View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"
tutto su auto tranne v.core e nb???
Io più che su auto metterei tutto al minimo, quindi si, pll a 1,50. poi in caso solo dopo alzerai, però di 0,2 - 0,4. nonn di 2,0. I valori standard li trovi nella mobo credo...
ho messo a 367x9 tutto su auto e v.core 1.35..hi disabilitato speed step e c1e e pi le ultime 2 voci speed spectrum e un'altra.. per ora ho 75 in full e nn crasha.. ma vediamo... voi vedere che crashavo per colpa degli altri parametri che nn dovevo alzare?? lo spero tanto...ma tanto....
e inceve è crashato dopo qualche minuto cazzo!!!!!!!! :muro: :muro: :cry: :cry:
uno dice una cosa e uno un'altra :O :O
allora li metto al minmo tutti quanti come riportato dalla scheda madre?? ho messo tutto su auto e v.core 1.35 ed è crashato...adesso tutto su auto v.core 1.35 e nb 1.37 e vediamo se crasha....
è crasgato !!!
adesso metto tutti al minimo e vediamo....
Ti prego dimmi che scherzi... anzi la tua cpu ti stà pregando.
PLL e FSBT sono i voltaggi killer per le cpu, ... quando dico killer intendo che si sono avute morti in 24h.
PLL 1,70... un suicidio. Valore massimo tollerato per Intel 1,50v + 0.5%, quindi 1,575v.
FSBT valore massimo assoluto per un daily 1,30v, ma io più di 1,28v non darei mai.
Ma sei sicuro? :confused:
Io quel valore è 2 mesi ke lo tengo a 2.000v :confused: (nella mia mobo è SB/CPU PLL voltage)
Dovrebbe essere gia morto e sepolto :D
adesso, sotto prime, mi da system 45° e chipset 60°.
ho anche una ventola che soffia diretta sul NB.
è normale per voi?
Anke la mia mobo ke è una DFI DK x48 T2RS ha le tue stesse teperature ;)
raga per oc sul q6600, meglio la mia mobo in firma o una dk p45?
La blood iron è inferiore rispetto alla dkp45, quindi guadagneresti qualke cosa a occarlo a bestia per i benck, ma nel daily non credo ti cambi molto :)
continua a crashare..
ora ho messo v.core 1.368 nb 1.39 e sb 1.20... speriamo che regge... (dopo 13 minuti ancora nn crasha dai speriamo bene)..certo se potessi abbassare di una tcca o 2 ilv.core per contenere le temp sarebbe meglio...c'è qualche modo?? magari alzando qualche parametro per renderlo stabile con una tacca di v.core in meno??
continua a crashare..
ora ho messo v.core 1.368 nb 1.39 e sb 1.20... speriamo che regge... (dopo 13 minuti ancora nn crasha dai speriamo bene)..certo se potessi abbassare di una tcca o 2 ilv.core per contenere le temp sarebbe meglio...c'è qualche modo?? magari alzando qualche parametro per renderlo stabile con una tacca di v.core in meno??
ok ho lasciato cosi e ho occato le ram da 800 a 980.... volevo occarle ancora ma dopo 980 c'è subito 1100 o qualcosa del genere e sicuramente nn reggerà..
Poliacido
11-02-2009, 23:04
Ciao anche io lo sto tenendo a 360*9 con vcore a 1.25 e tutto il resto su auto...
Ho notato che anche io ho un cpu pll 1.78 :eek: , nb 1.28-1.3, fsb termination 1.18
Allora meglio impostarlo al min (1.5) ?
-------------
ok edito: ho impostato da bios il pll su 1.5 (mannaggia a sto AUTO! :mad: ) e sembra che il sistema funzia come prima....domani farò dei test con prime x vedere se tiene sempre...
Ma ke è sto pll? e xke la mobo lo autoimpostava cosi alto??
ciao
Domanda da nubbio: cambia qualcosa (per arrivare a 3.2Ghz) settare 355x9 rispetto a 400x8?
Domanda da nubbio: cambia qualcosa (per arrivare a 3.2Ghz) settare 355x9 rispetto a 400x8?
si, cambia, nel senso che quando ti accorgi di non poter salire di più col moltiplicatore, abbassi il molti e alzi il fsb.
Quando inizi ad occare te accorgerai senza problemi: con moltiplicatori alti il sistema può diventare instabile, ed allora è meglio alzate il fsb
si, cambia, nel senso che quando ti accorgi di non poter salire di più col moltiplicatore, abbassi il molti e alzi il fsb.
Quando inizi ad occare te accorgerai senza problemi: con moltiplicatori alti il sistema può diventare instabile, ed allora è meglio alzate il fsb
Capito, grazie! :)
kinotto88
12-02-2009, 00:05
si, cambia, nel senso che quando ti accorgi di non poter salire di più col moltiplicatore, abbassi il molti e alzi il fsb.
Quando inizi ad occare te accorgerai senza problemi: con moltiplicatori alti il sistema può diventare instabile, ed allora è meglio alzate il fsb
cmq è sempre meglio tenere l'FSB più alto..
.io.per esempio .avevo fino a qualche giorno fa la cpu a 400X9..RS..
ora l'ho impostata a 450X8 solo per poter tenere le memorie in sincrono con latenze più ridotte...
instabilità io non ne ho mai avuta con molti a x9..
Ragazzi, l'altro giorno ho provato a fare girare IBT 5 cicli con 3.0Ghz e CPU Voltage a 1.3250v (pari al VID) e ram a 800 ma non mi andava... allora stasera (adesso, per la precisione) ho rimesso tutto di default ma non gira uguale :(
Preciso: ho rimesso tutto allo stato originale proprio perché non è che crashava dopo un pò, ma neppure parte... e facendo 5 cicli di 2 le temperature "stressate" della CPU sono le seguenti (con TjMax a 95)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i10490_RT.jpg
Consigli?
Ragazzi, l'altro giorno ho provato a fare girare IBT 5 cicli con 3.0Ghz e CPU Voltage a 1.3250v (pari al VID) e ram a 800 ma non mi andava... allora stasera (adesso, per la precisione) ho rimesso tutto di default ma non gira uguale :(
Preciso: ho rimesso tutto allo stato originale proprio perché non è che crashava dopo un pò, ma neppure parte... e facendo 5 cicli di 2 le temperature "stressate" della CPU sono le seguenti (con TjMax a 95)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i10490_RT.jpg
Consigli?
cioè ibt non va neanche a default?
Hai 4 gb vero?
Prova ibt ad half memory. oppure prova ibt con un solo banco di ram.
Io e qualcun altro abbiamo avuto lo stesso problema... risolto solo passandoa vista x64
cioè ibt non va neanche a default?
Hai 4 gb vero?
Prova ibt ad half memory. oppure prova ibt con un solo banco di ram.
Io e qualcun altro abbiamo avuto lo stesso problema... risolto solo passandoa vista x64
No: si pianta così
http://www.xtremeshack.com/immagine/i10491_IBT1.jpg
Si: 2 banchi da 2GB come vedi in firma
Il 2 lo passo liscio (quelle postate sono le temperature dopo 5 cicli)
Vista a 64 preferirei di no, aspetto il 7 se proprio devo dare altri soldi a BG ;)
Comunque se faccio 10 cicli di 2 a 3.0Ghz credo di potermi ritenere abbastanza sereno: forse qualche gioco pesante o decodifica video stresserebbero tanto la CPU, per un uso moderato non dovrei avere noie...
Poi appena monto il dissi lo porto a 3.2 max 3.6 e mi accontento, però la prova di farlo girare con un banco solo la voglio fare. magari svolto! :)
No: si pianta così
http://www.xtremeshack.com/immagine/i10491_IBT1.jpg
Si: 2 banchi da 2GB come vedi in firma
Il 2 lo passo liscio (quelle postate sono le temperature dopo 5 cicli)
Vista a 64 preferirei di no, aspetto il 7 se proprio devo dare altri soldi a BG ;)
Comunque se faccio 10 cicli di 2 a 3.0Ghz credo di potermi ritenere abbastanza sereno: forse qualche gioco pesante o decodifica video stresserebbero tanto la CPU, per un uso moderato non dovrei avere noie...
Poi appena monto il dissi lo porto a 3.2 max 3.6 e mi accontento, però la prova di farlo girare con un banco solo la voglio fare. magari svolto! :)
allora confermo che hai lo stesso problema che ho avuto io...
vedrai che se togli un banco di ram passi ibt anche a priorità 1.
Cmq secondo em ti conviene passare a 64 bit. E' anche gratis...se hai la licenza del 32 dovrestia ver diritto all'upgrade
allora confermo che hai lo stesso problema che ho avuto io...
vedrai che se togli un banco di ram passi ibt anche a priorità 1.
Cmq secondo em ti conviene passare a 64 bit. E' anche gratis...se hai la licenza del 32 dovrestia ver diritto all'upgrade
Allora provo con un banco poi vi so dire :)
Per l'upgrade temo la compatibilità con parecchi giochi vecchi che ho (tipo gli NFS, Race07 e compagnia), oppure potrei fare un dual boot XP e Vista 64 così salto il fosso :D
Grazie Barky della consulenza!
Ciao anche io lo sto tenendo a 360*9 con vcore a 1.25 e tutto il resto su auto...
Ho notato che anche io ho un cpu pll 1.78 :eek: , nb 1.28-1.3, fsb termination 1.18
Allora meglio impostarlo al min (1.5) ?
-------------
ok edito: ho impostato da bios il pll su 1.5 (mannaggia a sto AUTO! :mad: ) e sembra che il sistema funzia come prima....domani farò dei test con prime x vedere se tiene sempre...
Ma ke è sto pll? e xke la mobo lo autoimpostava cosi alto??
ciao
Fai il test con prime per vedere se ti regge comunque...
anke se io non capisco ste cosa ke troppo alto se rovina il procio :confused:
Sapevo ke il valore "killer" era il VTT voltage io il CPU PLL voltage lo tengo a 2.oov e mai un problema nei 2 e + m,esi ke l'ho impostato così :D
Domanda da nubbio: cambia qualcosa (per arrivare a 3.2Ghz) settare 355x9 rispetto a 400x8?
cmq è sempre meglio tenere l'FSB più alto..
.io.per esempio .avevo fino a qualche giorno fa la cpu a 400X9..RS..
ora l'ho impostata a 450X8 solo per poter tenere le memorie in sincrono con latenze più ridotte...
instabilità io non ne ho mai avuta con molti a x9..
+ l'fsb è alto e + banda passante hai, e quindi + prestazioni...
Questò però lo noteresti solo nei benck e nel SuperPI, nel daily cambia un tubo :D
Ragazzi, l'altro giorno ho provato a fare girare IBT 5 cicli con 3.0Ghz e CPU Voltage a 1.3250v (pari al VID) e ram a 800 ma non mi andava... allora stasera (adesso, per la precisione) ho rimesso tutto di default ma non gira uguale :(
Preciso: ho rimesso tutto allo stato originale proprio perché non è che crashava dopo un pò, ma neppure parte... e facendo 5 cicli di 2 le temperature "stressate" della CPU sono le seguenti (con TjMax a 95)
Consigli?
allora confermo che hai lo stesso problema che ho avuto io...
vedrai che se togli un banco di ram passi ibt anche a priorità 1.
Cmq secondo em ti conviene passare a 64 bit. E' anche gratis...se hai la licenza del 32 dovrestia ver diritto all'upgrade
Usa Prime95!! :D
IBT ha qualke cosa ke non va...
Neanke a default finisce i test!?...le possibilità sono 2:
1) Quelli della intel non sanno testare i propi processori...
2) IBT è una caxxta e ha qualke problema...
Quale vi pare + plausibile? :D
krizalid
12-02-2009, 08:50
riscarica IBT...a me funziona perfettamente...Ho vista.
Anke la mia mobo ke è una DFI DK x48 T2RS ha le tue stesse teperature ;)
scrivi senza le k please :cry:
in full come ti vanno le temperature?
come ventili il tutto?
Sapevo ke il valore "killer" era il VTT voltage io il CPU PLL voltage lo tengo a 2.oov e mai un problema nei 2 e + m,esi ke l'ho impostato così :D
infatti, il sb/pll puoi tenerlo al minimo.
killer della cpu sono fsb vtt e vcore, ovviamente.
scusate allora io ho vid di 1.255 a 3.2 sto stabile 400x8 con v.core 1.30 e tutto su auto...
però è alto comunque, c'è qualcosa che ti frega.
io con vid 1,275 prendo i 3,2ghz con 1,23 in full...
scrivi senza le k please :cry:
in full come ti vanno le temperature?
come ventili il tutto?
Inizialmente a case aperto usavo una ventola da 120 appoggiata sul subwoofer a raffreddare il tutto, mentre ora ho modificato la paratia laterale e ho messo una ventola da 200 :D
In full ora sto comunque a 53°C sul System e 55°C sul CHipset...
Sono a 3.6ghz
Vcore 1.31v
NB 1.40v
SB/CPu PLL voltage 2.00v
]infatti, il sb/pll puoi tenerlo al minimo[/B].
killer della cpu sono fsb vtt e vcore, ovviamente.
Forse hai capito male :D
Io lo tengo a 2.00v...
dovrebbe essere gia morto il procio :D
Usa Prime95!! :D
IBT ha qualke cosa ke non va...
Neanke a default finisce i test!?...le possibilità sono 2:
1) Quelli della intel non sanno testare i propi processori...
2) IBT è una caxxta e ha qualke problema...
Quale vi pare + plausibile? :D
Esistono due correnti di pensiero: chi privilegia Prime95 (con run fino a 16/24 ore) e chi IBT (con con 5/10 cicli che in pochi minuti stressa esageratamente tutte le componenti)
Non avendo tanto tempo a disposizione preferisco utilizzare IBT ;)
Leggete qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277) e vedete che i pareri sono discordanti...
A proposito di programmi che stressano: a me Kaspersky (la suite Internet Security 2009) ha segato OCCT di brutto :eek:
HeavyLoad (http://punto-informatico.it/s_1811338/Download/News/heavyload.aspx) l'avete mai provato? Io lo uso a lavorare per testare i PIII/P4 e stressa CPU e Ram in maniera davvero esagerata (100% costante)
riscarica IBT...a me funziona perfettamente...Ho vista.
Ok, proverò anche questa :)
Esistono due correnti di pensiero: chi privilegia Prime95 (con run fino a 16/24 ore) e chi IBT (con con 5/10 cicli che in pochi minuti stressa esageratamente tutte le componenti)
Non avendo tanto tempo a disposizione preferisco utilizzare IBT ;)
HeavyLoad (http://punto-informatico.it/s_1811338/Download/News/heavyload.aspx) l'avete mai provato? Io lo uso a lavorare per testare i PIII/P4 e stressa CPU e Ram in maniera davvero esagerata (100% costante)
Ok, proverò anche questa :)
Qul HeavyLoad quanto deve girare?
