View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"
bomber76
27-09-2009, 13:27
P5q liscia e p5q pro cambia solo il fatto crossfire o no?
Come dissi ho l'artic 7 pro..sufficiente?
Saver 69
27-09-2009, 13:39
Salve a tutti
avrei bisogno di un parere, cio'e' se e' meglio settare il mio Q6600
1)
400 x 9 = 3600 Mhz con strap 266 Ram 1000 Mhz
2)
450 x 8 = 3600 Mhz con strap 333 Ram 1080 Mhz
in sintesi
nella prima ho un NB piu' veloce e nella seconda ho un FSB maggiore di 200 Mhz le Ram con 80 Mhz in piu' e il NB piu' lento (in teoria poi nn so se cambia qualcosa)
che dite???
Salve a tutti
avrei bisogno di un parere, cio'e' se e' meglio settare il mio Q6600
1)
400 x 9 = 3600 Mhz con strap 266 Ram 1000 Mhz
2)
450 x 8 = 3600 Mhz con strap 333 Ram 1080 Mhz
in sintesi
nella prima ho un NB piu' veloce e nella seconda ho un FSB maggiore di 200 Mhz le Ram con 80 Mhz in piu' e il NB piu' lento (in teoria poi nn so se cambia qualcosa)
che dite???
Meglio 450x8...
Prova a fare il test della banda di Everest con le 2 impostazioni ke hai, e vedrai ke nel 450x8 avrai una banda nettamente maggiore rispetto al 400x9 ;)
Saver 69
27-09-2009, 14:31
1) cos'e' la banda??
2) che migliorie da??
3) il NB non devo tenere in considerazione il fatto che perde di MHz??
e poi ho fatto un Prime 95 con queste impostazioni e dopo ben 6 ore di resistenza il pc si e' riavviato
4) posso considerarmi Rocksolid??
xke' ho il nb ke si infuoca quando parte il prime e non vorrei ke dopo 6 ore di prime avesse raggiunto una temp troppo elevata e fosse quello il fattore crash
scusate se ho fatto 4 domande insieme ma ho tutti sti dubbi da togliermi
enrico.pix
27-09-2009, 14:35
ragazzi, secondo voi cambiando la mia P5b con una mobo con p45 otterrei migliori risultati in overclock, e sopratutto potrei risolvere il "problema" dell'esagerato overvolt?
per reggere 3ghz (333x9) sto con 1.4v, e con 1.45v non è stabile a 400x8 o 366x9 (vdrop mod effettuata già)
Saver 69
27-09-2009, 14:41
1) cos'e' la banda??
2) che migliorie da??
3) il NB non devo tenere in considerazione il fatto che perde di MHz??
e poi ho fatto un Prime 95 con queste impostazioni e dopo ben 6 ore di resistenza il pc si e' riavviato
4) posso considerarmi Rocksolid??
xke' ho il nb ke si infuoca quando parte il prime e non vorrei ke dopo 6 ore di prime avesse raggiunto una temp troppo elevata e fosse quello il fattore crash
scusate se ho fatto 4 domande insieme ma ho tutti sti dubbi da togliermi
???
bomber76
27-09-2009, 15:18
Non riesco a trovare on-line la p5q liscia....
La p5q SE non e' liscia vero'?
Mi linkate un sito affidabile per prenderla a buon prezzo?
Grazie :)
Saver 69
27-09-2009, 16:24
Non riesco a trovare on-line la p5q liscia....
La p5q SE non e' liscia vero'?
Mi linkate un sito affidabile per prenderla a buon prezzo?
Grazie :)
non e' il 3d adatto
posta altrove grazie
bomber76
27-09-2009, 16:57
non e' il 3d adatto
posta altrove grazie
Guarda che non e' il primo post che faccio in questo thread..
Cmq sto prendendo in considerazione la deluxe che dite?
Saver 69
27-09-2009, 19:47
Guarda che non e' il primo post che faccio in questo thread..
Cmq sto prendendo in considerazione la deluxe che dite?
non e' il 3d adatto
qui si parla dell'overclock con questi processori
no su dove acquistare una P5Q
bomber76
27-09-2009, 19:54
non e' il 3d adatto
qui si parla dell'overclock con questi processori
no su dove acquistare una P5Q
Leggiti bene i miei post, sono tutti a tema...
Ho solo chiesto un consiglio da chi e' piu' esperto di me, punto..
Fine OT
Ciao a tutti!
Volevo chiedere una cosa riguardo il tjmax del Q6600...so che da documento intel è 90°, ma io l'ho sempre tenuto a 95 per sicurezza...voi a quanto l'avete settato? Saranno patemi miei personali ma non mi fido di quel documento...boh:D
kinotto88
27-09-2009, 20:19
Ciao a tutti!
Volevo chiedere una cosa riguardo il tjmax del Q6600...so che da documento intel è 90°, ma io l'ho sempre tenuto a 95 per sicurezza...voi a quanto l'avete settato? Saranno patemi miei personali ma non mi fido di quel documento...boh:D
se ti senti più "sicuro" tienilo pure a 95.
Io lo tengo a 90
Saver 69
27-09-2009, 21:19
1) cos'e' la banda??
2) che migliorie da??
3) il NB non devo tenere in considerazione il fatto che perde di MHz??
e poi ho fatto un Prime 95 con queste impostazioni e dopo ben 6 ore di resistenza il pc si e' riavviato
4) posso considerarmi Rocksolid??
xke' ho il nb ke si infuoca quando parte il prime e non vorrei ke dopo 6 ore di prime avesse raggiunto una temp troppo elevata e fosse quello il fattore crash
scusate se ho fatto 4 domande insieme ma ho tutti sti dubbi da togliermi
?
Wolfhang
28-09-2009, 00:38
Guarda che non e' il primo post che faccio in questo thread..
Cmq sto prendendo in considerazione la deluxe che dite?
prendi la P5Q Pro e sei a posto ;)
bomber76
28-09-2009, 00:41
prendi la P5Q Pro e sei a posto ;)
Motivo? Mi piacerebbe capire meglio, in finale non e' molta la differenza di prezzo e da quanto ho letto la deluxe ha un miglior sistema di raffreddamento per la cpu o sbaglio?
Saver 69
28-09-2009, 01:30
1) cos'e' la banda??
2) che migliorie da??
3) il NB non devo tenere in considerazione il fatto che perde di MHz??
e poi ho fatto un Prime 95 con queste impostazioni e dopo ben 6 ore di resistenza il pc si e' riavviato
4) posso considerarmi Rocksolid??
xke' ho il nb ke si infuoca quando parte il prime e non vorrei ke dopo 6 ore di prime avesse raggiunto una temp troppo elevata e fosse quello il fattore crash
scusate se ho fatto 4 domande insieme ma ho tutti sti dubbi da togliermi
??????????????????
Io posso soltanto affermare ceh se dopo 6 ore di prime si resetta il pc di sicuro non sei rock solid perche' un'eventuale controllo con intel burn test dubito lo passeresti.
Sul resto non so rispondere.
Saver 69
28-09-2009, 12:39
infatti IBT x me non e' affidabile
un test che mi richede 6 step di volt mi fa raggiungere da 80 a 90 gradi
non e' un test serio
quando poi con le mie attuali impostazioni supero Prime95 e ci uso il pc in daily use da un anno
senza mai un crash :O
Stevejedi
28-09-2009, 12:43
??????????????????
La vuoi smettere di postare di nuovo le stesse domande? Se nessuno ti risponde pazienza!! Aspetta!!
K Reloaded
28-09-2009, 13:26
@ Saver 69: ti ricordo che qui dentro nessuno 'lavora' per rispondere alle domande degli utenti, altresì ti faccio presente che 'bumpare' continuamente i proprio post equivale a spammare nel thread. quindi vedi di darti una regolata, primo ed ultimo avvertimento, grazie.
ps. oltre a questo ti invito a mantenere un tono consono ad un forum pubblico, e al caso, qualora rilevassi delle infrazioni al regolamento/linee guida, adoperare l'apposito tasto 'SEGNALA', non sei autorizzato in alcun caso a 'sostituirti' ad un Moderatore.
Saver 69
28-09-2009, 14:06
1) ho appena adoperato il tasto segnale cosi da segnalare l'infrazione che e' stata commessa
2) ho usato il quote al mio messaggio conseguentemente al fatto che la mia domanda (PERTINENTE al 3d) era stata scavalcata da un'infrazione
rischiando cosi di rimanere irrisolto il mio quesito per il semplice fatto che magari un'utente entrava e non leggeva nemmeno quella domanda perche' magari la si riteneva gia' risposta
quindi IO ho subito un'infrazione
3) giornalmente trovo utenti che se vedono un'infrazione magari me la segnalano come un avvertimento "amichevole" propio per evitare fraintendimenti vari ecc
non capisco quindi perche' questo quando lo faccio io debba turbare la sensibilita' di qualcuno
Nemesis2
28-09-2009, 15:24
???
Per rispondere al tuo quesito ti posso dire che non è così facile.
In realtà l'effetto dei vari strap del NB non è lineare, alcuni chipset vanno meglio con alcuni altri si comportano differenemente.
Io mi sono creato una platea di test, superpi, wprime, 3dmark05, 3dmark06, test ram di everest e un test di compressione video.
Ho fatto diverse prove per ognuno di questi programmi per ogni configurazione del sistema, appuntati i risultati ho fatto il confronto e scelto.
Pazienza ma è il sistema migliore.
Saver 69
28-09-2009, 15:59
Per rispondere al tuo quesito ti posso dire che non è così facile.
In realtà l'effetto dei vari strap del NB non è lineare, alcuni chipset vanno meglio con alcuni altri si comportano differenemente.
Io mi sono creato una platea di test, superpi, wprime, 3dmark05, 3dmark06, test ram di everest e un test di compressione video.
Ho fatto diverse prove per ognuno di questi programmi per ogni configurazione del sistema, appuntati i risultati ho fatto il confronto e scelto.
Pazienza ma è il sistema migliore.
molto interessante
ma non c''e una linea di principio che possa dire
meglio aver 200 Mhz di FSB che 100 Mhz in piu' nel NB
xke' molto sinteticamente e' tra questa due ipotesi che devo scegliere
infatti IBT x me non e' affidabile
un test che mi richede 6 step di volt mi fa raggiungere da 80 a 90 gradi
non e' un test serio
quando poi con le mie attuali impostazioni supero Prime95 e ci uso il pc in daily use da un anno
senza mai un crash :O
Io di overclock sono abbastanza ignorante pero' se su questo forum lo consiglia un sacco di gente per testare la stabilita' non puo' essere proprio inaffidabile.
Comunuque c'e' il thread ufficiale se vuoi dargli un'occhiata dove si discute se serva o meno.
/OT
Allora direi che dopo 10 cicli di IBT al massimo posso ritenermi stabile a 312x9 con 1,295v. Le temperature non mi sembra che siano variate rispetto a prima con 1,32v, forse giusto un filo, fatto sta' che in full sto sempre a 75 gradi. Non che la cosa mi rpeoccupi tanto visto che ho fatto un'anno e mezzo col dissi stock con temperature solari.
ghiltanas
28-09-2009, 16:56
ho appena montato il q6600 step g0 che mi è arrivato, vorrei sapere (cosi a occhio) da voi che lo conoscete bene, se queste temp in idle e questo vid sono buoni:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090928175618_screen1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090928175618_screen1.jpg)
è normale questa differenza di temp fra i core? :confused:
Stevejedi
28-09-2009, 17:01
ho appena montato il q6600 step g0 che mi è arrivato, vorrei sapere (cosi a occhio) da voi che lo conoscete bene, se queste temp in idle e questo vid sono buoni:
è normale questa differenza di temp fra i core? :confused:
Quando ho visto il Vcore da CPU-Z stavo per gridare al miracolo, poi ho visto il clock a 1.6GHz e mi son calmato. Io ho un VID uguale al tuo e lo tengo con l'attuale configurazione @ 3.2 GHz con lo stesso Vcore :p (ma GTL 0.67 e VTT 1.3V)
La differenza di temperatura può essere per via dello stato di basso consumo, oppure della pasta termica applicata male
ghiltanas
28-09-2009, 17:06
Quando ho visto il Vcore da CPU-Z stavo per gridare al miracolo, poi ho visto il clock a 1.6GHz e mi son calmato. Io ho un VID uguale al tuo e lo tengo con l'attuale configurazione @ 3.2 GHz con lo stesso Vcore :p (ma GTL 0.67 e VTT 1.3V)
La differenza di temperatura può essere per via dello stato di basso consumo, oppure della pasta termica applicata male
la pasta è stata spalmata in maniera omogenea...ora provo a portarloun pò su. Fino a 3ghz posso lasciare tutto auto?
ghiltanas
28-09-2009, 17:07
il tj max lo imposto a 95?
Stevejedi
28-09-2009, 17:08
la pasta è stata spalmata in maniera omogenea...ora provo a portarloun pò su. Fino a 3ghz posso lasciare tutto auto?
Assolutamente no. Ti consiglio di disattivare tutte le funzioni di risparmio energetico, possono portare instabilità all'OC. La motherboard è quella in firma?
EDIT:
A quanto vedo è uso comune impostare il tj a 95... io non uso quel programma per le temperature, uso HWMonitor
ghiltanas
28-09-2009, 17:20
Assolutamente no. Ti consiglio di disattivare tutte le funzioni di risparmio energetico, possono portare instabilità all'OC. La motherboard è quella in firma?
EDIT:
A quanto vedo è uso comune impostare il tj a 95... io non uso quel programma per le temperature, uso HWMonitor
intendevo i voltaggi :p ( il resto viene ovviamente tutto disattivato)
mi girano perchè nn riesce a trovare il parametro per modificare il moltiplicatore :mad:
Stevejedi
28-09-2009, 17:21
intendevo i voltaggi :p ( il resto viene ovviamente tutto disattivato)
mi girano perchè nn riesce a trovare il parametro per modificare il moltiplicatore :mad:
Prova a vedere se c'è una modalità "avanzata" che va sbloccata: con la mia ex Gigabyte GA-G33M-DS2R dovevo premere Ctrl+F1 per entrare nei settaggi avanzati.
ghiltanas
28-09-2009, 18:01
allora per prima cosa devo aggiungere che sono un demente :O , avevo messo la ventola del noctua al cotrario...l'aria invece di spingere verso il dissi andava al contrario :rolleyes:
poi ho preso real temp, impostato tjmax 95, e le temp che ho ora sotto stress sono: 51 50 43 46 con procio a 2,8...
edit: porca miseria ho avuto un errore da occt :confused: ..spero sia i voltaggi messi male, ho lasciato su auto
allora per prima cosa devo aggiungere che sono un demente :O , avevo messo la ventola del noctua al cotrario...l'aria invece di spingere verso il dissi andava al contrario :rolleyes:
poi ho preso real temp, impostato tjmax 95, e le temp che ho ora sotto stress sono: 51 50 43 46 con procio a 2,8...
edit: porca miseria ho avuto un errore da occt :confused: ..spero sia i voltaggi messi male, ho lasciato su auto
I voltaggi meglio non lasciarli su auto in overclock...vedi su cpu-z quanto voltaggio ti ha impostato il bios e prova a mettere uno step in più:)
piccolo OT: la pasta termica del noctua l'hai spalmata o hai fatto come da istruzioni(ovvero pressione con la base del dissi...vorrei essere sicuro di averla messa bene:p )
Ciao a tutti!
Volevo chiedere una cosa riguardo il tjmax del Q6600...so che da documento intel è 90°, ma io l'ho sempre tenuto a 95 per sicurezza...voi a quanto l'avete settato? Saranno patemi miei personali ma non mi fido di quel documento...boh:D
se ti senti più "sicuro" tienilo pure a 95.
Io lo tengo a 90
Io lo tengo a 90°C ;)
Motivo? Mi piacerebbe capire meglio, in finale non e' molta la differenza di prezzo e da quanto ho letto la deluxe ha un miglior sistema di raffreddamento per la cpu o sbaglio?
