n'è... ci sono solo il "lifeguard diagnostic" ed un lifeguard tools.
Il primo l'ho eseguito su entrambi, ci ha messo 15-20 minuti per ognuno dei 2 hd ed è andato a buon fine, e c'ha scritto PASS, quindi quello è ok, ora guardo il tools che robba è :D
Edit: nulla come non detto, il tools serve solo per creare partizioni spostare dati ecc. ecc. (na razzata insomma :D)
Quindi che faccio? Mi fido e rifaccio il raid 0?
Ciauz
ragazzi.. giusto per curiosita`.. in oc leggeri il NB a quanto lo tenete di voltaggio?
tnx
darka
ragazzi.. giusto per curiosita`.. in oc leggeri il NB a quanto lo tenete di voltaggio?
Io con la Config. in firma lo tengo a default;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081026205310_20080927141831_E31104005Mhz500x8Smallpriorit8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081026205310_20080927141831_E31104005Mhz500x8Smallpriorit8.JPG)
Joepesce
26-10-2008, 20:36
raga ma qualcuno con l'AHCI abilitato ha effettivamente provato l'hot swap su dischi non primari?
io c'ho nà paura tremenda di togliere l'hd a pc acceso....:eek:
ragazzi.. giusto per curiosita`.. in oc leggeri il NB a quanto lo tenete di voltaggio?
tnx
darka
Anche io con un q6600 (2,4ghz default) OCcato a 3,2 ghz stò con tutti i volt. default.
Se qualcuno gentilente mi spiegasse la foto sopra dovo sono raffigurati i jumper su quei ponticelli su hd sata e a cosa servono, mi farebbe un gran favore :)
Ovviamente con un pvt per non inquinare il thread di ot ;)
Ciauz
omega726
27-10-2008, 18:01
Anche io con un q6600 (2,4ghz default) OCcato a 3,2 ghz stò con tutti i volt. default.
Se qualcuno gentilente mi spiegasse la foto sopra dovo sono raffigurati i jumper su quei ponticelli su hd sata e a cosa servono, mi farebbe un gran favore :)
Ovviamente con un pvt per non inquinare il thread di ot ;)
Ciauz
Ma perchè inquinare il 3d, mi sembra coerente con l'argomento...
I pin sull'hdd non ponticellarli (cioè fai come nella prima figura) è la modalità standard ed è quella che da le migliori prestazioni...
Le altre castrano in qualche modo l'hdd, tipo quella che porta l'hdd da sata 300 a sata 150....
Ma perchè inquinare il 3d, mi sembra coerente con l'argomento...
I pin sull'hdd non ponticellarli (cioè fai come nella prima figura) è la modalità standard ed è quella che da le migliori prestazioni...
Le altre castrano in qualche modo l'hdd, tipo quella che porta l'hdd da sata 300 a sata 150....
Quindi che fo?
Mo m'è tornata voglia di riprovare il raid0, ora a giorni lo riprovo, così mi ritroverò ogni 2-3 sett. a dover cambiare porta ai raptor e a reinstallare tutto :), occheggoduria :D
Ciauz
Sirus & Kanopus
27-10-2008, 22:07
le staffe di fissaggio dell'ifx sbattono contro i dissi del mofset...io per montarlo ho dovuto smontare uno dei due (a seconda del senso in cui monti l'ifx14) dissi...tanto avevo letto che le temp rimango sostanzialmente le stesse...es è vero!
Bene allora diciamo che è una strada percorribile allora... Ma, se modificassi il dissi del mofset?
omega726
28-10-2008, 12:14
Quindi che fo?
Mo m'è tornata voglia di riprovare il raid0, ora a giorni lo riprovo, così mi ritroverò ogni 2-3 sett. a dover cambiare porta ai raptor e a reinstallare tutto :), occheggoduria :D
Ciauz
Fai una bella immagine di ripristino del sistema appena formattato, aggiornato e con i software base già installati...così se devi rifare ci metti 20 minuti a ripristinare tutto!
Fai una bella immagine di ripristino del sistema appena formattato, aggiornato e con i software base già installati...così se devi rifare ci metti 20 minuti a ripristinare tutto!
Aspè ti pvtizzo va :) (così non inquiniamo qua :))
madeofariseo
28-10-2008, 17:31
domanda piuttosto banale ma se cambio CPU sulla mia mobo devo anche riformattare l' OS ???
domanda piuttosto banale ma se cambio CPU sulla mia mobo devo anche riformattare l' OS ???
No;)
domanda piuttosto banale ma se cambio CPU sulla mia mobo devo anche riformattare l' OS ???
Decisamente no :D al max prima di montare la cpu fai un bel cmos riportando tutto a default....
volevo iniziare a cloccare questa scheda madre abbinata ad un e8400.
sono scarso in questo, volevo chiedervi come inizio, che passi devo fare.:mc:
F1R3BL4D3
28-10-2008, 23:17
volevo iniziare a cloccare questa scheda madre abbinata ad un e8400.
sono scarso in questo, volevo chiedervi come inizio, che passi devo fare.:mc:
Leggerti le guide sull'oc potrebbe essere un buon primo passo. Almeno sai cosa vai a modificare e non segui valori dettati da altre persone.
Leggerti le guide sull'oc potrebbe essere un buon primo passo. Almeno sai cosa vai a modificare e non segui valori dettati da altre persone.
Quoto :)
madeofariseo
29-10-2008, 10:46
No;)
Decisamente no :D al max prima di montare la cpu fai un bel cmos riportando tutto a default....
o si lo avrei fatto senz'altro
avevo intenzione di cambiare processore sulla mia DFI pensavo ad un e8200 o un e8400
se qualcuno ne avesse uno di scorta :D
grazie per le risposte
se qualcuno ne avesse uno di scorta :D
grazie per le risposte
Hai provato nel Mercatino?;)
Hai provato nel Mercatino?;)
ciao ing:D sai miga come va la DFI LANPARTY DK P45-T2RS PLUS Intel P45 + ICH10R
Grazie;)
1) come mai cpu-z rileva un valore di core speed più basso di quello impostato da bios, anche come moltiplivatore?
2) anche a voi capita che quando si cambia volore da bios all'fsb e al moltiplivatore si spegne il pc e si riaccende...?
mi devo preoccupare!!!
ancora in fase di test:
per ora sono stabile a vid 1.3 9x445 1-1(4000) puo andare o il vid e troppo alto?
1) come mai cpu-z rileva un valore di core speed più basso di quello impostato da bios, anche come moltiplivatore?
2) anche a voi capita che quando si cambia volore da bios all'fsb e al moltiplivatore si spegne il pc e si riaccende...?
mi devo preoccupare!!!
ancora in fase di test:
per ora sono stabile a vid 1.3 9x445 1-1(4000) puo andare o il vid e troppo alto?
1) tutto normale, hai lo SpeedStep attivo
2) si tutto in regola
scusate la mia ignoranza ma cose lo SpeedStep? (deve restare attivo o lo devo disattivare)
cosa mi consigliate di salire ancora;
come memorie a v 2.1 reggono massimo 546 per questo invece del divisore 5/6 o preferito 1/1, devo aumentare il voltaggio?(non so se conviene);
ma fino a che valore consigliate di tenere il vid con un e8400 step E0 per il deily?
ciao ing:D sai miga come va la DFI LANPARTY DK P45-T2RS PLUS Intel P45 + ICH10R
Grazie;)
Dovresti chiedere a Nidecker, sò che è una Bomba;)
Fastrunner
03-11-2008, 22:40
Salve a tutti. Volevo un'info: smart guardian segnala temperatura del chipset a 51°C in rosso, è normale? (In idle sotto vista ultimate col mulo aperto)
grazie
(P.S.procio 43, system 40, vga 55)
Salve a tutti. Volevo un'info: smart guardian segnala temperatura del chipset a 51°C in rosso, è normale? (In idle sotto vista ultimate col mulo aperto)
grazie
(P.S.procio 43, system 40, vga 55)
Le temp del northbridge sono nella norma soprattutto se hai la dissipazione della mobo...
A quanto sei con il volt sul nb?
Nessuno ha il Thermalright IFX-14 su questa Mobo? avrei bisogno di una foto vista da questo lato.
Grazie:)
L'immagine è della P45 quindi credo ci stia uguale.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081104081017_p1000452ky8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081104081017_p1000452ky8.jpg)
Faccio questa domanda perchè sembra essere l'unico Dissy che lascia libero gli Slot Ram per un eventuale Kit G.Skill Serie Pi, oltra ad essere il + performante ad aria:D
Nessuno ha il Thermalright IFX-14 su questa Mobo? avrei bisogno di una foto vista da questo lato.
Grazie:)
L'immagine è della P45 quindi credo ci stia uguale.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081104081017_p1000452ky8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081104081017_p1000452ky8.jpg)
Faccio questa domanda perchè sembra essere l'unico Dissy che lascia libero gli Slot Ram per un eventuale Kit G.Skill Serie Pi, oltra ad essere il + performante ad aria:D
[img=http://img359.imageshack.us/img359/7254/spa0166rq1.th.jpg] (http://img359.imageshack.us/my.php?image=spa0166rq1.jpg)
se non è chiara (fatta col cell) provo a fartene una migliore...imho ci stanno...
Nessuno ha il Thermalright IFX-14 su questa Mobo? avrei bisogno di una foto vista da questo lato.
Grazie:)
L'immagine è della P45 quindi credo ci stia uguale.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081104081017_p1000452ky8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081104081017_p1000452ky8.jpg)
Faccio questa domanda perchè sembra essere l'unico Dissy che lascia libero gli Slot Ram per un eventuale Kit G.Skill Serie Pi, oltra ad essere il + performante ad aria:D
Ciao Raf stai pensando seriamente alle g.skill pc8800 pi series?
Anch'io :D
Ciao Raf stai pensando seriamente alle g.skill pc8800 pi series?
Anch'io :D
:asd:
Ne vale la pena;)
[img=http://img359.imageshack.us/img359/7254/spa0166rq1.th.jpg] (http://img359.imageshack.us/my.php?image=spa0166rq1.jpg)
se non è chiara (fatta col cell) provo a fartene una migliore...imho ci stanno...
Grazie non c'è bisogno di altro.
Gentilissimo;)
Sirus & Kanopus
04-11-2008, 16:07
Nessuno ha il Thermalright IFX-14 su questa Mobo? avrei bisogno di una foto vista da questo lato.
Grazie:)
L'immagine è della P45 quindi credo ci stia uguale.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081104081017_p1000452ky8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081104081017_p1000452ky8.jpg)
Faccio questa domanda perchè sembra essere l'unico Dissy che lascia libero gli Slot Ram per un eventuale Kit G.Skill Serie Pi, oltra ad essere il + performante ad aria:D
Anche tu dietro quel dissi! :asd: :asd:
Anche tu dietro quel dissi! :asd: :asd:
Colpa delle G.Skill Pi:p
Sirus & Kanopus
04-11-2008, 16:52
Colpa delle G.Skill Pi:p
Ma adesso che dissi hai? Visto che stò per montare un E7x00 sravo cercando qualcosa che mi permettesse i 4 giga a temp e volt umani (dato che alla fine anche la dissipazione fà)...
Ma adesso che dissi hai? Visto che stò per montare un E7x00 sravo cercando qualcosa che mi permettesse i 4 giga a temp e volt umani (dato che alla fine anche la dissipazione fà)...
