PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52

lbatman
25-01-2010, 09:24
Ragazzi, non capisco una cosa.
Tutto nel bios a default. Quando lancio Real Temp per valutare il VID di fabbrica del mio Q6600 sembra che mi dia 1.3125V in FULL e 1.1625 in IDLE.

Ma il VID non è indipendente dalla frequenza di clock a cui lavora il processore? Insomma, non dovrebbe essere il voltaggio minimo a cui lavora il processore alla frequenza di clock di fabbrica, ossia 2.4Ghz? E pertanto un valore fisso e non soggetto a variazioni?

Ma la frequenza di funzionamento della CPU varia oppure rimane fissa a 2.4GHz?

cucix18
25-01-2010, 09:26
Ragazzi, non capisco una cosa.
Tutto nel bios a default. Quando lancio Real Temp per valutare il VID di fabbrica del mio Q6600 sembra che mi dia 1.3125V in FULL e 1.1625 in IDLE.

Ma il VID non è indipendente dalla frequenza di clock a cui lavora il processore? Insomma, non dovrebbe essere il voltaggio minimo a cui lavora il processore alla frequenza di clock di fabbrica, ossia 2.4Ghz? E pertanto un valore fisso e non soggetto a variazioni?
si..il vid è il voltaggio minimo a cui lavora il processore alla frequenza di clock di fabbrica definito al momento della sua creazione ma quasi sempre alla frequenza di fabbrica regge benissimo con un voltaggio minore del vid..il tuo vid è 1.3125V perchè devi sempre considerare il vid max in quanto il q6600 ha la gestione del risparmio energia perche abbassa il moltiplicatore..quindi vid idle indica il voltaggio minimo secondo intel quando il moltiplicatore è abbassato x6 e quindi con la frequenza di 1.6ghz il vid in full indica il voltaggio con moltiplicatore alto x9 quindi con frequenza 2.4ghz..

alessio76
25-01-2010, 11:21
si..il vid è il voltaggio minimo a cui lavora il processore alla frequenza di clock di fabbrica definito al momento della sua creazione ma quasi sempre alla frequenza di fabbrica regge benissimo con un voltaggio minore del vid..il tuo vid è 1.3125V perchè devi sempre considerare il vid max in quanto il q6600 ha la gestione del risparmio energia perche abbassa il moltiplicatore..quindi vid idle indica il voltaggio minimo secondo intel quando il moltiplicatore è abbassato x6 e quindi con la frequenza di 1.6ghz il vid in full indica il voltaggio con moltiplicatore alto x9 quindi con frequenza 2.4ghz..

Ok, quindi per vedere il VID reale devo settare il bios a default e disabilitare lo speedstep immagino...

uff, ero già esaltato con 1.1625V :(

Ma la frequenza di funzionamento della CPU varia oppure rimane fissa a 2.4GHz?

Avevo lo speedstep attivato temo. :(

cucix18
25-01-2010, 11:34
Ok, quindi per vedere il VID reale devo settare il bios a default e disabilitare lo speedstep immagino...

uff, ero già esaltato con 1.1625V :(

il vid reale del processore è il vid max..cioe 1.3125V..

RudessSolo
25-01-2010, 20:26
Statisticamente, con un g0 vid 1.3250 (purtroppo), qual è il minimo vCore da applicare per i 3.0 GHz rock solid (non chiedo troppo)? :)

cucix18
26-01-2010, 07:26
Statisticamente, con un g0 vid 1.3250 (purtroppo), qual è il minimo vCore da applicare per i 3.0 GHz rock solid (non chiedo troppo)? :)
non ce un vcore minimo in genere a 3.0ghz tiene benissimo con il voltaggio di fabbrica prova a impostare da bios 1.3250v sul vcore..poi scendi piano piano..anke il mio processore ha un vid abbastanza alto 1.28v ma a 3.8ghz tiene con 1.42v quindi non ce una regola precisa..

RudessSolo
26-01-2010, 14:06
non ce un vcore minimo in genere a 3.0ghz tiene benissimo con il voltaggio di fabbrica prova a impostare da bios 1.3250v sul vcore..poi scendi piano piano..anke il mio processore ha un vid abbastanza alto 1.28v ma a 3.8ghz tiene con 1.42v quindi non ce una regola precisa..

Come voltaggio del Northbridge e VTT (sempre a 3 GHz) sulla mia mobo?

ucciopino
27-01-2010, 16:49
Oggi ho minimizzato il mio daily a 3600 com ram 1200 PL6 ..... Cpu a 1,28V :eek: .
Credo di poter scendere a 1,26v ... :ciapet: ... (per ora faccio 2 /3 ore con prime...ma devo ancora affinare bene i gtl).
Questa mobo è grande!
Che ne pensate?

http://img3.imageshack.us/img3/750/36ghz128v.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/36ghz128v.jpg/)

questo lavoro lo dedico ad AntecX e Kinotto88

RudessSolo
27-01-2010, 18:20
Q6600 g0 Vid 1.3250 @3000 MHz (FSB @ 333 / 1333)
Asus P5N32-E SLI (nForce 680i)
4 x 1GB Kingston DDR2 800 @667 MHz ("Sync Mode")

http://i45.tinypic.com/fbfcsg.png

Sono sensati per un uso daily? :)

Valori impostati da bios:

vCore 1.3375v (di meno si pianta Linpack)
Altri su AUTO (il NB sarebbe 1.25v ma Everest legge 1.36v)

Alfio89
27-01-2010, 18:23
Oggi ho minimizzato il mio daily a 3600 com ram 1200 PL6 ..... Cpu a 1,28V :eek: .
Credo di poter scendere a 1,26v ... :ciapet: ... (per ora faccio 2 /3 ore con prime...ma devo ancora affinare bene i gtl).
Questa mobo è grande!
Che ne pensate?

http://img3.imageshack.us/img3/750/36ghz128v.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/36ghz128v.jpg/)

questo lavoro lo dedico ad AntecX e Kinotto88

lol che bella cpu a temp come 6 messo?

AntecX
27-01-2010, 18:27
Oggi ho minimizzato il mio daily a 3600 com ram 1200 PL6 ..... Cpu a 1,28V :eek: .
Credo di poter scendere a 1,26v ... :ciapet: ... (per ora faccio 2 /3 ore con prime...ma devo ancora affinare bene i gtl).
Questa mobo è grande!
Che ne pensate?

http://img3.imageshack.us/img3/750/36ghz128v.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/36ghz128v.jpg/)

questo lavoro lo dedico ad AntecX e Kinotto88

Veramente ottimo lavoro ;)
sopratutto per quanto riguarda i voltaggi...
I GTL come li hai impostati?
Sotto LinX ti regge?...
Hai VID 1.2125v giusto?...sai ke batch ha?

Pure io ne ho uno con quel VID; ma per ora sta con dissi stock perchè sto aspettando l'ultimo WB ke dovrebbe arrivarmi sett prox, mentre i raccordi li vado a prendere domani :cool:
L'integrazione del rad da 360 è stata dura ma ce l'ho fatta :D

PS: Le DFI son stracazzute non c'è storia :Perfido:

kinotto88
27-01-2010, 18:32
Oggi ho minimizzato il mio daily a 3600 com ram 1200 PL6 ..... Cpu a 1,28V :eek: .
Credo di poter scendere a 1,26v ... :ciapet: ... (per ora faccio 2 /3 ore con prime...ma devo ancora affinare bene i gtl).
Questa mobo è grande!
Che ne pensate?

http://img3.imageshack.us/img3/750/36ghz128v.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/36ghz128v.jpg/)

questo lavoro lo dedico ad AntecX e Kinotto88

complimenti, davvero un ottimo lavoro.

RudessSolo
27-01-2010, 18:42
Q6600 g0 Vid 1.3250 @3000 MHz (FSB @ 333 / 1333)
Asus P5N32-E SLI (nForce 680i)
4 x 1GB Kingston DDR2 800 @667 MHz ("Sync Mode")

http://i45.tinypic.com/fbfcsg.png

Sono sensati per un uso daily? :)

Valori impostati da bios:

vCore 1.3375v (di meno si pianta Linpack)
Altri su AUTO (il NB sarebbe 1.25v ma Everest legge 1.36v)

Mi quoto :D

ucciopino
27-01-2010, 22:47
lol che bella cpu a temp come 6 messo?
Mi sembra sia visibile in alto a sx sotto CPU in verde. ;)
Veramente ottimo lavoro ;)
sopratutto per quanto riguarda i voltaggi...
I GTL come li hai impostati?
Sotto LinX ti regge?...
Hai VID 1.2125v giusto?...sai ke batch ha?

Pure io ne ho uno con quel VID; ma per ora sta con dissi stock perchè sto aspettando l'ultimo WB ke dovrebbe arrivarmi sett prox, mentre i raccordi li vado a prendere domani :cool:
L'integrazione del rad da 360 è stata dura ma ce l'ho fatta :D

PS: Le DFI son stracazzute non c'è storia :Perfido:
Per quanto riguarda i GTL sono partito dal valore teorico calcolandoli in funzione dei valori di tensione vTT e vNB ........ poichè erano pressochè coincidenti mi sono dovuto tenere molto vicino :
cpu tutti e quattro a 0,64 , NB 0,635 - 0,630.
Con LinX non ho ancora provato poichè mi interessava molto il connubbio Ram + CPU ho preferito Prime in blend a piena Ram + altra sessione in small.
LinX lo provai con le vecchie Ram e mi ci volevano 1,29v se non mi ricordo male.
Si, vid 1.2125 batch L734B493.
Il rad da 360 ........ ma dove la devi portare quella cpu?
P.S. vedo dalla tua firma 1200mhz CL5 PL5 1.74v ....... strap 266?

complimenti, davvero un ottimo lavoro.
Ciao Kinotto88 ..... grazie, ogni tanto bisogna svegliarsi dalla letargia.
In verità sono state le nuove ram ad aiutarmi ...... si sposano molto bene con DFI.

ucciopino
27-01-2010, 22:53
Q6600 g0 Vid 1.3250 @3000 MHz (FSB @ 333 / 1333)
Asus P5N32-E SLI (nForce 680i)
4 x 1GB Kingston DDR2 800 @667 MHz ("Sync Mode")

http://i45.tinypic.com/fbfcsg.png

Sono sensati per un uso daily? :)

Valori impostati da bios:

vCore 1.3375v (di meno si pianta Linpack)
Altri su AUTO (il NB sarebbe 1.25v ma Everest legge 1.36v)

Io abbasserei il vtt, non ti serve così alto a quella frequenza. Abbassa anche il vNB (mettili entrambi a 1.20).
Poi prova un 400 x 8 e tieni le ram in sincrono a 400.

tidusuper91
27-01-2010, 23:30
Veramente ottimo lavoro ;)
sopratutto per quanto riguarda i voltaggi...
I GTL come li hai impostati?
Sotto LinX ti regge?...
Hai VID 1.2125v giusto?...sai ke batch ha?

Pure io ne ho uno con quel VID; ma per ora sta con dissi stock perchè sto aspettando l'ultimo WB ke dovrebbe arrivarmi sett prox, mentre i raccordi li vado a prendere domani :cool:
L'integrazione del rad da 360 è stata dura ma ce l'ho fatta :D

PS: Le DFI son stracazzute non c'è storia :Perfido:

Se resusciti la tua vecchia la compro io ( e mi fai pure il prezzo di favore ;) ) :P

RudessSolo
27-01-2010, 23:57
Io abbasserei il vtt, non ti serve così alto a quella frequenza. Abbassa anche il vNB (mettili entrambi a 1.20).
Poi prova un 400 x 8 e tieni le ram in sincrono a 400.

Con il Vtt a meno di 1.30v da bios (letto 1.36v da Everest) non mi arriva a Windows...

AntecX
28-01-2010, 00:02
Mi sembra sia visibile in alto a sx sotto CPU in verde. ;)

Per quanto riguarda i GTL sono partito dal valore teorico calcolandoli in funzione dei valori di tensione vTT e vNB ........ poichè erano pressochè coincidenti mi sono dovuto tenere molto vicino :
cpu tutti e quattro a 0,64 , NB 0,635 - 0,630.
Con LinX non ho ancora provato poichè mi interessava molto il connubbio Ram + CPU ho preferito Prime in blend a piena Ram + altra sessione in small.
LinX lo provai con le vecchie Ram e mi ci volevano 1,29v se non mi ricordo male.
Si, vid 1.2125 batch L734B493.
Il rad da 360 ........ ma dove la devi portare quella cpu?
P.S. vedo dalla tua firma 1200mhz CL5 PL5 1.74v ....... strap 266?


Ciao Kinotto88 ..... grazie, ogni tanto bisogna svegliarsi dalla letargia.
In verità sono state le nuove ram ad aiutarmi ...... si sposano molto bene con DFI.

I GTL della mia mobo son complicatissimi da impopstare, non ho come molti 0.63 ecc..., ma devo impostare manualmente i valori tra 0 e 255 (http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/3122-dfi-lt-x48-t2r-lanparty-living-review-2.html#post12130), però ho trovato questa (http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/3203-dfi-bios-guide-intel-chipset-based-motherboards-2.html#post12436) tabella ke mi aiuta parecchio, almeno per un punto di inizio, visto ke anke passando da 100 a 102 posso diventare instabile...devo affinarla per bene, difatti credo di non averla ancora sfruttata per bene questa mobo :rolleyes:

Secondo te mi accontento del rad da 360? :muro: Ho anke quello da 240, ne utilizzo 2 di radiatori :Prrr:
Però raffreddo completamente anke la mobo, SB, NB e Mosfet :cool:

Si le ram le tengo con lo strap 266/800 e con i FAST attivi :p
Con uqesto strap vado a 420mhz sulla cpu e 1260mz le ram RS...
Altrimenti per salire oltre di FSB devo andare i 1:1, perchè gli altri strap, sopratutto 333 scazzano a non finire :muro:

PS: ti sei preso le trident?


Se resusciti la tua vecchia la compro io ( e mi fai pure il prezzo di favore ;) ) :P

Ci ho provato ieri a resuscitarla, ma nulla da fare, anzi stavolta lo schermino del bios nemmeno si accendeva :cry:
Farò un ultimo tentativo in questi giorni, anke se credo sia propio andata...
La RMA quanto può costarmi?...nn ho più garanzia ne nulla :(

ucciopino
28-01-2010, 00:42
I GTL della mia mobo son complicatissimi da impopstare, non ho come molti 0.63 ecc..., ma devo impostare manualmente i valori tra 0 e 255 (http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/3122-dfi-lt-x48-t2r-lanparty-living-review-2.html#post12130), però ho trovato questa (http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/3203-dfi-bios-guide-intel-chipset-based-motherboards-2.html#post12436) tabella ke mi aiuta parecchio
Il sito della "tabella" lo conosco bene ....... è lì che ho trovato molte "risposte".

Secondo te mi accontento del rad da 360? :muro: Ho anke quello da 240, ne utilizzo 2 di radiatori :Prrr:
Però raffreddo completamente anke la mobo, SB, NB e Mosfet :cool:
Ma si .... divertiti :D ........ io non ho più l'età ed il tempo per fare certe cose.

PS: ti sei preso le trident?
SiSi le ho montate ieri ........ sembrerebbero prometter bene ...... anche se sono contrario a occare le ram (specie i banchi da 2Gb).
Ora mi appresto a tentare la mossa W7 a 64bit ...... sento che molti si stanno trovando bene.

ucciopino
28-01-2010, 00:45
Con il Vtt a meno di 1.30v da bios (letto 1.36v da Everest) non mi arriva a Windows...
Prova a modificare i gtl.

:ronf:

RudessSolo
28-01-2010, 01:01
Prova a modificare i gtl.

:ronf:

Che cosa sono? :D

AntecX
28-01-2010, 01:03
Il sito della "tabella" lo conosco bene ....... è lì che ho trovato molte "risposte".


Ma si .... divertiti :D ........ io non ho più l'età ed il tempo per fare certe cose.


SiSi le ho montate ieri ........ sembrerebbero prometter bene ...... anche se sono contrario a occare le ram (specie i banchi da 2Gb).
Ora mi appresto a tentare la mossa W7 a 64bit ...... sento che molti si stanno trovando bene.

