PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52

whitecrowsrain
15-02-2010, 08:35
1,55v :eek: in genere si arriva a 1.35v massimo..

sarebbe strano che fosse a 1.55, perché ho preso i valori di riferimento da questo forum e poi ho cercato l'equilibrio.. dovrebbero esser 1.35 e ieri quando controllavo i valori dal bios potrei essermi sbagliato, anche se a dire la verità anche a me ha fatto storcere il naso quell' 1.55 quando l'ho "letto", mi sembrava troppo distante dagli altri valori.. quando torno a casa controllerò nella configurazione che ho salvato e nel caso abbasso e rifaccio un test!

Comunque ora che ho caricato la configurazione di default non ho nessuno problema ed ho pure fatto un test con OCCT di un ora senza riscontrare problemi, in ogni caso la CPU è salva, giusto?

cucix18
15-02-2010, 09:34
sarebbe strano che fosse a 1.55, perché ho preso i valori di riferimento da questo forum e poi ho cercato l'equilibrio.. dovrebbero esser 1.35 e ieri quando controllavo i valori dal bios potrei essermi sbagliato, anche se a dire la verità anche a me ha fatto storcere il naso quell' 1.55 quando l'ho "letto", mi sembrava troppo distante dagli altri valori.. quando torno a casa controllerò nella configurazione che ho salvato e nel caso abbasso e rifaccio un test!

Comunque ora che ho caricato la configurazione di default non ho nessuno problema ed ho pure fatto un test con OCCT di un ora senza riscontrare problemi, in ogni caso la CPU è salva, giusto?
se con le frequenze di default non ti da errori ok..ma qualcosa è successo visto ke non ti regge piu l'oc..dovresti provare a riconfigurare il bios dall'inizio e vedere ke sucede portando il proc a 3.0Ghz e impostando tutti gli altri valori :)

whitecrowsrain
15-02-2010, 09:40
se con le frequenze di default non ti da errori ok..ma qualcosa è successo visto ke non ti regge piu l'oc..dovresti provare a riconfigurare il bios dall'inizio e vedere ke sucede portando il proc a 3.0Ghz e impostando tutti gli altri valori :)


come faccio ad avere la certezza che la CPU non sia in qualche modo danneggiata?

whitecrowsrain
15-02-2010, 12:52
effetivamente era a 1.55 (non capisco come sia potuto succeder), l'ho reimpostato a 1.35 ed ho fatto i test ma sembra non reggere più i 3GHz.. secondo voi come posso ritrovare a quella velocità l'equilibrio?

ricordo i miei parametri attuali:

VCore : 1.34
1.2 V HT: 1.35
NB: 1.30
SB: 1.50
CPU VTT: 1.35

Voltaggio della RAM 2.1 : 5-5-5-15 2T (queste ram sono certificate per questi valori!)

FSB Linked 5:4 1333MHz

su quale posso giocare? il NB? il Vcore?

cucix18
15-02-2010, 16:21
effetivamente era a 1.55 (non capisco come sia potuto succeder), l'ho reimpostato a 1.35 ed ho fatto i test ma sembra non reggere più i 3GHz.. secondo voi come posso ritrovare a quella velocità l'equilibrio?

ricordo i miei parametri attuali:

VCore : 1.34
1.2 V HT: 1.35
NB: 1.30
SB: 1.50
CPU VTT: 1.35

Voltaggio della RAM 2.1 : 5-5-5-15 2T (queste ram sono certificate per questi valori!)

FSB Linked 5:4 1333MHz

su quale posso giocare? il NB? il Vcore?
sono già valori abbastanza alti per un overclock a 3,0Ghz fai un test con prime95, vedi se è un core ke crasha o se ti da subito schermata blu, poi prova a fare un test della ram anche se sono a default con memtest e vedi se da errori..

whitecrowsrain
15-02-2010, 19:44
sono già valori abbastanza alti per un overclock a 3,0Ghz fai un test con prime95, vedi se è un core ke crasha o se ti da subito schermata blu, poi prova a fare un test della ram anche se sono a default con memtest e vedi se da errori..

ho fatto il test con prime95 ( ho scelto Blend) risultati :

al primo tentativo dopo un paio di minuti il terzo core ha dato errore :
rounding was 0.5, expected less than 0.4 .

L'ho fermato.

al secondo tentativo stesso risultato!

al terzo tentativo vado un po' più a fondo:
- dopo due minuti va in errore il quarto processore con lo stesso problema.
- Il terzo core cede dopo 5 minuti al Test2 con lo stesso errore..
- poi tocca al Primo core dopo 7 minuti al test3..
- infine il secondo core va in errore dopo 15 minuti

E' grave?

cucix18
15-02-2010, 23:39
ho fatto il test con prime95 ( ho scelto Blend) risultati :

al primo tentativo dopo un paio di minuti il terzo core ha dato errore :
rounding was 0.5, expected less than 0.4 .

L'ho fermato.

al secondo tentativo stesso risultato!

al terzo tentativo vado un po' più a fondo:
- dopo due minuti va in errore il quarto processore con lo stesso problema.
- Il terzo core cede dopo 5 minuti al Test2 con lo stesso errore..
- poi tocca al Primo core dopo 7 minuti al test3..
- infine il secondo core va in errore dopo 15 minuti

E' grave?
prova a metterlo a default il processore e ripeti il test e vedi se ti da errori..

whitecrowsrain
15-02-2010, 23:50
prova a metterlo a default il processore e ripeti il test e vedi se ti da errori..

ok!

whitecrowsrain
16-02-2010, 00:08
come per OCCT anche con prime sembra stabilissimo a valori di default..ora che si fa?

cucix18
16-02-2010, 07:34
come per OCCT anche con prime sembra stabilissimo a valori di default..ora che si fa?
potresti provare a settere i gtl ke potrebbero aiutarti a non far crashare i singoli core cmq secondo me hai qualcosa ke non va, dovuta all'alto vtt ke hai tenuto per troppo tempo..fai l'ultimo tentativo utilizzando la regolazione dei gtl e vedi come va..

whitecrowsrain
16-02-2010, 08:17
potresti provare a settere i gtl ke potrebbero aiutarti a non far crashare i singoli core cmq secondo me hai qualcosa ke non va, dovuta all'alto vtt ke hai tenuto per troppo tempo..fai l'ultimo tentativo utilizzando la regolazione dei gtl e vedi come va..

ho aumentato il sia il NB che il CPU VTT a 1.40, fatto di nuovo un test (prime95 per un 15 minuti e poi un OCCT per un'ora) e non ho più errori!

Ho ritrovato la stabilità con una temperatura massima di 62° (Real Temp)!

Leggendo sul thread della mia mobo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365102) ho visto che secondo voci di corridoio tenere la CPU VTT a 1.55 (cioè al massimo) dà i migliori risultati, senza crash di sistema o variazioni di temperature e forse è per questo che al tempo la impostai così (è passato più di un anno e non ricordo bene)!

Direi caso risolto, grazie a tutti per l'aiuto ed i consigli!

Ovviamente se volete aggiungere qualche cosa ve ne sarò grato.:)

cucix18 : che mobo hai per portare a 3.8Ghz il tuo Q6600?

cucix18
16-02-2010, 09:57
ho aumentato il sia il NB che il CPU VTT a 1.40, fatto di nuovo un test (prime95 per un 15 minuti e poi un OCCT per un'ora) e non ho più errori!

Ho ritrovato la stabilità con una temperatura massima di 62° (Real Temp)!

Leggendo sul thread della mia mobo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365102) ho visto che secondo voci di corridoio tenere la CPU VTT a 1.55 (cioè al massimo) dà i migliori risultati, senza crash di sistema o variazioni di temperature e forse è per questo che al tempo la impostai così (è passato più di un anno e non ricordo bene)!

Direi caso risolto, grazie a tutti per l'aiuto ed i consigli!

Ovviamente se volete aggiungere qualche cosa ve ne sarò grato.:)

cucix18 : che mobo hai per portare a 3.8Ghz il tuo Q6600?
la mia configurazione è in firma..cmq sono arrivato a 4.1Ghz e prima di cambiare processore voglio tentare i 4.2Ghz :D

whitecrowsrain
16-02-2010, 12:49
la mia configurazione è in firma..cmq sono arrivato a 4.1Ghz e prima di cambiare processore voglio tentare i 4.2Ghz :D

ops non si leggeva la scheda madre con quel verdino!

Abarai
16-02-2010, 15:22
non male!!! :)

RudessSolo
16-02-2010, 16:46
Comunque il vtt a 1.55 è fondamentale con la nostra scheda madre (p5n32-e sli con nforce 680i) per stabilizzare l'overclock (soprattutto dei quad core), come puoi leggere nell'opener del thread dedicato alla mobo :)

whitecrowsrain
16-02-2010, 22:34
Comunque il vtt a 1.55 è fondamentale con la nostra scheda madre (p5n32-e sli con nforce 680i) per stabilizzare l'overclock (soprattutto dei quad core), come puoi leggere nell'opener del thread dedicato alla mobo :)

hai ragione, questi "pazzi" ( :D ) mi han fatto prendere una paura!! è che ho fatto l'oc un annetto fa e non ricordavo di questo settaggio!
Ora cmq l'ho rimesso a 1.55 ed il sistema è stabilissimo

ucciopino
16-02-2010, 23:04
hai ragione, questi "pazzi" ( :D ) mi han fatto prendere una paura!! è che ho fatto l'oc un annetto fa e non ricordavo di questo settaggio!
Ora cmq l'ho rimesso a 1.55 ed il sistema è stabilissimo

Grazie per i "pazzi" ...........

whitecrowsrain
16-02-2010, 23:07
Grazie per i "pazzi" ...........

dai che scherzavo!!:)

però mi avete fatto sobbalzare il cuore lo stesso!!:cry:

Ok perdonati...:D :D

comunque grazie per il supporto che ogni volta mi date.. se non ci foste voi pazzi ci diventerei davvero pazzo io!! Grazie:)

fabry46
17-02-2010, 14:49
ho aumentato il sia il NB che il CPU VTT a 1.40, fatto di nuovo un test (prime95 per un 15 minuti e poi un OCCT per un'ora) e non ho più errori!

Ho ritrovato la stabilità con una temperatura massima di 62° (Real Temp)

Scusa anche io ho sono nel tuo stesso caso e mi da quel errore con prme95... cos'è l'NB?

RudessSolo
17-02-2010, 15:21
Scusa anche io ho sono nel tuo stesso caso e mi da quel errore con prme95... cos'è l'NB?

vCore del NorthBridge della scheda madre :)

cucix18
17-02-2010, 15:36
vCore del NorthBridge della scheda madre :)
vCore del NorthBridge ????????

o vCore o Vnb o al massimo entrambi, ma vCore del NorthBridge non l'ho mai sentito..:)

fabry46
17-02-2010, 17:46
vCore del NorthBridge della scheda madre :)

allora se l'NB e il vcore il VTT cos'è??? :confused:

cucix18
17-02-2010, 18:47
allora se l'NB e il vcore il VTT cos'è??? :confused:
voltaggio di fsb..su alcune schede madri è chiamato fsb terminator voltage..:)

RudessSolo
18-02-2010, 09:03
C????????

o vCore o Vnb o al massimo entrambi, ma vCore del NorthBridge non l'ho mai sentito..:)

Sì scusa :fagiano: comunque tensione del NB, ci siamo capiti ;)

Pcsauro
19-02-2010, 16:36
Salve a tutti, sono nuovo nel forum quindi ne aprofitto per ringraziare in anticipo chi potra' consigliarmi al meglio.
Vi dico subito che sono abbastanza Nabbo nel campo informatico :muro: e che prima di scrivere ho cercato di leggere i precedenti post, ma dopo piu' di una dozzina di pagine mi sono arreso!
Ho intenzione di "spremere" un po' il mio pc,partendo dal clocking della cpu.


La prima cosa che mi interessa capire e' se posso, con la mia "macchina", tentare l'overclocking:

-CPU : core duo quad Q6600 2.4 Ghz

-Mobo : Asus P5vd2-vm -- Via p4m900

-Memorie: 2 banchi x 1 GB (Quimonda) DDR2 PC2-4300 266 Mhz (DDR2 533)

Dissipatori di serie (decisamente sostituibili).

In oltre c'e' un particolare che mi turba che riguarda la cpu: Analizzando con cpu-z la cpu vedo che la velocita' del core e' di 1596 Mhz (anziche' 2.4),con moltiplicatore a 6x anziche' a 9x, cosi' anche il core voltage.
Insomma, tutto varia a seconda del carico fino ad ottenere 2.4 Mhz con moltiplicatore a 9X e voltaggio costante.
Mi chiedo, da nabbo, e' normale questo?

Grazie.

nic85
19-02-2010, 21:27
devi cambiare ram..almeno delle buone pc6400

bear75
19-02-2010, 22:11
un saluto a tutti i possessori del q6600, ancora mio fido pc da lavoro.
ora sono passato all'oc del pc2... ;)

RudessSolo
20-02-2010, 10:52
In oltre c'e' un particolare che mi turba che riguarda la cpu: Analizzando con cpu-z la cpu vedo che la velocita' del core e' di 1596 Mhz (anziche' 2.4),con moltiplicatore a 6x anziche' a 9x, cosi' anche il core voltage.
Insomma, tutto varia a seconda del carico fino ad ottenere 2.4 Mhz con moltiplicatore a 9X e voltaggio costante.
Mi chiedo, da nabbo, e' normale questo?

Grazie.

E' normale, avrai l'Intel Speedstep attivato dal bios, serve per il risparmio energetico :)

Pcsauro
20-02-2010, 13:03
E' normale, avrai l'Intel Speedstep attivato dal bios, serve per il risparmio energetico :)

Immaginavo si trattasse di risparmio visto che non mi aveva mai dato problemi, ora ne sono sicuro!:)

Grazie!

Pcsauro
20-02-2010, 13:25
devi cambiare ram..almeno delle buone pc6400

Mmm...pc6400, purtroppo la mia Mobo supporta al massimo le pc5300 single channel!1! :old:, quindi nisba.

Potrei pero' optare per una scheda madre della MSI, la MSI P7N SLI-FI (LGA 775 NVIDIA nForce 750i SLI ATX), cercando di risolvere anche il problema della Gpu,una MSI 8800gt 512MB, che risulta essere del tutto incompaibile con la mia P5vd2-vm :doh:

-Come scelta puo' andare, o dovrei orientarmi verso qualcos'altro?
-Che tipo di pc6400 mi consigliereste (Mhz-marca-prezzo)?
-Potrei pensare di arrivare ai 3Ghz :sofico: con questa configurazione hardware?
-Troppe domande :fagiano: ?

Grazie.

tidusuper91
20-02-2010, 15:17
Mmm...pc6400, purtroppo la mia Mobo supporta al massimo le pc5300 single channel!1! :old:, quindi nisba.

Potrei pero' optare per una scheda madre della MSI, la MSI P7N SLI-FI (LGA 775 NVIDIA nForce 750i SLI ATX), cercando di risolvere anche il problema della Gpu,una MSI 8800gt 512MB, che risulta essere del tutto incompaibile con la mia P5vd2-vm :doh:

-Come scelta puo' andare, o dovrei orientarmi verso qualcos'altro?
-Che tipo di pc6400 mi consigliereste (Mhz-marca-prezzo)?
-Potrei pensare di arrivare ai 3Ghz :sofico: con questa configurazione hardware?
-Troppe domande :fagiano: ?

Grazie.

Guarda se vuoi cambiare mobo e avere rese che giustifico il prezzo ti consiglio di orientarti su Chipset P45, il migliore per questo Quad-Core.
Per esempio le P5Q o, se vuoi osare, Maximus Formula.

squalo85
25-02-2010, 13:45
Ragazzi sto per accingermi ad effettuare il mio primo overclock, e vorrei sapere che dissi montare sul mio q6600...grazie

cucix18
26-02-2010, 07:32
Ragazzi sto per accingermi ad effettuare il mio primo overclock, e vorrei sapere che dissi montare sul mio q6600...grazie
Dipende da che tipo di overclock vuoi effettuare..cmq guarda questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552) link dove trovi una guida sui dissipatori ad aria e mi sembra li testano anke sul q6600..

