PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

ingwye
24-04-2008, 17:48
stranissimo sta cosa ,ma hai apportato modifiche alla conf che so invertendo i banchi di ram negli slot?ovviamente mantendo gli stesi slot rossi?
in effetti nei vecchi avevi dato parecchi volts al nb...cio spiegherebbe anche il minor voltaggio alle ram in cui sei attualmente.io ho fatto alcuni test ma mi pare che devo overvoltare per forza cmq di fronte a questa cosa farò altri tests....

Confermo quanto detto stamane, @3600Mhz NB voltaggio default, e Ram@600Mhz Vdimm 2.20.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424174639_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424174639_Immagine.JPG)

Cobain
24-04-2008, 18:35
io non posso abbassare il voltaggio alle ram il pc si riavvia sotto prime95

ingwye
24-04-2008, 18:39
io non posso abbassare il voltaggio alle ram il pc si riavvia sotto prime95

Secondo me, può dipendere da Vista o forse il Bios che hai aggiornato, visto che abbiamo stesse Ram/Mobo.
Magari mi sbaglio.

Cobain
24-04-2008, 18:47
Secondo me, può dipendere da Vista o forse il Bios che hai aggiornato, visto che abbiamo stesse Ram/Mobo.
Magari mi sbaglio.

oppure puo essere che son sfigato :(

ingwye
24-04-2008, 18:48
oppure puo essere che son sfigato :(

Dai ti butti sempre giù:p

@ndrey
24-04-2008, 18:56
Non so voi .., ma sto risultato @3.6ghz con le mem @500mhz sotto vista topo 7 ore che acceso il pc mi sembra :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424185519_sp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424185519_sp.jpg)


Sti @zzi di penryn lol

ingwye
24-04-2008, 19:00
Non so voi .., ma sto risultato @3.6ghz con le mem @500mhz sotto vista topo 7 ore che acceso il pc mi sembra :eek:


Sti @zzi di penryn lol

Il tuo Xeon lo adoro:kiss: :D

@ndrey
24-04-2008, 19:06
Il tuo Xeon lo adoro:kiss: :D

Stavo facendo delle prove a vcore def :stordita: arriva 3.7ghz con v1.168/1.184 ancora da vedere quale di due..
Cmq sono ottime veramente sti Wolfdale

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424190636_score.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424190636_score.jpg)

ingwye
24-04-2008, 19:11
Stavo facendo delle prove a vcore def :stordita: arriva 3.7ghz con v1.168/1.184 ancora da vedere quale di due..
Cmq sono ottime veramente sti Wolfdale


Magnifico, hai Pvt:D
Dimmi in privato dove l'hai acquistato.
grazie:)

@ndrey
24-04-2008, 19:12
Magnifico, hai Pvt:D
Dimmi in privato dove l'hai acquistato.
grazie:)

in pvt ;)

F1R3BL4D3
24-04-2008, 19:20
:D adesso mi scende anche il voltaggio...

:O 1.2v in IDLE e 1.280/1.296V a 4060 MHz...

@ndrey
24-04-2008, 19:38
:D adesso mi scende anche il voltaggio...

:O 1.2v in IDLE e 1.280/1.296V a 4060 MHz...

sempre meglio :Perfido: :D

madeofariseo
24-04-2008, 19:49
in pvt ;)

anche a me pls :huh:

io a metà giugno volevo prendere lo Xeon X3220 è un quad core
penso che con la DFI spacca :D


speramo :rolleyes:

F1R3BL4D3
24-04-2008, 19:50
sempre meglio :Perfido: :D

:D oddio, ho trovato che le ram fanno un pò schifo rispetto a quanto mi aspettavo, ma non so se è per via del bios o altro (la CPU tiene tranquillamente di tutto e di più).

Adesso quindi sono sceso dai 4107 MHz ai 4060 MHz ma solo per colpa delle ram! :sofico:

@ndrey
24-04-2008, 19:57
anche a me pls :huh:

io a metà giugno volevo prendere lo Xeon X3220 è un quad core
penso che con la DFI spacca :D


speramo :rolleyes:

alla baia ;)

:D oddio, ho trovato che le ram fanno un pò schifo rispetto a quanto mi aspettavo, ma non so se è per via del bios o altro (la CPU tiene tranquillamente di tutto e di più).

Adesso quindi sono sceso dai 4107 MHz ai 4060 MHz ma solo per colpa delle ram! :sofico:

che ram monti?

madeofariseo
24-04-2008, 19:59
alla baia ;)



non so di che negozio tu stia parlando :( scusami

ingwye
24-04-2008, 20:00
non so di che negozio tu stia parlando :( scusami

Te l'ho scritto in Pvt:)

F1R3BL4D3
24-04-2008, 20:41
che ram monti?

Crucial Ballistix PC 8500 (versione single side).

Fino a 564 MHz ci arrivano senza errori (e come dicevo sono loro, di sicuro non la CPU :asd: o il resto ;) ).

Però devo anche vedere che revisione del bios ho! L'ultima a qualcuno ha portato miglioramenti di qualche tipo? :stordita:

Emopunk
24-04-2008, 20:59
Però devo anche vedere che revisione del bios ho! L'ultima a qualcuno ha portato miglioramenti di qualche tipo? :stordita:

A me ha dato problemi se leggi qualche pagina indietro. :mbe:

ingwye
24-04-2008, 21:07
Crucial Ballistix PC 8500 (versione single side).

Fino a 564 MHz ci arrivano senza errori (e come dicevo sono loro, di sicuro non la CPU :asd: o il resto ;) ).

Però devo anche vedere che revisione del bios ho! L'ultima a qualcuno ha portato miglioramenti di qualche tipo? :stordita:

Io ho il bios del 24/12 e le crucial sapete come mi vanno:D
Ricordi il Batch delle tue Ram per caso?

@ndrey
24-04-2008, 21:08
Crucial Ballistix PC 8500 (versione single side).

Fino a 564 MHz ci arrivano senza errori (e come dicevo sono loro, di sicuro non la CPU :asd: o il resto ;) ).

Però devo anche vedere che revisione del bios ho! L'ultima a qualcuno ha portato miglioramenti di qualche tipo? :stordita:

@zzo single side :doh: :muro:

trasloco sulle red tracer?! :fiufiu:

Cobain
24-04-2008, 21:27
raga ho fatto altra scoperta ogni volta che cambio i parametri del bios al successivo riavvio da vista risulto sempre instabile per almeno 20 minuti.........
in realtà salgo ancora col procio ma ogni volta che apporto modiche ai settaggi devo aspettare sempre una 15 di minuti prima di poter fare tests almeno con prime 95.Fate bene voi a non usare vista......
cmq ora sto a 3850 mhz e ram a 602 mhz mi accingo a testare.....è meglio usare il caro vecchio orthos, in realta quella spazzatura di vista potrebbe creare gli stessi problemi del prime95 ma prima di usarlo aspetterò prima che vista si adegui alla nuova configurazione per almeno 10 minuti...è come se questo so del cazzo si dovesse adeguare alla nuova configurazione come succede coi giochi ad esempio....

Emopunk
24-04-2008, 21:30
dipende da quanto ha pagato il processore in se ;)

Non ho ovviamente preso solo il processore, ma anche mobo, ram, Nirvana premium e altre cose per un amico; dividendo quindi anche le spese. ;)

F1R3BL4D3
24-04-2008, 21:32
@zzo single side :doh: :muro:

trasloco sulle red tracer?! :fiufiu:

:D no no, niente traslochi!

Me le tengo così! Tanto per il DU vanno bene...per il resto c'è chi ha quelle con i D9...lui le ram e io la CPU! :sofico:

Io ho il bios del 24/12 e le crucial sapete come mi vanno:D
Ricordi il Batch delle tue Ram per caso?

Oddio, ricordare no...lo guarderò.

Ma tu hai già quelle "nuove"?

EDIT:

BL12854AA1065.8FE5

ingwye
24-04-2008, 21:37
Oddio, ricordare no...lo guarderò.

Ma tu hai già quelle "nuove"?

Batch CL1118M.ZH.

BL12854AA1065.8FE5 è il part number.

F1R3BL4D3
24-04-2008, 21:40
Batch CL1118M.ZH.

BL12854AA1065.8FE5 è il part number.

:D si stavo aggiornando perchè ho trovato la confezione:

CL1118R.RY

ingwye
24-04-2008, 21:46
:D si stavo aggiornando perchè ho trovato la confezione:

CL1118R.RY

Il tuo Batch, non ricordo dove, ho visto screen@1400Mhz ma con [email protected]:eek: che folle.

F1R3BL4D3
24-04-2008, 21:50
Il tuo Batch, non ricordo dove, ho visto screen@1400Mhz ma con [email protected]:eek: che folle.

:D Ma porc...capisco che problema hanno! Gli do troppo poco v-dimm :asd:

ingwye
24-04-2008, 21:54
:D Ma porc...capisco che problema hanno! Gli do troppo poco v-dimm :asd:

:asd:

F1R3BL4D3
24-04-2008, 21:58
:asd:

No veramente! :D

Praticamente la CPU si sa che non è il collo di bottiglia! Allora ho provato un pò e mi sa che per i 570 MHz (e forse qualcosina oltre) ci vogliono 2.4V ovviamente stabilità garantita. Invece ha un "buco" dai 564 MHz ai 570 MHz perchè si fa dai 2.3 V scarsi fino ai 2.375V senza miglioramenti tangibili in quanto a stabilità! Ovviamente più in sotto (tipo 2.2V o 2.250V) non ha miglioramenti, anzi....:p


:D va beh, domani tanto devo smontare il PC per qualche prova fra case, ali e dissi e testo le ram fuori....:O

ingwye
24-04-2008, 21:59
No veramente! :D

Praticamente la CPU si sa che non è il collo di bottiglia! Allora ho provato un pò e mi sa che per i 570 MHz (e forse qualcosina oltre) ci vogliono 2.4V ovviamente stabilità garantita. Invece ha un "buco" dai 564 MHz ai 570 MHz perchè si fa dai 2.3 V scarsi fino ai 2.375V senza miglioramenti tangibili in quanto a stabilità! Ovviamente più in sotto (tipo 2.2V o 2.250V) non ha miglioramenti, anzi....:p


:D va beh, domani tanto devo smontare il PC per qualche prova fra case, ali e dissi e testo le ram fuori....:O

Perfetto, comunque non male come frequenza F1R3;)

ingwye
24-04-2008, 22:02
C'è qualcuno che ha provato 4x1Gb di Crucial Pc8500 su SO 64bit?, sarei curioso di sapere se raggiungono in scioltezza i 600mhz cas5, Joepesce ci sei?.
Mi rendo conto ovviamente che sarebbe opportuno un kit 2x2Gb:p

F1R3BL4D3
24-04-2008, 22:03
Perfetto, comunque non male come frequenza F1R3;)

Mi accontento dai! :p


:sofico:

Son comunque soddisfatto sia della CPU, che delle RAM e poi senza DFI non vivo...:D le altre MoBo non mi piacciono! :asd:


A presto qualche test fuori dal case! Magari i 4300 MHz benchati ad aria! Così vediamo la MoBo come se la cava...

riccardods
24-04-2008, 22:04
C'è qualcuno che ha provato 4x1Gb di Crucial Pc8500 su SO 64bit?, sarei curioso di sapere se raggiungono in scioltezza i 600mhz cas5, Joe ci sei?.
Mi rendo conto ovviamente che sarebbe opportuno un kit 2x2Gb:p

Ti si impalla il pc??:p :)

ingwye
24-04-2008, 22:06
Mi accontento dai! :p


:sofico:

Son comunque soddisfatto sia della CPU, che delle RAM e poi senza DFI non vivo...:D le altre MoBo non mi piacciono! :asd:


A presto qualche test fuori dal case! Magari i 4300 MHz benchati ad aria! Così vediamo la MoBo come se la cava...

Dacci buone notizie, con il Cpu che ti ritrovi i 4300Mhz sono assicurati:sofico: , credo che la Mobo non ci deluderà:D

ingwye
24-04-2008, 22:07
Ti si impalla il pc??:p :)

Attualmente con i 2Gb? no no:Prrr: Curioso di sapere.

