PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Snowfortrick
24-05-2008, 19:12
che roba...ma quando lanci prime lanci lo small?

edit : appena finisco di testare questo,

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080524191558_untitled.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080524191558_untitled.JPG)

provo con il risparmio energetico attivato,visto che lo vorrei avere attivo in daily

ingwye
24-05-2008, 19:26
Prendi le g skill e vai sicuro:D

quoto anch'io le g.skill non conosco ma ne sento parlare un gran bene



Quoto, le mie preferita:)

renaulto86
24-05-2008, 19:42
Hai pvt

piccolo ot: darton puoi pmizzare anche me? stesso problema/dubbio di speedy.. Grazie in anticipo! :)

ps: a breve vi farò compagnia.. :sofico:

REPSOL
24-05-2008, 19:43
che roba...ma quando lanci prime lanci lo small?

edit : appena finisco di testare questo,

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080524191558_untitled.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080524191558_untitled.JPG)

provo con il risparmio energetico attivato,visto che lo vorrei avere attivo in daily

Lo small? Che è scusa? Scusami ma diu prime sono ignorantissimo, mi limito ad aprirlo e a volte a cliccare su test, per il resto... è buio totale per me :D

Snowfortrick
24-05-2008, 19:45
Lo small? Che è scusa? Scusami ma diu prime sono ignorantissimo, mi limito ad aprirlo e a volte a cliccare su test, per il resto... è buio totale per me :D

ah ecco perchè(probabilmente) : quando fai il torture test,devi selezionare 1 tra 4 scelte,quella che stressa la cpu a palla è lo small nonmiricordoilresto,che è la voce più in alto

88diablos
24-05-2008, 20:34
raga ma su questa mobo i celeron non vanno?:eek:

Snowfortrick
24-05-2008, 20:55
Mi sbagliavo : Repsol ti confermo che anche a me ciuccia più V se lancio il superpi...(ho provato con il risparmio energetico attivato).Sotto prime sono a 1,44V in full,con il superpi da 1M 1,488V.Devo provare qualche applicazione come hai fatto tu per vedere copme varia il voltaggio,ma ora esco,magari domani

JOILNUVEN
24-05-2008, 20:58
raga ma su questa mobo i celeron non vanno?:eek:


no...bus minimo 800mhz (ad es. i P4 prescott)

arrarro
24-05-2008, 22:47
ragazzi scusate, sto per ordinare questa splendida DFI (devo overclockare a bestia il mio nuovo E8400 che la P5WDH stenta a far funzionare a dovere), mi sapete per cortesia dire se devo stare attento ad una particolare revisione della Mobo? Inoltre volevo conferma che almeno un connettore IDE fosse INTEL e non Jmicron. Lo chiedo poichè io uso il Mac OS su x86 ed i connetori IDE JMicron nn sono supportati.
Un MEGA grazie a chi mi aiuterà ed un saluto a tutti i miei futuri colleghi di scheda madre! :D

Tioz90
24-05-2008, 22:53
raga ma su questa mobo i celeron non vanno?:eek:
Il celeron ha 400 di bus, minimo 800

88diablos
24-05-2008, 23:19
però che bella stupidaggine, basterebbe implementarlo nel bios:doh:

AsusP7131Dual
25-05-2008, 01:21
Il celeron ha 400 di bus, minimo 800

no...bus minimo 800mhz (ad es. i P4 prescott)

Ragazzi va be che fa caldo ma vi siete proprio fusi a inizio estate? :p

Celeron 420, 430, 440, e pure Celeron E1200 ed E1400 hanno il bus a 800!

I vecchi Celeron hanno il bus inferiore a 800, ossia quelli su architettura NetBurst, ma allora a sto punto includiamo pure i Pentium 4 PreScott (non HT) e NorthWood e volendo pure il Pentium D 805!

Poi può essere anche che i Celeron non vadano sulla mobo, questo non lo so, ma non è di sicuro per la velocità del bus visto che i Celeron basati su Conroe / AllenDale lo hanno a 800 eccome! :)

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Celeron_microprocessors

;)

darton
25-05-2008, 01:31
ragazzi scusate, sto per ordinare questa splendida DFI (devo overclockare a bestia il mio nuovo E8400 che la P5WDH stenta a far funzionare a dovere), mi sapete per cortesia dire se devo stare attento ad una particolare revisione della Mobo? Inoltre volevo conferma che almeno un connettore IDE fosse INTEL e non Jmicron. Lo chiedo poichè io uso il Mac OS su x86 ed i connetori IDE JMicron nn sono supportati.
Un MEGA grazie a chi mi aiuterà ed un saluto a tutti i miei futuri colleghi di scheda madre! :D

Credo proprio che a gestire l'ide sia jmicron :O

arrarro
25-05-2008, 01:41
Credo proprio che a gestire l'ide sia jmicron :O

ma quanti connettori ide ci sono sulla MB? se ce n'è uno solo (come mi sembra di vedere sul manuale della schda madre) sono fregato! dovro' prendermi un pioneer SATA uff!
che mi dite a proposito della revisione della MB? qual è l'ultima?

AsusP7131Dual
25-05-2008, 01:43
ma quanti connettori ide ci sono sulla MB? dalla foto ne vedo 2, uno verticale ed uno orizzontale...confermi?

Quello nero sotto le PCI è un connettore floppy ;)

REPSOL
25-05-2008, 02:06
Quello nero sotto le PCI è un connettore floppy ;)

Quoto, quello nero è per il floppy , l'altro è l'eide.

E' il Jmicron che gestisce le periferiche eide pata, mentre è l'intel ich9r per le sata.

La rev. della mobo pebso ne esista una.

Ciaoz

REPSOL
25-05-2008, 02:09
Mi sbagliavo : Repsol ti confermo che anche a me ciuccia più V se lancio il superpi...(ho provato con il risparmio energetico attivato).Sotto prime sono a 1,44V in full,con il superpi da 1M 1,488V.Devo provare qualche applicazione come hai fatto tu per vedere copme varia il voltaggio,ma ora esco,magari domani

Quindi considerando che voglio tenere l'eist attivato, per testare la stabilità del sistema cosa uso di diverso da prime95?

Orthos mi darà problemi con il volt tipo prime95?

Ciaoz

JOILNUVEN
25-05-2008, 02:34
Ragazzi va be che fa caldo ma vi siete proprio fusi a inizio estate? :p

Celeron 420, 430, 440, e pure Celeron E1200 ed E1400 hanno il bus a 800!

I vecchi Celeron hanno il bus inferiore a 800, ossia quelli su architettura NetBurst, ma allora a sto punto includiamo pure i Pentium 4 PreScott (non HT) e NorthWood e volendo pure il Pentium D 805!

Poi può essere anche che i Celeron non vadano sulla mobo, questo non lo so, ma non è di sicuro per la velocità del bus visto che i Celeron basati su Conroe / AllenDale lo hanno a 800 eccome! :)

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Celeron_microprocessors

;)


giustissimo... :O

in effetti,però, ci si riferiva ai "vecchi" celeron...visto che i nuovi (di vecchio) hanno solo il nome:)

schumyFast
25-05-2008, 02:45
Io ho un celeron D 360 (3,46 ghz di defaut, moltiplicatore a 26x e bus a 533 Mhz) e purtroppo non mi parte su questa mobo.

Che sfiga...ci avrei fatto bei record di frequenza

kekkus
25-05-2008, 02:57
Il celeron ha 400 di bus, minimo 800

ma che stai a dì :asd:

kekkus
25-05-2008, 03:00
Io ho un celeron D 360 (3,46 ghz di defaut, moltiplicatore a 26x e bus a 533 Mhz) e purtroppo non mi parte su questa mobo.

Che sfiga...ci avrei fatto bei record di frequenza

x forza è una cpu con vecchia tipologia di Front Side Bus...

kekkus
25-05-2008, 03:04
qualcuno sa dirmi se lo zalman 9700 riesce a stare vicino a questo dissi Heat-Minator x chipset?
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/prod_3918.jpg

F1R3BL4D3
25-05-2008, 03:22
raga ma su questa mobo i celeron non vanno?:eek:

E' Intel che ha "scelto" di non implementare bus sotto gli 800. Non è "colpa" di DFI!


P.S: oggi la mia prima azotata! :sofico: Però su Commando! :stordita:

kekkus
25-05-2008, 04:49
raghi ho appena ordinato la Lan Party, da oggi entro anche io nel club..assieme ho ordinato anche un Thermaltake Xaser VI, 2 ventole da 120 thermaltake a led blu e visto che sulla mobo nn ci sono le fireware, anche una scheda pci fireware :D L'hardware sarà quello in firma...conto di tirare ancora un pò il collo al mio e6400...obiettivo: un bel 500x7 in daily ci starebbe alla grande, ma va bene anche un 425x8 con ram in 4:5(ci accontentiamo visto che attualmente lo tengo a 400x8 1:1)... :sofico: e poi questo inverno cambierò in Quad core o chissà cos'altro ancora...:D Ho venduto anche la mia x1950pro ad 80 euro e in più mi è stata data una x800xt, tanto attualmente gioco poco col pc, quindi metterò su questa, che è più che sufficiente x i games che faccio girare...poi quando prenderò la cpu nuova, prenderò anche una vga buona, forse anche usata...x il momento basta con le spese hardware(ho speso in 5 min 360 euro :asd: ), pensiamo alle vacanze estive che si avvicinano e ci porteranno via altri soldi...ma al rientro, nuovi acquisti sono previsti :sofico: :sofico: :cool: :D
Notte a tutti! Cazzarola sono le 5 di mattina :asd::doh: :oink:

serpone
25-05-2008, 09:27
alla faccia della povertà.

anche tu ti 6 fatto fregare da questa sk madre

darton
25-05-2008, 09:42
qualcuno sa dirmi se lo zalman 9700 riesce a stare vicino a questo dissi Heat-Minator x chipset?
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/prod_3918.jpg

Con il nirvana non ci sono problemi anzi sembrano fatti l'uno per l'altro :kiss:
Il nirvana e' grosso quindi penso che anche il 9700 vada bene pero' chiedi direttamente allo shop dove lo vendono, sono molto in gamba ;)

darton
25-05-2008, 09:44
E' Intel che ha "scelto" di non implementare bus sotto gli 800. Non è "colpa" di DFI!


P.S: oggi la mia prima azotata! :sofico: Però su Commando! :stordita:

Dagnene secche, :yeah: come si dice da queste parti

Xfree
25-05-2008, 10:08
Il caldo comincia a farsi sentire :
Chipset 42°C, System 32°C il tutto in idle case chiuso e 2xSFF21D in immissione.

TNOTB
25-05-2008, 11:34
Primo risultato da commentare...

FSB 440 - voltaggi chipset @def
CPU @440*7 @1,375V (3080Mhz)
RAM tenute rilassate per il solo testing della cpu @440 5-5-5-15 2.1V

http://img153.imageshack.us/img153/7079/immagine1xe1.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=immagine1xe1.jpg)

dunque... sulla mobo ad ora nulla dire... solida come una roccia in oc e promette bene


conferma della sfiga dell'e6400 che già a 3010mhz vuole un po di V, così com'era sulla P5W-DH

Fatta una prova @450 di fsb (molti sempre 7) e core @1,4 ma orthos non regge... sulla precedente mobo il procio mi teneva rock solid i 400*8 (3.2Ghz)@1,4V... quindi mi sa che sono vicino al FSB wall della cpu

faccio qualche altro test poi passo alle Corsair; una prima prova @430 4-4-4-12 2.1V sembra andata ok

Emopunk
25-05-2008, 12:52
Ciao a tutti!

