PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

nidecker
01-06-2008, 19:23
quindi circa 20 min....bah mi sembrano pochi...cmq io uso Gold Memory...quanto meno una passata va fatta e dura circa 40 min...

eheheh per i tuoi "standard" 20 minuti saranno sicuramente pochi :D però ti danno già una buona idea della stabilità della ram

Cobain
01-06-2008, 19:24
quindi circa 20 min....bah mi sembrano pochi...cmq io uso Gold Memory...quanto meno una passata va fatta e dura circa 40 min...

preferisco un bel blend da prime 95 se le ram son instabili ti riavvia il pc in poki minuti evit ando di stressare ore ed ore inutilmente con test di quel tipo...

Cobain
01-06-2008, 19:25
quindi circa 20 min....bah mi sembrano pochi...cmq io uso Gold Memory...quanto meno una passata va fatta e dura circa 40 min...

edit

kekkus
01-06-2008, 19:28
preferisco un bel blend da prime 95 se le ram son instabili ti riavvia il pc in poki minuti evit ando di stressare ore ed ore inutilmente con test di quel tipo...

veramente il Blend testa il rapporto Cpu-Chipset-Ram mica solo la ram...Gold Memory da dos testa solo le ram, così isoli solo questo componente da testare...poi certo il blend test va fatto, ma dopo aver testato solo le ram e poi solo la cpu con Small Test...

Cobain
01-06-2008, 19:32
io adopero un diverso modus operdandi se parto con il blend per testare le ram significa che so che ho gia dati acquisiti ad esempio so che ho la cpu stabile e chipset stabile in qual caso dato che se uso un blend per testare le ram che sto testando in oc e mi si riavvia il pc oppure da errori ovvio che per esclusione possono essere solo le ram.SIcuramente è il modo piu veloce per testare le ram,,oresuppone pero che il resto sia gia testato.probabilemnte è un test piu alla carlona ma funziona uguale in oc non voglio starci giorni e giorni a testare..... ...probabilemnte te fai tests molto piu accurati :)

Tasslehoff
01-06-2008, 19:34
A titolo informativo, ma voi il memtest x windows quanto lo fate girare?All'inizio la schermata mi dice x circa 20min, ma mi sembrano pochini o sbaglio?Ho testato solo una volta la versione per windows e francamente non mi garba dover farne andare una istanza per ogni GB di ram :rolleyes:
Preferisco di gran lunga usare un buon vecchio cd-rw e lanciare la versione pulita per dos

Cobain
01-06-2008, 19:39
Ho testato solo una volta la versione per windows e francamente non mi garba dover farne andare una istanza per ogni GB di ram :rolleyes:
Preferisco di gran lunga usare un buon vecchio cd-rw e lanciare la versione pulita per dos

uso metest solo nel casi o in cui abbia seridubbi che le ram contengano errori o siano danneggiate

kekkus
01-06-2008, 19:42
io adopero un diverso modus operdandi se parto con il blend per testare le ram significa che so che ho gia dati acquisiti ad esempio so che ho la cpu stabile e chipset stabile in qual caso dato che se uso un blend per testare le ram che sto testando in oc e mi si riavvia il pc oppure da errori ovvio che per esclusione possono essere solo le ram.

e come fai a sapere che il chipset è stabile, se nn esiste un software che ti testa solo il chipset scusa?Invece procedendo così: Prima testare la cpu in SMall Test e vedere anche che FSB riesce a raggiungere, rilassando più che si può le ram; poi ,una volta trovato il limite di voltaggio e FSB della cpu, testare le ram da dos con Gold Memory che risulta il miglior software in circolazione; infine, sapendo già di avere cpu e ram stabili, testare col Blend Test, il sottosistema Cpu-Chipset-Ram e in caso di errori, avendo isolato i primi due componenti, può trattarsi solo di un problema di voltaggi della mobo, nella fattispecie: CPU PLL, vNB, CPU VTT. Questo xchè evidentemente il NB fa fatica a comunicare col resto dei componenti e ha bisogno di voltaggi più alti...
nn pensi sia più semplice così?

PS: da nn dimenticarsi poi di testare anche il sottosistema video...nn è detto che sia stabile eh...

Cobain
01-06-2008, 20:05
e come fai a sapere che il chipset è stabile, se nn esiste un software che ti testa solo il chipset scusa?Invece procedendo così: Prima testare la cpu in SMall Test e vedere anche che FSB riesce a raggiungere, rilassando più che si può le ram; poi ,una volta trovato il limite di voltaggio e FSB della cpu, testare le ram da dos con Gold Memory che risulta il miglior software in circolazione; infine, sapendo già di avere cpu e ram stabili, testare col Blend Test, il sottosistema Cpu-Chipset-Ram e in caso di errori, avendo isolato i primi due componenti, può trattarsi solo di un problema di voltaggi della mobo, nella fattispecie: CPU PLL, vNB, CPU VTT. Questo xchè evidentemente il NB fa fatica a comunicare col resto dei componenti e ha bisogno di voltaggi più alti...
nn pensi sia più semplice così?

PS: da nn dimenticarsi poi di testare anche il sottosistema video...nn è detto che sia stabile eh...

probabilmente si deve essere piu semplice il fatto è che non ho molto tempo da dedicare i tests uso testo veloci....per testare le ram da blend pero non è difficile basta tener conto in caso di errori del voltaggio attuale vdimm ,timings,e voltaggio chipset a finale le variabili che possono essere in caso di errori cmq non sono molteplici sono 3/4 sempre lo si becca il componente giusto a forza di ripetere il tests....
il mio sistema con la mia attuale cpu non ha bisogno di voltaggi ne al nb e ne al vtt ma solo al pll.Pero se mai dovessi aver problemi nelle cpu future terrò presente il modus operandi da te citato è piu preciso :)
quale sottosistema video? intendi la scheda video?

Cobain
01-06-2008, 20:09
probabilmente si deve essere piu semplice il fatto è che non ho molto tempo da dedicare i tests uso testo veloci....per testare le ram da blend pero non è difficile basta tener conto in caso di errori del voltaggio attuale vdimm ,timings,e voltaggio chipset a finale le variabili che possono essere in caso di errori cmq non sono molteplici sono 3/4 sempre lo si becca il componente giusto a forza di ripetere il tests....
il mio sistema con la mia attuale cpu non ha bisogno di voltaggi ne al nb e ne al vtt ma solo al pll.Pero se mai dovessi aver problemi nelle cpu future terrò presente il modus operandi da te citato è piu preciso :)
quale sottosistema video? intendi la scheda video?
quanto al chipset risente della stabilità delle ram se le ram non danno problemi al superpi significano che sono stabili qualche problema possono crearlo solo ad alte frequenza in qual caso se ho errori do voltaggi al chipset ... la mia è piu empirica come prassi.insomma i prmi test li faccio al superpi e poi passo al blend prime.....

kekkus
01-06-2008, 20:31
probabilmente si deve essere piu semplice il fatto è che non ho molto tempo da dedicare i tests uso testo veloci....per testare le ram da blend pero non è difficile basta tener conto in caso di errori del voltaggio attuale vdimm ,timings,e voltaggio chipset a finale le variabili che possono essere in caso di errori cmq non sono molteplici sono 3/4 sempre lo si becca il componente giusto a forza di ripetere il tests....
il mio sistema con la mia attuale cpu non ha bisogno di voltaggi ne al nb e ne al vtt ma solo al pll.Pero se mai dovessi aver problemi nelle cpu future terrò presente il modus operandi da te citato è piu preciso :)
quale sottosistema video? intendi la scheda video?

beh nn sono daccordo sui tuoi metodi, cmq ognuno fa come crede...si parlavo dei test della scheda video...mi è capitato spesso e con diversi sistemi, di superare il Blend Test ecc ecc e di avere riavvi quando lanciavo x qualche minuto un paio di test video...instabilità dovuta, nella maggior parte dei casi, al chipset della mobo...quindi testate gente, TESTATE!! :D :sofico: :muro: :cool:

Cobain
01-06-2008, 20:43
beh nn sono daccordo sui tuoi metodi, cmq ognuno fa come crede...si parlavo dei test della scheda video...mi è capitato spesso e con diversi sistemi, di superare il Blend Test ecc ecc e di avere riavvi quando lanciavo x qualche minuto un paio di test video...instabilità dovuta, nella maggior parte dei casi, al chipset della mobo...quindi testate gente, TESTATE!! :D :sofico: :muro: :cool:

no a me non è mai successo...un problema del genere dovrebbe riavviare anche il pc sotto gaming , no?magari nel tuo caso poteva essere il chipset che era instabile ,ogni sistema è un mondo a se....Ma un problema del genere diversamente nella maggior parte dei casi almeno per quanto riguarda la mia esperienza è sempre stata la cpu neanche a farlo apposta mi son sempre capitate cpu sfigate tranne un athlon x2 comprato pretestato a 3 gigi e pagato parecchio anche....

kekkus
01-06-2008, 20:50
no a me non è mai successo...un problema del genere dovrebbe riavviare anche il pc sotto gaming , no?magari nel tuo caso poteva essere il chipset che era instabile ,ogni sistema è un mondo a se....Ma un problema del genere diversamente nella maggior parte dei casi almeno per quanto riguarda la mia esperienza è sempre stata la cpu.

certo anche e soprattuto sotto gaming(a seconda della pesantezza del game)...ti ho detto che era il chipset xchè avevo già appurato che cpu e ram erano stabili...e teoricamente anche il chipset x me era stabile, visto che passavo anche il Blend...e invece come si evince, l'oc nn ha certezze matematiche...e anche un'applicazione che si pensa nn possa far danni, alla fine ti fa crashare tutto...quindi è bene testare x ultimo anche il sistema video...

PS: mi è capitato anche di nn riuscire a fare neanche una sessione di 30 secondi di Orthos, oppure di trovare con Gold Memory errori a raffica, ma contemporaneamente riuscire a fare ore e ore di sessione di Game e Benchmark video o usare il pc tranquillamente nell'uso quotidiano...questo sembra un paradosso ma in effetti capita anche questo...

nidecker
01-06-2008, 21:01
...quindi testate gente, TESTATE!! :D :sofico: :muro: :cool:

Non dire così che poi la gente ti prende in parola........:sofico:


http://www.smh.com.au/ffximage/2006/07/10/zidane4_wideweb__470x340,0.jpg

kekkus
01-06-2008, 21:03
:asd:

.:Sephiroth:.
01-06-2008, 22:34
raga il chipset della mia mobo sta sempre sui 52 gradi in idle (ora che è iniziata l'estate)...quando gioco sale addirittura sopra i 62!!

è un po altino, corro qualche rischio?

kekkus
01-06-2008, 22:50
al max visto che fa caldo, metti una ventola da 8cm che soffia sopra il dissi del chipset e cerca di ottimizzare l'areazione dentro al tuo case...se vedi che aprendo il case le temp scendono di brutto, vuol dire che il ricircolo d'aria dentro fa pena...e quindi bisogna ottimizzarlo, cambiando tipo di ventole o la loro disposizione dentro al case o entrambe...in generale, la portata d'aria che viene emessa dal case deve essere maggiore di quella che viene immessa; ergo le ventole più potenti vanno poste in modo che sputino fuori l'aria e quelle meno potenti devo immettere dentro l'aria...se dentro al case si crea il ristagno d'aria calda, questa ti porta al conseguente aumento di temp e instabilità o rottura dei componenti...

PS: ah dimenticavo una cosa importante!I flussi d'aria vanno incrociati, praticamente così

http://www.thermaltakeusa.com/ProductHtml/image/VG4000BWS/02_airCooling_b_4.gif

F1R3BL4D3
01-06-2008, 23:27
raga il chipset della mia mobo sta sempre sui 52 gradi in idle (ora che è iniziata l'estate)...quando gioco sale addirittura sopra i 62!!

è un po altino, corro qualche rischio?

No, sono ancora temperature alte ma non rischiose.

arrarro
01-06-2008, 23:54
al max visto che fa caldo, metti una ventola da 8cm che soffia sopra il dissi del chipset e cerca di ottimizzare l'areazione dentro al tuo case...se vedi che aprendo il case le temp scendono di brutto, vuol dire che il ricircolo d'aria dentro fa pena...e quindi bisogna ottimizzarlo, cambiando tipo di ventole o la loro disposizione dentro al case o entrambe...in generale, la portata d'aria che viene emessa dal case deve essere maggiore di quella che viene immessa; ergo le ventole più potenti vanno poste in modo che sputino fuori l'aria e quelle meno potenti devo immettere dentro l'aria...se dentro al case si crea il ristagno d'aria calda, questa ti porta al conseguente aumento di temp e instabilità o rottura dei componenti...

PS: ah dimenticavo una cosa importante!I flussi d'aria vanno incrociati, praticamente così

http://www.thermaltakeusa.com/ProductHtml/image/VG4000BWS/02_airCooling_b_4.gif

il problema interessa anche me, come la mettiamo una ventola da 8 sopra il dissi del NB??? non è un dissi quadrato standard che ci metti due vitarelle o sbaglio? postate per favore, se ne avete, immagini con la possibile soluzione.
grazie

kekkus
02-06-2008, 00:02
il problema interessa anche me, come la mettiamo una ventola da 8 sopra il dissi del NB??? non è un dissi quadrato standard che ci metti due vitarelle o sbaglio? postate per favore, se ne avete, immagini con la possibile soluzione.
grazie

nn è un grosso problema, io la faccio penzolare dall'alto verso il basso, la porto all'altezza del chipset/slot ram e la lego saldamente ai cavi dell'alimentatore con del filo sottile che passa tra i buchi delle ventole(dove metteresti le viti x intenderci) in modo che stia ferma e dritta verso la zona da raffeddare...è un pò ortodossa forse come trovata, ma funziona...e ho sempre fatto così...:D

Martedì mi arriva il case, entro sera monterò tutto e poi vi faccio vedere come la metto...

astroimager
02-06-2008, 01:06
Ragazzi,

vi segnalo, se già non le avete viste, le nuove Lanparty DK, basate su P45/ICH10R:

http://my.ocworkbench.com/2008/computex2008/part1/g12.htm

... ovvero la classica T2RS ATX, con le seguenti aggiunte, ad una prima occhiata:

display errori
heat pipe
2 x PCI-e
5 connettori per ventole a 3 pin


e inoltre arriva una sorpresina, la JR ;)

http://my.ocworkbench.com/2008/computex2008/part1/g13.htm

http://img520.imageshack.us/img520/4310/jr2020p45t2rsf20copyuh8.jpg

Tioz90
02-06-2008, 01:29
Ragazzi,

vi segnalo, se già non le avete viste, le nuove Lanparty DK, basate su P45/ICH10R:

http://my.ocworkbench.com/2008/computex2008/part1/g12.htm

... ovvero la classica T2RS ATX, con le seguenti aggiunte, ad una prima occhiata:

display errori
heat pipe
2 x PCI-e
5 connettori per ventole a 3 pin


e inoltre arriva una sorpresina, la JR ;)

http://my.ocworkbench.com/2008/computex2008/part1/g13.htm

http://img520.imageshack.us/img520/4310/jr2020p45t2rsf20copyuh8.jpg
Belleeeeeee

Ecchecambia tra le due?:asd:

Ah ok, la junior è più piccola:asd:

kekkus
02-06-2008, 01:35
personalmente preferisco 3 slot pci, piuttosto che un pci-e x una seconda vga :asd: Il dissipatore del chipset mi PIAQQUE però :asd:

Maurizio XP
02-06-2008, 01:37
il dissipatore originale del chipset è terribile... 53° in idle... 62° quando gioco... mi si è già frizato il sistema 1 vota... provo a piazzarci una ventolina ma che schifo... e sono a defoult

arrarro
02-06-2008, 01:39
allora ecco la mia prima esperienza in assoluto di overclock con un Quad Core:
ho provato ad impostare semplicemente 8x400 con strap 333/667 (Ram 801 mhz) e Cpu Vid +50mv (1,26v reali), al primo colpo Prime95 per 1 ora piena piena senza il minimo errore! La temp massima segnata da core temp è stata di 63°C (uno dei core non superava mai i 59!) ed invece ahimè il nb segnava 61°C e il system 55°C (dati presi da Smart Guardian). Cmq sta scheda madre è fenomenale...
Per ora son soddisfattissimo, mi sa che è inutile provare ad ottenere 3,2ghz abbassando il Cpu Vid add perchè a mio avviso un pochino di decimi di volt in + ci vogliono sempre.
Devo raffreddare meglio la zona del chipset, attendo che kekkus posti le foto del suo case per capire meglio come fare (non ho ben compreso come fare a posizionare la ventola vicino al chipset e fissarla sui cavi di alimentazione...).