:mbe:
Mi sa ke hai sbagliato qualke cosa, intendevi il Chipset (NB - Mosfet)...
xkè non mi pare ke vendano i dissi per cpu insieme alle mobo :asd:
ho appena montato il q6600 step g0 che mi è arrivato, vorrei sapere (cosi a occhio) da voi che lo conoscete bene, se queste temp in idle e questo vid sono buoni:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090928175618_screen1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090928175618_screen1.jpg)
è normale questa differenza di temp fra i core? :confused:
VID altino, la differenza di temp tra i core è normalissima, il 1°core starà sempre qualke grado + alto xkè lavora di +, poi in base alle applicazioni ke usi lavoreranno certi core e altri no :)
Ma vedendo le tue differenze di temperatre, sembra quasi ke il dissi sia fissato male, facndo + leva su un lato invece ke sull'altro...
Potresti fare una prova per essere sicuro, metti la ventola sul lato opposto del dissi e vedi ke temp hai...
la pasta è stata spalmata in maniera omogenea...ora provo a portarloun pò su. Fino a 3ghz posso lasciare tutto auto?
Mai lasciare nulla su AUTO!!!!...:muro:
Io nemmeno con la cpu a default lascio qualke cosa su AUTO :)
Ok con tjmax a 90° ho 62 gradi in full dopo 2 ore di prime sul core più caldo...meglio così:D
Ok con tjmax a 90° ho 62 gradi in full dopo 2 ore di prime sul core più caldo...meglio così:D
A ke frequenza?
Voltaggio?
A ke frequenza?
Voltaggio?
Tutto come da firma
3603mhz di frequenza e 1.35 di vcore
Tutto come da firma
3603mhz di frequenza e 1.35 di vcore
azz..niente male ;)
Ke VID hai per curiosità?
Hai provato a stressare con LinX?
azz..niente male ;)
Ke VID hai per curiosità?
Hai provato a stressare con LinX?
Allora vid 1.225
No linx non ho provato...se mi assicuri che non frigge tutto lo provo:D
ghiltanas
28-09-2009, 20:03
con tjmax a 95 anche a 3 ghz avevo ottime temp rilevate con real temp.
Il vid mi sa anche a me che è alto, gli ho dato 1,35 da bios con 3ghz (375*8) e occt dopo un pò mi da errore..tuttavia 2 appunti:
- occt cambiando processore nn s'era aggiornato, l'ho disinstallato e reinstallato e ora mi da tutti e 4 i thread.
- ho aggiornato il bios della mobo , 2 volte in 2 giorni, il penultimo che ho messo mi ha dato qualche problemi con i driver video, tuttavia nn avendo + avuto problemi nn ho li ho reinstallati...adesso ho fatto anche questo, domani riprovo un pò con l'oc con calma, almeno i 3,2 (400*8) voglio tenerli :rolleyes:
ps cmq mi sa che è anche la mobo che nn è il massimo
Allora vid 1.225
No linx non ho provato...se mi assicuri che non frigge tutto lo provo:D
Azz...hai il mio stesso VID :D
No non friggi nulla, provalo impostando 15cicli ;)
con tjmax a 95 anche a 3 ghz avevo ottime temp rilevate con real temp.
Il vid mi sa anche a me che è alto, gli ho dato 1,35 da bios con 3ghz (375*8) e occt dopo un pò mi da errore..tuttavia 2 appunti:
- occt cambiando processore nn s'era aggiornato, l'ho disinstallato e reinstallato e ora mi da tutti e 4 i thread.
- ho aggiornato il bios della mobo , 2 volte in 2 giorni, il penultimo che ho messo mi ha dato qualche problemi con i driver video, tuttavia nn avendo + avuto problemi nn ho li ho reinstallati...adesso ho fatto anche questo, domani riprovo un pò con l'oc con calma, almeno i 3,2 (400*8) voglio tenerli :rolleyes:
ps cmq mi sa che è anche la mobo che nn è il massimo
Ottime temp. quali?
VID?...apri RealTemp e lo vedi ;)
ghiltanas
28-09-2009, 20:17
Azz...hai il mio stesso VID :D
No non friggi nulla, provalo impostando 15cicli ;)
Ottime temp. quali?
VID?...apri RealTemp e lo vedi ;)
nn mi ricordo a mente, ora sono tornato a default e con occt avviato sono a 47 45 39 42 (anche se avviato da pochi minuti), vid mi da min 1,1625, max 1.300
voi siete sicuri che il tjmax vada messo a 95 vero?
ghiltanas
28-09-2009, 20:29
cambia secondo voi stare a 3,2 con 400*8 o 356*9?
nn mi ricordo a mente, ora sono tornato a default e con occt avviato sono a 47 45 39 42 (anche se avviato da pochi minuti), vid mi da min 1,1625, max 1.300
voi siete sicuri che il tjmax vada messo a 95 vero?
In realtà va messo a 90 secondo i documenti Intel:)
nn mi ricordo a mente, ora sono tornato a default e con occt avviato sono a 47 45 39 42 (anche se avviato da pochi minuti), vid mi da min 1,1625, max 1.300
voi siete sicuri che il tjmax vada messo a 95 vero?
il VID è altino 1.300...
a messo a 90°C il Tjmax...
cambia secondo voi stare a 3,2 con 400*8 o 356*9?
Dipende anke da come imposti di conseguenza le ram...
cmq sia è leggermente + prestante il 400x8 :)
Azz errore al 10mo ciclo:cry:
Inoltre le temperature erano arrivate a 68°:eek:
:muro:
schumifun
28-09-2009, 20:48
il VID è altino 1.300...
a messo a 90°C il Tjmax...
Dipende anke da come imposti di conseguenza le ram...
cmq sia è leggermente + prestante il 400x8 :)
vero, ma io con vid di 1.3125 stavo a 3200mhz a liquido con 1.290 di v-core, cosnidera che la mobo non è niente di che, ha 4 fasi di alimentazioni(3+1) non ho smanettato sui comandi, quindi probabilmente pure con 1.28 li tiene
lui potrebbe tenere i 3200 con 1.27/1.26
Azz errore al 10mo ciclo:cry:
Inoltre le temperature erano arrivate a 68°:eek:
:muro:
:D
LinX è molto pesnate, e va a lavorare molto sulla cache della cpu, solitamente richiede + Vcore e una migliore impostazione di GTL ecc...
vero, ma io con vid di 1.3125 stavo a 3200mhz a liquido con 1.290 di v-core, cosnidera che la mobo non è niente di che, ha 4 fasi di alimentazioni(3+1) non ho smanettato sui comandi, quindi probabilmente pure con 1.28 li tiene
lui potrebbe tenere i 3200 con 1.27/1.26
Be i 3.2ghz li prende un qualsiasi Q6600 G0...
Forse per i Q6600 B3 sfigati è gia + complicato :)
:D
LinX è molto pesnate, e va a lavorare molto sulla cache della cpu, solitamente richiede + Vcore e una migliore impostazione di GTL ecc...
Be i 3.2ghz li prende un qualsiasi Q6600 G0...
Forse per i Q6600 B3 sfigati è gia + complicato :)
Ecco gtl reference et similia non li ho mai capiti:D
ghiltanas
28-09-2009, 21:48
:D
LinX è molto pesnate, e va a lavorare molto sulla cache della cpu, solitamente richiede + Vcore e una migliore impostazione di GTL ecc...
Be i 3.2ghz li prende un qualsiasi Q6600 G0...
Forse per i Q6600 B3 sfigati è gia + complicato :)
ok, a me bastano i 3,2 :) ..mi dovrò un pò adoperare per trovare i settaggi giusti
enrico.pix
28-09-2009, 21:52
ragazzi, secondo voi cambiando la mia P5b con una mobo con p45 otterrei migliori risultati in overclock, e sopratutto potrei risolvere il "problema" dell'esagerato overvolt?
per reggere 3ghz (333x9) sto con 1.4v, e con 1.45v non è stabile a 400x8 o 366x9 (vdrop mod effettuata già)
scusate se quoto, forse la mia domanda è passata in secondo piano....:stordita:
ghiltanas
28-09-2009, 22:17
scusate se quoto, forse la mia domanda è passata in secondo piano....:stordita:
azz spero di nn dover tenere anch'io quelle tensioni :(
cmq una scheda madre + performante dovrebbe migliorare l'oc, avendo componenti e circuiterie + efficienti..però forse è meglio se senti sul thread della mobo che pensi di prendere, cosi da sentire i pareri dei possessori
ghiltanas
28-09-2009, 22:19
chi lo tiene a 3,2 ( e ha un vid tipo il mio) può dirmi quanto tiene di tensione per il nb, sb, fsb e mem? (le ram le tengo a 800)
ghiltanas
29-09-2009, 12:01
vero, ma io con vid di 1.3125 stavo a 3200mhz a liquido con 1.290 di v-core, cosnidera che la mobo non è niente di che, ha 4 fasi di alimentazioni(3+1) non ho smanettato sui comandi, quindi probabilmente pure con 1.28 li tiene
lui potrebbe tenere i 3200 con 1.27/1.26
ora do di matto...nn miregge l'oc :rolleyes: , nn so se è colpa di occt della mobo o cosa...provo a dare alle ram 2,1v?
ora do di matto...nn miregge l'oc :rolleyes: , nn so se è colpa di occt della mobo o cosa...provo a dare alle ram 2,1v?
Hai 4gb di ram, in 4banchi poi, questo rende molto + complicato l'OC...
Iop prima con soli 2 banchi da 1gb ero RS con certi voltaggi, quando son passato hai 2banchi da 2gb non ha + retto e ho dovuto modificare vNB e alzare di uno step il Vcore :rolleyes:
Se propio prova a utilizzare solo 2gb di ram, quando sei RS aggiungi gli altri 2gb e modifichi solo ciò ke è necessario senza smadonnare :D
Hai 4gb di ram, in 4banchi poi, questo rende molto + complicato l'OC...
Iop prima con soli 2 banchi da 1gb ero RS con certi voltaggi, quando son passato hai 2banchi da 2gb non ha + retto e ho dovuto modificare vNB e alzare di uno step il Vcore :rolleyes:
Se propio prova a utilizzare solo 2gb di ram, quando sei RS aggiungi gli altri 2gb e modifichi solo ciò ke è necessario senza smadonnare :D
Quoto! :D
ghiltanas
29-09-2009, 13:17
Hai 4gb di ram, in 4banchi poi, questo rende molto + complicato l'OC...
Iop prima con soli 2 banchi da 1gb ero RS con certi voltaggi, quando son passato hai 2banchi da 2gb non ha + retto e ho dovuto modificare vNB e alzare di uno step il Vcore :rolleyes:
Se propio prova a utilizzare solo 2gb di ram, quando sei RS aggiungi gli altri 2gb e modifichi solo ciò ke è necessario senza smadonnare :D
Quoto! :D
mmm potrebbe essere quello, in effetti ho come il sospetto che tutti gli errori siano causati dalle ram...inoltre penso aiuterebbe anche un'ali + efficiente, a fine ottobre mi prendo una 5850 e un'ali nuovo, penso che prenderò anche ram nuova, 2x2gb. 1x4 effettivamente può causare inconvenienti
ghiltanas
29-09-2009, 17:29
nn c'è versi, io nn capisco dove sta il problema, mi girano veramente :mad:
chi lo tiene a 3,2 può farmi la cortesia di dirmi i vari settaggi che usa? :help:
ma anche a 3ghz, a sto punto mi accontenterei
il nb poi sarà 200 gradi, avrei bisogno di metterci una ventolina sopra, e poi un'altra cosa: ma perchè se io le ram le tengo in sincrono, e sto sotto gli 800mhz con timings rilassati, devo overvoltarle? a regola dovrei poter stare a 1,8 senza problemi
Stevejedi
29-09-2009, 17:33
nn c'è versi, io nn capisco dove sta il problema, mi girano veramente :mad:
chi lo tiene a 3,2 può farmi la cortesia di dirmi i vari settaggi che usa? :help:
ma anche a 3ghz, a sto punto mi accontenterei
il nb poi sarà 200 gradi, avrei bisogno di metterci una ventolina sopra, e poi un'altra cosa: ma perchè se io le ram le tengo in sincrono, e sto sotto gli 800mhz con timings rilassati, devo overvoltarle? a regola dovrei poter stare a 1,8 senza problemi
I settaggi variano da processore a processore, da mobo a mobo, da ram a ram.
Ti consiglio di tenere le ram a 1.9V (la mia ex Gigabyte GA-G33M-DS2R con i banchi PC2-6400 voleva 1.9V, stessa cosa la mia attuale DFI UT P45-T2RS)
Ecco quindi le caratteristiche tecniche dell'OC. (Testato RS)
CPU VID Control.......................: 1.30000v
CPU VID Special Add Limit........: Enabled
CPU VID Special Add................: Auto
DRAM Voltage Control...............: 2.11V
SB Core/CPU PLL Voltage..........: 1.55V
NB Core Voltage.......................: 1.140V <--- (abbassato al minimo!)
CPU VTT Voltage.......................: 1.303V
Vcore Droop Control..................: Disabled
Clockgen Voltage Control..........: 3.45v
GTL+ Buffers Strength..............: Strong
CPU GTL 0 REF Volt...............: 0.670
CPU GTL 2 REF Volt...............: 0.670
CPU GTL 1 REF Volt...............: 0.670
CPU GTL 3 REF Volt...............: 0.670
NB GTL 0 REF Volt................: 0.670
NB GTL 1 REF Volt................: 0.670
FSB Vref.........................: AUTO
CPU Clock Ratio..................: 8x
Target CPU Clock.................: 3200 MHz
CPU Clock........................: 400 MHz
Boot Up Clock....................: Auto
CPU Clock Amplitude..............: 800mV
CPU Clock0 Skew..................: 0ps
CPU Clock1 Skew..................: 0ps
DRAM Speed.......................: 333/800
Target DRAM Speed................: 960 MHz
PCIE Clock.......................: 101 MHz
PCIE Slot Config.................: 1x 1x
CPU Spread Spectrum..............: Disabled
PCIE Spread Spectrum.............: Disabled
Timings RAM: 5-5-5-18
ghiltanas
29-09-2009, 17:54
allora ho ricaricato l'unico settaggio in cui sembro aver trovato stabilità
fsb 320, molti 9, ram a 800 (4:5), vram 1,9v, e tutti i voltaggi al minimo...vcore 1,3 da bios, quindi sto a 2,9ghz circa. E' incredibile perchè fino qui, sembra vada benino, come salgo un attimo è un casino...
Poi proverò lasciando il vram a 1,9 (anche perchè nn mi piace salire molto, quando ho provato a togliere i 2gb nn erano molto fresci i banchi di ram), honotato che il nbvcore l'hai impostato al minimo, strano, io ho sempre provato ad alzarlo, quasi quasi provo a settarlo al minimo anch'io
matte91snake
29-09-2009, 18:14
ragazzi in prestazioni finali, è meglio 400*9 o 426*8??
poi altra cosa, senza dare una vagonata di vcore in più, da 3408 a 3834 che parametri sarebbero da toccare(stesso fsb, solo uno step in piu di moltiplicatore) ??
enrico.pix
29-09-2009, 18:33
ragazzi in prestazioni finali, è meglio 400*9 o 426*8??
poi altra cosa, senza dare una vagonata di vcore in più, da 3408 a 3834 che parametri sarebbero da toccare(stesso fsb, solo uno step in piu di moltiplicatore) ??
perchè 3408mhz dovrebbe competere con 3600mhz? :what:
ghiltanas
29-09-2009, 18:46
perchè 3408mhz dovrebbe competere con 3600mhz? :what:
te che hai la p5b, mi potresti dire i voltaggi impostati da bios per tenere il q6600 a 3,2?
il mio probl è la soglia dei 2,9ghz e nn capisco perchè :wtf:
enrico.pix
29-09-2009, 19:26
eheh, non so se il problema è del procio sfigato o della ram.... 1.4v a 3ghz
matte91snake
29-09-2009, 19:30
50° in idle e 70° in full sono troppi?
3.6 ghz @1.408 volt..
ghiltanas
29-09-2009, 19:37
eheh, non so se il problema è del procio sfigato o della ram.... 1.4v a 3ghz
volevo sapere gli altri valori, nb sb e fsb...quando puoi ovviamente :)
matte91snake
29-09-2009, 19:42
perchè 3408mhz dovrebbe competere con 3600mhz? :what:
perchè il bus è più veloce..
quindi si può riassumere in:meglio 26mhz sul bus o 200mhz sul procio??
perchè il bus è più veloce..
quindi si può riassumere in:meglio 26mhz sul bus o 200mhz sul procio??