Qualcuno mi spiega in base a cosa venga settata la priorità Master/Slave per un Hard Disk Sata sulla nostra MB?

Thx

Snowfortrick
25-05-2008, 12:56
Quindi considerando che voglio tenere l'eist attivato, per testare la stabilità del sistema cosa uso di diverso da prime95?

Orthos mi darà problemi con il volt tipo prime95?

Ciaoz

Puoi provare due istanze di orthos,ma non l'ho mai usato e non saprei dirti se ti fa lo stesso scherzo.Comprendo il fatto che vuoi "economizzare" energia,ma imho se sei RS sotto prime per 2-3 ore non dovresti avere problemi con le applicazioni(il problema è dall'uso che ne fai con il pc...se lo metti sotto sforzo spesso e l'applicazione "gli da più volt" è abbastanza strano:confused: :confused: ,e il fatto del risparmio energetico va un po' a puttane)

ingwye
25-05-2008, 13:19
Il caldo comincia a farsi sentire :
Chipset 42°C, System 32°C il tutto in idle case chiuso e 2xSFF21D in immissione.

Potresti optare per una soluzione del genere, Temperature con Tamb 25°.
L'ho piazzata con semplice biadesivo, sarei + contento applicargli anche un pò di OCZ Freeze.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525131136_4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525131136_4.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525131153_5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525131153_5.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525131422_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525131422_Immagine.JPG)

renaulto86
25-05-2008, 13:27
Ho un dubbio sulle ram da abbinare a questa Mobo..voi cosa mi consigliate tra

- G.Skill DDR2 1000Mhz 4GB Cl.5 F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2GB) a 78€

- TEAM GROUP XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15, a 103€

rapporto qualità prezzo? Magari qualcuno che le ha provate con questa scheda madre?
Considerato anche il fatto che con un pochino di OC vorrei portare il mio futuro e8400 a 4ghz(per ora sono solo parole, dovrebbe essere il mio primo oc :doh: ), cosa mi consigliate?

Grazie a tutti! :)

serpone
25-05-2008, 13:28
Ciao a tutti!

Qualcuno mi spiega in base a cosa venga settata la priorità Master/Slave per un Hard Disk Sata sulla nostra MB?

Thx


sul sata non c'è il master slave, solo si IDE

devi collegare come hdd di boot, l'hard disk col sistema operativo e lo colleghi al SATA 0

Xfree
25-05-2008, 13:35
Potresti optare per una soluzione del genere, Temperature con Tamb 25°.
L'ho piazzata con semplice biadesivo, sarei + contento applicargli anche un pò di OCZ Freeze.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525131136_4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525131136_4.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525131153_5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525131153_5.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525131422_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525131422_Immagine.JPG)


Ah vero, ricordavo di averlo visto parecchie pagine indietro :p
Mi preoccupa un pò il rumore della ventolina, non fa casino una 40x40?

ingwye
25-05-2008, 13:38
Ah vero, ricordavo di averlo visto parecchie pagine indietro :p
Mi preoccupa un pò il rumore della ventolina, non fa casino una 40x40?

Posso assicurarti che non la senti, le 2 FM sono@1200Rpm, il resto delle fan del case sono downvoltate@7v, questo per dirti che dovrei sentire solo la 40x40, ma è inudibile:)
Una cosa è certa, volendo applicare l'OCZ Freeze al NB, vorrebbe dire avere le stesse temp° con la fan montata.

FMulder
25-05-2008, 14:33
Ho un dubbio sulle ram da abbinare a questa Mobo..voi cosa mi consigliate tra

- G.Skill DDR2 1000Mhz 4GB Cl.5 F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2GB) a 78€

- TEAM GROUP XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15, a 103€

rapporto qualità prezzo? Magari qualcuno che le ha provate con questa scheda madre?
Considerato anche il fatto che con un pochino di OC vorrei portare il mio futuro e8400 a 4ghz(per ora sono solo parole, dovrebbe essere il mio primo oc :doh: ), cosa mi consigliate?

Grazie a tutti! :)

io ero in dubbio tra le gskill e le corsair xms2, mi hanno risposto poche pagine fa, comunque sto per ordinare le gskill... ti ho scritto un pm chiedendoti dove le hai trovate a quel prezzo... :)

Tioz90
25-05-2008, 14:37
Ho un dubbio sulle ram da abbinare a questa Mobo..voi cosa mi consigliate tra

- G.Skill DDR2 1000Mhz 4GB Cl.5 F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2GB) a 78€

- TEAM GROUP XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15, a 103€

rapporto qualità prezzo? Magari qualcuno che le ha provate con questa scheda madre?
Considerato anche il fatto che con un pochino di OC vorrei portare il mio futuro e8400 a 4ghz(per ora sono solo parole, dovrebbe essere il mio primo oc :doh: ), cosa mi consigliate?

Grazie a tutti! :)
L'e8400 ha molti 8 quindi a meno di non avere una cpu sfigatissima a 500x8 dovresti arrivare
Con entrambe sei in specifica ma prendi le gskill che costano meno:D

F1R3BL4D3
25-05-2008, 14:48
L'e8400 ha molti 8 quindi a meno di non avere una cpu sfigatissima a 500x8 dovresti arrivare
Con entrambe sei in specifica ma prendi le gskill che costano meno:D

Molti massimo 9 :stordita:

renaulto86
25-05-2008, 15:21
L'e8400 ha molti 8 quindi a meno di non avere una cpu sfigatissima a 500x8 dovresti arrivare
Con entrambe sei in specifica ma prendi le gskill che costano meno:D

la cpu ha moltiplicatore 9 :)

cmq penso prenderò le g.skill,poi magari mi date una mano con le impostazioni della dfi :D (metto le mani avanti :asd: )

kekkus
25-05-2008, 15:22
alla faccia della povertà.

anche tu ti 6 fatto fregare da questa sk madre

Serpo così mi dai il benvenuto? :cry: :O :D

Xfree
25-05-2008, 15:53
Posso assicurarti che non la senti, le 2 FM sono@1200Rpm, il resto delle fan del case sono downvoltate@7v, questo per dirti che dovrei sentire solo la 40x40, ma è inudibile:)
Una cosa è certa, volendo applicare l'OCZ Freeze al NB, vorrebbe dire avere le stesse temp° con la fan montata.

Peccato che volendo sostituire la pasta si perderebbe la garanzia. :(

kekkus
25-05-2008, 16:02
Peccato che volendo sostituire la pasta si perderebbe la garanzia. :(

ma chi l'ha detta sta cosa?

Xfree
25-05-2008, 16:28
ma chi l'ha detta sta cosa?

L'RMA da Tecno ad esempio prevede il decadimento della garanzia a fronte delle seguenti condizioni


Elementi che portano al decadimento immediato ed inappellabile della garanzia, senza presa in considerazione da parte del reparto tecnico e con l’immediato reinvio al domicilio segnalato:

* qualsiasi traccia, anche minima,di pasta termoconduttiva a base argentea o metallica (la pasta siliconica bianca o ceramica non crea nessun tipo di problema e non crea problemi con le garanzie);
* rimozione,sostituzione o modifica del dissipatore,attivo o passivo della pasta di contatto originale (si intende per piastre madri e schede video)



* moddature, saldature, incisioni e modifiche di ogni natura;
* graffi,solchi e danneggiamenti in genere dovuti a maldestri montaggi o manomissioni


Inoltre c'è l'etichettina tra il dissipatore del NB ed il PCB.

kekkus
25-05-2008, 16:30
L'RMA da Tecno ad esempio prevede il decadimento della garanzia a fronte delle seguenti condizioni



Inoltre c'è l'etichettina tra il dissipatore del NB ed il PCB.

ed io che pensavo di togliere il dissi appena arrivava la mobo e mettergli su della pasta buona...:mbe:

TROJ@N
25-05-2008, 16:37
io l'ho testata stock, appurato il suo buon funzionamento ho rimosso tutto, adesivo compreso....e va che è na meraviglia.

kekkus
25-05-2008, 16:46
io l'ho testata stock, appurato il suo buon funzionamento ho rimosso tutto, adesivo compreso....e va che è na meraviglia.

si ok, ma il problema è a lungo andare...se magari fra qualche tempo succede qualcosa, cosa fai? Ne compri un'altra?

kekkus
25-05-2008, 16:49
ma poi scusate, cambiando la pasta sotto al dissi del chipset, avete notato un notevole ribasso delle temp oppure la differenza è minima? Xchè se così fosse, nn ha senso invalidare la garanzia...

Emopunk
25-05-2008, 16:52
sul sata non c'è il master slave, solo si IDE

devi collegare come hdd di boot, l'hard disk col sistema operativo e lo colleghi al SATA 0

Scusami forse non mi sono spiegato bene. Da Integrated Peripherals ho impostato SATA Mode su IDE. Ora da Standar CMOS, vedo Ch0 vuoto e sul Ch1 i due Hard Disk, elencati uno come master e uno come slave. Poi mi elenca sul Ch3 il Masterizzatore. I cavetti sono collegati nelle porte più in basso, con quello dell'HD dell'OS collegato sulla porta più vicina alle memorie, poi l'altro HD e poi il DVDRW. Ho sbagliato qualcosa?
Grazie

TROJ@N
25-05-2008, 16:53
una mobo non si rompe dall'oggi al domani....poi anche se si rompesse ci metterebbe anni a frequenze stock ma anche non....
mi morisse dopo 2 anni pace la cambio...tanto tra 2 anni costerà na ca22ata:D

kekkus
25-05-2008, 16:54
una mobo non si rompe dall'oggi al domani....poi anche se si rompesse ci metterebbe anni a frequenze stock ma anche non....
mi morisse dopo 2 anni pace la cambio...tanto tra 2 anni costerà na ca22ata:D

tra 2 anni nn la faranno più e nn la troverai da nessuna parte...

TROJ@N
25-05-2008, 16:55
Trovarla la trovi non ti preoccupare....
cmq tra 2 anni cambierei tutto tranne il case e l'ali :D

kekkus
25-05-2008, 17:59
Trovarla la trovi non ti preoccupare....
cmq tra 2 anni cambierei tutto tranne il case e l'ali :D

cmq capita che si rompano e soprattutto se giochi con l'overclock, io nn invaliderei la garanzia sin da subito...

Tioz90
25-05-2008, 18:06
cmq capita che si rompano e soprattutto se giochi con l'overclock, io nn invaliderei la garanzia sin da subito...
Massì basta pulire bene la pasta prima di rimandarla al negozio e rimettere il dissi originale con l'etichetta:)
Comunque per uno sbalzo di tensione non è detto che non si rompa

TROJ@N
25-05-2008, 18:10
sono curioso di sapere come hai tolto l'etichetta senza che uno non fesso non se ne accorga :D

kekkus
25-05-2008, 18:12
sono curioso di sapere come hai tolto l'etichetta senza che uno non fesso non se ne accorga :D

già...

Tioz90
25-05-2008, 18:14
sono curioso di sapere come hai tolto l'etichetta senza che uno non fesso non se ne accorga :D
Col phon

kekkus
25-05-2008, 18:16
Col phon

sacrilegio...!col rischio di danneggiare qualcosa...x cosa poi?X cambiare la pasta? Mah...