Un grosso problema l'ho riscontrato invece col masterizzatore Pioneer 215D, ho notato tristemente che col SATA impostato in AHCI brucia tutti o quasi i DVD. Sui forum di mezzo mondo dicono che si risolve impostando il SATA in IDE mode, ma che stupidaggine è? addio performance dei dischi rigidi sata2 ncq in questo modo! uff, mi seccava attivare il jmicron ide, ma mi sa che ritornero' al masterizzatore ide...

darton
02-06-2008, 01:40
In germania e' in vendita, anche se dice di contattarli per telefono...
Cmq pochi € di differenza (5€) tra la t2rs e la t3rs...

astroimager
02-06-2008, 01:40
Belleeeeeee

Ecchecambia tra le due?:asd:

Ah ok, la junior è più piccola:asd:


E' stata fatta apposta per finire qui dentro :asd:

http://www.accmaxsystem.com/Link_Icon/AntecMini-P180_open.jpg

kekkus
02-06-2008, 01:59
Allora raga, dopo aver trovato la stabilità del sistema, mi sono dilettato in un test dell' Array Raid 0, creato fra i miei due dischi Sata 2 Hitachi da 80Gb l'uno...da dos, tramite il bios dell'ICH9R, ho creato 2 Array; avendo complessivamente 160GB in Raid 0, ho creato un primo Array da 30GB per il S.O. e un secondo Array con i rimanenti 130GB, che uso x mettere su i file che manipolo con i vari software di encoding video...il primo array come molti di voi sapranno, si crea da max 30/40GB e vi si installa dentro il windows, questo xchè i primi 30/40GB di un disco fisso risultano essere i più performanti inquanto trattasi appunto della prima parte di disco che le testine vanno a "leggere"...tralasciando questa spiegazione; col programma HD Tach ho provato a testare la velocità del mio Raid 0 sul primo Array da 30GB e in windows, tramite l'interfaccia del software Intel Matrix Storage(nn contenuto nel cd della mobo), ho abilitato una funzione, che di default è disabilitata...trattasi della WRITE-BACK CACHE...qualcuno forse la conoscerà già, io ad esempio già sulla P5B-Deluxe e ICH8R la tenevo abilitata...e devo dire che migliora la performance del Burst Speed dei vostri dischi fissi settati in Raid 0...ai fini pratici, Home e nn professionali, nn so quanto possa dare benefici al sistema, in termini velocistici, ma tramite Benchmark la differenza c'è e come...in ogni caso, la funzione esiste x abilitarla ed è gratis, xchè nn settarla su ON?:D :sofico: :cool: guardate un pò gli screen e fatevi un'idea:


WRITE-BACK CACHE OFF e Burst Speed:
http://img218.imageshack.us/img218/6412/hdwbcoffxh1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=hdwbcoffxh1.jpg)

WRITE-BACK CACHE ON e Burst Speed:
http://img218.imageshack.us/img218/2740/hdwbconzw3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=hdwbconzw3.jpg)

PS: sta mobo mi sta prendendo anima e corpo :asd: sono 2 gg che nn esco x fare test su test...ma mò me so rotto :asd: Adesso aspetto il case x martedì, monto il tutto a puntino e poi inizio ad usare il pc come è giusto farlo...:asd: BASTA TEST :sofico:

kekkus
02-06-2008, 02:15
allora ecco la mia prima esperienza in assoluto di overclock con un Quad Core:
ho provato ad impostare semplicemente 8x400 con strap 333/667 (Ram 801 mhz) e Cpu Vid +50mv (1,26v reali), al primo colpo Prime95 per 1 ora piena piena senza il minimo errore! La temp massima segnata da core temp è stata di 63°C (uno dei core non superava mai i 59!) ed invece ahimè il nb segnava 61°C e il system 55°C (dati presi da Smart Guardian). Cmq sta scheda madre è fenomenale...
Per ora son soddisfattissimo, mi sa che è inutile provare ad ottenere 3,2ghz abbassando il Cpu Vid add perchè a mio avviso un pochino di decimi di volt in + ci vogliono sempre.
Devo raffreddare meglio la zona del chipset, attendo che kekkus posti le foto del suo case per capire meglio come fare (non ho ben compreso come fare a posizionare la ventola vicino al chipset e fissarla sui cavi di alimentazione...).

Un grosso problema l'ho riscontrato invece col masterizzatore Pioneer 215D, ho notato tristemente che col SATA impostato in AHCI brucia tutti o quasi i DVD. Sui forum di mezzo mondo dicono che si risolve impostando il SATA in IDE mode, ma che stupidaggine è? addio performance dei dischi rigidi sata2 ncq in questo modo! uff, mi seccava attivare il jmicron ide, ma mi sa che ritornero' al masterizzatore ide...

sicuro nn sia il master difettoso?Hai provato a cambiare porta sata?In ogni caso se fosse vero, tranquillo che la modalità AHCI nn è che faccia miracoli, anzi...certo è logico che girano le scatole sapendo che hai la possibilità di attivarla, ma nn puoi farlo...io cmq oltre al master Sata ho anche un Ide, che va alla grande e per masterizzare x sicurezza uso sempre questo...la connessione sata x i master dvd a mio parere nn è matura è da un sacco di rogne(o meglio sono le mobo a nn gestirla a dovere), è da preferire di sicuro la ide...e nn sai quanto mi girano le P...x il fatto che ormai tutti i produttori di mobo hanno eliminato una delle 2 porte ide presenti...ma io dico...a cosa è servito toglierne una, se fungono alla grande??Boh...

arrarro
02-06-2008, 02:41
sicuro nn sia il master difettoso?Hai provato a cambiare porta sata?In ogni caso se fosse vero, tranquillo che la modalità AHCI nn è che faccia miracoli, anzi...certo è logico che girano le scatole sapendo che hai la possibilità di attivarla, ma nn puoi farlo...io cmq oltre al master Sata ho anche un Ide, che va alla grande e per masterizzare x sicurezza uso sempre questo...la connessione sata x i master dvd a mio parere nn è matura è da un sacco di rogne(o meglio sono le mobo a nn gestirla a dovere), è da preferire di sicuro la ide...e nn sai quanto mi girano le P...x il fatto che ormai tutti i produttori di mobo hanno eliminato una delle 2 porte ide presenti...ma io dico...a cosa è servito toglierne una, se fungono alla grande??Boh...

allora forse ho risolto, almeno dalle prove che ho fatto credo che ora vada bene anche il Pioneer 215D. La soluzione è assurda ma reale: avevo installato gli ultimi inf di Intel ufficiali ossia 8.03.1009 se non erro. Avevo letto su un forum che i problemi con il masterizzatore sata lo potevo risolvere installando il Matrix Storage Utility, allora ho preso l'ultima versione (8.2) e l'ho lanciata. Una finestra di errore mi avvisa che il drv dell' matrix è precendente a quello installato (8.2 contro 8.3). A questo punto avevo rifiutato l'installazione. Poco fa ho riprovato ed ho fatto downgradare il driver e tadà! Nell'elenco delle periferiche SATA ora compare SOLO l'ICH9, prima mi usciva una sfilza di 6 canali sata...il pio215 è al suo posto tra i lettori DVD e FUNGE!!!! masterizzato alla massima velocità un dvd per provare e tutto è filato liscio! Porca zozza che spavento!

un'ultima nota, ho provato a ridurre il cpu vid add a +12,5mv (1,23v reali) e sembra funzionare bene a 3,2ghz anche cosi'. Ma qual è il voltaggio di default dei Penryn quad core? sulla confezione originale dice 1,25v MAX, ma di base la DFI in auto imposta 1,20v...possibile?

@kekkus: concordo con te al 100% sul controller IDE ed aggiungo: possibile che l'unico controller IDE debba essere di terze parti??? Perchè non INTEL!!! sarebbe nativo e non dovremmo installare ulteriori drv estranei! Specie poi il JMicron che rompe le scatole al mio MAC OS X! Grrrrr!

kekkus
02-06-2008, 02:47
allora forse ho risolto, almeno dalle prove che ho fatto credo che ora vada bene anche il Pioneer 215D. La soluzione è assurda ma reale: avevo installato gli ultimi inf di Intel ufficiali ossia 8.03.1009 se non erro. Avevo letto su un forum che i problemi con il masterizzatore sata lo potevo risolvere installando il Matrix Storage Utility, allora ho preso l'ultima versione (8.2) e l'ho lanciata. Una finestra di errore mi avvisa che il drv dell' matrix è precendente a quello installato (8.2 contro 8.3). A questo punto avevo rifiutato l'installazione. Poco fa ho riprovato ed ho fatto downgradare il driver e tadà! Nell'elenco delle periferiche SATA ora compare SOLO l'ICH9, prima mi usciva una sfilza di 6 canali sata...il pio215 è al suo posto tra i lettori DVD e FUNGE!!!! masterizzato alla massima velocità un dvd per provare e tutto è filato liscio! Porca zozza che spavento!

un'ultima nota, ho provato a ridurre il cpu vid add a +12,5mv (1,23v reali) e sembra funzionare bene a 3,2ghz anche cosi'. Ma qual è il voltaggio di default dei Penryn quad core? sulla confezione originale dice 1,25v MAX, ma di base la DFI in auto imposta 1,20v...possibile?

@kekkus: concordo con te al 100% sul controller IDE ed aggiungo: possibile che l'unico controller IDE debba essere di terze parti??? Perchè non INTEL!!! sarebbe nativo e non dovremmo installare ulteriori drv estranei! Specie poi il JMicron che rompe le scatole al mio MAC OS X! Grrrrr!
nn ho ben capito quale fosse il problema, ma sei hai risolto, meglio così :) Posteresti uno screen della schermata del Matrix Storage Console x piacere?Vorrei vedere la disposizione delle porte...

kekkus
02-06-2008, 02:53
il tuo Quad è settato in auto su 1.20v xchè il suo VID di fabbrica è 1.20v e lo puoi vedere con il programma core temp...in pratica, settando dal bios della mobo, in AUTO il vcore, questo viene impostato sul VID di fabbrica della cpu, che nel tuo caso sembra essere 1.20v(probabilmente già vdroppato, quindi sarà un pelo di più)...per toglierti ogni dubbio, usa core temp e vedrai il VID del tuo procio...x quanto riguarda le porte IDE, è vero che sono gestite dal Jmicron, ma x windows nn c'è bisogno di installare alcun driver aggiuntivo, io uso i driver ide già inclusi nell' OS...;)

astroimager
02-06-2008, 09:09
personalmente preferisco 3 slot pci, piuttosto che un pci-e x una seconda vga :asd: Il dissipatore del chipset mi PIAQQUE però :asd:

Concordo... questa scheda evidentemente l'anno concepita per i gamers... quelli proprio da lanparty...

Io avrei fatto benissimo a meno del 2° PCI-e, che tanto non saprei che farci, e invece avrei integrato anche un banale chip video DX9 + una comoda porta eSata... e a voler fare i perfezionisti, display errori + tasti di accensione e reset :asd: sarebbe stata la m-ATX dei miei sogni :sofico:

Comunque, qui c'è una tabella riassuntiva sulle mobo DFI attuali e disponibili nel prossimo futuro (anche se si legge poco):
http://www.nexthardware.com/img/content/oo_64689_export_html_m4e5af3f8.jpg

Quasi, quasi, aspetto dopo Natale e faccio un pensierino sulla t3rs...

nidecker
02-06-2008, 11:01
Ragazzi,

vi segnalo, se già non le avete viste, le nuove Lanparty DK, basate su P45/ICH10R:


Beh belline comunque....simpatica l'idea della JR
Sti dissi attorno al socket non li capisco....danno solo fastidio!

il dissipatore originale del chipset è terribile... 53° in idle... 62° quando gioco... mi si è già frizato il sistema 1 vota... provo a piazzarci una ventolina ma che schifo... e sono a defoult

Ciao Torinese :D
Beh Maurizio, si sa che il p35 non è che sia proprio un ghiacciolo a livello di calore prodotto...Aggiungici un dissi (neanche in rame) che lavora in passivo...L'aerazione del case com'è?
Basta una ventola nelle vicinanze per risolvere (e comunque deve entrare aria fredda e deve essere espulsa quella calda altrimenti solo la ventola dentro non fa nulla)

Allora raga, dopo aver trovato la stabilità del sistema, mi sono dilettato in un test dell' Array Raid 0, creato fra i miei due dischi Sata 2 Hitachi da 80Gb l'uno...


Ottimo, metto in 1^pagina ;)

darton
02-06-2008, 11:24
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602111723_445x9-4-4-410geilspi32mb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602111723_445x9-4-4-410geilspi32mb.JPG)

buongiorno a tutti 4ghz spi 32mb cas 4-4-4-10 nirvana 120 +162 sul procio si puo' aggiungere in prima pagina? :D

Salvio66
02-06-2008, 11:43
allora forse ho risolto, almeno dalle prove che ho fatto credo che ora vada bene anche il Pioneer 215D. La soluzione è assurda ma reale: avevo installato gli ultimi inf di Intel ufficiali ossia 8.03.1009 se non erro. Avevo letto su un forum che i problemi con il masterizzatore sata lo potevo risolvere installando il Matrix Storage Utility, allora ho preso l'ultima versione (8.2) e l'ho lanciata. Una finestra di errore mi avvisa che il drv dell' matrix è precendente a quello installato (8.2 contro 8.3). A questo punto avevo rifiutato l'installazione. Poco fa ho riprovato ed ho fatto downgradare il driver e tadà! Nell'elenco delle periferiche SATA ora compare SOLO l'ICH9, prima mi usciva una sfilza di 6 canali sata...il pio215 è al suo posto tra i lettori DVD e FUNGE!!!! masterizzato alla massima velocità un dvd per provare e tutto è filato liscio! Porca zozza che spavento!
CUT!


Mi pareva strano ... anch'io ho un Pio215D e un 110D .. fin che non ho installato i matrix mi bruciava tutto ... poi ... miracolo ora và a palla .:D :D ....

@Kekkus .... come hai abilitato il cache write. da matrix ??? a me non lo permette ... :boh: EDIT : Trovato !!!

http://img222.imageshack.us/img222/4672/matrixox5.jpg

nidecker
02-06-2008, 11:51
buongiorno a tutti 4ghz spi 32mb cas 4-4-4-10 nirvana 120 +162 sul procio si puo' aggiungere in prima pagina? :D

Fatto :)

Joepesce
02-06-2008, 12:39
Mi pareva strano ... anch'io ho un Pio215D e un 110D .. fin che non ho installato i matrix mi bruciava tutto ... poi ... miracolo ora và a palla .:D :D ....

@Kekkus .... come hai abilitato il cache write. da matrix ??? a me non lo permette ... :boh: EDIT : Trovato !!!

http://img222.imageshack.us/img222/4672/matrixox5.jpg

ma il problema riguarda solo le periferiche sata?
o si presente col raid? non ho capito bene

kekkus
02-06-2008, 13:06
@Kekkus .... come hai abilitato il cache write. da matrix ??? a me non lo permette ... :boh: EDIT : Trovato !!!


Click col tasto destro del mouse sull' Array che ti interessa e poi dal menù che ti compare selezioni la voce che te lo abilita...:D

Salvio66
02-06-2008, 13:06
ma il problema riguarda solo le periferiche sata?
o si presente col raid? non ho capito bene

:confused: :confused: ????

spiegati meglio ....

kekkus
02-06-2008, 13:09
Beh belline comunque....simpatica l'idea della JR


Ottimo, metto in 1^pagina ;)

Ho vinto quakke cosa? So stato bravo ne? :D :asd:
Cmq è strano che sul cd della mobo nn abbiano implementato una versione della console matrix storage...mah, valli a capire quelli di DFI, certe volte fanno cose senza senso...:mbe: Ad esempio sul cd delle Asus il Matrix Storage c'è....:O

PS: nid, ma dov'è che l'hai aggiunto che nn lo vedo?

Salvio66
02-06-2008, 13:09
Click col tasto destro del mouse sull' Array che ti interessa e poi dal menù che ti compare selezioni la voce che te lo abilita...:D

ho scritto sopra...TROVATO ;) ;) in effetti era prevedibile ...solo che io cliccavo nel punto sbagliato...:muro: ....:D :D

kekkus
02-06-2008, 13:17
ho scritto sopra...TROVATO ;) ;) in effetti era prevedibile ...solo che io cliccavo nel punto sbagliato...:muro: ....:D :D

we anche tu con gli hitachi, potresti farmi uno screen delle performace come quelli che ho fatto io?Sono curioso di vedere come vanno i tuoi...:D

max7_4
02-06-2008, 13:59
ragazzi,ho il dissipatore in firma,questo ha l'attacco a 3 pin e attualmente ho messo la ventola attaccata all'entrata a 3pin,adesso vorrei metterlo a quello a 4 pin,come faccio? vendono degli adattatori?

