View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"
come temperatura sarebbe meglio non superare i 65°...
per quanto riguarda il voltaggio io non supererei gli 1,4v... infondo sono solo 3,2ghz... :)
quoto, per il voltaggio tieni il minimo indispensabile per essere rock solid
pippomostarda
24-12-2007, 09:07
come temperatura sarebbe meglio non superare i 65°...
per quanto riguarda il voltaggio io non supererei gli 1,4v... infondo sono solo 3,2ghz... :)
come voltaggio sono a 1.325, in full il procio rimane intorno ai 60°, sono i core che salgono molto... Certo il b3 non è il g0 ma credo siano troppo alti (75/71/70/68)
Tidus.hw
24-12-2007, 09:18
come voltaggio sono a 1.325, in full il procio rimane intorno ai 60°, sono i core che salgono molto... Certo il b3 non è il g0 ma credo siano troppo alti (75/71/70/68)
la temperatura è altina... comunque è la temperatura raggiunta sotto orthos?
come voltaggio sono a 1.325, in full il procio rimane intorno ai 60°, sono i core che salgono molto... Certo il b3 non è il g0 ma credo siano troppo alti (75/71/70/68)
i core devono stare al massimo sui 60 in full.
p.s. non puoi abbassare un po' il vcore???
pippomostarda
24-12-2007, 09:26
everest... il fatto è che tutto funziona bene...
pippomostarda
24-12-2007, 09:28
i core devono stare al massimo sui 60 in full.
p.s. non puoi abbassare un po' il vcore???
il b3 scalda parecchio di suo e sotto i 1.3250 il pc diventa instabile... Nenache a dire che il pc non è ben areato, ho lo stacker 830 col pannello laterale a 4 nocua da 120 attive. Ho smontato il dissi, pulito, cambiato pasta e rimontato 2 volte. Le temperature restano quelle...
pippomostarda
24-12-2007, 09:30
lo strano è che speedfan misura temperature molto diverse, più "umane" (61/59/57/57) in full...
lo strano è che speedfan misura temperature molto diverse, più "umane" (61/59/57/57) in full...
core temp cosa dice???
che dissipatore hai???spero non quello stock. :stordita:
pippomostarda
24-12-2007, 09:46
zalman 9700... coretemp non va, tat neppure... solo everest e speedfan
zalman 9700... coretemp non va, tat neppure... solo everest e speedfan
ma che os usi???
pippomostarda
24-12-2007, 09:52
ma che os usi???
vista x64
vista x64
forse è per questo che coretemp non va...
pippomostarda
24-12-2007, 09:56
in realtà core temp dovrebbe andare, è tat che non è compatibile. Core temp mi dice che manca un driver... Boh... Riprovo a scendere di volt sulla cpu, ma non credo di poter ottenere molto. La soluzione sarebbe prendere un g0, ma preferirei attendere i penryn a prezzi decenti...
in realtà core temp dovrebbe andare, è tat che non è compatibile. Core temp mi dice che manca un driver... Boh... Riprovo a scendere di volt sulla cpu, ma non credo di poter ottenere molto. La soluzione sarebbe prendere un g0, ma preferirei attendere i penryn a prezzi decenti...
ma core temp di preciso cosa dice???postami l'errore completo che cerco di capire se si può risolvere. :stordita:
pippomostarda
24-12-2007, 10:08
"the driver has failed to load!
Some information will not be available"
:muro:
"the driver has failed to load!
Some information will not be available"
:muro:
prova a seguire QUESTA (http://www.alcpu.com/forums/viewtopic.php?t=211) procedura e vedi se funziona.
p.s. google è tuo amico, non aver paura di usarlo. :sofico:
pippomostarda
24-12-2007, 10:33
prova a seguire QUESTA (http://www.alcpu.com/forums/viewtopic.php?t=211) procedura e vedi se funziona.
p.s. google è tuo amico, non aver paura di usarlo. :sofico:
Ora anche tu sei mio amico :D
Core temp conferma le temperature di everest. Ho fatto due prove rapide, ma sotto i v1.3250 la cpu si blocca in full... Le soluzioni a questo punto sono due: me ne frego della temperature e tra qualche mese mi prendo un penryn oppure spendo 'sti 70 euro per un thermalright Ifx-14, sperando che sia sufficiente per raffreddare i bollenti spiriti del mio b3. (l'ipotesi di abbassare il clock non la prendo proprio in considerazione )
M@verick
24-12-2007, 10:37
come temperatura sarebbe meglio non superare i 65°...
per quanto riguarda il voltaggio io non supererei gli 1,4v... infondo sono solo 3,2ghz... :)
Concordo... 65° in full sui core vogliono dire probabilmente quasi 60° sull'IHS... quindi vicino alla temperatura limite dichiarata per l'uso daily per i B3 :)
I G0 hanno molto piu' margine invece....
Ora anche tu sei mio amico :D
Core temp conferma le temperature di everest. Ho fatto due prove rapide, ma sotto i v1.3250 la cpu si blocca in full... Le soluzioni a questo punto sono due: me ne frego della temperature e tra qualche mese mi prendo un penryn oppure spendo 'sti 70 euro per un thermalright Ifx-14, sperando che sia sufficiente per raffreddare i bollenti spiriti del mio b3. (l'ipotesi di abbassare il clock non la prendo proprio in considerazione )
amico :cincin:
mi fai per favore un riepilogo delle temperature in full???
pippomostarda
24-12-2007, 10:46
amico :cincin:
mi fai per favore un riepilogo delle temperature in full???
idle 48/47/44/43 cpu 34
full 74/72/69/68 cpu 59
idle 48/47/44/43 cpu 34
full 74/72/69/68 cpu 59
sono veramente troppo alte, c'è il rischio di rompere qualcosa, io lo porterei a 3ghz con un vcore un po' minore.
pippomostarda
24-12-2007, 10:55
sono veramente troppo alte, c'è il rischio di rompere qualcosa, io lo porterei a 3ghz con un vcore un po' minore.
ok, abbasso allora... Aspetterò una cpu migliore... A buon rendere :cincin:
Ragazzi io ho 1 problemino...ho appena portato il mio q6600 a 3,6 (vcore 1,43) da 3,2 ma in tutte e 2 le frequenze mi fa una strana cosa.
Quando per esempio da windows faccio riavvia computer, si riavvia ma poi il monitor fa "nessun segnale" e rimane la schermata nera con il pc acceso.a questo punto spengo e riaccendo e mi da overclock failed.Se invece faccio spegni computer da windows il pc si spegne normalmente e non ho il problema di overclock failed.secondo voi a cosa è dovuto?
Mobo: P5K-SE
Temperature: 40 idle/62 full load
88diablos
24-12-2007, 11:28
Ragazzi io ho 1 problemino...ho appena portato il mio q6600 a 3,6 (vcore 1,43) da 3,2 ma in tutte e 2 le frequenze mi fa una strana cosa.
Quando per esempio da windows faccio riavvia computer, si riavvia ma poi il monitor fa "nessun segnale" e rimane la schermata nera con il pc acceso.a questo punto spengo e riaccendo e mi da overclock failed.Se invece faccio spegni computer da windows il pc si spegne normalmente e non ho il problema di overclock failed.secondo voi a cosa è dovuto?
Mobo: P5K-SE
Temperature: 40 idle/62 full load
forse il prob è la mobo
quindi come soluzione dovrei cambiare mobo? nessun'altra possibilità?
88diablos
24-12-2007, 11:31
quindi come soluzione dovrei cambiare mobo? nessun'altra possibilità?
no dai, non sarà stabile:p
non conosco bene quella mobo, prova ad alzare un po tutti i voltaggi
purtroppo gli unici disponibili da alzare sono vcore e vdram
88diablos
24-12-2007, 11:33
purtroppo gli unici disponibili da alzare sono vcore e vdram
non ha vfsb vmch ed altri?
no...le uniche cose oltre a quelle sopra sono vcore reference e clock over volt
88diablos
24-12-2007, 11:36
no...le uniche cose oltre a quelle sopra sono vcore reference e clock over volt
chiedi info sul 3d della tua mobo
Ok credo di aver trovato la causa ovvero l'fsb era troppo alto...a 400 si vede che la mia mobo non ci arriva senza problemi...ora ce l'ho a 375x9 e ovviamente downclockate anche le ram che adesso sono a 750 in 1:1.
sono quindi a 3374mhz con vcore 1,34...dite che posso abbassare ancora?1 altra cosa...sono sufficienti 10 minuti di test di stabilità di everest?
raga mi serve un vostro parere.
ho da poco preso un q6600 con una p5e e l'ho portato a 3.4 (425*8) con vcore a 1.37. stabile provato con prime95. ci sembra un buon risultato? io sinceramente guardando un po in giro prima di prenderlo pensavo meglio. come temp sto a 25-26 in idle e in full arriva a 56-57 :(
poi ho un dubbio. meglio mettere le ram in sincrono o meglio tirarle il più possibile? io ho delle g.skill che a 850 mi reggono 4-4-4-12. però le posso portare anche a più di 1150 con timings 5-5-5-15
che mi consigliate?
Tidus.hw
25-12-2007, 12:57
ragazzi da 430mhz di bus in poi ho dei problemi di stabilità, anche usando il moltiplicatore a 6x e non riesco a capire il motivo...
sono rock solid orthos a 425x9 a 1,43v... ma già a 430 di bus (anche col moltiplicatore a 6x), qualsiasi voltaggio del bus... northbridge metta non sono comumque stabile al 100%.
Ma allo stesso tempo la cpu finisce in tranquillità quattro super pi da 32mb a 500x8...
Ora, visto che non può trattarsi del famigerato fsb-wall-of-the-no-return :asd:
Dite che sia un limite del chipset P35 con i quad core? no perchè... ci sto sbattendo la testa da giorni ma non riesco a trovare una soluzione...
88diablos
27-12-2007, 17:33
vale anche questa cpu in questo 3d:sofico:
EDIT
EDIT
Ciao, il mio per ora sulla p5k è @3.00 ghz 333x9 vcore default. Se lo volessi portare @3600, come faccio a capire quanto vcore dare?
:mc:
Ciao, il mio per ora sulla p5k è @3.00 ghz 333x9 vcore default. Se lo volessi portare @3600, come faccio a capire quanto vcore dare?
:mc:
sali pian piano con l'fbs, quando diventa instabile se le temperature lo permettono, sali di uno step col vcore.
vale anche questa cpu in questo 3d:sofico:
EDIT
EDIT
decisamente no e voglio pensare che non fosse una vetrina :huh:
sali pian piano con l'fbs, quando diventa instabile se le temperature lo permettono, sali di uno step col vcore.
Grazie, stanotte proverò...:fagiano: :fagiano: :fagiano:
88diablos
27-12-2007, 18:29
decisamente no e voglio pensare che non fosse una vetrina :huh:
scusa hai ragione, ho sbagliato 3d:p
VasquacK
29-12-2007, 01:31
Sto a 3.5 Ghz (390 x 9) con voltaggio effettivo (CPUZ) che oscilla tra 1.312 e 1.264.
Temperature sto a 40-37-37-40 in idle e 57-52-52-57 full (durante il test ho toccato max 60)..
questo è lo screen dopo 20 min di prime 95 blend
http://img179.imageshack.us/img179/3501/immaginevn4.jpg (http://imageshack.us)
Dite che ci arrivo a 3.6 rimanendo sotto i 65 gradi e con voltaggi inferiori al pericolo? (1.4 v giusto?)
LOL inferiori al pericolo?! Se hai un buon dissy anche 1.45V in daily vanno benone, anche se si cerca sempre di overvoltare il minimo possibile.
Beh, per vedere a che temp arriva a 3,6 GHz non ti resta che provare :D
Sali di bus a 400 e vedi... magari se regge bene prova a scendere gradualmente di voltaggio, così nel caso recuperi qualcosina nelle temperature. Lancia Prime per un bel po' e assicurati che non vengano superati mai i 60/62 gradi al max...
Salve a tutti vorrei sapere come si toglie il passaggio automatico del moltiplicatore da 6x a 9x vorrei impostarlo fisso a 9x.Grazie
________________________________
Asus p5kc,q6600@3000mhz,4x1gb kingstone ddr2 800,ati x1950xt 512mb,enermax liberty 620w,seagate 500gb.
