View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"
enrico.pix
27-08-2009, 16:06
ok, ti farò sapere ;)
la mia mobo ha un'alimentazione a 4 fasi, può creare qualche problema?
Don Peppone
27-08-2009, 16:10
anche la mia è a 4 fasi, ma va benone :)
Certo che la mia è una giga p45, ma non dovrebbe cambiare tantissimo con le fasi d'alimentazione :asd:
enrico.pix
27-08-2009, 17:07
sia a 400x8 che a 366x9 non carica l'so, dandomi una schermata blu. vcore: 1.425
a 333x9 bootta, anche con vcore minore.
io ho la p5b deluxe wifi ultimo bios disponibile e confermo che il "loadline calibration" non figura tra le opzioni; per l'oc della cpu ci sono solo due schermate: quella con in cui è possibile impostare l'fsb e quella da cui puoi variare il moltiplicatore (modify ratio support)..
Don Peppone
27-08-2009, 20:07
sia a 400x8 che a 366x9 non carica l'so, dandomi una schermata blu. vcore: 1.425
a 333x9 bootta, anche con vcore minore.
prova 1,5v, diamine. :mad:
secondo me c'entra qualcosa il vdrop :mad:
Ravenmax87
27-08-2009, 20:26
raga io ho il q6600 con VID 1.325...
ora sono a 333*9 con 1.325 da bios...e cpu-z indica 1.304...quindi ho un vdrop di 0.021...è buono o scarso?
Don Peppone
27-08-2009, 20:37
raga io ho il q6600 con VID 1.325...
ora sono a 333*9 con 1.325 da bios...e cpu-z indica 1.304...quindi ho un vdrop di 0.021...è buono o scarso?
buono ;)
Sfigatella la tua CPU eh, il mio con vid 1,3125v sta a 3ghz con 1,216v. :D
Ravenmax87
27-08-2009, 20:45
buono ;)
Sfigatella la tua CPU eh, il mio con vid 1,3125v sta a 3ghz con 1,216v. :D
lo penso anche io :(
a meno che sbaglio qualcosa io...
albeganasa
27-08-2009, 20:53
ciao a tutti sono il creatore del 3d!!
Se qualcuno posta qualche nota interessante o qualche guida, linkatemi in pm che la inserisco nei primi post in modo che sia piu facilmente visibile.
Mai avrei pensato di superare le 250 pag e piu di 200k visite!
Grazie ragazzi :)
Keep Goin'
Don Peppone
27-08-2009, 20:56
ciao a tutti sono il creatore del 3d!!
Se qualcuno posta qualche nota interessante o qualche guida, linkatemi in pm che la inserisco nei primi post in modo che sia piu facilmente visibile.
Mai avrei pensato di superare le 250 pag e piu di 200k visite!
Grazie ragazzi :)
Keep Goin'
E' un procio difusissimo il q6600, non vedo come non possa avere successo :D
raga io ho il q6600 con VID 1.325...
ora sono a 333*9 con 1.325 da bios...e cpu-z indica 1.304...quindi ho un vdrop di 0.021...è buono o scarso?
Io sto a 3.0GHz con 1.275 e come te parto da 1.325 :mc:
Ravenmax87
27-08-2009, 21:00
Io sto a 3.0GHz con 1.275 e come te parto da 1.325 :mc:
siamo li allora :)
cmq io a parte i valori della cpu e GTL a 0.63x il resto è tutto auto...magari influisce qualcosa...
Don Peppone
27-08-2009, 21:07
siamo li allora :)
cmq io a parte i valori della cpu e GTL a 0.63x il resto è tutto auto...magari influisce qualcosa...
probabile ... magari anche 0,01/0,02v li guadagni ;)
probabile ... magari anche 0,01/0,02v li guadagni ;)
Da 1.325 a 1.315/1.305??? :muro: :sofico: :D
Ravenmax87
27-08-2009, 21:15
Da 1.325 a 1.315/1.305??? :muro: :sofico: :D
lol in effetti :)
cmq con prime95 se scendo a 1.272 parte e dopo 1 min si riavvia il pc...quindi penso che me lo devo tenere così :D
cmq pensate che da bios se metto 1.37 (quindi 1.35 da cpu-z) regge 400*8? come temp da 1.325 a 1.35 cambia molto?
enrico.pix
27-08-2009, 21:55
1.5v non è un po' troppo? *_*
ora vedo quanto vdroppa...
ciao a tutti sono il creatore del 3d!!
Se qualcuno posta qualche nota interessante o qualche guida, linkatemi in pm che la inserisco nei primi post in modo che sia piu facilmente visibile.
Mai avrei pensato di superare le 250 pag e piu di 200k visite!
Grazie ragazzi :)
Keep Goin'
ciao mitico :D
be c'è gente ke propio ci si diverte a occare questo procio :asd:
Una guida sarebbe propio utile ed eviterebbe le solite domande ke fanno molti alle prime armi :)
Don Peppone
27-08-2009, 22:58
Da 1.325 a 1.315/1.305??? :muro: :sofico: :D
e secondo te che stanno a fare gli altri parametri ? :asd:
Altrimenti bastava lasciare FSB & molti visto che la main imposta tutto da sola :D
Robertus
28-08-2009, 02:31
ciao a tutti
ho una cpu core 2 quad e6600 e principalmente encodo in x264.
siccome faccio pochi fps al secondo( 15 - 16) volevo overcloccare leggermente il processore senza rovinarlo o tentare di rovinarlo per poter andare un po piu' veloce.
le specifiche del mio pc sono in questa immagine, cosi come la scheda madre e il modello. volevo sapere se potevate aiutarmi nel dirmi come overcloccarlo, ovvero i settings da fare nel bios, ,senza rovinarlo. al momento la cpu l'ho al 100% perchè sta lavorando al 100% su tutti e 4 i core perchè x264 sfrutta il quadcore.
http://img291.imageshack.us/img291/237/immaginedqi.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/immaginedqi.jpg/) e come dissipatore http://www.madprice.it/wp-content/uploads/2009/05/scythe_ninja_2.jpg
grazie a tutti per l'eventuale aiuto.
Don Peppone
28-08-2009, 08:34
Con quel dissipatore io lo porterei a 3,4GHz :)
Prova a fare così:
FSB STRAP : 333MHz
CPU RATIO 8X
FSB Frequency : 425MHz
CPU Vcore voltage: 1,4v ( inizierei così,poi se regge lo diminuisci gradualmente e testi da capo fino a trovare il vcore + basso )
PCI-E Frequency : 101MHz
DRAM Frequency : 850MHz
FSB Termination Voltage: 1,3v
NB Voltage: 1,3v
CPU/PCI Spread Spectrum : Disabled
Loadline Calibration ( se c'è ) : Enabled
DRAM Voltage : auto, oppure 1,9v ( partono da 1,8v default, giusto ? )
I test: 2/3 ore di Prime95, oppure 50 cicli di LinX. ;)
enrico.pix
28-08-2009, 09:28
:mc: vdrop assurda!
0.04~0.056 in idle
0.128~0.136 in full edit: ha raggiunto 0.145
quindi, o gli carico 1.5v se voglio overclockare oltre i 3ghz (sta reggendo a 333x9 con 1.4250 da bios), oppure faccio la vdrop mod (con la matita)....
Ravenmax87
28-08-2009, 09:53
:mc: vdrop assurda!
0.04~0.056 in idle
0.128~0.136 in full edit: ha raggiunto 0.145
quindi, o gli carico 1.5v se voglio overclockare oltre i 3ghz (sta reggendo a 333x9 con 1.4250 da bios), oppure faccio la vdrop mod (con la matita)....
lol allora c'è qualcuno che sta peggio di me...
enrico.pix
28-08-2009, 10:02
qualcuno mi sa dire quanti volts effettivi circa richiede il q6600 a 3,2ghz, 3,3ghz e 3,6ghz? ^^
Don Peppone
28-08-2009, 10:05
qualcuno mi sa dire quanti volts effettivi circa richiede il q6600 a 3,2ghz, 3,3ghz e 3,6ghz? ^^
dipende dal procio ... c'è chi come me a 3,2Ghz sta con 1,296v e c'è chi lo tiene a 1,176v come c'è chi regge solo con 1,37v.
Dipende dal procio :) cmq devi fare la vdrop mod mi sa, altrimenti rimani inchiodato. ;)
Cmq fa impressione il vdrop che hai, e io che pensavo che con la mia vecchia P5KC fosse esagerato ( 1,4v da bios per 3GHz )
enrico.pix
28-08-2009, 10:51
mh... quale delle 2?
http://img110.imageshack.us/img110/796/vdropmodta0.jpg
http://lh5.ggpht.com/_59H8zLPEmjQ/SmsOod8UVDI/AAAAAAAABXA/mA2zHRtggAY/s720/pencil%20mod.jpg
la seconda è per la versione deluxe/deluxe wi-fi, la prima è invece per la p5b liscia come confermato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16215841&postcount=3)
enrico.pix
28-08-2009, 16:18
e se potessi usare solo la matita?
Robertus
28-08-2009, 17:10
Con quel dissipatore io lo porterei a 3,4GHz :)
Prova a fare così:
FSB STRAP : 333MHz
CPU RATIO 8X
FSB Frequency : 425MHz
CPU Vcore voltage: 1,4v ( inizierei così,poi se regge lo diminuisci gradualmente e testi da capo fino a trovare il vcore + basso )
PCI-E Frequency : 101MHz
DRAM Frequency : 850MHz
FSB Termination Voltage: 1,3v
NB Voltage: 1,3v
CPU/PCI Spread Spectrum : Disabled
Loadline Calibration ( se c'è ) : Enabled
DRAM Voltage : auto, oppure 1,9v ( partono da 1,8v default, giusto ? )
I test: 2/3 ore di Prime95, oppure 50 cicli di LinX. ;)
ti ringrazio per la risposta, non ho ancora provato, pero' con quel dissipatore, ieri sera avevo 75° su le cpu, (stava lavorando al 100% su tutti e 4 i core) temperatura rilevata con il TAT (Intel Thermal Analisys Tool)
dici che overcloccandolo non rischio?
Don Peppone
28-08-2009, 19:55
Sicuramente son 65 e non 75 ( avrai il tj max a 100°C quando quello giusto è a 90°C ":D" ) però secondo me l'hai montato male oppure hai messo poca pasta :)
K Reloaded
28-08-2009, 20:03
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie
E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/
therivo92
28-08-2009, 21:10
ma è possibile che avendo trovato la stabilità in vista 32bit la stessa configurazione sotto seven 64bit sia instabile bsod ???
K Reloaded
28-08-2009, 21:13
ma è possibile che avendo trovato la stabilità in vista 32bit la stessa configurazione sotto seven 64bit sia instabile bsod ???
certo che è possibile ... :)
therivo92
28-08-2009, 21:17
certo che è possibile ... :)
ah ok, ma per via dei bit differenti o proprio per i due so differenti ??
K Reloaded
28-08-2009, 21:20
ah ok, ma per via dei bit differenti o proprio per i due so differenti ??
questo nn te lo saprei dire ... certo è che anche due installazioni dello stesso Os possono presentare diverse solidità ... insomma per farla breve di dico questo: sotto clock è importante avere un sistema operativo 'pulito' ... altrimenti potresti aver problemi di solidità ... non è questo il caso, ma spero di aver reso l'idea ... ;)
Robertus
28-08-2009, 21:47
Sicuramente son 65 e non 75 ( avrai il tj max a 100°C quando quello giusto è a 90°C ":D" ) però secondo me l'hai montato male oppure hai messo poca pasta :)
coretemp mi dice che il tjmax è a 100°, è corretto che coretemp mi indichi questo valore? è attendibile?
K Reloaded
28-08-2009, 22:15
coretemp mi dice che il tjmax è a 100°, è corretto che coretemp mi indichi questo valore? è attendibile?
c'è un thread ufficiale nella sez. cpu con tutti i tjmax ... eventualmente usa realtemp ... :p
Robertus
28-08-2009, 23:59
c'è un thread ufficiale nella sez. cpu con tutti i tjmax ... eventualmente usa realtemp ... :p
si lho letto e per la mia cpu deve essere 100°
ma la mia domanda non è se 100° è il valore giusto, ma se coretemp è in grado di indicare questo valore,senza dover andare nel bios. questo intendevo.
kirkluigi
29-08-2009, 00:06
si lho letto e per la mia cpu deve essere 100°
ma la mia domanda non è se 100° è il valore giusto, ma se coretemp è in grado di indicare questo valore,senza dover andare nel bios. questo intendevo.
coretemp imposta 100 di defeault per tutti i proci....per impostare 90 vai a tools-setting e imposta tjunction max offset a -10..;)
Robertus
29-08-2009, 03:40
coretemp imposta 100 di defeault per tutti i proci....per impostare 90 vai a tools-setting e imposta tjunction max offset a -10..;)
sinceramente non lo trovo :P
enrico.pix
29-08-2009, 09:23
apri il file settings.ini nella cartella di coretemp.
contiene questo:
[Core Temp settings]
TjMaxOffset=0
sostituisci con questo:
[Core Temp settings]
TjMaxOffset=-10
;)
Robertus
29-08-2009, 13:59
coretemp imposta 100 di defeault per tutti i proci....per impostare 90 vai a tools-setting e imposta tjunction max offset a -10..;)
fatto, ma quando apro coretemp tjmax lo da sempre 100° come valore. non capisco.
enrico.pix
29-08-2009, 14:51
prova quello che t'ho scritto io allora...
Robertus
29-08-2009, 15:33
prova quello che t'ho scritto io allora...
si ho provato ma niente, non capisco come sia possibile. mettendo -10, appena apro coretemp mi dice tjmax 100° e non 90
le temperature dei core me le da dieci gradi in meno, ma tj. max è sempre 100
schumifun
29-08-2009, 16:48
si ho provato ma niente, non capisco come sia possibile. mettendo -10, appena apro coretemp mi dice tjmax 100° e non 90
le temperature dei core me le da dieci gradi in meno, ma tj. max è sempre 100
scarica un altra versione
Robertus
29-08-2009, 18:06
Con quel dissipatore io lo porterei a 3,4GHz :)
Prova a fare così:
FSB STRAP : 333MHz
CPU RATIO 8X
FSB Frequency : 425MHz
CPU Vcore voltage: 1,4v ( inizierei così,poi se regge lo diminuisci gradualmente e testi da capo fino a trovare il vcore + basso )
PCI-E Frequency : 101MHz
DRAM Frequency : 850MHz
FSB Termination Voltage: 1,3v
NB Voltage: 1,3v
CPU/PCI Spread Spectrum : Disabled
Loadline Calibration ( se c'è ) : Enabled
DRAM Voltage : auto, oppure 1,9v ( partono da 1,8v default, giusto ? )
I test: 2/3 ore di Prime95, oppure 50 cicli di LinX. ;)
mettendo questi settings, principalmente credo che la colpa sia del cpu vcore voltage, il pc mi dice quando riavvio, overvoltage, e mi dice f2 per default settings or f1 per bios setup, infatti quando metto 1,4v diventa rosa 1,4v e non bianco, se salgo e metto un voltaggio ancora piu alto diventa rossa la scritta del voltaggio.
sinceramente non so come fare :/
K Reloaded
29-08-2009, 18:10
si lho letto e per la mia cpu deve essere 100°
ma la mia domanda non è se 100° è il valore giusto, ma se coretemp è in grado di indicare questo valore,senza dover andare nel bios. questo intendevo.
coretemp imposta 100 di defeault per tutti i proci....per impostare 90 vai a tools-setting e imposta tjunction max offset a -10..;)
basta usare realtemp allora ... :D
raga io ho il q6600 con VID 1.325...
ora sono a 333*9 con 1.325 da bios...e cpu-z indica 1.304...quindi ho un vdrop di 0.021...è buono o scarso?
da quello che ho letto in giro, supponendo che la tua cpu abbia un coefficiente minimo di 2300 (dato da frequenza/vcore) mentre per le cpu fortunate si aggira sui 2400, dovresti poter diminuire il vcore ancora di qualcosina..
es. 3000/2300 = 1,304 di vcore da arrotondare in eccesso in base alla mobo
io ho un coefficiente di 2330,1 e a 333x9 sto a 1,2875
fatto, ma quando apro coretemp tjmax lo da sempre 100° come valore. non capisco.
succede anche a me, nella GUI indica un tjmax di 100° anche se avendo impostato correttamente gli offsets a -10 il tjmax è di 90° e la temperatura è corretta; non so se il tjmax di riferimento (non effettivo) sia modificabile con una stringa dal file .ini, ma nel mio caso si tratta di un problema formale e non di sostanza..
da quello che ho letto in giro, supponendo che la tua cpu abbia un coefficiente minimo di 2300 (dato da frequenza/vcore) mentre per le cpu fortunate si aggira sui 2400, dovresti poter diminuire il vcore ancora di qualcosina..
es. 3000/2300 = 1,304 di vcore da arrotondare in eccesso in base alla mobo
io ho un coefficiente di 2330,1 e a 333x9 sto a 1,2875
Ke è questa cosa del coefficiente?!
Non l'ho capita, potresi farmi un esempio :rolleyes:
(Io ho VID 1.2250v e sto a 3.2ghz con 1.184v)
Robertus
30-08-2009, 23:58
io non capisco come poterlo overclockare senza che il pc mi si riavvii
i settings che mi ha suggerito Don Peppone, ovvero:
-----------------------------------------------
Con quel dissipatore io lo porterei a 3,4GHz
Prova a fare così:
FSB STRAP : 333MHz
CPU RATIO 8X
FSB Frequency : 425MHz
CPU Vcore voltage: 1,4v ( inizierei così,poi se regge lo diminuisci gradualmente e testi da capo fino a trovare il vcore + basso )
PCI-E Frequency : 101MHz
DRAM Frequency : 850MHz
FSB Termination Voltage: 1,3v
NB Voltage: 1,3v
CPU/PCI Spread Spectrum : Disabled
Loadline Calibration ( se c'è ) : Enabled
DRAM Voltage : auto, oppure 1,9v ( partono da 1,8v default, giusto ? )
---------------------------------------------------------
nella scheda madre che possiedo (asus p5wDH Deluxe) non trovo
FSB Frequency non lo trovo
Dream frequency posso impostare solo tra i valori che mi da lui e non 850 precisi
nb voltage non lo trovo
dram voltage non lo trovo
loadline calibration non c'è, ma c'era l'eventualita' che non ci potesse essere
cpu\pci spectrum non lo trovo
se imposto il resto dei valori il pc non parte, ( mi dice overclock failed or overvolt failed, quando modifico in alto il voltaggio della cpu mi da il valore in volt, in rosa, se aumento ancora, in rosso, come se fosse un valore da non mettere, ma se lo metto ugualmente, il pc poi non parte, dando quell'errore), e quindi ho selezionato il profilo overclock 30%, cosi facendo è leggermente piu veloce il processore ma sicuramente con le impsotazioni che mi avete suggerito sarebbe andato meglio, cio' nonostante dopo poco meno di 24h di continuo lavoro in encoding in x264 con tutti e 4 i core al 100% senza sosta, il pc si è riavviato, forse per l'elevata temperatura e quindi volevo qualche aiuto da parte di chi possiede magari la mia stessa scheda madre, cosi da potermi guidare nei settings.
grazie in anticipo a tutti per la pasienza
Ke è questa cosa del coefficiente?!