F1R3BL4D3
24-04-2008, 22:10
Dacci buone notizie, con il Cpu che ti ritrovi i 4300Mhz sono assicurati:sofico: , credo che la Mobo non ci deluderà:D

Sperem! Penso che con 1.4V possa riuscire a chiudere un SPi 1M a 4300MHz ad aria.

:D ovviamente DFI in prima linea...

@ndrey
24-04-2008, 22:13
Raga appena presa 8800GTS 512mb della XFX ver. XXX :D @ €









da non credere :O










nuova :sofico:









156,00 :ciapet: gtx in quel posto cento euro in tasca :sofico:

88diablos
24-04-2008, 22:24
raga ho un problema, non riesco a modificare il voltaggio della cpu http://www.pctunerup.com/up//results/_200804/20080424222150_IMG_2251-021.png

non trovo la prima voce

nidecker
24-04-2008, 23:00
raga ho un problema, non riesco a modificare il voltaggio della cpu

non trovo la prima voce

Quel bios non è della Dk :mbe:
La voce è CPU VID Special ADD
LINK (http://img90.imageshack.us/img90/5972/ddksb12cs9.jpg)

daetan
24-04-2008, 23:01
Salve raga volevo sapere se questo procio può essere montato sulla nostra mobo..
http://www.thekult.it/information/ProductDetail.aspx?supllierprodid=42652
Grazie mille

ingwye
24-04-2008, 23:03
Salve raga volevo sapere se questo procio può essere montato sulla nostra mobo..
Grazie mille

No socket diverso 771.

88diablos
24-04-2008, 23:07
Quel bios non è della Dk :mbe:
La voce è CPU VID Special ADD
LINK (http://img90.imageshack.us/img90/5972/ddksb12cs9.jpg)

e con quelle voci come si capisce il voltaggio?:eek:

F1R3BL4D3
24-04-2008, 23:11
e con quelle voci come si capisce il voltaggio?:eek:

:stordita: sommi al voltaggio default?


Poi c'è il droop e ok, ma comunque....

Cobain
24-04-2008, 23:22
rifatt ii tests .......devo rassegnarmi era un falso allarme in pratica sale anche oltre i 3800mhz ma in modo non stabile.Per stabilizzarlo devo bombardarlo ad 1.39v per arrivare a scarsi 3900mhz.Le ram sono delle bestie testate a 675mhz stabili ad appena 2.3v peccato che non le posso sfruttare :muro: fra qualche mese o lo bombardo a 1.39 o compro un impianto a liquido e lo bambardo uguale:sbonk:

ingwye
24-04-2008, 23:35
Le ram sono delle bestie testate a 675mhz stabili ad appena 2.3v

Hai salvato qualche screen?

Cobain
24-04-2008, 23:36
hi visto che sono usciti nuovi kit di ram sempre con chips micron della crucial in kit 2x2gb chissa come andranno in oc , ma queste crucial 8500 di questo banch fanno paura :D no

Cobain
24-04-2008, 23:38
Hai salvato qualche screen?

no ho solo benchato per mezz'ora senza errori....ma tra overvolts e rilassamento deduco che sono vermante spaventose

ingwye
24-04-2008, 23:43
no ho solo benchato per mezz'ora senza errori....ma tra overvolts e rilassamento deduco che sono vermante spaventose

C'è chi le ha portate a 694/700Mhz con Vdimm da 2.50 a 2.80, andrebbero un attimo raffreddate però.

Cobain
24-04-2008, 23:45
C'è chi le ha portate a 694/700Mhz con Vdimm da 2.50 a 2.80, andrebbero un attimo raffreddate però.

non lo sapevo....beh a 2.50 probabilemente manco occorerebbe tenerle raffreddate .allora visto che son fermo ad un punto morto col procio mi dedichero alle ram .il lavoraccio peggiore è quello di riuscire a bootare a 1400mhz....

Emopunk
24-04-2008, 23:48
C'è qualche altro parametro da settare per ottimizzare l'overclock delle memorie oltre agli ovvi timings, vdimm e vNB?

ingwye
24-04-2008, 23:50
il lavoraccio peggiore è quello di riuscire a bootare a 1400mhz....

Chi le ha spinte@1400Mhz aveva Vdimm 2.80, quindi in quel caso lì, vanno raffreddate, per non friggerle, sarebbe un vero peccato, visto che le nostre hanno un Batch:ciapet:

ingwye
24-04-2008, 23:51
C'è qualche altro parametro da settare per ottimizzare l'overclock delle memorie oltre agli ovvi timings, vdimm e vNB?

Sezione Dram Timing da bios, c'è il Fast Fast - More Aggressive........:ronf:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424235603_DSCN1868.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424235603_DSCN1868.JPG)

Cobain
25-04-2008, 00:01
Stavo facendo delle prove a vcore def :stordita: arriva 3.7ghz con v1.168/1.184 ancora da vedere quale di due..
Cmq sono ottime veramente sti Wolfdale

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424190636_score.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424190636_score.jpg)

io alla cpu prendo 5.8 mi stacchi di poco secondo vista...:D

Cobain
25-04-2008, 00:03
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425000230_vista.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425000230_vista.JPG)

ingwye
25-04-2008, 00:04
La differenza è proprio il suo Xeon "Bellissimo":)

Cobain
25-04-2008, 00:07
La differenza è proprio il suo Xeon "Bellissimo":)

gia non me lo dire...:rolleyes: se avessi saputo che era sfigato sto procio...

Emopunk
25-04-2008, 00:09
Sezione Dram Timing da bios, c'è il Fast Fast - More Aggressive........:ronf:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424235603_DSCN1868.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424235603_DSCN1868.JPG)

Uhm ci devo smanettare allora.. :D
Ing, la mia domanda è stata soporifera? :sofico:

ingwye
25-04-2008, 00:21
Ing, la mia domanda è stata soporifera? :sofico:

No ma già ero in viaggio:sofico:
A domani ragà;)

Emopunk
25-04-2008, 00:47
Notte a tutti! :cool:

serpone
25-04-2008, 00:56
....belli e brutti....

88diablos
25-04-2008, 10:29
raga potete dirmi con smartguardian che temperature avete sul chipset?

grazie

ingwye
25-04-2008, 10:58
raga potete dirmi con smartguardian che temperature avete sul chipset?

grazie

29°.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425105819_IdleOCZFreeze.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425105819_IdleOCZFreeze.JPG)

Emopunk
25-04-2008, 11:12
raga potete dirmi con smartguardian che temperature avete sul chipset?

grazie

Sotto stress, dopo una trentina di ore di Boinc..

http://img294.imageshack.us/img294/9241/chipsetpc6.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=chipsetpc6.jpg)

Non ricordo dove in questo thread, leggevo che in SG le temperature di Chipset e PWM erano invertite. Sbaglio? Questa è l'ultima versione di SG presa dal sito DFI.

daetan
25-04-2008, 12:26
Salve raga non riesco a tirare più di questo le ram..
Sono delle Ocz reaper Pc2-8500 consigli ??

http://img87.imageshack.us/img87/3858/ramoc2uk7.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=ramoc2uk7.jpg)

88diablos
25-04-2008, 13:50
Sotto stress, dopo una trentina di ore di Boinc..

http://img294.imageshack.us/img294/9241/chipsetpc6.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=chipsetpc6.jpg)

Non ricordo dove in questo thread, leggevo che in SG le temperature di Chipset e PWM erano invertite. Sbaglio? Questa è l'ultima versione di SG presa dal sito DFI.

io o il chipset a liquido ed ho 45gradi in stress con 1,9 volt
sono ok?

Emopunk
25-04-2008, 14:07
io o il chipset a liquido ed ho 45gradi in stress con 1,9 volt
sono ok?

Direi proprio di sì, considerato il generoso overvolt che gli hai dato.. :D

@ndrey
25-04-2008, 14:23
io alla cpu prendo 5.8 mi stacchi di poco secondo vista...:D

per prendere 5.9 su sVista :D devi stare sopra i 4gigi lol

Di def @3gigi sta a 5.7

F1R3BL4D3
25-04-2008, 14:31
Qualche screen fatto velocemente! Se avessi ram con D9...tsé...

Tutto ad aria con un ThermalRight SI-128 SE e Nanoxia 1250...

SPi 4300 MHz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425142653_4300SPi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425142653_4300SPi.jpg)

SPi 4320 MHz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425142700_4320SPi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425142700_4320SPi.jpg)

SPi 4464 MHz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425142708_4464SPi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425142708_4464SPi.jpg)

CPU-Z 4500 MHz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425142725_4500CPU.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425142725_4500CPU.jpg)

SPi 4500 MHz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425142733_4500SPi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425142733_4500SPi.jpg)

SPi 4545 MHz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425142752_4545SPi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425142752_4545SPi.jpg)

CPU-Z 4599 MHz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425142757_4600CPU.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425142757_4600CPU.jpg)

ingwye
25-04-2008, 15:18
Qualche screen fatto velocemente! Se avessi ram con D9...tsé...




Impressionante ad aria poi:eek: Ti meriti proprio delle belle ram:p

F1R3BL4D3
25-04-2008, 15:21
Impressionante ad aria poi:eek: Ti meriti proprio delle belle ram:p

:D quindi facciamo che mi dai le tue?! :sofico:

ingwye
25-04-2008, 15:39
:D quindi facciamo che mi dai le tue?! :sofico:

Perchè no:p

Cobain
25-04-2008, 15:43
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080425154213_provarammine.JPG

scusate ho sbagfliato ad incollare il link ho preso quello grande di pcturner...cmq ram a 2.275v

F1R3BL4D3
25-04-2008, 15:57
Perchè no:p

:O Ti prendo in parola eh!? :D


Stasera magari faccio una fotina alla DK con i neon UV accesi!

:p Non guardando solo il lato prestazionale, con 4 neon UV si illumina veramente bene...

daetan
25-04-2008, 15:59
Salve raga non riesco a tirare più di questo le ram..
Sono delle Ocz reaper Pc2-8500 consigli ??

http://img87.imageshack.us/img87/3858/ramoc2uk7.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=ramoc2uk7.jpg)

Raga qualche consiglio oggi sono in vena di smanettamento :D

ingwye
25-04-2008, 16:01
:O Ti prendo in parola eh!? :D


Stasera magari faccio una fotina alla DK con i neon UV accesi!

:p Non guardando solo il lato prestazionale, con 4 neon UV si illumina veramente bene...

Wow m'interessa mandami lo screen, dovrei prendere dei neon, magari in Pvt, consigliami per gli acquisti.;)

Cobain
25-04-2008, 16:13
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425161211_ramminee.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425161211_ramminee.JPG)

Cobain
25-04-2008, 16:19
:O Ti prendo in parola eh!? :D


Stasera magari faccio una fotina alla DK con i neon UV accesi!

:p Non guardando solo il lato prestazionale, con 4 neon UV si illumina veramente bene...

mi posteresti anche in pvt dove si trovono i neon per far illiminare la mobo ...?

madeofariseo
25-04-2008, 16:29
allora mi sta venendo un dubbio di tipo logistico con la mia mobo
ho appena ordinato il case per l'esattezza un lian-li armoursuit p-60

ho visto che in pratica avrei 4 ventole (3 frontali da 120 CON LED, e 1 da 140 sul tettuccio) collegate in un unico cavo e attaccate ad un potenziometro per la regolazione e quindi poi in un unico cavo...vorrei sapere se l'attacco in basso a 3 pin andava bene oppure ci voleva quello a 4 ????:confused: considerate che le ventole sono con led :(
perfavore :help:


potrei non dormirci la notte :asd:

Emopunk
25-04-2008, 16:42
Non capisco un punto della regolazione del VCore. Mi spiego. Avvio il computer e il voltaggio mi viene settato diciamo a 1.16. Riavvio il pc via software, e e mi ritrovo con 1.05. Lo stesso accade anche se do v con lo special add. In pratica non riesco ad avere un voltaggio fisso di avvio. Da che dipende?
C1e e EIST sono disabilitati.

F1R3BL4D3
25-04-2008, 17:05
mi posteresti anche in pvt dove si trovono i neon per far illiminare la mobo ...?