Prova a fare i test della banda con Everest e vedi quale è migliore;)
50° in idle e 70° in full sono troppi?
3.6 ghz @1.408 volt..
Temperature OK, conta ke poi in uso daily non raggiungerai mai quella temperatura...
cmq son sempre impressionato da come scaldino "poco" i Q6600 con VID alto, io lo devo mantenere perforza a liquido :rolleyes:
matte91snake
29-09-2009, 20:37
Temperature OK, conta ke poi in uso daily non raggiungerai mai quella temperatura...
cmq son sempre impressionato da come scaldino "poco" i Q6600 con VID alto, io lo devo mantenere perforza a liquido :rolleyes:
il mio ha vid 1.275, il tuo meno no?? stai a 3.6ghz a 1.34v, io con quei volt prendo massimo i 3408 mhz... =( per i 3.6 mi servono 1.4v...
conta che il mio case ha una areazione superiore alla media e monto un true... un case normale con un dissi medio secondo me nn ci stava a meno di 75°...
comunque, 2 cose:
secondo te è meglio 400*9 o 426*8??
rispettivamente con 1.4v e 1.34v
e poi, cosa dovrei provare a smanettare per scendere un po di vcore restando a 3.6ghz?? (pll ? vtt?? (entrambi cose che non ho mai capito) northbridge??) :confused:
ghiltanas
29-09-2009, 20:51
quando uno ha raggiunto il valore di oc desiderato e verificato la stabilità, può riattivare lo speedstep senza problemi? mi ricordo che col 6400 l'ho attivato ed andava tutto alla grande, col q6600 qualcuno lo lascia attivo?
matte91snake
29-09-2009, 21:01
quando uno ha raggiunto il valore di oc desiderato e verificato la stabilità, può riattivare lo speedstep senza problemi? mi ricordo che col 6400 l'ho attivato ed andava tutto alla grande, col q6600 qualcuno lo lascia attivo?
ovvio ;)
schumifun
29-09-2009, 21:26
Temperature OK, conta ke poi in uso daily non raggiungerai mai quella temperatura...
cmq son sempre impressionato da come scaldino "poco" i Q6600 con VID alto, io lo devo mantenere perforza a liquido :rolleyes:
il mio ha vid 1.275, il tuo meno no?? stai a 3.6ghz a 1.34v, io con quei volt prendo massimo i 3408 mhz... =( per i 3.6 mi servono 1.4v...
conta che il mio case ha una areazione superiore alla media e monto un true... un case normale con un dissi medio secondo me nn ci stava a meno di 75°...
cut
io tempo fa feci un discorso con antecx:
poniamo il caso che due proci q6600, uno con vid 1.2 e l'altro con vid 1.3, entrambi devono operare a 2.4ghz contenendo la temperatura (poniamo un limite di 80°)
ora uno però parte con un v-core di 1.2 e l'altro con un v-core di 1.3, quindi procedendo parallelamente se alzi il v-core di un procio e dell'altro. aumenti le temp sia dell'uno che dell'altro, quindi in linea teorica il procio con vid 1.3 a 1.4 di v-core a 3200mhz scalderà in modo simile alla cpu da 1.2 di vid a 1.3 di v-core ad una frequenza 3200mhz
questa è un ipotesi molto campata in aria, ma in linea teoria non è sbagliata
matte91snake
29-09-2009, 21:50
io tempo fa feci un discorso con antecx:
poniamo il caso che due proci q6600, uno con vid 1.2 e l'altro con vid 1.3, entrambi devono operare a 2.4ghz contenendo la temperatura (poniamo un limite di 80°)
ora uno però parte con un v-core di 1.2 e l'altro con un v-core di 1.3, quindi procedendo parallelamente se alzi il v-core di un procio e dell'altro. aumenti le temp sia dell'uno che dell'altro, quindi in linea teorica il procio con vid 1.3 a 1.4 di v-core a 3200mhz scalderà in modo simile alla cpu da 1.2 di vid a 1.3 di v-core ad una frequenza 3200mhz
questa è un ipotesi molto campata in aria, ma in linea teoria non è sbagliata
come fa a scaldare a 1.4 come uno a 1.3??
scusa ma non ti seguo, o magari hai dimenticato qualche pezzo :confused:
il mio ha vid 1.275, il tuo meno no?? stai a 3.6ghz a 1.34v, io con quei volt prendo massimo i 3408 mhz... =( per i 3.6 mi servono 1.4v...
conta che il mio case ha una areazione superiore alla media e monto un true... un case normale con un dissi medio secondo me nn ci stava a meno di 75°...
comunque, 2 cose:
secondo te è meglio 400*9 o 426*8??
rispettivamente con 1.4v e 1.34v
e poi, cosa dovrei provare a smanettare per scendere un po di vcore restando a 3.6ghz?? (pll ? vtt?? (entrambi cose che non ho mai capito) northbridge??) :confused:
Be dipende anke da ke uso ne fai in daily, io persino lo tengo a 3.2ghz xkè tanto o nil pc gioco, solo da poco sto inziaidno con convesioni video ecc... e allora lo porto a 3.7ghz, i 3.8ghz RS ancora non li ho presi :rolleyes:
Credo ke 426x8 con 1.344v sia un buon daily, poi le ram a quanto le imposti?
io tempo fa feci un discorso con antecx:
poniamo il caso che due proci q6600, uno con vid 1.2 e l'altro con vid 1.3, entrambi devono operare a 2.4ghz contenendo la temperatura (poniamo un limite di 80°)
ora uno però parte con un v-core di 1.2 e l'altro con un v-core di 1.3, quindi procedendo parallelamente se alzi il v-core di un procio e dell'altro. aumenti le temp sia dell'uno che dell'altro, quindi in linea teorica il procio con vid 1.3 a 1.4 di v-core a 3200mhz scalderà in modo simile alla cpu da 1.2 di vid a 1.3 di v-core ad una frequenza 3200mhz
questa è un ipotesi molto campata in aria, ma in linea teoria non è sbagliata
Esatto ;)
come fa a scaldare a 1.4 come uno a 1.3??
scusa ma non ti seguo, o magari hai dimenticato qualche pezzo :confused:
Allora, mettiamo ke:
dalla fabbrica escono 2 processori, uno con VID 1.200 e l'altro 1.300v
però questi scaldano allo stesso modo (non chiedermi xkè, non ne ho idea, sarà per via del silicio o cose varie) quindi di conseguenza alzando il voltaggio le temperature saliranno di conseguenza, ad esempio se stiamo uno a 1.3v e l'altro a 1.4v...
quindi in sostanza i processori con VID alto sopportano Vcore + elevati e mantengono meglio le temp, mentre quelli con VID basso scladano di + a parità di Vcore, maovviamente salgono di + in OC ;)
matte91snake
29-09-2009, 22:12
ok ora è chiaro ,avevo immaginato una cosa del genere, ma per evitare che magari intendavate altro, ho preferito chiedere :D
cmq il mio daily è stato per mesi quel 426*8, con le ram 511 mhz 5-5-5-18
solo che adesso che si abbassano le temperature e mi sono messo a fare un po di calcoli con boinc, mi è salita la voglia di portarlo un po piu su :sofico:
ora sono cosi:
3645mhz 405*9 @ 1.408v ram 507mhz 5-5-5-18
azz raggiunti i 74°:doh:
io tempo fa feci un discorso con antecx:
poniamo il caso che due proci q6600, uno con vid 1.2 e l'altro con vid 1.3, entrambi devono operare a 2.4ghz contenendo la temperatura (poniamo un limite di 80°)
ora uno però parte con un v-core di 1.2 e l'altro con un v-core di 1.3, quindi procedendo parallelamente se alzi il v-core di un procio e dell'altro. aumenti le temp sia dell'uno che dell'altro, quindi in linea teorica il procio con vid 1.3 a 1.4 di v-core a 3200mhz scalderà in modo simile alla cpu da 1.2 di vid a 1.3 di v-core ad una frequenza 3200mhz
questa è un ipotesi molto campata in aria, ma in linea teoria non è sbagliata
Credo che questa teoria sia davvero valida!
Il mio procio richiede si voltaggi bassi , però ho notato che scalda moltissimo...
Riesco al pelo a tenerlo a 3.6ghz in daily con un Noctua con 2 ventole:D
ok ora è chiaro ,avevo immaginato una cosa del genere, ma per evitare che magari intendavate altro, ho preferito chiedere :D
cmq il mio daily è stato per mesi quel 426*8, con le ram 511 mhz 5-5-5-18
solo che adesso che si abbassano le temperature e mi sono messo a fare un po di calcoli con boinc, mi è salita la voglia di portarlo un po piu su :sofico:
ora sono cosi:
3645mhz 405*9 @ 1.408v ram 507mhz 5-5-5-18
azz raggiunti i 74°:doh:
Secondo me ti basterebbe sotituire la ventola del dissi, magari con una + performante tipo le nanoxia 2200rpm o se propio vuoi sboronare una Scytle da 3000rpm, io ne monto 2 sul radiatore :D
Credo che questa teoria sia davvero valida!
Il mio procio richiede si voltaggi bassi , però ho notato che scalda moltissimo...
Riesco al pelo a tenerlo a 3.6ghz in daily con un Noctua con 2 ventole:D
Gia stessa cosa per me, difatti lo tengo a liquido, ma prima stava sotto un IFX-14 e arrancava oltre i 3.6ghz :rolleyes:
Don Peppone
30-09-2009, 14:01
A proposito di dissipatori, secondo voi uno Zalman 9700 LED basta per tenerlo a 3,4GHz con circa 1,4v ? Lo so che il dissipatore è vecchio, solo che ho la sicurezza al 100% che vada bene per il mio case.
ditemi voi. :rolleyes:
tidusuper91
30-09-2009, 15:07
A proposito di dissipatori, secondo voi uno Zalman 9700 LED basta per tenerlo a 3,4GHz con circa 1,4v ? Lo so che il dissipatore è vecchio, solo che ho la sicurezza al 100% che vada bene per il mio case.
ditemi voi. :rolleyes:
Io lo possiedo e tengo la mia belvuccia a 3.2ghz 1.24v da CPUZ con temp massima di 49°. Tamb 20°. Credo che a 1.4v ci arrivi ma le temp non le reggerà tanto... puoi provare.
kinotto88
30-09-2009, 15:34
ieri ho montato un triventola +3 nanoxia 2000rpm..:fagiano:
le temp sono migliorate tantissimo, ora a 3.6ghz con 27 gradi di temp. ambiente( :cry: ) raggiungo un massimo di 60 gradi con linx.
Oggi ho provato i 4ghz con 1.5v, ma non riesco nemmeno a completare un 3dmerd :asd:, non ho ancora capito dove sia il problema.. anche se alzo il vcore mi crasha sempre appena completato la fase di boot..ho aumentato di diversi step NB vtt e pll ma la situazione non cambia..sempre crash a boot concluso.
Altra cosa importante, il crash non è da BSOD, l'immagine si frastaglia e si riavvia il pc.
ghiltanas
30-09-2009, 17:31
15 loops di ibt e ed è andato tutto ok, mezz'ora di orthos pure, prima appena lanciavo un qualunque progr di stress crashava...ora sto a 3ghz, 1,4 da bios, 1,9 le mem e il resto tutto al minimo...vallo a capire l'oc :confused:
3ghz mi bastano, sto punto penso che potrei tenerlo anche a di +, ma va bene cosi, almeno i consumi nn vanno alle stelle
ghiltanas
30-09-2009, 17:32
per le temp il tjmax a 90 gradi è sbagliato assai..appena avviato un core mi stava a 17 gradi (quello che mi segna 10 gradi meno rispetto al + caldo), quando la temp ambientale è 23,7 :sofico:
kinotto88
30-09-2009, 18:41
per le temp il tjmax a 90 gradi è sbagliato assai..appena avviato un core mi stava a 17 gradi (quello che mi segna 10 gradi meno rispetto al + caldo), quando la temp ambientale è 23,7 :sofico:
no ti sbagli, il tjmax è 90
http://img199.imageshack.us/img199/4306/tjmaxhp3.png
il fatto che la temperatura rilevata sia inferiore alla temperatura ambientale può capitare, è un problema noto, in idle il sensore è soggetto a un errore di +- 10 gradi, mentre quella in full è corretta..;)
ghiltanas
30-09-2009, 18:52
no ti sbagli, il tjmax è 90
http://img199.imageshack.us/img199/4306/tjmaxhp3.png
il fatto che la temperatura rilevata sia inferiore alla temperatura ambientale può capitare, è un problema noto, in idle il sensore è soggetto a un errore di +- 10 gradi, mentre quella in full è corretta..;)
cacchio ho temperature veramente ottime all'ora :D (ora nn ricordo i valori precisi)
bomber76
03-10-2009, 16:15
Ciao ragazzi, dovevo cambiare mobo..vi ricordate?
Beh non la cambio piu', tiro avanti un'altro po', anno nuovo sistema nuovo :D
Rimanendo con questa config, mi sono cimentato nel portare almeno a 3.0ghz la mia cpu con vid 1.20 :D
Mi sono messo a smontare tutto il pc a lavoro, con tanto di pistola ad aria compressa...pulizia del genere non l'avevo mai fatta :D Il dissi artic7pro era completamente impolverato...
Una volta tornato a casa, ho acceso il pc e le temp da 35 40 44 48 sono scese a 32 32 30 30 :ciapet: Grazie a queste temp, ho portato la cpu a 3.0ghz ed ho eseguito prime95, prima blend e poi torture test di 1 ora...tutto ok.
Ho anche fatto 6 cicli di intelburntest...tutto ok :)
Che dite posso stare tranquillo?
Ah le temp in full 100% sono di 40 42 44 42, certo che sta mobo e' sfigata...appena la porto a 3.2 bsod :cry:
Stevejedi
03-10-2009, 16:16
Ciao ragazzi, dovevo cambiare mobo..vi ricordate?
Beh non la cambio piu', tiro avanti un'altro po', anno nuovo sistema nuovo :D
Rimanendo con questa config, mi sono cimentato nel portare almeno a 3.0ghz la mia cpu con vid 1.20 :D
Mi sono messo a smontare tutto il pc a lavoro, con tanto di pistola ad aria compressa...pulizia del genere non l'avevo mai fatta :D Il dissi artic7pro era completamente impolverato...
Una volta tornato a casa, ho acceso il pc e le temp da 35 40 44 48 sono scese a 32 32 30 30 :ciapet: Grazie a queste temp, ho portato la cpu a 3.0ghz ed ho eseguito prime95, prima blend e poi torture test di 1 ora...tutto ok.
Ho anche fatto 6 cicli di intelburntest...tutto ok :)
Che dite posso stare tranquillo?
Ah le temp in full 100% sono di 40 42 44 42, certo che sta mobo e' sfigata...appena la porto a 3.2 bsod :cry:
Ottime temperature, però dovresti fare almeno 50 cicli IBT al massimo della ram che hai per star sicuro
Ciao ragazzi, dovevo cambiare mobo..vi ricordate?
Beh non la cambio piu', tiro avanti un'altro po', anno nuovo sistema nuovo :D
Rimanendo con questa config, mi sono cimentato nel portare almeno a 3.0ghz la mia cpu con vid 1.20 :D
Mi sono messo a smontare tutto il pc a lavoro, con tanto di pistola ad aria compressa...pulizia del genere non l'avevo mai fatta :D Il dissi artic7pro era completamente impolverato...
Una volta tornato a casa, ho acceso il pc e le temp da 35 40 44 48 sono scese a 32 32 30 30 :ciapet: Grazie a queste temp, ho portato la cpu a 3.0ghz ed ho eseguito prime95, prima blend e poi torture test di 1 ora...tutto ok.
Ho anche fatto 6 cicli di intelburntest...tutto ok :)
Che dite posso stare tranquillo?
Ah le temp in full 100% sono di 40 42 44 42, certo che sta mobo e' sfigata...appena la porto a 3.2 bsod :cry:
Fai almeno 8 ore di orthos.
IBT stressa molto la cpu, quindi se ha retto 6 cicli ci potremmo essere, ma imho almeno 10/15 cicli li potevi fare.