Non l'ho capita, potresi farmi un esempio :rolleyes:
(Io ho VID 1.2250v e sto a 3.2ghz con 1.184v)
Teoria dei voltaggi minimi sui C2D by M@verick (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16097123&postcount=8)
anche se è riferita ai C2D dovrebbe essere applicabile anche ai 4C
enrico.pix
01-09-2009, 09:35
ragazzi, vdrop mod effettuata. ecco la situazione attuale, credo sia ottima :O
vcore da bios: 1.425v
vcore da cpu-z in idle: 1.416v
vcore da cpu-z in full: 1.424v
ok?^^
Ravenmax87
01-09-2009, 09:42
ragazzi, vdrop mod effettuata. ecco la situazione attuale, credo sia ottima :O
vcore da bios: 1.425v
vcore da cpu-z in idle: 1.416v
vcore da cpu-z in full: 1.424v
ok?^^
eh beh direi proprio di si :)
idle 0.009 - full 0.001 :D
enrico.pix
01-09-2009, 09:43
è giusto che sia meno vdrop in full che in idle? ^^
cmq stesso vcore di prima (da bios) che reggeva i 3ghz, ora regge i 3.2ghz, forse anche oltre, devo ancora provare :asd:
Ravenmax87
01-09-2009, 10:16
è giusto che sia meno vdrop in full che in idle? ^^
cmq stesso vcore di prima (da bios) che reggeva i 3ghz, ora regge i 3.2ghz, forse anche oltre, devo ancora provare :asd:
si da quello che ho letto in giro si :)
cmq a quanto sei di volt di preciso da bios? temp?
enrico.pix
01-09-2009, 10:35
ho abbassato di uno step il settaggio del vcore, da 1.4250 a 1.4125 perchè era stabile.
sembra stabile anche con 1.4125. cpu-z riconosce 1.4v in idle, 1.4008 in full.
le temp prima sfioravano i 70, ora sono sui 65-60
stavo scrivendo e il pc s'è freezzato... boh...
qualcuno ha idea del significato di 1 bip lungo e 4 brevi sul bios AMI?
Ravenmax87
01-09-2009, 13:39
ho abbassato di uno step il settaggio del vcore, da 1.4250 a 1.4125 perchè era stabile.
sembra stabile anche con 1.4125. cpu-z riconosce 1.4v in idle, 1.4008 in full.
le temp prima sfioravano i 70, ora sono sui 65-60
stavo scrivendo e il pc s'è freezzato... boh...
qualcuno ha idea del significato di 1 bip lungo e 4 brevi sul bios AMI?
AMI BIOS
Sequenza dei beep Errore
1 breve Errore di refreshing della memoria RAM
2 brevi Errore della memoria RAM (Parity check)
3 brevi Errore della memoria RAM (primi 64k) o video
4 brevi Errore del timer della scheda madre
5 brevi Errore del processore
6 brevi Errore del controller della tastiera (Gate A20)
7 brevi Errore del processore o della scheda madre (molto vago)
8 brevi Errore della scheda video e/o della memoria video
9 brevi Errore generico all'avvio del bios (errore sulla ROM)
10 brevi Batteria tampone scarica
11 brevi Errore della cache di secondo livello
1 lungo + 3 brevi Errore nel test della memoria
1 lungo + 8 brevi Errore nell'accesso alla scheda video
mikimiki
04-09-2009, 18:47
ciao a tutti,
scusate se mi intrometto ma ho bisogno di un consiglio.
Piccola premessa:
a natale ho venduto il mio bel pc ad un amico.
Il mio "pupo" era così composto: Q6600/P5K Pro/2x1 Gb Kingston HyperX ad 800Mhz/Nirvana NV 120 Premium/Sapphire 3850 Ultimate/Lc Power Silent da 550W/Case COSMOS 1100s.
Era impostato in OC a 8X e FSB 400, il vcore e gli altri settaggi non li ricordo a memoria.
Da natale ad oggi sarà stato acceso 10 volte poi è stato messo nello scatolone e via nel giù Box.
Me lo sono ricomprato oggi a metà prezzo ma una volta arrivato a casa attacco l'alimentazione e l'avvio si ferma al bios con la scritta impossibile overclock:
F1 per setup o F2 per caricare i valori a default.
Era tardi dovevo venire in ufficio e non ho avuto tempo di capire e di provare.
Il mio amico non ci ha messo mani(non saprebbe nemmeno farlo).
Che cavolo è successo? qualcuno ha qualche idea?
Se mi date qualche possibile causa appena vado a casa provo.
Grazie
ciao a tutti,
scusate se mi intrometto ma ho bisogno di un consiglio.
Piccola premessa:
a natale ho venduto il mio bel pc ad un amico.
Il mio "pupo" era così composto: Q6600/P5K Pro/2x1 Gb Kingston HyperX ad 800Mhz/Nirvana NV 120 Premium/Sapphire 3850 Ultimate/Lc Power Silent da 550W/Case COSMOS 1100s.
Era impostato in OC a 8X e FSB 400, il vcore e gli altri settaggi non li ricordo a memoria.
Da natale ad oggi sarà stato acceso 10 volte poi è stato messo nello scatolone e via nel giù Box.
Me lo sono ricomprato oggi a metà prezzo ma una volta arrivato a casa attacco l'alimentazione e l'avvio si ferma al bios con la scritta impossibile overclock:
F1 per setup o F2 per caricare i valori a default.
Era tardi dovevo venire in ufficio e non ho avuto tempo di capire e di provare.
Il mio amico non ci ha messo mani(non saprebbe nemmeno farlo).
Che cavolo è successo? qualcuno ha qualche idea?
Se mi date qualche possibile causa appena vado a casa provo.
Grazie
Essendo stato staccato dall'alimentazione per parecchio tempo da quel ke ho capito, potrebbero essere andati persi i salvataggi dell'OC del bios...
quindi secondo me con un clear CMOS dovrebbe andare tutto aposto ;)
controlla prima però ke tutta la cavetteria sia attaccata bene e ke magari non si sia spostato qualke componente ;)
enrico.pix
04-09-2009, 19:11
ciao a tutti,
scusate se mi intrometto ma ho bisogno di un consiglio.
Piccola premessa:
a natale ho venduto il mio bel pc ad un amico.
Il mio "pupo" era così composto: Q6600/P5K Pro/2x1 Gb Kingston HyperX ad 800Mhz/Nirvana NV 120 Premium/Sapphire 3850 Ultimate/Lc Power Silent da 550W/Case COSMOS 1100s.
Era impostato in OC a 8X e FSB 400, il vcore e gli altri settaggi non li ricordo a memoria.
Da natale ad oggi sarà stato acceso 10 volte poi è stato messo nello scatolone e via nel giù Box.
Me lo sono ricomprato oggi a metà prezzo ma una volta arrivato a casa attacco l'alimentazione e l'avvio si ferma al bios con la scritta impossibile overclock:
F1 per setup o F2 per caricare i valori a default.
Era tardi dovevo venire in ufficio e non ho avuto tempo di capire e di provare.
Il mio amico non ci ha messo mani(non saprebbe nemmeno farlo).
Che cavolo è successo? qualcuno ha qualche idea?
Se mi date qualche possibile causa appena vado a casa provo.
Grazie
credo che essendo stato staccato dalla corrente per molto tempo abbia fatto automaticamente un clear cmos, probabilmente la batteria che tiene in memoria i settaggi del bios s'è scaricata.
questa schermata a me appare dopo un clear cmos, quindi inutile fare un clear cmos come detto da un utente precedentemente :rolleyes:
credo che essendo stato staccato dalla corrente per molto tempo abbia fatto automaticamente un clear cmos, probabilmente la batteria che tiene in memoria i settaggi del bios s'è scaricata.
questa schermata a me appare dopo un clear cmos, quindi inutile fare un clear cmos come detto da un utente precedentemente :rolleyes:
Be dice OC fallito, questo vuol dire ke non ha perso tutti i parametri modificati...
e cmq anke se premesse F2 equivarrebbe ad un CMOS visto ke porterebbe tutto a default ;)
mikimiki
05-09-2009, 07:29
ragazzi alla fine ieri ho messo una nuova batteria tampone e ho messo i parametri di default. Adesso devo ricominciare da zero per l'OC ma almeno funziona tutto.
grazie a tutti per l'aiuto
ragazzi alla fine ieri ho messo una nuova batteria tampone e ho messo i parametri di default. Adesso devo ricominciare da zero per l'OC ma almeno funziona tutto.
grazie a tutti per l'aiuto
Ke ti dicevo ;)
Buon OC :D
Un saluto a tutti!
Faccio capolino in questo 3d per chiedere consigli.
procediamo per punti.
(Ex-)Impostazioni Correnti
Mi sono state consigliate in altra sede queste impostazioni:
VCore: 1.225V
DRAM: 2.090V
HT: 1.44V
NB: 1.44V
SB: AUTO
FSB-Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR): 1332Mhz
MEM (DDR): 833Mhz
CPU Internal Thermal Control: AUTO (che cos'è?)
Limit CPUID MaxVal: Disabled (che cos'è?)
Enhanced C1: Enabled (che cos'è?)
Execute Disable Bit: Enabled: (che cos'è?)
Virtualization Technology: Enabled
CPU Mult: 9.0x
SpeedStep: Disabled
Queste sono EX impostazioni, dato che ho rimesso tutto a default per l'avvento della maledetta estate :muro:
Ora, vi chiedo: sono corrette? E perchè mi si riavvia il sistema quando gioco online o dopo tanto tempo che sono connesso a internet (tipo da mattino a sera, con alto livello di traffico, diciamo)?
OC Estivo
Vorrei chiedervi, in base alla config che possiedo, riportata in firma, quali valori posso tenere in questo periodo dell'anno (anche se inizia a far sempre più freddo qua...). considerate una temperatura ambientale che nel peggiore dei casi arriva a 28/29 °C.
Random81
07-09-2009, 14:16
da quello che ho letto in giro, supponendo che la tua cpu abbia un coefficiente minimo di 2300 (dato da frequenza/vcore) mentre per le cpu fortunate si aggira sui 2400, dovresti poter diminuire il vcore ancora di qualcosina..
es. 3000/2300 = 1,304 di vcore da arrotondare in eccesso in base alla mobo
io ho un coefficiente di 2330,1 e a 333x9 sto a 1,2875
Io a 333x9 sto con vcore reale (da cpuz) a 1,26. Forse potrei abbassarlo di uno step ma non ho fatto prove. Sto col dissipatore stock Intel.
Nel caso volessi passare ad un altro dissipatore (fascia medio-bassa,spesa massima 25 euro) potrei portarlo a circa 3,4 ghz? Secondo voi una spesa di 25 euro per guadagnare 400 mhz vale la pena? Contate che ora sto a 3 ghz in daily,speedstep attivo,dissipatore boxed,vcore 1,26,tempe in idle sui 40 gradi (e siamo in estate) e in full mai superiore ai 65
Ravenmax87
07-09-2009, 14:51
Io a 333x9 sto con vcore reale (da cpuz) a 1,26. Forse potrei abbassarlo di uno step ma non ho fatto prove. Sto col dissipatore stock Intel.
Nel caso volessi passare ad un altro dissipatore (fascia medio-bassa,spesa massima 25 euro) potrei portarlo a circa 3,4 ghz? Secondo voi una spesa di 25 euro per guadagnare 400 mhz vale la pena? Contate che ora sto a 3 ghz in daily,speedstep attivo,dissipatore boxed,vcore 1,26,tempe in idle sui 40 gradi (e siamo in estate) e in full mai superiore ai 65
ciao, hai ottime temp nonostante il dissi boxed :D cmq come dissipatore a quel prezzo io ti consiglio l'OCZ Vendetta 1 o 2...dipende a che prezzo li trovi...cmq il primo intorno ai 23...il secondo sui 30...sta a te scegliere :)
Random81
07-09-2009, 15:34
ciao, hai ottime temp nonostante il dissi boxed :D cmq come dissipatore a quel prezzo io ti consiglio l'OCZ Vendetta 1 o 2...dipende a che prezzo li trovi...cmq il primo intorno ai 23...il secondo sui 30...sta a te scegliere :)
A tuo modo di vedere il gioco vale la candela? 25 euro per aggiungere 400 mhz di clock?
Ravenmax87
07-09-2009, 16:00
A tuo modo di vedere il gioco vale la candela? 25 euro per aggiungere 400 mhz di clock?
in questo momento sei a 333*9...e hai praticamente le prestazioni di un Q9650...invece se metti 400*8 in su...arrivi alle prestazioni di un QX9770...però dal mio modo di vedere io lascerei così...anche io tengo 333*9 e vado da dio :D
mikimiki
08-09-2009, 07:16
Ciao a tutti,
Questo è il mio PC:
Case Cosmos 1100S/ali LC GP6550 Silent/Q6600 step G0/Nirvana 120/P5K Pro/
Kingston HyperX 800 Mhz 2x1Gb/Sapphire 4670 ddr4/HD sata 250Gb Maxtor/Master. DVD/Windows XP Pro 32Bit.
Per iniziare con un pò di Overclock la prima cosa che ho fatto è stata entrare nel bios e mettere:
Moltiplicatore 8x
Fsb 400Mhz
Vcore 1.35625
Overclock Tuner su MANUAL
Pci-E a 101
Cpu Pll Voltage a 1,5
FSB termination Voltage a 1,2
Dram Voltage a 1,8
NB Voltage a 1,8
SB Voltage a 1,25
Clock Over Charging Voltage a 0,7
(cioè per le ultime 6 voci ho settato lo step successivo al valore AUTO)
Load line calibration su ENABLED
Cpu GTL voltage reference (e che è??) lasciato su AUTO
NB GTL voltage reference (e che è??) lasciato su AUTO
Cpu spread spectrum DISABLED
PCIE spread spectrum DISABLED
C1E support DISABLED
Entrato in windows con Core Temp vedo il mio Vid 1,3125 (altino).
Temperatura ambiente 29/30 gradi, inizio vari tentativi.
Ora sono a 8x400 con Vcore da Bios a 1,35625 letti da CPU Z come 1,328 in Idle e 1,304 in Full.
Testata la configurazione con 4 ore di Prime 95 FFT.
Temperature core in Idle : 39 39 34 34
sotto Prime 95 : 62 62 57 57
Sono abbastanza soddisfatto delle prestazioni del processore però:
1)Ho letto oggi (non lo sapevo) che la TJMax del Q6600 g0 è di 90 e non 100.
Significa che le temperature che ho letto in Full sotto Prime con Real
Temp non sono 62 62 57 57 ma 52 52 47 47 ?
2)Volendo trovare il limite della Cpu ho provato a far partire il Pc a 9x400 ma
ho dovuto dargli 1,45V da bios e sono riuscito ad entrare in Windows.
Appena ho lanciato Prime 95 si è riavviato il tutto. Devo dare più Vcore
oppure devo agire anche su qualche altro parametro? Già 1,45V mi
sembra alto. Con 1,45 le Temp in IDLE erano 42 42 39 39 (sempre che non
mi confermiate i 10 gradi in meno grazie al TJMax).
Sperando di non aver tralasciato nulla attendo i vostri utili consigli.
kinotto88
08-09-2009, 08:44
Ciao a tutti,
Questo è il mio PC:
Case Cosmos 1100S/ali LC GP6550 Silent/Q6600 step G0/Nirvana 120/P5K Pro/
Kingston HyperX 800 Mhz 2x1Gb/Sapphire 4670 ddr4/HD sata 250Gb Maxtor/Master. DVD/Windows XP Pro 32Bit.
Per iniziare con un pò di Overclock la prima cosa che ho fatto è stata entrare nel bios e mettere:
Moltiplicatore 8x
Fsb 400Mhz
Vcore 1.35625
Overclock Tuner su MANUAL
Pci-E a 101
Cpu Pll Voltage a 1,5
FSB termination Voltage a 1,2
Dram Voltage a 1,8
NB Voltage a 1,8
SB Voltage a 1,25
Clock Over Charging Voltage a 0,7
(cioè per le ultime 6 voci ho settato lo step successivo al valore AUTO)
Load line calibration su ENABLED
Cpu GTL voltage reference (e che è??) lasciato su AUTO
NB GTL voltage reference (e che è??) lasciato su AUTO
Cpu spread spectrum DISABLED
PCIE spread spectrum DISABLED
C1E support DISABLED
Entrato in windows con Core Temp vedo il mio Vid 1,3125 (altino).
Temperatura ambiente 29/30 gradi, inizio vari tentativi.
Ora sono a 8x400 con Vcore da Bios a 1,35625 letti da CPU Z come 1,328 in Idle e 1,304 in Full.
Testata la configurazione con 4 ore di Prime 95 FFT.
Temperature core in Idle : 39 39 34 34
sotto Prime 95 : 62 62 57 57
Sono abbastanza soddisfatto delle prestazioni del processore però:
1)Ho letto oggi (non lo sapevo) che la TJMax del Q6600 g0 è di 90 e non 100.
Significa che le temperature che ho letto in Full sotto Prime con Real
Temp non sono 62 62 57 57 ma 52 52 47 47 ?
2)Volendo trovare il limite della Cpu ho provato a far partire il Pc a 9x400 ma
ho dovuto dargli 1,45V da bios e sono riuscito ad entrare in Windows.
Appena ho lanciato Prime 95 si è riavviato il tutto. Devo dare più Vcore
oppure devo agire anche su qualche altro parametro? Già 1,45V mi
sembra alto. Con 1,45 le Temp in IDLE erano 42 42 39 39 (sempre che non
mi confermiate i 10 gradi in meno grazie al TJMax).