Io occo qualsiasi cosa si colleghi al mio pc :D
Io utilizzavo W7, ma avevo alcuni problemi sopratutto hardware con la scheda audio e quindi son tornato a Vista X64 SP2 e va alla grande ;)

Per completare tutto mi manca solo un ordine, ke sto aspettando a far partire causa indecisione su un regolatore di ventole :muro:
Praticamente io ne ho 1 della zalman, regolo tutte le ventole, solo ke ora non posso montarlo perchè non ci sta :cry:
Devo quindi ripiegare su uno da slot PCI, oppure collegare tutto alla mobo e regolare via software...:rolleyes:


:ronf:

kinotto88
28-01-2010, 12:01
.. solo ke ora non posso montarlo perchè non ci sta :cry:..
anch'io ho il rheobus della zalman..e ci sta benissimo..
immagino sia per via del rad :p

posta qualche foto dell'integrazione ;)

AntecX
28-01-2010, 12:10
anch'io ho il rheobus della zalman..e ci sta benissimo..
immagino sia per via del rad :p

posta qualche foto dell'integrazione ;)

ancora non l'ho finita per il poco tempo a disposizione, semai stasse posto cmq qualke foto dell'integrazione del rad ;)

lbatman
28-01-2010, 12:28
Io occo qualsiasi cosa si colleghi al mio pc :D
Io utilizzavo W7, ma avevo alcuni problemi sopratutto hardware con la scheda audio e quindi son tornato a Vista X64 SP2 e va alla grande ;)

Per completare tutto mi manca solo un ordine, ke sto aspettando a far partire causa indecisione su un regolatore di ventole :muro:
Praticamente io ne ho 1 della zalman, regolo tutte le ventole, solo ke ora non posso montarlo perchè non ci sta :cry:
Devo quindi ripiegare su uno da slot PCI, oppure collegare tutto alla mobo e regolare via software...:rolleyes:


:ronf:

Beh, vendimi lo Zalman, no? :D


E posta le foto dell'integrazione del rad! ;)

ucciopino
28-01-2010, 19:39
Volevo segnalare per chi volesse approfondire (specie su mobo DFI) qualcosa
questo (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3129&p=12) collegamento.
Continuate a leggere l'articolo selezionando "quad core overclocking continued" ecc.
chiaramente in inglese ; vi sono molti spunti utili e valori di partenza ..... nonchè un giusto approccio per testare la stabilità e regolare i gtl (quì capirete perchè l'unico programma di stress utile ad affinare è Prime95 :asd: ).
Buon divertimento ..... e non fate guai. :D

lbatman
28-01-2010, 19:44
Volevo segnalare per chi volesse approfondire (specie su mobo DFI) qualcosa
questo (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3129&p=12) collegamento.
Continuate a leggere l'articolo selezionando "quad core overclocking continued" ecc.
chiaramente in inglese ; vi sono molti spunti utili e valori di partenza ..... nonchè un giusto approccio per testare la stabilità e regolare i gtl (quì capirete perchè l'unico programma di stress utile ad affinare è Prime95 :asd: ).
Buon divertimento ..... e non fate guai. :D

TNX! ;)

Ci vado subito, visto che sono proprio alle prese con un nuovo Q6600! :D

AntecX
28-01-2010, 19:59
Beh, vendimi lo Zalman, no? :D


E posta le foto dell'integrazione del rad! ;)

Per lo zalman hai PVT ;)

cmq ecco le foto...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100128204629_Antec3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100128204629_Antec3.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100128204708_Antec2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100128204708_Antec2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100128204826_Antec4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100128204826_Antec4.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100128204914_Antec5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100128204914_Antec5.jpg)

Il rad da 360 è una bestia, gli ho montato 3convogliatori (recuperati da 3ventole non funzionanti), e monta 3 scytle da 3000rpm :sofico:
Il rad da 240 andrà integrato come è ora in firma, ovvero nella parte alta del case...non mi piace moltissimo, inquanto va a coprire buona parte della ventola posteriore, difatti stavo per ordinarne uno a basso profilo, e potrei anke farlo, ma mi scoccerebbe un'pò :rolleyes:
Però se fai una cosa devi farla bene :O

Domani finalmente parte l'ultimo WB della mobo, quello per il SB così poi potrò riassemblare tutto :cool:

Questo sarebbe ciò ke mi rimane da ordinare, giusto per fare lo sborone (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100128205734_Drako.jpg) :sofico:

Volevo segnalare per chi volesse approfondire (specie su mobo DFI) qualcosa
questo (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3129&p=12) collegamento.
Continuate a leggere l'articolo selezionando "quad core overclocking continued" ecc.
chiaramente in inglese ; vi sono molti spunti utili e valori di partenza ..... nonchè un giusto approccio per testare la stabilità e regolare i gtl (quì capirete perchè l'unico programma di stress utile ad affinare è Prime95 :asd: ).
Buon divertimento ..... e non fate guai. :D

Ottima segnalazione, va bene per P35 e P45, perchè ho notato ke son valori differenti rispetto a X48...
Io Prime lo usavo per vedere quale fosse il core a cedere, e di conseguenza modificarci i GTL :D

lbatman
28-01-2010, 20:06
Fantastico il 360! :D

Io per ora sono su singolo 240 e già mi trovo benissimo!!!! :D

A dire il vero mi incuriosiscono alcune cose: io non uso convogliatori e monto le ventole in estrazione, visto che ce l'ho montato sul retro del case (debitamente distanziato con delle staffe!) e non volevo che l'aria in uscita dall'ali si scontrasse con quella in uscita dal rad... che ne pensi?

In realtà prima dell'ultima pulizia erano montate al contrario, ma come T non è cambiato nulla!

ucciopino
28-01-2010, 20:11
Ottima segnalazione, va bene per P35 e P45, perchè ho notato ke son valori differenti rispetto a X48...
Io Prime lo usavo per vedere quale fosse il core a cedere, e di conseguenza modificarci i GTL :D

Chiaro che è indicativo (son valori differenti poichè i gtl impostati da default dalle mobo sono differenti ...... quindi i valori espressi in millivolt tali per scostarsi dal default ed arrivare al fatidico 0,67x sono differenti) ma se capisci il concetto la tabella te la ricavi da solo.
Molto utile trovo invece l'approccio per cercare stabilità agendo sul core relativo.
Oltretutto potrei aggiungere che Prime95 in blend (ho visto che quì molti sono fissati con linX o ibt ..... sbagliando :asd: ) una volta individuato l' FTT che dà problemi si può impostare in "custom" facendolo girare solo per quel valore (sino a soluzione del problema) con conseguente risparmio di tempo ........... ma non voglio innescare polemiche.

AntecX
28-01-2010, 20:20
Fantastico il 360! :D

Io per ora sono su singolo 240 e già mi trovo benissimo!!!! :D

A dire il vero mi incuriosiscono alcune cose: io non uso convogliatori e monto le ventole in estrazione, visto che ce l'ho montato sul retro del case (debitamente distanziato con delle staffe!) e non volevo che l'aria in uscita dall'ali si scontrasse con quella in uscita dal rad... che ne pensi?

In realtà prima dell'ultima pulizia erano montate al contrario, ma come T non è cambiato nulla!

Solitamente le ventole in PULL (immissione) rendono meglio ke in estrazione, il convogliatore è una manna dal cielo, inquanto ottimizza di parecchio il flusso d'aria, sopratutto a bassi regimi delle ventole, son consigliatissimi sui radiatori...
Non redo ke l'aria dell'ali influisca sul tuo rad, è veramente minima l'aria ke esce e sopratutto non è calda...

Chiaro che è indicativo (son valori differenti poichè i gtl impostati da default dalle mobo sono differenti ...... quindi i valori espressi in millivolt tali per scostarsi dal default ed arrivare al fatidico 0,67x sono differenti) ma se capisci il concetto la tabella te la ricavi da solo.
Molto utile trovo invece l'approccio per cercare stabilità agendo sul core relativo.
Oltretutto potrei aggiungere che Prime95 in blend (ho visto che quì molti sono fissati con linX o ibt ..... sbagliando :asd: ) una volta individuato l' FTT che dà problemi si può impostare in "custom" facendolo girare solo per quel valore (sino a soluzione del problema) con conseguente risparmio di tempo ........... ma non voglio innescare polemiche.

Questa frase non l'ho capita :rolleyes:
Io ho sempre utilizzato le canoniche 3ore di base di Prime per essere RS, poi provai LinX e per tempi minori ecc continua a usare quello...
Mi sa ke ci tornerò su :rolleyes:

Ho visto ke nel link ke hai dato danno valori di 1.4v al VTT per reggere i 450mhz di FSB, mi sembra parecchio alto, idem il vNB a 1.6v...
Tu ke voltaggi usi come limite nel daily?

ucciopino
28-01-2010, 20:22
Il rad da 360 è una bestia, gli ho montato 3convogliatori (recuperati da 3ventole non funzionanti), e monta 3 scytle da 3000rpm :sofico:

E' proprio una bestia ........... le Scythe Ultra Kaze da 3000 rpm .... le migliori!
Ne ho due in PP sul 120 extreme. :D

lbatman
28-01-2010, 20:25
..Solitamente le ventole in PULL (immissione) rendono meglio ke in estrazione, il convogliatore è una manna dal cielo, inquanto ottimizza di parecchio il flusso d'aria, sopratutto a bassi regimi delle ventole, son consigliatissimi sui radiatori...

ADDIRITTURA?! :eek:

Quindi...meglio che io le giri e le distanzi?? Beh, lo faccio, se è così importante!!!!

AntecX
28-01-2010, 20:27
E' proprio una bestia ........... le Scythe Ultra Kaze da 3000 rpm .... le migliori!
Ne ho due in PP sul 120 extreme. :D

Basta un regolatore per silenziarle, e quando si fa sul serio le si mettono a 3000rpm e li son bestiali, muovono una quantità d'aria assurda...
Ne ho sempre tenute 2 sul 240, e rafreddavao di brutto, non mi immagino 3 di queste sul 360 :sofico:

AntecX
28-01-2010, 20:29
ADDIRITTURA?! :eek:

Quindi...meglio che io le giri e le distanzi?? Beh, lo faccio, se è così importante!!!!

Tra PUSH e PULL cambia poco si, ma qualke cosa migliora, soprattutto con ventole con molti rpm, mentre il convogliatore fa davvero il suo sporco lavoro ;)

ucciopino
28-01-2010, 20:36
Questa frase non l'ho capita :rolleyes:
Io ho sempre utilizzato le canoniche 3ore di base di Prime per essere RS, poi provai LinX e per tempi minori ecc continua a usare quello...
Mi sa ke ci tornerò su :rolleyes:

Fai 4 ore di blend (ram 2700 con s.o. 32 bit) e 4 ore di small e sei a posto.
Se poi vuoi vedere che effetto fa l'alta temperatura sul tuo sistema usa anche linX.

Ho visto ke nel link ke hai dato danno valori di 1.4v al VTT per reggere i 450mhz di FSB, mi sembra parecchio alto, idem il vNB a 1.6v...
Tu ke voltaggi usi come limite nel daily?
Sono riferiti ad una mobo un po vecchia ......... si sono troppo elevati.
Oggi con un vtt di 1,2 si arriva + o - tranquillamente a 420 Mhz (quindi un -0,2/0,3v sui valori trovati ci può stare anche per il NB)
Io per il daily sia per NB che vtt sono sui 1,2 volt per entrambi. ;) .... ma il discorso NB è più complicato dipendendo anche da fattori come strap , PL ecc.

lbatman
28-01-2010, 20:37
Tra PUSH e PULL cambia poco si, ma qualke cosa migliora, soprattutto con ventole con molti rpm, mentre il convogliatore fa davvero il suo sporco lavoro ;)

Grazie!

Allora.. ho già pronto tutto l'occorrente per realizzare il convogliatore :D e domani, appena possibile, mi metto all'opera...e a sto punto riprovo anche a girare le ventole!

L'idea è questa (http://www.insanewb.com/guide/Convogliatore%20RAD/ConvogliatoreRAD.htm)....solo cercando di realizzarla MOLTO meglio!!!! ;)

Cito una discussione MOLTO interessante (http://www.xtremehardware.it/forum/f19/creazione_convogliatore_per_radiatore-1527/index2.html) sui flussi e convogliatori.... ;)

ucciopino
28-01-2010, 21:38
Molto utile trovo invece l'approccio per cercare stabilità agendo sul core relativo.

Questa frase non l'ho capita :rolleyes:


Se leggi tutto l'articolo ed arrivi alla sezione "Quad-Core, Part 3
Finding stable VTT/GTLs @ 3.6GHz with G0 stepping quad-core CPUs"
vedi che spiega un po come procedere alla ricerca della stabilità quando con prime95 noti che comincia ad essere solo un core a craschare.

AntecX
28-01-2010, 21:54
Ho voluto provare il loop l'impianto e con mia sorpresa ho scoperto ke il radiatore da 360 perde :muro: :muro: :mad: :mad: :cry: :muro:
Ke caxxo di nervoso!!!
Non so minimamente come ripararlo visto ke non posso aprirlo :muro:

Caxxo devo acquistarne un'altro, questo lo avevo preso da un utente del forum per pochissimi €, lui mi disse ke "forse" perdeva da un raccordo, io lo presi perchè sapevo come sistemarlo, ma il problema è ke è bucato internamente :muro:

Ke radiatore triplo mi consigliate?
Più ke altro ke possa montare le ventole su entrambi i lati...











:muro:

ucciopino
28-01-2010, 22:02
Ho voluto provare il loop l'impianto e con mia sorpresa ho scoperto ke il radiatore da 360 perde :muro: :muro: :mad: :mad: :cry: :muro:
Ke caxxo di nervoso!!!
Non so minimamente come ripararlo visto ke non posso aprirlo :muro:

Caxxo devo acquistarne un'altro, questo lo avevo preso da un utente del forum per pochissimi €, lui mi disse ke "forse" perdeva da un raccordo, io lo presi perchè sapevo come sistemarlo, ma il problema è ke è bucato internamente :muro:

Ke radiatore triplo mi consigliate?
Più ke altro ke possa montare le ventole su entrambi i lati...











:muro:

:eek: questo è un problema ........... vorrei aiutarti ma non sono un esperto nel campo.
Ma si può far "brasare" da un radiatorista? :confused:

AntecX
28-01-2010, 22:10
:eek: questo è un problema ........... vorrei aiutarti ma non sono un esperto nel campo.
Ma si può far "brasare" da un radiatorista? :confused:

Credo mi costi quanto un radiatore nuovo...
cmq vedrò di acquistarne uno alla veloce altrimenti devo rimandare ancora :muro:

ucciopino
28-01-2010, 22:16
Credo mi costi quanto un radiatore nuovo...
cmq vedrò di acquistarne uno alla veloce altrimenti devo rimandare ancora :muro:

Sicuramente .... meglio che te ne sei accorto subito ed in maniera indolore.
Io ho abbandonato il liquido da quando invece la perdita la ebbi sulla mobo .......
che dovetti buttare poichè si corrose. :cry:

kinotto88
28-01-2010, 22:20
Ke radiatore triplo mi consigliate?
Più ke altro ke possa montare le ventole su entrambi i lati...

io mi trovo benissimo con l'aircube 360

AntecX
28-01-2010, 22:21
Sicuramente .... meglio che te ne sei accorto subito ed in maniera indolore.
Io ho abbandonato il liquido da quando invece la perdita la ebbi sulla mobo .......
che dovetti buttare poichè si corrose. :cry:

Ho visto ke ci sono solo 2 radiatoristi in tutta brescia, domani passo a vedere quanto mi chiedono per ripararlo, se sto nei 20€ ok, altrimenti lo prendo nuovo :)

kinotto88
28-01-2010, 22:22
Sicuramente .... meglio che te ne sei accorto subito ed in maniera indolore.
Io ho abbandonato il liquido da quando invece la perdita la ebbi sulla mobo .......
che dovetti buttare poichè si corrose. :cry:
io ci sono andato vicino..
ho scoperto recentemente che la vaschetta perde, chiaramente rma avviata :asd:

ucciopino
28-01-2010, 22:24
Se vai sul "sottile" potresti vedere anche un Black Ice GT Stealth 360.
Ma hai solo una pompa?

ucciopino
28-01-2010, 22:33
io ci sono andato vicino..
ho scoperto recentemente che la vaschetta perde, chiaramente rma avviata :asd:

Ciao Kinotto88 ...... fin quando ci va bene possiamo scherzarci.
Io ci ho rimesso un sistema nuovo di pacca e ....... :bsod:

AntecX
28-01-2010, 22:40
io mi trovo benissimo con l'aircube 360

Purtroppo io devo acquistare da drako, quindi ho solo 4 scelte di 360 abbordabili come prezzo:

Black ICE Radiator GT Stealth 360 - 53.90€
Black ICE Radiator GTS Lite 360 - 43.90€
Aqua Computer Airplex PRO Radiator 360 - 42.90€
Aqua Computer Airplex XT Radiator - 360 - 47.90€

Se vai sul "sottile" potresti vedere anche un Black Ice GT Stealth 360.
Ma hai solo una pompa?

XD ma mi stai spiando?
Guarda un'pò ke avevo propio scelto
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3220
é ottimo, ma non so se possa montare le ventole su entrambi i lati...
Si ho una singola pompa da 500lt/h

Ciao Kinotto88 ...... fin quando ci va bene possiamo scherzarci.
Io ci ho rimesso un sistema nuovo di pacca e ....... :bsod:

Ma non hai potutto fare RMA?

kinotto88
28-01-2010, 22:42
Io ci ho rimesso un sistema nuovo di pacca e ....... :bsod:

azz..che sfiga..:(

ucciopino
28-01-2010, 22:50
Purtroppo io devo acquistare da drako, quindi ho solo 4 scelte di 360 abbordabili come prezzo:

Black ICE Radiator GT Stealth 360 - 53.90€
Black ICE Radiator GTS Lite 360 - 43.90€
Aqua Computer Airplex PRO Radiator 360 - 42.90€
Aqua Computer Airplex XT Radiator - 360 - 47.90€



XD ma mi stai spiando?
Guarda un'pò ke avevo propio scelto
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3220
é ottimo, ma non so se possa montare le ventole su entrambi i lati...
Si ho una singola pompa da 500lt/h



Ma non hai potutto fare RMA?