Salve a tutti vorrei sapere come si toglie il passaggio automatico del moltiplicatore da 6x a 9x vorrei impostarlo fisso a 9x.Grazie
Ciao,
devi disabilitare da BIOS SpeedStep e C1E, dopodichè settare manualmente il moltiplicatore (cerca una voce del tipo "modify cpu ratio support" o qualcosa del genere e abilitala) a 9x
Hotrovato e disabilitato solo c1e cpu ratio a 9x ma speed step no dove lo trovo? Grazie
________________________________
Asus p5kc,q6600@3000mhz,4x1gb kingstone ddr2 800,ati x1950xt 512mb,enermax liberty 620w,seagate 500gb.
Hotrovato e disabilitato solo c1e cpu ratio a 9x ma speed step no dove lo trovo? Grazie
Non ho la tua scheda madre, ma la p5w dh deluxe che come bios è cmq simile alla tua... cerca nella sezione CPU (CPU Configuration o qualcosa del genere).
Può darsi anche che al posto di SpeedStep stia scritto SpreadSpectrum...
ok grazie mille solo un'altra cosa tra breve monterò il big wather 760i della thermaltake su cpu e gpu con questa configurazione fino a quanto posso salire rimanendo tranquillo senza cambiare voltaggio alla cpu e chipset?
________________________________
Asus p5kc,q6600@3000mhz,4x1gb kingstone ddr2 800,ati x1950xt 512mb,enermax liberty 620w,seagate 500gb.
ok grazie mille solo un'altra cosa tra breve monterò il big wather 760i della thermaltake su cpu e gpu con questa configurazione fino a quanto posso salire rimanendo tranquillo senza cambiare voltaggio alla cpu e chipset?
Beh con voltaggio stock è difficile salire moltissimo... se hai un esemplare fortunello puoi raggiungere i 3,2 GHz a voltaggio di fabbrica, ma spesso serve overvoltare un pochino il processore. L'overvolt del chipset si rende invece necessario quando si vuol salire di molto di BUS (frequenze prossime e maggiori ai 400 MHz, solitamente).
fdadakjli
29-12-2007, 13:53
Può darsi anche che al posto di SpeedStep stia scritto SpreadSpectrum...
guarda che SpreadSpectrum e SpeedStep sono due cose che non hanno niente a che vedere l'una con l'altra...:read: :D
Vorrei portarlo a 3500 mi potresti dare un consiglio sui parametri da impostare grazie
________________________________
Asus p5kc,q6600@3000mhz,4x1gb kingstone ddr2 800,ati x1950xt 512mb,enermax liberty 620w,seagate 500gb.
guarda che SpreadSpectrum e SpeedStep sono due cose che non hanno niente a che vedere l'una con l'altra...:read: :D
Allora mi sai dire come sbloccare il moltiplicatore?
________________________________
Asus p5kc,q6600@3000mhz,4x1gb kingstone ddr2 800,ati x1950xt 512mb,enermax liberty 620w,seagate 500gb.
guarda che SpreadSpectrum e SpeedStep sono due cose che non hanno niente a che vedere l'una con l'altra...:read: :D
So benissimo che lo Spread Spectrum riduce l'EMI (Interferenza ElettroMagnetica generata dalla frequenza di lavoro di CPU) però eventualmente in overclock può causare instabilità... tanto vale disabilitarlo.
Non intendevo dire che è l'equivalente di SpeedStep :p, mi sono espresso male :banned:
Allora mi sai dire come sbloccare il moltiplicatore?
Non facendo parte della serie Extreme, il moltiplicatore massimo per il q6600 è 9x; oltre non puoi salire ;)
Devi salire a 390 di BUS per arrivare a 3,5 GHz (in funzione del moltiplicatore 9x, appunto). Però poi a seconda dei divisori del chipset avresti frequenze settabili per le ram ben diverse da quelle default (ad esempio in sincrono sfrutteresti delle DDR2 800 MHz "solo" a 780 MHz). Per questo meglio cercare di raggiungere i 400 di BUS e poi regolarsi col moltiplicatore a seconda della frequenza desiderata.
Grazie a tutti mi siete stato di grande aiuto siete dei mostri dell'informatica.Alla prossima
________________________________
Asus p5kc,q6600@3000mhz,4x1gb kingstone ddr2 800,ati x1950xt 512mb,enermax liberty 620w,seagate 500gb.
fdadakjli
29-12-2007, 14:11
Allora mi sai dire come sbloccare il moltiplicatore?
che intendi x sbloccare il molti?? :p
il molti come ti ha detto giustamente PaVi90 è sbloccato a salire solo sulle cpu della serie Extreme...con la tua cpu al max puoi selezionare 6-7-8-9x...:)
per lo speedstep da bios in CPU Configuration dovresti avere con la P5KC:
- CPU Ratio Control --> metti enable
Ratio Setting --> 9x [selezionabili nel tuo caso anche 8-7-6x]
- C1E Support --> metti disable
- MaxCPUID Value Limit --> metti disable
- Vanderpool tecnology --> metti disable
- CPU TM function --> metti disable
- Execute disable bit --> metti enable
- Intel SpeedStep Tech. --> metti disable
fdadakjli
29-12-2007, 14:17
p.s. x Gen_74 --> la sign non devi inserirla ogni volta nei tuoi messaggi...basta che vai nel tuo profilo --> modifica firma e la scrivi li...almeno lo fai una volta x tutte... :)
p.s. x Gen_74 --> la sign non devi inserirla ogni volta nei tuoi messaggi...basta che vai nel tuo profilo --> modifica firma e la scrivi li...almeno lo fai una volta x tutte... :)
Ho impostato tutto come hai detto ora il moltiplicatore è stabile a 9x vcore 1.35 temp in hidle stò sui 21° spero che và bene, grazie di tutto.
P.S.grazie x la sign
fdadakjli
29-12-2007, 14:56
Ho impostato tutto come hai detto ora il moltiplicatore è stabile a 9x vcore 1.35 temp in hidle stò sui 21° spero che và bene, grazie di tutto.
P.S.grazie x la sign
bene...perfetto...;)
p.s. di nulla, figurati...:)
masluigi
29-12-2007, 17:37
Anche io sono da poco possessore di un q6600 g0, lappato sia la cpu che il dissipatore un thermalright ultra 120 a frequenze di default sto' a 18°-20° in idle ma tenete conto che il case e' aperto, dopo vari tentativi di overclock scopro che la mia mobo asus p5n32-e sli 680i non riesce ad andare in overclock sopra i 3 ghz, ed in effetti adesso sono a 3ghz, ho letto solo una parte di questo thread e mi pare di aver capito che non tutte le 680i hanno questo problema, verrei se possibile avere qualche consiglio su quale mobo prendere per risolvere questo problema rimanendo su 680i (ho 2 gtx) o se le nuove 780i di prossima uscita anno risolto questo problema, e magari mi conviene aspettare. Grazie.
Anche io sono da poco possessore di un q6600 g0, lappato sia la cpu che il dissipatore un thermalright ultra 120 a frequenze di default sto' a 18°-20° in idle ma tenete conto che il case e' aperto, dopo vari tentativi di overclock scopro che la mia mobo asus p5n32-e sli 680i non riesce ad andare in overclock sopra i 3 ghz, ed in effetti adesso sono a 3ghz, ho letto solo una parte di questo thread e mi pare di aver capito che non tutte le 680i hanno questo problema, verrei se possibile avere qualche consiglio su quale mobo prendere per risolvere questo problema rimanendo su 680i (ho 2 gtx) o se le nuove 780i di prossima uscita anno risolto questo problema, e magari mi conviene aspettare. Grazie.
Ciao, hai provato a vedere nel thread ufficiale sulla tua mobo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365102
Ciao
Sono salito fino a 3.3 con vcore a 1.35 e il resto in auto temp in idle 21° ma dopo poco va in crash per portarlo a 3.5 che parametri devo cambiare?
Ehi albeganasa mettimi tra i possessori di Q6600 G0! :D
VasquacK
30-12-2007, 03:22
Mi infilo tra i numerosi bench di q6600 :D
q6600 g0 raffreddato da Zerotherm Nirvana 120
GA p35 DS3R
corsair 2x1gb 800mhz cas4 xms2
corsair hx520w
http://img177.imageshack.us/img177/8533/ocki7.th.png (http://img177.imageshack.us/my.php?image=ocki7.png)
Aspetto il certificato ROCCO da Albeganasa :sofico:
Ora vado verso i 3.6 ;)
Sono salito fino a 3.3 con vcore a 1.35 e il resto in auto temp in idle 21° ma dopo poco va in crash per portarlo a 3.5 che parametri devo cambiare?
Ciao delly avrei bisogno di te
fdadakjli
30-12-2007, 13:36
Ciao delly avrei bisogno di te
hai pvt...:)
Inserisco qui lo screen del mio q6600@3400 1.41v su asus p5k-se con vdrop mod.
Temperatura max 67° con zalman 9700nt, case aperto ma soprattutto con finestra aperta!
http://img153.imageshack.us/img153/9895/q66003400cj8.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=q66003400cj8.jpg)
Mi verrà rilasciato il certificato rock solid?
Inserisco qui lo screen del mio q6600@3400 1.41v su asus p5k-se con vdrop mod.
Temperatura max 67° con zalman 9700nt, case aperto ma soprattutto con finestra aperta!
http://img153.imageshack.us/img153/9895/q66003400cj8.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=q66003400cj8.jpg)
Mi verrà rilasciato il certificato rock solid?
Ciao, complimenti per il risultato!. Hai provato con vcore più bassi? Cosa intenti per "vdrop mod"?
Ciao
Ciao, complimenti per il risultato!. Hai provato con vcore più bassi? Cosa intenti per "vdrop mod"?
Ciao
"vdrop mod" è una modifica da fare alla mobo per ridurre il vdrop.
Guarda a 1,384 non mi regge neanche 10 minuti di prime95 quindi sono saltato direttamente a 1,408...il passo intermedio tra i due voltaggi è 1,392 e lo testerò a breve, ma sarebbe cmq il minimo a cui posso andare stabilmente.
per la vdrop mod è una modifica su una specifica resistenza della mia scheda madre che risolve il problema dello "sbalzo" di tensione sul vcore che c'è da idle a full load.x la mia scheda madre (p5k-se) lo sbalzo era di 0,06v e come risultato il mio pc non era assolutamente stabile.da un amico elettricista mi sono fatto letteralmente togliere la resistenza "colpevole" e mi sono fatto saldare una resistenza più piccola...con questa modifica per esempio lo sbalzo di tensione è di 0,008 ossia 7,5 volte minore!
sempre x Hurk: le corsair che hai erano 4-4-4-12 2.1v di fabbrica o le hai tirate tu?
masluigi
30-12-2007, 23:46
Ciao, hai provato a vedere nel thread ufficiale sulla tua mobo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365102
Ciao
Certo e dicono che oltre 3 ghz non va' neanche con l' aiuto dello spirito santo, infatti quello che volevo sapere e' se qualcuno sa' di altre mobo 680i (ho 2 gtx per cui solo chipset nvidia) che non hanno questo problema.
M@verick
31-12-2007, 07:39
sempre x Hurk: le corsair che hai erano 4-4-4-12 2.1v di fabbrica o le hai tirate tu?
Quelle Corsair sono dichiarate cosi' se non ricordo male :)
artekstudio
03-01-2008, 15:39
Certo e dicono che oltre 3 ghz non va' neanche con l' aiuto dello spirito santo, infatti quello che volevo sapere e' se qualcuno sa' di altre mobo 680i (ho 2 gtx per cui solo chipset nvidia) che non hanno questo problema.
Anch'io sono nelle tue stesse condizioni (mobo e CPU) e supero solo di poco i 3000.
In piu' con le ventolozze di serie mi arriva a piu' di 70º .... mi sa che e' meglio che scendo.
