View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35
Ciao a tutti. A seguito della fine del supporto da parte di DFI per le proprie mainboards, mi chiedevo quali fossero i driver da installare per fare un RAID su Windows 7 64bit. Bisogna anche installare driver del chipset o altro? Grazie in anticipo!!
Ciao a tutti. A seguito della fine del supporto da parte di DFI per le proprie mainboards, mi chiedevo quali fossero i driver da installare per fare un RAID su Windows 7 64bit. Bisogna anche installare driver del chipset o altro? Grazie in anticipo!!
Devi installare questi due:
INF drivers
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20019&ProdId=816&lang=eng&OSVersion=Windows%207%20%2864-bit%29*&DownloadType=
RST drivers
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20624&ProdId=2101&lang=eng&OSVersion=Windows%207%20%2864-bit%29*&DownloadType=
Devi installare questi due:
INF drivers
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20019&ProdId=816&lang=eng&OSVersion=Windows%207%20%2864-bit%29*&DownloadType=
RST drivers
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20624&ProdId=2101&lang=eng&OSVersion=Windows%207%20%2864-bit%29*&DownloadType=
Grazie, gentilissimo. Quindi non è più necessario inserire i driver su dischetto all'inizio dell'installazione del sistema operativo premendo F6?
Ragazzi non riesco a collegare adeguatamente le prese audio frontali! :mad:
Sul mio case ho i seguenti attacchi:
mic in
mic gnd
EAR L1
EAR L2
EAR R1
EAR R2
GND
mentre sulla nostra DFI Lanparty DK T2R/S abbiamo il seguente schema:
Mic-L | GND
Mic-R | Presence-signal
Line-out R | Mic-jack-sense
Front-sense | Key
Line-out L | Line-out-jack-sense
Dove devo collegare ?!? Ho provato diverse soluzioni però non funziona mai! :mc:
Grazie!!! :)
Alla fine ci sono riuscito con il seguente schema :D (ma ho ancora un problemino)
Mic-L (NIENTE) | GND (NIENTE)
Mic-R (MIC IN) | Presence Signal (MIC GND)
Line-out R (EAR R1) | Mic-jack-sense (EAR R2)
Fron-sense (GND) | Key (vuota)
Line-out L (EAR L1) | Line-out-jack-sense (EARL2)
L'unico problema è che per ascoltare l'audio dalle cuffie (collegate al jack forntale) devo andare nel pannello di controllo audio e scegliere le cuffie come predefinite altrimenti si sente solo dalle casse! Dimenticavo... ho Windows 7 Ultimate 64 bit... come poso risolvere per far funzionare sia le casse che le cuffie contemporaneamente??! Sul mio vecchio Athlon 64 3200+ e ASUS K8N funzionava così perfettamente... sempre con Win 7 64 bit... bah !!! :mad:
maxmix65
10-03-2012, 20:35
Alla fine ci sono riuscito con il seguente schema :D (ma ho ancora un problemino)
Mic-L (NIENTE) | GND (NIENTE)
Mic-R (MIC IN) | Presence Signal (MIC GND)
Line-out R (EAR R1) | Mic-jack-sense (EAR R2)
Fron-sense (GND) | Key (vuota)
Line-out L (EAR L1) | Line-out-jack-sense (EARL2)
L'unico problema è che per ascoltare l'audio dalle cuffie (collegate al jack forntale) devo andare nel pannello di controllo audio e scegliere le cuffie come predefinite altrimenti si sente solo dalle casse! Dimenticavo... ho Windows 7 Ultimate 64 bit... come poso risolvere per far funzionare sia le casse che le cuffie contemporaneamente??! Sul mio vecchio Athlon 64 3200+ e ASUS K8N funzionava così perfettamente... sempre con Win 7 64 bit... bah !!! :mad:
Vai nel bios non ricordo se ce'era da bilitare il pannello frontale.Poi entra nel realtek nella sezione speaker e poi clicca sulla cartella analogico pannello frontale e metti la spunta su Disabilita rilevamento jack pannello frontale e metti la spunta su Abilita dialogo popup..
Almeno cosi ricordo io dovresti abilitare entrambe le uscite
Vai nel bios non ricordo se ce'era da bilitare il pannello frontale.Poi entra nel realtek nella sezione speaker e poi clicca sulla cartella analogico pannello frontale e metti la spunta su Disabilita rilevamento jack pannello frontale e metti la spunta su Abilita dialogo popup..
Almeno cosi ricordo io dovresti abilitare entrambe le uscite
Nel bios purtroppo non esiste alcuna voce relativa al front audio panel :cry:
e soprattutto non ho nessun Realtek installato ma solo driver audio installati da Windows... ho controllato nelle proprietà delle periferiche e la mia periferica audio risulta essere:
HDAUDIO\FUNC_01&VEN_10EC&DEV_0885&SUBSYS_15BD3112&REV_1001
...si tratta di una Realtek ??! E se sì quali driver devo scaricare e da dove?
in realtà Everest mi dice che la scheda audio è:
Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-2] !!!
GRAZIE MILLE !!!! :)
maxmix65
10-03-2012, 21:19
Qui trovi i driver da installare..
Gli audio sono per vista 64 ma dovrebbero essere compatibili
http://www.dfi.com.tw/DFI-Lanparty/support/MBDriverDownload.jsp?selectedDriveritemId=531
Poi devi installare anche gli altri per il chipset intel inf,par la rete lan ethernet ecc..
Qui trovi i driver da installare..
Gli audio sono per vista 64 ma dovrebbero essere compatibili
http://www.dfi.com.tw/DFI-Lanparty/support/MBDriverDownload.jsp?selectedDriveritemId=531
Poi devi installare anche gli altri per il chipset intel inf,par la rete lan ethernet ecc..
Grazie mille prima di tutto!!! :D
Prima della tua risposta ho scaricato e installato i driver da Realtek per High Definition Audio. Tutto bene, sento sia dalle casse che dalle cuffie su jack frontale MA PORCA MISERIA adesso non mi funzionano in nessun modo la cassa centrale e il subwoofer quando faccio il test audio 5.1 di Realtek :cry:
Ho provato a collegare e scollegare il cavo del subwoofer (arancione su arancione) ma non "sente" né distacco né attacco... mentre realtek dà l'avviso se disconnetto le casse posteriori...
Una cosa curiosa... se ascolto mp3 da Winamp mi fa sentire il subwoofer però... ma nn la cassa centrale... tutte le altre 4 casse (2 front e 2 retro) si sentono perfettamente...
...adesso provo il driver che mi hai linkato tu... e ti faccio sapere! :doh:
Qui trovi i driver da installare..
Gli audio sono per vista 64 ma dovrebbero essere compatibili
http://www.dfi.com.tw/DFI-Lanparty/support/MBDriverDownload.jsp?selectedDriveritemId=531
Poi devi installare anche gli altri per il chipset intel inf,par la rete lan ethernet ecc..
Niente da fare, con i driver che mi hai detto di installare tu adesso non mi vede nemmeno la cuffia inserita nel jack frontale !!! :cry: Ho installato tutto, sia chipset che LAN che audio... ma soprattutto quel driver Realtek del sito DFI non installa alcun pannello di controllo della Realtek... :mc:
In pannello di controllo di Windows quindi le cuffie appaiono come non collegate anche se lo sono... a questo punto sai che ti dico? Mi sono rotto le scatole e rimetto tutto com'era prima... anche se dovrò scegliere ogni volta se usare le cuffie o le casse.... porc' !!! :mad: :mad: :mad:
Oppure secondo te ho altre soluzioni???!
Alla fine della storia ho eseguito un ripristino di configurazione di sistema a 3 giorni fa... "Tanto ormai i collegamenti interni li ho beccati..." pensavo...
E invece bello schifo!!! Non si sentiva più nulla dalle cuffie collegate al jack frontale manco a pregare in aramaico antico... :eek: :eek: :eek:
IO ODIO QUESTE MALEDETTE COSE CHE TI FANNO PERDERE TEMPO !!!! :grrr: :grrr: :grrr:
A questo punto ho di nuovo installato gli ultimi driver della Realtek (64bit_Vista_Win7_R267.exe) e adesso sono messo molto meglio: ascolto sia dalle cuffie collegate al jack frontale che con le casse 5.1 Philips.
L'unico problema che mi rimane è che la dannata cassa centrale non emette alcun suono (né con l'utility Realtek né con winamp, infatti l'utility non vede proprio connesso nulla alla presa arancione eppure l'ho collegata perfettamente), il sub-woofer funziona (con Winamp sento i bassi ma con l'utility della Realtek se clicco sul sub-woofer non emette alcun suono) mentre tutte le altre casse vanno alla perfezione. E poi se dal retro del case stacco il cavetto arancione (cassa centrale + sub-woofer) continuo comunque a sentir funzionare il sub-woofer... come se replicasse l'audio delle 2 casse frontali ma emettendo solo i bassi.... se collego il cavo arancione non viene "sentito" e la cassa centrale (se mi avvicino) gracchi un po'... sono disperato !!!! :(
Chissà che cavolo deve fare uno per configurare decentemente una scheda madre secondo la DFI... e meno male che sono ultra-pratico di 'sta roba... e un altro al posto mio che faceva??! Si suicidava?! DFI ti odiooooo !!!!! :mad: :mad: :mad:
gigioracing
10-03-2012, 23:20
ti ci vorrebbe una scheda audio esterna creative 5.1
ti ci vorrebbe una scheda audio esterna creative 5.1
:D Grazie per il consiglio però....
...mi spieghi perché dovrei spendere dei soldi quando con una vecchia Asus K8N e il buon vecchio Athlon 64 3200+ tutto funziona a meraviglia mentre 'sta maledetta DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35 non ne vuole sapere di funzionarmi adeguatamente sull'audio?!? :mc:
Un'altra cosa: questi GRANDI GENI della Realtek invece di mettere in download solo UN DRIVER UNIFICATO oppure solo 'sti datasheet del cavolo quando cerchi "ALC 889A" non potrebbero direttamente fornire il driver relativo al dispositivo utilizzato?! Ca##o lo fanno tutti da una vita mannaggia alla DFI mannaggia!!! :mad: :mad: :mad:
Everest mi dice che la scheda audio è:
Realtek ALC889A @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-2] PCI
Possibile che non ci sia un driver buono per Windows 7 64 bit?!!
Ribadisco che con il driver preso dal sito DFI né ascolto dal jack frontale né ho l'utility Realtek.
Bah !!!! :confused:
maxmix65
10-03-2012, 23:56
:D Grazie per il consiglio però....
...mi spieghi perché dovrei spendere dei soldi quando con una vecchia Asus K8N e il buon vecchio Athlon 64 3200+ tutto funziona a meraviglia mentre 'sta maledetta DFI LanParty DK T2R/S - Intel P35 non ne vuole sapere di funzionarmi adeguatamente sull'audio?!? :mc:
Un'altra cosa: questi GRANDI GENI della Realtek invece di mettere in download solo UN DRIVER UNIFICATO oppure solo 'sti datasheet del cavolo quando cerchi "ALC 889A" non potrebbero direttamente fornire il driver relativo al dispositivo utilizzato?! Ca##o lo fanno tutti da una vita mannaggia alla DFI mannaggia!!! :mad: :mad: :mad:
Everest mi dice che la scheda audio è:
Realtek ALC889A @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-2] PCI
Possibile che non ci sia un driver buono per Windows 7 64 bit?!!
Ribadisco che con il driver preso dal sito DFI né ascolto dal jack frontale né ho l'utility Realtek.
Bah !!!! :confused:
Ma e' strano a me con xp funziona sia davanti che dietro secondo me non hai installato bene win
Ma e' strano a me con xp funziona sia davanti che dietro secondo me non hai installato bene win
Eh appunto... tu hai Windows Xp, io Windows 7 64 bit... c'è una bella differenza! Windows 7 Ultimate 64 Bit è installato benissimo credimi. E' il supporto software che fa schifo :mad:
maxmix65
11-03-2012, 11:07
Eh appunto... tu hai Windows Xp, io Windows 7 64 bit... c'è una bella differenza! Windows 7 Ultimate 64 Bit è installato benissimo credimi. E' il supporto software che fa schifo :mad:
Mi pare strano te lo dico per certo perche' la stessa scheda (io ne ho una montata e una nuova imballata mai usata) ce l'hanno due miei amici e hanno sotto installato seven 64 e a loro gli funziona perfettamente sia davanti che dietro..
Provo a contattarli e poi ti dico..
ciao
Mi pare strano te lo dico per certo perche' la stessa scheda (io ne ho una montata e una nuova imballata mai usata) ce l'hanno due miei amici e hanno sotto installato seven 64 e a loro gli funziona perfettamente sia davanti che dietro..
