View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"
schumifun
10-03-2009, 21:23
Processore Intel QX6700,
RAM 4gb a 800Mhz,
Scheda video Nvidia Geforce 8800 GTX,
Mother board Intel d975xbx2
2 hard drive SATA II da 400gb l'uno.
Il case è il praetorian 730 della Cooler master con 2 ventole posteriori ed una anteriore!!! Tutto in alluminio che dovrebbe gestire meglio il calore!
Il dissipatore non ho idea di che modello o marca sia!!!
MODIFICA: Ok ho appena visto che il dissipatore è quello di serie!!! Qualche consiglio su un bel dissipatore da usare? Possibilmente stando sotto i 100 euro che però mi permetta di overclockare per bene!!!
Grazie
sendis 50 per un dissipatore come lo zen 120 nanoxia edition
ed il resto mettilo per comprarci una mobo coi fiocchi
kinotto88
10-03-2009, 21:47
sendis 50 per un dissipatore come lo zen 120 nanoxia edition
ed il resto mettilo per comprarci una mobo coi fiocchi
quoto
Pierpy89
10-03-2009, 23:21
sendis 50 per un dissipatore come lo zen 120 nanoxia edition
ed il resto mettilo per comprarci una mobo coi fiocchi
Ma cosa ha la mia mobo che non va scusate? :cry:
kinotto88
10-03-2009, 23:26
Ma cosa ha la mia mobo che non va scusate? :cry:
non è che sia il massimo per l'o.c...
oltre a un ottimo dissi devi avere una buona mobo su cui lavorare...
mio straconsiglio è di comprare una p5q che si trova a 80 euro....
Pierpy89
10-03-2009, 23:33
non è che sia il massimo per l'o.c...
oltre a un ottimo dissi devi avere una buona mobo su cui lavorare...
mio straconsiglio è di comprare una p5q che si trova a 80 euro....
A me pareva costasse comunque molto quando è uscita. Dove è che non va bene? Quali sono i limiti?
Grazie
kinotto88
10-03-2009, 23:42
A me pareva costasse comunque molto quando è uscita. Dove è che non va bene? Quali sono i limiti?
Grazie
che sono schede fatte su misura per sistemi desktop preassemblati e non si prestano a un utilizzo in ambito di overclock..
se vuoi tirare per le orecchie la tua cpu ascolta il mio consiglio e cambia mobo..;)
Pierpy89
10-03-2009, 23:48
che sono schede fatte su misura per sistemi desktop preassemblati e non si prestano a un utilizzo in ambito di overclock..
se vuoi tirare per le orecchie la tua cpu ascolta il mio consiglio e cambia mobo..;)
Se cambio mobo però allora lascio stare il dissipatore, ne prendo una che supporti la ddr3, mi faccio un bel 4gb in dual channel con quella a 1600mhz e lascio perdere l'overclock!!!!!! :D :D :D :D :D :D Spendo quasi uguale ma almeno il sistema è super stabile e pronto ad un bel i7 extreme tra qualche mese!!! No?
schumifun
10-03-2009, 23:53
no, le schede madri che possono alloggiare i7 non possono alloggirare 775 e viceversa, il socket è diverso per tanto fisicamente il processore non si incastra nella scheda madre
purtroppo se vuoi fare oc devi cambiare sia mobo che dissi
senno puoi provare a overclockare con questa e vedere come va...
tentar non nuoce, ma il dissi ci vuole;)
shark-fr
11-03-2009, 07:26
Non sono pochi.
Guarda la firma.
c'è 0,1v di differnza... tra me e te....ed nn è poco...mi sa che mi tocca lavorare parecchio su altre tensioni....da quale mi consigli dipartire da quella del NB?..alzando di quanto in quanto?:mc:
thx;)
Pierpy89
11-03-2009, 09:41
no, le schede madri che possono alloggiare i7 non possono alloggirare 775 e viceversa, il socket è diverso per tanto fisicamente il processore non si incastra nella scheda madre
purtroppo se vuoi fare oc devi cambiare sia mobo che dissi
senno puoi provare a overclockare con questa e vedere come va...
tentar non nuoce, ma il dissi ci vuole;)
Beh ma per adesso sto già facendolo girare a 3.0 ghz e regge con temperature nella norma!!! Per cui va beh... non è tanto, ma sempre meglio di 2,6!!! Quando avrà un pò di gruzzoletti cambierò mobo, processore e Ram allora. Magari dando dentro le mie parti riesco a pagare molto meno.
Khanattila
11-03-2009, 11:42
c'è 0,1v di differnza... tra me e te....ed nn è poco...mi sa che mi tocca lavorare parecchio su altre tensioni....da quale mi consigli dipartire da quella del NB?..alzando di quanto in quanto?:mc:
thx;)
Porta il Vtt voltage a 1.28/1.31 max e prova a scendere con il vcore.
Khanattila
11-03-2009, 11:54
che sono schede fatte su misura per sistemi desktop preassemblati e non si prestano a un utilizzo in ambito di overclock..
se vuoi tirare per le orecchie la tua cpu ascolta il mio consiglio e cambia mobo..;)
Giusto cambiare mobo. Ma non quella consigliata da te.
Tipo questa.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Gigabyte+P45+UD3R&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Se hai un B3 ( se non un B2) ad aria NON SUPERI i 3.3/ 3.4 ghz.
Per oltre c'è il liquido.
Khanattila
11-03-2009, 11:55
Beh ma per adesso sto già facendolo girare a 3.0 ghz e regge con temperature nella norma!!! Per cui va beh... non è tanto, ma sempre meglio di 2,6!!! Quando avrà un pò di gruzzoletti cambierò mobo, processore e Ram allora. Magari dando dentro le mie parti riesco a pagare molto meno.
Vendi qui nel marcatino dell'usato ;)
Khanattila
11-03-2009, 12:00
Io ho un processore Extreme!!! Il moltiplicatore è sbloccato!!!
Ho provato a 12 ma per paura lo ho riportato a 11 perchè sotto stress (10 minuti tra l'altro di priorità 9) mi era salito a quasi 90 gradi!!!
A 90° si stacca da solo.
shark-fr
11-03-2009, 13:50
Porta il Vtt voltage a 1.28/1.31 max e prova a scendere con il vcore.
allora il vtt è a 1.31 ma nn riesco ad abbassare il vcore
ti posto anche gli altri valori
vtt1.2V 1.31V
ddr2voltage 1.875V
MCH 1,25V 1,33V
ICH 1,05 1,09V
ICHIO 1,5V 1,55V
ddr2 reference voltage 0%
cpu gtl ref. 0&2 67%
cpu gtl ref. 1&3 67 %
kinotto88
11-03-2009, 14:32
Giusto cambiare mobo. Ma non quella consigliata da te.
Tipo questa.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Gigabyte+P45+UD3R&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Se hai un B3 ( se non un B2) ad aria NON SUPERI i 3.3/ 3.4 ghz.
Per oltre c'è il liquido.
gli ho consigliato la p5q per il costo relativamente basso..(80 euro)
la gigabyte pur sempre montando il p45, è sicuramente un ottima scheda, ma sta su un'altra fascia di prezzo..;)
EDIT..non si possono postare link a shop..
Khanattila
11-03-2009, 15:33
allora il vtt è a 1.31 ma nn riesco ad abbassare il vcore
ti posto anche gli altri valori
vtt1.2V 1.31V
ddr2voltage 1.875V
MCH 1,25V 1,33V
ICH 1,05 1,09V
ICHIO 1,5V 1,55V
ddr2 reference voltage 0%
cpu gtl ref. 0&2 67%
cpu gtl ref. 1&3 67 %
Aumenta il northbridge a 1.35v e il southbridge a 1.75v
Pierpy89
11-03-2009, 18:27
A 90° si stacca da solo.
Infatti... schermata blu!!!!!! E ho riavviato!!!!
Pierpy89
11-03-2009, 18:34
Vendi qui nel marcatino dell'usato ;)
Il link di questo mercatino? Secondo voi quanto potrei prendermi vendendo un processore Intel qx6700, scheda madre Intel d975xbx2, 4gb ddr 2 800mhz 4x1gb della Kington?
allora il vtt è a 1.31 ma nn riesco ad abbassare il vcore
ti posto anche gli altri valori
vtt1.2V 1.31V
ddr2voltage 1.875V
MCH 1,25V 1,33V
ICH 1,05 1,09V
ICHIO 1,5V 1,55V
ddr2 reference voltage 0%
cpu gtl ref. 0&2 67%
cpu gtl ref. 1&3 67 %
/ot
ma sei shark-fra di Nextvideogame?!
\ot
shark-fr
11-03-2009, 22:00
/ot
ma sei shark-fra di Nextvideogame?!
\ot
no;)
ragazzi se becco una cpu q6600 go con un vid alto a quanto massimo la posso overclockkare??cioè ci arrivo a 3,2/3,6 ghz??è importante per favore rispondete appena possibile...
ragazzi se becco una cpu q6600 go con un vid alto a quanto massimo la posso overclockkare??cioè ci arrivo a 3,2/3,6 ghz??è importante per favore rispondete appena possibile...
Alto più di 1.325 non so se ce ne sono... poi dipende dal resto dell'hardware e dalla dissipazione (ad esempio a liquido via meglio che ad aria), ma direi che a 3.2 (e forse qualcosa di più) ci dovresti arrivare anche con un dissipatore da 50/60€ e un buon ricircolo d'aria nel case (per raffreddare anche gli altri componenti)
Comunque aspetta i più esperti, io parlo per esperienza personale (il mio è a 3.0 con un AC Freezer Pro 7 da poco più di 20€) e per aver letto qua e la ;)
Khanattila
12-03-2009, 12:34
edit
Un mio vecchio post assai molto utile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26058287&postcount=5803
Appena ne trovo altri aggiungo dati.
ucciopino
12-03-2009, 13:45
ragazzi se becco una cpu q6600 go con un vid alto a quanto massimo la posso overclockkare??cioè ci arrivo a 3,2/3,6 ghz??è importante per favore rispondete appena possibile...
Io con un vid 1.325 :cry: lo tengo come in firma con 1.336v e temperatura max di 50° (tjmax 90°) dopo 5 ore di prime 95.
Si può salire sicuramente sino a 3.6 Ghz ad aria ma con un'ottimo sistema di raffreddamento.
P.S. le ultime cpu 6600 non hanno mai vid buoni.......almeno dalla mia esperienza.
kinotto88
12-03-2009, 14:26
Io con un vid 1.325 :cry: lo tengo come in firma con 1.336v e temperatura max di 50° (tjmax 90°) dopo 5 ore di prime 95.
Si può salire sicuramente sino a 3.6 Ghz ad aria ma con un'ottimo sistema di raffreddamento.
P.S. le ultime cpu 6600 non hanno mai vid buoni.......almeno dalla mia esperienza.
quoto-.-
anche con il vid più sfigato i 3-3.2 ghz si raggiungono..
quoto-.-
anche con il vid più sfigato i 3-3.2 ghz si raggiungono..
allora non è come un b3....con un vid di 1,27 si può arrivare a 3,4 3,6??come dissipatore ho un schyte mugen 2 che è secondo i test paragonabile a un Thermalright Ultra 120 extreme
kinotto88
12-03-2009, 15:13
allora non è come un b3....con un vid di 1,27 si può arrivare a 3,4 3,6??come dissipatore ho un schyte mugen 2 che è secondo i test paragonabile a un Thermalright Ultra 120 extreme
ogni cpu è un caso a sè...
non so se riuscirai a raggiungere i 3.6 RS..
ucciopino
12-03-2009, 15:22
ogni cpu è un caso a sè..