TROJ@N
25-05-2008, 18:18
Sarà....ma dubito funga....visto che non è un'adesivo "normale"
ma a doppia colla...se lo tiri via secco rimane attaccato al pcb lettere cromate, quindi ha 2 colle di diversa tenuta...

kekkus
25-05-2008, 18:28
raga ma allora la voce GTL si deve settare al max da bios x stabilizzare la corrente alla cpu?

renaulto86
25-05-2008, 19:15
io ero in dubbio tra le gskill e le corsair xms2, mi hanno risposto poche pagine fa, comunque sto per ordinare le gskill... ti ho scritto un pm chiedendoti dove le hai trovate a quel prezzo... :)

mi sa che io e FMulder abbiamo scoperto una bella magagna.. :eek:

grazie dei consigli comunque :)

@ndrey
25-05-2008, 21:03
Come sappiamo c’e una piccola incompatibilità tra Vista x64 e Rmclock!! Errore riportato è di RTCore64.sys :O
Ma ora è possibile :D Infatti i ragazzi di overclockers.ru hanno fatto una prova.. Hanno sostituito il file RTCore64.sys di programma EVGA Precision tool con quello di rmclock e ora Vista Ultimat Rulezzz :sofico:
Gia provato e approvato da me :D

Download >> RTCore64.sys (http://rapidshare.com/files/112841889/RTCore64.sys)

darton
25-05-2008, 21:49
sono curioso di sapere come hai tolto l'etichetta senza che uno non fesso non se ne accorga :D

Io sono riuscito a spostare l'adesivo dal lato del chipset senza phon, ho ripulito il tutto perche' c'era della pasta termica bianca come la neve e ci ho messo dell'arctic; poi ho rimesso il dissi del chipset e riattaccato l'adesivo per la garanzia ma onestamente non ho notato differenze apprezzabili... :(
Mi sembra un lavoretto inutile

Ed anche l'heat minator da quel che mi hanno detto non da risultati tali da consigliarne l'acquisto (infatti non l'ho preso) :)

arrarro
25-05-2008, 21:57
scusate, mi consigliate allora questa scheda rispetto ad esempio all'asus P5K premium, ha dei problemi che devo conoscere prima di acquistarla? Difetti di alimentazione, overclock, surriscaldamenti etc etc??
sto con la scheda nel carrello da oggi pomeriggio, voglio mandare in orbita il mio recente acquisto (E8400) e non ho purtroppo ultimamante il tempo di spulciarmi tutti i thread delle altre mobo (ricordo ancora con enorme soddisfazione la dfi nf4...)

che mi dite?

F1R3BL4D3
25-05-2008, 21:58
In orbita cosa intendi? Ghiaccio secco? Phase? Azoto liquido?

Oppure aria e al massimo liquid cooling? :) :)

darton
25-05-2008, 22:04
scusate, mi consigliate allora questa scheda rispetto ad esempio all'asus P5K premium, ha dei problemi che devo conoscere prima di acquistarla? Difetti di alimentazione, overclock, surriscaldamenti etc etc??
sto con la scheda nel carrello da oggi pomeriggio, voglio mandare in orbita il mio recente acquisto (E8400) e non ho purtroppo ultimamante il tempo di spulciarmi tutti i thread delle altre mobo (ricordo ancora con enorme soddisfazione la dfi nf4...)

che mi dite?

Eh cosa vuoi che ti consigliamo da questo 3d? :D
Prendila pure, da parte mia da ex possessore di p5k-e ed ora da felice possessore di dfi non posso che consigliartela caldamente :yeah:
Forse ad essere onesti l'unica pecca se cosi si puo' chiamare e che questa mobo non digerisce bene strap/divisori che siano 333/1066 oppure 266/1066 ma per me non rappresenta un problema

P.S.: Anch'io prima avevo la dfi nf4 ultra-d ed e' stata perfetta per oltre 2 anni :)

Tioz90
25-05-2008, 22:14
Eh cosa vuoi che ti consigliamo da questo 3d? :D
Prendila pure, da parte mia da ex possessore di p5k-e ed ora da felice possessore di dfi non posso che consigliartela caldamente :yeah:
Forse ad essere onesti l'unica pecca se cosi si puo' chiamare e che questa mobo non digerisce bene strap/divisori che siano 333/1066 oppure 266/1066 ma per me non rappresenta un problema

P.S.: Anch'io prima avevo la dfi nf4 ultra-d ed e' stata perfetta per oltre 2 anni :)
Ecco forse spiegati i miei problemi di ram:asd:

kekkus
25-05-2008, 22:16
raga ma allora la voce GTL si deve settare al max da bios x stabilizzare la corrente alla cpu?

:confused:

arrarro
25-05-2008, 22:19
Eh cosa vuoi che ti consigliamo da questo 3d? :D
Prendila pure, da parte mia da ex possessore di p5k-e ed ora da felice possessore di dfi non posso che consigliartela caldamente :yeah:
Forse ad essere onesti l'unica pecca se cosi si puo' chiamare e che questa mobo non digerisce bene strap/divisori che siano 333/1066 oppure 266/1066 ma per me non rappresenta un problema

P.S.: Anch'io prima avevo la dfi nf4 ultra-d ed e' stata perfetta per oltre 2 anni :)

grazie mille per le risposte immediate

Io da anni faccio overclock moderato ed esclusivamente ad aria, ossia spingo la cpu di 600 mhz in + di solito, a volte (come nel caso del precedente E6600) anche 1 Ghz in +. Ma non mi piace tenere voltaggi alti, per cui mi fermo entro le specifiche della cpu.
Mandare in orbita l'E8400 vuol dire provare a metterlo a 4ghz al massimo, ma mi accontenterei anche di un 3,6 - 3,8 Ghz stabili a 1,3v massimo. Sulla P5W DH per un baco del bios se si va in overclock non è possibile impostare sui nuovi 45nm Cpu VID inferiori a 1,4v (corrispondenti a 1,37v reali letti da cpuz). A tale voltaggio questo E8400 che ho stava benissimo a 3,6Ghz (9x400). Supponendo la DFI sia nettamente migliore dovrei ottenere la stessa velocità a voltaggi inferiori (incrocio le siringhe di Artic Silver 5!) ;)
Ah dimenticavo! mentre continuo a leggere dall'inizio il thread, mi dite se devo già pensare all'acquisto di un dissi per il northbridge, leggo in giro che potrebbe andare a fuoco con l'OC!!

F1R3BL4D3
25-05-2008, 22:23
grazie mille per le risposte immediate

Io da anni faccio overclock moderato ed esclusivamente ad aria, ossia spingo la cpu di 600 mhz in + di solito, a volte (come nel caso del precedente E6600) anche 1 Ghz in +. Ma non mi piace tenere voltaggi alti, per cui mi fermo entro le specifiche della cpu.
Mandare in orbita l'E8400 vuol dire provare a metterlo a 4ghz al massimo, ma mi accontenterei anche di un 3,6 - 3,8 Ghz stabili a 1,3v massimo. Sulla P5W DH per un baco del bios se si va in overclock non è possibile impostare sui nuovi 45nm Cpu VID inferiori a 1,4v (corrispondenti a 1,37v reali letti da cpuz). A tale voltaggio questo E8400 che ho stava benissimo a 3,6Ghz (9x400). Supponendo la DFI sia nettamente migliore dovrei ottenere la stessa velocità a voltaggi inferiori (incrocio le siringhe di Artic Silver 5!) ;)

Allora vai tranquillo...:O

darton
25-05-2008, 22:25
raga ma allora la voce GTL si deve settare al max da bios x stabilizzare la corrente alla cpu?

Le voci che riguardano GTL (mi sembra siano 3) io le ho sempre lasciate cosi' come erano cmq in prima pagina ci sono dei link ad alcuni siti che parlano di GTL

kekkus
25-05-2008, 22:31
Le voci che riguardano GTL (mi sembra siano 3) io le ho sempre lasciate cosi' come erano cmq in prima pagina ci sono dei link ad alcuni siti che parlano di GTL

lo so, ma nn ci ho capito granchè...poi alcuni dicono una cosa, altri un'altra...ma sto gtl serve a stabilizzare la corrente o no?

kekkus
25-05-2008, 22:34
Forse ad essere onesti l'unica pecca se cosi si puo' chiamare e che questa mobo non digerisce bene strap/divisori che siano 333/1066 oppure 266/1066 ma per me non rappresenta un problema


ma il 266/1066 e il 333/1066 quali divisori sarebbero?

Soulman84
25-05-2008, 22:35
lo so, ma nn ci ho capito granchè...poi alcuni dicono una cosa, altri un'altra...ma sto gtl serve a stabilizzare la corrente o no?

va modificato solo con i quad;)

ma il 266/1066 e il 333/1066 quali divisori sarebbero?

quando li selezioni poi ti fa vedere a che velocità va la ram nel bios,quindi ti puoi regolare

kekkus
25-05-2008, 22:37
va modificato solo con i quad;)



quando li selezioni poi ti fa vedere a che velocità va la ram nel bios,quindi ti puoi regolare

ah ok grazie...quindi con e6400 lo lascio in auto?

Soulman84
25-05-2008, 22:39
ah ok grazie...quindi con e6400 lo lascio in auto?

si coi dual non occorre toccarlo;)

kekkus
25-05-2008, 22:45
si coi dual non occorre toccarlo;)

ok grazie ma x quanto riguarda i divisori, quindi questa mobo quali divisori nn digerisce bene?

darton
25-05-2008, 22:46
ma il 266/1066 e il 333/1066 quali divisori sarebbero?

Genie bios setting ---> Dram speed clicca e guarda quante possibilita' hai :D

Se tu monti delle comuni ram da 1066 (pc8500) e vuoi lasciare l'fsb della cpu a 333 come ad esempio un e8400 senza overcloccare settando 333/1066 la scheda non parte quindi devi necessariamente salire di fsb :p
Chi e' compra una main cosi' senza fare overclock? imho nessuno ecco perche' il problema non si pone

Un bel daily a 4ghz 445x9 sempre se si ha un cpu normale e non troppo sfigata :ciapet: ed ecco che gia' puoi avere le ram in specifica a 1066! (con settaggio dram speed su auto)

Soulman84
25-05-2008, 22:47
ok grazie ma x quanto riguarda i divisori, quindi questa mobo quali divisori nn digerisce bene?

mah nei miei smanettamenti non ho avuto problemi con nessun divisore;)

kekkus
25-05-2008, 22:50
perfetto grazie ragazzi, mi stavo preoccupando...la mobo mi arriverà x martedì e voglio essere pronto a spremerla x bene :sofico:

ingwye
25-05-2008, 22:51
mah nei miei smanettamenti non ho avuto problemi con nessun divisore;)

Quoto soprattutto 333/1066.

darton
25-05-2008, 22:58
mah nei miei smanettamenti non ho avuto problemi con nessun divisore;)

Ma il tuo e' 266 o 333 fsb nativo?
Io con e8400 e quindi 333 quei due strap/divisori non me li fa impostare e di questo ne parlavano anche su dfi forum... Mi piacerebbe sbagliarmi :muro:

Soulman84
25-05-2008, 23:02
Ma il tuo e' 266 o 333 fsb nativo?
Io con e8400 e quindi 333 quei due strap/divisori non me li fa impostare e di questo ne parlavano anche su dfi forum... Mi piacerebbe sbagliarmi :muro:

il mio è 333 nativo;)

REPSOL
25-05-2008, 23:07
va modificato solo con i quad;)



quando li selezioni poi ti fa vedere a che velocità va la ram nel bios,quindi ti puoi regolare

Azz, ma io c'ho il quad6600... vado a spulciarmi meglio il primo post? (anche se mi sembrava di averlo letto per bene...)

darton
25-05-2008, 23:08
Quoto soprattutto 333/1066.

il mio è 333 nativo;)

Azz allora ho problemi solo io? :(
Raga io ho provato + volte per fare andare le ram in firma a 333/1066 default quindi ma il sistema non va per niente

ingwye
25-05-2008, 23:10
Azz allora ho problemi solo io? :(
Raga io ho provato + volte per fare andare le ram in firma a 333/1066 default quindi ma il sistema non va per niente

Bios?.