Comunque si, niente da fare piu' di cosi'.
ragazzi sarei in procinto x acquistare un quad q6600, mi sapete consigliare una buona scheda madre non troppo costosa x fare in futuro overclock ed anche una piccola guida dove posso sbirciare un po..non mi sono mai sperimentato x queste cose...grazie
Ichigo88
03-01-2008, 16:36
ragazzi sarei in procinto x acquistare un quad q6600, mi sapete consigliare una buona scheda madre non troppo costosa x fare in futuro overclock ed anche una piccola guida dove posso sbirciare un po..non mi sono mai sperimentato x queste cose...grazie
GIGABYTE GA-P35C-DS3R S775 P35 a 100€ è perfetta e supporta le ram ddr3 ;)
GIGABYTE GA-P35C-DS3R S775 P35 a 100€ è perfetta e supporta le ram ddr3 ;)
grazie mi metto alla ricerca del miglior prezzo...mi consigliate altro oltre alla cpu e scheda madre...accetto anche pvt con indirizz web con prezzi buoni...pure xche se compro qualcosa che nn va bene dopo a voi rompo x overclock :D
come ram mi tengo sulle 800 mhz? stessa cosa che marca mi consigliate sempre nei limiti dei costi...grazie....
artekstudio
03-01-2008, 17:00
ragazzi sarei in procinto x acquistare un quad q6600, mi sapete consigliare una buona scheda madre non troppo costosa x fare in futuro overclock ed anche una piccola guida dove posso sbirciare un po..non mi sono mai sperimentato x queste cose...grazie
di sicuro non prenderei quella che ho gia' io ASUS P5N32E-SLI
di sicuro non prenderei quella che ho gia' io ASUS P5N32E-SLI
gigabyte p35-ds4
ram? che consigliate?
se overclocchi compra delle ram con chip micron d9
se overclocchi compra delle ram con chip micron d9
che marca le montano?sempre qualcosa di non costosissimo...
di queste che ne dite:
http://www.bow.it/Memorie_PC/37707/OCZ_Special_Ed_PC2-8500_DDR2_2x1GB.html
http://www.hackerscomputer.com/dettaglio_017.212
se e possibile vorrei spendere qualcosina di meno sugli entrambi modelli.....
Ichigo88
03-01-2008, 20:25
gigabyte p35-ds4
imho se non è interessato allo sli io la scarterei
Come ram consiglio delle ottime Team Group Xtreem PC2 6400 DDR2 800MHz CL4 (2*1GB) TXDD2048M800HC4, mostri da overclock e costano meno di 100€
imho se non è interessato allo sli io la scarterei
ma difatti la ds4 non supporta lo sli...supporta il crossfire.
a parte il crossfire(IMHO abbastanza inutile alla maggior parte degli utenti) la ds4 rimane una mobo ottima...
imho se non è interessato allo sli io la scarterei
Come ram consiglio delle ottime Team Group Xtreem PC2 6400 DDR2 800MHz CL4 (2*1GB) TXDD2048M800HC4, mostri da overclock e costano meno di 100€
mai provate ora vedo se le trovo ad un buon prezzo...
Eddie666
04-01-2008, 10:16
salve a tutti, ho da poco effettuato la vdrop mod sulla mia P5KR, e sostituito lo zalman 9500 con un thermalright 120extreme+nanoxia...ed ecco i primi test ottenuti con il mio Q6600:
http://img87.imageshack.us/img87/7466/occt3600ci8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=occt3600ci8.jpg)
salve a tutti, ho da poco effettuato la vdrop mod sulla mia P5KR, e sostituito lo zalman 9500 con un thermalright 120extreme+nanoxia...ed ecco i primi test ottenuti con il mio Q6600:
http://img87.imageshack.us/img87/7466/occt3600ci8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=occt3600ci8.jpg)
sbaglio o hai i 12 volt bassissimi???
anche se penso che se fosse vero il pc non partirebbe neanche. :stordita:
Eddie666
04-01-2008, 10:23
sbaglio o hai i 12 volt bassissimi???
anche se penso che se fosse vero il pc non partirebbe neanche. :stordita:
vero, non so come mai everest (OCCT si appoggia quello per temp e voltaggi) me li rileva errati (invece,se controllo lo stesso valore da bios è perfettamente normale , circa 12,11)
vero, non so come mai everest (OCCT si appoggia quello per temp e voltaggi) me li rileva errati (invece,se controllo lo stesso valore da bios è perfettamente normale , circa 12,11)
everest è rincoglionito...se fossero così bassi il pc non partirebbe nemmeno.
ultima cosa ma se overclocco il tutto il dissipatore della intel basterebbe?
ultima cosa ma se overclocco il tutto il dissipatore della intel basterebbe?
con che procio??? :stordita:
comunque io lo cambierei comunque...
ultima cosa ma se overclocco il tutto il dissipatore della intel basterebbe?
Dipende dalle temperature che hai in full... finchè non superi i 60 gradi sei ok ;)
con che procio??? :stordita:
comunque io lo cambierei comunque...
Dipende dalle temperature che hai in full... finchè non superi i 60 gradi sei ok ;)
sto per acquistare un quad q6600
sto per acquistare un quad q6600
a 3ghz col dissi stock ci dovresti arrivare...però io lo cambierei.
Mi iscrivo in attesa di prendere il q6600.
Adesso sono tutti step G0 ?!?
Mi iscrivo in attesa di prendere il q6600.
Adesso sono tutti step G0 ?!?
tendenzialmente si...occhio però che facilmente ci saranno in giro anche dei b3.
prima di comprare assicurati che sia G0...se è un B3 o non sei sicuro sia G0 manda una mail al negoziante o non comprare in quel negozio.
i B3 scaldano e consumano di più, di conseguenza si overcloccano meno.
Quindi al negoziante devo chiedergli che mi reperisca una cpu Q6600 con step G0 giusto ?!?
Oppure ci sono altri modi di dire per farmi intendere ?!?
Una curiosità, si riesce a farli andare a 333x9 in daily ?!?
Grazie.
Quindi al negoziante devo chiedergli che mi reperisca una cpu Q6600 con step G0 giusto ?!?
Oppure ci sono altri modi di dire per farmi intendere ?!?
Una curiosità, si riesce a farli andare a 333x9 in daily ?!?
Grazie.
informati prima di comprare che sia un G0.
si, si riesce tranquillamente, vcore default(e forse anche meno) ad andare a 3ghz...ovviamente se è G0.
il menne
04-01-2008, 12:23
Quindi al negoziante devo chiedergli che mi reperisca una cpu Q6600 con step G0 giusto ?!?
Oppure ci sono altri modi di dire per farmi intendere ?!?
Una curiosità, si riesce a farli andare a 333x9 in daily ?!?
Grazie.
Si, che sia un G0.
Nella stragrande maggioranza dei casi si riesce a stare a 3giggi daily (se proprio uno trova una cpu sfortunata, con dissi stock, e con mobo e hardware non all'altezza, magari non ce la fa...)
Io sto in daily a 333*9 con vcore 1.23 in full 1.25 in idle con un vid di 1.3000 ;)
a 3ghz col dissi stock ci dovresti arrivare...però io lo cambierei.
consiglio su qualche dissipatore?
consiglio su qualche dissipatore?
dipende da quanto vuoi spendere.
dipende da quanto vuoi spendere.
mafio si e capito che nn voglio spendere tanto :D , ma il fatto e che il pc lo dovro usare x lavoro rendering ecc e non vorrei aver problemi nel overclock, almeno lo vorrei tenere sui 3 ghz fissi senza problemi ne di spegnimenti improvvisi ne di calore
il menne
04-01-2008, 14:09
mafio si e capito che nn voglio spendere tanto :D , ma il fatto e che il pc lo dovro usare x lavoro rendering ecc e non vorrei aver problemi nel overclock, almeno lo vorrei tenere sui 3 ghz fissi senza problemi ne di spegnimenti improvvisi ne di calore
Mah... con una cinquantina di euro ti prendi un ottimo zerotherm ... ci abbini pasta artic silver 5 o similare e sei apposto, e magari con una cpu fortunella puoi anche ottenere di più...
Va visto su che mobo devi installare il dissi, e in quale case, per verificare se ce lo puoi montare. ;)
Mah... con una cinquantina di euro ti prendi un ottimo zerotherm ... ci abbini pasta artic silver 5 o similare e sei apposto, e magari con una cpu fortunella puoi anche ottenere di più...
Va visto su che mobo devi installare il dissi, e in quale case, per verificare se ce lo puoi montare. ;)
mi dai le caratteristiche del prodotto cosi cerco di trovarlo..grazie...
darkantony_80
04-01-2008, 15:44
Raga mi togliete un dubbio!
Ho un q6600 overklocc con questi parametri su una prbdeluxe con bios agg al 1226:
procio 333
ddr freq:667
ram in sincrono:33.33
pci-exp:100
fsb term. volt:1.200v
nb:1.25
sb:1.50
ich:1.057
spred spectrum:auto
mem. voltage:auto
cpu core voltage :1,300
Il prob e questo,che a riposo le 4 temp diciamo sono quasi identiche, variano si e no di 4/5 gradi.
In full oppure dopo ore e ore di orthos mi ritrovo la prima coppia a temperature piu altre della 2 coppia di auasi 16-17 gradi.
Chiedo:
E NORMALE?
Ho il diss stock
il menne
04-01-2008, 15:56
mi dai le caratteristiche del prodotto cosi cerco di trovarlo..grazie...
Ad esempio lo zerotherm BTF 90 o il BTF92 (oc edition, splendido). ;)
darkantony_80
04-01-2008, 15:59
x fare un esempio. A riposo e solo con emule accesso ho: 37-39 36-38 gradi
dopo quasi 28 ore continuue di orthos ho: 68-69 54-59 gradi
:muro: Non so!!:mbe:
Eddie666
04-01-2008, 16:00
è solo un super pi da 1mb...però non è male dai!
http://img87.imageshack.us/img87/1285/immagineoj8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immagineoj8.jpg)
Ad esempio lo zerotherm BTF 90 o il BTF92 (oc edition, splendido). ;)
unica paura ch siano troppo alti x il mio case..qualcosa di simile?
è solo un super pi da 1mb...però non è male dai!
http://img87.imageshack.us/img87/1285/immagineoj8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immagineoj8.jpg)
ma sei ad aria??? :oink:
Eddie666
04-01-2008, 19:22
ma sei ad aria??? :oink:
yessss (thermalright 120 extreme)...ma a quella frequenza giusto un super pi posso fare:invece,scendendo fino a 3800 ecco un cinebench10
http://img228.imageshack.us/img228/2235/immaginegq5.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=immaginegq5.jpg)
yessss (thermalright 120 extreme)...ma a quella frequenza giusto un super pi posso fare:invece,scendendo fino a 3800 ecco un cinebench10
http://img228.imageshack.us/img228/2235/immaginegq5.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=immaginegq5.jpg)
gran dissipatore e gran procio...ma quanti gradi hai sui core in full???70 :stordita:
Eddie666
04-01-2008, 19:32
gran dissipatore e gran procio...ma quanti gradi hai sui core in full???70 :stordita:
durante l'esecuzione di cinebench era arrivato a 61° max: sicuramente con un orthos o prime95 in modalità small fft toccherei i 70
we ma un dissipatore un pokettino piu basso esiste x overclock di un qued q6600?
PatrikMuse
04-01-2008, 22:45
Salve a tutti, ho acquistato da poco un q6600 e un asus maximus formula...
Avevo in mente di dedicarmi all'overclock, ma, sto trovando moltissime difficoltà, e avrei davvero bisogno di un bell'aiuto (premetto che ho letto tutte le guide...)
Il mio processore anche se è un G0 ha un vid di 1.325 e vuole un quantitativo di V assurdo anche per salire fino a 3200...
ora ad esempio sono RS con 1.46 a 3200 (355*9), ma gia con OCCT a case aperto sui core arrivo a 74°... un pochino tanti...
sul NB sto a 1.54 (ecco, se qualcuno mi spiegasse la funzione dei volt sul NB mi farebbe un favore....)
io ragazzi vedo gente che sta a 3600 con 1.35 sulla cpu, e io con quei valori neanche avvio win dows a 3200... possibile?
M@verick
04-01-2008, 23:38
sul NB sto a 1.54 (ecco, se qualcuno mi spiegasse la funzione dei volt sul NB mi farebbe un favore....)
io ragazzi vedo gente che sta a 3600 con 1.35 sulla cpu, e io con quei valori neanche avvio win dows a 3200... possibile?
Ciao :)
Come vnb puoi tenere il valore minimo... probabilmente bastera', stessa cosa per il vfsb.
Il fatto che hai bisogno di voltaggi alti dipende dal vid alto... difficilmente riuscirai a stare a 3.6Ghz con meno di 1.5v... che sono tantini come daily.
Un buon compromesso potrebbe essere proprio un 3.2-3.3Ghz... ovviamente cercando di stare con un full intorno ai 70°C :)
PS: le cpu con quei vid dovrebbero reggere intorno ai 3.2GHz con 1.32-1.35v :)
darkantony_80
05-01-2008, 00:04
M@verick:
mi togli un dubbio!
Ho un q6600 overklocc con questi parametri su una prbdeluxe con bios agg al 1226:
procio 333
ddr freq:667
ram in sincrono:33.33
pci-exp:100
fsb term. volt:1.200v
nb:1.25
sb:1.50
ich:1.057
spred spectrum:auto
mem. voltage:auto
cpu core voltage :1,300
Il prob e questo,che a riposo le 4 temp diciamo sono quasi identiche, variano si e no di 4/5 gradi.
