View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"
albeganasa
11-09-2007, 01:51
OFFICIAL THREAD
Core 2 Quad Q6600 - Q6700
Core 2 Extreme Quad QX6700 - QX6800 - QX6850
OVERCLOCKING CLUB
http://img514.imageshack.us/img514/5002/50937vl3.jpg http://img514.imageshack.us/img514/6784/h1076mu3.jpg
Benvenuti nel thread ufficiale dedicato ai possessori dei QuadCore Intel!
La famiglia dei QuadCore Intel Consta di 5 processori:
1) Core 2 Quad Q6600
2) Core 2 Quad Q6700
3) Core 2 Extreme Quad QX6700
4) Core 2 Extreme Quad QX6800
5) Core 2 Extreme Quad QX6850 **NEW**
Una immagine rappresentativa Core 2 Quad ad alta risoluzione QUI (http://www.intel.com/pressroom/kits/quadcore/images/Core2-Extreme-Quad-wht_bkgd.jpg)
Una immagine rappresentativa Core 2 Extreme Quad ad alta risoluzione QUI
(http://www.intel.com/pressroom/kits/quadcore/images/Core2-Extreme-Quad-wht_bkgd.jpg)
La famiglia Kentsfield è divisa in due parti:
La prima è contraddistinta dal bus a 266 Mhz che porta la frequenza dell' FSB Quad-Pumped a 1066 Mhz.
La seconda invece presenta un solo elemento, il QX6850 che è ad oggi l'ammiraglia di casa intel.
E' contraddistinto dal nuovo bus a 333 Mhz che porta la frequenza dell' FSB Quad-Pumped a 1333 Mhz.
E' attualmente il processore piu potente sul mercato.
http://img521.imageshack.us/img521/7690/core2extremequaddiehf5.jpg
Dal die in figura si evince la conformazione di un QuadCore intel:
Esso è formato da 2 DualCore uniti tramite bus; si possono notare nella parte destra dell'immagine dove sono esattamente simmetrici.
Nella parte sinistra vediamo invece la cache condivisa dai due processori, in tutto ben 8 Mb.
Una immagine rappresentativa del Die ad alta definizione QUI (http://img.presence-pc.com/dossiers/quadcore/quadcoredie.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/1844/core2quadps4.jpg http://img262.imageshack.us/img262/1241/core2extremequadwhtbkgdpj2.jpg
Intel Core 2 Quad Q6600
* Tecnologia Multi-Core: Quad-Core
* Calcolo a 64 bit
* Velocità Bus: 266 MHZ
* Motiplicatore: x9 (bloccato)
* Frequenza di clock: 2.4 GHz
* Fsb QuadPumped: 1066 MHz
* Socket processore compatibile: LGA775 Socket
* Processo di produzione: 65 nm
* Thermal Design Power: 105 W Revision B3, 95 W Revision G0
* Dim. installata: L2 - 8 MB ( 2 x 4 MB (4 MB per coppia processori) )
* Tipo: Advanced Smart Cache
* Slot compatibili: 1 x processore - LGA775 Socket
* Tipo confezione: Boxed/Tray
* Specifica termica 62.2 °C Revison B3, 71,7 °C Revision G0
* Voltaggio Core: 1.100V-1.372V
* Caratteristiche architettura: Enhanced SpeedStep technology, funzionalità Execute Disable Bit,Intel Virtualization Technology, Intel 64 Technology, Intel Advanced Digital Media Boost, Intel Advanced Smart Cache, Intel Smart Memory Access, Intel Wide Dynamic Execution
Intel Core 2 Quad Q6700
* Tecnologia Multi-Core: Quad-Core
* Calcolo a 64 bit
* Velocità Bus: 266 MHZ
* Motiplicatore: x10 (bloccato)
* Frequenza di clock: 2.66 GHz
* Fsb QuadPumped: 1066 MHz
* Socket processore compatibile: LGA775 Socket
* Processo di produzione: 65 nm
* Thermal Design Power: 95 W Revision G0
* Dim. installata: L2 - 8 MB ( 2 x 4 MB (4 MB per coppia processori) )
* Tipo: Advanced Smart Cache
* Slot compatibili: 1 x processore - LGA775 Socket
* Tipo confezione: Boxed/Tray
* Specifica termica 71.1 °C Revision G0
* Voltaggio Core: 1.100V-1.372V
* Caratteristiche architettura: Enhanced SpeedStep technology, funzionalità Execute Disable Bit,Intel Virtualization Technology, Intel 64 Technology, Intel Advanced Digital Media Boost, Intel Advanced Smart Cache, Intel Smart Memory Access, Intel Wide Dynamic Execution
Intel Core 2 Extreme Quad QX6700
* Tecnologia Multi-Core: Quad-Core
* Calcolo a 64 bit
* Velocità Bus: 266 MHZ
* Motiplicatore: x10 (sbloccato)
* Frequenza di clock: 2.66 GHz
* Fsb QuadPumped: 1066 MHz
* Socket processore compatibile: LGA775 Socket
* Processo di produzione: 65 nm
* Thermal Design Power: 130 W Revision B3, 95W Revision G0
* Dim. installata: L2 - 8 MB ( 2 x 4 MB (4 MB per coppia processori) )
* Tipo: Advanced Smart Cache
* Slot compatibili: 1 x processore - LGA775 Socket
* Tipo confezione: Boxed/Tray
* Specifica termica 71.1 °C
* Voltaggio Core: 1.100V-1.372V
* Caratteristiche architettura: Enhanced SpeedStep technology, funzionalità Execute Disable Bit,Intel Virtualization Technology, Intel 64 Technology, Intel Advanced Digital Media Boost, Intel Advanced Smart Cache, Intel Smart Memory Access, Intel Wide Dynamic Execution
Intel Core 2 Extreme Quad QX6800
* Tecnologia Multi-Core: Quad-Core
* Calcolo a 64 bit
* Velocità Bus: 266 MHZ
* Motiplicatore: x11 (sbloccato)
* Frequenza di clock: 2.93 GHz
* Fsb QuadPumped: 1066 MHz
* Socket processore compatibile: LGA775 Socket
* Processo di produzione: 65 nm
* Thermal Design Power: 135 W Revision B3, 130 W Revision G0
* Dim. installata: L2 - 8 MB ( 2 x 4 MB (4 MB per coppia processori) )
* Tipo: Advanced Smart Cache
* Slot compatibili: 1 x processore - LGA775 Socket
* Tipo confezione: Boxed/Tray
* Specifica termica 54.8 °C Revison B3, 64.5 °C Revision G0
* Voltaggio Core: 1.100V-1.372V
* Caratteristiche architettura: Enhanced SpeedStep technology, funzionalità Execute Disable Bit,Intel Virtualization Technology, Intel 64 Technology, Intel Advanced Digital Media Boost, Intel Advanced Smart Cache, Intel Smart Memory Access, Intel Wide Dynamic Execution
Intel Core 2 Extreme Quad QX6850
* Tecnologia Multi-Core: Quad-Core
* Calcolo a 64 bit
* Velocità Bus: 333 MHZ
* Motiplicatore: x9 (sbloccato)
* Frequenza di clock: 3.00 GHz
* Fsb QuadPumped: 1333 MHz
* Socket processore compatibile: LGA775 Socket
* Processo di produzione: 65 nm
* Thermal Design Power: 130 W Revison G0
* Dim. installata: L2 - 8 MB ( 2 x 4 MB (4 MB per coppia processori) )
* Tipo: Advanced Smart Cache
* Slot compatibili: 1 x processore - LGA775 Socket
* Tipo confezione: Boxed/Tray
* Specifica termica 62.2 °C
* Voltaggio Core: 1.100V-1.372V
* Caratteristiche architettura: Enhanced SpeedStep technology, funzionalità Execute Disable Bit,Intel Virtualization Technology, Intel 64 Technology, Intel Advanced Digital Media Boost, Intel Advanced Smart Cache, Intel Smart Memory Access, Intel Wide Dynamic Execution
Informazioni utili:
Informazioni sulla temperatura e la rilevazione della stessa con Core 2 Quad (dal post di astaris nel 3D ufficiale della P5WDH Deluxe):
I Core 2 Quad hanno incorporato un sensore digitale nella parte più calda di ognuno dei due core (quindi 2 sensori per CPU), questi sensori non misurano la temperatura assoluta ma una temperatura relativa (chiamiamola Trel) che viene confrontata costantemente con un valore massimo (Tmax). Quindi la temperatura che viene rilevata in ogni core è T=Tmax-Trel. Quando Trel = 0 la temperatura del core ha raggiunto il massimo valore Tmax (T=Tmax-0) ed il processore entra in “protezione”. In parole povere: se la temperatura di uno di questi sensori raggiunge lo zero, dato che la temperatura indica una differenza tra la temperatura di riferimento e quella effettiva, il processore attiva il circuito di monitoraggio termico (a seconda delle impostazioni della scheda madre il processore può ridurre il voltaggio e la frequenza). Se la temperatura va sotto lo zero il processore si spegne immediatamente per evitare danni. Nei Core 2 Quad Tmax ( o T-Junction) è 100°.
Oltre a questi due sensori, i processori Core 2 Quad integrano un diodo termico in superficie (una Giunzione P/N), situato nel centro geometrico del processore, questo diodo fornisce una misura in corrente elettrica, che deve essere regolata sulla scheda madre. Questa temperatura è quella che viene rilevata dai vari programmini che abbiamo sul PC. L’accuratezza di questa temperatura (sempre più bassa di quella dei due core perché misurata in superficie) dipende da come è calibrata la scheda madre. Per vedere la temperatura "reale" dei core, quella misurata con il primo metodo, è necessario usare programmi quali CORETEMP o INTEL TAT.
Trovate la spiegazione originale qui e nelle pagine seguenti del 3D.
Come mai il Chipset 965P sale meglio del 975X? (dal 3D "Principi di overclock del chipset 975x", in rilievo nella sezione OC di questo forum)
La relativa facilità di salire di FSB del 965P dipende dai valori di strap. Aumentando lo strap si diminuisce il moltiplicatore del northbridge e quindi la frequenza di lavoro del northbridge, mentre la frequenza di lavoro delle ram, oltre che dallo strap, dipende anche dal divisore delle ram selezionato. Il problema del 975X è dovuto al fatto che i valori di strap NON possono essere modificati da BIOS, dove sono automaticamente settati "bassi" e portano il NB a lavorare a frequenze molto alte. Perciò l'unica soluzione attualmente valida è quella di dare "una vagonata" di volt al NB. Sperando che esca il prima possibile un BIOS moddato per le varie schede (nel mio caso la P5W DH Deluxe). Le mobo con 965P invece settano in automatico valori di strap più alti, da questo le minori prestazioni a parità di frequenza e la loro relativa facilità a salire di FSB senza problemi. La formula per calcolare il vMCH da impostare è questa: FSB = 166.67 * vMCH + 170.
Cosa cambia tra 4Mbyte e 8Myte di Cache?
Sembra che nella maggior parte delle applicazioni il divario prestazionale tra le due versioni di Core 2 Duo e Core 2 Quad sia talmente bassa da risultare impercettibile nell'uso pratico. Risulta però evidente il divario che si forma testando le cpu con un bench come SuperPI.
Esso evidenzia, a parità di frequenza, differenze fino a 2 secondi tra Quad e Dual e fino a 4 secondi con i Dual 2 Mb Cache L1.
Pare che i processori con una cache inferiore salgano di piu di frequenza con meno volt rispetto ai Dual/Quad con 4/8 Mb di cache.
Recensione:
Intel continua a sviluppare e presentare CPU Quad core sul mercato: il nuovo Q6600, si basa sull'architettura Kentsfield che unisce al suo interno due die Conroe, raggiungendo così il numero totale di 582 milioni di transistor.
Con questo modello Intel intende fornire al mercato una soluzione a quattro core per la fascia medio-alta; grazie infatti ai tagli dei prezzi che sono stati effettuati nel corso del mese di luglio, il Q6600 sarà acquistabile a un prezzo di poco superiore ai 250 Euro
Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, questa CPU presenta un TDP (Thermal Design Power) di tutto rispetto attestato sui 105 Watt. Questo valore a prima vista può sembrare basso se si considera la presenza di quattro core, ma al tempo stesso indica un elemento molto importante:
L'architettura Kentsfield viene infatti trattata come un unico processore e pertanto il voltaggio erogato non è proporzionato al carico di lavoro dei quattro core.
In parole piu semplici non vi è differenza tra i consumi della CPU durante una sessione di lavoro che occupa al 100% uno dei die (il blocco che riunisce un DualCore) e una fase di lavoro che invece occupa interamente i due die al massimo.
È quindi sufficiente che solo uno dei due die stia funzionando a pieno regime per portare al massimo il consumo energetico dell'intero processore.
Statisticamente le esigenze velocistiche e prestazionali di un utente di fascia media sono difficilmente in grado di saturare le capacità che è in grado di offrire un soluzione DualCore.
Nonostante ciò molti clienti gia Intel Dualcore si stanno spostando ad una piattaforma a 4 core attirati dal recente calo di prezzo che rende possibile l'acquisto di un simil gioiello a soli 250 Euro o poco piu.
Le soluzione Intel Core 2 Quad Extreme sembrano invece restare modelli da "vetrina", per un utenza piu elitaria disposta a spendere dai 500 ai 1000 Euro per possedere uno dei due modelli "estremi" di casa Intel: Il QX6700 e il QX6800.
Dalle specifiche sintetizzate dei processori Quad by Intel si evince che le uniche differenze sostanziali sono la frequenza di lavoro:
Essa è calcolata in base alla velocità del bus (266 MHZ per tutti) e al valore del motiplicatore.
Il moltiplicatore è una fattore fondamentale per gli overclockers, in quanto consente, se alzato, di raggiungere frequenze di funzionamento molto maggiori senza minare la stabilità degli altri componenti (come NB, SB e Ram) e quindi con maggiore stabilità e scioltezza.
Consente quindi di lavorare sulla singola CPU regolandone il voltaggio in funzione della frequenza raggiunta o che si vuole raggiungere.
La serie fortunata di E6600, E6700 e X6800 continua quindi nella versione QuadCore!
I Conroe sono caratterizzati da frizzanti e spiccate doti in overclock, fermate solo dai pochi volt dati dalla scheda madre e dalla cache molto grande, 4 Mb in tutto.
I Kentsfield saranno da meno?
8 Mb di cache non sono facili da gestire...Ma gli overclockers non si danno limiti!!
3 grafici per dimistrare le potenzialità delle Cpu Intel QuadCore
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core2extreme-qx6700/photoshop.png
C/O X-Bit Labs (http://www.xbitlabs.com)
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core2extreme-qx6700/premiere.png
C/O X-Bit Labs (http://www.xbitlabs.com)
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core2extreme-qx6700/pinnacle.png
C/O X-Bit Labs (http://www.xbitlabs.com)
La supremazia dei Quad è totale, anche contro l' X6800 dotato di 530 MHZ in piu il Q6600 stravince dal 18 al 60% in piu dei Conroe.
Questo Thread raccoglierà le voci di tutti i possessori di questi processori che verranno schedati e raccolti nel DB qui in prima pagina.
Nel secondo e nei successivi Post raccoglierò le vostre testimonianze!
...Per essere inseriti dovrete mandarmi screen e configurazione tramite un file TXT con gli indirizzi delle immagini e la configurazione....Il mio indirizzo msn è nel PROFILO...
CHIEDO A TUTTI UNA CONVIVENZA PACIFICA E SENZA FLAMES, NON SPAMMATE IL 3D TENIAMOLO ORDINATO
http://images.digitalmedianet.com/2006/Week_47/tnfmygap/story/core-2-quadro-425.jpg
Albeganasa
albeganasa
11-09-2007, 01:51
Ecco le differenze principali da Conroe A Kentsfield
http://img205.imageshack.us/img205/7907/pcussoh1.jpg
C/O Hwupgrade (http://www.hwupgrade.it)
A sinistra vediamo Kentsfield e a destra Conroe.
Come potete vedere il package è identico, entrambi socket 775 LGA!
Solo l'interno è diverso, dove sono racchiusi 2 DualCore su un unico die.
http://img340.imageshack.us/img340/6233/pcusbsvy5.jpg
C/O Hwupgrade (http://www.hwupgrade.it)
Possiamo quindi notare routando il processore che la disposizione dei condensatori è proporzionale e divisa, indicando quindi la presenza dei 2 Core.
Aumentano i processori sul singolo Die e aumentano anche le potenze assorbite, devono quindi aumentare proporzionalmente le misure adottate per il raffreddamento.
Intel ha studiato per i suoi Quad Boxed un dissipatore particolare che differisce sostazialmente da quelli precedenti.
http://img389.imageshack.us/img389/8440/dissipatori1srf6.jpg
C/O Hwupgrade (http://www.hwupgrade.it)
-------------------------------
http://img521.imageshack.us/img521/6791/dissipatori2suz6.jpg
C/O Hwupgrade (http://www.hwupgrade.it)
Da sinistra a destra: Pentium D (TDP 125 W), Core 2 Duo (TDP 45-65 W), Core 2 Quad (TDP 95-135W)
Come potete vedere la soluzione per il Quad presenta un'area di appoggio molto maggiore di quella di DualCore e Pentium D.
Una maggiore quantità e densità di alette permettono di tenere il processore (secondo intel) a temperature accettabili fino a 35° ambientali e con tutti i 4 core abilitati.
La ventola dei nuovi dissy QuadCore macina ben 5000 RPM a 70 dB che le rende assolutamente insopportabile agli alti regimi.
Si puo "rallentare" fino al 60% circa a 2800 RPM portando il livello di rumore a 62 dB.
Le mie prove con il dissy boxed di un E6600 su QuadCore hanno avuto scarsi risultati:
Temp in idle a 2,4 Ghz (1,16 v) 56-58 °C e in full sotto OCCT anche oltre gli 80 °C!
Temp in idle a 3,0 Ghz (1,20 v) 61-65 °C e in full sotto OCCT anche oltre i 93 °C!
Assolutamente insufficiente per garantire il corretto funzionamento e un minimo di margine di overclock.
Ho voluto provare a mettere il processore al voltaggio di 1,35 volt per fare i 3,4 ghz ma a 70° in idle ho desistito dal mio intento.
Ho montato una Zalman 9700 e, con pasta di bassa qualità, lo tengo a 48 °C nelle calde giornate d'estate!
Appena la temperatura ambiente scende lo tengo anche vicino ai 40° o addirittura sotto.
Purtroppo la posizione infelice del mio PC (sotto la scrivania senza ricambi d'aria accanto ad un sub 100W RMS che scalda come l'inferno e una scheda video con le scalmane della menopausa) non consente una corretta ventilazione nonostante le ventole da 120 Mm in aspirazione ed espulsione.
albeganasa
11-09-2007, 01:52
Ecco come si presenta esternamente un QuadCore Intel
http://img128.imageshack.us/img128/629/dsc00120kv8.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=dsc00120kv8.jpg)http://img213.imageshack.us/img213/476/dsc00121wg8.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=dsc00121wg8.jpg)
Dentro invece è MOLTO piu caldo
http://img187.imageshack.us/img187/6413/quadjpg1no9.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=quadjpg1no9.jpg)http://img187.imageshack.us/img187/8343/quadjpg2qp5.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=quadjpg2qp5.jpg)http://img187.imageshack.us/img187/5513/quadjpg3br4.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=quadjpg3br4.jpg)
Raffreddamento stock
Ed Ecco i miei Score, Pochi per adesso aumenteranno in futuro!
http://img529.imageshack.us/img529/1153/quadjpg4xn2.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=quadjpg4xn2.jpg)
Raffreddamento a liquido refrigerato 5°
http://img123.imageshack.us/img123/2906/quadjpg5fo3.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=quadjpg5fo3.jpg)http://img172.imageshack.us/img172/3710/dsc00148gr2.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=dsc00148gr2.jpg)
Raffreddamento Zalman 9700, a destra foto del Setup
4,6 Ghz
Team Group Xtreem PC6400 MICRON D9 @ 511 Mhz 5-5-5-18 (2,45 V) Bios 2,45 V
Intel Q6600 @ 4,6 Ghz 511x9 (1,55 V) Bios 1,62 V
Asus P5b Deluxe SB/NB/FSB Max Voltage
WB Ybris Evo
Reservoir 20 Litri
2 pompe 1200 l/h
Serpentina e motore del frigorifero per raffreddare l'acqua + ghiaccio
3,0 Ghz
Team Group Xtreem PC6400 MICRON D9 @ 333 Mhz 4-4-4-12 (2,00 V) Bios 2,15 V
Intel Q6600 @ 3.0 Ghz 333x9 (1.24 V) Bios 1,25 V
Asus P5b Deluxe SB/NB/FSB Min Voltage
Zalman 9700
A 4,6 ghz non è stabile, il superpi non lo passa, il pc si riavvia xke le temp schizzano....
I 3ghz li tiene anke a 1,22 volt...ma prima di mettere le ram a 667 mhz le avevo messe a 829 (4:5) con la cpu a 1,22 volt...visti i mille errori di Memtest e Orthos ho messo 1:2 le ram e ho alzato uno step il procio...12 ore OCCT torture CPU/RAM 0 Errori...
I 2,4 Ghz li tiene tranquillo a 1,16 Volt, 1,20 V impostati da bios, stabile dopo 24 ore di OCCT...
--------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------
:winner: :winner: :winner: A GRANDE RICHIESTA :winner: :winner: :winner:
Campagna contro la dipendenza da OVERCLOCK
Fai anke tu una pausa...GODITI LO SPETTACOLO...
Avvisiamo gli spettatori che l'uso eccessivo puo creare problemi alla vista :D
Campagna Sottoscritta da:
--- 88Diablos
--- Io_N-Bello
---
---
---
---
---
---
albeganasa
11-09-2007, 01:52
Iscritti:
* Albeganasa * Q6600 step B3 RS 3000mhz 1,20 volt
* Konrad76 *Q6600 step G0 RS 3600mhz 1,40 volt - RS 3700mhz 1,47 volt - TEST 4100mhz 1,60 volt
* Platini *Q6700 step G0 RS 3800mhz ?? volt
* Rera
* Defragg
* Gugielmit
* 88Diablos * Q6600 step G0 L724B176 RS 3600mhz 1,42 volt - TEST 3870mhz 1,48 volt
* PSYHS
* Delly
* Gabry24 *Q6600 step G0 TEST 4100mhz 1,64 volt
* papafoxtrot * Q6600 step G0 TEST 3200mhz 1,28 volt
* m_w returns *Q6600 step B3 RS 3000mhz 1,20 volt - RS 3200mhz 1,30 volt - RS 3400mhz 1,34 volt
* wiltord
* Kyrandia
* Andrea deluxe *Q6600 step B3 TEST 3000mhz 1,40 volt
* Zangtumtum
* Sharkm
* SenderoLuminoso
* mdk13 *Q6600 step G0 RS 3600mhz 1,39 volt - TEST 4400mhz 1,728 volt
* Io_N-Bello *Q6600 step G0 RS 3500mhz 1,35 volt - TEST 4127mhz ?? volt
* mmoderni *Q6600 step G0 RS 3600mhz 1.35 volt - RS 3750mhz 1,45 volt
* nitro89
* johnpetrucci77 *Q6600 step B3 TEST 3000mhz ?? volt
* ginomazza *Q6600 step G0
* papafoxtrot
* ginomazza *Q6600 step G0
* tommydc
* Sensityve *Q6600 step G0
* Power_64
* dj883u2
* fr4nc3sco *Q6600 step G0 TEST 4090mhz 1,61 volt
Scores:
Gabry24
http://img508.imageshack.us/img508/6969/spi4100mk2bz0.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=spi4100mk2bz0.jpg)
Chiude un superpi 1M a 4,1 Ghz, Q6600 step G0
------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------
m_w returns
http://img530.imageshack.us/img530/7760/200709120219173400mhz2ocb3.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=200709120219173400mhz2ocb3.jpg)
4 Prime95 a 3,4 Ghz, Q6600 step G0 1,34 volt
http://img259.imageshack.us/img259/1485/20070915203209pivc4.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=20070915203209pivc4.jpg)
Chiude un SuperPi a 4,1 Ghz, Q6600 step G0 1,66 volt, fa lo SBORONE a 4:5
------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------
Konrad76
http://img242.imageshack.us/img242/5936/3700gowa8dw5.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=3700gowa8dw5.jpg)
2 ore di Prime95 a 3,7 Ghz, Q6600 step G0 1,47 volt
http://img242.imageshack.us/img242/7082/screen003xv0ww3.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=screen003xv0ww3.jpg)
2 ore di Prime95 a 3,6 Ghz, Q6600 step G0 1,40 volt
http://img256.imageshack.us/img256/8404/pi4109zj3wd7.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=pi4109zj3wd7.jpg)
Chiude un SuperPi a 4,1 Ghz, Q6600 step G0 1,60 volt
------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------
88Diablos
http://img78.imageshack.us/img78/4480/20070912104604quad3600mkj0.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=20070912104604quad3600mkj0.jpg)
4 Prime95 a 3,6 Ghz, Q6600 step G0 1,44 volt
------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------
mdk13
http://img527.imageshack.us/img527/7792/200709040251544401ay8.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=200709040251544401ay8.jpg)
Chiude un SuperPi a 4,4 Ghz 1,72 volt
http://img508.imageshack.us/img508/1272/200709041439333600primefh2.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=200709041439333600primefh2.jpg)
4 Prime95 a 3,6 Ghz, Q6600 step G0 1,39 volt
------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------
Io_N-Bello
http://img211.imageshack.us/img211/1882/screen005kt1zc4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=screen005kt1zc4.jpg)
4 Prime95 a 3,5 Ghz, Q6600 step G0 1,35 volt
http://img516.imageshack.us/img516/9909/screen036ms3fx7yt0.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=screen036ms3fx7yt0.jpg)
Chiude un Wprime a 4,12 Ghz, Q6600 step G0 ?? volt
------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------
mmoderni
http://img250.imageshack.us/img250/9360/3600rs135vvcoredefpb3ep7.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=3600rs135vvcoredefpb3ep7.jpg)
4 Prime95 a 3,6 Ghz, QX6850 step G0 1,35 volt
http://img250.imageshack.us/img250/4317/3750rs145v834ramiy1sq7.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=3750rs145v834ramiy1sq7.jpg)
4 Prime95 a 3,75 Ghz, QX6850step G0 1,45 volt
http://img505.imageshack.us/img505/7438/4160spi1m165vgx1us6.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=4160spi1m165vgx1us6.jpg)
Chiude un Superpi a 4,1 Ghz, QX6850 step G0 1,64 volt
http://img261.imageshack.us/img261/4859/4200maxscreen165vdj7fx1.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=4200maxscreen165vdj7fx1.jpg)
Avvio a 4,2 Ghz, QX6850 step G0 1,65 volt
------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------
platini
http://img404.imageshack.us/img404/1409/cinebenchdx6fh7.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=cinebenchdx6fh7.jpg)
Chiude CineBench 10 a 3,8 Ghz ottiene 13690 punti, Q6700 step G0 ?? volt
http://img468.imageshack.us/img468/2209/nuclearustf1nq4.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=nuclearustf1nq4.jpg)
Chiude Nuclearus MultiCore a 3,8 Ghz ottiene 20356 punti, Q6700 step G0 ?? volt
------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------
delly
http://img411.imageshack.us/img411/2531/20070914111820primeqx68sl6.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=20070914111820primeqx68sl6.jpg)
4 Prime95 a 4,4 Ghz, QX6850ES step G0 1,51 volt
------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------
Sensityve
http://img213.imageshack.us/img213/9799/anonimowa3df5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=anonimowa3df5.jpg)
Chiude un SuperPi a 3,3 Ghz, Q6600 step G0 1,23 volt
------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------
albeganasa
11-09-2007, 01:53
dj883u2
http://img210.imageshack.us/img210/1322/38514368fu9uo0.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=38514368fu9uo0.jpg)
4 Prime95 a 3,6 Ghz, Q6600 step G0 1,35 volt
http://img261.imageshack.us/img261/7133/59708644wt2uj4.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=59708644wt2uj4.jpg)
4 Prime95 a 3,6 Ghz, Q6600 step G0 1,34 volt
http://img212.imageshack.us/img212/8813/q6600prime95140vnk5al1.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=q6600prime95140vnk5al1.jpg)
4 Prime95 a 3,7 Ghz, Q6600 step G0 1,40 volt
http://img212.imageshack.us/img212/7104/q6600prime95140vzm8kk3.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=q6600prime95140vzm8kk3.jpg)
4 Prime95 a 3,7 Ghz, Q6600 step G0 1,40 volt
------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------
fr4nc3sco
http://img443.imageshack.us/img443/9096/screen041dl2kw8.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=screen041dl2kw8.jpg)
Screen a 4,1 Ghz, Q6600 step G0 1,61 volt
http://img443.imageshack.us/img443/8104/screen069uu9ei9.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=screen069uu9ei9.jpg)
Chiude un Wprime 32M a 4,22 Ghz, Q6600 step G0 1,66 volt
http://img519.imageshack.us/img519/1034/screen055xo6ql7.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=screen055xo6ql7.jpg)
Chiude un Wprime 1024M a 4,18 Ghz, Q6600 step G0 1,66 volt
------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------
Konrad76
11-09-2007, 15:22
Mi iscrivo....con riserve:D
Quello che manca lo aggiunge.... iniziamo senza polemiche, ok?
Iscritto. Continuo a seguire il Q6600.
guglielmit
11-09-2007, 17:43
Iscritto..:D
88diablos
11-09-2007, 17:59
iscritto
quad6600 step G0 L724B176
per ora rock solid a 3600mhz 1,35 volt, saliamo però;)
guglielmit
11-09-2007, 18:12
iscritto
quad6600 step G0 L724B176
per ora rock solid a 3600mhz 1,35 volt, saliamo però;)
Aria ?
88diablos
11-09-2007, 18:17
Aria ?
si, ma ora ho smontato e messo liquido e si va con i test:D
Iscritto...
Ieri sera a 333*9 ha fatto un bel po' di orthos e prime95 (versione che sfrutta i 4 cores...)... Non aveva problemi e stava sui 70 (lo so era un po' altino e infatti volevo abbassare il vcore che stava a 1.3, tanto non aveva problemi e passava tutti i test, massima stabilità...).
Solo che a un certo punto (qualche attimo dopo aver fermato il prime) è saltato tutto :doh: .
Si è spento tutto e non si è più riacceso...
Sembrava quasi l'aly cimito (tutto il sistema aveva 3 giorni di vita...). Però le porte USB sono ancora alimentate (lucetta del mouse attiva), quindi sarà la mobo... magari era fallata...
La cpu non credo perchè altrimenti prima mi avrebbe dato altri sintomi...
Mah...
fdadakjli
11-09-2007, 20:39
Solo che a un certo punto (qualche attimo dopo aver fermato il prime) è saltato tutto :doh: .
Si è spento tutto e non si è più riacceso...
azz...che sfiga...mi dispiace... :(
Ho voluto vedere fin dove riuscivo a fare un SPI...
Sempre ad aria e senza cercare il risultato al SPI.
Come max screen ne ho fatto uno a 4200 ma non sono riuscito a salvare...
Ottimi veramente sti G0 e si vede un increm,ento generale in molte applicazioni e giochi.
http://img522.imageshack.us/img522/9586/spi4100mk2.jpg
CIAO!!!
Però devo dire che un comportamento anomalo lo aveva:
da CPU-Z il valore del FSB e del quad pumped di conseguenza, così come quello del vcore... OSCILLAVANO continuamente, anche se di poco, ogni secondo...
Il tutto benchè avessi disabilitato vari speedstep e C1E...
Voi avete mai avuto questo fenomeno in OC con queste cpu?
O poteva essere la mobo? (in tal caso scusate per il lieve OT)...
fdadakjli
11-09-2007, 20:56
Ho voluto vedere fin dove riuscivo a fare un SPI...
Sempre ad aria e senza cercare il risultato al SPI.
Come max screen ne ho fatto uno a 4200 ma non sono riuscito a salvare...
Ottimi veramente sti G0 e si vede un increm,ento generale in molte applicazioni e giochi.
ottimo procio davvero... :read:
quoto...questi G0 sono ottimi e il quad in generale se sfruttato da soddisfazioni...;)
albeganasa
11-09-2007, 21:02
q6700 no ?:rolleyes:
Quello che manca lo aggiunge.... iniziamo senza polemiche, ok?
Capitemi, sono stato su fino alle 3 di notte per fare il 3d :D
E l'ho aggiornato oggi durante la pausa del lavoro..con il vostro aiuto lo renderemi perfetto :D
albeganasa
11-09-2007, 21:12
Postate i vostri scores :D
Se tutto ok vi aggiudico il Certificato ROCCO :D
albeganasa
11-09-2007, 21:15
Però devo dire che un comportamento anomalo lo aveva:
da CPU-Z il valore del FSB e del quad pumped di conseguenza, così come quello del vcore... OSCILLAVANO continuamente, anche se di poco, ogni secondo...
Il tutto benchè avessi disabilitato vari speedstep e C1E...
Voi avete mai avuto questo fenomeno in OC con queste cpu?
O poteva essere la mobo? (in tal caso scusate per il lieve OT)...
Guarda se mi dici che i valori oscillano di 0.xx mhz...è normale....:D
Per me la mobo non è fallata...si sarebbe rotta da subito....Potrebbe essere che il tuo aly non l'ha alimentata non correttamente...uno sbalzo di corrente...oppure l'aly stesso...l'unico modo è provare la mobo con un altro aly e provare l'aly con un altra mobo :D
Prova a scollegare le ram e accendilo...bippa?
papafoxtrot
11-09-2007, 21:36
Allora ho montato ieri un q6600 stepping g0 su una gigabyte p35ds4 con scythe infinity: so0no contentissimo, dai primi test eseguiti rapidamente il processore è salito a 3200MHz stabile (anche se ancora non ho eseguito la classica notte di orthos a manetta). Il vcore è rimasto a default di 1,28, e la temp massima sotto due istanze di orthos impegnando i quattro core è stata di 52 gradi, tamb di 24°. Penso che farà strada quel procetto....:D :D
Voi che mi dite, sono buoni risultati e ho motivo di ritenere che sia una cpu fortunata, o sono nella norma?
Iscritto...
Ieri sera a 333*9 ha fatto un bel po' di orthos e prime95 (versione che sfrutta i 4 cores...)... Non aveva problemi e stava sui 70 (lo so era un po' altino e infatti volevo abbassare il vcore che stava a 1.3, tanto non aveva problemi e passava tutti i test, massima stabilità...).
Solo che a un certo punto (qualche attimo dopo aver fermato il prime) è saltato tutto :doh: .
Si è spento tutto e non si è più riacceso...
Sembrava quasi l'aly cimito (tutto il sistema aveva 3 giorni di vita...). Però le porte USB sono ancora alimentate (lucetta del mouse attiva), quindi sarà la mobo... magari era fallata...
La cpu non credo perchè altrimenti prima mi avrebbe dato altri sintomi...
Mah...
Hai provato a fare un bel clr del cmos ?
albeganasa
11-09-2007, 21:39
Hai provato a fare un bel clr del cmos ?
Ti rispondo qui al PVT :D
Hai presente nei freezer di una volta che ci sono delle serpentine in cui passa il gas che raffredda?
Ecco quella cautamente infilata dentro una vasca d'acqua con il ghiaccio raffredda il liquido :D
albeganasa
11-09-2007, 21:40
Allora ho montato ieri un q6600 stepping g0 su una gigabyte p35ds4 con scythe infinity: so0no contentissimo, dai primi test eseguiti rapidamente il processore è salito a 3200MHz stabile (anche se ancora non ho eseguito la classica notte di orthos a manetta). Il vcore è rimasto a default di 1,28, e la temp massima sotto due istanze di orthos impegnando i quattro core è stata di 52 gradi, tamb di 24°. Penso che farà strada quel procetto....:D :D
Voi che mi dite, sono buoni risultati e ho motivo di ritenere che sia una cpu fortunata, o sono nella norma?
Bella cpu..Ottima temperatura...io viaggio almemo 10 °C sopra di te :D
Ti rispondo qui al PVT :D
Hai presente nei freezer di una volta che ci sono delle serpentine in cui passa il gas che raffredda?
Ecco quella cautamente infilata dentro una vasca d'acqua con il ghiaccio raffredda il liquido :D
Capito.
m_w returns
11-09-2007, 21:45
Iscritto. :)
Col B3 avevo già postato di là i 3ghz 1,2V e i 3,2ghz 1,3V...come anche sul database OC.
Ora comunque ripeterò col G0. :cool:
EDIT: fra l'altro con questo Q6600 la p5b dlx funziona anche sopra i 400mhz fsb. :p
Hai provato a fare un bel clr del cmos ?
No, come si fa?
Lo trovo sul manuale della mobo immagino...
Conta che però se si deve accedere al bios nisba, perchè non dà alcun segno di vita: non sta acceso neanche un attimo, come senza aly...
papafoxtrot
12-09-2007, 00:10
Domani farò altre prove; purtroppo la cpu non è mai ma è sul pc che ho assemblato per un amico....comunque penso che questi g0 saranno ancora dei processori coi cosiddetti!
albeganasa
12-09-2007, 00:22
No, come si fa?
Lo trovo sul manuale della mobo immagino...
Conta che però se si deve accedere al bios nisba, perchè non dà alcun segno di vita: non sta acceso neanche un attimo, come senza aly...
Cè un jumper sulla mobo...CLRRTC, lo metti su 1-2 attacchi corrente e premi il tasto accensione....poi stacchi tutto e rimetti il jumper su 0-1 e accendi il pc :D
EDIT: fra l'altro con questo Q6600 la p5b dlx funziona anche sopra i 400mhz fsb. :p
così mi fai tornare la voglia di prenderlo :cry: :D
m_w returns
12-09-2007, 01:18
così mi fai tornare la voglia di prenderlo :cry: :D
Per ora sono a 3400mhz 1,336V ram a 568mhz 5-5-5-15 e 1 ora di Orthos è passata:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070912011435_3400mhz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070912011435_3400mhz.JPG)
Però ora lo stoppo e vado a nanna, domani vedo per i 3600mhz col minor voltaggio e i 3800mhz che a 1,48V dopo mezz'ora mi ha dato errore. Spero non servano più di 1,50V. :D
Max freq 4050mhz ma sale ancora...
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070911234353_Q66004050.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070911234353_Q66004050.JPG)
Kyrandia
12-09-2007, 01:33
raga ma nel q6600 G0 in molti è selezionabile sia 8x che 9x giusto ? no perche ho letto in prima pagina 9x bloccato :mc:
m_w returns
12-09-2007, 01:44
raga ma nel q6600 G0 in molti è selezionabile sia 8x che 9x giusto ? no perche ho letto in prima pagina 9x bloccato :mc:
Nel senso che è bloccato verso l'alto. ;)
m_w returns
12-09-2007, 02:20
3400mhz 2 ore Prime95
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070912021917_3400mhz2ore.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070912021917_3400mhz2ore.JPG)
L727A911T
ASUS P5B DELUXE
ADATA Vitesta Ex. Ed. 1066mhz cas5
Liquid Cooling by K11
PSYHS, hai già un thread aperto per i problemi del tuo pc, continua lì per favore.
Andrea deluxe
12-09-2007, 08:39
Sono normali queste temperature in full per il mio Q6600 @ 333x9 1.38v
Processore: 67-69°
CORE 0: 81°
CORE 1: 80°
CORE 2: 82°
CORE 3: 79°
Temperature rilevate da everest e tenendo in considetazione che lo tengo con un termalright ultra 120 extreme con ventola @ 1000 rpm!
E' nella norma?
sembrerebbero un pò altine..
Sono normali queste temperature in full per il mio Q6600 @ 333x9 1.38v
Processore: 67-69°
CORE 0: 81°
CORE 1: 80°
CORE 2: 82°
CORE 3: 79°
Temperature rilevate da everest e tenendo in considetazione che lo tengo con un termalright ultra 120 extreme con ventola @ 1000 rpm!
E' nella norma?
sembrerebbero un pò altine..
Effettivamente sarebbero delle temperature da almeno 3600 ad altri voltaggi,fossi in te controllerei con coretemp e se le temperature sono quelle rivedi l'installazione del dissipatore,anche perchè di quel modello ne ho sentito parlare un gran bene
Konrad76
12-09-2007, 11:00
Due ore di prime a 3700 con 1.47.....
http://img521.imageshack.us/img521/1874/3700gowa8.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=3700gowa8.jpg)
2h di Prime a 3600 con soli 1.4:eek: ....
http://img400.imageshack.us/img400/9449/screen003xv0.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=screen003xv0.jpg)
E una Pi a 4109mhz.... tanto x gradire:sofico:
http://img529.imageshack.us/img529/9054/pi4109zj3.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=pi4109zj3.jpg)
Sigla L724B141 configurazione in firma...
P.s. Mi piacerebbe vedere lo screen di 88Diablos......
P.p.s Ma x gli RS ci si fida sulla parola o è necessario per lo meno uno screen??
albeganasa
12-09-2007, 13:33
Due ore di prime a 3700 con 1.47.....
2h di Prime a 3600 con soli 1.4:eek: ....
E una Pi a 4109mhz.... tanto x gradire:sofico:
Sigla L724B141 configurazione in firma...
P.s. Mi piacerebbe vedere lo screen di 88Diablos......
P.p.s Ma x gli RS ci si fida sulla parola o è necessario per lo meno uno screen??
Bhe per gli rs ci vuole almeno uno screen...verba valant screen manent :O
Se poi mi date 24 ore di orthos tanto meglio :D
Konrad76
12-09-2007, 13:42
Bhe per gli rs ci vuole almeno uno screen...verba valant screen manent :O
Se poi mi date 24 ore di orthos tanto meglio :D
K, perfect;) allora sono io il tordo che non riesce a trovare lo screen di 88Diablo.....azz mi piacerebbe vedere quella super cpu....vabbe ora mi riguardo le 3pag...
Thanks...
albeganasa
12-09-2007, 14:17
Ho aggiornato il post degli scores :D
Nessuno '85
12-09-2007, 14:20
ok dalle risposte nell'altra parte del 3d ho capito che con sli trovo poco, e se rinunciassi allo sli che vantaggi avrei? più stabilità? che scheda consigliate?
albeganasa
12-09-2007, 14:22
ok dalle risposte nell'altra parte del 3d ho capito che con sli trovo poco, e se rinunciassi allo sli che vantaggi avrei? più stabilità? che scheda consigliate?
Questo non è un "consigli per gli acquisti" ce la sezione apposita...altriementi apri un 3d :D
Nessuno '85
12-09-2007, 14:27
Questo non è un "consigli per gli acquisti" ce la sezione apposita...altriementi apri un 3d :D
la sezione apposta l'hanno chiusa scrivendo continua qui con tanto di link a questo 3d, quindi ho tutto il diritto di scrivere qui, se chiudono i 3d a muzzo non è colpa mia, io la stavo parlando e ottendendo informazioni.
albeganasa
12-09-2007, 14:28
la sezione apposta l'hanno chiusa scrivendo continua qui con tanto di link a questo 3d, quindi ho tutto il diritto di scrivere qui, se chiudono i 3d a muzzo non è colpa mia, io la stavo parlando e ottendendo informazioni.
Allora elencami i tuoi problemi figliolo :D
K, perfect;) allora sono io il tordo che non riesce a trovare lo screen di 88Diablo.....azz mi piacerebbe vedere quella super cpu....vabbe ora mi riguardo le 3pag...
Thanks...
Lo screen non lo vedo neanche io....
88diablos
12-09-2007, 14:37
raga mi è arrivato il quad, step G0 sigla L724B176
subito rock solid con stress small a 3600mhz senza batter ciglio
1,440 volt in idle e 1,424 in full
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070912104604_quad3600mhz.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070912104604_quad3600mhz.jpg)
ps: avevo fatto orthos tutta la notte ma stamattina appena mi sono svegliato per sbaglio ho spento il pc e ho rifatto il test
88diablos
12-09-2007, 14:41
raga in prima pagina modificate il vcore della mia cpu rock solid a 1,42
3600mhz 1,35 riesco a benchare senza prob (3dmark06) e con prime 3 core me li da rock solid
la sezione apposta l'hanno chiusa scrivendo continua qui con tanto di link a questo 3d, quindi ho tutto il diritto di scrivere qui, se chiudono i 3d a muzzo non è colpa mia, io la stavo parlando e ottendendo informazioni.
Non vedo il problema nella chiusura dell'altro thread, si sapeva che appena pronto una discussione ufficiale quello sarebbe stato chiuso.
Se perdi la calma non risolvi nulla.
Konrad76
12-09-2007, 14:42
raga mi è arrivato il quad, step G0 sigla L724B176
subito rock solid con stress small a 3600mhz senza batter ciglio
1,440 volt in idle e 1,424 in full
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070912104604_quad3600mhz.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070912104604_quad3600mhz.jpg)
ps: avevo fatto orthos tutta la notte ma stamattina appena mi sono svegliato per sbaglio ho spento il pc e ho rifatto il test
Grazie Diablo;) ottima cpu....
Nessuno '85
12-09-2007, 14:44
Non vedo il problema nella chiusura dell'altro thread, si sapeva che appena pronto una discussione ufficiale quello sarebbe stato chiuso.
Se perdi la calma non risolvi nulla.
chi è che perde la calma? mi vengono a dire che non è sezione "consigli per gli acquisti" ma se voi moderatori avete scritto continua e avete messo il link io capisco che continua e ufficiale o no si continuano le discussioni precedenti
Cmq senza sli quale scheda madre è cinsigliabile per il Q6600 e 4 gb di ram? e il quad extreme 6850 quanto costa? io non ho trovato i prezzi.
88diablos
12-09-2007, 14:45
Grazie Diablo;) ottima cpu....
con 1,48volt sono rock solid a 3870mhz, appena posso rifaccio screen di prime
88diablos
12-09-2007, 14:48
chi è che perde la calma? mi vengono a dire che non è sezione "consigli per gli acquisti" ma se voi moderatori avete scritto continua e avete messo il link io capisco che continua e ufficiale o no si continuano le discussioni precedenti
Cmq senza sli quale scheda madre è cinsigliabile per il Q6600 e 4 gb di ram? e il quad extreme 6850 quanto costa? io non ho trovato i prezzi.
che budget hai di spesa per la mobo?
albeganasa
12-09-2007, 14:50
chi è che perde la calma? mi vengono a dire che non è sezione "consigli per gli acquisti" ma se voi moderatori avete scritto continua e avete messo il link io capisco che continua e ufficiale o no si continuano le discussioni precedenti
Cmq senza sli quale scheda madre è cinsigliabile per il Q6600 e 4 gb di ram? e il quad extreme 6850 quanto costa? io non ho trovato i prezzi.
La DFI, ma i gigi di ram te le consiglio 3 al massimo...
88diablos
12-09-2007, 14:53
La DFI, ma i gigi di ram te le consiglio 3 al massimo...
quoto, la maggior parte dei sistemi operativi nn li vede e cmq a mio avviso non sono ancora necessari
meglio 2 giga ma performanti
guglielmit
12-09-2007, 15:03
raga mi è arrivato il quad, step G0 sigla L724B176
subito rock solid con stress small a 3600mhz senza batter ciglio
1,440 volt in idle e 1,424 in full
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070912104604_quad3600mhz.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070912104604_quad3600mhz.jpg)
ps: avevo fatto orthos tutta la notte ma stamattina appena mi sono svegliato per sbaglio ho spento il pc e ho rifatto il test
Complimenti!!
Ottimo...anche il mio sembra andare bene a 3600 ma dopo un paio di ore di Prime riavvia senza apparente motivo :muro:
Cmq non demordo :sofico:
lo sapevo, ordinato.. :cry: :muro: :D
Nessuno '85
12-09-2007, 15:06
quoto, la maggior parte dei sistemi operativi nn li vede e cmq a mio avviso non sono ancora necessari
meglio 2 giga ma performanti
è no, se sono o non sono necessari lo dico io, sono assolutamente necessari anzi essenziali, perchè cambio il pc proprio per avere a disposizione + ram, perchè quando monti 2 gb di ram metti 4 gb di memoria virtuale e un prog ti dice: memoria insufficiente... bhè forse è il caso di mettere + ram... bhè forse potrei fare le operazioni più pesanti con 1 solo programma aperto, ma io dico sempre: il computer può stare li a far niente ed aspettare, io NO, se voglio che faccia una cosa le deve fare, bene e subito, perchè io sono il capo e lui è lo schiavo, non il contrario!
Konrad76
12-09-2007, 15:08
Complimenti!!
Ottimo...anche il mio sembra andare bene a 3600 ma dopo un paio di ore di Prime riavvia senza apparente motivo :muro:
Cmq non demordo :sofico:
Si effettivamente servirebbero almeno 2 o 3 ore cmq quando mai almeno ad oggi un programma ti metterà il quad sotto sforzo al 100% per delle ore...:D
Complimenti!!
Ottimo...anche il mio sembra andare bene a 3600 ma dopo un paio di ore di Prime riavvia senza apparente motivo :muro:
Cmq non demordo :sofico:
Alza il vcore.:p
zangtumtum
12-09-2007, 15:35
lo sapevo, ordinato.. :cry: :muro: :D
io stò tenendo duro....
Ciao ragazzi secondo voi qual'è la migliore scheda madre per questi processori ?
io vorrei prendere un Q6600 ...
tnx a lot
88diablos
12-09-2007, 15:45
Ciao ragazzi secondo voi qual'è la migliore scheda madre per questi processori ?
io vorrei prendere un Q6600 ...
tnx a lot
asus blitz
gigabye dq6
asus p5k (vari modelli)
dfi p35
ecc.
albeganasa
12-09-2007, 16:11
è no, se sono o non sono necessari lo dico io, sono assolutamente necessari anzi essenziali, perchè cambio il pc proprio per avere a disposizione + ram, perchè quando monti 2 gb di ram metti 4 gb di memoria virtuale e un prog ti dice: memoria insufficiente... bhè forse è il caso di mettere + ram... bhè forse potrei fare le operazioni più pesanti con 1 solo programma aperto, ma io dico sempre: il computer può stare li a far niente ed aspettare, io NO, se voglio che faccia una cosa le deve fare, bene e subito, perchè io sono il capo e lui è lo schiavo, non il contrario!
Non ti scaldare :D
X quanto riguarda me puoi mettere anke 2 Kit da 4x2gb :D
era solo un consiglio visto che la maggior parte delle persone il pc lo usa a "GENERAL POURPOSE" e non ha bisogno di particolari pezzi :D
è no, se sono o non sono necessari lo dico io, sono assolutamente necessari anzi essenziali, perchè cambio il pc proprio per avere a disposizione + ram, perchè quando monti 2 gb di ram metti 4 gb di memoria virtuale e un prog ti dice: memoria insufficiente... bhè forse è il caso di mettere + ram... bhè forse potrei fare le operazioni più pesanti con 1 solo programma aperto, ma io dico sempre: il computer può stare li a far niente ed aspettare, io NO, se voglio che faccia una cosa le deve fare, bene e subito, perchè io sono il capo e lui è lo schiavo, non il contrario!
Magari se lasci 2 giga di ram e lasci gestire il page a xp non te lo dira piu memoria insufficiente.:stordita:
asus blitz
gigabye dq6
asus p5k (vari modelli)
dfi p35
ecc.
GRazie per la celere risposta ..
io volendo restare su DDR2 la blits in versione "Blitz Formula (Special Edition)" è davvero una gran bella scheda ma costa tantissimo ...
la "P5K Deluxe/WiFi-AP" costa un pò meno secondo voi ci sono differenze sostanziali ?
la gigabyte ne parlano tutti bene .. ma è versatile come una asus ?
88diablos
12-09-2007, 16:45
GRazie per la celere risposta ..
io volendo restare su DDR2 la blits in versione "Blitz Formula (Special Edition)" è davvero una gran bella scheda ma costa tantissimo ...
la "P5K Deluxe/WiFi-AP" costa un pò meno secondo voi ci sono differenze sostanziali ?
la gigabyte ne parlano tutti bene .. ma è versatile come una asus ?
la p5K deluxe è anch'essa favolosa
le gigabye sono ottime ed hanno buoni prezzi
ps: non dimenticare anche la dfi p35 che è ottima
guglielmit
12-09-2007, 17:54
Alza il vcore.:p
No no e no!!! :muro: Troppo facile darci di vcore :D
E poi sono a aria... :rolleyes:
No no e no!!! :muro: Troppo facile darci di vcore :D
E poi sono a aria... :rolleyes:
Uno step di vcore non ti cambia nulla a livello di temp ma forse ti fa passare quel momento critico dopo le 2 ore.:fagiano:
Putroppo overclock e downvolt , pratica che mi pare stia prendendo piede sempre piu' spesso , non vanno d'accordo.
io stò tenendo duro....
ti invidio :cry: :D
SenderoLuminoso
12-09-2007, 19:15
Ciao mi iscrivo,
volevo chiedere una cosa ai vari possessori delle p5b deluxe, come me, se e' possibile mettere in firma o sui vari screen i voltaggi messi per quell'occassione o in uso rs ...tutti nb ecc ecc e se si ha la mod vdroop. Suii vari forum l'opinione delle p5b dlx non e' ottima ci sono vari problemi, persone che non superano i 370mhz x9, altri i 400x9, personalmente ho montato il mio b3 che ho venduto a un amico sulla p35c ds3 e devo dire che a 3 ghz mi son permesso di abasssare il voltaggio core da 1,325 di vid default a 1,2 e qualcosina, e invece con p5b dovevo portare a 1,350. MA amo la mia p5b e per ora me la tengo. E contimuo ad avere problemi anche con il Go, mentre con il mio e6300 tutto annava bene. Una cosa tipo cosi' tanto da poterci regolare dato che abbiamo tenut o la scheda:
1216 bios
401x9
mem @ 802
1,45vcore
1.30v fsb voltage
1,45 on the chip7
Un'ultima cosa da bios e assettato il v. core a 1,475 e copu-z sotto stress me lo vede 1.38
Nessuno '85
12-09-2007, 19:43
Magari se lasci 2 giga di ram e lasci gestire il page a xp non te lo dira piu memoria insufficiente.:stordita:
già fatto senza risultati e poi quanto è lenta la memoria virtuale? scusa mettiti nei miei panni, io prenderò una scheda video bella perchè per rilassarmi voglio ammazzare il tempo e anche qualche uomo in qualche gioco e voglio che si veda bene, ma lo scopo dei 4 gb di ram non è sicuramente giocare, lo scopo è poter tenere aperte molte applicazioni anche pesanti senza rimpiangere di essere nato, prova a fare una stampa su un plotter con poca ram di un file molto pesante... c'è una sola soluzione, far elaborare il file dal pc e non dal plotter questo richiede tanta ram e buone prestazioni altrimenti mentre fa quello non puoi fare nient'altro, con l'attuale pc passano minuti in cui il pc elabora e manda in stampa, minuti buttati perchè non puoi fare niente e siccome il tempo è denaro spendere un po' di più per risparmiare tempo è una cosa furba. L'attesa è peggio della morte.
asus blitz
gigabye dq6
asus p5k (vari modelli)
dfi p35
ecc.
E una p5k liscia potrebbe andare bene per andare sopra i 3 ghz con un q6600 g0???
a quanto puo arrivare?
Prima rispondete,prima ordino :D :D :D
SenderoLuminoso
12-09-2007, 20:11
E una p5k liscia potrebbe andare bene per andare sopra i 3 ghz con un q6600 g0???
a quanto puo arrivare?
Prima rispondete,prima ordino :D :D :D
Per prendere un pk5 liscia, prenditi di sicuro una gigabyte p35c ds3. Sicuramente migliore.
albeganasa
12-09-2007, 21:25
Ciao mi iscrivo,
volevo chiedere una cosa ai vari possessori delle p5b deluxe, come me, se e' possibile mettere in firma o sui vari screen i voltaggi messi per quell'occassione o in uso rs ...tutti nb ecc ecc e se si ha la mod vdroop. Suii vari forum l'opinione delle p5b dlx non e' ottima ci sono vari problemi, persone che non superano i 370mhz x9, altri i 400x9, personalmente ho montato il mio b3 che ho venduto a un amico sulla p35c ds3 e devo dire che a 3 ghz mi son permesso di abasssare il voltaggio core da 1,325 di vid default a 1,2 e qualcosina, e invece con p5b dovevo portare a 1,350. MA amo la mia p5b e per ora me la tengo. E contimuo ad avere problemi anche con il Go, mentre con il mio e6300 tutto annava bene. Una cosa tipo cosi' tanto da poterci regolare dato che abbiamo tenut o la scheda:
1216 bios
401x9
mem @ 802
1,45vcore
1.30v fsb voltage
1,45 on the chip7
Un'ultima cosa da bios e assettato il v. core a 1,475 e copu-z sotto stress me lo vede 1.38
Guarda io ho P5b Dlx...con il bios 1004 ho fatto 511mhz di bus...ma non me lo fa piu...anzi ogni giorno peggiora...
1 mese fa Q6600 @ 3ghz vcore 1,20 volt....2 settimane fa Q6600 @ 3ghz 1,22 volt...oggi non mi tiene 3 ore di OCCT @ 3ghz a 1,25 volt...BHO :(
L'ho pagat una cifra sta scheda e per ora me la tengo...quando deciderò di passare a penryn magari la cambierò...ma supporta pure quelli..quindi :D
Ps: hai un vdroop negativo molto alto ma io non scherzo...io con E6600 settavo 1,55 volt da bios e in win avevo 1,47 volt...sotto sforzo 1,44-1,45...
Anke con il quad...setto 1,30 volt e mi da poco piu di 1,24 volt...
Infatti a 2,4 ghz lo setto a 1,20 e mi da 1,16 su procossore...
E' un problema congenito di questa scheda madre...
mi era sfuggito questo 3d che dire...iscritto
ecco i miei risultati in attesa di un alimentatore come si deve mi sono fermato qua
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070904025154_4401.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070904025154_4401.JPG)
avevo chiuso anche a 445x ma non ho screen...sarà per un'altra volta
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070904143933_3600Prime95-2.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070904143933_3600Prime95-2.JPG)
per quanto riguarda il vcore tiene anche a 1.37 ma pure per questo non ho la foto...poco importa
oltre ad esser molto bello questo 3d lo tieni anche molto aggiornato :D
Doppi complimenti per la pazienza e il tempo dedicato!
albeganasa
12-09-2007, 23:49
oltre ad esser molto bello questo 3d lo tieni anche molto aggiornato :D
Doppi complimenti per la pazienza e il tempo dedicato!
Quando ho passione per le cose ci do tutto me stesso...:D
Bello vero? Sono contento che me lo fai presente, volevo farlo piu stiloso possibile...se avete altre idee fatemi sapere :D
88diablos
12-09-2007, 23:50
Quando ho passione per le cose ci do tutto me stesso...:D
Bello vero? Sono contento che me lo fai presente, volevo farlo piu stiloso possibile...se avete altre idee fatemi sapere :D
una bella gnocca ci starebbe bene:D
albeganasa
12-09-2007, 23:54
Certo che con un phase che ti tiene -4 °C con Q6600 @ 4,4 gigi e 1,728 volt....WOW :sofico: :Prrr:
Per me potresti tenerlo 4,4 ghz in daily se alzi ankora un po il voltaggio (ma penso che sei al limite anke sulla DFI) :D
SenderoLuminoso
12-09-2007, 23:57
Guarda io ho P5b Dlx...con il bios 1004 ho fatto 511mhz di bus...ma non me lo fa piu...anzi ogni giorno peggiora...
1 mese fa Q6600 @ 3ghz vcore 1,20 volt....2 settimane fa Q6600 @ 3ghz 1,22 volt...oggi non mi tiene 3 ore di OCCT @ 3ghz a 1,25 volt...BHO :(
L'ho pagat una cifra sta scheda e per ora me la tengo...quando deciderò di passare a penryn magari la cambierò...ma supporta pure quelli..quindi :D
Ps: hai un vdroop negativo molto alto ma io non scherzo...io con E6600 settavo 1,55 volt da bios e in win avevo 1,47 volt...sotto sforzo 1,44-1,45...
Anke con il quad...setto 1,30 volt e mi da poco piu di 1,24 volt...
Infatti a 2,4 ghz lo setto a 1,20 e mi da 1,16 su procossore...
E' un problema congenito di questa scheda madre...
Gia era per questo che lo dicevo, sia per il vdroop mod e i voltaggi il mio q600 purtroppo me lo vede a 1,300 vid di default ma ce gioco che se la metto sulla giga me lo vede almeno a 1,25... Io ho proprio chiesto se si poteva postare i volt per potersi regolare tuti dal momento che e' molto diffusa.
albeganasa
13-09-2007, 00:06
:winner: :winner: :winner: A GRANDE RICHIESTA :winner: :winner: :winner:
Campagna contro la dipendenza da OVERCLOCK
Fai anke tu una pausa...GODITI LO SPETTACOLO...
albeganasa
13-09-2007, 00:06
una bella gnocca ci starebbe bene:D
FATTO :D
88diablos
13-09-2007, 00:09
mmm la scambierei volntieri con il mio q6600:D
con una di quella nessuno overclockerebbe più:asd:
albeganasa
13-09-2007, 00:20
mmm la scambierei volntieri con il mio q6600:D
con una di quella nessuno overclockerebbe più:asd:
L'ho messo anke in prima pagina :D (rimpicciolito)
Io proverei a metterla sotto liquido :D
Ha ankora molto da dare :Prrr: :Prrr:
Io_N-Bello
13-09-2007, 00:26
Io la metterei sotto quel che c'è mi andrebbe sempre bene :asd:
Io_N-Bello
13-09-2007, 00:41
we we io devo comparire negli iscritti :D
http://img527.imageshack.us/img527/3650/screen005kt1.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=screen005kt1.jpg)
A liquido su p5b dlx
http://img211.imageshack.us/img211/10/screen036ms3fx7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=screen036ms3fx7.jpg)
a liquido su p5k dlx
...anche per il movimento passera:D
Certo che con un phase che ti tiene -4 °C con Q6600 @ 4,4 gigi e 1,728 volt....WOW :sofico: :Prrr:
Per me potresti tenerlo 4,4 ghz in daily se alzi ankora un po il voltaggio (ma penso che sei al limite anke sulla DFI) :D
In realtà la dfi può dare ancora abbastanza,arriva a 1.94 misurati dal tester...il problema come citato è l'alimentatore che sto usando...un300w :( pensavo che ormai lo sapesse tutto il forum che il mio enermax600 non va con questa main...quindi entro una settimana con l'ali nuovo potrei aver qualche novità,cmq 1.72 non sono pochi sinceramente avevo un po' di striz... mentre provavo anche se sta a -20/-30
cmq la temp dei core non penso sia corretta...anche quando la cpu segna -50° o -60° (che cmq di una decina saranno sbagliati) segna sempre uguale per i core...o al max cambia di un paio di gradi
albeganasa
13-09-2007, 01:10
In realtà la dfi può dare ancora abbastanza,arriva a 1.94 misurati dal tester...il problema come citato è l'alimentatore che sto usando...un300w :( pensavo che ormai lo sapesse tutto il forum che il mio enermax600 non va con questa main...quindi entro una settimana con l'ali nuovo potrei aver qualche novità,cmq 1.72 non sono pochi sinceramente avevo un po' di striz... mentre provavo anche se sta a -20/-30
cmq la temp dei core non penso sia corretta...anche quando la cpu segna -50° o -60° (che cmq di una decina saranno sbagliati) segna sempre uguale per i core...o al max cambia di un paio di gradi
Come mai l'enermax non va?
300W con un Q6600?
Deve essere mooolto buono!!!!
albeganasa
13-09-2007, 01:13
we we io devo comparire negli iscritti :D
http://img527.imageshack.us/img527/3650/screen005kt1.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=screen005kt1.jpg)
A liquido su p5b dlx
http://img211.imageshack.us/img211/10/screen036ms3fx7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=screen036ms3fx7.jpg)
a liquido su p5k dlx
...anche per il movimento passera:D
Quanti volt per i 4100 e rotti?
Come mai l'enermax non va?
300W con un Q6600?
Deve essere mooolto buono!!!!
L'enermax non va perchè questa main fa la delicata con l'alimentazione,non so il motivo preciso,cmq da errore il led della diagnostica della scheda,propio non si accendono i led.
Per quanto riguarda i due alimentatori che alterno ogni tanto sono un 250 e un 300 e sono uno peggio dell'altro infatti non so come faccia a reggere,cmq quanto inizio ad alzare i voltaggi ci sono almeno 3/4 valori che cambiamo di 0.0x volt ogni secondo a seconda del carico,infatti faccio fatica a esser stabile già a 3800/3900 a 4ghz non riesco a fare più di 20/30m di prime,e ovviamente non è la cpu ma l'alimentatore che non tiene.
...vedo che fai le ore piccole anche tu.... :)
albeganasa
13-09-2007, 03:18
L'enermax non va perchè questa main fa la delicata con l'alimentazione,non so il motivo preciso,cmq da errore il led della diagnostica della scheda,propio non si accendono i led.
Per quanto riguarda i due alimentatori che alterno ogni tanto sono un 250 e un 300 e sono uno peggio dell'altro infatti non so come faccia a reggere,cmq quanto inizio ad alzare i voltaggi ci sono almeno 3/4 valori che cambiamo di 0.0x volt ogni secondo a seconda del carico,infatti faccio fatica a esser stabile già a 3800/3900 a 4ghz non riesco a fare più di 20/30m di prime,e ovviamente non è la cpu ma l'alimentatore che non tiene.
...vedo che fai le ore piccole anche tu.... :)
Mooolto piu piccole di quanto pensi :D
E domani mattina alle 8 ho da fare una lastra :D :Prrr:
Kmq io penso che il mio quad a 3ghz al 100% + Ram al 100% + X1800gto Occata a 750/1700 al 100% è quasi alla frutta con l'enermax 500w....
Comunicazione dal mod: ho rimosso quella bellez..... quella fotografia. Questa è
una sezione tecnica.
SenderoLuminoso
13-09-2007, 10:12
TEcnica? son 5 pagine de spamm
:D
fdadakjli
13-09-2007, 10:47
appena trovo lo screen di Prime a 4.4GHz lo posto...:stordita:
altrimenti tra qualche ora si prospetta una dura nottata di lavoro per il mio quad...:asd: :asd:
albeganasa
13-09-2007, 10:53
Comunicazione dal mod: ho rimosso quella bellez..... quella fotografia. Questa è
una sezione tecnica.
Ok capo xo ti è cascato l'occhio eh :D
albeganasa
13-09-2007, 10:55
appena trovo lo screen di Prime a 4.4GHz lo posto...:stordita:
altrimenti tra qualche ora si prospetta una dura nottata di lavoro per il mio quad...:asd: :asd:
Volevo farti una domanda....
Secondo me per permetterti tutte quelle configurazioni PC che hai avuto ci sono 4 opzioni:
1) Hai una pianta di 100€ in giardino :Prrr:
2) Fai test e recensioni di pezzi high-end :ciapet:
3) Fai il gioielliere :D
4) Hai un negozio di informatica :sofico:
fdadakjli
13-09-2007, 10:56
nessuna delle 4...purtroppo... :stordita: :sofico:
ritenta che forse sarai + fortunato... :ciapet:
cmq se hai una dritta su come mettere in pratica la 1° fammelo sapere che mi interessa davvero moltissimo...hehehe
Basta off-topic per favore.
albeganasa
13-09-2007, 11:05
Basta off-topic per favore.
Ok :D
Ragazzi se avute qualche articolo/recensione scritta DA VOI da mettere in prima pagina la metto molto volentieri!
Se volete postare foto/screen delle vostre config del BIOS per i piu inesperti e consigli di ordine generale li metto in prima pagina in una sezione distinta :D
Mi piacerebbe mettere un HOW TO per i piu inesperti in modo che non vengano a chiedere la "pappa pronta" magari tra 50 pagine....
Che ne pensi RERA?
Per gli inesperti c'è la sottosezione faq e supporto, creata apposta per loro.
Il thread ufficiale va bene così come è.
mmoderni
13-09-2007, 13:56
Iscritto!
qx6850 L719B
3600RS a 1.352 full load su p5bdx (aria)
http://img352.imageshack.us/img352/4182/3600rs135vvcoredefpb3.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=3600rs135vvcoredefpb3.jpg)
3750RS a 1.456 full load su p5k3 (aria)
http://img383.imageshack.us/img383/7880/3750rs145v834ramiy1.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=3750rs145v834ramiy1.jpg)
SuperPI @4160 1.65 full load su p5k3 (aria)
http://img381.imageshack.us/img381/7475/4160spi1m165vgx1.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=4160spi1m165vgx1.jpg)
Max Screen @4200 1.64 full load su p5k3 (aria)
http://img383.imageshack.us/img383/7479/4200maxscreen165vdj7.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=4200maxscreen165vdj7.jpg)
non oso immaginare che può succedere cambiando raffreddamento! ;)
Saluti,
Maurizio
preso Q6600 G0@ testato e Asus P5K-E P35 WIFI-AP.
nitro89, meglio screen shot che annunci di acquisto :)
nitro89, meglio screen shot che annunci di acquisto :)
Tempo 5-6 giorni e ne avrete a valanghe ;)
Scusate per l'OT
Qualche screen.
http://img212.imageshack.us/img212/9620/cinebenchdx6.jpg
http://img115.imageshack.us/img115/3712/nuclearustf1.jpg
http://img337.imageshack.us/img337/3807/dsc00088zd4.jpg
stay tuned..:cool:
http://img337.imageshack.us/img337/3807/dsc00088zd4.jpg
stay tuned..:cool:
Bella Wil;)
;)
non ho tempo di montarlo, cmq è un L726B077..
johnpetrucci77
13-09-2007, 21:32
ma mi posso iscrivere pur'io anche con un semplice B3 a soli 3ghz?:boh: :cry: :cry:
albeganasa
13-09-2007, 21:37
ma mi posso iscrivere pur'io anche con un semplice B3 a soli 3ghz?:boh: :cry: :cry:
Anke io ho un B3 e non mi vergogno :D
;)
non ho tempo di montarlo, cmq è un L726B077..
Comunque hai aggiornato il bios ?
Forse si ma hai lasciato il vecchio in sign ...;)
albeganasa
13-09-2007, 21:45
Comunque hai aggiornato il bios ?
Forse si ma hai lasciato il vecchio in sign ...;)
Bellissima cpu piu tardi verso le 24 ti aggiungo alla sezione SCORES :D
mmoderni
13-09-2007, 21:59
Bellissima cpu piu tardi verso le 24 ti aggiungo alla sezione SCORES :D
magari aggiungi anche me, perchè così ad occhio e croce mi è sembrato di essere trasparente...:)
grazie
Maurizio
Io_N-Bello
13-09-2007, 22:01
Quanti volt per i 4100 e rotti?
nn tengo conto dei volt quando cerco il pelo :)
gli dò quelli giusti ma nn faccio caso al valore.
In parole povere nn ne ho idea :D
albeganasa
13-09-2007, 22:08
magari aggiungi anche me, perchè così ad occhio e croce mi è sembrato di essere trasparente...:)
grazie
Maurizio
vai tranquillo che tutti vengono aggiunti, non avere timore non ho fatto un multiquote xke sono con pc di fortuna e potrebbe esplodere :D
mmoderni
13-09-2007, 22:19
vai tranquillo che tutti vengono aggiunti, non avere timore non ho fatto un multiquote xke sono con pc di fortuna e potrebbe esplodere :D
azzz....meglio di no allora. grazie comunque. :)
ginomazza
13-09-2007, 22:24
Ciao,
si può fare una stima di quanto si possa andare in alto con una config del genere?
q6600 g0
P5B
aria
albeganasa
13-09-2007, 22:43
Ciao,
si può fare una stima di quanto si possa andare in alto con una config del genere?
q6600 g0
P5B
aria
P5b Liscia?
Aria come? Dissy boxed o Roba grossa?
Direi che 3,0 ghz daily li tieni...
Anke 3,2 ma non 400x8...356x9:D
ginomazza
13-09-2007, 23:04
P5b Liscia?
Aria come? Dissy boxed o Roba grossa?
Direi che 3,0 ghz daily li tieni...
Anke 3,2 ma non 400x8...356x9:D
Dissy noctua NH-U12F (abbastanza efficiente)
P5B Liscia
P5b Liscia?
Aria come? Dissy boxed o Roba grossa?
Direi che 3,0 ghz daily li tieni...
Anke 3,2 ma non 400x8...356x9:D
In questo caso qual'è il fattore limitante maggiore?
La scheda madre un po vecchietta o il dissy?
papafoxtrot
14-09-2007, 02:04
Oggi il piccolo è salito a 3340 sempre senza sforzo, semplicemente mandando a 370 il clock.... 55 in full con due orthos.
Penso che lo manderemo anche sui 3500 a questo punto.
Salve a tutti!
ciao a tutti, quad montato, a breve test e impressioni, ieri era tardi e non ho toccato nulla, mi preoccupa solo una cosa: 2 core a 43° e 2 a 35°? 8° di differenza non è troppo? mi devo preoccupare? :mbe:
ciao a tutti, quad montato, a breve test e impressioni, ieri era tardi e non ho toccato nulla, mi preoccupa solo una cosa: 2 core a 43° e 2 a 35°? 8° di differenza non è troppo? mi devo preoccupare? :mbe:
io a volte ne noto anche 10 .
Una cosa ho notato che una volta levando wb e pasta e rimettendo poi il tutto le variazioni di temp sui core sono cambiate.
Per esempio se prima erano
0 56
1 55
2 51
3 48
poi sono diventate
0 51
1 57
2 49
3 52
quindi la planarita dell'ihs e della base del dissi associata alla stesura dela pasta influenza i core sottostanti.
ciao
SenderoLuminoso
14-09-2007, 10:30
perfetto ti ringrazio :) Se hai sempre la p5b, mi piacerebbe vedere i screen anche con voltaggi globali se e' possibile, ho la tua stessa scheda la p5b dlx, ha un vdroop molto alto ti converebbe darci una smatitata, sul trhead della scheda si trova come fare non e'un'operazione difficile almeno cosi' ti rendi conto dei veri voltaggi e sopratututto rimane molto piu' stabile, con questa scheda madre i voltaggi sono molto piu' alti da dare al confronto co i p35 e la resa e nettamente inferiore. Chiede voltaggi alto il chipset piu' che altro. Sempre nella mia esperienza difficili sono i 400 mhzx 9 piu' facili lo sono con moltiplicatore a 8x, io massimo arrivato a 450x8 ma la scehda diventa instabile. Cmq a mio parere e' piu' performante un 400x9 che un 450x8 dal momento in cui lo strap a 400 e' a 1066 e dopo i 401,hz e' a 1333, rilassando molto le latenze. Ho notato che richiede anche piu' volt sulla cpu, il mio q6600 B£ l'ho venduto a un amico che ha preso una gb p35c ds3 alla stessa freguenza che lo tenevo aulla mia deluxe 3ghz 1350v sull'altra scheda madre 3 ghz 1,260 stabile. E mi vedeva il vid in default a 1,325 la dlx mentre la gb ds3 1,300
ciao, personalmente il mio obiettivo è 378*9, con ram in sincro e ovviamente meno volts possibile. vediamo un pò come reagisce e soprattutto le temperature..
fdadakjli
14-09-2007, 11:24
ecco uno screen del mio quad...ieri notte non ho potuto far nulla...l'ho lasciato 10min ma non riuscivo + a dormire dal casino allora mi sono arreso...:sofico:
ho appena fatto un'oretta di prime95, di più adesso non posso fare perchè mi serve il pc per altro...cmq se riesco nel fine settimana faccio qualche ora in più...
Settaggi:
QX6850ES [L713A299], VID 1.350v
400x11=4400MHz / 1.55v (BIOS) - 1.508v (FullLoad)
RAM 600MHz 4-4-4-12-16-2T-2.22v
DFI 680i LT Bios625b 400MHz 1.52v GTL=170-95-85
Screen 1h Prime95 25.4 [Blend]:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070914111820_primeqx68501oraOK4400.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070914111820_primeqx68501oraOK4400.JPG)
Konrad76
14-09-2007, 11:28
ecco uno screen del mio quad...ieri notte non ho potuto far nulla...l'ho lasciato 10min ma non riuscivo + a dormire dal casino allora mi sono arreso...:sofico:
ho appena fatto un'oretta di prime95, di più adesso non posso fare perchè mi serve il pc per altro...cmq se riesco nel fine settimana faccio qualche ora in più...
Settaggi:
QX6850ES [L713A299]
400x11=4400MHz / 1.55v (BIOS) - 1.508v (FullLoad)
RAM 600MHz 4-4-4-12-16-2T-2.22v
DFI 680i LT Bios625b 400MHz GTL=170-95-85
Screen 1h Prime95 25.4 [Blend]:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070914111820_primeqx68501oraOK4400.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070914111820_primeqx68501oraOK4400.JPG)
Semplicemente impressionante:eek: :eek:
fdadakjli
14-09-2007, 11:30
Semplicemente impressionante:eek: :eek:
può fare di meglio...quello è il daily use...:p avevo fatto oltre 9ore di prime95 con gli stessi setting...solo che non riesco a trovare lo screen...:muro:
SenderoLuminoso
14-09-2007, 12:07
ecco uno screen del mio quad...ieri notte non ho potuto far nulla...l'ho lasciato 10min ma non riuscivo + a dormire dal casino allora mi sono arreso...:sofico:
ho appena fatto un'oretta di prime95, di più adesso non posso fare perchè mi serve il pc per altro...cmq se riesco nel fine settimana faccio qualche ora in più...
Settaggi:
QX6850ES [L713A299]
400x11=4400MHz / 1.55v (BIOS) - 1.508v (FullLoad)
RAM 600MHz 4-4-4-12-16-2T-2.22v
DFI 680i LT Bios625b 400MHz GTL=170-95-85
Screen 1h Prime95 25.4 [Blend]:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070914111820_primeqx68501oraOK4400.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070914111820_primeqx68501oraOK4400.JPG)
Se cuoce la cpu a quelle temperature :D
ciao, personalmente il mio obiettivo è 378*9, con ram in sincro e ovviamente meno volts possibile. vediamo un pò come reagisce e soprattutto le temperature..
Questa scheda madre e' un po complessa con i quad devi alzare molto i voltaggi cpu io a 380mhz a liquido ci sono arrivato in questi giorni. dei 400x9 non ne vuole sapre il bboot lo fa ma pace dopo 2 minuti di prime schermata blu odio anche windows vista, potevano farla di un altro colore. e cpu-z 380x9 i v. cpu me lo vede a 1.41 sotto stress e 1.44 in default calcola che dal bios sta a 4.750 e ho fatto la v-mod ma piu de cosi0 non riesco a registrarla. Non e0 la scehda per i quad cmq
fdadakjli
14-09-2007, 12:09
Se cuoce la cpu a quelle temperature :D
è sotto zero... :p precisamente era a -14°C durante il prime...devi fare 255°C meno la temp rilevata da SmartGuardian;)
SenderoLuminoso
14-09-2007, 12:12
è sotto zero... :p precisamente era a -14°C durante il prime...devi fare 255°C meno la temp rilevata da SmartGuardian;)
Ma daiiii .. e io che pensavo che il vapochill fosse tipo foletto eheheh :D ..IL calcolo non lo conoscevo ma sapevo che eri sotto lo zero.
albeganasa
14-09-2007, 12:46
Ragazzi 3d AGGIORNATO :D
quanto tempo conviene farlo andare il prime? un 3 ore può andare per cominciare?
fdadakjli
14-09-2007, 12:57
quanto tempo conviene farlo andare il prime? un 3 ore può andare per cominciare?
almeno un 4/5ore...cmq di più è sempre meglio... ;)
albeganasa
14-09-2007, 12:58
Ragazzi provate anke OCCT!!!
Qualcuno mi da un link dove scaricare il nuovo prime? grazie :D
88diablos
14-09-2007, 12:58
almeno un 4/5ore...cmq di più è sempre meglio... ;)
parli di quale tipo di test?
perchè small anche 1 ora basta
blend per avere la certezza conviene circa 8ore
almeno un 4/5ore...cmq di più è sempre meglio... ;)
agli ordini :D
88diablos
14-09-2007, 12:59
Ragazzi provate anke OCCT!!!
Qualcuno mi da un link dove scaricare il nuovo prime? grazie :D
a mio avviso prime è + affidabile
http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html
fdadakjli
14-09-2007, 13:00
Ragazzi provate anke OCCT!!!
Qualcuno mi da un link dove scaricare il nuovo prime? grazie :D
OCCT è ottimo...lo uso da tempo... ;)
prime95 25.4 --> http://www.pctuner.net/download/scheda/281/5/
a mio avviso prime è + affidabile
http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html
uhm dove prime tiene 3-4 ore a volte occt non finisce neanche la mezz'ora del test standard...
uhm dove prime tiene 3-4 ore a volte occt non finisce neanche la mezz'ora del test standard...
addirittura? :confused:
albeganasa
14-09-2007, 13:05
uhm dove prime tiene 3-4 ore a volte occt non finisce neanche la mezz'ora del test standard...
Allora le mie 3 ore di OCCT e poi "il programma si è interrotto bruscamente" allora sono una sicurezza di stabilità :D
albeganasa
14-09-2007, 13:06
addirittura? :confused:
Si OCCT è impressionante...quando arriva a 99.87 % di carico va a scatti anke il mouse :D
Si OCCT è impressionante...quando arriva a 99.87 % di carico va a scatti anke il mouse :D
Imho la stabilita non te la da nessuno , neanche un pc a def, il crash e' sempre in agguato anche per motivi non strettamente correlati all'overclock.
fdadakjli
14-09-2007, 13:09
Imho la stabilita non te la da nessuno , neanche un pc a def, il crash e' sempre in agguato anche per motivi non strettamente correlati all'overclock.
ovviamente... ;)
albeganasa
14-09-2007, 13:10
Imho la stabilita non te la da nessuno , neanche un pc a def, il crash e' sempre in agguato anche per motivi non strettamente correlati all'overclock.
Su questo concordo....
albeganasa
14-09-2007, 13:11
sto facendo girare PRIME95...vediamo quante ore mi fa :D
Ma prime si interrompe o fa cashare il pc con conseguente riavvio?
fdadakjli
14-09-2007, 13:13
Ma prime si interrompe o fa cashare il pc con conseguente riavvio?
possono capitare entrambi i casi... ;)
sto facendo girare PRIME95...vediamo quante ore mi fa :D
Ma prime si interrompe o fa cashare il pc con conseguente riavvio?
Ti si arrossa uno dei work thread senza crash.
SenderoLuminoso
14-09-2007, 13:20
prim è un stardo.. Col 3800 x2 vecchio che avevo sulla dfi lanparty a 2,9 ghz dopo 23 ore mi ha dato errore. Che io sappia prime lo puo dare dopo 23 ore come dopo 10 muniti, i l problema che da errore.
88diablos
14-09-2007, 13:21
prim è un stardo.. Col 3800 x2 vecchio che avevo sulla dfi lanparty a 2,9 ghz dopo 23 ore mi ha dato errore. Che io sappia prime lo puo dare dopo 23 ore come dopo 10 muniti
se t da errore dopo 23 ore il problema è software e non hardware
prime + di 12 ore nn ha senso
SenderoLuminoso
14-09-2007, 13:24
Scendendo a 2,8 non me lo diede piu' lo ripetei un paio di volte e me lo diede sempre prima delle 23 poi son sceso a 2,8 e non me lo diede piu'. cmq io ho sempre testato il prime o othos per 24 ore. a meno che non devo fa qualcosina di veloce e lo metto in small per un paio di ore tanto per vedere se il voltaggio cpu regge o in large per la ram
se t da errore dopo 23 ore il problema è software e non hardware
prime + di 12 ore nn ha senso
Infatti credo che come orthos terminato un round per cpu poi e` sempre la stessa solfa , ormai i componenti dopo un round hanno raggiunto le temp di esercizio, checche' ne dicano i malati dei rock solid :D
albeganasa
14-09-2007, 13:37
Ragazzi ma sapete quanti soldi stiamo dando all'enel?
24 ore con i componenti al 100% e consumo al 100% sono come 10-20 giorni o piu di un utilizzo normale...
In media tutti abbiamo almeno 500-600w...
Da quando sono passato da 350W a 500W (24 ore su 24) la bolletta è passata a 140€ bimestrali a 200€...
Ragazzi ma sapete quanti soldi stiamo dando all'enel?
24 ore con i componenti al 100% e consumo al 100% sono come 10-20 giorni o piu di un utilizzo normale...
In media tutti abbiamo almeno 500-600w...
Da quando sono passato da 350W a 500W (24 ore su 24) la bolletta è passata a 140€ bimestrali a 200€...
Io ho fatto dei conti e misurazioni , multimetro alla mano , stavo per rinunciare al full h24 , poi ho visto che consuma circa 350 watt ,45 euro al mese.
questo con il q6600 a 3300.
albeganasa
14-09-2007, 13:49
Io ho fatto dei conti e misurazioni , multimetro alla mano , stavo per rinunciare al full h24 , poi ho visto che consuma circa 350 watt ,45 euro al mese.
questo con il q6600 a 3300.
Fai che il mio sistema con il quad a 3,6 ghz in full, la vga in full + schermo + 2 dischi interni (160 sata2, 300 eide) + 3 dischi esterni (120,320,500) + 2 masterizzatori (1 interno 1 esterno) + 5.1 + lampada + stereo vado oltre i 650W....
Pinza aperometrica alla mano...
Azzo un condizionatore di buona qualità neconsuma 900 split+motore....
SenderoLuminoso
14-09-2007, 13:50
Infatti credo che come orthos terminato un round per cpu poi e` sempre la stessa solfa , ormai i componenti dopo un round hanno raggiunto le temp di esercizio, checche' ne dicano i malati dei rock solid :DSai come' se dopo 3 ore di utilizzo pc si inchioda mi girerebbero le scatole tutto qua.
schermata di coretemp:
http://img440.imageshack.us/img440/2934/immaginelx0.jpg
:)
albeganasa
14-09-2007, 16:10
schermata di coretemp:
http://img440.imageshack.us/img440/2934/immaginelx0.jpg
:)
Xke se apro coretemp 2 volte mi si riavvia il pc con shermata blu??
Bel VID kmq :D
Prova a metterlo a 1,16 volt a 2,4ghz :D
3 ore di Prime95 si è fermato un working 3d...azzo....
88diablos
14-09-2007, 16:12
Xke se apro coretemp 2 volte mi si riavvia il pc con shermata blu??
Bel VID kmq :D
Prova a metterlo a 1,16 volt a 2,4ghz :D
3 ore di Prime95 si è fermato un working 3d...azzo....
usa la versione 0,94 di coretemp
albeganasa
14-09-2007, 16:16
Ecco xke!!
io pensavo che il VID del mio procio fosse 1,20 volt!!
Invece è 1,2875!
Pretendevo che fosse stabile a 3,0 ghz con 1,24 volt..Ecco xke :D
fdadakjli
14-09-2007, 16:17
usa la versione 0,94 di coretemp
quella a me non andava...la 0.95.4 invece si... ;)
albeganasa
14-09-2007, 16:17
usa la versione 0,94 di coretemp
Ho preso la 0.95 beta 4
albeganasa
14-09-2007, 16:17
quella a me non andava...la 0.95.4 invece si... ;)
;)
Screen della suite di benchmark di Everest.
http://img262.imageshack.us/my.php?image=mwsnap028ml7.jpg
http://img262.imageshack.us/my.php?image=mwsnap027ti1.jpg
http://img262.imageshack.us/my.php?image=mwsnap025pj7.jpg
http://img262.imageshack.us/my.php?image=mwsnap024cw3.jpg
http://img262.imageshack.us/my.php?image=mwsnap023yj6.jpg
http://img262.imageshack.us/my.php?image=mwsnap022fy6.jpg
http://img262.imageshack.us/my.php?image=mwsnap021cy0.jpg
http://img262.imageshack.us/my.php?image=mwsnap020pq2.jpg
http://img262.imageshack.us/my.php?image=mwsnap019pn7.jpg
http://img262.imageshack.us/my.php?image=mwsnap018dj4.jpg
ginomazza
14-09-2007, 21:05
Ciao,
ho un q6600 step g0 che overcloccatto a 333x9 è stabile ma se metto ad esempio 356x9, 354x9 Prime mi da errori su un core.
Non ho toccato il voltaggio (messo da BIOS in automatico).
1. Con che utility vedo da WinXP l'effettivo voltaggio della CPU? (ad esempio il vaolore che da CPU-Z è diverso da quello di core temp 0.95 che è diverso da quello di speedFan)
2. c'è la possibilità toccando il voltaggio di andare più su di 3 Ghz?
Ho il raffreddamento ad aria con dissy non standard
Ciao,
ho un q6600 step g0 che overcloccatto a 333x9 è stabile ma se metto ad esempio 356x9, 354x9 Prime mi da errori su un core.
Non ho toccato il voltaggio (messo da BIOS in automatico).
1. Con che utility vedo da WinXP l'effettivo voltaggio della CPU? (ad esempio il vaolore che da CPU-Z è diverso da quello di core temp 0.95 che è diverso da quello di speedFan)
2. c'è la possibilità toccando il voltaggio di andare più su di 3 Ghz?
Ho il raffreddamento ad aria con dissy non standard
Coretemp non ti da il vcore , ma il vid , cioe il vcore imposto di fabbrica dalla Intel.
Il vcore effettivo e' quello che leggi da cpuz.
Sicuramente sali oltre i 3 giga , aumenta il vcore.
Ciao,
ho un q6600 step g0 che overcloccatto a 333x9 è stabile ma se metto ad esempio 356x9, 354x9 Prime mi da errori su un core.
Non ho toccato il voltaggio (messo da BIOS in automatico).
1. Con che utility vedo da WinXP l'effettivo voltaggio della CPU? (ad esempio il vaolore che da CPU-Z è diverso da quello di core temp 0.95 che è diverso da quello di speedFan)
2. c'è la possibilità toccando il voltaggio di andare più su di 3 Ghz?
Ho il raffreddamento ad aria con dissy non standard
devi toccare il voltaggio...sali di poco per volta;)
Nessuno '85
15-09-2007, 13:46
devi toccare il voltaggio...sali di poco per volta;)
io faccio sempre il contrario salgo di un po' (8-12% di solito) in modo da farlo diventare assolutamente stabile e monitorizzo le temperature, se è stabile provo pian piano ad abbassarlo finchè non riscontro problemi a quel punto ha trovato il voltaggio! nel mio modo fai fare al pc 1 solo riavvio brusco contro i moltissimi che fa salendo pian piano, certo che non bisogna esagerare con la botta iniziale, guardati le specifiche del processore e sappi che il 4% in più non fa mai male, e molte componenti Es il barton 2600+ non ha nessun problema neppure col 12% in più. (1,87v)
schermata di coretemp:
http://img440.imageshack.us/img440/2934/immaginelx0.jpg
:)
Ma bravo ti sei fatto il Quad. :ncomment: :asd: :O
Sensityve
15-09-2007, 14:23
prima col q6600 rev b3 le temperature in idle erano sui 50/54° ora sotto occt col q6600 rev g0 sto a 44/45°...........mauahahahaahahah
http://img242.imageshack.us/img242/804/anonimowa3.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=anonimowa3.jpg)
sotto occt 2 ore senza problemi poi mi sono rotto tanto non succedeva nulla bye bye
prima col q6600 rev b3 le temperature in idle erano sui 50/54° ora sotto occt col q6600 rev g0 sto a 44/45°...........mauahahahaahahah
http://img242.imageshack.us/img242/804/anonimowa3.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=anonimowa3.jpg)
sotto occt 2 ore senza problemi poi mi sono rotto tanto non succedeva nulla bye bye
raffreddamento usato?
Sensityve
15-09-2007, 14:43
raffreddamento usato?
Sul procio ho la Asus Silent Knight (53 €)
http://img441.imageshack.us/img441/6221/asussilentknightet2.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=asussilentknightet2.jpg) ---> http://www.webisland.net/article2868.html
Dopo averla montata sul q6600 rev b3 che avevo fino a stamattina (ora ho sempre q6600 ma rev G0), mi abbassava le temperature di almeno 8/10° parlando di un mese fà (agosto)
Cmq anche nel il case il riciclo aria non è male ed è importante credimi, ciao alla prox bye bye
albeganasa
15-09-2007, 14:48
prima col q6600 rev b3 le temperature in idle erano sui 50/54° ora sotto occt col q6600 rev g0 sto a 44/45°...........mauahahahaahahah
http://img242.imageshack.us/img242/804/anonimowa3.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=anonimowa3.jpg)
sotto occt 2 ore senza problemi poi mi sono rotto tanto non succedeva nulla bye bye
Che VID alto!!
Ma scusa....Io con Zalman 9700 a 3,0 ghz 1,25 volt sto a 49-51° in idle quindi piu di 5-6° sti miracolosi G0 non scaricano :D
Contando che il TJ è a 100° e il mio in full arriva a 70° ha ankora tanto da dare :D
Ps il mio HIS è stortissimo :muro:
Kmq se non mi fai andare almeno un 4Prime 95 per 2-3 ore non ti posso inserire....
Ps il mio HIS è stortissimo :muro:
Lappa.:)
m_w returns
15-09-2007, 18:26
Che VID alto!!
Ma scusa....Io con Zalman 9700 a 3,0 ghz 1,25 volt sto a 49-51° in idle quindi piu di 5-6° sti miracolosi G0 non scaricano :D
Contando che il TJ è a 100° e il mio in full arriva a 70° ha ankora tanto da dare :D
Ps il mio HIS è stortissimo :muro:
Kmq se non mi fai andare almeno un 4Prime 95 per 2-3 ore non ti posso inserire....
Io passando dal B3 lappatissimo al G0 stock ho perso quasi 15°C. :read:
Io passando dal B3 lappatissimo al G0 stock ho perso quasi 15°C. :read:
azz :eek: :D
Power_64
15-09-2007, 18:40
sapreste dirmi come mai il Q6600 testato con CPU-Z mi fa degli sbalzi nella frequenza....passa da 2400 a 1600 mhz ???
sapreste dirmi come mai il Q6600 testato con CPU-Z mi fa degli sbalzi nella frequenza....passa da 2400 a 1600 mhz ???
Disabilita da bios lo speedstep .
papafoxtrot
15-09-2007, 19:57
Perché disabilitarlo? io lo tengo sempre abilitato anche in overclock e non mi da alcun problema...(anche sul quad a 3340MHz)...
Perché disabilitarlo? io lo tengo sempre abilitato anche in overclock e non mi da alcun problema...(anche sul quad a 3340MHz)...
Lo speedstep andrebbe disabilitato in ovck sopratutto in caso di fsb molto elevati a causa dei problemi che potrebbero dare particolari combinazioni di fsb/moltiplicatore.
Evidentemente non e' il tuo caso.:D
m_w returns
15-09-2007, 20:32
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070915203209_PI.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070915203209_PI.JPG)
Credo di poter salire ancora. :sofico:
che procio sfortunato...:asd:
Q6600 G0 | L725B057 | 3608mhz | 1.352V | A Liquido |
http://img75.imageshack.us/img75/4451/38514368fu9.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=38514368fu9.jpg)
http://img169.imageshack.us/img169/2391/64945578ia7.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=64945578ia7.jpg)
V.core 1.344V - 3608mhz:
http://img75.imageshack.us/img75/1880/59708644wt2.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=59708644wt2.jpg)
Ciao;)
albeganasa
16-09-2007, 12:22
Ragazzi dopo una chiusura brusca di TAT riaprendolo ecco cosa mi dice :)
http://img166.imageshack.us/img166/8665/immaginezu0.jpg
albeganasa
16-09-2007, 12:42
Oggi mi sono accorto che il mio procio non mi tiene piu gli overclock :(
forse sono io che pretendo troppo....3150 mhz con 1,28 volt (che è il VID)!
http://img295.imageshack.us/img295/7950/quad1111mm9.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=quad1111mm9.jpg)
In piu ho scoperto che la CPU non è per nulla planare (vedi temperature)...
Oppure è il 9700 che mi sta sradicando il socket della mobo :D
In piu non riesco piu a salire da quando si è rotta la ventola in immissione davanti al case....
Quando faccio andare un test fpu le temp soo queste: 74-74-81-82 :help:
Ne ho messa un altra in estrazione (da 120 mm) dove ce la scheda video ma continua ad essere rovente (porca tr.... 72° in IDLE)...
A questo punto non so che fare :(
Pensate che la polvere tra le alette del dissy possano inficiarne le prestazioni?
Xke io ho il pc a terrra e dovrei pulirlo a compressore ogni 3 giorni altrimenti...
Oggi mi sono accorto che il mio procio non mi tiene piu gli overclock :(
forse sono io che pretendo troppo....3150 mhz con 1,28 volt (che è il VID)!
In piu ho scoperto che la CPU non è per nulla planare (vedi temperature)...
Oppure è il 9700 che mi sta sradicando il socket della mobo :D
In piu non riesco piu a salire da quando si è rotta la ventola in immissione davanti al case....
Quando faccio andare un test fpu le temp soo queste: 74-74-81-82 :help:
Ne ho messa un altra in estrazione (da 120 mm) dove ce la scheda video ma continua ad essere rovente (porca tr.... 72° in IDLE)...
A questo punto non so che fare :(
Pensate che la polvere tra le alette del dissy possano inficiarne le prestazioni?
Xke io ho il pc a terrra e dovrei pulirlo a compressore ogni 3 giorni altrimenti...
Strano il delta di quasi 30 gradi tra tcpu e tcore.... io anche ho rilevato elevati delta .
Certo le temp sono altine per il vcore applicato .
Io ricontrollerei il montaggio del dissi.
Oggi mi sono accorto che il mio procio non mi tiene piu gli overclock :(
forse sono io che pretendo troppo....3150 mhz con 1,28 volt (che è il VID)!
In piu ho scoperto che la CPU non è per nulla planare (vedi temperature)...
Oppure è il 9700 che mi sta sradicando il socket della mobo :D
In piu non riesco piu a salire da quando si è rotta la ventola in immissione davanti al case....
Quando faccio andare un test fpu le temp soo queste: 74-74-81-82 :help:
Ne ho messa un altra in estrazione (da 120 mm) dove ce la scheda video ma continua ad essere rovente (porca tr.... 72° in IDLE)...
A questo punto non so che fare :(
Pensate che la polvere tra le alette del dissy possano inficiarne le prestazioni?
Xke io ho il pc a terrra e dovrei pulirlo a compressore ogni 3 giorni altrimenti...
Ripensando al tuo stato mi sono ricordato che una volta aggiornato al 1216 sparisce il delta cosi elevato , in quanto col 1216 hanno variato una cosa nell'algoritmo dei sensori.In effetti ora ho circa 13 gradi di delta tra cpu e core.
Misurata con asusprobe (cpu) e coretemp .
albeganasa
16-09-2007, 13:08
Strano il delta di quasi 30 gradi tra tcpu e tcore.... io anche ho rilevato elevati delta .
Certo le temp sono altine per il vcore applicato .
Io ricontrollerei il montaggio del dissi.
il dissy l'ho montato e smontato 3 volte :( forse è la pasta....l'ho presa all'iper...
"extreme technology nanotech" a base argentea...
Conta che è un B3.....e conta che nel case fa caldissimo!
albeganasa
16-09-2007, 13:08
Ripensando al tuo stato mi sono ricordato che una volta aggiornato al 1216 sparisce il delta cosi elevato , in quanto col 1216 hanno variato una cosa nell'algoritmo dei sensori.In effetti ora ho circa 13 gradi di delta tra cpu e core.
Misurata con asusprobe (cpu) e coretemp .
Il mio bios 1004 me lo tengo stretto :D
Il mio bios 1004 me lo tengo stretto :D
Embe no , capisco che se uno non ha problemi se lo tiene , ma fino a un certo punto , ti elenco i fix dal 1004 al 1216 , poi fai un po' tu...
1 Add new uCode to support new CPU.
2 Fix system won't complete POST with GV-MVP/RZ2(TV tuner) connected and power on before motherboard.
1. Add new CPU uCode to support new processors
2. Revise SLP 2.0 rule
3. Enable support for SATA hot plug function under AHCI mode
4. Fix after downgrade CPU ratio, the Conroe L frequency not correct under ASUSCPU
1. Enhance memory compatibility under FSB1333 mode
1. Finetune CPU temperature detection algorithm
Sorry per l'OT.
albeganasa
16-09-2007, 13:22
Embe no , capisco che se uno non ha problemi se lo tiene , ma fino a un certo punto , ti elenco i fix dal 1004 al 1216 , poi fai un po' tu...
1 Add new uCode to support new CPU.
2 Fix system won't complete POST with GV-MVP/RZ2(TV tuner) connected and power on before motherboard.
1. Add new CPU uCode to support new processors
2. Revise SLP 2.0 rule
3. Enable support for SATA hot plug function under AHCI mode
4. Fix after downgrade CPU ratio, the Conroe L frequency not correct under ASUSCPU
1. Enhance memory compatibility under FSB1333 mode
1. Finetune CPU temperature detection algorithm
Sorry per l'OT.
Quindi mi consiglio di cambiarE?
Sensityve
16-09-2007, 13:31
Oggi mi sono accorto che il mio procio non mi tiene piu gli overclock :(
forse sono io che pretendo troppo....3150 mhz con 1,28 volt (che è il VID)!
http://img295.imageshack.us/img295/7950/quad1111mm9.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=quad1111mm9.jpg)
In piu ho scoperto che la CPU non è per nulla planare (vedi temperature)...
Oppure è il 9700 che mi sta sradicando il socket della mobo :D
In piu non riesco piu a salire da quando si è rotta la ventola in immissione davanti al case....
Quando faccio andare un test fpu le temp soo queste: 74-74-81-82 :help:
Ne ho messa un altra in estrazione (da 120 mm) dove ce la scheda video ma continua ad essere rovente (porca tr.... 72° in IDLE)...
A questo punto non so che fare :(
Pensate che la polvere tra le alette del dissy possano inficiarne le prestazioni?
Xke io ho il pc a terrra e dovrei pulirlo a compressore ogni 3 giorni altrimenti...
passa a q6600 Rev. G0 e avrai 13/15° in meno da subito fidati !! bye bye
albeganasa
16-09-2007, 13:54
passa a q6600 Rev. G0 e avrai 13/15° in meno da subito fidati !! bye bye
Si ma ragazzo..Se tu sapessi quanto ho pagato ai tempi questo B3....Quando tu non avevi ankora un Conroe! Dovrei rivenderlo a 200€ e poi sarebbero altri 250€ da spendere per il G0??
I soldi non crescono sugli alberi, io lavoro anke di domenica per arrivare alla fine del mese :rolleyes:
E la soluzione migliore non è quella piu facile :read:
Un pezzo della fattura:
http://img208.imageshack.us/img208/346/fatturabz5.jpg
Sensityve
16-09-2007, 17:16
Si ma ragazzo..Se tu sapessi quanto ho pagato ai tempi questo B3....Quando tu non avevi ankora un Conroe! Dovrei rivenderlo a 200€ e poi sarebbero altri 250€ da spendere per il G0??
I soldi non crescono sugli alberi, io lavoro anke di domenica per arrivare alla fine del mese :rolleyes:
E la soluzione migliore non è quella piu facile :read:
Un pezzo della fattura:
http://img208.imageshack.us/img208/346/fatturabz5.jpg
Ciao albeganasa, il mio "vecchio" q6600 rev b3 l'ho aquistato qualche giorno
prima di agosto pagandolo 450€ (sfiga che dopo 15 giorni era fuori a 290€).
Ora ho sempre q6600 ma rev G0 (13/15° effettivi in meno che non è poco per gente ad aria......)
Mi trovo molto bene peccato che sulla extreme striker il quad faccia fatica a salire di bus.....cmq non mi lamento.
http://img111.imageshack.us/img111/5149/screenocapostovx2.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=screenocapostovx2.jpg)
Non male dai come score per un nabbo dell'OC !!!
(a 3300Mhz arrivo sulla striker extreme ma non sapendo bene "overvoltare" (lol) sotto prime mi da errore mentre cosi è stabile con tutto........occt prime95)
ti saluto bye bye
fr4nc3sco
16-09-2007, 17:43
bellismo tread aggiungo qualche piccolo contributo del mio Q6600 G0
http://img101.imageshack.us/img101/1943/screen041dl2.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=screen041dl2.jpg)
http://img212.imageshack.us/img212/691/screen069uu9.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=screen069uu9.jpg)
http://img101.imageshack.us/img101/3964/screen055xo6.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=screen055xo6.jpg)
mmoderni
16-09-2007, 18:27
bellismo tread aggiungo qualche piccolo contributo del mio Q6600 G0
http://img101.imageshack.us/img101/1943/screen041dl2.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=screen041dl2.jpg)
http://img212.imageshack.us/img212/691/screen069uu9.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=screen069uu9.jpg)
http://img101.imageshack.us/img101/3964/screen055xo6.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=screen055xo6.jpg)
raffreddamento?
fr4nc3sco
16-09-2007, 18:28
raffreddamento?
giusto liquido a temperatura ambiente
albeganasa
16-09-2007, 20:40
Stasera aggiorno il 3d con gli scores :D
STAY TUNED
albeganasa
16-09-2007, 20:41
bellismo tread aggiungo qualche piccolo contributo del mio Q6600 G0
Grazie del complimento ma se è cosi bello è anche grazie a tutti voi!
GRAZIE RAGAZZI
Posto anche di qui.:)
Q6600 G0 | L725B057 | 3608mhz | 1.352V | A Liquido | ( dj883u2 )
http://img75.imageshack.us/img75/4451/38514368fu9.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=38514368fu9.jpg)
http://img169.imageshack.us/img169/2391/64945578ia7.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=64945578ia7.jpg)
Q6600 G0 | L725B057 | 3708mhz | 1.40V | A Liquido | ( dj883u2 )
http://img241.imageshack.us/img241/7949/q6600prime95140vnk5.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=q6600prime95140vnk5.jpg)
http://img411.imageshack.us/img411/613/q6600prime95140vzm8.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=q6600prime95140vzm8.jpg)
Ciao;)
albeganasa
17-09-2007, 00:26
Ho avuto una malsana idea...tutti sempre a testare il processore per fargli scalare le montagne...se provassimo invece a scoprire a quanti volt minimi il nostro processore è stabile?
Quanto sotto il VID puo andare?
Per partecipare uno screen di 4prime95 x 4 ore!
m_w returns
17-09-2007, 08:44
Ho avuto una malsana idea...tutti sempre a testare il processore per fargli scalare le montagne...se provassimo invece a scoprire a quanti volt minimi il nostro processore è stabile?
Quanto sotto il VID puo andare?
Per partecipare uno screen di 4prime95 x 4 ore!
Ci sono mobo che settano il VID come valore minimo impostabile da BIOS, tipo la Abit ip35, quindi non sarebbe una cosa possibile per tutti.
albeganasa
17-09-2007, 12:51
Ci sono mobo che settano il VID come valore minimo impostabile da BIOS, tipo la Abit ip35, quindi non sarebbe una cosa possibile per tutti.
Bhe si puo sempre provare....è risaputo che il vid dei quad intel piu o meno si aggira in un piccolo cerchio :D
ragazzi , innanzi tutto ciao! sono inscritto da poco in questo fantastico forum e ho da poco acquistato un q6600...
Per ora sono a 3 ghz (e penso di fermarmi qui) però sotto prime due core sono a 70 gradi e gli altri a 60....dite che è messa male la pasta termoconduttiva??
albeganasa
17-09-2007, 18:27
ragazzi , innanzi tutto ciao! sono inscritto da poco in questo fantastico forum e ho da poco acquistato un q6600...
Per ora sono a 3 ghz (e penso di fermarmi qui) però sotto prime due core sono a 70 gradi e gli altri a 60....dite che è messa male la pasta termoconduttiva??
Che piastra hai?
O soffri di copri-socket a banana o il tuo His non è perfettamente planare...come il mio :D
Oppure il dissi è montato con le viti piu strette da un lato...
PS se è un G0 70° sono tantissimi!!
Quanti volt gli hai dato??
no ma aspetta...non esterni...sono 70 gradi all'interno del procio...infatti questo arriva massimo massimo a 60 gradi...ora sta sui 30...sono a 1.35 di vcore...comuque si è un G0
mobo come in firma....p5w dh deluxe
Essemito2
17-09-2007, 21:02
Ciao sono nuovo sia del mondo dell overclock e sia della cpu quad core (Mi arriva a giorni) volevo sapere se avete consigli e magari guide su come posso overcloccare il mio futuro q6600) ho preso un thermal take kandalf 9003 bws, alimentatore corsair 620W ram kingston 800 mhz ventola zalman 9700 nx, consigli?
Salve a tutti
Ho montato da poco il q6600 (b3) su di una commando
(configurazione: FSB 400 MHz,ram 800 MHz moltiplicatore X 6/7 clock 2400 MHz/2800 MHz "speed step attivo" v. vore da bios 1.250 rilevato da pcbrobe 1.26 da cpuz 1.072
dopo + di 10 ore di prime95 le temp erano le seguenti:
pc probe II 1.04.03 45°/46°
coretemp 0.95.4 68°/70° 68°/70° 58°/60° 58°/60°
il sensore del controller ventole dell'akasa (messo fra la cpu ed il coperchietto del soket) 56.4°/57.6°
invece con cpu pienamente a riposo:
pc probe 23°/25°
coretemp 0.95.4 44°/45° 43°/44° 39°/40° 38°/39°
il sensore del controller ventole dell'akasa (messo fra la cpu ed il coperchietto del soket) 36.8°/37.2°
secondo voi come sto messo?
"allego link dell'immagine"
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070917212025_testtemp.JPG
albeganasa
17-09-2007, 21:44
Salve a tutti
Ho montato da poco il q6600 (b3) su di una commando
(configurazione: FSB 400 MHz,ram 800 MHz moltiplicatore X 6/7 clock 2400 MHz/2800 MHz "speed step attivo" v. vore da bios 1.250 rilevato da pcbrobe 1.26 da cpuz 1.072
dopo + di 10 ore di prime95 le temp erano le seguenti:
pc probe II 1.04.03 45°/46°
coretemp 0.95.4 68°/70° 68°/70° 58°/60° 58°/60°
il sensore del controller ventole dell'akasa (messo fra la cpu ed il coperchietto del soket) 56.4°/57.6°
invece con cpu pienamente a riposo:
pc probe 23°/25°
coretemp 0.95.4 44°/45° 43°/44° 39°/40° 38°/39°
il sensore del controller ventole dell'akasa (messo fra la cpu ed il coperchietto del soket) 36.8°/37.2°
secondo voi come sto messo?
"allego link dell'immagine"
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070917212025_testtemp.JPG
LE temperature sono in linea per un Q6600 B3, io stesso con 1,13 volt ho 69° in full e 46-49 in idle :D
albeganasa
17-09-2007, 21:50
Ciao sono nuovo sia del mondo dell overclock e sia della cpu quad core (Mi arriva a giorni) volevo sapere se avete consigli e magari guide su come posso overcloccare il mio futuro q6600) ho preso un thermal take kandalf 9003 bws, alimentatore corsair 620W ram kingston 800 mhz ventola zalman 9700 nx, consigli?
Bhe la regola è sempre quella...spara il voltaggio a 1,35 volt e alza l'fsb...inizia con 333x9...Ram 1:1 667mhz!
Prime95 Stress FPU 30 minuti...se regge hai due strade...salire ankora con il bus o cercare il ROCK SOLID a 3,0 ghz!
Se scegli di salire con il bus regolalo a passi di 5-6 mhz che equivalgono a 50 mhz sul processore...
Ogni step 30 minuti di Prime95 Stress FPU...
Se regge allora passi al prossimo step..se non regge ci sono due strade...
O alzi il Vcore e ritenti..o abassi il bus allo step prima e cerchi il ROCK SOLID con un blend di 6-12 ore...
Se scegli invece di fermarti a 3,0ghz scendi con il voltaggio fino a che passi Prime95 Stress FPU, e poi cerca il ROCK SOLID con un blend di 6-12 ore....
albeganasa
17-09-2007, 21:53
no ma aspetta...non esterni...sono 70 gradi all'interno del procio...infatti questo arriva massimo massimo a 60 gradi...ora sta sui 30...sono a 1.35 di vcore...comuque si è un G0
mobo come in firma....p5w dh deluxe
1,35 volt sono tanti per i 3,0 ghz!
Prova a scendere!
70° all'interno sono tanti per un g0, 70 gradi a 3,0ghz sono per un B3, non per un G0 :D
Abbassa il voltaggio a 1,28 volt e ritenta 10 ore di blend Prime95!
Essemito2
17-09-2007, 22:04
Bhe la regola è sempre quella...spara il voltaggio a 1,35 volt e alza l'fsb...inizia con 333x9...Ram 1:1 667mhz!
Prime95 Stress FPU 30 minuti...se regge hai due strade...salire ankora con il bus o cercare il ROCK SOLID a 3,0 ghz!
Se scegli di salire con il bus regolalo a passi di 5-6 mhz che equivalgono a 50 mhz sul processore...
Ogni step 30 minuti di Prime95 Stress FPU...
Se regge allora passi al prossimo step..se non regge ci sono due strade...
O alzi il Vcore e ritenti..o abassi il bus allo step prima e cerchi il ROCK SOLID con un blend di 6-12 ore...
Se scegli invece di fermarti a 3,0ghz scendi con il voltaggio fino a che passi Prime95 Stress FPU, e poi cerca il ROCK SOLID con un blend di 6-12 ore....
se ti dico che di quello che hai scritto tu capisco solo i numeri? va bè comunque aspètto di avere il pc nuovo poi vi chiedo informazioni piu dettagliate
Q6600 G0 | L725B057 | 3808mhz | 1.456V | A Liquido | ( dj883u2 )
http://img230.imageshack.us/img230/9297/q6600prime951456vmw5.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=q6600prime951456vmw5.jpg)
http://img215.imageshack.us/img215/8778/q6600prime951456vxv0.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=q6600prime951456vxv0.jpg)
Ciao;)
ecco a me invece due core non superano i 65...gli altri due invece vanno a 70...abbassando il vcore il procio arriva massimo a 56°...però sotto prime quei 2 vanno a 70...
swamijivan
18-09-2007, 13:39
salve a tutti... seguo questo tread da un pò, ho fatto alcune domande "preventive" e ho cercato di imparare qualcosa :rolleyes:
Ora ho assemblato il nuovo PC :
MB Asus P5k-E wifi bios 503
Q6600 B3:muro: (se avessi letto prima il tread...)
2x2 gb Geil 667mhz 3-4-4-8
Dissi di serie (ma prenderò un 9700 zalman prima o poi)
Sk Ati x1550
Allora... vorrei avere un pò di OC (diciamo 2.66 -- max 3 ghz) e fare andare le memorie alle prestazioni date dal costruttore, il tutto RS. (non sembrerebbe difficile :confused: ) ad aria.
Ho provato a mettere il procio a 295 x 9 e le memorie settate a 3-4-4-8 con tutto il resto in auto...ma si spegne. Allora ho lasciato così il processore e messo le memorie in auto. CPU-Z mi da le mem a 592mhz, sincrone 1:1, ma il cas è 5-5-5-12! In + il procio lo da a 295x6 =1770 !!!! mentre invece win lo vede a 2.660... a chi devo credere? nel bios è settato a 9x. Devo variare "a mano" anche il voltaggio della CPU e memorie? su che valori? devo disabilitare delle voci nel Jumper free settings? Grazie dell'attenzione.. se qualcuno + esperto può darmi qualche aiuto ne sarei grato...
albeganasa
18-09-2007, 14:38
salve a tutti... seguo questo tread da un pò, ho fatto alcune domande "preventive" e ho cercato di imparare qualcosa :rolleyes:
Ora ho assemblato il nuovo PC :
MB Asus P5k-E wifi bios 503
Q6600 B3:muro: (se avessi letto prima il tread...)
2x2 gb Geil 667mhz 3-4-4-8
Dissi di serie (ma prenderò un 9700 zalman prima o poi)
Sk Ati x1550
Allora... vorrei avere un pò di OC (diciamo 2.66 -- max 3 ghz) e fare andare le memorie alle prestazioni date dal costruttore, il tutto RS. (non sembrerebbe difficile :confused: ) ad aria.
Ho provato a mettere il procio a 295 x 9 e le memorie settate a 3-4-4-8 con tutto il resto in auto...ma si spegne. Allora ho lasciato così il processore e messo le memorie in auto. CPU-Z mi da le mem a 592mhz, sincrone 1:1, ma il cas è 5-5-5-12! In + il procio lo da a 295x6 =1770 !!!! mentre invece win lo vede a 2.660... a chi devo credere? nel bios è settato a 9x. Devo variare "a mano" anche il voltaggio della CPU e memorie? su che valori? devo disabilitare delle voci nel Jumper free settings? Grazie dell'attenzione.. se qualcuno + esperto può darmi qualche aiuto ne sarei grato...
Allora un po di ordine...
Le memorie le setti a mano a 3-4-4-8!
Nel JumperFree metti Memory Voltage a 2,1 volt (è la specifica del costruttore...)
Il bus lo metti a 333x9 e nel cpu settings metti C1E support a DISABLE!
E le Ram a 1:1 667 mhz!
I Volt del Processore li metti a 1,3 e testi tutto con Prime95...
i 1770 mhz sono dati dallo SPEEDSTEP che con il processore a riposo porta il moltiplicatore automaticamente a 6x :D
Ti avverto che con il dissy si serie a 333x9 avrai delle temp un po altine, ma non preoccuparti, riportaci qui tutti gli screen e tutti i tuoi dubbi che ti aiutiamo :D
per i primi passi in oc si deve aprire una discussione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
Le discussioni ufficiali non devono essere usate per supporto a chi inizia a overcloccare e ha bisogno di imparare dalle basi.
swamijivan
18-09-2007, 14:45
Allora un po di ordine...
Le memorie le setti a mano a 3-4-4-8!
Nel JumperFree metti Memory Voltage a 2,1 volt (è la specifica del costruttore...)
Il bus lo metti a 333x9 e nel cpu settings metti C1E support a DISABLE!
E le Ram a 1:1 667 mhz!
I Volt del Processore li metti a 1,3 e testi tutto con Prime95...
i 1770 mhz sono dati dallo SPEEDSTEP che con il processore a riposo porta il moltiplicatore automaticamente a 6x :D
Ti avverto che con il dissy si serie a 333x9 avrai delle temp un po altine, ma non preoccuparti, riportaci qui tutti gli screen e tutti i tuoi dubbi che ti aiutiamo :D
Grazie mille per la velocità e le "dritte"... stasera provo e riposto, complimenti per la chiarezza e utilità del thread! a dopo ....;)
albeganasa
18-09-2007, 14:47
per i primi passi in oc si deve aprire una discussione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
Le discussioni ufficiali non devono essere usate per supporto a chi inizia a overcloccare e ha bisogno di imparare dalle basi.
Pardon RERA se ho risposto ma sono troppo buono per non raccogliere una richiesta di aiuto :D
m_w returns
19-09-2007, 08:46
Le discussioni ufficiali non devono essere usate per supporto a chi inizia a overcloccare e ha bisogno di imparare dalle basi.
Salve,
ho un q6600 e dato che ho trovato una perfetta stabilità a 3,00ghz vorrei lasciarlo cosi...ora il problema è che in full il processore arriva sugli 85 gradi, cioè cose da pazzi e vorrei prendermi un bel raffreddamento a liquido che non lo faccia salire oltre i 70...qualche suggerimento?:rolleyes:
Non è il posto più adatto questo. :)
pier4reich
19-09-2007, 08:59
ragazzi con sti mostri potete fare sto bench?
Imo escono dei risultati impressionanti!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1556203
raga complimeti... :D
ho un q6600 su una p5k con 4 giga di ram e una 1950 gt.
con il raffreddamento originale quanto mi posso spingere?
indicativamente vorrei un over molto tranquillo per rischiare pochissimo...
un 5%... o posso andare anche di +?
dal bios? come? grazie ;P
sono ben accetti mp
Ciao a tutti,
volevo chiedere un'opinione.
Ho il q6600 g0 a 3600 (450x9), con prime raggiunge 60° con 1,475 volt. E' molto stabile. A vostro avviso sono settaggi sicuri?
Ciao a tutti,
volevo chiedere un'opinione.
Ho il q6600 g0 a 3600 (450x9), con prime raggiunge 60° con 1,475 volt. E' molto stabile. A vostro avviso sono settaggi sicuri?
Ok,ci mancava che anche la matematica diventasse un opinione :D :Prrr:
Ok,ci mancava che anche la matematica diventasse un opinione :D :Prrr:
Forse voleva dire X8;)
albeganasa
19-09-2007, 13:10
raga complimeti... :D
ho un q6600 su una p5k con 4 giga di ram e una 1950 gt.
con il raffreddamento originale quanto mi posso spingere?
indicativamente vorrei un over molto tranquillo per rischiare pochissimo...
un 5%... o posso andare anche di +?
dal bios? come? grazie ;P
sono ben accetti mp
Se è un G0 puoi spingerti abbastanza in là...anke 3,2 ghz daily con un voltaggio non superiore a 1,38 volt :D
Gentilmente potrei avere una risposta...grazie
Le temp sono altine...controlla la pasta e soprattutto non serve mettere il liquido se non overclocchi...metti un buon dissy ad aria!
Ciao a tutti,
volevo chiedere un'opinione.
Ho il q6600 g0 a 3600 (450x9), con prime raggiunge 60° con 1,475 volt. E' molto stabile. A vostro avviso sono settaggi sicuri?
Le temp vanno bene, i volt anche..verifica se puoi abbassare un po il voltaggio...450x9 :sofico:
Ok,ci mancava che anche la matematica diventasse un opinione :D :Prrr:
:asd:
Forse voleva dire X8;)
:sborone:
Se è un G0 puoi spingerti abbastanza in là...anke 3,2 ghz daily con un voltaggio non superiore a 1,38 volt :D
ok il problema è che l'unica esperienza di overclock è del mio ex p4 3,0 portato a 3,6 tramite bios e raffreddamento + potente...
ma avevo una p4c800 e deluxe e c'era l'opzione overclock a 5 10 20%, bastava scegliere...
fino a natale non ho un cent da spendere sul pc pensavo di prendere un bel dissipatore x la cpu... ma ancora è presto.
credo di avere un g0, x essere sicuri basta vedere la fine del codice nella scatola del procio, se si è g0 :D
tornando all'over... tranquillo tranquillo x tenere acceso spesso e giocare senza paura della temperatura... quanto metto???
un utility x la temperatura cpu cosa mi consigliate?
e soprattutto come procedo, bios e... :help:
ok il problema è che l'unica esperienza di overclock è del mio ex p4 3,0 portato a 3,6 tramite bios e raffreddamento + potente...
ma avevo una p4c800 e deluxe e c'era l'opzione overclock a 5 10 20%, bastava scegliere...
fino a natale non ho un cent da spendere sul pc pensavo di prendere un bel dissipatore x la cpu... ma ancora è presto.
credo di avere un g0, x essere sicuri basta vedere la fine del codice nella scatola del procio, se si è g0 :D
tornando all'over... tranquillo tranquillo x tenere acceso spesso e giocare senza paura della temperatura... quanto metto???
un utility x la temperatura cpu cosa mi consigliate?
e soprattutto come procedo, bios e... :help:
Apri una discussione in questa sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
che abbiamo fatto aprire apposta per chi inizia con l'overclock.
albeganasa
19-09-2007, 13:57
Apri una discussione in questa sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
che abbiamo fatto aprire apposta per chi inizia con l'overclock.
Parole sante :O
450x9:mc:
ehm
beh, è che nella mia tastiera l'8 è al posto del 9
450x8
cmq adesso, spinto dalla gaffe, proverò x9 e vediamo come va.
grazie per le risposte, ora vado tranquillo.
philippino
19-09-2007, 16:09
Come da firma ho ricevuto il mio Q6600 G0 questo lunedi', lotto L724Axxx VID 1,275 e da giorni funziona stabilissimo a 3,6Ghz a 400x9 Vcore 1,48 da bios, 1,46 reali in idle e 1,42 full load, con memoria 1:1@800.
Unico neo del mio processore un die scalda di piu' dell'altro di circa 8-9°C in idle e 4-5°C in full Prime95 25.4, dopo un paio d'ore in full load la temp non supera i 62°C del core piu' caldo che e' il core0.
!Attenzione! il mio sistema di raffreddamento a liquido e' decisamente capace di smaltire i 150 e oltre Watt generati dal mio processore cosi' overcloccato e overvoltato, non tenete Vcore e frequenze cosi' alte in aria o rischiate il throttling hardware dei core a 80-85°C.
philippino
Parole sante :O
Ricordati quando hai tempo di mettere i 3.806Ghz e se vuoi anche....
Q6600 G0 | L725B057 | 3906mhz | 1.48V | A Liquido |
http://img249.imageshack.us/img249/8011/87204177wr0.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=87204177wr0.jpg)
Ciao;)
sIlveralIen
19-09-2007, 21:40
ecco il mio quad ma dovrebbe reggerlo con meno vcore e ovviamente può ancora salire ma per ora mi accontento di così sto lavorando anche sulle ddr3
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070919213145_q6600new.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070919213145_q6600new.JPG)
a liquido
sIlveralIen
19-09-2007, 21:48
sigla? :D
indovina?:D
uguale al tuo ;):Prrr:
visto che l' hai preso dove lavoro
albeganasa
19-09-2007, 21:59
ecco il mio quad ma dovrebbe reggerlo con meno vcore e ovviamente può ancora salire ma per ora mi accontento di così sto lavorando anche sulle ddr3
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070919213145_q6600new.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070919213145_q6600new.JPG)
a liquido
Grande Processore!
Avessi una piastra cosi..farei volare anke il mio impolverato B3!
Cosa costa una P5k Deluxe nel tuo negozio? :D
Ragazzi sono stato un po occupato, scrivo da un dispositivo portatile e quindi per ora non posso aggiornare!
:mbe:
attenzione ai riferimenti ai negozi........ ;)
m_w returns
19-09-2007, 23:11
Bel lavoro Sila ;)
sIlveralIen
19-09-2007, 23:42
wiltord ma il tuo come va?mica l' ho capito heh
nella lista non vedo nessun risultato :D
venerdì proverò a fare qualche cpu/ram bench per vedere max frequenza a liquido
bene bene, di fondo sono io che ho 0 tempo x bench, stress test e menate varie...:D
sto a casa solo la sera, e se non esco di solito preferisco giocare che benchare :stordita:
ad ogni modo sono stabile così al momento, più su non credo di andare:
http://www.imagehosting.com/out.php/i1158826_Immagine.jpg
http://www.imagehosting.com/out.php/i1158829_Immagine1.jpg
temperature in idle, dissi Arctic 7:
http://www.imagehosting.com/out.php/i1158830_Immagine2.jpg
ottimissima cpu insomma :)
sIlveralIen
20-09-2007, 01:23
bene bene, di fondo sono io che ho 0 tempo x bench, stress test e menate varie...:D
sto a casa solo la sera, e se non esco di solito preferisco giocare che benchare :stordita:
ad ogni modo sono stabile così al momento, più su non credo di andare:
http://www.imagehosting.com/out.php/i1158826_Immagine.jpg
http://www.imagehosting.com/out.php/i1158829_Immagine1.jpg
temperature in idle, dissi Arctic 7:
http://www.imagehosting.com/out.php/i1158830_Immagine2.jpg
ottimissima cpu insomma :)
io "per fortuna" gioco sull' xbox live :D mentre provo il sistema :D
hai il cpu uguale al mio pure nel vid :sofico:
cmq sembrano altine quelle temp in idle :mbe:
bella most hehe
albeganasa
20-09-2007, 01:30
8 gradi da un core all'atro...io mi lamentavo che il mio procio era storto :D
Kmq in idle soni piu alte delle mie a 3,0ghz con un B3.....io darei una controllatina...
philippino
20-09-2007, 08:56
sono alte con quel vcore, controlla il dissipatore e la pasta termoconduttiva, senza spendere una fortuna puoi provare a usare il Liquid Metal Pro, per ora e' il massimo come materiale conduttivo tra cpu e radiatore, controlla anche che le 2 superfici siano perfettamente planari,
io a liquido con vcore 1,48 e 400x9 sto a 35°C in idle.
bye,
philippino
avete ragione, darò una controllatina ;)
un buon dissi ad aria non troppo pesante che non mi obblighi a smontare tutto per installarlo? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.