Dovevo fare rma per la pompa? A me si è infiltrato del liquido nel socket della mobo ........

Tornando ai radiatori in ordine ti metto:

1 Mia scelta personale Thermochill PA 120.3 ;)
2 Magicool 360Mod
3 Black ICE Radiator GT Stealth 360

AntecX
28-01-2010, 22:59
Dovevo fare rma per la pompa? A me si è infiltrato del liquido nel socket della mobo ........

Tornando ai radiatori in ordine ti metto:

1 Mia scelta personale Thermochill PA 120.3 ;)
2 Magicool 360Mod
3 Black ICE Radiator GT Stealth 360

Intendevo RMA per mobo ecc...
Ho un budget un'pò limitato e il Thermochill è troppo, altrimenti lo prendevo diretto :rolleyes:

Il magicool anke quello costicchia un'pò troppo...
Mi sa propio ke prenderò lo stealth :cool:

A ste punto evito di passare dal radiatorista, inquanto anke se me lo ripara a poco non mi fiderei a metterlo nel case...
Al massimo domani sera faccio partire l'ordine con gli utlimi pezzi, perchè devo passare in un negozio per vedere se hanno i raccordi pneumatici, altrimenti li aggiungo all'ordine e via :)


:ronf:

ucciopino
28-01-2010, 23:03
Intendevo RMA per mobo ecc...
Ho un budget un'pò limitato e il Thermochill è troppo, altrimenti lo prendevo diretto :rolleyes:

Il magicool anke quello costicchia un'pò troppo...
Mi sa propio ke prenderò lo stealth :cool:

A ste punto evito di passare dal radiatorista, inquanto anke se me lo ripara a poco non mi fiderei a metterlo nel case...
Al massimo domani sera faccio partire l'ordine con gli utlimi pezzi, perchè devo passare in un negozio per vedere se hanno i raccordi pneumatici, altrimenti li aggiungo all'ordine e via :)


:ronf:

E si ti leggo nel pensiero ....... avevo scelto la migliore soluzione come rapporto prezzo qualità.
Tieni presente che con ventole al massimo la differenza tra i tre è sui 3 - 4 gradi.
Solo quando tieni al minimo le ventole gli altri fanno la differenza rispetto allo stealth (ma chi tiene le ventole al minimo quando il procio lavora sodo?)

:ronf:

lbatman
29-01-2010, 07:48
Credo mi costi quanto un radiatore nuovo...
cmq vedrò di acquistarne uno alla veloce altrimenti devo rimandare ancora :muro:

Aspetta....mi sembra che esistano dei liquidi..."tura falla" proprio per radiatori!!

Ce l'hanno i ricambisti auto... provare non costa nulla, o quasi! ;)

i migliori prodotti tura-falle non creano un velo gommoso (come gli spray ripara-gomme) ma veicolano liquido un composto ad essicamento aerobico; ovvero che essicca solidificandosi e tappando definitivamente la falla solo in presenza di aria: cioè nel punto in cui l'impianto perde.

Oppure potresti individuare da dove perde e usare un "bicomponente per metalli" ;)

lbatman
29-01-2010, 10:47
Il mio primo convogliatore!!! :D :D :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100129114620_290120101132.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100129114620_290120101132.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100129114644_290120101133.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100129114644_290120101133.jpg)

Le T sono effettivamente diminuite, diciamo di 4/5°C....ma soprattutto ho notato che salgono mooooolto meno e meno rapidamente tra IDLE e FULL!!! ;)

GRAZIE ANTECX!!!! :sofico: :sofico:

PS: mentre ci sono posto anche la foto del nuovo interruttore luminoso della mia Hydor Seltz L45 ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100129114703_270120101131.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100129114703_270120101131.jpg)

AntecX
29-01-2010, 12:16
E si ti leggo nel pensiero ....... avevo scelto la migliore soluzione come rapporto prezzo qualità.
Tieni presente che con ventole al massimo la differenza tra i tre è sui 3 - 4 gradi.
Solo quando tieni al minimo le ventole gli altri fanno la differenza rispetto allo stealth (ma chi tiene le ventole al minimo quando il procio lavora sodo?)

:ronf:

Io le tengo al minimo sempre, e anke quando gioco, a 3.6ghz con il solo radiatore da 240 non ho visto superare i 40°C dopo diverse ore :cool:
Immagino con 360 + 240 :sofico:
Poi ovvio ke nei test ecc... sempre a palla :p

Aspetta....mi sembra che esistano dei liquidi..."tura falla" proprio per radiatori!!

Ce l'hanno i ricambisti auto... provare non costa nulla, o quasi! ;)



Oppure potresti individuare da dove perde e usare un "bicomponente per metalli" ;)

Si ho letto di quei liquidi, ma non quanto sia grande il foro, e poi non mi fido più di tanto :rolleyes:
spendo sti 50€ in + per il rad nuovo e sto aposto :D

Il mio primo convogliatore!!! :D :D :D



Le T sono effettivamente diminuite, diciamo di 4/5°C....ma soprattutto ho notato che salgono mooooolto meno e meno rapidamente tra IDLE e FULL!!! ;)

GRAZIE ANTECX!!!! :sofico: :sofico:

PS: mentre ci sono posto anche la foto del nuovo interruttore luminoso della mia Hydor Seltz L45 ;)




Ottimo lavoro ;)
Per curiosità quanto l'hai fatto alto?

Perchè stavo quasi pensando di montare 2 convoglòiatori 1 sopra l'altro per ottimizzare ancora...

Te lo dicevo ke funzionavano alla grande :Prrr:

lbatman
29-01-2010, 12:43
...Ottimo lavoro ;)
Per curiosità quanto l'hai fatto alto?

Perchè stavo quasi pensando di montare 2 convoglòiatori 1 sopra l'altro per ottimizzare ancora...

Te lo dicevo ke funzionavano alla grande :Prrr:

Grazie! ;)

E' alto 6cm....purtroppo non ho trovato nessun supporto da 7/7,5cm come molti consigliano di fare... e alla fine mi sembra che vada BENONE DAVVERO!!!!!
Ah, sempre con le ventole in estrazione (ho letto che ottimizza molto la distribuzione del flusso, ma soprattutto ho provato prima di montare..e mi sembra che sul mio sistema sia leggermente meglio! ;)).

Il tuo quanto misura?

lbatman
29-01-2010, 12:44
Ah, ho poi aggiunto una paratia trasparente che devia il flusso d'aria "calda" in uscita dall'ali... e non è cambiato niente, ma sono più tranquillo! ;)

AntecX
29-01-2010, 12:56
Grazie! ;)

E' alto 6cm....purtroppo non ho trovato nessun supporto da 7/7,5cm come molti consigliano di fare... e alla fine mi sembra che vada BENONE DAVVERO!!!!!
Ah, sempre con le ventole in estrazione (ho letto che ottimizza molto la distribuzione del flusso, ma soprattutto ho provato prima di montare..e mi sembra che sul mio sistema sia leggermente meglio! ;)).

Il tuo quanto misura?

Ah, ho poi aggiunto una paratia trasparente che devia il flusso d'aria "calda" in uscita dall'ali... e non è cambiato niente, ma sono più tranquillo! ;)

Io mio è alto 2.5cm, praticamente è una ventola rotta alla quale ho rimosso motorino e pale :D

Ho fatto partire l'ordine da Drako, con il radiatore e altre cosuccie...
Ne ho tolte alcune ke davano in arrivo per il 19febbraio, altrimenti dovevo stare un 'altro mese senza pc...
Le oridnerò più avanti :)

PS: mi son fatto coraggio e ho messo in vendita il mio Q6600 :cry:

lbatman
29-01-2010, 12:59
...PS: mi son fatto coraggio e ho messo in vendita il mio Q6600 :cry:

CAVOLO!!! :eek: :cry:

Quello che hai trovato è testato e migliore? ;)

AntecX
29-01-2010, 13:17
CAVOLO!!! :eek: :cry:

Quello che hai trovato è testato e migliore? ;)

Ha VID e BATCH migliore, quindi credo salga di più :rolleyes:
Ancora non l'ho testato, sta con il dissy stock perchè il liquido è smontato, cmq ho caricato il profilo dei 3.2ghz da bios, ke tenevo per il Q6600 vecchio e va perfettamente :)
Verso martedì o mercoledì dovrei avere tutto l'accorrente per riassemblare :rolleyes:

lbatman
29-01-2010, 13:20
Ha VID e BATCH migliore, quindi credo salga di più :rolleyes:
Ancora non l'ho testato, sta con il dissy stock perchè il liquido è smontato, cmq ho caricato il profilo dei 3.2ghz da bios, ke tenevo per il Q6600 vecchio e va perfettamente :)
Verso martedì o mercoledì dovrei avere tutto l'accorrente per riassemblare :rolleyes:

TIENI DURO!!! ;)

kinotto88
29-01-2010, 13:22
PS: mi son fatto coraggio e ho messo in vendita il mio Q6600 :cry:
..compagno di gloriose avventure..:(

AntecX
29-01-2010, 13:38
TIENI DURO!!! ;)


..compagno di gloriose avventure..:(

è stata la mia prima cpu, con la quale ho iniziato e imparato ad occare...
dopo più di 1anno di gloriosi oc credo sia anke ora...
Credo di averla veramente spremuta per bene per tirarci fuori il massimo...
Il 1°quadcore non si scorda mai :asd:

Alfio89
29-01-2010, 13:40
è stata la mia prima cpu, con la quale ho iniziato e imparato ad occare...
dopo più di 1anno di gloriosi oc credo sia anke ora...
Credo di averla veramente spremuta per bene per tirarci fuori il massimo...
Il 1°quadcore non si scorda mai :asd:

xD ma perchè non hai preso un quad 45nm??
io nn avrei preso di nuovo un q6600 :D anche perchè il tuo già aveva gli attributi !

AntecX
29-01-2010, 13:45
xD ma perchè non hai preso un quad 45nm??
io nn avrei preso di nuovo un q6600 :D anche perchè il tuo già aveva gli attributi !

Perchè ci ho perso 10€ :D
Vendo il mio a 100€ e quello ke ho preso l'ho pagato 110€...

Sinceramente non penso di passare ad altre cpu socket 775, il prossimo passo sarà direttamente I5 o I3, ma mooolto più avanti...

Alfio89
29-01-2010, 14:40
Perchè ci ho perso 10€ :D
Vendo il mio a 100€ e quello ke ho preso l'ho pagato 110€...

Sinceramente non penso di passare ad altre cpu socket 775, il prossimo passo sarà direttamente I5 o I3, ma mooolto più avanti...

A me non mi stimola + occare sto procio...:( non vedo l'ora di poter passare ad i7...

cucix18
29-01-2010, 14:53
A me non mi stimola + occare sto procio...:( non vedo l'ora di poter passare ad i7...
e sembre bello occare un q6600 cercare di portarlo a limite..probabilmente quando cambio proc se decido di non venderlo provo a portarlo oltre 4.1ghz :D

Alfio89
29-01-2010, 14:56
e sembre bello occare un q6600 cercare di portarlo a limite..probabilmente quando cambio proc se decido di non venderlo provo a portarlo oltre 4.1ghz :D

lol lo vuoi bruciare???? xD

paolofog
29-01-2010, 15:19
ciao a tutti,
mi chiedevo se è possibile aumentare la frequenza del mio processore xeon quad 1,86ghz.

grazie ciao

cucix18
29-01-2010, 15:23
lol lo vuoi bruciare???? xD
no..no..@4.1 ci sono gia arrivato una volta..beh se deve rimanere inutilizzato meglio tirarlo al massimo..almeno vediamo a quanto arriva :)

ucciopino
29-01-2010, 17:10
Ancora una giornata di lavoro che mi ha consentito di scendere il vcore di 2 step :ciapet:

http://img709.imageshack.us/img709/687/36ghz126v.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/36ghz126v.jpg/)

lbatman
29-01-2010, 17:12
Ancora una giornata di lavoro che mi ha consentito di scendere il vcore di 2 step :ciapet:

http://img709.imageshack.us/img709/687/36ghz126v.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/36ghz126v.jpg/)

Bel..lavoro! ;)

ucciopino
29-01-2010, 17:56
Bel..lavoro! ;)
Grazie ... ma credo proprio di essere arrivato al limite.:mc:

kinotto88
29-01-2010, 18:38
Ancora una giornata di lavoro che mi ha consentito di scendere il vcore di 2 step :ciapet:

http://img709.imageshack.us/img709/687/36ghz126v.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/36ghz126v.jpg/)

di bene in meglio.:D

kinotto88
29-01-2010, 18:42
lol lo vuoi bruciare???? xD

x ora non sono andato oltre, causa mobo e raffreddamento..:rolleyes:
chiaramente solo il tempo di validare cpuz e bon..:D

http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/967263.png

Alfio89
29-01-2010, 18:44
Mamma che bei q6600 sculettati che avete...il mio con vid 1.25 a 3.8ghz ci sta con 1.45v !!! :(

AntecX
29-01-2010, 18:52
A me non mi stimola + occare sto procio...:( non vedo l'ora di poter passare ad i7...

I7 per me può aspettare, chissà ke altro uscira da qui ad 1anno :rolleyes:

e sembre bello occare un q6600 cercare di portarlo a limite..probabilmente quando cambio proc se decido di non venderlo provo a portarlo oltre 4.1ghz :D

Mi è andata ancora meglio, lh' venduto per 110€, quindi ci ho smenato giusto gli € della spedizione :p

Ancora una giornata di lavoro che mi ha consentito di scendere il vcore di 2 step :ciapet:

http://img709.imageshack.us/img709/687/36ghz126v.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/36ghz126v.jpg/)

:eek: Ottimo!!!
Su ke hai lavorato per scendere di Vcore?
GTL?

ucciopino
29-01-2010, 19:04
:eek: Ottimo!!!
Su ke hai lavorato per scendere di Vcore?
GTL?

Si, GTL ...... ma sono oramai quasi alla perfezione ...... ne ho modificati 2 di +0,0025% ed è migliorato notevolmente.
Scenderò ulteriormente giusto per vedere se i GTL sono veramente al limite poichè sinora rispondono sempre con logica ed ho potuto affinare.
Quando i core cominceranno a saltare in maniera casuale mi fermo ......... mai dare un limite alla provvidenza (anche se penso 1,26v sia già raramente raggiunto ..... ricordo solo Nemesis2 che lo stabilizzò a 1,28v .... se la memoria non mi inganna).

P.S. dimenticavo di dire che ho anche installato l'ultimo bios disponibile per migliorare compatibilità con l'SSD ........ ma forse ha migliorato anche l'oc.;)

lbatman
29-01-2010, 19:09
x ora non sono andato oltre, causa mobo e raffreddamento..:rolleyes:
chiaramente solo il tempo di validare cpuz e bon..:D

http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/967263.png

Che voltaggio DISUMANO!!! :D :D :D

Sei a liquido, spero....

ucciopino
29-01-2010, 19:11
Che voltaggio DISUMANO!!! :D :D :D

Sei a liquido, spero....

Lui fa la corsa al rialzo ....... io al ribasso. :asd:

lbatman
29-01-2010, 19:13
Lui fa la corsa al rialzo ....... io al ribasso. :asd:

Beh, io al rialzo sul Q6600 (limitato dalla MB P5B...) e la 4850 ed al ribasso del vcore con il muletto (E6600!) :D

kinotto88
29-01-2010, 19:13
(anche se penso 1,26v sia già raramente raggiunto ..... ricordo solo Nemesis2 che lo stabilizzò a 1,28v .... se la memoria non mi inganna).
se non sbaglio era stabile con 1.27v sotto linx, ma non fa molta differenza..;)
Che voltaggio DISUMANO!!! :D :D :D

Sei a liquido, spero....
sì :D

kinotto88
29-01-2010, 19:16
Lui fa la corsa al rialzo ....... io al ribasso. :asd:
:sofico:
Beh, io al rialzo sul Q6600 (limitato dalla MB P5B...) e la 4850 ed al ribasso del vcore con il muletto (E6600!) :D
il daily comunque lo tengo fisso a 3.7ghz, d'estate 3.4-3.6..

AntecX
29-01-2010, 19:18
Si, GTL ...... ma sono oramai quasi alla perfezione ...... ne ho modificati 2 di +0,0025% ed è migliorato notevolmente.
Scenderò ulteriormente giusto per vedere se i GTL sono veramente al limite poichè sinora rispondono sempre con logica ed ho potuto affinare.
Quando i core cominceranno a saltare in maniera casuale mi fermo ......... mai dare un limite alla provvidenza (anche se penso 1,26v sia già raramente raggiunto ..... ricordo solo Nemesis2 che lo stabilizzò a 1,28v .... se la memoria non mi inganna).