Salvio66
02-06-2008, 14:52
we anche tu con gli hitachi, potresti farmi uno screen delle performace come quelli che ho fatto io?Sono curioso di vedere come vanno i tuoi...:D


http://img208.imageshack.us/img208/5267/hdtachhq8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=hdtachhq8.jpg)

Eccolo .....;)

illidan2000
02-06-2008, 14:54
ragazzi,ho il dissipatore in firma,questo ha l'attacco a 3 pin e attualmente ho messo la ventola attaccata all'entrata a 3pin,adesso vorrei metterlo a quello a 4 pin,come faccio? vendono degli adattatori?

no, è impossibile, manca proprio il quarto cavo

kekkus
02-06-2008, 15:02
no, è impossibile, manca proprio il quarto cavo

anche lo zalman 9700 ha il connettore 3 pin, ma sulla presa 4 pin della cpu si può co0llegare ugualmente...basta collegare il connettore del dissi sui primi 3 pin della presa cpu...

kekkus
02-06-2008, 15:04
http://img208.imageshack.us/img208/5267/hdtachhq8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=hdtachhq8.jpg)

Eccolo .....;)

mmhhh l'average read con Array da 50gb rende meglio...meglio farlo da 50/60Gb allora...mo provvedo :D A me l'average da 120mb/s circa con Array da 30gb...a te 147mb/s.con Array da 50gb..mo creo l'array da 50 gigi :sofico:

Cobain
02-06-2008, 15:04
raga dato la non possibbilità da parte della mobo di controllare le velocità delle ventole adattando il numero dei giri delle stesse alle reali necessità di dissipazione di calore ...anziche usare i cavi di downvolts avevo pensato dato che devo rimontare tutto un'altra volta appena che mi arriva la mobo.....di acquistare un bay da 5.25 col controller dei giri della ventola almeno cosi anziche girare sempre agli stessi giri con le manopole mi regolo le velocita delle ventola manualmente.Voi che ne pensate?

kekkus
02-06-2008, 15:05
Invece rigas come vi sembra questo tempo al superpi?Timings, divisori, ecc avete tutto su screen, fatemi sapere...

http://img205.imageshack.us/img205/1203/immagine2ib9.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagine2ib9.jpg)

darton
02-06-2008, 15:06
Ma questa nuova voce per chi ha il bios ultimo in
genie bios setting --> dram timing --> clock setting fine delay --> Tfine Item Value Degree settata a default a 70ps
qualcuno a provato a cambiarla?

Salvio66
02-06-2008, 15:08
mmhhh l'average read con Array da 50gb rende meglio...meglio farlo da 50/60Gb allora...mo provvedo :D A me l'average da 120mb/s circa con Array da 30gb...a te 147mb/s.con Array da 50gb..mo creo l'array da 50 gigi :sofico:


:asd: :asd: ....

kekkus
02-06-2008, 15:13
:asd: :asd: ....

penso cmq che l'ideale sia un 60gb come Array primario, così sfrutti i primi 30gb x ogni singolo disco, che alla fine sono quelli più performanti...secondo me con 60gb si può arrivare ad avere un average di 160mb/s...proverò :D

kekkus
02-06-2008, 15:13
raga dato la non possibbilità da parte della mobo di controllare le velocità delle ventole adattando il numero dei giri delle stesse alle reali necessità di dissipazione di calore ...anziche usare i cavi di downvolts avevo pensato dato che devo rimontare tutto un'altra volta appena che mi arriva la mobo.....di acquistare un bay da 5.25 col controller dei giri della ventola almeno cosi anziche girare sempre agli stessi giri con le manopole mi regolo le velocita delle ventola manualmente.Voi che ne pensate?

e accattatill...:D

darton
02-06-2008, 15:13
Invece rigas come vi sembra questo tempo al superpi?Timings, divisori, ecc avete tutto su screen, fatemi sapere...

http://img205.imageshack.us/img205/1203/immagine2ib9.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagine2ib9.jpg)

Ma i settaggi in dram timing i primi due sopra sono su fast - fast e in clock setting fine delay su more aggressive tutti e 3?

Cobain
02-06-2008, 15:16
e accattatill...:D

pure a bergamo si dice accattatill?:)in effetti il case pare anche piu figo...:)

kekkus
02-06-2008, 15:28
Ma i settaggi in dram timing i primi due sopra sono su fast - fast e in clock setting fine delay su more aggressive tutti e 3?

si tutti su fast e more aggressive xchè?

kekkus
02-06-2008, 15:29
pure a bergamo si dice accattatill?:)in effetti il case pare anche piu figo...:)

beh in effetti nn sono nato a bergamo, mi ci sono trapiantato, io sono nato a Palermo:D

darton
02-06-2008, 15:35
si tutti su fast e more aggressive xchè?

mi sembra di averne altri con e6400 e questa mobo e mi sembrano buoni risultati :p

kekkus
02-06-2008, 15:39
mi sembra di averne altri con e6400 e questa mobo e mi sembrano buoni risultati :p

cioè hai altri test? Nn ho capito...:D

darton
02-06-2008, 15:50
No, non ho risultati e che devo aver visto altri test non so se qui o su un altro forum di utenti con questa mobo e questo procio e questi sono buoni risultati considerando 2 cose:
meno cache rispetto all'e8400
kit ram pc6400@800 portate a 1150mhz (ho visto bene?) :p

kekkus
02-06-2008, 15:52
No, non ho risultati e che devo aver visto altri test non so se qui o su un altro forum di utenti con questa mobo e questo procio e questi sono buoni risultati considerando 2 cose:
meno cache rispetto all'e8400
kit ram pc6400@800 portate a 1150mhz (ho visto bene?) :p
ehm no 1050mhz e con cas 4 stabili con Gold Memory il test più cornuto che ci sia :D Team Group Rulex ragazzi!!:sofico:

nidecker
02-06-2008, 16:08
raga dato la non possibbilità da parte della mobo di controllare le velocità delle ventole adattando il numero dei giri delle stesse alle reali necessità di dissipazione di calore ...anziche usare i cavi di downvolts avevo pensato dato che devo rimontare tutto un'altra volta appena che mi arriva la mobo.....di acquistare un bay da 5.25 col controller dei giri della ventola almeno cosi anziche girare sempre agli stessi giri con le manopole mi regolo le velocita delle ventola manualmente.Voi che ne pensate?

Ma si prenditi un bel rheo e risolvi...Io già da tempo ho preso il Sunbeam, 4 canali da 20W l'uno, alluminio anodizzato e soprattutto possibilità di regolare da 0 a 12V, quindi le ventole puoi anche spegnerle del tutto.
Sunbeam rheobus (http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/Rheobus/Rheobus.htm)

Ma questa nuova voce per chi ha il bios ultimo in
genie bios setting --> dram timing --> clock setting fine delay --> Tfine Item Value Degree settata a default a 70ps
qualcuno a provato a cambiarla?

Ho provato poco fa l'ultimo bios ufficiale di maggio...A parte che la gestione della ram è migliorata parecchio (Joe provalo perchè è la volta buona che becchi i 1200 con le crucial)...e poi ho fatto due prove con il Tfine al minimo (10 ps) e al max (160ps)...non ho notato differenze nelle poche prove che ho fatto...

ma cas maggiore quanto sia, i timings del memset li avevo più tirati di circa 1 unità x singola voce...nel senso:

Strap 266/667, Ram@547mhz@5-4-5-10, le voci da bios su Fast e More Aggressive, ma timings del memset più tirati di circa una unità rispetto al:
Strap 333/800, Ram@525@4-4-4-10 le voci da bios su Fast e More Aggressive, ma timings del memset settati da bios su Auto e più rilassati di circa una unità rispetto a come li tenevo a 547mhz

PS: prova tu e fammi sapere i tuoi risultati...vediamo cosa succede

BIOS D502

strap 333/800 (5:6) PL6, tutto auto tranne le 4 latenze principali
Banda: 8149Mb/sec
Pi 8M: 2:57,688


http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602160147_333-8004-4-4-12PL6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602160147_333-8004-4-4-12PL6.JPG)

strap 266/667 (4:5) PL6 (settato da memset perchè di def. lo setta a 5), tutto auto tranne le 4 latenze principali
Banda: 8160Mb/sec
Pi 8M: 2:56,797

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602160302_266-6674-4-4-12PL6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602160302_266-6674-4-4-12PL6.JPG)

strap 266/667 (4:5) PL5, tutto auto tranne le 4 latenze principali
Banda: 8300Mb/sec
Pi 8M: 2:55,782

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602160327_266-6674-4-4-12PL5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602160327_266-6674-4-4-12PL5.JPG)

In linea di massima quindi il discorso strap cambia davvero poco se non nulla nell'utilizzo daily (ma comunque a parità di timings il 266 è più veloce del 333 logicamente)...ovvio che quando uno bencha cerca il settaggio più tirato. Molto importante piuttosto il discorso PL

Tasslehoff
02-06-2008, 16:08
No, non ho risultati e che devo aver visto altri test non so se qui o su un altro forum di utenti con questa mobo e questo procio e questi sono buoni risultati considerando 2 cose:
meno cache rispetto all'e8400
kit ram pc6400@800 portate a 1150mhz (ho visto bene?) :pGiusto come termine di paragone, con il mio E8400@4GHz, superpi 1M lo concludo in 11.5"
Effettivamente il passaggio a 6MB di L2 si fa sentire...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602161056_superpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602161056_superpi.jpg)

kekkus
02-06-2008, 16:18
Ma si prenditi un bel rheo e risolvi...Io già da tempo ho preso il Sunbeam, 4 canali da 20W l'uno, alluminio anodizzato e soprattutto possibilità di regolare da 0 a 12V, quindi le ventole puoi anche spegnerle del tutto.
Sunbeam rheobus (http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/Rheobus/Rheobus.htm)



Ho provato poco fa l'ultimo bios ufficiale di maggio...A parte che la gestione della ram è migliorata parecchio (Joe provalo perchè è la volta buona che becchi i 1200 con le crucial)...e poi ho fatto due prove con il Tfine al minimo (10 ps) e al max (160ps)...non ho notato differenze nelle poche prove che ho fatto...


In linea di massima quindi il discorso strap cambia davvero poco se non nulla nell'utilizzo daily (ma comunque a parità di timings il 266 è più veloce del 333 logicamente)...ovvio che quando uno bencha cerca il settaggio più tirato. Molto importante piuttosto il discorso PL

we nid, ma in che senso il nuovo bios gestisce meglio le ram?Boh, cmq preferisco rimanere in 333/800 è tutto più stabile e poi tengo le ram più tirate...devo vedere se riesco a tenere il PL a 5 anzichè 6...poi sarei felicissimo :D

TNOTB
02-06-2008, 16:19
io utilizzo il raid con 2 raptor X da 150gb
funziona perfettamente sia come stabilità che come velocità
a me capita soltanto che quando bencho stacco tutto e metto in modalità ide usando un hd pata, nel momento in cui ritorno al raid a volte avviando il pc vede gli hard disk ed il raid in disordine
basta riavviare e si avvia

come dischi hai solo i due raptor in raid o anche qualcos'altro?

kekkus
02-06-2008, 16:20
Giusto come termine di paragone, con il mio E8400@4GHz, superpi 1M lo concludo in 11.5"
Effettivamente il passaggio a 6MB di L2 si fa sentire...
we va che tu sei a 4.05GHZ eh...fai una prova a 3.5Ghz coi miei stessi timings e strap, che vorrei vedere la differenza fra 2mb e 6mb di L2 :D

Setta 438x8, strap 333/800 e i timings che ho io nello screen

TNOTB
02-06-2008, 16:20
Allora raga, dopo aver trovato la stabilità del sistema, mi sono dilettato in un test dell' Array Raid 0, creato fra i miei due dischi Sata 2 Hitachi da 80Gb l'uno...da dos, tramite il bios dell'ICH9R, ho creato 2 Array; avendo complessivamente 160GB in Raid 0, ho creato un primo Array da 30GB per il S.O. e un secondo Array con i rimanenti 130GB, che uso x mettere su i file che manipolo con i vari software di encoding video...il primo array come molti di voi sapranno, si crea da max 30/40GB e vi si installa dentro il windows, questo xchè i primi 30/40GB di un disco fisso risultano essere i più performanti inquanto trattasi appunto della prima parte di disco che le testine vanno a "leggere"...tralasciando questa spiegazione; col programma HD Tach ho provato a testare la velocità del mio Raid 0 sul primo Array da 30GB e in windows, tramite l'interfaccia del software Intel Matrix Storage(nn contenuto nel cd della mobo), ho abilitato una funzione, che di default è disabilitata...trattasi della WRITE-BACK CACHE...qualcuno forse la conoscerà già, io ad esempio già sulla P5B-Deluxe e ICH8R la tenevo abilitata...e devo dire che migliora la performance del Burst Speed dei vostri dischi fissi settati in Raid 0...ai fini pratici, Home e nn professionali, nn so quanto possa dare benefici al sistema, in termini velocistici, ma tramite Benchmark la differenza c'è e come...in ogni caso, la funzione esiste x abilitarla ed è gratis, xchè nn settarla su ON?:D :sofico: :cool: guardate un pò gli screen e fatevi un'idea:

.....................
PS: sta mobo mi sta prendendo anima e corpo :asd: sono 2 gg che nn esco x fare test su test...ma mò me so rotto :asd: Adesso aspetto il case x martedì, monto il tutto a puntino e poi inizio ad usare il pc come è giusto farlo...:asd: BASTA TEST :sofico:

faccio la stessa domanda anche a te: hai solo i dischi in raid o anche altri device?

TNOTB
02-06-2008, 16:25
Piccola MOD di SG, non mi piaceva com'era di default.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601020939_SmartGuardian.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601020939_SmartGuardian.jpg)

:D le temperature sono in rosso solo perchè il verde non mi piaceva e quindi ho modificato lo stato di "allarme" per farle diventare rosse.


mi piace il wallpaper, mica hai un link?:)

kekkus
02-06-2008, 16:45
faccio la stessa domanda anche a te: hai solo i dischi in raid o anche altri device?

al momento del test avevo master dvd Ide,e sata collegati e fra poco aggiungerò un hd ide sotto al master dvd come disco di back up...xchè?

TNOTB
02-06-2008, 16:54
al momento del test avevo master dvd Ide,e sata collegati e fra poco aggiungerò un hd ide sotto al master dvd come disco di back up...xchè?

nulla di particolare, siccome io ed altri utenti abbiamo problemi col raid relativi o a dischi non rilevati, errori al boot, oppure di un terzo disco che non viene rilevato se vengono messi in raid altri due ecc..., sto cercando di capire un pò se effettivamente la gestione dei dischi in raid sulla dk è buggata in un certo senso o se si tratta di casi isolati... mi sembra comunque di capire che gli eventuali problemi si verificano in particolare se sul ctrl sono installati altri device oltre a quelli per l'array
il tuo caso invece smentisce tale mia ipotesi:rolleyes:

sta mobo mi soddisfa molto ma avere problemi di gestione dischi mi fa incazzare non poco...

kekkus
02-06-2008, 17:01
nulla di particolare, siccome io ed altri utenti abbiamo problemi col raid relativi o a dischi non rilevati, errori al boot, oppure di un terzo disco che non viene rilevato se vengono messi in raid altri due ecc..., sto cercando di capire un pò se effettivamente la gestione dei dischi in raid sulla dk è buggata in un certo senso o se si tratta di casi isolati... mi sembra comunque di capire che gli eventuali problemi si verificano in particolare se sul ctrl sono installati altri device oltre a quelli per l'array
il tuo caso invece smentisce tale mia ipotesi:rolleyes:

sta mobo mi soddisfa molto ma avere problemi di gestione dischi mi fa incazzare non poco...
guarda, ho installato un maxtor diamond 9 da 250gb ide, e nn ho problemi attualmente...cmq i problemi te li da in windows oppure nn ti riconosce i dischi proprio al boot?xchè se te li dà in windows, devi installare la console Matrix Storage Intel che risolve molti problemi di incompatibilità...e che ahimè nn è contentua nel cd della Dk...questa poi nn la capisco...ti dico anche che sulla Gigabyte in firma, che ha il ICH9R anche lei, ho su 2 dischi Sata 2 e 2 master dvd Ide, e nn ho problemi...inoltre sulla mia P5B-Deluxe che ha il ICH8R, usavo il Raid 0, master dvd Ide, master dvd Sata e Disco maxtor ide da 250gb; anche quì mai problemi...forse magari i problemi sono dovuti alle marche dei dischi...che dischi usi?

TNOTB
02-06-2008, 17:23
guarda, ho installato un maxtor diamond 9 da 250gb ide, e nn ho problemi attualmente...cmq i problemi te li da in windows oppure nn ti riconosce i dischi proprio al boot?xchè se te li dà in windows, devi installare la console Matrix Storage Intel che risolve molti problemi di incompatibilità...e che ahimè nn è contentua nel cd della Dk...questa poi nn la capisco...ti dico anche che sulla Gigabyte in firma, che ha il ICH9R anche lei, ho su 2 dischi Sata 2 e 2 master dvd Ide, e nn ho problemi...inoltre sulla mia P5B-Deluxe che ha il ICH8R, usavo il Raid 0, master dvd Ide, master dvd Sata e Disco maxtor ide da 250gb; anche quì mai problemi...forse magari i problemi sono dovuti alle marche dei dischi...che dischi usi?

