View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"
L'ho sentita pure io 'sta cosa delle DFI.
è una palla, però.
La DK P45 mi ha fatto arrabbiare parecchio... eppure si trattava di un dual, neppure di un quad :stordita:
Cianetto
09-07-2009, 09:10
no problem, anche io qualche mese fa ero alla tua stessa situazione ;)
Allora, se lo vuoi a 3 GHz devi impostare l'FSB a 333 MHz (io l'avevo impostato a 334). Devi salire di Voltaggio della cpu un pò alla volta e provare se parte. Certo, se non va oltre la schermata di bios aumenta di +0,2V così noti subito se va meglio.
Sul mio Q6600 G0, VID 1.3V (altissimo), per i 3 GHz gli servivano i 1.35 V da BIOS (+0,5V). Tutti gli altri parametri di voltaggio uguali.
P.s.
dicci pure che banchi RAM hai con tutti i dettagli possibili, e che alimentatore.
Dovrai regolare anche la giusta frequenza per le ram, oppure non riuscirai mai ad overcloccare.
Se mi dite come fare a mettere come firma le caratteristiche del mio pc, allora me le scrivo tutte!!! :-)
Don Peppone
09-07-2009, 09:32
Se mi dite come fare a mettere come firma le caratteristiche del mio pc, allora me le scrivo tutte!!! :-)
Profilo utente ----- > a destra "modifica firma", clikki e scrivi :)
@PaVi: pare che sia indifferente... è proprio una questione di settaggi.
Cianetto
09-07-2009, 12:55
Sapresti andare sul bios a cambiare i valori di FSB e voltaggio CPU?
Prima cosa: Scarica Real Temp e dicci il tuo VID (è il voltaggio base della CPU, cambia da cpu in cpu, anche dello stesso modello)
II: Scarica CPU-Z e controlla che Revision è (B3-G0?)
III: Per fare le verifiche di stabilità ti serviranno IntelBurnTest, Prime95, scaricali pure.
Ho scaricato real temp ma vedo solo la frequenza e i gradi... nessun vid :-( solo in setting trovo Core VID Min = 1.1625 e Max = 1.2875
Però con cpu-z ho trovato la revision ed è la G0. Ora dovrei aver impostato la firma in modo tale da farvi leggere i miei componenti...attendo vostre dritte!! :help:
kinotto88
09-07-2009, 13:42
Ho scaricato real temp ma vedo solo la frequenza e i gradi... nessun vid :-( solo in setting trovo Core VID Min = 1.1625 e Max = 1.2875
il tuo vid è 1.2875v ;)
fausto61
09-07-2009, 20:51
grazie per le dritte sulla matita don peppone
Vi volevo segnalare il mio over.
3005,7 mhz
x 9.0
334,0 bus speed
rated FSB 1335,9
core voltage di cpuz 1,240 in idle
revision GO
ram 2x1gb geil black dragon 800mhz
timing 5 5 5 18 comm. rate 2T
vdimm 2,0
vid 1.2625v
core temp in idle
40-37-35-37
in full 55-52-50-51
credo di poter tentare i 3200 mhz ma non adesso
questo inverno con temp ambiente più basse
oggi si aggirano verso i 23°
vi seguo da tempo ed è grazie a voi che sono riuscito nel mio primo over
ciao a tutti
grazie per le dritte sulla matita don peppone
Vi volevo segnalare il mio over.
3005,7 mhz
x 9.0
334,0 bus speed
rated FSB 1335,9
core voltage di cpuz 1,240 in idle
revision GO
ram 2x1gb geil black dragon 800mhz
timing 5 5 5 18 comm. rate 2T
vdimm 2,0
vid 1.2625v
core temp in idle
40-37-35-37
in full 55-52-50-51
credo di poter tentare i 3200 mhz ma non adesso
questo inverno con temp ambiente più basse
oggi si aggirano verso i 23°
vi seguo da tempo ed è grazie a voi che sono riuscito nel mio primo over
ciao a tutti
Le temp non sono alte, anzi son ottime...ma son rilevate in full sotto LinX?
Hai un VID piiuttosto basso e dovresti prendere i 3.2ghz senza aumentare il voltaggio....
Ke dissipatore usi?
tjmax impostato?
li prendi tranquillamente i 3.2ghz ;)
grazie per le dritte sulla matita don peppone
Vi volevo segnalare il mio over.
3005,7 mhz
x 9.0
334,0 bus speed
rated FSB 1335,9
core voltage di cpuz 1,240 in idle
revision GO
ram 2x1gb geil black dragon 800mhz
timing 5 5 5 18 comm. rate 2T
vdimm 2,0
vid 1.2625v
core temp in idle
40-37-35-37
in full 55-52-50-51
credo di poter tentare i 3200 mhz ma non adesso
questo inverno con temp ambiente più basse
oggi si aggirano verso i 23°
vi seguo da tempo ed è grazie a voi che sono riuscito nel mio primo over
ciao a tutti
che dissipatore hai?
grazie per le dritte sulla matita don peppone
Vi volevo segnalare il mio over.
3005,7 mhz
x 9.0
334,0 bus speed
rated FSB 1335,9
core voltage di cpuz 1,240 in idle
revision GO
ram 2x1gb geil black dragon 800mhz
timing 5 5 5 18 comm. rate 2T
vdimm 2,0
vid 1.2625v
core temp in idle
40-37-35-37
in full 55-52-50-51
credo di poter tentare i 3200 mhz ma non adesso
questo inverno con temp ambiente più basse
oggi si aggirano verso i 23°
vi seguo da tempo ed è grazie a voi che sono riuscito nel mio primo over
ciao a tutti
io ho vid 1.275 ed i 3200 li prendo con 1,23v in full e le temp sono ridicole.
più o meno dovresti fare lo stesso.
Don Peppone
10-07-2009, 05:34
Io facevo 3GHz con 1.21v con la P5KC, ma le temp. erano alte.:mad:
Forse perchè la pasta termica faceva schifo e non avevo ventole. :asd:
Secondo voi, la situazione migliorerà visto che ho una da 12cm posteriore a buttar via l'aria calda, e una da 12cm davanti per immettere aria fresca ? :O
il Q6700 lascialo perdere -_-
prendi un Q6600 G0 con un buon vid
perchè no il q6700? non ha un molti più alto (10) del Q6600 e quindi per overclock favorito?
Oramai i Q6600 G0 si trovano usati e a prezzi assurdi....
Don Peppone
10-07-2009, 08:45
perchè no il q6700? non ha un molti più alto (10) del Q6600 e quindi per overclock favorito?
Oramai i Q6600 G0 si trovano usati e a prezzi assurdi....
Dicono che il Q6600 sia più propenso all'overclock.
Tanto è vero che prevalgono rispetto ai Q6700.
squalo85
10-07-2009, 09:39
Ragazzi mi sono finalmente deciso a occare il mio Q6600! Innanzitutto che dissipatore mi consigliate??
Ragazzi mi sono finalmente deciso a occare il mio Q6600! Innanzitutto che dissipatore mi consigliate??
nirvana nv premium 120? dovrebbe chiamarsi così, dicono sia ottimo ed economico
kinotto88
10-07-2009, 10:00
nirvana nv premium 120? dovrebbe chiamarsi così, dicono sia ottimo ed economico
confermo..
confermo..
anche lo Zerotherm Zen 120 è ottimo e costa un po' meno, mi sembra
kinotto88
10-07-2009, 10:10
anche lo Zerotherm Zen 120 è ottimo e costa un po' meno, mi sembra
se non sbaglio sono molto simili..
ZEN
http://img155.imageshack.us/img155/6683/zerothermoverclock1ag8.png
NIRVANA
http://img261.imageshack.us/img261/5149/tempzerothermoverclockwh7.png
squalo85
10-07-2009, 10:11
nirvana nv premium 120? dovrebbe chiamarsi così, dicono sia ottimo ed economico
Montato su una P5KC mi dà problemi??
Montato su una P5KC mi dà problemi??
è tra le schede più comuni, non credo proprio ;)
squalo85
10-07-2009, 10:21
è tra le schede più comuni, non credo proprio ;)
ok! grazie mille
therivo92
10-07-2009, 10:34
c'è qualcuno ke mi può spiegare ke cosa è il vdrop :confused: :confused:
io sto a 400x8 con vcore impostato da bios a 1.31875v
in cpu-z in idle mi rileva 1.304v e in full con ibt 1.312v
ma non dovrebbe essere negativo il vdrop ?? qualcuno mi può spiegare e come rimediare pencil mod :confused: :confused: grazie
c'è qualcuno ke mi può spiegare ke cosa è il vdrop :confused: :confused:
io sto a 400x8 con vcore impostato da bios a 1.31875v
in cpu-z in idle mi rileva 1.304v e in full con ibt 1.312v
ma non dovrebbe essere negativo il vdrop ?? qualcuno mi può spiegare e come rimediare pencil mod :confused: :confused: grazie
il vdrop è il calo del vcore tra bios e full stress.
da quel che scrivi il vcore che imposti corrisponde al vcore in full, con un piccolo calo in idle. è la condizione ideale! non ti serve fare nulla.
therivo92
10-07-2009, 11:06
ah ok ora ho capito e tra il bios e in full, io pensavo in idle e x quello ke non mi tornavano i conti :D
grazie mille x il chiarimento :)
fausto61
10-07-2009, 16:57
Come dissipatore ho momtato un cooler master VENTOLA HYPER TX2 TOWER HEATPIPE COOLER
Ho usato la pasta termica che c'era nel dissipatore
come ventilazione del case
una ventola in immissione nella parte bassa anteriore che prende anche
l'hd, una ventola di 22 moster fan integrata nel pannello laterale smontabile
in immissioe e una ventola di 12 nella parte alta posteriore sotto l'ali.
Avevo provato a invertire i flussi delle ventole di 12 e 22 ma le temp
si alzavano di 3 4 gradi.
ho avuto un po di difficolta nello spazio tra la moster fan di 22 e il dissipatore
montato. Ma c'è stato ugualmente.
Il prezzo del dissi è alquanto economico, solo 15€ più 10€ di trasporto
Mi ritengo soddisfatto riguardo al rapporto costo/prestazioni.
ciao
fausto61
10-07-2009, 19:21
dimenticavo
uso windows xp
ho il bios a 701 (non aggiornato)
e questisono i miei valori
http://img31.imageshack.us/img31/5319/desktopozh.jpg
Don Peppone
10-07-2009, 20:22
Montato il pc, una passeggiata.
L'unico problema, il dissi boxed. Attacchi penosi, anche se l'ho messo bene al primo colpo, infatti in full con LinX sta sui 50°C ( forse non ho messo abbastanza pasta, ma vabbè ), se il dissi era messo male mi volava sui 90°C, giusto ?
ora lo formatto perchè i vecchi driver hanno fatto casino, se è veloce inizio subito ad overcloccare. :)
Montato il pc, una passeggiata.
L'unico problema, il dissi boxed. Attacchi penosi, anche se l'ho messo bene al primo colpo, infatti in full con LinX sta sui 50°C ( forse non ho messo abbastanza pasta, ma vabbè ), se il dissi era messo male mi volava sui 90°C, giusto ?
ora lo formatto perchè i vecchi driver hanno fatto casino, se è veloce inizio subito ad overcloccare. :)
Finalmente ti è arrivata la nuova mobo!! :cincin:
Lascia perdere fino a ke stai con il dissi box :)
Il resto quando ti arriverà?
Don Peppone
10-07-2009, 20:34
Finalmente ti è arrivata la nuova mobo!! :cincin:
Lascia perdere fino a ke stai con il dissi box :)
Il resto quando ti arriverà?
sto cercando nell'usato ( per ora ).
Col dissi boxed farò 400x8, come la vecchia mobo. :)
L'alimentatore ( come già sapevi ) ce l'ho.
Il sistema è 10000 volte più silenzioso di prima. :D
Il fruscio che emetteva la main non si sente più, i rumori dell'alimentatore non si sentono più, sembra raffreddato @liquido :D
sto cercando nell'usato ( per ora ).
Col dissi boxed farò 400x8, come la vecchia mobo. :)
L'alimentatore ( come già sapevi ) ce l'ho.
Il sistema è 10000 volte più silenzioso di prima. :D
Il fruscio che emetteva la main non si sente più, i rumori dell'alimentatore non si sentono più, sembra raffreddato @liquido :D
E perchè lo fai solo sembrare?
Mettilo a liquido :sofico:
Un kit tipo quellli della ThermalTake con 100€ lo porti a casa e hai risolto i problemi di temp e rumore :D
Se rimani ad aria prendilo con le @@ il dissi, almeno non ci pensi + e tra qualke mese non dovrai ricambiarlo :D
PS: domani mi arrivano le ram da uinire alle mie e poi avrò i miei bei 4gb a 1200mhz CL5 e PL5 :sbav:
Ho comprato anke una nanoxia da 80mm e 3000rpm ke ho fissato alla Mc Giver per areare le ram :sborone:
Don Peppone
10-07-2009, 20:56
E perchè lo fai solo sembrare?
Mettilo a liquido :sofico:
Un kit tipo quellli della ThermalTake con 100€ lo porti a casa e hai risolto i problemi di temp e rumore :D
Se rimani ad aria prendilo con le @@ il dissi, almeno non ci pensi + e tra qualke mese non dovrai ricambiarlo :D
PS: domani mi arrivano le ram da uinire alle mie e poi avrò i miei bei 4gb a 1200mhz CL5 e PL5 :sbav:
Ho comprato anke una nanoxia da 80mm e 3000rpm ke ho fissato alla Mc Giver per areare le ram :sborone:
I problemi del liquido son 2
- Per ora ho finito i fondi :D
- Il case ha bisogno di qualche bella mod per installarci un impianto a liquido
Il dissi ad aria sto aspettando per il motivo detto da te, appena posso prendo un Nirvana o qualcosa sulla stessa fascia.
Complimenti per le ramme :D
P.S: secondo voi, potrei soffrire meno adesso in oc, dato che ho messo anche una ventola in immissione ( prima ne avevo solo una in estrazione ) + il ventolone da 12cm dell'Enermax Liberty ?
I problemi del liquido son 2
- Per ora ho finito i fondi :D
- Il case ha bisogno di qualche bella mod per installarci un impianto a liquido
Il dissi ad aria sto aspettando per il motivo detto da te, appena posso prendo un Nirvana o qualcosa sulla stessa fascia.
Complimenti per le ramme :D
P.S: secondo voi, potrei soffrire meno adesso in oc, dato che ho messo anche una ventola in immissione ( prima ne avevo solo una in estrazione ) + il ventolone da 12cm dell'Enermax Liberty ?