In full oppure dopo ore e ore di orthos mi ritrovo la prima coppia a temperature piu altre della 2 coppia di auasi 16-17 gradi.
Chiedo:
E NORMALE?
Ho il diss stock
x fare un esempio. A riposo e solo con emule accesso ho: 37-39 36-38 gradi
dopo quasi 28 ore continuue di orthos ho: 68-69 54-59 gradi
Non so!!
ok x ora acquistate
RAM : TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM 65 euro
MOBO : Gigabyte GA-P35C-DS3R - Intel P35 99 euro
sono sulla strada giusta? :D
merc arriva il quad 6600 go
x quanto riguarda l'alimentatore una da 500 watt andrebbe bene?
PatrikMuse
05-01-2008, 00:32
Ciao :)
Come vnb puoi tenere il valore minimo... probabilmente bastera', stessa cosa per il vfsb.
Il fatto che hai bisogno di voltaggi alti dipende dal vid alto... difficilmente riuscirai a stare a 3.6Ghz con meno di 1.5v... che sono tantini come daily.
Un buon compromesso potrebbe essere proprio un 3.2-3.3Ghz... ovviamente cercando di stare con un full intorno ai 70°C :)
PS: le cpu con quei vid dovrebbero reggere intorno ai 3.2GHz con 1.32-1.35v :)
Comincio col ringraziarti, allur, ho impostato il tutto come hai detto tu, (quindi tutto al minimo tranne il procio che ho messo a 1.40 da bios che diventano 1.38)
Ho lanciato il 3dmark 2006 cpu (che di solito si blocca) ed è andato bene, poi ho provato occt, e dopo pochi secondi mi ha dato "crashed"
alzo ancora il core?
ma nn è che questo occt è un po troppo stressante?
M@verick
05-01-2008, 00:40
Comincio col ringraziarti, allur, ho impostato il tutto come hai detto tu, (quindi tutto al minimo tranne il procio che ho messo a 1.40 da bios che diventano 1.38)
Ho lanciato il 3dmark 2006 cpu (che di solito si blocca) ed è andato bene, poi ho provato occt, e dopo pochi secondi mi ha dato "crashed"
alzo ancora il core?
ma nn è che questo occt è un po troppo stressante?
Prego :D
Si, alza il core di 2 step... se lo rifa è da verificare allora la memoria.
Nessun programma è troppo stressante :)
ok x ora acquistate
RAM : TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM 65 euro
MOBO : Gigabyte GA-P35C-DS3R - Intel P35 99 euro
sono sulla strada giusta? :D
merc arriva il quad 6600 go
x quanto riguarda l'alimentatore una da 500 watt andrebbe bene?
e tutto tace ;)
PatrikMuse
05-01-2008, 01:45
e tutto tace ;)
Dipende dall'alimentatore
M@verick
Hai ragione, il problema sta nelle ram, infatti, ho provato a bootare con un banco solo (ho 4 banchi da 1 gb kingston hyperX) e il test è andato alla grande...
Ora tutto sta a capire se è un problema di ram rovinate o di bios che gestisce male 4 banchi (a volte ho letto che succede)
Eventualmente esiste un software che mi diagnostichi eventuali problemi sul singolo banco?
Dipende dall'alimentatore
marche non costose ma buone? x le ram e scheda madre ho speso bene?i prodotti son validi?
il menne
05-01-2008, 01:51
e tutto tace ;)
Dipende molto anche dalla VGA .... sle metti ad esempio una 8800 ultra/gtx , oppure una configurazione crossfire (sli su p35 non si fa) e vuoi occare il quad, eh ,beh, imho 500watt possono non bastare, ci può esser bisogno di un ali da 6-700 watt.
Poi dipende molto anche dalla "bontà" dell'ali .... se metti un ali di buona marca, con buoni amperaggi, hai una vga che succhia il giusto, non vuoi overcloccare più di tanto, allora magari può bastare anche un 500watt.
;)
tranquilli x la vga ci andro piano pure xche nn sono uno che gioca tanto al max una ati x1950 pci , invece che mi dici degli acquisti fatti...ma poi quando mi arrivera il tutto qualcuno di voi mi spiega come overcloccare ...;) x me materia al quanto sconosciua :D
M@verick
05-01-2008, 08:11
Il prob e questo,che a riposo le 4 temp diciamo sono quasi identiche, variano si e no di 4/5 gradi.
In full oppure dopo ore e ore di orthos mi ritrovo la prima coppia a temperature piu altre della 2 coppia di auasi 16-17 gradi.
Chiedo:
E NORMALE?
Ho il diss stock
x fare un esempio. A riposo e solo con emule accesso ho: 37-39 36-38 gradi
dopo quasi 28 ore continuue di orthos ho: 68-69 54-59 gradi
Non so!!
Beh.... il mio arriva a 8°C di differenza... alcuni arrivano anche a 10.... 16-17°C son tantini.... ti direi anche troppi
ok x ora acquistate
RAM : TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM 65 euro
MOBO : Gigabyte GA-P35C-DS3R - Intel P35 99 euro
cpu : INTEL CORE 2 QUAD Q6600 2.4GHZ Box Step G0 SLACR 209 euro
che ne pensate?
PatrikMuse
05-01-2008, 14:59
M@verick, grazie, la semplice dritta che mi hai dato "RAM" mi ha fatto risolvere il problema....
Stamattina ho testato le ram (http://www.valueram.com/datasheets/KHX6400D2LLK2_2G.pdf) mettendole sole in un bancvo e facendo fare 2 cicli di memtest, così, nessun errore, poi le ho messe tutte e 4, e sono cicciati gli errori...
Tutto stava ad aumentare di parecchio il voltaggio... ora per tenere 855 4-4-4-12 ho dato 2.35, prima davo 2.15-2.20 e tutto si è stabilizzato... sul core sto a 1.37 e il resto tutto al minimo come consigliato da te...
in full sui core sono a 61 gradi @ 3200....
Grazie ancora :)
M@verick
05-01-2008, 18:39
M@verick, grazie, la semplice dritta che mi hai dato "RAM" mi ha fatto risolvere il problema....
Stamattina ho testato le ram (http://www.valueram.com/datasheets/KHX6400D2LLK2_2G.pdf) mettendole sole in un bancvo e facendo fare 2 cicli di memtest, così, nessun errore, poi le ho messe tutte e 4, e sono cicciati gli errori...
Tutto stava ad aumentare di parecchio il voltaggio... ora per tenere 855 4-4-4-12 ho dato 2.35, prima davo 2.15-2.20 e tutto si è stabilizzato... sul core sto a 1.37 e il resto tutto al minimo come consigliato da te...
in full sui core sono a 61 gradi @ 3200....
Grazie ancora :)
Di nulla... fa sempre piacere essere utili :)
peppoz91
06-01-2008, 16:37
scusate la domanda da niubbo,ma vorrei chiedervi se a 3.0 ghz nn sono stabile per non si sa quale motivo è probabile che mandando in sicrono le ram a 3.2 ghz con 400*8 sia stabile?Vi prego aiutatemi non so più che fare!
scusate la domanda da niubbo,ma vorrei chiedervi se a 3.0 ghz nn sono stabile per non si sa quale motivo è probabile che mandando in sicrono le ram a 3.2 ghz con 400*8 sia stabile?Vi prego aiutatemi non so più che fare!
Tutto dipende se la mobo regge i 400 di BUS!
Come sei combinato attualmente?
Ragazzi please è molto importante...
Vorrei sapere dalla vostra esperienza qual'è la massima temperatura accettabile per un q6600 B3 il full load.
Con full load intendo il blend test di prime 95 (che in molti dicono essere molto più torture di quello di orthos...)
Le mie temperature, rilevate con coretemp (che da temperature più alte di altri programmi, ma che mi dicono essere le uniche affidabili, vi risulta???)
sono intorno ai 75 gradi dopo mezz'ora... (il tutto con FSB400, procio a 3.2 e ram in sincrono, vcore a 1.28)
alte, vero?
Ragazzi please è molto importante...
Vorrei sapere dalla vostra esperienza qual'è la massima temperatura accettabile per un q6600 B3 il full load.
Con full load intendo il blend test di prime 95 (che in molti dicono essere molto più torture di quello di orthos...)
Le mie temperature, rilevate con coretemp (che da temperature più alte di altri programmi, ma che mi dicono essere le uniche affidabili, vi risulta???)
sono intorno ai 75 gradi dopo mezz'ora... (il tutto con FSB400, procio a 3.2 e ram in sincrono, vcore a 1.28)
alte, vero?
Molto alte :(
Immagino tu stia con il dissy Intel... i quad B3 scaldano moolto :(
Sei sicuro che il dissy sia ben installato e privo di polvere?
Molto alte :(
Immagino tu stia con il dissy Intel... i quad B3 scaldano moolto :(
Sei sicuro che il dissy sia ben installato e privo di polvere?
tutt'altro, sono con un silent knight della asus, che stando a varie recensioni doveva essere all'altezza degli Zalman 9700!!!
Non l'ho montato io, non so...
cmq, scendendo a 3 giga abbasso le temperature di almeno 6 gradi...
dici che è accettabile?
non so come faccia a scaldare tanto con un v core così basso!
in idle parte dai 50...
peppoz91
06-01-2008, 20:05
Tutto dipende se la mobo regge i 400 di BUS!
Come sei combinato attualmente?
si la mobo regge fino a 800 di bus (cosa pressochè impossibile!) comunque ora sono ritornato a def :( riesco a stare stabile fino a 2.8 con tutto a default
tutt'altro, sono con un silent knight della asus, che stando a varie recensioni doveva essere all'altezza degli Zalman 9700!!!
Non l'ho montato io, non so...
cmq, scendendo a 3 giga abbasso le temperature di almeno 6 gradi...
dici che è accettabile?
non so come faccia a scaldare tanto con un v core così basso!
in idle parte dai 50...
secondo me è montato male o la pasta termica è messa male...
il case è areato??? :stordita:
una curiosita' , aspettando che mi arrivano i pezzi x assemblare il mio quad vorrei provare ad alzare un po le prestazioni del mio notebook in firma..almeno incomincio a far un po di esperienza nel mondo overclock suggerimenti?
Shoking_ita
07-01-2008, 05:39
:) Ciao a tutti sono nuovo quì e vorrei avere un'aiutino, sto assemblando un nuovo pc e vorrei qualke consiglio....Ho già acquistato come procio un bel Q6600 con il dissipatore "Cooler Master - Hyper TX Tower Heatpipe", come scheda madre una asus p5e, per ora come scheda video ho una geforce 8500gt della MSI(che dovrà essere sostituita con una HD3870), ma ho confusione per la ram sono molto indeciso fra le cellshock 8500 , le dominator 8500, le kingston 8500 o le crucial ballistix.Cosa mi consigliate non mi interessa il prezzo voglio quelle con le migliori performance.
peppoz91
07-01-2008, 06:45
una curiosita' , aspettando che mi arrivano i pezzi x assemblare il mio quad vorrei provare ad alzare un po le prestazioni del mio notebook in firma..almeno incomincio a far un po di esperienza nel mondo overclock suggerimenti?
Ma dici per davvero?Un notebook non si vede mai overclockare a patto che non sia raffreddato da un sistema di ventole di industriale,oltre il fatto che comunque dal bios non potresti settare se nulla non più di tanto!
:) Ciao a tutti sono nuovo quì e vorrei avere un'aiutino, sto assemblando un nuovo pc e vorrei qualke consiglio....Ho già acquistato come procio un bel Q6600 con il dissipatore "Cooler Master - Hyper TX Tower Heatpipe", come scheda madre una asus p5e, per ora come scheda video ho una geforce 8500gt della MSI(che dovrà essere sostituita con una HD3870), ma ho confusione per la ram sono molto indeciso fra le cellshock 8500 , le dominator 8500, le kingston 8500 o le crucial ballistix.Cosa mi consigliate non mi interessa il prezzo voglio quelle con le migliori performance.
crucial ballistix
peppoz91
07-01-2008, 06:46
scusate il doppio post!
Shoking_ita
07-01-2008, 10:18
Io avevo sentito dire che le migliori come overvolt e overclock erano le cellshock!Cosa ne dite voi, perchè so anche che le cellshock rosse corrono da fare paura!Risp pleaze
Shoking_ita
07-01-2008, 12:19
Nessuno sa dirmi niente, che entro domani devo prendere le ram, così poi posto qualkosa!!
io ho prese le
TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB.