A me il problema lo da al post del bios raid, ove mi compare un messaggio "Reset port error" su uno dei dischi dell'array, poi win si avvia normalmente ma appena accedo all'array mi si freeza il sistema...

i dischi in raid sono due maxtor, i dmax10 e un dmax 9, entrambe 160Gb e tra l'altro erano in raid sull'ich7r della p5w dh senza problemi

la cosa strana è che l'errore me lo da sempre e sulo sul smax 10 e su qualsiasi porta sata venga installato... da qui ho iniziato a pensare che fosse un problema del disco e nn del ctrl

F1R3BL4D3
02-06-2008, 18:14
mi piace il wallpaper, mica hai un link?:)

PVT! :p

kekkus
02-06-2008, 18:23
A me il problema lo da al post del bios raid, ove mi compare un messaggio "Reset port error" su uno dei dischi dell'array, poi win si avvia normalmente ma appena accedo all'array mi si freeza il sistema...

i dischi in raid sono due maxtor, i dmax10 e un dmax 9, entrambe 160Gb e tra l'altro erano in raid sull'ich7r della p5w dh senza problemi

la cosa strana è che l'errore me lo da sempre e sulo sul smax 10 e su qualsiasi porta sata venga installato... da qui ho iniziato a pensare che fosse un problema del disco e nn del ctrl

cmq i maxtor diamond 10 a parte tutto creano un sacco di problemi...anche su dfi nf4 ultra e anche su P5B-deluxe...poi cmq mettere in raid due dischi di diverso modello nn è che sia il max...il raid va fatto con dischi uguali in tutto...

nidecker
02-06-2008, 18:34
we nid, ma in che senso il nuovo bios gestisce meglio le ram?

Non voglio gridare al miracolo e oggi col poco tempo a disposiz non è che sia riuscito a fare molto...appena ho tempo faccio qualche test sulla ram

TNOTB
02-06-2008, 18:36
cmq i maxtor diamond 10 a parte tutto creano un sacco di problemi...anche su dfi nf4 ultra e anche su P5B-deluxe...poi cmq mettere in raid due dischi di diverso modello nn è che sia il max...il raid va fatto con dischi uguali in tutto...
si, lo so... mi intestradisce il fatto che sti due hdd, benchè diversi per il solo ncq presente nel dmax10, hanno sempre funzionato in raid su altre mobo:)

kekkus
02-06-2008, 18:39
Non voglio gridare al miracolo e oggi col poco tempo a disposiz non è che sia riuscito a fare molto...appena ho tempo faccio qualche test sulla ram

facci sapere, al max flasho anche io :D

kekkus
02-06-2008, 18:40
si, lo so... mi intestradisce il fatto che sti due hdd, benchè diversi per il solo ncq presente nel dmax10, hanno sempre funzionato in raid su altre mobo:)

cambia i dischi, fidati...;)

TNOTB
02-06-2008, 18:43
cambia i dischi, fidati...;)

e si ci aveo pensato... magari prendo un altro paio di barracuda:)

TigerTank
02-06-2008, 18:51
kekkus ti ho mandato un pvt un paio di ore fà...potresti rispondermi? Grazie ;)

kekkus
02-06-2008, 19:08
e si ci aveo pensato... magari prendo un altro paio di barracuda:)

direi western digital da 16mb ;)

kekkus
02-06-2008, 19:12
kekkus ti ho mandato un pvt un paio di ore fà...potresti rispondermi? Grazie ;)

ma dove?nn mi è arrivato :eek:

Tidus.hw
02-06-2008, 20:14
http://img208.imageshack.us/img208/5267/hdtachhq8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=hdtachhq8.jpg)

Eccolo .....;)

ma non ti danno problemi tutti quei dischi? io se attivo il raid 2 porte sata non vanno più, e anche ad un altro utente..

kekkus
02-06-2008, 20:27
ma non ti danno problemi tutti quei dischi? io se attivo il raid 2 porte sata non vanno più, e anche ad un altro utente..

a me col raid vanno tutte le porte...che dischi hai?

davlas
02-06-2008, 20:28
Queste memorie 4GB TEAM GROUP Xtreem Dark 1066 sono ipercompatibili con questa Sk Madre?
Non vorrei fare un acquisto sbagliato...

Mano?

Tidus.hw
02-06-2008, 20:32
a me col raid vanno tutte le porte...che dischi hai?

due hitachi da 80 , un western digital da 250 e un maxtor da 250g..

kekkus
02-06-2008, 20:38
due hitachi da 80 , un western digital da 250 e un maxtor da 250g..

io ho 2 hitachi da 80 sata2 in raid 0 e come ti ho detto, nn ho problemi di sorta...che modello sono i tuoi?

kekkus
02-06-2008, 20:45
Mano?

usi vista?se no, lascia perdere 4gb di ram...e prendi 2gb Team Group TXDD2048M800HC4DC

nidecker
02-06-2008, 22:34
Non voglio gridare al miracolo e oggi col poco tempo a disposiz non è che sia riuscito a fare molto...appena ho tempo faccio qualche test sulla ram

Con l'ultimo bios (D502) sembra sia migliorata anche la gestione del vcore.
Il miglioramento varia da -0,0125 ai -0,025V
In poche parole: se prima eravate rs a X Mhz con 1,32V, con l'ultimo bios dovreste poter essere sempre rs con 1,3V.

kekkus
02-06-2008, 22:39
Con l'ultimo bios (D502) sembra sia migliorata anche la gestione del vcore.
Il miglioramento varia da -0,0125 ai -0,025V
In poche parole: se prima eravate rs a X Mhz con 1,32V, con l'ultimo bios dovreste poter essere sempre rs con 1,3V.

:eek: minkia lo flasho al volo allora...:sofico:

ingwye
03-06-2008, 01:20
mi sembra fireblade avesse montato con del biadesivo una ventolina 40x40 lateralmente al dissipatore..

Eccomi:D

ingwye
03-06-2008, 01:35
PS: ah dimenticavo una cosa importante!I flussi d'aria vanno incrociati, praticamente così


Sempre:asd:

ingwye
03-06-2008, 01:45
we anche tu con gli hitachi, potresti farmi uno screen delle performace come quelli che ho fatto io?Sono curioso di vedere come vanno i tuoi...:D

C'e anche un Thread se sei interessato;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597999

ingwye
03-06-2008, 10:11
Con l'ultimo bios (D502) sembra sia migliorata anche la gestione del vcore.
Il miglioramento varia da -0,0125 ai -0,025V
In poche parole: se prima eravate rs a X Mhz con 1,32V, con l'ultimo bios dovreste poter essere sempre rs con 1,3V.

:eek: minkia lo flasho al volo allora...:sofico:

Flashato con Winflash:D
Proseguo con nuovi Test Orthos.
Buona Giornata@Tutti;)

Cobain
03-06-2008, 10:15
raga adesso come devo fare? questi mi voglion far pagare rma......

questa è l'amil di maxim.....shop da cui ho acquistato...

Ho letto le sue mail circa il guasto della scheda madre DFI da noi acquistata alcuni mesi fa. Se non ho capito male, il guasto è dovuto ad un aggiornamento del BIOS della mainboard mal riuscito. Questa operazione, esula dal normale uso della scheda madre e comunque deve essere fatta da personale qualificato che attesti la reale necessità dell’operazione e soprattutto sia in grado di eseguirla correttamente. Poiché la scheda madre prima di tale operazione era perfettamente funzionante il guasto non è da addebitarsi ad un difetto di fabbricazione ma ad un intervento esterno mal riuscito. Non credo quindi si debba parlare di RMA ma di riparazione dovuta ad un danneggiamento e non ad un guasto di fabbrica. In questo caso le anticipo che tutte le spese connesse saranno a suo carico sempre che la scheda sia riparabile.

Non so che cosa le hanno risposto i nostri “colleghi” della TECNOCOMPUTER ai quali si è rivolto ma credo che la risposta non sia molto diversa.

Comunque ci invii pure la mainboard debitamente imballata e corredata di un documento dettagliato scritto da chi ha accertato il guasto e ha eseguito l’operazione, descrivendo il difetto riscontrato. Poiché la scheda di fatto è ancora in garanzia, se DFI riterrà che il guasto è dipendente da un difetto di fabbrica la mainboard sarà riparata e/o sostituita, diversamente le sarà resa guasta e come anticipato, si vedrà addebitate tutte le spese di gestione ed intervento.



Indichi nella spedizione, all’esterno dell’imballo il seguente numero: RMA0009.

Xfree
03-06-2008, 10:16
Flashato con Winflash:D
Proseguo con nuovi Test Orthos.
Buona Giornata@Tutti;)

Folle!! :lamer:
Io ho caricato tutto su penna usb ma ancora non ho flashato, del resto a parte i primi giorni di novità, quando ho provato l'E8400 a 4GHz, ora lo sto tenendo a default...e si che dopo tutto quello che ho speso mi sembra pure uno spreco! :huh:

Cobain
03-06-2008, 10:17
Flashato con Winflash:D
Proseguo con nuovi Test Orthos.
Buona Giornata@Tutti;)

allora probabile che c'entri pure l'so da cui si flasha...ing ha winxp?

Tidus.hw
03-06-2008, 10:18
io ho 2 hitachi da 80 sata2 in raid 0 e come ti ho detto, nn ho problemi di sorta...che modello sono i tuoi?

sono dei HDS728080PLA380..

Tidus.hw
03-06-2008, 10:23
raga adesso come devo fare? questi mi voglion far pagare rma......

questa è l'amil di maxim.....shop da cui ho acquistato...

Ho letto le sue mail circa il guasto della scheda madre DFI da noi acquistata alcuni mesi fa. Se non ho capito male, il guasto è dovuto ad un aggiornamento del BIOS della mainboard mal riuscito. Questa operazione, esula dal normale uso della scheda madre e comunque deve essere fatta da personale qualificato che attesti la reale necessità dell’operazione e soprattutto sia in grado di eseguirla correttamente. Poiché la scheda madre prima di tale operazione era perfettamente funzionante il guasto non è da addebitarsi ad un difetto di fabbricazione ma ad un intervento esterno mal riuscito. Non credo quindi si debba parlare di RMA ma di riparazione dovuta ad un danneggiamento e non ad un guasto di fabbrica. In questo caso le anticipo che tutte le spese connesse saranno a suo carico sempre che la scheda sia riparabile.

Non so che cosa le hanno risposto i nostri “colleghi” della TECNOCOMPUTER ai quali si è rivolto ma credo che la risposta non sia molto diversa.

Comunque ci invii pure la mainboard debitamente imballata e corredata di un documento dettagliato scritto da chi ha accertato il guasto e ha eseguito l’operazione, descrivendo il difetto riscontrato. Poiché la scheda di fatto è ancora in garanzia, se DFI riterrà che il guasto è dipendente da un difetto di fabbrica la mainboard sarà riparata e/o sostituita, diversamente le sarà resa guasta e come anticipato, si vedrà addebitate tutte le spese di gestione ed intervento.



Indichi nella spedizione, all’esterno dell’imballo il seguente numero: RMA0009.

bah, può succedere che l'aggiornamento del bios vada male.

Tanto è vero che a un utente con la DFI nf4 ultra-D ha avuto lo stesso problema e gli hanno spedito un bios nuovo gratis... il problema è che questa DK ce l'ha saldato sul pcb :(

ingwye
03-06-2008, 10:24
Folle!! :lamer:
Io ho caricato tutto su penna usb ma ancora non ho flashato, del resto a parte i primi giorni di novità, quando ho provato l'E8400 a 4GHz, ora lo sto tenendo a default...e si che dopo tutto quello che ho speso mi sembra pure uno spreco! :huh:

allora probabile che c'entri pure l'so da cui si flasha...ing ha winxp?

Si ho Win Xp, ma ho sempre Flashato con Winflash, stando sempre attento ai vari servizi attivi in Task Manager, infatti ne ho disabilitato molti, il tutto è durato meno di un minuto:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080603102550_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080603102550_Immagine.JPG)

Tidus.hw
03-06-2008, 10:28
guarda, ho installato un maxtor diamond 9 da 250gb ide, e nn ho problemi attualmente...cmq i problemi te li da in windows oppure nn ti riconosce i dischi proprio al boot?xchè se te li dà in windows, devi installare la console Matrix Storage Intel che risolve molti problemi di incompatibilità...e che ahimè nn è contentua nel cd della Dk...questa poi nn la capisco...ti dico anche che sulla Gigabyte in firma, che ha il ICH9R anche lei, ho su 2 dischi Sata 2 e 2 master dvd Ide, e nn ho problemi...inoltre sulla mia P5B-Deluxe che ha il ICH8R, usavo il Raid 0, master dvd Ide, master dvd Sata e Disco maxtor ide da 250gb; anche quì mai problemi...forse magari i problemi sono dovuti alle marche dei dischi...che dischi usi?

io e l'altro utente abbiamo problemi solo usando dischi sata, se te usi metà della roba ide penso sia normale che bene o male ti riconosce tutto...

cmq addirittura il tool della intel mi vede 2 porte in meno:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080603102821_intel.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080603102821_intel.JPG)

Siegfried.M
03-06-2008, 10:39
Raga, domani dovrebbe arrivarmi sta scheda. Mi dite cosa devo installare? Se flasho il bios via penna usb posso avere problemi o si hanno solo quando si flasha da windows?
A proposito, che devo installare da qui http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5718&CATEGORY_TYPE=LP%20DK&INDEX_TYPE=null&STATUS_FLAG=A&SITE=US ?

Non ci capisco niente, xkè ci sono un paio di varianti di ogni versione del bios?
E riguardo al problema degli hd riscontrato da alcuni utenti?
Io ho 3 hard disk seagate barracuda da 320 Gb e 2 di questi li metto in Raid0. L'altro lo rimango "singolo". Ho anke un altro hd seagate barracuda da 750 gb ke però metto nel box esterno e lo collego via eSata.
Poi ho un masterizzatore LG in IDE master e un'altro Pioneer SATA.
Ke devo installare per non avere problemi con hd e masterizzatori?

Tidus.hw
03-06-2008, 10:43
ragazzi penso di aver capito qual è il problema.

Praticamente bisogna inserire i dischi sata in ordine dalla porta 0 alla porta 5 senza lasciare porte vuote, io avevo i dischi sulle porte 0,1,3 e le porte 4,5 non venivano viste, ma solo la porta 2.

Ora ho spostato il disco non-raid dalla porta 3 alla porta 2 e magicamente le porte 3-4-5 sono tornate tutte visibili :)

adesso non posso provarle perchè l'altro maxtor l'ho mandato in rma e i l masterizzatore sata l'ho messo su un'altro pc ma penso proprio che il problema sia risolto :D


http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080603104041_intel2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080603104041_intel2.JPG)

nidecker
03-06-2008, 11:35
raga adesso come devo fare? questi mi voglion far pagare rma......


Innanzitutto c'è da dire che mi sembrano molto disponibili da come ti hanno risposto. In ogni caso io sentirei il parere di Tino di TC in quanto rappresentano il punto assistenza ufficiale di DFI in Italia.
Che io sappia solo un bad flash di un bios beta NON viene coperto da RMA, ma se hai flashato un bios ufficiale non dovrebbero esserci storie.
Chiedi e facci sapere....vorrei inserire notizie a riguardo in 1^ pagina

Flashato con Winflash:D
Proseguo con nuovi Test Orthos.
Buona Giornata@Tutti;)

Pazzooooooooo :D

allora probabile che c'entri pure l'so da cui si flasha...ing ha winxp?

Già flashare in winzoz è comunque un rischio...in più magari Vista con i suoi mille mila servizi dà ancora più fastidio...

Raga, domani dovrebbe arrivarmi sta scheda. Mi dite cosa devo installare? Se flasho il bios via penna usb posso avere problemi o si hanno solo quando si flasha da windows?
E riguardo al problema degli hd riscontrato da alcuni utenti?
Io ho 3 hard disk seagate barracuda da 320 Gb e 2 di questi li metto in Raid0. L'altro lo rimango "singolo". Ho anke un altro hd seagate barracuda da 750 gb ke però metto nel box esterno e lo collego via eSata.
Poi ho un masterizzatore LG in IDE master e un'altro Pioneer SATA.
Ke devo installare per non avere problemi con hd e masterizzatori?

Il bios che la main dovrebbe avere è quello di marzo quindi nessun problema.
Nella pagina DFI trovi esattamente gli stessi driver che trovi sul cd in quanto non ci sono state evoluzioni per quanto riguarda i driver (audio a parte...lì la Realtek spara fuori driver ogni mese quasi).
Per flashare usa (consiglio) la penna usb...la procedura è semplice e, come puoi leggere qualche post più sopra, evita grandi scocciature dovute ad un possibile bad flash.
Il problema degli hdd è un non-problema nel senso che dipende o da una errata configurazione degli hdd sulle porte sata o dalla tipologia degli hdd stessi.
L'AHCI è meglio non abilitarlo se si possiede un masterizzatore sata in quanto oltre a non servire a nulla praticamente, può far bruciare i cd/dvd in fase di burning. L'AHCI va abilitato solo se si hanno 2 hdd sata non in raid.
Per tutte le altre configurazione si deve scegliere l'impostazione IDE oppure, in caso sia stato creato un array, su RAID.
Questa main non ha nessuna porta eSata

ragazzi penso di aver capito qual è il problema.