P.S. dimenticavo di dire che ho anche installato l'ultimo bios disponibile per migliorare compatibilità con l'SSD ........ ma forse ha migliorato anche l'oc.;)

Grandissimo!!!
Ke pizza io devo ancora aspettare :cry:
Ma mi sto dando da fare cmq con il dissy stock...
Sto cercando il minor Vcore possibile a def (400x6)
Ora sono a 0.960v :D

lbatman
29-01-2010, 19:19
Saremo MALATI....ma è davvero incredibile cosa si può tirare fuori da CPU e GPU con un buon case e un buon raffreddamento....e la solita dose di... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

E CHE SODDISFAZIONE che dà!!!! :sofico:

ucciopino
29-01-2010, 19:51
Grandissimo!!!
Ke pizza io devo ancora aspettare :cry:
Ma mi sto dando da fare cmq con il dissy stock...
Sto cercando il minor Vcore possibile a def (400x6)
Ora sono a 0.960v :D
Questo potrebbe rivelarsi molto utile quando dovrai salire di freq. poichè potresti provare solo ad aumentare o diminuire (sicuramente aumentare) all'unisono i valori gtl che risulterebbero già parzialmente allineati per via del lavoro fatto precedentemente.

RudessSolo
29-01-2010, 19:57
Capisco che un Vid di 1.3250 è sfigato di suo, ma non è un po' troppo dover tenere il vCore a 1.3425 (da Bios) per i "soli" 3 GHz?

Alfio89
29-01-2010, 20:03
Capisco che un Vid di 1.3250 è sfigato di suo, ma non è un po' troppo dover tenere il vCore a 1.3425 (da Bios) per i "soli" 3 GHz?

è tantissimo non un pò troppo :D

RudessSolo
29-01-2010, 20:04
è tantissimo non un pò troppo :D

E cosa posso fare? Al di sotto mi crasha Linx :(

ps. se lascio su Auto mi mette 1.41 e passa, mentre @default la mia mobo imposta circa 1.3 V (immagino che imposti esattamente il Vid del processore...) O_O

Comunque non supero i 56° in full load...

ucciopino
29-01-2010, 20:19
E cosa posso fare? Al di sotto mi crasha Linx :(

ps. se lascio su Auto mi mette 1.41 e passa O_O

Comunque non supero i 56° in full load...

Se vuoi qualche consiglio devi darci molte + informazioni.
Comincia a postare tutti i valori di tensione,GTL,impostazioni ram,strap e divisore utilizzato.

RudessSolo
29-01-2010, 20:25
Da Everest (possono essere imprecisi):

Q6600 g0 Vid 1.3250V @3000 (333*9)

Valori voltaggio:

Core processore 1.33 V ---> 1.3425 dal bios
+3.3 V 3.22 V
+5 V 5.05 V
+12 V 11.71 V
Standby V +5 5.03 V
Batteria VBAT 3.09 V
FSB VTT 1.36 V ---> 1.30 dal bios
Core North Bridge 1.36 V ---> 1.30 dal bios
Core South Bridge 1.55 V ---> 1.50 dal bios
HyperTransport 1.25 V
DIMM 2.18 V
DIMM VTT 1.07 V


Le ram sono impostate "unlinked" con rapporto FSB:RAM = 5:6 per farle lavorare esattamente alla loro frequenza massima (800 MHz)

Non so cosa siano i GTL e lo STRAP e non credo siano impostabili dal mio bios...

ucciopino
29-01-2010, 21:06
Da Everest (possono essere imprecisi):

Q6600 g0 Vid 1.3250V @3000 (333*9)

Valori voltaggio:

Core processore 1.33 V ---> 1.3425 dal bios
+3.3 V 3.22 V
+5 V 5.05 V
+12 V 11.71 V
Standby V +5 5.03 V
Batteria VBAT 3.09 V
FSB VTT 1.36 V ---> 1.30 dal bios
Core North Bridge 1.36 V ---> 1.30 dal bios
Core South Bridge 1.55 V ---> 1.50 dal bios
HyperTransport 1.25 V
DIMM 2.18 V
DIMM VTT 1.07 V


Le ram sono impostate "unlinked" con rapporto FSB:RAM = 5:6 per farle lavorare esattamente alla loro frequenza massima (800 MHz)

Non so cosa siano i GTL e lo STRAP e non credo siano impostabili dal mio bios...

Ho visto un po in rete e ........ brutta storia quella mobo.
Gente capace è stata in grado di avere un fsb massimo di 360 mhz sui quad e 495 mhz su dual.
Ti confermo che non ha regolazione dei gtl.
L'unico modo quindi che hai per tentare di migliorare la situazione è quello di trovare un giusto valore di VTT e VNB ....... questo non significa necessariamente alzare.
Proverei tenendo il VTT come sta ad abbassare il vnb di uno step alla volta sino ad arrivare al minimo impostabile.
Se non dovesse sortire nessun beneficio lasciando sempre vtt come sta provi a salire il vnb.
In ogni caso se proprio non vuole andare io non mi fisserei troppo provando ad alzare il vtt poichè non è salutare alla cpu.

Edit: Potresti vedere anche se è stato sviluppato un bios per incrementare la compatibilità con i quad (in cui avrebbero sicuramente spostato di default il valore dei vref gtl della cpu da circa 0,63 a 0,66/67).

ucciopino
29-01-2010, 21:23
Ulteriori brutte notizie ........ guarda questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365102).

Ti anticipo un estratto:

Overclock CPU Intel Quad-Core

Questa scheda madre (così come altre basate sempre su chipset 680i), ha seri problemi nella gestione di Cpu Quad-Core nel momento in cui si intende effettuare un overclock di tali Cpu. Il problema maggiore, non è dato da eventuali incompatibilità con esse, ma da un problema di alimentazione (sembra quasi certo), quando si abbinano a tali Cpu, frequenze superiori a determinati FSB e soprattutto in abbinamento con determinati Bios.

Premetto che la scheda l'ho provata con due Q6600 (rev. G0) e che il risultato (a parte il voltaggio richiesto in overclock diverso) è stato lo stesso.

Quando si abbina a questa main una Cpu Quad-Core con bus a 1066mhz, il limite massimo di overclock relativo all'FSB rimanendo pienamento stabili è 1333mhz. Tale valore è cmq comune con "quasi" tutti i bios da me provati in abbinamento al Q6600. A frequenze superiori ai 1333mhz le possibilità di essere stabili sono praticamente nulle o quasi. Ho trovato a giro per il web alcuni possessori di questa scheda con abbinati dei Q6600 che sono riusciti a salire fino a 3,3ghz o anche 3,6ghz, ma si contano sulle dita di una mano. Con alcune release di Bios (1201, 1203 e 1205) il limite dell'FSB cala ulteriormente rispetto ai 1333mhz, infatti è possibile anche non essere stabili sopra i 2,7ghz o 2,8ghz. Al momento l'unico che mi ha permesso di usare il Q6600 a 3,0ghz è stato il 1103. Quindi se la vostra intenzione è quella di montare un Quad-Core ed effettuare un bell'overclock vi consiglio di orientarvi su altre mainboard con chip che gradiscono meglio queste Cpu (come ad esempio l'Intel P35 che riesce a tenere tranquillamente la mia cpu a 3,6ghz), nel caso invece che l'abbinamento è con un Dual-Core allora nessun problema, perchè ci sarà da divertirsi.

RudessSolo
30-01-2010, 01:48
Grazie, avevo già letto alcune di queste cose in giro per la rete... A quanto pare nForce 680i non digerisce molto i Quad Core con bus a 1333 (o più, in caso di OC), se poi ci aggiungiamo il fatto che il mio q6600 ha il Vid più alto in assoluto (1.3250 V), forse diventa ragionevole dover tenere 1.34 V di vCore, no? :)

Per ora ho un Prime95 Blend che gira da circa 8 ore senza alcun problema, con temperature che non superano i 55 gradi... è un buon compromesso (considerando che tanto con questa mobo mi accontento dei 3 GHz)? :D

Ah, come bios ho l'ultimo (uscito a Dicembre scorso) e non posso cambiarlo perché è l'unico che mi permette di usare la 5770 senza problemi ;)

RudessSolo
30-01-2010, 09:49
Ho un problema, l'OC sembra del tutto stabile (8 ore di Prime e svariati test ripetuti di Linx con tutto al massimo vengono passati senza problemi)... Però quando mi appresto ad avviare il pc dopo tutta la notte che è rimasto spento (diciamo quando faccio un "cold boot"), mi si blocca dicendomi che ha fallito il POST e mi resetta tutti i paramentri...

Dopo che ricarico il profilo dell'OC avvio e va tutto perfetto!

lbatman
30-01-2010, 09:57
Ho un problema, l'OC sembra del tutto stabile (8 ore di Prime e svariati test ripetuti di Linx con tutto al massimo vengono passati senza problemi)... Però quando mi appresto ad avviare il pc dopo tutta la notte che è rimasto spento (diciamo quando faccio un "cold boot"), mi si blocca dicendomi che ha fallito il POST e mi resetta tutti i paramentri...

Dopo che ricarico il profilo dell'OC avvio e va tutto perfetto!

Strano, non mi è mai successo... non so esserti d'aiuto... :rolleyes:

RudessSolo
30-01-2010, 10:42
Strano, non mi è mai successo... non so esserti d'aiuto... :rolleyes:

Se qualcuno ne sa qualcosa... intanto chiedo nel topic della mobo.

ucciopino
31-01-2010, 10:01
Se qualcuno ne sa qualcosa... intanto chiedo nel topic della mobo.

Migliore soluzione.

Anche con DFI succede ........ quando fa il fake boot se non hai un giusto settaggio nel bios ti ricarica l'ultimo boot avviabile o il default.
La tua mobo non la conosco ... ma sicuramente vi è la soluzione. ;)

RudessSolo
31-01-2010, 10:27
Migliore soluzione.

Anche con DFI succede ........ quando fa il fake boot se non hai un giusto settaggio nel bios ti ricarica l'ultimo boot avviabile o il default.
La tua mobo non la conosco ... ma sicuramente vi è la soluzione. ;)

edit: la mobo mi fa il fake-boot e poi segnala

***** Warning: System BOOT Fail *****
Your system last boot or POST interrupted.


Se dal bios imposto di non "haltarsi" sugli errori procede senza problemi però mi reimposta le frequenze...

ghiltanas
01-02-2010, 11:24
mi sa che ho i sensori un pò sballati, in particolare uno. Con real temp ho impostato tjmax 95 gradi (sono stato conservativo e nn ho messo 90), e tra 2 sensori in particolare ci sono 10 gradi :mbe: ...
facendo una prova al volo con prime95 ho ottenuto che:

- temp minime: 22 21 12 18

- sotto stress: 39 37 28 32

la temp della stanza è 12,8° (è una mansarda senza riscaldamento, d'inverno ghiaccia, d'estate forno :D ). Come potete vedere tra il primo e terzo core ci sono 10-11 gradi, troppo a mio avviso, in + il terzo core ha un valore antifisico in idle, mentre sotto stress mi pare troppo elevato il valore del primo core...
Secondo voi, visto il mio dissipatore in firma e vista la temp ambiente, su quali valori dovrei fare + affidamento? (pensavo al 4° core)

ps ho alzato solo il tjmax del terzo core, e ora ho 25 25 20 20, direi valori sicuramente + attendibili, che ne dite? oppure alzo il valore dell'idle?

cucix18
01-02-2010, 11:38
mi sa che ho i sensori un pò sballati, in particolare uno. Con real temp ho impostato tjmax 95 gradi (sono stato conservativo e nn ho messo 90), e tra 2 sensori in particolare ci sono 10 gradi :mbe: ...
facendo una prova al volo con prime95 ho ottenuto che:

- temp minime: 22 21 12 18

- sotto stress: 39 37 28 32

la temp della stanza è 12,8° (è una mansarda senza riscaldamento, d'inverno ghiaccia, d'estate forno :D ). Come potete vedere tra il primo e terzo core ci sono 10-11 gradi, troppo a mio avviso, in + il terzo core ha un valore antifisico in idle, mentre sotto stress mi pare troppo elevato il valore del primo core...
Secondo voi, visto il mio dissipatore in firma e vista la temp ambiente, su quali valori dovrei fare + affidamento? (pensavo al 4° core)

ps ho alzato solo il tjmax del terzo core, e ora ho 25 25 20 20, direi valori sicuramente + attendibili, che ne dite? oppure alzo il valore dell'idle?
le tue temperature sono bassissime calcolando ke in full devi togliere anke 5° per causa del tjmax..secondo me i sensori non vanno bene..avresti 34 gradi in full sul core più caldo è mi sembra abbastanza difficile ottenete questo risultato..anche sotto liquido..

kinotto88
01-02-2010, 13:44
mi sa che ho i sensori un pò sballati, in particolare uno. Con real temp ho impostato tjmax 95 gradi (sono stato conservativo e nn ho messo 90), e tra 2 sensori in particolare ci sono 10 gradi :mbe: ...
facendo una prova al volo con prime95 ho ottenuto che:

- temp minime: 22 21 12 18

- sotto stress: 39 37 28 32

la temp della stanza è 12,8° (è una mansarda senza riscaldamento, d'inverno ghiaccia, d'estate forno :D ). Come potete vedere tra il primo e terzo core ci sono 10-11 gradi, troppo a mio avviso, in + il terzo core ha un valore antifisico in idle, mentre sotto stress mi pare troppo elevato il valore del primo core, sono quelli significativi
Secondo voi, visto il mio dissipatore in firma e vista la temp ambiente, su quali valori dovrei fare + affidamento? (pensavo al 4° core)

ps ho alzato solo il tjmax del terzo core, e ora ho 25 25 20 20, direi valori sicuramente + attendibili, che ne dite? oppure alzo il valore dell'idle?

il tjmax è stato ripetuto più volte che da specifiche intel è 90 gradi e di conseguenza non vedo perchè tenerlo a 95 ;)
per quanto riguarda le temperature posta i valori che ottieni a pieno carico...in idle c'è un margine di errore di +-10 gradi per questo non sono significative
e comunque il q6600 ha due dual core sullo stesso package ed è normale che le temperature siano allineate a coppie..

cucix18
01-02-2010, 14:05
il tjmax è stato ripetuto più volte che da specifiche intel è 90 gradi e di conseguenza non vedo perchè tenerlo a 95 ;)
per quanto riguarda le temperature posta i valori che ottieni a pieno carico...in idle c'è un margine di errore di +-10 gradi per questo non sono significative
e comunque il q6600 ha due dual core sullo stesso package ed è normale che le temperature siano allineate a coppie..
Nel post di prima indica prime 95 con temperature sotto stress ke mi sembrano impossibili da ottenere..
facendo una prova al volo con prime95 ho ottenuto che:

- temp minime: 22 21 12 18

- sotto stress: 39 37 28 32

ghiltanas
01-02-2010, 14:21
impossibili da ottenere? con temperatura ambiente di 12 gradi vi sembrano basse? :confused:

se metto 90 du tjmax le abbasso ulteriormente, fate voi...

ghiltanas
01-02-2010, 14:31
ho rifatto ora il test anche con occt + linpack (che personalmente ritengo il + stressante) e come temp sotto stress ho: 47 47 45 39

chiaro che i valori sono + alti di prima, la temp ambiente è salita di 1-2 gradi e il pc prima era appena acceso, ora + già qualche ora...poi prime95 stressa meno.
Se io mettessi tjmax 90 avrei 42 42 35 39, dite che sono quelli i valori giusti? :confused:

ps il terzo valore è allineato adesso perchè il suo tjmax è 100 rispetto agli 3 che hanno 95

pps ora pianto il termometro ambientale tra le alette del noctua :asd:

ghiltanas
01-02-2010, 14:42
scusate se rompo, sto facendo una prova anche con tjmax a 90 (tutti a 90) e sembra che in full i sensori vadano:

dopo 6 minuti di occt+linpack ho ottenuto: 44 44 36 36

punto primo sembra nn ci sia + quella differenza abissale fra primo e 3 core, poi sono allineati a coppie (giustamente, perchè sono 2 dual core, e il noctua ha la ventola solo da una parte).
Che dite ci siamo adesso? i valori in idle dite quindi di lasciarli perdere?

tidusuper91
01-02-2010, 14:43
edit: la mobo mi fa il fake-boot e poi segnala

***** Warning: System BOOT Fail *****
Your system last boot or POST interrupted.


Se dal bios imposto di non "haltarsi" sugli errori procede senza problemi però mi reimposta le frequenze...

Batteria a bottone della mobo scarica. Prova a cambiarla ;)

cucix18
01-02-2010, 14:53
scusate se rompo, sto facendo una prova anche con tjmax a 90 (tutti a 90) e sembra che in full i sensori vadano:

dopo 6 minuti di occt+linpack ho ottenuto: 44 44 36 36

punto primo sembra nn ci sia + quella differenza abissale fra primo e 3 core, poi sono allineati a coppie (giustamente, perchè sono 2 dual core, e il noctua ha la ventola solo da una parte).
Che dite ci siamo adesso? i valori in idle dite quindi di lasciarli perdere?
secondo me sui core in cui ti segna 36° ce qualche problema al sensore..sono troppo basse come temperature..44° ci può sctare dopo 6 minuti..

ucciopino
01-02-2010, 17:03
Per togliermi lo sfizio ho provato anche sotto LinX ...... 1,28v stabile ...... ma non di meno.

http://img4.imageshack.us/img4/3694/36ghz128vlinx.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/36ghz128vlinx.jpg/)

E' sempre così .... tra Prime95 e IBT o LinX vi sono 2-3 step in più di tensione.

ghiltanas
01-02-2010, 18:08
secondo me sui core in cui ti segna 36° ce qualche problema al sensore..sono troppo basse come temperature..44° ci può sctare dopo 6 minuti..

cavoli cosi alte?...d'estate sarà una tragedia allora...

ucciopino
01-02-2010, 19:50
cavoli cosi alte?...d'estate sarà una tragedia allora...