65 euro
Io avevo sentito dire che le migliori come overvolt e overclock erano le cellshock!Cosa ne dite voi, perchè so anche che le cellshock rosse corrono da fare paura!Risp pleaze
si ma sono abbastanza difficili da trovare in italia...
Eddie666
07-01-2008, 13:34
io monto delle semplici (ed economiche) team group elite pc6400; con 1,85v mi tengono stabili (13 ore di goldmemory) o 800mhz 4-4-4-10, oppure i 1000mhz 5-5-5-16
fadeslayer
07-01-2008, 15:36
io monto delle semplici (ed economiche) team group elite pc6400; con 1,85v mi tengono stabili (13 ore di goldmemory) o 800mhz 4-4-4-10, oppure i 1000mhz 5-5-5-16
Grazie dell'info... a me però non tenevano neanche 800 a 4-5-5-15 (cioè abbassando il solo CAS), dopo un po' mi si freezava il pc. Va detto però che avevo problemi con winzozz anche a default, problemi scomparsi dopo il formattone riparatore, quindi posso riprovare con l'OC della memoria (anche se non so se ne avrò vantaggi tangibili, già potrei accontentarmi di avere un QX al costo di un Q).
slimshady911
07-01-2008, 16:57
salve a tutti sn possessore di un q6600 e una skeda madre asus commando.. la ho overcloccata però mettendo ivoltaggi auto sul sistema operativo mi riporta ke ho la frequenza 2900 però quando vado su cpu-z mi spunta 1980 mhz o qualcosa del genere... inolte le memorie ram le ocz reaper a 800mhz hanno timing a 6-6-5-6-18 invece di 4-4-4-4-12 il voltaggio delle memorie è a 2,1 .. sapreste risolvermi questo problema.... graiz ein anticipo
salve a tutti sn possessore di un q6600 e una skeda madre asus commando.. la ho overcloccata però mettendo ivoltaggi auto sul sistema operativo mi riporta ke ho la frequenza 2900 però quando vado su cpu-z mi spunta 1980 mhz o qualcosa del genere... inolte le memorie ram le ocz reaper a 800mhz hanno timing a 6-6-5-6-18 invece di 4-4-4-4-12 il voltaggio delle memorie è a 2,1 .. sapreste risolvermi questo problema.... graiz ein anticipo
hai letto le guide???
hai fixato???
se non lo hai fatto fallo.
slimshady911
07-01-2008, 17:13
ke fix????? se mi puoi dare link ke guardo subitoooooooooooooooo
ke fix????? se mi puoi dare link ke guardo subitoooooooooooooooo
pci-e a 101mhz e pci a 33mhz
p.s. i link sono le guide di sezione
slimshady911
07-01-2008, 17:20
allora oltre a settate le pci express cm posso far stare il mio procio in defaul 2.4.. nn ho capito ilmotivo perche dv stare a 1.9 ghz....
allora oltre a settate le pci express cm posso far stare il mio procio in defaul 2.4.. nn ho capito ilmotivo perche dv stare a 1.9 ghz....
disabilita speedstep e c1e, imposta il vcore al vid(vedi core temp) e sali pian piano col fsb.
testa la stabilità con orthos, controlla le temperature sempre con core temp e se sono sotto i 60° sali ancora.
per le ram impostale in sincrono col fsb con latenze 4-4-4-12.
se il pc diventa instabile alza i timings delle memorie a 5-5-5-15 e se è ancora instabile sali di uno step col vcore.
il tutto ovviamente se la temperatura lo permette.
slimshady911
07-01-2008, 17:36
grazie....allora dovrei risolvere il problema ke il processore in default mi sta a 1900..??? per le ram sn certificate a 4-4-4-12 dovrebbero stare cn quelle frequenze... per metterle in sincrono sul bios ce qualche voce particolare?
slimshady911
07-01-2008, 18:11
ma cn questo procedimento si sblocca il moltiplicatore???
Non ho seguito dall'inizio il tuo problema con l'overclock... ma hai disattivato speed step e c1e per evitare di avere il molti "ballerino"?
Per mettere le ram in sincrono col BUS devi impostarle ad una frequenza doppia rispetto a quella assunta da quest'ultimo (es. BUS 400 MHz => setta le RAM a 800 MHz DDR2)
slimshady911
07-01-2008, 18:25
no io nn sapevo del fatto dello speedstep ec.. e quello lo fatto ora il problema sta solo nella ram.. io per avere latenze di casa ke dovrebbero essere 4-4-4-4-12 e non 6-6-6-5-18 ke dovrei fare? ultima cosa ho sentitoke il q6600 è bloccato.. per sbloccarlo ke dovrei fare? e il fix di cui mi hanno scritto prima a ke serve?
no io nn sapevo del fatto dello speedstep ec.. e quello lo fatto ora il problema sta solo nella ram.. io per avere latenze di casa ke dovrebbero essere 4-4-4-4-12 e non 6-6-6-5-18 ke dovrei fare? ultima cosa ho sentitoke il q6600 è bloccato.. per sbloccarlo ke dovrei fare? e il fix di cui mi hanno scritto prima a ke serve?
Allora...
1) per settare manualmente i timing a 4-4-4-12 devi appunto cercare, di solito è presente nella sezione chipset, la configurazione dei timing (nel bios della mia mobo ad esempio bisogna disabilitare "set timing by spd" e quindi settarli manualmente);
2) Il q6600 è bloccato nel senso che ha il moltiplicatore bloccato verso l'alto (non facendo parte della serie extreme) quindi puoi abbassare il moltiplicatore e non alzarlo. Dunque il molti massimo è 9 (difatti, a default, 266x9=2,4 GHz);
3) I fix (pci@33 MHz e pci express @ 100 MHz) servono appunto a settare le frequenze di questi due bus in modo che non aumentino all'aumentare dell'fsb creando altrimenti malfunzionamenti nelle periferiche e con la scheda video.
slimshady911
07-01-2008, 18:32
ma scusa se nnn puoi alzare i moltiplicatore la frequenza la puoi alzare lo stesso.. infatti io ho portato il mio a 320x9 ..... ultima cosa e nn rompo piu il vcore per portare stabile il mio procio a 3.20 a quando dovrebbe stare? io ho un asus commando.... e 2 gb di ram ocz reaper..
ma scusa se nnn puoi alzare i moltiplicatore la frequenza la puoi alzare lo stesso.. infatti io ho portato il mio a 320x9 ..... ultima cosa e nn rompo piu il vcore per portare stabile il mio procio a 3.20 a quando dovrebbe stare? io ho un asus commando.... e 2 gb di ram ocz reaper..
Ma infatti! Ho detto che è bloccato il moltiplicatore, non il bus! :D
Tu puoi dunque overcloccare solo agendo sul bus (che hai portato da 266 a 320 MHz) e non sul molti (che risulta invece bloccato).
Per il vcore setta inizialmente 1.33; poi se con Prime vedi che è stabile, abbassa gradualmente di uno step fino a trovare il voltaggio a cui è più stabile ;)
slimshady911
07-01-2008, 18:42
ok grazie tantissimo..... per i consigli... almeno voi rispondete alle domande... cmq io nn ho capito il fatto di avere il moltiplicatore bloccato o no tanto puoi overcloccare lo stesso.. lol.... cmq per ora è a 2800 e mi sta a 19 gradi... lol
ok grazie tantissimo..... per i consigli... almeno voi rispondete alle domande... cmq io nn ho capito il fatto di avere il moltiplicatore bloccato o no tanto puoi overcloccare lo stesso.. lol.... cmq per ora è a 2800 e mi sta a 19 gradi... lol
Impossibile 19 gradi; sensori della mobo sballati o versione di CoreTemp non aggiornata. A proposito... usi CoreTemp per monitorare le temperature dei core, vero? :stordita: Assicurati che sia l'ultima versione, la 0.96 ;)
slimshady911
07-01-2008, 18:53
guarda io la vedo dal bios... io ho un raffreddamentoa liquido ibris cn due radiatori e e cm wb ho il thermaltake volcano cn 1 ventola di lato inoltre ho una pompa da 2700 l/m quindi nn direi impossibili...sta piu calda la mobo ke nn il processore poi metti ke sta temperatura lo vista a pc appena acceso... e nn in full..
cm programma di monitoraggio temperatura asus probe 2 nn ne buono?
guarda io la vedo dal bios... io ho un raffreddamentoa liquido ibris cn due radiatori e e cm wb ho il thermaltake volcano cn 1 ventola di lato inoltre ho una pompa da 2700 l/m quindi nn direi impossibili...sta piu calda la mobo ke nn il processore poi metti ke sta temperatura lo vista a pc appena acceso... e nn in full..
cm programma di monitoraggio temperatura asus probe 2 nn ne buono?
per i quad usa coretemp, per i dual usa tat...
per i quad usa coretemp, per i dual usa tat...
Quoto! CORE TEMP!!! :D
Probe misura le temp dell'his, non dei core!!
parlavate di guide? a quale ispirarmi? in prima pagina non ne ho trovate...
io non capisco come mai la ram va in 5/6 e non in 1:1. possibile?
da bios setto i parametri e va in 5:6 se lascio il bios di default e overclocco da win, va in 1:1.
ma è mai possibile sta cosa? da che dipende?
ragazzi secondo voi è possibile che un o.c. "spinto" possa aver danneggiato alcuni componenti collegati alla scheda madre? Mi serve un vostro parere nella discussione in firma. Ci conto ;)
slimshady911
08-01-2008, 08:56
cmq problemi tutti risoldi hoportato il mio procio a 3400 temperatura dei 4 core nn superano i 37 gradi... lol.......anche dopo 4 ore di installazione programmi ec.c...
artekstudio
08-01-2008, 09:03
Ma perche anche con i voltaggi impostati (non in auto quindi) ma cosi':
- VCore > 1.30
- Memory > 2.1
- 1.2 HT > 1.20
- NB Core > 1.25
- SB Core > 1.55
- CPU VTT > 1.25
Mi ritrovo tutti i parametri sballati a 4.08Volt su PCPROBE II ... non vorrei bruciare tutto !!!!:stordita: :stordita:
Ho 1.2 VHT - SB CORE - CPU VTT - DDR2 TERM - NB CORE e MEMORY tutti a 4.08
alcune volte anche su CPU-Z Core VD salta a 4.08 .... eppure ho disattivato speed step e c1e ed impostato manualmente in overvolt .... perche sballa ?????
Eddie666
08-01-2008, 14:07
Ecco il mio rock solid:
http://img228.imageshack.us/img228/7527/prime953500mhzsg2.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=prime953500mhzsg2.jpg)
Shoking_ita
08-01-2008, 15:25
Ciao ho un problema grossissimo, sto montando il mio q6600 su una asus p5e comprata da poco ma c'è un problema ho un'alimentatore con uscita a 24 pin che collego nell'EATXPWR ma accanto al processore c'è un'altra entrara a 8 pin e una è con un tappetto, io nel mio alimentatore ho solamente un'altra uscita a 4 pin non a 8 cosa devo fare DEVO ATTACCARLA O BASTA QUELLA A 24PIN????e poi la ventolina della scheda madre per la chipset dove devo attaccarla su CPU_FAN PWR_FAN CHA_FAN1?AIUTOOOOOOOO
Ciao ho un problema grossissimo, sto montando il mio q6600 su una asus p5e comprata da poco ma c'è un problema ho un'alimentatore con uscita a 24 pin che collego nell'EATXPWR ma accanto al processore c'è un'altra entrara a 8 pin e una è con un tappetto, io nel mio alimentatore ho solamente un'altra uscita a 4 pin non a 8 cosa devo fare DEVO ATTACCARLA O BASTA QUELLA A 24PIN????e poi la ventolina della scheda madre per la chipset dove devo attaccarla su CPU_FAN PWR_FAN CHA_FAN1?AIUTOOOOOOOO
La p5e supporta sia alimentazione a 4 che a 8 pin per il procio.
A quale ventola della scheda madre ti riferisci? Cmq puoi connettere le varie fan su qualsiasi connettore a 3 pin della mobo (cha_fan va benissimo) ;)
Shoking_ita
08-01-2008, 15:40
La ventola di raffraddamento chipset che è in dotazione, ma che differenza c'è se attacco l'ali con 4pin o quella a 8 pin?ho qualke vantaggio?
nico155bb
08-01-2008, 18:24
salve a tutti...ho appena assemblato un pc con q6600 (G0), p5k, e 2x1Gb ocz platinum DDR2 800..
stavo facendo qualche test e ho notato che a 2800 vcore def la temp schizza già a 61 gradi in full...ho il dissy stock..
le temp mi sembrano alte e ho visto che la ventolina gira solo a 1700rpm...
da dove posso regolare la velocità?
intanto grazie
per la cronaca...
q6600@2800 e 8800Gt@700/1750/943 mi ha dato 13400 al 3dmark 2k6..è tutto ok?
