PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

xgeneralex
07-07-2008, 13:42
Aiuto!!! il procio in idle è arrivato a 68° con i 40 di fuori...ke faccio uso l'acqua gelata per dissipare il calore oppure la uso x dissipare me? :ciapet:

Thricome
07-07-2008, 22:03
Secondo voi quali sono le temperature piu attendibili????

Come sono messo secondo voi a Vcore rispetto al Vid?

http://img520.imageshack.us/img520/64/30ghzgs8.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=30ghzgs8.jpg)

bear75
07-07-2008, 22:15
Secondo voi quali sono le temperature piu attendibili????

Come sono messo secondo voi a Vcore rispetto al Vid?

http://img520.imageshack.us/img520/64/30ghzgs8.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=30ghzgs8.jpg)

ho il tuo stesso vid, a 3ghz stavo a 1,2v in full... abbassa il vcore o vai su di frequenza!

il menne
07-07-2008, 22:29
E già... io con vid 1.3000 i 3 giggi me li regge rs con 1.23 in full.... con llc attivata.

Cala, cala il vcore e fai le prove.... :D

Rafiluccio
07-07-2008, 22:52
ho il tuo stesso vid, a 3ghz stavo a 1,2v in full... abbassa il vcore o vai su di frequenza!
anch'io ho lo stesso vid ... hai provato a salire a 3,6ghz ... con che voltaggio ??? :confused:

psychok9
09-07-2008, 00:52
Io ho un Vid di 1,325... = sfigato?

Domandona: ho guardato per il forum ma non ho trovato nessuna guida specifica per i Q6600 :D

Qualcuno mi saprebbe dire che voltaggi massimali (con 1 buon dissi ad aria) vanno impostati per daily use e max overclock?


CPU Voltage
PLL Voltage
FSB Termination Voltage
NB Voltage
SB Voltage?
Cambiando lo strap cambia qualcosa?

Stev-O
09-07-2008, 07:49
Io ho un Vid di 1,325... = sfigato?

Domandona: ho guardato per il forum ma non ho trovato nessuna guida specifica per i Q6600 :D
non mi stupisce

Qualcuno mi saprebbe dire che voltaggi massimali (con 1 buon dissi ad aria) vanno impostati per daily use e max overclock?


CPU Voltage
PLL Voltage
FSB Termination Voltage
NB Voltage
SB Voltage?
Cambiando lo strap cambia qualcosa?

e basta ?
i minestroni già pronti li hanno alla coop :D

canapa
09-07-2008, 08:02
Ho fatto alcune prove.
Con 1,45 da bios (1,415 circa da cpuz) sono arrivato a 3800 mhz con temperature sui 71/73° (raffreddamento ad acqua).
Non ho provato se il sistema è stabile però il classico SuperPi da 8mega l'ho fatto senza problemi.
Penso che lavorandoci un pò sopra possa raggiungere frequenze simili per un daily... o forse chiedo troppo? :D

Comunque ho notato un problema.
Con la Asus P5K pro (P35) se metto lo strap a 400 non riesco a salire stabile di FSB oltre i 425/430 mentre con lo strap a 333 raggiungo i 475 senza problemi.

Kymura
09-07-2008, 09:05
Se vuoi tenere il tuo procio a 70° in daily auguri :)

il menne
09-07-2008, 09:09
Io ho un Vid di 1,325... = sfigato?

Domandona: ho guardato per il forum ma non ho trovato nessuna guida specifica per i Q6600 :D

Qualcuno mi saprebbe dire che voltaggi massimali (con 1 buon dissi ad aria) vanno impostati per daily use e max overclock?


CPU Voltage
PLL Voltage
FSB Termination Voltage
NB Voltage
SB Voltage?
Cambiando lo strap cambia qualcosa?

Il vid è altino... nel senso che la cpu richiede più volts per salire, ma poi va visto se è fortunata o meno.... :fagiano:

E per vederlo devi fare da te le tue prove in full con orthos o prime o similari calcolando la vdrop e testando la stabilità, per un daily sarebbe opportuno modificare solo il vcore, gli altri parametri solo in caso di oc spinti, ma non daily, imho.

Poi dipende dalla mobo, dai componenti, dalle temperature, dal :ciapet:

Ad esempio io sto a 3 giggi stabile ( ho abbassato l'oc, visto che ho oltre 30 gradi in casa...) con vcore in full 1.23v

Fai le tue prove e vedi un poco.... ;)

canapa
09-07-2008, 09:15
Se vuoi tenere il tuo procio a 70° in daily auguri :)

Primo.
Ho detto che "lavorandoci" sopra si possa raggiungere un frequenza del genere; ovvio che opterò per un compromesso e starò più basso con le temperature.
Tieni pure conto che ho fatto le prove con una temperatura ambiente di circa 30°.

Secondo.
La temperatura massima consigliata da Intel peri Q6600 G0 è di 71° di Tc (Tc = temperatura al centro geometrico dell' HIS) mentre io avevo 71/73° sui core che è più alta rispetto all HIS appunto (mediamente circa 5/6°).

Considerando tutto ciò posso valutare un daily magari non di 3800 ma di 3600/3700 avendo temperature e vcore più bassi.

Poi magari mi accontento di 3500... bo? Vedremo.
Intanto vedo di fare altre prove più serie e non di 15 minuti e via.

Kymura
09-07-2008, 09:38
Calcolando che hai un sistema a liquido per i 3.8GHz sei abbastanza alto, probabilmente tipo 8°/10° rispetto ad una media ad aria (parlo per i test che ho fatto io).
Sicuramente abbassando il vcore e anche solo scendendo a 3.6GHz dovresti scendere di almeno 5°/6°.

p.s. le temperature sono in idle o in full load?

canapa
09-07-2008, 09:47
Calcolando che hai un sistema a liquido per i 3.8GHz sei abbastanza alto, probabilmente tipo 8°/10° rispetto ad una media ad aria (parlo per i test che ho fatto io).
Sicuramente abbassando il vcore e anche solo scendendo a 3.6GHz dovresti scendere di almeno 5°/6°.

p.s. le temperature sono in idle o in full load?

Full load.
Se ero in idle non mi ponevo nemmeno il problema.

Per adesso sono solo ipotesi le mie.
Con 30° e passa nella stanza mi sà che devo rinunciare ad overclock troppo spinti.
Però è una base di partenza.
Cioè se riuscissi a stare a 3700 con 65° in full mi accontenterei...

Rafiluccio
09-07-2008, 11:07
Full load.
Se ero in idle non mi ponevo nemmeno il problema.

Per adesso sono solo ipotesi le mie.
Con 30° e passa nella stanza mi sà che devo rinunciare ad overclock troppo spinti.
Però è una base di partenza.
Cioè se riuscissi a stare a 3700 con 65° in full mi accontenterei...

che raffreddamento a liquido hai ????
ma in idle che temp hai ???

canapa
09-07-2008, 12:01
che raffreddamento a liquido hai ????
ma in idle che temp hai ???

Roba riciclata...
Vaschetta Ybris Aquarys II + pompa Newjet 1200

Radiatore (non ricordo il modello) + 2 ventole 12cm

Waterclock Lunasio in rame (mi pare oc3000... bo?)

Devo montare anche il waterblock della gpu ma devo farmi una staffa prima...

scorpion73
09-07-2008, 12:11
Cavolo oh, se apro il case le temp calano di 7 gradi rispetto a case chiuso, se non di più: a case aperto in idle ho 38°C, a case chiuso 46°C!!!
Possibile che 1 ventola in immissione da 12 e una in espulsione sempre da 12 non bastano a ventilare sto accidenti di case?

Kymura
09-07-2008, 13:31
No non bastano..

2x120mm immissione
4x120mm emissione

case chiuso 47°
case aperto 44°

scorpion73
09-07-2008, 13:37
beh hai delle ventole in più ma non mi pare che le temperature siano migliori delle mie.....

in ogni caso sul mio case nuovo avrò 7 ventole:
- 3 in immissione
- 4 in emissione
- una ventola in emissione dietro al socket della CPU

con l'alimentatore montato in basso e quindi che pesca aria dall'esterno e sempre il fido zallman sopra la CPU

e poi vediamo se le temperature migliorano....

Kymura
09-07-2008, 19:54
infatti non mi sembra di aver scritto che le mie temperature sono meglio delle tue..... ho solamente scritto che 1 in immissione e 1 in emissione non bastavano per quanto hai scritto sopra.
Sono a 3.6GHz con il solo procio che sta a 40°, se ci mettiamo anche la VGA a 73° + chipset, ram e ali diciamo che è più che buono.

lor68pdit
09-07-2008, 20:35
Con il caldo che fa arrivo a malapena a 4Ghz in questo periodo, ed ho un doppio liquido. Quindi.....

psychok9
09-07-2008, 20:42
infatti non mi sembra di aver scritto che le mie temperature sono meglio delle tue..... ho solamente scritto che 1 in immissione e 1 in emissione non bastavano per quanto hai scritto sopra.
Sono a 3.6GHz con il solo procio che sta a 40°, se ci mettiamo anche la VGA a 73° + chipset, ram e ali diciamo che è più che buono.

Volt? 40°c idle?

Kymura
09-07-2008, 20:43
1.44
ovviamente in idle sono ad aria :D

Rafiluccio
10-07-2008, 09:12
1.44
ovviamente in idle sono ad aria :D

setti 1,44v , ma da bios o da cpu-z ??? e poi nella tua firma ci sono delle immagini , dove c'è "Stress 3,5Ghz R.S.) da cpu-z risulta testato durante il test 1,39v ... ma è un problema di vdrop alto o di vdroop ?

spero di essere stato chiaro !
ciao grazie mille

scorpion73
10-07-2008, 10:16
una domanda: sul mio case attuale ho una ventolina da 8 davanti la vga in emissione (e manda fuori aria calda, si sente)...
mi consigliate di mantenerla cosi' o di metterla in immissione?
Considerate che la GX2, oltre ad essere un fornello, è anche un siluro e si estende praticamente fino a fine case....

Kymura
10-07-2008, 11:02
setti 1,44v , ma da bios o da cpu-z ??? e poi nella tua firma ci sono delle immagini , dove c'è "Stress 3,5Ghz R.S.) da cpu-z risulta testato durante il test 1,39v ... ma è un problema di vdrop alto o di vdroop ?

spero di essere stato chiaro !
ciao grazie mille
Da bios è 1.50 da cpuz 1.44 (parlo sempre di idle) in full vado a 1.39/1.40 :)
c'è un po di vdroop :D

psychok9
10-07-2008, 13:27
1.44
ovviamente in idle sono ad aria :D
Quasi uguale alla mia :) con Zerotherm FZ-120.
Full load a quanto arrivi a 1,44v/3.6GHz? (prime95 blend).

Kymura
10-07-2008, 14:05
media di 56° :)

Rafiluccio
10-07-2008, 22:41
i vostri vid , Kymura e psychok9 ??? :rolleyes: cmq complimenti !!!:)

Kymura
10-07-2008, 23:18
c'è tutto negli screen che ho in firma :)
1.2750

Tommy_83
11-07-2008, 00:22
mi sono quasi pentito di averlo preso al posto del mio vecchio caro E6400..

Tommy_83
11-07-2008, 00:37
Cioè..l'E6400 ultimamente lo tenevo a 485x7. Questo Q6600 dopo i 450 di bus non parte proprio..e sopra i 3200 con orthos mi da schermata blu dopo 3 minuti circa..:confused:

psychok9
11-07-2008, 00:58
i vostri vid , Kymura e psychok9 ??? :rolleyes: cmq complimenti !!!:)

Il mio vid da Coretemp è alto 1,325v.
Proverò più in la' il vero Vid... chissà :D

Rafiluccio
11-07-2008, 06:31
Il mio vid da Coretemp è alto 1,325v.
Proverò più in la' il vero Vid... chissà :D

il mio vid è 1,275v ma fa troppo caldo e mi sono fermato come frequnza a 3,4ghz per adesso perchè fa troppo caldo !:cool:

in che senso il vero vid ???? :confused:

canapa
11-07-2008, 06:52
Cioè..l'E6400 ultimamente lo tenevo a 485x7. Questo Q6600 dopo i 450 di bus non parte proprio..e sopra i 3200 con orthos mi da schermata blu dopo 3 minuti circa..:confused:

Che configurazione hai?

vicomte
11-07-2008, 16:20
Sbagliato tread :)

Tommy_83
11-07-2008, 17:20
Che configurazione hai?

P5E,Geil 2x1gb 800mhz,Enermax 620W,IFX-14

Stev-O
11-07-2008, 22:07
il mio vid è 1,275v ma fa troppo caldo e mi sono fermato come frequnza a 3,4ghz per adesso perchè fa troppo caldo !:cool:

in che senso il vero vid ???? :confused:

oh mamma mia :muro:

il fatto è che gira e gira compera tutta la roba uguale alla mia :doh:

e quindi :fagiano:

psychok9
11-07-2008, 23:28
il mio vid è 1,275v ma fa troppo caldo e mi sono fermato come frequnza a 3,4ghz per adesso perchè fa troppo caldo !:cool:

in che senso il vero vid ???? :confused:

Intendevo il voltaggio RS per tenerlo a frequenza default :P
A volte si riesce a scendere e guadagnare in temp...
In ogni caso: qualcuno mi può dire se con dissipatori molto generosi come il mio Zerotherm, anche a temperature sostanziose come 60°c o superiori riscontrano un reale riscaldamento del proprio dissipatore?
Sto cercando di capire se l'ho montato male o meno...