Provo a contattarli e poi ti dico..
ciao
Grazie mille! :D
In caso (oltre al driver utilizzato) potresti chiedergli la disposizione degli spinotti sul connettore front panel audio della scheda madre? Non potrebbe essere quello il problema? Oggi levo EAR L2 ed EAR R2 e vediamo che succede...
Grazie mille! :D
In caso (oltre al driver utilizzato) potresti chiedergli la disposizione degli spinotti sul connettore front panel audio della scheda madre? Non potrebbe essere quello il problema? Oggi levo EAR L2 ed EAR R2 e vediamo che succede...
Niente da fare, la situazione è la seguente:
1) se mantengo il driver fornito da Windows Update ("Dispositivo High Definition Audio" - Versione Driver 6.1.7601.17514, Data 19/11/2010) il suono 5.1 funziona benissimo ma non riesco a far rilevare il front panel audio, cioè se a pc acceso inserisco i pin a volte riesco a farglielo rilevare, talvolta rileva sia jack cuffie che microfono, a volte solo uno o l'altro ma se riavvio non li "sente" per niente, devo sempre ricollegarli a pc acceso (non è che sia il massimo della comodità...). Non viene installato alcun pannelo Realtek per configurare il tutto.
2) se installo i driver dal sito dfi (http://www.dfi.com.tw/DFI-Lanparty/support/MBDriverDownload.jsp?selectedDriveritemId=531) (Realtek R169 del 2007) cambia il nome in "Realtek High Definition Audio" ma nel 5.1 non mi funzionano la cassa centrale e il sub-woofer nel test delle casse, il sub funziona anche se dal retro del case scollego il cavo arancione (sub - cassa centrale) amplificando i bassi e basta. Nessun pannello Realtek e nessuna possibilità di far funzionare il pannello frontale.
3) se installo i nuovissimi (gli ultimi: driver High Definition Audio di Realtek R267) riesco a gestire l'ascolto contemporaneo delle casse e delle cuffie collegate al front audio panel e funziona benissimo anche il microfono. Il problema è che nel test delle casse (sia da pannello di controllo di Win 7 che da pannello di controllo Realtek) non funzionano né la cassa centrale né il sub-woofer. Se ascolto musica il sub-woofer si sente comunque (anche se scollego il cavo arancione dal retro del case, cioè quello per la cassa centrale e il sub) ma va solo ad amplificare i bassi, ripeto nei test non emette alcun suono né la cassa centrale né il sub-woofer.
A questo punto resto con la soluzione 1) :O per lo meno mi gusto film e giochi in 5.1 puro...
Ho capito che mi devo rassegnare, non potrò utilizzare il front audio panel né per le cuffie né per il microfono, che rottura di scatole però... :mad:
maxmix65
18-04-2012, 19:31
Visto che vorrei aggiornare anche io a win7 64bit con questa scheda ce' qualcuno che lo ha fatto se gentilmente posta i link dei driver inf-audio-lan-matrix storage ecc.
Grazie
Visto che vorrei aggiornare anche io a win7 64bit con questa scheda ce' qualcuno che lo ha fatto se gentilmente posta i link dei driver inf-audio-lan-matrix storage ecc.
Grazie
Questa è la pagina dei driver :D
http://www.dfi.com.tw/DFI-Lanparty/support/MBDriverDownload.jsp?selectedDriveritemId=531
L'unica cosa che mi ha dato problemi con Windows 7 64 bit è il fatto di non visualizzare "stereo mix" tra le periferiche di registrazione audio e non sono riuscito a far funzionare il pannellino frontale dell'audio ma questo credo sia un problema del mio case ;)
Visto che vorrei aggiornare anche io a win7 64bit con questa scheda ce' qualcuno che lo ha fatto se gentilmente posta i link dei driver inf-audio-lan-matrix storage ecc.
Grazie
Io l'ho fatto, ma non so esserti d'aiuto perchè ho montato da sempre una scheda audio Creative..
maxmix65
18-04-2012, 19:42
Questa è la pagina dei driver :D
http://www.dfi.com.tw/DFI-Lanparty/support/MBDriverDownload.jsp?selectedDriveritemId=531
L'unica cosa che mi ha dato problemi con Windows 7 64 bit è il fatto di non visualizzare "stereo mix" tra le periferiche di registrazione audio e non sono riuscito a far funzionare il pannellino frontale dell'audio ma questo credo sia un problema del mio case ;)
Io l'ho fatto, ma non so esserti d'aiuto perchè ho montato da sempre una scheda audio Creative..
Ragazzi vi ringrazio , i driver chiaramente sono compatibili per seven al limite se qualcuno di voi ha gia messo su il SO mi manda in pvt la procedura esatta con i link
Visto che vorrei aggiornare anche io a win7 64bit con questa scheda ce' qualcuno che lo ha fatto se gentilmente posta i link dei driver inf-audio-lan-matrix storage ecc.
Grazie
drive inf. devi guardare sul sito intel io non ho il link.
Audio ho un creative.
Lan sito Marvel codice 88E8053
Matrix storage nessuno.
anche io anni fa ho usato i driver per vista presenti sul sito dfi e sono compatibili appieno con win 7.
Ovvio che se vuoi affinare un po il tutto, scarichi il chipset inf driver dal sito intel, poi con win update vedi se ti cerca il driver audio e lan + aggiornato
Codename87
20-04-2012, 11:10
E' possibile portare in sincrono un Q9550 e delle RAM PC8500?
Qualcuno saprebbe darmi una mano con le impostazioni del BIOS?
Ho appena preso questa mobo, però col chipset P45, sono un po' spiazzato per tutte le varie impostazioni :D
Ho già fatto overclock in passato e dato uno sguardo alla prima pagina di questo topic, ma ci sono impostazioni che non ho ancora capito come settare.
Non ho idea di fare arrivare la CPU a frequenze esagerate (o almeno non stressarlo esageratamente), però da quanto sò fare andare l'FSB in sincrono con le RAM è meglio con questo processore, o sbaglio?
maxmix65
22-04-2012, 18:34
Ragazzi e' in arrivo un q9550 ho installato il bios 818 mi consigliate di lasciare quello oppure mettere il beta 924??
Grazie
Ragazzi e' in arrivo un q9550 ho installato il bios 818 mi consigliate di lasciare quello oppure mettere il beta 924??
Grazie
924 senza dubbio per cpu 9.xxx
maxmix65
24-04-2012, 13:30
924 senza dubbio per cpu 9.xxx
Per aggiornare il bios mi sembra che la procedura sia scaricare Winflash Ver. 1.92 e il bios beta poi cliccare su Update all e poi su Clear Cmos
E' questa la procedura corretta??
Ciao, ho appena acquistato questa mobo sul mercatino per inserirla in questa config:
E5400
DFI p35
ATI 6850
HDD s2 250gb
Psu Enermax 520W
Ora prima avevo una mobo asus e tutto andava perfettamente, l'ho sostituita con questa mobo per la stabilità in oc, ma appena montata sono iniziati i problemi:
Appena montata non riconosce l'hd sata (che era riconosciuto dalla vecchia mobo) L'hd si accende gira ma non viene riconosciuto.
Provo per 1 ora ma non trovo soluzione, allora smanetto con l'fsb è alzo il valore del 15% (con la vecchia asus da 20 euro arrivavo a 25%) per iniziare a smanettare con l'oc, bene si riavvia e ora non boota più (si accende partono tutte le ventole ma lo schermo non dà segni di vita). Ho provato il reset del cmos, ma niente non riesco ad entrare nel boot per rimettere l'oc in default e capire che cacchio ha questa mobo..
E' un modello difettoso (fregatura) ? C'è una spiegazione che mi sfugge?
Grazie se qualcuno mosso da compassione mi risponderà! ; )
Qualcuno saprebbe indicarmi dove posso trovare la lista completa delle cpu supportate da questa scheda madre? Grazie ! :)
Ciao, ho appena acquistato questa mobo
CUT
Appena montata non riconosce l'hd sata (che era riconosciuto dalla vecchia mobo) L'hd si accende gira ma non viene riconosciuto.
Provo per 1 ora ma non trovo soluzione, allora smanetto con l'fsb è alzo il valore del 15% (con la vecchia asus da 20 euro arrivavo a 25%) per iniziare a smanettare con l'oc, bene si riavvia e ora non boota più (si accende partono tutte le ventole ma lo schermo non dà segni di vita). Ho provato il reset del cmos, ma niente non riesco ad entrare nel boot per rimettere l'oc in default e capire che cacchio ha questa mobo..
Non ho capito se prima di smanettare con l'fsb l'hd è stato riconosciuto oppure no...
Cmq prova a scollegare la batteria della cmos e a lasciare la mobo senza per qualche ora, dovrebbe reebotare.
Qualcuno saprebbe indicarmi dove posso trovare la lista completa delle cpu supportate da questa scheda madre? Grazie ! :)
Provato San Google?
http://ark.intel.com/products/chipsets/29001
Provato San Google?
http://ark.intel.com/products/chipsets/29001
GRAZIE INFINITE :)
Mi sono accorto/preoccupato solo ora di capire cosa siano quei jumperini (marchiati con "jp13") posti vicini ai jumper del clear cmos sulla mia DFI P35 DK-T2RS.
Ho cercato ovviamente sul manuale (in pdf, il cartaceo l'ho smarrito), ma di questi jumper non vi è traccia :eekk:
Che roba è? Per impostare qualcosa di "illegale"? :asd: Li avete pure voi, oppure solo io?
Mi sono Googlizzato, ma non ho trovato niente...
Vi posto due fotelle:
http://imageshack.us/photo/my-images/215/img20120802021852.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/690/img20120802021848.jpg/
(tralasciate pure cosa ho collegato ai jumper del clear cmos (sono un pò malato :asd:)
:help: :help: :help: pls che son curioso ciauz :D
EDIT: Mentre spulciavo il pdf, ho notato che sono riportati 3 connettori fan sul pcb della mobo... ma come mai io ne ho 5? :D
Ho la mobo "Hulk" io, oppure quelli di dfi si "dRRRogano"? :D
Ciao a tutti, possiedo questa mobo e avrei una domanda da porvi: a causa della prematura scomparsa della mia 9800 GTX (minuto di silenzio :cry:) sono orientato verso una 6870. Ci sono problemi di compatibilità con la mobo?
FattaTurchina
25-08-2012, 13:51
Mi sono accorto/preoccupato solo ora di capire cosa siano quei jumperini (marchiati con "jp13") posti vicini ai jumper del clear cmos sulla mia DFI P35 DK-T2RS.
Ho cercato ovviamente sul manuale (in pdf, il cartaceo l'ho smarrito), ma di questi jumper non vi è traccia :eekk:
Che roba è? Per impostare qualcosa di "illegale"? :asd: Li avete pure voi, oppure solo io?
Mi sono Googlizzato, ma non ho trovato niente...
Vi posto due fotelle:
http://imageshack.us/photo/my-images/215/img20120802021852.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/690/img20120802021848.jpg/
(tralasciate pure cosa ho collegato ai jumper del clear cmos (sono un pò malato :asd:)
:help: :help: :help: pls che son curioso ciauz :D
EDIT: Mentre spulciavo il pdf, ho notato che sono riportati 3 connettori fan sul pcb della mobo... ma come mai io ne ho 5? :D
Ho la mobo "Hulk" io, oppure quelli di dfi si "dRRRogano"? :D
http://obrazki.elektroda.net/58_1258761704.jpg
la sigla JP13 su mobo della stessa famiglia dovrebbe indicare i pin per collegarla ad un microcontrollore.
Non mi chiedere di cosa si stia parlando perché la mia è stata una semplice googolata spinta dalla curiosità :D
Salvatopo
31-08-2012, 19:13
Ritiro su questa discussione per fare una domanda: ma con l'ultimo BIOS come si overclocca?
Ci sono 7.000.000.000 di opzioni e non si capisce molto. :(
Salvatopo
03-09-2012, 20:51
Ok, a monte l'OC.
Ma come si abilita il WAKE ON LAN su questa mobo... incredibile, ma non ci riesco. :(
come sono i voltaggi della mobo?
per tenere un
[email protected]
http://i46.tinypic.com/izyqfd.jpg
ho alzato di uno step tutti i settaggi,ma magari non servono per quella frequenza,che dite?
Salvatopo
02-10-2012, 13:35
come sono i voltaggi della mobo?
per tenere un
[email protected]
http://i46.tinypic.com/izyqfd.jpg
ho alzato di uno step tutti i settaggi,ma magari non servono per quella frequenza,che dite?
Guarda dipende dalla CPU.
Comunque anche io mi perdo in quella miriade di settaggi... alla fine ho messo il mio a 3,3ghz senza cambiare voltaggio e va che è una bomba.
Salvatopo
02-10-2012, 13:37
A poposito del WOL, ho finalmente risolto: il problema era la porta del WOL che è la 4343 e non quella che i forum e i programmini suggerivano, cioè la 9.