Sono ancora con Scythe Infinity + 2 Silverstone FM122, certo non posso lamentarmi delle Temp°.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081104175404_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081104175404_Immagine.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081104175530_20080927141831_E31104005Mhz500x8Smallpriorit8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081104175530_20080927141831_E31104005Mhz500x8Smallpriorit8.JPG)
ingway ma che vga usi??? :stordita:
ingway ma che vga usi??? :stordita:
Non gioco col Pc Fabio ho una GeForce 6600V:cry:
Quello di prima è un vecchio screen.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081104180150_DSCN2668.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081104180150_DSCN2668.JPG)
Non gioco col Pc Fabio ho una GeForce 6600V:cry:
Quello di prima è un vecchio screen.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081104180150_DSCN2668.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081104180150_DSCN2668.JPG)
buona scelta, consuma poco e con l'accelero sarà freddissima. ;)
Si, 30° con Tamb 23° attuale.
ingway ma che vga usi??? :stordita:
:asd:
:asd:
Tranquillo lo fà apposta:)
:asd:
mi ricordavo solo ing...il resto l'ho inventato al momento :asd:
non è mica colpa mia se ha un nick impossibile da ricordare. :O
mi ricordavo solo ing...il resto l'ho inventato al momento :asd:
non è mica colpa mia se ha un nick impossibile da ricordare. :O
In effetti è un pò ostico da ricordare, ma se non sbaglio è il nome di un musicista.
Io più avanti vorrei passare a HD4850/70 e vorrei abbinarci un T-rad 2, però costa un botto, porca paletta! :mad:
In effetti è un pò ostico da ricordare, ma se non sbaglio è il nome di un musicista.
Io più avanti vorrei passare a HD4850/70 e vorrei abbinarci un T-rad 2, però costa un botto, porca paletta! :mad:
http://images.google.it/images?um=1&hl=it&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=yngwie&spell=1
brutta roba...sisi veramente brutto. :asd:
mi ricordavo solo ing...il resto l'ho inventato al momento :asd:
non è mica colpa mia se ha un nick impossibile da ricordare. :O
In effetti è un pò ostico da ricordare, ma se non sbaglio è il nome di un musicista.
:asd: Il Grande Malmsteen:eek:
http://gfx.aftonbladet.se/multimedia/archive/00165/NOJE-12s34malmsteen_165532w.jpg
:sbonk:
http://gfx.aftonbladet.se/multimedia/archive/00165/NOJE-12s34malmsteen_165532w.jpg
:sbonk:
Me lo vedo, questa la stessa espressione che deve aver fatto il nostro Ingwye quando ha portato lo Xeon @4 giga, con tutto a default... :D
Me lo vedo, questa la stessa espressione che deve aver fatto il nostro Ingwye quando ha portato lo Xeon @4 giga, con tutto a default... :D
:asd:
Me lo vedo, questa la stessa espressione che deve aver fatto il nostro Ingwye quando ha portato lo Xeon @4 giga, con tutto a default... :D
:asd:
Siiii yeah:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081104190943_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081104190943_Immagine.JPG)
Fine OT.
Fastrunner
05-11-2008, 11:49
Le temp del northbridge sono nella norma soprattutto se hai la dissipazione della mobo...
A quanto sei con il volt sul nb?
1.34V a default...Adesso la temp è a 42°C?!?!? mha...:confused: varia a caso...
Altra domandina: a cosa serve il nuovo driver uscito sul sito della dfi per la nostra mobo? parla di DFI Auto Boost System AP Utility :confused:
1.34V a default...Adesso la temp è a 42°C?!?!? mha...:confused: varia a caso...
Altra domandina: a cosa serve il nuovo driver uscito sul sito della dfi per la nostra mobo? parla di DFI Auto Boost System AP Utility :confused:
http://dfics.dfi.com.tw/dfi_cs/ABS_Profile/ABS_M.pdf
Qui c'e' il manuale in pdf che ti spiega esattamente cosa fa e a che serve...
Per certi aspetti e anche comodo, soprattutto per provare un OC e vedere i settaggi che inserisce...
Fastrunner
05-11-2008, 18:41
http://dfics.dfi.com.tw/dfi_cs/ABS_Profile/ABS_M.pdf
Qui c'e' il manuale in pdf che ti spiega esattamente cosa fa e a che serve...
Per certi aspetti e anche comodo, soprattutto per provare un OC e vedere i settaggi che inserisce...
capito grazie
P.S.chipset a 47°c, appena tornato a casa, era acceso col mulo...è normale? (no overclock, volt che ho scritto prima)
ragazzi scusate è da piu di un anno che nn pratico piu overclok e nn aprivo il case , ora stasera dopo aver installato linux mi ritrovo con dei problemi alle ram , tra i moduli ho notato un led acceso di color arancio , è un led di errore o nn è nulla..:doh:
F1R3BL4D3
05-11-2008, 19:17
E' giusto che quel led sia acceso.
ragazzi scusate è da piu di un anno che nn pratico piu overclok e nn aprivo il case , ora stasera dopo aver installato linux mi ritrovo con dei problemi alle ram , tra i moduli ho notato un led acceso di color arancio , è un led di errore o nn è nulla..:doh:
Come già detto da F1R3BL4D3 stai tranquillo è un Led di diagnostica che indica che la Ram è Ok;)
capito grazie
P.S.chipset a 47°c, appena tornato a casa, era acceso col mulo...è normale? (no overclock, volt che ho scritto prima)
Entro i 60° sei tranquillo :)
omega726
05-11-2008, 23:08
Ragazzi ho notato che nella nostra mobo le ventole non si controllano per niente, solo quella della cpu si può decidere a che temp farla accendere e a che temp mandarla al max (che poi mi chiedo, ma tra spenta e al max, a quanto va?)....
Sto affermando il vero o mi sono perso qualche cosa?
Vorrei rendere il pc silenzioso facendo gestire il tutto in auto senza riempirmi di potenziometri....
Inoltre ho impostato che la ventola vada al max sopra i 60° (mai raggiunti) e si accenda sopra i 30°....però il risultato è che va sempre al massimo!!!
Scusate gente ;), ma qualcuno di voi con questa mobo usa 2 hd wd raptor da 10k rpm in raid0?
Perchè io mi sono fatto il raid0 (con due raptor da 74gb) ed in 5 giorni il controller interno di questa dfi mi ha dato un hd al boot con scritto "Error Occurred".
In precedenza avevo riprovato e dopo poche settimane mi ripresentava il solito errore.
Naturalmente gli hd impostati da soli come ide (sempre su questa mobo) vanno perfettamente e hanno passato più volte tutti i test diagnostici della WD.
Avete idea se questa mobo (P35 T2RS) o del chipset interno ich9r, ha delle incompatibilità con dei raid0 di hd veloci (10k rpm) come i Raptor?
Perchè a me da problemi solo se gli hd li metto in raid0, se li metto da soli rilevati come hd IDE vanno perfetti.
Potrebbe essere un problema solo della mia mobo? Se si come posso farmela cambiare in garanzia? Cioè dicendogli cosa?
Un problema degli hd non dovrebbere essere visto che i test diagnostici di wd li hanno passati tutti, posso testarli in altri modi?
:help: :help: :help: pls
Ciauz
nidecker
05-11-2008, 23:26
L'ICH9R dovrebbe essere affidabile (0 esperienza con i raid te lo dico).
Hai provato qualche altro intel matrix storage visto che ci sono diverse versioni?
Prova anche a cambiare slot ai cavi, qualcuno mi pare avesse avuto problemi e cambiando posizione aveva risolto
:)
--------------------------------------------
ragazzi sto 3d lo vedo un po' mortino (senti chi parla :p ...)
Nessuno che ci clocca più? Tutti defaultiani?
L'ICH9R dovrebbe essere affidabile (0 esperienza con i raid te lo dico).
Hai provato qualche altro intel matrix storage visto che ci sono diverse versioni?
Prova anche a cambiare slot ai cavi, qualcuno mi pare avesse avuto problemi e cambiando posizione aveva risolto
:)
--------------------------------------------
ragazzi sto 3d lo vedo un po' mortino (senti chi parla :p ...)
Nessuno che ci clocca più? Tutti defaultiani?
Intel matrix storage? :confused: :confused: :confused: Scusami la superignoranza, ma loro dovrebbero essere i driver del chipset della mobo?
Ho detto una razzata?
Ho paura che ero io quel qualcuno che aveva avuto problemi sempre con il raid0 e i soliti hd, e mi pareva di aver risolto cambiando slot ai cavi, ma aimhè ho sempre i soliti problemi a prescindere dalla porta.
Ho provato le porte 0 e 1, 2 e 4, poi sono ritornato alle 0 e 1, ma niente non va uguale, dopo poco il raid sbarella.
Ma per esempio ho un'altra mobo, Abit AW9D-max (in firma) e lei ha due chipset per gestire tutte le porte sata che ha, questa dfi no vero? :(
nidecker
06-11-2008, 00:00
Ma per esempio ho un'altra mobo, Abit AW9D-max (in firma) e lei ha due chipset per gestire tutte le porte sata che ha, questa dfi no vero? :(
La dfi gestisce le porte sata con l'ich9r e basta....il micron gestisce solo l'ide
Una volta che hai installato winzoz, premuto f6 e blablabla...alla fine non hai installato l'intel matrix storage per la gestione dei volumi?
In prima pagina alla voce driver trovi tutto l'occorrente...e consulta anche il manuale (se non l'avessi già fatto)
:)
ragazzi sto 3d lo vedo un po' mortino (senti chi parla :p ...)
Nessuno che ci clocca più? Tutti defaultiani?
Dopo quasi 2 mesi, oggi dovrei rispedire in Inghilterra l'E8400 che mi si era bruciato.
Beh dai, almeno sono quasi sicuro che l'aver aspettato fino adesso, mi garantirà uno step E0 (giusto per non dire che sono pigro come un bradipo...:D ).
Se per quando mi arriva non è uscito un bios decente per la DK P45, vendo quella, passo i dissi Thermalright sulla P35 e rifaccio a mia moglie un pc da 4gigi e rotti, così faccio contento anche te! :asd:
La dfi gestisce le porte sata con l'ich9r e basta....il micron gestisce solo l'ide
Una volta che hai installato winzoz, premuto f6 e blablabla...alla fine non hai installato l'intel matrix storage per la gestione dei volumi?
In prima pagina alla voce driver trovi tutto l'occorrente...e consulta anche il manuale (se non l'avessi già fatto)
Si quello l'ho fatto sempre, altrimenti winzozz, non mi trovava l'hd dove installarsi. Sempre fatto e mi ha sempre fatto casino.
Ho caricato sempre i driver denominati "Intel RAID Sata ICH9R ecc. ecc."
Non so più veramente dove :muro: :muro: :muro:
Il bello è che non so se è un problema della mobo oppure di qualcos'altro (gli hd no). L'ali? Ho un Antec truepower da 550W dovrebbe gestire bene il mio sistemino no (q6600 in firma)?
Ciauz
uhm questa mobo con il raid va un po a :ciapet:... anch'io ho avuto problemi e anche altri utenti ricordo ne hanno avuti...
se non erro qualcuno ha risolto avendo tutti e 6 i canali sata impegnati
Fastrunner
07-11-2008, 17:41
Entro i 60° sei tranquillo :)
Danke :D
-andrea-
09-11-2008, 15:47
ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere...:mc:
Possiedo la suddetta mobo da tanto tempo,inizialmente andava tutto ok,da un paio di mesi ho riscontrato 2 problemi:
1)Il boot del bios è incredibilmente lento,passano 2-3 minuti prima che il bios effettui tutti i controlli,impallandosi per tanto tempo sulla schermata colorata di Bootstrap che tutti conosciamo.