Be con un buon dissi e una areazione migliore guadagnerai parecchi °C ;)
La ventola dell'ali non migliora l'areazione del case, gira pianissimo...
Il nirvana è buono, dovresti prenderli i 3.4ghz in daily ;)
La nuova mobo com'è?
fausto61
11-07-2009, 08:51
Un piccolo consiglio sull'areazione del case
ventole in immissione nella parte bassa e ventole in estrazione nella parte alta
perchè l'aria calda và sempre verso l'alto
Rigurdo agli agganci di un socket 775 sono veramente tristi
ci sono 4 fastners a pressioe che si fissoano su 4 fori nella scheda
forse in questo caso è meglio amd
Don Peppone
11-07-2009, 09:35
Be con un buon dissi e una areazione migliore guadagnerai parecchi °C ;)
La ventola dell'ali non migliora l'areazione del case, gira pianissimo...
Il nirvana è buono, dovresti prenderli i 3.4ghz in daily ;)
La nuova mobo com'è?
Vedremo. :)
La mobo è 1000 volte meglio di quella precedente... senza smadonnare ho raggiunto i 3GHz, e sono stabile con 2 ore di Prime95 @1,216v :) Per sicurezza però, ho alzato appena il vcore dal bios, cosi' sono sicuro che è stabile. :)
Infatti, ho giocato a crysis senza alcun problema. :)
Unica pecca è che manca la loadline calibration, e il vdrop è piuttosto alto, varia da 0.05v a 0.07v, mentre il vdroop è più risicato, più o meno 0.03v, alcune volte 0.02 o anche 0.01v
Vedremo con i nuovi bios se si risolverà qualcosa. :)
Per il resto, non c'è che dire, è davvero buona. :)
Un piccolo consiglio sull'areazione del case
ventole in immissione nella parte bassa e ventole in estrazione nella parte alta
perchè l'aria calda và sempre verso l'alto
Rigurdo agli agganci di un socket 775 sono veramente tristi
ci sono 4 fastners a pressioe che si fissoano su 4 fori nella scheda
forse in questo caso è meglio amd
Le mie 2 ventole sono disposte esattamente cosi'. :asd:
cmq si, il dissi boxed ha degli attacchi penosi, son stato 10 minuti per un solo "gancio" che non voleva entrare. :mad:
schumifun
11-07-2009, 10:07
Vedremo. :)
La mobo è 1000 volte meglio di quella precedente... senza smadonnare ho raggiunto i 3GHz, e sono stabile con 2 ore di Prime95 @1,216v :) Per sicurezza però, ho alzato appena il vcore dal bios, cosi' sono sicuro che è stabile. :)
Infatti, ho giocato a crysis senza alcun problema. :)
Unica pecca è che manca la loadline calibration, e il vdrop è piuttosto alto, varia da 0.05v a 0.07v, mentre il vdroop è più risicato, più o meno 0.03v, alcune volte 0.02 o anche 0.01v
Vedremo con i nuovi bios se si risolverà qualcosa. :)
Per il resto, non c'è che dire, è davvero buona. :)
Le mie 2 ventole sono disposte esattamente cosi'. :asd:
cmq si, il dissi boxed ha degli attacchi penosi, son stato 10 minuti per un solo "gancio" che non voleva entrare. :mad:
cmq l'importante è avere poca differenza tra idle e full, cosi si evita di tenere in idle 1.4 per poi essere stabile con 1.23 in full a 3.ghz e consumare il doppio...
cmq non me ne parlare di agganci intel che da poco ho montato il mugen(na cosa da 1 kg con lo stesso sistema di aggancio) ci vogliono le dita di un puffo per metterlo:asd:
Un piccolo consiglio sull'areazione del case
ventole in immissione nella parte bassa e ventole in estrazione nella parte alta
perchè l'aria calda và sempre verso l'alto
Rigurdo agli agganci di un socket 775 sono veramente tristi
ci sono 4 fastners a pressioe che si fissoano su 4 fori nella scheda
forse in questo caso è meglio amd
con due ventole da 120 in immissione che girano piano (e non si sentono) e due ventole in estrazione che girano poco di più delle altre vi dimenticate delle temperature! da quando ho un case serio tutte le temp si sono abbassate di 4-5° e pc quasi inudibile
Don Peppone
11-07-2009, 11:29
cmq l'importante è avere poca differenza tra idle e full, cosi si evita di tenere in idle 1.4 per poi essere stabile con 1.23 in full a 3.ghz e consumare il doppio...
cmq non me ne parlare di agganci intel che da poco ho montato il mugen(na cosa da 1 kg con lo stesso sistema di aggancio) ci vogliono le dita di un puffo per metterlo:asd:
Infatti il vdroop è risicato, è il vdrop a essere un pò "fastidioso", ma non come lo era con la P5KC, che qualsiasi vcore impostavo da bios droppava a 1.21
Nemesis2
11-07-2009, 11:33
Vi prego non fatemelo più sentire... vdroop e vdrop.
NON ESISTONO!
Fu solo un errore di battitura, esiste solo il vdrop... differenza di vcore tra idle e full load.
Vi prego.
Don Peppone
11-07-2009, 11:39
Vi prego non fatemelo più sentire... vdroop e vdrop.
NON ESISTONO!
Fu solo un errore di battitura, esiste solo il vdrop... differenza di vcore tra idle e full load.
Vi prego.
Erri. :asd:
Cerca su google.;)
EDIT: http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=126
http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=126
schumifun
11-07-2009, 11:39
Vi prego non fatemelo più sentire... vdroop e vdrop.
NON ESISTONO!
Fu solo un errore di battitura, esiste solo il vdrop... differenza di vcore tra idle e full load.
Vi prego.
:asd:
al mio paese esiste un termine, "t'stai azzcann"
Vedremo. :)
La mobo è 1000 volte meglio di quella precedente... senza smadonnare ho raggiunto i 3GHz, e sono stabile con 2 ore di Prime95 @1,216v :) Per sicurezza però, ho alzato appena il vcore dal bios, cosi' sono sicuro che è stabile. :)
Infatti, ho giocato a crysis senza alcun problema. :)
Unica pecca è che manca la loadline calibration, e il vdrop è piuttosto alto, varia da 0.05v a 0.07v, mentre il vdroop è più risicato, più o meno 0.03v, alcune volte 0.02 o anche 0.01v
Vedremo con i nuovi bios se si risolverà qualcosa. :)
Per il resto, non c'è che dire, è davvero buona. :)
Ottimo allora ;)
PS: perchè se sei RS con un certo Vcore lo alzi per essere + sicuro?
Io ho sempre fatto il contrario :p
Se ero RS ad una certa frequenza con un certo vcore, questo in daily lo abbassavo :D
cmq l'importante è avere poca differenza tra idle e full, cosi si evita di tenere in idle 1.4 per poi essere stabile con 1.23 in full a 3.ghz e consumare il doppio...
cmq non me ne parlare di agganci intel che da poco ho montato il mugen(na cosa da 1 kg con lo stesso sistema di aggancio) ci vogliono le dita di un puffo per metterlo:asd:
Quoto ;)
Il MUGEN? :mbe:
e il liquido ke fine ha fatto?
Nemesis2
11-07-2009, 11:52
Erri. :asd:
Cerca su google.;)
EDIT: http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=126
http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=126
Ancora?
Ancora?
Nascono tutti dallo stesso errore.
NON ESISTONO!
Se uno capisce come funziona un bios, si rende conto che il vostro vdroop è una definizione di una qualcosa che non esiste.
Chiudo qui... giocate pure.
schumifun
11-07-2009, 11:53
Ottimo allora ;)
PS: perchè se sei RS con un certo Vcore lo alzi per essere + sicuro?
Io ho sempre fatto il contrario :p
Se ero RS ad una certa frequenza con un certo vcore, questo in daily lo abbassavo :D
Quoto ;)
Il MUGEN? :mbe:
e il liquido ke fine ha fatto?
venduto:D
siccome oltre i 3200 non andava, siccome sono un tipo che smonta il case 10 volte al gg è scomodo:D
Nemesis2
11-07-2009, 11:53
:asd:
al mio paese esiste un termine, "t'stai azzcann"
Conosco l'Italiano, il Latino, il Greco antico, il tedesco e sò leggere e scrivere il Giapponese.
Finisco qui però.
venduto:D
siccome oltre i 3200 non andava, siccome sono un tipo che smonta il case 10 volte al gg è scomodo:D
:rotfl:
Pure io inizialmente smontavo spesso il pc, da quando però ho il liquido ci penso 2 volte :D
schumifun
11-07-2009, 11:59
Conosco l'Italiano, il Latino, il Greco antico, il tedesco e sò leggere e scrivere il Giapponese.
Finisco qui però.
non posso fare altro che ribadire il mio concetto
:asd:
Thricome
11-07-2009, 12:18
ciao a tutti
un problema assurdo:
Q6600
MSI_P7nsli
Corsair XMS2 4-4-4-12 2.1v
3.0Ghz @ 1.248v
Vid 1.2750v
RealTemp con Tjmax@90° 29°-29°-24°-24° Temp ambiente 27°
Come c...o è che non riesco a superare i 3Ghz???????
ciao a tutti
un problema assurdo:
Q6600
MSI_P7nsli
Corsair XMS2 4-4-4-12 2.1v
3.0Ghz @ 1.248v
Vid 1.2750v
RealTemp con Tjmax@90° 29°-29°-24°-24° Temp ambiente 27°
Come c...o è che non riesco a superare i 3Ghz???????
Impostazioni del NB, SB ecc...?
Ke Vcore hai impostato?
La tua mobo non so quanto sia adatta all'OC, visto ke nel thread ufficiale con i bios di serie non è possibile fare OC, ma bisogna utilizzare altre versioni "modificate" del bios :)
Don Peppone
11-07-2009, 12:28
Ottimo allora ;)
PS: perchè se sei RS con un certo Vcore lo alzi per essere + sicuro?
Io ho sempre fatto il contrario :p
Se ero RS ad una certa frequenza con un certo vcore, questo in daily lo abbassavo :D
Perchè Prime95 non è fra i test più pesanti, quindi con un OCCT forse ha bisogno di più vcore ( anche se adesso non sta dando il minimo problema ) e l'ho leggeremente alzato, ma parlo di valori infimi, la mia dosa al centesimo. :asd:
cmq la P5KC con Prime95 per 3GHz chiedeva 1.23v. ;)
Perchè Prime95 non è fra i test più pesanti, quindi con un OCCT forse ha bisogno di più vcore ( anche se adesso non sta dando il minimo problema ) e l'ho leggeremente alzato, ma parlo di valori infimi, la mia dosa al centesimo. :asd:
cmq la P5KC con Prime95 per 3GHz chiedeva 1.23v. ;)
Si ma è anke vero ke nessun programma o gioco stressa la cpu come Prime :p
PS: son tornato a casa dalla pausa pranzo e pensavo di trovare le ram, invece ancora nulla :(
Don Peppone
11-07-2009, 12:35
Si ma è anke vero ke nessun programma o gioco stressa la cpu come Prime :p
PS: son tornato a casa dalla pausa pranzo e pensavo di trovare le ram, invece ancora nulla :(
Lo so, ma vojo esser sicuro :D
Ma come mai passi ai 4GB ? Iniziano a essere stretti 2gb ? :D
Lo so, ma vojo esser sicuro :D
Ma come mai passi ai 4GB ? Iniziano a essere stretti 2gb ? :D
Iniziano ad essermi leggermente stretti :D (perchè uso vista)
Gioco tranquillamente a tutto, ma ho quasi sempre le ram occupate tra il 93% e il 98% :sofico:
Viaggiano cmq da paura e non ho il minimo rallentamente nemmeno con il 98% di ram occupata :D
Grazie ai 1200mhz CL5 e PL5, perchè a 1066mhz gia al 93% il pc si rallenta notevolmente :rolleyes:
Don Peppone
11-07-2009, 13:37
Iniziano ad essermi leggermente stretti :D (perchè uso vista)
Gioco tranquillamente a tutto, ma ho quasi sempre le ram occupate tra il 93% e il 98% :sofico:
Viaggiano cmq da paura e non ho il minimo rallentamente nemmeno con il 98% di ram occupata :D
Grazie ai 1200mhz CL5 e PL5, perchè a 1066mhz gia al 93% il pc si rallenta notevolmente :rolleyes:
Ma hai avuto dei buoni incrementi ad overcloccare le ram ?
Volevo provare a @1GHz con 2.1v, quale programma esiste per testare la stabilità delle ram ?
Thricome
11-07-2009, 14:18
Impostazioni del NB, SB ecc...?
Ke Vcore hai impostato?
La tua mobo non so quanto sia adatta all'OC, visto ke nel thread ufficiale con i bios di serie non è possibile fare OC, ma bisogna utilizzare altre versioni "modificate" del bios :)
Per provare i 3.6Ghz:
NB 1.5
VTT 1.5
Vcore 1.48
non parte Vista....
Ho il bios adatto all'oc
Don Peppone
11-07-2009, 14:34
in windows quant'è il vcore ?
cmq ho scoperto che sulla mia gigabyte c'è un opzione dui risparmio energetico sulle fasi d'alimentazione, infatti adesso sta funzionando a 333x3. :) fungendo con sole 2 fasi d'alimentazione su 4.
ci sono anche i led sulla main per indicarlo. :asd:
Thricome
11-07-2009, 14:53
in windows quant'è il vcore ?
cmq ho scoperto che sulla mia gigabyte c'è un opzione dui risparmio energetico sulle fasi d'alimentazione, infatti adesso sta funzionando a 333x3. :) fungendo con sole 2 fasi d'alimentazione su 4.
ci sono anche i led sulla main per indicarlo. :asd:
cpuz mi da 1.45
Don Peppone
11-07-2009, 15:09
cpuz mi da 1.45
e quando lo metti sotto stress invece ( vdroop nemesis:asd: ) ?
Nemesis2
11-07-2009, 15:22
e quando lo metti sotto stress invece ( vdroop nemesis:asd: ) ?
Si chiama vdrop. Fine, stop, il resto dimostra solo ignoranza in materia.
Chi occa da parecchi anni e non da 5 minuti, non ha bisogno di dare spiegazioni.
Thricome
11-07-2009, 15:27
e quando lo metti sotto stress invece ( vdroop nemesis:asd: ) ?
Scende di 0.1 v
alto lo so però non è il motivo di instabilità secondo me
voi cosa dite?
Don Peppone
11-07-2009, 15:30
Scende di 0.1 v
alto lo so però non è il motivo di instabilità secondo me
voi cosa dite?
Invece è proprio quello il motivo. :asd:
Se il vcore cala, e quest'ultimo non è sufficiente, crea instabilità :D
Per provare i 3.6Ghz:
NB 1.5
VTT 1.5
Vcore 1.48
non parte Vista....