Inoltre ritengo sia buona norma inviare il pacchetto wol all'indirizzo di broadcast, perchè dopo un certo tempo la tabella ARP dello switch viene resettata, quindi il suddetto magic packet non saprebbe dove andare.
Infine ho disattivato nel BIOS le voci PCI Express PME e USB KB Wakeup perchè non c'entrano nulla con il WOL, mentre ho lasciato abilitato il Wake-UP by PCI card.
Ricapitolando ho:
Abilitato nel BIOS Wake-UP by PCI card
Poi, in Linux, (tutto, ovviamente, da root)
- installato ethtool con apt-get install ethtool
- creato in /etc/init.d uno script contenente #!/bin/bash
ethtool -s eth0 wol g
exit
- reso eseguibile lo script con chmod a+x nomescript
- aggiunto all'init con update-rc.d -f nomescript defaults
- ricavato il MAC della scheda con ifconfig | grep HWaddr
Quindi ho spento il pc... et voilà. :)
Guarda dipende dalla CPU.
Comunque anche io mi perdo in quella miriade di settaggi... alla fine ho messo il mio a 3,3ghz senza cambiare voltaggio e va che è una bomba.
ho abbassato qualche valore e sembra andare bene...non mi interessa sia rock soldi nei bench di stress,ma in uso normale :)
in idle ho temperature di 35-36° in full con i bench arriva anche a 75 ma chissene,tali temperature non le raggiungerò mai navigando e nemmeno giocando :D
zangtumtum
02-10-2012, 20:16
OT:qualcuno me lo avevo chiesto in passato se avessi venduto,da vecchio frequentatore di questo thread, se vi può interessare, ho questa scheda madre+Q6600 da overclock nel mercatino
ciao, sapete dove posso vedere a quale problema corrispondono i beep della scheda madre all'avvio?
nel mio caso con un alimentatore ocz da 520 watt non parte il pc ed emette una serie di beep con molta frequenza.
se provo con un alimentatore vecchio che ho allora parte tutto bene. da notare che l'alimentatore ocz funziona su un altro pc di qualche anno fa.
grazie
gigioracing
03-11-2012, 16:09
x caso voi riuscite a scaricare gli aggiornamenti del bios ? i link sembrano andati:(
Salvatopo
05-11-2012, 08:38
x caso voi riuscite a scaricare gli aggiornamenti del bios ? i link sembrano andati:(
E' vero, la nostra amata MoBo è scomparsa... :eek:
Qualcuno ha trovato i drive per Win 8 X64?
Salve gente... ogni tanto ritorno e mi spulcio un pò questo thread di questa MAGNIFICA Mobo DFI.
Avevo intenzione di cambiare vga e togliere la mia GGLORIOSA HD2900pro (supermoddata e superfunzionante :winner:) per lasciar spazio ad una vga più nuova e che magari supporti via hardware i codec per blu-ray.
Fino a che versione di pci-ex posso montare? La 2 ci arrivo? Che vga in poche parole?
Il mio obiettivo era quello di mettere una vga single slot (anche double va bene), silenziosa (anche se non è il top per i giochi poco importa), in modo da liverare gli slot pci-ex 4x per poter montare una schedina controller usb3 (visto che ho già 2 hd usb3).
Poter montar perchè la mia hd2900pro, ha sopra due (mia invenzione) thermalright hr-03, e il suddetto malloppo mi porta via tutti gli slot sottostanti al pci-ex 16x :rotfl: :D
http://img72.imageshack.us/img72/553/50082342.jpg
Posto anche l'immagine del "coso" che sostiene la vga con tutta stà robetta :D
http://img260.imageshack.us/img260/1352/33631473.jpg
OT se a qulcuno interessa metto il link alla pagina dove ho descritto la mia mod :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554641&page=246
:help: :help: :help: pls :D
Che lavorone, complimenti! ;)
La 7750 andrebbe bene sul pci-ex 1 della nostra dfi? Cioè è compatibile, la riconosce (anche se la 7750 è 3.0)?
Se si meglio gigabyte o sapphire (considerando sia overclock e pure la rumorosità)? Le troverei entrambe a 110neurini... sulla baia le troverei a un 30neuri meno... è ok?
Mi sapete consigliare di meglio? Gioco poco quasi nulla, solo non vorrei una vga peggiore in prestazioni nei giochi rispetto alla mia attuale 2900pro OC
Il solo gb di ram è più che sufficiente?
Ciauz e scuate il leggero ot.
In realtà mi stò orientando di più verso la 7770, ma ne esistono diverse versioni, io vorrei rimanere fedele alla sapphire (che c'è l'ho dalle ultime 4 vga possedute), solo ho visto che ne esistono diverse versioni: la vapor-x, la flex e poi una non sapphire, la xfx, la icooler.
Ho provato a cercare recensioni in giro, ma son molto simili... secondo voi qual'è quella col miglior e più silensioso sistema di raffreddamento?
La vapor costa un 20 neuri di più delle altre 2 e la icooler 10 neuri mene.. verso quale mi oriento?
Meglio sapphire flex o xfx biventola o icooler economicissima? La più OCabile qual'è secondo voi?
Ciauz e thx
Salve a tutti e buon 2013 :)
Vorrei avere un parere da voialtri possessori di questa mitica scheda madre.
Ho preso altri 4 Gb di ram Geil Ultra DDR2 4-4-4 così arrivo a 6 Gb.... adesso ho anche trovato un bel processore Q9650 intorno alle 100 carte, io non me lo farei scappare per fare l'upgrade definitivo e poi potrò cambiare scheda madre fra un paio d'anni... che ne pensate? Adesso ho un E6600 2.4 @ 3.2 GHz e il resto lo leggete in firma (PC1), grazie! :D
gigioracing
07-01-2013, 15:26
io su questa scheda ho usato una 5850 senza nessun problema
gigioracing
07-01-2013, 15:27
Salve a tutti e buon 2013 :)
Vorrei avere un parere da voialtri possessori di questa mitica scheda madre.
Ho preso altri 4 Gb di ram Geil Ultra DDR2 4-4-4 così arrivo a 6 Gb.... adesso ho anche trovato un bel Q9650 intorno alle 100 carte, io non me lo farei scappare per fare l'upgrade defginitivo e poi potrò cambiare scheda madre fra un paio d'anni... che ne pensate? Adesso ho un E6600 2.4 @ 3.2 GHz e il resto lo leggete in firma (PC1), grazie! :D
non e male come cpu, avresti un bel boost prestazionale
Altro che 100 carte, qua mi sa che vado a spenderne 180 per il q9650 che comunque penso proprio di prendere. Non sbaglio vero? :D
Altro che 100 carte, qua mi sa che vado a spenderne 180 per il q9650 che comunque penso proprio di prendere. Non sbaglio vero? :D
180€ sono una follia ne aggiungi altri 50/80€ e ci compri mobo+cpu+ram nuovi....
180€ sono una follia ne aggiungi altri 50/80€ e ci compri mobo+cpu+ram nuovi....
Ma dai... un esempio? Ma roba che sia allo stesso livello di prestazioni dici?? :eek:
Ma dai... un esempio? Ma roba che sia allo stesso livello di prestazioni dici?? :eek:
CPU Intel Core i5-3330 ivy 176€
Scheda Madre Gigabyte GA-Z77-DS3H Socket 1155 Intel Z77 84 €
Kingston KHX16C9B1RK2/8 HyperX Red 8GB (2x4GB) 42 €
Tot: 302 € ho sforato un po' ma ho messo una CPU molto buona e una mobo con chip Z77. Volendo si può stare altri 30/40€ sotto.
Questo pc è sicuramente 10 volte meglio di quello che avresti montando un q9650, a questo punto se non ci arrivi con i soldi meglio tenere ancora il 6600 e cambiare il pc tra 2 mesi.
Naturalmente questo è il mio parere.
Saluti
CPU Intel Core i5-3330 ivy 176€
Scheda Madre Gigabyte GA-Z77-DS3H Socket 1155 Intel Z77 84 €
Kingston KHX16C9B1RK2/8 HyperX Red 8GB (2x4GB) 42 €
Tot: 302 € ho sforato un po' ma ho messo una CPU molto buona e una mobo con chip Z77. Volendo si può stare altri 30/40€ sotto.
Questo pc è sicuramente 10 volte meglio di quello che avresti montando un q9650, a questo punto se non ci arrivi con i soldi meglio tenere ancora il 6600 e cambiare il pc tra 2 mesi.
Naturalmente questo è il mio parere.
Saluti
Prima di tutto grazie per i consigli, mi sa che hai proprio ragione.
O scende di prezzo o conservo i soldi per il prossimo pc.
Una curiosità: visti i prezzi così buoni mi diresti presso quale shop li hai trovati? Thanks! :)
e-chiave in inglese :D
Grande! :mano: :D
kinotto82
18-01-2013, 17:52
Salve ragazzi, avrei bisogno di qualche informazione:
Utilizzando speedfan per tenere sotto controllo le temperature del sistema mi sono accorto che le temperature rilevate da 2 sensori (identificati come "local" e "remote 2") sono discretamente alte (40 e 47°C rispettivamente in IDLE e salgono discrettamente quando gioco). Dal momento che ultimamente incorro in riavvii del sistema durante sessioni di gioco vorrei indagare per capire se il problema risiseda in voltaggi non stabili sulla linea dei 12V o in temperature troppo alte raggiunte dal sistema.
sapreste indicarmi:
1) dove siano ubicati i 2 sensori sulla mobo? (credo che uno di questi faccia riferimento al northbridge dal momento che è sempre bollente quando lo tocco)
2) qualcuno di voi ha mai riscontrato problemi di questo tipo: temperature alte e riavvii durante sessioni di gioco?
Grazie per tutte le info ed i consigli
Kino.
Finalmente! Ho effettuato l'upgrade dal Core 2 Duo E6600 al Core 2 Quad Q6600 e devo dire che sono sbalordito dai miglioramenti in generale! Non vi dico Crysis 2 e GTA The Ballad of Gay Tony come girano adesso!!!
Che dire? Con 50 euro ho performance quasi doppie rispetto a prima!
:sofico:
così poco costa usato quel processore?
Aia io devo vendere il mio quest'estate
Ragazzi qualcuno sa da quale mirror è possibile scaricare l'ultimo bios 924 beta disponibile? Il sito DFI ormai è down.. :muro:
maxmix65
30-07-2013, 19:11
Ragazzi qualcuno sa da quale mirror è possibile scaricare l'ultimo bios 924 beta disponibile? Il sito DFI ormai è down.. :muro:
Ciao ecco qui
http://www.speedyshare.com/kKsn3/DK35D924.zip
Poi ti consiglio di scaricare questi driver audio vedrai che differenza
realtek audio driver version 2.11.15.0
ciao
Ciao ecco qui
http://www.speedyshare.com/kKsn3/DK35D924.zip
Poi ti consiglio di scaricare questi driver audio vedrai che differenza
realtek audio driver version 2.11.15.0
ciao
Grazie mille.. Non ho resistito e ho preso un q9550 sulla baia. Speriamo mi dia soddisfazioni!
maxmix65
30-07-2013, 22:04
Grazie mille.. Non ho resistito e ho preso un q9550 sulla baia. Speriamo mi dia soddisfazioni!
Di nulla
fai una prova con i driver audio prima disinstalla quelli vecchi poi installa quelli che ti ho dato vedrai che differenza impressionante
Di nulla
fai una prova con i driver audio prima disinstalla quelli vecchi poi installa quelli che ti ho dato vedrai che differenza impressionante
Per i driver audio al momento non posso usarli in quanto ho una Asus Xonar dedicata. :)
maxmix65
30-07-2013, 22:17
Per i driver audio al momento non posso usarli in quanto ho una Asus Xonar dedicata. :)
ok comunque se hai tempo fsi una prova disinstalla la Sonar e prova l'integrata con questi driver
ok comunque se hai tempo fsi una prova disinstalla la Sonar e prova l'integrata con questi driver
Se trovo il tempo la faccio volentieri questa prova, sembri proprio entusiasta della cosa!
maxmix65
30-07-2013, 23:02
Se trovo il tempo la faccio volentieri questa prova, sembri proprio entusiasta della cosa!
Vedrai poi mi dici come audio e' 10 volte piu' potente
Per favore qualcuno sa dirmi se c'è qualche settaggio importante da fare se si vogliono installare 4 moduli di memoria? Sto avendo problemi a riguardo.
questa mobo supporta HD Sata.
Ma sata,sata2 e sata3?
maxmix65
29-10-2013, 18:39
Per favore qualcuno sa dirmi se c'è qualche settaggio importante da fare se si vogliono installare 4 moduli di memoria? Sto avendo problemi a riguardo.
Devi alzare i voltaggi del NB nel bios
questa mobo supporta HD Sata.