REPSOL
25-05-2008, 23:11
Cmq anche io ho messo una ventolina zitta zitta 4x4 sul dissi del NB (a soffiare lateralmente), però come temp smartguardian mi da 41° il system e 46° il chipset... sono normali?

Ciaoz

darton
25-05-2008, 23:13
Bios?.

Sia l'ufficiale dell 11/03/2008 sia il beta del 02/05 e niente
Eppure se riesco a beccare quel 3d su dfi forum lo posto e parlavano proprio di questo problema...

nidecker
26-05-2008, 00:27
:confused:

Kekkus, i gtl li puoi modificare, quindi solo se occorre, ad alti fsb per spremere/stabilizzare quei pochi mhz in più. Sono settaggii che non sempre apportano miglioramenti tangibili dal punto di vista del max fsb raggiungibile, soprattutto con i dual. Con i quad può servire un pelo di più, ma stiamo comunque parlando di fsb elevati.


Se tu monti delle comuni ram da 1066 (pc8500) e vuoi lasciare l'fsb della cpu a 333 come ad esempio un e8400 senza overcloccare settando 333/1066 la scheda non parte quindi devi necessariamente salire di fsb :p


Il problema dei dram speed 266/1066 e 333/1066 era presente nei bios pre D213. A partire da quest'ultimo i problemi dovrebbero essere stati risolti, o per lo meno io li avevi utilizzati senza problemi testando quel bios.


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Possibile che nessuno voglia partecipare al contest con cpu Penryn? Su, spremete di cacchio di 45nm!!!!!!!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr:

REPSOL
26-05-2008, 00:51
[QUOTE=nidecker;22614433]...gtl...fsb elevati.


fsb elevati quanto più o meno? Perchè io avevo un pò di problemi ad andare sopra i 460mhz di fsb (q6600)...

Cmq per un daily a 400mhz di fsb non aiuta?

Ciaoz

Tasslehoff
26-05-2008, 00:53
Ragazzi, qualcuno ha provato ed è riuscito ad abilitare il wake on lan su questa mainboard?

REPSOL
26-05-2008, 00:58
Ragazzi, qualcuno ha provato ed è riuscito ad abilitare il wake on lan su questa mainboard?

Non so manco cos'è :) :D

Tasslehoff
26-05-2008, 01:13
Non so manco cos'è :) :DAsd!! Si tratta di una funzione utilissima (per me praticamente indispensabile per il controllo totale dall'ufficio della mia lan domestica) che permette semplicemente di avviare il pc via rete, senza premere pulsanti, tasti della tastiera o combinazioni del mouse.

REPSOL
26-05-2008, 01:37
Asd!! Si tratta di una funzione utilissima (per me praticamente indispensabile per il controllo totale dall'ufficio della mia lan domestica) che permette semplicemente di avviare il pc via rete, senza premere pulsanti, tasti della tastiera o combinazioni del mouse.

Fca stà cosa... anche io ho una rete qui a casa, domani controllo meglio, ma non è per caso che sai già dove potrei andarmi a documentare?

Ciaoz

kekkus
26-05-2008, 01:40
Kekkus, i gtl li puoi modificare, quindi solo se occorre, ad alti fsb per spremere/stabilizzare quei pochi mhz in più. Sono settaggii che non sempre apportano miglioramenti tangibili dal punto di vista del max fsb raggiungibile, soprattutto con i dual. Con i quad può servire un pelo di più, ma stiamo comunque parlando di fsb elevati.



Il problema dei dram speed 266/1066 e 333/1066 era presente nei bios pre D213. A partire da quest'ultimo i problemi dovrebbero essere stati risolti, o per lo meno io li avevi utilizzati senza problemi testando quel bios.


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Possibile che nessuno voglia partecipare al contest con cpu Penryn? Su, spremete di cacchio di 45nm!!!!!!!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr:

ok adesso è tutto chiaro molto chiaro...quale bios mi consigli di flashare nn appena arriva la mobo?

nidecker
26-05-2008, 11:05
fsb elevati quanto più o meno? Perchè io avevo un pò di problemi ad andare sopra i 460mhz di fsb (q6600)...
Cmq per un daily a 400mhz di fsb non aiuta?
Ciaoz

Per elevati intendo prossimi al wall della cpu.
Un quad da 460Mhz di fsb stabile imho è già molto buono, magari la cpu arriva fin lì...Prova ;)
Per i 400Mhz di fsb, modificare i gtl non serve a una mazza anche perchè manco i 2140 fra un po' wallano così in basso :D

ok adesso è tutto chiaro molto chiaro...quale bios mi consigli di flashare nn appena arriva la mobo?

E' probabile che la tua abbia già di serie l'ultimo ufficiale (D311). Con questo mi trovo particolarmente bene, soprattutto in oc. Il beta di maggio non l'ho ancora provato ma ho letto che si comporta comunque molto bene.

ingwye
26-05-2008, 11:08
ok adesso è tutto chiaro molto chiaro...quale bios mi consigli di flashare nn appena arriva la mobo?

L'ultimo ufficiale - Approfitto per salutare
Ciao Giaco:)

kekkus
26-05-2008, 11:08
OK grazie :)

Xfree
26-05-2008, 11:12
ok adesso è tutto chiaro molto chiaro...quale bios mi consigli di flashare nn appena arriva la mobo?

L'ultimo ufficiale.

kekkus
26-05-2008, 11:15
L'ultimo ufficiale.

ah dimenticavo, meglio tramite dos come procedura classica o va bene anche il winflash?

ingwye
26-05-2008, 11:16
ah dimenticavo, meglio tramite dos come procedura classica o va bene anche il winflash?

winflash vai tranquillo, anche da pendrive, tutto scritto in 1^ pagina da Nid:)

kekkus
26-05-2008, 11:25
Perfetto!La Mobo me l'hanno appena spedita, max domani mattina arriverà...a presto con domande, screen e chiarimenti :D Intanto vi ringrazio :cool:

Xfree
26-05-2008, 11:25
ah dimenticavo, meglio tramite dos come procedura classica o va bene anche il winflash?

Io sono un amante della minimizzazione dei rischi, per cui ti dico di aggiornare con una penna usb bootabile. :p
Come vedi c'è anche chi consiglia Winflash, alla fine va un pò a preferenza. :D

illidan2000
26-05-2008, 11:29
Io sono un amante della minimizzazione dei rischi, per cui ti dico di aggiornare con una penna usb bootabile. :p
Come vedi c'è anche chi consiglia Winflash, alla fine va un pò a preferenza. :D

non che da usb sei esente da possibili problemi&errori...

kekkus
26-05-2008, 11:31
penso che userò il buon vecchio floppy :D

Xfree
26-05-2008, 11:35
non che da usb sei esente da possibili problemi&errori...

Se è per questo nemmeno da floppy sei esente da rischi però, tra rischiare con Windows e rischiare con dos, preferisco il secondo.

ingwye
26-05-2008, 11:36
Se è per questo nemmeno da floppy sei esente da rischi però, tra rischiare con Windows e rischiare con dos, preferisco il secondo.

Quoto:asd:

kekkus
26-05-2008, 11:43
infatti rischio con dos ma da floppy...il floppy nn mi ha dato mai problemi x flashare...ed è più semplice da far bootare

illidan2000
26-05-2008, 11:45
Se è per questo nemmeno da floppy sei esente da rischi però, tra rischiare con Windows e rischiare con dos, preferisco il secondo.

quoto.
ma personalmente utilizzo un'altra via...
- salvo il bios in una cartella su partizione fat32, insieme al flasher
- avvio da cd-rom di windows98, o altro cd-rom avviabile con shell dos
- faccio partire il flasher da hd
- flash della rom da hd

Xfree
26-05-2008, 11:56
quoto.
ma personalmente utilizzo un'altra via...
- salvo il bios in una cartella su partizione fat32, insieme al flasher
- avvio da cd-rom di windows98, o altro cd-rom avviabile con shell dos
- faccio partire il flasher da hd
- flash della rom da hd

Ottima soluzione :p
Ma dovrei farmi una partizioncina ina ina perché le ho in NTFS tutte quante. :asd:

schumyFast
26-05-2008, 12:15
penso che userò il buon vecchio floppy :D

io preferisco la pendrive avviabile da dos e gruppo di continuità collegato al pc...e fai tutto da dos nella massima tranquillità

madeofariseo
26-05-2008, 12:43
io preferisco la pendrive avviabile da dos e gruppo di continuità collegato al pc...e fai tutto da dos nella massima tranquillità

io non flasho e mi tolgo il problema :asd:

ingwye
26-05-2008, 12:46
io non flasho e mi tolgo il problema :asd:

Anch'io sono rimasto ad un vecchissimo bios:rotfl:

kekkus
26-05-2008, 12:55
io non flasho e mi tolgo il problema :asd:

:asd: suvvia devi essere proprio sfigato x fulminare la mobo... :sofico:

TigerTank
26-05-2008, 13:26
io preferisco la pendrive avviabile da dos e gruppo di continuità collegato al pc...e fai tutto da dos nella massima tranquillità

Mi associo, pen drive avviabile e tasto ESC all'avvio del pc ;)

darton
26-05-2008, 14:04
:asd: suvvia devi essere proprio sfigato x fulminare la mobo... :sofico:

Io ho rovinato una asus p5k usando per la prima volta asus update dopo anni e anni di uso del floppy...
Sono tornato ad usare il buon vecchio floppy

darton
26-05-2008, 14:12
Il problema dei dram speed 266/1066 e 333/1066 era presente nei bios pre D213. A partire da quest'ultimo i problemi dovrebbero essere stati risolti, o per lo meno io li avevi utilizzati senza problemi testando quel bios.


Grazie per la risposta pero' devo dire che ho posto questo quesito nel forum dfi e mi hanno risposto cosi:

"Seems like most of the Intel chipsets have preferences for 333/667 and 333/800 and it depends a lot on the memory itself. It often takes upping the north bridge voltage to get the memory to run faster at like 333/1066. Often manual adjustment as well since 1066 with 4 gigs is a load on the chipset and needs the extra volts"

In pratica sembra che dipenda dalla quantita' di ram e quindi dalla richiesta da parte del chipset di un voltaggio un tantino piu' alto (sul chipset)...
Mi fa piacere essermi sbagliato e mi scuso se ho detto un po' di castronerie :fagiano:
Ora voglio provare ad alzare il volt. sul chipset e vedere se vanno a default

Kocimo
26-05-2008, 14:31
Sostituita la mobo in rma mi è arrivata quella nuova... Funziona alla perfezione tranne un piccolo difetto, spesso il computer crasha, si blocca l'immagine del monitor e non posso fare nulla se non spegnere e riaccendere... Spesso quando si blocca rimane anche l'audio bloccato e fa un bordello, qualcuno ha riscontrato un problema simile?

nidecker
26-05-2008, 16:49
In pratica sembra che dipenda dalla quantita' di ram e quindi dalla richiesta da parte del chipset di un voltaggio un tantino piu' alto (sul chipset)...
Mi fa piacere essermi sbagliato e mi scuso se ho detto un po' di castronerie :fagiano:
Ora voglio provare ad alzare il volt. sul chipset e vedere se vanno a default

Sicuramente quei due rapporti sono strani, nel senso che comunque vanno a far gestire la ram a frequenze piuttosto elevate ma comunque alzare di un pelo il Vnb, laddove necessario, basta per risolvere il problema.
Inoltre installare 4Gb di ram (4x1) richiede già di suo un maggior lavoro del NB per gestire tutti e 4 i banchi...se si sceglie anche il 333/1066 o il 266/1066 è abbastanza normale che il NB faccia parecchia fatica...