Sperando di non aver tralasciato nulla attendo i vostri utili consigli.
abbassa il voltaggio sul NB, è troppo alto.
il tjmax è 90, assicurati che nel software che usi per rilevare le temperature sia settato correttamente.
ti consiglio di salire per step, ora che hai trovato la stabilità a 3.2ghz puoi provare i 3.4ghz (425x8)..;)
Don Peppone
08-09-2009, 09:12
A tuo modo di vedere il gioco vale la candela? 25 euro per aggiungere 400 mhz di clock?
Sei perfect Dark di TGMOnline ? :asd:
Cmq 25 euro non sono tanti, e forse quei 400MHz non ti sono utili adesso che hai la 4850, però un domani se compri un ati 5000 o una gt300 potrebbero tornarti utili. :)
Io i 3,4GHz li ho provati col dissi boxed, e t'assicuro che sono irrangiungibili ( stavo a 80°C con prime95 e sotto gli 1,392v non reggeva i 425x8 ) quindi la spesa (che è irrisoria poi) ti conviene. ;)
P.S: Ho provato anche i 3600MHz 1,45v (però con il superPI) ed ero già sui 65°C abbondanti. :asd:
Col dissi boxed oltre i 600MHz di OC non si va. :rolleyes:
Ravenmax87
08-09-2009, 11:28
Sei perfect Dark di TGMOnline ? :asd:
Cmq 25 euro non sono tanti, e forse quei 400MHz non ti sono utili adesso che hai la 4850, però un domani se compri un ati 5000 o una gt300 potrebbero tornarti utili. :)
Io i 3,4GHz li ho provati col dissi boxed, e t'assicuro che sono irrangiungibili ( stavo a 80°C con prime95 e sotto gli 1,392v non reggeva i 425x8 ) quindi la spesa (che è irrisoria poi) ti conviene. ;)
P.S: Ho provato anche i 3600MHz 1,45v (però con il superPI) ed ero già sui 65°C abbondanti. :asd:
Col dissi boxed oltre i 600MHz di OC non si va. :rolleyes:
quoto...l'overclock maggiore ti servirà con schede video di fascia alta...
io ho visto con vari giochi...che a 333x9 l'unica cosa che mi limita è la scheda video...e ho una 4850 ;)
Random81
08-09-2009, 15:23
Sei perfect Dark di TGMOnline ? :asd:
Cmq 25 euro non sono tanti, e forse quei 400MHz non ti sono utili adesso che hai la 4850, però un domani se compri un ati 5000 o una gt300 potrebbero tornarti utili. :)
Io i 3,4GHz li ho provati col dissi boxed, e t'assicuro che sono irrangiungibili ( stavo a 80°C con prime95 e sotto gli 1,392v non reggeva i 425x8 ) quindi la spesa (che è irrisoria poi) ti conviene. ;)
P.S: Ho provato anche i 3600MHz 1,45v (però con il superPI) ed ero già sui 65°C abbondanti. :asd:
Col dissi boxed oltre i 600MHz di OC non si va. :rolleyes:
Si sono io :D
Per ora sto a 3 ghz col dissi stock e le temp sono davvero tranquille.
Domanda: perchè per raggiungere i 3,4 ghz viene consigliato il 425x8 invece del 400x9? Io sapevo che la cosa piu "difficile" è aumentare il FSB oltre certe soglie, quindi perchè perdere il 9x del moltiplicatore ed essere costretti a portarlo a 425 invece di 400?
Si sono io :D
Per ora sto a 3 ghz col dissi stock e le temp sono davvero tranquille.
Domanda: perchè per raggiungere i 3,4 ghz viene consigliato il 425x8 invece del 400x9? Io sapevo che la cosa piu "difficile" è aumentare il FSB oltre certe soglie, quindi perchè perdere il 9x del moltiplicatore ed essere costretti a portarlo a 425 invece di 400?
xkè a 400x9 stai a 3.6ghz e non 3.4ghz, quidni sarebbe ancora + complicato salire in OC :)
kinotto88
08-09-2009, 16:34
Si sono io :D
Per ora sto a 3 ghz col dissi stock e le temp sono davvero tranquille.
Domanda: perchè per raggiungere i 3,4 ghz viene consigliato il 425x8 invece del 400x9? Io sapevo che la cosa piu "difficile" è aumentare il FSB oltre certe soglie, quindi perchè perdere il 9x del moltiplicatore ed essere costretti a portarlo a 425 invece di 400?
forse volevi dire 400x8..
Random81
08-09-2009, 18:11
forse volevi dire 400x8..
Veramente no,intendevo proprio 400x9. Chiedevo come mai per raggiungere i 3,4 ghz venga consigliato un 425x8 invece di un 400x9 (portano entrambi a 3,4)
Veramente no,intendevo proprio 400x9. Chiedevo come mai per raggiungere i 3,4 ghz venga consigliato un 425x8 invece di un 400x9 (portano entrambi a 3,4)
Come ti ho gia scritto qualke post sopra
425x8 = 3400mhz
400x9 = 3600mhz
;)
Polpi_91
08-09-2009, 19:30
Come ti ho gia scritto qualke post sopra
425x8 = 3400mhz
400x9 = 3600mhz
;)
comunque a parità di frequenza avere un FSB più alto equivale ad avere prestazioni migliori
comunque a parità di frequenza avere un FSB più alto equivale ad avere prestazioni migliori
a parità di frequenza si, ma a frequenze diverse no :)
poi come si è gia visto dai test la differenza è propio minima :)
kinotto88
08-09-2009, 19:54
poi come si è gia visto dai test la differenza è propio minima :)
vero..http://forum.justoverclock.com/images/smilies/ahsisi.gif
kinotto88
08-09-2009, 19:55
Veramente no,intendevo proprio 400x9. Chiedevo come mai per raggiungere i 3,4 ghz venga consigliato un 425x8 invece di un 400x9 (portano entrambi a 3,4)
stai facendo confusione, intendi perchè un 425x8 piuttosto che un 378x9.... (400x9=3600)
Polpi_91
08-09-2009, 20:01
a parità di frequenza si, ma a frequenze diverse no :)
poi come si è gia visto dai test la differenza è propio minima :)
certo a frequenze diverse non conta nulla il bus. e comunque la differenza è propio minima
mikimiki
08-09-2009, 20:42
ciao ragazzi,
datemi una mano. Qualche post fa ho postato i settaggi con cui stavo provando a salire di frequenza. Scoraggiato dai risultati negativi ho rimesso praticamente tutto su auto e sto salendo con il vcore a 1,425 da bios settato con 8x425.
Arrivo in windows lancio prime95 ma dopo 5 minuti il pc si riavvia.
Ho un pò di timore ad aumentare ancora il vcore.
Temperature 63 63 57 57 ma su real temp c'è il TJmax a 100 quindi ho ancora 10 gradi di tranquillità. Che faccio?
Don Peppone
08-09-2009, 20:58
Veramente no,intendevo proprio 400x9. Chiedevo come mai per raggiungere i 3,4 ghz venga consigliato un 425x8 invece di un 400x9 (portano entrambi a 3,4)
3,4GHz è la frequenza maggiormente raggiungibile, se poi sali devi avere una cpu culata.
Se il tuo per 3GHz non regge sotto gli 1,26v vuol dire che è un pò sfigatello.
a 3600MHz non lo vedo sotto gli 1,5v.
mikimiki
08-09-2009, 21:39
d'accordo posso anche non avere una cpu fortunata e non fa nulla, 3,2 ghz vanno bene però il tentativo lo voglio fare lo stesso-
1) 1,5V di Vcore lo distruggono il processore?
2) Se setto bene gli altri valori del Bios posso usare meno Vcore per salire a 3,6 o non c'entrano nulla col Vcore da dare perchè hanno altre funzioni?
3)con le temperature con circa 1,435 V da bios sono a 65 65 61 61 sotto Prime95, considerando che real temp nella finestra settings in in TJMax mi dice 100°.
Se come ho letto ultimamente la TJMax corretta è 90° potrei provare ancora a salire o data la quantità di Vcore elevata mi devo fermare quì?
Random81
08-09-2009, 22:10
Come ti ho gia scritto qualke post sopra
425x8 = 3400mhz
400x9 = 3600mhz
;)
Si scusa, il succo del discorso era questo.
Per raggiungere 3400 mhz perchè mettere 425x8 invece di 378x9? A parità di frequenza totale raggiunta (3400) non è piu difficile avere un fsb piu alto rispetto a uno piu basso? Insomma 378x9 non sarebbe piu "semplice" da raggiungere invece di 425x8?
P.S.:riguardo allo speedstep. Io lo lascio attivo, ho 333x9 e quando entra in funzione mi fa 333x6, cioè 2 ghz invece di 3. Se vado a mettere il moltiplicatore fisso non vado a perdere lo speedstep?
Don Peppone
09-09-2009, 07:34
Si scusa, il succo del discorso era questo.
Per raggiungere 3400 mhz perchè mettere 425x8 invece di 378x9? A parità di frequenza totale raggiunta (3400) non è piu difficile avere un fsb piu alto rispetto a uno piu basso? Insomma 378x9 non sarebbe piu "semplice" da raggiungere invece di 425x8?
P.S.:riguardo allo speedstep. Io lo lascio attivo, ho 333x9 e quando entra in funzione mi fa 333x6, cioè 2 ghz invece di 3. Se vado a mettere il moltiplicatore fisso non vado a perdere lo speedstep?
425MHz perchè:
- è facile raggiungere da una buona mobo moderna
- aumenti la frequenza delle ram mentre con 378mhz la diminuisci (da 800 ti vanno a 756Mhz circa)
Poi se fissi il moltiplicatore e lasci lo speedstep attivo il molti cmq scende a 6x quando il pc è a riposo. :)
Don Peppone
09-09-2009, 07:36
d'accordo posso anche non avere una cpu fortunata e non fa nulla, 3,2 ghz vanno bene però il tentativo lo voglio fare lo stesso-
1) 1,5V di Vcore lo distruggono il processore?
2) Se setto bene gli altri valori del Bios posso usare meno Vcore per salire a 3,6 o non c'entrano nulla col Vcore da dare perchè hanno altre funzioni?
3)con le temperature con circa 1,435 V da bios sono a 65 65 61 61 sotto Prime95, considerando che real temp nella finestra settings in in TJMax mi dice 100°.
Se come ho letto ultimamente la TJMax corretta è 90° potrei provare ancora a salire o data la quantità di Vcore elevata mi devo fermare quì?
a 1,5v non fonde, 'sti 65nm sono "robustissimi", però sicuramente non puoi tenerlo in daily, non è molto salutare per il procio.
Se però riesci ad impostare bene gli altri parametri potresti limare leggermente il vcore ;)
mikimiki
09-09-2009, 08:17
ok, ma tenendo presente i valori che avevo settato in precedenza:
Moltiplicatore 8x
Fsb 400Mhz
Vcore 1.35625
Overclock Tuner su MANUAL
Pci-E a 101
Cpu Pll Voltage a 1,5
FSB termination Voltage a 1,2
Dram Voltage a 1,8
NB Voltage a 1,25
SB Voltage a 1,25
Clock Over Charging Voltage a 0,7
(cioè per le ultime 6 voci ho settato lo step successivo al valore AUTO)
Load line calibration su ENABLED
Cpu GTL voltage reference (e che è??) lasciato su AUTO
NB GTL voltage reference (e che è??) lasciato su AUTO
Cpu spread spectrum DISABLED
PCIE spread spectrum DISABLED
C1E support DISABLED
mi spieghi che valori devo "ottimizzare" per provare a salire senza mettere 1,5 di Vcore (sempre se è una cosa fattibile).
Il mio dubbio è proprio questo : esiste un settaggio di questi valori chje mi permette, ad esempio, di raggiungere i 3,6Ghz usando meno Vcore? Quali sono i parametri su cui dovrei fare esperimenti?
kinotto88
09-09-2009, 08:42
Quali sono i parametri su cui dovrei fare esperimenti?
quelli che consentono di guadagnare qualcosina sono i GTL di cpu e nb..ma farei leva anche su vNB e vTT..
devi solo fare vagonate di test con diverse impostazioni..:D
kirkluigi
09-09-2009, 09:58
ok, ma tenendo presente i valori che avevo settato in precedenza:
Moltiplicatore 8x
Fsb 400Mhz
Vcore 1.35625
Overclock Tuner su MANUAL
Pci-E a 101
Cpu Pll Voltage a 1,5
FSB termination Voltage a 1,2
Dram Voltage a 1,8
NB Voltage a 1,25
SB Voltage a 1,25
Clock Over Charging Voltage a 0,7
(cioè per le ultime 6 voci ho settato lo step successivo al valore AUTO)
Load line calibration su ENABLED
Cpu GTL voltage reference (e che è??) lasciato su AUTO
NB GTL voltage reference (e che è??) lasciato su AUTO
Cpu spread spectrum DISABLED
PCIE spread spectrum DISABLED
C1E support DISABLED
mi spieghi che valori devo "ottimizzare" per provare a salire senza mettere 1,5 di Vcore (sempre se è una cosa fattibile).
Il mio dubbio è proprio questo : esiste un settaggio di questi valori chje mi permette, ad esempio, di raggiungere i 3,6Ghz usando meno Vcore? Quali sono i parametri su cui dovrei fare esperimenti?
il tuo principale problema in questo momento è il v-droop...tu imposti 1,35625 da bios e hai 1,328 in ide e 1,304 in full...devi trovare qualche pencil mode per la tua scheda per eliminare questo problema...;)
Don Peppone
09-09-2009, 11:20
ok, ma tenendo presente i valori che avevo settato in precedenza:
Moltiplicatore 8x
Fsb 400Mhz
Vcore 1.35625
Overclock Tuner su MANUAL
Pci-E a 101
Cpu Pll Voltage a 1,5
FSB termination Voltage a 1,2
Dram Voltage a 1,8
NB Voltage a 1,25
SB Voltage a 1,25
Clock Over Charging Voltage a 0,7
(cioè per le ultime 6 voci ho settato lo step successivo al valore AUTO)
Load line calibration su ENABLED
Cpu GTL voltage reference (e che è??) lasciato su AUTO
NB GTL voltage reference (e che è??) lasciato su AUTO
Cpu spread spectrum DISABLED
PCIE spread spectrum DISABLED
C1E support DISABLED
mi spieghi che valori devo "ottimizzare" per provare a salire senza mettere 1,5 di Vcore (sempre se è una cosa fattibile).
Il mio dubbio è proprio questo : esiste un settaggio di questi valori chje mi permette, ad esempio, di raggiungere i 3,6Ghz usando meno Vcore? Quali sono i parametri su cui dovrei fare esperimenti?
hai già ottimizzato tutto credo, di più non puoi fare.
puoi mettere a 1,3v il NB o cercare di settare i GTL, ma oltre non si può far nulla.
Un saluto a tutti!
Faccio capolino in questo 3d per chiedere consigli.
procediamo per punti.
(Ex-)Impostazioni Correnti
Mi sono state consigliate in altra sede queste impostazioni:
VCore: 1.225V
DRAM: 2.090V
HT: 1.44V
NB: 1.44V
SB: AUTO
FSB-Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR): 1332Mhz
MEM (DDR): 833Mhz
CPU Internal Thermal Control: AUTO (che cos'è?)
Limit CPUID MaxVal: Disabled (che cos'è?)
Enhanced C1: Enabled (che cos'è?)
Execute Disable Bit: Enabled: (che cos'è?)
Virtualization Technology: Enabled
CPU Mult: 9.0x
SpeedStep: Disabled
Queste sono EX impostazioni, dato che ho rimesso tutto a default per l'avvento della maledetta estate :muro:
Ora, vi chiedo: sono corrette? E perchè mi si riavvia il sistema quando gioco online o dopo tanto tempo che sono connesso a internet (tipo da mattino a sera, con alto livello di traffico, diciamo)?
OC Estivo
Vorrei chiedervi, in base alla config che possiedo, riportata in firma, quali valori posso tenere in questo periodo dell'anno (anche se inizia a far sempre più freddo qua...). considerate una temperatura ambientale che nel peggiore dei casi arriva a 28/29 °C.
nessun consiglio? :stordita:
Si scusa, il succo del discorso era questo.
Per raggiungere 3400 mhz perchè mettere 425x8 invece di 378x9? A parità di frequenza totale raggiunta (3400) non è piu difficile avere un fsb piu alto rispetto a uno piu basso? Insomma 378x9 non sarebbe piu "semplice" da raggiungere invece di 425x8?
P.S.:riguardo allo speedstep. Io lo lascio attivo, ho 333x9 e quando entra in funzione mi fa 333x6, cioè 2 ghz invece di 3. Se vado a mettere il moltiplicatore fisso non vado a perdere lo speedstep?
Be oramai anke la mobo + scrausa supporta l'FSB di 400mhz, poi con un FSB + alto anke le ram lavorano meglio e di +...
Se imposti manualmente il divisore a 8 (per fare un esempio) questo varierà da 8 a 6 :)
ok, ma tenendo presente i valori che avevo settato in precedenza:
Moltiplicatore 8x
Fsb 400Mhz
Vcore 1.35625
Overclock Tuner su MANUAL
Pci-E a 101
Cpu Pll Voltage a 1,5
FSB termination Voltage a 1,2
Dram Voltage a 1,8
NB Voltage a 1,25
SB Voltage a 1,25
Clock Over Charging Voltage a 0,7
(cioè per le ultime 6 voci ho settato lo step successivo al valore AUTO)
Load line calibration su ENABLED
Cpu GTL voltage reference (e che è??) lasciato su AUTO
NB GTL voltage reference (e che è??) lasciato su AUTO
Cpu spread spectrum DISABLED
PCIE spread spectrum DISABLED
C1E support DISABLED
mi spieghi che valori devo "ottimizzare" per provare a salire senza mettere 1,5 di Vcore (sempre se è una cosa fattibile).
Il mio dubbio è proprio questo : esiste un settaggio di questi valori chje mi permette, ad esempio, di raggiungere i 3,6Ghz usando meno Vcore? Quali sono i parametri su cui dovrei fare esperimenti?
L'ultimo tentativo ke potresti fare è questo:
(in grassetto ti metto quello ke devi reimpostare)
Moltiplicatore 8x
Fsb 400Mhz
Vcore 1.35625
Overclock Tuner su MANUAL
Pci-E a 101
Cpu Pll Voltage a 1,5
FSB termination Voltage a 1,3
Dram Voltage a 1,9
NB Voltage a 1,35...poi se veri ke regge, inizzi ad abbassarlo)
SB Voltage a 1,25
Clock Over Charging Voltage a 0,7
(cioè per le ultime 6 voci ho settato lo step successivo al valore AUTO)...ti consiglio di rimmetterle tutte su AUTO...