Alzatan
09-03-2010, 15:46
Ciao a tutti!!
Ho appena preso un Q6600 G0 L737B013 (vid 1,2125v), che dovrebbe garantirmi belle soddisfazioni in OC... ;)

Qualche suggerimento per partire con i giochi?? Io pensavo di metterlo direttamente @415x9 1,35v e vedere se boota...

Per gli altri voltaggi che mi suggerite? sono interessato soprattutto al fsb termination voltage... Ho letto che non dovrebbe essere settato a piu` di 1,3v...:confused:

ucciopino
09-03-2010, 16:57
Ciao a tutti!!
Ho appena preso un Q6600 G0 L737B013 (vid 1,2125v), che dovrebbe garantirmi belle soddisfazioni in OC... ;)

Qualche suggerimento per partire con i giochi?? Io pensavo di metterlo direttamente @415x9 1,35v e vedere se boota...

Per gli altri voltaggi che mi suggerite? sono interessato soprattutto al fsb termination voltage... Ho letto che non dovrebbe essere settato a piu` di 1,3v...:confused:

Ti suggerirei di continuare a leggere. ;)

Alzatan
09-03-2010, 23:02
ok, allora per ora tutto regolare @415x9, devo tweakkare un pò il voltaggio, magari posso scendere un pò (ora sono a 1,35 da bios, ma ho la pencil mod e in full load addirittura sale a 1,37)

è normale che la temperatura dei core 2 e 3 sia 5° più alta dei core 1 e 2??? Oppure significa che devo ricontrollare la pasta termica?

Alzatan
10-03-2010, 09:26
non c'e` molta gente qui, eh?? :)

allora, ho messo questi settings:
415x9=3735mhz
Vcpu=1,35 (in full load va a 1,36 con la pencil mod sulla mobo)
Vnb=1,45
Vfsb=1,3

Ha retto un'ora di occt (il test automatico insomma) con temp max di 68°-69°C (aria con prolimatech megalhems).

Pero` se faccio partire unigine benchmark dx11 il programma parte e si chiude da solo in 1 secondo (il driver video viene ripristinato...)

idee???

p.s. sorry per il post doppio, l'ho messo anche nel thread ufficiale del Q6600!!

bear75
10-03-2010, 10:39
non c'e` molta gente qui, eh?? :)

allora, ho messo questi settings:
415x9=3735mhz
Vcpu=1,35 (in full load va a 1,36 con la pencil mod sulla mobo)
Vnb=1,45
Vfsb=1,3

Ha retto un'ora di occt (il test automatico insomma) con temp max di 68°-69°C (aria con prolimatech megalhems).

Pero` se faccio partire unigine benchmark dx11 il programma parte e si chiude da solo in 1 secondo (il driver video viene ripristinato...)

idee???

p.s. sorry per il post doppio, l'ho messo anche nel thread ufficiale del Q6600!!

ciao, io farei 20 cicli di linx e poi il sensor test di prime (va fatto 12 volte, 2 ore in tutto)

kinotto88
10-03-2010, 10:42
non c'e` molta gente qui, eh?? :)

allora, ho messo questi settings:
415x9=3735mhz
Vcpu=1,35 (in full load va a 1,36 con la pencil mod sulla mobo)
Vnb=1,45
Vfsb=1,3

Ha retto un'ora di occt (il test automatico insomma) con temp max di 68°-69°C (aria con prolimatech megalhems).

Pero` se faccio partire unigine benchmark dx11 il programma parte e si chiude da solo in 1 secondo (il driver video viene ripristinato...)

idee???

p.s. sorry per il post doppio, l'ho messo anche nel thread ufficiale del Q6600!!

prova a farlo partire con la 5850 a default..

Alzatan
11-03-2010, 14:42
prova a farlo partire con la 5850 a default..

infatti era la vga... :D
msi afterburner sballava un po` con la regolazione dei voltaggi e mi dava 1,04v @800mhz, che non erano abbastanza!!

Oggi pomeriggio controllo l'impronta della pasta termica, ma non credo sia quella... provero` a vedere se riesco a limare ancora un po` sul vcore, e poi lo lascio cosi` (3750mhz sono decisamente ok!!! :asd:)

Ieri a crysis la max temperatura e` stata di 57°C, ottima per un daily!! ;)

AntecX
11-03-2010, 18:28
infatti era la vga... :D
msi afterburner sballava un po` con la regolazione dei voltaggi e mi dava 1,04v @800mhz, che non erano abbastanza!!

Oggi pomeriggio controllo l'impronta della pasta termica, ma non credo sia quella... provero` a vedere se riesco a limare ancora un po` sul vcore, e poi lo lascio cosi` (3750mhz sono decisamente ok!!! :asd:)

Ieri a crysis la max temperatura e` stata di 57°C, ottima per un daily!! ;)

Mi fa piacere ke ti ci stia divertendo :D
Però slo un consiglio, lancia 2orette di Prime ke la sola mezz'ora di OCCT è poca per il RS, si sa mai ke ti crashi alla fine di un gioco e devi rifarlo :rolleyes:

Alzatan
11-03-2010, 21:26
fatta un'ora e mezza di prime!! :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100311222425_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100311222425_Immagine.jpg)

dopo aver rimesso la pasta le temperature sono scese di 6°!!! :eek:

questo dissi è quasi buono come un liquido... :asd:

magari nel weekend provo a vedere se regge anche con 1,2 di vfsb, 1,345 sulla cpu e 1,25 sul nb, sarebbe magico!!

AntecX
11-03-2010, 21:39
Ottimo direi ;)
Io son ancora in alto mare, reggo i 3.8ghz solo con 1.424v :cry: :muro:
I GTL mi stanno facendo dannare, tu come li hai settati?

Alzatan
11-03-2010, 21:48
la mia mobo ha il p965, e non è una DFI... :D

Nel bios ho solo Vcore, Vfsb, Vnb e Vdimm!!!

AntecX
11-03-2010, 22:57
la mia mobo ha il p965, e non è una DFI... :D

Nel bios ho solo Vcore, Vfsb, Vnb e Vdimm!!!

:Prrr:

Solo ke ho poco tempo per testare, e questa cpu lavora in modo diverso con i GTL, non posso settare più gli stessi di prima, ma devo trovarnme di altri e non riesco a capire se li preferisce più alti o bassi :muro:

ucciopino
12-03-2010, 17:24
:Prrr:
non riesco a capire se li preferisce più alti o bassi :muro:

Si accettano scommesse ........ io dico + bassi. :D
Ciao AntecX.

AntecX
12-03-2010, 17:39
Si accettano scommesse ........ io dico + bassi. :D
Ciao AntecX.

Ciao caro.
dopo gli ultimi test ho paura ke la cpu abbia qualke problema...
Oltretutto è sempre lo stesso core a dare errore...oltretutto ha sempre temperature più basse degli altri anke sotto stres...
Questo è ciò ke mi è successo oggi con Prime95, stavo cercando il Vcore minore possibile per i 3.2ghz...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100312183525_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100312183525_Immagine.jpg)

Il core 3 sembra non lavorare :mbe:
Eppure niente errori e la cpu lavorava al 100%
Ho spento e riacceso, fatto partire prime e stavolta mi ha dato errore...
per essere RS devo dare 1.184v ke è lo stesso Vcore ke davo al mio vecchio quad con VID 1.2250v :muro:

kinotto88
12-03-2010, 18:41
Ciao caro.
dopo gli ultimi test ho paura ke la cpu abbia qualke problema...
Oltretutto è sempre lo stesso core a dare errore...oltretutto ha sempre temperature più basse degli altri anke sotto stres...
Questo è ciò ke mi è successo oggi con Prime95, stavo cercando il Vcore minore possibile per i 3.2ghz...

cut
Il core 3 sembra non lavorare :mbe:
Eppure niente errori e la cpu lavorava al 100%
Ho spento e riacceso, fatto partire prime e stavolta mi ha dato errore...
per essere RS devo dare 1.184v ke è lo stesso Vcore ke davo al mio vecchio quad con VID 1.2250v :muro:

anch'io avevo gli stessi problemi sul 3° core con prime..
stavo a 3.2 con la stessa tensione se non ricordo male..:(

smoicol
14-03-2010, 19:08
Ciao caro.
dopo gli ultimi test ho paura ke la cpu abbia qualke problema...
Oltretutto è sempre lo stesso core a dare errore...oltretutto ha sempre temperature più basse degli altri anke sotto stres...
Questo è ciò ke mi è successo oggi con Prime95, stavo cercando il Vcore minore possibile per i 3.2ghz...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100312183525_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100312183525_Immagine.jpg)

Il core 3 sembra non lavorare :mbe:
Eppure niente errori e la cpu lavorava al 100%
Ho spento e riacceso, fatto partire prime e stavolta mi ha dato errore...
per essere RS devo dare 1.184v ke è lo stesso Vcore ke davo al mio vecchio quad con VID 1.2250v :muro:

prova a dare uno step in più di vcore, io sto testando un q6600 g0 vid 1.30 (purtroppo questo ho trovato) e sono rs con 4 ore di prime95 con 1.50 vcore ad aria con zalman led (non il massimo) raggiungo 87° sui core più caldi, ma non mi preokkupo molto perchè con un dissi migliore possono soltando calare le temperature, inoltre il vid non aiuta è già tanto che sale.

smoicol
14-03-2010, 19:10
la mia mobo ha il p965, e non è una DFI... :D

Nel bios ho solo Vcore, Vfsb, Vnb e Vdimm!!!

edit

smoicol
14-03-2010, 19:14
la mia mobo ha il p965, e non è una DFI... :D

Nel bios ho solo Vcore, Vfsb, Vnb e Vdimm!!!

ciao ti faccio notare una cosa visto che hai il buon p965
come sei messo adesso non sfrutti per niente le ram,
quel chipset da il meglio di se fino a 400 di fsb,
per renderti conto metti la cpu a 400x9 non oltre e fai i test con everest sulle memorie
poi fai gli stessi test con il tuo dayli e se puoi fai qualche screen.

Alzatan
14-03-2010, 20:13
ciao ti faccio notare una cosa visto che hai il buon p965
come sei messo adesso non sfrutti per niente le ram,
quel chipset da il meglio di se fino a 400 di fsb,
per renderti conto metti la cpu a 400x9 non oltre e fai i test con everest sulle memorie
poi fai gli stessi test con il tuo dayli e se puoi fai qualche screen.

il problema è che ho sentito che parecchi hanno avuto problemi ad andare oltre i 380 di fsb con un quad sulla p5b deluxe... Ho dedotto che ciò dipende dallo strap del chipset, che rimane a 1066 fino a 400mhz di bus, poi passa a 1333: come dici te, andando a 400 avrei i benefici dello strap più basso, ma il rischio di dover "sparare" parecchi volt sul nb per farlo andare...

Proverò a fare un boot a 400x9, ma non so quanto questo sia fattibile... cmq a 415x9 dovrei aver già recuperato un pò dello svantaggio dello strap a 1333 (stiamo parlando di una differenza di prestazioni sulla ram del 10-15% al max, che nei giochi manco la vedi!!!)

lbatman
14-03-2010, 20:29
il problema è che ho sentito che parecchi hanno avuto problemi ad andare oltre i 380 di fsb con un quad sulla p5b deluxe...

Si, ad es. IO che prima non andavo oltre 380MHz stabile e ora, con la stessa CPU Q6600 G0, vado oltre 480MHz su DFI "P35" :D :ciapet: :D

smoicol
14-03-2010, 21:05
Si, ad es. IO che prima non andavo oltre 380MHz stabile e ora, con la stessa CPU Q6600 G0, vado oltre 480MHz su DFI "P35" :D :ciapet: :D

wow hai un q6600 over 480 di fsb io al max ne ho visti che arrivavano a 475

smoicol
14-03-2010, 21:08
il problema è che ho sentito che parecchi hanno avuto problemi ad andare oltre i 380 di fsb con un quad sulla p5b deluxe... Ho dedotto che ciò dipende dallo strap del chipset, che rimane a 1066 fino a 400mhz di bus, poi passa a 1333: come dici te, andando a 400 avrei i benefici dello strap più basso, ma il rischio di dover "sparare" parecchi volt sul nb per farlo andare...

Proverò a fare un boot a 400x9, ma non so quanto questo sia fattibile... cmq a 415x9 dovrei aver già recuperato un pò dello svantaggio dello strap a 1333 (stiamo parlando di una differenza di prestazioni sulla ram del 10-15% al max, che nei giochi manco la vedi!!!)

mah non lo so se conviene avere più banda passante o più fsb con quel chipset, ti propongo di provare con fraps per capire se un tipo di setting convenga sull'altro, le differenze sono comunque minime anche se come dici te come sei messo adesso hai recuperato lo svantaggio avendo più frequenza sulla cpu.

lbatman
14-03-2010, 21:23
wow hai un q6600 over 480 di fsb io al max ne ho visti che arrivavano a 475

MA DAI, davvero!?!? :sofico: :ciapet:

Beh, per il daily mi sto convincendo che sia un ottimo compromesso un 450*8, perchè il liquido me lo tiene @35°C :p

Ma voglio testarlo ALMENO @4GHz!!! ;)

smoicol
14-03-2010, 21:33
MA DAI, davvero!?!? :sofico: :ciapet:

Beh, per il daily mi sto convincendo che sia un ottimo compromesso un 450*8, perchè il liquido me lo tiene @35°C :p

Ma voglio testarlo ALMENO @4GHz!!! ;)

beh dai esperienza personale e di cpu ne ho provate tante,
i quad e nella specie i q6600 g0 che sono stati i miei preferiti hanno un fsbwall intorno i 460/470 oltre sono rari, di norma una cpu normale walla intorno i 425/440, 35° in idle e in full? a che voltaggio?

gip1975
14-03-2010, 22:19
Ciao caro.
dopo gli ultimi test ho paura ke la cpu abbia qualke problema...
Oltretutto è sempre lo stesso core a dare errore...oltretutto ha sempre temperature più basse degli altri anke sotto stres...
Questo è ciò ke mi è successo oggi con Prime95, stavo cercando il Vcore minore possibile per i 3.2ghz...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100312183525_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100312183525_Immagine.jpg)

Il core 3 sembra non lavorare :mbe:
Eppure niente errori e la cpu lavorava al 100%
Ho spento e riacceso, fatto partire prime e stavolta mi ha dato errore...
per essere RS devo dare 1.184v ke è lo stesso Vcore ke davo al mio vecchio quad con VID 1.2250v :muro:

ciao a tutti ho anche io lo stesso problema testando un superpi 1M a 3.2ghz vcore 1.30 il core0 ci mette 16.9 il core2 17.55 e la temperatura del core2 è sempre 10 gradi più bassa del core0

durante il test ho controllato il taskmanager e dice che il core è usato al 100%. Nel test con solo il core2 attivo la temperatura è salita a pari del core0 in idle

cosa si potrebbe fare per risolvere il problema? :muro:

ciao gip

tidusuper91
15-03-2010, 00:42
Ciao caro.
dopo gli ultimi test ho paura ke la cpu abbia qualke problema...
Oltretutto è sempre lo stesso core a dare errore...oltretutto ha sempre temperature più basse degli altri anke sotto stres...
Questo è ciò ke mi è successo oggi con Prime95, stavo cercando il Vcore minore possibile per i 3.2ghz...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100312183525_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100312183525_Immagine.jpg)

Il core 3 sembra non lavorare :mbe:
Eppure niente errori e la cpu lavorava al 100%
Ho spento e riacceso, fatto partire prime e stavolta mi ha dato errore...
per essere RS devo dare 1.184v ke è lo stesso Vcore ke davo al mio vecchio quad con VID 1.2250v :muro:

Non credo sia problema di CPU. Sicuramente ne sai più di me, ma a mio avviso è solo un problema di alimentazione. Magari il 3° core prende meno tensione, quindi meno corrente, e si impalla. Poi ogni mobo, ogni cpu è una storia a sé. Non so se è possibile ma prova a far partire il q6600 solo con il 3° core attivo, pompalo al 100% e vedi che fa.

PS: Ho preso la Rampage di kinotto =)

PPS: L abarra che hai in alto cos'è?

ucciopino
15-03-2010, 08:44
Non credo sia problema di CPU. Sicuramente ne sai più di me, ma a mio avviso è solo un problema di alimentazione. Magari il 3° core prende meno tensione, quindi meno corrente, e si impalla. Poi ogni mobo, ogni cpu è una storia a sé. Non so se è possibile ma prova a far partire il q6600 solo con il 3° core attivo, pompalo al 100% e vedi che fa.

In downvolt potrebbe essere ...... devo quotare. ;)

lbatman
15-03-2010, 08:48
...i quad e nella specie i q6600 g0 che sono stati i miei preferiti hanno un fsbwall intorno i 460/470 oltre sono rari, di norma una cpu normale walla intorno i 425/440, 35° in idle e in full? a che voltaggio?

Quanto prima ti risponderò con dei dati in idle e full, specificando meglio cosa ho raggiunto per ora! ;)

Comunque, a quanto leggo qui, mi devo ritenere molto soddisfatto del cambio di MB!!! :D :D :D

AntecX
15-03-2010, 11:21
prova a dare uno step in più di vcore, io sto testando un q6600 g0 vid 1.30 (purtroppo questo ho trovato) e sono rs con 4 ore di prime95 con 1.50 vcore ad aria con zalman led (non il massimo) raggiungo 87° sui core più caldi, ma non mi preokkupo molto perchè con un dissi migliore possono soltando calare le temperature, inoltre il vid non aiuta è già tanto che sale.

1.5v a ke frequenza? :eek:...è troppo per un daily...


Non credo sia problema di CPU. Sicuramente ne sai più di me, ma a mio avviso è solo un problema di alimentazione. Magari il 3° core prende meno tensione, quindi meno corrente, e si impalla. Poi ogni mobo, ogni cpu è una storia a sé. Non so se è possibile ma prova a far partire il q6600 solo con il 3° core attivo, pompalo al 100% e vedi che fa.

PS: Ho preso la Rampage di kinotto =)

PPS: L abarra che hai in alto cos'è?

Sisi alzando di uno step, ovvero 1.184v regge tranquillamente anke LinX
Ma questo la facevo anke prima cn la cpu con VID 1.2250v :(

PSS: èla ObjectDock, comodissima visto ke a me non piaciono molto le icone sul desktop le ho tutte li divise in categorie :D

ora ho sotto mano il pc di un amico, l'ho dovuto sistemare e mi ha chiesto se potevo occarglielo un'pò, solo ke ha questa config:

E6750 (VID 1.3500, sfigatissimo)
P5K (ho dovuto farci una Vmod altrimenti droppava da paura)
dissy stock :doh:
4GB di ram (1gbx4)
case per nulla areato

Gli ho cmq preso i 3.2ghz (400x8) con 1.280v e temp max di 60°C :D

Appena finisco il tutto riprenderò con l'OC del mio pc ;)

smoicol
15-03-2010, 13:09
3750 con 1.50 ma solo per i test,
di norma sono a 1.48,
inoltre queste cpu a 65 nm si possono tenere in dayli anche a 1.55, temperature permettendo, certo il voltaggio se inferiore è meglio, ma quando una cpu è sfigata di nascita non puoi farci molto.

kinotto88
15-03-2010, 18:20
3750 con 1.50 ma solo per i test,
di norma sono a 1.48,
inoltre queste cpu a 65 nm si possono tenere in dayli anche a 1.55, temperature permettendo, certo il voltaggio se inferiore è meglio, ma quando una cpu è sfigata di nascita non puoi farci molto.

con 1.55v in daily la sfondi..
io benchavo a 4ghz con 1.5v, ma solo per qualche 3dmark veloce..

il max che ho dato è stato 1.38v per i 3.7ghz, oltre non ci sono andato per un daily..

smoicol
15-03-2010, 19:09
edit

Maddolo
19-03-2010, 13:41
Ciao ragazzi ho un po' di problemi a overclockare questa cpu.
Allora la mia situazione è la seguente -----> http://yfrog.com/7dcorep
Voltaggi ------> http://yfrog.com/6zvoltp

Ho cambiato dissi da poco mettendo un bell' ultra 120 extreme, difficilmente supero i 35 gradi in idle e sotto stress prime 95 mi stabilizzo sui 55-56.
Direi che i presupposti ci sono tutti.
Come mobo ho una Asus p5n32e-sli

Allora ho fatto alcune prove, tutte senza successo, che vi spiego :

1) Qualcuno qui con la mia stessa conf hw ha provato con successo mettendo Rated FSB a 1332 e le ram a 667, lasciando tutto il resto su auto. Provato anch'io ma non va, fa il boot a 3ghz ma Windows non ne vuole sapere di funzionare.

2) Rated FSB 1332 e ram lasciate a 800 : si blocca alla schermata di boot

3) Rated FSB : 1600
Moltiplicatore : 8x
Vcore : 1.300 (= al mio vid)
VTT : 1.25

Si blocca alla schermata di boot, poi si riavvia, parte windows, faccio partire cpuz ma me lo mette sempre a 2.4

Suggerimenti?:muro:

LeonScottKennedy91
19-03-2010, 22:11
Ciao a ttt.
ho fatto 7 ore di OCCT con frequenza 3GHz e Vcore 1.35. la temperatura del core più alto(coretemp) è di 55°. dite ke può andrare?? posso scendere ankora di Vcore??
questa è la mia config.:
- LC power 650W
- 4Gb corsair @ 1066
- asus maximus II gene
- Q6600 G0
- asus silent knight II
- CM 690.
thanks:)

smoicol
19-03-2010, 23:28
Ciao a ttt.
ho fatto 7 ore di OCCT con frequenza 3GHz e Vcore 1.35. la temperatura del core più alto(coretemp) è di 55°. dite ke può andrare?? posso scendere ankora di Vcore??
questa è la mia config.:
- LC power 650W
- 4Gb corsair @ 1066
- asus maximus II gene
- Q6600 G0
- asus silent knight II
- CM 690.
thanks:)

ciao che vid ha la tua cpu?

filo mc-ati crossfire
20-03-2010, 12:25
per 3ghz mi sembra altino,io sono a 1,3650,con il mio q6700 a 3,60 ghz,ma ho 1,300 di vid

LeonScottKennedy91
20-03-2010, 13:32
ciao che vid ha la tua cpu?

1.3250 xke?? c'entra qualcosa? scusa ma nn me ne intendo moltissimo....

filo mc-ati crossfire
20-03-2010, 13:35
1.3250 xke?? c'entra qualcosa? scusa ma nn me ne intendo moltissimo....

col vid che hai,potresti tenerla a 3,00ghz,già con vcore a default,se non regge sali di poko,imho

LeonScottKennedy91
20-03-2010, 13:57
col vid che hai,potresti tenerla a 3,00ghz,già con vcore a default,se non regge sali di poko,imho

con Vcore a default nn regge ho già provato, se mai stasera faccio altre 7 ore di OCCT con 1 o 2 step in meno del cpu e vedo ke succ....

MATTEW1
20-03-2010, 15:27
raga ma pc il procio a 3,6ghz guadagno molti fps nei giochi oppure è inutile?

Hal2001
20-03-2010, 19:35
raga ma pc il procio a 3,6ghz guadagno molti fps nei giochi oppure è inutile?

Dipende da:
1) Il gioco
2) La vga che hai a bordo
3) Da quanto parti
Io da 2.4GHz a 3.2GHz nei bench ho notato molte differenze, meno nel mondo reale (games), dove anche 100MHz sulla Gpu mi davano risultati incredibili.
Guarda con la stessa 8800GTS ad esempio passo dai 10843 punti a 2.4GHz, a 11360 punti innalzando le frequenze a 648-1512-1800 (gpu, shader, ram).
Se invece innalzo la cpu a 3.2GHz, raggiungo ben 14005 punti! Questo vuol dire che quel test è cpu_limited, ma non tutti si comportano allo stesso modo ;)

MATTEW1
20-03-2010, 19:38
hal io intendo nei giochi se o.c. cpu e gpu quanti fps guadagno rispetto a ora?il mio pc è quello nella mia firma..metti che porto la cpu a 3.6

Hal2001
20-03-2010, 19:48
E lo chiedi pure? :D
Con il 50% (a patto che li regga i 3.6GHz) prenderai moltissimi frames ;)

Hal2001
20-03-2010, 20:03
Questo il mio ultimo lavoro costatomi almeno una cinquantina di riavvii e 10-15 ore di test stress.
FSB a 475 Mhz e ram che finalmente cominciano ad essere sfruttate con uno strap/divisore migliore.
Per pura prova ho spinto l'fsb a 490 Mhz e bootava .........

http://img713.imageshack.us/img713/2136/38ghz136vfsb475mhzo.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/38ghz136vfsb475mhzo.jpg/)

DFI UT P45 T2RS @ Q6600 GO 3.8 Ghz 1.36v vid 1.2125 @ Thermalright Ultra-120EX @ Gskill trident F2-9600CL5D-4GB @ Sapphire 4670 512MB @ CM Silent Pro M700W

Incredibile per:
1) Temperature basse
2) 3.8GHz con soli 1.360

merito del dissi e della mobo? o cpu sculata? :D
Per il VID con quale programma fai riferimento?
Il mio Q6600 Step B Rev G0 mi segna 1.250V da Core Temp.

ucciopino
20-03-2010, 21:21
Incredibile per:
1) Temperature basse
2) 3.8GHz con soli 1.360

merito del dissi e della mobo? o cpu sculata? :D
Per il VID con quale programma fai riferimento?
Il mio Q6600 Step B Rev G0 mi segna 1.250V da Core Temp.

Merito di entrambi ....... ed anche della cpu (penso anche un po' del manico che molti tendono a sottovalutare :D )

Tieni presente che il dissy è stato lappato a specchio,ed ha abbinata una ultra kaze 3000 rpm.

La mobo (insieme all'alimentatore) sono fondamentali per minimizzare al massimo il vcore.

Il vid sempre con core temp.

1.250 è un ottimo vid.

Ciao
Giuseppe.

MATTEW1
20-03-2010, 22:00
E lo chiedi pure? :D
Con il 50% (a patto che li regga i 3.6GHz) prenderai moltissimi frames ;)

SCHERZI?!?!? domani allora mi metto cerco una guida e vado.x le temperature a quanto devo stare?

tidusuper91
21-03-2010, 00:19
SCHERZI?!?!? domani allora mi metto cerco una guida e vado.x le temperature a quanto devo stare?

Per essere sicuro al max intorno ai 70°

Hal2001
21-03-2010, 11:31
Per essere sicuro al max intorno ai 70°

Concordo, non bisogna esagerare, ne in idle tantomeno in full.
Watt=TDP*(OC MHz/Default MHz)*(OC Vcore / Default Vcore )^2
Io ad esempio tengo la cpu a 3.2GHz a vcore standard (1.25V), in base alla formula di prima dissipo ben 140W.
Mettiamo il caso di spingere anche il vcore a 1.40V come molti qui fanno, quanto sarebbe il wattaggio da dissipare?
105*(3200/2400)*(1.40/1.25)^2=175W
E' per questo che preferisco lasciare il vcore a default.

Ps: il mio è un G0, quindi da calcolare con 95 come TDP al posto dei 105 che ho scritto prima relativo ai primi Q6600, i dati sarebbero in OC e a default rispettivamente di 159W e di

MATTEW1
21-03-2010, 12:00
raa stamattina ho guardato il bios ma nella p5n-d non trovo tutte le voci che ho visto nelle varie guide anche altrove..qualcno ha la mia stessa scheda madre em i può dire dove devo andare a frugare?

Hal2001
21-03-2010, 12:10
Magari nella discussione ufficiale? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1686471

Ps: non ho mai utilizzato quel chipset, mi spiace.

smoicol
21-03-2010, 22:21
1.3250 xke?? c'entra qualcosa? scusa ma nn me ne intendo moltissimo....

tutto parte dal vid per capire che propensione all'oc ha la cpu, la tua è una delle peggiori, di peggio c'è solo 1.35000 di vid, per avere una cpu da oc deve avere vid basso 1.20/1.225 questo ti permette di avere un margine sia di voltaggio che di temperature notevole.

smoicol
21-03-2010, 22:22
hal io intendo nei giochi se o.c. cpu e gpu quanti fps guadagno rispetto a ora?il mio pc è quello nella mia firma..metti che porto la cpu a 3.6

se fai oc alla cpu e gpu dovresti guadagnare di media 8/12 fps

Axelyon
22-03-2010, 07:42
Salveeee....volevo sapere se qualcuno può darmi dei consiglii per fare l'overclock della mia CPU quad cre Q6700 2.66 GHZ...posto un'immagine delle mie specifiche:
http://img444.imageshack.us/img444/6186/immaginexp.png

le ram sono 2 kingstom da 2 gb l'una ....e ho un ali. Cooler Master Ultimate UCP 900 W...grazie ragazzi!

Don Peppone
22-03-2010, 14:49
Ho avuto in regalo da un amico un cooler master silent ... non è potentissimo, però rispetto al dissi stock 8-10 °C me li ha tolti ...

I 3.4GHz sono fuori discussione, non regge manco a 1,39v, e a causa del vdrop in idle dovrei tenerlo a 1,46/1,47v e non mi va :rolleyes: se provo a 3,3GHz mi crasha fisso il quarto core a 1,37v e quindi scalda troppo
Adesso sto testando i 3,2GHz dove prima li tenevo con 83-84°C in full sul core più caldo, adesso sono a 74/76°C.

Però non ricordo manco il voltaggio minimo, quindi sono partito da 1,33v ...

Ah, per la mia scheda madre è uscita la versione F3a (beta), e io ho la F2. Secondo voi, conviene fare l'aggiornamento del bios per avere magari qualche volt in meno ?

Considerate però che l'ultima release è una beta, e io non mi fido tanto XD

Chry_Gigio
25-03-2010, 13:31
Dato ke si parla di vid.. ma il vid si misura dopo ke si avvia il programma di testing o mentre il sistema e' in idle ? >.< scusate ma devo togliermi questo dubbio xD

AntecX
25-03-2010, 13:36
mmm basta usare RealTemp ke nel setting it visualizza sia quelli MIN ke MAX ;)

Chry_Gigio
25-03-2010, 13:44
mmm basta usare RealTemp ke nel setting it visualizza sia quelli MIN ke MAX ;)

Si ma in coretemp mi dice ke e' 1.2875 mentre ora sto girando prime e in cpu z mi segna 1.152 >.< e se non faccio girare prime mi da 1.2 >.< tutto a default (2.4 gigi) , ho solo impostato fsb 266 e molti 9 manualmente.. ah e le ram 667 3-3-3-9 a 2V >.< se il vid e' 1.2875 diminuendo di 0.0875 dovrebbe darmi errore dopo poco prime.. credo :/

AntecX
25-03-2010, 13:49
Si ma in coretemp mi dice ke e' 1.2875 mentre ora sto girando prime e in cpu z mi segna 1.152 >.< e se non faccio girare prime mi da 1.2 >.< tutto a default (2.4 gigi) , ho solo impostato fsb 266 e molti 9 manualmente.. ah e le ram 667 3-3-3-9 a 2V >.< se il vid e' 1.2875 diminuendo di 0.0875 dovrebbe darmi errore dopo poco prime.. credo :/

Credo tu stia parlando del Vcore, e non del VID :rolleyes:
cmq utilizza RealTemp invece di CoreTemp ;)

Chry_Gigio
25-03-2010, 13:55
Credo tu stia parlando del Vcore, e non del VID :rolleyes:
cmq utilizza RealTemp invece di CoreTemp ;)

cioe' o.o il vid e' il vcore minimo per far funzionare il procio a default... quindi se imposto il vcore ad un livello minore del vid e tengo a default il processore non dovrebbe lavorare correttamente... il problema e' proprio questo.. io il vcore lo ho impostato a 1.25 da bios e su cpu z mi da 1.2 .. ma se e' minore del VID ed ho la cpu a default... non capisco perche' funziona lo stesso dato ke il VID e' 1.2875 >.< (oki anche con realtemp cmq mi da lo stesso vid :) )

EDIT: abbassato il vcore , ora 1.176 da cpuz.

T3RM1N4L D0GM4
28-03-2010, 15:18
Ciao a tutti :)
Giusto 2 giorni fa mi è passato davanti un q6600 G0 a prezzo stracciato... e chiaramente nn me lo sn lasciato sfuggire :)

Primo test semiserio
http://img90.imageshack.us/img90/3342/q6600.th.gif (http://img90.imageshack.us/i/q6600.gif/)

Vcore bios: 1.3825 (chiaramente da limare, ma la mia abit droppa assai -.-)
VID: 1.3250
Vddr2 :1.9V
DDR2 Corsair 800mhz @850 (strap 5:6 5-5-5-18)

Un rapido test (tuttaltro che serio) a default: 3ghz secchi stabili con un paio di run di 3dm06 e un paio di run di linx.

Per i 3.4 GHZ ci sara da lavorare (sempre che si riesca). Edito tra poco x i restanti settaggi del bios.
Suggerimenti (oltre al fatto che la cpu nn è delle migliori :D ) ?

Edit: aggiungo le impostazioni del bios

CPU VTT Voltage : 1.2375v
ICH Voltage: 1.5v ( valore di default)
CPU GTLREF: 63%

La cpu è abbastanza calorosa e necessita di affetto: è probabile che il freezer 7 nn sia abbastanza per gli stability test

Don Peppone
28-03-2010, 18:18
Per quel VID 1,28v sono buoni per 3200MHz ... cmq non sperare di andare oltre, un po' per il vdrop e per il dissipatore, ma sopratutto per la CPU, appena inizi a salire vedrai che vorrà vagonate di volt. :rolleyes:
A me ad esempio per un 415x8 vuole 1,36v e per un 425x9 qualcosa tipo 1,38/1,39v :rolleyes: e a causa del vdrop in idle ho circa 1,45/1,46v :(

T3RM1N4L D0GM4
28-03-2010, 18:26
Piu che altro ho gia provato O_O per i 3.4GHz devo stare sopra 1.47v x il core per passare una run di 3dm06 (senza passare linx... -.-)

Don Peppone
28-03-2010, 18:29
Piu che altro ho gia provato O_O per i 3.4GHz devo stare sopra 1.47v x il core per passare una run di 3dm06 (senza passare linx... -.-)

Appunto, non conviene. :mad:
Io per ora sto benissimo così, se un giorno non dovessero più bastare 3.2GHz credo che prenderò un Q9550 oppure un Q6600 di quelli sculati :p

Maddolo
29-03-2010, 07:56
Piu che altro ho gia provato O_O per i 3.4GHz devo stare sopra 1.47v x il core per passare una run di 3dm06 (senza passare linx... -.-)

Il voltaggio del NB l'hai lasciato su auto o cosa? Se si, a quanto te lo mette in oc?

T3RM1N4L D0GM4
29-03-2010, 08:07
Coi 3.2GHz, ho il northbridge con 1.33V (a def sarebbe 1.25V).

Ricapitolando, sn stabile a 3.2 con (valori bios):
1.3850 V vcore
DDR2 Voltage 1.90V
VTT Voltage 1.2375
MCH 1.33V
ICH 1.5V
CPU GTLREF 63%
nella serata di ieri questo setting ha passato :
3DMark06 - 4 run
Linx 64bit full memory - 20 run
Prime (blend) - 2h e mezzo

Temp massime raggiunte di 72°C col freezer 7 pro al 100%, pasta AC mx-2; temp ambiente di 22°C (non la temp dentro il cabinet...)

Buon Lunedi mattina a tutti :sofico:

Maddolo
29-03-2010, 08:11
Coi 3.2GHz, ho il northbridge con 1.33V (a def sarebbe 1.25V).

Ricapitolando, sn stabile a 3.2 con (valori bios):
1.3850 V vcore
DDR2 Voltage 1.90V
VTT Voltage 1.2375
MCH 1.33V
ICH 1.5V
CPU GTLREF 63%
nella serata di ieri questo setting ha passato :
3DMark06 - 4 run
Linx 64bit full memory - 20 run
Prime (blend) - 2h e mezzo

Temp massime raggiunte di 72°C col freezer 7 pro al 100%, pasta AC mx-2; temp ambiente di 22°C (non la temp dentro il cabinet...)

Buon Lunedi mattina a tutti :sofico:

72 gradi anche se in full load mi sembrano altine per un daily, sarebbe sempre meglio mantenersi sotto i 65. Piuttosto a che temp ti arriva il chipset a quel voltaggio? A m a 3Ghz il NB quasi mi chiede pietà arriva tipo a 85 gradi

T3RM1N4L D0GM4
29-03-2010, 08:30
Northbridge nn va oltre i 65°C...

edit: mi è sorto un dubbio. Le letture delle temp sono fatte con Tjmax = 100°C impostato su Coretemp ma in giro per la rete si parla di Tjmax ad 85-90-95°C per i q6600 G0... su quale valore dovrei basarmi?

Maddolo
29-03-2010, 11:07
Northbridge nn va oltre i 65°C...

edit: mi è sorto un dubbio. Le letture delle temp sono fatte con Tjmax = 100°C impostato su Coretemp ma in giro per la rete si parla di Tjmax ad 85-90-95°C per i q6600 G0... su quale valore dovrei basarmi?

per il q6600 il tjmax è 90

T3RM1N4L D0GM4
29-03-2010, 11:47
mmmh quindi le tempp sono nella norma, considerando che i 72° in full load sn riferiti ad un Tjmax di 100°...

DragonZ
01-04-2010, 16:47
Salve, ho overclockato il q6600 da 2.4 a 3.2 con moltiplicatore 8*400 e sembra stabile con Vcore 1.280 (ho usato OCCT, test completato senza nessun errore)

Full Load mi oscilla tra 65 e 66 gradi (67 di picco, ma solo per 1 secondo tipo), visto che fino a 65 e' ok, dovrebbe andare bene (mmh che voi sappiate i giochi usano 100% di cpu costantemente oppure no?)

avrei voluto metterlo a 3.0 ma volevo cpu:dram ratio 1:1
altrimenti avrei 4:5 (sinceramente non so quanto possa perdere in prestazioni se non e' 1:1 cmq)

l'unica cosa e' che da come ho letto in giro mi sembra un po basso come Vcore, non so se aumentarlo a 1.3 per sicurezza... boh! :confused:
che ne pensate? :)

EDIT: 8*400

AntecX
01-04-2010, 17:00
Salve, ho overclockato il q6600 da 2.4 a 3.2 con moltiplicatore 8*375 e sembra stabile con Vcore 1.280 (ho usato OCCT, test completato senza nessun errore)

375*8 = 3.0ghz e non 3.2ghz

Full Load mi oscilla tra 65 e 66 gradi (67 di picco, ma solo per 1 secondo tipo), visto che fino a 65 e' ok, dovrebbe andare bene (mmh che voi sappiate i giochi usano 100% di cpu costantemente oppure no?)

Le temp sono OK, in game non le raggiungerai mai ;)
Hai il dissy stock?
Tjmax settato?

avrei voluto metterlo a 3.0 ma volevo cpu:dram ratio 1:1
altrimenti avrei 4:5 (sinceramente non so quanto possa perdere in prestazioni se non e' 1:1 cmq)

:mbe: ke tu sia a 375x8 o a 400x8 il divisore 1:1 puoi settarlo cmq...
Oltretutto non sempre l'1:1 è migliore di altri, dipende tutto dalla frequenza delle ram e dai timing...
Tu puoi essere con le ram in 1:1 a 800mhz Cl4, e io con divisore 2:3 e ram a 1200mhz CL5
Andranno di più le mie ;)

l'unica cosa e' che da come ho letto in giro mi sembra un po basso come Vcore, non so se aumentarlo a 1.3 per sicurezza... boh! :confused:
che ne pensate? :)

:mbe: :doh: se hai passato i test vuol dire ke sei RS, ke ti serve alzarlo per sicurezza :confused:

PS: al massimo fai 50cilci di LinX :)

DragonZ
01-04-2010, 17:23
@AntecX

Ciao grazie per la risp

400*8 avevo sbagliato a scrivere scusa! e' 1:1
il Vcore lo tengo cosi allora (metterlo su Auto sarebbe un sacrilegio giusto? ...nonostante ho speedstep OFF e la variazione sarebbe minima...)
in ogni caso sai se tenere C1E attivato con un vcore fisso a 1.2 va bene quando mi riduce il clock con moltiplicatore *6 in idle?

ho scythe orochi come dissi

ah che noob non ho idea di cosa sia il "Tjmax" lo devo googlare :)
hai qualche consiglio a riguardo cmq?
(l'ultima volta che feci un OC e' stato ai tempi del celeron 300A :D)
l'unica cosa che ho cambiato, nel bios, e' PCIE Frequency: 101
EDIT: non l'ho impostato il Tjmax, ma se non ricordo male da qualche parte avevo letto un valore molto alto tipo non so 90° o 100° (devo ricontrollare), cmq non credo possa arrivare a tale temperatura se i giochi non usano il 100% della cpu costantemente, giusto?
non lo trovo nel bios, andiamo bene! cmq se sai a quanto va settato lo posso sempre cambiare, se riesco a trovarlo... :)

capito riguardo alla ram:)
secondo te, dovendo scegliere, e' meglio 4:5 con ram a 400mhz o 1:1 con ram a 375mhz ?
in termini di FPS nei giochi...

P.S. scusa per le 2,000 domande e grazie ancora

gyagi
01-04-2010, 21:40
Ragazzi avrei bisogno di un paio di suggerimenti..

Vorrei overclockare 1 pò il mio q6600 G0..Ho un dissipatore leggermente superiore rispetto a quello stock(coolermaster,modello sconosciuto),pasta termica sconosciuta..(il resto del pc è in firma)
Il vid è di 1.3250..266*9..ram a 1066..disabilitato c1e e speedstep(altrimenti va a 1.1625 andando a 1.6ghz circa)
Le temperature sono 39° x il core0 e tra i 30 e 35 per gli altri core.il tutto in idle..
Temperature rilevate con Coretemp e realtemp.Tjmax a 100..

E' fattibile portarlo sui 3ghz in daily senza cambiare dissipatore o rischio di friggere tutto?
Non voglio andare per tentativi visto che il vid nn mi aiuta molto,io nn sn molto pratico e se friggo,poi cambio tutto :sofico: (e la spesa nn sarebbe proprio minima :D )

cosa mi consigliate di fare?

Maddolo
02-04-2010, 06:38
Ragazzi avrei bisogno di un paio di suggerimenti..

Vorrei overclockare 1 pò il mio q6600 G0..Ho un dissipatore leggermente superiore rispetto a quello stock(coolermaster,modello sconosciuto),pasta termica sconosciuta..(il resto del pc è in firma)
Il vid è di 1.3250..266*9..ram a 1066..disabilitato c1e e speedstep(altrimenti va a 1.1625 andando a 1.6ghz circa)
Le temperature sono 39° x il core0 e tra i 30 e 35 per gli altri core.il tutto in idle..
Temperature rilevate con Coretemp e realtemp.Tjmax a 100..

E' fattibile portarlo sui 3ghz in daily senza cambiare dissipatore o rischio di friggere tutto?
Non voglio andare per tentativi visto che il vid nn mi aiuta molto,io nn sn molto pratico e se friggo,poi cambio tutto :sofico: (e la spesa nn sarebbe proprio minima :D )

cosa mi consigliate di fare?

Prova a metterlo sotto stress per un paio d'ore, magari con prime95, e vedi che temp ti raggiunge. Calcola che il tjmax per il q6600 dovrebbe essere settato a 90, per cui toglici 10 gradi alle temp che vedi, oppure tramite realtemp setta il tjmax a 90 e vedi le temperature da li'.
Altrimenti usa Everest che per il q6600 tiene di default il tjmax a 90.
Per quanto concerne la differenza di temp in idle tra i core, quello è un problema di pasta termica che non è stata stesa per bene, per cui ti consiglierei di cambiarla e stenderla bene.
Ricordati inoltre che per la stabilità dell'oc ci sono anche altri fattori da considerare, visto che andresti a cambiare i voltaggi del chipset devi anche controllare che temperature ti raggiunge il chipset.

gyagi
02-04-2010, 08:36
Per il chipset mi da everest le temp o devo metterci io un termometro?
Domani allora apri tutto,lo smonto,lo pulisco(avrò 1kg di polvere nel pc) e cambio la pasta..faccio un paio di prove e poi vedo di tirarlo 1pò..
Il vid che ho per la cpu è alto o mi lascia spazio x giocare con il processore?
La mobo è una p5k cn il bios alla 1201..

10 gradi di meno??:eek: ho la cpu fredda fredda allora!ottimo!!

gyagi
03-04-2010, 14:14
Sto facendo il testo con prime..
Tutto a default..
C1E e TM disabilitati..
Vid da core temp è 1.3250
Ho CPU-Z che mi da 1.216 come Vcore in full e 1.280 in idle..
Le temperature dopo 10 minuti di prime sono:
55 50 44 47 (da core0 a core3)
Non è che ho sbagliato ad applicare la pasta?Il dissipatore è tutto in alluminio con alla base,un cerchio di rame che va ad appoggiarsi sulla cpu su cui ho messo la pasta(e solo sul rame).
Se provo a portarlo a 3ghz lo friggo?Ci do una smatitata prima?

Edit:
Il dissipatore dovrebbe essere un cooler master silent..dissipatore in alluminio ed esterno ventola circolari..
Con queste temp mi sa ke nn sia proprio il massimo..
Quella volta il pc lo ha fatto fare mio padre..Ora l'ho preso in mano io al 100% ed è tempo di far 1 pò di aggiornamenti..
Cosa mi consigliate di prendere come dissipatore?Un domani lo vorrei usare pure x i5/i7..

termyz
03-04-2010, 19:03
raga ho portato il mio q6600 a 3.00 ghz con dissi stock , mentre navigo , ascolto musica etc mi rimane sui 50 gradi ogni procio mentre mentre gioco mi va sui 60 , secondo voi va bene o si scalda troppo?

DragonZ
03-04-2010, 23:10
per chi ha dubbi su temperature e voltaggi consultate i link ufficiale di intel qui sotto

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLACR
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9UM

nello specifico i valori:
Thermal Specification
VID Voltage Range

AntecX
03-04-2010, 23:13
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9UM

Thermal Specification: 62.2°C
VID Voltage Range: 0.85V – 1.5V


per chi ha dubbi su temperature e voltaggi questi sono dati ufficiali intel a riguardo.

Cioè? :confused:
Poi fanno riferimento ai B3 e non hai GO :rolleyes:

DragonZ
03-04-2010, 23:19
Cioè? :confused:
Poi fanno riferimento ai B3 e non hai GO :rolleyes:

ecco il G0
http://processorfinder.intel.com/DetailsPrinterFriendly.aspx?sSpec=SLACR

cioe'... io non sono esperto assolutamente di OC ma a logica dice la massima temperatura e il minimo\massimo voltaggio con il quale la cpu e' "predisposta" a lavorare, almeno io lo interpreto cosi...

NON mi assumo resposabilita'! ho solo trovato i link ufficiali di intel, valutate voi ;)

minimotardsp
09-04-2010, 23:14
ciao a tutti, ho intensione di fare un upgrade per quanto rigurda le ram per poter portare i processore a 3,5/3,6 ghz, cosa che le attuali ram non mi permettono...essendo le prime volte che faccio overclock vorrei connsigli da voi più esperti, ora ho portato il processore a 3,11ghz rock solid con 1 ora di prime95.vorrei che mi consigliaste che ram posso prendere con un budget di 75€...attualmente il procio sta cosi:
http://img24.imageshack.us/img24/4928/p4090002t.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p4090002t.jpg/) http://img39.imageshack.us/img39/1346/p4090001r.jpg (http://img39.imageshack.us/i/p4090001r.jpg/)

AntecX
09-04-2010, 23:27
ecco il G0
http://processorfinder.intel.com/DetailsPrinterFriendly.aspx?sSpec=SLACR

cioe'... io non sono esperto assolutamente di OC ma a logica dice la massima temperatura e il minimo\massimo voltaggio con il quale la cpu e' "predisposta" a lavorare, almeno io lo interpreto cosi...

NON mi assumo resposabilita'! ho solo trovato i link ufficiali di intel, valutate voi ;)

Sono cmq cose ke si sapevano da tempo, ma dopo alcuni test (ke ho eseguito anke io personalmente) tenere 1.5v in daily anke a liquido è troppo per via delle temperature, figuriamoci ad aria, si avrebbero temp. altissime e quindi un degrado più veloce della cpu...
In daily si consiglia di non superare gli 1.45v (ma non superando mai i 70°C :)

ciao a tutti, ho intensione di fare un upgrade per quanto rigurda le ram per poter portare i processore a 3,5/3,6 ghz, cosa che le attuali ram non mi permettono...essendo le prime volte che faccio overclock vorrei connsigli da voi più esperti, ora ho portato il processore a 3,11ghz rock solid con 1 ora di prime95.vorrei che mi consigliaste che ram posso prendere con un budget di 75€...attualmente il procio sta cosi:
http://img24.imageshack.us/img24/4928/p4090002t.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p4090002t.jpg/) http://img39.imageshack.us/img39/1346/p4090001r.jpg (http://img39.imageshack.us/i/p4090001r.jpg/)

1ora di prime è poco, vai almeno di 3ore ;)
Per 3.6ghz bastano delle 800mhz da tenere in sincrono 1:1, ma visto ke ci sei prendi delle 1066mhz così vai sul sicuro e puoi lavorare meglio con l'FSB ;)

mmm...ke Vcore dai per i 3.1ghz?...dovresti prenderli in downvolt...
VID?
Se la cpu non è molto fortuanta, dovrai dare parecchio Vcore e avrai bisogno anke di un buon dissy per raffreddare...

PS: ke ram hai ora?

minimotardsp
09-04-2010, 23:43
le ram sono delle ddr2 2x2gb a 667mhz, cmq dal bios non riesco a trovare il settaggio per il vcore e il vid(lo so ho una schifo di scheda madre), da cpu-z dice che il vcore sta a 1,360...fammi sapere

minimotardsp
10-04-2010, 00:13
ah un altra cosa, da everest il rapporto dram:fsp è10:8... è normale?

minimotardsp
10-04-2010, 22:11
ho ricontrollato il rapporto fsp dram con cpu-z ed è 4:5

riv76
19-04-2010, 11:01
Ragazzi possiedo da un pò di anni un Q6600 G0 e va benissimo, anche come OC.
Tiene i 3600 abbastanza bene anche se onestamente non so quanto possa essere rock solid....sicuro è che attualmente anche giocando non crasha e non fa cose strane.
L'unico mio vero problema sono le temperature.
Raggiunge temperature esagerate! quando farà caldo è capace di arrivare a 80-90°!
Ora, non ho i dati sui voltaggi dati alla mobo, ma la cpu devo tenerla a 1.400V. Forse potrei levare qualcosa ma poco perchè ricordo che scendendo poi comparivano errorini minchia di Windows....tipo la shell che si riavvia per i cavoli suoi e altre cose apparentemente inspiegabili.
Quindi volevo chiedere se mi potete consigliare magari un sistema di raffreddamento migliore del mio Zalman 9700 o una cpu quad sullo stesso livello del Q6600 ma magari "più fresca" per via di un processo produttivo più recente.
Per il raffreddamento considerate che non ne capisco niente di pompe e waterblock quindi il mio target sarebbe qualcosa di già pronto, sia esso ad aria o ad acqua. Il case è un Antec 900 con 2 ventole da 120 frontali, 1 da 120 posteriore e una da 200 in alto. Ho provato anche ad aumentare le velocità ma non è che la temp della cpu si sia abbassata di chissà quanto...anzi diciamo che fatica solo di più a salire, ma alla fine sale lo stesso.
Ultima cosa: è normale che le temperature dei 4 core non siano uguali? Cioè, sia in idle che sotto stress massimo ho i core 1 e 2 che hanno 10° in più rispetto ai core 3-4....è normale?

Luiprando
21-04-2010, 16:38
Ciao volevo avere se possibile un consiglio su quale conviene di più ed è migliore fra questi 2 dissipatori per il mio Q6600G0 (vorrei portarlo almeno a 3ghz)

http://www.asus.com/Product.aspx?P_ID=p2S1UW1el6JW3KR5

o

http://www.arctic-cooling.com/catalo...h=1_42&mID=245

:)

squalo85
24-04-2010, 10:02
Ragazzi mi consigliate il miglior dissi così faccio il mio primo oc??? Grazie

lance killer
24-04-2010, 14:25
Ragazzi mi consigliate il miglior dissi così faccio il mio primo oc??? GrazieNoctua nh-d14

Ora faccio due prove con questo e un q6700.

Alzatan
24-04-2010, 18:43
Ragazzi mi consigliate il miglior dissi così faccio il mio primo oc??? Grazie

io ho un prolimatech megalems e come vedi lo tengo a quasi 3.8ghz!!! :D

(procio selezionato, però!!!)

AntecX
24-04-2010, 19:14
io ho un prolimatech megalems e come vedi lo tengo a quasi 3.8ghz!!! :D

(procio selezionato, però!!!)

Ciao maledetto :Prrr:

Alzatan
24-04-2010, 19:18
Ciao maledetto :Prrr:

Ahah :D
Da questa deduco che il q6600 con 1,20 di vid non performava come quello da 1,2125 che mi hai venduto... O no?

AntecX
24-04-2010, 19:23
Ahah :D
Da questa deduco che il q6600 con 1,20 di vid non performava come quello da 1,2125 che mi hai venduto... O no?

:fuck:

:asd:
Diciamo ek non ci arrivo con gli stessi voltaggi, ma è solo questione di tempo, dopo moooooolti test ho migliorato parecchio le cose e appena finisco l'impianto a liquido riprendo a testare ;)

lance killer
24-04-2010, 21:26
Ho due domanda:

1) dopo aver trovato una buona stabilità posso rimetter sia il C1 che lo speedstep oppure creerà problemi?

2) per un q6700 un VID pari a 1,275 com'è?

lance killer
25-04-2010, 13:18
Ho fatto qualche prova col q6700 e non mi boota a FSB 300 con voltaggi da 1.275 a 1.32 e lo strap a 400 per matenere le ram in sincrono. Non ho toccato il NB e il moltiplicatore è a 10. Sarei contento di tenere i 3.3 con C1E e Speedspet.

Consigli?

Fritzsam
25-04-2010, 17:26
ciao a tutti ragazzi, sono niubbo mi potete aiutare a sistemare i voltaggi sul mio q6700 cosa devo modificare oltre il core voltage per una frequenza sue 3.6g?
grazie

Manuel333
27-04-2010, 12:27
ciao a tutti vorrei sapere su un Q6600 a 3ghz v1.350 è troppo stressato per il daily use oppure posso stare tranquillo. Temperature adesso che inizia il caldo comprese tra 40 e 50°.

tidusuper91
27-04-2010, 18:39
Ho fatto qualche prova col q6700 e non mi boota a FSB 300 con voltaggi da 1.275 a 1.32 e lo strap a 400 per matenere le ram in sincrono. Non ho toccato il NB e il moltiplicatore è a 10. Sarei contento di tenere i 3.3 con C1E e Speedspet.

Consigli?

I consigli sono sempre gli stessi. Setta il valore più alto in cui sai che sei rocksolid. Poi aumenta di 10 - 15Mhz e fai un test di una mezz'ora con LinX o con Prime45. Se non hai errori procedi ad aumentare altri 10-15mhz. Appena ricevi errori aumenta di uno step il vCore e ritesta. ;)

ciao a tutti ragazzi, sono niubbo mi potete aiutare a sistemare i voltaggi sul mio q6700 cosa devo modificare oltre il core voltage per una frequenza sue 3.6g?
grazie

Come sopra. =) Ricorda di settare il PCiex a 101Mhz

ciao a tutti vorrei sapere su un Q6600 a 3ghz v1.350 è troppo stressato per il daily use oppure posso stare tranquillo. Temperature adesso che inizia il caldo comprese tra 40 e 50°.

Dipende sempre dal VID che possiede. A me sembrano tanti per soli 3Ghz ma come dico dipende sempre dal VID (lo vedi con CoreTemp)

lance killer
28-04-2010, 07:52
Ho considerato solo ieri che avendo 4 banchi da due giga forse era il caso di aumentare il voltaggio del NB...

Appena posso faccio due prove :)

skyhawk
30-04-2010, 20:08
Scrivo per una domanda... forse banale...
ma secondo voi sono troppo alte le temperature della mia cpu?? (vedere immagine allegata) che si può fare?

ho notato questa cosa toccando il case, e sentendolo decisamente caldo...

ho montato il dissipatore standard della intel, il case è un centurion della coolermaster, con due ventole da 12...

thanks!

T3RM1N4L D0GM4
30-04-2010, 20:41
Temp del genere sono sinonimo di dissipatore montato male, quasi sicuramente... controlla che i gancetti siano fissati bene dato che fanno parecchio pena...

:)

skyhawk
30-04-2010, 22:07
Temp del genere sono sinonimo di dissipatore montato male, quasi sicuramente... controlla che i gancetti siano fissati bene dato che fanno parecchio pena...

:)

prima di scrivere il post, avevo provveduto a dare una bella pulizia al dissipatore, smontando tutto, ed ho controllato che i ganci fossero fissati bene... però il problema rimane...

non so se è il caso di mettere altra pasta termica, oramai sono passati due anni... o montare un altro dissipatore

NAP.
10-05-2010, 05:32
raga vorrei dei consigli
allora posseggo da un paio d'anni un q6600 su moderboard xfx 3way sli occato a 3,5ghz (437x8) dissi zalman 9700nt con ram linked in sync mode (875mhz 4-4-4-12) , i miei voltaggi sono:
1.43 vcore
1.4 fsb
2 ram
spp 1.5
mcp 1.65
mcp>spp 1.4
tutti questi voltaggi sono segnalati come verdi (quindi diciamo tranquilli) a parte il valore spp che da 1.4 (verde) ho preferito alzare a 1.5(rosso)

1.quello che volevo sapere è come posso migliorare il mio overclock tenendo conto dei voltaggi?

2.diciamo che sono abbastanza soddisfatto del mio overclock anche se c'è da dire che ho sempre avuto problemi alle porte sata della mobo in particolare dalla 3 alla 6 che sono separate dalla 1e2 in quanto casualmente non mi riconoscevano gli hdd o mi davano problemi di scrittura o lettura, mi interessava sapere se un voltaggio troppo basso o troppo alto abbia mai potuto influenzare questo problema in relazione all'overclock che ho (che è rock solid)

3.a che frequenza devo avere le porte pci express? io attualmente le ho 100mhz è vero che se ho il processore occato devo averla a 101mhz?

4. le temperature per un uso standard vanno piuttosto bene (non ci gioco quasi per nulla col pc al max ci guardo filmati in hd, giusto ogni tanto faccio qualvche bench o una partitina alla demo di crysis) sto intorno ai 45/50 gradi (il tjmax è a 100) mi preoccupano solo in regime di stress test con prime95 in small fpu supero anche gli 80 gradi c'è qualcosa che posso fare per migliorarle?

5. mi piacerebbe raggiungere i 3.6ghz (450x8) ma appena provo un prime con quei voltaggi il pc mi si riavvia anche se facendo quasiasi altro test come benchmark di crysis o altro il pc va benissimo potreste consigliarmi o mi accontento di quello che ho?

Maddolo
10-05-2010, 06:41
Mamma che voltaggi :eek: . Vabe procediamo con ordine :

1) Secondo me i voltaggi che hai messo sono già molto elevati, io non andrei oltre. Il vid della cpu qual è? Ma hai cambiato dissi anche a NB e SB? Tieni sotto controllo anche le temperature dei chipset. Di 1.5 sul NB avevo sentito ma con dissi aggiuntivo

2) Potrebbe, anzi secondo me quasi sicuramente è cosi'. Devi provare a default per un po', sperando che nn sia troppo tardi :D

3) Si, pare che a 101 diano maggiore stabilità

4) Il Tjmax del Q6600 è 90, per cui dalle tue valutazioni devi scendere di 10 gradi. Le temp mi sembrano nella norma, ogni tanto cmq prova a pulire il dissi della cpu e a cambiare la pasta

5) Secondo me stai bene cosi', anzi mi meraviglio di come tu riesca ad avere stabilità con quei voltaggi :eek: . Cmq se proprio vuoi fare una prova, io agirei sulla latenza e la frequenza delle ram, portandole a default da specifica prima, e se nn va abbassandole ancora.
Suppongo che a default siano 800 5-5-5-18, se nn va prova a 667. Ma ti ripeto, secondo me stai bene cosi'

NAP.
10-05-2010, 07:23
ok allora mi fermo, il NB lo tenevo a 1.4 sono passato adesso a 1.5 per il problema delle porte sata, ho pensato che quel voltaggio fosse troppo basso e che dovevo aumentarlo per essere più stabile, torno a 1.4?non ho cambiato il dissi del NB, come posso vedere la temperatura della mobo?

per vid della cpu cosa intendi esattamente (scusa l'ignoranza ma non sono proprio un campione in overclock e dai voltaggi puoi constatarlo) come faccio a guardarlo?

ok allora passo a 101mhz sinceramente mi si sono già fritte due 8800gt non vorrei mi si friggesse anche la mia nuova scheda video

la manutenzione dissi pasta la faccio ho appena ordinato come pasta la artci cooling mx3 spero di miglirare le temp di qualche grado

mi spieghi come mai ti meravigli della mia stabilità con quei voltaggi? Sono troppo alti troppo bassi come posso migliorarli

Maddolo
10-05-2010, 07:31
Le temperature dei chipset le controlli con Everest, nella sottosezione "Sensore" ti fa vedere le temp di tutto, compresa cpu e scheda video, con relativi voltaggi.
Il vid della cpu lo vedi tramite Core Temp, e sarebbe il voltaggio necessario a quella cpu per rimanere stabile a default e viene impostato in modo automatico da Intel. Piu' è basso, piu' ti permette di fare overclock a voltaggi "umani".
Mi meraviglio della stabilità perchè quei voltaggi sono molto alti

NAP.
10-05-2010, 07:39
secondo te a quanto dovrei tenerli i voltaggi? Per me sembrava una cosa normale visto che la scheda madre me li segnava come verdi (quando si sfora li segna come rossi) soltanto spp l'ho messo adesso sul rosso per il problema delle porte sata per vedere se vanno, e per gli altri punti che mi dici?

P.S. il vid è 1.2750v

Maddolo
10-05-2010, 07:53
Io controllerei prima le temp dei chipset, poi abbasserei il vcore indubbiamente. Con quel vid per i 3.5 probabilmente dovrebbe poterti bastare un 1.35-1.36.
Se vedi che continui ad essere stabile a 3.5 con quel vcore allora ti dedichi ai chipset, seno' sali piano piano col vcore fino a quando non ti torna la stabilità.
Tu calcola che sulla mia mobo se provo a mettere il NB a 1.4 la temp mi sale tipo a 85 gradi, che è un'enormità :D

Devi fare delle prove a gradi. Cmq apri Everest e fai uno screen della sezione "sensore" cosi' vediamo a che voltaggi ti parte la mobo e che temperature hai

NAP.
10-05-2010, 08:07
scusa ma tu intendi 85 per la motherboard? o per il processore? ma tu gli 85gradi li raggiungi facendo cosa? io arrivo all'80ina ma facendo girare prime95 in smallFPU (lo stress test più cattivo) che non è certo un'applicazione reale,

cmq attualmente in idle le temp che everest mi rileva sono
MB 38gradi
procio 40
core 1 38
core 2 30
core 3 32
core 4 29
spp 53
mcp 58
diodo gpu dispIO 40
diodo gpu memIO 44
diodo gpu arnyalo 40

cmq non so perchè ma everest mi da temperature per il processore più basse di 10gradi rispetto a core temp o e real temp

Maddolo
10-05-2010, 08:14
No, 85 mi riferivo al Northbridge(SPP).
Cmq le temp mi sembrano abbastanza buone, forse il SB è altino per essere in idle, ma ci tieni un voltaggio esagerato sopra che secondo me nn serve. Che voltaggi ti da' Everest?


cmq non so perchè ma everest mi da temperature per il processore più basse di 10gradi rispetto a core temp o e real temp
Te l'ho detto perchè...Everest ha il tjmax settato bene a 90, mentre su core temp e real temp il tjmax è settato a 100(ed è sbagliato). Le temp giuste sn quelle di Everest

NAP.
10-05-2010, 08:18
beh mi sembrano delle buone temperature tutto sommato anche se sono in idle provo con un super PI?

che temperatura massima dovrei avere secondo te su spp e mcp?
per i voltaggi allora
core 1.46
+3.3v 3.26
+5 4.86
+ 12 non me lo da perchè versione prova
stanby v +5 4.95
batteria 3.01
3.3v dual 3.26
fsb vtt 1.38
dimm 2.01

Maddolo
10-05-2010, 08:25
beh mi sembrano delle buone temperature tutto sommato anche se sono in idle provo con un super PI?

che temperatura massima dovrei avere secondo te su spp e mcp?

Io non supererei mai i 65-70 sui chipset, ma è importante vedere i voltaggi che la mobo ti assegna al boot, li vedi con Everest sempre nella sezione Sensore

Il mio esempio -----> http://yfrog.com/0peverestmj

Come vedi, io ho un NB che è un forno pure in idle, e questo nn mi permette buoni margini di OC, ma questo è un problema della mia mobo :D

NAP.
10-05-2010, 08:32
stavo provando prime ma le temp del nb e sb non salivano è normale? restavano fisse

tu allora alla luce di cosa ti ho mostrato che dici abbasso il vcore e poi provo settaggi minori su altri valori?

quel voltaggio che mi hai detto della mobo dove te lo vedo?

tieni presente che ho alzato spp a 1.5 perchè avevo il problema delle porte sata, a 1.4 infatti mi davano problemi magari salendo non li avrò più considera cmq che sto per cambiare case e pasta termica dovrei spero guadagnare qualche grado

Maddolo
10-05-2010, 08:39
Si si è normale che restino fisse. Variano al max di 2-3 gradi.
Cmq io proverei ad abbassare sensibilmente il vcore, ci guadagni in temp e stabilità del processore. Comincia da un 1.35 lasciando tutti gli altri voltaggi come ce li hai adesso, e controlla la stabilità.
Se vedi che non ne hai, alzalo di poco alla volta fino a quando non sei stabile.
Magari la stabilità non sarà ad 1.35, ma sicuramente non arriverai a 1.46(!!).

Una volta che sei stabile col vcore, allora ti dedichi al voltaggio dei chip, soprattutto del SB(mcp) che mi sembra esagerato

NAP.
10-05-2010, 08:47
infatti l'mcp adesso che ho provato qualche bench quindi con la scheda vidoe in full mi è arrivato a 64 mentre il northbridge (spp) è fermo a 56, ok allora provo ad abbassare il v core che test mi consigli per vedere la stabilità? prime95? s&m? per quanto tempo? e in che modalità?

Maddolo
10-05-2010, 08:54
Ma quello che ti pare almeno per 1 oretta, prime95 in blend oppure occt in linpack, o molti cicli di linx.
Io per esperienza personale ti posso dire che quello piu' duro è occt...molte volte prime nn mi dava errori mentre occt si :D

NAP.
10-05-2010, 09:01
ok ti ringrazio sei stato gentilissimo ti farò sapere ciao e scusa la rottura

rintintin78
10-05-2010, 18:14
Cioa ragazzi ho un q6600 e una p5k liscia 2x2gb ddr2 1066mhz corsair ho provato a portare il mio procio a 3 ghz così:
ai overclocking manual
fsb strap auto
fsb frequency 333
pci ex frequency 101
dram frequency 667mhz
cpu e pci ex spectrum disable
cpu voltage 1.35/1.36/1.37
dram voltage 1,8
north bridge voltage 1.25 e meno di quello nn c'è
il resto su auto
fsb termination voltage 1.25
fsb strap a 333
Ma nulla schermata blu....nn so che fare,consigli?
Grazie

rintintin78
11-05-2010, 10:17
Cioa ragazzi ho un q6600 e una p5k liscia 2x2gb ddr2 1066mhz corsair ho provato a portare il mio procio a 3 ghz così:
ai overclocking manual
fsb strap auto
fsb frequency 333
pci ex frequency 101
dram frequency 667mhz
cpu e pci ex spectrum disable
cpu voltage 1.35/1.36/1.37
dram voltage 1,8
north bridge voltage 1.25 e meno di quello nn c'è
il resto su auto
fsb termination voltage 1.25
fsb strap a 333
Ma nulla schermata blu....nn so che fare,consigli?
Grazie

Ma nessuno che mi aiuta????

barrubba
11-05-2010, 15:34
Ho il bios alla versione 0605, quella di fabbrica xkè ho sempre avuto timore di agiornarlo!

Ho provato oc.
quando acquistai il pc...nn ricordo con quali settaggi, ero stabile a 3.2 e temp in idle sui 35-36 e questo x un sacco di tempo.
Poi ai 4 gb di ram (4 moduli corsair xms da 1 gb) sostituii gli attuali 4 x 2gb. Non ricordo se da allora o a causa di altre instabilità, tolsi l'overclock...cmq in seguito mi si brucio la fx quadro ( ora ne ho un'altra).

Ora sto prov.ad oc. e sono stabile su 3 ghz

8x375=3000
101 pcie
750 le ram con 5 5 5 18
cpu e pcie spectrum off
cpu volt 1.3625 (il vid di coretemp è 1.3)
(il core va da 1.32 idle a 1.25 stress)
dram 1.8
il resto su auto


Temperat. idle 43.40.39.42 (4 ventole da 9 + 1 da 12 sul retro + un thermaltake 9700 su cpu,

Alcune domande:

1 - Come ritornare ai 3.2 ma con le temp che avevo tempo fa?
2- come mai il voltaggio del core è dell'ordine 1.32 - 1.28 mentre nel bios l'ho messo a 1.365?
3 - come influiscono north bridg voltage - fsb termination - PLL ?
4 - meglio moltiplicatori bassi o alti?

grazie

Drunke
11-05-2010, 15:57
Se imposto il moltiplicatore a 8X per tenerlo a 3300 MHz con le RAM DDr 2 a 800 MHz perdo qualcosa in prestazioni?

NAP.
11-05-2010, 16:12
perdi in prestazioni rispetto a quali valori?

barrubba
11-05-2010, 18:04
qualcuno potrebbe aiutarmi?
grazie

Ho il bios alla versione 0605, quella di fabbrica xkè ho sempre avuto timore di agiornarlo!

Ho provato oc.
quando acquistai il pc...nn ricordo con quali settaggi, ero stabile a 3.2 e temp in idle sui 35-36 e questo x un sacco di tempo.
Poi ai 4 gb di ram (4 moduli corsair xms da 1 gb) sostituii gli attuali 4 x 2gb. Non ricordo se da allora o a causa di altre instabilità, tolsi l'overclock...cmq in seguito mi si brucio la fx quadro ( ora ne ho un'altra).

Ora sto prov.ad oc. e sono stabile su 3 ghz

8x375=3000
101 pcie
750 le ram con 5 5 5 18
cpu e pcie spectrum off
cpu volt 1.3625 (il vid di coretemp è 1.3)
(il core va da 1.32 idle a 1.25 stress)
dram 1.8
il resto su auto


Temperat. idle 43.40.39.42 (4 ventole da 9 + 1 da 12 sul retro + un thermaltake 9700 su cpu,

Alcune domande:

1 - Come ritornare ai 3.2 ma con le temp che avevo tempo fa?
2- come mai il voltaggio del core è dell'ordine 1.32 - 1.28 mentre nel bios l'ho messo a 1.365?
3 - come influiscono north bridg voltage - fsb termination - PLL ?
4 - meglio moltiplicatori bassi o alti?

grazie

Drunke
11-05-2010, 18:27
perdi in prestazioni rispetto a quali valori?

No in generale. Per tenerlo a 3300 MHz per via delle Ram per farle andare a 800 MHz, altrimenti moltiplicatore a 9X è Ram a 730 MHz più o meno. Allora per tenerle alla frequenza originale di 800 ho abbassato il moltiplicatore a 8X è mi chiedevo se perdevo in prestazioni generali dal passaggio 9x 8x

rintintin78
11-05-2010, 19:53
Ma nessuno che mi aiuta????

Ma che vi sono antipatico???Xchè nessuna che mi da un aiuto???

Don Peppone
11-05-2010, 19:56
Cioa ragazzi ho un q6600 e una p5k liscia 2x2gb ddr2 1066mhz corsair ho provato a portare il mio procio a 3 ghz così:
ai overclocking manual
fsb strap auto
fsb frequency 333
pci ex frequency 101
dram frequency 667mhz
cpu e pci ex spectrum disable
cpu voltage 1.35/1.36/1.37
dram voltage 1,8
north bridge voltage 1.25 e meno di quello nn c'è
il resto su auto
fsb termination voltage 1.25
fsb strap a 333
Ma nulla schermata blu....nn so che fare,consigli?
Grazie

non ho capito che vuoi sapere ... cmq quei valori sono tutti giusti ... al max metti le ram a 1066MHz visto che a 667mhz lavorano più piano ... testa 1h con prime95 o OCCT, se regge sei a posto! ;)

rintintin78
11-05-2010, 21:16
non ho capito che vuoi sapere ... cmq quei valori sono tutti giusti ... al max metti le ram a 1066MHz visto che a 667mhz lavorano più piano ... testa 1h con prime95 o OCCT, se regge sei a posto! ;)

E il problema è che nn regge...

NAP.
12-05-2010, 00:05
No in generale. Per tenerlo a 3300 MHz per via delle Ram per farle andare a 800 MHz, altrimenti moltiplicatore a 9X è Ram a 730 MHz più o meno. Allora per tenerle alla frequenza originale di 800 ho abbassato il moltiplicatore a 8X è mi chiedevo se perdevo in prestazioni generali dal passaggio 9x 8x

assolutamente no anzi il contrario, le migliori

NAP.
12-05-2010, 00:07
E il problema è che nn regge...

Allora aumenta i voltaggi, se le temperature sono troppo alte vuol dire che il procio non può andare a quella frequenza

tidusuper91
12-05-2010, 00:33
Cioa ragazzi ho un q6600 e una p5k liscia 2x2gb ddr2 1066mhz corsair ho provato a portare il mio procio a 3 ghz così:
ai overclocking manual
fsb strap auto
fsb frequency 333
pci ex frequency 101
dram frequency 667mhz
cpu e pci ex spectrum disable
cpu voltage 1.35/1.36/1.37
dram voltage 1,8
north bridge voltage 1.25 e meno di quello nn c'è
il resto su auto
fsb termination voltage 1.25
fsb strap a 333
Ma nulla schermata blu....nn so che fare,consigli?
Grazie

Non so lo standard delle tue Ram ma per esempio le mie Vitesta Ext. vanno a 2.1v. Leggi magari è quello...

Don Peppone
12-05-2010, 06:11
In effetti la P5K droppa un casino, quando ce l avevo io, prima di fare la vdrop mod, avevo impostato 1,4v dal bios per far reggere a 3GHZ il Q6600 :o

rintintin78
12-05-2010, 09:43
In effetti la P5K droppa un casino, quando ce l avevo io, prima di fare la vdrop mod, avevo impostato 1,4v dal bios per far reggere a 3GHZ il Q6600 :o

Puoi spigarmi meglio la storia del vdrop mod? Ho provato a cercare in rete ma nn riesco a capire quale è la resistenza giusta...e la modifica tu che l'hai fatta è stata realmente utile?
Grazie

Drunke
12-05-2010, 10:36
assolutamente no anzi il contrario, le migliori

Ok grazie :)
Però ho notato che impostando il moltiplicatore a 8x ogni volta che avvio il PC mi fa un avvio fake, cioè, si avvia un attimino (1 secondo) per poi spegnersi subito, dopo si avvia normalmente è nessun problema :stordita:

rintintin78
12-05-2010, 11:02
Puoi spigarmi meglio la storia del vdrop mod? Ho provato a cercare in rete ma nn riesco a capire quale è la resistenza giusta...e la modifica tu che l'hai fatta è stata realmente utile?
Grazie

Ma è possibile che per essere stabile a 3Ghz ho portato la CPU voltage a 1.4250????E dopo circa un 15 minuti Prime 95 crasha....bho nn so ditemi voi...

Drunke
12-05-2010, 11:08
Ma è possibile che per essere stabile a 3Ghz ho portato la CPU voltage a 1.4250????E dopo circa un 15 minuti Prime 95 crasha....bho nn so ditemi voi...

Beh è altino, anche se io a 3300 MHz sono a 1400 come voltaggio però stabile

rintintin78
12-05-2010, 11:24
Ma perchè Prime95 crasha? éun problema di stabilità?
Che programma mi consigli di usare ho win7 64bit...
grazie

Drunke
12-05-2010, 11:48
Ma perchè Prime95 crasha? éun problema di stabilità?
Che programma mi consigli di usare ho win7 64bit...
grazie

Certo, crasha perché non regge. Io uso quello integrato di Everest, si chiama Test stabilità di sistema, ho fatto più di 2 ore senza nessun crash, scarica la versione Trial dal sito del produttore "Lavalys"

Don Peppone
12-05-2010, 14:06
Puoi spigarmi meglio la storia del vdrop mod? Ho provato a cercare in rete ma nn riesco a capire quale è la resistenza giusta...e la modifica tu che l'hai fatta è stata realmente utile?
Grazie

Devi dare una smatitata su alcuni punti della main, (se vai su google e cerchi vdrop mod P5K dovresti trovare qualcosa ;)) e per me è stata utilissima, max 0,01v di drop ;)

rintintin78
12-05-2010, 14:27
Devi dare una smatitata su alcuni punti della main, (se vai su google e cerchi vdrop mod P5K dovresti trovare qualcosa ;)) e per me è stata utilissima, max 0,01v di drop ;)

Incredibile ha funzionato però nn vorrei fomentarmi troppo nn si sa mai...
Cmq ho portato la CPU a 3ghz con il CPU Voltage a 1.3250..testato con prime95 per 30 minuti...
cpu ratio setting 9
fsb frequency 333
pcie frequency 1066mhz
cpu voltage 1.3250
dram voltage 2.1v
cpu spread spectum disable
pcie spread spectum disable
Adesso se volessi ulteriormente salire basta aumentare l'fsb e sisitemare pcie frequency e il cpu voltage?O devo considerare anche gli altri valori che ora sono in auto?
Grazie

tidusuper91
12-05-2010, 23:57
Incredibile ha funzionato però nn vorrei fomentarmi troppo nn si sa mai...
Cmq ho portato la CPU a 3ghz con il CPU Voltage a 1.3250..testato con prime95 per 30 minuti...
cpu ratio setting 9
fsb frequency 333
pcie frequency 1066mhz
cpu voltage 1.3250
dram voltage 2.1v
cpu spread spectum disable
pcie spread spectum disable
Adesso se volessi ulteriormente salire basta aumentare l'fsb e sisitemare pcie frequency e il cpu voltage?O devo considerare anche gli altri valori che ora sono in auto?
Grazie

Hai la frequenza del PCIE alle stelle. Il massimo deve essere 101Mhz. Tu la hai a 1066 OO'

Random81
13-05-2010, 01:02
In effetti la P5K droppa un casino, quando ce l avevo io, prima di fare la vdrop mod, avevo impostato 1,4v dal bios per far reggere a 3GHZ il Q6600 :o

Io con una P5K-E sono rock solid a 3 ghz con il vcore impostato a 1,30 da bios (1,28 reale da cpuz)

NAP.
13-05-2010, 01:18
Ok grazie :)
Però ho notato che impostando il moltiplicatore a 8x ogni volta che avvio il PC mi fa un avvio fake, cioè, si avvia un attimino (1 secondo) per poi spegnersi subito, dopo si avvia normalmente è nessun problema :stordita:

Beh non è normale, evidentemente c'è qualche cosa che non è stabile, cmq a parità di frequenza un bus maggiore permette maggiori prestazioni ecco perchè le prestazioni sono migliori

rintintin78
13-05-2010, 11:28
Hai la frequenza del PCIE alle stelle. Il massimo deve essere 101Mhz. Tu la hai a 1066 OO'

Errore di scrittura PCIE 101
è DRAM freq a 1066mhz
Che temp devo considerare preoccupanti per i processore e per i core?
Grazie

NAP.
13-05-2010, 11:45
considerando un tjmax di 90 devi attenerti massimo ad un 71/72 gradi in full, anche se non esiste alcun applicazione tale da portare in full tutti i core del processore stress test a parte, poi dipende da cosa ci fai col pc, se giochi ad esempio il massimo carico che potresti dare al processore sarebbe con crysis, quindi potresti testarlo con un loop di bench di quel gioco e vedere se ti regge

rintintin78
13-05-2010, 12:40
grazie,
una volta stabilito il Cpu volt limite e gli FSB...si può salire con il DRAM freq. o nn serve? E se sì, in base a cosa scelgo i volt delle RAM(es. le mie lavorano a 1066mhz a 2.1v; se volessi salire a quanti volt?)
Ho portato il procio a 3.4ghz
fsb freq 375 x 9
pcie 101
cpu volt 1.4750 a meno nn regge
dram freq 938
dram volt 2.1
le temp sono sui 55°/60° ,ma il cpu volt nn è troppo alto?
Grazie

Don Peppone
13-05-2010, 13:39
Io con una P5K-E sono rock solid a 3 ghz con il vcore impostato a 1,30 da bios (1,28 reale da cpuz)

Buon per te, anche se un po' mi sembra strana come cosa, perchè tutte le P5K soffrono del vdrop elevato. :stordita:

rintintin78
13-05-2010, 18:02
Potreste solo dirmi se secondo voi per un Q6600 e una p5k 1.4000per la cpu voltage sono troppi a 3.2ghz?

Don Peppone
13-05-2010, 18:22
Potreste solo dirmi se secondo voi per un Q6600 e una p5k 1.4000per la cpu voltage sono troppi a 3.2ghz?

Non sono molti, specie se non hai fatto la vdrop mod ... ;)
Io per stare a 3,2GHz ho un voltaggio di 1,296v (dal bios dovrebbero essere 1,38v ... immagina quanto droppa 'sta nuova main che c'ho -.-")

barrubba
13-05-2010, 19:34
è vero che su p5kc, con 4 slot occupati (8 gb) è preferibile mettere NB volt su 1.45?

e poi: come vi sembra qst configurazione?

Q6600 G0 vid 1.3 - p5kc - 4x2gb corsair 800 c5
9*335
ram a 800 anzicchè a 670
fsb termin 1.3
nb volt 1.25
PLL (nn so ancora cosa sia!) auto
core 1.3625 ---> cpuz 1.29/1.31

prime95 va ok x 20min. poi l'ho fermato.

rintintin78
13-05-2010, 20:15
Non sono molti, specie se non hai fatto la vdrop mod ... ;)
Io per stare a 3,2GHz ho un voltaggio di 1,296v (dal bios dovrebbero essere 1,38v ... immagina quanto droppa 'sta nuova main che c'ho -.-")

Il problema è che la ho fatta la vdrop mode...e fino a che vcore massimo posso arrivare?

AntecX
13-05-2010, 20:24
Il problema è che la ho fatta la vdrop mode...e fino a che vcore massimo posso arrivare?

Allora è fatta malissimo :rolleyes:
Io la feci sulla P5K e da BIOS settavo es. 1.28v e in WIN avevo 1.26v sia in IDLE ke in FULL :)

rintintin78
13-05-2010, 20:43
Allora è fatta malissimo :rolleyes:
Io la feci sulla P5K e da BIOS settavo es. 1.28v e in WIN avevo 1.26v sia in IDLE ke in FULL :)

Ho fatto quella con la matita(quella su un solo cip...n so tu quale hai fatto?) e se setto 1.325v da bios e cpuz mi da 1.320v...e quindi come faccio a farla bene?
Cmq la domanda era diversa fino a che vcore massimo posso arrivare?
Grazie

Random81
13-05-2010, 21:48
Buon per te, anche se un po' mi sembra strana come cosa, perchè tutte le P5K soffrono del vdrop elevato. :stordita:
Il vdrop c'è ma pur calando il voltaggio sotto stress (OCCT oppure Prime95) il sistema rimane stabile. Probabile che con un altra mobo e lo stesso processore avrei potuto settare da bios 1,28 invece di 1,30, per dire. Oltrettutto da quello che ho visto comparato ad altri il mio voltaggio è pure sopra la media, molta gente dice di tenere il Q6600 a 3 ghz a 1,25 di vcore, oppure a 3,2 con 1,28, mentre io per tenerlo a 3 ghz devo portarlo a 1,30

Don Peppone
14-05-2010, 05:56
Il vdrop c'è ma pur calando il voltaggio sotto stress (OCCT oppure Prime95) il sistema rimane stabile. Probabile che con un altra mobo e lo stesso processore avrei potuto settare da bios 1,28 invece di 1,30, per dire. Oltrettutto da quello che ho visto comparato ad altri il mio voltaggio è pure sopra la media, molta gente dice di tenere il Q6600 a 3 ghz a 1,25 di vcore, oppure a 3,2 con 1,28, mentre io per tenerlo a 3 ghz devo portarlo a 1,30

E' sopra la media, si. Io per tenerlo a 3GHz mi bastano 1,21v. :stordita:
Hai per caso il VID di 1,3250v ?

rintintin78
14-05-2010, 09:26
E' sopra la media, si. Io per tenerlo a 3GHz mi bastano 1,21v. :stordita:
Hai per caso il VID di 1,3250v ?

Si anche io ho questo VID...e per tenerlo a 3ghz lo lascia a 1.3250...ma come mai questa domanda?

rintintin78
14-05-2010, 11:31
Allora spiegatemi una cosa poi nn rompo +. Cercando su google mi sono imbattuto in un articolo interessante e anche abbastanza sicuro come fonte:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108&page=dualcore_vs_quadcore-14 e noto:
cpu freq 3.20 GHz (+33.3%) FSB 356 MHz (1424 QDR) vcore 1,4125 Volt
Mi sembrano vicine alle mie...allora come è possibile che tutti mi parlano di vcore molto + bassi?
Grazie

rintintin78
14-05-2010, 17:40
Altra piccola curiosità.
A quanto ghz mi consigliate di tenere il mio q6600?
Considerate che a:
- 3.0ghz il vcore è a 1.3250v
- 3.2ghz il vcore è a 1.3850v
- 3.3ghz il vcore è a 1.4375v con temp sui 60°
Grazie

Drunke
14-05-2010, 18:18
Altra piccola curiosità.
A quanto ghz mi consigliate di tenere il mio q6600?
Considerate che a:
- 3.0ghz il vcore è a 1.3250v
- 3.2ghz il vcore è a 1.3850v
- 3.3ghz il vcore è a 1.4375v con temp sui 60°
Grazie

3000 MHz è sei apposto, poi dipende cosa ci fai.
Io a frequenza originale lo tengo a 3100 MHz è non ho problemi.

T3RM1N4L D0GM4
14-05-2010, 18:29
Allora spiegatemi una cosa poi nn rompo +. Cercando su google mi sono imbattuto in un articolo interessante e anche abbastanza sicuro come fonte:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108&page=dualcore_vs_quadcore-14 e noto:
cpu freq 3.20 GHz (+33.3%) FSB 356 MHz (1424 QDR) vcore 1,4125 Volt
Mi sembrano vicine alle mie...allora come è possibile che tutti mi parlano di vcore molto + bassi?
Grazie

Probabilmente perche su Tom's indicano il Vcore settato nel bios. Anche il mio procio è abbastanza sfigatello (VID 1,3250v): da bios ho impostato 1.3725 di vcore e cpuz sotto carico segna 1.288v su Abit IP35 (droppa parecchio :/ )

psychok9
14-05-2010, 22:57
Probabilmente perche su Tom's indicano il Vcore settato nel bios. Anche il mio procio è abbastanza sfigatello (VID 1,3250v): da bios ho impostato 1.3725 di vcore e cpuz sotto carico segna 1.288v su Abit IP35 (droppa parecchio :/ )

A me sembra invece che il Vid non dica tutto, la mia cpu in auto parte a 1,28v in full e in idle a 1,22v, senza strani vdrop e con un vid che invece è di 1,32v.

Random81
15-05-2010, 21:02
E' sopra la media, si. Io per tenerlo a 3GHz mi bastano 1,21v. :stordita:
Hai per caso il VID di 1,3250v ?

Esatto, ho quel vid, quindi cpu sfortunata la mia

Don Peppone
16-05-2010, 08:45
Esatto, ho quel vid, quindi cpu sfortunata la mia

eh si, è il VID più alto che c'è, mi sembra.
A me invece è 1,3125v e chiede molto meno vcore. E' un po' strano imho... :stordita:

rintintin78
20-05-2010, 11:09
Allora tengo il mio q6600 a 3.2ghz con il vcore è a 1.3850v e le ram 1:1(ddr2 1067mhz)
qualcuno può spiegarmi come far a far salire le ram e se ciò posrta un incremento anche ai mhz del procio?
Grazie

squalo85
20-05-2010, 12:41
Ragazzi ma per occare il mio procio è meglio un dissi ad aria o a liquido??

NAP.
20-05-2010, 12:42
dipende da quanto lo vuoi overclockare

squalo85
20-05-2010, 12:46
dipende da quanto lo vuoi overclockare

Bè vorrei salire almeno a 3,2 GHz...cioè non so fino a quando si può arrivare senza problemi visto che non l'ho mai fatto!!

psychok9
20-05-2010, 17:06
Allora tengo il mio q6600 a 3.2ghz con il vcore è a 1.3850v e le ram 1:1(ddr2 1067mhz)
qualcuno può spiegarmi come far a far salire le ram e se ciò posrta un incremento anche ai mhz del procio?
Grazie
Più che le RAM, se sono già a 1066MHz, la banda aumenta aumentando l'FSB oltre i 400MHz (almeno con il mio chipset P45).

NAP.
20-05-2010, 19:37
Bè vorrei salire almeno a 3,2 GHz...cioè non so fino a quando si può arrivare senza problemi visto che non l'ho mai fatto!!

Se hai un buon dissipatore ad aria i 3,2GHz sono tranquilli

squalo85
21-05-2010, 08:59
Se hai un buon dissipatore ad aria i 3,2GHz sono tranquilli

eh..devo appunto comprarlo ma non so quale...:mc:

dragonale
21-05-2010, 09:13
io il mio Q6600 lo ho overclockato a 3.6 Ghz con il dissi dell'Intel =D :yeah:

squalo85
21-05-2010, 09:17
io il mio Q6600 lo ho overclockato a 3.6 Ghz con il dissi dell'Intel =D :yeah:

cioè quello standard?? ma hai aumentato gli rpm della ventola??

NAP.
21-05-2010, 10:51
io il mio Q6600 lo ho overclockato a 3.6 Ghz con il dissi dell'Intel =D :yeah:

folle :D

Cmq per i 3,2Ghz va bene anche uno zalman 9700 (che tra l'altro sto vendendo nella sezione mercatino)

squalo85
21-05-2010, 13:07
folle :D

Cmq per i 3,2Ghz va bene anche uno zalman 9700 (che tra l'altro sto vendendo nella sezione mercatino)

fino a quando lo si può portare tranquillamente??

tidusuper91
21-05-2010, 13:55
fino a quando lo si può portare tranquillamente??

Ciao compatriota regionale. Puoi portarlo tranquillamente fino a non superare i 1,4 - 1,45v di vCore. Poi la frequenza dipende dalla tua bravura e dalla fortuna della CPU.

Enjoy! ;)

squalo85
21-05-2010, 14:47
Ho letto che il dissi fornito a corredo del q6600 è buono anche per gli oc..è vero?? quindi potrei provare fin da ora ad alzare un pò i valori per vedere le temp, che a default sono intorno ai 45-50 C° con ventola a 1000-1100 rpm...

AUTOMAN
21-05-2010, 15:43
io il mio Q6600 lo ho overclockato a 3.6 Ghz con il dissi dell'Intel =D :yeah:

:eek: :eh: E io che ho un Ocz con ventola da 12cm e ho paura a portarlo oltre i 3,2ghz e 1,28v di voltaggio :)

Don Peppone
21-05-2010, 16:24
:eek: :eh: E io che ho un Ocz con ventola da 12cm e ho paura a portarlo oltre i 3,2ghz e 1,28v di voltaggio :)

Io con un dissipatore regalatomi da un amico al compleanno della cooler master, che mi ha tolto 6-7°C rispetto quello stock, non riesco a portare il Q6600 oltre i 3,2GHz senza avere temp. esagerate :mbe:
Mi spiace, ma un po' mi puzza 'sta cosa. Anzi no, potrebbe averlo testato con il SuperPI :D perchè io con il dissipatore stock a 3,6Ghz testai con quel programma, e arrivai a 65°C :D

Drunke
21-05-2010, 19:58
Ma il Tjmax del Q6600 G0 è 90? Ho letto anche qui sul forum, ma vorrei una conferma, chi dice 90, chi 95, chi 100 :confused:

Frytz
21-05-2010, 20:35
Ma il Tjmax del Q6600 G0 è 90? Ho letto anche qui sul forum, ma vorrei una conferma, chi dice 90, chi 95, chi 100 :confused:

Il tjmax è 90;)

Drunke
21-05-2010, 23:12
Il tjmax è 90;)

Ti ringrazio :)
Con linX l'ho testato a 3.2 GHz con dissy stock con temperature al max di 65°, son buone?

squalo85
22-05-2010, 08:17
che dissi ci posso montare??
http://img28.imageshack.us/img28/2982/22052010044.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/22052010044.jpg/)

Frytz
22-05-2010, 09:30
Ti ringrazio :)
Con linX l'ho testato a 3.2 GHz con dissy stock con temperature al max di 65°, son buone?

Finchè non supera i 70 sotto linx va benissimo;)

tidusuper91
22-05-2010, 14:25
che dissi ci posso montare??
http://img28.imageshack.us/img28/2982/22052010044.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/22052010044.jpg/)

Beh penso ci entrino tutti. Se trovi uno Zalman 9700 come il mio a buon prezzo vai... =)

blues 66
22-05-2010, 18:49
salve ragazzi , scusate l'OT ...potrei sapere a quanto , lo potrei vendere ??
grazie !!

NAP.
22-05-2010, 19:23
Io volevo sapere visto che a 3,6Ghz non supero i 60 gradi in full sotto prime95 e Occt, posso spingermi ancora oltre per un OC daily?

Maddolo
22-05-2010, 19:29
salve ragazzi , scusate l'OT ...potrei sapere a quanto , lo potrei vendere ??
grazie !!

Se ha un buon vid anche a 95-100€

Io volevo sapere visto che a 3,6Ghz non supero i 60 gradi in full sotto prime95 e Occt, posso spingermi ancora oltre per un OC daily?

3,6Ghz mi sembrano già un ottimo risultato per il q6600 in daily, io non lo toccherei per il daily. Poi per le prove puoi fare tutto :D

NAP.
23-05-2010, 01:46
ok grazie

blues 66
23-05-2010, 06:44
Se ha un buon vid anche a 95-100€


thank's ;)

Pavide
23-05-2010, 18:39
ciao ragazzi... vorrei chiedervi un consulto.. con le l'oc che ho fatto al procio, in firma, come potrei settare al meglio le ram x falre andare un po' di più.. xkè da quando l'ho abbassato da 3.1 a 3Ghz, ho notato un lieve rallentamento... Da 689 (stabile con 4-4-4-12 a 1.9v), a 667Mhz (stabile con 4-4-4-12 a 2.0v)... anche l'indice di prenstazioni di 7 è calato di 0,1 :D
cmq, come voltaggio del procio ade sto a 1,208 di vcore...

Pavide
25-05-2010, 09:18
ciao ragazzi... vorrei chiedervi un consulto.. con le l'oc che ho fatto al procio, in firma, come potrei settare al meglio le ram x falre andare un po' di più.. xkè da quando l'ho abbassato da 3.1 a 3Ghz, ho notato un lieve rallentamento... Da 689 (stabile con 4-4-4-12 a 1.9v), a 667Mhz (stabile con 4-4-4-12 a 2.0v)... anche l'indice di prenstazioni di 7 è calato di 0,1 :D
cmq, come voltaggio del procio ade sto a 1,208 di vcore...
nessuno che mi può consigliare?

termyz
26-05-2010, 14:47
ciao raga.
ho una ep43-ud3l ed il mio q6600 con un probl.
sono riuscito a portarlo a 3.59 ghz con fsb freq a 399 , vcore a 1.5 con temperature intorno a 50 gradi in full.
se provo ad aumentare l'fsb freq il pc si accende x qualke istante con skermo nero e si continua a riavviare.
in poche parole non riesco a tirare l'fsb freq + su di 399 , se lo metto a 400 nn funzia +.
need help

AUTOMAN
26-05-2010, 19:25
ciao raga.
ho una ep43-ud3l ed il mio q6600 con un probl.
sono riuscito a portarlo a 3.59 ghz con fsb freq a 399 , vcore a 1.5 con temperature intorno a 50 gradi in full.
se provo ad aumentare l'fsb freq il pc si accende x qualke istante con skermo nero e si continua a riavviare.
in poche parole non riesco a tirare l'fsb freq + su di 399 , se lo metto a 400 nn funzia +.
need help

Se abbassi il moltiplicatore (e quindi abbassi la frequenza finale) riesci ad aumentare la freq. di bus? 400mhz non mi sembrano tanti, anzi....
1,5v di Vcore non è poco comunque, non è che rischi troppo?

termyz
26-05-2010, 20:21
no , non riesco comunque.

Robertus
26-05-2010, 23:40
salve ragazzi

io ho il q6600 a 2,4, e vorrei overcloccarlo un po.

encodo e gioco a battlefield abd company 2 , quindi in attesa di tempi migliori ($), vorrei sfruttare un po' di piu' il processore, se possibile

il mio pc è:
CPU: Intel Q6600 2,4Ghz | MB: Asus P5W DH Deluxe | VC: ATi Sapphire 5670 1GB | ALi: Coolmaster M620 620W | RAM: 4GB Corsair

e in piu' come dissipatore ho:
http://www.aria.co.uk/static/images/products/scythe-ninja-1-large.jpg

ovvero il scynthe ninja.

vorrei sapere da qualcuno che magari ha la mia stessa scheda madre, che settings usare esattamente in ogni schermata per overcloccarlo, magari a 3.2ghz se ritenete che possa reggerli senza rischi, altrimenti mi affido a voi.

ci avevo provato tempo fa', con dei settings che pero' mi davano degli errori all'avvio del pc, errori di overvolt. non vorrei sbagliare nulla ne rovinare nulla perchè appunto per ora non potrei permettermi di rovinare la cpu o la scheda madre.

provai con i profili di overclock della scheda madre asus, profili che ci sono nel bios, pero' overcloccano del 30% massimo e la situazione cambia poco sinceramente.

grazie a tutti in anticipo.

NAP.
27-05-2010, 20:12
Se ha un buon vid anche a 95-100€



3,6Ghz mi sembrano già un ottimo risultato per il q6600 in daily, io non lo toccherei per il daily. Poi per le prove puoi fare tutto :D

ciao ora sto provando i 3,7ghz daily al momento col vcore a 1.456 sembra stabile ma voglio provare ad abbassarlo ancora un po perchè sn al limite della zona rossa spero di riuscirci sennò sarò costretto a rinunciare non vorrei che il voltaggio troppo spinto lo fondesse (voglio appunto usarlo in daily) le temp tuttavie sono ottime non sorpasso con occt in full i 65gradi

Don Peppone
27-05-2010, 20:46
ciao ora sto provando i 3,7ghz daily al momento col vcore a 1.456 sembra stabile ma voglio provare ad abbassarlo ancora un po perchè sn al limite della zona rossa spero di riuscirci sennò sarò costretto a rinunciare non vorrei che il voltaggio troppo spinto lo fondesse (voglio appunto usarlo in daily) le temp tuttavie sono ottime non sorpasso con occt in full i 65gradi


1,45v sono al limite per un daily, prova a tenerlo a 3,6GHz in daily, magari ti chiede 1,4v che vanno già bene. A 3,7/3,8GHz puoi benissimo testarlo e provarlo, ma io non lo terrei in daily, tanto 200MHz non cambiano tanto, meglio 3,6GHz

NAP.
27-05-2010, 21:04
al momento lo sto testando con OCCT a 1.44 di vcore e sembra non dare errori (ho fatto la pensil v-drop sulla mia scheda madre). parte da 1.43 per settarsi sugli 1.44/1.45 e sembra stabile

Pavide
27-05-2010, 22:28
ciao ragazzi... vorrei chiedervi un consulto.. con le l'oc che ho fatto al procio, in firma, come potrei settare al meglio le ram x falre andare un po' di più.. xkè da quando l'ho abbassato da 3.1 a 3Ghz, ho notato un lieve rallentamento... Da 689 (stabile con 4-4-4-12 a 1.9v), a 667Mhz (stabile con 4-4-4-12 a 2.0v)... anche l'indice di prenstazioni di 7 è calato di 0,1 :D
cmq, come voltaggio del procio ade sto a 1,208 di vcore...

rimodifico tutto.. :D
adesso sono a 3.1ghz, ram a 4-4-4-12 a 689 con 1.9v...
adesso in full ho poco meno di 60° ma volevo cambiare dissipatore xkè il povero AC freezer è piccolino.. quale mi consigliate?? pensavo al mugen 2..
poi, volevo fare un piccolo upgrade alle ram x tenero il suddetto pc un altro anno.. che ram mi consigliate x farle andare bene su una piccola p45? :rolleyes:

omnikohh
30-05-2010, 10:55
Salve raga come da titolo , ho la mobo in questione, con procio q6600 e una 8800 gt oc a 9800gt, vorrei sapere come posso overcloccare il q6600.vi posto le immagini del mio bios. grazie

http://www.tweaktown.com/reviews/1798/zotac_geforce_9300_itx_wifi_motherboard/index4.html

portarlo magari a 3.0ghz

NAP.
03-06-2010, 02:00
Salve volevo chiedere a tutti un'informazione, la stabilità delle ram è data esclusivamente dal voltaggio delle ram o anche dal voltaggio degli altri componenti? mi spiego se io trovo ad esempio la stabilità delle mie ram a 2.1 e negli altri valori quali fsb, nb, sb ho rispettivamente 1.4 1.3 e 1.2 se cambio i voltaggi dei valri di fsb nb ed sb ma lascio invariato il voltaggio delle ram, posso intaccare la stabilità delle ram e quindi devo ritestarle oppure posso farne a meno?

Mike00k7
09-06-2010, 15:24
Ciao, scusate se non ho spulciato più di tanto nei post addietro ma sono troppi, ho questo dubbio, ne sono abbastanza convinto ma volevo conferma anche dai voi altri overclockers:
La storia del TJmax, mi confermate che per avere le reali temp del nostro fantastico processore devo settare il Tjmax a 90 (visto che è un G0)???

Inoltre vi sconsiglio di testare la temp max con prime come ho letto qua e là, visto che come alcuni di voi sapranno il caro IBT (intel burn test) o anche LinX (stessa roba alla fine) le sparano ad almeno 10° gradi sopra!!

tidusuper91
09-06-2010, 22:53
Ciao, scusate se non ho spulciato più di tanto nei post addietro ma sono troppi, ho questo dubbio, ne sono abbastanza convinto ma volevo conferma anche dai voi altri overclockers:
La storia del TJmax, mi confermate che per avere le reali temp del nostro fantastico processore devo settare il Tjmax a 90 (visto che è un G0)???

Inoltre vi sconsiglio di testare la temp max con prime come ho letto qua e là, visto che come alcuni di voi sapranno il caro IBT (intel burn test) o anche LinX (stessa roba alla fine) le sparano ad almeno 10° gradi sopra!!

La situazione di sfruttamento di IBT o LinX sono improbabili. Diciamo che prime è più un discorso generale. Comunque si TjMax 90°.

Mike00k7
09-06-2010, 23:19
La situazione di sfruttamento di IBT o LinX sono improbabili. Diciamo che prime è più un discorso generale. Comunque si TjMax 90°.

Sì appunto, il vantaggio secondo me è che vedi davvero temperature estreme e in 5 cicli (6\7 minuti) se regge secondo me puoi stare già quasi tranquillo.
Poi secondo me è difficile\improbabile usandolo portalo a livelli di stress come quelli di prime figuriamoci IBT.

Cmq visto che il TjMax è 90 allora il mio buon q6600 con l'H50 a una sola ventola se ne sta tranquillo in full load sui 50° a 3.6ghz sotto prime!! Godimento!!

ARMANDO73
10-06-2010, 13:42
La mia situazione è questa:
q6600 g0 vid 1.325 dissipatore freezer 7 pro
è possibile che impostano a 333*9 con vcore 1.4 arrivo in full a + di 75°
dimenticavp la motherboard è una asus p5k wifi.

Mi spiegate cosa è il tjmax.

bearsnake
10-06-2010, 13:45
La mia situazione è questa:
q6600 g0 vid 1.325 dissipatore freezer 7 pro
è possibile che impostano a 333*9 con vcore 1.4 arrivo in full a + di 75°
dimenticavp la motherboard è una asus p5k wifi.

Mi spiegate cosa è il tjmax.

tjmax è la temperatura massimo del procio.
ma il vcore lo lasci gestire dalla mobo in automatico ???
perche se è cosi è ovvio che ti spara voltaggi disumani e temperatre alte.

scendi di vcore fin dove sei stabile e vedrai che le temp si abbasseranno

ARMANDO73
10-06-2010, 14:00
Mi sono spiegato male ho indicato il vid per far capire che la cpu non è troppo fortunata.
il vcore lo imposto io il problema è che se scendo il pc è instabile

T3RM1N4L D0GM4
10-06-2010, 16:58
Anche io ho un q6600 con vid pari al tuo raffreddato con un freezer 7 pro: tiene comunque i 3.2ghz con 1.288v di vcore ma le temp sotto linx sono al limite della decenza (70°C con temp ambiente di 23°C).

E' da tenere conto che il freezer 7 dovrebbe tenere a bada cpu con tdp fino a 140W, ed un Q6600 sopra i 3ghz è ragionevole pensare che li superi senza troppi complimenti - avevao fatto un rapido conto con la formula che girava su questo forum ed era uscito che col mio attuale oc sforavo i 140w, vedi tu...

ARMANDO73
10-06-2010, 20:13
potresti dirmi come hai effettuato l'overclock:mc:

T3RM1N4L D0GM4
10-06-2010, 22:06
La tua domanda è fin troppo generica :D posso dirti come ho impostato la mia abit ip35:
- ho impostato 355x9 alzanddo di uno step alla volta il vcore finche nn bootava
- a boot completato testavo la stabilta *sommi capi* con 3dm06/vantage
- ho raggiunto 355x9 con 1.3725v di vcore da bios (ovvero 1.288v da cpuz): 3dm06 e vantage completati e 20 cicli di linx completati
- ram impostate con con rapporto 5:6 a 1.90V
- NB e SB sn a voltaggi default

bear75
15-06-2010, 20:25
in questi giorni caldi uso il profilo salvato nel bios a 3,2ghz con 1,22v in full. così ho le ventole al minimo e silenzio, mentre il pc2 (in un'altra stanza) regge i calcoli distribuiti con un un po' più di rumore :)

ah, temp max in full 52°

nziria
23-06-2010, 20:08
ciao raga.
ho anche io un q6600.
sto facendo un po di prove di overclock e e ora sono a 3.2ghz
cpu-z mi segna con la sessione di prime attiva (ho selezionato il primo test) 1.264v

356x9.
le temperature ora sono a 63-63-59-59
settato il tjmax a 95 da coretemp

le sessioni di prime in teoria quanto deve durare per avere una cpu stabile?

non fatemi provare linx che è una tortura per il mio q6600...poverino..ha due anni di vita:D

kinotto88
23-06-2010, 22:00
ciao raga.
ho anche io un q6600.
sto facendo un po di prove di overclock e e ora sono a 3.2ghz
cpu-z mi segna con la sessione di prime attiva (ho selezionato il primo test) 1.264v

356x9.
le temperature ora sono a 63-63-59-59
settato il tjmax a 95 da coretemp

le sessioni di prime in teoria quanto deve durare per avere una cpu stabile?

non fatemi provare linx che è una tortura per il mio q6600...poverino..ha due anni di vita:D
fatti due orette di prime in blend..
sarebbe meglio anche una passata con linx...vedi te..

nziria
23-06-2010, 22:04
dopo più di un ora e 1 e 30 di prime è andato in crash il worker #1 (crasha sempre lui)
proverò il blend al prossimo giro.
in caso non sono stabile che faccio?do un altro step di vcore?

kinotto88
23-06-2010, 22:09
dopo più di un ora e 1 e 30 di prime è andato in crash il worker #1 (crasha sempre lui)
proverò il blend al prossimo giro.
in caso non sono stabile che faccio?do un altro step di vcore?
sì direi di sì..
cmq posta tutti i valori delle tensioni che hai da bios..

nziria
23-06-2010, 22:12
faccio prima a postare una foto.appena posso posto

Maddolo
24-06-2010, 08:35
ciao raga.
ho anche io un q6600.
sto facendo un po di prove di overclock e e ora sono a 3.2ghz
cpu-z mi segna con la sessione di prime attiva (ho selezionato il primo test) 1.264v

356x9.
le temperature ora sono a 63-63-59-59
settato il tjmax a 95 da coretemp

le sessioni di prime in teoria quanto deve durare per avere una cpu stabile?

non fatemi provare linx che è una tortura per il mio q6600...poverino..ha due anni di vita:D

tjmax devi metterlo a 90...ma quelle temp sono sotto massimo sforzo vero?No perche se sono in idle sono un po' altine :D
Il vid della tua cpu qual è? Se a 3.2 ti tiene il vcore a 1.264 posso supporre che il tuo vid sia sugli 1.27.
Cmq fammi sapere del vid, con un q6600 fortunello ci si puo divertire :D

nziria
24-06-2010, 22:30
sicuro che sia 90 il tjmax del q6600?
io sapevo 95.
dammi un link ufficiale!:D
il vid è 1300v segnado da coretemp

per impostare il tjmax a 90 devo settare -10 da coretemp,giusto?