La ventola di raffraddamento chipset che è in dotazione, ma che differenza c'è se attacco l'ali con 4pin o quella a 8 pin?ho qualke vantaggio?
Installa la ventola del mosfet SOLO in presenza di raffreddamento a liquido; se usi un raffreddamento attivo (dissy con ventola) non installarlo.
L'alimentazione a 8 pin dovrebbe garantire maggiore stabilità ai quad, ma stai tranquillo che anche con la 4 pin è lo stesso :D
fadeslayer
09-01-2008, 11:29
salve a tutti...ho appena assemblato un pc con q6600 (G0), p5k, e 2x1Gb ocz platinum DDR2 800..
stavo facendo qualche test e ho notato che a 2800 vcore def la temp schizza già a 61 gradi in full...ho il dissy stock..
le temp mi sembrano alte e ho visto che la ventolina gira solo a 1700rpm...
da dove posso regolare la velocità?
intanto grazie
per la cronaca...
q6600@2800 e 8800Gt@700/1750/943 mi ha dato 13400 al 3dmark 2k6..è tutto ok?
Si, è abbastanza normale. A 3.2GHz a me arriva sui 70°. Abbassa il vcore allo stesso valore del VID.
SONO STATE APERTE 2 SOTTOSCRIZIONI MOOOOLTO INTERESSANTI:
DATABASE OVERCLOCK INTEL & CONFIGURAZIONI
DATABASE OVERCLOCK AMD & CONFIGURAZIONI
m_w returns
09-01-2008, 12:55
SONO STATE APERTE 2 SOTTOSCRIZIONI MOOOOLTO INTERESSANTI:
DATABASE OVERCLOCK INTEL & CONFIGURAZIONI
DATABASE OVERCLOCK AMD & CONFIGURAZIONI
il database per OC intel c'è già...a che serve un altro???:confused:
forse per i nuovi proci?:D
ATI-Radeon-89
10-01-2008, 13:33
Raga qualcuno conosce questo batch ? L738 A626
Vorrei sapere più o meno il comportamento in overclock...
Scontato dire che si tratta di un Q6600 :)
http://img402.imageshack.us/img402/8279/dscn3668ds8.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=dscn3668ds8.jpg)
http://img175.imageshack.us/img175/74/dscn3674zp3.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=dscn3674zp3.jpg)
http://img245.imageshack.us/img245/4667/dscn3677of7.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=dscn3677of7.jpg)
http://img207.imageshack.us/img207/135/dscn3671hj4.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dscn3671hj4.jpg)
RAM : TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB
cpu : INTEL CORE 2 QUAD Q6600 2.4GHZ Box Step G0 SLACR
MOBO : Gigabyte GA-P35C-DS3R - Intel P35 - Rev 2.0
Alim : Cooler Master extreme Power Duo 600 watt
Video : Sapphire Ati Radeon HD 3850 (512 Mb)
Dissipat : Cooler Master Sphere
vita.v83
11-01-2008, 17:20
ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa io possiedo la cpu q6600 b3 come dissipatore ho il THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME come ventola ne o montate 2 1arctic cooling af 12025 pwm 1scqthe s-flex sff21f 63,7cfm subito dopo aver montato la 2 ventola la temperatura si manteneva così
questi sono i dati riportati dal programma Speedfan 4.33
con il sistema a default volevo aggiungere che il processore non è cloccato
system prima 41c /42c ora 45c
cpu prima 30c°/31c° ora 34c/35c
aux 127c con fiammella
hdd 27c
core 0: prima 24c°/25c° ora 29c°/ 30c°
core 1: prima 20c°/21c° ora 24c°/25c°
core 2: prima 13c°/15c° ora 18c°
core 3: prima 18c°/21° ora 22c°
vcore 1,30v
+12v 11,40
avcc3.31v
con il sistema a default le temperature sono
core temp 0.95
core #0: prima 38°/39° ora 43°/44°
core #1: prima 34°/35° ora 39°
core #2: prima 27°/28° ora 33°
core #3: prima 33°/34° ora 36°/37°
ora non capisco il motivo del aumento improvviso
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
ciao a tutti,un amico ha comprato ieri un pc e l'abbiamo messo su insieme.
e' composto da q6600 p5kc cellshock1066 55515 ali coolermaster da 700 un raptor da 74 case per bene areato ecc...
c'e una guida per questa mobo+cpu+ram per salire di sicuro fino a 3k?
sstasera verifico lo step del procio,vediamo se e' uno g0...
non vorrei mettermi a sperimentare piu di tanto visto che il pc non e' mio.
cqe c'e un modo sicuro per farlo salire @3k?
grazie tutti in anticipo
ciao :)
ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa io possiedo la cpu q6600 b3 come dissipatore ho il THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME come ventola ne o montate 2 1arctic cooling af 12025 pwm 1scqthe s-flex sff21f 63,7cfm subito dopo aver montato la 2 ventola la temperatura si manteneva così
questi sono i dati riportati dal programma Speedfan 4.33
con il sistema a default volevo aggiungere che il processore non è cloccato
system prima 41c /42c ora 45c
cpu prima 30c°/31c° ora 34c/35c
aux 127c con fiammella
hdd 27c
core 0: prima 24c°/25c° ora 29c°/ 30c°
core 1: prima 20c°/21c° ora 24c°/25c°
core 2: prima 13c°/15c° ora 18c°
core 3: prima 18c°/21° ora 22c°
vcore 1,30v
+12v 11,40
avcc3.31v
con il sistema a default le temperature sono
core temp 0.95
core #0: prima 38°/39° ora 43°/44°
core #1: prima 34°/35° ora 39°
core #2: prima 27°/28° ora 33°
core #3: prima 33°/34° ora 36°/37°
ora non capisco il motivo del aumento improvviso
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
la pasta termica l'hai messa???il dissipatore è attaccato bene???
p.s. le temperature sono in idle o full???
Shoking_ita
11-01-2008, 21:45
Ciao a tutti ho un grosso problema oggi finalmente ho finito di assemblare il mio pc e per provarlo, visto che ancora non mi è arrivato in dissipatore cooler master per il procio ne ho acquistato uno intel 775 ma non c'era scritto se era per core 2 quad o pentium 4, so solamente che la base non è di rame ed è piccola, dopo aver montato tutto mi ritrovo il mio sistema con le temperature dei core misurate con core temp 0.95 a
core 0/ 57
core1/58
core2/57
core3/56
Da cosa può essere dovuto, i settaggi della bios della asus p5e sono tutti a default tranne la ram che l'ho messa a 1066 a5-5-5-5-15.
Potete dirmi se è questione di dissipatore queste temperature appena lo metto in full per + di 15 secondi arrivano tutte a 90°, ho un q6600 G0 una p5e geforce 8500gt ram crucial ballistix pc-8500.
Aiutatemi per favoreeeeeeeeeeeeee!!!!!!!
Shoking_ita
11-01-2008, 21:47
A dimenticavo tutte le temperature si intende in ide!!!in full nemmeno posso metterlo per 15 secondi di fila sennà brucio tutto....
La versione di bios è la 0502
vita.v83
11-01-2008, 21:56
la pasta termica l'hai messa???il dissipatore è attaccato bene???
p.s. le temperature sono in idle o full???
la pasta termica e stata messa bene il dissipatore e stato montato corretamente le temperature sono in idle
Shoking_ita
11-01-2008, 22:22
la pasta termica e stata messa bene il dissipatore e stato montato corretamente le temperature sono in idle
in idle!!!
vita.v83
11-01-2008, 22:30
in idle!!!
si
Ciao a tutti :)
Sono un neo-possessore di Q6600 G0, e temo di essere un po' fuori controllo con le temperature... :help: dopo pochi minuti di Prime95 small si assestano definitivamente (nel senso che poi non aumentano più) a circa 70-70-65-65. Il fatto è che sono in overclock di appena 400MHz, e senza overvolt. Ho un dissipatore Asus Triton 75 che so essere più che discreto, con una ventola Arctic Cooling PWM da 37CFM. Per installare il dissipatore ho utilizzato il tubetto di pasta che era compreso con esso, che per la verità mi pareva piuttosto inadeguata: troppo "argillosa" per poter essere steso con il dito: più che stenderla, la portavi via :rolleyes: e così ho optato per metterne un puntino al centro e 4 agli angoli, e lasciare alla pressione del dissipatore il resto del lavoro. Pur rendendomi conto di non aver fatto un lavoro ottimale, basta la cattiva qualità della pasta a giustificare queste temperature? Se ne adottassi una di qualità superiore di quanto potrei migliorare? Attendo il vostro parere di esperti, grazie! :)
Matrice_GR
14-01-2008, 07:13
http://img402.imageshack.us/img402/8279/dscn3668ds8.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=dscn3668ds8.jpg)
http://img175.imageshack.us/img175/74/dscn3674zp3.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=dscn3674zp3.jpg)
http://img245.imageshack.us/img245/4667/dscn3677of7.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=dscn3677of7.jpg)
http://img207.imageshack.us/img207/135/dscn3671hj4.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dscn3671hj4.jpg)
RAM : TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB
cpu : INTEL CORE 2 QUAD Q6600 2.4GHZ Box Step G0 SLACR
Bella Ventolina :sofico:
MOBO : Gigabyte GA-P35C-DS3R - Intel P35 - Rev 2.0
Alim : Cooler Master extreme Power Duo 600 watt
Video : Sapphire Ati Radeon HD 3850 (512 Mb)
Dissipat : Cooler Master Sphere
Bella ventolina :mc: :sofico:
Ciao a tutti :)
dopo pochi minuti di Prime95 small si assestano definitivamente (nel senso che poi non aumentano più) a circa 70-70-65-65. Il fatto è che sono in overclock di appena 400MHz, e senza overvolt.
Mi quoto da solo per un aggiornamento... Ho notato che il VID della mia CPU è di 1.2875 (stando a quel che dice CoreTemp), mentre CPU-Z rilevava un voltaggio nettamente superiore a 1.3 (nel bios era su "auto"). Ho modificato il valore nel bios portandolo a 1.2875, ora CPU-Z mi rileva 1.208 (ma vedo che è variabile: qualche ora fa era circa 1.24), ma la cosa interessante è che le temperature sono calate di ben 20°! Ora il Prime riesce a portarmi i core al massimo a 50-50-45-45... tutto ciò è coerente secondo la vostra esperienza? Grazie :)
EDIT: dimenticavo, ho una PK5-E Wifi-AP con bios 0503 :)
M@verick
14-01-2008, 09:52
Mi quoto da solo per un aggiornamento... Ho notato che il VID della mia CPU (stando a CPU-Z) è di 1.2875 (stando a quel che dice CoreTemp), mentre CPU-Z rilevava un voltaggio nettamente superiore a 1.3 (nel bios era su "auto"). Ho modificato il valore nel bios portandolo a 1.2875, ora CPU-Z mi rileva 1.208 (ma vedo che è variabile: qualche ora fa era circa 1.24), ma la cosa interessante è che le temperature sono calate di ben 20°! Ora il Prime riesce a portarmi i core al massimo a 50-50-45-45... tutto ciò è coerente secondo la vostra esperienza? Grazie :)
EDIT: dimenticavo, ho una PK5-E Wifi-AP con bios 0503 :)
Tutto normalissimo... se sei a 2.4Ghz puoi anche impostare 1.1v, tanto rimane stabile comunque.
EDIT: ho visto che sei a 2.8.... rimane comunque valido il fatto che con 1.1-1.15v dovresti essere stabile.
Tutto normalissimo... se sei a 2.4Ghz puoi anche impostare 1.1v, tanto rimane stabile comunque.
EDIT: ho visto che sei a 2.8.... rimane comunque valido il fatto che con 1.1-1.15v dovresti essere stabile.