Ho il bios adatto all'oc
Il NB è altissimo, non dovresti andae oltre gli 1.43v in daily
Idem per il VTT :rolleyes:
Quando aumenti l'FSB del processore le ram a quanto stanno?
Scende di 0.1 v
alto lo so però non è il motivo di instabilità secondo me
voi cosa dite?
Praticamente hai in IDLE 1.45v e in FULL 1.35v?
:eek:
ci credo ke sei instabile :rolleyes:
e cmq 1.35v per stare a 3.6ghz son pochi per il tuo procio :rolleyes:
Io ke ho VID 1.2250 ci sto con 1.344v ma dopo aver lavorato per parecchio su voltaggi e GTL :rolleyes:
Si ma è anke vero ke nessun programma o gioco stressa la cpu come Prime :p
PS: son tornato a casa dalla pausa pranzo e pensavo di trovare le ram, invece ancora nulla :(
invece 3ds Max 64bit stressa tutto alla grande! con render pesanti mi prende anche tutti gli 8gb di ram e 100% sui 4 core! scalda un po' meno di prime (2-3°), ma se provo a scendere di un pelo di vcore va in crash
Il NB è altissimo, non dovresti andae oltre gli 1.43v in daily
Idem per il VTT :rolleyes:
Quando aumenti l'FSB del processore le ram a quanto stanno?
Praticamente hai in IDLE 1.45v e in FULL 1.35v?
:eek:
ci credo ke sei instabile :rolleyes:
e cmq 1.35v per stare a 3.6ghz son pochi per il tuo procio :rolleyes:
Io ke ho VID 1.2250 ci sto con 1.344v ma dopo aver lavorato per parecchio su voltaggi e GTL :rolleyes:
anche io ho vid 1.275 e 3.6ghz me li sogno a 1.35v. mi sembra 1.39 ma non ho testato perchè preferisco stare vicino ai 1.3v
Don Peppone
12-07-2009, 10:43
Sapete l'ultima ? la mia a 400MHz di FSB ( anche con 1.5v ) non boota. :asd:
A 380x9 invece si.
Che dite, aggiorno il bios ?
Ho la F1, la prima versione, ho visto che sul sito c'è la F2, metto mani ?
invece 3ds Max 64bit stressa tutto alla grande! con render pesanti mi prende anche tutti gli 8gb di ram e 100% sui 4 core! scalda un po' meno di prime (2-3°), ma se provo a scendere di un pelo di vcore va in crash
3ds Max 64bit?
provo a scaricarlo e vediamo :D
Sapete l'ultima ? la mia a 400MHz di FSB ( anche con 1.5v ) non boota. :asd:
A 380x9 invece si.
Che dite, aggiorno il bios ?
Ho la F1, la prima versione, ho visto che sul sito c'è la F2, metto mani ?
aggiorna il bios subito :D
se hai provato 400x9 allora potrebbero essere diverse le cause del perchè non boota...
Prova un 400x8 e vedi ke succede ;)
la tua mobo li prende tranquillamente i 400mhz di fsb :rolleyes:
anche io ho vid 1.275 e 3.6ghz me li sogno a 1.35v. mi sembra 1.39 ma non ho testato perchè preferisco stare vicino ai 1.3v
Infatti per i 3.6ghz a quel Vcore ci vuole un procio con VID basso ;)
proteoma
12-07-2009, 12:44
Ragà scusate se vi faccio sta domanda ma mi sono un pò perso. Sono risucito a far andare il mio q6600 a 3ghz tranquillamente, ma già a 3.2 prime95 mi fallisce anche se ho alzato il procio a 1,35. Con i voltaggi non sono un grande esperto, come posso fare a tenerlo a questa frequenza (ma anche 3.4), con la config in firma??
Scusate il disturbo!!
Ragà scusate se vi faccio sta domanda ma mi sono un pò perso. Sono risucito a far andare il mio q6600 a 3ghz tranquillamente, ma già a 3.2 prime95 mi fallisce anche se ho alzato il procio a 1,35. Con i voltaggi non sono un grande esperto, come posso fare a tenerlo a questa frequenza (ma anche 3.4), con la config in firma??
Scusate il disturbo!!
Leggo dalla firma ke hai le ram a 1111mhz...
Salendo con l'FSB del processore hai cambiato lo strap delle ram?
Probabilmente se non lo hai fatto le ram son troppo occate e non reggono ;)
Altrimenti potrebbe essere il NB o il SB troppo bassi :)
Don Peppone
12-07-2009, 15:30
aggiorna il bios subito :D
se hai provato 400x9 allora potrebbero essere diverse le cause del perchè non boota...
Prova un 400x8 e vedi ke succede ;)
la tua mobo li prende tranquillamente i 400mhz di fsb :rolleyes:
Ho provato 380x9 1.37v ( col dissi boxed, fatevi una risata :asd: ) e andava bene, mentre anche a 400x6 non va.
Volevo aggiornare il bios, io ho la prima release, la F1, sul sito c'è la F2, che dite ?
proteoma
12-07-2009, 15:46
Leggo dalla firma ke hai le ram a 1111mhz...
Salendo con l'FSB del processore hai cambiato lo strap delle ram?
Probabilmente se non lo hai fatto le ram son troppo occate e non reggono ;)
Altrimenti potrebbe essere il NB o il SB troppo bassi :)
Guarda, le ho tenute anche a 1066 (frequenza di default) e non è cambiato nulla. Non ho fatto modifiche, anche perchè alcune cose ancora non ho capito come funzionano (tipo lo strap delle ram).
Don Peppone
12-07-2009, 16:01
Leggo dalla firma ke hai le ram a 1111mhz...
Salendo con l'FSB del processore hai cambiato lo strap delle ram?
Probabilmente se non lo hai fatto le ram son troppo occate e non reggono ;)
Altrimenti potrebbe essere il NB o il SB troppo bassi :)
ok, mi sto cominciando ad incazzare, 400x8 no, 399x8 si. :rolleyes:
Ma che cazz' :muro:
ok, mi sto cominciando ad incazzare, 400x8 no, 399x8 si. :rolleyes:
Ma che cazz' :muro:
beh, dove vuoi andare con le frequenze! ;)
fai 399x9 se riesci e sei di fatto a 3,6ghz
fare 450x8 serve solo a stressare il sistema con voltaggi alti mentre i guadagni sono irrisori
Don Peppone
13-07-2009, 09:46
beh, dove vuoi andare con le frequenze! ;)
fai 399x9 se riesci e sei di fatto a 3,6ghz
fare 450x8 serve solo a stressare il sistema con voltaggi alti mentre i guadagni sono irrisori
Il molti è a 8x. ;)
e cmq nemmeno a 400x6 va... sarà un bug del bios probabilmente, perchè la mobo è certificata per andare a 1600MHz di FSB ( 1600:4 = 400MHz ) sono entro le specifiche. ;)
Ho provato 380x9 1.37v ( col dissi boxed, fatevi una risata :asd: ) e andava bene, mentre anche a 400x6 non va.
Volevo aggiornare il bios, io ho la prima release, la F1, sul sito c'è la F2, che dite ?
ok, mi sto cominciando ad incazzare, 400x8 no, 399x8 si. :rolleyes:
Ma che cazz' :muro:
Probabilmente è un problema di bios, o forse hai un "buco di fsb"
prova ad i8mpostare ad esempio 410x6 e vedi se si avvia ;)
Don Peppone
13-07-2009, 11:04
Probabilmente è un problema di bios, o forse hai un "buco di fsb"
prova ad i8mpostare ad esempio 410x6 e vedi se si avvia ;)
Grazie, proverò dopo... ;)
:rolleyes:
Piccolo OT: che ne pensate della sistemazione del case ?
http://img3.imagebanana.com/view/b6kmeraa/Nuovasistemazione2.JPG
kinotto88
13-07-2009, 14:45
Piccolo OT: che ne pensate della sistemazione del case ?
http://img3.imagebanana.com/view/b6kmeraa/Nuovasistemazione2.JPG
e dov'è finito il bicchiere..:asd: ?
Don Peppone
13-07-2009, 16:02
e dov'è finito il bicchiere..:asd: ?
Ormai era inutile. :O
fausto61
14-07-2009, 20:11
peppone a che voltaggio hai le ram?
perche mi viene da pensare che oltre i 400Mhz non osano con voltaggi bassi
mi sembra che il voltaggio delle blade consigliato dalla ocz sia 2.15v
(* OCZ EVP (Extended Voltage Protection) è una funzione che consente prestazioni per gli appassionati di utilizzare un VDIMM di 2.15V senza invalidare la loro OCZ Lifetime Warranty.)
Don Peppone
14-07-2009, 20:55
peppone a che voltaggio hai le ram?
perche mi viene da pensare che oltre i 400Mhz non osano con voltaggi bassi
mi sembra che il voltaggio delle blade consigliato dalla ocz sia 2.15v
(* OCZ EVP (Extended Voltage Protection) è una funzione che consente prestazioni per gli appassionati di utilizzare un VDIMM di 2.15V senza invalidare la loro OCZ Lifetime Warranty.)
Di default sono @1.8v. ;)
Don Peppone
14-07-2009, 21:47
Ho capito il problema della mia gigafail ai 400MHz di FSB... con le ram in 1:1 ( 800MHz ) il pc non parte, se le setto a 5:6 ( 960MHz ) il pc parte tranquillamente. :muro:
wtf ? :asd:
Ho capito il problema della mia gigafail ai 400MHz di FSB... con le ram in 1:1 ( 800MHz ) il pc non parte, se le setto a 5:6 ( 960MHz ) il pc parte tranquillamente. :muro:
wtf ? :asd:
timing delle ram lasciati in auto e quindi troppo tirati?
giulio_88
14-07-2009, 23:07
Ho capito il problema della mia gigafail ai 400MHz di FSB... con le ram in 1:1 ( 800MHz ) il pc non parte, se le setto a 5:6 ( 960MHz ) il pc parte tranquillamente. :muro:
wtf ? :asd:
beh scusami ma meglio 960mhz ke 800mhz in sincrono 1:1!
beh scusami ma meglio 960mhz ke 800mhz in sincrono 1:1!
ovvio, lui però sta cercando di capire come maneggiare la mobo.
anche la mia dfi tira troppo il Performance Level se lasciata in auto a 800mhz, mentre lo rilassa un po' salendo di bus. da quando lo setto io faccio quello che voglio.
magari anche lui ha qualche parametro "ballerino" di cui ignora l'esistenza o il significato.
per questo si consigla sempre di settare il bios a mano, anche a default direi!
Don Peppone
15-07-2009, 20:25
timing delle ram lasciati in auto e quindi troppo tirati?
Né in auto e né troppo tirati, semplicemente 5-5-5-15 @1.8v, come di specifica.
C'è una "sezione" dove ci sono i timings avanzati, magari scazza qualcosa li'.
Né in auto e né troppo tirati, semplicemente 5-5-5-15 @1.8v, come di specifica.
C'è una "sezione" dove ci sono i timings avanzati, magari scazza qualcosa li'.
più che probabile infatti...
scarica memset e controlla tutti i timing con quelli di fabbrica
Don Peppone
16-07-2009, 07:48
più che probabile infatti...
scarica memset e controlla tutti i timing con quelli di fabbrica
Scaricato, ma quando provo ad aprirlo compare l'errore "NOT FOR THIS CHIPSET", e se premo "Ok" si chiude.
:mad:
Provo a vederli meglio dal bios, magari leggo il manuale della main cosi' capisco meglio dove metter le mani.
Don Peppone
16-07-2009, 08:01
Settato anche i timings avanzati a mano, stesso problema.
e che devo fare, comprarmi le PC9600 ? :mad:
Don Peppone
16-07-2009, 11:50
Capito tutto :asd: dovevo solo impostare lo strap a 400MHz, per 400MHz di FSB appunto.
Con la P5KC 333 o 400MHz facevano cambiare solo 1MHz in più sulle ram, mentre su questa mobo non riuscivo manco a bootare. :O
Don Peppone
17-07-2009, 12:11
Cioè, mi regge 400x8 con 1,296v :O
Con la P5KC 1,312v
800MHz in downvolt ... :D
P.S: amo questa mobo.
Cioè, mi regge 400x8 con 1,296v :O
Con la P5KC 1,312v
800MHz in downvolt ... :D
P.S: amo questa mobo.
Ottimo :D
allora sei riuscito a farla andare a 400mhz?
...in questi gionri ho avuto a ke fare con i 4gb di ram, 1gbx4...
Bootavano tranquillamente a 1200mhz, ed erano anke RS, ma LinX non lo passavo e dovevo alzare troppo i voltaggi della mobo :rolleyes:
Allora ho venduto un KIT la sera stessa e ho ordinato le OCZ Blade 2gbx2 @1200mhz 1.8v :Prrr: domani mi arrivano :D
Don Peppone
17-07-2009, 12:41
Ottimo :D
allora sei riuscito a farla andare a 400mhz?
...in questi gionri ho avuto a ke fare con i 4gb di ram, 1gbx4...
Bootavano tranquillamente a 1200mhz, ed erano anke RS, ma LinX non lo passavo e dovevo alzare troppo i voltaggi della mobo :rolleyes:
Allora ho venduto un KIT la sera stessa e ho ordinato le OCZ Blade 2gbx2 @1200mhz 1.8v :Prrr: domani mi arrivano :D
Si, era lo strap che stava a 333mhz, e avrei dovuto metterlo a 400mhz.
con la p5kc cambiava na fava, quindi è l'ultima cosa a cui avrei pensato :D
Ottimo per il KIT ;)
Cmq con i moduli da 2gb non aspettarti 1400mhz in oc. :Prrr:
Si, era lo strap che stava a 333mhz, e avrei dovuto metterlo a 400mhz.
con la p5kc cambiava na fava, quindi è l'ultima cosa a cui avrei pensato :D
Ottimo per il KIT ;)
Cmq con i moduli da 2gb non aspettarti 1400mhz in oc. :Prrr:
:asd:
si lo so, nel thread si arriva sui 1250mhz RS con 1.9v...
I chip montati su queste ram non digeriscono voltaggi oltre i 2v, difatti c'è gente ke le ha bruciate a 2.1v :D
Peccato, altrimenti salirebbero come delle dannate queste ram :rolleyes:
Ke temp hai ora a 3.2ghz?
Don Peppone
17-07-2009, 12:52
@3.2GHz ho circa 76°C per il core più caldo, 68°C per il core più freddo.