Load line calibration su ENABLED
Cpu GTL voltage reference 0.67x ma devi aver settato anke l'FSB a 1.3v
NB GTL voltage reference 0.63x e vNB ke varia da 1.30v a 1.35v
Cpu spread spectrum DISABLED
PCIE spread spectrum DISABLED
C1E support DISABLED
Ti spiego xkè ti faccio modificare i seguenti voltaggi:
FSB Determination Voltage - Probabilmente è basso per reggere i 400mhz di FSB
Dram Voltage - Le ram saranno in specifica a 1.8v ma magari la mobo eroga realmente meno volt, quindi così dovresti risolvere
Cloc Over Charging - Io ho provato una sola mobo con quel parametro, e su auto è sempre andata meglio ke quando le mettevo manulmente
mikimiki
09-09-2009, 15:10
grazie per le risposte.
Appena arriva il week end faccio dei tentativi e poi vi faccio sapere cosa succede.
A presto
Ciao a tutti,
ho un problema con il mio Q6600. Sono riuscito a portarlo a 3.2GHz però ho bisogno di un voltaggio di 1.344v. Ma non è esagerato per stare a 3.2GHz, io vedo gli altri utenti che stanno a questa frequenza con 1.24-1.28 ecc.
Però io sono proprio superiore alla media. Come mai?
Il cpu pll voltage mi pare che sta a 1.8v, l'fsb voltage sta a 1.5, il NB sta a 1.3v e il SB sta a 1.2v. Con questi voltaggi perchè non riesco a raggiungere le prestazioni di tutti voi?
kinotto88
11-09-2009, 12:19
Ciao a tutti,
ho un problema con il mio Q6600. Sono riuscito a portarlo a 3.2GHz però ho bisogno di un voltaggio di 1.344v. Ma non è esagerato per stare a 3.2GHz, io vedo gli altri utenti che stanno a questa frequenza con 1.24-1.28 ecc.
Però io sono proprio superiore alla media. Come mai?
dipende sia dal vid che dalla bontà della cpu..
dipende sia dal vid che dalla bontà della cpu..
Il moi vid è di 1.325v letto da core temp. Prima avevo la cpu a 2.7GHz con vcore a 1.16. La cosa strana è che da 2.7 a 2.8 ho dovuto alzare il vcore di 3 steps.
Il moi vid è di 1.325v letto da core temp. Prima avevo la cpu a 2.7GHz con vcore a 1.16. La cosa strana è che da 2.7 a 2.8 ho dovuto alzare il vcore di 3 steps.
Hai il vid + alto e quindi sfigato ke ci sia, quindi devi dare Vcore a palate :)
Siriello
11-09-2009, 20:34
Ciao ragazzi oggi mi è arrivato il Mugen 2 :sbav: e volevo condividere con voi quello che ho ottenuto con il mio Q6600 g0, il mio vid è di 1,3125. La config è quella in firma, ho fatto la pencil mod alla p5e :D
L'ho portato a 3,2 ghz (400x8) con vcore da bios 1,28125 e da win 1,272.
Per il resto ho settato manualmente le ram (ddr2-800 4 4 4 12) pcie 101 cpu e pcie spread spectrum disattivati, così come lo speedstep. Ho ottenuto i seguenti risultati: temp idle 38 38 35 38, sotto stress con prime95 max 56 56 54 54. (tj max a 100°..)
Poi ho fatto la prova a 3,6 ghz (400x9) sono salito un po di vcore l'ho portato a 1,46875 da bios e 1,456 su win. e qui ho dimenticato a segnarmi le temp prima di riavviare il pc -.- cmq ricordo che il core piu caldo era a 67 gradi (sempre durante prime95).
Che ve ne pare? 3.2 in daily basta o salgo 1 altro po? che ulteriori settaggi posso modificare per perfezionare un po il tutto?
Ciau:)
ps: credo cmq che le temp caleranno un altro po visto che come pasta ho messo la arctic silver 5 che, dichiarato dalla AC, vuole 200 ore di "rodaggio"
edit: azz è crashato prime... devo alzare il vcore :/
Hai il vid + alto e quindi sfigato ke ci sia, quindi devi dare Vcore a palate :)
Ma se do vcore a palate la cpu non si brucia, oppure se ho il vid più alto significa che la mia cpu sopporta voltaggi più alti?
Siriello
12-09-2009, 01:52
pare che con 1.3 di vcore (da win) sono stabile dopo 1:50 ore di prime95
Robertus
12-09-2009, 03:44
pare che con 1.3 di vcore (da win) sono stabile dopo 1:50 ore di prime95
1h50mins mi sembrano un po poche per dire se è stabile
io non riesco ad overcloccare sto processore con i parametri che mi hanno consigliato qui, due pagine indietro a questo thread c'è tutto il mio hardware ma non sono riuscito ad far partire il pc, cosi ho provato i profili 30% preimpostati da asus per l'overclock, e dopo 24h sempre in full con tutte e 4 le cpu al 100% in encoding senza sosta in x264 il pc si è riavviato.
quindi lo riportai normale e sticazzi l'overcock.
per questo ti dico che 1h50mins di test non valgono niente.
Don Peppone
12-09-2009, 07:31
1h50mins mi sembrano un po poche per dire se è stabile
io non riesco ad overcloccare sto processore con i parametri che mi hanno consigliato qui, due pagine indietro a questo thread c'è tutto il mio hardware ma non sono riuscito ad far partire il pc, cosi ho provato i profili 30% preimpostati da asus per l'overclock, e dopo 24h sempre in full con tutte e 4 le cpu al 100% in encoding senza sosta in x264 il pc si è riavviato.
quindi lo riportai normale e sticazzi l'overcock.
per questo ti dico che 1h50mins di test non valgono niente.
2 ore bastano. :)
Una volta che io con prime95 sono stabile dopo 2 ore blocco tutto, vado nel bios, e alzo appena il vcore. :)
Ce l'ho da 2 mesi @1,216v e non si è bloccato una volta. :)
Siriello
12-09-2009, 11:37
prima di staccare ieri sera sono arrivato a 2:07 ore stabile con 1,3125 da bios.
Oggi sto provando uno step piu basso 1,30625 (1,288 su win) e vediamo come va :)
schumifun
12-09-2009, 11:45
dipende sia dal vid che dalla bontà della cpu..
non sempre, c'è un altro modo per capire la bonta della cpu in oc
se si prende fisicamente la cpu si noteranno dei numeretti sul bordino nero anteriore, gli ultimi due devono essere un valore piu basso possibile, non importa la terz'ultima cifra, quindi un 915 o un 515 è uguale, piu sono vicini allo zero e piu la cpu dovrebbe essere propensa all'oc in quanto più vicina al centro del wafer di produzione
quindi nel caso, quanto poco probabile ovviamente, in cui si ha una cpu con vid medio (quindi non basso) si potrebbero avere ugualmente prestazioni in oc quantomeno sopra la media se combinate con un wafer number basso considerando un numero alto 60-70-80-90 fino a 99, ed uno basso compreso tra 00 e 30;)
non sempre, c'è un altro modo per capire la bonta della cpu in oc
se si prende fisicamente la cpu si noteranno dei numeretti sul bordino nero anteriore, gli ultimi due devono essere un valore piu basso possibile, non importa la terz'ultima cifra, quindi un 915 o un 515 è uguale, piu sono vicini allo zero e piu la cpu dovrebbe essere propensa all'oc in quanto più vicina al centro del wafer di produzione
quindi nel caso, quanto poco probabile ovviamente, in cui si ha una cpu con vid medio (quindi non basso) si potrebbero avere ugualmente prestazioni in oc quantomeno sopra la media se combinate con un wafer number basso considerando un numero alto 60-70-80-90 fino a 99, ed uno basso compreso tra 00 e 30;)
Ma quindi è cmq pericoloso dare alla mia cpu 1.6v in daily use? In pratica non la posso portare a 4GHz per benchare?
Mi sono sbagliato, volevo dire 1.36v.xd
Ma se do vcore a palate la cpu non si brucia, oppure se ho il vid più alto significa che la mia cpu sopporta voltaggi più alti?
Si se dai Vcore a palate (qopra 1.42v meglio no andare per il daily) rischi di fondere o rovinare qualke cosa se non raffreddi bene...
VID + alto vuol dire solo ke per stare alla stessa frequenza di una cpu con VID basso dovrai dare moolto + vcore :)
1h50mins mi sembrano un po poche per dire se è stabile
io non riesco ad overcloccare sto processore con i parametri che mi hanno consigliato qui, due pagine indietro a questo thread c'è tutto il mio hardware ma non sono riuscito ad far partire il pc, cosi ho provato i profili 30% preimpostati da asus per l'overclock, e dopo 24h sempre in full con tutte e 4 le cpu al 100% in encoding senza sosta in x264 il pc si è riavviato.
quindi lo riportai normale e sticazzi l'overcock.
per questo ti dico che 1h50mins di test non valgono niente.
L'Overclock richiede tempo, pazzienza e tanti tanti tanti test :)
è impossibile occare al primo colpo senza errori :)
2 ore bastano. :)
Una volta che io con prime95 sono stabile dopo 2 ore blocco tutto, vado nel bios, e alzo appena il vcore. :)
Ce l'ho da 2 mesi @1,216v e non si è bloccato una volta. :)
Gia una volta testavo pure io con solo 2ore di Prime95, e tenendo così il pc facevpo sempre tutto, anke encoding per qualke ora senza problemi :)
non sempre, c'è un altro modo per capire la bonta della cpu in oc
se si prende fisicamente la cpu si noteranno dei numeretti sul bordino nero anteriore, gli ultimi due devono essere un valore piu basso possibile, non importa la terz'ultima cifra, quindi un 915 o un 515 è uguale, piu sono vicini allo zero e piu la cpu dovrebbe essere propensa all'oc in quanto più vicina al centro del wafer di produzione
quindi nel caso, quanto poco probabile ovviamente, in cui si ha una cpu con vid medio (quindi non basso) si potrebbero avere ugualmente prestazioni in oc quantomeno sopra la media se combinate con un wafer number basso considerando un numero alto 60-70-80-90 fino a 99, ed uno basso compreso tra 00 e 30;)
Sapevo ke + il wafer della cpu è centrato all'HIS e + la cpu è fortunata e salirà in oc con + stabilità, ma questa cosa dei numeretti non la sapevo propio :D
Grazie 1000 dell'info, appena smonto il pc per aggiornare il liquido d'ho un'occhiata ;)
schumifun
12-09-2009, 12:07
Ma quindi è cmq pericoloso dare alla mia cpu 1.6v in daily use? In pratica non la posso portare a 4GHz per benchare?
Mi sono sbagliato, volevo dire 1.36v.xd
fin quando benchi, se hai una buona dissipazione puoi spingerti anche a 1.6, però considerando che lo fai per poco tempo, giusto quello del super pi ad esempio, se invece vuoi un dailyuse sconsiglio di superare l' 1.45 e sei al limite e ti ci vuole un dissi notevole o meglio ancora il liquido
1.36 se le temp non salgono troppo va bene
Ma quindi è cmq pericoloso dare alla mia cpu 1.6v in daily use? In pratica non la posso portare a 4GHz per benchare?
Mi sono sbagliato, volevo dire 1.36v.xd
1.36v vanno benissimo in daily ;)
schumifun
12-09-2009, 12:09
1.36v vanno benissimo in daily ;)
in effetti anche io nn vedevo il tuo post nonostante era segnato come ultima risp, sis arà incantato il forum:D
coem va tutto bene antecx?
in effetti anche io nn vedevo il tuo post nonostante era segnato come ultima risp, sis arà incantato il forum:D
coem va tutto bene antecx?
gia :boh:
Si tt bene grazie ;)...tu?
Te il tuo impianto a liquido lo hai venduto vero?
vi faccio solo un'ultima domanda xdxd. Qual è il massimo voltaggio che posso dare al Q6600 per un daily use?
Siriello
12-09-2009, 13:34
continuo il mio diario di viaggio :D
2 ore di prime senza errori a 400x8 con 1,30625 da bios e 1,288 da win. A me sembra gia buono visto che le ram le tengo a 4 4 4 12
Ora provo un altro step piu basso:)
Robertus
12-09-2009, 13:57
si ma tutti voi overclocclate la cpu per sport, senza un reale motivo.
il 90% delle persone che overclocca la cpu qui dentro o ci gioca con il computer o lo overclocca solo per il piacere di farlo, quindi senza un reale motivo.
io vedo l'overclock per avere uan cpu piu potente per effettuare vere operazioni di calcolo quali l'encoding, e posso dire che quando lo overcloccai con i profili asus nel bios, dopo 24h di encoding coni core al 100% senza un attimo di respiro, si riavvio'.
quindi credo che 2ore siano irrilevanti.
Don Peppone
12-09-2009, 14:05
si ma tutti voi overclocclate la cpu per sport, senza un reale motivo.
il 90% delle persone che overclocca la cpu qui dentro o ci gioca con il computer o lo overclocca solo per il piacere di farlo, quindi senza un reale motivo.
io vedo l'overclock per avere uan cpu piu potente per effettuare vere operazioni di calcolo quali l'encoding, e posso dire che quando lo overcloccai con i profili asus nel bios, dopo 24h di encoding coni core al 100% senza un attimo di respiro, si riavvio'.
quindi credo che 2ore siano irrilevanti.
e pensa che c'è gente che cambia un q6600 @3600mhz con un i7 senza un reale motivo :D lo si fa perchè paice dai, però, sinceramente, io uso un pò di criterio :)
Ad esempio non c'è una differenza abissale nei giochi fra un q6600 e un i7, certo c'è, ma non è enorme. Quindi, se voglio un pò di potenza in più, overclocco, così non mi faccio inutili seghe mentali su altre componenti :asd:
toretto337
12-09-2009, 14:09
vi faccio solo un'ultima domanda xdxd. Qual è il massimo voltaggio che posso dare al Q6600 per un daily use?
guarda che sta scritto sopra..:boh:
kinotto88
12-09-2009, 14:19
Ad esempio non c'è una differenza abissale nei giochi fra un q6600 e un i7, certo c'è, ma non è enorme.
esatto, e risouzioni alte è piccolissima,anzi forse non c'è proprio ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/crysis.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/wic.png
a 1600x1200 (gialla) perde una decina di fps rispetto all'I7 975 solo perchè è a default..:p ...vorrei vedercelo già solo a 3ghz.:D
mikimiki
12-09-2009, 14:19
ciao a tutti,
ho iniziato i miei esperimenti per salire di frequenza e devo dire con disappunto che per passare dai 3,2Ghz ai 3,4Ghz son dovuto passare da 1.35625 V da bios a 1.45 V da bios (rilevati da Cpuz come 1,424 Idle e 1,392 Full). Adesso sono ancora sotto test con Prime 95 quindi per i risultati definitivi ci sentiamo dopo.
@Robertus
anche io provo ad overclocckare senza averne bisogno.
Però è una novità divertente.
Magari un giorno avrò bisogno di più potenza e saprò fin dove arriva il mio processore e che settaggi usare. E' ovvio che dati i voltaggi richiesti dalla mia cpu il mio daily sarà di 3.2 :)
Don Peppone
12-09-2009, 14:29
esatto, e risouzioni alte è piccolissima,anzi forse non c'è proprio ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/crysis.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/wic.png
a 1600x1200 (gialla) perde una decina di fps rispetto all'I7 975 solo perchè è a default..:p ...vorrei vedercelo già solo a 3ghz.:D
e tu stai parlando del 975, pensa se lo paragoniamo al 920 :D
nei giochi ci saran 5 fps di differenza, se non meno :D
mikimiki
12-09-2009, 16:02
ragazzi un dubbio sciocco.
Quando si dice"meglio non andare oltre gli 1,5V" di VCore si intende il valore impostato da Bios o quello che poi viene rilevato da CPUZ?
Perchè io fra i valori ho una certa differenza.....
Se devo tener presente il valore di CPUZ (magari poi il FULL LOAD) posso provare a stare anche a 3,6Ghz.
Sono sotto Prime 95 da 2 ore e tutto va bene.
schumifun
12-09-2009, 16:17
ragazzi un dubbio sciocco.
Quando si dice"meglio non andare oltre gli 1,5V" di VCore si intende il valore impostato da Bios o quello che poi viene rilevato da CPUZ?
Perchè io fra i valori ho una certa differenza.....
Se devo tener presente il valore di CPUZ (magari poi il FULL LOAD) posso provare a stare anche a 3,6Ghz.
Sono sotto Prime 95 da 2 ore e tutto va bene.
allora, quello è il drop quindi tra bios e xp c'è una differenza, nonostante siano entrambi veritieri( di elettronica non ne so molto quindi non saprei il perchè, ipotizzio semplicemente una perdita nell'andare al componente alimentato) però fa fede quello di xp, per quanto riguarda la differenza tra idle e full, se per caso hai 1.56 in idle di v-core, ed 1.45 in full di v-core, non è assolutamente consigliato tenerlo in dailyuse dato che la maggior parte del tempo starà a 1.56, senza contare che anche 1.45 è abb alto, e se usato in full di continuo accorcia almeno in piccola parte la vita di una cpu
quindi riassunto, il v-core letto da bios non lo considerare, considera quello da xp, e quello da xp non deve andare oltre 1.45 in idle o in full in base al vdropp che hai;)
mikimiki
12-09-2009, 16:25
io sto facendo test a 8x425 e sono riuscito a superare 2He40m di Prime mettendo da bios 1,45V, CPU Z mi rileva 1,4 in Idle e 1,396 in Full.
Diciamo che posso andare tranquillo per il daily fino a quando CPU Z mi rileva 1,45 in Idle?
Per fare poi la prova dei 3,6Ghz a quanto posso salire con il Vcore di CPU Z senza rischi?
1,5?
schumifun
12-09-2009, 16:53
io sto facendo test a 8x425 e sono riuscito a superare 2He40m di Prime mettendo da bios 1,45V, CPU Z mi rileva 1,4 in Idle e 1,396 in Full.
Diciamo che posso andare tranquillo per il daily fino a quando CPU Z mi rileva 1,45 in Idle?
Per fare poi la prova dei 3,6Ghz a quanto posso salire con il Vcore di CPU Z senza rischi?