Vero..... ma i 3.6 sono quasi sicuramente raggiungibili con vcore e temperature di conseguenza + alte (avere un go con vid sfortunato è un po come avere un B3 con un vid buono) devi solo raffreddarlo meglio poichè dissipa + potenza x arrivare agli stessi risultati.........
Certamente parlando in assoluto non potrà mai arrivare troppo in alto...ma i 3.6 anche con vcore 1.45 (come nel mio caso) si possono fare a patto di riuscire a tenere la temperatura sotto controllo.
Ma ti consiglio 3.2 ghz ... oltre non credo ne valga la pena x un uso daily poichè poi saresti costretto in estate ad abbassare freq. e vcore.
kinotto88
12-03-2009, 15:29
Vero..... ma i 3.6 sono quasi sicuramente raggiungibili con vcore e temperature di conseguenza + alte (avere un go con vid sfortunato è un po come avere un B3 con un vid buono) devi solo raffreddarlo meglio poichè dissipa + potenza x arrivare agli stessi risultati.........
Certamente parlando in assoluto non potrà mai arrivare troppo in alto...ma i 3.6 si possono fare a patto di riuscire a tenere la temperatura sotto controllo.
certo ..però fino a un certo punto..dipende molto anche dalla mobo..;)
p.s. non paragonerei uno step sfortunato come il B3 al GO..:rolleyes:
ucciopino
12-03-2009, 15:43
certo ..però fino a un certo punto..dipende molto anche dalla mobo..;)
p.s. non paragonerei uno step sfortunato come il B3 al GO..:rolleyes:
Nel senso che il miglior B3 potrebbe essere paragonato al peggior GO.
La mobo la conosco e va bene sino a 400 Mhz di fsb.......... io ho un vid "sfortunato" ma riesco a portare il procio a 3.6 con 1.45v e temperature di circa 63° in full ......... ho però deciso di usare 3.2 Ghz perchè devo stare tranquillo anche l'estate senza stressare il procio.
Comunque la P5QL-E non è sicuramente una mobo x fissati di OC ma senza troppe pretese è un ottima scheda per tutto il resto.
kinotto88
12-03-2009, 15:45
Nel senso che il miglior B3 potrebbe essere paragonato al peggior GO.
La mobo la conosco e va bene sino a 400 Mhz di fsb.......... io ho un vid "sfortunato" ma riesco a portare il procio a 3.6 con 1.45v e temperature di circa 63° in full ......... ho però deciso di usare 3.2 Ghz perchè devo stare tranquillo anche l'estate senza stressare il procio.
Comunque la P5QL-E non è sicuramente una mobo x fissati di OC ma senza troppe pretese è un ottima scheda per tutto il resto.
hai un ottima areazione...;)
ucciopino
12-03-2009, 15:50
hai un ottima areazione...;)
Sicuramente:D
PS secondo te overcloccare le ram a 1000mhz 5-5-5-12 anzichè tenerle in sincrono a 800 4-4-4-10 guadagnando circa 5 secondi su un Spi da 8m ne vale la pena?
FabioS79
12-03-2009, 17:02
Io con un vid 1.325 :cry: lo tengo come in firma con 1.336v e temperatura max di 50° (tjmax 90°) dopo 5 ore di prime 95.
Si può salire sicuramente sino a 3.6 Ghz ad aria ma con un'ottimo sistema di raffreddamento.
P.S. le ultime cpu 6600 non hanno mai vid buoni.......almeno dalla mia esperienza.
Io ho quel vid e per avere 3.2 devo dare sui 1.37 (ancora non sono riuscito a stabilizzarlo). :muro:
Appena ho un attimo (sono incasinatissimo) tento i 3.2 o 3.4 e vedo quando vcore devo dare.
Io cmq ho il tjmax a 95
kinotto88
12-03-2009, 17:29
Sicuramente:D
PS secondo te overcloccare le ram a 1000mhz 5-5-5-12 anzichè tenerle in sincrono a 800 4-4-4-10 guadagnando circa 5 secondi su un Spi da 8m ne vale la pena?
mah...direi di no..
io preferisco, come buona regola, sempre tenere le ram in sincrono con latenze più basse possibili..
prima stavo a 1023 mhz a 5-5-5-15....a 400x9
ora sto in sincrono a 900 mhz 5-4-4-11...a 450x8
ucciopino
12-03-2009, 20:30
mah...direi di no..
io preferisco, come buona regola, sempre tenere le ram in sincrono con latenze più basse possibili..
prima stavo a 1023 mhz a 5-5-5-15....a 400x9
ora sto in sincrono a 900 mhz 5-4-4-11...a 450x8
E si ..... se potessi andare oltre i 400 sarei sicuramente in sincrono ma la mobo non lo consente.
Ho provato 800 cl3 ma niente da fare.
ragazzi ho il dissi leggermentene inclinato è grave???
kinotto88
12-03-2009, 20:46
ragazzi ho il dissi leggermentene inclinato è grave???
spiegati meglio...che dissi hai? e cosa intendi con inclinato?
shark-fr
12-03-2009, 20:52
Aumenta il northbridge a 1.35v e il southbridge a 1.75v
ok fatto ma nulla dopo alcune ore di stress salta.....:muro:
spiegati meglio...che dissi hai? e cosa intendi con inclinato?
cioè tende da una parte posto la foto il lato sinistro è più basso del lato destro....
http://img10.imageshack.us/img10/6338/12032009050.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=12032009050.jpg)
però le viti che ancorano il dissippatore sono a fine corsa cioè non si stringono più di così è un scythe mugen 2
Don Peppone
12-03-2009, 21:00
Vero..... ma i 3.6 sono quasi sicuramente raggiungibili con vcore e temperature di conseguenza + alte (avere un go con vid sfortunato è un po come avere un B3 con un vid buono) devi solo raffreddarlo meglio poichè dissipa + potenza x arrivare agli stessi risultati.........
Certamente parlando in assoluto non potrà mai arrivare troppo in alto...ma i 3.6 anche con vcore 1.45 (come nel mio caso) si possono fare a patto di riuscire a tenere la temperatura sotto controllo.
Ma ti consiglio 3.2 ghz ... oltre non credo ne valga la pena x un uso daily poichè poi saresti costretto in estate ad abbassare freq. e vcore.
No, non puoi paragonarli proprio ... imho, preferisco un Q6600 B3 con vid di 1.22v, che un G0 con VID di 1.32v :rolleyes:
Sul raffreddamento c'è rimedio, sul vid no.
Mio parere, eh. :mbe:
qualcuno sul dissipatore??cmq qual'è la temperatura massima raggiungibile con un go??e il vcore effettivo da windows??
Faccio parte anche io dei q6600 1.325 "sfigati":mad: non sale piu' di 3ghz:doh:
ucciopino
12-03-2009, 21:16
Faccio parte anche io dei q6600 1.325 "sfigati":mad: non sale piu' di 3ghz:doh:
Comunque il vid per me è solo parzialmente indicativo ......(o meglio è indicativo del livello di calore che occorrerà smaltire) conosco amici che con vid 1.325 e un buon raffreddamento sono arrivati a 4 Ghz......
altri come te a 3 ghz hanno problemi. :confused:
kinotto88
12-03-2009, 21:25
Comunque il vid per me è solo parzialmente indicativo ......(o meglio è indicativo del livello di calore che occorrerà smaltire) conosco amici che con vid 1.325 e un buon raffreddamento sono arrivati a 4 Ghz......
altri come te a 3 ghz hanno problemi. :confused:
no..aspetta...con vid 1.325 a 4 ghz col Q6600,,??:mbe:..con 1.8V sul vcore..:p
no..aspetta...con vid 1.325 a 4 ghz col Q6600,,??:mbe:..con 1.8V sul vcore..:p
e del mio dissipatore??
Don Peppone
12-03-2009, 21:35
e del mio dissipatore??
e sarebbe ?
dalla foto non riesco a riconoscerlo.
P.S: L'unica soluzione per un Q6600 B3, è l'azoto liquido :sofico:
shark-fr
12-03-2009, 21:37
no..aspetta...con vid 1.325 a 4 ghz col Q6600,,??:mbe:..con 1.8V sul vcore..:p
bè credo che con il liquido sia fattibile...
e sarebbe ?
dalla foto non riesco a riconoscerlo.
P.S: L'unica soluzione per un Q6600 B3, è l'azoto liquido :sofico:
è un scythe mugen 2 ed è un pelo inclinato come si vede dalla foto...
Don Peppone
12-03-2009, 21:42
bè credo che con il liquido sia fattibile...
un procio con 1.8 di vcore, si sfonda :D
è un scythe mugen 2 ed è un pelo inclinato come si vede dalla foto...
Non l'avevo riconosciuto ... scusami ...
Ma quanto ti è costato ?
E' efficente sul B3, per 3.2ghz almeno ?
shark-fr
12-03-2009, 21:44
un procio con 1.8 di vcore, si sfonda :D
Non l'avevo riconosciuto ... scusami ...
Ma quanto ti è costato ?
E' efficente sul B3, per 3.2ghz almeno ?
io parlavo dei 4 ghz nn del 1,8 di vcore:D
kinotto88
12-03-2009, 21:51
io parlavo dei 4 ghz nn del 1,8 di vcore:D
dicevo 1.8V per dire un voltaggio molto alto..
cmq col liquido è fattibile..io i 4ghz li raggiungo con 1.5V circa..ma non riesco a benchare ad aria..
Don Peppone
12-03-2009, 21:57
dicevo 1.8V per dire un voltaggio molto alto..
cmq col liquido è fattibile..io i 4ghz li raggiungo con 1.5V circa..ma non riesco a benchare ad aria..
a causa di che ?
kinotto88
12-03-2009, 22:20
Comunque il vid per me è solo parzialmente indicativo ......(o meglio è indicativo del livello di calore che occorrerà smaltire) conosco amici che con vid 1.325 e un buon raffreddamento sono arrivati a 4 Ghz......
altri come te a 3 ghz hanno problemi. :confused:
no..aspetta...con vid 1.325 a 4 ghz col Q6600,,??:mbe:..con 1.8V sul vcore..:p
@don peppone
per questo..
ucciopino
13-03-2009, 00:03
1,6v a liquido.
Ovviamente non ad aria :D
Edit: Vi dirò di più ....... ho provato un q6600 con vid 1.2 e spiccioli che non ha voluto in nessun modo superare i 3.3 ghz (questo sulla mia mobo).
Da allora dopo aver perso tantissimo tempo ho cominciato a credere anch'io che il vid è si indicativo,ma occorre avere solo :ciapet:
ucciopino
13-03-2009, 00:38
cioè tende da una parte posto la foto il lato sinistro è più basso del lato destro....
http://img10.imageshack.us/img10/6338/12032009050.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=12032009050.jpg)
però le viti che ancorano il dissippatore sono a fine corsa cioè non si stringono più di così è un scythe mugen 2
Secondo me devi smontarlo e metterlo su un piano cercando di osservarlo bene e controllando che le heatpipes siano sane e ben salde alla base dissipante.
Poi dovresti essere certo che la staffa sia ben messa e perfettamente aderente alla mobo (specie se ha gli inviti che entrano nella stessa).
Poi se è tutto ok e rimontandolo il problema rimane preoccupati solo se hai temperature alte (se è nato così il problema dovrebbe essere solo di ordine estetico).
ucciopino
13-03-2009, 00:42
Domani devo occare un Q6700 con vid 1.30 .......... ma tecnologicamente nella catena di produzione i 6700 sono dei 6600 selezionati o cambia realmente qualcosa?
schumifun
13-03-2009, 00:57
Domani devo occare un Q6700 con vid 1.30 .......... ma tecnologicamente nella catena di produzione i 6700 sono dei 6600 selezionati o cambia realmente qualcosa?
i q6700 rispetto ai q6600 sono delle ciofeche in quanto ad overclock, almeno per quanto ne so io
kinotto88
13-03-2009, 08:24
1,6v a liquido.