PS: io sono per le ore e ore di Prime95 :D
Qul HeavyLoad quanto deve girare?
PS: io sono per le ore e ore di Prime95 :D
Gira per conto suo (se ricordo bene circa una oretta) e bisogna fare attenzione perché genera in temp un file log esagerato e pertanto conviene spuntarlo, tanto se crasha te ne accorgi comunque ;)
Edit: ora mi sono scaricato nuovamente OCCT (la 3.0 dal sito ufficiale non la beta) e stasera provo pure questo...
@AntecX Edit: mi correggo: HeavyLoad non si ferma mai, sei tu che decidi quanto far stressare CPU e Ram... però ribadisco che se si rompe il file che crea lo devi cacciare tu ;)
Khanattila
12-02-2009, 10:15
Qul HeavyLoad quanto deve girare?
PS: io sono per le ore e ore di Prime95 :D
HAi messaggio.
Comuque l'intel burn test eseguito 10 volte è eccelente.
Khanattila
12-02-2009, 12:16
Chi di voi sta a 425*8 3400Mhz??
Se mi posta i voltaggi della sheda madre.
Grazie
kinotto88
12-02-2009, 12:35
Chi di voi sta a 425*8 3400Mhz??
Se mi posta i voltaggi della sheda madre.
Grazie
io ci son stato per un bel pò..
questi i voltaggi:
v-core..1.25V
NB 1.34V
cpu pll 1.52V
il resto su auto...
Polpi_91
12-02-2009, 13:37
IBT da problemi con i sistemi a 32bit se ci sono installlati più di 3GB di ram.
whitecrowsrain
12-02-2009, 14:56
Salve a tutti,
ho un Max Orb a raffreddare il processore ma non sono pienamente soddisfatto sia per le temperature che per l'ingombro (larghezza) sia per il rumore.. qualcuno di voi sa consigliarmi il miglior dissipatore ad aria (non troppo rumoroso) per questo processore abbinato alla mia mobo? (Calcolate che ho l'air flow ed un scheda video che è una bestia...come da firma)
Grazie!:)
schumifun
12-02-2009, 14:58
prenditi un ifx14 della termhalrigth più 2 ventole, spendi sugli 80 euro, ma ad aria è il miglior dissi che c'è
Salve a tutti,
ho un Max Orb a raffreddare il processore ma non sono pienamente soddisfatto sia per le temperature che per l'ingombro (larghezza) sia per il rumore.. qualcuno di voi sa consigliarmi il miglior dissipatore ad aria (non troppo rumoroso) per questo processore abbinato alla mia mobo? (Calcolate che ho l'air flow ed un scheda video che è una bestia...come da firma)
Grazie!:)
prenditi un ifx14 della termhalrigth più 2 ventole, spendi sugli 80 euro, ma ad aria è il miglior dissi che c'è
L'IFX è si una bomba, ma è mooolto ingombrante...
Prendi piuttosto il TRUE ke occupa meno spazio e 2 ventole tipo le nanoxia 2200rpm ;)
krizalid
12-02-2009, 15:44
L'IFX è si una bomba, ma è mooolto ingombrante...
Prendi piuttosto il TRUE e 2 ventole tipo le nanozia 2200rpm ;)
Nanoxia looooool
schumifun
12-02-2009, 15:46
L'IFX è si una bomba, ma è mooolto ingombrante...
Prendi piuttosto il TRUE ke occupa meno spazio e 2 ventole tipo le nanoxia 2200rpm ;)
in effeti il TRUE è meglio non ci avevo pensato, non per le prestazioni(l'ifx14 è cmq migliore ma di poco), ma per il prodotto in generale, e se te lo consiglia antecx che ha avuto un ifx14 un motiva lo avrà;)
FabioS79
12-02-2009, 15:53
Ho appena acceso il pc al primo boot mi ha fatto 3 beep forti e mi ha scritto CPU FAN non funzionante o simile.
Dopo ho riavviato e funziona bene ma :confused:
Ho lo Zen come dissi.
Vi è mai capitato? A me è la prima volta.
Nanoxia looooool
Ho schiacciato la lettera sbagliata :doh:
la X è imparte alla Z :D
in effeti il TRUE è meglio non ci avevo pensato, non per le prestazioni(l'ifx14 è cmq migliore ma di poco), ma per il prodotto in generale, e se te lo consiglia antecx che ha avuto un ifx14 un motiva lo avrà;)
:read:
pensare ke se sta ancora nell'armadio :rolleyes:
devo decidermi a venderlo :D
Ho appena acceso il pc al primo boot mi ha fatto 3 beep forti e mi ha scritto CPU FAN non funzionante o simile.
Dopo ho riavviato e funziona bene ma :confused:
Ho lo Zen come dissi.
Vi è mai capitato? A me è la prima volta.
Mai successa uan cosa simile :eek:
Ma ora va?
Polpi_91
12-02-2009, 16:15
Ho schiacciato la lettera sbagliata :doh:
la X è imparte alla Z :D
:read:
pensare ke se sta ancora nell'armadio :rolleyes:
devo decidermi a venderlo :D
Mai successa uan cosa simile :eek:
Ma ora va?
qui invece non centra l'errore di battitura, si scrive IN PARTE
qui invece non centra l'errore di battitura, si scrive IN PARTE
Non ne sono sicuro ma credo si possa scrivere in entrambi i modi :)
Comunque dai son dettagli :asd:
kinotto88
12-02-2009, 16:29
qui invece non centra l'errore di battitura, si scrive IN PARTE
checattivochesei..:asd:
FabioS79
12-02-2009, 16:56
Ho schiacciato la lettera sbagliata :doh:
Mai successa uan cosa simile :eek:
Ma ora va?
sisi
tranquillo tranquillo
ma
Nemesis2
12-02-2009, 17:00
Informazione di servizio, ieri notte per sport...
Chiuso SP1 a 4320Mhz a 1.55v ad aria.
Dico niente, quanto presto cambierò sistema sul muletto questa cpu la incornicio assieme all''Opteron 165 da 3200Mhz.
kinotto88
12-02-2009, 19:26
Informazione di servizio, ieri notte per sport...
Chiuso SP1 a 4320Mhz a 1.55v ad aria.
Dico niente, quanto presto cambierò sistema sul muletto questa cpu la incornicio assieme all''Opteron 165 da 3200Mhz.
:ave:...well done..
Polpi_91
12-02-2009, 20:00
checattivochesei..:asd:
no solo che siamo in italia e si parla in italiano ;)
Informazione di servizio, ieri notte per sport...
Chiuso SP1 a 4320Mhz a 1.55v ad aria.
Dico niente, quanto presto cambierò sistema sul muletto questa cpu la incornicio assieme all''Opteron 165 da 3200Mhz.
Complimenti :eek:
Chissa perchè il mio non boota oltre 4.15ghz :muro:
eppure passo il superPI con solo 1.53v :muro:
Sarà la mobo?
Polpi_91
12-02-2009, 20:12
Complimenti :eek:
Chissa perchè il mio non boota oltre 4.15ghz :muro:
eppure passo il superPI con solo 1.53v :muro:
Sarà la mobo?
hai provato a salire da win?
Don Peppone
12-02-2009, 20:17
Io ho un problema più strano ... ho il procio @3ghz, 1.40v ( che in win sono 1.34v ) ram a 835mhz ( per sfizio, a default ci stanno ) @1.80v ( default ) pci-ex @101mhz ...
A volte, accendo il pc, e mi esce la scritta " Overclock Failed" e devo entrare nel bios per ri-configurare tutto ... la cosa strana, che se esco senza metter mani, parte tranquillamente ...
ho un Q6600 G0 & Un Asus P5K-C p35 ...
qualcuno sa spiegarmi il dilemma ? :confused:
Grazie :Prrr:
hai provato a salire da win?
Si ho provato...
booto fino a 4.15ghz appunto...
poi ho provato tramite SetFSB a salire ma anke soli 10mhz mi mandano tutto in crash :muro:
Polpi_91
12-02-2009, 20:29
Si ho provato...
booto fino a 4.15ghz appunto...
poi ho provato tramite SetFSB a salire ma anke soli 10mhz mi mandano tutto in crash :muro:
questi si chiama WALL:muro: :mc: :mc:
prova con il molti a x6 a salire ancora di FSB
comunque non credo che sia la mobo
questi si chiama WALL:muro: :mc: :mc:
prova con il molti a x6 a salire ancora di FSB
comunque non credo che sia la mobo
We a ke lo so anke io, non ho overcloccato alla caxxo :muro:
e poi non è l'FSB wall, perchè se noti 4.150ghz sono 461x9
io ho l'fsb wall a 480...
Per quello ke penso ke sia la mobo il problema, oppure il procio ke oltre 4.1ghz non sale :)
IBT da problemi con i sistemi a 32bit se ci sono installlati più di 3GB di ram.
Confermo: smontato un banco di ram e ho passato l'uno con temperature ridicole: 52° min 55 max ;)
Ora alzo e vedo come reagisce, tanto ho un lato del case aperto e la finestra pure, così lo refrigero in maniera estremamente naturale :D
Don Peppone
12-02-2009, 20:54
Confermo: smontato un banco di ram e ho passato l'uno con temperature ridicole: 52° min 55 max ;)
Ora alzo e vedo come reagisce, tanto ho un lato del case aperto e la finestra pure, così lo refrigero in maniera estremamente naturale :D
io ho 4gb di ram, xp 32bit, e il case chiuso, e IBT non da problemi :cool:
io ho 4gb di ram, xp 32bit, e il case chiuso, e IBT non da problemi :cool:
Boh, sarà Vista allora...
Don Peppone
12-02-2009, 21:44
Boh, sarà Vista allora...
Penso di si, quando avevo Vista, il test dava il tuo identico errore ;)
Due domande: perché CPU-Z (v.1.49.2) mi fa vedere il moltiplicatore che va da 6 a 9?
Ora sono a 315x9 - con rapporto FSB:RAM a 1:1 - sempre un banco solo da 2GB e Temperature in idle da 27° a 30° - sotto IBT 1(5 cicli) da 70° a 74° - il core voltage si è alzato a 1.384 in idle: lo lascio così e lo setto manualmente? e se si a quanto?
whitecrowsrain
12-02-2009, 23:34
L'IFX è si una bomba, ma è mooolto ingombrante...
Prendi piuttosto il TRUE ke occupa meno spazio e 2 ventole tipo le nanoxia 2200rpm ;)
ok, lo sto cercando... ma le ventole come devono essere 80x80? 92x92?120x120? grazie!
Due domande: perché CPU-Z (v.1.49.2) mi fa vedere il moltiplicatore che va da 6 a 9?
Ora sono a 315x9 - con rapporto FSB:RAM a 1:1 - sempre un banco solo da 2GB e Temperature in idle da 27° a 30° - sotto IBT 1(5 cicli) da 70° a 74° - il core voltage si è alzato a 1.384 in idle: lo lascio così e lo setto manualmente? e se si a quanto?
é la funzione per il risparmio energia, devi disattivare il C1E da bios per avere il moltiplicatore fisso, ma disattivalo solo se vai oltre 3.2ghz :)
ok, lo sto cercando... ma le ventole come devono essere 80x80? 92x92?120x120? grazie!
120x120x25 con il maggior numero di rpm possibile ;)
Se dovessi trovare le 120x120x38 sarebbe il massimo ;)
Nemesis2
13-02-2009, 09:27
Nanoxia 12- 2000 o Schyte Slip Stream 110CFM oppure Noctua NP-12.
Io ho preferito quelle in mezzo per la portata d'aria, le prime sono le più belle e le ultime le più silenziose.
krizalid
13-02-2009, 09:27
Se dovessi trovare le 120x120x38 sarebbe il massimo ;)
le vuoi??Ne ho 3 :read:
Nemesis2
13-02-2009, 09:29
Ne ho 3 :read:
Oggi su questo forum andate tutti a caccia di sospensioni?
Zona mercatino o pm.
krizalid
13-02-2009, 09:30
Oggi su questo forum andate tutti a caccia di sospensioni?
Zona mercatino o pm.
we sceriffo,non era un post da mercatino -.-
Nemesis2
13-02-2009, 09:32
we sceriffo,non era un post da mercatino -.-
BANG BANG BANG... sei muorto gringo... :D :D
Io lo dico per te... :D :D
krizalid
13-02-2009, 09:34
BANG BANG BANG... sei muorto gringo... :D :D
Io lo dico per te... :D :D
Se vuoi ti cito la famosa frase :Quando un uomo con il fucile incontra un uomo con la pistola....
vabè basta OT
Oggi provo i 3.2 sotto il vid (CPU-z con prime al 100% segna i 1.29v sotto stress e 1.31 in idle..)
le vuoi??Ne ho 3 :read:
Ne ho gia 2 :D
e altre 2 ke mi stanno per arrivare :sofico:
krizalid
13-02-2009, 09:35
Ne ho gia 2 :D
e altre 2 ke mi stanno per arrivare :sofico:
Il mio post era ironico (faccine maledette),dato che una la comprai x sbaglio e non potevo metterla nel case.Ora ne ho 3 sul radiatore (mica potevo buttarla).Sono un po' scomode come ventole dato che sono fuori standard...
Il mio post era ironico (faccine maledette),dato che una la comprai x sbaglio e non potevo metterla nel case.Ora ne ho 3 sul radiatore (mica potevo buttarla).Sono un po' scomode come ventole dato che sono fuori standard...
:asd:
pure io le ho sul radiatore, ma le mie sono da 1400rpm, ho ordinato le 3000rpm :sofico:
krizalid
13-02-2009, 09:40
:asd:
pure io le ho sul radiatore, ma le mie sono da 1400rpm, ho ordinato le 3000rpm :sofico:
io le silenx :fagiano:
Ho in mente due lavoretti da fare nel case per arieggiare meglio il locale....
(Elimino il cassetto degli HD -tanto è smontato nel case,causa 8800GTX- e ci metto una ventolona da 120 silenziosa)
io le silenx :fagiano:
Ho in mente due lavoretti da fare nel case per arieggiare meglio il locale....