Ma sata,sata2 e sata3?
Vai tranquillo legge tutto ho sotto un ssd sata3
Comunque e' una bomba di scheda ora sto con un q9550 a quasi 3.91ghz ad aria con 1.29v nel bios 460bus testato con linx perfetto
!!!OMG
quindi confermi che un 3.5" sata 3 va bene? :D
esempio
Hard Disk 3,5 1TB Western Digital Caviar Green WD10EZRX Sata III 7200rpm 64mb
preferisco il Green perchè piu silenzioso del Blue,anche se meno performante ma,lo uso per lo storage...
maxmix65
29-10-2013, 19:19
quindi confermi che un 3.5" sata 3 va bene? :D
esempio
Hard Disk 3,5 1TB Western Digital Caviar Green WD10EZRX Sata III 7200rpm 64mb
preferisco il Green perchè piu silenzioso del Blue,anche se meno performante ma,lo uso per lo storage...
ho sotto un ssd sata 3 da 120gb Corsair force 3 e funziona perfettamente
grazie provvedo all'ordine.
io dovrei trasferire i dati di quello da 320 a questo nuovo...come dovrei fare?
posso collegarlo assieme agli altri due?
maxmix65
29-10-2013, 19:43
grazie provvedo all'ordine.
io dovrei trasferire i dati di quello da 320 a questo nuovo...come dovrei fare?
posso collegarlo assieme agli altri due?
Certo
pc spento colleghi i cavi della corrente e i cavi sata alla piastra madre.
Avvii il pc ed entri nel bios premendo Canc o F2 (di solito sono questi i tasti)
Vai nel menu= Boot metti come driver primario l'hard disk dove hai il sistema operativo (nel caso leggi prima sull'hd vecchio il tipo o la sigla e' di solito sulla etichetta)
salvi ed esci
Avvi il pc fai riconoscere i nuovi hd e riavvii nuovamente .
Quando sei di nuovo dentro al sistema operativo vai nel vecchio hd copi cio' che ti serve e lo passi sui nuovi hd
Ciaoo
grazie!!! va collegato in master o slave il terzo hd?
maxmix65
29-10-2013, 20:29
grazie!!! va collegato in master o slave il terzo hd?
Se sono sata non fa differenza..
Non e' come i vecchi ide che dovevi spostare i pin dietro
Come ti ripeto
Colleghi gli hd
acecndi il pc e vai nel bios cerchi menu boot di avvio e metti come driver primario quello dell'hd dove hai installato il sitema operativo..
Ha volte lo fa' in automatico casomai prova a collegarli e accendere il pc
domanda,credo stupida ma...
se collego L'HD dove risiede il S.O. in un altro pc e faccio la copia intera in un altro HD piu capiente che metterò al posto dell'attuale...funzionerà tutto? :mc:
maxmix65
30-10-2013, 15:07
domanda,credo stupida ma...
se collego L'HD dove risiede il S.O. in un altro pc e faccio la copia intera in un altro HD piu capiente che metterò al posto dell'attuale...funzionerà tutto? :mc:
Non saprei
Comunque ti passo un link con un ottimo programma
http://www.acronis.it/homecomputing/?adpos=1t1&device=c&network=g&matchtype=p&gclid=CICZ8ardvroCFc1V3godoXUArA
Raga sapete se ci sono problemi di incompatibilità con Masterizzatori Sata? Il mio IDE è andato e se non ci sono problemi vorrei mettere un Sata....
Grazie
maxmix65
07-11-2013, 15:31
Raga sapete se ci sono problemi di incompatibilità con Masterizzatori Sata? Il mio IDE è andato e se non ci sono problemi vorrei mettere un Sata....
Grazie
No problem tutto ok
No problem tutto ok
ok grazie.
Un ultima cosa, sapete se con Windows 8 posso aggiornare il bios da floppy disk facendo il boot con dentro il bios DFI?
Perché ricordo che con Windows xp e vista non c' erano problemi non so ora...
maxmix65
08-11-2013, 21:18
ok grazie.
Un ultima cosa, sapete se con Windows 8 posso aggiornare il bios da floppy disk facendo il boot con dentro il bios DFI?
Perché ricordo che con Windows xp e vista non c' erano problemi non so ora...
Io l'ho aggiornato tramite chiavetta usb avviabile e non ho avuto problemi..
nei miei post precedenti mi pare anche di aver postato l'ultimo bios che mi sembra si trovi qui.
Ho ricaricato il file in quanto era stato cancellato sul link da me postato in precedenza
http://www.speedyshare.com/DjwTQ/DK35D924.zip
Scaricalo poi scarica dal sito dfi il programma per flashare il bios inserisci scompattando il tutto su una chiavetta usb avviabile la colleghi al pc sulle prese posteriori della mobo poi entri nel bios e metti come primo boot la chiavetta(hd) e riavvia poi segui le istruzioni e' semplice
Quello che ti ho postato e' l'ultimo bios gli altri sono piu' vecchi.
Con questo bios nessun problema..
Tengo ora un q9550 a 1.29v a 3910mhz ad aria
P.S. una volta flashato mi raccomando entra nel bios e clicca su default e riavvia poi rientra e metti hd principale come boot
Ciaoo
come reagisce questa scheda con piu di 2GB di RAM?
forse mi confondo con un altro modello meno recente che aveva problemi con 4gb...
come reagisce questa scheda con piu di 2GB di RAM?
forse mi confondo con un altro modello meno recente che aveva problemi con 4gb...
Con 4gb tutto ok, non so con 8gb...
Con 4gb tutto ok, non so con 8gb...
Io monto 6 Gb (2x1 Gb e 2x2 Gb Geil Ultra DDR2 800 4-4-4), tutto perfetto. :D
grazie :D
vorrei aggiungere 2gb di ram oltre ai 2gb che ho ora...
ma trovare la stessa ram che ho in firma è un impresa..è introvabile!!!!
se prendo una ram di altra marca ma con stesse specifiche,va bene lo stesso?
maxmix65
21-11-2013, 19:40
grazie :D
vorrei aggiungere 2gb di ram oltre ai 2gb che ho ora...
ma trovare la stessa ram che ho in firma è un impresa..è introvabile!!!!
se prendo una ram di altra marca ma con stesse specifiche,va bene lo stesso?
Va bene lo stesso
bancodeipugni
16-12-2013, 00:12
salute, possessori della scheda
nessuno ha mica fra le mani l'ultimo bios ? i link indietro sono espirati
poi giacchecisono avrei una questione:
ho su delle team elite xtreem dark ddr2 1066 2.1-2.2v cl5
come impostare le ram @1066 ? di default vanno a 800 e se imposto 266/1066 (cpu fsb 1066) la macchina si inchioda e se imposto manualmente i timings a 800 con 5 5 5 15 23 la scheda comincia a clacsonare all'impazzata :mbe:
confermo compatibilità con 16gb di ram all'ultimo bios!:D
finirà che tra un po' la mando in pensione anche se il q9300 ha fatto più che egregiamente tutto il suo lavoro per molti anni! complimenti a DFI si è rivelato un ottimo produttore
confermo compatibilità con 16gb di ram all'ultimo bios!:D
finirà che tra un po' la mando in pensione anche se il q9300 ha fatto più che egregiamente tutto il suo lavoro per molti anni! complimenti a DFI si è rivelato un ottimo produttore
Infatti il pubblico lì ha premiati, facendoli fallire..
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
E dunque qualcuno potrebbe gentilmente postare questo benedetto ultimo bios? Grazie mille in anticipo! :)
bancodeipugni
05-01-2014, 17:41
Infatti il pubblico lì ha premiati, facendoli fallire..
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalknon è il pubblico che li ha fatti fallire ;)
E dunque qualcuno potrebbe gentilmente postare questo benedetto ultimo bios? Grazie mille in anticipo! :)
mi associo
maxmix65
06-01-2014, 00:35
E dunque qualcuno potrebbe gentilmente postare questo benedetto ultimo bios? Grazie mille in anticipo! :)
non è il pubblico che li ha fatti fallire ;)
mi associo
Le schede che ho venduto erano praticamente nuove il q9550 l'ho testato rock solid a 1.29v nel bios a 3920mhz ad aria e il E 8600 a 4500mhz con 1.31v ad aria ..era solo per testare il tutto prima di venderlo chi ha preso le schede con il resto che ho venduto ha fatto un megaaffare
Ecco il bios
http://www.speedyshare.com/ZHWNc/DK35D924.zip
Le schede che ho venduto erano praticamente nuove il q9550 l'ho testato rock solid a 1.29v nel bios a 3920mhz ad aria e il E 8600 a 4500mhz con 1.31v ad aria ..era solo per testare il tutto prima di venderlo chi ha preso le schede con il resto che ho venduto ha fatto un megaaffare
Ecco il bios
http://www.speedyshare.com/ZHWNc/DK35D924.zip
Grazie mille !!! :D
bancodeipugni
06-01-2014, 12:25
+1
se conoscete qualcuno che la vuole con un q9300 a bordo si faccia sentire! a breve sul mercatino! anche se non so proprio con cosa sostituirla. La lacuna grafica inizia a farsi pesante insieme a quella della ram....:mc:
bancodeipugni
07-01-2014, 21:43
l'ho appena comprata grazie lo stesso
se posso.... i vecchi possessori di questa mobo su che cosa si sono orientati?
maxmix65
12-01-2014, 12:06
se posso.... i vecchi possessori di questa mobo su che cosa si sono orientati?
dipende da quanto vuoi spendere..
Secondo me max 120 euro per una mobo e vivi felice..
poi dipende da cosa ci fai con il pc ..
Salvatopo
26-02-2014, 21:36
Qualcuno ha ancora questa MoBo?
Ho un problemino: il LED delle RAM si accende fiocamente quanto attacco la corrente e quando accendo il PC si illumina completamente dopo qualche secondo e il PC si riavvia.
maxmix65
27-02-2014, 11:27
Qualcuno ha ancora questa MoBo?
Ho un problemino: il LED delle RAM si accende fiocamente quanto attacco la corrente e quando accendo il PC si illumina completamente dopo qualche secondo e il PC si riavvia.
:D Quindi?? si riavvia il pc di continuo??
Se fosse cosi stacca la corrente e dopo circa 1 minuto togli le memorie e la batteria facendo cmos clear(devi spostare il pin cel cmos dietro la scheda madre e quello interno cosi stai sicuro di pulire tutto) poi rimetti i pin e la batteria a posto e monta un solo banco di ram se non parte sostituiscilo con il secondo banco se non parte la vedo male
Salvatopo
27-02-2014, 11:38
:D Quindi?? si riavvia il pc di continuo??
Se fosse cosi stacca la corrente e dopo circa 1 minuto togli le memorie e la batteria facendo cmos clear(devi spostare il pin cel cmos dietro la scheda madre e quello interno cosi stai sicuro di pulire tutto) poi rimetti i pin e la batteria a posto e monta un solo banco di ram se non parte sostituiscilo con il secondo banco se non parte la vedo male
In pratica fa questo:
quando attacco l'alimentazione, solo alla prima accensione, dopo qualche attimo si spegne e riaccende e poi funziona stabilmente anche per giorni interi.
Se spengo il PC, ma NON stacco la corrente, al successivo avvio funziona perfettamente.
Se spengo il PC, TOLGO la corrente, la riattacco e riaccendo, di nuovo si accende per qualche secondo, si spegne, si riaccende e parte.
Lo fa anche staccando tutte le periferiche.
se non sbaglio la falsa accensione lo fa quando è overclokkato
maxmix65
28-02-2014, 18:03
In pratica fa questo:
quando attacco l'alimentazione, solo alla prima accensione, dopo qualche attimo si spegne e riaccende e poi funziona stabilmente anche per giorni interi.
Se spengo il PC, ma NON stacco la corrente, al successivo avvio funziona perfettamente.
Se spengo il PC, TOLGO la corrente, la riattacco e riaccendo, di nuovo si accende per qualche secondo, si spegne, si riaccende e parte.
Lo fa anche staccando tutte le periferiche.
Poi hai aggiornato il bios all'ultima versione??
Hai cambiato la batteria?
Comprane una nuova anche dal cinese ..forse e' quella..
Poi prova a cambiare gli attacchi(parlo di quelli blu o neri) del cmos clear sia quello di dietro sia quello che hai dentro la mobo(rispettando la posizione dei pin) nella scatola ci sono di riserva.
A volte non fanno bene contatto..
Salvatopo
02-03-2014, 16:51
Il bios è l'ultimo, la batteria l'ho cambiata, ma ai jumper non avevo pensato.
@serpone: in effetti senza overclock non lo fa. :O
ho convissuto per parecchi anni con quel fenomeno. Poi l'ho dato a mio padre il pc (senza OC) e non l'ha + fatto
Salvatopo
02-03-2014, 18:03
ho convissuto per parecchi anni con quel fenomeno. Poi l'ho dato a mio padre il pc (senza OC) e non l'ha + fatto
Quindi non c'è soluzione? :(
Prima però non lo faceva...