Grazie mav... :) sì per ora sono a 2800, ma mi piacerebbe portarmi stabile a 3200 (la cpu era di un utente VIP di questo thread, che lo teneva a 3600 ;) ) senza sforare i 60° possibilmente... ho provato a tirare su un po' il vcore: ora, quando lancio Prime, CPU-Z me lo rileva a 1.240 ed è ancora instabile (Prime mi dà errore quasi subito)... più tardi provo a salire ancora un po' e vedo come vanno le temperature ;)
M@verick
14-01-2008, 10:11
Grazie mav... :) sì per ora sono a 2800, ma mi piacerebbe portarmi stabile a 3200 (la cpu era di un utente VIP di questo thread, che lo teneva a 3600 ;) ) senza sforare i 60° possibilmente... ho provato a tirare su un po' il vcore: ora, quando lancio Prime, CPU-Z me lo rileva a 1.240 ed è ancora instabile (Prime mi dà errore quasi subito)... più tardi provo a salire ancora un po' e vedo come vanno le temperature ;)
Non aver la fissa dei 60°.... i G0 vengono dichiarati da Intel per 71°C al centro dell'IHS, cioe' oltre 80°C sui core :)
Non aver la fissa dei 60°.... i G0 vengono dichiarati da Intel per 71°C al centro dell'IHS, cioe' oltre 80°C sui core :)
Quindi anche se CoreTemp veleggia sui 70° in condizioni "estreme" (Prime a manetta ;) ) non devo allarmarmi troppo? :) Effettivamente mi viene da pensare che sono condizioni alle quali non arriverò quasi mai in daily use, visto che non uso il PC per giocare... comunque mi preme avere un sistema perfettamente stabile... i reset o gli schermi blu "quando meno te l'aspetti" non fanno per me! :D
M@verick
14-01-2008, 11:06
Quindi anche se CoreTemp veleggia sui 70° in condizioni "estreme" (Prime a manetta ;) ) non devo allarmarmi troppo? :) Effettivamente mi viene da pensare che sono condizioni alle quali non arriverò quasi mai in daily use, visto che non uso il PC per giocare... comunque mi preme avere un sistema perfettamente stabile... i reset o gli schermi blu "quando meno te l'aspetti" non fanno per me! :D
Secondo me puoi stare piu' che tranquillo.
Comunque considera che io ho un full da quasi 70°C... ma giocando con Ghost Recon non arrivo mai a superare i 56°C.... :)
michelgaetano
14-01-2008, 13:00
Salve ragazzi a breve mi arriva il Q6600 :D :D :D (g0 ovviamente )
Secondo voi a quanto posso portarlo in daily? Dite che 3 ghz vanno bene ( sperando di arrivarci^^" )? Non vorrei andare troppo oltre, al momento non mi pare comporterebbe vantaggi spropositati...
Voi che ne pensate?
Come dissipatore utilizzerò uno scythe infinity, sperando si comporti decentemente^^
il menne
14-01-2008, 14:32
Salve ragazzi a breve mi arriva il Q6600 :D :D :D (g0 ovviamente )
Secondo voi a quanto posso portarlo in daily? Dite che 3 ghz vanno bene ( sperando di arrivarci^^" )? Non vorrei andare troppo oltre, al momento non mi pare comporterebbe vantaggi spropositati...
Voi che ne pensate?
Come dissipatore utilizzerò uno scythe infinity, sperando si comporti decentemente^^
A 3giggi ci arrivi quasi sicuramente, molto dipende anche da mobo e altri componenti, ma è un obiettivo più che possibile.
Io sono stabile in daily a 3ghz (333*9) con 1.23 vcore reali (1.26 da bios) in full e un vid di 1.3000, con temperature dopo ore di prime sui 47-46 gradi viste da coretemp, con uno scythe infinity+pasta artic silver5, raffreddato da due nanoxia fx-12-2000.
Appena potrò farò test per salire ancora. ;)
michelgaetano
14-01-2008, 14:50
A 3giggi ci arrivi quasi sicuramente, molto dipende anche da mobo e altri componenti, ma è un obiettivo più che possibile.
Io sono stabile in daily a 3ghz (333*9) con 1.23 vcore reali (1.26 da bios) in full e un vid di 1.3000, con temperature dopo ore di prime sui 47-46 gradi viste da coretemp, con uno scythe infinity+pasta artic silver5, raffreddato da due nanoxia fx-12-2000.
Appena potrò farò test per salire ancora. ;)
wow!
come mobo ho una p5n-e sli
però non ho due nanoxia sullo scythe, ho solo quella stock su di lui :asd:
magari avessi le tue temperature eheh :D
col mi oE6600 @ 3 ghz ho 24/28° in idle e 44-45° in full load
ma scaldano molto molto in più i quad ?_?
xgeneralex
14-01-2008, 19:57
Tutto normalissimo... se sei a 2.4Ghz puoi anche impostare 1.1v, tanto rimane stabile comunque.
EDIT: ho visto che sei a 2.8.... rimane comunque valido il fatto che con 1.1-1.15v dovresti essere stabile.
Ciao M@v volevo chiederti perchè non riesco a rimanere a voltaggi così bassi...forse perchè ho uno step B3? Immagina che per essere stabile a 3ghz devo stare sul cpu-z a 1.38 volt e 3.2 ghz sopra 1.40...tu dici che è normale? Le temperature in full load non superano i 65° anche a 3.2 ghz ma non rischio di danneggiare qualcosa a questi voltaggi? E cmq non riesco a salire oltre i 3.3 perchè non si avvia il s.o. forse dipenderà dalle ram :confused: ...la mia configurazione è in firma...ringrazio m@v e tutti quelli che vogliano darmi qualke dritta.
M@verick
14-01-2008, 20:40
Ciao M@v volevo chiederti perchè non riesco a rimanere a voltaggi così bassi...forse perchè ho uno step B3? Immagina che per essere stabile a 3ghz devo stare sul cpu-z a 1.38 volt e 3.2 ghz sopra 1.40...tu dici che è normale? Le temperature in full load non superano i 65° anche a 3.2 ghz ma non rischio di danneggiare qualcosa a questi voltaggi? E cmq non riesco a salire oltre i 3.3 perchè non si avvia il s.o. forse dipenderà dalle ram :confused: ...la mia configurazione è in firma...ringrazio m@v e tutti quelli che vogliano darmi qualke dritta.
I B3 non salgono come i G0.... fino a 1.45v e 65°C sui core per me puoi star tranquillo.
ragazzi qualcuno mi puo dar qualche consiglio come overcloccare questo tipo di macchina... grazie
http://img91.imageshack.us/img91/1254/overfr1.png (http://imageshack.us) http://img508.imageshack.us/img508/9281/videofi6.png (http://imageshack.us)
http://img508.imageshack.us/img508/9281/videofi6.03f1142f21.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=508&i=videofi6.png)
con la gigabyte e uscito un progr EasyTune5 ma a dir la verita non so dove metter mano
almeno una guida ? non vorrei far guai....;)
M@verick
15-01-2008, 08:34
almeno una guida ? non vorrei far guai....;)
Devi fare le cose con calma... inizia a togliere tutti i voltaggi da "auto" e sali a 300 di bus.
Devi fare le cose con calma... inizia a togliere tutti i voltaggi da "auto" e sali a 300 di bus.
ma dal bios?
come vedi la mia config ?
Piccola domanda, ho da poco montato un q6600 , avendo perlomeno l'accortezza di buttare il dissi boxato e montare un thermaltake economico giusto in attesa di un dissi sicuramente migliore, mettendo pasta della coolermaster (che cambierò con il dissi nuovo).
La domanda è.... ho un case ben areato con 3 ventolozzi a max giri, in idle coretemp mi segna :
c1 39
c2 36
c3 36
c4 39
temperature che sotto stress salgono a
c1 56
c2 51
c3 51
c4 56...
Devo panicare o sono temperature nella norma?
Chiedo poichè avevo provato a salire in oc fino a 3.6 , con valori adatti sia di vcore che di altro, e non appena ho visto i core sotto occt superare i 65 ho cominciato a cambiare idea e sono tornato default.....
ma dal bios?
come vedi la mia config ?
si dal bios
la configurazione è buona, che dissipatore hai???
p.s. hai letto le guide di sezione???
il menne
15-01-2008, 14:09
Piccola domanda, ho da poco montato un q6600 , avendo perlomeno l'accortezza di buttare il dissi boxato e montare un thermaltake economico giusto in attesa di un dissi sicuramente migliore, mettendo pasta della coolermaster (che cambierò con il dissi nuovo).
La domanda è.... ho un case ben areato con 3 ventolozzi a max giri, in idle coretemp mi segna :
c1 39
c2 36
c3 36
c4 39
temperature che sotto stress salgono a
c1 56
c2 51
c3 51
c4 56...
Devo panicare o sono temperature nella norma?
Chiedo poichè avevo provato a salire in oc fino a 3.6 , con valori adatti sia di vcore che di altro, e non appena ho visto i core sotto occt superare i 65 ho cominciato a cambiare idea e sono tornato default.....
Mah... 36-39 in idle mi pare tantino per un dissi non stock.
Io con scythe infinity in idle a 3giggi sto a 27-30 .... 47-45 in full... ;)
si dal bios
la configurazione è buona, che dissipatore hai???
p.s. hai letto le guide di sezione???
questo dissipatore ho Cooler Master CM Sphere
http://www.megamodo.com/cooler-master-cm-sphere-nuova-ventola/periferiche/
scusa ma le guide non le trovo..mi indichi dove vedere? grazie
la conf completa e questa :
RAM : TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB.
cpu : INTEL CORE 2 QUAD Q6600 2.4GHZ Box Step G0 SLACR
MOBO : Gigabyte GA-P35C-DS3R - Intel P35 - Re 2.0
Alim : Cooler Master extreme Power Duo 600 watt
Dissipat : Cooler Master Sphere
M@verick
15-01-2008, 14:23
Piccola domanda, ho da poco montato un q6600 , avendo perlomeno l'accortezza di buttare il dissi boxato e montare un thermaltake economico giusto in attesa di un dissi sicuramente migliore, mettendo pasta della coolermaster (che cambierò con il dissi nuovo).
La domanda è.... ho un case ben areato con 3 ventolozzi a max giri, in idle coretemp mi segna :
c1 39
c2 36
c3 36
c4 39
temperature che sotto stress salgono a
c1 56
c2 51
c3 51
c4 56...
Devo panicare o sono temperature nella norma?
Chiedo poichè avevo provato a salire in oc fino a 3.6 , con valori adatti sia di vcore che di altro, e non appena ho visto i core sotto occt superare i 65 ho cominciato a cambiare idea e sono tornato default.....
Che VID di fabbrica hai?
E' un B3 o un G0?
Fino a 70-75°C puoi andarci senza problemi se è un G0....
Shoking_ita
15-01-2008, 15:59
Chiedo AIUTO IMPORTANTE!!!!!!!!!URGENTE!!!!!!!
PER FAVORE POTETE SPEGARMI COSA SONO QUESTE OPZIONI DELLA BIOS DELLA ASUS P5E E A COSA SERVONO E COME SI USANO, IO PER ADESSO HO IL VCORE A 1.38125V,CPU A 3195Mhz, 355*9 E RATED FSB 1420Mhz.
LE OPZIONI CHE NON SO COSA SIANO SONO:
AI CLOCK TWISTER
TRANSIZION BOOSTER
CPU PLL
FSB TERMINATION VOLTAGE
FSB TERMINATION
NORTH BRIDGE VOLTAGE
SOUTH BRIDGE VOLTAGE
LOADLINE CALIBRATION
CPU GTL REFERENCE
NORTH BRIDGE GTL
SB 1.5 VOLTAGE
Se per favore potete dirmi come devo configurarli secondo il mio sistema scritto di sotto.Attendo una risposta!
Domanda alla quale ti è già stata data risposta nel thread ufficiale sulla P5e.
Occhio al crossposting.
Che VID di fabbrica hai?
E' un B3 o un G0?
Fino a 70-75°C puoi andarci senza problemi se è un G0....
E' un G0 e di fabbrica e bios mi setta 1.18 circa di vcore, solo che come dire, mi sembravano temperature strane, vabbè che il dissi è un thermaltake tmg i1, ma in mancanza di migliori lo ho preferito allo stock.
70/75 li intendi dei core singoli o del processore in se?
Perchè il rilevatore della temperatura della cpu in se segna 37°, mentre coretemp segna ad esempio 44/39/39/44 per ognuno dei core.
A me quale dovrebbe importare? quella della cpu diciamo totale, o quella dei core singoli? (premettendo che non è detto che coretemp o smartguardian siano attendibilissimi)
Boh passando da amd a intel non ci sto capendo più niente :mc:
M@verick
15-01-2008, 17:02
E' un G0 e di fabbrica e bios mi setta 1.18 circa di vcore, solo che come dire, mi sembravano temperature strane, vabbè che il dissi è un thermaltake tmg i1, ma in mancanza di migliori lo ho preferito allo stock.
70/75 li intendi dei core singoli o del processore in se?
Perchè il rilevatore della temperatura della cpu in se segna 37°, mentre coretemp segna ad esempio 44/39/39/44 per ognuno dei core.