Se sei a 3 Ghz ci può stare.
Al massimo controlla meglio la planarità della base del dissy e la stesura della pasta dissipante che potrebbe essere causa di quella differenza di temperatura tra i core.

RudessSolo
02-02-2010, 21:19
Con temp. ambiente sui 20-22 gradi, case mediamente areato, q6600@3.0 e vCore 1.33 Volt (purtroppo il vid merdoso mi obbliga), dissipato da un Cooler Master TX3 + Arctic Silver 5... è una discreta temperatura stare sempre sotto i 60° dopo svariati minuti con gli stress test più pesanti (vedi Linpack o Prime95 Small FFT - max 52° sotto Prime95 Blend) e sui 30° in idle?

Ve lo chiedo perché essendo la prima volta che ho montato un dissi aftermarket vorrei essere sicuro di aver fatto tutto bene (dopo il primo tentativo con la pasta messa male mi salivano subito a 70° e più sotto Prime!) :D

The_Kraker
04-02-2010, 16:34
Avevo fatto un overclock, un tempo, avevo combinato qualche casino, poi avevo smesso.

Oggi ho acceso, sono entrato nel BIOS e ho overcloccato il mio Q6600... Ho settato FSB a 333, multi a 9, SPD a 2.40 (circa) che mi da un rapporto di 5:6, v-core fisso a 1.325

Il PC è poi ripartito, entrato in windows :) sono già contento. In Idle, le temperature variano tra i 37°C del primo core e i 33 del quarto

Ora provo a stressarlo e vediamo :)

The_Kraker
04-02-2010, 16:52
Entusiasmo iniziale già finito.

BSOD dopo nemmeno un minuto di OCCT

BSOD dopo nemmeno un minuto di Prime95

Ho lasciato tutti i voltaggi a default... Forse dovrei dare più voltaggio a NB e CPU? Dovrei vedere se settando a AUTO i voltaggi ho ancora problemi

RudessSolo
04-02-2010, 17:07
Che mobo hai?

The_Kraker
04-02-2010, 17:11
Una Gigabyte EP35-DS3R, con 2x2GB di RAM DDR800 della TeamGroup

Ho fatto altre due prove:

Prova 1

. Settato v-core a 1.33 (il gradino sopra al 1.325)
. Aumentati volt della ram di 0.3v
. Aumentati volt del FSB di 0.2v

Al riavvio, appena lancio Prime95, mouse impallato e dopo 2 secondi BSOD

Prova 2

. Settato tutto a default (voltaggi e frequenze)
. Impostato il CIA2 (tecnologia per overcloccare in automatico) al 4° livello (nelle prove di OC sempre tenuto spento)

Al riavvio, lancio prime95 e va tutto bene

Il problema? Temp in idle che sfiorano i 50°C... e V-CORE A 1.488 :cry: è una assurdità questo settaggio automatico... Manda il v-core al massimo

The_Kraker
04-02-2010, 17:27
Prova 3

. FSB a 333
. Disabilitate tutte le funzioni di OC automatico
. PCI a 100mhz
. DDR2 +0.2v
. FSB +0.2v
. PCI-e +0.2v
. MCH +0.2v
. Impostato v-core a 1.3625

Riavvio, lanciato prime, tutto ok :)

Forse il problema era proprio il MCH che non avevo mai toccato

RudessSolo
04-02-2010, 21:46
Secondo me era solo il vCore... pensa che io noto grandissime differenze (tutto liscio invece che crash dopo poco su Prime e altri test) passando da 1.325 a 1.34 V... ;)

squalo85
05-02-2010, 16:34
ragazzi dite che é il momento di occare il mio q6600? Sapete ho avuto sempre un pò paura..

RudessSolo
05-02-2010, 17:53
ragazzi dite che é il momento di occare il mio q6600? Sapete ho avuto sempre un pò paura..

Innanzitutto dovresti capire se è un B3 o un G0, e qual è il suo Vid (usa CoreTemp) :)

squalo85
05-02-2010, 18:10
Innanzitutto dovresti capire se è un B3 o un G0, e qual è il suo Vid (usa CoreTemp) :)

Come faccio a capire se è un B3 o un G0? Sempre con core temp?

cucix18
05-02-2010, 19:42
Come faccio a capire se è un B3 o un G0? Sempre con core temp?
lo dice su cpuz

RudessSolo
05-02-2010, 20:16
Anche CoreTemp nel campo "Revision" :)

fabry46
07-02-2010, 14:24
Ciao ho recentemente acquistato il dissipatore zerotherm nirvana nv120 sul mio Q6600 e volevo sapere che impostazioni devo mettere dal bios. Ho provato a leggere le varie guide del forum ma non ci ho capito molto.
Su cpu-z ho letto che è g0 e i vid (core voltage??) 1.040

omega726
07-02-2010, 15:43
Ciao ho recentemente acquistato il dissipatore zerotherm nirvana nv120 sul mio Q6600 e volevo sapere che impostazioni devo mettere dal bios. Ho provato a leggere le varie guide del forum ma non ci ho capito molto.
Su cpu-z ho letto che è g0 e i vid (core voltage??) 1.040

Per il nirvana devi montarlo e basta, non va impostato nulla da bios dato che la ventola non può essere controllata dalla mobo...
Per il VID credo tu abbia letto il valore sbagliato perchè se avessi 1040 di VID molti utenti qui ti avrebbero già svaligiato la casa......

fabry46
07-02-2010, 17:23
Per il nirvana devi montarlo e basta, non va impostato nulla da bios dato che la ventola non può essere controllata dalla mobo...
Per il VID credo tu abbia letto il valore sbagliato perchè se avessi 1040 di VID molti utenti qui ti avrebbero già svaligiato la casa......

si hai ragione ho sbagliato XD 1.0875v ma il vid sarebbero i voltaggi?

tidusuper91
07-02-2010, 22:57
si hai ragione ho sbagliato XD 1.0875v ma il vid sarebbero i voltaggi?

Impossibile tu abbia tale VID.

Il VID è il voltaggio minimo garantito da Intel. Vale a dire che quella tua CPU, con vCore settato come il VID, sicuramente non avrà problemi.
I VID per il q6600 vanno da 1.2050 a 1.3250 (se non oltre). Se ti trovi nel range da 1.20 a 1.25 hai un'ottima CPU.
il VID lo vedi con CoreTemp.

PS: Ragazzi ho fuso l'HARD DISK. Sigh...

ucciopino
07-02-2010, 23:09
PS: Ragazzi ho fuso l'HARD DISK. Sigh...
Mi dispiace ............ ma può essere tempo di SSD. ;)

fabry46
08-02-2010, 14:47
Impossibile tu abbia tale VID.

Il VID è il voltaggio minimo garantito da Intel. Vale a dire che quella tua CPU, con vCore settato come il VID, sicuramente non avrà problemi.
I VID per il q6600 vanno da 1.2050 a 1.3250 (se non oltre). Se ti trovi nel range da 1.20 a 1.25 hai un'ottima CPU.
il VID lo vedi con CoreTemp.

Quando sta in idle fa 1.0875v quando lavora sta 1.2125v

ucciopino
08-02-2010, 15:31
il VID lo vedi con CoreTemp.


Credo che sia molto chiaro.
Scarica core temp lancialo e scoprirai che vid ha la tua Cpu. ;)

fabry46
08-02-2010, 16:17
Credo che sia molto chiaro.
Scarica core temp lancialo e scoprirai che vid ha la tua Cpu. ;)

Si si infatti i numeri k ho scritto sopra gli ho presi da core temp :D

RudessSolo
08-02-2010, 22:01
Il cambiamento tra idle e full load è dovuto all'Intel Speedstep attivato :)

Comunque sei molto fortunato, in quanto il tuo VID (1.21) è tra i più bassi...

nic85
09-02-2010, 00:36
ho un VID di 1.3 ma non mi lamento...con lo speedstep attivo ci possono essere problemi di cali di frame nei giochi?

fabry46
09-02-2010, 07:33
Il cambiamento tra idle e full load è dovuto all'Intel Speedstep attivato :)

Comunque sei molto fortunato, in quanto il tuo VID (1.21) è tra i più bassi...

ah ok bueno :D ma lo speedstep conviene disattivarlo o lasciarlo attivo?

EDIT: come mai everest e l'Ai suite mi da come temperature in full load sui 48 mentre core temp me ne da 64/65?

nic85
09-02-2010, 21:30
Mamma che bei q6600 sculettati che avete...il mio con vid 1.25 a 3.8ghz ci sta con 1.45v !!! :(

pensa il mio che ha vid 1.3 :cry:

lo tengo a 3.2 con 1.248v per portarlo a 3.5 che vcore dovrei mettere secondo voi?

p.s. lo speedstep attivo puo abbassare gli fps in un gioco?anche se per una frazione di secndo?
io lo tengo attivo per tenerlo freddo in idle..ha senso?

AntecX
09-02-2010, 21:34
Come 1° test non è male :cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209221048_3.8ghz1.392v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209221048_3.8ghz1.392v.jpg)

Appena passo le 2ore provo a scendere il Vcore....

nic85
09-02-2010, 21:46
Come 1° test non è male :cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209221048_3.8ghz1.392v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209221048_3.8ghz1.392v.jpg)

Appena passo le 2ore provo a scendere il Vcore....

complimentoni!!!

daresti una mano a me? :Dleggi 1 post sopra il tuo

AntecX
09-02-2010, 21:52
pensa il mio che ha vid 1.3 :cry:

lo tengo a 3.2 con 1.248v per portarlo a 3.5 che vcore dovrei mettere secondo voi?

p.s. lo speedstep attivo puo abbassare gli fps in un gioco?anche se per una frazione di secndo?
io lo tengo attivo per tenerlo freddo in idle..ha senso?

Non c'è una regola fissa per sapere il Vcore, ci sono troppi fattori ke possono interferire, dalle temperature, alla mobo, al vdrop ecc...
Devi provare, salendo di 100mhz alla volta...

Lo speedstep se stai giocando non si attiverà mai visto ke un game impegana abbastanza la cpu....
Tenerlo attivo serve a risparmaire Vcore, e abbassare di conseguenza le temperature ;)

nic85
09-02-2010, 22:08
"a naso" che vcore secondo te?

inoltre cambio solo il vcore o cambio anche cpu vtt,pll ecc?

vorrei inoltre alzare la frequanza delle ram in quanto stanno a 1000mhz a MENO volts del default. :read:

AntecX
09-02-2010, 22:19
"a naso" che vcore secondo te?

inoltre cambio solo il vcore o cambio anche cpu vtt,pll ecc?

vorrei inoltre alzare la frequanza delle ram in quanto stanno a 1000mhz a MENO volts del default. :read:

a naso dovresti starci con 1.5v ma avresti grossi problemi di temperature sulla cpu, e sulla mobo...

OVVIO ke devi modificare VTT, PLL, GTL ecc...
altrimenti non vai lontano :rolleyes:

Noto ke hai una DFI :cool:
Dai un'occhiata qui (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3129&p=14), potrebbe esserti molto utile ;)

nic85
09-02-2010, 22:21
eh ma di quanto :D

se salgo si 0,1v di volt x esempio,quanto alzo il resto?

nic85
10-02-2010, 15:34
ecco la mia situazione:

VID 1.3000
3.2ghz 400x8 v1.248(1.28 da bios)

idle temp 32-30-30-28
full load 58-52-56-51(encodavo un video)


http://imgurl.filetac.com/image/58159870.jpg

http://imgurl.filetac.com/image/58159990.jpg

vorrei portarlo a 3.4....consigli?
p.s. è uno step g0 certificato 3.5ghz ma scaldava un po troppo...ecco i settaggi che tecnocomputer aveva messo per stabilizzarlo a 3.5(390x9)

http://imgurl.filetac.com/image/58162490.jpg

omega726
10-02-2010, 16:11
ecco la mia situazione:

VID 1.3000
3.2ghz 400x8 v1.248(1.28 da bios)

idle temp 32-30-30-28
full load 58-52-56-51(encodavo un video)


http://imgurl.filetac.com/image/58159870.jpg

http://imgurl.filetac.com/image/58159990.jpg

vorrei portarlo a 3.4....consigli?
p.s. è uno step g0 certificato 3.5ghz ma scaldava un po troppo...ecco i settaggi che tecnocomputer aveva messo per stabilizzarlo a 3.5(390x9)

http://imgurl.filetac.com/image/58162490.jpg

Guarda io ho la tua stessa mobo e il vecchio q6600 che aveva un VID di 1,325 stava a 3,4 rock con un v-core di 1,408 quando era in idle quindi senza drop vari...

nic85
10-02-2010, 16:48
Guarda io ho la tua stessa mobo e il vecchio q6600 che aveva un VID di 1,325 stava a 3,4 rock con un v-core di 1,408 quando era in idle quindi senza drop vari...

azz 1,4...il mio essendo 1.3000 dovrebbe fare un po meglio?

oltre a mettere 1,4v quanto avevi settato cpu vtt,pll ecc?

eri 380x9 o 425x8? meglio la seconda no?

ucciopino
10-02-2010, 16:54
http://img18.imageshack.us/img18/9420/38ghz136.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/38ghz136.jpg/)

Sono salito un poco ........ devo valutare un eventuale daily invernale.
Tenendo presente che sono su W7 64 bit e che prime95 rulla con 3,6Gb di ram non posso lamentarmi.
Domani provo a scendere. :D

nic85
10-02-2010, 17:21
http://img18.imageshack.us/img18/9420/38ghz136.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/38ghz136.jpg/)

Sono salito un poco ........ devo valutare un eventuale daily invernale.
Tenendo presente che sono su W7 64 bit e che prime95 rulla con 3,6Gb di ram non posso lamentarmi.
Domani provo a scendere. :D

mi linki dove posso scaricare quel programma "lanparty" per le temp? io ho smartguardian..

AntecX
10-02-2010, 18:07
http://img18.imageshack.us/img18/9420/38ghz136.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/38ghz136.jpg/)

Sono salito un poco ........ devo valutare un eventuale daily invernale.
Tenendo presente che sono su W7 64 bit e che prime95 rulla con 3,6Gb di ram non posso lamentarmi.
Domani provo a scendere. :D

Ottimo Vcore ;)
Per ora lascio i 3.8ghz con 1.376v, semai più tardi provo a scendere di Vcore,
ora tento i 3.9ghz :cool:

mi linki dove posso scaricare quel programma "lanparty" per le temp? io ho smartguardian..

Quel programma ke ha lui è la stessa cosa di Smartguardian, solo ke per le versioni UT delle dfi c'è quello...

fabry46
10-02-2010, 18:12
ma come fate ad avere quelle temperature a 3,8? da 2 giorni ho la nirvana ma non riesco a fare nulla :( a 3,2 quando faccio fare il test da occt mi segnala dal grafico temperature alte (sui 63 gradi) e stoppo poco dopo la partenza del test O.O eppure mi sembra di aver inserito tutti i parametri giusti... boo mi sa k ci rinuncio :(

AntecX
10-02-2010, 18:22
ma come fate ad avere quelle temperature a 3,8? da 2 giorni ho la nirvana ma non riesco a fare nulla :( a 3,2 quando faccio fare il test da occt mi segnala dal grafico temperature alte (sui 63 gradi) e stoppo poco dopo la partenza del test O.O eppure mi sembra di aver inserito tutti i parametri giusti... boo mi sa k ci rinuncio :(

Liquid Cooling :cool:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30816074&postcount=16

Io son messo così ad esempio...

Sicuro di averlo fissato correttamente?..pasta termica stesa bene?

Wolfhang
10-02-2010, 18:27
ma come fate ad avere quelle temperature a 3,8? da 2 giorni ho la nirvana ma non riesco a fare nulla :( a 3,2 quando faccio fare il test da occt mi segnala dal grafico temperature alte (sui 63 gradi) e stoppo poco dopo la partenza del test O.O eppure mi sembra di aver inserito tutti i parametri giusti... boo mi sa k ci rinuncio :(


Tj max (90°) impostato correttamente??

fabry46
10-02-2010, 18:27
Liquid Cooling :cool:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30816074&postcount=16

Io son messo così ad esempio...

Sicuro di averlo fissato correttamente?..pasta termica stesa bene?

no vabbe a me basta (al momento) stare sui 3,2 niente liquido:D
la pasta termica penso di si xchè quando ho tutto i settaggi in default le temperature stanno sui 36 gradi in idle, quindi direi nella norma... come quantità di pasta ho messo quanto un chicco di riso + qualche goccia per riempire tutta la superficie della cpu e l'ho spalmata con un cartoncino... ho fatto bene?

tjmax mi sembra di si da everest sui 90 gradi celsius o è da impostare dal bios?