Praticamente bisogna inserire i dischi sata in ordine dalla porta 0 alla porta 5 senza lasciare porte vuote, io avevo i dischi sulle porte 0,1,3 e le porte 4,5 non venivano viste, ma solo la porta 2.


Mi sembrava che il manuale consigliasse proprio di collegare in ordine le varie periferiche sata a partire dalla 0 ma ho appena controllato e non c'è...forse era sul manuale della 965-s
Comunque facci sapere se hai risolto :)

Cobain
03-06-2008, 12:13
Le rispondo anche alla domanda su cosa mi avesse detto Tecnocomputer mi ha detto che non puo intervenire direttamente perche non ho acquistato la mobo presso loro ha detto che dato il seriale della scheda questa proviene da una distrubuzione parallela non ufficiale.....non so cosa abbia voluto dire ma ripeto che ha confermato la prassi della sostituzione rma delle mobo per il fatto di "danneggiamento" a me non imputabile.PArecchi casi di rma proprio per lo stesso problema possono essere riscontrati alnche dal sito di harwareupgrade in cui tecno ha sempre sostituito o riparato.Dato che sono un tecnico sebbene non lo faccia di professione non posso rispondere anche dei malfunzionamenti di cui non posso aver signoria alcuna, e verificatosi non ostante abbia tenuto un comportamento non inquadrabile in alcun modo come una violazione di usi e norme di diligenza in caso di spece di diligenza qualificata c.d tecnica ,essendo io stesso un tecnico. (imperizia) Anche se essendo un tecnico non lo faccio di professione,.questo è il mio primo rma mai avuto problemi qualche piccolo difetto questa scheda lo tiene e si presenta unicamente se si aggiorna il bios/eprom via windows .Questo non potevo saperlo ex ante , prima di flashare l'ho saputo solo successivbamente in un forum tecnico in cui si consigliava di flashare il bios sotto dos.probabilmente non si sarebbe verificato sotto windows xp questo non posso saperlo bisognerebbe contattare la dfi.Per il resto la scheda è una signora scheda stabilissima come una roccia in overclock mode.
dato che devo ovviare al problema perche il pc mi serve....potrei prenderne un'altra di dfi ,ma basta che mi assicuri che la precedente sia riparata o sostituita e quindi processata in rma come previsto .al limite la rivenderei.





ecco la risposta ...mia ovviamente .una cosa è certa ragà non aquistate da maxim******

Siegfried.M
03-06-2008, 12:15
Il bios che la main dovrebbe avere è quello di marzo quindi nessun problema.
Nella pagina DFI trovi esattamente gli stessi driver che trovi sul cd in quanto non ci sono state evoluzioni per quanto riguarda i driver (audio a parte...lì la Realtek spara fuori driver ogni mese quasi).
Per flashare usa (consiglio) la penna usb...la procedura è semplice e, come puoi leggere qualche post più sopra, evita grandi scocciature dovute ad un possibile bad flash.
Il problema degli hdd è un non-problema nel senso che dipende o da una errata configurazione degli hdd sulle porte sata o dalla tipologia degli hdd stessi.
L'AHCI è meglio non abilitarlo se si possiede un masterizzatore sata in quanto oltre a non servire a nulla praticamente, può far bruciare i cd/dvd in fase di burning. L'AHCI va abilitato solo se si hanno 2 hdd sata non in raid.
Per tutte le altre configurazione si deve scegliere l'impostazione IDE oppure, in caso sia stato creato un array, su RAID.
Questa main non ha nessuna porta eSata






Lo so, ma nel box esterno è incluso il cavo eSata e una specie di prolunga ke si mette su una porta Sata e poi esce con connettore eSata.
Quindi ke faccio? abilito sto Ahci? Xkè io ho 2 hd in raid 0 su Sata, uno normale singolo su SATA e poi quello esterno su eSata ke cmq usa il connettore Sata. Ke faccio?

Cmq da qui http://us.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5718&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=US
porta solo il nuovo driver x la cpu come piu aggiornato. gli altri(inclusi quelli audio), sono abbastanza vekki

il pupo
03-06-2008, 12:50
Si ho Win Xp, ma ho sempre Flashato con Winflash, stando sempre attento ai vari servizi attivi in Task Manager, infatti ne ho disabilitato molti, il tutto è durato meno di un minuto:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080603102550_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080603102550_Immagine.JPG)


anche io ho sempre flashato sotto windows (XP moddato) ho chiuso solo le cose superflue, MSN, firefox e compagnia, il resto ho lasciato tutto cm'era e non ho avuto nessun problema (x fortuna, speriamo sia sempre così)!!

madeofariseo
03-06-2008, 13:14
(x fortuna, speriamo sia sempre così)!!

eh si :doh: io ancora non ho mai flashato ho troppa paura :(
lo farò solo quando ce ne sarà realmente bisogno e quando avrò soldi di scorta per una nuova mobo :asd:

ingwye
03-06-2008, 13:19
anche io ho sempre flashato sotto windows (XP moddato) ho chiuso solo le cose superflue, MSN, firefox e compagnia, il resto ho lasciato tutto cm'era e non ho avuto nessun problema (x fortuna, speriamo sia sempre così)!!

eh si :doh: io ancora non ho mai flashato ho troppa paura :(
lo farò solo quando ce ne sarà realmente bisogno e quando avrò soldi di scorta per una nuova mobo :asd:

Sono sicuro che in modalità provvisoria, non ci sia da preoccuparsi, sempre meglio però, Floppy/Pendrive ovviamente;)

madeofariseo
03-06-2008, 13:21
Sono sicuro che in modalità provvisoria, non ci sia da preoccuparsi, sempre meglio però, Floppy/Pendrive ovviamente;)
in ogni caso lo farò;
ma non prima di avere un pc muletto di riserva

Cobain
03-06-2008, 13:25
in ogni caso lo farò;
ma non prima di avere un pc muletto di riserva

da quel che ho capito se l'hai presa da tecno puoi farlo tranquillamente dato che tecno la sotituisce.....ovviamente con le dovute precauzioni idonee ad evitare il problema perche fare un rma con il tempo che cio comporta .....

Cobain
03-06-2008, 13:35
pero e che ca**0 fare un rma per un bios ma quanto sarebbe costata sta schede se ci avrebbero progettato sopra anche un socket per il chip bios....porca mannaia :muro:

madeofariseo
03-06-2008, 13:40
da quel che ho capito se l'hai presa da tecno puoi farlo tranquillamente dato che tecno la sotituisce.....ovviamente con le dovute precauzioni idonee ad evitare il problema perche fare un rma con il tempo che cio comporta .....

l'ho presa da un negozio a mano vicino casa mia

Cobain
03-06-2008, 13:41
l'ho presa da un negozio a mano vicino casa mia

allora stai nella mia stessa situazione .... sarebbero ca**i :D

madeofariseo
03-06-2008, 13:42
allora stai nella mia stessa situazione .... sarebbero ca**i :D

appunto non lo faccio :rolleyes: meglio non rischiare

ingwye
03-06-2008, 13:46
da quel che ho capito se l'hai presa da tecno puoi farlo tranquillamente dato che tecno la sotituisce.....ovviamente con le dovute precauzioni idonee ad evitare il problema perche fare un rma con il tempo che cio comporta .....

Io l'ho comprata da Tecno dopo Nidecker, di certo non rischio per questo, credo che a te, ti abbia fregato proprio il SO, anche se a me al 13% si era fermato per un pò, dopodichè ha finito, il tutto ripeto è durato circa un minuto.
Ciao Kurt;)

illidan2000
03-06-2008, 13:53
Io l'ho comprata da Tecno dopo Nidecker, di certo non rischio per questo, credo che a te, ti abbia fregato proprio il SO, anche se a me al 13% si era fermato per un pò, dopodichè ha finito, il tutto ripeto è durato circa un minuto.
Ciao Kurt;)

conviene andarsi a fare un giro mentre flasha, per non rischiare l'infarto!

F1R3BL4D3
03-06-2008, 13:55
conviene andarsi a fare un giro mentre flasha, per non rischiare l'infarto!

:asd: ricordo i tempi dell'nF4 con la Ultra-D! Avrò fatto il flash di una decina di bios (un pò da floppy un pò da win)! :sofico:

ingwye
03-06-2008, 13:58
conviene andarsi a fare un giro mentre flasha, per non rischiare l'infarto!

No a me piace aspettare:p

Xfree
03-06-2008, 14:46
No a me piace aspettare:p

E stare con l'ansia..si blocca..non si blocca. :asd:

ingwye
03-06-2008, 14:47
E stare con l'ansia..si blocca..non si blocca. :asd:

Esatto:rotfl:

Ciao caro;)

nidecker
03-06-2008, 14:49
E stare con l'ansia..si blocca..non si blocca. :asd:

Verissimo http://news.tecnocomputer.it/forums/images/smilies/afraid.gif http://news.tecnocomputer.it/forums/images/smilies/afraid.gif http://news.tecnocomputer.it/forums/images/smilies/afraid.gif

:D

ingwye
03-06-2008, 14:54
E stare con l'ansia..si blocca..non si blocca. :asd:

Verissimo http://news.tecnocomputer.it/forums/images/smilies/afraid.gif http://news.tecnocomputer.it/forums/images/smilies/afraid.gif http://news.tecnocomputer.it/forums/images/smilies/afraid.gif

:D

Ragà non è che portate sfiga?:D
L'importante è averlo già fatto:tie:
Ciao Giaco

kekkus
03-06-2008, 14:57
io e l'altro utente abbiamo problemi solo usando dischi sata, se te usi metà della roba ide penso sia normale che bene o male ti riconosce tutto...

cmq addirittura il tool della intel mi vede 2 porte in meno:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080603102821_intel.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080603102821_intel.JPG)

a me vede tutte le porte sata e anche il master dvd sata...e funge tutto a meraviglia coi tuio setssi dischi...nn so che dirti....

kekkus
03-06-2008, 15:01
ragazzi penso di aver capito qual è il problema.

Praticamente bisogna inserire i dischi sata in ordine dalla porta 0 alla porta 5 senza lasciare porte vuote, io avevo i dischi sulle porte 0,1,3 e le porte 4,5 non venivano viste, ma solo la porta 2.

Ora ho spostato il disco non-raid dalla porta 3 alla porta 2 e magicamente le porte 3-4-5 sono tornate tutte visibili :)

adesso non posso provarle perchè l'altro maxtor l'ho mandato in rma e i l masterizzatore sata l'ho messo su un'altro pc ma penso proprio che il problema sia risolto :D


http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080603104041_intel2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080603104041_intel2.JPG)

io i due dischi del raid li ho sulle 0-1, ma ho provato il master dvd sia sull2, 3 , che sulla 4 e 5...

darton
03-06-2008, 15:10
raga adesso come devo fare? questi mi voglion far pagare rma......

questa è l'amil di maxim.....shop da cui ho acquistato...

Ho letto le sue mail circa il guasto della scheda madre DFI da noi acquistata alcuni mesi fa. Se non ho capito male, il guasto è dovuto ad un aggiornamento del BIOS della mainboard mal riuscito. Questa operazione, esula dal normale uso della scheda madre e comunque deve essere fatta da personale qualificato che attesti la reale necessità dell’operazione e soprattutto sia in grado di eseguirla correttamente. Poiché la scheda madre prima di tale operazione era perfettamente funzionante il guasto non è da addebitarsi ad un difetto di fabbricazione ma ad un intervento esterno mal riuscito. Non credo quindi si debba parlare di RMA ma di riparazione dovuta ad un danneggiamento e non ad un guasto di fabbrica. In questo caso le anticipo che tutte le spese connesse saranno a suo carico sempre che la scheda sia riparabile.

Non so che cosa le hanno risposto i nostri “colleghi” della TECNOCOMPUTER ai quali si è rivolto ma credo che la risposta non sia molto diversa.

Comunque ci invii pure la mainboard debitamente imballata e corredata di un documento dettagliato scritto da chi ha accertato il guasto e ha eseguito l’operazione, descrivendo il difetto riscontrato. Poiché la scheda di fatto è ancora in garanzia, se DFI riterrà che il guasto è dipendente da un difetto di fabbrica la mainboard sarà riparata e/o sostituita, diversamente le sarà resa guasta e come anticipato, si vedrà addebitate tutte le spese di gestione ed intervento.



Indichi nella spedizione, all’esterno dell’imballo il seguente numero: RMA0009.

Mah... io ho avuto lo stesso problema con una main asus e aggiornamento bios con asus update, il loro software, andato male e mi e' stata cambiata senza problemi quindi secondo me i motivi che loro adducono non sono validi perche' non e' detto che per l'aggiornamento del bios devo spedirla a loro :eek:
IMHO a comprtarsi cosi' perdono clienti invece che acquistarne... :muro:

Xfree
03-06-2008, 15:13
Ragà non è che portate sfiga?:D
L'importante è averlo già fatto:tie:
Ciao Giaco

No quale sfiga, non lo auguro a nessuno un bad flash. :asd:
Ciao caro! :D

darton
03-06-2008, 15:13
Flashato con Winflash:D
Proseguo con nuovi Test Orthos.
Buona Giornata@Tutti;)

Buona giornata anche a te e sei stato coraggioso e fortunato con il flash bios da win... Mi sembra che a speedy/l'originale se non sbaglio e' andata male...

ingwye
03-06-2008, 15:19
No quale sfiga, non lo auguro a nessuno un bad flash. :asd:
Ciao caro! :D

Buona giornata anche a te e sei stato coraggioso e fortunato con il flash bios da win... Mi sembra che a speedy/l'originale se non sbaglio e' andata male...

Scherzo ovviamente, la responsabilità è soltanto mia, mi spiace anche per speedy, ripeto faccio molta attenzione ai Servizi aperti in Win, speriamo bene per Speedy/Cobain che risolvano quanto prima:)

nidecker
03-06-2008, 18:03
Oggi ho fatto qualche prova veloce per testare le ram col nuovo bios...il miglioramento c'è, provare per credere.
Es: col D213 ero rs al memtest a 620@cas5 con 2,22V, ora col d502 lo sono con 2,18V....senza contare che ora le mie crucial sembrano essersi sbloccate...chiudo un pi da 32M a 640Mhz con 2,35V...spettacolo di bios. Caldamente consigliato

....se flashate, fatelo da penna usb :)

-----------------------------------------------------------------------


Qualche giorno fa è uscita anche la nuova release 1.94 dei Realtek, sia per Vista che per XP
Link in 1^ pagina

il pupo
03-06-2008, 18:32
io ho sempre fleshato da windows sia con la vecchia NF4 UT, sia con la commando, sia con la P5K-E anche con questa DFI, mai nessun problema, sempre andato tutto a meraviglia..

se i siti produttori fanno queste applicaizoni x fleshare sotto windows non vedo xkè io non debba fleshare da win, sempre andata.. speriamo sia sempre così!

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

ingwye
03-06-2008, 18:41
Oggi ho fatto qualche prova veloce per testare le ram col nuovo bios...il miglioramento c'è, provare per credere.
Es: col D213 ero rs al memtest a 620@cas5 con 2,22V, ora col d502 lo sono con 2,18V....senza contare che ora le mie crucial sembrano essersi sbloccate...chiudo un pi da 32M a 640Mhz con 2,35V...spettacolo di bios. Caldamente consigliato


Grande:eek:
Adesso le brucio un'attimo:D

netbandit
03-06-2008, 19:20
da quel che ho capito se l'hai presa da tecno puoi farlo tranquillamente dato che tecno la sotituisce.....ovviamente con le dovute precauzioni idonee ad evitare il problema perche fare un rma con il tempo che cio comporta .....:D :D :D a me tecno nn l'ha sostituita, ma riparata (sempre per bad flash). Comunque sia ora è 10 volte meglio di prima! ps 1 mese e la mobo è tornata

ingwye
03-06-2008, 19:25
1 mese e la mobo è tornata

:ave: la serietà di Tecno.

Joker80
03-06-2008, 19:44
Az. io con l' msi ho sempre fleshato da win:eek: ma una 10 di volte poi:D
Ora che so questa cosa vado di floppy:) dato che ho su vista...

Tasslehoff
03-06-2008, 19:55
io ho sempre fleshato da windows sia con la vecchia NF4 UT, sia con la commando, sia con la P5K-E anche con questa DFI, mai nessun problema, sempre andato tutto a meraviglia..

se i siti produttori fanno queste applicaizoni x fleshare sotto windows non vedo xkè io non debba fleshare da win, sempre andata.. speriamo sia sempre così!Il problema non sono le utility per flashare sotto windows, il problema è il marasma di applicazioni, librerie e task in background che girano sotto windows, anche in modalità provvisoria.
Se una di queste tira un'eccezione o manda in crash l'os durante l'operazione di flash... beh ci si attacca al tram e si urla in curva :eek: :(

Ovviamente anche il dos o qualsiasi altro os può presentare problemi simili, statisticamente però la possibilità che avvenga mentre in background gira solo il buon vecchio command.com (o derivati...) sono piuttosto remote, ecco perchè sarebbe meglio evitare i flash da windows.