Sono neon UV normali. I miei sono Sunbeam e vanno più che bene (già con 2 si illumina parecchio).

darton
25-04-2008, 20:37
Ragazzi ma e' possibile avere in idle il chipset a 49° - 50° circa? :eek:
Cioe' anche senza overclock e questa configurazione:
E8400
DK P35
Geil blackdragon PC8500 2x2GB
e case aperto
Devo agire su qualche voltaggio oppure togliere il dissi del chipset e mettere dell'altra pasta termica insomma cosa potrei fare?
Vorrei sapere un vostro parere prima di agire grazie per le risposte

Cobain
25-04-2008, 20:41
Non capisco un punto della regolazione del VCore. Mi spiego. Avvio il computer e il voltaggio mi viene settato diciamo a 1.16. Riavvio il pc via software, e e mi ritrovo con 1.05. Lo stesso accade anche se do v con lo special add. In pratica non riesco ad avere un voltaggio fisso di avvio. Da che dipende?
C1e e EIST sono disabilitati.

è una sorta di effetto memoria della mobo nel senso che le variazioni di vcore sono molto sensibili....ad ogni cambiamento di vcore spegni e riaccendi il pc vedrai un valore piu veritiero,quanto ai valori che leggi via software considera il vdrop

ps ho cambiato la firma :fiufiu:

nidecker
25-04-2008, 20:50
Salve raga non riesco a tirare più di questo le ram..
Sono delle Ocz reaper Pc2-8500 consigli ??


Può essere che siano al limite le ram (montano GMH?)...
Prova intanto a lavorare con un altro divisore (es il 2:3).
Inoltre prova ad alzare il Vnb (tipo 1,6) e dargli volt alle ram (sempre che siano gmh-> 2,5-2,55 se ventilate, senza problemi)...Anche se a vedere da quel che fanno con 2,4V mi sa che non vanno più molto lontane

Qualche screen fatto velocemente! Se avessi ram con D9...tsé...


Ottimo, sti penryn non si smentiscono mai...
Dacci una botta al contest che vediamo di ampliare un po' la classifica...

allora mi sta venendo un dubbio di tipo logistico con la mia mobo
ho appena ordinato il case per l'esattezza un lian-li armoursuit p-60

ho visto che in pratica avrei 4 ventole (3 frontali da 120 CON LED, e 1 da 140 sul tettuccio) collegate in un unico cavo e attaccate ad un potenziometro per la regolazione e quindi poi in un unico cavo...vorrei sapere se l'attacco in basso a 3 pin andava bene oppure ci voleva quello a 4 ????:confused: considerate che le ventole sono con led :(
perfavore :help:


Se il cavo termina con attacco 3/4 pin ovviamente puoi attaccarlo, senza problemi...Non è che però il cavo termina con attacco molex?

Non capisco un punto della regolazione del VCore. Mi spiego. Avvio il computer e il voltaggio mi viene settato diciamo a 1.16. Riavvio il pc via software, e e mi ritrovo con 1.05. Lo stesso accade anche se do v con lo special add. In pratica non riesco ad avere un voltaggio fisso di avvio. Da che dipende?
C1e e EIST sono disabilitati.

Prova a disabilitare anche il Thermal Management Control, prima voce dall'alto del menù CPU Feature. Se C1E, PPM e TMC sono disabilitati dovresti avere frequenza e vcore fissi.

ingwye
25-04-2008, 20:51
Ragazzi ma e' possibile avere in idle il chipset a 49° - 50° circa? :eek:
Cioe' anche senza overclock e questa configurazione:
E8400
DK P35
Geil blackdragon PC8500 2x2GB
e case aperto
Devo agire su qualche voltaggio oppure togliere il dissi del chipset e mettere dell'altra pasta termica insomma cosa potrei fare?
Vorrei sapere un vostro parere prima di agire grazie per le risposte

Che dissy hai?, ti spiego, io avendo montato una FM122 sono sceso moltissimo pure sul NB vista l'aria che sposta la fan, potrebbe essere una soluzione;)

Emopunk
25-04-2008, 21:25
Prova a disabilitare anche il Thermal Management Control, prima voce dall'alto del menù CPU Feature. Se C1E, PPM e TMC sono disabilitati dovresti avere frequenza e vcore fissi.

Ciao Nidecker. Dopo aver postato oggi pomeriggio mi ero imbattuto in quel parametro (TMC) e l'avevo disabilitato. Mi pare che effettivamente abbia risolto il problema. Aspetto qualche altro reboot per essere certo al 100%. Ora sto facendo un Orthos lunghetto.. Grazie per la risposta! ;)

darton
25-04-2008, 21:38
Che dissy hai?, ti spiego, io avendo montato una FM122 sono sceso moltissimo pure sul NB vista l'aria che sposta la fan, potrebbe essere una soluzione;)

Ho il dissi stock della dfi ma di solito almeno nelle altre dfi che ho avuto non c'era bisogno di cambiarlo...
Sono cmq temp normali secondo te con il dissi in questione?

daetan
25-04-2008, 21:53
Può essere che siano al limite le ram (montano GMH?)...
Prova intanto a lavorare con un altro divisore (es il 2:3).
Inoltre prova ad alzare il Vnb (tipo 1,6) e dargli volt alle ram (sempre che siano gmh-> 2,5-2,55 se ventilate, senza problemi)...Anche se a vedere da quel che fanno con 2,4V mi sa che non vanno più molto lontane



Come faccio sapere che chip montano ??

Cobain
25-04-2008, 23:08
Può essere che siano al limite le ram (montano GMH?)...
Prova intanto a lavorare con un altro divisore (es il 2:3).
Inoltre prova ad alzare il Vnb (tipo 1,6) e dargli volt alle ram (sempre che siano gmh-> 2,5-2,55 se ventilate, senza problemi)...Anche se a vedere da quel che fanno con 2,4V mi sa che non vanno più molto lontane



Ottimo, sti penryn non si smentiscono mai...
Dacci una botta al contest che vediamo di ampliare un po' la classifica...



Se il cavo termina con attacco 3/4 pin ovviamente puoi attaccarlo, senza problemi...Non è che però il cavo termina con attacco molex?



Prova a disabilitare anche il Thermal Management Control, prima voce dall'alto del menù CPU Feature. Se C1E, PPM e TMC sono disabilitati dovresti avere frequenza e vcore fissi.[/QUOTE]

no non cambierà niente perche lo fa pure a me probabilmente il bios non è maturo.....
ho dato ai due core entrambi 0.51 anziche 0,67 di default a parita di cpu special vid ogni volta che ruavvio rileva voltaggi diversi ,semprerebbe riportare valori veritieri dopo aver spento il pc e riacceso a freddo.in paricolare spesso porta gli stessi voltaggi che segnava quando a ciascun core stava 0.67
notevole la possibilità di testare ciscun core per volta :D con i quad sarà uno sballo occare 4 core...

madeofariseo
25-04-2008, 23:14
Se il cavo termina con attacco 3/4 pin ovviamente puoi attaccarlo, senza problemi...Non è che però il cavo termina con attacco molex?



http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425231310_ioconnectors.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425231310_ioconnectors.jpg)

eccoli qui
tra quei cavi cè anche quello per le ventole

Cobain
25-04-2008, 23:31
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425231310_ioconnectors.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425231310_ioconnectors.jpg)

eccoli qui
tra quei cavi cè anche quello per le ventole

cosa centrano le ventole con cavi sata , 1394,e porte usb?:what:

Emopunk
26-04-2008, 00:30
no non cambierà niente perche lo fa pure a me probabilmente il bios non è maturo.....
ho dato ai due core entrambi 0.51 anziche 0,67 di default a parita di cpu special vid ogni volta che ruavvio rileva voltaggi diversi ,semprerebbe riportare valori veritieri dopo aver spento il pc e riacceso a freddo.in paricolare spesso porta gli stessi voltaggi che segnava quando a ciascun core stava 0.67
notevole la possibilità di testare ciscun core per volta :D con i quad sarà uno sballo occare 4 core...

Eh sì.. Mi sa che hai ragione. Mi ha cambiato ancora i voltaggi nonostante io abbia disabilitato tutte le funzioni di cui si parlava. Questo rappresenta un bel problema, poiché mi obbliga a dare un Vid special add "di sicurezza" ossia,che mi assicuri per ridondanza di bootare a un voltaggio sufficiente all'overclock impostato. :muro: :muro:

TigerTank
26-04-2008, 00:33
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425231310_ioconnectors.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425231310_ioconnectors.jpg)

eccoli qui
tra quei cavi cè anche quello per le ventole

Quelli sembrerebbero tutti cavi del case che vanno collegati alla mobo.

Cobain
26-04-2008, 00:38
Eh sì.. Mi sa che hai ragione. Mi ha cambiato ancora i voltaggi nonostante io abbia disabilitato tutte le funzioni di cui si parlava. Questo rappresenta un bel problema, poiché mi obbliga a dare un Vid special add "di sicurezza" ossia,che mi assicuri per ridondanza di bootare a un voltaggio sufficiente all'overclock impostato. :muro: :muro:

ma probabilmente non ti occorre un voltaggio sicurezza perche non sono veri quei valori....li segna sballati e comunque dovrebbero essere piu alti rispetto a quelli rilevati a freddo

Cobain
26-04-2008, 00:42
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425231310_ioconnectors.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425231310_ioconnectors.jpg)

eccoli qui
tra quei cavi cè anche quello per le ventole

le ventole esistono di 2 tipi quelli con alimentazione molex(ovvero gli stessi delle unita eide con connettori a 4 poli)oppure con controller prima erono solo a 3 pin ma attualmente anche a 4.

Emopunk
26-04-2008, 00:46
ma probabilmente non ti occorre un voltaggio sicurezza perche non sono veri quei valori....li segna sballati e comunque dovrebbero essere piu alti rispetto a quelli rilevati a freddo

Uhm.. A me pare che invece siano effettivi. Lo deduco dal fatto che con voltaggi che avevo appurato essere insufficienti per una determinata frequenze il sistema non boota o mi si riavvia. :stordita:

Cobain
26-04-2008, 00:48
Uhm.. A me pare che invece siano effettivi. Lo deduco dal fatto che con voltaggi che avevo appurato essere insufficienti per una determinata frequenze il sistema non boota o mi si riavvia. :stordita:

che sistema operativo usi,xp?se usi vista fai i tests in modalità provvisoria .....probabilmente ti ricordi i voltaggi sballati nel senso che quando li hai visti ,avevi gia ribootato a caldo....

nidecker
26-04-2008, 01:00
Eh sì.. Mi sa che hai ragione. Mi ha cambiato ancora i voltaggi nonostante io abbia disabilitato tutte le funzioni di cui si parlava. Questo rappresenta un bel problema, poiché mi obbliga a dare un Vid special add "di sicurezza" ossia,che mi assicuri per ridondanza di bootare a un voltaggio sufficiente all'overclock impostato. :muro: :muro:

Che bios hai su?

Cobain
26-04-2008, 01:34
Che bios hai su?

io ho l'ultimo ufficiale ....

Cobain
26-04-2008, 01:57
Sono neon UV normali. I miei sono Sunbeam e vanno più che bene (già con 2 si illumina parecchio).

ok cerchero di trovarli nei negozi di modding online thank'u :)

Cobain
26-04-2008, 02:05
Uhm.. A me pare che invece siano effettivi. Lo deduco dal fatto che con voltaggi che avevo appurato essere insufficienti per una determinata frequenze il sistema non boota o mi si riavvia. :stordita:

speriamo che non sia verò o che cmq accade solo a te...altrimenti io sarei ad 1.40 v col procio :D a qualche avvio mi segna 1.37 altre volte 1.39 letti da bios,un enorme scarto tra 1.37a 1.39 e gia qui è stranissimo.non parliamo poi dello smart guardian sotto stress oscilla tra 1.36 e 137,altre volte ancora ad 1.39 allora se fosse vero starei ad 1.41volts?è impossibile non puo esistere!
ho provato in oltre di tutto per cercare di vedere sul bios 1.38v ma niente o segna 1.37 o 1.39, x la mobo 1.38v non esiste, mi son fatto io un paio di conti reputo di essere approssimativamente a 1.38v.secondo me è il bios .anche perche a prove fatte se metto0.67 ad entrambi i core e mantengo costante l'aumento del vid special control riporta gli stessi valori di volt che otterrei quando a parita del vid special control faccio aumentare di volts il proccio mettendo entrambi i core a 0.51.L'unico valore che cambia è sempre e soltanto il valore di volts alla cpu misurata a sistema a freddo che nel mio caso segna 1.37 probabilmente se non è 1.37 sarà 1.38 .voglio pensare che sia il bios...lo spero perche mai avuto un problema del genere con un la mia vecchia dfi lanparty nforce4d.sempre durante i banch coretemp a massimo regime rileva il vid a 1.125v altra cosa strana....tanto per chiudere le anomalie

Emopunk
26-04-2008, 09:34
che sistema operativo usi,xp?se usi vista fai i tests in modalità provvisoria .....probabilmente ti ricordi i voltaggi sballati nel senso che quando li hai visti ,avevi gia ribootato a caldo....