Salvatopo
03-03-2014, 15:22
Mi sono rassegnato e ho tolto l'overclock. :muro:
Altre idee?
Salvatopo
04-03-2014, 21:35
Nuovo aggiornamento: se overclocco il sistema col FSB da 333 a 444Mhz, quindi con le ram a 1066 e la CPU a 3,77Ghz, il sistema funziona alla perfezione.
Rinuncio a capire? :muro:
Nuovo aggiornamento: se overclocco il sistema col FSB da 333 a 444Mhz, quindi con le ram a 1066 e la CPU a 3,77Ghz, il sistema funziona alla perfezione.
Rinuncio a capire? :muro:
Se ho capito bene la tua situazione, in pratica dovrebbe essere una conferma che non sei rock solid per qualche motivo. Quando l'overclock è "perfetto" (se mai ne esista uno così!), la scheda devi poter fare anche 10 riavvii di windows senza alcun problema.
Salvatopo
04-03-2014, 22:42
Se ho capito bene la tua situazione, in pratica dovrebbe essere una conferma che non sei rock solid per qualche motivo. Quando l'overclock è "perfetto" (se mai ne esista uno così!), la scheda devi poter fare anche 10 riavvii di windows senza alcun problema.
Il problema è che l'OS (Linux, ma anche win) è stabilissimo a qualunque frequenza.
Ma senza overclock il PC non si accende, mentre con l'overclock "vecchio (bus a 400) l'accensione era difficoltosa, ma poi rock solid.
Giuro che non ci sto capendo nulla. :muro:
maxmix65
04-03-2014, 22:54
Il problema è che l'OS (Linux, ma anche win) è stabilissimo a qualunque frequenza.
Ma senza overclock il PC non si accende, mentre con l'overclock "vecchio (bus a 400) l'accensione era difficoltosa, ma poi rock solid.
Giuro che non ci sto capendo nulla. :muro:
Senti come hai settato le ram??
Cioe' hanno vari settaggi di solito vanno messe con divisore 333 ma a volte e' meglio 266 fai delle prove
Salvatopo
05-03-2014, 08:44
Senti come hai settato le ram??
Cioe' hanno vari settaggi di solito vanno messe con divisore 333 ma a volte e' meglio 266 fai delle prove
Le RAM sono quelle in firma, quindi 1066@2,2V e, se non ricordo male, 5-5-5-12. E così stanno settate.
In effetti lasciando tutto di default, TRANNE le RAM, che metto come da manuale a 1066, il PC non va. Mentre lasciando il divisore standard e aumentando l'FSB a 444 (quindi RAM a 1066), senza toccare null'altro, il tutto sembra andare.
Le RAM sono quelle in firma, quindi 1066@2,2V e, se non ricordo male, 5-5-5-12. E così stanno settate.
In effetti lasciando tutto di default, TRANNE le RAM, che metto come da manuale a 1066, il PC non va. Mentre lasciando il divisore standard e aumentando l'FSB a 444 (quindi RAM a 1066), senza toccare null'altro, il tutto sembra andare.
Mi sembra proprio un'incongruenza. Salvati i settaggi che ti vanno in uno slot, poi carica il fail safe setup e riavvia. Poi dimmi che succede.
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
maxmix65
05-03-2014, 12:25
Le RAM sono quelle in firma, quindi 1066@2,2V e, se non ricordo male, 5-5-5-12. E così stanno settate.
In effetti lasciando tutto di default, TRANNE le RAM, che metto come da manuale a 1066, il PC non va. Mentre lasciando il divisore standard e aumentando l'FSB a 444 (quindi RAM a 1066), senza toccare null'altro, il tutto sembra andare.
Nel bios troverai il settaggio delle ram ..mi sembra che sia da 200 a salire(266-333 ecc..) poi nella scheda madra ci sono anche dei junpers se non ricordo male da spostare a seconda della cpu.io con un e8600 e con un q9550 non ho toccato nulla e le ram funzionavano a 333 ..
comunque se il problema e' solo di lasciare le ram in auto che problemi ti fai...
Se poi hai tempo tra 10 minuti mi libero se mi chiami al cell. ti setto il bios
Ciao
Marko#88
28-01-2015, 09:01
Dopo quasi un anno dall'ultimo commenti uppo la discussione nella speranza di ricevere un aiuto. :D
Ho ancora un pc con questa scheda madre, ieri sera ho sostituito il dissipatore del processore e mi è venuta voglia di fare un po' di prove di oc. Q9550 come processore, 4*2GB DDR2 1066. Premessa: in passato ho avuto su questa mobo un E8500 che girava stabilmente a 4.2Ghz (440 e rotti di fsb), mai un problema.
Avvio il sistema con le frequenze @ default, lancio qualche bench e un po' di superpi, tutto bene.
Prime prove di oc, parto tranquillo con il Q9550 (che tiene tranquillamente i 2.83Ghz di defaul con 1.17v) e gli imposto 353 di fsb (per provare i 3ghz), e all'avvio compare il messaggio "disk boot failure, insert system disk and press enter".
Ovviamente non ho toccato nessun disco, nessun connettore e nessuna impostazione relativa al disco. Riavvio ma niente. A quel punto ho fatto quasi ogni prova in mio potere, solo SSD senza gli altri dischi, ho cambiato la posisizone dei cavetti sata, ho provato a mettere IDE invece di AHCI, ho provato a farla bootare manualmente da SSD, a reimpostare tutte le opzioni del bios, tutto. Non ne vuole sapere. AH, logicamente il bios era impostato bene come sequenza di boot.
È assurdo ai miei occhi, sto usando il pc senza problemi, lo riavvio, aumento l'fsb di 20mhz (e non tocco altro) e tutto smette di andare. :eek:
Posso anche reinstallare il sistema (ho provato da chiavetta con iso di win e boota) tanto non ho dati che perdo...però che rottura :muro:
Salvatopo
29-01-2015, 13:49
È assurdo ai miei occhi, sto usando il pc senza problemi, lo riavvio, aumento l'fsb di 20mhz (e non tocco altro) e tutto smette di andare. :eek:
Lo faceva anche a me: prova a salire ancora di frequenza. ;)
Marko#88
29-01-2015, 14:27
Lo faceva anche a me: prova a salire ancora di frequenza. ;)
Ma che corrispondenza c'è fra aumento del FSB ed errore disco? :mc:
E mi lascia perplesso il fatto che continuasse anche dopo aver resettato il bios. Boh, misteri... :fagiano:
Comunque ho formattato, adesso sta girando a 400*8.5 (3400) con 1.2v sulla cpu e temperature nella norma, appena ho tempo salgo ancora perchè mi sto gasando, avevo abbandonato il mondo dell'oc e mi ero dimenticato quanto fosse a modo suo divertente :D
secondo voi, come ultimo upgrade x questa fantastica motherboard, conviene metterci un Q9650 o x risparmiare, un Xeon X5450?? per quest'ultimo bisogna x forza usare la mod sticker adapters LGA 771 to 775??
grazie
;)
maxmix65
04-02-2015, 12:01
secondo voi, come ultimo upgrade x questa fantastica motherboard, conviene metterci un Q9650 o x risparmiare, un Xeon X5450?? per quest'ultimo bisogna x forza usare la mod sticker adapters??
grazie
;)
Io avevo montato un fantastico q9550 e stava a 4.0ghz
pero' valuta bene oramai con pochi soldi ti fai una ottima configurazione recente..
Io al tuo posto o venderei il tutto o lascerei cosi' composta la configurazione come scorta nel caso di necessita'..
Poi dipende cosa ci devi fare per uso normale tipo navigare vedere film ecc. lascerei cosi
Se ti serve per gaming oramai non conviene piu' spenderci i soldi
con 45€ e il bios beta mi ha subito riconosciuto un xeon e5450 che gira con fsb a 400 tutto a default, senza fare una piega :)
tra l'altro senza fare nessuna modifica, ho solo recuperato uno xeon come quello in figura
http://i.ebayimg.com/00/s/NTAzWDc2Nw==/z/NToAAOSw2XFUiR7a/$_12.JPG
maxmix65
25-02-2015, 00:33
con 45€ e il bios beta mi ha subito riconosciuto un xeon e5450 che gira con fsb a 400 tutto a default, senza fare una piega :)
tra l'altro senza fare nessuna modifica, ho solo recuperato uno xeon come quello in figura
http://i.ebayimg.com/00/s/NTAzWDc2Nw==/z/NToAAOSw2XFUiR7a/$_12.JPG
Grande scheda..:D
La uso ancora sul pc in firma. Credo che non comprerò mai più niente di questo livello, ahimè
Marko#88
25-02-2015, 17:50
Idem, con un Q9550 @ 4.0Ghz e una GTX680 gioco ancora a quello che voglio senza problemi. E sono convinto che cambiano vga potrei fare meglio, non credo che la cpu sia così limitante.
I vari programmi che uso con costanza (Photoshop, lightroom, solidworks e altri) vanno a meraviglia.
:)
Unity nel mio caso invece è ingiocabile...
Probabilmente colpa della scheda video però...
maxmix65
25-02-2015, 21:27
Idem, con un Q9550 @ 4.0Ghz e una GTX680 gioco ancora a quello che voglio senza problemi. E sono convinto che cambiano vga potrei fare meglio, non credo che la cpu sia così limitante.
I vari programmi che uso con costanza (Photoshop, lightroom, solidworks e altri) vanno a meraviglia.
:)
Unity nel mio caso invece è ingiocabile...
Probabilmente colpa della scheda video però...
Ottime schede ma la differenza nei giochi si vede ed e' pure tanta fidatevi
Ho preso 2 Asrock z97X Killer con 4790k e credetemi ce' un abisso di potenza..
Per la qualita' del prodotto non si discute peccato che Dfi ora faccia schede solo industriali
Marko#88
26-02-2015, 09:21
Ottime schede ma la differenza nei giochi si vede ed e' pure tanta fidatevi
Ho preso 2 Asrock z97X Killer con 4790k e credetemi ce' un abisso di potenza..
Per la qualita' del prodotto non si discute peccato che Dfi ora faccia schede solo industriali
Dipenderà dai giochi. Esempio rapido, assetto corsa: nessuna differenza di fps fra 3.6 e 4 ghz, segno che la cpu non limita nulla no?
Non metto in dubbio che in altri giochi possa cambiare. :)
E sicuramente la potenza di calcolo si vedrebbe anche in altri scenari...dico solo che tutto sommato, con configurazioni hw che ormai hanno 7/8 anni (secoli per la tecnologia) si fa tutto senza problemi. SSD/8gb DDR2/Q9550/GTX680 e io faccio tutto quello che voglio piuttosto bene...:)
maxmix65
26-02-2015, 10:16
Dipenderà dai giochi. Esempio rapido, assetto corsa: nessuna differenza di fps fra 3.6 e 4 ghz, segno che la cpu non limita nulla no?
Non metto in dubbio che in altri giochi possa cambiare. :)
E sicuramente la potenza di calcolo si vedrebbe anche in altri scenari...dico solo che tutto sommato, con configurazioni hw che ormai hanno 7/8 anni (secoli per la tecnologia) si fa tutto senza problemi. SSD/8gb DDR2/Q9550/GTX680 e io faccio tutto quello che voglio piuttosto bene...:)
Parlavo a differenza di piattaforma fidati che e' un altra cosa ..io avevo il q9550 a 4ghz eppure ce' tanta differenza tra le cpu Intel di ora
Marko#88
26-02-2015, 10:21
Parlavo a differenza di piattaforma fidati che e' un altra cosa ..io avevo il q9550 a 4ghz eppure ce' tanta differenza tra le cpu Intel di ora
Io posso anche fidarmi ma in ufficio ho 2 pc entrambo con i5 4590. Beh, nell'uso di SolidWorks ad esempio ci sono ovviamente differenze ma non quanto si possa pensare visti gli 8 anni di differenza.
maxmix65
26-02-2015, 14:26
Io posso anche fidarmi ma in ufficio ho 2 pc entrambo con i5 4590. Beh, nell'uso di SolidWorks ad esempio ci sono ovviamente differenze ma non quanto si possa pensare visti gli 8 anni di differenza.
Dipende dal gioco e dalla Gpu che usi..
Se ci metti una Gpu di bassa potenza e' sufficiente un q9550 pero' se la stessa gpu la metti su un 4790k a 4400mhz vedi gia li la differenza..
Non solo con una Gpu di alta potenza vedi r9 290/ gt970/gtx780 ecc... la differenza si vede e pure tanto fidati..