Sostituita la mobo in rma mi è arrivata quella nuova... Funziona alla perfezione tranne un piccolo difetto, spesso il computer crasha, si blocca l'immagine del monitor e non posso fare nulla se non spegnere e riaccendere... Spesso quando si blocca rimane anche l'audio bloccato e fa un bordello, qualcuno ha riscontrato un problema simile?

Sei in oc o tutto a def?

Kocimo
26-05-2008, 17:17
Sicuramente quei due rapporti sono strani, nel senso che comunque vanno a far gestire la ram a frequenze piuttosto elevate ma comunque alzare di un pelo il Vnb, laddove necessario, basta per risolvere il problema.
Inoltre installare 4Gb di ram (4x1) richiede già di suo un maggior lavoro del NB per gestire tutti e 4 i banchi...se si sceglie anche il 333/1066 o il 266/1066 è abbastanza normale che il NB faccia parecchia fatica...



Sei in oc o tutto a def?

A default al momento... Credo di aver risolto, erano le ram che hanno bisogno di 2.1v mentre a default la mobo gli dava solo 1.8, al momento il problema non sembra ripresentarsi...

Kocimo
26-05-2008, 17:19
che temperature avete in Idle? con un q6600, zalman 9500cnps e case ben areato sono tra i 35°-40°

ingwye
26-05-2008, 18:17
Ragà, ho un piccolo dilemma da risolvere:
C'è qualcosa che non mi quadra, nel senso che prima di fare il raid stavo testando entrambi i Barracuda 400Gb, provo a trasferire 5Gb dal mio raptor verso il 1° 400Gb e lo fà in 2 Minuti, provo sul 2° impiega 20 minuti non è possibile, ecco uno screenshot fatto con HdTune, dove si nota la differenza tra i 2 Hd nonostante siano uguali, posso risolvere in qualche modo/consigli?
Grazie:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080526181305_2Barracuda.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080526181305_2Barracuda.JPG)

Speedy L\'originale
26-05-2008, 18:20
Qualcuno di voi sa come poter contattare quelli di TOTAL MODDING?

Alle mail non rispondono, al cel nemmeno, ho provato tipo 30 volte o erano occupati o non rispondevano..

nidecker
26-05-2008, 18:32
Ragà, ho un piccolo dilemma da risolvere:
C'è qualcosa che non mi quadra, nel senso che prima di fare il raid stavo testando entrambi i Barracuda 400Gb, provo a trasferire 5Gb dal mio raptor verso il 1° 400Gb e lo fà in 2 Minuti, provo sul 2° impiega 20 minuti non è possibile, ecco uno screenshot fatto con HdTune, dove si nota la differenza tra i 2 Hd nonostante siano uguali, posso risolvere in qualche modo/consigli?
Grazie:)


Ciao Raf, si c'è sicuramente qualcosa che non va...Hai provato a cambiare porta sata di quello che va piano? Fagli fare un test con questo sw:
SEATOOLS per Winzoz (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=seatools-win-eula&vgnextoid=d0d51d4dad651110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD)

ingwye
26-05-2008, 18:42
Ciao Raf, si c'è sicuramente qualcosa che non va...Hai provato a cambiare porta sata di quello che va piano? Fagli fare un test con questo sw:
SEATOOLS per Winzoz (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=seatools-win-eula&vgnextoid=d0d51d4dad651110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD)

Si ho invertito i cavi ma nada, adesso provo con il test, per non andare OT ho postato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751670
Grazie Giaco;)

nidecker
26-05-2008, 19:32
Propongo una raccolta firme per far bannare Snowfortrick perchè ha messo in vendita la sua DK :banned: :p :p :p

ingwye
26-05-2008, 19:35
Propongo una raccolta firme per far bannare Snowfortrick perchè ha messo in vendita la sua DK :banned: :p :p :p

:eek: Ci sono:D

Giaco risolto la questione Hd con Seagate Disc Wizard.
Grazie per il supporto;)

nidecker
26-05-2008, 19:39
Ottimo :)

darton
26-05-2008, 19:58
Propongo una raccolta firme per far bannare Snowfortrick perchè ha messo in vendita la sua DK :banned: :p :p :p

La vende per passare alla lt che ha 8 fasi anziche' 4
Ma c'e' una grande differenza secondo voi tra 4 o 8 fasi per oc?
Forse per limitare il vdroop?

F1R3BL4D3
26-05-2008, 20:17
La vende per passare alla lt che ha 8 fasi anziche' 4
Ma c'e' una grande differenza secondo voi tra 4 o 8 fasi per oc?
Forse per limitare il vdroop?

Dipende qual'è la finalità! Se devi fare OC spinto o elevato su quad si se no puoi anche accontentarti di 4 fasi per un OC moderato (alla fine son 4.3 GHz su dual core, mica niente).

Joker80
26-05-2008, 20:54
Ciao a tutti;)
Un' amico mi ha regalato uno zalman CNPS7700-AlCu siccome per montarlo devo tirar giù tutto volevo sapere prima se ci andava senza problemi...

Grazie;)

ingwye
26-05-2008, 21:13
Ciao a tutti;)
Un' amico mi ha regalato uno zalman CNPS7700-AlCu siccome per montarlo devo tirar giù tutto volevo sapere prima se ci andava senza problemi...

Grazie;)

Ci stà, ma non aspettarti chissà chè, è stato il mio primo dissy, essendo in rame raffredda abbastanza, ma se devi Okkare, lascialo perdere.
Scusa ma non è per scoraggiarti, ma sempre un buon regalo:)

Joker80
26-05-2008, 21:36
Ciao ing;)
Bene bene l' importante è che ci vada, sempre meglio del pietoso dissi originale è... Mi serve solo per abbassare un' altro pò le temp° per il daily sono fermo a 3.800 rs con + 87 di sp e penso di rimanerci....

TNX:D

Siegfried.M
26-05-2008, 21:43
Ragazzi ma ho letto su delle recensioni di alcuni shop che questa scheda ha qualche piccolo problema con il controller Sata e/o Raid.

Tasslehoff
26-05-2008, 21:47
Ragazzi ma ho letto su delle recensioni di alcuni shop che questa scheda ha qualche piccolo problema con il controller Sata e/o Raid.Sul controller SATA io non ho avuto nessun problema.
Per quanto riguarda il raid sinceramente non ho mai provato e non credo che proverò mai, per gli array raid io uso solo controller ServeRaid :O :D

renaulto86
26-05-2008, 21:53
Salve a tutti! Volevo gentilmente chiedervi, potrei avere problemi a montare questo dissipatore?
http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_vendetta_2_cpu_cooler

sul sito specifica che possono esserci incompatibilità con alcune schede madri ma sul sito DFI non ho trovato nulla a riguardo. :stordita:

per quanto riguarda invece le ram penso prenderò le team group xtreem dark pc 8500, a scanso di ripensamenti dell'ultim'ora :D

ingwye
27-05-2008, 07:17
Ciao ing;)
Bene bene l' importante è che ci vada, sempre meglio del pietoso dissi originale è... Mi serve solo per abbassare un' altro pò le temp° per il daily sono fermo a 3.800 rs con + 87 di sp e penso di rimanerci....

TNX:D

Certo sempre meglio del dissy stock, sicuramente avrai Temp° migliori;)
Ciao Bello.

ingwye
27-05-2008, 07:19
Salve a tutti! Volevo gentilmente chiedervi, potrei avere problemi a montare questo dissipatore?
http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_vendetta_2_cpu_cooler

sul sito specifica che possono esserci incompatibilità con alcune schede madri ma sul sito DFI non ho trovato nulla a riguardo. :stordita:


Ci stà pure questo, è molto simile al True120, tranquillo.
Ciao:)

kekkus
27-05-2008, 11:14
we rigas, oggi ho scoperto che il mio e6400 tiene i 3.6GHZ con 1.40v sotto Orthos in windows, in SMall FFT's, reali 1.47v impostati da bios...la mobo che ho usato è la mia P5B-Deluxe...ancora sto cazzo di corriere nn vuole arrivare con la lan party, fortuna che mi sono svegliato alle 8 di mattina x evitare che suonasse al campanello e nn lo sentissi(potevo dormire ancora un pò)...spero solo che entro le 13 arrivi, xchè poi devo andare a lavoro e il pacco nn lo ritirerebbe nessuno...:muro:
Cmq sia, penso proprio che sulla lan party mi divertirò a farlo salire, spero solo che riesca a reggere i 500mhz di bus, adesso su P5B-Deluxe, oltre i 471 nn boota neanche...vedremo dai, intanto spero che quanto prima suoni al campanello il corriere, così inizio a montare il tutto sul tavolo e poi stasera al rientro dal lavoro inizierò i miei test...!:sofico:

illidan2000
27-05-2008, 11:19
we rigas, oggi ho scoperto che il mio e6400 tiene i 3.6GHZ con 1.40v sotto Orthos in windows, in SMall FFT's, reali 1.47v impostati da bios...la mobo che ho usato è la mia P5B-Deluxe...ancora sto cazzo di corriere nn vuole arrivare con la lan party, fortuna che mi sono svegliato alle 8 di mattina x evitare che suonasse al campanello e nn lo sentissi(potevo dormire ancora un pò)...spero solo che entro le 13 arrivi, xchè poi devo andare a lavoro e il pacco nn lo ritirerebbe nessuno...:muro:
Cmq sia, penso proprio che sulla lan party mi divertirò a farlo salire, spero solo che riesca a reggere i 500mhz di bus, adesso su P5B-Deluxe, oltre i 471 nn boota neanche...vedremo dai, intanto spero che quanto prima suoni al campanello il corriere, così inizio a montare il tutto sul tavolo e poi stasera al rientro dal lavoro inizierò i miei test...!:sofico:

quanti gradi hai a 3.6ghz?

TNOTB
27-05-2008, 11:20
temperature chipset accettabili? oltre quale limite meglio non andare?

sta iniziando il caldo:D

cmq nel weekend il mio P35 oscillava tra i 42/50 °C

kekkus
27-05-2008, 11:22
quanti gradi hai a 3.6ghz?

oscillano dai 63 ai 69/70 sotto orthos con 23/24 gradi in camera...come sono?

illidan2000
27-05-2008, 11:40
oscillano dai 63 ai 69/70 sotto orthos con 23/24 gradi in camera...come sono?

altine... diciamo che per un daily sono al limite, fossi in te abbasserei un pelino, anceh perché le temperature estive penso siano maggiori di quelle odierne.
qua a roma cmq sto morendo di caldo in ufficio, maledetti condizionatori fuori uso :(

Snowfortrick
27-05-2008, 11:45
Propongo una raccolta firme per far bannare Snowfortrick perchè ha messo in vendita la sua DK :banned: :p :p :p

:nono:

:eek: Ci sono:D


:nono:

La vende per passare alla lt che ha 8 fasi anziche' 4


:idea:

Dipende qual'è la finalità! Se devi fare OC spinto o elevato su quad si

:fiufiu:

edit : rimarrò a vita su questo thread lo stesso,e non prenderò mai nient'altro se non dfi :asd:

kekkus
27-05-2008, 11:52
altine... diciamo che per un daily sono al limite, fossi in te abbasserei un pelino, anceh perché le temperature estive penso siano maggiori di quelle odierne.
qua a roma cmq sto morendo di caldo in ufficio, maledetti condizionatori fuori uso :(

si beh era una prova...cmq devo montare tutto dentro lo xaser 6 e dovrei avere un ricircolo d'aria sicuramente migliore rispetto ad ora...se riesco a stare sui 65 gradi max e a 3.6ghz lo terrò così...sennò un bel 500x7 con ram a 600mhz...è che adesso arriverà il caldo(quì a bergamo ancora si sta bene)...appena arriverà il caldo dovrò abbassarmi di frequenza...al max vedrò i 3.3ghz/3.4ghz...intanto sto corriere nn vuole arrivare :muro:

madeofariseo
27-05-2008, 11:58
:nono:



:nono:



:idea:



:fiufiu:

edit : rimarrò a vita su questo thread lo stesso,e non prenderò mai nient'altro se non dfi :asd:

un buuu per te :ciapet:

illidan2000
27-05-2008, 12:04
si beh era una prova...cmq devo montare tutto dentro lo xaser 6 e dovrei avere un ricircolo d'aria sicuramente migliore rispetto ad ora...se riesco a stare sui 65 gradi max e a 3.6ghz lo terrò così...sennò un bel 500x7 con ram a 600mhz...è che adesso arriverà il caldo(quì a bergamo ancora si sta bene)...appena arriverà il caldo dovrò abbassarmi di frequenza...al max vedrò i 3.3ghz/3.4ghz...intanto sto corriere nn vuole arrivare :muro:

ok...però prima parlavi di 500mhz, pensavo che volevi aumentare ancora il vcore per i 4ghz!

kekkus
27-05-2008, 12:48
ok...però prima parlavi di 500mhz, pensavo che volevi aumentare ancora il vcore per i 4ghz!