Windows XP.

Che bios hai su?

D213. :mc:

Emopunk
26-04-2008, 09:45
speriamo che non sia verò o che cmq accade solo a te...altrimenti io sarei ad 1.40 v col procio :D a qualche avvio mi segna 1.37 altre volte 1.39 letti da bios,un enorme scarto tra 1.37a 1.39 e gia qui è stranissimo.non parliamo poi dello smart guardian sotto stress oscilla tra 1.36 e 137,altre volte ancora ad 1.39 allora se fosse vero starei ad 1.41volts?è impossibile non puo esistere!
ho provato in oltre di tutto per cercare di vedere sul bios 1.38v ma niente o segna 1.37 o 1.39, x la mobo 1.38v non esiste, mi son fatto io un paio di conti reputo di essere approssimativamente a 1.38v.secondo me è il bios .anche perche a prove fatte se metto0.67 ad entrambi i core e mantengo costante l'aumento del vid special control riporta gli stessi valori di volt che otterrei quando a parita del vid special control faccio aumentare di volts il proccio mettendo entrambi i core a 0.51.L'unico valore che cambia è sempre e soltanto il valore di volts alla cpu misurata a sistema a freddo che nel mio caso segna 1.37 probabilmente se non è 1.37 sarà 1.38 .voglio pensare che sia il bios...lo spero perche mai avuto un problema del genere con un la mia vecchia dfi lanparty nforce4d.sempre durante i banch coretemp a massimo regime rileva il vid a 1.125v altra cosa strana....tanto per chiudere le anomalie

Grazie per la "seccia".. :D :D
La variabilità che vedi tra 1.37 e 1.39 credo sia spiegabile col Vdrop (0,02V). Io parlo di una differenza maggiore, di 0,1V. Come dici tu ha qualcosa a vedere con le modifiche al voltaggio e i reboot fatti "a caldo". Dopo che il sistema è stato utilizzato per un po'. Ora ho appena acceso il computer e a freddo come Vcore mi legge 1.12. Ottenuto da un VID di 1.08 + 100mV special add. Vorrei che questo fosse il mio Vcore fisso. :rolleyes:

Emopunk
26-04-2008, 09:55
Guardate che cosa strana!
Leggendo ora il VID mi risulta di:

http://img176.imageshack.us/img176/9744/vidpg3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=vidpg3.jpg)

Non è che sia questo il problema di fondo? Intendo questa alternanza di lettura tra VID 0,93 e 1,08?

TigerTank
26-04-2008, 10:10
Guardate che cosa strana!
Leggendo ora il VID mi risulta di:

http://img176.imageshack.us/img176/9744/vidpg3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=vidpg3.jpg)

Non è che sia questo il problema di fondo? Intendo questa alternanza di lettura tra VID 0,93 e 1,08?

Sarà il risparmio energetico ;)

Emopunk
26-04-2008, 10:17
Sarà il risparmio energetico ;)

Me ce l'ho disattivato! :eek:

Ho riavviato per controllare: è tutto disattivato. Tra l'altro nello screen si vede che il CPU Load è al 100% su entrambi i core, stavo lavorando col Boinc quando l'ho fatto.

Cobain
26-04-2008, 10:29
Grazie per la "seccia".. :D :D
La variabilità che vedi tra 1.37 e 1.39 credo sia spiegabile col Vdrop (0,02V). Io parlo di una differenza maggiore, di 0,1V. Come dici tu ha qualcosa a vedere con le modifiche al voltaggio e i reboot fatti "a caldo". Dopo che il sistema è stato utilizzato per un po'. Ora ho appena acceso il computer e a freddo come Vcore mi legge 1.12. Ottenuto da un VID di 1.08 + 100mV special add. Vorrei che questo fosse il mio Vcore fisso. :rolleyes:

non era una seccia...quanto al vdrop se fosse vero smart guardian dovrebbe segnare 1.36 fisso invece no.ho provato tuttu le combinazioni di voltaggi....
non era una seccia...era per sperare che non sono vere....

Cobain
26-04-2008, 10:31
Sarà il risparmio energetico ;)

succede pure a me ..leggere vid bassisisimi e non è il risparmio energetico lo legge anche sotto benchamrk e pure disattivando la gestione energetica e dei molti...
cmq la discresia tra voltaggi bios e quelli rilevati via software era ancora piu accentuata prima che cambiassi bios ....discresia che esiste anche tenendo conto del vdrop a meno che sono in posesso di una mobo che vdroppa in modo molto piu esagerato.

Emopunk
26-04-2008, 11:00
non era una seccia...quanto al vdrop se fosse vero smart guardian dovrebbe segnare 1.36 fisso invece no.ho provato tuttu le combinazioni di voltaggi....
non era una seccia...era per sperare che non sono vere....

Certo Cobain, lo so che non era una seccia.. Dicevo tanto per scherzarci un po' su.. :D ;)

Cmq a quanto vedo questo sembra un difettuccio abbastanza grossolano. Una mobo nata per l'overclock dovrebbe essere infallibile o quasi sul vcore e annessi.. Non trovate?

Cobain
26-04-2008, 11:07
non saprei puo essere il bios in questo caso un nuovo aggiornamento del bios potrebbe risolvere....ma pensandoci se fosse cosi chiunque abbia messo su un e8200 dovrebbe avere lo stesso problema mi pare invece che per ora stiamo solo noi 2.ammesso che siano poi veri qui vid io dovrei bruciare il procio entro 3/4 mesi.dato che sg arriva a segnare dopo alcuni riavvi anche 1.39v

Emopunk
26-04-2008, 11:52
non saprei puo essere il bios in questo caso un nuovo aggiornamento del bios potrebbe risolvere....ma pensandoci se fosse cosi chiunque abbia messo su un e8200 dovrebbe avere lo stesso problema mi pare invece che per ora stiamo solo noi 2.ammesso che siano poi veri qui vid io dovrei bruciare il procio entro 3/4 mesi.dato che sg arriva a segnare dopo alcuni riavvi anche 1.39v

Ma quindi è un fatto legato solo all'8200?

Cobain
26-04-2008, 12:07
Ma quindi è un fatto legato solo all'8200?

cerco di darmi una spiegazione l'unica cosa che ci accumuna è la dfi ed il e8200....tra l'altro il nuovo bios e se dico una cazzata correggetimi dovrebbe dato che ho su l'ultimo ufficilae segnalare un eccesso di overvolt(oltre i limiti) al procio almeno questo è riportato nella descrizione della dfi dovrebbe segnalarlo la mobo con una scritta e suscitare attenzione dell'utente.A me non esce alcuna scritta

F1R3BL4D3
26-04-2008, 12:13
DFI LP P35 DK e UV

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080426121057_Stacker.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080426121057_Stacker.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080426121101_Stacker1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080426121101_Stacker1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080426121107_Stacker2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080426121107_Stacker2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080426121118_Stacker3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080426121118_Stacker3.jpg)

Cobain
26-04-2008, 12:16
DFI LP P35 DK e UV

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080426121057_Stacker.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080426121057_Stacker.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080426121101_Stacker1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080426121101_Stacker1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080426121107_Stacker2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080426121107_Stacker2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080426121118_Stacker3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080426121118_Stacker3.jpg)

veramente bello ....ma sembra che hai n solo banco di ram montato?per illuminarla a sufficenza ne basta uno oppure almeno 2?

ingwye
26-04-2008, 12:17
DFI LP P35 DK e UV



Complimenti, proprio un bellissimo effetto.
Grazie per gli screen;)

Cobain
26-04-2008, 12:20
Complimenti, proprio un bellissimo effetto.
Grazie per gli screen;)

secondo te ingwye cosa puo essere hai letto sopra?

Tioz90
26-04-2008, 12:22
Che voi sappiate, questa mobo ha problemi a gestire le ram con certi divisori?
Sto usande gli slot 2 e 4 e in 1:1 le ram si bloccano a 540 (quelle in firma)
Oppure può essere un problema di nb che non ce la fa a gestire i dati oppure di alimentazione?

ingwye
26-04-2008, 12:23
secondo te ingwye cosa puo essere hai letto sopra?

Mi sono appena svegliato, a cosa ti riferisci?:ronf:

Cobain
26-04-2008, 12:24
Che voi sappiate, questa mobo ha problemi a gestire le ram con certi divisori?
Sto usande gli slot 2 e 4 e in 1:1 le ram si bloccano a 540 (quelle in firma)
Oppure può essere un problema di nb che non ce la fa a gestire i dati oppure di alimentazione?

con le mie attuali ram non ho notato alcuna incompatibilità coi divisori , certo ram che vanno meglio con determinati divisori e non con altri pero ci son sempre state...

F1R3BL4D3
26-04-2008, 12:26
veramente bello ....ma sembra che hai n solo banco di ram montato?per illuminarla a sufficenza ne basta uno oppure almeno 2?

Uno è illuminato dal led che c'è fra i gli slot e l'angolazione fa vedere solo quello visto che l'interno del case è tutto nero e le i banchi non reagiscono agli UV praticamente non si vedono.

Complimenti, proprio un bellissimo effetto.
Grazie per gli screen;)

;)

Con 3 neon rende bene bene la MoBo...

Cobain
26-04-2008, 12:28
Mi sono appena svegliato, a cosa ti riferisci?:ronf:

è un casino spiegarti tutto da capo....in poratica ogni volta che riavvio il sistema mi trovo i voltaggi sballati, o comunuque diversi da quelli misurati dalla mobo stessa se accendo il pc a freddo.
in oltre se metto ad entrambi i core 0.51 tenendo costante lo special vid la mobo mi rileva lo stesso voltaggio al procio che misura quando ai 2 core do 0.67 tenendo constante sempre lo stesso special vid.INsomma lo stesso problema che avevo prima......
cmq attualemtne segna 1.37 a freddo dopo alcuni riavvi a caldo segna anche 1.39.Smart guardian pure segna 1.39 in realtà oscilla sempre tra 1.36,1,37 fino ad 1.39 a quanto starei col procio ad 1.42?
dopo alcuni riavvi di sistema bios e sg arrivono a segnare persino uguale anche 1.39.
lo stesso provlema di voltaggi lo tiene pure emopunk pure lui con e8200

con il cambio di ali è solo sparito il led del floppy per oltre 10 secondi.

Tioz90
26-04-2008, 12:42
con le mie attuali ram non ho notato alcuna incompatibilità coi divisori , certo ram che vanno meglio con determinati divisori e non con altri pero ci son sempre state...
E' solo che sono due ram che provo ed entrambe si fermano a 540

Cobain
26-04-2008, 12:51
E' solo che sono due ram che provo ed entrambe si fermano a 540

sicuro che non sia il procio...?