1,5?
per una benchata (una breve prova) puoi anche andare oltre, ma ripeto sempre con un buon sistema di raffreddamento
cmq si va bene cosi per il daily, come sopra, 1.45 siamo al limite per il dailyuse, tu cmq hai un v-droop basso (differenza tra idle e full) quindi tranquillo, se hai 1.45 in idle scenderai a 1.44 quindi diciamo che è ok ma cmq sempre al limite
mikimiki
12-09-2009, 17:38
scusa il v-droop non è basso come credi, sono io che ho sbagliato a scrivere.
con 1,45 da bios cpuz ne vede 1,424 in idle e 1,392 in full.
comunque ho fatto delle prove veloci a 9x400 e ho settato vcore bios a 1,525
letto da cpuz a 1,496 in idle e 1,456 in full.
dopo 1 minuto di prime 1 core ha dato errore.
temperature 69 69 63 62 tenendo presente che real temp ha i settaggi con TJMax a 100, quindi è come se fossi arrivato a 59 59 53 52.
Il problema è la temperatura o il voltaggio?§
mi spiego meglio se il q6600 deve durare 10 anni a voltaggi normali e 5 anni se lo metto a 1,55 a me va anche bene tenerlo a 1,55 da Bios.
se invece tra 1 anno si brucia la cosa cambia di brutto :D
schumifun
12-09-2009, 18:24
scusa il v-droop non è basso come credi, sono io che ho sbagliato a scrivere.
con 1,45 da bios cpuz ne vede 1,424 in idle e 1,392 in full.
comunque ho fatto delle prove veloci a 9x400 e ho settato vcore bios a 1,525
letto da cpuz a 1,496 in idle e 1,456 in full.
dopo 1 minuto di prime 1 core ha dato errore.
temperature 69 69 63 62 tenendo presente che real temp ha i settaggi con TJMax a 100, quindi è come se fossi arrivato a 59 59 53 52.
Il problema è la temperatura o il voltaggio?§
mi spiego meglio se il q6600 deve durare 10 anni a voltaggi normali e 5 anni se lo metto a 1,55 a me va anche bene tenerlo a 1,55 da Bios.
se invece tra 1 anno si brucia la cosa cambia di brutto :D
non è proporzionale la durata del procio, magari con 1,5 ti dura 3 anni con 1.55 ti dura 2 anni con 1.6 ti dura 3 mesi
cmq non saprei è meglio se stai a 1.45 poi se vuoi rischiare vedi tu insomma, inoltre leggiti parecchie guide di oc, sono importanti per evitare danni
ps il vdroop è cmq abb basso, poi considera che piu sali di v-core e piu il v-droop aumenta, inoltre come settaggi oltre al v-core fsb pci etc ci sono molti altri valori, usali
senza contare che non è detto che la tua cpu arrivi a 3.6, o almeno con un voltaggio umano;)
si ma tutti voi overclocclate la cpu per sport, senza un reale motivo.
il 90% delle persone che overclocca la cpu qui dentro o ci gioca con il computer o lo overclocca solo per il piacere di farlo, quindi senza un reale motivo.
io vedo l'overclock per avere uan cpu piu potente per effettuare vere operazioni di calcolo quali l'encoding, e posso dire che quando lo overcloccai con i profili asus nel bios, dopo 24h di encoding coni core al 100% senza un attimo di respiro, si riavvio'.
quindi credo che 2ore siano irrilevanti.
Per il tuo utilizzo dell'OC sarebbe necessario ke tu utilizzassi LinX con almeno 50cicli :) ...questo per evitare di far andare prime per 48ore :D
esatto, e risouzioni alte è piccolissima,anzi forse non c'è proprio ;)
a 1600x1200 (gialla) perde una decina di fps rispetto all'I7 975 solo perchè è a default..:p ...vorrei vedercelo già solo a 3ghz.:D
e tu stai parlando del 975, pensa se lo paragoniamo al 920 :D
nei giochi ci saran 5 fps di differenza, se non meno :D
Be si ma c'è da considerare ke anke ki ha un 920 non lo terrà cmq a default :D
Quindi sarebbe bello un test con Q6600@3.6ghz e 920@3.6ghz, ma credo ke cmq la differenza sarebbe minima :)
__________________________________________________________________
@ agli utenti ke stanno occando con Voltaggi alti
ho notato ke alcuni utenti stanno occando con Vcore vicino e oltre 1.456v...
e vedo anke ke hanno temperature bassissime per quel voltaggio...
ma hanno anke un VID alto 1.3250V...
Questo fa notare come effettivamente i processori con VID alto riesco a mantenere temperature + basse con Vcore alti, mentre ad esempio io e ho VID basso 1.2250v con quel voltaggio e a liquido ho +/- le stesse temperature :)
kinotto88
12-09-2009, 19:04
@ agli utenti ke stanno occando con Voltaggi alti
ho notato ke alcuni utenti stanno occando con Vcore vicino e oltre 1.456v...
e vedo anke ke hanno temperature bassissime per quel voltaggio...
ma hanno anke un VID alto 1.3250V...
Questo fa notare come effettivamente i processori con VID alto riesco a mantenere temperature + basse con Vcore alti, mentre ad esempio io e ho VID basso 1.2250v con quel voltaggio e a liquido ho +/- le stesse temperature :)
l'ho notato anch'io..:rolleyes:
antecx, dimmi una cosa, come ti trovi col triventola?
Ciao ragazzi, sono tornato di nuovo. Ho notato che il mio pc inizia a puzzare un po' di bruciato. Non o bene se è la puzza di bruciato oppure puzza del calore generato dalle alte temperature. Cmq per il processore ho raggiunto la frequenza che sta in firma, ora vi riporto gli altri voltaggi del core:
CPU PLL voltage: 2.0v
FSB voltage: 1.9v
NBv: 1.5v
SBv: 1.4v
I voltaggi li ho impostati al limite, dopodichè il colore del numero dei volt inizia a diventare viola(intendo dal bios). Ora mi dite come ottimizzare questi voltaggi? Vi ricordo che il mio vid è di 1.3250v. Grazie a tutti.
l'ho notato anch'io..:rolleyes:
antecx, dimmi una cosa, come ti trovi col triventola?
Ancora non ho il triventola :D
Lo prenderò insieme al resto dell'upgrade del liquido tra qualke settimana, forse, xkè voglio cambiare i cerchi, la radio, fari allo xeno e altre cosette alla mia auto, e quindi devo decidere :D
Ora sto con il mitico biventola ke ho da + di un anno :cool:
ùù ancora un'altra cosa, però è rivolta ad antecX. Ho visto nella tua firma che hai delle OCZ a 1200MHz con voltaggio di 1.74v. Appena o visto il voltaggio sono rimasto scioccato. Ma come fai tenere quella frequenza a quel voltaggio? Di solito le ram a 1066MHz con i tuoi timings hanno bisogno di 2.1V opppure 2.0v ma tu sei proprio esagerato xdxdxd(in senso buono) xd. Mi dici come fai a tenere quella configuraizone per le ram?:D
Ciao ragazzi, sono tornato di nuovo. Ho notato che il mio pc inizia a puzzare un po' di bruciato. Non o bene se è la puzza di bruciato oppure puzza del calore generato dalle alte temperature. Cmq per il processore ho raggiunto la frequenza che sta in firma, ora vi riporto gli altri voltaggi del core:
CPU PLL voltage: 2.0v
FSB voltage: 1.9v
NBv: 1.5v
SBv: 1.4v
I voltaggi li ho impostati al limite, dopodichè il colore del numero dei volt inizia a diventare viola(intendo dal bios). Ora mi dite come ottimizzare questi voltaggi? Vi ricordo che il mio vid è di 1.3250v. Grazie a tutti.
PAZZO!! :eek:
così ammazzi mobo e cpu nel giro di 1settimana :muro:
PLL 1.5v, a tenerlo a 2v stai rovinando la cpu, amenochè non sia gia successo...
FSB Voltage massimo 1.35v, tenerlo a 1.9v è come spruzzare alcool su un incendio :muro:
NBv massimo 1.4v, a 1.5v puoi spingerti per qualke prova o bench...
SBv è totalemnte inutile alzarlo, lascialo al mniimo o in automatico...
I voltaggi ke hai dato sono da benck estremo sotto fase o azoto, ad aria è inimagginabile!!!!
ùù ancora un'altra cosa, però è rivolta ad antecX. Ho visto nella tua firma che hai delle OCZ a 1200MHz con voltaggio di 1.74v. Appena o visto il voltaggio sono rimasto scioccato. Ma come fai tenere quella frequenza a quel voltaggio? Di solito le ram a 1066MHz con i tuoi timings hanno bisogno di 2.1V opppure 2.0v ma tu sei proprio esagerato xdxdxd(in senso buono) xd. Mi dici come fai a tenere quella configuraizone per le ram?:D
Sono delle ram ke son state studiate per lavorare a questa frequenza con voltaggio bassissimo...sono le OCZ Blade LV...montano i chip della Elpida..
Le + facili da trovare in giro sono le 1066mhz, per le 1200mhz vengono selezionati i chip + "fortunati" tra quelli a 1066mhz, praticamente sono delle superselezionate tra le tante :D
Ma cosa + importante son kit da 2gbx2!!!!
Credo siano le migliori ram (4gb) in commercio, peccato però ke ne producano poche a questa frequenza difatti l'unico shop ke le vende ha gia il prossimo arrivo tutto prenotato :D
PAZZO!! :eek:
così ammazzi mobo e cpu nel giro di 1settimana :muro:
PLL 1.5v, a tenerlo a 2v stai rovinando la cpu, amenochè non sia gia successo...
FSB Voltage massimo 1.35v, tenerlo a 1.9v è come spruzzare alcool su un incendio :muro:
NBv massimo 1.4v, a 1.5v puoi spingerti per qualke prova o bench...
SBv è totalemnte inutile alzarlo, lascialo al mniimo o in automatico...
I voltaggi ke hai dato sono da benck estremo sotto fase o azoto, ad aria è inimagginabile!!!!
oddio grazie di avermi salvato, senò rimanevo con questi voltaggi finchè non si bruciava tutto. Allora era puzza di bruciato xdxdxdxdxd.:D :D :D
oddio grazie di avermi salvato, senò rimanevo con questi voltaggi finchè non si bruciava tutto. Allora era puzza di bruciato xdxdxdxdxd.:D :D :D
;)
Quando avevi impostto quei voltaggi, hai visto ke tmeperature avevano NB ecc..?
;)
Quando avevi impostto quei voltaggi, hai visto ke tmeperature avevano NB ecc..?
no, non le ho viste? come faccio a vederle se la mia mobo non ha il sensore?
l'unica soluzione sarebbe quella di comprare un sensore esterno.
Ora si sente ancora la puzza di bruciato. Forse si è danneggiato qualcosa con quei voltaggi sballati.
Don Peppone
12-09-2009, 21:30
no, non le ho viste? come faccio a vederle se la mia mobo non ha il sensore?
l'unica soluzione sarebbe quella di comprare un sensore esterno.
Ora si sente ancora la puzza di bruciato. Forse si è danneggiato qualcosa con quei voltaggi sballati.
mentre sentivi la puzza di bruciato fungeva tutto ? se si, abbassa i valori a quelli che ti ha detto AntecX. ;)
Cmq perdio, se non sapete dove mettere le mani venite a chiedere. :rolleyes:
mentre sentivi la puzza di bruciato fungeva tutto ? se si, abbassa i valori a quelli che ti ha detto AntecX. ;)
Cmq perdio, se non sapete dove mettere le mani venite a chiedere. :rolleyes:
nono, il pc anche con quei valori sballati funzionava senza risentire di rallentamenti o riavvii, era tutto regolare a parte la puzza. Cmq ho già abbassato i valori a quelli di norma.
Don Peppone
12-09-2009, 21:48
nono, il pc anche con quei valori sballati funzionava senza risentire di rallentamenti o riavvii, era tutto regolare a parte la puzza. Cmq ho già abbassato i valori a quelli di norma.
per fortuna. :cool:
no, non le ho viste? come faccio a vederle se la mia mobo non ha il sensore?
l'unica soluzione sarebbe quella di comprare un sensore esterno.
Ora si sente ancora la puzza di bruciato. Forse si è danneggiato qualcosa con quei voltaggi sballati.
Ke mobo hai?
Prova a utilizzare everest e dovresti tranquillamente vedere le temperature ;)
Magari è solo una tua impressione la puzza :D
Don Peppone
12-09-2009, 21:49
Ke mobo hai?
Prova a utilizzare everest e dovresti tranquillamente vedere le temperature ;)
Magari è solo una tua impressione la puzza :D
asus p5q :)
Ke mobo hai?
Prova a utilizzare everest e dovresti tranquillamente vedere le temperature ;)
Magari è solo una tua impressione la puzza :D
La mobo è scritta in firma, cioè una asus P5Q liscia. Ora provo con everest, grazie mille.
(ma a me non pare che cpm everest si possano vedere xd).
asus p5q :)
La mobo è scritta in firma, cioè una asus P5Q liscia. Ora provo con everest, grazie mille.
(ma a me non pare che cpm everest si possano vedere xd).
Le puoi vedere tranquillamente anke con il software della tua mobo, asus pc probe se non sbaglio :)
dato che mi è stato chiuso il 3d riprovo qua....
ora le impostazioni sono queste:
Advanced
JumperFree Configuration
AI Tuning: Manual
System Clocks
NB PCIE Frequency: 100 Mhz
Voltage Control
VCore Voltage: 1.21250 V
DRAM Voltage: 1.970 V
HT Voltage: 1.42 V
NB Voltage: 1.46 V
SB Voltage: AUTO
FSB & Memory Configuration
FSB-Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR): 1332 Mhz
MEM (DDR): 833 Mhz
CPU Configuration
CPU Internal Thermal Control: AUTO
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Enabled
Execute Disable Bit: Enabled
Virtualization Technology: Enabled
CPU Multiplier: 9.0
Enhanced Intel SpeedStep(tm) Tech.: Disabled
Chipset
Memory Timing Settings
tCL: 4
tRCD: 4
tRP: 4
tRAS: 12
Command Per Clock (CMD): 2 clock
tRAD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
tRD: AUTO
tRFC: AUTO
Spread Spectrum Control
x CPU Spread Spectrum: Disabled
Sata Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled
LDT Frequency: 5x
Accade che ogni tanto si riavvia da solo random. tempo fa si riavviava quando giocavo su internet, a burnout paradise, per esempio... ora faccio delle sessioni di burnout online o anche di gta4 offline e regge... poi si riavvia di sera mentre c'è mia madre che giochicchia a spider o a solitario... a caso... in seguito avevo tolto l'OC per l'estate, ma ora l'ho rimesso.
aggiungo che coretemp mi segnala un VID di 1.2625 V
grazie a tutti coloro che si preoccuperanno di me :D
ho ucciso il thread, per caso?
Stevejedi
16-09-2009, 19:29
no no, credo siano tutti morti :D
scherzi a parte, hai mai provato un test di stabilità tipo IBT o Prime95?
Ravenmax87
16-09-2009, 19:32
il VID è buono...io a 333*9 viaggio a 1.304 e ho 1.3250 di VID..
prova a fare dei test e vedere...cmq prova ad alzare di 1 o 2 step il vcore...poi fai dei test e vedi qual'è il minimo core che regge ;)
usa prime95 ;)
Don Peppone
16-09-2009, 19:36
il VID è buono...io a 333*9 viaggio a 1.304 e ho 1.3250 di VID..
prova a fare dei test e vedere...cmq prova ad alzare di 1 o 2 step il vcore...poi fai dei test e vedi qual'è il minimo core che regge ;)
usa prime95 ;)
alto veramente per 3ghz. :D
Ravenmax87
16-09-2009, 19:47
alto veramente per 3ghz. :D
lol...lo so...:)
il fatto è che non credo sia un problema di vcore, ma un problema del "bridge" (non so se south o north) che gestisce la connessione di rete, dato che si riavvia sempre dopo elevato traffico di rete...
Stevejedi
16-09-2009, 21:24
il VID è buono...io a 333*9 viaggio a 1.304 e ho 1.3250 di VID..
prova a fare dei test e vedere...cmq prova ad alzare di 1 o 2 step il vcore...poi fai dei test e vedi qual'è il minimo core che regge ;)
usa prime95 ;)
Guarda, io ho LOTTATO per 1 mese a cercare di settare il processore a 333x9 ma non c'è stato NULLA da fare. Ti giuro, avevo perso le speranze e credevo che il processore fosse partito (la scheda madre è nuova di un mese e mezzo circa) tanto che lo stavo per cambiare. Poi, ieri mi è venuto uno schizzo: ho provato a spingere su Vcore, VNB e VTT @400x9 (3.6GHz) riuscendo dopo 15 settaggi ad eseguire IBT. Siccome le temperature erano troppo esagerate, ho deciso di scendere a 400x8 (3.2GHz). Ho modificato i parametri... et voilà: Rock Solid alla prima prova!!! Ho fatto 50 passate di IBT@very high, 8 ore di Prime95, un paio di 3dMark06 senza problemi o errori.
Molto probabilmente la scheda madre/le memorie/il processore non gradivano il rapporto che avevo impostato FSB/RAM di 333/400 MHz.
Ecco i dettagli del mio OC a 3.2 GHz
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 rev. G0 (VID: 1.3V)
MOBO: DFI UT P45-T2RS
RAM: 6GB Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX & TWIN2X2048-6400C4DHX
VGA: XFX 9800 GTX+
HD: 400GB WD Blue SATAII 16MB 7.2k rpm
PSU: CM Silent ProM 500W
CPU VID Control.......................: 1.30000v
CPU VID Special Add Limit........: Enabled
CPU VID Special Add................: Auto
DRAM Voltage Control...............: 1.91V
SB Core/CPU PLL Voltage..........: 1.55V
NB Core Voltage.......................: 1.303V
CPU VTT Voltage.......................: 1.303V
Vcore Droop Control..................: Disabled
Clockgen Voltage Control..........: 3.45v
GTL+ Buffers Strength..............: Strong
CPU GTL 0 REF Volt...............: 0.670
CPU GTL 2 REF Volt...............: 0.670
CPU GTL 1 REF Volt...............: 0.670
CPU GTL 3 REF Volt...............: 0.670
NB GTL 0 REF Volt................: 0.670
NB GTL 1 REF Volt................: 0.670
FSB Vref.........................: AUTO
CPU Clock Ratio..................: 8x
Target CPU Clock.................: 3200 MHz
CPU Clock........................: 400 MHz
Boot Up Clock....................: Auto
CPU Clock Amplitude..............: 800mV
CPU Clock0 Skew..................: 0ps
CPU Clock1 Skew..................: 0ps
DRAM Speed.......................: 400/800
Target DRAM Speed................: 800 MHz
PCIE Clock.......................: 101 MHz
PCIE Slot Config.................: 1x 1x
CPU Spread Spectrum..............: Disabled
PCIE Spread Spectrum.............: Disabled
Guarda, io ho LOTTATO per 1 mese a cercare di settare il processore a 333x9 ma non c'è stato NULLA da fare. Ti giuro, avevo perso le speranze e credevo che il processore fosse partito (la scheda madre è nuova di un mese e mezzo circa) tanto che lo stavo per cambiare. Poi, ieri mi è venuto uno schizzo: ho provato a spingere su Vcore, VNB e VTT @400x9 (3.6GHz) riuscendo dopo 15 settaggi ad eseguire IBT. Siccome le temperature erano troppo esagerate, ho deciso di scendere a 400x8 (3.2GHz). Ho modificato i parametri... et voilà: Rock Solid alla prima prova!!! Ho fatto 50 passate di IBT@very high, 8 ore di Prime95, un paio di 3dMark06 senza problemi o errori.