Poi ognuno è naturalmente libero di farsi del male come crede :D

Cobain
03-06-2008, 20:00
:D :D :D a me tecno nn l'ha sostituita, ma riparata (sempre per bad flash). Comunque sia ora è 10 volte meglio di prima! ps 1 mese e la mobo è tornata

hai pagato per la riparazione?

Cobain
03-06-2008, 20:02
:ave: la serietà di Tecno.

mannaggia ogni volta che mi serve qualcosa ...da tecno è esaurito!!con la conseguenza che devo comprare altrove .adesso ne ho presa un'altra da dr*** altrimenti hai volgia a restare senza pc.....dicono che arrivano con la nave non prima di 40gg

Cobain
03-06-2008, 20:02
Az. io con l' msi ho sempre fleshato da win:eek: ma una 10 di volte poi:D
Ora che so questa cosa vado di floppy:) dato che ho su vista...

stessa cosa pure con le mie precedenti dfi......

Cobain
03-06-2008, 20:04
lìaltra dovrò venderla come da riparare?:rolleyes:

Cobain
03-06-2008, 20:07
mi ha detto il tizzio dove l'ho comprata che una volta che arriva alla dfi in francia non sa se quelli l'ha riparono perche ritengono che rientra nella garanzia oppure possano ritenere che il problema esula dalla garanzia con la conseguenza che mi si addebiteranno costi per la procedura senza poter riottenere la mobo riparata....che dite di fare?

Joker80
03-06-2008, 20:07
edit

Joker80
03-06-2008, 20:10
stessa cosa pure con le mie precedenti dfi......

comq. penso che dipenda soprattutto da vista:(

ingwye
03-06-2008, 20:11
mi ha detto il tizzio dove l'ho comprata che una volta che arriva alla dfi in francia non sa se quelli l'ha riparono perche ritengono che rientra nella garanzia oppure possano ritenere che il problema esula dalla garanzia con la conseguenza che mi si addebiteranno costi per la procedura senza poter riottenere la mobo riparata....che dite di fare?

Prima di venderla, ti passo in Pvt un contatto, vediamo se lui ti fà il miracolo, ti dico soltanto che quest'amico(del forum) ha saldato un piedino di un Cpu morto, ovviamente è ritornato a funzionare, magari lo conosci pure, era nel Thread dell'Ultra-D;)

Cobain
03-06-2008, 20:14
Prima di venderla, ti passo in Pvt un contatto, vediamo se lui ti fà il miracolo, ti dico soltanto che quest'amico(del forum) ha saldato un piedino di un Cpu morto, ovviamente è ritornato a funzionare, magari lo conosci pure, era nel Thread dell'Ultra-D;)

si seguii la storia del piedino......beh mandami il pvt grazie per la tua disponibilità :)

Joker80
03-06-2008, 20:18
Ciao ingwye :)

sai miga perchè quando tento di creare il floppy con il nuovo bios ho questo errore?
http://img253.imageshack.us/img253/6876/immaginewp2.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=immaginewp2.jpg)

ingwye
03-06-2008, 20:19
si seguii la storia del piedino......beh mandami il pvt grazie per la tua disponibilità :)

Quindi ti ricordi? fece proprio una magia su quel Cpu:eek:

ingwye
03-06-2008, 20:20
Ciao ingwye :)
sai miga perchè quando tento di creare il floppy con il nuovo bios ho questo errore?


Guarda stavo proprio vedendo in rete, è un errore molto generico purtroppo, prova anche tu a googlare un pò;)

Joker80
03-06-2008, 20:29
ho provato a lanciarlo altre 5\6 volte alla fine è andato a buon fine, per non mi fido tanto... ora sto provando con un' altro floppy, anche se prima su entrabi i floppy mi dava lo stesso errore..

kekkus
03-06-2008, 20:33
raghi guardate quà cosa ho combinato oggi pome...è arrivato il mostro di case...:asd: sono in ballo dall 15:30 sono sfinito :D Ma ne è valsa la pena :sofico:

http://img50.imageshack.us/img50/1448/03062008058cm0.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=03062008058cm0.jpg)
http://img50.imageshack.us/img50/7974/03062008059cn6.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=03062008059cn6.jpg)
http://img50.imageshack.us/img50/9839/03062008060gb6.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=03062008060gb6.jpg)
http://img114.imageshack.us/img114/824/03062008061vs7.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=03062008061vs7.jpg)
http://img50.imageshack.us/img50/1794/03062008062id4.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=03062008062id4.jpg)
http://img114.imageshack.us/img114/6248/03062008063mg7.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=03062008063mg7.jpg)
http://img507.imageshack.us/img507/7079/03062008064or7.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=03062008064or7.jpg)
http://img507.imageshack.us/img507/6172/03062008065ah6.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=03062008065ah6.jpg)
http://img114.imageshack.us/img114/5088/03062008066tl6.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=03062008066tl6.jpg)
http://img507.imageshack.us/img507/7076/03062008067jo3.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=03062008067jo3.jpg)
http://img114.imageshack.us/img114/6121/03062008069nb8.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=03062008069nb8.jpg)
http://img114.imageshack.us/img114/9220/03062008071sy0.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=03062008071sy0.jpg)

Allora che ne dite vi piace? :sofico:

Cobain
03-06-2008, 20:35
a me garba di piu l'armour nuovo modello :) hai messo una ventola penzolante sulle ram?

darton
03-06-2008, 20:38
ho provato a lanciarlo altre 5\6 volte alla fine è andato a buon fine, per non mi fido tanto... ora sto provando con un' altro floppy, anche se prima su entrabi i floppy mi dava lo stesso errore..

Ciao il diamond flash non va bene con sistemi x64 anche a me che ho vista 64 mi dava lo stesso errore

Joker80
03-06-2008, 20:38
Guarda stavo proprio vedendo in rete, è un errore molto generico purtroppo, prova anche tu a googlare un pò;)

ecco l' errore seguente

http://img169.imageshack.us/img169/2615/immagine2gh1.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=immagine2gh1.jpg)

Cobain
03-06-2008, 20:41
attualmente son tornato al paleolitico una msi k8 e athlon 64 occato a 2500mhz :)

TigerTank
03-06-2008, 20:48
mannaggia ogni volta che mi serve qualcosa ...da tecno è esaurito!!con la conseguenza che devo comprare altrove .adesso ne ho presa un'altra da dr*** altrimenti hai volgia a restare senza pc.....dicono che arrivano con la nave non prima di 40gg

Azz mi sà che di DK ne hanno vendute a bizzeffe, è stata una produzione azzeccata. Qualcosa mi dice che per le P45 faranno tipo 10 UT, 20 LT e 100000000000 DK :sofico:

raghi guardate quà cosa ho combinato oggi pome...è arrivato il mostro di case...:asd: sono in ballo dall 15:30 sono sfinito :D Ma ne è valsa la pena :sofico:

Allora che ne dite vi piace? :sofico:

No, per nulla :Prrr:
Si salva solo l'Armor primo modello, questo è il re della tamarraggine :ciapet:

Questo è un case: Lian-Li PC-A77....me ne sono innamorato da qualche giorno non appena l'ho visto ma non posso tradire il mio armor ribaltato che stò moddando a poco a poco...

Cmq tornando in tema, qualcuno potrebbe passarmi le misure esatte(compresi i posizionamenti dei fori) dei dissini sui mosfet della nostra mobo? Vorrei provare a farmi dei dissi di rame ma al momento sono impossibilitato a misurarli. grazie.

kekkus
03-06-2008, 21:04
ho comprato il re dei cabinet e nn vi piace...mi fate dei paragoni con cabinet più economici...mah...:mc:

TigerTank
03-06-2008, 21:08
ho comprato il re dei cabinet e nn vi piace...mi fate dei paragoni con cabinet più economici...mah...:mc:

Credo che il lian-li che ti ho detto sopra costi di più del tuo, quelli di quella marca sono i case meglio rifiniti in assoluto e quindi costano.
Cmq non te la prendere, l'importante ovviamente è che piaccia a te e ti ci trovi comodo, a ognuno il suo ;)

We noto che siamo abb. vicini come iscrizione e numero di post :D

Appena formatterò ti passerò i test del raid sulla nostra DK ;)

kekkus
03-06-2008, 21:11
Credo che il lian-li che ti ho detto sopra costi di più del tuo, quelli di quella marca sono i case meglio rifiniti in assoluto e quindi costano.
Cmq non te la prendere, l'importante ovviamente è che piaccia a te e ti ci trovi comodo, a ognuno il suo ;)

il mio costa 220 euro...quello lì quanto?

TigerTank
03-06-2008, 21:22
il mio costa 220 euro...quello lì quanto?

L'hai pagato fin troppo....
Su trovaprezzi si trova da 175€....

Il lian-li credo che starà sui 250 o più, da possessore di un TT ti assicuro che un lian-li non è paragonabile ad un thermaltake, è molto più elegante e rifinito, guarda sul sito.

Cmq imho eh! Goditelo ;)

Chiudiamo l'ot che è meglio.

Joker80
03-06-2008, 21:23
Ciao il diamond flash non va bene con sistemi x64 anche a me che ho vista 64 mi dava lo stesso errore

si ma io ho il 32:(

kekkus
03-06-2008, 21:27
L'hai pagato fin troppo....
Su trovaprezzi si trova da 175€....

Il lian-li credo che starà sui 250 o più, da possessore di un TT ti assicuro che un lian-li non è paragonabile ad un thermaltake, è molto più elegante e rifinito, guarda sul sito.

Cmq imho eh! Goditelo ;)

Chiudiamo l'ot che è meglio.

sarà, ma sto lian che dici te mi pare na cassa da morto è un parallelepipedo ibrido a mio parere...:asd: e costa pure 250 euro...:mbe: vabbè so gusti...io cmq l'ho pagato 175 il mio Xaser :asd: e più lo guardo e più mi piace...:D

Tasslehoff
03-06-2008, 21:49
sarà, ma sto lian che dici te mi pare na cassa da morto è un parallelepipedo ibrido a mio parere...:asd: e costa pure 250 euro...:mbe: vabbè so gusti...io cmq l'ho pagato 175 il mio Xaser :asd: e più lo guardo e più mi piace...:DBeh non posso che concordare sul fatto che son gusti... io ad es la penso esattamente come TigerTank, adoro le linee pulite ed eleganti tipiche dei Lian Li (tant'è che il PCV1000B che possiedo ora è il mio secondo case Lian Li dopo l'ottimo PC60B Plus).
Io tuo case non mi piace per un semplice motivo, è troppo appariscente, mi sembra una arlecchinata con finestra laterale e tutte quelle luci, oltre che fastidiose (quando gioco seriamente e mi rinchiudo nel mio bunker non sopporto luci, led o altre cose che mi disturbino o illuminino troppo l'ambiente) le trovo di cattivo gusto, un po' come le auto con i neon o gli alettoni, pacchiane :D

In genere cmq non amo i tower, il pc lo voglio di fianco a me, pronto ad essere aperto alla minima esigenza, però se dovessi prendere un case del genere io sicuramente sceglierei il nuovissimo e bellissimo (oltre che estremamente innovativo) PC-X500 (LINK (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=260&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62)).
Qui però parliamo di cifre che si aggirano sui 300-400 $ :eek:

illidan2000
03-06-2008, 21:57
sarà, ma sto lian che dici te mi pare na cassa da morto è un parallelepipedo ibrido a mio parere...:asd: e costa pure 250 euro...:mbe: vabbè so gusti...io cmq l'ho pagato 175 il mio Xaser :asd: e più lo guardo e più mi piace...:D

quoto per la cassa da morto :D
prediligo di gran lunga il mio Armor+ nero, anche sullo XASER VI, che ho scartato in fase di acquisto (e non dite che sono di parte :Prrr: )

Joker80
03-06-2008, 21:58
Guarda stavo proprio vedendo in rete, è un errore molto generico purtroppo, prova anche tu a googlare un pò;)


ho trovato questo:
http://forums.windrivers.com/showthread.php?t=79521

Cobain
03-06-2008, 21:59
Beh non posso che concordare sul fatto che son gusti... io ad es la penso esattamente come TigerTank, adoro le linee pulite ed eleganti tipiche dei Lian Li (tant'è che il PCV1000B che possiedo ora è il mio secondo case Lian Li dopo l'ottimo PC60B Plus).
Io tuo case non mi piace per un semplice motivo, è troppo appariscente, mi sembra una arlecchinata con finestra laterale e tutte quelle luci, oltre che fastidiose (quando gioco seriamente e mi rinchiudo nel mio bunker non sopporto luci, led o altre cose che mi disturbino o illuminino troppo l'ambiente) le trovo di cattivo gusto, un po' come le auto con i neon o gli alettoni, pacchiane :D

In genere cmq non amo i tower, il pc lo voglio di fianco a me, pronto ad essere aperto alla minima esigenza, però se dovessi prendere un case del genere io sicuramente sceglierei il nuovissimo e bellissimo (oltre che estremamente innovativo) PC-X500 (LINK (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=260&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62)).
Qui però parliamo di cifre che si aggirano sui 300-400 $ :eek:

quoto è troppo tamarro la serie armour della tt sono quelli piu belli esteticamente e senza esagerazioni pakkiose....

kekkus
03-06-2008, 22:05
quoto per la cassa da morto :D
prediligo di gran lunga il mio Armor+ nero, anche sullo XASER VI, che ho scartato in fase di acquisto (e non dite che sono di parte :Prrr: )

a me l' Armor nn piace, o meglio mi piace di più lo Xaser, ma il Lian, ragazzi miei, è prorprio inguardabile..e costa pure così tanto...:mc:

PS: ragà cmq in foto sembra tamarro, ma di persona è molto più soft :asd: dico sul serio...;)

illidan2000
03-06-2008, 22:06
sinceramente non capisco come giustifichi 300€ per un case come quello (PC-x500)
e poi spiegaglielo eventualmente ai tuoi amici/genitori...
già a dire che ho pagato 200 euro l'armor+, appena è uscito, mi guardano male :D

lo xaser è un po' troppo "spaziale", stile gundam. l'armor è leggermente più classico, ma la finestra fa faville se la tratti bene. io cmq al momento ho messo solo 2 neon UV (nn fanno molta luce) sul fondo, e già rende, poiché cmq ha pure la ventola sul frontale di serie, che è luminosa

TNOTB
03-06-2008, 22:25
ragazzi penso di aver capito qual è il problema.

Praticamente bisogna inserire i dischi sata in ordine dalla porta 0 alla porta 5 senza lasciare porte vuote, io avevo i dischi sulle porte 0,1,3 e le porte 4,5 non venivano viste, ma solo la porta 2.

Ora ho spostato il disco non-raid dalla porta 3 alla porta 2 e magicamente le porte 3-4-5 sono tornate tutte visibili :)

adesso non posso provarle perchè l'altro maxtor l'ho mandato in rma e i l masterizzatore sata l'ho messo su un'altro pc ma penso proprio che il problema sia risolto :D


http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080603104041_intel2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080603104041_intel2.JPG)

uhm...mi viene un dubbio... non ricordo se ho fatto qualche prova mettendo i 3 hdd in successione, di certo ricordo che ho lasciato sempre un canale libero tra i due dell'array e il seagate

devo provare:)

F1R3BL4D3
03-06-2008, 22:31
sinceramente non capisco come giustifichi 300€ per un case come quello (PC-x500)

Alluminio costa 5 volte l'acciaio SECC. Poi lo spessore dell'alluminio, qualità costruttiva. Poi certamente il marchio conta.