Sai però cos'altro ho notato ? Con questa frequenza il dissi boxed fa più casino, e difatti non sono ancora arrivato a 80°C, mentre con la vecchia scheda madre la ventola del dissi boxed girava sempre alla stessa velocità, e difatti sono arrivato anche a 90°C, con conseguente abbassamento automatico del moltiplicatore a 6x. E' vero, ci sono 0.02v di differenza tra le 2 main, ma non penso che questa differenza sia tale da farmi registrare 15°C in meno rispetto a prima. :asd:
Non so se è la nuova pasta, ma adesso va tutto un pò meglio.
@3.2GHz ho circa 76°C per il core più caldo, 68°C per il core più freddo.
Sai però cos'altro ho notato ? Con questa frequenza il dissi boxed fa più casino, e difatti non sono ancora arrivato a 80°C, mentre con la vecchia scheda madre la ventola del dissi boxed girava sempre alla stessa velocità, e difatti sono arrivato anche a 90°C, con conseguente abbassamento automatico del moltiplicatore a 6x. E' vero, ci sono 0.02v di differenza tra le 2 main, ma non penso che questa differenza sia tale da farmi registrare 15°C in meno rispetto a prima. :asd:
Non so se è la nuova pasta, ma adesso va tutto un pò meglio.
Praticamente la mobo ke avevi prima non regolava automaticamente la velocità della ventola in base alla temperatura...
Ora non ti resta ke apsettare il dissi nuovo :D
Don Peppone
17-07-2009, 13:05
Praticamente la mobo ke avevi prima non regolava automaticamente la velocità della ventola in base alla temperatura...
Ora non ti resta ke apsettare il dissi nuovo :D
ed era una cagata mostruosa, allora. :asd:
cmq si, appena rifaccio la cifra, new dissi incoming :D
Cmq rock solid @1.296v, adesso sgrasso un pò. :O
EDIT: Lo lascio @1,296v perchè a 1,28v non regge il core2 dopo 1 minuto di Prime :mad:
therivo92
17-07-2009, 14:45
salve a tutti,
ho impostato il controllo della ventola della cpu
ora in idle la ventola sta al minimo dei giri e la temperature dei core è circa 42/43, ovviamente ho impostato ke quando aumenta la temperatura aumenti il numero di giri così in full con prime ho massimo 65°
dite ke va bene lasciare la temp in idel così alta o c'è qlke riskio (con la ventola al massimo in idle sta a 32°) ??
Don Peppone
17-07-2009, 15:03
salve a tutti,
ho impostato il controllo della ventola della cpu
ora in idle la ventola sta al minimo dei giri e la temperature dei core è circa 42/43, ovviamente ho impostato ke quando aumenta la temperatura aumenti il numero di giri così in full con prime ho massimo 65°
dite ke va bene lasciare la temp in idel così alta o c'è qlke riskio (con la ventola al massimo in idle sta a 32°) ??
Non rischi nulla, considera che io col dissi boxed faccio 47°C in idle e 75°C in full. :asd:
quanto vcore gli dai per 3.2GHz ?
P.S: com'è l'artic cooling come dissipatore ?
therivo92
17-07-2009, 15:18
Non rischi nulla, considera che io col dissi boxed faccio 47°C in idle e 75°C in full. :asd:
quanto vcore gli dai per 3.2GHz ?
P.S: com'è l'artic cooling come dissipatore ?
ok, il vcore è di 1.325 con vid 1.325 :asd:
il dissi è ottimo in relazione al su prezzo credo xò ke sia necessaria anke una buona areazione del case x aver buoni risultati io ne ho due da 120 una davanti e una dietro
cmq sono molto soddisfatto del dissi è stato un'ottimo aquisto :D
ovviamente se pensi di spingere la cpu oltre i 3/3.2 ti serve un dissi + performante
Don Peppone
17-07-2009, 15:20
ok, il vcore è di 1.325 con vid 1.325 :asd:
il dissi è ottimo in relazione al su prezzo credo xò ke sia necessaria anke una buona areazione del case x aver buoni risultati io ne ho due da 120 una davanti e una dietro
cmq sono molto soddisfatto del dissi è stato un'ottimo aquisto :D
ovviamente se pensi di spingere la cpu oltre i 3/3.2 ti serve un dissi + performante
Non riesci a scendere un pò col vcore ?
cmq l'ultimo tuo pezzo non lo quoto ... se son arrivato io a 3.2ghz con il dissi boxed, voglio vedere il tuo per 3.4ghz. :asd:
therivo92
17-07-2009, 15:29
Non riesci a scendere un pò col vcore ?
cmq l'ultimo tuo pezzo non lo quoto ... se son arrivato io a 3.2ghz con il dissi boxed, voglio vedere il tuo per 3.4ghz. :asd:
no se scendo di vcore non è + stabile
cmq sei arrivato a 3.2 col dissi box con 75° in full, il massimo non deve essere di 65° ??
Don Peppone
17-07-2009, 15:30
no se scendo di vcore non è + stabile
cmq sei arrivato a 3.2 col dissi box con 75° in full, il massimo non deve essere di 65° ??
Capisco, hai una CPU leggermente sfigata diciamo ( per il vid no invece )
Perchè il massimo dovrebbe essere 65 ?
therivo92
17-07-2009, 15:44
Capisco, hai una CPU leggermente sfigata diciamo ( per il vid no invece )
Perchè il massimo dovrebbe essere 65 ?
l'ho letto da qualke parte qui sul forum
cmq credo ke a temperature così alte non faccia tanto bene alla cpu
Don Peppone
17-07-2009, 15:46
l'ho letto da qualke parte qui sul forum
cmq credo ke a temperature così alte non faccia tanto bene alla cpu
Quello è dagli 80°C in su, io sono un pò al limite, ma tanto quelle temp. le raggiungo solo con Prime, se gioco dovrei stare sui 60°C ;)
kikkoxp90
17-07-2009, 17:11
ciao a tutti... qualcuno potrebbe dirmi i settaggi per il mio Q6600 così da raggiungere i 3.2... 3.3Ghz stabili???
ho un B3:cry:
Don Peppone
17-07-2009, 17:13
ciao a tutti... qualcuno potrebbe dirmi i settaggi per il mio Q6600 così da raggiungere i 3.2... 3.3Ghz stabili???
ho un B3:cry:
Hai il dissi stock ? se la risposta è si, lascia il mondo com'è. :asd:
kikkoxp90
17-07-2009, 18:25
Hai il dissi stock ? se la risposta è si, lascia il mondo com'è. :asd:
se leggi in firma... capisci che non ho il dissipatore stock... :D
MASTER COOLER V8....:D
Don Peppone
17-07-2009, 18:57
se leggi in firma... capisci che non ho il dissipatore stock... :D
MASTER COOLER V8....:D
E' Cooler Master V8, al massimo. :asd:
Leggendolo al contrario non l'ho riconosciuto :D
Bhè, con questo dissi poi toccare i 3200MHz :D
Metti vcore 1,30v, CPU Ratio 8x, FSB 400MHz, PCI-E Frequency 101MHz, PLL @default ( dovrebbe essere 1.5v ) NB @default ( dovrebbe essere 1.20v ) FSB Voltage @default ( dovrebbe essere 1.20v ), loadline calibration Enable.
Testa con 2-3 ore di Prime95, oppure con 30 Cicli di IBT.
;)
fausto61
21-07-2009, 18:40
con il b3 scordatelo di raggioungere i 3,2 / 3,3
forse con un go
con il b3 scordatelo di raggioungere i 3,2 / 3,3
forse con un go
No li pende pure con un B3 i 3.2ghz, solo ke dovrà alzare parecchio il Vcore, e scalderà un botto :rolleyes:
Don Peppone
21-07-2009, 20:33
Il G0 invece, se fortunato, supera i 3.2GHz. :D
AntecX, allora, le ramme ?
Il G0 invece, se fortunato, supera i 3.2GHz. :D
AntecX, allora, le ramme ?
Credo ke li superi leggermente :rotfl:
Le ramme son sotto in TEST @1260mhz con 1.88v :cool:
PS: per sfruttarle a pieno ci vuole un FSB del procio alto, allora ho messo FSB 450x6 (come inizio) ma non riesco a bootare!!!!!
Don Peppone
21-07-2009, 22:05
Credo ke li superi leggermente :rotfl:
Le ramme son sotto in TEST @1260mhz con 1.88v :cool:
PS: per sfruttarle a pieno ci vuole un FSB del procio alto, allora ho messo FSB 450x6 (come inizio) ma non riesco a bootare!!!!!
a me a 450MHz di FSB il pc boota.
A 460 mi sa di no.
:asd:
a me a 450MHz di FSB il pc boota.
A 460 mi sa di no.
:asd:
Ho il divisore bugguato :muro:
Praticamente mi serve 450fsb e ram a 1200mhz
ma si avvia facilmente a 450fsb e ram 1120mhz
mentre a 450fsb e ram 900mhz non boota :mbe:
La scimmia del cambio cpu mi è tornata :muro:
ste benedetto q9650 mi stuzzica troppo :mc:
Ora meglio andare a letto senò domani non mi alzo nemmeno a cannonate :D
Hola gente!
nico155bb
22-07-2009, 00:11
Ho il divisore bugguato :muro:
Praticamente mi serve 450fsb e ram a 1200mhz
ma si avvia facilmente a 450fsb e ram 1120mhz
mentre a 450fsb e ram 900mhz non boota :mbe:
La scimmia del cambio cpu mi è tornata :muro:
ste benedetto q9650 mi stuzzica troppo :mc:
Ora meglio andare a letto senò domani non mi alzo nemmeno a cannonate :D
Hola gente!
anche a me a 450mhz di bus va..ho fatto diverse ore di occt a 450x8..+ su inizia ad essere tosta, non mi pare di esser riuscito a trovare stabilità!
Don Peppone
22-07-2009, 07:28
Ho il divisore bugguato :muro:
Praticamente mi serve 450fsb e ram a 1200mhz
ma si avvia facilmente a 450fsb e ram 1120mhz
mentre a 450fsb e ram 900mhz non boota :mbe:
La scimmia del cambio cpu mi è tornata :muro:
ste benedetto q9650 mi stuzzica troppo :mc:
Ora meglio andare a letto senò domani non mi alzo nemmeno a cannonate :D
Hola gente!
ancora con 'sto Q9650. :asd:
Non è che magari sbagli solo a impostare lo strap ? Dopotutto hai una DFI :D
kikkoxp90
22-07-2009, 10:50
E' Cooler Master V8, al massimo. :asd:
Leggendolo al contrario non l'ho riconosciuto :D
Bhè, con questo dissi poi toccare i 3200MHz :D
Metti vcore 1,30v, CPU Ratio 8x, FSB 400MHz, PCI-E Frequency 101MHz, PLL @default ( dovrebbe essere 1.5v ) NB @default ( dovrebbe essere 1.20v ) FSB Voltage @default ( dovrebbe essere 1.20v ), loadline calibration Enable.
Testa con 2-3 ore di Prime95, oppure con 30 Cicli di IBT.
;)
e per un 3 Ghz stabile???
sarei più sicuro no??? scalderei meno... più vita al processore...:D
i settaggi per un 3 Ghz stabile???:D :D :D
Don Peppone
22-07-2009, 10:53
e per un 3 Ghz stabile???
sarei più sicuro no??? scalderei meno... più vita al processore...:D
i settaggi per un 3 Ghz stabile???:D :D :D
è uguale.
Cmq per 3GHz le stesse impostazioni, solo che lasci il moltiplicatore a 9x, e l'"FSB Frequency" lo imposti a 333MHz. ;)
anche a me a 450mhz di bus va..ho fatto diverse ore di occt a 450x8..+ su inizia ad essere tosta, non mi pare di esser riuscito a trovare stabilità!
ancora con 'sto Q9650. :asd:
Non è che magari sbagli solo a impostare lo strap ? Dopotutto hai una DFI :D
Riesco a bootare a 450fsb, solo ke se setto il divisore per le ram a 1200mhz o 900mhz propio non si avvia, mentre a 1120mhz si :boh:
Don Peppone
22-07-2009, 13:02
Riesco a bootare a 450fsb, solo ke se setto il divisore per le ram a 1200mhz o 900mhz propio non si avvia, mentre a 1120mhz si :boh:
:boh:
è strano. :D
L'unica è stata quindi di salire di FSB mantenendo lo stesso divisore di ora...
Sto a 417x8 (3.3ghz abbondanti), ma le ram stanno a ben 1250mhz con solo 1.84v :eek:
cmq tornando alla scimmia del processore nuovo...
Ho trovato un QX9650 piutosto fortunato, 4ghz con 1.38v...
Vedo se trovo anke qualke cosa ke si aggiri su queste frequenze e Vcore, ma stando su Q9550 o Q9650 per risparmiare un'pò :rolleyes:
Don Peppone
22-07-2009, 13:16
QX9650 4GHz 1,38v è sfigato, altrochè. :asd:
Se proprio sei avido di frequenza comprati un E8600. :D
QX9650 4GHz 1,38v è sfigato, altrochè. :asd:
Se proprio sei avido di frequenza comprati un E8600. :D
Non mettertici anke tu!!! pure il mio negoziante mi ha quasi convinto a passare ad un E8600 visto ke tanto io il pc lo uso per giocare :D
Be i QX han bisogno di + voltaggio per salire di frequenza :rolleyes:
cmq è stato solo il primo ke mi è capitato sotto mano, la ricerca è ancora lunga :rolleyes:
PS: ho sentito di nuovi modelli di DualCore, serie E9xxx...
Nessuno sa nulla?
Don Peppone
22-07-2009, 13:26
Non mettertici anke tu!!! pure il mio negoziante mi ha quasi convinto a passare ad un E8600 visto ke tanto io il pc lo uso per giocare :D
Be i QX han bisogno di + voltaggio per salire di frequenza :rolleyes:
cmq è stato solo il primo ke mi è capitato sotto mano, la ricerca è ancora lunga :rolleyes:
PS: ho sentito di nuovi modelli di DualCore, serie E9xxx...
Nessuno sa nulla?
Ma ha ragione, se giochi soltanto ti conviene l'E8600, un quad a 4GHz ( + 600Mhz ) non ti conviene, l'E8600 invece prende i 4.6GHz volendo. :D
Cmq ho visto un QX9650 4GHz 1,28v, ecco perchè dico che quello è sfigato.
Cmq no, ho sentito solo di un E8700 ( 333x10,5 )
Ma ha ragione, se giochi soltanto ti conviene l'E8600, un quad a 4GHz ( + 600Mhz ) non ti conviene, l'E8600 invece prende i 4.6GHz volendo. :D
Cmq ho visto un QX9650 4GHz 1,28v, ecco perchè dico che quello è sfigato.