Tioz90
26-04-2008, 12:58
sicuro che non sia il procio...?
La cpu arriva oltre i 600 e comunque è memtest che mi da errore
Sto salendo in 3:5
Ho preso delle cellshock pc8000 usate con screen che testimoniano che siano arrivate a 600mhz in cas4 con 2,4v
A me si fermano sui 540 con 2,4v
Anche le reaper si bloccano a 540

kisser
26-04-2008, 13:02
ciao a tutti ragazzi,tra poco diventerò dei vostri perchè sto acquistando anch'io questa scheda mamma,vorrei però un consiglio sulle ram.

io vorrei montare già 4gb di ram,poichè lo userei anche con photoshop e via di xp64.

ho dato uno sbircio al sito dfi e le ram consigliate e alle vostre configurazioni hw...

domanda 1:
ci son problemi con le configurazioni 2x2gb? o al massimo qualche flash bios e funge tutto?altrimenti mi butto su una configurazione 4x1gb.

domanda 2:

ho visto che la maggior parte di voi monta le crucial,son quelle che van meglio?perchè se no devo cercarla da qualche altro shop,che il drago non le ha :D:D


tenetevi pronti che appena arriva tutto inizierò ancor di più a rompervi le scatole questo è niente :D:D

Tidus.hw
26-04-2008, 13:05
io ho 2 banchetti da 2GB della teamgroupe, i più economici che fanno, e vanno benone :D

kisser
26-04-2008, 13:08
io ho 2 banchetti da 2GB della teamgroupe, i più economici che fanno, e vanno benone :D

buono a sapersi,ma se riusciamo tipo a stilare una classifica sarebbe il top,così magari cerco uno shoè che ha tutto :D

le geil evo non vanno????

Tioz90
26-04-2008, 13:20
buono a sapersi,ma se riusciamo tipo a stilare una classifica sarebbe il top,così magari cerco uno shoè che ha tutto :D

le geil evo non vanno????
Le migliori sono le ram che montano chip micron d9gmx e d9gmh
La crucial è proprietaria della micron e quindi in linea di massima sono le migliori
Altre ottime marche sono Cellshock, Geil, Team Group

kisser
26-04-2008, 13:22
Le migliori sono le ram che montano chip micron d9gmx e d9gmh
La crucial è proprietaria della micron e quindi in linea di massima sono le migliori
Altre ottime marche sono Cellshock, Geil, Team Group

mmmmmm ok grazie per il consiglio!

potete indirizzarmi da qualche shop?

kisser
26-04-2008, 13:36
trovate 2x1 CRUCIAL BALLISTIX TRACER 8500 sono cas 5 2.2volt.

100 euro

che ne dite?

fdadakjli
26-04-2008, 13:37
trovate 2x1 CRUCIAL BALLISTIX TRACER 8500 sono cas 5 2.2volt.

100 euro

che ne dite?

ottime ram...:)

riccardods
26-04-2008, 13:38
La cpu arriva oltre i 600 e comunque è memtest che mi da errore
Sto salendo in 3:5
Ho preso delle cellshock pc8000 usate con screen che testimoniano che siano arrivate a 600mhz in cas4 con 2,4v
A me si fermano sui 540 con 2,4v
Anche le reaper si bloccano a 540


allora non sembra un problema di memoria....

Soulman84
26-04-2008, 13:39
ottime ram...:)

e se lo dice delly:D

piccolo ot:

la tua firma mi ha sempre fatto sbavare:eek: :eek: :ave: :ave: :sbav: :sbav:

kisser
26-04-2008, 13:43
ottime ram...:)

ok prendo queste...


secondo voi il prezzo c'è?

fdadakjli
26-04-2008, 13:44
ok prendo queste...


secondo voi il prezzo c'è?

direi che ci può stare come prezzo... :)

kisser
26-04-2008, 13:47
direi che ci può stare come prezzo... :)

ok allora vado avanti con questo shop perchè ha un po' di roba che mi serve :D:D

tra qualche settimana monterò tutto quindi....

STAY TUNED

grazie per gli aiuti mi stavo :mc: :mc: :D

Tioz90
26-04-2008, 14:05
allora non sembra un problema di memoria....
esatto
Io ho pensato ad un prblema di alimentazione o al nb che non regge il flusso di dati

kisser
26-04-2008, 14:17
uff mi sento un intruso,poi non vi rompo/chiedo più.... (per oggi :D)

meglio le

BALLISTIX 2 GB KIT (2X1GB) PC8500 TRACER €. 75,00 (5-5-5-15)

Oppure le

BALLISTIX 4 GB KIT (2X2GB) PC6400 TRACER RED 123€ (4-4-4-12)

come prezzo siam li,a me non fa differenza 20 euro.

con la prima soluzione prendo 2 kit e riempio tutti i banchi ma parto che sono 8500.

la seconda soluzione mi lascia due banchi liberi una lat più bassa...

Tioz90
26-04-2008, 14:18
uff mi sento un intruso,poi non vi rompo/chiedo più.... (per oggi :D)

meglio le

BALLISTIX 2 GB KIT (2X1GB) PC8500 TRACER €. 75,00 (5-5-5-15)

Oppure le

BALLISTIX 4 GB KIT (2X2GB) PC6400 TRACER RED 123€ (4-4-4-12)

come prezzo siam li,a me non fa differenza 20 euro.

con la prima soluzione prendo 2 kit e riempio tutti i banchi ma parto che sono 8500.

la seconda soluzione mi lascia due banchi liberi una lat più bassa...
Io le prenderei usate sinceramente:)

Cobain
26-04-2008, 14:19
esatto
Io ho pensato ad un prblema di alimentazione o al nb che non regge il flusso di dati

se fossi cosi basterebbe un piccolo overvolt per vedere se vanno oltre...se non è cambiato niente non è neanche il nb,hai rpovato a rilassarle?le ram erono testate sulla stessa mobo?

Cobain
26-04-2008, 14:19
Io le prenderei usate sinceramente:)

non si trovno usate , non ancora

kisser
26-04-2008, 14:22
Io le prenderei usate sinceramente:)

preferisco prenderle nuove,qui sul forum ce ne sono in vendita le red 110 euro,la differenza è minima :)

Tioz90
26-04-2008, 14:25
se fossi cosi basterebbe un piccolo overvolt per vedere se vanno oltre...se non è cambiato niente non è neanche il nb,hai rpovato a rilassarle?le ram erono testate sulla stessa mobo?
Mi pare fossero testate su una asus, ma non sono sicuro
Se non è nenache il nb cosa può essere?:rolleyes:

Cobain
26-04-2008, 14:29
Mi pare fossero testate su una asus, ma non sono sicuro
Se non è nenache il nb cosa può essere?:rolleyes:

magari ci vanno pure ma con determinate impostazioni delle ram nella sezione dei controlli avanzati dei settaggi ram se fosse cosi rilassandole dovresti guadagnare qualche altro mhz diversamente puo parlarsi anche di incompatibilità :)

Tioz90
26-04-2008, 14:30
magari ci vanno pure ma con determinate impostazioni delle ram nella sezione dei controlli avanzati dei settaggi ram
é tutto in auto a parte i timigs principali settati a 4-4-4-12

Cobain
26-04-2008, 14:39
tutto puo essere , puo dipendere pure dal bios...magari è ancora acerbo..io ogni volta che riavvio il sistema la mobo segna voltaggi diversi non ancora ho capito a quanti volts sto sulla cpu...sarei curioso di provare a mon tare un altra cpu per vedere se è la mobo oppure la cpu il problema

ingwye
26-04-2008, 15:03
è un casino spiegarti tutto da capo....in poratica ogni volta che riavvio il sistema mi trovo i voltaggi sballati, o comunuque diversi da quelli misurati dalla mobo stessa se accendo il pc a freddo.
in oltre se metto ad entrambi i core 0.51 tenendo costante lo special vid la mobo mi rileva lo stesso voltaggio al procio che misura quando ai 2 core do 0.67 tenendo constante sempre lo stesso special vid.INsomma lo stesso problema che avevo prima......
cmq attualemtne segna 1.37 a freddo dopo alcuni riavvi a caldo segna anche 1.39.Smart guardian pure segna 1.39 in realtà oscilla sempre tra 1.36,1,37 fino ad 1.39 a quanto starei col procio ad 1.42?
dopo alcuni riavvi di sistema bios e sg arrivono a segnare persino uguale anche 1.39.
lo stesso provlema di voltaggi lo tiene pure emopunk pure lui con e8200

con il cambio di ali è solo sparito il led del floppy per oltre 10 secondi.

Si ho appena letto tutto, mi sono ripreso:D
Molto strana stà cosa se riferito al Vcore, a me effettivamente, dopo aver impostato ad esempio 1.38 da bios per i miei 3,6Ghz, sotto Win, i voltaggi sono stabili e non oscillano per niente, non saprei se è dovuto al bios che monto io 24/12, o al Cpu diverso dal vostro, credo più al bios in effetti.
Prova stesso nel bios, guarda sotto Hardware Monitor se tali voltaggi oscillano, così ti assicuri semmai dovesse essere una letture errata dei vari software sotto win;)

Cobain
26-04-2008, 15:27
Si ho appena letto tutto, mi sono ripreso:D
Molto strana stà cosa se riferito al Vcore, a me effettivamente, dopo aver impostato ad esempio 1.38 da bios per i miei 3,6Ghz, sotto Win, i voltaggi sono stabili e non oscillano per niente, non saprei se è dovuto al bios che monto io 24/12, o al Cpu diverso dal vostro, credo più al bios in effetti.
Prova stesso nel bios, guarda sotto Hardware Monitor se tali voltaggi oscillano, così ti assicuri semmai dovesse essere una letture errata dei vari software sotto win;)

ciao ing grazie per la risposta, sono appena andato a vedere nella sezione harware monitoring anche li oscilla da 1.37 ad 1.39v sta cosa llo faceva pure con l'ali vecchio percio è escluso l'alimentatore

ingwye
26-04-2008, 15:30
ciao ing grazie per la risposta, sono appena andato a vedere nella sezione harware monitoring anche li oscilla da 1.37 ad 1.39v

Wow, controllerò anch'io tranquillo:)
Così dovremmo capire se è il Bios.

Cobain
26-04-2008, 15:32
Wow, controllerò anch'io tranquillo:)
Così dovremmo capire se è il Bios.

wow ? ci sarebbe da piangere qui :cry: guardalo per un 5 minuti circa...a me non iscilla velocemente ogni tanto , ma mi son bastato una 40 di secondi per accorgermi delle oscillazioni

ingwye
26-04-2008, 15:44
wow ? ci sarebbe da piangere qui :cry: guardalo per un 5 minuti circa...a me non iscilla velocemente ogni tanto , ma mi son bastato una 40 di secondi per accorgermi delle oscillazioni

Ho appena riavviato e controllato anche sotto bios, ri-confermo, è stabile il Voltaggio, idem sotto win.

Cobain
26-04-2008, 15:45
Ho appena riavviato e controllato anche sotto bios, ri-confermo, è stabile il Voltaggio, idem sotto win.

e confrontando i due comportamenti diversi?cmq non arriviamo a niente sulla causa del mio problema....

ingwye
26-04-2008, 15:47
e confrontando i due comportamenti diversi?cmq non arriviamo a niente sulla causa del mio problema....

Potresti provare il bios 24/12/2007, altre prove da fare non saprei:what:

Cobain
26-04-2008, 15:51
Potresti provare il bios 24/12/2007, altre prove da fare non saprei:what:

tu come arrivi ad 1.38v? io ho messo 0.57 ad emntrambi i core con vid special control o come si chiama ora a 200Mv,comunque fslando il bios vecchio non credo che risolva il problema lo faceva pure prima.....quando avevo il bios vecchio , cereto ci proverò ancora...

daetan
26-04-2008, 15:54
Come faccio sapere che chip montano ??

Chi mi aiuta ??

Cobain
26-04-2008, 15:59
un comportamento anomalo che elimina fiananche il vdrop dato che bios e softaware rilevono lo stesso voltaggio , roba da pazzi .oltretutto il nuovo bios dovrebbe avvertire anche del voltaggio troppo elevato come è descritto dalla dfi ..a me non dice niente!suppongo che non siano veri quei voltaggi

ingwye
26-04-2008, 16:00
Chi mi aiuta ??

Che ram?, già provato i suggerimenti di nidecker?.

ingwye
26-04-2008, 16:03
tu come arrivi ad 1.38v?

Con +87.5mV.

daetan
26-04-2008, 16:03
Che ram?, già provato i suggerimenti di nidecker?.