2)Utilizzo windows vista 64 bit ultimate,ma riesco a visualizzare uno solo degli Hd sata da 500gb,in pratica riesco a utilizzare solo quello in cui è installato il SO.
Aspetto vostri Consigli..:D
nidecker
09-11-2008, 17:14
ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere...:mc:
Possiedo la suddetta mobo da tanto tempo,inizialmente andava tutto ok,da un paio di mesi ho riscontrato 2 problemi:
1)Il boot del bios è incredibilmente lento,passano 2-3 minuti prima che il bios effettui tutti i controlli,impallandosi per tanto tempo sulla schermata colorata di Bootstrap che tutti conosciamo.
2)Utilizzo windows vista 64 bit ultimate,ma riesco a visualizzare uno solo degli Hd sata da 500gb,in pratica riesco a utilizzare solo quello in cui è installato il SO.
Aspetto vostri Consigli..:D
1-hai periferiche USB collegate? Mi sa di qualche periferica che fa casino nell'essere riconosciuta...
2- Vista...mhhh...ma il 2° hdd l'hai appena installato? Se si, devi inizializzarlo dal pannello strumenti amministrazione->gestione computer (su xp)
:)
maxmix65
10-11-2008, 14:30
ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere...:mc:
Possiedo la suddetta mobo da tanto tempo,inizialmente andava tutto ok,da un paio di mesi ho riscontrato 2 problemi:
1)Il boot del bios è incredibilmente lento,passano 2-3 minuti prima che il bios effettui tutti i controlli,impallandosi per tanto tempo sulla schermata colorata di Bootstrap che tutti conosciamo.
2)Utilizzo windows vista 64 bit ultimate,ma riesco a visualizzare uno solo degli Hd sata da 500gb,in pratica riesco a utilizzare solo quello in cui è installato il SO.
Aspetto vostri Consigli..:D
:D A me ci mette esattamente 58 secondi dal momento dell'accenzione al momento che vedo il deskop con S.O. Xp pro. sporco.
Con S.O. Xp Pro. Pulito sui 45 secondi mi sembra 1 ottimo tempo
:D A me ci mette esattamente 58 secondi dal momento dell'accenzione al momento che vedo il deskop con S.O. Xp pro. sporco.
Con S.O. Xp Pro. Pulito sui 45 secondi mi sembra 1 ottimo tempo
Ehm... ma dove hai letto che gli ci mette 45sec. ad avviarsi l'so? Io ho letto di 2-3 minuti solo di boot... il che mi sembra abb. grave.
Andrea, secondo me il problema è da cercare in due parti, o imho è un problema di bios (prova eventualmente d aggiornarlo o mettine uno più vecchio), o è l'altro hd (hai detto di averne più di uno giusto?) che è mezzo partito e la mobo al boot ci mette un bordello di tempo a rilevarlo.
Prova eventualmente a scollegare tutte le periferiche usb dal pc come ti ha detto nidecker.
Ciauz
uhm questa mobo con il raid va un po a :ciapet:... anch'io ho avuto problemi e anche altri utenti ricordo ne hanno avuti...
se non erro qualcuno ha risolto avendo tutti e 6 i canali sata impegnati
E come faccio ad impegnare tutte le porte sata di stà mobONA?
Di comprare altri 3 (considerando i due raptor + il nuovo mast dvd sata...) hd non se ne parla ;).
Non c'è un qualche collegamento da poter effettuare sul cavo sata (ponticellare, unire, collegare resistenze) per fare in modo che la mobo rilevi una finta periferica?
Non ricordi mica a che pagina di questo enorme 3d di scutevano del problema con il raid e di riempire tutte le porte sata?
Ciauz
markus80
12-11-2008, 13:43
Ragazzi ho un problema e credo sia dovuto alla scheda madre. In pratica ho hd e dvdrw entrambi sata, all'inizio non avevo problemi, poi ogni tanto il pc non si accendeva bloccandosi alla schermata d'avvio della scheda madre, ancora dopo windows si bloccava con schermata blu.
Mi sono accorto che quando il pc non si accendeva era perchè il masterizzatore sata non veniva riconosciuto e al posto della scritta "Pioneer ...." uscivano tante scritte strane senza senso. Togliendo il masterizzatore sata il problema non si presentava.
Credevo quindi che fosse il masterizzatore rotto, ieri compro un altro masterizzatore nuovo, lo monto e il problema torna. Ho cambiato cavetto sata e porta di alimentazione ma niente. :cry:
Che qualcuno mi aiuti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:
F1R3BL4D3
12-11-2008, 14:00
ragazzi sto 3d lo vedo un po' mortino (senti chi parla :p ...)
Nessuno che ci clocca più? Tutti defaultiani?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081030125444_4704.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081030125444_4704.jpg)
:D giusto questo, ad aria...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081030125444_4704.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081030125444_4704.jpg)
:D giusto questo, ad aria...
Bella roba per un C0 ;)
Provato a fare qualche spi?
F1R3BL4D3
12-11-2008, 14:21
Bella roba per un C0 ;)
Provato a fare qualche spi?
Per il SPi il limite mi rimane a 4600 MHz circa. Ma penso sia questione o di temperature o di qualche voltaggio su cui devo giocare (e non è il v-core quasi sicuramente).
:D ma son cose da 5 minuti. Se avessi la voglia di sbattermi un pò, magari un giretto ad azoto...ma ricablare tutto non ne ho voglia visto com'è ordinato :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081022041425_CompletaPC.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081022041425_CompletaPC.jpg)
Ragazzi ho un problema e credo sia dovuto alla scheda madre. In pratica ho hd e dvdrw entrambi sata, all'inizio non avevo problemi, poi ogni tanto il pc non si accendeva bloccandosi alla schermata d'avvio della scheda madre, ancora dopo windows si bloccava con schermata blu.
Mi sono accorto che quando il pc non si accendeva era perchè il masterizzatore sata non veniva riconosciuto e al posto della scritta "Pioneer ...." uscivano tante scritte strane senza senso. Togliendo il masterizzatore sata il problema non si presentava.
Credevo quindi che fosse il masterizzatore rotto, ieri compro un altro masterizzatore nuovo, lo monto e il problema torna. Ho cambiato cavetto sata e porta di alimentazione ma niente. :cry:
Che qualcuno mi aiuti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:
Guarda qui:
http://support.microsoft.com/kb/314060
altrimenti non so;)
markus80
12-11-2008, 14:44
Guarda qui:
http://support.microsoft.com/kb/314060
altrimenti non so;)
già fatto ma non ha risolto il problema, e poi non credo sia un errore di windows visto che a volte parte già dal bios non facendo partire il pc
Per il SPi il limite mi rimane a 4600 MHz circa. Ma penso sia questione o di temperature o di qualche voltaggio su cui devo giocare (e non è il v-core quasi sicuramente).
:D ma son cose da 5 minuti. Se avessi la voglia di sbattermi un pò, magari un giretto ad azoto...ma ricablare tutto non ne ho voglia visto com'è ordinato :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081022041425_CompletaPC.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081022041425_CompletaPC.jpg)
Bello quell'enzotech per il northbridge raffredda abbastanza bene?
Ho visto che hai le dominator o sbaglio? vanno bene su questa dk?
Piccole curiosita' grazie fir3 :)
F1R3BL4D3
12-11-2008, 16:43
Bello quell'enzotech per il northbridge raffredda abbastanza bene?
Ho visto che hai le dominator o sbaglio? vanno bene su questa dk?
Piccole curiosita' grazie fir3 :)
L'enzotech raffredda bene (non posso fare comparative con quello originale visto che l'ho montato da subito). Con un flusso d'aria in zona è ottimo e la qualità costruttiva è eccellente.
Le Dominator purtroppo son la versione non con i Micron D9 ma con gli Infineon ed hanno un limite intorno ai 1131 MHz 5-5-5-15.
nidecker
12-11-2008, 17:22
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081030125444_4704.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081030125444_4704.jpg)
:D giusto questo, ad aria...
Bella fire...niente male per essere un 8400 e c0 e ad aria
E gran bella foto sotto, molto fotogenica
-1...tutti gli altri dove sono? Forza ragazzi, spremete sta dk
Non siate timidi :D
A me fra qualche settimana dovrebbe arrivare un bel phasuccio...1^ esperienza sottozero :sperem:
Soulman84
12-11-2008, 17:24
Bella fire...niente male per essere un 8400 e c0 e ad aria
E gran bella foto sotto, molto fotogenica
-1...tutti gli altri dove sono? Forza ragazzi, spremete sta dk
Non siate timidi :D
A me fra qualche settimana dovrebbe arrivare un bel phasuccio...1^ esperienza sottozero :sperem:
sto montando il mio nuovo impianto a liquido...e sono anche in attesa dell'ali nuovo...poi tenterò il daily a 4.5ghz:sofico:
F1R3BL4D3
12-11-2008, 17:26
Bella fire...niente male per essere un 8400 e c0 e ad aria
E gran bella foto sotto, molto fotogenica
Si, ad aria tranquilla è un buon risultato. Penso che con un pò di aria fresca di prendere i 5000 MHz di screen (con un pò più di v-core ovviamente).
Con 3 neon uv da 30 cm rende bene!
A me fra qualche settimana dovrebbe arrivare un bel phasuccio...1^ esperienza sottozero :sperem:
DimasTech?
nidecker
12-11-2008, 17:50
sto montando il mio nuovo impianto a liquido...e sono anche in attesa dell'ali nuovo...poi tenterò il daily a 4.5ghz:sofico:
Azz, ti accontenti! :eek:
Comunque se hai un buon 8500 la cosa dovrebbe essere fattibilissima
DimasTech?
Si, 1/2cv, piccolino ma più che sufficiente per ora, anzi...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081112184413_IMG_5120.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081112184413_IMG_5120.jpg)
F1R3BL4D3
12-11-2008, 17:51
Si, 1/2cv, piccolino ma più che sufficiente per ora, anzi...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081112184413_IMG_5120.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081112184413_IMG_5120.jpg)
:D a quando un bel tolottino?
Soulman84
12-11-2008, 17:54
Azz, ti accontenti! :eek:
Comunque se hai un buon 8500 la cosa dovrebbe essere fattibilissima
Si, 1/2cv, piccolino ma più che sufficiente per ora, anzi...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081112184413_IMG_5120.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081112184413_IMG_5120.jpg)
fai conto che quest'estate l'ho passata in una stanza-forno, avevo anche 28 gradi in casa:eek: e col vecchio impianto lo tenevo a 4.2ghz 1,34v con T in full introno ai 60 gradi..ora l'impianto che sto facendo è nettamente superiore a quello vecchio e in più mi sono spostato in taverna dove la T ambiente è sempre sui 19/20 gradi..quindi credo che ci riuscirò:D
tra l'altro il mio e8500 ha lo stesso batch dell'e8400 di fir3:sofico:
bello il phase:eek: sono stato tentato spesso pure io ma non ho mai avuto il coraggio di fare il passo..più che altro xke so che dopo lo terrei in daily:sofico:
nidecker
12-11-2008, 18:24
:D a quando un bel tolottino?
ehehehe per ora inizio così, andiamo per gradi (in tutti i sensi :D ), anche se la tentazione ti assicuro che è davvero tanta...
Già quando entrerà in casa mia quell'affare...dovrò uscire io...
potrei sempre spacciare il dewar come contenitore di acqua deionizzata oppure lo camuffo da omino michelin lol
fai conto che quest'estate l'ho passata in una stanza-forno, avevo anche 28 gradi in casa:eek: e col vecchio impianto lo tenevo a 4.2ghz 1,34v con T in full introno ai 60 gradi..ora l'impianto che sto facendo è nettamente superiore a quello vecchio e in più mi sono spostato in taverna dove la T ambiente è sempre sui 19/20 gradi..quindi credo che ci riuscirò:D
tra l'altro il mio e8500 ha lo stesso batch dell'e8400 di fir3:sofico:
bello il phase:eek: sono stato tentato spesso pure io ma non ho mai avuto il coraggio di fare il passo..più che altro xke so che dopo lo terrei in daily:sofico:
Beh quindi l'8500 promette bene...con gli e0 ho visto che le T° sono sensibilmente più gestibili...i 4,5 si tengono senza difficoltà già con un buon dissi ad aria
Per il daily col phase...l'unico grosso problema è solo l'eventuale condensa, anche se forse con le T° relativamente basse in gioco (seppur sotto 0) la cosa si potrebbe fare...Non sarebbe male avere un DU da 5 giggggi :D
F1R3BL4D3
12-11-2008, 19:29
ehehehe per ora inizio così, andiamo per gradi (in tutti i sensi :D ), anche se la tentazione ti assicuro che è davvero tanta...
Già quando entrerà in casa mia quell'affare...dovrò uscire io...
potrei sempre spacciare il dewar come contenitore di acqua deionizzata oppure lo camuffo da omino michelin lol
:D fidati che ci si diverte veramente un sacco fra azoto e dryice...
Soulman84
12-11-2008, 19:32
:D fidati che ci si diverte veramente un sacco fra azoto e dryice...
aspetto ancora l'invito io:fiufiu: :fiufiu: come penitenza dovrai sorbirti altre mie 1000domande sugli alimentatori:ahahah: :ahahah:
F1R3BL4D3
12-11-2008, 19:40
aspetto ancora l'invito io:fiufiu: :fiufiu: come penitenza dovrai sorbirti altre mie 1000domande sugli alimentatori:ahahah: :ahahah:
http://i97.photobucket.com/albums/l233/gianpino/EmoticonJeanClaudeNo.gif Nuoooo, domande sugli alimentatori nuooooo! (cit.)
:D l'ultima volta è stata una cosa al volo, l'ho saputo circa 1 ora prima! :asd:
Poi non è stato niente di che, con una P5K Pro siamo arrivati solo a 5500 MHz con un E8500 C0 (MoBo maledetta).
Poi mercoledì prossimo mi laureo e quindi sono preso in altre cose per il momento, forse però ci sono buone nuove. :D e al massimo si va a trovare Beleno sul lago! :sofico:
Soulman84
12-11-2008, 19:46
ma si la mia era una battuta:) cmq in bocca al lupo per la laurea :mano:
poi quando sarai bello rilassato si potrebbe dare azoto ai tolotti:sofico:
F1R3BL4D3
12-11-2008, 19:49
Appena si trova qualcosa, sicuramente ti farò sapere. :O
P.S: crepi. :read:
in bocca al lupo anche da parte mia :)
p.s. ma in cosa ti laurei??? :stordita:
F1R3BL4D3
12-11-2008, 19:51
in bocca al lupo anche da parte mia :)
p.s. ma in cosa ti laurei??? :stordita:
:D è scritto nel mio profilo.
Comunque laurea in tecniche di laboratorio biomedico.
Soulman84
12-11-2008, 19:52
:D è scritto nel mio profilo.
Comunque laurea in tecniche di laboratorio biomedico.
di la verità..hai scelto questa facoltà solo xke abbonda di azoto liquido:sofico: :ciapet:
:D è scritto nel mio profilo.
Comunque laurea in tecniche di laboratorio biomedico.
ah
di la verità..hai scelto questa facoltà solo xke abbonda di azoto liquido:sofico: :ciapet:
:asd:
F1R3BL4D3
12-11-2008, 19:59
di la verità..hai scelto questa facoltà solo xke abbonda di azoto liquido:sofico: :ciapet:
:D mmm azoto non troppo ma DryIce si. Ne buttano via a chili! :asd: io mi sono proposto per portarmelo a casa! Penso di poterci riuscire...:sofico:
:D mmm azoto non troppo ma DryIce si. Ne buttano via a chili! :asd: io mi sono proposto per portarmelo a casa! Penso di poterci riuscire...:sofico:
In bocca al...............anche da parte mia F1R3;)
nidecker
12-11-2008, 22:23
Bellino il nuovo portale dfi
http://us.dfi.com.tw/portal/CM
@Fire: in culo alla balena eh...:)
Bellino il nuovo portale dfi
http://us.dfi.com.tw/portal/CM
a me va di un lento...
@Fire: in culo alla balena eh...:)
quoto , un grande in bocca al lupo Fire, spero di emularti a breve :sperem:
nidecker
12-11-2008, 22:41
a me va di un lento...
Boh a me pare più veloce, sebbene alcuni link siano ancora lenti...ma rispetto a prima che dava 2 volte su 3 NOT Found...forse stanno ancora sistemando
Però la grafica è finalmente adeguata
Boh a me pare più veloce, sebbene alcuni link siano ancora lenti...ma rispetto a prima che dava 2 volte su 3 NOT Found...forse stanno ancora sistemando
Però la grafica è finalmente adeguata
Credo che i problemi siano solo miei, mi andava lento anche il primo.Ho controllato un pò tutto , in primis il firewall mah... Che browser usi?
Bellino il nuovo portale dfi
http://us.dfi.com.tw/portal/CM
@Fire: in culo alla balena eh...:)
Visto proprio ieri, si molto carino è ben fatto:)
F1R3BL4D3
13-11-2008, 09:06
In bocca al...............anche da parte mia F1R3;)
@Fire: in culo alla balena eh...:)
quoto , un grande in bocca al lupo Fire, spero di emularti a breve :sperem:
Grazie :mano:
Cosa vi ricorda quest'immagine?:p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113102818_2008101616211437354.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113102818_2008101616211437354.JPG)
è il nuovo Fanless 330 (http://www.thermaltake.com/product_gallery.aspx?PARENT_CID=C_00001254&id=C_00001255&name=Fanless+330+&ov=n&ovid=&parent_cp=) di TT;)
nidecker
13-11-2008, 10:13
Credo che i problemi siano solo miei, mi andava lento anche il primo.Ho controllato un pò tutto , in primis il firewall mah... Che browser usi?
FFox con gli opendns (http://www.opendns.com/) (che non ho ancora capito se aiutino o meno...)
Cosa vi ricorda quest'immagine?:p
è il nuovo Fanless 330 (http://www.thermaltake.com/product_gallery.aspx?PARENT_CID=C_00001254&id=C_00001255&name=Fanless+330+&ov=n&ovid=&parent_cp=) di TT;)
Notevole...e questo?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113111303_004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113111303_004.jpg) :D :D :D
Thermalright computex 2008 [56k warning] (http://www.pcdvd.com.tw/showthread.php?p=1081007492#post1081007492)
Scusate gente ;), ma qualcuno di voi con questa mobo usa 2 hd wd raptor da 10k rpm in raid0?
Perchè io mi sono fatto il raid0 (con due raptor da 74gb) ed in 5 giorni il controller interno di questa dfi mi ha dato un hd al boot con scritto "Error Occurred".
In precedenza avevo riprovato e dopo poche settimane mi ripresentava il solito errore.
Naturalmente gli hd impostati da soli come ide (sempre su questa mobo) vanno perfettamente e hanno passato più volte tutti i test diagnostici della WD.
Avete idea se questa mobo (P35 T2RS) o del chipset interno ich9r, ha delle incompatibilità con dei raid0 di hd veloci (10k rpm) come i Raptor?
Perchè a me da problemi solo se gli hd li metto in raid0, se li metto da soli rilevati come hd IDE vanno perfetti.
Potrebbe essere un problema solo della mia mobo? Se si come posso farmela cambiare in garanzia? Cioè dicendogli cosa?
Un problema degli hd non dovrebbere essere visto che i test diagnostici di wd li hanno passati tutti, posso testarli in altri modi?
:help: :help: :help: pls
Ciauz
Nessuno sa rispondermi? Stò 3dONE sono 620 e passa pagine, mi ci sono perso l'altro giorno... :help: :help: :help: pls :mad:
Notevole...e questo?
:eek: Esagerati, dove arriveremo?:D
F1R3BL4D3
13-11-2008, 10:33
Nessuno sa rispondermi? Stò 3dONE sono 620 e passa pagine, mi ci sono perso l'altro giorno... :help: :help: :help: pls :mad:
Hai provato a cambiare le porte su cui fai il raid (come ha detto nidecker)?
Nessuno sa rispondermi? Stò 3dONE sono 620 e passa pagine, mi ci sono perso l'altro giorno... :help: :help: :help: pls :mad:
Guarda io ho avuto un Raid non molto tempo fà con 2 Raptor 74Gb, nessun problema credimi, hai fatto OC pesanti?
§§Francesco§§
13-11-2008, 13:01
Ciao a tutti ho un problema con questa scheda:
possiedo 2 banchi di ram corsair da 1066 da 1 gb l'uno(TWIN2X2048-8500C5D), e con queste ram non mi funziona la scheda, l'ho provata con le ddr2 800 e funziona.
Vorrei chiedervi se qualcuno potrebbe spiegarmi come farla funzionare con le corsair.
Grazie
F1R3BL4D3
13-11-2008, 13:05
Ciao a tutti ho un problema con questa scheda:
possiedo 2 banchi di ram corsair da 1066 da 1 gb l'uno(TWIN2X2048-8500C5D), e con queste ram non mi funziona la scheda, l'ho provata con le ddr2 800 e funziona.
Vorrei chiedervi se qualcuno potrebbe spiegarmi come farla funzionare con le corsair.
Grazie
Che versione sono?
Che voltaggio hai dato? Che timings? Che bios usi? La scheda non parte proprio o è instabile?
§§Francesco§§
13-11-2008, 13:12
Che versione sono?
Che voltaggio hai dato? Che timings? Che bios usi? La scheda non parte proprio o è instabile?
La versione è TWIN2X2048-8500C5D, la scheda non parte, ma se metto le ddr2 800 parte.
voltaggio e timings non li ho toccati.
la versione del bios non la so, adesso sono al lavoro e la scheda è a casa.
Ti spiego la mia situazione: ho preso la scheda e le prime ram che ho montato sono le corsair, dopodiché vedendo che non andava ho messo le ddr2 di mio fratello e funziona.
Il mese scorso ho chiesto su questo thread se questa scheda poteva andare con le corsair, perché ne ero già in possesso, e mi avevano risposto di si.
Quando le hai messe le hai impostate a 1066mhz o le hai messe a 800mhz.
Se le hai messe a 1066mhz e non hai toccato i voltaggi, non ti funzioneranno per forza.
Per andare a 1066mhz necessitano di un voltaggio superiore a quello standard. Solitamente sulla scatola o sull'etichetta attaccata alle ram, c'è riporato il voltaggio che richiedono.
§§Francesco§§
13-11-2008, 13:23
Quando le hai messe le hai impostate a 1066mhz o le hai messe a 800mhz.
Se le hai messe a 1066mhz e non hai toccato i voltaggi, non ti funzioneranno per forza.
Per andare a 1066mhz necessitano di un voltaggio superiore a quello standard. Solitamente sulla scatola o sull'etichetta attaccata alle ram, c'è riporato il voltaggio che richiedono.
non si avvia il pc con le corsair e quindi non posso modificare il voltaggio.
con le ram ddr2 800 funziona, ma non so cosa devo andare a modificare per farlo partire con le corsair.
hai capito?
Scusa, te lo ri-domando così sono sicuro di aver capito bene: il computer non si avvia nel senso che non riesci a caricare Windows o proprio non si accende fisicamente il computer e perciò non puoi entrare in bios?
§§Francesco§§
13-11-2008, 13:40
Scusa, te lo ri-domando così sono sicuro di aver capito bene: il computer non si avvia nel senso che non riesci a caricare Windows o proprio non si accende fisicamente il computer e perciò non puoi entrare in bios?
alimentatore funziona, la ventola della cpu funziona ma quando lo accendi vedi lo schermo nero se invece metto le ram da 800 si accende e riesco anche ad accedere al bios.
hai capito?
stasera quando arrivo a casa posso fornirvi più informazioni.
Grazie :mano:
In bocca al lupo Fir3 per la tua laurea ;)
FFlegend
13-11-2008, 19:06
IDLE:
bios 1.18
Hardwaremonitor 1.18 - 1.2
cpu-z 1.2
coretemp 1.2125
FULL:
HWM 1.17
CPU-z 1.168
Coretemp 1.2125
Sulla CPU...
Faccio la vdroop mod, che dite? :sofico:
F1R3BL4D3
13-11-2008, 19:10
Spero che ci sia un 1 fra l'"1." e il "68".
In bocca al lupo Fir3 per la tua laurea ;)
:p grazie.
non l'ho fattta ma se non ricordo male è nel primo post.
Guarda io ho avuto un Raid non molto tempo fà con 2 Raptor 74Gb, nessun problema credimi, hai fatto OC pesanti?
oc pesanti no, sono con un q6600 vcore default @3200mhz...
Ma allora è la mia scheda... ma che posso provare a fare? Non ricordo nemmeno se ho aggiornato il bios ... provo con quello, metto l'ultimo ufficiale?
Altrimenti che devo fare mi faccio cambiare la mobo in garanzia? C'è qualche test da fare per la mobo?
Cauz thx
Hai provato a cambiare le porte su cui fai il raid (come ha detto nidecker)?
Si ho gia provto, porte 1 e 0, ma mi ha dato prob. anche con 2 e 4, non c'è verso... :doh:
FFlegend
13-11-2008, 19:28
Spero che ci sia un 1 fra l'"1." e il "68".
:p grazie.
Si, scusate, ora edito, grazie.
Ho chiesto perchè il solo pensiero di dover smontare tutto (il liquido rompe le balle) mi fa passar la voglia... :rolleyes: Se fosse stato a portata di mano non avrei nemmeno chiesto.
F1R3BL4D3
13-11-2008, 19:30
Si, scusate, ora edito, grazie.
Ho chiesto perchè il solo pensiero di dover smontare tutto (il liquido rompe le balle) mi fa passar la voglia... :rolleyes: Se fosse stato a portata di mano non avrei nemmeno chiesto.
:D E' sempre lì in zona socket e quindi è sempre difficilmente agibile come posto.
Se vuoi farla, falla. Per funzionare funziona e io ormai ce l'ho da un pò senza nessun problema.
FFlegend
13-11-2008, 19:32
:D E' sempre lì in zona socket e quindi è sempre difficilmente agibile come posto.
Se vuoi farla, falla. Per funzionare funziona e io ormai ce l'ho da un pò senza nessun problema.
Vabbé, nei prossimi giorni cercherò la voglia :mc:
Grazie :asd:
oc pesanti no, sono con un q6600 vcore default @3200mhz...
Ma allora è la mia scheda... ma che posso provare a fare? Non ricordo nemmeno se ho aggiornato il bios ... provo con quello, metto l'ultimo ufficiale?
Altrimenti che devo fare mi faccio cambiare la mobo in garanzia? C'è qualche test da fare per la mobo?
Cauz thx
Prova con l'ultimo Bios, vediamo come si comporta, prima di un eventuale RMA.
§§Francesco§§
13-11-2008, 20:31
Ciao a tutti ho un problema con questa scheda:
possiedo 2 banchi di ram corsair da 1066 da 1 gb l'uno(TWIN2X2048-8500C5D), e con queste ram non mi funziona la scheda, l'ho provata con le ddr2 800 e funziona.
Vorrei chiedervi se qualcuno potrebbe spiegarmi come farla funzionare con le corsair.
Grazie
Chi mi da una mano??
§§Francesco§§
13-11-2008, 20:53
:help:
Soulman84
13-11-2008, 20:59
Chi mi da una mano??
anche fir3blad3 se non erro monta le tue stesse ram senza problemi...sicuro che non siano le ram ad avere problemi? le hai testate su un altro pc?
§§Francesco§§
13-11-2008, 21:13
anche fir3blad3 se non erro monta le tue stesse ram senza problemi...sicuro che non siano le ram ad avere problemi? le hai testate su un altro pc?
le ho provate adesso su un altro pc ma non vanno nemmeno su quello.
ma quello che mi domando: questa a l'altra scheda che ho provato non supportano ram a 1066 ma fino a 800, non bisogna entrare nel bios e cambiare la configurazione??
le altre ram che ho provato e funzionano sono delle kingstone ddr 2 800.
Soulman84
13-11-2008, 21:19
le ho provate adesso su un altro pc ma non vanno nemmeno su quello.
ma quello che mi domando: questa a l'altra scheda che ho provato non supportano ram a 1066 ma fino a 800, non bisogna entrare nel bios e cambiare la configurazione??
le altre ram che ho provato e funzionano sono delle kingstone ddr 2 800.
ovviamente appena le installi non vanno a 1066 in quanto non è uno standard jedec riconosciuto,ma di default vanno a 800mhz cas 5-5-5-18..e questo capita con tutte le mobo..cmq vedi che sono le ram che sono partite?
§§Francesco§§
13-11-2008, 21:24
ovviamente appena le installi non vanno a 1066 in quanto non è uno standard jedec riconosciuto,ma di default vanno a 800mhz cas 5-5-5-18..e questo capita con tutte le mobo..cmq vedi che sono le ram che sono partite?
domani sentirò il fornitore da dove le ho prese e gliele rimando indietro.
cmq grazie per l'aiuto.
domani sentirò il fornitore da dove le ho prese e gliele rimando indietro.
cmq grazie per l'aiuto.
hai provato con un banco per volta impostato a 800mhz?
F1R3BL4D3
13-11-2008, 23:20
le ho provate adesso su un altro pc ma non vanno nemmeno su quello.
Se le hai prese da un pò di tempo potrebbe essere che non basti la tensione. Se sono nuove (come le mie) girano tranquillamente sulla MoBo, quindi sono le ram ad avere problemi.
§§Francesco§§
14-11-2008, 07:44
Se le hai prese da un pò di tempo potrebbe essere che non basti la tensione. Se sono nuove (come le mie) girano tranquillamente sulla MoBo, quindi sono le ram ad avere problemi.
Le ram hanno un mese quindi penso che siano le ram ad avere dei problemi.
§§Francesco§§
14-11-2008, 07:49
Ho un dubbio: ieri sera quando con le altre ram ho provato il pc e sono riuscito ad entrare nel bios, ho visto che ci sono voci riguardanti le ram e sono impostate a auto, se io invece che auto mettessi , adesso non ricordo i numeri, n°/1066 potrebbe darsi che funzionerebbero le corsair o faccio danni?
Prova con l'ultimo Bios, vediamo come si comporta, prima di un eventuale RMA.
Scusami l'ignoranza, ma è possibile che l'abbia già messo, non ricordo più... al boot dove devo guardare per vedere che bios ho?
Altrimenti me ne sbatto e lo sovrascrivo... me lo farà fare, oppure dopo mi ritrovo con il bios sbarellato? :D
Ciaoz, thx :)
Scusami l'ignoranza, ma è possibile che l'abbia già messo, non ricordo più... al boot dove devo guardare per vedere che bios ho?
Altrimenti me ne sbatto e lo sovrascrivo... me lo farà fare, oppure dopo mi ritrovo con il bios sbarellato? :D
Ciaoz, thx :)
Nella prima schermata di boot, se ricordo bene.
L'ultimo Bios risale ad Agosto se può aiutarti.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081114165134_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081114165134_Immagine.JPG)
Khanattila
14-11-2008, 17:36
Mi è stata offerta questa scheda madre per 80€.
Cosa ve ne pare?
La configurazione è quella in firma.
Mi è stata offerta questa scheda madre per 80€.
Cosa ve ne pare?
La configurazione è quella in firma.
E' un normale prezzo per questa mobo e dato che l'ho avuta anch'io te la consiglio ;)
Khanattila
14-11-2008, 17:42
E' un normale prezzo per questa mobo e dato che l'ho avuta anch'io te la consiglio ;)
Dovrei raggiungere altre frequenze con un q6600:D
Allora mi consigli di prenderla?
E' un normale prezzo per questa mobo e dato che l'ho avuta anch'io te la consiglio ;)
Quoto:)
Dovrei raggiungere altre frequenze con un q6600:D
Allora mi consigli di prenderla?
Non ho nessuna esperienza con i Quad, uso solo Dual :D
Se e' un G0 dovrebbe andare forte, cmq chi li ha usati su questa mobo in genere andava bene...
Con la abit fino a quanto ti sei spinto?
Khanattila
14-11-2008, 17:55
Non ho nessuna esperienza con i Quad, uso solo Dual :D
Se e' un G0 dovrebbe andare forte, cmq chi li ha usati su questa mobo in genere andava bene...
Con la abit fino a quanto ti sei spinto?
Beh, veramente è un B3....
L'abit va tanto per avere un vecchio chip i650!
Per l'overclock sale molto con un dual, con un E2160 sono arrivato a 3300Mhz con x9, sarei salito molto di più se non fosse per il bus wall del procio a 400.:mad: :mad: .
Con il procio in firma 1333 fsb li regge tranquillamente( la scheda era progetta per 1066Fsb)
Dopo è il problema:
1333 FSB 1.20 volt (default)
1350 FSB 1.24 volt (vabbeh)
1375 FSB 1.31 volt (così non va)
1400 FSB 1.43 volt (è la fine!)
1410 FSB 1.54 volt (screen e poi riavvio)
Voltaggio NorthBridge
Beh, veramente è un B3....
L'abit va tanto per avere un vecchio chip i650!
Per l'overclock sale molto con un dual, con un E2160 sono arrivato a 3300Mhz con x9, sarei salito molto di più se non fosse per il bus wall del procio a 400.:mad: :mad: .
Con il procio in firma 1333 fsb li regge tranquillamente( la scheda era progetta per 1066Fsb)
Dopo è il problema:
1333 FSB 1.20 volt (default)
1350 FSB 1.24 volt (vabbeh)
1375 FSB 1.31 volt (così non va)
1400 FSB 1.43 volt (è la fine!)
1410 FSB 1.54 volt (screen e poi riavvio)
Cmq passi da un chipset nvidia a chipset intel secondo me e' un bel aggiornamento ;)
Prendila pure la mobo e' fatta per l'OC :D
Magari con il quad non sali molto pero' qualcosa in piu' sicuramente fai rispetto alla abit
Khanattila
14-11-2008, 18:08
Cmq passi da un chipset nvidia a chipset intel secondo me e' un bel aggiornamento ;)
Prendila pure la mobo e' fatta per l'OC :D
Magari con il quad non sali molto pero' qualcosa in piu' sicuramente fai rispetto alla abit
Se non supera 350 BUS la lancio dalla finestra!!!!!!
Se non supera 350 BUS la lancio dalla finestra!!!!!!
Scherzi? minimo 400Fsb li fà con il quad;)
Un bel 400x9 ci stà bene.
Scherzi? minimo 400Fsb li fà con il quad;)
Un bel 400x9 ci stà bene.
non con un b3 :asd:
non con un b3 :asd:
Vabbè sarà vecchiotto, però anch'io con un B2 ho fatto i 400Fsb:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081114191914_Orthos6h3600MhzVc1.55.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081114191914_Orthos6h3600MhzVc1.55.JPG)
si ma non è un quad...anche il mio e6600 b2 fa più di 500. :asd:
si ma non è un quad...anche il mio e6600 b2 fa più di 500. :asd:
Hai ragione fabio:doh:
Però nel Thread di jp77 ho visto Q6600 B2 da 4300Mhz:p
Se non supera 350 BUS la lancio dalla finestra!!!!!!
350??
Ma si superano anche i 500 di fsb con questa :D
Io ci tenevo il mio e8400 a 500x8
Hai ragione fabio:doh:
Però nel Thread di jp77 ho visto Q6600 B2 da 4300Mhz:p
si ma quella è gente che aveva culo, molto culo. :D
si ma quella è gente che aveva culo, molto culo. :D
Infatti Hiwa:D
Infatti Hiwa:D
proprio uno qualsiasi :asd:
proprio uno qualsiasi :asd:
Già!:Perfido:
Soulman84
14-11-2008, 19:04
350??
Ma si superano anche i 500 di fsb con questa :D
Io ci tenevo il mio e8400 a 500x8
500 e oltre;) 560mhz col mio vecchio e6750(ad aria e con 1,4v sul nb:eek: :ciapet: )
Khanattila
14-11-2008, 20:15
Grazie per le vostre opinioni.
Allora dovrei arrivare senza problemi a 400 Bus, bene a sapersi.
Khanattila
14-11-2008, 20:38
Comumque guardando in giro il mio procio non salirà molto in mhz
almeno avrà un bus molto alto
potrei fare:
450*7=3150
omega726
15-11-2008, 00:38
500 e oltre;) 560mhz col mio vecchio e6750(ad aria e con 1,4v sul nb:eek: :ciapet: )
560???Caz...ehm...cavoli!
Comunque il mio q6600 sta a 425x8 e senza alzare i voltaggi della mobo boota anche a 470...
Io ho un Q6600 e su questa mobona va tranquillo a 400 di fsb, reggeva i 3600mhz 400x9 con volt a 1,408v raffreddato a liquido. IL mio è un g0, però non ha un vid molto buono 1,3125v, un b3 non so come si comporta.
Ciauz
Soulman84
15-11-2008, 00:59
560???Caz...ehm...cavoli!
Comunque il mio q6600 sta a 425x8 e senza alzare i voltaggi della mobo boota anche a 470...
chiedi a Nid,lui era presente anche se vua msn:ciapet: sono riuscito a bootare anche a 574mhz ma non ho screen..
Nella prima schermata di boot, se ricordo bene.
L'ultimo Bios risale ad Agosto se può aiutarti.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081114165134_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081114165134_Immagine.JPG)
Ho controllato sia al boot che con cpu-z e purtroppo il bios è l'ultimo... ho quei problemi anche con l'ultimo... posso provare a metterne uno beta o non uffivìciale? cene sono in giro? :(
Ho paura che però è la mia mobo ad essere sbarrocciata... :mad:
Altrimenti provo a mettere il bios di fabbrica o uno più vecchio? Boh, mi sembra tempo perso, devo reinstallare pure winzozz... boh...
Quindi che fo? rimando indietro la mobo? L'ho presa su un sito, devo fare un rma?
Ciauz
Ho controllato sia al boot che con cpu-z e purtroppo il bios è l'ultimo... ho quei problemi anche con l'ultimo... posso provare a metterne uno beta o non uffivìciale? cene sono in giro? :(
Non mi pare l'ultimo è quello:(
Non mi pare l'ultimo è quello:(
Sul sito ufficiale, dice che quello del 18/08/2008 è l'ultimo, e sia io che te dovremmo avere il solito... sul sito ufficiale cene è un altro con quella data... ma sinceramente non ho capito la differenza :(
Khanattila
15-11-2008, 12:33
Io ho un Q6600 e su questa mobona va tranquillo a 400 di fsb, reggeva i 3600mhz 400x9 con volt a 1,408v raffreddato a liquido. IL mio è un g0, però non ha un vid molto buono 1,3125v, un b3 non so come si comporta.
Ciauz
Ho il tuo stesso Vid 1.3125
Ho il tuo stesso Vid 1.3125
Come step però hai un B3, quelli con quello step, non so quanto viaggiano in oc.
phil anselmo
16-11-2008, 17:22
salve raga,
un mio amico con la mobo come la nostra, cpu e ram come le mie, ha smontato e rimontato il sistema per cambiare case.
quando è andato a riaccenderlo sul nuovo case il sistema non bootava più.
la mobo ha continui fake boot e lo schermo rimane sempre nero.
provato a resettare il bios con più metodi ma il problema rimane sempre lo stesso:
fake boot continui e l'HDD Led del case rimane acceso con una luce rossa fissa.
ho provato a controllare che tutti i cavi e i collegamenti siano stati ben messi, è tutto ok!
cosa diavolo è successo? si è giocato la mobo? per quale motivo? per aver cambiato il case? :mbe:
nota bene: il pc non è mai stato occato ed era a default anche prima di smontarlo e rimontarlo.
idee? :stordita:
Khanattila
16-11-2008, 17:29
salve raga,
un mio amico con la mobo come la nostra, cpu e ram come le mie, ha smontato e rimontato il sistema per cambiare case.
quando è andato a riaccenderlo sul nuovo case il sistema non bootava più.
la mobo ha continui fake boot e lo schermo rimane sempre nero.
provato a resettare il bios con più metodi ma il problema rimane sempre lo stesso:
fake boot continui e l'HDD Led del case rimane acceso con una luce rossa fissa.
ho provato a controllare che tutti i cavi e i collegamenti siano stati ben messi, è tutto ok!
cosa diavolo è successo? si è giocato la mobo? per quale motivo? per aver cambiato il case? :mbe:
nota bene: il pc non è mai stato occato ed era a default anche prima di smontarlo e rimontarlo.
idee? :stordita:
Nello smontare e rimontare deve aver toccato qual cosa:( :( :(
phil anselmo
16-11-2008, 17:31
Nello smontare e rimontare deve aver toccato qual cosa:( :( :(
è quel che penso anche io ma cosa??? :muro:
cmq indipendentemente da ciò, cosa significa quando la luce rossa dell'HDD Led rimane accesa?
Soulman84
16-11-2008, 17:33
è quel che penso anche io ma cosa??? :muro:
cmq indipendentemente da ciò, cosa significa quando la luce rossa dell'HDD Led rimane accesa?
avete provato ad andare x gradi? tipo accendere il pc solo con ram e vga attaccate...ma al post ci arriva o nemmeno a quello?
edit: controllate che non ci sia qualcosa che fa massa xke a me al primo montaggio successe la stessa cosa e alla fine era qualcosa che faceva massa,xke da fuori dal case tutto fungeva e dentro no..
phil anselmo
16-11-2008, 17:59
avete provato ad andare x gradi? tipo accendere il pc solo con ram e vga attaccate...ma al post ci arriva o nemmeno a quello?
edit: controllate che non ci sia qualcosa che fa massa xke a me al primo montaggio successe la stessa cosa e alla fine era qualcosa che faceva massa,xke da fuori dal case tutto fungeva e dentro no..
cosa significa "arrivare al post"?
cmq ha provato l'ali su un altro pc e fa la stessa cosa, si dev'essere rotto!
al 90% ha risolto quindi!
cosa significa "arrivare al post"?
cmq ha provato l'ali su un altro pc e fa la stessa cosa, si dev'essere rotto!
al 90% ha risolto quindi!
A me e' successo qualche giorno fa, il mio ezcool mi ha lasciato cambiando ali tutto e' andato bene... Pero' a me la mobo non si accendeva per niente, non passava corrente ne' sulla mobo ne' nessun altro componente...
Sicuro sia l'ali?
FFlegend
16-11-2008, 20:34
il CPU PLL si può tenere a 1,95V daily o è meglio tenerlo a 1,75V? :stordita:
1.95 sono tanti...
ma a che fsb sei??? :stordita:
FFlegend
16-11-2008, 20:37
450... a 455 a volte arrivavo a Win altre volte no :asd:
Comunque non m'interessa rischiare per risicare qualche MHz, me lo tengo tranquillamente così.
Grazie comunque ;)
phil anselmo
16-11-2008, 20:54
A me e' successo qualche giorno fa, il mio ezcool mi ha lasciato cambiando ali tutto e' andato bene... Pero' a me la mobo non si accendeva per niente, non passava corrente ne' sulla mobo ne' nessun altro componente...
Sicuro sia l'ali?
l'ha provato su un altro pc e neanche lì parte il bios. :boh:
l'ha provato su un altro pc e neanche lì parte il bios. :boh:
Si ma il sistema si accende pero' invece a me non si accendeva nemmeno...
Prova con un altro ali e speriamo sia quello...
phil anselmo
16-11-2008, 21:01
Si ma il sistema si accende pero' invece a me non si accendeva nemmeno...
Prova con un altro ali e speriamo sia quello...
sì ho capito, infatti a rigor di logica anch'io m'aspetterei che non si accendesse nulla...
però è strano che lo stesso ali dia lo stesso problema su due pc diversi, no? :rolleyes:
sì ho capito, infatti a rigor di logica anch'io m'aspetterei che non si accendesse nulla...
però è strano che lo stesso ali dia lo stesso problema su due pc diversi, no? :rolleyes:
Molto strano infatti andrebbe cambiato comunque :)
Khanattila
17-11-2008, 17:07
vorrei cambiare scheda madre.
Secondo voi va bene questa del thread o per lo stesso prezzo prendere una asus p5q-e?
Conf. in firma.
nidecker
19-11-2008, 09:39
vorrei cambiare scheda madre.
Secondo voi va bene questa del thread o per lo stesso prezzo prendere una asus p5q-e?
Conf. in firma.
Sebbene la DK sia attualmente ancora un'ottima e cazzutissima main, considerando che hai un quad core forse la Asus per via dell'alimentazione con più fasi è da preferire (ed è inoltre più recente).
Non ho idea di come si comporti però in oc nè tantomeno se sia valida o meno.
Quindi prendi la DK :D
--------------
QUalcuno ha provato il beta di settembre? Io l'ho messo su ieri, nulla di trascendentale rispetto al 502 che avevo prima (l'818 l'ho saltato), per ora nessun problema, vediamo...
Salvio66
19-11-2008, 09:57
vorrei cambiare scheda madre.
Secondo voi va bene questa del thread o per lo stesso prezzo prendere una asus p5q-e?
Conf. in firma.
io ho in vendita la versione LT della DFI ed ho avuto anche questa DK ... ci sono delle differenze sia di accessori che di layout ...:boh: che dire io nn mi trovavo male con la Dk ma avevo esigenze di porte SATA in più e a quel punto ho cambiato altrimenti mi tenevo la DK ;) ...
Ricordiamo anche che la nostra amata Dk è WR con un Q6600 ;)
ciao a tutti!
ho appena preso delle cellshock pc9200 red passion volevo chiedere ai possessori di questa accoppiata a quanto le tenevate?!?
Ho provato con 1066 cas4-4-4-10 a 2.35 ma sotto memtest da una marea di errori... per ora le tengo daily a 800 cas 3-3-3-8 2.32v con tutti gli altri timing tiratissimi.
tnx
Darka
altra info veloce.. su questa main dove montare le ram e` lo stesso? o c`e` una coppia di slot migliore / consigliata?
tnx
DArka
ciao a tutti!
ho appena preso delle cellshock pc9200 red passion volevo chiedere ai possessori di questa accoppiata a quanto le tenevate?!?
Ho provato con 1066 cas4-4-4-10 a 2.35 ma sotto memtest da una marea di errori... per ora le tengo daily a 800 cas 3-3-3-8 2.32v con tutti gli altri timing tiratissimi.
tnx
Darka
in teoria i gkx dovrebbero farli easy i cl4 a 1000 mhz , e poi con 2.35v....imho è tutta una questione di gtl non settati al meglio ( ma su questa main si possono impostare gli skew per la ram?) Cmq aspetta i pareri di chi ha più info, ma soprattutto di chi ha la mobo :D. Per esempio l'utente darton ( è la seconda volta che ti chiamo in causa , scusami :p ) ha avuto entrambi i componenti, ma non so se li abbia testati insieme
edit: voltaggio del nb?
phil anselmo
19-11-2008, 11:55
Ricordiamo anche che la nostra amata Dk è WR con un Q6600 ;)
in italiano?
QUalcuno ha provato il beta di settembre? Io l'ho messo su ieri, nulla di trascendentale rispetto al 502 che avevo prima (l'818 l'ho saltato), per ora nessun problema, vediamo...
Stai scherzando?
L'818 è IL BIOS!!! Mettilo subito. :eek:
Sebbene la DK sia attualmente ancora un'ottima e cazzutissima main, considerando che hai un quad core forse la Asus per via dell'alimentazione con più fasi è da preferire (ed è inoltre più recente).
Non ho idea di come si comporti però in oc nè tantomeno se sia valida o meno.
Quindi prendi la DK :D
:sbonk:
altra info veloce.. su questa main dove montare le ram e` lo stesso? o c`e` una coppia di slot migliore / consigliata?
tnx
DArka
Dovrebbero essere quelli più vicini al socket del procio....se non mi sbaglio
in italiano?
Quello che ho scritto :D ha fatto il world record con un Q6600 quindi i quad li gestisce "abbastanza" bene :asd:
nidecker
19-11-2008, 12:44
Stai scherzando?
L'818 è IL BIOS!!! Mettilo subito. :eek:
No no veramente, non l'ho mai provato :D
Avevo su quello di maggio che andava benissimo, poi ieri ho detto vabbè dai proviamo sto beta e vediamo com'è...e son saltato subito al 924
Sarebbe bello capire quale è meglio fra l'818 ed il 924 (che aggiorna un microcodice cpu, quindi forse è uguale all'818)
Magari li provo tutti e due :sofico:
phil anselmo
19-11-2008, 14:04
Quello che ho scritto :D ha fatto il world record con un Q6600 quindi i quad li gestisce "abbastanza" bene :asd:
ah ecco, era quel WR che mi suscitava qualche dubbio...
cmq ragazzi ricordate: W l'italiano, sempre! ;)
Nuovo dissipatore per memorie, con lettura Temp° in tempo reale (http://www.hwupgrade.it/news/memorie/geil-evo-cyclone-un-dissipatore-per-memorie-da-veri-appassionati_27240.html):eek:
F1R3BL4D3
20-11-2008, 14:46
:asd: non lo commento neanche.
:asd: non lo commento neanche.
Non è per i tuoi gusti!:D
Nuovo dissipatore per memorie, con lettura Temp° in tempo reale (http://www.hwupgrade.it/news/memorie/geil-evo-cyclone-un-dissipatore-per-memorie-da-veri-appassionati_27240.html):eek:
Sembra una culletta per le rammine :p
Sembra una culletta per le rammine :p
:asd:
Buongiorno@Tutti
Ragà un amico mi ha chiesto di cambiargli Cpu, lui principalmente vorrebbe fare editing/conversioni Video etc.....etc....., posso consigliargli un Q6600? mi sembra l'unico Quad ad un prezzo basso, o c'è altro?
Grazie:)
La sua Mobo è una DFI:D
Cpu Xeon 3060, ormai obsoleto.
2x1Gb di Ram.
FFlegend
23-11-2008, 21:17
Buongiorno@Tutti
Ragà un amico mi ha chiesto di cambiargli Cpu, lui principalmente vorrebbe fare editing/conversioni Video etc.....etc....., posso consigliargli un Q6600? mi sembra l'unico Quad ad un prezzo basso, o c'è altro?
Grazie:)
La sua Mobo è una DFI:D
Cpu Xeon 3060, ormai obsoleto.
2x1Gb di Ram.
Per quello che ci deve fare, credo che un Q9300 darebbe vantaggi tangibili, per via del fatto delle SSE4.1...
Ragazzi, ho un problema.
Ho messo un lettore floppy e l'ho attaccato alla relativa porta, ma non funziona... win vista ultimate 32 bit lo rileva da "Computer", ma fa come se non ci fosse nessun floppy dentro... la lucina del lettore si accende comunque... che posso fare? Il relativo controller da BIOS risulta "enabled"...
Grazie ;)
Per quello che ci deve fare, credo che un Q9300 darebbe vantaggi tangibili, per via del fatto delle SSE4.1...
Ragazzi, ho un problema.
Ho messo un lettore floppy e l'ho attaccato alla relativa porta, ma non funziona... win vista ultimate 32 bit lo rileva da "Computer", ma fa come se non ci fosse nessun floppy dentro... la lucina del lettore si accende comunque... che posso fare? Il relativo controller da BIOS risulta "enabled"...
Grazie ;)
stesso problema,ho cambiato floppy ed è tornato a funzionare.,
io proverei a cambiarlo.
Per quello che ci deve fare, credo che un Q9300 darebbe vantaggi tangibili, per via del fatto delle SSE4.1...
Ragazzi, ho un problema.
Ho messo un lettore floppy e l'ho attaccato alla relativa porta, ma non funziona... win vista ultimate 32 bit lo rileva da "Computer", ma fa come se non ci fosse nessun floppy dentro... la lucina del lettore si accende comunque... che posso fare? Il relativo controller da BIOS risulta "enabled"...
Grazie ;)
Grazie per l'info, ma costa + di un Q6600?
Per quanto riguarda il floppy, hai controllato di non aver invertito il cavo, in fase di montaggio?.
Grazie
Mi date un Modello di masterizzatore Sata che non fà i capricci sulla nostra Mobo? possibilmente Pioneer/Nec
Grazie;)
Mi date un Modello di masterizzatore Sata che non fà i capricci sulla nostra Mobo? possibilmente Pioneer/Nec
Grazie;)
Guarda, io ho il Pioneer 215D e per le poche masterizzazione che ho fatto non ho avuto problemi.
Guarda, io ho il Pioneer 215D e per le poche masterizzazione che ho fatto non ho avuto problemi.
Perfetto, ne ho visto uno nel mercatino.......lo prendo!!.
Grazie carissimo:)
Perfetto, ne ho visto uno nel mercatino.......lo prendo!!.
Grazie carissimo:)
Prego, figurati! :D
Prego, figurati! :D
Che Cul@ però:p
Buona Giornata:)
FFlegend
24-11-2008, 14:38
stesso problema,ho cambiato floppy ed è tornato a funzionare.,
io proverei a cambiarlo.
Grazie per l'info, ma costa + di un Q6600?
Per quanto riguarda il floppy, hai controllato di non aver invertito il cavo, in fase di montaggio?.
Grazie
Ero il cavo messo al contrario :muro:
Grazie a entrambi... io manco sapevo avesse un verso quel cavo, non ho notato differenze fra le estremità...
Per il procio, si il Q9300 costa più del Q6600.
omega726
24-11-2008, 15:03
Per quello che ci deve fare, credo che un Q9300 darebbe vantaggi tangibili, per via del fatto delle SSE4.1...
Ragazzi, ho un problema.
Ho messo un lettore floppy e l'ho attaccato alla relativa porta, ma non funziona... win vista ultimate 32 bit lo rileva da "Computer", ma fa come se non ci fosse nessun floppy dentro... la lucina del lettore si accende comunque... che posso fare? Il relativo controller da BIOS risulta "enabled"...
Grazie ;)
Cambia floppy che è rotto...se era collegato al contrario la luce rimaneva fissa e l'so non lo rilevava...invece se vista lo vede ma non legge significa che è rotto....
EDIT
Ho visto ora la risposta....
Strano...a me con la presa al contrario l'so non li ha mai rilevati...ma evidentemente ricordo male....
Ero il cavo messo al contrario :muro:
Grazie a entrambi... io manco sapevo avesse un verso quel cavo, non ho notato differenze fra le estremità...
Per il procio, si il Q9300 costa più del Q6600.
Grazie per l'info del Cpu, son contento per il tuo Floppy, purtroppo ha un verso anch'esso.:)
secondo voi delle ram che tengono 800 cas 3-3-3-8 e performance level 4 con turbo e fast i primi due valori della ram come sono?
darka
nidecker
24-11-2008, 19:53
secondo voi delle ram che tengono 800 cas 3-3-3-8 e performance level 4 con turbo e fast i primi due valori della ram come sono?
darka
frequenza e timings mi sono familiari...
Pl@4, enhance su turbo e fast sono però da basso fsb
Che ram sono?
cellshock red passion pc9200.. ma su sta main salgono malissimo ;(
Sulla rampage formual vanno alla grande.. qui sono penose.. cmq domani ritiro la p45 dark.. e vediamo se e` un po meglio!
darka
Ciao a tutti,
un rivenditore di fiducia ha disponibile un E8400 a 169€, vorrei prenderlo ma non so come regolarmi con gli stepping e caxxi vari:D.... ovviamente lo prendere per oc
Che mi dite? TnX:)
Ciao a tutti,
un rivenditore di fiducia ha disponibile un E8400 a 169€, vorrei prenderlo ma non so come regolarmi con gli stepping e caxxi vari:D.... ovviamente lo prendere per oc
Che mi dite? TnX:)
Considerando il costo attuale di €144, vedi un pò nel Thread E8400 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734107) se ti forniscono almeno un buon Batch x l'OC, prima di spenderne €169, per lo stepping meglio se EO (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB9J):)
frequenza e timings mi sono familiari...
Pl@4, enhance su turbo e fast sono però da basso fsb
Che ram sono?
tra l`altro sono le ram di darton credo ;) le ho prese dall`utente che le aveva prese da lui ;)
Purtroppo si sono fsb bassi.... non riesco a salire molto con queste ram sulla DK.. le ho provate sulal rampage e vanno alla grande.. solo che li ho gia` 4x1g cellshock pc8000 :)
darka
Considerando il costo attuale di €144, vedi un pò nel Thread E8400 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734107) se ti forniscono almeno un buon Batch x l'OC, prima di spenderne €169, per lo stepping meglio se EO (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB9J):)
azz 144?! uhm.... dici al negozio che mi indicasti tempo fa?
ma per l'oc converrebbe secondo te un E8400 o uno xeon E3110?
azz 144?! uhm.... dici al negozio che mi indicasti tempo fa?
ma per l'oc converrebbe secondo te un E8400 o uno xeon E3110?