Rafiluccio
12-07-2008, 07:48
oh mamma mia :muro:

il fatto è che gira e gira compera tutta la roba uguale alla mia :doh:

e quindi :fagiano:

ma sei pazzo :doh: scherzo ! :Prrr:

booo ?

Rafiluccio
12-07-2008, 07:57
Intendevo il voltaggio RS per tenerlo a frequenza default :P
A volte si riesce a scendere e guadagnare in temp...
In ogni caso: qualcuno mi può dire se con dissipatori molto generosi come il mio Zerotherm, anche a temperature sostanziose come 60°c o superiori riscontrano un reale riscaldamento del proprio dissipatore?
Sto cercando di capire se l'ho montato male o meno...

non ho capito veramente con precisione cosa vuoi dire !:rolleyes:
non ho aumentato la frequenza perchè adesso sono a 425 x 8 3,4ghz e le temp sono in idle 39°-40°-36°-36° .... in full salgono fino a 60° , ma solamente perchè siano alla 9 del mattino e non fa molto caldo nella stanza, altrimenti + tardi nella stanza ci saranno minimo 30° e alle temp devi aggiungere 3°-4° minimo per core ! , .... non mi va nenache di sentire la ventola che gira + velocemente ...... poi appena farà + fresco proverò a salire ancora .:fagiano:
per adesso mi accontento , e mi godo lo spettacolo ! :D

coldheart
12-07-2008, 11:37
ciao ragazzi! attualmente possiedo un amd x2 4200+, ultimamente però faccio editing video, scarico il mulo, masterizzo ascolto musica e navigo contemporanemante ed iniza ad andare lentuccio, :D vorrei inoltre qualcosa che quando utilizzo virtual dub con i filtri non mi faccia apsettare 15ore :D, secondo voi avrei un buon miglioramento passando ad un q6600? ma quanto consuma rispetto al 4200+? :)

Kymura
12-07-2008, 11:49
Uno è dualcore, l'altro quadcore è ovvio che hai un incremento, sopratutto in applicazioni di rendering/videoediting.
Per il consumo devi controllare le tabelle sul sito della intel.

psychok9
12-07-2008, 12:14
non ho capito veramente con precisione cosa vuoi dire !:rolleyes:
non ho aumentato la frequenza perchè adesso sono a 425 x 8 3,4ghz e le temp sono in idle 39°-40°-36°-36° .... in full salgono fino a 60° , ma solamente perchè siano alla 9 del mattino e non fa molto caldo nella stanza, altrimenti + tardi nella stanza ci saranno minimo 30° e alle temp devi aggiungere 3°-4° minimo per core ! , .... non mi va nenache di sentire la ventola che gira + velocemente ...... poi appena farà + fresco proverò a salire ancora .:fagiano:
per adesso mi accontento , e mi godo lo spettacolo ! :D

Intendo la temperatura al tatto :P (il mio sembra troppo tiepido).

leoben
12-07-2008, 12:23
Intendo la temperatura al tatto :P (il mio sembra troppo tiepido).

I 60° in full li hai dentro al processore.
Le alette del dissipatore è normale che siano poco più che tiepide, soprattutto quelle più alte ed esterne. I punti più caldi sono intorno alle heat pipes e via via che ci si allontana, il calore viene dissipato.
Tieni conto che la sensazione di tiepido si ha con una temperatura attorno a quella corporea, quindi tra i 35 e i 40°. A 60° faresti fatica a tenerci la mano :D

;)

Mafio
12-07-2008, 12:25
I 60° in full li hai dentro al processore.
Le alette del dissipatore è normale che siano poco più che tiepide, soprattutto quelle più alte ed esterne. I punti più caldi sono intorno alle heat pipes e via via che ci si allontana, il calore viene dissipato.
Tieni conto che la sensazione di tiepido si ha con una temperatura attorno a quella corporea, quindi tra i 35 e i 40°. A 60° faresti fatica a tenerci la mano :D

;)

quoto

psychok9
12-07-2008, 12:33
I 60° in full li hai dentro al processore.
Le alette del dissipatore è normale che siano poco più che tiepide, soprattutto quelle più alte ed esterne. I punti più caldi sono intorno alle heat pipes e via via che ci si allontana, il calore viene dissipato.
Tieni conto che la sensazione di tiepido si ha con una temperatura attorno a quella corporea, quindi tra i 35 e i 40°. A 60° faresti fatica a tenerci la mano :D

;)

LO chiedo perché il mio rad (sys liquido) diventava abbastanza caldo con il mio vecchio A64X2(53°C full load x 1,50v) e ricordo che i miei ultimi dissi ad aria (erano molto più piccoli anche se in rame e pesanti) diventavano molto caldi :P
E in ogni caso Prime95 in SmallFFT manda a temperature assurde la cpu... nonostante la stanza climatizzata a 26°c, es ora sono a 1,385v x 3,420GHz, arrivo a 68°c...

leoben
12-07-2008, 12:40
LO chiedo perché il mio rad (sys liquido) diventava abbastanza caldo con il mio vecchio A64X2(53°C full load x 1,50v) e ricordo che i miei ultimi dissi ad aria (erano molto più piccoli anche se in rame e pesanti) diventavano molto caldi :P
E in ogni caso Prime95 in SmallFFT manda a temperature assurde la cpu... nonostante la stanza climatizzata a 26°c, es ora sono a 1,385v x 3,420GHz, arrivo a 68°c...

Con un liquido saresti un po' troppo su con le temperature... :mbe:

Io sono alla tua stessa freq. con 1,4v e sotto ad uno Zerotherm Nirvana. Con 30° in stanza sto in full sotto Prime95 intorno ai 70°

IronMik3
12-07-2008, 13:01
Full load.
Se ero in idle non mi ponevo nemmeno il problema.

Per adesso sono solo ipotesi le mie.
Con 30° e passa nella stanza mi sà che devo rinunciare ad overclock troppo spinti.
Però è una base di partenza.
Cioè se riuscissi a stare a 3700 con 65° in full mi accontenterei...

Cavoli la stessa cosa che succede a me, sistema a liquido thermaltake armor +, con la mia stanza di 30 gradi, Q6600, vid 1.32500, vcore 1.464v da cpu-z, le temperature sono mediamente sui 50 gradi in idle e 70-75 in full però passa il Superpi 32 mega a 4 istanze tranquillamente :) Non so se con questo VID devo scendere di frequenza.

psychok9
12-07-2008, 13:31
Con un liquido saresti un po' troppo su con le temperature... :mbe:
Io sono alla tua stessa freq. con 1,4v e sotto ad uno Zerotherm Nirvana. Con 30° in stanza sto in full sotto Prime95 intorno ai 70°

Full Small FFT? (sale di più con FFT che con Blend standard),
Con 28°c nella stanza e una codifica video che impegna al 90-95% la cpu ho raggiunto i 68°c...
Più tardi provo alle tue condizioni e testo un po'...
1,40v da bios o CpuZ?

Cavoli la stessa cosa che succede a me, sistema a liquido thermaltake armor +, con la mia stanza di 30 gradi, Q6600, vid 1.32500, vcore 1.464v da cpu-z, le temperature sono mediamente sui 50 gradi in idle e 70-75 in full però passa il Superpi 32 mega a 4 istanze tranquillamente :) Non so se con questo VID devo scendere di frequenza.

1,465v sono tanti volt... però a liquido 70-75°c ... tanti :eek:
Che frequenza hai raggiunto?

Rafiluccio
12-07-2008, 16:45
Full Small FFT? (sale di più con FFT che con Blend standard),
Con 28°c nella stanza e una codifica video che impegna al 90-95% la cpu ho raggiunto i 68°c...
Più tardi provo alle tue condizioni e testo un po'...
1,40v da bios o CpuZ?



1,465v sono tanti volt... però a liquido 70-75°c ... tanti :eek:
Che frequenza hai raggiunto?

a liquido con quelle temp ???? troppo !!!! allora che senso ha passare a liquido ?? io ho provato a settare 1,43v 3,7ghz con il mio zalman 9700 arrivo a 70°-72° .... quindi per adesso ho diminuto la frequenza a 3,4ghz con 1,30v ... poi quando farà + fresco proverò le temp !

mikimiki
12-07-2008, 20:44
ciao a tutti,
sono alle prese col mio primo OC di un q6600 + p5kpro.
ho messo molti 9x e fsb a 330 ma dopo 20 minuti il core numero 3 non va più e Prime mi da errore.
il vcore è su auto ma che valoredevo impostare per cominciare a saliore?
Da cpu z il vcore è 1.216 e il vid da coretemp è 1.3125.

Sensi
12-07-2008, 21:07
ciao a tutti,
sono alle prese col mio primo OC di un q6600 + p5kpro.
ho messo molti 9x e fsb a 330 ma dopo 20 minuti il core numero 3 non va più e Prime mi da errore.
il vcore è su auto ma che valoredevo impostare per cominciare a saliore?
Da cpu z il vcore è 1.216 e il vid da coretemp è 1.3125.

incomincia a provare i 3200Mhz (400 x 8) , di solito i quad ce la fanno con il vcore a default (o anche meno), perciò vai nel bios e setta manualmente il voltaggio a 1.31v e vedi se regge

IronMik3
12-07-2008, 21:29
Full Small FFT? (sale di più con FFT che con Blend standard),
Con 28°c nella stanza e una codifica video che impegna al 90-95% la cpu ho raggiunto i 68°c...
Più tardi provo alle tue condizioni e testo un po'...
1,40v da bios o CpuZ?



1,465v sono tanti volt... però a liquido 70-75°c ... tanti :eek:
Che frequenza hai raggiunto?

3600mhz

Tommy_83
13-07-2008, 00:15
incomincia a provare i 3200Mhz (400 x 8) , di solito i quad ce la fanno con il vcore a default (o anche meno), perciò vai nel bios e setta manualmente il voltaggio a 1.31v e vedi se regge

cioè..io per tenerlo a 3200 ho dovuto mettere 1.40:muro:

Rafiluccio
13-07-2008, 07:30
cioè..io per tenerlo a 3200 ho dovuto mettere 1.40:muro:

ma 1,40v da cpu-z o da bios ??? che vid hai ??? la tua configurazione ??
cmq avrai un vid alto , quindi ha bbisogno di molto voltaggio e un vdrop esagerato .... è l'unica spiegazione possibile ..... :rolleyes:

Rafiluccio
13-07-2008, 08:14
Tommy_83 !!!
cmq complimenti della foto nella firma :D :D :D

mikimiki
13-07-2008, 08:33
ciao a tutti,
grazie sensi per il consiglio che mi hai dato.
Adesso sono a 1.3 di vcore da bios (cpu-z me ne dà 1.272) e ho settato 3.1Ghz di freq.
Dopo 26 minuti di prime95 l'ultimo core (sempre lo stesso mannaggia a lui) ha detto ciao e il test per lui è finito.
Che faccio aumento ancora il vcore da bios? così può servire a fargli passare sto cavolo di test anche all'ultimo core?

mikimiki
13-07-2008, 08:39
scusate approfitto perchè ho un'altra domanda.
C'è un motivo per preferire molti 8x e FSB 400 rispetto a molti 9x e FSB 355??
Se la risposta è si qual'è il motivo?
Grazie

Doc xp
13-07-2008, 10:26
sono alle prese col mio primo OC di un q6600 + p5kpro
Io ho gli stessi due componenti e volevo portare la CPU a 3000. Ho come dissi un Arctic Cooling Freezer 7 Pro (34° in idle, 49° sotto stress (non al 100%), 55° dopo 20 minuti di Prime95, ventola al 50%). Dato che è il mio primo OC e non voglio fare casini (:doh:) mi potete dire cosa fare? Non vorrei cambiare i voltaggi. Ho vid 1.3250 (credo sia alto :cry:) e vcore 1.296v. Ho ram Corsair 4-4-4-12 800Mhz, quindi non credo di dovere overcloccare anche loro.

Altra domanda: qual'è la temperatura ideale che dovrei avere dopo aver overcloccato in idle e full?

Grazie in anticipo per le risposte :)

Sensi
13-07-2008, 11:51
ciao a tutti,
grazie sensi per il consiglio che mi hai dato.
Adesso sono a 1.3 di vcore da bios (cpu-z me ne dà 1.272) e ho settato 3.1Ghz di freq.
Dopo 26 minuti di prime95 l'ultimo core (sempre lo stesso mannaggia a lui) ha detto ciao e il test per lui è finito.
Che faccio aumento ancora il vcore da bios? così può servire a fargli passare sto cavolo di test anche all'ultimo core?