(Elimino il cassetto degli HD -tanto è smontato nel case,causa 8800GTX- e ci metto una ventolona da 120 silenziosa)
Pure le mie 120x38 sono SilenX :)
Mi devono arrivare le Scithle da 3000rpm :sofico:
Io metterò una silenx sul radiatore singolo e l'altra dovrò vedere dove piazzarla :D
Fine OT :rolleyes:
Rafiluccio
13-02-2009, 12:18
stò assemblando un nuovo pc .....e cerco un q6600 con vid basso ! mi aiutate a cercarlo ? grazie
é la funzione per il risparmio energia, devi disattivare il C1E da bios per avere il moltiplicatore fisso, ma disattivalo solo se vai oltre 3.2ghz :)
Grazie, buono a sapersi ;)
Ieri sera mi sono spinto oltre i 3.0 ma crashava, stasera mi sa che lo stabilizzo (o ci provo almeno) a 2.8Ghz e sabato vado a fare un giro ad una mezza fiera che c'è dalle mie parti: se trovo un dissi (tipo l'Arctic Cooling Pro 7) che non necessita dello smontaggio della MoBo lo prendo e mi piazzo a 3.2 e vedo se, quando cambierò la GPU, l'ali sopporterà questo ulteriore assorbimento... sennò investirò (il prossimo mese però, questo sono già - per così dire - impegnato in altre spese - un ulteriore centello :)
Che dite, una ventolina da 90x90 nella parte posteriore che butta fuori può aiutare (con il dissi su intendo) o è inutile?
Khanattila
13-02-2009, 17:00
Niente da fare continuo ad avere problemi con il mio procio.
Ero arrivato a 3.4Ghz con multi. a x9.
Così avevo deciso di passsare al multi a x8 facendo un 425*8.
Il problema è che non riesco a superare i 412 di bus il che è molto strano.
Dopo vari tentativi decido di ritornare a il multi x9 ma il pc non ne vuole sentir parlare!!! Non riesco a superare i 3100 con il x9!!!
Ora sono a 400*8.
:cry: :cry: :cry:
Niente da fare continuo ad avere problemi con il mio procio.
Ero arrivato a 3.4Ghz con multi. a x9.
Così avevo deciso di passsare al multi a x8 facendo un 425*8.
Il problema è che non riesco a superare i 412 di bus il che è molto strano.
Dopo vari tentativi decido di ritornare a il multi x9 ma il pc non ne vuole sentir parlare!!! Non riesco a superare i 3100 con il x9!!!
Ora sono a 400*8.
:cry: :cry: :cry:
quella mobo è delicata.
ti suggerisco di guardare bene il setup della ram.
prova a mettere tRFC 52 e performance level 9 o 10
Khanattila
13-02-2009, 18:10
quella mobo è delicata.
ti suggerisco di guardare bene il setup della ram.
prova a mettere tRFC 52 e performance level 9 o 10
adesso provo...
Poliacido
14-02-2009, 12:57
Ciao ho il procio impostato come in firma, volevo provare con 400x8 e salire col molti a 8 ma il pc non ne vuole sapere di funzionare con quella impostazione, ho anche alzato il core a 1.29 ma niente. Tengo i settaggi su auto tranne il pll ke lo metto a 1.5 e nb 1.25.......qualcosa ke sbaglio?
ciao grazie
Buongiorno a tutti :D
Sono novello del forum e del campo Overclock benche appassionato già da tempo di informatica :p
Essendo possessore di un Q6600 credo di essere nella sezione giusta :)
Ieri finalmente mi è arrivato un pò di materiale che avevo ordinato tra cui un bel Termalright Ultra 120 e una SilenX iXtrema 120mm da abbinarci per permettere al Q6600 di esprimersi al meglio :D
Ho montato il tutto ed ho provato a spingermi un pò su con le frequenze...sono arrivato a 3.4 Ghz,oltre ho qualche problema di stabilità...
Volevo sapere da voi che siete sicuramente più ferrati in materia fin dove posso spingermi e quali settaggi impostare :)
Grazie in anticipo!:p
Ciao ho il procio impostato come in firma, volevo provare con 400x8 e salire col molti a 8 ma il pc non ne vuole sapere di funzionare con quella impostazione, ho anche alzato il core a 1.29 ma niente. Tengo i settaggi su auto tranne il pll ke lo metto a 1.5 e nb 1.25.......qualcosa ke sbaglio?
ciao grazie
Prova ad alzare il NB a 1.35v ;)
Buongiorno a tutti :D
Sono novello del forum e del campo Overclock benche appassionato già da tempo di informatica :p
Essendo possessore di un Q6600 credo di essere nella sezione giusta :)
Ieri finalmente mi è arrivato un pò di materiale che avevo ordinato tra cui un bel Termalright Ultra 120 e una SilenX iXtrema 120mm da abbinarci per permettere al Q6600 di esprimersi al meglio :D
Ho montato il tutto ed ho provato a spingermi un pò su con le frequenze...sono arrivato a 3.4 Ghz,oltre ho qualche problema di stabilità...
Volevo sapere da voi che siete sicuramente più ferrati in materia fin dove posso spingermi e quali settaggi impostare :)
Grazie in anticipo!:p
Per curiosità ke temp hai sotto prima a 3.4ghz?
Ke Vcore?
VID del procio?
Il parametro + importante da non superare è 1.45v come Vcore ;)
Prova ad alzare il NB a 1.35v ;)
Per curiosità ke temp hai sotto prima a 3.4ghz?
Ke Vcore?
VID del procio?
Il parametro + importante da non superare è 1.45v come Vcore ;)
a 3374 mhz (375x9) a pieno regime everest mi segna un massimo di 46° per singolo core e complessiva di 38° mentre in idle scende a 33° per singolo core e 28° complessivo
il Vcore al momento è 1.28 mentre il vid non lo so :rolleyes:
a 3374 mhz (375x9) a pieno regime everest mi segna un massimo di 46° per singolo core e complessiva di 38° mentre in idle scende a 33° per singolo core e 28° complessivo
il Vcore al momento è 1.28 mentre il vid non lo so :rolleyes:
Utilizza realtemp per monitorare le temp, ke ti dice anke il VID...
comuqnue mi sembrano ottime temp :)
kinotto88
14-02-2009, 14:12
a 3374 mhz (375x9) a pieno regime everest mi segna un massimo di 46° per singolo core e complessiva di 38° mentre in idle scende a 33° per singolo core e 28° complessivo
il Vcore al momento è 1.28 mentre il vid non lo so :rolleyes:
ciao..
a quanto l'hai impostato il tjmax?
p.s. per sapere il vid vai su everest/ computer / overclock...poi c'è la voce CPU VID..
ciao..
a quanto l'hai impostato il tjmax?
Con everest non puoi impostarlo mi pare, quindi è a 100°C :)
si,mi sembrano buone...prima con il cooler master che mi avevano messo in garanzia (il dissipatore originale dopo un paio di mesi mi ha salutato) avevo temperature ben più alte da quelle postate a frequenze stock!
ora provo realtemp :)
kinotto88
14-02-2009, 14:15
Con everest non puoi impostarlo mi pare, quindi è a 100°C :)
si che si può impostare..io l'ho impostato..;)
si che si può impostare..io l'ho impostato..;)
a ok :doh:
:p
kinotto88
14-02-2009, 14:19
si,mi sembrano buone...prima con il cooler master che mi avevano messo in garanzia (il dissipatore originale dopo un paio di mesi mi ha salutato) avevo temperature ben più alte da quelle postate a frequenze stock!
ora provo realtemp :)
fai una cosa..sempre che tu non abbia già impostato il tjmax..
apri everest vai su impostazioni..poi su monitoraggio hardware..e infine setta nell'opzione tjmax temperature "90 gradi"..e vedrai che come per magia guadagnerai 10 gradi in temperatura.:D
ecco fatto...le temperature lette da realtemp sono pressochè identiche a quelle lette da everest.
Comunque il vid min è 1.125v e il vid max è 1.225v ...
kinotto88
14-02-2009, 14:21
ecco fatto...le temperature lette da realtemp sono pressochè identiche a quelle lette da everest.
Comunque il vid min è 1.125v e il vid max è 1.225v ...
ottimo VID..;)
fai una cosa..sempre che tu non abbia già impostato il tjmax..
apri everest vai su impostazioni..poi su monitoraggio hardware..e infine setta nell'opzione tjmax temperature "90 gradi"..e vedrai che come per magia guadagnerai 10 gradi in temperatura.:D
ho provato...sono scese le temperature dei core di 10°....:p ma qual'è la lettura giusta????
kinotto88
14-02-2009, 14:28
ho provato...sono scese le temperature dei core di 10°....:p ma qual'è la lettura giusta????
quella che hai adesso..
il tjmax è la temperatura massima di esercizio dichiarata da intel..
e per i q6600 intel consiglia di settare il tjmax a 90 gradi..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
quella che hai adesso..
il tjmax è la temperatura massima di esercizio dichiarata da intel..
e per i q6600 intel consiglia di settare il tjmax a 90 gradi..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
Buono a sapersi...anche se in idle potrebbero risultare più basse a quanto leggo!
kinotto88
14-02-2009, 14:37
Buono a sapersi...anche se in idle potrebbero risultare più basse a quanto leggo!
hai ragione
però questa è la frase che ci interessa di più..
"questi errori di rilevamento NON influiscono sulla lettura delle temp con il processore a pieno carico"
del resto se ho temperature sui core più basse della temperatura ambiente...mi accorgo benissimo che c'è qualcosa che non torna..e ciò cmq non incide in nessun modo sulla cpu..
^FallenAngel^
14-02-2009, 14:41
Salve, da un paio di giorni sono entrato anch'io nel club... Ho beccato un Q6600 G0 a 90€! Purtroppo è un VID 1.3250 e vabbè....
Ho provato subito a portarlo a 3GHz (333x9) con vcore 1.30 (cpuz) ed ha retto senza problemi 10 cicli di IBT.
Adesso sta a 3.2GHz (356x9 / FSB Strap 333) ma per essere stabile vuole un vcore di 1.368 (vdrop 1.344)... e i 10 cicli di IBT li passa tranquillamente ... temperatura massima 70° con TJmax 90 (come da specifiche Intel), il dissipatore è un Arctic Freezer Pro 7... speedstep attivato.
E' stabile anche a 400x8, ma in quel caso speedstep non posso usarlo e per qualche strano motivo non funziona più la sospensione del pc (al resume si riavvia).
Potrei puntare ai 3.4GHz, ma tutto sommato mi ritengo soddisfatto anche così... visto il prezzo poi...
;)
hai ragione
però questa è la frase che ci interessa di più..
"questi errori di rilevamento NON influiscono sulla lettura delle temp con il processore a pieno carico"
del resto se ho temperature sui core più basse della temperatura ambiente...mi accorgo benissimo che c'è qualcosa che non torna..e ciò cmq non incide in nessun modo sulla cpu..
beh giusto...sono le temperature a pieno carico che interessano principalmente. :)
ora che sappiamo il vid,vcore e temperature,secondo voi quanto mi posso spingere nell'OC ... sempre considerando l'uso quotidiano :)
ecco fatto...le temperature lette da realtemp sono pressochè identiche a quelle lette da everest.
Comunque il vid min è 1.125v e il vid max è 1.225v ...
Benissimo hai il mio stesso VID :D
Poliacido
14-02-2009, 15:14
Salve, da un paio di giorni sono entrato anch'io nel club... Ho beccato un Q6600 G0 a 90€! Purtroppo è un VID 1.3250 e vabbè....
Ho provato subito a portarlo a 3GHz (333x9) con vcore 1.30 (cpuz) ed ha retto senza problemi 10 cicli di IBT.
Adesso sta a 3.2GHz (356x9 / FSB Strap 333) ma per essere stabile vuole un vcore di 1.368 (vdrop 1.344)... e i 10 cicli di IBT li passa tranquillamente ... temperatura massima 70° con TJmax 90 (come da specifiche Intel), il dissipatore è un Arctic Freezer Pro 7... speedstep attivato.
E' stabile anche a 400x8, ma in quel caso speedstep non posso usarlo e per qualche strano motivo non funziona più la sospensione del pc (al resume si riavvia).
Potrei puntare ai 3.4GHz, ma tutto sommato mi ritengo soddisfatto anche così... visto il prezzo poi...
;)
70° sono veramente tanti... vedi se riesci ad abbassare un po il vcore, e secondo me faresti meglio a cambiare dissi... :)
Polpi_91
14-02-2009, 15:15
quella che hai adesso..
il tjmax è la temperatura massima di esercizio dichiarata da intel..
e per i q6600 intel consiglia di settare il tjmax a 90 gradi..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
Buono a sapersi...anche se in idle potrebbero risultare più basse a quanto leggo!
hai ragione
però questa è la frase che ci interessa di più..
"questi errori di rilevamento NON influiscono sulla lettura delle temp con il processore a pieno carico"
del resto se ho temperature sui core più basse della temperatura ambiente...mi accorgo benissimo che c'è qualcosa che non torna..e ciò cmq non incide in nessun modo sulla cpu..
beh giusto...sono le temperature a pieno carico che interessano principalmente. :)
ora che sappiamo il vid,vcore e temperature,secondo voi quanto mi posso spingere nell'OC ... sempre considerando l'uso quotidiano :)
come non quotare:sofico: :sofico:
^FallenAngel^
14-02-2009, 15:18
70° sono veramente tanti... vedi se riesci ad abbassare un po il vcore, e secondo me faresti meglio a cambiare dissi... :)
70 sono con IntelBurnTest... con prime non va oltre 59-60...
Dici che sono comunque troppi?
Poliacido
14-02-2009, 15:28
Che test hai fatto con prime? Inplace fft? prova a lasciarlo andare x una mezzora e vedi ke temp raggiungi. :)
Comunque si con ibt hai sempre temp + alte. :D
^FallenAngel^
14-02-2009, 15:35
Small FFTs per un'ora buona....
Poliacido
14-02-2009, 15:42
Se con prime resti intorno ai 60 ok, comunque al massimo prova ad abbassare un po il vcore vedenso se resta stabile, comunque hai un vid alto e resti sempre legato da quello :( .
Tenta un test col vcore = al vid e vedi se tiene.
kinotto88
14-02-2009, 15:52
beh giusto...sono le temperature a pieno carico che interessano principalmente. :)
ora che sappiamo il vid,vcore e temperature,secondo voi quanto mi posso spingere nell'OC ... sempre considerando l'uso quotidiano :)
hai lo stesso vid di antecx..
per me riesci a raggiungere i 3.6 ghz...magari con un altro dissi--:rolleyes:
kinotto88
14-02-2009, 15:53
70 sono con IntelBurnTest... con prime non va oltre 59-60...
Dici che sono comunque troppi?
70 con IBT non sono tanti...rientrano nella norma..