:eek: makkè ho detto 500x7 :asd:

ingwye
27-05-2008, 13:15
edit : rimarrò a vita su questo thread lo stesso,e non prenderò mai nient'altro se non dfi :asd:

:banned::D

ingwye
27-05-2008, 13:16
Edit...

TNOTB
27-05-2008, 13:20
Una curiosità...

nel bios nelle opzioni della cpu avete attivato la voce relativa alla virtualizzazione?

nella mia precedente mobo si consigliava di disabilitarla pena oc limitato...


sulla dk come va impostato?

F1R3BL4D3
27-05-2008, 17:55
Una curiosità...

nel bios nelle opzioni della cpu avete attivato la voce relativa alla virtualizzazione?

nella mia precedente mobo si consigliava di disabilitarla pena oc limitato...


sulla dk come va impostato?

Se non ti serve disabilitala.

TNOTB
27-05-2008, 22:18
Se non ti serve disabilitala.

no, in effetti non la utilizzo nè la utilizzerò...

Tioz90
27-05-2008, 22:34
Se non ti serve disabilitala.
vanderpool?
Io l'ho sempre lasciato attivato:rolleyes:

darton
27-05-2008, 22:42
Anch'io sapevo che era meglio lasciarlo disattivato vanderpool technology :confused:

Speedy L\'originale
27-05-2008, 23:15
Qualcuno di voi sa come poter contattare quelli di TOTAL MODDING?

Alle mail non rispondono, al cel nemmeno, ho provato tipo 30 volte o erano occupati o non rispondevano..

:(

darton
27-05-2008, 23:21
:(

Scusa ma al numero che ti ho dato nisba?

Speedy L\'originale
27-05-2008, 23:27
Scusa ma al numero che ti dato nisba?

Ieri dalle 16 alle 15 ca avrò provato a chiamarli 30-40 volte o erà occupato o suonava a vuoto senza rispondere o ogni tanto la rete andava in tilt..

Ho provato oggi con un altro numero alle 10 ca 5-6 volte niente, un'ora dopo altre 2-3 volte niente, suonava a vuoto inutilmente..

TNOTB
28-05-2008, 00:01
strano, con totalmodding nn ho mai avuto problemi....

provato ad usare toni un pò + duri e minacciosi via mail? che ne so... dicendo anche di voler intraprendere vie legali....

F1R3BL4D3
28-05-2008, 00:03
vanderpool?
Io l'ho sempre lasciato attivato:rolleyes:

Si si è lei! VT, Vanderpool Technology (http://it.wikipedia.org/wiki/Vanderpool).

Si beh, non è che sia un peccato mortale, ma se non lo si utilizza...

darton
28-05-2008, 00:09
Ieri dalle 16 alle 15 ca avrò provato a chiamarli 30-40 volte o erà occupato o suonava a vuoto senza rispondere o ogni tanto la rete andava in tilt..

Ho provato oggi con un altro numero alle 10 ca 5-6 volte niente, un'ora dopo altre 2-3 volte niente, suonava a vuoto inutilmente..

speedy ripulisci la cartella altrimenti non posso mandarti pvt grazie :O

kekkus
28-05-2008, 01:22
We rigas..allora la mobo è arrivata oggi pome, ho finito di montare tutto sul banco adesso e sto installando win xp...primo boot a 400x8 in tutta tranquillità...mobo arrivata con ultimo bios ufficiale!:D
Intanto 3 foto della mia postazione di test:
http://img144.imageshack.us/img144/5313/28052008040jb6.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=28052008040jb6.jpg)
http://img148.imageshack.us/img148/9341/28052008041lg8.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=28052008041lg8.jpg)
http://img81.imageshack.us/img81/3523/28052008045nx2.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=28052008045nx2.jpg)


A presto con gli screen sulle prove e test di stabilità...devo finire di installare windows e drivers...intanto sto installando tutto a 400x8 e Vcore su auto :D

kekkus
28-05-2008, 04:45
Allora la cpu nn va oltre i 470 mhz su questa mobo, e con nessun voltaggio...a dire il vero già a 469mhz il sistema nn boota neanche...mi ricordo che sulla P5B-deluxe ero riuscito ad entrare in windows e a fare un superpi a 471mhz...quindi ho un fsb wall intorno ai 468mhz...con mio gran stupore però ho scoperto che la cpu regge i 3505mhz con 1.328v ,mentre su P5B-Deluxe voleva 1.35v circa, probabilmente su questa mobo la tensione arriva più pulita alla cpu...poi come vedete dagli screen ho i voltaggi della mobo al minimo...adesso vado a letto che si è fatta mattina e domani(cioè oggi), testerò la stabilità delle ram con timings il più tirati possibili...

PS: chi mi sa dire come mai Orthos dopo 1 ora di test mi dà ancora Round 0/0? Dalle guide si dice che dopo 15 min dovrebbe completare 1 Round...ma quà dopo 1 oretta è ancora a 0...come mai?:mbe:

http://img220.imageshack.us/img220/7033/rsml2.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=rsml2.jpg)

serpone
28-05-2008, 09:08
vedi un po le ram su questa dfi come vanno

A me dal passaggio da p5b deluxe a dfi, le ram han voluto meno volt per stare + alte ed essere + stabili

Mi sa che su asus davo 2,35 o 2,4 e ogni tanto crashava

Su dfi do 2,15 o meno

seb87
28-05-2008, 10:37
qualcuno di voi utilizza il Thermalright 120 Extreme su questa scheda ? avete percaso una foto del dissipatore montato ? vorrei capire se esce dal layout della scheda una volta installato.:)

nidecker
28-05-2008, 14:22
Allora la cpu nn va oltre i 470 mhz su questa mobo, e con nessun voltaggio...a dire il vero già a 469mhz il sistema nn boota neanche...mi ricordo che sulla P5B-deluxe ero riuscito ad entrare in windows e a fare un superpi a 471mhz...quindi ho un fsb wall intorno ai 468mhz...con mio gran stupore però ho scoperto che la cpu regge i 3505mhz con 1.328v ,mentre su P5B-Deluxe voleva 1.35v circa, probabilmente su questa mobo la tensione arriva più pulita alla cpu...poi come vedete dagli screen ho i voltaggi della mobo al minimo...adesso vado a letto che si è fatta mattina e domani(cioè oggi), testerò la stabilità delle ram con timings il più tirati possibili...

PS: chi mi sa dire come mai Orthos dopo 1 ora di test mi dà ancora Round 0/0? Dalle guide si dice che dopo 15 min dovrebbe completare 1 Round...ma quà dopo 1 oretta è ancora a 0...come mai?:mbe:


Per orthos non ti so dire...
Per i 470Mhz di fsb può essere che la tua cpu arrivi fin lì...In teoria sei arrivato al limite perchè in linea di massima la main gestisce il fsb sino a 500Mhz circa senza bisogno di overvoltare nulla...Puoi provare ad alzare il vtt e magari un pelo il Nb ma imho non ti cambierà nulla...Cmq 3,5Ghz@1,32V non sono niente male...

qualcuno di voi utilizza il Thermalright 120 Extreme su questa scheda ? avete percaso una foto del dissipatore montato ? vorrei capire se esce dal layout della scheda una volta installato.:)

Io ce l'ho montato ma parallelamente alla vga...

seb87
28-05-2008, 14:45
Io ce l'ho montato ma parallelamente alla vga...

grazie , potresti postare una foto ?

Tioz90
28-05-2008, 14:54
qualcuno di voi utilizza il Thermalright 120 Extreme su questa scheda ? avete percaso una foto del dissipatore montato ? vorrei capire se esce dal layout della scheda una volta installato.:)
Io ho dovuto montarlo girato, rivolta verso il dietro toccava il dissi del nb

seb87
28-05-2008, 15:34
Io ho dovuto montarlo girato, rivolta verso il dietro toccava il dissi del nb

ti ricordi se toccava anche sopra ??
sul Nb potrei cabiare il dissipatore in caso...

pù che altro , io prenderò la versione con il p45 che a dimensioni sembra uguale a questa con il p35...

Tioz90
28-05-2008, 15:35
ti ricordi se toccava anche sopra ??
sul Nb potrei cabiare il dissipatore in caso...

pù che altro , io prenderò la versione con il p45 che a dimensioni sembra uguale a questa con il p35...
Toccava le heatpipes e non si poteva montare
Se ti interessa ho un dissi per il nb che volevo mettere sulla d, però prima ho cambiato mobo;)

Tidus.hw
28-05-2008, 15:46
ragazzi ho appena collegato 2 dischi sulle porte sata più in basso ma non vanno, qualcuno mi sa dire come mai..? O_O sulle altre 4 vanno..

ingwye
28-05-2008, 17:41
Buona sera@Tutti, è arrivato il giocattolino per le Ram:Perfido:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080528173930_DSCN1951.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080528173930_DSCN1951.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080528174024_DSCN1953.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080528174024_DSCN1953.JPG)

A presto buon proseguimento di serata:)

illidan2000
28-05-2008, 17:50
non ho capito come si usa :D

il pupo
28-05-2008, 17:55
Buona sera@Tutti, è arrivato il giocattolino per le Ram:Perfido:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080528173930_DSCN1951.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080528173930_DSCN1951.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080528174024_DSCN1953.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080528174024_DSCN1953.JPG)

A presto buon proseguimento di serata:)

ce l'ho anche io:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
xò non posso agganciarlo, xkè ho la scheda video lunga, e poi ho gli attacchi del waterblock ZALMAN della scheda video che sono alti, quindi l'ho appoggio là sopra, e lo tengo appoggiato ai tubi del liquido e sta lì!

appena sistemo il circuito del liquido vedrò di fargli una staffa in plaxy o in metallo x tenerlo sù fisso!:D

ingwye
28-05-2008, 18:05
non ho capito come si usa :D

Lo agganci sugli slot Ram, tutto qui:D

ingwye
28-05-2008, 18:06
ce l'ho anche io:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
xò non posso agganciarlo, xkè ho la scheda video lunga, e poi ho gli attacchi del waterblock ZALMAN della scheda video che sono alti, quindi l'ho appoggio là sopra, e lo tengo appoggiato ai tubi del liquido e sta lì!

appena sistemo il circuito del liquido vedrò di fargli una staffa in plaxy o in metallo x tenerlo sù fisso!:D

Anch'io non so ancora se monta, per via del Dissy troppo ingombrante:rolleyes:

il pupo
28-05-2008, 18:08
Anch'io non so ancora se monta, per via del Dissy troppo ingombrante:rolleyes:


piuttosto che il dissy, io credo che ti potrebbe dare problemi la sk. video se arriva fin sotto lo slot delle ram!