Prova a dargli un altro pò di volt così da essere anche in win a 1.3 di vcore, ed esegui prime95 in modalità small FFT ( le ram non vengono stressate)

Io ho gli stessi due componenti e volevo portare la CPU a 3000. Ho come dissi un Arctic Cooling Freezer 7 Pro (34° in idle, 49° sotto stress (non al 100%), 55° dopo 20 minuti di Prime95, ventola al 50%). Dato che è il mio primo OC e non voglio fare casini (:doh:) mi potete dire cosa fare? Non vorrei cambiare i voltaggi. Ho vid 1.3250 (credo sia alto :cry:) e vcore 1.296v. Ho ram Corsair 4-4-4-12 800Mhz, quindi non credo di dovere overcloccare anche loro.

Per i 3Ghz il tuo attuale voltaggio dovrebbe bastare, anche a te consiglio la modalità small fft cosi da escludere la ram da un eventuale errorre di prime

Doc xp
13-07-2008, 11:58
Lo metto a 333*9 o 375*8? E salgo di 15 alla volta? Per quanto tempo lo faccio andare prime?

Grazie per le risposte.

joeda
13-07-2008, 17:49
ragazzi scusate un'info: vedo che Doc xp ha temperature abbastanza basse io in idle sto a 58°C e in full mi arriva anche a 72/74°C ma normale?
premetto che sn a 3.4ghz con vcore ad auto e da cpuz leggo 1,320V
Voi cosa dite CPU sfigata?
Grazia a tutti
Ciao

Rafiluccio
13-07-2008, 18:24
ragazzi scusate un'info: vedo che Doc xp ha temperature abbastanza basse io in idle sto a 58°C e in full mi arriva anche a 72/74°C ma normale?
premetto che sn a 3.4ghz con vcore ad auto e da cpuz leggo 1,320V
Voi cosa dite CPU sfigata?
Grazia a tutti
Ciao

no anzi se sei rock solid a 3,4ghz con 1,32v effettivi è ok il procio .. avrai un buon vid .... forse l'unica cosa che non va è che non usi un buon dissipatore ????
cmq settalo manualmente ..... non su auto !
che dissipatore usi ??? il tuo vid ??

Tommy_83
13-07-2008, 22:39
ma 1,40v da cpu-z o da bios ??? che vid hai ??? la tua configurazione ??
cmq avrai un vid alto , quindi ha bbisogno di molto voltaggio e un vdrop esagerato .... è l'unica spiegazione possibile ..... :rolleyes:

Comunque sono arrivato stabile a 3600,dopo aver messo il bios della rampage e vcore a 1,60

psychok9
13-07-2008, 22:59
Comunque sono arrivato stabile a 3600,dopo aver messo il bios della rampage e vcore a 1,60

E non hai fritto la cpu? Non oso immaginare le temperature... (prime 95, Small FFT intendo)
hai un IFX-14 se non erro?

Tommy_83
14-07-2008, 01:46
E non hai fritto la cpu? Non oso immaginare le temperature... (prime 95, Small FFT intendo)
hai un IFX-14 se non erro?
Esatto.

Temperature..? Altine direi...50 in idle e,cosa strana, sotto stress dopo piu' di otto ore di orthos,due core sono arrivati a 79°,gli altri due a 73°...:mbe:

psychok9
14-07-2008, 02:19
Esatto.

Temperature..? Altine direi...50 in idle e,cosa strana, sotto stress dopo piu' di otto ore di orthos,due core sono arrivati a 79°,gli altri due a 73°...:mbe:

Mi aspettavo di peggio considerando che io supero i 70-72°c già a 1,40v...
Cosa consideri strano?

Rafiluccio
14-07-2008, 07:35
Mi aspettavo di peggio considerando che io supero i 70-72°c già a 1,40v...
Cosa consideri strano?

la differenza tra i core delle temp .... alcuni dicono dipenda dai sensori , altri dal montaggio e da come è stata spalmata la pasta termoconduttiva, alcuni ancora dal dissipatore .... le mie temp sono 39°-40°-36°-36° ..... io non sò da che dipende !:rolleyes:

sirioo
14-07-2008, 08:11
la differenza tra i core delle temp .... alcuni dicono dipenda dai sensori , altri dal montaggio e da come è stata spalmata la pasta termoconduttiva, alcuni ancora dal dissipatore .... le mie temp sono 39°-40°-36°-36° ..... io non sò da che dipende !:rolleyes:

dipende dal fatto che il tuo q6600 sono 2 dual core , se vedi si diff a coppia di 4° e tutto nella norma....;) in pratica sono architettura di 4 Core divisa in 2 die ,I due die presenti integrano ognuno due unità logiche d'elaborazione (per un totale di 4)

Tommy_83
14-07-2008, 09:19
Mi aspettavo di peggio considerando che io supero i 70-72°c già a 1,40v...
Cosa consideri strano?

La differenza di temperatura tra i core

Tommy_83
14-07-2008, 09:25
http://img235.imageshack.us/img235/977/3600er0.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=3600er0.jpg)

Wolfhang
14-07-2008, 09:58
http://img235.imageshack.us/img235/977/3600er0.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=3600er0.jpg)

ma se abbassi un pò il Vcore non ce la fai a stare a 3600??

Tommy_83
14-07-2008, 10:11
ma se abbassi un pò il Vcore non ce la fai a stare a 3600??

No,appena faccio partire il quarto orthos mi da schermata blu e si riavvia:(

Wolfhang
14-07-2008, 10:19
No,appena faccio partire il quarto orthos mi da schermata blu e si riavvia:(

Però di orthos ne fai partire troppi, fanne partire due e imposta le affinità due a due.....oppure prova prime95 che fà lavorare contemporaneamente le 4 cpu...

Stev-O
14-07-2008, 10:28
ma quant aram hai ?

Tommy_83
14-07-2008, 10:56
2GB

Sensi
14-07-2008, 11:14
Però di orthos ne fai partire troppi, fanne partire due e imposta le affinità due a due.....oppure prova prime95 che fà lavorare contemporaneamente le 4 cpu...

quoto

Tommy_83
14-07-2008, 11:19
Però di orthos ne fai partire troppi, fanne partire due e imposta le affinità due a due.....oppure prova prime95 che fà lavorare contemporaneamente le 4 cpu...

cosa cambierebbe con 2 orthos?:mbe:

psychok9
14-07-2008, 11:48
La differenza di temperatura tra i core
E' normalissima :) Anch'io ho 4-5°c di differenza.
cosa cambierebbe con 2 orthos?:mbe:

Orthos è fatto per stressare i dual core.
Meglio usare prime95 che sfrutta 4 ore già di suo ;)

Tommy_83
14-07-2008, 11:51
E' normalissima :) Anch'io ho 4-5°c di differenza.


Orthos è fatto per stressare i dual core.
Meglio usare prime95 che sfrutta 4 ore già di suo ;)

Ok,grazie. Ho scaricato prime95 v256. Ora vado a provarlo:O

psychok9
14-07-2008, 13:46
Qualcuno è riuscito a venire a capo a riguardo il TjMax? Ieri notte ho fatto una ricerca approfondita e sembra che Coretemp ed Everest si sbagliano con le nostre Q6600 65nm, e il Tjmax corretto sia 95°c anziché 100°c.
Avevo anche trovato nel forum dello stesso un lungo articolo...

Konrad76
14-07-2008, 14:30
Qualcuno è riuscito a venire a capo a riguardo il TjMax? Ieri notte ho fatto una ricerca approfondita e sembra che Coretemp ed Everest si sbagliano con le nostre Q6600 65nm, e il Tjmax corretto sia 95°c anziché 100°c.
Avevo anche trovato nel forum dello stesso un lungo articolo...

95° è per i Penryn a 45nm........non per i 65nm;)

psychok9
14-07-2008, 14:48
95° è per i Penryn a 45nm........non per i 65nm;)

Questa cosa sembra esser stata smentita da dei test fatti a temperature "estreme". Il throttling entrava a 93°c circa.

Konrad76
14-07-2008, 14:54
Questa cosa sembra esser stata smentita da dei test fatti a temperature "estreme". Il throttling entrava a 93°c circa.

Si ma dipende anche da quale sensore veniva poi presa la reale temp della cpu....e naturalmente dall'accortezza del softwere che la rilevava....

psychok9
14-07-2008, 14:59
Si ma dipende anche da quale sensore veniva poi presa la reale temp della cpu....e naturalmente dall'accortezza del softwere che la rilevava....

A quanto ho capito io... il valore che reale dei sensori è la distanza dal TjMax. Non la temperatura assoluta.
Infatti quel valore, lo leggi uguale dapertutto... CoreTemp o RealTemp.
In ogni caso, entrando a 93°c, penso che siamo abbastanza vicini al valore teorico di 95°c.
Ovviamente mi riferisco ai core non certo ai sensori mobo :)

Konrad76
14-07-2008, 15:04
A quanto ho capito io... il valore che reale dei sensori è la distanza dal TjMax. Non la temperatura assoluta.
Infatti quel valore, lo leggi uguale dapertutto... CoreTemp o RealTemp.
In ogni caso, entrando a 93°c, penso che siamo abbastanza vicini al valore teorico di 95°c.
Ovviamente mi riferisco ai core non certo ai sensori mobo :)

Si si può essere tranquillamente.....cmq sia la temp di esercizio massima che da l'intel in linea sempre teorica è circa 71°.....meglio starci sotto ;)

davlas
14-07-2008, 17:12
Ragazzi io posseggo un QX6850, solo che quando faccio click destro su risorse del computer mi esce un Intel Extreme Q6850, cioè il nome reale senza la X.
Ecco:
http://img513.imageshack.us/img513/5033/snap1ud4.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=snap1ud4.jpg)
Però CPU-Z mi rileva tranquillamente un QX6850, come mai?
Succede anche a voi?

_andrea_
14-07-2008, 19:29
La differenza tra i core (anche a due a due) potrebbe essere anche la concavità dell'ihs. Magari lappando si ha una temperatura più regolare sui 4 core..

Rafiluccio
14-07-2008, 19:34
No,appena faccio partire il quarto orthos mi da schermata blu e si riavvia:(

si ma .... schermata blu o no ... cmq non puoi tenerlo così ... almeno penso :rolleyes: , sicuramente non ti dura molto !!!! :confused:
boooo :confused:

joeda
14-07-2008, 20:02
no anzi se sei rock solid a 3,4ghz con 1,32v effettivi è ok il procio .. avrai un buon vid .... forse l'unica cosa che non va è che non usi un buon dissipatore ????
cmq settalo manualmente ..... non su auto !
che dissipatore usi ??? il tuo vid ??
allora il dissipatore è un'artic freezer pro 7 (ho notato però che sulla base dissipante ci son delle righe...dei segni di fresatura...voleo lapparloperò ho notato che i piedini d incastronon mi permettono di lapparlo in qanto sporgon e non posso eseguire il movimento ad 8) il mentre il mio vid è 1.2375V da coretemp...cosa dite???? il vocore c'è lo ancora su Auto :D mi dite come impostarlo al meglio?
grazie mille a tutti

psychok9
14-07-2008, 20:33
Si si può essere tranquillamente.....cmq sia la temp di esercizio massima che da l'intel in linea sempre teorica è circa 71°.....meglio starci sotto ;)

Si... ma tral'altro, specie con i quad, è rarissimo arrivare ad occupare tutti e 4 i core da portare alle stesse temp del prime95 :)
E con la differenza di 5°c comunque è sempre meglio :D

La differenza tra i core (anche a due a due) potrebbe essere anche la concavità dell'ihs. Magari lappando si ha una temperatura più regolare sui 4 core..

Mi pare di aver letto in un forum straniero (o forse qui non ricordo XD) di un tipo che ha provato a lappare di brutto ma non ha ottenuto miglioramenti su quel versante. Chissà a cosa è dovuta la differenza tra core 0-1 e 2-3... :confused:

Mafio
14-07-2008, 20:51
Si... ma tral'altro, specie con i quad, è rarissimo arrivare ad occupare tutti e 4 i core da portare alle stesse temp del prime95 :)
E con la differenza di 5°c comunque è sempre meglio :D



Mi pare di aver letto in un forum straniero (o forse qui non ricordo XD) di un tipo che ha provato a lappare di brutto ma non ha ottenuto miglioramenti su quel versante. Chissà a cosa è dovuta la differenza tra core 0-1 e 2-3... :confused:

dai sensori sballati...

lor68pdit
14-07-2008, 21:24
Si sa che la maggior parte dei quad sono in realtà 2 dual core, e le loro differente temperatura può essere data dai VID diversi. Opinione personale.

psychok9
14-07-2008, 22:10
dai sensori sballati...
Be, questo sarebbe il motivo più scontato e in effetti probabile... visto che i 2 core sono affiancati e dovrebbero avere "parità di trattamento" termico :D
Si sa che la maggior parte dei quad sono in realtà 2 dual core, e le loro differente temperatura può essere data dai VID diversi. Opinione personale.