..io mi fermerei a 3.2 a causa del vId..:rolleyes:
^FallenAngel^
14-02-2009, 15:59
Infatti credo che me ne resterò tranquillo a 3.2 :)
Benissimo hai il mio stesso VID :D
ed immagino sia cosa buona :D
comunque ho fatto un pò di prove...con i voltaggi settati in automatico per avere stabilità piena con IBT devo rimanere a 2,7GHz (300x9) e ram a 899 mhz (rapporto 2:3) ...se vado su con il processore e salgo con la ram mi compare la simpatica schermata blu con il dumping error...stessa cosa se salgo solo con il processore e tengo la ram sotto i 900 mhz :muro:
hai lo stesso vid di antecx..
per me riesci a raggiungere i 3.6 ghz...magari con un altro dissi--:rolleyes:
a 3.6 non sarebbe affatto male :D ....dici che con il TR Ultra non ce la faccio?
ed immagino sia cosa buona :D
comunque ho fatto un pò di prove...con i voltaggi settati in automatico per avere stabilità piena con IBT devo rimanere a 2,7GHz (300x9) e ram a 899 mhz (rapporto 2:3) ...se vado su con il processore e salgo con la ram mi compare la simpatica schermata blu con il dumping error...stessa cosa se salgo solo con il processore e tengo la ram sotto i 900 mhz :muro:
a 3.6 non sarebbe affatto male :D ....dici che con il TR Ultra non ce la faccio?
Mettilo tranquillo a 3.2ghz con 400x8 e tutto a default comprese le ram ;)
Il mio regge fino a 3.3ghz rs con il Vcore default ;)
Il true ce la dignitosamente e tenerlo a 3.6ghz tranquillo :D
Don Peppone
14-02-2009, 21:48
Sono riuscito a farlo andare ( non proprio ) a 3.2ghz col dissi stock ...
peccato che il mio ali non regga e mandi il pc in BSOD :asd:
Polpi_91
14-02-2009, 22:04
Sono riuscito a farlo andare ( non proprio ) a 3.2ghz col dissi stock ...
peccato che il mio ali non regga e mandi il pc in BSOD :asd:
che ali è?
Don Peppone
14-02-2009, 22:07
che ali è?
Un tecnoware 500w pagato 40euro, con 24A su singola linea ... per il mio pc non è molto "largo" :confused:
Tanto tra poco lo cambio :Perfido:
Polpi_91
14-02-2009, 22:56
Un tecnoware 500w pagato 40euro, con 24A su singola linea ... per il mio pc non è molto "largo" :confused:
Tanto tra poco lo cambio :Perfido:
pensa che io ho sotto un ali da 450W con 2 linee da 12V di 16A e 14A e guarda che configurazione ho sotto....
considera che passo anche più di 12 ore con boinc a fare calcolo distribuito sia con la cpu che con la GPU e non ha mai fatto una piega
Don Peppone
15-02-2009, 08:06
pensa che io ho sotto un ali da 450W con 2 linee da 12V di 16A e 14A e guarda che configurazione ho sotto....
considera che passo anche più di 12 ore con boinc a fare calcolo distribuito sia con la cpu che con la GPU e non ha mai fatto una piega
ma mi sa che nilox è una buona marca, più rocciosa di un tecnoware .. :rolleyes:
^FallenAngel^
15-02-2009, 10:44
Un tecnoware 500w pagato 40euro, con 24A su singola linea ... per il mio pc non è molto "largo" :confused:
Tanto tra poco lo cambio :Perfido:
Io ho un Tecnoware Pro Silent 500w con 2 linee 12v (17a+17a) pagato 30€ poco più di un anno fa e non fa una piega!
40€ pagati per il tuo mi sembrano assai :confused:
Polpi_91
15-02-2009, 12:29
ma mi sa che nilox è una buona marca, più rocciosa di un tecnoware .. :rolleyes:
è economica e viene messa nei case pre-assembleti
Buongiorno gente :D
Si preannuncia un'altro pomeriggio di smanettamenti sul mio Q6600.
Al momento ho settato a 400x8 e ram a 801 mhz(in auto non si avvia il pc) come consigliato da antex ed ho testato con IBT:
Tests passed:1 out of 5
e tmax di 52°
che dite?:confused:
Buongiorno gente :D
Si preannuncia un'altro pomeriggio di smanettamenti sul mio Q6600.
Al momento ho settato a 400x8 e ram a 801 mhz(in auto non si avvia il pc) come consigliato da antex ed ho testato con IBT:
Tests passed:1 out of 5
e tmax di 52°
che dite?:confused:
Niente male ;)
hai messo il Tjmax a 90°?
con ke Vcore?
Don Peppone
15-02-2009, 15:48
Io ho un Tecnoware Pro Silent 500w con 2 linee 12v (17a+17a) pagato 30€ poco più di un anno fa e non fa una piega!
40€ pagati per il tuo mi sembrano assai :confused:
forse la qualità costruttiva del mio è migliore ( anche se la marca è uguale )
boh, non so :rolleyes:
fottesega, tra poco lo cambio ... :D
cmq mi son fatto aiutare un pò, e il problema dovrebbe risiedere nei settaggi del bios, o el bios stesso! se domani mi faccio un pò di coraggio, flasho il bios e vedo ... :muro:
Niente male ;)
hai messo il Tjmax a 90°?
con ke Vcore?
si...TJmax a 90° e Vcore 1.304
Ho provato anche in configurazione 400x9 ma arriva a caricare winzoz e prima di aprirmi il desktop crasha.
invece con 389x9 (3,5 GHz) e ram 778 MHz entra in Vista ma con IBT non carica nemmeno tutta la Ram che si blocca e mi esce il dumping error!:help:
si...TJmax a 90° e Vcore 1.304
Ho provato anche in configurazione 400x9 ma arriva a caricare winzoz e prima di aprirmi il desktop crasha.
invece con 389x9 (3,5 GHz) e ram 778 MHz entra in Vista ma con IBT non carica nemmeno tutta la Ram che si blocca e mi esce il dumping error!:help:
IBT stressa la cpu in un modo esagerato, ancor più di prime95, quindi avrai bisogno di + Vcore rispetto allo stress con prime...
Io per esempio sono RS a 3.6ghz con 1.31v dopo 2ore30min di prime, ma con IBT non arrivo al 2°ciclo :muro:
a 400x9 quanto Vcore dai?
hai alzato anke NB, SB ecc...?
IBT stressa la cpu in un modo esagerato, ancor più di prime95, quindi avrai bisogno di + Vcore rispetto allo stress con prime...
Io per esempio sono RS a 3.6ghz con 1.31v dopo 2ore30min di prime, ma con IBT non arrivo al 2°ciclo :muro:
a 400x9 quanto Vcore dai?
hai alzato anke NB, SB ecc...?
però io a 3.6 GHz non riesco nemmeno a testare :D
So che in quella configurazione nel daily use è difficile arrivare a stressare così tanto CPU e RAM ma nel caso se ne presentasse l'occasione sarebbe un pò una seccatura il pc che crasha :O
Comunque a 400x9 ho lasciato tutto in automatico,sinceramente ho una vaga idea sui voltaggi e non vorrei rovinare qualcosa per inesperienza.
però io a 3.6 GHz non riesco nemmeno a testare :D
So che in quella configurazione nel daily use è difficile arrivare a stressare così tanto CPU e RAM ma nel caso se ne presentasse l'occasione sarebbe un pò una seccatura il pc che crasha :O
Comunque a 400x9 ho lasciato tutto in automatico,sinceramente ho una vaga idea sui voltaggi e non vorrei rovinare qualcosa per inesperienza.
Io ho sempre testato con prime 95 e in daily non ho mai avuto un solo crash nemmeno con la conversione di video in hd per diverse ore :D
Stressare in quel modo la cpu sarà impossibile nel daily :D
per iniziare basta ke alzi di qualke step il Nb e il SB...
Il NB non andare oltre 1.40v e per il SB/PLL non oltre 1.7v ;)
Io ho sempre testato con prime 95 e in daily non ho mai avuto un solo crash nemmeno con la conversione di video in hd per diverse ore :D
Stressare in quel modo la cpu sarà impossibile nel daily :D
per iniziare basta ke alzi di qualke step il Nb e il SB...
Il NB non andare oltre 1.40v e per il SB/PLL non oltre 1.7v ;)
beh,immagino sia difficile arrivare a determinati livelli di stress,xò non essendo molto ferrato in materia non so valutare quali e quante siano le possibilità di crash nel daily use.
Se mi dici che è difficile avere problemi allora son più tranquillo.
Ok,allora farò qualche prova con il NB e SB.
Mi conviene provare tutto assime alzando Vcore e Voltaggi di NB e SB o provando prima l'uno e poi l'altro?
Qualche consiglio sui settaggi della ram (che penso siano la vera limitazione in questo caso) ??
Le Transcend Jetram che ho su hanno clock 5-5-5-16 a 1.8v ....magari se riesco a stabilizzare loro non ho più problemi con il procio a 3.6 (spero di non aver detto cavolato :D )
beh,immagino sia difficile arrivare a determinati livelli di stress,xò non essendo molto ferrato in materia non so valutare quali e quante siano le possibilità di crash nel daily use.
Se mi dici che è difficile avere problemi allora son più tranquillo.
Ok,allora farò qualche prova con il NB e SB.
Mi conviene provare tutto assime alzando Vcore e Voltaggi di NB e SB o provando prima l'uno e poi l'altro?
Qualche consiglio sui settaggi della ram (che penso siano la vera limitazione in questo caso) ??
Le Transcend Jetram che ho su hanno clock 5-5-5-16 a 1.8v ....magari se riesco a stabilizzare loro non ho più problemi con il procio a 3.6 (spero di non aver detto cavolato :D )
Se passi almeno le 2ore di prime puoi stare + ke tranquillo nel daily ;)
Puoi alzarli anke tutti e 2 direttamente...poi se sei rs allora li abbassi pian piano...
Be se le lasci in sincrono (per ora, così le escludi come possibile causa di crash) non hai problemi ;)
Se passi almeno le 2ore di prime puoi stare + ke tranquillo nel daily ;)
Puoi alzarli anke tutti e 2 direttamente...poi se sei rs allora li abbassi pian piano...
Be se le lasci in sincrono (per ora, così le escludi come possibile causa di crash) non hai problemi ;)
eccomi di nuovo dopo altre prove.
Allora,per prima cosa ho testato la ram...son riuscito a portare il voltaggio a 2.4v (spero di non bruciarla) e vedo che ora a differenza di prima regge (con IBT) con stabilità anche i 1000 MHz ... e passa 3 cicli su 5.
Dopo di che ho provato a spingere la CPU ma a 3.6 GHz proprio non ne vuole sapere...crasha in entrata di Vista con la schermata blu per prevenire possibili danneggiamenti.
Ho impostato anche NB a 1.4v e SB 1.7v ma niente.
A questo punto se qualcuno con la P5K è riuscito a portare la CPU a 3.6 GHz mi dica come ha fatto :confused: :mc:
eccomi di nuovo dopo altre prove.
Allora,per prima cosa ho testato la ram...son riuscito a portare il voltaggio a 2.4v (spero di non bruciarla) e vedo che ora a differenza di prima regge (con IBT) con stabilità anche i 1000 MHz ... e passa 3 cicli su 5.
Dopo di che ho provato a spingere la CPU ma a 3.6 GHz proprio non ne vuole sapere...crasha in entrata di Vista con la schermata blu per prevenire possibili danneggiamenti.
Ho impostato anche NB a 1.4v e SB 1.7v ma niente.
A questo punto se qualcuno con la P5K è riuscito a portare la CPU a 3.6 GHz mi dica come ha fatto :confused: :mc:
Ok le ram sono stabili...ma quei 2.4v mi paiono troppi se le ram non sono ben dissipate...hai una ventla laterale ke getta aria su di esse?
Per testare i 3.6gh ke Vcore hai dato?...prova ad alzarlo propio per vedere se si avvia
le ram come erano?
hai percaso una voce tipo VTT voltage nel bios?....se si mettila a 1.30v ;)
Ok le ram sono stabili...ma quei 2.4v mi paiono troppi se le ram non sono ben dissipate...hai una ventla laterale ke getta aria su di esse?
Per testare i 3.6gh ke Vcore hai dato?...prova ad alzarlo propio per vedere se si avvia
le ram come erano?
hai percaso una voce tipo VTT voltage nel bios?....se si mettila a 1.30v ;)
il Vcore ho provato 1.31 1.33 e 1.35 ma niente
VTT non ce l'ho come voce nel bios
Ho la voce :
-CPU Voltage
-CPU PLL Voltage
-FSB Termination Voltage
-DRAM Voltage
-NB Voltage
-Clock Over-Charging Voltage
-Load-Line Calibration
-CPU GLT Voltage Reference
-NB GTL Voltage Reference
-CPU Spread Spectrum
-PCI E Spread Spectrum
Cmq le ram oltre al dissipatore Revoltec Copper Edition hanno una Nanoxia 120 che gira a 1300rpm posizionata al centro del case.
il Vcore ho provato 1.31 1.33 e 1.35 ma niente
VTT non ce l'ho come voce nel bios
Ho la voce :
-CPU Voltage
-CPU PLL Voltage
-FSB Termination Voltage
-DRAM Voltage
-NB Voltage
-Clock Over-Charging Voltage
-Load-Line Calibration
-CPU GLT Voltage Reference
-NB GTL Voltage Reference
-CPU Spread Spectrum
-PCI E Spread Spectrum
Cmq le ram oltre al dissipatore Revoltec Copper Edition hanno una Nanoxia 120 che gira a 1300rpm posizionata al centro del case.
Ok ottimo allora :)
setta il pcie a 101...
poi disattiva il pcie spead spectrum e cpu spead spectrum...
Attiva il loadline calibration...
immagino ke molti voltaggi siano su auto...
quindi settali tu manualmente...
Oppure posta qui i voltaggi di ognuno di essi :)
Ok ottimo allora :)
setta il pcie a 101...
poi disattiva il pcie spead spectrum e cpu spead spectrum...
Attiva il loadline calibration...
immagino ke molti voltaggi siano su auto...
quindi settali tu manualmente...
Oppure posta qui i voltaggi di ognuno di essi :)
si,i voltaggi sono impostati tutti su Auto tranne quelli della RAM
ok...proviamo...:)
Polpi_91
15-02-2009, 18:53
il Vcore ho provato 1.31 1.33 e 1.35 ma niente
VTT non ce l'ho come voce nel bios
Ho la voce :
-CPU Voltage
-CPU PLL Voltage
-FSB Termination Voltage
-DRAM Voltage
-NB Voltage
-Clock Over-Charging Voltage
-Load-Line Calibration
-CPU GLT Voltage Reference
-NB GTL Voltage Reference
-CPU Spread Spectrum
-PCI E Spread Spectrum
Cmq le ram oltre al dissipatore Revoltec Copper Edition hanno una Nanoxia 120 che gira a 1300rpm posizionata al centro del case.