Con orthos stressi molto di le ram, cmq fallo in blend test per l'intero sistema, se passi 8 ore sei a cavallo.;).
Che bsod ti dà a 3,2 ghz (hai letto l'errore?)
Ottime temperature, però dovresti fare almeno 50 cicli IBT al massimo della ram che hai per star sicuro
Che deve squagliare la cpu?? XD
Io ci andreipiano con IBT, visto che non puoi neanche terminare.
Se si vuole fare test così spinti con il linck pack meglio OCCT che cmq è più flessibile imho!
Stevejedi
03-10-2009, 16:27
Io ci andreipiano con IBT, visto che non puoi neanche terminare.
In che senso?
bomber76
03-10-2009, 16:29
Fai almeno 8 ore di orthos.
IBT stressa molto la cpu, quindi se ha retto 6 cicli ci potremmo essere, ma imho almeno 10/15 cicli li potevi fare.
Con orthos stressi molto di le ram, cmq fallo in blend test per l'intero sistema, se passi 8 ore sei a cavallo.;).
Che bsod ti dà a 3,2 ghz (hai letto l'errore?)
Allora intanto grazie dani :)
L'errore bsod nn so dove si legge cmq sul web, mi sono documentato al 100%, la mobo con i quad NON SALE sopra i 3.0..e' un dato di fatto :(
Alcuni sono riusciti a varcare la soglia dei 3.2 3.4 lappando la cpu.
A me interessa essere stabile a 3.0, da bios ho messo fsb 333x9 ram sbloccate a 667mhz con timing di fabbrica 5-5-5-18 2t vcore 1.2250, cpu-z 1.168/1.186
In che senso?
Una volta lanciato IBT non puoi + "fermare" se non agendo dal task, questo perchè lancia un comando da dos bypassando direttamento l'os.
IBT ha uno stress molto alto ed io personalmente, non essenso masuchista...non farei mai 50 cicli, al massimo 15/20.
Se voglio testare per l'RS io uso sempre Orthos o OCCT per 8 ore, sapendo che posso fermare quando voglio io il test.
Preso dal thread ufficiale di IBT:
Per chi dice che Prime95 ha trovato errori che IBT non ha rilevato, state pur certi che tali errori non sono stati causati da un basso voltaggio della CPU. I test basati su Linpack (IBT, LinX, OCCT) sono il massimo per testare la stabilità delle CPU (soprattutto Intel). Non devono tuttavia essere usati come test "universali", poichè rendono sicuramente meno dello stesso Prime95 in tale ambito. Quest'ultimo è sicuramente più adatto nell'individuare instabilità sull'intera catena CPU-NB-RAM.
Un consiglio che vi posso dare è quello di testare Linpack su S.O. 64-bit, e di utilizzare tutta la memoria disponibile per tale test. Naturalmente, come è mia abitudine, se voglio trovare la stabilità per es. a 4000Mhz, eseguo il test a 4050Mhz per un paio d'ore e stop. Non serve testare 24h a 4000Mhz, se non ad accelerare notevolmente l'elettromigrazione della vostra CPU (considerate le alte temperature). Quando avete raggiunto la stabilità sulla CPU passate a Prime95. Se vengono fuori errori dovete agire su: VTT, VNB, RAM (voltaggi o latenze). Per le RAM ed il NB sono ottimi S&M (Memory Test), HCI Memtest, GoldMemory. Se questi test sono OK, ma Prime95 restituisce ancora errori, molto probabilmente il problema è nel basso VTT. Attenzione però a non esagerare, poichè gli E8x00 E0 hanno un VTT di default di 1.10V, e per un daily use sconsiglio di andare sopra 1.20V.
Sono d'accordo su quello che dice camel, anche se 2 ore di test con IBT non li farei mai, preferisco sempre OCCT in linck pack che IBT.
bomber76
03-10-2009, 16:39
Allora adesso provo orthos e occt...per quanto tempo questi 2?
Stevejedi
03-10-2009, 16:41
Una volta lanciato IBT non puoi + "fermare" se non agendo dal task, questo perchè lancia un comando da dos bypassando direttamento l'os.
IBT ha uno stress molto alto ed io personalmente, non essenso masuchista...non farei mai 50 cicli, al massimo 15/20.
Se voglio testare per l'RS io uso sempre Orthos o OCCT per 8 ore, sapendo che posso fermare quando voglio io il test.
Non capisco, puoi benissimo riavviare il pc se ti da tanta paura avviare IBT ed il problema si risolve.
Io per assicurarmi l'RS ho fatto 50 cicli di IBT @ very high (4GB di ram occupati) @ 64 bit, e 9 ore di Prime 95 in blend. Non si è mai certi di un OC stabilissimo, ma più lo stressi e più ti rendi conto di cosa può sopportare. Se poi hai paura di stressarlo con IBT perché credi che non lo passi, beh, non è che dai tanta fiducia al tuo overclock.
Allora intanto grazie dani :)
L'errore bsod nn so dove si legge cmq sul web, mi sono documentato al 100%, la mobo con i quad NON SALE sopra i 3.0..e' un dato di fatto :(
Alcuni sono riusciti a varcare la soglia dei 3.2 3.4 lappando la cpu.
A me interessa essere stabile a 3.0, da bios ho messo fsb 333x9 ram sbloccate a 667mhz con timing di fabbrica 5-5-5-18 2t vcore 1.2250, cpu-z 1.168/1.186
Mi sembra strano che ti dia un bsod perchè la scheda madre non và oltre, penso che neanche dovrebbe bootare..:D
Non conosco la tua scheda madre (quindi le impo per l'oc)però l'importante è che inanzitutto tu abbia fixato il pci-e a 101 in modo da non danneggiare le periferiche su questa connessione.
Le ram non ho capito se, le hai sbloccate e quindi anche loro sono in oc o se cmq le hai lasciate con timings, frequenze e voltaggi a default.
Il voltaggio sulla cpu è ottimo e le temp anche.
Fatti un giro per la rete (non sò se qui c'è il thread della mb) e cerca di capire tutte le impo che ti permettono un settaggio ideale per il dayli use!
bomber76
03-10-2009, 16:44
Mi sembra strano che ti dia un bsod perchè la scheda madre non và oltre, penso che neanche dovrebbe bootare..:D
Non conosco la tua scheda madre (quindi le impo per l'oc)però l'importante è che inanzitutto tu abbia fixato il pci-e a 101 in modo da non danneggiare le periferiche su questa connessione.
Le ram non ho capito se, le hai sbloccate e quindi anche loro sono in oc o se cmq le hai lasciate con timings, frequenze e voltaggi a default.
Il voltaggio sulla cpu è ottimo e le temp anche.
Fatti un giro per la rete (non sò se qui c'è il thread della mb) e cerca di capire tutte le impo che ti permettono un settaggio ideale per il dayli use!
Infatti mi sono spiegato male, a 3.2ghz non boota x niente :D
Il fix pci-e l'ho messo a 101, le ram sono tutte a default eccetto i timing unlinked
Il thread della mobo c'e' su hwu, ma e' praticamente deserto....
Allora adesso provo orthos e occt...per quanto tempo questi 2?
Usa direttamente orthos in blend test per 6/8 ore, sei a cavallo.Decretare un RS non è semplice per il fatto che si dovrebbe finire l'intero ciclo del programma.Non ricordo quante ore ci stia orthos (24 ??) ma cmq è difficile che dopo 8 si riscontro instabilità ( a me personalmente mai succeso).
Cmq ti ripeto orthos lo si usa dopo che si trovi una relativa stabilità della cpu, prima per testare la cpu usa occt in lincl pack (1/2 ore) o ibt ( non andrei oltre i 20 cicli).
bomber76
03-10-2009, 16:50
Usa direttamente orthos in blend test per 6/8 ore, sei a cavallo.Decretare un RS non è semplice per il fatto che si dovrebbe finire l'intero ciclo del programma.Non ricordo quante ore ci stia orthos (24 ??) ma cmq è difficile che dopo 8 si riscontro instabilità ( a me personalmente mai succeso).
Cmq ti ripeto orthos lo si usa dopo che si trovi una relativa stabilità della cpu, prima per testare la cpu usa occt in lincl pack (1/2 ore) o ibt ( non andrei oltre i 20 cicli).
Ok prima occt o ibt, poi orthos :)
Ma occt in lincl pack che vuol dire?
Stevejedi
03-10-2009, 16:50
Ok prima occt o ibt, poi orthos :)
Ma occt in lincl pack che vuol dire?
Quando apri OCCT ti da diversi tipi di test. Quello CPU è il linpack.
Non capisco, puoi benissimo riavviare il pc se ti da tanta paura avviare IBT ed il problema si risolve.
Io per assicurarmi l'RS ho fatto 50 cicli di IBT @ very high (4GB di ram occupati) @ 64 bit, e 9 ore di Prime 95 in blend. Non si è mai certi di un OC stabilissimo, ma più lo stressi e più ti rendi conto di cosa può sopportare. Se poi hai paura di stressarlo con IBT perché credi che non lo passi, beh, non è che dai tanta fiducia al tuo overclock.
La mia paura npn è che nn passi il test,ma che rovini qualche componente come la cpu! :D
Guarda che IBT ( ed anche i test con linck pack) sono usati da veramente poco, prima si usavano prime 95, orthos e occt (che ancora non era basato su linck pack) e di gente che faceva oc dal P4 ce ne era parecchia e l' RS lo si trovava cmq con gli "obsoleti" programmi..;).
Guarda sul mio OC ti posso assicurare che è RS, ci uso qualunque programma, gioco e stress test, ci installo in oc anche gli os (xp, vista e seven) e formatto spesso..quindi se non sono io RS, mi sà che molta altra gente qui non lo è...:asd:
bomber76
03-10-2009, 16:53
Quando apri OCCT ti da diversi tipi di test. Quello CPU è il linpack.
Grazie :)
Ok prima occt o ibt, poi orthos :)
Ma occt in lincl pack che vuol dire?
Il linck pack è uno stress che dà determinati comandi alla cpu (istruzioni) che in teoria sono dati direttamente dalla intel, quindi si "dovrebbe" avere una magggore certezza sulla stabilità, riferito cmq alla sola CPU.
bomber76
03-10-2009, 16:55
Il linck pack è uno stress che dà determinati comandi alla cpu (istruzioni) che in teoria sono dati direttamente dalla intel, quindi si "dovrebbe" avere una magggore certezza sulla stabilità, riferito cmq alla sola CPU.
Grazie dani..per quanto tempo in lincl pack? 6/8 ore?
Occt mi ha dato errore sulla gpu che non e' nvidia e' normale?
edit:
Occt 1/2 ore
Orthos 6/8 ore
Stevejedi
03-10-2009, 16:57
La mia paura npn è che nn passi il test,ma che rovini qualche componente come la cpu! :D
Guarda che IBT ( ed anche i test con linck pack) sono usati da veramente poco, prima si usavano prime 95, orthos e occt (che ancora non era basato su linck pack) e di gente che faceva oc dal P4 ce ne era parecchia e l' RS lo si trovava cmq con gli "obsoleti" programmi..;).
Guarda sul mio OC ti posso assicurare che è RS, ci uso qualunque programma, gioco e stress test, ci installo in oc anche gli os (xp, vista e seven) e formatto spesso..quindi se non sono io RS, mi sà che molta altra gente qui non lo è...:asd:
Certo, il problema che rovini qualche componente c'è sempre, ma è normale proprio perché i componenti che andiamo ad Occare non sono stati progettati per i nostri parametri di funzionamento. È logico :)
EDIT: e comunque, come con IBT, nessun programma mi fa bruciare letteralmente la cpu!! Rispetto a Prime o altri, è sempre almeno 5/10°C in più
Grazie dani..per quanto tempo in lincl pack? 6/8 ore?
Occt mi ha dato errore sulla gpu che non e' nvidia e' normale?
No il linck pack 1 o 2 ore con occt, ibt 20 cicli (sempre imho).
Uhm..non ho mai sentito che il prgramma generi errori per la gpu che non sia nvidia, qui proprio non ti saprei dire, in caso prova o una versione meno recente di occt o vai di ibt.
Certo, il problema che rovini qualche componente c'è sempre, ma è normale proprio perché i componenti che andiamo ad Occare non sono stati progettati per i nostri parametri di funzionamento. È logico :)
EDIT: e comunque, come con IBT, nessun programma mi fa bruciare letteralmente la cpu!! Rispetto a Prime o altri, è sempre almeno 5/10°C in più
Beh, i componenti si rovinano per 2 motivi, valori dal bios oltre a quelli consigliati dalla stessa casa produittrice (questo vale per cpu, ram, e mb) e/o per pura sfiga.
Ancora non ho mai visto una cpu bruciarsi perchè era in oc con valori settati correttamente, ma ho letto di cpu bruciate per il pll molto elevato o vcore sovraumani.
Ibt darà anche 5/10°C in più degli alti test, ma a me non me piace :sofico:
bomber76
03-10-2009, 17:10
Si avevo letto male :D
Occt 1/2 ore Orthos 6/8 ore :)
La gpu non e stata rilevata ma nn e' un problema, tanto e' a default :)
Sono partito con 1 ora
http://h.imagehost.org/t/0321/Immagine.jpg (http://h.imagehost.org/view/0321/Immagine)
Ho passato 2 ore di Occt in lincl pack :sofico:
Stasera vorrei provare 6/8 di Orthos, pero' vorrei sapere.. se mentre dormo mi da errori potrei rischiare qualcosa?
Non vorrei trovarmi domani mattina con il pc in fiamme :D
Cmq prima della pulizia del pc, qualsiasi test eseguivo mi dava errore, dopo circa 2 min :D quindi le temp per l'oc sono importantissime :)
Si avevo letto male :D
Occt 1/2 ore Orthos 6/8 ore :)
La gpu non e stata rilevata ma nn e' un problema, tanto e' a default :)
Sono partito con 1 ora
http://h.imagehost.org/t/0321/Immagine.jpg (http://h.imagehost.org/view/0321/Immagine)
Ho passato 2 ore di Occt in lincl pack :sofico:
Stasera vorrei provare 6/8 di Orthos, pero' vorrei sapere.. se mentre dormo mi da errori potrei rischiare qualcosa?
Non vorrei trovarmi domani mattina con il pc in fiamme :D
Cmq prima della pulizia del pc, qualsiasi test eseguivo mi dava errore, dopo circa 2 min :D quindi le temp per l'oc sono importantissime :)
Ottimo per occt in linck pack.
Per orthos beh...io non lo ho mai lasciato la notte a girare, ma quando facevo i test è perchè potevo controllarlo per tutte le ore.
Diciamo che se dà errore non si stoppa sempre da solo e quindi potresti trovarlo riavviato, bloccato o con os sputtanato...:D
Quindi ...fai tu..:Prrr:
ghiltanas
03-10-2009, 20:26
anch'io quando ho fatto il test lungo con occt insieme a orthos ( 6 ore mi pare o 7) al mio 6400 ero sempre li nei paraggi e ogni tanto controllavo.
ghiltanas
03-10-2009, 20:27
io cmq uso il primo test cpu, nn il linpack
bomber76
03-10-2009, 21:30
Grazie x i consigli :)
Domani con calma, test con orthos di 6 ore controllato a vista :D
kirkluigi
03-10-2009, 22:40
ragazzi ma orthos non è indicato per i dual core?..io sapevo che stressava dolo 2 core e quindi per i quad si usa prime95 che stressa tutti i core ...
ragazzi ma orthos non è indicato per i dual core?..io sapevo che stressava dolo 2 core e quindi per i quad si usa prime95 che stressa tutti i core ...