Uhm... Il vid? Ma il vid non dovrebbe essere solo 1 parametro, trovato da Intel, per cui è garantita la frequenza default? Se così fosse, non mi sembra c'entri molto...

Comunque questa sera ho provato a clockarlo a 3,7ghz e perfino 3,8ghz... senza risultati XD
Ho provato perfino 3,7 x 1,525v... nulla. Dopo pochi minuti di prime95-small fft e temperature allucinogene... una bella schermata blu e reset XD
Credo ci voglia liquido e tanta tanta corrente...
p.s. Il PLL Voltage sembra che non mi aiuti per nulla. Qualcuno me la spiega? XD

Qualcuno mi sa dire "a naso" (approssimativamente) che differenze di temp ci sono tra un sys liquido odierno e un dissipatore come il thermalright o zerotherm ad aria?

Ultimo mio bench (sempre il max per questa cpu):
http://img410.imageshack.us/img410/6799/lastbench36ghzx401li2.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=lastbench36ghzx401li2.jpg)

Rafiluccio
14-07-2008, 22:16
allora il dissipatore è un'artic freezer pro 7 (ho notato però che sulla base dissipante ci son delle righe...dei segni di fresatura...voleo lapparloperò ho notato che i piedini d incastronon mi permettono di lapparlo in qanto sporgon e non posso eseguire il movimento ad 8) il mentre il mio vid è 1.2375V da coretemp...cosa dite???? il vocore c'è lo ancora su Auto :D mi dite come impostarlo al meglio?
grazie mille a tutti

il vid è ottimo ... puoi provare a settare 400 x 8 dando 1,30v da bios ... e poi provi a salire ... non devi mai settarlo su auto ... lui imposta sempre voltaggi alti .... e disabilità CPU PREAD SPECTRUM e PCIE PREAD SPECTRUM ... , io invece di lapparlo , mancanza di tempo , ho lucidato il procio e il dissipatore con pasta abbrasiva .... sono diventati lucidissimi e le temp sono scese , se anche di poco 2° - 3° soprattutto in full .... :D

Tommy_83
14-07-2008, 22:55
si ma .... schermata blu o no ... cmq non puoi tenerlo così ... almeno penso :rolleyes: , sicuramente non ti dura molto !!!! :confused:
boooo :confused:

:O Problemi suoi(del processore). Se si vuol bruscare che si bruschi pure..ho sempre il p4 di scorta:O

davlas
15-07-2008, 00:56
Ragazzi io posseggo un QX6850, solo che quando faccio click destro su risorse del computer mi esce un Intel Extreme Q6850, cioè il nome reale senza la X.
Ecco:
http://img513.imageshack.us/img513/5033/snap1ud4.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=snap1ud4.jpg)
Però CPU-Z mi rileva tranquillamente un QX6850, come mai?
Succede anche a voi?

C'è nessuno???

psychok9
15-07-2008, 01:23
C'è nessuno???

Al 90% è un problema di "identificazione" di Windows XP... ma nulla di cui preoccuparsi.

Stev-O
15-07-2008, 08:45
C'è nessuno???

ti hanno buggerato :O

joeda
15-07-2008, 14:52
il vid è ottimo ... puoi provare a settare 400 x 8 dando 1,30v da bios ... e poi provi a salire ... non devi mai settarlo su auto ... lui imposta sempre voltaggi alti .... e disabilità CPU PREAD SPECTRUM e PCIE PREAD SPECTRUM ... , io invece di lapparlo , mancanza di tempo , ho lucidato il procio e il dissipatore con pasta abbrasiva .... sono diventati lucidissimi e le temp sono scese , se anche di poco 2° - 3° soprattutto in full .... :D
ok provo e ti faccio sapere
thx

Fire Hurricane
15-07-2008, 18:56
ragazzi quanto fanno in media sti Q6600 ?
me lo ridite per favore ?

Con dissi buono e tensioni piuttosto sicure grazie.

lor68pdit
15-07-2008, 19:17
Dipende, con che raffreddamento intenti? Stock, non stock, liquido, liquido raffreddato, phase, ghiaccio secco, LN2?

Fire Hurricane
15-07-2008, 19:41
sto parlando di daily use, non di bench !!!
ti ho detto dissipatore buono ad aria, tipo nirvana e mantenendo un Vcore sicuro.

Mafio
15-07-2008, 19:46
fino a 1.4/1.45 non mi farei grossi problemi a tenerli ad aria, ovviamente temperature permettendo.
in media direi che a 3.4, con un buon dissi, ci arrivano tutti.

joeda
15-07-2008, 22:48
eccomi aggiornamenti in corso,
allora ho fatto 6(sei) ore di test con orthos e temp max a 70°C,
ho messo il moltiplicatore a 8x e il bus a 425, sto a 3400 con un vcore regolato nel bios di 1.325V mentre cpuz in idle rileva 1.288 e in full 1.256V le temp devo dire che sono ottime in full come dicevo prima sto a 70°C circa mentre in idle a 50/52°C (con 35/38 esterna:D) , domattina lappo il dissi e poi vi faccio sapere
cmq fino ad ora sono soddisfatto, una bella cpu....

DarkVampire
15-07-2008, 23:24
overcloccare d'estate ^^....ke malati...eheheh


cmq sto per prendere un tuniq tower 120-lfb..dalel rece sembra sia migliore sicuramente di nirvana e zen...e mi pare anke del termalright 120.

ke ne pensate?...dovrei riuscire proprio per poco a tenerlo nel case da kiuso :P

Thricome
15-07-2008, 23:33
Ho rischiato di bruciare il procio

il fratellino della mia ragazza ha spostato il case e ha strozzato un tubo del raffreddamento a liquido.....
è arrivato a 100 gradi (CENTO GRADI !!!!!!)
e si è spento il pc
speriamo che abbia retto....

Mafio
16-07-2008, 08:14
Ho rischiato di bruciare il procio

il fratellino della mia ragazza ha spostato il case e ha strozzato un tubo del raffreddamento a liquido.....
è arrivato a 100 gradi (CENTO GRADI !!!!!!)
e si è spento il pc
speriamo che abbia retto....

per rompersi dovrebbe andare a molto più di 100°

p.s. io il fratello lo avrei ucciso :asd:

Fire Hurricane
16-07-2008, 09:30
adesso potrebbe anche essersi deteriorato :D

Tommy_83
16-07-2008, 10:11
Porca trota...il mio è proprio sfigato..non parte nemmeno a 450x6:muro:

Fire Hurricane
16-07-2008, 10:26
e allora sei finito
passa al dual :O

Mafio
16-07-2008, 10:28
Porca trota...il mio è proprio sfigato..non parte nemmeno a 450x6:muro:

mobo e ram come sono messi???voltaggi???

canapa
16-07-2008, 10:30
Porca trota...il mio è proprio sfigato..non parte nemmeno a 450x6:muro:

Magari non dipende dalla cpu ma dalla scheda madre.
Prova a scendere di bus ed aumentare il moltiplicatore.

Che scheda madre hai?

Mafio
16-07-2008, 10:32
@canapa: noto con piacere che anche le tue ram si credono pc9200 :asd:

canapa
16-07-2008, 10:35
@canapa: noto con piacere che anche le tue ram si credono pc9200 :asd:

SISI

Con il voltaggio a default (2,2 volt) sono arrivato a 1170 5-5-5-15
Con 2,4 anche a 1220 però voglio aspettare temperature più miti per fare prove ancora più spinte

Mafio
16-07-2008, 10:37
SISI

Con il voltaggio a default (2,2 volt) sono arrivato a 1170 5-5-5-15
Con 2,4 anche a 1220 però voglio aspettare temperature più miti per fare prove ancora più spinte

io adesso le tengo a 1125 con 2.3...in ogni caso non vanno mai soprai 42/43° neanche dopo ore di memtest...adesso per esempio le ho a 33°

Tommy_83
16-07-2008, 10:37
e allora sei finito
passa al dual :O

eh??:stordita:


mobo e ram come sono messi???voltaggi???

Magari non dipende dalla cpu ma dalla scheda madre.
Prova a scendere di bus ed aumentare il moltiplicatore.

Che scheda madre hai?

adesso ho le geil a 800 mhz..ma oggi mi dovrebbero arrivare le Team Group XTreem Dark a 1066. Come scheda madre ho una p5e.
E comunque fino a una settimana quando avevo ancora l'e6400,il bus lo tenevo a 485:hic:

Mafio
16-07-2008, 10:39
eh??:stordita:






adesso ho le geil a 800 mhz..ma oggi mi dovrebbero arrivare le Team Group XTreem Dark a 1066. Come scheda madre ho una p5e.
E comunque fino a una settimana quando avevo ancora l'e6400,il bus lo tenevo a 485:hic:

prova ad alzare ulteriormente il vmch e il vcore...se non passa ancora i 450mhz di fsb mi sa che hai raggiunto il wall. :stordita:

canapa
16-07-2008, 10:42
eh??:stordita:






adesso ho le geil a 800 mhz..ma oggi mi dovrebbero arrivare le Team Group XTreem Dark a 1066. Come scheda madre ho una p5e.
E comunque fino a una settimana quando avevo ancora l'e6400,il bus lo tenevo a 485:hic:

Trova il limite della cpu prima di tutto.
Alza il molti al massimo, metti le memorie al minimo possibile e poi sali di FSB.
Non conosco la tua scheda madre e come tratta gli strap.
Con la mia posso dirti che con lo strap a 400 non riesco a salire oltre i 425/430 di bus mentre se lo metto a 333 arrivo a 475 che penso sia il wall del Q6600.

Tommy_83
16-07-2008, 10:49
Trova il limite della cpu prima di tutto.
Alza il molti al massimo, metti le memorie al minimo possibile e poi sali di FSB.
Non conosco la tua scheda madre e come tratta gli strap.
Con la mia posso dirti che con lo strap a 400 non riesco a salire oltre i 425/430 di bus mentre se lo metto a 333 arrivo a 475 che penso sia il wall del Q6600.

Interessante...dopo provo..:)

Rafiluccio
16-07-2008, 12:21
Interessante...dopo provo..:)

penso anch'io che sia un problema della scheda madre !!!! con la p5b delux non riuscivo a settare a x 8 adesso con la p5k pro non ho nessun problema nemmento x 7 e con i Fsb sono arrivato a 475 tranquillamente ....

Tommy_83
16-07-2008, 15:43
penso anch'io che sia un problema della scheda madre !!!! con la p5b delux non riuscivo a settare a x 8 adesso con la p5k pro non ho nessun problema nemmento x 7 e con i Fsb sono arrivato a 475 tranquillamente ....


adesso ho le geil a 800 mhz..ma oggi mi dovrebbero arrivare le Team Group XTreem Dark a 1066. Come scheda madre ho una p5e.
E comunque fino a una settimana quando avevo ancora l'e6400,il bus lo tenevo a 485:hic:

:O

psychok9
16-07-2008, 16:32
penso anch'io che sia un problema della scheda madre !!!! con la p5b delux non riuscivo a settare a x 8 adesso con la p5k pro non ho nessun problema nemmento x 7 e con i Fsb sono arrivato a 475 tranquillamente ....

Quindi in pratica la P5Q Deluxe è ancora da affinare? Speriamo che mamma Asus allora ci regali novità...

canapa
16-07-2008, 16:38
Quindi in pratica la P5Q Deluxe è ancora da affinare? Speriamo che mamma Asus allora ci regali novità...

Non è da affinare.
Parlo della P5K con P35.
Con alcuni impostazioni sembra non andare come dovrebbe con il Q6600.
Cioè con lo strap a 400 non riesco a salire di bus oltre i 425/430 mentre con l'E8200 salivo senza problemi.
Con lo strap a 333 invece sale che è una bellezza.

psychok9
16-07-2008, 18:05
Non è da affinare.
Parlo della P5K con P35.
Con alcuni impostazioni sembra non andare come dovrebbe con il Q6600.
Cioè con lo strap a 400 non riesco a salire di bus oltre i 425/430 mentre con l'E8200 salivo senza problemi.
Con lo strap a 333 invece sale che è una bellezza.

Mah, però la Deluxe dovrebbe avere un alimentazione migliore... 16 fasi...
Forse eventuali carenze sono da attriburire al chipset Intel... ma comunque spero che con i bios successivi risolvano l'eventuale problema :)
Intanto io sono arrivato a 400x9, oltre non sale la cpu... ma la main si.

joeda
16-07-2008, 19:37
ragazzi ho passato la pasta abrasiva sul dissi rimesso la pasta ora sto a 47 in idle con una 30ina di gradi fuori ....cosa dite?

Stev-O
16-07-2008, 20:26
idle overcloccato o a default ?

joeda
16-07-2008, 21:46
idle overcloccato cm temp come la trovi?

sirioo
16-07-2008, 22:40
idle overcloccato cm temp come la trovi?

un poketto alte cmq quelle che contano solo in full a quanto sei?

joeda
16-07-2008, 23:15
non supero i 71°C ieri sera ho fatto circa 6ore di test con orthos....