Cmq no, ho sentito solo di un E8700 ( 333x10,5 )
azz...allora credo sia sfigatello il QX ke ho visto io :(
Si ma i giochi inizieranno a sfruttare i quad, e quindi preferivo un quad a 4ghz rispetto ad un dual a 4ghz :rolleyes:
cmq vedrò ke fare :rolleyes:
Don Peppone
22-07-2009, 13:31
azz...allora credo sia sfigatello il QX ke ho visto io :(
Si ma i giochi inizieranno a sfruttare i quad, e quindi preferivo un quad a 4ghz rispetto ad un dual a 4ghz :rolleyes:
cmq vedrò ke fare :rolleyes:
AntecX, un domani, anche se i giochi dovessero sfruttare i quad, un Q6600 li gestisce molto bene. Il tuo poi è a 3.6GHz, non è proprio una frequenza da niente.
Se vuoi fare il salto grosso dovresti considerare SOLO il QX9650 e cercare modelli che tengono i 4,2-4,4GHz sotto gli 1,4v, altrimenti meglio rimanere con il Q6600.
Imho.
AntecX, un domani, anche se i giochi dovessero sfruttare i quad, un Q6600 li gestisce molto bene. Il tuo poi è a 3.6GHz, non è proprio una frequenza da niente.
Se vuoi fare il salto grosso dovresti considerare SOLO il QX9650 e cercare modelli che tengono i 4,2-4,4GHz sotto gli 1,4v, altrimenti meglio rimanere con il Q6600.
Imho.
Però per il QX devo metterci almeno 200€ di differenza vendendo anke il mio Q6600!
Per un Q9550 o Q9650 devo mettercene 110€ sempre vendendo il mio Q6600 :rolleyes:
cmq vedo ke fare, perchè 3.6ghz su un quad sono ancora una potenza incredibile :D
Don Peppone
22-07-2009, 13:45
Però per il QX devo metterci almeno 200€ di differenza vendendo anke il mio Q6600!
Per un Q9550 o Q9650 devo mettercene 110€ sempre vendendo il mio Q6600 :rolleyes:
cmq vedo ke fare, perchè 3.6ghz su un quad sono ancora una potenza incredibile :D
Meglio QX, i Q9550 e Q9650 hanno l'FSB Wall un pò basso.
In poche parole stanno sui 4GHz, per sentire una differenza tangibile dovresti stare sui 4.4GHz
Konrad76
22-07-2009, 13:47
AntecX, un domani, anche se i giochi dovessero sfruttare i quad, un Q6600 li gestisce molto bene. Il tuo poi è a 3.6GHz, non è proprio una frequenza da niente.
Se vuoi fare il salto grosso dovresti considerare SOLO il QX9650 e cercare modelli che tengono i 4,2-4,4GHz sotto gli 1,4v, altrimenti meglio rimanere con il Q6600.
Imho.
Non vedo il perchè dovrebbe considerare solo i qx9650 che hanno solo revision C0 e C1, scaldano un botto e vogliono un sacco di vcore.....prendi un q9650 E0.....MOOOOLLLLLTOO meglio....e tieni presente che ho nel cassetto un qx9770 a non far nulla visto che non c'è confronto rispetto al q9650 in firma...
Più ke altro anke per risparmiare qualke € ke non fa mai male :D
@KONRAD76
sei a liquido?
Il tuo mi sembra piuttosto fortunata come cpu, Ke VID hai?
così da farmi + o meno un'idea...
stasera faccio un giro nel Thread dei Q9650...
ora scappo al lavoro.
byez :ops:
Konrad76
22-07-2009, 13:57
Più ke altro anke per risparmiare qualke € ke non fa mai male :D
@KONRAD76
sei a liquido?
Il tuo mi sembra piuttosto fortunata come cpu, Ke VID hai?
così da farmi + o meno un'idea...
stasera faccio un giro nel Thread dei Q9650...
ora scappo al lavoro.
byez :ops:
Be, più che fortunato vedrai nel thread del q9650 è quello in testa a tutte le classifiche e 7° al mondo su hwbot.org nella classifica dei q9650 per il superpi....direi che è ben più che fortunato....si si sono a liquido...cmq ne ho un altro preso sabato per un amico, normale cpu e gli stò finendo il pc giusto in questi gg, stà a 4 gigi con 1.32 ad aria.....ed è costato 200 euro boxxato in garanzia quindi....
Don Peppone
22-07-2009, 13:59
Non vedo il perchè dovrebbe considerare solo i qx9650 che hanno solo revision C0 e C1, scaldano un botto e vogliono un sacco di vcore.....prendi un q9650 E0.....MOOOOLLLLLTOO meglio....e tieni presente che ho nel cassetto un qx9770 a non far nulla visto che non c'è confronto rispetto al q9650 in firma...
Perchè a quanto ne sapevo io i Q9650/Q9550 avevano l'FSB Wall bassino, ma evidentemente mi sbagliavo. ;)
Cmq mi sembra strano che un QX9770 non salga ... se poi vuoi regalarmelo ... :D
Konrad76
22-07-2009, 14:02
Perchè a quanto ne sapevo io i Q9650/Q9550 avevano l'FSB Wall bassino, ma evidentemente mi sbagliavo. ;)
Cmq mi sembra strano che un QX9770 non salga ... se poi vuoi regalarmelo ... :D
L'fsb wall del mio per esempio ancora non l'ho trovato....sono arrivato fino a 538, oltre la mobo che usavo per bench non mi seguiva più:D ..
Certo che sale il qx9770....ma è normale....4 gigi con 1.37...
Don Peppone
22-07-2009, 14:11
L'fsb wall del mio per esempio ancora non l'ho trovato....sono arrivato fino a 538, oltre la mobo che usavo per bench non mi seguiva più:D ..
Certo che sale il qx9770....ma è normale....4 gigi con 1.37...
mazza che FSB sto q9650. :asd:
E il QX9770 è sfigatello, 800MHz in più con 1,37v
Konrad76
22-07-2009, 14:16
mazza che FSB sto q9650. :asd:
E il QX9770 è sfigatello, 800MHz in più con 1,37v
Ma più o meno i qx9650 e i qx9770 stanno li....1.35/1.37 x i 4gigi.....vero che poi magari ne becchi qualcuno più fortunato, ma la media per i C0 e C1 è li...
Be, più che fortunato vedrai nel thread del q9650 è quello in testa a tutte le classifiche e 7° al mondo su hwbot.org nella classifica dei q9650 per il superpi....direi che è ben più che fortunato....si si sono a liquido...cmq ne ho un altro preso sabato per un amico, normale cpu e gli stò finendo il pc giusto in questi gg, stà a 4 gigi con 1.32 ad aria.....ed è costato 200 euro boxxato in garanzia quindi....
La faccia :eek:
Vedo ke riesco a trovare :)
PS: se dovesse capitartene uno tra le mani ke non ti serve o ti viene la scimmia di vendere il tuo contattami :D
kikkoxp90
23-07-2009, 10:57
ciao a tutti... sto per iniziare ora l'overclock che vi avevo già anticipato...:D
essendo il primo che faccio sono un pò in tensione...:D
una sola domanda poi inzio...:D
non so come si utilizza Prime95...:D :D :D ho scaricato la versione 25.2...:D
l'ho scaricato e tutto... però non capisco come va utilizzato...
poi ho installato anche... CPU-Z... PcMark05... Orthos... manca altro???
Don Peppone
23-07-2009, 11:52
ciao a tutti... sto per iniziare ora l'overclock che vi avevo già anticipato...:D
essendo il primo che faccio sono un pò in tensione...:D
una sola domanda poi inzio...:D
non so come si utilizza Prime95...:D :D :D ho scaricato la versione 25.2...:D
l'ho scaricato e tutto... però non capisco come va utilizzato...
poi ho installato anche... CPU-Z... PcMark05... Orthos... manca altro???
Prime95 è molto semplice da usare, basta aprirlo, selezionare "SmallTFT Test" e dare ok, e lasciarlo andare per 2/3 ore. Se non da errori, il pc è rock solid. ;)
CPU-Z tienilo aperto per vedere lo status.
Orthos puoi anche toglierlo, è uno stress test come Prime95, ma solo per Dual Core.
E scarica coretemp per monitorare le temp.
kikkoxp90
23-07-2009, 12:48
Prime95 è molto semplice da usare, basta aprirlo, selezionare "SmallTFT Test" e dare ok, e lasciarlo andare per 2/3 ore. Se non da errori, il pc è rock solid. ;)
CPU-Z tienilo aperto per vedere lo status.
Orthos puoi anche toglierlo, è uno stress test come Prime95, ma solo per Dual Core.
E scarica coretemp per monitorare le temp.
raga... ho provato a dare un occhio nel BIOS... le voci sono diverse dalle vostre... è difficile da capire... il vcore da mettere a 1.3v non lo trovo... la CPU ratio non me la fa cambiare... ma resta in auto... FSB... ne ho + di uno... quale cambio???... non è che potreste aiutarmi????:cry:
kirkluigi
23-07-2009, 13:20
raga... ho provato a dare un occhio nel BIOS... le voci sono diverse dalle vostre... è difficile da capire... il vcore da mettere a 1.3v non lo trovo... la CPU ratio non me la fa cambiare... ma resta in auto... FSB... ne ho + di uno... quale cambio???... non è che potreste aiutarmi????:cry:
devi prima mettere l overclock su manual....cosi usciranno le altre impostazioni
kikkoxp90
23-07-2009, 13:28
devi prima mettere l overclock su manual....cosi usciranno le altre impostazioni
fatto... ma il bios della mia scheda madre... sembra diverso dalle vostre voci...:(
kirkluigi
23-07-2009, 13:30
fatto... ma il bios della mia scheda madre... sembra diverso dalle vostre voci...:(
ho anch io una p5q e anche se nn è una deluxe dovrebbe essere simile..
kikkoxp90
23-07-2009, 13:31
ho anch io una p5q e anche se nn è una deluxe dovrebbe essere simile..
allora potresti dirmi le voci di preciso da cambiare???
xk ho sentito... che se si sbaglia in queste cose... si fanno danni...:D
kirkluigi
23-07-2009, 13:36
allora potresti dirmi le voci di preciso da cambiare???
xk ho sentito... che se si sbaglia in queste cose... si fanno danni...:D
per i 3 ghz devi mettere fsb a 333(a defeault dovrebbe essere 266)...cpu ratio 9....le ram come da specifica....poi in fondo ci dovrebbe essere cpu vcore,impostalo come il tuo vid...imposta anche il voltaggio delle ram come da specifica...il resto per i 3 giga puoi anche nn toccarlo
kirkluigi
23-07-2009, 13:43
metti anche cpu e pci spread spectrum su disabled e load line calibration su enabled e pci a 100
Stevejedi
29-07-2009, 01:02
aspettati di dover penare con la dfi. quando trovi la via giusta è sicuro che ti fa funzionare il sistema meglio, però devi sudare (e smadonnare).
buon oc ;)
Ho la DFI da 1 settimana circa. Certo, ho avuto poche ore per settare l'OC, ma sto smadonnando troppo!
Vi faccio un riassunto:
PC:
MB = DFI UT P45-T2RS
CPU = Intel Q6600 G0 - VID 1.3V (Noctua NH-U12P)
RAM = 2 kit DDR2 Corsair (TWIN2X4096-6400C4DHX ver. 3.2) + (TWIN2X2048-6400C4DHX ver. 6.2)
VGA = XFX 9800 GTX+ 512 MB (55nm) (AC Accelero S1 + Turbo Module)
HD = SATA II WD Caviar Blue 400GB AAKS (7.2k rpm - 16MB cache)
PSU = Cooler Master Silent Pro M 500W
OS = Windows 7 x64 RC
Dettagli in ordine cronologico:
Prima della DFI, avevo una Gigabyte GA-G33M-DS2R
Con la Gigabyte ed il sistema sopra riportato, portai il processore a FSB 334x9, Vcore 1.35 da bios (droppava 0,1 V circa, in full load)
Dopo 9 ore di Prime95, non mi diede mai nessun errore. Quindi era abbastanza Rock Solid.
Provai poi a portarlo a 400x8 e 400x9, ma per quanto io mi sforzassi di mandare su il voltaggio della cpu, era sempre instabile. Si, ero riuscito a fare dei benchmark con 3dMark06 e Vantage, avevo fatto (@ 400x8) 100 passate di IntelBurnTest v2.2 senza problemi, ma si spegneva senza motivo. A quel punto credevo fosse la scheda madre che non supportava l'FSB a 400 MHz (per quanto potessi provare a modificare i voltaggi di FSB e NB, non ho mai potuto sistemarlo stabilmente)
Decisi di passare ad una scheda madre più votata all'overclock, e sotto consiglio di un mio amico, arrivai alla DFI UT P45-T2RS.
Arrivata lunedì 20 luglio, montai tutto ma per mancanza di tempo non provai l'OC. Sabato, con un pò di tempo libero, incominciai a provare. Ma non ho mai potuto stabilizzare il pc. Ora veniamo a noi...
Prove OC:
Ho notato dall'inizio che il VID da BIOS normale è di 1.29xxxV (ora non ricordo esattamente, ma è un pò meno di 1.3V)
Poi, con Vdrop control [Enabled], Vcore Special Add [Enabled], Vcore Add [Auto], il drop è sceso a 0,07V in full e a 0,01 circa in idle. Fin qui, non c'è che da sorridere e sperare...
Vado deciso ad impostare alla CPU: FSB 334 MHz / Molti: 9x / Vcore: 1.35V. E alla RAM lascio valori normali e mettendo il rapporto a 333/800.
Boot, Windows, Prime 95... errore. Ok, sarà che è cambiato il voltaggio, proverò altri...
Mi son fatto tutti gli step di Vcore che vanno 1.28125V a 1.37500V e a Prime 95 (Blend) mi da sempre errore nei primi 5-15 secondi.
Curiosità: gli errori son sempre nei primi 2 worker. Con il Prime 95 SmallFFT durava di più senza errori (l'ho lasciato 2 minuti ma poi ho resettato per fare il Memtest)
Memtest86+ v2.11. Qui incominciano le stranezze. Provo soltanto i due banchi da 1 GB sugli slot 1 e 3: mi va in errore di memorie al boot, spengo, riaccendo e va bene. Parte il Memtest. Errore dopo un pò. Ok. Allora provo 1 banco alla volta.
Provo il primo banco da 1 GB, sullo slot 1. Dopo 50 minuti, nessun errore. Ok.
Provo il secondo banco da 1 GB, sullo slot 1. Dopo 15 minuti (1 passata), nessun errore. Mi inc... :mitra:
Durante il MemTest, vado nelle opzioni e nella modalità di ricerca del test, cambio da BIOS-Std a BIOS-All. In 3 secondi mi trova 5888 Errori che vanno dall'indirizzo 3584.0MB a non so dove... perché si freeza tutto.