FSB Termination Voltage = VTT
eccomi....
ho impostato come detto prima il bios,però per riuscire ad avviare Vista senza crash son dovuto salire con il CPU voltage fino a 1.42v
Ora CPU-Z dice che il Vcore è 1.35 ...
Polpi...hai sempre qualche informazione utile :D
Comunque ora sta girando a 3.61 GHz ...devo dare un'occhio alle temperature xò!:stordita:
salve ragazzi sono nuovo su questo forum ed è nuovo anche il mio pc....
volevo qualche dritta su come OC il mio pc....premetto che nn capisco molto quindi abbiate pazienza e vi prego di essere piu precisi possibili affinche capisca :doh:
queste sono le mie caratteristiche:
Q6600 2.4ghz G0 , asus p5q ,2x 2gb ddr2 kingstone 400 mhz , hd maxtor 500 gb, nvidea 9800gt 512....
grazie per le risposte future ^^
si,i voltaggi sono impostati tutti su Auto tranne quelli della RAM
ok...proviamo...:)
eccomi....
ho impostato come detto prima il bios,però per riuscire ad avviare Vista senza crash son dovuto salire con il CPU voltage fino a 1.42v
Ora CPU-Z dice che il Vcore è 1.35 ...
Polpi...hai sempre qualche informazione utile :D
Comunque ora sta girando a 3.61 GHz ...devo dare un'occhio alle temperature xò!:stordita:
Ke razza di Vdrop ke hai :eek:
ma hai attivato il loadline calibration?
1.35v sotto prime?...invece in idle ke vcore hai?
Gli altri valori come sono?
Polpi_91
15-02-2009, 19:10
Ke razza di Vdrop ke hai :eek:
ma hai attivato il loadline calibration?
1.35v sotto prime?...invece in idle ke vcore hai?
Gli altri valori come sono?
ha il vdrop tipico delle P5K
salve ragazzi sono nuovo su questo forum ed è nuovo anche il mio pc....
volevo qualche dritta su come OC il mio pc....premetto che nn capisco molto quindi abbiate pazienza e vi prego di essere piu precisi possibili affinche capisca :doh:
queste sono le mie caratteristiche:
Q6600 2.4ghz G0 , asus p5q ,2x 2gb ddr2 kingstone 400 mhz , hd maxtor 500 gb, nvidea 9800gt 512....
grazie per le risposte future ^^
Ke VID hai?
hai il dissi box?
case?
inizia procurandoti Cpu-Z, Prime95, e Realtemp
ha il vdrop tipico delle P5K
E come facevo a saperlo? :confused:
se dici ke è normale ok
Polpi_91
15-02-2009, 19:15
E come facevo a saperlo? :confused:
se dici ke è normale ok
è una dei problemi delle P5K e comunque tutti quelli che ho conosciuto che l possiedono avevano questo problema.
c'è una pencil mod che riduce il problema
è una dei problemi delle P5K e comunque tutti quelli che ho conosciuto che l possiedono avevano questo problema.
c'è una pencil mod che riduce il problema
Buono a sapersi ;)
allora è normale ke abbia quel vdrop così elevato :)
Ke razza di Vdrop ke hai :eek:
ma hai attivato il loadline calibration?
1.35v sotto prime?...invece in idle ke vcore hai?
Gli altri valori come sono?
Si...ho attivato il loadline calibration
Comunque con IBT crasha subito e con prime dopo poco ...ho provato ad alzare ancora di uno step il CPU Voltage ma non so fin dove spingermi.
In Idle CPU-z segna un Vcore di 1.376v e scende di qualche punto appena stresso un pochino la CPU.
Solo che non mi sembra molto stabile!:mc:
Si...ho attivato il loadline calibration
Comunque con IBT crasha subito e con prime dopo poco ...ho provato ad alzare ancora di uno step il CPU Voltage ma non so fin dove spingermi.
In Idle CPU-z segna un Vcore di 1.376v e scende di qualche punto appena stresso un pochino la CPU.
Solo che non mi sembra molto stabile!:mc:
Stranissimo ke tu debba dare così tanto vcore...mi sa ke è la mobo a darti delle rogne...
Io lo tengo a 3.6ghz con 1.312v, ma tutte le cpu ke hanno il nostro VID (1.2250) le vedo RS con 1.296v, io ho tentato ma non supero 1ora30min di Prime :muro:...semai questa settimana faccio altri test per vedere se riesco a tenerlo RS con quel voltaggio ;)
Stranissimo ke tu debba dare così tanto vcore...mi sa ke è la mobo a darti delle rogne...
Io lo tengo a 3.6ghz con 1.312v, ma tutte le cpu ke hanno il nostro VID (1.2250) le vedo RS con 1.296v, io ho tentato ma non supero 1ora30min di Prime :muro:...semai questa settimana faccio altri test per vedere se riesco a tenerlo RS con quel voltaggio ;)
già,anche secondo me è strano,stavo appunto guardando i voltaggi degli altri e sono tutti molto più bassi del mio.
Sinceramente non riesco a capire se sia dovuto a qualche settaggio della MB o se sia proprio la MB a non permettermi di andare a 3.6 GHz
già,anche secondo me è strano,stavo appunto guardando i voltaggi degli altri e sono tutti molto più bassi del mio.
Sinceramente non riesco a capire se sia dovuto a qualche settaggio della MB o se sia proprio la MB a non permettermi di andare a 3.6 GHz
Purtroppo non conosco quella mobo e non so dirti se la causa sia propio essa...
Ma il Nb, SB e gli altri voltaggi a quanto li hai settati?
Purtroppo non conosco quella mobo e non so dirti se la causa sia propio essa...
Ma il Nb, SB e gli altri voltaggi a quanto li hai settati?
NB a 1.40v
SB a 1.70v
VTT a 1.30v
CPU Volt. 1.47v all'ultimo step
RAM 2.4v
Loadline calibration su Attivo
e disabilitato
CPU e PCI E Spread spectrum.
Per carità,mi potrei anche accontentare di stare a 3,2 GHz ma se posso e riesco a salire a 3,6 GHz è meglio!
Ora vi saluto che il lavoro mi aspetta.
Buon proseguimento a tutti!
NB a 1.40v
SB a 1.70v
VTT a 1.30v
CPU Volt. 1.47v all'ultimo step
RAM 2.4v
Loadline calibration su Attivo
e disabilitato
CPU e PCI E Spread spectrum.
Per carità,mi potrei anche accontentare di stare a 3,2 GHz ma se posso e riesco a salire a 3,6 GHz è meglio!
Ora vi saluto che il lavoro mi aspetta.
Buon proseguimento a tutti!
Hai anke i voltaggi alti...mi sa ke è propio colpa della mobo se non riesci a stabilizzarlo a 3.6ghz...
Dovresti provare mettendo le ram a default invece ke in sincrono :)
Finalmente sono riuscito a stabilizzarmi a 3.6ghz con le ram a 1200mhz :cool:
http://img12.imageshack.us/img12/9359/q660036ghz1312vig4.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=q660036ghz1312vig4.jpg)
Q6600@3.6ghz con 1.312v
OCZ Reaper 1066@1200mhz con 2.3v CL5-5-5-15
Prime95 BlendTest 3ore
Le temp sono con Tjmax 95°C, quindi dovreste togliere 5°C per core...
Mi pare un'ottimo risultato :D
Ke VID hai?
hai il dissi box?
case?
inizia procurandoti Cpu-Z, Prime95, e Realtemp
ho dissipatore ad aria di base che cambierò presto con uno zelman penso
case nn saprei dirti penso z tech,cmq nn cambiato
il vid è 1.25 V
Finalmente sono riuscito a stabilizzarmi a 3.6ghz con le ram a 1200mhz :cool:
http://img12.imageshack.us/img12/9359/q660036ghz1312vig4.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=q660036ghz1312vig4.jpg)
Q6600@3.6ghz con 1.312v
OCZ Reaper 1066@1200mhz con 2.3v CL5-5-5-15
Prime95 BlendTest 3ore
Le temp sono con Tjmax 95°C, quindi dovreste togliere 5°C per core...
Mi pare un'ottimo risultato :D
le temp di smartguardian sono a riposo o in full?
mi sembra che la tua mobo abbia un buon dissi sul NB.
la mia soffre di temp alte sul NB, ma domani mi arriva il Thermalright hr09 e poi voglio vedere io ;)
ho dissipatore ad aria di base che cambierò presto con uno zelman penso
case nn saprei dirti penso z tech,cmq nn cambiato
il vid è 1.25 V
Con il dissi box non vai lontano, soprattutto se il case è poco areato...
Il VID è buono ;)
Inizia a far partire prime95 con il procio a default per vedere ke temperature hai...
le temp di smartguardian sono a riposo o in full?
mi sembra che la tua mobo abbia un buon dissi sul NB.
la mia soffre di temp alte sul NB, ma domani mi arriva il Thermalright hr09 e poi voglio vedere io ;)
Sono in full quelle temperature, ma ho una ventola da 20cm sulla paratia laterale altrimenti sarebbero molto più alte....
Anke la mia mobo soffre questo problema :)
Con il dissi box non vai lontano, soprattutto se il case è poco areato...
Il VID è buono ;)
Inizia a far partire prime95 con il procio a default per vedere ke temperature hai...
temperature con prime sempre stabili a 53 53 49 50 con tjmax a 95° quindi dovrebbero essere altri 5 gradi in meno a quelle postate...altine penso ma considerando che nn ho cambiato ancora dissipatore
ps:consigli per un dissipatore da mettere nella p5q?
simoorta
16-02-2009, 14:07
temperature con prime sempre stabili a 53 53 49 50 con tjmax a 95° quindi dovrebbero essere altri 5 gradi in meno a quelle postate...altine penso ma considerando che nn ho cambiato ancora dissipatore
ps:consigli per un dissipatore da mettere nella p5q?
Zerotherm ZEN.
Se vuoi spendere meno ac7pro.
;)
Don Peppone
16-02-2009, 15:21
ho aggiornato il bios della mia ASUS P5K-C p35 all'ultima versione ( 1203 ) ... vediamo se per i 3.2ghz è meno assettato di volt ...
Jatatone
16-02-2009, 15:23
Avrei una piccola domanda (più che altro un chiarimento...)
Quale TJMax dovrei usare per il mio core 2 quad Q6600? (step G0)
secondo questo topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
Quad core a 65nm:
serie Q6000: step B3/G0 90°
90° è il tjmax.
(Premetto che non ho ancora overclockato nulla)
Voi quale usate? Mi servirebbe saperlo anche per Real Temp 3.00, dove in settings, nella primissa opzione, si può settare il TjMax. Di default è 100 gradi, e in idle le mie temperature segnano 30 gradi, full 59-60.
Mettendo il tjmax a 90, invece, le temperature segnate arrivano al massimo a 51 gradi in full (col core più caldo).
Vorrei sapere quale tjmax settare per avere risultati ottimali e, se il tjmax è 90, se posso overclockare senza problemi a circa 3 Ghz/3.2 Ghz (Q6600 a 2.4 ghz, attualmente).
Lo sforzo della CPU che ho effettuato è stato con OCCT.
Altri miei dati sono in firma. Ultima informazione, è che, eventualmente, posso aggiungere una ventolina al computer.
Grazie :)
Buongiorno gente :D
Oggi sono riuscito a stabilizzare le ram a 1003 Mhz,xò con 4GB anzichè 2GB...son dovuto intervenire sui timing oltre che sul voltaggio.
Quindi un passo avanti l'ho fatto.
Ora per quanto riguarda il procio da una breve ricerca su google ho notato che chi ha la MB P5K deve salire parecchio con i voltaggi per rendere stabile il sistema a 3,6 GHz...addirittura 1,55v ...ora considerando anche il Vdrop elevato su questo MB come detto ieri suppongo che con quell'impostazione il procio lavori almeno a 1,45v ....volevo sapere se secondo voi ne vale la pena tenere un voltaggio così alto o meno. :confused:
matte91snake
16-02-2009, 16:06
ragazzi la blood iron che ho in firma, soffre sul nb col il dissi base e sulla cpu un thermalright SI 128 ???
cioò comporterebbe dei limiti di volt e di fsb sul nb?:confused:
temperature con prime sempre stabili a 53 53 49 50 con tjmax a 95° quindi dovrebbero essere altri 5 gradi in meno a quelle postate...altine penso ma considerando che nn ho cambiato ancora dissipatore
ps:consigli per un dissipatore da mettere nella p5q?
Dipende tutto da quello ke vuoi ottenere dal procio...
3.2ghz in daily?
3.6ghz in daily?
:D
Zerotherm ZEN.
Se vuoi spendere meno ac7pro.
;)
Lo ZEN se vuoi i 3.6ghz
AC7pro se ti accontenti dei 3.2ghz
ho aggiornato il bios della mia ASUS P5K-C p35 all'ultima versione ( 1203 ) ... vediamo se per i 3.2ghz è meno assettato di volt ...
La vedo dura, al massimo risolvono qualke bug del bios, ma ke riesca a farti ridurre il Vcore :D
Avrei una piccola domanda (più che altro un chiarimento...)
Quale TJMax dovrei usare per il mio core 2 quad Q6600? (step G0)
secondo questo topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
Quad core a 65nm:
serie Q6000: step B3/G0 90°
90° è il tjmax.
(Premetto che non ho ancora overclockato nulla)
Voi quale usate? Mi servirebbe saperlo anche per Real Temp 3.00, dove in settings, nella primissa opzione, si può settare il TjMax. Di default è 100 gradi, e in idle le mie temperature segnano 30 gradi, full 59-60.
Mettendo il tjmax a 90, invece, le temperature segnate arrivano al massimo a 51 gradi in full (col core più caldo).
Vorrei sapere quale tjmax settare per avere risultati ottimali e, se il tjmax è 90, se posso overclockare senza problemi a circa 3 Ghz/3.2 Ghz (Q6600 a 2.4 ghz, attualmente).
Lo sforzo della CPU che ho effettuato è stato con OCCT.
Altri miei dati sono in firma. Ultima informazione, è che, eventualmente, posso aggiungere una ventolina al computer.
Grazie :)
Il tjmax giusto è 90°...
In IDLE ti troverai temperature sballate perchè i sensori non funzionano bene, mentre in full sono precisissimi ;)
Buongiorno gente :D
Oggi sono riuscito a stabilizzare le ram a 1003 Mhz,xò con 4GB anzichè 2GB...son dovuto intervenire sui timing oltre che sul voltaggio.