Stev-O
17-07-2008, 07:43
qual'e' il voltaggio della cpu ?

Wolfhang
17-07-2008, 07:49
Quindi in pratica la P5Q Deluxe è ancora da affinare? Speriamo che mamma Asus allora ci regali novità...

stava parlando della P5B deluxe...

joeda
17-07-2008, 09:27
qual'e' il voltaggio della cpu ?

1.325V da bios mentre cpuz mi legge 1.288V, ah mi son dimenticato di dirvi che ho bios 1003
Attendo vs. notizie
Ciao

Evil_God
17-07-2008, 10:28
salve ragazzi vorrei sapere con la mia configurazione posso fare un buon overclock,vorrei iniziare a introdurmi in qst "campo" e gradirei un vostro gentile aiuto :) ... grazie

Tommy_83
17-07-2008, 10:36
salve ragazzi vorrei sapere con la mia configurazione posso fare un buon overclock,vorrei iniziare a introdurmi in qst "campo" e gradirei un vostro gentile aiuto :) ... grazie

guarda,non è per demoralizzarti,ma io con una p53,q6600 g0,enermax 620W,ifx-14,team ddr21066, ieri sera ho messo tutto a default per l'incazzatura:O

Evil_God
17-07-2008, 10:43
guarda,non è per demoralizzarti,ma io con una p53,q6600 g0,enermax 620W,ifx-14,team ddr21066, ieri sera ho messo tutto a default per l'incazzatura:O

nel senso ke nn posso fare niente......eppure ho speso abbastanza x qst configurazione,non ke l'abbia presa x fare overclock però pensavo ke almeno potevo cimentarmi......

Tommy_83
17-07-2008, 10:45
nel senso ke nn posso fare niente......eppure ho speso abbastanza x qst configurazione,non ke l'abbia presa x fare overclock però pensavo ke almeno potevo cimentarmi......

:asd: ma infatti scherzavo.. cioè è vero che ho messo tutto a default ieri..ma stasera provo a vedere quello che posso fare.

Comunque con la tua configurazione non dovresti essere limitato per un overclock soddisfacente;)

Evil_God
17-07-2008, 10:49
:asd: ma infatti scherzavo.. cioè è vero che ho messo tutto a default ieri..ma stasera provo a vedere quello che posso fare.

Comunque con la tua configurazione non dovresti essere limitato per un overclock soddisfacente;)


ti ringrazio per la risposta :p a limite inizio a vedere all'interno del forum come posso muovermi nel bios.....poi t faccio sapere...grazie ancora

Tommy_83
17-07-2008, 10:59
ti ringrazio per la risposta :p a limite inizio a vedere all'interno del forum come posso muovermi nel bios.....poi t faccio sapere...grazie ancora

Io comunque proverei a mettere subito il bus a 333 e vedere se regge con vcore a default..altrimenti sali piano piano(col vcore).
Per farti un idea..il mio a 400 x 9 (3600mhz)ha bisogno di 1.60v per essere stabile:)

Evil_God
17-07-2008, 11:19
Io comunque proverei a mettere subito il bus a 333 e vedere se regge con vcore a default..altrimenti sali piano piano(col vcore).
Per farti un idea..il mio a 400 x 9 (3600mhz)ha bisogno di 1.60v per essere stabile:)

ho capito...un ultima cosa e poi smetto di darti fastidio :D (x il momento) ma una volta raggiunto un overclock accettabile posso tenere il pc acceso per un periodo d tempo lungo dato ke lo uso sia per scaricare/giocare & lavorarci....

Tommy_83
17-07-2008, 11:21
ho capito...un ultima cosa e poi smetto di darti fastidio :D (x il momento) ma una volta raggiunto un overclock accettabile posso tenere il pc acceso per un periodo d tempo lungo dato ke lo uso sia per scaricare/giocare & lavorarci....

Certo,se le temperature sono accettabili e il vcore lo tieni non troppo alto(il mio per esempio è TROPPO alto) non ci saranno problemi:)

Evil_God
17-07-2008, 11:28
Certo,se le temperature sono accettabili e il vcore lo tieni non troppo alto(il mio per esempio è TROPPO alto) non ci saranno problemi:)

Grazias :D appena fatto adesso vedo come va.....per il momento nn t kiedo nient'altro anke perke stiamo sotto orario di pranzo e le energie stanno venendo meno potrei nn capire (skerzo) :D ....

joeda
17-07-2008, 14:12
1.325V da bios mentre cpuz mi legge 1.288V, ah mi son dimenticato di dirvi che ho bios 1003
Attendo vs. notizie
Ciao

allora che ne dite?

Evil_God
17-07-2008, 15:00
raga ho settato da bios VCore a 1.2V Bus 333 e Multiplier x7....ma CPU-Z mi dice BUS a 266, Vcore a 1.024V Multiplier x6, invece CoreTemp mi da Valori del Bios...ke ne dite?

Konrad76
17-07-2008, 15:07
raga ho settato da bios VCore a 1.2V Bus 333 e Multiplier x7....ma CPU-Z mi dice BUS a 266, Vcore a 1.024V Multiplier x6, invece CoreTemp mi da Valori del Bios...ke ne dite?

Da bios disabilita il C1e e lo speedstep.....sono due funzioni di risparmio energetico.....le riabiliterai quando avrai trovato la config in oc stabile...;)

P.s. dai che fai prima.....metti 350x9....vcore 1.25 / 1.3....vedrai che và...

Tommy_83
17-07-2008, 15:49
raga ho settato da bios VCore a 1.2V Bus 333 e Multiplier x7....ma CPU-Z mi dice BUS a 266, Vcore a 1.024V Multiplier x6, invece CoreTemp mi da Valori del Bios...ke ne dite?

Da bios disabilita il C1e e lo speedstep.....sono due funzioni di risparmio energetico.....le riabiliterai quando avrai trovato la config in oc stabile...;)

P.s. dai che fai prima.....metti 350x9....vcore 1.25 / 1.3....vedrai che và...

:eek:

cioè..io per farlo andare a 333x9 ho dovuto mettere 1,4:eek:
che sfigato il mio processore:asd:

Konrad76
17-07-2008, 15:52
:eek:

cioè..io per farlo andare a 333x9 ho dovuto mettere 1,4:eek:
che sfigato il mio processore:asd:

A meno di 3gigi con 1.4??:eek: ...be, insomma, direi di si....

Tommy_83
17-07-2008, 15:55
A meno di 3gigi con 1.4??:eek: ...be, insomma, direi di si....

si,ma infatti c'è qualcosa che non va...:O

Secondo voi ho fatto bene a dar via le geil ultra 800 4-4-4-12 per delle team extreme dark 1066 5-5-5-15?

Stev-O
17-07-2008, 15:58
dipende a quanto le hai date via e quanto le hai pagate

le prime e ultime

Konrad76
17-07-2008, 15:58
si,ma infatti c'è qualcosa che non va...:O

Secondo voi ho fatto bene a dar via le geil ultra 800 4-4-4-12 per delle team extreme dark 1066 5-5-5-15?

Dipende da quanto arrivavano le geil in oc....

Evil_God
17-07-2008, 16:00
Da bios disabilita il C1e e lo speedstep.....sono due funzioni di risparmio energetico.....le riabiliterai quando avrai trovato la config in oc stabile...;)

P.s. dai che fai prima.....metti 350x9....vcore 1.25 / 1.3....vedrai che và...

allora ho fatto come hai detto solo ke nn ho trovato dove disabilitare speedstep :confused: ma cmq cpu-z mi da sempre valori attorno a quelli di default mentre CoreTemp mi dice : 274 x 9 (2448), Vcore 1,25, Multiplier x9 Vid 1,32....nn vorrei fosse la piastra madre ....

Konrad76
17-07-2008, 16:06
allora ho fatto come hai detto solo ke nn ho trovato dove disabilitare speedstep :confused: ma cmq cpu-z mi da sempre valori attorno a quelli di default mentre CoreTemp mi dice : 274 x 9 (2448), Vcore 1,25, Multiplier x9 Vid 1,32....nn vorrei fosse la piastra madre ....

Be, se non hai disabilitato lo speed lui porta i valori sul risparmio.....fai una bella cosa, con cpu-z aperto fai partire prime95, in modo da usare il 100% della cpu, vedrai che i valori di cpu-z dovrebbero allinearsi a coretemp...

P.s. che Vid alto.....mi sà che quando salirai oltre dovrai alzare ancora un pò il voltaggio...

Tommy_83
17-07-2008, 16:07
dipende a quanto le hai date via e quanto le hai pagate

le prime e ultime

Dipende da quanto arrivavano le geil in oc....

diciamo che lo scambio non mi è costato niente...ho venduto le mie geil a buon prezzo,ed essendo un rivenditore ho pagato le team piu' o meno la stessa cifra. Con le geil sono arrivato a 485mhz

Konrad76
17-07-2008, 16:08
diciamo che lo scambio non mi è costato niente...ho venduto le mie geil a buon prezzo,ed essendo un rivenditore ho pagato le team piu' o meno la stessa cifra. Con le geil sono arrivato a 485mhz

ba, più o meno.....se le geil tenevano i 485 ancora a cas4....magari le tenevo...

Tommy_83
17-07-2008, 16:11
ba, più o meno.....se le geil tenevano i 485 ancora a cas4....magari le tenevo...

Magari..non lo teneva nemmeno a 400 mhz:rolleyes:

Konrad76
17-07-2008, 16:34
Magari..non lo teneva nemmeno a 400 mhz:rolleyes:

Azz, a be allora hai fatto benissimo hahahahahahah;)

Tommy_83
17-07-2008, 16:36
Ma piu' o meno a quanto arriva un q6600 di bus? G0 ovviamente

Mafio
17-07-2008, 16:36
Azz, a be allora hai fatto benissimo hahahahahahah;)

quoto

lor68pdit
17-07-2008, 16:39
Ma piu' o meno a quanto arriva un q6600 di bus? G0 ovviamente

Io mi sono fermato a 470 ma sotto phase potrei andare oltre (test in progress) mobo e ram permettendo, Konrad oltre se ricordo.

Konrad76
17-07-2008, 16:41
Io mi sono fermato a 470 ma sotto phase potrei andare oltre (test in progress) mobo e ram permettendo, Konrad oltre se ricordo.

Ba, si ma solo perchè richiestomi.....uno dei 4 G0 che ho avuto buttava anche a 500.....gli altri se non erro no....cmq già 470 è un bel andare:D

Evil_God
17-07-2008, 16:50
Be, se non hai disabilitato lo speed lui porta i valori sul risparmio.....fai una bella cosa, con cpu-z aperto fai partire prime95, in modo da usare il 100% della cpu, vedrai che i valori di cpu-z dovrebbero allinearsi a coretemp...

P.s. che Vid alto.....mi sà che quando salirai oltre dovrai alzare ancora un pò il voltaggio...

facendo un default delle impostazioni del bios sn riuscito a disabilitare il Speedstep, ho alzato il voltaggio a 1,3.....ma ho sempre un VID di 1,32 e poi la frequenza nn riesco a farla aumentare nel bios 266-333-400.....mi puzza un poco sta cosa :muro:

psychok9
17-07-2008, 16:51
Ragazzi ho fatto un amara e pericolosa scoperta:
Nell'Asus P5Q Deluxe (immagino tutte le P5Q minimo, se non anche nelle altre),
l'asciando l'FSB Termination Voltage in auto, pericolosissimo per le cpu a 45nm, non so se per le 65nm, sale senza controllo!!! :eek: :eek: :eek:
L'ho capito facendo una prova, e impostandolo in manuale a 1,30v, non mi reggeva più i 3.6GHz! A parità di impostazioni (mi ha dato errore sul core prime95)! Mentre lasciandolo in auto... tutto ok!
Ditemi voi :eek:

Konrad76
17-07-2008, 16:53
facendo un default delle impostazioni del bios sn riuscito a disabilitare il Speedstep, ho alzato il voltaggio a 1,3.....ma ho sempre un VID di 1,32 e poi la frequenza nn riesco a farla aumentare nel bios 266-333-400.....mi puzza un poco sta cosa :muro:

Guarda che quelli sono gli strap di impostazioni delle ram se sono quei valori li e basta.....200-266-333-400........la regolazione dell'fsb dovresti poterla muovere manualmente di 1mhz alla volta....