Molto probabilmente la scheda madre/le memorie/il processore non gradivano il rapporto che avevo impostato FSB/RAM di 333/400 MHz.
Ecco i dettagli del mio OC a 3.2 GHz
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 rev. G0 (VID: 1.3V)
MOBO: DFI UT P45-T2RS
RAM: 6GB Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX & TWIN2X2048-6400C4DHX
VGA: XFX 9800 GTX+
HD: 400GB WD Blue SATAII 16MB 7.2k rpm
PSU: CM Silent ProM 500W
CPU VID Control.......................: 1.30000v
CPU VID Special Add Limit........: Enabled
CPU VID Special Add................: Auto
DRAM Voltage Control...............: 1.91V
SB Core/CPU PLL Voltage..........: 1.55V
NB Core Voltage.......................: 1.303V
CPU VTT Voltage.......................: 1.303V
Vcore Droop Control..................: Disabled
Clockgen Voltage Control..........: 3.45v
GTL+ Buffers Strength..............: Strong
CPU GTL 0 REF Volt...............: 0.670
CPU GTL 2 REF Volt...............: 0.670
CPU GTL 1 REF Volt...............: 0.670
CPU GTL 3 REF Volt...............: 0.670
NB GTL 0 REF Volt................: 0.670
NB GTL 1 REF Volt................: 0.670
FSB Vref.........................: AUTO
CPU Clock Ratio..................: 8x
Target CPU Clock.................: 3200 MHz
CPU Clock........................: 400 MHz
Boot Up Clock....................: Auto
CPU Clock Amplitude..............: 800mV
CPU Clock0 Skew..................: 0ps
CPU Clock1 Skew..................: 0ps
DRAM Speed.......................: 400/800
Target DRAM Speed................: 800 MHz
PCIE Clock.......................: 101 MHz
PCIE Slot Config.................: 1x 1x
CPU Spread Spectrum..............: Disabled
PCIE Spread Spectrum.............: Disabled
Gia purtroppo le dfi a volte scazzano per certi divisori, pure a me lo fa :rolleyes:
Ma poi vanno alla stragrande :D
Siriello
16-09-2009, 22:55
Vcore Droop Control..................: Disabled
Perchè non lo attivi?
:)
Stevejedi
16-09-2009, 23:17
Perchè non lo attivi?
:)
Perché quando è Disabled non droppa... in Enabled si... strano no?
Siriello
16-09-2009, 23:19
Perché quando è Disabled non droppa... in Enabled si... strano no?
eeheh magari funziona al contrario :D
Perché quando è Disabled non droppa... in Enabled si... strano no?
Stessa cosa ke faceva la mia vecchia dfi :D
Stevejedi
16-09-2009, 23:40
Stessa cosa ke faceva la mia vecchia dfi :D
Heheh, si vede che avevano problemi di comprensione se "abilitare il drop" o "abilitare l'anti-drop"...
Comunque, bel sistema che hai!! Complimenti!
Stevejedi
16-09-2009, 23:52
il fatto è che non credo sia un problema di vcore, ma un problema del "bridge" (non so se south o north) che gestisce la connessione di rete, dato che si riavvia sempre dopo elevato traffico di rete...
Disattiva assolutamente il "Enhanced C1 (C1E)"!!
enrico.pix
17-09-2009, 08:25
Disattiva assolutamente il "Enhanced C1 (C1E)"!!
e perchè mai? abbassa la frequenza in idle, utile se lo associ all'abbassamento di velocità di rotazione della ventola del dissipatore del processore :mbe:
Don Peppone
17-09-2009, 08:46
oggi che non ho nulla da fare ed è freschetto lo riporto a 400x8 e faccio andare prime95 per benino :)
EDIT: non è più stabile a 1,296v, voltaggio con cui l'altra volta era stabile, solo che quando l'ho testato avevo la prima versione del bios: può dipendere da quello ?
oggi che non ho nulla da fare ed è freschetto lo riporto a 400x8 e faccio andare prime95 per benino :)
EDIT: non è più stabile a 1,296v, voltaggio con cui l'altra volta era stabile, solo che quando l'ho testato avevo la prima versione del bios: può dipendere da quello ?
Probabilmente aggiornando il bios è cambiata qualke voce, e magari ne hai di nuove, prova a ricontrollare tutto :)
Pure io oggi non ho un cazzettone da fare (son di riposo dal lavoro), mi sa ke proverò i 3.8ghz :D
Don Peppone
17-09-2009, 10:53
Probabilmente aggiornando il bios è cambiata qualke voce, e magari ne hai di nuove, prova a ricontrollare tutto :)
Pure io oggi non ho un cazzettone da fare (son di riposo dal lavoro), mi sa ke proverò i 3.8ghz :D
nono, le voci sono le stesse :)
nono, le voci sono le stesse :)
L'altra volta come avevi testato il RS?
Sto sotto Prime95 con cpu a 3.8ghz con 1.472v (con 1.456v dura 10min, ma credo sia dovuo alle temperature dei mosfet ke diventano instabili a 70°C :muro:)
Mi sa ke dovrò aspettare il liquido sulla mobo :rolleyes:
Disattiva assolutamente il "Enhanced C1 (C1E)"!!
perchè? cosa fa?
Stevejedi
17-09-2009, 13:35
perchè? cosa fa?
Praticamente ferma le operazioni del processore per ridurre i livelli di temperatura... non è una bella cosa per l'overclocker :asd:
Don Peppone
17-09-2009, 13:57
L'altra volta come avevi testato il RS?
Sto sotto Prime95 con cpu a 3.8ghz con 1.472v (con 1.456v dura 10min, ma credo sia dovuo alle temperature dei mosfet ke diventano instabili a 70°C :muro:)
Mi sa ke dovrò aspettare il liquido sulla mobo :rolleyes:
Sempre con 2 ore di prime, ma adesso l'ultimo core molla dopo 13 minuti. :rolleyes:
Però non ricordo se avevo usato il blend test oppure quello più pesante (quello che ho usato anche oggi)
Praticamente ferma le operazioni del processore per ridurre i livelli di temperatura... non è una bella cosa per l'overclocker :asd:
ma non va mai a più di 55/58 °C... boh, se succede che si riavvia ancora lo tolgo
Stevejedi
17-09-2009, 18:27
ma non va mai a più di 55/58 °C... boh, se succede che si riavvia ancora lo tolgo
Io ti dico, per togliere ogni dubbio va disabilitato...
ghiltanas
20-09-2009, 10:54
ciao, siccome potrei diventare presto un possessore di un q6600 g0, volevo sapere per tenerlo a 3,6 in daily generalemtne quanto vcore bisogna darli? (parlo del valore indicato da cpu-z)
un q6600 fortunato con quanto sta a 3,6 e a 3,2?
Don Peppone
20-09-2009, 12:04
ciao, siccome potrei diventare presto un possessore di un q6600 g0, volevo sapere per tenerlo a 3,6 in daily generalemtne quanto vcore bisogna darli? (parlo del valore indicato da cpu-z)
un q6600 fortunato con quanto sta a 3,6 e a 3,2?
mediamente per i 3,6GHz può chiedere dai 1,36 ai 1,4v. :)
Se è proprio fortunato allora regge anche con 1,26/1,28v. :)
ghiltanas
20-09-2009, 12:06
mediamente per i 3,6GHz può chiedere dai 1,36 ai 1,4v. :)
Se è proprio fortunato allora regge anche con 1,26/1,28v. :)
valori rivelati da cpu-z giusto? o da bios?
Don Peppone
20-09-2009, 12:07
valori rivelati da cpu-z giusto? o da bios?
Da cpu-z, ovviamente. Nel bios bisogna dare sempre qualcosina in più causa vdrop. :)
ghiltanas
20-09-2009, 12:23
Da cpu-z, ovviamente. Nel bios bisogna dare sempre qualcosina in più causa vdrop. :)
grazie :)
un 3,2 penso sarà sufficiente (ovviamente proverò anche a 3,6 :asd:, però se devo tenere vcore troppo alti, alla lunga ho paura di danneggiarlo)
Stevejedi
20-09-2009, 13:23
Io sto a 3.2 GHz @ 1.3V con VID 1.3V, devo ancora affinare però
EclipseMX
21-09-2009, 18:42
ragazzi, sono ormai da tempo a 3,2 ghz con 1,318 di vcore da bios.
Ieri ho provato a fare un superpi da 32mb...crash.
Allora ho alzato il vcore a 1,3250....crash ancora, pero stabile con IBT (5 giri) e con Prime95 in blend, ci sono stato na mezz'oretta. Pero qui con prime in largeFFT, ho ricevuto un errore dal terzo core.
Ora sono a 1,335, sembra stabile sotto prime95 in largeFFT, che dovrebbe essere la modalita piu pesante per la cpu.
Pero il superpi 32mb crasha ancora.
Il resto dei componenti è ampiamente in specifica.
Il vid è 1,3250, quindi sfigatissimo. Io ho sempre saputo che superpi non stressa molto i componenti e quindi non l'ho mai usato per testare la stabilita. Ora pero mi ritrovo con tutt'altro esito:rolleyes:
Voi che ne pensate? La cosa strana è che superpi non da il messaggio di errore che dovrebbe dare di solito quando non è stabile, ma viene proprio la finestra di windows che mi chiude il programma.
matte91snake
21-09-2009, 18:47
La cosa strana è che superpi non da il messaggio di errore che dovrebbe dare di solito quando non è stabile, ma viene proprio la finestra di windows che mi chiude il programma.
umh, con calma... crasha il programmino patetico o tutto il pc?
EclipseMX
21-09-2009, 18:49
umh, con calma... crasha il programmino patetico o tutto il pc?
ovviamente il programmino patetico, senza alcuna conseguenza per il resto del pc (che per inciso continua ad eseguire il suo bravo prime95 senza errori)
ne dobbiamo dedurre che superpi è piu stressante di prime o che superpi è pazzo?:D
matte91snake
21-09-2009, 18:53
ovviamente il programmino patetico, senza alcuna conseguenza per il resto del pc (che per inciso continua ad eseguire il suo bravo prime95 senza errori)
ne dobbiamo dedurre che superpi è piu stressante di prime o che superpi è pazzo?:D
se fosse un problema di overclock ti si impasterebbe tutto, non solo il superpi. lascia perdere il superpi.
kinotto88
21-09-2009, 18:53
ragazzi, sono ormai da tempo a 3,2 ghz con 1,318 di vcore da bios.
Ieri ho provato a fare un superpi da 32mb...crash.
Allora ho alzato il vcore a 1,3250....crash ancora, pero stabile con IBT (5 giri) e con Prime95 in blend, ci sono stato na mezz'oretta
Ora sono a 1,335, sembra stabile sotto prime95 in largeFFT, che dovrebbe essere la modalita piu pesante per la cpu.
Pero il superpi 32mb crasha ancora.
Il resto dei componenti è ampiamente in specifica.
Il vid è 1,3250, quindi sfigatissimo. Io ho sempre saputo che superpi non stressa molto i componenti e quindi non l'ho mai usato per testare la stabilita. Ora pero mi ritrovo con tutt'altro esito:rolleyes:
Voi che ne pensate? La cosa strana è che superpi non da il messaggio di errore che dovrebbe dare di solito quando non è stabile, ma viene proprio la finestra di windows che mi chiude il programma.
strano che ti superi IBT e prime e non un super-pi...:asd:
io personalmente non lo uso mai..per quello che serve..
cmq prova a scaricare l'ultima release.
EclipseMX
21-09-2009, 18:57
nemmeno io l'ho mai usato prima d'ora.
Mi ero dimenticato di dire che a 1,3250 alla fine ha crashato anche con prime in largeFFT.
Adesso lo tengo minimo 1 ora ancora sotto prime a 1,33 (1,328 da cpuz) e vediamo che succede....
vuoi vedere che superpi è perfino peggio di IBT!
ghiltanas
21-09-2009, 19:02
io per lo stress e il test della cpu uso occt :)
ragazzi, sono ormai da tempo a 3,2 ghz con 1,318 di vcore da bios.
Ieri ho provato a fare un superpi da 32mb...crash.
Allora ho alzato il vcore a 1,3250....crash ancora, pero stabile con IBT (5 giri) e con Prime95 in blend, ci sono stato na mezz'oretta. Pero qui con prime in largeFFT, ho ricevuto un errore dal terzo core.
Ora sono a 1,335, sembra stabile sotto prime95 in largeFFT, che dovrebbe essere la modalita piu pesante per la cpu.
Pero il superpi 32mb crasha ancora.
Il resto dei componenti è ampiamente in specifica.
Il vid è 1,3250, quindi sfigatissimo. Io ho sempre saputo che superpi non stressa molto i componenti e quindi non l'ho mai usato per testare la stabilita. Ora pero mi ritrovo con tutt'altro esito:rolleyes:
Voi che ne pensate? La cosa strana è che superpi non da il messaggio di errore che dovrebbe dare di solito quando non è stabile, ma viene proprio la finestra di windows che mi chiude il programma.
Sembra un problema del NB
a ke voltaggio sta?
EclipseMX
21-09-2009, 19:11
sta a default (auto), e sono a 400X8:)
sta a default (auto), e sono a 400X8:)
meglio non lascialro mai su auto, impostalo a 1.3v, dovrebbe bastare...
PS: con Everest o il software della mobo puoi vedere a quanto sta, prova a controllare ;)
EclipseMX
21-09-2009, 20:05
meglio non lascialro mai su auto, impostalo a 1.3v, dovrebbe bastare...
PS: con Everest o il software della mobo puoi vedere a quanto sta, prova a controllare ;)
prima avevo tutto impostato manualmente, poi ho perso i settaggi e non li ricordavo piu, quindi ho lasciato come stavano.
Secondo everest sta a 1,1v. Da specifiche intel il P45 a quanto deve stare, a 1,3?
comunque per la cronaca sono a oltre due ore di prime95 large fft, nessun errore:rolleyes:
EDIT: rettifico: da specifiche intel il voltaggio del chipset è di 1,1 volt, essendo a 1600 di bus che sono supportati ufficialmente suppongo debbano bastare, comunque ora riavvio e piazzo tutto in manual.
prima avevo tutto impostato manualmente, poi ho perso i settaggi e non li ricordavo piu, quindi ho lasciato come stavano.
Secondo everest sta a 1,1v. Da specifiche intel il P45 a quanto deve stare, a 1,3?
comunque per la cronaca sono a oltre due ore di prime95 large fft, nessun errore:rolleyes:
EDIT: rettifico: da specifiche intel il voltaggio del chipset è di 1,1 volt, essendo a 1600 di bus che sono supportati ufficialmente suppongo debbano bastare, comunque ora riavvio e piazzo tutto in manual.
lol è bassissimo quel voltaggio!!!
Mettilo a 1.3v e riprova il SuperPI 32mb, dovrebbe reggerti...
Non basta lo smallFFT, devi andare di Blend e stressare anke le ram, altrimenti il NB lavora poco ;)
EclipseMX
21-09-2009, 21:57
lol è bassissimo quel voltaggio!!!
Mettilo a 1.3v e riprova il SuperPI 32mb, dovrebbe reggerti...
Non basta lo smallFFT, devi andare di Blend e stressare anke le ram, altrimenti il NB lavora poco ;)
non ho fatto lo smallFFT, ho fatto il largeFFT e quindi la ram lavora. Con lo smallfft era stabile anche prima.
In blend per quel che ho provato è stabile.
P.S. superpi si blocca anche con tutto a default, a 2400mhz. Quindi direi che è il programma ad essere sfasato:D
matte91snake
21-09-2009, 22:33
P.S. superpi si blocca anche con tutto a default, a 2400mhz. Quindi direi che è il programma ad essere sfasato:D
te lo dicevo io... :D
kinotto88
21-09-2009, 22:41
superpi si blocca anche con tutto a default, a 2400mhz. Quindi direi che è il programma ad essere sfasato:D
:fagiano: :banned:
EclipseMX
22-09-2009, 00:26
beh quindi non mi vedrete mai nel database del superpi da 32mega:D
almeno finche non metto windows 7:mbe: :Prrr:
non ho fatto lo smallFFT, ho fatto il largeFFT e quindi la ram lavora. Con lo smallfft era stabile anche prima.
In blend per quel che ho provato è stabile.
P.S. superpi si blocca anche con tutto a default, a 2400mhz. Quindi direi che è il programma ad essere sfasato:D
Mi pare strano...:mbe:
Fai così, cancellalo, riscaricalo e vedi se va ;)
Ho da poco montato il nuovo case e dissi ad aria...e ho provato subito i 3.0 mhz
Non ho intenzione di overcloccarlo troppo mi basta per ora arrivare a 3.2.
Il mio vid è di 1.25 è ho settato da bios questo valore con vid reale 1.24
le temp massime raggiunte sono 58° in full ma il mio dissi che supporta due ventole da 120/140 mm nn sono montate perchè con il case che ho sono troppo vicine a quelle posteriori al max potrei montarne una al centro...cmq
ho lasciato i valori della ram e nb in auto,ho solo aumentato fsb 333 x 9
pensate che posso downvoltare?cosa mi consigliate fare sono un pò niubbo quindi abbiate pazienza
ps: succede qualkosa se lascio fsb rate in auto? quanto sto in idle il molti diventa 6...nn dovrebbe succedere nulla giusto?anche perchè la p5q ha cpu engine che lo fa in auto.....e già disabilitato pcie e cpu spectrum
ty:D
ghiltanas
22-09-2009, 13:06
lo chiedo anche qui:
come funziona la garanzia intel? basta il product code per farsi cambiare il procio? nn serve la fattura d'acquisto giusto?
Ho da poco montato il nuovo case e dissi ad aria...e ho provato subito i 3.0 mhz
Non ho intenzione di overcloccarlo troppo mi basta per ora arrivare a 3.2.