RudessSolo
10-02-2010, 18:45
Io su OCCT non sono riuscito a impostare il tjmax... infatti mi segna sempre 10 gradi in più xD

nic85
10-02-2010, 20:31
ecco la mia situazione:

VID 1.3000
3.2ghz 400x8 v1.248(1.28 da bios)

idle temp 32-30-30-28
full load 58-52-56-51(encodavo un video)


http://imgurl.filetac.com/image/58159870.jpg

http://imgurl.filetac.com/image/58159990.jpg

vorrei portarlo a 3.4....consigli?
p.s. è uno step g0 certificato 3.5ghz ma scaldava un po troppo...ecco i settaggi che tecnocomputer aveva messo per stabilizzarlo a 3.5(390x9)

http://imgurl.filetac.com/image/58162490.jpg

@ AntecX

per i 3.5 mi avevi consigliato questi valori

Fai così
per i 3.5ghz metti:
Vcore 1.47v da bios ke diventa poi 1.45v o meno in full...
SB/cpuPLL 1.8v
NB 1.35v
CPu VTT 1.30v
ClockGen voltage control 3.85v
Cpu clock amplitude 900mV
PCIE 101

io ora sono a 3.4 380x9 con i seguenti valori da bios

http://img46.imageshack.us/img46/2539/imag0128b.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/imag0128b.jpg/)

in idle sono a 42-37-38-40
full load 2 cpu arrivano ad 80 :(

non sale un chezz è gia al limite a 3.4????e dire che era testato a 3.5 :(

AntecX
10-02-2010, 20:38
@ AntecX

per i 3.5 mi avevi consigliato questi valori

Fai così
per i 3.5ghz metti:
Vcore 1.47v da bios ke diventa poi 1.45v o meno in full...
SB/cpuPLL 1.8v
NB 1.35v
CPu VTT 1.30v
ClockGen voltage control 3.85v
Cpu clock amplitude 900mV
PCIE 101

io ora sono a 3.4 380x9 con i seguenti valori da bios

http://img46.imageshack.us/img46/2539/imag0128b.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/imag0128b.jpg/)

in idle sono a 42-37-38-40
full load 2 cpu arrivano ad 80 :(

non sale un chezz è gia al limite a 3.4????e dire che era testato a 3.5 :(

ci credo ke raggiungi gli 80°C con un Vcore così alto :doh:
Ma perchè non tieni i settaggi dei 3.5ghz con i quali era stato testato?

nic85
10-02-2010, 20:50
alto????te mi consigliavi 1.47-1.45 ed io ho 1.40v :confused:

con i settaggi del 3.5 il vcore era maggiore...davano +225mv al procio ed io ora per il 3.4 gliene sto dando +137 :confused:

cmq dopo 5 minuti di orthos cpu test

http://img196.imageshack.us/img196/9551/erfee.jpg (http://img196.imageshack.us/i/erfee.jpg/)

posso abbassare qualcosa per tenere i 3.4?

AntecX
10-02-2010, 20:59
alto????te mi consigliavi 1.47-1.45 ed io ho 1.40v :confused:

con i settaggi del 3.5 il vcore era maggiore...davano +225mv al procio ed io ora per il 3.4 gliene sto dando +137 :confused:

cmq dopo 5 minuti di orthos cpu test

posso abbassare qualcosa per tenere i 3.4?

Allora:

1) Quando mai ti avrei consigliato di settare quel voltaggio?..il limite massimo per un daily è 1.456v se ben rafreddato, secondo te ti consiglio 1.47v? :muro:

2) Tu usi orthos per stressare?, ti sei accorto ke utilizza solo 2core?...devi usare Prime95 o LinX...

3) il Tjmax va settato a 90°C e non 100°C come hai tu...

4) Perchè non parti dalle impostazioni dei 3.5ghz e limi i voltaggi?

5) Leggi qualke guida e informati prima di cambiare voltaggi di cui non sai il funzionamento, rischi solo di fare danni...

nic85
10-02-2010, 21:18
Allora:

1) Quando mai ti avrei consigliato di settare quel voltaggio?..il limite massimo per un daily è 1.456v se ben rafreddato, secondo te ti consiglio 1.47v? :muro:

2) Tu usi orthos per stressare?, ti sei accorto ke utilizza solo 2core?...devi usare Prime95 o LinX...

3) il Tjmax va settato a 90°C e non 100°C come hai tu...

4) Perchè non parti dalle impostazioni dei 3.5ghz e limi i voltaggi?

5) Leggi qualke guida e informati prima di cambiare voltaggi di cui non sai il funzionamento, rischi solo di fare danni...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25990840&postcount=16708
:D

ma una mano dai + esperti come te,è + sicura.

AntecX
10-02-2010, 21:28
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25990840&postcount=16708
:D

ma una mano dai + esperti come te,è + sicura.

:eek: :cry: :muro:

Scusa ho sbagliato... :rolleyes:

comunque, ti consiglio di testare a 3.5ghz con i settaggi ke ti han dato loro, e vedere ke temp ti ritrovi...
Ed eventualmente affinare i voltaggi ;)

nic85
10-02-2010, 21:43
loro hanno messo v1.5 :mc:

ecco i loro settaggi

http://img651.imageshack.us/img651/2453/rth.jpg (http://img651.imageshack.us/i/rth.jpg/)

AntecX
10-02-2010, 21:51
loro hanno messo v1.5 :mc:

ecco i loro settaggi

http://img651.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img651/2453/rth.jpg&via=mupload

:eek: e come caspio dissipavano?
Quindi ti hanno garnatito i 3.5ghz con 1,5v?..ke fregatura e ke caxxo di oc :muro:

Ok iniziamo a step:
i 3.2ghz li prendi con 1.248v, ora sali a 3.3ghz e vedi ke Vcore serve....
Devi salire di 100mhz alla volta, così ti riesci a regolare meglio sul voltaggio da dare...

nic85
10-02-2010, 22:01
:eek: e come caspio dissipavano?
Quindi ti hanno garnatito i 3.5ghz con 1,5v?..ke fregatura e ke caxxo di oc :muro:

Ok iniziamo a step:
i 3.2ghz li prendi con 1.248v, ora sali a 3.3ghz e vedi ke Vcore serve....
Devi salire di 100mhz alla volta, così ti riesci a regolare meglio sul voltaggio da dare...

devo per forza settare da bios oppure esistono programmi con setfsb per la mia mobo?

p.s. io tenevo la ram in firma a PC8500@1000 4-4-4-10 v2.1 e in 2 anni quasi mai dato problemi...

ora che la ram è sempre a 2.1 4-4-4-10 ma a 951mhz per ovvi motivi del divisore con la cpu....e facendo test memetest mi da continui errori :(
ma è assurdo...EDIT-provato memtest anche a @1000 4-4-4-10 v2.1 e in una delle 2 finestre mi da continui errori....ma se ho da 2 anni sta config e nn ho mai avuto problemi ne nei giochi,ne nell'encoding...

AntecX
10-02-2010, 22:15
devo per forza settare da bios oppure esistono programmi con setfsb per la mia mobo?

p.s. io tenevo la ram in firma a PC8500@1000 4-4-4-10 v2.1 e in 2 anni quasi mai dato problemi...

ora che la ram è sempre a 2.1 4-4-4-10 ma a 951mhz per ovvi motivi del divisore con la cpu....e facendo test memetest mi da continui errori :(
ma è assurdo...EDIT-provato memtest anche a @1000 4-4-4-10 v2.1 e in una delle 2 finestre mi da continui errori....ma se ho da 2 anni sta config e nn ho mai avuto problemi ne nei giochi,ne nell'encoding...

Le DFI scaxxano un casino con i divisori delle ram, anke io sto penando per trovare una giusta frequenza alle mie blade...
Alza in voltaggio a 2.2v e dovresti risolvere, altrimenti per ora imposta CL5-5-5-15, testa la cpu, e quando sei RS tira le ram...

gip1975
10-02-2010, 22:18
ciao a tutti sto seguendo il 3d come possessore di un Q6600 vid 1,3125 ora dopo molte letture nel forum sono arrivato 3.2 vcore 1.300-1.290 (cpuz) bios 1.375 (devo fare la vmod su p5kr la prima volta che smonto tutto).
Mi sono venuti dei dubbi sul tjmax che è impostato a 100


Allora:

3) il va settato a 90°C e non 100°C come hai tu...



in prima pagina di questa discussione si parla di tjmax a 100 Informazioni utili:

Informazioni sulla temperatura e la rilevazione della stessa con Core 2 Quad (dal post di astaris nel 3D ufficiale della P5WDH Deluxe):

I Core 2 Quad hanno incorporato un sensore digitale nella parte più calda di ognuno dei due core (quindi 2 sensori per CPU), questi sensori non misurano la temperatura assoluta ma una temperatura relativa (chiamiamola Trel) che viene confrontata costantemente con un valore massimo (Tmax). Quindi la temperatura che viene rilevata in ogni core è T=Tmax-Trel. Quando Trel = 0 la temperatura del core ha raggiunto il massimo valore Tmax (T=Tmax-0) ed il processore entra in “protezione”. In parole povere: se la temperatura di uno di questi sensori raggiunge lo zero, dato che la temperatura indica una differenza tra la temperatura di riferimento e quella effettiva, il processore attiva il circuito di monitoraggio termico (a seconda delle impostazioni della scheda madre il processore può ridurre il voltaggio e la frequenza). Se la temperatura va sotto lo zero il processore si spegne immediatamente per evitare danni. Nei Core 2 Quad Tmax ( o T-Junction) è 100°.
Oltre a questi due sensori, i processori Core 2 Quad integrano un diodo termico in superficie (una Giunzione P/N), situato nel centro geometrico del processore, questo diodo fornisce una misura in corrente elettrica, che deve essere regolata sulla scheda madre. Questa temperatura è quella che viene rilevata dai vari programmini che abbiamo sul PC. L’accuratezza di questa temperatura (sempre più bassa di quella dei due core perché misurata in superficie) dipende da come è calibrata la scheda madre. Per vedere la temperatura "reale" dei core, quella misurata con il primo metodo, è necessario usare programmi quali CORETEMP o INTEL TAT.
quale è l'impostazione corretta? ho sbagliato a capire io qualcosa(molto probabile)?:muro:

nic85
10-02-2010, 22:27
Le DFI scaxxano un casino con i divisori delle ram, anke io sto penando per trovare una giusta frequenza alle mie blade...
Alza in voltaggio a 2.2v e dovresti risolvere, altrimenti per ora imposta CL5-5-5-15, testa la cpu, e quando sei RS tira le ram...

ora le ho messe 2.2v 1066mhz e 4-4-4-10

se avro' schermate blu allora alzo i timings


cmq ho provato ad abbassare uno step per la cpu e niente,si riavvia con prime...

quindi rimesso 1.4 ma ora invece di essere a 380x9 sono a 425x8..(quindi semrpe 3.4 ghz) scelta sensata?

nic85
10-02-2010, 22:36
Le DFI scaxxano un casino con i divisori delle ram, anke io sto penando per trovare una giusta frequenza alle mie blade...
Alza in voltaggio a 2.2v e dovresti risolvere, altrimenti per ora imposta CL5-5-5-15, testa la cpu, e quando sei RS tira le ram...

il fatto che in memtest mi dia errori SOLO ad una delle 2 chermate..puo essere una ram/banco difettato?

fabry46
10-02-2010, 22:38
domanda: uso everest e coretemp... solo che everest mi da 10 gradi in meno di coretemp... di quali dei due mi devo fidare?

Alfio89
10-02-2010, 22:41
domanda: uso everest e coretemp... solo che everest mi da 10 gradi in meno di coretemp... di quali dei due mi devo fidare?

core temp con tj max 90°

nic85
10-02-2010, 22:45
core temp con tj max 90°

è un opzione di coretemp? come lo si setta a 90?

anche mettendo 90° nei settings,rimane poi a 100...

AntecX
10-02-2010, 22:50
ora le ho messe 2.2v 1066mhz e 4-4-4-10

se avro' schermate blu allora alzo i timings


cmq ho provato ad abbassare uno step per la cpu e niente,si riavvia con prime...

quindi rimesso 1.4 ma ora invece di essere a 380x9 sono a 425x8..(quindi semrpe 3.4 ghz) scelta sensata?

il fatto che in memtest mi dia errori SOLO ad una delle 2 chermate..puo essere una ram/banco difettato?

Prima di iniziare ad occare, devi essere stabile sulle ram, altrimenti se crasha come fai a sapere se è colpa delle ram o della cpu? :rolleyes:
Rilassa le ram e occa la cpu ;)

Meglio 425x8...

nic85
10-02-2010, 23:08
Prima di iniziare ad occare, devi essere stabile sulle ram, altrimenti se crasha come fai a sapere se è colpa delle ram o della cpu? :rolleyes:
Rilassa le ram e occa la cpu ;)

Meglio 425x8...

le ram mi davano errori su memtest anche praticamente in specifica.... :cry:

ram o slot ram difettoso? :muro:

ma anche con quegli errori non ho mai avuto riavvi,crash,schermate blu in quasi 2 anni...mah

provero con 1 solo banco o a cambiare slot nella mobo...ora sto in 1-3 per il dualchannel....l'altro dovrebbe essere 2-4 credo...

Alfio89
10-02-2010, 23:14
è un opzione di coretemp? come lo si setta a 90?

anche mettendo 90° nei settings,rimane poi a 100...

in verità io uso real temp e setto tjmax 90°...è facilissimo :)

nic85
10-02-2010, 23:29
ora ho v.1.4 425x8 e ram 2.2v 1066mhz 4-4-4-10

non ho fatto test ma con giochi e encoding video tutto ok...memtest continua a dare errori,ma se nell'uso pratico del pc non ho problemi lascio cosi:mc:

nic85
11-02-2010, 04:04
ho messo realtemp con tjmax 90° e mi segna 10 gradi in meno che con coretemp..

everest come coretemp...chi ha ragione??

ucciopino
11-02-2010, 08:31
Nik85 ricorda che hai una DFI e che devi studiare bene come impostare le ram ......... purtroppo difficilmente se lasci tutto a default le ram le potrai sfruttare bene (specie quelle con basse latenze o alte frequenze) anche se le tieni come previsto dalla casa.
Può essere un problema di skew delle ram.
Può dipendere dal cpu clock skew o nb skew.
Fai delle ricerche in rete e trova qualcuno con una configurazione come la tua e vedi come ha settato le ram che fai prima.

Wolfhang
11-02-2010, 10:10
domanda: uso everest e coretemp... solo che everest mi da 10 gradi in meno di coretemp... di quali dei due mi devo fidare?

di everest, perchè imposta il Tjmax corretto a 90°, lo puoi impostare anche su core temp variando l'opzione offset (stò andando a memoria) impostando -10, ti segnalerà ancora Tjmax 100°, ma le temperature le leggerà correttamente...;)

nic85
11-02-2010, 14:05
Nik85 ricorda che hai una DFI e che devi studiare bene come impostare le ram ......... purtroppo difficilmente se lasci tutto a default le ram le potrai sfruttare bene (specie quelle con basse latenze o alte frequenze) anche se le tieni come previsto dalla casa.
Può essere un problema di skew delle ram.
Può dipendere dal cpu clock skew o nb skew.
Fai delle ricerche in rete e trova qualcuno con una configurazione come la tua e vedi come ha settato le ram che fai prima.

per ora lascio cosi,senza testare nulla...se mi da errori in memtest o in prime,ma il pc nell'uso che faccio non da problemi,lo tengo tranquillamente cosi :D

nic85
11-02-2010, 14:06
di everest, perchè imposta il Tjmax corretto a 90°, lo puoi impostare anche su core temp variando l'opzione offset (stò andando a memoria) impostando -10, ti segnalerà ancora Tjmax 100°, ma le temperature le leggerà correttamente...;)

veramente impostando tjmax 90° in realtemp ho 10 gradi in meno che con coretemp e everest,che hanno appunto la stessa temperatura...chi fa chiarezza?:confused:

EDIT ECCO LA RISPOSTAtrovata in un forum

quello che segna le temperature giuste per le cpu a 45nm è realtemp, questo solo perchè in coretemp è impostato il TjMax che va bene sulle cpu a 65nm

quindi io avendo un q6600 e quindi 65nm uso coretemp ed everest.

nic85
11-02-2010, 14:27
ho messo l'ultima versione di everest e mi segna 10 gradi in meno di coretemp,come realtemp con tjmax 90°....

ora che vedo pure everest è su tjmax 90°....ma CHI HA RAGIONE ALLORAAAA :mad: :mad:

AntecX
11-02-2010, 14:33
Puoi usare qualsiasi caxxo di programma, basta ke gli imposti il Tjmax a 90°!!!

nic85
11-02-2010, 14:57
ok ora ho capito definitivamente!ho letto parecchi post nei forum di overclock.e dicono che il tjmax per il q6600 è assolutamente 100°.

cmq no il tjmax per il q6600 è da impostare a 100 :) se messo a 90 si visualizzano erroneamente temperature di 10° inferiori del reale.
per i nuovi proci(45nm) è da settare a 90,infatti everest ultima vesione impostato per le nuove cpu lo aveva a 90...messo a 100 ed ora tutto torna :D

AntecX
11-02-2010, 15:01
:muro: :muro: :muro:

Il Tjmax è 90°C!!