Konrad76
17-07-2008, 16:55
Ragazzi ho fatto un amara e pericolosa scoperta:
Nell'Asus P5Q Deluxe (immagino tutte le P5Q minimo, se non anche nelle altre),
l'asciando l'FSB Termination Voltage in auto, pericolosissimo per le cpu a 45nm, non so se per le 65nm, sale senza controllo!!! :eek: :eek: :eek:
L'ho capito facendo una prova, e impostandolo in manuale a 1,30v, non mi reggeva più i 3.6GHz! A parità di impostazioni (mi ha dato errore sul core prime95)! Mentre lasciandolo in auto... tutto ok!
Ditemi voi :eek:

E' risaputo che i voltaggi in auto non si lasciano mai!!!
E x le cpu a 45nm l'fsb tv è meglio che non passi l'1,2, mentre x i 65nm non c'è problema...;)

Mafio
17-07-2008, 16:57
E' risaputo che i voltaggi in auto non si lasciano mai!!!
E x le cpu a 45nm l'fsb tv è meglio che non passi l'1,2, mentre x i 65nm non c'è problema...;)

quoto, occhio col vtt che rischi seriamente il procio alzandolo troppo. ;)

Eddie666
17-07-2008, 16:58
Ma piu' o meno a quanto arriva un q6600 di bus? G0 ovviamente

sulla mia p5kr, senza alcun raffreddamento particolare e con i voltaggi al minimo ho toccato i 480 (non so quanto stabili, ma cmq sufficienti per completare un pcmark, che proprio leggero non è):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717175809_pcmarck2005480bus.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717175809_pcmarck2005480bus.JPG)

Tommy_83
17-07-2008, 17:00
stasera provo a 450:)

psychok9
17-07-2008, 17:08
E' risaputo che i voltaggi in auto non si lasciano mai!!!
E x le cpu a 45nm l'fsb tv è meglio che non passi l'1,2, mentre x i 65nm non c'è problema...;)

quoto, occhio col vtt che rischi seriamente il procio alzandolo troppo. ;)

Pensavo valesse solo per il vcore voltage... a quanto pare dovrò trovarmi "a mano" tutti i voltaggi!? XD
Pure per il SB?

Mafio
17-07-2008, 17:12
Pensavo valesse solo per il vcore voltage... a quanto pare dovrò trovarmi "a mano" tutti i voltaggi!? XD
Pure per il SB?

anche il vtt fa danni se troppo alto.

si, tutti impostati manualmente.

Evil_God
17-07-2008, 17:15
allora...ho settato l'FSB a 333, x9 e sn arrivato a 3ghz ma lasciando il Vcore su Auto.....CPU-Z mi dava come valore Vcore 1,4 mentre di VID sempre 1,32...ke m consigliate di fare adesso....scusate se do fastidio ma la sto prendendo come una sfida personale :cool:

Konrad76
17-07-2008, 17:19
allora...ho settato l'FSB a 333, x9 e sn arrivato a 3ghz ma lasciando il Vcore su Auto.....CPU-Z mi dava come valore Vcore 1,4 mentre di VID sempre 1,32...ke m consigliate di fare adesso....scusate se do fastidio ma la sto prendendo come una sfida personale :cool:

Ok bene, ora come ora se vuoi un consiglio rientra nel bios, metti il vcore a 1.35.....poi entra in win, apri coretemp o relatemp, e vai di prime95.....almeno una mezzora x vedere se tutto tiene, poi vedi tu, magari sali ancora, quando deciderai che ti và bene come daily, lascia andare prime x un paio d'orette....se è tutto ok, usalo normalmente che è il miglior test....okkio alle temp;)

Mafio
17-07-2008, 17:21
allora...ho settato l'FSB a 333, x9 e sn arrivato a 3ghz ma lasciando il Vcore su Auto.....CPU-Z mi dava come valore Vcore 1,4 mentre di VID sempre 1,32...ke m consigliate di fare adesso....scusate se do fastidio ma la sto prendendo come una sfida personale :cool:

di settare manualmente il vcore a 1.35, se è stabile scendi ancora, se non è stabile (questo è molto improbabile) sali di 1 step alla volta fino a che non sei stabile. :)

Evil_God
17-07-2008, 17:26
Grazie a tutti di vero cuore x la gentile disponibilità adesso faccio qst prove (tempo permettendo)...cmq domani v farò sapere :) grazie ancora

Doc xp
17-07-2008, 17:32
Ho provato a aumentare l'fsb del mio Q6600 a 286 (cioè 2574Mhz, lo so che è poco ma stavo andando di 15 in 15 per portarlo a 3000), riavvio il pc e la prima volta non si sente il bip della mobo e non va avanti, spengo forzatamente il pc, riaccendo e mi esce Overclock failed. Per la mia configurazione/vid/temp e altro vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23292917&postcount=3327. Riprovato un altra volta a 282 (2538Mhz) e uguale. Cosa ho sbagliato/non fatto?

psychok9
17-07-2008, 17:33
E' risaputo che i voltaggi in auto non si lasciano mai!!!
E x le cpu a 45nm l'fsb tv è meglio che non passi l'1,2, mentre x i 65nm non c'è problema...;)

Il problema è capire quale range sicuro c'è nelle cpu a 65nm...
Su Asus diventa giallo da 1,40v a 1,90 :eek:
Però non c'è viola o rosso :D
Inoltre c'è da riflettere: quanta gente tiene le sue cpu toccando solo il vcore? Ma poi perché Asus deve combinare queste cose non lo capisco...

joeda
18-07-2008, 00:19
sulla mia p5kr, senza alcun raffreddamento particolare e con i voltaggi al minimo ho toccato i 480 (non so quanto stabili, ma cmq sufficienti per completare un pcmark, che proprio leggero non è):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717175809_pcmarck2005480bus.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717175809_pcmarck2005480bus.JPG)
ammazza hai le temp così basse in idle?
io in idle con q-fan attivato e impostato su perfomance il core più caldo sta a a58°C in idle e a 71°C in full
sara il dissi che nn va bene?
eppure l'ho montato a regola d'arte....bah

Eddie666
18-07-2008, 07:31
ammazza hai le temp così basse in idle?
io in idle con q-fan attivato e impostato su perfomance il core più caldo sta a a58°C in idle e a 71°C in full
sara il dissi che nn va bene?
eppure l'ho montato a regola d'arte....bah

beh,era inverno (ora in idle stò a 40-41° sui due core più caldi), e come dissi ho un thermalright ultra 120 esxtreme, che è un pò più performante del tuo ;)

Evil_God
18-07-2008, 08:06
raga ho un problema...praticamente dopo vari settaggi da bios sn riuscito ad oltreppassare di appena 3Ghz e m va bene...solo ke ho un VID di 1,32...un poco altino...cosa dovrei ancora rivedere secondo voi?

Konrad76
18-07-2008, 08:08
raga ho un problema...praticamente dopo vari settaggi da bios sn riuscito ad oltreppassare di appena 3Ghz e m va bene...solo ke ho un VID di 1,32...un poco altino...cosa dovrei ancora rivedere secondo voi?

Scusa ma guarda che il Vid è una cosa, Il Vcore è un altra...
Il Vid è impostato di fabbrica e non ci puoi far niente...
Il Vcore se è quello non è alto x niente.....intel x i 65nm da come normale voltaggio della cpu 1.35...
Io salirei ancora;)

Evil_God
18-07-2008, 08:14
Scusa ma guarda che il Vid è una cosa, Il Vcore è un altra...
Il Vid è impostato di fabbrica e non ci puoi far niente...
Il Vcore se è quello non è alto x niente.....intel x i 65nm da come normale voltaggio della cpu 1.35...
Io salirei ancora;)


lo so ke sn due cose diverse....come Vcore sn arrivato a 1,6(ad 1,7 diventava rosso il valore),ieri però m dissero ke qst valore di VID era alto dato ke da default arriva massimo a 1,16 :confused:

Konrad76
18-07-2008, 08:18
lo so ke sn due cose diverse....come Vcore sn arrivato a 1,6(ad 1,7 diventava rosso il valore),ieri però m dissero ke qst valore di VID era alto dato ke da default arriva massimo a 1,16 :confused:

Azz 1.6 di vcore è troppo alto.....vedi di rimanere entro l'1.45......ripeto, anche se è alto il vid, non ci puoi fare nulla, e sinceramente puoi anche fregartene del vid...

Kymura
18-07-2008, 08:28
1.6 per 3.0GHz è a mio parere esagerato, io quel vcore l'ho settato per i 4.0GHz

Konrad76
18-07-2008, 08:32
1.6 per 3.0GHz è a mio parere esagerato, io quel vcore l'ho settato per i 4.0GHz

Bella config in firma......ma se ti chiedo quale fsb max raggiunge la 790 con il quad?? più o meno stabile intendo...;)

Kymura
18-07-2008, 08:56
Guarda io ho tirato tutto al max a 4.0GHz senza andare oltre, anche perchè le ram sono buone, ma non proprio il top. Infatti prima di raggiungere un buon risultato ne ho passate per trovare un giusto rapporto cup:ram. oltretutto la 790i è un'ottima mb per oc, ma presenta dei "piccoli" problemi quando alzi le frequenze. Per farti un esempio 999MHz non si avvia e a 1000MHz si :D per questo a volte i porconi si sprecano.
Comunque io il max FSB visto è di 2383.3MHz qua:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=73021&stc=1&d=1204065485

Evil_God
18-07-2008, 09:00
adesso sn a circa 3,2Ghz con Vcore a 1,3 (a 1,4 si è riavviato) FSB a 350 e x9 cn Vid a 1,32....temperatura in idle 42°.....provo a far salire qlcs??? scusatemi se sn rompi nn riesco nemmeno a postare un immagine...mah

Doc xp
18-07-2008, 09:04
Ho provato a aumentare l'fsb del mio Q6600 a 286 (cioè 2574Mhz, lo so che è poco ma stavo andando di 15 in 15 per portarlo a 3000), riavvio il pc e la prima volta non si sente il bip della mobo e non va avanti, spengo forzatamente il pc, riaccendo e mi esce Overclock failed. Per la mia configurazione/vid/temp e altro vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23292917&postcount=3327. Riprovato un altra volta a 282 (2538Mhz) e uguale. Cosa ho sbagliato/non fatto?
Per farti un esempio 999MHz non si avvia e a 1000MHz si per questo a volte i porconi si sprecano.
Cioè, da quel che ho capito a me potrebbe benissimo andare a 3000 e non a 2500? :confused:

PS: ho letto da qualche parte che dovrei attivare un fix della mobo mettendo la pci a 111mhz per star sicuro che non si danneggi la scheda video. E' vero?

Tommy_83
18-07-2008, 09:33
Oh,comunque evitate come la peste le Team Group Extreme Dark 1066. fanno cagare.

canapa
18-07-2008, 09:34
Oh,comunque evitate come la peste le Team Group Extreme Dark 1066. fanno cagare.

In che senso?

Tommy_83
18-07-2008, 09:36
In che senso?

che i 1066 se li sognano

canapa
18-07-2008, 09:37
che i 1066 se li sognano

Se sono "1066" a 1066 ci devono andare.
Altrimenti RMA e via.

Alcune recensioni le danno a 1160 con voltaggio 2,3 volt

Tommy_83
18-07-2008, 09:38
Se sono "1066" a 1066 ci devono andare.
Altrimenti RMA e via.

uhm...ho letto su un altro forum che a pochissimi vanno a 1066. Va un po a culo,..:stordita:

Mafio
18-07-2008, 09:43
uhm...ho letto su un altro forum che a pochissimi vanno a 1066. Va un po a culo,..:stordita:

culo esiste se si è in oc...ma 1066 per quelle ram non sono oc. ;)

concordo con chi diceva che se non ci vanno a timings e voltaggio di fabbrica sono da RMA

Tommy_83
18-07-2008, 09:47
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=55642

Piuù o meno anche a me si comportano allo stesso modo

Kymura
18-07-2008, 09:52
Cioè, da quel che ho capito a me potrebbe benissimo andare a 3000 e non a 2500? :confused:

no, io parlavo della mia 790i che a volte la la differenza tra stabilità/avvio la può fare 1MHz

Doc xp
18-07-2008, 10:02
Quindi il mio è un caso disperato? :cry:

Kymura
18-07-2008, 10:33
Non saprei perchè non ho mai tirato mb ASUS (a parte ieri che a lavoro è arrivata una maximus formula che testerò in questi giorni).
Comunque dovresti controllare NB e SB e chiedere nel topic ufficiale della mobo se non risolvi qui :)

Doc xp
18-07-2008, 10:42
Comunque dovresti controllare NB e SB e chiedere nel topic ufficiale della mobo se non risolvi qui :)
Com'è che faccio a controllarli?

canapa
18-07-2008, 10:49
Com'è che faccio a controllarli?

Prova a vedere nel 3D ufficiale della P5K pro ... ci sono molti settaggi per il bios

Rafiluccio
18-07-2008, 11:07
Com'è che faccio a controllarli?

se non sbaglio puoi settarli NB a minimo ,NB io ho settato 425 x 8 e l'ho settato 1,30v e SB su auto .

cmq il topic è :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755134

LILIANA
18-07-2008, 14:37
.....