Il mio vid è di 1.25 è ho settato da bios questo valore con vid reale 1.24
le temp massime raggiunte sono 58° in full ma il mio dissi che supporta due ventole da 120/140 mm nn sono montate perchè con il case che ho sono troppo vicine a quelle posteriori al max potrei montarne una al centro...cmq
ho lasciato i valori della ram e nb in auto,ho solo aumentato fsb 333 x 9
pensate che posso downvoltare?cosa mi consigliate fare sono un pò niubbo quindi abbiate pazienza
ps: succede qualkosa se lascio fsb rate in auto? quanto sto in idle il molti diventa 6...nn dovrebbe succedere nulla giusto?anche perchè la p5q ha cpu engine che lo fa in auto.....e già disabilitato pcie e cpu spectrum
ty:D
Antec 1200 + IFX-14 :sofico:
Inizia anke io cos' ad overcloccare :rolleyes:
Se vuoi piazzarci 2 ventole sul dissi (cosa ke ti consiglio vivamente) mettine una nel mezzo e l'altra davanti, sul retro lascia stare, ke ci pensano gia le ventole posteriori del case ;)
VID 1.2500 non è affatto male, promette bene...
Però ho paura ke ti ti sia confuso con il Vcore, controlla con RealTemp il VID...
Setta poi il Tjmax di RealTemp a 90°C per avere le temperature corrette...
quei 58°C li hai ottenuti senza nemmeno una ventola sul dissi?
Se fai OC non lasciare mai nulla su AUTO!!!
Imposta il NB a 1.3v
Le ram mettile in specifica a 800mhz
Imposta direttamente 400x8 con Vcore 1.250v
FSB Rate?...non so ke parametro sia, non c'è sulla mia DFI, ke cosa ti fa modificare?
In IDLE il molty va a 6 per via del C1E (una funzione di risparmio energetico), scegli tu se tenerla attiva o meno ;)
Setta poi il Pcie a 101 come prima cosa :)
lo chiedo anche qui:
come funziona la garanzia intel? basta il product code per farsi cambiare il procio? nn serve la fattura d'acquisto giusto?
Azz...non saprei propio :rolleyes:
Stevejedi
22-09-2009, 13:23
e ho provato subito i 3.0 mhz
Non ho intenzione di overcloccarlo troppo mi basta per ora arrivare a 3.2.
Caspita, e come hai fatto a generare un clock così basso???
:asd:
il cpu rate che ti dicevo era il molti....per sbaglio ho messo 400 e lasciato quello in auto xD e nn mi boottava
ho messo la ventola al centro ora provo con le temp e i test
il ratio delle ram è 1:1 va bene così? i timing sono 6 6 6 6 18...nn ho capito una cosa perchè dram frequency mi segna 400 mhz nn dovrebbero essere 800? ddr2..<.<
cmq vid 1.25 vcor 1.24
EclipseMX
22-09-2009, 15:06
guarda che DDR2 non significa che devi moltiplicare per 2....
Che scheda madre hai?
asus p5q...
fatto 30 minuti di occt 58° la punta e 2 ore abbondandti di prime95 a 3.2 mhz....temp 61° fissi con vcore 1.24
EclipseMX
22-09-2009, 18:01
le temperature con cosa le hai misurate? con coretemp? e con che tjmax?
comunque mi sembrano discrete, probabilmente puoi abbassare un pelo i voltaggi comunque.
coretemp e tjmax a 90....
nn riesco a capire perchè la differenza di temp tra i primi due core e i secondi due è di 10 gradi sempre....
ghiltanas
22-09-2009, 18:11
il cpu rate che ti dicevo era il molti....per sbaglio ho messo 400 e lasciato quello in auto xD e nn mi boottava
ho messo la ventola al centro ora provo con le temp e i test
il ratio delle ram è 1:1 va bene così? i timing sono 6 6 6 6 18...nn ho capito una cosa perchè dram frequency mi segna 400 mhz nn dovrebbero essere 800? ddr2..<.<
cmq vid 1.25 vcor 1.24
i timing sono eccessivamente rilassati, puoi tranquillamente impostare 5-5-5-15
come fsb quanto hai messo? e moltiplicatore?
Stevejedi
22-09-2009, 18:13
asus p5q...
fatto 30 minuti di occt 58° la punta e 2 ore abbondandti di prime95 a 3.2 mhz....temp 61° fissi con vcore 1.24
Se vuoi stabilire se il sistema è proprio Rock Solid, ti consiglio almeno 8 ore di prime 95, o prima, 100 passate di IBT @ very high
EclipseMX
22-09-2009, 18:14
coretemp e tjmax a 90....
nn riesco a capire perchè la differenza di temp tra i primi due core e i secondi due è di 10 gradi sempre....
la differenza di temperatura è abbastanza normale.
il tjmax del q6600 dovrebbe essere a 95°, io per sicurezza lo reimposterei.
Allora le temperature cominciano a farsi un poco altine....
i timing sono eccessivamente rilassati, puoi tranquillamente impostare 5-5-5-15
come fsb quanto hai messo? e moltiplicatore?
400*8
Se vuoi stabilire se il sistema è proprio Rock Solid, ti consiglio almeno 8 ore di prime 95, o prima, 100 passate di IBT @ very high
nn penso di arrivare a lasciare 24h il pc con 100% di stress della cpu...mi acontento per ora così XD
la differenza di temperatura è abbastanza normale.
il tjmax del q6600 dovrebbe essere a 95°, io per sicurezza lo reimposterei.
Allora le temperature cominciano a farsi un poco altine....
il tjmax del q6600 dal sito della intel è 90° però sempre meglio considerare i 5 gradi in più....riguardo le tmep nn riesco a capire perchè sono così alte,visto gente con vcore 1.32 1.35 che hanno 50 gradi con dissi ad aria....e il mio dissipatore nn è scadente XD
ps:gli altri settagi? pll,fsb strap nb, ecc... c'è bisogno di toccarli?
il cpu rate che ti dicevo era il molti....per sbaglio ho messo 400 e lasciato quello in auto xD e nn mi boottava
ho messo la ventola al centro ora provo con le temp e i test
il ratio delle ram è 1:1 va bene così? i timing sono 6 6 6 6 18...nn ho capito una cosa perchè dram frequency mi segna 400 mhz nn dovrebbero essere 800? ddr2..<.<
cmq vid 1.25 vcor 1.24
400mhz sono poi realmente 800mhz, praticamente devi raddoppiare :)
Metti tranquillamente i timing a 5-5-5-15 ;)
coretemp e tjmax a 90....
nn riesco a capire perchè la differenza di temp tra i primi due core e i secondi due è di 10 gradi sempre....
Normalissimo, cosa ke è poi ancora + accentuata con l'IFX-14, l'avevo notato pure io, in base a dove posizionavo le ventole, se proverai a metterla sul posteriore, vicino alle ventole del case per intenderci, vedrai ke quei core avranno circa 2-3°C di meno :)
Difatti io ero arrivato a motnarci 3 ventole :asd:
la differenza di temperatura è abbastanza normale.
il tjmax del q6600 dovrebbe essere a 95°, io per sicurezza lo reimposterei.
Allora le temperature cominciano a farsi un poco altine....
Tjmax 90°C
impostarlo a 95°C è solo per sicurezza :)
400*8
nn penso di arrivare a lasciare 24h il pc con 100% di stress della cpu...mi acontento per ora così XD
il tjmax del q6600 dal sito della intel è 90° però sempre meglio considerare i 5 gradi in più....riguardo le tmep nn riesco a capire perchè sono così alte,visto gente con vcore 1.32 1.35 che hanno 50 gradi con dissi ad aria....e il mio dissipatore nn è scadente XD
ps:gli altri settagi? pll,fsb strap nb, ecc... c'è bisogno di toccarli?
Si ha una cpu sculata, ovvero con VID basso, ma a discapito di temperature + alte rispetto a ki a un VID alto :)
Pensa ke io sono sotto liquido per poterlo tenere a 3.6ghz con 1.344v...
Ma c'è gente ke lo tiene a 3.4ghz con 1.43v e a le mie stesse temperature :rolleyes:
Ora dovresti inizare ad abbssare il vcore a tacche :)
Per sterssare fai 15cicli di LinX o IBT così velocizzi un'pò le cose ;)
mikimiki
24-09-2009, 16:09
ciao,
ho delle temperature un pò alte con il dissipatore stock del q6600 e siccome non volgio cambiarlo cercavo un modo per abbassare i bollori della cpu.
Secondo voi lappare il dissipatore originale mi farebbe guadagnare qualcosa?
Stevejedi
24-09-2009, 16:11
ciao,
ho delle temperature un pò alte con il dissipatore stock del q6600 e siccome non volgio cambiarlo cercavo un modo per abbassare i bollori della cpu.
Secondo voi lappare il dissipatore originale mi farebbe guadagnare qualcosa?
ma anche no... visto che dici di lappare, ovviamente dovrai rimettere della pasta termica. A questo punto ti consiglio di mettercene una buona e poi magari di downvoltare la cpu
mikimiki
24-09-2009, 16:17
:D sono a @3200 con 1.2625 di Vcore e Prime 95 mi da errore su di un core, se provo ad abbassare ancora mi sa che si spegne....:D
P.s. qualcuno può spiegarmi questo?
Ecco i valori del Bios della P5K Pro
Moltiplicatore 8x
Fsb 400Mhz
Vcore 1.35625
Ed ecco i valori del Bios della P5Q-em che ho in ufficio dove ho messo il mio Q6600
Moltiplicatore 9x
Fsb 356
Vcore 1.2625!!!!!!!!!!!!!
E' vero che dovrei alzare un pò il Vcore per essere perfettamente stabile ma le temperature non me lo consentono, ma che cavolo però come può essere che a casa servivano 1,35625V ed in ufficio 1.2625V? Fa così tanto passare da una serie P5K ad una P5Q?
Don Peppone
24-09-2009, 17:23
ogni componente in overclock si comporta in maniera differente. Avresti avuto lo stesso "problema" anche su un'altra P5K Pro, quindi è normalissimo :)
mikimiki
24-09-2009, 17:39
allora alla fine dei conti lo lappo il dissi stock o non serve ad una cippa???
O il B3 e' un forno o io sbaglio qualcosa.
VID 1.325
Attualmente sono cosi' impostato:
Vcore 1,296 ( da cpuz nel bios era un filo piu' alto )
312x9 (2,8ghz) e dopo 5 giri di intel burn test sto a ~73 gradi (core temp 0.99.4 con tj max a 90 gradi). Come dissi uso lo Schyte Mugen 1.
Ora provero' a scendere ancora col vcore ma se le temp sono cosi' alte i 3ghz me li sogno :(
Don Peppone
24-09-2009, 20:16
allora alla fine dei conti lo lappo il dissi stock o non serve ad una cippa???
qualche grado lo guadagni, ma secondo me non vale la pena. :)
Stevejedi
25-09-2009, 01:15
O il B3 e' un forno o io sbaglio qualcosa.
VID 1.325
Attualmente sono cosi' impostato:
Vcore 1,296 ( da cpuz nel bios era un filo piu' alto )
312x9 (2,8ghz) e dopo 5 giri di intel burn test sto a ~73 gradi (core temp 0.99.4 con tj max a 90 gradi). Come dissi uso lo Schyte Mugen 1.
Ora provero' a scendere ancora col vcore ma se le temp sono cosi' alte i 3ghz me li sogno :(
Fidati, col G0 ed il Noctua NH-U12P devo comunque tenerci addosso un ventilatore (sessioni prolungate) per evitare che salga oltre i 75°C. Probabilmente la pasta non è omogenea (io non sono un esperto).
O il B3 e' un forno o io sbaglio qualcosa.
VID 1.325
Attualmente sono cosi' impostato:
Vcore 1,296 ( da cpuz nel bios era un filo piu' alto )
312x9 (2,8ghz) e dopo 5 giri di intel burn test sto a ~73 gradi (core temp 0.99.4 con tj max a 90 gradi). Come dissi uso lo Schyte Mugen 1.
Ora provero' a scendere ancora col vcore ma se le temp sono cosi' alte i 3ghz me li sogno :(
Effettivamente sono un pò altine per essere a 2.8GHz...
kirkluigi
25-09-2009, 08:05
Fidati, col G0 ed il Noctua NH-U12P devo comunque tenerci addosso un ventilatore (sessioni prolungate) per evitare che salga oltre i 75°C. Probabilmente la pasta non è omogenea (io non sono un esperto).
sicuramente c è qualcosa che non va...il noctua è un ottimo dissipatore e non può avere quelle temp...io durante l uso quotidiano con la configuazione in firma non arrivo nemmeno a 40°...prova a rimontarlo o migliora il flusso d aria del case..;)
Bho settimana prossima smonto tutto e controlliamo il dissi, la pasta e che temperature fa a case vuoto.
Intanto vedo se riesco a scendere di vcore abbassando un po' le temperature.
Stevejedi
25-09-2009, 10:44
sicuramente c è qualcosa che non va...il noctua è un ottimo dissipatore e non può avere quelle temp...io durante l uso quotidiano con la configuazione in firma non arrivo nemmeno a 40°...prova a rimontarlo o migliora il flusso d aria del case..;)
Lo so, la questione è che sale pure col case aperto, quindi è molto probabilmente la pasta stesa male.
Ultimamente ho letto una guida in un forum (non ricordo se questo o un'altro sito) e mi mancava il passaggio ultimo di staccare il dissipatore (dopo aver steso la pasta e applicato il dissipatore) e controllare l'omogeneità della stesura. L'ultima volta notai un 30% di processore non coperto dalla pasta, molto probabilmente il problema è di nuovo lo stesso.
Mah io di pasta ne ho steso un velo sottile ed omogeneo su tutta la cpu e poi ho applicato il dissi. Vediamo se mi va di smontare tutto un'altra volta :asd:
Lo so, la questione è che sale pure col case aperto, quindi è molto probabilmente la pasta stesa male.
Ultimamente ho letto una guida in un forum (non ricordo se questo o un'altro sito) e mi mancava il passaggio ultimo di staccare il dissipatore (dopo aver steso la pasta e applicato il dissipatore) e controllare l'omogeneità della stesura. L'ultima volta notai un 30% di processore non coperto dalla pasta, molto probabilmente il problema è di nuovo lo stesso.
Mah io di pasta ne ho steso un velo sottile ed omogeneo su tutta la cpu e poi ho applicato il dissi. Vediamo se mi va di smontare tutto un'altra volta :asd:
Leggete qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29009115&postcount=18473 ;)
Stevejedi
25-09-2009, 11:15
Leggete qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29009115&postcount=18473 ;)
Ho seguito la stessa procedura (che poi è indicata anche dal manuale perfetto di Noctua), ma come ho potuto constatare non mi è uscito bene... Devo migliorare ancora
ghiltanas
25-09-2009, 11:23
qual'è l'impostazione da bios per fissare il molti a un certo valore? vorrei metterlo a 8,in modo da andare a 400*8
Stevejedi
25-09-2009, 11:37
qual'è l'impostazione da bios per fissare il molti a un certo valore? vorrei metterlo a 8,in modo da andare a 400*8
Chiedi nel forum della tua scheda madre... non è che tutte hanno lo stesso bios... :what:
Ho seguito la stessa procedura (che poi è indicata anche dal manuale perfetto di Noctua), ma come ho potuto constatare non mi è uscito bene... Devo migliorare ancora
Buon lavoro allora! ;)
qual'è l'impostazione da bios per fissare il molti a un certo valore? vorrei metterlo a 8,in modo da andare a 400*8
Dovrebbe essere Ratio CMOS Setting nella sezione AI Overclock Tuner ;)
bomber76
25-09-2009, 22:41
Ciao a tutti :)
Con il pc in firma, dopo quasi 2 anni @ default, ho alzato il procio a 3.0 :D
La mia mobo, in oc non va proprio, infatti googlando ho scoperto che tanta gente non riesce a salire piu' di 3 giga, o meglio si sale, massimo 3.2.. ma molto instabili.
Non sono accanito di oc, per me con questa config stare a 3.0 "stabili" e' piu' che sufficiente :D Poi in futuro cambiero' mobo semmai con l'anno nuovo...
Allora, prima cosa ho messo cpuid per vedere il mio vid, l'unica cosa che ho buona ossia 1.1 quasi 1.200..questo a default. Poi sono andato nel bios e l'unica soluzione per fare 3.0 giga e far avviare windows e' la seguente:
Fsb 1333 Ram 667 Sync mode 1:1 se non imposto cosi windows non si avvia :(
Il vcore, una volta avviato, in cpuid me lo portava in automatico a 1.232 con temp abbastanza altine 44 46 55 57...sto con dissi artic 7 pro..
Sono rientrato nel bios ed ho abbassato il vcore un valore sotto il 1.200 di cpuid...decisamente meglio adesso le temp con 34 36 42 44.
Per stare tranquillo cosa devo fare adesso? Per essere stabile piu' che altro che test mi consigliate, basta che non sia pesante tanto il pc ci gioco solamente in termini di stress :D
Tutti gli altri valori li ho lasciati in auto tipo timing delle ram, nb, speedstep c1e tutto off e pci a 101mhz..poi nn ricordo bene :)
Come case ho il nine hundred, sapete se alzando le ventole potrei migliorare le temp oppure no? se le metto su alto si sentono un pochettino..di solito sono su low :)
Aspetto consigli da voi pazzi scatenati :D :D :D
kinotto88
25-09-2009, 22:45
Ciao a tutti :)
Con il pc in firma, dopo quasi 2 anni @ default, ho alzato il procio a 3.0 :D
La mia mobo, in oc non va proprio, infatti googlando ho scoperto che tanta gente non riesce a salire piu' di 3 giga, o meglio si sale, massimo 3.2.. ma molto instabili.
Non sono accanito di oc, per me con questa config stare a 3.0 "stabili" e' piu' che sufficiente :D Poi in futuro cambiero' mobo semmai con l'anno nuovo...
Allora, prima cosa ho messo cpuid per vedere il mio vid, l'unica cosa che ho buona ossia 1.1 quasi 1.200..questo a default. Poi sono andato nel bios e l'unica soluzione per fare 3.0 giga e far avviare windows e' la seguente:
Fsb 1333 Ram 667 Sync mode 1:1 se non imposto cosi windows non si avvia :(
Il vcore, una volta avviato, in cpuid me lo portava in automatico a 1.232 con temp abbastanza altine 44 46 55 57...sto con dissi artic 7 pro..
Sono rientrato nel bios ed ho abbassato il vcore un valore sotto il 1.200 di cpuid...decisamente meglio adesso le temp con 34 36 42 44.