Tioz90
28-05-2008, 18:09
Servirebbe anche a me
Qualcuno lo vende usato?:D

illidan2000
28-05-2008, 18:11
Lo agganci sugli slot Ram, tutto qui:D

fino a qui c'ero, ma nn ho capito come lo fissi...
va beh, posta una foto quando hai fatto!

Tidus.hw
28-05-2008, 18:11
ragazzi ho appena collegato 2 dischi sulle porte sata più in basso ma non vanno, qualcuno mi sa dire come mai..? O_O sulle altre 4 vanno..

nessuno? mi fanno girare le scatole queste cose..

ingwye
28-05-2008, 18:11
piuttosto che il dissy, io credo che ti potrebbe dare problemi la sk. video se arriva fin sotto lo slot delle ram!

Già testato, che la vga basta isolarla un pò, proprio per evitare contatti.

ingwye
28-05-2008, 18:13
fino a qui c'ero, ma nn ho capito come lo fissi...
va beh, posta una foto quando hai fatto!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080528181311_ocz-xtc-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080528181311_ocz-xtc-4.jpg)

ingwye
28-05-2008, 18:14
Servirebbe anche a me
Qualcuno lo vende usato?:D

Vediamo se ci stà, altrimenti..................:p
Ciao bello;)

darton
28-05-2008, 18:17
ragazzi ho appena collegato 2 dischi sulle porte sata più in basso ma non vanno, qualcuno mi sa dire come mai..? O_O sulle altre 4 vanno..


Perche' non li colleghi alle porte 0 e 1, sul manuale trovi l'esatta ubicazione :)
Non dovresti avere impedimenti tipo sk video o altro

illidan2000
28-05-2008, 18:18
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080528181311_ocz-xtc-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080528181311_ocz-xtc-4.jpg)

lampante. attento a non staccare i pirulicchi

Tioz90
28-05-2008, 18:21
Vediamo se ci stà, altrimenti..................:p
Ciao bello;)
Allora tifo contro di te:D

ingwye
28-05-2008, 18:24
Allora tifo contro di te:D

:tie:

Tidus.hw
28-05-2008, 18:30
Perche' non li colleghi alle porte 0 e 1, sul manuale trovi l'esatta ubicazione :)
Non dovresti avere impedimenti tipo sk video o altro

ma che discorsi sono? se la mobo ha 6 porte sata devono funzionare tutte.

Io adesso per esempio ho 4 harddisk e un masterizzatore sata, come faccio?

illidan2000
28-05-2008, 18:33
ma che discorsi sono? se la mobo ha 6 porte sata devono funzionare tutte.

Io adesso per esempio ho 4 harddisk e un masterizzatore sata, come faccio?

metti il masterizzatore sata dove dici che nn funzionano

darton
28-05-2008, 18:38
ragazzi ho appena collegato 2 dischi sulle porte sata più in basso ma non vanno, qualcuno mi sa dire come mai..? O_O sulle altre 4 vanno..

Perche' non li colleghi alle porte 0 e 1, sul manuale trovi l'esatta ubicazione :)
Non dovresti avere impedimenti tipo sk video o altro

ma che discorsi sono? se la mobo ha 6 porte sata devono funzionare tutte.

Io adesso per esempio ho 4 harddisk e un masterizzatore sata, come faccio?

Si certo che devono funzionare tutte ma stai specificando ora quanta roba ci attacchi... :O
Io proverei con un hd a testare una porta alla volta e vedere se c'e' ne eventualmente qualcuna che non funziona...

ingwye
28-05-2008, 18:42
ma che discorsi sono? se la mobo ha 6 porte sata devono funzionare tutte.

Io adesso per esempio ho 4 harddisk e un masterizzatore sata, come faccio?

Anch'io ho 4 Hd, l'ultimo è proprio sulla porta che a te non va, quindi è strano:mbe:
Già provato con il masterizzatore?

Tidus.hw
28-05-2008, 18:42
metti il masterizzatore sata dove dici che nn funzionano

così non risolvo il problema, visto che ho intenzione di prendere un altro hd.

illidan2000
28-05-2008, 18:44
così non risolvo il problema, visto che ho intenzione di prendere un altro hd.

ma ora funziona con il masterizzatore?
può essere che l'hd nn vada in raid, ma da solo vada

arrarro
28-05-2008, 19:32
Arrivata la mobo! Sono anche io dei vostri! Ho pero' avuto una brutta sorpresa leggendo il manuale: la mobo ha bisogno di un'alimentazione supplementare mediante connettore a 8 pin (12v) per la massima stabilità in OC della CPU. Io ho una vecchia revisione (2.0) dell'enermax noisetaker 2 e non ha un connettore a 8 pin, nè son riuscito a trovare un adattatore da 4 a 8 per cui sarò costretto a mettere direttamente il 4 pin. Volevo sapere quanto realmente questo mi penalizzerà in OC, avevo appena ordinato anche un quad Q9450 -__-

ingwye
28-05-2008, 19:40
Arrivata la mobo! Sono anche io dei vostri! Ho pero' avuto una brutta sorpresa leggendo il manuale: la mobo ha bisogno di un'alimentazione supplementare mediante connettore a 8 pin (12v) per la massima stabilità in OC della CPU. Io ho una vecchia revisione (2.0) dell'enermax noisetaker 2 e non ha un connettore a 8 pin, nè son riuscito a trovare un adattatore da 4 a 8 per cui sarò costretto a mettere direttamente il 4 pin. Volevo sapere quanto realmente questo mi penalizzerà in OC, avevo appena ordinato anche un quad Q9450 -__-

Hai Pvt x adattatore 4 a 8 Pin;)

darton
28-05-2008, 19:46
Hai Pvt x adattatore 4 a 8 Pin;)

Ciao ing lo mandi anche a me il pvt per adattatore?
thanks :D

ingwye
28-05-2008, 19:47
Ciao ing lo mandi anche a me il pvt per adattatore?
thanks :D

Fatto;)
C'è anche il Silverstone SST-PP04 PSU Cable EPS or ATX extens./adapter cable
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080528195615_SST-PP04PSUCable.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080528195615_SST-PP04PSUCable.jpg)

renaulto86
28-05-2008, 20:23
per i nuovi ali non si pone questo problema, giusto?

winters
28-05-2008, 20:27
scusate l'ignoranza non ho trovato un post che lo diceva, spero di non ripetermi ma ho le temp differenti fra hwmonitor e coretemp, smartguardian in idle mi da le stesse di coretemp ma appena salgo (superpi) le tre sono in disaccordo sono un po confuso. Avete delle idee? il sisteme è quello in sign

F1R3BL4D3
28-05-2008, 20:53
scusate l'ignoranza non ho trovato un post che lo diceva, spero di non ripetermi ma ho le temp differenti fra hwmonitor e coretemp, smartguardian in idle mi da le stesse di coretemp ma appena salgo (superpi) le tre sono in disaccordo sono un po confuso. Avete delle idee? il sisteme è quello in sign

Per le temperature dei core usa Coretemp (non ti fidare degli altri). Per il resto va bene anche Everest, SG o HWmonitor.

winters
28-05-2008, 21:12
Per le temperature dei core usa Coretemp (non ti fidare degli altri). Per il resto va bene anche Everest, SG o HWmonitor.

k molto meglio grazie mille

ingwye
28-05-2008, 21:24
per i nuovi ali non si pone questo problema, giusto?

Esatto;)

TNOTB
28-05-2008, 21:44
così non risolvo il problema, visto che ho intenzione di prendere un altro hd.

ma nn rileva proprio il disco oppure hai problemi/errori col raid?

Siegfried.M
28-05-2008, 22:31
Ragazzi scusate, ho letto in prima pagina come si fa a rendere bootabile una pendrive usb per poter flashare il bios, ma c'è la spiegazione solo x XP. Con Vista 32 e 64 bit, come si fa?

Tioz90
28-05-2008, 22:33
Ragazzi scusate, ho letto in prima pagina come si fa a rendere bootabile una pendrive usb per poter flashare il bios, ma c'è la spiegazione solo x XP. Con Vista 32 e 64 bit, come si fa?
Uguale

Mr.Evil
28-05-2008, 23:23
ho notato che la temperatura del chipset sulla mia DFI spesso supera i 50°C, una volta ha raggiunto i 55°C sotto sforzo :eek:. inoltre anche nell'uso comune (internet, word, ...) la temperatura rimane comunque sempre sopra i 40°C ... è normale questo fatto ? da cosa può essere causato ? ...
tenete conto che le altre temperature sono tutte nella norma ... per questo non riesco a spiegarmi temperature così alte (se realmente lo sono :stordita: ) penso quindi sia un problema della scheda madre, se è effettivamente un problema che posso/devo fare ?

F1R3BL4D3
28-05-2008, 23:26
Se sotto sforzo raggiungi i 55°C va bene così. Non sono temperature allarmanti. :O

Soulman84
28-05-2008, 23:28
ho notato che la temperatura del chipset sulla mia DFI spesso supera i 50°C, una volta ha raggiunto i 55°C sotto sforzo :eek:. inoltre anche nell'uso comune (internet, word, ...) la temperatura rimane comunque sempre sopra i 40°C ... è normale questo fatto ? da cosa può essere causato ? ...
tenete conto che le altre temperature sono tutte nella norma ... per questo non riesco a spiegarmi temperature così alte (se realmente lo sono :stordita: ) penso quindi sia un problema della scheda madre, se è effettivamente un problema che posso/devo fare ?

semplice,la pasta sul nb è messa col culo;)

Mr.Evil
28-05-2008, 23:29
Se sotto sforzo raggiungi i 55°C va bene così. Non sono temperature allarmanti. :O

ok, grazie ;) pensavo peggio ... ma meglio così :p


semplice,la pasta sul nb è messa col culo;)

quindi secondo te sarebbe il caso di cambiarla :stordita: ...

F1R3BL4D3
28-05-2008, 23:32
semplice,la pasta sul nb è messa col culo;)

:D Quantomeno è pasta e non quel pad schifosissimo che c'era per esempio sulle nF4! Poi ne mettono forse un pò troppa adesso! :sofico:

:D il bello dell'nF4 è che scaldava un sacco e resisteva anche un sacco (temperatura massima operativa di 90°C secondo tecnici nVidia! 55°C erano nulla).

Soulman84
28-05-2008, 23:39
ok, grazie ;)
quindi secondo te sarebbe il caso di cambiarla :stordita: ...

vedi tu xke se rimuovi l'adesivo tra dissi e mobo addio garanzia..
io ho messo un thermalright hr-05 ifx,con quello le temperature sono ottime,contando anche che avendo la mobo ribaltata il calore tende un pò a ristagnare in zona chipset avendo come scudo la vga(penso di aggiungere una fan sul dissi a breve;) )

serpone
29-05-2008, 00:14
Buona sera@Tutti, è arrivato il giocattolino per le Ram:Perfido:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080528173930_DSCN1951.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080528173930_DSCN1951.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080528174024_DSCN1953.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080528174024_DSCN1953.JPG)

A presto buon proseguimento di serata:)

come lo isoli dalla scheda video>?

sulla nostra dfi la distanza è tale che ollide con la sk video :D

Quanto l'hai pagato? io settimane fa ho penato per trovarlo in giro

kekkus
29-05-2008, 00:51
raga, ma danno più performance, modificare e abbassare i timings che appaiono aprendo il memset oppure modificare quelle voci da bios riguardanti i timings delle ram, settarli su Fast e More Aggressive lasciando i timngs del memset su auto??