Ovviamente non ad aria :D
Edit: Vi dirò di più ....... ho provato un q6600 con vid 1.2 e spiccioli che non ha voluto in nessun modo superare i 3.3 ghz (questo sulla mia mobo).
Da allora dopo aver perso tantissimo tempo ho cominciato a credere anch'io che il vid è si indicativo,ma occorre avere solo :ciapet:
no..il vid ha comunque una sua importanza..
tu probabilmente non riuscivi ad andare oltre ai 3.3ghz per la mobo..
l'hai aggiornata con l'ultimo bios?
krizalid
13-03-2009, 08:27
4.05ghz con 1.616 sul vcore solo per bootare in winzozz senza 3dmark o robe simili con vid 1.300...C'entra la mobo in questi casi..
Per benchare bene anche a 1.72v :read:
kinotto88
13-03-2009, 08:35
4.05ghz con 1.616 sul vcore solo per bootare in winzozz senza 3dmark o robe simili con vid 1.300...C'entra la mobo in questi casi..
Per benchare bene anche a 1.72v :read:
1.72V..:stordita:
almeno tu stai a liquido..
io per bootare a 4ghz dò 1.48V..ma essendo ad aria..evito di benchare..:rolleyes:
krizalid
13-03-2009, 08:37
booto anche a 1.56v
kinotto88
13-03-2009, 08:41
booto anche a 1.56v
quindi passi dal boot con 1.56V.. a essere stabile con 1.72V?
temp sotto stress?
ucciopino
13-03-2009, 08:43
i q6700 rispetto ai q6600 sono delle ciofeche in quanto ad overclock, almeno per quanto ne so io
Bene ...anzi male, spero almeno di farlo arrivare a 3,2 senza perdere troppo tempo.
no..il vid ha comunque una sua importanza..
tu probabilmente non riuscivi ad andare oltre ai 3.3ghz per la mobo..
l'hai aggiornata con l'ultimo bios?
Siamo daccordo ma il wafer deve essere perfetto .... non basta avere un buon VID.
La mobo mi è già andata a 3,6 con il mio procio ma non ho aggiornato il bios poichè è (per mia scelta) un'operazione che faccio solo quando ho qualche problema o le novità introdotte sono significative (nel mio caso hanno solo migliorato la compatibilità verso alcune Ram).
krizalid
13-03-2009, 08:43
immonde...diciamo quasi 72° con 3dmark06
Stabile è un parolone!Se passo i test della cpu al 3dmark accendo un cero alla madonna...
Infatti per essere sicuro di passarli una volta ci ho messo l'acqua distillita presa da congelatore...
kinotto88
13-03-2009, 08:51
immonde...diciamo quasi 72° con 3dmark06
Stabile è un parolone!Se passo i test della cpu al 3dmark accendo un cero alla madonna...
Infatti per essere sicuro di passarli una volta ci ho messo l'acqua distillita presa da congelatore...
considerando il voltaggio è normale..
non immagino cosa potesse succedere con 5 cicli IBT?...:doh:
ucciopino
13-03-2009, 08:51
Infatti per essere sicuro di passarli una volta ci ho messo l'acqua distillita presa da congelatore...
Bella questa :D
krizalid
13-03-2009, 08:52
il procio ringraziò e anche il rad mono fece la sua porca figura...non osere immaginare che temp avrei oggi con un triventola :fagiano:
Con 5 cicli di ibt lo avrei sublimato forse...
ucciopino
13-03-2009, 08:53
non immagino cosa potesse succedere con 5 cicli IBT?...:doh:
Risparmiava sul riscaldamento.:D
krizalid
13-03-2009, 08:54
Risparmiava sul riscaldamento.:D
ci potevo cuocere le bistecche sul rad....
kinotto88
13-03-2009, 08:55
Risparmiava sul riscaldamento.:D
:rotfl:
Comunque il vid per me è solo parzialmente indicativo ......(o meglio è indicativo del livello di calore che occorrerà smaltire) conosco amici che con vid 1.325 e un buon raffreddamento sono arrivati a 4 Ghz......
altri come te a 3 ghz hanno problemi. :confused:
Si sarà il batch di quelli sfigati..te pareva stessa cosa successa col vecchio 939 :(
Secondo me devi smontarlo e metterlo su un piano cercando di osservarlo bene e controllando che le heatpipes siano sane e ben salde alla base dissipante.
Poi dovresti essere certo che la staffa sia ben messa e perfettamente aderente alla mobo (specie se ha gli inviti che entrano nella stessa).
Poi se è tutto ok e rimontandolo il problema rimane preoccupati solo se hai temperature alte (se è nato così il problema dovrebbe essere solo di ordine estetico).
boh l'ho già smontato 2 volte per questo motivo e 2 volte che ritorna così...e aderire aderisce bene...dopo 2 ore di prime con un q6600 b3 a 3 ghz e vcore 1,31 lo tengo a 59-60 gradi mi sembra buono...no??e le viti sono a fine corsa cioè più di così non si avvitano....probabilmente è il pcb della scheda madre che si inclina...
Don Peppone
13-03-2009, 13:51
cmq da quanto ne so, il Q6700 B3/G0, sale di più in overclock del Q6600, ha il molti a 10x, e funge meglio su mobo con FSB più bassi...
ragazzi il dissipatore è perfettamente dritto che è storta è la scheda madre...e quindi segue il suo andamento quando è montato...è un problema???cmq l'ho rimontato senza cambiare pasta termica e ora sotto prime arriva a 68 gradi....va beh tanto lunedì mi arriva la cpu nuova....e quella la monto con cura...
Don Peppone
13-03-2009, 15:17
ragazzi il dissipatore è perfettamente dritto che è storta è la scheda madre...e quindi segue il suo andamento quando è montato...è un problema???cmq l'ho rimontato senza cambiare pasta termica e ora sotto prime arriva a 68 gradi....va beh tanto lunedì mi arriva la cpu nuova....e quella la monto con cura...
che cpu hai preso ?
Un Q6600 G0 ? :D
che cpu hai preso ?
Un Q6600 G0 ? :D
ovvio con vid 1,27 usata....ma è normale che non cambiando pasta termica e pulendo la base del dissipatore abbia avuto un incremento di 8 gradi??
ovvio con vid 1,27 usata....ma è normale che non cambiando pasta termica e pulendo la base del dissipatore abbia avuto un incremento di 8 gradi??
forse ora hai troppa poca pasta
forse ora hai troppa poca pasta
credo anch'io ed era pure abba secca....però sull procio ce n'era....mah....
credo anch'io ed era pure abba secca....però sull procio ce n'era....mah....
Si ma ce ne sarà stata la metà visto che una metà era sul dissi..io quando smonto pulisco e rimetto sempre pasta nuova:)
Si ma ce ne sarà stata la metà visto che una metà era sul dissi..io quando smonto pulisco e rimetto sempre pasta nuova:)
si ma visto che lunedì devo smontarlo di nuovo mi sembrava una perdita di tempo e pasta...
Don Peppone
13-03-2009, 16:32
si ma visto che lunedì devo smontarlo di nuovo mi sembrava una perdita di tempo e pasta...
cmq un G0 con vid di 1.27v ti permetterebbe di salire felicemente fino ai 3.2Ghz in downvolt, anche col dissi stock ... ( però tu hai uno parte, quindi tanto di guadagnato )
:)
cmq un G0 con vid di 1.27v ti permetterebbe di salire felicemente fino ai 3.2Ghz in downvolt, anche col dissi stock ... ( però tu hai uno parte, quindi tanto di guadagnato )
:)
volevo salire almeno a 3,5-3,6.....che cosa dovrei toccare degli altri parametri??
Don Peppone
13-03-2009, 16:55
volevo salire almeno a 3,5-3,6.....che cosa dovrei toccare degli altri parametri??
allora:
metti lo strap a 333mhz, pci-e 101mhz, vcore "dipende dalla cpu", fsb "dipende da quello che vuoi mettere te, per 3.6ghz basta un 400x9", PLL 1.50v, loadine calibration attivata, cpu/pci-e spread spectrum disattivate, moltiplicatore su auto.
allora:
metti lo strap a 333mhz, pci-e 101mhz, vcore "dipende dalla cpu", fsb "dipende da quello che vuoi mettere te, per 3.6ghz basta un 400x9", PLL 1.50v, loadine calibration attivata, cpu/pci-e spread spectrum disattivate, moltiplicatore su auto.
Xke l'FSB strap to Nourthbrige va messo su 333???cosa fa??e ho letto che la loadline calibration va tenuta disattivata...
matte91snake
13-03-2009, 19:33
ragazzi appena mi faccio un thermalright estreme ultra 120 il mio 3.1 ghz in undervolt li faccio diventare numeroni :sofico:
Don Peppone
13-03-2009, 20:16
Xke l'FSB strap to Nourthbrige va messo su 333???cosa fa??e ho letto che la loadline calibration va tenuta disattivata...
Non ricordo bene, ma lo strap regolano il rapporto tra fsb & ram ... mettendo lo strap a 333mhz, la frequenza delle ram sale assieme all'fsb
ergo : 400mhz di fsb = ram @800MHz
EDIT: La loadine calibration va attivata, stabilizza la tensione erogata alla cpu, diminuendo il vdrop.
Non ricordo bene, ma lo strap regolano il rapporto tra fsb & ram ... mettendo lo strap a 333mhz, la frequenza delle ram sale assieme all'fsb
ergo : 400mhz di fsb = ram @800MHz
EDIT: La loadine calibration va attivata, stabilizza la tensione erogata alla cpu, diminuendo il vdrop.
quindi io ke ho le ram da 800 mhz devo mettere fsb strap to northbridge devo mettere 400 e non 333 vero??
Don Peppone
13-03-2009, 20:43
quindi io ke ho le ram da 800 mhz devo mettere fsb strap to northbridge devo mettere 400 e non 333 vero??
metti 333mhz
ho anch'io le ram a 800mhz, e lo strap a 333mhz.
quindi, se fai 3.6ghz @400x9, hai ram a 800mhz
se invece fai 450x8, hai le ram a 900mhz.
;)
metti 333mhz
ho anch'io le ram a 800mhz, e lo strap a 333mhz.
quindi, se fai 3.6ghz @400x9, hai ram a 800mhz
se invece fai 450x8, hai le ram a 900mhz.
;)
e poi mettendo 400*9 ho le ram in sincro?'cioè 1:1 e come funziona lo fsb strap to northbridge??
Don Peppone
13-03-2009, 20:54
e poi mettendo 400*9 ho le ram in sincro?'cioè 1:1 e come funziona lo fsb strap to northbridge??
tu mettilo a 333mhz, e poi vedi :asd:
cmq si, dovresti avere le ram in sincrono.
inoltre, metti i timings @5-5-5-15
tu mettilo a 333mhz, e poi vedi :asd:
cmq si, dovresti avere le ram in sincrono.
inoltre, metti i timings @5-5-5-15
la mia è certificata per funzionare aa 800 con timings 4-4-4-12 ma overclokkando con questa cpu ho avuto dei problemi....tipo non partiva il pc proprio a colpa delle ram...