Provo anche ad eseguire il tipo di test Probe, ma dopo un pò che parte (secondi), si freeza con anfratti video la schermata.
Ok, sono abbastanza demoralizzato e non ho tempo, devo uscire. Attacco tutti e 4 i banchi, gli schiaffo il Memtest e lo lascio acceso. Torno dopo 8 ore... nessun errore. A quel punto, mi dico, tanto vale far finire in bellezza: attivo la modalità BIOS-All, e come al solito, mi trova i 5888 Errori con indirizzo da 3584.0MB e si freeza.
Riflessioni:
Provo a dar fuoco al pc? No, non credo sia costruttivo come test...
Scherzi a parte, vi pare normale che siano SEMPRE il worker 1 e 2 a dare problemi immediatamente?
È possibile che la CPU si sia danneggiata durante i precendenti riavvii anomali con l'altra motherboard?
Dopo 8 ore di memtest... beh, la ram la lascerei perdere.
La scheda madre è il mio dubbio più grande...
Vita componenti:
MB: qualche oretta...
CPU: 1 anno e mezzo di vita, poco overclock, solo in questo ultimo periodo, ma mai in daily.
RAM: coppia da 4 GB, comprata 3 mesi fa circa (nuova); coppia da 2 GB tornata in RMA dalla Corsair 2 mesi e mezzo fa circa
HD: 1 anno e mezzo circa di vita (usato poco, da secondario. Messo ora come primario perché mi è caduto accidentalmente il quello che usavo prima...)
VGA: 2 mesetti circa
PSU: 3 mesi circa
OS: appena formattato...
Che ne pensate di tutto ciò? Non è follia??? (beh, non è neanche Sparta tutto ciò...)
Ho la DFI da 1 settimana circa. Certo, ho avuto poche ore per settare l'OC, ma sto smadonnando troppo!
Vi faccio un riassunto:
PC:
MB = DFI UT P45-T2RS
CPU = Intel Q6600 G0 - VID 1.3V (Noctua NH-U12P)
RAM = 2 kit DDR2 Corsair (TWIN2X4096-6400C4DHX ver. 3.2) + (TWIN2X2048-6400C4DHX ver. 6.2)
VGA = XFX 9800 GTX+ 512 MB (55nm) (AC Accelero S1 + Turbo Module)
HD = SATA II WD Caviar Blue 400GB AAKS (7.2k rpm - 16MB cache)
PSU = Cooler Master Silent Pro M 500W
OS = Windows 7 x64 RC
Dettagli in ordine cronologico:
Prima della DFI, avevo una Gigabyte GA-G33M-DS2R
Con la Gigabyte ed il sistema sopra riportato, portai il processore a FSB 334x9, Vcore 1.35 da bios (droppava 0,1 V circa, in full load)
Dopo 9 ore di Prime95, non mi diede mai nessun errore. Quindi era abbastanza Rock Solid.
Provai poi a portarlo a 400x8 e 400x9, ma per quanto io mi sforzassi di mandare su il voltaggio della cpu, era sempre instabile. Si, ero riuscito a fare dei benchmark con 3dMark06 e Vantage, avevo fatto (@ 400x8) 100 passate di IntelBurnTest v2.2 senza problemi, ma si spegneva senza motivo. A quel punto credevo fosse la scheda madre che non supportava l'FSB a 400 MHz (per quanto potessi provare a modificare i voltaggi di FSB e NB, non ho mai potuto sistemarlo stabilmente)
Decisi di passare ad una scheda madre più votata all'overclock, e sotto consiglio di un mio amico, arrivai alla DFI UT P45-T2RS.
Arrivata lunedì 20 luglio, montai tutto ma per mancanza di tempo non provai l'OC. Sabato, con un pò di tempo libero, incominciai a provare. Ma non ho mai potuto stabilizzare il pc. Ora veniamo a noi...
Prove OC:
Ho notato dall'inizio che il VID da BIOS normale è di 1.29xxxV (ora non ricordo esattamente, ma è un pò meno di 1.3V)
Poi, con Vdrop control [Enabled], Vcore Special Add [Enabled], Vcore Add [Auto], il drop è sceso a 0,07V in full e a 0,01 circa in idle. Fin qui, non c'è che da sorridere e sperare...
Vado deciso ad impostare alla CPU: FSB 334 MHz / Molti: 9x / Vcore: 1.35V. E alla RAM lascio valori normali e mettendo il rapporto a 333/800.
Boot, Windows, Prime 95... errore. Ok, sarà che è cambiato il voltaggio, proverò altri...
Mi son fatto tutti gli step di Vcore che vanno 1.28125V a 1.37500V e a Prime 95 (Blend) mi da sempre errore nei primi 5-15 secondi.
Curiosità: gli errori son sempre nei primi 2 worker. Con il Prime 95 SmallFFT durava di più senza errori (l'ho lasciato 2 minuti ma poi ho resettato per fare il Memtest)
Memtest86+ v2.11. Qui incominciano le stranezze. Provo soltanto i due banchi da 1 GB sugli slot 1 e 3: mi va in errore di memorie al boot, spengo, riaccendo e va bene. Parte il Memtest. Errore dopo un pò. Ok. Allora provo 1 banco alla volta.
Provo il primo banco da 1 GB, sullo slot 1. Dopo 50 minuti, nessun errore. Ok.
Provo il secondo banco da 1 GB, sullo slot 1. Dopo 15 minuti (1 passata), nessun errore. Mi inc... :mitra:
Durante il MemTest, vado nelle opzioni e nella modalità di ricerca del test, cambio da BIOS-Std a BIOS-All. In 3 secondi mi trova 5888 Errori che vanno dall'indirizzo 3584.0MB a non so dove... perché si freeza tutto.
Provo anche ad eseguire il tipo di test Probe, ma dopo un pò che parte (secondi), si freeza con anfratti video la schermata.
Ok, sono abbastanza demoralizzato e non ho tempo, devo uscire. Attacco tutti e 4 i banchi, gli schiaffo il Memtest e lo lascio acceso. Torno dopo 8 ore... nessun errore. A quel punto, mi dico, tanto vale far finire in bellezza: attivo la modalità BIOS-All, e come al solito, mi trova i 5888 Errori con indirizzo da 3584.0MB e si freeza.
Riflessioni:
Provo a dar fuoco al pc? No, non credo sia costruttivo come test...
Scherzi a parte, vi pare normale che siano SEMPRE il worker 1 e 2 a dare problemi immediatamente?
È possibile che la CPU si sia danneggiata durante i precendenti riavvii anomali con l'altra motherboard?
Dopo 8 ore di memtest... beh, la ram la lascerei perdere.
La scheda madre è il mio dubbio più grande...
Vita componenti:
MB: qualche oretta...
CPU: 1 anno e mezzo di vita, poco overclock, solo in questo ultimo periodo, ma mai in daily.
RAM: coppia da 4 GB, comprata 3 mesi fa circa (nuova); coppia da 2 GB tornata in RMA dalla Corsair 2 mesi e mezzo fa circa
HD: 1 anno e mezzo circa di vita (usato poco, da secondario. Messo ora come primario perché mi è caduto accidentalmente il quello che usavo prima...)
VGA: 2 mesetti circa
PSU: 3 mesi circa
OS: appena formattato...
Che ne pensate di tutto ciò? Non è follia??? (beh, non è neanche Sparta tutto ciò...)
ho notato che le dfi sono delicate per le ram.
prova solo con banchi uguali e setta i primi 4 parametri a mano (tipo 5-5-5-15) e metti tRFC 52 o 54 e performance level 9
Stevejedi
29-07-2009, 23:59
ho notato che le dfi sono delicate per le ram.
prova solo con banchi uguali e setta i primi 4 parametri a mano (tipo 5-5-5-15) e metti tRFC 52 o 54 e performance level 9
Sistemato! ho alzato il NB(1.3V) e il VTT (1.4V) grazie al consiglio di un'utente di un'altro forum :D
18 minuti di Prime95 blend senza problemi, metterò sotto stress per un rock solid e poi si passa a 400x8 ;)
Nemesis2
30-07-2009, 00:30
Sistemato! ho alzato il NB(1.3V) e il VTT (1.4V) grazie al consiglio di un'utente di un'altro forum :D
18 minuti di Prime95 blend senza problemi, metterò sotto stress per un rock solid e poi si passa a 400x8 ;)
vtt 1.4v?
Frittura mista?
Stevejedi
30-07-2009, 00:35
vtt 1.4v?
Frittura mista?
Il chipset in stress non supera esattamente i 62°C... proverò a metterlo in RS e poi a scendere con i valori.
Nemesis2
30-07-2009, 08:34
Il chipset in stress non supera esattamente i 62°C... proverò a metterlo in RS e poi a scendere con i valori.
Stiamo parlando di VTT non di VNB.
Il primo è molto dannoso per la cpu.
Stiamo parlando di VTT non di VNB.
Il primo è molto dannoso per la cpu.
infatti!
io non sfioro neanche 1,3 al max.
ripeto, rilassare le ram...
Ragazzi ma è normale che con un Q6600 G0 a frequenze di Default con OCCT dopo 10 secondi arrivo a 100 gradi?
Ragazzi ma è normale che con un Q6600 G0 a frequenze di Default con OCCT dopo 10 secondi arrivo a 100 gradi?
dissi stock, case sgrauso e con temp ambiente alta ci stanno anche...
dissi stock, case sgrauso e con temp ambiente alta ci stanno anche...
T. ambiente 26°, Dissipatore Arctic Cooling Freezer XTREME, case aperto! E' possibile?
therivo92
01-08-2009, 12:52
T. ambiente 26°, Dissipatore Arctic Cooling Freezer XTREME, case aperto! E' possibile?
no, controlla ke il dissi sia montato bene
Stevejedi
01-08-2009, 13:12
T. ambiente 26°, Dissipatore Arctic Cooling Freezer XTREME, case aperto! E' possibile?
non te la prendere a male... ma giusto per curiosità... ma la pasta termica l'hai messa? Se si, quale?
Stevejedi
01-08-2009, 13:21
infatti!
io non sfioro neanche 1,3 al max.
ripeto, rilassare le ram...
ci sono state diverse modifiche:
CPU VID Control.......................: 1.30000v
CPU VID Special Add Limit........: Enabled
CPU VID Special Add................: Auto
DRAM Voltage Control...............: 1.91V
SB Core/CPU PLL Voltage..........: 1.55V
NB Core Voltage.......................: 1.140V
CPU VTT Voltage.......................: 1.303V
Vcore Droop Control..................: Disabled
Clockgen Voltage Control..........: 3.45v
GTL+ Buffers Strength..............: Strong
CPU GTL 0 REF Volt...............: 0.6250
CPU GTL 2 REF Volt...............: 0.6250
CPU GTL 1 REF Volt...............: 0.6250
CPU GTL 3 REF Volt...............: 0.6250
NB GTL 0 REF Volt................: 0.6250
NB GTL 1 REF Volt................: 0.6250
FSB Vref.........................: AUTO
CPU Clock Ratio..................: 9x
Target CPU Clock.................: 3006 MHz
CPU Clock........................: 334 MHz
Boot Up Clock....................: Auto
CPU Clock Amplitude..............: 800mV
CPU Clock0 Skew..................: 0ps
CPU Clock1 Skew..................: 0ps
DRAM Speed.......................: 333/800
Target DRAM Speed................: 802 MHz
PCIE Clock.......................: 100 MHz
PCIE Slot Config.................: 1x 1x
CPU Spread Spectrum..............: Disabled
PCIE Spread Spectrum.............: Disabled
Per quanto riguarda le temperature di VTT, era uguale a quella del chipset, non sono stato chiaro, scusate.
Purtroppo se non alzo il voltaggio dell'FSB non riesco ad essere stabile. Ora sto cercando di scendere uno step alla volta dai 1.303 (che mi hanno dato prova di stabilità con IBT @ Very High con 10 passate).
Dite che se smonto il dissipatore della scheda madre e ne sostituisco la pasta termica con l'NHT-01 invalido la garanzia? Ho pure chiesto alla DFI se esiste un dissipatore aggiuntivo sul mosfet visto che ci sono i fori...
non te la prendere a male... ma giusto per curiosità... ma la pasta termica l'hai messa? Se si, quale?
Ho risolto, non era fissato bene;)
Don Peppone
01-08-2009, 22:03
Ho risolto, non era fissato bene;)
Certo che hai rischiato di mandarlo in protezione ... :asd:
Don Peppone
10-08-2009, 09:24
questo è il massimo che faccio con il dissi boxed sotto gli 1,5v. :)
http://img21.imageshack.us/img21/3046/3600mhzsp11mb.png
stress test più pesanti ( prime95 ) non li ho usati, l'avrei fritto di sicuro. :D
Salve a tutti..volevo condividere con voi i miei risultati in overclock..personalmente sono molto soddisfatto..in idle ho 33/34°..in full 60/65°
ke ve ne pare? :)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=658306
kinotto88
16-08-2009, 23:54
Salve a tutti..volevo condividere con voi i miei risultati in overclock..personalmente sono molto soddisfatto..in idle ho 33/34°..in full 60/65°
ke ve ne pare? :)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=658306
ciao,
prova ad abbassare di qualche step il vcore..secondo me riesci a guadagnare qualcosina..:)
intanto grazie x il suggerimento..e x la risposta immediata.. :)
purtroppo però ho paura di essere gia al limite..proprio oggi ho provato ad abbassare di due step il vcore e ho fatto 10 cicli d intelburntest..ma al 7°/8° ciclo dava errore..x cui sn ritornato cn qsto voltaggio..
da precisare che qsto (1,3125) è anke il suo vid..x cui nn credo sia male..ma magari m sbaglio.. :)
Don Peppone
17-08-2009, 07:53
intanto grazie x il suggerimento..e x la risposta immediata.. :)
purtroppo però ho paura di essere gia al limite..proprio oggi ho provato ad abbassare di due step il vcore e ho fatto 10 cicli d intelburntest..ma al 7°/8° ciclo dava errore..x cui sn ritornato cn qsto voltaggio..
da precisare che qsto (1,3125) è anke il suo vid..x cui nn credo sia male..ma magari m sbaglio.. :)
Prova ad abbassarlo di un solo step, magari regge. ;)
piccolo consiglio: a 333x9 dovrebbe richiedere molto meno vcore rispetto a 400x8 ( son 200MHz in più, ma contano poco e nulla ) quindi ti consiglierei di metterlo a 3GHz ( considera che sul mio Q6600 G0, che ha il tuo stesso VID, sono stabile a 3GHz con 1,21v, a 3.2GHz con 1,29v. 0,08v per soli 200MHz in più non mi piacciono, quindi l'ho lasciato a 3GHz. )
Fai la prova, magari regge con 1,22/1,23v. ;)
grazie x il consiglio..adesso provo.. :)
niente da fare..addirittura non ero stabile nemmeno con lo stesso voltaggio..in compenso sono riuscito a tirare i timings delle ram..ora sono proprio contento.. :D
io sto provando ora ad oc il mio q6600 step G0 raffreddato ad aria con un artic freezer pro 7 (nel caso servisse sarei propenso ad acquistare un mugen 2 che costa q.sa in meno del thermalright ifx 14 + ventole);
al momento sono a 1.325 di vcore a 333 x 9 (3.0Ghz) e real temp segna 44°, da quello che ho letto fino a 55° si dovrebbe stare tranquilli..