Con i quad fai girare sue sessioni di Orthos ;)
kirkluigi
03-10-2009, 22:49
Con i quad fai girare sue sessioni di Orthos ;)
si lo so ma tanto vale usare prime...tanto il livello di stress è lo stesso...
bomber76
03-10-2009, 23:31
Ho provato intelburntest 20 cicli :)
http://h.imagehost.org/t/0784/Immagine_7.jpg (http://h.imagehost.org/view/0784/Immagine_7)
kinotto88
03-10-2009, 23:39
Ho provato intelburntest 20 cicli :)
ottime temp :)
bomber76
04-10-2009, 00:03
ottime temp :)
Ciao kinotto, pensa che ieri col pc pieno di polvere, stavo intorno ai 45° in idle, ora le raggiungo sotto sforzo :)
Don Peppone
04-10-2009, 06:45
Ciao kinotto, pensa che ieri col pc pieno di polvere, stavo intorno ai 45° in idle, ora le raggiungo sotto sforzo :)
La polvere in eccesso è la prima cosa da togliere, assolutamente :D
no ti sbagli, il tjmax è 90
http://img199.imageshack.us/img199/4306/tjmaxhp3.png
il fatto che la temperatura rilevata sia inferiore alla temperatura ambientale può capitare, è un problema noto, in idle il sensore è soggetto a un errore di +- 10 gradi, mentre quella in full è corretta..;)
Ma scusate quindi io con un B3 che tj max devo usare? qui dice 80 mentre qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811 dice 90.
Wolfhang
05-10-2009, 08:30
Ma scusate quindi io con un B3 che tj max devo usare? qui dice 80 mentre qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811 dice 90.
è corretto 90°, come da tuo link, se ci fai caso i valori sono stati corretti il 18 Novembre ;)
Ah ecco mi pareva troppo bello. No allora sto B3 continua ad essere un'altoforno.
Grazie
ciao ragazzi, scusate la parentesi,
mi riuscite a dare un aiutino...cerco di darvi più info possibili:
Q6600 - GO
P5q-e
4x2 gb kingston
ora sono stabile dopo 3 ore di prime95 [48°]
2900Mhz 320x9
vid 1.3250 uguale al cpu voltage del bios
ram 5 5 5 15
vorrei arrivare ai 3gz ed abbassare un pò il vid ma già così se limo il sist risulta instabile
qualche idea???
p.s.
in conclusione la T di coretemp ha il max a 80 o 90??
EclipseMX
05-10-2009, 15:59
le ram a ke frequenza sono?
perchel e kingston value non si overclockano per niente
comunque sei abbastanza in linea, anche io con stesso vid ho voltaggi simili, quindi non sperare in miglioramenti netti...
ecco lo screen, ma dici che son quelle il problema?
EclipseMX
05-10-2009, 16:09
questo screen non serve, serve la scheda memory
scussa, errore mio...ho tutti i jpg cn i nomi uguali
EclipseMX
05-10-2009, 16:13
devi fare in modo che a 3ghz la ram sia sempre a 800 o anche meno
poi man mano sali.
Come voltaggio di partenza 1,33 dovrebbe bastare, casomai abbassi dopo
ok ora provo
poi le testo
e vi faccio sapere, grazie 1000 per ora!
kinotto88
05-10-2009, 16:23
posto anche qui l'ultimo test veloce che ho fatto a 3.7ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005165614_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005165614_Immagine.jpg)
Don Peppone
05-10-2009, 20:57
posto anche qui l'ultimo test veloce che ho fatto a 3.7ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005165614_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005165614_Immagine.jpg)
Con quel vcore a me regge prime95 a 3,4ghz. :(
tidusuper91
05-10-2009, 21:37
posto anche qui l'ultimo test veloce che ho fatto a 3.7ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005165614_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005165614_Immagine.jpg)
I voltaggi degli altri componenti? NB, PLL ecc... ??
kinotto88
05-10-2009, 21:59
Con quel vcore a me regge prime95 a 3,4ghz. :(
:ciapet:
conta che l'ho sparato come punto di partenza, adesso limo...:D
kinotto88
05-10-2009, 22:01
I voltaggi degli altri componenti? NB, PLL ecc... ??
vpll 1.58v
vnb 1.47v
vcore 1.39v
vsb 1.1v
cpu gtl 0.62x
nb gtl 0.67x
vtt 1.36v
i più importanti..
Don Peppone
05-10-2009, 22:36
:ciapet:
conta che l'ho sparato come punto di partenza, adesso limo...:D
a me invece sotto 1,392v non regge 425x8, ne sono sicurissimo. :(
Nemesis2
06-10-2009, 12:21
vpll 1.58v Un punto di meno per essere safe.
vnb 1.47v Minchi... scendi
vcore 1.39v
vsb 1.1v Alza un pò
cpu gtl 0.62x
nb gtl 0.67x
vtt 1.36v Johnny B. Goode, 1,30v non di più.
i più importanti..
Correzioni...
Ho visto delle foto del tuo sistema, consiglio... collega l'altro spinotto 2x2 vicino al processore.
EclipseMX
06-10-2009, 12:47
e aggiungo....perche mai dare cosi tanti volt al povero northbridge?
Don Peppone
06-10-2009, 14:02
e aggiungo....perche mai dare cosi tanti volt al povero northbridge?
Se sali di FSB é normale ... poi il procio non è stabile :D
Volendo per sforzarlo meno si può stare col moltiplicatore alto, solo che questo influisce sulla frequenza delle ram...
EclipseMX
06-10-2009, 14:07
si ma, di fabbrica è 1,10 con 1,10 è stabile anche oltre i 400mhz....1,47 sono utili secondo me oltre i 500 se non prende tutto fuoco prima :D
ps io mi sto riferendo al P45, si parla di questo no?
kinotto88
06-10-2009, 14:08
Correzioni...
Ho visto delle foto del tuo sistema, consiglio... collega l'altro spinotto 2x2 vicino al processore.
ci posso provare, pensi possa essere causa di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29093163&postcount=19966) problema?
Random81
07-10-2009, 13:42
ok ora provo
poi le testo
e vi faccio sapere, grazie 1000 per ora!
Hai un vid molto sfortunato,come il mio. Cmq per arrivare a 3 ghz lo fai senza problemi. Metti 333x9 e blocca le ram a 800. Il vcore reale che ho settato io è 1,28, avendo il tuo stesso vid credo che anche tu possa scendere a questa soglia stando a 3 ghz. In idle sto a 40 gradi, con prime95 non supera i 70-72 (ho il dissi stock)
fadeslayer
07-10-2009, 14:57
Hai un vid molto sfortunato,come il mio. Cmq per arrivare a 3 ghz lo fai senza problemi. Metti 333x9 e blocca le ram a 800. Il vcore reale che ho settato io è 1,28, avendo il tuo stesso vid credo che anche tu possa scendere a questa soglia stando a 3 ghz. In idle sto a 40 gradi, con prime95 non supera i 70-72 (ho il dissi stock)
Anch'io faccio quelle temperature con 333x9 e ddr2 a 800... dissi stock...
gianni_fed
08-10-2009, 10:42
Ciao a tutti,
spero che qualcuno possa aiutarmi a capire se i settaggi del mio PC siano corretti o se si possono migliorare, in questo caso cosa va cambiato. Premetto che la cpu è raffreddata ad aria con un Arctic freezer 7 pro e sto acquistando un kit a liquido per il chipset.
Grazie a chiunque voglia darmi una mano,
ciao, Gianni
Un consiglio veloce veloce: sono in procinto di acquistare un q6600, che scheda madre mi consigliate di prendere per oc (sui 100€ massimi)? ho letto un po' di thread (scusatemi ma 500 pagine son troppe ;)) e vedo che le asus p5q deluxe et similia sono molto gettonate.
EclipseMX
08-10-2009, 13:03
la p5q deluxe non costa 100 euro, sui 100 euro ci sono la p5q pro e se hai un po di fortuna la p5q-e
Raptor21
08-10-2009, 15:15
Eccomi per la prima volta cimentarmi in un overclock con non poche paure...
Ho preso un noctua u12p che fa egregiamente il suo lavoro e ho portato il mio q6600 a 3.2 giga. Dopo 20 cicli di ibt tutto è normale, temperature comprese che hanno raggiunto un picco massimo di 58 gradi su un core.
In idle mi sta a 40-42 gradi circa.
Queste le impostazioni da bios, posso lasciarle così? Non rischio di rovinare nulla?
http://img94.imageshack.us/img94/8094/img5661.jpg
http://img61.imageshack.us/img61/7397/img5663.jpg
La scheda madre è una asus p5kc e il processore è lo step go ovviamente.
Grazie ragazzi
kinotto88
08-10-2009, 15:20
Eccomi per la prima volta cimentarmi in un overclock con non poche paure...
Ho preso un noctua u12p che fa egregiamente il suo lavoro e ho portato il mio q6600 a 3.2 giga. Dopo 20 cicli di ibt tutto è normale, temperature comprese che hanno raggiunto un picco massimo di 58 gradi su un core.
In idle mi sta a 40-42 gradi circa.
Queste le impostazioni da bios, posso lasciarle così? Non rischio di rovinare nulla?
cut
La scheda madre è una asus p5kc e il processore è lo step go ovviamente.
Grazie ragazzi
abbassa subito il PLL almeno a 1.55 o giu dì lì...non superare l'1.60v
anche il termination voltage, di qualche step..io sto a 1.36v a 3.7ghz
abbassa subito il PLL almeno a 1.55 o giu dì lì...non superare l'1.60v
anche il termination voltage, di qualche step..io sto a 1.36v a 3.7ghz
Quoto: io sono partito dal minimo impostabile e poi - se non reggeva - alzavo di una tacca alla volta ;)
Nemesis2
08-10-2009, 15:22
PLL 1,70v.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sarà morto il processore?
Chi lo sà.
Raptor21
08-10-2009, 15:41
abbassa subito il PLL almeno a 1.55 o giu dì lì...non superare l'1.60v
anche il termination voltage, di qualche step..io sto a 1.36v a 3.7ghz
:eek: :eek: paura... abbassato a 1.50, la mia scheda madre non è fatta per l'oc... ho poche possibilità... infatti o lo metto a 1.50 o 1.70... :doh:
il termination voltage l'ho messo a 1.30, sempre per lo stesso motivo...
Quoto: io sono partito dal minimo impostabile e poi - se non reggeva - alzavo di una tacca alla volta ;)
Purtroppo come detto sopra ho solo due valori possibili oltre all'auto...
PLL 1,70v.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sarà morto il processore?
Chi lo sà.
Paura di nuovo... no no il processore va, è sano e salvo. Avevo trovato le impostazioni che vedete in un altro forum e l'utente le usava senza problemi con la mia scheda madre. Io ho abbassato un pò il voltaggio della cpu rispetto a lui e basta...
Ora posso stare tranquillo come settaggi?? Grazie mille ragazzi, vi devo una birra! :p
Raptor21
08-10-2009, 17:19
Azz... fatto le modifiche da voi suggeritomi ma ora ibt fa piantare il pc decisamente alla svelta... :(
ora ho provato a mettere il pll voltage in automatico... cavoli era troppo bello per esser vero che tutto andasse alla perfezione... ora sto rifacendo altri 20 cicli con ibt e il pll in auto....
Nemesis2
08-10-2009, 17:32
In auto è addirittura peggio di 1,70v.
Non toccare quel valore fissalo a 1.50v.
Cmq quella mobo che usi non è adatta agli oc piuttosto alti con i quad, sia perchè la p5k amava poco i quad sia perchè la tua è la versione c quindi anche meno prestazionale.
Non pretendere troppo, rischi l'hw.
Quel valore, il pll assieme al vtt o fsbt è molto dannoso se non usato bene per i Core2 Duo.
Raptor21
08-10-2009, 17:41
Ok grazie della dritta. cmq non tiene più...
Ora lo metto a 3.0 e via... che impostazioni consigli? :help:
Raptor21
08-10-2009, 19:16
allora a 3 giga con pll a 1.5, terminator voltage a 1.30 e e cpu a 1.35 volt 20 cicli di ibt li fa senza errori e le temperature stanno abbondantemente nella norma... direi di tenere il tutto così, che ne dite?
Don Peppone
08-10-2009, 20:42
allora a 3 giga con pll a 1.5, terminator voltage a 1.30 e e cpu a 1.35 volt 20 cicli di ibt li fa senza errori e le temperature stanno abbondantemente nella norma... direi di tenere il tutto così, che ne dite?
Io avevo la P5KC, droppava un casino, però andava discretamente bene :)
Quello che ho adesso è su un altro pianeta, però anche la P5KC non è maluccio, volendo anche a 3,4GHZ ci arrivi. :)
bomber76
08-10-2009, 20:51
E' una settimana che sono a 3.0ghz stabile, prime95 orthos 6ore ibt 20 cicli...non mi sembra vero :D
Mi accontento dei 3 giga, anche perche' con la mobo appena si sale non si e' piu stabili :) Beh meglio 3.0 che 2.4 no?
Don Peppone
09-10-2009, 06:24
E' una settimana che sono a 3.0ghz stabile, prime95 orthos 6ore ibt 20 cicli...non mi sembra vero :D
Mi accontento dei 3 giga, anche perche' con la mobo appena si sale non si e' piu stabili :) Beh meglio 3.0 che 2.4 no?
Ovvio che son meglio 3,0 di 2,4 ;) ma perchè non va oltre la tua mobo ? :rolleyes:
Raptor21
09-10-2009, 10:56
Io avevo la P5KC, droppava un casino, però andava discretamente bene :)
Quello che ho adesso è su un altro pianeta, però anche la P5KC non è maluccio, volendo anche a 3,4GHZ ci arrivi. :)
Mi accontento dei 3,0 giga. ;)
Alla fine non cerco un oc spinto, già così sento la differenza e direi che va più che bene!
Unica cosa vedrò se riesco ad abbassare ancora un pò il voltaggio da 1,35 magari a 1,30 o giù di li... ma per ora lo lascio così visto che va...!
Raptor21
09-10-2009, 13:23
Sempre io.... come mai cpuz mi da come voltaggio in idel 1.304 circa mentre con la cpu sotto stress usando ibt passa a 1.2 circa??? che senso ha calare il voltaggio se salgono i mhz? :mc:
matte91snake
09-10-2009, 21:02
Sempre io.... come mai cpuz mi da come voltaggio in idel 1.304 circa mentre con la cpu sotto stress usando ibt passa a 1.2 circa??? che senso ha calare il voltaggio se salgono i mhz? :mc:
droppppp :D
Raptor21
09-10-2009, 23:22
...... ah........... quindi dovrei alzarlo in base a questo sblazo di frequenza? ci capirò prima o poi qualcosa... cmq per ora è stabile...
Don Peppone
09-10-2009, 23:53
...... ah........... quindi dovrei alzarlo in base a questo sblazo di frequenza? ci capirò prima o poi qualcosa... cmq per ora è stabile...
Fai la vdrop mod :D
Raptor21
10-10-2009, 11:16
Fai la vdrop mod :D
Azz... ho fatto una rapida ricerca... facciamo che tengo tutto così e fra qualche mesette mi faccio la mobo nuova con un i7 e via... :Prrr:
EclipseMX
10-10-2009, 11:22
un altro a cui piace vincere facile :D
un altro a cui piace vincere facile :D
Ponsci ponsci po po pom!:D
Don Peppone
10-10-2009, 14:51
Azz... ho fatto una rapida ricerca... facciamo che tengo tutto così e fra qualche mesette mi faccio la mobo nuova con un i7 e via... :Prrr:
Io ci ho messo 2 minuti a farla ... e non ho fatto alcun danno ;)
Raptor21
10-10-2009, 16:20
Io ci ho messo 2 minuti a farla ... e non ho fatto alcun danno ;)
Son io che ho paura... già l'overclock mi spaventava.... ho visto che basta smatitare nel posto giusto... vedremo se prendo coraggio.... :doh:
Son io che ho paura... già l'overclock mi spaventava.... ho visto che basta smatitare nel posto giusto... vedremo se prendo coraggio.... :doh:
Fidati che ci vuole davvero poco e non danneggi nulla...basta essere precisi:)
gianni_fed
12-10-2009, 10:55
Ciao a tutti,
spero che qualcuno possa aiutarmi a capire se i settaggi del mio PC siano corretti o se si possono migliorare, in questo caso cosa va cambiato. Premetto che la cpu è raffreddata ad aria con un Arctic freezer 7 pro e sto acquistando un kit a liquido per il chipset.
Grazie a chiunque voglia darmi una mano,
ciao, Gianni
oppure non interessa il mio problema?
Grazie!
Don Peppone
12-10-2009, 11:04
Son io che ho paura... già l'overclock mi spaventava.... ho visto che basta smatitare nel posto giusto... vedremo se prendo coraggio.... :doh:
Anch'io avevo paura quando dovevo flashare il bios ... però l'ho fatto e tutto è andato bene. :asd:
oppure non interessa il mio problema?
Grazie!
Quale sarebbe il "tuo problema"?
Se posti la tua configurazione completa (ho visto che hai inviato dei file allegati ma sono più facilmente leggibili degli screen nei quali sono evidenziati i valori di base tipo VID, temperature sotto stress, settaggio delle RAM etc... visto che scorrere centinaia di righe non è - diciamo così - comodissimo...) magari qualcuno che ti da una mano lo trovi :D
Ciao e buona giornata.
PS: chiedere è lecito, rispondere è cortesia ;)
kinotto88
12-10-2009, 13:38
PS: chiedere è lecito, rispondere è cortesia ;)
;)
raga come lo vedete il mio procio q6600 @ 2.4 ghz ( naturalmente lo overclocckerò) con una HD 5870??
secondo voi la tirerà??
grazie in anticipo :read: pls
kinotto88
12-10-2009, 15:02
raga come lo vedete il mio procio q6600 @ 2.4 ghz ( naturalmente lo overclocckerò) con una HD 5870??
secondo voi la tirerà??
grazie in anticipo :read: pls
Certo che sì.cmq dipende molto dalla risoluzione a cui giochi.
A risoluzioni alte è la vga a fare da collo
Certo che sì.cmq dipende molto dalla risoluzione a cui giochi.
A risoluzioni alte è la vga a fare da collo
Beh con una 5870 non dovrebbe risentire del collo della vga:D
matteous
12-10-2009, 15:58
ciao a tutti,
mi sono avventurato nel mondo OC, ed ho eseguito il mio primo overclok...
le componenti sono Q6600 2.4, mobo P5Q Pro, RAM 2 giga, GPU, in procinto di sostituzione...
la Q6600 2.40 l'ho portata a 3.00
i parametri che ho toccato sono FBS a 333
molti a 9
PCI-E Freq a 101
il Vcore l'ho messo a 1,25 e una sessione di un'ora con OCCT è andata a buon fine senza problemi.
ora, il mio dilemma sono le temperature. in idle a parte il primo core che è a 42 gli altri sono a 34, mentre durante OCCT toccano i 73 gradi (solo i primi due)
devo preoccuparmi?
kinotto88
12-10-2009, 16:06
Beh con una 5870 non dovrebbe risentire del collo della vga:D
no forse non mi son spiegato, intendevo dire che a risoluzioni alte la cpu incide poco o niente sulle prestazioni..;)
lellostyle
12-10-2009, 17:42
ho letto tante discussioni su questo 3d e mi sono accorto di una cosa: o io sono idiota che non riesco ad occare questo stupido Q6600 B3 o è lui che ha problemi!!
La mia attuale situazione è:
Q6600 a 3.49ghz e 1.75v raffreddato a liquido daily 50G° Full 75G° e il primo core non regge super 3
Nvidia 790i EVGA
2x1gb ddr3 extreem 1333mhz portate a 1:1 e timings a 7-7-7-21
suggerimenti sull'overclock da fare?perchè sinceramente con tutti i v che gli do 3.49 mi sambra ben poco
grazzie ( so di esser pazzo ad usare tutto quel v !!)
kinotto88
12-10-2009, 18:39
ho letto tante discussioni su questo 3d e mi sono accorto di una cosa: o io sono idiota che non riesco ad occare questo stupido Q6600 B3 o è lui che ha problemi!!
La mia attuale situazione è:
Q6600 a 3.49ghz e 1.75v raffreddato a liquido daily 50G° Full 75G° e il primo core non regge super 3
Nvidia 790i EVGA
2x1gb ddr3 extreem 1333mhz portate a 1:1 e timings a 7-7-7-21
suggerimenti sull'overclock da fare?perchè sinceramente con tutti i v che gli do 3.49 mi sambra ben poco
grazzie ( so di esser pazzo ad usare tutto quel v !!)
esatto..sei pazzo..senza offesa ;)
i B3 scaldano di più e salgono molto più difficilmente dei GO
consiglio personale: tienilo a 3ghz con voltaggi umani tanto è sufficiente per la maggior parte delle applicazioni :)
matteous
12-10-2009, 18:46
ciao a tutti,
mi sono avventurato nel mondo OC, ed ho eseguito il mio primo overclok...
le componenti sono Q6600 2.4, mobo P5Q Pro, RAM 2 giga, GPU, in procinto di sostituzione...
la Q6600 2.40 l'ho portata a 3.00
i parametri che ho toccato sono FBS a 333
molti a 9
PCI-E Freq a 101
il Vcore l'ho messo a 1,25 e una sessione di un'ora con OCCT è andata a buon fine senza problemi.
ora, il mio dilemma sono le temperature. in idle a parte il primo core che è a 42 gli altri sono a 34, mentre durante OCCT toccano i 73 gradi (solo i primi due)
devo preoccuparmi?
edit, ho portato il Vcore a 1,20, e il PLL a 1,50
la temperatura non si è abbassata, anzi, in idle siamo a 40, 36, 36, 36 (ovviamente i 4 core) dite che non ci sono problemi?
lellostyle
12-10-2009, 18:48
a3 ghz sono a 1.35! ma sto sui 35gradi in full...mi mette tristezza!:cry:
sarei tentato di buttrne su un 2.00v per vedere a quanto arriva!
kinotto88
12-10-2009, 18:49
a3 ghz sono a 1.35! ma sto sui 35gradi in full...mi mette tristezza!:cry:
sarei tentato di buttrne su un 2.00v per vedere a quanto arriva!
in full con che applicazione?
lellostyle
12-10-2009, 18:57
prime 95
kinotto88
12-10-2009, 19:06
prime 95
ma che impianto hai?
lellostyle
12-10-2009, 19:22
liquido fatto da me...wb fatto da me tutto in rame, 2 radiatori da 120x240 con 3 ventole ciascuno e una pompa 1500 l/h
kinotto88
12-10-2009, 19:29
liquido fatto da me...wb fatto da me tutto in rame, 2 radiatori da 120x240 con 3 ventole ciascuno e una pompa 1500 l/h
chissà che casino :D
io ho un triventola con 3 nanoxia 2000rpm, e fanno un bordello assurdo :p
lellostyle
12-10-2009, 19:38
no..non più di tanto...non sono attaccate al case....ho messo tutto sotto la scrivania lontano da me e vicino al subwoofer...spiegata la mega pompona!XD
penso che se avessi un procio un pò più performante riuscirei ad avvicinarmi ad un record, visto ke di solito si porte a 1.75-1.80 solo ad azoto!XD
io ho la mia configurazione in firma con un asus triton 81 invece del 77..
lo portato a 3.2 con temp a 45 in idle e 75 in full... cosa potrei fare per migliorare?' ho messo 1.30 v.core...ma lcon l'asus triton 81 che 2 ventole e il mio case con 4 ventole 2 davanti e una dietro e una gigante lateralmente è normale fare queste temp??
sono riuscito a portarlo a 3.4 con 380x9 e .141 v.core e 80 gradi in full con prime... e alzando le varie robbe sb ecc un po di più..ma vorrei sapere qualche consiglio più approfondito e soppratutto perchè il mio go scalda cosi tanto.. ho aplicato al apsta termica cooler master
leggendo i vari post le mie tempo sono davvero alte.. io faccio 80 gradi con un triton 81 che è quasi paragonabile a un termalright... e altri con il dissi stock fanno 60 gradi a 3.6...ma dai.. io faccio 30 gradi in più?? e soppratutto ho 4 ventole nel case e il triton che va a 2600 giri... ma perchè?? il mio pc nn ha problemi è velo ecc...solo queste temperature alte.. e cpuz mi fa evdere che è un g0 quindi nn so ditemi voi grazie
no forse non mi son spiegato, intendevo dire che a risoluzioni alte la cpu incide poco o niente sulle prestazioni..;)
ok sorry:D
sono riuscito a portarlo a 3.4 con 380x9 e .141 v.core e 80 gradi in full con prime... e alzando le varie robbe sb ecc un po di più..ma vorrei sapere qualche consiglio più approfondito e soppratutto perchè il mio go scalda cosi tanto.. ho aplicato al apsta termica cooler master
Il problema non è la pasta ma il dissi...il Triton non è il massimo per un quad core:) Fossi in te per ora mi accontenterei dei 3.2ghz temp permettendo.;)
I 3.6ghz con lo stock sono improbabili
gia ma il mio viene paragonato al cooler master v8 e termarighte 120 ultra...lo comprato oggi... e sono rimasto deluso..
gia ma il mio viene paragonato al cooler master v8 e termarighte 120 ultra...lo comprato oggi... e sono rimasto deluso..
gia ma il mio viene paragonato al cooler master v8 e termarighte 120 ultra...lo comprato oggi... e sono rimasto deluso..
Che io sappia nessun Asus è ai livelli dei dissi da te citati:D Inoltre anche fra il V8 e il 120 Ultra c'è un bel po' di differenza...
kinotto88
12-10-2009, 21:52
gia ma il mio viene paragonato al cooler master v8 e termarighte 120 ultra...lo comprato oggi... e sono rimasto deluso..
dipende anche dal flusso d'aria che hai nel case
avevo appena scritto che ho 4 ventole dentro..tra cui una da 25cm laterale
sono riuscito a portarlo a 3.4 con 380x9 e .141 v.core e 80 gradi in full con prime... e alzando le varie robbe sb ecc un po di più..ma vorrei sapere qualche consiglio più approfondito e soppratutto perchè il mio go scalda cosi tanto.. ho aplicato al apsta termica cooler master
comunque 1.41 è tanto per il q6600. non c'è niente da fare, così scalda un sacco su qualsiasi dissi.
temp contenibile si ottiene restando attorno a 1.3
TeLePaTiC
13-10-2009, 11:38
Ciao gente ho portato il procio a 3000Mhz ho lasciato Prime95 tutta la notte in totale 7 ore e mezza più altri programmi aperti x stressare di più, per i voltaggi ho alzato leggermente il vcore del procio lasciando invariato tutto il resto mentre il rapporto FBS:DRAM è 5:8 scaldo in full 70 70 65 65 ho il dissi in silent mode a 900rmp la mia configurazione è in firma accetto consigli per migliorare alcuni aspetti!
http://img390.imageshack.us/img390/5443/3000mhz.th.jpg (http://img390.imageshack.us/i/3000mhz.jpg/)
TeLePaTiC
13-10-2009, 11:40
scusate doppio post
scusate doppio post
mi sembra un po' troppo caldo. come sei messo a ventilazione del case?
mi ricordo che a 3,0ghz 1,18v il mio stava sui 50° con ventola a 800rpm...
TeLePaTiC
13-10-2009, 13:15
mi sembra un po' troppo caldo. come sei messo a ventilazione del case?
mi ricordo che a 3,0ghz 1,18v il mio stava sui 50° con ventola a 800rpm...
Quelle temp sono state prese da coretemp mentre everest indicava 60 60 55 53 il case è un ninehundred 4 ventole di cui 2 anteriori, 1 posteriore e 1 in alto.
il dissi una volta per sbaglio lo toccai e si mosse abbastanza...credo che si sia leggeremnte staccato dalla superficie...
Quelle temp sono state prese da coretemp mentre everest indicava 60 60 55 53 il case è un ninehundred 4 ventole di cui 2 anteriori, 1 posteriore e 1 in alto.
il dissi una volta per sbaglio lo toccai e si mosse abbastanza...credo che si sia leggeremnte staccato dalla superficie...
allora è corretto everest. altrimenti usa realtemp.
fissa il dissi però! ;)
e vai almeno a 3,2!
TeLePaTiC
13-10-2009, 15:37
allora è corretto everest. altrimenti usa realtemp.
fissa il dissi però! ;)
e vai almeno a 3,2!
delusione volevo provare subito un 400fbs quindi portarlo a 3,6 con strap da 400mhz e ram a 1066 indovinate un pò? le ram non c'e la fanno!!! Sul lcd poster mi esce DET RAM a caratteri cubitali :( mi hanno proprio deluso ste ram...però non capisco per quale motivo vadano bene senza cloccare il procio....
Ciao a tutti,
sto impazzendo a trovare un pò di stabilita con il mio q6600 a 3,2ghz......
ho provato a testare il tutto con intel burn test e supero 20 cicli.
ho provato a fare un test con OCCT e mi fa il seguente errore o si riavvia il pc:
http://img246.imageshack.us/img246/696/errorecore3occt.jpg
aiuto please?
TeLePaTiC
14-10-2009, 00:50
Ok...sono stabile anche a 3.200Mhz con Vcore da BIOS di 1.31875 mentre in idle con CPU-Z è di 1.272 e in full stranamente si abbassa sui 1220/1232 per le temp sono sui 58 58 60 60 con everest utilizzando la ventola del procio in base al carico quindi di full era circa 2500rmp non vi dico che casino :D domani proverò ad andare oltre sperando che le ram lo permettano....
Goodnight
http://img444.imageshack.us/img444/3499/3200mhz.th.jpg (http://img444.imageshack.us/i/3200mhz.jpg/)
Ok...sono stabile anche a 3.200Mhz con Vcore da BIOS di 1.31875 mentre in idle con CPU-Z è di 1.272 e in full stranamente si abbassa sui 1220/1232 per le temp sono sui 58 58 60 60 con everest utilizzando la ventola del procio in base al carico quindi di full era circa 2500rmp non vi dico che casino :D domani proverò ad andare oltre sperando che le ram lo permettano....
Goodnight
http://img444.imageshack.us/img444/3499/3200mhz.th.jpg (http://img444.imageshack.us/i/3200mhz.jpg/)
Per testare il sistema, Linx sarebbe più affidabile, in un'ora puoi stare sicuro della stabilità. infatti ti farà alzare il vcore. però 1,22v a 3,2 sono molto buoni! ;)
lellostyle
14-10-2009, 13:57
comunque 1.41 è tanto per il q6600. non c'è niente da fare, così scalda un sacco su qualsiasi dissi.
temp contenibile si ottiene restando attorno a 1.3
haha...e io cosa dovrei dire dei miei 1.75??
sono solo disperato dalla schifezza di cpu che mi ritrovo!:cry:
voglio un bel 9650!!!qualcuno me lo regala??:stordita:
haha...e io cosa dovrei dire dei miei 1.75??
sono solo disperato dalla schifezza di cpu che mi ritrovo!:cry:
voglio un bel 9650!!!qualcuno me lo regala??:stordita:
1.75?? lo friggi in un giorno
tidusuper91
14-10-2009, 15:17
1.75?? lo friggi in un giorno
Rev B3... Dovrebbe sopportare voltaggi più alti.
Rev B3... Dovrebbe sopportare voltaggi più alti.
conta il processo produttivo, 65nm, non la revisione.
mai sentito 1,7v su un q6600.
insomma, stai attento!
tidusuper91
14-10-2009, 15:43
conta il processo produttivo, 65nm, non la revisione.
mai sentito 1,7v su un q6600.
insomma, stai attento!
Ah davvero?... Mmmh.. Allora mi sa che frigge. Io il massimo che ho visto è stato 1.5...
Ah davvero?... Mmmh.. Allora mi sa che frigge. Io il massimo che ho visto è stato 1.5...
già, 1,5 ci stai a liquido però!
comunque vedo che lo tieni a 3,2 a 1,24v. è ottimo così!
puoi fare 3,4 a 1,35 forse, oltre non vale la pena
Don Peppone
14-10-2009, 16:02
Io appena compro il nuovo dissi conto almeno di tenerlo a 3,4GHz in daily, anche con 1,4v.
se per un 400x9 vuole 1,5v scendo a 3,4 e buona notte. :D
lellostyle
14-10-2009, 16:03
già, 1,5 ci stai a liquido però!
comunque vedo che lo tieni a 3,2 a 1,24v. è ottimo così!
puoi fare 3,4 a 1,35 forse, oltre non vale la pena
mi vien da piangere...il mio vid è 1.31 quindi...fate due conti...già per portarlo a 3ghz sono a 1.43
a 3.49 sono a 1.75...grazie a dio ho un raffreddamento a liquido con i controcazzi: in full sono a 75gradi con prime!
Don Peppone
14-10-2009, 16:07
mi vien da piangere...il mio vid è 1.31 quindi...fate due conti...già per portarlo a 3ghz sono a 1.43
a 3.49 sono a 1.75...grazie a dio ho un raffreddamento a liquido con i controcazzi: in full sono a 75gradi con prime!
anche a me il vid è 1,31v ma a 3ghz sto con 1,216v. :|
EDIT: Tu hai un B3, vero.
moddingpark
14-10-2009, 18:10
Ragazzi, sono un principiante in overclock e ho bisogno di risposte...
Possiedo ora un Q6600 B3 nella configurazione in firma, al momento non possiedo tanti soldi, ma avevo una mezza idea di fare un upgrade comprando qualcosa su ebay.
Supponendo di montare questo Q6600 B3 su una Asus P5Q Pro con delle ram DDR2-1066, se decidessi di overclockare la cpu a 2700 MHz circa, ma alzando il bus a 450 MHz e tenendo il moltiplicatore a 6x, avrei aumenti di prestazioni rispetto che tenendo la cpu a 2700 MHz con il bus a 300 MHz e il moltiplicatore a 9x?
Ci sarebbero differenze di temperatura?
Sarebbe fattibile (tollerabile per il pc almeno durante l'inverno) con il dissi stock?
TeLePaTiC
14-10-2009, 19:47
Ragazzi, sono un principiante in overclock e ho bisogno di risposte...
Possiedo ora un Q6600 B3 nella configurazione in firma, al momento non possiedo tanti soldi, ma avevo una mezza idea di fare un upgrade comprando qualcosa su ebay.
Supponendo di montare questo Q6600 B3 su una Asus P5Q Pro con delle ram DDR2-1066, se decidessi di overclockare la cpu a 2700 MHz circa, ma alzando il bus a 450 MHz e tenendo il moltiplicatore a 6x, avrei aumenti di prestazioni rispetto che tenendo la cpu a 2700 MHz con il bus a 300 MHz e il moltiplicatore a 9x?
Ci sarebbero differenze di temperatura?
Sarebbe fattibile (tollerabile per il pc almeno durante l'inverno) con il dissi stock?
Ciao il q6600 purtroppo ha il moltiplicatore fisso a 9x a 6x scende con il C1E una modalità che permette di abbassare la frequenza al procio quando NON è in utilizzo
Oggi ho provato i 3.6 con strap a 400mhz e ram a 1066 con Vcore a 1,408 nonostante abbia un VID di 1,2500...... non riesco a fare più di 5 min di stress che il procio raggiunge temperature sui 82/85 gradi prendendo come riferimento everest....credo di cambiare dissipatore e pasta termica...questa scelta verrà la pena??
lellostyle
14-10-2009, 19:53
Ciao il q6600 purtroppo ha il moltiplicatore fisso a 9x a 6x scende con il C1E una modalità che permette di abbassare la frequenza al procio quando NON è in utilizzo
Oggi ho provato i 3.6 con strap a 400mhz e ram a 1066 con Vcore a 1,408 nonostante abbia un VID di 1,2500...... non riesco a fare più di 5 min di stress che il procio raggiunge temperature sui 82/85 gradi prendendo come riferimento everest....credo di cambiare dissipatore e pasta termica...questa scelta verrà la pena??
mi dispiace ma hai detto una grande C***A*A! il B3 è esattamente come il G0 solo che consuma di più e non raggiunge di conseguenza lo stesso clock!
tutto dipende da te e cosa ci fai con il pc...se è solo per giochicchiare un pò e fare qualche altro processo semplice tienilo così, ma se devi fare gaming ad altissime prestazioni o videoediting vai con un bel raffreddamento...
W IL LIQUIDO!:read:
TeLePaTiC
14-10-2009, 20:00
mi dispiace ma hai detto una grande C***A*A! il B3 è esattamente come il G0 solo che consuma di più e non raggiunge di conseguenza lo stesso clock!
Ho detto solo che il molty è fisso a 9x e che a 6x ci và qnd non è sotto sforzo con l'utilità di BIOS cioè il C1E quindi il 6x non si può utilizzare per il resto sono d'accordo con te, vekkio step si alza poco e scalda/consuma di più
tutto dipende da te e cosa ci fai con il pc...se è solo per giochicchiare un pò e fare qualche altro processo semplice tienilo così, ma se devi fare gaming ad altissime prestazioni o videoediting vai con un bel raffreddamento...
W IL LIQUIDO!:read:
Scarico,navigo,guardo film,gioco,converto di tanto in tanto....praticamente ci faccio di tutto! Avrei voluto la soddisfazione di essere rocksolid a qulla frequenza o almeno illudendomi di esserlo :( consigli per un buon dissipatore??
haha...e io cosa dovrei dire dei miei 1.75??
sono solo disperato dalla schifezza di cpu che mi ritrovo!:cry:
voglio un bel 9650!!!qualcuno me lo regala??:stordita:
Rev B3... Dovrebbe sopportare voltaggi più alti.
conta il processo produttivo, 65nm, non la revisione.
mai sentito 1,7v su un q6600.
insomma, stai attento!
1.75v son esageratissimi, sia ke sia B3 o GO, ke sia a liquido o ad aria...
Quel voltaggio è esclusivamene per bencare con la nostra cpu, in daily è da suicidio :muro:
Hai un liquido con i controcaxxi, ma è melgio ke non vai oltre 1.5v...
lavora piuttosto sugli altri parametri...
poi quei 1.75v sopno in IDLe o FULL?
con un voltaggio così alto anke le migliori mobo vdroppano da paura...
già, 1,5 ci stai a liquido però!
comunque vedo che lo tieni a 3,2 a 1,24v. è ottimo così!
puoi fare 3,4 a 1,35 forse, oltre non vale la pena
QUOTO ;)
Io appena compro il nuovo dissi conto almeno di tenerlo a 3,4GHz in daily, anche con 1,4v.
se per un 400x9 vuole 1,5v scendo a 3,4 e buona notte. :D
Wela!
ancora non ti è arrivato l'IFX?
be persino io ke ho una cpu culata da poter tenere a 3.7ghz in daily sto sempre a 3.2ghz :D
oltre per il momento non mi serve, tranne quando converto film in HD ke allora lo butto a 3.7ghz senza problemi, ma capita raramente :rolleyes:
tidusuper91
14-10-2009, 21:06
già, 1,5 ci stai a liquido però!
comunque vedo che lo tieni a 3,2 a 1,24v. è ottimo così!
puoi fare 3,4 a 1,35 forse, oltre non vale la pena
Io pensavo di arriare ad un Daily di 3,6 - 3,7 a 1,45v (VID 1,225) con un bel impiantino a liquido della Ybris... Però prima voglio procurarmi una bella Rampage Formula per fare un Xfire di 4850. Poi nel caso la CPU la tengo pure a 3.6...
Io pensavo di arriare ad un Daily di 3,6 - 3,7 a 1,45v (VID 1,225) con un bel impiantino a liquido della Ybris... Però prima voglio procurarmi una bella Rampage Formula per fare un Xfire di 4850. Poi nel caso la CPU la tengo pure a 3.6...
Mio stesso VID...
io lo tengo a 3.7ghz con 1.408v ma non passo + di 40min di prime e 5cicli di LinX, non sono quiandi RS, stessa cosa per i 3.8ghz con 1.440v...
però ho convertito per circa 4-5ore filmati in HD con tuti i core al 100% senza problemi...
Appena liquido la mobo cerco la stabilità ;)
PS: ke te ne fai di un Xfire?
prendi una 5850 o 5870 e stai aposto...
se vuoi spendere meno prendi una 5770ke va quasi come la GTX260 ma costa la metà...
magari ci fai un Xfire di queste :D
Don Peppone
14-10-2009, 21:15
Wela!
ancora non ti è arrivato l'IFX?
be persino io ke ho una cpu culata da poter tenere a 3.7ghz in daily sto sempre a 3.2ghz :D
oltre per il momento non mi serve, tranne quando converto film in HD ke allora lo butto a 3.7ghz senza problemi, ma capita raramente :rolleyes:
Non monterò più un IFX ... troppo grosso per il mio case. :muro:
Credo di ripiegare su uno ZEROTherm Nirvana o uno Zalman 9700 LED.
Cmq lo so che va già bene a 3/3,2GHz, ma è una questione di princìpio; a 3,4GHz arriva e a 3,4GHz deve stare :) :D
@d AntecX: sei rimasto un pò indietro, credo. La 5770 costa più o meno quanto la GTX 260, non la metà :D
tidusuper91
14-10-2009, 21:16
Mio stesso VID...
io lo tengo a 3.7ghz con 1.408v ma non passo + di 40min di prime e 5cicli di LinX, non sono quiandi RS, stessa cosa per i 3.8ghz con 1.440v...
però ho convertito per circa 4-5ore filmati in HD con tuti i core al 100% senza problemi...
Appena liquido la mobo cerco la stabilità ;)
PS: ke te ne fai di un Xfire?
prendi una 5850 o 5870 e stai aposto...
se vuoi spendere meno prendi una 5770ke va quasi come la GTX260 ma costa la metà...
magari ci fai un Xfire di queste :D
Beh visto che ho già una 4850 mi conviene prenderne un'altra usata (che si troveranno presto a prezzi modici) e avere un sistemino con potenza di calcolo pari a una 4890 o 5850 (con consumi maggiori naturalmente) e maggiore scalabilità. Non si può sempre comprare il nuovo e buttare il vecchio, credo che sia meglio ottimizzare quello che si ha... (motivo per cui non prendero mai i7)
Non monterò più un IFX ... troppo grosso per il mio case. :muro:
Credo di ripiegare su uno ZEROTherm Nirvana o uno Zalman 9700 LED.
Cmq lo so che va già bene a 3/3,2GHz, ma è una questione di princìpio; a 3,4GHz arriva e a 3,4GHz deve stare :) :D
@d AntecX: sei rimasto un pò indietro, credo. La 5770 costa più o meno quanto la GTX 260, non la metà :D
Gia costa 145€, sto un'pò sfasato in questi giorni :p
Beh visto che ho già una 4850 mi conviene prenderne un'altra usata (che si troveranno presto a prezzi modici) e avere un sistemino con potenza di calcolo pari a una 4890 o 5850 (con consumi maggiori naturalmente) e maggiore scalabilità. Non si può sempre comprare il nuovo e buttare il vecchio, credo che sia meglio ottimizzare quello che si ha... (motivo per cui non prendero mai i7)
A non avevo notato ke avevi gia una 4850, la cosa ha gia + senso ora :)
cmq non mi convince molto il crossfire, anke se forse ati con i nuovi driver avrà ottimizzato le cose :rolleyes:
kinotto88
14-10-2009, 22:04
Beh visto che ho già una 4850 mi conviene prenderne un'altra usata (che si troveranno presto a prezzi modici) e avere un sistemino con potenza di calcolo pari a una 4890 o 5850 (con consumi maggiori naturalmente) e maggiore scalabilità. Non si può sempre comprare il nuovo e buttare il vecchio, credo che sia meglio ottimizzare quello che si ha... (motivo per cui non prendero mai i7)
io ho due 4770 e mi trovo da dio, non mi ha nemmeno sfiorato l'idea delle nuove ati, per ora gioco a tutto al max a 1920x1200 (escludendo i soliti lingotti :asd: )
tra parentesi :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091014200826_q66003.7ghz115ciclilinx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091014200826_q66003.7ghz115ciclilinx.jpg)
io ho due 4770 e mi trovo da dio, non mi ha nemmeno sfiorato l'idea delle nuove ati, per ora gioco a tutto al max a 1920x1200 (escludendo i soliti lingotti :asd: )
tra parentesi :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091014200826_q66003.7ghz115ciclilinx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091014200826_q66003.7ghz115ciclilinx.jpg)
Io gioco su un 22" 1680x1050 e la GTX ke ho va da dio...
per natale mi regalo un 26" FullHD tipo il tuo e vedrò come si gioco, e semai cambierò vga :)
PS: lo screen mi pare uguale a prima o sbaglio :rolleyes:
kinotto88
14-10-2009, 22:18
PS: lo screen mi pare uguale a prima o sbaglio :rolleyes:
yes...:D
non l'avevo postato qui :p
ma non dovevi prenderti un 42"?
yes...:D
non l'avevo postato qui :p
ma non dovevi prenderti un 42"?
Be si, ma lo ha gia comprato il mio vecchio, un 42" FullHD Acquos della Sharp, quindi per qualke giocatina seria trasferisco il pc in sala, anke se è un bel casino spostare tutto :rolleyes:
lellostyle
15-10-2009, 10:37
Ho detto solo che il molty è fisso a 9x e che a 6x ci và qnd non è sotto sforzo con l'utilità di BIOS cioè il C1E quindi il 6x non si può utilizzare per il resto sono d'accordo con te, vekkio step si alza poco e scalda/consuma di più
Scarico,navigo,guardo film,gioco,converto di tanto in tanto....praticamente ci faccio di tutto! Avrei voluto la soddisfazione di essere rocksolid a qulla frequenza o almeno illudendomi di esserlo :( consigli per un buon dissipatore??
io con il mio B3 posso metterlo con moltiplicatore x6 sul bios!!
io prima del liquido avevo un bel 9700 led della zalmann, sennò ti consiglio un bel silent knight II
1.75v son esageratissimi, sia ke sia B3 o GO, ke sia a liquido o ad aria...
Quel voltaggio è esclusivamene per bencare con la nostra cpu, in daily è da suicidio :muro:
Hai un liquido con i controcaxxi, ma è melgio ke non vai oltre 1.5v...
lavora piuttosto sugli altri parametri...
poi quei 1.75v sopno in IDLe o FULL?
con un voltaggio così alto anke le migliori mobo vdroppano da paura...
QUOTO ;)
1.75 mi tiene prime per 1ora sennò in idle posso stare anche a 1.55 però non posso stressare troppo!
a 1.5 sono a 3.3ghz
io ho due 4770 e mi trovo da dio, non mi ha nemmeno sfiorato l'idea delle nuove ati, per ora gioco a tutto al max a 1920x1200 (escludendo i soliti lingotti :asd: )
E vai :sofico:
tra parentesi :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091014200826_q66003.7ghz115ciclilinx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091014200826_q66003.7ghz115ciclilinx.jpg)
Solito giretto da 500? :D
Be si, ma lo ha gia comprato il mio vecchio, un 42" FullHD Acquos della Sharp, quindi per qualke giocatina seria trasferisco il pc in sala, anke se è un bel casino spostare tutto :rolleyes:
'azz, con un 42 devi stare a qualche metro di distanza :eek:
io con il mio B3 posso metterlo con moltiplicatore x6 sul bios!!
io prima del liquido avevo un bel 9700 led della zalmann, sennò ti consiglio un bel silent knight II
1.75 mi tiene prime per 1ora sennò in idle posso stare anche a 1.55 però non posso stressare troppo!
a 1.5 sono a 3.3ghz
è già alto a 1.5
resta a 3.3ghz, hai potenza e la cpu dovrebbe sopravvivere abbastanza a lungo
io con il mio B3 posso metterlo con moltiplicatore x6 sul bios!!
io prima del liquido avevo un bel 9700 led della zalmann, sennò ti consiglio un bel silent knight II
1.75 mi tiene prime per 1ora sennò in idle posso stare anche a 1.55 però non posso stressare troppo!
a 1.5 sono a 3.3ghz
Se non vuoi restare senza cpu in poco tempo ti consiglio di metterlo a 3.2ghz, dovrebbe scendere di parecchio il Vcore e tornare a valori umani ;)
E vai :sofico:
Solito giretto da 500? :D
'azz, con un 42 devi stare a qualche metro di distanza :eek:
è già alto a 1.5
resta a 3.3ghz, hai potenza e la cpu dovrebbe sopravvivere abbastanza a lungo
Difatti nella stanza ke avevo prima di trasferirmi potevo farlo, mentre ora no per quello ke preferisco un 26"...
__________________________________________________________________________
@KINOTTO
Ho provato a fare il test di encoding x264 ke avevi fatto tu, ma non capisco quanto ho toatlizzato :p
questo è il file ke è uscito a fine test:
x264 HD BENCHMARK RESULTS
Please copy/paste everything below the line into the forum post to report your data
^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Results for x264.exe v0.58.747
encoded 1442 frames, 62.48 fps, 3904.67 kb/s
encoded 1442 frames, 62.67 fps, 3904.67 kb/s
encoded 1442 frames, 61.78 fps, 3904.67 kb/s
encoded 1442 frames, 61.42 fps, 3904.67 kb/s
encoded 1442 frames, 17.00 fps, 3952.97 kb/s
encoded 1442 frames, 17.03 fps, 3952.97 kb/s
encoded 1442 frames, 17.02 fps, 3952.97 kb/s
encoded 1442 frames, 17.03 fps, 3952.97 kb/s
Results for x264.exe v0.59.819M
encoded 1442 frames, 67.07 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 67.45 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 67.12 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 66.65 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 18.92 fps, 3963.42 kb/s
encoded 1442 frames, 19.01 fps, 3963.44 kb/s
encoded 1442 frames, 18.97 fps, 3963.43 kb/s
encoded 1442 frames, 18.92 fps, 3963.43 kb/s
Quale devo guardare :confused:
TeLePaTiC
15-10-2009, 13:24
io con il mio B3 posso metterlo con moltiplicatore x6 sul bios!!
io prima del liquido avevo un bel 9700 led della zalmann, sennò ti consiglio un bel silent knight II
Azz io ho il molty fisso a 9x non me lo fa cambiare.....inoltre ho già montato l'asus silent knight 2 ma forse come dicevo in qualche reply fà è stato montato male con pasta termica di bassa qualità oppure x sbagli si sarà staccato dalla basetta....quando avrò tempo darò uno sguardo!
Ho visto il thermalright 120 extreme sbav:sbavvv:
kinotto88
15-10-2009, 13:34
@KINOTTO
Ho provato a fare il test di encoding x264 ke avevi fatto tu, ma non capisco quanto ho toatlizzato :p
questo è il file ke è uscito a fine test:
x264 HD BENCHMARK RESULTS
Please copy/paste everything below the line into the forum post to report your data
^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Results for x264.exe v0.58.747
encoded 1442 frames, 62.48 fps, 3904.67 kb/s
encoded 1442 frames, 62.67 fps, 3904.67 kb/s
encoded 1442 frames, 61.78 fps, 3904.67 kb/s
encoded 1442 frames, 61.42 fps, 3904.67 kb/s
encoded 1442 frames, 17.00 fps, 3952.97 kb/s
encoded 1442 frames, 17.03 fps, 3952.97 kb/s
encoded 1442 frames, 17.02 fps, 3952.97 kb/s
encoded 1442 frames, 17.03 fps, 3952.97 kb/s
Results for x264.exe v0.59.819M
encoded 1442 frames, 67.07 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 67.45 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 67.12 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 66.65 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 18.92 fps, 3963.42 kb/s
encoded 1442 frames, 19.01 fps, 3963.44 kb/s
encoded 1442 frames, 18.97 fps, 3963.43 kb/s
encoded 1442 frames, 18.92 fps, 3963.43 kb/s
Quale devo guardare :confused:
io penso sia una media degli ultimi 4 risultati, in teoria così si allineerebbe ai risultati ottenuti da hwupgrade..
questo è quello che ho ottenuto io..
Results for x264.exe v0.58.747
encoded 1442 frames, 68.05 fps, 3905.23 kb/s
encoded 1442 frames, 69.08 fps, 3905.23 kb/s
encoded 1442 frames, 69.42 fps, 3905.23 kb/s
encoded 1442 frames, 69.52 fps, 3905.23 kb/s
encoded 1442 frames, 19.68 fps, 3952.94 kb/s
encoded 1442 frames, 19.66 fps, 3952.94 kb/s
encoded 1442 frames, 19.73 fps, 3952.94 kb/s
encoded 1442 frames, 19.64 fps, 3952.94 kb/s
Results for x264.exe v0.59.819M
encoded 1442 frames, 75.05 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 74.91 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 75.02 fps, 3889.28 kb/s
encoded 1442 frames, 74.90 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 21.89 fps, 3963.43 kb/s
encoded 1442 frames, 21.88 fps, 3963.44 kb/s
encoded 1442 frames, 21.74 fps, 3962.58 kb/s
encoded 1442 frames, 21.87 fps, 3963.43 kb/s
kinotto88
15-10-2009, 13:34
Solito giretto da 500? :D
mi sono fermato al 115^esimo :p
Azz io ho il molty fisso a 9x non me lo fa cambiare...cut...
Bloccato in alto ma non verso il basso suppongo...
mi sono fermato al 115^esimo :p
Ah, giusto un giretto veloce veloce :D
tidusuper91
15-10-2009, 14:35
io ho due 4770 e mi trovo da dio, non mi ha nemmeno sfiorato l'idea delle nuove ati, per ora gioco a tutto al max a 1920x1200 (escludendo i soliti lingotti :asd: )
tra parentesi :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091014200826_q66003.7ghz115ciclilinx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091014200826_q66003.7ghz115ciclilinx.jpg)
Appunto... Grande Ati.. Sta sfornando VGA davvero ben fatte...
io penso sia una media degli ultimi 4 risultati, in teoria così si allineerebbe ai risultati ottenuti da hwupgrade..
questo è quello che ho ottenuto io..
Results for x264.exe v0.58.747
encoded 1442 frames, 68.05 fps, 3905.23 kb/s
encoded 1442 frames, 69.08 fps, 3905.23 kb/s
encoded 1442 frames, 69.42 fps, 3905.23 kb/s
encoded 1442 frames, 69.52 fps, 3905.23 kb/s
encoded 1442 frames, 19.68 fps, 3952.94 kb/s
encoded 1442 frames, 19.66 fps, 3952.94 kb/s
encoded 1442 frames, 19.73 fps, 3952.94 kb/s
encoded 1442 frames, 19.64 fps, 3952.94 kb/s
Results for x264.exe v0.59.819M
encoded 1442 frames, 75.05 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 74.91 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 75.02 fps, 3889.28 kb/s
encoded 1442 frames, 74.90 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 21.89 fps, 3963.43 kb/s
encoded 1442 frames, 21.88 fps, 3963.44 kb/s
encoded 1442 frames, 21.74 fps, 3962.58 kb/s
encoded 1442 frames, 21.87 fps, 3963.43 kb/s
Io il test però l'ho fatto a 3.2ghz :D
l'ho fatto anke a:
3.7ghz e ram a 1230mhz
Results for x264.exe v0.58.747
encoded 1442 frames, 69.19 fps, 3905.42 kb/s
encoded 1442 frames, 69.92 fps, 3905.42 kb/s
encoded 1442 frames, 69.52 fps, 3905.42 kb/s
encoded 1442 frames, 68.07 fps, 3905.42 kb/s
encoded 1442 frames, 19.53 fps, 3952.85 kb/s
encoded 1442 frames, 19.69 fps, 3952.85 kb/s
encoded 1442 frames, 19.72 fps, 3952.85 kb/s
encoded 1442 frames, 19.57 fps, 3952.85 kb/s
Results for x264.exe v0.59.819M
encoded 1442 frames, 75.36 fps, 3889.35 kb/s
encoded 1442 frames, 74.29 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 74.77 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 74.64 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 21.81 fps, 3963.51 kb/s
encoded 1442 frames, 21.59 fps, 3963.43 kb/s
encoded 1442 frames, 21.79 fps, 3963.43 kb/s
encoded 1442 frames, 21.76 fps, 3963.43 kb/s
e a 3.8ghz con ram a 1260mhz
Results for x264.exe v0.58.747
encoded 1442 frames, 70.35 fps, 3905.42 kb/s
encoded 1442 frames, 72.04 fps, 3905.42 kb/s
encoded 1442 frames, 70.41 fps, 3905.42 kb/s
encoded 1442 frames, 71.46 fps, 3905.42 kb/s
encoded 1442 frames, 19.78 fps, 3952.85 kb/s
encoded 1442 frames, 20.12 fps, 3952.85 kb/s
encoded 1442 frames, 20.10 fps, 3952.85 kb/s
encoded 1442 frames, 19.96 fps, 3952.85 kb/s
Results for x264.exe v0.59.819M
encoded 1442 frames, 76.33 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 76.23 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 76.53 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 76.39 fps, 3891.55 kb/s
encoded 1442 frames, 22.11 fps, 3963.44 kb/s
encoded 1442 frames, 22.13 fps, 3963.43 kb/s
encoded 1442 frames, 22.23 fps, 3963.43 kb/s
encoded 1442 frames, 22.29 fps, 3963.43 kb/s
kinotto88
15-10-2009, 19:04
ottimi risultati ;)
Salve a tutti,
premetto che sono fuori da diverso tempo dal giro dell'overclock del processore...
ma visto che il mio pc comincia ad andarmi un po "strettino" e visto che non ho voglia di comprare una cpu nuova che mi obbligherebbe a cambiare la scheda madre, ho deciso di overcloccare un po la mia...
La mia configurazione è:
CPU: INTEL CORE2 QUAD Q6600 (STEP B - REVISION G0) - dissipatore originale
RAM: 2x2GB CORSAIR CM2X2048-6400C5DHX
MOBO: ASUS P5K-E
Cosa mi consigliate di fare? potrei provare a spremere un po il mio sistema per avere prestazioni migliori??
Grazie a tutti anticipatamente!:D
bomber76
18-10-2009, 13:41
Salve a tutti,
premetto che sono fuori da diverso tempo dal giro dell'overclock del processore...
ma visto che il mio pc comincia ad andarmi un po "strettino" e visto che non ho voglia di comprare una cpu nuova che mi obbligherebbe a cambiare la scheda madre, ho deciso di overcloccare un po la mia...
La mia configurazione è:
CPU: INTEL CORE2 QUAD Q6600 (STEP B - REVISION G0) - dissipatore originale
RAM: 2x2GB CORSAIR CM2X2048-6400C5DHX
MOBO: ASUS P5K-E
Cosa mi consigliate di fare? potrei provare a spremere un po il mio sistema per avere prestazioni migliori??
Grazie a tutti anticipatamente!:D
Con il dissi stock non vai lontano, anch'io quando provai ad alzare le frequenze..a 3.0giga le temp schizzavano a 70° :(
Adesso con un discreto artic freezer, economico tra l'altro, riesco tranquillamente ad essere stabile a 3.0 con temp molto buone idle sotto i 30° in full max 50°.
Che temp hai in idle?
Sei a default adesso?
Vid da cpu-z?
Con il dissi stock non vai lontano, anch'io quando provai ad alzare le frequenze..a 3.0giga le temp schizzavano a 70° :(
Adesso con un discreto artic freezer, economico tra l'altro, riesco tranquillamente ad essere stabile a 3.0 con temp molto buone idle sotto i 30° in full max 50°.
Che temp hai in idle?
Sei a default adesso?
Vid da cpu-z?
Si adesso sono a default, ma per le temperature e vid di cpu-z aspetterò mercoledì in quanto mi arriverà l'alimentatore nuovo... visto che quello che avevo prima mi è saltato e adesso sono con un ali sottodimensionato che non fornisce abbastanza alimentazione e le frequenze non tornato... idem per la temperatura, dovrò pulire il dissipatore prima, è da tanto che non pulisco il pc...
entro la prossima settimana tutte le info!
ragazzi ho un problema al q6600.. o almeno penso.. ce l'ho overcloccato a 3.2ghz a 1.32v ed ho effettuato prime per 10 ore senza problemi..
il problema è che ogni tanto mi si blocca la freccia del mouse e tutto il sistema dovendolo così riavviare, cosa può essere di sbagliato?? premetto che succede raramente, però è una cosa un pò fastidiosa.
ragazzi ho un problema al q6600.. o almeno penso.. ce l'ho overcloccato a 3.2ghz a 1.32v ed ho effettuato prime per 10 ore senza problemi..
il problema è che ogni tanto mi si blocca la freccia del mouse e tutto il sistema dovendolo così riavviare, cosa può essere di sbagliato?? premetto che succede raramente, però è una cosa un pò fastidiosa.
magari le ram o il nb che si scaldano troppo?
con prime fai il blend test?
se usi Linx riesci a verificare la stabilità con un'ora di test, infatti è molto più impegnativo e scalda un botto. però se passi un centinaio di cicli di calcolo puoi stare tranquillo
tidusuper91
19-10-2009, 14:57
ragazzi ho un problema al q6600.. o almeno penso.. ce l'ho overcloccato a 3.2ghz a 1.32v ed ho effettuato prime per 10 ore senza problemi..
il problema è che ogni tanto mi si blocca la freccia del mouse e tutto il sistema dovendolo così riavviare, cosa può essere di sbagliato?? premetto che succede raramente, però è una cosa un pò fastidiosa.
Alza il vCore di uno step e vdi se le Ram ono in specifica e vedi il loro voltaggio... Vedi se stanno come da specifica...
Random81
19-10-2009, 15:00
Con il dissi stock non vai lontano, anch'io quando provai ad alzare le frequenze..a 3.0giga le temp schizzavano a 70° :(
Adesso con un discreto artic freezer, economico tra l'altro, riesco tranquillamente ad essere stabile a 3.0 con temp molto buone idle sotto i 30° in full max 50°.
Che temp hai in idle?
Sei a default adesso?
Vid da cpu-z?
Non sono molto d'accordo ;)
Io con quella cpu e stessa scheda madre l'ho portato a 3 ghz col dissi stock e le temperature erano accettabilissime; 40 gradi in idle a 70 in full con prime 95 (che poi nella realtà i 70 gradi non li tocchi mai), contando anche che ho una cpu sfigatissima (1,325 di VID, per farla stare a 3 ghz devo mettere il vcore a 1,28 reali e 1,30 da bios)
Ora ho un freezer 7 pro, mantengo l'overclock sempre a 3 ghz perchè per salire anche solo a 3,2 dovrei alzare il vcore almeno a 1,4, e per guadagnare 200 mhz non mi conviene. Ho guadagnato 10 gradi in idle e 15 gradi in full, ma rimane il fatto che col dissi stock a 3 ghz ci si arriva tranquillamente, se si ha magari anche un case abbastanza areato
Don Peppone
19-10-2009, 16:40
Non sono molto d'accordo ;)
Io con quella cpu e stessa scheda madre l'ho portato a 3 ghz col dissi stock e le temperature erano accettabilissime; 40 gradi in idle a 70 in full con prime 95 (che poi nella realtà i 70 gradi non li tocchi mai), contando anche che ho una cpu sfigatissima (1,325 di VID, per farla stare a 3 ghz devo mettere il vcore a 1,28 reali e 1,30 da bios)
Ora ho un freezer 7 pro, mantengo l'overclock sempre a 3 ghz perchè per salire anche solo a 3,2 dovrei alzare il vcore almeno a 1,4, e per guadagnare 200 mhz non mi conviene. Ho guadagnato 10 gradi in idle e 15 gradi in full, ma rimane il fatto che col dissi stock a 3 ghz ci si arriva tranquillamente, se si ha magari anche un case abbastanza areato
Io lo uso a 3,2ghz con 1,296v ( vid 1,312v ) e con prime95 tocco i 68°C dopo 2 ore circa. :stordita:
E uso il dissi stock, ancora. :(
magari le ram o il nb che si scaldano troppo?
con prime fai il blend test?
se usi Linx riesci a verificare la stabilità con un'ora di test, infatti è molto più impegnativo e scalda un botto. però se passi un centinaio di cicli di calcolo puoi stare tranquillo
Ma Linx sarebbe l'opzione linkpak di occt oppure sbaglio?
Alza il vCore di uno step e vdi se le Ram ono in specifica e vedi il loro voltaggio... Vedi se stanno come da specifica...
il vcore l'ho provato ad alzare anche fino ad 1.38 ma questo problema ogni tanto si ripresenta sempre.
le ram sono in specifica con rapporto ad 1.1 senza overclock. ;)
tidusuper91
19-10-2009, 22:29
Ma Linx sarebbe l'opzione linkpak di occt oppure sbaglio?
il vcore l'ho provato ad alzare anche fino ad 1.38 ma questo problema ogni tanto si ripresenta sempre.
le ram sono in specifica con rapporto ad 1.1 senza overclock. ;)
Prova ad alzare di uno step il vRam e vedi che succede... Comunque credo sia la mobo. Caso estremo prova ad aggiornare il bios.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.