?

il pupo
29-05-2008, 00:55
come lo isoli dalla scheda video>?

sulla nostra dfi la distanza è tale che ollide con la sk video :D

Quanto l'hai pagato? io settimane fa ho penato per trovarlo in giro

io l'ho pagato 16 IURI!

ingwye
29-05-2008, 07:39
come lo isoli dalla scheda video>?

sulla nostra dfi la distanza è tale che ollide con la sk video :D

Quanto l'hai pagato? io settimane fa ho penato per trovarlo in giro

Non saprei se isolarlo, visto che la mia Vga arriva giusto al primo slot ram, comunque avrei utilizzato un pò di neoprene credo:fagiano:
L'ho pagato €14 Spedito, trovato qui sul forum:)
Buona Giornata@Tutti;)

Ps: Comunque già è stato testato da Snowfortrick con Vga lunga, ci stà.

Mr.Evil
29-05-2008, 08:44
vedi tu xke se rimuovi l'adesivo tra dissi e mobo addio garanzia..
io ho messo un thermalright hr-05 ifx,con quello le temperature sono ottime,contando anche che avendo la mobo ribaltata il calore tende un pò a ristagnare in zona chipset avendo come scudo la vga(penso di aggiungere una fan sul dissi a breve;) )

allora meglio lasciarla com'è (almeno per adesso :p ), visto che ce l'ho da poco più di due settimane non mi va di giocarmi subito la garanzia :stordita:

più che altro mi preoccupa un pò il fatto che i 55°C li ha raggiunti con 20°C nella stanza, chissà quanto salirà la temperatura quest'estate :rolleyes: ...

Soulman84
29-05-2008, 08:53
allora meglio lasciarla com'è (almeno per adesso :p ), visto che ce l'ho da poco più di due settimane non mi va di giocarmi subito la garanzia :stordita:

più che altro mi preoccupa un pò il fatto che i 55°C li ha raggiunti con 20°C nella stanza, chissà quanto salirà la temperatura quest'estate :rolleyes: ...

con un pò di destrezza puoi togliere il dissi stock senza staccare l'adesivo,pulire il chipset e tutto quanto,rimettere la pasta e rimontare il tutto..
non perdi la garanzia e ti togli già un pò di gradi;)

serpone
29-05-2008, 08:58
Non saprei se isolarlo, visto che la mia Vga arriva giusto al primo slot ram, comunque avrei utilizzato un pò di neoprene credo:fagiano:
L'ho pagato €14 Spedito, trovato qui sul forum:)
Buona Giornata@Tutti;)

Ps: Comunque già è stato testato da Snowfortrick con Vga lunga, ci stà.


io l'ho isolato con 1 po di nastro siolante

ingwye
29-05-2008, 09:00
io l'ho isolato con 1 po di nastro siolante

Tiene il calore?

Soulman84
29-05-2008, 09:00
Tiene il calore?

se usi quello da elettricista si;)

serpone
29-05-2008, 09:01
capirai, mida diventa rovente il dissipatore

Ho isolato solo la vite del dissipatore per ram, che è l'unica cosa che tocca con la vga

ingwye
29-05-2008, 09:01
se usi quello da elettricista si;)

Perfetto.
Grazie:)

ingwye
29-05-2008, 09:03
capirai, mida diventa rovente il dissipatore



Non mi riferivo al Dissy/Ram questo si sà, ma visto che la vga scalda, se il nastro viene via.......

serpone
29-05-2008, 09:05
a a a

per ora no!

son 2 settimane che lo tengo

kekkus
29-05-2008, 12:33
raga, ma danno più performance, modificare e abbassare i timings che appaiono aprendo il memset oppure modificare quelle voci da bios riguardanti i timings delle ram, settarli su Fast e More Aggressive lasciando i timngs del memset su auto??

?

:confused:

nidecker
29-05-2008, 12:44
:confused:

In 1^ pag c'è una bella comparativa che mostra l'aumento della banda modificando i vari clock fine delay e settando i due Fast. Dal cas4 al cas5 comunque non è che cambi come dal giorno alla notte eh :)

Prova a fare qualche test di banda/di calcolo con le varie impostazioni ;)

------------------------------------------------------------------------------------------

BIOS beta del 2 maggio diventato ufficiale....

jok3r87
29-05-2008, 13:11
Ma le crucial ballistix tracer red sono compatibili con questa scheda madre ?

Sono dual side, 128mb x 16. Qualcuno potrebbe controllare sul manuale se vanno ? Visto che sul manuale della mia p5e c'è scritto che non sono compatibili :cry:

Xfree
29-05-2008, 14:38
In 1^ pag c'è una bella comparativa che mostra l'aumento della banda modificando i vari clock fine delay e settando i due Fast. Dal cas4 al cas5 comunque non è che cambi come dal giorno alla notte eh :)

Prova a fare qualche test di banda/di calcolo con le varie impostazioni ;)

------------------------------------------------------------------------------------------

BIOS beta del 2 maggio diventato ufficiale....

Bene, appena arrivo a casa flasho. :asd:

Cobain
29-05-2008, 15:16
Non saprei se isolarlo, visto che la mia Vga arriva giusto al primo slot ram, comunque avrei utilizzato un pò di neoprene credo:fagiano:
L'ho pagato €14 Spedito, trovato qui sul forum:)
Buona Giornata@Tutti;)

Ps: Comunque già è stato testato da Snowfortrick con Vga lunga, ci stà.

ciao ing ma a che voltaggio hai portato le ram a 1300mhz? io ho provato fino 3,350 ma nada......non puo essere neanche il controller di memoria sfigato dato che sulle cpu intel sta direttamente sulla piastra....
a 1292mhzci arrivono però.....



ps cerco cpu che serie exxxx che faccia almeno a 3900mhz a voltaggio daily contattatemi .....

illidan2000
29-05-2008, 15:28
ciao ing ma a che voltaggio hai portato le ram a 1300mhz? io ho provato fino 3,350 ma nada......non puo essere neanche il controller di memoria sfigato dato che sulle cpu intel sta direttamente sulla piastra....
a 1292mhzci arrivono però.....



esagerato!!!

Cobain
29-05-2008, 15:29
esagerato!!!

cosa è esagerato?

illidan2000
29-05-2008, 15:32
cosa è esagerato?

il voltaggio!!!! 3.35VOLT!!!!!!!!!!!

Cobain
29-05-2008, 15:32
esagerato!!!

1350 mhz e dispari non reggono nemmeno a 3,4 :D

Cobain
29-05-2008, 15:34
il voltaggio!!!! 3.35VOLT!!!!!!!!!!!

beh su per qualche minuto certo non le distruggo era solo per provare hanno un buon daily in voltaggio e frequenza a qualcosa in meno dei 1300mhz

Tidus.hw
29-05-2008, 15:34
ma nn rileva proprio il disco oppure hai problemi/errori col raid?

non rilleva proprio il disco, ho anche provato a collegare il masterizzatore sata ma non va..

Soulman84
29-05-2008, 15:46
1350 mhz e dispari non reggono nemmeno a 3,4 :D

guarda che a 3,4v nemmeno le ddr ci arrivano senza brasarsi..togli un volt,avrai dato 2,4v

Tidus.hw
29-05-2008, 16:06
ragazzi ho disabilitato il raid dei due hard disk da 80gb che ho e magicamente tutte le restanti porte sata sono diventate funzionanti.. però come attivo il raid (porte 0 e 1) le porte 4 e 5 diventano inutilizzabili, non riesco a capire .-.

Cobain
29-05-2008, 16:07
guarda che a 3,4v nemmeno le ddr ci arrivano senza brasarsi..togli un volt,avrai dato 2,4v

infatti giusta osservaziuone non ricordavo....allora era 2.4

F1R3BL4D3
29-05-2008, 16:09
guarda che a 3,4v nemmeno le ddr ci arrivano senza brasarsi..togli un volt,avrai dato 2,4v

:D no beh, dipende quali DDR! Le UTT/BH/BH-5 con 3.4V gli facevi il solletico...:sofico:

Soulman84
29-05-2008, 16:11
:D no beh, dipende quali DDR! Le UTT/BH/BH-5 con 3.4V gli facevi il solletico...:sofico:

ma tu sei un benchone di quelli che da pure 2v alla cpu:sofico:

vieni in msn che mi congratulo con te;)

illidan2000
29-05-2008, 16:23
infatti giusta osservaziuone non ricordavo....allora era 2.4

e certo :D

F1R3BL4D3
29-05-2008, 16:29
ma tu sei un benchone di quelli che da pure 2v alla cpu:sofico:

vieni in msn che mi congratulo con te;)

:D naaa figurati! Sulla CPU son sempre stato tranquillo! Sulle ram hanno visto i 3.7V ma niente di più! :stordita:

netbandit
29-05-2008, 16:58
ma tu sei un benchone di quelli che da pure 2v alla cpu:sofico:

vieni in msn che mi congratulo con te;)2v ho sempre sognato di farlo sotto l2n:D

illidan2000
29-05-2008, 17:00
2v ho sempre sognato di farlo sotto l2n:D

come dissipi ora :D ?

ingwye
29-05-2008, 18:10
ragazzi ho disabilitato il raid dei due hard disk da 80gb che ho e magicamente tutte le restanti porte sata sono diventate funzionanti.. però come attivo il raid (porte 0 e 1) le porte 4 e 5 diventano inutilizzabili, non riesco a capire .-.

Viceversa a me, se creo un Raid0 sulle porte 4 e 5, il Raptor con il SO sito sul 1° canale non si avvia:mbe:
Sembra quasi che nel bios ho imposti IDE per far funzionare tutti i canali sata o imposti RAID per gestire quest'ultimo:boh:

ingwye
29-05-2008, 18:12
ciao ing ma a che voltaggio hai portato le ram a 1300mhz?

2.4 Circa, appena Monto l'Ocz Airflow, parto dai 2.4 a salire:D
Ciao Bello:)

netbandit
29-05-2008, 18:25
come dissipi ora :D ?zm 9700nt

illidan2000
29-05-2008, 18:41
zm 9700nt

è vero che fa un po' di casino?

Speedy L\'originale
29-05-2008, 19:48
è vero che fa un po' di casino?

Io l'ho provato su un pc che ho montato sarà pure efficiente, ma sicuramente silenzioso non è, anche con il rheobus incluso non diventa mai veramente muto.

Facilmente ho risolto con quelli di TOTAL MODDING, almeno spero..


Nell'aprire la scatola della T2 Ho notato che c'è un sacchettino con 4 Jumperini abbastanza lunghi a cosa servono?
Sono simili a quelli degli hd PATA, ma molto + lunghi.

Cobain
29-05-2008, 19:56
2.4 Circa, appena Monto l'Ocz Airflow, parto dai 2.4 a salire:D
Ciao Bello:)

sarebbe bello trovare una conf da 1500 mhz per me è l'unica soluzione per velocizzare le ram senza salire col procio dato che sono cpu limited altrimenti mettere il procio a 3400mhz non serve ad una cippa.....2.4 a salire serve allora la soluzione da te citata....quanto costerebbe il raffreddamento alle ram?