Poi vedi tu..io ho fatto il cambio di piattaforma e te lo consiglio vivamente..hai altre prestazioni ma e' anche normale visti gli anni di differenza
Marko#88
26-02-2015, 15:07
Dipende dal gioco e dalla Gpu che usi..
Se ci metti una Gpu di bassa potenza e' sufficiente un q9550 pero' se la stessa gpu la metti su un 4790k a 4400mhz vedi gia li la differenza..
Non solo con una Gpu di alta potenza vedi r9 290/ gt970/gtx780 ecc... la differenza si vede e pure tanto fidati..
Poi vedi tu..io ho fatto il cambio di piattaforma e te lo consiglio vivamente..hai altre prestazioni ma e' anche normale visti gli anni di differenza
Ma che dipende dal gioco l'ho scritto anch'io. Però se passando da 3.6 a 4.0 ghz non c'è un aumento di fps vuole dire che in quello specifico caso (assetto corsa con GTX680) potrei anche mettere il più cazzuto degli i7 che non cambierebbe nulla, il limite è la vga e non la cpu (altrimenti all'aumentare della frequenza aumenterebbero gli fps).
Ripeto, in altro giochi non metto in dubbio che ci possa essere un miglioramento ma personalmente ad oggi non ho ancora sentito l'esigenza di cambiare. Che non vuol dire che non ci siano miglioramenti, vuol solo dire che per le mie esigenze non mi è ancora scoccata la scintilla del cambio piattaforma :)
maxmix65
26-02-2015, 17:43
Ma che dipende dal gioco l'ho scritto anch'io. Però se passando da 3.6 a 4.0 ghz non c'è un aumento di fps vuole dire che in quello specifico caso (assetto corsa con GTX680) potrei anche mettere il più cazzuto degli i7 che non cambierebbe nulla, il limite è la vga e non la cpu (altrimenti all'aumentare della frequenza aumenterebbero gli fps).
Ripeto, in altro giochi non metto in dubbio che ci possa essere un miglioramento ma personalmente ad oggi non ho ancora sentito l'esigenza di cambiare. Che non vuol dire che non ci siano miglioramenti, vuol solo dire che per le mie esigenze non mi è ancora scoccata la scintilla del cambio piattaforma :)
Se hai un amico con piattaforma z87-z97 prova dei giochi con la tua gtx680 ce' tanta differenza fidati ;)
nn mi ricordo più come si impostano i divisori intermedi della CPU, tipo: 8,5 - 7,5 ecc ecc
grazie :)
maxmix65
28-03-2015, 14:28
nn mi ricordo più come si impostano i divisori intermedi della CPU, tipo: 8,5 - 7,5 ecc ecc
grazie :)
Entra nel bios nel settaggio cpu : CPU N/2 RATIO
Se non ricordo male e' quella voce da abilitare
Ciao :D
Entra nel bios nel settaggio cpu : CPU N/2 RATIO
Se non ricordo male e' quella voce da abilitare
Ciao :D
grazie, ha funzionato :)
maxmix65
29-03-2015, 17:32
grazie, ha funzionato :)
Ancora mi ricordo i settaggi..grande schedozza
Salvatopo
25-05-2016, 10:14
Ciao a tutti.
Ritiro su la discussione per condividere con voi uno sfizio che mi sono tolto ieri sera con questa meravigliosa MoBo che tutt'oggi utilizzo:
http://salvatopo.altervista.org/_ALTERVISTA_HT/hwupgrade/photo_2016-05-25_10-09-11.jpg
E' stabile, ovviamente.
Ciao ragazzi,posso chiedere i link funzionanti per bios della DFI Lanparty DK P35-T2RS? Grazie!
zangtumtum
09-06-2016, 10:04
Ciao a tutti.
Ritiro su la discussione per condividere con voi uno sfizio che mi sono tolto ieri sera con questa meravigliosa MoBo che tutt'oggi utilizzo:
http://salvatopo.altervista.org/_ALTERVISTA_HT/hwupgrade/photo_2016-05-25_10-09-11.jpg
E' stabile, ovviamente.
grande mobo...tuttora la utilizzo con Q6600/G0 ad aria a 3.8 e 8gb di ram
è cosi dal primo giorno e mai un problema
Salvatopo
09-06-2016, 11:41
grande mobo...tuttora la utilizzo con Q6600/G0 ad aria a 3.8 e 8gb di ram
è cosi dal primo giorno e mai un problema
Io sono in attesa di un Q9300, giusto per vedere un po' come va.
Buongiorno a tutti. Mi chiedevo se qualcuno di voi ha voglia di aiutarmi a stabilizzare l'overclock di un q9550 su questa mobo.
Per ora riesco a superare 7h di p95 (5h a 3800Mhz), prima di avere l'errore.
Sono a 3700mhz, 1:1, +100mv su vcore. I GTL del processore sono entrambi a x61. Se mi dite quali parametri vi devo scrivere di preciso appena torno a casa faccio gli screenshot. La configurazione è quella in firma. Sospetto che siano proprio i (per me) in parte misteriosi GTL la chiave di tutto.. Grazie!
FattaTurchina
07-11-2016, 17:54
stavo facendo un po' di pulizia thread seguiti quando sono ricapitato su questo. Ormai pc disassemblato da un pezzo ma ad oggi credo il chipset più divertente per fare OC.
ti giro questo file excel che mi ero fatto per testare le varie config, magari può farti comodo.
Spingere a 3700 con timing 1:1 secondo me non ti da la prestazione ottimale del sistema. Fossi in te abbassserei un po' il FSB in favore di un timing più aggressivo sulle memorie.
stavo facendo un po' di pulizia thread seguiti quando sono ricapitato su questo. Ormai pc disassemblato da un pezzo ma ad oggi credo il chipset più divertente per fare OC.
ti giro questo file excel che mi ero fatto per testare le varie config, magari può farti comodo.
Spingere a 3700 con timing 1:1 secondo me non ti da la prestazione ottimale del sistema. Fossi in te abbassserei un po' il FSB in favore di un timing più aggressivo sulle memorie.
Grandissimo, appena torno a casa ci guardo. Grazie intanto.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Cmq io mi pare che avevo provato 415*8,5, 5:6. Solo che Prime dava errori. Forse il NB si scaldava troppo?
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Salvatopo
08-11-2016, 11:14
Qualcuno ha montato uno Xeon 5450 su questa MoBo?
Edit: tipo QUESTO (http://www.ebay.it/itm/Intel-Xeon-x-5450-LGA-775-core-2-quad-Q9650-more-powerful-TDP120w-/332023546298?hash=item4d4e2541ba:g:gfYAAOSwGYVXCdZa)?
FattaTurchina
11-11-2016, 17:06
compatibile è compatibile... ti converrebbe andare a cercare il thread della famiglia di cpu, sicuramente qualcuno avrà postato dei settings di partenza su P35
willow1655
12-11-2016, 15:18
Per caso qualcuno ha ancora il cd coi driver della scheda per win7? Non è che potreste upparmi l'iso da qualche parte? Il sito dfi è down.
Curiosità: Cosa ti interessava?
willow1655
13-11-2016, 20:00
ti spiego, la avevo comprata usata e il tipo non mi ha inviato il cd, appena istallata con win 7 mi mancavano alcuni drivers e siccome non c''e piu' disponibilita' nel suo sito, chiedevo se qualcuno avesse il cd:ciapet:
Scommetto che è per l'Intel Rapid Storage.
Per Windows 10 ho fatto una fatica boia a trovarlo
Salvatopo
18-11-2016, 23:24
Scommetto che è per l'Intel Rapid Storage.
Per Windows 10 ho fatto una fatica boia a trovarlo
A me l'ha installato da solo.
Salvatopo
22-11-2016, 09:22
Ho montato un Q9550 (foto) (salvatopo.altervista.org/_ALTERVISTA_HT/hwupgrade/9550.jpg), ma sia CPU-Z che MEMTEST86 riportano solo 6MB di cache.
Mi pare un pochino strano...
Salvatopo
29-12-2016, 19:46
Sta scheda dice ancora la sua: http://www.passmark.com/baselines/V9/display.php?id=74239643855
http://salvatopo.altervista.org/_ALTERVISTA_HT/Overclock/3830-2.jpg
http://salvatopo.altervista.org/_ALTERVISTA_HT/Overclock/3830.jpg
Mi avete lasciato solo? :Prrr:
maxmix65
29-12-2016, 19:50
Sta scheda dice ancora la sua: http://www.passmark.com/baselines/V9/display.php?id=74239643855
http://salvatopo.altervista.org/_ALTERVISTA_HT/Overclock/3830-2.jpg
http://salvatopo.altervista.org/_ALTERVISTA_HT/Overclock/3830.jpg
Mi avete lasciato solo? :Prrr:
Quando avevo questa scheda ci tenevo lo stesso processore a 4000mhz e non hai mani fatto una piega....perfetta
Se vuoi sfruttarla per i videogiochi ti consiglio di montarci sempre vga medie anche di ultima generazione in modo che il processore la spinga a dovere
Salvatopo
29-12-2016, 20:58
Quando avevo questa scheda ci tenevo lo stesso processore a 4000mhz e non hai mani fatto una piega....perfetta
Se vuoi sfruttarla per i videogiochi ti consiglio di montarci sempre vga medie anche di ultima generazione in modo che il processore la spinga a dovere
Devo provare a farla salire ancora un po' allora. :)
Come vga ho una gtx970 clockata a 1500mhz.
Sta scheda dice ancora la sua: http://www.passmark.com/baselines/V9/display.php?id=74239643855
http://salvatopo.altervista.org/_ALTERVISTA_HT/Overclock/3830-2.jpg
http://salvatopo.altervista.org/_ALTERVISTA_HT/Overclock/3830.jpg
Mi avete lasciato solo? :Prrr:
Se guardi la mia firma, capirai che non sei solo. Accesa più di 12h al giorno, perennemente overclockata, da anni e anni.. scusate ma.. sgrat sgrat :asd:
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Salvatopo
29-12-2016, 21:54
Se guardi la mia firma, capirai che non sei solo. Accesa più di 12h al giorno, perennemente overclockata, da anni e anni.. scusate ma.. sgrat sgrat :asd:
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Quasi non ci credo, pensavo di essere l'unico! Quanto raggiungi col tuo Q9550?
Quasi non ci credo, pensavo di essere l'unico! Quanto raggiungi col tuo Q9550?
Attualmente in daily sono a 3.8 circa; domani rientro dalle ferie, e, se vuoi, ti posto uno screenshot con i dettagli.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Salvatopo
29-12-2016, 23:10
Attualmente in daily sono a 3.8 circa; domani rientro dalle ferie, e, se vuoi, ti posto uno screenshot con i dettagli.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Eh, magari. Io sono a 3,833 (451x8.5), ma secondo me sale ancora.
maxmix65
29-12-2016, 23:45
Eh, magari. Io sono a 3,833 (451x8.5), ma secondo me sale ancora.
Mi pare lo tenevo a 470x8.5 senza problemi di sorta...
la gtx970 o similari va benissimo , metterci altro di piu' potente non conviene non le spingeresti a dovere neanche a 4000mhz
Salvatopo
30-12-2016, 07:20
Mi pare lo tenevo a 470x8.5 senza problemi di sorta...
la gtx970 o similari va benissimo , metterci altro di piu' potente non conviene non le spingeresti a dovere neanche a 4000mhz
470 di fsb. Wow, con che settaggi?
maxmix65
30-12-2016, 09:06
470 di fsb. Wow, con che settaggi?
Non mi ricordo di preciso ..e' passato tanto tempo
Salvatopo
31-12-2016, 17:36
Alla fine mi sa che lo tengo così, almeno finchè non mi decido a montare il kit a liquido:
http://salvatopo.altervista.org/_ALTERVISTA_HT/Overclock/3835.jpg http://salvatopo.altervista.org/_ALTERVISTA_HT/Overclock/3835-RAM.jpg
che comunque è un rispettabilissimo 35% abbondante di overclock. :D
maxmix65
02-01-2017, 21:10
Alla fine mi sa che lo tengo così, almeno finchè non mi decido a montare il kit a liquido:
http://salvatopo.altervista.org/_ALTERVISTA_HT/Overclock/3835.jpg http://salvatopo.altervista.org/_ALTERVISTA_HT/Overclock/3835-RAM.jpg
che comunque è un rispettabilissimo 35% abbondante di overclock. :D
Che bios hai sulla mobo??
Salvatopo
02-01-2017, 21:32
Che bios hai sulla mobo??
Quello del 18 agosto del 2008 (08-18-2008).
Questa è invece la mia situazione attuale, raffreddamento ad aria:
http://i65.tinypic.com/2uymzoj.jpg
Il BIOS installato dovrebbe essere l'ultimo beta rilasciato del 24/9/2008.
Salvatopo
02-01-2017, 23:07
Questa è invece la mia situazione attuale, raffreddamento ad aria:
http://i65.tinypic.com/2uymzoj.jpg
Il BIOS installato dovrebbe essere l'ultimo beta rilasciato del 24/9/2008.
Cpu fortunata a quanto vedo. :)
Per caso hai il bios da flashare?
Cpu fortunata a quanto vedo. :)
Per caso hai il bios da flashare?
Credo proprio di sì. In serata verifico e te lo passo, ok? Saluti!
Salvatopo
03-01-2017, 07:11
Credo proprio di sì. In serata verifico e te lo passo, ok? Saluti!
Gentilissimo, grazie. :)
Gentilissimo, grazie. :)
Magari mandami in un pm la mail dove te lo posso girare ;)
Salvatopo
03-01-2017, 09:58
Magari mandami in un pm la mail dove te lo posso girare ;)
Fatto, grazie. :)
Potresti postare una foto della schermata del BIOS relativa ai voltaggi? Io, a distanza di anni, sono riuscito a farmi venire qualche dubbio. :Prrr:
Fatto, grazie. :)
Potresti postare una foto della schermata del BIOS relativa ai voltaggi? Io, a distanza di anni, sono riuscito a farmi venire qualche dubbio. :Prrr:
Ho visto il pm. In serata ti faccio lo screenshot e ti invio il BIOS ;)
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Gentilissimo, grazie. :)
Ciao Salvatore,
ti ho inviato la mail col link dropbox del bios. I voltaggi rilevati da Aida64 sotto stress:
http://i67.tinypic.com/3589mk7.jpg
Fammi sapere come va.. ;)
maxmix65
03-01-2017, 20:10
Ciao Salvatore,
ti ho inviato la mail col link dropbox del bios. I voltaggi rilevati da Aida64 sotto stress:
http://i67.tinypic.com/3589mk7.jpg
Fammi sapere come va.. ;)
Di preciso quale sarebbe ultimo bios beta??
La sigla precisa ??
Di preciso quale sarebbe ultimo bios beta??
La sigla precisa ??
DK35D924
maxmix65
03-01-2017, 20:42
DK35D924
ok perfetto e' quello che avevo io
Salvatopo
03-01-2017, 22:12
Ciao Salvatore,
ti ho inviato la mail col link dropbox del bios. I voltaggi rilevati da Aida64 sotto stress
Fammi sapere come va.. ;)
Ok, devo capire come impostare correttamente il bios che tra i vari valori c'è da perdersi.
Salvatopo
05-01-2017, 16:46
Per ora sta ancora a 451*8,5, con +112,5mV di overvolt (1,312V), mentre le RAM sono 903MHz 5-5-5-18 ad 1,8V
Il problema è che se gioco a Crysis 3 il core #0 raggiunge quasi gli 80° :muro: mentre gli altri vanno sui 70/75°, ma a giorni mi arriva il Waterblock e vedremo un pochetto.
maxmix65
05-01-2017, 16:51
Per ora sta ancora a 451*8,5, con +112,5mV di overvolt (1,312V), mentre le RAM sono 903MHz 5-5-5-18 ad 1,8V
Il problema è che se gioco a Crysis 3 il core #0 raggiunge quasi gli 80° :muro: mentre gli altri vanno sui 70/75°, ma a giorni mi arriva il Waterblock e vedremo un pochetto.
Strano io avevo un buon dissi ad aria e non suparava i 55/60gradi 4000mhz
Per l'overclock dai una occhiata qui..
http://www.anandtech.com/show/2354/8
Se avessi la scheda montata con il bios in live mi ricorderei i parametri e ti potrei dare delle dritte..
Salvatopo
05-01-2017, 17:22
L'overclock è stabile e il dissipatore é l'FZ120 che vedi in firma. Il problema è che il case ha solo ventole da 6 e l'interno diventa torrido. Prima l'ho messo sotto stress con occt e BAM! Spento per Overheating! :(
Avevo adocchiato, come case, l'Aero 800 della Aerocool, che costa poco e sembra fare al caso mio, così lo terrei anche quando passerò a kaby lake tra qualche mese.
maxmix65
05-01-2017, 18:22
L'overclock è stabile e il dissipatore é l'FZ120 che vedi in firma. Il problema è che il case ha solo ventole da 6 e l'interno diventa torrido. Prima l'ho messo sotto stress con occt e BAM! Spento per Overheating! :(
Avevo adocchiato, come case, l'Aero 800 della Aerocool, che costa poco e sembra fare al caso mio, così lo terrei anche quando passerò a kaby lake tra qualche mese.
Ok ma lascia sta occt leggi un po' il 3D che ti ho passato ci stanno belle dritte per l'overclock
Salvatopo
06-01-2017, 00:43
Ok ma lascia sta occt leggi un po' il 3D che ti ho passato ci stanno belle dritte per l'overclock
Come mai sconsigli OCCT?
P. S. Arrivato il water block. :D
Strano io avevo un buon dissi ad aria e non suparava i 55/60gradi 4000mhz
Per l'overclock dai una occhiata qui..
http://www.anandtech.com/show/2354/8
Se avessi la scheda montata con il bios in live mi ricorderei i parametri e ti potrei dare delle dritte..
Forse intendi in idle :D; impossibile che sotto stress eri a 55 e ad aria... :read:
maxmix65
07-01-2017, 12:04
Forse intendi in idle :D; impossibile che sotto stress eri a 55 e ad aria... :read:
A quella temp ero nei giochi fidati pero' avevo il liquido ora che ricordo ..chiaramente non sotto bench
A quella temp ero nei giochi fidati pero' avevo il liquido ora che ricordo ..chiaramente non sotto bench
Beh, quindi ben altra storia :)
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Salvatopo
07-01-2017, 19:06
Liquidato: 60° sotto Linpak di OCCT. :D
Ma ho notato che il northbridge diventa ustionante; liquido anche quello?
Liquidato: 60° sotto Linpak di OCCT. :D
Ma ho notato che il northbridge diventa ustionante; liquido anche quello?
Certo, se puoi!
Salvatopo
07-01-2017, 22:58
Certo, se puoi!
Se solo riuscissi a trovare il maledetto tubo siliconico...
Salvatopo
10-01-2017, 08:53
Questi i settaggi del BIOS nella sezione di Voltaggio:
http://salvatopo.altervista.org/_ALTERVISTA_HT/Overclock/Voltaggi%20BIOS_01.jpg
Per errore non avevo salvato quelli della RAM, quindi l'ho modificato a mano. :)
Basileus88
23-01-2017, 22:37
Scusate ho cercato ma non sono in grado,vorrei sapere se su una lanparti DK x38 sia possibile installare una nvidia gtx 980.
Salvatopo
23-01-2017, 23:53
Scusate ho cercato ma non sono in grado,vorrei sapere se su una lanparti DK x38 sia possibile installare una nvidia gtx 980.
Non ci sono controindicazioni.
Basileus88
24-01-2017, 00:01
Quindi cosa migliora a livello di videogame per capirci una scheda madre nuova ?
Perchè vorrei capire se per i videogiochi di oggi su una dfi basti cambiare una scheda video,oppure tutto il pc .....insomma sono a digiuno di pc e del funzionamento dei vari componenti.
nidecker
24-01-2017, 08:10
Se qualcuno volesse separarsi da questa main (vedi firma) mi mandi un pvt grazie
Basileus88
24-01-2017, 08:34
Se qualcuno volesse separarsi da questa main (vedi firma) mi mandi un pvt grazie
Ti piacerebbe!!!!.......:ciapet:
Questi i settaggi del BIOS nella sezione di Voltaggio:
http://salvatopo.altervista.org/_ALTERVISTA_HT/Overclock/Voltaggi%20BIOS_01.jpg
Per errore non avevo salvato quelli della RAM, quindi l'ho modificato a mano. :)
A breve ti faccio vedere i miei, se riesco a staccarmi da TW3 :D
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Se qualcuno volesse separarsi da questa main (vedi firma) mi mandi un pvt grazie
Nidecker, mi ricordo uno degli utenti storici di questa main, o sbaglio? :)
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Salvatopo
24-01-2017, 11:13
Quindi cosa migliora a livello di videogame per capirci una scheda madre nuova ?
Perchè vorrei capire se per i videogiochi di oggi su una dfi basti cambiare una scheda video,oppure tutto il pc .....insomma sono a digiuno di pc e del funzionamento dei vari componenti.
CPU e RAM soffocano un po'. Io a Crysis 3 ho la CPU perennemente al 90% e la VGA che rallenta anche al 60% in attesa del resto. Non so se il PCIE di vecchia generazione penalizza le prestazioni.
Salvatopo
24-01-2017, 11:15
A breve ti faccio vedere i miei, se riesco a staccarmi da TW3 :D
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Attendo fiducioso. :)
nidecker
24-01-2017, 13:04
Ti piacerebbe!!!!.......:ciapet:
:p
Nidecker, mi ricordo uno degli utenti storici di questa main, o sbaglio? :)
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
eh...bei ricordi...bello vedere che dopo tanti anni il thread sia ancora attivo e la gente soddisfatta da questa DFI
Ho ancora diversi PC con delle DFI che girano praticamente ininterrottamente da anni e non danno segno di cedimento
Signore Mainboard ;)
Basileus88
24-01-2017, 15:48
Considerate che ho bruciato due schede video e una era la nvidia9800 e un alimentatore da 800w....adesso ne ho uno da 1000w...ma la scheda madre li tranquilla che lavora ...solo che dayz e altri giochi openworld vanno veramente a rilento 20 fps per capirci....con una vga radrleon 6870 2gb....magari pensavo con una gtx970 sarebbe migliorato molto...o no?
maxmix65
24-01-2017, 17:00
Considerate che ho bruciato due schede video e una era la nvidia9800 e un alimentatore da 800w....adesso ne ho uno da 1000w...ma la scheda madre li tranquilla che lavora ...solo che dayz e altri giochi openworld vanno veramente a rilento 20 fps per capirci....con una vga radrleon 6870 2gb....magari pensavo con una gtx970 sarebbe migliorato molto...o no?
Penso che ti convenga un rx480 e' piu' nuova o una gtx1060
Basileus88
24-01-2017, 18:07
Penso che ti convenga un rx480 e' piu' nuova o una gtx1060
Con quali risultati ?!fps bassi mas tabili ?o notevolmente aumentati?
Come ha detto salvatopo la cpu e ram(8gb)andrebbero a castrare la situazione ,ma non riesco io a quantificare mentalmente cio'.
Basileus88
24-01-2017, 18:09
CPU e RAM soffocano un po'. Io a Crysis 3 ho la CPU perennemente al 90% e la VGA che rallenta anche al 60% in attesa del resto. Non so se il PCIE di vecchia generazione penalizza le prestazioni.
Ma quindi in effetti che differenze ci sono da un quad core a un i5?se e' quello che rallenta la situazione complessiva
Ho trovato questa comparazione:https://m.youtube.com/watch?v=Za0_DkzGL5w
Centra qualcosa on quello che sto cercando di capire?
maxmix65
24-01-2017, 19:36
Con quali risultati ?!fps bassi mas tabili ?o notevolmente aumentati?
Come ha detto salvatopo la cpu e ram(8gb)andrebbero a castrare la situazione ,ma non riesco io a quantificare mentalmente cio'.
Tanti di piu' fidati opratutto se hai un quad bello cloccato ..oltre quelle schede non andrei perche' saresti limitato dal processore
Salvatopo
24-01-2017, 22:39
Ma quindi in effetti che differenze ci sono da un quad core a un i5?se e' quello che rallenta la situazione complessiva
Ho trovato questa comparazione:https://m.youtube.com/watch?v=Za0_DkzGL5w
Centra qualcosa on quello che sto cercando di capire?
Sinceramente io ci gioco alla grande, secondo me alla fine la differenza con un i5 è quasi nulla.
Ma se proprio insistete potrei portarmi la scheda in ufficio e provarla con la potenza di fuoco dei 16 core degli Xeon della mia workstation. :D
Attendo fiducioso. :)
Ciao Salvatore, non mi ero scordato; ecco a te:
http://imgur.com/a/sHYhk
Fammi sapere se ti è stato utile! A presto ;)
Salvatopo
08-02-2017, 22:02
Ciao Salvatore, non mi ero scordato; ecco a te:
http://imgur.com/a/sHYhk
Fammi sapere se ti è stato utile! A presto ;)
Grazie!
Una curiosità: il cpu GTL esattamente a che serve?
Basileus88
08-02-2017, 23:23
Sinceramente io ci gioco alla grande, secondo me alla fine la differenza con un i5 è quasi nulla.
Ma se proprio insistete potrei portarmi la scheda in ufficio e provarla con la potenza di fuoco dei 16 core degli Xeon della mia workstation. :D
Magari se tu potessi con una gtx980:read:
Salvatopo
08-02-2017, 23:35
Magari se tu potessi con una gtx980:read:
Ok, io metto gli Xeon, e la 980 chi la mette? :Prrr:
Basileus88
08-02-2017, 23:37
Sinceramente io ci gioco alla grande, secondo me alla fine la differenza con un i5 è quasi nulla.
Ma se proprio insistete potrei portarmi la scheda in ufficio e provarla con la potenza di fuoco dei 16 core degli Xeon della mia workstation. :D
Magari se tu potessi con una gtx980:read:
Basileus88
08-02-2017, 23:38
Ok, io metto gli Xeon, e la 980 chi la mette? :Prrr:
Dai fra 10 anni quando costera due lire la proverai :ciapet:
Salvatopo
11-02-2017, 23:01
Dai fra 10 anni quando costera due lire la proverai :ciapet:
Più che altro se devo sostituire la 970 vado di 1080. :D
Ma prima mi tocca capire come mettere un 7600k sulla DFI. 😂
zangtumtum
21-07-2017, 15:48
se servisse ultimo bios finale ed ultimo beta,
magari per flash da usb come nel mio caso,
i link in prima pagina ovviamente sono andati...
vi metto il link su overclocknet (http://www.overclock.net/t/926955/hard-time-updating-bios-on-dfi-dk-p35-t2rs)...
per utenti registrati, link funzionanti ad oggi con i due bios zippati:
DK35D818 ultimo finale.
DK35D924 ultimo beta.
zangtumtum
06-09-2017, 09:24
installato il beta DK35D924, montata CPU XEON E5450 E0-vid 1.150,
con parametri a default sono a 3.6Ghz stabile.
Consiglio a tutti questo tipo di modifica
per chi possiede ancora questa mobo.
Salvatopo
07-09-2017, 09:57
Ci avevo pensato pure io, ma poi ho avuto la possibilità di prendere a 2 soldi una HP Z600 con due Xeon X5670 + 12Gb di DDR3 ECC e l'ho presa al volo.
Ora mi avanza tutto il "vecchio" PC e non so se venderlo o cosa... Mi spiace, perchè ci sono affezionato, la DFI è una scheda eccezionale, il procio che c'è sopra è un bel quad che tira bene insieme a 8GB di DDR3 1066, alimentatore Corsair modulare, SSD, case in alluminio con finestra... :confused:
Speedy L\'originale
06-03-2018, 17:47
So bene che è passato parecchio tempo x questa scheda madre, ma avendola ancora funzionante e servendomi un pc per test sto pensando di riciclarla e avrei una domanda.
è possibile effettuare un raid1 con 2 hard ide?
In linea di max come si imposta un raid su questa scheda madre? Ora non ricordo + e dire che l'avevo fatto..
SirioU77
25-03-2018, 19:19
So bene che è passato parecchio tempo x questa scheda madre, ma avendola ancora funzionante e servendomi un pc per test sto pensando di riciclarla e avrei una domanda.
è possibile effettuare un raid1 con 2 hard ide?
In linea di max come si imposta un raid su questa scheda madre? Ora non ricordo + e dire che l'avevo fatto..
e vabè pure se è hardware che ha 10 anni, è ancora "valido" data la bontà della scheda :D
per il raid credo che si possa fare solo con i sata, cmq fai la prova non costa nulla.
da manuale della mobo:
https://www.manualslib.com/manual/451662/Dfi-Lanparty-Dk-P35-Series.html?page=93#manual
RAID BIOS
The Intel RAID BIOS utility is used to configure and manage RAID
on Serial ATA drives.
When the system powers-up and all drives have been detected, the
Intel RAID BIOS status message screen will appear. Press the
<Ctrl> and <I> keys simultaneously to enter the utility. The utility
allows you to build a RAID system on Serial ATA drive
dalla pagina 115 in poi per il raid
ciao
Salvatopo
25-03-2018, 19:44
e vabè pure se è hardware che ha 10 anni, è ancora "valido" datà la bontà della scheda :D
Quoto: quel pc lo sta usando mio cognato: con lo SSD si avvia in 20" e nell'uso di ufficio è parecchio più reattivo di tanti pc nuovi.
SirioU77
25-03-2018, 20:04
Quoto: quel pc lo sta usando mio cognato: con lo SSD si avvia in 20" e nell'uso di ufficio è parecchio più reattivo di tanti pc nuovi.
con che sistema operativo? win7 o 10?
Salvatopo
25-03-2018, 20:06
con che sistema operativo? win7 o 10?
10 ovviamente. E naturalmente con 8GB di RAM di adeguato livello e velocità.
marco.magnaterra
26-06-2018, 08:47
Tutte le mie DFI su cui all'epoca ho fatto esperimenti di overclock sono andate rotte col tempo, penso di averne rotte 3 o 4, oggi l'ultima in mio possesso sembra se ne sia andata. E' appunto una LanParty P35 DK con gli slot arancione fluo.
La vostra scheda madre all'avvio emette i bip che dovrebbe emettere?
Io la sto provando nuda solo con il processore e non da segni di vita, si avvia e poi si resetta...
L'unico neo è che non ho un alimentatore con il P4 8 pin da provare, sto provando con un 4 pin.
Oggi il PC mi ha fatto uno scherzetto...
Durante una semplice navigazione si freeza.
Riavvio manualmente e al reboot si riavvia altre 3 volte per poi rimanere fermo su C1 (display mobo).
Guardo un po' in internet col cellulare il significato e intanto provo a riavviarlo nuovamente dopo qualche minuto.
Mi da l'errore di nuova CPU, entro nel bios, controllo il tutto ma non tocco nulla (tenendomi il reset se non dovesse partire).
Exit without save e riparte tutto tranquillamente.
Dopo 10 anni qualche sentore di "saluto" ce l'ho... voi che dite?
Oggi il PC mi ha fatto uno scherzetto...
Durante una semplice navigazione si freeza.
Riavvio manualmente e al reboot si riavvia altre 3 volte per poi rimanere fermo su C1 (display mobo).
Guardo un po' in internet col cellulare il significato e intanto provo a riavviarlo nuovamente dopo qualche minuto.
Mi da l'errore di nuova CPU, entro nel bios, controllo il tutto ma non tocco nulla (tenendomi il reset se non dovesse partire).
Exit without save e riparte tutto tranquillamente.
Dopo 10 anni qualche sentore di "saluto" ce l'ho... voi che dite?
Dobbiamo tenere duro!! :sofico: :sofico:
marco.magnaterra
24-07-2018, 09:49
Oggi il PC mi ha fatto uno scherzetto...
Durante una semplice navigazione si freeza.
Riavvio manualmente e al reboot si riavvia altre 3 volte per poi rimanere fermo su C1 (display mobo).
Guardo un po' in internet col cellulare il significato e intanto provo a riavviarlo nuovamente dopo qualche minuto.
Mi da l'errore di nuova CPU, entro nel bios, controllo il tutto ma non tocco nulla (tenendomi il reset se non dovesse partire).
Exit without save e riparte tutto tranquillamente.
Dopo 10 anni qualche sentore di "saluto" ce l'ho... voi che dite?
Magari hai troppa ram installata, sta scheda con 4 banchi fa spesso giochi strani.
Se lo rifà provo a togliere un banco, anche se è 2 anni che ho montato altri 4 giga
SirioU77
11-09-2018, 23:07
qualcuno sa se riconosce le schede video pascal? (gt 1030 o gtx1050ti)
la vedo dura
zangtumtum
12-09-2018, 08:05
e con una gtx 1080 ti, nel pci-e 4x, che problemi potrebbe darmi?
sto valutando l'installazione
SirioU77
12-09-2018, 11:18
e con una gtx 1080 ti, nel pci-e 4x, che problemi potrebbe darmi?
sto valutando l'installazione
Che non ti riconosce la vga, (pci-e x16 v1.1)
in oltre ti andrà in bottleneck per colpa della cpu
zangtumtum
17-09-2018, 12:48
Che non ti riconosce la vga, (pci-e x16 v1.1)
in oltre ti andrà in bottleneck per colpa della cpu
in alternativa se con la 1080 non funzionasse nel secondo slot pci-e,
potrei sostituire l'attuale Quadro Fx3800 nel primo slot pci-e 16x 1.1 con una Quadro P5000 più recente,l'interesse è Cuda.
Incapperei comunque negli stessi problemi da te descritti?
alternativa aggiornare,scheda madre(chipset?),cpu(i9?),ram con qualcosa di recente con possibilità a questo punto di quad sli 16x
se esiste...
SirioU77
17-09-2018, 23:49
in alternativa se con la 1080 non funzionerebbe nel secondo slot pci-e,
potrei sostituire l'attuale Quadro Fx3800 nel primo slot pci-e 16x 1.1 con una Quadro P5000 più recente,l'interesse è Cuda.
Incapperei comunque negli stessi problemi da te descritti?
alternativa aggiornare,scheda madre(chipset?),cpu(i9?),ram con qualcosa di recente con possibilità a questo punto di quad sli 16x
se esiste...
la scheda madre ha solo uno slot pci-e 16x (quello lungo) e 2 pci-e 1x (quelli corti) i 2 corti servono per schede d'espansione come una scheda wifi, un controller sata/usb e similiari.
dovresti chiedere nella sezione delle configurazioni complete qui https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
, anche se riuscisse ad andare la P5000, cosa che dubito, non la sfrutteresti per cpu poco potente e per assenza di ram, 8gb di ram è il massimo della scheda madre, e ormai sono pochi. al volo ti consiglio di andare di ryzen 5 2600x o 7 2700x , chipset x470, 16gb di ram 3000mhz.
zangtumtum
18-09-2018, 12:30
la scheda madre ha solo uno slot pci-e 16x (quello lungo) e 2 pci-e 1x (quelli corti) i 2 corti servono per schede d'espansione come una scheda wifi, un controller sata/usb e similiari.
dovresti chiedere nella sezione delle configurazioni complete qui https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
, anche se riuscisse ad andare la P5000, cosa che dubito, non la sfrutteresti per cpu poco potente e per assenza di ram, 8gb di ram è il massimo della scheda madre, e ormai sono pochi. al volo ti consiglio di andare di ryzen 5 2600x o 7 2700x , chipset x470, 16gb di ram 3000mhz.
ho inquadrato la situazione e le criticità,valuto un aggiornamento radicale...
ti ringrazio per le info SirioU77 gentilissimo
Salvatopo
18-09-2018, 12:33
Io però quando avevo quel PC usavo la 970 e, per qualche giorno, la Quadro M4000.
Non so se la 1080 sarebbe andata però.
Ho sempre avuto un RAID 0 e ora ho installato un SSD Crucial usando un software di clonazione (quindi non installazione pulita di windows).
Leggendo un po' in giro ho impostato AHCI al posto di RAID nel bios però l'HD non carica windows ("Inaccessible boot device...").
Impostando nuovamente in RAID torna a funzionare.
E' un fatto di installazione pulita oppure è necessario impostare necessariamente RAID 0?
quizface
23-12-2018, 21:20
AHCI va settato prima di installare Windows, se windows e' gia' installato c'e' un hack da fare , che Windows hai?
10
Grazie intanto!
Edit:
Ho trovato una guida su internet e sono riuscito a far funzionare il PC in AHCI.
Dato che siamo in questo topic, quali sono gli ultimi drivers per il chipset Intel che è possibile utilizzare?
Dopo la modifica Windows mi ha installato gli ultimi drivers Microsoft ma vorrei tornare a quelli Intel ma non riesco a trovare il file di installazione corretto
marco.magnaterra
24-12-2018, 22:41
Onestamente su Windows 10 puoi tranquillamente lasciare i driver di default...
zangtumtum
02-10-2024, 13:05
Riprendo il vetusto thread per un aggiornamento, se ancora utile.
Alla fine ho aggiornato il sistema montando una Quadro P2200, non necessita di connettore di alimentazione aggiuntivo, anche se come ali monta un Corsair 550 serie HX modulare 80+ che in realtà é un Seasonic vecchia scuola eccellente. Il sistema con Win7 va perfetto in 3D, modellazione e rendering Cuda, sistema stabile, silenzioso e molto reattivo con Q6600 a 3.8 Ghz ad aria.
Al prossimo aggiornamento.
zangtumtum
07-02-2025, 13:27
ho ancora n.2 sistemi che montano questa scheda.
Il primo con un Q6600 ad aria a 3.8, 8GB di DDR2 G.Skill e Quadro 2200, sistema perfetto stabile come una roccia ed acceso da anni quasi 24/24.
il secondo sistema uguale al primo che ho montato dentro un case Powermac G4, tra poco installerò uno Xeon E5450 portandolo a 4.0. ad aria.
Operazione già testata in passato sulla DFI LP UT P35-T2R con risultati eccezionali, sistema che ricomprerei.
Quello che manca nel secondo sistema sono DDR2 di qualità che sto cercando.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.