ho visto nel forum che con la mobo p5b deluxe si arriva a 3.40Mhz INDICATIVAMENTE con 1.34 di vcore (377 x 9), qualcuno può confermare? e con che temperatura ad aria? fermi restanzo i 3.4Ghz si guadagna q.sa ad abbassare il molti ad 8?
bushi
io sto provando ora ad oc il mio q6600 step G0 raffreddato ad aria con un artic freezer pro 7 (nel caso servisse sarei propenso ad acquistare un mugen 2 che costa q.sa in meno del thermalright ifx 14 + ventole);
al momento sono a 1.325 di vcore a 333 x 9 (3.0Ghz) e real temp segna 44°, da quello che ho letto fino a 55° si dovrebbe stare tranquilli..
ho visto nel forum che con la mobo p5b deluxe si arriva a 3.40Mhz INDICATIVAMENTE con 1.34 di vcore (366 x 9), qualcuno può confermare? e con che temperatura ad aria? fermi restanzo i 3.4Mhz si guadagna q.sa ad abbassare il molti ad 8?
bushi
44° in idle?
sì, anche se il vcore era altino per 333x9 qualcosa mi dice che sarebbe meglio rivedere il raffreddamento;
ho un centurion 5 momentaneamente senza le ventole da 12 ed in casa ci sono 30 gradi, probailmente sarà anche il caso di cambiare il dissipatore..
adesso sono a 366x9 (3.3Ghz) a 48° in idle e 1.375 di vcore..
credo che ad aria e per un uso daily mi assesterò su 3.0Ghz..
kirkluigi
24-08-2009, 18:48
sì, anche se il vcore era altino per 333x9 qualcosa mi dice che sarebbe meglio rivedere il raffreddamento;
ho un centurion 5 momentaneamente senza le ventole da 12 ed in casa ci sono 30 gradi, probailmente sarà anche il caso di cambiare il dissipatore..
adesso sono a 366x9 (3.3Ghz) a 48° in idle e 1.375 di vcore..
credo che ad aria e per un uso daily mi assesterò su 3.0Ghz..
innanzi tutto hai impostato il tjmax a 90?...se nn l hai fatto le temp sono di 10° in meno....seconda cosa nn fare affidamento sulle temp in ide...la stessa intel ha ammesso che possono essere sballate anche di molto...prova in full load con prime..;)
grazie infinite per la dritta, ero a conoscenza del discorso teorico relativo al tjmax ma non sapevo che per questa cpu fosse 90 (mentre da quello che sto leggendo in questo momento per lo stepping b2/b3/l2 i datasheet dovrebbero prevedere 80).. adesso scarico prime e faccio come hai consigliato tu, solitamente uso orthos..
bushi
kirkluigi
25-08-2009, 09:02
grazie infinite per la dritta, ero a conoscenza del discorso teorico relativo al tjmax ma non sapevo che per questa cpu fosse 90 (mentre da quello che sto leggendo in questo momento per lo stepping b2/b3/l2 i datasheet dovrebbero prevedere 80).. adesso scarico prime e faccio come hai consigliato tu, solitamente uso orthos..
bushi
orthos è piu indicato per i dual core..
kinotto88
25-08-2009, 09:38
grazie infinite per la dritta, ero a conoscenza del discorso teorico relativo al tjmax ma non sapevo che per questa cpu fosse 90 (mentre da quello che sto leggendo in questo momento per lo stepping b2/b3/l2 i datasheet dovrebbero prevedere 80).. adesso scarico prime e faccio come hai consigliato tu, solitamente uso orthos..
bushi
orthos stressa solo due core, per farli stressare tutti e 4 devi lanciarne due istanze..
usa prime..;)
grazie, sto usando prime da questa mattina con una temperatura minima di 38° ed una massima di 66° (stabile sui 63°) in FL (333x9); credo che reinstallando la ventola da 12" in espulsione e sostituendo la pasta con la artic 5 si possa migliorare di q.sina..
kirkluigi
25-08-2009, 11:14
grazie, sto usando prime da questa mattina con una temperatura minima di 38° ed una massima di 66° (stabile sui 63°) in FL (333x9); credo che reinstallando la ventola da 12" in espulsione e sostituendo la pasta con la artic 5 si possa migliorare di q.sina..
certo...il flusso d aria del case è molto importante...che vid ha il tuo procio?..se sei stabile con prime prova a scendere di v-core--
Ravenmax87
25-08-2009, 13:56
io con un q6600 G0 sono a 1.30 da cpu-z e bios 1.3250 con una P5Q pro...a 36 gradi in idle a 333*9...com'è secondo voi?
VID processore 1.3250
io con un q6600 G0 sono a 1.30 da cpu-z e bios 1.3250 con una P5Q pro...a 36 gradi in idle a 333*9...com'è secondo voi?
VID processore 1.3250
Le temperature rilevate in idle sono quanto meno fuorvianti.
Prova a mettere la CPU sotto stress con i svariati programmi che trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28115713&postcount=1) tipo LinX, Prime95 o IBT ;)
schumifun
25-08-2009, 14:09
io con un q6600 G0 sono a 1.30 da cpu-z e bios 1.3250 con una P5Q pro...a 36 gradi in idle a 333*9...com'è secondo voi?
VID processore 1.3250
forse puoi abbassare il v-core, ma devi provare e non è detto che sia cosi
io ad esempio con un vid di 1.3125 (quindi molto poco inferiore al tuo) riesco a stare a 3.0ghz con 1.21/1.22 di v-core, mentre per i 3,2ghz servono almeno 1.29/1.30 di v-core
se testo con ibt aggiungi pure 0.02 ad ogni valore di v-core
Ravenmax87
25-08-2009, 14:16
ho provato a tenere il v core più basso ma sotto i 1.30 a 333*9 si riavvia il pc con prime95...le temp sono basse...massimo sono arrivato a 68 in full (però a tj 100 con realtemp) quindi 58...
kinotto88
25-08-2009, 14:17
ho provato a tenere il v core più basso ma sotto i 1.30 a 333*9 si riavvia il pc con prime95...le temp sono basse...massimo sono arrivato a 68 in full (però a tj 100 con realtemp) quindi 58...
ottime come temperature..mica avai il condizionatore? :asd:
Ravenmax87
25-08-2009, 14:20
ottime come temperature..mica avai il condizionatore? :asd:
lol no :) fai conto che nel case ho una temp di 29.5 - 30 gradi...
nei giorni più caldi nel case avevo 32 gradi...e il processore a 39 - 40...
Ravenmax87
25-08-2009, 14:38
secondo voi mi conviene provare a mettere da bios 1.35 (che poi reale sarà 1.32-1.33 per il vdrop) e metterlo a 400*8? :)
kinotto88
25-08-2009, 14:43
secondo voi mi conviene provare a mettere da bios 1.35 (che poi reale sarà 1.32-1.33 per il vdrop) e metterlo a 400*8? :)
prova..e posta i risultati :)
se non boota o ti da errori con prime alza anche di qualche step il nb...
Ravenmax87
25-08-2009, 14:51
prova..e posta i risultati :)
se non boota o ti da errori con prime alza anche di qualche step il nb...
io per ora ce l'ho in auto...quanto massimo posso arrivare come volt visto che parte da 1.50?
kinotto88
25-08-2009, 15:00
io per ora ce l'ho in auto...quanto massimo posso arrivare come volt visto che parte da 1.50?
1.50v?
dovrebbe partire da 1.30v la voce è NB voltage...
Ravenmax87
25-08-2009, 15:08
1.50v?
dovrebbe partire da 1.30v la voce è NB voltage...
se dopo auto io clicco + mi vede 1.50 se non ricordo male...
adesso non sono a casa...appena torno controllo meglio...
kirkluigi
25-08-2009, 15:39
se dopo auto io clicco + mi vede 1.50 se non ricordo male...
adesso non sono a casa...appena torno controllo meglio...
ho avuto anch io la p5q-pro....nb parte da 1.1...
Ravenmax87
25-08-2009, 15:53
ho avuto anch io la p5q-pro....nb parte da 1.1...
azz...allora mi sbaglio per forza...mi confondo con qualcos'altro forse...
Snowfortrick
25-08-2009, 16:30
ho preso in estate un QX6850 usato per esigenze di test,mi servono alcune info:
temperatura massima di utilizzo in full?
vcore massimo?
frequenza massima RS abituale?
sono a liquido:rolleyes:
Don Peppone
25-08-2009, 16:40
forse puoi abbassare il v-core, ma devi provare e non è detto che sia cosi
io ad esempio con un vid di 1.3125 (quindi molto poco inferiore al tuo) riesco a stare a 3.0ghz con 1.21/1.22 di v-core, mentre per i 3,2ghz servono almeno 1.29/1.30 di v-core
se testo con ibt aggiungi pure 0.02 ad ogni valore di v-core
ho preso in estate un QX6850 usato per esigenze di test,mi servono alcune info:
temperatura massima di utilizzo in full?
vcore massimo?
frequenza massima RS abituale?
sono a liquido:rolleyes:
Liquido ?
Bene, quindi puoi tirarlo fino a 1,45v senza problemi, le temp ti limiti a 70/75°C, e come frequenza 3,6/4,0GHz. :D
Snowfortrick
25-08-2009, 16:45
pensavo di dargli più vcore:D .L'ho sparato a 1,456V e mi sono tenuto basso come frequenza (3500).Ho due core a 69° e 2 a 62° (calcolando che ho 33,2° in camera non è male),l'importante è utilizzare il voltaggio massimo perchè mi serve che scaldi il più possibile.Più di 1,45V non glieli posso dare? almeno 1,5...:asd:
edit: ovviamente parlo solo di RS
raga io ho portato il mio q6600 step g0 a 3 ghz con dissi originale e sn sui 56-58 gradi in idle e in gioco sono sui 70 / 76 , cosa mi consigliate , di ripristinarlo normale o può reggere 3 ghz?
Ravenmax87
25-08-2009, 18:23
raga io ho portato il mio q6600 step g0 a 3 ghz con dissi originale e sn sui 56-58 gradi in idle e in gioco sono sui 70 / 76 , cosa mi consigliate , di ripristinarlo normale o può reggere 3 ghz?
secondo me è un altino...fai conto che io sono a 37 in idle con uno zalman 9700 nt e 58 full. Ti conviene o cambiare dissi....o riportarlo a default...
sisi in toria domani comprero una zalman 9900 , poi magrai lo portero a 3.6 , secondo voi ci si riesce?
Ravenmax87
25-08-2009, 19:01
se vuoi un consiglio da quello che ho letto il 9900 ha prestazioni leggermente inferiori al 9700 nt...cmq si cmq potresti portarlo a 3.6...però occhio alle temp ;) che scheda madre hai?
Don Peppone
25-08-2009, 19:01
pensavo di dargli più vcore:D .L'ho sparato a 1,456V e mi sono tenuto basso come frequenza (3500).Ho due core a 69° e 2 a 62° (calcolando che ho 33,2° in camera non è male),l'importante è utilizzare il voltaggio massimo perchè mi serve che scaldi il più possibile.Più di 1,45V non glieli posso dare? almeno 1,5...:asd:
edit: ovviamente parlo solo di RS
No aspè, 1,45/1,46 (1,47max) è il vcore che puoi usare in daily, ogni giorno, ma se vuoi fare un bench un 65nm regge anche da 1,6v in su :D
Ravenmax87
25-08-2009, 19:06
piccolo OT:http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2362
dalla recensione qui sopra si nota come il 9900 led faccia più rumore del 9700 nt con minori prestazioni ;)
Don Peppone
25-08-2009, 19:12
il dissipatore è buono, ma costa troppo per quello che offre, a meno si trova di meglio. :asd:
Snowfortrick
25-08-2009, 19:15
No aspè, 1,45/1,46 (1,47max) è il vcore che puoi usare in daily, ogni giorno, ma se vuoi fare un bench un 65nm regge anche da 1,6v in su :D
io confido sempre nel processore:D .Il mio E6600 lo tenevo a 1,55-1,6V a 3800RS,è ancora sul pc del mio fratellone che cammina:D .Almeno a 1,5 mi ci spingo,poi vedo comunque:)
Ravenmax87
25-08-2009, 19:17
il dissipatore è buono, ma costa troppo per quello che offre, a meno si trova di meglio. :asd:
quale per esempio? :D
so che ne era qualcuno ma non ricordo quali :cry:
come rapporto qualità prezzo il mugen 2 non ha eguali..in pratica a livello prestazionale solo l'ifx-14 gli è superiore..ma costa un po d piu..gli altri sono tutti inferiori..test alla mano..
kinotto88
25-08-2009, 19:50
pensavo di dargli più vcore:D .L'ho sparato a 1,456V e mi sono tenuto basso come frequenza (3500).Ho due core a 69° e 2 a 62° (calcolando che ho 33,2° in camera non è male),l'importante è utilizzare il voltaggio massimo perchè mi serve che scaldi il più possibile.Più di 1,45V non glieli posso dare? almeno 1,5...:asd:
edit: ovviamente parlo solo di RS
69 e 62 in idle???
69 e 62 in idle???
Credo (e spero) di no :D
PS: E' a liquido ;)
Snowfortrick
25-08-2009, 19:54
69 e 62 in idle???
full
kinotto88
25-08-2009, 19:55
full
con che programma?