In IDLE i sensori del Q6600 possono essere sballati di +/- 10°C, mentre in full sono precisi...

Non sono io a dirlo,. ma la stessa INTEL con documenti ufficiali...
Poi fai come vuoi...

Wolfhang
11-02-2010, 15:05
ho messo l'ultima versione di everest e mi segna 10 gradi in meno di coretemp,come realtemp con tjmax 90°....

ora che vedo pure everest è su tjmax 90°....ma CHI HA RAGIONE ALLORAAAA :mad: :mad:

l'ultima versione di everest è l'unica che imposta di default il Tjmax corretto del Q6600 (90°), usando gli altri programmi devi modificare il Tjmax impostandolo a 90° per avere le letture corrette....

Wolfhang
11-02-2010, 15:05
ok ora ho capito definitivamente!ho letto parecchi post nei forum di overclock.e dicono che il tjmax per il q6600 è assolutamente 100°.

cmq no il tjmax per il q6600 è da impostare a 100 :) se messo a 90 si visualizzano erroneamente temperature di 10° inferiori del reale.
per i nuovi proci(45nm) è da settare a 90,infatti everest ultima vesione impostato per le nuove cpu lo aveva a 90...messo a 100 ed ora tutto torna :D


:muro: :muro: :muro:

nic85
11-02-2010, 15:09
ok allora ciò che ho letto nei vari forums di overclock erano baggianate :mc: tutti dicevano 100° per le cpu a 65nm.

ok allora imposto tutto a tjmax 90.

cosi facendo ho in idle temperature sballate(in eccesso o in difetto?) e in full temp giuste?

Wolfhang
11-02-2010, 15:13
ok allora ciò che ho letto nei vari forums di overclock erano baggianate :mc: tutti dicevano 100° per le cpu a 65nm.

ok allora imposto tutto a tjmax 90.

cosi facendo ho in idle temperature sballate(in eccesso o in difetto?) e in full temp giuste?

esatto (in difetto, ma fregatene), leggi qui....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811

nic85
11-02-2010, 15:17
esatto (in difetto, ma fregatene), leggi qui....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811

quindi 10 gradi in meno..ok grazie :D

butto coretemp e tengo realtemp che posso impostare il tjmax

cucix18
11-02-2010, 15:26
ok ora ho capito definitivamente!ho letto parecchi post nei forum di overclock.e dicono che il tjmax per il q6600 è assolutamente 100°.

cmq no il tjmax per il q6600 è da impostare a 100 :) se messo a 90 si visualizzano erroneamente temperature di 10° inferiori del reale.
per i nuovi proci(45nm) è da settare a 90,infatti everest ultima vesione impostato per le nuove cpu lo aveva a 90...messo a 100 ed ora tutto torna :D

se hai un q660 g0 il tj max lo devi impostare a 90° la stessaa intel fornisce l'informazione tempo fa su questa discussione ho anche messo un link alla pagina di intel con i vari tj max..cmq lo devi mettere a 90° se il tuo q6600 è step g0..

cucix18
11-02-2010, 15:37
quindi 10 gradi in meno..ok grazie :D

butto coretemp e tengo realtemp che posso impostare il tjmax

ho ritrovato il documento di intel..a pagina 19 trovi il tj max del q6600
http://intel.wingateweb.com/taiwan08/published/sessions/TPWS002/FA08%20IDF-Taipei_TPWS002_Nov_1006.pdf

nic85
11-02-2010, 15:43
ho ritrovato il documento di intel..a pagina 19 trovi il tj max del q6600
http://intel.wingateweb.com/taiwan08/published/sessions/TPWS002/FA08%20IDF-Taipei_TPWS002_Nov_1006.pdf

grazie ho impostato realtemp a tjmax a 90 :D

quindi tengo coretemp(tjmax 100) per monitorare l'idle e realtemp(tjmax 90) per il full :D

p.s. vedo un idle calibration nelle opzioni di real temp....bisogna mettere 10 gradi in piu per ottenre quelle reali?

ho messo 6.3 nell idle calibration per avere le stesse temp in idle di coretemp.

convertendo un video ecco le temp che danno i 2 programmi

http://img202.imageshack.us/img202/5071/appunti01j.jpg (http://img202.imageshack.us/i/appunti01j.jpg/)

addirittura nel core 1 la temp è la stessa...per il resto in realtemp sono + basse d 5 o 10 gradi

nic85
11-02-2010, 16:15
corretto ulteriormente i valori dell'idle,ora li ho messi diversi per ottenere valori in idle identici a coretemp.

in full ho queste diversità di temp...5 gradi di media in meno di quello che ho sempre pensato quindi :)

http://img402.imageshack.us/img402/7030/appunti01x.jpg (http://img402.imageshack.us/i/appunti01x.jpg/)


p.s. come mai il core1 ha la stessa temp in entrambi i prog? :confused:

fabry46
11-02-2010, 17:04
con prime 95 mi compare questo errore: rounding was 0.5 expected less than 0.4... cosa significa?

AntecX
11-02-2010, 18:27
corretto ulteriormente i valori dell'idle,ora li ho messi diversi per ottenere valori in idle identici a coretemp.

in full ho queste diversità di temp...5 gradi di media in meno di quello che ho sempre pensato quindi :)

http://img402.imageshack.us/img402/7030/appunti01x.jpg (http://img402.imageshack.us/i/appunti01x.jpg/)


p.s. come mai il core1 ha la stessa temp in entrambi i prog? :confused:

E ma allora sei di coccio :muro:
Ke vai a modificare quei valori?
devi lasciarli a 0, ora è come se avessi messo
core0 tjmax 95
core1 tjmax 95
core2 tjmax 98
core3 tjmax 95

Io ci rinuncio, settalo come vuoi sto tjmax e scelti tu ke temperature avere
byez

AntecX
11-02-2010, 18:28
con prime 95 mi compare questo errore: rounding was 0.5 expected less than 0.4... cosa significa?

Ke ha dato errore, non sei RS :)

fabry46
11-02-2010, 18:45
Ke ha dato errore, non sei RS :)

Con tutti gli altri programmi mi vanno bene i test... e il pc non si blocca mai quindi lascio cosi non importa :D
Domanda: Come mai quando aumento la frequenza della cpu mi cambia i valori k posso mettere alla frequenza della ram? ora sono a 3,2 e volevo portarlo a 3,4 però non so bene fino a che frequenza posso arrivare con le ram...adesso le ho a 855

Malmst33n[RPM]
11-02-2010, 18:54
ragazzi qualcuno ha voglia di instradarmi nell'overclock?

ho un
- Core 2 Quad Q6600 @ 2.40GHz step G0 boxato con dissipatore intel a seguito,
- mobo asus p5k-se,
- ram ocz reaper 4-3-3 ed. che va a 800MHz 5-5-5-15,
- alimentatore da 620W enermax
- 2hd WD
- vga sapphire 4870 vapor-x 2GB,
- case antec 12hundred che garantisce un ottimo ricambio d'aria


Mi aiutereste ad overcloccarlo cercando un compromesso tra consumi e prestazioni, cominciando magari dal consigliarmi il giusto dissipatore?

Io sarei interessato allo ZALMAN CNPS9900A LED 1366/1156/775/AM2/939/754/940

nic85
11-02-2010, 19:09
E ma allora sei di coccio :muro:
Ke vai a modificare quei valori?
devi lasciarli a 0, ora è come se avessi messo
core0 tjmax 95
core1 tjmax 95
core2 tjmax 98
core3 tjmax 95

Io ci rinuncio, settalo come vuoi sto tjmax e scelti tu ke temperature avere
byez

ma io pensavo valessero solo per l'idle :mc:

ViSMo
11-02-2010, 19:09
Ciao raga...vorrei dei consigli...inizio con postare la config del mio PC:

CPU: Q6600 step go (per il momento dissi stock)
MB: P5K PRO
RAM: Corsair PC-6400 2x1Gb
VGA: HD 5770 sapphire v2
Ali: Cooler Master 650W (+5 v @ 35a )
Case: Cooler Master HAF 932
HDD: Maxtor 500Gb 7200 rpm sata 2 32Mb

Allora per il momento ho impostato da bios FSB 333 Mhz e tutto il resto in auto (dicono che questa MB sappia gestire bene gli OC...o per lo meno piccoli OC) con questi risultati di real temp:

http://img22.imageshack.us/img22/8254/testcputemperature.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/testcputemperature.jpg/)

Vorrei arrivare a 3.2Ghz per il momento...pensate sia possibile col dissi stock?
Entro il mese prox ho intensione di comprare il Cooler Master Hyper N520 (mi è piaciuto sia per il costo basso che per il fatto che si monta anche sui socket nuovi)...voi che ne pensate?
Vorrei per iniziare fare andare la cpu a 3.0 Ghz (come ho già) però con una configurazione + consona (invece di stare su tutto auto)...
Aspetto tutte le vostre critiche e i vostri consigli con ansia...:D

EDIT: il vid è a 1.1625v in idle e 1.2750v in full.

nic85
11-02-2010, 19:10
Ciao raga...vorrei dei consigli...inizio con postare la config del mio PC:

CPU: Q6600 step go (per il momento dissi stock)
MB: P5K PRO
RAM: Corsair PC-6400 2x1Gb
VGA: HD 5770 sapphire v2
Ali: Cooler Master 650W (+5 v @ 35a )
Case: Cooler Master HAF 932
HDD: Maxtor 500Gb 7200 rpm sata 2 32Mb

Allora per il momento ho impostato da bios FSB 333 Mhz e tutto il resto in auto (dicono che questa MB sappia gestire bene gli OC...o per lo meno piccoli OC) con questi risultati di real temp:

http://img22.imageshack.us/img22/8254/testcputemperature.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/testcputemperature.jpg/)

Vorrei arrivare a 3.2Ghz per il momento...pensate sia possibile col dissi stock?
Entro il mese prox ho intensione di comprare il Cooler Master Hyper N520 (mi è piaciuto sia per il costo basso che per il fatto che si monta anche sui socket nuovi)...voi che ne pensate?
Vorrei per iniziare fare andare la cpu a 3.0 Ghz (come ho già) però con una configurazione + consona (invece di stare su tutto auto)...
Aspetto tutte le vostre critiche e i vostri consigli con ansia...:D

posta il VID del processore...

ViSMo
11-02-2010, 19:18
posta il VID del processore...

Ho editato il post di prima....

nic85
11-02-2010, 19:22
Ho editato il post di prima....

vid di 1.1625v :eek: :eek: :eek:

mi sa che cosi basso non esista :mc:

usa coretemp per vedere che vid hai.

ViSMo
11-02-2010, 19:23
vid di 1.1625v :eek: :eek: :eek:

mi sa che cosi basso non esista :mc:

usa coretemp per vedere che vid hai.

Hai ragione...quello è in idle (2Ghz) in full 1.2750v.....

nic85
11-02-2010, 19:26
L'ho visto con coretemp :D

minchia che procio :eek:

ViSMo
11-02-2010, 19:28
minchia che procio :eek:

Vedi che ho edit......:rolleyes:

lbatman
11-02-2010, 19:30
..Io ci rinuncio, settalo come vuoi sto tjmax e scelti tu ke temperature avere
byez :D :D :D

nic85
11-02-2010, 19:30
Vedi che ho edit......:rolleyes:

ah ecco :D

il mio ha vid 1.300 e mi stava a 3.2ghz con 1.248vcore. ;) te dovresti prenderli con meno.

nic85
11-02-2010, 19:32
:D :D :D

ok ho rimesso a 0 scusate se non sono un "nerd" dell oc :D

quindi per le temp in idle uso coretemp.per il full realtemp...


p.s. ma allora quel settaggio idle calibration a cosa serve?

lbatman
11-02-2010, 19:34
ok ho rimesso a 0 scusate se non sono un "nerd" dell oc :D

quindi per le temp in idle uso coretemp.per il full realtemp...


p.s. ma allora quel settaggio idle calibration a cosa serve?

Non ti scusare, ci mancherebbe!!! :D

Lo siamo stati tutti, all'inizio, anche io ed AntecX....che mi fa crepare dal ridere!!! ;)

nic85
11-02-2010, 19:34
Hai ragione...quello è in idle (2Ghz) in full 1.2750v.....

ma scusa un attimo...il VID è STABILE. non cambia in full e idle..quello che hai letto te è il vcore.... :mbe:

lbatman
11-02-2010, 19:36
ma scusa un attimo...il VID è STABILE. non cambia in full e idle..quello che hai letto te è il vcore.... :mbe:

Esattamente...il VID lo deve leggere da CoreTemp...

ViSMo
11-02-2010, 19:36
ma scusa un attimo...il VID è STABILE. non cambia in full e idle..quello che hai letto te è il vcore.... :mbe:

Ho tutto in auto...quindi la mobo modifica tutto all'occorenza...

ViSMo
11-02-2010, 19:37
Esattamente...il VID lo deve leggere da CoreTemp...

Infatti l'ho letto da coretemp...e quando sale la cpu sale anche il vid...

nic85
11-02-2010, 19:45
Infatti l'ho letto da coretemp...e quando sale la cpu sale anche il vid...

questa mi è nuova...alzo bandiera bianca e parola ai + esperti

AntecX
11-02-2010, 19:48
ma io pensavo valessero solo per l'idle :mc:

ok ho rimesso a 0 scusate se non sono un "nerd" dell oc :D

quindi per le temp in idle uso coretemp.per il full realtemp...


p.s. ma allora quel settaggio idle calibration a cosa serve?

Aaaaaaaaallora:
Ke tu imposti tjmax 90 o 100 le temperature in IDLE saranno sempre sballate di +/- 10°C, quindi fregatene delle temperature in IDLE e guarda solo quelle in FULL ;)

Non ti scusare, ci mancherebbe!!! :D

Lo siamo stati tutti, all'inizio, anche io ed AntecX....che mi fa crepare dal ridere!!! ;)

:D

ma scusa un attimo...il VID è STABILE. non cambia in full e idle..quello che hai letto te è il vcore.... :mbe:

No ha detto giusto lui, solo ke c' il VID minimo e il VID massimo, quello da considerare è il max ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100211205210_VID.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100211205210_VID.jpg)

nic85
11-02-2010, 19:50
Aaaaaaaaallora:
Ke tu imposti tjmax 90 o 100 le temperature in IDLE saranno sempre sballate di +/- 10°C, quindi fregatene delle temperature in IDLE e guarda solo quelle in FULL ;)



:D



No ha detto giusto lui, solo ke c' il VID minimo e il VID massimo, quello da considerare è il max ;)

ah ok il mio l'ho sempre visto fisso a 1.300 :fagiano:

AntecX
11-02-2010, 20:05
Ciao raga...vorrei dei consigli...inizio con postare la config del mio PC:

CPU: Q6600 step go (per il momento dissi stock)
MB: P5K PRO
RAM: Corsair PC-6400 2x1Gb
VGA: HD 5770 sapphire v2
Ali: Cooler Master 650W (+5 v @ 35a )
Case: Cooler Master HAF 932
HDD: Maxtor 500Gb 7200 rpm sata 2 32Mb

Allora per il momento ho impostato da bios FSB 333 Mhz e tutto il resto in auto (dicono che questa MB sappia gestire bene gli OC...o per lo meno piccoli OC) con questi risultati di real temp:

http://img22.imageshack.us/img22/8254/testcputemperature.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/testcputemperature.jpg/)

Vorrei arrivare a 3.2Ghz per il momento...pensate sia possibile col dissi stock?
Entro il mese prox ho intensione di comprare il Cooler Master Hyper N520 (mi è piaciuto sia per il costo basso che per il fatto che si monta anche sui socket nuovi)...voi che ne pensate?
Vorrei per iniziare fare andare la cpu a 3.0 Ghz (come ho già) però con una configurazione + consona (invece di stare su tutto auto)...
Aspetto tutte le vostre critiche e i vostri consigli con ansia...:D

EDIT: il vid è a 1.1625v in idle e 1.2750v in full.

Partiamo dal fatto ke con il dissi stock non si va molto più lontano dei 3ghz, e ke è sconsigliatissimo occare con esso...
Il VID è abbastanza buono, quindi dovresti riuscire a prendere i 3.2ghz con max 1.2750v
Ora hai i voltaggi su AUTO, quindi procurati everest o il software propietario della mobo per rilevare ke voltaggi sta dando a NB ecc...
così li imposti manualmente e poi li abbassi...
Oltretutto con everest puoi monitorare la tremperatura di mosfet e NB ;)

Il dissi non lo conosco, se magari ci dai una cifra max ke vuoi spendere ti sappiamo consigliare ;)

ViSMo
11-02-2010, 20:45
Partiamo dal fatto ke con il dissi stock non si va molto più lontano dei 3ghz, e ke è sconsigliatissimo occare con esso...
Il VID è abbastanza buono, quindi dovresti riuscire a prendere i 3.2ghz con max 1.2750v
Ora hai i voltaggi su AUTO, quindi procurati everest o il software propietario della mobo per rilevare ke voltaggi sta dando a NB ecc...
così li imposti manualmente e poi li abbassi...
Oltretutto con everest puoi monitorare la tremperatura di mosfet e NB ;)

Il dissi non lo conosco, se magari ci dai una cifra max ke vuoi spendere ti sappiamo consigliare ;)

Ok...ho provato ad usare evertest ma non ci capisco una mazza :confused:
C'è un altro programma simile per darti le info che vuoi?
Ah ma la frequenza della pci-e in auto può dare problemi o è meglio settarla a 100?