Tasslehoff
04-06-2008, 00:48
a me l' Armor nn piace, o meglio mi piace di più lo Xaser, ma il Lian, ragazzi miei, è prorprio inguardabile..e costa pure così tanto...:mc:Punti di vista :)
Ad es per me è inguardabile il tuo case, persino guardando l'intero catalogo thermaltake non ne trovo uno che non mi venga da definire pacchiano, esagerato, alcuni addirittura li definirei volgari...
Insomma tra quei case e un Lian Li a caso (anche il più economico, e ce ne sono diversi ora che hanno prezzi decisamente accessibili), imho passa la stessa differenza che c'è tra una ragazza vestita in modo volgare con minigonna inguinale, ballerine e top semitrasparente, e una vestita con abito da sera elegantissimo seppur sexy e sandali apertissimi con tacco 12 :sbav:
Insomma, entrambi possono essere sexy, ma la classe e l'eleganza non sono acqua :D

sinceramente non capisco come giustifichi 300€ per un case come quello (PC-x500)
e poi spiegaglielo eventualmente ai tuoi amici/genitori...
già a dire che ho pagato 200 euro l'armor+, appena è uscito, mi guardano male :DROTFL :rotfl:
Se avessi dovuto giustificare o rendere conto di tutto quello che speso per i miei pc... mi avrebbero già rinchiuso da tempo in qualche manicomio :D
Tieni presente che per una persona della strada, lo spendere anche solo 10 € per un dissipatore da cpu economico che non sia quello standard boxed, è una follia, è una cosa inutile e inconcepibile... ormai sono anni che ho rinunciato a far cercare di capire ai profani il senso di questi dettagli :O

Per il resto quoto F1R3BL4D3, sicuramente i materiali contano, il marchio anche (seppur meno che in passato imho...), la qualità costruttiva conta parecchio imho.
Io di case ne ho provati tanti, praticamente almeno un paio di modelli per ognuno dei principali produttori (escluso Silverstone che non ho mai avuto il piacere di provare...) con tutti i pc che ho assemblato per amici, parenti e per me.
Eppure tra tutti, Enermax, Cooler Master, ThermalTake, Antec, Gigabyte, Lian Li, Chieftec, etc etc... mi sentirei di acquistare solo due marchi a occhi chiusi, senza alcun timore di difetti, imperfezioni, misure che non coincidono, forzature o parti fragili... si tratta di Lian Li o di Chieftec.
Ancora oggi la serie DX (poi Dragon) fa scuola in termini di qualità costruttiva, solidità e robustezza, su Lian Li... beh i suoi prodotti parlano da soli :)

AsusP7131Dual
04-06-2008, 01:18
Eppure tra tutti, Enermax, Cooler Master, ThermalTake, Antec, Gigabyte, Lian Li, Chieftec, etc etc... mi sentirei di acquistare solo due marchi a occhi chiusi, senza alcun timore di difetti, imperfezioni, misure che non coincidono, forzature o parti fragili... si tratta di Lian Li o di Chieftec.
Ancora oggi la serie DX (poi Dragon) fa scuola in termini di qualità costruttiva, solidità e robustezza

E infatti che cos'ho in firma io? :sofico:

Casa purtroppo snobbata di brutto ma una delle migliori che ci siano e tra le più innovative... I primi HD "girati" e appoggiati su binari senza le solite viti li ho visti sui Chieftec... Ora ce li hanno cani e porci ma questi sono altri discorsi! :)

Ho avuto la fortuna che il mio vicino di casa conosceva bene la qualità dei Chieftec e mi ha consigliato, lui ha un Dragon da quasi 10 anni ormai credo, sempre solido come una roccia, indistruttibili, unico punto debole (o forte, almeno dal mio punto di vista) è il peso che non è proprio contenuto, anzi! :D

Comunque ti quoto sui TT... Li trovo anche io piuttosto scontati e privi di stile, mi sanno tanto di mucchio di plastiche tamarre luccicose buttate li a caso e fatte strapagare!

Ma i gusti sono gusti, non si possono discutere, ognuno ha i suoi... :fagiano:

P.s. Sono caduto anch'io nel tranello dell'OT! Mi cospargo il capo di cenere... :(

ingwye
04-06-2008, 07:24
ho trovato questo:
http://forums.windrivers.com/showthread.php?t=79521

Sbaglio hai risolto adesso?:)

TigerTank
04-06-2008, 10:36
La mia DK la vedrei bene in un bel Lian-Li PC-A77, è basato sullo stesso stile di Armor e Stacker ma ovviamente possiamo dire che sia una versione deluxissima rispetto ai 2 sopra :D

Vedere questo (http://www.thinkcomputers.org/reviews/lianli_pca77/19.jpg) alluminio rifinito è tutto un altro mondo rispetto all'acciaio dei thermaltake ;)

IMPORTANTE: qualcuno che abbia sostituito o smonotato i dissini sui mosfet sarebbe in grado di passarmi le misure di questi (compresi i fori) ?

grazie ;)

illidan2000
04-06-2008, 10:54
La mia DK la vedrei bene in un bel Lian-Li PC-A77, è basato sullo stesso stile di Armor e Stacker ma ovviamente possiamo dire che sia una versione deluxissima rispetto ai 2 sopra :D

Vedere questo (http://www.thinkcomputers.org/reviews/lianli_pca77/19.jpg) alluminio rifinito è tutto un altro mondo rispetto all'acciaio dei thermaltake ;)

IMPORTANTE: qualcuno che abbia sostituito o smonotato i dissini sui mosfet sarebbe in grado di passarmi le misure di questi (compresi i fori) ?

grazie ;)

ma vedi che la versione silver dei TT Armor è in alluminio!!!

ingwye
04-06-2008, 10:55
ma vedi che la versione silver dei TT Armor è in alluminio!!!

Quoto:)

TigerTank
04-06-2008, 10:56
ma vedi che la versione silver dei TT Armor è in alluminio!!!

Ma non c'è paragone in quanto a rifiniture ;)
Sì scusate, stavo paragonando con il mio, intendevo quello come acciaio.

illidan2000
04-06-2008, 10:58
Ma non c'è paragone in quanto a rifiniture ;)
Sì scusate, stavo paragonando con il mio, intendevo quello come acciaio.

mmh...il mio (armor+) in acciaio, nn pare male. magari sono uno che si accontenta di poco e non ha mai avuto un case decente :confused:

F1R3BL4D3
04-06-2008, 12:09
ma vedi che la versione silver dei TT Armor è in alluminio!!!

Conta anche lo spessore dell'alluminio. :p

Tioz90
04-06-2008, 12:38
Quando escono le Lanparty con chip P45 e X48?

nidecker
04-06-2008, 13:10
....devi installare la console Matrix Storage Intel che risolve molti problemi di incompatibilità...e che ahimè nn è contentua nel cd della Dk...questa poi nn la capisco...ti dico anche che sulla Gigabyte in firma, che ha il ICH9R anche lei, ho su 2 dischi Sata 2 e 2 master dvd Ide, e nn ho problemi...

Kekkus stavo controllando un'altra cosa nel cd...ma ho notato che il matrix storage c'è nel cd anche se non si vede con l'autoplay. Controlla anche tu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080604130911_a.JPG

TigerTank
04-06-2008, 13:20
Kekkus stavo controllando un'altra cosa nel cd...ma ho notato che il matrix storage c'è nel cd anche se non si vede con l'autoplay. Controlla anche tu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080604130911_a.JPG

Io ieri sera ho messo la nuova versione sul sito intel, la 8.

Quando escono le Lanparty con chip P45 e X48?

Le x48 ci sono già, le P45 non penso manchi molto.

http://www.nexthardware.com/img/content/oo_64689_export_html_4534622c.jpg

Anche se è molto bella temo che non si discosterà molto dalla P35(display e crossfire a parte), vedendola credo che manterranno le 4 fasi...per cui sarà interesante vedere un'eventuale LT P45.
peccato che i chipset Intel, IMHO i migliori, non supportino lo Sli altrimenti nvidia non venderebbe più i suoi nforce :D

madeofariseo
04-06-2008, 13:38
sarà, ma sto lian che dici te mi pare na cassa da morto è un parallelepipedo ibrido a mio parere...:asd: e costa pure 250 euro...:mbe: vabbè so gusti...io cmq l'ho pagato 175 il mio Xaser :asd: e più lo guardo e più mi piace...:D
vedi di toccarlo con mano e cambierai idea :Prrr:

madeofariseo
04-06-2008, 13:39
Io ieri sera ho messo la nuova versione sul sito intel, la 8.



Le x48 ci sono già, le P45 non penso manchi molto.

http://www.nexthardware.com/img/content/oo_64689_export_html_4534622c.jpg

Anche se è molto bella temo che non si discosterà molto dalla P35(display e crossfire a parte), vedendola credo che manterranno le 4 fasi...per cui sarà interesante vedere un'eventuale LT P45.
peccato che i chipset Intel, IMHO i migliori, non supportino lo Sli altrimenti nvidia non venderebbe più i suoi nforce :D

ancora col chipset del bios saldato :mbe:

Maurè
04-06-2008, 13:42
l'x48 c'è già si, e il p45 è stato presentato pochi giorni fà.
Entro la fine del mese speriamo di vedere le prime dk p45 ;)
sperando che non alzino troppo il prezzo rispetto alla p35

madeofariseo
04-06-2008, 13:44
l'x48 c'è già si, e il p45 è stato presentato pochi giorni fà.
Entro la fine del mese speriamo di vedere le prime dk p45 ;)
sperando che non alzino troppo il prezzo rispetto alla p35

secondo me si, le faranno pagare un bel po :(

TigerTank
04-06-2008, 13:46
l'x48 c'è già si, e il p45 è stato presentato pochi giorni fà.
Entro la fine del mese speriamo di vedere le prime dk p45 ;)
sperando che non alzino troppo il prezzo rispetto alla p35

P45 in Germania dovrebbe stare sulle 134€....qui in Italia per me partono da 150....
Cmq ho letto che il P45 non sarà una rivoluzione, quindi a meno di voler fare il crossfire sulla DK P45 bisogna ragionarci un pò sopra visto che cmq saranno inutilizzabili con il futuri processori che accompagneranno nahelem.
Io sinceramente se proprio spero in una Lt non esagerata, principalmente per le 8 fasi (per il quad) e per il bios estraibile.

Leggete QUI (http://www.nexthardware.com/news/scheda/649.htm).

Snowfortrick
04-06-2008, 13:52
mi sa che oggi ocko:rolleyes:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604135219_DSC00163.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604135219_DSC00163.JPG)

F1R3BL4D3
04-06-2008, 13:53
Dev'essere comoda per l'azoto quella MoBo. :sofico:

Snowfortrick
04-06-2008, 13:55
non mi spingo fino a tanto,mi basta un 3800 mhz a liquido,serando che stavolta i mosfet resistano bene:D

TigerTank
04-06-2008, 13:57
mi sa che oggi ocko:rolleyes:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604135219_DSC00163.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604135219_DSC00163.JPG)

Ah è arrivata? Ti mando i dati per spedirmela...non ti preoccupare ti pago le ss :Prrr:
Ora cmq hai pure la mobo in tinta con le nanoxia :D

ingwye
04-06-2008, 13:59
mi sa che oggi ocko:rolleyes:



Finalmenteeee!!, dacci dei numeri;)

kekkus
04-06-2008, 14:43
Punti di vista :)
Ad es per me è inguardabile il tuo case, persino guardando l'intero catalogo thermaltake non ne trovo uno che non mi venga da definire pacchiano, esagerato, alcuni addirittura li definirei volgari...
Insomma tra quei case e un Lian Li a caso (anche il più economico, e ce ne sono diversi ora che hanno prezzi decisamente accessibili), imho passa la stessa differenza che c'è tra una ragazza vestita in modo volgare con minigonna inguinale, ballerine e top semitrasparente, e una vestita con abito da sera elegantissimo seppur sexy e sandali apertissimi con tacco 12 :sbav:
Insomma, entrambi possono essere sexy, ma la classe e l'eleganza non sono acqua :D

si esageriamo adesso...paragoniamo un case con una donna ma per piacere...i pc rimangono pc, la figa rimane figa...x me sono inguardabili sti Lian...proprio dei case ibridi esteticamente...poi che siano di buon materiali nn lo sò...ma esteticamente fanno pena x i miei gusti...

kekkus
04-06-2008, 14:44
vedi di toccarlo con mano e cambierai idea :Prrr:

conta la forma x quanto mi riguarda...nn se è di alluminio oppure d'oro....

kekkus
04-06-2008, 14:45
Kekkus stavo controllando un'altra cosa nel cd...ma ho notato che il matrix storage c'è nel cd anche se non si vede con l'autoplay. Controlla anche tu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080604130911_a.JPG

appena ho un attimo controllo, cmq ho installato la nuova versione io la 8.2

Maurè
04-06-2008, 14:45
P45 in Germania dovrebbe stare sulle 134€....qui in Italia per me partono da 150....
Cmq ho letto che il P45 non sarà una rivoluzione, quindi a meno di voler fare il crossfire sulla DK P45 bisogna ragionarci un pò sopra visto che cmq saranno inutilizzabili con il futuri processori che accompagneranno nahelem.
Io sinceramente se proprio spero in una Lt non esagerata, principalmente per le 8 fasi (per il quad) e per il bios estraibile.

Leggete QUI (http://www.nexthardware.com/news/scheda/649.htm).

si potrà fare il crossfire e avranno il pci-ex gen 2.0.
Per la dk penso che sarà ancora a 4 fasi...cmq se verrà 150euro meglio la p35

F1R3BL4D3
04-06-2008, 14:57
...proprio dei case ibridi esteticamente...

:D cos'è un case ibrido?

ludi
04-06-2008, 14:58
ciao ragazzi. vorrei avere dei consigli per una configurazione solida adatta al gaming col mio pc. premetto che io settando la velocità della ram a 333/1066 non ho avuto problemi durante sessioni di gioco. l'unico problema è che così ho dovuto tenere la cpu a 2997 mhz.. visto che sono nuovo a questo genere di cose ho provato dopo avere letto il 3d a cambiare dei settaggi e ho portato la cpu a 3080 (so che a voi sembrerà ridicolo viste le vostre performance) utilizzando come moltiplicatore 7 e come clock 440. le ram le ho settate a 1103 con 266/677. Secondo voi per un utilizzo gaming e cazzeggio (musica, film, etc) qual'è la config migliore? uso il dissi stock e per il momento vorrei tenere quello. :D


e8400 - DFI lanparty dk - TG 1066 2X2 - barracuda 7200.11 - BFG 9800gtx - maestro 240w

F1R3BL4D3
04-06-2008, 15:01
Per musica e film è inutile. Per il gaming ovviamente dove c'è la frequenza della CPU e del Bus oltre che delle memorie più elevata.

Joepesce
04-06-2008, 15:04
si esageriamo adesso...paragoniamo un case con una donna ma per piacere...i pc rimangono pc, la figa rimane figa...x me sono inguardabili sti Lian...proprio dei case ibridi esteticamente...poi che siano di buon materiali nn lo sò...ma esteticamente fanno pena x i miei gusti...
hahahhaah mitico sia per la figa che per i case!!
quotone per te :sofico:

io pure i Lian Li li schifo...ottima fattura niente a che dire... ma esteticamente per me son cessi ambulanti... ci stanno case fatti 10.000 volte meglio!
Le rifiniture poi poco contano se non mi piace l'estetica... un pò come la figa... ti sposeresti un cesso di ragazza solo perchè caratterialmente ti ci trovi? :Prrr:
si potrà fare il crossfire e avranno il pci-ex gen 2.0.
Per la dk penso che sarà ancora a 4 fasi...cmq se verrà 150euro meglio la p35
bhè se hanno il supporto alle nuove cpu si potrebbe pure fare un pensierino all'acquisto, ma solo nel caso serva una mobo nuova... certamente non conviene vendere la nostra e prendere questa qui nuova...

kekkus
04-06-2008, 15:05
:D cos'è un case ibrido?

una roba senza senso...senza nè capo nè coda, una cosa astratta senza significato, senza una identità fisica(in questi caso)...qualcosa di anonimo esteticamente...n'somma na vera cagata :asd: Se voui potrei continuare... :asd: e poi il mio Xaser l'ho preso xchè predisposto x il raffreddamento a liquido(che un domani forse monterò, e perchè volevo acquistare un qualcosa di esagareto...a confronto gli altri case che ho in casa, middle towe,r sembrano microscopiche cacchette...questo è alto quasi 70 cm e profondo più di 60cm :asd:

madeofariseo
04-06-2008, 15:07
conta la forma x quanto mi riguarda...nn se è di alluminio oppure d'oro....

fatti una visita sul mio 3D del p-60 :asd:

si però devi tenere conto che il tuo thermaltake sarà meno duraturo in quanto costruito con materiali mediocri

kekkus
04-06-2008, 15:09
hahahhaah mitico sia per la figa che per i case!!
quotone per te :sofico:

io pure i Lian Li li schifo...ottima fattura niente a che dire... ma esteticamente per me son cessi ambulanti... ci stanno case fatti 10.000 volte meglio!
Le rifiniture poi poco contano se non mi piace l'estetica... un pò come la figa... ti sposeresti un cesso di ragazza solo perchè caratterialmente ti ci trovi? :Prrr:

quotone anche x te...però di sicuro nn mi sposerei mai una strafiga da paura che ragiona come una gallina :asd: diciamo che un giusto compromesso sarebbe meglio...tipo nn strafiga ma carina, intelligente e con cui ci stai bene...xò un cesso proprio nn ci riuscirei a sposarmelo neanche se fosse ricca sfondata...:asd:

kekkus
04-06-2008, 15:11
fatti una visita sul mio 3D del p-60 :asd:

si però devi tenere conto che il tuo thermaltake sarà meno duraturo in quanto costruito con materiali mediocri

si mediocri :asd: e solidissimo, robustissimo, e con tante funzionalità che in foto nn si vedono...prime fra tutte, la possibilità di aereare x bene il case o mettere dentro un intero sistema a liquido...con vari cassetti x dischi rigidi anche frontalmente, cacciaviti o altra roba....ma poi mi pare un astronave...mi blocco troppo a guardarlo...:asd: me gusta mucho...se nn avessi preso questo, avrei preso uno Armor penso, o uno di quei case interamente in plexyglass trasparente...una vera figata...