Snowfortrick
25-08-2009, 20:09
con che programma?
prime95
ora sto provando così con voltaggi mobo generosi (anche perchè è a liquido pure lei sb escluso,quindi non mi faccio tanti problemi)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825210915_3800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825210915_3800.jpg)
kinotto88
25-08-2009, 20:12
prime95
ora sto provando così con voltaggi mobo generosi (anche perchè è a liquido pure lei sb escluso,quindi non mi faccio tanti problemi)
cut
anch'io con 1.45v a 3.8ghz con prime stavo sui 70 gradi...33 gradi di temp ambiente, e sono a liquido..
appena si fa un pò più fresco ci darò una passata con ibt..:p
Snowfortrick
25-08-2009, 20:17
anch'io con 1.45v a 3.8ghz con prime stavo sui 70 gradi...33 gradi di temp ambiente, e sono a liquido..
appena si fa un pò più fresco ci darò una passata con ibt..:p
il caldo di Bologna si fa sentire :asd:,e attualmente è quello che mi serviva dato che ho la necessità di avere un processore che consumi parecchio e che sia stabile anche d'estate.Calcolando 1,5V e i 32° in camera la temperatura di conseguenza non può essere che quella:D
Don Peppone
25-08-2009, 20:25
quale per esempio? :D
so che ne era qualcuno ma non ricordo quali :cry:
ZEROThem Nirvana, ZEN, ecc. :D
anch'io con 1.45v a 3.8ghz con prime stavo sui 70 gradi...33 gradi di temp ambiente, e sono a liquido..
appena si fa un pò più fresco ci darò una passata con ibt..:p
ma quindi adesso ce l'hai a 3800MHz ?
Il mio boota fino a 400x9, a 425x9 non boota manco con 1,6000v da bios, e siccome alla gigabyte è venuta la genialata di mettere solo 1,8000v e 2v come step (dopo 1,6v), meglio non rischiare :D
Eccomi!! Ci sono anche io, fresco fresco di un Q9550 step E0.
Appena montato, l'ho portato subito senza pensarci su a 3,40 ghz senza overvolt e sembra tenere, però domani mi tocca ritornare in negozio a prendere della pasta termoconduttiva.
Volevo mettere il dissipatore Intel che usavo per il 2180@3,16 ghz, solo ce son senza pasta e mi tocca usare quello del Quad e scalda un pochettino,anche perchè, guardate che differenza di grandezza.
IL più grande, è originale dell'E2180:confused:
http://img90.imageshack.us/img90/2577/62515468.jpg (http://img90.imageshack.us/i/62515468.jpg/)
http://img90.imageshack.us/img90/3476/85335277.jpg (http://img90.imageshack.us/i/85335277.jpg/)
ma sei sicuro? dovrebbe essere il contrario, quello grande è del quad.
Ps: visto che fai oc prenditi un dissi, anche un freezer pro che costa poco
Snowfortrick
25-08-2009, 21:15
quando vedo un dissipatore stock mi vengono i brividi :asd:.Quello dell'E2180 è più grande perchè è a 65nm mentre il tuo quad è a 45nm
ma sei sicuro? dovrebbe essere il contrario, quello grande è del quad.
Ps: visto che fai oc prenditi un dissi, anche un freezer pro che costa poco
Sicuro sicuro, e che cavolo, saprò cosa ho dentor il mio pc no?:D
E vero, il dual è a 65 nm mentre il quad è a 45 nm, ma cavolo, il dual di default è anche 2 ghz e poi ha solo 2 cpu:confused: Infatti col dissi originale, stava belo bello a 3,16 ghz a 1,43 volt,mentre il quad, col suo dissi originale, scalda una cifra a 3,40 ghz ma con vcore default!.......
Il dissi l'avrei anche preso, solo che in negozio non avevano nulla al momento, mannaggia.....
Sicuro sicuro, e che cavolo, saprò cosa ho dentor il mio pc no?:D
E vero, il dual è a 65 nm mentre il quad è a 45 nm, ma cavolo, il dual di default è anche 2 ghz e poi ha solo 2 cpu:confused: Infatti col dissi originale, stava belo bello a 3,16 ghz a 1,43 volt,mentre il quad, col suo dissi originale, scalda una cifra a 3,40 ghz ma con vcore default!.......
Il dissi l'avrei anche preso, solo che in negozio non avevano nulla al momento, mannaggia.....
Io te lo avevo detto !!!!!!!!!:O
Budget per il dissy che te ne consigliamo uno buono...:D
;)
Don Peppone
25-08-2009, 22:19
cooler master hyper tx2 :D
Io te lo avevo detto !!!!!!!!!:O
Budget per il dissy che te ne consigliamo uno buono...:D
;)
ma, diciamo sui 40€, ma devo vedere anche cosa c'è di disponibile in giro dalle mie parti.
Da Saturn mi pare abbiano una vetrina con tutta roba della coolermaster, vedrò se hanno quello che mi avete indicato ;)
io ho un q6600 con vid 1.3250 (core temp);
dopo qualche test mi sono assestato su 333x9 con vcore 1.2875 il tutto raffreddato da un artic freezer pro 7;
da quello che ho letto in giro la costante frequenza/vcore della mia cpu dovrebbe essere di circa 2330 (medio-scarsa) e, quindi, per portarlo stabile a 3.2Ghz il vcore dovrebbe aggirarsi du 1.374, arrotondato a 1.375 (p5b deluxe);
ho provato la combinazione 375x8 ma a parità di vcore (1.2875) alla quarta volta non bootava più ed a vcore inferiori non si riesce a stare in full load (prime rileva dei problemi su almeno un core, random);
a 3.0Ghz le temperature in FL si assestano sui 61° mentre in idle sono altine, sui 37°/38°, anche se devo sostituire la ventola posteriore in espulsione ed ho su una pasta qualunque..
a 3.2Ghz 400x8 (vcore 1.375) in FL pronti via siamo a 67/68 gradi ed avendo un raffreddamento ad aria non ho proseguito con il test..
secondo voi, fermo restando il dissi, posso rosicchiare ancora qualcosina oppure mi conviene fermarmi a 3.0Ghz daily use??
grazie
ma, diciamo sui 40€, ma devo vedere anche cosa c'è di disponibile in giro dalle mie parti.
Da Saturn mi pare abbiano una vetrina con tutta roba della coolermaster, vedrò se hanno quello che mi avete indicato ;)
Sei nel thread sbagliato cmq!
Questo non è per la sere q9*** :asd:
Cmq con 40€ prendi un buon dissy...vai nella sezione apposita per il raffredamento pc!
Sei nel thread sbagliato cmq!
Questo non è per la sere q9*** :asd:
Cmq con 40€ prendi un buon dissy...vai nella sezione apposita per il raffredamento pc!
Cacchio, hai ragione....... per la fretta ho visto solo il logo core 2 quad e mu sono iscritto:doh:
kinotto88
25-08-2009, 23:12
ma quindi adesso ce l'hai a 3800MHz ?
no ora sto a 3.2ghz 1.176v, in questo periodo uso poco il pc per giochi e applicazioni pesanti...
Don Peppone
26-08-2009, 07:04
ottimo vcore. :eek: ;)
Ravenmax87
26-08-2009, 08:16
io ho un q6600 con vid 1.3250 (core temp);
dopo qualche test mi sono assestato su 333x9 con vcore 1.2875 il tutto raffreddato da un artic freezer pro 7;
da quello che ho letto in giro la costante frequenza/vcore della mia cpu dovrebbe essere di circa 2330 (medio-scarsa) e, quindi, per portarlo stabile a 3.2Ghz il vcore dovrebbe aggirarsi du 1.374, arrotondato a 1.375 (p5b deluxe);
ho provato la combinazione 375x8 ma a parità di vcore (1.2875) alla quarta volta non bootava più ed a vcore inferiori non si riesce a stare in full load (prime rileva dei problemi su almeno un core, random);
a 3.0Ghz le temperature in FL si assestano sui 61° mentre in idle sono altine, sui 37°/38°, anche se devo sostituire la ventola posteriore in espulsione ed ho su una pasta qualunque..
a 3.2Ghz 400x8 (vcore 1.375) in FL pronti via siamo a 67/68 gradi ed avendo un raffreddamento ad aria non ho proseguito con il test..
secondo voi, fermo restando il dissi, posso rosicchiare ancora qualcosina oppure mi conviene fermarmi a 3.0Ghz daily use??
grazie
sei nella mia stessa situazione praticamente...però io scaldo qualche grado in meno a 333*9...se vuoi un consiglio tienilo così fino a quando non cambi la pasta sul processore e la ventola in espulsione ;)
tanto cmq già così è ottimo...visto che eguagli la potenza di un q9650 solo con 4 mb di cache in meno :D
sarà che stamattina in casa ci sono 27 gradi scarsi, ma in idle le temperature sono leggermente inferiori a ieri (35°); cmq il discorso relativo al raffreddamento è da rivedere, magari riesco a recuperare 2/3 gradi..
grazie delle dritte
Ravenmax87
26-08-2009, 11:21
sarà che stamattina in casa ci sono 27 gradi scarsi, ma in idle le temperature sono leggermente inferiori a ieri (35°); cmq il discorso relativo al raffreddamento è da rivedere, magari riesco a recuperare 2/3 gradi..
grazie delle dritte
si probabimente tra pasta e ventola forse anche qualcosina di più ;)
cmq prego :)
ma, diciamo sui 40€, ma devo vedere anche cosa c'è di disponibile in giro dalle mie parti.
Da Saturn mi pare abbiano una vetrina con tutta roba della coolermaster, vedrò se hanno quello che mi avete indicato ;)
LOL ma evita di comprare in store del genere!!!!
hanno prezzi altissimi, es: da me vendono la HD4850 a 210€ :doh:
Compra su internet, in shop noti e paga con il contrassegno, cioè il coriere arriva a casa tua e lo paghi in contanti ;)
raga mi consigliate un dissi x il mio q6600 g0 , lo vorrei portare a 3.6 , di scheda madre ho una p5k e di ali tecnoware pro4 600w , need help nn me ne intendo proprio di dissi
Ravenmax87
26-08-2009, 12:31
zerotherm nirvana o zen, 9700 nt ad esempio....
dipende poi anche da quanto vuoi spendere :)
Ravenmax87
26-08-2009, 15:35
ho 100 euri da spendere
solo per il dissipatore sono anche troppi....nessuno di questi supera i 70 euro lol :D
cmq io ti consiglio lo zerotherm nirvana
http://www.tweaknews.net/reviews/zerotherm_nirvana_NV120_review/img/1.jpg
dici che lo posso portare facilmente a 3.6 ghz senza arrivare a temperature troppo elevate?
Ravenmax87
26-08-2009, 16:08
dici che lo posso portare facilmente a 3.6 ghz senza arrivare a temperature troppo elevate?
con quel dissipatore riesci a tenere ottime temperature...però ripeto bisogna vedere il tuo processore che voltaggio regge a 3.6
cmq secondo me ti conviene tenerlo a 3.2 (400x8)
Ravenmax87
27-08-2009, 11:39
io adesso lo tengo 9x333
idem ;)
cmq come ti ho detto prima se non vuoi avere problemi e non vuoi smanettarci troppo metti 400x8, testi e lo rendi stabile...e basta...
enrico.pix
27-08-2009, 15:13
quanti volts dovrei dare per essere stabile a 400x8? con 1.3375 nemmeno bootta...:mc:
Don Peppone
27-08-2009, 15:15
quanti volts dovrei dare per essere stabile a 400x8? con 1.3375 nemmeno bootta...:mc:
magari droppa troppo ... abilitato la loadline calibration ?
P.S: sali un altro po col vcore. ;)
enrico.pix
27-08-2009, 15:17
loadline calibration? che roba è?:mbe:
Don Peppone
27-08-2009, 15:21
loadline calibration? che roba è?:mbe:
diminuisce la differenza fra il voltaggio impostato da bios e quello letto in windows ;)
enrico.pix
27-08-2009, 15:25
è tipo la vdrop mod? è manuale oppure è un'impostazione da cambiare nel bios o qualcosa del genere..?
Don Peppone
27-08-2009, 15:27
è tipo la vdrop mod? è manuale oppure è un'impostazione da cambiare nel bios o qualcosa del genere..?
Esatto, cmq è un opzione da cambiare nel bios :)
Cmq siamo OT, visto che il tuo procio non è un Q/QX 6000 ;)
enrico.pix
27-08-2009, 15:30
si invece, ho appena montato il Q6600 :)
sai se nella mia p5b c'è questa opzione e dove?
Don Peppone
27-08-2009, 15:32
si invece, ho appena montato il Q6600 :)
sai se nella mia p5b c'è questa opzione e dove?
ok, allora ritiro tutto. :asd:
Cmq quell'opzione dovrebbe trovarsi assieme alle altre opzioni dell'overclock, basta entrare in "jumper emulation" (almeno sulla mia vecchia mb asus dovevo entrare lì per occare) ;)
enrico.pix
27-08-2009, 15:34
questa è la principale schermata di overclock nella mia mobo:
http://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/ASUS_P5B/images/bios_OC_AITuningMenu.png
rispettivamente, attualmente, impostati a manual/333/833/100/33.33mhz/auto/2.25v/auto/auto/auto
Don Peppone
27-08-2009, 15:37
Ok, la loadline calibration sembra non esserci. :asd:
In ogni caso, stabilizza meglio i voltaggi lasciati su auto, che tanto son pochi: spread spectrum, ad esempio, disabilitalo, il pci-e mettilo a 101MHz, FSB termination voltage su 1,2v ( per 400MHz di FSB invece 1,25/1,3v) il CPU vCore voltage prova 1,4v per 400x8 ;)
enrico.pix
27-08-2009, 15:37
al massimo possibile in daily :D
ti posto altre schermate, se le trovo su internet.
ecco quella chiamata "chipset configuration", che serve principalmente a impostare i timings delle ram:
http://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/ASUS_P5B/images/bios_NBConfig.png
questa credo sia l'ultima schermata utile per l'overclock
http://www.pchs.it/forums/imagehosting/24470a5f44dd5d1.jpg
Don Peppone
27-08-2009, 15:44
per 'sti proci qui vanno bene anche 1,45v :D
Cmq non mi sembra che la loadline calibration ci sia ... quel modify ratio support dovrebbe essere riferito al moltiplicatore della cpu.
enrico.pix
27-08-2009, 15:46
io, nel mio bios non c'è però. gli ho messo 9 di fisso e tolto il c1e e tutte le altre minchiatine tranne il TM (che non so cosa sia)
quindi che fo?
p.s.: l'E6300 lo tenevo a 1.4 o qualcosa di + da bios :asd:
Don Peppone
27-08-2009, 15:48
Magari nella P5B liscia non ci sono quelle opzioni ... hai aggiornato il bios con uno più recente ?
enrico.pix
27-08-2009, 15:51
si, 10 minuti fa con l'ultimo disponibile :)
Don Peppone
27-08-2009, 15:52
si, 10 minuti fa con l'ultimo disponibile :)
ok, allora prova a salire col vcore, non puoi fare altro :asd:
enrico.pix
27-08-2009, 15:57
mh...... ok metto 1.4 e salgo con setfsb xD
una domanda: se il pc crasha all'improvviso/prime95 è per colpa del vcore o che?
Don Peppone
27-08-2009, 15:59
mh...... ok metto 1.4 e salgo con setfsb xD
una domanda: se il pc crasha all'improvviso/prime95 è per colpa del vcore o che?
sicuramente per il poco vcore. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.