Quindi un passo avanti l'ho fatto.
Ora per quanto riguarda il procio da una breve ricerca su google ho notato che chi ha la MB P5K deve salire parecchio con i voltaggi per rendere stabile il sistema a 3,6 GHz...addirittura 1,55v ...ora considerando anche il Vdrop elevato su questo MB come detto ieri suppongo che con quell'impostazione il procio lavori almeno a 1,45v ....volevo sapere se secondo voi ne vale la pena tenere un voltaggio così alto o meno. :confused:
Cavolo 1.55v :eek:
Io con quel voltaggio benco a 4.1ghz :D
Secondo me dovresti tenerlo a 3.2ghz per ora, aspetta di cambiare mobo per poterlo tirare ancora...
anke se lo stabilizzassi con 1.50v sarebbero troppi per il daily
ragazzi la blood iron che ho in firma, soffre sul nb col il dissi base e sulla cpu un thermalright SI 128 ???
cioò comporterebbe dei limiti di volt e di fsb sul nb?:confused:
Da quel ke noto molte dfi soffrono di temperature sul NB, compresa la mia...
Se piazzi una ventola da 120 sulla paratia laterale non dovresti avere problemi, almeno io non ne ho :D
ipoteticamente a quali problemi potrei andare incontro con dei voltaggi così alti nel daily use?
e quale voltaggio è consigliato non superare per il Q6600 ???:confused:
Un'altra cosa...fin dove posso arrivare con le frequenze del FSB... ora sto a 400x8....se supero i 400 è male? :D
ipoteticamente a quali problemi potrei andare incontro con dei voltaggi così alti nel daily use?
e quale voltaggio è consigliato non superare per il Q6600 ???:confused:
Un'altra cosa...fin dove posso arrivare con le frequenze del FSB... ora sto a 400x8....se supero i 400 è male? :D
Con un voltaggio troppo alto si rovina prima il processore...
é consigliato non andare oltre 1.45v in daily ;)
Be dipende quanto fsb regge il procio e la mobo più ke altro :D
Di media si prendono i 470 con questo quad ;)
Don Peppone
16-02-2009, 20:01
ShumiFun, che versione di bios hai sulla tua asus ? :p
Jatatone
16-02-2009, 20:21
Il tjmax giusto è 90°...
In IDLE ti troverai temperature sballate perchè i sensori non funzionano bene, mentre in full sono precisissimi
Bene...Ho testato in full con vari programmi (Prime95, OCCT, IBT) e visualizzato la temperatura con altri (Everest, RealTemp 3.00) e la massima temperatura del core più caldo riportata con TjMax 90 è 51 -che tuttavia si raggiunge di rado e per poco tempo-. Gli altri 3 core sono 1-2 gradi più sotto. Ovviamente temperature stabili e testate per ore.
Se volessi portare quindi da 2.4 ghz a 3.2 ghz (in daily) il PC potrei farlo "tranquillamente"? (ricordo che comunque le specifiche sono in firma).
Potrei correre dei rischi?
Penso che a 3.2 ghz raggiungerei almeno i 57° in full...Vanno bene comunque?
Scusate le tante domande comunque.
Bene...Ho testato in full con vari programmi (Prime95, OCCT, IBT) e visualizzato la temperatura con altri (Everest, RealTemp 3.00) e la massima temperatura del core più caldo riportata con TjMax 90 è 51 -che tuttavia si raggiunge di rado e per poco tempo-. Gli altri 3 core sono 1-2 gradi più sotto. Ovviamente temperature stabili e testate per ore.
Se volessi portare quindi da 2.4 ghz a 3.2 ghz (in daily) il PC potrei farlo "tranquillamente"? (ricordo che comunque le specifiche sono in firma).
Potrei correre dei rischi?
Penso che a 3.2 ghz raggiungerei almeno i 57° in full...Vanno bene comunque?
Scusate le tante domande comunque.
Quindi hai 50°C a 2.4ghz sotto prime95...
Hai un margine di 15°C ancora, quindi dovresti prendere i 3ghz con il vcore default, se devi alzare il vcore allora non ci stai dentro ;)
quindi prova prima 3ghz e vedi ke temp hai :)
Gemstone86
16-02-2009, 20:37
ragà sto facendo un prime 95 a 4ghz 1,42v
nel caso andasse tutto a buon fine, secondo voi è rischioso tenerlo a quel voltaggio per il daily use?????
ragà sto facendo un prime 95 a 4ghz 1,42v
nel caso andasse tutto a buon fine, secondo voi è rischioso tenerlo a quel voltaggio per il daily use?????
azzarola :eek:
Hai una cpu :ciapet:
VID?
Se stai sotto gli 1.45v stai tranquillo ;)
Più ke altro devi chiederti se ti servano realmente 4ghz in daily :D
Gemstone86
16-02-2009, 20:59
azzarola :eek:
Hai una cpu :ciapet:
VID?
Se stai sotto gli 1.45v stai tranquillo ;)
Più ke altro devi chiederti se ti servano realmente 4ghz in daily :D
1.2375 il vid
vorrei fare i 3.0 ghz almeno nn pretendo troppo per ora XD
nn so che voltaggi dettagli alzare sono un pò nabbo in materia....cosa lascio default cosa lascio in auto e cosa cambio soprattutto?
:D
Jatatone
16-02-2009, 21:27
Quindi hai 50°C a 2.4ghz sotto prime95...
Hai un margine di 15°C ancora, quindi dovresti prendere i 3ghz con il vcore default, se devi alzare il vcore allora non ci stai dentro ;)
quindi prova prima 3ghz e vedi ke temp hai :)
Capisco, una mattina che ho tempo mi metto e provo i 3 ghz.
Comunque, una ventolina nuova da 80mm (a vista d'occhio) potrebbe aiutarmi a guadagnare qualche grado? così invece di 15° ancora "usabili" posso averne 20.
1.2375 il vid
E lo tieni stabile a 4ghz con quel Vcore? :eek:
:ciapet:
Capisco, una mattina che ho tempo mi metto e provo i 3 ghz.
Comunque, una ventolina nuova da 80mm (a vista d'occhio) potrebbe aiutarmi a guadagnare qualche grado? così invece di 15° ancora "usabili" posso averne 20.
Be no la vedo dura :D
MA dove volevi piazzarla la ventola?
Gemstone86
17-02-2009, 11:24
E lo tieni stabile a 4ghz con quel Vcore? :eek:
:ciapet:
in che senso????
cmq ieri ho stoppato prime95 e lanciato IntelBurnTest, ho fatto un test veloce di un ora e non ho avuto problemi......stasera controllo meglio
Nemesis2
17-02-2009, 11:25
in che senso????
cmq ieri ho stoppato prime95 e lanciato IntelBurnTest, ho fatto un test veloce di un ora e non ho avuto problemi......stasera controllo meglio
Screens... thank you.
in che senso????
cmq ieri ho stoppato prime95 e lanciato IntelBurnTest, ho fatto un test veloce di un ora e non ho avuto problemi......stasera controllo meglio
Nel senso ke il VID è basso, ma non uno dei + bassi, e se lo tieni stabile con quel Vcore hai avuto molto :ciapet:
Quanto hai fatto andare IBT?
Salve raga, un mio amico vuole Occare un pò il suo Q6700, senza alzare Voltaggi sfruttando al massimo possibile questo procio :) la sua configurazione hardware è la seguente:
SkMadre: Ga-Ep45 Ds3r
Ram: Kingston 800Mhz DualChannel
Dissipatore: Zalman 9500Led
visto ke nn conosco bene questa skeda madre, mi sapreste consigliare dove trovare tt i parametri per salire in oc, compresi i fix per Pci/PciE, come disabilitare i risparmi energetici di intel, come settare la ram in maniera decente... etc etc...
visto ke devo fare tt via TimeSpeek perkè nn ho il suo pc davanti nn leggendo io di persona il bios mi trovo un pò spaesato XD
Help Please
Gemstone86
17-02-2009, 11:47
Nel senso ke il VID è basso, ma non uno dei + bassi, e se lo tieni stabile con quel Vcore hai avuto molto :ciapet:
Quanto hai fatto andare IBT?
maximus stress
Salve raga, un mio amico vuole Occare un pò il suo Q6700, senza alzare Voltaggi sfruttando al massimo possibile questo procio :) la sua configurazione hardware è la seguente:
SkMadre: Ga-Ep45 Ds3r
Ram: Kingston 800Mhz DualChannel
Dissipatore: Zalman 9500Led
visto ke nn conosco bene questa skeda madre, mi sapreste consigliare dove trovare tt i parametri per salire in oc, compresi i fix per Pci/PciE, come disabilitare i risparmi energetici di intel, come settare la ram in maniera decente... etc etc...
visto ke devo fare tt via TimeSpeek perkè nn ho il suo pc davanti nn leggendo io di persona il bios mi trovo un pò spaesato XD
Help Please
Non esiste una guida ke dice metti questo così questo cosà e sei satbili in OC...
Deve lavorarci man mano, inizia facedogli disabilitare le funzionin di risparmio enrgetico, il C1E e lo SpedStep...
Poi setta il PCIe a 101,
Poi setta le ram in sincrono con il processore per escuderle da eventuali crash del pc...
maximus stress
ma per quanto tempo intendevo :D
Non esiste una guida ke dice metti questo così questo cosà e sei satbili in OC...
Deve lavorarci man mano, inizia facedogli disabilitare le funzionin di risparmio enrgetico, il C1E e lo SpedStep...
Poi setta il PCIe a 101,
Poi setta le ram in sincrono con il processore per escuderle da eventuali crash del pc...
ma per quanto tempo intendevo :D
colpa mia forse mi sn spiegato male, so cosa devo fargli fare XD è ke nn lo trova nelle impostazioni della Mobo :p misà ke è il caso che apro un posto piu sulla skeda madre :) nn volevo sporcare la sezione XD
colpa mia forse mi sn spiegato male, so cosa devo fargli fare XD è ke nn lo trova nelle impostazioni della Mobo :p misà ke è il caso che apro un posto piu sulla skeda madre :) nn volevo sporcare la sezione XD
Prova a vedere sul sito della Gigabyte se trovi il bios della scheda, oppure su qualke recensione ;)
Gemstone86
17-02-2009, 12:47
ma per quanto tempo intendevo :D
un ora
Nemesis2
17-02-2009, 13:38
un ora
Again... screens? :D :D
ragazzi mi consigliate un buon dissi per tenere il q6600 step b3 al fresco a 3,2 ghz??chido qui perchè in sezione dissipatori non ci ho capito nulla...mi hanno 200 dissipatori...io ne vorrei uno sicuro che costi al max 60 euro...grazie...e scusate per l'Ot ma almeno qui fate overclock anche con i q6600 e sapete consigliarmi in base alle temperature che registrate...grazie mille
Polpi_91
17-02-2009, 16:38
ragazzi mi consigliate un buon dissi per tenere il q6600 step b3 al fresco a 3,2 ghz??chido qui perchè in sezione dissipatori non ci ho capito nulla...mi hanno 200 dissipatori...io ne vorrei uno sicuro che costi al max 60 euro...grazie...e scusate per l'Ot ma almeno qui fate overclock anche con i q6600 e sapete consigliarmi in base alle temperature che registrate...grazie mille
Zerotherm zen FZ120 standard o nanoxia (dipende se lo vuoi più performante o più silenzioso)
Zerotherm zen FZ120 standard o nanoxia (dipende se lo vuoi più performante o più silenzioso)
ok grazie e il Thermalright 120 extreme??e uno come il tuo cioè l'Asus Triton 81 come è??
colpa mia forse mi sn spiegato male, so cosa devo fargli fare XD è ke nn lo trova nelle impostazioni della Mobo :p misà ke è il caso che apro un posto piu sulla skeda madre :) nn volevo sporcare la sezione XD
hai la firma irregolare ti consiglio di editarla
ragazzi mi dite come mai ho temperature così basse???sono con un dissipatore della cooler master di base http://img3.imageshack.us/img3/4349/immagineyy1.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=immagineyy1.jpg)
ragazzi mi dite come mai ho temperature così basse???sono con un dissipatore della cooler master di base http://img3.imageshack.us/img3/4349/immagineyy1.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=immagineyy1.jpg)
Il Tjmax è sbagliato :D
hai 80° invece deve essere 90°C ;)
Il Tjmax è sbagliato :D
hai 80° invece deve essere 90°C ;)
no perchè il mio è un b3...ed è 80°...può essere perchè il pc mi imposta automaticamente il core vid tra 1.92 e 1.2??
no perchè il mio è un b3...ed è 80°...può essere perchè il pc mi imposta automaticamente il core vid tra 1.92 e 1.2??
No ti sbagli :D
B3 e GO 90°
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
:read:
Poi in IDLE le temperature possono essere sballate di +/-10°C ;)
ok....grazie mille...avevo letto da una parte...ma si vede che sono sbagliate...real temp è affidabile??
ma qui c'è scritto 85° http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771 e che non si deve superare i 65 gradi... boh...
albeganasa
17-02-2009, 18:32
Sono felice che questo 3d sia cresciuto cosi tanto
Vengo oggi a sapere quindi che sono 2 anni che leggo una temp sbagliata perchè coretemp mette il tjunction a 100°.
Ecco perchè avevo anche 55° in idle....
Sono felice che questo 3d sia cresciuto cosi tanto
Vengo oggi a sapere quindi che sono 2 anni che leggo una temp sbagliata perchè coretemp mette il tjunction a 100°.
Ecco perchè avevo anche 55° in idle....
quindi cambiano le temperature anche con il 9700???quindi non sono più 77 gradi ma 67....giusto??
Jatatone
17-02-2009, 19:25
Be no la vedo dura :D
MA dove volevi piazzarla la ventola?
Di dietro.
In ogni caso ho controllato il voltaggio ed è 1.30-1.32V in full mentre in idle 1.22V (penso a causa del risparmio energetico).
Secondo te potrei raggiungere 3 Ghz contando 1.30V?
albeganasa
17-02-2009, 19:34
quindi cambiano le temperature anche con il 9700???quindi non sono più 77 gradi ma 67....giusto??
Certo!!
albeganasa
17-02-2009, 19:37
Di dietro.
In ogni caso ho controllato il voltaggio ed è 1.30-1.32V in full mentre in idle 1.22V (penso a causa del risparmio energetico).
Secondo te potrei raggiungere 3 Ghz contando 1.30V?
Io ho una P5B e settando 1,3000 volt da bios me ne ritrovo in idle 1,252.
Quando faccio girare Intel Burn Test scende fino a 1,216 e quando scende a 1,208 sbaglia i calcoli.
Dopo 20 cicli si riavvia il pc in quanto sta sempre sui 1,208!