Evil_God
18-07-2008, 16:09
raga..dopo vari tentativi sn arrivato a 3,3 Ghz cn Vcore a 1,35V,Vid 1,32 e temperatura in idle 42°...ho lanciato Prime95 (anke se nn so come..) dopo poki minuti il procio si era assestato attorno ai 60° ma è apparsa una skermata grigia e dovuto arrestare il pc da pulsante...voi ke dite... :confused:

canapa
18-07-2008, 16:13
raga..dopo vari tentativi sn arrivato a 3,3 Ghz cn Vcore a 1,35V,Vid 1,32 e temperatura in idle 42°...ho lanciato Prime95 (anke se nn so come..) dopo poki minuti il procio si era assestato attorno ai 60° ma è apparsa una skermata grigia e dovuto arrestare il pc da pulsante...voi ke dite... :confused:

A tatto dovresti dare più v-core.
Però l'instabilità potrebbe pure derivare dalle memorie... a quanto sono adesso?

IronMik3
18-07-2008, 20:00
Aggiornamento: Voltaggio abbassato da 1.464v a 1.440v e superPI 32mb a 4 istanze passato tranquillamente :), forse merito del bios 1102 beta per la mia P5Q Deluxe :)

Evil_God
18-07-2008, 21:19
A tatto dovresti dare più v-core.
Però l'instabilità potrebbe pure derivare dalle memorie... a quanto sono adesso?

ho capito......le memorie nn le ho toccate sn settate su default 5-5-5-15 400mhz......

leoben
18-07-2008, 22:52
Aggiornamento: Voltaggio abbassato da 1.464v a 1.440v e superPI 32mb a 4 istanze passato tranquillamente :), forse merito del bios 1102 beta per la mia P5Q Deluxe :)

Il superPI non è un buon indice di stabilità...

Prova col Prime95 per diverse ore ;)

Evil_God
19-07-2008, 08:58
raga vorrei settare le Ram...ma m serve na vostra mano :p allora nel bios ho qst valori da poter settare dato ke sn su auto:
DRAM FREQUENCY : 741/889/928/986/1113/1184/1234/1483 MHZ
TIMING : 5-5-5-18
FSB STRAP NB : 200/266/333/400

i ho settato : FSB 370 / Vcore 1.4V / Mult. x9 / Vid 1.32 = 3,33 Ghz
Temp idle 42°
temp full raggiunta (ma si bloccava) 60°

gradirei una vostra opinione :help: grazie mille

canapa
19-07-2008, 09:26
raga vorrei settare le Ram...ma m serve na vostra mano :p allora nel bios ho qst valori da poter settare dato ke sn su auto:
DRAM FREQUENCY : 741/889/928/986/1113/1184/1234/1483 MHZ
TIMING : 5-5-5-18
FSB STRAP NB : 200/266/333/400

i ho settato : FSB 370 / Vcore 1.4V / Mult. x9 / Vid 1.32 = 3,33 Ghz
Temp idle 42°
temp full raggiunta (ma si bloccava) 60°

gradirei una vostra opinione :help: grazie mille

Quale è il modello preciso delle memorie?
Se sono quelle che penso io potresti metterle a 1113 5-5-5-15 non sò con quale voltaggio però.
COmunque se si blocca non sei stabile quindi prima di trovare il limite delle memorie trova il limite della cpu per un daily use soddisfacente.

Evil_God
19-07-2008, 09:36
Quale è il modello preciso delle memorie?
Se sono quelle che penso io potresti metterle a 1113 5-5-5-15 non sò con quale voltaggio però.
COmunque se si blocca non sei stabile quindi prima di trovare il limite delle memorie trova il limite della cpu per un daily use soddisfacente.

sono le corsair XMS2 kit 2*1 gb
http://www.legitreviews.com/images/reviews/364/corsair_6400c3.jpg

canapa
19-07-2008, 09:49
http://www.legitreviews.com/article/364/6/

Leggi te dove sono capaci di arrivare :D


Vai vai .. sfogati con quelle memorie che ti diverti.

Evil_God
19-07-2008, 10:09
http://www.legitreviews.com/article/364/6/

Leggi te dove sono capaci di arrivare :D


Vai vai .. sfogati con quelle memorie che ti diverti.

pardon ho fatto un errore sn qst:
http://www.jail.se/pictures/2007/new_hardware_2007/26_corsair_twin2x_6400_DDR2_2048mb.jpg

dici ke posso settarle cn valori alti rimanendo quelli attuali del procio?

Rafiluccio
19-07-2008, 10:27
pardon ho fatto un errore sn qst:
http://www.jail.se/pictures/2007/new_hardware_2007/26_corsair_twin2x_6400_DDR2_2048mb.jpg

dici ke posso settarle cn valori alti rimanendo quelli attuali del procio?

1113 è troppo !!! sono delle 800 con timing rilassati 5-5-5-12 ... prova a settarle a 986 e vedi che funzionerà tutto bene !

canapa
19-07-2008, 10:30
pardon ho fatto un errore sn qst:
http://www.jail.se/pictures/2007/new_hardware_2007/26_corsair_twin2x_6400_DDR2_2048mb.jpg

dici ke posso settarle cn valori alti rimanendo quelli attuali del procio?

E si... allora le cose cambiano....

Per adesso mettile bassine come frequenze.
Una volta trovata la stabilità della cpu cerchi il massimo dalle ram

Rafiluccio
19-07-2008, 10:35
E si... allora le cose cambiano....

Per adesso mettile bassine come frequenze.
Una volta trovata la stabilità della cpu cerchi il massimo dalle ram

penso che quelle ram non salgano molto di frequenza ..... le tue si ho visto che sono eccezionali :eek: salgono + delle mie che sono 1066mhz

gli conviene scendere con il moltiplicatore e settare 415 x 8 e vedere una frequenza ottimale per le ram.

Evil_God
19-07-2008, 11:00
E si... allora le cose cambiano....

Per adesso mettile bassine come frequenze.
Una volta trovata la stabilità della cpu cerchi il massimo dalle ram

spero ke qst ripensamento nn indiki ke nn servano :mbe: farò come hai detto te cmq grazie mille :)

CoolBits
19-07-2008, 11:05
Un piccolo assaggio di questa CPU molto :sofico: promettente....

http://img177.imageshack.us/img177/9356/immagine3jw4.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immagine3jw4.jpg)

:D

kilobite
19-07-2008, 11:12
qualcuno puo dirmi se ce' un modo x overcloccare il mio quad q6600 a 2.40ghz.
come scheda madre ho pegatron modello benicia e la bios e della american megatrends versione 5.21 la ram sono 3 gb ddr2 400mhz samsung suddivisi in 4 banchi 2x1-gb 2x1-512mb.
Sono entrato nella bios ma non ci sono ho sono nascosti i parametri x la confugurazione cpu,ce un modo x occare sto q6600 con questo bios

Kymura
19-07-2008, 11:26
lol che roba è la Pegatron? sarà una scheda madre di qualche pc preassemblato tipo HP o simili.
Comunque se sono nascosti o meglio "bloccati" non puoi farci nulla, almeno che cambi mb :)

kilobite
19-07-2008, 12:23
lol che roba è la Pegatron? sarà una scheda madre di qualche pc preassemblato tipo HP o simili.
Comunque se sono nascosti o meglio "bloccati" non puoi farci nulla, almeno che cambi mb :)

BINGOOO e un hp pavilion quindi con questa mb niente overclock :muro: :cry:

Mark011
19-07-2008, 14:41
scusate sto procedendo con un leggero overclock del mio procio con dissi standard in attesa di uno migliore, ho portato il fsb a 300x9 = 2700mhz, le temp sotto stress sono 65 65 61 60 max, il voltaggio è 1,120V (da CPU-Z) il vid è 1.275 (da coretemp), le ram sono impostate a 2:3 e ad una frequenza di 900Mhz, ho abbassato anche i timings portandoli a 5-5-5-15, originariamente erano 5-6-6-18, ho tenuto sotto stress la cpu con OCCT e con prime e non da errori, inoltre ho usato memtest per le memorie, fatto 2 passate e nessun errore, ho impostato da bios il voltaggio cpu a 1.18, mentre le ram a 1.80, però sulle ram ho un dubbio, quando dovrei far salire il voltaggio? cioè quand'è che vedo che hanno bisogno di + volt? inoltre vi sembra buono come risultato (parziale) con dissi stock e voltaggio 1.20 ? e pkè anche impostando da bios cpu voltage: 1.18 in cpu-z mi segna 1,120V? grazie per le eventuali risposte

Andi89
19-07-2008, 18:40
scusate sto procedendo con un leggero overclock del mio procio con dissi standard in attesa di uno migliore, ho portato il fsb a 300x9 = 2700mhz, le temp sotto stress sono 65 65 61 60 max, il voltaggio è 1,120V (da CPU-Z) il vid è 1.275 (da coretemp), le ram sono impostate a 2:3 e ad una frequenza di 900Mhz, ho abbassato anche i timings portandoli a 5-5-5-15, originariamente erano 5-6-6-18, ho tenuto sotto stress la cpu con OCCT e con prime e non da errori, inoltre ho usato memtest per le memorie, fatto 2 passate e nessun errore, ho impostato da bios il voltaggio cpu a 1.18, mentre le ram a 1.80, però sulle ram ho un dubbio, quando dovrei far salire il voltaggio? cioè quand'è che vedo che hanno bisogno di + volt? inoltre vi sembra buono come risultato (parziale) con dissi stock e voltaggio 1.20 ? e pkè anche impostando da bios cpu voltage: 1.18 in cpu-z mi segna 1,120V? grazie per le eventuali risposte

il tuo processore sembra promettere molto bene. 1.12v a 2.7 è ottimo sei sei RS. Innanzitutto ti consiglio di cambiare dissi perchè se le temperature ti frenano non potrai spingerti molto in là. Le ram non essnedo D9 (almeno suppongo) posso tenere in daily fino 2.2v, più in là non mi spingerei. La differenza tra tensione impostata nel bios e tensione effettiva si chiama vdrop ed è una "procedura di sicurezza" in più attuata da quasi tutte le mainboard. In alcune lo si può azzerare ;)
Ben più preoccupante è il vdropp che consiste in una differenza di tensione tra idle e full

Wolfhang
19-07-2008, 22:23
Un piccolo assaggio di questa CPU molto :sofico: promettente....

http://img177.imageshack.us/img177/9356/immagine3jw4.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immagine3jw4.jpg)

:D

Dire che promette bene è poco.....

joeda
19-07-2008, 23:06
Un piccolo assaggio di questa CPU molto :sofico: promettente....

http://img177.imageshack.us/img177/9356/immagine3jw4.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immagine3jw4.jpg)

:D

che dissipatore utilizzi?

Mark011
19-07-2008, 23:33
il tuo processore sembra promettere molto bene. 1.12v a 2.7 è ottimo sei sei RS. Innanzitutto ti consiglio di cambiare dissi perchè se le temperature ti frenano non potrai spingerti molto in là. Le ram non essnedo D9 (almeno suppongo) posso tenere in daily fino 2.2v, più in là non mi spingerei. La differenza tra tensione impostata nel bios e tensione effettiva si chiama vdrop ed è una "procedura di sicurezza" in più attuata da quasi tutte le mainboard. In alcune lo si può azzerare ;)
Ben più preoccupante è il vdropp che consiste in una differenza di tensione tra idle e full

ho provato a tenerlo a 2850 mhz con vcore 1.15, ma le temp erano troppo alte quindi per ora mi accontento di 2700Mhz, le memorie sono in 2:3 e a 960Mhz con voltaggio 2.06, ho fatto 8 passate con memtest 86+ la nuova versione per i quad, 0 errori, anche a me sembra promettere bene visto il voltaggio molto basso, spero di raggiungere i 3,4 con un dissipatore opportuno a non più di 1.20 V

Mark011
19-07-2008, 23:43
inoltre ci sono delle opzioni che ho rimasto Auto in quanto non sapevo come impostare

CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0/2
CPU PLL VOLTAGE REFERENCE 1/3
NB VOLTAGE
NB VOLTAGE GTL REFERENCE
SB VOLTAGE

sapete consigliarmi i valori da impostare? e sopratutto spiegarmi se possibile a cosa si riferiscono? NB VOLTAGE dovrebbe essere il voltaggio del chipset

CoolBits
20-07-2008, 08:41
Dire che promette bene è poco.....


:D oggi voglio provare a scendere ancora un pò con il voltaggio e poi provare a 3.6 e a 4 sempre con il minimo voltaggio possibile....vedremo....

che dissipatore utilizzi?

Liquido Ybris One evo +K7 + Laing + rad triventola

Mark011
20-07-2008, 11:26
@coolbits

che vid ha il tuo procio? sembra come il mio, il m io regge i 2850 mhz a 1.14V non sono andato oltre pkè ho il dissipatore standard

CoolBits
20-07-2008, 12:03
@coolbits

che vid ha il tuo procio? sembra come il mio, il m io regge i 2850 mhz a 1.14V non sono andato oltre pkè ho il dissipatore standard

1.2125v

http://img516.imageshack.us/img516/7633/vidjp9.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=vidjp9.jpg)


Le cpu con vid basso aumentano notevolmente il calore prodotto all'aumentare dei volts...vanno raffreddate molto bene

Mark011
20-07-2008, 12:08
ottima cpu :), il mio è 1.2750

psychok9
20-07-2008, 15:31
1.2125v

http://img516.imageshack.us/img516/7633/vidjp9.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=vidjp9.jpg)


Le cpu con vid basso aumentano notevolmente il calore prodotto all'aumentare dei volts...vanno raffreddate molto bene

Veramente il calore prodotto dovrebbe essere identico a parità di frequenza x voltaggio.
E tu hai la possibilità di tenerla, almeno teoricamente, a molto meno!
Es. la mia è 1,325v :muro:

Hai scelto per caso una serie specifica? Avevo letto da qualche parte che la serie "SLACR" o qualcosa del genere... era il top!