No ho visto online 144€, poi in Pvt posso darti il negozio di un amico, tra i due sembrano essere uguali, il Xeon è una Cpu + selezionata destinata ai Sever, ma comunque l'ho scelta perchè ha un Range Vid molto basso, per il resto guarda in firma il mio di Xeon.:)
Ps: Tengo a precisare che ci sono E8400 :ciapet: come il mio.
tra l`altro sono le ram di darton credo ;) le ho prese dall`utente che le aveva prese da lui ;)
Purtroppo si sono fsb bassi.... non riesco a salire molto con queste ram sulla DK.. le ho provate sulal rampage e vanno alla grande.. solo che li ho gia` 4x1g cellshock pc8000 :)
darka
Hai le mie ex ram prese da max quindi :)
Non ho screen con la p35 ma secondo me andavano meglio su questa p35 che su p45 che ho ora, nonostante la p35 che avevo non andava proprio con strap 266/800 e malissimo con 266/667
Ricordo pero' che riuscivo a starci dentro a 500x8 333/800 ram@600 con 2,45 vdimm
No ho visto online 144€, poi in Pvt posso darti il negozio di un amico, tra i due sembrano essere uguali, il Xeon è una Cpu + selezionata destinata ai Sever, ma comunque l'ho scelta perchè ha un Range Vid molto basso, per il resto guarda in firma il mio di Xeon.:)
Ps: Tengo a precisare che ci sono E8400 :ciapet: come il mio.
quindi prendendo uno xeon si andrebbe sul sicuro mentre con l'8400 è un po a :ciapet:
quindi prendendo uno xeon si andrebbe sul sicuro mentre con l'8400 è un po a :ciapet:
Considerando che il Xeon ha un Range Vid unico (Stepping E0) di 1.212V vs E8400 Range Vid massimo di 1.3625V si esattamente.
Considerando che il Xeon ha un Range Vid unico (Stepping E0) di 1.212V vs E8400 Range Vid massimo di 1.3625V si esattamente.
Capisco, faccio un giretto sperando di decidermi...
dalla sua l'8400 ha il risparmio...ma non vorrei ritrovarmi con una cpu che non arrivi almeno 4ghz
Grazie:)
Capisco, faccio un giretto sperando di decidermi...
dalla sua l'8400 ha il risparmio...ma non vorrei ritrovarmi con una cpu che non arrivi almeno 4ghz
Grazie:)
Per il suo prezzo direi almeno deve garantirti i 4,0Ghz.:)
Capisco, faccio un giretto sperando di decidermi...
dalla sua l'8400 ha il risparmio...ma non vorrei ritrovarmi con una cpu che non arrivi almeno 4ghz
Grazie:)
Se e' E0 vai tranquillo, per i 4ghz dovrai al max alzare di uno step il vcore (forse) :)
Se e' E0 vai tranquillo, per i 4ghz dovrai al max alzare di uno step il vcore (forse) :)
Quoto.;)
Hai le mie ex ram prese da max quindi :)
Non ho screen con la p35 ma secondo me andavano meglio su questa p35 che su p45 che ho ora, nonostante la p35 che avevo non andava proprio con strap 266/800 e malissimo con 266/667
Ricordo pero' che riuscivo a starci dentro a 500x8 333/800 ram@600 con 2,45 vdimm
si esatto prese da max! cmq la p45 alla fine non l`ho presa.. ho avuto spese improvvise e ho dovuto lasciare.. vedo di giacarci un po con la p35 che ho sottomano.. ma c`e` un bios consligliato.. a parte come al solito.. l`ultimo?
tnx
Darka
Se e' E0 vai tranquillo, per i 4ghz dovrai al max alzare di uno step il vcore (forse) :)
:mbe: dale sigle sullo scatolo riuscirei a capire se è un e0?
tnx:)
Ero il cavo messo al contrario :muro:
Grazie a entrambi... io manco sapevo avesse un verso quel cavo, non ho notato differenze fra le estremità...
Per il procio, si il Q9300 costa più del Q6600.
Quando assemblai il pc con il nuovo alimentatore corsair montai il cavo floppy al contario, anche perchè i cavi dell' ali erano tutti neri e senza "sicura" in più era tardissimo, risultato fuso il cavo e il floppy:D
:mbe: dale sigle sullo scatolo riuscirei a capire se è un e0?
tnx:)
Core 2 Duo e8400 (3.0 GHz): SLAPL (C0) - > SLB9J (E0);
Core 2 Duo e8500 (3.16 GHz): SLAPK (C0) - > SLB9K (E0);
Xeon e3110 (3.0 GHz): SLAPM (C0) - > SLB9C (E0).
Questi sono i batch in confronto ;)
Core 2 Duo e8400 (3.0 GHz): SLAPL (C0) - > SLB9J (E0);
Core 2 Duo e8500 (3.16 GHz): SLAPK (C0) - > SLB9K (E0);
Xeon e3110 (3.0 GHz): SLAPM (C0) - > SLB9C (E0).
Questi sono i batch in confronto ;)
è vero...sono le sigle finali del product code sullo scatolo:doh:
vi progo una domanda: ma su questa mobo c'è la possibilià di collegare 4 dischi ma che funzionino 2 in modalità Sata Normale(quindi settando l'opzione IDE da bios) e 2 in modalità Raid?Il controller che li gestisce è unico oppure c'è un controller a parte che può gestire appunto una diversa modalità?Ad esempio ricordo che sulla P5B-Deluxe della Asus, c'erano 2 porte sata indipendenti dal ICH8R che erano gestite dal controller JMicron...su questa mobo come siam messi?Devo perforza comprare un controller raid da mettere su slot pci?
nidecker
25-11-2008, 22:10
Devo perforza comprare un controller raid da mettere su slot pci?
Ciao kekkus, mi sa che non si può fare
Se ci fosse l'opzione raid+ide nel bios si potrebbe fare ma se non ricordo male non c'è, quindi...
:)
Ciao kekkus, mi sa che non si può fare
Se ci fosse l'opzione raid+ide nel bios si potrebbe fare ma se non ricordo male non c'è, quindi...
:)
ne sei sicuro al 100% devo comprare un controller da mettere su pci allora?
dateme_un_nick
25-11-2008, 22:42
ciao a tutti!
ho appena preso delle cellshock pc9200 red passion volevo chiedere ai possessori di questa accoppiata a quanto le tenevate?!?
Ho provato con 1066 cas4-4-4-10 a 2.35 ma sotto memtest da una marea di errori... per ora le tengo daily a 800 cas 3-3-3-8 2.32v con tutti gli altri timing tiratissimi.
tnx
Darka
non vorrei portarti sfiga ma io sono al terzo RMA :muro: ho 4 banchi e ora mi ritrovo senza ....cmq io sto a 1000 4 4 4 12 con 2.2 1:1 con la cpu ... e ti posso assicurare mai sforzate e ventolone da 12 sopra ... ;)
dateme_un_nick
25-11-2008, 22:42
ne sei sicuro al 100% devo comprare un controller da mettere su pci allora?
Pussa via :Prrr:
Pussa via :Prrr:
aò a n'frattone!!!Nn ti fai più vedere eh?:D
omega726
26-11-2008, 00:41
ne sei sicuro al 100% devo comprare un controller da mettere su pci allora?
Scusa ma i dischi che devi collegare tu sono ide o sata?
Nel senso, io ho collegato due dischi in raid0 e uno che va per i conti suoi e non ho problemi, però sono tutti sata...
Io credo comunque che attivando il raid e collegando dei dischi IDE funzionino comunque...
Alla fine se funzionano i lettori perchè non dovrebbero funzionare gli hard disk?
Scusa ma i dischi che devi collegare tu sono ide o sata?
Nel senso, io ho collegato due dischi in raid0 e uno che va per i conti suoi e non ho problemi, però sono tutti sata...
Io credo comunque che attivando il raid e collegando dei dischi IDE funzionino comunque...
Alla fine se funzionano i lettori perchè non dovrebbero funzionare gli hard disk?
allora il fatto è questo: collegando i dischi a qualsiasi porta sata e settando la modalità Raid da bios, automaticamente tutti i dischi collegati alle 6 porte vengono gestite in modalità controller raid, ergo quando procedi nell'installazione del sistema operativo e nn gli fai prendere i driver raid con f6 da floppy, l'installazione del sistema operativo nn ti vede alcun disco installato e nn ti fa installare il windows...il mio intento era di settare gli altri 2 dischi(sui quali andrò ad installare xp e vista), in modalità Sata normale, in modo tale da nn installare alcun driver da floppy ad ogni formattazione...questo perchè ho una iso di windows che nn mi accetta il driver Sata da floppy
allora il fatto è questo: collegando i dischi a qualsiasi porta sata e settando la modalità Raid da bios, automaticamente tutti i dischi collegati alle 6 porte vengono gestite in modalità controller raid, ergo quando procedi nell'installazione del sistema operativo e nn gli fai prendere i driver raid con f6 da floppy, l'installazione del sistema operativo nn ti vede alcun disco installato e nn ti fa installare il windows...il mio intento era di settare gli altri 2 dischi(sui quali andrò ad installare xp e vista), in modalità Sata normale, in modo tale da nn installare alcun driver da floppy ad ogni formattazione...questo perchè ho una iso di windows che nn mi accetta il driver Sata da floppy
è un comportamento che ho riscontrato in diversi sistemi ...penso che sia normale.Se vuoi installare l'so su un disco che non è montato in raid devi installarlo prima o dopo scollegando eventuali dischi montati in raid
è un comportamento che ho riscontrato in diversi sistemi ...penso che sia normale.Se vuoi installare l'so su un disco che non è montato in raid devi installarlo prima o dopo scollegando eventuali dischi montati in raid
e poi quando attivi il raid e colleghi i dischi, cosa succede?
omega726
26-11-2008, 12:31
allora il fatto è questo: collegando i dischi a qualsiasi porta sata e settando la modalità Raid da bios, automaticamente tutti i dischi collegati alle 6 porte vengono gestite in modalità controller raid, ergo quando procedi nell'installazione del sistema operativo e nn gli fai prendere i driver raid con f6 da floppy, l'installazione del sistema operativo nn ti vede alcun disco installato e nn ti fa installare il windows...il mio intento era di settare gli altri 2 dischi(sui quali andrò ad installare xp e vista), in modalità Sata normale, in modo tale da nn installare alcun driver da floppy ad ogni formattazione...questo perchè ho una iso di windows che nn mi accetta il driver Sata da floppy
No scusate, io continuo a non capire dove sta il problema...
Scollega il raid, imposta la mobo come sata normale e collega il disco su cui vuoi installare il tal SO...
Una volta installato spegni (magari i driver del raid installali così sei tranquillo), ripristini il raid e colleghi anche il disco con il nuovo so...
Dovrebbe funzionare.
Da bios credo che tu debba tenere attivo oltre al raid l'emulazione AHCI...tipo a me se non attivavo questa voce non mi vedeva il masterizzatore sata attivando il raid.....
omega726
26-11-2008, 12:32
e poi quando attivi il raid e colleghi i dischi, cosa succede?
Nulla, devi scegliere da che disco bootare, il raid oppure l'altro?
Poi dipende anche dalla priorità dei dischi che setti nel bios....
Nulla, devi scegliere da che disco bootare, il raid oppure l'altro?
Poi dipende anche dalla priorità dei dischi che setti nel bios....
in pratica installando prima il s.o. e poi attivando il raid sugli altri 2 dischi, e facendogli fare il boot da quello dove ho installato windows, dopo entrerò in windows tranquillamente, oppure mi rilascerà qualche mex di errore del tipo hce nn è presente nessun tipo di disco ecc?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.