Quindi teoricamente sarei stabile a 1,216 (con orthos bastava anche uno step di vcore in meno 1,2850 volt) a 3,2 GHZ.
Fatti i tuoi conti :)
ora penso di optare per un scythe mugen 2
Jatatone
18-02-2009, 09:41
Ora ho un piccolo problema in ogni caso...
No trovo i FIX nel Bios :D
l'unica cosa con un "numero" vicino che ho trovato è PCI Latency Timer... a 64.
E' questo quello che devo aumentare a 101?
ok....grazie mille...avevo letto da una parte...ma si vede che sono sbagliate...real temp è affidabile??
ma qui c'è scritto 85° http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771 e che non si deve superare i 65 gradi... boh...
Mi pare molto + affidabile l'altro sito, visto ke ha preso le info direttamente dalla intel ;)
Sono felice che questo 3d sia cresciuto cosi tanto
Vengo oggi a sapere quindi che sono 2 anni che leggo una temp sbagliata perchè coretemp mette il tjunction a 100°.
Ecco perchè avevo anche 55° in idle....
:mano:
quindi cambiano le temperature anche con il 9700???quindi non sono più 77 gradi ma 67....giusto??
Esatto ;)
Di dietro.
In ogni caso ho controllato il voltaggio ed è 1.30-1.32V in full mentre in idle 1.22V (penso a causa del risparmio energetico).
Secondo te potrei raggiungere 3 Ghz contando 1.30V?
Non è sufficente una singola ventolina da 80 per farti abbassare le temperature, ma sarà comunque utili al recircolo dell'aria nel case ;)
Io ho una P5B e settando 1,3000 volt da bios me ne ritrovo in idle 1,252.
Quando faccio girare Intel Burn Test scende fino a 1,216 e quando scende a 1,208 sbaglia i calcoli.
Dopo 20 cicli si riavvia il pc in quanto sta sempre sui 1,208!
Quindi teoricamente sarei stabile a 1,216 (con orthos bastava anche uno step di vcore in meno 1,2850 volt) a 3,2 GHZ.
Fatti i tuoi conti :)
Se hai Vista e 4gb di ram è quello il problema, togli 2gb di ram e prova a rieseguire il test :)
ora penso di optare per un scythe mugen 2
Se ci abbini due belle ventole molto performanti potrebbe bastarti...
PS: ma perchè in firma hai un V8 :D
Ora ho un piccolo problema in ogni caso...
No trovo i FIX nel Bios :D
l'unica cosa con un "numero" vicino che ho trovato è PCI Latency Timer... a 64.
E' questo quello che devo aumentare a 101?
NO!!!
quella è una voce riferita ai subtime delle ram :D
Devi trovare la voce PCIee settarla a 101
PS: ma perchè in firma hai un V8 :D
perchè teoricamente ho prenotato quello da un rivendotire vicino casa...ma non riesce a trovarlo quindi mi consiglia di cambiare dissi...e io lo facevo già come mio....un dubbio il scythe mugen 2 ci sta su una p5ql-e vero??
perchè teoricamente ho prenotato quello da un rivendotire vicino casa...ma non riesce a trovarlo quindi mi consiglia di cambiare dissi...e io lo facevo già come mio....un dubbio il scythe mugen 2 ci sta su una p5ql-e vero??
Non sembra male come dissipatore...
Mi pare ci stia senza problemi, almeno dalle foto :)
Jatatone
18-02-2009, 11:27
NO!!!
quella è una voce riferita ai subtime delle ram
Devi trovare la voce PCIee settarla a 101
E' questo il problema: ci sono tante voci PCI, ma PCI-E proprio non la trovo...
E' possibile che la motherboard sia sprovvista di FIX? c'è un modo sicuro per saperlo?
Don Peppone
18-02-2009, 13:58
io ho avuto quella mobo ... il bios è molto povero, ma i fix c'erano ( pci-e frequency, se non sbaglio ) ...++:confused:
Jatatone
18-02-2009, 14:01
io ho avuto quella mobo ... il bios è molto povero, ma i fix c'erano ( pci-e frequency, se non sbaglio ) ...++:confused:
Ho notato anche io che è povero...
il problema è che io ho guardato tutto, jumperfree configuration, cpu configuration ecc, ma di PCI-E Frequency nemmeno l'ombra...
Sarà che C1E è ancora attivo?
C'è qualche cosa che devo fare per fare apparire il campo?
Don Peppone
18-02-2009, 14:27
Ho notato anche io che è povero...
il problema è che io ho guardato tutto, jumperfree configuration, cpu configuration ecc, ma di PCI-E Frequency nemmeno l'ombra...
Sarà che C1E è ancora attivo?
C'è qualche cosa che devo fare per fare apparire il campo?
io ho C1E attivo sulla mia mobo, ma mica fa comparire/scomparire parametri
Jatatone
18-02-2009, 14:56
io ho C1E attivo sulla mia mobo, ma mica fa comparire/scomparire parametri
In definitiva quindi lascio perdere visto che non ho i fix? :(
ragazzi ho disabilitato il c1e e il pci e ...ma nn mi alza l'fsb che ho settato per iniziare a 310.....mi continua a cambiare in windows da 1600 mhz a 2400 ..cioè modalita risparmio e il full...cosa devo disattivare ancora e perchè nn mi alza il fsb?
Don Peppone
18-02-2009, 15:25
In definitiva quindi lascio perdere visto che non ho i fix? :(
bo, potresti sempre provare ... ma con quella mobo, se arrivi @3ghz è una manna dal cielo.
muhahua primoi test della mia vita andato una cacca.....
nemmeno i 2.8 ghz mi tiene, a 5 minuti di occt mi crasha ^^ temperatura a 65 penso sia per questo vcore me lo ha settato in auto a 1.31 finchè nn cambio case e metto ventole mi sa tanto che mi dovrò accontentare dei 2.4 ghz :(
Don Peppone
18-02-2009, 17:43
che case hai ?
Khanattila
18-02-2009, 17:51
Dopo ul lungo travaglio ho trovato il miglior rapporto prestazioni/consumi/calore per il mio Q6600 B3.
Sono a 3330 Mhz con 1.34v sul core.
che case hai ?
è cosi random il mio case che nn c'è scritto nemmeno il modello
ragazzi è buono come valore?
overclock 3.2ghz 1.26vcore temp max 39° sotto sforzo.. 20° in idle.. le temperature sono ottime grazie al case Nzxt Lexa che mi ha consentito l'immissione di 6 ventole 4 da 12cm e 2 da 8cm tutto questo quasi al minimo praticamente inudibili.. :)
http://img82.imageshack.us/img82/4465/immaginegu6.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immaginegu6.jpg)
ragazzi è buono come valore?
overclock 3.2ghz 1.26vcore temp max 39° sotto sforzo.. 20° in idle.. le temperature sono ottime grazie al case Nzxt Lexa che mi ha consentito l'immissione di 6 ventole 4 da 12cm e 2 da 8cm tutto questo quasi al minimo praticamente inudibili.. :)
http://img82.imageshack.us/img82/4465/immaginegu6.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immaginegu6.jpg)
una informazione il tjmax non è 100 ma 90........
ragazzi è buono come valore?
overclock 3.2ghz 1.26vcore temp max 39° sotto sforzo.. 20° in idle.. le temperature sono ottime grazie al case Nzxt Lexa che mi ha consentito l'immissione di 6 ventole 4 da 12cm e 2 da 8cm tutto questo quasi al minimo praticamente inudibili.. :)
http://img82.imageshack.us/img82/4465/immaginegu6.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immaginegu6.jpg)
1.26 con vid 1.3 è ottimo direi.
vedo che hai molte ventole ben sopra i 1000 giri,
come fai a dire che sono inudibili?
Don Peppone
19-02-2009, 17:49
Dopo ul lungo travaglio ho trovato il miglior rapporto prestazioni/consumi/calore per il mio Q6600 B3.
Sono a 3330 Mhz con 1.34v sul core.
B3 ... :confused: ... ti capisco ... :help:
:asd:
è cosi random il mio case che nn c'è scritto nemmeno il modello
:doh:
controlla la ventilazione ...
una informazione il tjmax non è 100 ma 90........
allora ha i sensori fuori, ma tanto...
Polpi_91
19-02-2009, 17:55
ragazzi è buono come valore?
overclock 3.2ghz 1.26vcore temp max 39° sotto sforzo.. 20° in idle.. le temperature sono ottime grazie al case Nzxt Lexa che mi ha consentito l'immissione di 6 ventole 4 da 12cm e 2 da 8cm tutto questo quasi al minimo praticamente inudibili.. :)
http://img82.imageshack.us/img82/4465/immaginegu6.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immaginegu6.jpg)
il TJmax è 90° e inoltre fai un test dei sensori con realtempo per vedere se vanno bene oppure se sono andati a donzelle
schumifun
19-02-2009, 18:48
in effetti 20 in idle, e 39 in full corrispondono con tjmax a 90 a 29° in full, e la cosa è alquanto impossibile, anche con un impianto a liquido
prova con altri programmi come everest o coretemp
Don Peppone
19-02-2009, 19:04
schumi, che bios hai sulla p5k-c ?
@Khanattila
Hai il vcore alto...io a 1.25 sono stabile fino a 2,7 ghz dopo mezzora di prime...e credo che protrei scendere...c'è gente che con questo vid arriva a 3...
schumifun
19-02-2009, 19:23
schumi, che bios hai sulla p5k-c ?
1105
@Khanattila
Hai il vcore alto...io a 1.25 sono stabile fino a 2,7 ghz dopo mezzora di prime...e credo che protrei scendere...c'è gente che con questo vid arriva a 3...
c'è chi con 1.25 sta a 3.2, c'è chi con 1.296 sta a 3.6ghz
1.25v per 2.7ghz è veramente tanto, prova con 1.200
Don Peppone
19-02-2009, 20:08
io ho la 1203 ...
com'è quella versione ( parlo del vdrop )
???
schumifun
19-02-2009, 20:14
io ho la 1203 ...
com'è quella versione ( parlo del vdrop )
???
:asd:
ho dovuto fare la v-mod, senno per avere 1.21 in full, dovevo dare da bios 1.4, in win idle avevo 1.330, e scendeva a 1.21
ora dopo la v-mod sono sceso a 1.265 da bios e 1.240 in idle e 1.215/1.22 in full
Don Peppone
19-02-2009, 20:15
difficile ? :confused:
cmq la 1203 ha 0.05 in idle di vdrop, e 0.13 in full ... tipo quello della p5k-e
come raga.. i sensori vanno bene il test è ok.. ma siete sicuri che il tjmax sia 90.. io ho sempre saputo 100.. :O
ps.. avevo le ventole al max in quell'occasione perchè stavo provando il kama panel 2.. ;)
http://img179.imageshack.us/img179/3659/immagineby4.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=immagineby4.jpg)
come raga.. i sensori vanno bene il test è ok.. ma siete sicuri che il tjmax sia 90.. io ho sempre saputo 100.. :O
ps.. avevo le ventole al max in quell'occasione perchè stavo provando il kama panel 2.. ;)
http://img179.imageshack.us/img179/3659/immagineby4.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=immagineby4.jpg)
Tj max UFFICIALI processori Intel: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
schumifun
19-02-2009, 20:44
difficile ? :confused:
cmq la 1203 ha 0.05 in idle di vdrop, e 0.13 in full ... tipo quello della p5k-e
sincerament enon credo che un bios possa modificare la situazione del v-core, almeno non più di tanto
come raga.. i sensori vanno bene il test è ok.. ma siete sicuri che il tjmax sia 90.. io ho sempre saputo 100.. :O
ps.. avevo le ventole al max in quell'occasione perchè stavo provando il kama panel 2.. ;)
http://img179.imageshack.us/img179/3659/immagineby4.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=immagineby4.jpg)
fidati è impossibile, con un liquido quelle temp sono già difficilmente raggiungibili, molto difficilmente, e con v-core bassissimi
prova a cotnrollare da bios la temp
Don Peppone
19-02-2009, 20:53
sincerament enon credo che un bios possa modificare la situazione del v-core, almeno non più di tanto
non di tanto, ma è sceso ... col 1001 avevo 0.07 in idle, e 0.15 in full ... col nuovo bios, ho 0.05 in idle, e in full più o meno lo stesso, se non un pò meno ...
se vuoi provare a flashare, magari hai la mia "fortuna"
schumifun
19-02-2009, 21:06
non di tanto, ma è sceso ... col 1001 avevo 0.07 in idle, e 0.15 in full ... col nuovo bios, ho 0.05 in idle, e in full più o meno lo stesso, se non un pò meno ...
se vuoi provare a flashare, magari hai la mia "fortuna"
nono il mio v-droop va bene
io piuttosto ti consiglio di fare la v-mod, non intacca la garanzia, è facile, e soprattutto porta miglioramenti notevoli
Don Peppone
19-02-2009, 21:28
nono il mio v-droop va bene
io piuttosto ti consiglio di fare la v-mod, non intacca la garanzia, è facile, e soprattutto porta miglioramenti notevoli
non capisco una cosa: cioè adesso ho 1.40v ( che in win sono 1.35v-1.33v ) ... se faccio la vmod, nel bios dovrei poter avere 1.36v o 1.37v ? :confused:
Don Peppone
19-02-2009, 21:31
Anzi, se puoi farmi un favore, te ne sarei grato : prova a mettere il procio @3.2ghz e dai via il test, alzando 1-2 tacchette il voltaggio ... vedi che succede, please :confused:
schumifun
19-02-2009, 21:36
facciamo cosi, spiego delle cose anche se già le sai(credo)
allora il vdrop è la differenza del v-core che c'è tra quello impostato da bios, e quello e quello che c'è in windows(che è quello reale), il vdroop è invece la differenza tra idle e full
ora la v-mod, va a modificare soprattutto il vdroop(idle/full) e quindi per stressare la tua cpu, dovrai dare meno v-core da bios
ora esaminando il mio caso, per stare a 3.0ghz dovevo dare 1.4 da bios che non sono reali, però da win ne avevo 1.3, ciò vuol dire temp più alte e consumi più alti, per poi scendere in full a 1.21 che è il v-core che realmente serve alla cpu per essere stabile;
ora ipotizzando di non aver fatto la v-mod, per stare a 3.2 mi servono 1.3 in full, avrei dovuto dare da bios 1.55 in idle 1.45 da win(temp altissime) ed in full 1.3
quindi consumi elevatissimi e piccolo fornetto nel pc;
con la vdroop mod inoltre modifica anche il vdrop, e quindi in definitiva, da bios deevo dare 1.265, mentre prima 1.4
EDIT per quantor iguarda ild iscorso dei 3.2 che vuoi sapere?? ho già testato quelle frequenze quindi se mi chiedi più precisamente evito di riaviare il pc :D
sincerament enon credo che un bios possa modificare la situazione del v-core, almeno non più di tanto
fidati è impossibile, con un liquido quelle temp sono già difficilmente raggiungibili, molto difficilmente, e con v-core bassissimi
prova a cotnrollare da bios la temp
i sensori sono ok.. al 100% sarà per via della ventilazione del case che ho temp del genere.. dico questo perchè ho settato da bios lo shotdown del pc ad una determinata temperatura (75°) ed ho spento le ventole per constatare che davvero i sensori funzionassero.. ci ha messo un bel pò per arrivare a quella temperatura ma quando ci è arrivato ha spento il pc.. ;)
ora riavvio e ti dico le temp dal bios.. (la mia cpu è stata sempre abbastanza fresca anche quando avevo il dissi standard..) peraltro stasera colto dal dubbio ho provato un'altro q6600 che sto assemblando sulla mia scheda madre ed avevo solo 2° in + del mio.. la mia stessa cpu l'ho messa sulla sua mobo con dissi standard e la differenza di temperatura si è vista 40° in idle contro i miei 19° con lo zen.