A me quale dovrebbe importare? quella della cpu diciamo totale, o quella dei core singoli? (premettendo che non è detto che coretemp o smartguardian siano attendibilissimi)
Boh passando da amd a intel non ci sto capendo più niente :mc:
Contano sempre e solo i core :)
Avrai 1.2125/1.2250 di VID default... ottimo per l'overclock, ma scaldano parecchio.
Una ultima domanda, casomai settassi il proce come 400*6 al posto di 266*9, ci guadagno qualcosa in termini di prestazioni a parità di mhz?
Nel caso ci guadagnassi potrei lasciare i v default o li devo aumentare perlomeno per il nb?
Perchè mi pareva di aver letto che portando a 400 si guadagnava a confronto con le memorie...
Mi scuso ma sto leggendo mille guide e oltre a copiare i valori del bios di chi ha trovato una versione stabile vorrei cercare di capire cosa sto facendo ;)
michelgaetano
15-01-2008, 18:33
Contano sempre e solo i core :)
Avrai 1.2125/1.2250 di VID default... ottimo per l'overclock, ma scaldano parecchio.
perdona la domanda banale M@verick... se:
VID più basso = maggior overclock ma temperature più alte
e di conseguenza
VID più alto = minore overclock ma temperature inferiori?
Cioè il vcore più è alto più scalda, o non è così?
Mi sto rincitrullendo :D :D :D halp!
Shoking_ita
15-01-2008, 21:55
Scusate del crossposting, il fatto è che + va avanti la tecnologia e più si diventa rimbambiti a fare overclock!!!!
mamma mia ragazzi ho letto uno di cose in gir anche su indicazione di mafio ma vi giuro che la mia confuzione sull argomento overclock aumenta sempre piu...poi ci si metta questo bios della gigabyte che e bello tosto conclusione sono nel pallone... :)
ma qualcuno di voi ha un bios simile al mio per darmi qualche illuminazione ? ;)
grazie tante cmq x il supporto...
M@verick
15-01-2008, 23:00
perdona la domanda banale M@verick... se:
VID più basso = maggior overclock ma temperature più alte
e di conseguenza
VID più alto = minore overclock ma temperature inferiori?
Cioè il vcore più è alto più scalda, o non è così?
Mi sto rincitrullendo :D :D :D halp!
VID basso = maggior overclock possibile, a parita' di voltaggio temperature superiori, minor voltaggio per arrivare a una determinata frequenza rispetto a un VID alto.
piccola domanda quale e la funz da attivare x far andare in full?x ora sto sempre idle..thx
michelgaetano
16-01-2008, 09:50
piccola domanda quale e la funz da attivare x far andare in full?x ora sto sempre idle..thx
?
Intendi per far andare il processore in full load?
Se intendi quello ci son programmi appositi come Orthos o Prime95 ( ma non ho cpaito quale si dovrebbe usare per i quad ^^" )
?
Intendi per far andare il processore in full load?
Se intendi quello ci son programmi appositi come Orthos o Prime95 ( ma non ho cpaito quale si dovrebbe usare per i quad ^^" )
mi spiego meglio allora , io uso prime95 x testare la conf del bios del overclock e fino qui tutto bene...io invece dal bios ho settato il core speed a 3.00 ghz , ma norm finche non apro qualche aplicazione piu pesante resta a 2.00 ghz , voglio capire quale e la funz sul bios da attivare x farlo andare sempre a 3.0 ghz senza usare nessun programma x mettere sotto sforzo al 100% la cpu...spero di essere stato chiaro :D ...
M@verick
16-01-2008, 10:07
mi spiego meglio allora , io uso prime95 x testare la conf del bios del overclock e fino qui tutto bene...io invece dal bios ho settato il core speed a 3.00 ghz , ma norm finche non apro qualche aplicazione piu pesante resta a 2.00 ghz , voglio capire quale e la funz sul bios da attivare x farlo andare sempre a 3.0 ghz senza usare nessun programma x mettere sotto sforzo al 100% la cpu...spero di essere stato chiaro :D ...
Speedstep/C1E/CxE/EIST non so quali di questi nomi usi la Gigabyte (penso EIST)
michelgaetano
16-01-2008, 10:07
mi spiego meglio allora , io uso prime95 x testare la conf del bios del overclock e fino qui tutto bene...io invece dal bios ho settato il core speed a 3.00 ghz , ma norm finche non apro qualche aplicazione piu pesante resta a 2.00 ghz , voglio capire quale e la funz sul bios da attivare x farlo andare sempre a 3.0 ghz senza usare nessun programma x mettere sotto sforzo al 100% la cpu...spero di essere stato chiaro :D ...
Aaah!
Disabilita lo speedstep, che abbassa il moltiplicatore :)
edit: M@verick è un ninja!
Speedstep/C1E/CxE/EIST non so quali di questi nomi usi la Gigabyte (penso EIST)
metto enable e basta?lo trovo sempre in m.i.t?
M@verick
16-01-2008, 10:10
metto enable e basta?
Metti disabled :)
il menne
16-01-2008, 10:13
metto enable e basta?
No, devi mettere su disabled:
eist
c1e
E la cpu andrà sempre alla frequenza settata. ;)
li trovi in "advanced bios features"
Metti disabled :)
No, devi mettere su disabled:
eist
c1e
E la cpu andrà sempre alla frequenza settata. ;)
li trovi in "advanced bios features"
bella raga'...ma sapete che questi 2 parametri io non li vedo :)
il menne
16-01-2008, 10:18
bella raga'...ma sapete che questi 2 parametri io non li vedo :)
Come no... in advanced bios features
-cpu enhanced Halt (c1e)
-cpu Eist function
;)
se non li vedi, prova a premere ctrl+f1 nel bios e vedere se compaiono.... a volte alcuni bios giga hanno dei menu nascosti....
ok trovato :D cosi le temp max del core e a 34°
altra cosa ce la possibilita di non far andare sempre a regime la ventola del alimentatore...fa un casin di pazzi la notte...mi ricordo che ci doveva esser euna funz che aumentava i giri della ventola solamente sotto sforzo...
ultima cosa quel paramentro in rosso e norm?
http://img150.imageshack.us/img150/461/immaginewb5.png (http://imageshack.us)
poi l'unica cosa che fa di strano che se apro prima core temp e poi prime95 core temp all'avvio di prime mi da errore e devo riavviarlo poi tutto ok
cmq le temp sono stabili a 52° con 100% di cpu usata , con core voltage a 1.184v a core speed 3.000 mhz (parametri da cpu-z)
michelgaetano
16-01-2008, 10:39
wow! ma che procio è?
il vcore è bassissimo °_°
wow! ma che procio è?
il vcore è bassissimo °_°
http://img85.imageshack.us/img85/8721/immagine5wk3.png (http://imageshack.us)
http://img165.imageshack.us/img165/8007/immagine3bi8.png (http://imageshack.us)
x ora non ho toccato le memorie..rimasto tutto in auto...sotto suggerimenti di il menne...(che ringrazio vivamente)
michelgaetano
16-01-2008, 10:44
confido in un Q6600 come il tuo :sofico:
* incrocia l'incrociabile *
:D
edit: che dissi usi? ^^
confido in un Q6600 come il tuo :sofico:
* incrocia l'incrociabile *
:D
edit: che dissi usi? ^^
un semplice Cooler Master Sphere
http://img266.imageshack.us/img266/8103/27998168aa7.png (http://imageshack.us)
michelgaetano
16-01-2008, 10:50
ho visto l'immagine, che forma particolare °_°
spero di essere su quelle temperature con l infinity...
ho visto l'immagine, che forma particolare °_°
spero di essere su quelle temperature con l infinity...
anche io sono rimasto molto sopreso non pensavo che andava cosi basso..per lo piu con pasta cooler master...
ma l'unica cosa ma doe sta quella funz nel bios che setta i giri della ventola del alimentatore.....sto coso e sempre al max
M@verick
16-01-2008, 11:17
confido in un Q6600 come il tuo :sofico:
* incrocia l'incrociabile *
:D
edit: che dissi usi? ^^
C'è di meglio... il mio (che non è certo il migliore qui dentro) fa 3GHz con 1.1v, e 3.6GHz con 1.33/1.34v.
Alcuni reggono i 3.6 a 1.28v... quindi i 3Ghz con 1.07v :)
peppoz91
16-01-2008, 11:20
ma se non disabilito questo : C1E cosa succede?
P.s sareste così gentili da indicarmi che Vcore inserire sui 3.0 ghz per essere stabili con VID 1.3250?Grazie
C'è di meglio... il mio (che non è certo il migliore qui dentro) fa 3GHz con 1.1v, e 3.6GHz con 1.33/1.34v.
Alcuni reggono i 3.6 a 1.28v... quindi i 3Ghz con 1.07v :)
mah x ora parlate acnora arabo cosi x me...cmq settato cosi a 3.00 mhz vedo che non mi da errore ....unica cosa da prime communication thread in rosso e grave? altra cosa ogni tanto core temp va in errore...e devo riaprirlo
e poi mi dici come settare i giri della ventola dell alimentatore?
Shoking_ita
16-01-2008, 11:34
:p Ciao ragazzi questo è il mio primo post!!!Vorrei sapere che ve ne pare come temp voltage e tutto!il voltaggio da bios è a 1.38!
M@verick
16-01-2008, 11:34
ma se non disabilito questo : C1E cosa succede?
P.s sareste così gentili da indicarmi che Vcore inserire sui 3.0 ghz per essere stabili con VID 1.3250?Grazie
SUi 1.25 effettivi penso... 1.28 da bios
M@verick
16-01-2008, 11:35
:p Ciao ragazzi questo è il mio primo post!!!Vorrei sapere che ve ne pare come temp voltage e tutto!il voltaggio da bios è a 1.38!
Mi sembrano un po' tanti 1.38 :)
M@verick
16-01-2008, 11:36
mah x ora parlate acnora arabo cosi x me...cmq settato cosi a 3.00 mhz vedo che non mi da errore ....unica cosa da prime communication thread in rosso e grave? altra cosa ogni tanto core temp va in errore...e devo riaprirlo
e poi mi dici come settare i giri della ventola dell alimentatore?
Di solito l'alimentatore non ha ventole regolabili dall'esterno :)
Shoking_ita
16-01-2008, 11:37
A quanto lo posso portarlo dal bios come cpu voltage!!Come mai mi si stabilizza con voltaggi alti:mc:
michelgaetano
16-01-2008, 11:37
C'è di meglio... il mio (che non è certo il migliore qui dentro) fa 3GHz con 1.1v, e 3.6GHz con 1.33/1.34v.
Alcuni reggono i 3.6 a 1.28v... quindi i 3Ghz con 1.07v :)
wow :eek:
peppoz91
16-01-2008, 11:43
Mi sembrano un po' tanti 1.38 :)
ok,grazie gentilissimo !
Di solito l'alimentatore non ha ventole regolabili dall'esterno :)
maverik che mi consigli di fare ora passando a 3.2 mhz?
Shoking_ita
16-01-2008, 11:55
grazie maverik 3.8 erano davvero tanti!Adesso sono a 3Ghz stabile con vcore da bios 1.3000 e da cpu-z 3.280!è ancora alto? adesso sono 200Mhz in meno con il procio!!!
Shoking_ita
16-01-2008, 13:17
Finalmente ce l'ho fatta sistema a 3Ghz con vcore di soli 1.6v, stabile al 100%!
peppoz91
16-01-2008, 13:19
M@v non riesco a bootare con 1.28 :( già in full load facendo ora i test a 320x9
da cpu-z ho 1.248 cosa faccio? :(
P.S shocking potresti ridimensionare la img del tuo post?Tnx :D
M@verick
16-01-2008, 13:23
M@v non riesco a bootare con 1.28 :( già in full load facendo ora i test a 320x9
da cpu-z ho 1.248 cosa faccio? :(
P.S shocking potresti ridimensionare la img del tuo post?Tnx :D
A 2.9Ghz non riesci a bootare con 1.25v effettivi?????? E come fai a vederlo da cpuz? :D
peppoz91
16-01-2008, 13:25
so che mi lincerai..ma ho provato a bootare con Vcore auto :(,sto provando a fare test con orthos è sembra stabile per il momento..però anche avendo ViD alto volevo arrivare a 3.0 ghz !
Forse mi sono espresso male io.. tu mi hai detto che per stare stabile a 3.0 ghz dovevo impostare 1.28 da bios,ho provato ma non booto così ho provato a bootare a 2880 mhz con Vcore auto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.