Per il dissi quello che ho scritto prima costa intorno le 40€...

EDIT: il mio "negoziante di fiducia" ha l'asus Silent Knight a 50€...dimmi tu...non ho capito se è ok per il Q6600...

gip1975
11-02-2010, 21:53
ciao a tutti vorrei dei pareri sul mio oc http://img199.imageshack.us/img199/5679/occt3200400x8.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/occt3200400x8.jpg/)
http://img199.imageshack.us/img199/6372/cimg1045t.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/cimg1045t.jpg/)
http://img199.imageshack.us/img199/7976/cimg1044f.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/cimg1044f.jpg/)
configurazione in firma
ho notato che non alzando tanto il vcore, nel grafico finale di occt mi mostra l'utilizzo della cpu tra 80% e 90% alzandolo si stabilizza si possono usare i grafici per capire meglio la stabilità sono affidabili?
http://img37.imageshack.us/img37/9476/2010020923h19cpu1.th.png (http://img37.imageshack.us/i/2010020923h19cpu1.png/)

Malmst33n[RPM]
12-02-2010, 00:49
nessuno che mi vuol aiutare?!...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30844059&postcount=11488

cucix18
12-02-2010, 07:25
;30847998']nessuno che mi vuol aiutare?!...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30844059&postcount=11488
se hai lo spazio per metterlo nel case e non hai problemi con gli altri componenti della scheda madre per lo spazio questo è un ottimo dissipatore http://www.deepoverclock.com/index.html?page=shop/flypage&product_id=40200&bid=32 magari devi mettergli qualche tirante per farlo stare su visto ke pesa 700 grammi :D

fabry46
12-02-2010, 09:17
Come mai se alzo la frequenza della cpu non mi lascia scegliere 800 Mhz della frequenza delle ram? ad esempio adesso con la cpu a 3,2 mi fa scegliere nelle ram tra 855 e 740...

cucix18
12-02-2010, 10:00
Come mai se alzo la frequenza della cpu non mi lascia scegliere 800 Mhz della frequenza delle ram? ad esempio adesso con la cpu a 3,2 mi fa scegliere nelle ram tra 855 e 740...
dipenda dall'fsb ke imposti per il processore e dal divisore della ram..

fabry46
12-02-2010, 11:14
dipenda dall'fsb ke imposti per il processore e dal divisore della ram..

ok capito grazie ;)

Ho intenzione di voler portare la cpu a 3,6 ad aria con la nirvana però volevo sapere se ci sono dei rischi di bruciarmi il processore...se non aumento i voltaggi e le temperature stanno basse non dovrei avere problemi no?

Malmst33n[RPM]
12-02-2010, 13:48
se hai lo spazio per metterlo nel case e non hai problemi con gli altri componenti della scheda madre per lo spazio questo è un ottimo dissipatore http://www.deepoverclock.com/index.html?page=shop/flypage&product_id=40200&bid=32 magari devi mettergli qualche tirante per farlo stare su visto ke pesa 700 grammi :D

grazie tante per il consiglio!

cucix18
12-02-2010, 14:42
ok capito grazie ;)

Ho intenzione di voler portare la cpu a 3,6 ad aria con la nirvana però volevo sapere se ci sono dei rischi di bruciarmi il processore...se non aumento i voltaggi e le temperature stanno basse non dovrei avere problemi no?

dipende dai voltaggi..sul vcore non superare 1.45 volt per il daily use :)

nic85
12-02-2010, 14:43
ieri ho fatto un test con ibt e dopo 5 minuti le temp erano 71 circa in full (realtemp) ed ovviamente + di 80 con coretemp.

arrivati a queste temp,sentivo un beep beep...provenire dal pc..ma il test continuava ad andare correttamente.

ho stoppato per paura...che fosse l'allerta di surriscaldamento?sul bios è impostato a 85° dopodiche il pc si spegne da solo.

ma se io ero a 71???forse perchè come coretemp leggeva la temp sopra gli 80?:confused:

fabry46
12-02-2010, 15:45
dipende dai voltaggi..sul vcore non superare 1.45 volt per il daily use :)

il problema e che già solo a 1,3xxx la mia temperatura il full sale sui 73 infatti sono limitato a 3,2 Mhz :incazzed:

nic85
12-02-2010, 16:06
il problema e che già solo a 1,3xxx la mia temperatura il full sale sui 73 infatti sono limitato a 3,2 Mhz :incazzed:

con che programma vedi le temp?

fabry46
12-02-2010, 16:27
con che programma vedi le temp?

Real temp e Everest con tjmax 90

nic85
12-02-2010, 17:14
è possibile usare setfsb per cambiare l'fsb poco alla volta senza dover andare ogni volta nel bios?

nic85
12-02-2010, 17:15
Real temp e Everest con tjmax 90

cambia dissi :eek:

kinotto88
12-02-2010, 17:16
è possibile usare setfsb per cambiare l'fsb poco alla volta senza dover andare ogni volta nel bios?

sì è possibile..

fabry46
12-02-2010, 17:22
cambia dissi :eek:

l'ho appena comprato XD
non vorrei aver messo male la pasta termica... Qualcuno sa linkarmi una guida su come metterla?

nic85
12-02-2010, 18:13
l'ho appena comprato XD
non vorrei aver messo male la pasta termica... Qualcuno sa linkarmi una guida su come metterla?

o ne hai messa troppa o in modo irregolare...devi metterne veramente poca e spalmarla uniformemente...che pasta hai messo?

fabry46
12-02-2010, 18:52
o ne hai messa troppa o in modo irregolare...devi metterne veramente poca e spalmarla uniformemente...che pasta hai messo?

ho messo quella che c'era dentro la scatola della zerotherm nirvana la zt-100...
Come quantità ho messo il minimo per poter spalmare la pasta su tutta la superficie della cpu

gip1975
12-02-2010, 20:33
ciao a tutti vorrei dei pareri sul mio oc http://img199.imageshack.us/img199/5679/occt3200400x8.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/occt3200400x8.jpg/)
http://img199.imageshack.us/img199/6372/cimg1045t.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/cimg1045t.jpg/)
http://img199.imageshack.us/img199/7976/cimg1044f.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/cimg1044f.jpg/)
configurazione in firma
ho notato che non alzando tanto il vcore, nel grafico finale di occt mi mostra l'utilizzo della cpu tra 80% e 90% alzandolo si stabilizza si possono usare i grafici per capire meglio la stabilità sono affidabili?
http://img37.imageshack.us/img37/9476/2010020923h19cpu1.th.png (http://img37.imageshack.us/i/2010020923h19cpu1.png/)

mi quoto da solo, dei pareri??:muro:

ucciopino
12-02-2010, 21:47
mi quoto da solo, dei pareri??:muro:

Mi sembra tutto a posto.
Se posso darti un consiglio impara ad usare prime95 per sapere il core che salta e tentare di regolare il GTL relativo; successivamente una volta trovato l'optimum testi con LinX per avere massima stabilità adeguando il vcore per stabilizzare.

ucciopino
12-02-2010, 21:57
Questo il mio ultimo lavoro costatomi almeno una cinquantina di riavvii e 10-15 ore di test stress.
FSB a 475 Mhz e ram che finalmente cominciano ad essere sfruttate con uno strap/divisore migliore.
Per pura prova ho spinto l'fsb a 490 Mhz e bootava .........

http://img713.imageshack.us/img713/2136/38ghz136vfsb475mhzo.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/38ghz136vfsb475mhzo.jpg/)

Stabilizzare l'oc con seven 64bit è una bella rogna ....... ma ripaga delle fatiche.

AntecX
12-02-2010, 23:49
Questo il mio ultimo lavoro costatomi almeno una cinquantina di riavvii e 10-15 ore di test stress.
FSB a 475 Mhz e ram che finalmente cominciano ad essere sfruttate con uno strap/divisore migliore.
Per pura prova ho spinto l'fsb a 490 Mhz e bootava .........

http://img713.imageshack.us/img713/2136/38ghz136vfsb475mhzo.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/38ghz136vfsb475mhzo.jpg/)

Stabilizzare seven 64bit è una bella rogna ....... ma ripaga delle fatiche.

Mitico uccio :eek:Complimenti per i voltaggi soprattutto, VTT e vNB bassissimi ;)
<mi sa ke proverò anke io ad abbassare il VTT e a vedere se cambia qualke cosa
Pensa ke io riesco solo a bootare con 475x8 poi crash, dovrei provare con le vecchie ram con micron D9GMH per vedere se la causa son le blade oppure dei setttaggi errati ke uso...

ucciopino
13-02-2010, 00:11
Mitico uccio :eek:Complimenti per i voltaggi soprattutto, VTT e vNB bassissimi ;)
<mi sa ke proverò anke io ad abbassare il VTT e a vedere se cambia qualke cosa
Pensa ke io riesco solo a bootare con 475x8 poi crash, dovrei provare con le vecchie ram con micron D9GMH per vedere se la causa son le blade oppure dei setttaggi errati ke uso...

Credo siano i settaggi ........ anch'io quando mi faccio prendere dalla mano e vado a "naso" partendo da un "più o meno" per affinare prendo grossi abbagli a cui rimedio solo ricominciando il lavoro da zero core per core.
Dopotutto la tua cpu non la conosci ancora bene e basterebbe un core che scazza come preferenza sul gtl ref che ti trovi in difficoltà (specie se la mobo non agisce indipendentemente su ogni core e li regola solo a coppie).
Sono ansioso di conoscere sviluppi dopotutto occorre coronare degnamente il lavoro che hai svolto sinora sul nuovo raffreddamento che seguo con interesse.
:ronf:

nic85
13-02-2010, 02:10
Mitico uccio :eek:Complimenti per i voltaggi soprattutto, VTT e vNB bassissimi ;)
<mi sa ke proverò anke io ad abbassare il VTT e a vedere se cambia qualke cosa
Pensa ke io riesco solo a bootare con 475x8 poi crash, dovrei provare con le vecchie ram con micron D9GMH per vedere se la causa son le blade oppure dei setttaggi errati ke uso...

chip D9GMH di che brand?

AntecX
13-02-2010, 12:56
Credo siano i settaggi ........ anch'io quando mi faccio prendere dalla mano e vado a "naso" partendo da un "più o meno" per affinare prendo grossi abbagli a cui rimedio solo ricominciando il lavoro da zero core per core.
Dopotutto la tua cpu non la conosci ancora bene e basterebbe un core che scazza come preferenza sul gtl ref che ti trovi in difficoltà (specie se la mobo non agisce indipendentemente su ogni core e li regola solo a coppie).
Sono ansioso di conoscere sviluppi dopotutto occorre coronare degnamente il lavoro che hai svolto sinora sul nuovo raffreddamento che seguo con interesse.
:ronf:

Mi sa ke hai ragione, ricomincio tutto da capo, un HardReset e via :)

chip D9GMH di che brand?

Le OCZ Reaper, quelle con HeatPipe in rame, son ram ke ho portato a 1360mhz con 2.5v :cool:
Appena ho tempo rifaccio qualke test :)

nic85
13-02-2010, 13:41
io ho le crucial ballistix con quel chip :D ora le tengo dormienti a 2.2 1066mhz 4-4-4-12

gip1975
13-02-2010, 14:29
Mi sembra tutto a posto.
Se posso darti un consiglio impara ad usare prime95 per sapere il core che salta e tentare di regolare il GTL relativo; successivamente una volta trovato l'optimum testi con LinX per avere massima stabilità adeguando il vcore per stabilizzare.
ti ringrazio del consiglio ma purtroppo ho solo un GTL nel bios e onestamente non ho capito bene a cosa serve, poi per OCCT ti segnala anche lui il core che dà errore. Per prime95 come va impostato? c'è una guida o cose del genere?
grazie a tutti gip

omega726
13-02-2010, 18:28
Ragazzi una domandina visto che siamo in tema...
Secondo voi le mie ram a quanto le posso portare?
OCZ PC2-8000 ReaperX HPC

In rete non trovo nulla a riguardo e giocare con i voltaggi mi fa paura alla cieca....
Sono due banchi da 2 Gb...

gip1975
13-02-2010, 21:15
Mi sembra tutto a posto.
Se posso darti un consiglio impara ad usare prime95 per sapere il core che salta e tentare di regolare il GTL relativo; successivamente una volta trovato l'optimum testi con LinX per avere massima stabilità adeguando il vcore per stabilizzare.

ciao ho provato come hai detto tu con prime95 con small ftt non è durato neanche un minuto poi schermata blu, in modalità blend sta andando con temp 37° (realtemp tjmax 90)


edit: dopo 9 minuti mi ha dato errore il core#0 "FATAL ERROR Rounding was 0.5, expected less than 0.4" cosa dovrei fare? su cpu-z mi dice che il vcore è 1.265 in full e 1.328 in idle posso alzare ancora il vcore o devo fare per forza la vmod?

ucciopino
13-02-2010, 21:45
ciao ho provato come hai detto tu con prime95 con small ftt non è durato neanche un minuto poi schermata blu, in modalità blend sta andando con temp 37° (realtemp tjmax 90)

Se ti salta in small generalmente è dovuto a scarso vcore (o grossolana regolazione dei gtl).

Ricorda di impostare una quantità di ram adeguata (quando si apre la schermata in avvio di prime seleziona "custom" e inserisci la giusta ram ..... ad es. se hai 2Gb con xp puoi mettere 1600/1700 MB lasciandone 300/400 per il S.O.).

In modalità custom puoi inoltre selezionare il range di intervallo di FFT da testare.Questo ti aiuta una volta stabilito su quale FFT (il valore espresso in K che vedi durante i cicli di test)il core del procio sballa di impostare solo quello (mettendo nelle due finestre lo stesso valore) andando subito a testare dopo aver ad es. modificato i gtl se è migliorato qualcosa.

whitecrowsrain
14-02-2010, 22:53
Salve a tutti,
ho un pc come da firma e tempo fa quando lo ho acquistato volevo raggiungere il traguardo dei 3Ghz con il processore.
Così seguendo questo thread ho trovato la configurazione che mi desse la velocità da me desiderata con il perfetto equilibrio:
(Core VID 1.30)

VCore : 1.34
1.2 V HT: 1.35
NB: 1.30
SB: 1.50
CPU VTT: 1.55

Voltaggio della RAM 2.1 : 5-5-5-15 2T (queste ram sono certificate per questi valori!)

FSB Linked 5:4 1333MHz

Ora una settimana fa ho fatto un trasloco ed ancora non ho attaccato tutte le periferiche al pc ma noto già che ho una certa instabilità (ogni tanto ho una schermatina blu oppure si blocca mentre gioco).

Faccio così un test con OCCT e scopro che il mio pc non è pipù stabile ( con la versione 3.0 mi diceva errore di un core dopo un paio di minuti mentre con la versione 3.1 si blocca proprio) ... cosa sarà mai successo? e soprattutto come faccio a rimediare, su quali valori posso agire? ho provato ad alzare il Vcore a 1.35 ma non ho ottenuto nulla..

ucciopino
15-02-2010, 01:54
VCore : 1.34
1.2 V HT: 1.35
NB: 1.30
SB: 1.50
CPU VTT: 1.55


Se questo è vero ........ potresti aver fritto la CPU :rolleyes:

whitecrowsrain
15-02-2010, 07:59
Se questo è vero ........ potresti aver fritto la CPU :rolleyes:
non dovrebbe esser vero.. dico dovrebbe perché ho trascritto a mano e posso aver sbagliato a copiare.. dovrebbe esser 1.35..dopo pranzo ti darò la conferma..

cmq con i valori di default non ho problemi, ho fatto un test di prova con OCCT.. se avessi fritto la CPU me ne accorgerei o perlomeno dovrei avere problemi con il test, no? e poi ho sempre tenuto sotto controllo le temperature che con il thermalTake+ le 2 Nanoxia non ha mai superato i 64 gradi

Quindi tu che valori suggeriresti?

cucix18
15-02-2010, 08:23
non dovrebbe esser vero.. dico dovrebbe perché ho trascritto a mano e posso aver sbagliato a copiare.. dovrebbe esser 1.35..dopo pranzo ti darò la conferma..

cmq con i valori di default non ho problemi, ho fatto un test di prova con OCCT.. se avessi fritto la CPU me ne accorgerei o perlomeno dovrei avere problemi con il test, no? e poi ho sempre tenuto sotto controllo le temperature che con il thermalTake+ le 2 Nanoxia non ha mai superato i 64 gradi

Quindi tu che valori suggeriresti?
1,55v :eek: in genere si arriva a 1.35v massimo..