Rafiluccio
20-07-2008, 16:32
Veramente il calore prodotto dovrebbe essere identico a parità di frequenza x voltaggio.
E tu hai la possibilità di tenerla, almeno teoricamente, a molto meno!
Es. la mia è 1,325v :muro:

Hai scelto per caso una serie specifica? Avevo letto da qualche parte che la serie "SLACR" o qualcosa del genere... era il top!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533501 leggi la prima pagina ....
cmq da quello che ho capito quelle con un vid molto basso dovrebbe essere fino a vid 1,25v , riscaldano di + rispetto a quelle con un vid alto , però dalla loro parte hanno il vantaggio di avere di salire in overclock con voltaggi ridicoli , al contrario delle altre che hanno bisogno di volt ...... spero di essere stato chiaro !

psychok9
20-07-2008, 17:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533501 leggi la prima pagina ....
cmq da quello che ho capito quelle con un vid molto basso dovrebbe essere fino a vid 1,25v , riscaldano di + rispetto a quelle con un vid alto , però dalla loro parte hanno il vantaggio di avere di salire in overclock con voltaggi ridicoli , al contrario delle altre che hanno bisogno di volt ...... spero di essere stato chiaro !

E infatti ho capito bene. Ma non riesco a spiegare "scientificamente", perché mai una due cpu, con VID differente ma pari frequenza e pari voltaggio dovrebbero riscaldare diversamente. Se mi dici che la cpu con VID + basso sale di più.. è ok (si dimostra meno esoso di corrente, come da target vid di fabbrica Intel)... ma dire che a parità di corrente/frequenza, quell col vid più basso scalda di più... mi pare assurdo. Visto che la corrente in gioco è la stessa, ed il calore generato è dato proprio dalla corrente e dalla frequenza...

Per il discorso B3 vs G0 lo sapevo :) Mi riferivo a serie G0 diverse :D
Poi resta da vedere quanto sballano questi sensori della cpu... Cosa verificabile e confrontabile (bios sballato p5Q-803 a parte) con la temp della cpu data dalla main, che deve essere circa 4-6°c inferiore rispetto al max dei core.

Rafiluccio
20-07-2008, 18:10
E infatti ho capito bene. Ma non riesco a spiegare "scientificamente", perché mai una due cpu, con VID differente ma pari frequenza e pari voltaggio dovrebbero riscaldare diversamente. Se mi dici che la cpu con VID + basso sale di più.. è ok (si dimostra meno esoso di corrente, come da target vid di fabbrica Intel)... ma dire che a parità di corrente/frequenza, quell col vid più basso scalda di più... mi pare assurdo. Visto che la corrente in gioco è la stessa, ed il calore generato è dato proprio dalla corrente e dalla frequenza...

Per il discorso B3 vs G0 lo sapevo :) Mi riferivo a serie G0 diverse :D
Poi resta da vedere quanto sballano questi sensori della cpu... Cosa verificabile e confrontabile (bios sballato p5Q-803 a parte) con la temp della cpu data dalla main, che deve essere circa 4-6°c inferiore rispetto al max dei core.

wurdto fatto non lo sò nenche io !!! me lo sono sempre chiesto , dovremmo chiedere all' INTEL :D cmq ti dico io ho avuto 2 q6600 .... il primo aveva un vid 1,3125v , scaldava poco ... ma saliva poco , per stare a 3,4ghz dovevo settare 1,37v da cpu-z con temp che con questo caldo sono esagerate .... adesso col nuovo con vid 1,275v sale che è un bellezza con pohissimo voltaggio e riscalda molto poco 3,4ghz 1,30v da cpu-z ! e le temp sono basse :) quindi ...... :doh:

bear75
20-07-2008, 18:15
wurdto fatto non lo sò nenche io !!! me lo sono sempre chiesto , dovremmo chiedere all' INTEL :D cmq ti dico io ho avuto 2 q6600 .... il primo aveva un vid 1,3125v , scaldava poco ... ma saliva poco , per stare a 3,4ghz dovevo settare 1,37v da cpu-z con temp che con questo caldo sono esagerate .... adesso col nuovo con vid 1,275v sale che è un bellezza con pohissimo voltaggio e riscalda molto poco 3,4ghz 1,30v da cpu-z ! e le temp sono basse :) quindi ...... :doh:

anche il mio ha vid 1,275 ma ora sta a 3400 con 1,376 da cpu-z

sbaglio qualcosa?!

Rafiluccio
20-07-2008, 18:21
anche il mio ha vid 1,275 ma ora sta a 3400 con 1,376 da cpu-z

sbaglio qualcosa?!

dipende anche dalla scheda madre .... cmq abbassa un pò alla volta il voltaggio del procio ... e prova la stabilità con prime95 .. cmq 1,37 è troppo !:rolleyes:

psychok9
20-07-2008, 18:26
wurdto fatto non lo sò nenche io !!! me lo sono sempre chiesto , dovremmo chiedere all' INTEL :D cmq ti dico io ho avuto 2 q6600 .... il primo aveva un vid 1,3125v , scaldava poco ... ma saliva poco , per stare a 3,4ghz dovevo settare 1,37v da cpu-z con temp che con questo caldo sono esagerate .... adesso col nuovo con vid 1,275v sale che è un bellezza con pohissimo voltaggio e riscalda molto poco 3,4ghz 1,30v da cpu-z ! e le temp sono basse :) quindi ...... :doh:

Beh allora è nella norma! Considera che bastano lievi siutazioni a sballare tutto... es a me fa temp diverse a seconda di come metto il case, e a seconda se il condizionato acceso, se è in funzione in quell'istante o meno XD (evidentemente gli arriva comunque l'aria fresca della ventola :)).

Evil_God
20-07-2008, 18:27
raga ho fatto un paio di prove.....ho portato il procio a x8*450 (3200 Ghz) cn Vcore a 1,3 e le memorie sn arrivato a 1130Mhz cn voltaggio a 1,9...le temperature sn intorno ai 40° in idle e 65° in full (ma stress fatto x poco)....una cosa strana vista me lo vede a 3,7 Ghz :confused: (cose da microsoft forse....)...voi ke dite?

sinfoni
20-07-2008, 18:28
wurdto fatto non lo sò nenche io !!! me lo sono sempre chiesto , dovremmo chiedere all' INTEL :D cmq ti dico io ho avuto 2 q6600 .... il primo aveva un vid 1,3125v , scaldava poco ... ma saliva poco , per stare a 3,4ghz dovevo settare 1,37v da cpu-z con temp che con questo caldo sono esagerate .... adesso col nuovo con vid 1,275v sale che è un bellezza con pohissimo voltaggio e riscalda molto poco 3,4ghz 1,30v da cpu-z ! e le temp sono basse :) quindi ...... :doh:

Quindi.... lo porterei almeno a 3,6 ghz in daily :D

psychok9
20-07-2008, 18:29
raga ho fatto un paio di prove.....ho portato il procio a x8*450 (3200 Ghz) cn Vcore a 1,3 e le memorie sn arrivato a 1130Mhz cn voltaggio a 1,9...le temperature sn intorno ai 40° in idle e 65° in full (ma stress fatto x poco)....una cosa strana vista me lo vede a 3,7 Ghz :confused: (cose da microsoft forse....)...voi ke dite?

Ottimo :P
Per la frequenza data da Win, si è normale... considera il multi sempre a 9x :D

Evil_God
20-07-2008, 18:33
Ottimo :P
Per la frequenza data da Win, si è normale... considera il multi sempre a 9x :D

fino ad ora lo tenevo a x9 ma ho fatto una prova x stabilità..ma cmq credo ke lo riporterò a quel livello...devo solo settare meglio il timing delle ram dato ke sn ancora su default.......e poi penso di aver raggiunto un buon livello prestazionale complessivo :cool:

Rafiluccio
20-07-2008, 18:43
dipende anche dalla scheda madre .... cmq abbassa un pò alla volta il voltaggio del procio ... e prova la stabilità con prime95 .. cmq 1,37 è troppo !:rolleyes:

http://img243.imageshack.us/my.php?image=q660034ghzfn3.jpg

ho postato al volo ... cmq sono rock solid ... 4 ore di continuo ... voltaggio 1,32v in dile e 1,304v in full ! :Prrr:

Rafiluccio
20-07-2008, 18:44
Quindi.... lo porterei almeno a 3,6 ghz in daily :D

si certamente :D

CoolBits
20-07-2008, 19:45
Veramente il calore prodotto dovrebbe essere identico a parità di frequenza x voltaggio.
E tu hai la possibilità di tenerla, almeno teoricamente, a molto meno!
Es. la mia è 1,325v :muro:

Hai scelto per caso una serie specifica? Avevo letto da qualche parte che la serie "SLACR" o qualcosa del genere... era il top!

Si è un SLACR ovvero G0 batch L737Bxxx

a rigor di logica dovrebbe essere come dici tu ma nella pratica sembra non essere così ovvero a parità di frquenza e voltaggio le cpu con vid minore sembrano scaldare di più...leggevo su di forum (ocforums) che potrebbe essere dovuto al silicio più "puro" che risponde in maniera maggiore all'aumento dei volt...non ho le cognizioni tecniche per dire se è una cavolata o meno mi limito a riportarlo

psychok9
20-07-2008, 21:37
Si è un SLACR ovvero G0 batch L737Bxxx

a rigor di logica dovrebbe essere come dici tu ma nella pratica sembra non essere così ovvero a parità di frquenza e voltaggio le cpu con vid minore sembrano scaldare di più...leggevo su di forum (ocforums) che potrebbe essere dovuto al silicio più "puro" che risponde in maniera maggiore all'aumento dei volt...non ho le cognizioni tecniche per dire se è una cavolata o meno mi limito a riportarlo

Ah quindi ci sarebbe una sorta di compensazione...
Stasera ho verificato che, in auto, la mia cpu con Vid 1,325v, parte con 1,275v... :fagiano:

Tommy_83
20-07-2008, 23:44
Comunque Prima95 non è che garantisca tutta sta stabilità..anche dopo 10 ore di stress,il processore non è stabile con alcune applicazioni...

Rafiluccio
21-07-2008, 07:15
Comunque Prima95 non è che garantisca tutta sta stabilità..anche dopo 10 ore di stress,il processore non è stabile con alcune applicazioni...

invece penso sia l'incontrario .... prime95 è un test che stressa troppo e nessuna applicazione .... tranne quelle di grafica e quelle di 3d .... stressano come prime95 ! :sofico:

Tommy_83
21-07-2008, 09:39
invece penso sia l'incontrario .... prime95 è un test che stressa troppo e nessuna applicazione .... tranne quelle di grafica e quelle di 3d .... stressano come prime95 ! :sofico:

Forse non hai capito...ore e ore di prime e nessun errore. Dopo 3 minuti di conversione, nero vision si blocca... è piu' chiaro così?

psychok9
21-07-2008, 09:52
Forse non hai capito...ore e ore di prime e nessun errore. Dopo 3 minuti di conversione, nero vision si blocca... è piu' chiaro così?

Non so se è dovuto a questo... ma lo Small FFT testa SOLO la cpu... Il Blend stressa abbastanza meno la cpu e maggiormente parte della memoria (se hai 4Gbyte ad es.).
Credo che per testar a dovere dovremmo fare una passata di almeno 24h di prime 95 in entrambe le modalità... per un totale di 48h... Cosa che non fa quasi nessuno perché tiene alla propria cpu XD

proviamo80
21-07-2008, 09:56
raga ho fatto un paio di prove.....ho portato il procio a x8*450 (3200 Ghz) cn Vcore a 1,3 e le memorie sn arrivato a 1130Mhz cn voltaggio a 1,9...le temperature sn intorno ai 40° in idle e 65° in full (ma stress fatto x poco)....una cosa strana vista me lo vede a 3,7 Ghz :confused: (cose da microsoft forse....)...voi ke dite?


io con VID piu alto reggo i 3150 bene oltre difficilissimo...


edit stesio54: post in stile mercatino sono vietati.

Rafiluccio
21-07-2008, 14:25
Forse non hai capito...ore e ore di prime e nessun errore. Dopo 3 minuti di conversione, nero vision si blocca... è piu' chiaro così?

mai capitato ..... anch'io uso nero vision e non mi si è mai bloccato ????
capita solo a te :O

Tommy_83
21-07-2008, 14:26
mai capitato ..... anch'io uso nero vision e non mi si è mai bloccato ????
capita solo a te :O

Ma secondo voi avrei dovuto formattare dopo aver tolto l'e6400?:stordita: