View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"
e te ne avanzano..
qualche anno fa il mercato delle gpu di fascia alta era un monopolio di nvidia..
ora con la concorrenza spietata di ati i prezzi sono molto più ragionevoli....e non è più necessario spendere uno stipendio per una gpu..:rolleyes:
:asd:
I prezzi delle ATI son incredibili, e negli ultimi mesi anke le NVIDIA son scese brutalmente...
Sto valutando seriamente l'acquisto di una HD4870 da 1gb ke trovo a soli 180€ :eek:
AntecX quanto si trovano ora le ram che hai in firma?
Vorrei tanto utilizzare i 2/3 con 400 :cry:
Le trovi dal drago a 42€ :D
Io le ho prese li, e insieme alla mobo nuova me ne arriverà un'altro kit 2gb così avrò finalmente anke io i miei 4gb di ram :D
:asd:...pure io...
vengono 41 euro...se non erro..
Tu stai in sincrono a fsb450 con ram a 900mhz...
Ke te ne fai del 2:3 a 400 :D
:asd:
kinotto88
27-03-2009, 23:04
:asd:
I prezzi delle ATI son incredibili, e negli ultimi mesi anke le NVIDIA son scese brutalmente...
Sto valutando seriamente l'acquisto di una HD4870 da 1gb ke trovo a soli 180€ :eek:
consiglio personale...prendi la vapor-x...oppure che forse è meglio aspetta 2 settimane che escono la 4890 e gtx 275...;)
:
Le trovi dal drago a 42€ :D
Io le ho prese li, e insieme alla mobo nuova me ne arriverà un'altro kit 2gb così avrò finalmente anke io i miei 4gb di ram :D
si ma occuperai tutti e 4 gli slot della mobo..:rolleyes: ...non ti scoccia..? così sei castrato da eventuali upgrade futuri..
kinotto88
27-03-2009, 23:04
Tu stai in sincrono a fsb450 con ram a 900mhz...
Ke te ne fai del 2:3 a 400 :D
:asd:
sarei sceso a 400x9...:asd:
sdjhgafkqwihaskldds
27-03-2009, 23:08
Gli OCZ non sono + quelli di una volta ...... io andrei su Corsair.
ho visto la recensione del 600w stealth (http://www.hardwaresecrets.com/article/451/1) infatti i w sull'etichetta non sono reali, di più, nella prova di laboratorio regge fino a 711w con ripple entro il 3% ed efficienza dell'80%
Sondaggio
Qualcuno ha comprato o ha notizia che sono riusciti a "pescare" Q6600 nuovi con buon vid?
Io ne ho installati una decina ...... 1.325 FISSO.
ma davvero gli ultimi step hanno vid così alto?
il mio ha 1,26 e l'ho comprato 3 giorni fa, sarà un fondo di magazzino ;)
kinotto88
27-03-2009, 23:10
ma davvero gli ultimi step hanno vid così alto?
il mio ha 1,26 e l'ho comprato 3 giorni fa, sarà un fondo di magazzino ;)
forse...:rolleyes:
ma non hai un Qx6700?
consiglio personale...prendi la vapor-x...oppure che forse è meglio aspetta 2 settimane che escono la 4890 e gtx 275...;)
si ma occuperai tutti e 4 gli slot della mobo..:rolleyes: ...non ti scoccia..? così sei castrato da eventuali upgrade futuri..
Sisi infatti ho visto la vapor-x ke sale pareccchio in oc, del dissi non mi importa nulla visto ke la metterei a liquido :D
Be ho tirato avanti con 2gb fino ad ora, giocando su vista senza problemi :D
4gb son perfetti, dubito ke me ne serviranno di +...
quando accadrà sarò gia alle ddr3 :asd:
sarei sceso a 400x9...:asd:
Ma il sincrono non è meglio rispetto ad altri divisori?
ho visto la recensione del 600w stealth (http://www.hardwaresecrets.com/article/451/1) infatti i w sull'etichetta non sono reali, di più, nella prova di laboratorio regge fino a 711w con ripple entro il 3% ed efficienza dell'80%
ma davvero gli ultimi step hanno vid così alto?
il mio ha 1,26 e l'ho comprato 3 giorni fa, sarà un fondo di magazzino ;)
Tempo fa vidi una recensione di un coolermaster 800watt ke reggeva i 1080watt :eek:
A quanto pare sembra ke gli ultimi sfornati siano sfigatelli :rolleyes:
sdjhgafkqwihaskldds
27-03-2009, 23:13
forse...:rolleyes:
ma non hai un Qx6700?
Q6700 senza x
kinotto88
27-03-2009, 23:17
Sisi infatti ho visto la vapor-x ke sale pareccchio in oc, del dissi non mi importa nulla visto ke la metterei a liquido :D
Be ho tirato avanti con 2gb fino ad ora, giocando su vista senza problemi :D
4gb son perfetti, dubito ke me ne serviranno di +...
quando accadrà sarò gia alle ddr3 :asd:
:D
in questo caso puoi prenderti una qualsiasi reference buord da 1gb...
Ma il sincrono non è meglio rispetto ad altri divisori?
in effetti sì...
:D
in questo caso puoi prenderti una qualsiasi reference buord da 1gb...
in effetti sì...
Sto leggendo qualke info sulla Vmod per vedere ke cosa si può ricavare a liquido con una reference :D
:asd:
ucciopino
27-03-2009, 23:29
Ma il sincrono non è meglio rispetto ad altri divisori?
Se arrivi a 1200Mhz con latenze basse si .......:D
Il 2/3 generalmente come divisore è quasi sempre + performante (dipende anche dalla mobo).
Provare x credere (basta anche un superpi da 8 m x vedere la differenza).
La situazione in cui è AntecX è eccellente.
kinotto88
27-03-2009, 23:30
Sto leggendo qualke info sulla Vmod per vedere ke cosa si può ricavare a liquido con una reference :D
:asd:
:asd:
quanto paghi il WB per la 4870..?
p.s...ti fai un bell'upgrade..tra mobo gpu e ram e monitor(se non ricordo male)..:D
kinotto88
27-03-2009, 23:33
Se arrivi a 1200Mhz con latenze basse si .......:D
Il 2/3 generalmente come divisore è quasi sempre + performante (dipende anche dalla mobo).
Provare x credere (basta anche un superpi da 8 m x vedere la differenza).
La situazione in cui è AntecX è eccellente.
tipo a 1200mhz 4-4-4-12..:p ...la vedo dura..
cmq ho sempre sentito dire che è meglio tenersi in sincrono cercando di tirare i timings il più possibile...che è esattamente ciò che ho fatto io...
ucciopino
27-03-2009, 23:39
tipo a 1200mhz 4-4-4-12..:p ...la vedo dura..
cmq ho sempre sentito dire che è meglio tenersi in sincrono cercando di tirare i timings il più possibile...che è esattamente ciò che ho fatto io...
La teoria dovrebbe essere quella ......... ma la pratica ha dimostrato quel che ho detto prima (vi era un periodo in cui mi ero un po fissato a fare esperimenti con le ram).
Comunque AntecX potrebbe fare facilmente una prova.
400x9 con ram in sincrono vs 400x9 con ram 2/3 (superpi 8M) ..... sicuramente molto meglio di un 1000mhz in sincrono 4-4-4-12.;)
Se arrivi a 1200Mhz con latenze basse si .......:D
Il 2/3 generalmente come divisore è quasi sempre + performante (dipende anche dalla mobo).
Provare x credere (basta anche un superpi da 8 m x vedere la differenza).
La situazione in cui è AntecX è eccellente.
Infatti le tenevo a 1200mhz CL5-5-5-15 con 2.3v
La mobo oltre dava qualke rogna, ma su internet dice ke reggono i 1300mhz con 2.4v, anke se mi piacerebbe provare i 1200mhz CL4-4-4-12 :sofico:
Aspetto con ansia la nuova mobo :sbav:
:asd:
quanto paghi il WB per la 4870..?
p.s...ti fai un bell'upgrade..tra mobo gpu e ram e monitor(se non ricordo male)..:D
79€ :D
Be ma mica tutti insieme i pezzi :D
ora inizio con Mobo, ram e HD (visto ke se rotto quello ke avevo prima :muro:)
Il mese seguente completo l'impianto a liquido
poi VGA :D (magari nel frattempo esce qualke cosa di nuovo)
tipo a 1200mhz 4-4-4-12..:p ...la vedo dura..
cmq ho sempre sentito dire che è meglio tenersi in sincrono cercando di tirare i timings il più possibile...che è esattamente ciò che ho fatto io...
Neanke troppo dura, vedrai :Perfido:
:asd:
kinotto88
27-03-2009, 23:43
La teoria dovrebbe essere quella ......... ma la pratica ha dimostrato quel che ho detto prima (vi era un periodo in cui mi ero un po fissato a fare esperimenti con le ram).
Comunque AntecX potrebbe fare facilmente una prova.
400x9 con ram in sincrono vs 400x9 con ram 2/3 (superpi 8M) ..... sicuramente molto meglio di un 1000mhz in sincrono 4-4-4-12.;)
io sfortunatamente con ste ciofeche di ram non vado oltre i 1020mhz circa..:rolleyes: ..
passo la palla ad antecx..;)
La teoria dovrebbe essere quella ......... ma la pratica ha dimostrato quel che ho detto prima (vi era un periodo in cui mi ero un po fissato a fare esperimenti con le ram).
Comunque AntecX potrebbe fare facilmente una prova.
400x9 con ram in sincrono vs 400x9 con ram 2/3 (superpi 8M) ..... sicuramente molto meglio di un 1000mhz in sincrono 4-4-4-12.;)
Avessi la mobo :rolleyes:
:muro:
Mi ero fissato anke io :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899449
kinotto88
27-03-2009, 23:46
Avessi la mobo :rolleyes:
:muro:
Mi ero fissato anke io :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899449
apperò...ti eri aperto un 3d sulle ram..e chi lo sapeva..?!
ci farò un salto..:D
sdjhgafkqwihaskldds
27-03-2009, 23:54
Tempo fa vidi una recensione di un coolermaster 800watt ke reggeva i 1080watt :eek:
A quanto pare sembra ke gli ultimi sfornati siano sfigatelli :rolleyes:
1080w, e già questa faccina ci sta bene :eek:
:D
ucciopino
28-03-2009, 00:03
A proposito di divisori performanti .... guardatevi questa (se non la conoscete già).
In particolare la comparativa divisori strap.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
apperò...ti eri aperto un 3d sulle ram..e chi lo sapeva..?!
ci farò un salto..:D
:rolleyes:
1080w, e già questa faccina ci sta bene :eek:
:D
:asd:
Ovviamente l'efficcenza non sarà stata 80%, però come picco era impressionante :eek:
Don Peppone
28-03-2009, 07:29
@Kinotto: io con le mie OCZ 800mhz ( senza dissipatori ) con 2.3v sono riuscito ad arrivare a 1030mhz :D
kinotto88
28-03-2009, 09:45
@Kinotto: io con le mie OCZ 800mhz ( senza dissipatori ) con 2.3v sono riuscito ad arrivare a 1030mhz :D
le ocz sono sicuramente meglio delle supertalent in o.c...
io quel voltaggio me lo sogno...le mie da specifica sono certificate per lavorare sino a 2.1V...oltre non vado..:rolleyes:
kinotto88
28-03-2009, 09:49
A proposito di divisori performanti .... guardatevi questa (se non la conoscete già).
In particolare la comparativa divisori strap.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
interessante.....quindi il sincrono 1:1 sarebbe lo strap meno performante..:mbe:
comunque questa comparativa vale per il p35..non è detto che valga per tutti gli altri chipset..;)
le ocz sono sicuramente meglio delle supertalent in o.c...
io quel voltaggio me lo sogno...le mie da specifica sono certificate per lavorare sino a 2.1V...oltre non vado..:rolleyes:
Le OCZ come le mie lavorano di specifica a 2.1v ma sono garantite dalla casa fino a 2.3/2.4v...
Quindi no problem in OC ;)
interessante.....quindi il sincrono 1:1 sarebbe lo strap meno performante..:mbe:
comunque questa comparativa vale per il p35..non è detto che valga per tutti gli altri chipset..;)
Quoto ;)
ucciopino
28-03-2009, 10:03
interessante.....quindi il sincrono 1:1 sarebbe lo strap meno performante..:mbe:
comunque questa comparativa vale per il p35..non è detto che valga per tutti gli altri chipset..;)
Credo che se tu hai un FSB e delle ram che ti consentono di salire in sincrono a livelli molto alti sia + conveniente il sincrono.
Purtroppo molto spesso (vuoi x la mobo o per il procio) l'FSB si deve fermare e le ram conviene sfruttarle al massimo, arrivando ...se consentono a 1200-1300 Mhz.
Si la comparativa è su P35 ma ..... me la sono ritrovata anche su P43 :cry: il 45 non ho provato ......... per questo aspetto voi.
Sono comunque convinto che occorre (per un uso daily) valutare bene i pro ed i contro di ogni scelta (in termini di ritorno prestazionale).
Credo che se tu hai un FSB e delle ram che ti consentono di salire in sincrono a livelli molto alti sia + conveniente il sincrono.
Purtroppo molto spesso (vuoi x la mobo o per il procio) l'FSB si deve fermare e le ram conviene sfruttarle al massimo, arrivando ...se consentono a 1200-1300 Mhz.
Si la comparativa è su P35 ma ..... me la sono ritrovata anche su P43 :cry: il 45 non ho provato ......... per questo aspetto voi.
Sono comunque convinto che occorre (per un uso daily) valutare bene i pro ed i contro di ogni scelta (in termini di ritorno prestazionale).
Poi dipende molto anke dal tipo di ram, certe ram migliorano con timing + tirati, e altre con i mhz in +...
ad esempio io ho visto ke le mie son + performanti con i mhz in + rispetto a tirargli i timing dove non cambia molto :)
ucciopino
28-03-2009, 10:16
Poi dipende molto anke dal tipo di ram, certe ram migliorano con timing + tirati, e altre con i mhz in +...
ad esempio io ho visto ke le mie son + performanti con i mhz in + rispetto a tirargli i timing dove non cambia molto :)
E' vero .....io ad es. passando da 4-4-4-12 a 5-5-5-15 ho nel secondo caso prestazioni sovrapponibili a 900 Mhz,a 1000 comincio a guadagnare qualcosa rispetto agli 800 4-4-4-12 (6 secondi su un Spi da 8M).
Don Peppone
28-03-2009, 10:36
Le OCZ come le mie lavorano di specifica a 2.1v ma sono garantite dalla casa fino a 2.3/2.4v...
Quindi no problem in OC ;)
Quoto ;)
ma fino a che voltaggio ( SICURO ) posso tirare le ram ? perchè avrei paura a farle andare anche con 2.3v :rolleyes:
ma fino a che voltaggio ( SICURO ) posso tirare le ram ? perchè avrei paura a farle andare anche con 2.3v :rolleyes:
Lo vedi sulla confezsul sito OCZ ;)
Solitamente si può alzare il voltaggio di 0.2v, se ben dissipate anke di 0.3v rispetto a quello di default :)
ma fino a che voltaggio ( SICURO ) posso tirare le ram ? perchè avrei paura a farle andare anche con 2.3v :rolleyes:
dipende dal modello comunque oltre 2.2-2.3 non andrei :/
Don Peppone
28-03-2009, 11:06
Lo vedi sulla confezsul sito OCZ ;)
Solitamente si può alzare il voltaggio di 0.2v, se ben dissipate anke di 0.3v rispetto a quello di default :)
devo aumentare la dissipazione nel pc ( 2nda ventola, e IX 14 sul procio ), ma le ram non sono dissipate :rolleyes:
ecco perchè mi sembravano quasi impossibile 1030mhz :D
devo aumentare la dissipazione nel pc ( 2nda ventola, e IFX 14 sul procio ), ma le ram non sono dissipate :rolleyes:
ecco perchè mi sembravano quasi impossibile 1030mhz :D
Io ne ho uno giusto nell'armadio :rolleyes:
Appena sistemo il pc mi decido a venderlo :D
Mirko-91
28-03-2009, 11:24
Ei Antecx io vorrei overclokkare la mia cpu Intel Quad Q6600 2,40Ghz e portarla sui 3 Ghz, mi dice come posso fare e ke tipo di ovrclock devo fargli, dato ke io nn l'ho mai fatto? ciao e risp. grazie;)
io farei cosi' : :)
NB: 1.40v
PLL : 1.50v
FSB: 1.30v
Clock Over Charging : Default ( dovrebbe essere 0.80 )
CPU e GTL : auto.
Spread Spectrum CPU/PCI: Disabled
Loadine Calibration : Se non ha la vmod, attivala, altrimenti lasciala su auto.
;)
Ho messo questi parametri pure io, mi consogli di rifare Prime95, Orthos e IBT provando ad abbassare il voltaggio della CPU che è a 1.33 o provo così e se regge abbasso dopo?
provi così e se regge abbassi dopo..;)
Rispolvero questi "vecchi" post per confermare che ho passato tutti i test.
Ora provo a scendere solo con il vcore?
Ei Antecx io vorrei overclokkare la mia cpu Intel Quad Q6600 2,40Ghz e portarla sui 3 Ghz, mi dice come posso fare e ke tipo di ovrclock devo fargli, dato ke io nn l'ho mai fatto? ciao e risp. grazie;)
We coetaneo dammi del tu, altrimenti mi fai sentire vecchio :D
Dovresti avere almeno le basi, leggendo qualke guida capirai i vari termini principali e le opzioni del bios da modificare ;)
Partendo da zero si rischia solo di far danni :)
Cerca su google Guida overclock Q6600 e ne trovi da leggere :D
Ora devo scappare al lavoro...anke nel fine settimana :cry: :muro:
Ciao
Don Peppone
28-03-2009, 12:52
Io ne ho uno giusto nell'armadio :rolleyes:
Appena sistemo il pc mi decido a venderlo :D
ne ho trovato già uno usato :D
Rispolvero questi "vecchi" post per confermare che ho passato tutti i test.
Ora provo a scendere solo con il vcore?
si, prova a scendere con il vcore, fino a trovare il più basso possibile ;)
Don Peppone
28-03-2009, 14:05
prova 400x9 o 450x8 con 1.45v ;)
kinotto88
28-03-2009, 14:54
prova 400x9 o 450x8 con 1.45v ;)
quoto..e non rischi nulla..
volendo prova a testare anche con prime..
ucciopino
28-03-2009, 15:26
quoto..e non rischi nulla..
volendo prova a testare anche con prime..
Occhio sempre alle temperature mobo e procio. ;)
ucciopino
28-03-2009, 16:49
Carissimi amici,ho riparato l'ali in fima (lo so che fa schifo ma per ora me lo devo tenere) ed ho fatto qualche prova sotto carico nella situazione che ho in firma 3.2 Ghz.
Premetto che oltre 3.2 ghz non voglio andare .... onde evitare altri casini, ma noto che già a tale freq. questa cacca di ali passa sulla 12v da 11.93 a vuoto a 11.82 sotto max stress con prime.
Considerato che sulla precedente configurazione in cui stava montato (simile alla mia) era causa presunta di instabilità in OC oltre 3.4Ghz.
Secondo voi quanto è possibile accettare come abbassamento di tensione sulla 12v quando si fanno OC pesanti?
Vi è mai capitato di fare qualche misura?
DavideIerva92
28-03-2009, 16:58
Da 2.4ghz a 3.2ghz gli aumenti prestazionali sono notevoli, dai 3.2ghz in su gia meno
come diamine hai fatto ad overcloccare con quel programma?
Ke mobo hai?...con chipset 780i ?
Per overcloccare devi fare tutto da bios
_Con quel programma c'è il posto apposta chiamato overclock CPU, dal quale puoi aumentare i GHZ, gli FSB invece si modificano da soli, oggi ho provato che se supero i 2.83Ghz come per es. 2.90 il PC si blocca completamente! (secondo me perchè nn aumenta i Volt.)
_La scheda madre è una ASUS P5N-D chipset Nvidia nForce 750i SLI
Del BIOS conosco un pò, ma non so cosa toccare, da solo nn mi fido...
Potete aiutarmi?
Se vi va di darmi una mano ve ne sarei enormente grati!
Ecco i mie contatti..
email: davide.iervasi@alice.it --- msn: matt-baker@hotmail.it
Khanattila
28-03-2009, 18:13
Ok, perfetto grazie, domani provo con vcore 1,45...:D
Per le temp non dovrei avere problemi (foto in firma).:p
No, direi proprio di no!
alladeriva
28-03-2009, 23:22
Ciao a tutti, ho finalmente montato un dissi ad hoc, e sono attualmente a 3.07Ghz.
Mi date una mano???
matte91snake
28-03-2009, 23:25
che dissi è?
vid della cpu? come sei messo ora?
alladeriva
28-03-2009, 23:48
Dissi Asus triton 81.
Il vid di default è 3.125
Adesso sono a 340x9 circa 3.07Ghz FSB 1368 da bios ho impostato il vcore allo step 1.375 tutto il resto in auto e questi sono i rilevamenti:
cpuz idle vcore 1,296-1,328
realtemp idle 27-27-18-18
cpuz full vcore 1,224-1,240
realtemp full 46-46-39-39
test con prime95 da circa 2 ore
kikko9006
29-03-2009, 10:38
Dissi Asus triton 81.
Il vid di default è 3.125
Adesso sono a 340x9 circa 3.07Ghz FSB 1368 da bios ho impostato il vcore allo step 1.375 tutto il resto in auto e questi sono i rilevamenti:
cpuz idle vcore 1,296-1,328
realtemp idle 27-27-18-18
cpuz full vcore 1,224-1,240
realtemp full 46-46-39-39
test con prime95 da circa 2 ore
forse volevi dire 1,3125 :D
poi il vid non è da consderarsi di default visto che non puo essere modificato essendo un valore fisso e non concreto...
nel senso che se tu aumenti il vcore il vid rimarra sempre lo stesso
ti domanderai a cosa serve conoscerlo?
incide molto nel margine di overclock :ciapet:
alladeriva
29-03-2009, 11:30
Si Kikko, vid 1,3125 perdonami ma era tardi e dopo aver letto e riletto sul forum sono andato nel pallone.
Comunque ho lasciato il pc acceso tutta la notte con prime95 avviato in torture test small e dopo quasi 14 ore penso di essere RS con questa config.
Volevo però qualche consiglio su come impostare gli altri parametri che ho lasciato in auto.
Frequenza ram???
Timing???
PLL???
DavideIerva92
29-03-2009, 11:59
Allora raga sono riuscito ad alzare l'FSB portandolo da 1066 a 1195 senza problemi senza aumentare i Vcore, alzandolo d + però il PC non parte più...
Mi date una mano??
kikko9006
29-03-2009, 13:38
Si Kikko, vid 1,3125 perdonami ma era tardi e dopo aver letto e riletto sul forum sono andato nel pallone.
Comunque ho lasciato il pc acceso tutta la notte con prime95 avviato in torture test small e dopo quasi 14 ore penso di essere RS con questa config.
Volevo però qualche consiglio su come impostare gli altri parametri che ho lasciato in auto.
Frequenza ram???
Timing???
PLL???
che ram hai?
quale frequenza raggiungono con relativo timings?
dopodiche decidiamo che divisorio da adottare con l fsb che hai intenzione di impostare :rolleyes:
CaFFeiNe
29-03-2009, 15:04
ragazzi sembra possibile questa situazione?
per ora sono a 3,0 ghz con vcore 1,375 occt da' errore dopo una 10ina di minuti
con 1,385, non mi ha dato errore, ma non ho provato proprio a fondo
il vid della cpu dovrebbe essere 1,325, ma mi andava a 2,4(standard) anche abbassando il vcore al minimo (1,215?)
ho settato
fsb 334
pci-e 101
pci 33
mem volt 1.9 (teamgroup team elite dd2667@44412 e corsair xms 2x2 800@55518 e ho messo tutto a 55515)
fsb term volt 1.300
nb vcore non posso settarlo
idem sb vcore
idem ich volt
spread disable
ho disabilitato tutto in cpu config tranne vanderpool che è grigia
ho memory remap attivato
vi sembra possibile che a 2,4 va senza problemi 1.215 e a 3,0ghz non va bene a 1.375?
secondo voi potrebbe essere colpa della mobo?
e in questo caso, la mobo influisce sul possibile vcore del processore? (magari una mobo con fasi di alimentazioni migliori, o in maggior numero, riesce a mandare un segnale piu' pulito e quindi non necessita di alzarlo di piu'?)
DavideIerva92
29-03-2009, 15:45
Qualquno potrebbe rispondere anche a me?????
Ho messo l'FSB a 1199, se lo metto a 1200 il PC nn si accende +, sempre usando il vcore in automatico, ho anche provato a metterlo a 1.315 ma la cosa nn cambia... Potrebbe essere un problema di RAM?
Chipset: Nvidia nForce 750iSLI, mobo: Asus P5N-D
Grazie
CaFFeiNe
29-03-2009, 16:14
mi è venuto il dubbio che fossero le ram
ok, trovata la soluzione, regge a 3,0 ghz sia s&m sessione di tipo "gaming" durata long, sia test occt
mi è bastato settare il fsb termination voltage
lcpreben
29-03-2009, 20:27
Salve a tutti, sono passati mesi dall'ultima volta che ho tirato su il mio Q6600. Proprio per questo, non mi ricordo più nulla a riguardo e ho bisogno di un buon uomo che mi dia una rinfrescata riguardo alle temperature.
Ricordo di averle misurate con Real Temp in quanto è l'unico programma che a default ha impostato il TJ Max a 95°, giusto per questo processore. Sto sbagliando?
Le temperature in idle sono di 29° 29° 27° e 27°, penso siano buone. A quali valori è consigliabile non avvicinarsi in full?
kinotto88
29-03-2009, 21:08
Salve a tutti, sono passati mesi dall'ultima volta che ho tirato su il mio Q6600. Proprio per questo, non mi ricordo più nulla a riguardo e ho bisogno di un buon uomo che mi dia una rinfrescata riguardo alle temperature.
Ricordo di averle misurate con Real Temp in quanto è l'unico programma che a default ha impostato il TJ Max a 95°, giusto per questo processore. Sto sbagliando?
Le temperature in idle sono di 29° 29° 27° e 27°, penso siano buone. A quali valori è consigliabile non avvicinarsi in full?
da specifica intel per i core 2 quad a 65 nm il tjmax è 90 gradi, se vuoi stare largo comunque tienilo a 95..:D
per le temperature io non supererei i 65 con prime e i 70 con IBT in daily..
;)
alladeriva
29-03-2009, 21:23
che ram hai?
quale frequenza raggiungono con relativo timings?
dopodiche decidiamo che divisorio da adottare con l fsb che hai intenzione di impostare :rolleyes:
ho quattro banchi ddr2 2gb 800mhz kingston
cpuz mi rileva a 400mhz:
5 6 6 18
trc 24
volt 1.8
adesso sono a 409,2
rapporto 5:6
6 6 6 18
DavideIerva92
30-03-2009, 08:51
Scusa l'intrusione, ma se mettendo l'fsb a 1200 e il vcore in automatico, perchè il pc nn parte più? Ho provato a mettere il vcore a 1.2-1.3 ma la cosa nn cambia... Potrebbe essere un problema di ram?
Khanattila
30-03-2009, 13:33
CIoè quanto?
Khanattila
30-03-2009, 13:36
Scusa l'intrusione, ma se mettendo l'fsb a 1200 e il vcore in automatico, perchè il pc nn parte più? Ho provato a mettere il vcore a 1.2-1.3 ma la cosa nn cambia... Potrebbe essere un problema di ram?
Magg. informazioni:
-Moltiplicatore
-Modello delle RAM
-Rapporto Bus-Ram(4:5/2:3/ ecc.)
-VID della cpu
-GO o B3
Insomma altri dati!!!
Buongiorno a tutti q6600isti
alla fine ho scelto il TANGA da 800w .... speriamo non si sia bruciato nient'altro :D
Come arriva (penso già domani) se la scheda madre è ancora ok voglio vedere se il procio regge i 4 GHz :cool:
kinotto88
30-03-2009, 14:24
Buongiorno a tutti q6600isti
alla fine ho scelto il TANGA da 800w .... speriamo non si sia bruciato nient'altro :D
Come arriva (penso già domani) se la scheda madre è ancora ok voglio vedere se il procio regge i 4 GHz :cool:
il TANGA??...:rotfl:
per i 4ghz ci vuole liquido e :ciapet: ..:p
Buongiorno a tutti q6600isti
alla fine ho scelto il TANGA da 800w .... speriamo non si sia bruciato nient'altro :D
Come arriva (penso già domani) se la scheda madre è ancora ok voglio vedere se il procio regge i 4 GHz :cool:
Propio come il mio :D
Ottima scelta :D
il TANGA??...:rotfl:
per i 4ghz ci vuole liquido e :ciapet: ..:p
:rotfl:
CaFFeiNe
30-03-2009, 15:43
raga un paio di cose
è normale che se io setto nel bios 1.425 di vcore, cpu-z e occt mi segnano 1.39 o giu' di li'? qual'è affidabile?
una scheda madre superiore, influisce solo per l'fsb wall, o la generica migliore overclockabilita' del processore? (maggiore stabilita' a parita' di vcore?)
ad aria, settanto 1.425 di vcore (quindi 1.39 da cpu-z) arrivo a temperature full di 66°(con linpack che a quanto ho capito spreme come nessuna applicazione al mondo) com'è come temp a 3,2ghz? a quanto posso arrivare massimo per un uso daily?
solitamente un q6600 con vid 1,325 a quanto arriva e con che voltaggi?
scusate le mille domande ;)
ora ho anche il dubbio se tornare alla mia (ex)moglie amd, o rimanere sull'"amante" intel, come da 2 anni a questa parte....
il TANGA??...:rotfl:
per i 4ghz ci vuole liquido e :ciapet: ..:p
si,il TANGA...il famosissimo alimentatore brasiliano :D :rotfl:
vero,per i 4 GHz un liquido è d'obbligo (sempre a patto di arrivarci :p ) ma son curioso di vedere come se la cava il TRUE :Perfido:
Propio come il mio :D
Ottima scelta :D
:rotfl:
grazie :p
comunque tra il 700 e l'800 c'erano 25 € di differenza,tanto vale prendo quello più potente,non sia mai che un domani decida di utilizzare la tecnologia SLI o CROSSFIRE. :sborone:
kinotto88
30-03-2009, 16:34
raga un paio di cose
è normale che se io setto nel bios 1.425 di vcore, cpu-z e occt mi segnano 1.39 o giu' di li'? qual'è affidabile?
una scheda madre superiore, influisce solo per l'fsb wall, o la generica migliore overclockabilita' del processore? (maggiore stabilita' a parita' di vcore?)
ad aria, settanto 1.425 di vcore (quindi 1.39 da cpu-z) arrivo a temperature full di 66°(con linpack che a quanto ho capito spreme come nessuna applicazione al mondo) com'è come temp a 3,2ghz? a quanto posso arrivare massimo per un uso daily?
solitamente un q6600 con vid 1,325 a quanto arriva e con che voltaggi?
scusate le mille domande ;)
ora ho anche il dubbio se tornare alla mia (ex)moglie amd, o rimanere sull'"amante" intel, come da 2 anni a questa parte....
è normale avere una differenza di vcore tra bios e windows....poi il margine di differenza dipende da scheda a scheda..(qui sta la qualità)
il tuo vid è senza dubbio alto e considerato il voltaggio con cui stai a 3.2ghz io nn andrei oltre..a meno che non riesci ad affinare il vcore..
le temp sono ottime..
p.s. i phenom II fanno finalmente concorrenza ai core2duo..(non ai coreI7..:p )...:rolleyes: ...quindi se proprio vuoi fai un salto dalla ex..:D
kinotto88
30-03-2009, 16:37
si,il TANGA...il famosissimo alimentatore brasiliano :D :rotfl:
vero,per i 4 GHz un liquido è d'obbligo (sempre a patto di arrivarci :p ) ma son curioso di vedere come se la cava il TRUE :Perfido:
:D :D :asd:
cmq considerando il vcore che hai a 3.6ghz, i 4ghz a liquido potresti raggiungerli:sborone: ..
si,il TANGA...il famosissimo alimentatore brasiliano :D :rotfl:
vero,per i 4 GHz un liquido è d'obbligo (sempre a patto di arrivarci :p ) ma son curioso di vedere come se la cava il TRUE :Perfido:
grazie :p
comunque tra il 700 e l'800 c'erano 25 € di differenza,tanto vale prendo quello più potente,non sia mai che un domani decida di utilizzare la tecnologia SLI o CROSSFIRE. :sborone:
Stesso motivo per cui ho deciso pure io di prenderlo così potente :D
:D :D :asd:
cmq considerando il vcore che hai a 3.6ghz, i 4ghz a liquido potresti raggiungerli:sborone: ..
Be non per fare il guastafeste :rolleyes:
ma per i 4ghz deve sperare nella bontà della mobo :rolleyes:
Io a 3.6ghz ho un Vcore inferiore al suo, ma i 4ghz non li reggevo con 1.55v reali :( per non considerare il Vdrop eccessivo, 1.60v in idle :eek:
Le temp della cpu erano ok, ma non quelle del chipset della mobo ke erano oltre la soglia limite, 80°C :eek:
E quindio crash dopo pochi minuti :(
Fortunatamente stavolta insieme alla nuova mobo mi arriverà anke il wb del NB :sborone:
E i 4ghz posso anke tentarli...
Oltre a cercare di varcare la soglia dei 4.15ghz ke con la mobo precedente non superavo neanke con 1.7v :muro:
kinotto88
30-03-2009, 18:55
Stesso motivo per cui ho deciso pure io di prenderlo così potente :D
Be non per fare il guastafeste :rolleyes:
ma per i 4ghz deve sperare nella bontà della mobo :rolleyes:
Io a 3.6ghz ho un Vcore inferiore al suo, ma i 4ghz non li reggevo con 1.55v reali :( per non considerare il Vdrop eccessivo, 1.60v in idle :eek:
Le temp della cpu erano ok, ma non quelle del chipset della mobo ke erano oltre la soglia limite, 80°C :eek:
E quindio crash dopo pochi minuti :(
Fortunatamente stavolta insieme alla nuova mobo mi arriverà anke il wb del NB :sborone:
E i 4ghz posso anke tentarli...
Oltre a cercare di varcare la soglia dei 4.15ghz ke con la mobo precedente non superavo neanke con 1.7v :muro:
si hai ragione...ci sono diversi fattori..
ma tu ke kit liquido hai?
p.s. io booto a 4ghz con 1.48V reali...ma da qui a essere stabile non so quanto ci passi...e per ora non mi azzardo a lanciare bench..
aspetto l'estate per un kit swiftech..
azz..non mi vanno le emotion..?!
Don Peppone
30-03-2009, 19:00
kikko9006 è arrivato stabile a 3.9Ghz con soli 1.64v :asd:
si hai ragione...ci sono diversi fattori..
ma tu ke kit liquido hai?
p.s. io booto a 4ghz con 1.48V reali...ma da qui a essere stabile non so quanto ci passi...e per ora non mi azzardo a lanciare bench..
aspetto l'estate per un kit swiftech..
azz..non mi vanno le emotion..?!
Io bootavo e passavo il SP1mb a 4ghz con 1.43v :cool:
Ma per la stabilità a 4ghz ci vuole :ciapet: e una mobo con le @@ :D
Capita anke a me a volte ke non mi faccia inserire le emotion e nemmeno modificare il post :boh:
kikko9006 è arrivato stabile a 3.9Ghz con soli 1.64v :asd:
Io a 3.8ghz con 1.456v :Prrr:
Non sono mai andato oltre per via delle temperature della mobo :muro:
Don Peppone
30-03-2009, 19:06
Io a 3.8ghz con 1.456v :Prrr:
Non sono mai andato oltre per via delle temperature della mobo :muro:
bhè mi sembra buono :sisi:
Nemesis2
30-03-2009, 19:07
Io a 3.8ghz con 1.456v :Prrr:
Non sono mai andato oltre per via delle temperature della mobo :muro:
Debbo dire il mio? :sofico: :sofico:
kinotto88
30-03-2009, 19:08
Io bootavo e passavo il SP1mb a 4ghz con 1.43v :cool:
Ma per la stabilità a 4ghz ci vuole :ciapet: e una mobo con le @@ :D
Capita anke a me a volte ke non mi faccia inserire le emotion e nemmeno modificare il post :boh:
i test a 4ghz li facevi con prime??
kinotto88
30-03-2009, 19:09
Debbo dire il mio? :sofico: :sofico:
ola...
come va? hai preso l'I7..?
Nemesis2
30-03-2009, 19:11
ola...
come va? hai preso l'I7..?
Sì sì, ne ho diversi... ma alla fine il quad è rimasto lì... venderlo a 100 euro mi è sembrato un delitto. :D :D
kinotto88
30-03-2009, 19:13
Sì sì, ne ho diversi... ma alla fine il quad è rimasto lì... venderlo a 100 euro mi è sembrato un delitto. :D :D
te credo...
rimarrà una reliquia..
Debbo dire il mio? :sofico: :sofico:
:tie:
:asd:
i test a 4ghz li facevi con prime??
Sisi sotto prime, mi accontenterei se passassi le 2ore :D
IBT o LINX sarà dura avviarli :rolleyes:
Sì sì, ne ho diversi... ma alla fine il quad è rimasto lì... venderlo a 100 euro mi è sembrato un delitto. :D :D
Difficile separarsi :D
Come vanno gli OC con gli I7?
:D :D :asd:
cmq considerando il vcore che hai a 3.6ghz, i 4ghz a liquido potresti raggiungerli:sborone: ..
per il momento voglio solo fare una prova,i 3,6 GHz in daily sono più che sufficenti.
non è detto che un domani dall'aria si passi al liquido,ma non credo succederà con questo procio....con un'i7 invece :Prrr:
Stesso motivo per cui ho deciso pure io di prenderlo così potente :D
Be non per fare il guastafeste :rolleyes:
ma per i 4ghz deve sperare nella bontà della mobo :rolleyes:
Io a 3.6ghz ho un Vcore inferiore al suo, ma i 4ghz non li reggevo con 1.55v reali :( per non considerare il Vdrop eccessivo, 1.60v in idle :eek:
Le temp della cpu erano ok, ma non quelle del chipset della mobo ke erano oltre la soglia limite, 80°C :eek:
E quindio crash dopo pochi minuti :(
Fortunatamente stavolta insieme alla nuova mobo mi arriverà anke il wb del NB :sborone:
E i 4ghz posso anke tentarli...
Oltre a cercare di varcare la soglia dei 4.15ghz ke con la mobo precedente non superavo neanke con 1.7v :muro:
Diciamo che non avrei voluto fare la spesa 2 volte per risparmiare ora poco più di una ventina di euro.
Spero solo che non consumi troppa corrente (visto che fortunatamente la bolletta ancora non la pago io :) ) non vorrei che chi paga la bolletta si lamentasse con me :D
Per la mobo invece sono già fortunato se non si è rovinata :D :stordita:
Se fosse andata avrei trovato sul draghetto una DFI DK P45-T2RS a 140 eurozzi che penso potrebbe essere una discreta alternativa anche se sono sempre stato pro ASUS.
faUguale
30-03-2009, 22:05
Salve a tutti, mi iscrivo anch'io... q6600 appena montato per il resto vedere firma. Problemi:
1- vid del cavolo a 1,325:mad:
2- il sistema boota a 400x9@1,5v ma prime95 ci sta 10 secondi per dare errore, le ram le ho tenute a default... a 1200 mhz non boota
3- nelle condizioni del punto 2, le temperature arrivano a 70° e da li iniziano gli errori...
domanda: ho speranze di tenere a 400x9 in daily secondo voi?
Nel frattempo continuo i test.
Don Peppone
30-03-2009, 22:09
vid di merda, purtroppo.
non andare oltre 400x8, mi spiace :confused:
come vcore dovresti stare sotto 1.40v ( 1.36v circa )
;)
Salve a tutti, mi iscrivo anch'io... q6600 appena montato per il resto vedere firma. Problemi:
1- vid del cavolo a 1,325:mad:
2- il sistema boota a 400x9@1,5v ma prime95 ci sta 10 secondi per dare errore, le ram le ho tenute a default... a 1200 mhz non boota
3- nelle condizioni del punto 2, le temperature arrivano a 70° e da li iniziano gli errori...
domanda: ho speranze di tenere a 400x9 in daily secondo voi?
Nel frattempo continuo i test.
il vid può essere una limitazione,comunque non so il silent knight come se la cava a 3,6 Ghz...da quello che scrivi la temperatura è un pò altina.
Per le ram prova a lavorare sui timings...io con le pc-6400 riesco a bootare a 1150 mhz.
faUguale
30-03-2009, 22:18
il vid può essere una limitazione,comunque non so il silent knight come se la cava a 3,6 Ghz...da quello che scrivi la temperatura è un pò altina.
Per le ram prova a lavorare sui timings...io con le pc-6400 riesco a bootare a 1150 mhz.
Ma provando ad abbassare il vcore posso riuscire ad ottenere temperature più basse?...forse meglio testare! I timings non li ho toccati, cmq a1200 e 2,2v non boota... qualche consiglio per voltaggio nb? O forse posso permettermi di non toccarlo con una p45?
Ma provando ad abbassare il vcore posso riuscire ad ottenere temperature più basse?...forse meglio testare! I timings non li ho toccati, cmq a1200 e 2,2v non boota... qualche consiglio per voltaggio nb? O forse posso permettermi di non toccarlo con una p45?
il vcore incide sicuramente sulle temperature ma anche sulla stabilità...
Per le ram credo che potresti alzarti senza problemi fino a 2,3v (controlla prima le specifiche delle ram però),se non boota prova a giocare con i timings....
per il nb aspetta il parere dei più esperti :)
kinotto88
30-03-2009, 23:13
Salve a tutti, mi iscrivo anch'io... q6600 appena montato per il resto vedere firma. Problemi:
1- vid del cavolo a 1,325:mad:
2- il sistema boota a 400x9@1,5v ma prime95 ci sta 10 secondi per dare errore, le ram le ho tenute a default... a 1200 mhz non boota
3- nelle condizioni del punto 2, le temperature arrivano a 70° e da li iniziano gli errori...
domanda: ho speranze di tenere a 400x9 in daily secondo voi?
Nel frattempo continuo i test.
hai provato un 425x8..?
kinotto88
30-03-2009, 23:53
Ma provando ad abbassare il vcore posso riuscire ad ottenere temperature più basse?...forse meglio testare! I timings non li ho toccati, cmq a1200 e 2,2v non boota... qualche consiglio per voltaggio nb? O forse posso permettermi di non toccarlo con una p45?
il northbridge alzalo di uno step e considera che aiuta molto in o.c...in particolare quando si riducono i timing..;)
alladeriva
31-03-2009, 00:28
Salve nottambuli, mi date qualche consiglio???
Il mio vid: 1,3125
Attualmente ho impostato da bios:
333x9 quindi 3ghz circa
fsb strap 333
ram 400
timing 6 6 6 18
vcore 1,35
il resto su auto
i rilevamenti con cpu-z e realtemp:
idle vcore 1,312
idle temperatura 26 26 17 17
full vcore 1,216
full temp 46 46 39 39 (dopo tre ore prime95 si è bloccato)
kinotto88
31-03-2009, 08:29
Salve nottambuli, mi date qualche consiglio???
Il mio vid: 1,3125
Attualmente ho impostato da bios:
333x9 quindi 3ghz circa
fsb strap 333
ram 400
timing 6 6 6 18
vcore 1,35
il resto su auto
i rilevamenti con cpu-z e realtemp:
idle vcore 1,312
idle temperatura 26 26 17 17
full vcore 1,216
full temp 46 46 39 39 (dopo tre ore prime95 si è bloccato)
le temperature in full sono ottime..immagino sia una scarsa tensione sul vcore....alzalo di uno step cerca di superare le 3 ore..
ucciopino
31-03-2009, 08:40
le temperature in full sono ottime..immagino sia una scarsa tensione sul vcore....alzalo di uno step cerca di superare le 3 ore..
Io darei subito una smatitata ......... e poi scenderei di vcore. :D
Sempre che sia la mobo in firma.
1.35 da bios per stare in full 1.216 non mi piace x niente.
DavideIerva92
31-03-2009, 08:49
Mi iscrivo anche io, devo fare qualcosa in particolare??
Comunque...
Ho fatto due test
Test 1:
FSB: 1600 (3.60Ghz)
Mhz RAM: 800
Vcore: 1.5000V
Dram voltage: 2.110V
HT voltage: 1.44
NB chipset voltage: 1.48
SB chipset voltage: 1.50
Timings: 5-5-5-12 1clock
Il pc è partito regolarmente, non ho testato la stabilità, era solo una prova che ho trovato su youtube... quindi...
Test 2:
FSB: 1400 (3.15Ghz)
Mhz RAM: 800
Vcore: 1.3125
Dram voltage: 2.110V
HT voltage: 1.44
NB chipset voltage: 1.48
SB chipset voltage: 1.50
Timings: 5-5-5-12 1clocks
Temperature CPU: 40° idle
Il pc è partito, ho fatto un test veloce con 3D Mark 06 e circa a metà, quando sembrava tutto ok e gli FPS facevano paura :D .... il sistema è andato in crash, schermata blu e riavvio automatico :mad: ...
Che mi consigliate di fare?
ucciopino
31-03-2009, 08:54
Mi iscrivo anche io, devo fare qualcosa in particolare??
Comunque...
Ho fatto due test
Test 1:
FSB: 1600 (3.60Ghz)
Mhz RAM: 800
Vcore: 1.5000V
Dram voltage: 2.110V
HT voltage: 1.44
NB chipset voltage: 1.48
SB chipset voltage: 1.50
Timings: 5-5-5-12 1clock
Il pc è partito regolarmente, non ho testato la stabilità, era solo una prova che ho trovato su youtube... quindi...
Test 2:
FSB: 1400 (3.15Ghz)
Mhz RAM: 800
Vcore: 1.3125
Dram voltage: 2.110V
HT voltage: 1.44
NB chipset voltage: 1.48
SB chipset voltage: 1.50
Timings: 5-5-5-12 1clocks
Temperature CPU: 40° idle
Il pc è partito, ho fatto un test veloce con 3D Mark 06 e circa a metà, quando sembrava tutto ok e gli FPS facevano paura :D .... il sistema è andato in crash, schermata blu e riavvio automatico :mad: ...
Che mi consigliate di fare?
Che vid hai? (senza quello è inutile ragionare)
P.S. 1) Si parte sempre da una freq. + bassa ..... e mai copiando i dati degli altri.
2) Non conosco la tua mobo ma SB e NB mi sembrano altini.
3) Le temperature in idle mi sembrano alte (Tj max?)
4) Non stai fruttando le ram.
5) Non dovresti essere molto pratico di OC ...... o sbaglio?
kinotto88
31-03-2009, 09:05
Mi iscrivo anche io, devo fare qualcosa in particolare??
Comunque...
Ho fatto due test
Test 1:
FSB: 1600 (3.60Ghz)
Mhz RAM: 800
Vcore: 1.5000V
Dram voltage: 2.110V
HT voltage: 1.44
NB chipset voltage: 1.48
SB chipset voltage: 1.50
Timings: 5-5-5-12 1clock
Il pc è partito regolarmente, non ho testato la stabilità, era solo una prova che ho trovato su youtube... quindi...
Test 2:
FSB: 1400 (3.15Ghz)
Mhz RAM: 800
Vcore: 1.3125
Dram voltage: 2.110V
HT voltage: 1.44
NB chipset voltage: 1.48
SB chipset voltage: 1.50
Timings: 5-5-5-12 1clocks
Temperature CPU: 40° idle
Il pc è partito, ho fatto un test veloce con 3D Mark 06 e circa a metà, quando sembrava tutto ok e gli FPS facevano paura :D .... il sistema è andato in crash, schermata blu e riavvio automatico :mad: ...
Che mi consigliate di fare?
evita di seguire i test che fanno su youtube....
il northbridge è troppo elevato..per non parlare del vcore a 3.6ghz..
Se riesci a superare la fase di boot in overclock testa la stabilità del sistema con programmi tipo prime95 o IBT...e non col 3dmerd.:D..
riprova salendo poco alla volta per trovare i voltaggi minimi con cui stai stabile a una certa frequenza..
io inizierei da 3ghz...posta qui i tuoi risultati con screen e temperature..
;)
ucciopino
31-03-2009, 09:17
Che vid hai? (senza quello è inutile ragionare)
P.S. 1) Si parte sempre da una freq. + bassa ..... e mai copiando i dati degli altri.
2) Non conosco la tua mobo ma SB e NB mi sembrano altini.
3) Le temperature in idle mi sembrano alte (Tj max?)
4) Non stai fruttando le ram.
5) Non dovresti essere molto pratico di OC ...... o sbaglio?
UP :D
DavideIerva92
31-03-2009, 09:23
Che vid hai? (senza quello è inutile ragionare)
P.S. 1) Si parte sempre da una freq. + bassa ..... e mai copiando i dati degli altri.
2) Non conosco la tua mobo ma SB e NB mi sembrano altini.
3) Le temperature in idle mi sembrano alte (Tj max?)
4) Non stai fruttando le ram.
5) Non dovresti essere molto pratico di OC ...... o sbaglio?
5) No, non sono esperto di OC, ma voglio imparare bene, per quello aiuto chiedo a voi :rolleyes:
2) La mobo è una Asus P5N-D chipset Nvidia nForce 750iSLI
3) Scusa l'ignoranza, ma devi avere un pò di pazienza cos'è Tj max?
4) La mia scheda madre supporta le RAM a 800Mhz (e da scemo ho comrpato le Corsair 8500C5D 1066Mhz :muro: ) ho provato a metterle a 1066 mettendo il voltaggio sia 2.110 che a 2.210, il sistema parte, ma è instabile, 3D Mark per es. (uso quello xkè ho poco tempo a disposizione e non posso lasciarlo acceso per + di 3 ore) faccio FPS in più, ma ad un certo punto mi da errore e il programma si chiude
1) Ho iniziato a overcloccare le prima volta alzando di 10 alla volta, arrivando a 1200Mhz di FSB il sistema nn partiva più, neppure se alzavo il Vcore possono essere gli HT voltage, NB chipset voltage e SB chipset voltage (di default sono messi su Auto), e non sapendo + cosa fare ho seguito il video su "tutube" (ditemi se posso inserire i link, così ve lo posto)
Per quanto riguarda il vid nn so cosa sia :muro: :mad: .... scsuate :cry:
kinotto88
31-03-2009, 09:33
5) No, non sono esperto di OC, ma voglio imparare bene, per quello aiuto chiedo a voi :rolleyes:
2) La mobo è una Asus P5N-D chipset Nvidia nForce 750iSLI
3) Scusa l'ignoranza, ma devi avere un pò di pazienza cos'è Tj max?
4) La mia scheda madre supporta le RAM a 800Mhz (e da scemo ho comrpato le Corsair 8500C5D 1066Mhz :muro: ) ho provato a metterle a 1066 mettendo il voltaggio sia 2.110 che a 2.210, il sistema parte, ma è instabile, 3D Mark per es. (uso quello xkè ho poco tempo a disposizione e non posso lasciarlo acceso per + di 3 ore) faccio FPS in più, ma ad un certo punto mi da errore e il programma si chiude
1) Ho iniziato a overcloccare le prima volta alzando di 10 alla volta, arrivando a 1200Mhz di FSB il sistema nn partiva più, neppure se alzavo il Vcore possono essere gli HT voltage, NB chipset voltage e SB chipset voltage (di default sono messi su Auto), e non sapendo + cosa fare ho seguito il video su "tutube" (ditemi se posso inserire i link, così ve lo posto)
Per quanto riguarda il vid nn so cosa sia :muro: :mad: .... scsuate :cry:
il vid è il voltaggio con cui si garantisce il funzionamento della cpu a frequenze di default
installati everest..che ti dice ogni cosa..e cerca una guida sul primo overclock su google.
;)
ucciopino
31-03-2009, 09:50
Davide vedi qua http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
Trovi tutto,guide e anche aiuto.
DavideIerva92
31-03-2009, 09:56
il vid è il voltaggio con cui si garantisce il funzionamento della cpu a frequenze di default
installati everest..che ti dice ogni cosa..e cerca una guida sul primo overclock su google.
Di default il mio processore ho 2.40Ghz, FSB 1066Mhz e Vcore 1.12V
Ho già seguito la guida per il primo overclock su questo forum, infatti li ho capito alcune cose, però non ho ancora capito bene l'HT, l'SB e l'NB chipset voltage, sono i voltaggi dei chipset giusto?
La prima volta ho fatto come nella guida, ho alzato piano piano l'FSB (QDR) lasciando le ram di default, appena superavo i 1199 fsb il sistema nn partiva più, allora come c'è scritto nella guida ho alzato il Vcore, 1.15 - 1.20 - 1.35V ma la cosa nn cambiava, allora ho provato ad alzare l'fsb in diversi modi (come in sync mode) che ti regolava da solo la frequenza della ram.
Ho regolato le tensioni in ogni modo, ma niente da fare, le uniche modifiche che ho fatto senza seguire la guida sono state alzare il voltaggio delle l'HT, l'SB, l'NB e modificare i Timings, e con queste modifiche il sistema partiva
Davide vedi qua http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
Trovi tutto,guide e anche aiuto.
Ho già provato a fare un topic di aiuto in quella sezione, ma non ci sono state risposte
krizalid
31-03-2009, 09:57
Di default il mio processore ho 2.40Ghz, FSB 1066Mhz e Vcore 1.12V
Ho già seguito la guida per il primo overclock su questo forum, infatti li ho capito alcune cose, però non ho ancora capito bene l'HT, l'SB e l'NB chipset voltage, sono i voltaggi dei chipset giusto?
La prima guida che ho usato è stata quella su questo forum, però anche se molto utile, il mio sistema nn partiva cmq
1.12v????Sarà il minimo...sennò sarebbe la cpu più culata (sul vid) mai apparsa sulla faccia della terra :eek:
DavideIerva92
31-03-2009, 10:03
Sisi il vcore di default è 1.12 o 1.2
Aiutatemi voi raga... Plz
sdjhgafkqwihaskldds
31-03-2009, 10:29
alla fine ho scelto il TANGA da 800w .... speriamo non si sia bruciato nient'altro :D
Meglio i ZOC...
schumifun
31-03-2009, 10:35
1.12v????Sarà il minimo...sennò sarebbe la cpu più culata (sul vid) mai apparsa sulla faccia della terra :eek:
la mia cpu a default sta a 1.16 eppure il vid è 1.3125..
@DavideIerva92 usa real temp e dicci il vid massimo;)
DavideIerva92
31-03-2009, 10:39
Ok "schumifun", adesso sono al lavoro, oggi pomeriggio verso le 15:30 ve lo farò sapere...
Vi servono anche degli screenshoot con determinati valori???
kinotto88
31-03-2009, 10:39
Sisi il vcore di default è 1.12 o 1.2
Aiutatemi voi raga... Plz
per vedere il tuo vid installati real temp vai su setting e guarda il vid max..
DavideIerva92
31-03-2009, 11:47
Ok ricevuto, oggi verso le 15 contollo il VID e poi ve lo posto...
Poi rispondetemi :D :D
Don Peppone
31-03-2009, 13:10
anche a me è 1.16v di vid a 2.4Ghz :rolleyes:
1.12v????Sarà il minimo...sennò sarebbe la cpu più culata (sul vid) mai apparsa sulla faccia della terra :eek:
anche a me è 1.16v di vid a 2.4Ghz :rolleyes:
Per caso avete attivo il C1E e lo SpeedStep? :D
Io in idle a 2.4ghz e a 3.2ghz avevo 1.200v, mai visto scendere oltre :)
Ovviamente con C1E disattivo
faUguale
31-03-2009, 13:53
hai provato un 425x8..?
Ok. buona base di test @425x8 e ram @1133,5-5-5-18.
Il sistema va ch'è una bellezza rispetto a prima, con le ram a 1133 la differenza si vede eccome. Ho provato 1 ora di prime95 @1,425bios_1.424cpuz e mi ha dato errore. Problema: le temperature sono altissime; con ibt sembra non crashare ma a 90° lo stacco ch'è meglio... con prime95 sta a 69-70 sui primi due e 60-61 sugli altri due. Ho messo una pasta al silicone da 1,7euro... che faccio la cambio? Provo qualche bench nel frattempo...
Ok. buona base di test @425x8 e ram @1133,5-5-5-18.
Il sistema va ch'è una bellezza rispetto a prima, con le ram a 1133 la differenza si vede eccome. Ho provato 1 ora di prime95 @1,425bios_1.424cpuz e mi ha dato errore. Problema: le temperature sono altissime; con ibt sembra non crashare ma a 90° lo stacco ch'è meglio... con prime95 sta a 69-70 sui primi due e 60-61 sugli altri due. Ho messo una pasta al silicone da 1,7euro... che faccio la cambio? Provo qualche bench nel frattempo...
Temperature troppo alte :eek:
Pasta al silicone? :confused:...LOL cambiala ke meglio :D
Vai di ArticSilver5 o Diamond 7...
Argento e diamante son decisamente meglio del silicone :asd:
faUguale
31-03-2009, 14:01
Appena ho 1 attimino vado a comprare la pasta e vediamo... queste le temperature in idle:
38-40-34-35°...Non dovrebbero stare 10 gradi più sotto? Pasta al silicone o dissipatore da cambiare?? Boh Cmq se nn faccio i tests su vista ultimatex64 e mi metto su xp32bit le cose cambiano del tutto, temp in full sotto i 60°...
Don Peppone
31-03-2009, 14:07
Per caso avete attivo il C1E e lo SpeedStep? :D
Io in idle a 2.4ghz e a 3.2ghz avevo 1.200v, mai visto scendere oltre :)
Ovviamente con C1E disattivo
con C1E disattivo. :rolleyes:
una volta è successo anche mentre overcloccavo ( 3.2ghz ) ho visto scendere il moltiplicatore a 6x ( senza risparmio energetico, e mentre andava ibt ) 400x6 = 2.4Ghz, e il vid a 1.16v :rolleyes:
boh
Appena ho 1 attimino vado a comprare la pasta e vediamo... queste le temperature in idle:
38-40-34-35°...Non dovrebbero stare 10 gradi più sotto? Pasta al silicone o dissipatore da cambiare?? Boh Cmq se nn faccio i tests su vista ultimatex64 e mi metto su xp32bit le cose cambiano del tutto, temp in full sotto i 60°...
Be se sono in IDLE a 425x8 con 1.42v vanno bene, considerando ke in idle la ventola diminuisce il numero dei giri :)
é importante anke ke sia messa bene la pasta, altrimenti peggiori la situazione :D
con C1E disattivo. :rolleyes:
una volta è successo anche mentre overcloccavo ( 3.2ghz ) ho visto scendere il moltiplicatore a 6x ( senza risparmio energetico, e mentre andava ibt ) 400x6 = 2.4Ghz, e il vid a 1.16v :rolleyes:
boh
Probabilmente non reggeva l'OC con i voltaggi ke avevi dato :D
Comunque è Vcore e non VID :D
A me è capitato ankora ke testando a 4.1ghz si avviassero solo 2 core :eek:
Mi son preso una strina la prima volta ke successo, credevo di aver bruciato il procio :asd:
faUguale
31-03-2009, 14:11
Be se sono in IDLE a 425x8 con 1.42v vanno bene, considerando ke in idle la ventola diminuisce il numero dei giri :)
é importante anke ke sia messa bene la pasta, altrimenti peggiori la situazione :D
Ho messo 1goccia di siliconica al centro del processore, poi ho piazzato il dissipatore. Per goccia intendo 4x4x4 mm circa... mi viene il dubbio che ne ho messa poca. Può essere?
Don Peppone
31-03-2009, 14:12
Probabilmente non reggeva l'OC con i voltaggi ke avevi dato :D
Comunque è Vcore e non VID :D
A me è capitato ankora ke testando a 4.1ghz si avviassero solo 2 core :eek:
Mi son preso una strina la prima volta ke successo, credevo di aver bruciato il procio :asd:
boh, cmq il molti è sceso 2-3 volte, poi è tornato 400x8 ... e i test li ho passati. :)
Ho messo 1goccia di siliconica al centro del processore, poi ho piazzato il dissipatore. Per goccia intendo 4x4x4 mm circa... mi viene il dubbio che ne ho messa poca. Può essere?
No forse è troppa :D
Quando toglierai il dissi noteai ke forse sarà un'pò trasbordata :)
boh, cmq il molti è sceso 2-3 volte, poi è tornato 400x8 ... e i test li ho passati. :)
:boh:
non saprei allora :D
DavideIerva92
31-03-2009, 14:14
Eccomi, Real Temp utilizzato, ecco i risultati:
Core VID:
_Min: 1.1625
_Max: 1.3250
Temperature:
_27 - 28 - 20 -24
Distance to TJ Max:
_73 - 72 - 80 - 76
faUguale
31-03-2009, 14:15
Eccomi, Real Temp utilizzato, ecco i risultati:
Core VID:
_Min: 1.1625
_Max: 1.3250
Temperature:
_27 - 28 - 20 -24
Distance to TJ Max:
_73 - 72 - 80 - 76
quindi tj max=100
Eccomi, Real Temp utilizzato, ecco i risultati:
Core VID:
_Min: 1.1625
_Max: 1.3250
Temperature:
_27 - 28 - 20 -24
Distance to TJ Max:
_73 - 72 - 80 - 76
Hai il tjmax impostato a 100°C, mettilo a 95°C ;)
faUguale
31-03-2009, 14:18
Eccomi, Real Temp utilizzato, ecco i risultati:
Core VID:
_Min: 1.1625
_Max: 1.3250
Temperature:
_27 - 28 - 20 -24
Distance to TJ Max:
_73 - 72 - 80 - 76
Hai il vid come il mio... Rognato
DavideIerva92
31-03-2009, 14:29
Come faccio ad abbassare il TJ Max???
Hai il vid come il mio... Rognato
Perchè??? Mi preoccupo??? Non posso overcloccare???
ucciopino
31-03-2009, 14:30
Ormai sono tutti "rognati".
Comunque direi a questo punto che i 3.2 daily sarebbero la migliore cosa.
Come faccio ad abbassare il TJ Max???
Perchè??? Mi preoccupo??? Non posso overcloccare???
Vai nel setting di RealTemp e dove trovi scritto Tjmax 100 (sotto ogni core lo dovresti vedere) lo setti per ognuno a 95...
Hai un VID sfigato...
Per cio per salire di frequenza dovrai dare + Vcore rispetto a ki ha un VID basso :)
Ormai sono tutti "rognati".
Comunque direi a questo punto che i 3.2 daily sarebbero la migliore cosa.
Ad aria si
Sotto liquido anke con voltaggio intorno a 1.45v si può tentare i 3.6ghz :)
Ma a questo punto bisogna vedere l'utilizzo ke se ne fa del pc :)
DavideIerva92
31-03-2009, 14:46
Wei raga, sono riuscito ad entrare impostando settaggi miei:
FSB: 1200 (2.70 Ghz)
Mhz Ram: 800
Vcore: 1.3125
V ram: 2.110
HT voltage: 1.28V
NB chipset voltage: 1.28V
Temp idle: 26 - 27 - 18 - 22
Ho impostato il TJ Max a 95.
Consigli e pareri plz
ucciopino
31-03-2009, 14:46
Ad aria si
Sotto liquido anke con voltaggio intorno a 1.45v si può tentare i 3.6ghz :)
Ma a questo punto bisogna vedere l'utilizzo ke se ne fa del pc :)
:asd:
Cmq x i go tjmax non era 90?
DavideIerva92
31-03-2009, 14:48
Wei raga, sono riuscito ad entrare impostando settaggi miei:
FSB: 1200 (2.70 Ghz)
Mhz Ram: 800
Vcore: 1.3125
V ram: 2.110
HT voltage: 1.28V
NB chipset voltage: 1.28V
Temp idle: 26 - 27 - 18 - 22
Ho impostato il TJ Max a 95.
Consigli e pareri plz
Adesso faccio qualche test con OCCT, quanto tempo devo fare?
Cmq Windows sembra stabile
ucciopino
31-03-2009, 14:50
Attiva i fix!!!
DavideIerva92
31-03-2009, 14:54
Ho messo PCI-e a 101Mhz
:asd:
Cmq x i go tjmax non era 90?
Sisi è 90°C, però con 95°C hai un margine di sicurezza :rolleyes:
Adesso faccio qualche test con OCCT, quanto tempo devo fare?
Cmq Windows sembra stabile
OCCT non saprei...
Procurati LinX e fai 20cicli ;)
Attiva i fix!!!
PCIE 101
per cominciare ;)
DavideIerva92
31-03-2009, 15:21
Allora ragazzi stavo facendo test con Intel Burn Test dopo 2 minuti mi da errore... cosa posso fare?
Don Peppone
31-03-2009, 15:38
Finalmente ho raggiunto gli agognati 3,6Ghz dopo aver testato la stabilità con 30 cicli di IBT, il tutto con questi voltaggi:
Bios: 1,4875
Cpu-z idle: 1,472-1,464
Cpu-z full: 1,464-1,456
VID: 1,3125
Batch: L807A904
Direi che vdroppa e vdrooppa pure poco...e le temperature sono ottime, tra l'altro.:D
Al massimo farò anche un pò di ore a Prime 95 per sicurezza...:)
ho lo stesso vid e tra poco cambio dissi ... spero di rimanere come te sotto gli 1.5v :D
Allora ragazzi stavo facendo test con Intel Burn Test dopo 2 minuti mi da errore... cosa posso fare?
Alzare il vcore ;)
ucciopino
31-03-2009, 15:39
Allora ragazzi stavo facendo test con Intel Burn Test dopo 2 minuti mi da errore... cosa posso fare?
Alzare il vcore ........ senza perdere troppo tempo direi (considerato che hai già bootato a 3.6)
400x8 3.2 Ghz
Vcore da bios 1.35
Monitorizza tutto con CpuZ (guarda il vcore in idle e sotto carico).
1.35 con prime dovrebbero essere sufficenti .......... con IBT .... forse.
DavideIerva92
31-03-2009, 16:02
Ok ragazzi ci sono riuscito:
Ho fatto delle modifiche!
FSB: 1333 (3.00Ghz)
Vcore: di serie --> 1.3205
RAM: 800Mhz --> 2.110
HT voltage: 1.30V
NB chipset voltage: 1.30V
IntelBurnTest mi fa passare il test dei 5 minuti sotto massimo sforzo!
Temp idle: 28 - 28 - 19 - 25
Temp full: 50°
Appena posso faccio un test da 20 minuti...
VI RINGRAZIO TUTTI QUANTI!!! MI AVETE DATO UNA GROSSA MANO!!!
ANCORA NON CANTO VITTORIA ALL 100% PERO' SONO ABBASTANZA SODDISFATTO!
ucciopino
31-03-2009, 16:15
Ok ragazzi ci sono riuscito:
Ho fatto delle modifiche!
FSB: 1333 (3.00Ghz)
Vcore: di serie --> 1.3205
RAM: 800Mhz --> 2.110
HT voltage: 1.30V
NB chipset voltage: 1.30V
IntelBurnTest mi fa passare il test dei 5 minuti sotto massimo sforzo!
Temp idle: 28 - 28 - 19 - 25
Temp full: 50°
Appena posso faccio un test da 20 minuti...
VI RINGRAZIO TUTTI QUANTI!!! MI AVETE DATO UNA GROSSA MANO!!!
ANCORA NON CANTO VITTORIA ALL 100% PERO' SONO ABBASTANZA SODDISFATTO!
Metti almeno le ram a 1000 Mhz
DavideIerva92
31-03-2009, 19:16
Creo che la ram + d 800Mhz diano problemi alla mia scheda madre, dato che supporta le 800...
Secondo test con IntelBurnTest 10 minuti: tutto ok!
Terzo test da 15 minuti in corso...
Ancora 2 cose: I timings li lascio automatici come sono adesso (5-5-5-12 1clock?)
E In caso mettessi il procio a 3.2Ghz dovrei aumentare il Vcore?
kinotto88
31-03-2009, 21:53
Creo che la ram + d 800Mhz diano problemi alla mia scheda madre, dato che supporta le 800...
Secondo test con IntelBurnTest 10 minuti: tutto ok!
Terzo test da 15 minuti in corso...
Ancora 2 cose: I timings li lascio automatici come sono adesso (5-5-5-12 1clock?)
E In caso mettessi il procio a 3.2Ghz dovrei aumentare il Vcore?
per arrivare a 3.2ghz dovresti in teoria aumentare il vcore..ma non è detto..cmq fai delle prove finchè non superi 15 20 cicli di IBT..
se hai intenzione di ridurre i timing delle ram oltre ad alzare il dram voltage alza anche il northbridge.
p.s. ste maledette emotion continuano a non andare..azz..
DavideIerva92
01-04-2009, 09:23
Ok, eccomi di nuovo:
Ho fatto alcune modifiche alla configurazione:
FSB: 1333 (3.00Ghz)
Vcore: di serie --> 1.3205
RAM: 1066Mhz --> 2.210
Timings: 5-5-5-15 2clock
HT voltage: 1.30V
NB chipset voltage: 1.30V
Se metto i Timings a 4-4-4-12 a frequenza 1066 il sistema non parte più
Per avere 1066 deve alzarli a 5-5-5-15
Il clock l'ho messo a 2T, se scendo a 1T memtest mi da un casino di errori
Perchè? Devo alzare il NorthBridge?
Test con IntelBurnTest 30 minuti senza errori
3D Mark 06 con RAM a 1066Mhz non mi da più errore
Risultato: 16850
Oggi provo a portare il procio a 3.2Ghz?
In caso di problemi devo alzare anche l'HT e il NB o basta il Vcore?
se hai intenzione di ridurre i timing delle ram oltre ad alzare il dram voltage alza anche il northbridge.
A quanto devo portarlo? 1.32 - 1.34?
per arrivare a 3.2ghz dovresti in teoria aumentare il vcore..ma non è detto..cmq fai delle prove finchè non superi 15 20 cicli di IBT..
se hai intenzione di ridurre i timing delle ram oltre ad alzare il dram voltage alza anche il northbridge.
p.s. ste maledette emotion continuano a non andare..azz..
Pulisci la cronologia, i file temporanei ecc...di internet
poi chiudilo...
Lo fa spesso anke a me :boh:
ciao a tutti visto ke ho comprato un q6600 e ho anesso un ultra 120 extreme mi se,bra d'obbligo overcloccare la mia cpu...leggendo qua e la sono incappato nella guida per principianti di hardware upgrade e ho letto un paio di cosette...ora io sono andato sul bios della mia p5k pro pero non mi permette di modificare gli FSB me li tiene sempre in auto come altre impostazioni sapete il motivo???:confused: in piu mi sembra di aver capito ke all'inizio per non avere problemi conviene tenere i timing a 5-5-5-15 ke da quel ke ho capito e la piu stabile anke se piu lenta
ciao a tutti visto ke ho comprato un q6600 e ho anesso un ultra 120 extreme mi se,bra d'obbligo overcloccare la mia cpu...leggendo qua e la sono incappato nella guida per principianti di hardware upgrade e ho letto un paio di cosette...ora io sono andato sul bios della mia p5k pro pero non mi permette di modificare gli FSB me li tiene sempre in auto come altre impostazioni sapete il motivo???:confused: in piu mi sembra di aver capito ke all'inizio per non avere problemi conviene tenere i timing a 5-5-5-15 ke da quel ke ho capito e la piu stabile anke se piu lenta
Ottima accopiata Q6600+TRUE ;)
Non conosco il bios della ASUS, ma dovresti avere una voce come AI-TUNE su auto, mettendola su manual dovresti sbloccare tutto :)
Le ram meglio tenerle rilassate fino ke non sei RS a una certa frequenza, così in caso di crash non potranno essere le ram la causa :)
ovviamente il motivo non era l'ia perche l'avevo gia messo su manual :D
ovviamente il motivo non era l'ia perche l'avevo gia messo su manual :D
a pota :boh:
ma scusa una cosa, il FSB non può essere su auto o sbaglio :confused:
dovresti averlo a 266mhz :stordita:
Ke valore è ke non ti fa modificare?
ovviamente errore da niubbo :muro: tutto ok vorrei un consiglio su CPU ratio setting metto 09.0 o lascio auto? il pcie frequency l'ho messo a 101 come da guida...piu o meno si sa il valore il cui bisogna aumentare il vcore?
ovviamente errore da niubbo :muro: tutto ok vorrei un consiglio su CPU ratio setting metto 09.0 o lascio auto? il pcie frequency l'ho messo a 101 come da guida...piu o meno si sa il valore il cui bisogna aumentare il vcore?
:asd:
il Cpu ratio mettilo a 9 per ora...
Prima bisogna sapere il VID del processore, lo leggi su RealTemp o CoreTemp...
anke se al 90% sarà 1.3250v :D
me lo da 1.2250 non so se puo dipendere ke ho aumentato il fsb a 275 per prova...da quello ke ho letto in giro un vid basso permette maggiore overcloccabilita e piu basse temperature giusto?
me lo da 1.2250 non so se puo dipendere ke ho aumentato il fsb a 275 per prova
:eek: posteresti uno screen di RealTemp
Ma la cpu l'hai presa nuova o usata?
Se hai davvero 1.2250 come VID è come il mio...
arrivi tranquillo a 3.2/3.3ghz con il Vcore defaut e senza modificare altro....solo le ram per non farle andare fuori specifica :D
sei un'altro con la cpu :ciapet:
Benveniuto! :asd:
il VID + basso da si + possibilità di salire in OC con poco Vcore,
ma scalda di + di un'altra cpu di pari Vcore ma anke a frequenza + bassa :)
azz ecco perche ho sempre avuto problemi di temperatura...
ecco lo screen...non so come si faccia a visualizzarlo :D
http://img24.imageshack.us/my.php?image=immaginebgd.jpg
quindi la posso gia portare pian piano a 3200...ottimo...cmq ho appena effettuato un test con occt per prova con fsb 275 e le temperature erano in full a 50° sia con la scythe accesa sia spenta...
DavideIerva92
01-04-2009, 15:03
Ok ragazzi eccomi di nuovo...
Ho portato la CPU a 3.20Ghz
Ho però dovuto alzare il Vcore a 1.375 circa, e alzare l'HT e il NorthBridge entrambi a 1.38V
Adesso sono stabile, testato con IBT 30 minuti va liscio.
Temperatura in idle: 28°
Temperatura in Full: 56°
Che mi sonsigliate di fare??? continuo ad alzare o mi fermo???
azz ecco perche ho sempre avuto problemi di temperatura...
ecco lo screen...non so come si faccia a visualizzarlo :D
http://img24.imageshack.us/my.php?image=immaginebgd.jpg
quindi la posso gia portare pian piano a 3200...ottimo...cmq ho appena effettuato un test con occt per prova con fsb 275 e le temperature erano in full a 50° sia con la scythe accesa sia spenta...
LOL aggiorna realtemp, c'è gia la versione 3.10 mi pare :D
Setta l'FSB a 400 e metti il moltiplicatore a 8...
Disattiva il C1E e lo SpeedStep
SpeedSpectrum dovrebbe essere gia disattivo di default...
Le ram controlla ke siano a 800mhz e non oltre per il momento...
Vcore in manuale a 1.2250v
NB, SB e altri voltaggi sempre in manuale ma settati al minimo...
Poi il PCIE a 101...
con la versione 3 di real mi da minimo 1.1000 e max 1.2250 tra un paio di minuti lo porto a 3200 :D
kinotto88
01-04-2009, 15:12
con la versione 3 di real mi da minimo 1.1000 e max 1.2250 tra un paio di minuti lo porto a 3200 :D
ottimo vid..;)
con la versione 3 di real mi da minimo 1.1000 e max 1.2250 tra un paio di minuti lo porto a 3200 :D
Si ma il minimo non serve considerarlo :)
Ma l'hai presa nuova o usata la cpu?
Se l'hai presa nuova da poco hai avuto un culo bestiale :D
no no...inizio 2008...l'annata migliore :asd: :asd: :asd:
Avevo gia letto di questa storia in giro ma non pensavo di averne una :D
no no...inizio 2008...l'annata migliore :asd: :asd: :asd:
Avevo gia letto di questa storia in giro ma non pensavo di averne una :D
:D
ma hai la cpu da inizio 2008?
solo ora decidi di overcloccare una bestiola del genere? :asd:
ora dai inizia con 3.2ghz e testa con Linx per fare prima, 20-30cicli son sufficienti ;)
ok portata a 360 fbs e l'avvio l'ha retto ora in idle con 6 di moltiplicatore è a 2160 con v core 1.272 ora facciamo sti cicli di Linx...cmq ho cambiato solo mantenendo i valori di cpu ratio setting a 09 e pci frequency a 101
ke versione di linx c'e...ke non faccia come real ke starico una versione antica :D
fra l'altro ke opzioni abilito di linx
e sopratutto come si usa????:confused: :confused:
mi sa ke mi conviene fare le 4 h di occt :asd: :asd: non sono molto azzeccato consti programmini:fagiano:
allora ho fatto un'ora di occt 3.0.1 impostato su auto ma dopo 10 minuti ho visto un calo della cpu da task manager e tutto il pc mi si e bloccato...da ke dipende cio...era normale:confused:
rifatto la sessione di occt sempre ad un'ora e tutto regolare
consigli???
Prova ad abbassare il Vcore e metti FSB 355, così hai 3.2ghz giusti...
Appunto per evitare di fare ore e ore di OCCT, Prime ecc...ti ho detto di usare Linx :D
Se non ricordo male basta dargli il numero dei cicli e basta...la versione :boh: non so quale sia l'ultima
grazie in anzi tutto del cortese aiuto ke mi stai dando
allora io la cpu voltage e messa su auto per cui non saprei da quale valore partire per abbassarlo...consigli :D
seconda cosa...non e ke potresti linkarmi un download di linx perche ne ho tirati giu 2 ma non centrano nient mi sa :D
Grazie ancora
http://img406.imageshack.us/img406/5797/nuovoimmaginebitmap.jpg
questo e il mio schema del v core preso da occt dopo un'ora di test...ke dite alto???
grazie in anzi tutto del cortese aiuto ke mi stai dando
allora io la cpu voltage e messa su auto per cui non saprei da quale valore partire per abbassarlo...consigli :D
seconda cosa...non e ke potresti linkarmi un download di linx perche ne ho tirati giu 2 ma non centrano nient mi sa :D
Grazie ancora
http://img406.imageshack.us/img406/5797/nuovoimmaginebitmap.jpg
questo e il mio schema del v core preso da occt dopo un'ora di test...ke dite alto???
Ci ho messo un'pò a trovarlo ma eccolo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1871334&highlight=download+linx
Vai alla fine del primo post, e tra i download c'è LinX :)
Googlando pure io non lo trovavo...:boh:
Il Vcore non è elevato, ma è elevato per quella frequenza con quel VID ke ti ritrovi :D
Io reggo i 3.2ghz con 1.200v :cool:
Imposta da bio 1.2250v e vedi da cpuz ke Vcore rileva in IDLE e in FULL...;)
fatto allora impostato a 1.22500...allora avviato linx ho cambiato solo times to run a 15 in idle in core voltage e di 1.208 e in full 1.184 :confused: ara lo riprovo abbassando il v core vediamo se ti raggiungo a 1.200
ahhhh...finalmente è arrivato il tanga che tanto aspettavo :rotfl:
Apparte il confezionamente meraviglioso,l'ali è stupendo a vedersi ed i componenti sembrano di ottima fattura (e stika,con quello che costa :D)...premesso questo il q6600 è tornato a girare e la mobo fortunatamente non si è danneggiata assieme al premier.
Avendo smontato tutto credendo di aver bruciato la scheda,ed avendo ridato la pasta termica su NB,SB e dissi mi ritrovo con 1 grado in meno sulla mobo e 1 in più su procio...dite che vale la pena rismontare tutto per dare meglio la pasta sul TRUE 120?
fatto allora impostato a 1.22500...allora avviato linx ho cambiato solo times to run a 15 in idle in core voltage e di 1.208 e in full 1.184 :confused: ara lo riprovo abbassando il v core vediamo se ti raggiungo a 1.200
No aspetta LOL :D
Hai il cosidetto Vdrop, la differnza di voltaggio ke c'è tra IDLE e FULL...tu stai gia a 1.184 in FULL :D
Ke pazzescamente ottimo :eek:
Io non so se riesco a stare con emno, visto ke la mobo non mi permetteva di scendere sotto gli 1.200v :muro:
Prova scendi ancora e vedi se regge :D
ahhhh...finalmente è arrivato il tanga che tanto aspettavo :rotfl:
Apparte il confezionamente meraviglioso,l'ali è stupendo a vedersi ed i componenti sembrano di ottima fattura (e stika,con quello che costa :D)...premesso questo il q6600 è tornato a girare e la mobo fortunatamente non si è danneggiata assieme al premier.
Avendo smontato tutto credendo di aver bruciato la scheda,ed avendo ridato la pasta termica su NB,SB e dissi mi ritrovo con 1 grado in meno sulla mobo e 1 in più su procio...dite che vale la pena rismontare tutto per dare meglio la pasta sul TRUE 120?
Ottimo!!!
come ti sta?
foto!!!!
:asd:
comunque aspetta ke la pasta termica si assesti ;)
No aspetta LOL :D
Hai il cosidetto Vdrop, la differnza di voltaggio ke c'è tra IDLE e FULL...tu stai gia a 1.184 in FULL :D
Ke pazzescamente ottimo :eek:
Io non so se riesco a stare con emno, visto ke la mobo non mi permetteva di scendere sotto gli 1.200v :muro:
Prova scendi ancora e vedi se regge :D
LOL allora provo a mittere 1.19 cmq io quando sono in idle mi passa da 6 a 9 il moltiplicatore puo essere per quello ke lo posso tenere cosi basso???
messo a 1.9375...mi dai qualke dritta per stressare al meglio con linx la mia cpu :D
cmq a temperature siamo per 2 core a 60 e altri 2 55
No aspetta LOL :D
Hai il cosidetto Vdrop, la differnza di voltaggio ke c'è tra IDLE e FULL...tu stai gia a 1.184 in FULL :D
Ke pazzescamente ottimo :eek:
Io non so se riesco a stare con emno, visto ke la mobo non mi permetteva di scendere sotto gli 1.200v :muro:
Prova scendi ancora e vedi se regge :D
Ottimo!!!
come ti sta?
foto!!!!
:asd:
comunque aspetta ke la pasta termica si assesti ;)
Beh...con tutte quelle lucette è una figata....ed anche i cavi sono ben fatti e abbastanza lunghi...così ho anche tolto tutte quelle prolunghe che con il premier erano necessarie all'interno dello sterminato Antec :p
Allora aspetto un pò che si assesti la pasta,nel caso dovessero rimanere così invece che faccio???
sto notando un'altra cosa...prima la temperature dei core era superiore rispetto alla temperatura complessiva del procio,ora invece mi segna una temperatura complessiva maggiore di quella dei core...come mai? (sempre nell'ordine del grado)
P.S. appena posso faccio anche due foto :D
kinotto88
01-04-2009, 19:11
Beh...con tutte quelle lucette è una figata....ed anche i cavi sono ben fatti e abbastanza lunghi...così ho anche tolto tutte quelle prolunghe che con il premier erano necessarie all'interno dello sterminato Antec :p
Allora aspetto un pò che si assesti la pasta,nel caso dovessero rimanere così invece che faccio???
sto notando un'altra cosa...prima la temperature dei core era superiore rispetto alla temperatura complessiva del procio,ora invece mi segna una temperatura complessiva maggiore di quella dei core...come mai? (sempre nell'ordine del grado)
P.S. appena posso faccio anche due foto :D
sei tu che non riuscivi a benchare stabile i 3.6ghz per l'alimentatore??
se sì potresti fare qualche test con IBT e postare gli screen..
te lo chiedo perchè anch'io ho un problema analogo..
sei tu che non riuscivi a benchare stabile i 3.6ghz per l'alimentatore??
se sì potresti fare qualche test con IBT e postare gli screen..
te lo chiedo perchè anch'io ho un problema analogo..
a 3.6 ghz ero stabile (almeno con prime) ma IBT partiva appena e poi bootava...oltre i 3.6 invece non arrivavo in winzoz.
Per gli screen on,ma non so come farli...cosa ci vuole,un programmino?
fatto la prova con linx a 1.19375 ma mi ha dato errore avevo messo il times to run a 20 visto ke non so toccare altro :D questo giro ma dato 1.176, 1.152 e 1.160 v core da cpu z e le temperature si son abbasate di 5° :D
kinotto88
01-04-2009, 19:25
a 3.6 ghz ero stabile (almeno con prime) ma IBT partiva appena e poi bootava...oltre i 3.6 invece non arrivavo in winzoz.
Per gli screen on,ma non so come farli...cosa ci vuole,un programmino?
si esatto.mi riferivo ai test con IBT....quindi ti crashava subito..senza raggiungere temp elevate?
per l'upload delle immagini usa imageshack.org
Don Peppone
01-04-2009, 19:26
Beh...con tutte quelle lucette è una figata....ed anche i cavi sono ben fatti e abbastanza lunghi...così ho anche tolto tutte quelle prolunghe che con il premier erano necessarie all'interno dello sterminato Antec :p
Allora aspetto un pò che si assesti la pasta,nel caso dovessero rimanere così invece che faccio???
sto notando un'altra cosa...prima la temperature dei core era superiore rispetto alla temperatura complessiva del procio,ora invece mi segna una temperatura complessiva maggiore di quella dei core...come mai? (sempre nell'ordine del grado)
P.S. appena posso faccio anche due foto :D
Sono contento che non si sia bruciato altro ( apparte il premier )
ma hai preso il tagan modulare con le lucette ? che figata, lo vorrei anch'io, mo ho trovato altro sull'usato :D
appena fatto una prova veloce...con IBT ora funziona e arriva tranquillamente a 2 cicli (prima 10 secondi e si riavviava)...quindi suppongo che la causa fosse solo ed esclusivamente l'alimentatore.
Però ho notato (cosa che prima non ha mai fatto) che nel pieno dello stress il moltiplicatore scende a 6 e rimane così :confused:
Don Peppone
01-04-2009, 19:28
appena fatto una prova veloce...con IBT ora funziona e arriva tranquillamente a 2 cicli (prima 10 secondi e si riavviava)...quindi suppongo che la causa fosse solo ed esclusivamente l'alimentatore.
Però ho notato (cosa che prima non ha mai fatto) che nel pieno dello stress il moltiplicatore scende a 6 e rimane così :confused:
anche a te scende il moltiplicatore ...
anche a me succede, ma torna subito a 8x ... è a intervalli :mad:
si esatto.mi riferivo ai test con IBT....quindi ti crashava subito..senza raggiungere temp elevate?
per l'upload delle immagini usa imageshack.org
non so proprio fare gli screen :mad: ...per postarle non c'è problema invece :)
comunque si,crashava subito e non lavorava nemmeno il procio...ora arriva a 70 gradi in full!
Sono contento che non si sia bruciato altro ( apparte il premier )
ma hai preso il tagan modulare con le lucette ? che figata, lo vorrei anch'io, mo ho trovato altro sull'usato :D
si...quello modulare con le lucette...è una figata e sta da dio :D meno male che non si è bruciato altro :stordita:
anche a te scende il moltiplicatore ...
anche a me succede, ma torna subito a 8x ... è a intervalli :mad:
poi dopo un pò torna a 9 e riscende a 6...però prima non me l'ha mai fatto...sarà per colpa della vmod che ho dovuto ripetere???
Don Peppone
01-04-2009, 19:31
Tra un pò entro anch'io nel mondo degli alimentatori costosi :D
l'unica mia fortuna di questo alimentatore, è che i 24A dichiarati sono veri. :stordita:
Beh...con tutte quelle lucette è una figata....ed anche i cavi sono ben fatti e abbastanza lunghi...così ho anche tolto tutte quelle prolunghe che con il premier erano necessarie all'interno dello sterminato Antec :p
Allora aspetto un pò che si assesti la pasta,nel caso dovessero rimanere così invece che faccio???
sto notando un'altra cosa...prima la temperature dei core era superiore rispetto alla temperatura complessiva del procio,ora invece mi segna una temperatura complessiva maggiore di quella dei core...come mai? (sempre nell'ordine del grado)
P.S. appena posso faccio anche due foto :D
Be se propio vuoi fare lo sbattimento di smontare e rimettere la pasta puoi farlo, ma 1° non è così eccessivo :rolleyes:
Magari hai solo la temp ambiente + alta :D
LOL allora provo a mittere 1.19 cmq io quando sono in idle mi passa da 6 a 9 il moltiplicatore puo essere per quello ke lo posso tenere cosi basso???
messo a 1.9375...mi dai qualke dritta per stressare al meglio con linx la mia cpu :D
cmq a temperature siamo per 2 core a 60 e altri 2 55
No non c'entra :D
Bisogna visualizzare il Vcore in FULL, e tu lo hai + basso di quello in IDLE :D
Ke temp raggiungi a 3.2ghz?
appena fatto una prova veloce...con IBT ora funziona e arriva tranquillamente a 2 cicli (prima 10 secondi e si riavviava)...quindi suppongo che la causa fosse solo ed esclusivamente l'alimentatore.
Però ho notato (cosa che prima non ha mai fatto) che nel pieno dello stress il moltiplicatore scende a 6 e rimane così :confused:
Succedeva anke ad un'altro utente ke il moltiplicatore scendesse...
Ma non ricordo come avesse risolto :(
temperature in idle con pero il rhebus a manetta (cioe tutte le ventole) sono 2 core a 35 altri 2 a 30
mi potresti dare dei settaggi buoni per linx???e l'errore ke mi ha dato da ke dipende?
kinotto88
01-04-2009, 19:35
non so proprio fare gli screen :mad: ...per postarle non c'è problema invece :)
comunque si,crashava subito e non lavorava nemmeno il procio...ora arriva a 70 gradi in full!
per fare gli screen basta che clicchi il tasto stamp della tastiera e incolli su paint...
temperature in idle con pero il rhebus a manetta (cioe tutte le ventole) sono 2 core a 35 altri 2 a 30
mi potresti dare dei settaggi buoni per linx???e l'errore ke mi ha dato da ke dipende?
Probabilmente il Vcore è troppo basso :D
Settalo in modo tale ke in FULL hai 1.200v...
Prova con 1.23v nel bios :)
Tra un pò entro anch'io nel mondo degli alimentatori costosi :D
l'unica mia fortuna di questo alimentatore, è che i 24A dichiarati sono veri. :stordita:
è già qualcosa :p ... il premier che avevo ne faceva 10 :D
Be se propio vuoi fare lo sbattimento di smontare e rimettere la pasta puoi farlo, ma 1° non è così eccessivo :rolleyes:
Magari hai solo la temp ambiente + alta :D
Succedeva anke ad un'altro utente ke il moltiplicatore scendesse...
Ma non ricordo come avesse risolto :(
1° in idle e 4 in full :rolleyes:
l'utente di cui parli credo proprio fosse don peppone e non so se ha risolto :D
per fare gli screen basta che clicchi il tasto stamp della tastiera e incolli su paint...
tutto qua? che figata,non avevo proprio idea di come si facesse,anche perchè fino ad oggi non ne ho mai avuto un gran bisogno :) ...grazie kinotto!
è già qualcosa :p ... il premier che avevo ne faceva 10 :D
1° in idle e 4 in full :rolleyes:
l'utente di cui parli credo proprio fosse don peppone e non so se ha risolto :D
tutto qua? che figata,non avevo proprio idea di come si facesse,anche perchè fino ad oggi non ne ho mai avuto un gran bisogno :) ...grazie kinotto!
be 4°C iniziano ad essere un'pò troppi :rolleyes:
Prova aspetta domani o dopodomani ke si assesti bene la pasta, a me dopo ke se assestata ho guadagnato 3°C :D
allora io adesso ho fatto 20 minuti di occt per poterti dare il vcore :D sto ancora a 1.9375 da bios e non i ha dato nessunissimo problema mi sa ke posso scendere ancora :sofico:
questo e il vcore
http://img7.imageshack.us/img7/6205/2009040120h59vcore.png
e questo sono dei screen dei programmini
http://img7.imageshack.us/img7/2562/79573155.jpg
allora io adesso ho fatto 20 minuti di occt per poterti dare il vcore :D sto ancora a 1.9375 da bios e non i ha dato nessunissimo problema mi sa ke posso scendere ancora :sofico:
questo e il vcore
http://img7.imageshack.us/img7/6205/2009040120h59vcore.png
e questo sono dei screen dei programmini
http://img7.imageshack.us/img7/2562/79573155.jpg
Non bastano 20min di OCCT :D
Testa sempre con LinX ;)
Il Vcore se te lo regge a 1.193v è + ke ottimo :D
Pensa a ki deve lavorare di brutto per i soli 3.2ghz e magari dare Vcore tipo 1.35v :asd:
Don Peppone
01-04-2009, 20:37
io ne do 1.32v :asd: ( andrebbe meno a dir la verità, ma non voglio sbattermi :asd: )
be 4°C iniziano ad essere un'pò troppi :rolleyes:
Prova aspetta domani o dopodomani ke si assesti bene la pasta, a me dopo ke se assestata ho guadagnato 3°C :D
ok...aspetto domani anche se ho già notato un leggero miglioramento.
ora però non capisco il perchè sotto sforzo deve scendere il moltiplicatore...:confused:
Quando sta in full con 9 di molti si sente un sibilo provenire dalla mobo (l'ha sempre fatto),quando poi scende a 6 quella specie di sibilo sparisce...:mbe:
sdjhgafkqwihaskldds
01-04-2009, 21:52
ora però non capisco il perchè sotto sforzo deve scendere il moltiplicatore...:confused:
Quando sta in full con 9 di molti si sente un sibilo provenire dalla mobo (l'ha sempre fatto),quando poi scende a 6 quella specie di sibilo sparisce...:mbe:
se disabiliti il TM function da bios, non scende più il moltiplicatore in full, ma può capitare che si riavvia, te lo fa anche se aumenti il voltaggio?
il sibilio sulle mb asus è normale, lo sentivo anch'io quando aumento il voltaggio del chipset
ok questa notte lo lascio andare...linx lo farei anke andare ma non so come sfruttare il procio...non hai qualke guida da darmi?
Dopo il procio mi clocko le ram ke dici?
se disabiliti il TM function da bios, non scende più il moltiplicatore in full, ma può capitare che si riavvia, te lo fa anche se aumenti il voltaggio?
il sibilio sulle mb asus è normale, lo sentivo anch'io quando aumento il voltaggio del chipset
ma disabilitando il TM function praticamente fisso il moltiplicatore al valore più alto...:confused:
la cosa strana è che prima di bruciare il vecchio alimentatore con le stesse identiche impostazioni del bios questo fenomeno non accadeva!:help:
sdjhgafkqwihaskldds
01-04-2009, 22:10
ma disabilitando il TM function praticamente fisso il moltiplicatore al valore più alto...:confused:
la cosa strana è che prima di bruciare il vecchio alimentatore con le stesse identiche impostazioni del bios questo fenomeno non accadeva!:help:
no è il thermal monitor, fa rallentare la cpu sotto stress per un fattore di sicurezza attivando il thermal throttle.
forse prima col vecchio alimentatore avevi il voltaggio instabile, che sotto stress diminuendo non causava temperature più alte, dico forse, è solo un'ipotesi.
schumifun
02-04-2009, 00:54
raga vi chiedo dei consigli, visto che nell'oc un po mis o perso, vi spiego, ho l'impiano a liquido e la cpu quasi mi sta pregando di essere portata minimo a 3.6 ghz(ma minimo:asd:)
però solo di v-core(a detta di antecx, e pure mia) non è che sale parecchio, e la p5k-c non la conosco benissimo, quindi vi chiedo dove poter leggere una bella guida che mi indichi come giocare nel bios quali parametri settare e fin dove spingersi con i voltaggi/parametri, nella p5k-c c'è ciò:D :
-cpu voltage(mai visto:D )
-cu pll voltage(pare aver capito di non andare oltre 1.5, e che da una buona stabilità)
-fsbtermination voltage(non ho capito a che serve)
-nb voltage(fin dove arrivare??, ma cmq a fsb relativamente bassi(420 430 non credo serva)
-clockovercharging voltage(seriamente buio totale)
-loadline calibration(se non era per la v-mod...buona notte!)
-cpu gtl voltage(ancora buio...)
-nb gtl voltage(non ne parliamo proprio)
basta:D
se avete uan guida sputate il rospo, se raccogliamo abbastanza informazioni si potrebbe pensare ad una guida con q6600 e p35...
se non sbaglio però c'è già:boh:
DavideIerva92
02-04-2009, 08:23
Ragazzi ho portato il processore a 3.20Ghz, Vcore: 1.375, HT NB: 1.38V
Ieri volevo portarlo a 3.40, ma il sistema non voleva avviarsi! Ho alzato il Vcore, l'HT e il NB, ma nnt sono addirittura arrivato a 1.5000 di Vcore, HT e NB a circa 2V, ma nnt il sistema non vuole partire, e la cosa mi pare strana perchè una volta mettendo il Vcore a 1.5500, l'HT e NB a 1.40-1.42 e il pc si è avviato!
Ditemi cosa fare o dei consigli, magari devo modificare la CPU configuration:
I valori in grassetto sono quelli che ho impostato io.
_CPU Internal Thermal Control: [Auto]_[Disable]
_Limit CPUID MaxVal: [Disabled]_[Enabled]
_Enhanced C1 (C1E): [Disabled]_[Enabled]
_Execute Disable Bit: [Enabled]_[Disabled]
_Virtualization Technology: [Enabled]_[Disabled]
_CPU Multipler: [9X]
_Enhanced Intel SpeedStep(tm) Tech.: [Disabled]_[Enabled]
Ho letto e visto che molte persone hanno portato la CPU a 3.40Ghz, con Vcore non troppo alto e HT NB a 1.40V..
Cosa devo fare?? Help
P.S.: Adesso sono a 3.20Ghz (1.422FSB)
Vcore: 1.375V
HT e NB: 1.38V
RAM: 1066Mhz, 2.110V, 5-5-5-15, 2T
aposto dopo 100 cicli con linx e una notte con occt posso definire il mio procio RS a 355 e 1.2000v...una curiosita pero cosa cambia toccare il NB e altra roba ke io non ho fatto???
seconda domanda ora posso passare a occare le ram???
DavideIerva92
02-04-2009, 11:07
aposto dopo 100 cicli con linx e una notte con occt posso definire il mio procio RS a 355 e 1.2000v...una curiosita pero cosa cambia toccare il NB e altra roba ke io non ho fatto???
l'HT, il NB e il SB (NorthBridge, SouthBridge) fanno parte dei chipset, devi alzarli in caso il sistema non si avvii
Io per esempio per poter portare il Q6600 a 3.2 (1422FSB) ho dovuto modificare l'HT e il NB, mettendoli a 1.38V, altrimenti il sistema non si avviava.
Il SB solitamente si tiene in automatico
Spero di aver detto giusto... xD
azz allora son stato proprio fortunato con questa cpu :cool:
passiamo ai timing...come configurare al meglio le corsair per il q6600...devo dire ke dalla guida per principianti non c'io capito na mazza
schumifun
02-04-2009, 11:44
Ragazzi ho portato il processore a 3.20Ghz, Vcore: 1.375, HT NB: 1.38V
Ieri volevo portarlo a 3.40, ma il sistema non voleva avviarsi! Ho alzato il Vcore, l'HT e il NB, ma nnt sono addirittura arrivato a 1.5000 di Vcore, HT e NB a circa 2V, ma nnt il sistema non vuole partire, e la cosa mi pare strana perchè una volta mettendo il Vcore a 1.5500, l'HT e NB a 1.40-1.42 e il pc si è avviato!
Ditemi cosa fare o dei consigli, magari devo modificare la CPU configuration:
I valori in grassetto sono quelli che ho impostato io.
_CPU Internal Thermal Control: [Auto]_[Disable]
_Limit CPUID MaxVal: [Disabled]_[Enabled]
_Enhanced C1 (C1E): [Disabled]_[Enabled]
_Execute Disable Bit: [Enabled]_[Disabled]
_Virtualization Technology: [Enabled]_[Disabled]
_CPU Multipler: [9X]
_Enhanced Intel SpeedStep(tm) Tech.: [Disabled]_[Enabled]
Ho letto e visto che molte persone hanno portato la CPU a 3.40Ghz, con Vcore non troppo alto e HT NB a 1.40V..
Cosa devo fare?? Help
P.S.: Adesso sono a 3.20Ghz (1.422FSB)
Vcore: 1.375V
HT e NB: 1.38V
RAM: 1066Mhz, 2.110V, 5-5-5-15, 2T
controlla secondo me hai un vdroop abbastanza elevato, se è cosi bisogna prima risolvere questo problema...senno hai voglia a dare di v-core
DavideIerva92
02-04-2009, 12:40
controlla secondo me hai un vdroop abbastanza elevato, se è cosi bisogna prima risolvere questo problema...senno hai voglia a dare di v-core
Vdrop? Non so cosa sia, dimmi dove trovarlo e come modificarlo!
passiamo ai timing...come configurare al meglio le corsair per il q6600...devo dire ke dalla guida per principianti non c'io capito na mazza
Dipende! A quanto stanno di frequenza adesso?
Che marca sono le RAM?
Ti dico in modo veloce (prima di fare modifiche rispondi a quello che ti ho chiesto)
Se hai per esempio le ram a 1066Mhz converrebbe mettere i timing a 5-5-5-15, 1T o 2T e i Voltaggi vanno in base al tipo di RAM
Se hai 800Mhz conviene metterle a 4-4-4-12, 1T o 2T e i Voltaggi vanno in base al tipo di RAM.
Se le tue RAM sono molto performanti e la scheda madre buona puoi mettere 1066 4-4-4-12 1T che sarebbe la configurazione ideale!
Ricorda che SOLITAMENTE più basse sono le frequenze più bassa è la latenza (timigns) così da compensare. Se le frequenze sono alte e metti 4-4-4-12 potrebbe accadere che il sistema non ti parti, cosa che non dovrebbe accadere se le ram e modo sono di buona qualità!
1T o 2T vanno avviare il sistema comunque, ma potrebbe causare instabilità.
Appena fai l'overclock, scarica MemTest per verificare la stabilità delle RAM, fai il test per 20 minuti, poi terminalo, per essere stabile al 100% dovrebbe farti 0 errori, se ne fai più di 2 non è una buona cosa!
schumifun
02-04-2009, 12:43
Vdrop? Non so cosa sia, dimmi dove trovarlo e come modificarlo!
Dipende! A quanto stanno di frequenza adesso?
Che marca sono le RAM?
Ti dico in modo veloce (prima di fare modifiche rispondi a quello che ti ho chiesto)
Se hai per esempio le ram a 1066Mhz converrebbe mettere i timing a 5-5-5-15, 1T o 2T e i Voltaggi vanno in base al tipo di RAM
Se hai 800Mhz conviene metterle a 4-4-4-12, 1T o 2T e i Voltaggi vanno in base al tipo di RAM.
Se le tue RAM sono molto performanti e la scheda madre buona puoi mettere 1066 4-4-4-12 1T che sarebbe la configurazione ideale!
Ricorda che SOLITAMENTE più basse sono le frequenze più bassa è la latenza (timigns) così da compensare. Se le frequenze sono alte e metti 4-4-4-12 potrebbe accadere che il sistema non ti parti, cosa che non dovrebbe accadere se le ram e modo sono di buona qualità!
1T o 2T vanno avviare il sistema comunque, ma potrebbe causare instabilità.
Appena fai l'overclock, scarica MemTest per verificare la stabilità delle RAM, fai il test per 20 minuti, poi terminalo, per essere stabile al 100% dovrebbe farti 0 errori, se ne fai più di 2 non è una buona cosa!
quando imposti il v-core da bios, ipotizziamo 1.4000, cpu-z probabilmente ti leggerà un valore piu basso(quello di cpu-z è reale non quello da bios), ipotizziamo 1.375, e questo v-core letto da cpu-z probabilmente scenderà ancora quandos i passera dallo stato attuale di idle, a quello di full
per tanto puo capitare con vdroop abbastanza alti, che impostando 1.400 da bios in full ti ritrovi con 1.3000 ed è per questo che non sei stabile
sia mobo ke ram sono in firma la mobo e una p5k pro...nulla di eccezionale e le ram sono le corsair ad 800 4Gb
Per l'esatezza ho queste CORSAIR DHX XMS2 KIT 2X2GB DDR2 800 CL4
Correggimi se sbagli ma deelle ram da 800MHz non posso portarle a 1066 giusto??rischierei di bruciare tutto
no è il thermal monitor, fa rallentare la cpu sotto stress per un fattore di sicurezza attivando il thermal throttle.
forse prima col vecchio alimentatore avevi il voltaggio instabile, che sotto stress diminuendo non causava temperature più alte, dico forse, è solo un'ipotesi.
Ho disattivato il TM ed il problema non c'è più...in compenso il vcore scende di più il sistema diventa instabile quando arriva a 1,320v ... provo a dare ancora una smatitata!
Grazie per il consiglio ;)
raga vi chiedo dei consigli, visto che nell'oc un po mis o perso, vi spiego, ho l'impiano a liquido e la cpu quasi mi sta pregando di essere portata minimo a 3.6 ghz(ma minimo:asd:)
però solo di v-core(a detta di antecx, e pure mia) non è che sale parecchio, e la p5k-c non la conosco benissimo, quindi vi chiedo dove poter leggere una bella guida che mi indichi come giocare nel bios quali parametri settare e fin dove spingersi con i voltaggi/parametri, nella p5k-c c'è ciò:D :
-cpu voltage(mai visto:D )
-cu pll voltage(pare aver capito di non andare oltre 1.5, e che da una buona stabilità)
-fsbtermination voltage(non ho capito a che serve)
-nb voltage(fin dove arrivare??, ma cmq a fsb relativamente bassi(420 430 non credo serva)
-clockovercharging voltage(seriamente buio totale)
-loadline calibration(se non era per la v-mod...buona notte!)
-cpu gtl voltage(ancora buio...)
-nb gtl voltage(non ne parliamo proprio)
se avete uan guida sputate il rospo, se raccogliamo abbastanza informazioni si potrebbe pensare ad una guida con q6600 e p35...
se non sbaglio però c'è già:boh:
Ciao...
come va il liquido? :D
son un'pò arrugginito pure io :asd:
Però vediamo se mi ricordo bene...
-cpu voltage (mai visto nemmeno io :asd: )
-cu pll voltage (Non andare oltre 1.6v massimo!!!...non necessario per il daily, solo se si vuole bencare a frequenza elevata o trovare il massimo fsb del procio)
-fsbtermination voltage (Serve a dare stabilità con un fsb alto tipo 1600mhz e +)
-nb voltage (è piuttosto efficace in OC per dare stabilità, sopratutto quando si hanno anke le ram occate...se ben dissipato dai massimo 1.38v, se a liquido anke 1.4v si può tenere...)
-clockovercharging voltage (buio pure per me, non lo avevo dulla dfi)
-loadline calibration (con la tua Vmod non ti serve presumo :D)
-cpu gtl voltage (i GTL servono a ritardare i tempi con cui comunicano i vari componenti della mobo, questo è per la cpu...sulla dfi non c'erano, ma erano sostituiti dalli skew))
-nb gtl voltage (stessa cosa di sopra, ma per il NB)
Non dovrei aver detto caxxate spero :D
:asd:
Ciao antecx grazie a te il mio procio sta RS a 1.19 ma lo tengo a 1.2 per sicurezza :sofico: ...sai darmi qualche dritta anke per le ram?
Don Peppone
02-04-2009, 14:30
ma per curiosità, che vid hai ? :D
Don Peppone
02-04-2009, 14:33
1.22500 :D :D
buono :)
ma sali, che 3.2ghz non sono un ca22o per quel vid
secondo me raggiungi i 3.8 con meno di 1.4v :stordita:
ucciopino
02-04-2009, 14:36
buono :)
ma sali, che 3.2ghz non sono un ca22o per quel vid
secondo me raggiungi i 3.8 con meno di 1.4v :stordita:
:asd: :asd: :asd: :asd:
Ciao antecx grazie a te il mio procio sta RS a 1.19 ma lo tengo a 1.2 per sicurezza :sofico: ...sai darmi qualche dritta anke per le ram?
Figurati ;)
anke se è tutto merito del procio :ciapet:
:asd:
buono :)
ma sali, che 3.2ghz non sono un ca22o per quel vid
secondo me raggiungi i 3.8 con meno di 1.4v :stordita:
Ha il mio stesso VID :D
Infatti ad occhi chiusi gli ho detto di andare a 3.2ghz con quel voltaggio e ha retto :D
i 3.6ghz dovresti reggerli o come me, o con un'pò di Vcore in +, ma li la storia si fa + complicta perchè devi andare a lavorare su tutti i parametri della mobo :)
Ma ti consiglio di provare, temperature permettendo...
Per andare oltre i 3.6ghz devi sperare nella bontà della mobo, il mio dai 3.6ghz con 1.312v passa a
3.7ghz con 1.39v
e 3.8ghz con 1.456v
Ma con una mobo migliore dovrei reggere con molto meno Vcore :rolleyes:
PS: per le ram...
ke ram possiedi ora?
frequenza?
Vdimm?
CL?
Don Peppone
02-04-2009, 15:05
ma perchè, una lanparty x48 è mediocre ? :asd:
la mia cos'è ? decrepita ? :asd:
Per l'esatezza ho queste CORSAIR DHX XMS2 KIT 2X2GB DDR2 800 CL4
e va be allora la mia p5k pro :p
ma perchè, una lanparty x48 è mediocre ? :asd:
la mia cos'è ? decrepita ? :asd:
Per l'esatezza ho queste CORSAIR DHX XMS2 KIT 2X2GB DDR2 800 CL4
e va be allora la mia p5k pro :p
Non intendevo quello :p
La DFI è una gran mobo...
Intendevo ke il comprato Alimentazione iniziava ad essere al limite...
ha 6fasi di alimentazione, immagina su una mobo con 16fasi ke avrei combinato :D
Comuqnue quelle ram dovrebbero essere le stesse ke ha Schumifan (ma versione 1gbx2), e se non sbaglio le ha portate a 890mhz RS con 2.0v e CL5...
Dovresti provare ad aumentarne un pelo il voltaggio, e provare a cambiarne il rapporto nel bios per farle bootare a frequenza + alta, esempio 850 o 900mhz, tenendo sempre gli stessi timing, nel caso non bootasse provare a rilassare i timing mettendoli a CL5
comuqneu guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899449
:D
allora aumentare il cl credo significhi portarle a 5-5-5-15 giusto...e il rapporto lo cambio aumentandolo o diminuendolo? come overclock delle memori sto ancora a meno info del processore :D ma soo ora mi prende fare ste cose :D
sdjhgafkqwihaskldds
02-04-2009, 16:01
ma perchè, una lanparty x48 è mediocre ? :asd:
la mia cos'è ? decrepita ? :asd:
allora la mia? (http://www.asus.com/Product.aspx?P_ID=xs6iinKxu0y5agcg&content=specifications)
La DFI è una gran mobo...
Intendevo ke il comprato Alimentazione iniziava ad essere al limite...
ha 6fasi di alimentazione, immagina su una mobo con 16fasi ke avrei combinato :D
scusa l'ot, con qualche vmod non riesci a farla rendere meglio?
Don Peppone
02-04-2009, 16:47
ma qualcuno di voi ha delle ramme non dissipate ?
Lello4ever
02-04-2009, 17:37
raga aiutatemi ho un problema
ho il sistema in firma col q6600 oc a 3ghz. le impostazioni del bios sono le seguenti
Ai overclocker tuner.............manual
CPU ratio.............................auto
FSB freq...............................333
PCIE freq.............................101
FSB strap NB........................auto
DRAM freq............................800MHz
DRAM timing.........................auto
DRAM static read..................disabled
DRAM read training..............disabled
Mem. OC charger.................auto
AI transaction booster.........auto
CPU volt...............................1.30
CPU PLL volt........................auto
FSB term volt.......................auto
DRAM volt............................2.1
NB volt.................................1.40
SB voltage...........................1.2
PCIE SATA............................auto
CPU spread..........................disabled
PCIE spread.........................disabled
advanced menu settings;
C1E support.........................enabled
Max CPUID value limit..........disabled
CPU TM.................................enabled
execute disable BIT..............enabled
speedstep..........................enabled
qualche tempo fa portai appunto il procio a 3ghz e andava tutto ok, era a 2 di default e passava a 3 sottosforzo. poi dovetti rimettere di nuovo tutti i valori per un reset del bios e nonostante siano gli stessi di prima, se non ho fatto sbagli, mi ritrovo sempre a 3ghz e moltip 9x, non capisco perchè eppure c1e e speedstep sono abilitati.
quale può essere il problema? forse resettando e reimpostando i valori si può risolvere? non voglio tenere inutilmente il procio sempre a 3ghz
Ecco la situazione dopo un pò di prove.
Ho testato con prime e TM disabilitato...a 1.336v ho zero errori.
Test con IBT invece crasha...devo dare più vcore...
alzo di uno step il vcore,aumentano le temperature in idle di 3° e in full arrivo a 80°.però passa il test.
Cosa mi conviene fare???
tengo il v core a 1.336v o a 1.344v ?
volendo potrei tenerlo anche più basso a 1.328v ma non passo i test.
che dite?
qualche tempo fa portai appunto il procio a 3ghz e andava tutto ok, era a 2 di default e passava a 3 sottosforzo. poi dovetti rimettere di nuovo tutti i valori per un reset del bios e nonostante siano gli stessi di prima, se non ho fatto sbagli, mi ritrovo sempre a 3ghz e moltip 9x, non capisco perchè eppure c1e e speedstep sono abilitati.
quale può essere il problema? forse resettando e reimpostando i valori si può risolvere? non voglio tenere inutilmente il procio sempre a 3ghz
Cioè,praticamente hai il procio con il moltiplicatore bloccato?
allora aumentare il cl credo significhi portarle a 5-5-5-15 giusto...e il rapporto lo cambio aumentandolo o diminuendolo? come overclock delle memori sto ancora a meno info del processore :D ma soo ora mi prende fare ste cose :D
IL rapporto lo vedi da bios, ke in base alla frequenza dell'fsb del processore ti darà una certa frequenza per le ram...
Non so ke voce sia per la asus ma non dovrebbe esserti difficile trovarla :)
allora la mia? (http://www.asus.com/Product.aspx?P_ID=xs6iinKxu0y5agcg&content=specifications)
scusa l'ot, con qualche vmod non riesci a farla rendere meglio?
raga aiutatemi ho un problema
ho il sistema in firma col q6600 oc a 3ghz. le impostazioni del bios sono le seguenti
Ai overclocker tuner.............manual
CPU ratio.............................auto
FSB freq...............................333
PCIE freq.............................101
FSB strap NB........................auto
DRAM freq............................800MHz
DRAM timing.........................auto
DRAM static read..................disabled
DRAM read training..............disabled
Mem. OC charger.................auto
AI transaction booster.........auto
CPU volt...............................1.30
CPU PLL volt........................auto
FSB term volt.......................auto
DRAM volt............................2.1
NB volt.................................1.40
SB voltage...........................1.2
PCIE SATA............................auto
CPU spread..........................disabled
PCIE spread.........................disabled
advanced menu settings;
C1E support.........................enabled
Max CPUID value limit..........disabled
CPU TM.................................enabled
execute disable BIT..............enabled
speedstep..........................enabled
qualche tempo fa portai appunto il procio a 3ghz e andava tutto ok, era a 2 di default e passava a 3 sottosforzo. poi dovetti rimettere di nuovo tutti i valori per un reset del bios e nonostante siano gli stessi di prima, se non ho fatto sbagli, mi ritrovo sempre a 3ghz e moltip 9x, non capisco perchè eppure c1e e speedstep sono abilitati.
quale può essere il problema? forse resettando e reimpostando i valori si può risolvere? non voglio tenere inutilmente il procio sempre a 3ghz
A volte capita ke se una voce è su Enable in realtà sia disabilitata e viceversa...
Prova mettendolo su Disable ;)
Ecco la situazione dopo un pò di prove.
Ho testato con prime e TM disabilitato...a 1.336v ho zero errori.
Test con IBT invece crasha...devo dare più vcore...
alzo di uno step il vcore,aumentano le temperature in idle di 3° e in full arrivo a 80°.però passa il test.
Cosa mi conviene fare???
tengo il v core a 1.336v o a 1.344v ?
volendo potrei tenerlo anche più basso a 1.328v ma non passo i test.
che dite?
Io tstando diversamente con Prime e IBT ho notato ke con 1.312v @3.6ghz passo le 5ore e 30min di prime, ma dopo crash...
Mentre LinX crashava dopo 10cicli, mentre aumentando a 1.321v passo i 77cicli di IBT e Prime non l'ho provato, ma credo reggerebbe quanto voglio :D
In pratica Se passi le 3ore di prime passi 10cicli di IBT...e per passare + cicli di IBT e le 6ore di prime devi dargli unostep di Vcore in + :)
Io tstando diversamente con Prime e IBT ho notato ke con 1.312v @3.6ghz passo le 5ore e 30min di prime, ma dopo crash...
Mentre LinX crashava dopo 10cicli, mentre aumentando a 1.321v passo i 77cicli di IBT e Prime non l'ho provato, ma credo reggerebbe quanto voglio :D
In pratica Se passi le 3ore di prime passi 10cicli di IBT...e per passare + cicli di IBT e le 6ore di prime devi dargli unostep di Vcore in + :)
ok le 3 ore di prime e i 10 cicli di IBT,ma all'atto pratico nell'utilizzo di tutti i giorni,serve tenere il vcore così alto o posso risparmiarmi uno step a favore di qualche grado in meno sulla cpu?
Programmi che stressano così tanto la cpu ce ne sono davvero pochi,e nel rendering con la velocità del processore se lavori tanto arrivi ad un'ora e mezza.
Lello4ever
02-04-2009, 18:44
A volte capita ke se una voce è su Enable in realtà sia disabilitata e viceversa...
Prova mettendolo su Disable ;)
l'avevo gia provato mettendo c1e su disabled ma nulla.
mi sa che devo provare a reimpostare i valori di default e riprovare...
schumifun
02-04-2009, 19:55
Ciao...
come va il liquido? :D
son un'pò arrugginito pure io :asd:
Però vediamo se mi ricordo bene...
-cpu voltage (mai visto nemmeno io :asd: )
-cu pll voltage (Non andare oltre 1.6v massimo!!!...non necessario per il daily, solo se si vuole bencare a frequenza elevata o trovare il massimo fsb del procio)
-fsbtermination voltage (Serve a dare stabilità con un fsb alto tipo 1600mhz e +)
-nb voltage (è piuttosto efficace in OC per dare stabilità, sopratutto quando si hanno anke le ram occate...se ben dissipato dai massimo 1.38v, se a liquido anke 1.4v si può tenere...)
-clockovercharging voltage (buio pure per me, non lo avevo dulla dfi)
-loadline calibration (con la tua Vmod non ti serve presumo :D)
-cpu gtl voltage (i GTL servono a ritardare i tempi con cui comunicano i vari componenti della mobo, questo è per la cpu...sulla dfi non c'erano, ma erano sostituiti dalli skew))
-nb gtl voltage (stessa cosa di sopra, ma per il NB)
Non dovrei aver detto caxxate spero :D
:asd:
il liquido va, con ibt 20 cicli ha raggiutno max 50 gradi, 52 se non sbaglio, v-core 1,305 stabile a 3200mhz
quindi i pll non danno stabilità??io avevo letto che servono per la stabilità del procio...cmq intendo portarlo a 3.6 rs
l'nb non lo so com'è dissipato(non a liquido ma quello stock della mobo, mi terrò sui 1.3 max)
gpu gtl se non sbaglio è un moltiplicatore, quasi quasi lo lascio su auto e mi "gioco" con nb pll ed fsb tenendoli tranquilli, vediamos e a 3200 riesco ad abbassare u po il v-core, stasera provo:)
thanks antec
ciao schumifun mi daresti qualche dritta su come hai impostato le corsair :rolleyes:
il liquido va, con ibt 20 cicli ha raggiutno max 50 gradi, 52 se non sbaglio, v-core 1,305 stabile a 3200mhz
quindi i pll non danno stabilità??io avevo letto che servono per la stabilità del procio...cmq intendo portarlo a 3.6 rs
l'nb non lo so com'è dissipato(non a liquido ma quello stock della mobo, mi terrò sui 1.3 max)
gpu gtl se non sbaglio è un moltiplicatore, quasi quasi lo lascio su auto e mi "gioco" con nb pll ed fsb tenendoli tranquilli, vediamos e a 3200 riesco ad abbassare u po il v-core, stasera provo:)
thanks antec
Be il NB avrà un dissi classico, se hai qualke software della mobo per monitorarne le temperature sarebbe meglio, anke se da quel ke so il P35 non scalda eccesivamente...
il PLL serve nel caso vuoi ottenere un FSB alto, ad esempio se hai difficolta a stare a 450 di fsb meglio metterlo a 1.6v :)
Puoi anke osare 1.35v sul NB nel caso ti serva...anke se dubito, pure io inizialmente lo tenevo alto, ma poi dopo ripetuti test ero riuscito a scendere a 1.29v :D
Il GLT se non erro dovresti averlo con valori tipo +xx o -xx...so ke non è un moltiplicatore comunque :D
kinotto88
02-04-2009, 20:49
Be il NB avrà un dissi classico, se hai qualke software della mobo per monitorarne le temperature sarebbe meglio, anke se da quel ke so il P35 non scalda eccesivamente...
il PLL serve nel caso vuoi ottenere un FSB alto, ad esempio se hai difficolta a stare a 450 di fsb meglio metterlo a 1.6v :)
Puoi anke osare 1.35v sul NB nel caso ti serva...anke se dubito, pure io inizialmente lo tenevo alto, ma poi dopo ripetuti test ero riuscito a scendere a 1.29v :D
Il GLT se non erro dovresti averlo con valori tipo +xx o -xx...so ke non è un moltiplicatore comunque :D
sono io l'unico con 1.47V sul NB..?? :D
temp in full di 50 gradi...
sono io l'unico con 1.47V sul NB..?? :D
temp in full di 50 gradi...
Cavolo è veramente alto come valore :eek:
Su X48 so ke oltre 1.40v non bisognerebbe andare, io ho osato anke 1.45v ma le temp erano esorbitanti, 80°C in full :eek:
Non riesci propio ad abbassarlo?
kinotto88
02-04-2009, 21:12
Cavolo è veramente alto come valore :eek:
Su X48 so ke oltre 1.40v non bisognerebbe andare, io ho osato anke 1.45v ma le temp erano esorbitanti, 80°C in full :eek:
Non riesci propio ad abbassarlo?
no..è così alto per via dei timing tirati..
cmq come ho scritto le temp sul NB sono basse...43 in idle e 50 dopo una sessione di 2 ore di crysis....
a quanto pare il tombino di rame sul NB funzia..:D
no..è così alto per via dei timing tirati..
cmq come ho scritto le temp sul NB sono basse...43 in idle e 50 dopo una sessione di 2 ore di crysis....
a quanto pare il tombino di rame sul NB funzia..:D
Non è tanto per le temperature, ma per il degrado dei componenti, 1.47v in daily non son pochi :rolleyes:
Rilassando i timing non riesci ad abbassarlo?...scendere almeno ad 1.43v
kinotto88
02-04-2009, 21:16
Non è tanto per le temperature, ma per il degrado dei componenti, 1.47v in daily non son pochi :rolleyes:
Rilassando i timing non riesci ad abbassarlo?...scendere almeno ad 1.43v
no...ho fatto diverse prove..infatti all'inizio mi sembrava un pò troppo elevato...ma meno di così non sono stabile.
cmq ho chiesto sul 3d della rampage e mi hanno detto che entro 1.43V 1.45V si può stare temperature permettendo..
no...ho fatto diverse prove..infatti all'inizio mi sembrava un pò troppo elevato...ma meno di così non sono stabile.
cmq ho chiesto sul 3d della rampage e mi hanno detto che entro 1.43V 1.45V si può stare temperature permettendo..
ma tu stai gia oltre allora :D
Va be...le temp son ottime comunque :rolleyes:
schumifun
02-04-2009, 21:24
ma tu stai gia oltre allora :D
Va be...le temp son ottime comunque :rolleyes:
ma quindi qual'era quel settaggio miracoloso che permette di abbassare il v-core??
ho letto qualks su questo 3d:confused:
kinotto88
02-04-2009, 21:32
ma quindi qual'era quel settaggio miracoloso che permette di abbassare il v-core??
ho letto qualks su questo 3d:confused:
solo che facendo leva sul NB e alzandolo di qualche step è possibile ridurre in alcuni casi il vcore..
bertani8
02-04-2009, 21:36
sono io l'unico con 1.47V sul NB..?? :D
temp in full di 50 gradi...
no, ti confermo che la rampage formula richiede parecchi volt sul nb
anch' io con un e8500 a 450 x 9 devo tenere ~ 1,40
credo quindi che con il q6600 la richiesta di V sia anche maggiore
abbiamo però la possibilità di settare i GTL anche per il nb, non ho ancora afferrato sino in fondo cosa fanno e come gestirli, ma ho il sospetto che
una corretta impostazione del GTL potrebbe portare il nb a richiedere meno V
ma quindi qual'era quel settaggio miracoloso che permette di abbassare il v-core??
ho letto qualks su questo 3d:confused:
solo che facendo leva sul NB e alzandolo di qualche step è possibile ridurre in alcuni casi il vcore..
Il VTT voltage :D
Io alzandolo son riuscito ad abbassare il Vcore... :D
kinotto88
02-04-2009, 21:57
no, ti confermo che la rampage formula richiede parecchi volt sul nb
anch' io con un e8500 a 450 x 9 devo tenere ~ 1,40
credo quindi che con il q6600 la richiesta di V sia anche maggiore
abbiamo però la possibilità di settare i GTL anche per il nb, non ho ancora afferrato sino in fondo cosa fanno e come gestirli, ma ho il sospetto che
una corretta impostazione del GTL potrebbe portare il nb a richiedere meno V
pure io non ho mai capito come impostarli..
quasi quasi vado a chiedere nel 3d..
schumifun
02-04-2009, 22:01
Il VTT voltage :D
Io alzandolo son riuscito ad abbassare il Vcore... :D
a ecco, ovviamente io non ce l'ho sulla mia, però può darsi che abbia un nome diverso, devo controllare...
a ecco, ovviamente io non ce l'ho sulla mia, però può darsi che abbia un nome diverso, devo controllare...
Infatti molti non lo avevano sulla mobo...
magari era solo sulla dfi :asd:
kinotto88
03-04-2009, 08:44
ragazzi,
ho preso una schyte slip stream 1900rpm e devo dire che ha abbassato notevolmente le temperature non solo della gpu ma anche di cpu e scheda madre...l'unico piccolo problema è la rumorosità..neanche fosse il rombo di un motore....:D:D
mi sa che prendo una noctua ultrasilent...:cry:
noctua ne ho una da 120 e al messimo non la senti pero son 20€ altrimenti la skythe sflex altrettanto silenziosa ma a 13€...pero la noctua e al top...cmq a ke ti serve?
kinotto88
03-04-2009, 10:47
noctua ne ho una da 120 e al messimo non la senti pero son 20€ altrimenti la skythe sflex altrettanto silenziosa ma a 13€...pero la noctua e al top...cmq a ke ti serve?
per raffreddare la gpu..
me la vendi?? :D
sai senza quella come butto l'aria fuori dal pc :confused: :D :D
cmq se vuoi qualcosa ke ti assicuri di buttare fuori l'aria dagli interstizzi del dissipatore ti prendi una skythe kaze come la mia in firma ke ho abbinato al ultra 120 extreme se la metti al minimo di giri s sente poco o niente ma se la fai andare in full e peggio di un phone per quantitativo d'aria ke riesce a spostare
kinotto88
03-04-2009, 11:11
sai senza quella come butto l'aria fuori dal pc :confused: :D :D
cmq se vuoi qualcosa ke ti assicuri di buttare fuori l'aria dagli interstizzi del dissipatore ti prendi una skythe kaze come la mia in firma ke ho abbinato al ultra 120 extreme se la metti al minimo di giri s sente poco o niente ma se la fai andare in full e peggio di un phone per quantitativo d'aria ke riesce a spostare
no..non mi lamento dell'aria che sposta..anzi..se ci metto una mano mi sposta pure quella..più che altro non mi va di stare a regolarla tramite software..preferisco una ventola capace di raffreddare bene la gpu ma che mi garantisca anche una bassa rumorosità...per questo prendo la noctua.
;)
schumifun
03-04-2009, 12:40
no..non mi lamento dell'aria che sposta..anzi..se ci metto una mano mi sposta pure quella..più che altro non mi va di stare a regolarla tramite software..preferisco una ventola capace di raffreddare bene la gpu ma che mi garantisca anche una bassa rumorosità...per questo prendo la noctua.
;)
usa il phon...:D
Per essere stabile devo dare almeno 1,336v :rolleyes: ...
che sia questione di chipset?
chi ha l'X48 ho notato che riesce a dare meno vcore ... :stordita:
alladeriva
03-04-2009, 13:31
Salve a tutti. Chiedo scusa a chi mi ha risposto qualche giorno fà ma sono mancato per motivi di lavoro, comunque su consiglio di "ucciopino" ho dato una smatitata, ecco i miei risultati:
Il mio vid: 1,3125
Attualmente ho impostato da bios:
333x9 quindi 3ghz circa
fsb strap 333
ram 400
timing 6 6 6 18
vcore 1,35
il resto su auto
i rilevamenti con cpu-z e realtemp:
idle vcore 1,280-1,320
idle temperatura 26 26 17 17
full vcore 1,256-1,264
full temp 46 46 39 39
mi consigliate come procedere per il resto delle impostazioni?
Don Peppone
03-04-2009, 13:53
mi sa che devi attivare la loadine calibration o fare la vdrop mod :rolleyes:
io per stare a quelle frequenze do 1.26v da bios, che mi droppa a 0.02 nel desktop :D
alladeriva
03-04-2009, 14:02
Ciao Don Peppone. Secondo te come mai ho questo vdrop (in idle 0,03 e in full circa 0,08)???
Ma tu hai un vid migliore del mio?
Comunque la load line calibration l'ho attivata. Volevo anche segnalare che, impostando il vcore a 1,35, il pannello hardware monitor dello stesso bios mi rileva 1,304/1,312.
schumifun
03-04-2009, 14:28
Ciao Don Peppone. Secondo te come mai ho questo vdrop (in idle 0,03 e in full circa 0,08)???
Ma tu hai un vid migliore del mio?
Comunque la load line calibration l'ho attivata.
perchè hai una p5k, anche se il meglio lo da la p5k-c:D
Per essere stabile devo dare almeno 1,336v :rolleyes: ...
che sia questione di chipset?
chi ha l'X48 ho notato che riesce a dare meno vcore ... :stordita:
Oltre al chipset influisce la mobo in se, dalle fasi alimentazione ecc...:)
alladeriva
03-04-2009, 14:43
perchè hai una p5k, anche se il meglio lo da la p5k-c:D
secondo te posso migliorare se invece di passare un pò di grafite su quella resistenza, faccio un ponticello.
schumifun
03-04-2009, 14:59
secondo te posso migliorare se invece di passare un pò di grafite su quella resistenza, faccio un ponticello.
non sono esperto, ma cmq ci vuole una resistenza, ed in base a quella reisstenza puoi ottenere valori differenti in temrini di vdroop, quindi una resistenza di tot ohm ti da tot vdroop
io cmq consiglio sempre una smatitata che non incide sulla garanzia(basta cancellarla)
alladeriva
03-04-2009, 15:02
ok cercherò di ottenere un risultato migliore solo con la grafite.
Per le altre impostazioni, che mi consigli?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.