Mi ha detto che prima di procedere devo vedere se i chip delle ram sono dei GMH le ram sono delle OCZ Reaper Pc-8500

Cobain
26-04-2008, 16:05
Con +87.5mV.

senza variare il vid di default? quindi a 0.67 su entrambi i core?
con quell incremento io non booto neanche....

ingwye
26-04-2008, 16:07
Mi ha detto che prima di procedere devo vedere se i chip delle ram sono dei GMH le ram sono delle OCZ Reaper Pc-8500

Si dovrebbero essere GMH, come da screen;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080426160649_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080426160649_Immagine.JPG)

daetan
26-04-2008, 16:10
Si dovrebbero essere GMH, come da screen;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080426160649_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080426160649_Immagine.JPG)

Grazie mille ingwye dopo provo a fare quello che mi ha detto nidecker

ingwye
26-04-2008, 16:10
senza variare il vid di default? quindi a 0.67 su entrambi i core?
con quell incremento io non booto neanche....

Il mio vid è diverso dal tuo ovviamente, essendo cpu differenti, per raggiungere 1.40, ho dovuto incrementare +87mV.

Emopunk
26-04-2008, 16:20
Si ho appena letto tutto, mi sono ripreso:D
Molto strana stà cosa se riferito al Vcore, a me effettivamente, dopo aver impostato ad esempio 1.38 da bios per i miei 3,6Ghz, sotto Win, i voltaggi sono stabili e non oscillano per niente, non saprei se è dovuto al bios che monto io 24/12, o al Cpu diverso dal vostro, credo più al bios in effetti.
Prova stesso nel bios, guarda sotto Hardware Monitor se tali voltaggi oscillano, così ti assicuri semmai dovesse essere una letture errata dei vari software sotto win;)

Ciao Ing. In effetti appena mi arrivà la scheda aveva il bios che stai usando tuttora tu. In quelle primissime ore non ebbi modo di rilevare queste anomalie (non so se per colpa del poco tempo d'utilizzo o perché in effetti con quel bios non c'è). Se hai letto i post precedenti capisci che non intendo una semplice oscillazione di 0,02, quanto un'impostazione diversa del voltaggio complessivo. In pratica una variabilità da 1.26 a 1.16. Che non è poco. Ciò non avviene nella stessa sessione d'utilizzo ma dopo riavvii e smanettamenti vari. Magari bisognerebbe davvero rimettere il 24/12. Cobain, ti offri? :D

nidecker
26-04-2008, 16:23
Me ce l'ho disattivato! :eek:

Ho riavviato per controllare: è tutto disattivato. Tra l'altro nello screen si vede che il CPU Load è al 100% su entrambi i core, stavo lavorando col Boinc quando l'ho fatto.

Allora, ho appena fatto un giretto nel bios (C213):
- Thermal Management Control: attivarlo o disattivarlo non mi cambia nulla. Potrebbe essere, deduco, una sorta di thermal throttling che diminuisce la frequenza della cpu in caso di eccessive T° rilevate.
- PPM: attivo o disattivato il vcore rimane sempre lo stesso
- C1E: attivandolo variano sia il molti che il vcore.

A questo punto se il vcore continua a variarti pur avendo le 3 voci di cui sopra disattivate...:
- o provi a smontare il dissi, rimuovere e rimontare la cpu e successivamente a fare un CCMOS e a ripartire da capo con la configurazione del bios
- o lo riflashi il bios (una versione precedente tipo la 424 e poi nuovamente la C213)

Le variazioni di vcore che noti non si devono verificare se quelle 3 voci sono disabilitate. E non è un problema di bios...

senza variare il vid di default? quindi a 0.67 su entrambi i core?
con quell incremento io non booto neanche....

Cobain perchè modifichi i GTL? VID e GTL sono inoltre due cose completamente differenti...

Emopunk
26-04-2008, 16:28
Allora, ho appena fatto un giretto nel bios (C213):
- Thermal Management Control: attivarlo o disattivarlo non mi cambia nulla. Potrebbe essere, deduco, una sorta di thermal throttling che diminuisce la frequenza della cpu in caso di eccessive T° rilevate.
- PPM: attivo o disattivato il vcore rimane sempre lo stesso
- C1E: attivandolo variano sia il molti che il vcore.

A questo punto se il vcore continua a variarti pur avendo le 3 voci di cui sopra disattivate...:
- o provi a smontare il dissi, rimuovere e rimontare la cpu e successivamente a fare un CCMOS e a ripartire da capo con la configurazione del bios
- o lo riflashi il bios (una versione precedente tipo la 424 e poi nuovamente la C213)

Le variazioni di vcore che noti non si devono verificare se quelle 3 voci sono disabilitate. E non è un problema di bios...



Ciao Nidecker, hai letto il mio ultimo post? Spiegavo che la variazione di vcore non è nella stessa sessione di utilizzo ma nell'ambito di riavvii del sistema.

P.S: Piccola curiosità. Perché lo chiamate C213? Nel file di aggiornamento e anche come viene rilevato dal Everest dovrebbe essere D213

http://img72.imageshack.us/img72/186/biosiq5.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=biosiq5.jpg)

ingwye
26-04-2008, 16:46
Ciao Ing. In effetti appena mi arrivà la scheda aveva il bios che stai usando tuttora tu. In quelle primissime ore non ebbi modo di rilevare queste anomalie (non so se per colpa del poco tempo d'utilizzo o perché in effetti con quel bios non c'è). Se hai letto i post precedenti capisci che non intendo una semplice oscillazione di 0,02, quanto un'impostazione diversa del voltaggio complessivo. In pratica una variabilità da 1.26 a 1.16. Che non è poco. Ciò non avviene nella stessa sessione d'utilizzo ma dopo riavvii e smanettamenti vari. Magari bisognerebbe davvero rimettere il 24/12. Cobain, ti offri? :D

In una vecchia discussione:"una leggera oscillazione del Vcore è normale
dovuta magari alla qualità dell'ali o alla corrente in entrata nn stabilissima
cmq nulla di preoccupante";)
Ps: Strano comunque, visto che Kurt ed io abbiamo lo stesso Ali.
Pss: Basta andare a Googlare "vcore ballerino"

Emopunk
26-04-2008, 16:54
In una vecchia discussione:"una leggera oscillazione del Vcore è normale
dovuta magari alla qualità dell'ali o alla corrente in entrata nn stabilissima
cmq nulla di preoccupante";)
Ps: Strano comunque, visto che Kurt ed io abbiamo lo stesso Ali.

Potrebbe dipendere dal gruppo di continuità?

ingwye
26-04-2008, 16:55
Potrebbe dipendere dal gruppo di continuità?

Dovresti soltanto staccarlo, per capire se è lui, leggevo anche dei sensori del Cpu, molte volte non precisi che portano questi sbalzi.

nidecker
26-04-2008, 16:56
Ciao Nidecker, hai letto il mio ultimo post? Spiegavo che la variazione di vcore non è nella stessa sessione di utilizzo ma nell'ambito di riavvii del sistema.

P.S: Piccola curiosità. Perché lo chiamate C213? Nel file di aggiornamento e anche come viene rilevato dal Everest dovrebbe essere D213


Ero convinto si chiamasse d213 :doh: :)
Tornando al tuo problema...Il fatto è che se da bios gli dici "non variare il vcore" la main lo deve fare, non ci sono scuse che tengano...Il bios c213 è perfettamente funzionante, così come i precedenti, ed è la prima volta che leggo di queste "importanti" variazioni di vcore. Ora, se avessi il c1e attivo la massima variazione che potrebbe verificarsi sarebbe di circa 0,075mV (quella classica idle/full es. da 1,25 a 1,15V), ma il fatto che rilevi variazioni di 0,1V senza avere il c1e attivo secondo me non è affatto normale.

Ragionando al contrario: cosa capita se attivi il c1e?

EDIT: ho riletto ora il tuo ultimo post. Queste variazioni di vcore le hai in sessioni differenti quindi? Non nella medesima?

Emopunk
26-04-2008, 17:00
Ero convinto si chiamasse d213 :doh: :)
...
EDIT: ho riletto ora il tuo ultimo post. Queste variazioni di vcore le hai in sessioni differenti quindi? Non nella medesima?

Sìsì, sessioni differenti!

Emopunk
26-04-2008, 17:07
Dovresti soltanto staccarlo, per capire se è lui, leggevo anche dei sensori del Cpu, molte volte non precisi che portano questi sbalzi.

Sì, questa è una prova semplice da effettuare. Appena ho necessità di riavviare lo faccio. Anche se è abbastanza difficile riprodurre la situazione in cui si genera questa variabilità. La trovo abbastanza imprevedibile.

ingwye
26-04-2008, 17:10
Anche se è abbastanza difficile riprodurre la situazione in cui si genera questa variabilità. La trovo abbastanza imprevedibile.

Sono d'accordo.

Cobain
26-04-2008, 17:10
io non lo tengo il griuppo di contiuità quindi non puo essere il gdc...

Cobain
26-04-2008, 17:11
Sì, questa è una prova semplice da effettuare. Appena ho necessità di riavviare lo faccio. Anche se è abbastanza difficile riprodurre la situazione in cui si genera questa variabilità. La trovo abbastanza imprevedibile.

non ho capito ...perche hai risolto? difficile da riprodurre? a me ballano sempre a qualsiasi voltaggio metta il procio

Cobain
26-04-2008, 17:12
In una vecchia discussione:"una leggera oscillazione del Vcore è normale
dovuta magari alla qualità dell'ali o alla corrente in entrata nn stabilissima
cmq nulla di preoccupante";)
Ps: Strano comunque, visto che Kurt ed io abbiamo lo stesso Ali.
Pss: Basta andare a Googlare "vcore ballerino"

a me balla da 1.37 ad 1.39 mica tanto poca....

Cobain
26-04-2008, 17:13
Ciao Ing. In effetti appena mi arrivà la scheda aveva il bios che stai usando tuttora tu. In quelle primissime ore non ebbi modo di rilevare queste anomalie (non so se per colpa del poco tempo d'utilizzo o perché in effetti con quel bios non c'è). Se hai letto i post precedenti capisci che non intendo una semplice oscillazione di 0,02, quanto un'impostazione diversa del voltaggio complessivo. In pratica una variabilità da 1.26 a 1.16. Che non è poco. Ciò non avviene nella stessa sessione d'utilizzo ma dopo riavvii e smanettamenti vari. Magari bisognerebbe davvero rimettere il 24/12. Cobain, ti offri? :D

con quello vecchio almeno per me era la stessa cosa...

madeofariseo
26-04-2008, 17:13
le ventole esistono di 2 tipi quelli con alimentazione molex(ovvero gli stessi delle unita eide con connettori a 4 poli)oppure con controller prima erono solo a 3 pin ma attualmente anche a 4.
:boh: spero nel molex a sto punto, ma nelle foto non se ne parla di vedere attacchi di ventole :doh:

Cobain
26-04-2008, 17:15
Allora, ho appena fatto un giretto nel bios (C213):
- Thermal Management Control: attivarlo o disattivarlo non mi cambia nulla. Potrebbe essere, deduco, una sorta di thermal throttling che diminuisce la frequenza della cpu in caso di eccessive T° rilevate.
- PPM: attivo o disattivato il vcore rimane sempre lo stesso
- C1E: attivandolo variano sia il molti che il vcore.

A questo punto se il vcore continua a variarti pur avendo le 3 voci di cui sopra disattivate...:
- o provi a smontare il dissi, rimuovere e rimontare la cpu e successivamente a fare un CCMOS e a ripartire da capo con la configurazione del bios
- o lo riflashi il bios (una versione precedente tipo la 424 e poi nuovamente la C213)

Le variazioni di vcore che noti non si devono verificare se quelle 3 voci sono disabilitate. E non è un problema di bios...purtroppo balla il vcore non posso farci un cazzo, ho fatto mille esperimenti ma che sia la mobo?

[QUOTE=nidecker;22194798]

Cobain perchè modifichi i GTL? VID e GTL sono inoltre due cose completamente differenti...
veramente serve a diminuire ancora di qualche mv la tensione all'incremento di vm ma la mobo neanche se ne accorge

ho midificato solo il vid dei due core per renderrlo sensibilmente inferiore all'incremento di overvolt...