Per stare tranquillo cosa devo fare adesso? Per essere stabile piu' che altro che test mi consigliate, basta che non sia pesante tanto il pc ci gioco solamente in termini di stress :D
Tutti gli altri valori li ho lasciati in auto tipo timing delle ram, nb, speedstep c1e tutto off e pci a 101mhz..poi nn ricordo bene :)
Come case ho il nine hundred, sapete se alzando le ventole potrei migliorare le temp oppure no? se le metto su alto si sentono un pochettino..di solito sono su low :)
Aspetto consigli da voi pazzi scatenati :D :D :D
ho avuto anch'io quella scheda madre..:asd:
per testare la stabilità della cpu inizia con prime in blend, lo trovi in prima pagina
p.s. ottimo vid :D
se vuoi tirarlo di più ti consiglio di cambiare piastra, anch'io non mi muovevo dai 3ghz mentre ora con la rampage sto stabile a 3.6ghz e ho 1.20v di vid
bomber76
25-09-2009, 22:49
ho avuto anch'io quella scheda madre..:asd:
per testare la stabilità della cpu inizia con prime in blend, lo trovi in prima pagina
p.s. ottimo vid :D
se vuoi tirarlo di più ti consiglio di cambiare piastra, anch'io non mi muovevo dai 3ghz mentre ora con la rampage sto stabile a 3.6ghz e ho 1.20v di vid
Grazie per la risposta immediata :D
3.6ghz con questa mobo?
Prime in blend...vado :)
kinotto88
25-09-2009, 22:51
3.6ghz con questa mobo?
no, con la rampage formula x48 :)
bomber76
25-09-2009, 22:53
no, con la rampage formula x48 :)
Mi pareva strano :D
Prime non lo trovo in prima pagina, che versione serve in particolare?
Le temp che ho adesso sono buone, in idle?
Come cambio il tjmax in core temp?
Grazie mille x aiuto...
Prime95 blend mi da errore dopo 20 sec :cry:
kinotto88
25-09-2009, 23:04
Mi pareva strano :D
Prime non lo trovo in prima pagina
sorry l'ho confuso col mio thread....:(
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533501)
Le temp che ho adesso sono buone, in idle?
Come cambio il tjmax in core temp?
Grazie mille x aiuto...
le temp in idle sono soggette a una variazione di 10 gradi circa, non sono da tenere in considerazione...cmq rientri nella norma..
in core temp non so, scarica real temp dal link che ti ho postato sopra, setti il tjmax dalle opzioni..
bomber76
25-09-2009, 23:05
I test li odio...mi danno sempre errore :D
Ho messo real temp grazie :)
kinotto88
25-09-2009, 23:08
Prime95 blend mi da errore dopo 20 sec :cry:
prova ad aumentare il vcore uno step alla volta.
prima però guarda con real temp qual'è il tuo vid, sempre andando su setting-> vid max
bomber76
25-09-2009, 23:12
prova ad aumentare il vcore uno step alla volta.
prima però guarda con real temp qual'è il tuo vid, sempre andando su setting-> vid max
Real temp, Vid min 1.0750 Max 1.200
Se alzo il vcore di uno step, si alzano le temp giusto?
Le temp sono la mia ossessione...ho paura si bruci qualcosa :asd:
kinotto88
25-09-2009, 23:29
Real temp, Vid min 1.0750 Max 1.200
Se alzo il vcore di uno step, si alzano le temp giusto?
Le temp sono la mia ossessione...ho paura si bruci qualcosa :asd:
hai il mio stesso vid, saremo in 3 in sto thread...:D
sì le temperature si alzano, ma come ti ho detto tieni molta attenzione su quelle che ti registra in full, sotto prime, e non in idle.
p.s. sono delle roccie queste cpu..:p
bomber76
25-09-2009, 23:46
hai il mio stesso vid, saremo in 3 in sto thread...:D
sì le temperature si alzano, ma come ti ho detto tieni molta attenzione su quelle che ti registra in full, sotto prime, e non in idle.
p.s. sono delle roccie queste cpu..:p
Infatti con questo vid, penso che per natale cambio mobo :D :D
Adesso faccio qualche prova, se Prime continua a darmi errore passo alle temp come si comportano in game, tanto e' quello che mi interessa e sopratutto se crasha o roba simile....Mi dici x favore una mobo, che non costi tanto, che vada bene su q6600 in modo da sfruttare il vid del procio :D e che posso occare semplicemente senza smadonnare come adesso?
Ho pure comprato il nine :doh:
kinotto88
25-09-2009, 23:56
Infatti con questo vid, penso che per natale cambio mobo :D :D
Adesso faccio qualche prova, se Prime continua a darmi errore passo alle temp come si comportano in game, tanto e' quello che mi interessa e sopratutto se crasha o roba simile....Mi dici x favore una mobo, che non costi tanto, che vada bene su q6600 in modo da sfruttare il vid del procio :D e che posso occare semplicemente senza smadonnare come adesso?
Ho pure comprato il nine :doh:
p5q p45 a circa 70 euro e sei su un altro livello..:)
bomber76
26-09-2009, 00:10
p5q p45 a circa 70 euro e sei su un altro livello..:)
60€ vista adesso on-line :)
Prossime settimane la cambio di sicuro cosi mi tolgo sto peso, grazie mi sento meglio :D
Poi appena aggiorno la mobo, magari ci risentiamo per provare qualcosa di concreto :)
Ce ne sono diverse di p5q p45..quale prendo?
Un mio amico, in negozio ha la p5qL a 60€ che cambia?
psychok9
26-09-2009, 05:30
Salve a tutti, ho un problemone e spero che mi possiate aiutare...
Recentemente avevo notato crash casuali del client di World of Warcraft.
Oggi mi son deciso a vedere 1 po' la situazione, e girovagando per questo forum ho trovato l'intel burn test... e mi son deciso a farlo @default... (tutto auto, ram a 2,10v a parte). Al 2° tentativo dei 5, mi ha dato errore :cry:
Spero tanto che siano le ram sotto alimentate, magari devo dargli un pelo di più... ma ho notato temperature forse eccessive, raggiungo i 63°c con 2x ventole a 1300rpm e il dissipatore molto generoso da oc Zerotherm FZ120.
Cosa mi consigliate di provare? :help:
La configurazione è quella in firma, l'OS su cui ho lanciato il test Win7.
Così per vedere ho tentato il mio settaggio che tenevo a 3.2GHz... ho raggiunto i 74°c e ho fermato tutto... :(
kinotto88
26-09-2009, 08:45
Salve a tutti, ho un problemone e spero che mi possiate aiutare...
Recentemente avevo notato crash casuali del client di World of Warcraft.
Oggi mi son deciso a vedere 1 po' la situazione, e girovagando per questo forum ho trovato l'intel burn test... e mi son deciso a farlo @default... (tutto auto, ram a 2,10v a parte). Al 2° tentativo dei 5, mi ha dato errore :cry:
Spero tanto che siano le ram sotto alimentate, magari devo dargli un pelo di più... ma ho notato temperature forse eccessive, raggiungo i 63°c con 2x ventole a 1300rpm e il dissipatore molto generoso da oc Zerotherm FZ120.
Cosa mi consigliate di provare? :help:
La configurazione è quella in firma, l'OS su cui ho lanciato il test Win7.
Così per vedere ho tentato il mio settaggio che tenevo a 3.2GHz... ho raggiunto i 74°c e ho fermato tutto... :(
LinX stressa la cache e poco altro, lascia scoperti NB, Ram e tutto il campo coperto dai Large FFT, ti da solo un'idea sul voltaggio minimo da usare, quindi prova ad aumentare a step la tensione sul vcore, e rilancia il bench ;)
le temperature che hai sono molto buone, stai tranquillo fino a 80 gradi non gli fai nulla.
Nemesis2
26-09-2009, 08:48
Esattamente.
Ciao a tutti :)
Con il pc in firma, dopo quasi 2 anni @ default, ho alzato il procio a 3.0 :D
La mia mobo, in oc non va proprio, infatti googlando ho scoperto che tanta gente non riesce a salire piu' di 3 giga, o meglio si sale, massimo 3.2.. ma molto instabili.
Non sono accanito di oc, per me con questa config stare a 3.0 "stabili" e' piu' che sufficiente :D Poi in futuro cambiero' mobo semmai con l'anno nuovo...
Allora, prima cosa ho messo cpuid per vedere il mio vid, l'unica cosa che ho buona ossia 1.1 quasi 1.200..questo a default. Poi sono andato nel bios e l'unica soluzione per fare 3.0 giga e far avviare windows e' la seguente:
Fsb 1333 Ram 667 Sync mode 1:1 se non imposto cosi windows non si avvia :(
Il vcore, una volta avviato, in cpuid me lo portava in automatico a 1.232 con temp abbastanza altine 44 46 55 57...sto con dissi artic 7 pro..
Sono rientrato nel bios ed ho abbassato il vcore un valore sotto il 1.200 di cpuid...decisamente meglio adesso le temp con 34 36 42 44.
Per stare tranquillo cosa devo fare adesso? Per essere stabile piu' che altro che test mi consigliate, basta che non sia pesante tanto il pc ci gioco solamente in termini di stress :D
Tutti gli altri valori li ho lasciati in auto tipo timing delle ram, nb, speedstep c1e tutto off e pci a 101mhz..poi nn ricordo bene :)
Come case ho il nine hundred, sapete se alzando le ventole potrei migliorare le temp oppure no? se le metto su alto si sentono un pochettino..di solito sono su low :)
Aspetto consigli da voi pazzi scatenati :D :D :D
Real temp, Vid min 1.0750 Max 1.200
Se alzo il vcore di uno step, si alzano le temp giusto?
Le temp sono la mia ossessione...ho paura si bruci qualcosa :asd:
Con un VID del genere l'hai tenuto a default per 2 anni :muro:
:asd:
se l'hai preso 2 anni fa era praticamente uscito da poco, e difatti è un'ottimo esemplare, ciò conferma ke i quad più sculati son quelli prodotti inizailmente ;)
psychok9
26-09-2009, 14:25
LinX stressa la cache e poco altro, lascia scoperti NB, Ram e tutto il campo coperto dai Large FFT, ti da solo un'idea sul voltaggio minimo da usare, quindi prova ad aumentare a step la tensione sul vcore, e rilancia il bench ;)
Intanto grazie mille del reply :)
Pensavo che lasciando in Auto dava il vcore corretto, significa che ho "drogato" la cpu e adesso dovrò tenerla con maggiore vcore per ottenere la stabilità che prima avevo a default?
le temperature che hai sono molto buone, stai tranquillo fino a 80 gradi non gli fai nulla.
Ah... io entro in pre-allarme già a 60°c... :eek: e mi pareva di aver letto di tenersi ad una distanza max del tjmax di 30°c. Sono compatibili anche con il dissipatore da me utilizzato? Non faccio benchmark e rilevazioni da tempo, altrimenti smonto tutto e rimetto della pasta "fresca" se necessario.
p.s. avevo utilizzato l'impostazione che utilizza 2gb di ram.
Aggiornamento 15:47:
Riavviato la cpu, settata stavolta tutto in "manual" ma con i settaggi minimi standard (266x9) e mantenendo le ram a 2,12v e la cpu a 1,30v (il vid è 1,325v), è risultata stabile sia in standard che in "high" :eek:
Ho avuto sempre l'impressione che l'impostazioni del bios che undervolta la cpu e abbassa il moltiplicatore, indicata nella mia mainboard come Intel C1E, crei problemi in oc... ma non immaginavo anche a clock standard...
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?
@AntecX
Ma quanto cu.. hai!?!? :eek: Tieni a 3.2GHz x 1.2v!? La mia neanche a default regge a quel voltaggio... :cry:
Con un VID del genere l'hai tenuto a default per 2 anni :muro:
:asd:
Pessima cpu, siccome mi sento buono gli propongo uno scambio... che dite? :D
bomber76
26-09-2009, 15:34
Ieri poi ho continuato ad alzare il vcore di uno step alla volta, sono arrivato a 1.232 ma prime continua a darmi errore nei primi 15sec...cosa dovrei fare. oltre ad alzare il vcore per non farmi dare errore da prime...
Le ram sono su auto ed anche i voltaggi, il vid essendo 1.200 fino a quanto potrei arrivare di vcore?
Ps: la mobo la cambio cmq tra poco, pero' vorrei capire come fare per essere stabile a 3.0 con questa p5n e
Stevejedi
26-09-2009, 15:38
Ieri poi ho continuato ad alzare il vcore di uno step alla volta, sono arrivato a 1.232 ma prime continua a darmi errore nei primi 15sec...cosa dovrei fare. oltre ad alzare il vcore per non farmi dare errore da prime...
Le ram sono su auto ed anche i voltaggi, il vid essendo 1.200 fino a quanto potrei arrivare di vcore?
Ps: la mobo la cambio cmq tra poco, pero' vorrei capire come fare per essere stabile a 3.0 con questa p5n e
Con la mia mobo mi è stato letteralmente impossibile raggiungere i 333x9, sarà stata una questione di moltiplicatori fsb/ram, non so.
Prova a fare 400x8. (l'ho raggiunto stabile al primo tentativo)
Leggete qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29009115&postcount=18473 ;)
Io l'ho spalmata direttamente un velo sulla cpu quindi e' improbabile che non sia in maniera uniforme, comunque controllero'.
bomber76
26-09-2009, 18:29
Scusate ma nel fare delle prove in oc, mi sono accorto che ora qualsiasi impostazione io metta, in windows mi risulta sempre a default, come mai?
Un altra cosa, il mio bios e' quello piu' recente pero' sul sito asus ce ne sono 2 beta, pero'...sono sicuri?
Stevejedi
26-09-2009, 18:30
Scusate ma nel fare delle prove in oc, mi sono accorto che ora qualsiasi impostazione io metta, in windows mi risulta sempre a default, come mai?
Un altra cosa, il mio bios e' quello piu' recente pero' sul sito asus ce ne sono 2 beta, pero'...sono sicuri?
sarà una ca**ata, ma... per caso quando esci dal bios fai Save and exit Y
bomber76
26-09-2009, 18:34
sarà una ca**ata, ma... per caso quando esci dal bios fai Save and exit Y
Si certo ieri sera ne ho provate poche di config ma oggi non ne vuole sapere boh :(
Don Peppone
27-09-2009, 06:32
60€ vista adesso on-line :)
Prossime settimane la cambio di sicuro cosi mi tolgo sto peso, grazie mi sento meglio :D
Poi appena aggiorno la mobo, magari ci risentiamo per provare qualcosa di concreto :)
Ce ne sono diverse di p5q p45..quale prendo?
Un mio amico, in negozio ha la p5qL a 60€ che cambia?
P5Q liscia, oppure P5Q-Pro, si comportano benissimo ;)
La P5QL lasciala perdere, monta il p43, non vorrei che ti ritrovassi nella stessa situazione di adesso :D
Ieri poi ho continuato ad alzare il vcore di uno step alla volta, sono arrivato a 1.232 ma prime continua a darmi errore nei primi 15sec...cosa dovrei fare. oltre ad alzare il vcore per non farmi dare errore da prime...
Le ram sono su auto ed anche i voltaggi, il vid essendo 1.200 fino a quanto potrei arrivare di vcore?
Ps: la mobo la cambio cmq tra poco, pero' vorrei capire come fare per essere stabile a 3.0 con questa p5n e
Secondo me è la main che non regge i quad in overclock, per questo che ti da sempre errore ... però magari potrei sbagliarmi ;)
bomber76
27-09-2009, 12:10
Grazie a tutti per i consigli, pero' purtroppo ho lasciato l'oc in automatico, cioe' 20% da bios...adesso sono a 2.8ghz stabile. Purtroppo questa mobo non va con i quad, su google chi ha questa config ha dovuto lappare la cpu, per superare i 3.0ghz, che non so' neanche che vuol dire vabbe'..fatto sta ,che in settimana prendo questa p5q, o liscia o pro, a sto punto ditemi quale fra le 2 devo prendere, cosi non ci penso piu'... e poi spero una volta montata di sfruttare un po la cpu :D sempre con i vostri consigli :)
Intanto grazie mille del reply :)
Pensavo che lasciando in Auto dava il vcore corretto, significa che ho "drogato" la cpu e adesso dovrò tenerla con maggiore vcore per ottenere la stabilità che prima avevo a default?
Ah... io entro in pre-allarme già a 60°c... :eek: e mi pareva di aver letto di tenersi ad una distanza max del tjmax di 30°c. Sono compatibili anche con il dissipatore da me utilizzato? Non faccio benchmark e rilevazioni da tempo, altrimenti smonto tutto e rimetto della pasta "fresca" se necessario.
p.s. avevo utilizzato l'impostazione che utilizza 2gb di ram.
Aggiornamento 15:47:
Riavviato la cpu, settata stavolta tutto in "manual" ma con i settaggi minimi standard (266x9) e mantenendo le ram a 2,12v e la cpu a 1,30v (il vid è 1,325v), è risultata stabile sia in standard che in "high" :eek:
Ho avuto sempre l'impressione che l'impostazioni del bios che undervolta la cpu e abbassa il moltiplicatore, indicata nella mia mainboard come Intel C1E, crei problemi in oc... ma non immaginavo anche a clock standard...
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?
@AntecX
Ma quanto cu.. hai!?!? :eek: Tieni a 3.2GHz x 1.2v!? La mia neanche a default regge a quel voltaggio... :cry:
Pessima cpu, siccome mi sento buono gli propongo uno scambio... che dite? :D
Neanke + di tanto :D
CI son un paio di persone ke lo tengono con uno step in meno ;)
e cmq son 3.2ghx con 1.184v :asd:
Ieri poi ho continuato ad alzare il vcore di uno step alla volta, sono arrivato a 1.232 ma prime continua a darmi errore nei primi 15sec...cosa dovrei fare. oltre ad alzare il vcore per non farmi dare errore da prime...
Le ram sono su auto ed anche i voltaggi, il vid essendo 1.200 fino a quanto potrei arrivare di vcore?
Ps: la mobo la cambio cmq tra poco, pero' vorrei capire come fare per essere stabile a 3.0 con questa p5n e
Sembra un problema del NB, a ke voltaggio sta?
io fossi in te lascerei perdere l'OC fino a ke non cambi mobo...
Con 1.23v sarsti almeno a 3.3ghz RS visto il VID ke hai...
Si certo ieri sera ne ho provate poche di config ma oggi non ne vuole sapere boh :(
Scarica e installa l'ultimo bios disponibile ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.