Don Peppone
19-02-2009, 21:52
facciamo cosi, spiego delle cose anche se già le sai(credo)
allora il vdrop è la differenza del v-core che c'è tra quello impostato da bios, e quello e quello che c'è in windows(che è quello reale), il vdroop è invece la differenza tra idle e full
ora la v-mod, va a modificare soprattutto il vdroop(idle/full) e quindi per stressare la tua cpu, dovrai dare meno v-core da bios
ora esaminando il mio caso, per stare a 3.0ghz dovevo dare 1.4 da bios che non sono reali, però da win ne avevo 1.3, ciò vuol dire temp più alte e consumi più alti, per poi scendere in full a 1.21 che è il v-core che realmente serve alla cpu per essere stabile;
ora ipotizzando di non aver fatto la v-mod, per stare a 3.2 mi servono 1.3 in full, avrei dovuto dare da bios 1.55 in idle 1.45 da win(temp altissime) ed in full 1.3
quindi consumi elevatissimi e piccolo fornetto nel pc;
con la vdroop mod inoltre modifica anche il vdrop, e quindi in definitiva, da bios deevo dare 1.265, mentre prima 1.4
EDIT per quantor iguarda ild iscorso dei 3.2 che vuoi sapere?? ho già testato quelle frequenze quindi se mi chiedi più precisamente evito di riaviare il pc :D
Avevo già intuito il discorso del vdrop/vdroop, ma mi hai completamente chiarito le idee :D
per i 3.2ghz sto sclerando come un pazzo ... do 1.45v da bios, 1.46v ... dopo un pò, crasha IBT oppure si riavvia il pc ... anche se overvolto l'fsb & il nb ...
cosa quartzo è ? :muro:
avevo lo stesso problema col vecchio bios, pensavo che con questo risolvessi, invece .. :stordita:
i sensori sono ok.. al 100% sarà per via della ventilazione del case che ho temp del genere.. dico questo perchè ho settato da bios lo shotdown del pc ad una determinata temperatura (75°) ed ho spento le ventole per constatare che davvero i sensori funzionassero.. ci ha messo un bel pò per arrivare a quella temperatura ma quando ci è arrivato ha spento il pc.. ;)
ora riavvio e ti dico le temp dal bios.. (la mia cpu è stata sempre abbastanza fresca anche quando avevo il dissi standard..) peraltro stasera colto dal dubbio ho provato un'altro q6600 che sto assemblando sulla mia scheda madre ed avevo solo 2° in + del mio.. la mia stessa cpu l'ho messa sulla sua mobo con dissi standard e la differenza di temperatura si è vista 40° in idle contro i miei 19° con lo zen.
temperatura del bios 19° cpu
screen sensori. ;)
http://img120.imageshack.us/img120/126/immaginegt5.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=immaginegt5.jpg)
Nemesis2
19-02-2009, 22:38
facciamo cosi, spiego delle cose anche se già le sai(credo)
allora il vdrop è la differenza del v-core che c'è tra quello impostato da bios, e quello e quello che c'è in
Ancora con questa storia?
Questa boiata è stata inventata da qualcuno su internet.
Il v-drop è la caduta di tensione tra load e idle a causa dell'assorbimento da parte del processore. La caduta di voltaggio tra quello impostato nel bios e quello reale non ha nome, anche perchè sono solo convenzione i nomi che assegnano ai vari step di voltaggio nel bios.
schumifun
19-02-2009, 22:55
Ancora con questa storia?
Questa boiata è stata inventata da qualcuno su internet.
Il v-drop è la caduta di tensione tra load e idle a causa dell'assorbimento da parte del processore. La caduta di voltaggio tra quello impostato nel bios e quello reale non ha nome, anche perchè sono solo convenzione i nomi che assegnano ai vari step di voltaggio nel bios.
io so cosi, e l'ho letto da moltissime parti, vedrò di fare altre ricerche, in ogni caso nomi o meno, il discorso resta uguale, la vmod elimina parzialmente o in alcuni casi totalmente il calo del voltagggio tra idle e full
per curiosità dove posso leggere ciò che affermi???
Polpi_91
20-02-2009, 13:25
Ancora con questa storia?
Questa boiata è stata inventata da qualcuno su internet.
Il v-drop è la caduta di tensione tra load e idle a causa dell'assorbimento da parte del processore. La caduta di voltaggio tra quello impostato nel bios e quello reale non ha nome, anche perchè sono solo convenzione i nomi che assegnano ai vari step di voltaggio nel bios.
il vdrop è al differenza tra quello impostato da bios e il voltaggio reale.
quello che dici te è il vdroop
Cioè,fatemi capire,se io smatito quella minuscola resistenza (???) dovrei risolvere il problema dell'impostazione da bios di milioni di volts :D per rendere stabile la cpu , così da poter impostare l'effettivo voltaggio giusto?
Inoltre questa modifica manterrebbe stabile il vcore anzichè tenerlo alto in idle e facendolo scendere in full???
se si preparo il matitone :D
schumifun
20-02-2009, 14:17
il vdrop è al differenza tra quello impostato da bios e il voltaggio reale.
quello che dici te è il vdroop
quoto:)
Cioè,fatemi capire,se io smatito quella minuscola resistenza (???) dovrei risolvere il problema dell'impostazione da bios di milioni di volts :D per rendere stabile la cpu , così da poter impostare l'effettivo voltaggio giusto?
Inoltre questa modifica manterrebbe stabile il vcore anzichè tenerlo alto in idle e facendolo scendere in full???
se si preparo il matitone :D
se tu smatiti quella piccola resistenza(occhio a vedere se il layout della tuo mobo è quello) accada che il vdroop(la differenza tra idle e full) diminuisce tantissimo, in alcuni casi addirittura il v-core tra lo stato di idle e quello di full nons cende proprio, ma da quello che so cosi può dannaggiare la scheda amdre, ma non so il perchè non mi sono informato, inoltre diminuisce anche il vdrop(differenza tra bios e win)
in ogni modo siamo ot, ci sono guide sul forum per le v-mod;)
Polpi_91
20-02-2009, 14:19
quoto:)
se tu smatiti quella piccola resistenza(occhio a vedere se il layout della tuo mobo è quello) accada che il vdroop(la differenza tra idle e full) diminuisce tantissimo, in alcuni casi addirittura il v-core tra lo stato di idle e quello di full nons cende proprio, ma da quello che so cosi può dannaggiare la scheda amdre, ma non so il perchè non mi sono informato, inoltre diminuisce anche il vdrop(differenza tra bios e win)
in ogni modo siamo ot, ci sono guide sul forum per le v-mod;)
non si danneggia la scheda madre, ma sarebbe meglio avere un leggero vdroop negativo.
poi ci sono le schede madri che con il LLC attivo v-drooppano in positivo come le P5Q
schumifun
20-02-2009, 14:23
non si danneggia la scheda madre, ma sarebbe meglio avere un leggero vdroop negativo.
poi ci sono le schede madri che con il LLC attivo v-drooppano in positivo come le P5Q
non ricordo dove l'ho letto, ma dicevano che un vdroop positivo su una scheda madre che di per se vdroopa tantissimo, non era consigliabile, e POTREBBE danneggiarsi, non so il perchè ripeto sono cose che cmq lasciano il tmepo che trovano
più che altro io sapevo che solo le msi avevano vdroop nulli o in positivo:eek:
Nemesis2
20-02-2009, 14:32
il vdrop è al differenza tra quello impostato da bios e il voltaggio reale.
quello che dici te è il vdroop
Questa doppia definizione nacque in un sito, non ricordo chi lo usò per primo e da allora questa congettura è andata avanti fra grandi diverbi. Il termine è solo vdrop, la caduta tra quello impostato e quello reale è del tutto irrilevante.
Nel bios, qualunque bios sia phoenix che ami che altro, i voltaggi sono divisi in step... potrebbero chiamarsi 1, 2, 3 e via dicendo.
Ora cerco la discussione e ve la posto.
Polpi_91
20-02-2009, 14:37
Questa doppia definizione nacque in un sito, non ricordo chi lo usò per primo e da allora questa congettura è andata avanti fra grandi diverbi. Il termine è solo vdrop, la caduta tra quello impostato e quello reale è del tutto irrilevante.
Nel bios, qualunque bios sia phoenix che ami che altro, i voltaggi sono divisi in step... potrebbero chiamarsi 1, 2, 3 e via dicendo.
Ora cerco la discussione e ve la posto.
io non ho ne un bios ami ne phoenix ma american megatrends e posso impostare il valore che preferisco tra un range di 0.85V e 2.1V con step di 0.00625V.
e comunque il problema delle P5K è che mposti per esempi 1.45V e poi ti ritrovi in idle 1.37V e in full 1.32V. non mi sembra trascurabile un vdrop di 0.8V
Nemesis2
20-02-2009, 14:44
io non ho ne un bios ami ne phoenix ma american megatrends e posso impostare il valore che preferisco tra un range di 0.85V e 2.1V con step di 0.00625V.
e comunque il problema delle P5K è che mposti per esempi 1.45V e poi ti ritrovi in idle 1.37V e in full 1.32V. non mi sembra trascurabile un vdrop di 0.8V
Non è un vdrop... semplicemente gli step sono indicati male dell'effettiva tensione erogata. Capita spesso.
Il tuoi bios è cmq a gradini discreti, potrebbero scriverci 1,2,3,4... e sapere che l'1 fornisce 1.32v, il 2 1.34v e via dicendo, non ti cambia nulla il valore che leggi nello step del bios, al limite conta il valore che leggi nel bios quando vai nel canale dei sensori hw.
Polpi_91
20-02-2009, 15:01
Non è un vdrop... semplicemente gli step sono indicati male dell'effettiva tensione erogata. Capita spesso.
Il tuoi bios è cmq a gradini discreti, potrebbero scriverci 1,2,3,4... e sapere che l'1 fornisce 1.32v, il 2 1.34v e via dicendo, non ti cambia nulla il valore che leggi nello step del bios, al limite conta il valore che leggi nel bios quando vai nel canale dei sensori hw.
nei bios asus c'è scritto dove si immettono le tensioni dei vari componenti: "please key in number directly!"
tipo questo:
http://img10.imageshack.us/img10/2411/19022009038ak7.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=19022009038ak7.jpg)
e comunque un utente è passato con una P5K da avere prima della v-mod: 1.45V da bios 1.37V in idle 1.32V in full a 1.45V da bios 1.42 in idle 1.39 in Full
Don Peppone
20-02-2009, 15:06
non mi sembra male ...
quando cambio dissi e supero i 3.2ghz, potrebbe essere molto utile avere tensioni più basse :Perfido:
Polpi_91
20-02-2009, 15:14
non ricordo dove l'ho letto, ma dicevano che un vdroop positivo su una scheda madre che di per se vdroopa tantissimo, non era consigliabile, e POTREBBE danneggiarsi, non so il perchè ripeto sono cose che cmq lasciano il tmepo che trovano
più che altro io sapevo che solo le msi avevano vdroop nulli o in positivo:eek:
se una scheda nasce con vdroop nulli o positivi non c'è problema. se una con un vdroop molto negativo viene portata a nullo o positivo potrebbero esserci problemi
Don Peppone
20-02-2009, 15:23
Scusate, ma è normale che il TjMax del mio Q6600 G0 sia 100°, quando Intel lo dichiara 90° ? :doh:
Polpi_91
20-02-2009, 15:28
Scusate, ma è normale che il TjMax del mio Q6600 G0 sia 100°, quando Intel lo dichiara 90° ? :doh:
i programmi che rilevano le temp sono impostati a 100° mentre tu metti 90° che è quello ufficiale
CapitanPicciu
20-02-2009, 16:34
Vorrei provare ad arrivare a 3.4ghz anche se solo per sfizio e vedere le temp come saranno. sono a 3.2ghz (400x8) con vcore 1.28125 da bios e 1.272 effettivi sotto ibt. il procio ha vid 1.300. ho provato a settare 1.34 da bios ma il pc si riavviava senza neanche darmi la possibilità di arrivare al bios. quanto dovrei impostare più o meno di vcore (so che non si può dire con certezza)? gli altri valori sono pll 1.54 e nb 1.32, il resto su auto. grazie!
salve, ho riprovato ad arrivare a 3.4ghz alzando anche il vcore fino a 1.4 e vnb1.34 ma il pc non ne ha voluto sapere di partire..anche questa volta non arrivava neanche al bios..cosa può essere? le ram che non reggono i 425 di fsb? forse non li regge la scheda madre? qualche consiglio? grazie!
Polpi_91
20-02-2009, 16:36
salve, ho riprovato ad arrivare a 3.4ghz alzando anche il vcore fino a 1.4 e vnb1.34 ma il pc non ne ha voluto sapere di partire..anche questa volta non arrivava neanche al bios..cosa può essere? le ram che non reggono i 425 di fsb? qualche consiglio? grazie!
puo darsi, prova a dargli 0.1V in più del voltaggio in specifica
CapitanPicciu
20-02-2009, 16:37
ma posso andare oltre le specifiche del produttore senza preoccuparmi? sono già a 2.1v
Jatatone
20-02-2009, 16:55
Avrei una piccola domanda da farvi...Un po' OT...
Cambiando scheda madre magare con una p5q deluxe per overclockare, "spostando" tutti i componenti dalla mia scheda madre alla futura nuova, e considerando che l'hard disk ha 2 partizioni con due sistemi operativi differenti, rischio di perdere qualcosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.