Maurè
04-06-2008, 15:13
bhè se hanno il supporto alle nuove cpu si potrebbe pure fare un pensierino all'acquisto, ma solo nel caso serva una mobo nuova... certamente non conviene vendere la nostra e prendere questa qui nuova...

i nehalem avranno un socket diverso, quindi niente nehalem per p45 :cry:

ludi
04-06-2008, 16:08
Per musica e film è inutile. Per il gaming ovviamente dove c'è la frequenza della CPU e del Bus oltre che delle memorie più elevata.

Ma quindi cos'è meglio: 2997 mhz con 333/1066 a 1066
o 3080 mhz con 266/ 677 a 1103
Per aumentare le prestazioni nel gaming cos'è meglio tirare il processore o mantenere le ram a 333/1066 visto che non mi da problemi.. Oppure tirare su sia processore sia ram?
Non ho capito poi se in generale è meglio tenere il clock basso o alto.. :doh:
Scusate ma non vorrei fare caxxate.

h1o
04-06-2008, 16:19
come si comporterrebbe con le ram e il procio in firma?ha dei problemi questa mobo?la vorrei prendere dato che la mia commando e' caput...

F1R3BL4D3
04-06-2008, 16:30
Ma quindi cos'è meglio: 2997 mhz con 333/1066 a 1066
o 3080 mhz con 266/ 677 a 1103
Per aumentare le prestazioni nel gaming cos'è meglio tirare il processore o mantenere le ram a 333/1066 visto che non mi da problemi.. Oppure tirare su sia processore sia ram?
Non ho capito poi se in generale è meglio tenere il clock basso o alto.. :doh:
Scusate ma non vorrei fare caxxate.

Per il gaming più in alto sei con tutto meglio è. Per il resto è ininfluente perchè film e musica li vedi anche con processori di due generazioni fa (che poi anche nel gaming varia da caso a caso).

FFlegend
04-06-2008, 18:14
Ci sono in commercio waterblock per i mosfet di questa scheda madre? Questi andrebbero per caso bene?
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=660

Snowfortrick
04-06-2008, 18:17
Ci sono in commercio waterblock per i mosfet di questa scheda madre? Questi andrebbero per caso bene?
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=660

Che io sappia sono usciti da poco quelli della mips,se ti interessa io ne vendo 2 autocostruiti da mrt75:) ,visto che sono passato a LT P35

ps : non dovrebbero essere compatibili quelli che dici tu

http://www.koolance.com/product_wizard/blocks.php#mvr-40

Snowfortrick
04-06-2008, 18:26
Ho un piccolo problema : sulla lt p35 ho collegato 2 ventole da 8cm,una sul connettore "fan3" e una sul connettore "nb fan".Quella che ho collegato su fan3 va alla grande,l'altra no,non va a 2200 rpm ma a 1200.Sono andato nel bios e ho notato che l'attacco nb(insieme ad altri,cpu e sys fan) è termoregolato.Ho abbassato i vari valori per farla andare sempre a palla ma non ci va...all'inizio va a 2200 ma in win mi decade a 1200:( .Come risolvo? non potevano mettere un più pratico "ignored" sus tile asus per farmi andare le ventole sempre a palla?:mad:

ingwye
04-06-2008, 18:28
Per chi ha il True Montato+fan, mi confermate che gli slot ram restano liberi?, vorrei montarci l'Ocz Airflow.
Sono gradite eventuali foto, come testimonianza:p Snowfortrick?
Grazie:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604182704_XTC_Cooler.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604182704_XTC_Cooler.jpg)

Snowfortrick
04-06-2008, 18:31
Ho una LT P35 non ti posso più aiutare:D.So solo che quel coso me lo devo vendere,sulla LT p35 a stento si sganciano i blocchi delle ram(devo spostare la vga con una mano,pensa tu)

FFlegend
04-06-2008, 18:31
Che io sappia sono usciti da poco quelli della mips,se ti interessa io ne vendo 2 autocostruiti da mrt75:) ,visto che sono passato a LT P35

ps : non dovrebbero essere compatibili quelli che dici tu

http://www.koolance.com/product_wizard/blocks.php#mvr-40

Grazie.
A quanto li vendi i wb? Che se un domani dovessi comprarli, ti contatto.:stordita:

Snowfortrick
04-06-2008, 18:33
Grazie.
A quanto li vendi i wb? Che se un domani dovessi comprarli, ti contatto.:stordita:

prezzo affare 30 euro spediti senza raccordi,non chiedo mica gli 80 euro della mips:D

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080417141602_DSC00753.JPG

scusate l'ot

ingwye
04-06-2008, 18:34
So solo che quel coso me lo devo vendere

Grazie comunque, sicuro lo vendi, una domanda, a che Voltaggio massimo hai portato le ram, avendo l'Ocz montato?:)

Snowfortrick
04-06-2008, 18:36
Grazie comunque, sicuro lo vendi, una domanda, a che Voltaggio massimo hai portato le ram, avendo l'Ocz montato?:)

le ho avute poco le ram insieme alla dk,poichè rullavano bene sotto il mio oc,non le ho sparate a frequenze top,e l'xtc non ce l'ho mai montato sopra.Sempre 2.2V a 560mhz,tanto ho le ventole dei rad che ci sparano aria sopra,non mi sono fatto problemi

ingwye
04-06-2008, 18:37
le ho avute poco le ram insieme alla dk,poichè rullavano bene sotto il mio oc,non le ho sparate a frequenze top,e l'xtc non ce l'ho mai montato sopra.Sempre 2.2V a 560mhz,tanto ho le ventole dei rad che ci sparano aria sopra,non mi sono fatto problemi

Perfetto, Thanks;)

nidecker
04-06-2008, 19:06
prezzo affare 30 euro spediti senza raccordi,non chiedo mica gli 80 euro della mips:D

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080417141602_DSC00753.JPG

scusate l'ot

Che storia, son fatti troppo bene quei wubbini
Almeno abbassavano le T°?

Per chi ha il True Montato+fan, mi confermate che gli slot ram restano liberi?, vorrei montarci l'Ocz Airflow.
Sono gradite eventuali foto, come testimonianza:p Snowfortrick?
Grazie:)


Raf dopo ti faccio una fotuzza del mio TR ma mi sembra che il primo slot rimanga coperto dal dissi...Io però il TR ce l'ho montato con la parte radiante parallela alla vga...se tu lo monti nell'altro modo non dovresti avere problemi con il ram cooler

ingwye
04-06-2008, 19:12
Che storia, son fatti troppo bene quei wubbini
Almeno abbassavano le T°?



Raf dopo ti faccio una fotuzza del mio TR ma mi sembra che il primo slot rimanga coperto dal dissi...Io però il TR ce l'ho montato con la parte radiante parallela alla vga...se tu lo monti nell'altro modo non dovresti avere problemi con il ram cooler

Grazie, infatti lo monterò in Verticale, con le due FM122 in push/pull:D
Come mai lo tieni in Orizzontale?

Snowfortrick
04-06-2008, 19:13
Che storia, son fatti troppo bene quei wubbini
Almeno abbassavano le T°?


Si..molto meglio di quello che mi tocca vedere ad aria adesso:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604191341_maLOL.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604191341_maLOL.JPG)

nidecker
04-06-2008, 19:16
Si..molto meglio di quello che mi tocca vedere ad aria adesso:D
[

Sti cazzi!!!!! Occhio che quelle T° non so quanto gli facciano bene :tie:
Ma li liquiderai di nuovo?

Snowfortrick
04-06-2008, 19:18
Sti cazzi!!!!! Occhio che quelle T° non so quanto gli facciano bene :tie:
Ma li liquiderai di nuovo?

A settembre subito,però minchia..io voglio dare sti beneditti volt al mio procio:D

edit : a 75° ho pausato:D

Kocimo
04-06-2008, 19:20
A che voltaggio tenete il NorthBridge? io ce l'ho a 1.34v con temperatura in idle di 47°... E' normale quella temperatura per questa mobo?

ingwye
04-06-2008, 19:23
Giaco, Come mai lo tieni in Orizzontale il True, non mi dire che in Vert. tocca la vga:fagiano:

ingwye
04-06-2008, 19:24
A che voltaggio tenete il NorthBridge? io ce l'ho a 1.34v con temperatura in idle di 47°... E' normale quella temperatura per questa mobo?

Voltaggio@def, con 37° in Idle@3600Mhz.
Diciamo che da te fà più caldo:)

Kocimo
04-06-2008, 19:36
quale sarebbe il voltaggio a default del northbridge? Nella bios non è possibile metterlo su auto... Non vorrei averlo modificato per sbaglio...

ingwye
04-06-2008, 19:53
quale sarebbe il voltaggio a default del northbridge? Nella bios non è possibile metterlo su auto... Non vorrei averlo modificato per sbaglio...

Def intendo 1.29 il minimo impostabile;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604195431_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604195431_Immagine.JPG)

nidecker
04-06-2008, 19:55
Giaco, Come mai lo tieni in Orizzontale il True, non mi dire che in Vert. tocca la vga:fagiano:

Mah sinceramente appena l'ho comprato l'ho montato nella prima posizione che mi è capitata...poi in seguito mi è venuto il dubbio che montandolo nell'altro senso forse sarebbe stato meglio...
Comunque è un bel bestione e con i dissi attorno al socket forse montarlo nell'altro modo può essere complicato...quando ti arriva prova e vedi

La mia situazione è questa: come vedi le ram arrivano a filo col dissi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604195206_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604195206_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604195203_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604195203_2.JPG)

ingwye
04-06-2008, 20:04
Mah sinceramente appena l'ho comprato l'ho montato nella prima posizione che mi è capitata...poi in seguito mi è venuto il dubbio che montandolo nell'altro senso forse sarebbe stato meglio...
Comunque è un bel bestione e con i dissi attorno al socket forse montarlo nell'altro modo può essere complicato...quando ti arriva prova e vedi

La mia situazione è questa: come vedi le ram arrivano a filo col dissi


Grazie Giaco per le foto, effettivamente montandolo in verticale, sfrutta meglio i flussi d'aria, avanti in immissione, e dietro la fan del case in estrazione, anche se come lo hai tu, ci pensa la fan dell'ali in estrazione;)
In ogni caso, se cambia o meno in Temp° è soltanto una leggenda metropolitana, non cambia nulla infatti, ho già sperimentato con il mio Infinity, ho messo le fan in tutti i modi possibili, conclusione??................Push/Pull, farò ugualmente con i lTrue120;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604200219_DSCN1938.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604200219_DSCN1938.JPG)

F1R3BL4D3
04-06-2008, 20:09
C'è anche il TRUE completamente in rame...:sofico:

Comunque con il dissy sul chipset in rame, temperature "alte" in IDLE (circa 51°C/52°C) mentre in full ( per il momento giochi :sofico: ) stà sui 58°C massimo. Senza ventole nelle vicinanze ovviamente.

ingwye
04-06-2008, 20:10
C'è anche il TRUE completamente in rame



Ed il Black Edition:)

Tasslehoff
04-06-2008, 20:10
Giaco, Come mai lo tieni in Orizzontale il True, non mi dire che in Vert. tocca la vga:fagiano:Anch'io tengo il True in orizzontale, se lo tenessi in verticale ci starebbe cmq (già verificato), però il cavo di alimentazione supplementare per la mainboard finirebbe quasi schiacciato tra il true e la parete posteriore del mio PCV1000 che separa la mainboard dall'alimentatore. Ci starebbe cmq eh, ma la cosa non piace a me, posto in orizzontale poi mi permette di sostituire la ventola della cpu senza grossi problemi di spazio, cosa che non riuscirei a fare facilmente altrimenti, sempre per la vicinanza della parete interna del case.

Inoltre se non si montano due ventole sul true (imho inutile a meno di usare un fornetto Prescott e spingere parecchio, ma proprio parecchio...) credo che la differenza sia davvero trascurabile montando una ventola in estrazione nelle immediate vicinanza (nel mio caso la nanoxia)

Per quanto riguarda la distanza con la scheda video ci sei vicino ma credo che ci stia senza troppi problemi.
Mal che vada cosa vuoi che sia qualche corto circuito sulla scheda video dovuto al contatto con la superficie del True? :eek: :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604200258_case_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604200258_case_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604200313_case_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604200313_case_02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604200328_case_03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604200328_case_03.jpg)

Kocimo
04-06-2008, 20:14
Def intendo 1.29 il minimo impostabile;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604195431_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604195431_Immagine.JPG)

ecco spiegato... Ho appena impostato il minimo ed ora la temperatura è scesa un pò... era impostato ad 1.34v

ingwye
04-06-2008, 20:15
Anch'io tengo il True in orizzontale, se lo tenessi in verticale ci starebbe cmq (già verificato)

Gentilissimo, dimmi una cosa, in verticale non tocca il NB sicuro?, comunque per montarlo devo sbarcare la mobo dal case, dato il kit di ritenzione che ha, va messo il backplate sotto giusto?
Mille Grazie per le fotine;)

ingwye
04-06-2008, 20:16
ecco spiegato... Ho appena impostato il minimo ed ora la temperatura è scesa un pò... era impostato ad 1.34v

Perfetto:)

Cobain
04-06-2008, 20:25
Perfetto:)

Ciao Ing hai aggiornato al nuovo bios , secondo quanto ha affermato nidecker le ram dovrebbero fare di piu o quanto meno diminuire i voltaggi al vdimm a quanto sei arrivato?

Cobain
04-06-2008, 20:33
Per chi ha il True Montato+fan, mi confermate che gli slot ram restano liberi?, vorrei montarci l'Ocz Airflow.
Sono gradite eventuali foto, come testimonianza:p Snowfortrick?
Grazie:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604182704_XTC_Cooler.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604182704_XTC_Cooler.jpg)

ma dove trovate sta roba? è difficile da trovare...

Joepesce
04-06-2008, 20:36
ma dove trovate sta roba? è difficile da trovare...

ce l'hanno un casino di shop... pure tecno per esempio...

ingwye
04-06-2008, 21:08
Ciao Ing hai aggiornato al nuovo bios , secondo quanto ha affermato nidecker le ram dovrebbero fare di piu o quanto meno diminuire i voltaggi al vdimm a quanto sei arrivato?
Non le ho ancora ri-testate con il nuovo Bios, in arrivo un'altro Kit:ciapet: uguale alle mie, poi le brucio insieme/separatamente:D
ma dove trovate sta roba? è difficile da trovare...

Ho sentito qualcuno che voleva venderlo pagina 451 messaggio h18:31:fiufiu:

Tioz90
04-06-2008, 21:11
ma dove trovate sta roba? è difficile da trovare...
Anche drago

ingwye
04-06-2008, 21:15
Anche drago

Aggiungo recensione http://www.caseumbau.de/index.php?page=test473/test473

Tioz90
04-06-2008, 21:17
Mi sa che lo prendo
E' davvero belloe d utile

ingwye
04-06-2008, 21:18
Mi sa che lo prendo
E' davvero belloe d utile

Quoto, dovrebbe raffreddare bene, Tio tu avevi i ltrue vero?, ci sta in verticale sulla nostra DK?
Grazie:)

Tioz90
04-06-2008, 21:19
Quoto, dovrebbe raffreddare bene, Tio tu avevi i ltrue vero?, ci sta in verticale sulla nostra DK?
Grazie:)
Il che?:asd:

ingwye
04-06-2008, 21:24
Il che?:asd:

Scusa, Thermalright Ultra 120 Extreme:D

Tioz90
04-06-2008, 21:31
Scusa, Thermalright Ultra 120 Extreme:D
In verticale le heatpipes toccano e non riesci a montarlo

ingwye
04-06-2008, 21:31
In verticale le heatpipes toccano e non riesci a montarlo

Sul NB?:doh:
Ho risposto allo stesso orario che mi hai scritto:eek:

ingwye
04-06-2008, 21:43
In verticale le heatpipes toccano e non riesci a montarlo

Ma sei sicuro?, ne ho altre di immagini se servono.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604214230_P1060767.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604214230_P1060767.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604214317_P1060768.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604214317_P1060768.jpg)

Tasslehoff
04-06-2008, 21:43
Gentilissimo, dimmi una cosa, in verticale non tocca il NB sicuro?Su questo purtroppo non posso darti molte informazioni precise. Messo come lo tengo io la ventola montata sul True (nel mio caso la Noctua che puoi vedere nelle foto) è vicinissima al dissipatore del NB ma cmq non lo tocca (questione di 1 o 2 mm cmq...).
Così a occhio se devi montarlo in verticale sei proprio al pelo, praticamente a contatto :(
Prova a cercare nel thread del True (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22750466) se c'è qualcuno che l'ha montato sulla nostra mainboard (otre al sottoscritto si intende :D).
In alternativa io cercherei sul thread ufficiale di DFI Club (http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=5132).

comunque per montarlo devo sbarcare la mobo dal case, dato il kit di ritenzione che ha, va messo il backplate sotto giusto?
Mille Grazie per le fotine;)Figurati :)
Cmq sì, il backplate va messo sotto la mainboard, è possibile fissarlo con l'adesivo già presente sul backplate, anche se io consiglio di non farlo. Una volta montata la mainboard il backplate non può muoversi, se non si incolla si avranno meno problemi in futuro in caso di cambio dissipatore o vendita del True.