Don Peppone
13-03-2009, 21:11
la mia è certificata per funzionare aa 800 con timings 4-4-4-12 ma overclokkando con questa cpu ho avuto dei problemi....tipo non partiva il pc proprio a colpa delle ram...
magari la cpu era poco alimentata.
poi, moduli da 2gb, difficilmente vanno a 4-4-4-12, semmai un kit 4x1 :asd:
metti 333mhz
ho anch'io le ram a 800mhz, e lo strap a 333mhz.
quindi, se fai 3.6ghz @400x9, hai ram a 800mhz
se invece fai 450x8, hai le ram a 900mhz.
;)
Mi inserisco e approfitto: io che sono a 375x8 (le ram, come puoi vedere in firma sono anche le mie da 800Mhz) come metto strap e timings?
Don Peppone
13-03-2009, 21:20
Mi inserisco e approfitto: io che sono a 375x8 (le ram, come puoi vedere in firma sono anche le mie da 800Mhz) come metto strap e timings?
strap: 333mhz
timings: 5-5-5-15
con quell'fsb avevo le ram downcloccate, e non mi andava, quindi le ho settate a 901mhz :asd:
kinotto88
13-03-2009, 21:22
magari la cpu era poco alimentata.
poi, moduli da 2gb, difficilmente vanno a 4-4-4-12, semmai un kit 4x1 :asd:
non le crucial ballistix....ma sono una delle poche eccezioni..:rolleyes:
strap: 333mhz
timings: 5-5-5-15
con quell'fsb avevo le ram downcloccate, e non mi andava, quindi le ho settate a 901mhz :asd:
Grazie!
Riavvio, modifico e torno ;)
magari la cpu era poco alimentata.
poi, moduli da 2gb, difficilmente vanno a 4-4-4-12, semmai un kit 4x1 :asd:
sono g skill....e sono certificate per funnzionare così....io ho provato e hanno retto 2 ore di orthos e memtest...senza un errore....però in oc di cpu non reggono...
Don Peppone
13-03-2009, 21:39
non le crucial ballistix....ma sono una delle poche eccezioni..:rolleyes:
ma lui ha delle g.skill ;)
Don Peppone
13-03-2009, 21:40
sono g skill....e sono certificate per funnzionare così....io ho provato e hanno retto 2 ore di orthos e memtest...senza un errore....però in oc di cpu non reggono...
magari è la cpu ... poi provi col G0 ...
kinotto88
13-03-2009, 21:47
ma lui ha delle g.skill ;)
sisi...era per dire..;)
Ora Bus Speed e Dram Frequency hanno lo stesso valore - ovvero 375Mhz -
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313224533_CPU.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313224533_CPU.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313224638_Ram.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313224638_Ram.jpg)
per via del rapporto FSB:RAM di 1:1 e pertanto se dovessi portare a 400 l'FSB (raggiungendo i 3.2 Mhz) le RAM andrebbero a lavorare in sincrono e a 800, come da specifiche della Corsair giusto?
Don Peppone
13-03-2009, 21:51
si.
E di conseguenza se salgo a 3.4 con l'FSB dovrei scendere con le RAM
kinotto88
13-03-2009, 22:17
E di conseguenza se salgo a 3.4 con l'FSB dovrei scendere con le RAM
no...dovrebbero resistere a 850mhz in sincrono1:1...con qualche step in più sul voltaggio...
no...dovrebbero resistere a 850mhz in sincrono1:1...con qualche step in più sul voltaggio...
Buono a sapersi :D
Sto montando il case nuovo con 6 ventole per areare meglio il tutto, appena sono pronto lo spingo un altro po', anche se mi sa (vado appena appena OT) che l'AC Pro 7 più di tanto non regge ;)
kinotto88
13-03-2009, 22:50
Buono a sapersi :D
Sto montando il case nuovo con 6 ventole per areare meglio il tutto, appena sono pronto lo spingo un altro po', anche se mi sa (vado appena appena OT) che l'AC Pro 7 più di tanto non regge ;)
fino a 3.2ghz dovrebbe fare il suo sporco lavoro..:D ..
oltre la vedo dura con quel dissi..
fino a 3.2ghz dovrebbe fare il suo sporco lavoro..:D ..
oltre la vedo dura con quel dissi..
Immaginavo, infatti avevo adocchiato uno dei due Noctua, o il U12P o l'U9B che perde appena 2/3 gradi rispetto al fratellone ;)
Del tuo (il Nirvana) sei contento?
kinotto88
13-03-2009, 23:12
Immaginavo, infatti avevo adocchiato uno dei due Noctua, o il U12P o l'U9B che perde appena 2/3 gradi rispetto al fratellone ;)
Del tuo (il Nirvana) sei contento?
molto..:O
insieme al true è tra i migliori dissi ad aria....e ha un prezzo relativamente basso..(50Euro contro i 70 del true)
Don Peppone
14-03-2009, 05:52
Ragazzuoli, come vedete questo ( http://www.thg.ru/desktop/gamer_pc_2008_500/images/cooler-master_hyper-tx2.jpg ) per raffreddare il q6600 ?
considerate che occherò fino alla morte, fermato solo dai 1.5v o superiori, quindi, potrei anche puntare ai 4Ghz, dei consumi me ne frega relativamente poco.
O ci vorrebbe un Nirvana o un TR.U.E. ?
FabioS79
14-03-2009, 09:16
Ragazzuoli, come vedete questo ( http://www.thg.ru/desktop/gamer_pc_2008_500/images/cooler-master_hyper-tx2.jpg ) per raffreddare il q6600 ?
considerate che occherò fino alla morte, fermato solo dai 1.5v o superiori, quindi, potrei anche puntare ai 4Ghz, dei consumi me ne frega relativamente poco.
O ci vorrebbe un Nirvana o un TR.U.E. ?
ci vorrebbe il liquido Peppe.
Oggi tenterò di raggiungere i fatidici 3.2 dando più volt.
Vediamo quanto ce ne vuole e a che temp.
Se va bene andiamo anche sui 3.4.
:eek:
kinotto88
14-03-2009, 09:53
Ragazzuoli, come vedete questo ( http://www.thg.ru/desktop/gamer_pc_2008_500/images/cooler-master_hyper-tx2.jpg ) per raffreddare il q6600 ?
considerate che occherò fino alla morte, fermato solo dai 1.5v o superiori, quindi, potrei anche puntare ai 4Ghz, dei consumi me ne frega relativamente poco.
O ci vorrebbe un Nirvana o un TR.U.E. ?
il link non va..:rolleyes:
cmq se vuoi puntare ai 4 ghz la vedo dura ad aria...i 3.6ghz sono già un ottimo risultato..
io prenderei il true..;)
Ragazzuoli, come vedete questo ( http://www.thg.ru/desktop/gamer_pc_2008_500/images/cooler-master_hyper-tx2.jpg ) per raffreddare il q6600 ?
considerate che occherò fino alla morte, fermato solo dai 1.5v o superiori, quindi, potrei anche puntare ai 4Ghz, dei consumi me ne frega relativamente poco.
O ci vorrebbe un Nirvana o un TR.U.E. ?
Il link non va :rolleyes:
cmq a quella frequenza e con quel voltaggio l'aria non basta, devi metterci un liquido con le contro@@ :D
Sempre ke tu abbia una cpu mooolto :ciapet:
Io becco massimo i 3.8ghz con 1.456v...ma in idle avevo 1.50v :eek:
Avevo un Vdrop troppo elevato, spero ke la nuova mobo ke prenderò risolva questo problema, :)
Don Peppone
14-03-2009, 19:15
il link non va..:rolleyes:
cmq se vuoi puntare ai 4 ghz la vedo dura ad aria...i 3.6ghz sono già un ottimo risultato..
io prenderei il true..;)
eh, ma costa troppo... quello che ho linkato io, è un Cooler Master Hyper tx2, e costa 25euro mi sa.
E se mi fa arrivare @3.6-3.8Ghz, anche @70°, lo prendo :D
Il link non va :rolleyes:
cmq a quella frequenza e con quel voltaggio l'aria non basta, devi metterci un liquido con le contro@@ :D
Sempre ke tu abbia una cpu mooolto :ciapet:
Io becco massimo i 3.8ghz con 1.456v...ma in idle avevo 1.50v :eek:
Avevo un Vdrop troppo elevato, spero ke la nuova mobo ke prenderò risolva questo problema, :)
come hai fatto a sfondare la mobo ? :D
Mio consiglio, P5Q-E ;)
eh, ma costa troppo... quello che ho linkato io, è un Cooler Master Hyper tx2, e costa 25euro mi sa.
E se mi fa arrivare @3.6-3.8Ghz, anche @70°, lo prendo :D
come hai fatto a sfondare la mobo ? :D
Mio consiglio, P5Q-E ;)
Per curiosità, ke VID hai ke non ricordo?
a 3.2ghz con quanto Vcore stai?
Deve essere bello culato per stare a 3.8ghz con un Vcore da daily :D
Se devi dare troppo Vcore non basterà sicuramente quel dissi ma anke a 3.6ghz con poco Vcore secondo me :rolleyes:
Liquid_Cooling
14-03-2009, 21:04
che ne pensate??? questo è il mio quad fortunato batch 5A0115 vid 1.2250
4.3ghz ad aria
http://upload.centerzone.it/images/ydgnp5dq138g6lpih9a_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=ydgnp5dq138g6lpih9a.jpg)
Validate : http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=508553
un super pi 1M a 4.2ghz sempre ad aria
http://upload.centerzone.it/images/gibjutqgljs059ut9bex_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=gibjutqgljs059ut9bex.jpg)
3DMARK06
http://upload.centerzone.it/images/fyd7xsr15d57r14svts_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=fyd7xsr15d57r14svts.jpg)
krizalid
14-03-2009, 21:48
che ne pensate??? questo è il mio quad fortunato batch 5A0115 vid 1.2250
4.3ghz ad aria
http://upload.centerzone.it/images/ydgnp5dq138g6lpih9a_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=ydgnp5dq138g6lpih9a.jpg)
Validate : http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=508553
un super pi 1M a 4.2ghz sempre ad aria
http://upload.centerzone.it/images/gibjutqgljs059ut9bex_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=gibjutqgljs059ut9bex.jpg)
3DMARK06
http://upload.centerzone.it/images/fyd7xsr15d57r14svts_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=fyd7xsr15d57r14svts.jpg)
You need Liquido!!!
Non può rimanere ad aria come quelle enormi potenzialità!!!
Don Peppone
14-03-2009, 22:49
Per curiosità, ke VID hai ke non ricordo?
a 3.2ghz con quanto Vcore stai?
Deve essere bello culato per stare a 3.8ghz con un Vcore da daily :D
Se devi dare troppo Vcore non basterà sicuramente quel dissi ma anke a 3.6ghz con poco Vcore secondo me :rolleyes:
Ho un vid di 1.3125v, arrivo @3Ghz con 1.21v ( per essere sicuro sulla stailità, lo tengo @1.24v ), mentre @3.2Ghz richiede 1.33v ;)
EDIT: Non serve il Liquido, un utente del forum ( Kikko9006 ) è arrivato @3.9Ghz con VID di 1.3250v, con "soli" 1.58v mi sa :D
kinotto88
15-03-2009, 00:04
che ne pensate??? questo è il mio quad fortunato batch 5A0115 vid 1.2250
4.3ghz ad aria
http://upload.centerzone.it/images/ydgnp5dq138g6lpih9a_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=ydgnp5dq138g6lpih9a.jpg)
Validate : http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=508553
un super pi 1M a 4.2ghz sempre ad aria
http://upload.centerzone.it/images/gibjutqgljs059ut9bex_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=gibjutqgljs059ut9bex.jpg)
3DMARK06
http://upload.centerzone.it/images/fyd7xsr15d57r14svts_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=fyd7xsr15d57r14svts.jpg)
a quanto lo tieni in daily?
alexpeppers
15-03-2009, 09:33
Ciao a tutti, sono un novellino in cerca di aiuto. Ho un Q6600 montato su una P5B, qualcuno mi lascia un breve guida per spremere la CPU? Eventualmente a quale MB dovrei passare per sfruttarlo al meglio? Grazie
ucciopino
15-03-2009, 10:07
cmq da quanto ne so, il Q6700 B3/G0, sale di più in overclock del Q6600, ha il molti a 10x, e funge meglio su mobo con FSB più bassi...
Interessante ........ ma il tizio si è presentato con un ali da 15€ al massimo e case di m***a.
Peccato ero molto curioso ........... + che altro perchè non conosco assolutamente il Q6700 e ho notato in rete che non è stato mai molto usato
(forse per via del prezzo).
vita.v83
15-03-2009, 10:10
Ciao a tutti, anche io sono un novellino in cerca di aiuto. Ho un Q6600 revisione b3 montato su una 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333 e vorrei capire come posso spingere il mio proc come si fa? (possiedo raffreddamento a liquido solo per la cpu)
ucciopino
15-03-2009, 10:10
che ne pensate??? questo è il mio quad fortunato batch 5A0115 vid 1.2250
4.3ghz ad aria
http://upload.centerzone.it/images/ydgnp5dq138g6lpih9a_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=ydgnp5dq138g6lpih9a.jpg)
Validate : http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=508553
un super pi 1M a 4.2ghz sempre ad aria
http://upload.centerzone.it/images/gibjutqgljs059ut9bex_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=gibjutqgljs059ut9bex.jpg)
3DMARK06
http://upload.centerzone.it/images/fyd7xsr15d57r14svts_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=fyd7xsr15d57r14svts.jpg)
MI***IA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Merita di più dell'aria. :eek: :eek: :eek: :eek:
Che bel ............. procio :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
vita.v83
15-03-2009, 10:30
chi mi da una mano per overclocking la mia cpu? Q6600 revisione b3 montato su una 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333 con raffreddamento a liquido!
Liquid_Cooling
15-03-2009, 11:28
:asd: grazie xò il procio se ne andrà è farà posto ad un qx6850
kinotto88
15-03-2009, 11:46
:asd: grazie xò il procio se ne andrà è farà posto ad un qx6850
non avrai difficoltà a venderlo..:asd:
Liquid_Cooling
15-03-2009, 11:54
cmq in daily lo tengo a 3.96ghz 1.40vcore......lo tenevo xke tanta potenza non mi serviva....finisk il 3dmark06 a 4ghz
kinotto88
15-03-2009, 11:59
cmq in daily lo tengo a 3.96ghz 1.40vcore......lo tenevo xke tanta potenza non mi serviva....finisk il 3dmark06 a 4ghz
con 1.40V a 3.96hz??? ma che vid hai?
io con vid 1.20V sto a 3.8ghz stabile con 1.42V..:mbe:
Liquid_Cooling
15-03-2009, 12:05
vid 1.2250 ma che batch??
cmq non sto a liquido ma cn Nirvana più 8 fan 120x120 nanoxia
Don Peppone
15-03-2009, 12:32
Nuovo risultato per me: Stabile @3.2GHZ con una tacchetta in più del vcore default :asd:
alladeriva
15-03-2009, 14:58
Salve a tutti popolo di overcloccatori incalliti, sono nuovo ma noto con piacere che da voi si fà sul serio.
Avrei bisogno di aiuto, se potete, perchè volevo provare a spingere un tantino il mio procio senza esagerare. Vi ringrazio anticipatamente certo di trovare tra Voi esperti qualcuno che possa darmi consigli.
La mia configurazione:
Case Coolermaster ammo533
PSU Coolermaster RS430 max430Watt
MB Asus P5K
CPU Q6600 G0 (dissipatore e ventola Intel originale)
Ram 4x2Gb DDR2 800 Kingston
VGA Geforce 8800GT 512Mb Inno3D
Polpi_91
15-03-2009, 16:02
Salve a tutti popolo di overcloccatori incalliti, sono nuovo ma noto con piacere che da voi si fà sul serio.
Avrei bisogno di aiuto, se potete, perchè volevo provare a spingere un tantino il mio procio senza esagerare. Vi ringrazio anticipatamente certo di trovare tra Voi esperti qualcuno che possa darmi consigli.
La mia configurazione:
Case Coolermaster ammo533
PSU Coolermaster RS430 max430Watt
MB Asus P5K
CPU Q6600 G0 (dissipatore e ventola Intel originale)
Ram 4x2Gb DDR2 800 Kingston
VGA Geforce 8800GT 512Mb Inno3D
Benvenuto. la prima cosa che devi fare è cambiare il dissipatore intel con uno più performante. la scelta spetta in base agli obbiettivi e al tuo badget
alladeriva
15-03-2009, 16:14
Grazie Polpi_91.
Cambierò presto il dissi con uno migliore, ma dato che non voglio salire molto cosa mi consigli con quello che ho?
Tra l'altro nel case ho montato due ventole da 120mm, una frontale che aspira dall'esterno ed una posteriore che espelle.
Ho provato a portare il bus a 300Mhz lasciando il moltiplicatore a 9 e tutto il resto in auto.
kinotto88
15-03-2009, 16:22
Grazie Polpi_91.
Cambierò presto il dissi con uno migliore, ma dato che non voglio salire molto cosa mi consigli con quello che ho?
arctic freezer pro 20 euro..e arrivi facilmente a 3.2ghz..;)
Polpi_91
15-03-2009, 16:23
arctic freezer pro 20 euro..e arrivi facilmente a 3.2ghz..;)
quoto.
matte91snake
15-03-2009, 17:01
Salve a tutti popolo di overcloccatori incalliti, sono nuovo ma noto con piacere che da voi si fà sul serio.
Avrei bisogno di aiuto, se potete, perchè volevo provare a spingere un tantino il mio procio senza esagerare. Vi ringrazio anticipatamente certo di trovare tra Voi esperti qualcuno che possa darmi consigli.
La mia configurazione:
Case Coolermaster ammo533
PSU Coolermaster RS430 max430Watt
MB Asus P5K
CPU Q6600 G0 (dissipatore e ventola Intel originale)
Ram 4x2Gb DDR2 800 Kingston
VGA Geforce 8800GT 512Mb Inno3D
proverei un 400*8 in undervolt, cosi dovresti poter tenere il dissi intel, vid permettendo:)
kinotto88
15-03-2009, 17:06
proverei un 400*8 in undervolt, cosi dovresti poter tenere il dissi intel, vid permettendo:)
forse è meglio partire da un 333x9 in downvolt..sempre tenendo d'occhio le temp..anche se non escludo possa stare in downvolt anche a 400x8..;)
alladeriva
15-03-2009, 17:13
Grazie a tutti, siete molto disponibili.
proverei un 400*8 in undervolt, cosi dovresti poter tenere il dissi intel, vid permettendo
Non vorrei forzare troppo prima di acquistare il dissi, a 300x9 cpu-z mi rileva:
cpu
core speed=2700.1
rated fsb=1200
core=1.320V
ddr2
dram freq=375
fsb dram=4:5
clock=5-5-5-15
coretemp
46-45-38-38
Ho lanciato un rendering con 3dsmax e le temperature sono salite fino a:
65-63-55-55
Polpi_91
15-03-2009, 17:21
Grazie a tutti, siete molto disponibili.
Non vorrei forzare troppo prima di acquistare il dissi, a 300x9 cpu-z mi rileva:
cpu
core speed=2700.1
rated fsb=1200
core=1.320V
ddr2
dram freq=375
fsb dram=4:5
clock=5-5-5-15
coretemp
46-45-38-38
Ho lanciato un rendering con 3dsmax e le temperature sono salite fino a:
65-63-55-55
controlla che il TJmax sia 90° e non 100°
alladeriva
15-03-2009, 17:24
controlla che il TJmax sia 90° e non 100°
come faccio? Adesso è a 100 e coretemp non me lo fà modificare.
krizalid
15-03-2009, 17:26
come faccio? Adesso è a 100 e coretemp non me lo fà modificare.
usa realtemp
alladeriva
15-03-2009, 17:33
ok krizalid, usando realtemp e settando 90° tj su tutti e quattro i core mi rileva:
38-37-30-30
come faccio? Adesso è a 100 e coretemp non me lo fà modificare.
Apri CoreTemp - Tools - Settings - e nella casella Tjunction Max Offset ci metti - 10 (vedi foto allegate)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315190208_default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315190208_default.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315190220_-10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315190220_-10.jpg)
e hai portato il Tj a 90° ;)
ok krizalid, usando realtemp e settando 90° tj su tutti e quattro i core mi rileva:
38-37-30-30
Strano quel delta tra le due coppie di core...
Liquid_Cooling
15-03-2009, 18:10
io con il dissi stock facevo 3.6ghz
Don Peppone
15-03-2009, 18:25
io con il dissi stock facevo 3.6ghz
si, a 60° in idle :asd:
alladeriva
15-03-2009, 18:29
Grazie JJ, ho una vecchia versione di coretemp, provvedo all'upgrade.
Secondo te il delta così ampio da cosa può dipendere e quali problemi potrebbe darmi?
OK coretemp 0.99.4 tj 90°
36-36-28-28
preciso che sono a 2700 ottenuti a 300x9 ma ho lasciato la gestione della velocità dal bios quindi passo da 1800 a 2700 automaticamente.
Polpi_91
15-03-2009, 18:42
si, a 60° in idle :asd:
io con il mio sono arrivato a 3.2Ghz con il dissi stock ma è un 45nm
alladeriva
15-03-2009, 18:54
io con il mio sono arrivato a 3.2Ghz con il dissi stock ma è un 45nm
Capisco che da veri overclocker sentiate l' irrefrenabile necessità di lanciare il procio verso l'infinito...ma a me basta solo una piccola strizzatina, mi occupo di grafica 3d e quasi tutte le notti lascio il "cucciolo" acceso per renderizzare, ho paura che se spingo troppo qualche mattina lo trovo fuso.
Vi prego quindi di aiutarmi più verso una configurazione prestante ma solida...non me lo fate "SQUAGLIARE".:muro: :muro: :muro:
Grazie.
Don Peppone
15-03-2009, 19:05
io con il mio sono arrivato a 3.2Ghz con il dissi stock ma è un 45nm
anch'io son arrivato e lo tengo a 3.2ghz
ma a te è 45nm e a me 65nm :asd:
a te di base è 2.66ghz = 600mhz di overclock
a me di base è 2.40ghz = 800mhz di overclock
:asd:
matte91snake
15-03-2009, 19:08
Capisco che da veri overclocker sentiate l' irrefrenabile necessità di lanciare il procio verso l'infinito...ma a me basta solo una piccola strizzatina, mi occupo di grafica 3d e quasi tutte le notti lascio il "cucciolo" acceso per renderizzare, ho paura che se spingo troppo qualche mattina lo trovo fuso.
Vi prego quindi di aiutarmi più verso una configurazione prestante ma solida...non me lo fate "SQUAGLIARE".:muro: :muro: :muro:
Grazie.
tranquillo ke non fonde... a 85° si spegne tutto per prevenire danni
Don Peppone
15-03-2009, 19:12
tranquillo ke non fonde... a 85° si spegne tutto per prevenire danni
io ho passato gli 85° col Q6600, ma mica andava in protezione.
mirco2034
15-03-2009, 19:34
Apri CoreTemp - Tools - Settings - e nella casella Tjunction Max Offset ci metti - 10 (vedi foto allegate)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315190208_default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315190208_default.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315190220_-10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315190220_-10.jpg)
e hai portato il Tj a 90° ;)
Strano quel delta tra le due coppie di core...
Quindi praticamente tutti i software di monitoraggio segnano 10 gradi in più? :confused:
alladeriva
15-03-2009, 19:35
tranquillo ke non fonde... a 85° si spegne tutto per prevenire danni
Grazie per gli incoraggiamenti, ma non vorrei nemmeno che si spegnesse...mentre renderizza un lavoro importante.
Ho provato a far girare prime95 per un'oretta ma ho notato che stressa il processore molto meno che mentre renderizzo.
Mi resta sempre un delta di 8°/9° fra i primi due e gli ultimi due core.
Qualcuno ha esperienza in merito???
Grazie JJ, ho una vecchia versione di coretemp, provvedo all'upgrade.
Secondo te il delta così ampio da cosa può dipendere e quali problemi potrebbe darmi?
OK coretemp 0.99.4 tj 90°
36-36-28-28
preciso che sono a 2700 ottenuti a 300x9 ma ho lasciato la gestione della velocità dal bios quindi passo da 1800 a 2700 automaticamente.
Non so da cosa dipenda, però è bizzarro: io in idle ho 37-38-34-35 e
come puoi notare le prime due coppie e le seconde due hanno temperature diverse ma il delta è sull'ordine dei 2/3°.
E' anche vero che misurare le temperature in idle è ininfluente: prova a stressare la CPU e vedi se si comporta in maniera più "equilibrata"
Quindi praticamente tutti i software di monitoraggio segnano 10 gradi in più? :confused:
Se il Tj max è settato a 100 e hai un Q6600 G0 si ;)
Grazie per gli incoraggiamenti, ma non vorrei nemmeno che si spegnesse...mentre renderizza un lavoro importante.
Ho provato a far girare prime95 per un'oretta ma ho notato che stressa il processore molto meno che mentre renderizzo.
Mi resta sempre un delta di 8°/9° fra i primi due e gli ultimi due core.
Qualcuno ha esperienza in merito???
io ti consiglio di prenderlo comunque un dissi piu performante ;)
alladeriva
15-03-2009, 19:44
ok ore 20:42 lanciato prime95!!!
Vediamo un pò come si comporta.
Certo gigi88, avevo considerato questa soluzione e provvederò presto, per il momento volevo fare qualche test (non mi sono mai cimentato nell'oc) e vorrei raggiungere una condizione diciamo ottimale, un buon compromesso tra prestazioni e affidabilità.
Al momento ho solo aumentato la velocità del bus a 300mhz lasciando tutto il resto in auto, anche perchè non saprei dove mettere le mani, spero mi aiutiate con gli altri settaggi.
ok ore 20:42 lanciato prime95!!!
Vediamo un pò come si comporta.
ma sei a default?
alladeriva
15-03-2009, 19:55
ma sei a default?
Sono a 2700 con 300x9
Quanto lo devo far girare prime95???
Liquid_Cooling
15-03-2009, 19:59
si, a 60° in idle :asd:
3.6ghz cn vcore 1.33
matte91snake
15-03-2009, 20:00
a 300*9 con vcore auto è inutile fare il prime..è stabile garantisco io :D
Sono a 2700 con 300x9
Quanto lo devo far girare prime95???
Non lasciare il vcore su Auto però ;)
alladeriva
15-03-2009, 20:08
a 300*9 con vcore auto è inutile fare il prime..è stabile garantisco io :D
Quindi??? Illuminami, cosa devo fare?
circa 20min di prime95 ho temperature che oscillano tra:
47-47-41-42 min
51-50-45-45 max
sempre con stò c...o di delta sfasato tra le coppie.
JJ dove sei???
Ipotizzo: non vorrei dire str...te ma potrebbe essere il dissi che non aderisce bene alla cpu??? o polvere in prossimità di un lato di quest'ultima?
O ancora Vista 64bit che gestisce i core a cazzo di cane?
Quindi??? Illuminami, cosa devo fare?
circa 20min di prime95 ho temperature che oscillano tra:
47-47-41-42 min
51-50-45-45 max
sempre con stò c...o di delta sfasato tra le coppie.
JJ dove sei???
Ipotizzo: non vorrei dire str...te ma potrebbe essere il dissi che non aderisce bene alla cpu??? o polvere in prossimità di un lato di quest'ultima?
No è normale una differenza di rilevazione fra la temp dei 4 core
alladeriva
15-03-2009, 20:23
allora riepilogando, circa 40min di prime95 ho rilevato temperature per ogni singolo core che oscillano tra i seguenti valori minimo e massimo
44-42-37-37
49-48-42-44
il vid anche se in automatico è stabile su 1.3125v
OK coretemp 0.99.4 tj 90°
36-36-28-28
No è normale una differenza di rilevazione fra la temp dei 4 core
Normali 8° di scarto? io non li ho mai visti da me ma se dici che ci stanno mi fido ;)
alladeriva
15-03-2009, 20:47
ho visto un paio di dissi che posso reperire velocemente:
Asus V-60
Asus Silentsquareevo
che ne pensate e cosa mi consigliate?
A rumore come sono messi? Non vorrei sentire più db di quelli che sento con il dissi di serie.
Normali 8° di scarto? io non li ho mai visti da me ma se dici che ci stanno mi fido ;)
Normali nel senso che sono nella media, dipende dallo stato dei sensori, se fa un test dei sensori con RealTemp vediamo subito in che condizioni sono ;)
ho visto un paio di dissi che posso reperire velocemente:
Asus V-60
Asus Silentsquareevo
che ne pensate e cosa mi consigliate?
A rumore come sono messi? Non vorrei sentire più db di quelli che sento con il dissi di serie.
prendi l'AC Freezer Pro 7 ;)
alladeriva
15-03-2009, 21:17
Normali nel senso che sono nella media, dipende dallo stato dei sensori, se fa un test dei sensori con RealTemp vediamo subito in che condizioni sono ;)
come si usa??? mi chiede di avviare prime95, ma una volta avviato devo lanciare il torture test?? o lasciarlo com'è?
come si usa??? mi chiede di avviare prime95, ma una volta avviato devo lanciare il torture test?? o lasciarlo com'è?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25993760&postcount=3
alladeriva
15-03-2009, 21:44
test effettuato i risultati sono:
26,6%: 39-39-45-44
idle: 49,6-50,7-56-56,3
test effettuato i risultati sono:
26,6%: 39-39-45-44
idle: 49,6-50,7-56-56,3
ma i movimenti?..
alladeriva
15-03-2009, 21:47
ok scusa:
8-6-8-7
alladeriva
15-03-2009, 22:05
come sto messo??? è normale questo delta??
per il dissi? fra questi tre:
Asus V-60
Asus Silentsquareevo
Zalman CNPS8000
schumifun
15-03-2009, 22:26
come sto messo??? è normale questo delta??
per il dissi? fra questi tre:
Asus V-60
Asus Silentsquareevo
Zalman CNPS8000
qual'è il tuo budget?
alladeriva
15-03-2009, 22:27
intorno a 50€ penso basti.
schumifun
15-03-2009, 22:34
intorno a 50€ penso basti.
e ti vuoi prendere un asus???:asd:
fai cosi prenditi un bel zen 120 nanoxia edition che costa più o meno 50 euro, ed è uno dei migliori dissi ad aria in circolazione secondo solo al true ed al ifx14
che però abinati a ottime ventole superano i 70 euro
quindi è il miglior per rapporto prezzo/prestazioni
kinotto88
15-03-2009, 22:49
e ti vuoi prendere un asus???:asd:
fai cosi prenditi un bel zen 120 nanoxia edition che costa più o meno 50 euro, ed è uno dei migliori dissi ad aria in circolazione secondo solo al true ed al ifx14
che però abinati a ottime ventole superano i 70 euro
quindi è il miglior per rapporto prezzo/prestazioni
quoto.
alladeriva
15-03-2009, 23:04
chiarisco, la scelta fra i tre elencati era perchè questi li posso aggiungere ad un ordine merce in corso, tra l'altro gli asus mi costerebbero +o- quella cifra
da pixmania posso prendere uno ZEROTHERM Ventola CPU BTF90 €35,00
schumifun
15-03-2009, 23:17
chiarisco, la scelta fra i tre elencati era perchè questi li posso aggiungere ad un ordine merce in corso, tra l'altro gli asus mi costerebbero +o- quella cifra
da pixmania posso prendere uno ZEROTHERM Ventola CPU BTF90 €35,00
il btf è vecchio, tra i 4 io consiglierei sempre lo zerotherm, ma sinceramente ascolta anche qualcun altro
tieni presente che quei 3 asus nonn valgono 50 euro...
kinotto88
15-03-2009, 23:18
chiarisco, la scelta fra i tre elencati era perchè questi li posso aggiungere ad un ordine merce in corso, tra l'altro gli asus mi costerebbero +o- quella cifra
da pixmania posso prendere uno ZEROTHERM Ventola CPU BTF90 €35,00
consiglio personale: evita quello shop..;)
alladeriva
15-03-2009, 23:25
grazie del consiglio kinotto88 ma l'ordine che ho fatto non è da loro infatti avevo omesso lo zerotherm, io non voglio arrivare a frequenze esagerate mi basta 3.00ghz quindi credo di non aver bisogno di un dissi al top, comunque datemi qualche dritta in merito.
Per schumifun, il dissi Asus v-60 €30,00 e l' Asus silentsquareevo €45,00
kinotto88
15-03-2009, 23:27
grazie del consiglio kinotto88 ma l'ordine che ho fatto non è da loro infatti avevo omesso lo zerotherm, io non voglio arrivare a frequenze esagerate mi basta 3.00ghz quindi credo di non aver bisogno di un dissi al top, comunque datemi qualche dritta in merito.
per i 3 ghz è sufficiente l'arctic freezer pro..;)
schumifun
15-03-2009, 23:28
grazie del consiglio kinotto88 ma l'ordine che ho fatto non è da loro infatti avevo omesso lo zerotherm, io non voglio arrivare a frequenze esagerate mi basta 3.00ghz quindi credo di non aver bisogno di un dissi al top, comunque datemi qualche dritta in merito.
e allora prenditi un artci cooling freezer pro 7 che costa sui 20 euro...è inutile che spendi 50 euro per un dissi che non li vale quando allo stesso prezzo hai il top(o quasi)
quindi secondo me o 50 euro e ti prendi uno zerotherm, oppure ti prendi un pro 7 a 20 euro...
non spedere 50 euro per un asus;)
alladeriva
15-03-2009, 23:36
ok grazie ragazzi cercherò uno artic freezer pro 7
ragazzi con un q6600 step go qual'è il vcore da non superare in dayli??e la temperatura massima??
Khanattila
16-03-2009, 07:05
per i dissi guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26058287&postcount=5803
Non considerate il valore 'overclock'
alladeriva
16-03-2009, 12:28
per i dissi guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26058287&postcount=5803
Non considerate il valore 'overclock'
Grazie ho letto, quindi stando a queste recensioni e alle ottime considerazioni di schumifun e kinotto88 dovrei orientarmi verso un "artic freezer pro7" o meglio ancora uno "zen 120 nanoxia"
mi potete aiutare con le impostazioni migliori per 3.00ghz???
e allora prenditi un artci cooling freezer pro 7 che costa sui 20 euro...è inutile che spendi 50 euro per un dissi che non li vale quando allo stesso prezzo hai il top(o quasi)
quindi secondo me o 50 euro e ti prendi uno zerotherm, oppure ti prendi un pro 7 a 20 euro...
non spedere 50 euro per un asus;)
Quoto!
ok scusa:
8-6-8-7
se hai eseguito il test correttamente i sensori affidabili
Polpi_91
16-03-2009, 12:59
se hai eseguito il test correttamente i sensori affidabili
fai il test completo con anche prime e posta lo screen. comunque sono buoi come sensori
Polpi_91
16-03-2009, 13:02
grazie del consiglio kinotto88 ma l'ordine che ho fatto non è da loro infatti avevo omesso lo zerotherm, io non voglio arrivare a frequenze esagerate mi basta 3.00ghz quindi credo di non aver bisogno di un dissi al top, comunque datemi qualche dritta in merito.
Per schumifun, il dissi Asus v-60 €30,00 e l' Asus silentsquareevo €45,00
se propio vuoi un ASUS prendi o l'artic square o il triton 81 (o anche il triton 88 + 2 belle fan da 120 oltre a quella di serie) che sono uguali allo zerotherm zen come prestazioni.
altrimenti vai di pro 7
alladeriva
16-03-2009, 13:12
se propio vuoi un ASUS prendi o l'artic square o il triton 81 (o anche il triton 88 + 2 belle fan da 120 oltre a quella di serie) che sono uguali allo zerotherm zen come prestazioni.
altrimenti vai di pro 7
la scelta di un Asus è legata al fatto che ho un ordine in corso da un fornitore che riesce a darmi solo dissi di quel marchio e quindi potrei inserire uno di questi senza dover cercare e ordinare altrove. L'unico dubbio che mi avete fatto venire è che, a parità di prezzo, la qualità (prestazioni/rumorosità) sembra notevolmente diversa a quanto pare dai test.
Polpi_91
16-03-2009, 13:16
la scelta di un Asus è legata al fatto che ho un ordine in corso da un fornitore che riesce a darmi solo dissi di quel marchio e quindi potrei inserire uno di questi senza dover cercare e ordinare altrove. L'unico dubbio che mi avete fatto venire è che, a parità di prezzo, la qualità (prestazioni/rumorosità) sembra notevolmente diversa a quanto pare dai test.
il triton 81 (ce l'ho) è silenziosissimo anche con al ventola al m70%.
quelli che tu hai elencato non sono il massimo come prestazioni in rapporto al prezzo
alladeriva
16-03-2009, 13:30
ok cercherò di decidere al meglio.
Ho appena scaricato prime95 rev.258 ed ho lanciato il test sensori di realtemp impostando prime95 in modalità blend:
noto subito che avevo una versione di prime che non andava bene, infatti adesso le temperature sono più alte, segno che stà tirando il collo al procetto, inoltre il carico sulla cpu mi parte al 98,2% mentre prima era solo al 26% mi sembra.
Appena finito posto i risultati
Polpi_91
16-03-2009, 13:34
ok cercherò di decidere al meglio.
Ho appena scaricato prime95 rev.258 ed ho lanciato il test sensori di realtemp impostando prime95 in modalità blend:
noto subito che avevo una versione di prime che non andava bene, infatti adesso le temperature sono più alte, segno che stà tirando il collo al procetto, inoltre il carico sulla cpu mi parte al 98,2% mentre prima era solo al 26% mi sembra.
Appena finito posto i risultati
per il test dei sensori devi usare la modalità smallFFTs
ragazzi con un q6600 step go qual'è il vcore da non superare in dayli??e la temperatura massima??
qualcuno??
Polpi_91
16-03-2009, 13:38
qualcuno??
1.35V/1.40V e 65° sul core più caldo con il TJmax a 90°
alladeriva
16-03-2009, 13:39
ecco il responso:
movimenti: 8-6-9-7
e distanza dal TJ che variano dal pieno carico 98,2% a idle comprese tra:
30-31-37-37
45,7-47,3-53,0-53,2
che ne pensate?
Polpi_91
16-03-2009, 13:42
ecco il responso:
movimenti: 8-6-9-7
e distanza dal TJ che variano dal pieno carico 98,2% a idle comprese tra:
30-31-37-37
45,7-47,3-53,0-53,2
che ne pensate?
i sensori sono in piena salute
alladeriva
16-03-2009, 13:53
i sensori sono in piena salute
grazie Polpi, ho rifatto il test seguendo le tue indicazioni, i movimenti restano identici la temperatura max in full load è salita ancora rispetto al blend/mode di circa 4°
per il dissi ho trovato il triton81 a 45€ stesso prezzo del Silentsquareevo, e il modello artic square a 35€
Polpi_91
16-03-2009, 13:57
grazie Polpi, ho rifatto il test seguendo le tue indicazioni, i movimenti restano identici la temperatura max in full load è salita ancora rispetto al blend/mode di circa 4°
per il dissi ho trovato il triton81 a 45€ stesso prezzo del Silentsquareevo, e il modello artic square a 35€
l'artic sqaure in una recensione propio di HWUP è 1° sotto lo zen 120.
il triton 81 mi tiene un Q9400 @ 3.6 con 1.325V a 55° sotto IBT, quindi è buono
1.35V/1.40V e 65° sul core più caldo con il TJmax a 90°
c'è chi dice anche 1,45 però...e come temperatura i 70 gradi..
alladeriva
16-03-2009, 14:05
scusa polpi, dato che tu hai il triton81, la ventola è rivolta verso l'alto?
mi spiego meglio, ho paura per le dimensioni e l'orientamento perchè ho un psu con ventola rivolta verso il procio che però aspira, e la mia mb monta due dissipatori in rame sui chip collegati da un tubo in rame ad L tra nord e sud, daranno fastidio???
Don Peppone
16-03-2009, 14:11
c'è chi dice anche 1,45 però...e come temperatura i 70 gradi..
cerca di rimanere sotto gli 1.5v e i 75°...
Polpi_91
16-03-2009, 14:11
scusa polpi, dato che tu hai il triton81, la ventola è rivolta verso l'alto?
mi spiego meglio, ho paura per le dimensioni e l'orientamento perchè ho un psu con ventola rivolta verso il procio che però aspira, e la mia mb monta due dissipatori in rame sui chip collegati da un tubo in rame ad L tra nord e sud, daranno fastidio???
no le due ventole sono consecutive. una aspira l'aria dalla zona delle ram e la spinge nel dissi mentre l'altra la estrae dal corpo radiante verso il retro del case.
per quanto riguarda la mobo puoi stare tranquillo perchè io ho una P5Q-e e ha dei dissi veramnte voluminosi su NB e alimentazione
cerca di rimanere sotto gli 1.5v e i 75°...
ok cmq ho notato che mettendo il fsb strap a 400 è possibile utilizzare gli 800mhz delle ram e non 801...come con 333
Don Peppone
16-03-2009, 14:15
ok cmq ho notato che mettendo il fsb strap a 400 è possibile utilizzare gli 800mhz delle ram e non 801...come con 333
non cambia un catzo da 800mhz a 801mhz eh ...
cmq io sono @3.2Ghz con 1.32v, tu con che voltaggio ci arrivi ?
non cambia un catzo da 800mhz a 801mhz eh ...
cmq io sono @3.2Ghz con 1.32v, tu con che voltaggio ci arrivi ?
mm non mi è ancora arrivato il procio...e sto facendo il tentativo con questo...cmq dagli screen mandati da cpu-z era segnato 1,28 a 3,2 ghz...e ha un vid di 1,27...
Don Peppone
16-03-2009, 14:20
mm non mi è ancora arrivato il procio...e sto facendo il tentativo con questo...cmq dagli screen mandati da cpu-z era segnato 1,28 a 3,2 ghz...e ha un vid di 1,27...
che temperature hai col B3 @3Ghz ?
Io 80° @3.2Ghz col G0, però col dissi stock ( in full con IBT, ovviamente )
che temperature hai col B3 @3Ghz ?
Io 80° @3.2Ghz col G0, però col dissi stock ( in full con IBT, ovviamente )
io a 3 ghz con la pasta in dotazione arrivo a 60 gradi in full con prime....è buona come temperatura??
Don Peppone
16-03-2009, 14:22
io a 3 ghz con la pasta in dotazione arrivo a 60 gradi in full con prime....è buona come temperatura??
azz quanto quartzo scalda sto B3 ... cmq si, dovresti starci ...
azz quanto quartzo scalda sto B3 ... cmq si, dovresti starci ...
cacchio ho un scythe mugen 2 e dalle review dovrebbe essere pari al thermalright 120 ultra extreme...e vorrei arrivare a 3,6 ghz...
Polpi_91
16-03-2009, 14:26
ok cmq ho notato che mettendo il fsb strap a 400 è possibile utilizzare gli 800mhz delle ram e non 801...come con 333
lo strap 333 è più stabile del 400
Don Peppone
16-03-2009, 14:26
cacchio ho un scythe mugen 2 e dalle review dovrebbe essere pari al thermalright 120 ultra extreme...e vorrei arrivare a 3,6 ghz...
ci arrivi anche col B3 @3.6Ghz...
devi vedere come ci arrivi però -_-
ci arrivi anche col B3 @3.6Ghz...
devi vedere come ci arrivi però -_-
si a 1,80 di vcore e un raffreddamento ad azoto....visto che a 1,35 non mi reggeva i 3,2....e con prime95 ero a 68-70 gradi...dopo un ora...:doh:
Don Peppone
16-03-2009, 14:36
si a 1,80 di vcore e un raffreddamento ad azoto....visto che a 1,35 non mi reggeva i 3,2....e con prime95 ero a 68-70 gradi...dopo un ora...:doh:
a proposito di raffreddamento ... qualcuno sa da dove è possibile procurarsi l'azoto liquido, con relativo raffreddamento ?
Appena cambio l'ali, voglio mettermi il pc su un banco, e vedere se supero i 4Ghz senza far andare in walla la cpu e far reggere le ram
Sai che figata :D
Poi, mi vendi il B3, cosi' vedo se riesce a rimanere sotto zero :D
alladeriva
16-03-2009, 14:36
no le due ventole sono consecutive. una aspira l'aria dalla zona delle ram e la spinge nel dissi mentre l'altra la estrae dal corpo radiante verso il retro del case.
per quanto riguarda la mobo puoi stare tranquillo perchè io ho una P5Q-e e ha dei dissi veramnte voluminosi su NB e alimentazione
ok ok ok, ho visto bene il dissi...credo proprio di aver deciso per il triton81, noto con piacere che lo danno per compatibile lga1366, forse non sarà una spesa inutile al cambio hw.
io ho anche una ventola 120mm sul retro case ad altezza cpu che espelle verso l'esterno aiuterà il flusso proveniente dalla cpu??
Devo montare dissi anche sui banchi ram???
a proposito di raffreddamento ... qualcuno sa da dove è possibile procurarsi l'azoto liquido, con relativo raffreddamento ?
Appena cambio l'ali, voglio mettermi il pc su un banco, e vedere se supero i 4Ghz senza far andare in walla la cpu e far reggere le ram
Sai che figata :D
Poi, mi vendi il B3, cosi' vedo se riesce a rimanere sotto zero :D
ma lo vuoi davvero il b3??cmq si compra dai rivenditori di gas tecnici...
Don Peppone
16-03-2009, 14:41
ma lo vuoi davvero il b3??cmq si compra dai rivenditori di gas tecnici...
se il vid era basso si ...
tanto per il raffreddamento c'è la soluzione...
P.S: Rivenditori gas tecnici ?
e quanto costa ?
se il vid era basso si ...
tanto per il raffreddamento c'è la soluzione...
P.S: Rivenditori gas tecnici ?
e quanto costa ?
mi sembra sull'euro al litro ma che costa molto è il contenitore..costa 500 euro...qui hai indicazioni http://www.fluido-tecnica.it/Gas%20tecnici%20industriali.htm
Don Peppone
16-03-2009, 14:43
mi sembra sull'euro al litro ma che costa molto è il contenitore..costa 500 euro...
il quartzo.
me ne faccio uno io :asd:
EDIT: c'è anche il ghiaccio secco, un'altra alternativa.
il quartzo.
me ne faccio uno io :asd:
EDIT: c'è anche il ghiaccio secco, un'altra alternativa.
se no anche qui...http://www.grupposapio.it...cmq sull'altro sito li noleggiavano i contenitori per l'azoto...
Polpi_91
16-03-2009, 14:49
il quartzo.
me ne faccio uno io :asd:
EDIT: c'è anche il ghiaccio secco, un'altra alternativa.
considera che per mettere sotto azoto una CPU ti ci vuole il tolotto, devi coibentare la mobo, evitare i cold bug, l'azoto (che costa una fortuna mantenerlo) esperienza etc...
Don Peppone
16-03-2009, 14:52
considera che per mettere sotto azoto una CPU ti ci vuole il tolotto, devi coibentare la mobo, evitare i cold bug, l'azoto (che costa una fortuna mantenerlo) esperienza etc...
azz, che macello :asd:
Polpi_91
16-03-2009, 14:56
azz, che macello :asd:
sai mettere qualcosa sotto azoto, ma anche ghiaccio secco o phase non è da tutti i giorni.
ci vuole esperienza, pratica etc..
sono pochi quelli che benchiano sotto azoto
Don Peppone
16-03-2009, 14:59
sai mettere qualcosa sotto azoto, ma anche ghiaccio secco o phase non è da tutti i giorni.
ci vuole esperienza, pratica etc..
sono pochi quelli che benchiano sotto azoto
non è tanto per benchare, è per vedere il limite di questo mostricciattolo.
poco male cmq, tra non molto dovrei prendere un IFX-14, quindi penso di poter arrivare @4Ghz. :)
krizalid
16-03-2009, 14:59
non è tanto per benchare, è per vedere il limite di questo mostricciattolo.
poco male cmq, tra non molto dovrei prendere un IFX-14, quindi penso di poter arrivare @4Ghz. :)
uhm...VID del tuo procio?
Don Peppone
16-03-2009, 15:02
uhm...VID del tuo procio?
1.3125v :asd:
se arrivo @4Ghz superando 1.5v, bencho solamente, altrimenti vive poco:asd:
krizalid
16-03-2009, 15:03
1.3125v :asd:
se arrivo @4Ghz superando 1.5v, bencho solamento, altrimenti vive poco:asd:
li superi li superi...Bootterai e per il bench no nsaprei con un dissi ad aria...
Il mio vid 1.300 e per benchare ne chiedeeeeee
Don Peppone
16-03-2009, 15:05
li superi li superi...Bootterai e per il bench no nsaprei con un dissi ad aria...
Il mio vid 1.300 e per benchare ne chiedeeeeee
ma cambia poco da 1.30v a 1.31v eh ...
P.S: hai provato a tirarlo al massimo ?
se si, con quanti volt ?
krizalid
16-03-2009, 15:06
ma cambia poco da 1.30v a 1.31v eh ...
P.S: hai provato a tirarlo al massimo ?
se si, con quanti volt ?
te lo dico sottovoce (1.68v @4.05ghz con acqua a 7°)
Don Peppone
16-03-2009, 15:28
te lo dico sottovoce (1.68v @4.05ghz con acqua a 7°)
buono.
però ho paura a mandarlo con 1.68v:asd:
mi sa che mi accontento dei 3.6ghz, va là :asd:
krizalid
16-03-2009, 15:29
buono.
però hopaura a mandarlocon 1.68v:asd:
mi sa che mi accontentodei 3.6ghz, va là :asd:
only the brave!
matte91snake
16-03-2009, 15:33
però ho paura a mandarlo con 1.68v:asd:
fai bene :asd:
CapitanPicciu
16-03-2009, 16:07
per il test dei sensori devi usare la modalità smallFFTs
cioè? dici di partire small fft e poi fare il test dei sensori?
Polpi_91
16-03-2009, 18:13
cioè? dici di partire small fft e poi fare il test dei sensori?
quando fai il test dei sensori che ti chiede di lanciare prime, usa la modalità smallFFTs
CapitanPicciu
16-03-2009, 18:21
credo di non aver capito come fare...il test dei sensori non si fa con realtemp?
Polpi_91
16-03-2009, 18:22
credo di non aver capito come fare...il test dei sensori non si fa con realtemp?
Realtemp 3.00 o successivi. nella seconda parte ti chiede anche l'uso di prime
CapitanPicciu
16-03-2009, 18:43
mmm........come sensor movement mi da 15 14 11 12
dopo il test di prime
distance to tjmax:
37 39 45 45 in full
67 68 71.4 71.4 in idle
com'é??
Ciao a tutti....non mi intendo di questa famiglia di proci.....però qui in ufficio ho da circa 1 anno una macchina che uso per rendering....quindi accesa 24 ore su 24.....sotto stress 100%....ed è un Q6600 serie go...mi pare che abbia di VCore default 1.25v.......
Da un paio di giorni (ho un pò di tempo...) mi stavo divertendo a giocare con settaggi da bios....e devo dire che sono rimasto impressionato dall'incremento che ho avuto, facendo qualche semplice passo.....
Così mi sono messo a leggere qualche forum di overclock su quest procio....e ho scoperto per caso che tutto sommato ho ottenuto una velocità di tutto rispetto..... in pratica ora sono a 389x9 (3501mhz)....con un VCore di 1.35v....rigorosamente ad aria con un dissipatore....diciamo di media fattura....ho provato ieri..un buon test...l'ho lasciato sotto rendering (4 core al 100%)...dalle 19:00 alle 9:00 di questa mattina ininterrottamente!!!....
vabeh.....volevo dare anche io il mio contributo.....tempo ora ne ho meno....ma al volo ho provato a mettere 3600Mhz....ma si è riavviato dopo mezzo render....(10 minuti)....ho provatoad alzare il vcore a 1.375v ma anche così a 3600mhz...dopo 10 minuti di render si riavvia....pazienza....mi sa che è al massimo! :P
Ciao!!!!!
Konrad76
17-03-2009, 16:29
Ciao a tutti....non mi intendo di questa famiglia di proci.....però qui in ufficio ho da circa 1 anno una macchina che uso per rendering....quindi accesa 24 ore su 24.....sotto stress 100%....ed è un Q6600 serie go...mi pare che abbia di VCore default 1.25v.......
Da un paio di giorni (ho un pò di tempo...) mi stavo divertendo a giocare con settaggi da bios....e devo dire che sono rimasto impressionato dall'incremento che ho avuto, facendo qualche semplice passo.....
Così mi sono messo a leggere qualche forum di overclock su quest procio....e ho scoperto per caso che tutto sommato ho ottenuto una velocità di tutto rispetto..... in pratica ora sono a 389x9 (3501mhz)....con un VCore di 1.35v....rigorosamente ad aria con un dissipatore....diciamo di media fattura....ho provato ieri..un buon test...l'ho lasciato sotto rendering (4 core al 100%)...dalle 19:00 alle 9:00 di questa mattina ininterrottamente!!!....
vabeh.....volevo dare anche io il mio contributo.....tempo ora ne ho meno....ma al volo ho provato a mettere 3600Mhz....ma si è riavviato dopo mezzo render....(10 minuti)....ho provatoad alzare il vcore a 1.375v ma anche così a 3600mhz...dopo 10 minuti di render si riavvia....pazienza....mi sa che è al massimo! :P
Ciao!!!!!
Mi sa che vuole più vcore più che essere al max..;)
ma non sarà pericoloso ad aria troppo vcore?.....purtroppo non conosco la media.....vedendo il default che è di 1.25...ho pensato che a 1.35 fosse già abbastanza per essere ad aria.......ditemi fin dove posso spingermi in tutta sicurezza.....tenendo conto che non ho un sistema a liquido....... e che deve rimanere il più possibile RockSolid!!!...ci lavoro e basta!!!
ma non sarà pericoloso ad aria troppo vcore?.....purtroppo non conosco la media.....vedendo il default che è di 1.25...ho pensato che a 1.35 fosse già abbastanza per essere ad aria.......ditemi fin dove posso spingermi in tutta sicurezza.....tenendo conto che non ho un sistema a liquido....... e che deve rimanere il più possibile RockSolid!!!...ci lavoro e basta!!!
massimo a 1,40 1,45...
ucciopino
17-03-2009, 19:28
ma non sarà pericoloso ad aria troppo vcore?.....purtroppo non conosco la media.....vedendo il default che è di 1.25...ho pensato che a 1.35 fosse già abbastanza per essere ad aria.......ditemi fin dove posso spingermi in tutta sicurezza.....tenendo conto che non ho un sistema a liquido....... e che deve rimanere il più possibile RockSolid!!!...ci lavoro e basta!!!
Visto che fai rendering comunque valuta sempre quanto ne valga la pena salire troppo.
Io ho sperimentato molto su questo aspetto (faccio rendering anch'io) e alla fine sono nella situazione che puoi vedere in firma con attivi da bios tutti i sistemi x risparmiare luce e soldi :D
Poi metti che devi essere RS anche d'estate con 45 gradi ..........
Personalmente ti consiglio 3.2 ghz con latenza sulle ram più bassa possibile.
Tieni presente che a 3.6 ghz avevo una differenza su un SuperPi da 1M di 1.7 secondi (non molto tutto sommato) ma il prezzo da pagare?
Poi puoi sempre crearti due profili sul bios in modo che all'occorrenza per qualche lavoro + urgente scegli l'oc + spinto.
Comunque quoto Sommo89 per il vcore (ma solo x l'oc spinto arriverei a 1.45v).
A 3.2Ghz ci arriveresti con valori molto bassi e con il procio tranquillo in full anche in estate.
Per ora con temperature discrete sono rock solid a 3500mhz....ha tenuto 100% 4 core per 12 ore!!!
Domani se mi dite che non rischio....provo a 1.4 o magari a 1.425......a 1.45 ho paura...non ho un raffreddamento grandioso.....non voglio esagerare , ma magari cpire quanto margine ho per poi "scendere" a parametri "sicuri"......mi sembra un buon procio!!!!
schumifun
17-03-2009, 22:22
Per ora con temperature discrete sono rock solid a 3500mhz....ha tenuto 100% 4 core per 12 ore!!!
Domani se mi dite che non rischio....provo a 1.4 o magari a 1.425......a 1.45 ho paura...non ho un raffreddamento grandioso.....non voglio esagerare , ma magari cpire quanto margine ho per poi "scendere" a parametri "sicuri"......mi sembra un buon procio!!!!
dipende dalle temperature che hai,
1.45 di v-core è tanto ma è entro i limiti...oltre ti sconsiglio
se hai temp accettabili(massimo 70 gradi in full) allora lo puoi tenere
oltre no
cmq dubito tu abbia temp accettabili a 1.45 di v-core..
Durante il test delle 12 ore....e proprio nell'ultima ora ho monitorato le temperatute e mi dava circa 62/63 gradi a core!!!.....con un vcore di 1.35v.....che dite posso tentare a salire?
schumifun
17-03-2009, 23:04
Durante il test delle 12 ore....e proprio nell'ultima ora ho monitorato le temperatute e mi dava circa 62/63 gradi a core!!!.....con un vcore di 1.35v.....che dite posso tentare a salire?
devi provare...
non c'è un modo per stabilire con che v-core quali tmep si hanno
prova, non superare i 70 gradi
credo cmq che di un paio di step tu possa salire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.