Cobain
26-04-2008, 17:19
e se vendo la mobo e prendo il modello superiore?:muro:

Cobain
26-04-2008, 17:20
:boh: spero nel molex a sto punto, ma nelle foto non se ne parla di vedere attacchi di ventole :doh:

ti stai preoccupando senza motivo....usciranno o molex o classici attacchi al controller fun

ingwye
26-04-2008, 17:21
e se vendo la mobo e prendo il modello superiore?:muro:

Immaginavo questa tua risposta, ma perchè:doh:

Cobain
26-04-2008, 17:22
emopunk ma di dove sei? non che abbiamo la stessa tensione sfasata?io sono di provincia

Cobain
26-04-2008, 17:25
Immaginavo questa tua risposta, ma perchè:doh:

guarda non so che pensare ......non sono certamente contento della spesa dopo tutte se peripezie ....se avessi la possibilità di testare una cpu come la tua sulla mia mobo per vedere se fa la stessa cosa potrei concludere che sia la mobo....ovviamente altre soluzioni o suggerimenti sono graditi...

Emopunk
26-04-2008, 17:31
emopunk ma di dove sei? non che abbiamo la stessa tensione sfasata?io sono di provincia

Cobain anche io sono di provincia, ma mentre ti scrivo mi trovo.. in Calabria! Magari la tensione fa schifo anche qui.. Cioè a occhio e croce è chiaro che l'impianto di questa casa non sia il massimo.. :)

Cobain
26-04-2008, 17:35
Cobain anche io sono di provincia, ma mentre ti scrivo mi trovo.. in Calabria! Magari la tensione fa schifo anche qui.. Cioè a occhio e croce è chiaro che l'impianto di questa casa non sia il massimo.. :)

beh allora probabilmente non è nemmeno la corrente allora...beh allora se ti sposto facci sapere se risolvi il problema secondo me , no

Emopunk
26-04-2008, 17:39
Ho appena fatto un altra prova di boot a freddo. Spento tutto (Ali, gruppo), aspettato riavviato e mi è partita col vcore giusto, confermandomi un VID di 0,9375. Possibile sto procio ce l'abbia così basso? :eek:

Cobain
26-04-2008, 17:39
a pensarci non poteva essere questo il problema dato che con l'altra dfi erogava tensioni piu alte del tipo 5.0v in modo stabilissimo

Cobain
26-04-2008, 17:40
Ho appena fatto un altra prova di boot a freddo. Spento tutto (Ali, gruppo), aspettato riavviato e mi è partita col vcore giusto, confermandomi un VID di 0,9375. Possibile sto procio ce l'abbia così basso? :eek:

è impossibile son valori sballati succede pure a me.

Emopunk
26-04-2008, 17:43
è impossibile son valori sballati succede pure a me.

Cobain leggevo della tua idea di cambiare mobo. Se vuoi un consiglio, hai già una gran configurazione. Se sei stabile anche "solo" a 3,6Ghz, chi te lo fa fare a spenderci altri soldi?

Cobain
26-04-2008, 17:44
emopunk ma te dove l'hai comprata la mobo? io da maxim.....magari puo appartenere alla stessa partita di mobo andata a male ..:)

Cobain
26-04-2008, 17:45
Cobain leggevo della tua idea di cambiare mobo. Se vuoi un consiglio, hai già una gran configurazione. Se sei stabile anche "solo" a 3,6Ghz, chi te lo fa fare a spenderci altri soldi?

sono atabile pure a 3840mhz ma non ho la minima idea di quanti volts sto erogando alla cpu...beh magari se servisse a risolvere il problema la mobo è ancora nuova ci perderei poke decine di euro.oltretutto concordo con te ..io mi fermerei pure a 3600mhz ma conoscendo il vcore certo!!io non potro mai sapere a che volt mando i procio se me la tengo...

88diablos
26-04-2008, 17:56
sono atabile pure a 3840mhz ma non ho la minima idea di quanti volts sto erogando alla cpu...beh magari se servisse a risolvere il problema la mobo è ancora nuova ci perderei poke decine di euro.oltretutto concordo con te ..io mi fermerei pure a 3600mhz ma conoscendo il vcore certo!!io non potro mai sapere a che volt mando i procio se me la tengo...

scusa, ho letto un po il tuo problema
io ho un 8400 e per dargli 1,38 volt devo dare + 200
tu che problema hai?

Emopunk
26-04-2008, 17:57
sono atabile pure a 3840mhz ma non ho la minima idea di quanti volts sto erogando alla cpu...beh magari se servisse a risolvere il problema la mobo è ancora nuova ci perderei poke decine di euro.oltretutto concordo con te ..io mi fermerei pure a 3600mhz ma conoscendo il vcore certo!!io non potro mai sapere a che volt mando i procio se me la tengo...

Ma i 3600 Mhz te li tiene con un voltaggio inferiore a quello necessario per i 3800?

Cobain
26-04-2008, 18:02
scusa, ho letto un po il tuo problema
io ho un 8400 e per dargli 1,38 volt devo dare + 200
tu che problema hai?

si pure io a + 200 considerando che i due core li ho messi a 0.57 probabilemte allora starei a qualcosa meno dei 1.38v.
la mia a qualsiasi voltaggio metta al procio da bios segna un valore di volt ad esempio 1.37v via software le tensioni oscillano sempre tra 1.36 ,1.37 fino a pikki di 1.39.capita che nel corso di un bancjamrk lo smart guardian segna persino 1.37 mentre in idle 1.39.
sempre a parita di settaggio se avvio il pc piu volte che segnava 1.37 mi segna 1.39.
insoma ad ogni riavvio del pc cambiano le tensioni rilevate dal bios pur mantenedo gli stesse settaggi della mobo ...dopo tot riavvi capita pure che segna 1.39 sempre a parità di settaggi , stessa cosa pure allo smart guardian come ti ho detto pure arriva a segnare 1.39.
insomma ho provato di tutto qualsiasi esperimento ma non risolvo il problema

88diablos
26-04-2008, 18:04
si pure io a + 200 considerando che i due core li ho messi a 0.57 probabilemte allora starei a qualcosa meno dei 1.38v.
la mia a qualsiasi voltaggio metta al procio da bios segna un valore di volt ad esempio 1.37v via software le tensioni oscillano sempre tra 1.36 ,1.37 fino a pikki di 1.39.capita che nel corso di un bancjamrk lo smart guardian segna persino 1.37 mentre in idle 1.39.
sempre a parita di settaggio se avvio il pc piu volte che segnava 1.37 mi segna 1.39.
insoma ad ogni riavvio del pc cambiano le tensioni rilevate dal bios pur mantenedo gli stesse settaggi della mobo ...dopo tot riavvi capita pure che segna 1.39 sempre a parità di settaggi , stessa cosa pure allo smart guardian come ti ho detto pure arriva a segnare 1.39.
insomma ho provato di tutto qualsiasi esperimento ma non risolvo il problema

ma mi sembra normale un po di vdrop, no?
lo 0.57 di cui parli cos'è?

Cobain
26-04-2008, 18:05
Ma i 3600 Mhz te li tiene con un voltaggio inferiore a quello necessario per i 3800?

si , da 3600 a 3800 allo stesso voltaggio,a 3840 un voltaggio superiore

Cobain
26-04-2008, 18:07
ma mi sembra normale un po di vdrop, no?
lo 0.57 di cui parli cos'è?

non è normale! tu come sai che vai ad 1.38?probabilemte perche vedi che lo smart guardian si ferma ad 1.36v.
il vdrop dovrebbe aggirarsi intorno ai 0.02v .C'è un enerome differenza tra segnare 1.37 e segnare 1.39
se via software segna 1.39 ne deriva che considerando il vdrop io starei ad 1.41vapparte questo,perche ad avvia successivi il massimo è invece 1.37?insomma e come se manco la mobo sa a quanti volts sto col procio
lo 0.57 è il vid che puo essere variato al fine di rendere piu basso o piu alto la variazione del vcore all'incremento di overvoltsè utile anche se uno dei due core è meno stabile dell'altro...

88diablos
26-04-2008, 18:09
non è normale! tu come sai che vai ad 1.38?probabilemte perche vedi che lo smart guardian si ferma ad 1.36v.
il vdrop dovrebbe aggirarsi intorno ai 0.02v .C'è un enerome differenza tra segnare 1.37 e segnare 1.39

allora anche io ho quel problema, sotto stress mi scende da 1,38 a 1,36
pensavo fosse normale, io il voltaggio lo guardo da cpuz

fdadakjli
26-04-2008, 18:10
allora anche io ho quel problema, sotto stress mi scende da 1,38 a 1,36
pensavo fosse normale, io il voltaggio lo guardo da cpuz

è normalissimo infatti... ;)

ingwye
26-04-2008, 18:12
allora anche io ho quel problema, sotto stress mi scende da 1,38 a 1,36
pensavo fosse normale, io il voltaggio lo guardo da cpuz

Ragà è normalissimo, questo è il Vdrop, a te scende proprio di 0,02mV.
Forse a qualcun' altro droppa di più, ma non comporta nessun problema fondamentale.
Ps: Grazie delly soltanto adesso mi sono accorto del tuo intervento
NON VI FATE LE PIPPE MENTALI

88diablos
26-04-2008, 18:14
è normalissimo infatti... ;)

eh infatti sapevo fosse normale:D

Cobain
26-04-2008, 18:14
allora magari a me la mobo vdroppa di piu?

88diablos
26-04-2008, 18:15
allora magari a me la mobo vdroppa di piu?

smatita

Emopunk
26-04-2008, 18:16
Ragà è normalissimo, questo è il Vdrop, a te scende proprio di 0,02mV.
Forse a qualcun' altro droppa di più, ma non comporta nessun problema fondamentale.
Ps: Grazie delly soltanto adesso mi sono accorto del tuo intervento
NON VI FATE LE PIPPE MENTALI

Tra l'altro è scritto chiaramente anche nella prima pagina di questa discussione.. ;)

ingwye
26-04-2008, 18:19
smatita
Quoto c'è la Vdrop mod, provate:)
Tra l'altro è scritto chiaramente anche nella prima pagina di questa discussione.. ;)

Infatti è stato messo apposta da Nidecker;)

Cobain
26-04-2008, 18:20
smatita

in che senso?

Cobain
26-04-2008, 18:20
cmq questi voltaggi ballerini li si vede anche da bios nell'hardware monitoring...

ingwye
26-04-2008, 18:23
in che senso?

Vdrop Mod http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21131245&postcount=2956

fdadakjli
26-04-2008, 18:26
Vdoop Mod http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21131245&postcount=2956

l'avevo vista anche io sta mod...ma ho evitato di farla visto che tanto la mobo è sul mulo con un dualcore...e come sai con queste cpu il vdroop è più che accettabile... :)

ingwye
26-04-2008, 18:29
l'avevo vista anche io sta mod...ma ho evitato di farla visto che tanto la mobo è sul mulo con un dualcore...e come sai con queste cpu il vdroop è più che accettabile... :)

Quoto, anch'io non la faccio, è accettabilissimo, poi ho il c1e attivo.

Cobain
26-04-2008, 18:55
ma tutte le mobo intel hanno pèroblemi di vdrop?

Cobain
26-04-2008, 18:56
l'avevo vista anche io sta mod...ma ho evitato di farla visto che tanto la mobo è sul mulo con un dualcore...e come sai con queste cpu il vdroop è più che accettabile... :)

mazza il tuo mulo è il mio pc principale :D

Tioz90
26-04-2008, 18:57
Okei, non è il nb:(
Con 1,50V le ram si impastano alla stessa frequenza di prima:(
Cosa può essere:muro:
Mi sa che le reaper non salivano per questo:muro:

Cobain
26-04-2008, 18:59
Okei, non è il nb:(
Con 1,50V le ram si impastano alla stessa frequenza di prima:(
Cosa può essere:muro:
Mi sa che le reaper non salivano per questo:muro:

con tutte queste ram che hai comprato avresti comprato le crucial quelle salivono sicuramente.....:D

fdadakjli
26-04-2008, 19:01
ma tutte le mobo intel hanno pèroblemi di vdrop?

il vdroop non è un problema...;)
cmq tutte le mobo lo hanno...a parte qualche eccezione... :)

Tioz90
26-04-2008, 19:01
con tutte queste ram che hai comprato avresti comprato le crucial quelle salivono sicuramente.....:D
Ma non è un problema di ram
Sia le reaper che le cellshock si fermano sui 540/545, adesso avendo provato queste ultime ho la conferma dei miei dubbi, dato che chi me le ha vendute le aveva provate fino a 600mhz:mad:
Non penso possa essere l'alimentazione, o no?:rolleyes:

fdadakjli
26-04-2008, 19:03
mazza il tuo mulo è il mio pc principale :D

bhe dai...il tuo procio se lo sbrana a colazione il mio povero e2180... :read:

Cobain
26-04-2008, 19:05
il vdroop non è un problema...;)
cmq tutte le mobo lo hanno...a parte qualche eccezione... :)

tutte le mobo intel?la mia vecchia dfi lanparty nforce4d non lo faceva

Cobain
26-04-2008, 19:06
Ma non è un problema di ram
Sia le reaper che le cellshock si fermano sui 540/545, adesso avendo provato queste ultime ho la conferma dei miei dubbi, dato che chi me le ha vendute le aveva provate fino a 600mhz:mad:
Non penso possa essere l'alimentazione, o no?:rolleyes:

l'alimentazione non è di certo.

fdadakjli
26-04-2008, 19:07
tutte le mobo intel?la mia vecchia dfi lanparty nforced non lo faceva

no...tutte le mobo...che sia intel, nvidia o altro chipset... :read:
a parte quelle che hanno il controllo vdroop da bios...

Tioz90
26-04-2008, 19:07
l'alimentazione non è di certo.
Allora è la mobo:(

fdadakjli
26-04-2008, 19:09
Allora è la mobo:(

che strap usi???

Cobain
26-04-2008, 19:09
Allora è la mobo:(

prova a cambiare slots provale sui gialli.....anche se è difficile per reggere i 540 stabili significa anche escludere un problema di controller di memoria

Tioz90
26-04-2008, 19:18
prova a cambiare slots provale sui gialli.....anche se è difficile per reggere i 540 stabili significa anche escludere un problema di controller di memoria
Adesso provo a vedere se van settati gli alpha timigs?
Qualcuno sa come settarli? E' importante please:(

Cobain
26-04-2008, 19:25
Adesso provo a vedere se van settati gli alpha timigs?
Qualcuno sa come settarli? E' importante please:(

ai mi pare un'ottima idea anche perche se vanno stabili sui rossi significa che vanno montate li...gli alpha variano da memoria a memoria innazi tutto se fosse coi provale a rilassarle nei timing principali almeno ne avresti la conferma

Tioz90
26-04-2008, 19:27
ai mi pare un'ottima idea anche perche se vanno stabili sui rossi significa che vanno montate li...gli alpha variano da memoria a memoria innazi tutto se fosse coi provale a rilassarle nei timing principali almeno ne avresti la conferma
Provo ad alzare gli alpha, magari migliora
Prima però monto sul rosso

Cobain
26-04-2008, 19:54
Provo ad alzare gli alpha, magari migliora
Prima però monto sul rosso

dipende da che settaggi smanetti perche se sono cicli quanto piu alti sono piu performance dovrebbero avere le ram....

Tioz90
26-04-2008, 20:03
dipende da che settaggi smanetti perche se sono cicli quanto piu alti sono piu performance dovrebbero avere le ram....
Sui rossi non cambia niente
Mi serve un tutorial su come settare gli alpha

Cobain
27-04-2008, 01:16
Si dovrebbero essere GMH, come da screen;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080426160649_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080426160649_Immagine.JPG)

interessante quella tabella, ci posti il link?

88diablos
27-04-2008, 09:24
raga ho un problema, non riesco a passare il test blend di prime
sto a 450*9 con un 8400 e ram a 900mhz
le ram non sono perchè ho fatto 4 ore di memtest, passatlo senza errori
ho smanettato con i vari voltaggi del bios ma niente da fare
cosa può essere?

grazie

songokus80
27-04-2008, 10:33
ragazzi ho bisogno di un consiglio su quali memorie comprare per questa mobo.
ho un E8400.
ci gioco parecchio e ci vorrei fare un po di oc serio e vorrei delle memorie che me lo permettano.

Ps vorrei anche cambiare dissipatore per la cpu che mi consigliate?
uno che ci vada,ora ho un coolermaster hyper tx2

Emopunk
27-04-2008, 11:34
Raga, qualcuno di voi ha un link ai forum ufficiali di DFI? Volevo provare a postare la storia del vcore ballerino sui loro forum giusto per vedere cosa ne pensavano. Grazie!

songokus80
27-04-2008, 11:36
sta in prima pagina

Emopunk
27-04-2008, 11:40
sta in prima pagina

Ops.. Sorry, mi era sfuggito :p

Emopunk
27-04-2008, 12:04
Per Cobain e tutti gli altri interessati:

spulciando il forum ufficiale DFI sembra che il boost sul vcore per i wolfdale sia un problema riconosciuto da vari utenti. Riporto una parte:

"Played around with it all day and still stuck at 1.20v. I flashed it back to the 10/31 BIOS and that fixed it. VCORE is now 1.13 as default. Flashed it to 12/24 and 2/13 to test and VCORE got bumped to 1.20 again <sigh>. BTW, Coretemp reports that the VID is 1.1000v. There is no reason for it to be running at 1.20 at stock speed.

yeah same here. With the old bios, my VID was 1.0375, but the latest bios bumps it up a bit to 1.1125.

To cut it short, we have the same thing happening with our e8400 at DK p35".

Quindi questo utente sembra risolvere con il bios 10/31.

ingwye
27-04-2008, 13:45
interessante quella tabella, ci posti il link?

http://ramlist.ath.cx/ddr2/

Buona Domenica@Tutti:cincin:

@ndrey
27-04-2008, 13:47
Per Cobain e tutti gli altri interessati:

spulciando il forum ufficiale DFI sembra che il boost sul vcore per i wolfdale sia un problema riconosciuto da vari utenti. Riporto una parte:

"Played around with it all day and still stuck at 1.20v. I flashed it back to the 10/31 BIOS and that fixed it. VCORE is now 1.13 as default. Flashed it to 12/24 and 2/13 to test and VCORE got bumped to 1.20 again <sigh>. BTW, Coretemp reports that the VID is 1.1000v. There is no reason for it to be running at 1.20 at stock speed.

yeah same here. With the old bios, my VID was 1.0375, but the latest bios bumps it up a bit to 1.1125.

To cut it short, we have the same thing happening with our e8400 at DK p35".

Quindi questo utente sembra risolvere con il bios 10/31.

Stessa cosa capita a me dopo Cmos Reloaded.. (Blood Iron con il bios 311)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080427134552_vid_idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080427134552_vid_idle.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080427134610_vid_full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080427134610_vid_full.JPG)

Tante volte non vuole ritornare a 1.184/1.2 e rompe le @@ in oc.., ma se dovessi tenere a def allora meglio cosi :O ma non tengo a def :mad:
Dfi deve rivedere il bios , i Wolfdale possono girare con voltaggi minori a 1.2v @zzo :doh:

88diablos
27-04-2008, 13:49
quoto
la mobo è ottima ma la gestione del voltaggio dal bios è penosa

Emopunk
27-04-2008, 14:01
http://ramlist.ath.cx/ddr2/

Buona Domenica@Tutti:cincin:

Ciao Ing! Buona Domenica!

Stessa cosa capita a me dopo Cmos Reloaded.. (Blood Iron con il bios 311)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080427134552_vid_idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080427134552_vid_idle.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080427134610_vid_full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080427134610_vid_full.JPG)

Tante volte non vuole ritornare a 1.184/1.2 e rompe le @@ in oc.., ma se dovessi tenere a def allora meglio cosi :O ma non tengo a def :mad:
Dfi deve rivedere il bios , i Wolfdale possono girare con voltaggi minori a 1.2v @zzo :doh:

:rolleyes:

quoto
la mobo è ottima ma la gestione del voltaggio dal bios è penosa

Se non risolvono, effettivamente è un bel baco.

Qualcuno sa se succede anche col bios che ho indicato nel post precedente?

songokus80
27-04-2008, 14:15
ragazzi mi date una mano a scegliere cosa prendere per il mio pc?
ho visto che molti non mettono piu di 2gb in una configurazione,danno problemi 4 gb in questa mobo?
sulla prima pagina ho notato questa memoria nei test:
CRUCIAL DDR2 DIMM "Ballistix Tracer" 2GB KIT (2x1GB) PC2-8500 1066Mhz CL5 Dual Channel / LED (BL2KIT12864AL1065)
da 2X2gb esistono?

Cobain
27-04-2008, 14:21
Per Cobain e tutti gli altri interessati:

spulciando il forum ufficiale DFI sembra che il boost sul vcore per i wolfdale sia un problema riconosciuto da vari utenti. Riporto una parte:

"Played around with it all day and still stuck at 1.20v. I flashed it back to the 10/31 BIOS and that fixed it. VCORE is now 1.13 as default. Flashed it to 12/24 and 2/13 to test and VCORE got bumped to 1.20 again <sigh>. BTW, Coretemp reports that the VID is 1.1000v. There is no reason for it to be running at 1.20 at stock speed.

yeah same here. With the old bios, my VID was 1.0375, but the latest bios bumps it up a bit to 1.1125.

To cut it short, we have the same thing happening with our e8400 at DK p35".

Quindi questo utente sembra risolvere con il bios 10/31.

bios 10/31 a me pare che lo facevo lo stesso con quel bios....allora piu tardi ci provo.cmq ho tirato il procio fino ad 1.42v si ferma col fsb
a 485 che sfigato :mad:

ingwye
27-04-2008, 14:22
2X2gb esistono?

Si ci sono, Pc8500 ma non sono le ballistix:)
http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT2KIT25664AA1067

Emopunk
27-04-2008, 14:24
ragazzi mi date una mano a scegliere cosa prendere per il mio pc?
ho visto che molti non mettono piu di 2gb in una configurazione,danno problemi 4 gb in questa mobo?
sulla prima pagina ho notato questa memoria nei test:
CRUCIAL DDR2 DIMM "Ballistix Tracer" 2GB KIT (2x1GB) PC2-8500 1066Mhz CL5 Dual Channel / LED (BL2KIT12864AL1065)
da 2X2gb esistono?

Molti hanno 2GB poiché utilizzano Windows XP. Con tale sistema operativo esiste una limitazione che non ti farebbe sfruttare per intero i 4GB. Se però vuoi mettere Vista vai con i 4GB. Di sicuro la motherboard non ha problemi a gestirli.

bios 10/31 a me pare che lo facevo lo stesso con quel bios....allora piu tardi ci provo.cmq ho tirato il procio fino ad 1.42v si ferma col fsb
a 485 che sfigato :mad:

Forza Cobain.. Fai questa prova e vediamo che ne esci fuori! Sono in attesa di tue notizie.

Cobain
27-04-2008, 14:25
http://ramlist.ath.cx/ddr2/

Buona Domenica@Tutti:cincin:

ok Ing grazie,buona domenica a tutti voi
ps allora solo io ne ho parlato in questo thread....nessuno lo diceva di questo problema ....

Cobain
27-04-2008, 14:27
Molti hanno 2GB poiché utilizzano Windows XP. Con tale sistema operativo esiste una limitazione che non ti farebbe sfruttare per intero i 4GB. Se però vuoi mettere Vista vai con i 4GB. Di sicuro la motherboard non ha problemi a gestirli.



Forza Cobain.. Fai questa prova e vediamo che ne esci fuori! Sono in attesa di tue notizie.

non ci nutro speranze però, lo faceva anche col bios vecchio cmq il tempo di rimediarlo e lo scrivo sulla eprom...

Cobain
27-04-2008, 14:30
il link è diventato inattivo non mi resta che scaricarlo dalla dfi....

88diablos
27-04-2008, 14:30
raga ho un problema, non riesco a passare il test blend di prime
sto a 450*9 con un 8400 e ram a 900mhz
le ram non sono perchè ho fatto 4 ore di memtest, passatlo senza errori
ho smanettato con i vari voltaggi del bios ma niente da fare
cosa può essere?

grazie
qualche idea?
potreebbe essere un problema di bios? ho l'ultimo

Cobain
27-04-2008, 14:33
raga non ci sta il bios in questione sul sito della dfi............:rolleyes: raga dove lo trovo sto benedetto bios?

Cobain
27-04-2008, 14:35
qualche idea?
potreebbe essere un problema di bios? ho l'ultimo

se fosse il vcore instabile alcune volte riesci a banchare altre invece no , pero le ram dovrebbero andare...